PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57

Dragonero87
20-04-2020, 16:06
Certo che è meccanica :D

Solo che la fanno in tre versioni; clicky, tactile e linear.

Al momento si trova in giro solo la tactile US.

Io la sto cercando con layout UK.

ah ok, essendo la mia prima meccanica mi erano venuti dubbi esistenziali :sofico:

no cmq ribadisco che non vale quello che costa.. se lo trovi a un prezzone è un altro discorso

ShineOn
20-04-2020, 16:35
ah ok, essendo la mia prima meccanica mi erano venuti dubbi esistenziali :sofico:

no cmq ribadisco che non vale quello che costa.. se lo trovi a un prezzone è un altro discorso

si ho letto da più parti che è sovraprezzata...io l'ho scelta soprattutto per il design.

La rotella puoi impostarla dal software per altre funzioni oltre al volume? ma è davvero così sensibile?

Dragonero87
20-04-2020, 19:11
si ho letto da più parti che è sovraprezzata...io l'ho scelta soprattutto per il design.

La rotella puoi impostarla dal software per altre funzioni oltre al volume? ma è davvero così sensibile?


no bhe bella lo è parecchio, e il materiale con cui e fatta e decisamente ottimo

però ci voleva un poggiapolsi anche solo mignon, senza niente e strana la cosa ( sempre avuto in tutte le tastiere che ho avuto )


no la rotella fa solo per il volume, il problema non è la sensibilità e che è una rotella che non ha fermi, nel senso appena la tocchi ( invece che aumentare di 2 alla volta il volume se non stai attento aumenti di 20 , cè fosse stata come quella dei mouse "che fa tac tac o come cazzo si dice " sarebbe stata perfetta, cosi anche senza guardare a monitor più o meno sai quello che fai)

altro difetto, il cavo della tastiera e grosso quanto un cavo hdmi/dp... non bello subito da vedere oltre che non lo nascondi o fai fare pieghe come vuoi te..

diciamo che ci voleva poco per renderla migliore..

aeroxr1
23-04-2020, 00:40
Il 60% è molto comodo per giocare.

Sempre su banggood ci sarebbe AKKO 3068 che è una 68key e se non ricordo male c'è anche la versione 75%

Altrimenti di qualità simile alla Anna pro 2 ci sarebbe la Magicforce Qisan che è una 69key si trova anche su Amazon

Ovviamente sono inferiori come qualità rispetto alla ducky one 2

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ma dove sono mercatini dell'usato che trattano tastiere ? sento parecchie persone che le trovano usate le tastiere :sofico:

Dany16vTurbo
23-04-2020, 12:38
ma dove sono mercatini dell'usato che trattano tastiere ? sento parecchie persone che le trovano usate le tastiere :sofico:
dai vari siti di tipo deskthority, geekhack, siti tipo HWU ma internazionali, subreddit appositi, telegram ecc

Milo91
23-04-2020, 12:42
avete visto il progetto kickstarter di questa tastiera:

https://mountain.gg/

che ve ne pare?

Mirouku
23-04-2020, 15:27
avete visto il progetto kickstarter di questa tastiera:

https://mountain.gg/

che ve ne pare?

Personalmente mi pare eccezionale come cosa..bisognerà vedere la qualità ovviamente...

Fr4gZ0n3
23-04-2020, 18:36
Ottima scelta veramente top 👍

Lubrificazione dei singoli switch non serve e se non ricordo male le varmilo escono già con gli stabilizzatori lubrificanti.

Grazie per il consiglio.

aeroxr1
25-04-2020, 00:43
siti affidabili che vendono tastiere ?
Io conosco solo https://candykeys.com

In particolare cercavo la ducky-one-2-SF con cherry mx brow, non ho mai provato una meccanica prima d'ora, speriamo di non sbagliare switch !

ferro10
25-04-2020, 02:11
siti affidabili che vendono tastiere ?
Io conosco solo https://candykeys.com

In particolare cercavo la ducky-one-2-SF con cherry mx brow, non ho mai provato una meccanica prima d'ora, speriamo di non sbagliare switch !

si il sito è affidabile vai tranquillo

secondo me i cherry mx Brown sono quelli più equilibrati quindi direi che è stata una buona scelta.

aeroxr1
25-04-2020, 02:51
Sotto i 115 euro non si trova è ? io ci spero :sofico:

Mirouku
01-05-2020, 19:40
Ciao a a tutti, qualcuno ha esperienze di compatibilità col Mac?
un mio amico vorrebbe comprarsi una meccanica per il suo mac, ma su Reddit ho letto di alcuni problemi con la Ducky One.
Googlando un po ho trovato la Varmilo VA87M Mac..può andare?
Altre :) ?

Trotto@81
01-05-2020, 20:26
Sì, e non ha nulla da invidiare alla Ducky.

Alhazred
06-05-2020, 11:25
Sono alla ricerca di una nuova tastiera, ho sempre usato le tastiere classiche "anni 90", fino a quando ho provato una Apple Magic Keyboard con i tasti ad isola e da allora uso quella trovando molto più comodi i tasti bassi.

Per sopraggiunte questioni logistiche sto vedendo di cambiarla, funziona perfettamente, ma è troppo larga essendo la versione full con tastierino numerico.

Mi intrigano le meccaniche, ma vorrei pareri diretti da parte di chi le usa.
Ne cercherei una che non abbia dei tastoni alti, che abbia una corsa breve e senza resistenza eccessiva, che non abbia gioco laterale durante la pressione e che sia silenziosa.

La retroilluminazione non è fondamentale, non mi interessano neanche pulsanti multimediali, i tasti funzione invece mi sono indispensabili, quindi mi sa che dovrà essere una 80% da quello che ho capito.

Uso: programmazione, ci scriverò molto.

C'è qualcosa che vi sentireste di consigliarmi?
Dovendola prendere un po' ad occhi chiusi, non sapendo se effettivamente mi ci troverò bene, sarebbe apprezzabile che non costasse una cifra o che fosse acquistabile da qualche sito dove il reso è fattibile facilmente.

Fr4gZ0n3
11-05-2020, 22:28
Non essendo un esperto posso solo darti indicazioni di massima. Prima di tutto hai un pc o un Mac? Usi il layout italiano o quello ANSI?

In commercio ci sono tastiere simili alla magic keyboard, ricordo dei modelli di Dell, coolermaster e Logitech se non sbaglio. Per quanto riguarda le tastiere meccaniche esistono gli switch low profile che come altezza sono una via di mezzo tra quelli con meccanismo a forbice e i normali switch. Poi dipende anche dai keycap usati. Non ho mai avuto modo di provarli quindi posso solo consigliarti di attendere qualche parare più esperto e magari guadarti qualche video su YouTube dei cherry ML e dei Kailh choc.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alhazred
12-05-2020, 00:14
Grazie per la risposta.
Non ho un Mac, ho la tastiera della Apple, ma la uso su un PC con Windows.
Continuando a documentarmi penso che la risposta alla digitazione dei tasti con meccanismo scissor della mia attuale tastiera sia simile a quella del Cherry MX Brown, almeno per quello che ho potuto capire guardando dei video, tattile silenzioso.
Di meccaniche slim ho visto che ce ne sono alcune, tipo la Keychron K1 o la Drevo Joyeuse, ma si trovano in formato ISO italiano?

Per quanto riguarda le altre marche: Logitech, MS ecc... ho visto alcune tastiere ad isola tipo questa della Apple, il problema è che sono o in formato 100% oppure estrememente compatto da usare con i media center, tablet o samrt tv, troppo compatte per me.

Fr4gZ0n3
12-05-2020, 11:42
Le tastiere compatibili con MAC sono più rare quindi un punto a tuo vantaggio, mentre il layout ISO IT ovviamente restringe un po' il campo di azione.

Le tastiere con meccanismo a forbice, hanno una membrana che da il feedback tattile, così come la maggior parte delle tastiere economiche.

E' vero che i cherry brown sono silenziosi con feedback tattile ma conta che l'escursione del tasto è molto maggiore.

L'unico consiglio che mi viene da darti è di prendere un tester e provare se il feeling è quello giusto.

Nel frattempo è finalmente arrivata la mia varmilo :ave: . A breve farò una recensione

Fr4gZ0n3
12-05-2020, 17:02
https://i.imgur.com/Uvd7ED2.jpg

Configurazione:

Ho configurato e acquistato la tastiera direttamente sul sito ufficiale Varmilo. Si tratta di una 65% che ho scoperto essere una MIYA PRO solo quando ho ricevuto la confezione, perché sul sito non era menzionato alcun modello specifico.

Layout ISO ITA con switch Cherry Silent Red e keycap in PBT con legende in dye sub. La tastiera è priva di retroilluminazione ad eccezione dei led di servizio.

Ho acquistato a parte anche un cavo usb e un keycap puller, il copri tastiera in plastica trasparente era incluso nel prezzo.

Già il prezzo... qui partono le note dolenti. Ai 128 euro del prezzo della tastiera (con accessori) vanno aggiunti 23 euro di spedizione e 22 euro di dogana per un totale di 173 euro che per una 65% non penso siano pochissimi, anche se va contato che parliamo di una tastiera personalizzata acquistata in Cina.

https://i.imgur.com/TxgVFGV.jpg

https://i.imgur.com/VpdGzxs.jpg

https://i.imgur.com/P900mye.jpg

Spedizione:

È stata una lunga attesa e dall'ordine (effettuato il 14 aprile) alla consegna (11 maggio) è passato un mese, ma prendete la mia esperienza con le pinze perché si sono sommate due chiusure dello stabilimento: una per l'emergenza COVID (a detta del personale) fino al 30 aprile circa e una per la festa del lavoro che in Cina va dal 1 al 5 maggio.

La spedizione è stata effettuata con FEDEX e come detto in precedenza ho dovuto pagare le tasse doganali.

La scatola della tastiera è stata imballata molto bene con due spessori sagomati in depron per resistere agli urti.

La tastiera:

https://i.imgur.com/N50UgQd.jpg

Dal primo momento che la si tiene in mano la sensazione di compattezza e solidità è estrema. La scocca in plastica è indeformabile, anche applicando molta forza non è possibile fletterla in alcun modo e il peso di 730g la rende a tutti gli effetti un'arma impropria. Se aggiungiamo gli ottimi gommini in dotazione questa tastiera è inamovibile.

I keycap in PBT spesso 1,4mm sono indistruttibili e le legende si leggono chiaramente. La superficie, leggermente ruvida, restituisce una sensazione veramente gradevole e premium. A lato sono stampate in bianco le funzioni secondarie attivabili con il tasto fn. Non sono presenti funzioni multimediali.

https://i.imgur.com/CGMRnpG.jpg

https://i.imgur.com/oJnNjfz.jpg

Il profilo dei tasti è quello Cherry e i piedini hanno una sola regolazione, neanche a dirlo anche questi solidi e precisi.

https://i.imgur.com/ZfVDfMl.jpg

A differenza delle tastiere Varmilo "classiche" gli switch sono stati montati al "contrario" con il led nella parte superiore. Questo non ha permesso di utilizzare keycap con finestrelle per il caps-lock e il PagUp (attivazione riga dei tasti Funzione), feature che avrei preferito anche in virtù del fatto che i led sono praticamente invisibili e per vederne la luce bisogna essere esattamente sopra la tastiera. In soldoni bisogna digitare per capire se il caps-lock è attivo.

https://i.imgur.com/6uz1QQo.jpg

Sfortunatamente su questo modello non è possibile utilizzare la combinazione fn + freccia dx o sx con la funzione di home e end. Bisogna necessariamente usare la conbinazione fn + "," e fn + "."

Provenendo da una 100% ora mi rendo conto di quanto fossi abituato ad utilizzare il tastierino numerico. In pratica per ogni numero e per l'enter secondario. Avevo già messo in preventivo l'acquisto di un numpad separato.

Nonostante sul configuratore del sito Varmilo fosse riporta l'interfaccia Mini-USB, questa tastiera è dotata di porta USB-C. Il cavo marchiato Varmilo è discreto, senza infamia e senza lode. Non è male il keycap puller che sembra piuttosto resistente.

https://i.imgur.com/hTXx8Yh.jpg

Gli switch (opinioni fortemente personali):

https://i.imgur.com/tYC9dRC.jpg

I silent red con questi keycap sono una vera goduria, come direbbero gli inglesi: "smooth as butter". Il suono è difficile da descrivere, è pieno e "solido", ma allo stesso tempo sommesso. Per le mie orecchie è musica. I tasti sono molto leggeri, come ovvio che siano i red e non bisogna appoggiarsi, pena la digitazione involontaria.

https://i.imgur.com/1mywjjM.jpg

Arrivando da una tastiera a membrana piuttosto pesante pensavo che la scelta migliore fossero i brown, ma dopo averli provati li ho scartati quasi subito (troppo poco tattili per i miei gusti), mentre ho apprezzato i due estremi: i red per la leggerezza e i blue per il feedback tattile. Alla fine ho abbandonato l'idea dei blue per il suono troppo sopra le righe ed ero sul punto di prendere i red, ma ho azzardato con i silent red (senza averli provati) e posso dire di aver vinto la scommessa.

Tutti i tasti regalano enormi soddisfazioni, ma mai quanto quelli stabilizzati. Starei tutto il giorno a sentire questi stabilizzatori Cherry lubrificati da Varmilo.

https://i.imgur.com/2I090Em.jpg

Per concludere questa tastiera è andata oltre le mie aspettative e non posso che consigliare a tutti di fare il grande salto e abbandonare le tastiere economiche.

https://i.imgur.com/bQU0BUk.jpg

Trotto@81
12-05-2020, 17:19
Perché solo io non riesco a configurarne una in ITA sul sito ufficiale? :cry:

s-y
12-05-2020, 17:37
https://i.imgur.com/Uvd7ED2.jpg


complimenti per la recensione
per quanto riguarda i cherry 'pink', vale la pena ricordare che restano gli unici (afaik almeno) in standard mx che smorzano anche il fine corsa in rilascio dei tasti, cosa che a mio parere contribuisce ad una buona sensazione di 'concretezza'

ne parlo senza averne provati, ma basandomi su altri switch (i topre) che hanno un effetto simile quando oringati, credo che la caratteristica si confermi

Fr4gZ0n3
12-05-2020, 20:18
Perché solo io non riesco a configurarne una in ITA sul sito ufficiale? :cry:

Io ho fatto così:
- vai su "premium customization"
- scegli il formato che preferisci (65%, 80%, 110%)
- selezioni formato ISO
- nel configuratore vai nella sezione "legend printing"
- poi "printed language" e selezioni italiano.

... basandomi su altri switch (i topre) che hanno un effetto simile quando oringati, credo che la caratteristica si confermi

Infatti mi avevano stuzzicato i red con oring, che però hanno due limitazioni: una corsa minore e l'ammortizzazione solo della battuta, a differenza dei pink che ammortizzano anche il ritorno

kliffoth
12-05-2020, 20:30
Ma Varmilo produce anche di suo o è tutto fatto da Ducky?

Trotto@81
12-05-2020, 20:38
Io ho fatto così:
- vai su "premium customization"
- scegli il formato che preferisci (65%, 80%, 110%)
- selezioni formato ISO
- nel configuratore vai nella sezione "legend printing"
- poi "printed language" e selezioni italiano. Grazie mille!

s-y
12-05-2020, 21:01
Infatti mi avevano stuzzicato i red con oring, che però hanno due limitazioni: una corsa minore e l'ammortizzazione solo della battuta, a differenza dei pink che ammortizzano anche il ritorno

credo (al volo non ricordo) che cmq una certa riduzione della corsa ci sia rispetto ai modelli standard, d'altra parte sempre della gomma aggiunta c'è, anche se solidale al corpo dello stem, fatto salvo che il 'deal breaker' è sul ritorno tasti

Fr4gZ0n3
12-05-2020, 21:23
Hai perfettamente ragione, parlavo della differenza tra i pink e l'oring.

Corsa totale:
Red (4mm) > Pink (3,7mm) > O-ring (2,5mm*)

* dipende dalla sezione dell'oring, nel mio caso 1,5mm

Ma Varmilo produce anche di suo o è tutto fatto da Ducky?
In questo caso specifico è difficile capire chi faccia cosa. Il PCB è marchiato Varmilo, i keycaps dovrebbero essere Varmilo, così come il design della scocca che è la fotocopia della VA68M, soltanto che è in plastica anzicché alluminio. In realtà Ducky è citata solo sulla scatola.
Poi magari la scocca è prodotta da Ducky su disegno Varmilo e in generale Ducky è anche un produttore OEM quindi potenzialmente potrebbe aver fatto tutta la tastiera o solo una piccola parte. Chi lo sa.

EDIT: secondo più fonti su reddit sembrerebbe che la tastiera sia al "100%" Varmilo, ma prodotta per conto Ducky che in pratica ci mette solo il marchio. Il che comunque mi pare strano perché sul sito Ducky non è presente. Magari dividono i guadagni perché, per qualche motivo a me oscuro, Ducky ha più appeal di Varmilo e così ne vendono di più, boh...

alan0ford
13-05-2020, 10:07
A differenza delle tastiere Varmilo "classiche" gli switch sono stati montati al "contrario" con il led nella parte superiore. Questo non ha permesso di utilizzare keycap con finestrelle per il caps-lock e il PagUp (attivazione riga dei tasti Funzione), feature che avrei preferito anche in virtù del fatto che i led sono praticamente invisibili e per vederne la luce bisogna essere esattamente sopra la tastiera. In soldoni bisogna digitare per capire se il caps-lock è attivo.


Stupenda, complimenti per l'acquisto, belli i materiali, belli i colori.

Mi piace moltissimo anche il layout. La stampa dei keycaps ha il solito "bug" che al posto dell'apostrofo mettono la virgola (possiedo anch'io un set di keycaps Varmilo, nell'Enter del tastierino numerico c'è un altro errore "Inivo" al posto di "Invio", ma poi non lo noti, troppo bella la loro rugosità).

Nel mio set il CapsLock è finestrato per il LED, anch'io monto gli switch con il LED nella parte alta, la luce filtra lo stesso.

Fr4gZ0n3
13-05-2020, 14:44
Grazie. Per quanto riguarda l'apostrofo, hai ragione ma volendo vedere il picchiere mezzo pieno possiamo sostenere che abbiano usato l'apostrofo tipografico invece di quello dattilografico. L' "inivo" è difficile da difendere, ma magari tra qualche anno le tastiere con la legenda sbagliata varranno di più :mc:

Avrei tanto voluto i tasti con la finestrella, ma ci ho già messo una pietra sopra, non è la fine del mondo.

