View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]
mykill18
06-03-2014, 10:25
Ciao a tutti, mi servirebbe qualche consiglio sull'acquisto della mia prossima tastiera, per ora sono con una a membrana economica...
Sono indeciso tra switch brown e blue... andrei sui blue che ho provato e preferisco ma sono effettivamente molto rumorosi....ho letto però che gli stabilizzatori cherry attutiscono il rumore, confermate?
Una caratteristica essenziale è la retroilluminazione, preferibilmente rossa ma vanno bene anche altri colori; altra caratteristica è che sia silenziosa abbastanza da non svegliare la mia famiglia la notte :D
Non ho bisogno di macro.
Stavo anche valutando le CM senza tastierino numerico.
Le canditate che ho visto fino ad ora sono:
- Corsair K70
- CM Storm Trigger Z
Consigli?
Ciao a tutti, mi servirebbe qualche consiglio sull'acquisto della mia prossima tastiera, per ora sono con una a membrana economica...
Sono indeciso tra switch brown e blue... andrei sui blue che ho provato e preferisco ma sono effettivamente molto rumorosi....ho letto però che gli stabilizzatori cherry attutiscono il rumore, confermate?
Una caratteristica essenziale è la retroilluminazione, preferibilmente rossa ma vanno bene anche altri colori; altra caratteristica è che sia silenziosa abbastanza da non svegliare la mia famiglia la notte :D
Non ho bisogno di macro.
Stavo anche valutando le CM senza tastierino numerico.
Le canditate che ho visto fino ad ora sono:
- Corsair K70
- CM Storm Trigger Z
Consigli?
gli stabilizzatori vengono montati sulla barra spazio e nulla attenua il rumore dei blu che sono progettati proprio per fare rumore (feedback acustico, il click) anche io mi orienterei sui brown visto cosa cerchi, se vuoi un buon rapporto qualità prezzo le cm sono buone (io ho una quickfire ultimate e non ho notato problemi di sorta) se vuoi brown layout ita e retroilluminazione rossa imho la quickfire ultimate è un ottima scelta
ps non conosco bene la trigger ma dalle foto sul sito ha il tastierino numerico esattamente come la quickfire
mykill18
06-03-2014, 11:46
gli stabilizzatori vengono montati sulla barra spazio e nulla attenua il rumore dei blu che sono progettati proprio per fare rumore (feedback acustico, il click) anche io mi orienterei sui brown visto cosa cerchi, se vuoi un buon rapporto qualità prezzo le cm sono buone (io ho una quickfire ultimate e non ho notato problemi di sorta) se vuoi brown layout ita e retroilluminazione rossa imho la quickfire ultimate è un ottima scelta
ps non conosco bene la trigger ma dalle foto sul sito ha il tastierino numerico esattamente come la quickfire
Grazie per la delucidazione, in effetti sono più orientato sui brown, anche se preferisco i blue come feedback.
Sulla questione del tastierino numerico ci stavo giusto pensando; effettivamente lo uso poco, però non vorrei poi sentirne la mancanza.
Per il layout ho sentito parlare bene del layout americano/internazionale, ho letto che dopo un po' di abitudine risulta più immediato. Quindi quello non è un problema.
Flying Tiger
06-03-2014, 17:15
imho si possono utilizzare tranquillamente anche per il gaming, non sono durissimi, nel senso che hanno si una molla dura ma si sente in particolar modo dopo il punto di attuazione (il feedback tattile è parecchio marcato) se uno ha la scrittura pesante come me sicuramente sono indicatissimi anche più dei brown
Capito , grazie , in effetti il clear in quanto a pesantezza lo danno con una grammatura di carico per il fondo corsa persino maggiore del Black che già di suo è tra quelli più pesanti , sarebbe da vedere come ci si trova nella concitazione del gaming dove si ha notoriamente la tendenza a premere il tasto fino a fondo corsa sopratutto nel caso di sessioni prolungate .
Ma credo che in fondo anche qui dipenda da come si è abituati a digitare ;)
:)
Dany16vTurbo
06-03-2014, 19:11
I clear sono più duri dei black in tutta la corsa, infatti hanno una molla che offre più resistenza e il feedback tattile amplifica la cosa, se nei black passi da 40 a 60cN in 2mm nei clear raggiungi la stessa forza con la metà della corsa :)
A me piacciono, l'unico difetto è che quando passo ad una membrana (in ufficio) quella povera kraun grida pietà :O
andryXoX
06-03-2014, 19:43
Ragazzi io non tornerò più sulle membrane, mai avuta così tanta comodità nello scrivere e nel gaming!
I clear sono più duri dei black in tutta la corsa, infatti hanno una molla che offre più resistenza e il feedback tattile amplifica la cosa, se nei black passi da 40 a 60cN in 2mm nei clear raggiungi la stessa forza con la metà della corsa :)
A me piacciono, l'unico difetto è che quando passo ad una membrana (in ufficio) quella povera kraun grida pietà :O
anche io li adoro, pure più dei brown e la quickfire di casa che chiede pietà quando torno dall'ufficio
Dany16vTurbo
06-03-2014, 21:00
Attenti che arriva la Razer con i suoi switch
http://www.youtube.com/watch?v=5OrNkzTho6w&feature=youtu.be
:asd:
devil_mcry
06-03-2014, 21:03
Attenti che arriva la Razer con i suoi switch
http://www.youtube.com/watch?v=5OrNkzTho6w&feature=youtu.be
:asd:
saranno cherry personalizzati... come i sensori che sono avago personalizzati
Dany16vTurbo
06-03-2014, 21:36
Saranno dei cloni tipo kailh, cherry è alle strette con la produzione di switch sopratutto dopo il grande quantitativo richiesto da parte di logitech.
Ad occhio sembra meccanica con il 2in1 stile corsair :)
http://www.hardcoreware.net/cougar-shows-off-mouse-keyboard/
DarkTiamat
06-03-2014, 22:09
Saranno dei cloni tipo kailh, cherry è alle strette con la produzione di switch sopratutto dopo il grande quantitativo richiesto da parte di logitech.
Ad occhio sembra meccanica con il 2in1 stile corsair :)
http://www.hardcoreware.net/cougar-shows-off-mouse-keyboard/
Ma il poggia polsi è in metallo? Immagino la comodità quando è inverno XD
Dany16vTurbo
06-03-2014, 22:34
Ci metti una resistenza collegata alla USB e vedi il calduccio :asd:
Deadlikeme
07-03-2014, 08:31
Attenti che arriva la Razer con i suoi switch
http://www.youtube.com/watch?v=5OrNkzTho6w&feature=youtu.be
:asd:
Ahahah prima di vedere il video ho pensato "sicuramente avranno inventato i verdi acido" e scappano i cherry verde acido :D
Curioso proprio di provarla :cool:
Flying Tiger
07-03-2014, 09:13
Saranno dei cloni tipo kailh, cherry è alle strette con la produzione di switch sopratutto dopo il grande quantitativo richiesto da parte di logitech.
Ad occhio sembra meccanica con il 2in1 stile corsair :)
http://www.hardcoreware.net/cougar-shows-off-mouse-keyboard/
Quoto , per altro da quanto si vede oltre alla corsa minore del corpo dedicato all' imput anche lo chassis esterno dello swintch è diverso rispetto a quello del cherry classico , anche se in effetti potrebbe essere poco indicativo mi pare strano che abbiano installato una linea di produzione diversa per questo specifico prodotto anche perchè non credo che si parli di numeri elevatissimi tali da giustificarla.
A mio avviso sono switch commissionati e prodotti da un' altra azienda , proprio come i già citati kailh , vedremo quando uscirà di cosa si tratta anche se per la verità pensando alla nota qualità dei prodotti razer forse diverse aspettative andranno deluse....
Molto interessante invece la Cougar , che in effetti adotta la stessa soluzione della corsair con plate in metallo e cherry esposti , chissà magari potrebbe essere una alternativa di quest' ultima , fermo restando la linea diciamo molto aggressiva e dichiaratamente votata al settore gaming...
:)
La Kailh è business partner della Razer...
http://www.kailh.com/en/service.asp?Enterpriseid=61
Melting Blaze
07-03-2014, 18:02
La razer farà due switch proprietari i green e gli orange, davvero molto simili ai blue e ai brown.
http://www.tomshw.it/cont/news/razer-migliora-gli-switch-meccanici-ecco-che-cosa-cambia/54072/1.html
rispetto a questi dovrebbe cambiare solamente la distanza di attuazione ridotta e la durevolezza dello switch stesso (60 milioni vs 50 milioni dei cherry).
il partner terzo a sto punto penso sia la Kailh che menzionate voi.
DarkTiamat
07-03-2014, 20:43
Bello vedere come gli switch passano da una azienda tedesca a quelli di una cinese e il prezzo della tastiera rimane invariato XD
Flying Tiger
07-03-2014, 22:14
Bello vedere come gli switch passano da una azienda tedesca a quelli di una cinese e il prezzo della tastiera rimane invariato XD
Già , come non quotarti , e se a questi sommiamo la nota mediocrità dei materiali usati e qualità dell' assemblaggio dei prodotti di questo brand c'è da rimanere veramente sconcertati...
E la cosa che lascia più perplessi è che ne venderanno pure giocando sulla pubblicità aggressiva che notoriamente contraddistingue questo marchio sopratutto nell' ambito gaming...:rolleyes:
:)
che tristezza, questo marchio nn cambia mai
devil_mcry
08-03-2014, 18:29
Io comunque rimango dubbioso su chi sia il partner.
In ogni caso hanno un ciclo vita maggiore dei Cherry e indipendentemente da dove vengono prodotti su carta sono più longevi, che poi è più o meno l'unica cosa che conta, il feedback mi sa ch sarà quasi identico agli altri di prima, anche se a me i tasti con la corsa troppo corta non piacciono (quì comunque la differenza è minima).
Dany16vTurbo
08-03-2014, 18:47
Ormai è certo che la razer userà i kailh per le sue tastiere, anche la BW 2014 li monta
https://www.youtube.com/watch?v=1T5BVGCTY-g
http://i.imgur.com/Ptycq4v.png
http://i.imgur.com/S4J8RTg.png
La cosa grave è che spacciano quegli switch come innovativi, progettati per il gaming (da loro poi :asd: ) ed altre cagate simili...Propongono il prodotto allo stesso prezzo poi... $marketing$
Flying Tiger
09-03-2014, 07:56
In ogni caso hanno un ciclo vita maggiore dei Cherry e indipendentemente da dove vengono prodotti su carta sono più longevi, che poi è più o meno l'unica cosa che conta, il feedback mi sa ch sarà quasi identico agli altri di prima, anche se a me i tasti con la corsa troppo corta non piacciono (quì comunque la differenza è minima).
Una disamina opninabile e forse un pò prematura, anche se sulla carta sono dichiarati come più longevi rispetto ai cherry magari hanno un' assemblaggio approssimativo che restituisce degli effetti diciamo indesiderati , che in genere caratterizzano i cloni di ogni prodotto , come ad esempio il rumore di "ferraglia" ogni qualvolta li premi per le tolleranze mediocri della molla e delle parti metalliche in movimento come le linguette per l' effetto tattile piuttosto che il caps che "balla" sullo switch per le tolleranze dell' incastro approssimative , come dire il fatto che siano dichiarati più longevi dei cherry , per altro sulla carta , vuol dire tutto e niente per quanto riguarda la qualità complessiva del prodotto...
In ogni caso se hai intenzione di acquistare un prodotto razer che gli adotta , come pare visto l' interesse verso questi switch , aspettiamo una breve recensione anche per capire l' effettiva bontà di questi Kailh....
:)
devil_mcry
09-03-2014, 08:49
Una disamina opninabile e forse un pò prematura, anche se sulla carta sono dichiarati come più longevi rispetto ai cherry magari hanno un' assemblaggio approssimativo che restituisce degli effetti diciamo indesiderati , che in genere caratterizzano i cloni di ogni prodotto , come ad esempio il rumore di "ferraglia" ogni qualvolta li premi per le tolleranze mediocri della molla e delle parti metalliche in movimento come le linguette per l' effetto tattile piuttosto che il caps che "balla" sullo switch per le tolleranze dell' incastro approssimative , come dire il fatto che siano dichiarati più longevi dei cherry , per altro sulla carta , vuol dire tutto e niente per quanto riguarda la qualità complessiva del prodotto...
In ogni caso se hai intenzione di acquistare un prodotto razer che gli adotta , come pare visto l' interesse verso questi switch , aspettiamo una breve recensione anche per capire l' effettiva bontà di questi Kailh....
:)
Guarda che negli switch non ci sono 30mila parti... Cmq se me la mandano faccio la recensione, se non me la mandano di certo non la compro.
Flying Tiger
09-03-2014, 11:01
Cosa ne pensate delle nuove razer che stanno per uscire?
Leggendo le specs non sembrano male...
Direi che c'è poco da pensare , se sommi alla nota mediocrità qualitativa dei prodotti di questo brand il fatto che adesso implementano anche degli switch che sono dei cloni cinesi direi che chiudiamo il cerchio , poi ovviamente ognuno ha le sue opionioni , per quanto mi riguarda non sono neanche da prendere in considerazione a dispetto dell' ottima campagna pubblicitaria che li dipinge come prodotti innovativi e dichiaratamente votati al gaming...
Guarda che negli switch non ci sono 30mila parti... Cmq se me la mandano faccio la recensione, se non me la mandano di certo non la compro.
Guarda che, a prescindere che ovviamente conosco la struttura di uno switch , non è una questione di numero di parti ma di come quelle che lo compongono sono implementate qualitativamente parlando , perchè se ho una molla di quart' ordine fatta con materiale scadente che tende a muoversi dalla sua sede in fase di attuazione perchè ha delle pessime tolleranze producendo appunto un rumore anomalo anche se rimane sempre una molla non è evidentemente la stessa cosa di una che invece è fatta con materiali di prim' ordine e tolleranze accurate , poi ovviamente anche qui ognuno ha le sue opionioni....
La mia , parlando da commerciale ,è che la razer con questa operazione , oltre a al discorso partnership con la ditta che produce questi switch , si assicura un maggiore margine economico svincolandosi inoltre dalla cherry e dai relativi costosi contratti di fornitura facendo inoltre passare , tramite una campagna pubblicitaria mirata , i kailh come l' ultimo ritrovato della tecnica del settore , guadagnandoci anche come immagine ....una mossa molto astuta non c'è che dire...
:)
Dany16vTurbo
09-03-2014, 22:20
Per quanto mi riguarda possono anche scrivere che garantiscono 50 miliardi di pressioni, gli darei la stessa credibilità di quando vedo alimentatori che pesano un etto, dichiarano 1000W e costano 20€ :asd:
Sono delle copie dei cherry, dipende tutto dai materiali, i cherry sono in giro da 20 anni e problemi di usura & co non ne ha avuti, staremo a vedere.
Sto valutando di verniciare il case della QFR, con plastidip in modo da poter tornare al colore originario se mi stufo, però sono anche indeciso che colore fare.... L'idea originale era il bianco, ma con i caps bianchi sono sicuro che la tonalità sarebbe diversa quindi ciccia, idem il rosso, poi diventa tamarra :D rimane il nero, ma poi è troppo comune :O
Il cavo penso di prenderlo bianco/rosso, così da richiamare i caps. Al momento sta messa così http://imgur.com/a/Rdo8O
DarkTiamat
09-03-2014, 22:39
Per quanto mi riguarda possono anche scrivere che garantiscono 50 miliardi di pressioni, gli darei la stessa credibilità di quando vedo alimentatori che pesano un etto, dichiarano 1000W e costano 20€ :asd:
Sono delle copie dei cherry, dipende tutto dai materiali, i cherry sono in giro da 20 anni e problemi di usura & co non ne ha avuti, staremo a vedere.
Sto valutando di verniciare il case della QFR, con plastidip in modo da poter tornare al colore originario se mi stufo, però sono anche indeciso che colore fare.... L'idea originale era il bianco, ma con i caps bianchi sono sicuro che la tonalità sarebbe diversa quindi ciccia, idem il rosso, poi diventa tamarra :D rimane il nero, ma poi è troppo comune :O
Il cavo penso di prenderlo bianco/rosso, così da richiamare i caps. Al momento sta messa così http://imgur.com/a/Rdo8O
Che è il plastidip?
Cmq a me come è attualemente piace assai XD
Dany16vTurbo
09-03-2014, 22:43
Che è il plastidip?
Cmq a me come è attualemente piace assai XD
Una vernice spray che diventa una pellicola una volta asciugata che si può rimuovere senza danneggiare quello che c'è sotto :)
Flying Tiger
09-03-2014, 22:47
Per quanto mi riguarda possono anche scrivere che garantiscono 50 miliardi di pressioni, gli darei la stessa credibilità di quando vedo alimentatori che pesano un etto, dichiarano 1000W e costano 20€ :asd:
Sono delle copie dei cherry, dipende tutto dai materiali, i cherry sono in giro da 20 anni e problemi di usura & co non ne ha avuti, staremo a vedere.
Quotone ,e aggiungo che tra l' altro i kailh non sono certo una invenzione della razer visto che sono sul mercato da tempo , tanto che mi pare che vengono montati anche da una o due tastiere della Tesoro , e se praticamente tutti gli altri brand diciamo noti hanno optato per i cherry un motivo ci sarà , non credo solo per il nome o perchè sono contenti di spendere di più ....
Sto valutando di verniciare il case della QFR, con plastidip in modo da poter tornare al colore originario se mi stufo, però sono anche indeciso che colore fare.... L'idea originale era il bianco, ma con i caps bianchi sono sicuro che la tonalità sarebbe diversa quindi ciccia, idem il rosso, poi diventa tamarra :D rimane il nero, ma poi è troppo comune :O
Il cavo penso di prenderlo bianco/rosso, così da richiamare i caps. Al momento sta messa così http://imgur.com/a/Rdo8O
Personalmente condivido il discorso del cavo ma non quello della riverniciatura , a meno che non opti per il nero perchè sia con il bianco che con il rosso non ottieni quello "stacco" a mio avviso necessario tra il corpo della tastiera e i caps che finirebbero per confondersi e esteticamente lascerebbe un pò a desiderare , per altro già così com'è mi pare già molto bella e francamente non vedo la necessità di fare questa mod....
