PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

pablomoreno
20-10-2017, 20:09
E quale? Consigli?

pablomoreno
20-10-2017, 20:28
Scusate, messaggio doppio cancellato.

bombolo_flint
20-10-2017, 23:14
E quale? Consigli?



Ti consiglio di guardare su amazon le meccaniche Aukey, ne avevo parlato gia pagine addietro e sono buone sia come meccanica sia come keycaps (che non si scoloriscono) e hanno un prezzo conveniente.


Tipo questa, AUKEY KM-G3: https://www.aukey.com/products/rgb-mechanical-keyboard-with-blue-switches


Sopra e' come le Corsair, in alluminio.


€ 49,99 anziche' 69,99 su amazon.




Ciao. ;)

ferro10
21-10-2017, 00:14
Purtroppo dopo poco più di 3 anni mi ha abbandonato la mia amatissima Cooler Master Ultimate Pro, e la cosa mi fa arrabbiare molto visto il prezzo: ha cominciato a non funzionare più il tasto Y, l'ho fatta anche controllare ad un amico fraterno che per lavoro fa queste cose (ad alti livelli), e mi ha spiegato che il problema era dovuto ad una saldatura fatta alla membro di segugio fra cherry Mx (brown) e PCB della tastiera (spero di aver riportato correttamente il guasto perché non ricordo esattamente le parole e non sono un tecnico).
Ora non mi trovo più con le tastiere a corsa breve ma vista l'esperienza non vorrei più spendere un capitale per la tastiera, sapreste consigliarmi un modello? A me interessa la retroilluminazione (sobria è meglio), tastierino numerico e che non sia troppo alta (non mi riferisco allo spessore) perché il cassetto dove la posiziono ha profondità limitata, layout italiano.
Budget fino a 60/70 euro
Grazie per il vostro aiuto

se siamo sui 60/70€ di Budget andrei di Ozone Strike Battle tutta la vita.
Cherry MX Red
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=17747

Cherry MX Brown
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=17748

ferro10
21-10-2017, 00:16
Ti consiglio di guardare su amazon le meccaniche Aukey, ne avevo parlato gia pagine addietro e sono buone sia come meccanica sia come keycaps (che non si scoloriscono) e hanno un prezzo conveniente.


Tipo questa, AUKEY KM-G3: https://www.aukey.com/products/rgb-mechanical-keyboard-with-blue-switches


Sopra e' come le Corsair, in alluminio.


€ 49,99 anziche' 69,99 su amazon.




Ciao. ;)

bhe insomma è una full outemu switch sui 50€ (diciamo che per il prezzo può andare bene come prima meccanica).
ma visto che puoi arrivare sui 70€ meglio altre soluzioni.

pablomoreno
21-10-2017, 07:29
se siamo sui 60/70€ di Budget andrei di Ozone Strike Battle tutta la vita.
Cherry MX Red
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=17747

Cherry MX Brown
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=17748

L'avevo vista ma non ha il tastierino numerico e senza mi sento perso.

Riguardo la Aukey leggendo i commenti su Amazon molti lamentano il malfunzionamento di alcuni tasti già dopo pochi mesi dall'acquisto.

monster.fx
21-10-2017, 10:11
Ragazzi una domanda .

Sulla mia Strafe ho un problema inverso a molti possessori di tastiere retroilluminate.

Ho una lettera(nello specifico la S) che accende in qualsiasi colore di retroilluminazione il led rosso in quantità maggiore del dovuto.
I livelli di illuminazione sono rispettati, ma il rosso di quel tasto è predominante.

Risoluzione?

Prima succedeva ogni tanto al cambio di profilo e bastava chiudere e riaprire il PRG Corsair CUE, mentre non muta, neanche staccando la tastiera da entrambe le USB.

pablomoreno
21-10-2017, 19:51
Purtroppo dopo poco più di 3 anni mi ha abbandonato la mia amatissima Cooler Master Ultimate Pro, e la cosa mi fa arrabbiare molto visto il prezzo: ha cominciato a non funzionare più il tasto Y, l'ho fatta anche controllare ad un amico fraterno che per lavoro fa queste cose (ad alti livelli), e mi ha spiegato che il problema era dovuto ad una saldatura fatta alla membro di segugio fra cherry Mx (brown) e PCB della tastiera (spero di aver riportato correttamente il guasto perché non ricordo esattamente le parole e non sono un tecnico).
Ora non mi trovo più con le tastiere a corsa breve ma vista l'esperienza non vorrei più spendere un capitale per la tastiera, sapreste consigliarmi un modello? A me interessa la retroilluminazione (sobria è meglio), tastierino numerico e che non sia troppo alta (non mi riferisco allo spessore) perché il cassetto dove la posiziono ha profondità limitata, layout italiano.
Budget fino a 60/70 euro
Grazie per il vostro aiuto
Tenendo conto che a me andrebbero bene anche i cloni dei Cherry Mx, stavo valutando la Cm Storm Masterkeys Lite L
https://www.amazon.it/gp/product/B01MZ1PJJM/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Sharkoon Skiller MECH SGK1 Tastiera
https://www.amazon.it/gp/product/B01MRRQQZV/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Kingtop KT8166
https://www.amazon.it/gp/product/B072VGVGG7/ref=ox_sc_act_title_2?smid=ARUXFC4APK76U&psc=1

resto in attesa dei vostri suggerimenti.
P.S.
Non so se la cosa possa avere qualche rilevanza ma non avendo estrema urgenza potrebbe valere la pena aspettare il black Friday o il Cyber Monday?

Portocala
21-10-2017, 23:46
Masterkeys Lite L è una memcanica e dicono abbia il lati peggiori di entrambe le tecnologie: membrana e meccanica.

Th€@n
22-10-2017, 09:48
Ciao a tutti, vorrei regalarmi una tastiera meccanica per Natale, diciamo che questa è la scusa... :D
Attualmente ho una G510 acquistata nel 2013 quando ancora non sapevo nemmeno dell'esistenza delle meccaniche e che mi ha un po' stancato anche se il suo dovere lo fa.

Adoro le TKL, al tastierino numerico posso rinunciare lo uso una volta al mese per qualche pagamento online. Scrivo poco da casa, qualche email o i rapporti di lavoro ma il layout german o CH è indispensabile. Gioco prevalentemente soprattutto ai mmorpg, illuminazione possibilmente RGB, limite di spesa non ne ho ma non mi piace buttare i miei soldini, come tutti penso.

Avevo ristretto la scelta a queste due:

https://www.ozonegaming.com/product/strike-battle-spectra

http://www.duckychannel.com.tw/page-en/One-TKL-RGB-version/

Una cosa non mi è chiara della Ducky, sul loro sito dichiarano che i keycaps sono in ABS mentre su alcuni siti online dove potrei fare l'acquisto sono descritti come in PBT, sono un po' confuso esistono due versioni?

La differenza di prezzo tra le due tastiere è sui 50 FrS, la Ozone mi piace di piu' esteticamente perchè ha la base a filo con i tasti ma della Ducky ne parlano tutti benissimo.

Voi cosa dite? Ed esitono altri modelli equivalenti (cherry MX brown) che potrei prendere in considerazione? Grazie in anticipo.

Giuss
22-10-2017, 11:29
Ti consiglio di guardare su amazon le meccaniche Aukey, ne avevo parlato gia pagine addietro e sono buone sia come meccanica sia come keycaps (che non si scoloriscono) e hanno un prezzo conveniente.

Tipo questa, AUKEY KM-G3: https://www.aukey.com/products/rgb-mechanical-keyboard-with-blue-switches

Sopra e' come le Corsair, in alluminio.

€ 49,99 anziche' 69,99 su amazon.

Ciao. ;)

Ho visto anche la KM-G8 ad esempio che non ha le lucine colorate (meglio) e sta sui 35 euro, per il resto sembra simile

Non si capisce come sono fatte le scritte sui tasti, se veramente non si scoloriscono.

Trotto@81
22-10-2017, 11:55
Tra l'altro i led RGB per quanto belli a livello estetico sono eccessivi per mappare visivamente determinati tasti.

ferro10
22-10-2017, 18:02
Ciao a tutti, vorrei regalarmi una tastiera meccanica per Natale, diciamo che questa è la scusa... :D
Attualmente ho una G510 acquistata nel 2013 quando ancora non sapevo nemmeno dell'esistenza delle meccaniche e che mi ha un po' stancato anche se il suo dovere lo fa.

Adoro le TKL, al tastierino numerico posso rinunciare lo uso una volta al mese per qualche pagamento online. Scrivo poco da casa, qualche email o i rapporti di lavoro ma il layout german o CH è indispensabile. Gioco prevalentemente soprattutto ai mmorpg, illuminazione possibilmente RGB, limite di spesa non ne ho ma non mi piace buttare i miei soldini, come tutti penso.

Avevo ristretto la scelta a queste due:

https://www.ozonegaming.com/product/strike-battle-spectra

http://www.duckychannel.com.tw/page-en/One-TKL-RGB-version/

Una cosa non mi è chiara della Ducky, sul loro sito dichiarano che i keycaps sono in ABS mentre su alcuni siti online dove potrei fare l'acquisto sono descritti come in PBT, sono un po' confuso esistono due versioni?

La differenza di prezzo tra le due tastiere è sui 50 FrS, la Ozone mi piace di piu' esteticamente perchè ha la base a filo con i tasti ma della Ducky ne parlano tutti benissimo.

Voi cosa dite? Ed esitono altri modelli equivalenti (cherry MX brown) che potrei prendere in considerazione? Grazie in anticipo.

la ozone è una tastiera di fascia media (che è cmq buona) e sicuramente vale quei 70/80€ che costa.

la ducky ONE è stata prodotta in varie versioni e nelle ultime hanno aggiunto i keycaps in PBT che sono molto più resistenti di quelli in ABS.
quindi se puoi prendere una ducky con i keycaps in PBT è decisamente preferibile.

PS: dove la stai comprando la ducky one RGB?

monster.fx
22-10-2017, 18:48
Ragazzi una domanda .

Sulla mia Strafe ho un problema inverso a molti possessori di tastiere retroilluminate.

Ho una lettera(nello specifico la S) che accende in qualsiasi colore di retroilluminazione il led rosso in quantità maggiore del dovuto.
I livelli di illuminazione sono rispettati, ma il rosso di quel tasto è predominante.

Risoluzione?

Prima succedeva ogni tanto al cambio di profilo e bastava chiudere e riaprire il PRG Corsair CUE, mentre non muta, neanche staccando la tastiera da entrambe le USB.

Rettifico che il "problema" è solo quando c'e' di mezzo il rosso. Col verde puro e il Blu non accade.

Th€@n
22-10-2017, 19:02
la ozone è una tastiera di fascia media (che è cmq buona) e sicuramente vale quei 70/80€ che costa.

la ducky ONE è stata prodotta in varie versioni e nelle ultime hanno aggiunto i keycaps in PBT che sono molto più resistenti di quelli in ABS.
quindi se puoi prendere una ducky con i keycaps in PBT è decisamente preferibile.

PS: dove la stai comprando la ducky one RGB?

L'avevo vista qui: https://gear2game.ch/ducky-one-tkl-pbt-gaming-tastatur-mx-brown-rgb-led-schwarz.html

La Ozone l'ho trovata solo dal loro sito a 109,90 €.
Quindi quella differenza di prezzo per il PBT secondo te li vale?

ferro10
22-10-2017, 19:39
L'avevo vista qui: https://gear2game.ch/ducky-one-tkl-pbt-gaming-tastatur-mx-brown-rgb-led-schwarz.html

La Ozone l'ho trovata solo dal loro sito a 109,90 €.
Quindi quella differenza di prezzo per il PBT secondo te li vale?

si ma attenzione che il Layout: Deutsch è abbastanza bruttino da usare... meglio meglio orientarsi su un US.
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687ST-Gaming-toetsenbord/html/product/1345628?event=search

Th€@n
22-10-2017, 20:35
si ma attenzione che il Layout: Deutsch è abbastanza bruttino da usare... meglio meglio orientarsi su un US.
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687ST-Gaming-toetsenbord/html/product/1345628?event=search

Si ma io ho bisogno delle umlaut ovvero le ä, ö, ü che ci sono nel layout svizzero che ho sempre usato fin'ora...

ferro10
23-10-2017, 00:33
Si ma io ho bisogno delle umlaut ovvero le ä, ö, ü che ci sono nel layout svizzero che ho sempre usato fin'ora...

come non detto :D allora vai di ducky tutta la vita :)

Falcoblu
23-10-2017, 10:37
Stavo cercando una tastiera meccanica sobria e senza i soliti inutili fronzoli "gaming" e mi sono imbattuto in questa Asus Sagaris , tra l' altro con i Cherry Blue che mi piacciono anche parecchio a livello di feedback (vivo da solo quindi non ho problemi di rumore, ecc..).

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/924/7FfrEV.jpg (https://imageshack.com/i/po7FfrEVj)

Corpo in alluminio, RGB, linea appunto molto sobria, layout ITA e non ultimo come importanza un prezzo direi giusto, la userei principalmente per scrivere ma anche per qualche partitella con games tipo BF, anche se tradizionalmente gli switch blue vegono indicati come non ideali per il gaming , cosa peraltro non vera visto che ho già avuto in passato tastiere sia con questi che con i Black e funzionano benissimo tanto che non ho riscontrato nessun problema, come dicevo è un gaming amatoriale, e devo dire che mi ha colpito non poco anche perchè gli switch hanno la cornice e non sono esposti come per esempio sulle Corsair e dove sparano la retroilluminazione tipo luna park, qualcuno ha qualche feedback su questa tastiera relativamente a problemi noti , ecc..?

Grazie:)

ferro10
23-10-2017, 20:38
Stavo cercando una tastiera meccanica sobria e senza i soliti inutili fronzoli "gaming" e mi sono imbattuto in questa Asus Sagaris , tra l' altro con i Cherry Blue che mi piacciono anche parecchio a livello di feedback (vivo da solo quindi non ho problemi di rumore, ecc..).

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/924/7FfrEV.jpg (https://imageshack.com/i/po7FfrEVj)

Corpo in alluminio, RGB, linea appunto molto sobria, layout ITA e non ultimo come importanza un prezzo direi giusto, la userei principalmente per scrivere ma anche per qualche partitella con games tipo BF, anche se tradizionalmente gli switch blue vegono indicati come non ideali per il gaming , cosa peraltro non vera visto che ho già avuto in passato tastiere sia con questi che con i Black e funzionano benissimo tanto che non ho riscontrato nessun problema, come dicevo è un gaming amatoriale, e devo dire che mi ha colpito non poco anche perchè gli switch hanno la cornice e non sono esposti come per esempio sulle Corsair e dove sparano la retroilluminazione tipo luna park, qualcuno ha qualche feedback su questa tastiera relativamente a problemi noti , ecc..?

Grazie:)

mmm si conosce poco e nulla di questa tastiera ma da quello che vedo i keycaps non sono double shot e al 99% sono in ABS.
se lasci perdere il layout ITA si possono trovare ottime tastiere sui 110€ mono colore blu/bianco con un qualità generale sicuramente superiore tipo la Ducky one.

Falcoblu
23-10-2017, 20:47
mmm si conosce poco e nulla di questa tastiera ma da quello che vedo i keycaps non sono double shot e al 99% sono in ABS.
se lasci perdere il layout ITA si possono trovare ottime tastiere sui 110€ mono colore blu/bianco con un qualità generale sicuramente superiore tipo la Ducky one.

Si hai ragione , non convince del tutto neanche me , credo a questo punto che andrò su una classica Corsair con i Brown , switch universali, anche perchè mi interessa avere il layout ITA.

Grazie comunque per le sempre pregevoli e utili considerazioni :)

pablomoreno
23-10-2017, 20:57
Come valutate la Klictro Chameleon RGB Mechanical Keyboard?
http://www.ergogeek.com/klictro-chameleon-rgb-backlit-mechanical-keyboard-brown-switch.html

Falcoblu
23-10-2017, 21:16
Come valutate la Klictro Chameleon RGB Mechanical Keyboard?
http://www.ergogeek.com/klictro-chameleon-rgb-backlit-mechanical-keyboard-brown-switch.html

Lascia stare, è una Qpad rimarchiata con switch Kailh, cioè dei cloni dei Cherry.

Anche asus ne aveva una in listino però non RGB, sono prodotti di bassa qualità anche a livello di materiali e quant' altro.

pablomoreno
23-10-2017, 21:30
Grazie della info, allora sono ancora alla ricerca di una tastiera meccanica! Ho anche alzato il budget a 80/90€.
Sempre in attesa di qualche buon consiglio

Pozhar
23-10-2017, 21:36
Potresti valutare la CM MasterKeys Pro M.

Layout ita
tastierino
switch mx brown
retroilluminazione bianca
molto compatta

La trovi su amz a 99€.

Ps: l'unica cosa se noti, mancano le frecce (tasti wasd) direzionali accanto al tastierino. Valuta tu se per te è una mancanza o meno. ma sono cmq accessibili/usabili dal tastierino.

ferro10
23-10-2017, 22:26
Grazie della info, allora sono ancora alla ricerca di una tastiera meccanica! Ho anche alzato il budget a 80/90€.
Sempre in attesa di qualche buon consiglio

se il tastierino non ti serve c'è sempre la Ozone Strike Battle Cherry MX Brown sui 79€ da Drako oppure anche la versione RGB Ozone Strike Battle Spectra con i cherry mx red sio 94€

pablomoreno
23-10-2017, 22:54
Una domanda, ma di solito con il black friday o il cyber monday si trovano vere occasioni sulle tastiere meccaniche? Oppure ci saranno solo specchietti per le allodole?

pablomoreno
23-10-2017, 23:27
Potresti valutare la CM MasterKeys Pro M.

Layout ita
tastierino
switch mx brown
retroilluminazione bianca
molto compatta

La trovi su amz a 99€.

Ps: l'unica cosa se noti, mancano le frecce (tasti wasd) direzionali accanto al tastierino. Valuta tu se per te è una mancanza o meno. ma sono cmq accessibili/usabili dal tastierino.

Le frecce non sarebbero un problema, semmai la paura di fare il bis dopo l'esperienza negativa con la cm masterkeys quickfire ultimate con la saldatura fatta a membro di segugio (ero innamorato di quella tastiera)

ferro10
23-10-2017, 23:28
Una domanda, ma di solito con il black friday o il cyber monday si trovano vere occasioni sulle tastiere meccaniche? Oppure ci saranno solo specchietti per le allodole?

dipende ma spesso si trova in offerta della robaccia oppure anche finti sconti con magari qualche € di differenza.

MannaggialaPupazza
23-10-2017, 23:52
Per quanto riguarda gli switch cherry a me andrebbero bene anche i cloni, anche perché se dopo 3 anni la tastiera mi abbandona almeno non piango lacrime di sangue.
in linea di massima, una buona meccanica dura ben più di 3 anni (per lo meno lo spero, ne ho una senza garanzia :asd: )


per i romer-g, qualcuno li ha provati? non ho capito se assomigliano più ai cherry blue o brown o red... in rete c'è tutto e il contrario di tutto :stordita:

Pozhar
24-10-2017, 09:06
Per i romer ne abbiamo parlato qualche giorno fa nel 3d ''Tastiere per Gaming'' click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631300&page=369)

Leggi pagina 369, ultimi quattro interventi in poi...

MannaggialaPupazza
24-10-2017, 09:19
Per i romer ne abbiamo parlato qualche giorno fa nel 3d ''Tastiere per Gaming'' click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631300&page=369)

Leggi pagina 369, ultimi quattro interventi in poi...
Grazie, gentilissimo :)

pablomoreno
24-10-2017, 13:26
Stavo valutando questa:
https://www.finder.com.au/hyperx-alloy-elite-mechanical-gaming-keyboard-review
Cosa ne pensate?
Più che altro mi riferisco all'affidabilità e resistenza che potrebbe avere nel tempo perché per caratteristiche mi soddisfa.
Non so la casa madre che tipo di qualità abbia nel tempo.
L'ho trovata a 95€con cherry brown

Portocala
24-10-2017, 13:42
A qualcuno può interessare la mia TKL Cooler Master Storm Rapid-i MX Brown Layout Ita Led bianchi?

https://imgur.com/a/6dht2

Obyboby
24-10-2017, 15:11
Ricevuto adesso K95 RGB Platinum e devo lavorare ancora 5 ore fatemi andare a casaaaaaaa :sofico:

ferro10
24-10-2017, 15:51
Ricevuto adesso K95 RGB Platinum e devo lavorare ancora 5 ore fatemi andare a casaaaaaaa :sofico:

:doh: :doh: :doh:

Falcoblu
24-10-2017, 16:01
:doh: :doh: :doh:

Perché gli smile? Il prodotto è di qualità, sicuramente migliore di molte altre tastiere...

Obyboby
24-10-2017, 18:25
Perché gli smile? Il prodotto è di qualità, sicuramente migliore di molte altre tastiere...

Quasi sicuramente per il prezzo che ha, che non è proprio giustificato. Probabilmente buona parte del prezzo è il marchio e la "tamarraggine" della tastiera.
E' che ho venduto la mia precedente e avevo un buono sull'amazzone, alla fine di tasca mia ci ho messo 50 euro per l'upgrade :sofico: non male dai!
E' la mia terza Corsair. :p

monster.fx
24-10-2017, 18:45
Perché gli smile? Il prodotto è di qualità, sicuramente migliore di molte altre tastiere...

