PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

Marko#88
14-03-2019, 06:34
Magari 200€, almeno 300 quando aggiungi switch e caps.

Ma no, su capsunlocked la VA88Mac con layout ita e cherry green viene 220. Sul sito ufficiale anche qualcosa meno, almeno qualche mese fa avevo provato a configurarne una...ero un po' sotto i 200.

illidan2000
14-03-2019, 08:11
Le Varmilo personalizzate: TKL, switch che ti pare, qualità costruttiva incredibile, layout ita.
Occhio, ci vogliono 200 euro circa :stordita:
O se no le WASD, anche loro ti danno molte possiblità fra cui quelle che chiedi, anche loro sono fatte bene (ma non come le Varmilo) e anche loro costano. :D
Razer costa un po' meno (130?) ma è fatta molto peggio, soprattutto come keycaps.

ma le Varmilo hanno un software per personalizzare il colore dei singoli tasti?

ho visto ora che ci sono due tipi di switch silent. I red e i black. Vedo che la differenza è sulla forza di attivazione, 45cN red, 60cN black

della Corsair K65 che ne pensi invece?

ferro10
14-03-2019, 09:30
ma le Varmilo hanno un software per personalizzare il colore dei singoli tasti?

ho visto ora che ci sono due tipi di switch silent. I red e i black. Vedo che la differenza è sulla forza di attivazione, 45cN red, 60cN black

della Corsair K65 che ne pensi invece?

Che io sappia le varmilo non hanno nessun software e gestisci tutto direttamente da tastiera.
https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/comments/7hw8xq/guide_va68mg_rgb_user_manual/

Bhe una k65 non è nemmeno paragonabile ad una varmilo lato qualità sono Praticamente due mondi opposti.

Ps: ricordo che i keycaps varmilo non sono backlight quindi la luce non passa attraverso il tasto ma si limita ad uscire nello spazio tra un keycaps e l'altro.


Se vuoi qualcosa di qualità ma con il software ti consiglio la ducky one 2 tkl rgb su cclonline vine 179€ spedita con layout uk


Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

illidan2000
14-03-2019, 11:25
Che io sappia le varmilo non hanno nessun software e gestisci tutto direttamente da tastiera.
https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/comments/7hw8xq/guide_va68mg_rgb_user_manual/

Bhe una k65 non è nemmeno paragonabile ad una varmilo lato qualità sono Praticamente due mondi opposti.



mmh... si, ma non cerco qualcosa di qualità, ma solo che sia silenziosa e l'rgb che passa attraverso i tasti. Costano pure diversamente; era scesa anche a 110e

ferro10
14-03-2019, 11:39
mmh... si, ma non cerco qualcosa di qualità, ma solo che sia silenziosa e l'rgb che passa attraverso i tasti. Costano pure diversamente; era scesa anche a 110e

guarda la fnatic RUSH Pro costa 89€ ed è disponibile con cherry mx red silent
https://shop.fnatic.com/products/rush-pro-gaming-keyboard-silent-red-mx-cherry-switches

Telstar
14-03-2019, 13:03
ho visto ora che ci sono due tipi di switch silent. I red e i black.

Ce ne sono tantissimi, tutti quelli lineari:
https://thegamingsetup.com/gaming-keyboard/buying-guides/keyboard-switch-chart-table
E questa lista non è neppure completa.

Per giocare i black sono troppo pesanti, qualcosa di simile ai red o i red stessi andrebbe bene.

Telstar
14-03-2019, 13:04
Ma no, su capsunlocked la VA88Mac con layout ita e cherry green viene 220. Sul sito ufficiale anche qualcosa meno, almeno qualche mese fa avevo provato a configurarne una...ero un po' sotto i 200.

Allora guardo meglio. Peccato che gli switch sono saldati.

illidan2000
14-03-2019, 13:40
Ce ne sono tantissimi, tutti quelli lineari:
https://thegamingsetup.com/gaming-keyboard/buying-guides/keyboard-switch-chart-table
E questa lista non è neppure completa.

Per giocare i black sono troppo pesanti, qualcosa di simile ai red o i red stessi andrebbe bene.

si, dicevo solo cherry mx silent!
guarda la fnatic RUSH Pro costa 89€ ed è disponibile con cherry mx red silent
https://shop.fnatic.com/products/rush-pro-gaming-keyboard-silent-red-mx-cherry-switches

non è rgb
ma ho trovato su amazon: Fnatic miniSTREAK PRO Gaming Esports

ma come sono queste fnatic?

Telstar
14-03-2019, 14:02
si, dicevo solo cherry mx silent!

Di solito la versione "silent" di uno switch è lo stesso con aggiunta di un o-ring, cosa che puoi fare tu da solo. Però cambia il feedback (a me non piacciono su nessuno switch)

illidan2000
14-03-2019, 14:19
Di solito la versione "silent" di uno switch è lo stesso con aggiunta di un o-ring, cosa che puoi fare tu da solo. Però cambia il feedback (a me non piacciono su nessuno switch)

boh, preferirei qualcosa che sia già pronta, se esiste! cmq questa fnatic miniStreak pare fare al caso mio, costa pure poco!

ferro10
14-03-2019, 14:19
si, dicevo solo cherry mx silent!


non è rgb
ma ho trovato su amazon: Fnatic miniSTREAK PRO Gaming Esports

ma come sono queste fnatic?Sono al livello delle cooler Master quindi di discreta qualità ad un prezzo abbordabile.

Quarda la fnatic streak mini

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Telstar
14-03-2019, 14:40
Le Varmilo personalizzate: TKL, switch che ti pare, qualità costruttiva incredibile, layout ita.

Le ho trovate su caps unlocked. Il problema per me, oltre agli switch saldati sono i caps che non sono doubleshot col passaggio della luce.
Sai nulla com'è la riga inferiore? standard o con caps diversi tipo corsair?

Quindi quando ci aggiungo un set di tasti di qualità e un set di switch supero tranquillamente i 300€, più il tempo per dissaldare e saldare gli switch. Meglio andare di custom con una struttura ancora più robusta, o al limite rischiare di moddare una corsair k70 v2 SE iso-uk, i cui caps sono già perfetti, sono i migliori RGB bianchi che ho visto sul mercato come leggibilità.

Ma per ilidan invece va benissimo, se non gioca al buio.

Telstar
14-03-2019, 14:42
boh, preferirei qualcosa che sia già pronta, se esiste! cmq questa fnatic miniStreak pare fare al caso mio, costa pure poco!

Ci vogliono 5 minuti per sollevare i tasti e montarci gli o-ring. :)
Beh ci sarebbe anche la cooler master CK530, ma non so quali switch lineari ci siano per l'Italia. La fnatic non sono sicuro abbia il layout ITA. Se ti va bene UK, allora ok.

s-y
14-03-2019, 14:54
ad essere precisi le versioni silent dei cherry sono a sè stanti, in quando incorporano ai lati del plunger degli inserti gommosi (sullo stile degli alps 'cream', ma non identici) e che hanno la caratteristica aggiuntiva di smorzare anche in upstroke
la corsa viene cmq diminuita ma un filo meno rispetto agli oring classici, anche se ovviamente non è possibile rimuovere lo smorzamento

sono probabilmente i meccanici 'puri' più silenziosi

sul tubo si trovano dei typing test, anche da un bel pò

illidan2000
14-03-2019, 14:55
Ci vogliono 5 minuti per sollevare i tasti e montarci gli o-ring. :)
Beh ci sarebbe anche la cooler master CK530, ma non so quali switch lineari ci siano per l'Italia. La fnatic non sono sicuro abbia il layout ITA. Se ti va bene UK, allora ok.

la ck530 monta gli switch RED.
Fnatic miniStreak ha layout ITA, è RGB e monta i cherry mx Silent red-
Credo andrò su questa

peccato che logitech non sia all'altezza. Ho tutto logitech (cuffie, g13, mouse) e ora devo sostituire la g410

Telstar
14-03-2019, 15:18
ad essere precisi le versioni silent dei cherry sono a sè stanti, in quando incorporano ai lati del plunger degli inserti gommosi (sullo stile degli alps 'cream', ma non identici) e che hanno la caratteristica aggiuntiva di smorzare anche in upstroke

Ah, ok mi era venuto il sospetto leggendo alcune specifiche. Non me ne sono mai interessato perché detesto gli switch lineari.

All'atto pratico, non so quanto cambi tra questi e un red o uno speed con gli o-ring aggiunti, ma se la Fnatic c'è con layout ita e mx silent già in dotazione, meglio puntare a quella per illidan.

s-y
14-03-2019, 15:25
mai provati, ma direi che come rumore si possano paragonare ai topre oringati (questi provati) cioè molto poco, pure troppo poco, imho

il silenziamento anche dell'upstroke fa molta differenza

ferro10
14-03-2019, 16:18
Le ho trovate su caps unlocked. Il problema per me, oltre agli switch saldati sono i caps che non sono doubleshot col passaggio della luce.

Sai nulla com'è la riga inferiore? standard o con caps diversi tipo corsair?



Quindi quando ci aggiungo un set di tasti di qualità e un set di switch supero tranquillamente i 300€, più il tempo per dissaldare e saldare gli switch. Meglio andare di custom con una struttura ancora più robusta, o al limite rischiare di moddare una corsair k70 v2 SE iso-uk, i cui caps sono già perfetti, sono i migliori RGB bianchi che ho visto sul mercato come leggibilità.



Ma per ilidan invece va benissimo, se non gioca al buio.La versione SE monta già keycaps in pbt doubleshot quindi è già un bel passo avanti rispetto al classico ABS usato per la versione nera.

Il miglior set bianco backlight però è sicuramente quello della vortex

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Telstar
14-03-2019, 18:06
La versione SE monta già keycaps in pbt doubleshot quindi è già un bel passo avanti rispetto al classico ABS usato per la versione nera.

Sono 55€ scalati dal costo della tastiera che però è vicino ai 200€ quindi un risparmio vero non c'è.
E poi la k70 SE fa un rumore infernale già coi mx speed, e non so quanto bastino degli switch box. PBT+alluminio è un'accoppiata infernale.

Forse tu hai presente quegli smorzatori quadrati che si mettono in modo diverso dagli o-ring? Dovrebbero avere un effetto come se il top della tastiera fosse di gomma.

Il miglior set bianco backlight però è sicuramente quello della vortex


Non lo conosco: link?
Conosco quello di Tai Hao che ha lettere troppo sottili (e anche quello solo UK).

Telstar
14-03-2019, 18:08
il silenziamento anche dell'upstroke fa molta differenza

Non saprei… ma mi fido :)
Coi brown il rumore c'è quando arrivi a fondo corsa (cosa che io faccio sempre, tantopiù su switch leggeri e poco tattili).

s-y
14-03-2019, 19:30
basta che provi con qualunque tastiera, molli un tasto velocemente e vedi che il fondo corsa del ritorno produce anch'esso un clack, oavviamente non paragonabile a quello in andata, ma che impatta (ovviamente con qualche differenza a seconda del peso della molla)

ferro10
14-03-2019, 23:24
Sono 55€ scalati dal costo della tastiera che però è vicino ai 200€ quindi un risparmio vero non c'è.
E poi la k70 SE fa un rumore infernale già coi mx speed, e non so quanto bastino degli switch box. PBT+alluminio è un'accoppiata infernale.

Forse tu hai presente quegli smorzatori quadrati che si mettono in modo diverso dagli o-ring? Dovrebbero avere un effetto come se il top della tastiera fosse di gomma.



Non lo conosco: link?
Conosco quello di Tai Hao che ha lettere troppo sottili (e anche quello solo UK).

si bhe ovvio che non mi aspetto micca dei miracoli da corsair.

il set di keycaps è questo e c'è anche nero.
https://mykeyboard.eu/catalogue/vortex-126-double-shot-backlit-white-keycaps_150/

Telstar
14-03-2019, 23:38
https://mykeyboard.eu/catalogue/vortex-126-double-shot-backlit-white-keycaps_150/

126 tasti: è layout doppio USA/UK? Perché nella descrizione dice solo ANSI.

ferro10
14-03-2019, 23:45
126 tasti: è layout doppio USA/UK? Perché nella descrizione dice solo ANSI.

no il layout rimane sempre USA però ti danno qualche keycaps fuori standard tipo FN piccolo, 2 misure di barre spaziarici e poi ti danno anche l'invio grande per convertire il layout da ANSI ad ISO.
https://imgur.com/gallery/xGJRb

Telstar
14-03-2019, 23:49
no il layout rimane sempre USA però ti danno qualche keycaps fuori standard tipo FN piccolo, 2 misure di barre spaziarici e poi ti danno anche l'invio grande per convertire il layout da ANSI ad ISO.
https://imgur.com/gallery/xGJRb

OK quindi è il cosiddetto kit universale in inglese. Io trovo il font con lettere spezzate bruttino, quello di Corsair è più bello, ma questi dovrebbero avere tutti i tasti standard, quindi lo potrei usare sulla mia gmmk.

ferro10
15-03-2019, 01:04
OK quindi è il cosiddetto kit universale in inglese. Io trovo il font con lettere spezzate bruttino, quello di Corsair è più bello, ma questi dovrebbero avere tutti i tasti standard, quindi lo potrei usare sulla mia gmmk.

Ci sarebbe anche il set della ducky in PBT che è di ottima fattura e questo è già layout UK
https://www.cclonline.com/product/264052/DKSA109-UKPDANNO/Keyboard-Accessories/Ducky-PBT-Double-Shot-Black-Keycap-Set-for-Backlit-Keyboards/KBD1753/

Telstar
15-03-2019, 14:34
si sarebbe anche il set della ducky in PBT che è di ottima fattura e questo è già layout UK
https://www.cclonline.com/product/264052/DKSA109-UKPDANNO/Keyboard-Accessories/Ducky-PBT-Double-Shot-Black-Keycap-Set-for-Backlit-Keyboards/KBD1753/

Ottimo, questo mi sembra perfetto. La GMMK barebone è arrivata e la ritiro domani. Gli switch da novelkeys chissà quando...

Musoita
15-03-2019, 22:24
Vorrei cambiare Blackwindow Chroma ormai con annetti alle spalle.Nessun problema ai tasti esteriormente,ma pur avendola pulita piu volte,missa la pressione di alcuni tasti spesso.Suggerimenti?

Per il cambio cosa suggerite,vorrei tastiera estesa e layout US.
Budget illimitato nel limite del possibile(diciamo anche 1,5K se avesse senso).

Telstar
15-03-2019, 22:40
Vorrei cambiare Blackwindow Chroma ormai con annetti alle spalle.Nessun problema ai tasti esteriormente,ma pur avendola pulita piu volte,missa la pressione di alcuni tasti spesso.Suggerimenti?

Per il cambio cosa suggerite,vorrei tastiera estesa e layout US.
Budget illimitato nel limite del possibile(diciamo anche 1,5K se avesse senso).

Puoi permetterti Alps (una bella NOS), Topre e qualsiasi custom visto che sono tutte ANSI.
Che switch aveva la Chroma?

bluefrog
17-03-2019, 15:14
Qualcuno ha idea su dove acquistare una Ducky Shine 7 o One 2 con layout US o al limite UK?

In ogni caso (domanda generale) voi cosa scegliereste tra gli MX Red e Blue?

bluefrog
17-03-2019, 16:12
doppio

monster.fx
17-03-2019, 17:27
@Ferro che ne pensi dei Keycap aggiuntivi della Corsair ? Parliamo di quelli in Double Shot PBT. Sono 50€ buttati?

Telstar
17-03-2019, 20:19
In ogni caso (domanda generale) voi cosa scegliereste tra gli MX Red e Blue?

C'è un mondo di differenza. Prova qualche tastiera in un centro commerciale.

Telstar
17-03-2019, 20:20
@Ferro che ne pensi dei Keycap aggiuntivi della Corsair ? Parliamo di quelli in Double Shot PBT. Sono 50€ buttati?

Non sono Ferro, ma io li trovo tra i migliori in circolazione, in particolare il font molto spesso.

ferro10
17-03-2019, 21:26
Qualcuno ha idea su dove acquistare una Ducky Shine 7 o One 2 con layout US o al limite UK?

In ogni caso (domanda generale) voi cosa scegliereste tra gli MX Red e Blue?

cclonline.com - alternate.be - kustompcs.co.uk - mechkeyboards.eu

bhe sono due switch molto diversi. Quindi prima di tutto devi capere se ti può piacere il feedback sonoro che c'è nei blu e poi ti muovi di conseguenza.
una buona via di mezzo possono essere i brown.

Telstar
17-03-2019, 21:34
una buona via di mezzo possono essere i brown.

