PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

ferro10
29-08-2018, 09:27
Inoltre ho visto anche che purtroppo non esiste con il layout Italiano; per questo momento la prescelta resta quindi la Chroma T.E. v2 con switch Gialli, con il difetto che non ha i tasti multimediali comodi nè il tastierino numerico :muro:

La G512 com'è?

valuta la CM MK750 che costa decisamente meno della Chroma T.E. v2 e per certi aspetti anche migliore.

Marko#88
29-08-2018, 09:35
Varmilo è uno dei migliori produttori di tastiere.

guarda anche la Varmilo VA88M Ink Rhyme
https://caps-unlocked.com/varmilo-va88m-ink-rhyme/

Bella! Ho appena visto che sia quella che linki che la MAc non si trovano in realtà coi Blue :cry: :cry: :cry:

\_Davide_/
29-08-2018, 09:39
valuta la CM MK750 che costa decisamente meno della Chroma T.E. v2 e per certi aspetti anche migliore.

Con Cooler Master sono un po' prevenuto in quanto ne ho provata una economica (storm devastator) e penso che sia la tastiera peggiore che io abbia mai visto: addirittura la retroilluminazione si attivava con il blocco scorriemento, e considerando che da spenta non si vedevano i caratteri su linux era inutilizzabile!
Con logitech, invece, vedo che anche l'economicissima K120 è utilizzabile.

ferro10
29-08-2018, 09:41
Bella! Ho appena visto che sia quella che linki che la MAc non si trovano in realtà coi Blue :cry: :cry: :cry:

con i blu sempre su quel sito trovo la ducky One2 però con layout uk
https://caps-unlocked.com/ducky-one2-horizon-full-size-iso-uk/

cherry mx blue e layout ita c'è veramente poco raba, è una combo sfortunata.

ferro10
29-08-2018, 09:58
Con Cooler Master sono un po' prevenuto in quanto ne ho provata una economica (storm devastator) e penso che sia la tastiera peggiore che io abbia mai visto: addirittura la retroilluminazione si attivava con il blocco scorriemento, e considerando che da spenta non si vedevano i caratteri su linux era inutilizzabile!
Con logitech, invece, vedo che anche l'economicissima K120 è utilizzabile.

bhe parliamo di due tastiere di fascia ben diversa...bhe con le tastiere di bassa qualità retroilluminate è un problema che ci può essere.

Marko#88
29-08-2018, 10:03
con i blu sempre su quel sito trovo la ducky One2 però con layout uk
https://caps-unlocked.com/ducky-one2-horizon-full-size-iso-uk/

cherry mx blue e layout ita c'è veramente poco raba, è una combo sfortunata.

Si, purtoppo è la combinazione che meno si trova :(

\_Davide_/
29-08-2018, 10:07
bhe parliamo di due tastiere di fascia ben diversa...bhe con le tastiere di bassa qualità retroilluminate è un problema che ci può essere.

Tutto chiaro ;)

s-y
29-08-2018, 10:25
eventualmente per farsi delle personalizzate, ma non da zero quindi niente saldatore e componenti sparsi, ci sarebbero le modulari (tipo la base glorious barebone, che è senza switch, i quali poi si montano/smontano a incastro, anche a tastiera accesa, quindi ci si può mettere lo switch, se mx, che si vuole)

anche se resta il problema del layout, il tutto è solo usa e un adattamento non viene granchè bene

giuseppesole
29-08-2018, 10:30
io personalmente non ne ho idea chi, ma come costi, dato che, e se non double shot, ci sono da fare maschere e/o stampi ad hoc, direi costi esponenziali... il tutto moltiplicato alla n se doubleshot (stampi completi)

non so quanto valga la pena, sinceramenteGrazie.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

giuseppesole
29-08-2018, 10:31
Varmilo su candykeys.
Devi mandare una mail con i colori e il profilo che ti serve.

Inviato dal mio F5321 utilizzando TapatalkCi guardo!

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

ferro10
29-08-2018, 10:33
eventualmente per farsi delle personalizzate, ma non da zero quindi niente saldatore e componenti sparsi, ci sarebbero le modulari (tipo la base glorious barebone, che è senza switch, i quali poi si montano/smontano a incastro, anche a tastiera accesa, quindi ci si può mettere lo switch, se mx, che si vuole)

anche se resta il problema del layout, il tutto è solo usa e un adattamento non viene granchè bene

la glorious è un bel giocattolino :sofico: ed è disponibile anche con i kailh box che sarei molto curioso di provare..

ferro10
29-08-2018, 10:35
Si, purtoppo è la combinazione che meno si trova :(

volendo c'è la Filco Majestouch-2
https://www.keyboardco.com/keyboard/italian-filco-majestouch-2-nkr-click-action-keyboard.asp

se non svaglio giuseppe possiedo proprio lo stesso modello.

Marko#88
29-08-2018, 10:54
volendo c'è la Filco Majestouch-2
https://www.keyboardco.com/keyboard/italian-filco-majestouch-2-nkr-click-action-keyboard.asp

se non svaglio giuseppe possiedo proprio lo stesso modello.

Un momento!
Sul sito ufficiale Varmilo sembra ci sia la possibilità di customizzare la tastiera, un po' stile WASD... partendo da questa: http://en.varmilo.com/pages/visitor/product/detailProduct.jsp?productId=25955ac6-4141-4b82-8da1-21d3caea2bc9

Sembra con keycaps in PBT, layout ITA, Cherry MX tutti disponibili, possibilità di stampa sui keycaps tramite sublimazione... ad un prezzo onesto!
Già nera base mi piace, se poi si può anche personalizzare...
Tu che ne sai, mi sta sfuggendo qualcosa o ho trovato finalmente ciò che cerco? :eek:

giuseppesole
29-08-2018, 11:40
Sì.... possiedo la stessa tastiera. E mi ci trovo bene.
Ma si tratta della mia prima ed unica meccanica!

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

s-y
29-08-2018, 12:27
la glorious è un bel giocattolino :sofico: ed è disponibile anche con i kailh box che sarei molto curioso di provare..

io sono andato di barebone e poi switch a parte, anche perchè al tempo se non ricordo male avevano solo cherry o forse anche gateron

i box li preferirei ai bronze che sto usando (l'attivazione è subito dopo il click mentre nei bronze è subito prima) ma non sono compatibili con gli oring, che spesso uso perchè altrimenti i click vengono soverchiati dai clack di fondo corsa

btw, la morte loro i cap sa, che rendono il click non poco più profondo

nb peccato il plate sia in alluminio e non in acciaio, a parte il suono, tende a piegarsi facilmente, anche se ok poi è facile anche da sistemare

ad ogni modo per smanettare è 'na favola

ferro10
29-08-2018, 13:12
Un momento!
Sul sito ufficiale Varmilo sembra ci sia la possibilità di customizzare la tastiera, un po' stile WASD... partendo da questa: http://en.varmilo.com/pages/visitor/product/detailProduct.jsp?productId=25955ac6-4141-4b82-8da1-21d3caea2bc9

Sembra con keycaps in PBT, layout ITA, Cherry MX tutti disponibili, possibilità di stampa sui keycaps tramite sublimazione... ad un prezzo onesto!
Già nera base mi piace, se poi si può anche personalizzare...
Tu che ne sai, mi sta sfuggendo qualcosa o ho trovato finalmente ciò che cerco? :eek:Si esatto se la prendi direttamente te la fanno su misura come vuoi tu e il prezzo è abbordabile. L'unica cosa da chiarire è la dogana e metodo di spedizione ma se mandi una mail per info ti rispondono di sicuro.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
29-08-2018, 14:07
Ma... A cosa vi riferite con "abbordabile"?

Marko#88
29-08-2018, 15:35
Si esatto se la prendi direttamente te la fanno su misura come vuoi tu e il prezzo è abbordabile. L'unica cosa da chiarire è la dogana e metodo di spedizione ma se mandi una mail per info ti rispondono di sicuro.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Chiederò, mi si è aperto un mondo! :oink:

Ma... A cosa vi riferite con "abbordabile"?

La Varmilo di cui parlo mi pare venga circa 180 dollari alla fine. Tasti in PBT con caratteri a sublimazione, ottima costruzione (dicono fra le migliori), layout ita con cherry mx che si desidera (ci sono anche i verdi che ho sempre voluto ma sono rarissimi), illuminazione e colore dei tasti completamente personalizzabili. La cifra è "bassa" in relazione al prodotto, poi ovvio che son sempre dei bei soldi :)

\_Davide_/
29-08-2018, 15:44
Sarebbero poco più di 150 Euro; a questo punto la trovo interessante se si contano i tasti in PBT.
La farebbero anche con gli switch soft-red (per intenderci, simili ai gialli della Razer?)

Inoltre, la retroilluminazione è personalizzabile nel senso che è un RGB oppure che posso scegliere il colore con cui farmela produrre? (Se dovessi scegliere mi piacerebbe qualcosa che si veda bene a retroilluminazione spenta).

s-y
29-08-2018, 15:54
a dare una scorsa pare la retroilluminazione non sia presente per la varmilo custom (ma magari è personalizzabile)

devo dire che pensavo fosse peggio il danno per personalizzare, anche se ok non sono bruscolini

quanto alla leggiblità a led spenti, alla fine dipende, 'gnerebbe vedere i caps come sono fatti (cmq quelli in foto sono non retroilluminati)

nota sulla stampa a sublimazione (dye subbed): non è compatibile con la retroilluminazione, e permette esclusivamente di avere legende più scure del tasto (btw ecco perchè quella in foto ha nero su grigio scuro, stile realforce e hhkb)

edit: imho niente batte in eleganza i classici tasti grigio/bianco su tastiera nera (magari con qualche modificatore colorato) ma vabbè gusti personali...

\_Davide_/
29-08-2018, 16:01
Ho visto il personalizzatore, ma a causa (presumo) della connessione lenta non riesco a fare nulla. Più tardi riprovo

Marko#88
29-08-2018, 16:20
Sarebbero poco più di 150 Euro; a questo punto la trovo interessante se si contano i tasti in PBT.
La farebbero anche con gli switch soft-red (per intenderci, simili ai gialli della Razer?)

Inoltre, la retroilluminazione è personalizzabile nel senso che è un RGB oppure che posso scegliere il colore con cui farmela produrre? (Se dovessi scegliere mi piacerebbe qualcosa che si veda bene a retroilluminazione spenta).

150€ + spedizione + dogana, se tutto in chiaro si passano i 200. :)

a dare una scorsa pare la retroilluminazione non sia presente per la varmilo custom (ma magari è personalizzabile)

devo dire che pensavo fosse peggio il danno per personalizzare, anche se ok non sono bruscolini

quanto alla leggiblità a led spenti, alla fine dipende, 'gnerebbe vedere i caps come sono fatti (cmq quelli in foto sono non retroilluminati)

nota sulla stampa a sublimazione (dye subbed): non è compatibile con la retroilluminazione, e permette esclusivamente di avere legende più scure del tasto (btw ecco perchè quella in foto ha nero su grigio scuro, stile realforce e hhkb)

edit: imho niente batte in eleganza i classici tasti grigio/bianco su tastiera nera (magari con qualche modificatore colorato) ma vabbè gusti personali...

Nella pagina di personalizzazione il sitema chiede anche la retroilluminazione... e andando a mettere la dye subbed non da errore. Può essere però che A) mi sia perso qualcosa io, ci sto guardando un po' a spizzichi e bocconi B) il sistema sia buggato.

Ad ogni modo penso non metterò la retroilluminazione, sono anche io della tua idea.. tasti chiari su telaio scuro, poi eventualmente qualche keycap preso in giro per personalizzare un po' (tipo l'ESC rosso con l'omino che esce) :)

s-y
29-08-2018, 16:27
Nella pagina di personalizzazione il sitema chiede anche la retroilluminazione... e andando a mettere la dye subbed non da errore

non può essere, o meglio, tu il tasto 'cieco' lo puoi mettere senza problemi, solo non fa passare la luce da sotto, attraverso la legenda

per 'incompatibile' intendevo questo, non che non funge

ferro10
29-08-2018, 16:33
150€ + spedizione + dogana, se tutto in chiaro si passano i 200. :)



Nella pagina di personalizzazione il sitema chiede anche la retroilluminazione... e andando a mettere la dye subbed non da errore. Può essere però che A) mi sia perso qualcosa io, ci sto guardando un po' a spizzichi e bocconi B) il sistema sia buggato.

Ad ogni modo penso non metterò la retroilluminazione, sono anche io della tua idea.. tasti chiari su telaio scuro, poi eventualmente qualche keycap preso in giro per personalizzare un po' (tipo l'ESC rosso con l'omino che esce) :)Confermo quanto detto da s-y i keycaps della varmilo non sono "compatibili" con la retroilluminazione mi spiego meglio:

Nelle varmilo usano keycaps veramente di alta qualità e con un processo che non permette la trasparenza del tasto quindi quando metti i led su una varmilo viene illuminato solo il contorno del tasto.
Per intenderci meglio una cosa del genere
https://www.google.com/search?q=varmilo+led&client=firefox-b&prmd=ivns&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwik6KfkypLdAhWGiIsKHbpvA18Q_AUIBigB#mhpiv=0&spf=1535556788066

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

s-y
29-08-2018, 16:37
se poi posso aggiungere, io spesso preferisco che la luce passi solo da sotto, in modo da evitare l'effetto 'sbiadito' degli mx, ma appunto magari in certi casi può fare comodo avere la legenda illuminata (btw quelle nere su bianco/grigio si continuano a vedere più che bene anche alla luce del display, altri colori meno)

\_Davide_/
29-08-2018, 16:45
Ma la retroilluminazione sarebbe disattivabile?

s-y
29-08-2018, 16:46
Ma la retroilluminazione sarebbe disattivabile?

si certo, non credo che nel panorama attuale ce ne siano senza l'opzione (oltre a una pletora di altre cose tra cui effetti 'indispensabili')

ps: spesso (almeno tra i marchi non-grossi) i controlli sono tutti via shortcut fisici, senza blob sw che a volte danno anche problemi, e senza dipendere dall'os che si usa

ferro10
29-08-2018, 16:48
Ma la retroilluminazione sarebbe disattivabile?Da quello che mi ricordo fai tutto da tastiera con una combinazione di tasti.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
29-08-2018, 16:50
se poi posso aggiungere, io spesso preferisco che la luce passi solo da sotto, in modo da evitare l'effetto 'sbiadito' degli mx, ma appunto magari in certi casi può fare comodo avere la legenda illuminata (btw quelle nere su bianco/grigio si continuano a vedere più che bene anche alla luce del display, altri colori meno)Anche secondo me nero su bianco/grigio è la scelta migliore, anche se nero su rosso mi intriga veramente tanto.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Marko#88
29-08-2018, 16:57
non può essere, o meglio, tu il tasto 'cieco' lo puoi mettere senza problemi, solo non fa passare la luce da sotto, attraverso la legenda

per 'incompatibile' intendevo questo, non che non funge

Confermo quanto detto da s-y i keycaps della varmilo non sono "compatibili" con la retroilluminazione mi spiego meglio:

Nelle varmilo usano keycaps veramente di alta qualità e con un processo che non permette la trasparenza del tasto quindi quando metti i led su una varmilo viene illuminato solo il contorno del tasto.
Per intenderci meglio una cosa del genere
https://www.google.com/search?q=varmilo+led&client=firefox-b&prmd=ivns&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwik6KfkypLdAhWGiIsKHbpvA18Q_AUIBigB#mhpiv=0&spf=1535556788066

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

se poi posso aggiungere, io spesso preferisco che la luce passi solo da sotto, in modo da evitare l'effetto 'sbiadito' degli mx, ma appunto magari in certi casi può fare comodo avere la legenda illuminata (btw quelle nere su bianco/grigio si continuano a vedere più che bene anche alla luce del display, altri colori meno)

Siete due autentiche autorità del settore, grazie :D
Credo proprio che fra qualche tempo me la regalerò, niente illuminazione: tanto i tasti chiari con poca illuminazione ambientale si vedono già bene.
Ho chiesto info su spedizione e dogana, vediamo cosa mi dicono...

ferro10
29-08-2018, 16:59
Siete due autentiche autorità del settore, grazie :D
Credo proprio che fra qualche tempo me la regalerò, niente illuminazione: tanto i tasti chiari con poca illuminazione ambientale si vedono già bene.
Ho chiesto info su spedizione e dogana, vediamo cosa mi dicono...Ottimo facci sapere che ti dicono 😁

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

black81
29-08-2018, 17:20
ma solo io mi rifiuto ancora di passare al meccanico e mi tengo stretta la g510 che per i mmorpg e' una mano santa? :ciapet: :ciapet:

s-y
29-08-2018, 18:24
va benissimo così, la volta che lo ordinasse una ricetta medica di fare il passaggio, saremmo messi peggio :fiufiu:

s-y
29-08-2018, 18:30
nel frattempo, dopo aver ulteriormente lubrificato gli slider, smontato, riallineato la membrana sul pcb e li mammasantissima sua, sono arrivato a un risultato sonoro abbastanza simile a questo (https://www.youtube.com/watch?v=GLnPYjlplnU) e con una resa tattile decisamente fluida ma senza perdere feedback

la tastiera oggetto del lavorio è una plum/niz 87fc xrgb (elettrostatici: topre clone)

\_Davide_/
29-08-2018, 22:38
si certo, non credo che nel panorama attuale ce ne siano senza l'opzione (oltre a una pletora di altre cose tra cui effetti 'indispensabili')

ps: spesso (almeno tra i marchi non-grossi) i controlli sono tutti via shortcut fisici, senza blob sw che a volte danno anche problemi, e senza dipendere dall'os che si usa

Grazie! Mi sa che allora l'unica l'ho trovata io dove era collegato al bloc scorr :D

Ed_Bunker
29-08-2018, 23:52
nel frattempo, dopo aver ulteriormente lubrificato gli slider, smontato, riallineato la membrana sul pcb e li mammasantissima sua, sono arrivato a un risultato sonoro abbastanza simile a questo (https://www.youtube.com/watch?v=GLnPYjlplnU) e con una resa tattile decisamente fluida ma senza perdere feedback

la tastiera oggetto del lavorio è una plum/niz 87fc xrgb (elettrostatici: topre clone)La sensazione che ho vedendo quel video è quella di un sound eccessivamente soffuso ed impastato, che mi fa pensare a poca fluidità nell'escursione dei tasti.

Trattasi ovviamente solo di un'impressione udiriva.

Sent with my Huawei Nova Titanium

s-y
30-08-2018, 05:46
Grazie! Mi sa che allora l'unica l'ho trovata io dove era collegato al bloc scorr :D

beh di variabili ce ne sono a sfare, tra le 'base'. immagino, perchè alla fine ormai tutte hanno i leddini sotto.

La sensazione che ho vedendo quel video è quella di un sound eccessivamente soffuso ed impastato, che mi fa pensare a poca fluidità nell'escursione dei tasti.