Ferro non è un amante delle Corsair.
Secondo me al giusto prezzo(Promo AMZ, buon usato) sono comunque buoni prodotti.

@Portacala. Ho visto l'immagine ma come sono le casse che hai?(Creative T5900 et similia)

Obyboby
24-10-2017, 18:47
Ferro non è un amante delle Corsair.
Secondo me al giusto prezzo(Promo AMZ, buon usato) sono comunque buoni prodotti.

@Portacala. Ho visto l'immagine ma come sono le casse che hai?(Creative T5900 et similia)

D'accordo sul prezzo..infatti mi son fatto un regalino ma solo perchè ho piazzato al volo la mia vecchia (ancora come nuova) e avevo appunto questo buono per un articolo informatico :D :read:

Portocala
24-10-2017, 18:48
Ferro non è un amante delle Corsair.
Secondo me al giusto prezzo(Promo AMZ, buon usato) sono comunque buoni prodotti.

@Portacala. Ho visto l'immagine ma come sono le casse che hai?(Creative T5900 et similia)

Z623 con 200W RMS sono fantastiche ed una goduria considerando che non ho vicini su 3 lati :asd:

monster.fx
24-10-2017, 19:48
Z623 con 200W RMS sono fantastiche ed una goduria considerando che non ho vicini su 3 lati :asd:

Dalla foto sono Creative. Forse è vecchia la foto postata?

Portocala
24-10-2017, 20:07
Aaah si, le vecchie creative inspire 2.1

bombolo_flint
24-10-2017, 23:54
Stavo cercando una tastiera meccanica sobria e senza i soliti inutili fronzoli "gaming" e mi sono imbattuto in questa Asus Sagaris , tra l' altro con i Cherry Blue che mi piacciono anche parecchio a livello di feedback (vivo da solo quindi non ho problemi di rumore, ecc..).

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/924/7FfrEV.jpg (https://imageshack.com/i/po7FfrEVj)

Corpo in alluminio, RGB, linea appunto molto sobria, layout ITA e non ultimo come importanza un prezzo direi giusto, la userei principalmente per scrivere ma anche per qualche partitella con games tipo BF, anche se tradizionalmente gli switch blue vegono indicati come non ideali per il gaming , cosa peraltro non vera visto che ho già avuto in passato tastiere sia con questi che con i Black e funzionano benissimo tanto che non ho riscontrato nessun problema, come dicevo è un gaming amatoriale, e devo dire che mi ha colpito non poco anche perchè gli switch hanno la cornice e non sono esposti come per esempio sulle Corsair e dove sparano la retroilluminazione tipo luna park, qualcuno ha qualche feedback su questa tastiera relativamente a problemi noti , ecc..?

Grazie:)




Se vuoi una tastiera per scrittura, ma con meccanica seria e keycaps in PBT, allora prendi: Filco, Ducky, DAS Keyboard, Cherry. :)



Ciao. ;)

ferro10
25-10-2017, 01:58
Perché gli smile? Il prodotto è di qualità, sicuramente migliore di molte altre tastiere...

gli smile perchè spendendo uguale(attualmente anche di meno) poteva avere una tastiera con caratteristiche tecniche migliori.

i problemi principali sono 4:
1) prezzo troppo alto
2) keycap in ABS e per giunta anche sottile.
3) bottom row non standard.
4) cavo USB saldato.

i problemi più gravi dei 4 sono sicuramente il numero 2 e 3 perchè su una tastiera da 200€ non si possono vedere dei keycaps in ABS che si trovano sulle tastiere da 90€ e la bottom row non standard è un problemi se devi cambiare keycaps perchè devi trovare un set che fornisce 6/7 tasti con dimensioni fisiche diverse.

per farvi capire questo è il problema:
bottom row standard usato dal 90% dei produttori di tastiere
http://blog.maxkeyboard.com/wp-content/uploads/2014/05/Ducky_Keylayout.jpg
bottom row non standard
http://blog.maxkeyboard.com/wp-content/uploads/2014/05/Corsair_K70_keylayout.jpg

anche questa per quanto mi riguarda è una cosa senza senso, perchè se voglio cambiare keycaps devo fare una fatica assurda per trovare un set compatibile e quando lo trovi magari è ancora in ABS quindi proprio un cane che si morde la coda.

PS: se poi si trova una ducky shine 6 sui 150€ mi dispiace ma vince in partenza senza se e senza ma.
https://www.eglobalcentral.co.it/ducky-shine-6-black-pbt-rgb-led-backlit-ciliegia-marrone-mx-tastiera-meccanica-dk-dksh1608st-buspdaat1.html

Trotto@81
25-10-2017, 08:40
Non capisco se il problema con l'ABS è il materiale stesso o lo spessore che utilizzano alcuni produttori.

s-y
25-10-2017, 08:57
Non capisco se il problema con l'ABS è il materiale stesso o lo spessore dei keycaps fabbricati con questo polimero da alcuni produttori.

il materiale
rispetto al pbt è meno resistente alle dita (frizione e contatto con sostanze 'acide' superficiali) e la superficie dei tasti si 'liscia' molto più velocemente

lo spessore impatta soprattutto sul diciamo 'suono' dei tasti, ed a maggior spessore corrisponde cmq maggiore qualità intrinseca

mi riferisco a tasti 'solidi', (sia single che double molded) escludendo in pratica quelli ricoperti con strato per oscurare la retroilluminazione lasciando la lettera illuminata, che si aggiungono ulteriori variabili in quei casi

ps: un'altra differenza evidente tra abs e pbt è che il primo, anche se in tempi lunghi, si ingiallirà, mentre il secondo no. in dipendenza da quanta luce etc etc, e cmq appunto in tempi lunghi, ma è in ogni caso un'ulteriore differenza di cui tenere conto

Trotto@81
25-10-2017, 09:17
Che l'ABS abbia caratteristiche meccaniche inferiori al PBT lo sapevo, ma in entrambi i casi sono comunque limiti ai quali durante la digitazione non ci avvicineremo nemmeno usando un martello. Per quanto riguarda l'usura posso dire che i tasti in ABS che ho visto io sono tutti verniciati, quindi l'usura non è tanto del materiale, quanto del rivestimento superficiale, cosa che con i PBT dual shot non abbiamo. In ogni caso l'ABS (http://scienzapertutti.lnf.infn.it/index.php?option=com_content&view=article&id=934:0177-quali-sono-le-caratteristiche-del-materiale-abs&catid=142&Itemid=347) è resistente sia alle soluzioni acide, sia alla scalfitura, il problema è capire chi realmente lo utilizza per realizzare i keycaps. Con questo non sto dando torto a chi sostiene che i primi siano inferiori ai secondi, ma che l'ABS è non proprio un materiale da schifare, anzi.

s-y
25-10-2017, 09:22
a me i tasti in abs si lisciano in pochi mesi (ma è cmq esperienza diffusa, anche se varia da persona a persona in quanto non tutti sono uguali)
se poi si parla di tasti ricoperti, dipende quasi solo dal materiale del rivestimento, ma è un altro discorso, tu hai chiesto la differenza tra abs e pbt e ho risposto...

e no, non è un materiale inadatto, si parla di differenze relative

ps: cmq tra tasto 'solido' e tasto 'ricoperto', è sempre preferibile il primo, e anche togliendo il 'grosso', se non altro perchè per ricoprire non c'è un metodo standard, che io sappia, e quindi si va a deretano quanto a qualità della ricopertura

ferro10
25-10-2017, 09:36
Che l'ABS abbia caratteristiche meccaniche inferiori al PBT lo sapevo, ma in entrambi i casi sono comunque limiti ai quali durante la digitazione non ci avvicineremo nemmeno usando un martello. Per quanto riguarda l'usura posso dire che i tasti in ABS che ho visto io sono tutti verniciati, quindi l'usura non è tanto del materiale, quanto del rivestimento superficiale, cosa che con i PBT dual shot non abbiamo. In ogni caso l'ABS (http://scienzapertutti.lnf.infn.it/index.php?option=com_content&view=article&id=934:0177-quali-sono-le-caratteristiche-del-materiale-abs&catid=142&Itemid=347) è resistente sia alle soluzioni acide, sia alla scalfitura, il problema è capire chi realmente lo utilizza per realizzare i keycaps. Con questo non sto dando torto a chi sostiene che i primi siano inferiori ai secondi, ma che l'ABS è non proprio un materiale da schifare, anzi.
come ti diceva s-y il problema dei tasti in ABS che è diventano lucidi in poco tempo e questo è abbastanza schifoso da vedere... poi si aggiunge il problema dei keycaps backlight alla lunga possono fare questo scherzo https://www.tomshw.it/forum/attachments/3iqeb-jpg.97478/ questo è risolvibile prendendo keycaps in ABS double-shot però ovviamente il problema che diventano lisci e lucidi rimane anche su un set double-shot.

s-y
25-10-2017, 09:40
cmq quando i tasti sono 'lisciati' diventano anche meno confortevoli. si applica fondamentalmente solo in ambiente caldo, cmq l'effetto è che la superificie liscia tende a diventare più appiccicaticcia

e a prescindere dal materiale, ad es ho un set in pbt fatti senza texture superficiale. d'estate sono avvertibilmente meno comodi

Trotto@81
25-10-2017, 09:52
come ti diceva s-y il problema dei tasti in ABS che è diventano lucidi in poco tempo e questo è abbastanza schifoso da vedere... poi si aggiunge il problema dei keycaps backlight alla lunga possono fare questo scherzo https://www.tomshw.it/forum/attachments/3iqeb-jpg.97478/ questo è risolvibile prendendo keycaps in ABS double-shot però ovviamente il problema che diventano lisci e lucidi rimane anche su un set double-shot.
Sono d'accordo, ma non è l'ABS a "cedere" ma il rivestimento utilizzato. Sull'indubbia qualità del PBT sono perfettamente d'accordo con voi, il mio è solo un inutile voler mettere i puntini sulle i. :)

ferro10
25-10-2017, 10:00
Sono d'accordo, ma non è l'ABS a "cedere" ma il rivestimento utilizzato. Sull'indubbia qualità del PBT sono perfettamente d'accordo con voi, il mio è solo un inutile voler mettere i puntini sulle i. :)

da quello che mi ricordo ABS non è resistente alla corrosione perchè se usi
dell'acetone per le unghie si deforma leggermente.

Trotto@81
25-10-2017, 10:05
da quello che mi ricordo ABS non è resistente alla corrosione perchè se usi
dell'acetone per le unghie si deforma leggermente.
Sì, i chetoni intaccano l'ABS, è scritto anche nel link sulle caratteristiche del materiale che ho indicato prima. :)

Jeremy01
25-10-2017, 14:14
con prezzo abbordabile cosa intendi?

è una 710+ sw blu praticamente nuova a 50€

pablomoreno
25-10-2017, 15:46
https://mechanicalkeyboards.com/shop/index.php?l=product_detail&p=2408
Su questa secondo voi ci sono controindicazioni? Non capisco se ci sia la retroilluminazione, il layout credo sia US.
P. S.
Come non detto: spese di spedizione care quasi come la tastiera stessa.
Come info generiche sul marchio ho trovato queste:
https://www.tomshw.it/forum/threads/recensione-ducky-one.610425/

ferro10
25-10-2017, 16:52
è una 710+ sw blu praticamente nuova a 50€

la G710+ monta dei cherry MX. se è in buone condizioni e il prezzo è di 50€ prendila anche perchè tastiere con i cherry mx sotto i 70€ non si trova nulla.

ferro10
25-10-2017, 16:58
https://mechanicalkeyboards.com/shop/index.php?l=product_detail&p=2408
Su questa secondo voi ci sono controindicazioni? Non capisco se ci sia la retroilluminazione, il layout credo sia US.
P. S.
Come non detto: spese di spedizione care quasi come la tastiera stessa.
Come info generiche sul marchio ho trovato queste:
https://www.google.it/amp/s/www.tomshw.it/forum/threads/recensione-ducky-one.610425/%3famp=1479677195

non comprare roba costosa su mechanicalkeyboards è un sito americano e quindi spendi una follia di spedizione+dogana.

questa è senza led ma se guardi nel sito c'è anche quella con i led blu.
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687-Gaming-toetsenbord/html/product/1345703?event=search

Jeremy01
25-10-2017, 17:23
la G710+ monta dei cherry MX. se è in buone condizioni e il prezzo è di 50€ prendila anche perchè tastiere con i cherry mx sotto i 70€ non si trova nulla.


solo che è layaout DE...cosa può comportare? è da sconsigliare? quali sono i disagi da valutare?

pablomoreno
25-10-2017, 17:38
non comprare roba costosa su mechanicalkeyboards è un sito americano e quindi spendi una follia di spedizione+dogana.

questa è senza led ma se guardi nel sito c'è anche quella con i led blu.
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687-Gaming-toetsenbord/html/product/1345703?event=search

Grazie mille per i tuoi consigli, questo è i precedenti, la tastiera è bellissima ed il prezzo allettante, ma a me interessa oltre all'illuminazione (caratteristiche per me irrinunciabile), il tastierino numerico e layout italiano o anche US, quello tedesco mi renderebbe la vita difficile (quella che mi hai indicato pare sia americana e andrebbe anche bene, peccato per il tastierino.
Questa per esempio mi interesserebbe moltissimo ma non riesco nemmeno a capire come acquistare:
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1508S-Gaming-toetsenbord/html/product/1210907?event=search
La metto nel carrello ma poi non capisco a quanto ammontino le spese per l'Italia né se spediscano qui.

ferro10
25-10-2017, 23:14
Grazie mille per i tuoi consigli, questo è i precedenti, la tastiera è bellissima ed il prezzo allettante, ma a me interessa oltre all'illuminazione (caratteristiche per me irrinunciabile), il tastierino numerico e layout italiano o anche US, quello tedesco mi renderebbe la vita difficile (quella che mi hai indicato pare sia americana e andrebbe anche bene, peccato per il tastierino.
Questa per esempio mi interesserebbe moltissimo ma non riesco nemmeno a capire come acquistare:
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1508S-Gaming-toetsenbord/html/product/1210907?event=search
La metto nel carrello ma poi non capisco a quanto ammontino le spese per l'Italia né se spediscano qui.

il sito è affidabile e spedisce anche in italia.
l'unico problema come facevi notare è un pochino incasinato capire come comprare della roba.
io mi sono aiutato con google traduttore e una dose di buona volontà. :D

ferro10
25-10-2017, 23:35
solo che è layaout DE...cosa può comportare? è da sconsigliare? quali sono i disagi da valutare?

è un pochino scomodo da usare per noi che veniamo da un layout qwerty invece il loro è qwertz e anche fare le lettere accentante non è il massimo.
detto questo il layout lo puoi anche cambiare prendendo un set di keycaps tipo questo https://www.aliexpress.com/item/104-Double-shot-Translucidus-Backlit-ABS-Keycaps-cherry-switches-compatible-ANSI-Mechanical-Gaming-Keyboard/32736156381.html?s=p.
ovviamente visto che la G710 usa una bottom row non standard tutta la fila dove c'è la barra spaziatrice non la puoi cambiare però almeno puoi cambiare tutti le lettere e i numeri così almeno diventa un classico layout US

pablomoreno
26-10-2017, 05:35
il sito è affidabile e spedisce anche in italia.
l'unico problema come facevi notare è un pochino incasinato capire come comprare della roba.
io mi sono aiutato con google traduttore e una dose di buona volontà. :D

Io non riesco a capire cosa mi chieda nelle schermate Chapta, anche la traduzione è incomprensibile. Di solito a quanto ammontano le spese di spedizione in Italia? Se te lo ricordi.

ferro10
26-10-2017, 09:18
Io non riesco a capire cosa mi chieda nelle schermate Chapta, anche la traduzione è incomprensibile. Di solito a quanto ammontano le spese di spedizione in Italia? Se te lo ricordi.

puoi fare la registrazione anche sul sito ita
https://www.alternate.it/

Jeremy01
26-10-2017, 11:16
è un pochino scomodo da usare per noi che veniamo da un layout qwerty invece il loro è qwertz e anche fare le lettere accentante non è il massimo.
detto questo il layout lo puoi anche cambiare prendendo un set di keycaps tipo questo https://www.aliexpress.com/item/104-Double-shot-Translucidus-Backlit-ABS-Keycaps-cherry-switches-compatible-ANSI-Mechanical-Gaming-Keyboard/32736156381.html?s=p.
ovviamente visto che la G710 usa una bottom row non standard tutta la fila dove c'è la barra spaziatrice non la puoi cambiare però almeno puoi cambiare tutti le lettere e i numeri così almeno diventa un classico layout US

ok grazie....quindi, al di la della convenienza di questo acquisto, conviene evitare del tutto le DE e al massimo prendere una US? Quest ultima non comporta particolari problemi da considerare?

MannaggialaPupazza
26-10-2017, 12:09
@Jeremy, il disagio da valutare è soprattutto per le accentate che noi usiamo e i tedeschi no. a meno che non sei uno di quelli che scrive senza guardare i tasti, a quel punto non ha proprio importanza dove stanno le lettere sulla tastiera.

layout US non ha nessun problema se non fare l'abitudine, le accentate non le vedi sulla tastiera ma le fai con una combinazioni di tasti (`+vocale da accentare, per esempio), come anche l'apostrofo e qualche altro simboletto.

ferro10
26-10-2017, 14:05
@Jeremy, il disagio da valutare è soprattutto per le accentate che noi usiamo e i tedeschi no. a meno che non sei uno di quelli che scrive senza guardare i tasti, a quel punto non ha proprio importanza dove stanno le lettere sulla tastiera.

layout US non ha nessun problema se non fare l'abitudine, le accentate non le vedi sulla tastiera ma le fai con una combinazioni di tasti (`+vocale da accentare, per esempio), come anche l'apostrofo e qualche altro simboletto.

concordo il DE è abbastanza tosto da usare per noi... invece il layout US si usa tranquillamente e alla lunga risulta anche più comodo di quello ita.

KJx89
28-10-2017, 13:47
Attualmente ho la Blackwidow Chroma V2 in firma. Purtroppo, giocando, mi risulta scomoda per la grandezza. Idem se devo scrivere, in quanto i poggioli della mia Vertagear SL2000 mi obbligano in una certa posizione e il Razer Vespula occupa un bel po' di spazio.
Cosa mi consigliate di ultra compatto e che abbia i tasti belli "clicky" come i Razer green? Principalmente gioco.
Saluti
Kappa

ferro10
29-10-2017, 02:58
Attualmente ho la Blackwidow Chroma V2 in firma. Purtroppo, giocando, mi risulta scomoda per la grandezza. Idem se devo scrivere, in quanto i poggioli della mia Vertagear SL2000 mi obbligano in una certa posizione e il Razer Vespula occupa un bel po' di spazio.
Cosa mi consigliate di ultra compatto e che abbia i tasti belli "clicky" come i Razer green? Principalmente gioco.
Saluti
Kappa

se i Green ti sono piaciuti io andrei di Cherry MX Blue perchè sono praticamente la stessa cosa. (i razer Green sono delle copie dei cherry mx blu)

Ducky One DKON1687S 99€
MX Blue, US Lay-out, Blauwe LEDs, TKL, PBT Double Shot
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687S-Gaming-toetsenbord/html/product/1345699?event=search

iKBC F87 TKL RGB 115€
https://www.cclonline.com/product/234752/K6D73S415003/Keyboards/iKBC-F87-TKL-RGB-Mechanical-Keyboard-with-Cherry-MX-Blue-switches-UK-Layout-/KBD1532/

KJx89
29-10-2017, 11:24
se i Green ti sono piaciuti io andrei di Cherry MX Blue perchè sono praticamente la stessa cosa. (i razer Green sono delle copie dei cherry mx blu)

Ducky One DKON1687S 99€
MX Blue, US Lay-out, Blauwe LEDs, TKL, PBT Double Shot
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687S-Gaming-toetsenbord/html/product/1345699?event=search

iKBC F87 TKL RGB 115€
https://www.cclonline.com/product/234752/K6D73S415003/Keyboards/iKBC-F87-TKL-RGB-Mechanical-Keyboard-with-Cherry-MX-Blue-switches-UK-Layout-/KBD1532/

Ho visto i blue, appunto :)
Mi serviva proprio super compatta, ho visto su Amazon la Vortex Kbc Poker 3 Pro che è pure RGB o la Drevo Calibur o Excalibur, che costano poco e sono davvero belle.
Sul generis cosa consiglieresti?
Mi interessa pure abbiano il cavo staccabile, avere un cavo fisso e grosso come la mia è scomodo.
Grazie mille intanto :)
Saluti
Kappa

ferro10
29-10-2017, 12:27
la Vortex Kbc Poker 3 Pro è ottima e per 109€ è un ottimo prezzo.

KJx89
29-10-2017, 14:37
la Vortex Kbc Poker 3 Pro è ottima e per 109€ è un ottimo prezzo.