:)
devil_mcry
10-03-2014, 08:19
Una vernice spray che diventa una pellicola una volta asciugata che si può rimuovere senza danneggiare quello che c'è sotto :)
Ma diventa removibile anche dalla plastica? Perchè io ho visto che ad esempio le parti in plastica le mascherano quasi sempre, so che si toglie da sopra le vernici però dalla plastica non so ... boh
L'idea comunque di per se non è male... tra l'altro mi sa che hanno anche un effetto al tatto un po' gommato, almeno la macchina che ho toccato io
devil_mcry
10-03-2014, 08:22
Per quanto mi riguarda possono anche scrivere che garantiscono 50 miliardi di pressioni, gli darei la stessa credibilità di quando vedo alimentatori che pesano un etto, dichiarano 1000W e costano 20€ :asd:
Sono delle copie dei cherry, dipende tutto dai materiali, i cherry sono in giro da 20 anni e problemi di usura & co non ne ha avuti, staremo a vedere.
Si ma parliamo di 3 pezzi di plastica ed una molla... Capisco il paragone ma c'è una certa differenza tra le due cose.
Melting Blaze
10-03-2014, 10:53
Si ma parliamo di 3 pezzi di plastica ed una molla... Capisco il paragone ma c'è una certa differenza tra le due cose.
per quanto la cosa possa essere semplice rimane il fatto che nessun utente si metterà mai a verificarla -ne potrebbe- non avendone un campione sufficientemente grande (statisticamente parlando).
ergo possono dichiarare quel che vogliono essendo cina :asd:
se è nato il termine "cinesata" un perchè c'è ;)
quindi, a parte quei casi in cui si è costretti a comprare prodotti fatti in cina causa delocalizzazione della catena di produzione, io personalmente preferisco dare il mio denaro ad altri. del resto il mercato lo fanno i consumatori, basta non comprare e il mercato cambia. è al prima lezione di macroeconomia :)
Dany16vTurbo
10-03-2014, 13:17
Ma diventa removibile anche dalla plastica? Perchè io ho visto che ad esempio le parti in plastica le mascherano quasi sempre, so che si toglie da sopra le vernici però dalla plastica non so ... boh
L'idea comunque di per se non è male... tra l'altro mi sa che hanno anche un effetto al tatto un po' gommato, almeno la macchina che ho toccato io
Si, si rimuove un pò più difficilmente sulla plastica ma non intacca nulla
devil_mcry
10-03-2014, 13:27
Si, si rimuove un pò più difficilmente sulla plastica ma non intacca nulla
Facci sapere come va la cosa, perchè credo che potrebbe anche essere un'ottima soluzione per ripristinare le periferiche in plastica soft touch usurate. Non so se ci hai mai fatto caso ma quando salta la gommatura su un mouse e inizia a venire via sembra esattamente la stessa cosa...
Melting Blaze
10-03-2014, 13:37
Sto valutando di verniciare il case della QFR, con plastidip in modo da poter tornare al colore originario se mi stufo, però sono anche indeciso che colore fare.... L'idea originale era il bianco, ma con i caps bianchi sono sicuro che la tonalità sarebbe diversa quindi ciccia, idem il rosso, poi diventa tamarra :D rimane il nero, ma poi è troppo comune :O
Il cavo penso di prenderlo bianco/rosso, così da richiamare i caps. Al momento sta messa così http://imgur.com/a/Rdo8O
a me piace così ;) col rosso e il bianco a parte il nero non è che ci siano tanti abbinamenti "non stufosi" e il tuo grigio è molto simile ma più elegante e signorile :)
Melting Blaze
10-03-2014, 20:32
vista ora una delle nuove tastiere della cm. che mis apete dire degli switch della topre? :stordita:
come mai son cari così? :fagiano:
vista ora una delle nuove tastiere della cm. che mis apete dire degli switch della topre? :stordita:
come mai son cari così? :fagiano:
plz puoi linkare questa nuova CM ??
Melting Blaze
12-03-2014, 14:55
http://www.tomshw.it/cont/news/cm-storm-tastiera-novatouch-con-switch-topre-in-arrivo/54143/1.html
Flying Tiger
12-03-2014, 16:32
vista ora una delle nuove tastiere della cm. che mis apete dire degli switch della topre? :stordita:
come mai son cari così? :fagiano:
Salute.....una TKL neanche retroilluminata che costa tra i 150 e i 200 euro....e che è d' oro ??...mah....
:)
Dany16vTurbo
12-03-2014, 16:42
Salute.....una TKL neanche retroilluminata che costa tra i 150 e i 200 euro....e che è d' oro ??...mah....
:)
Ha i topre, più o meno si :asd:
Flying Tiger
12-03-2014, 17:00
Ha i topre, più o meno si :asd:
Che poi i Topre , switch giapponesi ,a detta di quanto si può leggere in rete ,visto che non sono praticamente reperibili dato i pochissimi prodotti che li adottano , sono molto più simili come feeling a una tastiera a membrana che non ad una meccanica , del resto basta vedere come sono strutturati :
http://elitekeyboards.com/proddata/images/topreswitch405.png
Continuo a chiedermi da cosa sia giustificato il prezzo annunciato...per me è un vero furto....:rolleyes:
:)
Dany16vTurbo
12-03-2014, 17:15
Le molle a cono costano molto :O
Melting Blaze
12-03-2014, 18:04
Che poi i Topre , switch giapponesi ,a detta di quanto si può leggere in rete ,visto che non sono praticamente reperibili dato i pochissimi prodotti che li adottano , sono molto più simili come felling a una tastiera a membrana che non ad una meccanica , del resto basta vedere come sono strutturati :
http://elitekeyboards.com/proddata/images/topreswitch405.png
Continuo a chiedermi da cosa sia giustificato il prezzo annunciato...per me è un vero furto....:rolleyes:
:)
si quello lo dice anche a voce il tipo nel video. e anche io non conosco il perchè del prezzo. per questo chidevo qua :O
fortunatamente c'è il dany che ci aiuta a capire :)
mi confermate che per un uso strettamente gaming i cherry sono più adatti dei topre ???
il design della tkl coi topre è pulito e semplice come piace a me
Dany16vTurbo
12-03-2014, 19:30
mi confermate che per un uso strettamente gaming i cherry sono più adatti dei topre ???
il design della tkl coi topre è pulito e semplice come piace a me
Se giochi molto cherry mx a vita, oppure una bella razer con i suoi switch nati per il gaming :Prrr:
Come design, barra spaziatrice a parte è uguale ad una ducky shine tkl....ovvero senza fronzoli :)
DarkTiamat
12-03-2014, 19:35
mi confermate che per un uso strettamente gaming i cherry sono più adatti dei topre ???
il design della tkl coi topre è pulito e semplice come piace a me
Ma se anche una cm storm quickfire rapid non sarebbe male, di certo non costa come una ducky.
Cmq il grande plus che ha quella cm con switch topre è che hanno innesto per i keycap cherry, quindi sono l'unica tastiera con switch topre compatibile con keycaps cherry (che costituiscono la maggior parte dei keycaps after market)
Flying Tiger
13-03-2014, 08:56
Cmq il grande plus che ha quella cm con switch topre è che hanno innesto per i keycap cherry, quindi sono l'unica tastiera con switch topre compatibile con keycaps cherry (che costituiscono la maggior parte dei keycaps after market)
Si ma non toglie che il prezzo rimane assolutamente incomprensibile , anche perchè , diciamocela tutta e con rispetto parlando per i prodotti CM , questo brand non ha mai avuto alcuna velleità di posizionarsi nella fascia altissima del mercato al pari della Ducky piuttosto che di una Leopold , ecc.... , non solo per il discorso tipologia di switch ma anche per materiali e quant' altro.
Per i Topre poi a mio avviso il discorso non è certo legato solo alla tipologia di molla adottata , daccordo quelle coniche costano sicuramente di più di quelle diciamo standard ma è proprio come sono strutturati che comporta maggiori costi di produzione , e in ogni caso se acquisto una meccanica voglio le caratterstiche proprie di questa tipologia di tastiere , se devo avere lo stesso feeling di una a membrana tantovale che mi tengo quest' ultima .
:)
Dany16vTurbo
13-03-2014, 09:35
Ero sarcastico sulle molle coniche :D
DarkTiamat
13-03-2014, 09:51
Si ma non toglie che il prezzo rimane assolutamente incomprensibile , anche perchè , diciamocela tutta e con rispetto parlando per i prodotti CM , questo brand non ha mai avuto alcuna velleità di posizionarsi nella fascia altissima del mercato al pari della Ducky piuttosto che di una Leopold , ecc.... , non solo per il discorso tipologia di switch ma anche per materiali e quant' altro.
Per i Topre poi a mio avviso il discorso non è certo legato solo alla tipologia di molla adottata , daccordo quelle coniche costano sicuramente di più di quelle diciamo standard ma è proprio come sono strutturati che comporta maggiori costi di produzione , e in ogni caso se acquisto una meccanica voglio le caratterstiche proprie di questa tipologia di tastiere , se devo avere lo stesso feeling di una a membrana tantovale che mi tengo quest' ultima .
:)
Io non lo trovo poi cosi del tutto incomprensibile, le filco costano uguali e usano cherry standard. Invece per questa tastiera la cm ha dovuto o chiedere su commissione alla topre questi switch o crearseli da sola sotto licenza topre, che è molto più costoso rispetto a comprarsi gli switch gia fatti.
Quindi ovviamente i costi di produzione fanno pesare sul costo finale.
Poi secondo me questa tastiera è più pensata ai fan della topre che vogliono avere la libertà dei keycaps cherry, quindi avrà un mercato più di nicchia e quindi adeguata a lprezzo di quel target di consumatori.
Poi io non ho mai avuto sotto mano degli switch topre quindi non posso giudicare, ma dubito che abbia lo stesso feeling di una a membrana visto che di fan su gh ne ha molti e lì sanno il fatto loro.
Dany16vTurbo
13-03-2014, 10:24
A me i topre ricordano gli scissor ma molto più morbidi, anche se non è facile valutare con un solo tasto :)
StePunk81
13-03-2014, 12:54
Ma se anche una cm storm quickfire rapid non sarebbe male, di certo non costa come una ducky.
Cmq il grande plus che ha quella cm con switch topre è che hanno innesto per i keycap cherry, quindi sono l'unica tastiera con switch topre compatibile con keycaps cherry (che costituiscono la maggior parte dei keycaps after market)
ho rotto due Quickfire rapid(black switch) in 6 mesi quindi sconsiglio... ora ho una Quickfire XT (blue switch) e mi trovo molto bene. E' bello risentire dopo tanto tempo il punto di attuazione del tasto che i black non avevano, non credo tornerò più indietro
La Novatouch starà più sui 150 contando che l'HHKB costa circa € 270, la Realforce è sui € 220-230, la Realforce Typeheaven e la Leopold F660C stanno sui € 180
Flying Tiger
13-03-2014, 15:55
La Novatouch starà più sui 150 contando che l'HHKB costa circa € 270, la Realforce è sui € 220-230, la Realforce Typeheaven e la Leopold F660C stanno sui € 180
Ma anche no considerato l 'esclusività di questi switch e il fatto che è dichiaratamente rivolta a un settore di nicchia dove i numeri sono forzatamente limitati , secondo me si posizionerà intorno ai 180€ e ovviamente un conto è spenderli per una CM , un' altro per una Leopold , visto che al di là degli switch non mi sembrano proprio la stessa cosa a livello di assemblaggio e materiali, se non altro per un discorso di fascia in cui si posiziona la seconda....
Per il resto ovunque descrivono i Torpe come una via di mezzo tra la classica tastiera a membrana e una meccanica , personalmente non ho mai avuto occasione di provare direttamente una tastiera dotata di questi switch ma se tutti dicono la stessa cosa evidentemente un fondo di verità deve esserci.
:)
Sono come una membrana ma con un feedback tattile piú pronunciato e piú la molla è morbida piú somiglia ad una membrana.
Sono piú silenziosi degli MX e la sensazione è più 'piena', più 'solida' rispetto al microscopico meccanismo degli MX con quell'attrito quello 'sgrattugiamento' sottile, in un certo senso danno piú soddisfazione.
Oppure fanno proprio schifo rispetto alla precisione e dettaglio dei Cherry.
Flying Tiger
14-03-2014, 09:54
Sono come una membrana ma con un feedback tattile piú pronunciato e piú la molla è morbida piú somiglia ad una membrana.
Sono piú silenziosi degli MX e la sensazione è più 'piena', più 'solida' rispetto al microscopico meccanismo degli MX con quell'attrito quello 'sgrattugiamento' sottile, in un certo senso danno piú soddisfazione.
Oppure fanno proprio schifo rispetto alla precisione e dettaglio dei Cherry.
Vedendo la conformazione della molla che sia più morbido del cherry direi che è fuori discussione , ogni spira lavora su un asse diverso al contrario degli MX che avendola invece coassiale oppone evidentemente una forza maggiore una volta compressa , oltre naturalmente al discorso conformazione dello switch che appare più complessa e quindi di conseguenza più onerosa in termini di costi di produzione.
Per altro a mio avviso ben difficilmente vedremo questa TKL sul mercato italiano visto che già si trovano poco i prodotti con i cherry , poi è chiaro che se uno vuole proprio questo prodotto ed è disposto a investire la cifra necessaria per acquistarlo comunque può trovarla all' estero come del resto le altre diciamo particolari come ad esempio la Ducky .
Per quanto mi riguarda se la possono pure tenere , mai investirei quella cifra per dei Topre montati per di più su un prodotto CM che da sempre si caratterizza per l' ottimo rapporto qualità/prezzo ma che certo non si posiziona nella fascia di riferimento propria di prodotti di questo costo , con tutto il rispetto per questo brand .....
:)
djmanumeraviglia
14-03-2014, 13:53
Mi sapete indicare una tastiera corta (senza pad numerico e freccie a DX) con layout ita? magari sarebbe ottimo anche retroilluminata :)
di corte , tenkeyless ho trovato solo le filco con layout ita, o la corsaire k65 ( solo switch red )
le cm storm Quickfire Rapid sono introvabili
oppure si può ordinare da wasd.com
Dany16vTurbo
14-03-2014, 14:14
Mi sapete indicare una tastiera corta (senza pad numerico e freccie a DX) con layout ita? magari sarebbe ottimo anche retroilluminata :)
A breve dovrebbe uscire la Quickfire Rapid SI (o semplicemente I), praticamente una QFR retroilluminata
Flying Tiger
14-03-2014, 20:57
A breve dovrebbe uscire la Quickfire Rapid SI (o semplicemente I), praticamente una QFR retroilluminata
Per quelle classiche invece non c'è nulla all' orizzonte??....a parte la Trigger Z già uscita e le razer con gli switch cinesi in effetti non mi pare che ci sia altro in vista , a parte le corsair rgb previste però per la fine dell' anno...
:)
Dany16vTurbo
14-03-2014, 21:59
Non mi sembra ci sia altro di annunciato, mi aspetterei una logitech a breve però :fagiano:
Flying Tiger
15-03-2014, 07:52
Non mi sembra ci sia altro di annunciato, mi aspetterei una logitech a breve però :fagiano:
Una Logitech , potrebbe essere anche perchè la G710+ ha avuto un buon successo per tanti motivi , magari una versione "Lite" che deriva da questa così da andare a coprire anche il settore di mercato attorno ai 100€ che notoriamente è quello con maggiori potenzialità in termini di numeri.....
Magari ,restando ovviamente sempre nel campo delle ipotesi , potrebbe essere un prodotto che si sivincola dal discorso gaming con uno stile diciamo più sobrio e quindi maggiormente appetibile per coloro che non sono interessati ai tasti G ,ecc... e che cercano un prodotto diciamo più classico e senza tanti fronzoli....vedremo....
:)
Una Logitech , potrebbe essere anche perchè la G710+ ha avuto un buon successo per tanti motivi , magari una versione "Lite" che deriva da questa così da andare a coprire anche il settore di mercato attorno ai 100€ che notoriamente è quello con maggiori potenzialità in termini di numeri.....
Magari ,restando ovviamente sempre nel campo delle ipotesi , potrebbe essere un prodotto che si sivincola dal discorso gaming con uno stile diciamo più sobrio e quindi maggiormente appetibile per coloro che non sono interessati ai tasti G ,ecc... e che cercano un prodotto diciamo più classico e senza tanti fronzoli....vedremo....
:)
quotone, è la mia speranza. Sono affezionato al marchio logitech e sto cercando una tastiera meccanica ma le uniche che metterei sulla scrivania sono quelle esteticamente sulla falsa riga delle filco, il più sobrie possibili. Stavo per comprare la 710+ ma l'estetica mi ha fermato. Poi naturalmente qui siamo in un campo soggettivo, quello che non piace a me può essere perfetto per un altro.
Sicuramente di 710+ ne hanno vendute un bel po', specialmente in america. Aspetto fiducioso anche questa Ruickfire Rapid SI anche se non capisco la necessità di mettere un processore arm per far illuminare i tasti che premo :rolleyes:, 3-5 livelli di retroilluminazione "globale" per me sono più che sufficienti, non capisco veramente chi sia interessato a certe features particolari.
Flying Tiger
15-03-2014, 10:12
quotone, è la mia speranza. Sono affezionato al marchio logitech.....
Guarda sono completamente daccordo con le tue considerazioni , e da possessore della 710+ se la logitech commercializzasse una versione più sobria ,per capirci senza i tasti G , cornice arancione ,ecc... , mantenendo la stessa qualità e le stesse soluzioni a livello di tipologia di cherry la acquisterei senza indugio , sarebbe veramente un must e a mio avviso avrebbe un successo sicuramente maggiore che non con la 710+ visto che il discorso stile è indiscutibilmente la variabile che maggiormente ha inciso nella diffusione e in effetti tu ne sei un esempio più che significativo...
Per il resto devo dire che parlando da commerciale non si può che dare il giusto merito a questo brand che con la sua prima meccanica ha indubbiamente fatto centro , sia rivolgendosi come era prevedibile al mercato gaming che è quello dove si fanno i numeri , sia e sopratutto con soluzioni indubbiamente interessanti come l' adozione dei Brown e relativi o-ring così da rendere meno avvertibile il passaggio menbrana/meccanica a tutto vantaggio di una maggiore appetibilità per coloro potenzialmente interessati , quello che si dice in gergo una operazione di marketing indovinata....
Per altro penso anche che la 710+ sia stata sviluppata anche come una sorta di banco di prova su cui poi basarsi per gli sviluppi futuri in questo specifico settore , in soldoni volevano vedere come sarebbe stata recepita dal mercato prima di lanciarsi in altri progetti , e visto l' obiettivo successo di accoglienza che ha ricevuto è abbastanza probabile che continuino con lo sviluppo proponendo altri prodotti con un target diciamo diversificato rispetto al solito gaming, quale ad esempio quello dei professionisti piuttosto di coloro che desiderano un prodotto dallo stile più classico...vedremo...
:)
Guarda io mi sarei accontentato che avessero fatto la cornice delle macro di colore nero e tasti wasd/frecce direzionali neri intercambiabili compresi nella confezione e sarei già stato più che felice di comprarla (so che i keycaps cherry vengono venduti anche sfusi ma non so se si trovano con lo stesso font che ha usato la logitech).
Mi piacerebbe sapere chi è il designer che ha deciso di inserire la cornice arancione :doh:
Flying Tiger
15-03-2014, 17:08
Guarda io mi sarei accontentato che avessero fatto la cornice delle macro di colore nero e tasti wasd/frecce direzionali neri intercambiabili compresi nella confezione e sarei già stato più che felice di comprarla (so che i keycaps cherry vengono venduti anche sfusi ma non so se si trovano con lo stesso font che ha usato la logitech).
Mi piacerebbe sapere chi è il designer che ha deciso di inserire la cornice arancione :doh:
Beh...in effetti la scelta della cornice arancione e di alcuni keycaps grigi non è stata una grande trovata e per altro sono stati gli elementi di questo prodotto giustamente più criticati , per quanto la prima tutto sommato non dà quel gran fastidio mentre i keys seguono la linea dei prodotti dedicati al gaming di questo brand visto che compaiono anche in quelle a membrana.
Se per la cornice ho visto che si può ovviare al problema con una mod che in sostanza consiste nello smontare la tastiera e riverniciarla con il colore desiderato tanto che l' ho vista rossa e nera , una operazione tutto sommato semplice che richiede solo un minimo di manualità anche perchè è fissta allo chassis superiore solo con degli incastri con qualche goccia di colla a caldo , non si può dire altrettanto per i keys perchè hanno una serigrafia proprietaria , come del resto molti altri prodotti , e a quanto pare non si trovano after market .
Una soluzione potrebbe essere quella di cambiarli tutti per uniformare la serigrafia ma c'è il problema del layout IT e sopratutto dove reperirli considerato il discorso retroilluminazione , infatti quelli che ho visto sono tutti per tastiere non retroilluminate tipo Filco , ecc.... , in soldoni queste due caratteristiche sono da accettare contestualmente all' acquisto della tastiera e molti non sono disposti a farlo rinunciando di fatto a comprarla , un peccato perchè il prodotto in se è sicuramente valido e anche per queste ragioni si spera che introducano sul mercato qualcosa di più sobrio in modo da accontentare tutti i possibili acquirenti....
:)
Beh...in effetti la scelta della cornice arancione e di alcuni keycaps grigi non è stata una grande trovata e per altro sono stati gli elementi di questo prodotto giustamente più criticati , per quanto la prima tutto sommato non dà quel gran fastidio mentre i keys seguono la linea dei prodotti dedicati al gaming di questo brand visto che compaiono anche in quelle a membrana.
Se per la cornice ho visto che si può ovviare al problema con una mod che in sostanza consiste nello smontare la tastiera e riverniciarla con il colore desiderato tanto che l' ho vista rossa e nera , una operazione tutto sommato semplice che richiede solo un minimo di manualità anche perchè è fissta allo chassis superiore solo con degli incastri con qualche goccia di colla a caldo , non si può dire altrettanto per i keys perchè hanno una serigrafia proprietaria , come del resto molti altri prodotti , e a quanto pare non si trovano after market .
Si ho visto anche io che cambiare il colore della cornice è piuttosto facile ma è confermato che questa operazione invalida la garanzia quindi non la prenderei neanche in considerazione su una tastiera nuova e che costa la modica cifra di 150 euro.
Nel frattempo resto in attesa di vedere se qualche produttore presenta qualcosa di nuovo con switch brown e design il più classico e pulito possibile. E aggiungo: con un rivenditore in Italia, l'idea di dover rivolgermi all'estero per comprare e per far valere la garanzia non mi ispira per niente
Flying Tiger
15-03-2014, 22:53
Si ho visto anche io che cambiare il colore della cornice è piuttosto facile ma è confermato che questa operazione invalida la garanzia quindi non la prenderei neanche in considerazione su una tastiera nuova e che costa la modica cifra di 150 euro.
Nel frattempo resto in attesa di vedere se qualche produttore presenta qualcosa di nuovo con switch brown e design il più classico e pulito possibile. E aggiungo: con un rivenditore in Italia, l'idea di dover rivolgermi all'estero per comprare e per far valere la garanzia non mi ispira per niente
Beh....questa mod è molto invasiva e modifica di fatto il prodotto originale che ovviamente non rientra più nei termini della garanzia , cosa che come dici giustamente non è sicuramente consigliabile su un prodotto nuovo e dal costo non certo popolare , tanto che io stesso dopo averla valutata inizialmente ho preferito lasciare perdere.....
Come prodotti nuovi con i Brown e una linea diciamo accettabile c'è la Trigger Z che pare un prodotto davvero niente male ,sopratutto per il rapporto qualità/prezzo molto favorevole , mentre non mi pare che ci sia in vista altro sul mercato italiano purtroppo , se si vuole maggiore scelta occorre giocoforza rivolgersi all' estero con tutto ciò che ne consegue in aggiunta ovviamente al discoso layout non IT , tanto per dire in UK si trova la Corsair K70 con i Brown , la Osmium con gli stessi switch, ecc... , tutti prodotti non commercializzati sul nostro mercato e che non credo vedremo mai....
Vediamo cosa fà la logitech , mal che vada aspettiamo la K70 rgb , sempre che la facciano anche per il nostro mercato e non solo con i Red...
:)
Dany16vTurbo
15-03-2014, 22:54
La Tesoro ha presentato al cebit la Tizona, Tizona Elite ed Excalibur. TKL con tastierino aggiungibile la prima (che diventano tasti macro se lo metti a sx), retroilluminata con LED RGB la seconda, classica fullsize retroilluminata l'ultima, la più interessante che dovrebbe essere sui 70€
Non montano i Cherry MX ma dei cloni, non sono i Kalih.
Flying Tiger
15-03-2014, 23:33
La Tesoro ha presentato al cebit la Tizona, Tizona Elite ed Excalibur. TKL con tastierino aggiungibile la prima (che diventano tasti macro se lo metti a sx), retroilluminata con LED RGB la seconda, classica fullsize retroilluminata l'ultima, la più interessante che dovrebbe essere sui 70€
Non montano i Cherry MX ma dei cloni, non sono i Kalih.
Si avevo letto della Excalibur , che per altro come linea si differenzia notevolmente dagli altri prodotti di questo brand notoriamente abbastanza pacchiani ...
http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/10642/normal_CebitTesoro1.jpg
Sicuro che non siano i Kalih ?...anche qui compare il discorso che sono garantiti per 60 milioni di battute , fermo restando che per 70€ possiamo già immaginare la qualità complessiva del prodotto...
:)
Dany16vTurbo
16-03-2014, 08:53
Eh mi sa che sono i Kalih alla fine, su un video di una testata concorrente li chiama in modo diverso, magari è solo una questione di pronuncia :)
Anche sulla Lobera utilizzano i Kalih ed è RGB, andando per logica dovrebbero essere sempre loro
Flying Tiger
16-03-2014, 09:28
Eh mi sa che sono i Kalih alla fine, su un video di una testata concorrente li chiama in modo diverso, magari è solo una questione di pronuncia :)
Anche sulla Lobera utilizzano i Kalih ed è RGB, andando per logica dovrebbero essere sempre loro
Infatti , te l' ho fatto notare proprio per il discorso della Lobera perchè in effetti mi pareva strano che sulla Excalibur ci fossero degfi altri switch , come dici giustamente per altro sarebbe stato un fare privo di logica .
Per il resto come dicevo non mi pare un prodotto da prendere in considerazione anche solo a scopo valutativo ,se ci metti i Kalih e la nota mediocre qualità dei prodotti di questo brand direi che è senz' altro consigliabile rivolgersi altrove , ad esempio sulle Roccat che come qualità diciamo che sono equivalenti ma almeno montano i cherry e non copie cinesi....
:)
Dany16vTurbo
16-03-2014, 12:06
Non ho mai provato una Tesoro quindi non mi esprimo sulla qualità costruttiva, per me se dovesse arrivare a quel prezzo sarebbe una buona alternativa come la Poseidon Z, solo che questa da noi non è in vendita.
Personalmente se uscirà una TKL senza fronzoli con i Kailh sui 50€ un pensierino ce lo farei, almeno mi tolgo dalle @@ quella povera kraun a lavoro, non mi sembra facciano switch "pesanti" come piacciono a me, anche se ho un centinaio di mx black a prender polvere, il trapianto sarebbe una cosa semplice :fagiano:
P.S. Il video era questo comunque https://www.youtube.com/watch?v=wrWVLrJlNic
Edit: Maledetti Kailh, mi viene sempre da scrivere Kalih :asd:
Personalmente se uscirà una TKL senza fronzoli con i Kailh sui 50€ un pensierino ce lo farei, almeno mi tolgo dalle @@ quella povera kraun a lavoro, non mi sembra facciano switch "pesanti" come piacciono a me, anche se ho un centinaio di mx black a prender polvere, il trapianto sarebbe una cosa semplice :fagiano:
P.S. Il video era questo comunque https://www.youtube.com/watch?v=wrWVLrJlNic
Edit: Maledetti Kailh, mi viene sempre da scrivere Kalih :asd:
Tipo la Zalman ZM-K500 (http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=598) ?
Nessuno di voi ha avuto esperienza con la Cm Storm Quick Fire XT? O comunque ha letto di qualcuno che l'ha avuta/provata? Peccato che in Italia la commercializzano solo con i Blue.
Dany16vTurbo
16-03-2014, 13:45
Layout ISO :O
StePunk81
17-03-2014, 23:59
Nessuno di voi ha avuto esperienza con la Cm Storm Quick Fire XT? O comunque ha letto di qualcuno che l'ha avuta/provata? Peccato che in Italia la commercializzano solo con i Blue.
Io ho da una settimana la XT, blue switches(Layout ita). Solida anche se un po rumorosa; ho montato degli o-ring cinesi e ora è un po più silenziosa. Comunque ottima
Io ho da una settimana la XT, blue switches(Layout ita). Solida anche se un po rumorosa; ho montato degli o-ring cinesi e ora è un po più silenziosa. Comunque ottima
Grazie del feedback, secondo me ha il layout e il form factor perfetto, peccato solo per i cherry blue nel senso che io li ho provati e adoro il click solo che ho paura che se mi metto a usarla in modo intensivo in casa possa fare una brutta fine a causa del rumore :D
Peccato anche per il cavo, l'attacco USB standard potevano nasconderlo un po' più dentro al telaio della tastiera o magari utilizzare le soluzioni già viste nelle altre tastiere in cui ci sono le "canaline" per fare il cable management e magari avere la possibilità di farlo uscire anche dai lati oltre che da dietro.
DarkTiamat
18-03-2014, 21:13
Edit: ho detto una cazzata
StePunk81
19-03-2014, 00:40
Ti dirò, anche io leggendo in giro ero un po preoccupato per via del cavo usb così esposto, ma una volta sulla scrivania non ci ho fatto più caso.
Poi dalla mia (poca) esperienza i connettori più grossi sono sempre più affidabili, una delle rotture che ho avuto alla vecchia QF Rapid era proprio dovuto al connettore microusb...
Per il rumore invece non si può fare molto, è una questione di scelte. A volte in qualche sessione notturna di gaming sono costretto ad accantonarla e connettere la fidata IBM Preferred Pro ;)
cronos1990
19-03-2014, 06:42
Qual'è la tipica forza di pressione necessaria per una tastiera a membrana? (mi serve per farmi un'idea)
Da tempo sono alla "finestra" per cercarmi una tastiera meccanica e sono orientato sui brown e possibilmente retroilluminazione blu, tasti multimediali. Layout italiano.
Le Corsair mi interessano molto (la k70 per nello specifico) sotto tutti i punti di vista, ma fanno solo i red e la principale preoccupazione è che siano troppo "leggeri" (tralasciando l'estetica che mi fa letteralmente schifo :asd: ). La logitech g710+ è interessante, ma al di là dell'odio di fondo che provo per il marchio (sono cose tutte mie, non fateci caso :asd: ) speravo di spendere un pò meno di 150 euro.
Più che mai vorrei sapere dagli esperti se esistono alternative di acquisti fattibili con le caratteristiche scritte sopra. Non faccio un uso della tastiera per un ambito specifico, motivo per cui ero orientato sui brown.
Io e' gia' un mesetto che ho preso la Trigger Z e posso dirti che sono contentissimo lo ritengo un best buy in questo momento considerato il prezzo.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cronos1990
19-03-2014, 08:01
Si, avevo adocchiato la Trigger Z, ma ha il problema di non avere i tasti multimediali dedicati e non mi convince l'attacco della porta USB, troppo esposto.
G701+ e K70 hanno poi il "plus" di una porta USB aggiuntiva; non è una discriminante, ma è un qualcosa in più che torna utile.
Eventualmente, è possibile prendere una tastiera con layout inglese/americano (per allargare la possibilità di scelta) per poi sostituire i tasti? Non ho ben capito se è una cosa fattibile e, nel caso, quanto sia onerosa.
Dany16vTurbo
19-03-2014, 08:19
Con i tasti multimediali dedicati e layout ISO IT, altre alle Corsair e G710+ c'è solo la Meka G Unit che però è solo parzialmente retroilluminata ed ha i Cherry MX Black.
Anche espandendo la ricerca al layout ISO non mi sembra ci siano altre tastiere, oltre alla K95 che però non è di tuo gradimento.
Se compri una tastiera ANSI la disposizione di qualche switch è diversa, quindi non tutti i keycaps di un layout ISO entrerebbero, modifica compatibile al 100% è invece quella di cambiare lingua tra layout ISO.
Un set di keycaps costa in media sui 40€, qualcosa di più se lo cerchi ISO e ISO IT penso che solo WASDkeyboard li fornisca. Soltanto in GB trovi qualcosa a meno, ma rigorosamente ANSI.
La tastiera perfetta non esiste, nel mercato italiano poi abbiamo la metà della scelta rispetto al mercato inglese/tedesco e meno di 1/4 della scelta rispetto al mercato americano. Bisogna scendere quindi a compromessi oppure spenderci parecchi soldi.
cronos1990
19-03-2014, 09:23
Beh, la K95 in realtà la preferirei alla K70, ma il "plus" che fornisce rispetto alla sorella minore (tipo il numero di tasti macro aggiuntivi) mi interessa poco, quindi preferisco spendere di meno eventualmente per una K70 che ha già tutto quel che mi serve.
La mia paura sulla Corsair è proprio il discorso dei Red. Perchè se ci fossero i Brown, sarebbe stata già da tempo la mia scelta definitiva e senza patemi. Ma venendo dall'uso di sole tastiere membrane e non avendo mai provato sul campo la sensazione di utilizzo dei Red, la mia paura è che siano troppo "reattivi".
Ho avuto modo di provare solo una tastiera meccanica (che ha una mia amica); sinceramente ora non ricordo la marca nè il modello, ma se non erro aveva tasti Brown e mi ci ero trovato bene nell'utilizzo.
la k95 in media costa meno della k70 ormai
Dany16vTurbo
19-03-2014, 11:33
I Red sono leggermente più morbidi dei Brown vista l'assenza del feedback tattile, tendono a non dare nessun feedback essendo molto leggeri. L'ideale, come ogni cosa, sarebbe provarli :)
michelgaetano
19-03-2014, 13:50
Si, avevo adocchiato la Trigger Z, ma ha il problema di non avere i tasti multimediali dedicati e non mi convince l'attacco della porta USB, troppo esposto.
Sull'attacco esposto, dipende dallo spazio che hai sulla tua postazione, dovresti poter misurare facilmente.
Per i tasti multimediali dedicati sono di meno le meccaniche che li offrono, e ancora di meno sul nostro mercato vista la poca scelta. Tieni presente comunque che:
1) Per esperienza personale, abituarsi al FN+F8, F9 etc è meno problematico di quel che credessi, ed ero titubantissimo al riguardo
2) Se proprio non riesci, puoi rendere dedicati i tasti macro: ci bindi molto banalmente i vari play/pause, next, previous, vol +/- ed eccoti i tasti multimediali dedicati :D
Beh, la K95 in realtà la preferirei alla K70, ma il "plus" che fornisce rispetto alla sorella minore (tipo il numero di tasti macro aggiuntivi) mi interessa poco, quindi preferisco spendere di meno eventualmente per una K70 che ha già tutto quel che mi serve.
Ma te non eri avvezzo ai MMORPG? Lì avere qualche tasto macro extra che siano di dimensioni standard e ben posizionati è una manna, specie quando si parla di top players.
Questo oltre al fatto che puoi bindarci programmi e shortcut che usi spesso in ambito desktop, ma per oscuri motivi la gente vede i tasti macro e pensa solo al gaming...
La mia paura sulla Corsair è proprio il discorso dei Red. Perchè se ci fossero i Brown, sarebbe stata già da tempo la mia scelta definitiva e senza patemi. Ma venendo dall'uso di sole tastiere membrane e non avendo mai provato sul campo la sensazione di utilizzo dei Red, la mia paura è che siano troppo "reattivi".
I Red troppo leggeri per me, quel poco che ho provato facevo errori con la pala (già non brillo di mio in battitura :asd:), ma al tempo stesso i Black li ho trovati dei mattoni. I Brown son stati il compromesso giusto, ma come ti han detto altri l'ideale sarebbe provare...
QPAD MK-80 e Roccat Ryos Glow (la Pro va fuori budget e la Glow pure è lì lì) sono altri modelli con Brown e illuminazione blu, ma mancano i tasti multimediali dedicati e il layout sarebbe ISO/UK.
cronos1990
19-03-2014, 14:07
Si gioco anche agli MMO, ma da un lato non sono così hardcore, e dall'altro reputo l'uso delle Macro un indegno trucco per i paralitici :asd: Poi al momento gioco principalmente a Guild Wars 2, dove devi gestire 10 skill, niente di astruso che non si riesca a gestire bindando a dovere i tasti di tastiera e mouse.
Poi parliamoci chiaro: il tempo del gioco competitivo ad un certo livello per me è passato, sto invecchiando :asd: e poi per un certo tipo di livello di gioco serve un certo tipo di gruppo di persone. E quelle con cui gioco mi ci trovo benissimo, ma a parte forse di un paio d'eccezioni non parliamo certo di gente che approccia il gioco in maniera anche vagamente seria (per carità, neanche io lo faccio più di tanto, ognuno poi trova la sua dimensione di gioco).
Poi si, in realtà avevo pensato all'uso dei tasti Macro anche per approcci "alternativi" quali i tuoi esempi. In realtà uso i tasti multimediali perchè spesso quando gioco, ma anche quando faccio altre attività, ascolto musica e trovo molto comodo gestirla tramite i tasti sulla tastiera senza dover gestire la finestra del programma (o stare a fare ALT+TAB mentre gioco con tutte le rotture del caso).
I Red troppo leggeri per me, quel poco che ho provato facevo errori con la pala (già non brillo di mio in battitura :asd:), ma al tempo stesso i Black li ho trovati dei mattoni. I Brown son stati il compromesso giusto, ma come ti han detto altri l'ideale sarebbe provare...
QPAD MK-80 e Roccat Ryos Glow (la Pro va fuori budget e la Glow pure è lì lì) sono altri modelli con Brown e illuminazione blu, ma mancano i tasti multimediali dedicati e il layout sarebbe ISO/UK.Eeeeeh, sui Red ho proprio quella paura; il punto è che non ho idea di dove poterli provare. La Logitech 710+ in teoria pare l'unica via percorribile, ma al di là dei tasti grigi (che non mi fanno nè caldo nè freddo) e della cornice arancione (orripilante :asd: ) la trovo inferiore alla K70 per diversi motivi.
Ovvero: la K70 ha un'aspetto più sobrio e "professionale" che mi si adatta meglio (fermo restando che mi piace quello della Logitech), mi restituisce una robustezza ed una durabilità che mi paiono superiori sia per costruzione sia per materiali, adoro l'uso dell'alluminio e cosa che reputo importante tutti i settaggi su di essa NON richiedono software aggiuntivo, ma è possibile gestirlo tutto dai comandi fisici su di essa; e questa cosa per me è un plus notevole.
Poi per la Corsair ho una predilezione, tutto quello che ho preso marchiato da loro (ma anche cose che ho solo visto) mi hanno sempre rilasciato un'ottima impressione, e comunque la K70 di base costa 30 euro di meno della G710+
L'unica alternativa, non ho ben capito se la Corsair sta comunque tirando fuori un modello della K70 con i Brown, o se comunque esiste già in commercio anche se non in Italia. In quel caso potrei acquistarla all'estero e poi cambiare i tasti "diversi". Comunque ora dò un'occhiata ai modelli che mi hai segnalato :)
[ EDIT ]
Premesso che andrebbe bene anche l'illuminazione bianca, mi piacerebbe blu perchè... si adatterebbe all'illuminazione blu del mouse :asd:
AkiraFudo
19-03-2014, 14:23
@Flying,pac0
Penso che se logitech tirasse fuori un'altra tastiera gaming, avrebbe sicuramente le macro, possiamo scordarci una linea sobria. I tasti wasd e la patacca arancione dovrebbero essere chicche pensate per far individuare i tasti rapidamente con la visione periferica.
DarkTiamat
19-03-2014, 15:07
Si gioco anche agli MMO, ma da un lato non sono così hardcore, e dall'altro reputo l'uso delle Macro un indegno trucco per i paralitici :asd: Poi al momento gioco principalmente a Guild Wars 2, dove devi gestire 10 skill, niente di astruso che non si riesca a gestire bindando a dovere i tasti di tastiera e mouse.
OT:
Io i tasti macro su gw2 li uso per cambiare la chat :asd:
Comunque la k70 con switch brown (o blue) è disponibile all'esterno anche in colorazione argento con retroilluminazione blu, solo che non la vedremo mai in ita con layout ita
cronos1990
19-03-2014, 16:21
OT:
Io i tasti macro su gw2 li uso per cambiare la chat :asd:Bella idea :asd:
Sto seriamente pensando a prendere la K70 all'estero con layout differente. Mah, vediamo...
Qualcuno sa dirmi qualche store estero per acquistarla? Tanto per farmi un'idea; magari con layout inglese (UK) che ho già usato e che è molto simile a quello italiano.
Dany16vTurbo
19-03-2014, 16:26
Sappi che un set di keycaps per retroilluminate con layout IT è difficile da trovare, anzi, penso non ne esistano :stordita:
cronos1990
19-03-2014, 16:47
Immagino. Stò semplicemente vagliando ipotesi alternative, tipo usare effettivamente la tastiera con layout UK, che un poco conosco perchè usata alcune volte... anche se non volutamente :asd:
michelgaetano
19-03-2014, 17:45
e dall'altro reputo l'uso delle Macro un indegno trucco per i paralitici :asd:
Non intendevo nel senso di cheattarci, quanto nel bindarci altre funzioni del gioco a cui spesso è meno immediato arrivare per colpa delle interfacce, o alla peggiore parliamo di tasti aggiuntivi che ti consentono di non levare le mani dalla posizione "standard" :D
Poi chiaro puoi farci anche quello... :asd:
Qualcuno sa dirmi qualche store estero per acquistarla? Tanto per farmi un'idea; magari con layout inglese (UK) che ho già usato e che è molto simile a quello italiano.
Attendi gli altri, ma su Amazon UK c'è la K70 coi brown :D
@Flying,pac0
Penso che se logitech tirasse fuori un'altra tastiera gaming, avrebbe sicuramente le macro, possiamo scordarci una linea sobria. I tasti wasd e la patacca arancione dovrebbero essere chicche pensate per far individuare i tasti rapidamente con la visione periferica.
Capisco i tasti grigi ma le macro le trovi subito anche senza la cornice arancione, sono all'estremità della tastiera, non puoi sbagliarti. Cornice delle macro nera (o senza cornice ) e un set di 6 tasti intercambiabili neri e ne avrebbero vendute molte di più secondo me perdere in praticità per i gamer.
cronos1990
19-03-2014, 18:55
Non intendevo nel senso di cheattarci, quanto nel bindarci altre funzioni del gioco a cui spesso è meno immediato arrivare per colpa delle interfacce, o alla peggiore parliamo di tasti aggiuntivi che ti consentono di non levare le mani dalla posizione "standard" :D
Poi chiaro puoi farci anche quello... :asd:Quella è una problematica che si risolve generalmente bindando a dovere i tasti.
Per esperienza posso dire che le macro vengono usate negli MMO per eseguire sequenze di skill predeterminate. Cioè, anzichè usare "a mano" le skill 4, 5, 7, 3, 4 in sequenza, inseriscono tale sequenza in una macro e via con un tasto.
Mammolette senza spina dorsale :asd:
Va bo, questo discorso è abbastanza OT :D
Attendi gli altri, ma su Amazon UK c'è la K70 coi brown :DOttimo, domani guardo. Non ho mai ordinato fuori da Amazon Italia; posso eventualmente ordinare usando il mio account che già uso?
K70 arrivata oggi.
Dopo averci pensato un bel po' l'ho presa. Per il momento niente da dire, davvero ottima. Dà un'idea di solidità incredibile. Devo ancora abituarmici, infatti faccio più errori di prima nonostante la velocità di scrittura aumentata, ma già vedo le sue potenzialità. La scrittura è molto più scorrevole rispetto alla tasiera a membrana che utilizzavo prima (Roccat Arvo).
Più rumorosa rispetto alle tastiere a membrana ma pensavo peggio.
Domani mi arriva lo Steelseries Rival da abbinarci. Questo lo dovevo cambiare veramente perchè la rotella centrale del Roccat Kova+ attuale ha smesso di funzionare correttamente e la gomma per avere più grip che lo riveste è a chiazze dove appoggio le dita.
Ok, è solo una scusa. Sono schiavo del consumismo. :asd:
Mi sto decidendo anch'io ad acquistare una tastiera meccanica. La urilizzerei principalmente per lavoro ma anche per gioco.
A parte il prezzo, le caratteristiche che vorrei sono: corpo in alluminio, cherry mx brown, retroilluminazione, controlli multimediali e qualche tasto programmabile con, possibilmente, almeno due profili. Naturalmente layout Ita.
Cosa mi consigliate?
Dany16vTurbo
20-03-2014, 06:49
Con layout IT non esiste nulla, in alluminio ci sono solo le corsair e in Italia arrivano solo con i Red
Ma non esiste nulla con le caratteristiche che ho richiesto?
E cos'è che ci si avvicina maggiormente?
P.s.: mi rispondo da solo. A parte l'estetica che puó piacere o meno, ho adocchiato la Tesoro Colada con le caratteristiche che cercavo. Cosa ne pensate. È una buona marca?
cronos1990
20-03-2014, 07:20
Beh, sei più o meno nelle mie condizioni :D
La Corsair (K70, K95) è in alluminio ma ha solo i tasti red nella versione ITA. Se la vuoi con i Brown devi ripiegare sul Layout UK/USA (come sto pensando di fare io).
Poi c'è la Logitech G710+ che però è in plastica (ma ha i Brown con layout ITA).
Speravo ci fossero altre soluzioni, ma questo è quello che passa nel nostro paese. Io sto pensando di prendere la K70 con Layout UK (così me la prendo Nera con i tasti Brown e la retroilluminazione azzurra).
Si, cambia la disposizione dei tasti dei "caratteri strani" :asd: ed il tasto INVIO è più piccolo, ma credo sia più questione d'abitudine che altro.
Dany16vTurbo
20-03-2014, 07:33
Rinunciando alla struttura in alluminio la G710+
Rinunciando alla struttura in alluminio ed ai tasti multimediali dedicati la Trigger Z
Rinunciando al layout ISO IT la K70 con i brown
Piccola precisazione sulle Corsair: tutte le tastiere, tranne i modelli più economici, hanno il backplate in metallo (o acciaio :Prrr: ), l'alluminio delle corsair ha duplice funzione, "portante" come il backplate e come case (che solitamente è di plastica) per proteggere la tastiera.
Ora, questo metodo costruttivo ha 2 grossi svantaggi, il primo deriva dal fatto che la retroilluminazione di diffonde da sotto i tasti, il secondo è che questi sono molto esposti. Terzo svantaggio intruso, quello che lo sporco si vede non poco e che l'alluminio è un materiale freddo, al tatto d'inverno non è una cosa gradevole. Queste sono considerazioni personali, magari a qualcuno piace il riflesso dei led sul monitor :D
Edit: nel layout UK l'invio è grande, è sempre ISO...
La sto guardando meglio e devo dire che la Colada non è male.
Ma perchè nessuno la prende in considerazione?
cronos1990
20-03-2014, 08:10
Piccola precisazione sulle Corsair: tutte le tastiere, tranne i modelli più economici, hanno il backplate in metallo (o acciaio :Prrr: ), l'alluminio delle corsair ha duplice funzione, "portante" come il backplate e come case (che solitamente è di plastica) per proteggere la tastiera.
Ora, questo metodo costruttivo ha 2 grossi svantaggi, il primo deriva dal fatto che la retroilluminazione di diffonde da sotto i tasti, il secondo è che questi sono molto esposti. Terzo svantaggio intruso, quello che lo sporco si vede non poco e che l'alluminio è un materiale freddo, al tatto d'inverno non è una cosa gradevole. Queste sono considerazioni personali, magari a qualcuno piace il riflesso dei led sul monitor :DGiuste considerazioni.
Io sinceramente adoro l'aspetto dell'alluminio, soprattutto rispetto alla plastica. Si, sotto quest'aspetto guardo molto l'esterica, soffrirò un pò d'inverno :D
Per l'illuminazione, per me non è un grosso problema la diffusione. Più che mai si adatta, appunto, all'illuminazione blu del mouse, e tanto mi basta.
Edit: nel layout UK l'invio è grande, è sempre ISO...Eh, è quello che sapevo anche io. Solo che le foto su, esempio, Amazon UK della tastiera riportano quella con il tasto ENTER piccolo (pur essendoci scritto che è layout UK).
Probabile che usino la stessa foto per Amazon USA (difatti è uguale).
DarkTiamat
20-03-2014, 09:39
Rinunciando alla struttura in alluminio la G710+
Rinunciando alla struttura in alluminio ed ai tasti multimediali dedicati la Trigger Z
Rinunciando al layout ISO IT la K70 con i brown
Piccola precisazione sulle Corsair: tutte le tastiere, tranne i modelli più economici, hanno il backplate in metallo (o acciaio :Prrr: ), l'alluminio delle corsair ha duplice funzione, "portante" come il backplate e come case (che solitamente è di plastica) per proteggere la tastiera.
Ora, questo metodo costruttivo ha 2 grossi svantaggi, il primo deriva dal fatto che la retroilluminazione di diffonde da sotto i tasti, il secondo è che questi sono molto esposti. Terzo svantaggio intruso, quello che lo sporco si vede non poco e che l'alluminio è un materiale freddo, al tatto d'inverno non è una cosa gradevole. Queste sono considerazioni personali, magari a qualcuno piace il riflesso dei led sul monitor :D
Edit: nel layout UK l'invio è grande, è sempre ISO...
Per quanto confermi la pena di avere la tastiera in alluminio (ne ho avuta una in passato, e me ne pento XD) il poggiamani della corsair è in plastica simil gomma quindi non ci sono problemi a riguardo
Una dritta su dove poter acquistare la Tesoro Colada Evil con layout Ita?
illidan2000
20-03-2014, 13:13
Una Logitech , potrebbe essere anche perchè la G710+ ha avuto un buon successo per tanti motivi , magari una versione "Lite" che deriva da questa così da andare a coprire anche il settore di mercato attorno ai 100€ che notoriamente è quello con maggiori potenzialità in termini di numeri.....
Magari ,restando ovviamente sempre nel campo delle ipotesi , potrebbe essere un prodotto che si sivincola dal discorso gaming con uno stile diciamo più sobrio e quindi maggiormente appetibile per coloro che non sono interessati ai tasti G ,ecc... e che cercano un prodotto diciamo più classico e senza tanti fronzoli....vedremo....
:)
sarebbe bella invece una tastiera meccanica della logitech che avesse pure il "solito" LCD!
Dany16vTurbo
20-03-2014, 13:23
sarebbe bella invece una tastiera meccanica della logitech che avesse pure il "solito" LCD!
Speriamo di no, lasciamo la "fascia alta" alla G19&co :asd:
http://i.imgur.com/r5jwLWW.jpg
Melting Blaze
20-03-2014, 15:22
una g510s meccanica con i brown e coi nuovi cherry rgb e ovviamente senza perdere: il key rollover di 26, l'usb pass trough e gli o-ring inclusi che caratterizano l'attuale meccanica (stando all'immaginina), sarebbe un must!
sempre se la smettono con sti tasti grigi per il wasd che tanto ormai si gioca molto più con i qwer-df (moba style ;) ) tutti neri e con le due opzioni dei tasti elencati prima grigi nella scatola che se uno li vuole li mette se no la tiene nera.
quella sarebbe davvero una tastiera che mi piacerebbe! e non solo a me credo :O
illidan2000
20-03-2014, 16:26
una g510s meccanica con i brown e coi nuovi cherry rgb e ovviamente senza perdere: il key rollover di 26, l'usb pass trough e gli o-ring inclusi che caratterizano l'attuale meccanica (stando all'immaginina), sarebbe un must!
sempre se la smettono con sti tasti grigi per il wasd che tanto ormai si gioca molto più con i qwer-df (moba style ;) ) tutti neri e con le due opzioni dei tasti elencati prima grigi nella scatola che se uno li vuole li mette se no la tiene nera.
quella sarebbe davvero una tastiera che mi piacerebbe! e non solo a me credo :O
qwer df?
ma che giochi fai?!??!
Flying Tiger
20-03-2014, 17:20
Rinunciando alla struttura in alluminio la G710+
Rinunciando alla struttura in alluminio ed ai tasti multimediali dedicati la Trigger Z
Rinunciando al layout ISO IT la K70 con i brown
Piccola precisazione sulle Corsair: tutte le tastiere, tranne i modelli più economici, hanno il backplate in metallo (o acciaio :Prrr: ), l'alluminio delle corsair ha duplice funzione, "portante" come il backplate e come case (che solitamente è di plastica) per proteggere la tastiera.
Ora, questo metodo costruttivo ha 2 grossi svantaggi, il primo deriva dal fatto che la retroilluminazione di diffonde da sotto i tasti, il secondo è che questi sono molto esposti. Terzo svantaggio intruso, quello che lo sporco si vede non poco e che l'alluminio è un materiale freddo, al tatto d'inverno non è una cosa gradevole. Queste sono considerazioni personali, magari a qualcuno piace il riflesso dei led sul monitor :D
Edit: nel layout UK l'invio è grande, è sempre ISO...
Un' ottima disamina che condivido in toto , anche perchè posso parlare per esperienza visto che prima dell' attuale 710+ avevo proprio una K70 .
La retro , sopratutto nel caso la si utilizzi in ambienti diciamo scuri , è veramente fastidiosa , sia perchè i led dei cherry per il fatto che questi ultimi sono esposti emanano la luce in ogni direzione , sia perchè l' alluminio chiaro dello chassis funge da specchio amplificandone l' effetto , tanto che sul monitor posizionato come consuetudune di fronte alla tastiera si vedono proprio tutti i led della prima fila dei caps , un' effetto questo ancora più avvertibile nel caso di sfondi scuri come pagine web , forum , ecc...
Questo , unitamente al discorso dei cherry Red , assolutamente inadatti per essere usati a tutto tondo data la nota eccessiva leggerezza di azionamento , ecc.... è stato uno dei motivi per cui sono passato alla 710+ .
:)
Dany16vTurbo
20-03-2014, 17:36
qwer df?
ma che giochi fai?!??!
League of Legends? E' solo il gioco più diffuso da qualche anno, con solo 15 milioni di giocatori giornalieri :asd:
Poi c'è dota2 :Prrr:
Gli fps ormai fanno ridere, neanche sommandoli tutti si raggiungono le cifre di LoL :)
Melting Blaze
20-03-2014, 17:51
qwer df?
ma che giochi fai?!??!
semplicemente quelli più giocati al mondo ;)
ovvero i MOBA.
tra questi i due gioco i più giocati in assoluto League of Legends e Dota2.
anzi mi sembra molto strano che non li conoscete dato tutti i tornei, le pubblicità, i montepremi da capogiro e gli articoli su siti specializzati o anche qui su hwup o su tom's hardware. praticamente anche qui c'è un articolo ogni 3 mesi.. e a ragione visti i numeri :O senza contare il documentario della valve uscito ieri.
contando che solo nell'ultimo anno hanno fatto quasi 1,5 miliardi di incasso e che mensilmente ci giocano svariate decine di milioni di persone.. molti più che su World of Warcraft.. decisamente i tasti QWER-DF sono i più usati al mondo ogni giorno ;) (non che non se ne usino anche altri come la A e la S e Tab e Spazio e tutti i num dall'1 al 7 ma quelli sono in assoluto i più premuti)
sono molto indietro sti produttori rispetto alla domanda del mercato ed è strano perchè, parlando di tecnologia e di "per gamers", dovrebbero stare molto più sul pezzo! sia come offerta di prodotto sia come target di riferimento del prodotto stesso. e poi dicono che vendono poco.. a quei prezzi.. :mbe:
semplicemente quelli più giocati al mondo ;)
ovvero i MOBA.
tra questi i due gioco i più giocati in assoluto League of Legends e Dota2.
anzi mi sembra molto strano che non li conoscete dato tutti i tornei, le pubblicità, i montepremi da capogiro e gli articoli su siti specializzati o anche qui su hwup o su tom's hardware. praticamente anche qui c'è un articolo ogni 3 mesi.. e a ragione visti i numeri :O senza contare il documentario della valve uscito ieri.
contando che solo nell'ultimo anno hanno fatto quasi 1,5 miliardi di incasso e che mensilmente ci giocano svariate decine di milioni di persone.. molti più che su World of Warcraft.. decisamente i tasti QWER-DF sono i più usati al mondo ogni giorno ;) (non che non se ne usino anche altri come la A e la S e Tab e Spazio e tutti i num dall'1 al 7 ma quelli sono in assoluto i più premuti)
sono molto indietro sti produttori rispetto alla domanda del mercato ed è strano perchè, parlando di tecnologia e di "per gamers", dovrebbero stare molto più sul pezzo! sia come offerta di prodotto sia come target di riferimento del prodotto stesso. e poi dicono che vendono poco.. a quei prezzi.. :mbe:
hai scordato di dire che sono anche il paradiso dei player senza mani:D
Melting Blaze
20-03-2014, 18:37
hai scordato di dire che sono anche il paradiso dei player senza mani:D
wut? :mbe:
mi sa che non sai di cosa parli :O
contando che altre ai soliti click dx e sx servono posizionamento, precisione e timing non indifferenti il tutto mentre si castano fino a 12 abilità/item lanciati durante un fight di pochi secondi.. bè.. o trolli o non sai di cosa parli ;)
in entrambi i casi google docet. son entrambi free-to-play quindi le scuse/chiacchiere stanno a zero ;)
Non vi sembra di essere un pochino OT?
Qualcuno di voi ha provato a mettere degli o-ring sui tasti? A parte il rumore cambia qualcos'altro?
Dany16vTurbo
20-03-2014, 20:06
Qualcuno di voi ha provato a mettere degli o-ring sui tasti? A parte il rumore cambia qualcos'altro?
La corsa dei tasti diminuisce di circa mezzo millimetro, quando li premi fine a fine corsa hai un "atterraggio" più morbido
P.S. La parola atterraggio mi è venuta in mente pensando ai "landing pads" :Prrr:
La corsa dei tasti diminuisce di circa mezzo millimetro, quando li premi fine a fine corsa hai un "atterraggio" più morbido
P.S. La parola atterraggio mi è venuta in mente pensando ai "landing pads" :Prrr:
Si sente tanto la differenza in termini di digitazione?
Dany16vTurbo
20-03-2014, 20:35
Ti dico la mia esperienza
Mi arriva questa meccanica, a parte l'entusiasmo generale la reazione a riguardo del rumore è stata simile a "porca miseria quanto rumore fa", aggiungici un pò di enfasi, volgarità e dialettica ed otterrai la frase esatta :stordita:
Scopro gli oring, li monto e resto soddisfatto del risultato, nulla di stravolgente ma comunque una buona attenuazione del rumore, imo inferiore a molte tastiere classiche.
Ora, tranne casi in cui perdo la pazienza, difficilmente premo fine a fine corsa il tasto, quindi anche togliendoli non otterrei grandi cambiamenti. Dipende quindi anche da quanto violente mente si pigia sul tasto e se lo si preme del tutto.
Certo, di per se 20€ non sono molti (da WASDkeyboard), ma quando ti arriva la bustina e vedi il contenuto pensi di aver un pò sprecato i soldi :D
Devo dire che il suono mi piace e la terrei così, il problema è utilizzarla la sera tardi...Scrivendo velocemente diventa una mitragliatrice (non oso immaginare i blue).
20 euro? :eek: Mi sa che provo a fare un salto in un negozio di idraulica...:asd:
Di che dimensioni devono essere?
Dany16vTurbo
20-03-2014, 21:28
3/16", 4.76mm se non erro, lo stelo dei caps solitamente è sui 5mm
Edit: ovviamente il diametro
Ok, grazie. Li ho trovati e ordinati sulla baia a poco più di 5 euro spediti.
PS Ho appena fatto un paio di partite a BF4. Continuavo a mandare comandi a cazzo alla squadra solo premendo il tasto "q" ripetutamente per spottare i nemici. Con quella a membrana non mi è mai successo, potevo spammare il tasto q quanto volevo e non succedeva nulla. Devo cambiare il tasto dei comandi di squadra, sempre che si possa fare. :sofico:
Una alternativa agli o-rings (facile se avete switches pcb mount):
http://deskthority.net/photos-videos-f8/o-ring-2-o-t6118.html
Flying Tiger
21-03-2014, 07:10
Una alternativa agli o-rings (facile se avete switches pcb mount):
http://deskthority.net/photos-videos-f8/o-ring-2-o-t6118.html
Facile non credo proprio , visto che con questa soluzione devi aprire tutti i cherry della tastiera , una operazione che non mi risulta essere tra l 'altro esente da possibili danni collaterali nella fase di apertura , in ogni caso ammesso e non concesso che si abbia la necessaria manualità per effettuarla questa operazione non è comunque possibile nel caso di tastiere retroilluminate anche nel caso di switch esposti come ad esempio le Corsair , molto più pratica e veloce , e tra l' altro a prova di danni , è la soluzione con gli o-ring da posizionare sotto al keycaps che è anche compatibile con ogni tipologia di switch.
Per il resto , degli o-ring ne avevo sentito parlare ma gli ho provati materialmente solo con la 710+ che gli ha di serie e devo dire che per quanto mi riguarda sono utilissimi perchè effettivamente riducono e non di poco il rumore dell' azionamento degli switch , io poi digito molto la sera tardi e nel silenzio delle ore notturne sono una vera manna visto che posso farlo senza disturbare nessuno....
:)
Dany16vTurbo
21-03-2014, 07:28
Il problema non si pone visto che quasi la totalità delle tastiere sono plate mounted :D
cronos1990
21-03-2014, 07:56
Mah, devo dire che a me non dispiace il "suono" dei tasti. Ricordo quando 25 e passa anni fa ho avuto modo di usare le antiche macchine da scrivere per le ricerche per la scuola, adoravo il rumore prodotto da ogni singola digitazione :D
Una domanda che "lambisce" il tema del forum :D
Ho trovato questa guida: http://www.tomshw.it/forum/tastiere-mouse-e-altri-controller/197370-tastiere-guida-ai-layout-stranieri.html
sui vari layout. Ora, al di là di come son fatti, mi sorge una domanda: i modificatori.
Cioè, ad esempio nella tastiera UK il simbono " è un modificatore. Se faccio " + vocale ottengo una vocale con la dieresi. Nella guida però c'è scritto che:
i modificatori sono quei caratteri [...] che permettono di ottenere delle modifiche alle lettere, quando premete un modificatore non comparirà a schermo e aspetterà che scegliate il carattere da modificare (in questo senso non dovete premere assieme il modificatore e il carattere, ma uno per volta).Cioè, se digito " a schermo non compare nulla ed il PC è in attesa che digiti un tasto associato per ottenere il carattere risultante.
Ma se io volessi che a schermo compaia proprio " come diavolo dovrei fare?
Dany16vTurbo
21-03-2014, 08:37
" + spazio
25 anni fa? Ed io che pensavo fossi del '90 :asd:
Ok, ordinata la Tesoro Colada Evil G3NL con cherry mx brown, layout Italiano e classico tastone di Invio a €165,00. Credo che non ne rimarró deluso.
cronos1990
21-03-2014, 10:29
" + spazio
25 anni fa? Ed io che pensavo fossi del '90 :asd:Si, ci cascano tutti :asd: Vanno aggiunti altri 13 anni :asd:
illidan2000
21-03-2014, 19:02
Si, ci cascano tutti :asd: Vanno aggiunti altri 13 anni :asd:
1990 è una data importante per te?
Facile non credo proprio , visto che con questa soluzione devi aprire tutti i cherry della tastiera , una operazione che non mi risulta essere tra l 'altro esente da possibili danni collaterali nella fase di apertura , in ogni caso ammesso e non concesso che si abbia la necessaria manualità per effettuarla questa operazione non è comunque possibile nel caso di tastiere retroilluminate anche nel caso di switch esposti come ad esempio le Corsair , molto più pratica e veloce , e tra l' altro a prova di danni , è la soluzione con gli o-ring da posizionare sotto al keycaps che è anche compatibile con ogni tipologia di switch.
Per il resto , degli o-ring ne avevo sentito parlare ma gli ho provati materialmente solo con la 710+ che gli ha di serie e devo dire che per quanto mi riguarda sono utilissimi perchè effettivamente riducono e non di poco il rumore dell' azionamento degli switch , io poi digito molto la sera tardi e nel silenzio delle ore notturne sono una vera manna visto che posso farlo senza disturbare nessuno....
:)
Gli switch "esposti" non c'entrano nulla
"(facile se avete switches pcb mount)"
cioè nada solder
Per documentarsi:
http://deskthority.net/wiki/Switch_mount
:)
Flying Tiger
22-03-2014, 08:00
Gli switch "esposti" non c'entrano nulla
"(facile se avete switches pcb mount)"
cioè nada solder....
Si ho capito ma il succo del discorso comunque non cambia , a parte che come ha detto giustamente Dany la quasi totalità delle tastiere più diffuse attualmente sono plate mounted che quindi esclude automaticamente l' alternativa da te proposta , ribadisco la questione che anche se fosse ipoteticamente applicabile a queste ultime comporta l' apertura fisica di ogni switch presente sulla tastiera , una operazione impossibile su quelle che montano i led per la retro e con un alto rischio di fare danni alla struttura in plastica dello switch stesso , e ne basta anche solo uno per rendere di fatto la tastiera buona solo come sopramobile , figuriamoci aprirne più di 100....
Poi chiaramente ognuno fà come vuole ci mancherebbe....
:)
cronos1990
22-03-2014, 08:58
1990 è una data importante per te?E' l'anno in cui ho iniziato a giocare a Dungeons & Dragons (ai giochi di ruolo in generale).
Direi che però siamo decisamente OT :asd:
Si ho capito ma il succo del discorso comunque non cambia , a parte che come ha detto giustamente Dany la quasi totalità delle tastiere più diffuse attualmente sono plate mounted che quindi esclude automaticamente l' alternativa da te proposta , ribadisco la questione che anche se fosse ipoteticamente applicabile a queste ultime comporta l' apertura fisica di ogni switch presente sulla tastiera , una operazione impossibile su quelle che montano i led per la retro e con un alto rischio di fare danni alla struttura in plastica dello switch stesso , e ne basta anche solo uno per rendere di fatto la tastiera buona solo come sopramobile , figuriamoci aprirne più di 100....
Poi chiaramente ognuno fà come vuole ci mancherebbe....
:)
"esclude automaticamente l' alternativa da te proposta"?
"impossibile"?
Ma tu hai mai provato?
Io si, pure su quelle simpatiche tastiere antiche dove si divertivano a piegare i pin sopra la traccia.
Certo ci vuole un po' di manualità, esperienza e pazienza eppure io che sinceramente non ne ho molta ci sono riuscito e sono certo che qui c'è gente assai più capace di me.
Chi ha stabilito poi che esistono solo tastiere retroilluminate?
"un alto rischio di fare danni alla struttura in plastica dello switch stesso"?
La struttura in plastica sta sopra il pcb, tu operi col saldatore da sotto il pcb, come fai a danneggiarla?
E mi fermo qui perché non mi và di fare polemica poi ognuno trae le conclusioni che vuole.
Flying Tiger
23-03-2014, 07:56
"esclude automaticamente l' alternativa da te proposta"?
"impossibile"?
Ma tu hai mai provato?
Io si, pure su quelle simpatiche tastiere antiche dove si divertivano a piegare i pin sopra la traccia.
Certo ci vuole un po' di manualità, esperienza e pazienza eppure io che sinceramente non ne ho molta ci sono riuscito e sono certo che qui c'è gente assai più capace di me.
Chi ha stabilito poi che esistono solo tastiere retroilluminate?
"un alto rischio di fare danni alla struttura in plastica dello switch stesso"?
La struttura in plastica sta sopra il pcb, tu operi col saldatore da sotto il pcb, come fai a danneggiarla?
E mi fermo qui perché non mi và di fare polemica poi ognuno trae le conclusioni che vuole.
Non c'è nessuna necessità di fare polemica , semplicemente dal mio punto di vista l' alternativa che hai proposto agli o-ring posizionati sotto i keycaps non è da considerare come tale per i diversi problemi che implica per attuarla , poi come dici giustaamente ognuno può fare come vuole ci mancherebbe....
Per il resto ,si ho provato e anche più volte e in quelli retroilluminati tra l' altro ho sempre rotto il led, e certo non difetto in quanto a manualità , in ogni caso a prescindere dalla retro sono davvero curioso di sapere come fai a aprire gli switch di tastiere con la cornice che li attornia se non appunto smontandola e dissaldando gli switch uno per uno , che poi devi aprire per inserire il materiale che ammortizza sagomandolo opportunamente , richiuderli , rissaldarli e rimontare la tastiera.....
Beh che dire complimenti una soluzione veramente pratica e veloce , quasi come mettere un o-ring sotto il keycaps , per altro mi ricorda un utente che era apparso su questo thread qualche tempo fà e che voleva cambiare il colore dei led della retro sostituendoli con altri , dicendo e che ci vuole, due saldature e sei a posto , lo stiamo ancora aspettando....dai su cerchiamo di essere ragionevoli....
:)
Per chi cerca layout italiano, alluminio e brown, segnalo che esiste la Filco Majestouch 2.
È ottima (uso lavorativo)
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
carmine19
24-03-2014, 22:40
Per chi cerca layout italiano, alluminio e brown, segnalo che esiste la Filco Majestouch 2.
È ottima (uso lavorativo)
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Io ho appena preso una cm storm trigger z, speravo fosse ottima ma è di più di quanto mi aspettavo, layout Ita e cherry mx Brown, un vero spettacolo sia nello giocare che nello scrivere, comodissima e customatizzabile al massimo.
Costa 120 euro ma è veramente un acquisto consigliato.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Benvenuto tra i triggerman... :D
carmine19
25-03-2014, 08:04
Benvenuto tra i triggerman... :D
...E chi torna più indietro hehehehe xD
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
cronos1990
25-03-2014, 08:37
Scusate una cosa. Sicuramente son rincoglionito :asd: ma sullo store Amazon UK trovo questo: http://www.amazon.co.uk/Corsair-CH-9000050-UK-Vengeance-Performance-Mechanical/dp/B00FLVID0W/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=2WAA5E5OSTPZI&coliid=IK6JSO406NRHZ
Ora: In teoria li dice che è la K70 con layout UK... ma dalle immagini a me sembra sia il layout USA (di sicuro non quello con il lasto INVIO a forma di L) con 104 tasti.
E' sbagliata l'immagine, sono andato a pescare la versione sbagliata oppure è proprio così il layout UK?
Ho inserito anche il codice della tastiera su google, e tutte le immagini mi ridanno una tastiera come quella che si vede su Amazon.
[ EDIT ]
Ho trovato questo su un forum: http://forums.hexus.net/scan-care-hexus/309821-keyboard-layouts.html
In pratica postano sempre l'immagine sbagliata sui vari store?
Dany16vTurbo
25-03-2014, 10:37
[ EDIT ]
Ho trovato questo su un forum: http://forums.hexus.net/scan-care-hexus/309821-keyboard-layouts.html
In pratica postano sempre l'immagine sbagliata sui vari store?
Si, quasi sempre le immagini sono generiche, il layout UK è ISO, quello nelle foto è ANSI US
cronos1990
25-03-2014, 11:09
Che possano crepare tutti fulminati :asd:
Bon, è tempo di acquistare allora :D
Lo stesso è capitato anche a me con la Tesoro.
Ho dovuto chiedete dettagli al venditore in quanto l'immagine postata era quella con layout Usa. Addirittura mi aveano confermato il layout dell'immagine ma dopo aver chiesto nel dettaglio la forma del tasto Enter, mi ha confermato che era quello da me specificato a forma di L rovesciato, peró solo dopo aver visionato dal vivo la tastiera che per fortuna era disponibile in magazino.
Io ho appena preso una cm storm trigger z, speravo fosse ottima ma è di più di quanto mi aspettavo, layout Ita e cherry mx Brown, un vero spettacolo sia nello giocare che nello scrivere, comodissima e customatizzabile al massimo.
Costa 120 euro ma è veramente un acquisto consigliato.
.........
..Ottimo !
che facciamo apriamo un thread ufficiale?:cincin:
cronos1990
26-03-2014, 07:54
Lo stesso è capitato anche a me con la Tesoro.
Ho dovuto chiedete dettagli al venditore in quanto l'immagine postata era quella con layout Usa. Addirittura mi aveano confermato il layout dell'immagine ma dopo aver chiesto nel dettaglio la forma del tasto Enter, mi ha confermato che era quello da me specificato a forma di L rovesciato, peró solo dopo aver visionato dal vivo la tastiera che per fortuna era disponibile in magazino.Beh, vedrò quando arriva, l'ho ordinata.
Solo che dovrò aspettare diverso tempo, le previsioni danno un arrivo del pacco per metà Aprile (questione di disponibilità da quanto capito).
..Ottimo !
che facciamo apriamo un thread ufficiale?:cincin:
Non è una cattiva idea, ti offri tu? :D
andryXoX
26-03-2014, 16:27
Non è una cattiva idea, ti offri tu? :D
La Trigger Z merita veramente un topic :D
Dany16vTurbo
26-03-2014, 17:25
La Trigger Z merita veramente un topic :D
Secondo me non conviene, già siamo pochi, se ci separiamo è la fine :vicini:
Melting Blaze
26-03-2014, 18:06
Secondo me non conviene, già siamo pochi, se ci separiamo è la fine :vicini:
:vicini: anche a te :vicini:
carmine19
26-03-2014, 22:13
Ragazzi, scusate un info per chi possiede la cm trigger z, ho assegnato ai tasti macro il lancio dei programmi ma non funziona, ci sta un modo per attivarli? Ho già provato alt + macro ma nulla
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sperando di fare cosa gradita vi posto le mie considerazioni sul recente acquisto.
Ieri mi è finalmente arrivata la Colada Evil. Che dire. Spettacolo!
Livello costruttivo senza pari. Mi da un senso di robustezza e compattezza mai provato prima con nessun'altra tastiera. Mi sono subito trovato a mio agio con i cherry mx brown, credevo in un feedback maggiore, avrei infatti preferito i blu ma la paura che facessero troppo rumore mi ha fatto desistere. Inoltre non credo siano il massimo per i giochi per la loro eccessiva corsa durante il rilascio. Inoltre premendoli leggermente si riesce ad attenuare il rumore volendo, mentre per i blu ciò non sarebbe stato possibile.
Un po' una tamarrata i led laterali, ma a me piacciono che ci devo fare? Sono utili però per identificare a colpo d'occhio il profilo giocatori selezionato. Infatti ad ogni profilo è associato un colore.
Unica nota il caricamento delle impostazioni con il relativo software è parecchio lento, ma c'è sempre la funzione di registrazione istantanea utilissima durante il gioco.
Per la verità inizialmente mi ero innamorato della Colada Saint anche se un po' troppo vistosa, in considerazione dell'abbinamento ad un mouse Corsair M65 bianco. Ma per vari motivi alla fine ho scelto il Logitech G700S e il nero della Evil è stata una scelta obbligata.
Fino ad ora non l'ho ancora provata durante il gioco anche perché sto aspettando che mi arrivi anche il mouse per completare l'opera, ma devo dire, che abituato alla vecchia tastiera a membrana, è tutta un'altra musica. Il freddo dell'alluminio non mi da fastidio, anzi, considerando che ho sempre le mani calde anche d'inverno e che di certo non la si usa per strada ma in ambiente domestico quindi caldo, mi da addirittura un certo sollievo toccarlo.
La retroilluminazione di colore blu è piacevole e non fastidiosa.
Sono pienamente soddisfatto per l'acquisto anche se il prezzo non è proprio concorrenziale, ma perlomeno non ci si compra plastica. Poi una tastiera meccanica ti dura una vita.
Dany16vTurbo
29-03-2014, 17:59
Oggi mi sono deciso di verniciare il case della QFR, dopo poco ho capito di aver beccato una bomboletta difettosa :( Il getto era incostante e poco diffuso, vernicio con bombolette e compressore da anni quindi più o meno me la cavo. Devo dire che la vernice si comporta in maniera leggermente differente, questa tende ad accumularsi facilmente.
Il prodotto è valido comunque, dove il getto è stato più uniforme il risultato era buono, gommoso e gradevole al tatto, ne ho date 3 mani e se quel cavolo di diffusore, sopratutto all'ultima mano, non avesse cominciato a sputacchiare sarebbe venuta anche meglio.
http://i.imgur.com/i29lOfE.jpg
Confermo che la rimozione è semplicissima e non intacca assolutamente il materiale su cui è stato applicato, puzza a parte :D Forse è meglio così, dal vivo nera non mi piaceva molto....
In futuro lo userò per altre applicazioni, però con aerografo e compressore :)
Melting Blaze
29-03-2014, 19:37
detto io che con quel grigio è meglio ;)
bella però la trovata della bomboletta. utile in futuro :)
andryXoX
29-03-2014, 21:50
Ragazzi, scusate un info per chi possiede la cm trigger z, ho assegnato ai tasti macro il lancio dei programmi ma non funziona, ci sta un modo per attivarli? Ho già provato alt + macro ma nulla
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Per usare una macro devi cliccare solo sui tasti "m1","m2" e così via..
Devi Abilitare uno dei 5 profili, si può fare solo tramite hardware, quindi dalla tastiera, con la combinazione FN (destro) + 1 (oppure 2,3,4,5).
Per far funzionare una macro, il programma deve essere chiuso e deve rimanere nella tray in basso a destra.
illidan2000
29-03-2014, 23:13
Per usare una macro devi cliccare solo sui tasti "m1","m2" e così via..
Devi Abilitare uno dei 5 profili, si può fare solo tramite hardware, quindi dalla tastiera, con la combinazione FN (destro) + 1 (oppure 2,3,4,5).
Per far funzionare una macro, il programma deve essere chiuso e deve rimanere nella tray in basso a destra.
hai una firma irregolare! edita, prima che ti bacchetti qualche mod!
(max 3 righe @1024x768)
DarkTiamat
30-03-2014, 19:04
Oggi mi sono deciso di verniciare il case della QFR, dopo poco ho capito di aver beccato una bomboletta difettosa :( Il getto era incostante e poco diffuso, vernicio con bombolette e compressore da anni quindi più o meno me la cavo. Devo dire che la vernice si comporta in maniera leggermente differente, questa tende ad accumularsi facilmente.
Il prodotto è valido comunque, dove il getto è stato più uniforme il risultato era buono, gommoso e gradevole al tatto, ne ho date 3 mani e se quel cavolo di diffusore, sopratutto all'ultima mano, non avesse cominciato a sputacchiare sarebbe venuta anche meglio.
http://i.imgur.com/i29lOfE.jpg
Confermo che la rimozione è semplicissima e non intacca assolutamente il materiale su cui è stato applicato, puzza a parte :D Forse è meglio così, dal vivo nera non mi piaceva molto....
In futuro lo userò per altre applicazioni, però con aerografo e compressore :)
A parte la rottura di scatole, se uno si prende tasti clear e con le maschere si crea dei tasti personalizzati come dici verrà? XD
Dany16vTurbo
30-03-2014, 20:21
Mmh, secondo me una volta tagliato si spella facilmente, potrei fare una prova :)
DarkTiamat
30-03-2014, 20:23
Mmh, secondo me una volta tagliato si spella facilmente, potrei fare una prova :)
Peccato XD
Forse con una vernice normale viene meglio
andryXoX
30-03-2014, 20:54
hai una firma irregolare! edita, prima che ti bacchetti qualche mod!
(max 3 righe @1024x768)
ok grazie, ricordavo diverso il regolamento :mbe:
Dany16vTurbo
30-03-2014, 21:58
Peccato XD
Forse con una vernice normale viene meglio
Sicuramente, ma al tatto non sarebbe il massimo :)
DarkTiamat
30-03-2014, 22:06
Sicuramente, ma al tatto non sarebbe il massimo :)
Cmq se poi lo provi facci sapere come viene, magari potrebbe essere un buon metodo per avere keycaps con layout ita XD
carmine19
01-04-2014, 11:50
Per usare una macro devi cliccare solo sui tasti "m1","m2" e così via..
Devi Abilitare uno dei 5 profili, si può fare solo tramite hardware, quindi dalla tastiera, con la combinazione FN (destro) + 1 (oppure 2,3,4,5).
Per far funzionare una macro, il programma deve essere chiuso e deve rimanere nella tray in basso a destra.
Grazie, funziona xD
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Secondo voi quanto tempo ci vorrà per la commercializzazione della nuova CM QuickFire Rapid-I ?
Sono 5 giorni che sono li li per cliccare "compra" su una Filco tkl, però vorrei valutare questa nuova CM che esteticamente mi piace molto.
Se la qualità ed il prezzo sono come quelli della precedente potrebbe essere una alternativa onesta alla Filco.
PS sono ancora preda del dubbio amletico Filco tkl o Ducky tkl :) magari se sta nuova CM è decente e costa molto meno mi risolve ogni dubbio
DarkTiamat
02-04-2014, 12:26
Secondo voi quanto tempo ci vorrà per la commercializzazione della nuova CM QuickFire Rapid-I ?
Sono 5 giorni che sono li li per cliccare "compra" su una Filco tkl, però vorrei valutare questa nuova CM che esteticamente mi piace molto.
Se la qualità ed il prezzo sono come quelli della precedente potrebbe essere una alternativa onesta alla Filco.
PS sono ancora preda del dubbio amletico Filco tkl o Ducky tkl :) magari se sta nuova CM è decente e costa molto meno mi risolve ogni dubbio
Non ne ho idea, ma penso che prima verrà commercializzata in ansi,e solo qualche mese dopo in iso, quindi hai ancora molto tempo da aspettare XD
nn so se ho tutta sta pazienza mi sa che prendo la Filco tkl
francisco9751
02-04-2014, 13:07
ma una tastiera senza tastierino numerico,wireless non c'è??non per forza meccanico? :D
DarkTiamat
02-04-2014, 13:13
ma una tastiera senza tastierino numerico,wireless non c'è??non per forza meccanico? :D
Ce ne sono tantissime (ad esempio quella bluetooth apple). meccaniche wireless non credo ne esistano.
francisco9751
02-04-2014, 13:43
bluetooth non va bene..deve essere wireless :(
DarkTiamat
02-04-2014, 15:07
bluetooth non va bene..deve essere wireless :(
Il bluetooth è wireless XD
francisco9751
02-04-2014, 16:44
si ma cacare con le tastiere :/
tapatalked with LG G2
devil_mcry
02-04-2014, 18:52
Ryos MK GLOW :cool:
Vedremo com'è
DarkTiamat
02-04-2014, 19:25
Ryos MK GLOW :cool:
Vedremo com'è
Comprata?
Qualcuno conosce una tastiera con schermo LCD (tipo g15 o G19s) con layout ita meccanica?
Magari anche a membrane va bene...
Vengo da una G15 ormai consumata e non riesco a trovare un prodotto idoneo per sostituirla, budget illimitato. :D
Grazie in anticipo! :)
devil_mcry
02-04-2014, 20:51
Comprata?
Me la hanno mandata, la apro domani vi darò le prime impressioni
Dany16vTurbo
03-04-2014, 07:33
Qualcuno conosce una tastiera con schermo LCD (tipo g15 o G19s) con layout ita meccanica?
Magari anche a membrane va bene...
Vengo da una G15 ormai consumata e non riesco a trovare un prodotto idoneo per sostituirla, budget illimitato. :D
Grazie in anticipo! :)
Meccaniche con schermo non ce ne sono, andando sulle membrana oltre alla G510 c'è la rat strike7, ma qui le tastiere a membrana sono bandite :O
DarkTiamat
03-04-2014, 18:09
Cosa ne pensate della Tesoro Tizona (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/tesoro-presenta-la-tastiera-meccanica-tizona-ed-il-numpad-meccanico-201404039731/) ?
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/t1.0-9/s403x403/1966778_823069564374071_514253935_n.jpg
Che ha un nome osceno xD
Cmq non so è la prima volta che la vedo
Dany16vTurbo
03-04-2014, 18:28
Cosa ne pensate della Tesoro Tizona (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/tesoro-presenta-la-tastiera-meccanica-tizona-ed-il-numpad-meccanico-201404039731/) ?
Presentata al cebit un mesetto fa, monta i Kailh, se la si trova a buon prezzo potrebbe essere una valida alternativa ( se piace esteticamente :fagiano: )
DarkTiamat
03-04-2014, 19:49
Presentata al cebit un mesetto fa, monta i Kailh, se la si trova a buon prezzo potrebbe essere una valida alternativa ( se piace esteticamente :fagiano: )
Se te la piazzano per 60-70 potrebbe essere interessante, alla fine puoi usarla come tkl oppure come full size.
Se il tastierino fosse con tasti personalizzabili stile macro sarebbe molto interessante.
Dany16vTurbo
03-04-2014, 20:03
Se te la piazzano per 60-70 potrebbe essere interessante, alla fine puoi usarla come tkl oppure come full size.
Se il tastierino fosse con tasti personalizzabili stile macro sarebbe molto interessante.
il tastierino se sta a sx funziona da tasti macro, a dx come tastierino numerico :)
Melting Blaze
04-04-2014, 00:07
su Anandtech è uscita la review della nuova razer blackwidow ultimate, la quale monta i discussi switch proprietari delal razer fatti dalla cinese Kailh .
QUI (http://www.anandtech.com/show/7911/razer-blackwidow-ultimate-mechanical-gaming-keyboard-review/3) il link della recensione degli switch in cui esamina davvero bene ogni aspetto del prodotto sotto ogni punto di vista, anche quello del marketing ;)
riassumendo: se non dispiace il produttore cinese o il brand razer, secondo anand -nella normalità d' uso- sono uguali identici ai corrispettivi della cherry nonostante quel che dicono pubblicità (in positivo) o pregiudizi (in negativo).
imho: anche se fossero davvero identici o addirittura migliori non vedo perchè pagare un prodotto cinese quanto uno tedesco, anche solo per il piacere di favorire l'economia comunitaria.. :O
DarkTiamat
04-04-2014, 10:32
Quando arrivano le impressioni sulla ryos?
Flying Tiger
04-04-2014, 17:37
Quando arrivano le impressioni sulla ryos?
Quoto , sono curioso di leggerle...;)
:)
devil_mcry
04-04-2014, 19:18
Quando arrivano le impressioni sulla ryos?
La sto usando da ieri...
Mah per ora sono perplesso, il modello che ho io è la Glow, quindi quella intermedia che costa sui 135-140€ mi pare.
Qualitativamente è in linea con le tastiere meccaniche di altri marchi, se devo fare un confronto diretto con alcune di quelle che ho provato la posiziono sicuramente sopra la Tesoro Durandal Ultimate, al pari delle QuickFire PRO ma sotto ad altre tastiere tipo la Trigger, la Osmium o la K70.
Il problema però è il rapporto features prezzo più che qualità prezzo... Questa è senza HUB USB, i materiali sono o meno pregiati (no alluminio) o meno piacevoli al tatto (no plastica soft touch) delle altre, ha più features a livello software (che comunque devo analizzare fino in fondo ancora) ma meno a livello HW... Credo che la Trigger sotto questo profilo vinca a mani basse (prendo a campione quella perchè si assomigliano molto, anche per i 5 tasti macro).
Comunque è massiccia, solida, usa stabilizzatori Cherry, la retroilluminazione è esageratamente elevata al massimo step.
Una nota strana, di default il Caps Lock si mette con la pressione di due tasti (quello di Caps Lock + T1).
Esteticamente cmq è ben rifinita.
Secondo me il vero problema è che è sovraprezzata di una ventina di euro. Per la recensione completa comunque c'è da aspettare qualche giorno, oggi sono uscito dall'ufficio alle 19
segnalo che da qualche giorno è in vendita in italia una versione di cm storm quickfire xt anche con cherry mx BROWN e layout ITA, prima con il nostro layout si trovava solo la versione con cherry BLUE.
DarkTiamat
04-04-2014, 22:45
La sto usando da ieri...
Mah per ora sono perplesso, il modello che ho io è la Glow, quindi quella intermedia che costa sui 135-140€ mi pare.
Qualitativamente è in linea con le tastiere meccaniche di altri marchi, se devo fare un confronto diretto con alcune di quelle che ho provato la posiziono sicuramente sopra la Tesoro Durandal Ultimate, al pari delle QuickFire PRO ma sotto ad altre tastiere tipo la Trigger, la Osmium o la K70.
Il problema però è il rapporto features prezzo più che qualità prezzo... Questa è senza HUB USB, i materiali sono o meno pregiati (no alluminio) o meno piacevoli al tatto (no plastica soft touch) delle altre, ha più features a livello software (che comunque devo analizzare fino in fondo ancora) ma meno a livello HW... Credo che la Trigger sotto questo profilo vinca a mani basse (prendo a campione quella perchè si assomigliano molto, anche per i 5 tasti macro).
Comunque è massiccia, solida, usa stabilizzatori Cherry, la retroilluminazione è esageratamente elevata al massimo step.
Una nota strana, di default il Caps Lock si mette con la pressione di due tasti (quello di Caps Lock + T1).
Esteticamente cmq è ben rifinita.
Secondo me il vero problema è che è sovraprezzata di una ventina di euro. Per la recensione completa comunque c'è da aspettare qualche giorno, oggi sono uscito dall'ufficio alle 19
Il caps lock è una feature da gaming, ti permette di assocaire macro o altri tasti alla pressione del tasto caps + un altro tasto.
Considerando che il caps non è cosi utili e la maggior parte delle volte serve ai bbk per scrivere tutto maiuscolo non la trovo cosi terribile come feature
devil_mcry
05-04-2014, 10:35
Il caps lock è una feature da gaming, ti permette di assocaire macro o altri tasti alla pressione del tasto caps + un altro tasto.
Considerando che il caps non è cosi utili e la maggior parte delle volte serve ai bbk per scrivere tutto maiuscolo non la trovo cosi terribile come feature
Il caps lock fa così per l'easy shift (le macro volendo le puoi comunque associare ai tasti sfusi mi pare e comunque in easy shift puoi anche solo bindare altri tasti).
Ma l'easy shift su una tastiera imho... su un mouse secondo me ha più senso, e cmq potevano mettere un tasto dedicato volendo, era meglio.
Secondo me gaming o non gaming una tastiera deve prima di tutto essere buona come tastiera (per questo quelle con i read nn mi piacciono troppo pur avendone una) e quindi...
Poi sui BBK hai ragione, cmq dovrebbe essere configurabile
devil_mcry
05-04-2014, 14:48
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140405139670533759910.png (http://www.xtremeshack.com/image/217586.html)
Cmq per la precisione ho guardato e l'ES si può bindare sui tasti M solo, hanno volutamente bloccato la possibilità di bindare macro nella funzione principale ma è una scelta magari in futuro cambiano la cosa. Comunque come dicevo il comportamento del Caps Lock è riconfigurabile. Onboard si possono salvare 5 profili volendo,
Dany16vTurbo
05-04-2014, 18:05
Arrivato il cavo oggi, l'idea iniziale era di prenderlo bianco-rosso ma a pensarci bene sapeva troppo di gommosa alla fragola :D
http://i.imgur.com/VClDSGS.jpg
davidkoleda
08-04-2014, 19:48
segnalo che da qualche giorno è in vendita in italia una versione di cm storm quickfire xt anche con cherry mx BROWN e layout ITA, prima con il nostro layout si trovava solo la versione con cherry BLUE.
e dove l'avresti trovata? sarei interessato...
Tasslehoff
08-04-2014, 22:31
segnalo che da qualche giorno è in vendita in italia una versione di cm storm quickfire xt anche con cherry mx BROWN e layout ITA, prima con il nostro layout si trovava solo la versione con cherry BLUE.Ottima notizia, ormai è da un po' che la sto usando e devo dire che è davvero una buona tastiera, prezzo onesto, nessun problema, linee sobrie, se la proponessero con tutte le quattro varianti Cherry imho diventerebbe la tastiera meccanica di riferimento per la gran parte degli utenti.
e dove l'avresti trovata? sarei interessato...
dal drago con la k al posto della g :)
In arrivo la CM Quick Fire Rapid-I
Tenkeyless, Cherry MX Brown e retro bianca.
http://tpucdn.com/img/14-04-02/Rapid-i_3w_thm.jpg
davidkoleda
09-04-2014, 08:42
Grazie ho visto, in effetti è in arrivo il 30 maggio.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con MiNCO v7
omadonnadellerose
09-04-2014, 11:02
In arrivo la CM Quick Fire Rapid-I
Tenkeyless, Cherry MX Brown e retro bianca.
http://tpucdn.com/img/14-04-02/Rapid-i_3w_thm.jpg
Dove?
Dove?
Annunciata stamani!
Sarà disponibile da giugno a un prezzo consigliato pari a 106 euro IVA inclusa.
Cit. da sito concorrente.
THECATTO
09-04-2014, 11:48
Ragazzi qualcuno mi sa consigliare una tenkeyless con cherry brown, e retro bianca o blu??
Ah e possibilmente con layout ita. O anche con layout us o uk, valuto lo stesso.
Lo so che avete appena postato un modello in uscita a giugno che corrisponde perfettamente :D
Ma a me interessava quasi subito, quindi volevo buttarmi su qualche modello esistente.
Esiste qualche ditta che le assembla con i cherry e il back lit desiderato??
Grazie per l'attenzione!
davidkoleda
09-04-2014, 20:18
Quick Fire Ultimate con MX Brown in arrivo, presa su noto sito di annunci ad un buon prezzo, speriamo bene!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con MiNCO v7
Arrivato il cavo oggi, l'idea iniziale era di prenderlo bianco-rosso ma a pensarci bene sapeva troppo di gommosa alla fragola :D
http://i.imgur.com/VClDSGS.jpg
come è fatta esattamenet sta tastiera, è una di marca customizzata?? che roba è ??
Dany16vTurbo
11-04-2014, 20:51
come è fatta esattamenet sta tastiera, è una di marca customizzata?? che roba è ??
E' una cm storm quickfire rapid
Oggi ho scoperto che è già disponibile con layout IT la Asus Echelon Mech, nulla di nuovo
Mentre cercavo una Shine 3 mi sono imbattuto in questa http://www.amazon.co.uk/Ducky-Premier-Cherry-Keyboard-DK9008P-BUKPHZHB1/dp/B00JFY14I4/ref=sr_1_21?ie=UTF8&qid=1397248079&sr=8-21&keywords=ducky+keyboard
Mi sono domandato come mai costa meno della shine nonostante abbia caps in pbt e stampa Dye-Sublimated, solo perchè nn è backlite ??
Ho cercato qualche recensione ma nn ne trovo, qualcuno ha notizie ??
Bene. Fottuto un led sulla mia K70. Vediamo come funziona l'advanced RMA di Corsair...
sta cosa dei led mi preoccupa un pò, è una delle cose che non mi fa decidere fra Ducky e Filco
Flying Tiger
11-04-2014, 23:09
Bene. Fottuto un led sulla mia K70. Vediamo come funziona l'advanced RMA di Corsair...
Azz....beh questo mi dispiace anche perchè a dirla tutta non ho mai avuto occasione di leggere problemi sui led nelle Corsair , a differenza per esempio della G710+ nelle prime serie perchè le successive non lo presentano più e infatti la mia funziona perfettamente oramai da mesi...
Evidentemente era difettato anche se mi pare strano che il problema si sia presentato dopo parecchio tempo , in ogni caso mi auguro che tu possa risolvere la questione con l' rma ;)
:)
devil_mcry
12-04-2014, 00:27
E' una cm storm quickfire rapid
Oggi ho scoperto che è già disponibile con layout IT la Asus Echelon Mech, nulla di nuovo
Quella meccanica l'ho provata in un Asus ROG Tytan (era in bundle). Se la tastiera è la stessa fa davvero schifo come qualità
francisco9751
12-04-2014, 13:31
raga mi sono interessato al CM quick fire rapid,,com'è???
poi ho visto che hanno annunciato da poco la versio rapid-I in uscita quest'estate,e nel comunicato dice "per chi oltre a giocare fa altro"..che vuol dire??che è "meno gaming" se così fosse.sarebbe ancora meglio :D
Flying Tiger
12-04-2014, 16:20
Sul forum Corsair ce ne sono a decine... Spero che abbiano cambiato fornitore di leds nel frattempo...
Non frequentando il forum di cui parli non ne ero al corrente , in ogni caso per quella che è stata la mia esperienza ho notato a suo tempo che i led che montava la K70 erano di fattura diversa rispetto alla Osmium e all' attuale G710+ , sia come forma che come dimensioni , circa 3.5mm contro i 3mm delle altre due , quindi come dici giustamente è facile supporre che abbiano un fornitore personalizzato....
:)
Flying Tiger
12-04-2014, 17:34
...Oggi ho scoperto che è già disponibile con layout IT la Asus Echelon Mech...
Si l' ho vista sul dragone qualche giorno fà , prezzo di 119.90€ ....
A prima vista non mi dispiace , linea direi sobria se escludiamo il poggiapolsi con quella scritta davvero fuori luogo , switch Black che sono oramai diventati una rarità con retro blu , tasti multimediali e "prolunghe" per l' audio e usb....
:)
raga mi sono interessato al CM quick fire rapid,,com'è???
poi ho visto che hanno annunciato da poco la versio rapid-I in uscita quest'estate,e nel comunicato dice "per chi oltre a giocare fa altro"..che vuol dire??che è "meno gaming" se così fosse.sarebbe ancora meglio :D
cambiato il design, è retroilluminata, sono previsti switch diversi anche per la versione italiana mentre la precedente aveva solo i black e quindi per uso essenzialmente gaming
francisco9751
12-04-2014, 22:23
ah ok grazie ;) allora attendo :D
tapatalked with LG G2
topomodder
13-04-2014, 08:43
Salve a tutti , da felice possessore di Das Model-S (ora in vendita) sono stato assalito dalla scimmia ed ultimamente mi piacerebbe provare la Ducky Shine 3. Contando che in Italia di Ducky (ne Das) non esistono rivenditori , ho dato un'occhiata in giro e l'unico decente mi sembra cclcomputer.com con sede in uk .
Qualcuno sa dirmi se esiste un'alternativa a questo , magari con sede più vicina in Francia o Germania ... sul sito ufficiale Das risulta poca roba ... grazie!
ragazzi scusate la domanda da niubbo ma esistono tastiere meccaniche wireless non necessariamente ed espressamente per il gaming?
ziosante73
13-04-2014, 12:58
Salve, dopo quasi 5 anni di onorato servizio devo cambiare la mia tastiera razer lycosa, e vorrei acquistarne una meccanica, quale mi consigliereste? Io avevo adocchiato la cm storm mech con layout ita, me la consigliereste? Posso dirvi che non ho mai acquistato una meccanica quini non conosco la differenza tra cherry blu brown etc. Grazie per i consigli
DarkTiamat
13-04-2014, 17:26
ragazzi scusate la domanda da niubbo ma esistono tastiere meccaniche wireless non necessariamente ed espressamente per il gaming?
Non esistono wireless, che siano per gaming o non xD
Salve, dopo quasi 5 anni di onorato servizio devo cambiare la mia tastiera razer lycosa, e vorrei acquistarne una meccanica, quale mi consigliereste? Io avevo adocchiato la cm storm mech con layout ita, me la consigliereste? Posso dirvi che non ho mai acquistato una meccanica quini non conosco la differenza tra cherry blu brown etc. Grazie per i consigli
Io la mech la sconsiglierei soltanto perche ha il top (e parte del poggia polsi) in metallo che di inverno è molto doloroso
ziosante73
13-04-2014, 17:40
Io la mech la sconsiglierei soltanto perche ha il top (e parte del poggia polsi) in metallo che di inverno è molto doloroso
Nel senso che essendo in metallo è fredda d'inverno e può dare fastidio? se è solo quello non mi dispiace vorrà dire che giocherò di meno.:D
Donbabbeo
13-04-2014, 20:06
Non esistono wireless, che siano per gaming o non xD
Esistono esistono.
KBTalking Pro, Filco Minila, Matias Laptop Pro, Matias Secure Pro, Neo KB-87 II Zelia, Morphing Plum 87, Morphing Plum 96, Rapoo KX, Xarmor U9W, Zippy BW7050.
cronos1990
14-04-2014, 07:04
Piccolo consiglio.
Dato che su Amazon UK ancora dopo 20 giorni è tutto fermo, pensavo di prendere altrove la K70. Ho trovato questo: http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=KB-020-CS&groupid=702&catid=2705&subcat=2709
Che voi sappiate, fanno spedizioni per l'Italia e/o sono affidabili come servizio?
In arrivo la CM Quick Fire Rapid-I
Tenkeyless, Cherry MX Brown e retro bianca.
http://tpucdn.com/img/14-04-02/Rapid-i_3w_thm.jpg
uauh!!! uscisse con il layout italiano completo finalmente avrei la mia meccanica!!!
Flying Tiger
14-04-2014, 08:49
Piccolo consiglio.
Dato che su Amazon UK ancora dopo 20 giorni è tutto fermo, pensavo di prendere altrove la K70. Ho trovato questo: http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=KB-020-CS&groupid=702&catid=2705&subcat=2709
Che voi sappiate, fanno spedizioni per l'Italia e/o sono affidabili come servizio?
Devi rivolgerti altrove perchè non spediscono in Italia , mi ero già informato a suo tempo proprio per una K70 con i Brown.....
:)
cronos1990
14-04-2014, 09:01
Grazie :)
Sarà una piaga trovare altrove; ho trovato solo un sito italiano, che mi ispirava meno fiducia di un assassino che mi puntava un fucile alla tempia :asd:
davidkoleda
14-04-2014, 20:10
QuickFire Ultimate arrivata, è perfetta nonostante l'abbia presa usata, era più pulita di una sala operatoria :-) rispetto alla logitech da 10€ su cui ho scritto e giocato per anni è davvero su un'altro pianeta... E il layout US non è per niente scomdo, e al limite, si può sempre impostare la tastiera italiana in Windows, tanto le posizioni dei tasti si ricordano facilmente a memoria.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con MiNCO v7
cronos1990
15-04-2014, 07:44
Alè, Amazon UK mi ha appena informato che non è stata in grado di ottenere, ancora, la K70... mi ha pure consigliato di annullare l'ordine :asd:
Mi sa che a sto punto, se non trovo la K70 con i Brown, punto sulla K70 Red e me la prendo con layout ITA (anzi, a sto punto prendo la K95).
Ieri sera al pensiero, come un deficiente, provavo a capire quanta forza serviva per premere sui tasti della mia tastiera a membrana per farmi un'idea :asd:
Il layout EU come cavolo è fatto?
DarkTiamat
15-04-2014, 10:49
Alè, Amazon UK mi ha appena informato che non è stata in grado di ottenere, ancora, la K70... mi ha pure consigliato di annullare l'ordine :asd:
Mi sa che a sto punto, se non trovo la K70 con i Brown, punto sulla K70 Red e me la prendo con layout ITA (anzi, a sto punto prendo la K95).
Ieri sera al pensiero, come un deficiente, provavo a capire quanta forza serviva per premere sui tasti della mia tastiera a membrana per farmi un'idea :asd:
Il layout EU come cavolo è fatto?
Credo che sia come quello uk
Flying Tiger
15-04-2014, 23:40
Mmmh, ancora in contatto con l'assistenza Corsair... Nessun problema per passarmi l'RMA, adesso però mi dicono di contattare un numero telefonico negli USA per aprire l'advanced...
Mi sa che venderò la tastiera e cambio marca... Vediamo come procede.
EDIT: devo per forza chiamare il numero USA, mi addebitano 150$ sulla carta e molto probabilmente avrò lo sdoganamento da pagare. Inoltre, non ci sono disponibili tastiere da sostituirmi fino a maggio.
Perfetto, la mia va sul mercatino così com'è: che alternative ho coi red, retroilluminata blu, tasti multimediali (almeno il volume) e layout ISO (così posso usare i miei keycaps IT)? Nessun budget, accetto consigli...
Le Tesoro Lobera usano Cherry o altri switches?
Però....alla faccia dell' advanced , fai prima a comprarne una nuova e risparmi pure....:doh:
Le Tesoro Lobera usano i Kailh e il modello Lobera Supreme G5NFL ha i led RGB , la prima tastiera meccanica in assoluto a montarli , però sono appunto i Kailh e non i Cherry....
Un altro prodotto che potrebbe fare al caso tuo in base alle specifiche riportate è l' Avira Osmium , equipaggiata con i Cherry , anche se personalmente visto che devi acquistarla nuova valuterei anche altri tipologie di switch perchè i red effettivamente sono quelli meno quotati...
:)
Chiedo anche quì che mi sembra più popolato come topic :D
[testo originale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40984038&postcount=5678)]
Sto cercando una tastiera meccanica da giuoco, quindi penso switch black/red (forse più red) con un budget di 70/80 euro. Niente illuminazione, senza pad numerico se possibile e con layout ita (mi servono le lettere accentate). La cercavo silenziosa ma a quanto pare basta applicare degli o-ring a ogni tasto per ottenere un buon risultato (o almeno la blackwidow stealth, con switch brown, usa gli o-ring per attenuare i rumori da quel che ho letto).
Un consiglio? :confused:
devil_mcry
16-04-2014, 12:44
Mmmh, ancora in contatto con l'assistenza Corsair... Nessun problema per passarmi l'RMA, adesso però mi dicono di contattare un numero telefonico negli USA per aprire l'advanced...
Mi sa che venderò la tastiera e cambio marca... Vediamo come procede.
EDIT: devo per forza chiamare il numero USA, mi addebitano 150$ sulla carta e molto probabilmente avrò lo sdoganamento da pagare. Inoltre, non ci sono disponibili tastiere da sostituirmi fino a maggio.
Perfetto, la mia va sul mercatino così com'è: che alternative ho coi red, retroilluminata blu, tasti multimediali (almeno il volume) e layout ISO (così posso usare i miei keycaps IT)? Nessun budget, accetto consigli...
Le Tesoro Lobera usano Cherry o altri switches?
Fatti passare l'RMA via negozio, vedi cosa dicono...
DarkTiamat
17-04-2014, 13:25
Purtroppo non posso fare l'RMA dall'amazzone, visto che ho swappato i tasti con un layout ITA per questo mi serve l'advanced; mi ha comunque contattato la Corsair, offrendomi il rimborso della spedizione e la possibilità di contattarli via Skype. Resta il problema dogana oltre ai tempi di arrivo. Sono indeciso sul da farsi, vedrò se sfoderare il mio fluente inglese.
Mi intrippa anche la Osmium (che credo sia Aviva; rispetto all'Avira, è più incline ai virus...:D )
Non puoi rimettere i tasti vecchi?
devil_mcry
18-04-2014, 07:11
Attualmente sono su una K70 black ex ITA a Belfast...
Ho contattato gli antipaticissimi del customer care (sapere che la sede è in USA e devo usare +1 come prefisso è stato durissimo, poi mi ha risposto una tipa che parlava strettissimo, con una cuffietta da 1$ via Skype con un samplerate alla Matrix); ho capito che non hanno uno straccio di tastiera da sostituire fino a fine maggio e mi ha offerto un rimborso. Torno alla prima idea, la vendo e compro un'altra tastiera...
Scusa ma non ha senso
Se te la rimborsano quasi di sicuro te la rimborsano al 100%
Se la vendi come usata e con un led bruciato non so quanto ci recuperi, già non è facile venderle praticamente nuove
Flying Tiger
18-04-2014, 07:37
Scusa ma non ha senso
Se te la rimborsano quasi di sicuro te la rimborsano al 100%
Se la vendi come usata e con un led bruciato non so quanto ci recuperi, già non è facile venderle praticamente nuove
Quoto , anche perchè molto difficilmente ,per non dire una certezza, riuscirai a venderla con un led bruciato che in sostanza ne azzera il valore residuo....
Prenditi il rimborso e con quello acquista altro se proprio non vuoi più rimanere su Corsair...
:)
@gpvecchi : è stato un errore di scrittura ,la Osmium è marchiata Aivia e non ovviamente Avira che è il noto antivirus....
DarkTiamat
18-04-2014, 12:56
Scusa ma non ha senso
Se te la rimborsano quasi di sicuro te la rimborsano al 100%
Se la vendi come usata e con un led bruciato non so quanto ci recuperi, già non è facile venderle praticamente nuove
Probabilmente l'inconveniente è doverla spedire indietro, ma conoscendo la corsair ti dovrebbero mandare il codice per usare un corriere in modo tale che sia a loro spese.
eclissi83
18-04-2014, 15:19
scusate se forse la domanda e' stata gia' posta, ma rileggere 229 pagine del thread e' abbastanza lungo.
a me servirebbe una tastiera meccanica (ma va?) non necessariamente da gamer, che molto probabilmente utilizzerei prevalentemente in ufficio.
il mio capo ha una noppoo choc 84 mini, l'ho provata e il feeling e' interessante e mi sembra fatta molto bene, peccato che non la venda praticamente piu' nessuno.
avevo pensato ad una daskeyboard, ma son tutte col tastierino, che in pratica non uso mai.
cercando cercando ho trovato una razer blackwidow tournament edition stealth che dovrebbe avere i cherry brown in modo che non sia molto rumorosa.
idee? suggerimenti? budget attorno ai 100-120 euro
DarkTiamat
18-04-2014, 23:07
Forse avete perso un post... Non ho più i tasti col layout UK, quindo non posso rederla così, devo per forza fare un advanced RMA per poter swappare i tasti... Quindi, o aspetto giugno, o la vendo così (50€ credo di ricavarli, ne costa 150) e ci aggiungo quello che mi costerebbe l'RMA per compraren un'altra...
Ma lo sai usare il saldatore? per un led potresti anche provare a cambiarlo
@ gpvecchi
Infatti,se il difetto è solo un led,è facile sostituirlo,basta trovarne uno dello stesso colore e forma. Poi devi trovare chi ti fà il lavoro.
Comunque volevo chiedere,io ho una K70 ITA sul sito della corsair trovo un aggiornamento firmware,qualcuno lo ha fatto?? Non è che è solo per le americane e poi mi cambia il layout??
Altra domanda,lo switch sul retro a cosa serve e come lo avete impostato?
francisco9751
19-04-2014, 14:38
Forse avete perso un post... Non ho più i tasti col layout UK, quindo non posso rederla così, devo per forza fare un advanced RMA per poter swappare i tasti... Quindi, o aspetto giugno, o la vendo così (50€ credo di ricavarli, ne costa 150) e ci aggiungo quello che mi costerebbe l'RMA per compraren un'altra...
a 50 te la prendo io :P
scherzo ovviamente :D
tapatalked with LG G2
a 50 te la prendo io :P
scherzo ovviamente :D
tapatalked with LG G2
ho visto che asus produce una tastiera meccanica con cherry mx Black, Echelon mech, anche con layout ita ma come sono i Black? Vanno bene sia per Gaming che per scrittura?
davidkoleda
21-04-2014, 01:44
Io trovo molto comodi i cherry mx brown, che hanno un leggero feedback tattile alla pressione, senza non mi troverei altrettanto bene..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con MiNCO v7
Io trovo molto comodi i cherry mx brown, che hanno un leggero feedback tattile alla pressione, senza non mi troverei altrettanto bene..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con MiNCO v7
mi e chiaro che gli mx red non fanno per me vista l'eccessiva sensibilità, riflettevo di scegliere una tastiera con mx Brown visto che i blue sono troppo rumorosi i Black non li ho maiprovati/visti se nessuno qui mi da un consiglio in merito, vado di trigger z con mx Brown.
Flying Tiger
21-04-2014, 17:56
mi e chiaro che gli mx red non fanno per me vista l'eccessiva sensibilità, riflettevo di scegliere una tastiera con mx Brown visto che i blue sono troppo rumorosi i Black non li ho maiprovati/visti se nessuno qui mi da un consiglio in merito, vado di trigger z con mx Brown.
I Brown sono gli switch universalmente consigliati per un uso a tutto tondo della tastiera proprio perchè sono quelli più equilibrati per ogni utilizzo, io stesso gli uso con la 710+ e ne sono più che soddisfatto , mentre i Black sono switch lineari quindi senza il feedback tattile molto utile nella digitazione e sono praticamente la versione più "pesante" dei Red che da quanto si legge in giro sono più indicati per il gaming perchè per la digitazione proprio per il discorso pesantezza per azionarli dopo un pò tendono a stancare gli arti specue nel caso di battitura di testi lunghi a discapito del confort e della precisione nella digitazione , personalmente gli ho provati e devo dire che consiglio senza dubbio i Brown...
Sto aspettando il tester preso sulla baia, io mi trovo bene coi red, ma così posso valutare per un eventuale cambio tastiera.
La Tesoro Colada Evil mi piace sempre un casino, disponibile in ITA coi brown...
Il discorso del Tester per quello che e' stata la mia esperienza è puramente indicativo sulle caratteristiche di uno switch perchè un conto è digitare su un singolo tasto ben' altro è farlo su una tastiera completa perchè la risposta non è assolutamente la stessa , per essere più pratico sul tester ho provato i Black che a sensazione mi sembravano quelli più indicati anche perchè tendenzialmente non ero molto favorevole al feedback tattile , poi provando una tastiera equipaggiata con questo switch il discorso è stato molto diverso perchè come dicevo sopra sono pesanti e poco adatti per digitare , specie nel mio caso dove digito sovente relazioni piuttosto lunghe.
La Evil se non erro dovrebbe montare i Cherry e effettivamente pare un ottimo prodotto tra l' altro impreziosito dall' alluminio dello chassis superiore , peccato per quell' inserto in plastica viola nell' angolo superiore destro che rovina un pò la linea generale tutto sommato abbastanza sobria , fermo restando che ovviamente sono considerazioni personali...
:)
Ho una CM Storm Trigger Z da un mesetto e avevo intenzione di darle una prima pulitura fatta bene, smontando i tasti.
Solo che quel genio di mia madre ha deciso che la scatola (con la pinzetta all'interno) dava fastidio e andava buttata via. Dove posso prendere un'altra pinzetta e come si chiama precisamente che non riesco a googlarla? -.-"
Ho una CM Storm Trigger Z da un mesetto e avevo intenzione di darle una prima pulitura fatta bene, smontando i tasti.
Solo che quel genio di mia madre ha deciso che la scatola (con la pinzetta all'interno) dava fastidio e andava buttata via. Dove posso prendere un'altra pinzetta e come si chiama precisamente che non riesco a googlarla? -.-"
Keycap puller
Filco tkl brown iso it in viaggio, Ducky rimandata alla Shine 4 :D
E' arrivata la Filco, son stati veramente veloci considerando che c'erano le feste di mezzo mezzo :)
prime impressioni, i tasti brown sono più leggeri dei tasti a membrana, forse una blu mi sarebbe piaciuta di più ma per giocare nn è il massimo, magari è solo questione di abitudine
seconda impressione i tasti sono piccoli :) nn so se perchè è una tkl o perchè la mia logitech da ufficio li ha più grandi dei tasti standard
terza impressione il rumore :)
quarta la sensazione della digitazione, sono tasti brown cerco di avvertire il feedback ma nn lo sento, per adesso digito fino in fondo
la sensazione che da digitando è bellla, diversa dalle tastiere a membrana :)
Dany16vTurbo
23-04-2014, 15:09
Ho una CM Storm Trigger Z da un mesetto e avevo intenzione di darle una prima pulitura fatta bene, smontando i tasti.
Solo che quel genio di mia madre ha deciso che la scatola (con la pinzetta all'interno) dava fastidio e andava buttata via. Dove posso prendere un'altra pinzetta e come si chiama precisamente che non riesco a googlarla? -.-"
Fattene uno con delle graffette un pò robuste, funziona pure meglio di quello interamente di plastica, sopratutto per i tasti più grandi
Ragazzi un consiglio. Ho preso la cmstorm devastetor ma la rendo.
Avevo visto le Corsair..la stavo cercando chiara e con retroilluminazione. Sulle amazzoni con layout italiano praticamente non ci sono e quelle poche costano troppo.
L'alternativa sarebbe Logitech..a questo punto non vado sulla meccanica ma a membrana. Che ne dite della G510 a 67 euro spedita?
eclissi83
23-04-2014, 15:41
prime impressioni, i tasti brown sono più leggeri dei tasti a membrana, forse una blu mi sarebbe piaciuta di più ma per giocare nn è il massimo, magari è solo questione di abitudine
quindi si puo' digitare imprimendo meno forza di una tastiera normale, tendenzialmente anche perche' dovrebbe essere sufficiente premere in parte il tasto. corretto?
seconda impressione i tasti sono piccoli :) nn so se perchè è una tkl o perchè la mia logitech da ufficio li ha più grandi dei tasti standard
quanto piccoli? hai difficolta' a digitare?
terza impressione il rumore :)
quanto e' presente? io cercherei una tastiera abbastanza silenziosa, non mi va di svegliare mezza casa di notte :P
tra l'altro i brown dovrebbero essere "soft clicky" come suono..
avverti per caso il suono metallico che si legge nelle recensioni di questa tastiera?
quarta la sensazione della digitazione, sono tasti brown cerco di avvertire il feedback ma nn lo sento, per adesso digito fino in fondo
la sensazione che da digitando è bellla, diversa dalle tastiere a membrana :)
mmm non ho ben capito: non avverti la sensazione tattile dello switch?
scusa per le domandone :P
Flying Tiger
23-04-2014, 17:21
Ragazzi un consiglio. Ho preso la cmstorm devastetor ma la rendo.
Avevo visto le Corsair..la stavo cercando chiara e con retroilluminazione. Sulle amazzoni con layout italiano praticamente non ci sono e quelle poche costano troppo.
L'alternativa sarebbe Logitech..a questo punto non vado sulla meccanica ma a membrana. Che ne dite della G510 a 67 euro spedita?
Non diciamo niente , questo è il thread delle tastiere meccaniche e come è facile intuire per quelle a membrana devi rivolgerti altrove....
:)
quindi si puo' digitare imprimendo meno forza di una tastiera normale, tendenzialmente anche perche' dovrebbe essere sufficiente premere in parte il tasto. corretto?
quanto piccoli? hai difficolta' a digitare?
quanto e' presente? io cercherei una tastiera abbastanza silenziosa, non mi va di svegliare mezza casa di notte :P
tra l'altro i brown dovrebbero essere "soft clicky" come suono..
avverti per caso il suono metallico che si legge nelle recensioni di questa tastiera?
mmm non ho ben capito: non avverti la sensazione tattile dello switch?
scusa per le domandone :P
1) la resistenza del tasto è all'incirca l'80%-85% rispetto a quella del tasto a membrana e si nn è necessario premere fino in fondo
2) i tasti sono poco più piccoli, nn ci sono problemi di digitazione se nn hai proprio dita enormi :), certo richiedono un pò di abitudine
3) il rumore si sente anche se i brown nn sono tasti clicky, considera almeno il triplo del rumore di un tasto a membrana, tranne che proprio nn digiti in maniera soffice, si il rumore metallico lo senti se digiti a manetta
E' arrivata la Filco, son stati veramente veloci considerando che c'erano le feste di mezzo mezzo :)
prime impressioni, i tasti brown sono più leggeri dei tasti a membrana, forse una blu mi sarebbe piaciuta di più ma per giocare nn è il massimo, magari è solo questione di abitudine
seconda impressione i tasti sono piccoli :) nn so se perchè è una tkl o perchè la mia logitech da ufficio li ha più grandi dei tasti standard
terza impressione il rumore :)
quarta la sensazione della digitazione, sono tasti brown cerco di avvertire il feedback ma nn lo sento, per adesso digito fino in fondo
la sensazione che da digitando è bellla, diversa dalle tastiere a membrana :)
calcola che i brown hanno un feedback tattile molto leggero, all'inizio si fà fatica sentirlo poi ci si abitua, per me che ero abituato ai clear è stato un pò un trauma adattarmi alla tastiera con i brown ma ora le uso entrambe senza problemi
Ho una CM Storm Trigger Z da un mesetto e avevo intenzione di darle una prima pulitura fatta bene, smontando i tasti.
Solo che quel genio di mia madre ha deciso che la scatola (con la pinzetta all'interno) dava fastidio e andava buttata via. Dove posso prendere un'altra pinzetta e come si chiama precisamente che non riesco a googlarla? -.-"
quoto anche io chi dice di non usare il puller ma usare un paio di graffette, funzionano benissimo io ci ho smontato un'intera g80 per italianizzarla e i tasti nonostante sono di plastica dura sono venuti tutti via che era una bellezza (tranne un paio dove insieme al keycap è venuto via pure metà interruttore che ho dovuto rimontare cmq due graffette di quelle lunghe e risolvi a gratis
Dany16vTurbo
23-04-2014, 18:22
1) la resistenza del tasto è all'incirca l'80%-85% rispetto a quella del tasto a membrana e si nn è necessario premere fino in fondo
2) i tasti sono poco più piccoli, nn ci sono problemi di digitazione se nn hai proprio dita enormi :), certo richiedono un pò di abitudine
3) il rumore si sente anche se i brown nn sono tasti clicky, considera almeno il triplo del rumore di un tasto a membrana, tranne che proprio nn digiti in maniera soffice, si il rumore metallico lo senti se digiti a manetta
1) la resistenza varia da tastiera a tastiera, quella con cui sto scrivendo nei tasti più utilizzati sono praticamente dei red, ce ne sono di più dure
2) anche qui dipende, più o meno sono tutte simili con differenze minime, c'è pur sempre uno standard di spaziatura
3) potrei farti un video dove la mia meccanica è più silenziosa dell'attuale kraun che sto utilizzando, la rumorosità di una tastiera meccanica dipende molto dal come la si utilizza, sono due metodi di scrittura differenti se usati correttamente
1) la resistenza varia da tastiera a tastiera, quella con cui sto scrivendo nei tasti più utilizzati sono praticamente dei red, ce ne sono di più dure
2) anche qui dipende, più o meno sono tutte simili con differenze minime, c'è pur sempre uno standard di spaziatura
3) potrei farti un video dove la mia meccanica è più silenziosa dell'attuale kraun che sto utilizzando, la rumorosità di una tastiera meccanica dipende molto dal come la si utilizza, sono due metodi di scrittura differenti se usati correttamente
si devo ancora farci l'abitudine,l'unico dubbio che ho è sulla resistenza dei tasti,forse una blu mi avrebbe dato piu soddisfazione, magari in futuro prenderò una Ducky coi blu
una domanda, è normale che i tasti più grandi tipo invio, spacebare, shift di destra, backsapce ecc.. abbiano un suono diverso dai tasti piccoli ???
si devo ancora farci l'abitudine,l'unico dubbio che ho è sulla resistenza dei tasti,forse una blu mi avrebbe dato piu soddisfazione, magari in futuro prenderò una Ducky coi blu
una domanda, è normale che i tasti più grandi tipo invio, spacebare, shift di destra, backsapce ecc.. abbiano un suono diverso dai tasti piccoli ???
prova i clear prima dei blue
davidkoleda
23-04-2014, 21:12
I clear sono direi difficilmente reperibili...
Per il suono dei tasti, direi di sì, nella mia tastiera infatti, oltre allo switch vero e proprio, c'è una specie di gancio di acciaio che aiuta lo spostamento del tasto
Inviato dal mio Galaxy Nexus con MiNCO v7
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.