Trattasi ovviamente solo di un'impressione udiriva.

si ti confermo che l'impressione è solo uditiva. in particolare le molle coniche che stanno sotto i dome (sono necessarie esclusivamente per far attivare i sensori capacitivi che stanno sul pcb) in certe occasioni fanno un leggerissimo rumorino che può sembrare di sfregamento

una volta lubrificati, i topre clone hanno eccellente fluidità di azione. quasi quanto gli originali, e certamente superiore a quella degli mx (dove l'azione di attivazione è data dallo sfregamento di due contatti metallici) pure in quel caso al netto della lubrificazione, che alcuni produttori aggiungono di fabbrica. si nota generalmente meno perchè specialmente gli stack di fondo corsa coprono tutto il resto (edit, in particolare nei lineari ovviamente)

grng
01-09-2018, 10:35
Urge consiglio: mia figlia ha rovesciato il caffelatte sulla meccanica settimana scorsa :p , prima pulita andava ma alcuni tasti erano "impastati"/lenti, rismontata pulizia approfondita e non viene piú riconosciuta, ora a parte miracoli di altri tentativi mi servirebbe una nuova tastiera :asd:
Dato che non mi dispiacerebbe nemmeno cambiarla (ho sentito la mancanza della retroilluminazione), queste sono le caratteristiche che cerco: rgb (anche 1 solo colore potrebbe andare), tenkeyless, layout meglio uk altrimenti usa, switch boh da gaming/scrittura (vedo che vanno molto i brown e red ora, sono anni che sto con i black), spesa non troppo alta (100 max, o poco piú).
Sull'amazzone ho visto le drevo (meh...), qualche altra cooler master, corsair, hyperx e fnatic (forse i 2 modelli che mi convincono di piú), qualche altra idea/suggerimento/motivi per evitare come la peste i modelli sopracitati?
Thx :D

ferro10
01-09-2018, 13:16
Urge consiglio: mia figlia ha rovesciato il caffelatte sulla meccanica settimana scorsa :p , prima pulita andava ma alcuni tasti erano "impastati"/lenti, rismontata pulizia approfondita e non viene piú riconosciuta, ora a parte miracoli di altri tentativi mi servirebbe una nuova tastiera :asd:
Dato che non mi dispiacerebbe nemmeno cambiarla (ho sentito la mancanza della retroilluminazione), queste sono le caratteristiche che cerco: rgb (anche 1 solo colore potrebbe andare), tenkeyless, layout meglio uk altrimenti usa, switch boh da gaming/scrittura (vedo che vanno molto i brown e red ora, sono anni che sto con i black), spesa non troppo alta (100 max, o poco piú).
Sull'amazzone ho visto le drevo (meh...), qualche altra cooler master, corsair, hyperx e fnatic (forse i 2 modelli che mi convincono di piú), qualche altra idea/suggerimento/motivi per evitare come la peste i modelli sopracitati?
Thx :D

Prima bisogna vedere che switch ti piace. Magari vai in qualche negozio/centro commerciale e prova qualche tastiera.

Con layout uk ti consiglio di dare un occhio su Amazon.uk ci sono spesso delle offerte sulla cm pro S oppure anche la Fnatic va bene e spesso si trova sui 70€


Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Eraser|85
02-09-2018, 16:06
Urge consiglio: mia figlia ha rovesciato il caffelatte sulla meccanica settimana scorsa :p , prima pulita andava ma alcuni tasti erano "impastati"/lenti, rismontata pulizia approfondita e non viene piú riconosciuta, ora a parte miracoli di altri tentativi mi servirebbe una nuova tastiera :asd:
Dato che non mi dispiacerebbe nemmeno cambiarla (ho sentito la mancanza della retroilluminazione), queste sono le caratteristiche che cerco: rgb (anche 1 solo colore potrebbe andare), tenkeyless, layout meglio uk altrimenti usa, switch boh da gaming/scrittura (vedo che vanno molto i brown e red ora, sono anni che sto con i black), spesa non troppo alta (100 max, o poco piú).
Sull'amazzone ho visto le drevo (meh...), qualche altra cooler master, corsair, hyperx e fnatic (forse i 2 modelli che mi convincono di piú), qualche altra idea/suggerimento/motivi per evitare come la peste i modelli sopracitati?
Thx :D

Io ho da poco comprato due Varmilo. Inutile dire che sono tra le migliori: solide, keycap pbt double shot, switch cherry e illuminazione rgb (1 colore, lo puoi scegliere in fase d'acquisto). La versione TKL ha anche una cosa che apprezzo molto: design floating keys (i tasti non sono incassati -> molto più semplice da pulire).

Volendo ho la possibilità di organizzare un gruppo d'acquisto con cui possiamo ottenere anche uno sconto.

\_Davide_/
02-09-2018, 21:52
Volendo ho la possibilità di organizzare un gruppo d'acquisto con cui possiamo ottenere anche uno sconto.

Facci sapere :)

Eraser|85
03-09-2018, 05:36
Certo. Comunque vi posso gia dire che il layout lo possiamo avere anche in Ita ma non solo (uk, de, usa, ...). Personalizzazione del colore della scocca, dei tasti (colore del tasto e della scritta), della retroilluminazione, switch... volendo si possono customizzare anche i singoli tasti, ad esempio come ho fatto io, i tasti funzione più invio e backspace con i cherry mx bianchi, tasto esc con mx red e tutto il resto brown..

Insomma dal punto di vista della personalizzazione possiamo farci fare la tastiera che vogliamo. Se avete bisogno di materiale fotografico dite pure che ho un bel po’ di immagini!

Pensa che avevo ordinato una combinazione di tasto e scritta che sarebbe stato difficile da leggere, e loro si sono anche preoccupati (senza che gli chiedessi niente) di mandarmi una foto per essere sicuro della mia scelta (infatti ho cambiato poi).

pierluigip
03-09-2018, 07:08
ciao a tutti

ho una corsair k70
come si fa a pulire il poggiapolso ?
ho provato con sapone e poi alcol , ma rimane sempre appicicaticcia ..

avete consigli da darmi ?
grazie

Favuz
03-09-2018, 10:03
Buongiorno a tutti.

Martedì scorso è arrivata la tastiera

Cooler master pro M white led, con gli switch brown.

Mi ci trovo a meraviglia, tutta un'altra cosa rispetto alle tastiere a membrana.

Anzi, sto pensando di portarla in ufficio visto che la utilizzerei molto di più, non sarebbero felici i miei colleghi probabilmente :asd:


La tastiera è bella pesante e inamovibile, i led bianchi mi piacciono e li uso al buio (il giorno li tengo spenti). I tasti sono perfetti e penso che i brown siano stati la giusta scelta, avendo provato i lineari in un centro commerciale non mi piacevano molto, i blue forse sarebbero anche migliori ma sono troppo rumorosi.

Il layout 90% è ottimo, ho la compattezza delle tenkeyless ma con il tastierino numerico.

In generale, completamente soddisfatto, come prima tastiera meccanica va benissimo e si spende una cifra accettabile (sui 70-80 euro).

L'unico "difetto" è la barra spaziatrice che fa un rumore leggermente diverso, probabilmente è dovuto alla stabilizzazione non ottimale, ma penso che sia una cosa comune a tastiere meccaniche di questa fascia di prezzo.

Per il momento non sento bisogno di un poggiapolsi, in seguito vedremo. :)

devil_mcry
03-09-2018, 10:27
Buongiorno a tutti.

Martedì scorso è arrivata la tastiera

Cooler master pro M white led, con gli switch brown.

Mi ci trovo a meraviglia, tutta un'altra cosa rispetto alle tastiere a membrana.

Anzi, sto pensando di portarla in ufficio visto che la utilizzerei molto di più, non sarebbero felici i miei colleghi probabilmente :asd:


La tastiera è bella pesante e inamovibile, i led bianchi mi piacciono e li uso al buio (il giorno li tengo spenti). I tasti sono perfetti e penso che i brown siano stati la giusta scelta, avendo provato i lineari in un centro commerciale non mi piacevano molto, i blue forse sarebbero anche migliori ma sono troppo rumorosi.

Il layout 90% è ottimo, ho la compattezza delle tenkeyless ma con il tastierino numerico.

In generale, completamente soddisfatto, come prima tastiera meccanica va benissimo e si spende una cifra accettabile (sui 70-80 euro).

L'unico "difetto" è la barra spaziatrice che fa un rumore leggermente diverso, probabilmente è dovuto alla stabilizzazione non ottimale, ma penso che sia una cosa comune a tastiere meccaniche di questa fascia di prezzo.

Per il momento non sento bisogno di un poggiapolsi, in seguito vedremo. :)

La barra spaziatrice fa sempre un rumore un po' diverso per la stabilizzazione (che sia costar o cherry). Non ci dare troppo peso.

s-y
03-09-2018, 11:32
per la rumorosità della barra in particolare, ma anche degli altri tasti stabilizzati (i due shift, enter, backspace), può fare molto lubrificare il sistema di stabilizzazione, sia che sia appunto tipo costar che tipo cherry

Marko#88
04-09-2018, 13:01
Certo. Comunque vi posso gia dire che il layout lo possiamo avere anche in Ita ma non solo (uk, de, usa, ...). Personalizzazione del colore della scocca, dei tasti (colore del tasto e della scritta), della retroilluminazione, switch... volendo si possono customizzare anche i singoli tasti, ad esempio come ho fatto io, i tasti funzione più invio e backspace con i cherry mx bianchi, tasto esc con mx red e tutto il resto brown..

Insomma dal punto di vista della personalizzazione possiamo farci fare la tastiera che vogliamo. Se avete bisogno di materiale fotografico dite pure che ho un bel po’ di immagini!

Pensa che avevo ordinato una combinazione di tasto e scritta che sarebbe stato difficile da leggere, e loro si sono anche preoccupati (senza che gli chiedessi niente) di mandarmi una foto per essere sicuro della mia scelta (infatti ho cambiato poi).

Il gruppo d'acquisto potrebbe essere interessante. :D

DenFox
04-09-2018, 13:13
Dopo 13 anni di gloriosa carriera, era arrivato il momento di sostituire la mia Logitech G15 primo modello. Ieri mi è arrivata una Corsair K70 LUX RGB con Cherry brown e devo dire che sia in gioco che nello scrivere mi trovo molto bene, i brown sembrano degli switch piuttosto versatili. Non sono rumorosissimi, ma vorrei comunque diminuire ulteriormente il rumore. Ho letto che si possono applicare delle o-ring, comporta qualcosa nell'usabilità? E nel caso, su che marchi mi posso rivolgere per comprarle?

rizzotti91
04-09-2018, 13:23
Dopo 13 anni di gloriosa carriera, era arrivato il momento di sostituire la mia Logitech G15 primo modello. Ieri mi è arrivata una Corsair K70 LUX RGB con Cherry brown e devo dire che sia in gioco che nello scrivere mi trovo molto bene, i brown sembrano degli switch piuttosto versatili. Non sono rumorosissimi, ma vorrei comunque diminuire ulteriormente il rumore. Ho letto che si possono applicare delle o-ring, comporta qualcosa nell'usabilità? E nel caso, su che marchi mi posso rivolgere per comprarle?

Quando avevo gli switch brown li utilizzavo in abbinamento agli o-ring: nessun problema nell'usabilità.
Prendi i più economici su aliexpress, un marchio vale l'altro :D

s-y
04-09-2018, 13:28
oltre alla drastica riduzione del rumore di fondo corsa, gli o-ring accorciano anche la corsa dei tasti

ad ogni modo confermo che su aliexpress te li tirano dietro e che cmq data la spesa, il danno non sarebbe irrimediabile...

ps: si trovano cmq anche su amazzone o altri eshop meno lenti nella spedizione, anche se a costi relativamente maggiori

\_Davide_/
04-09-2018, 14:56
Mi sa che attenderò info sul gruppo di acquisto Varmilo in quanto non riesco a trovare una tastiera che mi soddisfi: a livello di dimensioni e tasti la Logitech G810 Orion Spectrum per me sarebbe perfetta (bello il design di Logitech), purtroppo però non ha il layout italiano e non so come siano gli switch (né la ho trovata in giro da provare).
L'alternativa era la Razer Chroma V2, che ho provato e mi piace, ma che non esiste nell'accoppiata ITA e Switch Gialli se non nella versione TE, che è senza tastierino numerico :muro:

ferro10
04-09-2018, 15:36
Mi sa che attenderò info sul gruppo di acquisto Varmilo in quanto non riesco a trovare una tastiera che mi soddisfi: a livello di dimensioni e tasti la Logitech G810 Orion Spectrum per me sarebbe perfetta (bello il design di Logitech), purtroppo però non ha il layout italiano e non so come siano gli switch (né la ho trovata in giro da provare).
L'alternativa era la Razer Chroma V2, che ho provato e mi piace, ma che non esiste nell'accoppiata ITA e Switch Gialli se non nella versione TE, che è senza tastierino numerico :muro:Vendo puoi guardare la CM pro L Rgb ogni tanto la si trova in offerta sui 110€ con layout ita.

Cmq se non vai di fretta ti coniglio di aspettare un gruppo per la Varmilo sicuramente vale la pena aspettare.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
04-09-2018, 15:55
La CM PRO L RGB mi sembra che me la aveste già consigliata ma non mi ispira proprio, inoltre il logo Cooler Master al posto del tasto windows / cmd non lo posso vedere :rolleyes:

DenFox
04-09-2018, 16:41
La CM PRO L RGB mi sembra che me la aveste già consigliata ma non mi ispira proprio, inoltre il logo Cooler Master al posto del tasto windows / cmd non lo posso vedere :rolleyes:

Che esigenze ha? Rgb, cherry di che tipo? Con tastierino o senza?

ferro10
04-09-2018, 16:57
La CM PRO L RGB mi sembra che me la aveste già consigliata ma non mi ispira proprio, inoltre il logo Cooler Master al posto del tasto windows / cmd non lo posso vedere :rolleyes:Allora aspetta un gruppo per una varmilo così te la puoi fare su misura 👍

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
05-09-2018, 10:32
Che esigenze ha? Rgb, cherry di che tipo? Con tastierino o senza?

Dunque:
- RGB solo se particolarmente bello. Altrimenti retroilluminazione bianca disattivabile in stile Varmilo, con i tasti che si vedano bene anche a retroilluminazione spenta.
- Switch lineari, per ora ho trovato piacevoli solo i Gialli di Razer, ma non ne ho provate molto. Stavo pensando di ordinare una tastiera economica con switch blu o marroni ed usarla per un po' giusto per essere sicuro di non prenderci gusto e non fermarmi alla prima impressione.
- Assolutamente con tastierino e se possibile anche con i tasti multimediali separati (volume su / giù, traccia successiva / precedente e play pausa).
- Layout Italiano (in realtà mi piace anche l'US, ma siccome per lavoro mi trovo sempre a lavorare con tastiere italiane finirei per fare confusione, e non posso nemmeno "prenderne una da portarmi a lavoro"

Allora aspetta un gruppo per una varmilo così te la puoi fare su misura 👍

Oh yess :D

FroZen
06-09-2018, 14:59
Voglio farmi la meccanica TKL perchè voglio :O

detto questo

non capisco una cippa di differenze fra i vari cherry e non, avreste da consigliarmi qualche video/articolo che li paragona fra di loro per il quale farmi un'idea?

Da quanto leggo i black sembrano quelli giusti per me, poco o quasi nullo rumore di attuazione, l'input parte solo se il tasto viene premuto bene quasi a fondo di modo che non do falsi segnali usandolo principalmente sulla rig da gioco e per cazzeggiare sui forum..... ho capito bene che i mx black hanno queste caratteristiche rispetto che ne so ai brown o blue?

grassssie

FroZen
06-09-2018, 16:08
trovato questo

http://www.youtube.com/watch?v=lFkl1Vet1eU

poi me lo guardo

ferro10
06-09-2018, 16:22
Voglio farmi la meccanica TKL perchè voglio :O

detto questo

non capisco una cippa di differenze fra i vari cherry e non, avreste da consigliarmi qualche video/articolo che li paragona fra di loro per il quale farmi un'idea?

Da quanto leggo i black sembrano quelli giusti per me, poco o quasi nullo rumore di attuazione, l'input parte solo se il tasto viene premuto bene quasi a fondo di modo che non do falsi segnali usandolo principalmente sulla rig da gioco e per cazzeggiare sui forum..... ho capito bene che i mx black hanno queste caratteristiche rispetto che ne so ai brown o blue?

grassssie

ciao i black sono switch lineari come i red, ma sono più pesanti se non ricordo male si parla di 60g i black e 45g i red.
Per quanto riguarda l'attivazione avviene per entrambi i casi sempre a 2mm di corsa e il fine corsa è 4mm.

ti è mai capitato di prova qualche switch in qualche negozio/centro commerciale?

Marko#88
06-09-2018, 16:34
Ho una domanda un po' strana: per chi usa tastiere senza tasti multimediali, come risolve? O non usate i tasti multimediali? C'è modo di mappare dei tasti che avrebbero altri usi (tipo Pag su e pag giù tanto per dire)?

pixeldot
06-09-2018, 16:39
ciao, mi date qualche consiglio?
sto cercando una tastiera gaming meccanica illuminata (rgb va bene ma non è importante, basta che si illumini) con tastierino numerico (essenziale perché lavoro con i numeri) e un buon poggiapolso (soffro di tendinite e il poggiapolso giusto è importantissimo), layout italiano.

uso la tastiera x 10 o anche 18 ore al giorno, in modo intensivo per lavoro e per giocare quando posso. in questo periodo è un uso al 90% lavoro al 10% gioco, quando sono in ferie 90 gioco e 10 lavoro.
usandola anche di notte e in uno studio condiviso mi serve che sia il più possibile silenziosa (ma meccanica silenziosa non credo esista.... diciamo quindi la meno rumorosa!).
mi servono tasti macro (che vorrei usare non solo x i giochi ma anche x i programmi del lavoro) e tasti multimediali.

che switch mi consigliate? escludo categoricamente i blu e i neri (troppo rumore e tasti troppo duri), ero indeciso tra rossi silent e marroni.
inoltre sono + veloce e produttivo con le tastiere a profilo ribassato, quindi ho il terrore di non riuscire ad abituarmi ai tasti alti delle tastiere meccaniche (al momento x scrivere il più velocemente possibile sto usando una tastiera a membrana, ma le faccio fuori tutte nel giro di qualche mese causa uso molto intenso, inoltre per i giochi fanno schifo).
è importante che i tasti si possano togliere e rimettere senza drammi perché ho la necessità di pulire bene e spesso la tastiera.

le razer mi attirano molto per il poggiapolsi nettamente superiore a tutta la concorrenza, ma non hanno switch cherry e hanno abbinato i tasti multimediali ad altri tasti (scelta demenziale). le corsair mi sembrano quelle con rapporto qualità/prezzo migliore, ma l'estetica è davvero bruttina e purtroppo non ho mai avuto modo di vederle dal vivo quindi non so decidermi.
ho considerato anche cm, steelseries, logitech, ma non ho visto niente che mi sembrasse in linea con le mie esigenze.
ho guardato anche i vari modelli impermeabili/antispruzzo, sarebbero utilissimi ma non mi sembra che valga la pena di spendere per una tastiera che costa di + e offre di meno (a parte l'impermeabilità).

grazie a chi vorrà darmi qualche dritta!

s-y
06-09-2018, 16:40
Ho una domanda un po' strana: per chi usa tastiere senza tasti multimediali, come risolve? O non usate i tasti multimediali? C'è modo di mappare dei tasti che avrebbero altri usi (tipo Pag su e pag giù tanto per dire)?

ciao penso proprio che sia fattibile di tutto in ogni ambiente grafico (e non)
poi dipende anche dall'applicazione, che più o meno tutte hanno dei keybinding già mappati

io ad es globalmente (su kde) mi sono impostato solo una combinazione personalizzata, per volume audio up/down, ma ce ne sono di preconfezionate (modificabili) per ogni tipo di necessità, anche creandone di nuove da zero

su altri os non so se la cosa sia 'compresa nel prezzo' o serva qualche utility aggiuntiva

btw, per gusti miei tendo a modificare il meno possibile in modo da non essere troppo dipendente da una config troppo personalizzata, cosa fatta in passato e ogni volta una pena usare una macchina diversa