Ottimo, grazie :)
Come poggia polsi? Quello è una comodità insuperabile.
Saluti
Kappa

NicKonsumaru
29-10-2017, 15:29
Fnatic Gear Rush Silent, come vi sembra questa tastiera? stavo pensando di sostituire la vecchia logitech g110 con una meccanica, ma piu' leggo :mc: , comunque l'utilizzo principale è gaming, specie fps, il rumore è un fattore determinante, quindi tra tutti i cherry penso sia logico scegliere i red specie mx silent; delle luci rgb mi importa poco, visto che impattano sul costo finale anche se le corsair k70 rgb sono molto belle (e si abbinerebbe l mouse m65 pro della corsair che ho)....di contro vedo che tra le marche "commerciali " le CM masterkeys pro L sono abbastanza consigliate qua dentro....solo che poi vedo consigliate (a ragion veduta, per palese competenza) tastiere e marche sconosciute alla massa, ma che non montano i cherry silent...da cui chiedo pareri sulla fnatic dal costo di 90 euro ovvero la metà di una "bella" corsair k70 o strafe
ps e tra le Ducky quale modello eventualmente? layout ita o us

Falcoblu
29-10-2017, 17:49
Fnatic Gear Rush Silent, come vi sembra questa tastiera? stavo pensando di sostituire la vecchia logitech g110 con una meccanica, ma piu' leggo :mc: , comunque l'utilizzo principale è gaming, specie fps, il rumore è un fattore determinante, quindi tra tutti i cherry penso sia logico scegliere i red specie mx silent; delle luci rgb mi importa poco, visto che impattano sul costo finale anche se le corsair k70 rgb sono molto belle (e si abbinerebbe l mouse m65 pro della corsair che ho)....di contro vedo che tra le marche "commerciali " le CM masterkeys pro L sono abbastanza consigliate qua dentro....solo che poi vedo consigliate (a ragion veduta, per palese competenza) tastiere e marche sconosciute alla massa, ma che non montano i cherry silent...da cui chiedo pareri sulla fnatic dal costo di 90 euro ovvero la metà di una "bella" corsair k70 o strafe
ps e tra le Ducky quale modello eventualmente? layout ita o us

Questa Fnatic a prima vista pare essere la solita Qpad, o tastiere similari, rimarchiata con annessi e connessi a livello qualitativo, vedi ad esempio i caps in ABS piuttosto che le plastiche dello chassis, tra l' altro non è RGB ma ha solo la retroilluminazione rossa anche se questo può essere un' aspetto secondario , ma già che si fa l' acquisto secondo me è meglio che ci sia anche questa caratteristica.

Ad ogni modo anch' io come te ero interessato alla Corsair , sia perchè mi piace a livello estetico , molto sobria e pulita, ha lo chassis il alluminio, ho il mouse Glaive che farebbe l' accoppiata , ecc... ma ferro10 me l' ha demolita come si suol dire con il suo pregevole intervento (tra l' altro grazie..) , diciamo che se la questione del bottom row non standard mi interessa relativamente dal momento che non sono interessato a cambiare i caps, quella che ha i caps in ABS con annessi e connessi qualitativamente parlando, anche dal punto di vista della durata degli stessi, invece mi lascia molto perplesso sopratutto considerando il prezzo delle Corsair, insomma su un prodotto da 150€ non ci puoi mettere dei caps da tastiera economica o dozzinale che dir si voglia e, appunto, non l' ho acquistata (pensare che la settimana scorsa ero a Milano e sono passato davanti al negozio di Drako, ne ha in esposizione una parete intera con tutti i modelli disponibili anche a livello di switch e mi sarei risparmiato anche le spese di spedizione...).

La Ducky indubbiamente è un prodotto di qualità ma anch' essa, per quello che cerco , ha qualche pecca incominciando dal fatto che non ha il poggiapolsi integrato (quelli after market in gel e similari tipo i cooler master e altri gli ho già avuti e non mi sono affatto trovato bene , anche a livello estetico , inutile girarci attorno quelli integrati con la tastiera sono un' altra cosa...) , non è disponibile con il layout ITA a cui voglio ritornare anche per esigenze pratico/lavorative nel senso che al lavoro ne ho una ITA mentre a casa ne ho una con layout US International e ogni volta devo adattarmi di conseguenza, la reperibilità nel senso che devi obbligatoriamente comprarla all' estero,ecc. , insomma non mi convince del tutto..

Le varie Razer neanche le considero e non solo perchè montano i Kailh, cioè i cloni dei Cherry, ma anche per il prezzo spropositato in rapporto alla qualità del prodotto , ne ho avuti in passato di questo brand e mai più, stessa cosa per le Logitech e i Romer-G , che è quella che sto usando adesso ma voglio ritornare ai Cherry , blue o Brown, perchè sono troppo leggeri tipo i Red e con corsa corta, per scrivere non sono certamente l' ottimale.

Continuo la mia ricerca..

NicKonsumaru
29-10-2017, 18:07
grazie per la risposta, restano le cm masterkeys pro l da demolire :sofico: , sono belle anche queste comunque

poco fà ho trovato anche la hyprX Alloy Elite, sempre mono colore pero'
https://www.youtube.com/watch?v=5jRAzoICgMM

ferro10
29-10-2017, 18:10
Ottimo, grazie :)
Come poggia polsi? Quello è una comodità insuperabile.
Saluti
Kappa

questo
Grifiti Fat polso Pad 14
https://www.amazon.it/poggiapolso-Tastiere-Meccaniche-notebook-neoprene/dp/B00FPDAU6Q/ref=sr_1_44?s=electronics&ie=UTF8&qid=1509300568&sr=1-44&keywords=poggiapolsi

oppure questo
Cooler Master Wrist Rest
https://www.amazon.it/Cooler-Master-MasterAccessory-Wrist-Rest/dp/B01MR59KK5/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1509300606&sr=1-2&keywords=poggiapolsi+cooler+master

sono i due più comodi che trovi su amazon.

Portocala
29-10-2017, 19:11
Ottimo, grazie :)
Come poggia polsi? Quello è una comodità insuperabile.
Saluti
Kappa

Marmo :D

ferro10
29-10-2017, 19:51
Fnatic Gear Rush Silent, come vi sembra questa tastiera? stavo pensando di sostituire la vecchia logitech g110 con una meccanica, ma piu' leggo :mc: , comunque l'utilizzo principale è gaming, specie fps, il rumore è un fattore determinante, quindi tra tutti i cherry penso sia logico scegliere i red specie mx silent; delle luci rgb mi importa poco, visto che impattano sul costo finale anche se le corsair k70 rgb sono molto belle (e si abbinerebbe l mouse m65 pro della corsair che ho)....di contro vedo che tra le marche "commerciali " le CM masterkeys pro L sono abbastanza consigliate qua dentro....solo che poi vedo consigliate (a ragion veduta, per palese competenza) tastiere e marche sconosciute alla massa, ma che non montano i cherry silent...da cui chiedo pareri sulla fnatic dal costo di 90 euro ovvero la metà di una "bella" corsair k70 o strafe
ps e tra le Ducky quale modello eventualmente? layout ita o us

la Fnatic Gear Rush Silent è una buona tastiera però anche qui troviamo una bottom row non standard e un case non proprio dei migliori quindi sono abbastanza scettico nel consigliare questo tipo di tastiera... anche se sicuramente è meglio questa di una corsair per due semplici motivi:
1) prezzo aumano
2) keycaps in ABS double shot


per quanto tiguarda la ducky sono ottime tastiere e si trovano solo con layout US/UK, quindi ovviamente c'è bisogno di un minimo di pazienza per assimilare il nuovo layout ( ma nulla di grave in qualche giorno si è già abbastanza pratici) e dopo averlo assimilato un layout ita vi sembrà quasi scomdo.

i cherry silent sono presenti su poche tastiere Corsair e qualche Modello Vortex ViBE.
il suono generato da questi tasti è leggermente minore ma nulla di così miracoloso, io sinceramente punterei su dei red/brown che sono in generale i più silenziosi. Ovviamente dipende anche come premi il tasto e se fai sempre bottom out (fine corsa)

ferro10
29-10-2017, 19:56
grazie per la risposta, restano le cm masterkeys pro l da demolire :sofico: , sono belle anche queste comunque

poco fà ho trovato anche la hyprX Alloy Elite, sempre mono colore pero'
https://www.youtube.com/watch?v=5jRAzoICgMM

le cm masterkeys pro l sono piazzate ad un prezzo "onesto" e quindi alla fine se uno vuole per forza layout ITA sono una delle migliori scelte, insieme alle ozone Strike Battle.

la hyprX Alloy Elite mai provata però mi posso documentare un attimino e ti dico.

Falcoblu
29-10-2017, 22:13
per quanto tiguarda la ducky sono ottime tastiere e si trovano solo con layout US/UK, quindi ovviamente c'è bisogno di un minimo di pazienza per assimilare il nuovo layout ( ma nulla di grave in qualche giorno si è già abbastanza pratici) e dopo averlo assimilato un layout ita vi sembrà quasi scomdo.

A prescindere dalle qualità della Ducky, al netto che su un prodotto di questo livello non avere il poggiapolsi in dotazione mi pare difficilmente comprensibile ma capisco anche che è una mia opinione, il discorso layout a mio avviso non è secondario e anche se dopo qualche giorno lo assimili rimane il problema dell' automatismo che incide e non poco per esempio proprio nel mio caso, nel senso al lavoro ho quello ITA , sul portatile idem, e visto che scrivo molto evidentemente ho acqusito con il tempo proprio quell' automatismo di cui sopra che mi permette di scrivere senza guardare la tastiera come capita del resto comunemente.

Poi invece il quello di casa ho il layout US International e il citato automatismo va chiaramente a farsi benedire con le conseguenze che devo guardare la tastiera per scrivere determinate parole/lettere e , sopratutto, faccio molti più errori di battitura per gli ovvi motivi e con il conseguente disagio di stare sempre a correggere, riscrivere,ecc..., cosa che ovviamente non succederebbe se avessi anche a casa il layout ITA , poi se uno ha solo il pc di casa e non usa altro oppure se anche al lavoro ha una tastiera con layout uguale allora il problema evidentemente non si presenta.

Piuttosto ,se posso permettermi, non capisco questo astio verso le tastiere Corsair, nel senso parli per diciamo partito preso oppure perchè hai esperienze dirette? per dire un mio amico ha una K70 alluminio chiaro con i red e retroilluminazione blu , per capirci appartenente alla prima serie commercializzata , l' altra variante era nera con la retroilluminazione rossa sempre con i red, e funziona ancora alla perfezione e i caps non presentano problemi di sorta mentre a leggere qualche tuo commento avrebbero dovuto danneggiarsi/scolorirsi in breve tempo.

Te lo chiedo solo per capire ovviamente, poi ognuno giustamente ha le sue opinioni..

ferro10
29-10-2017, 23:36
A prescindere dalle qualità della Ducky, al netto che su un prodotto di questo livello non avere il poggiapolsi in dotazione mi pare difficilmente comprensibile ma capisco anche che è una mia opinione, il discorso layout a mio avviso non è secondario e anche se dopo qualche giorno lo assimili rimane il problema dell' automatismo che incide e non poco per esempio proprio nel mio caso, nel senso al lavoro ho quello ITA , sul portatile idem, e visto che scrivo molto evidentemente ho acqusito con il tempo proprio quell' automatismo di cui sopra che mi permette di scrivere senza guardare la tastiera come capita del resto comunemente.

Poi invece il quello di casa ho il layout US International e il citato automatismo va chiaramente a farsi benedire con le conseguenze che devo guardare la tastiera per scrivere determinate parole/lettere e , sopratutto, faccio molti più errori di battitura per gli ovvi motivi e con il conseguente disagio di stare sempre a correggere, riscrivere,ecc..., cosa che ovviamente non succederebbe se avessi anche a casa il layout ITA , poi se uno ha solo il pc di casa e non usa altro oppure se anche al lavoro ha una tastiera con layout uguale allora il problema evidentemente non si presenta.

Piuttosto ,se posso permettermi, non capisco questo astio verso le tastiere Corsair, nel senso parli per diciamo partito preso oppure perchè hai esperienze dirette? per dire un mio amico ha una K70 alluminio chiaro con i red e retroilluminazione blu , per capirci appartenente alla prima serie commercializzata , l' altra variante era nera con la retroilluminazione rossa sempre con i red, e funziona ancora alla perfezione e i caps non presentano problemi di sorta mentre a leggere qualche tuo commento avrebbero dovuto danneggiarsi/scolorirsi in breve tempo.

Te lo chiedo solo per capire ovviamente, poi ognuno giustamente ha le sue opinioni..

il poggia polsi è un pezzo di plastica che vale 5€ che ci sia o che non ci sia non influisce sulla qualità della tastiera e poi come dicevo è tutta roba che si può comprare tranquillamente in un secondo momento. come il Grifiti Fat che è in stoffa/tela.

per quanto riguarda il discorso layout è abbastanza soggettivo, nel senso per 6/7 mesi passavo da un IT (posto di lavoro) ad un UK (casa) senza trovare grossi problemi, anche perchè quello UK mi risultava molto più comodo e scriverci è diventato quasi un piacere.
Circa 2 mesi fa mi sono preso una tastira con il layout UK anche per il lavoro e devo dire che è stata una delle migliori scelte che abbia mai fatto... quindi perchè non valuti di prendere una tastiera (senza fronzoli e led vari) anche per il lavoro?


Tornando sul tema Corsair personalmente mi è capitato di provare la K70 e la K65 (tramite amici) e non mi hanno fatto impazziere per nulla, normalissime tastiere meccaniche con una qualità generale abbastanza bassa se consideriamo anche i keycaps in ABS. se per assurdo tralasciamo il discorso keycaps (cosa per me fondamentale) la qualità è cmq quella delle solite tastiere commerciali da 100€.
quindi torniamo sul solito discorso perchè pagare uguale o addirittura di più per avere di meno?

KJx89
30-10-2017, 00:04
il poggia polsi è un pezzo di plastica che vale 5€ che ci sia o che non ci sia non influisce sulla qualità della tastiera e poi come dicevo è tutta roba che si può comprare tranquillamente in un secondo momento. come il Grifiti Fat che è in stoffa/tela.

per quanto riguarda il discorso layout è abbastanza soggettivo, nel senso per 6/7 mesi passavo ad un IT (posto di lavoro) ad un UK (casa) senza trovare grossi problemi, anche perchè quello UK mi risultava molto più comodo e scriverci è diventato quasi un piacere.
Circa 2 mesi fa mi sono preso una tastira con il layout UK anche per il lavoro e devo dire che è stata una delle migliori scelte che abbia mai fatto... quindi perchè non valuti di prendere una tastiera (senza fronzoli e led vari) anche per il lavoro?


Tornando sul tema Corsair personalmente mi è capitato di provare la K70 e la K65 (tramite amici) e non mi hanno fatto impazziere per nulla, normalissime tastiere meccaniche con una qualità generale abbastanza bassa se consideriamo anche i keycaps in ABS. se per assurdo tralasciamo il discorso keycaps (cosa per me fondamentale) la qualità è cmq quella delle solite tastiere commerciali da 100€.
quindi torniamo sul solito discorso perchè pagare uguale o addirittura di più per avere di meno?

La tastiera che ti sentiresti di consigliare in assoluto per il gaming, quale sarebbe? TKL ovviamente :)
Saluti
Kappa

ferro10
30-10-2017, 01:00
La tastiera che ti sentiresti di consigliare in assoluto per il gaming, quale sarebbe? TKL ovviamente :)
Saluti
Kappa

come TKL puoi prendere come esempio quelle nella pagina prima che sono ottime tastiere entrambe.

altrimenti la IKBC MF87 (con il case in alluminio)
https://mykeyboard.eu/catalogue/ikbc-mf87-black-ansi-mx-blue_225/

Leopold FC660M PD super qualità ma senza led
https://mykeyboard.eu/catalogue/leopold-fc660m-pd-black-ansi-mx-blue_283/

Leopold FC750R PD
https://mykeyboard.eu/catalogue/leopold-fc750r-pd-blue-grey-ansi-mx-blue_301/
PS: le leopold sono molto "minimal" (senza led,controlli multimediali e altra roba) ma dal punto di vista della qualità sono le migliori.

KJx89
30-10-2017, 01:16
come TKL puoi prendere come esempio quelle nella pagina prima che sono ottime tastiere entrambe.

altrimenti la IKBC MF87 (con il case in alluminio)
https://mykeyboard.eu/catalogue/ikbc-mf87-black-ansi-mx-blue_225/

Leopold FC660M PD super qualità ma senza led
https://mykeyboard.eu/catalogue/leopold-fc660m-pd-black-ansi-mx-blue_283/

Leopold FC750R PD
https://mykeyboard.eu/catalogue/leopold-fc750r-pd-blue-grey-ansi-mx-blue_301/
PS: le leopold sono molto "minimal" (senza led,controlli multimediali e altra roba) ma dal punto di vista della qualità sono le migliori.

Mi sa che la Vortex vince, le altre sono brutte forti...
La Logitec G PRO non la consigli?
Saluti
Kappa

ferro10
30-10-2017, 09:10
Mi sa che la Vortex vince, le altre sono brutte forti...
La Logitec G PRO non la consigli?
Saluti
Kappa

io sinceramente trovo molto carino il mix di blu e grigio però posso capire che sia una scelta personale.

la G pro monta i Romer-G che sinceramente non mi piacciono per nulla anzi.. li trovo troppo leggeri.
l'altra cosa è che sono switch non standard e se vuoi cambiare Keycaps li puoi prendere solo da Logitech.

3l3v3n
30-10-2017, 09:33
Avrei la possibilità di prendere la asus strix tactic pro a 60 euro, nuova.
Qualcuno qui l'ha mai provata ?

Portocala
30-10-2017, 09:56
Se fa per te e hai bisogno delle macro e dei numeri, 60 euro nuova è ottimo come prezzo.

Sappi solo che ci sono stati problemi col tasto FN e un paio con i led. Prendila se riesci a fare il reso in tutta tranquillità-

3l3v3n
30-10-2017, 10:13
Se fa per te e hai bisogno delle macro e dei numeri, 60 euro nuova è ottimo come prezzo.

Sappi solo che ci sono stati problemi col tasto FN e un paio con i led. Prendila se riesci a fare il reso in tutta tranquillità-

Sì ho letto del tasto fn...ed hanno risolto con un aggiornamento firmware.
Per il reso non avrei nessun problema. Considera che sono abituati alla G15 come grandezza e le macro laterali.
Io la strix l'ho provata al volo è il touch non mi è sembrato male, considerando anche il prezzo. Nessuno l'ha avuta per un po' di tempo ? :stordita:

KJx89
30-10-2017, 10:56
io sinceramente trovo molto carino il mix di blu e grigio però posso capire che sia una scelta personale.

la G pro monta i Romer-G che sinceramente non mi piacciono per nulla anzi.. li trovo troppo leggeri.
l'altra cosa è che sono switch non standard e se vuoi cambiare Keycaps li puoi prendere solo da Logitech.

Capisco... Senza soffermarci su MX Blue cosa mi diresti? Perché l'attuale Blackwidow Chroma V2 è ottima, niente da dire, ma troppo grande per me.
Saluti
Kappa

pablomoreno
30-10-2017, 11:02
Alla fine visto anche un coupon della Logitech del 20% di sconto ho acquistato una G413 avendo inoltre letto che i romer-G sono simili ai Cherry Brown (speriamo sia così).
Grazie per tutte le informazioni (non avrei mai detto che dietro una tastiera ci fosse un mondo così vasto).
Stavo per prendere una Ducky accontentandomi del layout US ma ho avuto troppe difficoltà con il tedesco del sito e relativo Chapta intraducibile, ma quando mi avete dato la dritta per bypassare il problema non c'era più l'offerta che mi allettava.
Farò poi sapere le mie impressioni appena arriva (domani)

giuseppesole
30-10-2017, 11:31
A prescindere dalle qualità della Ducky, al netto che su un prodotto di questo livello non avere il poggiapolsi in dotazione mi pare difficilmente comprensibile ma capisco anche che è una mia opinione, il discorso layout a mio avviso non è secondario e anche se dopo qualche giorno lo assimili rimane il problema dell' automatismo che incide e non poco per esempio proprio nel mio caso, nel senso al lavoro ho quello ITA , sul portatile idem, e visto che scrivo molto evidentemente ho acqusito con il tempo proprio quell' automatismo di cui sopra che mi permette di scrivere senza guardare la tastiera come capita del resto comunemente.

Poi invece il quello di casa ho il layout US International e il citato automatismo va chiaramente a farsi benedire con le conseguenze che devo guardare la tastiera per scrivere determinate parole/lettere e , sopratutto, faccio molti più errori di battitura per gli ovvi motivi e con il conseguente disagio di stare sempre a correggere, riscrivere,ecc..., cosa che ovviamente non succederebbe se avessi anche a casa il layout ITA , poi se uno ha solo il pc di casa e non usa altro oppure se anche al lavoro ha una tastiera con layout uguale allora il problema evidentemente non si presenta.

Piuttosto ,se posso permettermi, non capisco questo astio verso le tastiere Corsair, nel senso parli per diciamo partito preso oppure perchè hai esperienze dirette? per dire un mio amico ha una K70 alluminio chiaro con i red e retroilluminazione blu , per capirci appartenente alla prima serie commercializzata , l' altra variante era nera con la retroilluminazione rossa sempre con i red, e funziona ancora alla perfezione e i caps non presentano problemi di sorta mentre a leggere qualche tuo commento avrebbero dovuto danneggiarsi/scolorirsi in breve tempo.

