PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

s-y
05-09-2016, 14:15
la rgb ricordo male o ha la doppia presa usb per alimentare elettronica e led a parte? se si, potrebbe essere per questo che risulta spenta a pc dormiente. buttata un po' li ma ci potrebbe anche stare...

Prezioso
06-09-2016, 14:16
da quello che ho capito la doppia alimentazione serve se si collega alle porte usb 2.0, usando la usb3 le tastiere k70 si può usare benissimo anche una sola connessione

come detto prima di cambiare tastiera e mouse tutto funzionava benissimo, il pc con l'avvio rapito è tipo 'freezato'....se clicco il mouse si illumina! il razer mamba ma il pc non parte...la tastiera invece niente! morta....e il pc neanche parte......prima invece cliccando mouse e\o tastiera partiva il pc, infatti capitava ogni tanto che trovavo il pc acceso perché involontariamente mia madre toccava la tastiera :D bastava veramente sfiorare i tasti
ma appunto la cosa che non capisco è che il mouse si illumina e la tastiera no

se attivo da bios l'avvio da tastiera non si accende neanche il mouse :\ disattivando la tastiera si.....sarà che la tastiera 'assorbe' troppo?
inizialmente le ho collegate alla usb3 sotto, quelle asmedia, l'ho messa ora sopra alle usb3 intel ma niente, ho anche provato con entrambi i cavi ma niente.....booooo....proprio non capisco

il bios della scheda madre è aggiornato, dopo il mio c'è il beta ma alla fine è un semplice boot da tastiera :\ non credo serva un bios aggioranto

SUPERALEX
16-09-2016, 11:46
vorrei prendere una tastiera meccanica e sono indeciso tra questi modelli che avrei circa allo stesso prezzo:

g810
corsair strafe brown
cm storm trigger z

non avendo mai avuto una meccanica (ho una g15 da quasi 10 anni ormai) e usandola prevalentemente per LoL vorrei evitare i red perchè non vorrei trovarmi male con la troppa responsività dei tasti (e anche a quanto dice la corsair sul sito per i moba consiglia i brown)

la 810 molti layout ma non l'italiano, la strafe è in ita ma non ha il poggiapolsi ma ha i tastini apposta x i moba :D

trigger costa meno e ha il poggiapolsi,sembrerebbe il top

presa g810 e g502

devo dire davvero ottimi prodotti

ciao che layout hai preso tu?

!fazz
16-09-2016, 13:13
da quello che ho capito la doppia alimentazione serve se si collega alle porte usb 2.0, usando la usb3 le tastiere k70 si può usare benissimo anche una sola connessione

come detto prima di cambiare tastiera e mouse tutto funzionava benissimo, il pc con l'avvio rapito è tipo 'freezato'....se clicco il mouse si illumina! il razer mamba ma il pc non parte...la tastiera invece niente! morta....e il pc neanche parte......prima invece cliccando mouse e\o tastiera partiva il pc, infatti capitava ogni tanto che trovavo il pc acceso perché involontariamente mia madre toccava la tastiera :D bastava veramente sfiorare i tasti
ma appunto la cosa che non capisco è che il mouse si illumina e la tastiera no

se attivo da bios l'avvio da tastiera non si accende neanche il mouse :\ disattivando la tastiera si.....sarà che la tastiera 'assorbe' troppo?
inizialmente le ho collegate alla usb3 sotto, quelle asmedia, l'ho messa ora sopra alle usb3 intel ma niente, ho anche provato con entrambi i cavi ma niente.....booooo....proprio non capisco

il bios della scheda madre è aggiornato, dopo il mio c'è il beta ma alla fine è un semplice boot da tastiera :\ non credo serva un bios aggioranto

alcune cose che mi vengono in mente
controlla di avere l'usb a cui colleghi la tastiera alimentata anche a pc spento (dovrebbe essere un impostazione del bios)

spesso le usb3 sono disabilitata in fase di boot prima del caricamento dell'apposito driver, mi è capitato ad esempio parecchie volte che una chiavetta su usb3 non venisse vista al boot

so me
18-09-2016, 07:56
raga sto cercando una tastiera meccanica senza tastierino numerico, con cavo staccabile, controllo volume e retroilluminazione per scrivere al quasi buio ne esistono?
per la cronaca adesso ho una k70 a luci rosse switch red

Charlesc
24-09-2016, 16:41
vorrei prendere una tastiera meccanica e sono indeciso tra questi modelli che avrei circa allo stesso prezzo:

g810
corsair strafe brown
cm storm trigger z

trigger costa meno e ha il poggiapolsi,sembrerebbe il top

Lascia stare logitech con i suoi romer switches, vai di cherry MX.

Io andrei su trigger Z visto che costa poco e sta in offerta ultimamente, circa 90-100€. Prima costava sui 150€. E' un ottimo prodotto, nulla da invidiare a Corsair, anzi.

Charlesc
24-09-2016, 16:48
raga sto cercando una tastiera meccanica senza tastierino numerico, con cavo staccabile, controllo volume e retroilluminazione per scrivere al quasi buio ne esistono?
per la cronaca adesso ho una k70 a luci rosse switch red

Cm Storm rapid-i, ozone strike sui 100€. Ti direi prendi una ducky one che sarebbe il top, ma ho letto troppe volte di persone che hanno avuto problemi coi leds bruciati...Non sono un fan dei leds, danno solo problemi a lungo andare e poi non ci sarebbe bisogno di guardare la tastiera per scrivere, lo schermo già illumina la stanza, e poi bisognerebbe avere sempre una luce a fianco per evitare problemi di vista :D

Charlesc
24-09-2016, 17:14
ma la mia domanda non era rivolta in particolare alla durata 'del tasto' in se ma più che altro ai led....so che il tasto meccanico durerà 10 anni e più sicuramente...però se tra 4 anni si 'rompono' 4 o 5 led della tastiera sarò costretto a spegnerla tutta se no è un pugno in un occhio.....oppure se i tasti asdw e le frecce che ora lampeggiano diventano 'meno' luminosi del resto della tastiera o si romperanno prima....lo stesso, la tastiera funziona sempre però perde parte della sua funzione, a parte il giochino di luci, molto semplice ora, rossa con i tasti asdw e frecce bianche che lampeggiano abbinati al mouse e al rosso del case l'ho presa proprio perché volevo una tastiera retroilluminata...se tra qualche anno se ne partono i led.....sono 160€ buttati insomma :D ....questo il 'succo' del discorso :D che poi posso continuare a scrivere è un altro discorso....
In effetti la probabilità che i leds si brucino è alta! Possono durarti un giorno 3mesi o un anno o boh.. Ti quoto, ragionamento sensato. Però se sai saldare bazzichi un po' puoi sempre sostituire i leds bruciati. Ovviamente è consigliato non tenere al massimo la luminosità e gli effetti a palla.

Io sconsiglio sempre le retroilluminate, perchè o le paghi un botto o trovi delle cinesate a 50€. Non è che guardi la tastiera quando scrivi (teoricamente) ed è meglio prenderne una di buona qualità, personalizzare i keycaps che 4 lucine. Se ti piace l'atmosfera e i leds, investirei più su una personalizzazione dell'ambiente tipo strobi, strip leds ecc..

omadonnadellerose
25-09-2016, 16:12
In effetti la probabilità che i leds si brucino è alta! Possono durarti un giorno 3mesi o un anno o boh.. Ti quoto, ragionamento sensato. Però se sai saldare bazzichi un po' puoi sempre sostituire i leds bruciati. Ovviamente è consigliato non tenere al massimo la luminosità e gli effetti a palla.

Io sconsiglio sempre le retroilluminate, perchè o le paghi un botto o trovi delle cinesate a 50€. Non è che guardi la tastiera quando scrivi (teoricamente) ed è meglio prenderne una di buona qualità, personalizzare i keycaps che 4 lucine. Se ti piace l'atmosfera e i leds, investirei più su una personalizzazione dell'ambiente tipo strobi, strip leds ecc..

Quoto in pieno.
la retroilluminazione rompe i maroni e neanche poco!
io avevo proprio una Ozone Stryke Pro, rivenduta dopo una settimana. In più i RED sono esageratamente sensibili, ma de gustibus...
adesso sono passato ad una WASD Tenkeyless. MX BLUE.

Flying Tiger
25-09-2016, 17:15
Lascia stare logitech con i suoi romer switches, vai di cherry MX...

Motivazioni per "lasciare perdere Logitech e i Romer-G" ?

:)

.Hellraiser.
25-09-2016, 17:36
Motivazioni per "lasciare perdere Logitech e i Romer-G" ?

:)

si perchè lasciar perdere?
sto usando una g910 ormai da giorni (presa nel mercatino qui nel forum) e mi trovo benissimo, ho provato anche alcune tastiere con gli mx (red e blue) ma preferisco questi di logitech

Flying Tiger
25-09-2016, 17:51
si perchè lasciar perdere?
sto usando una g910 ormai da giorni (presa nel mercatino qui nel forum) e mi trovo benissimo, ho provato anche alcune tastiere con gli mx (red e blue) ma preferisco questi di logitech

Io invece la uso da molti mesi e , premesso che ho avuto la Corsair K70 , Osmium , ecc.... sia con i Red che con i Brown e Blue , mi trovo benissimo e francamente non userei altro..

E proprio per quanto sopra oltre al tuo intervento sono curioso di leggere le motivazioni secondo cui consiglia di "lasciare perdere Logitech e i Romer-G" ....

:)

.Hellraiser.
25-09-2016, 18:02
Io invece la uso da molti mesi e , premesso che ho avuto la Corsair K70 , Osmium , ecc.... sia con i Red che con i Brown e Blue , mi trovo benissimo e francamente non userei altro..

E proprio per quanto sopra oltre al tuo intervento sono curioso di leggere le motivazioni secondo cui consiglia di "lasciare perdere Logitech e i Romer-G" ....

:)

anche io avevo una k70 con i red

omadonnadellerose
25-09-2016, 21:51
I Romer G, come qualunque altro switch, vanno provati.
ho avuto modo di provarli, ma personalmente non mi piacciono, ora che mi sono assestato sugli MX Blue. troppo "sensibili" per le mie manone.

Flying Tiger
26-09-2016, 09:48
I Romer G, come qualunque altro switch, vanno provati.
ho avuto modo di provarli, ma personalmente non mi piacciono, ora che mi sono assestato sugli MX Blue. troppo "sensibili" per le mie manone.

Appunto e al pari di ogni altro switch , quindi non mi sono chiare le motivazioni per cui dovrebbero essere cassati a priori....

Per il resto chiaramente il discorso della scelta di uno switch piuttosto che un' altro è soggettiva e dipende dai gusti , dal feeling e quant' altro, ad esempio per quanto mi riguarda parlando degli MX non mi piacciono i Black , troppo pesanti e alla lunga scrivendo affaticano le dita , i Blue perchè oggettivamente rumorosissimi e poco adatti ad un uso al di fuori della scrittura , i Red perchè eccessivamente leggeri...

Preferisco di gran lunga i Brown che secondo me sono degli switch ottimi per un uso a 360 gradi della tastiera..

:)

ninja970
26-09-2016, 09:55
Esistono alternative alla K70 RGB che abbiano assolutamente queste tre cose:
1) layout ita
2) retroilluminazione personalizzabile RGB
3) rotellina per il volume sulla tastiera

omadonnadellerose
26-09-2016, 10:18
Esistono alternative alla K70 RGB che abbiano assolutamente queste tre cose:
1) layout ita
2) retroilluminazione personalizzabile RGB
3) rotellina per il volume sulla tastiera
Che io mi ricordi la rotellina (comodissima) ce l'hanno solo le corsair. Qualcuno mi corregga se sbaglio.
Altrimenti ci sono programmini tipo Volume2 o qualsiasi altro programma per le macro. Imposti tipo tasto WIN+rotella mouse ed è comodo lo stesso.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Charlesc
26-09-2016, 14:53
Motivazioni per "lasciare perdere Logitech e i Romer-G" ?
:)

si perchè lasciar perdere?
sto usando una g910 ormai da giorni (presa nel mercatino qui nel forum) e mi trovo benissimo, ho provato anche alcune tastiere con gli mx (red e blue) ma preferisco questi di logitech

Appunto e al pari di ogni altro switch , quindi non mi sono chiare le motivazioni per cui dovrebbero essere cassati a priori....

L'utente aveva chiesto un parere tra G180 (140€), Corsair Strafe (120-130€) e Trigger Z (100€) e ammetto, probabilmente la mia risposta è stata troppo sintetica, quindi cerco di spiegarmi.

Lo switch Romer-G è di Logitech prodotto da Omron, uscito da un paio d'anni. L'illulminazione del tasto è ottima; la corsa è ridotta rispetto ai Cherry; lasciamo stare il fatto dei 50 milioni di click dei Cherry contro i 70milioni dei Romer-G perchè i Cherry sono in circolazione da più di 30 anni, hanno fatto e stanno facendo la storia con una resistenza consolidata e bisogna aspettare per fare un paragone.

Una tastiera meccanica dura molti anni, ma i tasti (ABS) iniziano a diventare lucidi, si rovinano molto prima con l'usura e non conosco un rivenditore che la stessa Logitech per i Romer-G. Tenersi i tasti che sembrano "unti" con i leds che li illuminano non è sta gran cosa, sopratutto se si spende un bel po'. Non mi risulta inoltre la possibilità di montare tasti in PBT per gli switch Romer-G.

Per quanto riguarda le tastiere con Cherry MX siwtches invece, si trovano un'infinità di tasti: singoli, modificatori, keyset, ABS, PBT, di qualsiasi colore, forma e prezzi; ma anche parti di ricambio, molle, anelli, gli stessi swithes ecc... Con pochi euro si può sostituire o riparare la tastiera, anche avere switches diversi nella stessa.

Quindi il punto non riguarda i Romer-G in sè, che possono piacere o non piacere, ma cosa comporta acquistarli e le relative restrinzioni. Inoltre bisogna guardare anche il prezzo e nel caso specifico spendere 140€ (per la g810 come richiesto dall'utente) per così tante restrinzioni per me non li vale proprio. Ho consigliato quindi la Trigger Z che in questo periodo è in offerta a 100€: molto solida, con poggia polsi, personalizzabile in futuro, così si trova con un'ottima tastiera meccanica e con 40€ in tasca da investire in altro. A quel prezzo ci sono ovviamente altre opzioni, ma ho risposto in base a quelle 3.

Spendere più di 120€ per una tastiera secondo me è esagerato se non si è appassionati o se non ti viene la scimmia, poi ognuno è libero di spendere i soldi come gli pare e può anche cambiare tastiera ogni 6 mesi/un anno. Ma spesso si ha o ci si prefigge un budget ed è sempre saggio acquistare prodotti con un buon rapporto qualità/prezzò.

Prima la trigger Z costava sui 150€ e non l'avrei mai consigliata, perchè non li valeva e non li vale, stessa cosa per la g810.



Per il resto chiaramente il discorso della scelta di uno switch piuttosto che un' altro è soggettiva e dipende dai gusti , dal feeling e quant' altro, ad esempio per quanto mi riguarda parlando degli MX non mi piacciono i Black , troppo pesanti e alla lunga scrivendo affaticano le dita , i Blue perchè oggettivamente rumorosissimi e poco adatti ad un uso al di fuori della scrittura , i Red perchè eccessivamente leggeri...

Preferisco di gran lunga i Brown che secondo me sono degli switch ottimi per un uso a 360 gradi della tastiera..

:)

Concordo con te, è una questione soggettiva e andrebbero provati tutti. Ci sono le prime impressioni e poi le impressioni finali.
Si legge anche, i Romer-G vanno bene solo per gaming e non per scrittura, quindi come hai detto tu i Cherry sarebbero adatti per tutti gli usi, ma anche qui è soggettivo e non voglio sbilanciarmi. Però c'è da dire che non tutti hanno la possibilità di provare tastiere e switches e alla fine si basano su opinioni e/o recensioni scritte da altri.

Si trovano recensioni fasulle, perchè magari il Brand regala prodotti ad utenti al fine di ottenere ottime considerazioni e consigliare l'acquisto. Ci sono anche opinioni di utenti che dopo aver pagato un bel po' non possono negare di aver acquistato un prodotto mediocre o scadente per paura di essere etichettati, derisi, o paranoie varie; oppure provengono da tastiere a membrana obsolete e con quella nuova da l'idea di volare.
Non voglio generalizzare, sia chiaro, ma capita di imbattersi in questo e capita spesso di consigliare l'acquisto di un prodotto senza nemmeno tener conto della concorrenza (cioè a X euro si trova qualcosa di meglio?).

Non sono un fans dei leds come ho scritto in qualche post precedente e concludo dicendo che di tastiere parliamo, bene o male scrivono tutte, quindi l'attenzione spesso si basa su rgb, software delle luci, giocare a snake e cazz--- varie, tralsaciando spesso qualità costruttiva e ricambi (il feeling è soggettivo). E qui la mia considerazione di lasciar perdere, perchè per certi prodotti il prezzo non vale l'acquisto (IMHO).

giuseppesole
26-09-2016, 15:00
Lascia stare logitech con i suoi romer switches, vai di cherry MX.

Io andrei su trigger Z visto che costa poco e sta in offerta ultimamente, circa 90-100€. Prima costava sui 150€. E' un ottimo prodotto, nulla da invidiare a Corsair, anzi.

Eppure avevano buone recensioni, rispetto ai vecchi Cherry. Ti parla uno che ha un brown.

omadonnadellerose
26-09-2016, 21:32
Ne ho vista una recentemente con rotellina, vedo se riesco a reperire il modello...
Alcune Gigabyte ce l'hanno, ma non è quella che ho visto: sembrava la copia della K70, non la trovo più...

Giusto! L' Aivia, ha due rotelline, addirittura. Gran bella tastiera! Sia in MX Red che in Brown.

Flying Tiger
27-09-2016, 09:38
Lo switch Romer-G è di Logitech prodotto da Omron, uscito da un paio d'anni. L'illulminazione del tasto è ottima; la corsa è ridotta rispetto ai Cherry; lasciamo stare il fatto dei 50 milioni di click dei Cherry contro i 70milioni dei Romer-G perchè i Cherry sono in circolazione da più di 30 anni, hanno fatto e stanno facendo la storia con una resistenza consolidata e bisogna aspettare per fare un paragone.

I Romer-G sono usciti da relativamente breve tempo e ovviamente non si ha lo storico ,per così dire , degli switch MX , per quanto mi riguarda dopo mesi e mesi di utilizzo sopratutto per scrittura i primi funzionano come il primo giorno quindi non ho elementi per dire che si usurano prima dei secondi, per altro come dici giustamente sono prodotti dalla Omron , brand molto noto perchè produce anche gli switch di molti mouse top di gamma e questo fatto viene sempre ampiamente pubblicizzato e descritto nelle caratteristiche dei prodotti di cui sopra proprio perchè indica un componente di qualità ,ad ogni modo vedremo con il tempo il paragone con i MX che per altro ho avuto per parecchio tempo prima dei Romer-G...

Una tastiera meccanica dura molti anni, ma i tasti (ABS) iniziano a diventare lucidi, si rovinano molto prima con l'usura e non conosco un rivenditore che la stessa Logitech per i Romer-G. Tenersi i tasti che sembrano "unti" con i leds che li illuminano non è sta gran cosa, sopratutto se si spende un bel po'. Non mi risulta inoltre la possibilità di montare tasti in PBT per gli switch Romer-G.

Questo discorso non è valido a prescindere ,dipende dalla qualità del caps e anche dal tipo di sudorazione , per dire i caps della mia ma anche di altri a cui l' ho consigliata sono ancora intonsi nonostante l' uso intenso , e per dire sotto questo punto di vista per quanto mi riguarda la K70 si è rivelata essere sicuramente di qualità inferiore parlando dei caps , tra l' altro sono lucidi mentre nella G910 sono opachi a tutto vantaggio anche delle "ditate" che sono molto meno evidenti....

Per quanto riguarda le tastiere con Cherry MX siwtches invece, si trovano un'infinità di tasti: singoli, modificatori, keyset, ABS, PBT, di qualsiasi colore, forma e prezzi; ma anche parti di ricambio, molle, anelli, gli stessi swithes ecc... Con pochi euro si può sostituire o riparare la tastiera, anche avere switches diversi nella stessa.

Il discorso è condivisibile per le tastiere non retroilluminate ,per queste infatti sono disponibili diversi caps alternativi after market , ecc.. , per quelle retroilluminate invece la questione è molto diversa e le alternative a quelli di serie sono molto ridotte (una è questa (http://www.maxkeyboard.com/max-universal-cherry-mx-translucent-clear-black-full-keycap-set-front-side-print.html) con caps a dir poco osceni e completamente diversi da quelli originali...) , per altro parlando di questi ultimi non mi risulta che Corsair o altri brand vendano un kit di ricambio e quindi il discorso risulta sicuramente diverso da come lo vuoi fare apparire...

Anche il discorso dei ricambi relativamente alle molle e quant' altro trova il tempo che trova nelle tastiere retroilluminate , in primo luogo per aprire lo switch devi smontare l' intera tastiera e dissaldare il led della retro altrimenti te lo giochi , in secondo luogo una operazione del genere non è sicuramente alla portata di tutti (a sentire te sembra che sia un gioco da ragazzi che tutti possono fare...) , in terzo luogo un' utente che è a questi livelli sicuramente non compra una Corsair ma la ordina già personalizzata negli shop dedicati , in quarto luogo gli MX sono tutt' altro che perfetti , senza contare il discorso dei led che si bruciano persino nelle Ducky per non parlare delle Corsair , ecc...

Quindi il punto non riguarda i Romer-G in sè, che possono piacere o non piacere, ma cosa comporta acquistarli e le relative restrinzioni. Inoltre bisogna guardare anche il prezzo e nel caso specifico spendere 140€ (per la g810 come richiesto dall'utente) per così tante restrinzioni per me non li vale proprio. Ho consigliato quindi la Trigger Z che in questo periodo è in offerta a 100€: molto solida, con poggia polsi, personalizzabile in futuro, così si trova con un'ottima tastiera meccanica e con 40€ in tasca da investire in altro. A quel prezzo ci sono ovviamente altre opzioni, ma ho risposto in base a quelle 3.