FroZen
06-09-2018, 16:48
ciao i black sono switch lineari come i red, ma sono più pesanti se non ricordo male si parla di 60g i black e 45g i red.
Per quanto riguarda l'attivazione avviene per entrambi i casi sempre a 2mm di corsa e il fine corsa è 4mm.

ti è mai capitato di prova qualche switch in qualche negozio/centro commerciale?

no mai provata una meccanica in vita mia :stordita:

bhe io sulla tastiera sono abbastanza pesante :stordita: 15g non mi spaventano.....

eh mi sa che prima di spnedere il centone dovrei veramente fare un giro da qualche parte e vedere l'effetto che fa :stordita:

s-y
06-09-2018, 16:59
se non hai mai provato una meccanica è altamente consigliato anche solo qualche battuta, dal vero. poi ok non ci sarà tutto ma almeno se poi riferirai che tipo di switch hai trovato migliore, ti si potrà dare un'indicazione migliore sulla tipologia da cercare

ferro10
06-09-2018, 17:11
Ho una domanda un po' strana: per chi usa tastiere senza tasti multimediali, come risolve? O non usate i tasti multimediali? C'è modo di mappare dei tasti che avrebbero altri usi (tipo Pag su e pag giù tanto per dire)?Io con la ducky shine 6 mi sono fatto una macro nel tasto enter sul tastierino numerico per il play/pausa, invece quando voglio cambiare canzone il tasto f12.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
06-09-2018, 17:38
no mai provata una meccanica in vita mia :stordita:

bhe io sulla tastiera sono abbastanza pesante :stordita: 15g non mi spaventano.....

eh mi sa che prima di spnedere il centone dovrei veramente fare un giro da qualche parte e vedere l'effetto che fa :stordita:

allora anche io ti consiglio vivamente di provarne un paio in un negozio/centro commerciale.

ferro10
06-09-2018, 17:46
ciao, mi date qualche consiglio?
sto cercando una tastiera gaming meccanica illuminata (rgb va bene ma non è importante, basta che si illumini) con tastierino numerico (essenziale perché lavoro con i numeri) e un buon poggiapolso (soffro di tendinite e il poggiapolso giusto è importantissimo), layout italiano.

uso la tastiera x 10 o anche 18 ore al giorno, in modo intensivo per lavoro e per giocare quando posso. in questo periodo è un uso al 90% lavoro al 10% gioco, quando sono in ferie 90 gioco e 10 lavoro.
usandola anche di notte e in uno studio condiviso mi serve che sia il più possibile silenziosa (ma meccanica silenziosa non credo esista.... diciamo quindi la meno rumorosa!).
mi servono tasti macro (che vorrei usare non solo x i giochi ma anche x i programmi del lavoro) e tasti multimediali.

che switch mi consigliate? escludo categoricamente i blu e i neri (troppo rumore e tasti troppo duri), ero indeciso tra rossi silent e marroni.
inoltre sono + veloce e produttivo con le tastiere a profilo ribassato, quindi ho il terrore di non riuscire ad abituarmi ai tasti alti delle tastiere meccaniche (al momento x scrivere il più velocemente possibile sto usando una tastiera a membrana, ma le faccio fuori tutte nel giro di qualche mese causa uso molto intenso, inoltre per i giochi fanno schifo).
è importante che i tasti si possano togliere e rimettere senza drammi perché ho la necessità di pulire bene e spesso la tastiera.

le razer mi attirano molto per il poggiapolsi nettamente superiore a tutta la concorrenza, ma non hanno switch cherry e hanno abbinato i tasti multimediali ad altri tasti (scelta demenziale). le corsair mi sembrano quelle con rapporto qualità/prezzo migliore, ma l'estetica è davvero bruttina e purtroppo non ho mai avuto modo di vederle dal vivo quindi non so decidermi.
ho considerato anche cm, steelseries, logitech, ma non ho visto niente che mi sembrasse in linea con le mie esigenze.
ho guardato anche i vari modelli impermeabili/antispruzzo, sarebbero utilissimi ma non mi sembra che valga la pena di spendere per una tastiera che costa di + e offre di meno (a parte l'impermeabilità).

grazie a chi vorrà darmi qualche dritta!

se scrivi molto mi orienterei più sui cherry mx brown poi ovviamente dipende dalle tue preferenze personali.

per quanto riguarda il modello eviterei razer e corsair per il basso rapporto qualità/prezzo e perchè usano keycaps in ABS.
il layout deve essere per forza ita? perchè se consideriamo solo il layout ita la scelta di modelli è decisamente limitante.

pixeldot
06-09-2018, 17:57
se scrivi molto mi orienterei più sui cherry mx brown poi ovviamente dipende dalle tue preferenze personali.

per quanto riguarda il modello eviterei razer e corsair per il basso rapporto qualità/prezzo e perchè usano keycaps in ABS.
il layout deve essere per forza ita? perchè se consideriamo solo il layout ita la scelta di modelli è decisamente limitante.


grazie, in effetti vorrei evitare quelli in abs.
quando sono negli usa uso il loro layout ma scrivo quasi sono in inglese, in italia scrivo sia in inglese sia in italiano e dovendo scrivere tanto (ma tanto, per ore!) mi rendo conto che il layout italiano è molto + comodo e non rischio di sbagliarmi (perdendo tempo e aumentando la stanchezza dopo ore di "oh cavolo ho sbagliato il tasto"). quindi la mia idea sarebbe trovare la meccanica giusta per me, altrimenti devo accettare il compromesso e stare ancora su una membrana (ma questa volta proverei con una membrana gaming non in abs, se esiste, sperando che mi resista più di una membrana da ufficio).
su che marchi mi devo orientare?

s-y
06-09-2018, 18:23
nel panorama attuale le uniche di qualità a membrana (*), ma non sono gaming (qualsiasi cosa questo significhi, sempre tastiere sono) sono le topre e i cloni, dove le prime stanno sopra il doppio centone, mentre le seconde si 'accontentano' di uno

(*) che poi la membrana sarebbe il foglio che contiene piste e contatti, che nelle topre non c'è e anche se la gomma agisce solo come elemento elastico, mentre l'attivazione avviene tramite sensore capacitivo sotto, quindi la resa è del tutto differente (non eccessivamente da quelle con pcb e slider, che però non ne fanno più da lustri afaik)

pixeldot
06-09-2018, 20:23
le topre (che io consideravo quasi meccaniche) sono il mio sogno proibito! ma oltre al costo mi sembra siano quasi impossibili da trovare con layout italiano.
invece non so a quali ti riferisci parlando di cloni.

\_Davide_/
06-09-2018, 20:35
Nel frattempo ho provato una vecchia tastiera IBM e il feedback non era niente male! :D

ferro10
07-09-2018, 01:12
grazie, in effetti vorrei evitare quelli in abs.
quando sono negli usa uso il loro layout ma scrivo quasi sono in inglese, in italia scrivo sia in inglese sia in italiano e dovendo scrivere tanto (ma tanto, per ore!) mi rendo conto che il layout italiano è molto + comodo e non rischio di sbagliarmi (perdendo tempo e aumentando la stanchezza dopo ore di "oh cavolo ho sbagliato il tasto"). quindi la mia idea sarebbe trovare la meccanica giusta per me, altrimenti devo accettare il compromesso e stare ancora su una membrana (ma questa volta proverei con una membrana gaming non in abs, se esiste, sperando che mi resista più di una membrana da ufficio).
su che marchi mi devo orientare?

con layout ita e keycaps pbt c'è solo varmilo che le puoi trovare su caps-unlocked.com oppure candykeys.
Per quanto riguarda la retroilluminazione sulle varmilo è disponibile però non passa attraverso il keycaps.

l'altra alternativa è andare su un layout UK/US (che personalmente reputo migliori) in questo caso led+keycaps in PBT abbiamo la ducky one 2 - ducky shine 6 - Ikbc F108 - ikbc MF108.

s-y
07-09-2018, 06:16
Nel frattempo ho provato una vecchia tastiera IBM e il feedback non era niente male! :D

le ibm sono ancora in 'produzione', tra virgolette ma di fatto è così. le produce e vende la unicomp usando tra l'altro la stessa linea e gli stessi macchinari (sono una 'costola della lexmark, che da un certo punto in poi le faceva per ibm)

le topre (che io consideravo quasi meccaniche) sono il mio sogno proibito! ma oltre al costo mi sembra siano quasi impossibili da trovare con layout italiano.
invece non so a quali ti riferisci parlando di cloni.

le realforce si trova qualcosina, o almeno si trovava, adesso non so. mentre le 'clone' (che mantengono anche il pbt per i tasti) su aliexpress, ci sono in più versioni, ma niente layout ita
il layout ita è di nicchia, poco da fare, e limita parecchio le opzioni disponibili

\_Davide_/
07-09-2018, 09:05
le ibm sono ancora in 'produzione', tra virgolette ma di fatto è così. le produce e vende la unicomp usando tra l'altro la stessa linea e gli stessi macchinari (sono una 'costola della lexmark, che da un certo punto in poi le faceva per ibm)


Mi sa che qui l'estetica però fa la sua parte :D


Per quanto riguarda la retroilluminazione sulle varmilo è disponibile però non passa attraverso il keycaps.

Ma non passa proprio niente niente?

s-y
07-09-2018, 09:14
Mi sa che qui l'estetica però fa la sua parte :D

beh, c'è a chi piace l'aspetto 'vintage'
ma il tutto resta nell'ambito dei gusti personali, ergo...
btw io non me ne sono procurata una perchè non propongono un modello tkl (che pure ibm faceva, anche se certo non era diffusa)

in alternativa ci sarebbero le model f at (le parenti 'pregiate' delle model m, perchè con sensore capacitivo sotto, invece che membrana. perchè pare strano a dirsi ma la m era una versione fatta in economia rispetto alle generazione precedente...) che tra l'altro si possono facilmente trasformare in tkl, salvo che costano come un rene...


Ma non passa proprio niente niente?

dipende dallo spessore superiore dei caps. poi pure qui gusti personali, ma quando la luce passa 'per sottigliezza' e non 'per progetto', l'effetto è piuttosto bruttino esteticamente

Ed_Bunker
07-09-2018, 09:26
Ma le vecchie ibm ancora con cavo ps/2 si riescono eventualmente a "moddare" cambiando i keycaps ?

s-y
07-09-2018, 09:46
Ma le vecchie ibm ancora con cavo ps/2 si riescono eventualmente a "moddare" cambiando i keycaps ?

non molto ma qualcosina c'è, sempre venduto da unicomp
ad ogni modo i caps originali, specialmente se quelli delle prime generazioni della m, cioè quelli con la parte superiore separabile, sono universalmente considerati tra i migliori mai fatti, per lo meno con diffusione non di nicchia.
ma anche quelli a corpo unico (che faceva lexmark e che adesso fa unicomp) sono di buona qualità anche se le legende sono un filo meno nitide, probabilmente per 'usura' dei macchinari. il tutto rapportando al panorama attuale, dove blocchi di pbt praticamente pieni, non ce ne sono...

giuseppesole
07-09-2018, 09:50
bhe io sulla tastiera sono abbastanza pesante :stordita: 15g non mi spaventano.....


Ma 15g è leggerissima! Forse intendi dire che sei invece delicato sulla tastiera?

s-y
07-09-2018, 09:53
Ma 15g è leggerissima! Forse intendi dire che sei invece delicato sulla tastiera?

intendeva la differenza tra un peso e un altro
15g si attiverebbe soffiandoci sopra, se non da solo :D

ferro10
07-09-2018, 10:02
intendeva la differenza tra un peso e un altro
15g si attiverebbe soffiandoci sopra, se non da solo :D15g si attiva solo a guardarlo 😂

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
07-09-2018, 14:32
Di nuovo in riferimento alle Cooler master: quali sarebbero le differenze tra Quickfire Rapid e Quickfire TK ?


Sent with my Huawei Nova Titanium

giuseppesole
07-09-2018, 19:20
In effetti....
Col senno di poi era evidente.

pixeldot
08-09-2018, 10:59
Ho cercato di seguire i vostri consigli ma, in effetti, il vincolo del layout italiano mi riduce di parecchio le scelte. Dovrò quindi scendere a compromessi...
Ho fatto una prima selezione delle tastiere che mi sembrano andare meglio per le mie esigenze (layout ita, poggiapolsi, macro, tasti multimediali, illuminazione). Ve le metto in ordine di gradimento:


- Corsair k70 lux rgb (cherry mx brown) a 140 euro (ma mancano i tasti macro)

- Corsair k70 lux rgb (cherry mx silent) a 160 euro (idem come sopra)

- Corsair k68 rgb (cherry mx red) a 110 (mancano i tasti macro ma mi piace molto che sia impermeabile e abbia la certificazione ip32)

- Corsair k95 rgb platinum (cherry mx speed) a 200 euro (è l'unica quasi completa, ma ho perplessità sugli speed oltre che sul prezzo)



In alternativa, visto che le meccaniche non mi offrono quello che cerco, come tastiere a membrana potrei prendere in considerazione:

- Corsair k55 a 70 euro (la mia prima scelta, però non l'ho mai provata)

- Razer ornata chroma 100 euro (mancano i tasti minimi indispensabili, però l'ho provata ed è comodissima a livello di digitazione, inoltre il poggiapolsi delle Razer è il migliore sul mercato)

- super riserva delle riserve: Roccat Isku a 60 euro (è la migliore come ricchezza di tasti e funzioni, ma non l'ho mai provata e la qualità mi sembra inferiore alle altre. Devo ammettere però che ho recentemente preso un Roccat Kova a 20 euro che mi ha piacevolmente stupito per la qualtà e le performance che non mi aspettavo, quindi magari anche la tastiera mi sorprenderà)

Comunque... che prezzi! :D

Ed_Bunker
08-09-2018, 11:22
Corsair e Razer sarebbero quelle da evitare per prime, mi par di capire...

Sent with my Huawei Nova Titanium

pixeldot
08-09-2018, 14:14
ok, evitiamole, ma cosa resta con layout italiano e poggiapolsi?

Ed_Bunker
08-09-2018, 14:35
Ma il layout ita ti é proprio così essenziale ?

A quel punto ti prendi una Cooler master e il poggiapolsi puoi prenderlo a parte, caso mai ti servisse sul serio.

Sent with my Huawei Nova Titanium

pixeldot
08-09-2018, 16:53
Ma il layout ita ti é proprio così essenziale ?

A quel punto ti prendi una Cooler master e il poggiapolsi puoi prenderlo a parte, caso mai ti servisse sul serio.

Sent with my Huawei Nova Titanium

scusa ma cosa vuol dire "caso mai ti servisse sul serio"? pensi che è una balla che soffro di tendinite? :what: :D in questi anni li ho provati di tutti i tipi, ma solo quelli attaccati alla tastiera mi offrono il supporto che mi serve (e sono comodi x' restano al loro posto anche quando sono stanco e cambio posizione dopo ore, e sposto la tastiera anche mettendomela sulle ginocchia o alzandola sulla mensola... insomma non faccio 10-18h nella stessa posizione perché sclero, mi basta anche un breve periodo in una posizione diversa x riprendermi un minimo).

io non so che uso fai tu della tastiera, ma io quando sono in italia scrivo testi in italiano x tante (ma tante!) ore al giorno di fila, senza guardare la tastiera, per me la tastiera non è un gadget o uno sfizio, è uno strumento importante che ha un peso sulla mia salute (problemi ai polsi), sulla mia prodittività (se è italiana non devo correggere e controllare continuamente i tasti, quindi vado + veloce) e in generale sulla qualità della vita perché già così faccio una vita del cavolo sempre attaccato al pc, se poi divento + lento a scrivere ho finito di vivere del tutto perché la quantità di lavoro non cambia e x finirlo dovrei iniziare a dormire di meno e saltare anche quelle ore di pausa che mi concedo nei fine settimana. uso abitualmente il layout usa quando sono negli usa, quindi so bene com'è lavorare in italiano con un altro layout: la vita è una, e dovrei essere masochista x rinunciare al layout italiano almeno qua :)

Ed_Bunker
08-09-2018, 18:02
Era una semplice considerazione.
Né una provocazione, né una polemica.

Bastava dire "si, mi serve effettivamente", senza tirarla per le lunghe... 😉

Sent with my Huawei Nova Titanium

ferro10
09-09-2018, 17:59
Ho cercato di seguire i vostri consigli ma, in effetti, il vincolo del layout italiano mi riduce di parecchio le scelte. Dovrò quindi scendere a compromessi...
Ho fatto una prima selezione delle tastiere che mi sembrano andare meglio per le mie esigenze (layout ita, poggiapolsi, macro, tasti multimediali, illuminazione). Ve le metto in ordine di gradimento:


- Corsair k70 lux rgb (cherry mx brown) a 140 euro (ma mancano i tasti macro)

- Corsair k70 lux rgb (cherry mx silent) a 160 euro (idem come sopra)

- Corsair k68 rgb (cherry mx red) a 110 (mancano i tasti macro ma mi piace molto che sia impermeabile e abbia la certificazione ip32)

- Corsair k95 rgb platinum (cherry mx speed) a 200 euro (è l'unica quasi completa, ma ho perplessità sugli speed oltre che sul prezzo)



In alternativa, visto che le meccaniche non mi offrono quello che cerco, come tastiere a membrana potrei prendere in considerazione:

- Corsair k55 a 70 euro (la mia prima scelta, però non l'ho mai provata)

- Razer ornata chroma 100 euro (mancano i tasti minimi indispensabili, però l'ho provata ed è comodissima a livello di digitazione, inoltre il poggiapolsi delle Razer è il migliore sul mercato)

- super riserva delle riserve: Roccat Isku a 60 euro (è la migliore come ricchezza di tasti e funzioni, ma non l'ho mai provata e la qualità mi sembra inferiore alle altre. Devo ammettere però che ho recentemente preso un Roccat Kova a 20 euro che mi ha piacevolmente stupito per la qualtà e le performance che non mi aspettavo, quindi magari anche la tastiera mi sorprenderà)

Comunque... che prezzi! :DLe Corsair generalmente le scongilio per il basso rapporto qualità/prezzo.
La k55 non è meccanica e per 70€ è un mezzo furto.

Volendo puoi guardare la CM MK750 su Ak informatica è in offerta sui 120€ con cherry mx red ma se non ricordo male è disponibile anche con cherry mx Brown.
In aggiunta la CM usa una bottom row stantard quindi non ci sono problemi se eventualmente vuoi cambiare i keycaps.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
09-09-2018, 22:34
Affino la mia ricerca dello switch perfetto: sto provando la aukey da 37€ con switch "blu" e non mi piace molto, mi sa che finirà sul pc muletto.

É troppo rumorosa, il "click" che si sente non corrisponde ad una sensazione sulle dita e quando devo premere ripetutamente un tasto non ottengo il risultato voluto :(

Ed_Bunker
10-09-2018, 09:20
Nella disperata e sinora vana ricerca di una tastiera decente a prezzo modico, possibilmente con layout us e switch brown, avrei rimediato una Ducky Shine 3 usata, ottimamente tenuta, ad una cifra attorno ai 40 euro.

Può valerne la pena oppure si trova di meglio e/o il prezzo richiesto è eccessivo ?


Affino la mia ricerca dello switch perfetto: sto provando la aukey da 37€ con switch "blu" e non mi piace molto, mi sa che finirà sul pc muletto.