Te lo chiedo solo per capire ovviamente, poi ognuno giustamente ha le sue opinioni..

Io mi trovo meglio senza poggiapolsi.

ferro10
30-10-2017, 15:42
Capisco... Senza soffermarci su MX Blue cosa mi diresti? Perché l'attuale Blackwidow Chroma V2 è ottima, niente da dire, ma troppo grande per me.
Saluti
Kappa

mi è venuto in mente che c'è la versione della Ducky One TKL RGB
https://www.kustompcs.co.uk/peripherals/keyboards/mechanical-keyboards/ducky-channel-one-tkl-rgb-keyboard-mx-blue/

per quanto riguarda il cherry mx blue è uno Switch Tactile & Clicky (come il green razer) e anche la forza d'attivazione è simile se non uguale.

s-y
30-10-2017, 15:58
personalmente sto tenendo d'occhio la situazione (ma senza affanno....) rispetto alle tastiere con i nuovi kailh (quelli clicky) con stem mx compatibile, il cui meccanismo per generare sia click che tattilità, è imho decisamente superiore come resa rispetto al classico click jacket dei cherry, intendo avendo provato sul campo la versione ml, che usa lo stesso meccanismo

Falcoblu
30-10-2017, 16:19
Stavo guardando la Ducky RGB , sarà anche un prodotto di qualità ma 180€ e passa , più ovviamente le spese di spedizione, mi sembra oggettivamente un prezzo più che elevato e forse non del tutto giustificato.

Benchè la si decanti rimane una tastiera "nuda e cruda" di plastica senza niente a livello di features già solo per esempio per la "rotella" per la regolazione del volume dell' audio, peraltro utilissima,ecc.. per non parlare dell' assenza del poggiapolsi, insomma anche questi se la fanno pagare eh...

ferro10
30-10-2017, 16:22
personalmente sto tenendo d'occhio la situazione (ma senza affanno....) rispetto alle tastiere con i nuovi kailh (quelli clicky) con stem mx compatibile, il cui meccanismo per generare sia click che tattilità, è imho decisamente superiore come resa rispetto al classico click jacket dei cherry, intendo avendo provato sul campo la versione ml, che usa lo stesso meccanismo

mmm dettaglio molto interessante... anche io avevo sentito parlare molto bene dei nuovi kailh ma non credo che le varie versioni Razer montino quelli nuovi.

ferro10
30-10-2017, 16:28
Stavo guardando la Ducky RGB , sarà anche un prodotto di qualità ma 180€ e passa , più ovviamente le spese di spedizione, mi sembra oggettivamente un prezzo più che elevato e forse non del tutto giustificato.

Benchè la si decanti rimane una tastiera "nuda e cruda" di plastica senza niente a livello di features già solo per esempio per la "rotella" per la regolazione del volume dell' audio, peraltro utilissima,ecc.. per non parlare dell' assenza del poggiapolsi, insomma anche questi se la fanno pagare eh...

bhe scusa le k70/95 quanto costano? pensi che quello della Corsair sia più giustificato solo perchè ci hanno messo una rotella e un pezzo di plastica? :D

Stai confrontando una versione TKL e una Full size (è ovvio che la TKL non abbia i tasti del volume).
la versione full size della ducky si chiama shine 6 e sono presenti i tasti del volume
https://www.google.it/search?q=ducky+shine+6&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwir9Y_B4ZjXAhWoJ8AKHSzEBwkQ_AUICigB&biw=1366&bih=662#imgrc=BD2ALaBxBFchNM:
per quanto riguarda quelli multimediali sono attivabili tramite una macro.

s-y
30-10-2017, 16:32
mmm dettaglio molto interessante... anche io avevo sentito parlare molto bene dei nuovi kailh ma non credo che le varie versioni Razer montino quelli nuovi.

non sto seguendo giorno per giorno
cmq sia da fare particolare attenzione perchè tra i nuovi esiste anche il modello con click jacket, che per quanto si legga che allo stesso modo sia superiore ai cherry, non ha la coincidenza tra feedback tattile e uditivo, e non fa click in rilascio dei tasti, aspetti che sono imho fondamentali per dare maggiore consistenza alla resa

illidan2000
30-10-2017, 16:39
bhe scusa le k70/95 quanto costano? pensi che quello della Corsair sia più giustificato solo perchè ci hanno messo una rotella e un pezzo di plastica? :D

Stai confrontando una versione TKL e una Full size (è ovvio che la TKL non abbia i tasti del volume).
la versione full size della ducky si chiama shine 6 e sono presenti i tasti del volume
https://www.google.it/search?q=ducky+shine+6&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwir9Y_B4ZjXAhWoJ8AKHSzEBwkQ_AUICigB&biw=1366&bih=662#imgrc=BD2ALaBxBFchNM:
per quanto riguarda quelli multimediali sono attivabili tramite una macro.
le tkl possono avere il tasto FN, tipo i portatili per le funzioni multimediali.
io per esempio ho FN+PGup e aumento il volume

Falcoblu
30-10-2017, 16:41
bhe scusa le k70/95 quanto costano? pensi che quello della Corsair sia più giustificato solo perchè ci hanno messo una rotella e un pezzo di plastica? :D

Stai confrontando una versione TKL e una Full size (è ovvio che la TKL non abbia i tasti del volume).
la versione full size della ducky si chiama shine 6 e sono presenti i tasti del volume
https://www.google.it/search?q=ducky+shine+6&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwir9Y_B4ZjXAhWoJ8AKHSzEBwkQ_AUICigB&biw=1366&bih=662#imgrc=BD2ALaBxBFchNM:
per quanto riguarda quelli multimediali sono attivabili tramite una macro.

No no stavo guardando le Full Size, le TKL non mi piacciono, e si sono d' accordo che i tasti volume ci sono ma non è come avere la rotella.

Ad ogni modo non è un discorso di paragone con le Corsair quanto una valutazione oggettiva , e non per simpatia, del prodotto.

Per dire una Asus Sagaris ha il corpo in metallo, cherry blue RGB, e nella confezione ci sono anche la serie di caps più comumenente utilizzati come A, D, ecc.. di ricambio , d' accordo non avrà i caps da prima della classe ma la trovo a 90€....e con layout ITA...

s-y
30-10-2017, 16:44
si beh per i tasti 'extra' si può sempre fare via shortcut ad hoc, ma dipende sempre dai gusti. io le uso da sempre e mi trovo bene senza tastini extra dedicati

Falcoblu
30-10-2017, 16:47
si beh per i tasti 'extra' si può sempre fare via shortcut ad hoc, ma dipende sempre dai gusti. io le uso da sempre e mi trovo bene senza tastini extra dedicati

No non sono caps extra magari colorati come ad esempio quelli grigi/rossi delle Corsair, sono gli stessi che sono montati di default , cioè proprio ricambi veri e propri.

s-y
30-10-2017, 16:49
non ho capito esattamente, cmq mi riferivo a eventuali tasti aggiuntivi per funzioni extra tipo volume audio, anche via rotelle, etc
io appunto mi trovo bene 'emulando' in caso via shortcut, ma dipende dai gusti

Falcoblu
30-10-2017, 17:25
non ho capito esattamente, cmq mi riferivo a eventuali tasti aggiuntivi per funzioni extra tipo volume audio, anche via rotelle, etc
io appunto mi trovo bene 'emulando' in caso via shortcut, ma dipende dai gusti

Sono caps identici a quelli montati di serie ,quindi neri con le stesse serigrafie, e sono forniti come caps di ricambio, non hanno alcuna funzione extra.

Per capirci faccio un esempio pratico, allora estraendo il caps A lo danneggi rigandolo, prendi quello appunto fornito come ricambio nel bundle e lo sostituisci , la tastiera ritorna come nuova.

s-y
30-10-2017, 17:26
stiamo parlando di due cose diverse quindi, ok

ferro10
30-10-2017, 17:33
le tkl possono avere il tasto FN, tipo i portatili per le funzioni multimediali.
io per esempio ho FN+PGup e aumento il volume

non tutte hanno questa funzione. la mia era una cosa generale.

ferro10
30-10-2017, 18:29
No no stavo guardando le Full Size, le TKL non mi piacciono, e si sono d' accordo che i tasti volume ci sono ma non è come avere la rotella.


non capisco tutto questo problema... è una cosa inutile avere una rotella per il volume quando poi tranquillamente fare la stessa cosa con 2 tasti... oltre al fatto che aumenta le dimensioni della tastiera...

Ad ogni modo non è un discorso di paragone con le Corsair quanto una valutazione oggettiva , e non per simpatia, del prodotto.

Per dire una Asus Sagaris ha il corpo in metallo, cherry blue RGB, e nella confezione ci sono anche la serie di caps più comumenente utilizzati come A, D, ecc.. di ricambio , d' accordo non avrà i caps da prima della classe ma la trovo a 90€....e con layout ITA...

il tuo commento non è oggettivo per niente, ti stai focalizzando su cose che non aumentano nemmeno di un punto % la qualità della tastiera stessa...
apro una grossa parentesi per il carpo in metallo:
il materiale più utilizzato per il corpo (detto anche case) è di solito la plastica, ma come ben sappiamo esiste plastica di un certo tipo/qualità e plastica di ben altra qualità. un buon case può limitare il bending ma è poi alla fine il backplate che da una bella botta di resistenza alla tastiera. per questo motivo non è detto che un case in metallo sia meglio di uno in plastica...
bending test: la tastiera non si deve piegare quando viene sottoposta ad un leggera torsione, se si piega significa che il case e il backplate non sono realizzati nel modo giusto.
entrando più nello specifico la ducky di solito inserisce un barra di metallo nel case per migliorare la resistenza e usa il doppio PCB messi a panino..
https://imgur.com/a/T7YfP#sBrDa8W

i keycaps di ricambio non servono se la tastiera dispone già di ottimi keycaps in partenza... magari anche in PBT che teoricamente ti durano anche 10anni senza subire il minimo cambiamento...
per il layout ITA poi leggere i miei post sopra.

PS: i miei sono solo consigli, se non vi piacciono prendete quello che volte... ma facendo una valutazione oggettiva della gamma Corsair al 30/10/17 non sono tastiere da consigliare.

PS2: faccio un piccolo appunto sul backplate della ducky e confermo che è in acciaio anche sui modelli da 90/100€...

NicKonsumaru
30-10-2017, 18:53
https://www.eglobalcentral.co.it/ducky-shine-6-black-pbt-rgb-led-backlit-ciliegia-marrone-mx-tastiera-meccanica-dk-dksh1608st-buspdaat1.html
@Ferro , ti riferisci a questa quando parli della ducky shine 6 RGB cherry mx brown?

ferro10
30-10-2017, 20:34
https://www.eglobalcentral.co.it/ducky-shine-6-black-pbt-rgb-led-backlit-ciliegia-marrone-mx-tastiera-meccanica-dk-dksh1608st-buspdaat1.html
@Ferro , ti riferisci a questa quando parli della ducky shine 6 RGB cherry mx brown?Si e il prezzo è ottimo in questo caso.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Falcoblu
31-10-2017, 06:25
...i miei sono solo consigli, se non vi piacciono prendete quello che volte... ma facendo una valutazione oggettiva della gamma Corsair al 30/10/17 non sono tastiere da consigliare...

Quoto solo questo passo per dire che la tua antipatia a prescindere per questo brand risulta oramai più che evidente, se non altro perchè parlavo della Sagaris e non di una Corsair , e mi pare a vedere quello che scrivi che questa sia generalizzata per praticamente tutti i prodotti che non siano Ducky, del resto la dicitura "Ducky Shine 6 The Best" che hai in firma conferma questa impressione, come si dice a parte i prodotti di questo brand tutto il resto è noia...

Ora, se questa è la base dei tuoi "consigli" personalmente la trovo tutto fuorchè oggettiva ma dettata, appunto, da una posizione preconcetta secondo cui gli altri prodotti sono solo porcheria venduta a peso d' oro da cui tenersi alla larga, poi che uno abbia una K70 da anni oramai che funziona ancora alla perfezione compresi i keycaps evidentemente secondo il tuo pensiero è solo fortuna..

Ad ogni modo grazie per il consiglio, infatti prenderò quello che confà alle mie esigenze, ecc.. e i tuoi consigli , con rispetto parlando ovviamente, li lascio volentieri ad altri...

Buona giornata.

MannaggialaPupazza
31-10-2017, 11:29
non capisco tutto questo problema... è una cosa inutile avere una rotella per il volume quando poi tranquillamente fare la stessa cosa con 2 tasti... oltre al fatto che aumenta le dimensioni della tastiera...
dipende dall'abitudine, per esempio per me la rotella è molto più comoda di due tasti che fanno la stessa cosa :asd:

Jeremy01
31-10-2017, 14:14
Conoscete la MSI GK-701? Cosa ne pensate?

ferro10
31-10-2017, 16:12
Quoto solo questo passo per dire che la tua antipatia a prescindere per questo brand risulta oramai più che evidente, se non altro perchè parlavo della Sagaris e non di una Corsair


1) TU sei passato da Corsair alla Asus, citando la Sagaris per il case in metallo... quindi mi viene da dire.. cosa vuoi da me? io semplicemente ti stavo rispondendo.


e mi pare a vedere quello che scrivi che questa sia generalizzata per praticamente tutti i prodotti che non siano Ducky, del resto la dicitura "Ducky Shine 6 The Best" che hai in firma conferma questa impressione, come si dice a parte i prodotti di questo brand tutto il resto è noia...


se vedi bene in firma vedrai che ci sono altre due tastiere da me testate e non sono ducky.
Infatti due pagine prima consigliavo una vortex pok3r RGB, leopold e anche qualche cooler master direi che sono proprio una persona poco oggettiva :asd: e consiglio solo ducky.....

Ora, se questa è la base dei tuoi "consigli" personalmente la trovo tutto fuorchè oggettiva ma dettata, appunto, da una posizione preconcetta secondo cui gli altri prodotti sono solo porcheria venduta a peso d' oro da cui tenersi alla larga, poi che uno abbia una K70 da anni oramai che funziona ancora alla perfezione compresi i keycaps evidentemente secondo il tuo pensiero è solo fortuna..


questa tua frase riassume tutto... non stai capendo nulla di quello che ti viene deto...
1) dimmi quali sono questi preconcetti? la rotella del volume?
2) ormai questo Thread è pieno di miei commenti dove spiego i vari motivi perchè sconsiglio Corsair ma evidentemente non sono stati letti...
3) i keycaps non posso funzionare sono dei pezzi di plastica... semplicemente diventano lucidi, perdono quel grip piacevole che si sente quando sono belli nuovi e nei casi più gravi quelli in ABS backlit possono cancellarsi anche le legende.
quindi la dotazione standard di un buon set di keycaps è fondamentale visto che non stiamo parlando di briciole.. ma di 130/180€.
4) ABS diventa liscio per forza quindi sicuramente una K70 dopo 3 anni ci sono buone possibilità che i tasti più usati siano diventanti lisci e sinceramente fanno abbastanza schifo. Ovviamente questo discorso vale per qualsiasi tastiera con i keycaps in ABS.
5)per il discorso del funzionamento si lega meglio allo switch che sono cherry mx.



Ad ogni modo grazie per il consiglio, infatti prenderò quello che confà alle mie esigenze, ecc.. e i tuoi consigli , con rispetto parlando ovviamente, li lascio volentieri ad altri...
Buona giornata.

guarda sono molto contento che vai per la tua strada perchè sinceramente mi sono stufato di ripeterti sempre le stesse cose... e del tuo rispetto non me ne faccio niente anzi meglio che ti tieni anche quello. Sai quando ti viene dato del poco oggettivo e del fanboy quando in casa possiedi 5 tastiere tutte diverse di cui 1 (la Drevo Calibur) presa solo per fare la recensione, mi girano decisamente quindi possiamo anche chiudere la discussione qua.

ferro10
31-10-2017, 16:13
dipende dall'abitudine, per esempio per me la rotella è molto più comoda di due tasti che fanno la stessa cosa :asd:

che sia più comoda non c'è dubbio... ma non è un parametro per la valutazione di una tastiera altrimenti secondo il tuo ragionamento se ne salvano solo una decina... :D

MannaggialaPupazza
31-10-2017, 21:32
che sia più comoda non c'è dubbio... ma non è un parametro per la valutazione di una tastiera altrimenti secondo il tuo ragionamento se ne salvano solo una decina... :D
beeeeh diciamo che se ti trovi molto molto bene può diventare un parametro... un po' come gli switch, una volta provati i cherry brown non si torna più indietro :asd: a ognuno le sue priorità!! :D

KJx89
01-11-2017, 00:16
mi è venuto in mente che c'è la versione della Ducky One TKL RGB
https://www.kustompcs.co.uk/peripherals/keyboards/mechanical-keyboards/ducky-channel-one-tkl-rgb-keyboard-mx-blue/

per quanto riguarda il cherry mx blue è uno Switch Tactile & Clicky (come il green razer) e anche la forza d'attivazione è simile se non uguale.

Grazie per i consigli :)
Per ora sono ad un punto morto perché vorrei una tastiera più mignon, ma non vorrei perdere delle comodità che ha la mia attuale quale:
-layout ITA (ho avuto per anni layout ENG-US e tornare ad avere le accentate è un sollievo)
-poggiapolsi praticamente integrato
-effetti Chroma
Sono disposto a rinunciare al "clicky" a questo punto e il poggiapolsi così come l'effetto Chroma sono rimpiazzabili, ma trovarmi a perderci per avere meno funzioni mi urterebbe.
La Poker è davvero tanto bellina, ma il layout diverso mi scoccia più di tutto.
Saluti
Kappa

ferro10
01-11-2017, 00:27
Grazie per i consigli :)
Per ora sono ad un punto morto perché vorrei una tastiera più mignon, ma non vorrei perdere delle comodità che ha la mia attuale quale:
-layout ITA (ho avuto per anni layout ENG-US e tornare ad avere le accentate è un sollievo)
-poggiapolsi praticamente integrato
-effetti Chroma
Sono disposto a rinunciare al "clicky" a questo punto e il poggiapolsi così come l'effetto Chroma sono rimpiazzabili, ma trovarmi a perderci per avere meno funzioni mi urterebbe.
La Poker è davvero tanto bellina, ma il layout diverso mi scoccia più di tutto.
Saluti
Kappa

se la Poker ti piace farei una cosa del genere... si spende un pochino di più ma dopo direi che sei perfetto...
prendi la Vortex Kbc Poker 3 Pro RGB ISO UK da amazon poi in aggiunta prendi questo set di tasti ita
https://mykeyboard.eu/catalogue/pok3r-iso-rgb-italian-keycaps_94/

quando ti arriva tutto togli i keycaps con layout UK e ci monti quelli ita e fine :D

ferro10
01-11-2017, 00:29
beeeeh diciamo che se ti trovi molto molto bene può diventare un parametro... un po' come gli switch, una volta provati i cherry brown non si torna più indietro :asd: a ognuno le sue priorità!! :D

bhe devi avere il cambio del volume compulsivo cronico per usarlo più di 3/4 volte al giorno...:D

KJx89
01-11-2017, 00:57
se la Poker ti piace farei una cosa del genere... si spende un pochino di più ma dopo direi che sei perfetto...
prendi la Vortex Kbc Poker 3 Pro RGB ISO UK da amazon poi in aggiunta prendi questo set di tasti ita
https://mykeyboard.eu/catalogue/pok3r-iso-rgb-italian-keycaps_94/

quando ti arriva tutto togli i keycaps con layout UK e ci monti quelli ita e fine :D

Oddio, fantastico!
Ho visto anche a prezzo stracciato una Z-88 che pare avere dei finti MX Blue rimovibili, come è?
Saluti
Kappa

ferro10
01-11-2017, 01:03
Oddio, fantastico!
Ho visto anche a prezzo stracciato una Z-88 che pare avere dei finti MX Blue rimovibili, come è?
Saluti
Kappa

bhe passi da una ferrari ad una punto.. non avevi detto che la volevi Layout ita? la z-88 è solo US.

KJx89
01-11-2017, 01:05
bhe passi da una ferrari ad una punto.. non avevi detto che la volevi Layout ita? la z-88 è solo US.

Sisi, ma navigando avevo visto il prezzone e mi sono fatto due domande :D
Sto cercando di capire che altro si trova TKL o 60%
Saluti
Kappa

ferro10
01-11-2017, 01:09
Sisi, ma navigando avevo visto il prezzone e mi sono fatto due domande :D
Sto cercando di capire che altro si trova TKL o 60%
Saluti
Kappa

rimanendo sempre in tema layout ita direi la Cooler Master MasterKeys Pro S TKL oppure la Drevo calibur.

KJx89
01-11-2017, 02:08
rimanendo sempre in tema layout ita direi la Cooler Master MasterKeys Pro S TKL oppure la Drevo calibur.

