View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]
Flying Tiger
09-02-2014, 14:20
La tastiera sarà identica, almeno quella del CES e dei video/immagini teaser è costruita allo stesso modo dei precedenti modelli, piastra in alluminio con funzione di plate/case.
Se non altro in questa versione non ci sarà più il problema della retroilluminazione , visto che anche sulla Black ci sarà la possibilità di averla blu e sulla Silver rossa , mi auguro solo che prevedano per il nostro mercato anche le varianti blue e brown e non solo la solita con i red....
Certo la linea è molto minimalista e deve piacere , vediamo anche il prezzo a cui verrà proposta , di sicuro non sarà popolare .
:)
Dany16vTurbo
09-02-2014, 14:23
185€ per l'equivalente della k90 RGB, si accettano scommesse :asd:
devil_mcry
09-02-2014, 15:16
Se non altro in questa versione non ci sarà più il problema della retroilluminazione , visto che anche sulla Black ci sarà la possibilità di averla blu e sulla Silver rossa , mi auguro solo che prevedano per il nostro mercato anche le varianti blue e brown e non solo la solita con i red....
Certo la linea è molto minimalista e deve piacere , vediamo anche il prezzo a cui verrà proposta , di sicuro non sarà popolare .
:)
Non penso che la faranno ITA e penso che i prezzi siano tra i 180 e i 200 per le due K70/K95 equivalenti.
In ogni caso, se nn ho capito male, questi cherry mx li ha corsair in esclusiva perchè lo sviluppo è stato sostenuto anche da loro ... (probabilmente il tutto si traduce in corsair che ha avuto l'idea di fare il corpo trasparente e cherry che lo ha fatto)
Flying Tiger
09-02-2014, 22:24
Non penso che la faranno ITA e penso che i prezzi siano tra i 180 e i 200 per le due K70/K95 equivalenti.
In ogni caso, se nn ho capito male, questi cherry mx li ha corsair in esclusiva perchè lo sviluppo è stato sostenuto anche da loro ... (probabilmente il tutto si traduce in corsair che ha avuto l'idea di fare il corpo trasparente e cherry che lo ha fatto)
Che non la faranno ITA lo penso anche io , anzi credo che esaurito lo stock delle K70 Black attualmente disponibili con questo layout ce lo possiamo scordare , facile che le commercializzeranno anche per il nostro mercato con quello EU .
Per il prezzo concordo , secondo me considerata l' esclusività della soluzione , infatti se non erro la Corsair ha fatto un' accordo con la cherry che le assicura l' esclusiva per un anno , sarà più vicina ai 200 che non alla cifra minore che hai ipotizzato.
Peccato che mantegano come pare la configurazione attuale per lo chassis , avrei preferito un modello nuovo anche per sottolineare l' adozione di questi nuovi switch , sopratutto senza switch esposti che con la retroilluminazione trasformano questa tastiera di suo molto minimalista e sobria in un albero di natale visto che i led illuminano non solo la zona dei caps ma praticamente tutta la tastiera...
:)
Come ben sai pure io non amavo il rosso.... purtroppo ero troppo deciso a prenderla che mi sono lasciato convincere :D devo ammettere di essermi ricreduto.
Questa tastiera con led blu...sarebbe un must buy...(qualità/prezzo)
Piccola nota negativa la mancanza di un poggiapolso, la tastiera è molto alta...e senza nulla dopo poco inizia a dar fastidio. ma i poggiapolsi si possono comprare anche dopo...quindi una nota facilmente risolvibile:D
Molto bella anche quella!...peccato non sia retroilluminata...se non la GL1N...
P.S. Sapere dopo si possono acquista keycaps alternativi? tipo quelli fighi :help: :fagiano:
ha la tesoro gl1n limited edition retroilluminata e si possono cambiare i tasti.
gg ma comunque mi tengo la mia razer deathstalker expert con i tasti slim perche con la sua non si puo giocare proprio con quei tasti giganti e fa un rumore molto stupido ogni volta che li premi :Prrr:
DarkTiamat
10-02-2014, 10:36
Non penso che la faranno ITA e penso che i prezzi siano tra i 180 e i 200 per le due K70/K95 equivalenti.
In ogni caso, se nn ho capito male, questi cherry mx li ha corsair in esclusiva perchè lo sviluppo è stato sostenuto anche da loro ... (probabilmente il tutto si traduce in corsair che ha avuto l'idea di fare il corpo trasparente e cherry che lo ha fatto)
Ma l'idea del corpo clear l'ha gia avuto un'altra marca di switch :S (non mi ricordo quale, però U_U)
Vedi cosa succedere a non leggere i manuali? :O
Manuali? :asd:
Ma il manuale lo avevo letto XD Solo che non avevo capito che la modalità demo fosse quella che fa girare le luci XD
devil_mcry
10-02-2014, 11:22
Ma l'idea del corpo clear l'ha gia avuto un'altra marca di switch :S (non mi ricordo quale, però U_U)
Ma il manuale lo avevo letto XD Solo che non avevo capito che la modalità demo fosse quella che fa girare le luci XD
Dici questi? http://geekhack.org/index.php?action=dlattach;topic=46060.0;attach=28995;image
Beh si è vero, la mia cmq era una battuta, Corsair dice di aver sviluppato con cherry i nuovi switch ma di fatto non c'è una grossa novità, cmq i Matias sono meno commerciali dei cherry mx
Credo che anche i kailh siano fatti così più o meno
DarkTiamat
10-02-2014, 12:40
Dici questi? http://geekhack.org/index.php?action=dlattach;topic=46060.0;attach=28995;image
Beh si è vero, la mia cmq era una battuta, Corsair dice di aver sviluppato con cherry i nuovi switch ma di fatto non c'è una grossa novità, cmq i Matias sono meno commerciali dei cherry mx
Credo che anche i kailh siano fatti così più o meno
Beh si che siano meno commerciali è ovvio. Ci sta gente che crede che gli switch meccanici li faccia solo la cherry.
Ragazzi ho difficoltà a reperire la corsair k70 in layout ita. Ma non ne fanno più?
omadonnadellerose
10-02-2014, 14:56
Googolando ne ho trovate diverse.
Non posso metterti i link
Ragazzi ho difficoltà a reperire la corsair k70 in layout ita. Ma non ne fanno più?
Ti ho mandato un PM con qualche link.
Solo il "computer di pisa" sembra averla disponibile. E' affidabile il negozio?
Come non detto, esaurita anche lì.... ma ne hanno fatte 15 di tastiere per l'italia? :mad:
devil_mcry
10-02-2014, 17:19
Come non detto, esaurita anche lì.... ma ne hanno fatte 15 di tastiere per l'italia? :mad:
è quasi 1 anno che le vendono... le grigie hanno smesso quasi subito mentre le nere erano d più
Mi piace esteticamente e ha dei controlli multimediali ottimi, non mi sembra di aver trovato altro con layout italiano.. che peccato
Suggerimenti per un'altra meccanica layout ita? :(
Dany16vTurbo
10-02-2014, 20:24
Suggerimenti per un'altra meccanica layout ita? :(
- Che tipo di switch?
- Retroilluminata?
- Servono tasti macro dedicati?
- Layout esteso o compatto?
Quasi quasi faccio una pagina dove si mettono le esigenze nei campi e vengono fuori i risultati :asd:
omadonnadellerose
10-02-2014, 20:29
- Che tipo di switch?
- Retroilluminata?
- Servono tasti macro dedicati?
- Layout esteso o compatto?
Quasi quasi faccio una pagina dove si mettono le esigenze nei campi e vengono fuori i risultati :asd:
sarebbe un lavorone! :D
Tasti multimediali,retroilluminata, niente macro, layout esteso. Switch non saprei,perchè non ne ho mai provato nessuno e non conosco l'effettiva differenza :D
Dany16vTurbo
10-02-2014, 20:33
sarebbe un lavorone! :D
Mica tanto, la lista delle tastiere in mercato italiano con le varie caratteristiche ce l'ho, manca il resto :D
Flying Tiger
10-02-2014, 20:56
Suggerimenti per un'altra meccanica layout ita? :(
Tasti multimediali,retroilluminata, niente macro, layout esteso. Switch non saprei,perchè non ne ho mai provato nessuno e non conosco l'effettiva differenza :D
Attualmente , dopo una K70 Silver con layout EU , stò utilizzando una Logitech G710+ con layout IT e non posso che consigliarla , anche se ha i tasti macro , per altro solo sei che non danno assolutamente fastidio , ha tutto quello che cerchi e anche di più , avendo di serie i Cherry Brown , molto più indicati per un uso generale della tastiera rispetto ai Red che sono troppo leggeri e poco adatti per scrivere , e anche gli o-ring sotto i caps che attutiscono e di parecchio il rumore tipico delle meccaniche in fase di attuazione dei caps .
Forse potrebbe fare al caso tuo ...;)
:)
L'unico problema è il prezzo.... :D
Però ci faccio il pensierino...
Flying Tiger
10-02-2014, 21:04
Io ho visto una foto in cui la parte superiore della tastiera era fatta diversa dalle attuali, una roiba che ricorda un po' le Tesoro...
Ah....in effetti come dicevo a mio avviso è probabile che qualche cambiamento lo fanno se non altro per differenziarle da quelle con i cherry classici , resta da vedere quali anche perchè lo stile delle Tesoro , senza nulla togliere a queste , diciamo che snatura un pò la filosofia delle Corsair che sono prodotti molto minimalisti e sobri...
Ribadisco che la K70 Silver ITA non è mai uscita, il mio preorder e stato cancellato in quanto l'ITA è uscita solo black. Così ne ho dovuto prendere 2 per farla coma piace a me... :D
Da quanto sapevo ne hanno fatte anche di Silver con layout IT ma pochissimi esemplari tanto che praticamente si trova solo la Black , e la tua soluzione in effetti è l' unica percorribile se vuoi una silver con layout IT , certo un pò dispendiosa ma se non ci sono alternative...
:)
Flying Tiger
10-02-2014, 21:07
L'unico problema è il prezzo.... :D
Però ci faccio il pensierino...
Beh il prezzo non è propriamente popolare , premesso che non hai indicato il budget di spesa , ma la qualità del prodotto è fuori discussione , in ogni caso valutala perchè come dicevo merita , e vengo da una K70 ...
:)
Dany16vTurbo
11-02-2014, 12:14
Io ho visto una foto in cui la parte superiore della tastiera era fatta diversa dalle attuali, una roiba che ricorda un po' le Tesoro...
Dalle immagini ufficiali e non la tastiera è praticamente identica alla K70 http://www.corsair.com/us/pressrelease/corsair-debuts-first-gaming-mechanical-keyboard-with-cherry-mx-rgb-mechanical-switches-at-ces-2014
La QFR-I sembra dover uscire a fine marzo con un prezzo di 109-119$, chissà la disponibilità da noi
http://www.reddit.com/r/coolermaster/comments/1wmukl/does_anyone_know_when_the_quickfire_rapid_i_comes/
Tasslehoff
11-02-2014, 13:43
Sono stato a ritirare la Quickfire XT e fatto una provina veloce veloce.
Devo ammettere di essere rimasto stupito, pensavo di trovarmi di fronte ad una tastiera molto più economica dal punto di vista dei materiali e di qualità costruttiva, invece devo dire che è veramente molto ben fatta.
Esteticamente mi piace davvero tanto, sobria, pulita, la grafica sui keycap è davvero carina.
Il feeling iniziale con gli mx blue è... come dire... amore a priva vista ;)
Ovviamente i miei colleghi non sono stati di questo parere però la cosa mi interessa poco visto che non la userò certo in ufficio.
Rispetto alla mia attuale Ozone Strike trovo decisamente più comoda la connessione con un singolo cavetto usb (cmq rivestito e apparentemente di buona qualità) rispetto al cavone gigante fisso della Ozone.
Ecco un piccolo contributo (http://youtu.be/Ar7Xhv_9Q-U) per valutare la rumorosità e il feedback dei tasti.
devil_mcry
11-02-2014, 13:49
Sono stato a ritirare la Quickfire XT e fatto una provina veloce veloce.
Devo ammettere di essere rimasto stupito, pensavo di trovarmi di fronte ad una tastiera molto più economica dal punto di vista dei materiali e di qualità costruttiva, invece devo dire che è veramente molto ben fatta.
Il feeling iniziale con gli mx blue è... come dire... amore a priva vista ;)
Ovviamente i miei colleghi non sono stati di questo parere però la cosa mi interessa poco visto che non la userò certo in ufficio.
Rispetto alla mia attuale Ozone Strike trovo decisamente più comoda la connessione con un singolo cavetto usb (cmq rivestito e apparentemente di buona qualità) rispetto al cavone gigante fisso della Ozone.
Considera che quelle CM Storm li QFR, QF XT etc) sono praticamente dei semi OEM. Se te guardi una Filco o altre derivate da OEM sono tutte simili e il case dovrebbe essere lo stesso.
Facendo un paragone con la Filco 100% la XT immagino abbia il PCB single layer e i CAPs della quick fire PRO (serigrafati a laser trasparenti) ma sono mooolto simili, CAPs a parte se non le moddi sono uguali
Flying Tiger
11-02-2014, 14:06
Dalle immagini ufficiali e non la tastiera è praticamente identica alla K70 http://www.corsair.com/us/pressrelease/corsair-debuts-first-gaming-mechanical-keyboard-with-cherry-mx-rgb-mechanical-switches-at-ces-2014
Infatti , è praticamente lo stesso prodotto con le stesse soluzioni come i cherry esposti, per altro lo si vede anche dal fatto che la retroilluminazione di questi ultimi " spara " anche sul bordo dello chassis oltre che intorno al cpas stesso.
Devo dire che pensavo ad un prodotto specifico per differenziare in modo chiaro questi nuovi cherry da quelli standard....sempre che per il fatto dell' esclusiva non convertano l' intera produzione solo su questi rgb...vedremo....
:)
Flying Tiger
11-02-2014, 14:11
Il feeling iniziale con gli mx blue è... come dire... amore a priva vista ;)
Il mio invece è stato devastante , quando ho provato una razer con questi switch sono rimasto basito per il rumore che generano , e se sei vicino ad altre persone , tipicamente a casa piuttosto che in ufficio o in TS, diventa praticamente inusabile proprio causa il disturbo che arrecano e che viene fatto notare....
Poi come sempre è una questione di gusti , ma se portassi a casa una tastiera con i blue la donna mi fà fare la valigia ....a volte già protesta per la 710+ che ha gli o-ring.....:rolleyes:
:)
devil_mcry
11-02-2014, 14:13
Infatti , è praticamente lo stesso prodotto con le stesse soluzioni come i cherry esposti, per altro lo si vede anche dal fatto che la retroilluminazione di questi ultimi " spara " anche sul bordo dello chassis oltre che intorno al cpas stesso.
Devo dire che pensavo ad un prodotto specifico per differenziare in modo chiaro questi nuovi cherry da quelli standard....sempre che per il fatto dell' esclusiva non convertano l' intera produzione solo su questi rgb...vedremo....
:)
Le tastiere Corsair, a livello di design, sono uniche e inconfondibili, non penso cambieranno a breve linee e soluzioni.
Sicuramente hanno investito risorse per fare un prodotto che si discosti dalla massa, mi sembra del tutto normale che mantengano la loro linea collaudata.
Tra l'altro, non è che la 2° generazione di meccaniche di casa corsair abbia rivoluzionato il mercato... La k95 è decisamente simile alla k90, cambia che è completamente meccanica e che ha i led controllabili uno a uno.
La K70 è una K60 con il poggiapolsi della K95, oltre ai tasti tutti meccanici...
Dany16vTurbo
11-02-2014, 14:20
Considera che quelle CM Storm li QFR, QF XT etc) sono praticamente dei semi OEM. Se te guardi una Filco o altre derivate da OEM sono tutte simili e il case dovrebbe essere lo stesso.
Facendo un paragone con la Filco 100% la XT immagino abbia il PCB single layer e i CAPs della quick fire PRO (serigrafati a laser trasparenti) ma sono mooolto simili, CAPs a parte se non le moddi sono uguali
La QFR/XT è costar, la PRO/ultimate è iOne.....
devil_mcry
11-02-2014, 14:33
La QFR/XT è costar, la PRO/ultimate è iOne.....
Quel etc è di troppo, è un refuso mentre scrivevo ho cambiato il post infatti manca la prima parte della partentesi... avevo citato altre costar oem tipo le rosewill ma poi ho cancellato un pezzo ed è rimasto il moncone
CMq tornando alla XT ita con i Blue, appena sistemo due cose logistiche (come spazi lavoro) me la prendo, è un ottimo prodotto per la battitura e costa pure poco.
PS cmq le quick fire pro e ultimate non sono OEM like, inoltre la Trigger è sempre costar
andryXoX
11-02-2014, 14:56
Mi sto trovando benissimo con la CM Storm Trigger Z :D
Dany16vTurbo
11-02-2014, 15:14
Quel etc è di troppo, è un refuso mentre scrivevo ho cambiato il post infatti manca la prima parte della partentesi... avevo citato altre costar oem tipo le rosewill ma poi ho cancellato un pezzo ed è rimasto il moncone
...
PS cmq le quick fire pro e ultimate non sono OEM like, inoltre la Trigger è sempre costar
OEM di per se non vuol dire nulla, è come dire che la Panda viene prodotta da una fabbrica automobilistica.
Tutti i prodotti sono OEM visto che i vari marchi (CM, razer, filco, ecc) fanno fare i prodotti a Costar, iOne ed altri produttori taiwanesi.
Mi sto trovando benissimo con la CM Storm Trigger Z :D
Ottimo, feedback?
devil_mcry
11-02-2014, 15:21
OEM di per se non vuol dire nulla, è come dire che la Panda viene prodotta da una fabbrica automobilistica.
Tutti i prodotti sono OEM visto che i vari marchi (CM, razer, filco, ecc) fanno fare i prodotti a Costar, iOne ed altri produttori taiwanesi.
Ottimo, feedback?
I Prodotti OEM sono prodotti Assemblati da fabbriche che producono Prodotti, Apparecchiature, Componenti originali per conto di altre Aziende che li acquistano per poi commercializzarli con il proprio marchio
da wiki
Ed è esattamente quanto succede. Tutte le tastiere base (o standard o chiamale come vuoi) prodotte da Costar sono uguali. Filco, CM Storm per quelle due, Rosewill e gli altri acquistano le tastiere da loro e le rimarchiano (o le fanno rimarchiare direttamente da Costar), tuttavia Costar potrebbe vendere di suo le stesse tastiere (e per molti prodotti del genere accade, un esempio lampante è la Fostex che produce le cuffie per Denon, alcune personalizzate e altre no, ma che le vende anche sotto il proprio brand).
Diverso il discorso dei prodotti specifici, tipo la Trigger o altre, dove il design è sviluppato dal marchio (es CM Storm) e la tastiera magari non è nemmeno assemblata in Costar.
La Panda è prodotta dalla Fiat, ovvio che non è un OEM, ma se la panda fosse rimarchiata ford sarebbe un OEM anche lei.
Mi sto trovando benissimo con la CM Storm Trigger Z :D
Guarda, se non fosse per l'estetica (troppo tamarra, a me piace roba sobria ed elegante tipo la k70) sarebbe la mia tastiera perfetta.
Si trova Layout ITA, la retro è bianca (ma regolabile) e in Italia a quanto pare viene distribuita la versione con i Cherry Brown (ottimi all round, visto che più che giocarci ci scriverò SW e che preferisco il feedback tattile).
Melting Blaze
11-02-2014, 15:34
Mi sto trovando benissimo con la CM Storm Trigger Z :D
visto che di recensioni e foto/video in giro non trovo una cippa sarei molto interessato ad un tuo parere!
se riesci a far foto o un semplice video con le diverse illuminazioni sarebbe bello. così si vede e si sente anche il click ;)
sono molto indeciso tra la logitech e questa. anche se come linee non mi piacciono molto.. come linee la roccat pro mi piace molto di più :D
Sono stato a ritirare la Quickfire XT e fatto una provina veloce veloce.
Devo ammettere di essere rimasto stupito, pensavo di trovarmi di fronte ad una tastiera molto più economica dal punto di vista dei materiali e di qualità costruttiva, invece devo dire che è veramente molto ben fatta.
Esteticamente mi piace davvero tanto, sobria, pulita, la grafica sui keycap è davvero carina.
Il feeling iniziale con gli mx blue è... come dire... amore a priva vista ;)
Ovviamente i miei colleghi non sono stati di questo parere però la cosa mi interessa poco visto che non la userò certo in ufficio.
Rispetto alla mia attuale Ozone Strike trovo decisamente più comoda la connessione con un singolo cavetto usb (cmq rivestito e apparentemente di buona qualità) rispetto al cavone gigante fisso della Ozone.
Ecco un piccolo contributo (http://youtu.be/Ar7Xhv_9Q-U) per valutare la rumorosità e il feedback dei tasti.
Guarda io ho preso la ultimate e devo dire che ne sono giorno dopo giorno sempre più soddisfatto! è esattamente ciò che cercavo! amo la solidità di questa tastiera...(Pesa un bel pò!)
Ah...una cosa stupida che trovo enormemente comoda è la plastica a forma di tastiera che si trovava nella scatola....è sagomata benissimo e la uso per proteggerla dalla polvere....davvero eccezionale :)
Invece cambiando discorso...qualcuno ha mai ordinato da "maxTastiere" ?
c'è un poggiapolso davvero carino...e qualche set di caps..
Tra le altre cose la spedizione mi pare di 7$...decisamente accettabile....
devil_mcry
11-02-2014, 15:43
Guarda io ho preso la ultimate e devo dire che ne sono giorno dopo giorno sempre più soddisfatto! è esattamente ciò che cercavo! amo la solidità di questa tastiera...(Pesa un bel pò!)
Ah...una cosa stupida che trovo enormemente comoda è la plastica a forma di tastiera che si trovava nella scatola....è sagomata benissimo e la uso per proteggerla dalla polvere....davvero eccezionale :)
Invece cambiando discorso...qualcuno ha mai ordinato da "maxTastiere" ?
c'è un poggiapolso davvero carino...e qualche set di caps..
Tra le altre cose la spedizione mi pare di 7$...decisamente accettabile....
Quella plastica dovrebbero darla tutti i produttori, è una cazzata ma come proteggi polvere è davvero utile. Peccato che molti usino i sacchetti di plastica/polistirolo :(.
andryXoX
11-02-2014, 15:44
Rispondendo a tutti.. allora, premetto di averla pagata 102€ +9.90€ ss (ebay,nuovo), è la mia prima tastiera meccanica, ho preso la versione con retroilluminazione bianca e cherry mx brown..
Io la ritengo più che sobria, non eccessivamente tamarra, ha l'indispensabile dopotutto.
Vi dico la verità, volevo fare una videorecensione ma (si lo so, è assurdo) ho a disposizione solo una webcam per fare la videorecensione.. però visto che me lo chiedete proverò a farne una!
Per ora vi dico solo che ha rispettato ogni mia aspettativa, è solida, retroilluminazione ottima, software per le macro fatto bene, se devo trovare un difetto, penso che i 3 led che stanno in alto a destra (Numlock, caps e bloc scorr), siano un po troppo luminosi :D
una Filco tkl presa da tastiera company quanto potrebbe venire di dogana ??
Flying Tiger
11-02-2014, 16:20
Le tastiere Corsair, a livello di design, sono uniche e inconfondibili, non penso cambieranno a breve linee e soluzioni.
Sicuramente hanno investito risorse per fare un prodotto che si discosti dalla massa, mi sembra del tutto normale che mantengano la loro linea collaudata.
Tra l'altro, non è che la 2° generazione di meccaniche di casa corsair abbia rivoluzionato il mercato... La k95 è decisamente simile alla k90, cambia che è completamente meccanica e che ha i led controllabili uno a uno.
La K70 è una K60 con il poggiapolsi della K95, oltre ai tasti tutti meccanici...
Probabile , anche perchè in effetti le Corsair hanno fatto della propria linea un marchio di fabbrica che le differenzia in modo sostanziale da tutti gli altri prodotti sul mercato , anche per l' alluminio dello chassis , il classico caso in cui il prodotto o ti piace da subito o non ce niente da fare....
La seconda generazione più che altro ha corretto il punto su cui è stata più criticata , e cioè il fatto che non erano completamente meccaniche ma per il resto non è cambiato praticamente niente....
... ho preso la versione con retroilluminazione bianca e cherry mx brown..
Questo discorso dell' illuminazione bianca associata ai Brown in effetti pare sia una specie di standard , almeno in alcuni prodotti come ad esempio la Osmium e la 710+ , ma non ho mai capito se c'e' una correlazione oppure è lasciata a discrezione del produttore....
:)
devil_mcry
11-02-2014, 16:28
Probabile , anche perchè in effetti le Corsair hanno fatto della propria linea un marchio di fabbrica che le differenzia in modo sostanziale da tutti gli altri prodotti sul mercato , anche per l' alluminio dello chassis , il classico caso in cui il prodotto o ti piace da subito o non ce niente da fare....
La seconda generazione più che altro ha corretto il punto su cui è stata più criticata , e cioè il fatto che non erano completamente meccaniche ma per il resto non è cambiato praticamente niente....
:)
Pensa che a me all'inzio non piacevano :D nel tempo le ho rivalutate e quando è stata annunciata la seconda generazione nera l'ho subito voluta.
Cmq per Corsair la 2° gen è importante anche per il controllo LED by LED lol, almeno così la menano nel video
Dany16vTurbo
11-02-2014, 17:31
Ed è esattamente quanto succede. Tutte le tastiere base (o standard o chiamale come vuoi) prodotte da Costar sono uguali. Filco, CM Storm per quelle due, Rosewill e gli altri acquistano le tastiere da loro e le rimarchiano (o le fanno rimarchiare direttamente da Costar), tuttavia Costar potrebbe vendere di suo le stesse tastiere (e per molti prodotti del genere accade, un esempio lampante è la Fostex che produce le cuffie per Denon, alcune personalizzate e altre no, ma che le vende anche sotto il proprio brand).
Diverso il discorso dei prodotti specifici, tipo la Trigger o altre, dove il design è sviluppato dal marchio (es CM Storm) e la tastiera magari non è nemmeno assemblata in Costar.
Noi due non ci capiamo :asd:
Non ci sono tastiere "base". Certo filco e qfr sono quasi identiche, lo stampo del pcb/controller/plate è identico, cambiano i materiali ovviamente. Ma la trigger è prodotta interamente da costar, confermato direttamente da Carter Salley della CM, che ha anche dichiarato che le tastiere corsair e la G710+ vengono prodotte nello stesso stabilimento, probabilmente dalla solid year.
Ovvio che se l'azienda se vuole un prodotto diverso deve fornigli delle specifiche.
Cercando il messaggio specifico su GH (probabilmente era su OCN) ho scoperto che QFR e QFR stealth non sono identiche :asd: http://geekhack.org/index.php?topic=47417.msg1010090#msg1010090
La Panda è prodotta dalla Fiat, ovvio che non è un OEM, ma se la panda fosse rimarchiata ford sarebbe un OEM anche lei.
Una macchina mica è interamente prodotta da un produttore, molte cose sono commissionate su specifica alle varie bosh, valeo ecc.... Qui si parla di aziende che non hanno nessuno stabilimento per la produzione del prodotto, come ad esempio Apple, ma anche CM, Corsair ecc
Edit: ovviamente mi riferisco alle tastiere, ma anche gli alimentatori mica li fa corsair :asd:
devil_mcry
11-02-2014, 17:52
Noi due non ci capiamo :asd:
Non ci sono tastiere "base". Certo filco e qfr sono quasi identiche, lo stampo del pcb/controller/plate è identico, cambiano i materiali ovviamente. Ma la trigger è prodotta interamente da costar, confermato direttamente da Carter Salley della CM, che ha anche dichiarato che le tastiere corsair e la G710+ vengono prodotte nello stesso stabilimento, probabilmente dalla solid year.
Ovvio che se l'azienda se vuole un prodotto diverso deve fornigli delle specifiche.
Cercando il messaggio specifico su GH (probabilmente era su OCN) ho scoperto che QFR e QFR stealth non sono identiche :asd: http://geekhack.org/index.php?topic=47417.msg1010090#msg1010090
Una macchina mica è interamente prodotta da un produttore, molte cose sono commissionate su specifica alle varie bosh, valeo ecc.... Qui si parla di aziende che non hanno nessuno stabilimento per la produzione del prodotto, come ad esempio Apple, ma anche CM, Corsair ecc
Edit: ovviamente mi riferisco alle tastiere, ma anche gli alimentatori mica li fa corsair :asd:
Non ne sono sicuro... non prendertela ma secondo me te non hai bene in mente cosa vuol dire prodotto OEM:D
Per tastiere "base" intendo quelle Costar che vengono rimarchiate dai vari brand e che Costar stessa ha realizzato e vende di suo (nel mercato professionale dato che faceva quello), quelle sono OEM, la trigger io non ero sicuro fosse prodotta interamente da loro perchè è stato molto discusso in passato, in ogni caso è un prodotto disegnato probabilmente da CM Storm che viene realizzato solo per loro e sicuramente non potrebbe venderla sotto il proprio marchio, non ci potrà mai essere una trigger loro.
Se ci fosse in vendita una meccanica Coster consumer sarebbe identica alle filco e QFR etc perchè queste derivano dal loro prodotto.
PS anche Deskthority dice la stessa cosa che dico io.
Costar is an electronics company from Taiwan, specialising mostly in the production of OEM products for the foreign market.
Se poi tu stai dicendo la stessa cosa alzo le mani vuol dire che non ci siamo capiti e non me ne rendo conto...
Per la storia della qualità, non pensare che le scocche siano di materiale diverso, le ho toccate con mano, cambiano al max i CAPs a seconda del modello per via del fatto che usano font diversi, ma quelli filco non è che siano il the best... Leggevo invece che c'erano differenze di PCB.
Dany16vTurbo
11-02-2014, 20:08
Tutto è nato perchè qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40711680&postcount=4116 parli di prodotti "semi OEM" e "derivate da OEM", cose senza senso visto che non è che la CM prende una Costar e ci mette le mani...fa tutto la costar su direttive CM
Non mi interessa sapere cos'è un'azienda OEM (azienda =/= prodotti tra l'altro), visto che significa più di una cosa, mi interessa puntualizzare la tua storia dei prodotti OEM e derivati :confused:
I prodotti si possono assomigliare perchè "condividono i progetti", danno il permesso a fare prodotti uguali, cosa che non succede sempre ovviamente. Succede lo stesso con i furgoni, cambia il marchio ma sono sempre gli stessi alla fine.
Tornando a cose utili, avevo trovato pure in ordine la lista degli switch in base al costo http://geekhack.org/index.php?topic=46593.msg985469#msg985469
devil_mcry
11-02-2014, 20:27
Tutto è nato perchè qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40711680&postcount=4116 parli di prodotti "semi OEM" e "derivate da OEM", cose senza senso visto che non è che la CM prende una Costar e ci mette le mani...fa tutto la costar su direttive CM
Non mi interessa sapere cos'è un'azienda OEM (azienda =/= prodotti tra l'altro), visto che significa più di una cosa, mi interessa puntualizzare la tua storia dei prodotti OEM e derivati :confused:
I prodotti si possono assomigliare perchè "condividono i progetti", danno il permesso a fare prodotti uguali, cosa che non succede sempre ovviamente. Succede lo stesso con i furgoni, cambia il marchio ma sono sempre gli stessi alla fine.
Tornando a cose utili, avevo trovato pure in ordine la lista degli switch in base al costo http://geekhack.org/index.php?topic=46593.msg985469#msg985469
Semi OEM perchè se noti alcuni produttore ficcano i loro caps o personalizzazioni sul prodotto base. Esempio i caps CM Storm che memoria sono gli stessi per la xt e le pro o le texture ad acqua di filco.
Ma a volte semplicemente rebrandizzano e stop, la tastiera di base è quella di Costar che si ritrova in tutti i prodotti derivati dal OEM, ovvero (come vuol dire in italiano) derivati dalla tastiera di Costar con un altro marchio.
Tu hai detto
OEM di per se non vuol dire nulla
E' palese che non sia così, al massimo semi OEM non vuol dire niente (che me lo sono inventato io), perchè di fatto sono praticamente degli OEM visto le differenze risbili ma non è ciò che hai scritto in prima battuta..
Se ancora non ti convince basta che fai una ricerca su google.
Per il prezzo degli switch avevo notato che i Red costavano un po' di più ma gli altri erano uguali.
http://www.wasdkeyboards.com/index.php/products/keyboard-parts.html
Flying Tiger
11-02-2014, 22:20
Per il prezzo degli switch avevo notato che i Red costavano un po' di più ma gli altri erano uguali.
http://www.wasdkeyboards.com/index.php/products/keyboard-parts.html
Cioè praticamente quelli che vengono reputati i peggiori switch della serie MX costano più degli altri che tra l' altro sono anche più complessi come i Blue e che sicuramente costano anche di più come produzione vista la presenza dell' ancora , ecc.... ??
Mi pare veramente un controsenso.....:confused:
:)
Rispondendo a tutti.. allora, premetto di averla pagata 102€ +9.90€ ss (ebay,nuovo), è la mia prima tastiera meccanica, ho preso la versione con retroilluminazione bianca e cherry mx brown..
Io la ritengo più che sobria, non eccessivamente tamarra, ha l'indispensabile dopotutto.
Vi dico la verità, volevo fare una videorecensione ma (si lo so, è assurdo) ho a disposizione solo una webcam per fare la videorecensione.. però visto che me lo chiedete proverò a farne una!
Per ora vi dico solo che ha rispettato ogni mia aspettativa, è solida, retroilluminazione ottima, software per le macro fatto bene, se devo trovare un difetto, penso che i 3 led che stanno in alto a destra (Numlock, caps e bloc scorr), siano un po troppo luminosi :D
Questa potrebbe accontentare anche me, l'hai trovata anche layout ita?
EDIT: non mi ero accorto della novità che c'è anche dal dragone, dove conviene prenderla?
Flying Tiger
11-02-2014, 22:55
Questa potrebbe accontentare anche me, l'hai trovata anche layout ita?
Anche in questo caso Brown con retroilluminazione bianca....in ogni caso mi pare un' ottimo prodotto , a dirla tutta non mi piacciono molto quella specie di denti nella parte superiore e quella rientranza in quella inferiore , che a mio avviso snaturano la linea molto sobria stile Filco di questa tastiera , oltre al poggiapolsi francamente troppo sovradimensionato stile Osmium ma per il resto non mi pare male.....
:)
Dany16vTurbo
11-02-2014, 23:08
Semi OEM perchè se noti alcuni produttore ficcano i loro caps o personalizzazioni sul prodotto base. Esempio i caps CM Storm che memoria sono gli stessi per la xt e le pro o le texture ad acqua di filco.
Vabbè, questa è un'altra
pro http://hardwarebbq.com/wp-content/uploads/2012/07/75eb9b1b7572_7A5/_MG_7283.jpg
xt http://www.modders-inc.com/wp-content/uploads/image/2013/08/DSCF9836.jpg
Anche Pro e TK hanno keycap diversi....produttori diversi caps diversi, altro che semi OEM...La filco camo è un caso eccezionale vista la particolare lavorazione
Cioè praticamente quelli che vengono reputati i peggiori switch della serie MX costano più degli altri che tra l' altro sono anche più complessi come i Blue e che sicuramente costano anche di più come produzione vista la presenza dell' ancora , ecc.... ??
Mi pare veramente un controsenso.....:confused:
:)
Quasi sicuramente è una questione di quantità, oltre al fatto che come già detto in passato quei prezzi non hanno senso ( http://deskthority.net/marketplace-f11/cherry-mx-taking-pre-orders-t2760.html ), ai produttori uno switch non dovrebbe costare più di 0.25€ l'uno
Flying Tiger
12-02-2014, 07:27
Quasi sicuramente è una questione di quantità, oltre al fatto che come già detto in passato quei prezzi non hanno senso ( http://deskthority.net/marketplace-f11/cherry-mx-taking-pre-orders-t2760.html ), ai produttori uno switch non dovrebbe costare più di 0.25€ l'uno
In ogni caso quindi un prezzo diciamo molto basso , anche se credo che non sia per tutte le varianti lo stesso considerando che alcune hanno più componenti come ad esempio i Blue che costano di più in produzione se non altro per l' aggiunta dei materiali .
Tra l' altro guardando il link che ha postato devil ho avuto la risposta alla domanda del perchè nella Osmium i tasti backspace , invio ,spacebar, ecc..... fossero più rumorosi rispetto alla K70 e alla 710+ , in sostanza non adottano come in queste ultime la soluzione dei "falsi" switch ai lati di quello vero e che servono a stabilizzare il caps ma la soluzione con i stabilizer tipo ferretto , cioè questi :
http://cdn.wasdkeyboards.com/media/catalog/product/cache/1/small_image/214x143/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/s/t/stab.jpg http://cdn.wasdkeyboards.com/media/catalog/product/cache/1/small_image/214x143/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/s/t/stab-sb.jpg
E devo dire che la differenza si sente , non solo per la rumorosità ma anche per la stabilità dei caps di cui sopra che nella K70 e 710+ non presentano quel gioco un pò fastidioso della Osmium....
:)
Anche in questo caso Brown con retroilluminazione bianca....in ogni caso mi pare un' ottimo prodotto , a dirla tutta non mi piacciono molto quella specie di denti nella parte superiore e quella rientranza in quella inferiore , che a mio avviso snaturano la linea molto sobria stile Filco di questa tastiera , oltre al poggiapolsi francamente troppo sovradimensionato stile Osmium ma per il resto non mi pare male.....
:)
Considerato che con brown+layoutITA+rstroilluminazione!=rossa non si trovi molto in giro questa cm trigger e' una bella possibilita'. Anche l'aspetto a me non dispiace. L'unica alternativa con pari caratteristichd e' la 710+ attualmente mi pare.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
12-02-2014, 09:29
In ogni caso quindi un prezzo diciamo molto basso , anche se credo che non sia per tutte le varianti lo stesso considerando che alcune hanno più componenti come ad esempio i Blue che costano di più in produzione se non altro per l' aggiunta dei materiali .
Tra l' altro guardando il link che ha postato devil ho avuto la risposta alla domanda del perchè nella Osmium i tasti backspace , invio ,spacebar, ecc..... fossero più rumorosi rispetto alla K70 e alla 710+ , in sostanza non adottano come in queste ultime la soluzione dei "falsi" switch ai lati di quello vero e che servono a stabilizzare il caps ma la soluzione con i stabilizer tipo ferretto , cioè questi :
http://cdn.wasdkeyboards.com/media/catalog/product/cache/1/small_image/214x143/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/s/t/stab.jpg http://cdn.wasdkeyboards.com/media/catalog/product/cache/1/small_image/214x143/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/s/t/stab-sb.jpg
E devo dire che la differenza si sente , non solo per la rumorosità ma anche per la stabilità dei caps di cui sopra che nella K70 e 710+ non presentano quel gioco un pò fastidioso della Osmium....
:)
Gli stabilizzatori sono 2, o di Costar o di Cherry. La K70 ha gli Cherry mentre la Osmium da come dici ha i Costar (onestamente nn ricordo).
I Costar sono più rumorosi in effetti, molti mi pare che li ingrassano, ma dicono che hanno un feedback migliore, io personalmente non ho una preferenza sotto questo aspetto, preferisco gli Cherry però dal punto di vista della pulizia e del rumore.
C'è da dire che secondo me all'inizio la gente vedeva la barra di metallo dei Costar è diceva "questi sono meglio, sono in metallo" (su geekhack o come si chiama l'ho letto almeno un paio di volte) senza sapere che anche gli stabilizzatori Cherry l'avevano, ma sotto.
In ogni caso in caso di rottura cambiare lo stabilizzatore Costar è più semplice, perchè si smonta da sopra. Tutto questo per dire che molti preferiscono quelli più "rumorosi".
devil_mcry
12-02-2014, 09:32
Vabbè, questa è un'altra
pro http://hardwarebbq.com/wp-content/uploads/2012/07/75eb9b1b7572_7A5/_MG_7283.jpg
xt http://www.modders-inc.com/wp-content/uploads/image/2013/08/DSCF9836.jpg
Anche Pro e TK hanno keycap diversi....produttori diversi caps diversi, altro che semi OEM...La filco camo è un caso eccezionale vista la particolare lavorazione
Vabeh non sono uguali mi sono sbagliato, ma sono comunque personalizzati. In ogni caso quella tastiera è una Costar che viene rimarchia di volta in volta per chi ordina da loro.
Flying Tiger
12-02-2014, 10:09
Gli stabilizzatori sono 2, o di Costar o di Cherry. La K70 ha gli Cherry mentre la Osmium da come dici ha i Costar (onestamente nn ricordo).
I Costar sono più rumorosi in effetti, molti mi pare che li ingrassano, ma dicono che hanno un feedback migliore, io personalmente non ho una preferenza sotto questo aspetto, preferisco gli Cherry però dal punto di vista della pulizia e del rumore.
C'è da dire che secondo me all'inizio la gente vedeva la barra di metallo dei Costar è diceva "questi sono meglio, sono in metallo" (su geekhack o come si chiama l'ho letto almeno un paio di volte) senza sapere che anche gli stabilizzatori Cherry l'avevano, ma sotto.
In ogni caso in caso di rottura cambiare lo stabilizzatore Costar è più semplice, perchè si smonta da sopra. Tutto questo per dire che molti preferiscono quelli più "rumorosi".
Si anche io preferisco di gran lunga i Cherry , meno rumorosi e senz' altro più precisi perchè con questa soluzione i caps non hanno praticamente nessun gioco e sono molto stabili rispetto ai Costar .
In ogni caso ecco le differenze tra le due tastiere che citavo :
Osmium
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/836/7c4m.jpg (https://imageshack.com/i/n87c4mj)
Logitech
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/838/8y2u.jpg (https://imageshack.com/i/na8y2uj)
:)
DarkTiamat
12-02-2014, 14:09
Anche se la gente si lamenta (sempre su GH) che gli stabilizzatori cherry abbiano uno squeacky (scusatemi ma questo termine non ho idea di come tradurlo xD) feeling
devil_mcry
12-02-2014, 14:28
Anche se la gente si lamenta (sempre su GH) che gli stabilizzatori cherry abbiano uno squeacky (scusatemi ma questo termine non ho idea di come tradurlo xD) feeling
squeaky forse? cmq lo alcuni lo lamentavano anche sulle costar esempio
http://geekhack.org/index.php?topic=5544.0
è quello che dicevo prima, io degli cherry avevo letto che alcuni lamentavano un feedback gommoso o qualcosa del genere, non ricordo bene la parola che avevano usato in ogni caso secondo me sono solo preferenze
sicuramente gli cherry sono più comodi nel smonta rimonta, ricordo la prima quick fire pro che mi era arrivata smontata per le del viaggio lol
Dreammachine
12-02-2014, 15:56
Ciao qualcuno conosce questa tastiera http://www.func.net/en/products/kb-460-gaming-keyboard/
Ha ottime recensioni ed il prezzo sembra buono
Flying Tiger
12-02-2014, 16:13
squeaky forse? cmq lo alcuni lo lamentavano anche sulle costar esempio
http://geekhack.org/index.php?topic=5544.0
è quello che dicevo prima, io degli cherry avevo letto che alcuni lamentavano un feedback gommoso o qualcosa del genere, non ricordo bene la parola che avevano usato in ogni caso secondo me sono solo preferenze
sicuramente gli cherry sono più comodi nel smonta rimonta, ricordo la prima quick fire pro che mi era arrivata smontata per le del viaggio lol
Per quanto mi riguarda ribadisco che i cherry sono molto meno rumorosi e per altro non ho riscontrato quell' effetto gommoso di cui si parla , per lo smontaggio/sostituzione dei caps non c'è storia , con i cherry l' operazione è rapida e senza problemi , con i Costar è molto più complicato perchè devi mettere i supporti con asola dedicata al caps e poi infiliarli nello stabilizer , naturalmente da due lati cosa che non è per niente semplice e ti porta via un sacco di tempo anche perchè lo stabilizer rimane in sede con due piccoli incavi ma che non lo bloccano del tutto e esce dalla stessa con molta facilità , insomma un lavoraccio...
:)
Rispondendo a tutti.. allora, premetto di averla pagata 102€ +9.90€ ss (ebay,nuovo), è la mia prima tastiera meccanica, ho preso la versione con retroilluminazione bianca e cherry mx brown.
qual è il codice della tastiera? è SGK- 6010- GKCR1-IT ?
grazie
Flying Tiger
12-02-2014, 16:44
Considerato che con brown+layoutITA+rstroilluminazione!=rossa non si trovi molto in giro questa cm trigger e' una bella possibilita'. Anche l'aspetto a me non dispiace. L'unica alternativa con pari caratteristichd e' la 710+ attualmente mi pare.
Si infatti , anche secondo me da quanto ho potuto vedere in giro per gli shop nostrani pare che con queste caratteristiche siano le sole due alternative disponibili con il layout IT , mentre con quello EU la scelta si ampia...
E purtroppo mi sa che con il nostro layout si troveranno sempre meno prodotti , diciamo che avendo la 710+ posso sempre cambiare i caps su un eventuale nuovo acquisto per avere comunque sempre il layout IT, tra l' altro i caps di questa , a differenza di altri prodotti come proprio le CM che ne hanno molti con la doppia funzione per il discorso multimedia, ecc..., sono "puri" e quindi riutilizzabili , l' avevo già fatto sulla K70 e inizialmente anche sulla Osmium e si adattano senza alcun problema dato che entrambe hanno i controlli multimediali separati....
:)
Dany16vTurbo
12-02-2014, 17:45
Considerato che con brown+layoutITA+rstroilluminazione!=rossa non si trovi molto in giro questa cm trigger e' una bella possibilita'. Anche l'aspetto a me non dispiace. L'unica alternativa con pari caratteristichd e' la 710+ attualmente mi pare.
Se l'assenza di tasti macro non sono un problema c'è la Quickfire Ultimate, brown e retroilluminata bianca (è uno standard sembra..)
Ciao qualcuno conosce questa tastiera http://www.func.net/en/products/kb-460-gaming-keyboard/
Ha ottime recensioni ed il prezzo sembra buono
Se fossi in te punterei ad altro, se però il layout non è un problema e la trovi sui 90€ ci può stare
Ragazzi mi è arrivata la G710+. Che dire, il comfort alla scrittura è ottimo e la retrolluminazione è comodissima. Devo dire che la differenza con la mia vecchia a membrana non è esagerata dopo le prime ore di utilizzo, forse complice il fatto che sto usando dei brown con o-ring e che la mia vecchia aveva dei tasti piuttosto duri e alti.
E' molto più silenziosa di quello che mi aspettavo, e i tasti multimediali sono una manna dal cielo!
Piccolo disappunto: il poggiapolsi è incredibilmente corto :(
AnalogInput
12-02-2014, 19:23
Se l'assenza di tasti macro non sono un problema c'è la Quickfire Ultimate, brown e retroilluminata bianca (è uno standard sembra..)
Se fossi in te punterei ad altro, se però il layout non è un problema e la trovi sui 90 ci può stare
Che io sappia la ultimate ha la retroilluminazione rossa.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Dany16vTurbo
12-02-2014, 19:56
Che io sappia la ultimate ha la retroilluminazione rossa.
Mmh, in effetti anche nella recensione di utenti del dragone/amazzone dice che è rossa con gli switch brown, il sito cm riportala solita combinazione brown/bianchi, solo il canada ha una versione differente :confused:
Misteri :asd:
andryXoX
12-02-2014, 20:07
qual è il codice della tastiera? è SGK- 6010- GKCR1-IT ?
grazie
Aspetta, io ho la CMSGK6010GKCM1 :D
Flying Tiger
12-02-2014, 21:35
Ragazzi mi è arrivata la G710+. Che dire, il comfort alla scrittura è ottimo e la retrolluminazione è comodissima. Devo dire che la differenza con la mia vecchia a membrana non è esagerata dopo le prime ore di utilizzo, forse complice il fatto che sto usando dei brown con o-ring e che la mia vecchia aveva dei tasti piuttosto duri e alti.
E' molto più silenziosa di quello che mi aspettavo, e i tasti multimediali sono una manna dal cielo!
Piccolo disappunto: il poggiapolsi è incredibilmente corto :(
Benvenuto nel club delle meccaniche con la 710+ :)
In effetti i Brown restituiscono un feeling molto simile alle classiche tastiere a membrana , almeno è quello che ho riscontrato io provenendo da una G19 , e gli o-ring contribuiscono molto a questo discorso , prova toglierli in qualche tasto e a digitare , vedrai come cambia il discorso....
Il poggiapolsi invece mi pare correttamente sviluppato come dimensioni in rapporto alla struttura della tastiera , certo dipende da come sei abituato ma averlo troppo voluminoso in genere significa anche allontanare la stessa dalla posizione ideale per digitare , tanto per fare un paragone è come quello della K70....
:)
Diciamo che quando digito mi ritrovo con i polsi al di fuori della tastiera di diversi centimetri. Non so se è un problema mio di postura o se ho le dita troppo lunghe :D
Flying Tiger
12-02-2014, 21:48
Diciamo che quando digito mi ritrovo con i polsi al di fuori della tastiera di diversi centimetri. Non so se è un problema mio di postura o se ho le dita troppo lunghe :D
Certo è un discorso di impostazione personale però io ho le mani piuttosto grosse e non riscontro il tuo problema , poi come dicevo la questione è sempre soggettiva e mai oggettiva .
A titolo di esempio posso portare la K70 , che ha più o meno il poggiapolsi delle stesse dimensioni di quello della nostra 710+ , e la Osmium che invece pare una specie di piazza tanto è grosso e per poterla usare ho dovuto toglierlo altrimenti la tastiera risultava troppo distante rispetto alla posizione ideale per digitare.
:)
Mmh, in effetti anche nella recensione di utenti del dragone/amazzone dice che è rossa con gli switch brown, il sito cm riportala solita combinazione brown/bianchi, solo il canada ha una versione differente :confused:
Misteri :asd:
Se aveva illuminazione bianca l'avevo presa da tempo...
Questa trigger z comunque mi sta facendo vemir voglia di interrompere l'attesa che dura da qualche mese ormai...:D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
13-02-2014, 09:34
Se aveva illuminazione bianca l'avevo presa da tempo...
Già...e tra l' altro vorrei capire per quale motivo i produttori insistono con quella rossa quando è molto probabilmente quella meno richiesta in favore invece di quella blu o bianca...un pò come i Red che mettono praticamente dappertutto mentre gli altri switch li trovi con il contagocce quando invece sono molto più richiesti....misteri.....
:)
Di solito la spiegazione a queste scelte è economica, ma in questo caso non mi sembra verosimile.
Dany16vTurbo
13-02-2014, 14:32
Se aveva illuminazione bianca l'avevo presa da tempo...
Questa trigger z comunque mi sta facendo vemir voglia di interrompere l'attesa che dura da qualche mese ormai...:D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Purtroppo anche i stessi siti della CM si contraddicono....
Choose from 2 different switches: blue or brown poi in basso leggi Cherry MX Blue/ Brown/ Red http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=3614&product_id=6907
Cherry MX Blue/ Brown/ Red (SGK-4011-GKCL2 , SGK-4011-GKCM1, SGK-4011-GKCR1) retroilliminazione rossa http://www.coolermaster-usa.com/upload/download/454/files/Product%20Sheet%20-%20QuickFire%20Ultimate.pdf
SGK-4011-GKCM1 (Brown switch/Red backlight)
SGK-4011-GKCM2 (Brown switch/white backlight)
SGK-4011-GKCL1 (Blue switch/Red backlight)
SGK-4011-GKCL2 (Blue switch/Blue backlight)
http://www.cmstorm.com/en/products/keyboards/QuickFireUltimate/
Vacci a capire qualcosa :asd: Da noi comunque arriva solo la SGK-4011-GKCM1 (Brown switch/Red backlight) , le ho cercate tutte :(
devil_mcry
13-02-2014, 14:39
Di solito la spiegazione a queste scelte è economica, ma in questo caso non mi sembra verosimile.
E' una questione di tendenza.
Una volta erano tutte blu (al tempo delle membrana le prime retroilluminate)
poi tutte rosse
ora diverranno tutte bianche
sicuro.
DarkTiamat
13-02-2014, 15:07
E' una questione di tendenza.
Una volta erano tutte blu (al tempo delle membrana le prime retroilluminate)
poi tutte rosse
ora diverranno tutte bianche
sicuro.
A quando la retroilluminazione marrone?
devil_mcry
13-02-2014, 15:08
A quando la retroilluminazione marrone?
Servono led rgb... costa troppo
Melting Blaze
13-02-2014, 15:09
A quando la retroilluminazione marrone?
ma scusate.. non arrivano gli rgb a breve con milioni di colori? :confused:
devil_mcry
13-02-2014, 15:15
ma scusate.. non arrivano gli rgb a breve con milioni di colori? :confused:
gli rgb con 16.8 M di colori sono una trovata commerciale, non credo arrivino realmente tanto più in alto di 256 colori, in ogni caso si ma la sua era una battuta
DarkTiamat
13-02-2014, 15:16
Servono led rgb... costa troppo
Ma anche con un normale rgb è difficile raggiungere la tonalità marrone XD
devil_mcry
13-02-2014, 15:20
Ma anche con un normale rgb è difficile raggiungere la tonalità marrone XD
Ci proverò lol
Dany16vTurbo
13-02-2014, 15:23
Ma anche con un normale rgb è difficile raggiungere la tonalità marrone XD
Dovrebbe essere impossibile produrre luce marrone :D
Melting Blaze
13-02-2014, 15:31
Dovrebbe essere impossibile produrre luce marrone :D
nooo. con gli switch brown è la morte sua! :D
gli rgb con 16.8 M di colori sono una trovata commerciale, non credo arrivino realmente tanto più in alto di 256 colori, in ogni caso si ma la sua era una battuta
ma intendi che 256 son quelli facilmente distinguibili da chi usa la tastiera e che solo con strumenti vari si notano sti milioni di colori o intendi che in realtà ne riprodurrà 256 e che il resto è marketing fuffa? :mbe:
devil_mcry
13-02-2014, 15:41
nooo. con gli switch brown è la morte sua! :D
ma intendi che 256 son quelli facilmente distinguibili da chi usa la tastiera e che solo con strumenti vari si notano sti milioni di colori o intendi che in realtà ne riprodurrà 256 e che il resto è marketing fuffa? :mbe:
Intendo dire che sicuramente hanno davvero ho controller rgb a 8bit per canale, ma poi per le tolleranze intrinseche dei DAC, resistori, stabilità di tensione ETC il tuo colore RGB diventa altro...
Un LED assorbe 30mA circa in media, vorrebbee dire lavorare con precisione a 0.1171875 mA, follia pura per un componente che deve essere economico
Flying Tiger
13-02-2014, 15:44
E' una questione di tendenza.
Una volta erano tutte blu (al tempo delle membrana le prime retroilluminate)
poi tutte rosse
ora diverranno tutte bianche
sicuro.
In effetti la retroilluminazione bianca pare si stia diffondendo anche nei prodotti che non hanno la classica accoppiata Brown/Led bianchi , per altro mi chiedo , sempre da profano, perchè non hanno pensato a una soluzione del genere di default led bianchi e kit di cappucci colorati dedicati nelle varie tonalità da installare a seconda delle preferenze.
Costerebbe sicuramente meno della soluzione RGB , gli switch rimarrenbbero quelli di produzione corrente , ognuno potrebbe acquistare la tastiera che desidera e personalizzarla a piacimento....
:)
DarkTiamat
13-02-2014, 15:51
In effetti la retroilluminazione bianca pare si stia diffondendo anche nei prodotti che non hanno la classica accoppiata Brown/Led bianchi , per altro mi chiedo , sempre da profano, perchè non hanno pensato a una soluzione del genere di default led bianchi e kit di cappucci colorati dedicati nelle varie tonalità da installare a seconda delle preferenze.
Costerebbe sicuramente meno della soluzione RGB , gli switch rimarrenbbero quelli di produzione corrente , ognuno potrebbe acquistare la tastiera che desidera e personalizzarla a piacimento....
:)
Perche di solito non si usano i led classici per la retroilluminazione delle tastiere (le meccaniche sono pur sempre un mercato di nicchia). Di solito si usa un paio led(smd) che illimina una membrana che passa la luminosità a tutti i tasti. Le meccaniche per il fatto che hanno uno switch per ogni tasto si sono dovuto un po' arrangiare e hanno messo un led standard da 3 mm.
E comunque per costi di produzione un led red(gia fatto) è molto più economico di un led bianco con un cappuccio rosso per ogni led.
Dovrebbe essere impossibile produrre luce marrone :D
Con i led standard si XD, però in teoria sarebbe possibile
Flying Tiger
13-02-2014, 16:00
Perche di solito non si usano i led classici per la retroilluminazione delle tastiere (le meccaniche sono pur sempre un mercato di nicchia). Di solito si usa un paio led(smd) che illimina una membrana che passa la luminosità a tutti i tasti. Le meccaniche per il fatto che hanno uno switch per ogni tasto si sono dovuto un po' arrangiare e hanno messo un led standard da 3 mm.
E comunque per costi di produzione un led red(gia fatto) è molto più economico di un led bianco con un cappuccio rosso per ogni led.
I led da 3mm sono standard e utilizzati in tanti ambiti tra cui ad esempio quello del watercooling per illuminare le vaschette , ecc.... , quindi a livello di costi ci starebbero ampiamente , anche perchè la mia ipotesi era fondata sul fatto che il kit con i cappucci doveva essere venduto a parte , non influendo quindi sul costo di produzione della tastiera .
In soldoni un esempio pratico , io ti vendo la 710+ con retroilluminazione bianca di default , tu la vuoi invece con la retro blu e quindi acquisti a parte il kit con i cappucci blu , che tra l' altro sarebbero compatibili con praticamente tutte le tastiere dal momento che interessano gli switch , svincolati dallo chassis delle stesse .
:)
Dreammachine
13-02-2014, 16:01
Ciao devo prendere una meccanica, ero indirizzato per la Ducky, ma alla fine mi serve con il layout italiano, tra CM Storm e Corsair come qualità e durata quale mi consigliate? I modelli che mi interessano sono:
Cm Quickfire TK
Corsair Vengeance K70
Grazie ;)
Flying Tiger
13-02-2014, 16:11
Ciao devo prendere una meccanica, ero indirizzato per la Ducky, ma alla fine mi serve con il layout italiano, tra CM Storm e Corsair come qualità e durata quale mi consigliate? I modelli che mi interessano sono:
Cm Quickfire TK
Corsair Vengeance K70
Grazie ;)
Beh...direi che prima di tutto devi avere ben chiaro cosa vuoi acquistare , la TK è una tastiera compatta mentre la K70 è estesa , cambia proprio il layout , chassis , ecc... .
:)
DarkTiamat
13-02-2014, 16:12
I led da 3mm sono standard e utilizzati in tanti ambiti tra cui ad esempio quello del watercooling per illuminare le vaschette , ecc.... , quindi a livello di costi ci starebbero ampiamente , anche perchè la mia ipotesi era fondata sul fatto che il kit con i cappucci doveva essere venduto a parte , non influendo quindi sul costo di produzione della tastiera .
In soldoni un esempio pratico , io ti vendo la 710+ con retroilluminazione bianca di default , tu la vuoi invece con la retro blu e quindi acquisti a parte il kit con i cappucci blu , che tra l' altro sarebbero compatibili con praticamente tutte le tastiere dal momento che interessano gli switch , svincolati dallo chassis delle stesse .
:)
Ma infatti non ho detto che i led da 3mm non sono economici, anzi. Ho detto che mettere led da 3 mm rossi costa di meno di mettere led bianchi + cappucci.
La storia del comprare i cappucci aftermarket non funziona, perche se il marketing vuole led rossi tu devi vedenre la tastiera con la luce rossa. Quindi ti costa meno avere led rossi anziche led bianchi + cappucci.
Se per questo anche vendere solo una tastiera iso e vendere keycap a parte in modo tale che tutti possano avere il proprio layout sarebbe fantastico, ma non lo fanno.
Dreammachine
13-02-2014, 16:23
Beh...direi che prima di tutto devi avere ben chiaro cosa vuoi acquistare , la TK è una tastiera compatta mentre la K70 è estesa , cambia proprio il layout , chassis , ecc... .
:)
Ciao lo so che sono diverse, ma il fatto è che per quanto riguarda la Cm mi interessa solo quel modello a livello di qualità sono equivalenti o una delle due è migliore senza considerare il layout? ;)
Flying Tiger
13-02-2014, 16:41
Ciao lo so che sono diverse, ma il fatto è che per quanto riguarda la Cm mi interessa solo quel modello a livello di qualità sono equivalenti o una delle due è migliore senza considerare il layout? ;)
Per quanto mi riguarda posso esserti di aiuto solo per la K70 visto che la possiedo , mentre non ho mai avuto a che fare con tastiere CM , anche se a onor di cronaca sul thread sono molto gettonate , anche per il rapporto prezzo/qualità molto favorevole .
Tornando alla K70 , ha lo chassis anteriore in alluminio che la differenzia in modo sostanziale dagli altri prodotti , gli switch esposti che significa che non hanno la cornice che li attornia e questo incide sulla qualità della retroilluminazione che è molto generosa in ogni direzione , e una linea molto minimalista che deve piacere .
A livello di materiali e di assemblaggio già solo per la presenza dell' alluminio a mio parere la K70 è superiore , occorre però anche considerare il discorso tipologia di switch , visto che con layout IT si trova solo con i Red che sono diciamo quelli più discussi tra le varie versioni disponibili.
:)
Dreammachine
13-02-2014, 16:52
Per quanto mi riguarda posso esserti di aiuto solo per la K70 visto che la possiedo , mentre non ho mai avuto a che fare con tastiere CM , anche se a onor di cronaca sul thread sono molto gettonate , anche per il rapporto prezzo/qualità molto favorevole .
Tornando alla K70 , ha lo chassis anteriore in alluminio che la differenzia in modo sostanziale dagli altri prodotti , gli switch esposti che significa che non hanno la cornice che li attornia e questo incide sulla qualità della retroilluminazione che è molto generosa in ogni direzione , e una linea molto minimalista che deve piacere .
A livello di materiali e di assemblaggio già solo per la presenza dell' alluminio a mio parere la K70 è superiore , occorre però anche considerare il discorso tipologia di switch , visto che con layout IT si trova solo con i Red che sono diciamo quelli più discussi tra le varie versioni disponibili.
:)
Ok ti ringrazio ora ho capito di più in effetti l'effetto illuminazione dispersivo non mi gusta molto, ma lo voglio vedere su youtube e comunque ci sono anche 25€ di differenza da considerare, per quanto riguarda i red chi li ama e chi li odia penso che sia molto soggettivo ora vedo anche qualche video recensione e decido comunque l'alluminio dellla Corsair è molto bello ;)
Dany16vTurbo
13-02-2014, 16:53
Le meccaniche per il fatto che hanno uno switch per ogni tasto si sono dovuto un po' arrangiare e hanno messo un led standard da 3 mm.
Non si sono dovuti adattare, i cherry mx sono stati progettati per alloggiare i led da 3mm
Con i led standard si XD, però in teoria sarebbe possibile
Semplicemente non puoi produrre una luce marrone come non puoi produrre una luce grigia, al massimo sarà un arancio spento ma non proprio marrone :)
Poi non è che con i led rgb si risolveranno tutti i problemi, il bianco mica c'è :p
Melting Blaze
13-02-2014, 17:00
Poi non è che con i led rgb si risolveranno tutti i problemi, il bianco mica c'è :p
nooo. ma oggi solo notizie contro la tastiera perfetta? :cry:
Dany16vTurbo
13-02-2014, 17:10
nooo. ma oggi solo notizie contro la tastiera perfetta? :cry:
Un bianco "sporco" si potrà avere penso, dipenda dalla qualità dei led e del controller, ma sarà sempre tendente al blu/rosso/verde
devil_mcry
13-02-2014, 17:24
Di solito il bianco (questo l'ho provato) esce, l'unica cosa è che verso il led incominciano le alonature dei 3 colori, è difficile da spiegare e dai video non si vede (dai miei a momenti si fa fatica a distinguere giallo da bianco al buio)...
Però tipo la APEX RGB era bianca, ma li i LED non sono sotto il tasto ma perimetrali credo. Non so bene quanto lo switch renderà o meno omogeneo il colore
Flying Tiger
14-02-2014, 07:41
Ok ti ringrazio ora ho capito di più in effetti l'effetto illuminazione dispersivo non mi gusta molto, ma lo voglio vedere su youtube e comunque ci sono anche 25€ di differenza da considerare, per quanto riguarda i red chi li ama e chi li odia penso che sia molto soggettivo ora vedo anche qualche video recensione e decido comunque l'alluminio dellla Corsair è molto bello ;)
Figurati di niente :)
In ogni caso questo è l'effetto retroilluminazione della K70 di cui parlavo , con la stessa regolata al primo step , quindi la più bassa:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/836/00ig.jpg (https://imageshack.com/i/n800igj)
Come puoi vedere dall' immagine per il particolare posizionamento degli switch la retro si espande per tutta la tastiera e restituisce un effetto per niente gradevole , oltretutto amplificato dal fatto che il corpo in alluminio sostanzialmente agisce come una specie di specchio .
Per i Red il discorso è a mio avviso più complesso , diciamo che nominalmente sono i peggiori switch tra tutte le tipologie disponibili sopratutto per la questione leggerezza di attuazione che in sostanza amplifica considerevolmente l' effetto errore di battitura derivante dal fatto che basta sfiorare un tasto attiguo a quello che si vuole azionare per ricevere l' imput da tutti e due , ma è anche vero che questo discorso è sempre personale e in funzione di come si digita e infatti alcuni si trovano comunque bene , diciamo che è consigliabile provarli.....
:)
per altro mi chiedo , sempre da profano, perchè non hanno pensato a una soluzione del genere di default led bianchi e kit di cappucci colorati dedicati nelle varie tonalità da installare a seconda delle preferenze.
Costerebbe sicuramente meno della soluzione RGB , gli switch rimarrenbbero quelli di produzione corrente , ognuno potrebbe acquistare la tastiera che desidera e personalizzarla a piacimento....
perché il catalogo prodotti lo sceglie l'ufficio marketing e non l'ufficio tecnico... :)
Flying Tiger
14-02-2014, 10:52
perché il catalogo prodotti lo sceglie l'ufficio marketing e non l'ufficio tecnico... :)
Infatti e si vedono i risultati :rolleyes:
Io sono un commerciale e ogni giorno in azienda mi scontro con questi personaggi secondo cui , "teoricamente" in base alle statistiche , studi e quant' altro sarebbe redditizio vendere gelati in Alaska e stufe in Giamaica ....quando ovviamente nel mercato reale è il contrario....:rolleyes:
Del resto basta leggere solo i reply su questo thread per notare come la retro rossa sia in assoluto quella meno quotata e ricercata , e dal mio punto di vista , cioè quello delle vendite la soluzione dei cappucci colorati in modo da personalizzare la tastiera che voglio acquistare sarebbe quella ideale.
Nella pratica , se mi piace la tastiera X ma ha l' illuminazione rossa che odio non la compro e mi dirigo mio malgrado verso altri prodotti , se al contrario mi dai la possibilità di personalizzarla in base a quello che voglio ti compro la tastiera e anche il relativo kit , non perdo la vendita e soddisfo il cliente...ovviamente per quelli del marketing è troppo difficile perchè come sempre credono che il consumatore compri quello che vogliono loro e non quello che vuole il mercato....
E anche i led rgb , che per altro per un anno saranno un esclusiva della Corsair , risolvono in parte il problema perchè dato il costo sicuramente elevato di questi prodotti si posizioneranno nella fascia alta del mercato che significa poco bacino di utenza e pericolosamente vicino ad altri prodotti come le Ducky, ecc... che oggettivamente sono ben altri prodotti a livello qualitativo....
:)
da http://geekhack.org/index.php?topic=48966.0
Parlando della Corsair in confronto alla Ducky:
"Its easier when you're a small company to make really nice products with the feature set you want. It actually gets more difficult the bigger you are though because the variables increase when the market increases. Its akin to Rolls Royce - they serve only the 1% population and can make the cars they want to make. If they wanted to entertain a bigger piece of the market though, then the complications will show with allocation of inventory, production shortages, working with tighter budgets, increased overheard, etc."
Dice pure che loro "We do focus on gamers for our peripherals because that's the segment of the market that is most interested in our lineup"
Si direbbe che siano convinti che ne venderanno una vagonata con i led rgb.
devil_mcry
14-02-2014, 17:49
da http://geekhack.org/index.php?topic=48966.0
Parlando della Corsair in confronto alla Ducky:
"Its easier when you're a small company to make really nice products with the feature set you want. It actually gets more difficult the bigger you are though because the variables increase when the market increases. Its akin to Rolls Royce - they serve only the 1% population and can make the cars they want to make. If they wanted to entertain a bigger piece of the market though, then the complications will show with allocation of inventory, production shortages, working with tighter budgets, increased overheard, etc."
Dice pure che loro "We do focus on gamers for our peripherals because that's the segment of the market that is most interested in our lineup"
Si direbbe che siano convinti che ne venderanno una vagonata con i led rgb.
Credo fondamentalmente che il mercato del gaming tiri di più come dice lui, per le RGB ne venderanno a vagonate sicuro, il colore dei LED è un problema importante... (ironic mode on)
Melting Blaze
14-02-2014, 20:28
per me il colore dei led è un problema molto importante!
l'acquisto per me dipende da:
*look (mi piace o meno a vedersi)
*layout
*colore illuminazione
*tipo di switch
*qualità costruttiva/reputazione del brand in tal campo
*num key roll over
*presenza di feature aggiuntive interessanti come tasti multimediali e macro
*prezzo
non son in ordine di importanza. anche perchè molti sono criteri essenziali all'acquisto che altrimenti salta a piè pari ;)
quindi per chiarire:
*ha tutto ciò che voglio ma illuminazione rossa che a me non paice = no tnx
*ha lo switch del "colore" sbagliato = no tnx
*non mi piace a vedersi = no tnx
etc..
e penso che la maggiorparte dei possibili acquirenti che ancora oggi non ne ha comprata una (e anche io penso che siamo quasi tutti gamer e sicurament siamo tutti "nerd o affini" :p), non ha ancora effettuato l'acquisto eprchè visti i cash necessari o è quasi perfetta o ciccia :O
Flying Tiger
14-02-2014, 22:05
Credo fondamentalmente che il mercato del gaming tiri di più come dice lui, per le RGB ne venderanno a vagonate sicuro, il colore dei LED è un problema importante... (ironic mode on)
Mah...sul discorso che ne venderanno a vagonate personalmente andrei cauto , daccordo che è una diciamo ghiotta novità però occorre anche considerare delle variabili che a mio avviso nella questione hanno un peso sicuramente rilevante.
In primis il prezzo a cui pare verranno proposte , si parla di 180/200€ , non è certo alla portata di tutte le tasche ed infatti la maggioranza cerca dei prodotti da spendere sensibilmente di meno come del resto si è abbondantemente rilevato anche su questo thread , anche scendendo a compromessi nelle caratteristiche richieste , in secundis la linea della Corsair deve piacere essendo come è noto molto minimalista che piace poco hai gamer affezionati più a prodotti diciamo dedicati come linea , settore che a quanto dice dovrebbe essere quello trainante per questo prodotto , oltre al discorso switch esposti che incide sia a livello estetico che funzionale vedi il discorso della retroilluminazione già abbondantemente trattato nei precedenti reply , in terzis coloro che hanno già le K60 , K70 , ecc... non è scontato che facciano l' upgrade e sono molti visto il successo commerciale di queste tastiere , per altro molti sono soddisfatti di quella che hanno con la retro rossa , blu o bianca e non è che ogni giorno si cambia il colore della retro eh....., in quartis occorrerà anche vedere quali modelli commercializzeranno sul nostro mercato , magari solo il solito con i Red ,e con che layout ,
In ogni caso vediamo cosa succede ma a mio avviso stante quanto sopra le variabili in gioco sono molte e il risultato non è scontato....
:)
Flying Tiger
14-02-2014, 22:15
per me il colore dei led è un problema molto importante!
l'acquisto per me dipende da:
*look (mi piace o meno a vedersi)
*layout
*colore illuminazione
*tipo di switch
*qualità costruttiva/reputazione del brand in tal campo
*num key roll over
*presenza di feature aggiuntive interessanti come tasti multimediali e macro
*prezzo
non son in ordine di importanza. anche perchè molti sono criteri essenziali all'acquisto che altrimenti salta a piè pari ;)
quindi per chiarire:
*ha tutto ciò che voglio ma illuminazione rossa che a me non paice = no tnx
*ha lo switch del "colore" sbagliato = no tnx
*non mi piace a vedersi = no tnx
etc..
e penso che la maggiorparte dei possibili acquirenti che ancora oggi non ne ha comprata una (e anche io penso che siamo quasi tutti gamer e sicurament siamo tutti "nerd o affini" :p), non ha ancora effettuato l'acquisto eprchè visti i cash necessari o è quasi perfetta o ciccia :O
Direi che la tua analisi non fà una piega e sono senz' altro daccordo e tra l' altro sono a mio avviso i fattori che hanno inciso maggiormente sulla poca diffusione delle meccaniche , sono prodotti che costano ma allo stesso tempo non offrono quello che il mercato chiede e molti non passano a queste proprio perchè non sarebbero soddisfatti dell' acquisto a fronte dell' esborso economico certo non lieve.
Una tastiera non può e non deve essere valutata solo dalla tipologia di switch che monta , ma deve comprendere anche tutti gli altri aspetti che la compongono , come estetica , materiali e qualità dell' assemblaggio , features , retroilluminazione e quant' altro....
:)
DarkTiamat
14-02-2014, 23:52
Una tastiera non può e non deve essere valutata solo dalla tipologia di switch che monta , ma deve comprendere anche tutti gli altri aspetti che la compongono , come estetica , materiali e qualità dell' assemblaggio , features , retroilluminazione e quant' altro....
:)
Non sono del tutto d'accordo.
Dipende da quello che uno deve fare, la tastiera alla fine è solo un mezzo.
Se devo usarla per lavoro dell'estetica e gingilli vari non mi interessano. La cosa più importante in quel caso sono gli switch e poi in secondo luogo la qualità costruttiva e i keycaps.
Poi ovvio se uno la deve usare in casa etc l'estetica e il resto hanno la loro influenza, ma se devo usare una tastiera per + di 4 ore al giorno preferisco che abbia gli switch che preferisco rispetto ad avere un'estetica ricercata e la retroilluminazione arcobaleno.
Flying Tiger
15-02-2014, 07:33
Non sono del tutto d'accordo.
Dipende da quello che uno deve fare, la tastiera alla fine è solo un mezzo.
Se devo usarla per lavoro dell'estetica e gingilli vari non mi interessano. La cosa più importante in quel caso sono gli switch e poi in secondo luogo la qualità costruttiva e i keycaps.
Poi ovvio se uno la deve usare in casa etc l'estetica e il resto hanno la loro influenza, ma se devo usare una tastiera per + di 4 ore al giorno preferisco che abbia gli switch che preferisco rispetto ad avere un'estetica ricercata e la retroilluminazione arcobaleno.
Beh...io chiaramente mi riferivo alla categoria consumer , anche perchè in ambito business il discorso è notevolmente diverso.
Nello specifico , premesso che in questo ambito raramente mi è capitato di vedere delle meccaniche dal momento che nella mia azienda e in quelle che ho potuto visitare ho visto quasi solo delle Dell e delle Lenovo ovviamente rigorosamente a membrana , subentra il fattore assolutamente rilevante del disturbo sopratutto se come nel mio caso si è più di una persona per ambiente unitamente a quello della sobrietà della periferica .
Per fare un esempio pratico , se mi presentassi in ufficio con una Meka G , Osmium , 710+ , ecc..., non darei senz' altro una immagine di professionalità , anche se queste avessero tutto quello a cui ti riferisci in termini di switch , qualità , ecc... , se mi presentassi con una tastiera dotata di Blue che sono quelli più indicati per scrivere , ecc... , ma anche con le altre tipologie di switch visto che il rumore è comunque in ogni caso molto avvertibile , come mimimo dopo dieci minuti a dir tanto mi mettono alla porta e la tastiera la lanciano dalla finestra , poi come sempre sono opinioni ma a mio avviso anche in questo ambito i fattori estetica , ecc.. hanno il loro peso.
:)
Flying Tiger
15-02-2014, 10:10
Ehm... Io la comprerò...
Premesso che come sempre sono valutazioni personali , per quanto mi riguarda invece se la possono tenere , per tante ragioni tra cui le principali sono:
- Il prezzo , già ho considerato l' investimento per la 710+ al limite del ragionevole per un prodotto diciamo industriale su larga scala , ma se devo spendere di più allora aggiungo quanto necessario e mi compro una Ducky che oltre alla qualità dei materiali e dell' assemblaggio mi offre anche l' importantissima possibilità di personalizzarla secondo le mie richieste a livello di switch e di retroilluminazione così da avere esattamente il prodotto che desidero.
- L' incomprensibile scelta di non includere nelle tipologie di switch disponibili anche il Black , in favore invece del Red universalmente riconosciuto come il peggiore switch della serie per quanto come sempre soggetto a valutazione personale ,e per me che prediligo gli switch lineari , anche se uso una 710+ con i Brown che tutto sommato non sono male ma che comunque non mi soddisfano completamente, anzichè tattili è una mancanza imperdonabile e davvero senza senso.
- La linea esageratamente minimalista , un plate in alluminio che fa anche da base per gli switch e la parte posteriore in plastica , che sembra tagliata con l' accetta e il discorso degli switch esposti e quindi senza cornice che vanno a influenzare notevolmente la qualità della retroilluminazione che risulta per quanto mi riguarda davvero pessima.
- Ho sempre avuto tastiere con la retro blu dal momento che prediligo questo colore e non mi interessa avere la possibilità di cambiarlo , per altro non è che uno cambia la retro della tastiera giornalmente in base all' umore eh...
Poi chiaramente ognuno di noi agisce come meglio crede in base ai propri gusti e alle proprie esigenze , per quanto mi riguarda ho già dato con i prodotti industriali con la Osmium , con la K70 e adesso con la 710+ , la prossima sarà un ' altro discorso , anche se dicono che interessa solo lo 0.1% del mercato....
:)
michelgaetano
15-02-2014, 10:52
Non sono del tutto d'accordo.
Dipende da quello che uno deve fare, la tastiera alla fine è solo un mezzo.
Se devo usarla per lavoro dell'estetica e gingilli vari non mi interessano. La cosa più importante in quel caso sono gli switch e poi in secondo luogo la qualità costruttiva e i keycaps.
Poi ovvio se uno la deve usare in casa etc l'estetica e il resto hanno la loro influenza, ma se devo usare una tastiera per + di 4 ore al giorno preferisco che abbia gli switch che preferisco rispetto ad avere un'estetica ricercata e la retroilluminazione arcobaleno.
Condivido in linea di massima (insomma, si bada al sodo prima di tutto), ma parliamo per le meccaniche di un acquisto che dovrebbe essere piuttosto duraturo, e non esattamente ultra economico.
Insomma se devo tenermi la tastiera per anni (se una g15 me ne dura 6...) e devo spenderci cifre anche importanti, cerco un modello che possa soddisfarmi in tutto e per tutto (estetica, features, ergonomia etc) non solo negli switch.
Per fare un esempio pratico , se mi presentassi in ufficio con una Meka G , Osmium , 710+ , ecc..., non darei senz' altro una immagine di professionalità , anche se queste avessero tutto quello a cui ti riferisci in termini di switch , qualità , ecc... , se mi presentassi con una tastiera dotata di Blue che sono quelli più indicati per scrivere , ecc... , ma anche con le altre tipologie di switch visto che il rumore è comunque in ogni caso molto avvertibile , come mimimo dopo dieci minuti a dir tanto mi mettono alla porta e la tastiera la lanciano dalla finestra , poi come sempre sono opinioni ma a mio avviso anche in questo ambito i fattori estetica , ecc.. hanno il loro peso.
:)
Ci sono professionisti che usano tastiere con tasti macro/aggiuntivi (la roba "tamarra", come alcuni snob la definirebbero, anche perchè purtroppo i produttori sembrano non arrivare al fatto che si possano coniugare tasti extra e design sobri) per velocizzare il proprio lavoro, essendo utilissime per operazioni ripetute con una certa frequenza.
Se in una situazione del genere il mio capo venisse a farmi la ramanzina per il design della mia tastiera, come minimo saprei di stare lavorando per un imbecille :D
DarkTiamat
15-02-2014, 11:00
Condivido in linea di massima (insomma, si bada al sodo prima di tutto), ma parliamo per le meccaniche di un acquisto che dovrebbe essere piuttosto duraturo, e non esattamente ultra economico.
Insomma se devo tenermi la tastiera per anni (se una g15 me ne dura 6...) e devo spenderci cifre anche importanti, cerco un modello che possa soddisfarmi in tutto e per tutto (estetica, features, ergonomia etc) non solo negli switch.
Ci sono professionisti che usano tastiere con tasti macro/aggiuntivi (la roba "tamarra", come alcuni snob la definirebbero, anche perchè purtroppo i produttori sembrano non arrivare al fatto che si possano coniugare tasti extra e design sobri) per velocizzare il proprio lavoro, essendo utilissime per operazioni ripetute con una certa frequenza.
Se in una situazione del genere il mio capo venisse a farmi la ramanzina per il design della mia tastiera, come minimo saprei di stare lavorando per un imbecille :D
Beh io parlavo ovviamente di quando uno è costretto a scnedere a compromessi, ovvio che se esiste la tastiera che soddisfa a pieno tutte le tue esigenteè meglio lei, ma se dovessi scegliere tra uno che ha un tipo di switch solida e con buoni keycaps e una bellissima con switch con cui mi trovo malissimo e con keycaps che si scoloriscono, beh la scelta è ovvia.
Per una tastiera con macro e sobria la trigger z ci potrebbe stare XD
SuperTux
15-02-2014, 12:35
per me il colore dei led è un problema molto importante!
l'acquisto per me dipende da:
*look (mi piace o meno a vedersi)
*layout
*colore illuminazione
*tipo di switch
*qualità costruttiva/reputazione del brand in tal campo
*num key roll over
*presenza di feature aggiuntive interessanti come tasti multimediali e macro
*prezzo
non son in ordine di importanza. anche perchè molti sono criteri essenziali all'acquisto che altrimenti salta a piè pari ;)
quindi per chiarire:
*ha tutto ciò che voglio ma illuminazione rossa che a me non paice = no tnx
*ha lo switch del "colore" sbagliato = no tnx
*non mi piace a vedersi = no tnx
etc..
e penso che la maggiorparte dei possibili acquirenti che ancora oggi non ne ha comprata una (e anche io penso che siamo quasi tutti gamer e sicurament siamo tutti "nerd o affini" :p), non ha ancora effettuato l'acquisto eprchè visti i cash necessari o è quasi perfetta o ciccia :O
Eccolo il nocciolo della questione. Se vado a spendere oltre 100€ per una tastiera PRETENDO che sia esattamente come la voglio IO, non che debba adattarmi alle scelte del produttore. Io ho trovato la quadratura del cerchio con la Mech, che tutto come voglio io, ma se non ci fosse stata con layout ita avrei continuato con la mia mk260 che semplicemente funziona e non costa un occhio della testa.
Voglio solo evidenziare che tastiera meccanica mech + mouse reaper costano circa 200€ ed il kit mk260 è costato 20€ scarsi quindi, alla fine, costa 10 volte tanto. Per fare un paragone in ambito automobilistico se prendo una punto a 15.000€ mi posso adattare, ma se prendo un'aston martin da 150.000€ non ci penso nemmeno ad adattarmi..è la macchina che si adatta a me!!
michelgaetano
15-02-2014, 12:45
Beh io parlavo ovviamente di quando uno è costretto a scnedere a compromessi, ovvio che se esiste la tastiera che soddisfa a pieno tutte le tue esigenteè meglio lei, ma se dovessi scegliere tra uno che ha un tipo di switch solida e con buoni keycaps e una bellissima con switch con cui mi trovo malissimo e con keycaps che si scoloriscono, beh la scelta è ovvia.
Ah non ci piove su quello, prenderne una che inizia a cadere a pezzi dopo poco va davvero in senso contrario a quello che di solito uno cerca con una meccanica :D
Per una tastiera con macro e sobria la trigger z ci potrebbe stare XD
Al momento è in cima alla mia lista per la combo brown+retroilluminazione bianca+tasti extra+design passabile (leggi: non G710+), ma sto aspettando per una serie di motivi:
- Dimensioni abbastanza generose: trovo sprecata la parte superiore i tasti funzione, e frega poco che nei loro video ci passi sopra una macchina :D Il poggiapolso pure non scherza (ho provato di persona il modello precedente coi black)
- Assenza di tasti multimediali dedicati (vedi anche discorso spazio inutile di sopra), sono abituato male :asd:
- Per la prima Trigger ho letto che il software era bloatware non indifferente e ad alcuni ha dato problemi
- Deterioramento della plastica per tasti e (soprattutto) poggiapolso sul modello precedente, idem sul cavo
Onestamente sto incrociando le dita che la Corsair sforni una via di mezzo tra la K70 e la K95, cioè con una sola colonna di tasti macro perchè per i miei usi 3 sono eccessive (e spazio perso).
Qualcosa simil K40 Raptor, che però è a membrana :/
Flying Tiger
15-02-2014, 16:42
Condivido in linea di massima (insomma, si bada al sodo prima di tutto), ma parliamo per le meccaniche di un acquisto che dovrebbe essere piuttosto duraturo, e non esattamente ultra economico.
Insomma se devo tenermi la tastiera per anni (se una g15 me ne dura 6...) e devo spenderci cifre anche importanti, cerco un modello che possa soddisfarmi in tutto e per tutto (estetica, features, ergonomia etc) non solo negli switch.
Infatti , condivido in toto , visto che devo spendere delle cifre importanti l' acquisto deve soddisfarmi in tutti i suoi aspetti e non solo perchè monta lo switch che mi interessa , poi come sempre ognuno agisce come meglio crede.
Ci sono professionisti che usano tastiere con tasti macro/aggiuntivi (la roba "tamarra", come alcuni snob la definirebbero, anche perchè purtroppo i produttori sembrano non arrivare al fatto che si possano coniugare tasti extra e design sobri) per velocizzare il proprio lavoro, essendo utilissime per operazioni ripetute con una certa frequenza.
Se in una situazione del genere il mio capo venisse a farmi la ramanzina per il design della mia tastiera, come minimo saprei di stare lavorando per un imbecille :D
Non lo metto in dubbio ma come sempre una rondine non fà primavera , magari hanno un' ufficio dedicato e non hanno altre persone attorno , ecc... , insomma le variabili sono tante ma per quanto mi riguarda posso ribadire che in tutte le aziende in cui sono stato per lavoro , e sono tante , non ho mai visto tastiere meccaniche all' opera , poi come sempre tutto può essere.
Beh..dipende che direttore hai , il mio è all' antica e se per questo ha fatto la romanzina a un mio collega per l' abbigliamento diciamo troppo disinvolto , in ogni caso anche per una forma di rispetto e quieto vivere con i colleghi non mi sognerei mai di portare e usare una meccanica in ufficio , già vedo le occhiate delle serie se non la smetti con quell' affare te la lancio dalla finestra....
:)
Flying Tiger
15-02-2014, 16:49
Al momento è in cima alla mia lista per la combo brown+retroilluminazione bianca+tasti extra+design passabile (leggi: non G710+)
Mah....francamente la 710+ , a parte la cornice arancione che attornia i tasti extra e che effettivamente può disturbare , non mi pare abbia una linea così tormentata o apertamente tamarra da non definirla con un design passabile , direi che in giro c'è senz' altro molto di peggio , poi come sempre sono opinioni soggettive e mai oggettive...
:)
michelgaetano
15-02-2014, 18:11
Non lo metto in dubbio ma come sempre una rondine non fà primavera , magari hanno un' ufficio dedicato e non hanno altre persone attorno , ecc... , insomma le variabili sono tante ma per quanto mi riguarda posso ribadire che in tutte le aziende in cui sono stato per lavoro , e sono tante , non ho mai visto tastiere meccaniche all' opera , poi come sempre tutto può essere.
Beh..dipende che direttore hai , il mio è all' antica e se per questo ha fatto la romanzina a un mio collega per l' abbigliamento diciamo troppo disinvolto , in ogni caso anche per una forma di rispetto e quieto vivere con i colleghi non mi sognerei mai di portare e usare una meccanica in ufficio , già vedo le occhiate delle serie se non la smetti con quell' affare te la lancio dalla finestra....
:)
Sicuramente, il mio era un esempio più astratto per sottolineare come la produttività in ambito lavorativo dovrebbe venire prima dell'estetica, ma come giusto viene poi fuori tutto il contesto che non è sempre propriamente ignorabile (datore di lavoro rompiballe etc) :D
Mah....francamente la 710+ , a parte la cornice arancione che attornia i tasti extra e che effettivamente può disturbare , non mi pare abbia una linea così tormentata o apertamente tamarra da non definirla con un design passabile , direi che in giro c'è senz' altro molto di peggio , poi come sempre sono opinioni soggettive e mai oggettive...
:)
Onestamente l'avrei già presa se non fosse stato per i problemi all'illuminazione e i dubbi sulla barra spaziatrice.
Sull'estetica (l'arancione, continuo a non capire il motivo della scelta :asd:) posso transigere un minimo, ma sull'affidabilità non rischio.
Di tempo dal lancio ne sta passando comunque e si spera la cosa passi/sia passata (insomma solito periodo di svezzamento dei nuovi prodotti).
Se non uscirà nulla con quelle caratteristiche (specifiche, ma abbiamo più o meno tutti convenuto che ce la compriamo come piace :D) diventerà una scelta obbligatoria, perchè davvero non c'è molto.
E continuo a non capire perchè, visto che anche in altri lidi vedo svariate richieste di prodotti del genere...
Ah non ci piove su quello, prenderne una che inizia a cadere a pezzi dopo poco va davvero in senso contrario a quello che di solito uno cerca con una meccanica :D
Al momento è in cima alla mia lista per la combo brown+retroilluminazione bianca+tasti extra+design passabile (leggi: non G710+), ma sto aspettando per una serie di motivi:
Allora siamo in due...
- Dimensioni abbastanza generose: trovo sprecata la parte superiore i tasti funzione, e frega poco che nei loro video ci passi sopra una macchina :D Il poggiapolso pure non scherza (ho provato di persona il modello precedente coi black)
Riguardavo le misure proprio oggi e sincermante non mi sembra così ingombrante, la vecchia logitech che uso ora che ha qualche tasto funzione oltre a quelli di base (ma nemmeno tanti) non è molto più piccola.
- Assenza di tasti multimediali dedicati (vedi anche discorso spazio inutile di sopra), sono abituato male :asd:
eh mi sa di sì, io in vita mia non li ho mai usati...
- Per la prima Trigger ho letto che il software era bloatware non indifferente e ad alcuni ha dato problemi
- Deterioramento della plastica per tasti e (soprattutto) poggiapolso sul modello precedente, idem sul cavo
Ecco queste mi frenano un pò, soprattutto il secondo punto perchè se prendo una meccanica la prendo per tenerla a lungo, o almeno questa sarebbe l''intenzione, considerata anche al spesa.
Dany16vTurbo
15-02-2014, 21:46
Sia la QFR che la Trigger hanno avuto una revisione nel rivestimento delle plastiche (l'effetto gommoso che si deteriorava) I keycap sono rimasti un punto debole, non so sugli ultimi modelli se hanno migliorato la situazione (non così tragica comunque)
Flying Tiger
15-02-2014, 22:22
Onestamente l'avrei già presa se non fosse stato per i problemi all'illuminazione e i dubbi sulla barra spaziatrice.
Sull'estetica (l'arancione, continuo a non capire il motivo della scelta :asd:) posso transigere un minimo, ma sull'affidabilità non rischio.
Di tempo dal lancio ne sta passando comunque e si spera la cosa passi/sia passata (insomma solito periodo di svezzamento dei nuovi prodotti).
Si dei problemi che descrivi ne ero al corrente anche io , tra l' altro se non erro anche un utente di questo thread che l' aveva acquistata appena uscita sul mercato era incorso nel problema della retro che nello specifico interessa la fila dei tasti 1-9 , mentre per la barra spaziatrice il discorso è riferito alla mancanza dell' imput quando si preme la stessa ai bordi e non nella parte centrale .
Però leggendo anche in giro per la rete ho riscontrato come il problema della retro si presenta in tempi brevissimi mentre quello della barra praticamente da subito , il mio esemplare l' ho acquistato in una grande catena informatica a fine Gennaio , e quindi non online , e il commesso mi ha detto che erano appena arrivate quindi presumibilmente delle ultime serie ed infatti non ho riscontrato nessuno dei problemi descritti e tutt' ora funziona perfettamente quindi è lecito pensare che abbiano corretto i problemi in corso di produzione.
Certo quella cornice arancione non piace molto nemmeno a me , per quanto alla prova dei fatti non disturba più di quel tanto , per contro la linea in generale per essere un prodotto dichiaratamente dedicato al settore gaming è tutto sommato sobria e i materiali e l' assemblaggio sono senz' altro di prim' ordine , insomma sotto questo punto di vista il prodotto sicuramente merita , ad esempio molto più della Osmium.
Se non uscirà nulla con quelle caratteristiche (specifiche, ma abbiamo più o meno tutti convenuto che ce la compriamo come piace :D) diventerà una scelta obbligatoria, perchè davvero non c'è molto.
E continuo a non capire perchè, visto che anche in altri lidi vedo svariate richieste di prodotti del genere...
Infatti , con i Brown c'è veramente poco sul nostro mercato , al contrario dei prodotti con i Red che sono presenti praticamente ovunque , sembra che gli hanno mandati solo da noi perchè da quanto ho visto all' estero sono molto poco gettonati in favore apppunto degli altri switch , vedi Corsair , ecc... , davvero incomprensibile .....
:)
Infatti , con i Brown c'è veramente poco sul nostro mercato , al contrario dei prodotti con i Red che sono presenti praticamente ovunque , sembra che gli hanno mandati solo da noi perchè da quanto ho visto all' estero sono molto poco gettonati in favore apppunto degli altri switch , vedi Corsair , ecc... , davvero incomprensibile .....
:)
Eh eh, la cosa non mi meraviglia... :asd:
Flying Tiger
16-02-2014, 09:59
Eh eh, la cosa non mi meraviglia... :asd:
Si da una parte neanche a me , quelli sono di bocca buona e accettano tutto tanto da loro le meccaniche non sono molto diffuse quindi mandiamogli quello che gli altri mercati non vogliono....:rolleyes:
Magari però se proponessero lo stesso assortimento di prodotti che propongono all' estero il mercato si espanderebbe esponenzialmente viste le possibilità di scelta per soddisfare le richieste dei potenziali clienti , visto che tanto per fare un' esempio oltre frontiera commercializzano le K70 con i Brown e con i Blue mentre da noi è disponibile solo quella con i Red e per giunta praticamente senza layout IT che potrebbe essere il fattore discriminante , visto che la Black che lo monta pare essere diventata introvabile e finite le scorte molto probabilmente scomparirà...
:)
IMHO la motivazione é molto meno complottistica, in Italia non si ha l'usanza di avere periferiche di input di qualità e in ambito lavorativo e l'unica branca del marketing tale da avere abbastanza forza da spingere le vendite di periferiche che costano 10 volte di più rispetto alle classiche é il gaming da qui la pletora di tastiere Red Black mentre se si vuole qualcosa di particolare tipo le clear bisogna andare in Germania ma solo perché la cherry é tedesca
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
16-02-2014, 11:09
Tra l'altro aggiungo che all'estero molti si fanno le custom con i switch RED (almeno i gamer) quindi a prescindere dal fatto che sono switch pessimi, che costano più degli altri 3 comuni, sono comunque gettonati...
Flying Tiger è input non imput...
Flying Tiger
16-02-2014, 16:49
IMHO la motivazione é molto meno complottistica, in Italia non si ha l'usanza di avere periferiche di input di qualità e in ambito lavorativo e l'unica branca del marketing tale da avere abbastanza forza da spingere le vendite di periferiche che costano 10 volte di più rispetto alle classiche é il gaming da qui la pletora di tastiere Red Black mentre se si vuole qualcosa di particolare tipo le clear bisogna andare in Germania ma solo perché la cherry é tedesca
Premesso che non mi pare di aver inneggiato a nessun complotto ma mi sono limitato a riportare la situazione oggettiva presente sul mercato italiano , sono daccordo solo in parte con la tua analisi perchè se volevano rendere disponibile solo un modello dedicato al gaming rispetto alle varianti disponibili all' estero potevano benissimo decidere per i Brown che sono switch diciamo universali e che vanno bene per tutto , gaming incluso invece di commercializzare una pleteora di Red in mille varianti diverse che alla prova dei fatti rappresentano più un problema che un vantaggio per la diffusione di questi prodotti anche perchè i Black pare siano spariti dalla circolazione e li implementano oramai in pochissimi prodotti , come ad esempio la Ryos , per non parlare del fatto che non saranno neanche presenti nelle future RGB di Corsair.
A titolo di esempio riporto la già citata K70 , la Osmium disponibile anche con i Brown , ecc... , ed infatti la Logitech che è stata più lungimirante commercialmente con la 710+ ha proprio fatto questo , tastiera dichiaratamente votata al gaming ma con i Brown e quindi utilizzabile in ogni ruolo.
Tra l'altro aggiungo che all'estero molti si fanno le custom con i switch RED (almeno i gamer) quindi a prescindere dal fatto che sono switch pessimi, che costano più degli altri 3 comuni, sono comunque gettonati...
Flying Tiger è input non imput...
Chi si fà fare una custom con i Red evidentemente la usa solo per il gaming visti i noti limiti di questi switch mentre per altri usi sicuramente utilizza altro , fermo restando che chi può sostenere questo genere di investimento non è certo la maggioranza dell' utenza di tastiere meccaniche che al contrario visto i costi ne acquista solo una e la usa a tutto tondo e non solo per il gaming , quindi sarebbe sicuramente meglio avere più scelta nell' ambito anche dello stesso modello , vedi anche qui la già citata K70 , sicuramente incrementerebbero le vendite , ma non lo dico io lo dice la legge del mercato.
Grazie per la precisazione , input e output sono parole inglesi e vanno appunto scritte come le ho riportate .
:)
Dany16vTurbo
16-02-2014, 18:26
Ho guardato per caso gli LSC ieri, avevano i brown o black. All'IEM sempre di ieri brown, blue e black. Nei tornei di SC2 sono sicuro che nessuno usi i red, di LoL non ci metterei la mano sul fuoco
Mha, pubblicità per vendere come i 1000Hz, connettori placcati oro e anti ghosting :asd:
IMHO la motivazione é molto meno complottistica, in Italia non si ha l'usanza di avere periferiche di input di qualità e in ambito lavorativo e l'unica branca del marketing tale da avere abbastanza forza da spingere le vendite di periferiche che costano 10 volte di più rispetto alle classiche é il gaming da qui la pletora di tastiere Red Black mentre se si vuole qualcosa di particolare tipo le clear bisogna andare in Germania ma solo perché la cherry é tedesca
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma anche no, perchè mi sembra che anche in ambito gaming non è che la stragrande maggioranza preferisca i red.
Tasslehoff
16-02-2014, 22:21
Ma anche no, perchè mi sembra che anche in ambito gaming non è che la stragrande maggioranza preferisca i red.Dai ragazzi, la realtà la conosciamo tutti, in ambito gaming la stragrande maggioranza delle persone usa tastiere e mouse assolutamente generici e generalmente acquistati presso la grande distribuzione, non va certo a cercare il dettaglio del prodotto particolare.
Di quelli che si spingono un tantino più in la (quindi una sparuta minoranza) la stragrande maggioranza si fa fregare dalle solite tastieracce spacciate per il non plus ultra ma che in realtà sono oggetti spesso di qualità mediocre e con features inutili (vedi a tal proposito le varie Logitech Gxx, Razer etc etc).
Anzi imho (ma credo di non essere il solo) è il concetto stesso di periferica da gaming a fare acqua da tutte le parti, specialmente se questo riguarda le tastiere.
Macro? Inutili anche nei mmorpg.
Retroilluminazione? Carina ma puramente estetica.
Display fantasmagorici? Al massimo vengono usati per vedere chi entra nel canale TeamSpeak.
Supporto a millemila tasti premuti contemporaneamente? E quando mai avviene?
Disattivazione tasto Windows? E lo chiamate "gamer" uno che non ha ancora imparato dove si trova il tasto Windows? :asd:
Insomma passi per volanti, pedaliere e joystick, ma per tastiere e mouse è una pura e semplice invenzione commerciale che racchiude in se l'essenza stessa dell'inutilità...
Flying Tiger
16-02-2014, 22:30
Ho guardato per caso gli LSC ieri, avevano i brown o black. All'IEM sempre di ieri brown, blue e black. Nei tornei di SC2 sono sicuro che nessuno usi i red, di LoL non ci metterei la mano sul fuoco
Ma anche no, perchè mi sembra che anche in ambito gaming non è che la stragrande maggioranza preferisca i red.
Infatti , in effetti mi pareva strano che i Red avessero tutto questo credito , sopratutto all' estero poi dove hanno ben altra scelta rispetto a noi..:confused:
Per altro se non erro sono stati criticati anche nell' ambito per cui sono nati , cioè il gaming , per la leggerezza che provoca anche qui e in particolar modo nella concitazione tipica delle sessioni di games l' attuazione indesiderata di un caps vicino a quello originariamente selezionato nel caso di una imperfetta digitazione , poi come sempre ci saranno anche le eccezioni , ma se è per questo anche nel thread ci sono stati degli inteventi di utenti che si trovano bene con i Red a discapito delle deficenze di questi switch...
:)
devil_mcry
16-02-2014, 22:33
Cosa usano nei tornei non conta molto, li hanno peso gli sponsor...
Chi è sponsorizzato da steelseries per dire al 99% usa i black.
Dany16vTurbo
16-02-2014, 22:48
Cosa usano nei tornei non conta molto, li hanno peso gli sponsor...
Chi è sponsorizzato da steelseries per dire al 99% usa i black.
I famosi sponsored by filco http://i.imgur.com/ua7E0Ho.jpg
Oppure sponsored by "custom case" http://i.imgur.com/ckPZBE7.jpg?1
:Prrr:
Ad esempio il team roccat usava i brown, almeno uno non aveva il tasto esc ed aveva i brown....:O
Dai ragazzi, la realtà la conosciamo tutti, in ambito gaming la stragrande maggioranza delle persone usa tastiere e mouse assolutamente generici e generalmente acquistati presso la grande distribuzione, non va certo a cercare il dettaglio del prodotto particolare.
Di quelli che si spingono un tantino più in la (quindi una sparuta minoranza) la stragrande maggioranza si fa fregare dalle solite tastieracce spacciate per il non plus ultra ma che in realtà sono oggetti spesso di qualità mediocre e con features inutili (vedi a tal proposito le varie Logitech Gxx, Razer etc etc).
Anzi imho (ma credo di non essere il solo) è il concetto stesso di periferica da gaming a fare acqua da tutte le parti, specialmente se questo riguarda le tastiere.
Macro? Inutili anche nei mmorpg.
Retroilluminazione? Carina ma puramente estetica.
Display fantasmagorici? Al massimo vengono usati per vedere chi entra nel canale TeamSpeak.
Supporto a millemila tasti premuti contemporaneamente? E quando mai avviene?
Disattivazione tasto Windows? E lo chiamate "gamer" uno che non ha ancora imparato dove si trova il tasto Windows? :asd:
Insomma passi per volanti, pedaliere e joystick, ma per tastiere e mouse è una pura e semplice invenzione commerciale che racchiude in se l'essenza stessa dell'inutilità...
Forse stai descrivendo la realtà italiana...
Flying Tiger
16-02-2014, 23:08
Forse stai descrivendo la realtà italiana...
E neanche tutta quella italiana perchè il target a cui si riferisce è quello del classico moccioso cresciuto a panini e videogames perchè se sali come età il panorama è ben diverso e le periferiche specifiche sono molto più presenti numericamente parlando con tutto ciò che ne consegue .
In ogni caso all' estero , ho amici in Franca e Svizzera e parlo non per sentito dire ma con cognizione di causa , la realtà è molto diversa dalla nostra e le tastiere meccaniche sono diffusissime con un mercato molto sviluppato e dall' ampia offerta per le varie tipologie di prodotti .
Poi come sempre è una questione di opinioni ma la sua analisi mi pare troppo generalizzata...
:)
djmanumeraviglia
16-02-2014, 23:46
Ho una lista di tanti negozi online e mediamente ne ho tre per nazione ,non credo siano così tanto diffuse rispetto alla situazione in Italia, riferendomi alle nazioni Europee
Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
17-02-2014, 08:40
Ho una lista di tanti negozi online e mediamente ne ho tre per nazione ,non credo siano così tanto diffuse rispetto alla situazione in Italia, riferendomi alle nazioni Europee
Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk
Ma guarda per quanto mi riguarda per quello che ho potuto riscontrare ho notato che sono molto più diffuse che da noi , per altro già solo a livello di disponibilità ad esempio sull' amazzone UK ci sono quattro modelli della K70 (noi due) e in altro sito due modelli della Osmium (noi uno) , più naturalmente tutte le altre come Razer , CM e quant' altro ,in soldoni già con solo due prodotti abbiamo il doppio della disponibilità rispetto al nostro mercato , una ragione ci sarà....
:)
Poi chiaramente ognuno di noi agisce come meglio crede in base ai propri gusti e alle proprie esigenze , per quanto mi riguarda ho già dato con i prodotti industriali con la Osmium , con la K70 e adesso con la 710+ , la prossima sarà un ' altro discorso , anche se dicono che interessa solo lo 0.1% del mercato....
:)
? Curiosità...
Per il resto và ricordato l'ovvio e cioè che il mercato più importante è quello asiatico (la stessa Cherry fa modelli esclusivi solo per loro), per l'EU probabilmente è necessario esporre comunque un marchio anche lì ma meno costi ho meglio è, tanto...
Poi nel thread citato prima il tizio della Corsair dice pure:
"If you have a hard time finding it in your region, its most likely due to either low inventory or your distributor isn't carrying much (if at all). Corsair only sells direct via the webstore. Otherwise, products are sold to the main distributor who will then allocate it to the shops in your area"
Come prendersela con un distributore che sa che di tastiere con layout italiano E quel colore E quello switch ne venderà si e no una dozzina?
Pure la Ducky Nordic ha fatto produrre alla Ducky tastiere con layout ISO e ne farebbe produrre pure in ITA, se le vendesse però...
devil_mcry
17-02-2014, 14:17
Io non capisco su overclock alcuni... comprano le TKL o le 60% e poi ci mettono il tastierino numerico a fianco
Ma allora non era più furbo prendere una 100% da subito... credo che la moda delle meccaniche abbia fatto male a qualcuno nel mondo (roba del tipo 2 mani 1 pc e 4-5 tastiere lol) :D
DarkTiamat
17-02-2014, 15:03
Io non capisco su overclock alcuni... comprano le TKL o le 60% e poi ci mettono il tastierino numerico a fianco
Ma allora non era più furbo prendere una 100% da subito... credo che la moda delle meccaniche abbia fatto male a qualcuno nel mondo (roba del tipo 2 mani 1 pc e 4-5 tastiere lol) :D
Magari quando giocano spostano il tastierino numerico per avere più spazio per il mouse e poi quando non giocano ce lo rimettono :S
devil_mcry
17-02-2014, 15:12
Magari quando giocano spostano il tastierino numerico per avere più spazio per il mouse e poi quando non giocano ce lo rimettono :S
Tutto è possibile ma... che poi ha comprato persino una tastiera senza tasti direzione bah. Cmq sicuramente lo spazio non è il problema imho, vanno di moda quelle in quel forum
Secondo me è moda, come la TechKeys Keyboard Business Card
Flying Tiger
17-02-2014, 15:24
? Curiosità...
La prossima sarà una Ducky Shine 3 con i Black e retroilluminazione blu , gli switch che preferisco e che purtroppo sembrano essere spariti se si esclude qualche prodotto come la Roccat Ryos....
Per la verità delle Ducky non mi piace molto lo spacebar con il serpente sopra , in ogni caso forniscono in bundle anche un' altro caps più sobrio , e il fatto che non ha il poggiapolsi , con quello che costa potevano anche mettercelo e lasciare al cliente la decisione se installarlo o meno ,e anche se il discorso è comunque risolvibile con un poggiapolsi after market non è la stessa cosa di averne uno proprietario , ma per il resto è davvero un must ....
In ogni caso questo upgrade non sarà nell' immediato , per il momento continuo a utilizzare la 710+ con i Brown che si è rivelata un ottimo prodotto anche a livello di materiali ,assemblaggio e features e con cui mi trovo tutto sommato abbastanza bene pur avendo switch tattili e non i lineari che prediligo , oltre al fatto di ammortizzare un pò l' investimento sostenuto per acquistarla.....
:)
I famosi sponsored by filco http://i.imgur.com/ua7E0Ho.jpg
Oppure sponsored by "custom case" http://i.imgur.com/ckPZBE7.jpg?1
:Prrr:
Ad esempio il team roccat usava i brown, almeno uno non aveva il tasto esc ed aveva i brown....:O
questa filco gialla esiste in catalogo o è moddata??
questa filco gialla esiste in catalogo o è moddata??
http://www.diatec.co.jp/en/FKBN104MEY2/
omadonnadellerose
18-02-2014, 14:31
Troppo bella quella filco. Ero indeciso tra la wasd e questa, poi ho optato per la prima
http://www.diatec.co.jp/en/FKBN104MEY2/
Appena l'ho vista mi sono sentito come se mi avesse investito questa:
http://www.bloglive.it/wp-content/uploads/2011/03/Chevy_Camaro_transformers_201011.jpg
Con alla guida lei:
http://s3.amazonaws.com/rapgenius/quentin_tarantino_kill_bill-10071.jpg
omadonnadellerose
18-02-2014, 14:40
Appena l'ho vista mi sono sentito come se mi avesse investito questa:
http://www.bloglive.it/wp-content/uploads/2011/03/Chevy_Camaro_transformers_201011.jpg
Con alla guida lei:
http://s3.amazonaws.com/rapgenius/quentin_tarantino_kill_bill-10071.jpg
:D :D
djmanumeraviglia
18-02-2014, 18:28
inizialmente mi piaceva poi ho pensato che sembra una tastiera per ciechi
stessa cosa della ducky gialla retroilluminata gialla e con i tasti in pbt
delle filco mi piace la versione in alluminio azzurra perccato però che non c'è tenkeyless e poi la versione camouflage
Rispondendo a tutti.. allora, premetto di averla pagata 102€ +9.90€ ss (ebay,nuovo), è la mia prima tastiera meccanica, ho preso la versione con retroilluminazione bianca e cherry mx brown..
Io la ritengo più che sobria, non eccessivamente tamarra, ha l'indispensabile dopotutto.
Vi dico la verità, volevo fare una videorecensione ma (si lo so, è assurdo) ho a disposizione solo una webcam per fare la videorecensione.. però visto che me lo chiedete proverò a farne una!
Per ora vi dico solo che ha rispettato ogni mia aspettativa, è solida, retroilluminazione ottima, software per le macro fatto bene, se devo trovare un difetto, penso che i 3 led che stanno in alto a destra (Numlock, caps e bloc scorr), siano un po troppo luminosi :D
Siccome sono quasi deciso anch'io a prendere questa tastiera puoi esprimere un giudizio sulla qualità dell plastiche e del poggiapolsi, di quest'ultimo ho letto essere in materiale gommoso. Non vorrei fosse quella plastica che con il passare del tempo diventa sempre più appiccicosa.
la Filco gialla la fanno solo Ansi :muro:
Flying Tiger
19-02-2014, 14:35
Oggi ho avuto la possibilità di vedere e provare dal vivo una Roccat Ryos MK Pro, la tastiera meccanica di punta di questo produttore , equipaggiata con i Black e con la retro blu , un prodotto che a suo tempo tra l 'altro avevo valutato visto che presenta le caratteristiche di cui sopra e che mi interessano particolarmente , ma mi sono avvicinato a questa tastiera già abbastanza prevenuto per il fatto che i prodotti Roccat non sono certo rinomati per la qualità degli stessi a livello di materiali e assemblaggio e devo dire che questa Ryos ha confermato i miei dubbi che a suo tempo mi avevano fatto desistere da ogni altro approfondimento/possibile acquisto optando poi per la 710+.
Prima di tutto la qualità delle plastiche è senza dubbio mediocre già solo alla vista , con una parte opaca e un' altra completamente lucida che sembrano fatte apposta per richiamare la polvere e per essere rigate , unitamente a qualche scricchiolio quà e là nell' uso sintomo di un' assemblaggio diciamo mediocre , poi quel poggiapolso integrato è troppo grosso e costringe a tenere la tastiera troppo distante dalla posizione ideale per digitare risultando , almeno per me , piuttosto scomoda , inoltre anche i caps non mi sono sembrati niente di speciale , diciamo del livello della Osmium ma non sono confrontabili come qualità a quelli della 710+ e K70 , per non parlare poi di quelli posizionati sul poggiapolso che esteticamente hanno lo stesso effetto dei cavoli a merenda piuttosto che dei led di servizio posizionati nello spazio tra le frecce direzionali e il gruppo caps " Canc , ecc..." anzichè nella posizione standard sopra al tastierino numerico .
I Black sono ottimi switch lineari e la retro è selezionabile in molte varianti diverse tramite il software di gestione, per altro pachidermico e per niente intuitivo , ma per il resto questo prodotto nel suo complesso mi è parso veramente mediocre e sicuramente non proporzionato al costo a cui viene venduto , circa 170€ , a mio avviso veramente senza senso....:rolleyes:
:)
andryXoX
19-02-2014, 16:32
Siccome sono quasi deciso anch'io a prendere questa tastiera puoi esprimere un giudizio sulla qualità dell plastiche e del poggiapolsi, di quest'ultimo ho letto essere in materiale gommoso. Non vorrei fosse quella plastica che con il passare del tempo diventa sempre più appiccicosa.
Allora, io ritengo che questa tastiera, toccandola con mano, sia davvero solida, e il discorso vale per l'intera tastiera, compreso il poggiapolsi!
Tutta la tastiera è fatta con lo stesso materiale da come sembra, infatti, come dici tu, è fatta di una materiale gommoso, tant'è che i granelli di polvere si appiccicano abbastanza facilmente..
Il poggiapolsi è comodo da smontare (basta ruotarlo di 90°), ma anche da rimontare.
In conclusione, ritengo che questa tastiera non è appiccicosa, ne tantomeno plasticosa, anzi!
Se hai altro da chiedere sto qui!
chiedo un consiglio , dovrei prendere una buona tastiera per il mio pc
il budget non importa più di tanto , sono disposto a spendere se servisse
cerco una tastiera buona per il gaming e per scrivere, che abbia magari una porta usb e perché no quella delle cuffie..
mi piacciono quelle minimaliste , al massimo qualche pulsante diretto in più per il volume ( non via tasti fn )...
cosa mi consigliate ?
Allora, io ritengo che questa tastiera, toccandola con mano, sia davvero solida, e il discorso vale per l'intera tastiera, compreso il poggiapolsi!
Tutta la tastiera è fatta con lo stesso materiale da come sembra, infatti, come dici tu, è fatta di una materiale gommoso, tant'è che i granelli di polvere si appiccicano abbastanza facilmente..
Il poggiapolsi è comodo da smontare (basta ruotarlo di 90°), ma anche da rimontare.
In conclusione, ritengo che questa tastiera non è appiccicosa, ne tantomeno plasticosa, anzi!
Se hai altro da chiedere sto qui!
Guarda, ti ringrazio subito per la risposta e la disponibilità, per capire meglio quindi sia lo chassis che i singoli tasti sono lo stesso tipo di plastica leggermente gommosa, giusto? Inoltre con gli switch brown come ti trovi.
Flying Tiger
19-02-2014, 22:55
chiedo un consiglio , dovrei prendere una buona tastiera per il mio pc
il budget non importa più di tanto , sono disposto a spendere se servisse
cerco una tastiera buona per il gaming e per scrivere, che abbia magari una porta usb e perché no quella delle cuffie..
mi piacciono quelle minimaliste , al massimo qualche pulsante diretto in più per il volume ( non via tasti fn )...
cosa mi consigliate ?
Diciamo che per dare dei consigli occorrono altre informazioni , per esempio sul layout , cioè se vuoi quello ITA ed è una condizione imprescindibile o andrebbe bene anche quello EU perchè a seconda della tua preferenza i modelli papabili variano di molto ,nel senso con quello ITA sono purtroppo molto pochi , con quello EU il raggio di azione si allarga .
Per il tipo di switch , considerando che il tuo utilizzo sarebbe diciamo a tutto tondo mi indirizzerei senza dubbio sui Brown che sono molto indicati anche per scrivere , mentre i Red sono troppo leggeri e considerati i peggiori della serie , i Blue sono particolari per la conformazione che comprende oltre al feedback tattile anche quello acustico e sono di conseguenza molto rumorosi oltre a essere poco indicati per il gaming , i Black invece sono di difficile reperibilità per quanto anche questi indicati per un uso misto anche se non hanno il feedback tattile essendo lineari.
Poi , occorre anche considerare il discorso retroilluminazione , e se la desideri con quale colore visto che i diversi produttori implementano a seconda del modello la retro rossa , blu o bianca .
:)
andryXoX
20-02-2014, 05:37
Guarda, ti ringrazio subito per la risposta e la disponibilità, per capire meglio quindi sia lo chassis che i singoli tasti sono lo stesso tipo di plastica leggermente gommosa, giusto? Inoltre con gli switch brown come ti trovi.
Io intendo che la plastica della tastiera stessa è gommosa, non i singoli tasti :D
e comunque si, sono della stessa plastica gommosa.
Gli switch brown sono i primi che provo in assoluto perchè questa è la mia prima meccanica, ti dirò, il rumore generato non mi da fastidio, mentre gioco sono una meraviglia, non so come mi troverei con dei cherry mx red o altro..
Con lo strumento apposito i tasti si tolgono e si rimettono molto facilmente..
Flying Tiger
22-02-2014, 23:02
Una domanda a coloro più esperti di me...;)
Mi dite per favore e ovviamente in pm dove posso acquistare una Ducky Shine 3 , ovviamente all' estero ,visto che da amazon.uk sarebbe anche disponibile ma non spedisce in Italia perchè non è una vendita diretta ma di un partner ?
Grazie :)
Diciamo che per dare dei consigli occorrono altre informazioni , per esempio sul layout , cioè se vuoi quello ITA ed è una condizione imprescindibile o andrebbe bene anche quello EU perchè a seconda della tua preferenza i modelli papabili variano di molto ,nel senso con quello ITA sono purtroppo molto pochi , con quello EU il raggio di azione si allarga .
Per il tipo di switch , considerando che il tuo utilizzo sarebbe diciamo a tutto tondo mi indirizzerei senza dubbio sui Brown che sono molto indicati anche per scrivere , mentre i Red sono troppo leggeri e considerati i peggiori della serie , i Blue sono particolari per la conformazione che comprende oltre al feedback tattile anche quello acustico e sono di conseguenza molto rumorosi oltre a essere poco indicati per il gaming , i Black invece sono di difficile reperibilità per quanto anche questi indicati per un uso misto anche se non hanno il feedback tattile essendo lineari.
Poi , occorre anche considerare il discorso retroilluminazione , e se la desideri con quale colore visto che i diversi produttori implementano a seconda del modello la retro rossa , blu o bianca .
:)
ita, retro illuminata bianca
pensavo alla logitech 710+ a questo punto...
Una domanda a coloro più esperti di me...;)
Mi dite per favore e ovviamente in pm dove posso acquistare una Ducky Shine 3 , ovviamente all' estero ,visto che da amazon.uk sarebbe anche disponibile ma non spedisce in Italia perchè non è una vendita diretta ma di un partner ?
Grazie :)
Sulla baia.. UK ;)
Flying Tiger
23-02-2014, 09:44
ita, retro illuminata bianca
pensavo alla logitech 710+ a questo punto...
Beh...direi che in base alle tue richieste sia per il layout che per la retro la 710+ è sicuramente il prodotto più indicato , sopratutto se consideriamo che monta i Brown con i caps corredati degli o-ring per ridurre il rumore dei tasti .
Io stesso la uso oramai da tempo e ne sono più che soddisfatto , oltre ai materiali e all' assemblaggio di prim' ordine è completa anche per quanto riguarda i tasti dedicati al gaming e quelli multimediali , in soldoni un prodotto sicuramente pregevole che consiglio senza alcun indugio.
Sulla baia.. UK ;)
Grazie , si ho visto e sono disponibili in quantità e anche con switch come i Green piuttosto difficili da reperire .
:)
Beh...direi che in base alle tue richieste sia per il layout che per la retro la 710+ è sicuramente il prodotto più indicato , sopratutto se consideriamo che monta i Brown con i caps corredati degli o-ring per ridurre il rumore dei tasti .
Io stesso la uso oramai da tempo e ne sono più che soddisfatto , oltre ai materiali e all' assemblaggio di prim' ordine è completa anche per quanto riguarda i tasti dedicati al gaming e quelli multimediali , in soldoni un prodotto sicuramente pregevole che consiglio senza alcun indugio.
:)
Oppure la CM Trigger Z della quale abbiamo parlato pochi post fa.
Flying Tiger
23-02-2014, 10:58
Oppure la CM Trigger Z della quale abbiamo parlato pochi post fa.
Si può essere un' alternativa da valutare , monta gli stessi switch , retro bianca e tasti gaming dedicati .