É troppo rumorosa, il "click" che si sente non corrisponde ad una sensazione sulle dita e quando devo premere ripetutamente un tasto non ottengo il risultato voluto :(
Se l'hai presa sull'amazzone allo stesso prezzo dovresti trovare la Drevo con switch brown.

E' una TKL, con un design molto compatto.
Può piacere o meno...

Adotta gli outemu.

\_Davide_/
10-09-2018, 18:34
La avevo vista ma non la ho valutata per la compattezza.

Potrei comunque provare anche quella, ma devo prima trovare qualcuno a cui rifilarla

s-y
10-09-2018, 18:54
gli outemu imho ma non solo, non sono tra i cloni migliori
ad esempio paragonati ai kailh bronze, qui sulla base modulare in modo da fare cambi volanti, la differenza è imbarazzante, e non esagero. inizialmente non mi parevano male ma mettendoli a confronto, naaaa
inoltre non brillano per uniformità, nel senso che non è raro trovare differenze tra uno switch e un altro, nella stessa tastiera

cmq a chi cerca, si trovano ormai facilmente i cosiddetti switch sample (o tester), e costano pure poco. dato che è da un pò che girate diciamo non a troppo pieno, potrebbe essere un'opzione per farsi un'idea più concreta

ps: in realtà non sono poi così diversi dai corrispettivi cherry (blue), dato che appunto ne sono il clone in tutto e per tutto. magari un pò più rumorosi e con un click più acuto e imho più fastidioso. cmq dettagli, niente di drammatico in questo caso.
[ri-edit] anzi l'unica differenza è un ulteriore svantaggio. la forma degli stem degli outemu non consente l'uso di oring per smorzare il clack di fondo corsa. un qualcosina ina ina si riduce , ma quasi nulla, dato che l'oring non raggiunge la posizione corretta

ferro10
10-09-2018, 19:18
gli outemu imho ma non solo, non sono tra i cloni migliori
ad esempio paragonati ai kailh bronze, qui sulla base modulare in modo da fare cambi volanti, la differenza è imbarazzante, e non esagero. inizialmente non mi parevano male ma mettendoli a confronto, naaaa
inoltre non brillano per uniformità, nel senso che non è raro trovare differenze tra uno switch e un altro, nella stessa tastiera

cmq a chi cerca, si trovano ormai facilmente i cosiddetti switch sample (o tester), e costano pure poco. dato che è da un pò che girate diciamo non a troppo pieno, potrebbe essere un'opzione per farsi un'idea più concreta

ps: in realtà non sono poi così diversi dai corrispettivi cherry (blue), dato che appunto ne sono il clone in tutto e per tutto. magari un pò più rumorosi e con un click più acuto e imho più fastidioso. cmq dettagli, niente di drammatico in questo caso.
[ri-edit] anzi l'unica differenza è un ulteriore svantaggio. la forma degli stem degli outemu non consente l'uso di oring per smorzare il clack di fondo corsa. un qualcosina ina ina si riduce , ma quasi nulla, dato che l'oring non raggiunge la posizione corretta

Da quello che mi ricordo gli Outemu blu sono anche leggermente più duri.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
10-09-2018, 20:41
ci potrebbe stare, anche se non ne ho qui per fare un confronto e mi baso su 'ricordi muscolari', diciamo così

\_Davide_/
10-09-2018, 21:28
Niente da fare, devo trovare qualcosa di molto più silenzioso, a momenti resto single! :doh:

FroZen
11-09-2018, 08:57
Niente da fare, devo trovare qualcosa di molto più silenzioso, a momenti resto single! :doh:

eh è pure la mia paura :stordita:

io gioco in un garage interrato clandestinamente, a sentire le rece di un sacco di meccaniche sul tubo mi sembrano tutte molto rumorose, ma c'è da dire che basta non affondare il colpo e rimangono accettabili.... certi streamer su twitch mi danno il nervoso da quanto casino fa la loro tastiera, per dire....

Bho la logitech g pro non ha veri meccanici e sembra leggermente più silenziosa, forse vado di quella..... sicuramente la dimensione mi piacerà, vediamo come me la cavo con il discorso rumore....

\_Davide_/
11-09-2018, 09:44
Su questa tra pesare e non pestare cambia ben poco, tanto che quando mi ha detto di smetterla ed io ho iniziato volontariamente a pestare violentemente ha affermato di non aver notato differenze :rotfl:

s-y
11-09-2018, 10:10
tra clack di fine corsa e click acuti, i cherry standard (o cloni standard) non si possono definire silenziosi

e se si vuole silenziosa, il click è escluso (e a seconda dei casi anche la tattilità tipo brown)
l'unica può essere una lineare con oring aftermarket, o coi cherry 'pink' o red silent che dir si voglia (dove il tutto è molto efficace e viene silenziato anche l'upstroke dei tasti, anche se il feeling si avvicina ad una a cupola gommosa, tutto sommato)

la coperta quella è, e direi di poter 'incidere' che se il requisito è la silenziosità assoluta, non è detto che la meccanica sia la strada giusta

nb la g pro (a meno che non sia un equivoco sul nome) ha i romer g, che sono del tutto meccanici, e come rumorosità non si discostano troppo dai cherry, ma perdono la possibilità di installare oring. l'unico aspetto dove brillano è qualità della retroilluminazione.
il tutto oltre al fatto hce non consente di trovare tasti aftermarket (questione meno attinente, ma già che ci siamo)

ps: poi ci sarebbero tutta una serie di modi per silenziare (o meglio, rendere il rumore meno fastidioso, a seconda dei gusti ovviamente) a prescindere dagli switch, ma si va sul modding, anche 'estremo' volendo

Marko#88
11-09-2018, 10:18
Io una tastiera meccanica che non fa casino non la posso sentire. :D
La Varmilo che mi configurerò avrà i Cherry Green, mi piace l'effetto dei blue ma mi piace anche "picchiare duro" sui tasti :asd:

FroZen
11-09-2018, 12:27
tra clack di fine corsa e click acuti, i cherry standard (o cloni standard) non si possono definire silenziosi

e se si vuole silenziosa, il click è escluso (e a seconda dei casi anche la tattilità tipo brown)
l'unica può essere una lineare con oring aftermarket, o coi cherry 'pink' o red silent che dir si voglia (dove il tutto è molto efficace e viene silenziato anche l'upstroke dei tasti, anche se il feeling si avvicina ad una a cupola gommosa, tutto sommato)

la coperta quella è, e direi di poter 'incidere' che se il requisito è la silenziosità assoluta, non è detto che la meccanica sia la strada giusta

nb la g pro (a meno che non sia un equivoco sul nome) ha i romer g, che sono del tutto meccanici, e come rumorosità non si discostano troppo dai cherry, ma perdono la possibilità di installare oring. l'unico aspetto dove brillano è qualità della retroilluminazione.
il tutto oltre al fatto hce non consente di trovare tasti aftermarket (questione meno attinente, ma già che ci siamo)

ps: poi ci sarebbero tutta una serie di modi per silenziare (o meglio, rendere il rumore meno fastidioso, a seconda dei gusti ovviamente) a prescindere dagli switch, ma si va sul modding, anche 'estremo' volendo

perdonami ma mettere gli oring non influisce solo sul fine corsa? Se uno è "leggero" idealmente non ne avrebbe bisogno o mi sono perso qualcosa?

s-y
11-09-2018, 12:53
certamente la maggioranza della sensazione di rumore spesso arriva dal fondo corsa, nei cherry. ma non è l'unica fonte, es i citati click (che nei cherry 'tradizionali' sono molto penetranti) o anche l'upstroke (il fondo corsa del ritorno dei tasti). i red silent attutiscono anche l'upstroke btw

va anche specificato che gli oring accorciano anche la corsa dei tasti

e poi dipende da come è fatto il plate, da come è fatto il case, da come è fatto il ripiano, etc etc etc

e cmq il tutto, poco da fare, va giufdicato alla luce delle preferenze personali. per quello consigliavo uno switch tester, per provare sul campo o quasi.

FroZen
11-09-2018, 13:23
certamente la maggioranza della sensazione di rumore spesso arriva dal fondo corsa, nei cherry. ma non è l'unica fonte, es i citati click (che nei cherry 'tradizionali' sono molto penetranti) o anche l'upstroke (il fondo corsa del ritorno dei tasti). i red silent attutiscono anche l'upstroke btw

va anche specificato che gli oring accorciano anche la corsa dei tasti

e poi dipende da come è fatto il plate, da come è fatto il case, da come è fatto il ripiano, etc etc etc

e cmq il tutto, poco da fare, va giufdicato alla luce delle preferenze personali. per quello consigliavo uno switch tester, per provare sul campo o quasi.

sarebbe? :stordita:

p.s: il video che avevo linkato sul tubo mi sa che si riferisce a quanto da te menzionato.....

s-y
11-09-2018, 13:45
sarebbe? :stordita:

un coso per provare gli switch...
fai prima a cercare che fartelo spiegare

\_Davide_/
12-09-2018, 16:05
Io non sapevo nemmeno che esistessero!

Ne consigliate uno in particolare?

Kudram
16-09-2018, 13:00
Mi è arrivata finalmente ieri la Corsair K70 RGB MK.2 con brown switch! :D

canny891
17-09-2018, 10:13
Salve a tutti, è un pò che seguo le discussioni in questo thread per cercare di risolvere i miei molteplici dubbi in fatto di meccaniche, ma mi trovo in difficoltà a decidere.Ero partito con l'idea di prendermi una tastiera meccanica molto economica per provare la differenza con quelle a membrana (che uso da sempre).
Non sento la necessita di una tastiera perfetta perchè non ritengo molto importante giocare e non scrivo quasi mai, anche se in futuro dovrò programmare per motivi di studio. (non mi interessa il NumPad che piuttosto prenderò a parte)

Mi interessa particolarmente avere una meccanica con uno switch che soddisfi la mia mente ahahah, pensavo a qualcosa di simile al Cherry MX Blue ma poi ho pensato che andando a vivere in un piccolo appartamento con altre due persone forse era meglio optare per qualcosa di più silenzioso e ho pensato ad un Cherry Brown che da quello che ho capito a livello di tatto dovrebbe essere abbastanza soddisfacente anche se non è clicky, almeno penso.

Mi era caduto l'occhio sulla Ajazz AK33 che mi è sembrata ottima (ovviamente per il prezzo sui 35/40 euro), che avrei preso con switch blue (cloni dei cherry, mi sembra vengano chiamati switch zorro).
Però leggendo in giro, guardando video e informandomi ho incominciato un pò ad alzare il budget su altre tastiere come la Drevo Calibur e la Drevo Excalibur (ma ormai trovo solo la versione con switch black che non mi interessano.) e anche la Anne Pro 2 mi è sembrata molto interessante. :muro:

Infine l'ultima che ho guardato è l DURGOD K320 con Cherry MX Brown a soli 65 euro.
Il mio dubbio su quest'ultima che mi è stata particolarmente consigliata è sul fatto che per averla dovrei rinunciare alla retroilluminazione.

Uno dei miei dubbi principali e che tutte queste tastiere che vi ho nominato tranne la Calibur per esempio le trovo solo da importatori cinesi quindi con garanzia praticamente assente, e ho paura di ricevere un prodotto con qualche difetto ed averlo pagato forse 80 euro.
La DURGOD sembra avere un ottima qualità costruttiva rispetto ad altre della stessa fascia di prezzo.

Inolte sono interessato a prendere dei keycaps che mi piacciono online, però non ci capisco molto e non capisco se per esempio in quelle che vi ho nominato si possano cambiare senza problemi?
Se riuscite a darmi qualche dritta sarebbe molto bello ahah

devil_mcry
17-09-2018, 10:21
Se sono cherry o cloni si possono cambiare serenamente, la DURGOD K320 tra l'altro monta già dei pbt double shot che sono il must have.

Onestamente reputo il prezzo più che buono. Tra avere una tastiera a led, o rgb, di scarsa fattura e averne una più basica ma di miglior fattura imho la seconda tutta la vita...

s-y
17-09-2018, 11:20
Tra avere una tastiera a led, o rgb, di scarsa fattura e averne una più basica ma di miglior fattura imho la seconda tutta la vita...

concordo, anche se va aggiunto che pure altri aspetti (case, plate, pcb) impattano. lo scrivo senza conoscere il modello in questione, e aggiungendo che cmq è più probabile che la sbrilluccicosa di cui sopra sia meno qualitativa anche sotto la superficie

ferro10
17-09-2018, 12:57
Concordo anche io. la DURGOD K320 (se la retroilluminazione non ti serve)è la scelta migliore che si posso fare nella fascia bassa.
Su gearbest con il codice sconto di hdblog viene sui 65€ che è un prezzo decisamente buono per una tastiera con keycaps in pbt e stabilizzatori lubrificanti.

La calibur è una tastiera discreta ma è più utile se ti serve per la mobilità essendo dotata di Bluetooth.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

0mbr4t0
22-09-2018, 17:48
Concordo anche io. la DURGOD K320 (se la retroilluminazione non ti serve)è la scelta migliore che si posso fare nella fascia bassa.
Su gearbest con il codice sconto di hdblog viene sui 65€ che è un prezzo decisamente buono per una tastiera con keycaps in pbt e stabilizzatori lubrificanti.

La calibur è una tastiera discreta ma è più utile se ti serve per la mobilità essendo dotata di Bluetooth.

Inviato dal mio F5321 utilizzando TapatalkMa qualcuno è riuscito ad ordinarla (la Durgod) su Gearbest? Vedo tempi di attesa piuttosto lunghi...

ferro10
23-09-2018, 15:21
Ma qualcuno è riuscito ad ordinarla (la Durgod) su Gearbest? Vedo tempi di attesa piuttosto lunghi...Bhe arrivando dalla Cina ci mette almeno 3 settimane/ 1 mese secondo me.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

walter.caorle
24-09-2018, 16:07
Ciao :)
Domanda veloce...ozone strike battle o k63??
o altre tkl, se ne avete da consigliare.
grazie

ferro10
24-09-2018, 16:47
Ciao :)
Domanda veloce...ozone strike battle o k63??
o altre tkl, se ne avete da consigliare.
grazie

quanto puoi spendere? che tipo di switch ti piace? layout va bene anche UK/US oppure per forza ita?

walter.caorle
24-09-2018, 17:30
quanto puoi spendere? che tipo di switch ti piace? layout va bene anche UK/US oppure per forza ita?

pensavo di stare sui 100 max. mx red. per il layout no problem..

ferro10
25-09-2018, 08:31
pensavo di stare sui 100 max. mx red. per il layout no problem..Sui 130€ ci sarebbe la Leopold FC900PD che è veramente ottima
https://www.candykeys.com/product/leopold-fc900pd-blue-grey

Rimanendo sempre su qualcosa di qualità c'è ikbc CD108 Black a 110€
https://www.candykeys.com/product/cd108-black-ansi

Se invece cerchi qualcosa con i led direi che per forza bisogna andare su tastiere commerciali guarda la Cooler Master MasterKeys Pro L white led oppure la l'edizione green di solito su Amazon si trovano sui 70/80€ in offerta.

Ps: magari dai un occhio anche su Ak informatica spesso fanno offerte sulle cm.

Per quanto riguarda la differenza di qualità tra le prime due citate è notevole ma sui 100€ con led non si trova nulla di qualità.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

walter.caorle
25-09-2018, 13:31
Grazie :) ho visto. Ma la cercavo tkl..

FroZen
25-09-2018, 15:43
Non riesco a violentarmi abbastanza per ordinare la logitech g pro :stordita: 150 neuri sono uno sputo in faccia ai poveri :stordita:

Vedendo la notizia della nuova sharkoon sgk3 mi sono cercato il modello 2 e bhe me la posso accattare a relativamente poco, è tkl, degli rgb porta sega, così vedo se ste meccaniche sono fatte per me o meno e con poco la rivendo al più..... la prenderei con gli equivalenti marroni che mi sembra il compromesso migliore per quanto riguarda feeling e rumore....

Qualcuno ha avuto feedback su questo modello? grassssie

s-y
25-09-2018, 16:19
avendo del tempo per smanettare, ho 'cabriolettizzato' la base modulare della glorious pc gaming (è la parte sottostante, plastica, mentre il resto è tutto alluminio) e usando dei supporti 'di fortuna'. notevolissimo il cambiamento, più di quanto mi aspettassi. completamente azzerate le risonanze 'spurie'.

non che fosse una cosa che non sapevo, nella varie prove fatte negli anni, ma devo dire che in particolare con questa tastiera, la differenza è enorme

ferro10
25-09-2018, 17:05
Grazie :) ho visto. Ma la cercavo tkl..Allora puoi valutare la ducky one 2 su alternate.nl ci sono vari modelli tkl con e senza led a 99€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

FroZen
26-09-2018, 12:30
avendo del tempo per smanettare, ho 'cabriolettizzato' la base modulare della glorious pc gaming (è la parte sottostante, plastica, mentre il resto è tutto alluminio) e usando dei supporti 'di fortuna'. notevolissimo il cambiamento, più di quanto mi aspettassi. completamente azzerate le risonanze 'spurie'.

non che fosse una cosa che non sapevo, nella varie prove fatte negli anni, ma devo dire che in particolare con questa tastiera, la differenza è enorme

mi vergogno ma....nn ho capito una pippa :stordita:

FroZen
26-09-2018, 12:31
Non riesco a violentarmi abbastanza per ordinare la logitech g pro :stordita: 150 neuri sono uno sputo in faccia ai poveri :stordita:

Vedendo la notizia della nuova sharkoon sgk3 mi sono cercato il modello 2 e bhe me la posso accattare a relativamente poco, è tkl, degli rgb porta sega, così vedo se ste meccaniche sono fatte per me o meno e con poco la rivendo al più..... la prenderei con gli equivalenti marroni che mi sembra il compromesso migliore per quanto riguarda feeling e rumore....