Così sembrerebbe... In realtà i brown non sono né carne né pesce. Sono quasi interamente lineari con un leggero feedback.
Se ti piace il feedback dei blue, devi cercare altro (ovvero sostituire gli switch di qualsiasi tastiera compri, perché stock trovi quasi solamente MX e cloni).

ferro10
17-03-2019, 21:55
@Ferro che ne pensi dei Keycap aggiuntivi della Corsair ? Parliamo di quelli in Double Shot PBT. Sono 50€ buttati?

guarda non conosco lo spessore di questi keycaps e non mi sono mai capitati in mano per poter dare un voto preciso.
l'unica cosa che posso dirti è che bene o male il set Corsair PBT si trova sui 55/60€ e per quel prezzo ti porti a casa il set Vortex 126 Double shot backlit oppure il set della Ducky PBT Double-Shot che reputo i migliori set in assoluto per tastiere con la retroilluminazione. (provati entrambi personalmente)


da quello che vedo in giro sembra un set discreto e se usi una tastiera corsair direi che sia una delle poche soluzioni pienamente compatibile (oltre al set Vortex 126) visto che usano una bottom row non standard.

ferro10
17-03-2019, 22:01
Così sembrerebbe... In realtà i brown non sono né carne né pesce. Sono quasi interamente lineari con un leggero feedback.
Se ti piace il feedback dei blue, devi cercare altro (ovvero sostituire gli switch di qualsiasi tastiera compri, perché stock trovi quasi solamente MX e cloni).
in realtà anche i cherry mx blu non hanno un feedback tattile molto pronunciato.

io sinceramente apprezzo molto il leggero feedback tattile dei brown poi ovviamente è un parere decisamente personale.

Telstar
17-03-2019, 23:17
in realtà anche i cherry mx blu non hanno un feedback tattile molto pronunciato.

Perché sono molto leggeri, ma la tattilità c'è. Sono assieme ai Clear i migliori switch che ha fatto Cherry. Poi si è persa con le stronzate lineari da gaming.

s-y
18-03-2019, 09:58
alla fine è soggettivo, e dipende anche dallo stile di scrittura
ad esempio se si 'pesta' arrivando sempre a fine corsa, lo stack (che hanno tutti) ha il sopravvento dal punto di vista della resa
io ad esempio nei cherry classici dovessi scegliere andrei sui red, anche per scrivere

certo è che negli mx la tattilità è ricavata in modo piuttosto 'grezzo', cosa che li rende piuttosto ruvidi nella corsa (relativamente). in questo senso i blue si differenziano in quanto c'è la click jacket in aggiunta, che 'toglie' parte del lavoro al plunger, pur restando a mio parere sia sgradevoli come suono (plasticoso/acuto) sia poco 'consistenti'

monster.fx
18-03-2019, 17:42
guarda non conosco lo spessore di questi keycaps e non mi sono mai capitati in mano per poter dare un voto preciso.
l'unica cosa che posso dirti è che bene o male il set Corsair PBT si trova sui 55/60€ e per quel prezzo ti porti a casa il set Vortex 126 Double shot backlit oppure il set della Ducky PBT Double-Shot che reputo i migliori set in assoluto per tastiere con la retroilluminazione. (provati entrambi personalmente)


da quello che vedo in giro sembra un set discreto e se usi una tastiera corsair direi che sia una delle poche soluzioni pienamente compatibile (oltre al set Vortex 126) visto che usano una bottom row non standard.

Guarda da quello che vedo i Corsair hanno tutti i keycaps. Anche l'invio grande. I vortex 126 no.
Non ho fretta... Magari attendo qualche promo AMZ. Dal sito Corsair stanno 50€(non so la spedizione).

Magari come diceva Telstar , se sono buoni ci farò un pensiero.

ferro10
20-03-2019, 10:06
Guarda da quello che vedo i Corsair hanno tutti i keycaps. Anche l'invio grande. I vortex 126 no.

Non ho fretta... Magari attendo qualche promo AMZ. Dal sito Corsair stanno 50€(non so la spedizione).



Magari come diceva Telstar , se sono buoni ci farò un pensiero.Il set vortex 126 ce lo a casa quindi faccio presto a controllare ma a memoria è presente anche l'invio grande

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Telstar
20-03-2019, 14:53
Guarda da quello che vedo i Corsair hanno tutti i keycaps. Anche l'invio grande. I vortex 126 no.

Sì ma i Corsair (che trovi anche su amazon a 55 spedizione compresa con prime) hanno i tasti di altezza diversa per la riga in basso, il che crea problemi di compatibilità con le tastiere con profilo cherry standard.
Non ho provato di persona cmq.
La mia idea cmq è di moddare una k70 v2 SE tenendo i caps, una volta scelti gli switch per me più adatti, probabilmente con peso diverso per spacebar, invio, wasd etc.

ferro10
21-03-2019, 10:16
Guarda da quello che vedo i Corsair hanno tutti i keycaps. Anche l'invio grande. I vortex 126 no.
Non ho fretta... Magari attendo qualche promo AMZ. Dal sito Corsair stanno 50€(non so la spedizione).

Magari come diceva Telstar , se sono buoni ci farò un pensiero.

ti confermo che nel kit vortex 126 c'è l'invio grande e anche vari tipi di barra spaziatrice e FN.
https://i.ibb.co/TR6GVps/IMG-20190320-191428.png (https://ibb.co/TR6GVps)

Blackbox11
23-03-2019, 18:01
Ciao ragazzi, se può essere utile vi segnalo che Mediaworld sta facendo delle offerte pazzesche sui prodotti Asus ROG (solo sul sito)

Ho preso una tastiera ROG STRIX FLARE RGB SWITCH MX-RED (prezzo medio tra i 155 e i 170 euro) a 94,99€

La vendono a 104,99 euro ma se siete nuovi clienti come me basta che vi iscrivete alla newsletter e vi mandano un coupon sconto di altri 10€

E' un'offerta pazzesca ragazzi, è una tastiera top di gamma che costa 60-70€ in più di quanto pagato

Speriamo non facciano pacchi e mandino il modello giusto

illidan2000
26-03-2019, 13:28
Ciao ragazzi, se può essere utile vi segnalo che Mediaworld sta facendo delle offerte pazzesche sui prodotti Asus ROG (solo sul sito)

Ho preso una tastiera ROG STRIX FLARE RGB SWITCH MX-RED (prezzo medio tra i 155 e i 170 euro) a 94,99€

La vendono a 104,99 euro ma se siete nuovi clienti come me basta che vi iscrivete alla newsletter e vi mandano un coupon sconto di altri 10€

E' un'offerta pazzesca ragazzi, è una tastiera top di gamma che costa 60-70€ in più di quanto pagato

Speriamo non facciano pacchi e mandino il modello giusto
layout ita? c'è anche con i silent?

Blackbox11
26-03-2019, 14:11
layout ita? c'è anche con i silent?

Avevo messo delle foto, ma mi hanno rimosso il post.:stordita:

Layout è ITALIANO, anche se sul sito mw non c'è scritto

Per quanto riguarda gli switch, io l'ho presa coi red e da quello che ho visto sul sito asus ci sono anche i brown, blue e black.

Silent non vengono riportati

ferro10
26-03-2019, 14:31
Avevo messo delle foto, ma mi hanno rimosso il post.:stordita:

Layout è ITALIANO, anche se sul sito mw non c'è scritto

Per quanto riguarda gli switch, io l'ho presa coi red e da quello che ho visto sul sito asus ci sono anche i brown, blue e black.

Silent non vengono riportatiSecondo me sono state rimosse perché avevi inserito la foto a dimostrazione reali e non la miniatura e questo ovviamente crea problemi nella visualizzazione.



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Blackbox11
26-03-2019, 14:53
Secondo me sono state rimosse perché avevi inserito la foto a dimostrazione reali e non la miniatura e questo ovviamente crea problemi nella visualizzazione.



Inviato dal mio F5321 utilizzando TapatalkProbabile, le avevo caricate direttamente dal cellulare

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

robertob89
26-03-2019, 15:55
Non che mi interessi ma ho controllato per curiosità... e... Prodotto non disponibile.

https://imgur.com/cj4ZPyl

Stai attento che MW ha sempre avuto tanti problemi con gli ordini online e i prezzi bassi.. io per una tv 55" che in negozio costava 1500 € e su Amazon 1300 €.. su MW € 990 .. ci ho messo 40 giorni per riceverla (essendo al corrente della situazione avevo scelto il pagamento in contrassegno).
Verifica la mail dell'ordine e ti consiglio di chiamare, purtroppo a prescindere, il servizio clienti e farti confermare che l'ordine sia andato a buone fine: avrò letto di un centinaio di casi che negli ultimi 6/12 mesi ha avuto disguidi non indifferenti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE su ordini online di prodotti super scontati.

devil_mcry
26-03-2019, 16:23
Io prendo davvero tantissima ma tantissima roba da mw per fortuna mai un problema. Però devo dire che quella tastiera, che ho avuto, è un po' deludente dal vivo alla fine... il prezzo comunque è buono

Telstar
26-03-2019, 16:33
Difatti vale anche meno di 100€ :)

illidan2000
26-03-2019, 16:36
Io prendo davvero tantissima ma tantissima roba da mw per fortuna mai un problema. Però devo dire che quella tastiera, che ho avuto, è un po' deludente dal vivo alla fine... il prezzo comunque è buono

perché ti ha deluso?

Blackbox11
26-03-2019, 17:13
Non che mi interessi ma ho controllato per curiosità... e... Prodotto non disponibile.

https://imgur.com/cj4ZPyl

Stai attento che MW ha sempre avuto tanti problemi con gli ordini online e i prezzi bassi.. io per una tv 55" che in negozio costava 1500 € e su Amazon 1300 €.. su MW € 990 .. ci ho messo 40 giorni per riceverla (essendo al corrente della situazione avevo scelto il pagamento in contrassegno).
Verifica la mail dell'ordine e ti consiglio di chiamare, purtroppo a prescindere, il servizio clienti e farti confermare che l'ordine sia andato a buone fine: avrò letto di un centinaio di casi che negli ultimi 6/12 mesi ha avuto disguidi non indifferenti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE su ordini online di prodotti super scontati.Ciao, non so se parlavi con me, ma la mia é già arrivata a casa ieri.

Ordinata e pagata sabato pomeriggio, quindi spedizione ultraveloce, nulla da dire.

L'unico difetto é stato l'imballaggio: la tastiera mi é stata consegnata nella sua confezione originale... Manco un imballo di protezione...

Compreró ancora da loro se faranno altre offerte come questa.

La tastiera é esaurita o perché si sono accorti di aver fatto un errore sul prezzo o perché evidentemente sono andate a ruba.

Io ho risparmiato 65 euro rispetto al prezzo medio a cui viene venduta. Non male

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

robertob89
26-03-2019, 17:22
Difatti vale anche meno di 100€ :)

Indubbiamente..mi faccio anzi una Custom su WASD :D

Blackbox11
26-03-2019, 17:29
Dire che vale meno di 100 euro mi pare esagerato.

Fate conto che é una tastiera con:
-switch cherry mx originali e non imitazioni cinesi
-tastierino numerico, quindi full-size
-illuminazione rgb ottima con tantissimi effetti, seppur inutili
-controlli media dedicati con comoda rotellina per il volume
-porta usb passthrough
-layout ITALIANO

Trovatemi una tastiera con tutte queste caratteristiche a meno di 130 euro e poi ne riparliamo.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

devil_mcry
26-03-2019, 17:59
perché ti ha deluso?

Ma non so forse avevo aspettative troppo alte, l'ho trovata un po' plasticosa e con una texture peggiore delle aspettative, però è comunque solida e per 100e dubito anche io si possa trovare qualcosa di equivalente RGB.

Diciamo che forse essere abituato alle tastiere con profili in metallo come le corsair o le nuove logitech, potrebbe aver giocato la sua parte

Telstar
26-03-2019, 18:18
Dire che vale meno di 100 euro mi pare esagerato.

Non ho fatto in tempo a editare il post: grossomodo 100€ li vale.
Gli switch cinesi costano meno sì, ma non sono necessariamente peggiori come qualità, anzi, ad esempio i Gateron brown sono meno sabbiosi dei Cherry.
Quelli lineari mi fanno schifo a prescindere e Cherry non sta innovando per niente perché ditte come Corsair, Asus etc vogliono solo switch "da gamer" lineari e con corsa breve, quando di peggio esista per scrivere (membrane a parte).

L'importante è che ti trovi bene tu :)

s-y
26-03-2019, 18:34
beh dai tutto sommato da un pò cherry sta innovando: i silent, i basso profilo...
anzi, era in passato che ha stravissuto sulla stessa brodaglia, circa fino alla scadenza del brevetto...

cmq specialmente i silent non sono male come innovazione, anche se concettualmente non aggiungono troppo

tra gli mx-like direi che l'unica ad innovare è stata la kailhua, con la click bar

poi ci sono tutte le varie tecnologie contactless (ottica, elettrostatica, magnetica) che quelle si spingerebbero in innovazione, ma sono decisamente nicchia nella nicchia

ad ogni modo il mercato paradossalmente si è contemporaneamente ampliato e fossilizzato, proprio per la scadenza di cui sopra del brevetto cherry, che ha permesso l'espansione del mercato ad oriente

sono cmq convinto che in futuro rimpiangeremo questi anni

Telstar
26-03-2019, 18:45
beh dai tutto sommato da un pò cherry sta innovando: i silent, i basso profilo...

Non sta innovando un cazzo: sono tutti lineari.

s-y
26-03-2019, 19:01
Non sta innovando un cazzo: sono tutti lineari.

quelle sono scelte commerciali, dipende da cosa chiede il mercato
forse indendiamo il termine con accezione diversa, ci potrebbe stare

Blackbox11
26-03-2019, 19:02
Non ho fatto in tempo a editare il post: grossomodo 100€ li vale.

Gli switch cinesi costano meno sì, ma non sono necessariamente peggiori come qualità, anzi, ad esempio i Gateron brown sono meno sabbiosi dei Cherry.

Quelli lineari mi fanno schifo a prescindere e Cherry non sta innovando per niente perché ditte come Corsair, Asus etc vogliono solo switch "da gamer" lineari e con corsa breve, quando di peggio esista per scrivere (membrane a parte).



L'importante è che ti trovi bene tu :)In realtà la tastiera mi piace parecchio, ma non mi sto trovando bene con gli switch rossi nella scrittura e nell'uso quotidiano. Non che mi trovassi meglio con i brown della k70 eh, per me sono del tutto equiparabili.... Visto che oltre a giocare col pc ci lavoro pure, dovrei forse orientarmi sui blue ma uscirei pazzo dopo due minuti con tutti quei tickettii.

La verità é che uno switch che concilii più propositi come gaming e lavoro non esiste realmente.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Telstar
26-03-2019, 19:05
"tutte le varie tecnologie contactless (ottica, elettrostatica, magnetica) che quelle si spingerebbero in innovazione"

Altri hanno seguito questo esempio, anche restando nell'ambito gamer dove Cherry vede un mercato abbastanza ampio: Logitech con i Romer-G e Razer con gli opto-meccanici (questi ultimi effettivamente buoni), e ultima Cooler Master con nonhocapitobenecosa.
In ambito più generico, ovvero dove le lucine non la fanno da padrone, ci sono Wooting e altri tipi di swich contactless di tipo "hall".
Quindi volendo anche Cherry potrebbe innovare. Basterebbe clonare gli alps "complicati".

Telstar
26-03-2019, 19:11
In realtà la tastiera mi piace parecchio, ma non mi sto trovando bene con gli switch rossi nella scrittura e nell'uso quotidiano. Non che mi trovassi meglio con i brown della k70 eh, per me sono del tutto equiparabili.... Visto che oltre a giocare col pc ci lavoro pure, dovrei forse orientarmi sui blue ma uscirei pazzo dopo due minuti con tutti quei tickettii.

Non vorrei dire te l'avevo detto, ma... :)
Io i brown riesco a sopportarli e sono un po' joker, decenti con tutto ma ottimi con nessuno, i red proprio no.

La verità é che uno switch che concilii più propositi come gaming e lavoro non esiste realmente.

Invece sì, ce ne sono più di uno, ma non li trovi in tastiere prefinite, tantomeno di tipo gamer, per il discorso che facevo prima. l'assioma gamer = switch lineari è duro a morire.
Ti serve qualcosa di tattile (più dei brown per intenderci) e poco rumoroso, topo i Zilent:
https://zealpc.net/collections/switches/products/zilents
Il peso dipende dalle tue preferenze.

Ovviamente poi li devi saldare oppure una tastiera hotswap.

s-y
26-03-2019, 19:15
eh quanto darei per dei blue old style...
le hall effect le includerei nella famiglia delle magnetiche, dato che il 'motore' è appunto un magnete

cmq non butterei la croce sulla cherry, si sono trovati una base consolidata in un mercato in esplosione, era un pò 'da fessi' andare a rivoluzionare...

Telstar
26-03-2019, 19:21
cmq non butterei la croce sulla cherry, si sono trovati una base consolidata in un mercato in esplosione, era un pò 'da fessi' andare a rivoluzionare...

