View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]
Donbabbeo
13-11-2013, 09:26
Puoi descrivere le differenze tra Cherry MX black e buckling spring?
Io ho Cherry MX brown.
Questo è ciò che succede all'interno di uno switch buckling spring:
http://deskthority.net/wiki/File:Bucklingspring_mov.gif
http://www.plope.com/Members/chrism/animated-buckling-spring.gif
Per sapere cos'accade all'interno di un black o un brown vai in prima pagina che è tutto spiegato.
In pratica si preme il tasto e la molla spinge in basso il piedino che chiude il contatto inviando il segnale al controller. Il classico rumore è dato dalla molla che sbatte sui bordi interni dello switch.
Il vantaggio di questo sistema è la solidità ed il feeling nella digitazione.
argent88
13-11-2013, 09:41
Sì, avevo già visto il meccanismo.
A occhio non è lineare, correggimi se sbaglio.
Forza d'attuazione?
Donbabbeo
13-11-2013, 10:10
Sì, avevo già visto il meccanismo.
A occhio non è lineare, correggimi se sbaglio.
Forza d'attuazione?
Chiaramente non è lineare, per la forza di attuazione ecco il grafico.
http://cdn.overclock.net/2/24/900x900px-LL-24ccf246_3dd410d36935fc5982de4ffbd6101c05.jpeg
argent88
13-11-2013, 10:30
Oddio, ma è un casino.
Ho voglia di provare i black e i red (lineari) adesso!
Preferisci le Model M per il rumore?
Donbabbeo
13-11-2013, 10:39
Oddio, ma è un casino.
Ho voglia di provare i black e i red (lineari) adesso!
Preferisci le Model M per il rumore?
La Model M è una mitragliatrice :asd:
Non è il rumore, è il feeling dei tasti, l'effetto nostalgia, la solidità...
Come dice blu(e)yes è il vinile delle tastiere.
argent88
13-11-2013, 10:48
Sì, le Model M hanno già superato la prova del tempo, ma nulla vieta che lo faranno anche le meccaniche che compriamo adesso, vedremo per quanto continueranno a funzionare, nemmeno la mia tastiera più vecchia ha smesso di funzionare. *altre bestemmie rivolte alla G15*
Per il feeling dei tasti: non mi può mancare qualcosa che non ho mai provato :D
Donbabbeo
13-11-2013, 11:12
Beh a dire il vero lo vieta la costruzione in sè.
I Cherry sono switch complessi, le parti in movimento sono in plastica e soggette all'usura e praticamente non riparabili (meglio sostituire uno switch che ripararlo). Una buckling spring è molto più semplice, l'usura è minima e la riparazione banale, basta sostituire la molla.
Detto questo una tastiera ben conservata funzionerà tranquillamente anche tra 50 anni, membrana o meno, ciò che piace delle Model M (e dei buckling spring in generale) è che perfino quelle mal conservate funzionano alla perfezione.
Non per nulla erano perfino lavabili ed alcuni modelli avevano addirittura il beccuccio per lo scolo dei liquidi.
argent88
13-11-2013, 11:43
http://cdn.overclock.net/f/f3/f3ac7d6a_834ee78eb1666da184c2b151aad52401.gif
Anche la parte in movimento quì è soggetta all'usura o sbaglio?
Che sia trascurabile è un discorso differente.
Le parti in plastica delle Cherry sono "sospese" secondo le immagini che trovo e il contatto lo fa un pezzettino in metallo.
+
Esistono gli ergo clear che nascono da Cherry MX Clear smontati e rimontati.
Non conosco il limite di vita della membrana, quello che noto è che i tasti cambiano la risposta.. Alcuni sono duri e altri più morbidi.
Sui modelli lavabili c'è poco da dire, quando qualcosa è fatto meglio vince.
Un "insider" della IBM mi aveva spiegato che il la tastiera era stato progettata appositamente per avere quel rumore, perché all'epoca la gente era abituata alle macchine da scrivere e non volevano sconvolgere le loro abitudini. Che razza di logica :D
Adamantio
13-11-2013, 15:42
http://img.tapatalk.com/d/13/11/13/y6eqenym.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/13/unuha9ad.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/13/atehu3ym.jpg
Ecco le foto...
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Donbabbeo
13-11-2013, 19:17
È una Fujitsu FKB4700 ed usa gli switch Fujitsu Peerless.
Si tratta di una comune tastiera a membrana su cui è montato un interruttore per dare un senso tattile al tutto.
Questo è quello che c'è sotto lo switch
http://deskthority.net/w/images/thumb/7/7e/Fujitsu_Peerless_--_assembly.jpg/800px-Fujitsu_Peerless_--_assembly.jpg
e questo quello che c'è al suo interno
http://deskthority.net/w/images/thumb/8/88/Fujitsu_Peerless_--_disassembled.jpg/800px-Fujitsu_Peerless_--_disassembled.jpg
Adamantio
13-11-2013, 22:27
È una Fujitsu FKB4700 ed usa gli switch Fujitsu Peerless.
Si tratta di una comune tastiera a membrana su cui è montato un interruttore per dare un senso tattile al tutto.
Questo è quello che c'è sotto lo switch
http://deskthority.net/w/images/thumb/7/7e/Fujitsu_Peerless_--_assembly.jpg/800px-Fujitsu_Peerless_--_assembly.jpg
e questo quello che c'è al suo interno
http://deskthority.net/w/images/thumb/8/88/Fujitsu_Peerless_--_disassembled.jpg/800px-Fujitsu_Peerless_--_disassembled.jpg
Bene... Quindi la posso buttare tranquillamente...
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
blu(e)yes
13-11-2013, 22:51
Puoi descrivere le differenze tra Cherry MX black e buckling spring?
Io ho Cherry MX brown.
Come puoi vede anche dal diagramma postato in prima pagina, il black è uno switch lineare puro, mentre il buckling spring (vedi sopra il post di Donbabbeo) ti da un feedback tattile ad un certo punto della sua corsa assieme al caratteristico "click" sonoro. Da qui il nome clicky a questa categoria di switches.
Comunque nella pratica li trovo più confortevoli dei black, forse perché uso tanto la tastiera per scrivere, ed effettivamente faccio meno errori e sono anche un po' più veloce. Poi nulla mi vieta di andare in gaming con un "performante" 2kro, alla faccia delle tastiere da gioco nkro! :D
Detto questo una tastiera ben conservata funzionerà tranquillamente anche tra 50 anni, membrana o meno, ciò che piace delle Model M (e dei buckling spring in generale) è che perfino quelle mal conservate funzionano alla perfezione.
Confermo; quella che sto usando in questo momento (classe 1988) ha un po' di segni di usura dati dall'uso, ma la meccanica è sempre ben funzionante, nonostante l'ho presa che era piena di sporcizia e residui di nicotina. Ad esclusione del pcb il resto lo lavai con acqua e sapone da piatti.
http://cdn.overclock.net/f/f3/f3ac7d6a_834ee78eb1666da184c2b151aad52401.gif
Non conosco il limite di vita della membrana, quello che noto è che i tasti cambiano la risposta.. Alcuni sono duri e altri più morbidi.
Il limiti di vita sono:
Buckling Spring: 25-100 milioni di pressioni (dipende dal modello)
Cherry MX: 20-50 milioni di pressioni (dipende dal modello)
rubber dome: circa 10 milioni di pressioni
Sulle tastiere a membrana è normale che con l'andare del tempo i tasti maggiormente usati risultino più "flosci" degli altri
Arrivata la quickfire xt mx blue. Molto rumorosa ma gran bel feeling.
argent88
14-11-2013, 08:11
Come puoi vede anche dal diagramma postato in prima pagina, il black è uno switch lineare puro, mentre il buckling spring (vedi sopra il post di Donbabbeo) ti da un feedback tattile ad un certo punto della sua corsa assieme al caratteristico "click" sonoro. Da qui il nome clicky a questa categoria di switches.
Comunque nella pratica li trovo più confortevoli dei black, forse perché uso tanto la tastiera per scrivere, ed effettivamente faccio meno errori e sono anche un po' più veloce. Poi nulla mi vieta di andare in gaming con un "performante" 2kro, alla faccia delle tastiere da gioco nkro! :D
I gusti non si discutono, ma a livello squisitamente teorico non è migliore lo switch Cherry MX Red in quanto più leggero e lineare?
Se uno scrive conoscendo i tasti a memoria è difficile che sbagli e le dita che scivolano sono qualcosa che capita raramente.
Sugli NKRO l'esempio è il classico gioco di auto dove vuoi sterzare, frenare e continuare a premere l'acceleratore. Servono raramente ma è un qualcosa in più.
Confermo; quella che sto usando in questo momento (classe 1988) ha un po' di segni di usura dati dall'uso, ma la meccanica è sempre ben funzionante, nonostante l'ho presa che era piena di sporcizia e residui di nicotina. Ad esclusione del pcb il resto lo lavai con acqua e sapone da piatti.
Penso questo valga per tutte le tastiere in realtà.
Non ho mai visto tasti bloccati non risanabili, oltre alla G15 gli unici tasti morti li ho trovati nei notebook.
Il limiti di vita sono:
Buckling Spring: 25-100 milioni di pressioni (dipende dal modello)
Cherry MX: 20-50 milioni di pressioni (dipende dal modello)
rubber dome: circa 10 milioni di pressioni
Sulle tastiere a membrana è normale che con l'andare del tempo i tasti maggiormente usati risultino più "flosci" degli altri
Insomma alla fine chi usa le tastiere da 5-10€ ci risparmia sul lungo termine, sacrificando la qualità dell'utilizzo. A meno di non contare la TTe Meka da 40€.
Scusate, ho bisogno di un piccolo aiuto riguardo il layout. Questo è o non è layout ITA:
http://i.imgur.com/RH4GwKJ.jpg?1
?
Perché ho mandato la G710+ in assistenza, e la persona mi dice che il layout ITA non esiste, e che la tastiera che avevo io non era layout ITA.
Ho comparato quello che vedo nelle foto (che per fortuna mi sono ricordato di fare prima di mandarla in assistenza) con la mia Wave, e pare tutto esattamente uguale... :mbe:
argent88
14-11-2013, 14:03
Scusate, ho bisogno di un piccolo aiuto riguardo il layout. Questo è o non è layout ITA:
http://i.imgur.com/RH4GwKJ.jpg?1
?
Perché ho mandato la G710+ in assistenza, e la persona mi dice che il layout ITA non esiste, e che la tastiera che avevo io non era layout ITA.
Ho comparato quello che vedo nelle foto (che per fortuna mi sono ricordato di fare prima di mandarla in assistenza) con la mia Wave, e pare tutto esattamente uguale... :mbe:
Mandagli la foto :asd:
Mandagli la foto :asd:
Fatto, e mi continua a dire che non è italiana... :muro:
Donbabbeo
14-11-2013, 14:15
Bene... Quindi la posso buttare tranquillamente...
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Ma no...
Certo, non ha grande valore ma è decisamente un passo in avanti rispetto ad una membrana.
Se non altro ha valore collezionistico, se funziona non vedo perché buttarla.
argent88
14-11-2013, 14:49
Fatto, e mi continua a dire che non è italiana... :muro:
Beh, se te ne manda una uguale, vivi e lascia vivere.
Beh, se te ne manda una uguale, vivi e lascia vivere.
Si, ma non me ne manda una uguale, vuole mandarmi una di queste:
Inglese
Francese
Svizzero
Tedesco
Russo
International layout
Cosa che non mi va bene per niente, visto che ho fatto casini enormi proprio per comprarmi la G710+ italiana, e non ho intenzione di vedere il mio investimento che se ne va in fumo. :muro:
skryabin
14-11-2013, 15:02
Fatto, e mi continua a dire che non è italiana... :muro:
lol, e a detta sua che layout sarebbe quella in foto?
se non è italiana sarà un altro layout...
basta anche fargli notare che quando la si compra il sito logitech chiede il layout e c'è anche quello ita
quando la metti in carrello, fai foto e mostragliela.
Forse ti vuole sbolognare una ricondizionata con altro layout, non va bene no.
l'importante è che ne mandi una con lo stesso layout, ita o non ita, è quello che conta.
Male che vada gli dici ti togliere i tastini della tua di metterli su una con layout simile (con enter grande ecc)
Io intanto ho preso una quickfire ultimate coi brown...ero indeciso proprio per la G710 ma tutti sti problemi di qualità costruttiva sulla logitech mi han fatto desistere :/
Come ti sembra la Ultimate? Io sono indeciso tra questa e la Tesoro Durandal Ultimate G1NL LED, oppure risparmiare e prendere una Perixx 2000 (che non è meccanica) visto che la retroilluminazione rossa non la volevo.
skryabin
14-11-2013, 15:23
Come ti sembra la Ultimate? Io sono indeciso tra questa e la Tesoro Durandal Ultimate G1NL LED, oppure risparmiare e prendere una Perixx 2000 (che non è meccanica) visto che la retroilluminazione rossa non la volevo.
nemmeno io la volevo rossa, ma non c'è molta scelta con layout ita e cherry brown
Sono alla prima meccanica quindi non posso dire granchè, nell''aspetto è molto compatta e solida, come penso tutte le quickfire. L'illuminazione al minimo è già al livello della g110 che usavo prima, e ci sono 5 livelli di luminosità, al massimo è davvero luminosa, volendo essere pignoli forse la luce leaka un po' troppo dagli spazi intorno ai tasti e la posizione del led sulla parte alta del tasto fa sì che solo la metà superiore venga illuminata bene.
Mi ci trovo bene, con quel clicchiti clacchiti e lo scattino che si sente a metà corsa mi riporta un po' indietro negli anni quando da piccolo scrivevo sulle ibm di mio padre :)
Peccato per la mancanza di rotellina volume e un minimo di tasti multimediali immediati, il tasto FN (seppur lockabile) non è il massimo della comodità.
Prossimamente gli metto anche degli oring sotto, perchè arrivare a fondo corsa la rende un pò rumorosetta.
Se qualcuno stesse per buttare una di queste me lo facesse sapere
http://3.bp.blogspot.com/-KyibAvlLBAI/T_u2UqC0qZI/AAAAAAAAAdc/q_NLeIV2FnU/s1600/OlivettiICO.jpg
:D :O :D
devil_mcry
14-11-2013, 16:59
lol, e a detta sua che layout sarebbe quella in foto?
se non è italiana sarà un altro layout...
basta anche fargli notare che quando la si compra il sito logitech chiede il layout e c'è anche quello ita
quando la metti in carrello, fai foto e mostragliela.
Forse ti vuole sbolognare una ricondizionata con altro layout, non va bene no.
l'importante è che ne mandi una con lo stesso layout, ita o non ita, è quello che conta.
Male che vada gli dici ti togliere i tastini della tua di metterli su una con layout simile (con enter grande ecc)
Io intanto ho preso una quickfire ultimate coi brown...ero indeciso proprio per la G710 ma tutti sti problemi di qualità costruttiva sulla logitech mi han fatto desistere :/
potrebbe anche essere che di ITA non ne hanno più
sul sito la da disponibile ma bisogna vedere cosa arriva poi a casa
Ti ringrazio sei stato utile e io sono ancora indeciso :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
argent88
14-11-2013, 19:54
Dopo una ricerca veloce su Google mi è sembrato che tutte le tastiere Cherry MX Brown non custom siano basate sulla stessa XD
blu(e)yes
14-11-2013, 23:09
Se qualcuno stesse per buttare una di queste me lo facesse sapere
http://3.bp.blogspot.com/-KyibAvlLBAI/T_u2UqC0qZI/AAAAAAAAAdc/q_NLeIV2FnU/s1600/OlivettiICO.jpg
:D :O :D
ma è ciarpame! ...non è neppure usb :sofico:
DarkTiamat
15-11-2013, 11:32
ma è ciarpame! ...non è neppure usb :sofico:
Lascia stare che una volta ho visto un mod in cui un tizio trasformava una vecchia macchina da scrivere in una tastiera usb xD
Anch'io ho recuperato dalla cantina una vecchia Model M che, a quanto pare, fa ancora egregiamente il suo lavoro.
Peccato che abbia il layout italiano, e io ormai da 12 anni e mezzo devo usare quello tedesco, ma vabbé.
Prima o poi prenderò anch'io una bella meccanica retroilluminata nuova di zecca ma, intanto che mi chiarisco le idee, sfrutto la M.
Mi piacerebbe darle una bella pulita all'interno, ma non riesco a trovare la misura della chiave per svitare i bulloni di serraggio.
