View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]
consigli per una tastiera usb compatta (anche senza tastierino numerico) che abbia i tasti retro illuminati adatta al gaming con layout ita?
Donbabbeo
18-11-2012, 09:50
Scusate l'intromissione.. Da tempo stavo cercando una tastiera con tasti blue cherry.. Nostalgico come sono sapete dirmi se questa è una serie M meccanica?
L'ho trovata in vendita a 10 euro on line ma il venditore mi ha detto che non se ne intende...
Il fatto che non abbia il simbolo IBM in alto a sinistra mi lascia qualche dubbio.
La cosa migliore sarebbe chiedere al venditore il codice della tastiera (è scritto sul retro).
Ah, la Model M non ha nulla a che fare con i Cherry MX Blue.
Scusate l'intromissione.. Da tempo stavo cercando una tastiera con tasti blue cherry.. Nostalgico come sono sapete dirmi se questa è una serie M meccanica?
L'ho trovata in vendita a 10 euro on line ma il venditore mi ha detto che non se ne intende...
Potrebbe essere, ma a vederla dall'alto è difficile dirlo. Prova a chiedergli quanto pesa :)
Comunque la IBM non usava meccaniche Cherry, ma Unicomp, che guardacaso le vende ancora: pckeyboard.com
al_fenris
18-11-2012, 14:59
Capisco, grazie.. infatti mi sembrava leggerina anche a me.. Vedrò di trovare una model M originale, dato che le riproduzioni unicomp tra lettere mancanti, dazi, iva e spedizione ha un costo per me proibitivo per una tastiera.. e il fascino dell'oggetto depoca sopra la scrivania :D
Un'ultima cosa. Ma come differenza qualitativa tra i cherry mx blue e unicomb, in cosa consiste? a me dai video il comportamento di risposta meccanico mi sembra quasi uguale..:confused: poi ovviamente mi sbaglierò.. illuminatemi.
Ok ora ho trovato sulle ibm m i tasti sono della Buckling Spring Keyswitches: Tactile & Clicky Mechanical Switch.
Scusate l'intromissione.. Da tempo stavo cercando una tastiera con tasti blue cherry.. Nostalgico come sono sapete dirmi se questa è una serie M meccanica?
L'ho trovata in vendita a 10 euro on line ma il venditore mi ha detto che non se ne intende...
Non esistono M con i tasti windows
Alla fine esasperato ho ordinato una Steelseries g6v2 a sessanta euretti per fare tutto Steelseries (sensei, siberia v2 usb e g6v2).
Ho già ordinato dei keycaps da Elitekeyboards e ora me la moddo come vorrei io, così risponderà alle mie esigenze.
Saluti
Kappa
al_fenris
18-11-2012, 15:40
Non esistono M con i tasti windows
ottimo ti ringrazio!!
Alla fine esasperato ho ordinato una Steelseries g6v2 a sessanta euretti per fare tutto Steelseries (sensei, siberia v2 usb e g6v2).
Ho già ordinato dei keycaps da Elitekeyboards e ora me la moddo come vorrei io, così risponderà alle mie esigenze.
Saluti
Kappa
Ahah pure io dopo ricerche ho fatto così :D
Se hai voglia poi facci sapere come va la mod, che sono interessato :)
Ahah pure io dopo ricerche ho fatto così :D
Se hai voglia poi facci sapere come va la mod, che sono interessato :)
Hai preso pure te la g6v2?
Cmq penso di moddarla come si deve, la porto dal mio amico elettrauto che mi sta facendo l'impianto audio per i led e dal carrozziere per cambiarle colore, infine da chi mi fodera l'auto per il poggiapolso! ;)
Saluti
Kappa
Capisco, grazie.. infatti mi sembrava leggerina anche a me.. Vedrò di trovare una model M originale, dato che le riproduzioni unicomp tra lettere mancanti, dazi, iva e spedizione ha un costo per me proibitivo per una tastiera.. e il fascino dell'oggetto depoca sopra la scrivania :D
Eh, tutti questi che vogliono oggetti gloriosi a prezzi da cineserie...
Un'ultima cosa. Ma come differenza qualitativa tra i cherry mx blue e unicomb, in cosa consiste? a me dai video il comportamento di risposta meccanico mi sembra quasi uguale..:confused: poi ovviamente mi sbaglierò.. illuminatemi.
Concettualmente sono uguali, ma bisogna provarli per capire la differenza, c'è poco da fare...
Ok ora ho trovato sulle ibm m i tasti sono della Buckling Spring Keyswitches: Tactile & Clicky Mechanical Switch.
Non è la marca quella, è il nome del meccanismo :)
Sono proprio di produzione interna della Unicomp, che in origine era proprio la divisione tastiere della IBM.
Non esistono M con i tasti windows
E invece sì :)
Sono parecchio rare, ovviamente, e hanno un design diverso dall'originale.
al_fenris
18-11-2012, 19:37
Eh, tutti questi che vogliono oggetti gloriosi a prezzi da cineserie...
Concettualmente sono uguali, ma bisogna provarli per capire la differenza, c'è poco da fare...
Non è la marca quella, è il nome del meccanismo :)
Sono proprio di produzione interna della Unicomp, che in origine era proprio la divisione tastiere della IBM.
E invece sì :)
Sono parecchio rare, ovviamente, e hanno un design diverso dall'originale.
Biffuz complimenti!! Secondo te ibm serie m layout italiano in buone condizioni, fabbricata in regno unito nel 1988, 40 euro con spedizione e tutto li vale? Sono indeciso....
E invece sì :)
Sono parecchio rare, ovviamente, e hanno un design diverso dall'originale.
foto? n.modello?
A meno che non siano quella merda di Lexmark (fra cui c'è anche roba a membrana...)
Donbabbeo
19-11-2012, 08:27
Biffuz complimenti!! Secondo te ibm serie m layout italiano in buone condizioni, fabbricata in regno unito nel 1988, 40 euro con spedizione e tutto li vale? Sono indeciso....
cavo PS2 compreso?
Il cavo nuovo costa quanto, se non di più della tastiera stessa.
Detto questo la model M è ritenuta la migliore per scrivere, è costruita come un carrarmato ed ha una durata virtualmente eterna.
foto? n.modello?
Eh adesso chiedi troppo :)
Ricordo solo di averla vista, e Wikipedia sembra darmi ragione dicendo che sono state prodotte tra il '94 e il '96 prima di vendere a Unicomp.
Ma ricordo che eravamo già nel periodo delle gommose, che certi venditori ti spacciavano come migliori...
Biffuz complimenti!! Secondo te ibm serie m layout italiano in buone condizioni, fabbricata in regno unito nel 1988, 40 euro con spedizione e tutto li vale? Sono indeciso....
Spedito da dove? È caruccia, ma effettivamente in italiano sono ormai difficili da trovare. Fatti dire il numero del modello e l'anno di produzione, e fatti assicurare che funzioni più che bene, anzi benissimo.
Tanto per dirne una, la Olivetti che ho trovato l'altra settimana ogni tanto impazzisce e segnala continuamente la pressione dello shift destro, e non ho voglia di mettermi a smontarla per capire quale problema ha...
Ma ricordo che eravamo già nel periodo delle gommose, che certi venditori ti spacciavano come migliori...
Cavolo è vero, mi hai fatto ricordare di quando nel dicembre 1994 il tecnico portò a casa il nuovo computer Olidata, con 80486 DX2 80 MHz dell'AMD :D , e illustrando le varie caratteristiche, a un certo punto parlando della tastiera, vantava di questo nuovo sistema di digitazione con i fogli che si sfioravano + membrana, diceva che era meglio perché era più durevole e più sensibile :stordita: :stordita:
Avevo 9 anni, ma mi ricordo proprio di questo fatto :D
Però ero diventato agile con quella tastiera, per essere una a membrava era davvero un carrarmato. Ce l'ho ancora, e aveva anche pochissimo ghosting sulle frecce. Non ne ho mai più trovata una degna, tranne queste con l'anti-ghosting.
Io ho una model M del '97 una delle ultime fatte ancora negli stabilimenti IBM e non ha i winkeys.
Quell'altra è la robbaccia Lexmark e se vedi proprio su wikipedia molti n. di serie sono rubber dome neanche Buckling spring e una di quelle (71G4630) ha anche il layout italiano.
Non sono tastiere rare sono *****.
È arrivata la G80!
È una G80-3000LQCDE-2 nera, layout tedesco, MX Clear... wow quanto mi mancava questo feeling! Sembra un tuffo negli anni '80.
Come pressione è un po' duretta ma mi trovo bene, anche se naturalmente sono solo gusti personali. Pensandoci bene sono contento di non aver preso i Brown. Mi aspettavo un maggior feeling tattile, ma forse è solo perché sono abituato a pensare alla Model M, in cui il click è decisamente marcato. Forse i Blue sono più simili, purtroppo non ne ho da confrontare.
Ora finché non mi arriva la tastiera italiana non devo fare troppo caso ai simboli diversi sui tasti. Non che sia un problema, mi capiterà di guardare la tastiera solo una volta ogni dieci minuti. Anzi, l'ho fatto poco fa cercando il tasto è e invece ho premuto Ü, quindi è più una questione di "cercare il tasto" che "cercare il simbolo". Interessante... anche se i simboli diversi dall'italiano sono tutto sommato abbastanza pochi. Devo solo ricordarmi che Einfg sta per Ins e Entf sta per Canc.
Ora le noti dolenti: la tastiera sembra di qualità decisamente inferiore rispetto alle sue antenate di vent'anni fa. È piuttosto leggera, internamente non ha una piastra metallica di rinforzo, non come la Olivetti che avevo nell'89 con il 286 o la Highscreen con il Pentium nel '94 (o la Olivetti che ho ritrovato). La forma invece è rimasta la stessa, tranne la zona dei led che invece di avere un inserto addizionale ha semplicemente i simboli stampati.
I tasti laserizzati danno un feeling abbastanza curioso, sarà che sono abituato da dieci anni agli stampati. La Olivetti aveva i doubleshot (credo) che erano perfettamente lisci.
Ora, qualcuno ha qualche suggerimento per smontare i tasti senza un puller e ovviamente senza rovinare la tastiera?
Poi potrei mettere dei led blu al posto dei verdi...
Che dire, ci ho scritto solo questo post e già la adoro.
È arrivata la G80!
È una G80-3000LQCDE-2 nera, layout tedesco, MX Clear... wow quanto mi mancava questo feeling! Sembra un tuffo negli anni '80.
Come pressione è un po' duretta ma mi trovo bene, anche se naturalmente sono solo gusti personali. Pensandoci bene sono contento di non aver preso i Brown. Mi aspettavo un maggior feeling tattile, ma forse è solo perché sono abituato a pensare alla Model M, in cui il click è decisamente marcato. Forse i Blue sono più simili, purtroppo non ne ho da confrontare.
Ora finché non mi arriva la tastiera italiana non devo fare troppo caso ai simboli diversi sui tasti. Non che sia un problema, mi capiterà di guardare la tastiera solo una volta ogni dieci minuti. Anzi, l'ho fatto poco fa cercando il tasto è e invece ho premuto Ü, quindi è più una questione di "cercare il tasto" che "cercare il simbolo". Interessante... anche se i simboli diversi dall'italiano sono tutto sommato abbastanza pochi. Devo solo ricordarmi che Einfg sta per Ins e Entf sta per Canc.
Ora le noti dolenti: la tastiera sembra di qualità decisamente inferiore rispetto alle sue antenate di vent'anni fa. È piuttosto leggera, internamente non ha una piastra metallica di rinforzo, non come la Olivetti che avevo nell'89 con il 286 o la Highscreen con il Pentium nel '94 (o la Olivetti che ho ritrovato). La forma invece è rimasta la stessa, tranne la zona dei led che invece di avere un inserto addizionale ha semplicemente i simboli stampati.
I tasti laserizzati danno un feeling abbastanza curioso, sarà che sono abituato da dieci anni agli stampati. La Olivetti aveva i doubleshot (credo) che erano perfettamente lisci.
Ora, qualcuno ha qualche suggerimento per smontare i tasti senza un puller e ovviamente senza rovinare la tastiera?
Poi potrei mettere dei led blu al posto dei verdi...
Che dire, ci ho scritto solo questo post e già la adoro.
sono contento, la mia è ancora in tedeschia :D :D assieme a quella italiana, spero spediscano in fretta
Donbabbeo
19-11-2012, 14:50
Ora le noti dolenti: la tastiera sembra di qualità decisamente inferiore rispetto alle sue antenate di vent'anni fa. È piuttosto leggera, internamente non ha una piastra metallica di rinforzo, non come la Olivetti che avevo nell'89 con il 286 o la Highscreen con il Pentium nel '94 (o la Olivetti che ho ritrovato). La forma invece è rimasta la stessa, tranne la zona dei led che invece di avere un inserto addizionale ha semplicemente i simboli stampati.
Ringrazierai il fatto che non ha una piastra metallica di rinforzo ogni volta che dovrai sostituire uno switch :D
Per il discorso qualità, beh, è la più economica sul mercato, non si può pretendere di più :D
Per i keypuller a questo link (http://deskthority.net/keyboards-f2/home-made-key-pullers-t347.html) ti spiega come costruirlo con due grappette
al_fenris
19-11-2012, 15:48
Biffuz la tastiera in questione da 40 euri è questa se ti interessava:
grazie ancora delle vostre dritte.. adesso sento un altro venditore poi si vedrà... :yeah:
Ringrazierai il fatto che non ha una piastra metallica di rinforzo ogni volta che dovrai sostituire uno switch :D
E perché dovrei sostituire uno switch? Non sono mica "praticamente eterni"? :D
Per il discorso qualità, beh, è la più economica sul mercato, non si può pretendere di più :D
Già, costa meno anche comprandone due, di cui una solo per i keycaps italiani....
Per i keypuller a questo link (http://deskthority.net/keyboards-f2/home-made-key-pullers-t347.html) ti spiega come costruirlo con due grappette
Vedo cosa riesco a fare...
scusate ma non ho capito la differenza fra:
QPAD MK-50, MK-80 e MK-85, a parte che le seconde 2 hanno 2 porte usb e prese audio-in e microfono
Biffuz la tastiera in questione da 40 euri è questa se ti interessava:
Ok, sembra un modello giusto. Non si sa mai, magari era una tastiera per terminali.
Ma non è che interessava a me, nel nostro club ne abbiamo diverse, era solo per consigliarti.
P.S. no non sono in vendita.
Donbabbeo
19-11-2012, 18:37
E perché dovrei sostituire uno switch? Non sono mica "praticamente eterni"? :D
Al contrario, quelli praticamente eterni erano i buckling spring (che poi non è vero); gli switch, richiedendo parti in movimento meccaniche sono per forza di cose più fragili dei normali tasti a membrana.
E poi puoi sostituire uno switch per provarne uno diverso, tipo cambiare i clear con i brown o cose di questo tipo :O
@mmiat: la MK-80 e la MK-85 hanno la retroilluminazione.
Al contrario, quelli praticamente eterni erano i buckling spring (che poi non è vero); gli switch, richiedendo parti in movimento meccaniche sono per forza di cose più fragili dei normali tasti a membrana.
Quindi la storia che sono più robusti e duraturi è solo una balla? Perché spendere di più per comprarli, allora? Si trovano ottime tastiere a membrana a parecchio meno.
Io li ho voluti sopratutto per il feedback tattile, quelli che prendono i lineari cosa dovrebbero pensare?
E poi puoi sostituire uno switch per provarne uno diverso, tipo cambiare i clear con i brown o cose di questo tipo :O
Sì ho notato, ma con quello che costa comprare un altro set di switch posso comprare direttamente un'altra G80...
Ma anche no, mi piacciono questi clear :D
al_fenris
19-11-2012, 22:43
Ok, sembra un modello giusto. Non si sa mai, magari era una tastiera per terminali.
Ma non è che interessava a me, nel nostro club ne abbiamo diverse, era solo per consigliarti.
P.S. no non sono in vendita.
si si ti ringrazio! :cool:
Donbabbeo
20-11-2012, 08:30
Quindi la storia che sono più robusti e duraturi è solo una balla? Perché spendere di più per comprarli, allora? Si trovano ottime tastiere a membrana a parecchio meno.
Io li ho voluti sopratutto per il feedback tattile, quelli che prendono i lineari cosa dovrebbero pensare?
È necessario che spieghi un pò la situazione.
Gli switch meccanici sono più duraturi, non per altro sono "garantiti" per circa 50 milioni di pressioni contro le 10 circa di un normale tasto a membrana, ma come in ogni cosa, c'è anche bisogno di fortuna.
Se hai qualcosa che non va in una tastiera meccanica non ti funziona proprio il tasto, se hai qualcosa che non va nella tastiera a membrana probabilmente è ancora usabile, magari richiederà più pressione o cose così.
Di contro ovviamente è che con la tastiera meccanica puoi ripararla, il difetto è al 90% negli switch stessi e quindi puoi sempre sostituirli, mentre se hai un difetto in una tastiera a membrana devi proprio buttarla.
Però va chiarito il concetto: avendo molte più parti in movimento é statisticamente più probabile che se ne rompa una.
Sì ho notato, ma con quello che costa comprare un altro set di switch posso comprare direttamente un'altra G80...
Ma anche no, mi piacciono questi clear :D
Ma difatti il principale metodo di ottenere switch extra è proprio quello di comprarsi una G80 da cui cannibalizzare gli switches :D
Se consideri io ho comprato gli switch sfusi pagandoli tra i 20 ed i 70 centesimi l'uno a seconda del tipo, senza considerare poi gli alternate action che ho pagato oltre 1 € l'uno.
Ma porcaccialamiseria m'hanno annullato la G81 italiana :muro:
E non la trovo più da nessuna parte!!!!
E adesso che faccio, me la tengo in tedesco? Non è che sia un gran problema, però mi secca parecchio. Meglio in tedesco che in inglese, almeno la maggior parte della punteggiatura è nello stesso posto.
P.S. sulla baia c'è una G80-3000 di 20 anni fa, americana, dye subs, mx black... nuova... date un'occhiata a che cifra è arrivata... a immaginarlo ne compravo 100 e le tenevo in cantina
@mmiat: la MK-80 e la MK-85 hanno la retroilluminazione.
grazie, e tra queste 2 qual'è la differenza?
P.S. sulla baia c'è una G80-3000 di 20 anni fa, americana, dye subs, mx black... nuova... date un'occhiata a che cifra è arrivata... a immaginarlo ne compravo 100 e le tenevo in cantina
E' rara perchè è ansi quelle iso sono abbastanza comuni, io stesso ne ho un paio di set, e poi il fatto che è NIB fa lievitare il prezzo alle stelle specialmente nel mercato asiatico.
Da ricordare ancora che la Cherry non ha più le matrici di quei keycaps e i font sono anche non standard oggi.