Qualcuno che ha partecipato a dei gruppi di acquisto sa dirmi se Varmilo vende anche i set di keycap? Non ne ho bisogno ora, ma in futuro chissà... :fagiano:

alan0ford
13-05-2020, 15:08
Io ho preso il CMYK da candykeys (mi sono fatto un regalo un po' di tempo fa, l'ISO-IT è l'unico ancora disponibile)

https://imgur.com/a/Eg1tOVB
https://i.imgur.com/L7N7RBV.jpg

Fr4gZ0n3
13-05-2020, 19:51
Grazie mille, potrebbe essermi utile in futuro.

Chissà se un giorno mi darò anch'io all'autocostruzione...

MasterPi
15-05-2020, 23:38
Stavo dando un occhiata su internet per una tastiera meccanica con switch rossi e layout in italiano. Ma possibile che devo sborsare la 100€ o persino oltre?:rolleyes:

Mirouku
15-05-2020, 23:59
Stavo dando un occhiata su internet per una tastiera meccanica con switch rossi e layout in italiano. Ma possibile che devo sborsare la 100€ o persino oltre?:rolleyes:

Isi proprio.
Se no la sharkoon purewriter

Marko#88
16-05-2020, 08:38
Per i pochi della discussione che sanno di cosa parlo: ho montato alla Hexgears i Kailh Navy e lubrificato ben bene gli stabilizzatori. Il rattling è al 99% scomparso (si può ancora migliorare qualcosa, ci devo rimettere mano) e i Navy sono veramente validi. Il peso da imprimere è notevole e probabilmente in sessioni prolungate potrebbero pure essere stancanti ma la tattilità e appunto la necessità di essere così "spinti" nella pressione mi garba un sacco. :)
Il rumore poi, coi keycaps che ho io, è una goduria.
Ho provato per curisità a ridigitare con dei Cherry Blue, ora sembrano tastini giocatolo :asd:

s-y
16-05-2020, 08:46
Per i pochi della discussione che sanno di cosa parlo: ho montato alla Hexgears i Kailh Navy e lubrificato ben bene gli stabilizzatori. Il rattling è al 99% scomparso (si può ancora migliorare qualcosa, ci devo rimettere mano) e i Navy sono veramente validi. Il peso da imprimere è notevole e probabilmente in sessioni prolungate potrebbero pure essere stancanti ma la tattilità e appunto la necessità di essere così "spinti" nella pressione mi garba un sacco. :)
Il rumore poi, coi keycaps che ho io, è una goduria.
Ho provato per curisità a ridigitare con dei Cherry Blue, ora sembrano tastini giocatolo :asd:

;)

btw, va a preferenza ovviamente ma (come scritto altre volte) a mio avviso i migliori sono i pink, che sono fondamentalmente una media tra white e navy

quanto agli stabilizzatori della hg, notato pure io che sono piuttosto ostici da domare. ci sta che la strada migliore potrebbe essere quella di cambiarli. lo scrivo senza aver provato, ma senza dubbio, oltre alla lubrificazione, ci sono differenze anche tra stessi tipi di stabilizzatori

Marko#88
16-05-2020, 09:03
;)

btw, va a preferenza ovviamente ma (come scritto altre volte) a mio avviso i migliori sono i pink, che sono fondamentalmente una media tra white e navy

quanto agli stabilizzatori della hg, notato pure io che sono piuttosto ostici da domare. ci sta che la strada migliore potrebbe essere quella di cambiarli. lo scrivo senza aver provato, ma senza dubbio, oltre alla lubrificazione, ci sono differenze anche tra stessi tipi di stabilizzatori

Si, forse si fa prima a cambiarli direttamente.
A livello di compatibilità basta comprare stab cherry? Sul mondo stabilizzatori non mi sono ancora addentrato, forse meglio così :asd:

Sui pink ricordo il tuo parere e certo, son scelte :)

s-y
16-05-2020, 09:16
devono essere del tipo non-da-avvitare al pcb, ma quelli da 'incastrare' sul plate
poi ci sono gli originali cherry (che ora come ora non ricordo se esitano come 'clip in') e i cloni

per reperirli, o avere dei riferimenti su eventuali modelli migliori, già un posto come novelkeys (che sono quelli che moddano i kailh per ottenere le versioni 'dopate') può credo essere un punto di partenza

Marko#88
16-05-2020, 10:23
devono essere del tipo non-da-avvitare al pcb, ma quelli da 'incastrare' sul plate
poi ci sono gli originali cherry (che ora come ora non ricordo se esitano come 'clip in') e i cloni

per reperirli, o avere dei riferimenti su eventuali modelli migliori, già un posto come novelkeys (che sono quelli che moddano i kailh per ottenere le versioni 'dopate') può credo essere un punto di partenza

Sempre utilissimo, grazie. :)

Fr4gZ0n3
18-05-2020, 16:26
Ho provato ad usare la barra spaziatrice rovesciata è mi sono trovato molto bene, sopratutto dal momento che non uso un poggiapolsi.

Domani dovrebbe arrivare il tastierino... :sperem:

alan0ford
18-05-2020, 21:39
Già, da quando provato tutte a rovescio.. :)

https://i.imgur.com/YiGyS34.jpg

Fr4gZ0n3
19-05-2020, 09:36
Qualcuno su reddit si è lasciato prendere un po' la mano :D

https://i.imgur.com/jsoqthEl.jpg

s-y
19-05-2020, 09:40
una nuova forma di reverse engineering

Favuz
19-05-2020, 09:44
Oggi sono tornato a usare la vultech da 10 euro che ho in ufficio dopo 2 mesi passati a sviluppare e scrivere mail (oltre che giocare come facevo prima) con la mia Cooler Master pro M (switch brown).

Un contraccolpo tremendo :asd:

Fr4gZ0n3
19-05-2020, 16:17
Con un po' di fatica oggi ho aperto la Miya pro.
E' necessario rimuovere la cornice anteriore allentando 8 gancetti disposti sui lati più lunghi. In particolare per riuscire a sganciare i quattro posti agli angoli ho dovuto usare questa tecnica: prima partendo da centro sposto verso gli angoli due plettri, poi infilo un terzo plettro in mezzo agli altri due e come per magia la cornice viene via.

https://i.imgur.com/WVsxu6tl.jpg

Ho fatto anche un paio di foto al PCB. Trovo utili le legende stampate accanto ad ogni sede degli switch.

https://i.imgur.com/P8TEd3Ph.jpg

https://i.imgur.com/oXm8Bueh.jpg

s-y
19-05-2020, 16:35
non che frequenti molto assiduamente ultimamente, ma era da un pò che non vedevo un pcb coi fori per gli switch non plate mounted...
btw trovo che spesso sia una lacuna abbastanza importante, specialmente per le modulari

Fr4gZ0n3
19-05-2020, 16:42
Personalmente mi spiacerebbe dover tagliare i piedini aggiuntivi... Non si torna più indietro

s-y
19-05-2020, 16:46
si infatti
fatto salvo che per lo meno i kailh non li hanno
anche perchè tutto sommato ormai sono proprio le config pcb-mounted ad essere rare, se non estinte. e quindi sarebbero i piedini ad essere obsoleti, ma d'altra parte cambiare gli stampi è un costo...

alan0ford
19-05-2020, 20:10
Ho fatto anche un paio di foto al PCB. Trovo utili le legende stampate accanto ad ogni sede degli switch.

Hai notato che puoi aggiungere dei LED per il backlight?
(LOL per il reverse engineering)

Fr4gZ0n3
21-05-2020, 13:25
Finalmente è arrivato anche il tastierino e questa volta mi è andata bene con la dogana.
Molto carina e premium la scatola:

https://i.imgur.com/YDYK50il.jpg https://i.imgur.com/kXvj79Tl.jpg

All'interno, ben confezionati ci sono il manuale, il numbad e il cavo mini usb:

https://i.imgur.com/wQ89Sqbl.jpg https://i.imgur.com/GImuUwRl.jpg

A differenza della mia Miya Pro, in linea con gli altri prodotti Varmilo, la porta di collegamento è la Mini USB, così come l'orientamento degli switch, anche in questo caso MX Silent Red. Il led di notifica del "Num Lock" è di un color bianco freddo.

https://i.imgur.com/3fpvwxil.jpg https://i.imgur.com/ru65fIfl.jpg

Come sempre la qualità costruttiva è impeccabile e i keycap sono i classici Varmilo in PBT spesso 1,5mm. I quattro gommini di qualità e di dimensione generosa tengono il tastierino incollato alla scrivania, non ci sono invece piedini per regolare l'inclinazione che risulta leggermente maggiore rispetto alla Miya con piedini chiusi.

https://i.imgur.com/H8UOuOcl.jpg https://i.imgur.com/rrVEIJel.jpg

https://i.imgur.com/4j4JBDLh.jpg

Fr4gZ0n3
21-05-2020, 13:29
Hai notato che puoi aggiungere dei LED per il backlight?
(LOL per il reverse engineering)

Si infatti durante la configurazione era possibile aggiungere i led per la retroilluminazione con colore singolo, ma a me non interessava. Per avere l'illuminazione RGB bisognava selezionare un altro modello, quindi non so se, pur essendoci i fori per i LED RGB, il controller sia in grado di pilotarli e necessiti una riprogrammazione.

alan0ford
21-05-2020, 22:10
Molto bello anche il tastierino, keycaps in inglese (non italiano).

Sui LED, da questa pagina dove mi pare che uno stesso PCB sia stato moddato, sono state usate solo le due piazzole centrali per semplici LED monocolore (ma da un'altra foto è evidente che è predisposta per gli RGB).

http://blog.naver.com/PostView.nhn?blogId=ssagguna&logNo=221573033289

Comunque - ma hai detto che non ti interessa - puoi anche solo appoggiare un LED (senza stagnarlo) per vedere se si accende (la piazzola quadrata se mi ricordo bene è il meno, sulla tonda ci va il terminale più lungo).

Fr4gZ0n3
22-05-2020, 13:57
Grazie per il link, molto interessante, meglio avere una possibilità in più che in meno.

Conta anche che ho il backplate nero, quindi i led si vederebbero comunque poco.

Sono tentato di fare la band-aid mod.

alan0ford
24-05-2020, 15:52
Ho paura che tu debba dissaldare tutti gli switch, nel caso eviterei...

s-y
24-05-2020, 16:04
a meno che non si riferisse agli stabilizzatori
btw io fatto su tutti i tasti tanto per non lesinare (ma uso una modulare e ho fatto uno 'scotch mod'...) e, specialmente gli stabillizzati ovviamente, diventano meno fastidiosi/sferraglianti

Fr4gZ0n3
24-05-2020, 20:16
Sì, intendevo solo sugli stabilizzatori.

Un'altra modifica che mi piacerebbe fare è sostituire il led bianco del tastierino con un led arancione come quelli montati sulla tastiera.

alan0ford
24-05-2020, 21:23
a meno che non si riferisse agli stabilizzatori

Sì ovvio che mi riferisco agli stabilizzatori, ma per montare i cerotti sul PCB (per attutire) e ai bordi del plate (per ridurre il gioco) vanno smontati.

E dalle foto non capisco bene se si riescono a smontare senza dissaldare tutti gli switch (di solito no).

s-y
24-05-2020, 21:37
E dalle foto non capisco bene se si riescono a smontare senza dissaldare tutti gli switch (di solito no).

quelli della barra si vedono in una delle foto e sono del tipo a incastro sul plate, quindi 99% tutti sono così, salvo robe davvero strane

alan0ford
25-05-2020, 21:51
Quindi ne dovrebbe dissaldare solo uno, quello interessato...

Mirouku
26-05-2020, 09:09
Ciao a tutti,
visto che il periodo di remote working si prolungherà ulteriormente stavo pensando di prendere una meccanica per lavororare in quanto scrivere al portatile mi sta stancando :)
Qualcuno ha consigli particolare ?
Io ho addocchiato la Varmilo VA88M CMYK (che ha incredibilmente il layout IT) o la Leopold FC750PD (layout ANSI).
Facendo il programmatore il tastierino numerico non è di fondamentale importanza.
Normalmente a casa uso la K90 di Corsair, ma mi risulterebbe scomodo staccarla ogni volta :(

ferro10
26-05-2020, 09:36
Ciao a tutti,
visto che il periodo di remote working si prolungherà ulteriormente stavo pensando di prendere una meccanica per lavororare in quanto scrivere al portatile mi sta stancando :)
Qualcuno ha consigli particolare ?
Io ho addocchiato la Varmilo VA88M CMYK (che ha incredibilmente il layout IT) o la Leopold FC750PD (layout ANSI).
Facendo il programmatore il tastierino numerico non è di fondamentale importanza.
Normalmente a casa uso la K90 di Corsair, ma mi risulterebbe scomodo staccarla ogni volta :(

è una bella lotta sicuramente sono due ottime tastiere.

io però valiterei bene il layout US ANSI perchè se fai il programmatore è un layout decisamente più comodo.

Mirouku
26-05-2020, 10:02
è una bella lotta sicuramente sono due ottime tastiere.

io però valiterei bene il layout US ANSI perchè se fai il programmatore è un layout decisamente più comodo.

E' una cosa che ho letto da più parti in effetti e mi intriga.
Ci sono tasti + comodi tipo per le graffe/quadre e il punto e virgola accessibile direttamente immagino.
Mi preoccupa un po all'inizio scrivere le mail con gli accenti da fare in maniera diversa
Al momento su candykeys la vedo disponibile con gli switch blue ma credo che se la dovessi usare un domani in ufficio mi caccerebbero :D . Sarei quindi orientato ad aspettarei brown (sulla K90 ho i red ma la uso poco per scrivere tanto).

ferro10
26-05-2020, 15:52
E' una cosa che ho letto da più parti in effetti e mi intriga.
Ci sono tasti + comodi tipo per le graffe/quadre e il punto e virgola accessibile direttamente immagino.
Mi preoccupa un po all'inizio scrivere le mail con gli accenti da fare in maniera diversa
Al momento su candykeys la vedo disponibile con gli switch blue ma credo che se la dovessi usare un domani in ufficio mi caccerebbero :D . Sarei quindi orientato ad aspettarei brown (sulla K90 ho i red ma la uso poco per scrivere tanto).

si i tasti graffe/quadre in accesso diretto sono la vita per chi programma secondo me :D

per quanto riguarda gli accenti nulla di così complicato ci metti circa 2 settimane per assimilare il nuovo sistema una volta appreso difficilmente torni su un layout ita.

Essendo un ufficio ti consiglio i brown oppure anche i black (sono dei red più pesanti) poi vedi tu in base al gusto personale.

Hohenheim78
02-06-2020, 15:53
edit

s-y
03-06-2020, 10:20
ciao direi che il thread più adatto è questo
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631300

Hohenheim78
03-06-2020, 11:40
ciao direi che il thread più adatto è questo
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631300

ok, vado di la. Grazie!:mano:

Aut0maN
04-06-2020, 10:34
ho bisogno di un vostro aiuto, vorrei prendere una tastiera gaming tkl meccanica, ho già avuto una razer per molti anni ma è troppo grossa, ne vorrei una più compatta ma sui 100/120 euro, uso solo gaming e navigazione

avete suggerimenti?

(ho una stanza dedicata quindi non c'è problema di rumore)

Alhazred
09-06-2020, 20:25
Maledizione, ho ricevuto oggi la mia prima tastiera meccanica, niente di chissà che particolare, una Drevo Tryfing V2, ma già mi sta venendo in mente di farmene una da solo al lavoro... in marmo o granito!
Uso una CNC e si sta pensando di prendere una water-jet per il taglio, se mi viene bene magari mi metto a venderle :D

keyvan
10-06-2020, 02:25
Ragazzi aiuto, ho una tastiera Cooler Master Masterkeys MK750, ultimaamente il tasto "A" mi perde dei colpi si durante le sessioni del gioco, si a quaanto paare digitando, qualche consiglio? a parte quello di smontare e saldre.

TheInvoker
23-07-2020, 18:27
Salve

Cerco tastiera TKL con....
Obbligatoriamente
-Wireless con ottima durata batteria (sono abituato a cambiare pile ogni 3 mesi, ma andrebbe bene anche doverla ricaricare dopo 1 mese)
-Layout italiano

Preferibilmente
-Software per configurare qualche tasto

Tasti preferiiti quelli silenziosi.
Non ho mai avuto tastiere meccaniche ma solo a membrana e sono abbastanza silenziose. Al tatto penso siano simili ai Brown, però magari ditemi voi. Da quello che ho capito i Red non hanno il click mentre blu e green fanno troppo rumore.

Padre Maronno
22-08-2020, 10:26
Vorrei prendere una tastiera meccanica (sarà la prima) per il gaming.

Che tipo di switch mi consigliate tra Black, Red e Brown ? sono molto indeciso...

Black e Red essendo lineari non avrò nessun tipo di "click" mentre con il brown si ho capito bene?

Giocando anche a tarda notte un "click" marcato potrebbe risultare fastidioso? meglio un tipo lineare?

Attualmente ho una Omen HP, vorrei sentire la differenza al tatto.

grazie

Effetredici
22-08-2020, 10:34
Black e Red essendo lineari non avrò nessun tipo di "click" mentre con il brown si ho capito bene?

grazie

No, i brown non hanno "click" come i blu e i green... https://www.hyperxgaming.com/italy/it/keyboards/switches

TheInvoker
22-08-2020, 10:58
il click c'è lo stesso, non sarà dato dal meccanismo interno, ma se intendiamo click come rumore allora c'è.
I blu e i green sono solamente piu rumorosi perchè si sente anche lo scatto

Ma se per click intende al tatto e non al rumore, allora anche i brown ce l'hanno


Io vorrei sapere invece quali sono gli switches piu simili alla membrana. Per ora ho avuto solo tastiere a membrana.
Se vado piano lo sento il bump, nel senso che sembra duro, ma superato un certo punto si va giu di colpo
Diditando velocemente invece non si sente nulla. Quindi non so se accostare la membrana ai brown o ai red

ferro10
22-08-2020, 11:09
il click c'è lo stesso, non sarà dato dal meccanismo interno, ma se intendiamo click come rumore allora c'è.

I blu e i green sono solamente piu rumorosi perchè si sente anche lo scatto



Ma se per click intende al tatto e non al rumore, allora anche i brown ce l'hanno





Io vorrei sapere invece quali sono gli switches piu simili alla membrana. Per ora ho avuto solo tastiere a membrana.