Ero quasi certo di prendere la Calibur e alla fine ho seguito il consiglio della Vortex, specialmente per i Cherry originali e la qualità spero maggiore. Il bluetooth mi invogliava, ma a giocare mi sarebbe stato scomodo e se devo andare di piccola, tanto vale saltare il TKL e andare di 60% e non rinunciare al feeling dei Blue.
Ti aggiorno quando arriva, intanto grazie :)
Saluti
Kappa

MannaggialaPupazza
01-11-2017, 13:28
bhe devi avere il cambio del volume compulsivo cronico per usarlo più di 3/4 volte al giorno...:D
anche di meno, però è figo :D

Fr@ncesco
03-11-2017, 18:30
Seguendo i consigli del forum, ho finalmente trovato ed acquistato la Cooler Master MasterKeys Pro L (modello SGK-4070-KKCM1-US) con il layout US a cui sono abituato e per me ormai irrinunciabile.

Il feedback dei Cherry MX Brown e' un qualcosa di eccezionale e la digitazione diventa ancora piu' veloce e confortevole.

My2cents :)

Falcoblu
03-11-2017, 21:57
Preso oggi l' Asus Sagaris:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/5O9bGT.jpg (https://imageshack.com/i/pm5O9bGTj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/rhpo8U.jpg (https://imageshack.com/i/pmrhpo8Uj)

Che dire, una tastiera estremamente solida con corpo in alluminio anodizzato e struttura in acciaio, switch Cherry MX Blue, retroilluminazione RGB , keycaps supplementari tipo quelli delle Corsair ma neri (erroneamente avevo pensato fossero di ricambio..) e sopratutto layout ITA , finalmente, non ne potevo più con le lettere accentate , simbolo del grado,ecc.. , alla faccia della presunta comodità del layout US/UK , forse per chi programma...

Ad ogni modo ne sono estremamente soddisfatto , tra l' altro gli MX Blue sono i miei preferiti , e rispetto a quello che costa è davvero un' eccellente prodotto.

mmiat
04-11-2017, 09:07
Preso oggi l' Asus Sagaris

com'è la retroilluminazione settata sul bianco?

monster.fx
04-11-2017, 10:03
Preso oggi l' Asus Sagaris:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/5O9bGT.jpg (https://imageshack.com/i/pm5O9bGTj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/rhpo8U.jpg (https://imageshack.com/i/pmrhpo8Uj)

Che dire, una tastiera estremamente solida con corpo in alluminio anodizzato e struttura in acciaio, switch Cherry MX Blue, retroilluminazione RGB , keycaps supplementari tipo quelli delle Corsair ma neri (erroneamente avevo pensato fossero di ricambio..) e sopratutto layout ITA , finalmente, non ne potevo più con le lettere accentate , simbolo del grado,ecc.. , alla faccia della presunta comodità del layout US/UK , forse per chi programma...

Ad ogni modo ne sono estremamente soddisfatto , tra l' altro gli MX Blue sono i miei preferiti , e rispetto a quello che costa è davvero un' eccellente prodotto.

Sembra un ottimo prodotto ... poi se non erro ho visto che il prezzo si assesti intorno ai 99€ ... per essere RGB ,Full Keys, Cherry è ottimo come prezzo.
Inoltre i tasti pur non essendo in dual shot PBT sono standard per cui sostituibili.

Falcoblu
04-11-2017, 10:51
com'è la retroilluminazione settata sul bianco?

Retroilluminazione ottima, selezionabile in quattro modalità, illumina bene il tasto e sopratutto non restituisce l' effetto luna park delle Corsair che personalmente trovo orribile visto che influisce anche sulla chiarezza della lettera/simbolo del tasto.

Sembra un ottimo prodotto ... poi se non erro ho visto che il prezzo si assesti intorno ai 99€ ... per essere RGB ,Full Keys, Cherry è ottimo come prezzo.
Inoltre i tasti pur non essendo in dual shot PBT sono standard per cui sostituibili.

Si infatti, per quella cifra non credo si possa pretendere di più considerati anche il corpo in alluminio anodizzato e la struttura in acciaio, la sto usando d ieri sera e devo dire che è un' ottima tastiera, poi avere i Cherry Blue e layout ITA come si suol dire non ha prezzo...;)

E come dici giustamente ha i tasti sono standard cosi' da potere eventualmente sostituire i keycaps , peraltro a prima vista quelli di deafult sembrano di ottima fattura, anche migliori di quelli della Corsair, inoltre le lettere, simboli, ecc, sono di generose dimensioni a tutto vantaggio della leggibilità.

Trotto@81
04-11-2017, 12:56
Che dire, una tastiera estremamente solida con corpo in alluminio anodizzato e struttura in acciaio, switch Cherry MX Blue, retroilluminazione RGB , keycaps supplementari tipo quelli delle Corsair ma neri (erroneamente avevo pensato fossero di ricambio..) e sopratutto layout ITA , finalmente, non ne potevo più con le lettere accentate , simbolo del grado,ecc.. , alla faccia della presunta comodità del layout US/UK , forse per chi programma...

Ad ogni modo ne sono estremamente soddisfatto , tra l' altro gli MX Blue sono i miei preferiti , e rispetto a quello che costa è davvero un' eccellente prodotto.
Sembra un bel prodotto dalle foto. Se scrivi molto il layout ITA è il migliore.

ferro10
04-11-2017, 18:59
Preso oggi l' Asus Sagaris:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/5O9bGT.jpg (https://imageshack.com/i/pm5O9bGTj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/rhpo8U.jpg (https://imageshack.com/i/pmrhpo8Uj)

Che dire, una tastiera estremamente solida con corpo in alluminio anodizzato e struttura in acciaio, switch Cherry MX Blue, retroilluminazione RGB , keycaps supplementari tipo quelli delle Corsair ma neri (erroneamente avevo pensato fossero di ricambio..) e sopratutto layout ITA , finalmente, non ne potevo più con le lettere accentate , simbolo del grado,ecc.. , alla faccia della presunta comodità del layout US/UK , forse per chi programma...

Ad ogni modo ne sono estremamente soddisfatto , tra l' altro gli MX Blue sono i miei preferiti , e rispetto a quello che costa è davvero un' eccellente prodotto.

se riesci togli qualche keycaps e facci una foto da dietro che vediamo lo spessore.

Trotto@81
04-11-2017, 19:01
Ha quelli di riserva, non deve nemmeno fare la "fatica" di levarne uno. :)

ferro10
04-11-2017, 19:02
Sembra un bel prodotto dalle foto. Se scrivi molto il layout ITA è il migliore.

non credo porpio.. UK/US sono sicuramente migliori una volta aver preso il giro... se poi si è poco propensi al cambiamento (tempo qualche giorno) questo è un altro discorso.

ferro10
04-11-2017, 19:03
Ha quelli di riserva, non deve nemmeno fare la "fatica" di levarne uno. :)

non è detto che siano uguali. :D

ferro10
04-11-2017, 19:15
Sembra un ottimo prodotto ... poi se non erro ho visto che il prezzo si assesti intorno ai 99€ ... per essere RGB ,Full Keys, Cherry è ottimo come prezzo.
Inoltre i tasti pur non essendo in dual shot PBT sono standard per cui sostituibili.

99€ dove? io meno di 130/135€ non la trovo (su trova prezzi)

NicKonsumaru
04-11-2017, 19:38
sul drago

bombolo_flint
05-11-2017, 05:34
Per Falcoblu, nel caso desideri crearti il completo con il Glaive nuovo di zecca. :D



Allora carissimo, ho capito che ti piace la Corsair e vuoi fare un completo con il Glaive. Allora per mia esperienza personale dopo vari usi continui in videoscrittura e non solo, posso dirti che l'uniche esenti da brutti scherzi e con keycaps fatti in PBT e ti credo visto il costo :D , sono la Strafe e la K95 RGB Platinum. Il restante quelle con un costo minore hanno keycaps che lasciano il tempo che trovano, cioe' sono di materiale economico, ma invece le due che ti ho citato sono quelle di fascia alta che offre Corsair e sono esenti da scolorimento delle lettere sui keycaps, quindi puoi procedere tranquillamente all'acquisto della tua meccanica Corsair da abbinare al Glaive.

P.S. : Per la K95 RGB Platinum, il poggiapolsi non e' in pastica, ma in alluminio rivestito in tessuto con due trame diverse a seconda di quale vuoi usare per comodita' ergonomica, il tutto si collega alla tastiera tramite aggancio magnetico alla tastiera, quindi hai una solidita' dove il poggiapolsi non si muovera' mai e ne risultera' il tutto piu' comodo. Per farti un esempio come il poggiapolsi in alluminio sempre con aggancio magnetico della Cherry che ho in firma che non si muove, risultandone di una comodita' per lunghe sessioni di scrittura.


P.S. 2: Per la colorazione, in commercio tipo Drako o altri trovi solo la colorazione standard dell'alluminio. Se la vuoi con la colorazione "canna di fucile" devi fare come faccio sempre io, prenderla direttamente dallo Store in Inghilterra, viene € 199 , quindi risparmi anche rispetto a prenderla in Italia che viene dalle € 225/228 .


P.S. 3: Ho visto che hai preso l'Asus Sagaris, ottima tastiera anche lei, come qualita' keycaps e' uguale alla G910 Orion Spectrum, quindi non si hanno problemi di sorta tipo lo scolorimento delle lettere. Comunque se in futuro vuoi prenderti una Corsair, ricordati i due modelli che ti ho citato.




Per ogni altro consiglio o aiuto, puoi sempre chiedermi anche in privato. :)




Ciao. ;)

Falcoblu
05-11-2017, 08:04
non credo porpio.. UK/US sono sicuramente migliori una volta aver preso il giro... se poi si è poco propensi al cambiamento (tempo qualche giorno) questo è un altro discorso.

Ma anche no, e non è una questione di non voler cambiare layout, è proprio che per la scrittura quello ITA lo trovo molto più immediato e conseguentemente veloce, vedi ad esempio le lettere accentate, ecc.. , per portare un' esempio pratico provengo da una G910 con layout UK, quello più simile come disposizione dei tasti rispetto all' ITA, e con la Sagaris mi trovo molto meglio proprio per la scrittura, poi se uno programma, ecc.. la questione è diversa.

Poi secondo me non c'è un layout che è da prendere come riferimento a discapito di un' altro, al netto che già l' ansi è parecchio diverso rispetto all' iso europeo anche a livello di conformazione dei tasti, dipende dai gusti personali, esigenze, utilizzo e quant' altro, senza considerare che almeno per me non vedo perchè da italiano devo usare un layout di un' altro paese.

Poi se si vogliono tastiere diciamo particolari è un' altro discorso , al netto anche qui che però praticamente sempre queste hanno il layout tedesco, ecc , oltre a quello US/UK.

Falcoblu
05-11-2017, 08:12
Per Falcoblu, nel caso desideri crearti il completo con il Glaive nuovo di zecca. :D



Allora carissimo, ho capito che ti piace la Corsair e vuoi fare un completo con il Glaive....

Ciao carissimo, grazie per i consigli come al solito preziosi ma come hai visto ho preso la Sagaris per diversi motivi tra cui i Cherry Blue che sono i miei preferiti e quasi introvabili oramai con layout ITA in favore dei soliti Red e Brown.

Ad ogni modo, escludendo la K95 a cui non ero interessato, quando ho preso l' Asus ho provato dal vivo come si dice solo la K70 normale , quindi non la Strafe, e analogamente al tempo quando avevo preso la prima versione del modello sopracitato, cioè quella alluminio con retroilluminazione blu, non mi ha convinto sia per appunto per quest' ultima che è uguale cioè la fa diventare tipo un luna park, sia e sopratutto per la conformazione dei tasti non standard, senza ovviamente considerere che con i Cherry Blue non è disponibile.

Ciao;)

s-y
05-11-2017, 08:14
il layout dipende anche dai gusti personali, e dall'abitudine ovviamente

con un distinguo che può impattare (in generale, ma anche qui a seconda delle preferenze, però va considerato)
essendo il layout ita di nicchia, la disponibilità di modelli sul mercato è enormemente inferiore, oltre al fatto che se si vuole cercare un set di tasti migliore la difficoltà di reperibilità aumenta

Falcoblu
05-11-2017, 08:31
il layout dipende anche dai gusti personali, e dall'abitudine ovviamente

con un distinguo che può impattare (in generale, ma anche qui a seconda delle preferenze, però va considerato)
essendo il layout ita di nicchia, la disponibilità di modelli sul mercato è enormemente inferiore, oltre al fatto che se si vuole cercare un set di tasti migliore la difficoltà di reperibilità aumenta

Sono senz' altro d' accordo, anche sul fatto del set di keycaps custom, anche se devo dire che il discorso del layout di nicchia personalmente l' ho sempre trovato non del tutto veritiero dal momento che per esempio anche quello tedesco,nordico, ecc.. sono tali eppure si trovano diverse tastiere che lo prevedono, anche quelle diciamo non comuni.

A ogni modo se fosse per me qualunque azienda che commercializza ufficialmente le proprie tasterie in Italia dovrebbe essere obbligata a fornirle anche con layout ITA, invece assistiamo a storture come quella di Logitech che sun nostro mercato commercializza l' US International , neanche l' UK...

s-y
05-11-2017, 08:37
beh insomma mi pare esagerato l'obbligo...
piuttosto quello che manca (eventualmente, restando nel concetto) è un produttore italiano

sugli altri localizzati, magari ce ne sono un pò di più, ma il confronto con usa/uk iso o ansi resta impari

poi molti layout sono 'convertibili', ma è cmq altro discorso

Falcoblu
05-11-2017, 08:52
beh insomma mi pare esagerato l'obbligo...
piuttosto quello che manca (eventualmente, restando nel concetto) è un produttore italiano

sugli altri localizzati, magari ce ne sono un pò di più, ma il confronto con usa/uk iso o ansi resta impari

poi molti layout sono 'convertibili', ma è cmq altro discorso

Perchè esagerato? se vuoi commercializzare ufficialmente un tuo prodotto nel mio paese mi fai il layout corrispondente, per portare un' esempio pratico, se la Ducky decide di vendere le sue tastiere ufficialmente in Italia le fa con il nostro layout esattamente come le fa per la germania, paesi nordici,ecc.. , non vedo dove sia il problema visto anche che si tratta di implementare qualche keycaps , per dire lo fa la Corsair e altri brand possono farlo benissimo anche gli altri produttori, poi se si tratta di prodotti non venduti ufficialmente in Italia ovviamente il discorso è diverso e prendi quello che c'è....

s-y
05-11-2017, 08:58
perchè non mi pare una cosa così fattibile (a livello di numeri principalmente, non è scontato che solo pochi cap di differenza non cambino i costi, servono gli stampi, se cap di qualità)

è un'aspetto che ricade nella sfera delle preferenze relativamente ad una cosa non vitale
e a seconda di quello che c'è ci si muove (la montagna non viene...)

pablomoreno
05-11-2017, 09:03
Grazie all'ausilio di questo thread ho potuto farmi una panoramica di quanto offra il mercato in relazione alle tastiere meccaniche, avendo infine deciso di optare verso una Ducky (nonostante il costo fosse molto oltre il budget che mi ero inizialmente posto) non sono però riuscito a completare l'ordine a causa della lingua tedesca intraducibile per la parte dei Chapta anche per Google Translate, essendomi inoltre pervenuto nel frattempo uno sconto del 20% da parte della Logitech ho deciso di virare verso una G413 con Layout italiano pagando di fatto la tastiera 80€.
Devo dire di essere abbastanza soddisfatto per quanto riguarda i materiali del corpo tastiera che sono molto solidi (il peso del metallo si sente), non sono riuscito a capire se i tasti siano in ABS o PBT, la digitazione con i Romer-G non è molto distante da quella avuta con i Brown MX eccezion fatta per il rumore alla pressione che con la Logitech mi risulta molto più attutito, inoltre i tasti hanno corsa breve e devo dire di apprezzare molto la cosa.
Certo la Logitech come al solito manca di supporto a Linux ma tutto sommato ovvio con Windows nei pochi momenti in cui ne abbia bisogno.
Illuminazione omogenea e forte, i caps li trovo ben sagomati per la pressione con il polpastrello.
Dimensioni della tastiera molto contenute, il cavo è piuttosto spesso dovendo di fatto contenere 2 prese usb ma peromeno la presa USB presente sulla tastiera permette un uso normale di eventuali periferiche collegate e non ha solo fini di ricarica smartphone.
La mancanza dell'RGB non mi disturba affatto in quanto non apprezzo i colori circensi.
Ho scritto quanto sopra per cercare di ripagare con informazioni d'uso reali questo thread per le tante informazioni utili e conoscenze riguardo la materia che mi ha dato.

ferro10
05-11-2017, 09:31
Ma anche no, e non è una questione di non voler cambiare layout, è proprio che per la scrittura quello ITA lo trovo molto più immediato e conseguentemente veloce, vedi ad esempio le lettere accentate, ecc.. , per portare un' esempio pratico provengo da una G910 con layout UK, quello più simile come disposizione dei tasti rispetto all' ITA, e con la Sagaris mi trovo molto meglio proprio per la scrittura, poi se uno programma, ecc.. la questione è diversa.

Poi secondo me non c'è un layout che è da prendere come riferimento a discapito di un' altro, al netto che già l' ansi è parecchio diverso rispetto all' iso europeo anche a livello di conformazione dei tasti, dipende dai gusti personali, esigenze, utilizzo e quant' altro, senza considerare che almeno per me non vedo perchè da italiano devo usare un layout di un' altro paese.

Poi se si vogliono tastiere diciamo particolari è un' altro discorso , al netto anche qui che però praticamente sempre queste hanno il layout tedesco, ecc , oltre a quello US/UK.

non è proprio così... da prendere come riferimento sono sicuramente i layout UK/US perchè si trovano tastiere con qualità maggiore.

quindi se si deve scegliere una tastiera si parte da un layout UK/US, poi se proprio non si vuole cambiare layout si ripiega su tastiere di fascia più bassa con layout ita.

Ares7170
05-11-2017, 10:07
Allora carissimo, ho capito che ti piace la Corsair e vuoi fare un completo con il Glaive. Allora per mia esperienza personale dopo vari usi continui in videoscrittura e non solo, posso dirti che l'uniche esenti da brutti scherzi e con keycaps fatti in PBT e ti credo visto il costo :D , sono la Strafe e la K95 RGB Platinum. Il restante quelle con un costo minore hanno keycaps che lasciano il tempo che trovano, cioe' sono di materiale economico, ma invece le due che ti ho citato sono quelle di fascia alta che offre Corsair e sono esenti da scolorimento delle lettere sui keycaps, quindi puoi procedere tranquillamente all'acquisto della tua meccanica Corsair da abbinare al Glaive.

P.S. : Per la K95 RGB Platinum, il poggiapolsi non e' in pastica, ma in alluminio rivestito in tessuto con due trame diverse a seconda di quale vuoi usare per comodita' ergonomica, il tutto si collega alla tastiera tramite aggancio magnetico alla tastiera, quindi hai una solidita' dove il poggiapolsi non si muovera' mai e ne risultera' il tutto piu' comodo. Per farti un esempio come il poggiapolsi in alluminio sempre con aggancio magnetico della Cherry che ho in firma che non si muove, risultandone di una comodita' per lunghe sessioni di scrittura.


Ma la K70 Lux Rgb non ha gli stessi keycaps in pbt della Strafe? I silent sono sensibilmente diversi dai red?
Grazie

bombolo_flint
05-11-2017, 12:23
Ma la K70 Lux Rgb non ha gli stessi keycaps in pbt della Strafe? I silent sono sensibilmente diversi dai red?
Grazie



La K70 Lux e' un modello che sconsiglio per molteplici problemi che hanno dato in passato, dai led difettosi, alla retroilluminazione non omogenea con alcuni sfarfallii, i keycaps non sono della stessa qualita', ma bensì di una qualita' piu' bassa, quindi a rischio di scolorimento delle lettere. Spero di essere stato il piu' esaustivo possibile. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
05-11-2017, 12:26
Ciao carissimo, grazie per i consigli come al solito preziosi ma come hai visto ho preso la Sagaris per diversi motivi tra cui i Cherry Blue che sono i miei preferiti e quasi introvabili oramai con layout ITA in favore dei soliti Red e Brown.

Ad ogni modo, escludendo la K95 a cui non ero interessato, quando ho preso l' Asus ho provato dal vivo come si dice solo la K70 normale , quindi non la Strafe, e analogamente al tempo quando avevo preso la prima versione del modello sopracitato, cioè quella alluminio con retroilluminazione blu, non mi ha convinto sia per appunto per quest' ultima che è uguale cioè la fa diventare tipo un luna park, sia e sopratutto per la conformazione dei tasti non standard, senza ovviamente considerere che con i Cherry Blue non è disponibile.

Ciao;)



Sei andato lo stesso bene, perche' quella Asus e' fatta bene. Per qualsiasi cosa lo sai gia', anche in privato puoi scrivermi per eventuali aiuti. :)



Ciao carissimo e buona giornata a te e a tutti del Thread. ;)

artiom
05-11-2017, 13:15
Salve,
dopo un paio di mesi sto avendo problemi con tasti come la D ripetuti a raffica, altri se li premo non vengono riconosciuti.
ho fatto la richiesta di RMA e mi hanno risposto così:

Your RMA has been denied for the following reason(s):

When your keyboard is faulty you should go back to the shop where you bought it within the first 2 years of use (1 year in the UK) for a replacement or refund.