Qualcuno ha avuto feedback su questo modello? grassssie

nessuno che ha mai avuto una sharkoon meccanica e relativi switch "simil-cherry"? :stordita:

s-y
26-09-2018, 12:45
mi vergogno ma....nn ho capito una pippa :stordita:

semplice, non c'entrava. il thread contiene anche altro (tipo smanettamenti e considerazioni spot) oltre ai consigli per gli acquisti

FroZen
26-09-2018, 13:29
semplice, non c'entrava. il thread contiene anche altro (tipo smanettamenti e considerazioni spot) oltre ai consigli per gli acquisti

no appunto non ho capito cosa hai fatto per risolvere un problema che non ho inteso ("risonanze spurie") :stordita:

s-y
26-09-2018, 13:44
no appunto non ho capito cosa hai fatto per risolvere un problema che non ho inteso ("risonanze spurie") :stordita:

i 'rimbombi' che provengono non direttamente dal movimento dei tasti
che poi in alcuni casi sono anche positivi dal punto di vista del 'suono'
nb che sono discorsi da moltoappassionati...

ps: il cosa ho fatto (tolto la metà inferiore del case della tastiera) non è troppo significativo in quanto non sono tutte uguali

Marko#88
26-09-2018, 13:45
Valutazione mia personale: ho deciso alla fine di tutto di andare su Varmilo: fanno il layout ita, hanno kc in PBT, qualità costruttiva ottima, Cherry a scelta...
sono quasi del tutto convinto su una TKL custom dal sito ufficiale, poi la folgorazione: la VA109MAC bianca. È bellissima, ha il layout italiano, si trova con vari Cherry (vorrei i blu o i verdi), e soprattutto ha un font molto più bello imho rispetto al font utilizzato nelle altre Varmilo. E i caratteri sono centrati, altra cosa che apprezzo. Unica nota negativa, non è TKL, devo valutare se mi interessa così tanto o no. EDIT: Esiste anche la VA88MAC quindi TKL :D

Che ne pensate? La utilizzerò con Windows ma quello non dovrebbe essere un problema.

s-y
26-09-2018, 15:38
Che ne pensate? La utilizzerò con Windows ma quello non dovrebbe essere un problema.

i blue/green hai avuto modo di provarli? specie i green, hanno una grammatura piuttosto alta e non è nemmeno detto che la prova mordi e fuggi sia sufficiente. poi appunto è questione anche soggettiva ma dato che non sono nemmeno troppo diffusi, si trovano anche poche info in giro. come alternativa, ma non so se sono disponibili, non escluderei i clear, che sono tra i 'pesanti' più apprezzati. certo manca il click ma quello dei cherry mx non è che sia il top... (ovviamente gusti personali anche qui)

lato os direi nessun problema, anche perchè tra l'altro senza rgb c'è ben poco di impostabile

Marko#88
26-09-2018, 17:40
i blue/green hai avuto modo di provarli? specie i green, hanno una grammatura piuttosto alta e non è nemmeno detto che la prova mordi e fuggi sia sufficiente. poi appunto è questione anche soggettiva ma dato che non sono nemmeno troppo diffusi, si trovano anche poche info in giro. come alternativa, ma non so se sono disponibili, non escluderei i clear, che sono tra i 'pesanti' più apprezzati. certo manca il click ma quello dei cherry mx non è che sia il top... (ovviamente gusti personali anche qui)

lato os direi nessun problema, anche perchè tra l'altro senza rgb c'è ben poco di impostabile

Dunque, i blu/green: I veri Cherry Blue mai provati, ho provato i cloni Gateron Blu (su una tastiera cinese sconosciuta) e la mia Razer ha i verdi Razer che sono circa equivalenti ai Blue Cherry. Entrambi mi piacciono molto come click tattile quindi immagino che i blue mi vadano bene. I Cherry Green dovrebbero essere simili ma più pesanti, considerando che mi piace picchiare forte sui tasti e che i blue (o simili insomma) non mi paiono troppo duri pensavo ai Green per quello. Magari prima prendo un tester, non è troppo indicativo ma è meglio di nulla forse.
I Clear mai provati invece. Sicuramente potrebbero piacermi visto che la cosa che più apprezzo è il feedback tattile, ammetto però che anche il click sonoro dei miei non mi dispiace. Mi piacerebbe un click più clock, più sordo... non so se mi spiego. Forse col fatto che i clear non hanno il click sonoro si sente solo il tasto che "sbatte giù", dai video non mi dispiace ma chissà dal vivo. Un tester lo prendo comunque, c'è quello da 9 che ha sia i clear che i green, almeno mi faccio un'idea. Non come su una tastiera vera ma meglio investire 15 euro prima di spendere 150.

s-y
26-09-2018, 17:50
Un tester lo prendo comunque, c'è quello da 9 che ha sia i clear che i green, almeno mi faccio un'idea. Non come su una tastiera vera ma meglio investire 15 euro prima di spendere 150.

si consigliato decisamente. poi non sarà un 'vero dal vivo' dato che manca il case, ma per lo meno le differenze tra uno e l'altro le apprezzi

da quello che scrivi sul click, che condivido come gusti, includerei i kailh con clickbar (anche se non so se sono inclusi tra le opzioni disponibili... sarebbero i bronze, e i box white) che forniscono un feedback certamente migliore dei cherry style, che usano invece la clickjacket plastica, e inoltre sono lubrificati; click più netto, leggemente meno acuto, e che si sente anche nel ritorno tasti. in sostanza molto più consistente come resa imho
[edit] mentre lato tattilità siamo lì, meno accentuata verso il basso, ma più accentuata verso l'alto

Marko#88
26-09-2018, 18:24
si consigliato decisamente. poi non sarà un 'vero dal vivo' dato che manca il case, ma per lo meno le differenze tra uno e l'altro le apprezzi

da quello che scrivi sul click, che condivido come gusti, includerei i kailh con clickbar (anche se non so se sono inclusi tra le opzioni disponibili... sarebbero i bronze, e i box white) che forniscono un feedback certamente migliore dei cherry style, che usano invece la clickjacket plastica, e inoltre sono lubrificati; click più netto, leggemente meno acuto, e che si sente anche nel ritorno tasti. in sostanza molto più consistente come resa imho
[edit] mentre lato tattilità siamo lì, meno accentuata verso il basso, ma più accentuata verso l'alto

Sapevo dei Kailh con clickbar, dai video mi piacciono un sacco. Il problema è che non li ho mai trovati su tastiere con layout IT. Solito problema del layout poco diffuso con conseguenta scarsità di scelta. :(

ferro10
27-09-2018, 08:46
Valutazione mia personale: ho deciso alla fine di tutto di andare su Varmilo: fanno il layout ita, hanno kc in PBT, qualità costruttiva ottima, Cherry a scelta...
sono quasi del tutto convinto su una TKL custom dal sito ufficiale, poi la folgorazione: la VA109MAC bianca. È bellissima, ha il layout italiano, si trova con vari Cherry (vorrei i blu o i verdi), e soprattutto ha un font molto più bello imho rispetto al font utilizzato nelle altre Varmilo. E i caratteri sono centrati, altra cosa che apprezzo. Unica nota negativa, non è TKL, devo valutare se mi interessa così tanto o no. EDIT: Esiste anche la VA88MAC quindi TKL :D

Che ne pensate? La utilizzerò con Windows ma quello non dovrebbe essere un problema.

Se non ricordo male c'è una recensione di Riccardo su hdblog della varmilo va109mac.


Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Marko#88
27-09-2018, 10:56
Se non ricordo male c'è una recensione di Riccardo su hdblog della varmilo va109mac.


Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Si, è li che l'ho vista. Poi ho letto qualcos'altro e me ne sono innamorato. Non capisco perchè non usino lo stesso font e i caratteri centrati anche nella versione per Windows... poco male comunque, penso proprio prenderò quella (o la TKL ma sempre Mac). Poi al massimo se più in la mi viene voglia la personalizzo con qualche Keycap particolare (tipo mi piace l'ESC rosso senza scritta ma con l'omino che esce dalla porta) e colgo occasione per prendere eventualmente i tasti CTRL e ALT, magari colorati. Vedrò insomma. :D

s-y
27-09-2018, 12:04
beh con gli stem mx lato personalizzabilità dei caps aftermarket c'è solo l'imbarazzo della scelta, specialmente se modificatori o extra-alfanumerici

per i kailh clickbar, si, noto pure io poca, se non nulla disponibilità nei prodotti finiti. infatti pure io ho dovuto 'virare' su un modello modulare per poter prendere gli switch separatamente (e per poter smanettare senza troppa fatica ovviamente).
anche se la questione layout ita resta cmq esclusa, come da nicchia nella nicchia


edit: escludendo i modelli low profile, che anzi la clickbar è apparsa prima in quelli. li qualcosa c'è e non sono male (ne ho una) ma lato caps la situazione è opposta, dato che non c'è compatibilità mx

Marko#88
27-09-2018, 13:54
beh con gli stem mx lato personalizzabilità dei caps aftermarket c'è solo l'imbarazzo della scelta, specialmente se modificatori o extra-alfanumerici

per i kailh clickbar, si, noto pure io poca, se non nulla disponibilità nei prodotti finiti. infatti pure io ho dovuto 'virare' su un modello modulare per poter prendere gli switch separatamente (e per poter smanettare senza troppa fatica ovviamente).
anche se la questione layout ita resta cmq esclusa, come da nicchia nella nicchia


edit: escludendo i modelli low profile, che anzi la clickbar è apparsa prima in quelli. li qualcosa c'è e non sono male (ne ho una) ma lato caps la situazione è opposta, dato che non c'è compatibilità mx

Ma invece gli OR in gomma da mettere sotto ai keycaps in cosa modificano il suono? Cioè dove agiscano lo so ma in che direzione va il suono? Si attutisce il kc che sbatte giù rendendo più palese il click dello switch? O cosa?

s-y
27-09-2018, 14:00
Ma invece gli OR in gomma da mettere sotto ai keycaps in cosa modificano il suono? Cioè dove agiscano lo so ma in che direzione va il suono? Si attutisce il kc che sbatte giù rendendo più palese il click dello switch? O cosa?

si viene attutito il solo rumore del fine corsa (si accorcia anche la corsa stessa, e l'atterraggio diventa meno netto) e quindi apparentemente il rumore dei click aumenta.
ad ogni modo essendo modifica banale da applicare e rimuovere, e dal costo relativo, si fa prima a provare. anche perchè ad esempio, sempre gusti personali eh, in certi casi preferisco con, in altri senza

s-y
28-09-2018, 17:15
qui ho trovato una veloce comparativa tra una sbraciolata di clickosi,sia tra 'current' che 'past'

notare la qualità del click degli alps blue, che sono però una specie di sacro graal

da tenere conto che con gli switch sfusi il rumore è molto attutito

https://www.youtube.com/watch?v=TMo0lTdlZXc

ps: il 'recensore' abbisogna di caffè, se non qualcosa di più forte...

\_Davide_/
28-09-2018, 21:38
Mi sa che hai sbagliato il link (o io non lo vedo) :D

s-y
29-09-2018, 08:11
Mi sa che hai sbagliato il link (o io non lo vedo) :D

ops, fixed
add one to the coffee list

s-y
12-10-2018, 17:32
sfrugugliando sul tubo vedo apparire i primi typing test della nuova topre realforce r2, di cui ignoravo la presentazione (o uscita) questo mese

pare ci sia anche una versione 30g e pare che le varianti 's' siano molte

ignoro i prezzi, ma temo non le tireranno dietro...

Fabes
13-10-2018, 12:15
Non ho mai avuto una tastiera meccanica, ma una cosa che odio di quelle tradizionali è che quando si sporcano i tasti diventano meno reattivi oppure li devi premere con molta intensità.
Lo si nota soprattutto nei videogiochi oppure quando stati scrivendo del testo velocemente che a volte se non premi bene a fondo il tasto ti salta il carattere.
pensate che una tastiera meccanica risolva questi problemi?

s-y
13-10-2018, 12:45
si, perchè la differenza principale è proprio che nelle meccaniche il punto di attivazione dei tasti è prima di arrivare a fondo corsa, necessario invece con quelle a membrana

Fabes
13-10-2018, 12:56
si, perchè la differenza principale è proprio che nelle meccaniche il punto di attivazione dei tasti è prima di arrivare a fondo corsa, necessario invece con quelle a membrana

Allora la compro di sicuro !
Quelle della Razer a vederle sembrano molto belle, sono anche buone?

s-y
13-10-2018, 13:02
non sono aggiornato sul 'nuovo', e preferisco parlare di ciò che ho provato

in generale, poi sono gusti personali, si può dire che i marchi grossi e luminosi tendono ad avere rapporto q/p più basso di altri. ma poi dipende da budget, preferenze sul layout, retrolluminazione, materiale dei tasti, etc

giat
14-10-2018, 19:50
ciao a tutti, cercavo consigli su una tastiera meccanica con layout ita, switch mx cherry green, retroilluminazione (anche monocolore), key caps in PBT. Budget 150 euro. Grazie

Marko#88
15-10-2018, 07:01
ciao a tutti, cercavo consigli su una tastiera meccanica con layout ita, switch mx cherry green, retroilluminazione (anche monocolore), key caps in PBT. Budget 150 euro. Grazie

Varmilo VA88/108 a seconda se vuoi il tastierino o meno mi pare l'unica scelta che ha tutto quello che vuoi. Ma serve una cinquantina di euro in più circa.

MannaggialaPupazza
15-10-2018, 08:05
Allora la compro di sicuro !
Quelle della Razer a vederle sembrano molto belle, sono anche buone?
Per me sono sovrapprezzate e hanno switch propri che non mi hanno entusiasmato, ma poi va a gusti.
Se ci devi scrivere parecchio vedi se trovi una tastiera da provare con i cherry mx brown.
Ricorda che cambiando tipo di switch cambi del tutto l'esperienza d'uso al di là della marca in sé, magari ti fanno schifo i cherry mx brown ma adorerai i razer green :)

E ti prego, se vuoi una tastiera meccanica prendi una tastiera meccanica, non una brutta copia a basso prezzo con tasti che fanno pietà e hanno problemi dopo sei mesi :D

ferro10
15-10-2018, 13:41
Varmilo VA88/108 a seconda se vuoi il tastierino o meno mi pare l'unica scelta che ha tutto quello che vuoi. Ma serve una cinquantina di euro in più circa.Marko alla fine che ti sei preso?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Fabes
15-10-2018, 13:55
Per me sono sovrapprezzate e hanno switch propri che non mi hanno entusiasmato, ma poi va a gusti.
Se ci devi scrivere parecchio vedi se trovi una tastiera da provare con i cherry mx brown.
Ricorda che cambiando tipo di switch cambi del tutto l'esperienza d'uso al di là della marca in sé, magari ti fanno schifo i cherry mx brown ma adorerai i razer green :)

E ti prego, se vuoi una tastiera meccanica prendi una tastiera meccanica, non una brutta copia a basso prezzo con tasti che fanno pietà e hanno problemi dopo sei mesi :D

Mi puoi fare qualche esempio su cosa è realmente buono e cosa è invece una brutta copia?

Marko#88
15-10-2018, 14:21
Marko alla fine che ti sei preso?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ancora nulla, prenderò sicuramente una Varmilo. Aspetto un attimo perchè ho avuto diverse spese e quasi 200 euro per uno sfizio che uso 10 ore la settimana ultimamente non entrano :stordita:
Credo me la regalerò per Natale :)

MannaggialaPupazza
15-10-2018, 15:10
Mi puoi fare qualche esempio su cosa è realmente buono e cosa è invece una brutta copia?
Le tastiere cinesone piene di led colorati stile albero di natale :D

Dovresti chiedere info agli altri ben più ferrati di me. Io posso consigliarti gli switch cherry mx, per la qualità vai sul sicuro :)

ferro10
15-10-2018, 19:00
Mi puoi fare qualche esempio su cosa è realmente buono e cosa è invece una brutta copia?

la differenza princile tra switch di qualità e uno "cinese" è il controllo qualità.
per farti capire, in un cherry mx red servono 45g per attivare il tasto e questo valore può avere una minima percentuale di variazione perchè il loro controllo qualità è decisamente alto.
oltre al discorso peso c'è da valutare il discorso punto d'attuazione che nei cherry mx red è fissato per 2mm e anche questo valore può avere una piccola oscillazione.

se inevece prendiamo uno siwtch cinese come gli outemu. il valore di forza e d'attivazione è decisamente più ampio (come margine d'errore), Questo indicato un controllo qualità decisamente più scadente.
Per quanto riguarda la mia esperienza con switch outemu posso dire che sono i classici siwtch economici da prima meccanica e per chi vuole spendere poco.
Pensa che su una tastiera da 71 tasti (drevo calibur) con outemu Brown ci sono ben 3 tasti con un "evidente" differenza di forza quindi sicuramente non è un risultato super, se applichiamo questa scala a milioni di pezzi.
Detto questo tralasciando il discorso tecnico e roba varia un utente poco esperto sicuramente non noterebbe nulla di particola e se lo nota ci passa sopra visto che il costo decisamente inferiore.


ricapitolando per quanto mi riguarda la classifica degli siwtch è questa in ordine di qualità:
cherry mx
gateron
Kailh
outemu

s-y
15-10-2018, 19:22
btw, nel fine settimana mi sono messo ad armeggiare con gli switch (kailh bronze) che sto attualmente usando sulla barebone glorious, perchè non mi soddisfaceva del tutto la suddetta uniformità

alla fine mi sono accorto che le molle, cambiate e ricambiate nel tempo, erano miste, un pò le originali kailh e un pò le outemu, che sono leggermente più leggere

smazzandomele tutte sia di una tipo sia dell'altro (tkl quindi 87x2), ne ho trovata una outemu che era chiaramente diversa dalle altre, mentre le originali kailh mi sono parse tuttte uguali. nb controlli a vista e con qualche allineamento volante

cmq per quanto mi riguarda, soprattutto come resa ma anche come qualità percepita, la distanza tra kailh e outemu non è marginale. i gateron non ho avuto modo di smazzarmeli ad ora (e cmq mi interessa la resa, e i clickbar li fa solo la k.) mentre i cherry, ci mancherebbe che non fossero in cima alla lista...

ferro10
15-10-2018, 20:29
btw, nel fine settimana mi sono messo ad armeggiare con gli switch (kailh bronze) che sto attualmente usando sulla barebone glorious, perchè non mi soddisfaceva del tutto la suddetta uniformità

alla fine mi sono accorto che le molle, cambiate e ricambiate nel tempo, erano miste, un pò le originali kailh e un pò le outemu, che sono leggermente più leggere

smazzandomele tutte sia di una tipo sia dell'altro (tkl quindi 87x2), ne ho trovata una outemu che era chiaramente diversa dalle altre, mentre le originali kailh mi sono parse tuttte uguali. nb controlli a vista e con qualche allineamento volante

cmq per quanto mi riguarda, soprattutto come resa ma anche come qualità percepita, la distanza tra kailh e outemu non è marginale. i gateron non ho avuto modo di smazzarmeli ad ora (e cmq mi interessa la resa, e i clickbar li fa solo la k.) mentre i cherry, ci mancherebbe che non fossero in cima alla lista...

io ti parlo dei "vecchi" kailh le nuove versioni non sono ancora riuscito a provarle ma ci arriverò :doh:

s-y
15-10-2018, 21:02
i clickbar meritano, sono di una categoria superiore, come resa, rispetto agli altri click attuali (o almeno quelli che conosco, che qua escono novità ogni giorno...)

unica cosa che di tanto in tanto si legge, è una non assoluto accoppiamento dei box con alcuni caps. suppongo per via dell'invito meno aperto, ma vorrei capire meglio di che si parla.
avrei già provato ma mi trattiene la non compatibilità dei box con gli oring, che personalmente nella giusta combinazione ('sta tastiera è una specie di mandala, sempre lì a modificare...) fanno rendere sia tattilità che suono al meglio. tra l'altro con questi caps sa r3 riesco a ottenere una combinazione i oring (sono alti quindi ne servono ben più di uno) l'abbattimento del clack di fondocorsa senza perdere escursione, o perdendone in modo inavvertibile. ad ora non sento il bisogno di imbarcarmi in altre prove su prove...

Fabes
16-10-2018, 11:30
la differenza princile tra switch di qualità e uno "cinese" è il controllo qualità.
per farti capire, in un cherry mx red servono 45g per attivare il tasto e questo valore può avere una minima percentuale di variazione perchè il loro controllo qualità è decisamente alto.
oltre al discorso peso c'è da valutare il discorso punto d'attuazione che nei cherry mx red è fissato per 2mm e anche questo valore può avere una piccola oscillazione.

se inevece prendiamo uno siwtch cinese come gli outemu. il valore di forza e d'attivazione è decisamente più ampio (come margine d'errore), Questo indicato un controllo qualità decisamente più scadente.
Per quanto riguarda la mia esperienza con switch outemu posso dire che sono i classici siwtch economici da prima meccanica e per chi vuole spendere poco.
Pensa che su una tastiera da 71 tasti (drevo calibur) con outemu Brown ci sono ben 3 tasti con un "evidente" differenza di forza quindi sicuramente non è un risultato super, se applichiamo questa scala a milioni di pezzi.
Detto questo tralasciando il discorso tecnico e roba varia un utente poco esperto sicuramente non noterebbe nulla di particola e se lo nota ci passa sopra visto che il costo decisamente inferiore.


ricapitolando per quanto mi riguarda la classifica degli siwtch è questa in ordine di qualità:
cherry mx
gateron
Kailh
outemu

E come faccio a capire che tipo di switch usa un certo modello di tastiera?
C'è scritto sulla confezione?