Se vado piano lo sento il bump, nel senso che sembra duro, ma superato un certo punto si va giu di colpo

Diditando velocemente invece non si sente nulla. Quindi non so se accostare la membrana ai brown o ai redNo il click inteso come rumore non c'è sui brown ma c'è solo lo "scalino" tattile.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

TheInvoker
22-08-2020, 11:11
No il click inteso come rumore non c'è sui brown ma c'è solo lo "scalino" tattile.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

quindi secondo te se clicchi un tasto su una tastiera brown non senti nessun rumore?? la compro subito
il rumore c'è. è il keycap che sbatte sotto. Ho specificato appunto che invece i blu hanno anche il rumore del meccanismo, ma non è che coi brown non ci sia rumore

ferro10
22-08-2020, 11:31
quindi secondo te se clicchi un tasto su una tastiera brown non senti nessun rumore?? la compro subito

il rumore c'è. è il keycap che sbatte sotto. Ho specificato appunto che invece i blu hanno anche il rumore del meccanismo, ma non è che coi brown non ci sia rumoreSi ma quello è il rumore di fine corsa che non c'entra nulla con il click uditivo che si sente sui blu/green
Il rumore di fine corsa è presente su ogni switch meccanico.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

TheInvoker
22-08-2020, 12:04
Si ma quello è il rumore di fine corsa che non c'entra nulla con il click uditivo che si sente sui blu/green
Il rumore di fine corsa è presente su ogni switch meccanico.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

non proprio. esistono anche i pulsanti silent
Inoltre (ma questo dovrei verificarlo) penso che i keycaps low profile siano piu silenziosi

Cmq era solo per chiarire che nessun pulsante non fa rumore. i blu semplicemente ne fanno di piu. Per me è già troppo il rumore degli altri, figuriamoci i blu

Padre Maronno
22-08-2020, 16:21
Ok, ma per un uso prevalentemente da gamer, quale preferire?

ferro10
22-08-2020, 16:34
Ok, ma per un uso prevalentemente da gamer, quale preferire?Io uso i brown perché mi piace il feedback tattile.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

TheInvoker
22-08-2020, 16:50
Ok, ma per un uso prevalentemente da gamer, quale preferire?

Sulla carta sono i rossi, ma in realtà devi vedere con cosa ti trovi meglio
Anche io devo andare a provarli per vedere cosa comprare.

A parte che poi di tastiere con layout ita ho scoperto che ce ne sono davvero poche

ferro10
22-08-2020, 17:37
Sulla carta sono i rossi, ma in realtà devi vedere con cosa ti trovi meglio

Anche io devo andare a provarli per vedere cosa comprare.



A parte che poi di tastiere con layout ita ho scoperto che ce ne sono davvero poche

Il layout ita va abbandonato se si vuole avere disponibilità di molti modelli diversi con vari tipi di switch ma ci sono valide alternative come il layout UK iso

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

TheInvoker
22-08-2020, 18:48
in realtà il layout inglese (o tedesco o spagnolo) mi andrebbe benissimo visto che basta programmare i tasti per fare i comandi italiani
Anche se la tastiera non è programmabile si può usare autohotkey. è comodissimo.
Però non mi pare ci sono tastiere di altri formati europei che invece non ci sono in italiano

Io ne ho trovate solo 3
Requisiti base sono: TKL, Wireless and layout ita

1) Drevo Blademaster Pro
PRO: Nessuno
CONTRO: è un po troppo larga per essere una tastiera compatta, non è disponibile

2) Cooler Master SK631
PRO: Nessuno
CONTRO: Non è disponiile, non si possono cambiare switches e keycaps, non ha switches silent

3) Varmilo custo
PRO: Nessuno
CONTRO: Batteria piu scarsa rispetto alle altre 2, costo elevato

Poi ci sarebbero altri 2 modelli, ma ancora piu compatti. La Drevo Calibur V2 Pro e la Cooler Master SK621

Marko#88
23-08-2020, 12:47
non proprio. esistono anche i pulsanti silent
Inoltre (ma questo dovrei verificarlo) penso che i keycaps low profile siano piu silenziosi

Cmq era solo per chiarire che nessun pulsante non fa rumore. i blu semplicemente ne fanno di piu. Per me è già troppo il rumore degli altri, figuriamoci i blu

In realtà il click dei blu è molto acuto e non troppo bello. Io ho i Kailh Navy, abbinati a kc in PBT dalle pareti molto spesse, il suono è tantissimo ma molto più "clock" rispetto ai blu.
Poi son gusti, è chiaro. Imho una tastiera meccanica solo tattile vale quasi niente, il rumore -per i miei gusti- è una parte molto importante del godimento nella digitazione.
Se si cerca la massima silenziosità conviene andare su certe membrane.

TheInvoker
23-08-2020, 14:16
In realtà il click dei blu è molto acuto e non troppo bello. Io ho i Kailh Navy, abbinati a kc in PBT dalle pareti molto spesse, il suono è tantissimo ma molto più "clock" rispetto ai blu.
Poi son gusti, è chiaro. Imho una tastiera meccanica solo tattile vale quasi niente, il rumore -per i miei gusti- è una parte molto importante del godimento nella digitazione.
Se si cerca la massima silenziosità conviene andare su certe membrane.

mi va benissimo la membrana. Conosci qualche TKL wireless con layout ita a membrana?

ferro10
24-08-2020, 09:58
in realtà il layout inglese (o tedesco o spagnolo) mi andrebbe benissimo visto che basta programmare i tasti per fare i comandi italiani

Anche se la tastiera non è programmabile si può usare autohotkey. è comodissimo.

Però non mi pare ci sono tastiere di altri formati europei che invece non ci sono in italiano



Io ne ho trovate solo 3

Requisiti base sono: TKL, Wireless and layout ita



1) Drevo Blademaster Pro

PRO: Nessuno

CONTRO: è un po troppo larga per essere una tastiera compatta, non è disponibile



2) Cooler Master SK631

PRO: Nessuno

CONTRO: Non è disponiile, non si possono cambiare switches e keycaps, non ha switches silent



3) Varmilo custo

PRO: Nessuno

CONTRO: Batteria piu scarsa rispetto alle altre 2, costo elevato



Poi ci sarebbero altri 2 modelli, ma ancora piu compatti. La Drevo Calibur V2 Pro e la Cooler Master SK621Tra quelle indicate la varmilo è sicuramente la migliore ma ovviamente la Qualità e personalizzazione si pagano.

Volendo puoi guardare la Fnatic miniSTREAK se non ricordo male la fanno anche con layout ita e cherry mx Red silet

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
24-08-2020, 09:58
mi va benissimo la membrana. Conosci qualche TKL wireless con layout ita a membrana?Che io sappia di tastiere a membrana TKL non esistono e in ogni caso una membrana non la pagherei più di 30/35€

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

TheInvoker
24-08-2020, 11:53
la Fnatic non mi pare sia wireless

cmq continuo a cambiare idea su quale sia la soluzione migliore. DIciamo che le cooler master e la drevo Calibur possono entrare in gioco solo se gli switches non silent mi soddisfano (quindi li devo provare)

La varmilo costa di piu e ha dei keycaps senza senso. Perchè non posso averli neri??? perchè non posso avere le scritte gialle? 200 colori tra cui scegliere e non c'è il nero?? 8 colori per i keycaps e non c'è il bianco (e appunto il giallo)??

La cooler master sk621 poi mi permetterebbe di sistemare il numpad (preso a parte) dove sta di solito, ovvero a destra. Verrebbe una largezza totale di 37.2 che è abbondante ma con la comodità di avere il numpad dove già sono abituato ad averlo.
Con le altre dovrei tenerlo a sinistra altrimenti non avrebbe senso prendere una TKL ma prenderei direttamente una normale

arvin78
26-08-2020, 08:45
...
Guarda pure la Logitech G 915 TKL, molto bella e costa uno sproposito (prezzo a mio parere ingiustificabile) :muro:

TheInvoker
26-08-2020, 10:27
è la prima che avevo notato.
tra l'altro nelle foto sembra esistere un pure un layout italiano ma che invece non si trova nelle descrizioni

Però appunto costa tanto e i controlli multimediali non mi servono. Preferisco la Cooler Master o la Varmilo

Padre Maronno
28-08-2020, 00:09
Curiosità: ma le "cinesate" meccaniche Cherry Black/Red/Brown da 30$ giusto per provare il feedback meccanico, vale la pena di provarle prima di spendere centinaia di euro in una "meccanica" per chi come me non ne ha mai avute?

Negli ultimi anni ho speso parecchio in tastiere gaming a MEMBRANA di marca, le più blasonate, dai 60€/80€ a 120€..... vorrei qualcosa di affidabile e duraturo

mattxx88
28-08-2020, 07:19
arrivata ieri la nuova Huntsman Mini, prima volta per me una tastiera così "piccia" e già la adoro :vicini:

in foto a confronto con la Huntsman "normale" :)

https://i.ibb.co/HFLdrPB/IMG-20200827-201725.jpg (https://ibb.co/HFLdrPB) https://i.ibb.co/4svz1Cp/IMG-20200827-201430.jpg (https://ibb.co/4svz1Cp)

TheInvoker
28-08-2020, 08:12
e le frecce direzionali?

mattxx88
28-08-2020, 09:07
e le frecce direzionali?

e sticazzi delle frecce? :asd:

no seriamente, mai usate sinceramente le frecce
forse la versione tournament le ha. La cosa a cui dovrò abituarmi è il layout US, ma usando al 90% la tastiera per gaming probabilmente manco me ne accorgo

bombolo_flint
28-08-2020, 19:29
e sticazzi delle frecce? :asd:

no seriamente, mai usate sinceramente le frecce
forse la versione tournament le ha. La cosa a cui dovrò abituarmi è il layout US, ma usando al 90% la tastiera per gaming probabilmente manco me ne accorgo



Anche perche' nel gaming si usano maggiormente i tasti WASD, quindi il problema non sussiste:D . Complimenti per la scelta una tastiera meccanica fatta veramente bene, contenuta nelle dimensioni, ma al contempo stesso con una ottima retroilluminazione e qualita'. :)


Buona serata. ;)

TheInvoker
28-08-2020, 19:45
le frecce sono utilissime quando si naviga per scorrere le varie opzioni, o anche nei file browser
posso benissimo fare a meno di INS HOME PGUP PGDN e FINE...piu tutti i tasti sopra (PAUSE, BlOC SCORR, STAMP) e quasi tutti i tasti F
F2 per rinominare e F3 per scorrere i risultati di ricerca sono necessari e poi magari qualche altro tasto a cui mettere dei comandi personalizzati

il numpad di solito non serve ma in excel è obbligatorio averlo

Onestamente prendere una tastiera solo per il gaming non ha il minimo senso. A questo punto uno si prendere la tastiera a una mano tipo il Tartarus

Musoita
28-08-2020, 19:47
Aggiungo,io senza la combo WIN+freccie avendo setup con monitor multipli non vivrei.
Usare i FN in combo poi da morire.

TheInvoker
28-08-2020, 19:51
Aggiungo,io senza la combo WIN+freccie avendo setup con monitor multipli non vivrei.
Usare i FN in combo poi da morire.

guarda io ho 2 monitor ma uso il mouse per spostare le finestre.
Ci sono software che permettono di fare cose utilissime coi gesti.
Ormai chiudo, minimizzo, ripristino, copio, incollo, cambio monitor, cambio device audio (casse/cuffie), cambio visualizzazione monitor (estesa o solo un monitor).....tutto con un gesto del mouse (uno per ogni azione ovviamente)

Fabio70rm
29-08-2020, 10:32
Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto per una tastiera meccanica per un uso particolare.

Serve per uno studio di registrazione, dove si fanno editing e mixing audio, si lavora a post produzioni audio/video di film, serie tv, videogames etc.

La tastiera in questione, nei vari turni di registrazione, verrebbe utilizzata non dico h24 ma quasi, verranno sollecitatimaggiormente i tasti funzione, essendo lo studio anche beta tester per software di post produzione professionali.

Quindi ricapitolando, tastiera meccanica, se possibile retroilluminata, molto robusta, senza particolari fronzoli per giocare, ma magare qualche tasto programmabile per "macro".

Conviene più orientarsi su marchi pronti e via, tipo asus, logitech etc o suggerite una costruibile?

Finora ad uso personale mi sono sempre trovato bene con logitech, tranne che per tastiere wireless dove dopo pochi mesi la tastiera cessava di funzionare...ma sono ben accetti suggerimenti.

Marko#88
29-08-2020, 12:17
Anche perche' nel gaming si usano maggiormente i tasti WASD, quindi il problema non sussiste:D . Complimenti per la scelta una tastiera meccanica fatta veramente bene, contenuta nelle dimensioni, ma al contempo stesso con una ottima retroilluminazione e qualita'. :)


Buona serata. ;)

Tu una tastiera fatta veramente bene non l'hai mai vista. Fidati.

bombolo_flint
31-08-2020, 05:24
Tu una tastiera fatta veramente bene non l'hai mai vista. Fidati.


Ha ha ha spiritoso, si certo.:rotfl:

Venendo dalle storiche IBM Model M e IBM Model M Grandchild che montavano i primi PC Lenovo, le Lenovo ThinkPlus Preferred Pro full size USB, sempre se sai cosa sono, fino a passare dalle Cherry MX 6.0, fino a arrivare alle Logitech le prime con i Cherry MX Brown della serie G. Ma si certo, che esperienza hai tu sentiamo?:D


Poi se giudichi le persone da una battuta, beh dovresti pensarci prima di postare a caso e giudicare senza conoscere.


E sia chiaro, non e' per fare discussione, ma ti ho semplicemente risposto a un tuo post, dove sembra che sia tu a voler creare flame.



Buon inizio di settimana nuova. ;)

bombolo_flint
31-08-2020, 05:36
le frecce sono utilissime quando si naviga per scorrere le varie opzioni, o anche nei file browser
posso benissimo fare a meno di INS HOME PGUP PGDN e FINE...piu tutti i tasti sopra (PAUSE, BlOC SCORR, STAMP) e quasi tutti i tasti F
F2 per rinominare e F3 per scorrere i risultati di ricerca sono necessari e poi magari qualche altro tasto a cui mettere dei comandi personalizzati

il numpad di solito non serve ma in excel è obbligatorio averlo

Onestamente prendere una tastiera solo per il gaming non ha il minimo senso. A questo punto uno si prendere la tastiera a una mano tipo il Tartarus



No tranquillo, so di cosa parli e cosa vuoi dire, la mia era soltanto una battuta legata a chi ne fa soltanto uso gaming, che si riduce a quell'utilizzo basilare. Mentre in ambito professionale, per fogli di calcolo e utilizzo excel e' d'obbligo la presenza del tastierino numerico come dici appunto tu. :)



Buon inizio di settimana nuova. ;)

bombolo_flint
31-08-2020, 05:37
Buon inizio di settimana nuova a tutti del Thread. ;)

bombolo_flint
31-08-2020, 05:40
Curiosità: ma le "cinesate" meccaniche Cherry Black/Red/Brown da 30$ giusto per provare il feedback meccanico, vale la pena di provarle prima di spendere centinaia di euro in una "meccanica" per chi come me non ne ha mai avute?

Negli ultimi anni ho speso parecchio in tastiere gaming a MEMBRANA di marca, le più blasonate, dai 60€/80€ a 120€..... vorrei qualcosa di affidabile e duraturo




Come primo approccio alle tastiere meccaniche per vedere se ti troverai bene senza spendere troppo, ti conviene prendere quei marchi cinesi, almeno saprai di non aver speso troppo nel caso non ti troverai bene. :)



Buon inizio di settimana nuova. ;)

Compulsion
31-08-2020, 09:20
Buongiorno, sono possessore di una gigabyte aivia osmium dal lontano 2014. Dopo tutti questi anni e tutte le mine che le ho tirato(meno come un fabbro quando mi incazzo :stordita: ) parecchi tasti funzionano male o sono proprio morti, dato che adoro il layout e le caratteristiche, sono intenzionato ad aggiustarla andando a sostituire gli switch rotti. Dove li posso acquistare? Monta cherry mx red.
Nell'eventualità una degna sostituta con 2 prese usb e controllo volume e mx red?
grazie

Ziosilvio
31-08-2020, 09:55
Tu una tastiera fatta veramente bene non l'hai mai vista. Fidati.
Ha ha ha spiritoso, si certo.:rotfl:

Venendo dalle storiche IBM Model M e IBM Model M Grandchild che montavano i primi PC Lenovo, le Lenovo ThinkPlus Preferred Pro full size USB, sempre se sai cosa sono, fino a passare dalle Cherry MX 6.0, fino a arrivare alle Logitech le prime con i Cherry MX Brown della serie G. Ma si certo, che esperienza hai tu sentiamo?:D


Poi se giudichi le persone da una battuta, beh dovresti pensarci prima di postare a caso e giudicare senza conoscere.


E sia chiaro, non e' per fare discussione, ma ti ho semplicemente risposto a un tuo post, dove sembra che sia tu a voler creare flame.



Buon inizio di settimana nuova. ;)
Fate tutti e due un bel respiro profondo...

bombolo_flint
31-08-2020, 10:12
Fate tutti e due un bel respiro profondo...



Non ne ho bisogno, sono tranquillissimo, visto che la mia e' stata una semplice risposta, tranquillo.:D




Buona giornata. ;)

TheInvoker
31-08-2020, 12:38
ieri sono andato da Mediaworld sperando di trovare qualche tastiera da gaming, non tanto per comprarla ma per sentire gli switches meccanici, che non avevo mai provato prima.

Purtroppo non c'erano tutti e ho notato inoltre molta differenza di rumore anche sugli stessi switches (red) ma di diverse marche.
Il rumore era tutto nel fine corsa del pulsante che sbatteva sulla tastiera. 0 rumore del meccanismo

I red non mi hanno convinto molto. penso che riuscirei ad abituarmi ma mi sono sembrati meglio i green di razer (che non so se sono come gli MX green)

Mi piace sentire lo scalino, non so come la gente possa paragonare i red alla membrana, che lo scalino ce l'ha.

I razer green mi hanno dato un buol feeling di pressione e sono dati a 50gr. Chissà se i black a 60 sono molto diversi...perchè a parte i red, i black sono gli unici altri ad avere una versione silent.

ferro10
31-08-2020, 12:58
ieri sono andato da Mediaworld sperando di trovare qualche tastiera da gaming, non tanto per comprarla ma per sentire gli switches meccanici, che non avevo mai provato prima.



Purtroppo non c'erano tutti e ho notato inoltre molta differenza di rumore anche sugli stessi switches (red) ma di diverse marche.