Ma porcaccialamiseria m'hanno annullato la G81 italiana
E non la trovo più da nessuna parte!!!!
hai pm
ToO_SeXy
20-11-2012, 13:41
dove le trovate le cherry layout ita?? nn le vedo da nessuna parte :mbe:
dove le trovate le cherry layout ita?? nn le vedo da nessuna parte :mbe:
non ci sono, semplicemente ti compri una cherry g80 layout tedesco (G80-3000LQCDE-2) e una cherry g81 layout italiano (G81-3000LPCIT-2) e vai di trapianto :D :D
pasph docet
non ci sono, semplicemente ti compri una cherry g80 layout tedesco (G80-3000LQCDE-2) e una cherry g81 layout italiano (G81-3000LPCIT-2) e vai di trapianto :D :D
Esatto, era quello che volevo fare anch'io, la G80 tedesca è arrivata, la G81 italiana no... adesso la ordino da un'altra parte e speriamo bene...
Comunque per la cronaca (non mi pare l'abbiano ancora scritto nel thread): LQC = clear, LSC = blue, LPC = black.
Esatto, era quello che volevo fare anch'io, la G80 tedesca è arrivata, la G81 italiana no... adesso la ordino da un'altra parte e speriamo bene...
Comunque per la cronaca (non mi pare l'abbiano ancora scritto nel thread): LQC = clear, LSC = blue, LPC = black.
io aspetto fiducioso, dove ho fatto l'ordine io avevano disponibili sia la g80 che la g81 (costo totale mi pare 107€ ss incluse) ma per adesso tutto tace (ordinato 8gg fà ) da pessimista penso che impiegheranno almeno 3 settimane
Donbabbeo
20-11-2012, 16:21
Comunque per la cronaca (non mi pare l'abbiano ancora scritto nel thread): LQC = clear, LSC = blue, LPC = black.
Alt, non è corretto.
In realtà la prima lettera identifica i keycaps, la seconda lettera gli switch e il connettore, la terza lettera non è chiarissimo, ma dovrebbe indicare funzionalità extra come trackball e cose così.
Per essere precisi:
Prima lettera
L = Lasered PBT o POM
P = Pad-printed ABS
H = Double-shot ABS
S = Dye-sublimated PBT
Seconda lettera
A = Black su DIN
B = Brown su PS/2
E = Clear su DIN
F = Blue su DIN
G = Black o Brown su DIN
K = Brown su DIN
P = Black su PS/2 o USB-combo
Q = Clear su PS/2 o USB combo
R = Black o Clear su PS/2 o USB combo
S = Blue su PS/2 o USB combo
Alt, non è corretto.
In realtà la prima lettera identifica i keycaps, la seconda lettera gli switch e il connettore, la terza lettera non è chiarissimo, ma dovrebbe indicare funzionalità extra come trackball e cose così.
Ottimo, grazie per la lista, anche se mi avrebbe fatto comodo prima :)
Quelle che ho indicato io sono le tre versioni che si trovano attualmente in commercio, ci avevo messo un po' a capire le varie sigle.
Ok... stanno arrivando in europa le Ducky Shine 2 Tenkeyless...
Ora però ho un problema sulla scelta del layout. Io mi ero convinto per l'ansi... ora però scopro che quelle in inghilterra hanno layout ISO-UK, quelle in finlandia hanno layout Nordic... Se la comprassi dalla cina in teoria l'avrei ANSI...
Che fare? Iso-Uk è scomoda per scrivere gli accenti? Volevo evitare per ora di sostituire i tasti, anche perchè credo non si trovino identici agli originali e non volevo la tastiera di due colori diversi...
Il bello di avere amici trasferitisi in Inghilterra che tornano per le feste con regali anticipati :D
Unboxing :sofico:
http://imageshack.us/a/img547/5494/osm01.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/osm01.jpg/)
Se interessa domani appena la provo vi do le mie impressioni (anche se è la mia prima meccanica dopo 15 anni di membrane e low cost).
Donbabbeo
21-11-2012, 18:18
Il bello di avere amici trasferitisi in Inghilterra che tornano per le feste con regali anticipati :D
Unboxing :sofico:
http://imageshack.us/a/img547/5494/osm01.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/osm01.jpg/)
Se interessa domani appena la provo vi do le mie impressioni (anche se è la mia prima meccanica dopo 15 anni di membrane e low cost).
Certamente che vogliamo impressioni :D
Se te la senti dovresti pure smontare un tasto e farci vedere lo spessore della plastica e le dimensioni :O
exellion
22-11-2012, 00:44
Ciao a tutti,
Sapreste indicarmi se esiste qualche negozio online o fisico in Italia che vende keycaps sostitutivi colorati e non per tastiere meccaniche (ho una filco majestouch)?
Grazie.
Oggi mi ha chiamato fedex e domani mi arriva la Noppoo :)
spedita venerdì o lunedì (qtan mi disse venerdì ma il tracking riporta lunedì), arrivata stamattina in italia.
unica nota dolente sono i soldi da dare al corriere: 25,75 euro
di cui mi sembra di capire 10,50 sono diritti di incasso di fedex per aver fatto i servizi di sdoganamento (ditemi se sbaglio, ma da quanto riporta il sito fedex e da altre esperienze in rete mi sembra di capire così). Manca poco che si prendono più soldi loro di quelli dovuti alla dogana :rolleyes:
ovviamente si legalizza questo furto per permettere spedizioni veloci, visto che altrimenti con la normale dogana italiana si dovrebbero aspettare settimane :rolleyes:
comunque la spedizione è stata veloce e il corriere velocissimo nel contattarmi. Non resta che vedere il pacco :)
ragà ero intenzionato a prendere una filco majestouch-2 ma purtroppo il prezzo è molto elevato :(
potreste consigliarmi un alternativa con layout iso e che abbia i cherry brown?
va bene anche il layout usa internazionale (mi ci abituerò) se possibile col tasto invio grande :)
ragà ero intenzionato a prendere una filco majestouch-2 ma purtroppo il prezzo è molto elevato :(
potreste consigliarmi un alternativa con layout iso e che abbia i cherry brown?
va bene anche il layout usa internazionale (mi ci abituerò) se possibile col tasto invio grande :)
1) quanto vuoi spendere ?
2) ti sta bene qualsiasi layout ISO EU ?
3) vuoi il tastierino o ne puoi fare a meno ?
4) confermi di nn essere interessato ad una tastiera illuminata (come nn lo è la Filco che cercavi) ?
Oggi mi ha chiamato fedex e domani mi arriva la Noppoo :)
quale modello ?
quale modello ?
Noppoo Choc Mini Black,
MX Blue
Noppoo Choc Mini Black,
MX Blue
la sto guardando adesso è semplice e pulita mi piace..come mai l'hai scelta ?? solo questioni estetiche ?
1) quanto vuoi spendere ?
2) ti sta bene qualsiasi layout ISO EU ?
3) vuoi il tastierino o ne puoi fare a meno ?
4) confermi di nn essere interessato ad una tastiera illuminata (come nn lo è la Filco che cercavi) ?
1 - 100€ o meno (se bastano)
2 - qual'è quello maggiormente utilizzato? (l'importante che sia semplice e qwerty)
simile a questo (http://i52.tinypic.com/2pzd27l.jpg) ma possibilmente con invio grande e backspace lungo :)
3 - preferirei col tastierino
4 - l'illuminazione se c'è bene altrimenti non m'importa diciamo che non è un fattore primario per me :)
la sto guardando adesso è semplice e pulita mi piace..come mai l'hai scelta ?? solo questioni estetiche ?
l'ho scelta dopo averci pensato un secolo e aver fatto alcune considerazioni.
riassumendo, per una tastiera meccanica si parte da 80 euro circa in su. La cherry g80-3000 si trova a meno (con layout alternativi) ma in rete ho letto solo brutti commenti sulla qualità costruttiva (plasticosa) quindi ho lasciato perdere.
per cui, nella fascia 80-100 euro compatte ci sono noppoo, keycool e qualche altra marca (leggi indietro e trovi tutto) che consentono di scegliere il tipo di switch.. le altre marche più "note" hanno quasi tutte solo black o red
e tra quelle che ho citato la noppoo pare essere migliore (tasti POM, font dei testi e robustezza), anche se la keycool (nuova versione con tasti migliori) non è male
in generale mi piaceva e ho trovato commenti buoni e ampie recensioni, quindi ho scelto questa.
1 - 100€ o meno (se bastano)
2 - qual'è quello maggiormente utilizzato? (l'importante che sia semplice e qwerty)
simile a questo (http://i52.tinypic.com/2pzd27l.jpg) ma possibilmente con invio grande e backspace lungo :)
3 - preferirei col tastierino
4 - l'illuminazione se c'è bene altrimenti non m'importa diciamo che non è un fattore primario per me :)
La Qpad MK-50 può essere una buona scelta, ha il tastierino, la spediscono anche in Italia, ha molti layout diversi e tutte le tipologie di tasto e costerà tra 80 e 90 euro. Per quel che riguarda il layout io nn sono un esperto ma molti suggeriscono quello inglese ISO -UK.
Qua c'è gente molto esperta dei prodotti, del layout, della disponibilità per l'italia, del prezzo, sicuramente troverai la risposta che cerchi :)
l'ho scelta dopo averci pensato un secolo e aver fatto alcune considerazioni.
riassumendo, per una tastiera meccanica si parte da 80 euro circa in su. La cherry g80-3000 si trova a meno (con layout alternativi) ma in rete ho letto solo brutti commenti sulla qualità costruttiva (plasticosa) quindi ho lasciato perdere.
per cui, nella fascia 80-100 euro compatte ci sono noppoo, keycool e qualche altra marca (leggi indietro e trovi tutto) che consentono di scegliere il tipo di switch.. le altre marche più "note" hanno quasi tutte solo black o red
e tra quelle che ho citato la noppoo pare essere migliore (tasti POM, font dei testi e robustezza), anche se la keycool (nuova versione con tasti migliori) non è male
in generale mi piaceva e ho trovato commenti buoni e ampie recensioni, quindi ho scelto questa.
potrei farci un pensierino mi piace
michelgaetano
22-11-2012, 20:19
Ragazzi c'è qualche novità sulla g710+?
Sto avendo difficoltà a trovare quel che cerco, e la Logitech pare l'unica alternativa all'orizzonte...
Layout IT o qualcosa di paragonabile (ammetto di non capirci niente di layout, il Nordic pare simile o sbaglio? Mi basterebbe avere i tasti nella stessa posizione, di cosa c'è sopra frega poco...)
Retroilluminazione
MX Brown
Tasti macro, una fila basta
Ho guardato da tempo alla prima pagina, ma cercavo alternative alla CM Storm Trigger (tasti black che a provarli mi sembravano duretti) e alla K90 (non mi piace che non siano tutti meccanici, oltre a trovarla bruttina)...
La Blackwidow Stealth è solo in layout US... :(
La Qpad MK-50 può essere una buona scelta, ha il tastierino, la spediscono anche in Italia, ha molti layout diversi e tutte le tipologie di tasto e costerà tra 80 e 90 euro. Per quel che riguarda il layout io nn sono un esperto ma molti suggeriscono quello inglese ISO -UK.
Qua c'è gente molto esperta dei prodotti, del layout, della disponibilità per l'italia, del prezzo, sicuramente troverai la risposta che cerchi :)
sembra proprio quella che cerco :) però prima di scegliere questa vorrei sapere se ci sono anche altre da considerare
riguardo al layout visto che devo passare da un ita ad un altro (ora ho la btc 9000a iso-ita) preferisco che sia definitivo quindi quale layout mi consigliate?
io sono orientato verso l'us international ma attendo i vostri consigli :)
PS: ho letto qualche pagina più dietro e ho visto delle tastiere fantastiche poi ho visto il prezzo e :sbavvv: 200/300€ :doh: ma che sono fatte d'oro? :D
Visto che ti pice la Filco puoi dare una occhiata alle Rosewill che hanno un design quasi identico però nn so se in italia arrivano
http://www.google.it/search?q=rosewill+rk+9000&hl=it&tbo=u&source=univ&tbm=shop&sa=X&ei=lpauUPakIseo4gT14oHQBQ&ved=0CEwQrQQ&biw=1024&bih=611
http://www.rosewill.com/LandingPage/PK9000/RK_9000.html
bella e molto simile alla filco ma sembra che non ci sia il layout come dicevo io :(
cmq sono certo che la scelta della tastiera è la cosa più complicata e piena di compromessi che mi sia mai capitata ahhahahah non potevano fare uno standard unico giusto per semplificare la vita?
ma a proposito dei tasti faccio bene a scegliere i cherry brown considerando che la userei molto per scrivere e anche per giocare? sarebbe una via di mezzo tra i blue e black giusto? (non li ho mai provati sotto mano quindi meglio chiedere :D)
si il brown è una via di mezzo che concilia la scrittura con l'uso gaming
prova a dare una occhiata alla:
CM Quickfire Storm xchè nn son sicuro che ci sia coi brown
SteelSeries serie 6 e 7
cmq qualche compromesso dovrai farlo x stare sotto i 100 euro o sul layout o sul tastierino
Oggi mi ha chiamato fedex e domani mi arriva la Noppoo :)
spedita venerdì o lunedì (qtan mi disse venerdì ma il tracking riporta lunedì), arrivata stamattina in italia.
unica nota dolente sono i soldi da dare al corriere: 25,75 euro
di cui mi sembra di capire 10,50 sono diritti di incasso di fedex per aver fatto i servizi di sdoganamento (ditemi se sbaglio, ma da quanto riporta il sito fedex e da altre esperienze in rete mi sembra di capire così). Manca poco che si prendono più soldi loro di quelli dovuti alla dogana :rolleyes:
ovviamente si legalizza questo furto per permettere spedizioni veloci, visto che altrimenti con la normale dogana italiana si dovrebbero aspettare settimane :rolleyes:
comunque la spedizione è stata veloce e il corriere velocissimo nel contattarmi. Non resta che vedere il pacco :)
http://geekhack.org/index.php?topic=37582.0
Useful tips for buyer that has been charged tax
http://geekhack.org/index.php?topic=37582.0
Useful tips for buyer that has been charged tax
Al solito ti ringrazio.
Ma sei a conoscenza diretta di qualche caso in cui questa procedura ha funzionato in Italia? Per quanto ne so il pacco dovrebbe venirmi consegnato con gia la ricevuta di sdoganamento completata e dubito comunque che dogana accetti autodichirazioni o robe simili.
Ma probabilmente mi sbaglio.
Semplicemente non vorrei mettermi a discutere col corriere per 10 euro senza certezze.. visto che i restanti 15 euro di tasse sono accettabili e giustamente inevitabili
riassumendo, per una tastiera meccanica si parte da 80 euro circa in su. La cherry g80-3000 si trova a meno (con layout alternativi) ma in rete ho letto solo brutti commenti sulla qualità costruttiva (plasticosa) quindi ho lasciato perdere.
È vero che è plasticosa, ma ha comunque una certa massa, non come le tastierine da 10 €. Diciamo che come costruzione è paragonabile alle migliori tastiere a membrana Logitech e Microsoft che costano la stessa cifra, ma più spessa e pesante. Insomma i suoi soldi per me li vale.
Arrivata la g6v2 oggi, testata per qualche ora.
Posso dire tranquillamente che non e' sufficiente per poter dare un giudizio completo.
Solida, robusta. Pesa un'enormita' e grazie ai gommini non si sposta di un mm giocando, a differenza della G19 che utilizzavo.
La scrittura con gli MX Black e' comodissima, devo adattarmi pero' ai tasti piu' alti, alla mancanza delle accentate e alla diversa posizione. Per fortuna che non ho preso gli MX Red perche' pure con i Black premo erroneamente i tasti a fianco, visto che e' sensibilissima.
Bellissimo il rumore, nel complesso e' solidissima e sono molto soddisfatto.
Unica nota negativa: sono abituato alle tastiere a membrana per giocare, quindi dopo un po mi fa male la mano sx (WASD), data l'escursione. Non mi sono ancora abituato a premerla leggermente, sono abituato ad andare a fine corsa.
Aggiungo che il metodo di "stampa" dei tasti e' favoloso, sono rialzati e sembra un printing, ma non e' un adesivo...
Adesso aspetto arrivino i keycaps e se mi date dei buoni siti vedo di moddarla a dovere.
Saluti
Kappa
Sono contento per te, i miei pazienti sono invece in volo per il trapianto, spedite ieri dalla tedeschia XD
Arrivata la g6v2 oggi, testata per qualche ora.
Posso dire tranquillamente che non e' sufficiente per poter dare un giudizio completo.
Solida, robusta. Pesa un'enormita' e grazie ai gommini non si sposta di un mm giocando, a differenza della G19 che utilizzavo.
Ieri sera nel nostro club di retrocomputing ho ridefinito il mio concetto di "tastiera che pesa un'enormità". Un computer di 30 anni fa (credo) ne ha una con struttura in ghisa. Vi lascio immaginare.
E aveva anche dei bei tasti.
La scrittura con gli MX Black e' comodissima, devo adattarmi pero' ai tasti piu' alti, alla mancanza delle accentate e alla diversa posizione.
Puoi sempre impostare il layout italiano, basta che non fai caso a cosa c'è scritto sul tasto. Io con la tastiera tedesca non ci facco caso.
Per fortuna che non ho preso gli MX Red perche' pure con i Black premo erroneamente i tasti a fianco, visto che e' sensibilissima.
Stessa cosa che ho pensato anch'io quando ho provato questa con i Clear, rispetto ai Brown che pensavo di prendere.
Aggiungo che il metodo di "stampa" dei tasti e' favoloso, sono rialzati e sembra un printing, ma non e' un adesivo...
È una stampa a laser, poi riempita con quel materiale. Dovrebbe essere più resistente delle solite stampe a inchiostro, visto lo spessore.
ok la tastiera è arrivata.
e indubbiamente ho preso la fregatura per la dogana, poichè:
valore dichiarato da qtan per l'oggeto: 30 USD (come riportato anche nel post riportato da pasph).
valore statistico applicato: 72,62 euro
quindi iva 15,25 + i soliti 10,50 di commissioni fedex.
ora mi chiedo come si fa ad applicare un valore statistico del genere a una tastiera (visto che il mercato delle meccaniche non è sicuramente così esteso da fare alzare la media).
comunque, la tastiera mi piace. i blue dannno davvero un ottimo feedback.
foto:
http://i.imgur.com/hY8gkl.jpghttp://i.imgur.com/VMMGml.jpg
http://i.imgur.com/aI7Oyl.jpg
nella seconda foto ha colori strani (quasi marrone), ma è dovuto alla luce.
Puoi sempre impostare il layout italiano, basta che non fai caso a cosa c'è scritto sul tasto. Io con la tastiera tedesca non ci facco caso.