If you have questions regarding this RMA (CNLIT1710014), please contact us.

Cooler Master EU RMA Team.

Come risolvo?
Faccio un reset generale?

Ares7170
05-11-2017, 13:54
La K70 Lux e' un modello che sconsiglio per molteplici problemi che hanno dato in passato, dai led difettosi, alla retroilluminazione non omogenea con alcuni sfarfallii, i keycaps non sono della stessa qualita', ma bensì di una qualita' piu' bassa, quindi a rischio di scolorimento delle lettere. Spero di essere stato il piu' esaustivo possibile. :)


Ciao. ;)

Esaustivissimo, grazie: pensavo che la k70 Lux, essendo uscita dopo la Strafe ne avesse ereditato i lati positivi correggendo quelle che erano le criticità della k70 "legacy" ;)

ferro10
05-11-2017, 14:36
Il reset è sempre meglio farlo e poi provarla su un altro pc senza installare nessun software di controllo della tastiera.

Per quanto riguarda la mail ti dice semplicemente di attivare la procedura RMA nel negozio dove lo avevi presa.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Falcoblu
05-11-2017, 17:06
non è proprio così... da prendere come riferimento sono sicuramente i layout UK/US perchè si trovano tastiere con qualità maggiore.

quindi se si deve scegliere una tastiera si parte da un layout UK/US, poi se proprio non si vuole cambiare layout si ripiega su tastiere di fascia più bassa con layout ita.

Ma anche no, non è che una tastiera con layout US/UK sia di qualità migliore a prescindere, per dire ho avuto la Osmium che certamente non si può definire un prodotto di qualità eccellente ma ce ne sono anche altre che pur avendo solo questo layout non sono sicuramente da prendere come esempio qualitativamente parlando.

Secondo me parti dalla posizione secondo cui in generale chi cerca una tastiera deve diciamo obbligatoriamente rivolgersi verso prodotti come la Ducky, Leopold o altre similari quando è noto che queste sono tastiere certamente non di interesse per una utenza comune quanto invece per quella avanzata con annessi e connessi, al netto che si trovano solo sul mercato estero con una reperibilità, tra l' altro, per niente facile che ne sconsigliano l' acquisto, vedi a tal proposito il reply di un' utente che proprio per questo motivo ha rinunciato a comprarla.

Anche l' assunto che una tastiera con layout ITA debba essere obbligatoriamente una schifezza non mi trova affatto d' accordo, ogni prodotto ha come sempre i suoi pregi e i suoi difetti compresi quelli con layout US/UK, e il discorso di sceglierne una piuttosto che l' altra secondo me dipende anche da altri fattori e non solo quello qualitativo, al netto che quest' ultimo è sicuramente importante, come quello estetico, di funzionalità, ecc.. ma anche pratico proprio per il layout, per portare un' esempio pratico nel mio caso in ufficio, nel portatile aziendale e nel mio personale ho il layout ITA mentre a casa avevo la G910 con quello UK, ovviamente con quest' ultima si è creato un problema pratico visto che tutto il giorno utilizzo quello ITA per gli ovvii motivi di automatismi acquisiti, e digitare anche solo una mail mi comportava un numero di errori consistente con relativa tempistica quando in ufficio o sul portatile l' avrei fatta in un minuto.

Personalmente non discuto le esigenze, i gusti e le preferenze degli altri, ho valutato la tastiera da prendere per eliminare il problema di cui sopra per il diverso layout per soddisfare i miei requisiti e non quelli degli altri anche se mi dicono che una Ducky o una Leopold sono l' ottava meraviglia delle tastiere, e se la Sagaris non rientra in questa categoria pazienza me ne farò una ragione, al netto che funziona benissimo e posso senz' altro dire che la ricomprerei ancora.

ferro10
06-11-2017, 01:26
Ma anche no, non è che una tastiera con layout US/UK sia di qualità migliore a prescindere, per dire ho avuto la Osmium che certamente non si può definire un prodotto di qualità eccellente ma ce ne sono anche altre che pur avendo solo questo layout non sono sicuramente da prendere come esempio qualitativamente parlando.


con il layout US/UK ti si aprono molte più strade e di conseguenza puoi trovare tastiere di qualità maggiore, per un prezzo pari o leggermente superiori alle solite tastiera di fascia media CM/asus che sia.. il mio discorso era quello.. poi ovviamente se vuoi intenderlo così fai pure.


Secondo me parti dalla posizione secondo cui in generale chi cerca una tastiera deve diciamo obbligatoriamente rivolgersi verso prodotti come la Ducky, Leopold o altre similari quando è noto che queste sono tastiere certamente non di interesse per una utenza comune quanto invece per quella avanzata con annessi e connessi, al netto che si trovano solo sul mercato estero con una reperibilità, tra l' altro, per niente facile che ne sconsigliano l' acquisto, vedi a tal proposito il reply di un' utente che proprio per questo motivo ha rinunciato a comprarla.

Utenza avanzata? ma cosa stai dicendo... semplicemente allo stesso pezzo c'è un prodotto MIGLIORE.
io veramente non capisco questo tuo problema di comprare una cosa da uno shop che non sia localizzato in italia.
1) per quanto riguarda il problema di quel ragazzo non saprei cosa digli... io mi sono registrato sul sito alternate.it, mi sono loggato nella versione .be, fatto il pagamento con PayPal e fine della trasmissione.
2) fammi capire adesso le tastiere vengono sconsigliate solo perchè 1 utente non è riuscito nella procedura d'ordine di un negozio? spero che tu stia scherzando... altrimenti qua stiamo arrivando ad un livello veramente basso..


Anche l' assunto che una tastiera con layout ITA debba essere obbligatoriamente una schifezza non mi trova affatto d' accordo, ogni prodotto ha come sempre i suoi pregi e i suoi difetti compresi quelli con layout US/UK, e il discorso di sceglierne una piuttosto che l' altra secondo me dipende anche da altri fattori e non solo quello qualitativo, al netto che quest' ultimo è sicuramente importante, come quello estetico, di funzionalità, ecc.. ma anche pratico proprio per il layout, per portare un' esempio pratico nel mio caso in ufficio, nel portatile aziendale e nel mio personale ho il layout ITA mentre a casa avevo la G910 con quello UK, ovviamente con quest' ultima si è creato un problema pratico visto che tutto il giorno utilizzo quello ITA per gli ovvii motivi di automatismi acquisiti, e digitare anche solo una mail mi comportava un numero di errori consistente con relativa tempistica quando in ufficio o sul portatile l' avrei fatta in un minuto.

Personalmente non discuto le esigenze, i gusti e le preferenze degli altri, ho valutato la tastiera da prendere per eliminare il problema di cui sopra per il diverso layout per soddisfare i miei requisiti e non quelli degli altri anche se mi dicono che una Ducky o una Leopold sono l' ottava meraviglia delle tastiere, e se la Sagaris non rientra in questa categoria pazienza me ne farò una ragione, al netto che funziona benissimo e posso senz' altro dire che la ricomprerei ancora.

mai scritto che una tastiera ITA faccia schifo.... ma è il solito discorso prezzo/qualità.
capisco il problema di passare da un layout UK/ITA tutti i giorni (mi è capitato di farlo per 6mesi) ma sinceramente non mi è sembrato tutto questo disastro.. da addirittura sconsigliare il layout UK.
per quanto riguarda i diffusi errori di battitura ci posso credere. la G910 monta i Romer g che sono veramente leggeri e possono risultare abbastanza scomodi per la scrittura... al contrario la Sagaris monta dei cherry mx blu che sono i più consigliati per la scrittura, visto che sono più pesanti e hanno anche il feedback sonoro.

PS: faccio una parentesi: switch più pesanti diminuiscono notevolmente vari errori di battitura, perchè essendo più pesanti vengono evitate pressioni involontarie.

ferro10
06-11-2017, 01:44
Per Falcoblu, nel caso desideri crearti il completo con il Glaive nuovo di zecca. :D



Allora carissimo, ho capito che ti piace la Corsair e vuoi fare un completo con il Glaive. Allora per mia esperienza personale dopo vari usi continui in videoscrittura e non solo, posso dirti che l'uniche esenti da brutti scherzi e con keycaps fatti in PBT e ti credo visto il costo :D , sono la Strafe e la K95 RGB Platinum. Il restante quelle con un costo minore hanno keycaps che lasciano il tempo che trovano, cioe' sono di materiale economico, ma invece le due che ti ho citato sono quelle di fascia alta che offre Corsair e sono esenti da scolorimento delle lettere sui keycaps, quindi puoi procedere tranquillamente all'acquisto della tua meccanica Corsair da abbinare al Glaive.



tutte e dico tutte le corsair hanno keycaps in ABS


PS: bombolo_flint scusa se te lo dico ma qua c'è qualcosa che non mi torna... in questo post dici che i keycaps della corsair (K70/K95) sono buoni (tralasciando che sono in ABS e non PBT), inevece nel post numero #9305 dici che non lo sono... direi che c'è qualcosa che non funziona...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44951797&postcount=9305

Falcoblu
06-11-2017, 08:11
con il layout US/UK ti si aprono molte più strade e di conseguenza puoi trovare tastiere di qualità maggiore, per un prezzo pari o leggermente superiori alle solite tastiera di fascia media CM/asus che sia.. il mio discorso era quello.. poi ovviamente se vuoi intenderlo così fai pure.

Su questo non ci piove, che il layout US/UK ti permetta di avere molta più scelta mi sembra appunto che sia un fatto incontrovertibile, che però questo sia un sinonimo di qualità a prescindere rispetto alle solite CM, Corsair, ecc... con layout ITA non mi trova affatto d' accordo, anche tra le prime ci sono prodotti certamente non eccellenti qualitativamente parlando , mi sembra che anche questo fatto sia incontrovertibile, poi se sei convinto del contrario fai pure...

Utenza avanzata? ma cosa stai dicendo... semplicemente allo stesso pezzo c'è un prodotto MIGLIORE.
io veramente non capisco questo tuo problema di comprare una cosa da uno shop che non sia localizzato in italia.
1) per quanto riguarda il problema di quel ragazzo non saprei cosa digli... io mi sono registrato sul sito alternate.it, mi sono loggato nella versione .be, fatto il pagamento con PayPal e fine della trasmissione.
2) fammi capire adesso le tastiere vengono sconsigliate solo perchè 1 utente non è riuscito nella procedura d'ordine di un negozio? spero che tu stia scherzando... altrimenti qua stiamo arrivando ad un livello veramente basso..

Cioè dico spero che stai scherzando tu, vuoi farmi credere che un' utente medio che cerca una tastiera meccanica è al corrente che esistono le Ducky, Leopold o Filco? manco sa la differenza tra le varie tipologie di switch e comprerà se va bene la solita CM , Corsair, ecc... con i Red perchè etichettati come da "gaming" al mediaworld o in qualche shop italiano , certamente non andrà in giro per gli shop europei alla ricerca di una Leopold, questo discorso è riservato appunto senza ombra di smentita a una utenza più avanzata o scafata che dir si voglia la quale ha già le conoscenze adeguate e vuole una tastiera specifica non certo una da supermercato.

Per quanto riguarda il comprare all' estero non ho nessun problema dal momento che ho comprato diversi componenti sia in europa che negli usa, il discorso per me è semplicemente di disponibilità e di facilità di acquisto, poi ognuno per me acquista cosa vuole dove vuole.

mai scritto che una tastiera ITA faccia schifo.... ma è il solito discorso prezzo/qualità.
capisco il problema di passare da un layout UK/ITA tutti i giorni (mi è capitato di farlo per 6mesi) ma sinceramente non mi è sembrato tutto questo disastro.. da addirittura sconsigliare il layout UK.
per quanto riguarda i diffusi errori di battitura ci posso credere. la G910 monta i Romer g che sono veramente leggeri e possono risultare abbastanza scomodi per la scrittura... al contrario la Sagaris monta dei cherry mx blu che sono i più consigliati per la scrittura, visto che sono più pesanti e hanno anche il feedback sonoro.

PS: faccio una parentesi: switch più pesanti diminuiscono notevolmente vari errori di battitura, perchè essendo più pesanti vengono evitate pressioni involontarie.

Grazie per la consulenza ma se ho dichiarato più volte che preferisco i Blue questo sottointende che ho avuto tastiere con altre tipologie di switch e appunto ho visto quali preferisco per le mie esigenze , evidentemente non è che tutti siamo degli sprovveduti e solo tu ne "sai sulle tastiere/switch" , peraltro anche la storia dei keycaps in ABS che a sentire te dovrebbero distruggersi in poco tempo personalmente la trovo non corrispondente alla realtà, per dire ho avuto la Qpad-80, la già citata Osmium, la Corsair prima serie, ecc.. e in nessun caso , sottolineo nessun, ho avuto problemi ai keycaps relativi allo scolorimento degli stessi e il mio utilizzo di una tastera è principalmente quello della scrittura quindi dove i keycaps sono evidentemente più sollecitati per questo aspetto.

Poi che quelli in PBT siano di qualità maggiore nessuno lo nega ma questo, appunto, non vuol dire che quelli in ABS siano una schifezza a prescindere.

Trotto@81
06-11-2017, 08:40
Poi che quelli in PBT siano di qualità maggiore nessuno lo nega ma questo, appunto, non vuol dire che quelli in ABS siano una schifezza a prescindere.
Non capisco nemmeno io perché i caps in ABS vengono fatti apparire come poco durevoli nel tempo. Sono verniciati e se i materiali utilizzati sono scadenti il rivestimento con il tempo tende a saltare se usati molto, ma ci sono produttori che utilizzano materiali dedicati allo scopo e addirittura resistenti agli UV. I tasti in PBT in dual shot non avranno questo problema, ma con il tempo e l'utilizzo tenderanno comunque a levigarsi, non c'è niente che resista all'attrito.

ferro10
06-11-2017, 09:06
Su questo non ci piove, che il layout US/UK ti permetta di avere molta più scelta mi sembra appunto che sia un fatto incontrovertibile, che però questo sia un sinonimo di qualità a prescindere rispetto alle solite CM, Corsair, ecc... con layout ITA non mi trova affatto d' accordo, anche tra le prime ci sono prodotti certamente non eccellenti qualitativamente parlando , mi sembra che anche questo fatto sia incontrovertibile, poi se sei convinto del contrario fai pure...


bhe è ovvio che se mi prendi come riferimento una tastiera da 40€ con layout US non è nulla di speciale, anzi la qualità è abbastanza bassa.. ma si parla di tastiere low budget.



Cioè dico spero che stai scherzando tu, vuoi farmi credere che un' utente medio che cerca una tastiera meccanica è al corrente che esistono le Ducky, Leopold o Filco? manco sa la differenza tra le varie tipologie di switch e comprerà se va bene la solita CM , Corsair, ecc... con i Red perchè etichettati come da "gaming" al mediaworld o in qualche shop italiano , certamente non andrà in giro per gli shop europei alla ricerca di una Leopold, questo discorso è riservato appunto senza ombra di smentita a una utenza più avanzata o scafata che dir si voglia la quale ha già le conoscenze adeguate e vuole una tastiera specifica non certo una da supermercato.
Per quanto riguarda il comprare all' estero non ho nessun problema dal momento che ho comprato diversi componenti sia in europa che negli usa, il discorso per me è semplicemente di disponibilità e di facilità di acquisto, poi ognuno per me acquista cosa vuole dove vuole.


Ducky,Leopold e Filco sono semplicemente poco conosciute qua, ma se vai in Germania/UK sono più conosciute.
Da un utente medio mi aspetto che almeno faccio una domanda qua sul forum o in altri lidi dove può essere un minimo consigliato senza tuffarsi con la testa bassa sulle solite Corsair,Razer e CM.

Quindi ripeto che sono tastiere alla portata di tutti e non sono da classificare come tastiere per "esperti", perché in realtà sono molto semplici e il 99% non richiede nemmeno un software di gestione per modificare tutti i parametri.




Grazie per la consulenza ma se ho dichiarato più volte che preferisco i Blue questo sottointende che ho avuto tastiere con altre tipologie di switch e appunto ho visto quali preferisco per le mie esigenze , evidentemente non è che tutti siamo degli sprovveduti e solo tu ne "sai sulle tastiere/switch" , peraltro anche la storia dei keycaps in ABS che a sentire te dovrebbero distruggersi in poco tempo personalmente la trovo non corrispondente alla realtà, per dire ho avuto la Qpad-80, la già citata Osmium, la Corsair prima serie, ecc.. e in nessun caso , sottolineo nessun, ho avuto problemi ai keycaps relativi allo scolorimento degli stessi e il mio utilizzo di una tastera è principalmente quello della scrittura quindi dove i keycaps sono evidentemente più sollecitati per questo aspetto.

Poi che quelli in PBT siano di qualità maggiore nessuno lo nega ma questo, appunto, non vuol dire che quelli in ABS siano una schifezza a prescindere.


se ti sei documentato sugli switch sono contento almeno si fanno progressi :)
I keycaps in ABS si distruggono... semplicemente diventano lucidi (da vedere fanno abbastanza schifo) e perdono quel feeling piacevole che hanno da nuovi.
Quindi il PBT è senza dubbio preferibile.

s-y
06-11-2017, 09:10
premettendo che non mi interessa entrare nella polemica

si senza dubbio anche i cap in pbt sono proni alla 'levigatura', ma con tempi decisamente maggiori, ma proprio decisamente

scritto questo, ci sono ottimi set in abs double shot, fatto salvo che lisciandosi relativamente in fretta (e cambia da persona a persona dato che soprattutto dipende da quanto 'acidi' sono i polpastrelli) da lisciati sono meno comodi, specialmente col caldo, dato che tendono a diventare appicicaticci qaundo si crea la 'classica' micropatina di sudore tra polpastrello e tasto

per dire ho set in pbt che dopo un lustro (un pò meno di uso regolare) sono intonsi

ferro10
06-11-2017, 09:13
Non capisco nemmeno io perché i caps in ABS vengono fatti apparire come poco durevoli nel tempo. Sono verniciati e se i materiali utilizzati sono scadenti il rivestimento con il tempo tende a saltare se usati molto, ma ci sono produttori che utilizzano materiali dedicati allo scopo e addirittura resistenti agli UV. I tasti in PBT in dual shot non avranno questo problema, ma con il tempo e l'utilizzo tenderanno comunque a levigarsi, non c'è niente che resista all'attrito.

il PBT si leviga ma dopo decine di anni... basta vedere le prime tastiere IBM o le Apple Extended tastiere di più di 10 anni fa con i keycaps in PBT ancora perfetti.

ferro10
06-11-2017, 09:16
premettendo che non mi interessa entrare nella polemica

si senza dubbio anche i cap in pbt sono proni alla 'levigatura', ma con tempi decisamente maggiori, ma proprio decisamente

scritto questo, ci sono ottimi set in abs double shot, fatto salvo che lisciandosi relativamente in fretta (e cambia da persona a persona dato che soprattutto dipende da quanto 'acidi' sono i polpastrelli) da lisciati sono meno comodi, specialmente col caldo, dato che tendono a diventare appicicaticci qaundo si crea la 'classica' micropatina di sudore tra polpastrello e tasto

per dire ho set in pbt che dopo un lustro (un pò meno di uso regolare) sono intonsi

concordo ottima spiegazione s-y :D

s-y
06-11-2017, 09:18
scordavo... un'altra caratteristica superiore, anche se si applica quasi solo in ambito 'vintage' diciamo, è che il pbt non ingiallisce col tempo come l'abs (se esposto alla luce)

un perfetto esempio di questo sono le appena citate apple extended o anche altre precedenti, che salvo 'sbiancamento' si vedono col corpo giallo ocra ormai, mentre i tasti ancora perfettamente 'bianchi'

edit: ad esempio
nb notare anche la barra spaziatrice, in abs (il pbt, fino a tempi recenti, è stato difficile da 'trattare' per formare tasti estesi come le spacebar) e anche il segno di qualche adesivo o bollino che copriva dalla luce, o cose del genere

http://sandy55.fc2web.com/keyboard/apple_aek/AEK%20front.jpg

Trotto@81
06-11-2017, 09:24
scordavo... un'altra caratteristica superiore, anche se si applica quasi solo in ambito 'vintage' diciamo, è che il pbt non ingiallisce col tempo come l'abs (se esposto alla luce)

un perfetto esempio di questo sono le appena citate apple extended o anche altre precedenti. che salvo 'sbiancamento' si vedono col corpo giallo ocra ormai, mentre i tasti ancora perfettamente 'bianchi'
Difatti alcuni produttori usano materiali resistenti agli UV per il rivestimento, proprio per evitare l'ingiallimento, tipo le CM di fascia più alta.
Caratteristiche intrinseche dei materiali a parte, quella che conta è la qualità.
Non ci vedo la polemica in questa discussione, solo un tranquillo scambio fra utenti.

s-y
06-11-2017, 09:36
si, era un esempio sulle caratteristiche del materiale
il nocciolo è sui tasti, che sono più difficilmente copribili. o meglio, non ci sono ancora dati assodati sulla resistenza nel tempo delle coperture

per inciso, e per questo, imho se abs molto preferibili i tasti double molded, anche vintage eventualmente, e anzi, ad esempio i cherry vintage sono ancora tra i migliori, a trovarne

ferro10
06-11-2017, 10:14
si, era un esempio sulle caratteristiche del materiale
il nocciolo è sui tasti, che sono più difficilmente copribili. o meglio, non ci sono ancora dati assodati sulla resistenza nel tempo delle coperture

per inciso, e per questo, imho se abs molto preferibili i tasti double molded, anche vintage eventualmente, e anzi, ad esempio i cherry vintage sono ancora tra i migliori, a trovarne

bhe si il Double Shot è sempre preferibile quando si compra un set di tasti oppure anche averli di serie in ABS Double Shot non è male, al massimo quando sono diventanti lucidi li puoi sempre cambiare con altro.

per quanto riguarda set in ABS l'unica che conosco che produce set di qualità (come pezzi di ricambio) è la Tai-Hao.

s-y
06-11-2017, 10:40
ormai non sono più aggiornato sui set in abs
cmq anche la pmk fa ottimi set in abs, anche se costano e hanno sempre disponibilità limitate (specie quelli 'carrarmato' a profilo alto e invito per le dita sferico, il cosiddetto profilo SA)

ma appunto ormai conosco quasi solo i set vintage

Falcoblu
06-11-2017, 10:49
147]bhe è ovvio che se mi prendi come riferimento una tastiera da 40€ con layout US non è nulla di speciale, anzi la qualità è abbastanza bassa.. ma si parla di tastiere low budget.

Infatti, e fin qui siamo d' accordo, la qualità di un tastiera non è legata al layout ma ad altri fattori, che poi con layout esteri ci sia molta più scelta anche ai fini qualitativi come detto precedentemente nessuno lo mette in discussione.

Ducky,Leopold e Filco sono semplicemente poco conosciute qua, ma se vai in Germania/UK sono più conosciute.
Da un utente medio mi aspetto che almeno faccio una domanda qua sul forum o in altri lidi dove può essere un minimo consigliato senza tuffarsi con la testa bassa sulle solite Corsair,Razer e CM.

Quindi ripeto che sono tastiere alla portata di tutti e non sono da classificare come tastiere per "esperti", perché in realtà sono molto semplici e il 99% non richiede nemmeno un software di gestione per modificare tutti i parametri.

Hai certamente ragione, all' estero sono prodotti più conosciuti in virtù anche del fatto per niente secondario che si trovano diciamo con più facilità rispetto al nostro paese, inoltre sono disponibili con il layout di questi paesi e anche altri come quelli nordici ,ecc.. , è chiaro a questo punto che il discorso cambia rispetto all' Italia già solo per il layout, nel senso che un utente medio, al netto che quelli che scrivono in un forum sono una piccola minoranza rispetto alla massa, cerca il layout ITA per evidenti motivi e lo trova appunto nelle varie Corsair , CM, ecc.. , tra l' altro prodotti anche di facile reperibilità tanto che si trovano anche al mediaworld.

Per il resto sono senz' altro d' accordo per l' aspetto che non sono tastiere per esperti , ma lo sono molto meno sul fatto che siano per tutti perchè appunto non tutti, anzi la maggioranza, ne conscono l' esistenza, al netto anche qui del discorso layout non ITA che le rendono diciamo poco appetibili per una utenza media al contrario di quella avanzata che invece fa di necessità virtù pur di averla ed è consapevole dell' acquisto.

se ti sei documentato sugli switch sono contento almeno si fanno progressi :)
I keycaps in ABS si distruggono... semplicemente diventano lucidi (da vedere fanno abbastanza schifo) e perdono quel feeling piacevole che hanno da nuovi.
Quindi il PBT è senza dubbio preferibile.

No non mi sono "documentato" ma ho avuto, come dicevo nel reply precedente, diverse tastiere con relativi diversi switch , tra cui una con gli oramai dimenticati Black, quindi non parlo per sentito dire o perchè ho provato due minuti il classico pcb con tutti gli switch che trovi in giro ma perchè le ho usate mesi sia per lavoro che per diletto, peraltro dovresti sapere che uno switch si giudica solo dopo un' uso diciamo adeguato della tastiera e certamente non in due minuti quando la provi al mediaworld.

Ad ogni modo tornando al discorso keycaps quelli in ABS non sono tutti uguali e anche in questi ci sono prodotti di qualità differente, senza contare che non prendi in considerazione un' aspetto molto importante quale la tipologia di acido che rilascia il polpastrello che ovviamente ha la sua rilevanza, poi che quelli in PBT siano più pregiati qualitativamente mi sembra che sia un dato di fatto ma questo, appunto, non vuol dire che quelli in ABS siano tutti da buttare...

s-y
06-11-2017, 11:07
a proposito dei 'tastoni' della pmk, già che c'ero rispolverato la rk/plum/niz (mai capito quale sia il 'giro' dei nomi) con i topre clone 35g, che sono in pbt dye subbed, ma appunto fanno set anche in abs ds (che hanno anche un suono più 'roboante') e senza alcun dubbio sono i tasti migliori che abbia mai usato (e ne ho usati). suonano come se fossero pieni da quanto sono massicci.
nb hanno cmq il difetto che seppure siano in pbt non sono texturizzati in superficie e quindi già lisci, e infatti col caldo sono scomodi :D

ferro10
06-11-2017, 11:13
No non mi sono "documentato" ma ho avuto, come dicevo nel reply precedente, diverse tastiere con relativi diversi switch , tra cui una con gli oramai dimenticati Black, quindi non parlo per sentito dire o perchè ho provato due minuti il classico pcb con tutti gli switch che trovi in giro ma perchè le ho usate mesi sia per lavoro che per diletto, peraltro dovresti sapere che uno switch si giudica solo dopo un' uso diciamo adeguato della tastiera e certamente non in due minuti quando la provi al mediaworld.


non sapendo che tastiere ti è capitato di usare la mia frase era una cosa generale.


Ad ogni modo tornando al discorso keycaps quelli in ABS non sono tutti uguali e anche in questi ci sono prodotti di qualità differente, senza contare che non prendi in considerazione un' aspetto molto importante quale la tipologia di acido che rilascia il polpastrello che ovviamente ha la sua rilevanza, poi che quelli in PBT siano più pregiati qualitativamente mi sembra che sia un dato di fatto ma questo, appunto, non vuol dire che quelli in ABS siano tutti da buttare...

come diceva s-y l'acidità è diversa in ogni persona e ovviamente se sei meno "acido" il tasto in ABS ti diventa lucido dopo, al contrario se sei molto "acido" il tasto in ABS ti diventa lucido in breve tempo. la stessa cosa se sudi molto dalle mani, soprattutto d'estate non è certo un tocca sana per un tasto in ABS.
per quanto riguarda i set di qualità in ABS (Tai-Hao per citarne uno) sono molto buoni e belli spessi. Ma rimane cmq ABS quindi con i problemi che abbiamo descritto sopra legati al tempo e usura.

ferro10
06-11-2017, 11:21
a proposito dei 'tastoni' della pmk, già che c'ero rispolverato la rk/plum/niz (mai capito quale sia il 'giro' dei nomi) con i topre clone 35g, che sono in pbt dye subbed, ma appunto fanno set anche in abs ds (che hanno anche un suono più 'roboante') e senza alcun dubbio sono i tasti migliori che abbia mai usato (e ne ho usati). suonano come se fossero pieni da quanto sono massicci.
nb hanno cmq il difetto che seppure siano in pbt non sono texturizzati in superficie e quindi già lisci, e infatti col caldo sono scomodi :D

si bhe quelli sono tasti veramente particolari, che sono apprezzati appunto per il suono che generano al fine corsa.

con i topre come ti trovi? io volevo prendere la Leopold FC980C con i Topre 45g ma sono molto indeciso perchè sono bei soldoni che partono.

bombolo_flint
06-11-2017, 11:22
tutte e dico tutte le corsair hanno keycaps in ABS


PS: bombolo_flint scusa se te lo dico ma qua c'è qualcosa che non mi torna... in questo post dici che i keycaps della corsair (K70/K95) sono buoni (tralasciando che sono in ABS e non PBT), inevece nel post numero #9305 dici che non lo sono... direi che c'è qualcosa che non funziona...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44951797&postcount=9305



Sulla K95 mi sono dovuto ricredere visto che provandola piu' a lungo ho notato la differenza di keycaps, ecco perche' ho riportato un aggiornamento che va a correggere l'errore del post precedente. Pero' la retroilluminazione anche se buona non e' così omogenea come la Logitech G910 se le mettiamo a paragone. Spero di essere stato chiaro. :)


Ciao. ;)

s-y
06-11-2017, 11:35
si bhe quelli sono tasti veramente particolari, che sono apprezzati appunto per il suono che generano al fine corsa.

con i topre come ti trovi? io volevo prendere la Leopold FC980C con i Topre 45g ma sono molto indeciso perchè sono bei soldoni che partono.

eh sticazzi le leopold con i topre costano sassate...
io cmq bene, anche se devo dire preferisco i cloni (sia nativi, sia 'ricreati' modificando la mia realforce) perchè intanto sono compatibili mx, che non è poco, e poi sono già oringati di default (c'è anche una rf in versione silent, ma a peso d'oro...). va a gusti, ma il rumore del ritorno dei tasti trovo sia il punto debole dei topre, che ne 'sporcano' la resa dal punto di vista del 'suono'. infine mi trovo meglio coi tasti leggerissimi.
va aggiunto che i topre originali sono più scorrevoli, senza la minima frizione nella corsa del tasto. sui clone per la prima ho lubrificato e ci siamo abbastanza, mentre la seconda era o già lubrificata (a secco) o hanno migliorato il materiale, e cmq la 'morbidezza' è inferiore agli originali. anche la stabilità dei tasti è chiaramente superiore, sui topre originali siamo a livello delle ibm direi anche precedenti alla model m. poi io mi sono nel tempo accorto che preferisco i tasti meno 'marmorei' dato che non sono così preciso rispetto a dove premo i tasti...

ferro10
06-11-2017, 11:35
Sulla K95 mi sono dovuto ricredere visto che provandola piu' a lungo ho notato la differenza di keycaps, ecco perche' ho riportato un aggiornamento che va a correggere l'errore del post precedente. Pero' la retroilluminazione anche se buona non e' così omogenea come la Logitech G910 se le mettiamo a paragone. Spero di essere stato chiaro. :)


Ciao. ;)

i keycaps rimangono cmq in ABS ed è la stessa corsair che lo dice. Se si vuole quelli in PBT si deve spendere 50€ per un set dedicato sul sito Corsair.
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=159590

questo è quello che dice techpowerup
With thin ABS plastic used, the keycaps remain a weakness in my books, especially for a flagship product coming in near the $200 mark. It does not help that the bottom row (left control through right control) follows a "non-standard' spacing scheme, meaning your choices for replacement keycaps are limited as well. Max Keyboards has some replacement sets, although those are thin-walled ABS with pad-printed legends as well, so it would be a side-grade at best in terms of quality

bombolo_flint
06-11-2017, 11:41
i keycaps rimangono cmq in ABS ed è la stessa corsair che lo dice. Se si vuole quelli in PBT si deve spendere 50€ per un set dedicato sul sito Corsair.
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=159590

questo è quello che dice techpowerup
With thin ABS plastic used, the keycaps remain a weakness in my books, especially for a flagship product coming in near the $200 mark. It does not help that the bottom row (left control through right control) follows a "non-standard' spacing scheme, meaning your choices for replacement keycaps are limited as well. Max Keyboards has some replacement sets, although those are thin-walled ABS with pad-printed legends as well, so it would be a side-grade at best in terms of quality




Sul set dedicato alle Corsair lo sapevo, infatti il costo e' quello, siccome io l'ho provata a lungo, la Strafe e la K95 non hanno keycaps fatti male come gli altri modelli. Provala e vedrai che e' così, anche in uno store mica devi per forza comprarla, ma se la provi per un buon 5/10 minuti gia' puoi renderti conto.



Ti potrei anche dire di alcune Logitech tipo la Logitech G710+ che ha keycaps in ABS, ma nonostante tutti questi anni non si e' per niente rovinata, e' sempre perfetta. Quindi non e' nemmeno vero che i keycaps in ABS non sono buoni.

E fine discussione.


Ciao. ;)

ferro10
06-11-2017, 12:09
Sul set dedicato alle Corsair lo sapevo, infatti il costo e' quello, siccome io l'ho provata a lungo, la Strafe e la K95 non hanno keycaps fatti male come gli altri modelli. Provala e vedrai che e' così, anche in uno store mica devi per forza comprarla, ma se la provi per un buon 5/10 minuti gia' puoi renderti conto.



Ti potrei anche dire di alcune Logitech tipo la Logitech G710+ che ha keycaps in ABS, ma nonostante tutti questi anni non si e' per niente rovinata, e' sempre perfetta. Quindi non e' nemmeno vero che i keycaps in ABS non sono buoni.

E fine discussione.



Ciao. ;)

forse non ci siamo capiti... i keycaps che montano le K70/K95 fanno parte delle stesso set in ABS.
http://www.corsair.com/en-us/corsair-gaming-strafe-full-104-keys-set
quindi la qualità è la medesima lato keycaps.


la Logitech G710+ monta anche lei dei classici keycaps in ABS che con il tempo/usura diventano lucidi e questo è un dato di fatto.. che ci mettano 6 mesi o 2 anni non saprei risponderti perchè dipende da molto fattori... ma stai tranquillo che se la usi ci diventano.

bombolo_flint
06-11-2017, 12:17
forse non ci siamo capiti... i keycaps che montano le K70/K95 fanno parte delle stesso set in ABS.
http://www.corsair.com/en-us/corsair-gaming-strafe-full-104-keys-set
quindi la qualità è la medesima lato keycaps.


la Logitech G710+ monta anche lei dei classici keycaps in ABS che con il tempo/usura diventano lucidi e questo è un dato di fatto.. che ci mettano 6 mesi o 2 anni non saprei risponderti perchè dipende da molto fattori... ma stai tranquillo che se la usi ci diventano.



Sul fatto che col passare del tempo diventano lucidi ti do ragione, quella e' una reazione normale del materiale ABS. Pero' ti posso garantire che avendo avuto anche la prima G15 e lì sono passati un bel po' di anni, anche troppi dopo un uso continuo non si e' scolorita lato lettere, e' diventata lucida questo e' vero, pero' non si e' per nulla scolorita.

Poi se non hai capito, ti sto dando ragione da pagine addietro sulle Ducky, Filco. Includendo anche la DAS Keyboard e la Cherry. :)


Poi aggiungo, perche' mi sa che non leggi i PM, forse hai la casella piena. Allora: A un utente piace Corsair? Bene se la prende, uno gli da un consiglio poi basta, se si trova bene con quella e' inutile insistere a fargli prendere qualcosa che non gli andra' mai a genio. Il mondo e' bello perche' e' vario.



Ciao. ;)

3l3v3n
06-11-2017, 12:20
Sul fatto che col passare del tempo diventano lucidi ti do ragione, quella e' una reazione normale del materiale ABS. Pero' ti posso garantire che avendo avuto anche la prima G15 e lì sono passati un bel po' di anni, anche troppi dopo un uso continuo non si e' scolorita lato lettere, e' diventata lucida questo e' vero, pero' non si e' per nulla scolorita.

Poi se non hai capito, ti sto dando ragione da pagine addietro sulle Ducky, Filco. Includendo anche la DAS Keyboard e la Cherry. :)

Ciao. ;)

Concordo, io ho ancora la G15 e non si è scolorita per nulla...ha almeno 6/7 anni...ma ho l'esigenza comunque di cambiarla. :stordita:

ferro10
06-11-2017, 12:24
Sul fatto che col passare del tempo diventano lucidi ti do ragione, quella e' una reazione normale del materiale ABS. Pero' ti posso garantire che avendo avuto anche la prima G15 e lì sono passati un bel po' di anni, anche troppi dopo un uso continuo non si e' scolorita lato lettere, e' diventata lucida questo e' vero, pero' non si e' per nulla scolorita.


più che lo scolorimento del tasto viene via quella pellicola che rendere il tasto trasparente solo in alcuni punti per formare la lettere desiderata.
ovviamente questo è un caso limite che è abbastanza difficile da replicare in un uso normale, però è cmq una cosa da tenere in considerazione.


anche la mia g110 dopo 2 anni di servizio non si è scolorito nulla ma la zona WASD è penosa e ogni tanto mi chiede come cavolo facevo a scrivere con keycpas più lisci di un tavolo di vetro.

bombolo_flint
06-11-2017, 12:25
Concordo, io ho ancora la G15 e non si è scolorita per nulla...ha almeno 6/7 anni...ma ho l'esigenza comunque di cambiarla. :stordita:



Ecco appunto, non significa solo perche' diventa lucida allora si scolorisce lato lettere. Se 6/7 anni non sono abbastanza non so. :D


Per la tastiera meccanica nuova, ti sei gia' orientato su qualcosa? :)



Ciao. ;)

bombolo_flint
06-11-2017, 12:28
più che lo scolorimento del tasto viene via quella pellicola che rendere il tasto trasparente solo in alcuni punti per formare la lettere desiderata.
ovviamente questo è un caso limite che è abbastanza difficile da replicare in un uso normale, però è cmq una cosa da tenere in considerazione.


anche la mia g110 dopo 2 anni di servizio non si è scolorito nulla ma la zona WASD è penosa e ogni tanto mi chiede come cavolo facevo a scrivere con keycpas più lisci di un tavolo di vetro.



E lo so, la G110 aveva un po' di questi problemi, cosa che non succedeva sulla G15 (prima serie e seconda serie), G510, G19 e G710+. Diciamo che anche per Corsair come per Razer, va a random, secondo alcuni modelli, dove capita e dove non capita, ma per ilf atto che diventano lisci si, su quello ti do ragione eccome. :)



Ciao. ;)

ferro10
06-11-2017, 12:33
E lo so, la G110 aveva un po' di questi problemi, cosa che non succedeva sulla G15 (prima serie e seconda serie), G510, G19 e G710+. Diciamo che anche per Corsair come per Razer, va a random, secondo alcuni modelli, dove capita e dove non capita, ma per ilf atto che diventano lisci si, su quello ti do ragione eccome. :)



Ciao. ;)

nella g110 non mi si sono scoloriti semplicemente sono diventanti lucidi e lisci come il solito.
se diventano lisci diventano anche lucidi.

3l3v3n
06-11-2017, 12:42
Ecco appunto, non significa solo perche' diventa lucida allora si scolorisce lato lettere. Se 6/7 anni non sono abbastanza non so. :D


Per la tastiera meccanica nuova, ti sei gia' orientato su qualcosa? :)



Ciao. ;)

Guarda, pensavo ad una Asus Tactic Strix che posso prendere nuova a 60 euro, non mi va di spenderci molto e a quel prezzo non mi sembre male (avevo letto di problemi di tasti poi teoricamente risolti con l'update del firmware).

bombolo_flint
06-11-2017, 12:46
nella g110 non mi si sono scoloriti semplicemente sono diventanti lucidi e lisci come il solito.
se diventano lisci diventano anche lucidi.



E lì si ti capisco, diventa anche scomodo nelle sessioni di scrittura, ecco perche' ho preso una Cherry, perche' mi garantisce una comodita' che solo Ducky, Filco e DAS Keyboard danno. Come ho detto in pagine passate "se vuoi qualcosa che sia meccanica vera allora solo Filco, Ducky, DAS Keyboard, Cherry. ;)


E sualla tua frase ferro "perche' spendere di piu' quando puoi avere di meglio?" li ti ho sempre appoggiato perche' venendo da tastiere IBM e anche la Apple postata da SY, so che cosa vuoi far capire. E se vai indietro troverai un mio pst dove critico lo scellerato modo di fare oggi le tastiere, dove si pensa solo a luminarie, ma alla fine i materiali riservano sempre qualche scherzetto. Dove invece basterebbe una normale retroilluminazione, visto che tutti quegli effetti se li hai in una sessione di scrittura, credimi ti rovini la vista. :)

E aggiungo: Corsair si e' fermata ai Cherry MX Brown e qua va male perche' ci sarebbero i MX Blue, gli MX Clear, gli MX Green e mannaggia perche' non li mettono :D che sono piu' comode per scrivere, ma anche per il gaming, visto che non hanno una attuazione come i Silent della Corsair che sono da 1,2 mm il che renderebbe talmente scomodo da farla volare. :D



Ciao. ;)

bombolo_flint
06-11-2017, 13:10
Ferro, parlando di keycaps a prova di bomba, ho preso questi alcuni giorni fa:


Teamwolf 304 in acciaio INOX - Cherry MX Keycaps


Compatibilita' con Razer, Corsair, ikbc, CoolerMaster, Ducky, Filco , Logitech, DAS Keyboard, Cherry.


https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61sUAD40JSL._SL1500_.jpghttps://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71N%2B0hqyl9L._SL1500_.jpghttps://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81Yz8u5-3VL._SL1500_.jpghttps://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61SiMLmO0BL._SL1500_.jpghttps://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71vsSyrovoL._SL1500_.jpg



Si costano un po' € 22,79 . Però stai certo che come durata sono eterni. Oltre che gia' la Cherry MX Board 6.0 Pro Aluminum era prima perfetta, ora con a corredo del corpo in alluminio di grado aeronautico e' un vero carroarmato. Contro il peso che aumenta della tastiera. :D


P.S.: Scusate per le immagini leggermente grandicelle, ma almeno così si vedono nel dettaglio come si deve. :)



Buona continuazione di giornata a tutti. ;)

s-y
06-11-2017, 13:24
beh si, quelli in metallo sono altra musica (anche come sound, enormemente più profondo)
anche se quelli in acciaio (rispetto a quelli in alluminio) sono forse un pò pesantucci per gli switch tarati sul leggero

ad ora non ne ho ancora visti di set completi però, anche se non e che stia sempre li a cercare

Falcoblu
06-11-2017, 14:12
E lì si ti capisco, diventa anche scomodo nelle sessioni di scrittura, ecco perche' ho preso una Cherry, perche' mi garantisce una comodita' che solo Ducky, Filco e DAS Keyboard danno. Come ho detto in pagine passate "se vuoi qualcosa che sia meccanica vera allora solo Filco, Ducky, DAS Keyboard, Cherry. ;)


E sualla tua frase ferro "perche' spendere di piu' quando puoi avere di meglio?" li ti ho sempre appoggiato perche' venendo da tastiere IBM e anche la Apple postata da SY, so che cosa vuoi far capire. E se vai indietro troverai un mio pst dove critico lo scellerato modo di fare oggi le tastiere, dove si pensa solo a luminarie, ma alla fine i materiali riservano sempre qualche scherzetto. Dove invece basterebbe una normale retroilluminazione, visto che tutti quegli effetti se li hai in una sessione di scrittura, credimi ti rovini la vista. :)

E aggiungo: Corsair si e' fermata ai Cherry MX Brown e qua va male perche' ci sarebbero i MX Blue, gli MX Clear, gli MX Green e mannaggia perche' non li mettono :D che sono piu' comode per scrivere, ma anche per il gaming, visto che non hanno una attuazione come i Silent della Corsair che sono da 1,2 mm il che renderebbe talmente scomodo da farla volare. :D



Ciao. ;)

Si ma , senza voler fare polemica, francamente questo "va dove ti porta il vento" lo capisco poco...