Per contro rispetto alla 710+ e ad esempio alla Corsair K70 che utilizza la medesima configurazione , non ha i tasti multimediali separati compreso l' utilissimo selettore girevole per il volume , perchè sono integrati nei caps con quelli a doppia funzione e oggettivamente sono meno comodi , e ha il poggiapolsi a mio avviso troppo grosso come dimensioni che può essere meno pratico , poi come sempre sono opionioni soggettive e mai oggettive anche con riferimento alla linea che chiaramente deve piacere .
Giusto per essere più chiaro :
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/138/y40w.jpg (https://imageshack.com/i/3uy40wj)
:)
p.s. non fare caso alla retro blu della mia 710+ , è una mod personalizzata..;)
Dany16vTurbo
23-02-2014, 11:03
A proposito della mod per cambiare la retroilluminazione, alla fine ho trovato dove si possono comprare i caps per i led http://www.buychina.com/items/daydream-white-backlight-machine-keyboards-cherry-axis-specific-color-shade-by-atsu-uqonuursqnh
andryXoX
23-02-2014, 13:20
A proposito della mod per cambiare la retroilluminazione, alla fine ho trovato dove si possono comprare i caps per i led http://www.buychina.com/items/daydream-white-backlight-machine-keyboards-cherry-axis-specific-color-shade-by-atsu-uqonuursqnh
Io ho una trigger z con i led bianchi, mettendo questi "cappucci" colorati è come cambiare colore ai led? Figata, penso proprio che vi farò un pensierino :D
Flying Tiger
23-02-2014, 16:30
A proposito della mod per cambiare la retroilluminazione, alla fine ho trovato dove si possono comprare i caps per i led http://www.buychina.com/items/daydream-white-backlight-machine-keyboards-cherry-axis-specific-color-shade-by-atsu-uqonuursqnh
Interessante , in sostanza più che dei cappucci in senso lato sono delle plastiche che attorniano il cherry in corrispondenza del led e che coprono la luce irradiata in ogni direzione...molto interessanti e tra l' altro spediscono anche in Italia....
A parte i tempi per averli , nell' inserzione parla di 10-26 giorni , non ho capito una cosa ,dalle immagini si vede una scatola contenente cappucci di vari colori e le tastiere così modificate sono tutte multicolori , ma è possibile anche ottenerli di un solo colore ?
:)
Dany16vTurbo
23-02-2014, 16:44
A parte i tempi per averli , nell' inserzione parla di 10-26 giorni , non ho capito una cosa ,dalle immagini si vede una scatola contenente cappucci di vari colori e le tastiere così modificate sono tutte multicolori , ma è possibile anche ottenerli di un solo colore ?
:)
Si, puoi scegliere qualsiasi quantità, quindi anche solo di un colore
Flying Tiger
23-02-2014, 16:51
Si, puoi scegliere qualsiasi quantità, quindi anche solo di un colore
Grazie , si direi che la questione è sempre più interessante.....;)
:)
andryXoX
23-02-2014, 17:17
Grazie , si direi che la questione è sempre più interessante.....;)
Edit :
Come non detto , ho fatto a titolo di curiosità una simulazione di acquisto per 110 cappucci blu al costo di 0,85$ cadauno ( la tastiera IT ha 105 tasti , più 5 di scorta) e quello che è uscito è a dir poco sconfortante , a cui tra l' altro occorre aggiungere i costi della Dogana visto che la merce proviene dalla cina :
Ti costa meno una Ducky con i cherry e la retro che desideri.....pazzesco...
:)
Scusa eh, casomai
11 x $0.85 + $1.65 + $22.58 = $33.58
come fa a costare un pezzo di plastica 0.85$ :mbe: , qualcuno mi corregga se sbaglio..
Dany16vTurbo
23-02-2014, 17:22
Scusa eh, casomai
11 x $0.85 + $1.65 + $22.58 = $33.58
come fa a costare un pezzo di plastica 0.85$ :mbe: , qualcuno mi corregga se sbaglio..
Calcolo corretto :)
Flying Tiger
23-02-2014, 17:27
Calcolo corretto :)
Quindi da quanto dici il costo è riferito a una confezione e non a singolo cappuccio ? e da quanto sarebbe la confezione visto che dalle immagini mi sembra che ne contenga un numero elevato ?
Edit :
Si ho capito , prendendo per esempio quelli blu le specifiche dicono [10] Blues Shades , quindi si intende che per 0.85$ ti danno dieci cappucci blu , che moltiplicato per undici per avere la quantità desiderata , cioè 110 pezzi , restituisce il costo riportato da andryXoX che per altro può variare in funzione della tipologia di spedizione scelta...
:)
andryXoX
23-02-2014, 17:42
Beh comunque i costi di spedizione non sono proporzionati..
Perchè il prezzo di spedizione di questi articoli
- 2 x [108] rainbow gradient shade
oppure
- 2 x [10] Blue Shades
è sempre 5.33$ ? :mbe:
Flying Tiger
23-02-2014, 17:47
Beh comunque i costi di spedizione non sono proporzionati..
Perchè il prezzo di spedizione di questi articoli
- 2 x [108] rainbow gradient shade
oppure
- 2 x [10] Blue Shades
è sempre 5.33$ ? :mbe:
Infatti , la prima opzione dovrebbe costare a rigor di logica ben di più rispetto alla seconda se si considerano gli ingombri e il peso....bho.. magari ci sono delle convezioni o un range di parametri in cui una spedizione costa sempre lo stesso..va a sapere...:confused:
:)
andryXoX
23-02-2014, 17:55
Qua costa di più
http://www.ugomark.com/item/20138058991#
Almeno la spedizione la da a 2.5$ fissi, il venditore è lo stesso.
EDIT: vabbè, non so se il sito sia legittimo e sicuro.
Dany16vTurbo
23-02-2014, 17:58
Beh comunque i costi di spedizione non sono proporzionati..
E' colpa del sito che gestisce le quantità indipendentemente dal prodotto selezionato, basta contattare il venditore e si risolve :)
Qua costa di più
Quindi se prendo 10000 set da 87 costa sempre 2.5$? :D
Flying Tiger
23-02-2014, 21:37
Un' ultima cosa che non mi torna , cioè questi cappucci hanno un senso solo se si ha la retro bianca oppure secondo voi funzionano anche nel caso si abbia una tastiera con retro blu , rossa , ecc..? ...nel senso la plastica colorata da quanto si vede non è spessissima altrimenti come è facile intuire non passerebbe la luce del led , e mi sorge il dubbio che i due colori si vadano a sommare....
Non che mi interessino in modo particolare ma giusto per avere maggiori informazioni sul prodotto per coloro che invece sono interessati....
:)
Dany16vTurbo
23-02-2014, 22:24
Un' ultima cosa che non mi torna , cioè questi cappucci hanno un senso solo se si ha la retro bianca oppure secondo voi funzionano anche nel caso si abbia una tastiera con retro blu , rossa , ecc..? ...nel senso la plastica colorata da quanto si vede non è spessissima altrimenti come è facile intuire non passerebbe la luce del led , e mi sorge il dubbio che i due colori si vadano a sommare....
Non che mi interessino in modo particolare ma giusto per avere maggiori informazioni sul prodotto per coloro che invece sono interessati....
:)
I colori si andrebbero a mischiare, non importa tanto lo spessore della plastica ma l'opacità ed il tipo di questa
Flying Tiger
23-02-2014, 22:31
I colori si andrebbero a mischiare, non importa tanto lo spessore della plastica ma l'opacità ed il tipo di questa
Quindi è come pensavo , e l' amico a cui ho fatto vedere il prodotto mandandogli il link via mail mi sà che si dovrà tenere la K70 Black layout IT con la retro rossa , che per altro odia ma che è stato costretto a prendere per il discorso del layout....
Come dicevo io non sono interessato ma se qualcuno ha in progetto di acquistare questo prodotto sarebbe utile che facesse anche una breve recensione , anche perchè come dici giustamente sulle caratteristiche del materiale con cui è fatto non sono sicurissimo del risultato finale anche se dalle immagini pare che funzionino bene...
:)
Dany16vTurbo
23-02-2014, 22:37
Qualcuno da massdrop o questo sito li ha presi e su retro bianca funzionano bene, per chi ha retroilliminazioni diverse deve accontentarsi dei derivati del colore base, per ora non ho visto nessuno che ha fatto cose del genere
mattxx88
24-02-2014, 08:12
Quindi è come pensavo , e l' amico a cui ho fatto vedere il prodotto mandandogli il link via mail mi sà che si dovrà tenere la K70 Black layout IT con la retro rossa , che per altro odia ma che è stato costretto a prendere per il discorso del layout....
Come dicevo io non sono interessato ma se qualcuno ha in progetto di acquistare questo prodotto sarebbe utile che facesse anche una breve recensione , anche perchè come dici giustamente sulle caratteristiche del materiale con cui è fatto non sono sicurissimo del risultato finale anche se dalle immagini pare che funzionino bene...
:)
questo tuo amico non è che la vendrebbe questa k70? è da settimane che la cerco
Flying Tiger
24-02-2014, 09:27
questo tuo amico non è che la vendrebbe questa k70? è da settimane che la cerco
Negativo , pensa che quando avevo la K70 Silver retro Blu ma layout EU gliel'ho chiesta più volte proprio per il layout IT , avevo pensato di " trasbordare " i caps sulla mia così da averla appunto con quest' ultimo layout ma non c'è stato niente da fare , neanche propronendogli di pagarla allo stesso prezzo che l' aveva pagata lui.....
E il problema è proprio il fatto che quella con layout IT pare essere scomparsa e non si trova da nessuna parte , tra l' altro oltre al discorso dei cherry Brown è stato uno dei motivi per cui sono passato alla 710+...
:)
Si può essere un' alternativa da valutare , monta gli stessi switch , retro bianca e tasti gaming dedicati .
Per contro rispetto alla 710+ e ad esempio alla Corsair K70 che utilizza la medesima configurazione , non ha i tasti multimediali separati compreso l' utilissimo selettore girevole per il volume , perchè sono integrati nei caps con quelli a doppia funzione e oggettivamente sono meno comodi , e ha il poggiapolsi a mio avviso troppo grosso come dimensioni che può essere meno pratico , poi come sempre sono opionioni soggettive e mai oggettive anche con riferimento alla linea che chiaramente deve piacere .
Giusto per essere più chiaro :
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/138/y40w.jpg (https://imageshack.com/i/3uy40wj)
:)
p.s. non fare caso alla retro blu della mia 710+ , è una mod personalizzata..;)
Dici bene che sono opinioni soggettive, l'uso i tasti multimediali ad esempio è proprio un'abitudine soggettiva, io non li ho mai usati in passato è proprio una cosa che non mi entra nella testa. La 710+ ad esempio la trovo troppo pomposa (poi quell'arancione intorno ai tasti prog.) ma la stavo comunque prendendo in considerazione prima che uscisse la trigger Z perchè era l'unica con i brown + retroill. bianca + layout ita come voglio io.
Flying Tiger
24-02-2014, 10:07
Dici bene che sono opinioni soggettive, l'uso i tasti multimediali ad esempio è proprio un'abitudine soggettiva, io non li ho mai usati in passato è proprio una cosa che non mi entra nella testa. La 710+ ad esempio la trovo troppo pomposa (poi quell'arancione intorno ai tasti prog.) ma la stavo comunque prendendo in considerazione prima che uscisse la trigger Z perchè era l'unica con i brown + retroill. bianca + layout ita come voglio io.
Infatti è proprio per le ragioni che descrivi che ho specificato che il discorso è soggettivo , dipende da come si è abituati e quindi da cosa si richiede al prodotto che si è intenzionati ad acquistare .
Per quanto mi riguarda per le mie esigenze ho sempre ritenuto imprescindibile la presenza del selettore girevole per il volume , il tasto mute e almeno una porta USB , tanto che parlando solo delle meccaniche che ho utilizzato fino ad oggi perchè la questione era la stessa anche prima con le G15/19 tutte presentano appunto queste features adottando di fatto la medesima soluzione , in ordine la Osmium , K70 e adesso la 710+ e che tra l' altro , a dirla tutta , mi stà frenando non poco nell' interesse verso la Ducky che appunto non ha niente di tutto questo essendo una tastiera diciamo dura e pura anche se la questione è comunque relativa dato che l' eventuale acquisto è in ogni caso programmato a lungo termine....
Parlando della Logitech diciamo che come sempre una tastiera deve piacere , fermo restando che la linea in effetti è un pò appesantita per così dire dalla spiccata connotazione dedicata al gaming che come è noto richiede una certa visibilità , e concordo sulla considerazione a proposito della cornice arancione dei tasti G anche se alla prova dei fatti non disturba più di quel tanto e si integra , così come i tasti grigi , nel contesto generale della tastiera che comunque ovviamente è una valutazione soggettiva e mai oggettiva .
Per altro con i Brown e layout IT non è che ci sia molto e bisogna per forza scendere a compromessi , come ad esempio la retro bianca che ho modificato in blu perchè preferisco di gran lunga questa....
:)
Flying Tiger
25-02-2014, 11:33
Prima di tutto i doverosi ringraziamenti a tutti coloro che mi hanno inviato il link in pm per la reperibilità della Ducky , che per altro fà riferimento sempre allo stesso sito in nord europa ;)
Facendo una simulazione di acquisto, come anche su ebay , con il poggiapolsi dedicato che và acquistato a parte più le spese di spedizione siamo abbondantemente sopra i 200€ , indubbiamente un investimento consistente .
Che per altro non sarebbe neanche un problema se il prodotto mi soddisfasse pienamente , il fatto che non ha una porta usb che uso moltissimo con le pen drive , che non ha la regolazione del volume tramite selettore a rotella ma con l' ausilio dei tasti a doppia funzione che nello specifico sono quelli Canc-End-PgDown , altra feature da me molto usata e fermo restando la qualità del prodotto che è sicuramente fuori discussione continuano a essere degli aspetti che non mi convincono del tutto....mah vediamo il da farsi tanto non è un discorso da fare nell' immediato...
Curioso tra l' altro come l' accoppiata Black/retro blu sia praticamente introvabile mentre quella Brown/retro Blu la si trova ovunque , diciamo che è la conferma che i primi stanno sparendo in favore dei secondi che evidentemente incontrano il favore del pubblico in maniera sensibilmente maggiore...
:)
Senza voler influenzare nè criticare alcuno, sinceramente per come la vedo io, una tastiera che supera i 200 euro dovrebbe avere i tasti placcati d'oro... :asd:
Dany16vTurbo
25-02-2014, 14:03
Macchè, UN tasto placcato oro costa sui 200€ :D
Se è così allora almeno i simboli nei tasti d'oro :asd:
Aspetta, io ho la CMSGK6010GKCM1 :D
dovrebbe essere SGK-6010-GKCM1-IT
ho visto però che a sinistra non c'è il tasto windows, ma il tasto FN :(
ma perché devono sempre fare tutti cose non standard??? ma porc.......
andryXoX
25-02-2014, 18:18
dovrebbe essere SGK-6010-GKCM1-IT
ho visto però che a sinistra non c'è il tasto windows, ma il tasto FN :(
ma perché devono sempre fare tutti cose non standard??? ma porc.......
Il tasto FN sinistro corrisponde proprio al tasto windows.. puoi abilitarlo e disabilitarlo.. se il tuo problema è il logo.. mettici un 'adesivo o comprati un keycap :D
Flying Tiger
26-02-2014, 07:47
Senza voler influenzare nè criticare alcuno, sinceramente per come la vedo io, una tastiera che supera i 200 euro dovrebbe avere i tasti placcati d'oro... :asd:
Beh il discorso a mio avviso non è così generalista , la Ducky è una tastiera di nicchia e prodotta di conseguenza in numeri esigui , presenta delle features diciamo uniche come le modalità della retroilluminazione , plastiche e assemblaggio di prim' ordine e quant' altro , in soldoni non è la classica tastiera industriale prodotta in larga scala e quindi i parametri di valutazione del prezzo cambiano e pretendere che costi come una razer , tanto per non fare nomi , mi pare un pò azzardato....
:)
Non so se questo si può pretendere, il senso del mio discorso è che spendere oltre 200 euro su una tastiera personalmente lo trovo eccessivo, già 150 euro sono tante. Per carità, ognuno si regola in base alle proprie tasche, però si tratta pur sempre di tastiere, per quanto uno possa essere appassionato spendere tanti soldi in una periferica di input non lo condivido.
Non so se questo si può pretendere, il senso del mio discorso è che spendere oltre 200 euro su una tastiera personalmente lo trovo eccessivo, già 150 euro sono tante. Per carità, ognuno si regola in base alle proprie tasche, però si tratta pur sempre di tastiere, per quanto uno possa essere appassionato spendere tanti soldi in una periferica di input non lo condivido.
io invece è un discorso che non condivido, io preferisco spendere parecchio sulle periferiche di input rispetto ad esempio all'hw grafico perchè se ci pensi sono le periferiche che usi più spesso e l'unico modo con cui interagisci con la macchina (ovviamente le periferiche devono dare evidenti vantaggi) io ad esempio lavoro con g9x e g80-3000, il mouse mi permette di essere più produttivo (tasti configurabili a seconda dell'applicazione e selettore sensibilità per quando disegno ) e la tastiera rispetto alla per di più buona tastiera a membrana hp oltre ad essere più comoda mi ha evitato tutta una serie di fastidi ai tendini
Dany16vTurbo
26-02-2014, 13:03
Non so se questo si può pretendere, il senso del mio discorso è che spendere oltre 200 euro su una tastiera personalmente lo trovo eccessivo, già 150 euro sono tante. Per carità, ognuno si regola in base alle proprie tasche, però si tratta pur sempre di tastiere, per quanto uno possa essere appassionato spendere tanti soldi in una periferica di input non lo condivido.
Io la QFR non l'ho pagata, è stata una coincidenza riceverla visto che avevo quasi deciso di prendere una g2pro tkl, con il tempo ci ho speso su abbastanza soldi da comprarmi almeno 2 meccaniche di fascia alta.
Per me sono soldi spesi bene se si trova qualcosa che soddisfi le proprie esigenze, visto che parliamo di periferiche che non diventano obsolete dopo 6 mesi, al contrario dell'hw, penso che una spesa un pò più sostanziosa può essere giustificata.
Concordo che per 200€ mi devi offrire qualcosa di esclusivo, ma non parlo di roba tipo strike7 :asd:
omadonnadellerose
26-02-2014, 13:12
Per me sono soldi spesi bene se si trova qualcosa che soddisfi le proprie esigenze, visto che parliamo di periferiche che non diventano obsolete dopo 6 mesi, al contrario dell'hw, penso che una spesa un pò più sostanziosa può essere giustificata.
Concordo che per 200€ mi devi offrire qualcosa di esclusivo, ma non parlo di roba tipo strike7 :asd:
quoto in pieno :read:
no more strike 7 plz
Flying Tiger
27-02-2014, 09:09
Per quanto mi riguarda sono più che daccordo con le considerazioni espresse da !Fazz e Dany , la tastiera oltre a essere in assoluto la periferica più usata è quella che si cambia meno , a differenza di altri componenti come ad esempio l' hardware , e l' investimento và quindi considerato nel lungo termine anche in termini di ammortizzare la spesa .
Per altro una buona tastiera a mio avviso contribuisce e non poco a preservare da possibili inconvenienti fisici come tendinite e quant' altro oltre a incrementare la produttività nel caso la si utilizzi anche per lavoro , in soldoni è un componente sicuramente da non sottovalutare a dispetto di quanto si pensa comunemente .
Ovviamente subentrano delle variabili come il gusto estetico , le features che si desiderano e chiaramente l' aspetto tecnico come la tipologia dello switch implementato , io stesso benchè sia un utente relativamente recente delle tastiere meccaniche sono passato per due prodotti prima di trovare quello che più mi confà a livello delle variabili di quanto sopra , e una Ducky o prodotti simili a mio modo di vedere è la classica periferica che acquisti sostenendo un certo investimento iniziale ma che tieni per anni , premesso che deve soddisfare in pieno le aspettative altrimenti tutto il discorso decade automaticamente , poi ovviamente come sempre ognuno ha le sue opinioni .
:)
Personalmente ogni volta che ho cambiato pc ho cambiato anche la tastiera. A distanza di anni e' un aggeggio che comunque ha la sua usura ed oggi non e' piu' come una volta che un pezzo si tiene una vita. Nell'elettronica vi sono proposte sempre mugliori e piu' accattivanti, qualsiasi dispositivo/periferica dopo poco tempo viene tecnologicamente superato. Quindi i le vs considerazioni non mi trovano molto d'accordo. Sia chiaro che il mio discorso e' generale e non solo rivolto alle tastiere.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Nel frattempo ho ordonato la Trigger Z :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
27-02-2014, 10:06
Personalmente ogni volta che ho cambiato pc ho cambiato anche la tastiera. A distanza di anni e' un aggeggio che comunque ha la sua usura ed oggi non e' piu' come una volta che un pezzo si tiene una vita. Nell'elettronica vi sono proposte sempre mugliori e piu' accattivanti, qualsiasi dispositivo/periferica dopo poco tempo viene tecnologicamente superato. Quindi i le vs considerazioni non mi trovano molto d'accordo. Sia chiaro che il mio discorso e' generale e non solo rivolto alle tastiere.
Invece per quanto mi riguarda la tastiera è il componente che ho cambiato meno rispetto ad altri come scheda madre , cpu , ecc.... ma anche monitor , salvo il discorso recente del passaggio dai cherry red a quelli brown per un fattore di ottimizzazione della tastiera in funzione del mio utilizzo.
Il discorso usura di un componente per di più sollecitato quotidianamente come appunto la tastiera è senz' altro vero , ma c'è prodotto e prodotto e proprio questo a mio avviso è il fattore determinante nella durata della stessa , una Ducky ma anche altri prodotti di fascia alta sono assemblati con materiali di pregio che restistono molto più a lungo rispetto a quelli diciamo di largo consumo e la frequenza della sostituzione di questi prodotti è molto minore proprio per la qualità di cui sopra e che tra l' altro sono parte integrante del discorso prezzo .
Il fatto del superamento delle caratteristiche tecniche a mio avviso nelle tastiere meccaniche è relativo , i cherry sempre quelli sono e anche nella ultima variante con i led rgb di prossima uscita non hanno subito variazioni , poi certo entrano in gioco altri fattori come le features presenti nel prodotto ma ben difficilmente vedremo tastiere meccaniche con display e altri aggeggi del genere , a prescindere dalla loro utilità .
In soldoni , a mio avviso occorre partire dal principio che una tastiera meccanica per sua stessa definizione è progettata per durare nel tempo e mal si concilia con il concetto di spendibilità proprio invece di altri componenti , sopratutto poi se è un prodotto di qualità , per esempio preferisco spendere 200€ per una Ducky piuttosto che la stessa cifra per due/tre razer , poi come sempre sono opinioni soggettive.....
Complimenti per l' acquisto ,da quanto leggo in giro la Trigger Z stà avendo dei riscontri molto positivi ;)
:)
Complimenti per l' acquisto ,da quanto leggo in giro la Trigger Z stà avendo dei riscontri molto positivi
Si, quando sarà il momento scriverò le mie impressioni ;)
Flying Tiger
27-02-2014, 16:19
Si, quando sarà il momento scriverò le mie impressioni ;)
Bene , sopratutto sui materiali usati per l' assemblaggio perchè pare che la plastica leggermente gommosa usata tra l' altro anche per i caps sia un ricettacolo per la polvere oltre a lasciare degli aloni nei tasti nel caso di pelle con acidità elevata .
Qualcuno in verità ha espresso anche qualche dubbio sulla durata dei materiali di questo prodotto che paiono uguali a quelli impiegati nella precedente serie che come è noto sotto questo aspetto ha avuto più di un problema sopratutto con i caps che tendevano a deteriorarsi dopo poco tempo , mi auguro che con la Z abbiano corretto la questione ;)
:)
andryXoX
27-02-2014, 16:44
Benvenuto nel club mtofa!
Al momento, per quelle poca polvere che s'è depositata sulla triggerZ, basta qualche soffio qua e la e sparisce.. o almeno così sembra :D
Tastiera arrivata e piazzata, veramente un bel prodotto, al momento sono molto contento dell'acquisto. E' solida, senza tanti fronzoli proprio come piace a me ed ha tutto ciò che mi serve. Il materiale è migliore di quello che pensavo, non so come erano le precedenti ma per il momento non mi sembra che abbia quella gommosità da cattura polvere, ho provato in un punto del poggiapolsi a depositarvene un pò ed è venuta via bene con una soffiatina.
I tasti non sono esattamente dello stesso materiale dello chassis, sono più lisci, meno "vellutati" quindi meno inclini a trattenere la polvere. Lo si può vedere anche dal fatto che contro luce sono più lucidi, mentre lo chassis è opaco.
Anche nella battitura mi trovo molto bene, i brown mi sembrano della consistenza giusta per la mia mano.
Ringrazio molto andryXoX per le preziose informazioni date sia quì che in pvt. Sono state molto d'aiuto per decidermi a prenderla ;)
devil_mcry
28-02-2014, 09:01
Cmq riguardo alle considerazioni sul prezzo per quanto possa valere la mia opinione ritengo che si acquistare un prodotto di qualità é importante ma allo stesso tempo il prezzo di alcune meccaniche é totalmente fuori mercato.
a prescindere dagli Switch per dire le filco non valgono il prezzo a cui sono vendute, non perché siano prodotti scarsi ma perché costano il doppio di altri sostanzialmente molto simili
credo che certi prezzi siano sopratutto frutto di questa mania delle tastiere meccaniche che sopratutto all'estero ha molta presa. Io personalmente ho mouse e tastiera da Gaming ma anche io oltre ad una certa cifra personalmente non spenderei, perché non ne vale la pena non cambia niente da una tastiera meccanica simile che costa però la meta magari
Flying Tiger
28-02-2014, 10:17
Tastiera arrivata e piazzata, veramente un bel prodotto....
Bene , l' importante come sempre è che a prescindere da quello che si legge in rete sei soddisfatto dell' acquisto , inoltre a quanto dici hanno anche cambiato i materiali utilizzati per l' assemblaggio con altri migliori ed è un' altro valore aggiunto per questo prodotto;)
I Brown sono sicuramente quelli più indicati per un uso diciamo a tutto tondo della tastiera ,e io stesso usandoli oramai da un pò e premesso che tendenzialmente preferisco gli switch lineari mi sono dovuto ricredere , in effetti mi trovo molto bene anche per la scrittura proprio per il feedback tattile , sono pesanti al punto giusto per evitare che premendo un caps attiguo si invii l' imput e quant' altro , in soldoni devo dire che ricomprerei senz' altro una tastiera con questi switch a differenza ad esempio dei Red ma anche dei Blue che ho provato brevemente ma che da subito per i miei gusti sono troppo rumorosi a prescindere dal discorso che sono poco adatti per il gaming.
Cmq riguardo alle considerazioni sul prezzo per quanto possa valere la mia opinione.....
Mah guarda personalmente ritengo che molti brand ci marciano sopra proprio perchè sono diciamo così trainati dalla rinnovata richiesta per questa tipologia di tastiere e per il discorso gaming , ma è anche vero che non tutte sono uguali a livello di materiali e di assemblaggio e affermare che una vale l' altra a prescindere basandosi solo sugli switch non mi trova del tutto daccordo , se non altro perchè l' ho potuto sperimentare di persona con la Osmium e la 710+ , passando per la K70 che è un' altro discorso per via dell' alluminio , e ti posso assicurare che le due tastiere non sono la stessa cosa anche solo a livello tattile dei materiali usati , e la seconda è indiscutibilmente superiore.
Per il resto devo dire che , sulla base delle diverse considerazioni uscite sull' argomento e sulle mie esigenze descritte più volte in reply precedenti , dopo attenta valutazione ho deciso di cassare l' acquisto della Ducky perchè a prescindere dall' investimento necessario per averla non mi soddisfa completamente e quindi preferisco lasciare perdere piuttosto che trovarmi poi a rimuginare sulla bontà dell' acquisto, senza ovviamente nulla togliere a questo prodotto .
Continuo con la mia fidata 710+ di cui sono molto soddisfatto ;)
:)
michelgaetano
28-02-2014, 13:20
Per i nostri con la Trigger Z: gentilmente, riuscireste a postare le misure?
Sono riuscito a trovare solo quelle della prima Trigger, 475(L)x162(W)x25(H) mm ma non è indicato se col poggiapolso (presumo di sì vista l'altezza) o meno.
Grazie! :D
Bene , l' importante come sempre è che a prescindere da quello che si legge in rete sei soddisfatto dell' acquisto , inoltre a quanto dici hanno anche cambiato i materiali utilizzati per l' assemblaggio con altri migliori ed è un' altro valore aggiunto per questo prodotto;)
Giusto un appunto: non so se è cambiato qualcosa con i materiali, ma almeno la prima Trigger (quella coi Black, retroilluminata rossa e color argento) che ho potuto provare, con circa un annetto e mezzo di vita ed uso "normale" (gaming, office, chat, web), segni particolari di usura non ne aveva.
Ora non so come stanno effettivamente le cose, magari hanno risolto (come facevo notare in qualche post fa alcuni si lamentarono) con produzioni successive, o magari l'amico in questione ha avuto fortuna o ha acidità bassa della pelle, però almeno quella che ho potuto provare non ha avuto quei problemi :D
Sempre sulla Z stavo cercando recensioni e pareri utenti, ma non essendo apparentemente uscita negli USA si trova molto poco...
Dany16vTurbo
28-02-2014, 13:24
Per i nostri con la Trigger Z: gentilmente, riuscireste a postare le misure?
Sono riuscito a trovare solo quelle della prima Trigger, 475(L)x162(W)x25(H) mm ma non è indicato se col poggiapolso (presumo di sì vista l'altezza) o meno.
Grazie! :D
Mmh, penso ti confondi, L sta per lunghezza o meglio larghezza, W sta per profondità e H sta per altezza o spessore, quindi i 162mm sono senza poggiapolso
michelgaetano
28-02-2014, 13:38
Mmh, penso ti confondi, L sta per lunghezza o meglio larghezza, W sta per profondità e H sta per altezza o spessore, quindi i 162mm sono senza poggiapolso
Hai ragione, letto malissimo e mi ero pure perso il mm dopo l'ultima dimensione :doh: :D
16 cm penso anche io sia per forza di cose senza poggiapolso, mi interessava appunto capire le dimensioni massime...
andryXoX
28-02-2014, 14:25
Hai ragione, letto malissimo e mi ero pure perso il mm dopo l'ultima dimensione :doh: :D
16 cm penso anche io sia per forza di cose senza poggiapolso, mi interessava appunto capire le dimensioni massime...
come da libretto :
Dimensioni
476.07(L)x253(W)x37.5(H)mm
18.75(L)x9.96(W)x1.48(H)mm
P.s. sto cercando di controllare le misure ma non ci sto capendo un'acca :mbe:
Se ne capisco qualcosa ti dirò.
1516g
Puoi postare qualche foto della Trigger Z? Anche su un sito esterno, ma vorrei roba fatta con una fotocamera vera, non con un cellulare (tranne il Lumia 1020 o 1520).
Le foto che trovo in giro mi indicano un atastiera non abbastanza sobria per i miei gusti, ma magari mi sbaglio.
Il problema è che la trigger dovrò farmela piacere per forza temo.
andryXoX
28-02-2014, 14:34
Puoi postare qualche foto della Trigger Z? Anche su un sito esterno, ma vorrei roba fatta con una fotocamera vera, non con un cellulare (tranne il Lumia 1020 o 1520).
Le foto che trovo in giro mi indicano un atastiera non abbastanza sobria per i miei gusti, ma magari mi sbaglio.
Il problema è che la trigger dovrò farmela piacere per forza temo.
RECENSIONE freschissima con tanto di immagini!!
http://www.overclock3d.net/reviews/input_devices/cm_storm_trigger_z_keyboard_review/1
michelgaetano
28-02-2014, 15:40
come da libretto :
Dimensioni
476.07(L)x253(W)x37.5(H)mm
18.75(L)x9.96(W)x1.48(H)mm
P.s. sto cercando di controllare le misure ma non ci sto capendo un'acca :mbe:
Se ne capisco qualcosa ti dirò.
1516g
Grazie mille andry! :ave:
Se riesci puoi confermare quindi che col poggiapolso la profondità è di circa 25 cm? :D
Puoi postare qualche foto della Trigger Z? Anche su un sito esterno, ma vorrei roba fatta con una fotocamera vera, non con un cellulare (tranne il Lumia 1020 o 1520).
Le foto che trovo in giro mi indicano un atastiera non abbastanza sobria per i miei gusti, ma magari mi sbaglio.
Il problema è che la trigger dovrò farmela piacere per forza temo.
Curiosità, in cosa di preciso non la trovi "sobria"? Chiaro non è il semplice rettangolo e nient'altro alla Filco o Ducky, ma ad esempio come colorazione credo sia quanto più neutro esista con retroilluminazione (nero + illuminazione bianca).
La forma non è rettangolare solo in corrispondenza delle frecce direzionali per questioni di comfort, e di irregolare c'è solo la parte al centro un po' frastagliata in alto al centro che non pare nulla di eclatante.
Poi chiaro che parlando di estetica ognuno la vuole in un certo modo, ma se stai guardando ad essa per alcune delle caratteristiche che offre sulle altre (penso ai tasti macro ad esempio), in termini di sobrietà non so quanto riesci a trovare di meglio.
Di configurazione simile (MX Brown + macro + retroilluminazione bianca) c'è la 710+ che vede una forma leggermente irregolare, la maligna placca arancione e la (per me) dannosa finitura lucida attorno ai tasti.
La Ryos sarebbe dovuta essere un'altra alternativa ma nel "sobrio" siamo messi anche peggio, e questo oltre al fatto che coi Brown non esiste da noi.
Altri modelli simili ma che mancano di una caratteristica o di un'altra, sono la Corsair K70 o K95 e la Qpad MK80 o 85, mentre se vedi una Tesoro immagino ti spaventi... :asd: :asd:
Grazie mille andry! :ave:
Se riesci puoi confermare quindi che col poggiapolso la profondità è di circa 25 cm? :D
Curiosità, in cosa di preciso non la trovi "sobria"? Chiaro non è il semplice rettangolo e nient'altro alla Filco o Ducky, ma ad esempio come colorazione credo sia quanto più neutro esista con retroilluminazione (nero + illuminazione bianca).
La forma non è rettangolare solo in corrispondenza delle frecce direzionali per questioni di comfort, e di irregolare c'è solo la parte al centro un po' frastagliata in alto al centro che non pare nulla di eclatante.
Poi chiaro che parlando di estetica ognuno la vuole in un certo modo, ma se stai guardando ad essa per alcune delle caratteristiche che offre sulle altre (penso ai tasti macro ad esempio), in termini di sobrietà non so quanto riesci a trovare di meglio.
Di configurazione simile (MX Brown + macro + retroilluminazione bianca) c'è la 710+ che vede una forma leggermente irregolare, la maligna placca arancione e la (per me) dannosa finitura lucida attorno ai tasti.
La Ryos sarebbe dovuta essere un'altra alternativa ma nel "sobrio" siamo messi anche peggio, e questo oltre al fatto che coi Brown non esiste da noi.
Altri modelli simili ma che mancano di una caratteristica o di un'altra, sono la Corsair K70 o K95 e la Qpad MK80 o 85, mentre se vedi una Tesoro immagino ti spaventi... :asd: :asd:
Sono per il design estremamente minimal, quei dettagli (le rientranze varie) mi cazzottano in un occhio tremendamente.
In realtà le features che cerco principalmente sono Brown + Retro Bianca, a livello estetico la K70 sarebbe il top per me (e potrei anche accettare la retro blu, seppur non di buon grado) ma i red non fanno epr me.
andryXoX
28-02-2014, 15:56
Grazie mille andry! :ave:
Se riesci puoi confermare quindi che col poggiapolso la profondità è di circa 25 cm? :D
Mi metti un po in difficoltà.. che intendi?
p.s.
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2014/02/25123507536l.JPG
michelgaetano
28-02-2014, 16:02
Mi metti un po in difficoltà.. che intendi?
p.s.
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2014/02/25123507536l.JPG
La linea che ho tracciato in giallo con le mie mirabolanti abilità photoshoppistiche (:sofico:), quanto è lunga? :D
http://i.imgur.com/2Unq3Crl.jpg (http://imgur.com/2Unq3Cr)
andryXoX
28-02-2014, 16:12
La linea che ho tracciato in giallo con le mie mirabolanti abilità photoshoppistiche (:sofico:), quanto è lunga? :D
http://i.imgur.com/2Unq3Crl.jpg (http://imgur.com/2Unq3Cr)
25,3 cm :D
michelgaetano
28-02-2014, 19:32
25,3 cm :D
Gentilissimo :D
Flying Tiger
28-02-2014, 21:26
Curiosità, in cosa di preciso non la trovi "sobria"? Chiaro non è il semplice rettangolo e nient'altro alla Filco o Ducky, ma ad esempio come colorazione credo sia quanto più neutro esista con retroilluminazione (nero + illuminazione bianca).
La forma non è rettangolare solo in corrispondenza delle frecce direzionali per questioni di comfort, e di irregolare c'è solo la parte al centro un po' frastagliata in alto al centro che non pare nulla di eclatante.
Poi chiaro che parlando di estetica ognuno la vuole in un certo modo, ma se stai guardando ad essa per alcune delle caratteristiche che offre sulle altre (penso ai tasti macro ad esempio), in termini di sobrietà non so quanto riesci a trovare di meglio.
Di configurazione simile (MX Brown + macro + retroilluminazione bianca) c'è la 710+ che vede una forma leggermente irregolare, la maligna placca arancione e la (per me) dannosa finitura lucida attorno ai tasti.
La Ryos sarebbe dovuta essere un'altra alternativa ma nel "sobrio" siamo messi anche peggio, e questo oltre al fatto che coi Brown non esiste da noi.
Altri modelli simili ma che mancano di una caratteristica o di un'altra, sono la Corsair K70 o K95 e la Qpad MK80 o 85, mentre se vedi una Tesoro immagino ti spaventi... :asd: :asd:
Premesso che come sempre la valutazione di un prodotto è sempre soggettiva a prescindere da quelle che sono le opionioni diciamo generali , per quanto riguarda la 710+ c'è a mio avviso da considerare un' aspetto basilare per quanto riguarda la linea, ecc... .
Questa tastiera è un prodotto dichiaratamente dedicato al gaming , e già questo come è noto influisce sulla linea , ma sopratutto segue quella continuità di impostazione generale delle altre tastiere di questo brand dedicate a questo particolare settore del mercato e oramai universalmente note al pubblico ,nello specifico le G15 , G19 , ecc... , cosa questa che le rende immediatamente identificabili e associabili appunto al gaming.
Il discorso è francamente anche logico , fare un prodotto ad esempio con la linea della K70 avrebbe voluto dire rompere di netto con questa politica commerciale proponendo sul mercato una tastiera sconosciuta e sopratutto non associata al brand come prodotto dedicato al gaming , cosa che avrebbe significato un lungo lavoro per pubblicizzarla e farla conoscere ,in soldoni a mio avviso hanno fatto benissimo a proporla nel segno della continuità.
Per il resto sono come sempre opinioni personali , a me tutto sommato e benchè avessi più di una remora la cornice arancione non dà fastidio più di quel tanto e si integra abbastanza bene nel contesto generale del prodotto così come la finitura lucida della cornice dei caps , per contro la qualità e l' assemblaggio sono di prim' ordine e le features presenti molto interessanti che di fatto la rendono un prodotto molto completo.
:)
Deadlikeme
01-03-2014, 18:34
Ragazzi, volevo presentare al pubblico, le tastiere Ducky
Non ne parla mai nessuno, ma sono le migliori sul mercato :) Molto meglio delle flico, Imho
Quella che ho attualmente è la mia 2 Ducky, e vorrei prendere una 3a in versione limited edition.
Si potrebbe aggiornare il primo post, per chi ha soldi da spendere, merita tantissimo!!!
(e poi alcuni modelli sono strafichi, e con le illuminazioni custom :D )
Dany16vTurbo
01-03-2014, 18:57
Le ducky non sono nel primo post perchè non sono disponibili con layout IT :)
Ragazzi, volevo presentare al pubblico, le tastiere Ducky
Non ne parla mai nessuno, ma sono le migliori sul mercato :) Molto meglio delle flico, Imho
Quella che ho attualmente è la mia 2 Ducky, e vorrei prendere una 3a in versione limited edition.
Si potrebbe aggiornare il primo post, per chi ha soldi da spendere, merita tantissimo!!!
(e poi alcuni modelli sono strafichi, e con le illuminazioni custom :D )
si ma nn è facile trovarle te sai dove prenderle ???
Deadlikeme
01-03-2014, 20:03
Ah, scusate non lo sapevo.
Si importano dall'america/taiwan :D
Ne devo riprendere una io a breve, perchè voglio gli switch red.
Ma hanno una qualità costruttiva da paura, ci sono rimasto veramente male la prima volta che l'ho presa :D
Flying Tiger
02-03-2014, 22:33
Ah, scusate non lo sapevo.
Si importano dall'america/taiwan :D
Ne devo riprendere una io a breve, perchè voglio gli switch red.
Ma hanno una qualità costruttiva da paura, ci sono rimasto veramente male la prima volta che l'ho presa :D
Veramente ne abbiamo parlato direi abbastanza diffusamente nelle ultime pagine e la Ducky è comunque un prodotto conosciuto , però come ha detto giustamente Dany non è disponibile con il layout IT oltre alla sua non facile reperibilità , visto che devi forzatamente rivolgerti all' estero con spese di spedizione , dogana e quant' altro che fanno lievitare il prezzo finale non di poco considerando tra l' altro che già il prodotto di per se stesso non costa sicuramente poco...anzi....
Premesso che francamente mi viene difficile capire per quale motivo vuoi prendere i Red che sono ovunque classificati come i peggiori switch della serie CherryMX al posto dei Brown che invece raccolgono consensi unanimi praticamente in ogni dove , la Ducky è una tastiera diciamo particolare e a prescindere dalle sue qualità la linea molto minimalista deve piacere come si devono accettare delle mancanze forse non del tutto giustificate per un prodotto di quel prezzo come l' assenza di una porta usb piuttosto che quella di un poggiapolsi dedicato e integrabile nella stessa oppure gli o-ring di serie , ecc..... .
In soldoni proprio per la sua particolare filosofia produttiva e di collocazione nel mercato non potrà mai essere un prodotto dai grandi numeri rimanendo forzatamente una tastiera di nicchia .
Per i materiali , beh.... guarda a mio avviso l' alluminio della K70 rimane per adesso insuperato per eleganza , funzionalità e robustezza, la Ducky può anche avere una plastica di prima scelta...ma sempre plastica rimane....poi come sempre sono opionioni soggettive.....
:)
Deadlikeme
03-03-2014, 14:45
Io avevo una k70 che ho venduto proprio perchè non avevo più feeling con gli switch (avevo i blu su quella).
Si infatti il mio acquisto successivo, è stata la ducky con gli switch brown, appunto perchè tutti dicevano che i brown erano il miglior compromesso etc etc... allora mi sono deciso a prendere i brown, e da poco un mio amico ha prenso una durandal g1nl esports edition (quindi con i red), ma me ne sono innamorato, è vero che sbagli a scrivere (io, lui ha già preso mano, quindi è solo una considerazione iniziale) ma i tasti scendono con una leggerezza immane, mi da un feeling molto "soft" e personalmente è una cosa che adoro.
Per quanto riguarda il discorso plastiche, i materiali sono superbi, sarà plastica, ma è la ferrari delle plastiche, nulla a che vedere con Cm o corsair (per quanto buone esse siano)
Comunque esiste una versione della ducky 3 in alluminio :D
È una buona marca, io non la conoscevo, ma sarà difficile che la abbandono.
IMHO è molto superiore alle decantate flico.
E poi ha lo switch per far diventare il caps lock il tasto Ctrl ed è semplicemente una cosa fantastica giocare a mmorg con questa tastiera :D
Come pecca ovviamente è che ha pochi layout (solo 2 mi pare), ma dopo 2 settimane di utilizzo, per me l'US è diventato il layout più bello di sempre :D
Ovviamente è una cosa che va a gusti.
p.s. non perdi niente con una ducky (forse solo il poggiapolsi, ma si comprano)
Se usi autobind hotkey, i tasti in alto a destra li fai diventare per il multimedia e/o tutto quello che vuoi.
Flying Tiger
03-03-2014, 17:15
......non perdi niente con una ducky (forse solo il poggiapolsi, ma si comprano)
Se usi autobind hotkey, i tasti in alto a destra li fai diventare per il multimedia e/o tutto quello che vuoi.........
Cioè fammi capire , io spendo 170€ per una tastiera e poi devo aggiungere ancora dei soldi per comprarmi il poggiapolsi che tra l' altro non è parte integrante del prodotto ma una cosa a se stante , senza comandi multimediali dedicati , uno straccio di porta usb e quant' altro ?...sarà anche la ferrari delle tastiere come affermi tu ma non mi risulta che quest' ultima venda le ruote a parte piuttosto che senza il condizionatore....
A mio avviso le tue valutazioni , e senza ovviamente togliere nulla al prodotto , sono più da fanboy che oggettive e questo determina delle considerazioni francamente molto discutibili come quella sulla presunta superiorità rispetto alla corsair , un esempio per tutti in fatto di estetica , materiali usati , features presenti ,ecc.... , come si dice contento tu.....
:)
Deadlikeme
03-03-2014, 21:14
Fanboy per niente, dato che ho tutto corsair e asus. (ecco perchè avevo la k70)
Poi non è che stiamo parlando di razer, che è conosciuto, la ducky non se la fila nessuno,se dici "ho una ducky shine 3" le persone fanno tipo 'Eh?'
Volevo dare il mio parere su un prodotto che anche io avevo snobbato, ma mi sono dovuto ricredere alla grande.
Poi non avrà i tasti multimediali (che si possono aggiungere) ma voglio vedere quale tastiera ti permette di regolare il tempo di ritardo e i ms, e che ti simula il caps lock come Ctrl (e questa feature, forse è la migliore che esista su una tastiera, altro che 18 tasti macro) e un mmorger lo sa bene.
Detto questo, chiedo scusa se ho fatto elogi a questa tastiera, ma pensavo che essendo un forum, le persone dovevano condividere opinioni e pensieri, ma forse, ho fatto un terribile errore.
Sono per il design estremamente minimal, quei dettagli (le rientranze varie) mi cazzottano in un occhio tremendamente.
In realtà le features che cerco principalmente sono Brown + Retro Bianca, a livello estetico la K70 sarebbe il top per me (e potrei anche accettare la retro blu, seppur non di buon grado) ma i red non fanno epr me.
K95? Ha la retroilluminazione bianca, look minimal, fatta in alluminio, tutta meccanica, però ha gli switch red
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Presa anch'io la Trigger Z, arrivata oggi:D
Prime impressioni decisamente buone..
bella pesante e massiccia, ottimi materiali.
come già qualcuno aveva fatto notare hanno cambiato le plastiche dei tasti, mentre la scocca in alluminio è rivestita in gomma quasi morbida al tatto.
Buono il feeling con i brown,almeno per me che ho provato sia i red(odiosi)che i blu ottimi ma che fanno troppo casino.
Per ora mi ci trovo molto bene con la scrittura , per giocare li trovo un pò duretti ma forse è un impressione devo farci la mano.
retroilluminazione bianca regolabile e con tre modalità preimpostate , io preferisco tenerla al minimo sennò stanca..
macro programmabili con vari profili (cinque)
Bye!
Dany16vTurbo
04-03-2014, 13:20
Cioè fammi capire , io spendo 170€ per una tastiera e poi devo aggiungere ancora dei soldi per comprarmi il poggiapolsi che tra l' altro non è parte integrante del prodotto ma una cosa a se stante , senza comandi multimediali dedicati , uno straccio di porta usb e quant' altro ?...sarà anche la ferrari delle tastiere come affermi tu ma non mi risulta che quest' ultima venda le ruote a parte piuttosto che senza il condizionatore....
.....
:)
A me il poggiapolsi rigido ad esempio da fastidio e non poco, ne avevo fatto uno da me in legno e anche cambiando più volte l'angolo mi infastidiva dopo un pò. Solo sulla wave pro di un amico dove è imbottito lo trovo comodo, infatti cerco un grafiti per tkl ma in italia non sembra possibile farlo arrivare.
Un paragone azzeccato sarebbe una ferrari con impianto di intrattenimento o navigatore non disponibile, visto che certe feature possono non interessare e alzerebbero solo il prezzo già non proprio accessibile. Ad esempio io ascolto parecchia musica, eppure non sento il bisogno dei tasti multimediali, comando tutto dal mouse (macro e shortcut) e se non sto davanti al pc telecomando e volendo anche il cellulare/tablet. Ho sempre comprato tastiere con tasti multimediali in passato, da quando ho un mouse configurabile la polvere ha cominciato ad accumularsi sopra :)
E' tutta una questione di esigenze ed abitudini alla fine, almeno io la vedo così...
Purtroppo sia di ducky che di filco non ne ho mai provata una, quindi non posso esprimermi sulla qualità, ho i keycaps della ducky in PBT ma non penso basti :D
Melting Blaze
04-03-2014, 13:50
review della trigger z
http://www.nexthardware.com/recensioni/cm-storm-trigger-z-890/2/
Flying Tiger
04-03-2014, 17:18
....Detto questo, chiedo scusa se ho fatto elogi a questa tastiera, ma pensavo che essendo un forum, le persone dovevano condividere opinioni e pensieri, ma forse, ho fatto un terribile errore.
Il punto a mio avviso è proprio questo , nel senso che un conto è condividere l' esperienza con un prodotto che per altro nessuno snobba , un' altro è postare dei reply che più che una condivisione sembrano dei messaggi pubblicitari per quel prodotto specifico che dovrebbe essere una specie di terra promessa delle tastiere facendo di fatto scomparire tutte le altre che a tuo dire sono fatte con materiali scadenti e che non sono neanche lontanamente confrontabili con la Ducky .
Ora , se ti sei trovato bene con questo prodotto che ha soddisfatto tutte le tue aspettative sono veramente contento per te , ma non condivido il fatto che le TUE considerazioni devono valere incondizionatamente per tutti a prescindere perchè questo è il messaggio che traspare dai tuoi interventi , ecco forse questo è l' errore , non certo quello di condividere.....
...E' tutta una questione di esigenze ed abitudini alla fine, almeno io la vedo così...
Assolutamente daccordo , infatti ognuno valuta e compra il prodotto che più soddisfa quello che affermi , fermo restando che chiaramente subentrano altri fattori come il costo , ecc....;)
:)
devil_mcry
04-03-2014, 17:44
Il punto a mio avviso è proprio questo , nel senso che un conto è condividere l' esperienza con un prodotto che per altro nessuno snobba , un' altro è postare dei reply che più che una condivisione sembrano dei messaggi pubblicitari per quel prodotto specifico che dovrebbe essere una specie di terra promessa delle tastiere facendo di fatto scomparire tutte le altre che a tuo dire sono fatte con materiali scadenti e che non sono neanche lontanamente confrontabili con la Ducky .
Ora , se ti sei trovato bene con questo prodotto che ha soddisfatto tutte le tue aspettative sono veramente contento per te , ma non condivido il fatto che le TUE considerazioni devono valere incondizionatamente per tutti a prescindere perchè questo è il messaggio che traspare dai tuoi interventi , ecco forse questo è l' errore , non certo quello di condividere.....
Assolutamente daccordo , infatti ognuno valuta e compra il prodotto che più soddisfa quello che affermi , fermo restando che chiaramente subentrano altri fattori come il costo , ecc....;)
:)
Veramente a me sembra che lui abbia per lo più espresso un suo parere, per altro allineato a quello che si legge in giro sulle Ducky, che io non ho mai provato.
E' tutto opinabile perchè la realtà è che anche il poggiapolsi, ad esempio, è una cosa che interessa a te ma non vuol dire che ad altri importi o ad altri piaccia quello in plastica (a me per esempio non piace, quello della corsair almeno è gommato ma l'avrei preferito in pelle imbottito). Questo vale per poggiapolsi, layout etc.
Su una tastiera come una ducky, una filco etc basta che prendi un poggiapolsi della lunghezza giusta e non spezzi lo stile della tastiera. Alla fine cambia poco imho.
devil_mcry
04-03-2014, 17:47
Purtroppo sia di ducky che di filco non ne ho mai provata una, quindi non posso esprimermi sulla qualità, ho i keycaps della ducky in PBT ma non penso basti :D
Guarda io non ho provato la ducky, però ad esempio la filco (che so essere su un gradino inferiore rispetto alla ducky) non è tanto diversa dalle altre. E' un prodotto solido, ben fatto, ma nella media ... c'è ovviamente di peggio (ne avrei in mente alcune) come di meglio ma lasciamo perdere senno andiamo avanti due giorni
Flying Tiger
04-03-2014, 22:51
Veramente a me sembra che lui abbia per lo più espresso un suo parere, per altro allineato a quello che si legge in giro sulle Ducky, che io non ho mai provato.
E' tutto opinabile perchè la realtà è che anche il poggiapolsi, ad esempio, è una cosa che interessa a te ma non vuol dire che ad altri importi o ad altri piaccia quello in plastica (a me per esempio non piace, quello della corsair almeno è gommato ma l'avrei preferito in pelle imbottito). Questo vale per poggiapolsi, layout etc.
Su una tastiera come una ducky, una filco etc basta che prendi un poggiapolsi della lunghezza giusta e non spezzi lo stile della tastiera. Alla fine cambia poco imho.
Guarda come dici giustamente ognuno di noi ha le proprie opinioni , che possono essere condivisibili o meno , ma sempre tali rimangono e francamente riamango dell' idea che chi esprime un parere sulla propria tastiera magnificandola e denigrando le altre forse non lo si può definire tale , poi ribadisco che ognuno la pensa come vuole , ci mancherebbe....
Per il resto , io ho espresso delle considerazioni sul MIO punto di vista , che non pretendo sia la verità assoluta come non pretendo che tutti lo debbano condividere , dettato dalle mie esigenze e dalle aspettative che ripongo in un prodotto che si pone nella fascia altissima del settore , se poi per te o per altri è normale che dopo aver pagato profumatamente una tastiera devi ancora mettere mano al portafogli per comprare il poggiapolsi magari anche di terze parti guarda non ci sono assolutamente problemi ,ma per me non lo è , punto.
Detto questo , per quanto mi riguarda non ho più intenzione di ritornare sull 'argomento che francamente mi ha anche stufato , l' utente in questione è così soddisfatto della Ducky ? ...sono contento per lui....anch' io sono contentissimo della mia 710+ ....
:)
devil_mcry
05-03-2014, 09:25
Io rileggerei i suoi post perchè ha fatto solo un confronto che penso tutti facciano quando si trovano un qualcosa in mano. D'altro canto è ovvio che quando compri qualcosa parte il confronto, lo hai fatto anche tu per non so quanti post tra le tue due, lo faccio anche io ogni volta che ne prendo in mano una nuova, è normale.
Che poi, è pieno di gente che non usa poggiapolsi in plasticaccia ma li compra in ecopelle imbottiti (e in questo mercato mi sa che sono la maggioranza visto all'estero cosa postano) quindi in risposta alla tua domanda mi sembra normale o almeno è normale per i più.
Se rileggi i post bene, chi ha fatto la figura del fanboy sei stato tu qui secondo me, non so se te ne sei reso conto...
Flying Tiger
05-03-2014, 09:38
...Se rileggi i post bene, chi ha fatto la figura del fanboy sei stato tu qui secondo me, non so se te ne sei reso conto...
Ma guarda , e di grazia il fanboy di cosa ? della Osmium ? della K70? oppure della 710+ ? no perchè francamente non riesco a cogliere dove e per cosa lo sarei , quindi se mi fai il favore di chiarirmi la cosa te ne sarei veramente grato....
Per il resto come ho già detto non sono interessato ad alimentare sterili diatribe o inutili polemiche , nè con presunti esperti dell' argomento nè con altri che si ergono a paladini della verità assoluta , quindi no comment....
:)
devil_mcry
05-03-2014, 09:47
Ma guarda , e di grazia il fanboy di cosa ? della Osmium ? della K70? oppure della 710+ ? no perchè francamente non riesco a cogliere dove e per cosa lo sarei , quindi se mi fai il favore di chiarirmi la cosa te ne sarei veramente grato....
Per il resto come ho già detto non sono interessato ad alimentare sterili diatribe o inutili polemiche , nè con presunti esperti dell' argomento nè con altri che si ergono a paladini della verità assoluta , quindi no comment....
:)
anch' io sono contentissimo della mia 710+ ....
Potrebbe essere quella, oppure tutte e tre, poco cambia. Ma il punto non è tanto di cosa sei fanboy, il punto è il non rispetto di un'opinione altrui per altro legittima.
Se tanto le opinioni degli altri non ti interessano o sono "insensate" (che è quello che si sintetizza dai tuoi post) mi chiedo perchè posti, le tastiere meccaniche sono quelle e i produttori sono quelli, se uno non può dire la sua siamo a posto
Comunque vabeh, chiuso il discorso, è tempo perso, fa sempre piacere leggere certe cose nei forum imho.
Flying Tiger
05-03-2014, 10:22
Potrebbe essere quella, oppure tutte e tre, poco cambia. Ma il punto non è tanto di cosa sei fanboy, il punto è il non rispetto di un'opinione altrui per altro legittima.
E visto che tanto vuoi aver ragione a prescindere (e parli pure di paladini della verità assoluta) perchè scrivi qui? Se tanto le opinioni degli altri non ti interessano o sono "insensate" (che è quello che si sintetizza dai tuoi post) a prescindere, che senso ha?
Comunque vabeh, chiuso il discorso, è tempo perso, fa sempre piacere leggere certe cose nei forum imho.
Premesso che mi piacerebbe sapere con quali credenziali e in che veste di ergi a giudice dell' operato altrui , come ho già detto non sono interessato ad alimentare sterili diatribe o inutili polemiche quindi per me puoi dire cosa ti pare che francamente se fatti con i presupposti di cui sopra mi interessano meno di niente, pur rispettando comunque le tue opiononi .
Se non vuoi leggere i miei reply perchè pensi che sia tempo perso liberissimo di farlo , non ci sono assolutamente problemi ,magari invece per altri sono tempo ben impiegato , chissà.... ma se permetti quando e se partecipare ad un forum lo decido solo io , quindi fammi il favore di risparmiarti consigli che nessuno per altro ha chiesto , grazie...
:)
devil_mcry
05-03-2014, 10:31
Premesso che mi piacerebbe sapere con quali credenziali e in che veste di ergi a giudice dell' operato altrui , come ho già detto non sono interessato ad alimentare sterili diatribe o inutili polemiche quindi per me puoi dire cosa ti pare che francamente se fatti con i presupposti di cui sopra mi interessano meno di niente, pur rispettando comunque le tue opiononi .
Se non vuoi leggere i miei reply perchè pensi che sia tempo perso liberissimo di farlo , non ci sono assolutamente problemi ,magari invece per altri sono tempo ben impiegato , chissà.... ma se permetti quando e se partecipare ad un forum lo decido solo io , quindi fammi il favore di risparmiarti consigli che nessuno per altro ha chiesto , grazie...
:)
Veramente del tempo io lo dicevo per te non per me :D
Cmq vabeh andiamo avanti :)
PS, premessa non prendertela sia chiaro :D nel quote c'è il mess che avevo postato inizialmente, poi editato per sembrare meno scontroso (che non era mia intenzione, anche se continuo a non apprezzare il modo con cui ti poni) l'ho editato quasi subito ma nel tuo post c'è ancora quello vecchio anche se mi hai risposto solo ora lol :D
Presa anch'io la Trigger Z, arrivata oggi:D
Prime impressioni decisamente buone..
bella pesante e massiccia, ottimi materiali.
come già qualcuno aveva fatto notare hanno cambiato le plastiche dei tasti, mentre la scocca in alluminio è rivestita in gomma quasi morbida al tatto.
Buono il feeling con i brown,almeno per me che ho provato sia i red(odiosi)che i blu ottimi ma che fanno troppo casino.
Per ora mi ci trovo molto bene con la scrittura , per giocare li trovo un pò duretti ma forse è un impressione devo farci la mano.
retroilluminazione bianca regolabile e con tre modalità preimpostate , io preferisco tenerla al minimo sennò stanca..
macro programmabili con vari profili (cinque)
Bye!
i brown ti danno una sensazione mi maggior durezza dei blu ??
Guarda io non ho provato la ducky, però ad esempio la filco (che so essere su un gradino inferiore rispetto alla ducky) non è tanto diversa dalle altre. E' un prodotto solido, ben fatto, ma nella media ... c'è ovviamente di peggio (ne avrei in mente alcune) come di meglio ma lasciamo perdere senno andiamo avanti due giorni
quando dici che esiste anche di meglio a quali tastiere ti riferisci ??
devil_mcry
05-03-2014, 11:17
quando dici che esiste anche di meglio a quali tastiere ti riferisci ??
Rispetto alla filco? Io ho avuto la CAMO, ma reputo complessivamente migliori la Osmium, la Trigger per le features e la robustezza e la K70 in particolare per i materiali. Queste tra quelle che ho provato.
Come qualità la filco camo che ho avuto era davvero simile ad una quickfire rapid, con cui condivide moltissimo (la filco non era TKL ma cambia poco). Certo, cambia il PCB ma è un problema che tange solo chi modda alla fine.
i brown ti danno una sensazione mi maggior durezza dei blu ??
no, forse mi sono espresso male..
fra i cherry che ho provato io, il feeling migliore l'ho avuto con i blu che sono davvero uno spettacolo:cool: paragonabile solo alla Model M della IBM!
il problema è che il click che fanno può essere davvero fastidioso non tanto per chi usa la tastiera ma per le altre persone.
quindi per ora reputo i brown il miglior compromesso, certo non ho provato i clear che credo siano ancora meglio dei brown per la sola scrittura.
il mio consiglio è di cercare in un negozio fisico ben fornito perchè è l'unico modo di capire qual'è il tasto giusto è digitarci un pò!;)
Rispetto alla filco? Io ho avuto la CAMO, ma reputo complessivamente migliori la Osmium, la Trigger per le features e la robustezza e la K70 in particolare per i materiali. Queste tra quelle che ho provato.
Come qualità la filco camo che ho avuto era davvero simile ad una quickfire rapid, con cui condivide moltissimo (la filco non era TKL ma cambia poco). Certo, cambia il PCB ma è un problema che tange solo chi modda alla fine.
come tkl, qualsiasi layout e budget € 200, cosa consiglieresti ??
Flying Tiger
05-03-2014, 13:13
Veramente del tempo io lo dicevo per te non per me :D
Cmq vabeh andiamo avanti :)
PS, premessa non prendertela sia chiaro :D nel quote c'è il mess che avevo postato inizialmente, poi editato per sembrare meno scontroso (che non era mia intenzione, anche se continuo a non apprezzare il modo con cui ti poni) l'ho editato quasi subito ma nel tuo post c'è ancora quello vecchio anche se mi hai risposto solo ora lol :D
Veramente anch' io lo dicevo per te e non per me, dal contenuto delle tue risposte mi pareva che considerassi il tempo speso a leggere i miei reply come tempo perso.....vabbè in ogni caso nessun problema , facciamo che ognuno si tiene il suo tempo perso ....:)
No no , guarda se pensi che me la sia presa sei fuori strada , per altro non ho capito per cosa dovrei prendermela , io ho epresso delle considerazioni , tu delle altre , il fatto che non siano coincidenti è un fatto assolutamente normale che fà parte di ogni discussione , di sicuro non è una ragione per cui uno deve prendersela , almeno non per me...
Sul fatto del modo di porsi , beh ognuno ha le sue opionioni , anche a me non piace come ti poni visto che ogni tuo intervento è sempre infarcito di quell' atteggiamento saccente forse un pò fuori luogo , eppure leggo i tuoi reply senza problemi e certo non vengo ad additarti come fanboy o come quello che sa una pagina in più del libro , ci mancherebbe ognuno è libero di porsi e di postare quello che ritiene più opportuno....
Andiamo avanti...:)
:)
devil_mcry
05-03-2014, 13:23
come tkl, qualsiasi layout e budget € 200, cosa consiglieresti ??
Ma con che switch? Comunque come TKL c'è molta meno offerta, mi vengono in mente solo:
Le CM QFR o le FILCO (che sono prodotte dalla stessa casa, la Costar)
Le Ducky, di cui fanno 2-3 versioni diverse io però non le conosco
La Corsair K65 che però è prodotta solo con i RED
Tra queste probabilmente quella con il miglior rapporto qualità/prezzo è la K65, fino a poco tempo fa si trovava in Italia con layout UK a poco, ora mi sa che devi prenderla all'estero, però ha solo i RED e onestamente non te li consiglio particolarmente come switch.
Filco e QFR sono sulla stessa linea, la QFR costa meno ma le FILCO le trovi anche "particolari" esempio le camo etc.
Le Ducky sono belle, io come ti dicevo non le ho mai provate, ma se vedi online ne parlano sempre bene, la Shine 3 ha molte funzioni aggiuntive, la shine 2 è più classica e poi esiste un modello "base", tutte costano meno del tuo budget
Io però aspetterei un po' perchè CM Storm ha presentato una nuova QFR (di cui non mi ricordo bene il nome) che riprende alcune features delle Ducky e penso costerà meno.
Probabilmente comunque le Ducky sono le più complete, se però vuoi i Cherry MX Red io andrei di K65 perchè qualitativamente è buona e costa "poco".
Ah, sono tutte più o meno difficili da trovare per noi... le TKL sono sparite piano piano dal mercato
PS non prendere le versioni TK compatte, tipo la quickfire TK e la Meka, se le avevi prese in considerazione... sono scomode
no, forse mi sono espresso male..
fra i cherry che ho provato io, il feeling migliore l'ho avuto con i blu che sono davvero uno spettacolo:cool: paragonabile solo alla Model M della IBM!
il problema è che il click che fanno può essere davvero fastidioso non tanto per chi usa la tastiera ma per le altre persone.
quindi per ora reputo i brown il miglior compromesso, certo non ho provato i clear che credo siano ancora meglio dei brown per la sola scrittura.
il mio consiglio è di cercare in un negozio fisico ben fornito perchè è l'unico modo di capire qual'è il tasto giusto è digitarci un pò!;)
per me sicuramente
Flying Tiger
05-03-2014, 16:34
....quindi per ora reputo i brown il miglior compromesso, certo non ho provato i clear che credo siano ancora meglio dei brown per la sola scrittura.
il mio consiglio è di cercare in un negozio fisico ben fornito perchè è l'unico modo di capire qual'è il tasto giusto è digitarci un pò!;)
Concordo , i brown sono gli switch più indicati per un uso a tutto tondo quindi compreso il gaming , e del resto i consensi unanimi che hanno raccolto praticamente ovunque ne sono una conferma .
Il problema proncipale dei clear , che per altro se non erro dovrebbero essere la versione "pesante" dei brown , a mio avviso è quello della reperibilità , infatti sono molto rari e gli ho visti in qualche prodotto solo in germania , perchè se fossero più facili da trovare molto probabilmente avrebbero un bel successo , fermo restando che non so se siano adatti anche ad un utilizzo gaming .
:)
ragazzi io ho una k60, vorrei prendere una k70 mi và bene qualunque layout dato che al momento ho per esempio quello iso, dove posso trovarla a minor prezzo? xd
Mi consigliate un'alternativa? sullo stile rosso/dark?
Concordo , i brown sono gli switch più indicati per un uso a tutto tondo quindi compreso il gaming , e del resto i consensi unanimi che hanno raccolto praticamente ovunque ne sono una conferma .
Il problema proncipale dei clear , che per altro se non erro dovrebbero essere la versione "pesante" dei brown , a mio avviso è quello della reperibilità , infatti sono molto rari e gli ho visti in qualche prodotto solo in germania , perchè se fossero più facili da trovare molto probabilmente avrebbero un bel successo , fermo restando che non so se siano adatti anche ad un utilizzo gaming .
:)
imho si possono utilizzare tranquillamente anche per il gaming, non sono durissimi, nel senso che hanno si una molla dura ma si sente in particolar modo dopo il punto di attuazione (il feedback tattile è parecchio marcato) se uno ha la scrittura pesante come me sicuramente sono indicatissimi anche più dei brown
Ma con che switch? Comunque come TKL c'è molta meno offerta, mi vengono in mente solo:
Le CM QFR o le FILCO (che sono prodotte dalla stessa casa, la Costar)
Le Ducky, di cui fanno 2-3 versioni diverse io però non le conosco
La Corsair K65 che però è prodotta solo con i RED
Tra queste probabilmente quella con il miglior rapporto qualità/prezzo è la K65, fino a poco tempo fa si trovava in Italia con layout UK a poco, ora mi sa che devi prenderla all'estero, però ha solo i RED e onestamente non te li consiglio particolarmente come switch.
Filco e QFR sono sulla stessa linea, la QFR costa meno ma le FILCO le trovi anche "particolari" esempio le camo etc.
Le Ducky sono belle, io come ti dicevo non le ho mai provate, ma se vedi online ne parlano sempre bene, la Shine 3 ha molte funzioni aggiuntive, la shine 2 è più classica e poi esiste un modello "base", tutte costano meno del tuo budget
Io però aspetterei un po' perchè CM Storm ha presentato una nuova QFR (di cui non mi ricordo bene il nome) che riprende alcune features delle Ducky e penso costerà meno.
Probabilmente comunque le Ducky sono le più complete, se però vuoi i Cherry MX Red io andrei di K65 perchè qualitativamente è buona e costa "poco".
Ah, sono tutte più o meno difficili da trovare per noi... le TKL sono sparite piano piano dal mercato
PS non prendere le versioni TK compatte, tipo la quickfire TK e la Meka, se le avevi prese in considerazione... sono scomode
Lo switch che preferirei è il brown perchè il mio uso è essenzialmente gaming-scrittura. Ho avuto modo di provare i red ed i black ma il primo è troppo leggero ed il secondo l'ho trovato stancante in sessioni di gaming lunghe, il blu lo tengo come seconda opzione.
I giudizi che hai dato sulle tastiere sostanzialmente li condivido, se fosse esistita un k70 tkl con i brown sarebbe stata la mia prima scelta perchè penso valga i soldi che costa, la Filco tkl come dici te è un pò meglio di alcune CM ma costa veramente troppo di più in proporzione a quello che offre, tutto considerato mi sembra che la scelta migliore sia una Ducky, magari di quelle con caps in pbt. Aspetto, comunque, di vedere prima questo nuovo prodotto CM di cui parlavi.
Dany16vTurbo
05-03-2014, 23:20
Wow, i "nuovi" cherry trasparenti sono disponibili in preorder e costano pure meno dei classici, quasi quasi.... http://deskthority.net/marketplace-f11/cherry-mx-taking-pre-orders-t2760.html
Edit: http://www.corsair.com/en/blog/2014/march/cherry-faq-answers
Bla bla bla, la prima Corsair RGB sarà una variante della K70, poi per il futuro vedranno
Flying Tiger
06-03-2014, 07:28
Wow, i "nuovi" cherry trasparenti sono disponibili in preorder e costano pure meno dei classici, quasi quasi.... http://deskthority.net/marketplace-f11/cherry-mx-taking-pre-orders-t2760.html
Edit: http://www.corsair.com/en/blog/2014/march/cherry-faq-answers
Bla bla bla, la prima Corsair RGB sarà una variante della K70, poi per il futuro vedranno
Da quanto ho capito vendono solo i cherry , poi sulla tastiera devi installarteli tu , diciamo che per chi ha le capacità e competenze necessarie per fare questa operazione è una possibilità interessante per aggiornare la propria tastiera a un costo molto contenuto .
Quindi per la corsair è confermato , manterranno la stessa configurazione della attuale sostituendo di fatto solo i cherry con quelli rgb , poi per il futuro e in base a quali saranno le risposte del mercato ci potrebbero essere delle novità , diciamo che commercialmente parlando sarebbe stato preferibile averne una dedicata con una differenziazione netta rispetto a quelle standard ma evidentemente prima di lanciarsi in un progetto nuovo vogliono vedere come reagirà il mercato , anche perchè come è facile prevedere il costo non sarà sicuramente popolare.
:)
djmanumeraviglia
06-03-2014, 09:27
se qualcuno si vende un tester mi faccia sapere grazie
http://i151.photobucket.com/albums/s159/rjshiel/132014qwerkeys2_zps0ab08c37.jpg
Flying Tiger
06-03-2014, 09:40
se qualcuno si vende un tester mi faccia sapere grazie
Se non erro mi pare che si trovi qualcosa su ebay , magari prova a darci un' occhiata , sopratutto in quello UK ....;)
Io ne avevo provato uno a suo tempo corredato dei classici Red , Blue ,Black e Brown , quelli per capirci più diffusi e quindi di più facile reperibilità rispetto agli altri due che compaiono nell' immagine che hai postato , anche se devo dire che a mio avviso un conto è provare un singolo cherry , un' altro provare sul campo una tastiera perchè il primo si ti da l' idea di come si comporta ogni specifica tipologia ma non restituisce quello che poi sarà l' effettivo feeling nell' utilizzo che non è detto che sia coincidente , per esempio nel mio caso tendenzialmente preferivo il Black ma poi nell' uso quotidiano mi trovo invece molto meglio con i Brown per via del discorso tattile in special modo nella scrittura...
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.