Non fa, c'è un tasto in meno perché è ANSI.
comunque leggendo in rete, direi che per gli oneri è colpa della dichiarazione di qtan. Lui ha dichiarato un valore di 30 USD per l'oggetto e non ha riportato il costo della spedizione.. e a quanto ho letto questo fa scattare automaticamente l'applicazione del valore statistico in quanto parte della dichiarazione (valore della spedizione) non viene riportata.
in più il calcolo fatto da fedex è secondo me sbagliato (guardando altri esempi visti in rete).. del tipo: dazio di 0,0% applicato su 57,79 euro che sono diventati magicamente 72,62 (valore statistico) per l'imponibile IVA :confused: :rolleyes:
sta di fatto che ho pagato 15,25 di IVA su un complessivo effettivamente pagato di circa 98 dollari.. quindi inutile stare a recriminare visto che, per quanto sia sbagliato il loro calcolo, un ricalcolo corretto darebbe più o meno gli stessi risultati :p
Da quello che dice non è qtan che riempie i moduli ma l'agenzia alla quale si appoggia che dichiara un valore "medio" secondo la tipologia dell'oggetto.
Da quello che dice non è qtan che riempie i moduli ma l'agenzia alla quale si appoggia che dichiara un valore "medio" secondo la tipologia dell'oggetto.
si, qtan o chi per lui. Intendevo che non è fedex che ha ignorato la dichiarazione a priori. Probabilmente l'agenzia di spedizione di qtan non conosce bene le trappole burocratiche di questo paese :p magari se avesse dichiarato 30 dollari di valore dell'oggetto e 20 dollari di spedizione sarebbe passato tranquillamente.
comunque ripeto che 15 € sono accettabili, al di là del calcolo assurdo che ci sta dietro.
i soldi per l'incasso dovuti a fedex sono un furto, ma come ho detto non avevo voglia di questionare e complicarmi la vita per 10 euro.
per quanto riguarda qtan, non posso ritenermi soddisfatto al 100% della mia esperienza.
La tastiera è arrivata nei tempi e non ci sono problemi sul prodotto, però non posso fare a meno di riportare i problemi di comunicazione avuti con lui. Sicuramente l'importante è ricevere tutto e in tempo, ma ritengo che la comunicazione sia un aspetto da non tralasciare del tutto.
Prima di ordianare gli avrò scritto almeno 5 messaggi (utilizzando mail, deskthority e il suo sito) e ha risposto solo una volta rispondendo solo a una domanda su 3. Alla fine ho ordinato per sfinimento dopo 10 giorni, ancora senza risposte. Dopo il pagamento immediato, non ho ricevuto nessuna sua comunicazione (a parte la conferma d'ordine automatica del sito), l'ordine è rimasto in stato "paid" perenne e dopo 4 giorni (visto che sul sito dice di spedire in 2-3 giorni) gli ho scritto di darmi aggiornamenti sulla spedizione.
Venerdì mi risponde che ha spedito, ma non ha ancora il tracking e che sarebbe arrivato in serata. Io non rispondo, aspetto e il lunedì gli chiedo se magari ha intenzione di mandarmelo ( :muro: ) e in serata mi risponde finalmente... e magia sul sito di fedex viene riportato che il pacco è stato spedito lunedì stesso.. ma va beh..
ripeto, per quanto riguarda prodotto e spedizione non mi lamento.. ma almeno rispondere alle mail e dare le informazioni (non presenti sul sito) sarebbe un comportamento dovuto.
Donbabbeo
23-11-2012, 15:25
per quanto riguarda qtan, non posso ritenermi soddisfatto al 100% della mia esperienza.
La tastiera è arrivata nei tempi e non ci sono problemi sul prodotto, però non posso fare a meno di riportare i problemi di comunicazione avuti con lui. Sicuramente l'importante è ricevere tutto e in tempo, ma ritengo che la comunicazione sia un aspetto da non tralasciare del tutto.
Se non sbaglio è diventato papà da poco, il tempo a disposizione evidentemente è calato :D
Se non sbaglio è diventato papà da poco, il tempo a disposizione evidentemente è calato :D
in tal caso è motivato :D anche se il problema resta.
ad ogni modo non lo sconsiglio come venditore. semplicemente ci sono questi problemini che infastidiscono un po'.
a mio parere, non dovrebbe essere il cliente a "rincorrere" il venditore.. al massimo il contrario. mi sembra il tipo che deve cambiarmi una finestra di casa (quindi non roba da pochi soldi) e doveva richiamarmi per dirmi quando passava.. mai più sentito :mbe: idem per un altro tipo che doveva farmi le zanzariere
siamo in crisi, eppure a volte sembra che a certe persone facciano schifo i soldi :p
si il brown è una via di mezzo che concilia la scrittura con l'uso gaming
prova a dare una occhiata alla:
CM Quickfire Storm xchè nn son sicuro che ci sia coi brown
SteelSeries serie 6 e 7
cmq qualche compromesso dovrai farlo x stare sotto i 100 euro o sul layout o sul tastierino
misà che vado di Qpad MK-50 sembra un ottima tastiera, ma in italia non viene venduta?? dove posso trovarla con layout iso US/INT e cherry brown?
misà che vado di Qpad MK-50 sembra un ottima tastiera, ma in italia non viene venduta?? dove posso trovarla con layout iso US/INT e cherry brown?
nn so consigliarti su dove comprare, posso solo indicarti quello che c'è scritto sul sito
http://www.corporate.qpad.se/modules/smartpartner/partner.php?id=6
Qualcuno aiuti quest'uomo ad avere la sua Qpad MK 50 plz
sul sito riporta:
Out of stock:
MK-50 US/INT MX Brown
MK-50 DE MX Brown
proprio quella che voglio io :doh: :cry:
spero che intendano che le hanno esaurite e non che siano fuori produzione :stordita:
in tal caso è motivato :D anche se il problema resta.
ad ogni modo non lo sconsiglio come venditore. semplicemente ci sono questi problemini che infastidiscono un po'.
a mio parere, non dovrebbe essere il cliente a "rincorrere" il venditore.. al massimo il contrario. mi sembra il tipo che deve cambiarmi una finestra di casa (quindi non roba da pochi soldi) e doveva richiamarmi per dirmi quando passava.. mai più sentito :mbe: idem per un altro tipo che doveva farmi le zanzariere
siamo in crisi, eppure a volte sembra che a certe persone facciano schifo i soldi :p
è cinese...
confermo i problemi di comunicazione però lui spedisce e tu ricevi
La cara Lin che ora pare sia scomparsa
http://geekhack.org/index.php?board=101.0
taaanto gentile e taaanto colloquiale a me ha tirato una simpatica fregatura...
Pure ad Imsto gli devi scrivere diverse volte e ti risponde il minimo sindacale
so cinesi
Forse domani posto le foto di un MX Mini
exellion
23-11-2012, 18:48
Ciao a tutti,
Sapreste indicarmi se esiste qualche negozio online o fisico in Italia che vende keycaps sostitutivi colorati e non per tastiere meccaniche (ho una filco majestouch)?
Grazie.
A ri ciao a tutti.
Uppo nella speranza di qualche info.
Un saluto.
A ri ciao a tutti.
Uppo nella speranza di qualche info.
Un saluto.
In Italia, che io sappia, no
fiiiinalmente delle dk0987s2 sono arrivare nel vecchio continente.. e mi sono accaparrato una delle prime messe in vendita online dalla gran bretagna XD
Peccato non avessero disponibile il poggiapolsi Ducky corto.. hanno solo la versione per tastiera normale.. rimedierò con calma in futuro.
Invece per quanto riguarda le famigerate guarnizioni (or dampeners)... in italia dove si trovano? Ho letto che qualcuno prende anche normali guarnizioni dal ferramenta... follia o pura realtà? XD
exellion
23-11-2012, 19:20
In Italia, che io sappia, no
Grazie della rispota?
Esistono venditori europei? Ho scoperto un sito inglese ma non forniscono il set intero iso da 105 keycaps ma sono da 39.
Ne conosco uno americano ma preferirei evitare dogane e lungaggini.
Grazie della rispota?
Esistono venditori europei? Ho scoperto un sito inglese ma non forniscono il set intero iso da 105 keycaps ma sono da 39.
Ne conosco uno americano ma preferirei evitare dogane e lungaggini.
Sono scritti in prima pagina.
Quello britannico penso sia l'unico europeo, in realtà se gli scrivi ti possono fare un set anche più esteso con 2 limitazioni
solo tasti 1x1
caro £££
Ragazzi ho letto circa 10 pagine della discussione... le prime e le ultime 5... ma ho le idee piuttosto confuse... vengo da una vecchia Logitech G15 a membrana... niente di eccezionale dunque... ero interessato a prendere una tastiera meccanica per gaming/scrittura... quindi credo siano più adatti dei Cherry MX Brown (anche se credo che, all'incirca, qualsiasi tipo di tastiera meccanica sia meglio della G15...). il problema è: quanto bisogna spendere per averne una retroilluminata, con tastierino numerico e, volendo, 5-6 tasti macro? mi pare che di layout ita ci siano solo la CM Storm Trigger (che potrebbe andare), oppure la corsair K90 mi pare... la Storm Trigger mi potrebbe anche andare, ma viene sui 120 mi pare... qualche consiglio su altre tastiere? tenete sempre presente che vengo da una tastiera a membrana... shop online che vendono queste tastiere? grazie :)
Ragazzi ho letto circa 10 pagine della discussione... le prime e le ultime 5... ma ho le idee piuttosto confuse... vengo da una vecchia Logitech G15 a membrana... niente di eccezionale dunque... ero interessato a prendere una tastiera meccanica per gaming/scrittura... quindi credo siano più adatti dei Cherry MX Brown (anche se credo che, all'incirca, qualsiasi tipo di tastiera meccanica sia meglio della G15...). il problema è: quanto bisogna spendere per averne una retroilluminata, con tastierino numerico e, volendo, 5-6 tasti macro? mi pare che di layout ita ci siano solo la CM Storm Trigger (che potrebbe andare), oppure la corsair K90 mi pare... la Storm Trigger mi potrebbe anche andare, ma viene sui 120 mi pare... qualche consiglio su altre tastiere? tenete sempre presente che vengo da una tastiera a membrana... shop online che vendono queste tastiere? grazie :)
meccanica + retroilluminata + tasti macro + layout ita + mx brown + prezzo <120€ direi che è una ricerca impossibile
la k90 mi pare che monti solo i red e anche la trigger in italia si trova solo con red o brown
figurati che quando l'ho cercata io la tastiera anche solo per avere una tastiera meccanica completa con layout ita e mx brown l'unica che si trovava era una filco majestouch da 170€ senza retroilluminazione e senza macro, alla fine ho dovuto desistere e rilassare le richieste per spendere meno (tasti clear e layout da comporre)
vengo da una vecchia Logitech G15 a membrana... niente di eccezionale dunque... ero interessato a prendere una tastiera meccanica per gaming/scrittura... quindi credo siano più adatti dei Cherry MX Brown (anche se credo che, all'incirca, qualsiasi tipo di tastiera meccanica sia meglio della G15...).
Non ho mai provato una G15, ma le Logitech a membrana di fascia alta di solito sono piuttosto buone. Hanno un feedback tattile che le tastiere a membrana di solito non hanno, per questo le preferivo.
È difficile dire come ti troverai con una meccanica, magari ne prendi una e poi scopri che te ne piace di più un'altra... è sempre un azzardo, visto quello che costano e che non puoi provarle prima di comprarle. Io non ho mai comprato una tastiera se non la potevo provare prima, e malgrado questo ne ho riportata indietro qualcuna. Ho sfidato la sorte prendendo la G80, e per fortuna mi è piaciuta, altrimenti sai che batosta...
Però di solito non hai problemi a rivenderla dopo :)
meccanica + retroilluminata + tasti macro + layout ita + mx brown + prezzo <120€ direi che è una ricerca impossibile
la k90 mi pare che monti solo i red e anche la trigger in italia si trova solo con red o brown
figurati che quando l'ho cercata io la tastiera anche solo per avere una tastiera meccanica completa con layout ita e mx brown l'unica che si trovava era una filco majestouch da 170€ senza retroilluminazione e senza macro, alla fine ho dovuto desistere e rilassare le richieste per spendere meno (tasti clear e layout da comporre)
Grazie della risposta. beh dunque l'unica opzione sarebbe la Trigger a 120 giusto? magari dopo natale potrebbe anche andare... anche perchè è l'unica a quel prezzo e con quelle caratteristiche... altre proposte anche con un prezzo più alto invece? c'è qualche alternativa?
Non ho mai provato una G15, ma le Logitech a membrana di fascia alta di solito sono piuttosto buone. Hanno un feedback tattile che le tastiere a membrana di solito non hanno, per questo le preferivo.
È difficile dire come ti troverai con una meccanica, magari ne prendi una e poi scopri che te ne piace di più un'altra... è sempre un azzardo, visto quello che costano e che non puoi provarle prima di comprarle. Io non ho mai comprato una tastiera se non la potevo provare prima, e malgrado questo ne ho riportata indietro qualcuna. Ho sfidato la sorte prendendo la G80, e per fortuna mi è piaciuta, altrimenti sai che batosta...
Però di solito non hai problemi a rivenderla dopo
Ecco, questo è fondamentalmente quello che mi preoccupa... ora ora come con la G15 ho un rumore terribile (i tasti cigolano e quando batto fanno un casino assurdo), il rumore credo sia paragonabile agli MX blue, che da quello che ho letto in prima pagina, sono quelli con un feedback sonoro, anche se non so di che genere... gli MX Brown hanno comunque lo switch, ma sempre da quello che ho letto, dovrebbero essere più silenziosi e anche meno duri...
Grazie della risposta. beh dunque l'unica opzione sarebbe la Trigger a 120 giusto? magari dopo natale potrebbe anche andare... anche perchè è l'unica a quel prezzo e con quelle caratteristiche... altre proposte anche con un prezzo più alto invece? c'è qualche alternativa?
Ecco, questo è fondamentalmente quello che mi preoccupa... ora ora come con la G15 ho un rumore terribile (i tasti cigolano e quando batto fanno un casino assurdo), il rumore credo sia paragonabile agli MX blue, che da quello che ho letto in prima pagina, sono quelli con un feedback sonoro, anche se non so di che genere... gli MX Brown hanno comunque lo switch, ma sempre da quello che ho letto, dovrebbero essere più silenziosi e anche meno duri...
la trigger non la fanno con i brown e il layout ita, riguardo al rumore i brown non hanno il click quindi si sono più silenziosi dei blue
la trigger non la fanno con i brown e il layout ita, riguardo al rumore i brown non hanno il click quindi si sono più silenziosi dei blue
allora misà che sopra ti sei sbagliato, perchè mi hai detto che in ita si trova con i red o brown... in che layout si trova in italia? e soprattutto, che cosa cambia sostanzialmente? i disegnini sopra i tasti?
Salve ragazzi, su un sito ho trovato la cm storm quickfire rapid e la pro rispettivamente a 69 e 79 € , io sinceramente sono indeciso tra le due, una mi piace perchè occupa poco spazio, l'altra mi piace perchè è semi-retroilluminata.... che fare? Il piano d'appoggio del porta-pc è largo 64,5 cm
allora misà che sopra ti sei sbagliato, perchè mi hai detto che in ita si trova con i red o brown... in che layout si trova in italia? e soprattutto, che cosa cambia sostanzialmente? i disegnini sopra i tasti?
si scusami, intendevo che la trigger si trova o con i red o con i black
il layout cambia la disposizione dei tasti (iso e ansi) e i simboli sui keycaps a seconda della lingua
ps appena ricevuto il pacco dalla germania con g80 e g81 domani procedo al trapianto dei tasti, ps si levano così da sopra senza smontare nulla?
grazie
Donbabbeo
26-11-2012, 15:40
ps appena ricevuto il pacco dalla germania con g80 e g81 domani procedo al trapianto dei tasti, ps si levano così da sopra senza smontare nulla?
grazie
Sì, sì, vai tranquillo. Il consiglio è comunque di prendersi 2 graffette e costruirsi un keypuller (basta ricercarlo tra le immagini di google, si capisce come costruirselo da soli) :O
Sì, sì, vai tranquillo. Il consiglio è comunque di prendersi 2 graffette e costruirsi un keypuller (basta ricercarlo tra le immagini di google, si capisce come costruirselo da soli) :O
tranquillo il keypuller è già pronto, devo solo piegarle per avere la dimensione corretta :D
Salve ragazzi, su un sito ho trovato la cm storm quickfire rapid e la pro rispettivamente a 69 e 79 € , io sinceramente sono indeciso tra le due, una mi piace perchè occupa poco spazio, l'altra mi piace perchè è semi-retroilluminata.... che fare? Il piano d'appoggio del porta-pc è largo 64,5 cm
vi prego, datemi un parere :)
sul sito riporta:
Out of stock:
MK-50 US/INT MX Brown
MK-50 DE MX Brown
proprio quella che voglio io :doh: :cry:
spero che intendano che le hanno esaurite e non che siano fuori produzione :stordita:
ragà dove posso trovare una qpad MK-50 US/INT MX Brown?
Donbabbeo
27-11-2012, 08:23
Per i brown purtroppo ci sarà penuria per un bel pò di tempo, era pronosticato da tempo ed effettivamente è accaduto quello che si pensava.
Se volete prendervela con qualcuno incolpate Logitech.
@GenX83: a me piace più la rapid. Onestamente però una delle prime cose che farei è verniciare il case e procurarmi altri tasti, troppi loghi.
@!fazz: fai qualche foto del lavoro :D
si scusami, intendevo che la trigger si trova o con i red o con i black
il layout cambia la disposizione dei tasti (iso e ansi) e i simboli sui keycaps a seconda della lingua
ps appena ricevuto il pacco dalla germania con g80 e g81 domani procedo al trapianto dei tasti, ps si levano così da sopra senza smontare nulla?
grazie
mmmmm ho capito... dici che con i black ci sia tanta differenza rispetto ai brown? i red mi sembrano troppo leggeri... invece qualche altra tastiera con i brown e layout ita? (sempre retroilluminata, anche se costa più di 120) grazie
procendendo con la sostituzione dei keycaps cavolo sono talmente duri che spesso mi si apre lo switch invece che rimuovere solo il tasto.... ieri ho passato un ora a sistemare la lamella della \ che si era deformata e non faceva più contatto, che belotas ma almeno sono riuscito a non smontare la tastiera
procendendo con la sostituzione dei keycaps cavolo sono talmente duri che spesso mi si apre lo switch invece che rimuovere solo il tasto.... ieri ho passato un ora a sistemare la lamella della \ che si era deformata e non faceva più contatto, che belotas ma almeno sono riuscito a non smontare la tastiera
Davvero?
Questi della Steelseries 6gv2 vengono via quasi da soli, anzi togli il quasi.
Davvero?
Questi della Steelseries 6gv2 vengono via quasi da soli, anzi togli il quasi.
stamazza neanche smontati si fà una fatica boia a staccare il keycaps dal piolo centrale (della g80)
inoltre devo dire che la sostituzione dei tasti tra la g80 e la g81 non è completa, ad esempio il ctrl di destra non si può sostituire perchè ha il piolo spostato
stamazza neanche smontati si fà una fatica boia a staccare il keycaps dal piolo centrale (della g80)
inoltre devo dire che la sostituzione dei tasti tra la g80 e la g81 non è completa, ad esempio il ctrl di destra non si può sostituire perchè ha il piolo spostato
Accidenti mi stai facendo venir voglia di lasciare la mia così com'è... tedesca clear anche la tua?