MannaggialaPupazza
16-10-2018, 11:52
@ferro10: per spendere meno, secondo me è mille volte meglio una buona meccanica usata che una cinese (intesa come non di qualità).
sono gli switch che fanno la differenza, se devi prenderne scarsi tanto vale buttarsi su una bella tastiera a membrana, IMHO.

s-y
16-10-2018, 12:16
se devi prenderne scarsi tanto vale buttarsi su una bella tastiera a membrana, IMHO.

salvo che di membrane di qualità (con pcb 'vero', slider, caps buoni) non se ne fanno più, se si escludono topre e (in seconda battuta) cloni, che cmq non le tirano certo dietro

come regola abbastanza generale, oltre agli switch usati, potrebbe essere che quelle più sbrilluccicose 'coprano' una qualità generale inferiore, ma poi dipende anche qui da caso a caso

Palaxius
16-10-2018, 17:16
Qualcuno ha esperienza con i keycaps rotondi stile macchina da scrivere?
In seconda battuta, qualcuno ha un set o tasti spare di questo tipo da vendere?

https://i.imgur.com/YbD1CH2.png

I siti stranieri li conosco tutti, ma tra prezzo di spedizione e tempo d'attesa è un salasso. Aliexpress è economico ma ci vogliono oltre 40 giorni. A me nello specifico serve l' Enter verticale del numpad, perchè per come lo uso io (col pollice partendo dal basso venendo dal mouse) finisco sempre sul bordo spigoloso classico dei cap e mi da un fastidio enorme (i bordi spigolosi mi hanno sempre fatto vomitare ma la stragrande maggioranza delle tastiere li ha). Siti in Europa continentale non ne esistono?

s-y
16-10-2018, 17:35
se conosci i siti, massdrop compreso (che solitamente è quello che offre maggiori opzioni sui layout dei kit), i tempi sono quelli, se va bene, per un set completo
come tipologia di caps ne faccio uso pure io e sono decisamente soddisfacenti

quanto a quelli in foto, magari... sono spettacolari...

giat
16-10-2018, 20:15
secondo voi, per scrivere, e avendo usato finora solo ed esclusivamente layout ita, su cosa conviene orientarsi: layout ISO-UK oppure ANSI-USA internazionale?

s-y
16-10-2018, 20:30
la differenza principale tra i due è la forma del tasto enter (e qualche tasto intorno spostato), con quello uk e quello ita che si somigliano come tipologia, quindi teoricamente è meno 'brutale' il passaggio. ma cmq non c' è una differenza sostanziale, tra i due anglosassoni

invece se intendi, anche in futuro, cambiare i caps, quello ansi è molto preferibile perchè la stragrande maggioranza dei kit lo supportano, lo uk meno decisamente

giat
17-10-2018, 06:10
grazie. Sì alla fine penso che andrò di layout ANSI, Volevo chiedere, ma le tastiere WASD, costruttivamente, sono meglio o peggio di Leopold e Varmilo? mi intriga molto l'idea di poter personalizzare a piacimento il colore di ogni singolo key caps, però sto cercando una tastiera top level

Marko#88
17-10-2018, 06:37
grazie. Sì alla fine penso che andrò di layout ANSI, Volevo chiedere, ma le tastiere WASD, costruttivamente, sono meglio o peggio di Leopold e Varmilo? mi intriga molto l'idea di poter personalizzare a piacimento il colore di ogni singolo key caps, però sto cercando una tastiera top level

Non sono sicuramente un'esperto, aspetta chi ne sa più di me. Però considera una cosa, le Varmilo hanno i keycaps in PBT quindi eterni e piacevoli al tatto… le WASD, almeno quelle che ti personalizzi al 100% hanno i keycaps in normale ABS. Poi li puoi sempre cambiare ma a quel punto li non è servito a nulla personalizzarsi ogni singolo keycap.

ferro10
17-10-2018, 08:26
secondo voi, per scrivere, e avendo usato finora solo ed esclusivamente layout ita, su cosa conviene orientarsi: layout ISO-UK oppure ANSI-USA internazionale?Io con layout uk mi trovo molto bene e si trova già una varietà di set decisamente più ampia rispetto al classico ita.
Ovviamente se devi cambiare keycaps fin da subito consiglio cmq un layout us perché c'è una varietà decisamente più ampia.

Poi ovviamente dipende che tastiera prendi perché se prendi una varmilo o una leopold hanno già ottimi keycaps in pbt e il cambio diventa inutile.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

giat
17-10-2018, 11:51
Ok, quindi alla fine, stringendo il cerchio, la migliore tastiera che puó montare gli switch cherry mx green è la Varmilo, giusto?

Trotto@81
17-10-2018, 12:24
No, è una delle migliori.

ferro10
17-10-2018, 13:12
Ok, quindi alla fine, stringendo il cerchio, la migliore tastiera che puó montare gli switch cherry mx green è la Varmilo, giusto? con cherry mx green direi che sia l'unica.

Se invece rimani sui più comuni Cherry mx blu puoi guardare anche le Leopold oppure le ducky one 2 sempre con keycaps in pbt.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

giat
17-10-2018, 14:04
A me piace molto la varmilo per mac, ossia adoro i caratteri dell'alfabeto grandi e centrati sui caps. Il resto dei tasti però preferisco di gran lunga quella per win. Dite che è possibile chiedere questo mix?

ferro10
17-10-2018, 14:52
A me piace molto la varmilo per mac, ossia adoro i caratteri dell'alfabeto grandi e centrati sui caps. Il resto dei tasti però preferisco di gran lunga quella per win. Dite che è possibile chiedere questo mix?Teoricamente si prova con una mail di solito rispondono nel giro di 1/2 giorni.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

giat
17-10-2018, 20:25
non riesco a registrarmi sul sito della varmilio, fa niente. Ho visto però questa col layout ANSI che mi piace molto, e che permette il montaggio dei cherry mx green. Ma non ho capito due cose:
1- se è retroilluminata (non mi da la scelta dei led, mentre per la versione Carbone di legno, sì)
2- e che tipo di key caps in PBT monta, se double shot o sublimati

VA 87M (https://caps-unlocked.com/varmilo-va87m-rgbk-standard-edition/)

grazie

tsunamitaly
17-10-2018, 20:54
Buonasera,
finalmente mi sono deciso ad acquistare una tastiera meccanica ma il mercato offre talmente tante opportunità che mi sento più confuso di prima. Però studiando un po' penso di poter fissare delle caratteristiche che vorrei nella mia ideale tastiera:

MUST:
- tastierino numerico
- layout italiano
- retroilluminazione (non necessariamente rgb indipendente e possibilmente bianco o azzurro)

PREFERIBILE MA NON OBBLIGATORIO:
- cherry mx brown
- venduta in europa o cmq non in Cina dove non sanno cos'è una fattura

Budget entro i 100 euro ma meno si spende meglio è...

Grazie per la collaborazione :D

ferro10
18-10-2018, 09:32
non riesco a registrarmi sul sito della varmilio, fa niente. Ho visto però questa col layout ANSI che mi piace molto, e che permette il montaggio dei cherry mx green. Ma non ho capito due cose:
1- se è retroilluminata (non mi da la scelta dei led, mentre per la versione Carbone di legno, sì)
2- e che tipo di key caps in PBT monta, se double shot o sublimati

VA 87M (https://caps-unlocked.com/varmilo-va87m-rgbk-standard-edition/)

grazie1) Durante la personalizzazione puoi decidere il colore dei led ovviamente sono mono colore e non rgb.

2) da quello che mi ricordo i keycaps varmilo sono dye subbed pbt.
La luce dei led per questo motivo non passa attraverso il tasto ma si limita ad uscire nello spazio tra un keycaps e l'altro

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
18-10-2018, 09:34
Buonasera,
finalmente mi sono deciso ad acquistare una tastiera meccanica ma il mercato offre talmente tante opportunità che mi sento più confuso di prima. Però studiando un po' penso di poter fissare delle caratteristiche che vorrei nella mia ideale tastiera:

MUST:
- tastierino numerico
- layout italiano
- retroilluminazione (non necessariamente rgb indipendente e possibilmente bianco o azzurro)

PREFERIBILE MA NON OBBLIGATORIO:
- cherry mx brown
- venduta in europa o cmq non in Cina dove non sanno cos'è una fattura

Budget entro i 100 euro ma meno si spende meglio è...

Grazie per la collaborazione :DIl tastierino lo usi? Considera che se la usi prettamente per giocare il tastierino è inutile e frega posto al mouse.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

tsunamitaly
18-10-2018, 09:45
Il tastierino lo usi? Considera che se la usi prettamente per giocare il tastierino è inutile e frega posto al mouse.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Purtroppo lo uso moltissimo per lavoro.

ferro10
18-10-2018, 10:51
Purtroppo lo uso moltissimo per lavoro.Allora direi la CM masterkey pro L led bianchi con cherry mx red la trovi circa ad 80€

Volendo su Ak informatica c'è anche la pro M con cherry mx Brown usa un formato particolare e puoi decidere se attivare le frecce direzionali oppure il tastierino numerico.

L'uitima alternativa è la pro L rgb con cherry mx Brown che su Ak informatica viene sui 115€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

tsunamitaly
18-10-2018, 18:29
Allora direi la CM masterkey pro L led bianchi con cherry mx red la trovi circa ad 80€

Volendo su Ak informatica c'è anche la pro M con cherry mx Brown usa un formato particolare e puoi decidere se attivare le frecce direzionali oppure il tastierino numerico.

L'uitima alternativa è la pro L rgb con cherry mx Brown che su Ak informatica viene sui 115€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Grazie, la Cooler Master mi piace molto ma non capisco una cosa, su Ak parla di Masterkeys CK550, che mi pare sia un'altra tastiera rispetto alla Pro L. Tra l'altro della CK550 non ho trovato recensioni in italiano su YouTube.

Sul sito ufficiale la CK550 costa molto meno. Sai quali sono le differenze?

tsunamitaly
18-10-2018, 18:49
Ho visto sul sito del produttore ed effettivamente la CK550 monta switches Gateron e non Cherry MX. Qualcuno ha esperienza con questi interruttori? Ho letto che sono validi ma magari qualcuno li ha provati.

[Scusate il doppio post ma non mi fa editare il precedente]

giat
18-10-2018, 19:43
1) Durante la personalizzazione puoi decidere il colore dei led ovviamente sono mono colore e non rgb.

2) da quello che mi ricordo i keycaps varmilo sono dye subbed pbt.
La luce dei led per questo motivo non passa attraverso il tasto ma si limita ad uscire nello spazio tra un keycaps e l'altro

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

notavo una stranezza per quanto riguarda le Varmilo, cioè che in alcuni store permettono l'opzione di scelta degli cherry mx green e in altri no, seppur si tratti stesso identico modello di tastiera. :mbe:

una domanda, probabilmente idiota, la luce dei led che filtra da sotto i caps( sempre riferendomi alle varmilio retro-illuminate) è sufficiente per vedere le lettere durante la sera, quindi al buio/penombra? infatti, scrivendo spesso solo di sera, mi farebbe comodo poter vedere nitidamente le lettere.
Invece, ho notato che non esiste alcun modello Leopold che abbia la retro- illuminazione, ma in compenso a tasti in PBT con lavorazione double shot. O sbaglio?

ferro10
19-10-2018, 14:11
Ho visto sul sito del produttore ed effettivamente la CK550 monta switches Gateron e non Cherry MX. Qualcuno ha esperienza con questi interruttori? Ho letto che sono validi ma magari qualcuno li ha provati.

[Scusate il doppio post ma non mi fa editare il precedente]

la ck550 è uscita da poco quindi non saprei dirti come si comporta.
per quanto riguarda i gateron sono switch di buona qualità quindi non ci sono problemi.

ferro10
19-10-2018, 14:21
notavo una stranezza per quanto riguarda le Varmilo, cioè che in alcuni store permettono l'opzione di scelta degli cherry mx green e in altri no, seppur si tratti stesso identico modello di tastiera. :mbe:

una domanda, probabilmente idiota, la luce dei led che filtra da sotto i caps( sempre riferendomi alle varmilio retro-illuminate) è sufficiente per vedere le lettere durante la sera, quindi al buio/penombra? infatti, scrivendo spesso solo di sera, mi farebbe comodo poter vedere nitidamente le lettere.
Invece, ho notato che non esiste alcun modello Leopold che abbia la retro- illuminazione, ma in compenso a tasti in PBT con lavorazione double shot. O sbaglio?

la varietà di switch dipende dal sito dove la compri.

qua trovi una esempio di una varmilo con led blu
https://i.redd.it/dh3lvg0arxmy.jpg
keycaps grigio e font nero si vede abbastanza bene al buio (per buio intento con la luce del monitor) però sicuramente il migliore è keycaps bianco e font nero.

per quanto riguarda la Leopold non produce nessuna tastiera con la retroilluminazione.

mmiat
19-10-2018, 20:29
la varietà di switch dipende dal sito dove la compri.

qua trovi una esempio di una varmilo con led blu
https://i.redd.it/dh3lvg0arxmy.jpg
keycaps grigio e font nero si vede abbastanza bene al buio (per buio intento con la luce del monitor) però sicuramente il migliore è keycaps bianco e font nero.

per quanto riguarda la Leopold non produce nessuna tastiera con la retroilluminazione.

ma quindi varmilo la retroilluminazione è sotto ai tasti, non le lettere? grazie

s-y
19-10-2018, 20:37
ma quindi varmilo la retroilluminazione è sotto ai tasti, non le lettere? grazie

si (la cosa dipende cmq esclusivamente da come sono fatti i keycaps)

giat
19-10-2018, 23:14
io sono veramente indeciso tra le compatte della varmilo e leopold (TKL o 65% vanno bene entrambi, dato che l'uso è ludico e scrittura), quello che non ho capito, però, è se anche le varmilo hanno gli interruttori dietro la tastiera per personalizzare diversi profili, come ad esempio la leopold FC660.
Vi ringrazio

ferro10
20-10-2018, 17:55
io sono veramente indeciso tra le compatte della varmilo e leopold (TKL o 65% vanno bene entrambi, dato che l'uso è ludico e scrittura), quello che non ho capito, però, è se anche le varmilo hanno gli interruttori dietro la tastiera per personalizzare diversi profili, come ad esempio la leopold FC660.
Vi ringrazio

gli interruttori dientro la tastiera servono solo per modificare le posizione dei tasti modificatori (FN/Alta/CTRL).

che io sappia le varmilo non hanno questa possibilità

giat
21-10-2018, 11:06
ho solo una considerazione da fare. Da 3 anni uso una cooler master con cherry mx green e keycaps in ABS, che purtroppo sono quello che sono. I caratteri ci sono ancora, ma ormai il centro di ogni tasto presenta il classico alone lucido dovuto all'usura, soprattutto la spacebar. Inoltre i tasti ballano, indice di una qualità non certo sopraffina. Non voglio cambiargli i keycaps perchè il layout è italiano e la tastiera è una full size. Vorrei proprio fare un cambio drastico a favore di una versione TKL e layout Ansi. Mi piace molto però il "sound" e la resistenza tattile offerti dai cherry green. Visto la loro difficoltà nel trovarli, sto pensando di "retrocedere" ai blu, questo perché sto propendendo poco alla volta alle Leopold, per la loro indubbia qualità costruttiva e dei keycaps, nello specifico andrei sulla FC750R PD, con tasti in PBT double shot, quindi.
Ora, siccome i suddetti caps sono più spessi e pesanti di quelli in ABS della CM, il suono che potrebbero darmi e resistenza si avvicinano alla combinazione attuale, cioè switch green+tasti in ABS? Mi sembra di aver letto in una recensione che le leopod hanno all'interno del case un landing pad che tende smorzare un pò il suono. Non vorrei quindi ritrovarmi con un sound ancora più attutito.

Grazie ancora

s-y
21-10-2018, 11:49
la 'stabilità' dei tasti dipende per la maggior parte dagli switch
se è vero che gli mx (in particolare i cherry) si muovono molto, è altrettanto vero che non ne soffrono dal punto di vista della resa. ci sono altri switch che se non premi prefettamente in centro diventano ruvidi

quindi si può dire che la 'fermezza' dei tasti può essere un 'falso' indice di qualità, che cmq contribuisce alla resa. poi dipende anche dai gusti, ed esempio io tanto preciso non sono a premere e quindi con gli switch 'fermi' mi trovo meno bene. per fare un esempio, poi le variabili sono molte (il rumore per dirne una, che se 'plasticoso e sferragliante' può dare la sensazione di altrettanta scarsa qualità, rispetto a uno 'sordo e cupo', ma le sfumature sono infinite, anche perchè dipende anche dai gusti personali)

la cosa migliore che tu possa fare è cercare dei typing test su youtube, se ne trovano per ogni modello possibile e immaginabile ormai

giat
21-10-2018, 15:10
mmm... su you tube non riesci a farti un'idea precisa, special modo sull'impatto tattile. Pensavo di prendere quei kit con i vari cherry mx di campione e che montano key caps in pbt double shot. Su amazon non ho trovato nulla. Non ho la minima idea se esitano e se a un prezzo ragionevole...
Ma più che altro il landing pad presente nelle leopold, che scopo avrebbe? tende a smorzare il rumore? non vorrei poi che i cherry blu siano fin troppo soft per uno abituato ai green e senza landing pad (a meno che l'abbia anche la cooler master che posseggo, ma non so)

giat
21-10-2018, 15:17
mmm... su you tube non riesci a farti un'idea precisa, special modo sull'impatto tattile. Pensavo di prendere quei kit con i vari cherry mx di campione e che montano key caps in pbt double shot. Su amazon non ho trovato nulla. Non ho la minima idea se esitano e se a un prezzo ragionevole...
Ma più che altro il landing pad presente nelle leopold, che scopo avrebbe? tende a smorzare il rumore? non vorrei poi che i cherry blu siano fin troppo soft per uno abituato ai green e senza landing pad (a meno che l'abbia anche la cooler master che posseggo, ma non so)

s-y
21-10-2018, 15:23
non saprei se ci siano kit di prova con tasti in pbt
ad ogni modo, come regola generale, diciamo che a partità di tutto, il pbt ha un suono leggerissimamente più acuto rispetto all'abs. dove cambia è la durevolezza nel tempo.

quanto ai landing pad (che si, servono appunto a smorzare l'atterraggio dei tasti), da capire se si tratta di un pezzo unico posizionato sotto gli switch, o dei singoli pad sopra ogni switch. in tutti i casi si tratta di soluzioni rimuovibili (a meno che, unico caso sfavorevole, non fosse un 'paddone' tra pcb e plate), anche molto facilmente, nel caso fossero singoli pezzi sopra ogni switch (che sarebbero propriamente dei landing pad)

cmq per esperienza, tutto il materiale smorzante posizionato nel case, aiuta ad avere un suono più sordo, con meno risonanze 'plasticose', mentre gli smorzatori singoli, oltre ad agire in modo molto evidente sul suono di fondocorsa (il 'clack' tipico dei cherry) accorciano anche la corsa stessa, e con un atterraggio che è non netto, per forza. ad ogni modo come scritto, non dovrebbe essere un problema rimuovere, eventualmente.