Beh direi che invece riguarda i Romer-G dal momento che gli hai sconsigliati a prescindere perchè secondo te avrebbero delle restrizioni , ebbene questo è il tuo punto di vista ma questo non significa che deve essere valido per tutti a prescindere , questi switch vanno provati perchè , vedi un po , magari invece sono proprio quelli che un' utente cerca...

Che poi per te un prodotto non vale i soldi che costa è un discorso , che questo come sopra debba essere preso come riferimento per tutti a prescindere ben altro , in soldoni non è che perchè a te i Romer-G stanno antipatici lo devono essere per tutti , cerchiamo di essere obiettivi dicendo semplicemente "a me non piacciono ma tu per esprimere un giudizio dovresti provarli perchè magari invece sono quelli che più sono confacenti alle tue esigenze , ecc.." , fermo restando ovviamente che non sono un fanboy dei Romer-G come di nessun altro switch perchè rimango convinto che la tastiera è un componente molto soggettivo e per questo nessuno può sceglierla al tuo posto....

Si legge anche, i Romer-G vanno bene solo per gaming e non per scrittura, quindi come hai detto tu i Cherry sarebbero adatti per tutti gli usi, ma anche qui è soggettivo e non voglio sbilanciarmi. Però c'è da dire che non tutti hanno la possibilità di provare tastiere e switches e alla fine si basano su opinioni e/o recensioni scritte da altri.

Ma anche no , i Romer-G sono più o meno equivalenti ai Brown a livello di feeling e come questi ultimi sono adatti per un uso a 360 gradi della tastiera , per dire io la uso principalmente per scrivere e mi trovo benissimo , tra l' altro sono anche più silenziosi rispetto agli MX ed è un vantaggio anche questo secondo me non da poco , spece la sera tardi quando la famiglia dorme...

:)

bombolo_flint
27-09-2016, 18:18
Che io mi ricordi la rotellina (comodissima) ce l'hanno solo le corsair. Qualcuno mi corregga se sbaglio.
Altrimenti ci sono programmini tipo Volume2 o qualsiasi altro programma per le macro. Imposti tipo tasto WIN+rotella mouse ed è comodo lo stesso.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk




La rotella per la regolazione del volume ce l'hanno sempre avute le Logitech sulla serie G,gli altri come Corsair sono venuti dopo. :)



Ciao ;)

ninja970
27-09-2016, 19:05
La rotella per la regolazione del volume ce l'hanno sempre avute le Logitech sulla serie G,gli altri come Corsair sono venuti dopo. :)



Ciao ;)

Vero, ma purtroppo la Logitech ha deciso di abbandonare il layout ita.

Ecco perché chiedevo se, con layout ita, RGB e rotellina volume esistesse soltanto la Corsair k70

bombolo_flint
27-09-2016, 23:53
Vero, ma purtroppo la Logitech ha deciso di abbandonare il layout ita.

Ecco perché chiedevo se, con layout ita, RGB e rotellina volume esistesse soltanto la Corsair k70



Capisco,infatti la unica nota negativa in casa Logitech è il fatto che non metta il layout ITA,mentre altri lo inseriscono.Però questo fatto del Layout non ITA riguarda solo la serie G di Logitech,mentre la serie non G non ha questa mancanza.

:) A questo punto considera di prendere direttamente o la Corsair K70 oppure la Trigger Z,che come detto da un altro utente,perchè è una tastiera solida,davvero ben fatta,poi ora ha raggiunto un costo giusto.Vedi quale ti piace di più e prendi una delle due perchè sono valide anche loro come tastiere.Poi se vuoi esagerare c'è sempre la Corsair K95 :D .




Ciao. ;)

Marko#88
28-09-2016, 07:45
In realtà, a una prima occhiata, il layout US non è male... ha controindicazioni particolari? Ho sempre il pallino dei Cherry Blue e in USA se ne trovano a camionate, qui praticamente scomparse....

s-y
28-09-2016, 07:49
In realtà, a una prima occhiata, il layout US non è male... ha controindicazioni particolari? Ho sempre il pallino dei Cherry Blue e in USA se ne trovano a camionate, qui praticamente scomparse....

dipende dai gusti
io lo uso da molti anni e mi trovo meglio (uso molto shell testuali etc etc)

unica reale controindicazione e' l'assenza delle accentate italiane (come si nota anche da come scrivo), ma appunto, gusti...

cosi'
pero'
mava'
stica'

s-y
28-09-2016, 08:05
...ed in effetti se si cerca una tastiera, la disponibilita' aumenta esponenzialmente, come anche piuttosto intuitivo

Flying Tiger
28-09-2016, 10:00
In realtà, a una prima occhiata, il layout US non è male... ha controindicazioni particolari? Ho sempre il pallino dei Cherry Blue e in USA se ne trovano a camionate, qui praticamente scomparse....

Per noi italiani il layout più indicato al di fuori di quello dedicato secondo me è quello UK , mantiene il tasto Invio a L rovesciata, ecc.. mentre quello USA è diverso e con tra l' altro anche un tasto in più (quello sopra l' invio che essendo orizzontale appunto lascia lo spazio per un' altro tasto...).

Io uso quello UK oramai da tempo e controindicazioni secondo me non ce ne sono , anzi si hanno anche dei vantaggi come ad esempio le maiuscole accentate e quant' altro...

:)

s-y
28-09-2016, 10:16
salvo che qualche tasto (ora non ricordo quali, in ogni caso pochi) avranno dei tasti con profilo sbagliato. o almeno, ho usato stratagemma simile (se non ho capito male, cambio dei caps con layout ita) parecchi anni fa e non ricordo esattamente.
in ogni caso non si nota troppo, sempre che non si touch-tappi, dove potrebbe dare piu' fastidio (ma appunto su solo pochi tasti)
poi se uno digita senza guardare, va bene uno 'fisico' qualsiasi alla fine, o anche con tasti 'muti'

poi appunto va a gusti, a me l'enter piatto piace di piu'

Marko#88
28-09-2016, 10:23
Per noi italiani il layout più indicato al di fuori di quello dedicato secondo me è quello UK , mantiene il tasto Invio a L rovesciata, ecc.. mentre quello USA è diverso e con tra l' altro anche un tasto in più (quello sopra l' invio che essendo orizzontale appunto lascia lo spazio per un' altro tasto...).

Io uso quello UK oramai da tempo e controindicazioni secondo me non ce ne sono , anzi si hanno anche dei vantaggi come ad esempio le maiuscole accentate e quant' altro...

:)

Ho visto per bene l'UK, mi piace.
E su Amazon UK hanno la K70 coi Cherry Blue, mi sa che procedo... grazie. :D

Charlesc
28-09-2016, 13:35
dipende dai gusti
io lo uso da molti anni e mi trovo meglio (uso molto shell testuali etc etc)

unica reale controindicazione e' l'assenza delle accentate italiane (come si nota anche da come scrivo), ma appunto, gusti...

cosi'
pero'
mava'
stica'

In realtà puoi fare benissimo le lettere accentate sia con UK che con US, quindi non ci sono controindicazioni. Se usi Regno unito esteso o US internazionale ci sono i dead keys e si possono fare accenti acuti e gravi senza problemi e non è questione di gusti, ma di scrivere correttamente.

Basta digitare
"cos'i" per così
"per'o" per però
(quando digiti l'apostrofo tu non lo vedi sullo schermo, ma il comando c'è e aspetta quello successivo)
e così via...per gli accenti gravi basta usare altgr + vocale.

Mi stupisce che per anni tu abbia usato l'apostrofo invece che l'accento...ora finalmente potrai scrivere come l'italiano comanda :D

s-y
28-09-2016, 13:46
si, ok. la nota sulla possibilitá (tié) di usare le accentate sempre, ci sta
sul fatto che non sia una controindicazione si potrebbe discutere pero'

quanto a cosa comanda la lingua, 'sti grandissimi, ma proprio enormi...

mi do il voto da solo dai, 4-- :D

Charlesc
28-09-2016, 14:19
peccato non ci siano i "mi piace", te ne avrei messo uno :D

Marko#88
04-10-2016, 11:56
I tasti meccanici delle Razer, quelli "clicky", sono simili ai Cherry Blue?

davidozzo
04-10-2016, 17:38
ciao a tutti, qualcuno qui ha mai provato qualche tastiera meccanica cinese? Stavo vedendo questa Motospeed CK108, ha i Cherry MX Blue, RGB configurabili, poggiapolsi, tutto per circa 50€. Leggendo in giro non si trova granchè, però quelle poche persone che ne parlano, ne parlano bene.

Portocala
04-10-2016, 18:16
Io ho comperato la Aukey RGB, sempre a 50 in offerta su amzn, presa 2 settimane fa ma anche ieri in offerta.

Il rumore dei blu mi fa godere di più dal punto di vista uditivo rispetto ai Brown della Rapid-i e come tastiera non è per niente male, bassa, tasti a vista e alluminio.

Peccato non sia disponibile anche in versione tkless.

davidozzo
04-10-2016, 18:26
Io ho comperato la Aukey RGB, sempre a 50 in offerta su amzn, presa 2 settimane fa ma anche ieri in offerta.

Il rumore dei blu mi fa godere di più dal punto di vista uditivo rispetto ai Brown della Rapid-i e come tastiera non è per niente male, bassa, tasti a vista e alluminio.

Peccato non sia disponibile anche in versione tkless.

ma ha la possibilità di configurare i colori dei singoli tasti a piacimento?

Portocala
04-10-2016, 19:00
Singolo tasto no. Le varie illuminazioni si fanno da combo FN più tasti F o le frecce per vari effetti. Non dispone software di configurazione.

Io i led li accendo molto raramente. Sono comodi ma non indispensabili.

CrapaDiLegno
10-10-2016, 13:59
Buongiorno,
sto pensando seriamente di acquistare una tastiera meccanica dopo eoni con la tastiera wireless Microsoft con cui ultimamente faccio parecchi errori di battitura (non so se per anzianità mia o della tastiera).
Uso prevalentemente per testo e coding, che vuol dire che il layout americano va anche bene (come ai bei tempi su Amiga). Niente fronzoli, retro illuminazione se c'è va bene fissa bianca, senza giochini multicolore cui non trovo alcun senso. Tasti extra, ora ne ho a bizzeffe (multimediali, programmabili, doppia funzione, il tutto condito con un ottimo SW di configurazione) ma praticamente mai usati.
Ovviamente tastiera completa 104 tasti, non quelle prive di tastierino numerico.

A quanto ho potuto capire per la digitazione è meglio usare gli MX Blue (di Clear, forse i migliori per le mie ditona, e Green non ne vedo in vendita qui in italia).

Non volevo spendere cifre astronomiche ma neanche comprare una cinesata magari con SW a corredo fatti da bambini nel garage di casa (solito problema dei prodotti cinesi).
Stavo considerando questa MechanicalEagle Z-77 RGB:
https://www.amazon.it/gp/product/B01DBVGXJ6/ref=pd_sim_sbs_147_7?ie=UTF8&psc=1&refRID=26VK4NNEBJ43TWA8CYGG
Non monta gli switch Cherry ma credo dei cloni dello switch Blue. Qualcuno l'ha usata, magari a confronto di una "vera" Cherry MX Blue?

Ma questa è davvero meccanica?
https://www.amazon.it/gp/product/B019MX9CD6/ref=pd_sim_sbs_147_5?ie=UTF8&psc=1&refRID=26VK4NNEBJ43TWA8CYGG
Costa davvero poco.

Per ultima stavo considerando questa (la più costosa):
https://www.amazon.it/Cooler-Master-QuickFire-Cherry-Italiano/dp/B00E5YRL5Y/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1476104229&sr=1-3&keywords=cooler+master+blue

Anche la Ozone mi sembrava ottima, ma c'è solo la versione con switch Red.

Qualche suggerimento?

Grazie in anticipo

Portocala
10-10-2016, 15:35
Stavo per prendere la Z77 ma poi ho preso la Aukey RGB, sempre dall'amazzone.
Ogni tanto la fanno in offerta a 50 e i tasti simil cherry mx blue e il loro rumore mi hanno fatto innamorare.

patman
10-10-2016, 17:28
Non conosco le prime due ma ho sentito parlare molto bene della CM XT per qualità costruttiva e robustezza.
Personalmente possiedo una CM Trigger Z (switch brown) e mi trovo bene. :)

CrapaDiLegno
10-10-2016, 21:18
Stavo per prendere la Z77 ma poi ho preso la Aukey RGB, sempre dall'amazzone.
Ogni tanto la fanno in offerta a 50 e i tasti simil cherry mx blue e il loro rumore mi hanno fatto innamorare.

Questa sembra uguale alla Aukey ma costa meno.
MOTOSPEED CK104 Tastiera da Gioco Gaming Tastiera Meccanica, LED RGB LED RGB Retroilluminazione Personalizzata Colorato con 104 Tasti https://www.amazon.it/dp/B01GHA4UXO/ref=cm_sw_r_taa_Ry.-xbSFQRCSV
Confermi che è possibile impostare una retroilluminazione monocolore fissa tipo bianco?

Non conosco le prime due ma ho sentito parlare molto bene della CM XT per qualità costruttiva e robustezza.
Personalmente possiedo una CM Trigger Z (switch brown) e mi trovo bene. :)
Costerebbe il doppio di quella sopra... Confermi che il layout è ita?
Devo valutare. È la mia prima meccanica e non so come mi ci troverò...

patman
11-10-2016, 13:07
A oggi come rapporto qualità/prezzo la XT ha pochi rivali.

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=12982
Qui un altro prezzo, ma alla fine siamo sempre vicini a quella cifra.

Il layout è italiano, anche se nella foto di Amazon non lo è; leggendo i commenti però vedo che hanno ricevuto la versione italiana.

Tastiere meccaniche di alta qualità hanno prezzi dai 150 Euro in su, la XT a quel prezzo è estremamente conveniente.

Come detto le altre due non le conosco e quindi non posso dare pareri se non notare che a quel prezzo è difficile che offrano qualcosa di particolarmente buono come qualità costruttiva.
Poi sta a te valutare se cerchi "il prezzo" o "il prodotto".

Ciao ;)

mmiat
11-10-2016, 13:21
A oggi come rapporto qualità/prezzo la XT ha pochi rivali.

confermo, se fosse retroilluminata con luce bianca sarebbe il TOP

CrapaDiLegno
11-10-2016, 23:02
Scusate se rompo ancora, diciamo che mi sono persuaso a spendere un centone per una tastiera meccanica di qualità decente.
Oltre alla sopracitata CoolerMaster, altre alternative, magari con retroilluminazione?
Questa per esempio? È una marca valida?
https://www.amazon.it/Fnatic-Backlit-Mechanical-Keyboard-Switches/dp/B01DKZGW26/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1476221320&sr=1-3&keywords=cherry+mx+blue

Vabbe', ordinata la CM QuickFire XT con gli switch blue.Della retroilluminazione farò a meno.
Grazie dei consigli.

davidenko7
13-10-2016, 23:54
buonasera. Stavo cercando una tastiera meccanica di massimo 100-120 euro con retroilluminazione blu e switch brown. Cosa mi consigliate ? diciamo che se esiste un modello qualitativamente superiore allo stesso prezzo ma che non abbia la retroilluminazione blu può anche andare bene. Avevo notato la cm quickfire xti. esiste qualcosa mi meglio rispetto a questa? non mi cambia niente tra tkl oppure full. Grazie mille

Lorenzoz
16-10-2016, 14:41
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio.

Vorrei cambiare la mia tastiera e coglierei l'occasione per avvicinarmi al mondo delle meccaniche.
Premesse, non ne ho mai usata una e nemmeno conosco qualcuno che le utilizzi per capire il feedback.
Leggendo mi sono orientato sui Cherry MX Brown come switch.... ma su cosa li monto? :D

Come linea mi piacciono:
1 - Corsair Strife;
2 - CM quickfire
3 - Logitech 610

Aggiungo, molto belle come linea, (anche se non ha i Cherry, ma una soluzione proprietaria) la Logitech G410 (che sarebbe anche in promozione su Amazon a 80€) e la APEX RAW.
Mi piace molto perchè bella compatta (la G410), anche se vedo che è molto più plasticosa delle altre, ho pensato che poteva essere un modo per avvicinarmi senza comprare subito la tastiera definitiva.

Caratteristiche:
- Layout italiano o inglese mi cambia poco;
- Retroilluminazione, sul mio pc utilizzo Linux quindi dovrei cercare dei tool che me mi permettano di gestirla, in generale se c'è è un di più, non essenziale;
- design sobrio, lucine ovunque e forme tamarre sono abolite;
- spazio occupato, sulla scrivania ci stanno tutte, forse quelle compatte mi piacciono un pochino di più. Il tastierino non lo utilizzo mai.

Bene spero di avervi dato tutti i dati. :)

PS: il budget lo potete desumere dalle tastiere che vi ho elencato, tipo la K70 mi piace ma la reputo un pò cara per il mio uso.

Ciauz
Lorenzo

ais001
16-10-2016, 16:32
@Lorenzoz
... se vuoi una tastiera da provare come inizio (ma non ha moltissima qualità... ma almeno spendi poco)... su amazon spesso va in offerta la "Aukey KM-G3-N-IT". Io l'ho presa in offerta a 39,99€ il mese scorso per portarmela in ufficio un pò per fare il figo (siamo già in 3-4 ad averla presa quindi facciamo gruppetto) ed un pò perchè tanto in ufficio la uso per scrivere email e poco altro (quindi non mi servono prestazioni al top) :asd:

Layout US, funziona con linux senza problemi, switch meccanici OUTEMU Blu (cugini economici dei più noti cherry mx) ed una dozzina di effetti luce... alcuni molto carini ma altri inutili... a casa ho un "Corsair CH-9000118-IT K70" che è, oggettivamente, su un'altro pianeta... ma ha anche un prezzo ben più importante.


Se non hai grosse pretese e vuoi "provare" qualcosa... prenditi la Aukey. Così ti fai la mano e l'idea. Se poi vuoi qualcosa di più professionale ti prendi una K70 o simile... ma almeno prima hai provato con qualcosa di più "economico" ;)

Lorenzoz
16-10-2016, 18:18
@Lorenzoz
... se vuoi una tastiera da provare come inizio (ma non ha moltissima qualità... ma almeno spendi poco)... su amazon spesso va in offerta la "Aukey KM-G3-N-IT". Io l'ho presa in offerta a 39,99€ il mese scorso per portarmela in ufficio un pò per fare il figo (siamo già in 3-4 ad averla presa quindi facciamo gruppetto) ed un pò perchè tanto in ufficio la uso per scrivere email e poco altro (quindi non mi servono prestazioni al top) :asd:

Layout US, funziona con linux senza problemi, switch meccanici OUTEMU Blu (cugini economici dei più noti cherry mx) ed una dozzina di effetti luce... alcuni molto carini ma altri inutili... a casa ho un "Corsair CH-9000118-IT K70" che è, oggettivamente, su un'altro pianeta... ma ha anche un prezzo ben più importante.


Se non hai grosse pretese e vuoi "provare" qualcosa... prenditi la Aukey. Così ti fai la mano e l'idea. Se poi vuoi qualcosa di più professionale ti prendi una K70 o simile... ma almeno prima hai provato con qualcosa di più "economico" ;)

Potrebbe anche essere un'idea.
Inizio a metterla nella lista così ogni tanto controllo, nel mentre, se ci sono altri consigli sono qui. :)

s-y
16-10-2016, 18:46
sulla retroilluminazione e linux, direi cmq di accertarsi che il controllo sia onboard alla tastiera, dato che se via sw molto improbabile ci sia il corrispettivo pinguinesco, che io sappia almeno ma non mi stupirebbe affatto dato anche il target gaming del 'neo-meccanichesimo'

in ogni caso la maggioranza offre almeno i controlli di base, esclusi quindi quelli avanzati, solitamente

quanto ai 'cloni' cherry, pare che i migliori siano i gateron, anche migliori degli originali perche' lubrificati di fabbrica (lubrificante secco), e se c'e' un aspetto dove i cherry non sono brillanti e' proprio la scorrevolezza (si parla di dettagli eh, ma e' cosa abbastanza condivisa anche in giro per la rete)

funzionalmente sono tutti li in quanto il brevetto cherry e' scaduto e quindi liberta' di copia

btw io sono un appassionato di meccaniche di vecchia data, da prima della recente re-popolarita' (ho spesso tono critico ma non mi dispiace affatto)

Lorenzoz
16-10-2016, 20:09
sulla retroilluminazione e linux, direi cmq di accertarsi che il controllo sia onboard alla tastiera, dato che se via sw molto improbabile ci sia il corrispettivo pinguinesco, che io sappia almeno ma non mi stupirebbe affatto dato anche il target gaming del 'neo-meccanichesimo'

in ogni caso la maggioranza offre almeno i controlli di base, esclusi quindi quelli avanzati, solitamente

quanto ai 'cloni' cherry, pare che i migliori siano i gateron, anche migliori degli originali perche' lubrificati di fabbrica (lubrificante secco), e se c'e' un aspetto dove i cherry non sono brillanti e' proprio la scorrevolezza (si parla di dettagli eh, ma e' cosa abbastanza condivisa anche in giro per la rete)

funzionalmente sono tutti li in quanto il brevetto cherry e' scaduto e quindi liberta' di copia

btw io sono un appassionato di meccaniche di vecchia data, da prima della recente re-popolarita' (ho spesso tono critico ma non mi dispiace affatto)
Ho dato uno sguardo veloce e ho trovato due tool sviluppati per la corsair strafe e per la logitech g810/410 quindi qualcosina si trova, sinceramente un accendi spegni retroilluminazione è sufficiente per il mio uso. :)


Edit: data la mia ignoranza consiglieresti anche tu di provare una meccanica economica?