Per fortuna i tasti davvero necessari da cambiare sono solo 7 ( \ ' ì è + ò à ù ), e se non si gradisce il tedesco anche i due ctrl, ins, canc, home, fine, pag↑ e pag↓. Poi se uno vuole fare il precisino anche 2 3 7 8 9 0 q < m, 10 tasti del tastierino e i tre pulsanti a destra di F12 che nessuno sa nemmeno a cosa serve (stamp/r-sis, bloc scor, pausa/inter) - anzi, mi stavo giusto chiedendo se riesco a rimapparli e far fare loro qualcosa di utile.
In totale mal che vada sono solo 27 tasti, ma se già dici che uno dei ctrl non corrisponde (e l'altro no?), cosa mi dici dei tasti lunghi del tastierino?
Accidenti mi stai facendo venir voglia di lasciare la mia così com'è... tedesca clear anche la tua?
Per fortuna i tasti davvero necessari da cambiare sono solo 7 ( \ ' ì è + ò à ù ), e se non si gradisce il tedesco anche i due ctrl, ins, canc, home, fine, pag↑ e pag↓. Poi se uno vuole fare il precisino anche 2 3 7 8 9 0 q < m, 10 tasti del tastierino e i tre pulsanti a destra di F12 che nessuno sa nemmeno a cosa serve (stamp/r-sis, bloc scor, pausa/inter) - anzi, mi stavo giusto chiedendo se riesco a rimapparli e far fare loro qualcosa di utile.
In totale mal che vada sono solo 27 tasti, ma se già dici che uno dei ctrl non corrisponde (e l'altro no?), cosa mi dici dei tasti lunghi del tastierino?
guarda se mi dai un pò di tempo ti rispondo, non avendo molto tempo libero ultimamente la sto facendo a pezzi e ieri ho perso un ora con i contatti di un interruttore
cmq il cambio è fattibile
Donbabbeo
27-11-2012, 14:11
Per fortuna i tasti davvero necessari da cambiare sono solo 7
Il motivo per cui molti fanno il cambio è legato alla qualità dei tasti più che alla lingua: la G81 ha in tasti PBT mentre la G80 sono ABS.
i tre pulsanti a destra di F12 che nessuno sa nemmeno a cosa serve (stamp/r-sis, bloc scor, pausa/inter) - anzi, mi stavo giusto chiedendo se riesco a rimapparli e far fare loro qualcosa di utile.
Usa AutoHotKey.
Certamente che vogliamo impressioni :D
Se te la senti dovresti pure smontare un tasto e farci vedere lo spessore della plastica e le dimensioni :O
Chiedo venia per essere scomparso ma ho avuto un po' da fare in questi giorni... in compenso ho maturato qualche giorno di utilizzo della tastiera quindi posso andare oltre le prime impressioni a caldo :D
Premessa:
sono alla mia prima tastiera meccanica dopo millenni (parlo dei tempi in cui non c'era il tasto Windows e i PC si chiamavano compatibili IBM :D ) e in questi anni ho avuto sotto le mani solo tastiere a membrana, quasi tutte Logitech ora che ci penso.
Come se non bastasse vengo da una pessima esperienza con una Lycosa, tanto accattivante quanto piena di problemi, che fortunatamente le Amazzoni mi hanno rimborsato anche se da tempo passato il periodo di prova, fortunatamente tra i difetti riscontrati c'era anche quello del tastierino multimediale con la tendenza a impallarsi, a quanto pare lo conoscono anche al customer care Amazzonico visto che citato quello non mi hanno fatto altre domande e accettato il reso dopo un laconico: "Sì, conosciamo il problema".
Mi rimetto quindi in cerca, stavolta deciso per una qualunque meccanica e mi innamoro di questa... sia esteticamente che a livello di funzionalità esattamente ciò che cercavo e la stavo cercando espressamente con layout UK (la Lycosa l'aveva USA, ormai trovo più che comodo il modo di inserimento, accenti in particolare, ma non mi sono mai abituato al maledetto apostrofo/accento... la UK è quella che più si avvicina alla "tastiera secondo me").
Odio le tastiere zeppe di extra tasti macro, soprattutto lateralmente, mi piace sapere che Esc e CTRL sono quelli più esterni... e odio i layout di fantasia (non perdonerò mai Logitech per aver provato a deviarmi con la ri-disposizione dei tasti sopra i cursori, Ins, Del etc... ma comunque non ci sono riusciti). Insomma, secondo i miei gusti, qualche extra non guasta ma meno sono meglio è.
Divagato abbastanza, per quanto riguarda la Osmium... che dire... il passo avanti è notevole, penso che mi accompagnerà a lungo.
Innanzitutto la solidità sembra promettere, la tastiera è pesante, di dimensioni non eccessive come inizialmente temevo (al contrario della scatola che è gigantesca :asd: ), piedini in gomma e non c'è rischio di spostarla per sbaglio.
Per quanto riguarda i tasti, pregi e difetti sono quelli degli switch Red, che conoscerete meglio di me... devo dire che venendo da membrana mi ci sono abituato piuttosto in fretta, leggendo qua e là mi sembra di capire che, tra i meccanici, questi switch sono quelli che più ci si avvicinano come tipo di esperienza. Anche il fatto della linearità e di non necessitare della pressione fino a fine corsa, a parte un iniziale spiazzamento, dopo un paio di giorni sembra più un pregio che una scomodità... ma lì si va a gusti e abitudini e posso al massimo dire che mi ci trovo piuttosto bene.
Per chi mi chiedeva foto dei tasti, ne ho fatta qualcuna, spero siano accettabili... tra l' altro ce ne sono in dotazione quattro extra con tanto di estrattore, ma quelli più isolati vengono via piuttosto facilmente.
http://imageshack.us/a/img267/9062/imgp2580d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/imgp2580d.jpg/)http://imageshack.us/a/img849/5595/imgp2579b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/imgp2579b.jpg/)http://imageshack.us/a/img823/7886/imgp2577m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/imgp2577m.jpg/)
Si accettano pareri sulla qualità dai più esperti visto che come premesso non me ne intendo.
Piccola nota di demerito... mi sono accorto quasi subito di un tasto che faceva un rumore diverso, uno dei cursori... temendo il peggio gli ho dato subito un' occhiata e mi sono accorto che il bordo della base in plastica aveva una sorta di sbavatura, come se fosse stato staccato male dallo stampo... rimossa la sbavatura tutto è andato alla perfezione, non so se la cosa vi sia capitata con altre tastiere di questo tipo, ho anche allegato una foto in cui spero si veda il "quasi difetto":
http://imageshack.us/a/img28/2288/imgp2556g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/imgp2556g.jpg/)
Per il resto credo ci sia poco da dire, di foto in giro se ne trovano già parecchie, ne ho scattata qualcuna giusto per dire "ce l'ho anch'io", se poi vi interessa qualche dettaglio o particolare nel caso stiate decidendo, chiedete pure... posso aggiungere che l'assetto è già di per sé piuttosto inclinato, è la prima volta che mi trovo ad usare una tastiera senza alzare i piedini posteriori come prima cosa, ed è probabile che la lascerò così (in ogni caso ce ne sono quattro di piedini, due dietro e due sul davanti per regolare meglio l' inclinazione con il poggiapolsi).
L' illuminazione è uniforme, carina la feature delle rotelline per regolare volume e intensità delle luci, con tanto di click per on/off (mute nel caso del volume)... peccato per il logo e le luci degli indicatori Num,Caps e Scroll che non sono controllati insieme al resto (di default il logo Aivia ha un continuo effetto fade-in/out, stile "respiro", che sebbene non sia fastidioso è un piacere sapere di poterlo disabilitare :D ).
foto:
http://imageshack.us/a/img708/2739/imgp2574z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/imgp2574z.jpg/)http://imageshack.us/a/img805/9462/imgp2576.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/imgp2576.jpg/)http://imageshack.us/a/img803/3702/imgp2584n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/imgp2584n.jpg/)http://imageshack.us/a/img338/4792/imgp2583c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/338/imgp2583c.jpg/)http://imageshack.us/a/img405/1697/imgp2582e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/imgp2582e.jpg/)http://imageshack.us/a/img132/6093/imgp2581d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/132/imgp2581d.jpg/)
Per chi non ha voglia di leggere... tastiera magnifica, se non siete contrari ai cherry red, il prezzo alto e il layout non ITA vi consiglio di prenderla seriamente in considerazione.
Il motivo per cui molti fanno il cambio è legato alla qualità dei tasti più che alla lingua: la G81 ha in tasti PBT mentre la G80 sono ABS.
Ma non fosti tu a dire che la L sta per "lasered PBT/POM" a pagina 54? :)
Usa AutoHotKey.
Quello l'ho trovato, grazie, adesso mi serve qualcosa per il Mac!
SuperNoa
27-11-2012, 18:43
Ragazzi c'è qualche novità sulla g710+?
Sto avendo difficoltà a trovare quel che cerco, e la Logitech pare l'unica alternativa all'orizzonte...
Layout IT o qualcosa di paragonabile (ammetto di non capirci niente di layout, il Nordic pare simile o sbaglio? Mi basterebbe avere i tasti nella stessa posizione, di cosa c'è sopra frega poco...)
Retroilluminazione
MX Brown
Tasti macro, una fila basta
Ho guardato da tempo alla prima pagina, ma cercavo alternative alla CM Storm Trigger (tasti black che a provarli mi sembravano duretti) e alla K90 (non mi piace che non siano tutti meccanici, oltre a trovarla bruttina)...
La Blackwidow Stealth è solo in layout US... :(
Vorrei anche io qualche info al riguardo!
Io mesi fa dopo aver rotto la G15 con una bella doccia di caffè :D acquistai la Corsair K90, ma per qualche strano motivo dopo una settimana di funzionamento sia la prima, che la seconda in sostituzione della prima dopo richiesta RMA, hanno smesso di funzionare, ancora non ho capito se semplicemente sono stato sfortunato oppure chissà per quale strano motivo sono venute a mancare improvvisamente (sembra un necrologio! :D)
Fatto sta che da allora sono con una logitech da 10€!
Donbabbeo
27-11-2012, 19:03
Ma non fosti tu a dire che la L sta per "lasered PBT/POM" a pagina 54? :)
C'hai ragione, mi sa che ho detto una cazzata oggi :asd:
Però anche la G81 ha tasti PBT :O
C'hai ragione, mi sa che ho detto una cazzata oggi :asd:
Però anche la G81 ha tasti PBT :O
confermo che i tasti sono assolutamente indistinguibili tra le due tastiere
ragà dove posso trovare una qpad MK-50 US/INT MX Brown?
ragà almeno mi dite un alternativa che sia più reperibile (anche in negozi italiani)
che abbia le seguenti caratteristiche:
cherry mx brown
layout ISO usa internazionale
tastierino numerico
possibilmente anche il poggia polsi
design semplice e pulito (tipo una filco o la 6gv2 tanto per intenderci)
l'illuminazione non è importante, se c'è bene altrimenti ne posso fà a meno
riguardo al prezzo visto che di alternative a minor prezzo non si trovino :muro: sono disposto a sborsare qlk cosa in più :muro:
confermo che i tasti sono assolutamente indistinguibili tra le due tastiere
I tasti neri sono POM, quelli bianchi sono PBT
Donbabbeo
28-11-2012, 08:34
cherry mx brown
layout ISO usa internazionale
tastierino numerico
possibilmente anche il poggia polsi
design semplice e pulito (tipo una filco o la 6gv2 tanto per intenderci)
Deciditi, o ISO o USA internazionale (che è ANSI).
layout sostituito,
confermo che gli unici tasti che non si possono sostituire sono i due Ctrl che a causa dello spostamento della croce di aggancio bisogna tenere tedeschi (Strg) (@Biffuz i tasti lunghi del tastierino sono a 3 croci assolutamente identici tra le due tastiere) a parte quello sono riuscito a sostituirli con molta calma quasi tutti anche se 5 interruttori mi si sono aperti probabilmente a causa di tolleranze troppo strette sulla croce di aggancio, lavoro facilissimo e alla portata di tutti, anche se si apre l'interruttore rimetterlo a posto è un gioco da ragazzi se non deformate la lamella XD
ps ovviamente questo è il primo post scritto con la cherry g80-3000 ITA che è nettamente più comoda della vecchia tastiera hp ps/2 a membrana che sono anni che utilizzo con il portatile, un ringraziamento a tutti quelli che si sono prodigati nell'aiuto alla scelta :D
layout sostituito,
confermo che gli unici tasti che non si possono sostituire sono i due Ctrl che a causa dello spostamento della croce di aggancio bisogna tenere tedeschi (Strg) (@Biffuz i tasti lunghi del tastierino sono a 3 croci assolutamente identici tra le due tastiere) a parte quello sono riuscito a sostituirli con molta calma quasi tutti anche se 5 interruttori mi si sono aperti probabilmente a causa di tolleranze troppo strette sulla croce di aggancio, lavoro facilissimo e alla portata di tutti, anche se si apre l'interruttore rimetterlo a posto è un gioco da ragazzi se non deformate la lamella XD
Ottimo, grazie per le info! Magari aprendo la tastiera diventa più facile.
Per le tolleranze... ci sarà un motivo se i Lego sono fatti di ABS e non di POM :D
Ti sei ricordato di scambiare la Y e la Z, vero?
ps ovviamente questo è il primo post scritto con la cherry g80-3000 ITA che è nettamente più comoda della vecchia tastiera hp ps/2 a membrana che sono anni che utilizzo con il portatile, un ringraziamento a tutti quelli che si sono prodigati nell'aiuto alla scelta :D
Argh le HP di serie le conosco benissimo purtroppo, peggio di quelle ce ne sono poche, ho visto tastiere da 5 euro al supermercato che andavano meglio... in casa invece negli ultimi 15 anni ho sempre usato Logitech di fascia alta e mi sono sempre trovato bene.
Ottimo, grazie per le info! Magari aprendo la tastiera diventa più facile.
Per le tolleranze... ci sarà un motivo se i Lego sono fatti di ABS e non di POM :D
Ti sei ricordato di scambiare la Y e la Z, vero?
ovvio, ho ricontrollato tutto il layout (ps devi cambiare anche la M 7-0 2-3, tutto iltastierino tranne + e - e pure i tre tasti più inutili di chavo guerrero comunque non c'è necessità di aprire la tastiera è tutto facilmente accessibile dall'alto
Argh le HP di serie le conosco benissimo purtroppo, peggio di quelle ce ne sono poche, ho visto tastiere da 5 euro al supermercato che andavano meglio... in casa invece negli ultimi 15 anni ho sempre usato Logitech di fascia alta e mi sono sempre trovato bene.
in verità sono ottime tastiere le ho usate per anni senza nessun problema ( e infatti avevo deciso di utilizzare la vecchia tastiera hp ps/2 anche con il portatile nuovo (saranno 5 anni che la uso 10-12 ore al giorno e non ha mai fatto una piega e ha un feeling migliore della logitech value che ho a casa) ma ovviamente non ha il feeling delle meccaniche
:D
Donbabbeo
28-11-2012, 14:12
Per le tolleranze... ci sarà un motivo se i Lego sono fatti di ABS e non di POM :D
Costa meno :asd:
No a parte gli scherzi è vero, non per niente finora non si sono visti double shot con PBT o POM perché il costo di produzione sarebbe molto più elevato.
PS: se non sapete cosa farci con i tasti crucchi tipo ins, home etc (gli altri suppongo vi ritornino comodi come sostituti) fatemelo sapere :O
Deciditi, o ISO o USA internazionale (che è ANSI).
esempio questo (http://www.wlanshop.nl/images/steelseries-6gv2.jpg)
non è usa/int?
esempio questo (http://www.wlanshop.nl/images/steelseries-6gv2.jpg)
non è usa/int?
Di internazionale non ha proprio niente.
Quello è un layout ANSI-Americano NON standard (ossia modificato). Infatti non dovrebbe avere l'invio grande essendo un ANSI, ma siccome hanno spostato il tasto con "| \" hanno potuto fare l'invio grande.
Per dire che una ANSI con l'invio grande così non la trovi in nessun altro posto, quella è una versione modificata da steelseries, quindi un'eccezione.
PS: io ce l'ho
ovvio, ho ricontrollato tutto il layout (ps devi cambiare anche la M 7-0 2-3, tutto iltastierino tranne + e - e pure i tre tasti più inutili di chavo guerrero comunque non c'è necessità di aprire la tastiera è tutto facilmente accessibile dall'alto
perché tutto il tastierino? 8 6 5 4 e 2 non sono uguali?
in verità sono ottime tastiere le ho usate per anni senza nessun problema ( e infatti avevo deciso di utilizzare la vecchia tastiera hp ps/2 anche con il portatile nuovo (saranno 5 anni che la uso 10-12 ore al giorno e non ha mai fatto una piega e ha un feeling migliore della logitech value che ho a casa) ma ovviamente non ha il feeling delle meccaniche
Allora non stiamo parlando delle stesse tastiere :D
perché tutto il tastierino? 8 6 5 4 e 2 non sono uguali?
Allora non stiamo parlando delle stesse tastiere :D
si, errore mio, quei tasti sono identici e non vanno cambiati :D
Di internazionale non ha proprio niente.
Quello è un layout ANSI-Americano NON standard (ossia modificato). Infatti non dovrebbe avere l'invio grande essendo un ANSI, ma siccome hanno spostato il tasto con "| \" hanno potuto fare l'invio grande.
Per dire che una ANSI con l'invio grande così non la trovi in nessun altro posto, quella è una versione modificata da steelseries, quindi un'eccezione.
PS: io ce l'ho
bhè se non se ne trovano altre con quel layout modificato mi tocca andare di steelseries e non pensarci più..
tu come ti ci trovi a scrivere con i cherry black? sono molto pesanti?
qualcuno di voi che è passato dal layout ita all'americano internazionale mi può dare qualche parere?
nel caso volessi scegliere una con layout usa-int quale mi consigliate?
scusate per le troppe domande ma davvero non so ancora cosa scegliere :D prima di comprarne una voglio essere strasicuro che sia la scelta giusta per me :D
bhè se non se ne trovano altre con quel layout modificato mi tocca andare di steelseries e non pensarci più..
tu come ti ci trovi a scrivere con i cherry black?
Abbastanza bene, ma rimpiango davvero un feedback tattile anche minimo.
sono molto pesanti?
No, certo paragonate ai tasti di un notebook non c'è paragone, ma secondo me non c'è nessun problema.
qualcuno di voi che è passato dal layout ita all'americano internazionale mi può dare qualche parere?
Io mi sono in parte pentito di aver preso una ANSI, anche perché sbadatamente non avevo capito che le mancava un tasto.
Se tornassi indietro prenderei una ISO senz'altro.
Perché vuoi per forza prendere una ANSI non standard per di più?
Per il resto, io mi ci sono abituato abbastanza infretta, pur usando tastiere italiano in modo intensivo da moooooolti anni (in proporzione alla mia età :D).
Certo serve quel minimo di elasticità mentale, anche perché ti ritroverai costretto a passare dalla tua tastiera non italiana ad altre (per lavoro, da amici ecc.) italiane.
Ma io non ho grossi problemi, è come essere bilingua :)
nel caso volessi scegliere una con layout usa-int quale mi consigliate?
Boh :D ... troppo soggettivo.
Io se l'avessi trovata avrei preso la Xarmor U9BL-S, che monta i Cherry Brown.
scusate per le troppe domande ma davvero non so ancora cosa scegliere :D prima di comprarne una voglio essere strasicuro che sia la scelta giusta per me :D
Si io ero 6 mesi cercando una tastiera... poi alla fine per disperazione mi sono rotto e ho preso questa 6gv2 perché tanto era economica e si trovava facilmente :D
Io mi sono in parte pentito di aver preso una ANSI, anche perché sbadatamente non avevo capito che le mancava un tasto.
Se tornassi indietro prenderei una ISO senz'altro.
il tasto mancante sarebbe quello con "§ - ù" ? non sarebbe un problema imho visto che poi userei il layout usa-int per scrivere.. il problema sorgerebbe solo nel caso volessi impostare il layout ita e non potrei più usare il tasto "ù" giusto?
Perché vuoi per forza prendere una ANSI non standard per di più?
ero partito col pensiero di trovare una tastiera meccanica con layout ita classico, ed ero intenzionato a prendermi una filco majestouch-2 ma a causa del prezzo ho dovuto lasciar perdere :(
così non trovando buone alternative ho deciso di cambiare layout in modo definitivo cercandone uno internazionale.. (in modo da non doverlo cambiare più) ed ho preso in considerazione quello americano internazionale e l'UK esteso (solo che provandolo non riesco a fare le lettere accentate)
riguardo all'usa modificato era perchè mi faceva comodo il tasto invio grande :)
cmq ho notato un difetto nelle tastiere americane.. quando c'è bisogno di scrivere una parola con l'apostrofo la parola verrà scritta così: es. làpostrofo.. :doh: questa cosa mi ha messo altri dubbi in testa ahahah :muro:
il tasto mancante sarebbe quello con "§ - ù" ? non sarebbe un problema imho visto che poi userei il layout usa-int per scrivere.. il problema sorgerebbe solo nel caso volessi impostare il layout ita e non potrei più usare il tasto "ù" giusto?
ero partito col pensiero di trovare una tastiera meccanica con layout ita classico, ed ero intenzionato a prendermi una filco majestouch-2 ma a causa del prezzo ho dovuto lasciar perdere :(
così non trovando buone alternative ho deciso di cambiare layout in modo definitivo cercandone uno internazionale.. (in modo da non doverlo cambiare più) ed ho preso in considerazione quello americano internazionale e l'UK esteso (solo che provandolo non riesco a fare le lettere accentate)
riguardo all'usa modificato era perchè mi faceva comodo il tasto invio grande :)
cmq ho notato un difetto nelle tastiere americane.. quando c'è bisogno di scrivere una parola con l'apostrofo la parola verrà scritta così: es. làpostrofo.. :doh: questa cosa mi ha messo altri dubbi in testa ahahah :muro:
se vuoi una meccanica layout italiano senza fronzoli puoi fare come ho fatto io g80 + g81 e spendi poco più di 100€ tutto incluso
il tasto mancante sarebbe quello con "§ - ù" ? non sarebbe un problema imho visto che poi userei il layout usa-int per scrivere.. il problema sorgerebbe solo nel caso volessi impostare il layout ita e non potrei più usare il tasto "ù" giusto?
Come cavolo faresti senza la u accentata proprio non capisco :D
Comunque il tasto mancante NON è quello, bensì quello con < e >.
ero partito col pensiero di trovare una tastiera meccanica con layout ita classico, ed ero intenzionato a prendermi una filco majestouch-2 ma a causa del prezzo ho dovuto lasciar perdere :(
Stesso ragionamento che feci io a mio tempo.
Solo che poi ho capito che preferisco l'ISO all'ANSI, anche solo per il fatto che ha un tasto in più.
Se vuoi usarla come italiana puoi farlo, ignorando la stampa delle lettere.
Con l'ANSI non puoi... manca il tasto.
così non trovando buone alternative ho deciso di cambiare layout in modo definitivo cercandone uno internazionale.. (in modo da non doverlo cambiare più) ed ho preso in considerazione quello americano internazionale e l'UK esteso (solo che provandolo non riesco a fare le lettere accentate)
riguardo all'usa modificato era perchè mi faceva comodo il tasto invio grande :)
Si si... ma tantovale che prendi una ISO.
cmq ho notato un difetto nelle tastiere americane.. quando c'è bisogno di scrivere una parola con l'apostrofo la parola verrà scritta così: es. làpostrofo.. :doh: questa cosa mi ha messo altri dubbi in testa ahahah :muro:
Il carattere à non esiste nella tastiera americana :D
Quindi è impossibile che ti esca quel carattere con una americana.
Hai impostato il layout sbagliato.
Se cambi tastiera ma non la imposti, continui ad usare la tabella codici italiana.
Infatti se vuoi puoi provare l'ebrezza di una americana internazionale senza comprarla, la imposti sulla italiana e fai finta che sia l'americana.
Fai finta che le manca un tasto, e che uno è spostato.
Ora sto scrivendo con la 6gv2, e come vedi faccio tutti gli apostrofi che voglio '''''''''''''' :D
E' finalmente andato in vendita il case in alluminio, per la filco, della Vortex
http://mechanicalkeyboards.com/shop/index.php?l=product_detail&p=212
costo tutto compreso qualcosa meno di €200
se vuoi una meccanica layout italiano senza fronzoli puoi fare come ho fatto io g80 + g81 e spendi poco più di 100€ tutto incluso
metto in lista e poi valuto alla fine prima di acquistare :)
Come cavolo faresti senza la u accentata proprio non capisco :D
Comunque il tasto mancante NON è quello, bensì quello con < e >.
' + u xD
Stesso ragionamento che feci io a mio tempo.
Solo che poi ho capito che preferisco l'ISO all'ANSI, anche solo per il fatto che ha un tasto in più.
Se vuoi usarla come italiana puoi farlo, ignorando la stampa delle lettere.
Con l'ANSI non puoi... manca il tasto.
infatti ora che ci penso è meglio prendere una iso magari UK e volendo può sempre diventare ansi :D
Il carattere à non esiste nella tastiera americana :D
Quindi è impossibile che ti esca quel carattere con una americana.
Hai impostato il layout sbagliato.
intendevo dire che provando a scrivere una parola contenente l'apostrofo mi esce in automatico la lettera accentata per via dell'apostrofo stesso prima della vocale xD
ad esempio ho provato a scrivere l'espresso ed è uscito scritto lèspresso, infatti per ovviare al problema dopo l'apostrofo ho dovuto cliccare spazio visto che è una deadkey
anche l'uk ha sto problema? credo che sta cosa mi rallenta molto nello scrivere :stordita:
Se cambi tastiera ma non la imposti, continui ad usare la tabella codici italiana.
Infatti se vuoi puoi provare l'ebrezza di una americana internazionale senza comprarla, la imposti sulla italiana e fai finta che sia l'americana.
Fai finta che le manca un tasto, e che uno è spostato.
infatti così sto facendo :D (anche se l'americana l'ho provata fisicamente all'estero e con il tasto invio non è che mi sia trovato così bene xD)
Ora sto scrivendo con la 6gv2, e come vedi faccio tutti gli apostrofi che voglio '''''''''''''' :D
non fare lo squarcione :D potrebbe rompersi il tasto :rolleyes: :p
' + u xD
Aah ok :D
No io intendevo nel caso di usarla configurata in italiano, in quel caso la ù la fai solo col suo tasto :)
La ANSI non ha quel tasto perché non serve.
Con l'americano internazionale fai quasi tutti i simboli dell'italiana, più altri, quel tasto non le manca, fino a che la usi ANSI ;)
infatti ora che ci penso è meglio prendere una iso magari UK e volendo può sempre diventare ansi :D
Si esatto, te lo consiglio, sempre se la trovi, ma di scelta dovrebbe essercene, puoi prendere una tedesca, una inglese, e vai altri.
intendevo dire che provando a scrivere una parola contenente l'apostrofo mi esce in automatico la lettera accentata per via dell'apostrofo stesso prima della vocale xD
Aaaah ok.
Si io, e non solo io, usiamo un layout modificato, che fa diventare il tasto con l'apostrofo normale, e non dead key.
Gli altri restano dead key.
Questo layout modificato funziona così.
Se vuoi fare l'accento grave premi ` + a = à .
Se vuoi fare l'accento acuto premi ALTgr + a = á , oppure ALTgr + ' (apostrofo dead key) = á .
L'apostrofo rimane una dead key ma solo usando ALTgr, non lo uso mai, uso sempre il metodo ALTgr + vocale.
ad esempio ho provato a scrivere l'espresso ed è uscito scritto lèspresso, infatti per ovviare al problema dopo l'apostrofo ho dovuto cliccare spazio visto che è una deadkey
anche l'uk ha sto problema? credo che sta cosa mi rallenta molto nello scrivere :stordita:
Dipende tutto da come configuri il layout lato software.
Mi pare che c'è l'UK alternativo, che è simile a quello modificato che ti dicevo, però ha dei simboli spostati.
infatti così sto facendo :D (anche se l'americana l'ho provata fisicamente all'estero e con il tasto invio non è che mi sia trovato così bene xD)
Anche io mi sono fissato con l'invio grande... ma se in mezzo mondo lo usano piccolo... secondo me ci si abitua.
È molto più difficile ad abituarsi con gli accenti a limite, ma anche lì ci si abitua.
non fare lo squarcione :D potrebbe rompersi il tasto :rolleyes: :p
:sofico:
Questo layout modificato funziona così.
Se vuoi fare l'accento grave premi ` + a = à .
Se vuoi fare l'accento acuto premi ALTgr + a = á , oppure ALTgr + ' (apostrofo dead key) = á .
L'apostrofo rimane una dead key ma solo usando ALTgr, non lo uso mai, uso sempre il metodo ALTgr + vocale.
Dipende tutto da come configuri il layout lato software.
Mi pare che c'è l'UK alternativo, che è simile a quello modificato che ti dicevo, però ha dei simboli spostati.
Confermo, l'UK esteso è quello che sto usando attualmente dopo aver provato per un po' quello Americano Internazionale e mi ci trovo meglio proprio per il fatto dei modificatori. Quello USA ne ha troppi e devi troppo spesso stare a premere due volte un tasto per avere il carattere e l'errore più comune che viene fuori è quello che diceva ë®â§e® visto che usiamo l'apostrofo abbastanza spesso.
Oppure capita di dover digitare caratteri poco usati e avere il dubbio se funzionavano da soli o necessitano dello spazio dopo.
Con l'UK il tasto ` si usa solo per gli accenti ( ' +vocale, da solo è dead, AltGr per gli acuti), mentre il ' è il normale apostrofo, tutti gli altri tasti sono tasi "normali".
a questo punto ho deciso il layout più adatto a me l'UK :D
ora rimane da scegliere solo la tastiera :D
potreste propormi qualcuna con queste caratteristiche?
- layout semplice e pulito UK
- cherry brown
- durevole nel tempo (specialmente le scritte sui tasti :) )
Ps: @brahwup che tastiera usi?
Ps: @brahwup che tastiera usi?
Aivia Osmium, arrivata direttamente dall' Inghilterra... però è cherry red al momento non ci sono varianti.
Qualche post indietro c'è la mia fantastica recensione :sofico:
Dopo tante peripezie.. finalmente vi scrivo dalla mia paperotta!!! :)
Dopo tante peripezie.. finalmente vi scrivo dalla mia paperotta!!! :)
allora com'è la shine 2 ??
allora com'è la shine 2 ??
fantastica :)
devo un pó abituarmi all'iso uk... per il resto me ne sono innamorato..
ah e devo comprare i dampeners se li trovo :)
E la SP fa i PBT Double Shot Keycaps
http://keycapsdirect.com/marketplace.php
E la SP fa i PBT Double Shot Keycaps
http://keycapsdirect.com/marketplace.php
A quanto pare per ora sono solo le quattro frecce, bianco su nero, per 10 dollari. Beh, è un inizio...
A me piacerebbe un bel set di modificatori colorati tipo questi:
http://www.overclock.net/t/786801/colored-keys-for-filco
E' ovviamente un'esperimento per farli testare da qualcuno e vedere come risponde il mercato.
A me gli RGB mai piaciuti.
In vendita la CM Storm Quick Fire TK con layout ITA e Cherry MX Red
http://www.cmstorm.com/en/products/keyboards/quickfiretk/
http://www.cmstorm.com/uploads/OVERALL%20FEATURES(1).jpg
[Da aggiungere in prima pagina]
Donbabbeo
30-11-2012, 14:12
[Da aggiungere in prima pagina]
Fatto :O
Ok, mi sono messo a chiaccherare con un amico sviluppatore di queste tastiere, di cui manco sapeva l'esistenza e a cui si è interessato subito (ovviamente), e, se ho ben capito la domanda, mi ha chiesto se gli switch lineari sono davvero lineari, cioé se la resistenza alla pressione resta uguale per tutta la corsa del tasto o se si indurisce man mano che si va a fondo. Non so se mi sono spiegato...
Aivia Osmium, arrivata direttamente dall' Inghilterra... però è cherry red al momento non ci sono varianti.
Qualche post indietro c'è la mia fantastica recensione :sofico:
peccato per i red :( sono troppo leggeri per me :D
poi mi leggo la tua rece con calma :) :D
La rece mi è venuta lunga per l'entusiasmo da prima tastiera meccanica (per chi non ha mai provato penso che l'analogia migliore sia il passaggio da hard disk meccanico ad SSD).
Nel leggere le varie recensioni anche la mia paura era che potessero essere troppo soft, ed infatti sono stato per un po' indeciso tra questa e un'eventuale Qpad MK-80 con scelta degli switch (forse brown)... ma poi alla fine ha prevalso l'amore a prima vista e mi sono deciso per questa, con piena soddisfazione... ma venendo da membrana capisco che le mie impressioni siano un po' sfasate rispetto a chi ha già la sua esperienza con le meccaniche e sa già con cosa si trova meglio.
Donbabbeo
30-11-2012, 18:34
Ok, mi sono messo a chiaccherare con un amico sviluppatore di queste tastiere, di cui manco sapeva l'esistenza e a cui si è interessato subito (ovviamente), e, se ho ben capito la domanda, mi ha chiesto se gli switch lineari sono davvero lineari, cioé se la resistenza alla pressione resta uguale per tutta la corsa del tasto o se si indurisce man mano che si va a fondo. Non so se mi sono spiegato...
Ti sei spiegato benissimo.
Ovviamente essendo una molla la forza cresce man mano che si arriva a fine. Sono lineari perchè la funzione della forza cresce in modo lineare in base alla corsa del tasto e perché no hanno alcun feedback.
Prendi ad esempio i Cherry MX Red: all'inizio della pressione è richiesta una forza pari a 25 g che man mano che si preme aumenta a 45 g (dove viene registrato il tasto) per arrivare infine a 60 g a fine corsa.
In prima pagina comunque ci sono i grafi della forza necessaria per ciascuno switch.
Ok, mi sono messo a chiaccherare con un amico sviluppatore di queste tastiere, di cui manco sapeva l'esistenza e a cui si è interessato subito (ovviamente), e, se ho ben capito la domanda, mi ha chiesto se gli switch lineari sono davvero lineari, cioé se la resistenza alla pressione resta uguale per tutta la corsa del tasto o se si indurisce man mano che si va a fondo. Non so se mi sono spiegato...
Lineare e costante sono 2 concetti diversi.
Nel nostro caso si ha una variazione lineare che è appunto rappresentata o approssimata da una retta.
Possibile rivoluzione nel mondo dei keycaps:
http://geekhack.org/index.php?topic=37786.0
Hanno trovato una azienda, la GMK-electronic, che ha rilevato l'attrezzatura e le matrici della Cherry, sicuramente per quello che riguarda i doubleshot
http://i426.photobucket.com/albums/pp349/lysol8086/MX_samples_zpsc3ca5577.jpg
Da notare il tasto con la lettera "C" trasparente per retroilluminate...
http://www.gmk-electronic-design.de/en/products/peripheral-devices.html
Attualmente sono in contatto ma ancora non si conoscono nè prezzi nè quantità minime degli ordini, potrebbero realmente aprirsi scenari notevoli anche in considerazione del fatto che si trovano in Europa.
Dany16vTurbo
30-11-2012, 23:09
Possibile rivoluzione nel mondo dei keycaps:...[cut]...
Interessato!! :D :D
Donbabbeo
01-12-2012, 11:40
Interessato!! :D :D
Nero su grafite e non avrò più bisogno di nient'altro.
Mx-MiNi Silver (alluminio-acrilico-alluminio)
- MX Black vintage, molle custom coreane 59g lubrificate a mano
- Stickers
- Stabilizzatori ingrassati
- Silicon pad
- White led (Capslock, ScrollLock, Numlock)
- Assemblato da un coreano
- Programmabile
http://farm9.staticflickr.com/8067/8235818236_9c0bde478e_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8345/8235817648_fcd6ac9ac9_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8479/8234753213_5c12188bc5_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8487/8234752641_0fb6aeb704_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8489/8235817230_f247ea0d1e_b.jpg
KMAC Titanium (tutto di alluminio)
- MX Clear, molle custom coreane 62g lubrificate a mano
- Stickers
Blah Blah Blah...
http://farm9.staticflickr.com/8350/8235816910_c3dc30d51d_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8344/8234751785_9fa18dc908_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8200/8234751601_b7809500b3_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8348/8235816116_a66f8da474_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8202/8235815752_b400288356_b.jpg
Donbabbeo
01-12-2012, 19:34
Mx-MiNi Silver (alluminio-acrilico-alluminio)
- MX Black vintage, molle custom coreane 59g lubrificate a mano
- Stickers
- Stabilizzatori ingrassati
- Silicon pad
- White led (Capslock, ScrollLock, Numlock)
- Assemblato da un coreano
- Programmabile
KMAC Titanium (tutto di alluminio)
- MX Clear, molle custom coreane 62g lubrificate a mano
- Stickers
Blah Blah Blah...
E queste da dove saltano fuori? Non dirmi che è roba tua :eek:
PS: mi sta venendo voglia di prendere l'HyperMicro :stordita:
:yeah: E queste da dove saltano fuori? Non dirmi che è roba tua :eek:
PS: mi sta venendo voglia di prendere l'HyperMicro :stordita:
:yeah:
Visto i trascorsi di 7bit ti conviene fare un piano triennale :D
Donbabbeo
01-12-2012, 21:11
:yeah:
:yeah:
Lo considero come risposta affermativa. :asd:
Ora pretendo di sapere dove, come e quanto. :O
Basta fare conoscenza con un coreano.
Le mie sono usate, per il nuovo p.es. fra un pò ci sarà un GB di questa
http://lzlife.tistory.com/category/Research
sui forum coreani
$$$$ se interessa...:sofico:
ciao a tutti
ho trovato, nei meandri della mia stanza, la mia vecchia tastiera che usavo sul primo pc con windows95. Ho vist che è una SMB, non è meccanica ma non è nemmeno una "comune" membrana. Aprendola i tasti sono fatti cosi:
http://i.imgur.com/azJdD.jpg
qualcuno sa' meglio di cosa si tratta? grazie
ciao a tutti
ho trovato, nei meandri della mia stanza, la mia vecchia tastiera che usavo sul primo pc con windows95. Ho vist che è una SMB, non è meccanica ma non è nemmeno una "comune" membrana. Aprendola i tasti sono fatti cosi:
qualcuno sa' meglio di cosa si tratta? grazie
Perché dici che non è a membrana?
Sicuro che lì sotto non ci sia?
Per il resto esistono switch meccanici anche che non siano gli cherry, o ci sono altri sistemi tipo a gommino semiconduttore.
Ci sono, nel PCB, delle piste scoperte molto vicine, quando premi fai scendere un gommino conduttore che chiude il contatto tra le piste, e viene azionato il pulsante.
È anche questo un sistema utilizzato da vari telecomandi.
Donbabbeo
02-12-2012, 11:24
Basta fare conoscenza con un coreano.
Le mie sono usate, per il nuovo p.es. fra un pò ci sarà un GB di questa
http://lzlife.tistory.com/category/Research
sui forum coreani
$$$$ se interessa...:sofico:
Davvero belle, complimenti. Prima o poi me la prenderò anche io una custom :D
Per i $$$$ era l'unica cosa di cui ero certo :asd:
ciao a tutti
ho trovato, nei meandri della mia stanza, la mia vecchia tastiera che usavo sul primo pc con windows95. Ho vist che è una SMB, non è meccanica ma non è nemmeno una "comune" membrana. Aprendola i tasti sono fatti cosi:
qualcuno sa' meglio di cosa si tratta? grazie
Ci fai vedere una foto della tastiera intera e una di un singolo tasto (la parte interna)?
Davvero belle, complimenti. Prima o poi me la prenderò anche io una custom :D
Per i $$$$ era l'unica cosa di cui ero certo :asd:
La realtà è che non sono affatto sovraprezzate, ma questo è un argomento che non interessa a molti.
I vari progetti di custom non coreani imo alla fine non costeranno molto meno.
Potremmo farlo anche noi qui, su questo forum ci sono sicuramente persone in grado di disegnare un pcb o fare il disegno cad di un case, il problema è lo scarso volume di ordini che porterebbe i costi di realizzazione di entrambi i componenti a cifre improponibili.
Donbabbeo
02-12-2012, 13:03
La realtà è che non sono affatto sovraprezzate, ma questo è un argomento che non interessa a molti.
I vari progetti di custom non coreani imo alla fine non costeranno molto meno.
Potremmo farlo anche noi qui, su questo forum ci sono sicuramente persone in grado di disegnare un pcb o fare il disegno cad di un case, il problema è lo scarso volume di ordini che porterebbe i costi di realizzazione di entrambi i componenti a cifre improponibili.
Ma che non siano sovraprezzate sono d'accordo anche io. Ovviamente noi in eu o us paghiamo lo scotto di necessitare di intermediari, dogane e quant'altro, ma la differenza è comunque poca.
Per gli altri progetti custom "occidentali" non costano meno affatto. Per una Phantom se non sbaglio tra alu case, PCB e componenti come minimo partivano 400 €; se non altro con le custom coreane ti becchi pure le molle custom lubrificate a mano e gli sticker :D
Poi ovviamente uno può discutere se effettivamente vale la pena spendere così tanto per una tastiera, ma allora dovremmo estendere il discorso per ogni tastiera meccanica, alla fin fine con una tastiera a membrana da 5 € si fanno le stesse cose.
Da non sottovalutare poi il discorso dell'incremento di valore: sono difficili da procurare e comunque in bassi volumi, se tenute bene queste tastiere è probabile che più che calare di valore aumentino.
Basta guardare cosa accade ora su geekhack per i keycaps: gli ESC doubleshot rossi della Cherry vengono venduti a 250$ l'uno, i ClickClack a cifre intorno ai 100/150$...
Concordo sul discorso di farsela in house qui sul forum: di gente capace a fare entrambe le cose scommetto che è pieno (basta guardare la sezione project logs dei case per vedere gente che usa il CNC) ma ovviamente i costi sarebbero proibitivi.
Il punto è che queste più che tastiere sono oggetti abbastanza esclusivi e costruiti in modo pressochè perfetto aventi la forma e le funzionalità di una tastiera.
Il punto è che queste più che tastiere sono oggetti abbastanza esclusivi e costruiti in modo pressochè perfetto aventi la forma e le funzionalità di una tastiera.
quanto costa questa perfezione ?
Perché dici che non è a membrana?
Sicuro che lì sotto non ci sia?
pardon, mi sono espresso male. cercando un po' in internet stamattina non avevo capito bene di cose si trattasse, tuttavia nel pomeriggio ho fatto altre ricerche e sembra una comune membrana. appena ho un attimo però mi tolgo la curiosità di aprirla. grazie.
quanto costa questa perfezione ?
p.es. un KMAC ancora da assemblare starà sui $380
adenosina
03-12-2012, 09:07
Che ne dite della cm storm trigger? Vale la pena spendere tutti qui soldi per questa tastiera? Sono un neofita di questo mondo e mi piacerebbe provare le tastiere meccaniche
ok la tastiera è arrivata.
e indubbiamente ho preso la fregatura per la dogana, poichè:
valore dichiarato da qtan per l'oggeto: 30 USD (come riportato anche nel post riportato da pasph).
valore statistico applicato: 72,62 euro
quindi iva 15,25 + i soliti 10,50 di commissioni fedex.
ora mi chiedo come si fa ad applicare un valore statistico del genere a una tastiera (visto che il mercato delle meccaniche non è sicuramente così esteso da fare alzare la media).
comunque, la tastiera mi piace. i blue dannno davvero un ottimo feedback.
.
scusami come ti stai trovando con questa Noppoo?
mi piace moltissimo e la vorrei prendere per scrivere...
sarebbe il ritorno ad una tastiera meccanica dopo anni di membrane...
in generale me consigliate con switch blue?
grazie :)
ordinata la Noppoo choc mini mx-Blue! non ho resistito alla fine... ho visto alcuni video su youtube che mi hanno fatto letteralmente sbavare :)
non vedo l'ora che arrivi... :)
sto cercando una tastiera per sostituire la mia defunta g110 (anche se sinceramente ho "paura" di trovarmi male con la meccanica..:D)
USO: diciamo 50% gaming 50% scrittura (documenti e programmazione principalmente)
RETROILLUMINAZIONE: si, preferibilmente blu
LAYOUT: non fondamentale, ma preferirei ITA (anche se ripeto: va bene anche us ;) )
Completa di tastierino.
cosa consigliereste?
ho visto la corsair k90 e non mi sembra male..anche se è un peccato che non sia totalmente meccanica :rolleyes:
grazie
sto cercando una tastiera per sostituire la mia defunta g110 (anche se sinceramente ho "paura" di trovarmi male con la meccanica..:D)
USO: diciamo 50% gaming 50% scrittura (documenti e programmazione principalmente)
RETROILLUMINAZIONE: si, preferibilmente blu
LAYOUT: non fondamentale, ma preferirei ITA (anche se ripeto: va bene anche us ;) )
Completa di tastierino.
cosa consigliereste?
ho visto la corsair k90 e non mi sembra male..anche se è un peccato che non sia totalmente meccanica :rolleyes:
grazie
alla pagina 1 trovi tutte le tastiere esistenti con layout ita quanto alla k90 penso nn saranno in molti a consigliartela, da quel che ho letto fin'ora è considerata troppo cara senza valere più di altre che costano un pò meno cmq aspettiamo che si pronuncino gli esperti io sono solo un osservatore interessato :)
k0rn2012
05-12-2012, 00:30
esiste un video che mostra come smontare uno switch da una tastiera??
esiste un video che mostra come smontare uno switch da una tastiera??
Vai su youtube.
Questo per esempio... : Youtube: Cherry MX Switch Disassemble (http://www.youtube.com/watch?v=2QV8eUNBA2I)
k0rn2012
05-12-2012, 00:48
Vai su youtube.
Questo per esempio... : Youtube: Cherry MX Switch Disassemble (http://www.youtube.com/watch?v=2QV8eUNBA2I)
grazie mille :) solo che vorrei capire come smontarlo proprio dalla tastiera
grazie mille :) solo che vorrei capire come smontarlo proprio dalla tastiera
Eh va dissaldato direi...
k0rn2012
05-12-2012, 01:10
Eh va dissaldato direi...
il problema è con la barra spaziatrice..spesso invece di uno spazio ne fa 2...secondo te che può essere??:(
il problema è con la barra spaziatrice..spesso invece di uno spazio ne fa 2...secondo te che può essere??:(
Che switch sono? brown o black?
Sicurissimo che tu la premi bene ?
Io con i black all'inizio facevo doppi click senza accorgermene.
k0rn2012
05-12-2012, 01:20
Che switch sono? brown o black?
Sicurissimo che tu la premi bene ?
Io con i black all'inizio facevo doppi click senza accorgermene.
sono i blu...la tastiera è la razer blackwidow ultimate...questo problema ha iniziato a farlo da ieri..ce l'ho da un anno...:(
sono i blu...la tastiera è la razer blackwidow ultimate...questo problema ha iniziato a farlo da ieri..ce l'ho da un anno...:(
Eh deve avere un problema il contatto.
In teoria dovresti usufruire della garanzia.
O sennò come volevi fare va aperto, ma devi essere molto pratico, perché frugare i contatti in miniatura è molto difficile ;)
Probabilmente è sporco/ossidato il contatto.
Per fare una cosa ben fatta, smonterei tutto con calma, cogliendo l'occasione pure per pulirla... poi dissaldi con attenzione lo switch, e ci lavori con calma lontano dalla tastiera.
Sono lavori delicati, fai le cose con calma, senza risparmiare fatica ;)
k0rn2012
05-12-2012, 01:25
Eh deve avere un problema il contatto.
In teoria dovresti usufruire della garanzia.
O sennò come volevi fare va aperto, ma devi essere molto pratico, perché frugare i contatti in miniatura è molto difficile ;)
Probabilmente è sporco/ossidato il contatto.
Per fare una cosa ben fatta, smonterei tutto con calma, cogliendo l'occasione pure per pulirla... poi dissaldi con attenzione lo switch, e ci lavori con calma lontano dalla tastiera.
Sono lavori delicati, fai le cose con calma, senza risparmiare fatica ;)
ok ci provo...grazie per i consigli :)
poggiapolsi partito oggi dalla finlandia..
dampeners dalla california sono in transito a Honolulu.. beati loro *.*
appena arriva tutto faccio due fotine
Ciao,
mi capita spesso di vedere durante i servizi di economia dei vari TG dei terminali finanziari a cui sono collegate delle belle tastiere meccaniche (suppongo) piene di tasti colorati. Sapete dove si possono reperire queste tastiere?
Donbabbeo
05-12-2012, 11:12
Ciao,
mi capita spesso di vedere durante i servizi di economia dei vari TG dei terminali finanziari a cui sono collegate delle belle tastiere meccaniche (suppongo) piene di tasti colorati. Sapete dove si possono reperire queste tastiere?
Sì, c'era un vecchio thread su geekhack che sembra essere scomparso dopo la ristrutturazione, se non sbaglio si tratta di modelli custom con tasti extra come la IBM Model F (che non è meccanica ma capacitiva) o soluzioni particolari che puoi trovare su ebay o mercatini (spesso sono vecchi terminali di negozi o di uffici ed integrano anche il lettore di codici a barre).
Tipo queste (http://www.access-is.com/custom-keyboard-base-layout.php) :O
blu(e)yes
05-12-2012, 11:26
Ciao,
mi capita spesso di vedere durante i servizi di economia dei vari TG dei terminali finanziari a cui sono collegate delle belle tastiere meccaniche (suppongo) piene di tasti colorati. Sapete dove si possono reperire queste tastiere?
La stessa Cherry ha prodotto una tastiera custom per la Reuters con mx black... idem l'avevo proprio vista su geekhack ed era marchiata Reuters by Cherry. Ricordo anche il retro che aveva tre connettori tipo seriale.
edit: è la Cherry G80-9009HAU, qui (http://i.imgur.com/v1e3d.jpg) una foto presa da un thread di deskthority
Tipo queste (http://www.access-is.com/custom-keyboard-base-layout.php) :O
Da leccarsi i baffi! certo editarsi una keymap per farle funzionare con Linux è un bel lavoretto :sofico:
La stessa Cherry ha prodotto una tastiera custom per la Reuters con mx black... idem l'avevo proprio vista su geekhack ed era marchiata Reuters by Cherry. Ricordo anche il retro che aveva tre connettori tipo seriale.
edit: è la Cherry G80-9009HAU, qui (http://i.imgur.com/v1e3d.jpg) una foto presa da un thread di deskthority
In Cina si trovano
http://item.taobao.com/item.htm?spm=a230r.1.10.10.64gJI6&id=13621819071
Qui addirittura c'è la possibilità di costruirsi la propria tastiera meccanica:
http://www.wasdkeyboards.com
http://www.fentek-ind.com/keyboard.htm
:D
Probabilmente è sporco/ossidato il contatto.
Ossidato spero proprio di no, cosa li hanno placcati in oro a fare, altrimenti...
Qui addirittura c'è la possibilità di costruirsi la propria tastiera meccanica:
http://www.wasdkeyboards.com
http://www.fentek-ind.com/keyboard.htm
:D
Solo il primo vende al pubblico, di produttori industriali ce ne sono diversi ma gliene devi ordinare qualche centinaia :)
Ossidato spero proprio di no, cosa li hanno placcati in oro a fare, altrimenti...
Beh anche l'oro si ossida, meno ma si ossida. E comunque se quello è difettoso, magari è placcato male.
E anzi spera che sia ossido e non qualche rottura meccanica.
Non vedo che altro possa essere.
k0rn2012
06-12-2012, 00:18
Cmq il problema con la barra spaziatrice si è risolto :eek:
In pratica stanotte ho provato a smontare la tastiera ma non ci sono riuscito :(
allora ho tolto il tasto e ho soffiato energicamente ai lati dello switch poi ho preso uno spray sbloccante per contatti elettronici e gliel'ho sparato dritto nello switch :stordita: ...non so se la soffiata o lo spray ma ora il tasto non ripete mai due volte lo spazio...:)
Beh anche l'oro si ossida, meno ma si ossida.
Forse vuoi dire che si consuma, lo sanno anche i sassi che l'oro non si ossida all'aria o nell'acqua. A meno che non ci siano vapori di cloro o roba simile, per questo è meglio non portare gioielli in piscina... ma non sono un chimico :)
Budiulik
06-12-2012, 07:18
Forse vuoi dire che si consuma, lo sanno anche i sassi che l'oro non si ossida all'aria o nell'acqua. A meno che non ci siano vapori di cloro o roba simile, per questo è meglio non portare gioielli in piscina... ma non sono un chimico :)
si ossida anche con il sudore ed il contatto con la pelle...
ziosante73
07-12-2012, 20:02
Ciao a tutti, quale mi consigliate tra una k90 e una Razer Blackwidow Ultimate 2013, grazie
si ossida anche con il sudore ed il contatto con la pelle...
Ah ecco...
E non ne ho idea, so solo che i gioielli in oro si ossidano, e comunque sono anni che vedo apparecchi elettronici compresi PC, e moltissimi contatti sono placati in oro, e garantisco che si ossidano :D
Poi comunque non è di certo oro puro.
Ma ora mi dai la conferma, che in certe condizioni si ossida pure quello ;)
Aggiungo:
ma poi anche se fosse che l'oro non si ossida, qui si parla di un difetto, magari quel contatto è stato placcato male dalla fabbrica, o la placcatura contaminata e sporcata di qualcosa che la fa ossidare, o chissà cos'altro ;)
Una modifica interessante a gli switch blu
http://geekhack.org/index.php?topic=38091.0
devil_mcry
08-12-2012, 01:39
E' ovviamente un'esperimento per farli testare da qualcuno e vedere come risponde il mercato.
A me gli RGB mai piaciuti.
In vendita la CM Storm Quick Fire TK con layout ITA e Cherry MX Red
http://www.cmstorm.com/en/products/keyboards/quickfiretk/
http://www.cmstorm.com/uploads/OVERALL%20FEATURES(1).jpg
[Da aggiungere in prima pagina]
provata in questi giorni a breve la pubblicheranno. ho anche provato una razer tournament Edition per rimanere in tema di meccaniche più corte
cmq puntano troppo su red e Black. una volta li apprezzavo di più fosse per me farei solo brown ora
Dany16vTurbo
08-12-2012, 12:59
Non mi sembra sia stato postato http://geekhack.org/index.php?topic=37861.0 :)
devil_mcry
08-12-2012, 14:19
Ah ecco...
E non ne ho idea, so solo che i gioielli in oro si ossidano, e comunque sono anni che vedo apparecchi elettronici compresi PC, e moltissimi contatti sono placati in oro, e garantisco che si ossidano :D
Poi comunque non è di certo oro puro.
Ma ora mi dai la conferma, che in certe condizioni si ossida pure quello ;)
Aggiungo:
ma poi anche se fosse che l'oro non si ossida, qui si parla di un difetto, magari quel contatto è stato placcato male dalla fabbrica, o la placcatura contaminata e sporcata di qualcosa che la fa ossidare, o chissà cos'altro ;)
io non credo che l'oro si ossidi, i gioielli di oro non si ossidano però alcuni non sono puri (ad esempio se non è oro giallo), al massimo è una patina di sporco
infatti in natura l'oro, come pochi altri metalli, non si trova sotto forma di ossido ma di metallo
comunque quoto, si può trattare di un difetto di fabbricazione, i contatti sono placcati oro e sarà saltata la placcatura, capita
ragazzi si sà nulla della Logitech g710+?
Sono settimane che aspetto la versione con layout ita ma sul sito ancora non la danno disponibile..
ragazzi si sà nulla della Logitech g710+?
Sono settimane che aspetto la versione con layout ita ma sul sito ancora non la danno disponibile..
Settimane? Eeh quanta fretta :D
A parte gli scherzi non si sa nulla, almeno io non so nulla.
Non si sa nemmeno SE uscirà, il quando poi... vedremo.
Se ti serve ora una tastiera, non aspettarla :D
Dany16vTurbo
08-12-2012, 18:26
Settimane? Eeh quanta fretta :D
A parte gli scherzi non si sa nulla, almeno io non so nulla.
Non si sa nemmeno SE uscirà, il quando poi... vedremo.
Se ti serve ora una tastiera, non aspettarla :D
Veramente esiste e come
http://geekhack.org/index.php?topic=37938.0
Veramente esiste e come
http://geekhack.org/index.php?topic=37938.0
Eh, intendevo il layout italiano.
Dany16vTurbo
08-12-2012, 18:48
Eh, intendevo il layout italiano.
Ah si, pardon :D
Ah si, pardon :D
Eheh in effetti anche io non sono stato chiaro, ho scritto che non c'era ancora e basta :)
Comunque non sapevo che era uscita questo mese :D:D , anche se sapevo che l'uscita era imminente e sicura, non in italia comunque :doh:
Salve ragazzi, sono in fase di aggiornamenti hardware e mi sto riassemblando il PC, sto cercando una tastiera meccanica possibilmente sotto i 50€; layout IT, prevalentemente per solo uso scrittura e no retroilluminazione.
Ho trovato qualcosa che potrebbe fare al caso mio, una Lenovo > Lenovo Enhanced Performance USB (http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/itind/LenovoPortal/it_IT/catalog.workflow:item.detail?GroupID=38&Code=73P2659&category-id=E9ADAEB6787146E29B78400A33E7FE8A&hide_menu_area=yes#techspecs), che ve ne pare? Puo andare? Oppure conoscete qualcosa di migliore allo stesso prezzo?
Un'ultima domandina: siccome preferirei evitare di occupare un'altra porta USB, ci sarebbero problemi se userei un adattatore USB-PS/2 per collegare questa tastiera alla porta PS/2 della mobo? Thanks ^^
Salve ragazzi, sono in fase di aggiornamenti hardware e mi sto riassemblando il PC, sto cercando una tastiera meccanica possibilmente sotto i 50€; layout IT, prevalentemente per solo uso scrittura e no retroilluminazione.
A quel prezzo di meccanico non trovi nulla, tranne la Cherry G80 a cui devi aggiungere la spedizione dalla Germania (di solito 17 euro), ma non in italiano.
Ho trovato qualcosa che potrebbe fare al caso mio, una Lenovo > Lenovo Enhanced Performance USB (http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/itind/LenovoPortal/it_IT/catalog.workflow:item.detail?GroupID=38&Code=73P2659&category-id=E9ADAEB6787146E29B78400A33E7FE8A&hide_menu_area=yes#techspecs), che ve ne pare? Puo andare? Oppure conoscete qualcosa di migliore allo stesso prezzo?
Non trovo scritto da nessuna parte che sia meccanica...
Un'ultima domandina: siccome preferirei evitare di occupare un'altra porta USB, ci sarebbero problemi se userei un adattatore USB-PS/2 per collegare questa tastiera alla porta PS/2 della mobo? Thanks ^^
Se la tastiera è predisposta di solito l'adattatore è incluso. Se ne hai uno puoi provare, non dovresti fare danni... ma non ci metto la firma :D
Grazie per la risposta molto chiara e dettagliata :)
Sospettavo anche io che quella tastiera non fosse meccanica infatti vedendo anche i prezzi delle tastiere evidenziate in prima pagina mi sembrava un po strano trovare una tastiera meccanica a quel prezzo così basso rispetto alle altre...
prima di conoscere questo thread non mi interessavo minimamente al mondo delle tastiere meccaniche ma ora ho cambiato idea leggendo la prima pagina di questo thread e facendo delle ricerche ho visto che ci sono delle tastiere davvero molto belle, mi piace la "CM Storm Trigger" ma non costa poco. Thanks ^^
Donbabbeo
10-12-2012, 09:00
Un'ultima domandina: siccome preferirei evitare di occupare un'altra porta USB, ci sarebbero problemi se userei un adattatore USB-PS/2 per collegare questa tastiera alla porta PS/2 della mobo? Thanks ^^
Non solo è possibile, ma alcuni addirittura lo consigliano: oltre a lavorare per interrupt invece che tramite polling come sulle USB, generalmente una tastiera meccanica arriva a 6KRO usando l'USB e sale a NKRO usandola su una porta PS/2; in realtà la differenza tra i due protocolli è impercettibile, sono praticamente equivalenti.
Come ti ha detto biffuz quella tastiera è a membrana :D
Purtroppo se vuoi una tastiera meccanica devi esser pronto a sborsare minimo 60 €, che salgono a quasi il doppio se la vuoi retroilluminata :(
Perfetto! Molto chiaro.
La prossima tastiera che userò sarà maccanica e non a membrane :)
Qualcuno di voi di questa sezione usa la "CM Storm Trigger"? Gradirei sapere se sulla confezione è incluso un adattatore USB/PS2; la mia mobo possiede già 3 della 4 porte USB sul pannello posteriore occupate: la prima per la WebCam, la seconda per la stampante e la terza per l'hard disk USB esterno e quindi se sulla rimanente porta USB collegherei anche la tastiera non avrei più spazio per il nuovo mouse che dovrò sostituire (salvo che sia un muose collegato tramite porta PS/2 o tramite apposito adattatore). Grazie
Dany16vTurbo
11-12-2012, 18:24
@gyonny: nella trigger sono quasi sicuro che non c'è l'adattatore PS2
Mi sono quasi deciso di acquistare dei nuovi keycaps per la mia quickfire rapid, ma trovare dei PBT engraved bianchi 88keys sembra un'impresa :(
devil_mcry
11-12-2012, 18:25
@gyonny: nella trigger sono quasi sicuro che non c'è l'adattatore PS2
Mi sono quasi deciso di acquistare dei nuovi keycaps per la mia quickfire rapid, ma trovare dei PBT engraved bianchi 88keys sembra un'impresa :(
non c'è e a me non funzionava con l'adattatore che ho in casa, non penso possa essere usata in modalità ps2
Mi sono quasi deciso di acquistare dei nuovi keycaps per la mia quickfire rapid, ma trovare dei PBT engraved bianchi 88keys sembra un'impresa :(
http://deskthority.net/photos-videos-f8/ducky-g2pro-tenkeyless-t3622-120.html
Dany16vTurbo
12-12-2012, 13:44
http://deskthority.net/photos-videos-f8/ducky-g2pro-tenkeyless-t3622-120.html
Già visto, engraved bianchi non sono in vendita da nessuna parte, ci sono neri in caso :(
Provato quà (https://www.wasdkeyboards.com/)?
Provato quà (https://www.wasdkeyboards.com/)?
sono ABS non PBT
ci sono questi ma sono ansi
http://item.taobao.com/item.htm?spm=a1z10.3.0.67.gxDwlH&id=13483583452&
Ho deciso per una CM Storm Trigger, davvero molto bella, completa e funzionale :p
Avrei una domandina banale da farvi: siccome non ho mai usato tastiere USB e ho recentemente scoperto che è presente una relativa opzione sul bios della mia nuova mobo > USB keyboard = enabled/disabled.
Quindi sarà sicuramente ovvio che prima di collegare la nuova tastiera USB dovrò attivare questa opzione dal bios.
Leggendo sui vari forums presenti in rete ho visto spesso utenti lamentarsi del non riconoscimento delle tastiere USB, secondo me hanno avuto questi problemi per i 2 probabili motivi che elenco sotto:
1) Non hanno attivato la relativa opzione dal bios
2) La mobo non supporta/riconosce le tastiere USB.
Thanks ^^
Avrei una domandina banale da farvi: siccome non ho mai usato tastiere USB e ho recentemente scoperto che è presente una relativa opzione sul bios della mia nuova mobo > USB keyboard = enabled/disabled.
Quindi sarà sicuramente ovvio che prima di collegare la nuova tastiera USB dovrò attivare questa opzione dal bios.
Leggendo sui vari forums presenti in rete ho visto spesso utenti lamentarsi del non riconoscimento delle tastiere USB, secondo me hanno avuto questi problemi per i 2 probabili motivi che elenco sotto:
1) Non hanno attivato la relativa opzione dal bios
2) La mobo non supporta/riconosce le tastiere USB.
Thanks ^^
Mai visto una cosa del genere... che io sappia, l'unica opzione del BIOS relativa alle tastiere USB è quella per simulare una tastiera PS2 per i sistemi operativi che non supportano tastiere USB.
Senza questa opzione, bisogna aspettare che l'OS venga caricato prima che la tastiera funzioni (il BIOS la riconosce in ogni caso), quindi magari non funziona con i boot manager.
Non oso immaginare quale mobo prodotta negli ultimi 15 anni abbia problemi con le tastiere USB...
mingotta
14-12-2012, 18:03
Scusate, sono un paio d'ore buone che cerco info ma non trovo, quindi chiedo a voi: mi serve una tastiera meccanica soprattutto per scrivere velocemente. Giocare non mi interessa.
Ho capito che fanno al caso mio gli switch blue o brown della Cherry, oppure i tanto decantati Topre.
Il mio budget è fino ai 200 euro, tanto è una spesa che si fa una volta nella vita.
Può pesare anche una tonnellata, tanto deve stare su una scrivania.
Avrei anche individuato dei modelli, solo che 1) è difficile trovarli con il layout italiano e 2) non riesco a trovare dei siti che le vendano qui in Italia!!
Sono disposto anche ad ordinarle all'estero, ma vorrei evitare di prendere layout stranieri e poi dover fare riposizionamenti di tasti, vorrei trovare la pappa pronta.
Quindi se avete consigli di negozi dovrei potrei prenderle a Roma o online, mi fareste un grandissimo favore!
Grazie!
Mai visto una cosa del genere... che io sappia, l'unica opzione del BIOS relativa alle tastiere USB è quella per simulare una tastiera PS2 per i sistemi operativi che non supportano tastiere USB.
Senza questa opzione, bisogna aspettare che l'OS venga caricato prima che la tastiera funzioni (il BIOS la riconosce in ogni caso), quindi magari non funziona con i boot manager.
Non oso immaginare quale mobo prodotta negli ultimi 15 anni abbia problemi con le tastiere USB...
Mi riferivo in particolare a questa opzione del bios > http://postimage.org/image/5jolt72vx/ (http://postimage.org/image/5jolt72vx/)
USB Keyboard/Remote Power ON > Disabled, che non ho ben capito a cosa serva di preciso; comunque penso che questa opzione va messa su Enabled
nel caso venga usata una tastiera USB...
blu(e)yes
14-12-2012, 18:35
Scusate, sono un paio d'ore buone che cerco info ma non trovo, quindi chiedo a voi: mi serve una tastiera meccanica soprattutto per scrivere velocemente. Giocare non mi interessa.
Ho capito che fanno al caso mio gli switch blue o brown della Cherry, oppure i tanto decantati Topre.
Il mio budget è fino ai 200 euro, tanto è una spesa che si fa una volta nella vita.
Può pesare anche una tonnellata, tanto deve stare su una scrivania.
Avrei anche individuato dei modelli, solo che 1) è difficile trovarli con il layout italiano e 2) non riesco a trovare dei siti che le vendano qui in Italia!!
Sono disposto anche ad ordinarle all'estero, ma vorrei evitare di prendere layout stranieri e poi dover fare riposizionamenti di tasti, vorrei trovare la pappa pronta.
Quindi se avete consigli di negozi dovrei potrei prenderle a Roma o online, mi fareste un grandissimo favore!
Grazie!
con mx blue e layout ita a 180€ c'è la filco da keyboardco
oppure le Unicomp dagli usa, che puoi configurare direttamente da loro e sono Buckling spring (sono fatte come le vecchie model m), ovvero il top per scrivere, ma non saprei quanto possa costari...
soluzione più economica: aspettare che sulla baia mettano all'asta una ibm model m...
Mi riferivo in particolare a questa opzione del bios > http://postimage.org/image/5jolt72vx/ (http://postimage.org/image/5jolt72vx/)
USB Keyboard/Remote Power ON > Disabled, che non ho ben capito a cosa serva di preciso; comunque penso che questa opzione va messa su Enabled
nel caso venga usata una tastiera USB...
Ah, quella serve per poter accendere il pc con il tasto Power che hanno alcune tastiere, per fortuna sono quasi estinte.
Avrei anche individuato dei modelli
Quali?
Ah, quella serve per poter accendere il pc con il tasto Power che hanno alcune tastiere, per fortuna sono quasi estinte.
Thanks ^^
Perfection
15-12-2012, 11:28
Ho acquistato la quickfire tk la mia a dei problemi nella modalita RAW ossia quando parte il pc se premo canc per entrare nel bios la tastiera non manda input,se premo F8 per la scelta del boot d'avvio non funziona se entro con un'altra tastiera nel bios e provo a toccare la quickfire mi si blocca il pc,in windows e molto veloce, i tasti direzionali nei giochi non vengono riconosciuti tutti,keyboard provata su asus p5wdh deluxe che su dfi ultra-d su quest'ultima pero il pc non lo blocca pero non ti permette di navigare tra i menu :rolleyes: ;
Chi possiede la quickfire pro ha di questi problemi?
Donbabbeo
15-12-2012, 12:21
Interest check per un secondo giro di Phantom (per ora è limitato al PCB ma facilmente si estenderà anche ai plate)
http://geekhack.org/index.php?topic=38287.0
Inoltre bpiphany ha comunicato le prime informazioni sul PCB della Phantom 2 (nome provvisorio): non avrà controller da saldare ma sarà integrato e fatto da componenti SMD, comprenderà un tastierino numerico staccabile con integrato un secondo controller (sempre SMD) in modo da avere una tastiera 80% ed un tastierino numerico separato o una tastiera 100%.
mingotta
15-12-2012, 14:51
Grazie molte @blu(e)yes per la risposta. @pasph, sono orientato verso la Filco Majestouch-2, la Cherry G80-3000 o la Unicomp custom, insomma una tastiera munita di tastierino numerico molto semplice, senza fronzoli.
Cherry G80-3000
A dire del sito Cherry.de (http://www.cherry.de/cid/b2b_corded_keyboards_G80-3000.htm?rdeLocationAttr=0&rdeLocaleAttr=en&switch=true&cpssessionid=SID-4A484072-101EA3FE#Ausfuehrungen), dovrebbe avere come Order no. G80-3000LSCIT-2, ma non sono riuscito a trovarla in vendita da nessuna parte tranne che su Distrelec.com, che è il rivenditore autorizzato in Italia delle Cherry, ma sul loro sito ho trovato in vendita solo la versione con il layout americano, quindi ho inviato loro una e-mail a info.it@distrelec.com per chiedere se vendono anche quella con il layout italiano. Attendo risposta. Dovrebbe costare 81 euro, spese di spedizione incluse.
Aggiornamento: la versione con il layout in italiano Distrelec non la vende se ne prendo un solo pezzo, ma solo se faccio un ordine grosso.
Filco Majestouch-2
La versione con blue switch (http://www.keyboardco.com/keyboard_details.asp?PRODUCT=770) è currently out of stock e verrebbe £136.14, che sono circa 168 euro, spese di spedizione incluse.
Unicomp custom keyboard
Ho fatto un preventivo di una tastiera meccanica con layout italiano e 105 tasti. Non capisco alcune voci di questo elenco di tipi di "chassis":
http://i.imgur.com/LDBO1.png
, comunque io ho scelto "Classic 105". Prezzo comprensivo di spese di spedizione: US$ 141,15, cioè circa 108 euro.
Il prezzo differisce di molto tra i 3 modelli, ma per il resto mi sembrano molto simili. Che ne pensate della qualità di queste 3? Sono pressappoco simili come sembrano?
La G80-3000LSCIT-2 dovrebbe essere realmente introvabile
La Unicomp una volta che passa per la dogana finisce per costare €140
chassis sarebbero ovviamente i tipi di case e corrispondono ai tipi di modelli che fanno, l'Ultra Classic è come la classic ma il 20% più piccola
Tutte le tastiere con il layout già in italiano sono in prima pagina, se hai selezionato queste non ti resta che scegliere fra cherry blu e buckling spring:D
Donbabbeo
15-12-2012, 18:37
Interest check per un secondo giro di Phantom (per ora è limitato al PCB ma facilmente si estenderà anche ai plate)
http://geekhack.org/index.php?topic=38287.0
Inoltre bpiphany ha comunicato le prime informazioni sul PCB della Phantom 2 (nome provvisorio): non avrà controller da saldare ma sarà integrato e fatto da componenti SMD, comprenderà un tastierino numerico staccabile con integrato un secondo controller (sempre SMD) in modo da avere una tastiera 80% ed un tastierino numerico separato o una tastiera 100%.
Piccolo update: è stato creato l'interest check anche su deskthority.
http://deskthority.net/marketplace-f11/phantom-pcb-t4646.html
Ho acquistato la quickfire tk la mia a dei problemi nella modalita RAW ossia quando parte il pc se premo canc per entrare nel bios la tastiera non manda input,se premo F8 per la scelta del boot d'avvio non funziona se entro con un'altra tastiera nel bios e provo a toccare la quickfire mi si blocca il pc,in windows e molto veloce, i tasti direzionali nei giochi non vengono riconosciuti tutti,keyboard provata su asus p5wdh deluxe che su dfi ultra-d su quest'ultima pero il pc non lo blocca pero non ti permette di navigare tra i menu :rolleyes: ;
Chi possiede la quickfire pro ha di questi problemi?
Prova a disabilitare la funzione full n-key prima di fare il boot
Perfection
15-12-2012, 19:28
Gia funziona solo in 6kro in full inchioda il pc nel bios avvolte anche al post iniziale,appena mi aprono l'rma la cambio con la trigger in alcuni giochi le frecce non funzionano
Dany16vTurbo
17-12-2012, 00:22
http://i.imgur.com/cZkte.png :D
Qualcuno possiede la quickfire rapid (per capirci questa: http://www.cmstorm.com/en/products/keyboards/quickfirerapid/)
Perchè sono tentato dal comprarla dato che l'ho vista anche a 60 euro, ma volevo capire dove si celava l'inghippo dietro a questo prezzo così competitivo rispetto alla concorrenza...
Ha dei problemi? Si rompe facile? O è solo perchè sarà sostituita dalla tk e vogliono svuotare il magazzino?
Gia funziona solo in 6kro in full inchioda il pc nel bios avvolte anche al post iniziale,appena mi aprono l'rma la cambio con la trigger in alcuni giochi le frecce non funzionano
circa la quickfire pro un rep della CM ha scritto:
"You will also NEVER see another iOne board from CM ever again. Rest assured"
....
Donbabbeo
18-12-2012, 08:22
Qualcuno possiede la quickfire rapid (per capirci questa: http://www.cmstorm.com/en/products/keyboards/quickfirerapid/)
Perchè sono tentato dal comprarla dato che l'ho vista anche a 60 euro, ma volevo capire dove si celava l'inghippo dietro a questo prezzo così competitivo rispetto alla concorrenza...
Ha dei problemi? Si rompe facile? O è solo perchè sarà sostituita dalla tk e vogliono svuotare il magazzino?
È Costar, con stabilizzatori Costar e stesso controller delle Filco (ha pure la stampa Filco sopra). Non ha nulla che non vada a parte l'eccessivo branding, ma se a te sta bene sia quello che il tipo di switch disponibile è ottima.
blu(e)yes
18-12-2012, 10:09
Qualcuno possiede la quickfire rapid (per capirci questa: http://www.cmstorm.com/en/products/keyboards/quickfirerapid/)
Perchè sono tentato dal comprarla dato che l'ho vista anche a 60 euro, ma volevo capire dove si celava l'inghippo dietro a questo prezzo così competitivo rispetto alla concorrenza...