No, ma non fanno per me. Gli unici MX che userei oggigiorno (e belli oliati) sono i clear, che purtroppo non c'erano nel tester che provai anni fa.

s-y
26-03-2019, 19:25
manco io li uso, da lustri ormai, ma dato che se ne parlava...
sarei cmq curioso di provare i silent, anche se ad ora resto più che soddisfatto dei kailh jade. io non gioco cmq, da manco ricordo quanto...

devil_mcry
27-03-2019, 07:30
Ciao, non so se parlavi con me, ma la mia é già arrivata a casa ieri.

Ordinata e pagata sabato pomeriggio, quindi spedizione ultraveloce, nulla da dire.

L'unico difetto é stato l'imballaggio: la tastiera mi é stata consegnata nella sua confezione originale... Manco un imballo di protezione...

Compreró ancora da loro se faranno altre offerte come questa.

La tastiera é esaurita o perché si sono accorti di aver fatto un errore sul prezzo o perché evidentemente sono andate a ruba.

Io ho risparmiato 65 euro rispetto al prezzo medio a cui viene venduta. Non male

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Cioè ti hanno spedito la scatola con l'adesivo piazzato sopra senza impacchettarla :eek: ?

patman
27-03-2019, 09:09
No, ma non fanno per me. Gli unici MX che userei oggigiorno (e belli oliati) sono i clear, che purtroppo non c'erano nel tester che provai anni fa.

Intervengo soltanto per dare la mia testimonianza; sono passato dai brown ai clear e sono estremamente soddisfatto: gioco e lavoro molto meglio di prima, non credo che tornerei mai più indietro :)

Blackbox11
27-03-2019, 10:52
Cioè ti hanno spedito la scatola con l'adesivo piazzato sopra senza impacchettarla :eek: ?Esattamente 😂

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

illidan2000
27-03-2019, 10:52
Intervengo soltanto per dare la mia testimonianza; sono passato dai brown ai clear e sono estremamente soddisfatto: gioco e lavoro molto meglio di prima, non credo che tornerei mai più indietro :)

a rumore come sono messi?
beh dai tutto sommato da un pò cherry sta innovando: i silent, i basso profilo...
anzi, era in passato che ha stravissuto sulla stessa brodaglia, circa fino alla scadenza del brevetto...

cmq specialmente i silent non sono male come innovazione, anche se concettualmente non aggiungono troppo

tra gli mx-like direi che l'unica ad innovare è stata la kailhua, con la click bar

poi ci sono tutte le varie tecnologie contactless (ottica, elettrostatica, magnetica) che quelle si spingerebbero in innovazione, ma sono decisamente nicchia nella nicchia

ad ogni modo il mercato paradossalmente si è contemporaneamente ampliato e fossilizzato, proprio per la scadenza di cui sopra del brevetto cherry, che ha permesso l'espansione del mercato ad oriente

sono cmq convinto che in futuro rimpiangeremo questi anni
che ne pensi degli switch proprietari Razer?

devil_mcry
27-03-2019, 10:54
Esattamente 😂

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Assurdo, ero rimasto che ste porcherie le faceva solo Amazon :muro:

patman
27-03-2019, 11:01
a rumore come sono messi?


Molto più silenziosi di prima per due motivi secondo me:
- ho le dita "pesanti" e con i brown, troppo leggeri per i miei gusti, non riuscivo a fermare la digitazione prima di raggiungere il fondo, mentre con i clear riesco spesso a evitare di farlo grazie alla maggiore forza richiesta e alla tattilità più pronunciata
- la mia Leopold è dotata di sound absorbing pad e pertanto i rumori risultano in ogni caso molto attutiti.

s-y
27-03-2019, 11:18
che ne pensi degli switch proprietari Razer?

gli unici che ho avuto modo di provare, al volo in una rivendita, sono i meca-membrane, che uniscono la fastidiosità (ovviamente soggettiva) del click acutissimo, anche se abbastanza contenuto nel livello, alla spugnosità (questa invece molto accentuata) del fondo corsa

devil_mcry
27-03-2019, 11:29
a rumore come sono messi?

che ne pensi degli switch proprietari Razer?

Io ne ho avute varie di Razer e in particolare ho usato per molto tempo i yellow. Secondo me i nuovi sono un'alternativa qualitativamente buona (li metto sullo stesso piano) dei Cherry MX ma sono anche equivalenti nel senso che non sono ne meglio ne peggio. Un clone dei Red rapid

I verdi mi pare di ricordare che avessero quote diverse dai blu per adattarli un po' meglio al gaming mentre gli arancioni di fatto sono un clone dei brown

Onestamente la Razer Tournament Edition RGB con i yellow è anche una tra le mie tastiere preferite però quegli switch sono davvero, a mio parere, troppo sbilanciati in favore del gaming

illidan2000
27-03-2019, 11:40
Io ne ho avute varie di Razer e in particolare ho usato per molto tempo i yellow. Secondo me i nuovi sono un'alternativa qualitativamente buona (li metto sullo stesso piano) dei Cherry MX ma sono anche equivalenti nel senso che non sono ne meglio ne peggio. Un clone dei Red rapid

I verdi mi pare di ricordare che avessero quote diverse dai blu per adattarli un po' meglio al gaming mentre gli arancioni di fatto sono un clone dei brown

Onestamente la Razer Tournament Edition RGB con i yellow è anche una tra le mie tastiere preferite però quegli switch sono davvero, a mio parere, troppo sbilanciati in favore del gaming

si, infatti avevo puntato proprio quella, perché tkless e layout ita. Ma dici che con la battitura di documenti escono troppi errori? (per doppia digitazione)
Ora costa "solo" 127 euro, e il minimo storico è stato 125 (solitamente 149) su amazon

devil_mcry
27-03-2019, 12:01
si, infatti avevo puntato proprio quella, perché tkless e layout ita. Ma dici che con la battitura di documenti escono troppi errori? (per doppia digitazione)
Ora costa "solo" 127 euro, e il minimo storico è stato 125 (solitamente 149) su amazon

Mah più che doppia digitazione direi digitazione involontaria, magari mentre muovi le dita le prime volte. Ci si abitua, io l'ho usata per molto tempo e prese le misure ci si adatta (ma uso i cherry mx red da anni anche quindi un po' di abitudine già l'avevo). Però è un dato di fatto che essendo leggeri ed avendo una corsa così corta basta davvero poco a generare digitazioni indesiderate

Blackbox11
27-03-2019, 12:11
Ma nessuno di voi ha provato gli switch black? In teoria sarebbero dei red più adatti alla scrittura visto che sono piu pesanti da azionare...

Comunque dopo due giorni coi red confermo: per scrivere sono pessimi tanto quanto i brown che avevo prima... Troppo leggeri!

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

mattxx88
27-03-2019, 13:36
si, infatti avevo puntato proprio quella, perché tkless e layout ita. Ma dici che con la battitura di documenti escono troppi errori? (per doppia digitazione)
Ora costa "solo" 127 euro, e il minimo storico è stato 125 (solitamente 149) su amazon

se vuoi te la presto cosi la provi, volevo cambiarla con la huntsman io

Dany16vTurbo
27-03-2019, 15:05
Ma nessuno di voi ha provato gli switch black? In teoria sarebbero dei red più adatti alla scrittura visto che sono piu pesanti da azionare...

Comunque dopo due giorni coi red confermo: per scrivere sono pessimi tanto quanto i brown che avevo prima... Troppo leggeri!

Purtroppo sono cose molto personali, i black li trovo giusti come pesantezza, per me i red sono switch senza senso usati solo per liberare i fondi di magazzino e spacciarli per gaming :O

Gli unici cherry che sconsiglierei SEMPRE sono proprio i red :stordita:

ferro10
27-03-2019, 15:57
Purtroppo sono cose molto personali, i black li trovo giusti come pesantezza, per me i red sono switch senza senso usati solo per liberare i fondi di magazzino e spacciarli per gaming :O



Gli unici cherry che sconsiglierei SEMPRE sono proprio i red :stordita:Se volete provare i Black ci sarebbe la thermaltake MEKA G1 a 50€ su ebay che monta cherry mx Black

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Telstar
27-03-2019, 16:12
Ma nessuno di voi ha provato gli switch black? In teoria sarebbero dei red più adatti alla scrittura visto che sono piu pesanti da azionare...

Troppo pesanti per giocare. Per scrivere gli switch lineari non sono molto adatti. A me non sono piaciuti per niente.
Qualcuno però ama i black vintage oliati.

Telstar
27-03-2019, 16:13
Assurdo, ero rimasto che ste porcherie le faceva solo Amazon :muro:

Sta cosa la fanno in tanti, specie con oggetti ingombranti tipo un case!
Almeno Amazon te lo dice e puoi chiedere il doppio imballo.

Telstar
27-03-2019, 16:16
- la mia Leopold è dotata di sound absorbing pad e pertanto i rumori risultano in ogni caso molto attutiti.

che modello di Leopold hai? Se non ricordo male, i clear sono disponibili solo sulla full.

Marko#88
27-03-2019, 17:34
Ma nessuno di voi ha provato gli switch black? In teoria sarebbero dei red più adatti alla scrittura visto che sono piu pesanti da azionare...

Comunque dopo due giorni coi red confermo: per scrivere sono pessimi tanto quanto i brown che avevo prima... Troppo leggeri!

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Se vuoi pesantezza cerca qualcosa (rare in generale, rarissime in layout ita) coi green.
Io continuo sereno con la K320 (cherry blu + OR) ma prima o dopo una Varmilo VA88Mac coi green (e gli OR) me la faccio. Rispetto ai blu si sente il maggior peso, il rumore è lo stesso (a parità di tastiera chiaramente). :)

s-y
27-03-2019, 19:09
cmq se si ha voglia di sperimentare con switch diversi, una buona opzione (al netto di uno switch tester che però non fornisce la resa effettiva) può essere quella di una modulare
costa leggermente di più di una 'fissa' ma poi i set di switch costano frazioni (salvo esagerazioni sempre possibili neh)

se uno sta cercando, piuttosto che prendere un modello e poi cambiarlo dopo un pò perchè insoddisfacente, etc, può avere dei vantaggi

la cosa si è sempre potuta fare, ma toccava dissaldare e risaldare, cosa che tra l'altro con alcuni pcb attuali, è piuttosto delicata

Telstar
27-03-2019, 20:15
Se vuoi pesantezza cerca qualcosa (rare in generale, rarissime in layout ita) coi green.

Troppo pesanti (per me) e il rumore fa schifo uguale.
Come vedi la cosa è soggettiva. Oggi esistono tanti switch migliori dei green, per fortuna.

Blackbox11
27-03-2019, 21:05
In un negozio fisico MW ebbi modo di provare i Romer-G di Logitech....a prima sensazione mi piacquero parecchio....corsa più breve dei red e leggermente più duri da azionare.....peccato che la G910 non è prodotta con layout ITA altrimenti avrei preso quella invece della Strix

patman
27-03-2019, 21:19
che modello di Leopold hai? Se non ricordo male, i clear sono disponibili solo sulla full.

Possiedo la Leopold FC 900 R PD.

Marko#88
27-03-2019, 22:08
Troppo pesanti (per me) e il rumore fa schifo uguale.
Come vedi la cosa è soggettiva. Oggi esistono tanti switch migliori dei green, per fortuna.

Senza dubbio, non ho mai detto che siano i migliori, ho detto che sono pesanti visto che il tipo con cui ho parlato cercava pesantezza.
Curiosità, simil green ma "migliori" cosa consigli? Magari non in una tastiera da 500 euro e magari qualcosa che abbia anche keycaps decenti e che non sia da costruire. Perché c'è anche quel discorso li, non tutti hanno voglia e/o possibilità di costruirsi una tastiera...

Marko#88
27-03-2019, 22:09
cmq se si ha voglia di sperimentare con switch diversi, una buona opzione (al netto di uno switch tester che però non fornisce la resa effettiva) può essere quella di una modulare
costa leggermente di più di una 'fissa' ma poi i set di switch costano frazioni (salvo esagerazioni sempre possibili neh)

se uno sta cercando, piuttosto che prendere un modello e poi cambiarlo dopo un pò perchè insoddisfacente, etc, può avere dei vantaggi

la cosa si è sempre potuta fare, ma toccava dissaldare e risaldare, cosa che tra l'altro con alcuni pcb attuali, è piuttosto delicata

Hai qualche link di esempio? Mi intriga la cosa.

s-y
27-03-2019, 22:16
glorious gmmk ad esempio, che è quella che uso attualmente, partendo da una base barebone (senza switch e tasti). attualmente sta (la v 87 o 61) a una sessantina di dollari ss (ed eventuali dazi) escluse

come costruzione è discreta, niente di eccezionale, però robusta è robusta. nel senso che con tutta la macelleria che le ho fatto in un anno, non ha perso un colpo

Marko#88
28-03-2019, 06:28
glorious gmmk ad esempio, che è quella che uso attualmente, partendo da una base barebone (senza switch e tasti). attualmente sta (la v 87 o 61) a una sessantina di dollari ss (ed eventuali dazi) escluse

come costruzione è discreta, niente di eccezionale, però robusta è robusta. nel senso che con tutta la macelleria che le ho fatto in un anno, non ha perso un colpo

Molto molto interessante :eek:
Quali sono gli switch che dicevi essere clickosi stile blue ma più cupi e solidi come rumore del click? Kailh Box White, ricordo male? :stordita:

s-y
28-03-2019, 06:46
Molto molto interessante :eek:
Quali sono gli switch che dicevi essere clickosi stile blue ma più cupi e solidi come rumore del click? Kailh Box White, ricordo male? :stordita:

si, come corrispettivo direi quelli. oltre al suono, con la clickbar fa la differenza il click anche in ritorno, che fa rendere si può dire come 'veri microswitch'

come corrispettivo dei green ci sono i pale blue (molle più pesanti rispetto ai white, clickbar invariata)

se invece si vuole più tattilità, ci sono i jade (molle come i white, clickbar più spessa), o i navy (molle pesanti e clickbar maggiorata)

io uso i jade, e salvo un pò di abitudine iniziale (la tattilità è veramente molto più presente) bisogna ammettere che sono molto piacevoli. nb che la tattilità aumentata li fa essere a metà strada come 'peso percepito'. probabilmente anche maggiore rispetto ai green, ma meno faticosi perchè è tutto incentrato sul momento dell'invio impulso. e nb che io non sono per nulla leggero, specialmente quando 'tiro'

ps: ci sarebbero anche i bronze, che sarebbero identici ai white salvo che non sono box. la cosa sarebbe pure buona perchè sono compatibili con gli oring. però sono 'speed' e quindi l'attivazione è anticipata (meno piacevole per scrivre, anche se va a gusti ovviamente) ma soprattutto è troppo anticipata, nel senso che a farci attenzione (ma nemmeno troppa) si riesce a scrivere anche senza farli cliccare. questo li mette su un piano inferiore rispetto ai boxati

ah, ormai la cosa non dovrebbe essere più un problema, ma in caso assicurarsi che siano i box 'new' (i primi avevano un problema di tolleranze negli stem, che potevano danneggiare alcuni keycaps)

s-y
28-03-2019, 08:15
aggiungo una nota
se la 'cupezza' (o cosiddetta thockiness) dei tasti fosse un parametro molto desiderato (come nel mio caso) consiglio keycaps SA (btw leggermente più cupi quelli in abs double shot, rispetto ai pbt dysubbed)

è vero che costano (spesso si posizionano non lontani dal centone per un set) ma sono un'altra cosa

Trotto@81
28-03-2019, 09:52
Come potrei pulire in modo sicuro i tasti in ABS della mia CM? Intendo farlo dopo averli rimossi per dare una spolverata alla tastiera.
Fossero stati in PBT li avrei puliti con alcol isopropilico, ma su tasti rivestiti vorrei evitare eventuali danni.