Qualcuno lo ha mai fatto?
Credo sia una misura intermedia, tipo 5,5, difficile da trovare.
Confermate?
blu(e)yes
15-11-2013, 18:22
Anch'io ho recuperato dalla cantina una vecchia Model M che, a quanto pare, fa ancora egregiamente il suo lavoro.
Peccato che abbia il layout italiano, e io ormai da 12 anni e mezzo devo usare quello tedesco, ma vabbé.
Prima o poi prenderò anch'io una bella meccanica retroilluminata nuova di zecca ma, intanto che mi chiarisco le idee, sfrutto la M.
Mi piacerebbe darle una bella pulita all'interno, ma non riesco a trovare la misura della chiave per svitare i bulloni di serraggio.
Qualcuno lo ha mai fatto?
Credo sia una misura intermedia, tipo 5,5, difficile da trovare.
Confermate?
Si da 5,5
Se non la trovi prova con una bic: togli il tappino, sfili l'interno e il retro della cannuccia lo riscaldi e lo "formi" attorno al dado da 5,5... è un metodo un po' rustico ma con un po' di pazienza funziona.
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2
Raga mi consigliate una tastiera
-meccanica
-illuminata-
-layout ITA!
-con anti ghosting(la uso anche per gamng)
easy no? voi proponete poi vedo io quale scegliere :D
Raga mi consigliate una tastiera
-meccanica
-illuminata-
-layout ITA!
-con anti ghosting(la uso anche per gamng)
easy no? voi proponete poi vedo io quale scegliere :D
G710+? :asd: :muro:
argent88
15-11-2013, 19:45
Tesoro Durandal Ultimate.
DarkTiamat
15-11-2013, 22:57
Raga mi consigliate una tastiera
-meccanica
-illuminata-
-layout ITA!
-con anti ghosting(la uso anche per gamng)
easy no? voi proponete poi vedo io quale scegliere :D
oltre alle già suggerte ci sono:
CM Storm mecha;
CM Storm Quickfire ultimate;
CM Storm Quickfire TK;
Corsair k70;
Corsair k95;
Razer Black Widow;
Roccat Ryos (Versione Glow o Pro per la retroilluminazione);
E poi sicuramente altre che mi sfuggono in questo momento XD
Si da 5,5
Se non la trovi prova con una bic
Beh, questo è puro genio!
Grazie. ;)
Già che siamo in argomento con gli ultimi messaggi, la Tesoro Durandal Ultimate con MX Blue, che nominate spesso, è una tastiera che potrebbe avvicinarsi al feeling della Model M? O c'è qualcosa di più affine?
pantheraugsburg
17-11-2013, 12:03
[QUOTE=gioloi;40287283
Già che siamo in argomento con gli ultimi messaggi, la Tesoro Durandal Ultimate con MX Blue, che nominate spesso, è una tastiera che potrebbe avvicinarsi al feeling della Model M? O c'è qualcosa di più affine?[/QUOTE]
Io la tesoro durandal ultimate ce l'ho con mx brown, la sto usando da un mesetto sia per scrivere che per giocare e sinceramente mi sto trovando alla grande
argent88
17-11-2013, 13:17
No, non fa abbastanza rumore.
:asd:
Io la tesoro durandal ultimate ce l'ho con mx brown, la sto usando da un mesetto sia per scrivere che per giocare e sinceramente mi sto trovando alla grande
Puoi dirmi anche in pm dove l'hai presa? ;)
DarkTiamat
17-11-2013, 15:34
Beh, questo è puro genio!
Grazie. ;)
Già che siamo in argomento con gli ultimi messaggi, la Tesoro Durandal Ultimate con MX Blue, che nominate spesso, è una tastiera che potrebbe avvicinarsi al feeling della Model M? O c'è qualcosa di più affine?
PEr la model M dicevano chei cherry piu simili erano i green.
Buona fortuna a trovarne una XD
Beseitfia
17-11-2013, 16:44
Io la tesoro durandal ultimate ce l'ho con mx brown, la sto usando da un mesetto sia per scrivere che per giocare e sinceramente mi sto trovando alla grande
Io ho la durandal ultimate da un mesetto, mi ci trovo benissimo sia per giocare che scrivere..Pero' sto rivalutando gli mx blue. Ho preso anche una blackwidow ultimate 2013, e per scrivere mi trovo da dio! Mi sta piacendo un sacco questo feedback tattile e devo dire che se uso la blackwidow per scrivere, dopo che ritorno alla durandal mi sembra di premere i tasti a vuoto..
pantheraugsburg
17-11-2013, 16:55
Puoi dirmi anche in pm dove l'hai presa? ;)
ti ho mandato il PM per il negozio :)
pantheraugsburg
17-11-2013, 16:57
Io ho la durandal ultimate da un mesetto, mi ci trovo benissimo sia per giocare che scrivere..Pero' sto rivalutando gli mx blue. Ho preso anche una blackwidow ultimate 2013, e per scrivere mi trovo da dio! Mi sta piacendo un sacco questo feedback tattile e devo dire che se uso la blackwidow per scrivere, dopo che ritorno alla durandal mi sembra di premere i tasti a vuoto..
anche io ero indeciso sulla blackwidow e altre 2 mi pare però ho optato per questa che tra prezzo e altro mi ispirava,poi essendo la prima meccanica mi va benissimo.
Sto valutando l'idea di comprarne una in layout tedesco o uk in futuro e magari provo altri tasti, o i blu o i rossi...però penso che se ne parlerà nel 2014 verso primavera....
fbi.cola
17-11-2013, 19:02
in effetti la cosa difficile e' riuscire a poter provare prima di comprare la tastiera... si parla tanto di tutti sti switch e di colori...ma un conto e' leggere in cosa si differenziano, un conto e' provarli e farsi un'idea chiara...
anche cercando in rete trovare negozi dove provare certe cose appare complicato , almeno per me...
che voi sappiate, di negozi "fisici" dove poter provare queste tastiere ne esiste qualcuno?
DarkTiamat
17-11-2013, 20:35
in effetti la cosa difficile e' riuscire a poter provare prima di comprare la tastiera... si parla tanto di tutti sti switch e di colori...ma un conto e' leggere in cosa si differenziano, un conto e' provarli e farsi un'idea chiara...
anche cercando in rete trovare negozi dove provare certe cose appare complicato , almeno per me...
che voi sappiate, di negozi "fisici" dove poter provare queste tastiere ne esiste qualcuno?
Su internet puoi comrpare dei tester in cui sono montati degli switch, uno per ogni tipo di solito, in modo tale da poterli provare.
Non è come provare un'intera tastiera, perche ovviamente il feeling non è lo stesso, però è gia qualcosa
Crazy rider89
18-11-2013, 09:02
Salve a tutti, io un problema con la CMStorm Trigger:
spesso quando accendo il pc la scheda madre non riconosce la tastiera già da bios e nemmeno win 7 la riconosce. Come soluzione attacco e stacco il cavo usb muovendo un po' il cavo e viene riconosciuta (sembra un problema di falso contatto).
Ho già mandato la scheda in assistenza e mi è stata restiutita un'altra (ne sono quasi sicuro, era sigillata) ma con lo stesso difetto.
Ho provato tutte le porte USB della Asus Maximus II Formula che ho.
E' successo anche a voi?
Secondo me è il solito problema che affligge le varie CM, vedi i consigli che danno qui http://support.coolermaster.com/entries/23816768-Can-t-Enter-Bios-with-Keyboard
Provato a cambiare il cavo? So che sembra stupido...
Mi sono fatto mandare un cavo nuovo, dopo i primi giorni di funzionamento mi è ritornata a dare lo stesso difetto...Sembra una cosa stupida come un falso contatto della porta usb.
Già che siamo in argomento con gli ultimi messaggi, la Tesoro Durandal Ultimate con MX Blue, che nominate spesso, è una tastiera che potrebbe avvicinarsi al feeling della Model M? O c'è qualcosa di più affine?
Ci sono le tastiere Unicomp. Che poi sarebbe l'ex divisione tastiere della IBM, usano ancora gli stessi macchinari per la produzione, più affine di così :D
Intel-Inside
18-11-2013, 11:19
Per chi ha preso la CM Storm Quick Fire Pro Ultimate Brow come si trova?
Ha l'illuminazione personalizzabile per singolo tasto?
Ci sono le tastiere Unicomp. Che poi sarebbe l'ex divisione tastiere della IBM
'azz... fanno ancora la Model M classica, ma con attacco USB!
Peccato non siano retroilluminate, se no...
Pero' sto rivalutando gli mx blue. Ho preso anche una blackwidow ultimate 2013, e per scrivere mi trovo da dio! Mi sta piacendo un sacco questo feedback tattile e devo dire che se uso la blackwidow per scrivere, dopo che ritorno alla durandal mi sembra di premere i tasti a vuoto..
Caruccia questa. Anche esteticamente mi gusta.
Ha montati i blue? Nel sito che ho trovato non lo specificano.
La retroilluminazione è davvero intensa come sembra dalle foto?
DarkTiamat
18-11-2013, 15:20
Caruccia questa. Anche esteticamente mi gusta.
Ha montati i blue? Nel sito che ho trovato non lo specificano.
La retroilluminazione è davvero intensa come sembra dalle foto?
La black widowm monta solo i blue (a parte la versione steah che monta i brown ma cmq non esiste con layout ita)
Per chi ha preso la CM Storm Quick Fire Pro Ultimate Brow come si trova?
Ha l'illuminazione personalizzabile per singolo tasto?
Che intendi per illuminazione personalizzabile per singolo tasto?
Se ha un led per ogni tasto o se puoi decidere che tasti illuminare?
Donbabbeo
18-11-2013, 15:22
'azz... fanno ancora la Model M classica, ma con attacco USB!
Peccato non siano retroilluminate, se no...
Tutta questa fissa per la retroilluminazione non la capirò mai...
L'utilità della retroilluminazione è minima (per la salute dei vostri occhi non dovreste stare comunque al buio), rimane solamente il fattore estetico ed il compromesso è la maggiore difficoltà nella riparazione/sostituzione degli switch, keycaps più brutti e minori alternative disponibili per l'acquisto.
DarkTiamat
18-11-2013, 15:47
Tutta questa fissa per la retroilluminazione non la capirò mai...
L'utilità della retroilluminazione è minima (per la salute dei vostri occhi non dovreste stare comunque al buio), rimane solamente il fattore estetico ed il compromesso è la maggiore difficoltà nella riparazione/sostituzione degli switch, keycaps più brutti e minori alternative disponibili per l'acquisto.
Beh l'effetto dei keycap non retrolluminabili su una tastiera retroilluminata è comunque di grande effetto
http://cdn.overclock.net/2/26/350x700px-LL-26c45e72_12.jpeg
Tutta questa fissa per la retroilluminazione non la capirò mai...
Diciamo che l'estetica gioca una parte importante. Se devo spendere, voglio farlo per qualcosa che sia anche particolare, oltre che per un'ottima meccanica.
Al buio completo non ci sto neppure io (che poi completo non è mai, dato che il monitor illumina e non poco), ma in penombra mi capita di stare abbastanza spesso e avere i tasti illuminati aiuta.
Naturalmente vorrei una retroilluminazione come si deve, e non come quella della mia vecchia G15 (tanto per non fare nomi), che dopo nemmeno un anno ha cominciato ad andare in gloria e ormai è ridotta a un flebile, nonché fastidioso, sfarfallio.
Perché dici che i keycaps sono più brutti?
Intel-Inside
18-11-2013, 17:01
Non so che fare... a me piace da matti l'estetica della Ryos ma nn so chr fare per via dei Black solo Ita...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
DarkTiamat
18-11-2013, 17:11
Non so che fare... a me piace da matti l'estetica della Ryos ma nn so chr fare per via dei Black solo Ita...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Comprane una con layout ita e una con altro layout iso con gli switch che desideri te XD
Oppure se sai usare il saldatore smontala e cambia gli switch.
Purtroppo con le tastiere a causa di tutti uesti layout bisogna scendere a compromessi
DarkTiamat
18-11-2013, 17:15
Perché dici che i keycaps sono più brutti?
Credo si riferisca alla qualità, di solito i keycaps delle tastiere retroilluminate sono in abs e poi ricoperti di colore per far illumianre solo il carattere della tastiera. Quindi sono molto piu facili da rovianre rispetto ad altri keycaps in pbt
blu(e)yes
18-11-2013, 17:16
Al buio completo non ci sto neppure io (che poi completo non è mai, dato che il monitor illumina e non poco), ma in penombra mi capita di stare abbastanza spesso e avere i tasti illuminati aiuta.
Se posso darti un consiglio usa una fonte di luce indiretta da posizionare dietro al monitor, un po' tipo i televisori ambilight, così il monitor ai tuoi occhi non risulta troppo "luminoso" quando lo guardi e nel complesso diventa tutto più confortevole, anche scrivere. Poi se ti piacciono le tastiere retroilluminate, quello è soggettivo... :)
Intel-Inside
18-11-2013, 17:50
Comprane una con layout ita e una con altro layout iso con gli switch che desideri te XD
Oppure se sai usare il saldatore smontala e cambia gli switch.
Purtroppo con le tastiere a causa di tutti uesti layout bisogna scendere a compromessi
Domanda : se prendessi una qwertz ma in windows imposto layout ita... se premo la z compara la y giusto?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Domanda : se prendessi una qwertz ma in windows imposto layout ita... se premo la z compara la y giusto?
Sì.
Intel-Inside
18-11-2013, 18:06
Sì.
E posso sostituire fisicamente la y con la z sulla ryos?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
blu(e)yes
18-11-2013, 18:07
Domanda : se prendessi una qwertz ma in windows imposto layout ita... se premo la z compara la y giusto?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
se non ti interessa quello che c'è stampato sui tasti puoi prendere qualsiasi layout ISO ed impostarlo come italiano.
blu(e)yes
18-11-2013, 18:07
E posso sostituire fisicamente la y con la z sulla ryos?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
no perché hanno altezze diverse
Intel-Inside
18-11-2013, 18:13
Ok bramando la Ryos Brown posso scegliere tra DE, UK e US... sono tutti iso questi?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
blu(e)yes
18-11-2013, 18:23
no US è ANSI, non è ISO, mentre DE e UK sono entrambi ISO.
ombramortale
18-11-2013, 18:31
Mi sono fatto mandare un cavo nuovo, dopo i primi giorni di funzionamento mi è ritornata a dare lo stesso difetto...Sembra una cosa stupida come un falso contatto della porta usb.
Hai verificato se ci sono aggiornamenti per il bios?
MSI per le schede con chipset z68 fece uscire un bios per rendere le motherboard compatibili con le meccaniche Corsair.
ombramortale
18-11-2013, 18:34
Tutta questa fissa per la retroilluminazione non la capirò mai...
L'utilità della retroilluminazione è minima (per la salute dei vostri occhi non dovreste stare comunque al buio), rimane solamente il fattore estetico ed il compromesso è la maggiore difficoltà nella riparazione/sostituzione degli switch, keycaps più brutti e minori alternative disponibili per l'acquisto.
Concordo, cmq come già detto ci sono barre led alimentate da usb che collegate dietro il monitor danno una buona illuminazione ed oltretutto stancano meno la vista.
In ogni caso una tastiera con tasti bianchi e magari anche il case bianco riflette molto la luce e in condizioni di penombra i tasti sono molto ben visibili (grazie alla luce riflessa del monitor) ma non prendetela il abs se non volete che diventi giallognola
Sto cercando di capire una cosa in rete, ma non trovo niente di esaustivo:
E' corretto affermare che le tastiere mecc. con layout ITA hanno il tasto
invio grande?
Il tizio della Logitech ha smesso di rispondere... :eek: :mbe: :stordita: :fagiano:
Intel-Inside
18-11-2013, 19:23
Che intendi per illuminazione personalizzabile per singolo tasto?
Se ha un led per ogni tasto o se puoi decidere che tasti illuminare?
La seconda
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
blu(e)yes
18-11-2013, 19:26
Sto cercando di capire una cosa in rete, ma non trovo niente di esaustivo:
E' corretto affermare che le tastiere mecc. con layout ITA hanno il tasto
invio grande?
si, rispetto alle ANSI l'invio è grande.
DarkTiamat
18-11-2013, 19:51
La seconda
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Allora no, mi pare che siano in poche le tastiere con quella funzione.
Intel-Inside
18-11-2013, 21:16
Quindi se vado di Ryos Uk o De e imposto layout Ita in windows nn mi cambia nulla... basta ricordarsi dove sono i caratteri speciali giusto?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
DarkTiamat
18-11-2013, 21:21
Quindi se vado di Ryos Uk o De e imposto layout Ita in windows nn mi cambia nulla... basta ricordarsi dove sono i caratteri speciali giusto?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Esatto, l'unica cosa è non prendere un layout ansi (us) che ha un tasto in meno e la forma dell'invio diversa
AkiraFudo
18-11-2013, 21:47
Il tizio della Logitech ha smesso di rispondere... :eek: :mbe: :stordita: :fagiano:
Ma l'hai comprata direttamente dal sito Logitech ?
ma non puoi dargli semplicemente il codice del prodotto? 920-005735
Nello shop IT, nelle specifiche della tastiera è mensionato per primo come codice..
http://gaming.logitech.com/it-it/product/g710plus-mechanical-gaming-keyboard
Certo io ci stavo facendo un pensierino...mi piaceva l'idea degli oring già installati...ma sulle g710+ se ne sentono di storiacce ;(
Concordo, cmq come già detto ci sono barre led alimentate da usb che collegate dietro il monitor danno una buona illuminazione ed oltretutto stancano meno la vista.
In ogni caso una tastiera con tasti bianchi e magari anche il case bianco riflette molto la luce e in condizioni di penombra i tasti sono molto ben visibili (grazie alla luce riflessa del monitor) ma non prendetela il abs se non volete che diventi giallognola
io ho la luce bianca dietro il monitor, ma con una tastiera NON retroilluminata faccio troppa fatica a leggere le lettere, e non la voglio di altri colori proprio perché la luce dietro il monitor è bianca ed è più rilassante che non il rosso, il verde o il blu
DarkTiamat
19-11-2013, 13:49
io ho la luce bianca dietro il monitor, ma con una tastiera NON retroilluminata faccio troppa fatica a leggere le lettere, e non la voglio di altri colori proprio perché la luce dietro il monitor è bianca ed è più rilassante che non il rosso, il verde o il blu
Ma hai la luce della camera accesa? :confused:
Ci sono situazioni in cui pur non essendo al buio completo (a parte la luce del monitor) i simboli dei tasti non si riescono a vedere abbastanza velocemente. La cosa è peggiorata anche dalla luce del monitor che riflette sui tasti, specialmente quelli neri. Per cui, per come la vedo io, la retroilluminazione anche leggera dei caratteri può avere la sua utilità al di là del fattore estetico.
Ma hai la luce della camera accesa? :confused:
no, mi da' fastidio. sembrerà strano ma è così, a me piace stare al buio o in penombra. però mi serve scrivere... :)
Mi hanno riaccreditato quanto ho speso per la G710+ (quando era scontata), SENZA DIRMI ASSOLUTAMENTE NULLA! :eek: :mbe: :muro:
Ed il tizio dell'assistenza ha smesso di rispondere... :muro:
devil_mcry
19-11-2013, 17:39
Mi hanno riaccreditato quanto ho speso per la G710+ (quando era scontata), SENZA DIRMI ASSOLUTAMENTE NULLA! :eek: :mbe: :muro:
Ed il tizio dell'assistenza ha smesso di rispondere... :muro:
Lol
Ecco perche ha smesso di risponderti
A questo punto penso proprio che non le avevano più per sostituirtela ... Probabilmente hanno magazzini diversi
Lol
Ecco perche ha smesso di risponderti
A questo punto penso proprio che non le avevano più per sostituirtela ... Probabilmente hanno magazzini diversi
Si, ho capito, ma doveva DIRMELO PRIMA! :muro:
Anche perché ora non posso comprarla perché l'avevo comprata con lo sconto del 35%... :muro:
DarkTiamat
19-11-2013, 19:13
Si, ho capito, ma doveva DIRMELO PRIMA! :muro:
Anche perché ora non posso comprarla perché l'avevo comprata con lo sconto del 35%... :muro:
Non puoi fare un reclamo?
argent88
19-11-2013, 19:15
Non credo tu abbia bisogno di ulteriori motivi per cambiare marca :asd:
skryabin
19-11-2013, 19:56
Mi hanno riaccreditato quanto ho speso per la G710+ (quando era scontata), SENZA DIRMI ASSOLUTAMENTE NULLA! :eek: :mbe: :muro:
Ed il tizio dell'assistenza ha smesso di rispondere... :muro:
se non altro hai recuperato i soldi e loro si son fatti una bella pubblicità su questo forum
Qualcuno ha idea di come richiedere di parlare con un superiore per la garanzia logitech? Il tizio con cui stavo comunicando non risponde da più di una settimana, nonostante ripetuti solleciti... :muro:
Cristo santo, cliente esclusivo Logitech per le periferiche da più di 10 anni, ed è la prima volta che vengo trattato così dal loro supporto... :muro:
Non puoi fare un reclamo?
Eh, come? Sul loro sito c'è solo la cosa del supporto, e richiede il SN della periferica, che io ovviamente non ho più...
Non credo tu abbia bisogno di ulteriori motivi per cambiare marca :asd:
Ma sono stato cliente loro per metà della mia vita, ed è la prima volta che succede una cosa del genere...
Inoltre, la G710+ è sostanzialmente la migliore meccanica con layout italiano e retroilluminazione bianca... :cry:
se non altro hai recuperato i soldi e loro si son fatti una bella pubblicità su questo forum
Eh, ma ora non ci posso fare una mazza con questi soldi, non avendo più il codice sconto che avevo quando l'avevo acquistata... :muro:
Però si, non credo che comprerò più dal sito Logitech.it, se questi sono i risultati... :muro:
devil_mcry
20-11-2013, 18:16
Ti conveniva fartela rimandare UK
Cmq almeno ora ne puoi comprare una meno brutta XD
Si scherza, cmq non penso che puoi fare in alcun modo
Credo inoltre che siano separati, nel senso che l'eshop non ha a che vedere con il centro assistenza ... Mi pare che puoi mandare indietro anche roba presa in negozio
Ma che cosa gli hai scritto come ultima e-mail?
Ti conveniva fartela rimandare UK
Cmq almeno ora ne puoi comprare una meno brutta XD
Se me la fossi fatta mandare UK avrei sprecato tutto l'investimento (di tempo e di soldi) che ho messo per poter acquistare l'Italiana...
E si, se fossi stato disposto ad accettare un layout straniero, probabilmente non sarei andato di G710+... :asd:
Non è brutta. :Prrr:
Credo inoltre che siano separati, nel senso che l'eshop non ha a che vedere con il centro assistenza ... Mi pare che puoi mandare indietro anche roba presa in negozio
Se così fosse, perché il tizio dell'assistenza ha potuto forzare lo storno dei soldi del mio acquisto fatto sull'eshop?
Ma che cosa gli hai scritto come ultima e-mail?
Terz'ultima (quella a cui non aveva risposto) gli avevo mostrato il link allo shop logitech.it dove c'era la g710+ con layout ITA, e fatto confronto tra layout di quella nella mia foto e il layout ITA preso da Wikipedia. :fagiano:
Penultima e ultima erano io che chiedevo informazioni su cosa cappero sta succedendo, senza ricevere alcuna risposta in merito... :asd:
devil_mcry
20-11-2013, 18:34
Probabilmente dal seriale è risalito all'ordine, alla fine sono la stessa azienda ma reparti divisi ben separati
Il fatto è che se loro non avevano quella italiana (e questo te lo aveva detto chiaramente mi pare, penso che sia anche il motivo della richiesta di layout) e tu continuavi a chiedere quella non aveva altra soluzione che rimborsati
Di per se non si sono comportati male, la fregatura è solo dovuta al fatto che tu non la avevi pagata prezzo pieno (ma in questo caso c'è poco da fare mi sa)
Allo stesso tempo non vedo come puoi risolvere la questione. Alla fine l'assistenza di per se ha funzionato bene... Sei sicuro che le rispsote non siano finite in spam?
Qualcuno ha idea di come richiedere di parlare con un superiore per la garanzia logitech? Il tizio con cui stavo comunicando non risponde da più di una settimana, nonostante ripetuti solleciti... :muro:
Cristo santo, cliente esclusivo Logitech per le periferiche da più di 10 anni, ed è la prima volta che vengo trattato così dal loro supporto... :muro:
Se non ricordo male c'è la chat per il supporto tecnico Logitech
DarkTiamat
20-11-2013, 20:42
Prova a chiamarli per telefono, possibile che il centralino possa passarti qualcuno dell'asssitenza a livello più alto.
http://logitech-it-emea.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/6917
AkiraFudo
20-11-2013, 21:36
Non è brutta. :Prrr:
Anche secondo me è bellina....se solo non fosse per quella mondezza arancione che circonda le macro :mad:
dovrebbe essere cosi -> Black Mod (http://www.overclock.net/t/1316586/logitech-g710-disassembly-and-modification-56k-warning)
Il fatto è che se loro non avevano quella italiana (e questo te lo aveva detto chiaramente mi pare, penso che sia anche il motivo della richiesta di layout) e tu continuavi a chiedere quella non aveva altra soluzione che rimborsati
Non mi aveva detto che non ce le avevano, CONTINUAVA AD INSISTERE CHE IL LAYOUT ITALIANO NON ESISTEVA!
Io ho semplicemente cercato di smentirlo.
Se mi avesse semplicemente detto che non avevano layout italiani disponibili per la garanzia, e si fosse degnato di CHIEDERMI se mi andava bene il rimborso (magari con lo sconto da 35% così potevo ricomprarla allo stesso prezzo) o se volevo un altro layout problemi non ce ne sarebbero stati.
Invece ha FORZATO il rimborso, e da li ha SMESSO DI RISPONDERMI.
Di per se non si sono comportati male, la fregatura è solo dovuta al fatto che tu non la avevi pagata prezzo pieno (ma in questo caso c'è poco da fare mi sa)
Soluzione semplicissima: rimborso e rilascio di un altro codice sconto da 35%. Possono farlo senza problemi.
Allo stesso tempo non vedo come puoi risolvere la questione. Alla fine l'assistenza di per se ha funzionato bene... Sei sicuro che le rispsote non siano finite in spam?
No, non sono finite in spam. :muro:
Prova a chiamarli per telefono, possibile che il centralino possa passarti qualcuno dell'asssitenza a livello più alto.
http://logitech-it-emea.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/6917
Provo domani (sperando che non siano numeri a pagamento, che sono disabilitati su questa linea). Grazie. :)
Anche secondo me è bellina....se solo non fosse per quella mondezza arancione che circonda le macro :mad:
dovrebbe essere cosi -> Black Mod (http://www.overclock.net/t/1316586/logitech-g710-disassembly-and-modification-56k-warning)
Concordo per quanto riguarda il pezzo arancione, ma amen. Il resto della tastiera è bella, e molto funzionale (ADORO la rotellina volume!). :D
AkiraFudo
21-11-2013, 11:37
@elevul
Ne convengo, una volta abituati alla manopola volume sulla tastiera è difficile farne a meno!
Soluzioni alternative ci sarebbero... Tipo il powermate Griffin.. Ma costano un botto e devi piazzare un altro aggeggio sulla scrivania ;/
Niente, il numero è un numero a pagamento, che è disabilitato sulla mia linea... :muro:
E non vedo nessuna chat disponibile sul sito logitech italia... :stordita:
Ragazzi sono riuscito a mettere fortuitamente le mani sopra una IBM model M.
L'ho aperta e lavata e le ho dato tutto l'amore necessario :D.
Ora ho visto però che come adattatore ps2-usb adapter non si può prendere il primo che capita perchè a quanto pare la model M succhia 112mA di corrente. infatti si consiglia una roba del genere: http://zevv.nl/play/misc/ibm-usb/.
Domanda qua in italia che cosa posso andare a comprare/trovare?
argent88
21-11-2013, 12:41
Domanda: usarla sulla PS/2 no?
E, se posso, descrivi perché dovrebbe essere migliore delle Cherry MX e.. Quanto l'hai pagata?
Domanda: usarla sulla PS/2 no?
E, se posso, descrivi perché dovrebbe essere migliore delle Cherry MX e.. Quanto l'hai pagata?
Ciao! Allora il mio portatile non ha la ps2 e non ho ancora un desktop al momento (le nuove mobo atx hanno la porta ps2?) dato che sto aspettando il g sync per fare spese pazze.
Guarda non so se è migliore onestamente, io ho una quickfire con black switch (unici disponibili^^) ma ancora non ho potuto fare un confronto diretto e approfondito (anche se penso che i tasti buckling spring vincano facile contro i black per quanto riguarda la scrittura, bisognerebbe fare confronto contro brown e blue) ma il punto è che l'ho presa a 0 euri :D, infatti ero a casa di un mio amico, andiamo a fare una roba in cantina e vedo un vecchio pc IBM con attaccata una tastiera, e penso "OMG non dirmi che..." e infatti era proprio un model M.
Glie fo "se devi buttare quella tastiera la prendo io"
Risp: "ok no prob prenditi pure quella merda, anche se non so cosa ci puoi fare con quella pezzo plastica pieno di polvere che pesa 3 kg".
:sofico:
argent88
21-11-2013, 12:54
Sì, c'è ancora la porta PS/2 sulle ultime schede madri.
Ora ho visto però che come adattatore ps2-usb adapter non si può prendere il primo che capita perchè a quanto pare la model M succhia 112mA di corrente. infatti si consiglia una roba del genere: http://zevv.nl/play/misc/ibm-usb/.
Ma quella è una mod per inserire il convertitore direttamente nella tastiera, non c'entra nulla con la corrente. Una porta USB eroga 500 mA, quindi ce n'è più che a sufficienza. Se c'è un limite è proprio colpa dell'adattatore, ma finché non lo provi non lo saprai mai, di Model M con adattatore perfettamente funzionanti ne ho viste diverse.
Ma quella è una mod per inserire il convertitore direttamente nella tastiera, non c'entra nulla con la corrente. Una porta USB eroga 500 mA, quindi ce n'è più che a sufficienza. Se c'è un limite è proprio colpa dell'adattatore, ma finché non lo provi non lo saprai mai, di Model M con adattatore perfettamente funzionanti ne ho viste diverse.
Scusami sono stato poco chiaro nel mio post precedente. Non mi riferivo alla mod sotto ma all'adattatore: http://zevv.nl/play/misc/ibm-usb/modelm_usb-001.jpg
Come si può leggere su http://www.clickeykeyboards.com/model-m-buyers-guide/
SB adapter and IBM model M keyboard
One of the most popular questions that we get is. "Do you have a special software driver to make my model M keyboard work with my computer. I am using an additional green ps/2 to USB adapter that came with my mouse, but Windows plug-and-play isn't working for this keyboard."
for example: adapter
This is NOT a software driver issue.. the problem is the ps/2 to USB adapter. A normal IBM model M keyboard does not require special software drivers to work with the operating system.
The problem with most ps/2 to USB adapters is that they are simply "connecting" the ps/2 wires to USB wires. Online reports indicate that these vintage IBM keyboards pull up to 100x more current compared to modern keyboards (112 mA vs 1.2 mA). see reference: (http://web.archive.org/web/20080228180642/http://www.geocities.com/jszybowski/keyboard/index.htm)
We recommend the following adapter which is a signal protocal converter of ps/2 keyboard signals to appropriate USB keyboard signals: USB adapter
Quindi se qualcuno ha già trovato un adattatore compatibile, volevo sapere quale fosse :D
SB adapter and IBM model M keyboard
One of the most popular questions that we get is. "Do you have a special software driver to make my model M keyboard work with my computer. I am using an additional green ps/2 to USB adapter that came with my mouse, but Windows plug-and-play isn't working for this keyboard."
for example: adapter
This is NOT a software driver issue.. the problem is the ps/2 to USB adapter. A normal IBM model M keyboard does not require special software drivers to work with the operating system.
The problem with most ps/2 to USB adapters is that they are simply "connecting" the ps/2 wires to USB wires. Online reports indicate that these vintage IBM keyboards pull up to 100x more current compared to modern keyboards (112 mA vs 1.2 mA). see reference: (http://web.archive.org/web/20080228180642/http://www.geocities.com/jszybowski/keyboard/index.htm)
We recommend the following adapter which is a signal protocal converter of ps/2 keyboard signals to appropriate USB keyboard signals: USB adapter
Qui vogliono far notare che le porte USB e PS2 usano protocolli diversi, quindi serve un adattatore che converta il protocollo, e non quelli verdi che trovi con le tastiere USB che sono solo adattatori meccanici; è la tastiera stessa che riconosce il protocollo. Ovviamente una Model M non può conoscere il protocollo USB, visto che ancora non esisteva :D
Non capisco perché abbiano citato la corrente...
Qui vogliono far notare che le porte USB e PS2 usano protocolli diversi, quindi serve un adattatore che converta il protocollo, e non quelli verdi che trovi con le tastiere USB che sono solo adattatori meccanici; è la tastiera stessa che riconosce il protocollo. Ovviamente una Model M non può conoscere il protocollo USB, visto che ancora non esisteva :D
Non capisco perché abbiano citato la corrente...
Guarda non sono un grande esperto, immagino che un adattatore qualsiasi non riesca a far arrivare abb corrente alla model M che quindi non riesce a funzionare. Poi può darsi che dato che sono in conflitto di interessi (l'adattatore lo vendono dopo tutto) stiano dicendo un po' di palle^^.
Bisognerebbe capire se c'è qualche utente del thread che ha la model M :D
blu(e)yes
21-11-2013, 19:14
Guarda non sono un grande esperto, immagino che un adattatore qualsiasi non riesca a far arrivare abb corrente alla model M che quindi non riesce a funzionare. Poi può darsi che dato che sono in conflitto di interessi (l'adattatore lo vendono dopo tutto) stiano dicendo un po' di palle^^.
Bisognerebbe capire se c'è qualche utente del thread che ha la model M :D
Posso tranquillamente confermarti che basta un adattatore attivo che converta il protocollo ps2 a usb. Provato personalmente su usb di un portatile Apple.
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2
Posso tranquillamente confermarti che basta un adattatore attivo che converta il protocollo ps2 a usb. Provato personalmente su usb di un portatile Apple.
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2
Ciao! Grazie veramente per l'info! Quindi cosa cerco su internet esattamente/cosa chiedo al negozio?
Ah già che ci siamo, che tipo di lubrificante hai usato/usate per le parti metalliche mobili di barra spaziatrice, invio...etc?
blu(e)yes
22-11-2013, 13:40
L'adattatore da prendere è simile a questo, in questo caso con la parte attiva di conversione posizionata in quella scatoletta centrale.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31ZfE3evlRL.jpg
Di lubrificante non ho usato nulla, ma se dovessi sentire qualche cigolio eviterei l'olio perché tende a scorrere, piuttosto proverei con del grasso siliconico, mettendone una puntina quanto basta tra il metallo e la sede in plastica.
Ciao! Allora il mio portatile non ha la ps2 e non ho ancora un desktop al momento (le nuove mobo atx hanno la porta ps2?) dato che sto aspettando il g sync per fare spese pazze.
Guarda non so se è migliore onestamente, io ho una quickfire con black switch (unici disponibili^^) ma ancora non ho potuto fare un confronto diretto e approfondito (anche se penso che i tasti buckling spring vincano facile contro i black per quanto riguarda la scrittura, bisognerebbe fare confronto contro brown e blue) ma il punto è che l'ho presa a 0 euri :D, infatti ero a casa di un mio amico, andiamo a fare una roba in cantina e vedo un vecchio pc IBM con attaccata una tastiera, e penso "OMG non dirmi che..." e infatti era proprio un model M.
Glie fo "se devi buttare quella tastiera la prendo io"
Risp: "ok no prob prenditi pure quella merda, anche se non so cosa ci puoi fare con quella pezzo plastica pieno di polvere che pesa 3 kg".
:sofico:
si le nuove mobo hannno di solito un unica ps/2 che può ospitare sia mouse che tastiera
ps e il mio portatile ne ha ben 2 di ps/2 sulla dock oltre a com e lpt :D
si le nuove mobo hannno di solito un unica ps/2 che può ospitare sia mouse che tastiera
ps e il mio portatile ne ha ben 2 di ps/2 sulla dock oltre a com e lpt :D
E si vede che hai un ottimo portatile^^.
L'adattatore da prendere è simile a questo[...]
Grazie blu(e)yes sei stato gentilissimo e utilissimo!
Juspriss
23-11-2013, 10:31
Ciao!
Mi sapreste consigliare per una tastiera:
- con mx brown;
- uso anche per gaming (fps, f2p, strategia);
- compatta (i.e. niente tastierino numerico);
- usb;
- budget 100€;
.. se si riuscisse anche: :rolleyes:
- non rumorosa;
- retro-illuminata;
grazie in anticipo!
DarkTiamat
23-11-2013, 14:16
Ciao!
Mi sapreste consigliare per una tastiera:
- con mx brown;
- uso anche per gaming (fps, f2p, strategia);
- compatta (i.e. niente tastierino numerico);
- usb;
- budget 100€;
.. se si riuscisse anche: :rolleyes:
- non rumorosa;
- retro-illuminata;
grazie in anticipo!
Senza tastierino numerico e cherry mx brown con layout ita è impossibile trovarne una XD
Se puoi rinunciare al layout ita puoi trovare una cm storm quickfire rapid(o al massimo la tk se vuoi retrooilluminazione) con layout uk, ma non so se rientri nei 100 euro
Juspriss
23-11-2013, 15:16
Grazie mille per la risposta!
Senza tastierino numerico e cherry mx brown con layout ita è impossibile trovarne una XD
meno male allora che il layout ita non mi è fondamentale.. anche ISO (UK) e US vanno bene ;)
Se puoi rinunciare al layout ita puoi trovare una cm storm quickfire rapid(o al massimo la tk se vuoi retrooilluminazione) con layout uk, ma non so se rientri nei 100 euro
Ottimo!
Ho visto anche la razer blackwidow.. cosa ne pensi delle tre? Come le ordineresti in qualità? :)
DarkTiamat
23-11-2013, 16:04
Grazie mille per la risposta!
meno male allora che il layout ita non mi è fondamentale.. anche ISO (UK) e US vanno bene ;)
Ottimo!
Ho visto anche la razer blackwidow.. cosa ne pensi delle tre? Come le ordineresti in qualità? :)
La black widow ha cherry mx blue, a meno che parli della stealth.
Cmq la qualità delle cm è molto alta (la quickfire rapid la definiscono una filco che costa la metà, cambiando i keycaps), mentre sulle razer di solito parlano sempre male della qualià.
Io non ho mai avuto una razer, però ho una cm storm ed è davvero molto solida
Juspriss
23-11-2013, 17:22
La black widow ha cherry mx blue, a meno che parli della stealth.
Cmq la qualità delle cm è molto alta (la quickfire rapid la definiscono una filco che costa la metà, cambiando i keycaps), mentre sulle razer di solito parlano sempre male della qualià.
Io non ho mai avuto una razer, però ho una cm storm ed è davvero molto solida
Grazie mille! :)
Non mi ero accorto degli mx blu e non pensavo fosse di bassa qualità :eek:
Tra rapid e tk cambia solo retroilluminazione?
DarkTiamat
23-11-2013, 17:41
Grazie mille! :)
Non mi ero accorto degli mx blu e non pensavo fosse di bassa qualità :eek:
Tra rapid e tk cambia solo retroilluminazione?
No, la rapid è una tenkeyless pura, mentre la tk ha un layout particolare, che ti permette di avere anche il tastierino numerico premendo il num lock, devi vederla per capire bene come funziona (oppure vediti un video sul tubo)
Cmq per la razer io non l'ho mai avuta ma ho solo letto i pareri in giro, quindi potrebbe anche non essere vero, magari è piu che altro una qualità piu bassa del prezzo pagato
Juspriss
23-11-2013, 18:10
No, la rapid è una tenkeyless pura, mentre la tk ha un layout particolare, che ti permette di avere anche il tastierino numerico premendo il num lock, devi vederla per capire bene come funziona (oppure vediti un video sul tubo)
Scusami, mi sono espresso male, intendevo come materiale e qualità.. btw tenkeyless significa che non ha tasti multimediali, etc.? :confused:
Cmq per la razer io non l'ho mai avuta ma ho solo letto i pareri in giro, quindi potrebbe anche non essere vero, magari è piu che altro una qualità piu bassa del prezzo pagato
Ok!
p.s. mi guardo i video sul tubo, grazie ;)
DarkTiamat
23-11-2013, 18:33
Scusami, mi sono espresso male, intendevo come materiale e qualità.. btw tenkeyless significa che non ha tasti multimediali, etc.? :confused:
Ok!
p.s. mi guardo i video sul tubo, grazie ;)
No che non ha il tastierino numerico, come volevi te :D
Juspriss
23-11-2013, 19:37
No che non ha il tastierino numerico, come volevi te :D
:doh:
Grazie mille!
Ora non resta che trovare uno shop.. :muro:
consigli? :stordita:
DarkTiamat
23-11-2013, 20:42
:doh:
Grazie mille!
Ora non resta che trovare uno shop.. :muro:
consigli? :stordita:
Sulla baia e su amazon uk si trovano, vedi te dove conviene di più
Juspriss
23-11-2013, 21:36
Sulla baia e su amazon uk si trovano, vedi te dove conviene di più
:eek:
l'amazzone inglese manda in italia? non lo sapevo :D
Grazie mille ancora per tutto!
P.S. ho optato per una CM QF TK, mi sembra quella che soddisfa maggiormente i requisiti ;)
L'ho aperta e lavata e le ho dato tutto l'amore necessario :D.
Mi dai una mano?
Mi accingo a fare la stessa cosa, ma anche ora che ho finalmente trovato la testa esagonale da 5,5mm, non riesco a farla entrare nei profondissimi buchi dove i "simpatici" progettisti della IBM hanno infilato i dadi, in quanto il corpo che si innesta nel cacciavite è troppo largo! :muro:
Tu come hai fatto? Qui mi sa che mi tocca davvero andare di penna Bic!!!
In secondo luogo, come hai staccato la barra spaziatrice dal cavetto metallico? Non l'ho mai fatto e ho paura di forzare, quindi prima chiedo.
devil_mcry
24-11-2013, 17:32
:eek:
l'amazzone inglese manda in italia? non lo sapevo :D
Grazie mille ancora per tutto!
P.S. ho optato per una CM QF TK, mi sembra quella che soddisfa maggiormente i requisiti ;)
si una volta persino gratis
ora paghi
Beseitfia
24-11-2013, 17:59
ragazzi che ne pensate del Razer Orbweaver? Qualcuno lo ha preso e mi puo' dare qualche feedback?
Juspriss
24-11-2013, 21:21
si una volta persino gratis
ora paghi
:eek: :cry:
Tra l'altro tempi di consegna da 2 a 4 settimane :(
Tastiera intorno ai 100€ (anche qualche cosina meno), per gaiming, usb, layout ita, retroilluminata e possibilmente silenziosa. Quale è la migliore?
AkiraFudo
25-11-2013, 10:49
Tastiera intorno ai 100€ (anche qualche cosina meno), per gaiming, usb, layout ita, retroilluminata e possibilmente silenziosa. Quale è la migliore?
Cm storm quick fire ultimate mx brown?
E' buona? Dove la trovo?
Sennò altre?
La SteelSeries Apex - Layout IT come la vedi a 106€?
La situazione sta diventando veramente ridicola. Un mese è passato, UN MESE, e ancora non ho nessuna risposta. Ho chiamato l'assistenza italiana e mi dicono che la richiesta è stata scalata al dipartimento rimborsi&sostituzioni, e loro non possono fare più nulla, posso solo attendere risposta da quel dipartimento... :muro:
DarkTiamat
25-11-2013, 13:42
E' buona? Dove la trovo?
Sennò altre?
La SteelSeries Apex - Layout IT come la vedi a 106€?
La apex non è meccanica
Ragazzi se cercate anche voi il grasso siliconico/al silicone, io non l'ho trovato in nessuna ferramenta, ma si trova facile nei negozi di attrezzatura subacquea.
Dany16vTurbo
25-11-2013, 16:04
Vedo che la Ryos è disponibile sul dragone (mx black), quanta scelta di switch :asd:
fbi.cola
25-11-2013, 17:34
a proposito di dragone...
ho visto che da loro e' disponibile la corsair Vengeance K95 in versione EU...
siccome ora utilizzo una Lycosa Razer con layout US, passare al layout EU che differenze apporta? e' come la vecchia tastiera layout ITA che usavo prima?
Ragazzi 2 domande:
1) Finalmente mi sono deciso a comprare gli o-ring per la quickfire, vado in ferramenta e mi sparano 30 cent come prezzo, 30 cent L'UNO. Wtf?
2) Vorrei dare una lavata alla mia quickfire che monta i tasti di default; che uso per non abradere tutto? (in realtà non mi dispiacerebbe manco farli tutti neri i tasti, così mi faccio una stealth aggratisse, lol).
Per la IBM ho usato perlana e sapone di marsiglia ed è andata alla grande, ma temo che i tasti della IBM siano migliori...
Ragazzi 2 domande:
1) Finalmente mi sono deciso a comprare gli o-ring per la quickfire, vado in ferramenta e mi sparano 30 cent come prezzo, 30 cent L'UNO. Wtf?
2) Vorrei dare una lavata alla mia quickfire che monta i tasti di default; che uso per non abradere tutto? (in realtà non mi dispiacerebbe manco farli tutti neri i tasti, così mi faccio una stealth aggratisse, lol).
Per la IBM ho usato perlana e sapone di marsiglia ed è andata alla grande, ma temo che i tasti della IBM siano migliori...
se vai sulla baia li trovi a tipo 3€ spediti per 100 pezzi
devil_mcry
25-11-2013, 19:23
Ragazzi 2 domande:
1) Finalmente mi sono deciso a comprare gli o-ring per la quickfire, vado in ferramenta e mi sparano 30 cent come prezzo, 30 cent L'UNO. Wtf?
2) Vorrei dare una lavata alla mia quickfire che monta i tasti di default; che uso per non abradere tutto? (in realtà non mi dispiacerebbe manco farli tutti neri i tasti, così mi faccio una stealth aggratisse, lol).
Per la IBM ho usato perlana e sapone di marsiglia ed è andata alla grande, ma temo che i tasti della IBM siano migliori...
io li lavo con acqua e sapone per le mani quelli della mia k70. ma non sfregarli tra di loro... li lavo uno per volta...
Intel-Inside
26-11-2013, 11:00
Ordinata Roccat Ryos Pro MX Brown Layout UK ;) attendo con impazienza :D
DarkTiamat
26-11-2013, 11:34
Ordinata Roccat Ryos Pro MX Brown Layout UK ;) attendo con impazienza :D
Io invece mi ero stufato di aspettare la versione meccanica e ho preso una isku XD
DarkTiamat
26-11-2013, 16:06
Secondo voi,
Corsair K70 o Gigabyte Osmium per bf4 et simili?
Per un fps non servono a molto i tasti macro, quindi io sarei piu verso la corsair k70 visto che la trovi con layout ita e in generale è piu facilmente reperibile
devil_mcry
26-11-2013, 16:09
Secondo voi,
Corsair K70 o Gigabyte Osmium per bf4 et simili?
k70 ha dalla sua i materiali e il design
la Osmium ha l'usb 3.0 anzichè 2.0, uscite audio, tasti macro dedicati
la k70 ha più scelta a livello di switch ma probabilmente troverai RED e RED quindi cambia poco
entrambe hanno CAPS in bundle, quelli della Osmium sono decorativi, nella K70 ci sono i WASD
su xtremehardware le ho recensite entrambe, ci sono anche i commenti dettagliati
http://www.xtremehardware.com/gaming/tastiere/gigabyte-aivia-osmium-meccanica-pesante-201304238566/
http://www.xtremehardware.com/gaming/tastiere/corsair-vengeance-k70-100-meccanica-201308018905/
devil_mcry
26-11-2013, 16:21
Grazie mille!
Quindi sono orientato alla Corsrair K70, ma cercandola online sugli shop trovo scritto "Layout ITA" o RED,BLUE etc?
Lo chiedo xchè ho guardato con trovaprezzi ma le caratteristiche provengono solitamente dai copia & incolla presi chissà dove ...
:mc:
usa i codici, li di solito va un po' a discrezione di chi vende. la cosa migliore e verificare il codice sul sito del produttore
devil_mcry
26-11-2013, 19:45
La K70 Ita esiste solo con Cherry Red nella versione nera illuminazione rossa...
no c'è anche silver
http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&products_id=8038
http://www.exsiss.com/?wpsc-product=corsair-vengeance-k70-gaming-keyboard-silver-ita
solo che è più rara da trovare
DarkTiamat
26-11-2013, 20:15
Comunque ho ordinato una ducky shine 3 tkl con cherry mx blue e white led :D
Flying Tiger
26-11-2013, 21:38
Un saluto a tutto il thread , e' la prima volta che intervengo ;)
Allora , premetto che mi sono letto molte pagine di questo interessante thread e che attualmente utilizzo una G19 , quindi tastiera a membrana , ed ero diciamo interessato ad una tastiera meccanica anche perche' ne ho sentito parlare molto bene e attualmente sembra che siano diventate il riferimento nel settore .
Oggi ho avuto l' occasione di provare da un' amico una K70 , quella nera con illuminazione rossa ,quindi presumo fornita dei tasti meccanici MX Red che a quanto ho visto sono quelli piu' diffusi , e francamente devo dire che sono rimasto molto perplesso , nel senso che mi aspettavo una variazione molto piu' marcata a livello di utilizzo rispetto a quella a membrana e quindi alla mia G19 .
Nello specifico devo dire che non mi e' piaciuta molto la rumorosita' , direi piuttosto rilevante tanto che eravamo su team speak e gli altri interlocutori sottolineavano lamentandosi che si sentiva distintamente il "clak " del tasto con richiesta di non usare appunto la tastiera , ma sopratutto quel fenomeno diciamo piuttosto fastidioso che in sostanza attiva l' imput del tasto premuto anche se questo non e' a fine corsa ma all' incirca alla meta' , cosa che in caso di scrittura provoca frequenti errori e che a mio avviso la rende assolutamente poco adatta per questo utilizzo , anche se per la verita' non ho capito se e' un problema che riguarda questo modello specifico o tutte le meccaniche .
Detto questo , e fermo restando che la K70 e' un' ottimo prodotto , alluminio nero spazzolato , ecc... , devo dire che non ho capito in cosa sarebbero superiori queste tastiere rispetto a quelle classiche a membrana , per la precisione non credo visto quanto sopra , forse per la durata ?
:)
allora come tastiera meccanica cosa mi consigliate per uso gaming?Io avevo pensato alla razer blackwidow tournament edition
Beseitfia
26-11-2013, 23:00
Un saluto a tutto il thread , e' la prima volta che intervengo ;)
Allora , premetto che mi sono letto molte pagine di questo interessante thread e che attualmente utilizzo una G19 , quindi tastiera a membrana , ed ero diciamo interessato ad una tastiera meccanica anche perche' ne ho sentito parlare molto bene e attualmente sembra che siano diventate il riferimento nel settore .
Oggi ho avuto l' occasione di provare da un' amico una K70 , quella nera con illuminazione rossa ,quindi presumo fornita dei tasti meccanici MX Red che a quanto ho visto sono quelli piu' diffusi , e francamente devo dire che sono rimasto molto perplesso , nel senso che mi aspettavo una variazione molto piu' marcata a livello di utilizzo rispetto a quella a membrana e quindi alla mia G19 .
Nello specifico devo dire che non mi e' piaciuta molto la rumorosita' , direi piuttosto rilevante tanto che eravamo su team speak e gli altri interlocutori sottolineavano lamentandosi che si sentiva distintamente il "clak " del tasto con richiesta di non usare appunto la tastiera , ma sopratutto quel fenomeno diciamo piuttosto fastidioso che in sostanza attiva l' imput del tasto premuto anche se questo non e' a fine corsa ma all' incirca alla meta' , cosa che in caso di scrittura provoca frequenti errori e che a mio avviso la rende assolutamente poco adatta per questo utilizzo , anche se per la verita' non ho capito se e' un problema che riguarda questo modello specifico o tutte le meccaniche .
Detto questo , e fermo restando che la K70 e' un' ottimo prodotto , alluminio nero spazzolato , ecc... , devo dire che non ho capito in cosa sarebbero superiori queste tastiere rispetto a quelle classiche a membrana , per la precisione non credo visto quanto sopra , forse per la durata ?
:)
Be' si la durata maggiore è sicuramente un incentivo nell'acquisto di una meccanica. Rispetto ad una membrana è molto piu' solida e ha un meccanismo da attivare durante la corsa del tasto (che viene attivato a metà corsa), ed ha un maggiore feedback (con alcuni switch anche sonoro).
Ci sono vari switch, di solito per il gaming si usano red e Black e per scrivere il blue, il brown è una buona via di mezzo sia gaming che per scrittura. Tu hai provato lo switch red che forse risulta essere quello piu' simile ad una tastiera a membrana, e come dici tu, non molto adatto alla scrittura. Io per esempio ho la blackwidow con switch Blue e la Durandal Ultimate con switch Brown e sinceramente preferisco un feedback bello pronunciato e sentire il "click" anche in ambito gaming, per non parlare della scrittura (blue tutta la vita) quindi va anche a gusti. Avendo provato anche red e black, ho preferito questi due ;)
Flying Tiger
27-11-2013, 10:07
Be' si la durata maggiore è sicuramente un incentivo nell'acquisto di una meccanica. Rispetto ad una membrana è molto piu' solida e ha un meccanismo da attivare durante la corsa del tasto (che viene attivato a metà corsa), ed ha un maggiore feedback (con alcuni switch anche sonoro).......cut
Grazie per la risposta , in effetti da quanto ho letto i Red sembrano i meno indicati per la scrittura mentre lo sono molto di piu' per il gaming .
Il mio utilizzo sarebbe pero' a 360° , in sostanza uso la tastiera per tutto e non solo per il gaming , e a quanto pare per il mio caso andrebbero bene i brown , che pero' sono molto meno reperibili a livello di prodotti , mi pare che li abbia solo la Logitech 510+ e poche altre che per altro non mi piacciono molto per l' aspetto diciamo poco professionale e per la retroilluminazione che per me e' essenziale visto che lavoro molto la sera , mentre il layout ITA non e' un fattore discriminante per la scelta .
Rimane il problema della rumorosita' , ho visto diversi video su Youtube anche comparativi tra le varie tipologie di switch ed effettivamente sembra di usare una macchina da scrivere tanto sono rumorose ( il blue e' improponibile con il doppio clack ) e francamente come dicevo e' un problema perche' nel silenzio della sera/notte e' molto molto avvertibile non solo nell' ambiente circostante il pc ma anche in TS ....
Che dire , approfondisco ulteriormente la questione anche perche' non vorrei trovarmi con la valigia fuori dalla porta ....ehhh ste' donne....:D
:)
DarkTiamat
27-11-2013, 10:41
Grazie per la risposta , in effetti da quanto ho letto i Red sembrano i meno indicati per la scrittura mentre lo sono molto di piu' per il gaming .
Il mio utilizzo sarebbe pero' a 360° , in sostanza uso la tastiera per tutto e non solo per il gaming , e a quanto pare per il mio caso andrebbero bene i brown , che pero' sono molto meno reperibili a livello di prodotti , mi pare che li abbia solo la Logitech 510+ e poche altre che per altro non mi piacciono molto per l' aspetto diciamo poco professionale e per la retroilluminazione che per me e' essenziale visto che lavoro molto la sera , mentre il layout ITA non e' un fattore discriminante per la scelta .
Rimane il problema della rumorosita' , ho visto diversi video su Youtube anche comparativi tra le varie tipologie di switch ed effettivamente sembra di usare una macchina da scrivere tanto sono rumorose ( il blue e' improponibile con il doppio clack ) e francamente come dicevo e' un problema perche' nel silenzio della sera/notte e' molto molto avvertibile non solo nell' ambiente circostante il pc ma anche in TS ....
Che dire , approfondisco ulteriormente la questione anche perche' non vorrei trovarmi con la valigia fuori dalla porta ....ehhh ste' donne....:D
:)
Il rumore sulle tastiere meccaniche senza feedback sonoro fanno rumore solo quando premi il pulsante fino a fondo, se prendi una brown che ha un feedback tattile che ti fa capire che è stato premuto il tasto e un po' di abitutine puo iscrivere senza premere completamentei l tasto, che è molto piu silensioso
Beseitfia
27-11-2013, 11:08
Grazie per la risposta , in effetti da quanto ho letto i Red sembrano i meno indicati per la scrittura mentre lo sono molto di piu' per il gaming .
Il mio utilizzo sarebbe pero' a 360° , in sostanza uso la tastiera per tutto e non solo per il gaming , e a quanto pare per il mio caso andrebbero bene i brown , che pero' sono molto meno reperibili a livello di prodotti , mi pare che li abbia solo la Logitech 510+ e poche altre che per altro non mi piacciono molto per l' aspetto diciamo poco professionale e per la retroilluminazione che per me e' essenziale visto che lavoro molto la sera , mentre il layout ITA non e' un fattore discriminante per la scelta .
Rimane il problema della rumorosita' , ho visto diversi video su Youtube anche comparativi tra le varie tipologie di switch ed effettivamente sembra di usare una macchina da scrivere tanto sono rumorose ( il blue e' improponibile con il doppio clack ) e francamente come dicevo e' un problema perche' nel silenzio della sera/notte e' molto molto avvertibile non solo nell' ambiente circostante il pc ma anche in TS ....
Che dire , approfondisco ulteriormente la questione anche perche' non vorrei trovarmi con la valigia fuori dalla porta ....ehhh ste' donne....:D
:)
la CM Storm Quick Fire Pro Ultimate secondo me sarebbe un buon investimento .Robusta, ottimi materiali, cherry MX Brown, layout ita, retroilluminata e dal dragone si trova a 100 euro. In alternativa ci sarebbe anche la durandal e durandal ultimate con cherry mx brown ma costa un po di piu, e deve piacere il design..
blu(e)yes
27-11-2013, 11:10
@Flying Tiger
Usando gli o-ring si risolve facilmente il problema rumore del fine corsa. Li trovi sia nei negozi di ferramenta che sulla baia a pochissimo ed è facile montarli.
Flying Tiger
27-11-2013, 12:55
la CM Storm Quick Fire Pro Ultimate secondo me sarebbe un buon investimento .Robusta, ottimi materiali, cherry MX Brown, layout ita, retroilluminata e dal dragone si trova a 100 euro. In alternativa ci sarebbe anche la durandal e durandal ultimate con cherry mx brown ma costa un po di piu, e deve piacere il design..
@Flying Tiger
Usando gli o-ring si risolve facilmente il problema rumore del fine corsa. Li trovi sia nei negozi di ferramenta che sulla baia a pochissimo ed è facile montarli.
Grazie per le risposte molto esaurienti ;)
Proprio considerando il discorso o-ring e il fatto che non ho problemi di budget stavo guardando con molto interesse la G710+ che gli ha di serie ed effettivamente leggendo le varie recensioni pare proprio essere particolarmente silenziosa ed equiparabile a quelle a membrana classiche, ovviamente con le dovute differenze perche' sempre di una tastiera meccanica si parla .
La Storm , fermo restando la qualita' del prodotto anche perche' ho visto che e' parecchio gettonata per chi cerca i Brown , non mi ha colpito piu' di quel tanto , anche per l' illuminazione rossa che non mi piace piu' di quel tanto , mi piacevano molto le Corsair ma purtroppo non sono disponibili con i Brown , sempre e solo Red....
Oggi vado a vedere la Logitech perche' come dicevo mi pare quella piu' rispondente alle mie esigenze , per altro ho sempre avuto tastiere/mouse di questo brand con cui mi sono trovato piu' che bene in termini di funzionamento e qualita' .
:)
Grazie per le risposte molto esaurienti ;)
Proprio considerando il discorso o-ring e il fatto che non ho problemi di budget stavo guardando con molto interesse la G710+ che gli ha di serie ed effettivamente leggendo le varie recensioni pare proprio essere particolarmente silenziosa ed equiparabile a quelle a membrana classiche, ovviamente con le dovute differenze perche' sempre di una tastiera meccanica si parla .
La Storm , fermo restando la qualita' del prodotto anche perche' ho visto che e' parecchio gettonata per chi cerca i Brown , non mi ha colpito piu' di quel tanto , anche per l' illuminazione rossa che non mi piace piu' di quel tanto .
Oggi vado a vedere la Logitech perche' come dicevo mi pare quella piu' rispondente alle mie esigenze , per altro ho sempre avuto tastiere/mouse di questo brand con cui mi sono trovato piu' che bene in termini di funzionamento e qualita' .
:)
Si, ecco, attento con la Logitech, che rischi di finire nella mia stessa situazione se ti appare il problema della retroilluminazione malfunzionante... :asd:
Flying Tiger
27-11-2013, 13:35
Si, ecco, attento con la Logitech, che rischi di finire nella mia stessa situazione se ti appare il problema della retroilluminazione malfunzionante... :asd:
Si ho letto della tua disavventura con la G710+ , anche del fatto che non ti e' arrivata con layout ITA , ecc... , pero' come dicevo con i prodotti di questo brand non ho mai avuto problemi e per altro se pensi che ti debba arrivare con qualche problema praticamente non compri nulla perche' il discorso " prodotto fallato " oggi e' presente in qualunque componente hardware .
E poi io sono positivo per natura ;)
:)
Dany16vTurbo
27-11-2013, 13:35
Con tutte le lamentele che si sentono in giro non mi sembra la miglior cosa puntare su una Logitech :)
devil_mcry
27-11-2013, 13:47
Con tutte le lamentele che si sentono in giro non mi sembra la miglior cosa puntare su una Logitech :)
come tastiera no, cmq come assistenza diciamo che elevul è stato sfigato
tipicamente i buoni una volta usati sono persi, almeno a me non li hanno mai rimborsati quando il prodotto era out of stock (mi è capitato con un tablet e una gpu)
però per dire, se la tastiera l'avesse pagata prezzo pieno sarebbe stato tutto ok
se la tastiera non fosse stata ITA sarebbe andato tutto ok
insomma ci va sfiga
Si ho letto della tua disavventura con la G710+ , anche del fatto che non ti e' arrivata con layout ITA , ecc... , pero' come dicevo con i prodotti di questo brand non ho mai avuto problemi e per altro se pensi che ti debba arrivare con qualche problema praticamente non compri nulla perche' il discorso " prodotto fallato " oggi e' presente in qualunque componente hardware .
E poi io sono positivo per natura ;)
:)
Ma neanche io... :asd:
Come ho detto, sono stato cliente ESCLUSIVO Logitech per le mie periferiche negli ultimi 10 anni, sia per me che per familiari/amici/parenti, e non ho mai avuto grossi problemi con l'assistenza Logitech. :asd:
Ora, questa è pura speculazione quindi prendila con le pinze, ma credo che il problema grosso per l'assistenza è che non hanno abbastanza G710+ con layout italiano disponibili per poterle sostituire in assistenza, quindi se hai problemi o ti manderanno un altro layout (vanificando la spesa che hai fatto per avere il layout italiano) o forzeranno il rimborso se hai acquistato dal sito logitech.it, vanificando eventuali sconti che hai usato per acquistarla. :asd:
Insomma, se compri la G710+ con layout italiano adesso, spera e prega di non avere bisogno dell'assistenza, o sei fregato... :asd:
DarkTiamat
27-11-2013, 13:54
Cmq sulla g710+ non è la prima volta che leggo brutti pareri sulla qualità.
Io non ho avuto mai problemi ocn le tastiere logitech (però ho avuto un paio di problemi con i mouse, sempre fuori garanza xD)
Dany16vTurbo
27-11-2013, 13:55
Ma infatti è sfigato quel modello, ci sono veramente troppe lamentele... l'assistenza anche senza scontrino a me ed amici non ha fatto mai (troppe) storie, sempre puntuali.
AkiraFudo
27-11-2013, 14:29
@elevul
ma quanto tempo aveva la tua g710? Dopo quanto e' morto il backlight?
Si spera che fosse un difetto rilegato alle prime revision!
Flying Tiger
27-11-2013, 16:49
Di ritorno dalla " visita " alla G710+ , che dire , in primis esteticamente e' orribile , molto piu' dal vero che non in foto , con quella banda arancione nella sezione tasti G che francamente non ho capito cosa ci sta' a fare , in secundis a livello qualita' non mi ha impressionato per niente , mi pare molto " plasticosa " e con i led dell' illuminazione che sparano fin troppo anche con la luminosita' regolata al minimo per di piu' bianca che non mi piace per niente , in terzis anche con gli o-ring non ho notato questa grande differenza di rumore rispetto alla K70 , per contro i tasti sono un po' piu' " pesanti " e in caso di scrittura e' meno presente il discorso dell' errore di battitura nel caso si premano innavertitamente due tasti contemporaneamente , diciamo che alla fine della fiera concordo con coloro che non hanno espresso particolare apprezzamenti verso questa tastiera anche in funzione del prezzo che obiettivamente mi pare abbondantemente sovrastimato rispetto alle effettive qualita' del prodotto .
A questo punto rivaluto i Red , anche perche' sono piu' leggeri alla digitazione ed eventualmente ricorro agli o-ring nel caso occorrano , bisogna dire che se premuti quanto basta quindi non a fine corsa anche perche' l' imput viene dato piu' o meno alla meta' della stessa in effetti il rumore e' molto meno avvertibile .
Approfondisco ancora un po' l' argomento ma credo che andro' su una Corsair , estetica a mio modo di vedere favolosa senza tanti fronzoli , alluminio , qualita' fuori discussione , ecc.. , e ovviamente grazie a tutti per i preziosi consigli :)
:)
devil_mcry
27-11-2013, 17:07
Di ritorno dalla " visita " alla G710+ , che dire , in primis esteticamente e' orribile , molto piu' dal vero che non in foto , con quella banda arancione nella sezione tasti G che francamente non ho capito cosa ci sta' a fare , in secundis a livello qualita' non mi ha impressionato per niente , mi pare molto " plasticosa " e con i led dell' illuminazione che sparano fin troppo anche con la luminosita' regolata al minimo per di piu' bianca che non mi piace per niente , in terzis anche con gli o-ring non ho notato questa grande differenza di rumore rispetto alla K70 , per contro i tasti sono un po' piu' " pesanti " e in caso di scrittura e' meno presente il discorso dell' errore di battitura nel caso si premano innavertitamente due tasti contemporaneamente , diciamo che alla fine della fiera concordo con coloro che non hanno espresso particolare apprezzamenti verso questa tastiera anche in funzione del prezzo che obiettivamente mi pare abbondantemente sovrastimato rispetto alle effettive qualita' del prodotto .
A questo punto rivaluto i Red , anche perche' sono piu' leggeri alla digitazione ed eventualmente ricorro agli o-ring nel caso occorrano , bisogna dire che se premuti quanto basta quindi non a fine corsa anche perche' l' imput viene dato piu' o meno alla meta' della stessa in effetti il rumore e' molto meno avvertibile .
Approfondisco ancora un po' l' argomento ma credo che andro' su una Corsair , estetica a mio modo di vedere favolosa senza tanti fronzoli , alluminio , qualita' fuori discussione , ecc.. , e ovviamente grazie a tutti per i preziosi consigli :)
:)
Tutti gli cherry mx a metà corsa mandano l'input, anche i brown
per il resto quoto
argent88
27-11-2013, 17:07
CUT
in terzis anche con gli o-ring non ho notato questa grande differenza di rumore rispetto alla K70 , per contro i tasti sono un po' piu' " pesanti " e in caso di scrittura e' meno presente il discorso dell' errore di battitura nel caso si premano innavertitamente due tasti contemporaneamente
CUT
A questo punto rivaluto i Red , anche perche' sono piu' leggeri alla digitazione ed eventualmente ricorro agli o-ring nel caso occorrano , bisogna dire che se premuti quanto basta quindi non a fine corsa anche perche' l' imput viene dato piu' o meno alla meta' della stessa in effetti il rumore e' molto meno avvertibile .
Approfondisco ancora un po' l' argomento ma credo che andro' su una Corsair , estetica a mio modo di vedere favolosa senza tanti fronzoli , alluminio , qualita' fuori discussione , ecc.. , e ovviamente grazie a tutti per i preziosi consigli :)
:)
I Cherry MX Red sono più leggeri proprio per come sono fatti, gli o-ring servono per il rumore.
Io mi sono abituato al rumore degli MX Brown in una settimana ca.
Flying Tiger
27-11-2013, 17:39
Oltre alle Corsair stavo guardando anche la Gigabyte Osmium che non mi pare davvero niente male , anche se per la verita' non ho letto molto di questa tastiera sul thread , come mai il prodotto non merita ?
:)
@elevul
ma quanto tempo aveva la tua g710? Dopo quanto e' morto il backlight?
Si spera che fosse un difetto rilegato alle prime revision!
Aveva circa un mese, il problema del backlight è apparso un 3 settimane dopo l'acquisto.
Dany16vTurbo
27-11-2013, 17:46
Oltre alle Corsair stavo guardando anche la Gigabyte Osmium che non mi pare davvero niente male , anche se per la verita' non ho letto molto di questa tastiera sul thread , come mai il prodotto non merita ?
:)
È poco conosciuta e pubblicizzata, non ha nulla da invidiare rispetto alle altre marche, anzi ha feature come la USB 3.0 abbastanza esclusive..
qualcuno di voi sa dirmi se e quando si troveranno in italia le ttesport poseidon?:muro:
http://www.ttesports.com/productlist.aspx?c=2
qualcuno di voi sa dirmi se e quando si troveranno in italia le ttesport poseidon?:muro:
http://www.ttesports.com/productlist.aspx?c=2
bella ma come per la quickfire il tasto invio non è quello classico a 2 file cosa che per me è abbastanza odiosa.
io ormai sto rinunciando, mi servirebbe una seconda tastiera per casa e avevo puntato ad una k70 ita brown in colorazione silver ma ormai dubito che la producano a sto punto sto seriamente pensando di perdere la retroilluminazione e prendere un altro ibrido g80/81
DarkTiamat
27-11-2013, 18:33
bella ma come per la quickfire il tasto invio non è quello classico a 2 file cosa che per me è abbastanza odiosa.
io ormai sto rinunciando, mi servirebbe una seconda tastiera per casa e avevo puntato ad una k70 ita brown in colorazione silver ma ormai dubito che la producano a sto punto sto seriamente pensando di perdere la retroilluminazione e prendere un altro ibrido g80/81
Quello è questione di layout, quello in foto è ansi, se dovesse mai arrivare in italia verrebbe con layout ita che è iso e quindi con la forma dell'invio ad L
DarkTiamat
27-11-2013, 18:35
Quello è questione di layout, quello in foto è ansi, se dovesse mai arrivare in italia verrebbe con layout ita che è iso e quindi con la forma dell'invio ad L
Invece le corsair con switch blue o brown non le vedremo mai con layout ita :|
Edit: cavolo ero convinto di afer fatto modifica <.<
Sorry per il doppio
Flying Tiger
27-11-2013, 22:25
È poco conosciuta e pubblicizzata, non ha nulla da invidiare rispetto alle altre marche, anzi ha feature come la USB 3.0 abbastanza esclusive..
Grazie per il feedback , guarda mi sono letto tutto e di piu' su questo prodotto che mi ha colpito molto perche' e' veramente massiccia e da una sensazione di grande robustezza unitamente alla retroilluminazione blu veramente ben implementata che mi piace moltissimo , e non ultima come importanza la questione erogonomica ,cioe' la K70 che sarebbe l' alternativa oltre ad avere i tasti praticamente scoperti senza alcuna cornice attorno mi pare anche che siano troppo bassi in virtu' della conformazione del corpo della tastiera .
Guardo ancora qualche particolare giusto per avere le idee del tutto chiare ma credo che andro' quasi sicuramente sulla Gigabyte Osmium .
:)
La Osmium monta i Red, vero?
Flying Tiger
28-11-2013, 09:16
La Osmium monta i Red, vero?
Affermativo , come del resto la maggior parte delle tastiere meccaniche disponibii nel nostro paese , cosa che tra l' altro da quanto ho capito e' in contrasto con quanto capita all' estero dove invece sono poco usati in favore dei Brown e dei Black .
:)
Flying Tiger
28-11-2013, 10:23
Dopo ulteriori valutazioni ho deciso di ordinare la Gigabyte Osmium , e' quella che piu' si avvicina alle mie esigenze , illuminazione blu molto ben implementata , usb 3.0 e sopratutto davvero molto robusta visto che pesa ben 1.5Kg , certo per il mio utilizzo avrei preferito i Brown ma le uniche alternative che ho individuato sono la CM che non mi piace per niente e la G710+ da cui e' meglio stare distanti se non altro per l' estetica orribile e il prezzo fuori da ogni logica del buon senso .
Ho valutato lungamente anche la K70 e al di la' della indiscussa qualita' francamente non mi convincono i tasti " esposti " cioe' senza cornice , la mancanza del software dedicato visto che non e' previsto e la conformazione generale un po' troppo minimalista dal momento che non utilizzo il poggiapolsi .
Appena arriva , oramai la settimana prossima visto che siamo gia' a Giovedi , posto le impressioni ;)
:)
Bella è bella, ma da amante dei tasti solidi e "cliccosi" avrei preferito montasse i Blue.
Comunque sono curioso di leggere le tue impressioni. ;)
Ma la k70 Silver che switch monta? Ero convinto i blu..
blu brown black red, sulla carta c'è per tutti i gusti
Flying Tiger
28-11-2013, 10:37
Bella è bella, ma da amante dei tasti solidi e "cliccosi" avrei preferito montasse i Blue.
Comunque sono curioso di leggere le tue impressioni. ;)
I Blue sono quelli piu' rumorosi in assoluto dato che hanno la particolarita' del doppio " Clack " , certo come dici e' una questione di gusto personale ma francamente non fanno al caso mio , anzi vedo gia' di vedere dove posso procurarmi gli o-ring nel caso servissero per ridurre la rumorosita' , vediamo come mi trovo anche perche' comunque ho letto in ogni dove che chi proviene da una tastiera a membrana deve fare un periodo diciamo di adattamento per utilizzarla anche dal punto di vista della rumorosita' .
:)
Flying Tiger
28-11-2013, 10:38
blu brown black red, sulla carta c'è per tutti i gusti
Hai detto bene ...sulla carta....trovarle e' tutto un 'altro discorso.....:rolleyes:
:)
Hai detto bene ...sulla carta....trovarle e' tutto un 'altro discorso.....:rolleyes:
:)
non me lo dire sarà da aprire che aspetto una k70 silver brown
argent88
28-11-2013, 10:51
ma i RED non vanno proprio bene per giochi tipo bf4?
La risposta è sempre la stessa: li hai provati?
CUT
certo per il mio utilizzo avrei preferito i Brown ma le uniche alternative che ho individuato sono la CM che non mi piace per niente e la G710+ da cui e' meglio stare distanti se non altro per l' estetica orribile e il prezzo fuori da ogni logica del buon senso .
CUT
Penso che in questo forum abbiamo già fatto abbastanza pubblicità alla Tesoro Durandal..
ma i RED non vanno proprio bene per giochi tipo bf4?
la distinzione non è netta ognuno usa gli switch che preferisce, a me i lineari non piacciono quindi non prenderei mai una tastiera con black o red perchè mi trovo divinamente con switch che variano la resistenza al punto di attuazione (feedback tattile) ma seguendo lo schema tipico per un fps i più indicati sono i black e i red i black sono più duri i red più morbidi tutto dipende da come batti sulla tastiera
paolob79
28-11-2013, 10:54
ma i RED non vanno proprio bene per giochi tipo bf4?
Io gioco con la k70 tranquillamente a tutto... non ho ancora capito se mi trovo meglio o peggio che con i brown.. quelli hanno lo scalino che a volte soprattutto mentre gioco trovavo un po difficile premerli in gran velocità perchè mi sembrava si incastrassero invece che lo scalino (certo tutto personale come parere) ma a volte mi manca anche quell'effetto appunto scalino quando voglio essere più soft nel premere e digitare..
DarkTiamat
28-11-2013, 11:55
Se volete le corsair con altri switch diversi dal red dovete prendere un'altro layout
Flying Tiger
28-11-2013, 13:09
Penso che in questo forum abbiamo già fatto abbastanza pubblicità alla Tesoro Durandal..
Si l' ho vista e valutata , ma oltre al prezzo secondo me in assoluto elevato in rapporto alla qualita' complessiva del prodotto non mi piace l' illuminazione rossa e l' estetica in generale e in ogni caso sarei andato senza dubbio sulla CM .
Se volete le corsair con altri switch diversi dal red dovete prendere un'altro layout
Il layout non e' un problema , e' proprio la questione di trovarle con switch diversi , io per il momento non ne ho viste , almeno sul mercato italiano.....:confused:
:)
DarkTiamat
28-11-2013, 13:58
Si l' ho vista e valutata , ma oltre al prezzo secondo me in assoluto elevato in rapporto alla qualita' complessiva del prodotto non mi piace l' illuminazione rossa e l' estetica in generale e in ogni caso sarei andato senza dubbio sulla CM .
Il layout non e' un problema , e' proprio la questione di trovarle con switch diversi , io per il momento non ne ho viste , almeno sul mercato italiano.....:confused:
:)
Sull'amazzone inglese si trovano con red blue e brown.
Non è comune trovare layout esteri nei negozi italiani
Io vorrei una Filco brown con layout italiano, ma non si trovano a prezzi decenti. :muro:
io a sto punto prenderò un'altra g80.5
Flying Tiger
28-11-2013, 15:22
Sull'amazzone inglese si trovano con red blue e brown.
Non è comune trovare layout esteri nei negozi italiani
Beh certo all' estero hanno sicuramente un' altro assortimento rispetto a noi , pero' c' e' da dire che come layout non e' che anche da noi ce ne siano tanti ITA ,anzi direi che la maggior parte sono con quello EU che se non erro dovrebbe essere quello inglese .
In ogni caso la Corsair l' ho accantonata , non mi piacciono per niente i tasti esposti senza cornice .
:)
AkiraFudo
28-11-2013, 17:46
@flying
eh ma pure tu sei un tipo difficile...:O
la corsair no, la logitech no, la cm no, il red backlight no, il white backlight no...se non vai di layout ANSI, le scelte rimangono poche e tu le hai scartate tutte!
la GIGABYTE mi sembra poco diffusa ma ne parlano tutti bene, speriamo sia all'altezza delle aspettative ;)
altrimenti customizzati una WASD Keyboard e sei apposto :D
@flying
eh ma pure tu sei un tipo difficile...:O
la corsair no, la logitech no, la cm no, il red backlight no, il white backlight no...se non vai di layout ANSI, le scelte rimangono poche e tu le hai scartate tutte!
la GIGABYTE mi sembra poco diffusa ma ne parlano tutti bene, speriamo sia all'altezza delle aspettative ;)
altrimenti customizzati una WASD Keyboard e sei apposto :D
o una filco majestouch
layout che vuoi
switch che vuoi
colore che vuoi purchè nero
retroilluminazione che vuoi purchè sia assente
io a sto punto prenderò un'altra g80.5
Traduzione per i non addetti?
DarkTiamat
28-11-2013, 18:05
o una filco majestouch
layout che vuoi
switch che vuoi
colore che vuoi purchè nero
retroilluminazione che vuoi purchè sia assente
Oppure una wasd keyboard che ti scegli pure il singolo colore di ogni keycap XD
AkiraFudo
28-11-2013, 18:10
colore che vuoi purchè nero
retroilluminazione che vuoi purchè sia assente
lool
e cmq sempre all'estero devi guardare, in italia non si trova facile e mi pare di aver capito che preferisse rimanere sul mercato italiano.
per questo dico che è un tipo troppo esigente^^
oh flying ovviamente si scherza eh! prrr:þ
Mi spiegate che cappero è questo cavetto che ancora la barra spaziatrice della mia Model M al corpo della tastiera, e che mi impedisce di lavarla insieme con tutti gli altri tasti?
http://i480.photobucket.com/albums/rr167/gioloi/cavetto_zps6761d42a.jpg~original (http://s480.photobucket.com/user/gioloi/media/cavetto_zps6761d42a.jpg.html)
Essendo alquanto niubbo non ho forzato più di tanto, ma quella staffetta metallica non ha alcuna intenzione di farsi sfilare facilmente.
Che dite? Strappo? :D
Traduzione per i non addetti?
una cherry g80-3000 con i keycaps di una cherry g81-3000
AkiraFudo
28-11-2013, 18:35
@gioloi
è il ground.
Ok... sfilata con l'aiuto di un cacciavite a testa sottile.
Certo che, nella mia ignoranza elettrotecnica, pensavo che la terra dovesse scaricare su qualcosa di metallico. Ho imparato qualcosa di nuovo.
AkiraFudo
28-11-2013, 20:13
googlando mi sembra di capire che è un tema abbastanza discusso relativo alle sole IBM UK/EU.
Probabilmente non serve ad una ceppa, altrimenti lo mettevano anche nelle versioni US, potrebbe esistere solo per qualche strana normativa EU eccessivamente paranoica. boh:boh:
Flying Tiger
28-11-2013, 21:36
....per questo dico che è un tipo troppo esigente^^
oh flying ovviamente si scherza eh! prrr:þ
Figurati nessun problema , per altro non e' una questione di essere troppo esigente quanto di trovare un prodotto che confa' maggiormente a quello che cerco in relazione appunto alle mie esigenze , poi certo so benissimo che per riuscire a soddisfarle tutte dovrei costruirmela su misura ...:D
Anche se fortunatamente non ho problemi dal lato budget devo dire che pero' mi scoccia lo stesso spendere dei soldi per un prodotto di cui poi non sono soddisfatto acquistato magari solo perche e' quello diciamo piu' gettonato o quello molto decantato come la Filco citata che in verita' , almeno per quanto mi riguarda , trovo esageratamente spartana e priva di ogni feature come appunto la retroilluminazione per me essenziale , poi come sempre sono esigenze personali e non pretendono certo di essere piu' di questo .
:)
DarkTiamat
28-11-2013, 23:28
Figurati nessun problema , per altro non e' una questione di essere troppo esigente quanto di trovare un prodotto che confa' maggiormente a quello che cerco in relazione appunto alle mie esigenze , poi certo so benissimo che per riuscire a soddisfarle tutte dovrei costruirmela su misura ...:D
Anche se fortunatamente non ho problemi dal lato budget devo dire che pero' mi scoccia lo stesso spendere dei soldi per un prodotto di cui poi non sono soddisfatto acquistato magari solo perche e' quello diciamo piu' gettonato o quello molto decantato come la Filco citata che in verita' , almeno per quanto mi riguarda , trovo esageratamente spartana e priva di ogni feature come appunto la retroilluminazione per me essenziale , poi come sempre sono esigenze personali e non pretendono certo di essere piu' di questo .
:)
Se davvero non hai problemi di budget puoi sempre prenderne due XD
Una con layout ita e l'altra con gli switch che vorresti
Se davvero non hai problemi di budget puoi sempre prenderne due XD
Una con layout ita e l'altra con gli switch che vorresti
Eh, dovresti spostare anche la board, però. :asd:
E se è retroilluminata devi trovare tasti preparati per quello (anche se ce ne sono alcuni custom trasparenti bellissimi). :asd:
DarkTiamat
28-11-2013, 23:44
Eh, dovresti spostare anche la board, però. :asd:
E se è retroilluminata devi trovare tasti preparati per quello (anche se ce ne sono alcuni custom trasparenti bellissimi). :asd:
Beh a meno che prendi tastiere non disponibili in italia basta che cambi i keycaps.
Es. vuoi una k70 con switch blu, prendi quella blu e quella con i red e cambi la fila nei numeri e i tasti dei simboli e hai layout ita con switch blu(retrollilluminati per che sono gli stessi keycap dello stesso tipo di tastiera)
Dany16vTurbo
29-11-2013, 00:05
Gran parte dei problemi di layout sarebbero risolvibili con un corso di dattilografia :O
Gran parte dei problemi di layout sarebbero risolvibili con un corso di dattilografia :O
Ah, guarda, io potrei tranquillamente usare una Ninja senza grossi problemi. :asd:
Flying Tiger
29-11-2013, 14:59
Se davvero non hai problemi di budget puoi sempre prenderne due XD
Una con layout ita e l'altra con gli switch che vorresti
Beh il fatto del budget non significa pero' che devo acquistare tastiere a iosa , tra l' altro non ne ho mai avuta una meccanica e prima voglio vedere se e quale differenza c'e' nell' uso comune rispetto a quelle classiche a membrana .
Per altro mi sono letto praticamente gran parte del thread e piu' di un utilizzatore della G19 , quella che sto' utilizzando adesso , ha scritto che si aspettava una differenza sostanziale mentre la piu' avvertibile e' stata quella riferita al rumore nella battitura , anche perche' non e' che sulla tastiera ci salto sopra e la mia non ha alcun difetto nei tasti nonostante la utilizzi oramai da parecchio tempo , in ogni caso vediamo quando arriva la Osmium ....
:)
Sarà anche perché, a detta di chi li ha provati, i Red sono i tasti che meno si discostano da quelli a membrana quanto a feeling. E i tasti della G19 non sono propriamente schifosi.
Che ne dite della TTeSports Meka col layout ita? 45 euro spedita. Qualcuno ce l'ha? Vedendo i prezzi delle altre mi chiedo, dove sta la fregatura? :fagiano:
DarkTiamat
30-11-2013, 17:52
Che ne dite della TTeSports Meka col layout ita? 45 euro spedita. Qualcuno ce l'ha? Vedendo i prezzi delle altre mi chiedo, dove sta la fregatura? :fagiano:
La posizione dei tasti XD
AkiraFudo
30-11-2013, 19:10
La posizione dei tasti XD
:D
e oltre il layout un pò strambo, non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe usare keycaps pad printed, quindi le lettere potrebbero venir via nel tempo.
cmq per 45€ si può anche scendere a compromessi^
Non ci avevo fatto caso. Ho letto layout ita e pensavo fosse quello comune.
Altre soluzioni non troppo costose? La retroilluminazione non mi interessa, anzi non la voglio. Layout possibilimente italiano e non tamarra. Chiedo troppo? :D
Per un utilizzo vario, quindi sia scrittura che gaming meglio i red no?
Non ho mai avuto una meccanica. Cambia veramente il feeling rispetto ad una a membrana? Quali sono i tasti che fanno meno rumore? Ho guardato dei video e sembrano essere i red ed i brown mentre i blu sono quelli più rumorosi. Giusto?
Non ci avevo fatto caso. Ho letto layout ita e pensavo fosse quello comune.
Altre soluzioni non troppo costose? La retroilluminazione non mi interessa, anzi non la voglio. Layout possibilimente italiano e non tamarra. Chiedo troppo? :D
Per un utilizzo vario, quindi sia scrittura che gaming meglio i red no?
Non ho mai avuto una meccanica. Cambia veramente il feeling rispetto ad una a membrana? Quali sono i tasti che fanno meno rumore? Ho guardato dei video e sembrano essere i red ed i brown mentre i blu sono quelli più rumorosi. Giusto?
Filco, onestamente. La Filco Majestouch 2 è hands down una delle migliori meccaniche con layout italiano.
Chiaro, le mancano la marea di macro, pulsanti multimedia, e tutto il resto di cazzate che le tastiere gaming moderne hanno, però è solidissima, dura una vita ed è praticamnete indistruttibile. :D
Filco, onestamente. La Filco Majestouch 2 è hands down una delle migliori meccaniche con layout italiano.
Chiaro, le mancano la marea di macro, pulsanti multimedia, e tutto il resto di cazzate che le tastiere gaming moderne hanno, però è solidissima, dura una vita ed è praticamnete indistruttibile. :D
L'ho trovata solo con layout DE e US. I prezzi vanno dai 150 ai 200 euro. :eek:
Con quei soldi mi ci faccio la scheda video nuova aggiungendoci qualcosa... :stordita:
Non c'è niente sui 50-60 euro massimo?
devil_mcry
01-12-2013, 14:24
Filco, onestamente. La Filco Majestouch 2 è hands down una delle migliori meccaniche con layout italiano.
Chiaro, le mancano la marea di macro, pulsanti multimedia, e tutto il resto di cazzate che le tastiere gaming moderne hanno, però è solidissima, dura una vita ed è praticamnete indistruttibile. :D
Le Filco secondo me sono un po sopravvalutate
Non dico che siano cattive, ma non valgono la differenza che c'è di prezzo rispetto altre tastiere di costruzione simile
Ad esempio una quick dire rapid, quando non era introvabile ...
L'ho trovata solo con layout DE e US. I prezzi vanno dai 150 ai 200 euro. :eek:
Con quei soldi mi ci faccio la scheda video nuova aggiungendoci qualcosa... :stordita:
Non c'è niente sui 50-60 euro massimo?
http://www.keyboardco.com/keyboard/italian-filco-majestouch-2-nkr-tactile-action-keyboard.asp
Purtroppo è out of stock, e non si sa se e quando tornerà in stock. :(
DarkTiamat
01-12-2013, 21:42
Le Filco secondo me sono un po sopravvalutate
Non dico che siano cattive, ma non valgono la differenza che c'è di prezzo rispetto altre tastiere di costruzione simile
Ad esempio una quick dire rapid, quando non era introvabile ...
Le quickfire rapid sono molto solide e costano quasi la metà di una filco xD
io ho una quickfire pro ed è solida come un carro armato
Flying Tiger
01-12-2013, 23:30
Le Filco secondo me sono un po sopravvalutate
Non dico che siano cattive, ma non valgono la differenza che c'è di prezzo rispetto altre tastiere di costruzione simile
Ad esempio una quick dire rapid, quando non era introvabile ...
Assolutamente daccordo , saranno anche robuste e quant' altro ma per quello che costano sono di una essenzialita' e di una spartanita' veramente esagerata ....
:)
michelgaetano
02-12-2013, 10:52
Nessuno interessato alla Lobera Supreme (nota: la versione standard non è meccanica)? L'hanno annunciata qualche giorno fa:
http://i.imgur.com/u3nBfjxl.jpg (http://imgur.com/u3nBfjx)
http://i.imgur.com/j3fQNd1l.jpg (http://imgur.com/j3fQNd1)
LOBERA and LOBERA SUPREME - World First Mechanical Gaming Keyboard with Full Color LED. (http://www.tesorotec.com/lobera-and-lobera-supreme-world-first-mechanical-gaming-keyboard-with-full-color-led..html?sl=EN) (immagini migliori a fondo pagina)
Ho contattato la Tesoro e mi han confermato arriva da noi ad inizio anno, con layout ITA anche. :D
Ne ho approfittato per chiedere poi sugli switch, traduco letteralmente dalla mail per gli interessati:
La Lobera utilizza degli switch MX leggermente modificati - dal momento che è una nuova tecnologia e gli switch originali non permettevano la piena colorazione LED.
Il feeling e l'affidabilità sono uguali, e sarà disponibile in switch Blue / Black / Brown / Red
Sicuramente interessante anche per me che ancora non ho preso niente.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
argent88
02-12-2013, 11:07
Nessuno interessato alla Lobera Supreme (nota: la versione standard non è meccanica)?
CUT
No, nel sito scrive che la versione liscia è a membrana.
michelgaetano
02-12-2013, 11:24
No, nel sito scrive che la versione liscia è a membrana.
Non era lì la domanda, hai perso una parentesi. :D
Non era lì la domanda, hai perso una parentesi. :D
Si sa qualcosa del prezzo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
michelgaetano
02-12-2013, 11:35
Si sa qualcosa del prezzo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
È indicato nel link di sopra (edit: pagina precedente), 119 € è il MSRP :D
Si sa qualcosa del prezzo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Edit: 119€, ottimo!!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
blu(e)yes
02-12-2013, 12:03
...è tamarrissima :D
AkiraFudo
02-12-2013, 13:03
La Lobera utilizza degli switch MX leggermente modificati - dal momento che è una nuova tecnologia e gli switch originali non permettevano la piena colorazione LED.
Il feeling e l'affidabilità sono uguali, e sarà disponibile in switch Blue / Black / Brown / Red
Che significa secondo voi? Nuova tecnologia ma stessi switch? Non permettevano la piena colorazione? mah!
Potevano dare qualche dettaglio in più... Così non è chiaro..
Dany16vTurbo
02-12-2013, 13:25
Che significa secondo voi? Nuova tecnologia ma stessi switch? Non permettevano la piena colorazione? mah!
Potevano dare qualche dettaglio in più... Così non è chiaro..
Non penso, se sono LED RGB devono apportare modifiche agli switch per farceli entrare
AkiraFudo
02-12-2013, 13:56
Ah sarà:) credevo esistessero anche led RGB da 3mm con la stessa forma.
Edit:
Da google:
You can't fit a multi-lead LED into a cherry MX switch without modifying it. It has room for 3mm and 2 leads. The only RGB LEDs start at 5mm and get larger, and they have 4 leads.
blu(e)yes
02-12-2013, 14:12
http://imageshack.com/a/img6/8486/mlaj.jpg
cherry mx con led rgb
Oggi al MW ho avuto modo di vedere la blackwidow con cherry MX blue, era dentro la scatola ma si potevano provare i 4 tasti delle frecce, non mi sembrano male i blue, pensavo fossero più duri. Peccato che la colorazione dell'illuminazione è verde...
argent88
02-12-2013, 16:16
Dove l'hai potuta provare?
Io di meccaniche in vendita nel mondo reale non ne trovo..
blu(e)yes
02-12-2013, 16:46
@argent88
MW dovrebbe stare per Media World o Mediaworld; ultimamente anch'io ho visto che hanno qualche periferica della razer, le mettono vicino alle periferiche per console, ma non è detto che abbiano proprio la blackwidow
devil_mcry
02-12-2013, 16:54
@argent88
MW dovrebbe stare per Media World o Mediaworld; ultimamente anch'io ho visto che hanno qualche periferica della razer, le mettono vicino alle periferiche per console, ma non è detto che abbiano proprio la blackwidow
si e si hanno le BW
Flying Tiger
02-12-2013, 17:05
...è tamarrissima :D
Quotone , guardate che roba una volta in funzione :
http://www.tesorotec.com/sales/TESORO-PICSITE/LOBERA/DSC_5042.jpg
Mi domando come si fa' a fare dei prodotti del genere , poi quella striscia illuminata sul bordo e' veramente un colpo di genio :rolleyes:
:)
fbi.cola
02-12-2013, 17:05
confermo: anche io al MW ho potuto pigiare i tasti frecce della blackwidow.
Prima impressione: particolare, si sente il click. Peccato per la colorazione, se ci fosse tendente al blu ci farei un pensierino...
mi sa che mi indirizzero' sulla Corsair K95 che mi piace come design e colorazione (anche se la colorazione dei tasti bianchi l'avrei preferibile di altro colore o regolabile), per gli switch red venendo da una Lycosa Razer a membrana non dovrei notare una sostanziale differenza...
mi confermate cosa si intende per layout EU?
Flying Tiger
02-12-2013, 17:07
mi confermate cosa si intende per layout EU?
Da quanto ho letto in giro tutti concordano che si intende layout UK esteso .
:)
Si intendevo il MediaWorld e c'erano anche alcuni mouse razer e roccat, di questi sono rimasto sorpreso non li avevo mai visti in un negozio fisico. Hanno fatto proprio una parte di scaffale separata dal resto con prodotti più ricercati.
Per la blackwidow in effetti peccato, se fosse stata sull'azzurro o bianco ci avrei fatto un pensierino anch'io.
Le Corsair no perchè dopo aver provato i blue penso che i red per me sarebbero troppo morbidi, ho un pò il dito pesante io :D
fbi.cola
02-12-2013, 19:12
Da quanto ho letto in giro tutti concordano che si intende layout UK esteso .
:)
scusate la niubbagine...ora uso una razer con layout usa...la UK in cosa cambia? posizione dei tasti? tasto enter grande? tasto funzione con la fotografia della Regina in costume da bagno?
blu(e)yes
02-12-2013, 19:27
scusate la niubbagine...ora uso una razer con layout usa...la UK in cosa cambia? posizione dei tasti? tasto enter grande? tasto funzione con la fotografia della Regina in costume da bagno?
http://www.corporate.qpad.se/uploads/img4e0a30ba8ec2e.png (http://www.qpad.se/uploads2/MK80/QPADMK80-USINT-Layout.png)
ANSI US da 104 tasti
http://www.corporate.qpad.se/uploads/img4e0a3034ae02e.png (http://www.qpad.se/uploads2/MK80/QPADMK80-UK-Layout.png)
ISO UK da 105 tasti
michelgaetano
02-12-2013, 20:38
Edit: 119€, ottimo!!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Il prezzo pare buono, in fondo la dotazione è quella della Ryos MK Pro che costa 170 €, solo senza la fila di tasti macro (che sono comunque pienamente disponibili), ma con colori personalizzabili e 50 € in saccoccia. :D
Quotone , guardate che roba una volta in funzione :
Mi domando come si fa' a fare dei prodotti del genere , poi quella striscia illuminata sul bordo e' veramente un colpo di genio :rolleyes:
:)
Ahem, vedete che a dare semplicemente dei cretini ai designer/produttori (e conseguentemente a chiunque la compri o non gli dispiaccia) non ci fate per niente una bella figura, visto che stiamo parlando esclusivamente di gusti personali contro aziende che fanno ricerche prima di mettere fuori i propri prodotti - su Facebook ad esempio motivavano alcune delle scelte fatte proprio per la Lobera.
E dico tutto questo trovando pessimo l'inserto viola...
Se esce la Lobera coi red e layout ITA sarà mia! Chi vuole l'unica K70 silver/blu con layout ITA esistente? :D
Dalla risposta alla mail come dicevo la pagina precedente dovrebbe esserci, poi va visto se i negozi prenderanno gli switch in questione. :D
Io spero si trovi con i brown oppure blue.
blu(e)yes
03-12-2013, 00:13
Ahem, vedete che a dare semplicemente dei cretini ai designer/produttori (e conseguentemente a chiunque la compri o non gli dispiaccia) non ci fate per niente una bella figura, visto che stiamo parlando esclusivamente di gusti personali contro aziende che fanno ricerche prima di mettere fuori i propri prodotti - su Facebook ad esempio motivavano alcune delle scelte fatte proprio per la Lobera.
E dico tutto questo trovando pessimo l'inserto viola...
solo una precisazione: mi pare che nessuno ha dato del cretino a nessuno.
Credo che talvolta possano diventare ironici certi risultati formali che vengono generati proprio da scelte non dettate da caratteristiche tecnico/funzionaliste, ma da pure scelte di marketing. Questo determina dei prodotti, come spesso si vedono in ambito gaming, che rasentano il Kitsch, con la K maiuscola, quindi non in senso dispregiativo del termine, ma più propriamente connotativo di una certa produzione artistica. Ecco da qui lo stupore che generano ad alcuni di noi (me compreso) certi prodotti che vengono sfornati da alcune delle migliori aziende del settore.
Poi la Lobera Supreme riguardo a funzionalità, qualità costruttiva, performance, nulla da dire. Penso che questa tastiera sia una validissima alternativa, con un ottimo rapporto qualità/prezzo e con delle features anche innovative.
Spero che anche tu ne convenga con me che sia giusto poter esprimere le proprie opinioni o, come in questo caso, una sensazione che puoi benissimo chiamare gusto personale... e poi si, concordo anch'io che l'inserto viola non sia il massimo :D
michelgaetano
03-12-2013, 01:07
solo una precisazione: mi pare che nessuno ha dato del cretino a nessuno.
Credo che talvolta possano diventare ironici certi risultati formali che vengono generati proprio da scelte non dettate da caratteristiche tecnico/funzionaliste, ma da pure scelte di marketing. Questo determina dei prodotti, come spesso si vedono in ambito gaming, che rasentano il Kitsch, con la K maiuscola, quindi non in senso dispregiativo del termine, ma più propriamente connotativo di una certa produzione artistica. Ecco da qui lo stupore che generano ad alcuni di noi (me compreso) certi prodotti che vengono sfornati da alcune delle migliori aziende del settore.
Poi la Lobera Supreme riguardo a funzionalità, qualità costruttiva, performance, nulla da dire. Penso che questa tastiera sia una validissima alternativa, con un ottimo rapporto qualità/prezzo e con delle features anche innovative.
Spero che anche tu ne convenga con me che sia giusto poter esprimere le proprie opinioni o, come in questo caso, una sensazione che puoi benissimo chiamare gusto personale... e poi si, concordo anch'io che l'inserto viola non sia il massimo :D
No blue, non convengo per niente, rileggi il post che ho quotato: il senso è esattamente quello, e che non ci sia l'esattissima parola non vuol certo dire che il significato sia altro.
Quello che vieni a dirmi è sinceramente così pieno di buon senso che finisce per essere banale, perchè se esprimere opinioni è sacrosanto, al tempo stesso esistono modi e modi di farlo, e soprattutto devono esserci motivazioni un minimo valide dietro.
Se una tastiera (o qualsiasi altro prodotto) non rientra tra ciò che acquisterei per una mera questione estetica, non vado a dare dei cretini geni ai produttori o a chi possa piacere, perchè come detto c'è un processo dietro determinate scelte, e soprattutto rimane un fattore del tutto personale - ben diverso invece dal parlare di caratteristiche e qualità, dove tu stesso hai sentito il bisogno di ribadire che dal punto di vista tecnico non c'è da ridire sulla tastiera di cui parlavamo.
Potremmo fare il gioco inverso: se un giorno arrivo nel thread dicendo alla prima tastiera ultra-spartana (che molti preferiscono per ovvi motivi) "ma cosa hanno in testa questi per mettere fuori nel 2014 una tastiera che non abbia un tasto macro che sia uno?" verrò preso a pesci in faccia, e meritatamente, perchè giustamente a qualcuno delle macro non fregherà niente. E questo non ne fa un "genio". :fagiano:
Esattamente, perchè le "migliori aziende del settore" non dovrebbero mettere fuori qualcosa che sanno di poter vendere? Perchè al mr. elite-Filco di turno certe caratteristiche non servono, o a me e te (vedi l'inserto viola) certi design non piacciono? La risposta la sappiamo tutti, e cioè che esistono esigenze e preferenze diverse, al quale le aziende vengono incontro come meglio reputano. Basterebbe tenere questo a mente prima di postare.
blu(e)yes
03-12-2013, 14:22
No blue, non convengo per niente, rileggi il post che ho quotato: il senso è esattamente quello, e che non ci sia l'esattissima parola non vuol certo dire che il significato sia altro.
Quello che vieni a dirmi è sinceramente così pieno di buon senso che finisce per essere banale, perchè se esprimere opinioni è sacrosanto, al tempo stesso esistono modi e modi di farlo, e soprattutto devono esserci motivazioni un minimo valide dietro.
Se una tastiera (o qualsiasi altro prodotto) non rientra tra ciò che acquisterei per una mera questione estetica, non vado a dare dei cretini geni ai produttori o a chi possa piacere, perchè come detto c'è un processo dietro determinate scelte, e soprattutto rimane un fattore del tutto personale - ben diverso invece dal parlare di caratteristiche e qualità, dove tu stesso hai sentito il bisogno di ribadire che dal punto di vista tecnico non c'è da ridire sulla tastiera di cui parlavamo.
Potremmo fare il gioco inverso: se un giorno arrivo nel thread dicendo alla prima tastiera ultra-spartana (che molti preferiscono per ovvi motivi) "ma cosa hanno in testa questi per mettere fuori nel 2014 una tastiera che non abbia un tasto macro che sia uno?" verrò preso a pesci in faccia, e meritatamente, perchè giustamente a qualcuno delle macro non fregherà niente. E questo non ne fa un "genio". :fagiano:
Esattamente, perchè le "migliori aziende del settore" non dovrebbero mettere fuori qualcosa che sanno di poter vendere? Perchè al mr. elite-Filco di turno certe caratteristiche non servono, o a me e te (vedi l'inserto viola) certi design non piacciono? La risposta la sappiamo tutti, e cioè che esistono esigenze e preferenze diverse, al quale le aziende vengono incontro come meglio reputano. Basterebbe tenere questo a mente prima di postare.
Concordo sul fatto che esista modo e modo di esprimere una propria opinione e se qualche altro utente ha voluto essere offensivo (cosa che ti ripeto ho colto in maniera diversa da te), questo non era assolutamente mia intenzione e per questo ho scritto il precedente post.
Credo anche che così come si possa parlare di caratteristiche tecniche, novità di mercato, etc.. si possa parlare ed esprimere opinione anche sul design del corpo tastiera, del tipo di font dei tasti, del colore dei leds, ovvero delle qualità estetiche, senza per questo inficiare la bontà delle scelte che hanno portato al prodotto finito.
Flying Tiger
03-12-2013, 14:24
....non convengo per niente, rileggi il post che ho quotato: il senso è esattamente quello, e che non ci sia l'esattissima parola non vuol certo dire che il significato sia altro.....
Premesso che non e' mia intenzione almentare sterili polemiche e inutili diatribe , non mi pare di aver detto da nessuna parte che quelli della Tesoro sono dei cretini , semplicemente ho espresso delle considerazioni su un prodotto che a mio avviso per la sua conformazione ha un ristretto target di utenza ,a meno che non vuoi farmi credere che la maggioranza degli utenti di tastiere meccaniche siano interessati a un prodotto dall' estetica oggettivamente molto discutibile , vedi l' inserto viola , che una volta in funzione assomiglia piu' ad un albero di natale piuttosto che a una tastiera .
Poi come sempre un prodotto puo' piacere o non piacere , questo non toglie che sono libero di fare le mie considerazioni anche a dispetto del saccente di turno che si erge a paladino di chissa' quale etica che dovrebbe essere usata nelle valutazioni , per altro ribadisco che un prodotto del genere ha forzatamente un target ben definito e sicuramente non puo' interessare la maggioranza del mercato data proprio la particolare conformazione estetica/funzionale che lo relega nativamente in un settore di nicchia , e visto che parli di esperti di marketing , guarda ci sono a contatto tutti giorni per lavoro , e ti posso assicurare che secondo le loro ricerche e valutazioni del mercato sarebbe redditizio vendere gelati agli eschimesi , con tutto il rispetto per questi ultimi....
Detto questo chiudiamo l' OT e ritorniamo a parlare di tastiere meccaniche .
:)
dovrei a breve acquistare una tastiera meccanica gaming con layout ita, potete dirmi come va la corsair k70? molti si lamentano dei cherry MX red, dicono che siano troppo sensibili rendendo la tastiera quasi inutilizzabile per scrivere testi, è vero?
Flying Tiger
03-12-2013, 14:46
Appena arrivata la Osmium , appena rientro la installo , intanto posto le prime impressioni , incominciando dalla scatola veramente enorme :)
Innanzitutto il primo colpo d' occhio e' andato sull' immagine impressa sulla confezione che riporta la tastiera con layout US , per intenderci quello con l' invio piccolo , mentre una volta aperta la tastiera ho riscontrato con piacere devo dire visto che l' US proprio non mi piace , che ha il layout UK esteso , quello con l' invio a L , questo per intenderci :
http://www.corporate.qpad.se/uploads/img4e0a3034ae02e.png
E a questo punto confermo che quello che viene indicato come " layout EU " altro non e' che appunto l' UK esteso .
E' molto ben fatta e anche molto massiccia , pesa ben 1.5Kg , e restituisce una indubbia sensazione di robustezza , per altro avevo letto in diverse recensioni il discorso secondo cui la qualita' delle plastiche non fosse eccellente , mentre invece mi pare di qualita' e certo non inferiore alla G19 che sto' utilizzando adesso .
E adesso il fattore sicuramente piu' importante , e cioe' il discorso tasti con i Red , in effetti avevo letto molto e di piu' sul fatto che questa tipologia di Cherry fosse troppo morbida e senza la sensazione tattile del tasto premuto e quindi poco adatti per la scrittura , che dire forse perche' vengo da una tastiera a membrana ma il comportamento dei Red mi e' sembrato molto simile a quest' ultima , cioe' lineare con piu' o meno la stessa morbidezza e questo mi fa' capire come mai molti utilizzatori della G19 passando ai Red avevano riscontrato una differenza diciamo risicata nell 'utilizzo , non sono proprio uguali ma senza dubbio a livello di feeling sicuramente molto simili .
Per la questione rumore invece indubbiamente e' piu' rumorosa rispetto alla G19 che gia' di per se non e' tra le tastiere a membrana piu' silenziose , e chiaramente si sente la differenza , pero' a dispetto di quanto pensavo non e' fastidiosa e tutto sommato accettabile .
Che dire per adesso posso dire di essere senz'altro soddisfatto di questo prodotto , poco conosciuto ma sicuramente degno di nota .
:)
Flying Tiger
03-12-2013, 17:24
Installata , stò scrivendo proprio dalla Osmium ( come si vede dagli accenti...) e ovviamente non posso dire ancora niente sotto questo aspetto dal momento che il cambiamento rispetto alla G19 è molto evidente sia per il discorso altezza dei tasti che per il layout diverso che richiede chiaramente un periodo di adattamento .
Posso però dire senza dubbio che la sensibilità dei tasti è sostanzialmente uguale a quella della G19 e quindi sotto questo punto di vista non noto grandi cambiamenti , fattore questo che conferma quanto ho scritto nel precedente reply a proposito del discorso che molti utilizzatori della G19 passando ai Red avevano riscontrato una differenza diciamo risicata nell 'utilizzo quotidiano , e francamente tutti questi problemi nella scrittura che si leggono in giro io non gli ho riscontrati , poi chiaramente sono opinioni personali.
Non ho neanche riscontrato i problemi che avevo letto sul forum Aivia a proposito dell' illuminazione che non si spegne allo spegnimento del sistema piuttosto dell' impossibilità di entrare nel Bios in fase di boot , basta semplicemente disabilitare il supporto legacy USB e EHCI hand off da Bios .
Per il resto invece ,dopo aver controllato che tutti i tasti funzionassero a dovere così come i led della retroilluminazione, posso senz' altro dire che la tastiera è veramente massiccia e non si sposta di un millimetro anche se sollecitata pesantemente , la retroilluminazione è a dir poco eccezionale , sopratutto perchè se regolata adeguatamente illumina solo i tasti e non si vede l' alone alla base , così come il feeling sui tasti che sono molto ben fatti , molto utile poi l' hub per l' USB 3.0 , ecc.... , insomma a mio avviso è un gran bel prodotto molto probabilmente sottovalutato anche per il fatto che è poco pubblicizzato e ne sono davvero molto soddisfatto .
:)
Flying Tiger
03-12-2013, 22:24
....molti si lamentano dei cherry MX red, dicono che siano troppo sensibili rendendo la tastiera quasi inutilizzabile per scrivere testi, è vero?
Per quanto mi riguarda sicuramente no , ho appena finito di digitare una relazione e francamente non ho avuto nessun problema particolare per errori di battitura o quant' altro , tanti ne facevo con la G19 e tanti ne ho fatti con la Osmium .
Per altro ho provato anche un Cherry Brown che dovrebbe essere molto più indicato per scrivere , la differenza più evidente è quella riferita allo " scatto " intermedio che ha questa versione e che in sostanza ti restituisce un feedback tattile quando premi il tasto perchè la forza necessaria per azionarlo è per entrambe le tipologie di 45g .
:)
Per quanto mi riguarda sicuramente no , ho appena finito di digitare una relazione e francamente non ho avuto nessun problema particolare per errori di battitura o quant' altro , tanti ne facevo con la G19 e tanti ne ho fatti con la Osmium .
Per altro ho provato anche un Cherry Brown che dovrebbe essere molto più indicato per scrivere , la differenza più evidente è quella riferita allo " scatto " intermedio che ha questa versione e che in sostanza ti restituisce un feedback tattile quando premi il tasto perchè la forza necessaria per azionarlo è per entrambe le tipologie di 45g .
:)
finalmente un risposta precisa. Altri mi dicono che usando tastiere con tast mx-red, questi darebbero problemi in game perché è facile premerne altri sbagliati non ottenendo così il risultato desiderato ma mi chiedo come è possibile che sia corsair che altri prediligono gli mx red su tastiere gaming, perché evidentemente funzionano meglio?
Flying Tiger
03-12-2013, 23:45
finalmente un risposta precisa. Altri mi dicono che usando tastiere con tast mx-red, questi darebbero problemi in game perché è facile premerne altri sbagliati non ottenendo così il risultato desiderato ma mi chiedo come è possibile che sia corsair che altri prediligono gli mx red su tastiere gaming, perché evidentemente funzionano meglio?
I Cherry Red hanno una corsa lineare e non richiedono una forza eccessiva per azionarli a tutto vantaggio dell' usabilità , diciamo che si possono considerare come la versione leggera dei Black che invece sono più pesanti visto che richiedono 60g per essere azionati e secondo alcuni sono fin troppo duri , per altro se tutte le tastiere meccaniche orientate al gaming usano i Red evidentemente un motivo ci deve essere ....
In effetti a mio avviso entra anche in gioco il fattore soggettivo e come si è abituati a digitare , io sono abituato con quelle a membrana e i Red sono quelli che più si avvicinano come dinamica dei tasti , personalmente poi sono dell' idea che comunque se premi inavvertitamente due tasti vicini invierai in ogni caso due imput invece di uno e il discorso durezza per azionare il tasto centra fino a un certo punto .
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.