Ha dei problemi? Si rompe facile? O è solo perchè sarà sostituita dalla tk e vogliono svuotare il magazzino?
a 60€ è presa bene... nessun inghippo :)
Dany16vTurbo
18-12-2012, 12:50
È Costar, con stabilizzatori Costar e stesso controller delle Filco (ha pure la stampa Filco sopra). Non ha nulla che non vada a parte l'eccessivo branding, ma se a te sta bene sia quello che il tipo di switch disponibile è ottima.
Per branding intendi le varie scritte vero? Tutte le QFR prodotte dopo luglio 2012 non hanno alcuna scritta nella parte superiore, solamente una davanti ma a meno che non usiate la tastiera difronte ad uno specchio non penso possa dar fastidio :)
mingotta
18-12-2012, 14:44
La G80-3000LSCIT-2 dovrebbe essere realmente introvabile
La Unicomp una volta che passa per la dogana finisce per costare €140
chassis sarebbero ovviamente i tipi di case e corrispondono ai tipi di modelli che fanno, l'Ultra Classic è come la classic ma il 20% più piccola
Tutte le tastiere con il layout già in italiano sono in prima pagina, se hai selezionato queste non ti resta che scegliere fra cherry blu e buckling spring:D
Grazie per la dritta della dogana, non ci avevo pensato!
Qualcuno ha mai usato una tastiera Quiet Touch Rubber Dome (http://pckeyboard.com/page/category/QTRD) della Unicomp?
Volevo capire se ha controindicazioni, se oltre a fare meno rumore la qualità è inferiore ad una "Classic" o "Ultra Classic".
Inoltre, sapete se la "Ultra Classic", col fatto che è più piccola e pesa di meno, è meno stabile/più scomoda?
Grazie!
Donbabbeo
18-12-2012, 14:57
Per branding intendi le varie scritte vero? Tutte le QFR prodotte dopo luglio 2012 non hanno alcuna scritta nella parte superiore, solamente una davanti ma a meno che non usiate la tastiera difronte ad uno specchio non penso possa dar fastidio :)
Ho controllato ora, figo, non sapevo avessero deciso di rimuovere quelle odiose scritte! :D
Un punto extra a CM Storm che quest'anno si è comportato magnificamente e, incredibile a dirsi, ascolta le richieste degli utenti. Prima rilascia ben due mouse con le caratteristiche richieste dagli utenti (Spawn e Recon, che condividono la circuiteria ed il sensore flawless), poi rimuove le scritte dopo che praticamente chiunque si è lamentato.
Se vuole guadagnarsi la mia eterna gratitudine rilasci un'ulteriore mouse con la stessa componentistica e la forma dell'Intellimouse Explorer.
blu(e)yes
18-12-2012, 14:59
[...]
Qualcuno ha mai usato una tastiera Quiet Touch Rubber Dome (http://pckeyboard.com/page/category/QTRD) della Unicomp?
Volevo capire se ha controindicazioni, se oltre a fare meno rumore la qualità è inferiore ad una "Classic" o "Ultra Classic".
Inoltre, sapete se la "Ultra Classic", col fatto che è più piccola e pesa di meno, è meno stabile/più scomoda?
Grazie!
non l'ho provata, ma da quello che mi sembra di capire è una tastiera a membrana con le scocche che usano per i modelli meccanici...
Ho controllato ora, figo, non sapevo avessero deciso di rimuovere quelle odiose scritte! :D
Un punto extra a CM Storm che quest'anno si è comportato magnificamente e, incredibile a dirsi, ascolta le richieste degli utenti. Prima rilascia ben due mouse con le caratteristiche richieste dagli utenti (Spawn e Recon, che condividono la circuiteria ed il sensore flawless), poi rimuove le scritte dopo che praticamente chiunque si è lamentato.
Se vuole guadagnarsi la mia eterna gratitudine rilasci un'ulteriore mouse con la stessa componentistica e la forma dell'Intellimouse Explorer.
Confermo non ha il branding. Pagata alla fine addirittura 54 euri grazie a uno sconto che avevo, un furto insomma.
Steelseries sensei non te gusta (forma simile all'intellimouse)? Io mi ci trovo piuttosto bene (dp aver abbandonato un razer diamondback causa rottura dopo boh, 10 anni di onorato servizio)
Prima tastiera meccanica, prima usavo una steelseries shift (non mi sparate me l'hanno regalata al lancio di un famoso hack and slash (lol)) e vabbè inutile dire che non c' è paragone.
Una cosa che non mi aspettavo (si lo so che dalle gif animate degli switch avrei dovuto capirlo, ma non rende) è che bisogna premere il tasto veramente poco per far partire il comando. L'altra cosa che si nota venendo da una tastiera come la switch (che non so neanche se si possa definire rubber dome, forse solo rubber, xD) è l'aumento della resistenza del tasto mano a mano che si preme. Teoricamente uno può andare fino a fine corsa ad ogni battuta ma con i black sembra essere stancante, oppure può danzare leggiadro da un tasto all'altro premendolo il minimo indispensabile.
Morale sono iper soddisfatto.
mingotta
19-12-2012, 14:58
Secondo voi com'è scrivere in italiano con una tastiera con layout francese? Ho trovato sull'Amazzone (http://www.amazon.it/Cherry-Standard-keyboard-G80-3000-PS-2/dp/B0018OV05Q?SubscriptionId=AKIAIJ2FAEFU7LFPHDYQ&tag=onyougocouk04-21&linkCode=sp1&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B0018OV05Q)la Cherry G80-3000LPCFR-0 con il layout francese a 82 euro ma volevo chiedervi lumi. Mi sembra che i tasti ci siano tutti, benché sia necessario cambiare la posizione di alcuni tasti e abituarsi agli altri.
devil_mcry
19-12-2012, 15:25
Ho acquistato la quickfire tk la mia a dei problemi nella modalita RAW ossia quando parte il pc se premo canc per entrare nel bios la tastiera non manda input,se premo F8 per la scelta del boot d'avvio non funziona se entro con un'altra tastiera nel bios e provo a toccare la quickfire mi si blocca il pc,in windows e molto veloce, i tasti direzionali nei giochi non vengono riconosciuti tutti,keyboard provata su asus p5wdh deluxe che su dfi ultra-d su quest'ultima pero il pc non lo blocca pero non ti permette di navigare tra i menu :rolleyes: ;
Chi possiede la quickfire pro ha di questi problemi?
la quickfire pro da quei problemi su molte mobo amd
siccome il controller credo sia lo stesso, è pensabile che anche su vecchi sistemi intel ci possano essere problemi
Donbabbeo
19-12-2012, 15:58
Secondo voi com'è scrivere in italiano con una tastiera con layout francese? Ho trovato sull'Amazzone (http://www.amazon.it/Cherry-Standard-keyboard-G80-3000-PS-2/dp/B0018OV05Q?SubscriptionId=AKIAIJ2FAEFU7LFPHDYQ&tag=onyougocouk04-21&linkCode=sp1&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B0018OV05Q)la Cherry G80-3000LPCFR-0 con il layout francese a 82 euro ma volevo chiedervi lumi. Mi sembra che i tasti ci siano tutti, benché sia necessario cambiare la posizione di alcuni tasti e abituarsi agli altri.
È standard ISO, quindi i tasti sono gli stessi. Non puoi però spostarli come vuoi, ogni fila ha un profilo differente.
Il layout FISICO (cioè il disegno sul tasto) resterà francese, ma cambiando il layout LOGICO (cioè quello interpretato dal SO) puoi mettere italiano.
Secondo voi com'è scrivere in italiano con una tastiera con layout francese? Ho trovato sull'Amazzone (http://www.amazon.it/Cherry-Standard-keyboard-G80-3000-PS-2/dp/B0018OV05Q?SubscriptionId=AKIAIJ2FAEFU7LFPHDYQ&tag=onyougocouk04-21&linkCode=sp1&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B0018OV05Q)la Cherry G80-3000LPCFR-0 con il layout francese a 82 euro ma volevo chiedervi lumi. Mi sembra che i tasti ci siano tutti, benché sia necessario cambiare la posizione di alcuni tasti e abituarsi agli altri.
Personalmente te lo sconsiglio, ci sono troppe differenze... è come reimparare a scrivere daccapo. Io preferisco tastiere con un layout più simile a quello italiano, poi qualche tasto non corrisponde ma non ci faccio troppo caso. Ad esempio con la G80 tedesca che ho preso sono davvero pochi i simboli che non combaciano, e la uso come se fosse italiana.
mingotta
19-12-2012, 19:10
Grazie del commento, pensavo anch'io la stessa cosa!
http://i.imgur.com/hzUgil.jpg (http://imgur.com/hzUgi)
finally :)
mingotta
19-12-2012, 19:16
Bella, che tastiera è?
P.s.: puoi aggiornare la tua signature! :-)
Donbabbeo
19-12-2012, 20:27
Bella, che tastiera è?
P.s.: puoi aggiornare la tua signature! :-)
È la Ducky Shine 2, molto bella Frisi!
Tra l'altro complimenti anche per il monitor, io ho il fratello maggiore :D
mingotta
19-12-2012, 23:55
Oooops, ho fatto l'acquisto! € 173,51 (tastiera + spedizione con Royal Mail international signed for, from 3 to 5 days), ho preso la Filco Majestouch-2 con layout italiano e brown switch da keyboardco. Speriamo che arrivi in tempi brevi, così posso approfittare della pausa natalizia per smanettarci un po'!!
Comunque è allucinante che siano così difficili da trovare tastiere meccaniche con layout italiano e switch diversi da black o red!! Non avrei mai creduto che in un mondo così globalizzato sarebbe stato uno sbattimento così grande! Ovviamente vi farò sapere come mi trovo quando arriverà!
Chi di voi l'ha presa da loro mi sa dire se è vero che impiega solo 3-5 giorni dall'Inghilterra??
blu(e)yes
20-12-2012, 00:27
Oooops, ho fatto l'acquisto! € 173,51 (tastiera + spedizione con Royal Mail international signed for, from 3 to 5 days), ho preso la Filco Majestouch-2 con layout italiano e brown switch da keyboardco. Speriamo che arrivi in tempi brevi, così posso approfittare della pausa natalizia per smanettarci un po'!!
Comunque è allucinante che siano così difficili da trovare tastiere meccaniche con layout italiano e switch diversi da black o red!! Non avrei mai creduto che in un mondo così globalizzato sarebbe stato uno sbattimento così grande! Ovviamente vi farò sapere come mi trovo quando arriverà!
Chi di voi l'ha presa da loro mi sa dire se è vero che impiega solo 3-5 giorni dall'Inghilterra??
perché da noi il mercato è parecchio di nicchia e chi sceglie una tastiera meccanica la usa prevalentemente per giocare, quindi in italiano trovi quasi esclusivamente switch più adatti al gaming (black e red). In sostanza qui mancano i numeri di vendita per avere una scelta più ampia come potrebbero avere in Germania o nel nord Europa.
Comunque complimenti per la scelta :D ;)
Oooops, ho fatto l'acquisto! € 173,51 (tastiera + spedizione con Royal Mail international signed for, from 3 to 5 days), ho preso la Filco Majestouch-2 con layout italiano e brown switch da keyboardco.
Ottima scelta, io non ne ho avuto il coraggio :)
Speriamo che arrivi in tempi brevi, così posso approfittare della pausa natalizia per smanettarci un po'!!
Comunque è allucinante che siano così difficili da trovare tastiere meccaniche con layout italiano e switch diversi da black o red!! Non avrei mai creduto che in un mondo così globalizzato sarebbe stato uno sbattimento così grande! Ovviamente vi farò sapere come mi trovo quando arriverà!
Ma figurati, sai quanta gente che ci lavora sopra e dovrebbe usare un po' di criterio si accontenta della baracca più economica che trova al supermercato dietro l'angolo? (e poi si le s***e mentali sui megahertz del tablet che usa per angry birds)
Chi di voi l'ha presa da loro mi sa dire se è vero che impiega solo 3-5 giorni dall'Inghilterra??
Se l'hai presa oggi la spediranno domani... davvero ti aspetti che arrivi tra il 23 e il 25 dicembre? No dai, davvero? :D
Comunque se hai usato un corriere sono abbastanza precisi (magari ti arriva il 27 o il 28), altrimenti per posta considerati fortunato se arriva prima di metà gennaio.
mingotta
20-12-2012, 12:54
Grazie a tutti per l'aiuto e i commenti. Prevedo di fare un filmato e uploadarlo su YouTube per testimoniare il più bel regalo che riceverò a Natale, che ovviamente mi faccio da solo! :-)
Donbabbeo
20-12-2012, 18:09
(Ri)Cominciato il group buy del Phantom PCB.
35$ per PCB, 100 diodi, 2 led (scroll lock e caps lock) e supporti per led se si vogliono montare come sulle Filco TKL. 12$ spedizione.
Qualcun'altro è interessato? Si potrebbe fare ordine unico risparmiando sulle spedizioni :O
milanok82
22-12-2012, 08:18
provata in questi giorni a breve la pubblicheranno. ho anche provato una razer tournament Edition per rimanere in tema di meccaniche più corte
cmq puntano troppo su red e Black. una volta li apprezzavo di più fosse per me farei solo brown ora
Ciao sarei interessato a questa tastiera,visto che tu l'hai provata mi potresti dire se ha dei difetti o particolari bug e incompatibilità e se conviene acquistarla?
Indirettamente lo chiedo anche ad altri utenti se hanno dei consigli di dare al riguardo.
Dopo queste feste sono pronto per ordinare una CM Storm Trigger (salvo che qualcuno di questa sezione mi comunichi pregi e difetti di questo prodotto...).
Cambio discorso, oltre alla tastiera saprete benissimo che è importante una buona scrivania con una giusta altezza e che ne permetta un uso confortevole della tastiera specialmente dopo lunghi periodi di scrittura:
ho da poco cambiato scrivania, prima ne avevo una scomodissima, quella con il portatastiera scorrevole (come una specie di cassetto) posto in basso, per me era davvero scomoda perchè non c'era la possibilità di appoggiare i polsi sfavorendo anche l'uso del mouse; non di certo ottimale per lunghi periodi di scrittura, infatti l'ho usata pochissimo, me la sono venduta (anzi svenduta) e ne ho preso una su misura per me, alta 68cm da terra in modo che posso appoggiare gli avambracci favorendo l'uso della tastiera e del mouse, in più possiedo anche una sedia da ufficio girevole e regolabile in altezza. Direi che ora è migliorato notevolmente l'uso della tastiera, che tra l'altro uso sfruttando tutte le 10 dita, e migliorerà ancora quando avrò una tastiera meccanica :)
mingotta
22-12-2012, 10:08
Sì, la scrivania e la poltroncina sono importanti quanto la tastiera, hai perfettamente ragione.
Dopo queste feste sono pronto per ordinare una CM Storm Trigger (salvo che qualcuno di questa sezione mi comunichi pregi e difetti di questo prodotto...).
Alcuni si sono lamentati del meccanismo interno dei tasti, fragile e facilmente scheggiabile(per fare posto al led). Un'altra "sottigliezza" minore è che non puoi accedere al bios del pc tradizionale con questa tastiera, dato il tempo di avvio(cosa forse presente in molte tastiere di questo tipo) . Ma a parte questo è una buona tastiera e molti ne sono soddisfatti, inoltre è "robusta" all'esterno. I materiali dovrebbero essere buoni ed è anche bella. Il prezzo rispetto alla concorrenza è buono(si trova a 110euro), considerando che è completamente retroilluminata ed è presente il poggiapolso.
Vedi tu...:stordita:
Grazie tante per i commenti :)
Il discorso del bios non è una cosa trascurabile, quindi per me non va più tanto bene...
Un'altra tastiera meccanica che non possiede di questi Problemi con l'accesso al bios? Thanks ^^
Grazie tante per i commenti :)
Il discorso del bios non è una cosa trascurabile, quindi per me non va più tanto bene...
Un'altra tastiera meccanica che non possiede di questi Problemi con l'accesso al bios? Thanks ^^
Il fatto del bios è segnalato sulla pagina della trigger stessa(FAQ).
Purtroppo non so quali tastiere abbiano questo tipo di problema, l'ho trovato per caso e bisognerebbe chiedere ai possessori.Poi dipende anche dal tipo di bios stesso: nel sito della trigger dice:
"Since Trigger features a very powerful integrated processor, detailed firmware and a lot of memory, it requires more time than other Keyboards to initialize. On some PCs this can cause the boot process to slow down for a second, or result in Trigger not being recognized.In this case please use another keyboard to enter the BIOS and disable "QuickBoot" or "FastBoot".
Quindi teoricamente è risolvibile...disabilitando però l'eventuale opzione "fast boot".
Altre tastiere però potrebbero non avere questo tipo di problema: quali caratteristiche di tastiera ti interessavano?
...quali caratteristiche di tastiera ti interessavano?
Mi interessa una tastiera che sia ottimizzata principalmente per uso scrittura, che abbia il tastierino numerico e possibilmente anche qualche tasto multimediale (volume, play, etc..). Non mi interessa l'hub USB integrato o altre feature aggiuntive non strettamente necessarie. Non deve avere nemmeno quel tipo di limitazioni che riguardano l'avvio del bios.
Non mi dispiacerebbe nemmeno che sia una tastiera con interfaccia PS/2.
Mi interessa una tastiera che sia ottimizzata principalmente per uso scrittura, che abbia il tastierino numerico e possibilmente anche qualche tasto multimediale (volume, play, etc..). Non mi interessa l'hub USB integrato o altre feature aggiuntive non strettamente necessarie. Non deve avere nemmeno quel tipo di limitazioni che riguardano l'avvio del bios.
Non mi dispiacerebbe nemmeno che sia una tastiera con interfaccia PS/2.
Allora, se ti interessa una tastiera bilanciata anche per la scrittura(che sto cercando anch'io:D ) tenderei a sconsigliarti gli switch black: punta sui blue ma sopratutto sui brown. Io ho provato in negozio una tt esports meka(55euro) con switch neri: anche se sono poco più duri dei classici a membrana li ho trovati un pò "durini"! Niente di eccessivo ma forse sono scomodi per scrivere moderatamente, e visto che parliamo di tastiere molto costose è giusto scegliere la più adatta:read:
Purtroppo in italia si trovano praticamente solo switch neri o rossi, cercando un pò avevo trovato queste:
logitech g710+ -->switch brown, oring inclusi.
Razer blackwidow ultimate 2013 --> switch blue(più rumorosi)
Razer blackwidow stealth --> switch brown
Zowie celeritas -->switch brown
Altrimenti sempre rimanendo sui black e red, sono da poco uscite queste due tastiere, simili alla trigger: meka g unit con switch red,meka g1 completamente retroilluminata, cm storm tk.
Se ovviamente ti piacciono e ti trovi bene anche con i black e red ovviamente la scelta si ampia...
nico88desmo
22-12-2012, 12:56
Volendo ci sono anche queste tastiere, secondo me molto interessanti.
http://www.qpad.com/products/keyboards/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.