giat
21-10-2018, 15:49
ho capito, sei stato chiarissimo, grazie!
ora non sono riuscito a smontare il case della cooler master, ma suppongo ci sia il landing pad. Penso che sia presente in ogni tastiera meccanica. Cercherò di districarmi nell'ardua scelta tra varmilo e leopold

s-y
21-10-2018, 16:01
che io sappia la maggioranza dei case è vuoto (e le apro sempre le mie, proprio per riempire, solitamente)

non credo abbia aggiunte, anche perchè quello del 'paddone' unico è una soluzione abbastanza custom. eventualmente ha landing pad singoli e/o oring, che hanno la stessa funzione. si fa presto a vedere, basta togliere un cap (non lo switch) e vedere sotto

cmq ho il dubbio tu intenda il metal plate come landing pad...
il metal (o plastic, in rari casi) plate è la struttura su cui si montano i microswitch (e che sono a loro volta saldati sul pcb sottostante) e si tratta di una componente ormai fondamentale (in passato c'erano anche molti switch senza metal plate, saldati direttamente quindi) e quindi ininfluente ai fini della resa (anche se in realtà non hanno tutti lo stesso spessore, con effetti avvvertibili sulla resa)

giat
21-10-2018, 16:27
credo di essermi espresso male, intendo dire il paddone che sta sotto il plate, cioè questo al minuto 11:35
https://www.youtube.com/watch?v=GuxSCkFco38&t=338s

non ho smontato la mia tastiera ma penso che ci sia sto paddone, perchè credo che sia la parte meno costosa in assoluto di qualunque tastiera, oltre le vitine. Quel che è certo è che non ha gli O-ring, intendo sempre la mia.
Ho appena visto un video di comparazione tra una Varmilo va68 con green switch e una ducky one con i blu, e il suono cambia in effetti. Trovo più corposo, e più gradevole, a mio punto di vista, i green. Però quella ducky one credo avesse tasti ABS double shot e non PBT, anche se dubito cambi qualcosa come click. Rimane un pò una beffa il fatto che la leopold non preveda i green tra le varie opzioni... peccato, perchè per il resto ne sono innamorato

s-y
21-10-2018, 16:55
ok, capito
cmq non credo che la cm, per la natura dal buon rapporto q/p che solitamente hanno i suoi modelli, metta 'finezze' come il mat dentro il case

per chiarire l'equivoco di cui sopra, i 'landing pad' sono equivalenti agli o-ring come funzione, solo che si montano sopra ogni switch, invece che sotto ogni cap

eventualmente cmq ci sarebbero anche i modelli 'barebone'modulari (volendo, senza microswitch e caps, con inviti per cambiare gli switch al volo)
va da sè che in pratica te la costruisci tu, anche se non serve saldatore. e diciamo che va bene per quelli come me che le tengono più aperte che chiuse

giat
21-10-2018, 17:28
grazie dell'ulteriore chiarimento.
comunque hai ragione: sono riuscito a smontare la tastiera e non c'è traccia del paddone. Prima volta che la smonto in 3 anni, si era accumulata un pò di polvere.
Sarebbe interessante scoprire nelle leopold la differenza con o senza quel paddone fonoassorbente, sempre se sia quello lo scopo e non un deterrente contro umidità o altro. Magari senza, anche gli switch blu potrebbero avere un suono più marcato

s-y
21-10-2018, 17:32
qualsiasi materiale che si interpone ha un effetto, alla fine quelli 'preconfezionati' non sono diversi da quelli che ognuno può aggiungere per conto suo
puoi anche fare delle prove volanti se hai voglia, anche per renderti conto delle differenze con/senza

es io la mia attuale la uso senza parte sotto del case perchè preferisco si che si senta (uso dei kailh click) ma mi da fastidio la risonanza 'plasticosa' dei case 'normali'

giat
21-10-2018, 17:59
sì, sicuramente farò la prova direttamente con la leopold. Ma i rivenditori su ebay, sono affidabili? le spedirebbero dalla Corea.
ebay (https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=leopold+fc750r+PD+blu&_osacat=0&_ssc=1&_from=R40&_trksid=m570.l1313&_nkw=leopold+fc750r+PD+blue&_sacat=0)


Mi sembra che il prezzo sia più o meno uguale se presa in europa con le spese di spedizione.
mi sembra invece molto ottimistica invece la consegna stimata

s-y
21-10-2018, 18:16
mah non saprei, ce ne sono talmente tanti che generalizzare è impossibile
io le volte che ho preso extra eu ho usato aliexpress, e massdrop, e sia come tempistiche che come dazi, è tutto abbastanza random (salvo dove possibile scegliere metodi di spedizione non standard). mentre come affidabilità non ho avuto problemi. non che sia sempre lì a prendere roba eh...

ferro10
21-10-2018, 20:28
sì, sicuramente farò la prova direttamente con la leopold. Ma i rivenditori su ebay, sono affidabili? le spedirebbero dalla Corea.
ebay (https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=leopold+fc750r+PD+blu&_osacat=0&_ssc=1&_from=R40&_trksid=m570.l1313&_nkw=leopold+fc750r+PD+blue&_sacat=0)


Mi sembra che il prezzo sia più o meno uguale se presa in europa con le spese di spedizione.
mi sembra invece molto ottimistica invece la consegna stimata

mai provati rivenditori di questo tipo su ebay

se prendi una leopold ti consiglio di prenderla da mykeyboard che è un sito affidabile.

giat
21-10-2018, 22:38
scusate se rompo ancora. Questo rivenditore lo consigliate?

tastiere leopold (https://mechanicalkeyboards.com/shop/index.php?l=product_detail&p=3544)

ne approfitto per chiedervi, visto che propongono una sorta di gadget gratuiti a scelta, che cosa sono:
- MK typist PIN
- sticker MK (sono degli adesivi?)
- il cherry mx blue montato sulla piastra (cioè dove di preciso?)

ferro10
21-10-2018, 22:40
scusate se rompo ancora. Questo rivenditore lo consigliate?

tastiere leopold (https://mechanicalkeyboards.com/shop/index.php?l=product_detail&p=3544)

ne approfitto per chiedervi, visto che propongono una sorta di gadget gratuiti a scelta, che cosa sono:
- MK typist PIN
- sticker MK (sono degli adesivi?)
- il cherry mx blue montato sulla piastra (cioè dove di preciso?)

occhio che da mechanicalkeyboards.com paghi salata la spedizione e devi pagare anche la dogana.

invece da mykeyboard.ue devi pagare solo la spedizione.

giat
21-10-2018, 22:55
ok perfetto, grazie del ragguaglio. Allora aspetterò che tornino disponibili su mykeyboard. Altri rivenditori europei?

ferro10
21-10-2018, 23:16
qua ma la scelta è abbastanza scarsina e hanno un layout UK
https://mechkeyboards.eu/mechanical-keyboards-2-c.asp

meglio che mandi una mail a mykeyboard fai decisamente prima.

s-y
22-10-2018, 08:34
in uk (almeno fino a quando è in eu...) c'e anche thekeyboardco, anche se i prezzi non sono così convenienti data la sterlina. forniti sono forniti cmq

giat
23-10-2018, 20:14
questo è europeo? o anche qui c'è il salasso della dogana e della spedizione cara?
è l'unico che ho trovato che avrebbe le varmilo con gli switch green, anche se te li fan pagare

https://caps-unlocked.com

patman
24-10-2018, 08:52
Buongiorno a tutti.
Qualcuno di voi ha esperienza diretta con mykeyboard.eu?
Chiedo perché sono quasi due anni che addocchio la Leopold FC750R PD Black ANSI MX Clear e, visto che non era mai disponibile, circa un anno fa ho scritto per chiedere informazioni. Mi ha risposto un certo David spiegandomi che sperava di averla disponibile entro fine anno o all'inizio del 2018. Non è mai comparsa in stock e allora un mese fa gli ho scritto ancora ma non sto ricevendo più risposte.
Peccato, l'avrei acquistata molto volentieri. :boh:

ferro10
24-10-2018, 08:55
Buongiorno a tutti.
Qualcuno di voi ha esperienza diretta con mykeyboard.eu?
Chiedo perché sono quasi due anni che addocchio la Leopold FC750R PD Black ANSI MX Clear e, visto che non era mai disponibile, circa un anno fa ho scritto per chiedere informazioni. Mi ha risposto un certo David spiegandomi che sperava di averla disponibile entro fine anno o all'inizio del 2018. Non è mai comparsa in stock e allora un mese fa gli ho scritto ancora ma non sto ricevendo più risposte.
Peccato, l'avrei acquistata molto volentieri. :boh:Direttamente no ma su altri forum (tomshw) ci avranno ordinato una ventina di utenti e si è svolto tutto regolarmente.
Prova a scrivergli di nuovo

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

patman
24-10-2018, 08:57
Sì, gli mando un nuovo reminder.
Grazie

s-y
24-10-2018, 09:04
questo è europeo? o anche qui c'è il salasso della dogana e della spedizione cara?
è l'unico che ho trovato che avrebbe le varmilo con gli switch green, anche se te li fan pagare

https://caps-unlocked.com

a leggere il blog parrebbe uk, ma non è lapaliassiano, potrebbe essere un 'collettore' di spedizioni da oriente, o cose simili

scritto questo, non so aggiungere altro

patman
24-10-2018, 11:36
Approfitto della vostra gentilezza e competenza per chiedere un parere.
Mykeyboard.eu mi ha risposto e ora ho le idee un po' più chiare sui tempi.

Allora, possiedo e utilizzo da un paio d'anni una CM Storm Trigger Z con switch brown. Mi trovo abbastanza bene, è robusta e non perde un colpo, tutti i led funzionano e i keycaps non mostrano segni di usura, il poggia polsi è molto comodo (senza è troppo alta e fatico a digitare).

Gli aspetti che mi spingerebbero a cambiarla sono:
- tasti macro sulla sinistra. Li uso pochissimo (ho giusto memorizzato la password di Windows ) e non riesco ad abituarmi alla loro presenza, per cui continuo a premere M2 invece di TAB e così via.
- Sempre per colpa dei tasti macro la trovo abbastanza ingombrante, anche il poggia polsi è grande ma almeno è comodo
- Gli switch brown non sono male ma li trovo troppo leggeri. Mi sono preso un tester con 9 switch Cherry e trovo i clear più adatti alle mie esigenze.
- Il rivestimento "gommoso" della Trigger Z tende a diventare un po' appiccicoso e sono costretto a pulirla ogni 3-4 giorni perché raccoglie polvere come la carta moschicida.

Per questi motivi mi ero deciso a passare a un modello meno ingombrante e con switch Mx Clear. Avevo individuato il mio modello ideale nella Leopold FC750 R PD ma, come detto, sono quasi due anni che non è disponibile e oggi mykeyboard.eu mi risponde che "forse" con il 2019 si vedrà qualcosa ma non sono sicuri. Insomma, in un anno nulla è cambiato.
Mi propongono una Leopold FC900R con mx clear e tasti in PBT (ovvero i motivi per cui volevo la FC750 R), però è full size.

Ci sto ragionando sopra e i miei dubbi sono i seguenti:
- Sicuramente risparmierei un po' di spazio rispetto alla mia attuale CM, eliminando quanto meno i tasti macro, però a questo punto sarei andato su una TKL (e infatti volevo la 750 R). Le 60% non mi piacciono.
- A quanto potrei eventualmente rivendere la mia Trigger Z in ottime condizioni e senza difetti (a parte qualche leggero graffio sul poggia polsi, ma che si nota solo in controluce)?
- Esistono poggia polsi comodi da accoppiare eventualmente alla FC900R?
- Potrei trovare alternative di pari o superiore qualità? Il budget non è un grosso problema.

Grazie per la pazienza!

ferro10
24-10-2018, 12:42
Approfitto della vostra gentilezza e competenza per chiedere un parere.
Mykeyboard.eu mi ha risposto e ora ho le idee un po' più chiare sui tempi.

Allora, possiedo e utilizzo da un paio d'anni una CM Storm Trigger Z con switch brown. Mi trovo abbastanza bene, è robusta e non perde un colpo, tutti i led funzionano e i keycaps non mostrano segni di usura, il poggia polsi è molto comodo (senza è troppo alta e fatico a digitare).

Gli aspetti che mi spingerebbero a cambiarla sono:
- tasti macro sulla sinistra. Li uso pochissimo (ho giusto memorizzato la password di Windows ) e non riesco ad abituarmi alla loro presenza, per cui continuo a premere M2 invece di TAB e così via.
- Sempre per colpa dei tasti macro la trovo abbastanza ingombrante, anche il poggia polsi è grande ma almeno è comodo
- Gli switch brown non sono male ma li trovo troppo leggeri. Mi sono preso un tester con 9 switch Cherry e trovo i clear più adatti alle mie esigenze.
- Il rivestimento "gommoso" della Trigger Z tende a diventare un po' appiccicoso e sono costretto a pulirla ogni 3-4 giorni perché raccoglie polvere come la carta moschicida.

Per questi motivi mi ero deciso a passare a un modello meno ingombrante e con switch Mx Clear. Avevo individuato il mio modello ideale nella Leopold FC750 R PD ma, come detto, sono quasi due anni che non è disponibile e oggi mykeyboard.eu mi risponde che "forse" con il 2019 si vedrà qualcosa ma non sono sicuri. Insomma, in un anno nulla è cambiato.
Mi propongono una Leopold FC900R con mx clear e tasti in PBT (ovvero i motivi per cui volevo la FC750 R), però è full size.

Ci sto ragionando sopra e i miei dubbi sono i seguenti:
- Sicuramente risparmierei un po' di spazio rispetto alla mia attuale CM, eliminando quanto meno i tasti macro, però a questo punto sarei andato su una TKL (e infatti volevo la 750 R). Le 60% non mi piacciono.
- A quanto potrei eventualmente rivendere la mia Trigger Z in ottime condizioni e senza difetti (a parte qualche leggero graffio sul poggia polsi, ma che si nota solo in controluce)?
- Esistono poggia polsi comodi da accoppiare eventualmente alla FC900R?
- Potrei trovare alternative di pari o superiore qualità? Il budget non è un grosso problema.

Grazie per la pazienza!

Approfitto della vostra gentilezza e competenza per chiedere un parere.
Mykeyboard.eu mi ha risposto e ora ho le idee un po' più chiare sui tempi.

Allora, possiedo e utilizzo da un paio d'anni una CM Storm Trigger Z con switch brown. Mi trovo abbastanza bene, è robusta e non perde un colpo, tutti i led funzionano e i keycaps non mostrano segni di usura, il poggia polsi è molto comodo (senza è troppo alta e fatico a digitare).

Gli aspetti che mi spingerebbero a cambiarla sono:
- tasti macro sulla sinistra. Li uso pochissimo (ho giusto memorizzato la password di Windows ) e non riesco ad abituarmi alla loro presenza, per cui continuo a premere M2 invece di TAB e così via.
- Sempre per colpa dei tasti macro la trovo abbastanza ingombrante, anche il poggia polsi è grande ma almeno è comodo
- Gli switch brown non sono male ma li trovo troppo leggeri. Mi sono preso un tester con 9 switch Cherry e trovo i clear più adatti alle mie esigenze.
- Il rivestimento "gommoso" della Trigger Z tende a diventare un po' appiccicoso e sono costretto a pulirla ogni 3-4 giorni perché raccoglie polvere come la carta moschicida.

Per questi motivi mi ero deciso a passare a un modello meno ingombrante e con switch Mx Clear. Avevo individuato il mio modello ideale nella Leopold FC750 R PD ma, come detto, sono quasi due anni che non è disponibile e oggi mykeyboard.eu mi risponde che "forse" con il 2019 si vedrà qualcosa ma non sono sicuri. Insomma, in un anno nulla è cambiato.
Mi propongono una Leopold FC900R con mx clear e tasti in PBT (ovvero i motivi per cui volevo la FC750 R), però è full size.

Ci sto ragionando sopra e i miei dubbi sono i seguenti:
- Sicuramente risparmierei un po' di spazio rispetto alla mia attuale CM, eliminando quanto meno i tasti macro, però a questo punto sarei andato su una TKL (e infatti volevo la 750 R). Le 60% non mi piacciono.
- A quanto potrei eventualmente rivendere la mia Trigger Z in ottime condizioni e senza difetti (a parte qualche leggero graffio sul poggia polsi, ma che si nota solo in controluce)?
- Esistono poggia polsi comodi da accoppiare eventualmente alla FC900R?
- Potrei trovare alternative di pari o superiore qualità? Il budget non è un grosso problema.

Grazie per la pazienza!

La trigger z secondo me la puoi rivendere sui 30€/40€ non di più.

Per il discorso Leopold FC900 controlla che sia il modello PD quella con i nuovi keycaps.
Il "problema" grosso sono i cherry mx Clear perché sono abbastanza rari oltre alle varie Leopold mi viene in mente la Vortex G104 che è leggermente sotto come qualità ma rimane cmq tra le tastiere di fascia alta.

Ps: per il poggia polsi puoi guardare quello cooler Master su Amazon oppure quello della glorius.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

patman
24-10-2018, 12:55
La trigger z secondo me la puoi rivendere sui 30€/40€ non di più.

Per il discorso Leopold FC900 controlla che sia il modello PD quella con i nuovi keycaps.
Il "problema" grosso sono i cherry mx Clear perché sono abbastanza rari oltre alle varie Leopold mi viene in mente la Vortex G104 che è leggermente sotto come qualità ma rimane cmq tra le tastiere di fascia alta.

Ps: per il poggia polsi puoi guardare quello cooler Master su Amazon oppure quello della glorius.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Grazie mille per le dritte :)
Sì, si tratta proprio del modello FC900 PD, con tasti grigi e blu.
Accidenti quanto si è svalutata la mia Trigger Z... :sob:

ferro10
24-10-2018, 16:25
Grazie mille per le dritte :)
Sì, si tratta proprio del modello FC900 PD, con tasti grigi e blu.
Accidenti quanto si è svalutata la mia Trigger Z... :sob:Bhe considera che già sui 70/80€ trovi della CM con cherry mx Brown quindi chiedere di più rischi che ti rimanga secoli invenduta.

Cmq fammi sapere quando ti arriva e dacci le prime impressioni.

Ps: ti ricordo che le leopold sono senza retroilluminazione nel caso non te ne fossi accorto.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

patman
24-10-2018, 19:14
Grazie ferro10 per il supporto :)
Penso di ordinarla a breve, su mykeyboard.eu sono molto gentili e me ne hanno tenuta una in sospeso dal preorder per darmi tempo di decidere (ma ho già praticamente deciso di prenderla!). Dicono che dovrebbero riceverle verso metà novembre.
Sì, ho visto che è senza led, ma preferisco così.
La mia Trigger Z ha i led bianchi ma, dopo i primi 5 minuti in cui mi sono divertito a provare le varie funzioni, ho impostato la luce fissa con intensità minima perché altrimenti mi disturba. Non spengo soltanto perché senza luce i tasti non si leggono molto bene :D
Inizialmente pensavo che i led fossero utili di notte, ma tanto tengo sempre accesa una luce per non bruciarmi la vista e quindi di fatto non mi servono a nulla. Per dirla tutta non ne posso più di led ma, tra mouse, tastiera, motherboard e scheda video mi saltano fuori da tutte le parti e devo sempre ingegnarmi per spegnerli :doh:

s-y
25-10-2018, 18:37
tra l'altro, specialmente se i tasti sono chiari con legende scure, restano leggibilissimi anche alla luce del solo display. è che adesso sono tutti scuri con legende chiare, e quindi pare che i led siano mandatori (anche se, pur essendo meno evidenti, restano cmq leggibili nelle stesse condizioni)

ps: poi in realtà quelle traslucide attuali, da spente non sono esattamente chiare. quindi uno spegne, ed in effetti sono meno leggibili. ma non è la stessa cosa

giat
26-10-2018, 06:04
concordo, ma va bene anche a colori inversi: tasti neri e leggende bianche. Contrasto netto. La mia così e di sera è abbastanza leggibile

patman
26-10-2018, 06:57
Cmq fammi sapere quando ti arriva e dacci le prime impressioni.