Aggiungo alle mie esigenze: uso misto un pò gaming e un pò shell, qualche FPS ma tranquillo per il resto giochi offline quindi nulla di stressante.

s-y
16-10-2016, 20:50
beh certamente essendo tra l'altro la tastiera probabilmente la periferica con maggior incidenza del fattore 'gusti personali', la cosa ideale sarebbe provare prima.
ma appunto non essendo quasi mai possibile, meglio allora andare sulla minor spesa possibile inizialmente

non escluderei cmq il mercato dell'usato, e' da un po' che non frequento ma teoricamente si dovrebbe trovare ancora qualcosa, ovviamente in tal caso quasi impossibile trovare tkl e simili, quasi solo 'portaerei', ma con robustezza e costruzione da 'altri tempi'

ad es, non e' cherry ma alps (che qualitativamente erano migliori) si dovrebbero trovare facilmente le dell con gli alps black (che come tipologia sono l'equivalmente dei cherry brown, tattili senza click, nb leggermente piu' 'duri' alla pressione)

anche i cherry vecchi erano migliori qualitativamente, btw, solo che temo che con l'hype attuale troppo risparmio non ci sia rispetto al nuovo

edit: e ovviamente sull'usato 'storico' nessuna retroilluminazione

ais001
16-10-2016, 22:04
Edit: data la mia ignoranza consiglieresti anche tu di provare una meccanica economica?
Se hai dubbi... buttarti direttamente su un modello rischi di farti male.

Prendine uno "da poco" (Aukey o no... sceglila tu in base alle tue preferenze). Alla peggio la rivendi tra qualche mese rimettendoci niente se poi ne trovi una meglio e come la vuoi tu. O magari ti accontenti di una tipo Aukey (per fare un nome a caso) o magari invece non ti piacciono e torni a quella che hai ora a membrana... ma almeno in 2 casi su 3 hai speso poco ;)

Se non hai le idee chiari fin da subito... è un rischio puntare in alto (nel mio caso ho preso la K70 perchè un amico ce l'aveva e l'ho provata per bene prima di comprarla)


P.S. se cerchi su amazon, la stessa venduta da Aukey viene venduta con altri 2 nomi diversi... ma la tastiera è esattamente la stessa :D

Lorenzoz
16-10-2016, 22:09
Se hai dubbi... buttarti direttamente su un modello rischi di farti male.

Prendine uno "da poco" (Aukey o no... sceglila tu in base alle tue preferenze). Alla peggio la rivendi tra qualche mese rimettendoci niente se poi ne trovi una meglio e come la vuoi tu. O magari ti accontenti di una tipo Aukey (per fare un nome a caso) o magari invece non ti piacciono e torni a quella che hai ora a membrana... ma almeno in 2 casi su 3 hai speso poco ;)

Se non hai le idee chiari fin da subito... è un rischio puntare in alto (nel mio caso ho preso la K70 perchè un amico ce l'aveva e l'ho provata per bene prima di comprarla)


P.S. se cerchi su amazon, la stessa venduta da Aukey viene venduta con altri 2 nomi diversi... ma la tastiera è esattamente la stessa :D
Ho visto sul mercatino una steelseries 6gv2. Potrebbe essere una alternativa?

ais001
16-10-2016, 22:19
@Lorenzoz
... io ti parlo per me: se io ho dei dubbi sull'utilità nel mio caso... 100€ sono anche troppi per provare... specie perchè indicano come note "Dobbiamo assolutamente consigliare di utilizzare il connettore PS/2, quando possibile" :confused: :doh: :D

Cioè spendo 100€ e devo usare un PS/2??? :asd:

Lorenzoz
16-10-2016, 22:28
@Lorenzoz
... io ti parlo per me: se io ho dei dubbi sull'utilità nel mio caso... 100€ sono anche troppi per provare... specie perchè indicano come note "Dobbiamo assolutamente consigliare di utilizzare il connettore PS/2, quando possibile" :confused: :doh: :D

Cioè spendo 100€ e devo usare un PS/2??? :asd:
No no non su amazon questa. :)
Sul mercatino del forum, a 40€, oppure aspetto che motospeed & co. vengano messe in promozione, almeno provo il prodotto nuovo. ;)

ais001
16-10-2016, 22:54
@Lorenzoz
... hai fretta? Sei senza tastiera e devi scrivere la sceneggiatura del prossimo film di Dan Brown/Ron Howard? :D


... la fretta è sempre stata una cattiva consigliera ;)

Lorenzoz
17-10-2016, 06:37
@Lorenzoz
... hai fretta? Sei senza tastiera e devi scrivere la sceneggiatura del prossimo film di Dan Brown/Ron Howard? :D


... la fretta è sempre stata una cattiva consigliera ;)
Aaaaaaargh mi avete scoperto!!
Spie, spie ovunque.. ;)

Marko#88
17-10-2016, 06:52
@Lorenzoz
... hai fretta? Sei senza tastiera e devi scrivere la sceneggiatura del prossimo film di Dan Brown/Ron Howard? :D


... la fretta è sempre stata una cattiva consigliera ;)

Magari ne esce qualcosa di meglio di quella merda che è al cinema adesso... :stordita:

Lorenzoz
17-10-2016, 08:23
Magari ne esce qualcosa di meglio di quella merda che è al cinema adesso... :stordita:
Dipende!!!!

Con la tastiera attuale mi stufo a scrivere e potrei troncare dettagli e finale :p

Marko#88
17-10-2016, 08:30
Dipende!!!!

Con la tastiera attuale mi stufo a scrivere e potrei troncare dettagli e finale :p

:asd: :asd:

Puddo
19-10-2016, 09:01
Un parere da voi esperti, sono in procinto di prendere la mia "prima" meccanica, ho avuto agli albori della mia esperienza informatica alcune meccaniche (Olivetti ed IBM mi pare) ma non ho praticamente alcuna memoria della cosa, ricordo solo il casino! :D
Venendo a noi, non vorrei svenarmi quindi mi sono orientato su: la Aukey con gli switch simil Cherry blu oppure la Fnatic con gli originali Cherry (si trova sia red, blu o brown).
Ci ballano circa 20€ di differenza, conoscete la Fnatic? Ho letto qualche rece e se ne parla discretamente bene.
Inoltre un consiglio sugli switch, per giocare uso essenzialmente il pad ma scrivo parecchio: consiglierebbero tutti i blu ma ho paura del rumore (lavoro anche la notte talvolta), la via di mezzo sarebbero i brown ma sono anche tentato dalla leggerezza dei red. Insomma..non ho le idee troppo chiare. :stordita:
Ho sempre usato Logitech a membrana di fascia alta, però alla lunga hanno sempre dato noie (impuntamenti vari) quindi sto pensando di passare alle meccaniche.
Grazie a tutti :)

s-y
19-10-2016, 09:11
un nota solo per quanto riguarda il rumore dei cherry
incide di piu' (non che non sia differenza intriseca tra i vari colori) se si digita facendo arrivare i tasti a fondo corsa (che nei cherry e' molto secco) oppure no

il tutto a prescindere da evnetuali oring sotto i tasti atti a smorzarne l'atterraggio (accorciano anche la corsa) o eventuali differenze di risonanza della 'base' della tastiera (aspetto che incide anche molto a volte)

Portocala
19-10-2016, 11:10
Il grosso del rumore viene dal tasto che va a sbattere contro la tastiera.

Puddo
19-10-2016, 11:38
Allora prima di tutto grazie delle dritte, quindi in pratica il rumore è alla pari del fine corsa di una tastiera a membrana? Perchè io ho sentito i Cherry blue sul tubo ed il click mi sembra abbastanza pronunciato.
Rumore a parte, per quanto mi renda conto che sia molto soggettivo, secondo voi quali sono quelli più adatti al mio utilizzo?
Sulle Fnatic nessuno ha esperienza diretta?
:)

s-y
19-10-2016, 12:21
no il rumore del 'touchdown' dei cherry e' completamente diverso rispetto ad una a membrana
anzi direi che e' proprio la loro caratteristica piu' peculiare tutto sommato

anche il click dei blue, se hai presente quello 'di riferimento' delle ibm, e' parecchio diverso, molto piu' acuto e meno 'pieno', oltre che un po' ,meno 'presente' come livello sonoro (solo il click), cosa che puo' anche piacere

solito discorso, la cosa piu' sensata da consigliare credo sia di provare, cosa non sempre possibile, e riborda... in ogni caso di video sul tubo se ne trovano di ogni, data la diffusione dei cherry

Lorenzoz
19-10-2016, 12:53
Sto guardando video e recensioni in questi giorni, per me i Cherry Blu sono davvero troppo rumorosi. Quel tac-tac continuo mi infastidisce.

Sempre più convinto di prendere i Brown. :)

Ho letto invece di una recensione che considera sopravvalutata la Corsair K70.
Da possessori, è vero o è davvero un passo avanti?
Inoltre mi sembra di capire che Logitech e Corsair/CM siano su due pianeti differenti. Confermate?

s-y
19-10-2016, 13:01
se e' il tac-tac di fine corsa, c'e' a prescindere dal colore

sul paragone che proponi non posso dare indicazioni, bidogna cmq capire anche se si confrontano prodotti specifici o i brand in senso globale

tra l'altro appunto esistono brand pure migliori, o meglio, che e' economia di mercato cmq... piu' esclusivi. ma appunto il costo e' sulla falsariga della cm novatouch. non roba adatta al 'primo passo' quindi

s-y
19-10-2016, 13:10
ps: se il rumore e' un aspetto fondamentale un'opzione potrebbe essere una cosa del genere:

lo scrivo non a caso, uso la corrispettiva versione 55g da circa un annetto (trovata su md ad un costo non fuori dal mondo, sui 120 mi pare, dovrei ricontrollare

btw il canale yt del tipo e' uno dei migliori per farsi un'idea sul rumore perche' le testa nelle stesse condizioni circa, anche se appunto touch-tappa e quindi se invece si zappa di piu' si aggiungono altri fattori

usa dei cloni dei topre (meno fluidi, perche' meno rigidi, cosa che non e' sempre uno svantaggio specie se spesso non si preme sempre al centro esatto del tasto

https://www.youtube.com/watch?v=RpeuC4o4iwk

Marko#88
19-10-2016, 16:37
Sto guardando video e recensioni in questi giorni, per me i Cherry Blu sono davvero troppo rumorosi. Quel tac-tac continuo mi infastidisce.

Sempre più convinto di prendere i Brown. :)

Ho letto invece di una recensione che considera sopravvalutata la Corsair K70.
Da possessori, è vero o è davvero un passo avanti?
Inoltre mi sembra di capire che Logitech e Corsair/CM siano su due pianeti differenti. Confermate?

Io la K70 l'ho venduta solo perchè voglio passare agli switch blu, come qualità costruttiva/tasti/tasti aggiuntivi secondo me è ottima.
L'unico raffronto che ho personalmente è con la Logitech G810 che secondo me è molto più giocattolosa.
Poi, che la K70 possa valere meno di quello che costa è vero... ma è un discorso che vale un po' per tutta la roba gaming/modding etc. etc.

Puddo
19-10-2016, 18:18
no il rumore del 'touchdown' dei cherry e' completamente diverso rispetto ad una a membrana
anzi direi che e' proprio la loro caratteristica piu' peculiare tutto sommato

anche il click dei blue, se hai presente quello 'di riferimento' delle ibm, e' parecchio diverso, molto piu' acuto e meno 'pieno', oltre che un po' ,meno 'presente' come livello sonoro (solo il click), cosa che puo' anche piacere

solito discorso, la cosa piu' sensata da consigliare credo sia di provare, cosa non sempre possibile, e riborda... in ogni caso di video sul tubo se ne trovano di ogni, data la diffusione dei cherry

Grazie delle delucidazioni.
Mi sto indicativamente orientando sui brown..poi vedrò se eventualmente aggiungere o meno gli oring.
Della Fnatic sai dirmi qualcosa?

s-y
19-10-2016, 18:26
Della Fnatic sai dirmi qualcosa?

no, mai provata

poi cmq penso che tutta sta differenza (nell'uso specialmente in scrittura intendo) non ci sia tra una e l'altra, anche se appunto sono i dettagli che spesso fanno la differenza

in generale puo' valere la regola che, non potendo provare, per iniziare meglio spendere il meno possibile.

poi va detto anche che provenendo da una a membrana (o ancora peggio da quelle slim coi tasti slim con la corsa slim) la differenza con qualunque meccanica si sente tutta, in meglio

Puddo
20-10-2016, 08:03
Allora sono giunto più o meno a queste conclusioni, la Fnatic ha acquisito di recente la Func (produttore di periferiche moderatamente conosciuto), la Rush Gear è sostanzialmente la Func KB 460 con marchio e nome differenti.
Da quello che ho trovato in giro (soprattutto oltreoceano) una tastiera valida e priva di difetti particolari.
Ora la scelta sarebbe stata tra Aukey con switch simil-blue cinesi oppure questa Fnatic con Cherry originali, considerato che ci ballano meno di 20€ di differenza la prima l'ho scartata immediatamente. I Cherry esistono da parecchio e si trova qualsiasi sorta di ricambio per essi, una tastiera trattata decentemente diventa quasi eterna. Gli Outemu chi lo sa...:p
Per 80€ non ho trovato alternative, quindi credo che sarà la mia scelta. ;)
Vi farò sapere le mie opinioni.

s-y
20-10-2016, 08:26
da tenere conto che i cosiddetti cloni dei cherry, di fatto sono funzionalmente identici agli orginali essendo da non troppo scaduto il brevetto cherry

oltre a questo ci sono anche altre considerazioni ma cmq da tenerne conto, imho

Puddo
20-10-2016, 08:36
da tenere conto che i cosiddetti cloni dei cherry, di fatto sono funzionalmente identici agli orginali essendo da non troppo scaduto il brevetto cherry

oltre a questo ci sono anche altre considerazioni ma cmq da tenerne conto, imho

Sono tutto orecchie! Ogni indicazione è assolutamente bene accetta. :)

s-y
20-10-2016, 08:46
btw, personalmente, se fossi in cerca di una tastiera con switch cherry-like, andrei su una con i gateron

principalmente per curiosita' non avendoli mai provati. quindi appunto da non prendere come oro colato, ma mi corrobora il fatto che molti reviewer (tra quelli che ritengo oggettivi) li giudicano piu' scorrevoli (nell'azione dello switch) dei cherry stessi. aspetto che come ho scritto piu' sopra e' probabilmente il punto piu' debole dei cherry

si parla sempre di dettagli, risottolineo

Puddo
20-10-2016, 08:53
btw, personalmente, se fossi in cerca di una tastiera con switch cherry-like, andrei su una con i gateron

principalmente per curiosita' non avendoli mai provati. quindi appunto da non prendere come oro colato, ma mi corrobora il fatto che molti reviewer (tra quelli che ritengo oggettivi) li giudicano piu' scorrevoli (nell'azione dello switch) dei cherry stessi. aspetto che come ho scritto piu' sopra e' probabilmente il punto piu' debole dei cherry

si parla sempre di dettagli, risottolineo

Mi si sta aprendo un mondo.. :sofico:
Nella confusione generale mi compro una Logi con gli scissors e non ci penso più! :D

s-y
20-10-2016, 08:56
hehe, svantaggi dei momenti di hype commerciale...
fino a pochi anni fa era molto piu' semplice, ma salvo andare sull'usato, anche piu' costoso

Puddo
20-10-2016, 11:19
Coi Gateron ho trovato sull'amazzone la Magicforce e la Rantopad. Entrambe sono state recensite positivamente, soprattutto le versioni coi Gateron che praticamente tutti definiscono smooth.
La Magicforce costa anche relativamente poco (59€) ma è compatta, la Rantopad costa come la Fnatic (79) ma è un pò tamarra per i miei gusti. Entrambe non hanno il numpad che onestamente io utilizzo abbastanza spesso.
Qualche altra tastiera? :confused:

A chi potesse interessare ho trovato questa (http://imgur.com/a/VUqVE) comparativa dove sono praticamente presenti tutti gli switches attualmente sul mercato. :)

Lorenzoz
20-10-2016, 11:30
Coi Gateron ho trovato sull'amazzone la Magicforce e la Rantopad. Entrambe sono state recensite positivamente, soprattutto le versioni coi Gateron che praticamente tutti definiscono smooth.
La Magicforce costa anche relativamente poco (59€) ma è compatta, la Rantopad costa come la Fnatic (79) ma è un pò tamarra per i miei gusti. Entrambe non hanno il numpad che onestamente io utilizzo abbastanza spesso.
Qualche altra tastiera? :confused:

A chi potesse interessare ho trovato questa (http://imgur.com/a/VUqVE) comparativa dove sono praticamente presenti tutti gli switches attualmente sul mercato. :)

Sono anche io nella tua stessa condizione, però accidenti le MagicForce sono troppo piccole!! :muro:

Non credo riuscirei a farci l'abitudine, la Rantopad non si può vedere. ;)

EDIT: oddio, essendo Amazon si potrebbe anche provare la Magicforce e poi fare subito il reso, però non mi piace come comportamento.

devil_mcry
21-10-2016, 08:49
Qualcuno ha metriche sui fail dei LED della K65 RGB liscia vs lux?

Premesso che non mi frega degli effetti di luce, al più li terrei tutti accesi dello stesso colore oppure spenti, tuttavia leggevo che sulle K65 tanti hanno avuto problemi con i LED cosa che sulla Lux parrebbe non essere capitato.

D'altra parte, la Lux a me non piace in termini di font sui tasti, ma è il meno...

Puddo
21-10-2016, 11:55
Sono anche io nella tua stessa condizione, però accidenti le MagicForce sono troppo piccole!! :muro:

Non credo riuscirei a farci l'abitudine, la Rantopad non si può vedere. ;)

EDIT: oddio, essendo Amazon si potrebbe anche provare la Magicforce e poi fare subito il reso, però non mi piace come comportamento.

Allora ho fatto presente il "problema" al venditore ed ha aggiunto le full layout al listino dell'amazzone. 69€ le 108 tasti US, Gateron red o black.
A me non sembra per niente male.. :D Non sono in alluminio come quelle compatte ma il prezzo è allettante. ;)

Lorenzoz
21-10-2016, 12:06
Allora ho fatto presente il "problema" al venditore ed ha aggiunto le full layout al listino dell'amazzone. 69€ le 108 tasti US, Gateron red o black.
A me non sembra per niente male.. :D Non sono in alluminio come quelle compatte ma il prezzo è allettante. ;)

Ahahahahah epico!!!
Mmmm però in alluminio mi ispirano di più.... :muro: :muro: :muro: :muro:

EDIT: viste .... e bianca mi convince anche meno. Stai a vedere che proverò la nera piccola con i Gateron marroni. ;)

Prima voglio leggere ancora qualche recensione sui Gateron però.

Puddo
21-10-2016, 12:09
Ahahahahah epico!!!
Mmmm però in alluminio mi ispirano di più.... :muro: :muro: :muro: :muro:

Io sono indeciso solo per via dei RED, che ho paura siano troppo sensibili.
Devi considerare il fattore prezzo, non pretendere troppo! :D :p
Stiamo facendo entrambi "i difficili" insomma..:stordita:

Lorenzoz
21-10-2016, 12:12
Io sono indeciso solo per via dei RED, che ho paura siano troppo sensibili.
Devi considerare il fattore prezzo, non pretendere troppo! :D :p
Stiamo facendo entrambi "i difficili" insomma..:stordita:

Ovvio. :read: :read:

Già, senza averli mai provati e solo dalle recensioni mi pare che i Cherry Red siamo molto proni a pressioni involontarie, se i Gateron sono anche più fluidi non ci siamo proprio.

Io andrei di marroni con al massimo la possibilità di prendere dei blu da cambiare, giusto per sentire anche quel suono.

s-y
21-10-2016, 12:34
coi red (che btw sono i miei tipo-cherry preferiti) e' abbastanza difficile digitare senza arrivare a fine corsa
nb do per scontato che le 'grammature' siano le stesse tra cherrye cloni, che potrebbe anche essere non cosi...

Lorenzoz
21-10-2016, 19:28
Ho ordinato la Magicforce con Gateron brown. Prossima settimana vi darò le prime sensazioni da profano delle meccaniche. :D

Bowers and Wilkins
21-10-2016, 19:45
mi consigliate una tastiera meccanica non oltre le 100 euro layout ita non troppo ingombrante e poco pacchiana ? Accetto anche senza tastierino numerico. Grazie

Marko#88
21-10-2016, 20:34
mi consigliate una tastiera meccanica non oltre le 100 euro layout ita non troppo ingombrante e poco pacchiana ? Accetto anche senza tastierino numerico. Grazie

CM Storm QuickFire XT? Switch blue (cosa ci devi fare con la tastiera?), layout ita, estetica da tastiera standard, sotto i 100 euro. :)

Bowers and Wilkins
21-10-2016, 22:26
sia giocare che usarla per la scrittura ecco perchè ita

Ho visto che ha i tasti marroni ne trovo una con i tasti azzurri ?

Marko#88
21-10-2016, 23:00
sia giocare che usarla per la scrittura ecco perchè ita

Ho visto che ha i tasti marroni ne trovo una con i tasti azzurri ?

Ho scritto Switch Blu perchè su Amazon hanno quella :)

https://www.amazon.it/Cooler-Master-QuickFire-Cherry-Italiano/dp/B00E5YRL5Y/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1477087212&sr=8-1&keywords=cherry+blue

Bowers and Wilkins
22-10-2016, 06:24
ah ecco. Mi sono confuso con la prova video che aveva i cherry marroni

E confrontandola con questa Ozone Strike Pro Tastiera Gaming Meccanica, Cherry MX Red, Layout ITA, Nero (stesso prezzo su amazzone) quale mi consigli ?

Dato che ho sempre avuto tastiere a membrana la scelta del colore dei cherry è a gusto personale o ci sono quelli più consigliati e quelli da evitare ? (Ho visto le prove video con rumori e forza da esercitare), non vorrei tasti che facciano troppo rumore.

Grazie

Marko#88
22-10-2016, 07:23
ah ecco. Mi sono confuso con la prova video che aveva i cherry marroni

E confrontandola con questa Ozone Strike Pro Tastiera Gaming Meccanica, Cherry MX Red, Layout ITA, Nero (stesso prezzo su amazzone) quale mi consigli ?

Dato che ho sempre avuto tastiere a membrana la scelta del colore dei cherry è a gusto personale o ci sono quelli più consigliati e quelli da evitare ? (Ho visto le prove video con rumori e forza da esercitare), non vorrei tasti che facciano troppo rumore.

Grazie

Hai detto che vuoi gli switch blu e poi la paragoni ad una con quelli rossi? Sono switch praticamente opposti. :stordita:
Edit: non avevo visto l'edit. Se non vuoi rumore i Blu non prenderli, sono quelli che fanno più casino... per i consigli su cosa è meglio in base alle esigenze cerca su Google. ;)

s-y
22-10-2016, 07:39
forse, sottolineo il forse, la similitudine maggiore tra membrana e cherry si ottiene con i lineari (red o black) dotati di oring sotto.
resta inteso che si fa per ciarlare, sono tipologie di switch completamente diversi e non e' assolutamente detto che l'opzione giusta sia cercare un feeling simile alla tastiera da cui si proviene

Bowers and Wilkins
22-10-2016, 07:50
Ho chiesto dei blu in quanto avevo già fatto una ricerca in rete ed in linea di massima li consigliavano per il gaming. Ieri ho sentito la prova rumore e sono quelli che ne fanno di più.
Ecco perchè ora sono ritornato sui miei passi, quindi a quanto mi dite la scelta è prettamente personale e non ci sono reali vantaggi o colori da evitare ?

s-y
22-10-2016, 07:59
come scritto piu' volte anche recentemente, coi cherry buona parte del rumore (fatto salvo che ci sono differenze cmq tra switch e switch) arriva dal fondo corsa dei tasti, quindi la differenza la fa il modo di digitare, che e' per definizione personale

e si, poco a fare, la tastiera e' la periferica dove il gusto personale conta di piu'

s12a
22-10-2016, 08:05
Io trovo che gran parte del rumore avvenga in rilascio, e questo non si può evitare a meno di scrivere lentamente. Uso una Cherry G80-3000 con MX-Clear.

Bowers and Wilkins
22-10-2016, 08:26
Avevo giá letto qui del rumore in rilascio.
marrone potrebbe essere la scelta giusta dato che è richiesta una doppia pressione tipica delle meccaniche e non esagerata.
Mi oriento allora sulla CM Storm QuickFire XT o ci sono altre opzioni a quel prezzo tipo la qpad mk-80 ?

s-y
22-10-2016, 09:00
non sono aggiornato sul panorama attuale, se non di massima, anche perche' per un po' me ne sto a cuccia per quanto riguarda gli attacchi di spendite (parlo per me)

s-y
22-10-2016, 11:08
Io trovo che gran parte del rumore avvenga in rilascio, e questo non si può evitare a meno di scrivere lentamente. Uso una Cherry G80-3000 con MX-Clear.

le cherry 'antiche' non avevano il mounting plate in metallo, spesso, potrebbe essere il tuo caso, cosa che riduce parecchio il rumore del fondo corsa
e si per i cherry il rumore del rilascio non e' smorzabile. evidentemente anche la molla piu' rigida dei clear li fa ritornare in modo piu' violento. anche dei tasti differenti potrebbero incidere. ma poca roba

s-y
22-10-2016, 16:20
qualche giorno fa ho tra le altre cose consigliato la tastiera che uso da circa un anno, la royal kludge rc930-87-rgb-II

ritratto, in parte, perche' devo fare un critica alla qualita' costruttiva, nello specifico il collegamento elettrico (per la parte led) tra pcb con gli 'ingressi' e quello con i tasti (anche il disegno a doppio pcb non il massimo) che e' realizzato con un pettine piuttosto fragile.

concludendo, da oggi e' buia :D
probabilmente riparabile ma da capire serve strumento di precisione

poi io tendenzialmente sono abbastanza poco delicato quando 'opero' ma cmq va sottolineato

il baco cmq e' imho il pcb non unico, che obbliga ad interconnessioni aggiuntive, tra l'altro staccabili perche' altrimenti non si riesce ad aprire

ps: male che vada faccio un po' di pratica forzata sul no-look...

blackmore1972
22-10-2016, 16:41
ragazzi salve, scusate la domanda che data la mia poca conoscenza in materia potrebbe risultare inopportuna: una tastiera meccanica compresa di tastierino numerico e magari un illuminazione anche fissa intorno ai 70 euro è possibile trovarla? vi ringrazio in anticipo

Portocala
22-10-2016, 20:31
La cerchi ITA o US va bene lo stesso?

blackmore1972
22-10-2016, 20:47
La cerchi ITA o US va bene lo stesso?
emh preferibilmente ITA, anche se qualora quella US fosse a buon prezzo la prenderei in considerazione^^

ais001
22-10-2016, 20:49
@blackmore1972
... a quel prezzo qualcosa in offerta si trova... ovvio che non saranno tastiere al top. Per quelle si va oltre i 200e :D

blackmore1972
22-10-2016, 20:58
@blackmore1972
... a quel prezzo qualcosa in offerta si trova... ovvio che non saranno tastiere al top. Per quelle si va oltre i 200e :D
sisi ho visto un pò prezzi e circa 15-20 pagine della discussione :D.
però io non ho mai utilizzato una tastiera meccanica, anzi se proprio la dobbiamo dire tutta, vi sto scrivendo da una che costerà 5-6 di euro:D
è un bell passo avanti 70!:D

ais001
22-10-2016, 21:03
... come detto ad altri utenti: se non hai grosse pretese e vuoi "provare"... valuta eventualmente quella che ho preso io e che uso in ufficio.

Non saranno i CherryMX che uso qui a casa ma sinceramente va bene uguale e costa 1/3 :asd:

blackmore1972
22-10-2016, 21:13
... come detto ad altri utenti: se non hai grosse pretese e vuoi "provare"... valuta eventualmente quella che ho preso io e che uso in ufficio.

Non saranno i CherryMX che uso qui a casa ma sinceramente va bene uguale e costa 1/3 :asd:
ah sisi tu dicevi quella della aukey giusto?
la tastiera non la conosco, ma aukey è una delle migliori marche di caricabatterie portatili , ho molti oggetti aukey uno fatto meglio dell altro.

ais001
22-10-2016, 21:24
... aspetta. La marca è buona (anch'io ho parecchie cose loro), ma loro rimarchiano i prodotti di altri... non è "roba loro"... se cerchi su amazon ne trovi 5-6 identiche ma con marche diverse... e prezzi diversi :D

... la mia: "AUKEY Tastiera Gaming 104 Full Keys Senza Conflitto [ Interruttore Blu ] RGB Retroilluminazione Regolabile Tastiera di Gioco con Combinazioni di Tasti per la Multimedia per Giocatori, Dattilografo, Ufficiale - Nero"

.. le copie:
- "MOTOSPEED CK104 Tastiera da Gioco Gaming Tastiera Meccanica, LED RGB LED RGB Retroilluminazione Personalizzata Colorato con 104 Tasti"
- "Colde® Motospeed CK104 Tastiera Infliggono CK104 Meccanica Interruttori Retroilluminato RGB (Argento)"
- "Colde® Motospeed CK104 Tastiera Infliggono CK104 Meccanica Interruttori Retroilluminato RGB (Oro Rosa)"
- "Colde® Motospeed CK104 Tastiera Infliggono CK104 Meccanica Interruttori Retroilluminato RGB (Rosso)"
- "Redragon Tastiera Meccanica Gaming K556 RGB 104 Tasti Tutti Anti-ghosting 18 modalità Retroilluminazione Dinamica Multicolori Tastiera Gaming Programmabili Con "Switches Marrone" Tastiera Meccanica Per Giocare e Scrivere- Nero"
- "NetBoat 104 tasti Tastiera da Gioco Meccanica (Interruttori) RGB multicolore, retroilluminazione a LED blu (8 modalità luce) con cavo USB Computer Tastiera per giocatori, Typists (US layout) [Classe di efficienza energetica A+++]"


... e più ne cerchi e più ne trovi :asd:
... se la trovi in offerta a meno di 50€ vale la spesa... a 70€ prezzo pieno no.
Per quanto bella e buona possa essere, comunque non è una blasonata tastiera meccanica nonostante costi meno... ma se la usi per un uso normale senza Macro o cose strane, ha senso valutarla come tastiera "di primo pelo" :D


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/3b6c8b08ff68ece29360c9f9f0eb4b05.jpg

blackmore1972
22-10-2016, 21:44
... aspetta. La marca è buona (anch'io ho parecchie cose loro), ma loro rimarchiano i prodotti di altri... non è "roba loro"... se cerchi su amazon ne trovi 5-6 identiche ma con marche diverse... e prezzi diversi :D

... la mia: "AUKEY Tastiera Gaming 104 Full Keys Senza Conflitto [ Interruttore Blu ] RGB Retroilluminazione Regolabile Tastiera di Gioco con Combinazioni di Tasti per la Multimedia per Giocatori, Dattilografo, Ufficiale - Nero"

.. le copie:
- "MOTOSPEED CK104 Tastiera da Gioco Gaming Tastiera Meccanica, LED RGB LED RGB Retroilluminazione Personalizzata Colorato con 104 Tasti"
- "Colde® Motospeed CK104 Tastiera Infliggono CK104 Meccanica Interruttori Retroilluminato RGB (Argento)"
- "Colde® Motospeed CK104 Tastiera Infliggono CK104 Meccanica Interruttori Retroilluminato RGB (Oro Rosa)"
- "Colde® Motospeed CK104 Tastiera Infliggono CK104 Meccanica Interruttori Retroilluminato RGB (Rosso)"
- "Redragon Tastiera Meccanica Gaming K556 RGB 104 Tasti Tutti Anti-ghosting 18 modalità Retroilluminazione Dinamica Multicolori Tastiera Gaming Programmabili Con "Switches Marrone" Tastiera Meccanica Per Giocare e Scrivere- Nero"
- "NetBoat 104 tasti Tastiera da Gioco Meccanica (Interruttori) RGB multicolore, retroilluminazione a LED blu (8 modalità luce) con cavo USB Computer Tastiera per giocatori, Typists (US layout) [Classe di efficienza energetica A+++]"


... e più ne cerchi e più ne trovi :asd:
... se la trovi in offerta a meno di 50€ vale la spesa... a 70€ prezzo pieno no.
Per quanto bella e buona possa essere, comunque non è una blasonata tastiera meccanica nonostante costi meno... ma se la usi per un uso normale senza Macro o cose strane, ha senso valutarla come tastiera "di primo pelo" :D
......................... è vero sono tutte uguali:eek: addirittura la Redragon a 89 euro ( forse il nome fa piu figo)
su gb Motospeed CK666 Optical Mechanical Keyboard Mouse Combo - BLACK con tutto il mouse a 36 euro

ais001
22-10-2016, 22:09
... io la mia l'avevo presa in offerta a 39,99 mesi fa... e volevo una tastiera meccanica x il lavoro ma con un minimo di effetti estetici per caxxeggiare coi colleghi.. niente di "professionale"... ed infatti è perfetta.

A meno di 50€ conviene rispetto a qualsiasi "membrana" perchè, per quanto gli switch saranno "copie", sono sempre meglio delle normali membrane... quindi a parità di prezzo meglio queste :D

blackmore1972
22-10-2016, 22:47
... io la mia l'avevo presa in offerta a 39,99 mesi fa... e volevo una tastiera meccanica x il lavoro ma con un minimo di effetti estetici per caxxeggiare coi colleghi.. niente di "professionale"... ed infatti è perfetta.

A meno di 50€ conviene rispetto a qualsiasi "membrana" perchè, per quanto gli switch saranno "copie", sono sempre meglio delle normali membrane... quindi a parità di prezzo meglio queste :D
è si infatti, ma no perchè ne capisco la differenza, ma perchè a membrana è anche la mia di 10 euro, magari a membrana da gaming saranno sono piu' belline ma credo utilizzano la stessa mia "tecnologia".
ho messo quella della aukey nel carrello, almeno se c'è un ribasso verrò informato
in tanto vedo anche qualche altro modello sui 70-80 :D , ti ringrazio per l'aiuto gentilissimo!!

blackmore1972
23-10-2016, 14:16
è si infatti, ma no perchè ne capisco la differenza, ma perchè a membrana è anche la mia di 10 euro, magari a membrana da gaming saranno sono piu' belline ma credo utilizzano la stessa mia "tecnologia".
ho messo quella della aukey nel carrello, almeno se c'è un ribasso verrò informato
in tanto vedo anche qualche altro modello sui 70-80 :D , ti ringrazio per l'aiuto gentilissimo!!
Ragazzi della masterkeys lite l che sembra avere un sistema ibrido cosa ne pensate?

davidozzo
23-10-2016, 14:28
Io mi stavo interessando alla motospeed ck108, perche da quanto ho letto ha i tasti personalizzabili singolarmente. Ma non ho tanta fiducia di tutti questi cloni cinesi...

Nexus 5X

blackmore1972
23-10-2016, 20:28
Io mi stavo interessando alla motospeed ck108, perche da quanto ho letto ha i tasti personalizzabili singolarmente. Ma non ho tanta fiducia di tutti questi cloni cinesi...

Nexus 5X
è si ho appena visto pure io, su gb ha tutti giudizi positivi però costa sui 70 euro, magari a questo prezzo si trova anche qualcosa con un brand piu' conosciuto credo

s-y
23-10-2016, 20:38
Ragazzi della masterkeys lite l che sembra avere un sistema ibrido cosa ne pensate?

piu' che ibrido la definirei una a membrana di buona qualita'. non lo dico in senso dispregiativo di per se stesso, alcune (non intendo topre e simili, che per quanto definiti come ibridi, sono di fatto a membrana, sistema di attuazione escludendo) sono, o meglio, erano, buone nell'uso. si potrebbe concludere che potrebbe essere una a membrana ma costruita come si faceva in altri tempi

fermo restando che senza prova sul campo, poco si puo' dire

blackmore1972
23-10-2016, 20:59
piu' che ibrido la definirei una a membrana di buona qualita'. non lo dico in senso dispregiativo di per se stesso, alcune (non intendo topre e simili, che per quanto definiti come ibridi, sono di fatto a membrana, sistema di attuazione escludendo) sono, o meglio, erano, buone nell'uso. si potrebbe concludere che potrebbe essere una a membrana ma costruita come si faceva in altri tempi

fermo restando che senza prova sul campo, poco si puo' dire

è si infatti ,
bhe comq oltre alla aukey citata prima e ai vari cloni cinesi, ci sarebbe questa: Tt eSPORTS KB-POZ-KLBGR-01 Poseidon Z.
poi, per come servirebbe a me, cioè meccanica con tastierino numerico e un minimo di illuminazione, sui 70 euro non ho trovato nulla.

Portocala
23-10-2016, 21:01
A mio cugino ho comprato la Aukey RGB 104keys e per 50 euro è una tastiera dal rapporto prezzo prestazioni ottimo. Il rumore dei blu è molto più "godurioso" dei brown :asd:

blackmore1972
23-10-2016, 21:04
A mio cugino ho comprato la Aukey RGB 104keys e per 50 euro è una tastiera dal rapporto prezzo prestazioni ottimo. Il rumore dei blu è molto più "godurioso" dei brown :asd:

io lho messa nel carrello, ma per il momento sta sui 70:D

davidozzo
23-10-2016, 21:52
è si ho appena visto pure io, su gb ha tutti giudizi positivi però costa sui 70 euro, magari a questo prezzo si trova anche qualcosa con un brand piu' conosciuto credo

sulla baia si trova a 56€ nuova... ma ancora non ho capito alla fine se c'è da fidarsi, e per questo non mi decido.

ais001
23-10-2016, 22:50
@blackmore1972
... prendi le altre marche che costano 51-55-56€ e ce l'hai a casa in 2gg ;)

blackmore1972
23-10-2016, 23:00
sulla baia si trova a 56€ nuova... ma ancora non ho capito alla fine se c'è da fidarsi, e per questo non mi decido.

la aukey a 56 euro dici?


@blackmore1972
... prendi le altre marche che costano 51-55-56€ e ce l'hai a casa in 2gg ;)

è sisi mi sa che aspetto massimo 4-5 giorni e poi prenderò una di quella^^

ais001
23-10-2016, 23:38
... la Aukey quando va in offerta su amazon va a 49€... le altre sono fisse a 51-55€ e sono uguali... cambia solo il logo :D


P.S. sul manualino cartaceo non è indicato tutte le combo con le luci, bisogna guardarsi i video su youtube per scoprire che ce ne sono altri "nascosti" :D

davidozzo
24-10-2016, 11:18
Ma sicuro che la Aukey si trova a 50€?

Io al momento sono indeciso tra la Aukey e la Motospeed CK108.

La prima, oltre alla possibilità di acquistarla su Amazon, offre una personalizzazione piu interessante, avendo 5 profili modificabili da quanto ho capito. La seconda, dal canto suo, ha un software di gestione (piu comodo dei comandi sulla tastiera) e soprattutto ha il poggiapolsi. Che ne pensate? Considerando che vanno acquistate intorno ai 50€ (di piu non spenderei mai)

blackmore1972
24-10-2016, 11:25
Ma sicuro che la Aukey si trova a 50€?

Io al momento sono indeciso tra la Aukey e la Motospeed CK108.

La prima, oltre alla possibilità di acquistarla su Amazon, offre una personalizzazione piu interessante, avendo 5 profili modificabili da quanto ho capito. La seconda, dal canto suo, ha un software di gestione (piu comodo dei comandi sulla tastiera) e soprattutto ha il poggiapolsi. Che ne pensate? Considerando che vanno acquistate intorno ai 50€ (di piu non spenderei mai)
io ho messo entrambe nel carrello, comq anche questa non è male sui 70 euro credo Tt eSPORTS KB-POZ-KLBGR-01 Poseidon Z.

davidozzo
24-10-2016, 11:28
Singolo tasto no. Le varie illuminazioni si fanno da combo FN più tasti F o le frecce per vari effetti. Non dispone software di configurazione.

Io i led li accendo molto raramente. Sono comodi ma non indispensabili.

da questo video pare che comunque la Aukey ha i tasti personalizzabili singolarmente: https://www.youtube.com/watch?v=aiUFzhXwn_g

Portocala
24-10-2016, 13:19
La Aukey è sempre in offerta durante la settimana.

CrapaDiLegno
24-10-2016, 22:09
Ciao ragazzi,
Dopo anni (e anni) di tastiera wireless Microsoft di ottima qualità ho comprato la CM Storm XT con i tasti cherry mx blue (volevo il click).
102 eurozzi (giusto 2 giorni dopo costava 10 euro in meno.. Ma vabbè).

Che dire, la tastiera sembra di ottima qualità costruttiva, non ha fronzoli e l'unica pecca è il connettore usb di tipo A un po' tanto sporgente sul retro. Perché mai non hanno usato un più piccolo e consono (nonché aderente allo standard) micro USB? Il cavo type A male -> type A male è vietato se non per la connessione dati tra due usb Host.
Va be', a parte questo dettaglio la tastiera sembra buona (con una porta usb passante sarebbe stata ottima) .

Unica cosa: pensavo che i cherry blue fossero più "duri". Invece sono morbidissimi, si attivano con davvero poco forza. Come fate con i red che sono ancorata più morbidi (e senza feedback)?
Mi sa che per le mie caratteristiche di "pigiatore" erano meglio i green a cui miravo e che avrei preso subito se ci fosse stata una tastiera come questa ad usarli. Invece non ne ho trovate.

Grazie dei consigli. Le tastiere cinesi come la aukey in questione qui sopra l'ho scartata perché ho letto avere una variabilità di forza di attuazione molto elevata ed essendo la mia prima meccanica non ho voluto rischiare un prodotto di bassa qualità che mi confondesse le idee. Se mi fossi trovato male non avrei saputo se era per via della qualità degli switch o proprio perché la tastiera meccanica non faceva per me.
Ho speso un po' di più sapendo che se proprio mi avrebbe fatto schifo avrei potuto mandarla indietro consapevole del fatto che i cherry blue non facevano per me.
Oggi so che i cherry blue sono solo un po' morbidi, ma di sicuro mi abituerò come ho fatto con la tastiera Microsoft che effettivamente hai i tasti a membrana un po' duretti rispetto alle altre tastiere.

Ah, unica altra pecca è la mancanza di una combinazione per mandare in sleep il pc, cosa che faccio abbastanza spesso. Sulla tastiera vecchia avevo un tasto apposito.

P. S: Il suono del click è una goduria :D

P. P. S: ma se metto gli oring cosa cambia esattamente? Dalla Cina posso procurarli per qualche euro. Tutto sta nel capire lo spessore e evitare di fare il lavoro su 104 tasti per poi magari peggiorare i feedback.

ais001
24-10-2016, 22:42
1. Ma sicuro che la Aukey si trova a 50€?
2. Io al momento sono indeciso tra la Aukey e la Motospeed CK108.
3. La prima, oltre alla possibilità di acquistarla su Amazon, offre una personalizzazione piu interessante
1. è da giugno che ogni mese la mettono in offerta :asd:

2. sono 2 tastiere diverse... non puoi paragonarle.

3. i "5 profili" sono i tasti già configurati per i giochi... non centra nulla quello che dici tu.
-> http://www.technoblitz.it/recensione-aukey-km-g3-tastiera-gaming-meccanica/

blackmore1972
24-10-2016, 23:58
1. è da giugno che ogni mese la mettono in offerta :asd:

2. sono 2 tastiere diverse... non puoi paragonarle.

3. i "5 profili" sono i tasti già configurati per i giochi... non centra nulla quello che dici tu.
-> http://www.technoblitz.it/recensione-aukey-km-g3-tastiera-gaming-meccanica/
Si ma ora é nel mio carello quindi é probabile che nn verra scontata piú:D , ragazzuoli ma quella tt esportd poseidon z non vi piace proprio?

davidozzo
25-10-2016, 00:26
1. è da giugno che ogni mese la mettono in offerta :asd:

2. sono 2 tastiere diverse... non puoi paragonarle.

3. i "5 profili" sono i tasti già configurati per i giochi... non centra nulla quello che dici tu.
-> http://www.technoblitz.it/recensione-aukey-km-g3-tastiera-gaming-meccanica/
3. Invece è proprio quello, ho visto che sono personalizzabili quei profili a piacimento.

Nexus 5X

ais001
25-10-2016, 00:29
... ma hai quelli... non è tutta la tastiera.

ais001
25-10-2016, 00:31
ma quella tt esportd poseidon z non vi piace proprio?
... se è quella che ho visto sul sito del produttore... non mi sembra un granchè ed è pure cara.

blackmore1972
25-10-2016, 00:43
... se è quella che ho visto sul sito del produttore... non mi sembra un granchè ed è pure cara.

Giusto giusto 70 su amz, io non ne capisco , però ho letto che monta cherry blu ha pure qualche led, credevo fosse buona:D

Portocala
25-10-2016, 05:21
Ciao ragazzi,
Dopo anni (e anni) di tastiera wireless Microsoft di ottima qualità ho comprato la CM Storm XT con i tasti cherry mx blue (volevo il click).
102 eurozzi (giusto 2 giorni dopo costava 10 euro in meno.. Ma vabbè).

Che dire, la tastiera sembra di ottima qualità costruttiva, non ha fronzoli e l'unica pecca è il connettore usb di tipo A un po' tanto sporgente sul retro. Perché mai non hanno usato un più piccolo e consono (nonché aderente allo standard) micro USB? Il cavo type A male -> type A male è vietato se non per la connessione dati tra due usb Host.
Va be', a parte questo dettaglio la tastiera sembra buona (con una porta usb passante sarebbe stata ottima) .

Unica cosa: pensavo che i cherry blue fossero più "duri". Invece sono morbidissimi, si attivano con davvero poco forza. Come fate con i red che sono ancorata più morbidi (e senza feedback)?
Mi sa che per le mie caratteristiche di "pigiatore" erano meglio i green a cui miravo e che avrei preso subito se ci fosse stata una tastiera come questa ad usarli. Invece non ne ho trovate.

Grazie dei consigli. Le tastiere cinesi come la aukey in questione qui sopra l'ho scartata perché ho letto avere una variabilità di forza di attuazione molto elevata ed essendo la mia prima meccanica non ho voluto rischiare un prodotto di bassa qualità che mi confondesse le idee. Se mi fossi trovato male non avrei saputo se era per via della qualità degli switch o proprio perché la tastiera meccanica non faceva per me.
Ho speso un po' di più sapendo che se proprio mi avrebbe fatto schifo avrei potuto mandarla indietro consapevole del fatto che i cherry blue non facevano per me.
Oggi so che i cherry blue sono solo un po' morbidi, ma di sicuro mi abituerò come ho fatto con la tastiera Microsoft che effettivamente hai i tasti a membrana un po' duretti rispetto alle altre tastiere.

Ah, unica altra pecca è la mancanza di una combinazione per mandare in sleep il pc, cosa che faccio abbastanza spesso. Sulla tastiera vecchia avevo un tasto apposito.

P. S: Il suono del click è una goduria :D

P. P. S: ma se metto gli oring cosa cambia esattamente? Dalla Cina posso procurarli per qualche euro. Tutto sta nel capire lo spessore e evitare di fare il lavoro su 104 tasti per poi magari peggiorare i feedback.

I brown sono più duri dei blue. Il bump tattile è più pronunciato.

Personamente gli o-ring non mi piacciono. Li ho comprati e dopo averli messi mi sembrava di usare una membrana in quanto premo i tasti fino in fondo.

davidozzo
25-10-2016, 08:41
... ma hai quelli... non è tutta la tastiera.

forse non capisco cosa vuoi dire... quello che intendo io, è che questa Aukey ha la possibilità di modificare i profili a piacimento. Qui c'è un video in cui si può capire bene cosa voglio dire: https://www.youtube.com/watch?v=aiUFzhXwn_g

Portocala
25-10-2016, 09:18
Praticamente fai un tuo profilo, diciamo sotto F4, e poi ti devi mettere tu i colori su ogni singolo tasto. E' macchinoso ma fattibile.

Per me è inutile. La mia o sta spenta o sta accesa per digitare al buio per poi rispegnere i led una volta finito :asd:

s-y
25-10-2016, 09:30
leggendo questa news
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/hyperx-alloy-fps-nuova-tastiera-meccanica-con-switch-cherry-mx-blue_65303.html

faccio una nota, che magari e' cosa nota ma magari no

tutte le retroilluminate con un led per tasto comprendono 'nel prezzo' l' n-key rollover, essendo i led essenzialmente dei diodi

poi si potrebbe discutere sul fatto che sia sempre necessario, ma discorso ormai semi-inutile.

nb capacitive, o altre tecnologie simili (ma cmq non piu' in uso attualmente almeno) escludendo, nel senso che non abbisognano del circuito a matrice per capire che tasto e' stato premuto, e quindi hanno sempre l'n-key anche senza led o diodi

pmhwp
26-10-2016, 09:22
Ciao,
sto cercando una tastiera meccanica o semi meccanica bluetooth.
Uso prevalentemente il pc per sviluppo e scrittura, mi andrebbe bene anche il layout americano.

Avete qualcosa da consigliarmi sotto i 100 euro?

Grazie mille.

Bowers and Wilkins
26-10-2016, 18:20
Posso chiedere un parere circa queste due tastiere entrambe con Layout Italiano ? Quale mi consigliate ?

Cooler Master CM Storm QuickFire XT Cherry MX Blue Switch (100 €)

Ozone Strike Pro Tastiera Gaming Meccanica, Cherry MX Red, (90 €)

Marko#88
26-10-2016, 18:27
Posso chiedere un parere circa queste due tastiere entrambe con Layout Italiano ? Quale mi consigliate ?

Cooler Master CM Storm QuickFire XT Cherry MX Blue Switch (100 €)

Ozone Strike Pro Tastiera Gaming Meccanica, Cherry MX Red, (90 €)

Una ha gli switch blu, l'altra rossi... sono switch all'opposto in pratica, davvero poco confrontabili.

CrapaDiLegno
26-10-2016, 19:23
I brown sono più duri dei blue. Il bump tattile è più pronunciato.

Personamente gli o-ring non mi piacciono. Li ho comprati e dopo averli messi mi sembrava di usare una membrana in quanto premo i tasti fino in fondo.

Eh, è vero, ma non fanno "click" :D

Perché non fanno tastiere con i cherry green? O meglio, perché qui non sono importate?

Marko#88
26-10-2016, 19:46
Eh, è vero, ma non fanno "click" :D

Perché non fanno tastiere con i cherry green? O meglio, perché qui non sono importate?

Probabilmente perchè ne venderebbero 3. Anche con gli switch blu si trova poco e niente in layout ita... evidentemente tutti vogliono la roba gaming? Non ho idea, però dopo aver venduto la K70 non mi sono ancora deciso. :fagiano:

omadonnadellerose
26-10-2016, 21:40
La WASD le fa anche con i green, oltre ai clear, blue, brown, black, red e silent red.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

pmhwp
26-10-2016, 23:29
Qualcuno può consigliarmi una meccanica/semi meccanica entry level?

Wireless ne esistono valide?

Grazie.

ais001
26-10-2016, 23:36
@blackmore1972
... se ti interessa ;)

Offerta in Anteprima Prime
AUKEY Tastiera Gaming 104 Full Keys Senza Conflitto [ Interruttore Blu ] RGB Retroilluminazione Regolabile Tastiera di Gioco con Combinazioni di Tasti per la Multimedia per Giocatori, Dattilografo, Ufficiale - Nero
Per gli iscritti a Prime inizia alle 7:35

-> https://www.amazon.it/dp/B01FLYO04Q/ref=gbps_tit_s-5_9447_1cb68914?pf_rd_p=996799447&pf_rd_s=slot-5&pf_rd_t=701&pf_rd_i=gb_main&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=BQAED689XYTQ2EYJE85H

blackmore1972
27-10-2016, 11:26
@blackmore1972
... se ti interessa ;)

ohh finalmente, graziee:) meglio che la prendo subito perchè nel frattempo mi sono avventurato nelle tastiere meccaniche di alta fascia , tipo la corsair STRAFE o la K70 o la CM MasterKeys Pro L che sono bellissime e non vorrei passare dai 60-70 che volevo spendere ai 160-170:D :D grazie grazie

davidozzo
27-10-2016, 13:58
Mi prudono molto le mani... Che faccio? Considerando che ho preso 2 mesi fa il kit devastator...

Nexus 5X

Bowers and Wilkins
27-10-2016, 15:19
Una ha gli switch blu, l'altra rossi... sono switch all'opposto in pratica, davvero poco confrontabili.

Purtroppo non posso provare con mano le differenze ma da quello che ho visto on-line starei sui blu.
Quali mi consigliate per gaming e scrittura, il p.c. é in zona giorno, tra i blu ed i marroni ?

davidozzo
27-10-2016, 15:43
Mi serve urgentemente un consiglio: ho acquistato 2 mesi fa il kit devastator, ho però subito venduto il mouse, e ho tenuto solo la tastiera. però devo dire che non i soddisfa a pieno, la retroilluminazione non è molto forte, per come è posizionata rispetto alla mia poltrona in pratica faccio fatica a distinguere le lettere, inoltre esteticamente non mi piace granchè, è troppo eccessiva per i miei gusti. C'è questa Aukey a 50€, ma non so se è il caso di acquistarla, perchè molti dicono che si tratta di un prodotto molto scadente e che non vale questa cifra. Che faccio? Provo a vedere com'è, oppure lascio stare?

Portocala
27-10-2016, 15:46
Prendila, provala, se non ti piace la mandi indietro. Il bello di amzn è quello.

davidozzo
27-10-2016, 20:00
ma a parte questa cosa... secondo voi conviene fare questo cambio? questa tastiera è migliore della mia (CM Devastator II)?

ais001
27-10-2016, 20:47
... non devi chiedere a noi... devi tu esserne convinto, altrimenti butti i soldi per niente. Ognuno di noi sceglie la tastiera secondo propri aspetti e pensieri.


... è solo per le lucette e per le dimensioni?

LucaZPF
28-10-2016, 18:11
Eh, è vero, ma non fanno "click" :D

Perché non fanno tastiere con i cherry green? O meglio, perché qui non sono importate?

corus-kb, tempo fa importavano in italia, anzi avevano il loro store sulle amazzoni e non pagavi neanche la dogana....ho preso da loro una Pok3r CherryMX Green :)
Adesso però il sito eu non è più raggiungibile, volevo portare in ufficio la Pok3r e prendere per casa una Pok3r RGB o comunque con la retroilluminazione. A quella che ho già ho saldato tasto per tasto i led e non ho intenzione di rifarlo :D

blu(e)yes
02-11-2016, 23:08
Qualcuno può consigliarmi una meccanica/semi meccanica entry level?

Wireless ne esistono valide?

Grazie.

Su goo.gl/whByRi c'è una lista di senza filo meccaniche, ovviamente dovrai ripiegare sull'importazione.

Dalla lista di valide sicuramente Filco, KBT, HHKB, ma occhio al portafogli... :cry:

Altrimenti vai di modifica/adattatori vari.

Marko#88
02-11-2016, 23:15
Presa Razer Blackwidow Ultimate 2016, versione led verdi e switch "clicky".

Prime impressioni ottime, il suono dei tasti è adorabile e il software Razer assolutamente fantastico. Oltre a tutte le illuminazioni tamarre permette di gestire ogni singolo tasto così da poter mettere ad esempio i tasti F in prima o seconda funzione a discrezione, singolarmente.

La costruzione mi pare ottima, in plastica e al tatto un po' inferiore alla K70 che avevo... mentre come illuminazione siamo su livelli decisamente superiori.

Charlesc
03-11-2016, 01:27
Posso chiedere un parere circa queste due tastiere entrambe con Layout Italiano ? Quale mi consigliate ?

Cooler Master CM Storm QuickFire XT Cherry MX Blue Switch (100 €)

Ozone Strike Pro Tastiera Gaming Meccanica, Cherry MX Red, (90 €)

Entrambe sono ottime!
La CM è vecchiotta, ma è stata costruita da Costar (come la Filco, Rosewill) ecco perchè ancora in voga, monta stabilizzatori della ditta Taiwanese. Gli stabilizzatori Costar non sono stati progettati per le tastiere retroilluminate.
La XT Monta i Cherry MX Blu, qualità costruttiva ottima.

La Ozone contrariamente alla dura e pura XT ha alcune funzionalità ed è retroilluminata (tutta bianca, tasti WASD e frecce rossi): come macro e macro on the fly, uscita usb e microfono sul retro. Anche i materiali del case dovrebbero essere diversi. La PCB è abbastanza sporca e sottile, ma non preclude alcun utilizzo...sono andati di fretta.
La Ozone strike pro monta solo Cherry MX Red

I keycaps di entrambe non sono chissà che: tendono a diventare lucidi. Questo comunque vale per la maggior parte delle tastiere, per non dire quasi tutte.

Per quanto riguarda la XT e le macro si può ordinare un controller di facile installazione (dagli usa a circa 30euro).

Tra i 2 litiganti il terzo gode....
Un compromesso tra le due a quel prezzo (80-90€, dipende dall'offerta) la ducky one: non retroilluminata, layout UK, ben costruita, tasti abs doppi (migliori!) macro on the fly e 2 profili personalizzabili, funzione mouse, nessuna uscita usb/cuffie/mic, Cherry MX (il colore dipende dall'offerta).


Mi serve urgentemente un consiglio: ho acquistato 2 mesi fa il kit devastator, ho però subito venduto il mouse, e ho tenuto solo la tastiera. però devo dire che non i soddisfa a pieno, la retroilluminazione non è molto forte, per come è posizionata rispetto alla mia poltrona in pratica faccio fatica a distinguere le lettere, inoltre esteticamente non mi piace granchè, è troppo eccessiva per i miei gusti. C'è questa Aukey a 50€, ma non so se è il caso di acquistarla, perchè molti dicono che si tratta di un prodotto molto scadente e che non vale questa cifra. Che faccio? Provo a vedere com'è, oppure lascio stare?
Il problema di certe retro è che se la luminosità è troppo alta ti accecano e non vedi niente comunque! Poi rischi di bruciare i leds quindi è generalmente consigliato di tenere la luminosità bassa. Tieniti la devastator, lascia stare le cinesate e quando avrai un po' più di grana te ne fai una come si deve! Qualsiasi riferimento a fatti persone o situazioni erotiche è puramente casuale.
Intanto impara a scrivere senza guardare e ti passa :D

davidozzo
03-11-2016, 07:52
il problema non è scrivere senza guardare, faccio il programmatore e quindi sono almeno 10 anni che scrivo senza problemi. Mi piacerebbe però avere una tastiera con i colori personalizzabili per avere sott'occhio i comandi nei giochi, oppure anche in qualche software, può essere una cosa utile.

Comunque per il momento ho rinunciato, considerando anche quanto fino ad ora ho usato mouse e tastiera per giocare, penso di aspettare un po' ed essere piu convinto.

Bowers and Wilkins
03-11-2016, 07:57
Questa tastiera è già una "come si deve" o devo salire di livello ?
Cooler Master CM Storm QuickFire XT Cherry MX Blue Switch (Layout Italiano)

Charlesc
03-11-2016, 18:24
Questa tastiera è già una "come si deve" o devo salire di livello ?
Cooler Master CM Storm QuickFire XT Cherry MX Blue Switch (Layout Italiano)

È una pura meccanica Cherry MX, con stabilizzatori Costar! Non sarà retroilluminata, ma non ha niente da invidiare a Razer, Corsair & CO. Tienila! Potresti cambiare i keycaps, prenderti un set pbt tipo TAI HAO che sta sui 40 euro e la sentirai la differenza nel digitare. Si trova il layout UK che va bene comunque perchè ISO come l'ita. Potresti acquistare il controller per riprogammarla totalmente, si installa facilmente, poi bisogna configurare il firmware e flashare il controller.

Marko#88
03-11-2016, 22:09
È una pura meccanica Cherry MX, con stabilizzatori Costar! Non sarà retroilluminata, ma non ha niente da invidiare a Razer, Corsair & CO. Tienila! Potresti cambiare i keycaps, prenderti un set pbt tipo TAI HAO che sta sui 40 euro e la sentirai la differenza nel digitare. Si trova il layout UK che va bene comunque perchè ISO come l'ita. Potresti acquistare il controller per riprogammarla totalmente, si installa facilmente, poi bisogna configurare il firmware e flashare il controller.

Perdona l'ignoranza, cosa sono gli stabilizzatori Costar?

ais001
03-11-2016, 22:21
@Marko#88

... gli stabilizzatori son quei "cosi" che stanno sotto ai tasti lunghi, shift, spacebar, delete, enter. Gli stabilizzatori fanno si che la pressione del tasto sia in tutti i punti uguale, cosa che logicamente sul tasto più lungo è più difficile.
Ci sono diverse marche con diverse qualità.
Il problema è: se uno non ha provato prima, non capirà mai la differenza e molto probabilmente non gli cambierà la vita, perchè per l'uso che ne farà magari neanche mai sfrutterà certe "finezze" spendendo però anche più di 200€ per una tastiera meccanica :D





... Devil_Mcry scriveva tempo fa:

Costar
Soffrono di gioco trasversale, chi ha una tastiera con Costar e una con Cherry, se prova ad esempio a muovere la barra spaziatrice dagli estremi noterà sicuramente che questa ha tanto gioco, molto ma molto più di quello che presenta una tastiera con i Cherry. Se non ingrassati tendono dopo un po' a diventare rumorosi.


Cherry
Hanno pochissimo gioco e sono più stabili (per inciso parlo di gioco trasversale perchè in pressione sono equivalenti).
Non sono rumorosi

Bowers and Wilkins
04-11-2016, 07:56
quindi conviene cercarne una con stabilizzatori Cherry o la CM Storm QuickFire è già una buona tastiera ?

Charlesc
04-11-2016, 10:10
quindi conviene cercarne una con stabilizzatori Cherry o la CM Storm QuickFire è già una buona tastiera ?

Lo ripeto: La Quickfire non è una buona, ma più che buona se non un' ottima tastiera e non c'è bisogno di cercarne una con stabilizzatori Cherry...
Molti fans delle tastiere maccaniche apprezzano di più i Costar comunque, inoltre come detto, se non sai la differenza/non hai provato altro manco te ne accorgi.

Ti vedo con delle perplessità e non capisco il motivo...Ma con quale tastiera la vorresti cambiare?

Bowers and Wilkins
04-11-2016, 10:27
Dato che ho uno sconticino solo per oggi potrei comprala allora
Oppure vado di logitech tipo la G610 o la 410 ?
Mentre per le Corsair che sono più appariscenti e ci vogliono 50 euro in più:
- Gaming CH-9101024-IT
- K70 RapidfireCorsair CH-9000094-IT Strafe R GB

Charlesc
04-11-2016, 10:56
Dato che ho uno sconticino solo per oggi potrei comprala allora
Oppure vado di logitech tipo la G610 o la 410 ?
Mentre per le Corsair che sono più appariscenti e ci vogliono 50 euro in più:
- Gaming CH-9101024-IT
- K70 RapidfireCorsair CH-9000094-IT Strafe R GB

Oh ok, hai però elencato tastiere molto diverse tra loro, hanno switch diversi, ci sono retrolliuminate e non e poi la g410 per esempio è una TKL (senza tastierino numerico).
Dovresti metterti delle priorità, io sceglierei:
- per prima cosa se la vuoi con numpad o senza, oppure indifferente;
- tipo di switch ci sono lineari, tattili, più leggeri o pesanti (in base alla forza richiesta, praticamente sono molle più dure o meno); i blu sono clicky, sono più rumorosi e il suono è molto bello;
- la vuoi retroilluminata a tutti i costi? per me è un optional poco utile, che non pregiudica la scelta. Ma molti la vogliono a tutti costi a discapito di altro magari, pensando che sia un fattore che cambia la vita XD.
Lo sconto ce l'hai solo su amazon o su ebay anche?
Inizia a contattare i venditori se puoi per chiedere che layout hanno le tastiere se ce l'hai su amazon, onde evitare soprese..te lo consiglio vivamente e di farlo ora :D, anche se non compri.

Bowers and Wilkins
04-11-2016, 11:20
del tastierino numerico potrei farne a meno
la retroilluminazione non è importante in quanto la uso con la luce accesa
Lo sconto è solo su amazon
Switch blu prima scelta come seconda i marroni
Non precludo un layout non Ita ma solo per un tangibile guadagno in termini di qualità
Grazie

Life bringer
04-11-2016, 11:33
Buongiorno, visto gli sconti odierni, ho deciso di pensionare definitivamente la mia tastiera a membrana da 10 euro...
E' tutta la mattina che rimugino su cosa acquistare.
Cherry MX brown, layout ita o uk (abbastanza indifferente), retroilluminazione da tamarro oppure assente (insomma se è retro illuminata mi auguro che abbia diverse scelte in fatto di tonalità etc, in modo da poter digitare\giocare con la luce spenta.

Alla luce di questo, so che le tastiere layout ita costano solitamente un 20-30% in più e visto che il layout uk non mi crea problemi, cosa potrei acquistare?

Grazie.

Charlesc
04-11-2016, 11:49
del tastierino numerico potrei farne a meno
la retroilluminazione non è importante in quanto la uso con la luce accesa
Lo sconto è solo su amazon
Switch blu prima scelta come seconda i marroni
Non precludo un layout non Ita ma solo per un tangibile guadagno in termini di qualità
Grazie

Allora tra quelle che hai elencato andrei di XT! Inoltre se per sfortuna si rompesse un tasto durante la pulizia si trovano set facilmente per la XT.

Ho dato un occhio su amazon, ci sarebbe anche la Ducky One secondo le tue esigenze con switch marroni o blu, il layout è UK (sempre ISO come l'italiano, ma con accenti e certi simboli in posizioni differenti, però te lo consiglio). La tastiera è tutta bianca se ti piace.
La Ducky ha tasti double shot, molto meglio di qualsiasi altra tastiera in circolazione (tranne per certe che montano i PBT, ma costano sui 200€), ha 2 profili personalizzabili per le macro (su ogni profilo registri quante macro vuoi) e la funzione mouse. È senza tastierino numerico.
Qualità costruittiva ottima, la pcb è ottima anch'essa.
Unico neo è che il tasto blocco maiuscolo è predisposto per il led ma quando lo attivi si attiva solo il led nella parte in alto a dx della tastiera. È una sciocchezza, perchè quella tastiera non illuminata è uguale alla retroilluminata ma senza led e con tasti uguali. Quindi si potrebbe in futuro saldare i led e funzionerebbe.
Se ti piace il bianco (o non ti dispiace) e ti va bene TKL (senza numpad) io andrei su Ducky One, volendo c'è la versione MX Black nera. Tra parentesi io ho la versione MX brown bianca, quindi chiedi pure.
Altrimenti prendi la XT.

Ho scritto un po' di fretta, devo andare a magnà :D, scusa per eventuali errori

Charlesc
04-11-2016, 12:37
Buongiorno, visto gli sconti odierni, ho deciso di pensionare definitivamente la mia tastiera a membrana da 10 euro...
E' tutta la mattina che rimugino su cosa acquistare.
Cherry MX brown, layout ita o uk (abbastanza indifferente), retroilluminazione da tamarro oppure assente (insomma se è retro illuminata mi auguro che abbia diverse scelte in fatto di tonalità etc, in modo da poter digitare\giocare con la luce spenta.

Alla luce di questo, so che le tastiere layout ita costano solitamente un 20-30% in più e visto che il layout uk non mi crea problemi, cosa potrei acquistare?

Grazie.
Fa male agli occhi giocare a luce spenta!!!! Non sa da fare.
La questione luci è un mero fatto estetico e il prezzo pagato in più va messo in conto fino a quando i led si bruciano. Si potrebbero riparare, ma ci sono tastiere più difficili da moddare altre più semplici.
Le tastiere meccaniche sono progettate per durare una vita, ma sembra che stia diventando un prodotto "consumabile", forse per via del prezzo più accessibile o l'idea che scadano come una cpu/gpu. Oppure per il semplice fatto che quando i leds muoiono si cambia e via o si rompe un tasto e risulta impossibile sostituirlo o più comunemente iniziano a diventare lucidi e si cambia.
Molti prodotti inoltre, hanno il case di gomma o di materiali che attirano polvere e sono difficili da pulire e spesso lasciano quegli aloni molto brutti da vedere.

A Malincuore noto come la retroilluminazione, l'estetica o altri optional come softwares e personalizzazione luci vanno spesso a discapito della qualità costruttiva, i materiali, la sostituzione dei tasti e vari ricambi.

s-y
04-11-2016, 13:13
A Malincuore noto come la retroilluminazione, l'estetica o altri optional come softwares e personalizzazione luci vanno spesso a discapito della qualità costruttiva, i materiali, la sostituzione dei tasti e vari ricambi.

questo un po' e' il 'prezzo' dell'hype....
oltre a questo impatta il 'brevetto free' per i cherry mx che permette quasi a qualsiasi scappatodicasa (non in senso del tutto negativo lo intendo) di produrne una

imho tra l'altro sta calando anche la qualita' dei modelli top, un po' alla volta. ma pure qui non sarebbe manco strano. certo e' che la qualita' costruttiva di anni fa (media) era altra cosa. btw ok caso estremo, ma la model m la mettevo in lavatrice e non faceva na piega

Bowers and Wilkins
04-11-2016, 13:26
Posso chiederti se della Ducky One esiste una prova non mi è chiara la funzione del tasto maiuscolo

Life bringer
04-11-2016, 13:53
Fa male agli occhi giocare a luce spenta!!!! Non sa da fare.
La questione luci è un mero fatto estetico e il prezzo pagato in più va messo in conto fino a quando i led si bruciano. Si potrebbero riparare, ma ci sono tastiere più difficili da moddare altre più semplici.
Le tastiere meccaniche sono progettate per durare una vita, ma sembra che stia diventando un prodotto "consumabile", forse per via del prezzo più accessibile o l'idea che scadano come una cpu/gpu. Oppure per il semplice fatto che quando i leds muoiono si cambia e via o si rompe un tasto e risulta impossibile sostituirlo o più comunemente iniziano a diventare lucidi e si cambia.
Molti prodotti inoltre, hanno il case di gomma o di materiali che attirano polvere e sono difficili da pulire e spesso lasciano quegli aloni molto brutti da vedere.

A Malincuore noto come la retroilluminazione, l'estetica o altri optional come softwares e personalizzazione luci vanno spesso a discapito della qualità costruttiva, i materiali, la sostituzione dei tasti e vari ricambi.

Non capisco questa ramanzina cosa c'entri con il mio intervento...
Ho specificato che vengo da una tastiera da 10€, senza tasti multimediali, senza illuminazione, sicuramente niente di pacchiano, le tastiere economiche che ho comprato mi sono durate sempre diversi anni, sicuramente non necessito di fare l'upgrade alla tastiera. Per quanto riguarda la retroilluminazione, dal poco che ho potuto trovare i modelli più rinomati ce l'hanno di default, allora se la devono avere, meglio che abbia anche un'utilità, oltre che fare giochi pirotecnici, questo è il mio modesto parere.

Alla fine ho acquistato una Corsair Strafe a €95, con i led rossi, l'avrei acquistata senza, ma purtroppo sembrano farla solo così oppure rgb ma spendere 60€ in più non mi sembrava il caso.

In ogni caso grazie della lezione per i consigli, papà :asd:

Charlesc
04-11-2016, 13:54
questo un po' e' il 'prezzo' dell'hype....
oltre a questo impatta il 'brevetto free' per i cherry mx che permette quasi a qualsiasi scappatodicasa (non in senso del tutto negativo lo intendo) di produrne una

imho tra l'altro sta calando anche la qualita' dei modelli top, un po' alla volta. ma pure qui non sarebbe manco strano. certo e' che la qualita' costruttiva di anni fa (media) era altra cosa. btw ok caso estremo, ma la model m la mettevo in lavatrice e non faceva na piega
quoto

Posso chiederti se della Ducky One esiste una prova non mi è chiara la funzione del tasto maiuscolo
una prova?
Guarda questa immagine come esempio (il layout è differente e ovviamente quella che ti ho consigliato non è illuminata) giust per farti capire
http://www.duckychannel.com.tw/page-en/Ducky-One-TKL/img/Ducky_One_13.jpg
Vedi il Caps lock (terzo tasto dal basso a sinistra) che ha la legenda della freccia in giù e anche un pallino illuminato? Di quello ti parlavo, quando attivi il caps lock quel pallino non si illumina, però si illumina quello in alto a destra della tastiera. Li vedi i 3 pallini in alto a destra sopra i tasti "ins" "home" e "pgup"? ecco si illumina il primo per dirti che il caps lock è attivo, non quello sul tasto specifico.
Sono piccolezze...

s-y
04-11-2016, 14:58
tra parentesi riguardo alla qualita' generale in calo
giorni fa parlavo giustappunto della rk930 rgb (clone delle topre) che per via della scarsa qualita' delle interconnessioni tra i due pcb (uno per ingressi ed elettronica, l'altro per il layer dei tasti) mi si e' 'sbuiata' a causa del distacco (spezzati i pin) dal pcb del connettore che alimenta i led.
anche il pcb stesso non brilla per qualita', ma d'altronde costa la meta' di una rf

btw, in digitazione cmq la preferisco (dopo aver sostituito i tasti, e' compatibile mx a differenza della rf originale) alla suddetta topre. questione principalmente di forma intriseca dei tasti (troppo stretti e spigolosi per il mio 'stile' di scrittura), che appunto per le topre quelli ti tieni e cmq gli aftermarket seguono la stessa forma, mentre come qualita' (anche nella corsa dei tasti) la differenza a vantaggio della topre e' evidente

probabilmente lapalissiano, anzi senza probabilmente, ma sticazzibus

ps: escludendo ovviamente le tastiere con i topre originali (afaik cm e leopold, altre non ricordo) ma con gli stem modificati per renderli compatibili coi tasti mx

Bowers and Wilkins
04-11-2016, 16:46
Charlesc ora ho capito grazie, ma i 47 euro di spedizione mi bloccano.
Rimarrei sulla Cooler Master CM Storm QuickFire XT salvo consigli dell'ultim'ora
Ho trovato su "EPRI.." a 120 circa la DUCKY Zero DK2108SZ (però non vorrei spendere soldi in led)

Charlesc
04-11-2016, 17:32
Charlesc ora ho capito grazie, ma i 47 euro di spedizione mi bloccano.
Rimarrei sulla Cooler Master CM Storm QuickFire XT salvo consigli dell'ultim'ora
Ho trovato su "EPRI.." a 120 circa la DUCKY Zero DK2108SZ (però non vorrei spendere soldi in led)

Azz bastarda la spedizione! Non ci avevo fatto caso scusa, pensavo fosse gratuita, comunque il buono è quello di 10€ su amazon?
Perchè su ebay ci sono le ducky one volendo, se vai sul sito ufficiale di quel rivenditore (quindi non su ebay) la bianca con Cherry MX blu sta sulle 75sterline + 10 di spezione, ce ne sono altre con switch diversi a quel prezzo e una è pure retroilluminata.
Guarda io la straconsiglio, se il prezzo è 80-90€ è un best buy per qualità costruttiva, i materiali e pezzi di ricambio, i tasti e le funzioni...alla faccia di Razer e Corsair che costano di più e valgono meno, detta spiccia (ecco mi sono tolto un sassolino dalla scarpa XD)
Ho letto che alcuni hanno avuto problemi di leds con la ducky one retro, comunque se costa uguale alla non retro l'unica cosa che cambia è l'illuminazione per il resto sono identiche.

Update: ho appena notato che quella bianca cherry blu è in sold out :/// non so quando l'avranno in stock, sarebbe da contattarli... Ci sono altre con altri tipi di Cherry in offerta
Ripiega sull'XT eventualmente, la tua ancora di salvataggio XD

s-y
04-11-2016, 17:42
nota al volo

se la corrispettiva v senza led non monta i diodi sotto ogni switch, non ha il full nkro, al contrario di quella 'leddata' che l'ha diciamo compreso nel prezzo

poi non e' che cambi troppissimo, ma nel dubbio...

Charlesc
04-11-2016, 18:13
nota al volo

se la corrispettiva v senza led non monta i diodi sotto ogni switch, non ha il full nkro, al contrario di quella 'leddata' che l'ha diciamo compreso nel prezzo

poi non e' che cambi troppissimo, ma nel dubbio...

mmm non capsico che intendi...

Entrambe (retro e non retroilluminata)hanno USB N-Key rollover e io ho la non retro e funziona. Poi tramite il DIP SWITCH sotto la tastiera puoi passare 6 key o N key rollover (che è di default).

Invece USB repeat rate è solo presente nella versione retroilluminata.

s-y
04-11-2016, 18:21
si vede che c'e' un diodo per ogni swtich (i led sono di per se stessi diodi, ecco perche' l'inciso di prima), che cmq e' orami cosa abbastanza diffusa

poi se si usa per scrivere, ma anche per giocare alla fine, non e' che sia strettamente necessario, salvo essere iperveloci

Bowers and Wilkins
04-11-2016, 18:26
ma la vendono solo all'estero questa tastiera ?

Charlesc
04-11-2016, 18:56
ma la vendono solo all'estero questa tastiera ?

Purtroppo si, in Italia ho visto qualche ducky shine ma i prezzi generalmente sono molto alti rispetto ad altri paesi Europei (GB comrpesa).

Lorenzoz
05-11-2016, 12:19
A una settimana dall'arrivo della magicpower con tasti Gateron brown devo dire che ne sono molto soddisfatto!! È la mia prima meccanica.

Il feedback dei tasti mi piace molto, devo dire che quando gioco non li sento quasi, mentre scrivendo si, ma non è fastidioso.

Mi sto pian piano abituando al layout inglese e la costruzione della tastiera mi sembra buona, solida e con un certo peso, rifinita in alluminio.

davidozzo
05-11-2016, 13:31
A una settimana dall'arrivo della magicpower con tasti Gateron brown devo dire che ne sono molto soddisfatto!! È la mia prima meccanica.

Il feedback dei tasti mi piace molto, devo dire che quando gioco non li sento quasi, mentre scrivendo si, ma non è fastidioso.

Mi sto pian piano abituando al layout inglese e la costruzione della tastiera mi sembra buona, solida e con un certo peso, rifinita in alluminio.

mi mandi un link della tastiera per vedere che modello è?

Lorenzoz
05-11-2016, 15:03
mi mandi un link della tastiera per vedere che modello è?

Puoi cercare "Magicforce Black Da Qisan" su Amazon.
Nei primi due risultati hai il modello nero e il modello bianco.

:)

Ghost2016
10-11-2016, 08:19
Posso intromettermi? Ho notato che le meccaniche di qualità sono sempre più rare. Soprattutto se le vogliamo con il layout italiano. Volevo chiedervi: Qualcuno ha mai provato a comprare una tastiera Das con layout tedesco e sostituire i keycaps con quelli ita? Ad esempio comprati da wasd.com ?

Aggiungo un'altra domanda intanto che ci sono, qualcuno ha mai provato a fare lo spacebar flipping? Ci sto provando con la mia vecchia cherry ma quel pezzetto di metallo non ci sta al rovescio.

mmiat
10-11-2016, 13:27
Posso intromettermi? Ho notato che le meccaniche di qualità sono sempre più rare. Soprattutto se le vogliamo con il layout italiano. Volevo chiedervi: Qualcuno ha mai provato a comprare una tastiera Das con layout tedesco e sostituire i keycaps con quelli ita? Ad esempio comprati da wasd.com ?

io l'ho fatto tra 2 cmstorm, un paio di tasti sono ancora in crucco ma per il resto è ok. però ci sono vari formati dei tasti, devi verificare che vadano bene.

Adamantio
10-11-2016, 14:24
Rog claymore brown... la mia prossima tastiera!!! Che figata! Sapete quanto costerà?

Inviato dal mio galattico taccuino n 3

Charlesc
10-11-2016, 16:55
la Core (tkl) è in preorder a 150 sterline, quindi 200€ l'estesa... GBP sta salendo abbastanza, come l'USD rispetto all'euro, si pagherà cara imho.

Adamantio
10-11-2016, 17:07
Allora aspetto che scenda cmq per me è la tastiera definitiva! ! Questa la prendo prima o poi

Inviato dal mio galattico taccuino n 3

lantony
11-11-2016, 13:11
salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di una tastiera meccanica da gaming RGB ma non ho assolutamente voglia di spendere 100 euro o più. Ho letto recensioni super positive su amazzone su tastiere meccaniche (tasti non cherry ma compatibili) e in moltissimi ne parlano un gran bene e scontate si trovano anche a 50 euro (Kingtop, Colde motorspeed, Aukey, reddragon). L'unico dubbio è che sono tutti modelli con layout americano.
La mia domanda è: posso prendere una di queste tastiere e comprare a parte i "caps" italiani così da sotituire quelli della tastiera e poterla quindi usare con layout italiano ?

s-y
11-11-2016, 13:53
si ma non c'e' totale compatibilita' perche' alcuni tasti hanno forma diversa
ora tasto per tasto non ricordo esattamente ma se non ricordo male le alfanumeriche sono compatibili salvo la 'pipe/backslash', che cmq nell'ita sono prima del tasto '1' e quindi dovrebbe esserci solo rindondanza (nell'usa e' sopra l'enter)

meglio il layout uk cmq da questo punto di vista, per via della forma piu' compatibile del tasto enter

scritto al volo senza andare a controllare... (uso layout usa da circa 10 anni btw)

davidozzo
11-11-2016, 13:55
salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di una tastiera meccanica da gaming RGB ma non ho assolutamente voglia di spendere 100 euro o più. Ho letto recensioni super positive su amazzone su tastiere meccaniche (tasti non cherry ma compatibili) e in moltissimi ne parlano un gran bene e scontate si trovano anche a 50 euro (Kingtop, Colde motorspeed, Aukey, reddragon). L'unico dubbio è che sono tutti modelli con layout americano.
La mia domanda è: posso prendere una di queste tastiere e comprare a parte i "caps" italiani così da sotituire quelli della tastiera e poterla quindi usare con layout italiano ?

tutte quelle che hai nominato hanno dei tasti che sono un'imitazione (cloni) dei CherryMX, quindi si, teoricamente è possibile. Ma secondo me poi non so quanto ti conviene, dato che un kit "completo" di tasti ti costa almeno 20-30€.
Anche io sto pensando di prendere una cinese, in particolare c'è la Motospeed CK108 che al momento su aliexpress si trova anche in offerta, a 50€.

lantony
11-11-2016, 14:07
tutte quelle che hai nominato hanno dei tasti che sono un'imitazione (cloni) dei CherryMX, quindi si, teoricamente è possibile. Ma secondo me poi non so quanto ti conviene, dato che un kit "completo" di tasti ti costa almeno 20-30€.
Anche io sto pensando di prendere una cinese, in particolare c'è la Motospeed CK108 che al momento su aliexpress si trova anche in offerta, a 50€.

si esatto sono cloni, l'avevo scritto anche io che non sono Cherry.
I tasti da cambiare credo siano pochi non tutti solo quelli accentati e numeri

Charlesc
11-11-2016, 18:22
salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di una tastiera meccanica da gaming RGB ma non ho assolutamente voglia di spendere 100 euro o più. Ho letto recensioni super positive su amazzone su tastiere meccaniche (tasti non cherry ma compatibili) e in moltissimi ne parlano un gran bene e scontate si trovano anche a 50 euro (Kingtop, Colde motorspeed, Aukey, reddragon). L'unico dubbio è che sono tutti modelli con layout americano.
La mia domanda è: posso prendere una di queste tastiere e comprare a parte i "caps" italiani così da sotituire quelli della tastiera e poterla quindi usare con layout italiano ?

si esatto sono cloni, l'avevo scritto anche io che non sono Cherry.
I tasti da cambiare credo siano pochi non tutti solo quelli accentati e numeri

Il layout US è ANSI, quindi differente dall'ISO come quello ITA, UK.
L'Ansi ha enter, backspace, shift sx differenti, per cui l'ISO ha un tasto in più nella seconda riga e terza riga dal basso.
Quindi se hai tastiera in ITA puoi sostituire tutti i tasti con il layout UK e viceversa, perchè entrambi ISO.
https://deskthority.net/wiki/ANSI_vs_ISO

Anche se volessi cambiare i keycaps, lo standard ANSI rimarrebbe e dovresti cambiare posto alla "ù" per esempio, quindi personalizzersti il layout che non sarà 100% come la tastiere italiana. Inoltre ai 50 euro della tastiera dovresti aggiungere gli euro dei tasti, che siano della stessa forma di quelli che già possiedi e con legende simili almeno, in più retroilluminati. Ma l'impresa è trovarli in italiano!

Ti stai complicando solo la vita, i layouts US e UK sono molto meglio dell'italiano: le maiuscole accetate sono l'esempio lampante, come le parentesi graffe e tanti altri simboli. In una giornata ti abituerai e in una settimane scriverai più veloce di prima, fidati :D

Inoltre comprando un set di tasti economico arriveresti a spendere tanto quanto una tastiere con switch Cherry, tantovale prenderla! Quindi a te la scelta.

Comunque non capisco sta fissazione per l'rgb: consuma di più, non può che dare problemi con il passar del tempo ed è solo una questione estetica a discapito (in questo caso) della qualità... magari la moda passerà :D. In ogni caso, questa è la mia opinione e consiglio.

s-y
11-11-2016, 18:32
grazie per le correzioni sui vari layout... ;)
concordo sulla retroilluminazione, anche se dipende, in certi casi. certo non dovrebbe essere il parametro principale nella scelta, questo no

piuttosto, nei cherry, ma non solo, e' implementata non perfettamente, proprio a livello illuminazione, con troppo bleeding da sotto. e salvo riprogettazione non c'e' troppo da poter fare, salvo magari scegliere dei tasti con i bordi poco rilfettenti (sulla rk e' una tragedia con quelli di fabbrica, anche se poi ci si abitua a tutto)

es l'implementazione della logitech con gli orion e' altra categoria

Auster
12-11-2016, 17:30
Salve a tutti, entro a gamba tesa per chiedere consigli per gli acquisti.

Stavo cercando la mia prima tastiera meccanica (possibilmente con layout IT e tastierino numerico) che però non sia troppo rumorosa. Non ovviamente silenziosissima, però che sia sopportabile da utilizzare nelle ore notturne senza allarmare i sismografi.

Alcune soluzioni che avevo visto in giro però avevano prezzi sui 150-200€ (tipo la Corsair Strafe, pure se non IT), ma è decisamente fuori budget. Ce ne sono in giro di più economiche o è il volere la proverbiale fettina di culo?

Grazie in anticipo

(ps mi va bene anche la soluzione con gli o-ring anche se non so bene dove acquistarli).

Charlesc
12-11-2016, 19:42
mi mandi un link della tastiera per vedere che modello è?
Ho visto la Gigabyte FORCE K83 intorno ai 60€ se può interessarti, monta Cherry Red.



Salve a tutti, entro a gamba tesa per chiedere consigli per gli acquisti.

Stavo cercando la mia prima tastiera meccanica (possibilmente con layout IT e tastierino numerico) che però non sia troppo rumorosa. Non ovviamente silenziosissima, però che sia sopportabile da utilizzare nelle ore notturne senza allarmare i sismografi.

Alcune soluzioni che avevo visto in giro però avevano prezzi sui 150-200€ (tipo la Corsair Strafe, pure se non IT), ma è decisamente fuori budget. Ce ne sono in giro di più economiche o è il volere la proverbiale fettina di culo?

Grazie in anticipo

(ps mi va bene anche la soluzione con gli o-ring anche se non so bene dove acquistarli).

le tastiere meccaniche sono più rumorose di quelle non meccaniche (es membrana), dipende anche da quanto forte pigi, da quanto veloce sei a scrivere e dai serramenti/muri che hai XD. Giocando fai meno rumore che scrivendo per esempio. Comunque sono solo più rumorose, ma non aspettarti roba tipo "macchina da scrivere" ahahaha.
Ho provato gli o-rings sui brown, ma a me hanno fatto cac... e li ho tolti subito XD, tranne che per la spacebar.

La strafe non RGB vale si e no 80-90€ massimo, il prezzo è pompatissimo ed è una rapina!
Guarda su amazon.it, amazon.uk, ebay, trovaprezzi e altri siti queste, in ordine di preferenza e qualità:
Ducky One e Cm quickfire XT > Ozone Strike Pro, 6gv2 Masterkeys Pro L, > Masterkeys Pro M, Gigabyte FORCE K83 < Meka G1 (quest'ultima ho letto che qualcuno ha avuto problemi con il connettore l'usb, la terrei come ultima scelta, o addiritura la escluderei). Me ne sono scordato una di sicuro e forse qualcun'altra.
Sono tutte intorno agli 80-100 euro massimo con Cherry MX, niente da invidiare a Corsair fidati! Certe sono retro altre no, certe hanno le macro altre no, certe hanno il rivestimento di gomma (si sporca facilmente) altre no, montano switches differenti, e fai attenzione al layout! Consiglio di contattare il venditore per conferma. Layout US e UK sono migliori di ITA, si fa presto anche ad abituarsi!

Valuta un po' e se sei indeciso chiedi pure.

Ah, il Black Friday è alle porte, magari trovi qualche buona offerta ven 25.


***UPDATE***
Se vuoi qualcosa di più silenzioso, ci sarebbe la Novatouch, monta i topre si trova sui 90-100euri, ma è senza numpad.

Portocala
12-11-2016, 20:08
O lunedi quando ci sarà Cyber Monday.

Auster
12-11-2016, 21:29
cut


Grazie per le dritte; io sì uso la tastiera anche per il gaming, ma chatto e scrivo molto in generale quindi preferirei che il suono non risulti molesto per chi sta in stanze vicine.

Quelle che mi hai detto sono un po' troppo costose - nel senso che come prima tastiera meccanica preferirei stare su qualcosa di più modesto.
Magari le tengo d'occhio per i suddetti saldi.

Ah, e che mi dite del CM Storm Devastator? Sembra un prezzo eccellente e dalle recensioni leggo che pur non essendo una meccanica vera e propria, il feeling tattile/auditivo delle meccaniche ce l'ha tutto, ed è pure abbastanza silenziosa. Che ne pensate?

Layout US e UK sono migliori di ITA, si fa presto anche ad abituarsi!

Ok per l'abituarsi, ma come mai dici che quei layout sono migliori di quello ITA?

devil_mcry
12-11-2016, 21:43
Ok per l'abituarsi, ma come mai dici che quei layout sono migliori di quello ITA?

Perché la tastiera italiana non permette di scrivere completamente in italiano... Ad esempio non è possibile fare una e maiuscola accentata. Questo

E'

Non è giusto, con una uk lo puoi fare...

Io personalmente uso molto volentieri una UK, quelle US non mi piacciono per via che sono ANSI ma mi sa che conviene abituarsi visto che i portatili da 13 pollici (ultrabook) sono quasi tutti ANSI anche con layout ITA

Charlesc
12-11-2016, 21:59
Quelle che mi hai detto sono un po' troppo costose - nel senso che come prima tastiera meccanica preferirei stare su qualcosa di più modesto.
Magari le tengo d'occhio per i suddetti saldi.
La gigabyte force sta sui 60€, è un buon prezzo calcolando che monta i Cherry! O puoi cercare quelle che ho citato sull'usato. Le meccaniche durano una vita, quindi non c'è da preoccuparsi.

Ah, e che mi dite del CM Storm Devastator? Sembra un prezzo eccellente e dalle recensioni leggo che pur non essendo una meccanica vera e propria, il feeling tattile/auditivo delle meccaniche ce l'ha tutto, ed è pure abbastanza silenziosa. Che ne pensate?

Scusa, ma avevi chiesto parerei su una meccanica...il Devastator è un kit base (tastiere e mouse) ed economico a membrana, non ha nulla a che fare con le meccaniche.
Riprendendo la pubblicità: "non è TIPO", "è! "o non è!"... "sono uscito con tipo una ragazza"...

Comunque ti ho capito, il budget può essere alto secondo i tuoi gusti, a 40€ si trovano tastiere meccaniche tarocche e te le sconsiglio, magari tra un paio d'anni ti ritroveresti a cambiarla, tantovaleva fare una buona spesa iniziale.

Se ti serve una tastiera guarda la perixx 1800, se ti piace.


In ogni caso che sia a membrana o meccanica o "tipo meccanica" (:D), le prestazioni in gioco non si notano.
Ok per l'abituarsi, ma come mai dici che quei layout sono migliori di quello ITA?
Come hanno detto..le maiuscole accentate, le parentesi, la chiocciola, si fanno e si fanno veloci, perfino le normali accentate. Ci sono molti simboli facili da fare. Ne mancano alcuni tipo il simbolo dei gradi, ma con una macro se ti serve lo imposti.

Auster
12-11-2016, 22:28
La gigabyte force sta sui 60€, è un buon prezzo calcolando che monta i Cherry! O puoi cercare quelle che ho citato sull'usato. Le meccaniche durano una vita, quindi non c'è da preoccuparsi.

60€ in effetti non è male, ma da che sito? Su Amazon la trovo a 80+€
E com'è messa a silenziosità?

Scusa, ma avevi chiesto parerei su una meccanica...il Devastator è un kit base (tastiere e mouse) ed economico a membrana, non ha nulla a che fare con le meccaniche.
Riprendendo la pubblicità: "non è TIPO", "è! "o non è!"... "sono uscito con tipo una ragazza"...


Touché :D
Però mi pareva di capire che pur essendo a membrana, la CM emuli abbastanza bene il feeling di una meccanica. Alla fine non cerco il top di gamma, ma un compromesso accettabile. Proprio non ti convince?

Se ti serve una tastiera guarda la perixx 1800, se ti piace.

Sembra carina, ma è meccanica o ha un feeling meccanico? È silenziosa?

Come hanno detto..le maiuscole accentate, le parentesi, la chiocciola, si fanno e si fanno veloci, perfino le normali accentate. Ci sono molti simboli facili da fare. Ne mancano alcuni tipo il simbolo dei gradi, ma con una macro se ti serve lo imposti.

Mi fido di voi se dite che è più comodo, ma chiedo per capire meglio: a sto punto non è meglio usare una macro per le vocali accentate su un layout IT, o usare Accenti? E le parentesi/chiocciola non mi sembrano tanto più comode della configurazione italiana...

Comunque la ragione per cui preferirei un layout IT è che a volte mi capita di dover usare altri computer con quel layout, quindi troverei più comodo rimanere su uno soltanto.

EDIT
Ho letto un po' in giro, e sembra che se prendessi un layout ISO (pure se straniera) non avrei problemi perché all'incirca ricordo a memoria il mapping.

Charlesc
12-11-2016, 23:51
60€ in effetti non è male, ma da che sito? Su Amazon la trovo a 80+€
E com'è messa a silenziosità?
su amazon.co.uk la trovi, e su ebay pure è la gigabyte k83, con spese di spedizione arriva a 70..
Guarda qualche video su youtube e capisci la rumorosità dei cherry. Se hai i muri di cartongesso e la tenda come porta, si sente nell'altra stanza..ma si sentono pure i click di certi mouse.
Si parla spesso di rumorosità in contesti pubblici, tipo biblioteca, in ufficio dove può dare fastidio ai colleghi,... Insomma in casa con le porte chiuse va bene.. Gli MX blue fanno più casino di tutti comunque.

Touché :D
Però mi pareva di capire che pur essendo a membrana, la CM emuli abbastanza bene il feeling di una meccanica. Alla fine non cerco il top di gamma, ma un compromesso accettabile. Proprio non ti convince?
Il kit devastator come prezzo è buono e se ti piace prendilo! C'è anche il kit Commander della tt esports simile al devastator.
Di tastiere da 20€ parliamo...vanno bene come le altre..Anzi ti dico prendi pure quella che ti piace/ispira di più a quel prezzo, in base alla compatibilità del SO, colore, forma, macro, ecc..
La Perixx 1800 dava problemi di compatibilità con linux, non so se è stato fixato il problema.

Occhio alle cinesate meccaniche (non a membrana), certe tendono a fare più rumore del solito, hanno switch con pesi diversi, ecc.
Stessa cosa per le retroilluminate: la probabilità che si fulminino i leds c'è, mettilo in preventivo.

Mi fido di voi se dite che è più comodo, ma chiedo per capire meglio: a sto punto non è meglio usare una macro per le vocali accentate su un layout IT, o usare Accenti? E le parentesi/chiocciola non mi sembrano tanto più comode della configurazione italiana...
Dovresti fare almeno 5macro per accenti acuti + 5 per accenti gravi, se mai dovessi scrivere tutto in maiuscolo un testo, ma chi fa entrambe le cose? XD..


Comunque la ragione per cui preferirei un layout IT è che a volte mi capita di dover usare altri computer con quel layout, quindi troverei più comodo rimanere su uno soltanto.
EDIT
Ho letto un po' in giro, e sembra che se prendessi un layout ISO (pure se straniera) non avrei problemi perché all'incirca ricordo a memoria il mapping.
Si, la pensavo come te prima di cambiare layout. Alla fine si tratta di simboli e accenti, siamo persone dinamiche.. Come hai detto tu poi, memorizzati i comandi, basta cambiare layout dalla barra della lingua eventualmente.
Insomma io non lo vedo come un problema e non mi fisserei più di tanto nell'ostentare layout italiano. Inoltre, parlando di meccaniche e sostituzione dei tasti, torvare keycaps in italiano è un'impresa ardua! Si trova sempre ANSI US, poi ISO UK: i nuovi standard dell'era globalizzata!

Quindi il mio consiglio è di non spingerti troppo in la col prezzo...Ho delle vecchie trust, logitech a membrana che funzionano ancora, anche se andrebbero un po' oliate ahahahah. Magari vendi il mouse se non ti serve e prendi il kit.
Ma se arrivi a 40-50€, tantovale prendere la k83, durerà una vita intera, potrai cambiare tasti e avrai una buona meccanica se è quello che cerchi.

Bowers and Wilkins
14-11-2016, 07:51
In offerta su amazzone a 50 euro AUKEY Tastiera Gaming 104 Full Keys Senza Conflitto

s-y
14-11-2016, 07:54
Se vuoi qualcosa di più silenzioso, ci sarebbe la Novatouch, monta i topre si trova sui 90-100euri, ma è senza numpad.

'ndove? cercato un po' a caso e non trovato a quelle cifre
sarebbe uno sfizio ma per quel prezzo potrei anche farci un pensierino

davidozzo
14-11-2016, 13:29
In offerta su amazzone a 50 euro AUKEY Tastiera Gaming 104 Full Keys Senza Conflitto

C'è anche il mousepad XXL a 11€, io quasi quasi la faccio sta spesa, sono troppo curioso di provare sta tastiera meccanica

edit. Secondo voi è possibile che durante il black friday questa tastiera verrà scontata ulteriormente?

Charlesc
14-11-2016, 14:55
In offerta su amazzone a 50 euro AUKEY Tastiera Gaming 104 Full Keys Senza Conflitto

C'è anche il mousepad XXL a 11€, io quasi quasi la faccio sta spesa, sono troppo curioso di provare sta tastiera meccanica

edit. Secondo voi è possibile che durante il black friday questa tastiera verrà scontata ulteriormente?

Ma raga ci siete o ci fate? Secondo voi questa Aukey scontata https://www.amazon.it/AUKEY-Interruttore-Retroilluminazione-Combinazioni-Dattilografo/dp/B01FLYO04Q Costava 159€????!!!!! L'offerta è fasulla, quella tastiera è un rebrand di altre cinesi trovabili su amazon o aliexpress o altro; magari cambiano 2 robe tipo il case per farla sembra differente. Non c'è offerta! Stanno sempre su quel prezzo le cinesi, euro più, euro meno...ma se siete conviti che sia l'affare da cogliere al volo, contenti voi...

davidozzo
14-11-2016, 15:32
l'offerta è di 20€, da 70 a 50.

Portocala
14-11-2016, 18:25
La Aukey è sempre costata 50 euro quando scontata, cosi come il mouse XXL, mediamente sui 13, mentre oggi è a 11. Le ho prese entrambe a mio cugino e si trova benissimo.

Per me il rumore che fanno i blu di quella tastiera sono fantastici. Molto goduriosi e di gran lunga più piacevoli dei miei brown :asd:

Unici nei a mio avviso: lo spazio tra i tasti leggermente inferiore alla media (ma forse perchè sono abituato alla mia) ed il fatto che non è ITA, cosa non bloccante ma che cmq va tenuta in conto.

Se uno non ha pretese elevatissime, secondo me sono ottimi.

davidozzo
14-11-2016, 18:57
il fatto è che secondo me per 50€ non si trova una tastiera full size meccanica, rgb personalizzabile. Poi sicuramente non sarà paragonabile alle tastiere di marche piu blasonate, ma stiamo parlando sempre di tastiere che hanno tutto un altro prezzo. E il discorso di dire "vabè se spendi 50, aggiungici qualcosa e arriva a 100" non ha senso, a questo punto questo discorso andrebbe fatto con qualsiasi cosa. Io invece penso che per uno come me, che ancora non conosce veramente il valore di una tastiera meccanica di un certo livello, va piu che bene spendere 50€ per una tastiera magari mediocre, ma che ti permette di avvicinarti a questa nuova tecnologia (le tastiere meccaniche) senza l'investimento richiesto da tastiere piu importanti. Poi magari in futuro si può anche passare ad altro, ed apprezzare maggiormente i soldi spesi.

Portocala
14-11-2016, 19:21
Infatti come entry level, a meno di trovare qualcosa di usato, va più che bene.

s-y
14-11-2016, 20:55
come scritto piu' volte in passato, per inziare _sempre_ meglio spendere il meno possibile, inoltre non e' che a livello di sensazioni, che sono quelle che contano (se interessa) ci sia tutta questa differenza tra una e l'altra, tutto sommato

Charlesc
15-11-2016, 00:58
il fatto è che secondo me per 50€ non si trova una tastiera full size meccanica, rgb personalizzabile. Poi sicuramente non sarà paragonabile alle tastiere di marche piu blasonate, ma stiamo parlando sempre di tastiere che hanno tutto un altro prezzo. E il discorso di dire "vabè se spendi 50, aggiungici qualcosa e arriva a 100" non ha senso, a questo punto questo discorso andrebbe fatto con qualsiasi cosa. Io invece penso che per uno come me, che ancora non conosce veramente il valore di una tastiera meccanica di un certo livello, va piu che bene spendere 50€ per una tastiera magari mediocre, ma che ti permette di avvicinarti a questa nuova tecnologia (le tastiere meccaniche) senza l'investimento richiesto da tastiere piu importanti. Poi magari in futuro si può anche passare ad altro, ed apprezzare maggiormente i soldi spesi.
Nessuno ha mai detto, "se spendi 50 aggiungi altri 50..."

Mi ricordo di te: volevi una meccanica e poi hai preso il kit devastator..., ora vuoi comprare quella AUKEY a 50€ perchè non ti soddisfa il kit. Quindi il discorso è che prima hai speso quei 30-40, ora ne spendi altri 50 per la Aukey =80-90€ totali! Cioè, il prezzo di un'ottima tastiera che ti dura una vita, nessun compromesso, nessun ripensamento e nessun rimpianto.

Poi si trovano anche buone tastiere sui 60-70€ se vogliamo dirla tutta, e anche se non FULL, uno scrauso tastierino numerico da 5€ se serve si mette a dx del mouse o a sx della tastiera, le mani sono più vicine ed è più comodo..

Tralasciando il caso specifico, capisco che ognuno ha il proprio budget e di certo le scelte d'acquisto si ponderano in base a quello.
Sono il primo a dire che una tastiera meccanica non aumenta le performance in gioco e non cambia la vita. Ma se uno la vuole davvero, ciò che ho scritto è il mio consiglio. I leds sono come le lucciole, hanno vita breve, non fatevi abbindolare dai diodi luccicanti, puntate su qualcosa di serio piuttosto :D

'ndove? cercato un po' a caso e non trovato a quelle cifre
sarebbe uno sfizio ma per quel prezzo potrei anche farci un pensierino
trovaprezzi, un paio di mesi fa stava sugli 80-90€, ora forse è salita a 100. Oltreoceano stava sui 150€ XD

Marko#88
15-11-2016, 06:51
il fatto è che secondo me per 50€ non si trova una tastiera full size meccanica, rgb personalizzabile. Poi sicuramente non sarà paragonabile alle tastiere di marche piu blasonate, ma stiamo parlando sempre di tastiere che hanno tutto un altro prezzo. E il discorso di dire "vabè se spendi 50, aggiungici qualcosa e arriva a 100" non ha senso, a questo punto questo discorso andrebbe fatto con qualsiasi cosa. Io invece penso che per uno come me, che ancora non conosce veramente il valore di una tastiera meccanica di un certo livello, va piu che bene spendere 50€ per una tastiera magari mediocre, ma che ti permette di avvicinarti a questa nuova tecnologia (le tastiere meccaniche) senza l'investimento richiesto da tastiere piu importanti. Poi magari in futuro si può anche passare ad altro, ed apprezzare maggiormente i soldi spesi.

Basta che la seconda (eventualmente) sia la volta buona... altrimenti vale la pena andare direttamente su qualcosa di rinomato.

Io comunque dopo due settimane di Blackwidow Ultimate non posso che parlarne ottimamente. Gli switch sono fantastici, l'illuminazione è molto ben fatta (ha un solo difetto) e il software di controllo davvero completo.
Poi mi pare solida ma quello lo vedremo nel tempo. :)

davidozzo
15-11-2016, 09:05
Nessuno ha mai detto, "se spendi 50 aggiungi altri 50..."

Mi ricordo di te: volevi una meccanica e poi hai preso il kit devastator..., ora vuoi comprare quella AUKEY a 50€ perchè non ti soddisfa il kit. Quindi il discorso è che prima hai speso quei 30-40, ora ne spendi altri 50 per la Aukey =80-90€ totali! Cioè, il prezzo di un'ottima tastiera che ti dura una vita, nessun compromesso, nessun ripensamento e nessun rimpianto.

Poi si trovano anche buone tastiere sui 60-70€ se vogliamo dirla tutta, e anche se non FULL, uno scrauso tastierino numerico da 5€ se serve si mette a dx del mouse o a sx della tastiera, le mani sono più vicine ed è più comodo..

Tralasciando il caso specifico, capisco che ognuno ha il proprio budget e di certo le scelte d'acquisto si ponderano in base a quello.
Sono il primo a dire che una tastiera meccanica non aumenta le performance in gioco e non cambia la vita. Ma se uno la vuole davvero, ciò che ho scritto è il mio consiglio. I leds sono come le lucciole, hanno vita breve, non fatevi abbindolare dai diodi luccicanti, puntate su qualcosa di serio piuttosto :D



Forse ti confondi, io avevo gia il kit Devastator II (mi ricordo che c'era un altro utente che aveva chiesto info a riguardo), e non ho mai valutato l'acquisto prima di una meccanica, solo dopo ho cominciato a documentarmi, e proprio grazie a questi prezzi bassi delle tastiere cinesi, ho pensato di vedere com'è la sensazione di usare una tastiera con una tecnologia completamente diversa da quella a membrana (o memcanica, com'è questo kit che ho). Conosco bene i limiti del kit, e ne conosco anche i pro, e se devo essere sincero, ho deciso di prendere questa aukey solo ed esclusivamente per sfizio, perche se devo dirti che per motivi tecnici non sono soddisfatto della tastiera, direi una bugia. Spendere 80-90 euro per una tastiera, non solo è quasi il doppio della cifra che sono andato a spendere io, ma oltretutto non ti permette di avere una tastiera retroilluminata configurabile. Ora, sicuramente molti diranno che la retroilluminazione non serve, che bisogna avere sempre una luce sulla scrivania, e che le tastiere piu serie hanno meno roba accessoria, e piu sostanza... Ma la verità è che non è da tutti riuscire ad apprezzare questa sostanza, soprattutto per chi come me viene da una tastiera a membrana (per altro, sicuramente di produzione cinese) e che quindi non saprebbe nemmeno vedere la differenza tra una tastiera con CherryMX Blu e una con Outemu Blu. In definitiva, io so bene che questa tastiera non può competere con le altre piu conosciute (e costose), ma onestamente sono abbastanza sicuro che se io, ignorante in materia, avessi davanti una Aukey e una di molto migliore, probabilmente non saprei riconoscere quale delle due è la migliore in termini di qualità.

Bowers and Wilkins
16-11-2016, 07:27
Ma raga ci siete o ci fate? Secondo voi questa Aukey scontata https://www.amazon.it/AUKEY-Interruttore-Retroilluminazione-Combinazioni-Dattilografo/dp/B01FLYO04Q Costava 159€????!!!!! L'offerta è fasulla, quella tastiera è un rebrand di altre cinesi trovabili su amazon o aliexpress o altro; magari cambiano 2 robe tipo il case per farla sembra differente. Non c'è offerta! Stanno sempre su quel prezzo le cinesi, euro più, euro meno...ma se siete conviti che sia l'affare da cogliere al volo, contenti voi...

Avevo già letto che la tastiera la propongono spesso a 60 euro. Era solo una comunicazione di servizio dato che a qualcuno interessava

GTKM
16-11-2016, 11:41
Scusate ragazzi, vi chiedo un aiuto :D

Potrei essere interessato ad acquistare una buona tastiera per scrittura/programmazione (non mi interessa il gaming), giusto per evitare patemi alle mani. C'è qualcosa sotto i 100€? Non tamarra, niente lucine ecc ecc. :D

s-y
16-11-2016, 12:49
a parte le lucine (tra quelle con prezzo umano non molte senza, anche se si possono spegnere...)
preferenze su layout, rumorosita', tkl o meno, etc?

Marko#88
16-11-2016, 13:01
Scusate ragazzi, vi chiedo un aiuto :D

Potrei essere interessato ad acquistare una buona tastiera per scrittura/programmazione (non mi interessa il gaming), giusto per evitare patemi alle mani. C'è qualcosa sotto i 100€? Non tamarra, niente lucine ecc ecc. :D

Senza fronzoli io prenderei la Cooler Master CM Storm QuickFire XT, viene un centinaio di euro. Layout ITA, switch blue (per scrivere sono una figata), niente funzioni strane.
Però mai provata, parlo solo per quel che ho letto e sentito. :)

davidozzo
16-11-2016, 16:29
ciao a tutti. La tastiera è finalmente arrivata, ed è arrivato anche il mega tappetino del mouse.
Allora, anzitutto, devo dire che c'è veramente un'abisso tra la tastiera del kit devastator e questa. Si avverte subito un livello costruttivo migliore, è molto piu solida e robusta, e non dipende solo dalla copertura di alluminio, anche gli stessi tasti, quando vengono pigiati, danno una sensazione di solidità maggiore. Al momento sto scrivendo questo messaggio e per la prima volta posso constatare la differenza rispetto ad una tastiera a membrana: in effetti, si ha una maggior consapevolezza di aver premuto il tasto, e questo si avverte da subito. Di contro, il rumore è molto piu forte, non so se riuscirò ad abituarmi a dir la verità, perchè mi piace, ma devo vedere se riesco a sopportarlo. Per il momento, probabilmente spinto anche dall'entusiasmo iniziale, devo dire che è molto piacevole. E confermo anche quello che dicono molti: in realtà la maggior parte del rumore non è causata dal meccanismo del tasto stesso, ma piuttosto dal tasto che "sbatte" contro la tastiera. Forse devo solo imparare a cliccare sui pulsanti in maniera piu lieve, dato che mi pare che anche andando piu piano, i caratteri vengono letti tutti senza problemi.
Riguardo i led: non sono Nostradamus, quindi non posso sapere se in futuro dureranno oppure mi abbandoneranno, ma per il momento li trovo molto comodi, perche illuminano la tastiera il giusto, inoltre posso regolare anche l'intensità e questa è una cosa molto comoda.
Infine, il problema del layout: al momento ho solo collegato la tastiera, ho quindi lasciato il layout italiano, ma voglio comunque provare ad impostare il layout US e vedere come va. Il problema è che al momento io scrivo senza leggere, anche quando ho bisogno di lettere accentate e simboli particolari, ovviamente se cambio layout dovrò riabituarmi.
Ah, ho anche provato a sostituire i tasti con quelli della Devastator: riesco a montarli, ma sono leggermente diversi e questa cosa si nota, quindi dovrei sostituirli tutti oppure nessuno. Per il momento penso manterrò questi originali, poi vedremo.

P.S. A proposito, riguardo il mega tappetino: è veramente ben fatto, il mouse scorre benissimo, già dopo qualche minuto si è assestato perfettamente e le curve dovute all'arrotolamento sono scomparse completamente. Se avete bisogno di un mousepad gigante, prendetelo senza problemi. A parte lo scorpione in alto, a mio avviso un po' pacchiano, è perfetto.

Edit: qualche giorno fa ho letto qui nel thread qualcuno che spiegava come fare le lettere accentate con il layout US, ma non riesco a trovare il messaggio. Quindi, se qualcuno mi spiega, così provo e risolvo anche questo problema.

kotu3
16-11-2016, 17:58
Edit: qualche giorno fa ho letto qui nel thread qualcuno che spiegava come fare le lettere accentate con il layout US, ma non riesco a trovare il messaggio. Quindi, se qualcuno mi spiega, così provo e risolvo anche questo problema.

Ad esempio tilde e poi tasto e per è, Alt dx + e per é.
Stessa cosa se le vuoi digitare maiuscole, basta attivare il Caps Lock, È É

Charlesc
16-11-2016, 18:53
Scusate ragazzi, vi chiedo un aiuto :D
Potrei essere interessato ad acquistare una buona tastiera per scrittura/programmazione (non mi interessa il gaming), giusto per evitare patemi alle mani. C'è qualcosa sotto i 100€? Non tamarra, niente lucine ecc ecc. :D

Senza fronzoli io prenderei la Cooler Master CM Storm QuickFire XT, viene un centinaio di euro. Layout ITA, switch blue (per scrivere sono una figata), niente funzioni strane.
Però mai provata, parlo solo per quel che ho letto e sentito. :)

La XT su amazon.co.uk costa 70£ (non so la spedizione), la comprerei li.
Su ebay ducky one si trova sugli 80€, certe volte lo stesso venditore ha offerte nel suo principale sito, darei un occhio anche lì. Ducky ha più funzioni, migliori tasti, stabs cherry, ma gli switch dipende "dall'offerta" del momento, come per la grandezza. la XT ha stabs Costar, possibilità di comprare un controller a 30€ e montarlo semplicemente al fine di riprogrammarla in toto.


Edit: qualche giorno fa ho letto qui nel thread qualcuno che spiegava come fare le lettere accentate con il layout US, ma non riesco a trovare il messaggio. Quindi, se qualcuno mi spiega, così provo e risolvo anche questo problema.
Come dice kotu3, ricordati di impostare USA Internazionale, per la questione dei dead keys, se tieni solo USA non ti fa gli accenti.

davidozzo
16-11-2016, 19:26
si grazie raga, avevo impostato usa ma non International, ora funziona e va benissimo. Devo solo vedere quanto tempo ci metto ad abituarmi... quello che mi preoccupa cmq è il fatto di dover passare da questa (che vorrei lasciare US) a quella del mac che vorrei lasciare ITA, per rispettare i simboli sui tasti.

Comunque per il resto è veramente una bella sensazione, devo ancora capire se questo dipende dal fatto che è una tastiera meccanica oppure perchè comunque rispetto alla Devastator è costruita meglio, ma per il momento ho delle buone sensazioni. Mi preoccupo solo che di sera posso dar fastidio ai miei familiari che sono in casa con me, devo vedere un po' loro come avvertono il rumore. Nel caso posso acquistare questi o-ring, che costano pochissimo ed ho visto che attutiscono sensibilmente il rumore.

s-y
16-11-2016, 20:06
si, gli o-ring funzionano dal punto di vista rumore
nota personale, quelli troppo grossi/soffici la rendono troppo spugnosa e accorciano troppo la corsa, per i miei gusti ovviamente. per quello che costano puo' valere la pena prendere piu' versioni diverse (poi sono 'sofismi' eh...)

Lorenzoz
16-11-2016, 22:33
Dopo qualche settimana di prove e test restituirò la magic power con Gateron Marroni che avevo preso.

Mi trovavo bene, nulla da dire (mi stavo abituando anche al layout piccolo) ma non sono riuscito a superare un problema fastidioso. Ovvero in CS:GO era come se il tasto Block maiusc fosse sempre premuto e quindi dovevo combattere contro il tasto... :(
Ho provato tutte le combinazioni possibili di impostazioni del gioco e della tastiera e non ne sono venuto a capo, messa su la mia vecchia tastiera da 10&euro; su PS2 e tutto risolto.

PS: oddio che trauma tornare a una a membrana!!!
A questo punto direi che mi piacciono molto le meccaniche, tornerò a valutare quel che c'è sul mercato.

GTKM
17-11-2016, 05:57
Grazie a tutti. :D

Per scrivere, quindi, meglio i Blue Cherry dei Brown Cherry?

s-y
17-11-2016, 08:12
e' un fatto soggettivo in realta'
ad esempio a mio parere i brown sono troppo 'ruvidi' nella corsa. ma altri ritengono che il rumore del click dei blue sia troppo, e cmq io useri i red, se usassi tipo-cherry :D

poi appunto se si digita facendo arrivare a fondo corsa, il rumore prevalente (e anche la tattilita') arriva dal contatto con la base e quindi non cambia troppo tra colore e colore

Lorenzoz
17-11-2016, 22:13
Stavo guardando altre possibili meccaniche. Su alcuni forum sento parlare molto bene delle Ducky, superiori a Corsair & Co. Cosa ne pensate?

Charlesc
17-11-2016, 23:10
Stavo guardando altre possibili meccaniche. Su alcuni forum sento parlare molto bene delle Ducky, superiori a Corsair & Co. Cosa ne pensate?
SÌ! Ducky fa solo tastiere e mouse di qualità, Corsair & Co fanno di tutto.. Inoltre visto che le ducky si possono a trovare a meno e come qualità sono superiori, tasti prima di tutto, significa che dall'altra parte ti stanno rapinando.
Ducky è un esempio visto che è abbastanza facile reperirle ed ordinarle. In Italia occorre ordinare all'estero e spesso le spese di spedizione sono alte o con la dogana il prezzo aumenta.

[K]iT[o]
18-11-2016, 16:46
Qualche giorno fa ho preso in offerta (79) la Logitech G410 con layout US internazionale e l'ho lasciata in IT visto che la disposizione è perfettamente la stessa e non guardo per trovare gli accenti.

La tastiera è molto bella e comoda, ha delle plastiche simili (o forse uguali) a quelle usate sui mouse G402 e G502, i led sono belli perchè non sbavano fuori dai tasti come un po' tutte le altre e con la sua forma compatta (TKL) la trovo perfetta per i miei gusti, con le intere sto sempre ad avvicinare a turno tastiera e mouse.

I tasti sono più leggeri di tutte quelle a membrana che abbia mai usato, l'attivazione è immediata (appena inizia il movimento) e la corsa è un po' ruvida e solo leggermente più lunga di quelle sui portatili moderni. Questo comporta una comodità e reattività estrema nei giochi, ed una digitazione riposante, sarà impossibile perdere una lettera per strada, al massimo invece capiteranno doppie digitazioni per l'abitudine alle tastiere più economiche.

A livelli di rumorosità l'ho trovata strana, nel senso che non fa assolutamente più rumore di quelle a membrana, anzi una Logitech G105 per esempio si sente di più.

Non ho riscontrato inceppamenti ad alcun tasto, neanche alla barra spaziatrice.

L'unico problemino ce l'ho sui led caps e scroll lock, che si inceppano, e non succede se chiudo il software logitech, quindi immagino sia solo un bug. Ho notato inoltre che il settaggio bianco dei led vira leggermente sul verdino.

Lorenzoz
18-11-2016, 17:28
SÌ! Ducky fa solo tastiere e mouse di qualità, Corsair & Co fanno di tutto.. Inoltre visto che le ducky si possono a trovare a meno e come qualità sono superiori, tasti prima di tutto, significa che dall'altra parte ti stanno rapinando.
Ducky è un esempio visto che è abbastanza facile reperirle ed ordinarle. In Italia occorre ordinare all'estero e spesso le spese di spedizione sono alte o con la dogana il prezzo aumenta.
Insomma, sto cercando e faccio fatica a trovarle.
Le ho trovate sull'amazon di oltre manica, ma solo con cherry neri. Io la cercavo con cherry marroni o blu.

s-y
18-11-2016, 18:14
in oltremanica esiste anche keyboardco
prezzi non bassissimi, e modelli diciamo 'poco sbrilluccicosi'
in passato me ne sono servito piu' volte e mi sono trovato sempre bene
da tenere traccia, in caso, anche del cambio col pound...

Lorenzoz
18-11-2016, 18:52
in oltremanica esiste anche keyboardco
prezzi non bassissimi, e modelli diciamo 'poco sbrilluccicosi'
in passato me ne sono servito piu' volte e mi sono trovato sempre bene
da tenere traccia, in caso, anche del cambio col pound...
Tanto i modelli sbrilluccicosi per me sono inutili, uno perché anche solo una luce bianca mi basta, due perché su Linux o la gestione è sulla tastiera o tutti i vari SW sono inutilizzabili e quindi inutile pagare per non usarli.
Avevo visto quel sito ieri sera, ma avevo trovato solo Filko se ricordo bene (anche queste non male).

s-y
18-11-2016, 19:19
si le filco majestouch o come si scrive sono delle cassafortine come costruzione. me ne sono passate per le mani due, di cui una (brown) venduta per ridondanza e un'altra (red) che ancora tengo in un cassetto perche' ai miei ritmi di utilizzo (e col mio stile poco gentile) con i topre avevo meno fatica sui polpastrelli a fine giornata
certo non le regalano, ma dipende anche dall'uso... per me e' uno strumento di lavoro quindi non ho mai lesinato, oltre ad essere decisamente appassionato sull'argomento. e a volte mi va di cambiare feeling quindi switcho da una all'altra

Lorenzoz
18-11-2016, 19:34
si le filco majestouch o come si scrive sono delle cassafortine come costruzione. me ne sono passate per le mani due, di cui una (brown) venduta per ridondanza e un'altra (red) che ancora tengo in un cassetto perche' ai miei ritmi di utilizzo (e col mio stile poco gentile) con i topre avevo meno fatica sui polpastrelli a fine giornata
certo non le regalano, ma dipende anche dall'uso... per me e' uno strumento di lavoro quindi non ho mai lesinato, oltre ad essere decisamente appassionato sull'argomento. e a volte mi va di cambiare feeling quindi switcho da una all'altra
Per me la meccanica è uno sfizio, quindi ne vorrei prendere una buona, ma senza svenarmi. :)

ais001
18-11-2016, 19:56
@Lorenzoz
... 90/100€ e vai sul sicuro.

Lorenzoz
18-11-2016, 20:05
@Lorenzoz
... 90/100&euro; e vai sul sicuro.

Già, ma non so se cercare la particolarità come potrebbero essere le Ducky o andare su una più semplice Corsair/CM.

Nel frattempo ho letto e i black non fanno proprio per me.

Edit: forse potrei prendere una semplice CM quickfire XT e via, senza stare a rompermi la testa.

s-y
19-11-2016, 07:59
direi che se siamo a livello di sfizio (non in senso denigratorio) meglio andare sul semplice, si

mmiat
19-11-2016, 08:38
forse potrei prendere una semplice CM quickfire XT

io ce l'ho ed è ottima, molto soddisfatto
ci fosse la versione retroilluminata bianca ne comprerei 3 all'istante

Charlesc
19-11-2016, 09:56
Già, ma non so se cercare la particolarità come potrebbero essere le Ducky o andare su una più semplice Corsair/CM.

Nel frattempo ho letto e i black non fanno proprio per me.

Edit: forse potrei prendere una semplice CM quickfire XT e via, senza stare a rompermi la testa.

LOL! dipende se sei di fretta o no, intanto c'è una Ducky bianca cherry mx Blue a 63 sterline, ho visto anche delle Cherry mx brown, red, blu (colore nero) intorno 95-105€. Dai un occhio ad alternate.nl, alternate.be (layout US certe).
Ti aumentano il prezzo del 21% circa, probabile che le spese di spedizione siano comprese, dovresti mandare mail e iscriverti con google traduttore :D
Ho fatto una ricerca veloce, ma se ti metti sono sicuro che trovi qualcosa! Belgio, francia, Inghilterra, Merkeland. Se vuoi solo ducky guarda il loro sito e trovi tutti i rivenditori ufficiali.
Corsair lascia perdere please, costano un botto e paghi il solo brand.

frac82
19-11-2016, 10:20
consigli per gli acquisti: ne cerco una che abbia

illuminazione
tasti "regular size"
layout italiano, ovviamente
colore chiaro (bianca o grigia)

conoscete qualche marca/modello da indicarmi, ammesso che esista?!?

s-y
19-11-2016, 13:25
stavo guardando un po' in giro
niente male come idea i (o il, non capito se e' solo uno) modelli che oltre ai caps permettono con la stessa facilita' di sostituire gli switch (mx). le cosiddette modulari insomma
tra l'altro, ma magari e' solo un impressione, il fatto che gli switch siano montati in modo meno solidale con la struttura, rende meno invadente il rumore di fondo corsa

Lorenzoz
19-11-2016, 21:17
LOL! dipende se sei di fretta o no, intanto c'è una Ducky bianca cherry mx Blue a 63 sterline, ho visto anche delle Cherry mx brown, red, blu (colore nero) intorno 95-105&euro;. Dai un occhio ad alternate.nl, alternate.be (layout US certe).
Ti aumentano il prezzo del 21% circa, probabile che le spese di spedizione siano comprese, dovresti mandare mail e iscriverti con google traduttore :D
Ho fatto una ricerca veloce, ma se ti metti sono sicuro che trovi qualcosa! Belgio, francia, Inghilterra, Merkeland. Se vuoi solo ducky guarda il loro sito e trovi tutti i rivenditori ufficiali.
Corsair lascia perdere please, costano un botto e paghi il solo brand.
Non capisco dove hai visto questi prezzi. Su Alternate?

Pozhar
19-11-2016, 22:56
consigli per gli acquisti: ne cerco una che abbia

illuminazione
tasti "regular size"
layout italiano, ovviamente
colore chiaro (bianca o grigia)

conoscete qualche marca/modello da indicarmi, ammesso che esista?!?

Di colore bianca e con quelle caratteristiche, mi vengono in mente le Qisan. L'unica cosa è che il layout è americano.

frac82
20-11-2016, 08:14
Di colore bianca e con quelle caratteristiche, mi vengono in mente le Qisan. L'unica cosa è che il layout è americano.

cavolo, è quasi impossibile trovarne!!!
comunque grazie, do un'occhiata; avevo visto anche le Royal Kludge...
chissà perché, non mi sembrava una cosa tanto complicata...

Pozhar
20-11-2016, 08:20
Eh si... purtroppo parlando di tastiere meccaniche, da gaming etc... nel 99% le fanno solo nere... inoltre tolti brand grandi che hanno filiali anche in Italia e/o che operano anche qui da noi, tipo Logitech, Razer, Cooler Master etc... il layout, non c'è in italiano, ma è quasi sempre solo in us/en, al massimo tedesco.

illidan2000
21-11-2016, 08:47
iT[o];44230448']Qualche giorno fa ho preso in offerta (79) la Logitech G410 con layout US internazionale e l'ho lasciata in IT visto che la disposizione è perfettamente la stessa e non guardo per trovare gli accenti.

La tastiera è molto bella e comoda, ha delle plastiche simili (o forse uguali) a quelle usate sui mouse G402 e G502, i led sono belli perchè non sbavano fuori dai tasti come un po' tutte le altre e con la sua forma compatta (TKL) la trovo perfetta per i miei gusti, con le intere sto sempre ad avvicinare a turno tastiera e mouse.

I tasti sono più leggeri di tutte quelle a membrana che abbia mai usato, l'attivazione è immediata (appena inizia il movimento) e la corsa è un po' ruvida e solo leggermente più lunga di quelle sui portatili moderni. Questo comporta una comodità e reattività estrema nei giochi, ed una digitazione riposante, sarà impossibile perdere una lettera per strada, al massimo invece capiteranno doppie digitazioni per l'abitudine alle tastiere più economiche.

A livelli di rumorosità l'ho trovata strana, nel senso che non fa assolutamente più rumore di quelle a membrana, anzi una Logitech G105 per esempio si sente di più.

Non ho riscontrato inceppamenti ad alcun tasto, neanche alla barra spaziatrice.

L'unico problemino ce l'ho sui led caps e scroll lock, che si inceppano, e non succede se chiudo il software logitech, quindi immagino sia solo un bug. Ho notato inoltre che il settaggio bianco dei led vira leggermente sul verdino.
ce l'ho pure io, ma non ho notato i problemi da te succitati.
Pure io la lascio in ITA, ma ho messo degli adesivi per gli accenti. Ho postato foto qualche (un bel po') di pagine fa :)
Rieccole:
https://s20.postimg.org/pnyy6neyx/20160112_220646.jpg (https://postimg.org/image/pnyy6neyx/) https://s20.postimg.org/nxfx55xft/20160112_222816.jpg (https://postimg.org/image/nxfx55xft/) https://s20.postimg.org/68o6djlop/20160313_224302.jpg (https://postimg.org/image/68o6djlop/)https://s20.postimg.org/prsrmwkg9/20160313_232723.jpg (https://postimg.org/image/prsrmwkg9/)

frac82
21-11-2016, 09:10
Eh si... purtroppo parlando di tastiere meccaniche, da gaming etc... nel 99% le fanno solo nere... inoltre tolti brand grandi che hanno filiali anche in Italia e/o che operano anche qui da noi, tipo Logitech, Razer, Cooler Master etc... il layout, non c'è in italiano, ma è quasi sempre solo in us/en, al massimo tedesco.

grazie... idea: e se si provasse a sostituire i tasti neri con quelli bianchi? se ne trovano come "spare parts"...?!?

Pozhar
21-11-2016, 09:15
grazie... idea: e se si provasse a sostituire i tasti neri con quelli bianchi? se ne trovano come "spare parts"...?!?

Non mi risulta. tutt'al più i produttori possono avere a catalogo ricambi per i propri modelli di tastiere... e generalmente parliamo di piccoli accessori e non di set interi di tasti... oltre al fatto che anche se si trovassero, non credo che puoi adattarli con facilità ad altre tastiere diverse sia come modello che come marca.