Il rumore era tutto nel fine corsa del pulsante che sbatteva sulla tastiera. 0 rumore del meccanismo



I red non mi hanno convinto molto. penso che riuscirei ad abituarmi ma mi sono sembrati meglio i green di razer (che non so se sono come gli MX green)



Mi piace sentire lo scalino, non so come la gente possa paragonare i red alla membrana, che lo scalino ce l'ha.



I razer green mi hanno dato un buol feeling di pressione e sono dati a 50gr. Chissà se i black a 60 sono molto diversi...perchè a parte i red, i black sono gli unici altri ad avere una versione silent.I green razer sono dei cherry mx blu perché hanno sia feedback sonoro che tattile.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

TheInvoker
31-08-2020, 14:04
si anche i green normali. sono come i blu ma piu pensanti. Solo che i green sono piu duri

Ho fatto caso ora però che in pratica i black sono una via di mezzo tra i brown e blu
Li accostavano solo ai brown come sensazione e rumore ma hanno la stessa durezza dei blu (60 cn). che hanno anch'essi il bump ma con click
Sti black sono dei blu senza click oltre che dei brown leggermenti piu duri.

Scegliendo i silent black rimane quindi una sola tastiera che posso considerare

bombolo_flint
31-08-2020, 16:49
si anche i green normali. sono come i blu ma piu pensanti. Solo che i green sono piu duri

Ho fatto caso ora però che in pratica i black sono una via di mezzo tra i brown e blu
Li accostavano solo ai brown come sensazione e rumore ma hanno la stessa durezza dei blu (60 cn). che hanno anch'essi il bump ma con click
Sti black sono dei blu senza click oltre che dei brown leggermenti piu duri.

Scegliendo i silent black rimane quindi una sola tastiera che posso considerare




Io ti consiglio i switch meccanici Razer Green, perche' sono di ottima qualita':


Sensazione al tatto: Tattile e clicky

Forza d'attuazione: 50G

Punto d'attuazione: 1.9 mm

Distanza tragitto: 4.0 mm


Quindi con questa tipologia di switch meccanici ti troveresti bene. :)


Poi ci sono gli Orange e i Yellow, ma li sono entrambi 45 G, cambia soltanto il punto d'attuazione che nei Orange e' di 1.9 mm (distanza tragitto: 4.0 mm), mentre nei Yellow e' di 1.2 mm (distanza tragitto: 3.5 mm)


Gli switch ottici:

Optical Linear: Che sono leggeri e immediati al tatto. Hanno una forza d'attuazione di 40 G. Un punto d'attuazione di 1.0 mm. E una distanza di tragitto di 3.5 mm

Optical Clicky: Al tatto leggeri e clicky. Forza d'attuazione 45 G. Punto d'attuazione 1.5 mm. Distanza tragitto 3.5 mm


Dovresti provarli con calma, pero' diciamo che come hai spiegato tu, sembra che i switch meccanici Green siano piu' adatti.




Buona serata. ;)

TheInvoker
31-08-2020, 17:11
no clicky non mi piacciono. ho detto che li voglio silenziosi
E poi Razer non fa tastiere wireless

ferro10
31-08-2020, 17:11
si anche i green normali. sono come i blu ma piu pensanti. Solo che i green sono piu duri



Ho fatto caso ora però che in pratica i black sono una via di mezzo tra i brown e blu

Li accostavano solo ai brown come sensazione e rumore ma hanno la stessa durezza dei blu (60 cn). che hanno anch'essi il bump ma con click

Sti black sono dei blu senza click oltre che dei brown leggermenti piu duri.



Scegliendo i silent black rimane quindi una sola tastiera che posso considerareI Black sono switch lineari quindi sono simili alla versione Red ma più pesanti.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

bombolo_flint
31-08-2020, 17:17
no clicky non mi piacciono. ho detto che li voglio silenziosi
E poi Razer non fa tastiere wireless



Ah ecco scusami tu, mi era sfuggito che la volevi wireless.:D



Buona serata. ;)

TheInvoker
31-08-2020, 17:20
ah...allora ho letto male.
Pensavo fosse tattile e non lineare
Che palle quindi se voglio un tasto silent devo per forza scegliere uno lineare. Cmq meglio il black per il red l'ho trovato troppo leggero.

bombolo_flint
31-08-2020, 17:26
no clicky non mi piacciono. ho detto che li voglio silenziosi
E poi Razer non fa tastiere wireless




Veramente Razer fa anche lei tastiere meccaniche wireless, eccotela:


Razer Pro Type

https://www2.razer.com/it-it/productivity/razer-pro-type



Con switch meccanici silenziosi, gli Orange Silent: 45 G / 1.9 mm (distanza tragitto: 4.0 mm)



Sembra soddisfare le tue richieste. :)



Qui puoi farti una idea del suono che hanno i tre switch meccanici, con specifiche e grafici per aiutarti meglio a capire e quindi scegliere lo switch meccanico adatto alle tue esigenze: https://www2.razer.com/it-it/razer-mechanical-switches




Buona serata. ;)

TheInvoker
31-08-2020, 17:46
layout itlaiano??
TKL o meno??

Direi che non soddisfa le mie richieste. Se devo prendere una 100% rimango con la mia K800 e le batterie che durano 2 mesi

bombolo_flint
31-08-2020, 18:14
layout itlaiano??
TKL o meno??

Direi che non soddisfa le mie richieste. Se devo prendere una 100% rimango con la mia K800 e le batterie che durano 2 mesi



E' una tastiera full size, quindi comprensiva anche di tastierino numerico. Si layout italiano, come tutte le altre tastiere meccaniche Razer. :)



Capisco, tu la volevi TKL, quindi priva di tastierino numerico.



Buona serata. ;)

TheInvoker
31-08-2020, 18:24
in realtà il tastierino lo voglio ma ne ho già preso uno separato da mettere a sinistra o sopra ma al momento non lo uso perchè non riesco a "legarlo" alla tastiera

Il layout per me ideale sarebbe quello della Keychron K4, non è escluso che la compri infatti. Però non ha switches silent e anche i keycaps dovrei prenderli a parte perchè l'italiano non ce l'hanno. è cmq abbastanza economica quindi non sarebbe un problema

Vedo che esistono dei metodi per rendere piu silent le tastiere.
Ma se invece di mettere anellini di gomma ad ogni tasto mettessere un qualcosa steso sul fondo cossì che i tasti non sbattano sulla plastina ma su gomma o spugna? (per spugna intendo quel material che si usa anche per confezionare schede video/madre, di solito color antracite

bombolo_flint
31-08-2020, 18:28
in realtà il tastierino lo voglio ma ne ho già preso uno separato da mettere a sinistra o sopra ma al momento non lo uso perchè non riesco a "legarlo" alla tastiera

Il layout per me ideale sarebbe quello della Keychron K4, non è escluso che la compri infatti. Però non ha switches silent e anche i keycaps dovrei prenderli a parte perchè l'italiano non ce l'hanno. è cmq abbastanza economica quindi non sarebbe un problema

Vedo che esistono dei metodi per rendere piu silent le tastiere.
Ma se invece di mettere anellini di gomma ad ogni tasto mettessere un qualcosa steso sul fondo cossì che i tasti non sbattano sulla plastina ma su gomma o spugna? (per spugna intendo quel material che si usa anche per confezionare schede video/madre, di solito color antracite



Perche' non e' possibile per svariate problematiche costruttive, non a caso si usano gli o-ring. Comunque mi dispiace non poter esserti stato di ulteriore aiuto. :)



Buona serata. ;)

TheInvoker
31-08-2020, 18:35
è che dai video su youtube non mi sembrano molto efficaci sti ring. Si certo qualcosa fanno però non troppo.
Secondo me si puo fare quel che dico, per lo meno in modo fai da te. pazienza se non riesce a fissare bene. Dovessi prendere una tastiera meccanica ci proverò di sicuro

Ma invece utilizzare Keycaps low profile su switches normali? eliminando la plasica sotto, di sicuro non andranno a sbattere sul fondo. mentre ho i miei dubbi se anche gli switches sono low profile, essendo anch'essi piu corti

Mirouku
01-09-2020, 08:36
Finalmente arrivata e messa in postazione la Leopold FC750RPD.
Che dire. Solidissima e davvero bello il materiale.
Sto ancora cercando di abituarmi al layout ANSI ma mi sembra ottima.
Vi farò sapere dopo qualche giorno di utilizzo come va.
Presa con gli switch brown che se la prendevo con i blue in ufficio mi defenestravano...

Marko#88
01-09-2020, 08:46
Finalmente arrivata e messa in postazione la Leopold FC750RPD.
Che dire. Solidissima e davvero bello il materiale.
Sto ancora cercando di abituarmi al layout ANSI ma mi sembra ottima.
Vi farò sapere dopo qualche giorno di utilizzo come va.
Presa con gli switch brown che se la prendevo con i blue in ufficio mi defenestravano...

Bella tastiera. :)
Io in ufficio ho messo la Durgod che avevo a casa, coi blue. Per fortuna siamo solo in due, tempo qualche giorno di abitudine e il mio collega ha smesso di guardami male quando scrivo le mail. :D

Mirouku
02-09-2020, 08:07
Domanda che è un pò a tema ma non troppo.
Voi usate un wrist rest ? Mi stavo informando un pò sul tema e sembra che la mia tecnica di scrittura con la tastiera sia completamente sbagliata (appoggio direttamente l'avambraccio sulla scrivania) ma i polsi mi paiono nella posizione corretta (la sedia è leggermente più bassa del normale)

Marko#88
02-09-2020, 08:41
Domanda che è un pò a tema ma non troppo.
Voi usate un wrist rest ? Mi stavo informando un pò sul tema e sembra che la mia tecnica di scrittura con la tastiera sia completamente sbagliata (appoggio direttamente l'avambraccio sulla scrivania) ma i polsi mi paiono nella posizione corretta (la sedia è leggermente più bassa del normale)

Io ne ho uno in legno (aliexpress) e mi trovo molto bene come angolo. :)

Mirouku
02-09-2020, 09:00
Io ne ho uno in legno (aliexpress) e mi trovo molto bene come angolo. :)

Ecco sul legno ho alcune perplessità anche se sulla postazione principale ne ho uno direttamente sulla srivania in plastica dura che è sicuramente più simile al legno che a quelli morbidi che ho visto (tipo quelli di Glorious PC)

bombolo_flint
02-09-2020, 10:59
Domanda che è un pò a tema ma non troppo.
Voi usate un wrist rest ? Mi stavo informando un pò sul tema e sembra che la mia tecnica di scrittura con la tastiera sia completamente sbagliata (appoggio direttamente l'avambraccio sulla scrivania) ma i polsi mi paiono nella posizione corretta (la sedia è leggermente più bassa del normale)




Prenditi questo, con imbottitura morbida e allo stesso tempo fresco che ti evita una accidentale sudorazione e irritazioni dovute da lunghe sessioni e quindi inconvenienti di sorta, la parte di sotto ha un grip che non si muove dandoti cosi una tranquilla e comoda usabilità della tastiera. :)

Sono due modelli il primo modello elencato ha tre misure diverse. Mentre il secondo modello elencato ha due misure. Entrambi con copertura superiore in tessuto jersey:

Con 3 misure: https://www.coolermaster.com/catalog/peripheral/others/wr530/


Con 2 misure: https://www.coolermaster.com/catalog/peripheral/others/wrist-rest/



Vanno bene anche quelli della Glorious PC.




Buona giornata. ;)

ferro10
02-09-2020, 11:20
Domanda che è un pò a tema ma non troppo.

Voi usate un wrist rest ? Mi stavo informando un pò sul tema e sembra che la mia tecnica di scrittura con la tastiera sia completamente sbagliata (appoggio direttamente l'avambraccio sulla scrivania) ma i polsi mi paiono nella posizione corretta (la sedia è leggermente più bassa del normale)Io lo uso da sempre un poggia polsi.

Se vuoi qualcosa di economico ma cmq funzionale ti consiglio di guardare quelli cooler Master sui 15/20€ altrimenti se vuoi qualcosa di ottimo guarda quelli della Glorious PC Gaming Race sui 30/35€ ma sono veramente validi.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

bombolo_flint
02-09-2020, 11:31
Io lo uso da sempre un poggia polsi.

Se vuoi qualcosa di economico ma cmq funzionale ti consiglio di guardare quelli cooler Master sui 15/20€ altrimenti se vuoi qualcosa di ottimo guarda quelli della Glorious PC Gaming Race sui 30/35€ ma sono veramente validi.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk



Infatti, sono entrambi di ottima manifattura, con un costo contenuto e comodi e allo stesso tempo hanno cura prevenendo sudorazioni e irritazioni alla pelle. :)


Buona giornata carissimo. ;)

Marko#88
02-09-2020, 11:37
Ecco sul legno ho alcune perplessità anche se sulla postazione principale ne ho uno direttamente sulla srivania in plastica dura che è sicuramente più simile al legno che a quelli morbidi che ho visto (tipo quelli di Glorious PC)

Io quelli morbidi non li sopporto, logicamente sono gusti.
Il mio in legno fa il suo mestiere e da anche un tocco estetico, se gradito il genere, molto carino.

bombolo_flint
02-09-2020, 11:49
Io quelli morbidi non li sopporto, logicamente sono gusti.
Il mio in legno fa il suo mestiere e da anche un tocco estetico, se gradito il genere, molto carino.




Logico, anche quelli in legno sono ottimi e comodi, in legno di betulla, noce o castagno massello, ma è soggettivo, ma comunque sono anche loro ottimi e fanno la loro bella figura.:D


Diciamo che quelli in legno, sono per chi cerca qualcosa di comodo ma allo stesso tempo più robusto e duraturo nel tempo, come quelli in alluminio aeronautico.


Buona giornata. ;)

Mirouku
03-09-2020, 11:05
Intanto grazie a tutti per i consigli.
Sono davvero indeciso :muro:
Di quello di Glorious PC Gaming Race mi piace quello bello alto visto che la Leopold ha una base di tipo 1cm e mezzo.
Di quello in Legno mi ispira l'eleganza.
Di quello di CM mi piace invece la sobrietà

Che casinoooo

Compulsion
03-09-2020, 14:18
Buongiorno, sono possessore di una gigabyte aivia osmium dal lontano 2014. Dopo tutti questi anni e tutte le mine che le ho tirato(meno come un fabbro quando mi incazzo :stordita: ) parecchi tasti funzionano male o sono proprio morti, dato che adoro il layout e le caratteristiche, sono intenzionato ad aggiustarla andando a sostituire gli switch rotti. Dove li posso acquistare? Monta cherry mx red.
Nell'eventualità una degna sostituta con 2 prese usb e controllo volume e mx red?
grazie

up

TheInvoker
03-09-2020, 14:45
up

https://mechanicalkeyboards.com/shop/index.php?l=product_list&c=43

però non so se sono compatibili

kliffoth
03-09-2020, 18:50
Domanda che è un pò a tema ma non troppo.
Voi usate un wrist rest ? Mi stavo informando un pò sul tema e sembra che la mia tecnica di scrittura con la tastiera sia completamente sbagliata (appoggio direttamente l'avambraccio sulla scrivania) ma i polsi mi paiono nella posizione corretta (la sedia è leggermente più bassa del normale)

...io sono messo come te: uso il bacciolo della sedia messa un pelo più in basso del tavolo per il gomito destro mentre vado di mouse e poi digito in posizione anomale ma con i gomiti messi bene.
Il fatto è che anche mettendo il polso schiacciato e diritto sul tavolo, copro comunque tutti i tasti con le dita...o sono lunghe le mie o è fatta bene la tastiera (poco profonda - Ducky One 2, 13,5 cm di profondità)
I problemi lo ho con avambracci sul bordo tavolo in digitazione...

Ma voi a quale distanza tenete la tastiera dal bordo del tavolo?
Perchè questo credo che incida molto sull'uso o meno di un wirst rest.

La mia è a 18 com dal bordo del tavolo , e sta sopra un pad che termina 5 cm prima del tavolo, ed uso lo spazio tra bordo tavolo e fine pad per la parte terminale della manodestra quando uso il mouse (moue molto basso)...agghiacciante ma va.

In game porto invece l'avambraccio destro sul tavolo e sono più normale col mouse
...forse dovrei far salire la tastiera verso il monitor

Vlk
03-09-2020, 21:24
ah...allora ho letto male.
Pensavo fosse tattile e non lineare
Che palle quindi se voglio un tasto silent devo per forza scegliere uno lineare. Cmq meglio il black per il red l'ho trovato troppo leggero.
Con questo post spero di darti info utili per chiarire i dubbi che hai riportato in vari post precedenti.

Anche a me una tastiera meccanica piace molto più con switch "pesante" ma purtroppo sia i black che silent black si trovano col lanternino ed alla fine ho preso un silent red. Alla fine ti abitui dai.

Se posso dire la mia, non fissarti sul layout italiano, altrimenti limiti ancora di più le tue scelte. L'importante è che la tastiera abbia layout ISO (se proprio con ANSI non ti trovi) e se mantieni la lingua del sistema operativo italiana di fatto hai davanti una tastiera italiana al 100%...
Ad es. il layout UK lo trovo ottimo perchè molti simboli sono allo stesso posto e quello che cambia lo ricordi a memoria facilmente con un po' di pratica. Volendo con qualche adesivo ti aiuti nei primi tempi.

Sui metodi per silenziare direi che molti sono fuffa (specialmente o-rings ed adesivi in particolare) mentre quelli che funzionano come lubrificare switch o aggiungere fogli fono-assorbenti sono difficili da applicare in una tastiera "stock"
Se per te il rumore della tastiera è fonte di preoccupazione scegli switch silenziosi.
Ed al tal proposito, avendo avuto modo di provarla, ti consiglierei di prendere la Durgod K320 con layout UK e switch silent black che trovi pure su Amazon.
L'ho avuta anche io ed è una tastiera solidissima, sicuramente tra le migliori che si trovano in commercio e soprattutto silenziosissima, davvero non faceva rimpiangere una qualsiasi tastiera a membrana e non voglio esagerare ma se la giocava anche con quelle chiclet :D

bombolo_flint
04-09-2020, 12:24
Intanto grazie a tutti per i consigli.
Sono davvero indeciso :muro:
Di quello di Glorious PC Gaming Race mi piace quello bello alto visto che la Leopold ha una base di tipo 1cm e mezzo.
Di quello in Legno mi ispira l'eleganza.
Di quello di CM mi piace invece la sobrietà

Che casinoooo




Io ti consiglio il Cooler Master oppure il Glorious, sono entrambi piu' che ottimi come poggia polsi e soprattutto piu' comodi del legno come ergonomia e fattore comodita' quando tieni poggiato per ore il polso e non ne risente il tunnel carpale. :)



Buona giornata. ;)

Mirouku
04-09-2020, 13:58
Alla fine ho preso quella CM.
Vi darò feedback quando arriva!