Penso di ordinarla lunedì prossimo e dovrebbe arrivare per dicembre tra una cosa e l'altra (salvo ritardi).
Quando l'avrò provata per qualche ora proverò a postare le mie impressioni basandomi sul confronto con la mia attuale Trigger Z.

ddemarch
26-10-2018, 19:00
Ciao a tutti, vorrei cambiare la mia tastiera Perixx PX3000 e passare ad una tastiera meccanica. Dopo mesi di studio e prove sono orientato su una Varmilo TLK con switch Brown. Oggi mi sono imbattuto su questa: Varmilo Nordic Mechanical Keyboard che si trova su Massdrop. Come vi sembra? Non ho esperienza d'acquisto su questo gruppo, qualcuno di voi l'ha mai fatto? Può aver senso o, considerata la dogana certa, meglio puntare ad un acquisto sui siti "classici" tipo mykeyboard, caps-unlocked ecc ecc?
Se avete altri consigli ben venga :D
Grazie

s-y
26-10-2018, 19:04
Ciao a tutti, vorrei cambiare la mia tastiera Perixx PX3000 e passare ad una tastiera meccanica. Dopo mesi di studio e prove sono orientato su una Varmilo TLK con switch Brown. Oggi mi sono imbattuto su questa: Varmilo Nordic Mechanical Keyboard che si trova su Massdrop. Come vi sembra?

si chiama nordic, suppongo, perchè ha layout appunto non standard. guarda le legende

ddemarch
26-10-2018, 19:05
In effetti il layout è fuori standard :muro: :muro:

ferro10
26-10-2018, 19:45
Ciao a tutti, vorrei cambiare la mia tastiera Perixx PX3000 e passare ad una tastiera meccanica. Dopo mesi di studio e prove sono orientato su una Varmilo TLK con switch Brown. Oggi mi sono imbattuto su questa: Varmilo Nordic Mechanical Keyboard che si trova su Massdrop. Come vi sembra? Non ho esperienza d'acquisto su questo gruppo, qualcuno di voi l'ha mai fatto? Può aver senso o, considerata la dogana certa, meglio puntare ad un acquisto sui siti "classici" tipo mykeyboard, caps-unlocked ecc ecc?
Se avete altri consigli ben venga :D
Grazie

su massdrop paghi sicuramente la dogana perchè usano sda/dhl quindi al 99% ti fermano il pacco se supera i 22€.

io la prenderei su mykeyboard o caps-unlocked e vai sul sicuro.

giat
26-10-2018, 19:54
invece considerazioni sulla vortex race 3 (non RGB)?
m'intriga la compattezza, il case in alluminio e i tasti in PBT (anche se non in double shot come le leopold 750PD) con taglio DSA, ma per il resto non ho capito se qualitativamente sono all'altezza appunto delle leopold, che tra l'altro ha il comodo dip switch sul retro per poter scambiare fisicamente alcuni tasti, cosa assente si asu varmilo che vortex race

ferro10
28-10-2018, 02:47
invece considerazioni sulla vortex race 3 (non RGB)?
m'intriga la compattezza, il case in alluminio e i tasti in PBT (anche se non in double shot come le leopold 750PD) con taglio DSA, ma per il resto non ho capito se qualitativamente sono all'altezza appunto delle leopold, che tra l'altro ha il comodo dip switch sul retro per poter scambiare fisicamente alcuni tasti, cosa assente si asu varmilo che vortex race

la vortex race 3 è ottima e se ti piace il case in alluminio e un formato più compatto sicuramente può fare il caso tuo, dal punto di vista della qualità è ottima praticamente alla pari di una leopold/varmilo.

PS: i keycaps usati sulla race 3 sono dei PBT dye-sub che sono per qualità e durata uguali al PBT double-shot.

s-y
28-10-2018, 07:33
si si può dire che tra sublimazione e doppia iniezione la qualità sia mediamente simile, poi come sempre dipende da caso a caso, esempio in certi casi le legende sublimate sono leggerissimamente meno 'nette'.

diciamo che da quando il pbt è generalmente usato anche per le doppie iniezioni, cosa che fino a non troppo tempo fa non accadeva (dovrebbe essere perchè il pbt tende a 'ritirarsi' raffreddandosi, cosa che rende(va) difficoltosa la doppia fusione, come anche la realizzazione delle barre spaziatrici) forse i double shot sono preferibili, ma siamo veramente a livello di dettagli e cmq appunto dipende sempre da caso a caso (esempio lo spessore dei caps, tra i fattori importanti a livello di resa)

per parlare d'altro, per la serie smanettamenti da wkend piovosi... ho provato a 'linearizzare' i kailh bronze che ho sulla glorious 'cabrioletizzata' (se non modifico non sono contento...) e cazzarola che suono che fanno i caps sa senza le clickbar a 'sporcarne' la resa.... paiono tanti pezzettini di legno, veramente particolare...
nb è una modifica cmq non permanente, nel senso che le clickbar si possono riposizionare senza (troppa, ci vuole cmq del tempo) difficoltà

Jay_74
29-10-2018, 10:57
Buongiorno,
ho provato a farmi un'idea leggendo le centinaia di post, ma a parte qualche indicazione ho aumentato solo la mia confusione, per cui forse mi conviene fare una domanda secca:

Ho avuto modo di provare da mio fratello una logitech C413 e sono rimasto positivamente colpito.
Leggendo in seguito i commenti relativi a questa tastiera mi sono reso conto che, forse, a parità di costo potrei avere di meglio.
Aiutatemi a farmi un'idea di quello che posso trovare, considerando un budget analogo a quello della logitech (80-90 €).

Le miei richieste sono:
[must have]
tastiera meccanica (possibilmente switch cherry non troppo rumorosi)
retroilluminata (singoli tasti). Retroilluminazione colori uniformi.
case in alluminio o comunque pesante
floating keys (come la logitech)
tasti funzione
tasti cursore separati, così come pg up- pg dn etc etc

[desiderata -> posso viverci anche senza]
tastierino numerico
layout italiano
cavo connessione separato
tasti duraturi nel tempo

[no interesse]
no macro
no effetti luminosi vari
no pulsanti aggiuntivi

Non credo andrò a cambiare i pulsanti o gli switch in futuro, per cui non ho bisogno di fare modding particolare.
Non mi serve per giocare ma solo scrivere, programmare (quindi più per il feedback che fornisce una tastiera meccanica rispetto ad una a membrana).

Spero che venga fuori qualcosa dal cilindro :sofico:

Grazie in anticipo a tutti, sperando di fare chiarezza (ora poche idee e confuse :doh: )

ferro10
29-10-2018, 13:48
Buongiorno,
ho provato a farmi un'idea leggendo le centinaia di post, ma a parte qualche indicazione ho aumentato solo la mia confusione, per cui forse mi conviene fare una domanda secca:

Ho avuto modo di provare da mio fratello una logitech C413 e sono rimasto positivamente colpito.
Leggendo in seguito i commenti relativi a questa tastiera mi sono reso conto che, forse, a parità di costo potrei avere di meglio.
Aiutatemi a farmi un'idea di quello che posso trovare, considerando un budget analogo a quello della logitech (80-90 €).

Le miei richieste sono:
[must have]
tastiera meccanica (possibilmente switch cherry non troppo rumorosi)
retroilluminata (singoli tasti). Retroilluminazione colori uniformi.
case in alluminio o comunque pesante
floating keys (come la logitech)
tasti funzione
tasti cursore separati, così come pg up- pg dn etc etc

[desiderata -> posso viverci anche senza]
tastierino numerico
layout italiano
cavo connessione separato
tasti duraturi nel tempo

[no interesse]
no macro
no effetti luminosi vari
no pulsanti aggiuntivi

Non credo andrò a cambiare i pulsanti o gli switch in futuro, per cui non ho bisogno di fare modding particolare.
Non mi serve per giocare ma solo scrivere, programmare (quindi più per il feedback che fornisce una tastiera meccanica rispetto ad una a membrana).

Spero che venga fuori qualcosa dal cilindro :sofico:

Grazie in anticipo a tutti, sperando di fare chiarezza (ora poche idee e confuse :doh: )

Buongiorno,
ho provato a farmi un'idea leggendo le centinaia di post, ma a parte qualche indicazione ho aumentato solo la mia confusione, per cui forse mi conviene fare una domanda secca:

Ho avuto modo di provare da mio fratello una logitech C413 e sono rimasto positivamente colpito.
Leggendo in seguito i commenti relativi a questa tastiera mi sono reso conto che, forse, a parità di costo potrei avere di meglio.
Aiutatemi a farmi un'idea di quello che posso trovare, considerando un budget analogo a quello della logitech (80-90 €).

Le miei richieste sono:
[must have]
tastiera meccanica (possibilmente switch cherry non troppo rumorosi)
retroilluminata (singoli tasti). Retroilluminazione colori uniformi.
case in alluminio o comunque pesante
floating keys (come la logitech)
tasti funzione
tasti cursore separati, così come pg up- pg dn etc etc

[desiderata -> posso viverci anche senza]
tastierino numerico
layout italiano
cavo connessione separato
tasti duraturi nel tempo

[no interesse]
no macro
no effetti luminosi vari
no pulsanti aggiuntivi

Non credo andrò a cambiare i pulsanti o gli switch in futuro, per cui non ho bisogno di fare modding particolare.
Non mi serve per giocare ma solo scrivere, programmare (quindi più per il feedback che fornisce una tastiera meccanica rispetto ad una a membrana).

Spero che venga fuori qualcosa dal cilindro :sofico:

Grazie in anticipo a tutti, sperando di fare chiarezza (ora poche idee e confuse :doh: )

Prova a guardare la ikbc Mf87 dovrebbe avere tutto quello da te richiesto.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Jay_74
29-10-2018, 14:12
Prova a guardare la ikbc Mf87 dovrebbe avere tutto quello da te richiesto.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Forse non rientra nel prezzo. Alcuni siti la danno per 169,00 $ :(
non dico spenderne la metà, ma...
Sto dando un'occhiata anche ai vari mercatini e vedo che ci sono diverse offerte per le Cooler Master Masterkeys pro S RGB (prezzi che vanno dai 50 € in su...)
Che ne dite ? Vale quella cifra ? Dai diversi commenti mi pare di si...ma preferisco un feedback da chi ci è passato sicuramente prima di me :)

ferro10
29-10-2018, 14:40
Forse non rientra nel prezzo. Alcuni siti la danno per 169,00 $ :(
non dico spenderne la metà, ma...
Sto dando un'occhiata anche ai vari mercatini e vedo che ci sono diverse offerte per le Cooler Master Masterkeys pro S RGB (prezzi che vanno dai 50 € in su...)
Che ne dite ? Vale quella cifra ? Dai diversi commenti mi pare di si...ma preferisco un feedback da chi ci è passato sicuramente prima di me :)Bhe è tutta un altra fascia.. La ikbc MF87 è di fascia alta con un case in alluminio veramente premium oltre alla qualità generale e dei keycaps decisamente alta.

La CM pro S rgb la trovo sui 90€ con cherry mx Brown e lato rapporto qualità/prezzo è discreta.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Jay_74
29-10-2018, 14:57
Grazie per le info...per ora vorrei limitare la spesa anche se mi rendo conto che la tastiera che mi hai indicato è sul piano delle eccellenze, ma il budget è tiranno.
Tirando le somme, spulciando i diversi mercatini (e derogando alcuni requirements che avevo messo) ho trovato:
Logitech G413 55,00 €
Masterkeys pro S RGB 50,00 €
Masterkeys pro L white 65,00 €

Tutte con spedizione (quindi circa 10,00 € extra)

:confused:
Della logitech mi piace il telaio in alluminio, l'ho trovato molto accattivante. Digitazione piacevole (per me che vengo da una a membrana molto economica)
Le altre non le conosco, per cui un giudizio da chi le ha avute entrambe (logitech e CM) mi farebbe molto molto comodo.

Grazie ancora

ferro10
29-10-2018, 15:42
Grazie per le info...per ora vorrei limitare la spesa anche se mi rendo conto che la tastiera che mi hai indicato è sul piano delle eccellenze, ma il budget è tiranno.
Tirando le somme, spulciando i diversi mercatini (e derogando alcuni requirements che avevo messo) ho trovato:
Logitech G413 55,00 €
Masterkeys pro S RGB 50,00 €
Masterkeys pro L white 65,00 €

Tutte con spedizione (quindi circa 10,00 € extra)

:confused:
Della logitech mi piace il telaio in alluminio, l'ho trovato molto accattivante. Digitazione piacevole (per me che vengo da una a membrana molto economica)
Le altre non le conosco, per cui un giudizio da chi le ha avute entrambe (logitech e CM) mi farebbe molto molto comodo.

Grazie ancoraIo di solito le Logitech le sconsiglio per due motivi.

1) keycaps in ABS di qualità veramente bassa.
2) formato del keycaps non standard quindi se in un futuro vuoi cambiare keycaps sei fregato perché devi prendere solo set Logitech.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Jay_74
29-10-2018, 16:06
1) keycaps in ABS di qualità veramente bassa.
2) formato del keycaps non standard quindi se in un futuro vuoi cambiare keycaps sei fregato perché devi prendere solo set Logitech.



Questo per me potrebbe essere un "problema" secondario. Non arrivo a consumarle le tastiere, e anche se fosse, spendendo circa la metà del nuovo, fra qualche anno potrei decidere un cambio, con l'esperienza maturata nel tempo.
La qualità degli switch Romer è paragonabile ai Cherry MX Brown ?
O siamo su altri livelli (provandoli per qualche minuto mi hanno fatto un'ottima impressione, ma parto da tastiera a membrana, per cui non faccio molto testo).
A seconda di come mi rispondono i venditori decido...salvo scoprire cose pessime su una delle due tastiere (motivo delle mie domande qui sul forum).

giat
29-10-2018, 18:06
non pensavo ci fosse un mondo così vasto dietro e dentro le tastiere! Potete spiegarmi in maniera semplice la differenza tra gli
stabilizzatori cherry e costar? io nella mia attuale CM, se smonto la spacebar, dovrei avere i cherry, ad esempio c'è lo switch verde in mezzo e due incastri laterali, uno per lato, congiunti da una barretta mobile di metallo. Le due estremità ballano molto. So che probabilmente va a gusti, ma quale sarebbe la migliore? Differenza di pigiatura e rumore coi costar?
Vortex, leopold e varmilo quali montano?

grazie

s-y
29-10-2018, 18:09
lo stabilizzatore che descrivi è il tipo costar
il tipo cherry ha degli stem laterali uguali a quello dello switch centrale

entrambi hanno vantaggi/svantaggi, tutto sommato

giat
29-10-2018, 18:42
da profano quale sono, vorrei chiederti se potresti argomentare

s-y
29-10-2018, 18:46
costar: relativamente più difficili nei montaggi/smontaggi dei tasti, più semplici da 'insonorizzare' lubrificando

cherry: semplici nei montaggi/smontaggi dei tasti, più complicati da lubrificare

da notare anche che mediamente i tipo cherry si trovano anche come 'cloni', e solitamente sono più sferraglianti degli originali (che cmq migliorano ugualmente, lubrificando)

giat
29-10-2018, 18:59
un altro dubbio, perdonami: i vari profili dei tasti OEM, Cherry, DAS è solo una questione puramente di estetica (dato che hanno altezze diverse) o comportano differenze nella digitazione e sonore?

s-y
29-10-2018, 19:03
eh, ci sono talmente tante variabili che non si può avere una regola generale, come resa sonora.
un'unica cosa è 'sicura', la forma (profilo, bordi dei tasti 'taglienti' o no, tipo di incavo per le dita, etc) dei tasti impatta sulla comodità d'uso, che è però una questione personale e quindi pure qui nessuna certezza

ferro10
29-10-2018, 22:13
Questo per me potrebbe essere un "problema" secondario. Non arrivo a consumarle le tastiere, e anche se fosse, spendendo circa la metà del nuovo, fra qualche anno potrei decidere un cambio, con l'esperienza maturata nel tempo.
La qualità degli switch Romer è paragonabile ai Cherry MX Brown ?
O siamo su altri livelli (provandoli per qualche minuto mi hanno fatto un'ottima impressione, ma parto da tastiera a membrana, per cui non faccio molto testo).
A seconda di come mi rispondono i venditori decido...salvo scoprire cose pessime su una delle due tastiere (motivo delle mie domande qui sul forum).

bhe io non lo definirei un problema secondario anche perchè ABS tende a diventare lucido dopo poco tempo e nei casi peggiori i caratteri sul tasto spariscono.

per quanto mi riguarda ritengo i Romerg siano troppo leggeri e il feedback tattile è poco pronunciato rispetto ad un cherry mx brown. Ovviamente sono mie considerazioni personali e ti consiglio di provare anche dei cherry mx brown e red prima decidere.

giuseppesole
29-10-2018, 23:25
la vortex race 3 è ottima e se ti piace il case in alluminio e un formato più compatto sicuramente può fare il caso tuo, dal punto di vista della qualità è ottima praticamente alla pari di una leopold/varmilo.

PS: i keycaps usati sulla race 3 sono dei PBT dye-sub che sono per qualità e durata uguali al PBT double-shot.

Layout?

ferro10
29-10-2018, 23:38
Layout?

US per il 90% ma forse e dico forse si trova qualcosa anche con layout UK

giuseppesole
30-10-2018, 00:41
Ma PBT doubleshot tenkeyless nonb si trova ancora nulla layout ITA?

Marko#88
30-10-2018, 06:40
Ma PBT doubleshot tenkeyless nonb si trova ancora nulla layout ITA?

Varmilo e credo null'altro. :stordita:

Trotto@81
30-10-2018, 07:59
C'è anche WASD, ma sono un po' care nonostante la piena configurabilità del prodotto.

giuseppesole
30-10-2018, 08:14
Quali modelli? Quale preferite tra Varmilo e WASD?

Trotto@81
30-10-2018, 08:18
Su WASD non esistono modelli con una sigla, ma solo pezzi da cui partire per la personalizzazione. Visita il sito e ti renderai conto.

giuseppesole
30-10-2018, 08:19
OK.

Marko#88
30-10-2018, 09:50
C'è anche WASD, ma sono un po' care nonostante la piena configurabilità del prodotto.

WASD non hanno i keycaps in PBT. Sono ottime tastiere ma l'amico sopra chiedeva TKL-PBT-ITA. :)

giuseppesole
30-10-2018, 10:07
Grazie della info. Quindi per la Varmilo?

Trotto@81
30-10-2018, 10:16
WASD ha i keycaps in PBT, ma il set costa 55$.
Comunque Varmilo ha un sito è che l'opposto delle sue tastiere, ovvero penoso.

s-y
30-10-2018, 17:30
for those wondering, con la linearizzazione di cui parlavo due gg fa (oltre alle vaire modifiche ulteriori) ho ottenuto una resa molto simile a quella della tastiera nel video seguente (esclusa la barra spaziatrice, molto meno invadente di così)

https://www.youtube.com/watch?v=qBeyKlUjuhQ

very goduriosus

Trotto@81
30-10-2018, 17:58
Fa godere sì! :eek: