View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]
Falcoblu
10-02-2018, 16:53
oltre al discorso del grado che non è per nulla un simbolo fondamentale.. e non credo che uno lo usi h24...
dove trovi più scomodo il layout us/uk? le lettere accentate sono di una facilità mostrosa.
in aggiunta con il layout uk/us c'è più scelta e di maggior qualità.
Credi male perchè scrivendo anche relazioni tecniche e quant' altro dove sono comprese coordinate, gradazioni degli angoli, ecc.. il simbolo del grado mi serve eccome, peraltro un' altra cosa che continuo a non capire è il motivo per cui se una cosa non serve a me non serve a prescindere anche agli altri...
Stesso discorso per le lettere accentate, non vedo il motivo di ricorrere a una combinazione di tasti quando le posso avere in un tasto singolo, poi se vuoi farmi credere che sia più "comoda" la prima soluzione ognuno giustamente ha le sue opinioni, basta solo come sempre che non si arroghi il diritto di sentenziare che siccome è comoda per lui lo deve essere a prescindere per tutti, cosa ovviamente del tutto errata...
Non capisco cosa c'entra il discorso che con layout US/UK c'è più scelta e maggiore qualità dal momento che si sta parlando appunto di layout per scrivere e non della valutazione delle tastiere in commercio, al netto che il discorso comunque è sempre molto aleatorio , per dire a un mio amico che ha una Ducky con retroilluminazione non RGB gli si sono bruciati dei led, eppure sulla carta dovrebbe essere un prodotto di fascia top, invece un' altro con una Corsair K70 prima serie con chassis nero e retroilluminazione rossa , ritenuta di fascia ben inferiore, la usa da anni senza alcun problema..
a prescindere dalle preferenze o esigenze personali, che appunto dipendono da caso a caso, è senza dubbio vero che con layout non di nicchia come quello ita, c'è (molta) più scelta sia di modelli 'interi' sia di tasti aftermarket
Credi male perchè scrivendo anche relazioni tecniche e quant' altro dove sono comprese coordinate, gradazioni degli angoli, ecc.. il simbolo del grado mi serve eccome, peraltro un' altra cosa che continuo a non capire è il motivo per cui se una cosa non serve a me non serve a prescindere anche agli altri...
Stesso discorso per le lettere accentate, non vedo il motivo di ricorrere a una combinazione di tasti quando le posso avere in un tasto singolo, poi se vuoi farmi credere che sia più "comoda" la prima soluzione ognuno giustamente ha le sue opinioni, basta solo come sempre che non si arroghi il diritto di sentenziare che siccome è comoda per lui lo deve essere a prescindere per tutti, cosa ovviamente del tutto errata...
Non capisco cosa c'entra il discorso che con layout US/UK c'è più scelta e maggiore qualità dal momento che si sta parlando appunto di layout per scrivere e non della valutazione delle tastiere in commercio, al netto che il discorso comunque è sempre molto aleatorio , per dire a un mio amico che ha una Ducky con retroilluminazione non RGB gli si sono bruciati dei led, eppure sulla carta dovrebbe essere un prodotto di fascia top, invece un' altro con una Corsair K70 prima serie con chassis nero e retroilluminazione rossa , ritenuta di fascia ben inferiore, la usa da anni senza alcun problema..
se TU reputi inferiore il layout US/UK non sò cosa farci... stà di fatto che è tutto il contrario. Conosco utenti su altri lidi che sono passati da un layout ita usato da 40 anni ad un layout UK/US e hanno confermato che non è nulla di così impossibile assimilare un layout diverso dal solito.
per il discorso delle lettere accentate ripeto non ci vedo nulla di così difficile premi il tasto ` e poi la lettera che vuoi accentare... semplice e meccanico..
che modello era la ducky? intanto dipende dal modello di ducky che si è preso perchè detta così non è un confronto che regge... tornando al discorso qualità la ducky (a parità di fascia di prezzo) è indiscutibilmente migliore sul livello hardware e di keycaps.
Poi basta cercare su googole per rendersi conto di quanti problemi abbia la k70..
E basta polemiche!
>bYeZ<
Falcoblu
12-02-2018, 08:17
a prescindere dalle preferenze o esigenze personali, che appunto dipendono da caso a caso, è senza dubbio vero che con layout non di nicchia come quello ita, c'è (molta) più scelta sia di modelli 'interi' sia di tasti aftermarket
Ma infatti nessuno lo nega ed è un fatto noto che con un layout non di nicchia ci siano molte più possibilità di scelta, al netto che ovviamente devi obbligatoriamente rivolgerti al mercato estero almeno per una certa tipologia di prodotti.
Il discorso set di keycaps aftermarket ovviamente è analogo, al netto della spesso difficile reperibilità degli stessi e relativi costi, e personalmente la questione la vedo come dedicata più a utenti diciamo avanzati piuttosto che non a quelli standard che tradizionalmente sostituiscono l' intera tastiera con un altro modello piuttosto che ricorrere a questi set.
Peraltro c'è da dire che, almeno personalmente ma credo di poter parlare anche per quell' utenza standard a cui mi riferivo sopra, non ho mai avuto la necessità di dover sostituire i keycaps di serie di tutte le tastiere che ho utilizzato, anche per molti mesi e con un uso intenso, poi certo ognuno ha le sue esperienze...
bombolo_flint
13-02-2018, 12:38
Corsair K63 Wireless
Anche Corsair ora offre anche lei una compatta wireless, con switch meccanici Cherry MX Red, retroilluminazione a led blu, layout ITA.
http://www.corsair.com/it-it/k63-wireless-mechanical-gaming-keyboard-blue-led-cherry-mx-red-it
Da sottolineare che assieme a questa compatta wireless, Corsair offre anche la sua nuova versione estesa, reistente ai liquidi, layout ITA.
CORSAIR K68 RGB ultra-durable mechanical
http://www.corsair.com/it-it/landing/k68-spill-resistant-keyboard
Buona giornata. ;)
Metalgta
15-02-2018, 13:46
ottimo sicuramente la tastiera li vale tutti.
quando ti arriva facci sapere come ti trovi.
Eccomi! Sono appena entrato in possesso della iKBC F87. È praticamente uguale alla F108 tranne per il peso perché credo che questa sia in plastica e pesa di meno e poi perché è una TKL. Se devo trovare un aggettivo per descriverla è sicuramente SOLIDA, la tastiera del kit CM Storm che avevo prima sembra un giocattolino. Sembra molto piacevole scriverci sopra e non sto commettendo molti errori nonostante il layout USA; c'è solo da abituarsi agli apostrofi e a come fare le vocali accentate che non si trovano in prima battuta, ma comunque mi sembra suddiviso meglio come layout rispetto a quello ita: è bello trovarsi tasti senza le vocali accentate in prima funzione, non so mi dà l'idea di qualcosa meglio schematizzato.
Ho solo due incertezze: c'è qualche aggiornamento firmware? e in più com'è che mi è arrivata con la plastica copri tasti che stava ''fuori'' rispetto alla busta di protezione della tastiera? cioè me la sono ritrovata non sulla tastiera ma fuori dalla sua busta, sempre dentro la scatola però. E poi com'è che i stati F2 ed F3 erano montati invertiti????
P.S.: ho commesso errori di scrittura tipo accenti o apostrofi stani? ahahah
https://s13.postimg.org/pt78uuvnn/photo_2018-02-15_14-29-35.jpg (https://postimg.org/image/pt78uuvnn/)
Salve a tutti
Vorrei acquistare una meccanica da utilizzare in ufficio, non vorrei spenderci un botto visto che nel peggiore dei casi potrebbero anche fregarmela (molto improbabile in verità), avevo visto che su amazon vendono delle Aukey simil cherry blue con tastierino numerico (che per me è indispensabile) per meno di 40€.
Non mi interessano led e serigrafie strane.
Qualcuno l'ha provata?
Grazie
Trotto@81
17-02-2018, 19:45
Potresti anche portare una tastiera da 150€ in ufficio perché di norma la gente non capisce niente di queste cose.
bombolo_flint
18-02-2018, 15:38
Salve a tutti
Vorrei acquistare una meccanica da utilizzare in ufficio, non vorrei spenderci un botto visto che nel peggiore dei casi potrebbero anche fregarmela (molto improbabile in verità), avevo visto che su amazon vendono delle Aukey simil cherry blue con tastierino numerico (che per me è indispensabile) per meno di 40€.
Non mi interessano led e serigrafie strane.
Qualcuno l'ha provata?
Grazie
La Aukey non è male come tastiera meccanica per pochi euro, non che ci si debba aspettare chissà che, però non è male, te la consiglio per l'uso in ufficio che ne dovrai fare.
Ciao. ;)
la questione la vedo come dedicata più a utenti diciamo avanzati piuttosto che non a quelli standard che tradizionalmente sostituiscono l' intera tastiera con un altro modello piuttosto che ricorrere a questi set.
si questo è senza dubbio vero, facevo un discorso diciamo a tutto tondo, fatto cmq salvo che la scelta più ampia si ha anche sulle tastiere 'intere'.
tra l'altro con il già discusso appiattimento delle scelte sui cherry mx che c'è stato negli ultimi anni (anche se fortunatamente ultimamente sembra vedersi qualche segno di 'risveglio') il cambio dei tasti è restata l'unica opzione per modificare la propria con maggiore impatto, fermo restando che anche lo chassis impatta sulla resa.
ma appunto, come sempre e a maggior ragione parlando del dispositivo che si 'tocca' di più in un pc, dipende dai gusti personali e dalle esigenze
La Aukey non è male come tastiera meccanica per pochi euro, non che ci si debba aspettare chissà che, però non è male, te la consiglio per l'uso in ufficio che ne dovrai fare.
Ciao. ;)
Presa, adesso vediamo come prendono il ticchettio i miei vicini di scrivania:D
Falcoblu
19-02-2018, 10:15
Presa, adesso vediamo come prendono il ticchettio i miei vicini di scrivania:D
Auguri, se reagiscono come i miei colleghi quando ho portato la Sagaris MX Blue rischi che prenda la strada della finestra con annessi e connessi...:D
Meno male che ho avuto la brillante idea di non comprarne un' altra ma di portare quella che uso a casa proprio per fare una prova ma in fondo lo sapevo già , è troppo rumorosa e in un ambiente con altre persone disturba e non poco, risultato ho rimesso la vecchia Dell a membrana mentre a casa non ho problemi visto che vivo da solo....
Auguri, se reagiscono come i miei colleghi quando ho portato la Sagaris MX Blue rischi che prenda la strada della finestra con annessi e connessi...:D
Meno male che ho avuto la brillante idea di non comprarne un' altra ma di portare quella che uso a casa proprio per fare una prova ma in fondo lo sapevo già , è troppo rumorosa e in un ambiente con altre persone disturba e non poco, risultato ho rimesso la vecchia Dell a membrana mentre a casa non ho problemi visto che vivo da solo....
da me non si è mai lamentato nessuno, nemmeno me l'hanno fatto notare. però all'inizio ero in ufficio da solo, poi quando sono arrivati gli altri la cosa non è mai stata notata. secondo me devi introdurla senza farle "pubblicità". :)
Falcoblu
19-02-2018, 10:26
da me non si è mai lamentato nessuno, nemmeno me l'hanno fatto notare. però all'inizio ero in ufficio da solo, poi quando sono arrivati gli altri la cosa non è mai stata notata. secondo me devi introdurla senza farle "pubblicità". :)
Eh ma la differenza è proprio quella che citi, nel senso che si sono accorti subito della differenza rispetto alla Dell a membrana, mentre se sei da solo e gli altri vengono dopo accettano la situazione esistente senza problemi.
Peraltro non ho fatto nessuna pubblicità, poi la Sagaris è anche molto lineare e sobria e si nota poco...
per i cherry mx, se non disturba l'accorciamento della corsa, un buon sistema per renderle meno rumorose è mettere degli o-ring sotto i tasti, dato che buona parte del rumore arriva dal 'clack' di fondo corsa (a meno che non si digiti senza arrivarci ma data la leggerezza è difficile). il tutto valido un pò meno per i succitati blue ma l'impatto c'è comunque
Falcoblu
19-02-2018, 13:13
per i cherry mx, se non disturba l'accorciamento della corsa, un buon sistema per renderle meno rumorose è mettere degli o-ring sotto i tasti, dato che buona parte del rumore arriva dal 'clack' di fondo corsa (a meno che non si digiti senza arrivarci ma data la leggerezza è difficile). il tutto valido un pò meno per i succitati blue ma l'impatto c'è comunque
Hai senz' altro ragione, gli o-ring gli avevo sulla 710+ dove sono di serie e in effetti parlando di rumore lo attenuavano di molto.
C'è da dire che però montava dei Brown mentre con i Blue come dici giustamente il discorso è diverso dato che il caratteristico "click" pronunciato di questi switch è dato dal meccanismo interno dedicato, ad ogni modo con gli o-ring quasi sicuramente farebbe meno rumore anche se come effetto collaterale si ha la corsa dello switch più corta, appena ho l'occasione provo tanto gli o-ring gli ho già....
bombolo_flint
23-02-2018, 00:23
Eccomi! Sono appena entrato in possesso della iKBC F87. È praticamente uguale alla F108 tranne per il peso perché credo che questa sia in plastica e pesa di meno e poi perché è una TKL. Se devo trovare un aggettivo per descriverla è sicuramente SOLIDA, la tastiera del kit CM Storm che avevo prima sembra un giocattolino. Sembra molto piacevole scriverci sopra e non sto commettendo molti errori nonostante il layout USA; c'è solo da abituarsi agli apostrofi e a come fare le vocali accentate che non si trovano in prima battuta, ma comunque mi sembra suddiviso meglio come layout rispetto a quello ita: è bello trovarsi tasti senza le vocali accentate in prima funzione, non so mi dà l'idea di qualcosa meglio schematizzato.
Ho solo due incertezze: c'è qualche aggiornamento firmware? e in più com'è che mi è arrivata con la plastica copri tasti che stava ''fuori'' rispetto alla busta di protezione della tastiera? cioè me la sono ritrovata non sulla tastiera ma fuori dalla sua busta, sempre dentro la scatola però. E poi com'è che i stati F2 ed F3 erano montati invertiti????
P.S.: ho commesso errori di scrittura tipo accenti o apostrofi strani? ahahah
https://s13.postimg.org/pt78uuvnn/photo_2018-02-15_14-29-35.jpg (https://postimg.org/image/pt78uuvnn/)
Quella è una bella tastiera, elegante, sobria, ma allo stesso tempo con la comodità di una compatta senza rinunciare a una retroilluminazione RGB. Complimenti per l'acquisto, trattala bene. :D
P.S.: Molto elegante e simpatica la retroilluminazione sulla barra spaziatrice, tramite punteggiature. ;)
P.S. 2: No non hai commesso nessun errore di scrittura o apostrofi strani o fuori luogo. :D
Ciao. ;)
Metalgta
23-02-2018, 22:35
Quella è una bella tastiera, elegante, sobria, ma allo stesso tempo con la comodità di una compatta senza rinunciare a una retroilluminazione RGB. Complimenti per l'acquisto, trattala bene. :D
P.S.: Molto elegante e simpatica la retroilluminazione sulla barra spaziatrice, tramite punteggiature. ;)
P.S. 2: No non hai commesso nessun errore di scrittura o apostrofi strani o fuori luogo. :D
Ciao. ;)Grazie per il commento bombolo, anche qui :) come vedi sto migliorando tutte le periferiche dato che RAM e schede video è meglio non vederle proprio ultimamente! Questa tastiera è stata davvero una ciliegina!
P.S. mi ispira un case Silverstone grazie a te :D
Frank1779
24-02-2018, 11:38
Per le tastiere retroilluminate c'è la possibilità di modificare il colore dei tasti o sono comunque preimpostati?
Trotto@81
24-02-2018, 12:32
Dipende dalla tastiera.
paolob79
26-02-2018, 13:27
Raga una domandina... ho una Logiteg G PRO e mi trovo divinamente se non fosse che ogni tanto mi manca il tastierino numero ed in più che non è italiana.. so che le differenze sono minime ma lavorando tutto il giorno al pc con una tastiera italiana quando arrivo a casa e devo scrivere anche poco è una rottura..
Quindi.. esiste una tastiera italiana rgb con i tasti che si programmano da soli con le luci in base ai giochi che sto eseguento come la logitech ?
Di questa tastiera amo il fatto che in base al gioco che avvio si illumina di conseguenza :D
premesso che se non ricordo male della logitech in oggetto c'è anche la versione estesa, che mi sa non sia regalata, potresti anche eventualmente aggiungere un tastierino a parte
sui layout disponibili non sono informato, uso da quasi sempre l'ansi/usa
paolob79
26-02-2018, 13:47
premesso che se non ricordo male della logitech in oggetto c'è anche la versione estesa, che mi sa non sia regalata, potresti anche eventualmente aggiungere un tastierino a parte
sui layout disponibili non sono informato, uso da quasi sempre l'ansi/usa
Si si esatto c'è ma non è il costo che mi preoccupa ma il fatto che anche quella non è ITA.. so che è una piccolezza ma o mi prendo un internazionare anche al lavoro o sono fregato hahaha
a tempo perso ho messo su una specie di 'trybench' (tastiera completa ma senza pcb) per 'sti benedetti kailh bronze, e dopo qualche giorno che faccio prove con diversi caps e diversi switch, posso dire che la differenza con mx blue e cloni (che usano la 'vecchia' click jacket per generare il click) è quasi imbarazzante...
unica cosa, ma appunto da capire nel tempo, ho trovato una certa variabilità del click-suono, anche se ne avevo abbastanza per dotare una 87 tasti con 'click coerenti fra loro'. lato tattilità invece nessuna differenza apprezzabile. lato funzionalità, vedremo, che appunto erano test 'a vuoto'
Si si esatto c'è ma non è il costo che mi preoccupa ma il fatto che anche quella non è ITA.. so che è una piccolezza ma o mi prendo un internazionare anche al lavoro o sono fregato hahaha
con il layout ita puoi guardare la CM Pro L RGB viene sui 120€ e vale quello che costa.
l'unica cosa che non ricordo è se sono già caricati dei profili colore in base al gioco ma non credo e cmq si possono fare manualmente.
paolob79
27-02-2018, 07:01
con il layout ita puoi guardare la CM Pro L RGB viene sui 120€ e vale quello che costa.
l'unica cosa che non ricordo è se sono già caricati dei profili colore in base al gioco ma non credo e cmq si possono fare manualmente.
Grazie dopo guardo allora... la cosa della logitech che più mi piace è proprio il fatto dei profili che si adattano autonomamente ai giochi.. sembra una cavolata ma farlo manualmente diventa uno sbattimento mentre con lei non c'è bisogno di fare nulla.. fai partire il gioco e i colori si adattano di conseguenza
per gli eventualmente interessanti alle meccaniche low profile, noto che si inizia a vedere qualche modello in più con gli ottimi kaihl clicky. l'incognita restano i caps però, nel senso che ad ora ancora non mi è capitato di vederne di set in disponibilità. addirittura qualche giorno fa è apparso un drop per i microswitch standalone, che se è così ce li si tiene senza caps. suppngo cmq la cosa inizierà a muoversi anche da questo punto di vista.
btw, i caps della havit che ho continuato a usare nel frattempo, reggono abbastanza bene nonostante una certa diffusa 'lisciezza', ma senza aloni strani che indicherebbero un assottigliamento eccessivo dello strato coprente
Ghost2016
08-03-2018, 17:06
ho ripescato dal garage la mia cherry vintage, con switch linear (paragonabili ai black) . Ma ha un problema: ogni tanto shift si incanta. il problema è da ricercare nella tastiera o nel cavo?
ho ripescato dal garage la mia cherry vintage, con switch linear (paragonabili ai black) . Ma ha un problema: ogni tanto shift si incanta. il problema è da ricercare nella tastiera o nel cavo?
quando premi lo shitf va giù regolarmente? oppure senti qualcosa di strano?
la tastiera è stata provata su un secondo pc?
Ghost2016
09-03-2018, 16:24
in pratica shift si preme da solo, esempio: clicchi un'icona sul desktop e invece te ne seleziona un'intera linea.
Inizialmente credevo fosse una questione di spinotto, perché essendo il vecchio ps/2 grande, serve un adattatore a ps/2 piccolo per i pc recenti.
In effetti quando il problema si manifesta calco un po' lo spinotto e tutto passa.
é stato provato su 2 pc con stesso risultato.
Ora mi ricordo che i tasti sono stati tolti e rimessi per pulirla a fondo, e non da professionisti :)
potrebbe essere un falso contatto nel microswitch
se è una cherry vecchia (senza piastra sopra il pcb con coi contatti elettrici, in pratica gli swtich sono fissati solo tramite le stagnature) lo switch dovrebbe essere apribile senza doverlo dissaldare (dovrebbero esserci i 'ganci' da premere per aprirlo sulla metà inferiore)
ps: il discorso dello spinotto può essere cmq un altro 'campo' di indagine. potrebbe anche essere l'adattatore stesso (che btw è un at/ps2, è solo un 'riduttore' fisico senza elettronica, te li tirano dietro o quasi)
per la cronaca, il pcb della mechanical eagle z77 (che volevo usare per saldarci gli switch kailh bronze di cui sopra) dopo un pò di prove dove lo strato conduttivo era sempre a rischio distacco assieme allo stagno, mi sono reso conto che non era usabile, salvo usando una cautela enorme e quindi mettendoci un tempo allo stesso modo enorme.
ho 'ripiegato' quindi su una glorious, che è allo stesso modo modulare ma aggiunge compatibilità ai pin kailh, e che ha la simpatica caratteristica di poter essere ordinata in versione priva di caps e switch, in versione barebone. in più ha anche retro rgb per tasto, controllabile anche solo da shortcut (a chi interessasse l'aspetto retroilluminazione)
arrivata oggi e assemblato il tutto poco fa. confermo la bontà di questi switch clicky 'new deal'. sono decisamente superiori ai cherry mx e relativi cloni. nb mi riferisco a quelli con la clickbar (bronze, box white, navy, più altri 'mod'). ah dato che le molle degli outemu di cui era dotata la z77 erano leggermente più leggere di quelle 'native', le ho cambiate tutte. per i miei gusti un zinzinin ancora troppo pesanti (relativamente) ma il meccanismo della clickbar non permette di alleggerire troppo, pena il concreto rischio che il meccanismo faccia fatica a risalire, fino a bloccarsi
Non riesco a trovare una tastiera retroilluminata con Cherry MX Green neppure con layout non italiani, potete suggerirmi qualche nome?
Ghost2016
19-03-2018, 12:33
potrebbe essere un falso contatto nel microswitch
se è una cherry vecchia (senza piastra sopra il pcb con coi contatti elettrici, in pratica gli swtich sono fissati solo tramite le stagnature) lo switch dovrebbe essere apribile senza doverlo dissaldare (dovrebbero esserci i 'ganci' da premere per aprirlo sulla metà inferiore)
ps: il discorso dello spinotto può essere cmq un altro 'campo' di indagine. potrebbe anche essere l'adattatore stesso (che btw è un at/ps2, è solo un 'riduttore' fisico senza elettronica, te li tirano dietro o quasi)
scusami il ritardo ho avuto troppi problemi. Allora... ho isolato il problema, si tratta dello shift destro. A quanto pare ha la tendenza a non risalire sempre. E spesso si preme da solo. Si perché io uso lo shift sinistro quello destro pochissimo... Ad ogni modo smontandolo ho fatto una foto allo switch e una al tasto che presenta un po di ruggine nel ferretto (che dovrebbe andare sotto lo switch credo. Che sia la ruggine a ostacolare il ritorno del tasto?
ecco le foto
https://i.imgur.com/gXm3dHY.jpg
https://i.imgur.com/1TN6CyZ.jpg
p.s.: scusate la sporcizia, è la tastiera che usavo negli anni 90 per giocare a wolfenstein :)
p.p.s.: ho anche notato che il tasto tende a stara un po' più basso degli altri.
si probabile sia quello il motivo, anche perchè se non ricordo male (gli switch sono mx di generazione precedente alla attuale) il punto dove c'è ossidazione è proprio quello dove c'è lo snodo e quindi frizione. infatti anche l'altro lato presenta sintomi simili)
onestamente non so ma dubito che la clip sia sostituibile facilmente, perchè difficile da trovare. a meno che non sia uguale a quelle degli stabilizzatori attuali ma non credo.
in alternativa puoi lubrificare abbondantemente (anche lato dove la clip si attacca al copritasto, c'e frizione anche lì), magari anche rimuovendo lo strato di ossido prima. come prodotti specifici non so dare indicazioni particolari, ma niente che non si trovi in normale ferramenta
già che ci sei darei una passata anche agli altri tasti stabilizzati, che male non fa
Ghost2016
19-03-2018, 13:10
grazie :) provvederò!
di nulla figuriamoci
btw, mi correggo rispetto quanto ho scritto prima, gli switch in foto sono cherry my, in pratica la versione a membrana degli mx completamente meccanici
Qualcuno ha potuto provare delle tastiere misto ottica-meccanica?
Quelle nelle quali lo switch ha solo un pirulo che interrompe un flusso a infrarossi tra due sensori ottici?
Una come questa insomma?
http://www.pc-100.com/portfolio/61-key-light-strike-optical-switches-mechanical-keyboard-waterproof-dustproof-board-poker-layout/
Io ne provai una tempo fa di un amico, e mi stupì la morbidezza e scorrevolezza degli switch Gateron ottici che non avevano dentro la parte di contatto perché la funzione del contatto era fatta dallo spillo che fuoriusciva sotto interrompendo il fascio luminoso tra i sensori ottici.
Infatti ne ho ordinata una in group buy.
Sono anche immuni a polvere e ai liquidi.
ciao io tra le 'contactless' (capacitive, magnetiche, ad effetto hall ...a memoria non ne ricordo altre oltre alle ottiche) ho avuto modo di provare solo le capacitive, cioè topre e cloni ma anche alcune ibm pre-model m
tipicamente cmq la scorrevolezza è proprio la caratteristica principale dato che appunto non c'è contatto fisico per generare l'attuazione
curioso di leggere un parere...
Non riesco a trovare una tastiera retroilluminata con Cherry MX Green neppure con layout non italiani, potete suggerirmi qualche nome?
Ma perché non ne prendi una con switch hot-swap smontabili e ti prendi gli MX green a parte e glieli monti?
Se vai su Amazon e inserisci le sigle Z-77 e Z-88 tutte le E-Element, Yosoo, Mechancial Eagle con quella sigla, che hanno la testa di una aquila hanno switch rimuovibili con un utensile fornito.
Poi ti prendi a parte gli MX Green e glieli monti.
Ma io più che i Cherry ti consiglio di guardare ai Kailh heavy. I Kailh comprati a parte delle famiglie heavy e speed heavy switch sono diversi da quelli montati di serie su tastiere economiche. Sono fatti con un livello di qualità superiore.
Poi anche con layout americano, io ho postato tempo fa un file di un layout ITA su tastiera US ANSI per Windows che ho fatto io derivandolo da quello per Linux, ed è molto pratico.
Layout ITA su US ANSI (https://mega.nz/#!BRZ3AZLB!lRftMOFOA4epulzRDdEU8l0H-9lrlj-axFpkiHZlsHA)
occhio che almeno la z-77 che ho recentemente preso non era compatibile coi kailh bronze che volevo montarci, per via di uno dei pin che è largo e piatto e non entra.
esperienza su tastiera singola e switch singoli quindi ignoro sia lo stesso, ma dubito non sia così, per tutte
al momento sto usando i bronze su una base rgb 'barebone' (senza switch) della glorious, che è appunto compatibile
e ovviamente concordo sulla superiorità dei kailh (solo quelli che usano la clickbar) rispetto a cherry e cloni
occhio che almeno la z-77 che ho recentemente preso non era compatibile coi kailh bronze che volevo montarci, per via di uno dei pin che è largo e piatto e non entra.
esperienza su tastiera singola e switch singoli quindi ignoro sia lo stesso, ma dubito non sia così, per tutte
al momento sto usando i bronze su una base rgb 'barebone' (senza switch) della glorious, che è appunto compatibile
e ovviamente concordo sulla superiorità dei kailh (solo quelli che usano la clickbar) rispetto a cherry e cloni
Ho avuto lo stesso problema con tutti i Gateron.
Bisogna limargli col dremel la punta di uno dei pin.
Il mini socket ha foro piccolo, la punta dello switch deve essere precisa e rigida sennò la schiacci.
Io non ho avuto problemi con i Kailh Speed Switch silver e copper.
Ed ovviamente con tutti gli Outemu.
Altrimenti c'è la iGK61 e la nuova a 104 tasti con socket specifici hotswap.
http://www.pc-100.com/
Sono ancora poco diffuse ma presto si vedranno anche su Aliexpress dove c'è solo la GK64.
Su Aliexpress se ne trovano anche altre come la Combaterwing. Bisogna cercare con le parole fai da te o DIY insieme a tastiera meccanica.
si beh, a smanettare si fa tutto. io passato ad altro principalmente per motivi di tempo, e anche per lasciarmi aperta la porta ad altri kailh che potrò provare senza ulteriori lunghi smanettamenti. btw, in realtà inizialmente l'idea era di dissaldare i socket della z-77 e saldarci poi i bornze, ma diciamo che la qualità del pcb non consiglia... a meno di strumenti dissaldanti sopra media...
quanto alle hotswap in generale, poco da fare, sono l'ultima (forse anche definitiva) frontiera dello smanettamento sulle tastiere...
si beh, a smanettare si fa tutto. io passato ad altro principalmente per motivi di tempo, e anche per lasciarmi aperta la porta ad altri kailh che potrò provare senza ulteriori lunghi smanettamenti. btw, in realtà inizialmente l'idea era di dissaldare i socket della z-77 e saldarci poi i bornze, ma diciamo che la qualità del pcb non consiglia... a meno di strumenti dissaldanti sopra media...
quanto alle hotswap in generale, poco da fare, sono l'ultima (forse anche definitiva) frontiera dello smanettamento sulle tastiere...
Se te la cavi a dissaldare, allora ti si apre un mondo di tastiere. Praticamente tutte.
Ma è una operazione che deteriora i fori del PCB ed è meglio farla non più di 2 volte.
Insomma con una tastiera muletto hot swap provi gli switch. E poi li saldi definitivamente sulla tastiera che preferisci.
Che poi i socket per trasformarle in hot swap li vendono.
A me piace molto la Magicforce 68 per il layout 75% con tasti frecce e pg-up/pg-dn e il Del.
Ne trovi modelli base senza retroilluminazione con gli Outemu brown/blu a 31,99 euro. Ti prendi i tuoi switch preferiti e la trasformi come più di piace. Te ne puoi fare anche 2-3 diverse a quel prezzo. E poi ci metti i keycap PBT di qualità perché il layout ha tasti e modificatori di larghezza standard.
Io ormai ho abbandonato il layout IT ISO. Con lo US ANSI hai molte più possibilità di personalizzazione e modelli disponibili.
Tanto con la mappa tastiera IT su US ANSI giusta è questione di una settimana abituarsi...
si certo. per la dissaldatura dipende anche dalla qualità del pcb, che non tutti sono uguali
anche sul resto, concordo. a parte le questioni di preferenze personali (e appunto di tempo disponibile in rapporto alla diciamo quantità di smanettamenti possibili)
btw, la base glorious, con kailh bronze (a cui ho cambiato le molle con altre leggermente meno pesanti, non si può esagerare pena il mancato 'scatto' sul ritorno dei tasti), che ho trattato con blue tak tra base e plate (proverò anche tra plate e pcb, se avrò voglia e tempo) e specialmente coi caps pmk in pbt e profilo sa (r3) rende in modo 'vecchio stile' ma senza eccessivi 'clang clang' :D
si certo. per la dissaldatura dipende anche dalla qualità del pcb, che non tutti sono uguali
anche sul resto, concordo. a parte le questioni di preferenze personali (e appunto di tempo disponibile in rapporto alla diciamo quantità di smanettamenti possibili)
btw, la base glorious, con kailh bronze (a cui ho cambiato le molle con altre leggermente meno pesanti, non si può esagerare pena il mancato 'scatto' sul ritorno dei tasti), che ho trattato con blue tak tra base e plate (proverò anche tra plate e pcb, se avrò voglia e tempo) e specialmente coi caps pmk in pbt e profilo sa (r3) rende in modo 'vecchio stile' ma senza eccessivi 'clang clang' :D
Io ho preferenze per clicky morbidi, ed invece lineari più duri.
Per cui a Gateron Red che hanno molla da 45gr gli metto molla da 60gr o da 55gr riciclata dagli Outemu avanzati dalle precedenti tastiere budget, dopo avere scartato le molle con troppa differenza dai 55gr nominali.
Per rendere più scorrevoli alcuni switch come gli Outemu lubrifico l'alberino mettendo tutti gli alberini smontati in un contenitore e poi spruzzo spray al PTFE secco a base di siliconi che è uno scivolante secco. Non mi piacciono WD 40 o vaseline come fanno altri.
Diventano scivolosi ma pur restando secchi.
Gli Outemu Blue o Brown da ruvidi e legnosi diventano più scorrevoli.
Riguardo alla tastiera da quando ho scoperto le 60% e la MagficForce, ho abbandonato le full size e le TKL.
Ho un posto di lavoro con scrivania 80x50, in un mobile modulare dell'Ikea, e le tastiere compatte mi lasciano tanto più spazio libero per altre cose sulla scrivania.
Per cui ora i miei interessi ormai sono solo su 60% e 75%.
per 'alberini' intendi i plunger degli switch immagino
si usando un lubrificante adatto si migliorano assai (i kailh sono lubrificati di fabbrica, mi pare anche i gateron)
un componente maggiormente critico per la resa trovo siano gli stabilizzatori dei tasti larghi, dove personalmente ho trovato più efficaci, nello smorzare gli sferragliamenti, i lubrificanti 'impiastricciosi'
per 'alberini' intendi i plunger degli switch immagino
si usando un lubrificante adatto si migliorano assai (i kailh sono lubrificati di fabbrica, mi pare anche i gateron)
un componente maggiormente critico per la resa trovo siano gli stabilizzatori dei tasti larghi, dove personalmente ho trovato più efficaci, nello smorzare gli sferragliamenti, i lubrificanti 'impiastricciosi'
Ho notato i plunger un po' viscidi al tatto dei Gateron.
Gli alberini degli stabilizzatori rumorosi sono un problema della MagicForce. Non sono lubrificati con il grasso dielettrico o la vaselina.
In passato lo erano. Ora per questione di costi non mettono un omino a ingrassarli tutti in fabbrica. Tanto meno comprare una macchina che lo faccia sistematicamente.
Dobbiamo farlo noi.
gli stabilizzatori sferraglianti sono un 'problema' generale. specialmente quelli di tipo cherry, che hanno più aree di attrito tra l'altro. meno quelli di tipo costar, che sono meno complessi nella costruzione, ma non sono esenti.
ho sempre abbondato con grassi vari, ottendendo risultati buoni e senza impattare quasi del tutto sulla corsa dei tasti
per dire i tipo cherry sia della z-77 che della glorious sono (gusti, ok) praticamente insopportabili senza trattamento
ho sempre abbondato con grassi vari, ottendendo risultati buoni e senza impattare quasi del tutto sulla corsa dei tasti
Oltre allo sferragliare dello stabilizzatore ci sono le risonanze e i riverberi del plate superiore in metallo.
Li non risolvi, se non trovi un aftermarket più spesso o in materiale diverso dall'alluminio.
Che grasso ti ha dato migliori risultati?
Che grasso ti ha dato migliori risultati?
non ho trovato particolari differenze sinceramente. l'importante è che impedisca (con la viscosità) l'innesco di vibrazioni (edit: ho sempre abbondato in zona barra metallica, specie dove si innesta con i pluger laterali, e dove si genera la maggioranza delle vibrazioni)
per le risonanze del plate, non a caso intendo provare con il tak tra pcb e plate (nelle modulari è fattibile abbastanza facilmente). anche se devo dire che già le palline di tak che ho interposto tra base plastica e pcb hanno migliorato moltissimo questo aspetto. d'altra parte c'è più 'vuoto' li sotto
per le risonanze del plate, non a caso intendo provare con il tak tra pcb e plate (nelle modulari è fattibile abbastanza facilmente). anche se devo dire che già le palline di tak che ho interposto tra base plastica e pcb hanno migliorato moltissimo questo aspetto. d'altra parte c'è più 'vuoto' li sotto
Cosa è il tak?
restata sulla tastiera una c...
blue tack, o simili. detto anche, in ferramenta, pastaperlavelli
restata sulla tastiera una c...
blue tack, o simili. detto anche, in ferramenta, pastaperlavelli
Ma e qualcosa di permanente tipo certi epoxy o è rimuovibile?
del tutto rimuovibile, è una 'pasta gommosa' leggermente appiccicaticcia e stabile nel tempo.
io 'scoperta' una vita fa come metodo a costo 'zero' per trattamento anti risonanze 'spurie' dei dispositivi audio
ps: il 'blue tack' orginale è non conduttivo, quanto alla 'pasta grigia' non mi è noto ma negli anni non ho trovato problemi nell'applicazione (senza esagerare nella quantità magari) anche in zone 'sensibili'
del tutto rimuovibile, è una 'pasta gommosa' leggermente appiccicaticcia e stabile nel tempo.
io 'scoperta' una vita fa come metodo a costo 'zero' per trattamento anti risonanze 'spurie' dei dispositivi audio
ps: il 'blue tack' orginale è non conduttivo, quanto alla 'pasta grigia' non mi è noto ma negli anni non ho trovato problemi nell'applicazione (senza esagerare nella quantità magari) anche in zone 'sensibili'
Grazie per il consiglio.
Lo cercherò al Brico.
È l'ultimo problema che affligge le mie MagicForce.
Perché i Kailh speed silver sono già molto silenziosi nel fine corsa.
Gli stabilizzatori si sistemano ingrassando.
E il riverbero della piastra in alluminio sottile vediamo se sparisce col Tack.
saprai ma per il fondo corsa, anche lato risonanze aggiuntive, fanno molto anche gli oring
ad esempio a mio parere (anche qui gusti personali) specie per gli switch clickosi, dove altrimenti il click dello switch sarebbe 'soverchiato' dallo stack di fine corsa
ad esempio coi caps sa che uso, che sono già molto risonanti (ma in un modo 'giusto' dato che, ad esempio lasciandoli cadere sulla scrivania, suonano 'pieni', sono caps molto particolari) il tutto rende molto bene. ovviamente un minimo diminuisce la corsa, ma poca roba, imho ( (btw ho usato degli oring duri, li preferisco)
Non riesco a trovare una tastiera retroilluminata con Cherry MX Green neppure con layout non italiani, potete suggerirmi qualche nome?
wasd code
saprai ma per il fondo corsa, anche lato risonanze aggiuntive, fanno molto anche gli oring
ad esempio a mio parere (anche qui gusti personali) specie per gli switch clickosi, dove altrimenti il click dello switch sarebbe 'soverchiato' dallo stack di fine corsa
ad esempio coi caps sa che uso, che sono già molto risonanti (ma in un modo 'giusto' dato che, ad esempio lasciandoli cadere sulla scrivania, suonano 'pieni', sono caps molto particolari) il tutto rende molto bene. ovviamente un minimo diminuisce la corsa, ma poca roba, imho ( (btw ho usato degli oring duri, li preferisco)
Ho o-ring bianchi morbidi e non troppo spessi.
Ma l'o-ring già così mi fa perdere molto della risposta del tasto che è una caratteristica del keycap+switch.
Non mi è piaciuto usare oring con alcuni tipi di keycaps tipo i DSA che ho io.
E preferisco tenere l'oring solo su Spazio ed Enter o a volte anche Backspace.
Ho DSA, ho provato SA da un amico, ma sto rivalutando l'OEM per ergonomia, specie se hai una tastiera 60% senza piedini per inclinarla.
E mi piace la combinazione di colore Carbon.
Comunque è vero che keycaps PBT di grande spessore danno suono più sordo e tutto il tasto è più pesante ed hai un buon feeling complessivo.
Ma devi dargli minimo 40-60 euro per un set di quello spessore. Quanto una media tastiera.
Poi io soffro di artrite reumatoide ed ho molte dita deformi e le mani spesso doloranti. Trovare per me buone combinazioni migliori è essenziale.
E spesso sono costretto a cambiare tastiera al cambio di stagione. Perché in inverno quando ho più dolore ho bisogno di tasti a 45gr oppure ho usato anche i Gateron Clear 35gr lineari.
Con la tastiera ottica trovo solo 5 tipi di Gateron (black 60gr, red 45gr, brown 45gr, blue 55gr, speed silver lineari 45gr ad attivazione anticipata). Che posso poi personalizzare tutti nella molla dato che le vendono a pochi $$ su Aliexpress da 35 a 150gr.
Trovata la mia tastiera ideale, poi ne farò 2-3 versioni per le mie necessità e dico stop a questa mania che sennò diventa una dipendenza da cui fai fatica ad uscire. :D
Per cui un paio di MagicForce ed un paio di 60% ottiche. E venderò le altre che non userò più.
Nei forum stranieri mi sono capitati pazzi che avevano più di 20 tastiere.
Nei forum stranieri mi sono capitati pazzi che avevano più di 20 tastiere.
il problema è che alcuni appassionati diciamo di 'vecchia data', di epoca cioè pre-boom, dove i modelli 'moderni' disponibili erano pochissimi, e dove per procurarsi un modello 'esoterico' si doveva letteralmente cercare sul mercato 'grigio', sono praticamente 'stroppiati' dopo il bengodi che in pochi anni è nato...
lo scrivo da persona non del tutto estranea, anche se, grazie al fatto che come mi capita di scrivere spesso sono abbastanza annoiato dal piattume su cui si è 'fondato' il boom suddetto (che poi alla fine è stato alimentato dalla scadenza sul brevetto dei cherry mx, e quindi tutti a farli) mi sono diciamo 'salvato'
anche per questo sono molto più interessato sia agli smanettamenti che ai modelli alternativi di switch, che (fortunatamente, tenendo conto di quanto sopra :D) sono molto più marginali...
il problema è che alcuni appassionati diciamo di 'vecchia data', di epoca cioè pre-boom, dove i modelli 'moderni' disponibili erano pochissimi, e dove per procurarsi un modello 'esoterico' si doveva letteralmente cercare sul mercato 'grigio', sono praticamente 'stroppiati' dopo il bengodi che in pochi anni è nato...
E pensare che in cantina avevo delle tastiere da favola, dato che ho sempre lavorato con i terminali a caratteri Wyse, Olivetti ecc.
Avevo tastiere di sistemi AOS-VS e cose che voi umani...
Peccato che cambiando casa molta roba è stata buttata o andata perduta.
Che peccato... :cry:
Anche se ripensandoci, oggi non saprei manco dove metterla una tastiera così ingombrante.
Per questo adoro le 60% e 75%.
Alla MagicForce ho scambiato i tasti FN e AltGr seguendo tutorial in rete con due ponticelli verso i diodi dei due tasti...
https://uploads.disquscdn.com/images/0fb8e87a4d14cf0c48852d1244e2b5fcac58d90313f6970cacc56913767efe48.jpg
eh posso immaginare
btw non so se è ancora attivo ma mesi fa avevo trovato un sito che vendeva ibm model-f (quindi le capacitive) nuove ma customizzate, se non ricordo male in tkl, a prezzi folli, tipo duemila o simili...
per quanto riguarda il layout ristretto, non c'ho mai provato con impegno a farmelo piacere, tra l'altro sono anche 'forte' del fatto che da lustri uso trackball al posto del mouse, e quindi risparmio già parecchio spazio. cmq a me piace che la maggioranza dei tasti sia a vista, senza dover fare uso di layer e combinazioni di tasti pervasive. gusti
elpocholoco7
21-03-2018, 20:05
salve a tutti,
esiste una tastiera meccanica economica estesa, retroilluminata (non mi interessano i colori, basta che si veda al buio) di circa 40/45€? Senza mouse. per quello ho già provveduto a comprare un logitech g403.
mi rendo conto che il budget è ridottissimo, ma non ho particolari pretese se non quelle che ho scritto. Se avesse qualche tasto multimediale, meglio ancora. L'uso sarebbe misto, da casa, un po' di scrittura, raramente gaming.
Grazie in anticipo per le risposte
salve a tutti,
esiste una tastiera meccanica economica estesa, retroilluminata (non mi interessano i colori, basta che si veda al buio) di circa 40/45€? Senza mouse. per quello ho già provveduto a comprare un logitech g403.
mi rendo conto che il budget è ridottissimo, ma non ho particolari pretese se non quelle che ho scritto. Se avesse qualche tasto multimediale, meglio ancora. L'uso sarebbe misto, da casa, un po' di scrittura, raramente gaming.
Grazie in anticipo per le risposte
€37 euro
https://www.amazon.it/AUKEY-Meccanica-Anti-Ghosting-Impermeabile-Giocatori/dp/B071NHXWXT/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1521664365&sr=8-3&keywords=tastiera+meccanica+ita
salve a tutti,
esiste una tastiera meccanica economica estesa, retroilluminata (non mi interessano i colori, basta che si veda al buio) di circa 40/45€? Senza mouse. per quello ho già provveduto a comprare un logitech g403.
mi rendo conto che il budget è ridottissimo, ma non ho particolari pretese se non quelle che ho scritto. Se avesse qualche tasto multimediale, meglio ancora. L'uso sarebbe misto, da casa, un po' di scrittura, raramente gaming.
Grazie in anticipo per le risposte
con un piccolo sforzo ti prendi una Cooler Master Quickfire TK White Led
https://shop.akinformatica.it/catalogo/cooler-master/tastiera-cooler-master-quickfire-tk-switch-brown---white-led--perweekkb_4719512048443.aspx
da quello che vedo non è indicato il layout sul sito ak magari mandaci una mail prima di prenderla.
bombolo_flint
22-03-2018, 00:27
con un piccolo sforzo ti prendi una Cooler Master Quickfire TK White Led
https://shop.akinformatica.it/catalogo/cooler-master/tastiera-cooler-master-quickfire-tk-switch-brown---white-led--perweekkb_4719512048443.aspx
Quoto, non si possono per niente paragonare come qualita' costruttiva e meccanica, la Aukey si e' modesta ma e' ben lontana dalla meccanica quella vera (con i suoi Outemu), mentre la CoolerMaster QuickFire TK e' una vera meccanica con switch meccanici tedeschi Cherry MX Brown, tutto un altro universo e il costo alla fine e' di una differenza ridicola. Alla fine perche' risparmiare per avere meno quando per uno piccolo sforzo irrisorio si puo' avere di piu'?
Per il Layout, c'e' il codice, basta andare sul sito CoolerMaster e leggere a quale Layout si riferisce, ma sono sicuro che e' UK o US, ma non ITA. Sempre meglio il Layout UK comunque, basta farci l'abitudine e non se ne potra' piu' fare a meno per la sua comodita', poi a gusti.
MannaggialaPupazza
22-03-2018, 22:23
salve a tutti,
esiste una tastiera meccanica economica estesa, retroilluminata (non mi interessano i colori, basta che si veda al buio) di circa 40/45€? Senza mouse. per quello ho già provveduto a comprare un logitech g403.
mi rendo conto che il budget è ridottissimo, ma non ho particolari pretese se non quelle che ho scritto. Se avesse qualche tasto multimediale, meglio ancora. L'uso sarebbe misto, da casa, un po' di scrittura, raramente gaming.
Grazie in anticipo per le risposte
lungi da me dal darti un consiglio da esperto in materia, ma ti do un un consiglio spassionato per evitare di buttare soldi: se non riesci a prenderne una nuova, buttati sull'usato ma prendine una con gli switch seri (trovi qualcosa anche a 40-50€).
se possibile provane qualcuna a negozio: al di là dei vari modelli di tastiera, ogni switch cambia la sensazione d'uso della tastiera. se non ti trovi bene con quelli, la tastiera ti farà schifo anche se costa 200€ :D
spero che ti vada bene il layout US o UK, per il layout ITA quel poco che trovi è sovrapprezzato (e a dirla tutta non è tutta sta gran comodità)
Buongiorno a tutti.
Scrivo per chiedervi consiglio: voglio sostituire la tastiera a membrana che uso in ufficio e mi incuriosisce l'idea di provare una meccanica.
L'uso sarebbe prevalentemente scrittura testi e inserimento dati.
Requisiti fondamentali sono:
1. Layout ITA con tastierino numerico
2. Tasto invio grande
3. Tasti con corsa non eccessiva (per mio gusto personale)
4. Affidabilità e tasti che non scoloriscono (visto che la uso diverse ore al giorno)
Leggendo qua e là avevo individuato la Cherry MX-BOARD 3.0 Red, ma da incompetente non sono in grado di giudicare se i tasti Red siano adatti alla mia esigenza, o se siano preferibili i Blue.
Grazie.
Buongiorno a tutti.
Scrivo per chiedervi consiglio: voglio sostituire la tastiera a membrana che uso in ufficio e mi incuriosisce l'idea di provare una meccanica.
L'uso sarebbe prevalentemente scrittura testi e inserimento dati.
Requisiti fondamentali sono:
1. Layout ITA con tastierino numerico
2. Tasto invio grande
3. Tasti con corsa non eccessiva (per mio gusto personale)
4. Affidabilità e tasti che non scoloriscono (visto che la uso diverse ore al giorno)
Leggendo qua e là avevo individuato la Cherry MX-BOARD 3.0 Red, ma da incompetente non sono in grado di giudicare se i tasti Red siano adatti alla mia esigenza, o se siano preferibili i Blue.
Grazie.
per la scrittura sono più indicati i cherry mx brown, però ovviamente dipende da te si può scrivere bene anche con red.
con i cherry mx brown ti consiglio la cooler master masterkeys Pro M è in offerta su AKinformatica.
Buongiorno a tutti.
Scrivo per chiedervi consiglio: voglio sostituire la tastiera a membrana che uso in ufficio e mi incuriosisce l'idea di provare una meccanica.
L'uso sarebbe prevalentemente scrittura testi e inserimento dati.
Requisiti fondamentali sono:
1. Layout ITA con tastierino numerico
2. Tasto invio grande
3. Tasti con corsa non eccessiva (per mio gusto personale)
4. Affidabilità e tasti che non scoloriscono (visto che la uso diverse ore al giorno)
Leggendo qua e là avevo individuato la Cherry MX-BOARD 3.0 Red, ma da incompetente non sono in grado di giudicare se i tasti Red siano adatti alla mia esigenza, o se siano preferibili i Blue.
Grazie.
imho per scrittura gli switch in ordine di preferenza sono:
1) clear
2) blue (ma solo se non hai colleghi vicini a cui il rumore da fastidio
3) brown
4) black
5 ) red
Grazie Ferro10 ma purtroppo la Masterjeys PRO M non ha il tasto invio grande, e inoltre non é una tastiera completa (scusa non lo avevo citato nei requisiti).
Grazie Ferro10 ma purtroppo la Masterjeys PRO M non ha il tasto invio grande, e inoltre non é una tastiera completa (scusa non lo avevo citato nei requisiti).
non ti basare sulla foto... il codice è SGK-4080-KKCM1-IT quindi è la versione ISO ita con invio grande.
per quanto riguarda la dimensioni vedi tu l'unica cosa che ci manca sono le frecce direzionali che sono integrate nel tastierino numerico.
se vuoi qualcosa di full size c'è la MasterKeys Pro L/White Led cherry mx red oppure la Pro L RGB con cherry mx brown.
su amazon si trova in offerta la CM Storm Quick Fire XTi 79€ con cherry mx brown SGK-4060-KKCM1-IT
La SGK-4060-KKCM1 con MX Brown potrebbe essere perfetta, sobria e poco ingombrante. Ma come faccio ad essere certo che arrivi col tasto invio grande ? (perdonatemi forse la domanda é sciocca ma ribadisco la mia ignoranza)
La SGK-4060-KKCM1 con MX Brown potrebbe essere perfetta, sobria e poco ingombrante. Ma come faccio ad essere certo che arrivi col tasto invio grande ? (perdonatemi forse la domanda é sciocca ma ribadisco la mia ignoranza)
il codice è SGK-4080-KKCM1-IT quindi con layout ita.
altrimenti chiedi info al negozio.
Ma layout ita sottintende invio grande ? Xché io ho una italiana qwerty che ha invio piccolo... Comunque sì, chiedo al negozio.
il layout it prevede il tasto invio 'verticale' e allargato, quindi salvo implementazioni particolari ma che ormai sono relegate al passato, se è it non si scappa, il tasto quello è
btw, quel layout della cm è il più interessante tra quelli 'nuovi', secondo me
Auguri, se reagiscono come i miei colleghi quando ho portato la Sagaris MX Blue rischi che prenda la strada della finestra con annessi e connessi...:D
Meno male che ho avuto la brillante idea di non comprarne un' altra ma di portare quella che uso a casa proprio per fare una prova ma in fondo lo sapevo già , è troppo rumorosa e in un ambiente con altre persone disturba e non poco, risultato ho rimesso la vecchia Dell a membrana mentre a casa non ho problemi visto che vivo da solo....
Dopo un paio di settimane di "testing" posso dire che non se ne sono neanche accorti, sarà perché i colleghi che sono nelle mie vicinanze sono piuttosto anzianotti (60+), però quando ci do dentro fa casino eccome!:D
A volte mi capita di restare fino a sera :muro: e si sente dall'altra parte dell'ufficio! :asd: :asd:
Presa.
E' semplicemente pornografica !
Grazie di cuore
http://it.tinypic.com/r/1z4ftoo/9
Presa.
E' semplicemente pornografica !
Grazie di cuore
http://i63.tinypic.com/1z4ftoo.jpg
su amazon si trova in offerta la CM Storm Quick Fire XTi 79€ con cherry mx brown SGK-4060-KKCM1-IT
La vedo a 96 euro, forse l'offerta è finita o sto sbagliando a cercare?
La vedo a 96 euro, forse l'offerta è finita o sto sbagliando a cercare?
sarà finita l'offerta.
cmq la xti non è male nemmeno a 96€
bombolo_flint
29-03-2018, 03:04
sarà finita l'offerta.
cmq la xti non è male nemmeno a 96€
Infatti ferro, hai ragione, considerando la qualita' della tastiera con switch meccanici Cherry MX Brown che sono comodi sia per gaming e per sessioni di scrittura, €96 non e' per niente cara, anzi il contrario. :)
Se poi uno non ha problemi di budget limitato, puo' puntare sulla Cooler Master Masterkeys MK750 - Cherry MX Red - RGB - Programmabile - poggiapolsi magnetico - Layout ITA : SKU: MK-750-GKCR1-IT. Da AKinformatica a €120, ss gratuite: https://shop.akinformatica.it/catalogo/cooler-master/tastiera-gaming-cooler-master-masterkeys-mk750--meccanica-switch-cherry-mx-red---rgb---programmabile---poggiapolsi-magnetico_4719512062968.aspx
Ed e' una piu' che ottima tastiera.
Ciao. ;)
Sicuramente l'offerta è finita ma la tengo sotto osservazione non si sa mai che la rimettano.
Onestamente non mi va molto di spendere di più, ma ci sarebbe anche la Masterkey PRO L sempre Brown https://shop.akinformatica.it/catalogo/cooler-master/tastiera-gaming-cooler-master-masterkeys-pro-intelligent-l-rgb--brown-switch--perweekkb_4719512049235.aspx ma alla fine non so cosa cambia realmente con la XTI
bombolo_flint
29-03-2018, 09:47
Sicuramente l'offerta è finita ma la tengo sotto osservazione non si sa mai che la rimettano.
Onestamente non mi va molto di spendere di più, ma ci sarebbe anche la Masterkey PRO L sempre Brown https://shop.akinformatica.it/catalogo/cooler-master/tastiera-gaming-cooler-master-masterkeys-pro-intelligent-l-rgb--brown-switch--perweekkb_4719512049235.aspx ma alla fine non so cosa cambia realmente con la XTI
Specifiche MasterKeys Pro L :
http://eu.coolermaster.com/en/peripheral/keyboards/masterkeys-pro-l/
Specifiche Quick Fire XTi : Cui manca il Software:
http://eu.coolermaster.com/en/peripheral/keyboards/quick-fire-xti/
Confronta bene, così puoi decidere meglio per la scelta. :)
Ciao. ;)
Marko#88
29-03-2018, 09:50
Ma una meccanica senza fili e retroilluminata esiste? Magari con switch blu o qualcosa di simile come resa? :stordita:
bombolo_flint
29-03-2018, 09:54
Ma una meccanica senza fili e retroilluminata esiste? Magari con switch blu o qualcosa di simile come resa? :stordita:
Si, della Logitech, pero' non e' retroilluminata, se vuoi quella retroilluminata c'e' della Corsair. :)
L'avevo postata un paio di pagine fa, Corsair K63, wireless, Cherry MX Red, però priva di tastierino numerico, ma se non fai largo uso di esso va bene: https://www.corsair.com/it/it/Categories/Products/Keyboards/Tastiera-meccanica-gaming-K63-Wireless-%E2%80%94-LED-blu-%E2%80%94-Cherry-MX-Red-%28IT%29/p/CH-9145030-IT
Altrimenti di wireless, retroilluminato, pero' non meccanica, ma lo stesso ottima, c'e' la Logitech Craft: https://www.logitech.com/it-it/product/craft
Diciamo che non e' facile trovare una tastiera meccanica wireless.
Ciao. ;)
Specifiche MasterKeys Pro L :
http://eu.coolermaster.com/en/peripheral/keyboards/masterkeys-pro-l/
Specifiche Quick Fire XTi : Cui manca il Software:
http://eu.coolermaster.com/en/peripheral/keyboards/quick-fire-xti/
Confronta bene, così puoi decidere meglio per la scelta. :)
Ciao. ;)
Grazie, ho visto. A parte qualcosa di gestione software e la differente retroilluminazione, sembrano praticamente uguali.
Una cosa che mi interessa e non scrivono quasi mai è come sono fatte le scritte sui tasti, se verniciate, incise, o altro.
Ma una meccanica senza fili e retroilluminata esiste? Magari con switch blu o qualcosa di simile come resa? :stordita:
Non so se esiste, ma penso che la retroilluminazione non vada molto d'accordo con l'alimentazione a batterie.
bombolo_flint
29-03-2018, 10:40
Grazie, ho visto. A parte qualcosa di gestione software e la differente retroilluminazione, sembrano praticamente uguali.
Una cosa che mi interessa e non scrivono quasi mai è come sono fatte le scritte sui tasti, se verniciate, incise, o altro.
Figurati di nulla, se hai ancora bisogno di aiuto chiedi tranquillamente. Per quello che non scrivono e' se i keycaps sono in ABS o PBT, cosa da non sottovalutare visto che col tempo quelli in ABS possono diventare lisci e non a tutti piace quella tipologia di feedback. :)
Non so se esiste, ma penso che la retroilluminazione non vada molto d'accordo con l'alimentazione a batterie.
Infati, se in tutti questi anni da quando esistono le meccaniche e le retroilluminate e' proprio la durata della autonomia su quelle retroilluminate che e' poco duratura, infatti Logitech l'ha fatta non retroilluminata, ma se osservi bene le lettere sono di un bianco antartico che si vede bene anche la sera, però non incide sulla autonomia della batteria. :)
Ciao e buona giornata. ;)
Marko#88
29-03-2018, 11:25
Si, della Logitech, pero' non e' retroilluminata, se vuoi quella retroilluminata c'e' della Corsair. :)
L'avevo postata un paio di pagine fa, Corsair K63, wireless, Cherry MX Red, però priva di tastierino numerico, ma se non fai largo uso di esso va bene: https://www.corsair.com/it/it/Categories/Products/Keyboards/Tastiera-meccanica-gaming-K63-Wireless-%E2%80%94-LED-blu-%E2%80%94-Cherry-MX-Red-%28IT%29/p/CH-9145030-IT
Altrimenti di wireless, retroilluminato, pero' non meccanica, ma lo stesso ottima, c'e' la Logitech Craft: https://www.logitech.com/it-it/product/craft
Diciamo che non e' facile trovare una tastiera meccanica wireless.
Ciao. ;)
Grazie. Hanno entrambe degli switch gaming... non li sopporto, voglio il tasto pesante e cliccoso. Ad oggi ho una Razer Blackwidow che credo alla fine terrò, avevo solo in mente di fare una postazione più "pulita" ma non rinuncio agli switch :)
Non so se esiste, ma penso che la retroilluminazione non vada molto d'accordo con l'alimentazione a batterie.
Si, è sicuramente un problemino. La K800 di Logitech (non meccanica) ha solo 10 giorni di autonomia... il problema è che anche rinunciano alla retroilluminazione non vedo tante scelte :(
uhm, a parte qualche progetto 'autocostruito', che non ricordo, temo che non ci sia nulla di disponibile sul mercato, specie lato wireless
per quanto riguarda gli switch, la migliore opzione attuale potrebbero essere i kailh 'navy', che sia come pesantezza che tattilità sono molto più pronunciati della norma, inoltre il click anche sul ritorno del tasto rende 'sostanza' alla digitazione
purtroppo però ad ora sono disponibili solo come spare part, per chi se le fa da solo...
Marko#88
29-03-2018, 15:25
uhm, a parte qualche progetto 'autocostruito', che non ricordo, temo che non ci sia nulla di disponibile sul mercato, specie lato wireless
per quanto riguarda gli switch, la migliore opzione attuale potrebbero essere i kailh 'navy', che sia come pesantezza che tattilità sono molto più pronunciati della norma, inoltre il click anche sul ritorno del tasto rende 'sostanza' alla digitazione
purtroppo però ad ora sono disponibili solo come spare part, per chi se le fa da solo...
Tralasciando un attimo il discorso wireless, parliamo dell'autocostruzione alla fine del tuo post. Mi intriga, hai qualche risorsa utile da linkare? Interessante l'idea di comprare gli switch e assemblarsi il tutto...
Tralasciando un attimo il discorso wireless, parliamo dell'autocostruzione alla fine del tuo post. Mi intriga, hai qualche risorsa utile da linkare? Interessante l'idea di comprare gli switch e assemblarsi il tutto...
scrivo al volo che so qui 'di passaggio' al momento
attualmente imho c'è anche un'opzione più interessante, perchè non prevede il dissaldare/saldare gli switch per sostituirli, le 'basi modulari'. in pratica ci sono dei socket per gli switch, che possono essere tolti con un banale estrattore, anche a tastiera accesa
lo scrivo da felice utilizzatore di una base 'barebone' della glorious. in pratica la versione senza nè tasti nè microswitch
nb: per i microswitch kailh da fare attenzione alla compatibilità con le modulari, ad es la glorious lo è, altre non è detto (per via della dimensione di uno dei pin)
Tralasciando un attimo il discorso wireless, parliamo dell'autocostruzione alla fine del tuo post. Mi intriga, hai qualche risorsa utile da linkare? Interessante l'idea di comprare gli switch e assemblarsi il tutto...
se ti interessa il discorso personalizzazione ma non vuoi costruirtela te la wasd ti permette di personalizzare come vuoi le tastiere switch di ogni tipo anche quelli praticamente introvabili tipo i mx-green, oring di diversa dimensione, colore di ogni singolo tasto, layout e persino cosa scrivere su ogni tasto :D
Sicuramente l'offerta è finita ma la tengo sotto osservazione non si sa mai che la rimettano.
Onestamente non mi va molto di spendere di più, ma ci sarebbe anche la Masterkey PRO L sempre Brown https://shop.akinformatica.it/catalogo/cooler-master/tastiera-gaming-cooler-master-masterkeys-pro-intelligent-l-rgb--brown-switch--perweekkb_4719512049235.aspx ma alla fine non so cosa cambia realmente con la XTI
la masterkeys pro L è una revisione della xti quindi le differenze dal punto di vista pratico sono poche.
per quanto riguarda la Pro L RGB in offerta su Akinformatica nulla da dire il prezzo è buono.
Ma una meccanica senza fili e retroilluminata esiste? Magari con switch blu o qualcosa di simile come resa? :stordita:
Anne PRO su banggood a 58€ con switch gateron blu.
altrimenti se vuoi un qualcosa full size la Filco Convertible 2 Bluetooth
http://www.keyboardco.com/keyboard/filco-convertible-2-usa-ascii-keyboards.asp
Marko#88
29-03-2018, 16:10
scrivo al volo che so qui 'di passaggio' al momento
attualmente imho c'è anche un'opzione più interessante, perchè non prevede il dissaldare/saldare gli switch per sostituirli, le 'basi modulari'. in pratica ci sono dei socket per gli switch, che possono essere tolti con un banale estrattore, anche a tastiera accesa
lo scrivo da felice utilizzatore di una base 'barebone' della glorious. in pratica la versione senza nè tasti nè microswitch
nb: per i microswitch kailh da fare attenzione alla compatibilità con le modulari, ad es la glorious lo è, altre non è detto (per via della dimensione di uno dei pin)
Grazie, do un'occhiata!
se ti interessa il discorso personalizzazione ma non vuoi costruirtela te la wasd ti permette di personalizzare come vuoi le tastiere switch di ogni tipo anche quelli praticamente introvabili tipo i mx-green, oring di diversa dimensione, colore di ogni singolo tasto, layout e persino cosa scrivere su ogni tasto :D
Si, conoscevo ma non mi sono mai messo seriamente a guardare cosa offrono... ci guardo, i green peraltro erano gli switch che avrei voluto tempo fa ma non ho mai trovato tastiere interessanti che li montassero. :D
Anne PRO su banggood a 58€ con switch gateron blu.
altrimenti se vuoi un qualcosa full size la Filco Convertible 2 Bluetooth
http://www.keyboardco.com/keyboard/filco-convertible-2-usa-ascii-keyboards.asp
Grazie anche a te, do un'occhiata anche a ciò che proponi. :)
una nota rispetto a cherry mx green vs kailh navy (quelli 'moddati' da novakey)
i kailh dovrebbero essere sostanzialmente dalla resa migliore, con un 'peso' della molla comparabile, ma con click più 'solido' e come scritto prima che agisce anche in ritorno del tasto. anche come fluidità dovrebbero essere superiori data la lubrificazione del plunger di fabbrica
scrivo il tutto basandomi sulle prove che ho avuto modo di fare coi corrispettivi più leggeri (kailh bronze e mx blue, nello specifico)
tra l'altro, in prospettiva uso con una base retroilluminata, da capire se i cherry siano stati aggiornati ai led smd che ormai si usano genericamente, altrimenti non farebbero passare la luce
bombolo_flint
30-03-2018, 04:02
Anne PRO su banggood a 58€ con switch gateron blu.
altrimenti se vuoi un qualcosa full size la Filco Convertible 2 Bluetooth
http://www.keyboardco.com/keyboard/filco-convertible-2-usa-ascii-keyboards.asp
Mi sembra migliore la Filco, visto che mi sembra che Marko cercava una tastiera meccanica wireless con Cherry MX Blue. Questa Filco ne e' dotata e conviene visto che e' una piu' che ottima tastiera anche se non e' retroilluminata.
Ciao. ;)
bombolo_flint
30-03-2018, 04:05
Grazie, do un'occhiata!
Si, conoscevo ma non mi sono mai messo seriamente a guardare cosa offrono... ci guardo, i green peraltro erano gli switch che avrei voluto tempo fa ma non ho mai trovato tastiere interessanti che li montassero. :D
Grazie anche a te, do un'occhiata anche a ciò che proponi. :)
Marko, se vuoi un mio consiglio, prendi la Filco che ti ha fatto vedere Ferro, perche' e' veramente fatta bene, come struttura e keycaps, poi tu mi sembra che la cercavi con switch meccanici Cherry MX Blue, quella ne e' dotata, ma almeno avrai speso per una tastiera fatta bene che non ti deludera' mai.
Ciao. ;)
coatto87
01-04-2018, 19:05
Mi è venuta la scimmia per una tastiera meccanica per uso ufficio.
Al momento ho una Logitech K800 retroilluminato wireless che sarà pure carina ma il feedback tattile non è granché.
Cosa mi consigliate?
L'illuminazione non è fondamentale e anche per il rumore non sarebbe un problema.
Quindi sarei propenso agli mx blue o brown da quanto letto sarebbero quelli consigliati per il mio utilizzo.
Layout deve essere IT (ho una tastiera US che uso solo per programmare, per il resto è un mezzo disastro quindi evito).
Mi è venuta la scimmia per una tastiera meccanica per uso ufficio.
Al momento ho una Logitech K800 retroilluminato wireless che sarà pure carina ma il feedback tattile non è granché.
Cosa mi consigliate?
L'illuminazione non è fondamentale e anche per il rumore non sarebbe un problema.
Quindi sarei propenso agli mx blue o brown da quanto letto sarebbero quelli consigliati per il mio utilizzo.
Layout deve essere IT (ho una tastiera US che uso solo per programmare, per il resto è un mezzo disastro quindi evito).
la soluzione con qualità maggiore sarebbe quella di prendere una IKBC G104 su mykeyboard.eu e sentire se hanno disponibile il layout ita.
altrimenti CM Storm Quick Fire TK Stealth Brown su drako a 69€ con cherry mx brown oppure la Asus Cerberus Mech a 99€ con i cherry mx blue
coatto87
02-04-2018, 09:47
la soluzione con qualità maggiore sarebbe quella di prendere una IKBC G104 su mykeyboard.eu e sentire se hanno disponibile il layout ita.
altrimenti CM Storm Quick Fire TK Stealth Brown su drako a 69€ con cherry mx brown oppure la Asus Cerberus Mech a 99€ con i cherry mx blue
Mando mail per la IKBC.
Mentre la CM Storm Quick Fire mi sembra di aver capito che sia un qualcosa di fuori produzione (oltre ad essere compact) e la Asus Cerberus Mech con i blue non l'ho trovata.
Ma se valutassi la Masterkeys pro L con i brown?
So che si trova con layout IT solo nella versione RGB e quindi mi troverei a spendere 109 euro per l'illuminazione di cui non so che farmene, ma se ne vale la pena...
Poi riguardo i cherry mx, come dicevo, non avrei problemi di rumore in ufficio quindi quasi quasi opterei per i blue ma mi sembra molto difficile trovare una tastiera con questi.
Marko#88
02-04-2018, 10:30
Mando mail per la IKBC.
Mentre la CM Storm Quick Fire mi sembra di aver capito che sia un qualcosa di fuori produzione (oltre ad essere compact) e la Asus Cerberus Mech con i blue non l'ho trovata.
Ma se valutassi la Masterkeys pro L con i brown?
So che si trova con layout IT solo nella versione RGB e quindi mi troverei a spendere 109 euro per l'illuminazione di cui non so che farmene, ma se ne vale la pena...
Poi riguardo i cherry mx, come dicevo, non avrei problemi di rumore in ufficio quindi quasi quasi opterei per i blue ma mi sembra molto difficile trovare una tastiera con questi.
Io ho avuto i brown e ora ho switch proprietari uguali ai blue* ... non tornerei ai brown per nulla al mondo, il feed sonoro è qualcosa di sublime mentre digiti.
*Ho una Razer Blackwidow 2016 NON RGB. Ha degli switch spettacolari, un software davvero ben fatto e parecchie personalizzazioni. Costruttivamente è solidissima, pesante e molto ben fatta.
Non costa poco purtroppo e molto del costo è per il marchio... ma a me piace parecchio. Valuto ultimamente di cambiarla ma solo causa scimmia, non c'è un reale motivo per sostituirla.
coatto87
02-04-2018, 10:35
Io ho avuto i brown e ora ho switch proprietari uguali ai blue* ... non tornerei ai brown per nulla al mondo, il feed sonoro è qualcosa di sublime mentre digiti.
*Ho una Razer Blackwidow 2016 NON RGB. Ha degli switch spettacolari, un software davvero ben fatto e parecchie personalizzazioni. Costruttivamente è solidissima, pesante e molto ben fatta.
Non costa poco purtroppo e molto del costo è per il marchio... ma a me piace parecchio. Valuto ultimamente di cambiarla ma solo causa scimmia, non c'è un reale motivo per sostituirla.
Ottima considerazione.
Alla fine la voglia di cambiare la k800 è proprio perchè i tasti sono troppo silent e con corsa estremamente corta, quindi spesso proprio per cercare quel feedback sonoro mi trovo a schiacciare sui tasti con più forza.
monster.fx
02-04-2018, 11:08
Alla fine il problema che avevo segnalato diversi post fa , delle lettere ripetute in battitura ha un nome.
Si chiama Key Chatter, e un po' tutte le tastiere ne soffrono.
Ho risolto con un applicativo di pochi Kb , probabilmente residente in memoria e che non mi da' noie.
Falcoblu
02-04-2018, 20:34
....oppure la Asus Cerberus Mech a 99€ con i cherry mx blue
Giusto una precisazione per dare delle informazioni corrette, la Cerberus non monta i Cherry MX ma i Kailh , copia dei primi come si evince da diverse recensioni tra cui, per esempio questa:
Gli switch, di fabbricazione Kailh/Kaihua, sono basati sui progetti non più coperti da brevetto degli MX (Cherry) originali e, come questi, sono identificati da precisi colori corrispondenti a determinati feedback: lineari i Red (più leggeri) ed i Black (più pesanti), mentre di tipo tattile sono i Brown ed i Blue, questi ultimi provvisti anche di feedback sonoro.
Link: https://www.nexthardware.com/recensioni/asus-cerberus-mech-rgb-1281/
L' unica Asus che monta i Cherry MX Blue originali, tra l' altro in versione RGB, con layout ITA è la Sagaris.
Giusto una precisazione per dare delle informazioni corrette, la Cerberus non monta i Cherry MX ma i Kailh , copia dei primi come si evince da diverse recensioni tra cui, per esempio questa:
Link: https://www.nexthardware.com/recensioni/asus-cerberus-mech-rgb-1281/
L' unica Asus che monta i Cherry MX Blue originali, tra l' altro in versione RGB, con layout ITA è la Sagaris.
si giusto la Cerberus monta i Kailh e non i cherry sorry.
Mando mail per la IKBC.
Mentre la CM Storm Quick Fire mi sembra di aver capito che sia un qualcosa di fuori produzione (oltre ad essere compact) e la Asus Cerberus Mech con i blue non l'ho trovata.
Ma se valutassi la Masterkeys pro L con i brown?
So che si trova con layout IT solo nella versione RGB e quindi mi troverei a spendere 109 euro per l'illuminazione di cui non so che farmene, ma se ne vale la pena...
Poi riguardo i cherry mx, come dicevo, non avrei problemi di rumore in ufficio quindi quasi quasi opterei per i blue ma mi sembra molto difficile trovare una tastiera con questi.
su drako.it c'è la versione con red.
se la vuoi con layout ita e cherry mx blue la cosa si complica abbastanza... però visto che la usi in ufficio ti consiglio vivamente di puntare su i cherry mx brown così eviti possibili lamentele.
per quanto riguarda la CM Pro L sicuramente a 109€ è un buon prezzo se consideriamo che è una full cherry mx con retro RGB.
Ciao a tutti, vorrei sapere se c'è una tastiera tenkeyless, abbastanza portatile quindi, che sia bluetooth, caricabile via usb e all'occorrenza anche operante via usb. Con layout ita o almeno disposizione ISO
Switch blue possibilmente, ma anche brown in caso andrebbero bene
Con queste caratteristiche non ho trovato molto (o meglio non ho ancora trovato niente)
Ciao a tutti, vorrei sapere se c'è una tastiera tenkeyless, abbastanza portatile quindi, che sia bluetooth, caricabile via usb e all'occorrenza anche operante via usb. Con layout ita o almeno disposizione ISO
Switch blue possibilmente, ma anche brown in caso andrebbero bene
Con queste caratteristiche non ho trovato molto (o meglio non ho ancora trovato niente)
bluetooth con formato Tenkeyless conosco solo la Filco Convertible 2 che usa un layout US ANSI.
http://www.keyboardco.com/keyboard/filco-convertible-2-tenkeyless-tactile-action-usa-ascii-keyboards.asp
Come valutate la Corsair k70 (brown) a 130 euro su amazon?
è un buon rapporto qualità prezzo oppure c'è di meglio?
Guardando in giro, non ce ne sono tante di meccaniche brown con tastierino numerico e layout ita.
-=W1S3=-
05-04-2018, 12:10
Oggi circa 50€ di sconto sulla Logitech G613... che è WIRELESS! :eek:
La faccio la follia per uso ufficio in sostituzione della k310 a membrana ma impermeabile? :mc:
Come valutate la Corsair k70 (brown) a 130 euro su amazon?
è un buon rapporto qualità prezzo oppure c'è di meglio?
Guardando in giro, non ce ne sono tante di meccaniche brown con tastierino numerico e layout ita.
Buona, se no come alternative con switch brown e tastierino ci sono le Cooler Master che si trovano sui 100€.
Corrado83
05-04-2018, 14:19
Ciao ragazzi
Sapete se per caso c'è una tastiera con switch ibridi come la novatouch, ma con tastierino e con led? (non mi interessa rgb)
Inviato dal mio Honor 7x
Ciao ragazzi
Sapete se per caso c'è una tastiera con switch ibridi come la novatouch, ma con tastierino e con led? (non mi interessa rgb)
Inviato dal mio Honor 7x
intendi ibridi tra topre e cherry mx? se si, ci sono i cloni (niz, plum) che si trovano a quanto ne so da alibaba (amazon non so )
ne ho due e la resa è buona. non hanno la stessa assoluta fuidità dei topre ma sono più 'soddisfacenti' nella resa globale. da tenere conto che si trovano con diversi 'pesi' dei tasti a seconda del modello
Come valutate la Corsair k70 (brown) a 130 euro su amazon?
è un buon rapporto qualità prezzo oppure c'è di meglio?
Guardando in giro, non ce ne sono tante di meccaniche brown con tastierino numerico e layout ita.
considerando che la CM Pro L RGB si trova a 103€ con cherry mx brown
https://shop.akinformatica.it/catalogo/cooler-master/tastiera-gaming-cooler-master-masterkeys-pro-intelligent-l-rgb--brown-switch_4719512049235.aspx
direi che la k70 a 130€ non è niente di speciale.
considerando che la CM Pro L RGB si trova a 103€ con cherry mx brown
https://shop.akinformatica.it/catalogo/cooler-master/tastiera-gaming-cooler-master-masterkeys-pro-intelligent-l-rgb--brown-switch_4719512049235.aspx
direi che la k70 a 130€ non è niente di speciale.
Oggi la K70 sta a 107,99 se può interessare a qualcuno
HO fatto bene a non comprarla ieri allora :asd:
Io penso di aspettare qualche altra offerta
Salve a tutti,
ringrazio prima di tutto per tutte le informazioni di questo thread che mi sono letto, anche se in parte.
Possiedo una razer widow ultimate del 2010 (penso) che mi sta' dando seri problemi, in pratica mi scriveee du volte le lettere oppure non le scrive proprio, nella regionee della e-a-1-q-w ecc come potetee vedere dalla precedente fras non corrtta....
spulciando il thread mi sono orientato verso una ducky channel shine 6 mx brown che mi pare siano i piu' consigliati, attualmente sulla razer ci sono gli mx blue, e devo dire che per scrivere vanno decisamente bene, forse non il massimo per giocare, pero' come sempre mi ci sono abituato, siccome ho trovato in giro vari prezzi a secondo dei cherry, i brown sono i piu' costosi mentre per esempio ho trovato i white a prezzo minore, e gli altri a prezzi altalenanti, a proposito se avete qualche shop conveniente segnalatemelo.
In breve non saprei se orientarmi verso i brown o su altri, tenendo conto che uso il pc per lavoro ma non sto tutto il giorno a scrivere...
Grazie e ciao.
Salve a tutti,
ringrazio prima di tutto per tutte le informazioni di questo thread che mi sono letto, anche se in parte.
Possiedo una razer widow ultimate del 2010 (penso) che mi sta' dando seri problemi, in pratica mi scriveee du volte le lettere oppure non le scrive proprio, nella regionee della e-a-1-q-w ecc come potetee vedere dalla precedente fras non corrtta....
spulciando il thread mi sono orientato verso una ducky channel shine 6 mx brown che mi pare siano i piu' consigliati, attualmente sulla razer ci sono gli mx blue, e devo dire che per scrivere vanno decisamente bene, forse non il massimo per giocare, pero' come sempre mi ci sono abituato, siccome ho trovato in giro vari prezzi a secondo dei cherry, i brown sono i piu' costosi mentre per esempio ho trovato i white a prezzo minore, e gli altri a prezzi altalenanti, a proposito se avete qualche shop conveniente segnalatemelo.
In breve non saprei se orientarmi verso i brown o su altri, tenendo conto che uso il pc per lavoro ma non sto tutto il giorno a scrivere...
Grazie e ciao.
ciao
la shine 6 è sicuramente una delle migliori meccaniche RGB lato qualità. Per quanto riguarda la scelta dello switch dipende da te, nel senso che per un uso misto gaming/scrittuta sicuramente i cherry mx brown sono i più indiciati oppure anche quando la tastiera la si usa in ufficio visto che i brown sono più silenziosi dei blu.
attualmente la shine 6 si trova in offerta su eglobalcentral ad un prezzo ottimo. ( il sito è affidabile verificato da un utente di tomshw però è un pochino lungo con la spedizione circa 10 giorni)
https://www.eglobalcentral.co.it/ducky-shine-6-black-pbt-rgb-led-backlit-ciliegia-marrone-mx-tastiera-meccanica-dk-dksh1608st-buspdaat1.html
altrimenti la trovi da ccloline
https://www.cclonline.com/product/224558/DKSH1608ST-BUKALAAT1/Keyboards/Ducky-Shine-6-Mechanical-Keyboard-Cherry-MX-Brown-Switch-RGB-Lighting-UK-Layout/KBD1459/
volendo su cclonline hanno anche la ducky one RGB oppure la ducky one 2 mono colore.
l'ultima alternativa è alternate.be ma credo che attualmente non sia disponibile.
https://www.alternate.be/Ducky/Shine-6-DKSH1608ST-gaming-toetsenbord/html/product/1345571?event=search
PS: una alternativa alla shine 6 può essere la iKBC F108.
le differenze fondamentali sono 3:
1) la shine 6 possiede un software per la gestione dei colori e profili (lo puoi fare anche da tastiera)
2) con la shine 6 puoi creare delle macro.
3) la shine 6 usa una cavo Micro USB staccabile.
Ciao,
grazie mille per la risposta, sarei deciso verso la shine 6 brown a questo punto, purtroppo su egloblalcentral non e' disponibile, cosi' come in molti altri shop che ho visto, ho fatto una ricerca in europa a tappeto, ma i costi alla fine si aggirano sui 180€ spedita....
Ciao,
grazie mille per la risposta, sarei deciso verso la shine 6 brown a questo punto, purtroppo su egloblalcentral non e' disponibile, cosi' come in molti altri shop che ho visto, ho fatto una ricerca in europa a tappeto, ma i costi alla fine si aggirano sui 180€ spedita....
si circa il prezzo per la shine 6 è quello tranne rari casi come eglobalcentral.
volendo se vuoi spendere qualcosina in meno c'è la ducky one RGB oppure la ducky one 2 mono colore.
MrBattiloca
08-04-2018, 12:45
Ragazzi scusate, avrei bisogno di un consiglio su una tastiera meccanica, restando sui 50-60€ max come prezzo, approfittando magari anche della gaming week su amazon, vi propongo un po' di tastiere che ho trovato, mi date un consiglio?
Se avete proposte, sempre spulciando Amazon, dite pure, sempre restando su quella cifra e non oltre, grazie. :)
https://www.amazon.it/Corsair-Tastiera-Retroilluminato-Multicolore-Italiano/dp/B01N99EOAT/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1523187121&sr=8-4&keywords=tastiera+gaming+meccanica
https://www.amazon.it/AUKEY-LED-Backlit-Impermeabile-Anti-ghosting-Dattilografi/dp/B0727RJ732/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1523187121&sr=8-10&keywords=tastiera+gaming+meccanica
https://www.amazon.it/Anti-ghosting-Retroilluminata-Regolabile-Lavoratori-Nero/dp/B01HV4R4SI/ref=sr_1_15?ie=UTF8&qid=1523187121&sr=8-15&keywords=tastiera+gaming+meccanica
https://www.amazon.it/Tastiera-ITALIANA-Meccanica-Videogiochi-Performance/dp/B0711XHX2W/ref=sr_1_18_sspa?ie=UTF8&qid=1523187351&sr=8-18-spons&keywords=tastiera+gaming+meccanica&psc=1
https://www.amazon.it/Asus-Cerberus-Tastiera-Retroilluminata-Multicolore/dp/B01IA3238A/ref=sr_1_20?ie=UTF8&qid=1523187351&sr=8-20&keywords=tastiera+gaming+meccanica
https://www.amazon.it/AUKEY-LED-Backlit-Impermeabile-Anti-ghosting-Dattilografi/dp/B072562L7M/ref=sr_1_28?ie=UTF8&qid=1523187351&sr=8-28&keywords=tastiera+gaming+meccanica
https://www.amazon.it/ACGAM-Meccanica-Anti-Ghosting-Multimediali-Giocatori/dp/B073JF81LB/ref=sr_1_50_sspa?ie=UTF8&qid=1523187521&sr=8-50-spons&keywords=tastiera+gaming+meccanica&psc=1
Io personalmente ho puntato gli occhi sulla ACGAM da 55€, la Corsair da 58€ e la AUKEY da 48€, ma anche le altre tipo la Asus Cerberus non sembrano malaccio...che dite? :D
Ragazzi scusate, avrei bisogno di un consiglio su una tastiera meccanica, restando sui 50-60€ max come prezzo, approfittando magari anche della gaming week su amazon, vi propongo un po' di tastiere che ho trovato, mi date un consiglio?
Se avete proposte, sempre spulciando Amazon, dite pure, sempre restando su quella cifra e non oltre, grazie. :)
https://www.amazon.it/Corsair-Tastiera-Retroilluminato-Multicolore-Italiano/dp/B01N99EOAT/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1523187121&sr=8-4&keywords=tastiera+gaming+meccanica
https://www.amazon.it/AUKEY-LED-Backlit-Impermeabile-Anti-ghosting-Dattilografi/dp/B0727RJ732/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1523187121&sr=8-10&keywords=tastiera+gaming+meccanica
https://www.amazon.it/Anti-ghosting-Retroilluminata-Regolabile-Lavoratori-Nero/dp/B01HV4R4SI/ref=sr_1_15?ie=UTF8&qid=1523187121&sr=8-15&keywords=tastiera+gaming+meccanica
https://www.amazon.it/Tastiera-ITALIANA-Meccanica-Videogiochi-Performance/dp/B0711XHX2W/ref=sr_1_18_sspa?ie=UTF8&qid=1523187351&sr=8-18-spons&keywords=tastiera+gaming+meccanica&psc=1
https://www.amazon.it/Asus-Cerberus-Tastiera-Retroilluminata-Multicolore/dp/B01IA3238A/ref=sr_1_20?ie=UTF8&qid=1523187351&sr=8-20&keywords=tastiera+gaming+meccanica
https://www.amazon.it/AUKEY-LED-Backlit-Impermeabile-Anti-ghosting-Dattilografi/dp/B072562L7M/ref=sr_1_28?ie=UTF8&qid=1523187351&sr=8-28&keywords=tastiera+gaming+meccanica
https://www.amazon.it/ACGAM-Meccanica-Anti-Ghosting-Multimediali-Giocatori/dp/B073JF81LB/ref=sr_1_50_sspa?ie=UTF8&qid=1523187521&sr=8-50-spons&keywords=tastiera+gaming+meccanica&psc=1
Io personalmente ho puntato gli occhi sulla ACGAM da 55€, la Corsair da 58€ e la AUKEY da 48€, ma anche le altre tipo la Asus Cerberus non sembrano malaccio...che dite? :D
la Asus Cerberus, K55 e la Horsky non sono meccaniche
sui 45€ si trova la DREVO Gramr 84 che non è male per essere una entry level. volendo salire di fascia si trova la Ozone Strike Battle con cherry mx red sui 60€ da drako
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=19353
Ciao a tutti!
Ho una meccanica dall'ormai lontano 2012, e volevo iniziare a guardarmi intorno per rimpiazzarla. Non so se acquisterò subito, ma un'idea delle cifre necessarie ad oggi è essenziale :D
Seguo il thread ma non assiduamente, quindi abbiate pietà ma chiedo invece di sfogliarmi le tantissime pagine.
Dunque, le mie esigenze sono:
Layout: qualsiasi.
Retroilluminazione: non la uso mai ma può essere comoda, quindi sì, ma non importa che sia RGB. Se monocolore possibilmente bianca o blu, qualcosa che sia soft.
Tastierino numerico: sì.
Possibilmente qualche tasto per macro, non me ne servono molti ma almeno 3-4 mi farebbero comodo :)
Come switch fin'ora ho avuto i black, e propenderei per quelli o per i brown - non necessariamente Cherry MX, so che ora ci sono alternative valide.
Intanto grazie in anticipo, e spero che il mutuo non sia con me :sofico:
Ciao a tutti!
Ho una meccanica dall'ormai lontano 2012, e volevo iniziare a guardarmi intorno per rimpiazzarla. Non so se acquisterò subito, ma un'idea delle cifre necessarie ad oggi è essenziale :D
Seguo il thread ma non assiduamente, quindi abbiate pietà ma chiedo invece di sfogliarmi le tantissime pagine.
Dunque, le mie esigenze sono:
Layout: qualsiasi.
Retroilluminazione: non la uso mai ma può essere comoda, quindi sì, ma non importa che sia RGB. Se monocolore possibilmente bianca o blu, qualcosa che sia soft.
Tastierino numerico: sì.
Possibilmente qualche tasto per macro, non me ne servono molti ma almeno 3-4 mi farebbero comodo :)
Come switch fin'ora ho avuto i black, e propenderei per quelli o per i brown - non necessariamente Cherry MX, so che ora ci sono alternative valide.
Intanto grazie in anticipo, e spero che il mutuo non sia con me :sofico:
quanto puoi spendere?
quanto puoi spendere?
Il punto è che vorrei proprio farmi un'idea di quanto mi costerebbe, diciamo che non avrei problemi a superare i 100€ visto che 'ste tastiere son rocce - la mia funziona ancora piuttosto bene, però ecco, è ora di rendersi conto di cosa offre il mercato e a quanto :D .
Il punto è che vorrei proprio farmi un'idea di quanto mi costerebbe, diciamo che non avrei problemi a superare i 100€ visto che 'ste tastiere son rocce - la mia funziona ancora piuttosto bene, però ecco, è ora di rendersi conto di cosa offre il mercato e a quanto :D .
bhe attualmente sui 130/140€ c'è la Ducky One 2
https://www.cclonline.com/product/250384/DKON1808S-BUKPDAZW1/Keyboards/Ducky-One-2-USB-Mechanical-Keyboard-with-Cherry-MX-Brown-Switches-and-White-Backlight-UK-/KBD1659/
se vuoi spendere qualcosa in meno c'è la HyperX Alloy FPS sui 110€
https://www.cclonline.com/product/225734/HX-KB1BR1-UK/A2/Keyboards/HyperX-Alloy-FPS-Mechanical-Gaming-Keyboard-Cherry-MX-Brown-English-UK-/KBD1478/
altrimenti puoi puntare sulla CM masterkeys Pro L sui 70€ in versione mono colore e cherry mx red oppure in versione RGB con cherry mx brown sui 100/110€
bhe attualmente sui 130/140€ c'è la Ducky One 2
https://www.cclonline.com/product/250384/DKON1808S-BUKPDAZW1/Keyboards/Ducky-One-2-USB-Mechanical-Keyboard-with-Cherry-MX-Brown-Switches-and-White-Backlight-UK-/KBD1659/
se vuoi spendere qualcosa in meno c'è la HyperX Alloy FPS sui 110€
https://www.cclonline.com/product/225734/HX-KB1BR1-UK/A2/Keyboards/HyperX-Alloy-FPS-Mechanical-Gaming-Keyboard-Cherry-MX-Brown-English-UK-/KBD1478/
altrimenti puoi puntare sulla CM masterkeys Pro L sui 70€ in versione mono colore e cherry mx red oppure in versione RGB con cherry mx brown sui 100/110€
Già proposte interessanti! Domanda: visto come va il mercato, a parte l'illuminazione RGB, questi modelli perdono parecchio negli altri ambiti rispetto alle top di gamma?
Intanto grazie ancora!
Già proposte interessanti! Domanda: visto come va il mercato, a parte l'illuminazione RGB, questi modelli perdono parecchio negli altri ambiti rispetto alle top di gamma?
Intanto grazie ancora!
bhe la ducky one 2 è già un top di gamma gli manca solo la retro RGB.
HyperX Alloy FPS e le CM sono buone tastiere meccaniche vendute al giusto prezzo.
E' un pò di tempo che sto puntando la WASD v2 ISO, data anche la buona personalizzazione che permette, secondo voi li vale 150$ +s.s.?
E' un pò di tempo che sto puntando la WASD v2 ISO, data anche la buona personalizzazione che permette, secondo voi li vale 150$ +s.s.?
mmm considera che per lo stesso prezzo prendi una varmilo quindi direi di no.
volendo puoi fare tutto sul sito varmilo oppure qua
https://caps-unlocked.com/varmilo-va88m-light-grey-dark-grey-standard-edition/
questo è il feedback di un utente
https://www.tomshw.it/forum/threads/tastiera-meccanica-per-ufficio.698173/page-5
mmm considera che per lo stesso prezzo prendi una varmilo quindi direi di no.
volendo puoi fare tutto sul sito varmilo oppure qua
https://caps-unlocked.com/varmilo-va88m-light-grey-dark-grey-standard-edition/
questo è il feedback di un utente
https://www.tomshw.it/forum/threads/tastiera-meccanica-per-ufficio.698173/page-5
Forse sono orbo io, ma non vedo una versione ISO 104/105 tasti, per lavoro utilizzo molto il tastierino numerico.
Forse sono orbo io, ma non vedo una versione ISO 104/105 tasti, per lavoro utilizzo molto il tastierino numerico.
su quel sito non c'è la versione full size nera, ma è disponibile solo bianca e rosa. la puoi prendere direttamente dal sito varmilo.
altrimenti la Leopold FC980M
https://mykeyboard.eu/catalogue/fc980c-black-iso-uk-mx-brown_104/
MrBattiloca
09-04-2018, 16:54
la Asus Cerberus, K55 e la Horsky non sono meccaniche
sui 45€ si trova la DREVO Gramr 84 che non è male per essere una entry level. volendo salire di fascia si trova la Ozone Strike Battle con cherry mx red sui 60€ da drako
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=19353
Ah non sono meccaniche? In effetti la k55 non lo è...ho letto meglio ora...
COmunque delle altre che ho linkato nessuna va bene?
La drevo però ha il layout americano...mentre la ozone non ha il tastierino numerico.
E questa della Trust? https://www.amazon.it/Trust-Cada-Tastiera-Meccanica-Illuminazione/dp/B071L1HTKL/ref=lp_14737537031_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1523289447&sr=1-3
Oppure questa https://www.amazon.it/HP-Omen-Tastiera-Anti-Ghosting-Meccanica/dp/B073VN566N/ref=gbph_img_s-4_a3d2_e820985f?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=7d28f056-ae07-4d7d-8ac4-e5e968eda3d2&pf_rd_s=slot-4&pf_rd_t=701&pf_rd_i=gb_main&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=C3FARQ8N01QH9EM3XGWD
A 75€ trovi la CM masterkey pro L con cherry mx red decisamente meglio rispetto alla trust che monta degli outemu Red.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
MrBattiloca
09-04-2018, 17:34
Sto notando che molte di queste tastiere hanno delle mancanze non da poco...o gli manca il tastierino numerico o gli mancano i tasti per le lettere accentate...capisco che siano da gaming e che siano meccaniche, ma 50/70€ per una tastiera alla quale mancano dei tasti non mi pare molto logico. :asd:
Comunque vedo un po' cosa va in sconto su amazon, perchè preferirei prenderla lì.
Sto notando che molte di queste tastiere hanno delle mancanze non da poco...o gli manca il tastierino numerico o gli mancano i tasti per le lettere accentate...capisco che siano da gaming e che siano meccaniche, ma 50/70€ per una tastiera alla quale mancano dei tasti non mi pare molto logico. :asd:
Comunque vedo un po' cosa va in sconto su amazon, perchè preferirei prenderla lì.
il tastierino se giochi non ti serve a nulla.. e ci guardagni solo in comodità visto che devi tenere le baccia meno larghe.
per quanto riguarda le lettere accentate ci sono semplicemente si fanno in modo diverso.
Le vocali con accento grave possono essere ottenute soltanto in un unico e semplice modo: bisogna premere il tasto ` (si trova alla sinistra di 1, sotto ESC). Premendolo non comparirà nulla a schermo fino a quando non premerete il tasto della vocale da accentare, in questo caso i tasti non vanno premuti contemporaneamente.
MrBattiloca
09-04-2018, 18:21
Si ma immagino sia voluto visto che è da gaming e quindi il tastierino non serve, purtroppo però io lo utilizzo e quindi mi serve averlo...per le lettere accentate diciamo che, per questioni di comodità preferirei averle come nella tastiera classica...comunque niente di grave, vediamo intanto se e cosa scontano su amazon, anche perchè più di 60 euro non li voglio proprio spendere.
Si ma immagino sia voluto visto che è da gaming e quindi il tastierino non serve, purtroppo però io lo utilizzo e quindi mi serve averlo...per le lettere accentate diciamo che, per questioni di comodità preferirei averle come nella tastiera classica...comunque niente di grave, vediamo intanto se e cosa scontano su amazon, anche perchè più di 60 euro non li voglio proprio spendere.
tralasciando il discorso del tastierino o meno.
la comodità nel fare le lettere accentate nel layout US/UK è pari se non superiore rispetto al layout ita. Basta darsi qualche giorno per "imparare" il giochino.
PS: sui 60€ c'è anche la Cherry MX-BOARD 3.0 con layout ita e cherry mx red
https://www.amazon.it/Tastiera-Meccanica-Cherry-MX-BOARD-G80-3850LYBIT-2/dp/B0779LB1JZ/ref=sr_1_8?s=pc&ie=UTF8&qid=1523295081&sr=1-8&keywords=tastiera+meccanica
oppure la Sharkoon Skiller MECH SGK1 che monta dei Kailh red.
https://www.amazon.it/Sharkoon-MECH-SGK1-Tastiera-meccanica/dp/B01MRRQQZV/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1523295204&sr=1-1&keywords=SKILLER+MECH
giuseppesole
09-04-2018, 18:31
mmm considera che per lo stesso prezzo prendi una varmilo quindi direi di no.
volendo puoi fare tutto sul sito varmilo oppure qua
https://caps-unlocked.com/varmilo-va88m-light-grey-dark-grey-standard-edition/
Mi pare ottima questa Varmilo... ma davvero ha il layout ITA? Mi parrebbe preferibile alla mia Filco, perché è in PBT.
Mi pare ottima questa Varmilo... ma davvero ha il layout ITA? Mi parrebbe preferibile alla mia Filco, perché è in PBT.
si sono quasi totalmente personalizzabili.
se la filco la possiedi già (se non ricordo male si) tieni quella che è molto buona anche lei.
giuseppesole
09-04-2018, 20:28
E' il materiale che non mi soddisfa a pieno.
E' il materiale che non mi soddisfa a pieno.
qua c'è anche il layout ita dei keycaps. mandaci una mail per info.
https://www.candykeys.com/product/varmilo-keycap-custom/
Marko#88
10-04-2018, 06:40
Sto pensando di farmi una custom su WASD... Cherry green, TKL, colori personalizzati.. poi ci metto il poggiapolsi in legno che mi piace un mucchio.
La qualità di quelle tastiere com'è? Qualcuno le ha provate?
Amazon le sta provando veramente tutte per farmi comprare una tastiera meccanica.
Oggi c'è la Logitech G413 a 68 euro.
Layout ITA e tastierino, però non so come siano i loro switch; a che cherry MX vanno paragonati?
Amazon le sta provando veramente tutte per farmi comprare una tastiera meccanica.
Oggi c'è la Logitech G413 a 68 euro.
Layout ITA e tastierino, però non so come siano i loro switch; a che cherry MX vanno paragonati?
teoricamente i romer-g sono dei cherry mx brown ma con decisamente meno feedback e una pressione più leggera. io personalmente li reputo un pochino "sabbiosi" oltre al fatto che non sono standard quindi auguri se vuoi cambiare un keycasp.
Sto pensando di farmi una custom su WASD... Cherry green, TKL, colori personalizzati.. poi ci metto il poggiapolsi in legno che mi piace un mucchio.
La qualità di quelle tastiere com'è? Qualcuno le ha provate?
personalmente non ne ho provate. suppongo abbastanza buona, nel senso: il grosso del 'pacchetto' è sulla personalizzabilità
per quanto riguarda la possibile alternativa già citata (barebone glorious) posso, e diciamo che la qualità è ok. un piccolo neo è il plate in alluminio invece che in acciaio, che quindi tende a flettere facilmente, anche se poi è più che semplice riallinearlo
Sto pensando di farmi una custom su WASD... Cherry green, TKL, colori personalizzati.. poi ci metto il poggiapolsi in legno che mi piace un mucchio.
La qualità di quelle tastiere com'è? Qualcuno le ha provate?
non saprei dirti come sono le wasd perchè qua in italia sono tastiere decisamente rare visto che c'è sicuramente da pagarci da dogana sopra.
su caps-unlocked.com c'è la Varmilo VA87M layout UK che è disponibile con molti switch
https://caps-unlocked.com/varmilo-va87m-light-grey-dark-grey-standard-edition/
altrimenti se la vuoi per forza ita c'è la Varmilo VA88M però con me switch disponibili.
https://caps-unlocked.com/varmilo-va88m-light-grey-dark-grey-standard-edition/
Marko#88
10-04-2018, 09:15
personalmente non ne ho provate. suppongo abbastanza buona, nel senso: il grosso del 'pacchetto' è sulla personalizzabilità
per quanto riguarda la possibile alternativa già citata (barebone glorious) posso, e diciamo che la qualità è ok. un piccolo neo è il plate in alluminio invece che in acciaio, che quindi tende a flettere facilmente, anche se poi è più che semplice riallinearlo
Se mi decido davvero poi vi faccio sapere :)
Marko#88
10-04-2018, 09:18
non saprei dirti come sono le wasd perchè qua in italia sono tastiere decisamente rare visto che c'è sicuramente da pagarci da dogana sopra.
su caps-unlocked.com c'è la Varmilo VA87M layout UK che è disponibile con molti switch
https://caps-unlocked.com/varmilo-va87m-light-grey-dark-grey-standard-edition/
altrimenti se la vuoi per forza ita c'è la Varmilo VA88M però con me switch disponibili.
https://caps-unlocked.com/varmilo-va88m-light-grey-dark-grey-standard-edition/
Nessuna delle due ha i green :(
Adesso compro uno di quei tester coi vari switch perchè mi sono fissato coi green ma non li ho mai provati.
Vorrei qualcosa di tattile e cliccoso come i blue (ho i razer adesso che sono pressochè dei blue) ma più pesanti... credo siano i green quelli che cerco.
Forse c'è qualcosa di Kailh ma layout ita dubito.
Potrei lanciarmi sul layout US ma poi dovrei cambiare anche le tastiere in ufficio per uniformità psicologica :asd:
Sto pensando di farmi una custom su WASD... Cherry green, TKL, colori personalizzati.. poi ci metto il poggiapolsi in legno che mi piace un mucchio.
La qualità di quelle tastiere com'è? Qualcuno le ha provate?
le ho provate solo una volta e la qualità secondo me è al top
era la mia prima scelta per la tastiera per l'ufficio visto che volevo i clear poi ho customizzato una g80-3000 spendendo la metà :D
se solo facessero anche la code con layout ita e non solo quella standard l'avrei presa sicuramente come seconda tastiera a casa
Nessuna delle due ha i green :(
Adesso compro uno di quei tester coi vari switch perchè mi sono fissato coi green ma non li ho mai provati.
Vorrei qualcosa di tattile e cliccoso come i blue (ho i razer adesso che sono pressochè dei blue) ma più pesanti... credo siano i green quelli che cerco.
Forse c'è qualcosa di Kailh ma layout ita dubito.
Potrei lanciarmi sul layout US ma poi dovrei cambiare anche le tastiere in ufficio per uniformità psicologica :asd:
bhe i green sono veramente pesantini quindi occhio... se fai un mix di gioco/scrittura rimerrei sui blue.
bhe che problema c'è si cambiare anche quella in ufficio :sofico:
mi era sfuggito il requisito layout ita...
diciamo che la compatibilità tra ita e usa/ansi (partendo dalla base glorious di cui sopra) è parziale. ora non ricordo esattamente dato che è da secoli che non mi pongo il problema, cmq per le alfanumeriche dovrebbe essere trasformabile quasi del tutto. a parte il tasto pipe/backslash, che essendo in righe diverse, avrà un profilo diverso. il tutto a meno di usare un set di tasti a profilo uniforme
per i kailh 'clickbar', come già scritto, a mio parere hanno feedback di qualità enormemente superiore ai cherry
tra l'altro, se le molle fossero troppo morbide, con la base modulare sarebbe semplice sostituirle, dato che sono apribili senza doverli dissaldare
una nota cmq riguardo alle cherry 'vintage'
non si possono definire un 'benchmark' rispetto alla qualità costruttiva, nel senso che sono tra le più 'leggerine' in assoluto. pcb-mounted e con accoppiamento tra gruppo pcb/switch e base senza viti, come anche senza viti la chisura tra le due metà della base stessa
tuttavia, e anche paradossalmente, trovo che abbiano una resa tra le migliori, sia dal punto di vista acustico, che da quello tattile, senza contare i keycap spesso di qualità molto buona, anche in termini assoluti
Marko#88
10-04-2018, 10:10
le ho provate solo una volta e la qualità secondo me è al top
era la mia prima scelta per la tastiera per l'ufficio visto che volevo i clear poi ho customizzato una g80-3000 spendendo la metà :D
se solo facessero anche la code con layout ita e non solo quella standard l'avrei presa sicuramente come seconda tastiera a casa
Grazie del feedback.
bhe i green sono veramente pesantini quindi occhio... se fai un mix di gioco/scrittura rimerrei sui blue.
bhe che problema c'è si cambiare anche quella in ufficio :sofico:
Niente più gioco, solo scrittura. Ho appena investito la mirabolante cifra di 14 euro in un tester con tutti gli switch... almeno mi faccio un'idea precisa dei green. Poi vedremo :D
mi era sfuggito il requisito layout ita...
diciamo che la compatibilità tra ita e usa/ansi (partendo dalla base glorious di cui sopra) è parziale. ora non ricordo esattamente dato che è da secoli che non mi pongo il problema, cmq per le alfanumeriche dovrebbe essere trasformabile quasi del tutto. a parte il tasto pipe/backslash, che essendo in righe diverse, avrà un profilo diverso. il tutto a meno di usare un set di tasti a profilo uniforme
per i kailh 'clickbar', come già scritto, a mio parere hanno feedback di qualità enormemente superiore ai cherry
tra l'altro, se le molle fossero troppo morbide, con la base modulare sarebbe semplice sostituirle, dato che sono apribili senza doverli dissaldare
Ecco, eri tu che parlavi dei Kailh clickbar. Mi devo documentare un po' :)
Ecco, eri tu che parlavi dei Kailh clickbar. Mi devo documentare un po' :)
qui (https://www.youtube.com/watch?v=NWtKJDY9Aqk) una disamina fatta bene dei navy blue, che sono una customizzazione della novelkeys su base kailh
hanno clickbar più spessa e molla più dura (edit, forse anche il 'nippolino' che agisce sulla clickbar è più prnunciato, non ricordo) e sono di fatto il corrispettivo dei cherry mx green in buona sostanza. cmq sottolineo anch'io che la durezza della molla (per qualunque switch, ma specialmente su quelli click) va provata prima di buttarcisi, che specie se si usa in modo intensivo, può diventare fastidiosa
da tenere conto che se si parte da versione 'di fabbrica' (white-box, tipicamente) e si indurisce la molla, non ci sono controindicazioni, mentre se si parte da navy blue e si alleggerisce la molla, non lo si puo fare troppo, in quanto una molla troppo leggera impedirebbe il ritorno/reset del tasto. il tutto fatta salva la diffrente tattilità, i navy sono molto più tattili nel click
nota ulteriore sui kailh box. la forma dello stem li rende incompatibili (o meglio, non hanno effetto) con eventuali o-ring per smorzamento rumore di atterraggio tasti. che alla fine è il motivo che mi ha fatto optare, al momento, per la versione bronze non-box
Marko#88
10-04-2018, 11:28
qui (https://www.youtube.com/watch?v=NWtKJDY9Aqk) una disamina fatta bene dei navy blue, che sono una customizzazione della novelkeys su base kailh
hanno clickbar più spessa e molla più dura (edit, forse anche il 'nippolino' che agisce sulla clickbar è più prnunciato, non ricordo) e sono di fatto il corrispettivo dei cherry mx green in buona sostanza. cmq sottolineo anch'io che la durezza della molla (per qualunque switch, ma specialmente su quelli click) va provata prima di buttarcisi, che specie se si usa in modo intensivo, può diventare fastidiosa
da tenere conto che se si parte da versione 'di fabbrica' (white-box, tipicamente) e si indurisce la molla, non ci sono controindicazioni, mentre se si parte da navy blue e si alleggerisce la molla, non lo si puo fare troppo, in quanto una molla troppo leggera impedirebbe il ritorno/reset del tasto. il tutto fatta salva la diffrente tattilità, i navy sono molto più tattili nel click
nota ulteriore sui kailh box. la forma dello stem li rende incompatibili (o meglio, non hanno effetto) con eventuali o-ring per smorzamento rumore di atterraggio tasti. che alla fine è il motivo che mi ha fatto optare, al momento, per la versione bronze non-box
Un'encicplopedia! Grazie!
https://s9.postimg.cc/g4ipvyxm3/ducky_shine6.jpg (https://postimg.cc/image/g4ipvyxm3/)
Grazie mille per i consigli, una bella botta....
La razer widow ultimate non e' certo una tastiera da due soldi, ma questa e' un altro pianeta, i brown sono molto diversi dai blue mi ci devo abituare, per adesso comunque mi piacciono molto, sicuramente in game sono meglio.
Tornando alla razer vorrei provare a ripararla, se possibile, sostituendo gli switch, al momento per alcuni tasti, o la lettera non viene scritta o viene ripetuta due volte, dite che e' possibile sostituire gli switch e risolvere?
Grazie ancora.
Tornando alla razer vorrei provare a ripararla, se possibile, sostituendo gli switch, al momento per alcuni tasti, o la lettera non viene scritta o viene ripetuta due volte, dite che e' possibile sostituire gli switch e risolvere?
è possibile, ma non si può dire a priori
potresti scambiare di posizione uno switch che rompe con uno che funge bene, e vedere se si scambia anche il comportamento. se non lo fa, il problema è più a monte e diventa più rognoso da sistemare
https://s9.postimg.cc/g4ipvyxm3/ducky_shine6.jpg (https://postimg.cc/image/g4ipvyxm3/)
Grazie mille per i consigli, una bella botta....
La razer widow ultimate non e' certo una tastiera da due soldi, ma questa e' un altro pianeta, i brown sono molto diversi dai blue mi ci devo abituare, per adesso comunque mi piacciono molto, sicuramente in game sono meglio.
Tornando alla razer vorrei provare a ripararla, se possibile, sostituendo gli switch, al momento per alcuni tasti, o la lettera non viene scritta o viene ripetuta due volte, dite che e' possibile sostituire gli switch e risolvere?
Grazie ancora.
ottimo acquisto :D più avanti facci sapere come ti trovi.
è possibile, ma non si può dire a priori
potresti scambiare di posizione uno switch che rompe con uno che funge bene, e vedere se si scambia anche il comportamento. se non lo fa, il problema è più a monte e diventa più rognoso da sistemare
Ottima idea cosi' evito di prendere gli switch prima di verificare il problema, grazie!
ottimo acquisto :D più avanti facci sapere come ti trovi.
ti diro'......Gia' solo il gommino tira cavo del mouse vale tutti i soldi spesi :D :D :D
Ottima idea cosi' evito di prendere gli switch prima di verificare il problema, grazie!
nada. e si, il senso era quello
nb, quando hai uno switch dissaldato, è possibile anche aprirlo già che ci sei, per dare un occhio. ad es potrebbe essersi accumulata polvere all'interno col tempo (quando il plunger scende, si aprono dei 'varchi' verso l'interno dello switch). e/o potrebbe bastare una pulita al contatto interno, etc
nada. e si, il senso era quello
nb, quando hai uno switch dissaldato, è possibile anche aprirlo già che ci sei, per dare un occhio. ad es potrebbe essersi accumulata polvere all'interno col tempo (quando il plunger scende, si aprono dei 'varchi' verso l'interno dello switch). e/o potrebbe bastare una pulita al contatto interno, etc
si magari provo a dare un'occhiata sul web per vedere come si smontano senza fare danni....
[K]iT[o]
12-04-2018, 20:21
Tornando alla razer vorrei provare a ripararla, se possibile, sostituendo gli switch,
Per curiosità, hai raggiunto i decantati "80 million keystroke life span" prima di rompersi?
ah non saprei, la tastiera e' del 2010 a quanto ricordo... 8 anni 12/14 ore al giorno.... ci sta'....
ah non saprei, la tastiera e' del 2010 a quanto ricordo... 8 anni 12/14 ore al giorno.... ci sta'....
che switch usa? da una ricerca al volo, ma a 'ste ore lucidità poca :p, dovrebbe avere ancora i cherry mx originali, e se si, il max numero di attuazioni dichiarato arrivava a 50 milioni (i lineari, altre versioni non ricordo, mi pare cmq un filo meno)
ps: per caso frequentavi usenet (gerarchia it.comp.hardware) con lo stesso nick? se si, lacrimuccia...
impressionante la differenza di suono isolando per bene la tastiera dal piano.
sapevo già da tempo, e avevo già sotto un tappetino 'gaming', a volte anche doppio, ma le risonanze non venivano mai abbattute in modo drammatico. provato quasi per gioco un doppio foglio di pluriball... è diventata quasi sorda...
potrebbe essere l'uovo di colombo, e a costo zero, per chi non apprezza i suoni invadenti (relativamente parlando ovviamente)
Portocala
13-04-2018, 15:42
impressionante la differenza di suono isolando per bene la tastiera dal piano.
L'ho notato anche io. L'avevo per errore messa sopra il tappetino e la silenziosità è stata disarmante :asd:
infatti sto cercando una soluzione meno invasiva del tappetino XXL da scrivania
più che altro mi ha sorpreso l'efficacia nel disaccoppiare del pluriball
certo un tappetino ad hoc serve cmq, per nasconderlo, che esteticamente non è cosa...
più che altro mi ha sorpreso l'efficacia nel disaccoppiare del pluriball
certo un tappetino ad hoc serve cmq, per nasconderlo, che esteticamente non è cosa...
bhe il pluriball è decisamente isolante... non a caso viene usato per imabllare del materiale.
per quanto riguarda il tappetino XXL io ne uso uno della ducky che è leggermente più corto di uno classico XXL (80cm il ducky contro i 90cm di quelli soliti) e devo dire che il suono è leggermente più "sordo" rispetto all'utilizzo della tastiera senza tappetino sotto.
penso che la caratteristica che incide maggiormente dal punto di vista acustico sia il fatto che appoggiando la tastiera, lo strato doppio pluriball + tappetino sottile cede, e così tocca tutta la base, invece che solo i piedini, cosa che nel caso dei normali tappetini gommosi è meno accentuata
impressionante la differenza di suono isolando per bene la tastiera dal piano.
sapevo già da tempo, e avevo già sotto un tappetino 'gaming', a volte anche doppio, ma le risonanze non venivano mai abbattute in modo drammatico. provato quasi per gioco un doppio foglio di pluriball... è diventata quasi sorda...
potrebbe essere l'uovo di colombo, e a costo zero, per chi non apprezza i suoni invadenti (relativamente parlando ovviamente)
Interessante. Stasera provo qualche soluzione casalinga a costo zero :sofico:
[K]iT[o]
17-04-2018, 12:26
ah non saprei, la tastiera e' del 2010 a quanto ricordo... 8 anni 12/14 ore al giorno.... ci sta'....
Boh insomma, è durata meno di una microsoft a membrana.
Portocala
17-04-2018, 12:38
Le membrane le cambiavo ogni anno e mezzo :asd:
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio a tutti.
Attualmente scrivo con una semplicissima Logitech K120, tastiera che sicuramente non si può dire non sia precisa, anzi devo dire che ho sempre amato la sua semplicità e robustezza.
Ora ero stato incuriosito dalle meccaniche e non saprei su cosa orientarmi.
Ho visto su amazon, una Aukey meccanica intorno ai 35 euro senza luci e lucine.
Cosa mi sapete dire?
Sinceramente scrivendo moltissimo a computer volevo qualche cosa di affidabile ma senza prendere cose inutili tipo giochi di luce modalità discoteca che sinceramente non mi servono a nulla, magari solo una retroilluminazione e stop.
Cosa ne pensate della Aukey?
Oppure... spendo 12 euro e ricompro la K120 della Logitech?
Grazie
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio a tutti.
Attualmente scrivo con una semplicissima Logitech K120, tastiera che sicuramente non si può dire non sia precisa, anzi devo dire che ho sempre amato la sua semplicità e robustezza.
Ora ero stato incuriosito dalle meccaniche e non saprei su cosa orientarmi.
Ho visto su amazon, una Aukey meccanica intorno ai 35 euro senza luci e lucine.
Cosa mi sapete dire?
Sinceramente scrivendo moltissimo a computer volevo qualche cosa di affidabile ma senza prendere cose inutili tipo giochi di luce modalità discoteca che sinceramente non mi servono a nulla, magari solo una retroilluminazione e stop.
Cosa ne pensate della Aukey?
Oppure... spendo 12 euro e ricompro la K120 della Logitech?
Grazie
Presente
La sto utilizzando da circa 2 mesi in ufficio, meccanica senza infamia e senza lode per il prezzo che ha, tieni conto che gli switch sono la versione "cinese" degli mx blue, il funzionamento è il medesimo, unico neo è che non è eventualmente compatibile con gli o-ring causa stelo dello switch che presenta delle alette.
se gli switch sono gli outemu, da prove che ho fatto al volo usando degli o-ring morbidi, un qualcosa si riduce, anche se non a livello degli switch 'aperti'. per via dei piccoli spazi tra le due 'alette', che permettono alla gomma morbida di 'espandersi' e attutire leggemente l'atterraggio dello switch. come detto poca roba, ma cmq non niente
nb, valido per tutti i cherry, la cui parte inferiore del plunger è uno stelo sottile che si muove verso un invito sul case dello switch (che sporge nella parte inferiore). ecco, in realtà è spesso solo da li che arriva il famoso 'clack', e quindi lavorando li si potrebbe fare a meno degli o-ring. unica cosa, non è semplice dati gli spazi più che ridotti...
scrivo a seguito anche qui di qualche prova fatta, ma senza ottenere risultati paragonabili ai classici o-ring
Visto il costo modesto della tastiera, tra l'altro con retroillluminazione, voglio provare ad acquistarla, sicuramente sarà rumorosa, ma mi ricorda il rumore delle macchine da scrivere e non nascondo che mi piaccia.
Ora dovrò solo decidermi per il discorso del mouse se rischiare con l'aukey verticale oppure no
ps: per caso frequentavi usenet (gerarchia it.comp.hardware) con lo stesso nick? se si, lacrimuccia...
siii sono ioo :cry: :cry: :cry: :vicini: :vicini: :vicini:
iT[o];45496418']Boh insomma, è durata meno di una microsoft a membrana.
per mia discolpa posso dire che l'ho usata tantissimo sia per gaming (pesantemente) sia per scrivere.
Vi aggiorno sulla ducky: Ottima, i brown devo dire che non sono male, fanno molto meno rumore e dopo essermi abituato vanno benissimo anche per scrivere velocemente, per giocare sia fps sia altri e' fenomenale, anche i materiali e i led sono di altissimo livello niente a che vedere con la razer.
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio a tutti.
Attualmente scrivo con una semplicissima Logitech K120, tastiera che sicuramente non si può dire non sia precisa, anzi devo dire che ho sempre amato la sua semplicità e robustezza.
Ora ero stato incuriosito dalle meccaniche e non saprei su cosa orientarmi.
Ho visto su amazon, una Aukey meccanica intorno ai 35 euro senza luci e lucine.
Cosa mi sapete dire?
Sinceramente scrivendo moltissimo a computer volevo qualche cosa di affidabile ma senza prendere cose inutili tipo giochi di luce modalità discoteca che sinceramente non mi servono a nulla, magari solo una retroilluminazione e stop.
Cosa ne pensate della Aukey?
Oppure... spendo 12 euro e ricompro la K120 della Logitech?
Grazie
Guarda ho appena comprato la Aukey switch blu con tastierino numerico, devo dire che la differenza con una tastiera classica a membrana è assurda, per il momento mi sto trovando benissimo
postillo
28-04-2018, 12:37
secondo voi questa Cherry (https://www.cherry.de/cid/tastiere_CHERRY_KC_6000_Slim.htm?cpssessionid=SID-F263657A-CAF53F03) sarà venduta col layout italiano?
secondo voi questa Cherry (https://www.cherry.de/cid/tastiere_CHERRY_KC_6000_Slim.htm?cpssessionid=SID-F263657A-CAF53F03) sarà venduta col layout italiano?
bella domanda. L'unica cosa che puoi fare è aspettare visto che non è stato comunicato nulla su diversi layout.
openboot
30-04-2018, 10:48
-edit
il layout che descrivi è l'usa/ansi, non lo uk
afaik non ne esistono di fatte nativamente così, e l'unica è applicare un set ita ad una usa/ansi. unica cosa se il profilo dei tasti non è uniforme ci sarebbe qualche tasto (mi pare solo uno) con profilo diverso, ma niente di insopportabile
ora non ricordo esattamente dato che da lustri uso l'ansi e trovandomi ottimamente non mi sono mai posto il problema di adattarlo
openboot
30-04-2018, 11:03
-edit
uhm spè, se è il layout xt è diverso e a quanto ne sappia non standardizzato.
fu la successiva model m a introdurre il layout attuale (nei pc almeno)
tra l'altro per la compatibilità dei keycaps devono usare gli stessi 'attacchi', non è automatica
openboot
30-04-2018, 11:30
-edit
uhm, ma la tastiera che stai usando ora cos'è? (per capire se la risposta iniziale resta valida)
btw, quel mostro xt è un pezzo non dico da amatori, ma quasi
cmq per i layout precedenti alla model m, non c'erano standard veri e propri, anche se la ibm tirava il gruppo. quindi ci sta di trovare layout unici
openboot
30-04-2018, 11:44
-edit
non esattamente facile risalire per quella compaq
cmq se la xt è la ibm, è tra i modelli più ambiti, anche se necessita di un adattatore attivo per uso su pc attuale. sul funzionamento non ho troppi dubbi, tra montaggio con viti invece che rivetti plastici, e switch con sensori capacitivi invece che membrane, dovrebbe essere molto migliore della già semileggendaria model m (che per quanto sia un'icona, era di fatto la versione a basso costo, sic, rispetto alle generazioni precedenti)
ad ogni modo, tornando alla domanda iniziale, penso che la strada più percorribile per ottenere un layout ibrido 'ita/ansi' sia procurarsi una ansi, e poi un set di keycap ita. lo standard di fatto universale oggi, per i keycap, è quello dei cherry mx (attacco 'a croce')
openboot
30-04-2018, 12:03
-edit
openboot
30-04-2018, 12:12
-edit
sisi, questo l'avevo capito (rispetto al tasto sbagliato premuto per abitudine)
nb, ho fatto alcune prove qui al volo usando la usa/ansi mia. in pratica l'unica differenza significativa sta nel suddetto tasto ' ù ' che si dovrebbe posizionare sopra il tasto enter piatto, invece che a lato di quello a ' i ', e quindi non riempirebbe tutto lo spazio
la ibm xt fa parte delle cosiddette model f (https://deskthority.net/wiki/IBM_Model_F), mentre quelle linkate sono le model m
ps: quanto alla belkin, non saprei. dipende sempre se usa dei microswitch, e soprattutto se a loro volta hanno interfaccia switch/tasto, compatibile con cherry mx, cosa che rende la ricerca di set di tasti infinitamente piú semplice
openboot
30-04-2018, 19:36
-edit
Ho visto bene le foto e la pagina dove spiega la differenza tra ansi e iso. Inoltre sulla pagina wikipedia ho ascoltato il suono dei tasti. In sommario la mia vecchia tastiera dovrebbe essere una model m industriale con layout iso 102 tasti e spinotto DIN, con interruttore per commutare tra XT e AT. Dal suono della tastiera mi sembra che somigli molto alla tastiera model f IBM per il suono metallico. Inoltre ha i tasti funzione con testo colorato.
Credo che alla luce di quanto ho ristudiato oggi la classic sia una acquisto errato per quello che volevo e che vorrei. Ho avuto tantissime difficoltà nel cercarla e alla fine si tratta comunque di un layout ISO non ITA con l'enter "big-ass". Ora che ho capito mi concentrerò su tastiere layout ANSI/USA. Spero un giorno di trovarne una. Grazie per il consiglio.
Il layout US è uno dei più diffusi
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
coatto87
01-05-2018, 17:51
Vi avviso che c'è la Aukey con retroilluminazione in offerta lampo e l'ho presa, appena arriva vi faccio sapere ;)
openboot
08-05-2018, 18:52
edit
lo 'us' finale dovrebbe indicare ansi. ma per l'appunto, per la roba 'vintage' non è detto che sia così
ad ogni modo l'aspetto fondamentale sono i tasti, e nello specifico l'interfaccia con i microswitch (o il meccanismo), che non sono tutte uguali. se di tipo diverso dal 'cherry mx' è abbastanza ostico trovare set ita
oppure una strada potrebbe essere cercare una olivetti simile ma con layout ita
Ragazzi, problemone con la mia Corsair Vengeance K90, che ormai ho da diversi anni. Già in passato un simile problema si era presentato, ma poi o spariva del tutto da solo senza che facessi niente, oppure bastava ripulire un po' con aria compressa i tasti e tornava a funzionare. Stavolta però il problema è ingestibile, e a niente è servito nè ripulire la tastiera con l'aria compressa, nè formattare il mio PC (pensavo fosse un virus che mi creasse questa cosa). In pratica scrivere un testo con la tastiera diventa IMPOSSIBILE, perché all'improvviso mi si impazzisce tutto, mi compaiono sul testo che sto scrivendo delle parole che io non digito (molto spesso "<gh"), la finestra del browser mi si mette a tutto schermo come se qualcuno premesse F11, se sto lavorando in Word mi si impazzisce tutto, mi si apre la finestra del TROVA, o altre cose assurde. Ho testato la tastiera con EK Switch Hitter ed ho notato che all'improvviso, nella normale digitazione, senza che io faccia nulla, si premono contemporaneamente dei tasti, molto spesso F3 + F11 + CANC... :muro: :muro: Ho pensato ad un virus perché negli ultimi giorni, cosa che non era mai successa prima, ha cominciato ad impazzire anche il mouse, invertendomi i tasti sinistro/destro. Ho fatto scansione e tutto (Bitdefender + Malwarebyte), ma non risulta niente, e da premettere che, come dicevo, ho anche formattato, ma il problema si è ripresentato tutto. Considerando che con la tastiera scrivo tantissimo per lavoro, capite bene che sto per sbattere la testa contro un muro. Suggerimenti, è la tastiera che è partita e che quando si impalla, fa impazzire anche il mouse?
Nel caso la dovessi sostituire, ovviamente riandrei su un'altra meccanica (red o brown), ma sono un po' esigente, perché mi servirebbe con tastierino numerico, layout obbligatoriamente ITA, rotellina del volume e porta USB (la uso spesso sulla mia attuale K90, perché ho il case sbattuto per terra), e da quello che ho potuto vedere con le varie marche, mi sembra che soltanto la Corsair soddisfa tutte queste mie esigenze, o sbaglio?
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato. :stordita: :doh: :D
Portocala
11-05-2018, 08:30
Ti tocca prendere sempre una Corsair.
Se tieni la tastiera in giù, te lo fa lo stesso?
Hai provato con un cavo USB diverso?
Senza tastiera il mouse si comporta allo stesso modo?
Hai altre periferiche che ciucciano mA dalla usb? Prova solo con mouse e tastiera, togliendo webcam, hard disk esterni e roba simile che si autoalimenta da usb.
Provala su un altro pc senza installare nessun software e vedi come si comporta.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Ti tocca prendere sempre una Corsair.
Se tieni la tastiera in giù, te lo fa lo stesso?
Hai provato con un cavo USB diverso?
Senza tastiera il mouse si comporta allo stesso modo?
Hai altre periferiche che ciucciano mA dalla usb? Prova solo con mouse e tastiera, togliendo webcam, hard disk esterni e roba simile che si autoalimenta da usb.
Dunque non posso cambiare il cavo, in quanto è di quelli fissi senza possibilità di staccarlo. Cosa intendi per tenere la tastiera in giù?
Se stacco la tastiera, quando comincia a darmi di questi problemi (in alcuni casi gestibili, in altri diventa proprio impossibile usare il PC), ed impazzisce anche il mouse, se stacco la tastiera, mi sembra che il mouse continui a non funzionare correttamente e sono costretto a riavviare il PC.
Non ho altre periferiche attaccate, se si esclude un ricevitore per il controller giochi, che però si attiva solo quando accendo il controller.
Provala su un altro pc senza installare nessun software e vedi come si comporta.
Allora, l'unica prova che ho potuto fare a casa è collegare la tastiera a un portatile e sì, mi dà gli stessi problemi, ma, per quanto ho potuto verificare, in misura decisamente MINORE, quasi gestibile, sul PC fisso invece, ripeto, in alcuni diventa proprio ingestibile. Cosa può significare?
EDITO
Per confermare che quando la tastiera comincia ad impazzire e mi si impazzisce anche il mouse, se stacco la tastiera, il mouse continua a funzionarmi male, cioè il tasto sinistro è diventato tasto destro in pratica, e a nulla serve staccare e ricollegare il mouse anche cambiando porte USB. Ho il PC impossessato? :-( Non vorrei che il problema risiedesse in altro, come per esempio problemi alla mobo o la storia delle CPU bacate? Però a questo punto la tastiera dovrebbe funzionare perfettamente su altri PC e invece sul mio portatile, come vi ho descritto, il problema è minore, ma c'è ugualmente.
AGGIORNAMENTO
Ho aggiornato i driver Thunderbolt e delle porte USB e il problema si è drasticamente ridimensionato, adesso mi succede ogni tanto, ma il PC è decisamente più gestile e riesco a scrivere. Non riesco a capirci più nulla...
banalmente, non hai una tastiera alternativa con cui poter provare?
poi esclusa la eventuale causa hardware (e/o di driver, non mi è chiaro se hai swr di gestione attivo e cose del genere, cmq non sono esperto su questi tool...) le variabili aumenterebbero non poco
paolob79
21-05-2018, 08:13
Eh niente... mi sono quasi convinto a cambiare tastiera... dopo qualche mese non sopporto più i Romer-G della logitech e voglio tornare ai red per via della fluidità... quello scalino dei Romer non sono mai riuscito a digerirlo... devo solo trovare una tastiera che mi gusti.
Il problema è che la mia ora non ha il tastierino e ho pure paura che tornare ad usarne una "lunga" mi porti poi a trovarmi scomodo
prendine una senza tastierino.
quando ci puoi spendere? layout va bene anche UK/US (che io di solito preferisco) oppure solo ita?
lo sciamano
28-05-2018, 07:28
Ciao a tutti!
potete aiutarmi a capire dove guardare per una tastiera meccanica retroilluminata dalle linee sobrie (per una persona over50)? quelle da "gaming" sono un po' troppo da discoteca :D
grazie!
Marko#88
28-05-2018, 07:51
Ciao a tutti!
potete aiutarmi a capire dove guardare per una tastiera meccanica retroilluminata dalle linee sobrie (per una persona over50)? quelle da "gaming" sono un po' troppo da discoteca :D
grazie!
WASD ad esempio...
Comunque ad esempio la Razer, ad illuminazione spenta, sono molto sobrie. :)
lo sciamano
28-05-2018, 08:08
WASD ad esempio...
Comunque ad esempio la Razer, ad illuminazione spenta, sono molto sobrie. :)
WASD sono molto belle, ma finiscono con l'essere molto costose.
altre tipo la MASTERKEYS MK750 - MK-750-GKCL1-IT (vedila a illuminazione statica sul bianco), lei è sui 120 euro. Bella ma ha funzioni che non mi servirebbero.
Speravo di trovare qualcosa con cherry MX (magari Brown, silenziosi) retroilluminata (monocolore), con poggia polsi, e non "gaming" cioè da "ufficio" cosi da riparmiar qualcosa. Però non voglio andare sulla versione cinese degli MX cherry (tipo la Azio)
Portocala
28-05-2018, 08:19
(per una persona over50)? quelle da "gaming" sono un po' troppo da discoteca :D
grazie!
Questa (https://i.ytimg.com/vi/6wbEIiQOsV4/maxresdefault.jpg) o questa (https://www.avadirect.com/blog/wp-content/uploads/2015/06/147939-ibmkey1-5221912.jpg)?
:D
lo sciamano
28-05-2018, 08:21
Questa (https://i.ytimg.com/vi/6wbEIiQOsV4/maxresdefault.jpg) o questa (https://www.avadirect.com/blog/wp-content/uploads/2015/06/147939-ibmkey1-5221912.jpg)?
:D
quella dell' IBM ha un suo fascino intramontabile :D:D
Marko#88
28-05-2018, 08:23
WASD sono molto belle, ma finiscono con l'essere molto costose.
altre tipo la MASTERKEYS MK750 - MK-750-GKCL1-IT (vedila a illuminazione statica sul bianco), lei è sui 120 euro. Bella ma ha funzioni che non mi servirebbero.
Speravo di trovare qualcosa con cherry MX (magari Brown, silenziosi) retroilluminata (monocolore), con poggia polsi, e non "gaming" cioè da "ufficio" cosi da riparmiar qualcosa. Però non voglio andare sulla versione cinese degli MX cherry (tipo la Azio)
Direttamente nel mondo Cherry ci sono cose del genere. Sobrie, niente fronzoli, poggiapolsi spesso optional ma esistente, non cosatano troppo.
Non hai specificato però il layout, se ita o altro e il formato (tkl, completa, compatta?)
Nel 3d comunque ci sono utenti molto esperti del mondo tastiere meccaniche.
Io ti posso riportare quella che ho io, una Razer Blackwidow (versione senza tasti macro) che è completamente nera e non ha nessuna cosa gaming. Solo l'illuminazione verde è un po' tamarra. Pagata poco meno di 100 euro, però non è silenziosa (gli switch che ho io corrispondono ai blu)
lo sciamano
28-05-2018, 08:30
Direttamente nel mondo Cherry ci sono cose del genere. Sobrie, niente fronzoli, poggiapolsi spesso optional ma esistente, non cosatano troppo.
Non hai specificato però il layout, se ita o altro e il formato (tkl, completa, compatta?)
Nel 3d comunque ci sono utenti molto esperti del mondo tastiere meccaniche.
Io ti posso riportare quella che ho io, una Razer Blackwidow (versione senza tasti macro) che è completamente nera e non ha nessuna cosa gaming. Solo l'illuminazione verde è un po' tamarra. Pagata poco meno di 100 euro, però non è silenziosa (gli switch che ho io corrispondono ai blu)
mi serve completa 104 tasti, senza macro, e layout QWERTY italiano
la MK750 va bene e si trova anche con cherry mx brown oppure volendo c'è anche la CM Pro L (con cherry mx red).
se la vuoi senza retro e più sobria possibile prendi la Cherry MX-BOARD 3.0 con cherry mx brown e Layout Italiano viene sui 55€ su amazon.
lo sciamano
28-05-2018, 09:45
la MK750 va bene e si trova anche con cherry mx brown oppure volendo c'è anche la CM Pro L (con cherry mx red).
se la vuoi senza retro e più sobria possibile prendi la Cherry MX-BOARD 3.0 con cherry mx brown e Layout Italiano viene sui 55€ su amazon.
La cherry MX-Board 3.0 è davvero una gran tastiera prezzo/qualità. Se la voglio retroilluminata devo guardare il modello CHERRY MX BOARD 5.0, che è introvabile sul mercato italiano, giusto?
La cherry MX-Board 3.0 è davvero una gran tastiera prezzo/qualità. Se la voglio retroilluminata devo guardare il modello CHERRY MX BOARD 5.0, che è introvabile sul mercato italiano, giusto?
si bhe se la vuoi retro devi puntare sulle CM Pro S/M/L
bombolo_flint
29-05-2018, 20:11
La cherry MX-Board 3.0 è davvero una gran tastiera prezzo/qualità. Se la voglio retroilluminata devo guardare il modello CHERRY MX BOARD 5.0, che è introvabile sul mercato italiano, giusto?
Rimanendo su aziende tedesche, puoi anche vedere questa della Das Keyboard - Model S
Ci sono con Clicky - Cherry MX Blue oppure con Soft Tactile - Cherry MX Brown.
https://shop.daskeyboard.com/collections/all-mechanical-keyboards/products/das-keyboard-professional-model-s
Qui invece tutti i modelli disponibili, sempre con corpo in alluminio: https://shop.daskeyboard.com/
Vedi se sono di tuo gradimento.
Buona serata.
topogigio1971
10-06-2018, 14:41
Un saluto.
Vorrei poter giocare a qualche FPS (csgo per la verità) più comodo.
Avendo scrivania poco profonda cerco soluzione compatta, tipo Razer orbwear però, visto che per il resto terrò una normalissima Logitech WiFi, speravo contenere la spesa sotto i 100euro e mi piacerebbe provare qualcosa di meccanico.
Ad onor del vero avrei trovato solo questa
https://www.allreli.com/produc...anded-gaming-keyboard-t9-plus/
Attorno ai sessanta Euro, O le gemelle delux t9 plus o 1byone.
Mi dareste un parere e soprattutto un consiglio?
Grazie anticipatamente.
Alessandro.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
provasasa
12-06-2018, 14:49
....
Salve a tutti. Gentilmente vorrei avere dei consigli su quale tastiera prendere in sostituzione alla mia.
Attualmente ho una membrana, la logitech cordless internet pro che ha fatto il suo decente lavoro e ora sta perdendo colpi.
Avevo trovato in "offerta" la k95 rgb platinum della corsair, ma con mx speed, la quale, dopo neanche un ora di test, ho dovuto rimandare indietro perché non riuscivo a trovarmici bene. Ora come ora, su questa membrana io posso tranquillamente appoggiare le dita/mani sui tasti senza che venga mandato nessun input; posso anche giochicchiarci facendo il trotto del cavallo sugli stessi e non vengono premuti in quanto sulle membrane bisogna premere fino in fondo per poter dare l'input. Ecco, con la k95 appena poggiavo le dita sui tasti, e davo una leggerissima pressione su di essi, ecco che cominciavano ad apparire un sacco di lettere: del tipo se dovevo scrivere ciao, mi ritrovavo a scrivere cciaaaooo.
Ora, per me, è importante avere i tasti multimediali senza essere in seconda funzione. Ok, come prima scelta gli mx speed non sono stati proprio una genialata e me la sono cercata, ma, secondo voi, per poter avere il feedback più simile possibile alla mia membrana, cosa dovrei prendere?
Utilizzo la tastiera per scrivere, non per lavoro, quindi non scrivo libri di lettere e gioco a qualche mmo e fps
Non do' budget in quanto vorrei valutare tutte le alternative.
Grazie a chi mi risponderà.
Ah, layout italiano gentilmente
l'unica che conosco che rispecchia tutto quello che chiedi è la CM MK750 se non ricordo male qua in italia si trova sia con i cherry mx red oppure anche con brown.
provasasa
12-06-2018, 17:17
....
si teoricamente la differenza tra silver/speed e red è solo la corsa/attuazione ma nella realtà la cosa è diversa, perchè i red sembrano leggermente più pesanti degli speed.
se vuoi qualcosa di più pesante vai con i brown che sono una ottima via di mezzo. ancora più pesanti ci sono i Cherry MX Clear ma sono rari e sicuramente non li trovi su tastiere commerciali con layout ita.
l'alternativa è quella di passare sui blu e green ma ovviamente qua c'è anche il feedback sonoro oltre che quello tattile.
per quanto riguarda il tasto con attivazione a fine corsa che io sappia non esiste.
le uniche tastiere che necessiano del fine corsa o quasi per premere i tasti, sono proprio quelle a membrana
ad ogni modo la resa di una full mechanic è non direttamente confrontabile. in più coi cherry non duri è abbastanza 'naturale' usare il finecorsa come segno di avvenuta battuta, aumentando la corsa percepita
le uniche tastiere che necessiano del fine corsa o quasi per premere i tasti, sono proprio quelle a membrana
ad ogni modo la resa di una full mechanic è non direttamente confrontabile. in più coi cherry non duri è abbastanza 'naturale' usare il finecorsa come segno di avvenuta battuta, aumentando la corsa percepitaQuoto ma credo che cercasse uno switch meccanico con attivazione a fine corsa e in questo caso credo non esistano.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
si teoricamente la differenza tra silver/speed e red è solo la corsa/attuazione ma nella realtà la cosa è diversa, perchè i red sembrano leggermente più pesanti degli speed.
se vuoi qualcosa di più pesante vai con i brown che sono una ottima via di mezzo. ancora più pesanti ci sono i Cherry MX Clear ma sono rari e sicuramente non li trovi su tastiere commerciali con layout ita.
l'alternativa è quella di passare sui blu e green ma ovviamente qua c'è anche il feedback sonoro oltre che quello tattile.
per quanto riguarda il tasto con attivazione a fine corsa che io sappia non esiste.
quoto anche io se hai la mano pesante i clear sono una manna (io ho una tastiera con i clear e una con i brown e utilizzo nettamente meglio la prima)
provasasa
12-06-2018, 23:13
....
Potreste gentilmente indicarmi i vostri modelli e che switch usate? E che tipo di layout esistono?
di layout ne esistono tanti qua ce ne sono un paio
https://wizblog.it/cose-layout-della-tastiera
io di solito consiglio il layout US e UK perchè sono facili da assimilari e c'è una vasta scelta di modelli.
per quanto riguarda modelli/switch possiedo i seguenti:
ducky shine 6 cherry mx brown - Drevo Calibur Outemu Brown - cooler master pro L cherry mx red - Rosewill rk-9000v2 cherry mx brown - MantisTek® GK3-61 cherry mx Brown e una Ajazz AK33 con switch red cinesi.
io sono abbastanza di parte per i brown :D
Potreste gentilmente indicarmi i vostri modelli e che switch usate? E che tipo di layout esistono?
cherry g80-3000 mx-clear ita
cooler master quickfire ultimate mx-brown ita
monster.fx
13-06-2018, 21:13
Potreste gentilmente indicarmi i vostri modelli e che switch usate? E che tipo di layout esistono?
Corsair Strafe RGB - Cherry Red - Layout ITA
attualmente una base glorious modulare, con switch kaihl brown e keycap anch'essi 'aftermarket'. layout usa/ansi
qisan magicforce 68 gateron brown
provasasa
14-06-2018, 16:34
....
domandona ona ona:
tastiera meccanica definitiva = tasti bassi , silenziosa , compatta.
Non credo esistano, ma qualcuno più esperto di me può darmi qualche speranza. Anche su ordinazione magari, veramente non so più dove cercare.
la mia tastiera ideale è questa, però la vorrei meccanica:
https://www.amazon.it/Trust-18118-Compact-Slimline-Keyboard/dp/B007XTPR36
monster.fx
19-06-2018, 14:48
;45609570']domandona ona ona:
tastiera meccanica definitiva = tasti bassi , silenziosa , compatta.
Non credo esistano, ma qualcuno più esperto di me può darmi qualche speranza. Anche su ordinazione magari, veramente non so più dove cercare.
la mia tastiera ideale è questa, però la vorrei meccanica:
https://www.amazon.it/Trust-18118-Compact-Slimline-Keyboard/dp/B007XTPR36
So che esistono delle meccaniche con MX a basso profilo.
Forse Ferro o qualche altro utente può aiutarti meglio.
che usano switch low profile c'è la havit con i kailh (clicky ma non rumorosi quanto quelle 'alte'). su amazon si trova ma mi pare solo con layout uk (o ansi, suppongo)
possiedo la versione tenkeyless ed è valida. i tasti sarebbero migliorabili ma ad ora non ci sono alternative, che io sappia
I kailh basso profilo esistono già da qualche tempo ma credo si trovino solo blu quindi con feedback tattile e sonoro.
Per qualcosa di più silenzioso dovi aspettare qualche tastiera con i cherry mx red a basso profilo.
Da quello che mi ricordo solo la ducky e cooler Master hanno presentato qualche modello al computex.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
tuttavia la differenza dei basso profilo rispetto a quelli normali è abbastanza marcata, in termini di non-rumorosità (relativa, ma chiaramente avvertibile). parlo per esperienza diretta, cmq si trovano anche dei video sul tubo ad esempio
ovvio che non si può paragonare a una a membrana, ma se deve essere meccanica...
Udo Kuoio
22-06-2018, 16:32
Domanda a bruciapelo: devo cambiare tastiera e sono indeciso tra queste due
Das Keyboard 4 Professional
Leopold FC900R PD Black (MX Brown)
Conosco la qualità della prima, ma della seconda (che mi piace anche per il suo stile classico) confesso che non so nulla, come marca.
Consigli?
Domanda a bruciapelo: devo cambiare tastiera e sono indeciso tra queste due
Das Keyboard 4 Professional
Leopold FC900R PD Black (MX Brown)
Conosco la qualità della prima, ma della seconda (che mi piace anche per il suo stile classico) confesso che non so nulla, come marca.
Consigli?
la Leopold è uno dei migliori produttori di tastiere e Das da qualche anno è leggermente peggiorata.
qua c'è un video sulle leopold 980
https://www.youtube.com/watch?v=GuxSCkFco38
in che negozio le volevi prendere?
Udo Kuoio
23-06-2018, 16:26
la Leopold è uno dei migliori produttori di tastiere e Das da qualche anno è leggermente peggiorata.
qua c'è un video sulle leopold 980
https://www.youtube.com/watch?v=GuxSCkFco38
in che negozio le volevi prendere?
Intanto grazie della risposta
La differenza in euro tra le 2 è di appena 15 €, le caratteristiche mi sembrano molto simili ma, come ho detto, non conosco la Leopold.
La DAS potrei prenderla in un ottimo sito italiano o su Amazon, la Leopold dovrei ordinarla all'estero su candykeys.
Intanto grazie della risposta
La differenza in euro tra le 2 è di appena 15 €, le caratteristiche mi sembrano molto simili ma, come ho detto, non conosco la Leopold.
La DAS potrei prenderla in un ottimo sito italiano o su Amazon, la Leopold dovrei ordinarla all'estero su candykeys.
io andrei con la Leopold senza nemmeno pensarci due volte.
oltre a candykeys puoi guardare su mykeyboard.eu.
Udo Kuoio
23-06-2018, 16:46
io andrei con la Leopold senza nemmeno pensarci due volte.
oltre a candykeys puoi guardare su mykeyboard.eu.
Grazie della dritta.
Vedrò di dare un'occhiata anche a questo sito.
Che consigliate come tastiera sotto le 150 buona sia per programmare che per giocare saltuariamente ?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Che consigliate come tastiera sotto le 150 buona sia per programmare che per giocare saltuariamente ?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando TapatalkChe layout preferisci? Di solito io consiglio UK/US.
La retroilluminazione ti serve? Che tipo di switch preferisci?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
INFECTED
06-07-2018, 00:39
Consigli per una meccanica che vada a sostituire la mia "vetusta' logitech g19, di cui è andata parte della retroilluminazione? La cerco silenziosa e retroilluminata, uso ufficio e gaming saltuario
Di qualitá, solida, affidabile ma soprattutto duratura, mi riferisco soprattutto alla retroilluminazione, che non deve fottersi facilmente come nella g19
Budget nei 200€
Grazie in anticipo!
Marko#88
06-07-2018, 06:29
Consigli per una meccanica che vada a sostituire la mia "vetusta' logitech g19, di cui è andata parte della retroilluminazione? La cerco silenziosa e retroilluminata, uso ufficio e gaming saltuario
Di qualitá, solida, affidabile ma soprattutto duratura, mi riferisco soprattutto alla retroilluminazione, che non deve fottersi facilmente come nella g19
Budget nei 200€
Grazie in anticipo!
Valuterei la Razer.
La mia blackwidow (verde, non ho la chroma) ha circa due anni ed è effettivamente identica a quando era nuova: retroilluminazione perfetta, tasti non consumati, plastiche che non scricchiolano. :)
Consigli per una meccanica che vada a sostituire la mia "vetusta' logitech g19, di cui è andata parte della retroilluminazione? La cerco silenziosa e retroilluminata, uso ufficio e gaming saltuario
Di qualitá, solida, affidabile ma soprattutto duratura, mi riferisco soprattutto alla retroilluminazione, che non deve fottersi facilmente come nella g19
Budget nei 200
Grazie in anticipo!Provato qualche tastiera meccanica? Se si che switch preferisci?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.