_Tommaso_
05-09-2020, 10:21
Riprendo le domande fatte nel topic Tastiere da gaming. Perdonatemi se faccio domande banali e a cui è stata data già una risposta ma mi sto perdendo tra tantissimi modelli di tastiera. Ho letto i primi messaggi ma sono stati scritti qualche anno fa, sono ancora attuali?

Ricapitolando, mi piacerebbe orientarmi verso la mia prima tastiera meccanica con le seguenti caratteristiche (forse sono un po' troppo esigente...):

- Prezzo massimo 100 euro
- Poggiapolsi comodo (eventualmente potrei aggiungerlo a parte se rientro nel budget)
- Preferibilmente con tasti/rotella per il volume
- Scorrevole nella scrittura
- Layout esteso con tutti gli accenti/caratteri indicati (una cosa semplice tipo così (https://tastiera.net/wp-content/uploads/2017/03/layout-italiano.png), ma almeno che siano indicati chessò @, #, ù, è, é...)
- Illuminazione (non importa se multicolore)

Come tipologia di switch non ho particolari preferenze, anche se i blu fanno molto rumore per i miei gusti.


Ho trovato la Logitech G910 Orion Spectrum (https://www.logitechg.com/en-us/products/gaming-keyboards/g910-orion-rgb-gaming-keyboard.920-008012.html) sui 100 euro in sconto, che ha tasti multimediali e volume, diversi per macro. Ma ha un'estetica agghiacciante, un poggiapolsi praticamente inutile e un layout in cui non sono indicati gli accenti o i caratteri speciali.

Di marche sto guardando Logitech, Corsair e Razer, ma non saprei se siano quelle giuste.


Intanto grazie per i consigli!


Modifica: potrei anche prenderla usata

fraussantin
06-09-2020, 21:45
logitech g512 con tasti blu :

la q inizia a sparare doppie o triple lettere.

dopo che mi era successo anche con il mouse, sempre logitech e risolto con una paio di botte sul tasto , inizio a infamare verso logitech che ormai fa roba veramente pessima.

prima di fare rma , non ne ho veramente voglia che la tastiera ha un anno di vita :

provo a smontarlo e a soffiarci con una cannuccia da estathe: adesso funziona.

ma dicevo è normale sta cosa con le meccaniche oppure fa cagare a spruzzo logitech? no faccio per sapere nel caso la cambio con un altra marca o la prendo non meccanica.

( mi sono accorto che mentre scrivevo questo post lo faceva anche la P risolto con il solito sistema)

s-y
07-09-2020, 05:46
chattering, è una problematica nota nei contatti 'fisici' (tra due conduttori che si toccano/sfregano) e quindi di tutte le cosiddette 'meccaniche' (escludendo quindi le contactless)
può essere impattato da sporcizia o polvere che si frappone, e credo sia questo il caso dato che risolvi spruzzando aria compressa

nb i firmware delle tastiere implementano non da oggi algoritimi di 'antirebound' (il chattering in pratica sono micro rimbalzi) che altro non può essere che un certo ritardo nel rilevamento delle battute. non ho indagato mai a fondo sulla questione ma a mio parere specie negli ultimi anni, dove i polling rate e/o i tempi di risposta bassi sono sbandierati come una feature, si è anche abbassata la tolleranza. potrebbe quindi essere possibile (dove previsto almeno) che agire su tale impostazione ripristini una condizione meno estrema

fraussantin
07-09-2020, 11:59
chattering, è una problematica nota nei contatti 'fisici' (tra due conduttori che si toccano/sfregano) e quindi di tutte le cosiddette 'meccaniche' (escludendo quindi le contactless)

può essere impattato da sporcizia o polvere che si frappone, e credo sia questo il caso dato che risolvi spruzzando aria compressa



nb i firmware delle tastiere implementano non da oggi algoritimi di 'antirebound' (il chattering in pratica sono micro rimbalzi) che altro non può essere che un certo ritardo nel rilevamento delle battute. non ho indagato mai a fondo sulla questione ma a mio parere specie negli ultimi anni, dove i polling rate e/o i tempi di risposta bassi sono sbandierati come una feature, si è anche abbassata la tolleranza. potrebbe quindi essere possibile (dove previsto almeno) che agire su tale impostazione ripristini una condizione meno estremaSi per il mouse avevo provato anche a mettere un programma che alzava la latenza del click , ma non mi piaceva troppi


Per la tastiera non ho trovato niente .

Sai se esistono programmi simili?

s-y
07-09-2020, 12:09
Sai se esistono programmi simili?

no mi spiace, o meglio saprei come farlo esclusivamente sotto pinguino. in ogni caso per qualunque os dovrebbe essere un parametro generale, sulle porte usb

btw, in una ventina d'anni che frequento tastiere meccaniche non mi sono mai (*) imbattuto nel problema, ma va sottolineato che evito sia le cosiddette gaming sia quelle che si appoggino pesantemente su tool esterni per la config. 'na specie di legge di murphy riadattata

(*) edit: a parte una ibm model m che aveva perso quasi tutti i rivetti che tenevano insieme plate e membrana, quindi altra problematica, anche se sintomi identici

fraussantin
07-09-2020, 18:12
no mi spiace, o meglio saprei come farlo esclusivamente sotto pinguino. in ogni caso per qualunque os dovrebbe essere un parametro generale, sulle porte usb



btw, in una ventina d'anni che frequento tastiere meccaniche non mi sono mai (*) imbattuto nel problema, ma va sottolineato che evito sia le cosiddette gaming sia quelle che si appoggino pesantemente su tool esterni per la config. 'na specie di legge di murphy riadattata



(*) edit: a parte una ibm model m che aveva perso quasi tutti i rivetti che tenevano insieme plate e membrana, quindi altra problematica, anche se sintomi identiciSi il problema è sicuramente il tempo di risposta assurdo.

Provo ad aprire un ticket con Logitech magari mi sanno dire come fare

Mirouku
08-09-2020, 14:08
Alla fine ho preso quella CM.
Vi darò feedback quando arriva!

Arrivato il wrist rest di CM.
Alto esattamente come la base della Leopold e così da appoggiato le mani sono esattamente alla stessa altezza dei tasti.
L'odore di chimico è incredibile cmq (ma lo dicevano già le recensioni).

_Tommaso_
09-09-2020, 16:17
Alla fine ho preso una Razer Blackwidow Elite sugli 80 euro, usata ma come nuova.

Mi rendo conto che ci sono tastiere meccaniche migliori, con costruzioni e switch migliori, ma questa ha i pulsanti multimediali, la rotella per il volume, il poggiapolsi (quest'ultimo mi sembra molto valido), completamente configurabile e con buona illuminazione regolabile.

Farò un resoconto sulle mie impressioni tra qualche giorno/settimana. Grazie comunque per le dritte!

TheInvoker
11-09-2020, 16:55
lkijumnhllòappena arrivata la drevo calibur v3 pro
Le prime sensazioni non sono positive ma non so se è colpa della tastiera in se o se è la tipologia (meccanica)

gli switches non sono molto rumorosi ma ovvviamente fanno decisamente piu rumore di una a membrana.
la barra spaziatrice ha un suono molto diverso dagli altri tasti, piu cupo.

ho preso i marroni ma il bump quasi non si sente. la membrana è piu dura e lo lòscalino è piu evidente.

_Tommaso_
11-09-2020, 19:23
Una cosa che ho notato nella mia Razer Blackwidow Elite, e ugualmente nella tua (dovrebbe essere la Drevo Calibur V3, giusto?), i tasti sono illuminati solo nella lettera principale, lasciando al buio la lettera secondaria (ad esempio, quelle dei simboli speciali).

Per dire, mentre sul mio portatile Dell scrauso e vecchiotto l'illuminazione copre tutto il tasto...

ferro10
11-09-2020, 20:56
Una cosa che ho notato nella mia Razer Blackwidow Elite, e ugualmente nella tua (dovrebbe essere la Drevo Calibur V3, giusto?), i tasti sono illuminati solo nella lettera principale, lasciando al buio la lettera secondaria (ad esempio, quelle dei simboli speciali).



Per dire, mentre sul mio portatile Dell scrauso e vecchiotto l'illuminazione copre tutto il tasto...Spesso i caratteri secondari non sono retroilluminati sulle meccaniche ma dipende molto da che tipo di stampa è stata utilizzata per fare il keycaps.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

TheInvoker
11-09-2020, 22:13
a me dell illuminazione frega 0 visto che la user; soprattutto wireless e per risparmiare batteria spegnero tutto

il problema principale è il rumore dei tasti. ho preso gli oring e un po è diminuito ma io sono abituato alla k800 in cui non c'è proprio alcun rumore

ferro10
11-09-2020, 23:14
a me dell illuminazione frega 0 visto che la user; soprattutto wireless e per risparmiare batteria spegnero tutto



il problema principale è il rumore dei tasti. ho preso gli oring e un po è diminuito ma io sono abituato alla k800 in cui non c'è proprio alcun rumoreSe vuoi il minimo del rumore devi prendere le versioni silenziate dei cherry però ovviamente con layout ita e cherry mx Red silet esistono pochi modelli.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

TheInvoker
12-09-2020, 08:06
ed è quello che volevo fare ma poi ho scoperto che i silent solo solo lineari e non tattili. quindi ho abbandonato l'idea
Per me anque questi brown son troppo lineari. il bump è davvero insignificante.
La gomma della membrana era piu dura da premere

tra l'altro noto che il rumore è al rilascio dei pulsanti e non quando li premo (visto che io non li premo forte). Quando tornano su c'è il rumore, e il fatto che la barra spaziatrice faccia un rumore diverso mi dà troppo fastidio

il tasto invio invece non fa rumore (c'è ma è tipo membrana, molto attutito)

Un'altra cosa che non mi piace è che sia moooooolto alta già nella parte inferiore

Trotto@81
12-09-2020, 16:35
Il bump c'è, ma se non provi prima una lineare non te ne rendi conto facilmente.

ferro10
12-09-2020, 17:19
ed è quello che volevo fare ma poi ho scoperto che i silent solo solo lineari e non tattili. quindi ho abbandonato l'idea
Per me anque questi brown son troppo lineari. il bump è davvero insignificante.
La gomma della membrana era piu dura da premere

tra l'altro noto che il rumore è al rilascio dei pulsanti e non quando li premo (visto che io non li premo forte). Quando tornano su c'è il rumore, e il fatto che la barra spaziatrice faccia un rumore diverso mi dà troppo fastidio

il tasto invio invece non fa rumore (c'è ma è tipo membrana, molto attutito)

Un'altra cosa che non mi piace è che sia moooooolto alta già nella parte inferioreLa barra spaziatrice fa un rumore diverso perché usa due stabilizzatori

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

TheInvoker
12-09-2020, 17:26
pensavo anche io, ma anche lo shift li ha, eppure il rumore non è uguale

Il bump c'è, ma se non provi prima una lineare non te ne rendi conto facilmente.

si c0è ma è piu simile ad una lineare che una a membrana. e dire che in rete avevo letto di gente che paragona la membra ai Red come sensazione. Ma che membrane hanno provato?

s-y
12-09-2020, 17:53
ci sono talmente tante variabili che contribuiscono al rumore di un tasto che si fa notte ad elencarli. mi pare cmq intuibile che dove le dimensioni tra due tasti siano così diverse, una differenza ci debba essere

non è molto chiaro quale sia la richiesta, forse semplicemente il prodotto che cerchi non esiste (il layout it limita molto la scelta)

TheInvoker
12-09-2020, 18:59
cerco una tastiera wireless ridotta con tasti tipo quellii a membrana (come sensazione e rumore, se poi sono meccanici va bene uguale)

arvin78
17-09-2020, 09:36
Come mai qui non si parla di questa? Steelseries Apex 7 TKL

https://media.steelseriescdn.com/thumbs/filer_public/0d/23/0d23e446-7d02-4092-bf2a-7263fd0ae0b3/buyimg_apex7tkl_001-v2.jpg__1920x1080_q100_crop-fit_optimize_subsampling-2.jpg

Ho intenzione di provarla, le review ne parlano bene, qualcuno ce l'ha?

Trotto@81
17-09-2020, 09:44
Le recensioni vanno contestualizzate.

_Tommaso_
17-09-2020, 12:19
Mi ricorda la Razer Blackwidow Elite

https://slickdeals.net/blog/wp-content/uploads/2018/12/razer-blackwidow-elite-10.jpg


Recensioni sbalorditive, poi provandola non credo sia il top del top (penso che non valga il prezzo pieno).

Marko#88
17-09-2020, 12:54
Mi ricorda la Razer Blackwidow Elite



Recensioni sbalorditive, poi provandola non credo sia il top del top (penso che non valga il prezzo pieno).

Tutto quello che è "gaming" ha un sovraprezzo variabile in funzione dei led e del marchio. :)

s-y
17-09-2020, 12:59
aggiungerei anche un certo budget da dedicare ai recensori
lo scrivo senza accusare nessuno, nè avendo prove particolari, ma direi che pure quello va a incrementare il prezzo di vendita

arvin78
17-09-2020, 13:10
Tutto quello che è "gaming" ha un sovraprezzo variabile in funzione dei led e del marchio. :)

Bè questo discorso vale anche per Razer allora...

Che alternative ci sono alla Steelseries, a parità di caratteristiche:
- illuminazione
- formato TKL
- rotellina per il volume

fraussantin
17-09-2020, 14:09
riguardo al problema del chatting su g512 gxblue , logitech mi ha risposto che non ci possono fare niente , amazon me la rimborserebbe perchè non c'è più in stock ...

provvisoriamente ho risolto con un programmino https://graphicscardhub.com/how-to-fix-keyboard-chatter/ che mi alzaz la latenza e mi mappa i tasti col problema.

pian piano ci colo un po di alcol a 95 gradi dentro , lo lascio agire 10 mn e poi lo asciugo col phon , per adesso sembra andare , ma è un po presto per cantare vittoria.

Cmq non è una soluzione sopratutto perchè la tastiera in questione costa ben 90 euro e per come è messa funziona peggio di una da 5 euro che ho in ufficio da 15 anni che pur avendoci sotto i tasti mezza discarica ad ogni colpo fa il suo .


Quindi non appena posso( cioè non appena trovo cosa prendere) contatterò amazon e prob me la rimborseranno , nel caso cosa posso prendere di tastiere rgb su quella cifra che non abbiano questo tipo di problema?

ps durante questo post il programma mi ha rilevato e corretto questi chatter
https://i.postimg.cc/tg0Q5MfJ/screenshot-267.jpg

considerate che la Q 1 P li ho appena puliti con alcool perchè erano i messi peggio , tipo facevano la paginata piena.



edit niente lo continua a fare anche sui vecchi tasti

Marko#88
17-09-2020, 14:33
Bè questo discorso vale anche per Razer allora...

Che alternative ci sono alla Steelseries, a parità di caratteristiche:
- illuminazione
- formato TKL
- rotellina per il volume

Certo, ho scritto "tutto". Non vale solo per un marchio e non vale solo per le tastiere.

s-y
17-09-2020, 15:06
double, vb che sclera

s-y
17-09-2020, 15:09
nel caso cosa posso prendere di tastiere rgb su quella cifra che non abbiano questo tipo di problema?

a livello di tipologia, da evitare le 'gaming' e/o quelle con sbandierato il tempo di risposta basso (qui diciamo che è per andarci di piombo, che appunto non è un problema così 'appestante').
diversamente, il rischio sarebbe evitato del tutto (almeno a livello di cause note/assodate) orientandosi su tipologie di switch contacless (capacitivi, ottici, magnetici)

su prodotti specifici non ho indicazioni precise, sto seguendo poco ultimamente (sempre se mai l'ho fatto...) ma generalmente il costo tende a salire, anche solo per la minor diffusione (i pcb delle contactless sono diversi, dato che non sono basati sulla circuitazione a matrice per ricavare le coordinate del tasto premuto)

ferro10
17-09-2020, 16:00
riguardo al problema del chatting su g512 gxblue , logitech mi ha risposto che non ci possono fare niente , amazon me la rimborserebbe perchè non c'è più in stock ...

provvisoriamente ho risolto con un programmino https://graphicscardhub.com/how-to-fix-keyboard-chatter/ che mi alzaz la latenza e mi mappa i tasti col problema.

pian piano ci colo un po di alcol a 95 gradi dentro , lo lascio agire 10 mn e poi lo asciugo col phon , per adesso sembra andare , ma è un po presto per cantare vittoria.

Cmq non è una soluzione sopratutto perchè la tastiera in questione costa ben 90 euro e per come è messa funziona peggio di una da 5 euro che ho in ufficio da 15 anni che pur avendoci sotto i tasti mezza discarica ad ogni colpo fa il suo .


Quindi non appena posso( cioè non appena trovo cosa prendere) contatterò amazon e prob me la rimborseranno , nel caso cosa posso prendere di tastiere rgb su quella cifra che non abbiano questo tipo di problema?

ps durante questo post il programma mi ha rilevato e corretto questi chatter
https://i.postimg.cc/tg0Q5MfJ/screenshot-267.jpg

considerate che la Q 1 P li ho appena puliti con alcool perchè erano i messi peggio , tipo facevano la paginata piena.



edit niente lo continua a fare anche sui vecchi tastiSicuramente è qualcosa sul PCB ma ci puoi fare ben poco.

Se vuoi qualcosa di qualità con rgb guarda le ducky tipo la ducky one 2 rgb però meno di 130/150€ fai fatica a trovarla.

Io possiedo una ducky shine 6 da più di 3 anni e tutto funziona perfettamente come il primo giorno.


Altrimenti se vuoi stare sui 100€ ci sarebbe la Cooler Master mk750 con cherry mx Red.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

fraussantin
17-09-2020, 16:17
a livello di tipologia, da evitare le 'gaming' e/o quelle con sbandierato il tempo di risposta basso (qui diciamo che è per andarci di piombo, che appunto non è un problema così 'appestante').

diversamente, il rischio sarebbe evitato del tutto (almeno a livello di cause note/assodate) orientandosi su tipologie di switch contacless (capacitivi, ottici, magnetici)



su prodotti specifici non ho indicazioni precise, sto seguendo poco ultimamente (sempre se mai l'ho fatto...) ma generalmente il costo tende a salire, anche solo per la minor diffusione (i pcb delle contactless sono diversi, dato che non sono basati sulla circuitazione a matrice per ricavare le coordinate del tasto premuto)La volevo retroilluminata ma non si trova nulla.

C'é una k70 a 150 euro low profile

O Una membrana g213 mi pare a 45 euro.. shitty..

Ho avviato il reso cmq ..

Non so veramente cosa fare..

ferro10
17-09-2020, 16:48
La volevo retroilluminata ma non si trova nulla.

C'é una k70 a 150 euro low profile

O Una membrana g213 mi pare a 45 euro.. shitty..

Ho avviato il reso cmq ..

Non so veramente cosa fare..La k70 come qualità è paragonabile alla Logitech.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

fraussantin
17-09-2020, 16:49
La k70 come qualità è paragonabile alla Logitech.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkQuindi ci saranno i problemi con il chatting?

Sono o low Mx red

ferro10
17-09-2020, 16:55
Quindi ci saranno i problemi con il chatting?

Sono o low Mx redIl vecchi modelli di k70/strafe hanno avuto problemi di chatting.
Su questi modelli nuovi è preso per saperlo.

Cmq se puoi spendere 150€ io prenderei altro.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

fraussantin
17-09-2020, 16:59
Il vecchi modelli di k70/strafe hanno avuto problemi di chatting.
Su questi modelli nuovi è preso per saperlo.

Cmq se puoi spendere 150€ io prenderei altro.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkTipo ?
Mi serve il tastierino RGB ben luminoso
E una garanzia soloda

s-y
17-09-2020, 17:10
un'altra opzione potrebbe essere una modulare (con i microswitch sostituibili, anche a tastiera accesa)

a prescindere dalla possibilità di cambiare gli switch, dal punto di vista della manutenibilità siamo su un altro livello, dato che potendo smontare gli switch è possibile aprirli completamente (cosa che non è possibile se uno switch è montato/saldato)

io mi sto trovando bene, da qualche anno, con la gmmk (glorius gaming mechanical keyboard). il pcb è anche piuttosto robusto, salvo stare attenti a non sforzare nel montare/smontare gli switch, e che i piedini siano allineati

come budget siamo un pò sopra i 100, poi dipende a seconda delle opzioni che si scelgono

ps: il 'gaming' in questo caso è solo di nome, o meglio, è una mera rgb (tra l'altro si configura per bene da combinazioni di tasti, senza dover installare il blob sw)

ferro10
17-09-2020, 17:11
Tipo ?
Mi serve il tastierino RGB ben luminoso
E una garanzia solodaGaranzia solo da?


Cmq la ducky one 2 Rgb
Qua trovi una lista di negozi dove la puoi cercare
https://www.duckychannel.com.tw/en/location/global

Basta filtrare per EU poi mi raccomando controlla il layout deve essere US o UK

Altrimenti come dicevo su nexths c'è la Cooler Master mk750 a 109€

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

fraussantin
17-09-2020, 17:13
un'altra opzione potrebbe essere una modulare (con i microswitch sostituibili, anche a tastiera accesa)



a prescindere dalla possibilità di cambiare gli switch, dal punto di vista della manutenibilità siamo su un altro livello, dato che potendo smontare gli switch è possibile aprirli completamente (cosa che non è possibile se uno switch è montato/saldato)



io mi sto trovando bene, da qualche anno, con la gmmk (glorius gaming mechanical keyboard). il pcb è anche piuttosto robusto, salvo stare attenti a non sforzare nel montare/smontare gli switch, e che i piedini siano allineati



come budget siamo un pò sopra i 100, poi dipende a seconda delle opzioni che si scelgonoDove si comprano

ferro10
17-09-2020, 17:16
Sul sito glorius gaming oppure su drako.it (un rivenditore ufficiale)

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

fraussantin
17-09-2020, 17:24
Sul sito glorius gaming oppure su drako.it (un rivenditore ufficiale)

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkCi guardo dopo

fraussantin
17-09-2020, 19:42
Una Razer cynosa chroma come la vedete , giusto per ripiegare su una membrana buona almeno spero che abbia una buona durata ... Di solito sono eterne le membrana

Edit antighosting a 10 tasti cosa significa che é solo su 10 tasti predefiniti o che posso prendere 10 tasti a caso e li vede?

ferro10
17-09-2020, 19:44
Una Razer cynosa chroma come la vedete , giusto per ripiegare su una membrana buona almeno spero che abbia una buona durata ... Di solito sono eterne le membranaChe si prenda una tastiera a membrana da 30€ e una da 80€ sono esattamente uguali dal punto di vista tecnico.

Per una membrana non spenderei più di 30/35€

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

fraussantin
17-09-2020, 19:50
Che si prenda una tastiera a membrana da 30€ e una da 80€ sono esattamente uguali dal punto di vista tecnico.

Per una membrana non spenderei più di 30/35€

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkPiú che altro é l'antigosting , come dicevo sopra 10 tasti cosa significa secondo te? Posso premere 10 tasti ovunque o solo il pass rf1234 ecc?

L'ho vista sotto i 50 in giro.

ferro10
17-09-2020, 19:57
Piú che altro é l'antigosting , come dicevo sopra 10 tasti cosa significa secondo te? Posso premere 10 tasti ovunque o solo il pass rf1234 ecc?

L'ho vista sotto i 50 in giro.Puoi premere fino a 10 tasti contemporaneamente senza errori di registrazione.

Invece se vedi scritto 6KRO sono 6 tasti

NKRO infinito numero di tasti che puoi premere contemporaneamente.

Di solito le tastiera meccaniche sono NKRO

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

fraussantin
17-09-2020, 19:58
Puoi premere fino a 10 tasti contemporaneamente senza errori di registrazione.

Invece se vedi scritto 6KRO sono 6 tasti

NKRO infinito numero di tasti che puoi premere contemporaneamente.

Di solito le tastiera meccaniche sono NKRO

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkSi ma qualunque tasto? O solo quelli principali?

ferro10
17-09-2020, 20:05
Si ma qualunque tasto? O solo quelli principali?Qualsiasi tasto

Ma considera che già con un 6kro si è già più che tranquilli ovviamente il NKRO è decisamente meglio

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

alan0ford
17-09-2020, 20:09
a livello di tipologia, da evitare le 'gaming' e/o quelle con sbandierato il tempo di risposta basso (qui diciamo che è per andarci di piombo, che appunto non è un problema così 'appestante').
diversamente, il rischio sarebbe evitato del tutto (almeno a livello di cause note/assodate) orientandosi su tipologie di switch contacless (capacitivi, ottici, magnetici)

su prodotti specifici non ho indicazioni precise, sto seguendo poco ultimamente (sempre se mai l'ho fatto...) ma generalmente il costo tende a salire, anche solo per la minor diffusione (i pcb delle contactless sono diversi, dato che non sono basati sulla circuitazione a matrice per ricavare le coordinate del tasto premuto)

Non vedermi come lo stalker di turno, ti quoto con simpatia perché ti leggo sempre volentieri per la tua competenza e ironia...

Detto questo, la tecnologia (e probabilmente la Cina) ha permesso di approntare modelli non troppo costosi... Ti segnalo la NIZ Plum, una tastiera capacitiva che imita i Topre (di cui è scaduto il brevetto da un po') con stem Cherry compatibili e la Wooting One, una tastiera ottica anche questa con stem MX, entrambe RGB e che strizzano l'occhio ai giocatori... :)

Si trovano anche negli store europei.

alan0ford
17-09-2020, 20:12
un'altra opzione potrebbe essere una modulare (con i microswitch sostituibili, anche a tastiera accesa)

a prescindere dalla possibilità di cambiare gli switch, dal punto di vista della manutenibilità siamo su un altro livello, dato che potendo smontare gli switch è possibile aprirli completamente (cosa che non è possibile se uno switch è montato/saldato)

io mi sto trovando bene, da qualche anno, con la gmmk (glorius gaming mechanical keyboard). il pcb è anche piuttosto robusto, salvo stare attenti a non sforzare nel montare/smontare gli switch, e che i piedini siano allineati

come budget siamo un pò sopra i 100, poi dipende a seconda delle opzioni che si scelgono

ps: il 'gaming' in questo caso è solo di nome, o meglio, è una mera rgb (tra l'altro si configura per bene da combinazioni di tasti, senza dover installare il blob sw)

Ottimo consiglio... (leggi sopra riguardo lo stalker... :)

Puntualizzo solo che gli hotswap non hanno un numero infinito di cava-metti e che i plate con le asole ai lati di ogni switch permettono di aprirli anche se saldati :)

P.S. non sapevo che avessi in uso una GMMK, come sono gli stabilizzatori? (li avrai moddati sicuramente)

_Tommaso_
17-09-2020, 20:13
Per riprendere il mio messaggio di prima (scusate se ho allegato un'immagine troppo grande, se sapessi come ridimensionarla lo farei volentieri), ho preso la Razer Blackwidow Elite usata ma come nuova (quella della foto prima), sugli 80€, e mi trovo più che bene. Secondo me, cercando ma neanche tanto, si trovano su questi prezzi.

Prossimo acquisto, risparmiando, sarà un pad per il mouse con poggiapolsi attaccato.

fraussantin
17-09-2020, 20:59
Non vedermi come lo stalker di turno, ti quoto con simpatia perché ti leggo sempre volentieri per la tua competenza e ironia...



Detto questo, la tecnologia (e probabilmente la Cina) ha permesso di approntare modelli non troppo costosi... Ti segnalo la NIZ Plum, una tastiera capacitiva che imita i Topre (di cui è scaduto il brevetto da un po') con stem Cherry compatibili e la Wooting One, una tastiera ottica anche questa con stem MX, entrambe RGB e che strizzano l'occhio ai giocatori... :)



Si trovano anche negli store europei.Quello che mi frena é il chatting , credevo che le meccaniche fossero eterne , invece ci sono rimasto male. Manco 6 mesi mi è durata.

Mi sono visto un video di quella Razer e non mi convince , tasti troppo duri ci sono passato con la k40 dopo un po' si squadrano e non vanno giù se non ci fai forza .
ma è possibile che una membrana buona e eterna come facevano anni fa non si trovi più?

Un mi panico ha un g15 di un secolo fa è inarrivabile da molte tastiere che ho provato.

ferro10
17-09-2020, 21:05
Quello che mi frena é il chatting , credevo che le meccaniche fossero eterne , invece ci sono rimasto male. Manco 6 mesi mi è durata.

Mi sono visto un video di quella Razer e non mi convince , tasti troppo duri ci sono passato con la k40 dopo un po' si squadrano e non vanno giù se non ci fai forza .
ma è possibile che una membrana buona e eterna come facevano anni fa non si trovi più?

Un mi panico ha un g15 di un secolo fa è inarrivabile da molte tastiere che ho provato.Si ma non puoi fare di tutta l'erba un fascio.

Come ogni cosa ci sono tastiere meccaniche di qualità che durano 5/7anni e anche di più, poi altre di bassa qualità che dopo poco hanno problemi di vario genere.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

fraussantin
17-09-2020, 21:20
Si ma non puoi fare di tutta l'erba un fascio.

Come ogni cosa ci sono tastiere meccaniche di qualità che durano 5/7anni e anche di più, poi altre di bassa qualità che dopo poco hanno problemi di vario genere.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkCi mancherebbe , son sicuro che ci sono tastiere che durano tanto.
Ma se anche i famosi Cherry MX soffrono di questo un po' preoccupato lo sono ..

fraussantin
17-09-2020, 21:39
Cmq a vedere come funzionano i low profile sembrano meno uggiosi per la sporcizia e i doppi click

Praticamente toccano solo in un micropunto ..

L'unico problema è se si spezza il meccanismo ..

Ripensavo alla Corsair https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200917/afa932701362f82b8db33d87fccef748.gifhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200917/ead7eb7478e7b904095f32a906031f09.gif


L'unico difetto è che basta sfiorarli che partono.

Madonna che casino xD


Niente l'ho presa e ho fatto 2 anni di garanzia aggiuntiva Amazon , almeno dormo tranquillo per 4 anni


Grazie cmq tutti per i consigli , vi farò sapere se è buona o no

s-y
17-09-2020, 22:48
Non vedermi come lo stalker di turno, ti quoto con simpatia perché ti leggo sempre volentieri per la tua competenza e ironia...

Detto questo, la tecnologia (e probabilmente la Cina) ha permesso di approntare modelli non troppo costosi... Ti segnalo la NIZ Plum, una tastiera capacitiva che imita i Topre (di cui è scaduto il brevetto da un po') con stem Cherry compatibili e la Wooting One, una tastiera ottica anche questa con stem MX, entrambe RGB e che strizzano l'occhio ai giocatori... :)

Si trovano anche negli store europei.

di topre clone ne ho avute negli anni, e sono certamente interessanti in prima battuta, ma reggono male la mia mano pesante (o meglio incessante...) sulla personalizzazione, o meglio 'tuning' sonoro :fiufiu:
le topre originali imho nel tempo riguadagnano parecchio del risparmio sui cloni (la rf86 che sta per compiere 10 anni regge molto, ma molto, meglio alla lunga). attualmente l'ho 'rispolverata', dopo averla re-plunghizzata con compatibili mx e oring per smorzare il clack del ritorno e prosegue perfettamente

Ottimo consiglio... (leggi sopra riguardo lo stalker... :)

Puntualizzo solo che gli hotswap non hanno un numero infinito di cava-metti e che i plate con le asole ai lati di ogni switch permettono di aprirli anche se saldati :)

si certamente (di plate con le 'asole' non conoscevo l'esistenza, non ne ho mai incontrati. buono a sapersi) soprattutto cmq è l'allineamento dei pin il fattore critico, specie con quelli (non ricordo ora come ora se sono tutti così, i kailh di sicuro) che he ne hanno uno molto più robusto dell'altro e che se si forza, invece che accartocciarsi come il compare, si può portare via uno slot, e piste collegate. (btw una delle 'riparazioni' più diffiicli, con gli strumenti che ho almeno... e btw, quindi anche il pcb non proprio 'na roccia...)


P.S. non sapevo che avessi in uso una GMMK, come sono gli stabilizzatori? (li avrai moddati sicuramente)

come quasi tutti i tipo cherry, piuttosto critici senza lubrificazione molto abbondante. vero che sono meno rognosi dei costar per togliere e mettere i caps, ma anche meno semplici da 'trattare'. nb dei cherry non ho mai avuto modo di usare quelli originali, che magari sono meno sferraglianti, boh

s-y
18-09-2020, 08:37
ah, riguardo la poca resistenza allo sforzo degli slot sui pcb delle modulari, trovo che alla base ci sia un difetto di progettazione, o se vogliamo spazio per migliorare

essendo montati sul retro e con saldatura superficiale, è abbastanza intuitivo che sia la situazione meno favorevole, sempre lato resistenza

basterebbero non eccessivi accorgimenti per ripensarli montatii sul fronte e con saldatura passtrough, e a quel punto la solidità sarebbe incomparabilmente superiore

btw si sa se ne esistano di questo tipo?

TheInvoker
18-09-2020, 09:07
Ma davvero a nessuno interessa che la tastiera sia wirless? vi piacciono i cavi?

Vedo che nelle richieste che fate, nessuno specifica questa cosa

s-y
18-09-2020, 09:41
personalmente del 'problema' estetica mi interessa poco, se non niente. trovo sia piuttosto marginale per un dispositivo che sta sempre nella stessa posizione, salvo casi particolari...
il cavo è sia più affidabile sia meno costoso

francamente mi pare che la tastiera che stai cercando non sia una meccanica, e qui si parla solo di quelle

TheInvoker
18-09-2020, 11:00
La seconda parte della tua risposta è inutile

Wireless è comodità non estetica. l'estetica è l'rgb....e sembra che molti diano piu importanza a questa cosa piuttosto che alla comodità

fraussantin
18-09-2020, 11:04
La seconda parte della tua risposta è inutile



Wireless è comodità non estetica. l'estetica è l'rgb....e sembra che molti diano piu importanza a questa cosa piuttosto che alla comodità O propriamente , il wireless é estetica quasi sempre in una tastiera , per non avere il cavo sulla scrivania.. in un mouse é anche praticità invece

Per i led invece ti posso dire che io non posso farne a meno giocando al buio , e anche i colori mi servono ( non 16miloardi ,.ma almeno una decina) per capire se mi ha caricato il profilo del gioco con macro e tasti rapidi..

Cmq si i led sono estetica per la maggior parte delle persone

TheInvoker
18-09-2020, 11:13
io la tastiera la muovo in continuazione. Magari non durante il gioco ma per giocare sto seduto in modo diverso da quando guardo film o quando devo scrivere sui forum o su excel

Se esistessero cavi "elastici" magari anche senza pieghe, non sarebbe un problema

Coi cavi reali invece potrà non esserci problema quando mi avvicino la tastiera ma quando la allontano ecco che il cavo si arrotola su se stsso o cmq fa le pieghe e devo star li a tenderlo buttandolo dietro la scrivania

Marko#88
18-09-2020, 11:20
io la tastiera la muovo in continuazione. Magari non durante il gioco ma per giocare sto seduto in modo diverso da quando guardo film o quando devo scrivere sui forum o su excel

Immagino che l'entità dello spostamento sia nell'ordine dei pochi centimetri.
Nulla che un normale cavo impedisca.

Se esistessero cavi "elastici" magari anche senza pieghe, non sarebbe un problema

Ci sono quelli arrotolati, non so se le consideri pieghe. Comunque danno un notevole grado di libertà.

Coi cavi reali invece potrà non esserci problema quando mi avvicino la tastiera ma quando la allontano ecco che il cavo si arrotola su se stsso o cmq fa le pieghe e devo star li a tenderlo buttandolo dietro la scrivania

Quindi è estetica, non praticità. A livello pratico non cambia nulla, è solo brutto.

Blackbox11
18-09-2020, 11:22
Io sono intetessato eccome ad una tastiera wireless di fascia alta.

Il problema é che non ne ho ancora trovata una che sia migliore della mia K65 Rapidfire.

A me servirebbe una con poggiapolsi e in formato tkl, se avete suggerimenti sono tutto orecchi

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

s-y
18-09-2020, 11:25
La seconda parte della tua risposta è inutile

non ho dubbi che sia inutile :D

fraussantin
18-09-2020, 12:36
io la tastiera la muovo in continuazione. Magari non durante il gioco ma per giocare sto seduto in modo diverso da quando guardo film o quando devo scrivere sui forum o su excel



Se esistessero cavi "elastici" magari anche senza pieghe, non sarebbe un problema



Coi cavi reali invece potrà non esserci problema quando mi avvicino la tastiera ma quando la allontano ecco che il cavo si arrotola su se stsso o cmq fa le pieghe e devo star li a tenderlo buttandolo dietro la scrivaniaAllora per stare al PC é un discorso , per sdraiarsi sul divano o sul letto e guardare la TV é un altro . Io uso remote desktop ( su un portatile che ho in camera e che ormai uso solo come TV) , ma penso che una tastiera bt con touch da 10 euro sia sufficente .

TheInvoker
18-09-2020, 14:36
Immagino che l'entità dello spostamento sia nell'ordine dei pochi centimetri.
Nulla che un normale cavo impedisca.



Ci sono quelli arrotolati, non so se le consideri pieghe. Comunque danno un notevole grado di libertà.



Quindi è estetica, non praticità. A livello pratico non cambia nulla, è solo brutto.

Dipende cosa intendi per pochi...20 25cm
Dipende dall postura, se sto attaccato alla scrivania la sposto avanti, se sto piu rilassato la tiro verso di me. e cambio spesso la postura

E no non è solo estetica perchè avere un cavo non perfettamenteposizionato puo andare a sbattere su altre cose che tengo li, magari anche temporaneamente, magari tipo una bottiglia d'acqua che si rovescia o un contenitore di viti che urtato mi cade per terra e mi tocca raccoglierle tutte ecc ecc

ma penso che una tastiera bt con touch da 10 euro sia sufficente .

non è un problema il prezzo
però se conosci qualche tastiera compatta (TKL o meno) wireless non meccanica...dimmelo pure

Io ho postato qui perchè mi pare che in giro esistano solo tastiere meccaniche TKL e non a membrana

alan0ford
18-09-2020, 21:49
le topre originali imho nel tempo riguadagnano parecchio del risparmio sui cloni (la rf86 che sta per compiere 10 anni regge molto, ma molto, meglio alla lunga). attualmente l'ho 'rispolverata', dopo averla re-plunghizzata con compatibili mx e oring per smorzare il clack del ritorno e prosegue perfettamente

Per renderla compatibile hai acquistato gli adattatori MX-topre (quelli di cui gira anche il modello 3D se uno se li vuole stampare?).
Posso chiederti se con l'adattatore, il materiale del keycap deve avere qualche proprietà dielettrica per funzionare correttamente con il sistema capacitivo oppure sono keycap qualsiasi?
Perché quei keycap li vedo venduti separatamente come idonei per EC, ma non mi sono mai spiegato se è sopo per l'attacco diverso o anche per il materiale.


si certamente (di plate con le 'asole' non conoscevo l'esistenza, non ne ho mai incontrati. buono a sapersi) soprattutto cmq è l'allineamento dei pin il fattore critico, specie con quelli (non ricordo ora come ora se sono tutti così, i kailh di sicuro) che he ne hanno uno molto più robusto dell'altro e che se si forza, invece che accartocciarsi come il compare, si può portare via uno slot, e piste collegate.


Quasi tutti i plate dei KIT sono così, quelli delle tastiere commerciali non credo.
I socket HS sono un brevetto Kailh: http://www.kailhswitch.com/uploads/201815927/PG151101S11.pdf
non ne ho mai visti di altri tipi in giro.

Riguardo gli switch, tutti quelli che ho visto hanno un PIN "robusto" di forma cilindrica e un pin "morbido" di forma schiacciata (che è quello delicato nell'operazione, che se non è perfettamente dritto rischia di piegarsi).


vero che sono meno rognosi dei costar per togliere e mettere i caps, ma anche meno semplici da 'trattare'. nb dei cherry non ho mai avuto modo di usare quelli originali, che magari sono meno sferraglianti, boh


Fatta la prova provata, i Cherry originali valgono tutti i 10,00 € che costano, sono molto più precisi e stabili (la differenza la noti soprattutto nella barra spaziatrice).

Purtroppo nelle mie handwired uso solo Costar (per motivi di più facile costruzione), metterli a punto è più brigoso.

alan0ford
18-09-2020, 21:59
Quello che mi frena é il chatting , credevo che le meccaniche fossero eterne , invece ci sono rimasto male. Manco 6 mesi mi è durata.


Si chiama chattering, e le tastiere capacitive e ottiche (che ti ho citato) ne sono immuni.

Riguardo la durata degli switch meccanici, prenditela con la scarsa qualità di quello che hai acquistato, con dei buoni switch si parla di 50 milioni di pressioni...

alan0ford
18-09-2020, 22:04
ah, riguardo la poca resistenza allo sforzo degli slot sui pcb delle modulari, trovo che alla base ci sia un difetto di progettazione, o se vogliamo spazio per migliorare

essendo montati sul retro e con saldatura superficiale, è abbastanza intuitivo che sia la situazione meno favorevole, sempre lato resistenza

basterebbero non eccessivi accorgimenti per ripensarli montatii sul fronte e con saldatura passtrough, e a quel punto la solidità sarebbe incomparabilmente superiore

btw si sa se ne esistano di questo tipo?

I Mill Max?
https://docs.splitkb.com/hc/en-us/articles/360013098499-Why-would-I-want-to-use-hot-swap-sockets-for-my-switches-

Però non mi è capitato di leggere recensioni o commenti a riguardo...

fraussantin
18-09-2020, 22:07
Si chiama chattering, e le tastiere capacitive e ottiche (che ti ho citato) ne sono immuni.



Riguardo la durata degli switch meccanici, prenditela con la scarsa qualità di quello che hai acquistato, con dei buoni switch si parla di 50 milioni di pressioni...Non lo metto in dubbio che sia di scarsa qualità la tastiera Logitech , ma rimane una tastiera con switch meccanici Blue che hanno quel problema.

Adesso provo con la Corsair con gli Cherry originali low , se anche questa non mi soddisfa non so con cosa provare su Amazon non c'ê altro di decente come forma e funzioni che mi servono.

A sto punto visti i problemi assurdi che ci possono essere non me la sento di prendere altrove una tastiera.
Se non va questa opteró per una membrana sui 50 \70 euro sperando che non siano porcherie anche quelle.


PS poi mi son messo a cercare in rete e mi é uscito il mondo sulle meccaniche , sembra che i fasti ripetuti siano un problema diffusissimo su ogni tipo di switch tra i piú famosi ..
I romer , i gx , praticamente tutti gli Cherry , e purtroppo ho trovato anche 2 persone che avevano il problema con quella che ho preso io low profile..
Incrocio le dita e speriamo vada bene

s-y
19-09-2020, 05:55
Per renderla compatibile hai acquistato gli adattatori MX-topre (quelli di cui gira anche il modello 3D se uno se li vuole stampare?).
Posso chiederti se con l'adattatore, il materiale del keycap deve avere qualche proprietà dielettrica per funzionare correttamente con il sistema capacitivo oppure sono keycap qualsiasi?
Perché quei keycap li vedo venduti separatamente come idonei per EC, ma non mi sono mai spiegato se è sopo per l'attacco diverso o anche per il materiale.

gli adattatori per mx servono esclusivamente per i caps. nelle topre (e cloni) l'elemento che permette l'attivazione è una molla a cono rovesciato sotto il dome, che comprimendosi verso il basso fa attivare il sensore capacitivo posto sul pcb.
in pratica, la funzione della molla sotto il dome è solo quella, lato tattilità non impatta minimamente.
l'aspetto diciamo critico sono (guarda caso...) i tasti stabilizzati, che nelle topre (in questo caso non nei cloni, che usano invece elementi standard, costar, almeno in quelle che ho visto) sono implementati senza agganci supplementari sui caps (i meccanisimi di stabilizzazione sono 'discreti' all'interno degli switch) e quindi per poter utilizzare caps mx serve 'mutilarli' purtroppo, tagliando gli agganci laterali. nb barra spaziatrice esclusa, dato che usa degli agganci laterali sul cap, ma proprietari... e quindi tocca tenersi quella con attacco topre

(btw, ho cmq poi scoperto quanto bene reagiscono i kailh box coi tasti stabilizzati 'mutilati'... non la barra spaziatrice, ovviamente. come niente fosse, anche se con 'wobble' fuori scala :fiufiu:)

ps: credo che quando dei cap sono descritti come 'ec compatibili' significhi semplicemente che hanno attacchi topre


Quasi tutti i plate dei KIT sono così, quelli delle tastiere commerciali non credo.
I socket HS sono un brevetto Kailh: http://www.kailhswitch.com/uploads/201815927/PG151101S11.pdf
non ne ho mai visti di altri tipi in giro.

Riguardo gli switch, tutti quelli che ho visto hanno un PIN "robusto" di forma cilindrica e un pin "morbido" di forma schiacciata (che è quello delicato nell'operazione, che se non è perfettamente dritto rischia di piegarsi).

anche quelli della gmmk ad esempio, e pure quelli di un'altra modulare, molto economica, di cui in questo momento mi sfugge il nome. penso siano di fatto uno standard, che ha preso piede perchè permette facilmente di retrofittare su pcb. il mio era una specie di pensiero a tastiera accesa...
per montarli sul fronte sevirebbe modificarli nel modo di saldatura, e aumentare la distanza tra pcb e plate. dubito succederà insomma, anche se apprezzerei...

in ogni caso il pin rognoso a mio avviso è quello robusto, perchè basta che si pieghi poco per far si che si incastri nello slot. l'altro basta niente e si accartoccia, senza fare nessuna resistenza (ed è semplice reraddrizzarlo)

I Mill Max?
https://docs.splitkb.com/hc/en-us/articles/360013098499-Why-would-I-want-to-use-hot-swap-sockets-for-my-switches-

Però non mi è capitato di leggere recensioni o commenti a riguardo...

nel passato ho usato e provato a modificare un'altra modulare che usava un sistema simile, che infatti non era compatibile coi kailh (e tutti gli altri 'asimmetrici' nella piedinatura) cosa per quanto mi riguarda era decisiva (all'epoca non era semplice ricavare informazioni, che era tutto circa nuovo)


Fatta la prova provata, i Cherry originali valgono tutti i 10,00 € che costano, sono molto più precisi e stabili (la differenza la noti soprattutto nella barra spaziatrice).

ok. per fortuna


Purtroppo nelle mie handwired uso solo Costar (per motivi di più facile costruzione), metterli a punto è più brigoso.

si infatti, anche per 'trattarli' è lo stesso

alan0ford
19-09-2020, 13:05
ps: credo che quando dei cap sono descritti come 'ec compatibili' significhi semplicemente che hanno attacchi topre


Grazie dello spiegone... :)


[costar] si infatti, anche per 'trattarli' è lo stesso

I Costar hanno dei giochi più abbondanti dei Cherry e materiali più leggeri. Sferragliano sicuramente meno, ma non danno quella stabilità del tasto tipica Cherry.

In alcune configurazioni poi c'è la possibilità che tocchino la parte bassa del keycap, impedendone la completa escursione. Qualche volta mi sono piegato io con le pinzette i fili metallici per ovviare alla cosa.

A differenza dei Cherry, scaricano la forza della pressione del tasto unicamente sullo switch, i due attacchi laterali fanno per lo più da guida scorrevole; nei Cherry i pistoncini laterali sono all'interno di una cavità solidale con il plate (o PCB) con meno gioco e circondati su quattro lati (e non due come i Costar), inoltre la massa del filo metallico che li unisce è nettamente maggiore.

Probabilmente i Costar sono meno invasivi sulla tattilità, soprattutto con switch abbastanza duri.

(comunque era solo per parlare) :)

s-y
19-09-2020, 13:28
(comunque era solo per parlare) :)

per quanto mi riguarda, infinitamente meglio questo che i consigli per gli acquisti, peraltro con toni come se il thread fosse un helpdesk dedicato. ma sarò io sicuramente

btw, pure gli stabilizzatori della barra topre sono sullo stile dei cherry (diciamo come la versione da avvitare al pcb, lato accessibilità), e allo stesso modo mi piacciono meno perchè più rognosi da 'domare'
anche perchè per accedere sotto serve appunto disassemblare completamente, che non è operazione veloce, nonostante non ci sia nulla da dissaldare (infatti qui una 'ritunatina' non ci starebbe male, ultima volta fatto mesi fa quando ho cambiato gli stem, ma serve 'mente zen' :fiufiu:)

fraussantin
19-09-2020, 15:20
Arrivata la k70 low.
Sono in ufficio stasera quindi l'ho solo provata su questo scassone di PC .

Prime impressioni il prezzo é un ladrocinio. A vederla , a toccarla ed a usarla sembra una tastiera a membrana da 50 euro senza feedback nei tasti .

Ho provato tutti i tasti e la" ó " le prime 2 volte che l'ho premuta me ne ha sparate 4 per volta ...

Andiamo bene...

Adesso sembra funzionare , ma sono molto sdubbiato se tenerla

s-y
19-09-2020, 16:05
certo che hai un tasso di 'chatteringhezza' piuttosto fuori scala. non lo dico per sminuire, eh, solo che veramente mi pare anomalo. come già scritto anche da altri non è un difetto assente, anche storicamente, ma neanche appestante come sembri pensare/riscontrare tu

ad ogni modo, io rilancerei sulla gmmk, già descritta precedentemente

fraussantin
19-09-2020, 16:08
certo che hai un tasso di 'chatteringhezza' piuttosto fuori scala. non lo dico per sminuire, eh, solo che veramente mi pare anomalo. come già scritto anche da altri non è un difetto assente, anche storicamente, ma neanche appestante come sembri pensare/riscontrare tu



ad ogni modo, io rilancerei sulla gmmk, già descritta precedentementeO sono io sfortunato o sono le ditte che rifilano ad Amazon lotti incerti..
Guarda fai conto che al momento l'ho usata anche su un altro PC appunto uno scassone di apu di 5 anni fa . Quindi escludo che sia un problema di driver USB o Windows.

Cmq la provo con calma o poi vedo quella che mi dici tu..

Grazie

giovandrea
24-09-2020, 07:35
Ciao a tutti! Sto pensando di cambiare la mia attuale tastiera perchè un tasto sta cominciando a darmi problemi e sono più le volte che non funziona che altro.
Ho una Elephone EleEnter Game1 presa nel 2017 per £33, che nonostante il prezzo non ho mai pensato fosse malvagia.
Cosa potrei prendere come sostituto? Vorrei spendere max £45 (circa 50 euro).

Grazie per i suggerimenti :D

gioloi
25-09-2020, 10:34
ma dicevo è normale sta cosa con le meccaniche oppure fa cagare a spruzzo logitech?

Logitech G413, tasti RomerG lineari.
Acquistata un paio d'anni fa, lo scorso maggio mi salta il keycap del Ctrl sinistro.
Scopro che uno dei due dentini di aggancio al meccanismo si è spezzato dentro il suo alloggiamento, quindi nessuna possibilità di cavarlo fuori anche per inserire un eventuale tasto sostitutivo.
Io uso parecchio le combinazioni Ctrl+key, quindi si tratta di un tasto abbastanza sollecitato, ma non ho nemmeno le mani di un fabbro, anzi, tendenzialmente tratto le cose bene e con cura. Poi, con questi tasti basta sfiorarli per scrivere e pestare non è proprio necessario.
A me piace la retroilluminazione dei RomerG, perché c'è pochissima luce che fuoriesce dai bordi e l'effetto è molto bello (rosso, nel mio caso), ma se devo ritrovarmi il tasto in mano dopo due anni scarsi, ridatemi l'aggancio a croce dei Cherry.
Purtroppo io uso un layout poco diffuso (CH) e la Logitech, in quanto "di casa", è tra le poche marche che lo rende sempre disponibile.

fraussantin
25-09-2020, 10:41
Logitech G413, tasti RomerG lineari.
Acquistata un paio d'anni fa, lo scorso maggio mi salta il keycap del Ctrl sinistro.
Scopro che uno dei due dentini di aggancio al meccanismo si è spezzato dentro il suo alloggiamento, quindi nessuna possibilità di cavarlo fuori anche per inserire un eventuale tasto sostitutivo.
Io uso parecchio le combinazioni Ctrl+key, quindi si tratta di un tasto abbastanza sollecitato, ma non ho nemmeno le mani di un fabbro, anzi, tendenzialmente tratto le cose bene e con cura. Poi, con questi tasti basta sfiorarli per scrivere e pestare non è proprio necessario.
A me piace la retroilluminazione dei RomerG, perché c'è pochissima luce che fuoriesce dai bordi e l'effetto è molto bello (rosso, nel mio caso), ma se devo ritrovarmi il tasto in mano dopo due anni scarsi, ridatemi l'aggancio a croce dei Cherry.
Purtroppo io uso un layout poco diffuso (CH) e la Logitech, in quanto "di casa", è tra le poche marche che lo rende sempre disponibile.Guarda ho appena preso una costosissima k70 Corsair Cherry low , a parte che alla prima pressione della ò mi ha sparato una raffica , e poi non lo ha più fatto ( penso sia semplicemente rimasto incantato a sto punto) per il resto funziona , ...ma..

I tasti sono tutt'altro che robusti..

Ci vado molto leggero perchè hanno una sensazione di leggerezza che fa quasi paura che si rompa tutto.

La Logitech sui gx era molto più solida come caps , il problema erano gli switch mediocri.

gioloi
25-09-2020, 10:47
Tu avevi la G512 con i Blue, quindi cliccosi, giusto?
Come ti trovavi?
Mi piacerebbero tasti clicky con la retroilluminazione dei RomerG, ma dopo questa esperienza sono molto titubante, considerati i soldi che bisognerebbe cacciar fuori.
Ora poi sono usciti con le G815 con i profili ribassati sui quali non ho ancora un'opinione. Dovrei riuscire a provarli da qualche parte, più facile a dirsi che a farsi.

fraussantin
25-09-2020, 10:54
Tu avevi la G512 con i Blue, quindi cliccosi, giusto?

Come ti trovavi?

Mi piacerebbero tasti clicky con la retroilluminazione dei RomerG, ma dopo questa esperienza sono molto titubante, considerati i soldi che bisognerebbe cacciar fuori.

Ora poi sono usciti con le G815 con i profili ribassati sui quali non ho ancora un'opinione. Dovrei riuscire a provarli da qualche parte, più facile a dirsi che a farsi.Mi piaceva un sacco .. forse la corsa un po' lunga ma aveva un bel feed..

Non era esente da difetti , come la mancanza di un led per il tastierino numerico.

Però il problema era il chattering e non limitato ad un solo tasto , ma lo faceva di molti.

Sulla Q era esagerato anche 3,4 con distanza anche di 100ms o più ( monitorato con apposito sw)

Ma su altri intorno ai 30 40 ms

Sinceramente non te la consiglio , poco affidabile imho , se leggi in rete lo fa a tanti.

Come lo fa a tanti il suo mouse g502 ( che io ho e confermo anche se ho risolto con un paio di cazzotti visto che ormai è fuori garanzia)

s-y
25-09-2020, 11:12
tra quelli in standard mx trovo piuttosto robusti i kailh box, tra l'altro con mia sorpresa ho notato che i tasti lunghi (esclusa la barra spaziatrice) funzionano senza fare una piega anche senza gli stabilizzatori, nonostante una ovvia flessione laterale allarmante.
(afaik non se ne trovano in tastiere 'finite', ma serve 'costruirseli' attraverso le modulari)

poi scinderei la robustezza con la resa tattile, sono due parametri distinti. un microswitch che ha resa leggera (il peso viene nella maggior parte dato dalla molla) potrebbe essere robustissimo, e viceversa

il tutto restando ai soli microswitch, senza considerare i caps, che sarebbero un altro capitolo molto corposo e con molte variabili

gioloi
25-09-2020, 11:43
Infatti, limitandomi alla mia singola personale esperienza, non avrei nulla da dire sugli switch Logitech, ma parecchio sulla tenuta del loro sistema di aggancio dei keycaps. Bella l'idea di inglobare il led nello switch, ma quei due dentini sembrano veramente delicati e chi prende tastiere meccaniche si suppone ne faccia un uso intenso.

Per curiosità ho provato a configurarmi una tastiera sul sito Glorious Gaming, ma gli unici "blue" che ho trovato sono i Gateron, non i Kailh.
Io identifico, forse sbagliando, blue=clicky. Immagino ci siano anche switch clicky tra i Kailh. Quali sono?

gioloi
25-09-2020, 11:52
Come lo fa a tanti il suo mouse g502 ( che io ho e confermo anche se ho risolto con un paio di cazzotti visto che ormai è fuori garanzia)
Cioè prende clic a ripetizione?

fraussantin
25-09-2020, 11:55
Cioè prende clic a ripetizione?Si 2,3 click ogni pressione . Lo fa a tanti il g502 anche su altri tasti non solo sul primo.

A me lo faceva solo se premevo con poca forza o se premevo in punta al tasto.

Dandoci 2,3 colpi moooolto forti sopra ( tanto ormai era fuori garanzia ) ha smesso .. ormai è un mesetto o 2 che va bene.

È fuori garanzia e mi trovo troppo bene con questo mouse , anche se dovesse rompersi penso che lo riprenderei uguale nonostante il problema.

s-y
25-09-2020, 12:06
Per curiosità ho provato a configurarmi una tastiera sul sito Glorious Gaming, ma gli unici "blue" che ho trovato sono i Gateron, non i Kailh.
Io identifico, forse sbagliando, blue=clicky. Immagino ci siano anche switch clicky tra i Kailh. Quali sono?

tra quelli che danno attualmente come sceglibili, i box white e i bronze
ma il bello di una modulare, che vendono anche come barebone, cioè solo il case e il pcb, è che si può procurarsi altrove altri tipi di switch, e di caps

gioloi
25-09-2020, 12:17
il bello di una modulare, che vendono anche come barebone, cioè solo il case e il pcb, è che si può procurarsi altrove altri tipi di switch, e di caps
Occorreranno immagino switch specifici per quel tipo di montaggio.
Una cosa che non ho capito del sito GG è che ti sbandierano la possibilità di poter assemblare la tastiera come meglio credi, con qualsiasi switch su qualsiasi tasto. Poi però, quando la devi configurare, ho visto in vendita solo set completi.
Se non posso acquistare tasti singoli, col cavolo che prendo quattro set completi per mescolare i tasti a mio piacimento. :D

s-y
25-09-2020, 12:34
te li procuri altrove no? ormai anche su amazon si trovano

per quanto riguarda la compatibilità, lo standard è il cherry mx (sia come aggancio degli switch alla base, sia come interfaccia tra switch e caps)

unica particolarità, alcuni switch (non i kailh e gateron, ad esempio) hanno due piedini laterali aggiuntivi, che sarebbero il retaggio del montaggio su pcb senza plate, quasi in disuso. in tal caso per poterli montare serve tagliarli, perchè il pcb della gmmk non ha i fori relativi. in ogni caso niente di insuperabile

gioloi
25-09-2020, 13:31
Pensavo che ci fosse una differenza fra gli switch con montaggio a incastro e quelli che si saldano. Dato che non vedo indicata da nessuna parte questa differenza, non vorrei che uno finisse per comprare quelli sbagliati.
Comunque, ordinare tastiera da una parte e tasti dall'altra significa pagare due volte i costi di spedizione e di dogana. Insomma, sarebbe meglio prendere tutto insieme.

Mi intrigano i Kailh box white che, forse non casualmente, sono tra i pochi out of stock nel sito GG. Clicky ma leggeri.

s-y
25-09-2020, 13:39
Pensavo che ci fosse una differenza fra gli switch con montaggio a incastro e quelli che si saldano. Dato che non vedo indicata da nessuna parte questa differenza, non vorrei che uno finisse per comprare quelli sbagliati.
Comunque, ordinare tastiera da una parte e tasti dall'altra significa pagare due volte i costi di spedizione e di dogana. Insomma, sarebbe meglio prendere tutto insieme.

Mi intrigano i Kailh box white che, forse non casualmente, sono tra i pochi out of stock nel sito GG. Clicky ma leggeri.

diciamo che le modulari sono arrivate abbstanza dopo che lo standard mx prendesse piede globalmente. ad ogni modo non c'è differenza, semplicemente nel caso delle modulari i pin degli switch entrano in appositi slot invece che essere saldati

per quanto riguarda le spese (eventuali, va aggiunto) accessorie è vero, e va considerato. parto sempre dal presupposto che solitamente chi usa le modulari ha già sia più set di switch, sia di caps

sui box white, direi di si, credo che molti li scelgano e quindi scarseggino al momento. btw a mio parere i migliori kailh box clicky sono i pink, ma siamo del campo delle preferenze personali

kiwivda
25-09-2020, 13:39
Ragazzi un mouse e tastiera meccanica per giocare dal divano a svacco?
Con il pad sono impeditissimo.

gioloi
25-09-2020, 13:43
btw a mio parere i migliori kailh box clicky sono i pink, ma siamo del campo delle preferenze personali
Sempre aperto a nuove opinioni. Tu perché li prediligi?
Curiosità: googlando per i pink mi saltano fuori i silent. I pink sono tutti silent o esistono entrambe le versioni?

s-y
25-09-2020, 13:48
Sempre aperto a nuove opinioni. Tu perché li prediligi?
Curiosità: googlando per i pink mi saltano fuori i silent. I pink sono tutti silent o esistono entrambe le versioni?

diciamo che la kailh coi colori c'ha dato di lsd...

in ogni caso i pink che intendi sono quelli con l'interfaccia fatta 'a clindro' penso, e sono lineari, non clicky (in pratica sono 'allineati come colori' ai cherry pink, silent pure quelli)

quelli che intendo sono i box classici, appunto con l'interfaccia fatta 'a cubo') e a fronte di una resistenza della molla leggermente maggiore, hanno una resa imho più 'sostanziosa'
[edit] anche lo spessore della clickbar (la vera peculiarità) è leggermente maggiore, cosa che rende il suono meno acuto

gioloi
25-09-2020, 14:05
Anche se va a gusti personali, hai appena fornito due elementi oggettivi (maggiore resistenza e clickbar più grossa) che già me li rendono simpatici.
In effetti la clickbar è una particolarità notevole di questi meccanismi.
Ok, quindi pink a sezione quadrata e non circolare. Chiaro. :)

s-y
25-09-2020, 15:00
altro parere personale motivato
parlando dei clickosi attuali, tra gli switch 'stile cherry' con la click jacket di plastica, e i kailh con clickbar metallica (nb che esistono anche kailh clickosi con il pirmo meccanismo) non c'è minimamente paragone riguardo alla resa, e da tutti i punti di vista

dove i primi hanno un click acuto e poco netto (vedi rattle rattle del meccanismo interno) i secondi li sbaragliano, click 'denso' e netto, e tra l'altro avviene anche in risalita del tasto, aggiungendo 'concretezza' alla sensazione

unico appunto, ma che tutto sommato può valere in generale, è sempre meglio abbondare nel numero degli switch, diciamo almeno una decina di percento in più. sia per avere dei ricambi, ma anche per avere una scelta tra quelli più uniformi tra loro, che una certa difformità può esserci date le tolleranze piuttosto basse (siamo cmq a livello di appassionati eh)

ps: non escludo che anche altri switch, a meccanismo diverso, possano essere validi, ma non avendo provato (per altro si tratta di ulteriore nicchia nella nicchia) mi astengo

gioloi
25-09-2020, 15:05
Ok, ho visto che nel sito GG i Box Pink non ci sono, ma si trovano set completi dall'Amazzone.
Quindi potrei prendere Pcb e keycaps da GG e gli switch da Amazon e poi assemblare il tutto.
Ti ritengo già moralmente responsabile per tutti i soldi che butterò in questa scellerata impresa. :p

s-y
25-09-2020, 15:07
Ti ritengo già moralmente responsabile per tutti i soldi che butterò in questa scellerata impresa. :p

ok, accetto :fiufiu:
poi magari varrebbe anche il discorso inverso qualora il risultato fosse soddisfacente :D

ps: eventualmente anche aliexpress va bene, con varietà molto maggiore, e con le tempistiche che sono simili, fatto salvo il rischio (ma dalla cina resta basso, anche se chiedi di dichiarare il valore giusto non lo fanno... poi ovviamente al culo non si comanda...)

gioloi
25-09-2020, 15:33
Ah sì, direi che Ali andrebbe più che bene. Compro spesso da loro.
Mi stupisce solo che mi parli di tempistiche paragonabili.
Credo che Amazon sia molto più rapido o sbaglio?
Ali non ci mette mai meno di un mese, a volte anche parecchio di più.

(PS: su Ali trovo i Kailh originali, non cloni eh?)

fraussantin
25-09-2020, 15:39
Ah sì, direi che Ali andrebbe più che bene. Compro spesso da loro.
Mi stupisce solo che mi parli di tempistiche paragonabili.
Credo che Amazon sia molto più rapido o sbaglio?
Ali non ci mette mai meno di un mese, a volte anche parecchio di più.

(PS: su Ali trovo i Kailh originali, non cloni eh?)Se l'oggetto viene dalla cina mi sono sempre trovato meglio con AliExpress .

Se invece viene dall'Europa Amazon tutta la vita. Anche perchè spesso le spedizioni AliExpress dall'Europa vengono dalla Cina lo stesso solo con logistica veloce

s-y
25-09-2020, 15:39
giorni fa cercavo proprio i kailh silent e su amazon davano una mesata minimo (segno che arrivano dallo stesso luogo e con burocrazie simili)

ps: afaik cloni non ce ne sono dei clickbar, e così sarà fino a quando il brevetto (che immagino ci sia) sarà in vigore, a differenza dei cherry mx, per i quali è scaduto anni fa. btw causa principale del proliferare di marchi 'clone'

fraussantin
25-09-2020, 15:40
Curiosità si trovano dei caps migliori per la k70 low?

s-y
25-09-2020, 15:49
Curiosità si trovano dei caps migliori per la k70 low?

per i cherry low non mi è chiaro che compatibilità abbiano. è possibile anche che dei cap standard ma meno alti, tipo i dsa, possano andare bene, ma è buttata lì

btw è il problema degli swtich poco diffusi, dove la disponibilità di set alternativi è di ordini di grandezza inferiore (al netto dei layout non eng, altro paragrafo che impatta molto da questo punto di vista)

gioloi
25-09-2020, 16:00
(al netto dei layout non eng, altro paragrafo che impatta molto da questo punto di vista)
Che è il mio "problema", dato che vorrei il layout Swiss-German (che, tra l'altro, mi pare che miracolosamente ci sia sul sito GG).
Più che altro devo fare attenzione a non prendere una pcb RGB e poi keycaps opachi, tanto per non sentirmi un asino completo. :fagiano:

s-y
25-09-2020, 16:05
anche alcuni switch hanno il case 'cieco', cmq non è il caso dei kailh

btw trovo che l'implementazione rgb degli mx compatibili sia scadente, proprio per come sono fatti dentro e quindi senza che ci sia facile soluzione. in questo caso certamente molto inferiore a quella dei romer delle logitech

bastasse la retroilluminazione, certo (ma non ne sono un fan, quindi gusti)

Marko#88
25-09-2020, 16:08
Ah sì, direi che Ali andrebbe più che bene. Compro spesso da loro.
Mi stupisce solo che mi parli di tempistiche paragonabili.
Credo che Amazon sia molto più rapido o sbaglio?
Ali non ci mette mai meno di un mese, a volte anche parecchio di più.

(PS: su Ali trovo i Kailh originali, non cloni eh?)

Io i Kailh box Navy (quelli cattivissimi) li ho presi proprio da aliexpress... sono arrivati in una ventina di gg, il venditore aveva un sacco di scelta. Se vuoi lo cerco anche se immagino che bene o male si equivalgano tutti.

fraussantin
25-09-2020, 16:16
per i cherry low non mi è chiaro che compatibilità abbiano. è possibile anche che dei cap standard ma meno alti, tipo i dsa, possano andare bene, ma è buttata lì



btw è il problema degli swtich poco diffusi, dove la disponibilità di set alternativi è di ordini di grandezza inferiore (al netto dei layout non eng, altro paragrafo che impatta molto da questo punto di vista)In realtà se li trovassi ENG non mi spiacerebbe anche se il problema sarebbe il tasto enter e lo shift.. ma sono abbastanza strani mi sa che non si trovano .

s-y
25-09-2020, 16:19
ah beh si, se poi anche il layout è non standard, campa cavallo
pur senza che il motivo fosse quello (mi ci trovo meglio) benedetto il giorno che ho deciso di provare il layout usa-ansi :fiufiu:

ps: o maledetto neh, vista la non trascurabile mole di sghei che ho dirottato in questo 'hobby'...

fraussantin
25-09-2020, 16:24
ah beh si, se poi anche il layout è non standard, campa cavallo

pur senza che il motivo fosse quello (mi ci trovo meglio) benedetto il giorno che ho deciso di provare il layout usa-ansi :fiufiu:



ps: o maledetto neh, vista la non trascurabile mole di sghei che ho dirottato in questo 'hobby'...Anche io mi ci trovo meglio , ma in ufficio avendoci il layout italiano capitavano un sacco di \e \a \i nelle mie email xD

L'ho presa ita anche per riabituarmici ma con ENG si fa decisamente meglio

s-y
25-09-2020, 16:24
In realtà se li trovassi ENG non mi spiacerebbe anche se il problema sarebbe il tasto enter e lo shift.. ma sono abbastanza strani mi sa che non si trovano .

aspetta, ma sono quelli che si vedono nella pagina del sito? se si, è esattamente il citato e più che diffusissimo usa-ansi

s-y
25-09-2020, 16:28
btw, non sono aggiornato su altri os, ma su pinguino basta scegliere layout ita(usa) e le accentate si ottengono con altgr + vocale (c'è anche altro medoto, ma meno diretto, non lo ricordo esattamente peraltro)

suppongo cmq che per qualunque os ci siano opzioni simili, sarebbe strano il contrario

fraussantin
25-09-2020, 16:36
btw, non sono aggiornato su altri os, ma su pinguino basta scegliere layout ita(usa) e le accentate si ottengono con altgr + vocale (c'è anche altro medoto, ma meno diretto, non lo ricordo esattamente peraltro)



suppongo cmq che per qualunque os ci siano opzioni simili, sarebbe strano il contrarioIl layout usa che usavo io ( internazionale ) gli accenti si facevano premendo il primo tasto della tastiera in alto e poi la vocale.

Con altgr si faceva l'accento contrario é .

Poi lo avevo anche modificato per velocizzare gli apostrofi che necessitavano di uno spazio dopo .

Cmq la tastiera è questa

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200925/3e1efb181382656d76871f8e46fddbda.jpg

s-y
25-09-2020, 16:44
mm ok, a occhio iso uk ma con shift sinistro non standard
tasti particolari a volte ne fanno, come estensioni di set completi (es massdrop) ma a parte la non scritta compatibilità coi low profile, in genere costano.... (i set completi) si parla oltre il centone, e non ricordo se in tali casi si possa prendere solo i tasti extra, ma non credo

fraussantin
25-09-2020, 16:50
mm ok, a occhio iso uk ma con shift sinistro non standard

tasti particolari a volte ne fanno, come estensioni di set completi (es massdrop) ma a parte la non scritta compatibilità coi low profile, in genere costano.... (i set completi) si parla oltre il centone, e non ricordo se in tali casi si possa prendere solo i tasti extra, ma non credo A quel prezzo non ne vale la pena allora ..


Edit cmq la foto è sbagliata scusa è layout il quello il mio è ita puro , ma con i tasti a quel modo

gioloi
25-09-2020, 17:55
btw trovo che l'implementazione rgb degli mx compatibili sia scadente, proprio per come sono fatti dentro e quindi senza che ci sia facile soluzione. in questo caso certamente molto inferiore a quella dei romer delle logitech
Da questo punto di vista devo dire che i Romer sono davvero bellissimi.
Sto guardando ora i tasti della mia G413: spiccano solo le lettere rosse in mezzo a uno sfondo nero e praticamente nient'altro. La luce non "scappa fuori" con la particolare costruzione che hanno.
Poi guardo la macchia rossa dove dovrebbe esserci il Ctrl sinistro e mi girano a elica. :muro:

gioloi
25-09-2020, 18:00
anche alcuni switch hanno il case 'cieco', cmq non è il caso dei kailh
Qui sono un po' confuso, perché ho visto che alcuni hanno il corpo totalmente trasparente:
https://ae01.alicdn.com/kf/H681481f1c26141fa941ce4c52f1f278es.jpg
mentre altri hanno la parte inferiore opaca:
https://ae01.alicdn.com/kf/H28c0a4b825d44730ae32efa1592c6f68l.jpg

s-y
25-09-2020, 18:29
la cosa è ininfluente (la stragrande maggioranza della luce passa attraverso il 'canale' apposito sul corpo dello switch)

può essere che quella totalmente trasparente anche sotto sia una sorta di mod (ne girano parecchie) per fal filtrare sopra la luce di eventuali led 'di atmosfera' posti sulla base della tastiera. se ne vedono di ogni ormai

arvin78
25-09-2020, 20:47
Che ne pensate della HyperX Alloy Origins Core?
Qualcuno ce l'ha?