Marko#88
28-03-2019, 10:07
si, come corrispettivo direi quelli. oltre al suono, con la clickbar fa la differenza il click anche in ritorno, che fa rendere si può dire come 'veri microswitch'

come corrispettivo dei green ci sono i pale blue (molle più pesanti rispetto ai white, clickbar invariata)

se invece si vuole più tattilità, ci sono i jade (molle come i white, clickbar più spessa), o i navy (molle pesanti e clickbar maggiorata)

io uso i jade, e salvo un pò di abitudine iniziale (la tattilità è veramente molto più presente) bisogna ammettere che sono molto piacevoli. nb che la tattilità aumentata li fa essere a metà strada come 'peso percepito'. probabilmente anche maggiore rispetto ai green, ma meno faticosi perchè è tutto incentrato sul momento dell'invio impulso. e nb che io non sono per nulla leggero, specialmente quando 'tiro'

ps: ci sarebbero anche i bronze, che sarebbero identici ai white salvo che non sono box. la cosa sarebbe pure buona perchè sono compatibili con gli oring. però sono 'speed' e quindi l'attivazione è anticipata (meno piacevole per scrivre, anche se va a gusti ovviamente) ma soprattutto è troppo anticipata, nel senso che a farci attenzione (ma nemmeno troppa) si riesce a scrivere anche senza farli cliccare. questo li mette su un piano inferiore rispetto ai boxati

ah, ormai la cosa non dovrebbe essere più un problema, ma in caso assicurarsi che siano i box 'new' (i primi avevano un problema di tolleranze negli stem, che potevano danneggiare alcuni keycaps)

Un'enciclopedia :eek:
Mi piace la cosa, il bump tattile più pronunicato mi intriga parecchio :cool:
Studio :D

s-y
28-03-2019, 10:12
Come potrei pulire in modo sicuro i tasti in ABS della mia CM? Intendo farlo dopo averli rimossi per dare una spolverata alla tastiera.
Fossero stati in PBT li avrei puliti con alcol isopropilico, ma su tasti rivestiti vorrei evitare eventuali danni.

eh, bella domanda
tra l'altro dato che lo sporco è sulla faccia superiore, è solo sul rivestimento (che onestamente non so di cosa sia composto) non sull'abs del 'corpo'
per non saper nè leggere nè scrivere, userei un panno inumidito e olio di gomito

s-y
28-03-2019, 10:24
a proposito di SA in abs
tra un mesetto mi arrivano questi, farò sapere
83€ per il kit base + 10 per tre modificatori in rosso

molto macchina da scrivere, senza pacchianate, me piace

https://cdn.shopify.com/s/files/1/1473/3902/products/1_8969f9fd-f2a8-4ac1-acc6-52bb54689269_1800x1800.jpg?v=1536247526

come spessore ci siamo direi :fiufiu:

https://cdn.shopify.com/s/files/1/1473/3902/files/6_781dd04b-12af-4120-9097-1c66edbfd041.jpg?v=1528011009


ps: maxkey foundation

Trotto@81
28-03-2019, 10:32
eh, bella domanda
tra l'altro dato che lo sporco è sulla faccia superiore, è solo sul rivestimento (che onestamente non so di cosa sia composto) non sull'abs del 'corpo'
per non saper nè leggere nè scrivere, userei un panno inumidito e olio di gomito
Ho visto alcuni video dove vengono messi ammollo, ma non mi piace comunque come soluzione, anche perché pur usando sapone neutro mi farebbe perdere comunque molto tempo tra risciacqui e asciugatura. Opterò per un panno umido come suggerito da te. Grazie.

Dany16vTurbo
28-03-2019, 12:22
Ho visto alcuni video dove vengono messi ammollo, ma non mi piace comunque come soluzione, anche perché pur usando sapone neutro mi farebbe perdere comunque molto tempo tra risciacqui e asciugatura. Opterò per un panno umido come suggerito da te. Grazie.
Sulle retroilluminate ci andrei molto delicato, come dici tu panno morbido (no cotone, microfibra o simili) leggermente umido. Sui miei smonto tutto e metto ammollo e li asciugo con un panno, ma non sono delicati come quelli di una retroilluminata e posso anche passarli con uno spazzolino :D

Non asciugare assolutamente con phon, a meno che non sia impostato solo con aria fredda, basta poco calore per far danni

s-y
28-03-2019, 12:25
no infatti, all'abs basta molto poco per deformarsi
il pbt se non ricordo male meglio, ma è pur sempre plastica

ferro10
28-03-2019, 12:25
Come potrei pulire in modo sicuro i tasti in ABS della mia CM? Intendo farlo dopo averli rimossi per dare una spolverata alla tastiera.
Fossero stati in PBT li avrei puliti con alcol isopropilico, ma su tasti rivestiti vorrei evitare eventuali danni.Io di solito per pulire bene i keycaps in ABS uso una bacinella con un pochino d'acqua dentro e uno sgrassatore per piatti (puoi usare qualsiasi sgrassatore basta che non sia corrosivo per le plastiche) al limone così dopo sono anche belli profumati ahah. con uno straccio lavo per bene i keycaps.
Dopo di che prendo un secondo straccio asciutto e asciugo tutto per bene e lascio i keycaps ad asciugare per circa una giornata in modo che sono sicuro al 100% che non ci sia rimasta qualche goccia soprattutto dove si incastra il keycaps nello switch.

Fatto questo rimonto tutto.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
28-03-2019, 12:27
in questo caso però c'è anche la copertura 'cotta' tramite uv, che nse sa di cosa sia fatta
o hai provato anche con gli uv coated?

ferro10
28-03-2019, 12:53
in questo caso però c'è anche la copertura 'cotta' tramite uv, che nse sa di cosa sia fatta

o hai provato anche con gli uv coated?No

Io questa procedura la uso da anni senza aver mai rovinato nulla quindi non saprei dirti

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Marko#88
28-03-2019, 13:12
a proposito di SA in abs
tra un mesetto mi arrivano questi, farò sapere
83€ per il kit base + 10 per tre modificatori in rosso

molto macchina da scrivere, senza pacchianate, me piace

https://cdn.shopify.com/s/files/1/1473/3902/products/1_8969f9fd-f2a8-4ac1-acc6-52bb54689269_1800x1800.jpg?v=1536247526

come spessore ci siamo direi :fiufiu:

https://cdn.shopify.com/s/files/1/1473/3902/files/6_781dd04b-12af-4120-9097-1c66edbfd041.jpg?v=1528011009


ps: maxkey foundation

Bellissimi :cool:
Una domanda, la retroilluminazione della tua GMMK è settabile anche su bianco statico e spenta? Mettendo tasti in PBT in cui la luce non attraversa il tasto potresti fare una foto dell'effetto finale? :)

s-y
28-03-2019, 13:23
Una domanda, la retroilluminazione della tua GMMK è settabile anche su bianco statico e spenta? Mettendo tasti in PBT in cui la luce non attraversa il tasto potresti fare una foto dell'effetto finale? :)

si si può settare in modo pressochè completo, anche senza blob sw
forse manca qualcosina, tipo i colori oltre alla decina onboard mi pare, ma già è non strettamente necessaria, figuriamoci i sw per gestirla (senza scordare ad esempio la sorpresina che c'era dentro uno di questi, non ricordo che produttore ma cmq sticazzi)

per la foto non garantisco... cmq sostanzialmente la resa dipende anche fortemente da forma, colore e materiale con cui sono fatti i tasti, dato che la luce arriva solo sulle pareti laterali. i sa, per la loro altezza e per la leggera bombatura laterale, rendono piuttosto bene. mentre quelli 'normali' meno. ancora peggio quelli neri coi lati lucidi

inoltre, ovviamente gusti personali, mi dà l'idea di maggiore 'sostanza' coi led spenti (mi concedo giusto una rapidissima accensione alla pressione dei tasti)

Marko#88
28-03-2019, 14:11
si si può settare in modo pressochè completo, anche senza blob sw
forse manca qualcosina, tipo i colori oltre alla decina onboard mi pare, ma già è non strettamente necessaria, figuriamoci i sw per gestirla (senza scordare ad esempio la sorpresina che c'era dentro uno di questi, non ricordo che produttore ma cmq sticazzi)

per la foto non garantisco... cmq sostanzialmente la resa dipende anche fortemente da forma, colore e materiale con cui sono fatti i tasti, dato che la luce arriva solo sulle pareti laterali. i sa, per la loro altezza e per la leggera bombatura laterale, rendono piuttosto bene. mentre quelli 'normali' meno. ancora peggio quelli neri coi lati lucidi

inoltre, ovviamente gusti personali, mi dà l'idea di maggiore 'sostanza' coi led spenti (mi concedo giusto una rapidissima accensione alla pressione dei tasti)

Li terrei pressoché sempre spenti anche io, era più che altro per capire cosa si potesse fare. Di solito però la notte tengo comunque accesa una lampada sulla scrivania. :)

Telstar
28-03-2019, 17:10
Curiosità, simil green ma "migliori" cosa consigli?

Simil-green perché? Perché ti piacciono i green o perché vorresti dei blue più pesanti?
Come S-Y, anch'io consiglio la Glorious GMMK barebone, costa relativamente poco e c'è con layout ISO (per me indispensabile). Poi ti scegli gli switch, li provi li sopra (che il suono è diverso rispetto a tenerli in mano o su un frame di plastica), li monti e ti compri dei keycap decenti (da 30 a 200 euro).
Come totale stai sotto i 200 se non ti lasci prendere la mano.

Marko#88
29-03-2019, 06:48
Simil-green perché? Perché ti piacciono i green o perché vorresti dei blue più pesanti?
Come S-Y, anch'io consiglio la Glorious GMMK barebone, costa relativamente poco e c'è con layout ISO (per me indispensabile). Poi ti scegli gli switch, li provi li sopra (che il suono è diverso rispetto a tenerli in mano o su un frame di plastica), li monti e ti compri dei keycap decenti (da 30 a 200 euro).
Come totale stai sotto i 200 se non ti lasci prendere la mano.

Simil green perchè stavamo parlando dei green e dai detto che ce ne sono molto migliori... quindi chiedo quali.

s-y
29-03-2019, 09:23
tieni cmq conto che con una modulare puoi mettere su senza molta spesa (uno switch singolo costa una cifra irrisoria, escludendo i casi particolari) e soprattutto senza fatica, una 'test board' con tutti gli switch che vuoi, in modo da confrontarli direttamente

non è una possibilità da poco

Blackbox11
29-03-2019, 13:24
Ragazzi devo vendere la mia Corsair K70 Lux Mx-Brown....a qualcuno potrebbe interessare? Pensavo a un prezzo piuttosto basso, tipo 50 € spedita, giusto per venderla velocemente

E' in ottime condizioni

Marko#88
29-03-2019, 13:28
tieni cmq conto che con una modulare puoi mettere su senza molta spesa (uno switch singolo costa una cifra irrisoria, escludendo i casi particolari) e soprattutto senza fatica, una 'test board' con tutti gli switch che vuoi, in modo da confrontarli direttamente

non è una possibilità da poco

Infatti la situazione è molto interessante. :D
Nel weekend studio un po' i Kailh poi valuto :)

ferro10
29-03-2019, 13:36
Ragazzi devo vendere la mia Corsair K70 Lux Mx-Brown....a qualcuno potrebbe interessare? Pensavo a un prezzo piuttosto basso, tipo 50 € spedita, giusto per venderla velocemente

E' in ottime condizioni

Si direi anche 70€ spedita è un buon prezzo.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Telstar
29-03-2019, 13:52
Simil green perchè stavamo parlando dei green e dai detto che ce ne sono molto migliori... quindi chiedo quali.

Gli switch sono soggettivi. Tecnicamente, un clickbar è migliore, quindi senza dubbi direi i box jade.

Telstar
29-03-2019, 13:55
tieni cmq conto che con una modulare puoi mettere su senza molta spesa (uno switch singolo costa una cifra irrisoria, escludendo i casi particolari) e soprattutto senza fatica, una 'test board' con tutti gli switch che vuoi, in modo da confrontarli direttamente

non è una possibilità da poco

Infatti.
Purtroppo la gmmk non è granché come SUONO (metallico e di vuoto). Dopo aver finito le prove, non intendo usarla come principale. Dovrò cercarmi una buona TKL facilmente modificabile o andare su una custom.

Telstar
29-03-2019, 13:59
Infatti la situazione è molto interessante. :D
Nel weekend studio un po' i Kailh poi valuto :)

Tanto poi i dati reali sulla forza necessaria per attivare e per arrivare a fine corsa non sono quelli pubblicati nei datasheet, per non parlare delle sensazioni tattili che sono soggettive.
Prendi sempre qualche switch in più anche se non rispecchia appieno le tue specifiche ideali perché potrebbe rivelarsi meglio del previsto.

Nel mio caso, ad esempio, avrei dovuto ordinare anche i Zealio v2 da 67g.

s-y
29-03-2019, 15:07
Infatti.
Purtroppo la gmmk non è granché come SUONO (metallico e di vuoto). Dopo aver finito le prove, non intendo usarla come principale. Dovrò cercarmi una buona TKL facilmente modificabile o andare su una custom.

di fabbrica concordo abbastanza, per quanto poi sia aspetto soggettivo, ma è anche facilmente smanettabile, con risultati apprezzabili
ad esempio si può usare senza base plastica (come ho fatto per svariati mesi, provando un'infinità di configurazioni) che per come è fatto il 'plate' di alluminio non fa toccare minimamente il pcb. si stravolge letterarlmente sia suono che resa (che altezza e inclinazione, ma li si compensa facilmente)

attualmente uso con la base plastica, ma senza avvitare, e con due fogli di materiale smorzante frapposti. imho una buona via di mezzo tra la troppa risonanza di fabbrica (anche se con i caps SA, non è così male...) e la 'quasi' silenziosità senza base plastica

Telstar
29-03-2019, 15:54
di fabbrica concordo abbastanza, per quanto poi sia aspetto soggettivo, ma è anche facilmente smanettabile, con risultati apprezzabili(…)
attualmente uso con la base plastica, ma senza avvitare, e con due fogli di materiale smorzante frapposti. imho una buona via di mezzo tra la troppa risonanza di fabbrica (anche se con i caps SA, non è così male...) e la 'quasi' silenziosità senza base plastica

ottimo, allora la apro e vedo come migliorare il suono!
Che tipo di materiale hai usato? quello pesante che si mette nei case o della spugna leggera?

s-y
29-03-2019, 16:00
è tipo un neoprene ma sottilissimo, recuperato da qualche scatola o giù di lì
ad ogni modo anche il più reperibile pluriball (quello morbido) ha un effetto simile

es anche riempire la base plastica ha effetto, anche se è abbastanza noioso da fare perchè non è regolare

poi sono dettagli, per me le tastiere sono decisamente dei mandala per quanto ci smanetto di continuo...

ad ogni modo anche sotto la base 'nuda' fa molto un materiale smorzante

etc etc, si tratta di provare...

Telstar
29-03-2019, 16:50
Ricordo una recensione di una Varmilo (o Leopold?) che ha del materiale isolante sotto il pcb e apprezzavano il buon suono.

Tornando agli switch, te, gli holy panda li hai mai provati?

s-y
29-03-2019, 18:11
Tornando agli switch, te, gli holy panda li hai mai provati?

no, diciamo che prima di acquistare tendo a fidarmi della mia non breve esperienza (senza autoincensamenti, anche perchè non sempre la acchiappo...) e mi baso su quello che leggo e quello che sento nei vari typing test (nei canali che lo fanno in modo 'metodico', uno fra tutti quello di chyrosan22)

mi sono fermato ai kailh perchè dopo anni di topre (e cloni) mi era tornata voglia di click soddisfacenti e, specie quelli con la barra maggiorata, mi soddisfano pienamente. per ora...

ad ogni modo il mio fine è essere soddisfatto della digitazione, che è (anche :fiufiu:) uno strumento, la tastiera

Telstar
29-03-2019, 18:16
mi sono fermato ai kailh perchè dopo anni di topre (e cloni) mi era tornata voglia di click soddisfacenti e, specie quelli con la barra maggiorata, mi soddisfano pienamente. per ora...

ad ogni modo il mio fine è essere soddisfatto della digitazione, che è (anche :fiufiu:) uno strumento, la tastiera

Non posso dire che i jade non siano ottimi (e probabilmente ci farò una board), ma io sto cercando qualcosa di meno rumoroso. Per cui sto provando praticamente tutti i tattili.

A proposito, hai provato qualche sistema di smorzamento sui clickbar e sui jade in particolare? Sui blue gli o-ring facevano pena, ma qui forse, magari una soluzione più avanzata e più sottile, tipo i cappuccetti che vende ZealPC...

s-y
29-03-2019, 18:25
eh, ci ho anche ragionato non poco, ma non ho trovato un modo soddisfacente (e/o troppo complicato) per smorzarne il fondo corsa

per come sono fatti i kailh box (ad esempio il nippolino centrale, che è l'elemento che negli mx standard è quello che tocca generando il clack, è già aperto, quindi quello che tocca è tutto lo stem internamente) penso che l'unica sia qualche soluzione ad hoc (o di fabbrica)

c'è cmq da dire che specialmente una volta trattato (o tolto) il fondo della gmmk il clack si è attenuato parecchio, tanto da non soverchiare più il click. questo anche coi white, che hanno una tattilità enormemente inferiore ai jade o navy

direi anche che il clack dei box è cmq meno fastidioso di quelli normali. probabilmente per la maggiore superficie di contatto (o anche perchè buona parte dell'interno è per l'appunto boxata) ma sarebbero da fare delle comparative 1:1, che non sono il mio fine :D

ps: con la clickbar invece ho provato a lubrificare ulteriormente con impiastricciante/oleoso, ma non impatta molto, tranne che la tattilità cala leggermente (specialmente in upstroke) e cmq impiastricciare tutto non mi pare una buona soluzione

Telstar
29-03-2019, 20:09
ps: con la clickbar invece ho provato a lubrificare ulteriormente con impiastricciante/oleoso, ma non impatta molto, tranne che la tattilità cala leggermente (specialmente in upstroke) e cmq impiastricciare tutto non mi pare una buona soluzione

E' il click che non mi fa impazzire, perché lo sento chiaramente anche con le cuffie.
I più clackosi in assoluto sono gli speed gold. Coi cap giusti e la tastiera giusta potrebbero essere una figata. Adattissimi anche per giocare.

I tattili non li modifico assolutamente per non perdere rumore e feedback.
Oggi mi sono piaciuti di più i box royal dello zealio v2. Mistero. Poi se gli cambio cap (con quello rosso che danno con nella gmmk) cambia ancora. Ma che palle. :D

s-y
29-03-2019, 20:27
una volta che si entra nel meccanismo (per forza) è dura accontentarsi. lo so bene...
cmq quelli con clickbar sono a mio avviso una spanna sopra (non solo tra i kailh) per il click anche in upstroke

lato rumore ad ogni modo dei caps SA sono decisamente la morte loro, si inscurisce tutto (si 'alpsizzano' per certi versi, e hai detto niente)
qui tra i miei altri set a profilo std, regolarmente provo qualche tasto, ma poco da fare, restano un altro mondo

Telstar
30-03-2019, 00:34
lato rumore ad ogni modo dei caps SA sono decisamente la morte loro, si inscurisce tutto (si 'alpsizzano' per certi versi, e hai detto niente)
qui tra i miei altri set a profilo std, regolarmente provo qualche tasto, ma poco da fare, restano un altro mondo

https://www.youtube.com/watch?v=QPNQkfwoR6Y

BTW, hai dei caps extra da farmi provare? SA e DSA, entrambi in ABS.

s-y
30-03-2019, 05:27
https://www.youtube.com/watch?v=QPNQkfwoR6Y

BTW, hai dei caps extra da farmi provare? SA e DSA, entrambi in ABS.

era il video che ti volevo segnalare (ce n'è anche un altro dove li usa coi kailh klicky)

quanto ai caps in più... ad ora no, ho un set SA da 87 senza spare (in pbt della pmk). poi tra una mesata mi arriva quello in abs da 127 che ne avrà che non userò, anche se onestamente non mi entusiasma troppo mandare tasti aggiro. btw dsa niente

Telstar
30-03-2019, 14:58
Io probabilmente ordinerò il set DSA scientific, mi piacciono molto i colori e sicuramente avrò dei tasti extra.
Coi DSA ho qualche speranza di farmi fare tasti con legenda italiana, perché sono tutti di forma uguale. Con gli altri formati la vedo dura, a parte cherry.
Io a differenza di Thomas preferisco un suono meno forte, quindi dei tasti in ABS molto spesso come i GMK dovrebbero essere l'ideale.

s-y
30-03-2019, 17:22
cmq il set che uso ('sa ice' della pmk, signature plastics) è a profilo costante (r3) e se non ricordo male ne hanno anche altre, anche se non sempre disponibili. al tempo ho preso quello che c'era, tra i non tamarri almeno. è in pbt dysubbed questo (ne hanno cmq di materiali variabili)

la sp è un rebrand di uno dei primi fornitori di caps 'cicciotti' (come erano tutti negli anni '80)
va detto che forse la 'storicità' potrebbe non essere un assoluto vantaggio, nel senso che a fare il pelo, le legende non sono allineatissime al millesimo di millimetro (almeno questo dysubbed) e potrebbe dipendere da una certa usura dei macchinari

Telstar
30-03-2019, 18:34
https://thekey.company/products/dsa-scientific

ferro10
02-04-2019, 09:44
Io mo sono preso una thermaltake pro lite con cherry mx blu giusto per provare su Amazon costava 35€ praticamente costa di meno degli switch

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Marko#88
02-04-2019, 10:42
a proposito di SA in abs
tra un mesetto mi arrivano questi, farò sapere
83€ per il kit base + 10 per tre modificatori in rosso

molto macchina da scrivere, senza pacchianate, me piace

https://cdn.shopify.com/s/files/1/1473/3902/products/1_8969f9fd-f2a8-4ac1-acc6-52bb54689269_1800x1800.jpg?v=1536247526

come spessore ci siamo direi :fiufiu:

https://cdn.shopify.com/s/files/1/1473/3902/files/6_781dd04b-12af-4120-9097-1c66edbfd041.jpg?v=1528011009


ps: maxkey foundation

Una domanda, vedo che sono in ABS. Non corri il rischio diventino lucidi? Cioè, il PBT non è migliore?

s-y
02-04-2019, 11:10
Una domanda, vedo che sono in ABS. Non corri il rischio diventino lucidi? Cioè, il PBT non è migliore?

in questo caso privilegio il suono, che mediamente l'abs lo rende meno acuto
quanto alla lucidità dopo l'uso... è certamente un fattore, anche se (anche qui mediamente) i caps sa, come erano negli anni '80, non hanno texture superficiali troppo marcate, tanto che sembrano praticamente già completamente lucidi)

l'unico punto critico potrebbe essere la spacebar, che a lungo (anzi breve date le mie dita) potrebbe presentare il classico 'pettone'. mi desse fastidio (ma privilegio il suono, sempre, nel caso della barra) potrei usare con quella in pbt del set che sto usando adesso, che è, ovviamente ma manco troppo, intonsa dopo due anni esatti di uso molto intenso (tra l'altro è r3 come quella del set nuovo)

ferro10
02-04-2019, 11:32
in questo caso privilegio il suono, che mediamente l'abs lo rende meno acuto
quanto alla lucidità dopo l'uso... è certamente un fattore, anche se (anche qui mediamente) i caps sa, come erano negli anni '80, non hanno texture superficiali troppo marcate, tanto che sembrano praticamente già completamente lucidi)

l'unico punto critico potrebbe essere la spacebar, che a lungo (anzi breve date le mie dita) potrebbe presentare il classico 'pettone'. mi desse fastidio (ma privilegio il suono, sempre, nel caso della barra) potrei usare con quella in pbt del set che sto usando adesso, che è, ovviamente ma manco troppo, intonsa dopo due anni esatti di uso molto intenso (tra l'altro è r3 come quella del set nuovo)

da che sito ti arrivano?

Marko#88
02-04-2019, 11:57
in questo caso privilegio il suono, che mediamente l'abs lo rende meno acuto
quanto alla lucidità dopo l'uso... è certamente un fattore, anche se (anche qui mediamente) i caps sa, come erano negli anni '80, non hanno texture superficiali troppo marcate, tanto che sembrano praticamente già completamente lucidi)

l'unico punto critico potrebbe essere la spacebar, che a lungo (anzi breve date le mie dita) potrebbe presentare il classico 'pettone'. mi desse fastidio (ma privilegio il suono, sempre, nel caso della barra) potrei usare con quella in pbt del set che sto usando adesso, che è, ovviamente ma manco troppo, intonsa dopo due anni esatti di uso molto intenso (tra l'altro è r3 come quella del set nuovo)

ok grazie :)

s-y
02-04-2019, 12:29
da che sito ti arrivano?

kdbfans, tramite aliexpress

ferro10
03-04-2019, 00:04
segnalo che su drako c'è disponibile la Glorious PC Gaming Race GMMK TKL ISO a 79€

Telstar
03-04-2019, 02:25
segnalo che su drako c'è disponibile la Glorious PC Gaming Race GMMK TKL ISO a 79€

Buono il prezzo rispetto a quello di caseking.

Marko#88
03-04-2019, 06:54
segnalo che su drako c'è disponibile la Glorious PC Gaming Race GMMK TKL ISO a 79€

Interessante.
Però pensa che sono passato dal guardare solo roba ISO al non valutarla per via della scarsa disponibilità di keycaps di qualità :asd:

ferro10
03-04-2019, 08:16
Interessante.

Però pensa che sono passato dal guardare solo roba ISO al non valutarla per via della scarsa disponibilità di keycaps di qualità :asd:In realtà con il layout uk c'è una discreta scelta ma nulla di paragonabile al layout us

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Marko#88
03-04-2019, 08:39
In realtà con il layout uk c'è una discreta scelta ma nulla di paragonabile al layout us

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Esatto. Poi ora mi sono abituato al layout US e l'ho anche sul portatile, un terzo layout (perché in ufficio ho ita) anche no :asd:

ferro10
03-04-2019, 09:21
Esatto. Poi ora mi sono abituato al layout US e l'ho anche sul portatile, un terzo layout (perché in ufficio ho ita) anche no :asd:A bhe allora rimani su layout us che non sbagli di sicuro.


Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
03-04-2019, 09:22
kdbfans, tramite aliexpressAnche io avevo guardato su aliexpress nella sezione di kdfans ma pensavo di fare tanti piccoli ordini da 16€ così evitavo la dogana

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
03-04-2019, 09:42
Anche io avevo guardato su aliexpress nella sezione di kdfans ma pensavo di fare tanti piccoli ordini da 16€ così evitavo la dogana

ma, a prescindere dalle questioni 'etiche', è fattibile? nel senso che il blocco base dei kit contiene già tutti i tasti, e poi a parte ci sono i vari sottokit con gli extra

Telstar
03-04-2019, 12:06
ma, a prescindere dalle questioni 'etiche', è fattibile? nel senso che il blocco base dei kit contiene già tutti i tasti, e poi a parte ci sono i vari sottokit con gli extra

Si basta che ordini in giorni diversi. Poi non è detto che i cinesi dichiarano il valore reale...

s-y
03-04-2019, 12:36
non è detto nemmeno che in dogana venga controllato se è per quello
cmq vedremo, farò sapere se vi interessa

s-y
03-04-2019, 13:19
ah a proposito di keyset 'esotici' e di spedizioni da extra ue, in particolare ma anche in generale
interessante il test che ha appena iniziato massdrop, riguardo all'aggiunta di una gestione logistica nativa in europa. da vedere come proseguirà

btw, ad ogni modo la situazione specialmente per i set di tasti 'originali' resta imho troppo 'drogata' dalla speculazione (la gente compra subito, e poi rivende con ricarico dato dall'hype che si genera, o forse auto-genera chissà...)
pochi gg fa altro 'revival' di set del passato, fumato via tutto in pochi minuti, se non secondi

Marko#88
03-04-2019, 13:41
ah a proposito di keyset 'esotici' e di spedizioni da extra ue, in particolare ma anche in generale
interessante il test che ha appena iniziato massdrop, riguardo all'aggiunta di una gestione logistica nativa in europa. da vedere come proseguirà

btw, ad ogni modo la situazione specialmente per i set di tasti 'originali' resta imho troppo 'drogata' dalla speculazione (la gente compra subito, e poi rivende con ricarico dato dall'hype che si genera, o forse auto-genera chissà...)
pochi gg fa altro 'revival' di set del passato, fumato via tutto in pochi minuti, se non secondi

Vero, io ci ho guardato la sera e non c'era più nulla di disponibile :mbe:
Interessante la logistica europea; io ogni tanto ho preso qualcosa da loro ma i tempi sono belli lunghi spesso..

kaneda_shotaro
10-04-2019, 11:25
Ciao voglio prendermi la mia prima tastiera meccanica,
mi piace la cooler master mk750 ma invece che red voglio gli switch brown e con layout UK visto che non esiste in italiano.
ho fatto una ricerca ma non riesco a trovarlo ad un prezzo accettabile mi potete aiutare

ferro10
10-04-2019, 13:24
Ciao voglio prendermi la mia prima tastiera meccanica,

mi piace la cooler master mk750 ma invece che red voglio gli switch brown e con layout UK visto che non esiste in italiano.

ho fatto una ricerca ma non riesco a trovarlo ad un prezzo accettabile mi potete aiutareSu cclonline costa 129 sterline poi mi viene in mente Amazon uk

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
10-04-2019, 15:32
su massdrop è riapparso uno switch tester con 'solo' 72 switch, tasti compresi
costa un botto, attualmente 50 scontati dagli originali 70

a sto punto avrei fatto una tastiera completa, magari modulare. una specie di tutto compreso ma con molto meno scarto una volta fatta la scelta...

Telstar
10-04-2019, 15:34
su massdrop è riapparso uno switch tester con 'solo' 72 switch, tasti compresi
costa un botto, attualmente 50 scontati dagli originali 70

a sto punto avrei fatto una tastiera completa, magari modulare. una specie di tutto compreso ma con molto meno scarto una volta fatta la scelta...

Non è affatto un prezzo elevato. Solo che ci sono tanti switch scarsini tra quei 70. Un tester custom con 25 switch scelti da me su novelkeys mi è costato 36$ + spedizione + dogana.

Per chi non conosce gli switch base, quello di massdrop è un ottima scelta.

s-y
10-04-2019, 15:54
si ma si arriva in zona prezzo di una modulare barebone, che però una volta fatta la scelta rimarrebbe e non resterebbe a fare la polvere

kaneda_shotaro
10-04-2019, 19:03
Grazie del info ma col cambio in euro mi viene a prezzo pieno

Telstar
10-04-2019, 21:41
si ma si arriva in zona prezzo di una modulare barebone, che però una volta fatta la scelta rimarrebbe e non resterebbe a fare la polvere

E come li provi una ventina* di switch diversi?

* il minimo per farsi un'idea oggi.

s-y
10-04-2019, 22:02
veramente io parlavo di un'ipotesi di prodotto

arriva la modulare con i 'millemila' switch già installati, e poi una volta fatta la scelta ti tieni la base
sicuro il costo degli switch (che sarebbe lo scarto) è inferiore ai 50 euro (contando lo sconto)

Telstar
10-04-2019, 22:15
veramente io parlavo di un'ipotesi di prodotto

arriva la modulare con i 'millemila' switch già installati, e poi una volta fatta la scelta ti tieni la base
sicuro il costo degli switch (che sarebbe lo scarto) è inferiore ai 50 euro (contando lo sconto)

Eh ma non esiste. Qualche modulare ti da alcune opzioni interessanti, come quelle di ZealPC, ma non quello che vorresti tu :)
Nella pratica l'opzione più economica è prendere per prima cosa uno switch tester (servono almeno una ventina di posti, a meno che non si vogliano provare solo clicky, e in tal caso anche 8 bastano mx blue, mx white, box navy e jade e qualcos'altro).

s-y
10-04-2019, 22:51
ipotesi...
si fa per ciarlare, partendo da un esempio reale, e non necessariamente per 'volere' qualcosa

sarebbe quello che uno smanettone farebbe di suo, solo pronto all'uso

anche perchè bisogna essere appassionati per sapere già quali escludere. che sarebbe la ragion d'essere del prodotto che ho citato (72 switch diversi...)

ferro10
11-04-2019, 08:21
Io spero che massdrop arrivi finalmente in Europa e dopo è la fine ahah

Adesso stanno facendo il primo test su 7 prodotti

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Telstar
11-04-2019, 14:37
Io spero che massdrop arrivi finalmente in Europa e dopo è la fine ahah

GMK keycaps senza doppie tasse? Sì, proprio la fine. :D

kaneda_shotaro
15-04-2019, 20:52
Su cclonline costa 129 sterline poi mi viene in mente Amazon uk

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ciao
ho provato a comprarla su cclonline ma più le spese di spedizione non ne vale la pena.
E se invece compro la versiono tedesca che costa 99 euro su amazon de.
E poi prendo a parte dei bei keycaps in PBT UK? Così mi date anche un consiglio sui quali prendere

Telstar
15-04-2019, 21:51
Ciao
ho provato a comprarla su cclonline ma più le spese di spedizione non ne vale la pena.
E se invece compro la versiono tedesca che costa 99 euro su amazon de.
E poi prendo a parte dei bei keycaps in PBT UK? Così mi date anche un consiglio sui quali prendere

Su aliexpress trovi anche il set coi caratteri italiani. Sono grigini però, stile vintage. Neri o RGB non ce ne sono.
ISO UK trovi di tutto.
Quindi mi sembra un'ottima scelta.

Telstar
15-04-2019, 22:01
Oggi mi è arrivata la Wooting One (con switch clicky). Un po' leggerini, ma fluidi. Migliori dei brown per scrivere. Ho notato che hanno delle normali molle, per cui volendo, armandosi di pazienza (e di 90 molle) si potrebbero moddare.

La tastiera e ben fatta, la plastica dei caps è sicuramente ABS ed è liscissima e la leggibilità ottima. Meno bene il rivestimento nero del top che prende tutte le ditate.
Peccato per la mancanza di layout ITA, i tasti sono decisamente migliori di quelli di Coolermaster.

Non mi è piaciuto invece il software, scomodo da usare - per rimappare dei tasti occorre usare la modalità analogica, che va in conflitto con lo sleep di windows. E in modalità digitale, la barra di spazio non risveglia il PC.
Domani segnalo i bug e speriamo che li mettano a posto.
L'illuminazione è invece OK, anche se alcuni effetti non sono cumulativi (quelli che riguardano l'ultimo tasto premuto dovrebbero esserlo).
Estremamente intelligente il modo in cui viene segnalato il caps lock: con la retroilluminazione bianca fissa. Lo tengo con led spento (si possono spegnere i singoli tasti) per migliorare ancor di più l'effetto.

ferro10
16-04-2019, 01:37
Ciao

ho provato a comprarla su cclonline ma più le spese di spedizione non ne vale la pena.

E se invece compro la versiono tedesca che costa 99 euro su amazon de.

E poi prendo a parte dei bei keycaps in PBT UK? Così mi date anche un consiglio sui quali prendereSi puoi anche optare per questa soluzione anche per un set in pbt della ducky oppure della vortex viaggia sui sulle 39 sterline che sono circa 45€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

bombolo_flint
17-04-2019, 00:22
Come potrei pulire in modo sicuro i tasti in ABS della mia CM? Intendo farlo dopo averli rimossi per dare una spolverata alla tastiera.
Fossero stati in PBT li avrei puliti con alcol isopropilico, ma su tasti rivestiti vorrei evitare eventuali danni.



Tieni presente il Vetril per vetro e cristallo, in bottiglia blu? Usa quello per pulire i keycaps, sgrassa ma senza rovinare la superfice dei keycaps appunto e le lettere. Basta che ne metti un po`su un panno in microfibra, lo lucidi prima e poi lo asciughi sempre con un altro panno in microfibra, vedrai che si conserveranno perfetti. Per il restante delle periferiche come mouse o come il resto del corpo della tastiera usa sempre questo prodotto e non avrai mai problemi. Va bene anche per i mousepad e le superfici in legno laccate o satinate.

http://www.vetril.it/vetril-vetri.php


Ciao. ;)

Trotto@81
17-04-2019, 08:57
Ti ringrazio per il consiglio. :)

bombolo_flint
18-04-2019, 17:24
Ti ringrazio per il consiglio. :)


Figurati, di nulla. :)



Ciao. ;)

kaneda_shotaro
18-04-2019, 23:45
Si puoi anche optare per questa soluzione anche per un set in pbt della ducky oppure della vortex viaggia sui sulle 39 sterline che sono circa 45€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ciao
la tastiera lo presa, spero di non dover aspettare troppo per colpa della pasqua:D :p

Ma per la scelta dei keycaps sono in difficolta, il problema sono i font dei tasti che siano ducky o altre marche le trovo sempre con le lettere aperte e tagliate, e non mi piacciono.
C'è qualche sigla che possa aiutarmi per cercare meglio?

s-y
19-04-2019, 07:54
uddio io non sono così aggiornato sul 'current' ma solitamente mi pare che le legende 'gaming-tamarre' si trovino maggiormente sulle tastiere 'complete' che sui set di tasti aftermarket

ferro10
19-04-2019, 12:43
Ciao

la tastiera lo presa, spero di non dover aspettare troppo per colpa della pasqua:D :p



Ma per la scelta dei keycaps sono in difficolta, il problema sono i font dei tasti che siano ducky o altre marche le trovo sempre con le lettere aperte e tagliate, e non mi piacciono.

C'è qualche sigla che possa aiutarmi per cercare meglio?

Il set della vortex non mi pare abbia il font con le lettere aperte.
Cmq quando sono a casa verifico e ti mando una foto

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
19-04-2019, 17:15
a proposito di SA in abs
tra un mesetto mi arrivano questi, farò sapere
83€ per il kit base + 10 per tre modificatori in rosso

molto macchina da scrivere, senza pacchianate, me piace

https://cdn.shopify.com/s/files/1/1473/3902/products/1_8969f9fd-f2a8-4ac1-acc6-52bb54689269_1800x1800.jpg?v=1536247526

come spessore ci siamo direi :fiufiu:

https://cdn.shopify.com/s/files/1/1473/3902/files/6_781dd04b-12af-4120-9097-1c66edbfd041.jpg?v=1528011009


ps: maxkey foundation

arrivati oggi e li sto usando adesso praticamente per la prima volta, dopo gli opportuni aggiustamenti dato che il set precedente aveva profilo uniforme

come sound siamo li (rispetto ai pmk in pbt), ancora non inquadrato le differenze diciamo
come resa invece più che il profilo 'normale', sto apprezzando soprattutto la maggiore profondità negli incavi per le dita
per ora bene direi

s-y
20-04-2019, 08:07
per chi non avesse dormito stanotte, dopo qualche smanettamento (triplo strato di oring a riempire l'abbondante spazio vuoto sotto la faccia interna superiore, per smorzare una certa plasticosità eccessiva) ho ottenuto un sound molto buono da questi maxkey sa

ad ogni modo di default sono, diversamente da quello che mi aspettavo, avvertibilmente più 'acuti' dei precedenti pmk in pbt. direi anche che il motivo è lo spessore che è inferiore, anche a quello che si vede nelle immagini, per quanto siano cmq decisamente sopra media. a sensazione, difficile dirlo senza misurare, la differenza principale è lo spessore della faccia superiore. non so dire se oltre un certo spessore sia più difficile utilizzare la doppia fusione, è solo un'ipotesi che faccio. penso sia anche il motivo per il quale gran parte della plasticosità sparisce dopo l'inserimento degli oring di cui sopra

come legende saremmo ok, tranne per un non trascurabile particolare. nella fila numerica i tasti da 2 a = hanno uno spessore delle lettere discretamente inferiore al resto dei tasti. diciamo che non si nota troppo essendo tutti tasti contigui, ma dato il prezzo quasi a tre cifre (*) non si può certamente trascurare

(*) dazio niente, non so se sia stato culo o se abbiano indicato un valore inferiore, nella carta non c'è scritto niente e non avevo chiesto in precedenza

ferro10
23-04-2019, 10:45
ragazzi segnalo in offerta lampo su amazon la Cooler Master Masterkeys PRO L Nvidia Edition 59€ con cherry mx red ottimo prezzo.

Fabes
23-04-2019, 12:43
Secondo me l'unico modo per capire s euna tastiera fa per te è provare a premere i tasti, infatti alcune tra le meccaniche in esposizione in un negozio non convincevano.

kaneda_shotaro
25-04-2019, 09:48
Ciao
la mia tastiera mk750 è arrivata, bella e mi piace il feedback che danno i tasti cherry mx brown, poi non fa niente s'è sono dei tasti sabbiosi:D :Prrr:

Per i keycap pbt però non ho trovato ancora niente,:(

Telstar
25-04-2019, 14:17
Ciao
la mia tastiera mk750 è arrivata, bella e mi piace il feedback che danno i tasti cherry mx brown, poi non fa niente s'è sono dei tasti sabbiosi:D :Prrr:

Per i keycap pbt però non ho trovato ancora niente,:(

Quel modello ha i cherry o i Gateron? Non tutti i brown sono uguali, e comunque a me non fanno schifo come a certe persone. Sono un buon compromesso.

Se i cap li vuoi in italiano e rbg, non esistono.

kaneda_shotaro
25-04-2019, 20:52
Quel modello ha i cherry o i Gateron? Non tutti i brown sono uguali, e comunque a me non fanno schifo come a certe persone. Sono un buon compromesso.

Se i cap li vuoi in italiano e rbg, non esistono.

La cooler master mk 750 sono sherry mx.
ahah poi stavo scherzando, ho citato Riccardo di hdblob (tasti sabbiosi)
ho preso la versione tedesca proprio avere gli switch brown, e mi piacciono.
Dicono che gli switch red sono i migliori per il gaming ma provati al MW sono rimasto deluso non sembrano nemmeno tasti meccanici come i blue. allora ho scelto i brown che come hai detto tu è il giusto compromesso.

Per i keycap li cerco uk iso, ma come avevo già scritto sono i font il problema li trovo solo con lettere aperte e mi sembrano tasti consumati

ho pensato a sto punto di prendere un set abs

ferro10
25-04-2019, 22:57
La cooler master mk 750 sono sherry mx.

ahah poi stavo scherzando, ho citato Riccardo di hdblob (tasti sabbiosi)

ho preso la versione tedesca proprio avere gli switch brown, e mi piacciono.

Dicono che gli switch red sono i migliori per il gaming ma provati al MW sono rimasto deluso non sembrano nemmeno tasti meccanici come i blue. allora ho scelto i brown che come hai detto tu è il giusto compromesso.



Per i keycap li cerco uk iso, ma come avevo già scritto sono i font il problema li trovo solo con lettere aperte e mi sembrano tasti consumati



ho pensato a sto punto di prendere un set absPeccato che Riccardo di hdblog non faccia più nessun video sulle tastiere una vera tristezza... Era l'unico che parlava di marchi sconosciuti alla massa ma veramente validi.. Accidenti a quelli di hdblog.

Per i discorso keycaps esistono set vortex con layout ita in ABS però sono per le 60% quindi ti bastano ma non per tutti i tasti.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

s-y
27-04-2019, 06:22
non ricordo se tempo fa qualcuno cercasse senza trovare gli switch kailh pink (clickbar di spessore intermedio tra white e jade/navy), ad ogni modo su aliexpress ci sono. costo decente, circa 40c al pezzo (spedizione compresa e ovviamente eventuale dazio escluso)

aeroxr1
28-04-2019, 08:23
Tastiera meccanica sotto i 100 ? :D
Switch Red o Brown ( la uso per programmare e per giocare saltuariamente )
Retroilluminata mmm magari , ma con queste cifre non so . . Andrei anche di usato ;)

layout ultimamente sto usando a fatica l'it... ma vorrei assolutamente tornare all'us o all'uk, non mi ricordo le differenze tra questi ultimi due formati :D

ferro10
28-04-2019, 11:37
Tastiera meccanica sotto i 100 ? :D

Switch Red o Brown ( la uso per programmare e per giocare saltuariamente )

Retroilluminata mmm magari , ma con queste cifre non so . . Andrei anche di usato ;)Layout ita? Oppure valuti anche altri layout.

Se la usi per programmare valuterei assolutamente altri layout come UK o US

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Giulio_P
28-04-2019, 12:00
salve,
sto cercando una tastiera con layout uk la piu' silenziosa possibile. uso principalmente per scrivere; quella che ho adesso, una perixx retroilluminata, e' molto rumorosa...
se e' anche retroilluminata tanto meglio... con cavo per me e' meglio, per non starmi a preoccupare di batterie e ricariche.
sto vedendo le kensigton e dalla recensioni (anche video) sembrano molto silenziose...

aeroxr1
28-04-2019, 12:23
Layout ita? Oppure valuti anche altri layout.

Se la usi per programmare valuterei assolutamente altri layout come UK o US

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

layout ultimamente sto usando a fatica l'it... ma vorrei assolutamente tornare all'us o all'uk, non mi ricordo le differenze tra questi ultimi due formati :D

Telstar
28-04-2019, 15:05
Tastiera meccanica sotto i 100 ? :D
Switch Red o Brown ( la uso per programmare e per giocare saltuariamente )
Retroilluminata mmm magari , ma con queste cifre non so . . Andrei anche di usato ;)

layout ultimamente sto usando a fatica l'it... ma vorrei assolutamente tornare all'us o all'uk, non mi ricordo le differenze tra questi ultimi due formati :D

Cooler Master (ci sono parecchi modelli) o Drevo.

La differenza tra UK e US è nelle dimensioni del tasto enter. Dubito che riusciresti a sopportare quello stretto dell'US (ANSI).

Telstar
28-04-2019, 15:06
salve,
sto cercando una tastiera con layout uk la piu' silenziosa possibile. uso principalmente per scrivere;

Topre 45g :D

aeroxr1
28-04-2019, 15:55
Cooler Master (ci sono parecchi modelli) o Drevo.

La differenza tra UK e US è nelle dimensioni del tasto enter. Dubito che riusciresti a sopportare quello stretto dell'US (ANSI).

In tanti sento preferire la US ..
Cooler Master o ? Datemi un paio di dritte magari per andare su un buon usato :D

Giulio_P
28-04-2019, 16:09
Topre 45g :D

>300E ??:muro:

ferro10
28-04-2019, 23:38
layout ultimamente sto usando a fatica l'it... ma vorrei assolutamente tornare all'us o all'uk, non mi ricordo le differenze tra questi ultimi due formati :DIl layout us e uk sono molto simili, ovviamente cambia il tasto enter e qualche carattere ma buona parte sono uguali.
Diciamo che uk è un pochino più semplice da assimilare perché è un layout iso.

Se vuoi qualcosa di silenzioso ti direi di puntare sui cherry mx Brown oppure red.

Per quanto riguarda i modelli puoi valutare la mk750 100/120€ su cclonline/Amazon uk

Altrimenti anche la Fnatic Gear Rush layout uk sui 70€ su Amazon

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Telstar
28-04-2019, 23:59
>300E ??:muro:

Cercando cercando trovi qualcosa sui 200.

ferro10
29-04-2019, 00:16
salve,
sto cercando una tastiera con layout uk la piu' silenziosa possibile. uso principalmente per scrivere; quella che ho adesso, una perixx retroilluminata, e' molto rumorosa...
se e' anche retroilluminata tanto meglio... con cavo per me e' meglio, per non starmi a preoccupare di batterie e ricariche.
sto vedendo le kensigton e dalla recensioni (anche video) sembrano molto silenziose...Layout uk senza spendere tanto mi vengono in mente la mk750 - Cooler Master pro M/L ovviamente le devi prendere da Amazon uk oppure cclonline.

Se invece vuoi ordinare su Amazon.it mi viene in mente la Fnatic Gear Rush layout uk sui 70€

Se invece puoi sui 140€ ci sarebbe la ikbc f108 che come qualità generale è un bel passo in avanti rispetto alle CM.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

s-y
29-04-2019, 07:26
se il requisito è la maggiore silenziosità possibile considererei i cherry red silent
qualcosa c'è, anche su amazon

aeroxr1
30-04-2019, 20:14
Il layout us e uk sono molto simili, ovviamente cambia il tasto enter e qualche carattere ma buona parte sono uguali.
Diciamo che uk è un pochino più semplice da assimilare perché è un layout iso.

Se vuoi qualcosa di silenzioso ti direi di puntare sui cherry mx Brown oppure red.

Per quanto riguarda i modelli puoi valutare la mk750 100/120€ su cclonline/Amazon uk

Altrimenti anche la Fnatic Gear Rush layout uk sui 70€ su Amazon

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Riccardo di HDblog non parlava molto bene dei marchi "commerciali" nelle tastiere ! Marchi più specializzati in tastiere ?

Telstar
30-04-2019, 21:14
se il requisito è la maggiore silenziosità possibile considererei i cherry red silent

:muro: (dov'è la faccina che vomita?)

Ci sarebbero gli Zilent ma avrebbe bisogno di montarli lui oppure di prendere una Kira (no ISO).

ferro10
01-05-2019, 02:13
Riccardo di HDblog non parlava molto bene dei marchi "commerciali" nelle tastiere ! Marchi più specializzati in tastiere ?Non sapendo quanto vuoi spendere cercavo di stare basso.

Ikbc f108 - ducky one 2 rgb - ducky shine 6/7 - durgod aurora

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

s-y
01-05-2019, 06:01
:muro: (dov'è la faccina che vomita?)

Ci sarebbero gli Zilent ma avrebbe bisogno di montarli lui oppure di prendere una Kira (no ISO).

certamente (almeno tra le 'pronte all'uso', come sottolinei) quelle coi cherry mx silent sono le più silenziose
poi ovviamente dipende dai gusti, ma se il requisito principale è la maggiore silenziosità possibile, così è

...a prezzi umani almeno :fiufiu:

aeroxr1
06-05-2019, 19:27
Non sapendo quanto vuoi spendere cercavo di stare basso.

Ikbc f108 - ducky one 2 rgb - ducky shine 6/7 - durgod aurora

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

siti per comprarle usate ??? esistono ? :D
Ho visto che la durgod k320 sta sui 70€ nera, anche se non ha la retroilluminazione, mmm... E mi piacciono poco poco i keycaps.

Mx Brown quando gioco peggiorano molto l'esperienza rispetto ai red ? viceversa quando programmo ?

Favuz
10-05-2019, 14:32
La linea generale è che i migliori per scrivere siano i blu e per giocare i rossi, con i marroni che sono una giusta via di mezzo buona per tutto.

Io ho provato nella mia vita solo gli mx brown (la cooler master pro M che ho), la uso quasi solo per giocare e mi ci trovo benissimo, comunque è una cosa abbastanza soggettiva.

ferro10
10-05-2019, 20:44
siti per comprarle usate ??? esistono ? :D
Ho visto che la durgod k320 sta sui 70€ nera, anche se non ha la retroilluminazione, mmm... E mi piacciono poco poco i keycaps.

Mx Brown quando gioco peggiorano molto l'esperienza rispetto ai red ? viceversa quando programmo ?A 70€ è una ottima tastiera sicuramente migliore di molte commerciali.

Puoi guardare cclonline - mykebord.eu - alternate.nl però le vendono nuove.

Se vuoi qualcosa usato guarda su ebay



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

illidan2000
13-05-2019, 09:24
mi è arrivata la Fnatic miniStreak con cherry mx red silent, layout ita.
ce ne era disponibile solo 1 su amazon, dopo tanto tempo e purtroppo era un reso: scatola senza alcun sigillo, polvere e macchie dappertutto.

L'ho comunque montata e usata e devo dire che i cherry mx silent sono una meraviglia, proprio ciò che cercavo come silenziosità e velocità. Direi che sono proprio gli switch che fanno per me. Certo non saranno velocissimissimi, ma nemmeno io :D
Nessuna doppia digitazione.

Inconvenienti:
- tasto caps lock troppo vicino alla lettera 'A'. Sulla mia logitech g410 è stato intelligentemente introdotto uno scalino sul caps lock per evitare di premerlo accidentalmente
- luminosità dei tasti non uniforme sull'intero tasto. Nei tasti dove sono presenti più simboli, è illuminata la parte di sopra
- troppi riflessi: essendo una tastiera con i tasti "nudi" tutti sopra il piano, e non incavati come in molte altre tastiere, con poca illuminazione mi si riflette la luce dei led sul monitor

Difetti minori:
- Non c'è il led bianco. E' impossibile da ottenere il bianco da una combinazione rgb
- Non è possibile spegnere l'illuminazione del singolo tasto o variare la luminosità per ogni tasto, ma solo globale

Pertanto ho deciso di restituirla, anche e soprattutto perché mi è arrivata usata. Se fosse stata esente da ogni difetto, forse l'avrei tenuta comunque.

Usura:
https://i.postimg.cc/HVP9n3fy/P-20190511-115509-v-HDR-On.jpg (https://postimg.cc/HVP9n3fy) https://i.postimg.cc/nXjYDBJw/P-20190511-115532-v-HDR-On.jpg (https://postimg.cc/nXjYDBJw)

luminosità al minimo:
https://i.postimg.cc/s1scNMYv/P-20190511-121122-v-HDR-On.jpg (https://postimg.cc/s1scNMYv) https://i.postimg.cc/RN0Tv2bm/P-20190511-121128-v-HDR-On.jpg (https://postimg.cc/RN0Tv2bm)

All'inizio pensavo che fosse la sua luminosità standard, così bassa, ma poi ho capito che ci sono ben 5 livelli di luminosità. E' sì un pregio, ma costringe a premere sempre per 5 volte il tasto FN+F6 per spegnere il tutto

Purtroppo al momento non ci stanno altre tastiere tkless, rgb, con cherry mx silent e layout ita.
Aspetterò che cali di prezzo la corsair strafe mk2 (nonostante non sia tkless). Per ora mi tengo la mia g410

s-y
16-05-2019, 11:57
non ricordo se tempo fa qualcuno cercasse senza trovare gli switch kailh pink (clickbar di spessore intermedio tra white e jade/navy), ad ogni modo su aliexpress ci sono. costo decente, circa 40c al pezzo (spedizione compresa e ovviamente eventuale dazio escluso)

arrivati stamattina e appena montati, mi paiono molto interessanti. con un frase direi che la definizione di intermedi tra white e jade ci calza perfettamente
vedremo il prosieguo

ps: niente dazi, il venditore di sua iniziativa ha scritto un valore inferiore, che un pò mi scordo ma un pò mi faccio scrupoli di chiederlo...

Telstar
16-05-2019, 14:21
ps: niente dazi, il venditore di sua iniziativa ha scritto un valore inferiore, che un pò mi scordo ma un pò mi faccio scrupoli di chiederlo...

Gli americani non lo fanno mai, i cinesi sì, di default.

s-y
16-05-2019, 15:28
la prima differenza oggettiva di questi box pink rispetto agli altri che ho provato (bronze, anche se non sono box, white, jade) è una maggiore lubrificazione, o almeno così appare. la corsa è senza dubbio relativamente più fluida, e dato che già gli altri di partenza certo ruvidi non sono...

altra è che a parità di caps c'è più 'spazio' per inserirli negli stem. anzi pure troppo dato che alcuni escono anche troppo facilmente. niente di che, uno sputo di tack e via, però apparentemente sembrano aver allargato ulteriormente sulle tolleranze...

htponch
17-05-2019, 15:52
Salve a tutti.
Possiedo una Logitech G513 Carbon con switch Romer-G Tactile, presa sul WH ad un ottimo prezzo.
Ora l'unico inconveniente,se vogliamo chiamarlo è che ha il layout francese. Per giocare nessun problema ma per scrivere mi rimane scomodo, soprattutto per la digitazione delle lettere accentate.
Ora ho cercato in rete se esiste un set di keycaps compatibili con layout italiano ma non ho trovato niente di niente.
Qualcuno sa se possono essere reperibili in qualche modo?
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

s-y
17-05-2019, 16:45
Salve a tutti.
Possiedo una Logitech G513 Carbon con switch Romer-G Tactile, presa sul WH ad un ottimo prezzo.
Ora l'unico inconveniente,se vogliamo chiamarlo è che ha il layout francese. Per giocare nessun problema ma per scrivere mi rimane scomodo, soprattutto per la digitazione delle lettere accentate.
Ora ho cercato in rete se esiste un set di keycaps compatibili con layout italiano ma non ho trovato niente di niente.
Qualcuno sa se possono essere reperibili in qualche modo?
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk


non lo so per certo ma dura, durissima se non impossibile trovare set aftermarket per i romer, essendo proprietari, che significa che a parte la minore diffusione rispetto allo standard cherry-mx, e quindi la minore appetibilità, possibile debba essere necessaria autorizzazione (e forse royalty) per produrli
forse l'unica è chiedere a logitech...

s-y
17-05-2019, 16:51
insomma questi kailh box pink mi paiono veramente piacevoli
un ulteriore particolare non secondario è il suono dei click, che è piuttosto differente dagli altri box. è più basso come sonorità e con click in upstroke (come evidenziato dall'ottimo thomas nella sua recensione) che è meno invadente rispetto a quello in downstroke.
mettendo a confronto sia stem che case degli switch, visivamente non ho notato differenze, se non forse una forma leggerissimamente diversa della clickbar, che a questo punto resta l'unico motivo, tranne forse una diversa lubrificazione (ma a suo tempo avevo provato a lubrificare di brutto alcuno degli altri box, senza riscontrare differenze)

htponch
17-05-2019, 21:02
non lo so per certo ma dura, durissima se non impossibile trovare set aftermarket per i romer, essendo proprietari, che significa che a parte la minore diffusione rispetto allo standard cherry-mx, e quindi la minore appetibilità, possibile debba essere necessaria autorizzazione (e forse royalty) per produrli
forse l'unica è chiedere a logitech...Ho provato nel loro shop per ricambi ma per la g513 non ce ne sono, non so se sono compatibili quelli degli altri modelli,tipo la gpro o la g413...
Inoltre ho mandato loro 3 email tramite la pagina di supporto ma non ho ricevuto alcuna risposta....

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

s-y
17-05-2019, 21:08
quello che conta è il tipo di switch, non il modello di tastiera
onestamente non conosco i vari modelli logitech, non frequentandoli da un bel pò

ad ogni modo la gpro dovrebbe montare i romer-g, se non ricordo male

patman
20-05-2019, 12:40
Buongiorno a tutti,

mi sono accorto oggi che uno switch della mia tastiera meccanica (Leopold FC900R PD con switch Cherry MX Clear) emette un fastidioso rumore metallico, una specie di cigolio come di una molla arrugginita, quando lo premo leggermente senza arrivare al bottom out. Si tratta del backspace, quindi lo uso abbastanza spesso.
Tutti gli altri switch non presentano questo problema.
Ho rimosso il keycap per verificare che non fosse un problema di stabilizzatori e in effetti ho potuto appurare che il cigolio è emesso proprio dallo switch clear e non dagli stabilizzatori.
Mi verrebbe voglia di lubrificarlo per vedere se il rumore sparisce, ma ho paura di fare danni. Dispongo soltanto di WD40 e non sono sicuro che vada bene.
Qualcuno può consigliarmi?

Grazie

devil_mcry
20-05-2019, 12:45
Ho provato nel loro shop per ricambi ma per la g513 non ce ne sono, non so se sono compatibili quelli degli altri modelli,tipo la gpro o la g413...
Inoltre ho mandato loro 3 email tramite la pagina di supporto ma non ho ricevuto alcuna risposta....

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

La G413, G512 e la G513 dovrebbero essere di base la stessa tastiera, con la differenza che la 512 e 513 è RGB e quest'ultima ha il poggiapolsi

Musoita
20-05-2019, 12:55
Puoi permetterti Alps (una bella NOS), Topre e qualsiasi custom visto che sono tutte ANSI.
Che switch aveva la Chroma?

Razer green.
Non trovo la Nos Alps me la sapete indicare,non chiedo store!
Grazie. Parlando di topre cosa consigliate?

Marko#88
20-05-2019, 13:24
Fatto il preorder su Massdrop :p

https://massdrop-s3.imgix.net/product-images/drop-matt3o-mt3-dev-tty-keycap-set/FP/Te4HnpU1QbqLdSM55cMH_PC.png?auto=format&fm=jpg&fit=fill&w=820&h=547&bg=f0f0f0&dpr=1

Se ne parlerà a settembre però :stordita:

s-y
20-05-2019, 13:32
Mi verrebbe voglia di lubrificarlo per vedere se il rumore sparisce, ma ho paura di fare danni. Dispongo soltanto di WD40 e non sono sicuro che vada bene.

a prescindere dal prodotto, per fare un lavoro fatto bene va aperto lo switch, non è detto basti la parte esterna dello stem. solo che per aprirlo va dissaldato, e a quel punto forse faresti prima a sostituirlo direttamente, anche con un altro poco usato della tastiera (chessò, pause...)

quanto al prodotto in sè non saprei se è aggressivo per la plastica, ci sarà scritto cmq. ad ogni modo a norma serve per pulire anche i contatti elettrici, ergo metallo

ma vedi sopra, facile che a fare il cigolio sia proprio il contatto elettrico interno, o anche la molla, e quindi vada per forza di cose aperto

Fatto il preorder su Massdrop :p

https://massdrop-s3.imgix.net/product-images/drop-matt3o-mt3-dev-tty-keycap-set/FP/Te4HnpU1QbqLdSM55cMH_PC.png?auto=format&fm=jpg&fit=fill&w=820&h=547&bg=f0f0f0&dpr=1

Se ne parlerà a settembre però :stordita:

eh per me è stata una fortuna che il termine previsto (che è pure non certo...) fosse così spostato, mi ha fatto passare il prurito :fiufiu:

patman
20-05-2019, 14:08
a prescindere dal prodotto, per fare un lavoro fatto bene va aperto lo switch, non è detto basti la parte esterna dello stem. solo che per aprirlo va dissaldato, e a quel punto forse faresti prima a sostituirlo direttamente, anche con un altro poco usato della tastiera (chessò, pause...)

quanto al prodotto in sè non saprei se è aggressivo per la plastica, ci sarà scritto cmq. ad ogni modo a norma serve per pulire anche i contatti elettrici, ergo metallo

ma vedi sopra, facile che a fare il cigolio sia proprio il contatto elettrico interno, o anche la molla, e quindi vada per forza di cose aperto




Grazie per il riscontro. Non mi intendo molto di saldatori e pertanto me la terrò così per evitare di fare danni!

s-y
20-05-2019, 14:11
Grazie per il riscontro. Non mi intendo molto di saldatori e pertanto me la terrò così per evitare di fare danni!

spè ad ogni modo non è escludibile a priori che una lubrificazione all'esterno possa aiutare
a provare non si rischia, salvo appunto usare qualcosa che sia garantito come non aggressivo per la plastica

btw spesso ho usato lubrificanti a base ptfe (teflon) senza problemi

patman
20-05-2019, 15:10
Mah, sul sito del WD40 dicono che può essere utilizzato su tutte le superfici metalliche e in plastica.
Ho trovato anche un video su Youtube di un tizio che consiglia di pulire i keycaps delle tastiere meccaniche con il WD40 per lucidarli (non lo farei neppure sotto tortura peraltro).
Quasi quasi provo a spruzzarne pochissimo intorno allo stem.... :sperem:

EDIT: Ho provato e mi pare che non sia cambiato nulla... Non importa, si tratta comunque di un rumore non udibile se non in perfetto silenzio e soltanto in determinate condizioni (pressione leggerissima sul tasto). Nella scrittura normale non lo sento in quanto almeno nel 50% dei casi raggiungo il fine corsa.

Grazie per l'assistenza

s-y
20-05-2019, 15:16
Quasi quasi provo a spruzzarne pochissimo intorno allo stem.... :sperem:

invece che spruzzare direttamente sullo switch, meglio mettere su un pennellino, o anche uno stuzzicadenti ad esempio, o qualsiasi 'cosa' appuntita ma non più dura della plastica, e poi stenderlo. così lo metti strettamente dove agisce, che nel caso sarebbe tra stem (la parte mobile) e il case dello switch

mai una buona idea andare di abbondanza, dico per esperienza, anche perchè il lubrificante in eccesso in poco tempo si può riempire di pulviscolo fino anche a modificare la resa in modo avvertibile

patman
20-05-2019, 15:31
Ho spruzzato con la cannula una piccolissima quantità di lubrificante mentre con uno stuzzicadenti tenevo premuto lo stem, in modo da raggiungere la "camera" entro cui si muove. Come detto non mi pare di avere raggiunto grandi risultati, forse il cigolio si sente un po' di meno, ma potrebbe facilmente trattarsi di autosuggestione :D

Marko#88
20-05-2019, 16:51
eh per me è stata una fortuna che il termine previsto (che è pure non certo...) fosse così spostato, mi ha fatto passare il prurito :fiufiu:

Io non ho particolare fretta quindi sono andato sereno :fagiano:
Per adesso l'idea è mettere quel set nella Durgod ma nel frattempo ho tempo per farmi venire altri pruriti tastiera tipo modulare e Kailh Jade/Navy :asd:

s-y
20-05-2019, 16:58
Kailh Jade/Navy :asd:

tra i box terrei presente anche i pink, che sono meno (non molto, ma avvertibile) 'lineari' dei white, e meno 'ondaquadra' dei jade/navy. inoltre a chi interessa il sound, il click è meno acuto, come scrivevo sopra

Amorph
20-05-2019, 17:01
avrei modo di prendere a 100franchi una Wooting Two, secondo voi è una buona tastiera? ha switch analogici ottici ma non ho capito in che cosa differiscono da quelli normali:stordita:

s-y
20-05-2019, 17:09
i cosiddetti switch analogici, al contrario di quelli 'classici on/off, 'leggono' la distanza della corsa in modo continuo, anzichè solo nel punto di attuazione

l'esempio classico è uno sterzo di un simulatore di guida, che più si preme il tasto, e più gira, mentre con quelli 'classici' gira sempre in modo uguale a prescindere da quanto si preme

a prescindere dal prezzo della wooting, dipende anche dall'uso, anche se un'altra caratteristica che può essere interessante, è il punto di attivazione (che per forza di cose viene elaborato dopo) impostabile a piacere, anche se la caratteristica funge veramente bene solo nella variante lineare

davidenko7
20-05-2019, 17:20
Buonasera, ho una tastiera coolermaster quick fire XTI con cherry mx brown e devo dire che mi trovo veramente bene. Una cosa che non mi piace molto è l'estetica e cosi dopo quasi 3 anni mi è venuta voglia di cambiare tastiera. Inizialmente ero orientato per la massdrop ctrl (volevo passare ad una tkl) ma il prezzo, l'attesa e il problema dei tasti che si premono due volte mi ha fatto desistere. Ora stavo pensando di costruirmene una da me, piú precisamente una 65% con case in alluminio o legno, ma essendo alle prime armi sto avendo non pochi problemi. Prima di tutto vorrei sempre gli switches mx brown ma rgb e non capisco quanti pin hanno e di conseguenza quale pcb comprare. Inoltre vorrei un pcb con usb-c possibilmente da entrambi i lati e completamente programmabile con qualche firmware tipo QMK, e sarebbe veramente il top con anche i led sotto (sempre se riesco a trovare un case in stile massdrop ctrl).
Come layout vorrei quello whitefox vanilla/TADA68:
https://i.imgur.com/0TYOvHpl.png

Grazie a chiunque mi dia una mano

Amorph
20-05-2019, 17:28
i cosiddetti switch analogici, al contrario di quelli 'classici on/off, 'leggono' la distanza della corsa in modo continuo, anzichè solo nel punto di attuazione

l'esempio classico è uno sterzo di un simulatore di guida, che più si preme il tasto, e più gira, mentre con quelli 'classici' gira sempre in modo uguale a prescindere da quanto si preme

a prescindere dal prezzo della wooting, dipende anche dall'uso, anche se un'altra caratteristica che può essere interessante, è il punto di attivazione (che per forza di cose viene elaborato dopo) impostabile a piacere, anche se la caratteristica funge veramente bene solo nella variante lineare

secondo te è una buona tastiera?

Marko#88
20-05-2019, 19:18
tra i box terrei presente anche i pink, che sono meno (non molto, ma avvertibile) 'lineari' dei white, e meno 'ondaquadra' dei jade/navy. inoltre a chi interessa il sound, il click è meno acuto, come scrivevo sopra

Grazie della dritta, ho letto con interesse il tuo commento, come sempre.
Ci penserò, per ora i cherry blue con OR mi piacciono, il cambio lo farò per avere il sound più cupo (che forse coi tasti profilo SA migliora) e tattilità più marcata, sia come punto di attivazione che come peso percepito. :)

Telstar
20-05-2019, 19:59
avrei modo di prendere a 100franchi una Wooting Two, secondo voi è una buona tastiera? ha switch analogici ottici ma non ho capito in che cosa differiscono da quelli normali:stordita:

Sì, quegli switch sono migliori degli MX. Non avendo contatto sono più fluidi e durano molto di più.
Il software è il punto debole IMO, ma se la usi in modalità digitale non ha glitch.

s-y
20-05-2019, 23:00
Grazie della dritta, ho letto con interesse il tuo commento, come sempre.
Ci penserò, per ora i cherry blue con OR mi piacciono, il cambio lo farò per avere il sound più cupo (che forse coi tasti profilo SA migliora) e tattilità più marcata, sia come punto di attivazione che come peso percepito. :)

si senza dubbio su qualsiasi switch l'effetto è lo stesso. diciamo che rendono l'acutezza in modo un pò più pieno, anche se nel caso dei blue non si possono fare miracoli. aumenta anche il livello del rumore, dato che sono più risuonanti

gli mt3 non li ho mai provati, ad ogni modo penso possa valere per qualsiasi tipo di sa un prova provante fatta così: prendi una manciata di caps a profilo normale e falli cadere sul tavolo, poi fai la stessa cosa con i caps sa, e si nota subito la differenza. tra i due tipi che ho, in particolare quelli in pbt di signature plastics che sono certamente più spessi sul lato superiore, sembrano tanti blocchetti pieni...

patman
21-05-2019, 08:06
Ho spruzzato con la cannula una piccolissima quantità di lubrificante mentre con uno stuzzicadenti tenevo premuto lo stem, in modo da raggiungere la "camera" entro cui si muove. Come detto non mi pare di avere raggiunto grandi risultati, forse il cigolio si sente un po' di meno, ma potrebbe facilmente trattarsi di autosuggestione :D

AGGIORNAMENTO: stamattina il tasto emette molto meno rumore, direi che è praticamente sparito. Probabilmente il lubrificante ha agito nella notte e ora ne posso apprezzare i risultati.
Sono molto contento :D

alan0ford
21-05-2019, 23:04
Ora stavo pensando di costruirmene una da me, piú precisamente una 65% con case in alluminio o legno, ma essendo alle prime armi sto avendo non pochi problemi. Prima di tutto vorrei sempre gli switches mx brown ma rgb e non capisco quanti pin hanno e di conseguenza quale pcb comprare. Inoltre vorrei un pcb con usb-c possibilmente da entrambi i lati e completamente programmabile con qualche firmware tipo QMK, e sarebbe veramente il top con anche i led sotto (sempre se riesco a trovare un case in stile massdrop ctrl).
Come layout vorrei quello whitefox vanilla/TADA68:


Tutti gli switch hanno solo due pin elettrici (il contatto). Per convenzione (ma non chiedermi il perché), si sommano anche i perni di plastica che fuoriescono dal corpo.

Poiché lo stelo del tasto ha una corsa verso il basso, è necessario un alloggiamento sotto che lo contenga; contando questa protuberanza, tutti i normali switch vengono chiamati a 3 PIN.

Per il loro corretto allineamento, serve anche un plate (perché comunque i pin elettrici hanno un gioco nelle piazzole - prima di essere saldati - e lo switch ha quindi una leggera rotazione attorno al perno di plastica).

Se non si vuole usare un plate, gli switch si possono saldare direttamente su PCB (tutti i PCB hanno anche due fori ai lati supplementari); gli switch dovranno avere due perni di plastica più piccoli in più, in modo da evitare anche la minima rotazione: sono gli switch a 5 PIN.

Gli switch RGB non hanno niente a che vedere con quanto detto sopra: sono solo in plastica trasparente, per far passare la luce proveniente dal PCB attraverso di essi, qualora vi sia un LED per ogni tasto (solitamente i LED RGB underglow sono sotto il PCB ed in numero attorno alla decina, servono a fare effetti di luce sotto il case).

Tastiere (in DIY) con due porte usb non ne ho mai viste.

Riguardo la tua richiesta, un sito di riferimento è KBDfans; puoi dare un occhio alla KBD65 v2 65%

I miei appunti li ho raccolti in una pagina web; se ti interessano, cerca "tattile blog" e li trovi; sono da leggere dall'articolo più vecchio al più nuovo.

davidenko7
22-05-2019, 13:25
Gli switch RGB non hanno niente a che vedere con quanto detto sopra: sono solo in plastica trasparente, per far passare la luce proveniente dal PCB attraverso di essi, qualora vi sia un LED per ogni tasto (solitamente i LED RGB underglow sono sotto il PCB ed in numero attorno alla decina, servono a fare effetti di luce sotto il case).

Grazie per la spiegazione, ma da come dici non capisco una cosa. Gli switch trasparenti quindi non hanno il led al loro interno? Io pensavo che sugli switch opachi si dovesse installare il led nella parte anteriore (e che quindi avessero solo due pin per il contatto) e che quelli trasparenti avessero il led già montato all'interno (e che quindi avessero qualche pin in piu da saldare sul pcb). Quindi la trasparenza serve unicamente a fare un effetto di luce più carino ?

Inoltre ho visto la KDB65 v2 e penso vada bene solo che dalle foto nel sito manca il tasto fn. È compatibile anche con i 3 tasti alla destra della tastiera o per forza due ?

s-y
22-05-2019, 13:38
un tempo i led erano saldati 'a fianco' degli switch, ed erano saldati pass-through come gli switch stessi. mentre adesso sono tutti smd e saldati 'sotto' gli switch

quindi i led sia per gli switch che eventualmente per il case, sono tutti sms e già saldati sul pcb (dove previsti almeno)

ad ogni modo costruirsi una tastiera da zero non è molto indicato se non si ha esperienza anche sui componenti, che mi pare il tuo caso

vero che a livello di personalizzabilità non ci sono paragoni, ma poi se diventa una specie di odissea, non saprei se vale la pena

se riesci a fare a meno della personalizzabilità del case, ci sono i modelli modulari, che hanno già pronto tutto tranne switch, che si montano/smontano senza dover saldare, e tasti

davidenko7
22-05-2019, 16:26
un tempo i led erano saldati 'a fianco' degli switch, ed erano saldati pass-through come gli switch stessi. mentre adesso sono tutti smd e saldati 'sotto' gli switch

quindi i led sia per gli switch che eventualmente per il case, sono tutti sms e già saldati sul pcb (dove previsti almeno)

ad ogni modo costruirsi una tastiera da zero non è molto indicato se non si ha esperienza anche sui componenti, che mi pare il tuo caso

vero che a livello di personalizzabilità non ci sono paragoni, ma poi se diventa una specie di odissea, non saprei se vale la pena

se riesci a fare a meno della personalizzabilità del case, ci sono i modelli modulari, che hanno già pronto tutto tranne switch, che si montano/smontano senza dover saldare, e tasti

Il mio è più uno sfizio che una reale necessità. Mi affascinava costruirmene una da me. Comunque non trovo pcb con i led saldati direttamente sopra, se non quelli che li hanno sotto (underglow)

s-y
22-05-2019, 16:41
in effetti, almeno tra i pcb proposti da kbdfans, non sembrebbero compresi i led smd (tranne ad esempio la DZ68RGB, che è pure modulare e guarda caso è finito subito, troppo più comodo...)
se non ricordo male potrebbe essere per mantenere più compatibilità tra i vari tipi di switch
(che si dividono tipo per led e tipo per passthrough, poi non ricordo se alcuni tipi siano compatibili con entrambi)

alan0ford
22-05-2019, 18:03
Gli switch trasparenti quindi non hanno il led al loro interno? Io pensavo che sugli switch opachi si dovesse installare il led nella parte anteriore (e che quindi avessero solo due pin per il contatto) e che quelli trasparenti avessero il led già montato all'interno (e che quindi avessero qualche pin in piu da saldare sul pcb). Quindi la trasparenza serve unicamente a fare un effetto di luce più carino ?

Inoltre ho visto la KDB65 v2 e penso vada bene solo che dalle foto nel sito manca il tasto fn. È compatibile anche con i 3 tasti alla destra della tastiera o per forza due ?

Ti rispondo in sequenza... Ah, mi sono dimenticato di premettere che mi sono permesso di intervenire solo riguardo l'argomento "fai da te", KIT o DIY come ti pare, sulle tastiere commerciali non metto becco :) Queste tastiere hanno meno cose, dovute anche al fatto che poi il montaggio sarebbe troppo complesso.

Nessun LED integrato negli switch. Solo trasparenza.

Tutti gli switch (3 o 5 PIN, RGB o no) hanno un'asola o quattro mini forellini per far passare il LED singolo da sopra, che può essere un 3 mm di diametro o rettangolare, 3x4x5 mm, monocolore. Fanno eccezione i Kailh Box che essendo IP qualcosa hanno evitato di bucarli.

Di solito questa illuminazione si chiama backlight. Se il keycap è doubleshot oppure un po' trasparente, ti serve per scrivere al buio.

GLI RGB che trovi nelle DIY sono sotto, rivolti verso il basso. Di solito sono presaldati assieme ai componenti SMD del PCB; l'utente dovrà saldare solo gli switch e gli eventuali LED sopra gli switch.

Riguardo il tasto Fn, se prendi una tastiera QMK o simile è completamente configurabile, io ti sto scrivendo da una 40% (qui (https://imgur.com/a/lCXioFS)) che come vedi lavora almeno su tre piani.

davidenko7
22-05-2019, 20:02
Tutti gli switch (3 o 5 PIN, RGB o no) hanno un'asola o quattro mini forellini per far passare il LED singolo da sopra, che può essere un 3 mm di diametro o rettangolare, 3x4x5 mm, monocolore. Fanno eccezione i Kailh Box che essendo IP qualcosa hanno evitato di bucarli.


Ma quindi tutti i led che dovrebbero essere montati sugli switch sono unicamente monocolore ? Ho cercato un poco su aliexpress e ci sono led rgb ma hanno 4 pin, non entrerebbero. Come fanno le tastiere tipo la mia ad essere rgb con soli due pin ?

alan0ford
22-05-2019, 22:05
L'hai smontata? Posta foto.

Consiglio: lascia perdere, prenditi una GMMK e giocaci come faresti con i LEGO... :)

illidan2000
28-05-2019, 09:24
Presa la Razer BlackWidow Tournament Edition V2, con switch gialli (a loro detta silenziosi).

Ho subito notato una rumorosità che mi ha infastidito molto, sebbene gli switch non effettuino nessun rumore, ma il tasto a fine corsa sbatte contro un muro di plastica durissimo...
E quindi mi sono arreso, e ho preso gli oring!

https://i.postimg.cc/PN9G4Rcb/132cb711-67c9-453e-9210-2dcd3c376dd5.jpg (https://postimg.cc/PN9G4Rcb)

Rumore diminuito del 50%. Sono soddisfatto o quasi, forse ne metto pure due di oring, la provo un po'.

Rumpelstiltskin
30-05-2019, 23:14
Wow :

https://youtu.be/jEI9kPgX7O4

illidan2000
31-05-2019, 09:43
Wow :

https://youtu.be/jEI9kPgX7O4

crazy.... ma non saprei come settarla onestamente! Tu come faresti?

Trotto@81
31-05-2019, 09:45
Tecnologia in esclusiva? Se lo sia o meno cambia molto dal mio punto di vista.

s-y
31-05-2019, 09:58
in realtà non è una novità, anche se il metodo per impostarlo si (se si effettua tramite il nippolino, non ho visto il video)

poi anche il magnete in sè... in passato esistevano altre varianti (ed oggi c'è un modello attuale di cui però mi sfugge il nome)

in ogni caso l'impostabilità rientra nelle possibilità offerte dagli switch contactless (magnetiche, capacitive, ottiche), che infatti tutte annoverano prodotti con possibilità simili

aeroxr1
02-06-2019, 22:13
A 70€ è una ottima tastiera sicuramente migliore di molte commerciali.

Puoi guardare cclonline - mykebord.eu - alternate.nl però le vendono nuove.

Se vuoi qualcosa usato guarda su ebay



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Sono indeciso se andare su un usato ( magari retroilluminata ) o sulla k320 nuova da gearbest. Peccato la mancanza di retroilluminazione e i keycaps con un tema che non mi aggrada.

illidan2000
04-06-2019, 08:34
Tecnologia in esclusiva? Se lo sia o meno cambia molto dal mio punto di vista.

innovativa sicuramente

keyvan
19-06-2019, 00:31
Ragazzi ho visto questo video che faun testsulla rumorosità di questa tastiera meccanica(Cooler Master MK750), secondo me troppo rumoroso, ma tutte le tastiere meccaniche sono cosi? :confused:

Telstar
19-06-2019, 01:31
Ragazzi ho visto questo video che faun testsulla rumorosità di questa tastiera meccanica(Cooler Master MK750), secondo me troppo rumoroso, ma tutte le tastiere meccaniche sono cosi? :confused:

No, dipende da due cose: 1) il tipo di switch 2) la costruzione della tastiera, in particolare un top in alluminio e dentro tutto vuoto rimbomba.

keyvan
19-06-2019, 05:36
No, dipende da due cose: 1) il tipo di switch 2) la costruzione della tastiera, in particolare un top in alluminio e dentro tutto vuoto rimbomba.

Ti ringrazio, senti, vengo d una spazzatura di k800 logitech, e ora vorrei prendere uno meccanico, prezzo diciamo non oltre 150€, cosa mi consigli di valido e silenzioso? cercando su amazon anche le brand più blasonate hanno sempre qualche recensione negativa che mi spaventa, attualmente esiste qualcosa che sia confermato da molte persone?

illidan2000
19-06-2019, 08:56
Ti ringrazio, senti, vengo d una spazzatura di k800 logitech, e ora vorrei prendere uno meccanico, prezzo diciamo non oltre 150€, cosa mi consigli di valido e silenzioso? cercando su amazon anche le brand più blasonate hanno sempre qualche recensione negativa che mi spaventa, attualmente esiste qualcosa che sia confermato da molte persone?

io ero andato sulla razer BlackWidow Tournament v2, convinto che fosse silenziosa. Invece era un clack continuo come tutte le altre. Il problema non è tanto degli switch, che in sé possono pure essere silenziosi, ma dai tasti stessi che battono.
Io ho risolto mettendoci gli o-ring. Un lavoretto di una mezzora assolutamente facile ed indolore utilizzando l'apposito leva-tasti

Se ne vuoi una silenziosa già di default, vai sui cherry mx silent, tipo la corsair strafe o la fnatic streak o miniStreak (che ho provato, ma scartato poiché i tasti escono fuori dalla tastiera e avevo un riflesso sul monitor).
La fnatic era assolutamente silenziosa

keyvan
19-06-2019, 16:02
io ero andato sulla razer BlackWidow Tournament v2, convinto che fosse silenziosa. Invece era un clack continuo come tutte le altre. Il problema non è tanto degli switch, che in sé possono pure essere silenziosi, ma dai tasti stessi che battono.
Io ho risolto mettendoci gli o-ring. Un lavoretto di una mezzora assolutamente facile ed indolore utilizzando l'apposito leva-tasti

Se ne vuoi una silenziosa già di default, vai sui cherry mx silent, tipo la corsair strafe o la fnatic streak o miniStreak (che ho provato, ma scartato poiché i tasti escono fuori dalla tastiera e avevo un riflesso sul monitor).
La fnatic era assolutamente silenziosa

ottimo, grazie, ma secondo te 40€ di differenza di prezzo tra i due modelli sono giustificabili? su anazon il modello corsair costa 40€ in più, ti dirò, dopo l'esperienza con k800, spenderei anche di più pur di avere qualcosa di più affidabile.

Kudram
19-06-2019, 16:31
Ragazzi, mi si stanno scassando i tasti della mia Corsair K70 MK2. Al di là del fatto strano, che vabbè, ce l'ho da relativamente poco, ma non esiste la possibilità di acquistarne di sostituti, magari anche di migliore qualità di quelli standard e zigrinati?

illidan2000
19-06-2019, 18:10
ottimo, grazie, ma secondo te 40€ di differenza di prezzo tra i due modelli sono giustificabili? su anazon il modello corsair costa 40€ in più, ti dirò, dopo l'esperienza con k800, spenderei anche di più pur di avere qualcosa di più affidabile.

Beh, hai già tutto pronto, forse sì. Io sono andato su Razer solo perché la volevo per forza tkless