View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]
DarkTiamat
20-01-2014, 11:02
Ciao ragazzi sapete dirmi se la logitech g710+ che compro sul sito logitech ha layout ita e il tasto invio grande, cioé alto 2 righe come nelle normali tastiere o lo ha piccolo come lo si vede in praticamente tutte le foto online?
Grazie in anticipo.
Se c'è scritto layout ita ha layout ita (le foto sono solo indicative).
Anche se probabilmente qualcuno direbbe che il layout ita non esiste :asd:
mattxx88
20-01-2014, 11:04
Per uso ufficio cosa trovo come miglior rapporto qualità prezzo?
non mi interessa abbiano per forza i cherry blue anche se sono i piu indicati
quindi mi basta il miglior connubio qualità/prezzo
voglio far piazza pulita delle tastiere a membrana su una decina di postazioni del mio ufficio meno spendo, meglio è :D
DarkTiamat
20-01-2014, 13:01
Per uso ufficio cosa trovo come miglior rapporto qualità prezzo?
non mi interessa abbiano per forza i cherry blue anche se sono i piu indicati
quindi mi basta il miglior connubio qualità/prezzo
voglio far piazza pulita delle tastiere a membrana su una decina di postazioni del mio ufficio meno spendo, meglio è :D
probabilmente la cm storm quickfire rapid, ma ha cherry mx red e per scrivere sono un disastro :|
Dany16vTurbo
20-01-2014, 14:19
La QFR in italia è solo con i black, la quickfire pro è con i red
mattxx88
20-01-2014, 14:25
probabilmente la cm storm quickfire rapid, ma ha cherry mx red e per scrivere sono un disastro :|
Grazie! e con tastierino numerico?
DarkTiamat
20-01-2014, 15:27
Grazie! e con tastierino numerico?
Con tastierino la più cheap che conosco è la ttesport poseidon, ma è stata appena annunciata negli us, non so se arriverà con layout ita ne con che switch.
Potresti anche guardare un po le cherry
Con tastierino la più cheap che conosco è la ttesport poseidon, ma è stata appena annunciata negli us, non so se arriverà con layout ita ne con che switch.
Potresti anche guardare un po le cherry
le cherry con i clear sono a mio avviso perfette per l'uso di ufficio, non costano troppo sono sobrie e hanno a mio avviso i migliori switch per uso office (i blue fanno imho troppo rumore mentre i clear sono silenziosi ma il feedback tattile molto marcato è un ottima alternativa, io li reputo superiori pure ai brown :D
mattxx88
20-01-2014, 15:44
le cherry con i clear sono a mio avviso perfette per l'uso di ufficio, non costano troppo sono sobrie e hanno a mio avviso i migliori switch per uso office (i blue fanno imho troppo rumore mentre i clear sono silenziosi ma il feedback tattile molto marcato è un ottima alternativa, io li reputo superiori pure ai brown :D
che tastiere li montano?
@darktiamat, grazie :)
edit: la cherry fa anche tasiere oltre che tasti sry XD
che tastiere li montano?
@darktiamat, grazie :)
edit: la cherry fa anche tasiere oltre che tasti sry XD
si devi cercare una g80-3000
http://www.qmaxtech.it/95830-thickbox/cherry-g80-3000.jpg
mattxx88
20-01-2014, 16:19
si devi cercare una g80-3000
http://www.qmaxtech.it/95830-thickbox/cherry-g80-3000.jpg
quella vacca! :eek:
1000 euri per rifare le tastiere :cry: :cry:
quella vacca! :eek:
1000 euri per rifare le tastiere :cry: :cry:
beh se vuoi una meccanica i costi sono circa quelli, fai 800€ per 10 tastiere, ma sei sicuro che ti convenga per l'ufficio?
michelgaetano
20-01-2014, 22:06
Con tastierino la più cheap che conosco è la ttesport poseidon, ma è stata appena annunciata negli us, non so se arriverà con layout ita ne con che switch.
Potresti anche guardare un po le cherry
Ma ci son stati ritardi o annullamenti?
Ricordo googlai la Poseidon qualche tempo fa e trovai link di agosto scorso che parlavano del lancio europeo, ma ad oggi non c'è niente...
La QFR in italia è solo con i black, la quickfire pro è con i red
La quickfire pro ultimate venduta dal dragone ha i brown :read:
DarkTiamat
20-01-2014, 22:41
La quickfire pro ultimate venduta dal dragone ha i brown :read:
quickfire pro ultimate ≠ quickfire pro :D
Dany16vTurbo
20-01-2014, 23:03
Tra l'altro è semplicemente quickfire ultimare, il pro non so da dove salta fuori....
Serpico_
20-01-2014, 23:19
Se vuoi silenzio sicuramente non prendere gli switch blue XD
Più che altro hai letto come sono gli switch red/black/brown? magari se sai quale ti ispira di più si puo ridurre la scelta tra le tastiere papabili
Ma ci ho dato un'occhiata adesso, non è che ci capisca molto.
Quali sono le migliori Black e Red?
Guarda la cerco meccanica e che faccia poco rumore perchè se no dopo una settimana di utilizzo (scrivo parecchio) la lancio fuori dalla finestra.
Ovviamente gioco anche se no col cavolo che la cercavo con queste caratteristiche! :asd:
PS rileggendo i profili però un sistema ibrido per scrivere e giocare forse si adatta meglio alla Brown. Cmq aspetto un vostro consiglio
quickfire pro ultimate ≠ quickfire pro :D
Era per ampliare l'informazione, non mi sembrava trascurabile l'esistenza anche della ultimate....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Serpico_
22-01-2014, 11:06
Ma quindi niente?Nessun consiglio?
Io avevo chiesto solo perchè di nomi di tante tastiere meccaniche non li conosco.
djmanumeraviglia
22-01-2014, 11:15
Ma quindi niente?Nessun consiglio?
Io avevo chiesto solo perchè di nomi di tante tastiere meccaniche non li conosco.
proprio per la scrittura si usano i blue , ma sono quelli che fanno più rumore , ma sono anche quelli che a parer mio hanno la melodia più bella
per il resto si scelgono in base ad i gusti personali
i black credo siano quelli più silenziosi , ti potranno dare la conferma gli altri del forum
DarkTiamat
22-01-2014, 16:06
Red, black brown fanno lo stesso rumore a patto di non arrivare a fine corsa, che produce un po' di rumore.
Comunque se cerchi silensio assoluto una meccanica (in particolare cherry) non è l'ideale. Ci stanno alcuni switch tipo quelli matias che hanno switch particolarmente silensiosi, ma non credo riuscirai a trovarla facilmente ne tanto meno con layout ita.
Tra l'altro è semplicemente quickfire ultimare, il pro non so da dove salta fuori....
Boh gli shop italiani hanno deciso che faceva più figo pro ultimate di semplicemente ultimate XD
Serpico_
22-01-2014, 23:40
Red, black brown fanno lo stesso rumore a patto di non arrivare a fine corsa, che produce un po' di rumore.
Comunque se cerchi silensio assoluto una meccanica (in particolare cherry) non è l'ideale. Ci stanno alcuni switch tipo quelli matias che hanno switch particolarmente silensiosi, ma non credo riuscirai a trovarla facilmente ne tanto meno con layout ita.
A questo punto opterei per la logitech g710 che mi sembra anche quella più silenziosa visto che dovrebbe avere i tasti con i gommini sotto per attenuare il rumore.
michelgaetano
22-01-2014, 23:53
A questo punto opterei per la logitech g710 che mi sembra anche quella più silenziosa visto che dovrebbe avere i tasti con i gommini sotto per attenuare il rumore.
Attento solo ai problemi di illuminazione, si spera abbiano risolto a questo punto...
:: momo ::
23-01-2014, 01:21
WASD CODE disponibile con cherry green, per i clear bisognerà aspettare aprile.
Intel-Inside
23-01-2014, 05:19
I green e clear come sono?
djmanumeraviglia
23-01-2014, 08:43
I green e clear come sono?
molto introvabili
DarkTiamat
23-01-2014, 09:08
I green e clear come sono?
I green sono come i blue solo che molto più duri, mentre i clear sono simili ai brown ma con un feedback tattile più pronunciato
Serpico_
23-01-2014, 10:24
Attento solo ai problemi di illuminazione, si spera abbiano risolto a questo punto...
ma cosa succede?non illuminano o illuminano talmente tanto che ti salta la corrente di casa?!
I green sono come i blue solo che molto più duri, mentre i clear sono simili ai brown ma con un feedback tattile più pronunciato
I clear inoltre sono molto piú duri dei
brown
Praticamente sono switch duri con feedback tattile e non acustico
Intel-Inside
23-01-2014, 12:16
Ok grazie resto sui brown allora
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ok grazie resto sui brown allora
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
dipende dalla tua sensibilità in cuor mio dei brown quasi mi pento o meglio, sono degli ottimi switch ma per il mio modo di scrivere preferisco nettamente i clear (sono duri si ma non tanto da rendere scomoda la digitazione, sono circa allo stesso livello di forza della mia vecchia tastiera hp)
omadonnadellerose
23-01-2014, 20:21
Ma solo io mi trovo da Dio a scrivere coi red?
sì :D
sono troppo sensibili per i miei ditoni da "prete"!
arrivata la WASD!
http://imageshack.com/a/img845/3779/qf51.jpg
http://imageshack.com/a/img24/9208/izc2.jpg
ora devo solo farmi un poggia polso
Rainy nights
23-01-2014, 20:35
Ma solo io mi trovo da Dio a scrivere coi red?
Siamo in due :D
sì :D
sono troppo sensibili per i miei ditoni da "prete"!
arrivata la WASD!
http://imageshack.com/a/img845/3779/qf51.jpg
http://imageshack.com/a/img24/9208/izc2.jpg
ora devo solo farmi un poggia polso
Santo cielo :asd:
omadonnadellerose
23-01-2014, 20:36
Siamo in due :D
Santo cielo :asd:
:D :D :D è bellissima, non trovi?
arrivata la WASD!
http://imageshack.com/a/img845/3779/qf51.jpg
http://imageshack.com/a/img24/9208/izc2.jpg
Gratz!
Flying Tiger
23-01-2014, 22:25
Ma solo io mi trovo da Dio a scrivere coi red?
Siamo in due :D
Siamo in tre ;)
E francamente continuo a non capire per quale motivo i Red non sarebbero indicati per la scrittura , visto che personalmente ho provato sia i Black , che sono sicuramente meno indicati per via della pesantezza dei tasti che dopo un pò diventa veramente fastidiosa , che i Brown , che rispetto ai Red hanno solo il discorso del feedback tattile a metà corsa visto che presentano sostanzialmente le stesse caratteristiche a livello di forza richiesta per premere il tasto .
Cosa che a me non piace dal momento che prediligo i tasti a corsa lineare senza scatti e scattini vari , poi ovviamente sono gusti personali ma non si venga a dire per partito preso che i Red non vanno bene per scrivere , anche perchè per quanto mi riguarda digitando ho fatto gli stessi errori sia con questi ultimi che con i Black/Brown ...
:)
Rainy nights
23-01-2014, 23:59
:D :D :D è bellissima, non trovi?
Non so esprimere a parole tale oscenità :sofico:
Mi lamentavo della mia povera k90, che in confronto è una top model!
sent from magrathea using a supercomputer
Flying Tiger
24-01-2014, 10:17
Edit...
:)
Qualcuno sa dove è possibile reperire un set di PBT per una Vortex Pure Pro (ansi)?
So che sono rari per questo modello ma qualcuna l'ho vista con questi keycap...
djmanumeraviglia
24-01-2014, 11:53
Qualcuno sa dove è possibile reperire un set di PBT per una Vortex Pure Pro (ansi)?
So che sono rari per questo modello ma qualcuna l'ho vista con questi keycap...
nel sito ufficiale vortex li vendono bianchi e sono pure in offerta , nella sezione accessori
nel sito ufficiale vortex li vendono bianchi e sono pure in offerta , nella sezione accessori
Per sito ufficiale intendi kbtrace.com?
Perché da qualche giorno non funziona, hanno qualche casino con Magento...
Siamo in tre ;)
E francamente continuo a non capire per quale motivo i Red non sarebbero indicati per la scrittura , visto che personalmente ho provato sia i Black , che sono sicuramente meno indicati per via della pesantezza dei tasti che dopo un pò diventa veramente fastidiosa , che i Brown , che rispetto ai Red hanno solo il discorso del feedback tattile a metà corsa visto che presentano sostanzialmente le stesse caratteristiche a livello di forza richiesta per premere il tasto .
Cosa che a me non piace dal momento che prediligo i tasti a corsa lineare senza scatti e scattini vari , poi ovviamente sono gusti personali ma non si venga a dire per partito preso che i Red non vanno bene per scrivere , anche perchè per quanto mi riguarda digitando ho fatto gli stessi errori sia con questi ultimi che con i Black/Brown ...
:)
diciamo che non esiste uno switch sicuramente ideale per la scrittura ne uno sicuramente ideale per il gaming ecc ecc, ogni persona ha abitudini diverse che portano a preferire switch diversi
diciamo che in generale (ma molto in generale) si consigliano switch lineari per i videogiocatori perchè nella concitazione del gioco si arriva sempre a fine corsa indi percui il feedback tattile si sente poco e tra gli switch gaming si può scegliere in base alle proprie abitudini se i red più leggeri o i brown più pesanti.
in ambito scrittura / uso ufficio invece il feedback tattile risulta maggiormente utile in quanto da un indicazione chiara (e silenziosa) dell'attuazione dello switch permettendo così di non arrivare a fine corsa e quindi avere una battuta molto silenziosa.
tra gli switch da scrittura sono poi da rinominare i blu che sono per le persone a cui piace una forza indicazione del funzionamento e non hanno interesse nella silenziosità dello switch. con questo interruttore, oltre al feedback tattile piuttosto marcato, si ha pure il caratteristico click
ma queste sono solo indicazioni di massima, ogni tipologia di tastiera può comunque essere utilizzata per qualsiasi utilizzo ci sono parecchie persone, anche progamer, che giocano tranquillamente con delle blue come gente che scrive con delle red ogni persona ha esigenze diverse, non siamo macchine costruite in serie
Compulsion
25-01-2014, 11:02
ciao ragazzi, ho fatto una pazzia, ho preso una Gigabyte Aivia Osmium.
Il fatto è che ha il layout uk ansi. Troverò difficoltà? qualcuno utilizza questo formato? consigli?
grazie
ps. è la tastiera che sogno da tempo e ho voluto provarla, la prendo oggi pomeriggio
sì :D
sono troppo sensibili per i miei ditoni da "prete"!
arrivata la WASD!
http://imageshack.com/a/img845/3779/qf51.jpg
http://imageshack.com/a/img24/9208/izc2.jpg
ora devo solo farmi un poggia polso
lol nn avevo ancora notato che hai messo il nome sulla spacebar
omadonnadellerose
25-01-2014, 11:36
lol nn avevo ancora notato che hai messo il nome sulla spacebar
:D Ciao Sipa
Flying Tiger
25-01-2014, 22:50
Da ieri sera la mia Osmium , inspiegabilmente devo dire visto che era sempre andata ottimamente , non ne vuole più sapere di entrare nel Bios in fase di boot del sistema , anche disabilitando la voce Legacy Usb nello stesso come avevo letto nel forum Aivia , e facendo una breve ricerca in rete, ma lo avevo già capito da solo, questo discorso si è presentato in molti casi e pare che il problema sia imputabile al firmware , molto probabilmente si è corrotto o ha dei problemi alla fonte che inibisce l'uso della tastiera in questo frangente.
Ovviamente di tenerla così non se ne parla anche perchè non vorrei che fosse il presagio di qualcosa di più grave, come di fare rma anche perchè oltre allo sbattimento dell' operazione non è detto che quella che mi manderebbero in sostituzione sia esente dal problema in virtù della causa che lo ha provocato , e fortunatamente devo dire ho ancora la Corsair K70 Silver che avevo comprato più che altro per provarla direttamente e che interessava molto ad un mio amico tanto che l' avevo anche tolta dal mercatino dove era in vendita.
Certo a livello di materiali e di assemblaggio la K70 è sicuramente superiore alla Osmium , già solo per la scocca in alluminio e quant' altro , ma non mi era piaciuto molto il discorso dei tasti riferiti alla retroilluminazione , per altro molto consistente in virtù del fatto che i Cherry sono esposti e non incassati come ad esempio proprio nella Osmium, perchè nei keycap dei tasti con più funzioni i simboli sono messi su due righe quando è noto che per la particolare conformazione dei led nei Cherry solo la riga superiore viene adeguatamente illuminata mentre quella inferiore rimane , come dire , nell' ombra restituendo un impatto estetico per niente gradevole , inoltre le dimensioni delle lettere , simboli ,ecc...sono un pò piccoli , insomma i keycap a mio avviso sicuramente non sono all' altezza della qualità generale di questa tastiera .
Però pensandoci bene la soluzione era a portata di mano , cioè sostituire i keycap con quelli della Osmium che invece sono perfettamente rispondenti alle caratteristiche di cui sopra anche a livello di dimensioni , tanto che semnbrano praticamente uguali e......vi presento la mia nuova fiammante Corsair K70 Silver personalizzata che ovviamente mi terrò ben stretta ;)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/17/2t3j.jpg (https://imageshack.com/i/0h2t3jj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/856/le2x.jpg (https://imageshack.com/i/nsle2xj)
:)
dato che la tastiera che voglio io uscirà probabilmente quando sarò vecchio, pensavo di "accontentarmi" della K70. Dove posso acquistarla con retroilluminazione blu e cherry brown o blu? Grazie
Compulsion
26-01-2014, 12:49
Da ieri sera la mia Osmium , inspiegabilmente devo dire visto che era sempre andata ottimamente , non ne vuole più sapere di entrare nel Bios in fase di boot del sistema , anche disabilitando la voce Legacy Usb nello stesso come avevo letto nel forum Aivia , e facendo una breve ricerca in rete, ma lo avevo già capito da solo, questo discorso si è presentato in molti casi e pare che il problema sia imputabile al firmware , molto probabilmente si è corrotto o ha dei problemi alla fonte che inibisce l'uso della tastiera in questo frangente.
Ovviamente di tenerla così non se ne parla anche perchè non vorrei che fosse il presagio di qualcosa di più grave, come di fare rma anche perchè oltre allo sbattimento dell' operazione non è detto che quella che mi manderebbero in sostituzione sia esente dal problema in virtù della causa che lo ha provocato , e fortunatamente devo dire ho ancora la Corsair K70 Silver che avevo comprato più che altro per provarla direttamente e che interessava molto ad un mio amico tanto che l' avevo anche tolta dal mercatino dove era in vendita.
Certo a livello di materiali e di assemblaggio la K70 è sicuramente superiore alla Osmium , già solo per la scocca in alluminio e quant' altro , ma non mi era piaciuto molto il discorso dei tasti riferiti alla retroilluminazione , per altro molto consistente in virtù del fatto che i Cherry sono esposti e non incassati come ad esempio proprio nella Osmium, perchè nei keycap dei tasti con più funzioni i simboli sono messi su due righe quando è noto che per la particolare conformazione dei led nei Cherry solo la riga superiore viene adeguatamente illuminata mentre quella inferiore rimane , come dire , nell' ombra restituendo un impatto estetico per niente gradevole , inoltre le dimensioni delle lettere , simboli ,ecc...sono un pò piccoli , insomma i keycap a mio avviso sicuramente non sono all' altezza della qualità generale di questa tastiera .
Però pensandoci bene la soluzione era a portata di mano , cioè sostituire i keycap con quelli della Osmium che invece sono perfettamente rispondenti alle caratteristiche di cui sopra anche a livello di dimensioni , tanto che semnbrano praticamente uguali e......vi presento la mia nuova fiammante Corsair K70 Silver personalizzata che ovviamente mi terrò ben stretta ;)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/17/2t3j.jpg (https://imageshack.com/i/0h2t3jj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/856/le2x.jpg (https://imageshack.com/i/nsle2xj)
:)
io pure avevo il problema di entrare nel bios, ma con la trigger. Il problema si è verificato quando installai un ssd e impostai la modalità ahci. Questa fa comparire una schermata durante il post del bios e in quel momento la tastiera non si accende e quindi non può essere utilizzata per premere CANC. Ho risolto usando una vecchia tastiera ps2 che attacco solo quando dovevo entrare nel bios. Da ieri ho preso la osmium, layout uk ma iso, non ansi. (per fortuna)
Devo provare se questa mi permette di entraree nel bios, ma credo di no dato che il problema non sembra legato alla tastiera ma alla gestione delle usb, ah, l'impostazione "legacy usb" non risolve il problema.
Comunque per quello che mi sento di dire ora dopo poche ore di utilizzo, mi sembra che la trigger sia piu robusta e abbia una retroilluminazione migliore della osmium anche se quest'ultima è molto più bella.
edit: ora entrambe le tastiere entrano nel bios, bah...i classici misteri dell'informatica
Flying Tiger
26-01-2014, 16:54
io pure avevo il problema di entrare nel bios, ma con la trigger. Il problema si è verificato quando installai un ssd e impostai la modalità ahci. Questa fa comparire una schermata durante il post del bios e in quel momento la tastiera non si accende e quindi non può essere utilizzata per premere CANC. Ho risolto usando una vecchia tastiera ps2 che attacco solo quando dovevo entrare nel bios. Da ieri ho preso la osmium, layout uk ma iso, non ansi. (per fortuna)
Devo provare se questa mi permette di entraree nel bios, ma credo di no dato che il problema non sembra legato alla tastiera ma alla gestione delle usb, ah, l'impostazione "legacy usb" non risolve il problema.
edit: ora entrambe le tastiere entrano nel bios, bah...i classici misteri dell'informatica
Se fosse un problema legato al sistema allora per logica non dovrebbe andare neanche la K70 che invece entra nel bios senza alcun problema , mentre la Osmium continua a non volerne sapere , pare proprio che non venga rilevata in fase di boot mentre una volta sul desktop funziona senza problemi , che dire a questo punto evidentemente il problema è riconducibile alla tastiera , in ogni caso l'ho accantonata in favore della K70 e devo dire che dopo un giorno di utilizzo mi trovo senz'altro meglio , sopratutto per la scrittura dove faccio molti meno errori .
Comunque per quello che mi sento di dire ora dopo poche ore di utilizzo, mi sembra che la trigger sia piu robusta e abbia una retroilluminazione migliore della osmium anche se quest'ultima è molto più bella.
Beh la Osmium diciamo che deve piacere , a mio avviso ha una conformazione della struttura particolare e forse un pò troppo carica dovuta all' inserimento dei tasti G nella parte superiore sinistra , al poggiapolsi mastodontico e non lineare , allo chassis molto sviluppato in altezza , ecc... , in soldoni un prodotto anomalo rispetto alla maggioranza dei suoi competitors .
Che non la trovi robusta mi pare strano ,è tra le tastiere più pesanti anche se i materiali con cui è fatta non sono certo lo stato dell' arte del settore , sopratutto la plastica dello chassis , così come la retroilluminazione che invece io ho trovato ottima , sia per il fatto che i cherry sono incassati e quindi i led illuminano solo il tasto e non la zona circostante, sia per il fatto che i keycap multifunzione hanno le lettere e i simboli allineati in un unica riga a tutto vantaggio della leggibilità al buio come del resto si può vedere dagli screens che ho postato, tanto che gli ho adottati anche sulla K70 al posto di quelli di serie .
:)
Flying Tiger
26-01-2014, 21:23
dato che la tastiera che voglio io uscirà probabilmente quando sarò vecchio, pensavo di "accontentarmi" della K70. Dove posso acquistarla con retroilluminazione blu e cherry brown o blu? Grazie
Le trovi ad esempio sull' amazzone UK a circa 130£ , tra l' altro la particolarità di queste versioni è che sono proposte con lo chassis in versione " Gunmetal " , cioè canna di fucile che si posiziona tra la Black e la Silver e che naturalmente da noi sono un miraggio....:rolleyes:
:)
Ciao a tutti! Ho comprato la mia prima meccanica. Una ttesports meka g unit con layout ita. Volevo chiedervi se è normale che avvicinando l orecchio alla tastiera si possa udire un leggerissimo ronzio. La tastiera funziona perfettamente eh. Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
DarkTiamat
27-01-2014, 10:21
Ciao a tutti! Ho comprato la mia prima meccanica. Una ttesports meka g unit con layout ita. Volevo chiedervi se è normale che avvicinando l orecchio alla tastiera si possa udire un leggerissimo ronzio. La tastiera funziona perfettamente eh. Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Se la meka g unit ha un hub usb allora è possibile che un condensatore in quel hub faccia il ronzio. Capita che ogni tanto facciano qualche ronzio, ma non so dirti se può causare problemi in futuro.
Si ha due usb, presa cuffie e microfono...dici che è quello? A sistema operativo spento ma alimentatore acceso non lo fa
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
allora ho provato a flashargli il firmware nuovo. ma fa ancora il rumorino. tecnicamente sul sito ci sarebbe il driver 1.2 mentre io monto l'1. viene però messo li per win8 mentre io ho 7 sp1. provo a installarglielo lo stesso?
Salve ragazzi, vi chiedo un consiglio...vorrei comprare una meccanica (anche se non l'ho mai provata, ma l'idea mi attira) ero orientato sul cherry red...che mi paiono anche quelli "meno" rumorosi...
diciamo che non scrivo grandi testi....
Utilizzo:
Gaming
Navigazione
chat
e direi poco altro....:D
Esiste qualcosa sotto i 100€?
con la retroilluminazione costano molto di più? perché se il prezzo è relativamente poco di differenza ok....senno mi va bene anche senza retroilluminazione. (possibilmente blu)
qualcosa che rientri nel mio budget?
djmanumeraviglia
28-01-2014, 08:46
in questo momento sotto i 100 euro con i red mi vengono in mente
la corsaire k65
SteelSeries 6Gv2 RED Limited Edition
la Zalman ZM-K500 meno di 50€
devil_mcry
28-01-2014, 08:50
in questo momento sotto i 100 euro con i red mi vengono in mente queste due
la corsaire k65
la zalmann Zalman ZM-K500
la zalman non ha i cherry mx red ma i cloni cinesi che sono cmq più duri
in questo momento sotto i 100 euro con i red mi vengono in mente queste due
la corsaire k65
la zalmann Zalman ZM-K500
La Zalman è interessante!
Nonostante il layout compatto la disposizione tasti è standard ed è presente il tasto "super" (chiamatelo tasto Win o come vi pare), vista la poca differenza con una TTesports Meka vedo la zalman come preferibile.
Anche se a quei prezzi la vedo solo Layout US.
Gli switch non sono specificati, ma la descrizione parla esplicitamente di switch lineari. Black o Red?
la zalman non ha i cherry mx red ma i cloni cinesi che sono cmq più duri
Ah, ecco... Come non detto.
devil_mcry
28-01-2014, 08:56
sono lineari ma più duri dei red di cherry mx, quasi una via di mezzo tra red e black e sono meno durevoli ovviamente
Grazie ragazzi per i consigli!...giustamente però non ho fatto notare che avrei bisogno della tastiera estesa...giusto appunto per la comodità.
Ho visto anche la ducky shine zero....con cherry red...senza però retroilluminazione....layout UK.
Opinioni?
ho visto anche la SteelSeries 6Gv2....che tra le altre cose mi pare simile alla zero.
che poi ragazzi...se oscilliamo anche a 110.. non succede nulla:D
devil_mcry
28-01-2014, 10:18
la 6gv2 non ha i black?
la 6gv2 non ha i black?
Esiste la serie red edition :D che però noto ha lo sfondo rosso...e non mi si abbina a nulla:( ho tutto blu xD
ieri giravo per il mediaworld di genova e notavo che avevano su uno scaffale un po' di prodotti Razer. Tralasciando quel che penso su tale marca ho avuto modo di schiacciare un po' di volte le frecciette di una blackwidow che ha come sappiamo tutti i cherry mx blue. il feel era buono per carità i tasti me li sentivo bene e facevano un bel rumorino, ma perchè se un prodotto è orientato al gaming come razer fà adottare i cherry mx di tipo blue che di gaming non hanno nulla a che vedere? il tactile feedback non serve a nulla perchè sappiamo che chi gioca i tasti li spamma e non dite di no perchè è chiaramente così. quindi a che servono i blue visto che devi per forza arrivare a fine corsa per impartire il comando?
allora ragazzi, oggi ho dato un po' un occhiata alle tastiere....
diciamo che vorrei una tastiera:
- Semplice
- retroilluminata blu o bianca...altrimenti senza niente ( NON ROSSA! sembra che esistano solo quelle:mad: )
- estesa (con tastierino numerico intendo)
- di "facile reperibilità"...intendo almeno di trovarla in europa.
- layout preferibilmente ita ma mi accontento anche di UK
guardando un po' tra quelle che conosco mi vengono in mente:
- Tesoro durandal (non le conosco molto e non trovo molto al riguardo) tasti brown, design semplice, prezzo ho visto la g1n che si trova sui 80€ (ovviamente la g1nL molto più bella è rossa:mad: ) - layout ita
- CM storm quick fire ultimate, - design semplice, retroilluminata ROSSA (:muro: santoddio la blu sembra esistere ma è impossibile trovarla!! maledetti loro) - più o meno facile reperibilità
- cherry zero...molto bella ma il fatto di non trovarla da nessuna parte mi fa rinunciare...e anche il prezzo
Insomma ragazzi datemi una mano!
accette proposte e consigli.....
allora ragazzi, oggi ho dato un po' un occhiata alle tastiere....
diciamo che vorrei una tastiera:
- Semplice
- retroilluminata blu o bianca...altrimenti senza niente ( NON ROSSA! sembra che esistano solo quelle:mad: )
- estesa (con tastierino numerico intendo)
- di "facile reperibilità"...intendo almeno di trovarla in europa.
- layout preferibilmente ita ma mi accontento anche di UK
guardando un po' tra quelle che conosco mi vengono in mente:
- Tesoro durandal (non le conosco molto e non trovo molto al riguardo) tasti brown, design semplice, prezzo ho visto la g1n che si trova sui 80€ (ovviamente la g1nL molto più bella è rossa:mad: ) - layout ita
- CM storm quick fire ultimate, - design semplice, retroilluminata ROSSA (:muro: santoddio la blu sembra esistere ma è impossibile trovarla!! maledetti loro) - più o meno facile reperibilità
- cherry zero...molto bella ma il fatto di non trovarla da nessuna parte mi fa rinunciare...e anche il prezzo
Insomma ragazzi datemi una mano!
accette proposte e consigli.....
io ho comprato (da profano) poco fa una ttesports meka g unit. non posso che parlartene bene. tasti macro, layout ita, retroilluminazione bianca su wasd-frecce-numpad , è estesa , layout ita , tasti multimediali, poggiapolso smontabile, usb, jack audio e microfono, switch black. mi sono documentato abbastanza e non credo che ce ne siano altre che montano contemporaneamente tutte queste caratteristiche.
ps problemino del rumore risolto col nuovo driver
allora ragazzi, oggi ho dato un po' un occhiata alle tastiere....
diciamo che vorrei una tastiera:
- Semplice
- retroilluminata blu o bianca...altrimenti senza niente ( NON ROSSA! sembra che esistano solo quelle:mad: )
- estesa (con tastierino numerico intendo)
- di "facile reperibilità"...intendo almeno di trovarla in europa.
- layout preferibilmente ita ma mi accontento anche di UK
guardando un po' tra quelle che conosco mi vengono in mente:
- Tesoro durandal (non le conosco molto e non trovo molto al riguardo) tasti brown, design semplice, prezzo ho visto la g1n che si trova sui 80€ (ovviamente la g1nL molto più bella è rossa:mad: ) - layout ita
- CM storm quick fire ultimate, - design semplice, retroilluminata ROSSA (:muro: santoddio la blu sembra esistere ma è impossibile trovarla!! maledetti loro) - più o meno facile reperibilità
- cherry zero...molto bella ma il fatto di non trovarla da nessuna parte mi fa rinunciare...e anche il prezzo
Insomma ragazzi datemi una mano!
accette proposte e consigli.....
Benvenuto nel club degli anti-retroilluminazione rossa :asd:
Benvenuto nel club degli anti-retroilluminazione rossa :asd:
ahahah:D Ti giuro sto girando come un dannato a cercare una tastiera che mi piaccia e tutte quelle che trovo sono retroilluminate ROSSE:mad: :mad: :mad: :mad: :muro:
ahahah:D Ti giuro sto girando come un dannato a cercare una tastiera che mi piaccia e tutte quelle che trovo sono retroilluminate ROSSE:mad: :mad: :mad: :mad: :muro:
hai visto il post? -.-
hai visto il post? -.-
Si ysc l'ho visto e ti ringrazio per la tua opinione;) .....l'ho un po guardata...purtroppo non mi riesce di piacermi..piu che altro perché amo il design minimal....e dalle tastiere che ho elencato più o meno si riesce a capire lo stile.
diciamo che le tastiere più o meno ci sono..ma o per i cherry che montano..o per sta diavolo di retroilluminazione rossa non vanno bene...e mi saltano i piani.
Purtroppo noto che:
Cherry qualsiasi colore ---> retro rosso -.-
Cherry blu ---> retro blu
Non preoccuparti piu di tanto, io e' da tempo che sono nella tua stessa situazione e sto aspettando che si trovi qualcosa di adatto alle mie preferenze.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
29-01-2014, 07:42
Benvenuto nel club degli anti-retroilluminazione rossa :asd:
A cui appartengo anche io visto che non le posso vedere e che ho solo tastiere con retroilluminazione blu , a mio avviso la migliore per eleganza ed efficacia ;)
Invece ho un' altro problema , in breve con il layout UK mi sono trovato tutto sommato bene ma il fatto di avere il portatile personale , quello dell' azienda , ecc... con layout ITA mi comporta non pochi disguidi quando passo da un layout all' altro perchè come è facile intuire automaticamente tendo a usare su quello UK lo stesso modo di diigtare che uso in quello ITA e questo mi comporta sia notevoli errori di digitazione che l' obbligo di guardare la tastiera e non lo schermo aumentandoli esponenzialmente , ovviamente ci sarebbe il discorso di impostare sul sistema operativo comunque il layout ITA ma , almeno per me , di avere i tasti con un simbolo e quando lo premi ne restituisce un'altro non se ne parla nemmeno....
Inoltre continua il discorso che in TS gli altri partecipanti alla sessione si lamentano del rumore di sottofondo quando digito anche perchè uso l' attivazione vocale automatica e non quella tramite tasto , che per altro non cambierebbe la situazione , ci studio un' attimo sopra ma per risolvere definitivamente queste questioni mi servirebbero dei keycaps con layout ITA e gli oring da posizionare sotto questi ultimi , il problema è dove trovare questa combinazione.....:confused:
:)
Si ysc l'ho visto e ti ringrazio per la tua opinione;) .....l'ho un po guardata...purtroppo non mi riesce di piacermi..piu che altro perché amo il design minimal....e dalle tastiere che ho elencato più o meno si riesce a capire lo stile.
diciamo che le tastiere più o meno ci sono..ma o per i cherry che montano..o per sta diavolo di retroilluminazione rossa non vanno bene...e mi saltano i piani.
Purtroppo noto che:
Cherry qualsiasi colore ---> retro rosso -.-
Cherry blu ---> retro blu
Cerchiamo lo stesso prodotto, putroppo le tamarrate proprio non posso considerarle, e la retro per me dovrebbe essere bianca, al max blu proprio perché non ho mai avuto voglia di tagliare l'alimentazione ai led blu della ventola frontale del mio case.
Sono giunto ad una sola conclusione:
Corsair K70 (http://www.corsair.com/k70)
Rigorosamente in versione silver per meglio adattarsi a monitor e case, anche perché la black ha la retro rossa.
Si trova pure in layout ITA, però costa un rene (145€ se cerchi su trovaprezzi).
E se non sbaglio Flying Tiger ne vendeva una qui sul mercatino.
Flying Tiger
29-01-2014, 09:56
Sono giunto ad una sola conclusione:
Corsair K70 (http://www.corsair.com/k70)
Rigorosamente in versione silver per meglio adattarsi a monitor e case, anche perché la black ha la retro rossa.
Si trova pure in layout ITA, però costa un rene (145€ se cerchi su trovaprezzi).
E se non sbaglio Flying Tiger ne vendeva una qui sul mercatino.
Si confermo , l' ho messa in vendita per qualche ora e dovevo darla a mano ad un amico che la voleva a tutti i costi poi causa il problema alla Osmium , fortuna che ancora non avevo perfezionato la transazione , ho pensato molto saggiamente di tenermela.
In ogni caso la Silver con retroilluminazione blu , come quella che appunto ho io , non si trova con layout ITA ma solo UK , mentre ancora è disponibile la Black che lo adotta ma che ha la solita insopportabile retroilluminazione rossa.
Per avere la Silver con layout ITA c'è solo una strada da percorrere , cioè acquistare sia questa che la Black , o in alternativa qualche altra tastiera meccanica che ha questo layout come ad esempio la Logitech 710+ , e fare il cambio dei keycaps , cosa che mi pare sia stata già fatta da qualcuno in questo thread , certo una operazione diciamo atipica e sicuramente dispendiosa ma da quanto ho potuto appurare non ci sono alternative sopratutto per il discorso che i keycaps devono essere compatibili con la retroilluminazione e si trovano come after market solo quelli per le non retroilluminate....
:)
Hai ragione, mi ha fregato il fatto che il sito corsair sia unico, si era automaticamente impostato in ITA, ma non specificava il layout della tastiera (per la K95 ad es. c'era scritto esplicitamente layout NA).
Resta il fatto che l'unica che mi piace è quella, ma a questo punto preferirei il layout US anziché quello UK (notebook US, Smartphone US, ci sono abituato).
Purtroppo sta sparendo.
...
In ogni caso la Silver con retroilluminazione blu , come quella che appunto ho io , non si trova con layout ITA ma solo UK , mentre ancora è disponibile la Black che lo adotta ma che ha la solita insopportabile retroilluminazione rossa.
Per avere la Silver con layout ITA c'è solo una strada da percorrere , cioè acquistare sia questa che la Black , o in alternativa qualche altra tastiera meccanica che ha questo layout come ad esempio la Logitech 710+ , e fare il cambio dei keycaps , cosa che mi pare sia stata già fatta da qualcuno in questo thread , certo una operazione diciamo atipica e sicuramente dispendiosa ma da quanto ho potuto appurare non ci sono alternative sopratutto per il discorso che i keycaps devono essere compatibili con la retroilluminazione e si trovano come after market solo quelli per le non retroilluminate....
:)
La K70 mi piace anche ma silver non mi si abbinerebbe a nulla...
Immaginate l'eleganza della black con retro blu? Dai.....non c'e storia..purtroppo la Corsair non la pensa cosi xD
Il discorso di comprare due tastiere mi pare parecchio dispendioso..a questo punto uno compra una ducky shine...semplice, elegante, retro blu..
Certo..devi spenderci 150€ e scordarti il layout ita....
Ad ogni modo per il momento mi sa che non acquisto niente (con grande rammarico) e aspettero' che qualche produttore si ricordi del blu.
Forse l'unica e' una dacky shine 2 dall'uk....viene a costare sui 130.
Cm storm ultimate blu sarebbe Perfetta! Ma dove diavolo hanno fatto sparire tutte quelle blu?.....
Flying Tiger
29-01-2014, 10:30
Hai ragione, mi ha fregato il fatto che il sito corsair sia unico, si era automaticamente impostato in ITA, ma non specificava il layout della tastiera (per la K95 ad es. c'era scritto esplicitamente layout NA).
Resta il fatto che l'unica che mi piace è quella, ma a questo punto preferirei il layout US anziché quello UK (notebook US, Smartphone US, ci sono abituato).
Purtroppo sta sparendo.
Infatti i siti in genere adottano delle immagini del prodotto standard che sono quasi totalmente riferiti alla versione US , mentre poi specificano il layout in base al modello e al mercato in cui viene commercializzato .
In ogni caso vedo che abbiamo lo stesso problema , tu per quello US e io per l' ITA , e anche nel tuo caso mi pare che non è di facile risoluzione visto che da noi e in generale sul mercato europeo si trovano per la quasi totalità solo tastiere con layout UK esteso tralasciando ovviamente quelle specifiche francesi , tedesche , ecc... per noi chiaramente inutilizzabili ..:rolleyes:
:)
Dany16vTurbo
29-01-2014, 10:32
Con layout IT non fanno la ultimate con retroilluminazione blu, che poi avrebbe i cherry blue...
@ Flying se il microfono non è direzionale gli oring non aiuteranno poi molto :)
djmanumeraviglia
29-01-2014, 10:33
c'è una blackwindow ultimate con retroilluminazione verde in vendita nel mercatino mx blue
Flying Tiger
29-01-2014, 10:41
La K70 mi piace anche ma silver non mi si abbinerebbe a nulla...
Immaginate l'eleganza della black con retro blu? Dai.....non c'e storia..purtroppo la Corsair non la pensa cosi xD
Il discorso di comprare due tastiere mi pare parecchio dispendioso..a questo punto uno compra una ducky shine...semplice, elegante, retro blu..
Certo..devi spenderci 150€ e scordarti il layout ita....
Ad ogni modo per il momento mi sa che non acquisto niente (con grande rammarico) e aspettero' che qualche produttore si ricordi del blu.
Forse l'unica e' una dacky shine 2 dall'uk....viene a costare sui 130.
Cm storm ultimate blu sarebbe Perfetta! Ma dove diavolo hanno fatto sparire tutte quelle blu?.....
Come non darti ragione , sarebbe il massimo , e pensa che ho cercato a suo tempo la K70 Black con retro blu ovunque ma neanche in UK sono riuscito a trovarla , con questo colore fanno solo la " Gunmetal " che si posiziona tra la Black e la Silver , ovviamente senza considerare il layout ITA , e davvero mi chiedo perchè la Corsair non ci ha pensato autonomamente visto che il blu è inequivocabilmente il più richiesto ...boh...:rolleyes:
Per il resto , beh nel mio caso a prescindere al discorso economico anche acquistando una Ducky non risolverei comunque il problema del layout , senza considerare tra l' altro che la K70 ha lo chassis in allumino ed obiettivamente per quanto la prima sia di qualità anche a livello di plastiche è un' altra cosa ...
Guardando in giro ho visto che c'è anche una Roccat nera con retro blu e layout ITA , a parte il prezzo di 169€ direi elevato in assoluto considerato il brand certo non famoso per la qualità dei suoi prodotti , monta i Cherry Black che non mi piacciono perchè li trovo troppo pesanti e ha il poggiapolsi integrato troppo grosso oltre alla linea in generale troppo "carica " tipicamente da gamer che francamente trovo orribile....
:)
djmanumeraviglia
29-01-2014, 10:42
per me la tastiera perfetta
tasti retroilluminati PBT come le deck
retroilluminazione bianca con almeno l'effetto ducky il Reactive
tastiera tankeyless al 75%
mx blue
case in alluminio
un sogno :sbav:
devil_mcry
29-01-2014, 10:51
per me la tastiera perfetta
tasti retroilluminati PBT come le deck
retroilluminazione bianca con almeno l'effetto ducky il Reactive
tastiera tankeyless al 75%
mx blue
case in alluminio
un sogno :sbav:
Supponendo che qualcuno la producesse, e considerando che hai scelto features più che premium (chi usa corpi in alluminio di solito non ha tasti in PTB etc per mantenere i prezzi ragionevoli), quanto pensi che costerebbe?
Perchè sicuramente sarebbero almeno 200€ considerando i prezzi delle meccaniche che hanno solo parzialmente quelle features, e forse tutto sommato una custom cosi si riesce a fare con quella cifra.
Dando per certo che sarebbe solo in layout EU-UK e US, sicuramente non ITA
Flying Tiger
29-01-2014, 10:51
Con layout IT non fanno la ultimate con retroilluminazione blu, che poi avrebbe i cherry blue...
@ Flying se il microfono non è direzionale gli oring non aiuteranno poi molto :)
Premesso che come sempre la valutazione è soggettiva , utilizzo delle cuffie con microfono incorporato Sennheiser e quest' ultimo è direzionale con la soppressione dei disturbi , e devo dire che quando ho provato la 710+ che li monta di serie il rumore che si genera digitando è notevolmente inferiore rispetto alla K70 , oserei dire quasi uguale alla G19 che utilizzavo prima e che non comportava nessun problema in questo senso , e certo non influisce il fatto che la prima monta dei Brown perchè come è noto il rumore viene generato quando si porta a fine corsa il tasto , quindi a mio avviso la differenza è sicuramente tangibile .
:)
Come non darti ragione , sarebbe il massimo , e pensa che ho cercato a suo tempo la K70 Black con retro blu ovunque ma neanche in UK sono riuscito a trovarla , con questo colore fanno solo la " Gunmetal " che si posiziona tra la Black e la Silver , ovviamente senza considerare il layout ITA , e davvero mi chiedo perchè la Corsair non ci ha pensato autonomamente visto che il blu è inequivocabilmente il più richiesto ...boh...:rolleyes:
Per il resto , beh nel mio caso a prescindere al discorso economico anche acquistando una Ducky non risolverei comunque il problema del layout , senza considerare tra l' altro che la K70 ha lo chassis in allumino ed obiettivamente per quanto la prima sia di qualità anche a livello di plastiche è un' altra cosa ...
Guardando in giro ho visto che c'è anche una Roccat nera con retro blu e layout ITA , a parte il prezzo di 169€ direi elevato in assoluto considerato il brand certo non famoso per la qualità dei suoi prodotti , monta i Cherry Black che non mi piacciono perchè li trovo troppo pesanti e ha il poggiapolsi integrato troppo grosso oltre alla linea in generale troppo "carica " tipicamente da gamer che francamente trovo orribile....
:)
Lo sai che quasi quasi mi hai fatto venire l'idea di prendere la gunmetal?:D da amazzone uk la danno a 120 sterline spedita....non sarebbe male:confused:
il gunmetal si abbinerebbe al razer imperator che ha la scocca simile...
cosa ne dite?
altrimenti sarà mica meglio aspettare i cherry RGB? così uno potrà scegliersi questo maledetto colore?
devil_mcry
29-01-2014, 11:09
Lo sai che quasi quasi mi hai fatto venire l'idea di prendere la gunmetal?:D da amazzone uk la danno a 120 sterline spedita....non sarebbe male:confused:
il gunmetal si abbinerebbe al razer imperator che ha la scocca simile...
cosa ne dite?
altrimenti sarà mica meglio aspettare i cherry RGB? così uno potrà scegliersi questo maledetto colore?
Costeranno una fucilata lol...
Costeranno una fucilata lol...
ahahah immagino soprattutto le prime....forse a prezzi accettabili nel giro di qualche anno...decisamente troppo xD
cerco un po' di immagini sulla gunmetal e decido:D cosa dite?
devil_mcry
29-01-2014, 11:18
ahahah immagino soprattutto le prime....forse a prezzi accettabili nel giro di qualche anno...decisamente troppo xD
cerco un po' di immagini sulla gunmetal e decido:D cosa dite?
Hanno l'esclusiva, ci saranno solo le loro percui... se una normale costa ora 140€ una rgb costerà minimo 160, ma probabilmente 180
Dany16vTurbo
29-01-2014, 11:28
@Flying Ho avuto le pc350 e conosco molti con le pc360, se ci sono rumori di sottofondo devi regolare la sensibilità di ts. Anche quando non avevo gli oring non si sentiva nulla, poi ovvio che se hai il boost a +20 del mic senti tutto :)
Il tutto ovviamente se non prendi a martellate la tastiera :)
djmanumeraviglia
29-01-2014, 12:25
Supponendo che qualcuno la producesse, e considerando che hai scelto features più che premium (chi usa corpi in alluminio di solito non ha tasti in PTB etc per mantenere i prezzi ragionevoli), quanto pensi che costerebbe?
Perchè sicuramente sarebbero almeno 200€ considerando i prezzi delle meccaniche che hanno solo parzialmente quelle features, e forse tutto sommato una custom cosi si riesce a fare con quella cifra.
Dando per certo che sarebbe solo in layout EU-UK e US, sicuramente non ITA
si ovviamente un 200-250€ ma dico è una tastiera perfetta e si deve tener conto che è possibile sostituire e riparare ogni pezzo , il case si può verniciare e riverniciare tutte le volte che si vuole essendo in alluminio ,i tasti se ne trovano a vagonate ,e se dovesse rompere uno switch cherry si può dissaldare e sostituire, ma appunto ho sempre pensato di acquistare una tastiera artigianale dai rivenditori che ci sono su geekhack, si può definire quasi un investimento da ammortizzare nei numerosi anni di utilizzo
devil_mcry
29-01-2014, 12:40
si ovviamente un 200-250€ ma dico è una tastiera perfetta e si deve tener conto che è possibile sostituire e riparare ogni pezzo , il case si può verniciare e riverniciare tutte le volte che si vuole essendo in alluminio ,i tasti se ne trovano a vagonate ,e se si dovesse rompere un cherry si può dissaldare e sostituire, ma appunto ho sempre pensato di acquistare una tastiera artigianale dai rivenditori che ci sono su geekhack, si può definire quasi un investimento da ammortizzare nei numerosi anni di utilizzo
ma le tastiere con il corpo in alluminio non sono verniciate, sono anodizzate
anche la plastica la puoi riverniciare, se graffi l'alluminio e salta via l'anodizzazione perdono tutta la loro bellezza
i cherry mx li puoi cambiare su tutte le meccaniche
ragazzi per quali motivi uno dovrebbe scegliere se estesa o meno? per capirci...se comprassi una tastiera corta rischierei di trovarmi parecchio male?
ragazzi per quali motivi uno dovrebbe scegliere se estesa o meno? per capirci...se comprassi una tastiera corta rischierei di trovarmi parecchio male?
Dipende dal layout.
Se è una tenkeyless di dimensioni standard non dovresti avere problemi, a patto di non aver bisogno del tastierino numerico.
Una con un layout compatto potrebbe essere un po' più difficoltosa, ma se sei abituato ad un qualunque notebook potresti non avere problema alcuno.
devil_mcry
29-01-2014, 12:55
ragazzi per quali motivi uno dovrebbe scegliere se estesa o meno? per capirci...se comprassi una tastiera corta rischierei di trovarmi parecchio male?
le tenkeyless normali sono uguali alle tastiere full, di solito il tastierino alfanumerico è poco usato in ambito domestico, quindi non ci perdi niente
le 60% sono quelle che hanno il layout dei notebook, non le acquisterei per un uso non "mobile" mentre le ibride (es la TK di CM Storm) personalmente non mi piacciono
Flying Tiger
29-01-2014, 14:06
Lo sai che quasi quasi mi hai fatto venire l'idea di prendere la gunmetal?:D da amazzone uk la danno a 120 sterline spedita....non sarebbe male:confused:
il gunmetal si abbinerebbe al razer imperator che ha la scocca simile...
cosa ne dite?
altrimenti sarà mica meglio aspettare i cherry RGB? così uno potrà scegliersi questo maledetto colore?
In sostanza è un grigio molto scuro che da noi si chiama " canna di fucile " e devo dire che non è niente male , un pensierino secondo me potresti anche farcelo , anche perchè la RGB a quanto si sa non sarà disponibile prima della fine dell' anno , fermo restando il prezzo a cui verrà proposta che secondo me sarà molto vicino ai 200€ .
Per quanto mi riguarda invece ho preso , come si suol dire , il toro per le corna e ho deciso di risolvere definitivamente il problema del layou IT e del rumore e ho acquistato questa , che oltre ai tasti dedicati ha anche gli oring di serie e sopratutto prima che sparisca perchè a quanto sembra con questo layout non sarà più disponibile , un pò come la K70 Black che diventa sempre più rara...
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/835/bojk.jpg (https://imageshack.com/i/n7bojkj)
Non ho preso la K70 Black con layout IT che forse pareva la soluzione più logica perchè c'è un discorso diciamo pratico , nel senso in questa le lettere e i simboli sui tasti multifunzione sono posizionati nel layout classico ITA , quindi simbolo sopra e lettera/cifra sotto , mentre nella Logitech sono al contrario , cosa molto intelligente perchè come è noto il led dei cherry per la sua conformazione illumina pienamente solo la prima riga mentre la seconda rimane in ombra a tutto vantaggio dell' usabilità dal momento che la funzione principale rimane correttamente in evidenza .
Per altro c'è da dire che questa tastiera ha la retro bianca e monta i Brown , e non l' avrei comunque mai acquistata se non per questo discorso , visto che tra l 'altro oltre alle due caratterstiche prima descritte a cui non sono interessato ha anche quell' orribile inserto arancione che è un vero pugno in un' occhio.....
Più tardi procedo all' upgrade 2.0 della mia K70 :)
Lancio ufficiale in Europa della CM Storm Trigger Z
http://www.cmstore.eu/cm-storm/keyboards/trigger-z/
http://youtu.be/_L42Y9s5QW4
Inizialmente con i brown e retroilluminazione bianca
Dany16vTurbo
29-01-2014, 15:54
Lancio ufficiale in Europa della CM Storm Trigger Z
http://www.cmstore.eu/cm-storm/keyboards/trigger-z/
http://youtu.be/_L42Y9s5QW4
Inizialmente con i brown e retroilluminazione bianca
Ci odiano :asd:
Layout - US (US International) / ND (nordics) / UK (United Kingdom) / FR (France)
Flying Tiger
29-01-2014, 17:48
Ci odiano :asd:
Layout - US (US International) / ND (nordics) / UK (United Kingdom) / FR (France)
Già , e mi sa che più andiamo in là e meno vedremo tastiere meccaniche con layout IT , evidentemente i numeri del nostro mercato sono troppo risicati per investire in questo senso e credo che il layout si standardizzerà su quello EU .....come al solito siamo l' ultima ruota del carro , per non parlare di altre chicche come lo shop della Corsair che ha tolto persino l' Italia come destinazione e non è più possibile acquistare direttamente.....:rolleyes:
ps. quanto è bello scrivere con il layout di casa nostra...più tardi posto il report dell' operazione mod personalizzata sulla mia K70 :D
:)
Già , e mi sa che più andiamo in là e meno vedremo tastiere meccaniche con layout IT , evidentemente i numeri del nostro mercato sono troppo risicati per investire in questo senso e credo che il layout si standardizzerà su quello EU .....come al solito siamo l' ultima ruota del carro , per non parlare di altre chicche come lo shop della Corsair che ha tolto persino l' Italia come destinazione e non è più possibile acquistare direttamente.....:rolleyes:
:)
E' un po' diverso...
Causa tassazione, balzi et balzelli vari i prezzi nei nostri shop sono troppo elevati.
Ergo la maggioranza di noi compra all'estero o da shop con prezzi molto bassi perche' importano dall'estero (prinicpalmente DE, altrimenti che diamine ci fanno le tastiere crucche negli shio ITA? Non certo per gli Alto Atesini/Sud Tirolesi).
Questo fa risultare ai vari produttori come: "Vendite in Italia prossime allo zero" ed a ignorarci sempre piu'.
E scusate l'OT.
devil_mcry
29-01-2014, 18:00
E' un po' diverso...
Causa tassazione, balzi et balzelli vari i prezzi nei nostri shop sono troppo elevati.
Ergo la maggioranza di noi compra all'estero o da shop con prezzi molto bassi perche' importano dall'estero (prinicpalmente DE, altrimenti che diamine ci fanno le tastiere crucche negli shio ITA? Non certo per gli Alto Atesini/Sud Tirolesi).
Questo fa risultare ai vari produttori come: "Vendite in Italia prossime allo zero" ed a ignorarci sempre piu'.
E scusate l'OT.
Una tastiera UK presa in UK tra cambio e spedizioni la paghi uguale a quanto costa qui, alcuni prodotti non li hanno mai fatti, altre tastiere sono DE perchè di solito si trovavano querty o qwertz
Niente ragazzi..credo proprio per il momento sospendero' le ricerche....e terro' d'occhio il thread sperando che spuntino al piu presto novita...o per lo meno reperibilita'...
La K70 gunmetal viene a costare 145€ decisamente troppi ed in piu layout uk
La tesoro durandal mi piace ma retro rosso
- la cm storm ultimate sarebbe perfetta ma la cm gli piace commercializzarla rossa...
Insomma giro che giro ma non si trova nulla.:) mi unisco a mtofa che anche lui e' ancora in attesa!
Grazie comunque dei consigli ragazzi!
omadonnadellerose
29-01-2014, 20:00
Oppure sostituisci i led. :D
Flying Tiger
29-01-2014, 20:59
E' un po' diverso...
Causa tassazione, balzi et balzelli vari i prezzi nei nostri shop sono troppo elevati.
Ergo la maggioranza di noi compra all'estero o da shop con prezzi molto bassi perche' importano dall'estero (prinicpalmente DE, altrimenti che diamine ci fanno le tastiere crucche negli shio ITA? Non certo per gli Alto Atesini/Sud Tirolesi).
Questo fa risultare ai vari produttori come: "Vendite in Italia prossime allo zero" ed a ignorarci sempre piu'.
E scusate l'OT.
Non sono affatto daccordo , in primis molti di noi acquistano all' estero semplicemente perchè sul nostro mercato le tastiere disponibili sono molto limitate , in secundis il genere si acquista in UK dove tra cambio con la sterlina e spese di spedizione non è infrequente spendere anche di più , in terzis ti scordi il layout IT e alcuni modelli non sono disponibili neanche con quello EU ma solo in versione DE o FR praticamente inutilizzabili per noi , quindi non vedo questa grande differenza a livello prettamente commerciale , il problema come dicevo è riconducibile al fatto che i numeri del nostro mercato sono molto limitati e i produttori non sono interessati a sviluppare anche il nostro layout , del resto se anche la Logitech , Corsair , ecc... non le fanno un motivo evidentemente ci sarà ....
:)
Oppure sostituisci i led. :D
Ahahahah ci avevo pensato pure! Ma credo siano integrati nei cherry xD
Ahahahah ci avevo pensato pure! Na credo siano integrati nei cherry xD
mah a quanto vedo no, sono normalissimi led sldati sul pcb della tastiera, facilmente sostituibili con 1 saldatore. basta avere la manualità per farlo. i led costano un nulla in ogni negozio di materiale elettronico.
Niente ragazzi..credo proprio per il momento sospendero' le ricerche....e terro' d'occhio il thread sperando che spuntino al piu presto novita...o per lo meno reperibilita'...
La K70 gunmetal viene a costare 145€ decisamente troppi ed in piu layout uk
La tesoro durandal mi piace ma retro rosso
- la cm storm ultimate sarebbe perfetta ma la cm gli piace commercializzarla rossa...
Insomma giro che giro ma non si trova nulla.:) mi unisco a mtofa che anche lui e' ancora in attesa!
Grazie comunque dei consigli ragazzi!
Si si, so quì so qui :asd: :vicini:
Se vuoi ci facciamo anche :gluglu: :asd:
mah a quanto vedo no, sono normalissimi led sldati sul pcb della tastiera, facilmente sostituibili con 1 saldatore. basta avere la manualità per farlo. i led costano un nulla in ogni negozio di materiale elettronico.
Effettivamente ho notato che sono indipendenti dai tasti......ho tutta l'attrezzatura per saldare e dissaldare...persino smd:D
a questo punto la cm storm....brown cherry...layout ita....mi sa che diventa mia...a cui applicherò la mia mod:cool: :Prrr:
se mi riesce mi metto a fare le mod per noi "isolati italiani" :muro:
Flying Tiger
29-01-2014, 22:01
Oppure sostituisci i led. :D
Oppure investi quanto necessario e te la crei personalizzata con un risultato definitivo in base alle specifiche richieste , ecco la mia Corsair K70 Silver layout IT , retro blu e keycaps personalizzati e integralmente dotati di oring .
Inizio con una comparativa dei keycaps utilizzati , partendo da sinistra quello della Osmium , K70 e Logitech 710+ con oring di serie :
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/38/r7wd.jpg (https://imageshack.com/i/12r7wdj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/27/crdk.jpg (https://imageshack.com/i/0rcrdkj)
Come si può vedere il primo e l' ultimo sono molto simili per non dire praticamente uguali a livello di tecnologia delle lettere anche se cambiano per dimensioni , mentre quello in centro risulta diverso per la maggior brillantezza delle scritte .
La K70 a "nudo" pronta per l' operazione di upgrade con layout IT e diversificazione keycaps :
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/268/ogzv.jpg (https://imageshack.com/i/7gogzvj)
Poi la parte diciamo più difficile , cioè quella di impostare il layout combinando i keycpas della Osmium e della Logitech perchè ho scartato subito quelli della K70 perchè come dicevo sopra sono troppo diversi e si sarebbe subito notata la differenza .
Sono quindi partito installando tutta la combinazione della Logitech salvo i tasti frecce direzionali e A,W,S,D che sono grigi e non neri e ovviamente non andavano bene con lo sfondo silver della K70 perchè si confondevano piuttosto chiaramente e non restituivano quello "stacco " a mio avviso necessario , quindi ho installato per questi e per tutte le lettere quelli della Osmium che oltre a essere neri e praticamente uguali le hanno anche più grandi a tutto vantaggio della leggibilità e della retro blu , questo è il risultato finale , davvero eccellente e dove non si nota nessuna differenza tanto che sembra lo stesso set di keycaps :
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/713/dkot.jpg (https://imageshack.com/i/jtdkotj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/836/00ig.jpg (https://imageshack.com/i/n800igj)
Certo sò che qualcuno dirà sicuramente che con quello che ho investito ci poteva uscire ad esempio una Ducky 3 , considerata a torto o a ragione tra i prodotti top del settore , però non avrei avuto lo chassis in allumino e il layout IT , in ogni caso sono più che soddisfatto della mia personalizzazione che è senza dubbio unica ;)
:)
Ciao a tutti,ho preso la TT meka e non riesco ad usarla per entrare nel BIOS..come posso fare?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
.....
La tua idea è senza dubbio molto bella! hai creato la tastiera perfetta :D però a questo punto mi viene da dire:
e se prendo la K70 nera e sostituisco i led? avrei lo stesso tuo risultato solo che avrei la tastiera nera che mi piace molto di più....
ovviamente guardando un po' su internet immagino che la cm storm sarà più facile da smontare e moddare.... la k70 ho paura di incappare in qualcosa che me lo impedisca....(ad esempio ho visto che per smontarla bisogna togliere l'adesivo corsair.
Dany16vTurbo
29-01-2014, 22:49
La tua idea è senza dubbio molto bella! hai creato la tastiera perfetta :D però a questo punto mi viene da dire:
e se prendo la K70 nera e sostituisco i led? avrei lo stesso tuo risultato solo che avrei la tastiera nera che mi piace molto di più....
ovviamente guardando un po' su internet immagino che la cm storm sarà più facile da smontare e moddare.... la k70 ho paura di incappare in qualcosa che me lo impedisca....(ad esempio ho visto che per smontarla bisogna togliere l'adesivo corsair.
Da smontare è come le altre meccaniche, ha solo una "striscia" dietro il pcb che sarebbero i tasti multimediali. Cambiare i led non so se è possibile senza troppe rogne in quanto non completamente meccanica, la parte multimediale sarà con led SMD di piccole dimensioni, bisognerebbe prendere le misure per prenderne di equivalenti...
omadonnadellerose
29-01-2014, 22:54
bel lavorone Tiger, gg :D
Flying Tiger
29-01-2014, 23:09
La tua idea è senza dubbio molto bella! hai creato la tastiera perfetta :D però a questo punto mi viene da dire:
e se prendo la K70 nera e sostituisco i led? avrei lo stesso tuo risultato solo che avrei la tastiera nera che mi piace molto di più....
ovviamente guardando un po' su internet immagino che la cm storm sarà più facile da smontare e moddare.... la k70 ho paura di incappare in qualcosa che me lo impedisca....(ad esempio ho visto che per smontarla bisogna togliere l'adesivo corsair.
bel lavorone Tiger, gg :D
Grazie ragazzi , diciamo che ho dato sfogo alla creatività , per altro proprio poco fà stavo facendo delle prove di digitazione e la conclusione è che ho ripristinato la configurazione intera della Logitech , i keycaps della Osmium sono leggermente diversi in termini di altezza e mi creano qualche problema non essendo allineati con i restanti , poco male il lavoro mi piace lo stesso e forse è ancora meglio così tutti i key sono perfettamente uguali.
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/191/ki5p.jpg (https://imageshack.com/i/5bki5pj)
Per smontarla francamente non saprei , per altro da cosa ho visto sulla rete sostituire i led non è una operazione particolarmente difficile , ovviamente a patto di avere le capacità con il saldatore , ecc.... , resta da vedere come è strutturata sotto lo chassis in alluminio per la parte multimediale perchè per il resto ha un pcb su cui sono saldati i key e i led .
:)
Ragazzi ho preso la decisione
CM Storm Quickfire Ultimate
http://www.tomshw.it/files/2013/11/immagini_contenuti/50905/cooler-master-quickfire-ultimate-01_t.jpg
OVVIAMENTE! a cui applicherò la mod by me...ovvero led blu!:D
Ho deciso questa piuttosto che la K70 puramente per una questione economica...30€ in meno ad oggi non sono pochi....con quelli rispiarmiati di prendo un mousepad per sostituire il mio DIY in vetro:D :cool:
Vi terrò aggiornati sulla mod....
Flying Tiger
30-01-2014, 10:50
Ragazzi ho preso la decisione
OVVIAMENTE! a cui applicherò la mod by me...ovvero led blu!:D
Ho deciso questa piuttosto che la K70 puramente per una questione economica...30€ in meno ad oggi non sono pochi....con quelli rispiarmiati di prendo un mousepad per sostituire il mio DIY in vetro:D :cool:
Vi terrò aggiornati sulla mod....
Un ottimo prodotto anche questo , ma sopratutto sono curioso di vedere cosa combini con la mod perchè è davvero un lavoro improbo .
Conta che devi dissaldare quelli rossi di serie e sostituirli con quelli blu , rispettando ovviamente la polarità , e gli spazi di manovra sul pcb sono piuttosto risicati , devi fare un lavoro veramente di fino o rischi di fare danni...
:)
Un ottimo prodotto anche questo , ma sopratutto sono curioso di vedere cosa combini con la mod perchè è davvero un lavoro improbo .
Conta che devi dissaldare quelli rossi di serie e sostituirli con quelli blu , rispettando ovviamente la polarità , e gli spazi di manovra sul pcb sono piuttosto risicati , devi fare un lavoro veramente di fino o rischi di fare danni...
:)
Vi terrò aggiornati passo passo se riesco :D credetemi che non mi invento da un giorno all'altro :D
Risultato assicurato :D
Stay tuned:cool:
Ragazzi ho preso la decisione
CM Storm Quickfire Ultimate
http://www.tomshw.it/files/2013/11/immagini_contenuti/50905/cooler-master-quickfire-ultimate-01_t.jpg
OVVIAMENTE! a cui applicherò la mod by me...ovvero led blu!:D
Ho deciso questa piuttosto che la K70 puramente per una questione economica...30€ in meno ad oggi non sono pochi....con quelli rispiarmiati di prendo un mousepad per sostituire il mio DIY in vetro:D :cool:
Vi terrò aggiornati sulla mod....
Ti ammiro, buona fortuna ;)
DarkTiamat
30-01-2014, 15:16
Vi terrò aggiornati passo passo se riesco :D credetemi che non mi invento da un giorno all'altro :D
Risultato assicurato :D
Stay tuned:cool:
Se riesci a fare qualche foto durante il lavoro sarebbe interessante :D
Un ottimo prodotto anche questo , ma sopratutto sono curioso di vedere cosa combini con la mod perchè è davvero un lavoro improbo .
Conta che devi dissaldare quelli rossi di serie e sostituirli con quelli blu , rispettando ovviamente la polarità , e gli spazi di manovra sul pcb sono piuttosto risicati , devi fare un lavoro veramente di fino o rischi di fare danni...
:)
naaa gli spazi non sono un problema in queste applicazioni, più che altro bisogna sperare che i led non siano bga o similari ma soprattutto ho qualche dubbio sui driver tra led blu e red la corrente necessaria è parecchio diversa e la scheda non ha proprio 4 led in croce
Flying Tiger
30-01-2014, 16:28
naaa gli spazi non sono un problema in queste applicazioni, più che altro bisogna sperare che i led non siano bga o similari ma soprattutto ho qualche dubbio sui driver tra led blu e red la corrente necessaria è parecchio diversa e la scheda non ha proprio 4 led in croce
Ah...non sapevo che a seconda della tipologia di led installati varia l' energia richiesta , in effetti pensavo che fosse standard a prescindere dai primi .....
Allora la faccenda si complica perchè a questo punto è logico pensare che questo discorso dell' alimentazione ai led sia inserito a livello firmware nella tastiera e non credo si possa modificare in base a quelli utilizzati , Ale88 sarà meglio che ti informi sull' argomento prima di fare il lavoro per niente .
:)
Dany16vTurbo
30-01-2014, 16:46
I led rossi se non sbaglio sono quelli che richiedono la tensione più bassa, il blu ed il viola quella più alta. Poi dipende anche dalle caratteristiche dei led, assorbimento, lumen, senza avere un riferimento di partenza si va un pó alla ceca imo
Flying Tiger
30-01-2014, 16:57
I led rossi se non sbaglio sono quelli che richiedono la tensione più bassa, il blu ed il viola quella più alta. Poi dipende anche dalle caratteristiche dei led, assorbimento, lumen, senza avere un riferimento di partenza si va un pó alla ceca imo
Infatti , da quanto ho capito il problema è alla base , per fare un esempio pratico se il firmware della tastiera è programmato per inviare diciamo ipoteticamente 1V ai led indipendentemente da quali installi continuerà ad inviare quella quantità di energia che ovviamente sarà sufficente per quelli red ma non per quelli blu inibendone di fatto l' utilizzo .
A meno che non trovi dei led blu che hanno le stesse caratteristiche a livello di specifiche di funzionamento , sempre ovviamente ammesso e non concesso che esistano....
:)
Dany16vTurbo
30-01-2014, 17:37
Penso che solo le tastiere dove si può modificare l'intensità dell'illuminazione abbiamo un controller pwm. Dove è fissa quindi dovrebbe bastare cambiare la resistenza saldata sul PCB se i led non dovessero andare. Non sono sicuro però che per le tastiere retroilluminate anche se regolabili (ma non programmabili) questa sia gestita dal fw...
Ad esempio sulla macchina ho cambiato colore alla strumentazione da ambra a bianca/rossa e nessun problema, escludendo i primi led che ho preso che a malapena si accendevano...
Penso che solo le tastiere dove si può modificare l'intensità dell'illuminazione abbiamo un controller pwm. Dove è fissa quindi dovrebbe bastare cambiare la resistenza saldata sul PCB se i led non dovessero andare. Non sono sicuro però che per le tastiere retroilluminate anche se regolabili (ma non programmabili) questa sia gestita dal fw...
Ad esempio sulla macchina ho cambiato colore alla strumentazione da ambra a bianca/rossa e nessun problema, escludendo i primi led che ho preso che a malapena si accendevano...
Si ragazzi ovviamente prima bisogna studiarci...vedere ogni quanti led c'è un eventuale resistenza....e capire come andare a toccare...non sarà un lavoro facile ma se si aguzza l'ingegno si può tutto :D
P.S. Ho ordinato :)
djmanumeraviglia
31-01-2014, 11:13
ci sono altri rivenditori in europa FILCO oltre the keyboard company e amazon.uk ?
Mi pare che per ogni led ci sia un resistor e se ne prendono di un certo valore in relazione al tipo di led che si usa:
"all keyboards should work fine with 1500 ohm resistors
Example red LED Vf 1.5V
Example blue LED Vf 3.2V
The entire matrix is to be kept under 300 mA and 1500 mW to leave 200 mA or 1000 mW for the controller (just a guess)"
http://geekhack.org/index.php?topic=50580.msg1111009;topicseen#msg1111009
devil_mcry
31-01-2014, 14:49
In effetti c'è una resistenza in SMD che fa cadere la tensione su di essa
almeno questo PCB è fatto così
http://winkeyless.kr/80
li (credo) parli di come spostare il LED numlock nel caso che la tastiera sia full o 75%, in ogni caso c'è solo una resistenza per ogni LED in SMD (comunque sono 220pezzi da cambiare, 440 saldature, 880 tra saldature e dissaldature LOL)
Ho assemblato schede elettroniche in passato per un annetto, il lavoro è facile se hai un minimo di strumenti, ovvero pompetta per lo stagno, calza di rame, flussante per saldature (questo lo chiamano in vari modi a me avevano detto che si chiamava così) e un saldatore a punta fine
Occhio però che il PCB delle CM STORM non è eccelso, nel senso va bene anche da moddare ma se non sei pratico ti porti via le piazzole prima o poi (stando a quanto riportato per la QFR)
Onestamente, una noia del genere solo per cambiare colore non lo farei mai, un conto è cambiare switch, ma per i LED...
Flying Tiger
01-02-2014, 07:26
....comunque sono 220pezzi da cambiare, 440 saldature, 880 tra saldature e dissaldature LOL...
....Onestamente, una noia del genere solo per cambiare colore non lo farei mai, un conto è cambiare switch, ma per i LED...
Beh certo il lavoro è impegnativo e a mio avviso neanche così semplice da realizzare a prescindere dalle capacità e dalla strumentazione e forse giustamente solo per i led è un pò sprecato , in ogni caso sono curioso di vedere se e come riesce a portare a termine la mod....
:)
Ragazzi giustamente il lavoro non e' semplice...Ma piu che difficile lo ritterei lungo.
Si tratta di verificare sulla CM ogni quanti led e' stata applicata una resistenza e agire di conseguenza.
E' un lavoro che magari farei in piu giorni, nessuno mi obbliga a fare 400 saldature in un giorno, per di piu...gli smd si dissaldano con l'aria calda, quindi la meta' delle dissaldature necessarie xD
Mi è arrivato il tester con quattro differenti tipi di switch, mi sono accorto che gli switch differiscono solo per lo slider e la molla, quindi non serve dissaldarli, basta scambiare i due pezzi e il gioco è fatto!
Dany16vTurbo
01-02-2014, 12:04
Mi è arrivato il tester con quattro differenti tipi di switch, mi sono accorto che gli switch differiscono solo per lo slider e la molla, quindi non serve dissaldarli, basta scambiare i due pezzi e il gioco è fatto!
lo pensavo anche io, visto che anche sulle pcb mouted il coperchio superiore sporge, il problema è che anche abbassando il pcb il più possibile riesci a cambiare soltanto gli switch ai lati, non con poco sforzo o probabilità di deformare la plastica tra l'altro.
Flying Tiger
02-02-2014, 12:27
lo pensavo anche io, visto che anche sulle pcb mouted il coperchio superiore sporge, il problema è che anche abbassando il pcb il più possibile riesci a cambiare soltanto gli switch ai lati, non con poco sforzo o probabilità di deformare la plastica tra l'altro.
Infatti , per non parlare poi degli switch con i led che sono praticamente impossibili da scoperchiare pena la rottura di quest' ultimo che significa buttare via la tastiera , in soldoni l' operazione è caldamente sconsigliata.....
:)
Una mod ancora più laboriosa
http://geekhack.org/index.php?topic=51792.0
Ciao a tutti, secondo voi qual'è la migliore tastiera tra la K70 e la trigger Z ?
della k70 apprezzo i tasti multimediali , ma per il resto mi rivolgo a voi :)
Flying Tiger
02-02-2014, 17:20
Una mod ancora più laboriosa
http://geekhack.org/index.php?topic=51792.0
Addirittura i led su zoccolo , una mod che per altro non so quanto sia funzionale dal momento che ogni tipologia di led richiede anche la parte elettronica associata , quindi viene meno l' utilità del togliere/sostituire dato che non funzionerebbe....
Diciamo che una possibilità aggiuntiva per questa mod potrebbe essere quella di togliere il led per scoperchiare il cherry e cambiare il tipo di switch , anche se a mio avviso anche qui trova il tempo che trova...
:)
Flying Tiger
02-02-2014, 17:28
Ciao a tutti, secondo voi qual'è la migliore tastiera tra la K70 e la trigger Z ?
della k70 apprezzo i tasti multimediali , ma per il resto mi rivolgo a voi :)
Sono due prodotti molto diversi a livello di struttura e funzionalità dal momento che entrambe montano i cherry red , la K70 è completamente in alluminio spazzolato e ha i comandi multimediali separati , la Trigger è di plastica con questi ultimi che sono integrati in alcuni tasti .
C'à inoltre da considerare come la K70 abbia i cherry " esposti " , cioè completamente a vista che signfica che i led della retro illuminano non solo il tasto ma anche nella zona circostante lo stesso con un effetto che può non piacere .
:)
I tasti macro non li userei mai,ma quelli multimediali tantissimo.
La corsair mi piace, anche se preferirei la silver ( che non trovo da nessuna pare in layout ita)
pantheraugsburg
02-02-2014, 19:03
ma qualcuno ha mai sentito qualcosa di questa tastiera? io l'ho scoperta oggi per caso, non che sia interessato a prenderla , però sapendo che ci sono altri utenti molto + esperti magari hanno + info.. a me sembra la copia della corsair coi led verdi, potrebbe essere un'alternativa per chi cerca igli mx black credo.
http://mionix.net/products/zibal-60/
Rainy nights
02-02-2014, 19:21
Sono due prodotti molto diversi a livello di struttura e funzionalità dal momento che entrambe montano i cherry red , la K70 è completamente in alluminio spazzolato e ha i comandi multimediali separati , la Trigger è di plastica con questi ultimi che sono integrati in alcuni tasti .
C'à inoltre da considerare come la K70 abbia i cherry " esposti " , cioè completamente a vista che signfica che i led della retro illuminano non solo il tasto ma anche nella zona circostante lo stesso con un effetto che può non piacere .
:)
I tasti esposti hanno l'incredibile pregio di rendere la tastiera facilissima da pulire. Sembra una sciocchezza, ma è un pro non indifferente quando si deve fare la scelta.
sent from magrathea using a supercomputer
Dany16vTurbo
02-02-2014, 20:44
ma qualcuno ha mai sentito qualcosa di questa tastiera? io l'ho scoperta oggi per caso, non che sia interessato a prenderla , però sapendo che ci sono altri utenti molto + esperti magari hanno + info.. a me sembra la copia della corsair coi led verdi, potrebbe essere un'alternativa per chi cerca igli mx black credo.
http://mionix.net/products/zibal-60/
Il problema è che non c'è con layout IT, comunque alla corsair non gli somiglia lontanamente :)
Flying Tiger
02-02-2014, 21:01
I tasti esposti hanno l'incredibile pregio di rendere la tastiera facilissima da pulire. Sembra una sciocchezza, ma è un pro non indifferente quando si deve fare la scelta.
Certo questo vantaggio non si può discutere , fermo restando che ovviamente è una variabile soggettiva , ma a mio avviso nella scelta di un prodotto occorre anche considerare altri fattori come appunto il discorso della retro che facevo prima perchè la tastiera in effetti è molto luminosa con l' effetto che si espande per tutta la struttura della stessa e può essere fastidiosa sopratutto se comparata ad altri prodotti che invece adottano la classica soluzione con i cherry non esposti.
Il problema è che non c'è con layout IT, comunque alla corsair non gli somiglia lontanamente :)
A parte il layout IT , oramai una vera e propria rarità sulle meccaniche , concordo sul fatto che non assomiglia alla corsair neanche lontanamente....
:)
pantheraugsburg
02-02-2014, 22:04
a parte il layout ita che comunque non tutti utilizzano e come già detto purtroppo l'italia sarà per richieste o altro è snobbato..a me di istinto mi è venuta subito in mente la corsair k70....ovvio ci sono differenze tipo il controller volume e i tasti sotto però boh, cmq non è importante questo... mi chiedevo se potesse essere una tastiera valida per chi cercasse i black e magari layour uk e EU...io ho solo esperienza con la durandal ultimate che adoro e mi trovo alla grande
Edit effettivamente guardando immagini della corsair avete ragione non sono per niente simili, va a sapere perchè m'ha ricordato subito quella...
Flying Tiger
02-02-2014, 22:18
a parte il layout ita che comunque non tutti utilizzano e come già detto purtroppo l'italia sarà per richieste o altro è snobbato..a me di istinto mi è venuta subito in mente la corsair k70....ovvio ci sono differenze tipo il controller volume e i tasti sotto però boh, cmq non è importante questo... mi chiedevo se potesse essere una tastiera valida per chi cercasse i black e magari layour uk e EU...io ho solo esperienza con la durandal ultimate che adoro e mi trovo alla grande
Beh il layout IT per alcuni è una features diciamo indispensabile , compreso me visto che ho diversi sistemi come quello principale , secondario, netbook , notebook aziendale , ecc... e come si può intuire facilmente passare da questi ultimi con layout IT a una tastiera con un altro diventa un pò un problema se non altro perchè si è abituati a digitare in un certo modo che porta istintivamente a premere dei tasti che nel caso di un layout diverso restituiscono un diverso imput con tutto ciò che ne consegue a livello di velocità e errori di battitura.....
La Corsair con i Black che io sappia non si trova in Italia dove viene commercializzata solo con i classici Red , ma a dire la verità non l' ho vista neanche all' estero dove invece ci sono quelle con i Brown e i Blue , quindi non so quanto sia reperibile , per il resto ovviamente valgono sempre le solite considerazioni , quindi struttura in alluminio , linea minimalista , ecc.... .
Una curiosità , la Durandal che utilizzi che tipologia di Cherry monta ? da quanto so è disponibile con i Brown , Red e Blue...
:)
devil_mcry
02-02-2014, 22:30
ma qualcuno ha mai sentito qualcosa di questa tastiera? io l'ho scoperta oggi per caso, non che sia interessato a prenderla , però sapendo che ci sono altri utenti molto + esperti magari hanno + info.. a me sembra la copia della corsair coi led verdi, potrebbe essere un'alternativa per chi cerca igli mx black credo.
http://mionix.net/products/zibal-60/
La zibal 60 è un oem rimarchiato, come la meka g1
A me piace molto per il colore led e i simboli sui caps, la comprerei…
pantheraugsburg
02-02-2014, 23:15
Beh il layout IT per alcuni è una features diciamo indispensabile , compreso me visto che ho diversi sistemi come quello principale , secondario, netbook , notebook aziendale , ecc... e come si può intuire facilmente passare da questi ultimi con layout IT a una tastiera con un altro diventa un pò un problema se non altro perchè si è abituati a digitare in un certo modo che porta istintivamente a premere dei tasti che nel caso di un layout diverso restituiscono un diverso imput con tutto ciò che ne consegue a livello di velocità e errori di battitura.....
La Corsair con i Black che io sappia non si trova in Italia dove viene commercializzata solo con i classici Red , ma a dire la verità non l' ho vista neanche all' estero dove invece ci sono quelle con i Brown e i Blue , quindi non so quanto sia reperibile , per il resto ovviamente valgono sempre le solite considerazioni , quindi struttura in alluminio , linea minimalista , ecc.... .
Una curiosità , la Durandal che utilizzi che tipologia di Cherry monta ? da quanto so è disponibile con i Brown , Red e Blue...
:)
La mia ha i brown,layout ita e illuminazione rossa, ma alla fine l'ho scelta io quella, anche se a volte mi viene il cruccio di non averne presa una con layout uk o de visto che tutti i giorni devo cambiare il layout da windows in base alle esigenze e non ho lo spazio per averne 3 nella scrivania :)
Flying Tiger
02-02-2014, 23:32
Oggi mi sono cimentato in una nuova mod per giungere finalmente alla configurazione definitiva dal momento che è da qualche giorno che ci stò studiando sopra perchè la K70 non mi ha soddisfatto pienamente .
I problemi che ho riscontrato in questa tastiera per i miei gusti sono essenzialmente due , in primis il discorso dei Cherry esposti che seppure comodi per altri motivi tra cui la pulizia come fatto notare in un reply precedente hanno la controindicazione relativa alla retroilluminazione che , complice anche lo sfondo Silver della struttura che agisce come una specie di specchio per i led dei Cherry , di fatto la rende più simile ad un albero di natale piuttosto che non ad una tastiera , tra l' altro utilizzando un Panasonic da 32" come monitor per il sistema e che ha lo schermo lucido riflettono anche su questo sopratutto nel caso di sfondi scuri come forum , ecc... restituendo un effetto molto sgradevole , in secundis il fatto che monta i Red , con cui per altro mi sono trovato bene pur con tutte le limitazioni di questa tipologia di switch notoriamente molto leggeri e poco indicati per la scrittura .
Dico questo perchè avendo anche la Logitech G710+ che monta i Brown ho potuto fare un paragone diretto e devo dire che nonostante non sia amante dei cherry con feedback tattile questo per un utilizzo diciamo generale oggettivamente si è dimostrato superiore al Red sopratutto in fase di scrittura dove veramente non c'è storia per precisione e velocità .
Il problema nasceva dal fatto che la G710+ ha la retroilluminazione bianca mentre io sono un fan di quella blu , quindi ci ho studiato un' attimo sopra e scartando a priori la sostituzione fisica dei led sia per la difficoltà del lavoro che per la mia non adeguata conoscenza dell' argomento ho pensato di ricorrere alla , se così si può definire , verniciatura di quelli di serie visto che essendo bianchi sono anche neutri e adatti a essere modificati con qualunque colore senza alterazioni , ed ecco quello che è uscito dopo un pomeriggio di lavoro passato a verniciare ogni singolo led a cui ho dato due mani per una maggiore copertura .
Questa la Corsair K70 retroilluminta blu di serie con regolazione al minimo :
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/836/00ig.jpg (https://imageshack.com/i/n800igj)
E questa invece la G710+ personalizzata con regolazione della retro al massimo :
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/839/7gx0.jpg (https://imageshack.com/i/nb7gx0j) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/163/guho.jpg (https://imageshack.com/i/4jguhoj)
Come si può vedere al massimo la Logitech è ancora meno luminosa della K70 al minimo , regolandola ad uno stadio intermedio praticamente si vedono solo le lettere e i simboli sui keycaps senza alcun alone e sopratutto senza effetto albero di natale ;)
:)
Oggi mi sono cimentato in una nuova mod per giungere finalmente alla configurazione definitiva dal momento che è da qualche giorno che ci stò studiando sopra perchè la K70 non mi ha soddisfatto pienamente .
I problemi che ho riscontrato in questa tastiera per i miei gusti sono essenzialmente due , in primis il discorso dei Cherry esposti che seppure comodi per altri motivi tra cui la pulizia come fatto notare in un reply precedente hanno la controindicazione relativa alla retroilluminazione che , complice anche lo sfondo Silver della struttura che agisce come una specie di specchio per i led dei Cherry , di fatto la rende più simile ad un albero di natale piuttosto che non ad una tastiera , tra l' altro utilizzando un Panasonic da 32" come monitor per il sistema e che ha lo schermo lucido riflettono anche su questo sopratutto nel caso di sfondi scuri come forum , ecc... restituendo un effetto molto sgradevole , in secundis il fatto che monta i Red , con cui per altro mi sono trovato bene pur con tutte le limitazioni di questa tipologia di switch notoriamente molto leggeri e poco indicati per la scrittura .
Dico questo perchè avendo anche la Logitech G710+ che monta i Brown ho potuto fare un paragone diretto e devo dire che nonostante non sia amante dei cherry con feedback tattile questo per un utilizzo diciamo generale oggettivamente si è dimostrato superiore al Red sopratutto in fase di scrittura dove veramente non c'è storia per precisione e velocità .
Il problema nasceva dal fatto che la G710+ ha la retroilluminazione bianca mentre io sono un fan di quella blu , quindi ci ho studiato un' attimo sopra e scartando a priori la sostituzione fisica dei led sia per la difficoltà del lavoro che per la mia non adeguata conoscenza dell' argomento ho pensato di ricorrere alla , se così si può definire , verniciatura di quelli di serie visto che essendo bianchi sono anche neutri e adatti a essere modificati con qualunque colore senza alterazioni , ed ecco quello che è uscito dopo un pomeriggio di lavoro passato a verniciare ogni singolo led a cui ho dato due mani per una maggiore copertura .
Questa la Corsair K70 retroilluminta blu di serie con regolazione al minimo :
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/836/00ig.jpg (https://imageshack.com/i/n800igj)
E questa invece la G710+ personalizzata con regolazione della retro al massimo :
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/839/7gx0.jpg (https://imageshack.com/i/nb7gx0j) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/163/guho.jpg (https://imageshack.com/i/4jguhoj)
Come si può vedere al massimo la Logitech è ancora meno luminosa della K70 al minimo , regolandola ad uno stadio intermedio praticamente si vedono solo le lettere e i simboli sui keycaps senza alcun alone e sopratutto senza effetto albero di natale ;)
:)
Complimenti per la mod! semplice ma veramente efficace!:mano:
Invece oggi dovrebbe essermi consegnata la CM:D :D :D
Flying Tiger
03-02-2014, 09:43
Complimenti per la mod! semplice ma veramente efficace!:mano:
Invece oggi dovrebbe essermi consegnata la CM:D :D :D
Grazie , in effetti il problema principale se così lo vogliamo definire è stato quello di verniciare ogni singolo led e l' operazione come è facile intuire oltre che lunga ha richiesto anche una certa precisione per coprire adeguatamente i led e non lasciare aloni bianchi , in ogni caso devo dire che mi ritengo più che soddisfatto del risultato ottenuto e non ho più intenzione di fare altri cambiamenti , anche per il discorso dei cherry Brown che come dicevo nel reply precedente sono davvero eccezionali per la scrittura a differenza dei Red.
Sono curioso devo dire di vedere cosa riuscirai a fare con la mod sulla CM , mi raccomando fai un bel report fotografico ;)
:)
Alla verniciatura non ci avevo pensato, bella idea! Adesso dovremmo consigliare a tutti i produttori di montare solo led bianchi e mettere in dotazione delle cover o degli adesivi per i led...
Dany16vTurbo
03-02-2014, 12:40
Si trovano anche caps per i led da 3mm (c'è stato un GB qualche tempo fa se non erro) oppure applicare delle plastiche colorate come in questo caso http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=1026535&highlight=ducky+shine+led+mod
L'importante è il risultato alla fine :asd:
DarkTiamat
03-02-2014, 13:27
E secondo voi perche ho preso la dycky shine con backlight bianca? :asd:
devil_mcry
03-02-2014, 13:29
Si trovano anche caps per i led da 3mm (c'è stato un GB qualche tempo fa se non erro) oppure applicare delle plastiche colorate come in questo caso http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=1026535&highlight=ducky+shine+led+mod
L'importante è il risultato alla fine :asd:
Si ma i cappucci per i LED da 3mm non so se ci stanno ... sono cmq anche facili da trovare però cmq ha un limite se i LED non sono bianchi, esempio trasformare il blu in verde (o blallo...)
andryXoX
03-02-2014, 14:23
Che ne pensate della nuova CM Storm Trigger Z ? Vale i suoi 110-120 €?
DarkTiamat
03-02-2014, 15:56
Che ne pensate della nuova CM Storm Trigger Z ? Vale i suoi 110-120 €?
Non ho letto nulla sualla z, ma se è costruita bene come la vecchia trigger allora si li vale.
Ovviamente sempre parlando di tastiere meccaniche. Se uno la vede dal punto di vista: devo solo scrivere, non mi importa come; allora una tastiera da 10 euro va più che bene XD
andryXoX
03-02-2014, 16:21
Non ho letto nulla sualla z, ma se è costruita bene come la vecchia trigger allora si li vale.
Ovviamente sempre parlando di tastiere meccaniche. Se uno la vede dal punto di vista: devo solo scrivere, non mi importa come; allora una tastiera da 10 euro va più che bene XD
Grazie, a giorni la comprerò, se farà troppo rumore ricorrerò agli o-ring
li pagherei 18 euro da
w.wasdkeyboards.com
:doh:
Flying Tiger
03-02-2014, 17:18
Si trovano anche caps per i led da 3mm (c'è stato un GB qualche tempo fa se non erro) oppure applicare delle plastiche colorate come in questo caso http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=1026535&highlight=ducky+shine+led+mod
L'importante è il risultato alla fine :asd:
Il discorso di applicare delle plastiche colorate sotto i caps senza intervenire direttamente sui led l' avevo valutato , ma l' ho scartato perchè con questa soluzione si ha la retro blu solo sul caps mentre la zona circostante continua a essere bianca , in soldoni a mio avviso non sarebbe venuto un bel lavoro .
Si ma i cappucci per i LED da 3mm non so se ci stanno ... sono cmq anche facili da trovare però cmq ha un limite se i LED non sono bianchi, esempio trasformare il blu in verde (o blallo...)
Infatti , il problema è che , a differenza di quanto pensavo , ogni produttore installa dei led differenti in termini di fattezze fisiche , a titolo di esempio ho fatto una prova con un pezzo di guaina termorestringente da 3mm e calza bene sulla Osmium , non entra nella K70 perchè sono leggermente più grossi e entra con fatica sulla 710+ ,e forzando il rischio di rompere un led è praticamente dietro l' angolo .
Inoltre occorre anche considerare altri due aspetti , il primo è che da quanto ho visto questi cappucci non rivestono l' intero led , il secondo è che lato corpo del Cherry il led è praticamente attaccato e c'è pochissimo spazio utile , tanto che la guaina di cui parlavo prima che ha una sezione molto ridotta non entra fino alla base , che tra l' altro non è piana ma ha una scanalatura che richiederebbe un lavoraccio per sagomare il cappuccio .
In soldoni la soluzione di verniciarli mi è sembrata quella più efficace e a prova di possibili danni ai led , non per niente ma basta romperne uno per buttare l' intera tastiera ....
:)
devil_mcry
03-02-2014, 18:25
Il discorso di applicare delle plastiche colorate sotto i caps senza intervenire direttamente sui led l' avevo valutato , ma l' ho scartato perchè con questa soluzione si ha la retro blu solo sul caps mentre la zona circostante continua a essere bianca , in soldoni a mio avviso non sarebbe venuto un bel lavoro .
Infatti , il problema è che , a differenza di quanto pensavo , ogni produttore installa dei led differenti in termini di fattezze fisiche , a titolo di esempio ho fatto una prova con un pezzo di guaina termorestringente da 3mm e calza bene sulla Osmium , non entra nella K70 perchè sono leggermente più grossi e entra con fatica sulla 710+ ,e forzando il rischio di rompere un led è praticamente dietro l' angolo .
Inoltre occorre anche considerare altri due aspetti , il primo è che da quanto ho visto questi cappucci non rivestono l' intero led , il secondo è che lato corpo del Cherry il led è praticamente attaccato e c'è pochissimo spazio utile , tanto che la guaina di cui parlavo prima che ha una sezione molto ridotta non entra fino alla base , che tra l' altro non è piana ma ha una scanalatura che richiederebbe un lavoraccio per sagomare il cappuccio .
In soldoni la soluzione di verniciarli mi è sembrata quella più efficace e a prova di possibili danni ai led , non per niente ma basta romperne uno per buttare l' intera tastiera ....
:)
col tempo, per esperienza, cambieranno comunque colore
Flying Tiger
03-02-2014, 21:34
col tempo, per esperienza, cambieranno comunque colore
Se dovessero sbiadirsi rinfresco la verniciatura e ritornano come appena fatti .
In ogni caso avevo già programmato una manutenzione in merito contestualmente alla pulizia , un pò la stessa cosa ad esempio che faccio con l' impianto a liquido , e così facendo non ci sono problemi .
:)
http://postimg.org/image/8n9hrel93/
Che dire ragazzi....Magnifica tastiera! Bella, solida, pulita...layout ita
Insomma..e' davvero una tastiera fantastica...e' la mia prima meccanica ma devo ammettere che merita davvero i soldi spesi.
I brown nel mio caso sono perfetti...faccio un utilizzo misto del pc e il feedback che restituiscono sia in gioco sia in scrittura e' fantastico.
Il rosso non mi dispiace affatto..xD certo non abbandonero' l'idea del blu.
Mi piace anche perche non bisogna installare altri programmi..(ho gia logitech,belkin e razer..ce ne mancava unaltro)
I tasti multimediali sono comunque rapidi, chiunque utilizza un portatile sa di cosa parlo.
Insomma ragazzi...non so' a confronta con la trigger come se la vede....quest'ultima monta i red...forse l'unica cosa che mi lascia ancora perplesso vista la resistenza nulla...(de gustibus ovviamente xD )
Ovviamente mancano tante cose che uno potrebbe ritrovare in una k70 o k95..(macro, possibilita di scelta tasti accesi, multimediali dedicati, materiali piu raffinati...) ma questa tastiera e' fatta per chi, come me, cerca la linea sobria, elegante...e da una certa idea di "cattivo" (scusate l'espressione direi uscita dal nulla...) la corsair la vedo piu da ufficio ;)
Per chi non lo capisse ho una cm storm ultimate quickfire.
Se avete domande dite pure..;)
Flying Tiger
04-02-2014, 10:20
Complimenti per l' acquisto e benvenuto nel club:)
Come sempre la prima tastiera meccanica ha un effetto devastante a livello di feeling rispetto alle classiche a membrana , e condivido in gran parte le tue riflessioni .
In effetti c'è poco da dire , io stesso mi sono dovuto ricredere sui Brown dopo un utilizzo più approfodito nell' uso quotidiano rispetto alla prova sommaria che avevo fatto all' inizio , per un uso diciamo generale , quindi gaming , scrittura e quant' altro sono indubbiamente i migliori mentre i Red pagano l' eccessiva leggerezza che in effetti è limitante sopratutto per la scrittura che diventa molto più difficile che non con i primi .
La Corsair a mio avviso deve piacere , diciamo che hanno cercato di coniugare una tastiera da gamig con una più orientata all' uso classico con una linea molto minimalista e con materiali di pregio come l' alluminio spazzolato , ovviamente c'è il discorso dei tasti esposti che come abbiamo visto hanno anche delle controindicazioni come per la retroilluminazione e anche questo può essere un fattore discriminante , più che altro stante le considerazioni di cui sopra viene da chiedersi il perchè della decisione della Corsair di commercializzare sul nostro mercato solo quella con i Red che sono appunto i meno indicati per un uso generale mentre all' estero sono disponibili anche con i Brown e Blue ....
:)
Complimenti per l' acquisto e benvenuto nel club:)
Come sempre la prima tastiera meccanica ha un effetto devastante a livello di feeling rispetto alle classiche a membrana , e condivido in gran parte le tue riflessioni .
In effetti c'è poco da dire , io stesso mi sono dovuto ricredere sui Brown dopo un utilizzo più approfodito nell' uso quotidiano rispetto alla prova sommaria che avevo fatto all' inizio , per un uso diciamo generale , quindi gaming , scrittura e quant' altro sono indubbiamente i migliori mentre i Red pagano l' eccessiva leggerezza che in effetti è limitante sopratutto per la scrittura che diventa molto più difficile che non con i primi .
La Corsair a mio avviso deve piacere , diciamo che hanno cercato di coniugare una tastiera da gamig con una più orientata all' uso classico con una linea molto minimalista e con materiali di pregio come l' alluminio spazzolato , ovviamente c'è il discorso dei tasti esposti che come abbiamo visto hanno anche delle controindicazioni come per la retroilluminazione e anche questo può essere un fattore discriminante , più che altro stante le considerazioni di cui sopra viene da chiedersi il perchè della decisione della Corsair di commercializzare sul nostro mercato solo quella con i Red che sono appunto i meno indicati per un uso generale mentre all' estero sono disponibili anche con i Brown e Blue ....
:)
Per carità...la corsair è bellissima! la ritengo il giusto connubio tra estetica e tecnica.
Tante cose mi hanno fatto remare contro...purtroppo.
Per quanto riguarda le scelte di mercato presumo sia dai ricondurre ad un fatto:
Negli altri mercati le tastiere meccaniche vengono acquistate da più tipologie di persone, questo porta la corsair a dover distribuire più varietà.
In Italia....il 98% delle persone non sa nemmeno dell'esistenza di esse, per loro una tastiera vale l'altra, quindi corsair pensa, "in italia se ne vendono poche e le poche che si vendono sono richieste probabilmente da videogiocatori" indi ragion per cui distribuiamo la red.
Ovviamente tutto è una mia umile opinione:D :cool:
Dany16vTurbo
04-02-2014, 11:57
http://i.imgur.com/uxuEs7w.jpg
:3
omadonnadellerose
04-02-2014, 11:59
http://i.imgur.com/uxuEs7w.jpg
:3
Nooooooooooooooooooooooooooo
La voglio!!! Il bane di carbot
Alla fine ho scelto la K70 black, non vedo l'ora che arrivi :D
una tastiera zerg è un incubo
omadonnadellerose
04-02-2014, 12:48
una tastiera zerg è un incubo
:D :D
Te le regalo sipa
:D :D
Te le regalo sipa
no plz :ncomment:
http://postimg.org/image/8n9hrel93/
Che dire ragazzi....Magnifica tastiera! Bella, solida, pulita...layout ita
Insomma..e' davvero una tastiera fantastica...e' la mia prima meccanica ma devo ammettere che merita davvero i soldi spesi.
I brown nel mio caso sono perfetti...faccio un utilizzo misto del pc e il feedback che restituiscono sia in gioco sia in scrittura e' fantastico.
Il rosso non mi dispiace affatto..xD certo non abbandonero' l'idea del blu.
Mi piace anche perche non bisogna installare altri programmi..(ho gia logitech,belkin e razer..ce ne mancava unaltro)
I tasti multimediali sono comunque rapidi, chiunque utilizza un portatile sa di cosa parlo.
Insomma ragazzi...non so' a confronta con la trigger come se la vede....quest'ultima monta i red...forse l'unica cosa che mi lascia ancora perplesso vista la resistenza nulla...(de gustibus ovviamente xD )
Ovviamente mancano tante cose che uno potrebbe ritrovare in una k70 o k95..(macro, possibilita di scelta tasti accesi, multimediali dedicati, materiali piu raffinati...) ma questa tastiera e' fatta per chi, come me, cerca la linea sobria, elegante...e da una certa idea di "cattivo" (scusate l'espressione direi uscita dal nulla...) la corsair la vedo piu da ufficio ;)
Per chi non lo capisse ho una cm storm ultimate quickfire.
Se avete domande dite pure..;)
Mi fa piacere sentire questa conferma visto che un paio di mesi fa dopo tante valutazioni l'avevo scelta anch'io. Ero lì lì per ordinarla ma poi non ce l'ho fatta, l'illuminazione rossa proprio non mi andava giù...
un mio amico si è preso una tesoro durandal gl1 non è male devo dire
Mi fa piacere sentire questa conferma visto che un paio di mesi fa dopo tante valutazioni l'avevo scelta anch'io. Ero lì lì per ordinarla ma poi non ce l'ho fatta, l'illuminazione rossa proprio non mi andava giù...
Come ben sai pure io non amavo il rosso.... purtroppo ero troppo deciso a prenderla che mi sono lasciato convincere :D devo ammettere di essermi ricreduto.
Questa tastiera con led blu...sarebbe un must buy...(qualità/prezzo)
Piccola nota negativa la mancanza di un poggiapolso, la tastiera è molto alta...e senza nulla dopo poco inizia a dar fastidio. ma i poggiapolsi si possono comprare anche dopo...quindi una nota facilmente risolvibile:D
un mio amico si è preso una tesoro durandal gl1 non è male devo dire
Molto bella anche quella!...peccato non sia retroilluminata...se non la GL1N...
P.S. Sapere dopo si possono acquista keycaps alternativi? tipo quelli fighi :help: :fagiano:
Dany16vTurbo
04-02-2014, 16:33
P.S. Sapere dopo si possono acquista keycaps alternativi? tipo quelli fighi :help: :fagiano:
Cosa intendi con fighi? :asd:
Flying Tiger
04-02-2014, 16:41
Cosa intendi con fighi? :asd:
Intende credo i keycaps che si acquistano after market e che sono disponibili in diverse versioni anche a livello di qualità dei materiali , ecc.... , da quanto so ci sono questi gruppi di acquisto di cui si è già parlato anche qui e che in genere gli ordinano negli USA , sempre ammesso e non concesso che siano disponibili con layout IT .....
:)
Flying Tiger
04-02-2014, 16:45
Per carità...la corsair è bellissima! la ritengo il giusto connubio tra estetica e tecnica.
Tante cose mi hanno fatto remare contro...purtroppo.
Per quanto riguarda le scelte di mercato presumo sia dai ricondurre ad un fatto:
Negli altri mercati le tastiere meccaniche vengono acquistate da più tipologie di persone, questo porta la corsair a dover distribuire più varietà.
In Italia....il 98% delle persone non sa nemmeno dell'esistenza di esse, per loro una tastiera vale l'altra, quindi corsair pensa, "in italia se ne vendono poche e le poche che si vendono sono richieste probabilmente da videogiocatori" indi ragion per cui distribuiamo la red.
Ovviamente tutto è una mia umile opinione:D :cool:
Si concordo , è un prodotto molto elegante assemblato con materiali di qualità come appunto l' alluminio che lo differenzia da tutti gli altri , ed è un peccato che non sia stato proposto almeno in due varianti .
Concordo anche qui , il mercato italiano è troppo risicato per giustificare degli investimenti in questo senso , se pensi poi che praticamente stà scomparendo anche il layout IT chiudiamo il cerchio....
:)
Cosa intendi con fighi? :asd:
Diciamo quelli custom, tipo gli alt di portal, gli esc con le immagini varie....diciamo quelli divertenti:D
Un piccolo esempio:cool: :D
http://i4.photobucket.com/albums/y146/eddie84/OCN/Mech%20keyboard%20club/key%20caps/DSC05807.jpg
Dany16vTurbo
04-02-2014, 17:07
http://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/wiki/keycapsellers
Oltre ai vari ebay e mercatini di GH e DT
Flying Tiger
04-02-2014, 17:20
http://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/wiki/keycapsellers
Oltre ai vari ebay e mercatini di GH e DT
Alcuni siti li conoscevo , però mi pare che la maggioranza commercializzi dei set piuttosto che tasti singoli per tastiere senza la retroilluminazione e questo limita e di molto le possibilità di scelta , senza contare che sono quasi tutti americani con tutto ciò che ne consegue a livello di reperibilità e costi.....
:)
Dany16vTurbo
04-02-2014, 17:22
Per le retroilluminate non c'è molta scelta in generale...
Flying Tiger
04-02-2014, 17:36
Per le retroilluminate non c'è molta scelta in generale...
Infatti , il discorso della retro è limitante non poco per questo ambito specifico , poi c'è anche dire che questi tasti after market sarebbero comunque diversi anche come materiali , serigrafia dei simboli , ecc.... e il risultato finale sarebbe a mio avviso diciamo discutibile , fermo restando che ovviamente il discorso è soggettivo .
Piccola nota negativa la mancanza di un poggiapolso, la tastiera è molto alta...e senza nulla dopo poco inizia a dar fastidio. ma i poggiapolsi si possono comprare anche dopo...quindi una nota facilmente risolvibile:D
In sostanza lo stesso problema che , tra gli altri , mi ha convinto a cassare la Osmium , perchè oltre ad avere una struttura molto corposa ha il poggiapolsi dalle dimensioni enormi , obiettivamente senza senso , che in sostanza ne impedisce il montaggio a meno di non posizionare la tastiera distante dalla sua posizione ottimale per digitare , insomma non si può praticamente utilizzare...
Il problema però è che senza il poggiapolsi le mani devono stare in sostanza sospese sopra la tastiera e dopo poco questa posizione senza appoggio inizia a dare fastidio andando ad inficiare anche la precisione della digitazione tanto che se scrivi molto è un vero supplizio , ti consiglio di provvedere quanto prima alla sua adozione e mi pare poco saggio non averlo messo di serie in bundle....
:)
djmanumeraviglia
04-02-2014, 18:22
i cavi colorati personalizzati con il colore della tastiera :D
http://geekhack.org/index.php?topic=38068.0
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
devil_mcry
04-02-2014, 18:32
Infatti , il discorso della retro è limitante non poco per questo ambito specifico , poi c'è anche dire che questi tasti after market sarebbero comunque diversi anche come materiali , serigrafia dei simboli , ecc.... e il risultato finale sarebbe a mio avviso diciamo discutibile , fermo restando che ovviamente il discorso è soggettivo .
In sostanza lo stesso problema che , tra gli altri , mi ha convinto a cassare la Osmium , perchè oltre ad avere una struttura molto corposa ha il poggiapolsi dalle dimensioni enormi , obiettivamente senza senso , che in sostanza ne impedisce il montaggio a meno di non posizionare la tastiera distante dalla sua posizione ottimale per digitare , insomma non si può praticamente utilizzare...
Il problema però è che senza il poggiapolsi le mani devono stare in sostanza sospese sopra la tastiera e dopo poco questa posizione senza appoggio inizia a dare fastidio andando ad inficiare anche la precisione della digitazione tanto che se scrivi molto è un vero supplizio , ti consiglio di provvedere quanto prima alla sua adozione e mi pare poco saggio non averlo messo di serie in bundle....
:)
Vendono comunque i poggia polsi per tutte le tastiere, che sono imbottiti... onestamente non sono male
Vendono comunque i poggia polsi per tutte le tastiere, che sono imbottiti... onestamente non sono male
sisi infatti prima l'ho scritto...che si può risolvere con gli aftermarket imbottiti...ne ho visti un paio molto belli!.
riguardo ai keycaps su maxkeyboard ci sono un pò per le retroilluminate....mi piacerebbe cambiare quella del tasto esc =) forse più per sfizio personale :asd:
Flying Tiger
04-02-2014, 22:15
Vendono comunque i poggia polsi per tutte le tastiere, che sono imbottiti... onestamente non sono male
Si daccordo però un conto è averlo in abbinamento alla tastiera con la stessa conformazione , incastri dedicati per renderlo tutt' uno con la struttura della stessa , ecc... , un conto è averlo generico per quanto imbottito e quant' altro che non è obiettivamente la stessa cosa , poi chiaramente ognuno ha le sue preferenze....
Che poi a dirla tutta non capisco per quale motivo la CM non lo integri nel bundle al pari di praticamente tutti i suoi competitors , anche perchè non mi sembra che questa tastiera sia proprio regalata....misteri.....
:)
In effetti l'altezza della tastiera unita alla mancanza del poggiapolso era la secondo neo di questa tastiera che avevo notato ma non l'avevo considerato un problema proprio perchè risolvibile agevolmente, al contrario dei led rossi.
djmanumeraviglia
05-02-2014, 00:26
Ma il poggia polso si può fare da se e viene pure più comodo e più bello
Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk
Dr.FrankenHouse
05-02-2014, 07:49
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su una tastiera da regalare ad un amico.
La tastiera verrà utilizzata per giocare (in particolare MOBA) e programmare (purtroppo il mio amico fa lo sviluppatore...brutta razza :P ).
Requisiti principali:
- Layout ITA
- Software di gestione non avido di risorse (per ora verrà collegata ad un notebook un pò datato)
- Dimensioni ridotte...almeno in profondità, la scrivania non è molto profonda, creerebbe casini con il notebook.
djmanumeraviglia
05-02-2014, 08:40
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su una tastiera da regalare ad un amico.
La tastiera verrà utilizzata per giocare (in particolare MOBA) e programmare (purtroppo il mio amico fa lo sviluppatore...brutta razza :P ).
Requisiti principali:
- Layout ITA
- Software di gestione non avido di risorse (per ora verrà collegata ad un notebook un pò datato)
- Dimensioni ridotte...almeno in profondità, la scrivania non è molto profonda, creerebbe casini con il notebook.
putroppo è un problema , io direi o i brawn o i blue e più per i secondi , sicuramente mette in primo piano il fatto che sia programmatore e che scrive per lo più
conviene una tastiera spartana e l'unica che per adesso sto trovando in italia CM Storm Quick Fire XT Blue Switch - Layout ITA circa 80€ ( ed è anche economica )
essendo che ha il portatile sarebbe meglio una tenkeyless ma non se ne trovano layout ita e spartane da acquistare in negozi italiani ed essendo che fa il programmatore si troverebbe quasi sicuramente meglio con una tastiera con layout US
quelle spartane ovviamente non hanno nessun software pesante da installare oltre il fatto che potrebbe usare il connettore PS2 e risparmiare una porta usb che nei portatili sono risicate
ascolta pure i consigli di quelli che ne sanno più di me
ti mando i link in pm della cm storm , e delle filco
Dr.FrankenHouse
05-02-2014, 08:54
putroppo è un problema , io direi o i brawn o i blue e più per i secondi , sicuramente mette in primo piano il fatto che sia programmatore e che scrive per lo più
conviene una tastiera spartana e l'unica che per adesso sto trovando in italia CM Storm Quick Fire XT Blue Switch - Layout ITA circa 80€ ( ed è anche economica )
essendo che ha il portatile sarebbe meglio una tenkeyless ma non se ne trovano layout ita e spartane da acquistare in negozi italiani ed essendo che fa il programmatore si troverebbe quasi sicuramente meglio con una tastiera con layout US
quelle spartane ovviamente non hanno nessun software pesante da installare oltre il fatto che potrebbe usare il connettore PS2 e risparmiare una porta usb che nei portatili sono risicate
ascolta pure i consigli di quelli che ne sanno più di me
ti mando i link in pm della cm storm , e delle filco
Oltre a ringraziarti per le info, ti ringrazio ulteriormente perchè non avevo pensato al fattore porte USB.
Visto che dovrò regalargli anche un mouse, sarebbe preferibile che la tastiera abbia qualche presa USB supplementare.
E se invece volessi mettere in risalto il lato gaming,che switch sarebbero consigliati?
Aggiungo che non ho problemi ad acquistare online,anche al polo sud (sempre che i pinguini spediscono in Italia)
devil_mcry
05-02-2014, 08:58
Oltre a ringraziarti per le info, ti ringrazio ulteriormente perchè non avevo pensato al fattore porte USB.
Visto che dovrò regalargli anche un mouse, sarebbe preferibile che la tastiera abbia qualche presa USB supplementare.
E se invece volessi mettere in risalto il lato gaming,che switch sarebbero consigliati?
Aggiungo che non ho problemi ad acquistare online,anche al polo sud (sempre che i pinguini spediscono in Italia)
la maggior parte non ha HUB USB, vuol dire che hanno la porta USB ma usano 2 porte USB del pc
vedi osmium, k70 etc
Oltre a ringraziarti per le info, ti ringrazio ulteriormente perchè non avevo pensato al fattore porte USB.
Visto che dovrò regalargli anche un mouse, sarebbe preferibile che la tastiera abbia qualche presa USB supplementare.
E se invece volessi mettere in risalto il lato gaming,che switch sarebbero consigliati?
Aggiungo che non ho problemi ad acquistare online,anche al polo sud (sempre che i pinguini spediscono in Italia)
switch black e red "ufficialmente " da gaming perchè linerari( nn hai feedback alla pressione), black più duri rispetto ai comuni tasti a membrana, red molto morbidi (a rischio miss-click quando si scrive)
blu adatti alla scrittura, brown intermedi per scrittura/gaming
la verità è che il trovarsi o meno con i vari switch è molto soggettivo e dipende dal modo in cui abitualmente si digita sulla tastiera
layout ita è una condizione limitante perchè ci sono pochi prodotti, alla prima pagina del forum trovi un elenco delle tastiere con layout ita, per sottrarsi a questo limite molti consigliano di adottare tastiere con layout ISO-UK che considerano molto vicino a quello ita e cmq molto ben fatto
SuperTux
05-02-2014, 13:48
Ciao a tutti :)
mi sono letto le ultime (tante) pagine di questo topic preso da molta eccitazione, visto che mi stava venendo la mania di farmi un regalo. Seguendo le ultime pagine ho constatato con somma amarezza che le tastiere che avevo adocchiato o non hanno il layout ITA, o hanno i cherry red (che volevo evitare) oppure la retroilluminazione rossa (che proprio non mi va giù).
Per cui, molto demoralizzato, stavo girando nei vari store senza particolari aspettative e mi trovo davanti ad una situazione strana.
Girando su questo sito (http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&products_id=8323) (mi scuso per il link allo shop, ma non ho trovato di meglio) noto che la CM mech dovrebbe essere disponibile da metà febbraio in layout ITA. Ora, dato che qui ne ho sempre sentito parlare bene ma con un certo rammarico per la questione del layout, mi domando: E' una bufala?
Perché ho trovato altri stores (tra cui amazon, che nella descrizione riporta layout ITA ma l'immagine è quello USA) che hanno come "non disponibile" o "in arrivo" questo prodotto. Quindi la domanda diventa: Perché nessun sito di hardware ne parla vista la carenza imbarazzante di questi prodotti?
Ed infine: voi ne sapete qualcosa a riguardo?
Tra l'altro in questo video si legge al minuto 0:43 "layout...italiano"
http://www.youtube.com/watch?v=WoDdO7MBXJo
:oink: :oink:
Ciao a tutti :)
mi sono letto le ultime (tante) pagine di questo topic preso da molta eccitazione, visto che mi stava venendo la mania di farmi un regalo. Seguendo le ultime pagine ho constatato con somma amarezza che le tastiere che avevo adocchiato o non hanno il layout ITA, o hanno i cherry red (che volevo evitare) oppure la retroilluminazione rossa (che proprio non mi va giù).
Per cui, molto demoralizzato, stavo girando nei vari store senza particolari aspettative e mi trovo davanti ad una situazione strana.
Girando su nolink (mi scuso per il link allo shop, ma non ho trovato di meglio) noto che la CM mech dovrebbe essere disponibile da metà febbraio in layout ITA. Ora, dato che qui ne ho sempre sentito parlare bene ma con un certo rammarico per la questione del layout, mi domando: E' una bufala?
Perché ho trovato altri stores (tra cui amazon, che nella descrizione riporta layout ITA ma l'immagine è quello USA) che hanno come "non disponibile" o "in arrivo" questo prodotto. Quindi la domanda diventa: Perché nessun sito di hardware ne parla vista la carenza imbarazzante di questi prodotti?
Ed infine: voi ne sapete qualcosa a riguardo?
Tra l'altro in questo video si legge al minuto 0:43 "layout...italiano"
http://www.youtube.com/watch?v=WoDdO7MBXJo
:oink: :oink:
Chiamali.
E' un negozio fisico, è aperto da anni e ci sono andato più e più volte in quanto unico negozio con certi articoli nel raggio di 50Km da casa mia.
Sono disposto ad andare di persona a controllare (non il 14/2 o mia moglie mi uccide...)
SuperTux
05-02-2014, 14:09
Chiamali.
E' un negozio fisico, è aperto da anni e ci sono andato più e più volte in quanto unico negozio con certi articoli nel raggio di 50Km da casa mia.
Sono disposto ad andare di persona a controllare (non il 14/2 o mia moglie mi uccide...)
E che gli dico? mi scusi, per caso vuole mica fregarmi con quel prodotto :fagiano: ?
Scherzi a parte, il codice prodotto è SGK-7000-MBCL1 ma manca la dicitura relativa alla lingua, infatti il sito CM riporta:
SGK-7000-MBCL1-language (Blue switch)
In caso nel pomeriggio gli do un colpo di telefono e mi invento qualcosa :angel: :fiufiu:
Flying Tiger
05-02-2014, 16:14
switch black e red "ufficialmente " da gaming perchè linerari( nn hai feedback alla pressione), black più duri rispetto ai comuni tasti a membrana, red molto morbidi (a rischio miss-click quando si scrive)
blu adatti alla scrittura, brown intermedi per scrittura/gaming
la verità è che il trovarsi o meno con i vari switch è molto soggettivo e dipende dal modo in cui abitualmente si digita sulla tastiera
layout ita è una condizione limitante perchè ci sono pochi prodotti, alla prima pagina del forum trovi un elenco delle tastiere con layout ita, per sottrarsi a questo limite molti consigliano di adottare tastiere con layout ISO-UK che considerano molto vicino a quello ita e cmq molto ben fatto
Una disamina che condivido in pieno ,sopratutto per il discorso tipologia dei Cherry che a prescindere dalle caratteristiche tecniche e l' utilizzo ideale sono sempre da scegliere in funzione di come si usa la tastiera .
In soldoni c'è gente che usa i Blue che sulla carta non sono ideali per il gaming anche per questo uso senza alcun problema come coloro che usano i Red che sulla carta sono ideali per giocare anche per scrivere e si trovano più che bene .
Certo le varie descrizioni danno una indicazione di massima sull' utilizzo ideale delle diverse tipologie di Cherry , così come quei "simulatori" che si trovano ad esempio su ebay e che hanno montati le diverse versioni degli switch così da poter fare una comparazione diretta che a mio avviso servono a poco anche perchè un conto è usare un tasto un' altro è digitare su una tastiera .
L' ideale serebbe senz' altro la possibilità di provare direttamente i vari switch , cosa che purtroppo non è quasi mai possibile ....
:)
devil_mcry
05-02-2014, 16:26
Ciao a tutti :)
mi sono letto le ultime (tante) pagine di questo topic preso da molta eccitazione, visto che mi stava venendo la mania di farmi un regalo. Seguendo le ultime pagine ho constatato con somma amarezza che le tastiere che avevo adocchiato o non hanno il layout ITA, o hanno i cherry red (che volevo evitare) oppure la retroilluminazione rossa (che proprio non mi va giù).
Per cui, molto demoralizzato, stavo girando nei vari store senza particolari aspettative e mi trovo davanti ad una situazione strana.
Girando su questo sito (http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&products_id=8323) (mi scuso per il link allo shop, ma non ho trovato di meglio) noto che la CM mech dovrebbe essere disponibile da metà febbraio in layout ITA. Ora, dato che qui ne ho sempre sentito parlare bene ma con un certo rammarico per la questione del layout, mi domando: E' una bufala?
Perché ho trovato altri stores (tra cui amazon, che nella descrizione riporta layout ITA ma l'immagine è quello USA) che hanno come "non disponibile" o "in arrivo" questo prodotto. Quindi la domanda diventa: Perché nessun sito di hardware ne parla vista la carenza imbarazzante di questi prodotti?
Ed infine: voi ne sapete qualcosa a riguardo?
Tra l'altro in questo video si legge al minuto 0:43 "layout...italiano"
http://www.youtube.com/watch?v=WoDdO7MBXJo
:oink: :oink:
Anche altri la anno annunciata in arrivo ITA, probabilmente arriverà ma probabilmente sarà quella solo con cherry mx blue, come quella del video e come riporta drako.
Non è che siano il massimo per giocare, e se dovessi scrivere non prenderei quel prodotto.
In ogni caso se CM Storm non la manda nessuno ne parla...
Dany16vTurbo
05-02-2014, 16:54
La Mech è stata recensita su nexthw ed è con layout ita, se non sbaglio poi avevo letto su un altro forum che qualcuno l'avesse presa...se poi ne hanno fatte una manciata non saprei :D
michelgaetano
05-02-2014, 20:47
Leggevo oggi che hanno annunciato la Poseidon (febbraio per gli USA, dopo per gli altri territori), ma non leggo "Cherry mx" nella press release (come successe per la Lobera qualche tempo fa) quindi presumo saranno i Kailh o qualcos'altro ancora.
http://www.techpowerup.com/197584/tt-esports-debuts-the-poseidon-z-illuminated-mechanical-gaming-keyboard.html
Peccato perchè una retroilluminata meccanica ad 80 € avrebbe fatto gola a molti...
Dany16vTurbo
05-02-2014, 21:26
Si, nella foto si vede chiaramente che sono i kailh :(
DarkTiamat
06-02-2014, 10:38
Leggevo oggi che hanno annunciato la Poseidon (febbraio per gli USA, dopo per gli altri territori), ma non leggo "Cherry mx" nella press release (come successe per la Lobera qualche tempo fa) quindi presumo saranno i Kailh o qualcos'altro ancora.
http://www.techpowerup.com/197584/tt-esports-debuts-the-poseidon-z-illuminated-mechanical-gaming-keyboard.html
Peccato perchè una retroilluminata meccanica ad 80 € avrebbe fatto gola a molti...
La poseido dovrebbe avere a scelta red brown o blue (non mi ricordo se anche i black)
Tutto bisogna vedere se arriva in italia e con che switch.
Si, nella foto si vede chiaramente che sono i kailh :(
Effetivamente hai ragione XD
Allora dove avevo letto io che aveva queste tre scelte nn era corretto :|
una domanda da niubbo:
Esistono tastiere meccaniche con tasti a profilo basso (tipo notebook)?
devil_mcry
06-02-2014, 16:23
Si, nella foto si vede chiaramente che sono i kailh :(
Però non è male. Il prezzo della MEKA, quella con layout compatto, in euro è molto basso, questa costa 10 dollari in meno probabilmente sarà in vendita da noi a 50€ se arriva...
Dany16vTurbo
06-02-2014, 17:04
una domanda da niubbo:
Esistono tastiere meccaniche con tasti a profilo basso (tipo notebook)?
In produzione penso che la cosa che si avvicini di più è la Cherry G80-3800, altrimenti devi guardare sull'usato....
Però non è male. Il prezzo della MEKA, quella con layout compatto, in euro è molto basso, questa costa 10 dollari in meno probabilmente sarà in vendita da noi a 50€ se arriva...
A quel prezzo sarebbe un affare, ma secondo me starà sui 70€...
volendo rinunciare alla retroilluminazione
cosa offre il mercato per
una meccanica con i cherry mx brown layout ita?
Dany16vTurbo
06-02-2014, 18:42
volendo rinunciare alla retroilluminazione
cosa offre il mercato per
una meccanica con i cherry mx brown layout ita?
Tesoro Durandal G1N e la costosa Filco Majestouch 2, CM Storm Quickfire Ultimate e Logitech G710+ entrambe retroilluminate
omadonnadellerose
06-02-2014, 18:44
oppure una WASD
grazie ..
mi sa che la Tesoro è quella che costa meno.. 86 euro compresa la spedizione
come tastiera è valida?
Dany16vTurbo
06-02-2014, 18:54
oppure una WASD
Ma quanto vengono le spese di spedizione? A me dice 50$ da aggiungere ai 150$ della tastiera base :D
grazie ..
mi sa che la Tesoro è quella che costa meno.. 86 euro compresa la spedizione
come tastiera è valida?
Si, vai tranquillo
omadonnadellerose
06-02-2014, 18:58
Ma quanto vengono le spese di spedizione? A me dice 50$ da aggiungere ai 150$ della tastiera base :D
63,00$ USPS priority, più l'eventuale iva se te la fermano in dogana....:stordita:
devil_mcry
06-02-2014, 19:15
In produzione penso che la cosa che si avvicini di più è la Cherry G80-3800, altrimenti devi guardare sull'usato....
A quel prezzo sarebbe un affare, ma secondo me starà sui 70€...
eppure la meka costa 89 dollari e si trova a 70
effettivamente 50 euro no, ma secondo 60 potrebbe essere
DarkTiamat
06-02-2014, 21:33
eppure la meka costa 89 dollari e si trova a 70
effettivamente 50 euro no, ma secondo 60 potrebbe essere
Io gia tempo fa dicevo che sarebbe stata una bella tastiera meccanica cheap :D
devil_mcry
06-02-2014, 22:10
Io gia tempo fa dicevo che sarebbe stata una bella tastiera meccanica cheap :D
Come seconda tastiera, se facessero dei cloni tattili, la comprerei per battere testo. Poco importa se dura la metà di una cherry, ha comunque una vita stimata di molto superiore ad una a membrana.
Tuttavia, considerando quello che leggo qui di solito non so quante ne venderebbero... lol
Flying Tiger
06-02-2014, 22:33
Tuttavia, considerando quello che leggo qui di solito non so quante ne venderebbero... lol
A me sicuramente no , per altro ho sempre avuto una filosofia della serie se devi fare un passo fallo che merita e certo non andrei a comprare un prodotto clone dalla qualità diciamo discutibile , poi come sempre ognuno agisce come meglio crede....
Certo se rispetto a quelle diciamo classiche e più comuni costa poco un motivo c'è....
:)
djmanumeraviglia
06-02-2014, 23:20
http://mechanicalkeyboards.com/shop/index.php?l=product_detail&p=719
nuovi switch da 80g GREY
Flying Tiger
07-02-2014, 07:01
http://mechanicalkeyboards.com/shop/index.php?l=product_detail&p=719
nuovi switch da 80g GREY
80g .... e per usare uno switch del genere cosa ci vuole...le dita di Hulk ?..... francamente non capisco la scelta di questa grammatura visto che già i black sono pesanti e poco inclini a essere adottati per un uso diciamo generale della tastiera , senza considerare che questi nuovi grey sono anche tattili ....mah...
:)
Dany16vTurbo
07-02-2014, 09:10
Nuovi? Sono più vecchi di me :asd:
http://mechanicalkeyboards.com/shop/index.php?l=product_detail&p=719
nuovi switch da 80g GREY
nuovi non proprio (io ne ho un pò), si trovano di solito solo sotto le barre spaziatrici
devil_mcry
07-02-2014, 09:26
http://mechanicalkeyboards.com/shop/index.php?l=product_detail&p=719
nuovi switch da 80g GREY
Li fanno da tipo 30 anni :D
devil_mcry
07-02-2014, 09:29
80g .... e per usare uno switch del genere cosa ci vuole...le dita di Hulk ?..... francamente non capisco la scelta di questa grammatura visto che già i black sono già pesanti e poco inclini a essere adottati per un uso diciamo generale della tastiera , senza considerare che questi nuovi grey sono anche tattili ....mah...
:)
Pensa che i Cherry MX Super Black arrivano a superare i 150gr di forza di attuazione
djmanumeraviglia
07-02-2014, 09:30
Non li avevo mai visti, neanche in foto , negli elenchi degli switch non risultano da nessuna parte ed è la prima volta che ne parliamo
Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk
80g .... e per usare uno switch del genere cosa ci vuole...le dita di Hulk ?..... francamente non capisco la scelta di questa grammatura visto che già i black sono già pesanti e poco inclini a essere adottati per un uso diciamo generale della tastiera , senza considerare che questi nuovi grey sono anche tattili ....mah...
:)
In qualche modo la cherry dovra pur campare :asd:
Comunque dovrebbero sviluppare un innesto rapido sulla mainboard per gli switch :D immaginate che figo
Flying Tiger
07-02-2014, 09:38
Pensa che i Cherry MX Super Black arrivano a superare i 150gr di forza di attuazione
Azz....un' etto e mezzo di pressione per azionarli....roba che dopo che hai digitato un testo devi andare dal medico...mi chiedo che campo di utilizzo possano avere degli switch del genere ...
Per quanto mi riguarda devo dire che a mio avviso il migliore switch per un uso generale del sistema , quindi non solo gaming ma anche uso diciamo ufficio ,ecc.. , rimane il Brown , al limite il Black per coloro che non amano il feedback tattile, escluderei invece il Blue perchè al di là del discorso feedback sonoro è troppo orientato all' uso ufficio mentre per i Red diciamo che sono da valutare in funzione di come si è abituati a usare la tastiera , certo sono leggeri e poco indicati per digitare anche se non del tutto inadatti....
:)
Azz....un' etto e mezzo di pressione per azionarli....roba che dopo che hai digitato un testo devi andare dal medico...mi chiedo che campo di utilizzo possano avere degli switch del genere ...
Per quanto mi riguarda devo dire che a mio avviso il migliore switch per un uso generale del sistema , quindi non solo gaming ma anche uso diciamo ufficio ,ecc.. , rimane il Brown , al limite il Black per coloro che non amano il feedback tattile, escluderei invece il Blue perchè al di là del discorso feedback sonoro è troppo orientato all' uso ufficio e il Red per la sua nota leggerezza che in pratica lo relega al solo uso gaming ....
:)
tra tutti io preferisco di netto i clear i brown al secondo posto, red/black al terzo e blu all'ultimo posto
devil_mcry
07-02-2014, 10:10
Secondo me i Blue sono una buona porposta, ok sono rumorosi, ma il feedback e buono e hanno la giusta resistenza (un po' come i brown e i clear, sono più o meno tutti li)
Anche io tra Brown e Clear sceglierei i Clear, ma ad esempio non reputo i Blue i peggiori.
Se dovessi prendere una seconda tastiera solo per scrivere probabilmente cercherei una Blue, ma anche per giocare santuariamente non è poi così rognosa. Non so quanti di voi ne hanno provata una in game ma io quando l'ho usata a suo tempo ho notato che il "problema" del doppio click si presenta solo in una situazione, ovvero
il secondo input sembra non esser impartito solo in una particolare condizione, ovvero quando il tasto viene ri-premuto prima che il suo rilascio sia completato (ovvero prima che sia tornato in posizione normale di riposo)
Ho fatto la verifica con alcuni amici che giocano e tendenzialmente tutti rilasciano tornare indietro completamente il tasto e quindi è una cosa un po' così... possibile ma dipende dalle abitudini, a me non cambierebbe molto.
I peggiori secondo me rimangono i Red, e lo dico da possessore di una Red e in relazione al fatto che le ho provate un po' tutte.
Flying Tiger
07-02-2014, 10:11
tra tutti io preferisco di netto i clear i brown al secondo posto, red/black al terzo e blu all'ultimo posto
I clear se non erro sono la versione più pesante dei Brown e richiedono una maggiore pressione per dare l' imput , diciamo che sono ancora meno inclini a fare errori quando si digita e in effetti per un uso a tutto tondo potrebbe essere la soluzione ottimale .
Per quanto mi riguarda ho potuto provare sul campo , quindi nell' uso quotidiano e non solo qualche minuto per prova , i Red della K70 e i Brown della 710+ , e nonstante si parli non troppo bene dei primi per un uso a 360° devo dire che non mi sono trovato malissimo , fermo restando che per digitare i secondi sono senz' altro più indicati ,devo dire però che non mi piace molto il feedback tattile e preferisco i lineari .
Dovrei provare nelle stesse condizioni anche i Black , forse potrebbero essere quelli ideali per me....peccato che non trovo nessuna tastiera che gli adotta tra quelle papabili a esclusione della Roccat Ryos che non mi piace più di quel tanto anche perchè di questo brand si parla piuttosto male come qualità dei prodotti che commercializza...
Flying Tiger
07-02-2014, 11:08
Edit...
:)
Dany16vTurbo
07-02-2014, 12:22
Secondo me i Blue sono una buona porposta, ok sono rumorosi, ma il feedback e buono e hanno la giusta resistenza (un po' come i brown e i clear, sono più o meno tutti li)
I blue sono interessanti ma il click acustico secondo me dopo un pò stufa, poi se come me si usano spesso programmi di chat vocale si sentirebbe una sinfonia di click....
Forse opterei per i green visto che per me i blue sono leggeri, ma l'ideale sarebbero i white.
I clear hanno un tactile point più marcato dei blue e dei brown, mentre i white hanno un soft click che secondo me è sarebbe più sopportabile, avendone solo uno è difficile valutare l'impatto reale :( Ovviamente sono introvabili...
Per la questione errori, ad una lan ho dovuto usare il pc di un altro e mi son fatto una partita a starcraft con una blackwidow, qualche miss click ci è scappato :stordita: Poi ci si abitua a tutto, concordo con il fatto che i red sono i peggiori, sembra di usare una di quelle tastiere piegabili :asd:
Flying Tiger
07-02-2014, 17:16
Per la questione errori, ad una lan ho dovuto usare il pc di un altro e mi son fatto una partita a starcraft con una blackwidow, qualche miss click ci è scappato :stordita: Poi ci si abitua a tutto, concordo con il fatto che i red sono i peggiori, sembra di usare una di quelle tastiere piegabili :asd:
Ma anche no , dipende da come uno digita e da come è abituato a farlo , personalmente ho visto gente fare molti più errori su una tastiera con switch sulla carta ideali per digitare piuttosto che non con una equipaggiata con questi bistrattati Red .
Come già detto non c'è una regola definita che vale indistintamente per tutti ma il discorso è sempre soggettivo , e comunque equiparare questi switch a una tastiera di gomma ripiegabile mi pare francamente un azzardo anche perchè obiettivamente c' è un' abisso....
In ogni caso proprio parlando di Red ho finito la mod e adesso stò proprio scrivendo con la K70 equipaggiata appunto con questi switch e non mi sembra che mi sia diventato impossibile scrivere , fermo restando che sotto questo punto di vista sono migliori i Brown , per altro a chi non piacciono i tattili mi pare che non ci sia molta scelta , o questi oppure i Black , ma più i primi considerato che da noi i secondi non sono diffusissimi....
:)
Mhhhh, per come uso la tastiera mi basterebbe una membrana con solo spazio ed invio con gli ultra black
Sent from my DROID4 using Tapatalk
devil_mcry
07-02-2014, 18:28
Ma anche no , dipende da come uno digita e da come è abituato a farlo , personalmente ho visto gente fare molti più errori su una tastiera con switch sulla carta ideali per digitare piuttosto che non con una equipaggiata con questi bistrattati Red .
Come già detto non c'è una regola definita che vale indistintamente per tutti ma il discorso è sempre soggettivo , e comunque equiparare questi switch a una tastiera di gomma ripiegabile mi pare francamente un azzardo anche perchè obiettivamente c' è un' abisso....
In ogni caso proprio parlando di Red ho finito la mod e adesso stò proprio scrivendo con la K70 equipaggiata appunto con questi switch e non mi sembra che mi sia diventato impossibile scrivere , fermo restando che sotto questo punto di vista sono migliori i Brown , per altro a chi non piacciono i tattili mi pare che non ci sia molta scelta , o questi oppure i Black , ma più i primi considerato che da noi i secondi non sono diffusissimi....
:)
Gli impediti sono dietro l'angolo che vuol dire... in ogni caso i Red sono gli switch peggiori che si possano avere, e ho una k70, mica per niente li avevano levati dal mercato ...
Tasslehoff
07-02-2014, 21:40
Dopo oltre un anno e mezzo con la Ozone Strike e i suoi cherry black mi sta seriamente voglia di provare altri switch, principalmente brown o blue.
Non mi interessano ne retroilluminazione ne tantomeno farmi prendere per i fondelli con pagliacciate da pseudogaming (ho già dato con una G510), anzi preferisco un layout pulito stile Filco.
Stavo puntando una CM Storm Quick Fire XT, qualcuno ne ha una e può/vuole lasciare un feedback?
Flying Tiger
07-02-2014, 22:15
Gli impediti sono dietro l'angolo che vuol dire... in ogni caso i Red sono gli switch peggiori che si possano avere, e ho una k70, mica per niente li avevano levati dal mercato ...
Quindi secondo il tuo ragionamento tutti quelli che usano i Brown e i Blue , per citare quelli più comuni , sono dei maghi della scrittura a prescindere mentre coloro che usano i Red sono tutti degli impediti perchè questo switch non è indicato per scrivere , che dire mi pare un giudizio piuttosto azzardato ma sopratutto dettato da delle considerazioni personali sulle varie tipologie di switch che hai provato , ma questo rimane comunque soggettivo e non oggettivo , in sostanza è il tuo parere che pur rispettabilissimo ovviamente come tale non può essere generalizzato e considerato valido a prescindere.
Che i Red siano stati ritirati dal mercato per un perido è un fatto inconfutabile , lo è anche però quello che questa tipologia di switch , almeno da noi, è quello più disponibile in termini quantitativi visto che equipaggia la maggior parte delle tastiere commercializzate sul nostro mercato , per altro non solo il nostro dal momento che proprio la K70 con i Red è in vendita ad esempio anche in UK , ecc.... , e se sono stati reintrodotti e non cassati definitivamente un motivo ci sarà perchè non credo sia solo una questione economica legata ai costi di produzione , per altro occorre sempre considerare che per chi non vuole quelli tattili sono una possibile alternativa ai Black ....
Che questo discorso sia legato al gaming , visto che questo switch viene indicato come il migliore in questo ambito , e per le conseguenti ragioni commerciali sicuramente ci stà , ma non credo che l' utente diciamo standard acquisti due o più tastiere per cambiarle a seconda dell' utilizzo momentano , quindi evidentemente il suo utiizzo è più ampio , in soldoni a mio avviso è sempre e solo una questione personale e di come si è abituati a digitare e ad usare la tastiera....
p.s. ovviamente non mi interessa difendere i Red però non trovo del tutto corretto che siano denigrati a prescindere e per partito preso....
:)
Dany16vTurbo
07-02-2014, 23:06
Quindi secondo il tuo ragionamento tutti quelli che usano i Brown e i Blue , per citare quelli più comuni , sono dei maghi della scrittura a prescindere mentre coloro che usano i Red sono tutti degli impediti perchè questo switch non è indicato per scrivere , che dire mi pare un giudizio piuttosto azzardato ma sopratutto dettato da delle considerazioni personali sulle varie tipologie di switch che hai provato , ma questo rimane comunque soggettivo e non oggettivo .
Chi ha una ferrari è un asso alla guida? No, quindi facciamo paragoni corretti e non solo per sostenere la propria tesi
Che poi i red siano i più indicati per il gaming....mha, la quasi totalità dei giocatori a livello competitivo non li usa, chissà se è solo marketing.... :stordita:
Flying Tiger
07-02-2014, 23:51
Chi ha una ferrari è un asso alla guida? No, quindi facciamo paragoni corretti e non solo per sostenere la propria tesi
Veramente se leggi bene i reply non sono certo io che ho definito impedito chi non riesce a digitare su una tastiera con switch dedicati come per esempio i Blue , in ogni caso a parte questo non condivido le posizioni assolutistiche secondo cui a me i Red fanno schifo mentre i Brown , ecc.. sono eccellenti e allora deve essere per tutti così a prescindere anche perchè lo dicono altri , come non condivido il concetto secondo cui uno che scrive diciamo in maniera mediocre passando a uno switch dedicato improvvisamente risolve tutti i suoi problemi come se fosse quest' ultimo la variabile fondamentale per differenziare le due situazioni .
Come si è sempre detto l' uso della tastiera è molto personale e quindi quella che va bene per me non è detto che vada bene anche per te ,e se provando tutte le tipologie di switch vedo che invece fanno al caso mio i Red gli adotterò senza per questo denigrare gli altri o sconsigliarli , ognuno di noi ha le proprie preferenze e sceglie il prodotto che più le soddisfa .
Che poi i red siano i più indicati per il gaming....mha, la quasi totalità dei giocatori a livello competitivo non li usa, chissà se è solo marketing.... :stordita:
Il discorso è molto relativo per la specificità della situazione , tanto che anche nel settore dei mouse questi personaggi non usano certo prodotti da mille mila dpi o comunque dedicati , nominalmente , a questo settore specifico.
:)
Dany16vTurbo
08-02-2014, 00:43
posizioni assolutistiche, denigrazione, partito preso :mbe:
Seriamente sembra che io ci guadagno qualcosa a parlar male di certi prodotti :asd: Anzi se qualche azienda volesse pagarmi per parlare male delle altre marche si faccia avanti, tanto sembra che lo stia già facendo, no?
Oppure qui c'è qualcuno a cui piace attizzare le discussioni inutilmente, quando capiamo tutti quando si esprimono opinioni personali o meno
@Tasslehoff Vai tranquillo con la quickfire xt
Flying Tiger
08-02-2014, 00:59
Oppure qui c'è qualcuno a cui piace attizzare le discussioni inutilmente....
C'è poco da attizzare , semplicemente ho espresso dei concetti alla pari di chiunque frequenta questo forum , ognuno di noi è libero di pensarla come vuole sempre nel rispetto reciproco e senza velleità di voler fare passare le proprie idee per la verità assoluta .
Detto questo chiudiamo l' argomento e ritorniamo a parlare di tastiere meccaniche....
:)
devil_mcry
08-02-2014, 09:35
Quindi secondo il tuo ragionamento tutti quelli che usano i Brown e i Blue , per citare quelli più comuni , sono dei maghi della scrittura a prescindere mentre coloro che usano i Red sono tutti degli impediti perchè questo switch non è indicato per scrivere , che dire mi pare un giudizio piuttosto azzardato ma sopratutto dettato da delle considerazioni personali sulle varie tipologie di switch che hai provato , ma questo rimane comunque soggettivo e non oggettivo , in sostanza è il tuo parere che pur rispettabilissimo ovviamente come tale non può essere generalizzato e considerato valido a prescindere.
Che i Red siano stati ritirati dal mercato per un perido è un fatto inconfutabile , lo è anche però quello che questa tipologia di switch , almeno da noi, è quello più disponibile in termini quantitativi visto che equipaggia la maggior parte delle tastiere commercializzate sul nostro mercato , per altro non solo il nostro dal momento che proprio la K70 con i Red è in vendita ad esempio anche in UK , ecc.... , e se sono stati reintrodotti e non cassati definitivamente un motivo ci sarà perchè non credo sia solo una questione economica legata ai costi di produzione , per altro occorre sempre considerare che per chi non vuole quelli tattili sono una possibile alternativa ai Black ....
Che questo discorso sia legato al gaming , visto che questo switch viene indicato come il migliore in questo ambito , e per le conseguenti ragioni commerciali sicuramente ci stà , ma non credo che l' utente diciamo standard acquisti due o più tastiere per cambiarle a seconda dell' utilizzo momentano , quindi evidentemente il suo utiizzo è più ampio , in soldoni a mio avviso è sempre e solo una questione personale e di come si è abituati a digitare e ad usare la tastiera....
p.s. ovviamente non mi interessa difendere i Red però non trovo del tutto corretto che siano denigrati a prescindere e per partito preso....
:)
Partito preso?
Dire "ho/conosco/ho visto gente che fa errori con le altre meccaniche" lascia il tempo che trova.
Hai scritto un poema inutile, se è solo per questo c'è gente che scrive con 1 dito perchè non sa usare due mani e gente che non sa scrivere senza guardare la tastiera.
Rimane il fatto che mentre scorri le mani sulla tastiera dotata di RED partono dei falsi input che con gli altri switch non succedono. Dopo aver provato la maggior parte degli switch (e comunque tutti quelli più diffusi) posso tranquillamente dire che fanno pena nella battitura. Ovviamente quello che scrive con un dito non ci troverà grossi problemi, idem quello che non sa dove sono i tasti e passa il tempo a cercarli. Per una persona che scrive alla cieca (io uso qualunque layout come se fosse IT senza bisogno di guardare la tastiera, come penso una buona percentuale di gente quì) è demenziale, non è possibile che se sfiori di lato il tasto schiacciando quello vicino parte l'input anche del secondo.
Tra le tastiere che ho avuto per le mani, ovvero le varie Quick Fire Rapid e TK, Trigger, Osmium, Filco, Durandal, Steelseries 6gv2, Razer Blackwidow e altre che non mi vengono in mente, la K70 è quella più bella sia come materiali che come design (secondo me) ma rimane il fatto che pur avendo una tastiera con i RED non vivo nell'illusione, è partito preso? Allora...
Flying Tiger
08-02-2014, 09:54
Partito preso?
Dire "ho/conosco/ho visto gente che fa errori con le altre meccaniche" lascia il tempo che trova.
Hai scritto un poema inutile, se è solo per questo c'è gente che scrive con 1 dito perchè non sa usare due mani e gente che non sa scrivere senza guardare la tastiera.
Rimane il fatto che mentre scorri le mani sulla tastiera dotata di RED partono dei falsi input che con gli altri switch non succedono. Dopo aver provato la maggior parte degli switch (e comunque tutti quelli più diffusi) posso tranquillamente dire che fanno pena nella battitura. Ovviamente quello che scrive con un dito non ci troverà grossi problemi, idem quello che non sa dove sono i tasti e passa il tempo a cercarli. Per una persona che scrive alla cieca (io uso qualunque layout come se fosse IT senza bisogno di guardare la tastiera, come penso una buona percentuale di gente quì) è demenziale, non è possibile che se sfiori di lato il tasto schiacciando quello vicino parte l'input anche del secondo.
Tra le tastiere che ho avuto per le mani, ovvero le varie Quick Fire Rapid e TK, Trigger, Osmium, Filco, Durandal, Steelseries 6gv2, Razer Blackwidow e altre che non mi vengono in mente, la K70 è quella più bella sia come materiali che come design (secondo me) ma rimane il fatto che pur avendo una tastiera con i RED non vivo nell'illusione, è partito preso? Allora...
Mi ero ripromesso di non tornare sull' argomento ma devo dire che le tue argomentazioni esprimono esattamente quello che volevo dire .
Come dici giustamente esponì il tuo caso come metodo di scrittura e come esperienze con i vari tipi di switch , ma il concetto base è proprio questo , hai espresso una TUA valutazione sulla base di quanto sopra ma questo non vuol dire che sia per tutti così dal momento che poi come affermi altrettanto giustamente c'è gente che digita guardando la tastiera piuttosto che con solo due dita , tipicamente gli indici , e in questi casi non troverà appunto dei grossi problemi dato che praticamente non si avvertirà la differenza tra un Red piuttosto che un Brown se non a livello tattile per il secondo.
In soldoni si torna sempre al concetto iniziale , ognuno valuta gli switch secondo il PROPRIO modo di digitare e non c'è una regola che vale per tutti , che poi i Red siano switch particolarmente leggeri e poco inclini ad essere usati per un tipo di scrittura che comprende l' uso di tutte le dita nessuno lo nega e infatti chi digita in questo modo si rivolgerà verso altri tipi di cherry ma certo non signfica che deve tacciare i primi come delle schifezze , semplicemente per il mio uso non vanno bene .
Spero di essere stato sufficentemente chiaro da non dover ritornare sull' argomento , in fin dei conti ognuno adotta lo switch che preferisce , anche il Red se questo soddisfa i requisiti richiesti .
:)
devil_mcry
08-02-2014, 09:59
Si ma una tastiera andrebbe usata a due mani e in teoria senza guardare. Secondo te i maker di posizione a cosa servono?
I Red rimangono i peggiori switch nell'offerta di Cherry per quanto concerne gli MX, è un dato di fatto, se non avessero usato i fondi di magazzino per le prime gaming (sull'onda dei black, nota che le prime tastiere da "gaming", ovvero da produttori di periferiche da gaming, usavano solo i black) probabilmente sarebbero spariti.
PS, che poi anche chi usa un dito potrebbe avere le stesse noie, perchè basta toccare il CAP del tasto a fianco di lato che parte anche quel input li, quindi la cosa non è soggettiva quanto oggettiva. Sono troppo morbidi.
djmanumeraviglia
08-02-2014, 13:07
beh la cosa che non ho capito in tutto questo
è come mai la corsaire ha scelto di montare solo i red in italia, ed in tante altre nazioni
io se dovessi scegliere uno switch da montare nelle mie tastiere della mia azienda per stare sul sicuro andrei di Black
i black non stancano e non hanno nessun tipo di difetto
tutti gli altri posso essere considerati soggettivi , ma i black proprio no
i black sono perfetti per tutti , andando di altri switch puoi andare a cercare un feeling migliore per i tuoi gusti
anche per me i red sono da abolire
la mia prima tastiera monterà i blue , ma se mi dovessi stancare o se gli dovessi accoppiare un altra tastiera sicuramente avrà i black
devil_mcry
08-02-2014, 14:01
beh la cosa che non ho capito in tutto questo
è come mai la corsaire ha scelto di montare solo i red in italia, ed in tante altre nazioni
io se dovessi scegliere uno switch da montare nelle mie tastiere della mia azienda per stare sul sicuro andrei di Black
i black non stancano e non hanno nessun tipo di difetto
tutti gli altri posso essere considerati soggettivi , ma i black proprio no
i black sono perfetti per tutti , andando di altri switch puoi andare a cercare un feeling migliore per i tuoi gusti
anche per me i red sono da abolire
la mia prima tastiera monterà i blue , ma se mi dovessi stancare o se gli dovessi accoppiare un altra tastiera sicuramente avrà i black
Onestamente non ne ho idea. Corsair produceva solo con i RED fino a poco tempo fa, poi per fortuna ha iniziato a proporre tastiere con Brown e Blue, ma dopo il lancio della seconda generazione.
Comunque un paio di anni fa le tastiere da "gaming", quindi quelle prodotte da produttori di periferiche da gaming, erano quasi tutte con i black e qualcuna con i red, poi i red hanno iniziato a prendere piede con cm storm, corsair e altre entry del "secondo tempo"
Io comunque non mi chiedo tanto quanto perchè facciano tastiere con i red, mi chiedo perchè ad esempio cm storm rifila a noi le quickfire pro tk etc con i red e ad esempio in uk da quelle con i brown (mi pare). Poteva farle miste tanto voglio dire i Caps li aveva prodotti.
Va già bene che la Quick Fire XT ci arriva con i Blue, probabilmente la prenderò come seconda tastiera per le battiture
Dany16vTurbo
08-02-2014, 14:18
beh la cosa che non ho capito in tutto questo
è come mai la corsaire ha scelto di montare solo i red in italia, ed in tante altre nazioni
Probabilmente voleva offrire un'alternativa alle varie tastiere con i black... forse come la Ryos che in italia arriva solo con i black per contrastare il mercato italiano ormai "pieno" di red? :asd:
Edit: che poi non capisco perchè non fanno le K65/95 con layout IT, mha
ciao scusate quindi la mia domanda, seguendo questa discussione sui cherry red voi sostenete che siano un tipo di switch che "non vale la pena" anche se sono switch lineari e sostanzialmente più indicati per il gaming. io appunto sentendo feedback da due amici che hanno tastiere con cherry red si stanno trovando benissimo, anche se io personalmente (e purtroppo non ho modo di provarli) sceglierei uno switch black come all'inizio avevo pensato di provare (magari anche condizionato dal fatto che mi piace un sacchissimo la 6gv2 steelseries). Ora a prescindere dal layout che sul fronte gaming uno se ne frega anche (di certo non mi metto a scrivere poemi e il feedback dell'unico switch blue che ho provato su una razer non mi è piaciuto per nulla se non per il suono) se proprio acquisto dovrei andare diretto su una tastiera con switch black (riuscendo ovviamente a trovarla con layout ita possibilmente che mi aiuterebbe a mantenere l'abitudine ormai) oppure dovrei optare per una tastiera con cherry red? sicuramente so di per certo che i migliori per il gaming (e dico gaming nel senso che principalmente ci si gioca e poi magari ci si scrive sui forum o qualche altra robetta di poco conto) siano switch lineari, e fin qui non ci si toglie, ma il dubbio ora è: Red o Black? come è meglio investire i propri soldi visto che quasi tutti qua dite che i red sono inferiori?
grazie per le risposte ;)
devil_mcry
08-02-2014, 15:00
Probabilmente voleva offrire un'alternativa alle varie tastiere con i black... forse come la Ryos che in italia arriva solo con i black per contrastare il mercato italiano ormai "pieno" di red? :asd:
Edit: che poi non capisco perchè non fanno le K65/95 con layout IT, mha
Probabilmente non faranno più keyboard ITA, le k70 black sono arrivate in massa credo che finite le scorte di quelle saranno UK o EU anche quelle (anche le k70 silver ormai sono tutte UK EU)
ciao scusate quindi la mia domanda, seguendo questa discussione sui cherry red voi sostenete che siano un tipo di switch che "non vale la pena" anche se sono switch lineari e sostanzialmente più indicati per il gaming. io appunto sentendo feedback da due amici che hanno tastiere con cherry red si stanno trovando benissimo, anche se io personalmente (e purtroppo non ho modo di provarli) sceglierei uno switch black come all'inizio avevo pensato di provare (magari anche condizionato dal fatto che mi piace un sacchissimo la 6gv2 steelseries). Ora a prescindere dal layout che sul fronte gaming uno se ne frega anche (di certo non mi metto a scrivere poemi e il feedback dell'unico switch blue che ho provato su una razer non mi è piaciuto per nulla se non per il suono) se proprio acquisto dovrei andare diretto su una tastiera con switch black (riuscendo ovviamente a trovarla con layout ita possibilmente che mi aiuterebbe a mantenere l'abitudine ormai) oppure dovrei optare per una tastiera con cherry red? sicuramente so di per certo che i migliori per il gaming (e dico gaming nel senso che principalmente ci si gioca e poi magari ci si scrive sui forum o qualche altra robetta di poco conto) siano switch lineari, e fin qui non ci si toglie, ma il dubbio ora è: Red o Black? come è meglio investire i propri soldi visto che quasi tutti qua dite che i red sono inferiori?
grazie per le risposte ;)
Il problema dei red è che se li usi per scrivere dopo poco ti incazzi perchè involontariante con le dita premi altri tasti.
Per giocare vanno anche bene, di sicuro non ti stanchi a premere W, ma anche in gaming l'input sbagliato ci scappa.
I black alla fine sono una buona scelta, le tastiere a membrana da nuove sono poco meno dure dei black, diciamo che sono switch un po' a colpo sicuro nel senso che se non hai provato altro non ti trovi male.
Occhio che cmq il rumore lo fanno tutte... i blue hanno solo il click in più
Dany16vTurbo
08-02-2014, 15:56
CM Storm Rapid-I https://www.youtube.com/watch?v=lwVm17HGE3I
QFR retroilluminata con feature simili alla ducky? :stordita:
devil_mcry
08-02-2014, 16:09
CM Storm Rapid-I https://www.youtube.com/watch?v=lwVm17HGE3I
QFR retroilluminata con feature simili alla ducky? :stordita:
Pure più evolute... c'è l'effetto "scia" se così vogliamo dire, mi pare che le ducky non la abbiano
Dany16vTurbo
08-02-2014, 16:17
Pure più evolute... c'è l'effetto "scia" se così vogliamo dire, mi pare che le ducky non la abbiano
Se intendi questo https://www.youtube.com/watch?v=jP795280KXU la ducky ha "addirittura" il fade su due livelli di retroilluminazione
DarkTiamat
08-02-2014, 21:57
Se intendi questo https://www.youtube.com/watch?v=jP795280KXU la ducky ha "addirittura" il fade su due livelli di retroilluminazione
Grazie a quel video ho scoperto che posso far illuminare a rotazione le luci della spacebar XD
Ragazzi, ero orientato verso la Quickfire TK siccome stava sui €100 (mio budget massimo) ed aveva il preferito Cherry MX Brown.
Me lo consigliate?
Flying Tiger
08-02-2014, 23:13
Si ma una tastiera andrebbe usata a due mani e in teoria senza guardare. Secondo te i maker di posizione a cosa servono?
I Red rimangono i peggiori switch nell'offerta di Cherry per quanto concerne gli MX, è un dato di fatto, se non avessero usato i fondi di magazzino per le prime gaming (sull'onda dei black, nota che le prime tastiere da "gaming", ovvero da produttori di periferiche da gaming, usavano solo i black) probabilmente sarebbero spariti.
PS, che poi anche chi usa un dito potrebbe avere le stesse noie, perchè basta toccare il CAP del tasto a fianco di lato che parte anche quel input li, quindi la cosa non è soggettiva quanto oggettiva. Sono troppo morbidi.
Si certo capisco cosa intendi , ripeto che non è mia intenzione difendere i Red a prescindere quanto capire perchè è così bistrattato nonstante sia tutto sommato lo switch più diffuso sopratutto da noi ....
Come dicevo io sulla K70 ho proprio questi e devo dire che non mi sono trovato malissimo , certo i Brown della 710+ hanno un feeling diverso a prescindere dal discorso tattile proprio per la questione morbidezza che in effetti rappresenta il fattore diciamo determinante della questione , per altro oggi indagando sull' argomento ho scoperto che i Brown hanno una forza di pressione differenziata rispetto a quelli lineari , cioè 45g fino a quando non si ha il feedback tattile e poi 55g fino a fine corsa , in sostanza si induriscono e molto probabilmente anche per questo motivo vanno per la maggiore....
Concordo con il discorso dei Black , ed è un peccato che in molti casi siano stati sostituiti proprio dai Red dal momento che sono entrambi lineari ....vai a capire il perchè...
:)
DarkTiamat
08-02-2014, 23:54
Ragazzi, ero orientato verso la Quickfire TK siccome stava sui €100 (mio budget massimo) ed aveva il preferito Cherry MX Brown.
Me lo consigliate?
Se ti piace il layout e gli switch perche no? la CM fa ottime tastiere, su quello vai sicuro
Dany16vTurbo
09-02-2014, 01:44
Grazie a quel video ho scoperto che posso far illuminare a rotazione le luci della spacebar XD
Vedi cosa succedere a non leggere i manuali? :O
Manuali? :asd:
Dany16vTurbo
09-02-2014, 10:33
http://beta.corsair.com/en-us/blog/2014/february/rgb-backlighting
Nulla di nuovo, si conferma l'assenza dei black
Edit: Ho visto sul dragone la Trigger Z con i brown e layout ITA :)
Flying Tiger
09-02-2014, 10:40
http://beta.corsair.com/en-us/blog/2014/february/rgb-backlighting
Nulla di nuovo, si conferma l'assenza dei black
Già , come riportato nell' articolo saranno disponibili solo tre tipologie di switch , il solito Red , Blue e Brown :
Although it is a new switch, the feel is no different than what everyone expects from a Cherry MX Keyswitch. To ensure we meet almost all preferences, will be offering the keyboard with the 3 most common switches: Cherry MX Red, Cherry MX Blue, and Cherry MX Brown.
Che dire , Corsair deve essere particolarmente affezionata ai Red , e francamente anche qui , stante quanto è emerso dai precedenti reply , non si capisce bene perchè insista su questa tipologia di switch a discapito dei Black che sarebbero sicuramente più consoni ad un utilizzo a tutto tondo della tastiera ma anche per il gaming...misteri....
Più che altro sono anche curioso di vedere se cambieranno il layout della tastiera o manterranno quello attuale con cherry esposti , struttura in alluminio ,ecc... e quale versione sarà commercializzata sul nostro mercato.....stai a vedere che ci becchiamo di nuovo i Red oltre al layout EU perchè a mio avviso ben difficilmente ci sarà quella IT...
:)
Dany16vTurbo
09-02-2014, 10:48
La tastiera sarà identica, almeno quella del CES e dei video/immagini teaser è costruita allo stesso modo dei precedenti modelli, piastra in alluminio con funzione di plate/case.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.