Prima dici che alcune Corsair hanno dei keycaps diversi (Strafe e K95) rispetto alle Lux, ecc.. invece Ferro ti fa vedere dati alla mano che non è così, poi dici che si quelli in ABS con il tempo diventano lucidi ma non scolorano e di fatto sono sempre utilizzabili , poi improvvisamente stante le motivazioni di Ferro affermi che una tastiera meccanica è tale solo se è una Ducky ,Filco , ecc.. e tutte le altre sono solo delle specie di luna park che non valgono niente, poi citi le IBM sull' onda di un' altro utente che ne ha parlato...mah...

Ammetterai senz' altro che è una strano modo di fare per uno che dovrebbe essere , come dire, ferrato in materia e che di conseguenza si pone nella posizione di consigliare o meno una tastiera.

Tra l' altro Corsair non si è affatto fermata ai Brown come affermi:

http://www.corsair.com/it-it/corsair-gaming-k70-mechanical-gaming-keyboard-cherry-mx-blue-ch-9000115-it

Poi già che ci sono , molto interessanti quei keycaps in metallo , visto che gli hai presi qualche giorno fa sei così cortese da farceli vedere sulla tua Cherry così li vediamo dal vivo come si suol dire e ci facciamo una idea di come stanno? grazie.

Buona giornata....

Trotto@81
06-11-2017, 14:27
Poi già che ci sono , molto interessanti quei keycaps in metallo , visto che gli hai presi qualche giorno fa sei così cortese da farceli vedere sulla tua Cherry così li vediamo dal vivo come si suol dire e ci facciamo una idea di come stanno? grazie.

Buona giornata....Interessa anche a me vedere la resa con una foto normale senza artefatti da studio fotografico.

bombolo_flint
06-11-2017, 14:46
Interessa anche a me vedere la resa con una foto normale senza artefatti da studio fotografico.




Sono così come li vede senza nessun artefatto da studio fotografico. Sono con una fine satinatura, niente di piu' niente di meno. Logico il costo e' un po' elevato, per un prodotto dalle qualita' lato materiale che ne diventa liscio e nemmeno scolorisce. Ovvio il peso della tastiera aumentera'.


Buona giornata.

s-y
06-11-2017, 14:56
più che il peso della tastiera credo sia da considerare il peso relativamente maggiore rispetto ai keycaps in plastica. mettiamo che siano, a caso ma realisticamente, sui 5g l'uno. quindi la forza da esercitare sul tasto per attivare il contatto sarà minore di 5g, che pare poco ma se qualcuno poco apprezzasse i tasti leggeri, potrebbe impattare. rallenterà anche il ritorno del tasto

es su quelli che uso che sono su 35g, si andrebbe a 30 che percentualmente non è marginale. un pò meno per quelli 45g, ma sempre non marginale

dato anche il costo non indifferente (intendo per un ipotetico set completo) è aspetto da tenere in considerazione

bombolo_flint
06-11-2017, 15:02
più che il peso della tastiera credo sia da considerare il peso relativamente maggiore rispetto ai keycaps in plastica. mettiamo che siano, a caso ma realisticamente, sui 5g l'uno. quindi la forza da esercitare sul tasto per attivare il contatto sarà minore di 5g, che pare poco ma se qualcuno poco apprezzasse i tasti leggeri, potrebbe impattare. rallenterà anche il ritorno del tasto

es su quelli che uso che sono su 35g, si andrebbe a 30 che percentualmente non è marginale. un pò meno per quelli 45g, ma sempre non marginale

dato anche il costo non indifferente (intendo per un ipotetico set completo) è aspetto da tenere in considerazione



Si, infatti non causano solo un peso fisico dell'intera tastiera, ma diciamo sono piu' adatti a chi quando scrive per lunghe sessioni digita piu' marcatamente e non si trova con quelli leggeri. Sono rivolti a un uso per utenti con scrittura dove calcano di piu' nella scrittura appunto.


Per il costo, lo so e' alto, ma offrono Pro che nessun'altro materiale puo' offrire in fatto di resa senza rischiare che possano diventare lisci oppure scolorire. Oltre a fornire una sicurezza nell'uso quotidiano a chi ha una alta sudorazione alle mani.

s-y
06-11-2017, 15:04
ma, scusa, è il contrario
se già c'è il peso relativamente maggiore del cap che 'precomprime' leggermente lo switch, la forza da applicare per avere il contatto sarà un pò minore

allo stesso modo il ritorno del tasto sarà un pò meno rapido

bombolo_flint
06-11-2017, 15:08
ma, scusa, è il contrario
se già c'è il peso relativamente maggiore del cap che 'precomprime' leggermente lo switch, la forza da applicare per avere il contatto sarà un pò minore

allo stesso modo il ritorno del tasto sarà un pò meno rapido



Intendevo chi e' abituato a pigiare forte sui keycaps mentre scrive, si ha una resa piu' sicura rispetto alla plastica intesa come duratura.

Infatti quando ho espresso: "sono piu' adatti a chi quando scrive per lunghe sessioni digita piu' marcatamente e non si trova con quelli leggeri."

Ecco, intendevo quello. Prova a rovinarli in lunghe digitazioni di scrittura. :D

s-y
06-11-2017, 15:33
e io ribadisco, col cap in metallo lo switch diventa più leggero da premere, non più pesante
quanto alla durata, spererei siano più durevoli :D

ps: anche se quanto a lisciezza da vedere in estate, per il discorso appiccicume (questa è una curiosita che ho, non avendone)

cmq chiaro l'equivoco, è che veramente se qualcuno non si trova coi tasti leggeri da premere potrebbe non gradire

KJx89
06-11-2017, 15:49
Arrivata la Vortex Pok3r, ammazza che robusta e pesante! Non ho mai provato altri marchi "seri" come Cherry, Ducky, Das Keyboard, ma dubito possano essere più robuste di così :eek:
Poi bellissimi gli MX Blue a confronto dei Razer Green, molto più clicky :)
Saluti
Kappa

ferro10
06-11-2017, 16:01
Arrivata la Vortex Pok3r, ammazza che robusta e pesante! Non ho mai provato altri marchi "seri" come Cherry, Ducky, Das Keyboard, ma dubito possano essere più robuste di così :eek:
Poi bellissimi gli MX Blue a confronto dei Razer Green, molto più clicky :)
Saluti
Kappa

foto :sofico: che qua siamo molto curiosi :D

sono molto contento che ti piaccia ;)

PS: alla fine fai la Combo Vortex Pok3r + keycaps in italiano come ti avevo detto?

bombolo_flint
06-11-2017, 16:07
Arrivata la Vortex Pok3r, ammazza che robusta e pesante! Non ho mai provato altri marchi "seri" come Cherry, Ducky, Das Keyboard, ma dubito possano essere più robuste di così :eek:
Poi bellissimi gli MX Blue a confronto dei Razer Green, molto più clicky :)
Saluti
Kappa



Bella tastiera, compatta e robusta, complimenti per la scelta. Scommetto che te l'ha suggerita Ferro vero? :D



Ciao. ;)

KJx89
06-11-2017, 16:14
foto :sofico: che qua siamo molto curiosi :D

sono molto contento che ti piaccia ;)

PS: alla fine fai la Combo Vortex Pok3r + keycaps in italiano come ti avevo detto?

Eccerto, lo avevo scritto :)
Comunque stasera posto delle belle fotuzze.
Grazie mille intanto!

Bella tastiera, compatta e robusta, complimenti per la scelta. Scommetto che te l'ha suggerita Ferro vero? :D



Ciao. ;)

Assolutamente ;)
Lui come donato74 sul thread dei mouse, sono due guide non da poco. Aiutano sempre tutti.
Saluti
Kappa

bombolo_flint
06-11-2017, 16:16
Eccerto, lo avevo scritto :)
Comunque stasera posto delle belle fotuzze.
Grazie mille intanto!



Assolutamente ;)
Lui come donato74 sul thread dei mouse, sono due guide non da poco. Aiutano sempre tutti.
Saluti
Kappa



Si infatti anche per il Thread dei mouse Donato74 e' capitato a fagiuolo, visto che io non potendo piu' seguire come anni fa e dare aiuto, lui e' capitato nel momento esatto. :D

ferro10
06-11-2017, 16:19
Eccerto, lo avevo scritto :)
Comunque stasera posto delle belle fotuzze.
Grazie mille intanto!


non avevo letto :doh:

cmq ottimo e questa sera facci sapere anche le prime impressioni :)

bombolo_flint
06-11-2017, 16:21
non avevo letto :doh:

cmq ottimo e questa sera facci sapere anche le prime impressioni :)



Il guaio del perche' non hai letto e': chissa' dove su quale meccanica stai smanettando ora. :D

ferro10
06-11-2017, 16:23
Il guaio del perche' non hai letto e': chissa' dove su quale meccanica stai smanettando ora. :D

ahah su una Rosewill RK-9000V2 presa a 50€ con i cherry mx brown.

dovrei fare una recensione da mezzo secolo ma mi manca il tempo...:muro:

bombolo_flint
06-11-2017, 16:27
ahah su una Rosewill RK-9000V2 presa a 50€ con i cherry mx brown.

dovrei fare una recensione da mezzo secolo ma mi manca il tempo...:muro:




Ah ecco, un bel gioiellino insomma. Ti capisco sul tempo che manca nel poter fare delle recensioni. Ma quello e' il tempo, o si fa una cosa o l'altra. Comunque fai con calma perche' le cose fatte di fretta non riescono mai bene. :)


P.S.: Dovremmo aprire un Thread a parte dedicato solo a queste tipologie di marchi di meccaniche, così se ne avrebbe una sezione piu' pulita e ordinata. Che ne pensi?


Ciao carissimo. ;)

ferro10
06-11-2017, 16:37
Ah ecco, un bel gioiellino insomma. Ti capisco sul tempo che manca nel poter fare delle recensioni. Ma quello e' il tempo, o si fa una cosa o l'altra. Comunque fai con calma perche' le cose fatte di fretta non riescono mai bene. :)


P.S.: Dovremmo aprire un Thread a parte dedicato solo a queste tipologie di marchi di meccaniche, così se ne avrebbe una sezione piu' pulita e ordinata. Che ne pensi?


Ciao carissimo. ;)

si bhe la Rosewill non è nulla di particolare ma per 50€ (che è praticamente solo il costo degli switch) è un prezzo da tenere molto in considerazione.

per quanto riguarda la nuova discussione si può fare, ma per adesso starei così anche perchè dopo mi tocca rispondere sia qua che di la.
una cosa invece che si può valutare è la stesura di una lista di tastiere consigliate e circa il prezzo che si trova online.

bombolo_flint
06-11-2017, 16:41
si bhe la Rosewill non è nulla di particolare ma per 50€ (che è praticamente solo il costo degli switch) è un prezzo da tenere molto in considerazione.

per quanto riguarda la nuova discussione si può fare, ma per adesso starei così anche perchè dopo mi tocca rispondere sia qua che di la.
una cosa invece che si può valutare è la stesura di una lista di tastiere consigliate e circa il prezzo che si trova online.



Ok, mi sta bene la tua risposta, quando sarai pronto per la nuova sezione dedicata me lo farai sapere via PM. :)


Per quanto riguarda la stesura di tastiere consigliate e' un ottima idea, visto che la prima risale a quella fatta a inizio di questo Thread da Donbabbeo, quindi e' passato troppo tempo. Ottima idea Ferro. :)



Io ora stacco Ferro, ti auguro una buona serata. E buona serata anche a S-Y, Falcoblu e il resto del Thread. ;)

s-y
06-11-2017, 17:07
mm, forse ci potrebbe stare il separare tra 'consigli per gli acquisti' da una parte e argomenti di carattere generale e recensioni da un'altra

per metterci due centesimi, e senza sapere se mi bastano per ricavare il tempo per dare una mano....

bombolo_flint
06-11-2017, 17:11
mm, forse ci potrebbe stare il separare tra 'consigli per gli acquisti' da una parte e argomenti di carattere generale e recensioni da un'altra

per metterci due centesimi, e senza sapere se mi bastano per ricavare il tempo per dare una mano....



Va bene dai, accordatevi con calma, poi mi fate sapere ok? :)



Buona serata carissimo. ;)

KJx89
06-11-2017, 23:38
http://thumb.ibb.co/dDknCb/20171106_132308.jpg (http://ibb.co/dDknCb) http://thumb.ibb.co/dW20Xb/20171107_002738.jpg (http://ibb.co/dW20Xb) http://thumb.ibb.co/jGwSCb/20171107_002654.jpg (http://ibb.co/jGwSCb) http://thumb.ibb.co/dH9fXb/20171107_002701.jpg (http://ibb.co/dH9fXb)

Scusate la qualità non proprio eccelsa (schifosa a dire il vero), ma non so perché il Note8 le ha fatte da c**o.
Devo abituarmi a non avere il tasto CANC e i tasti direzionali senza FN, quando scrivo li uso un sacco :asd:
Saluti
Kappa

ferro10
07-11-2017, 00:16
http://thumb.ibb.co/dDknCb/20171106_132308.jpg (http://ibb.co/dDknCb) http://thumb.ibb.co/dW20Xb/20171107_002738.jpg (http://ibb.co/dW20Xb) http://thumb.ibb.co/jGwSCb/20171107_002654.jpg (http://ibb.co/jGwSCb) http://thumb.ibb.co/dH9fXb/20171107_002701.jpg (http://ibb.co/dH9fXb)

Scusate la qualità non proprio eccelsa (schifosa a dire il vero), ma non so perché il Note8 le ha fatte da c**o.
Devo abituarmi a non avere il tasto CANC e i tasti direzionali senza FN, quando scrivo li uso un sacco :asd:
Saluti
Kappa

provala in games e vedrai che comodità, visto che tastiera/mouse saranno molto più centrati con il corpo.

KJx89
07-11-2017, 01:40
provala in games e vedrai che comodità, visto che tastiera/mouse saranno molto più centrati con il corpo.

Me la sto già godendo su Destiny 2 e dopo faccio una qp su OW :D
Saluti
Kappa

Falcoblu
08-11-2017, 07:58
mm, forse ci potrebbe stare il separare tra 'consigli per gli acquisti' da una parte e argomenti di carattere generale e recensioni da un'altra

per metterci due centesimi, e senza sapere se mi bastano per ricavare il tempo per dare una mano....

Assolutamente d' accordo altrimenti così come è messo il discorso pare che ci sia l' intenzione di creare un thread dedicato per le tastiere di "èlite" e un' altro per quelle del "popolo" che effettivamente risulta anche antipatico dal momento che chi chiede un consiglio per acquistare una tastiera diciamo commerciale o di reperibilità comune che dir si voglia a mio avviso non deve essere, come dire, discriminato in nessun modo.

Poi fate vobis...

s-y
08-11-2017, 08:50
io cmq mi riferisco esclusivamente a questioni di leggibilità del thread

Trotto@81
08-11-2017, 09:00
Non è male l'idea di dividere i thread, oppure mantenere questo fissando i thread dedicati alle recensioni dei singoli prodotti o di carattere tecnico generico.

ferro10
08-11-2017, 14:00
Assolutamente d' accordo altrimenti così come è messo il discorso pare che ci sia l' intenzione di creare un thread dedicato per le tastiere di "èlite" e un' altro per quelle del "popolo" che effettivamente risulta anche antipatico dal momento che chi chiede un consiglio per acquistare una tastiera diciamo commerciale o di reperibilità comune che dir si voglia a mio avviso non deve essere, come dire, discriminato in nessun modo.

Poi fate vobis...

due thread no ci viene solo del casino e sicuramente una morirà lentamente...

io farei un unica grande guida come è stata fatta su tomshw suddividendo le tastiere per categoria di prezzo.

s-y
09-11-2017, 09:47
tanto perchè non ho tempo di fare video miei, trovato un video che esemplifica piuttosto bene il suono che fanno i tast SA che sto usando in questi gg, nonostante non siano quelli, e anche la tastiera è un'altra, ma ci siamo quasi del tutto come suono, manca giusto un pò di 'livello', nel senso che i topre silenziati sono avvertibilmente meno udibili dei cloni silenziati

https://www.youtube.com/watch?v=Z-i1SYPVj1Y

KJx89
09-11-2017, 10:11
due thread no ci viene solo del casino e sicuramente una morirà lentamente...

io farei un unica grande guida come è stata fatta su tomshw suddividendo le tastiere per categoria di prezzo.

Concordo appieno. Quel forum ha dei thread con delle guide ottime in prima pagina, per gli acquisti. Quella dei PSU, ad esempio, è fantastica e mi è servita per prendere il mio.
E' un peccato che non ci sia altrettanto qui.
Saluti
Kappa

Falcoblu
09-11-2017, 10:18
Concordo appieno. Quel forum ha dei thread con delle guide ottime in prima pagina, per gli acquisti. Quella dei PSU, ad esempio, è fantastica e mi è servita per prendere il mio.
E' un peccato che non ci sia altrettanto qui.
Saluti
Kappa

Si concordo anch' io, in effetti sarebbe l' ideale così un' utente interessato all' acquisto di una tastiera meccanica avrebbe una panoramica completa dei prodotti disponbili in base alla fascia di prezzo a cui è interessato con relative caratteristiche , ecc...

Chiaramente per avere questa utilità dovrebbe essere aggiornato costantemente con l' inserimento dei nuovi prodotti man mano che escono.

s-y
09-11-2017, 10:28
sarebbe un lavoro immane tenere aggiornato, ormai ogni "scappatodicasa" fabbrica tastiere meccaniche. esagero eh, ma davvero è impossibile stare dietro, tra i modelli economici almeno, che in buona sostanza si equivalgono (salvo eventuali sorpresine nei sw di gestione...) come si fa a giudicare la qualità a prescindere? servirebbe provare, anche nel tempo...

per fare un esempio, quella che sto usando attualmente non riseco a capire chi la produce, ed era (o è) venduta con tre marchi. poi ok, non ci ho perso la vita dietro, ma è un pò tutto così...

Falcoblu
09-11-2017, 11:10
sarebbe un lavoro immane tenere aggiornato, ormai ogni "scappatodicasa" fabbrica tastiere meccaniche. esagero eh, ma davvero è impossibile stare dietro, tra i modelli economici almeno, che in buona sostanza si equivalgono (salvo eventuali sorpresine nei sw di gestione...) come si fa a giudicare la qualità a prescindere? servirebbe provare, anche nel tempo...

per fare un esempio, quella che sto usando attualmente non riseco a capire chi la produce, ed era (o è) venduta con tre marchi. poi ok, non ci ho perso la vita dietro, ma è un pò tutto così...

Ovviamente per tenerlo aggiornato intendo con i prodotti maggiormente diffusi con relativa reperibilità , chiaramente non includendo per esempio le mille sigle con cui viene venduta una Qpad o altra tastiera similare a cui i vari brand ci appiccicano sopra solo il loro marchio ma che nella sostanza sempre quelle rimangono.

E' anche vero però che fare un thread nuovo con questa impostazione includendo le tastiere attualmente disponibili con il filtro di cui sopra e poi lasciarlo al suo destino avrebbe secondo me una utilità pari a zero, tantovale non farlo neanche...

s-y
09-11-2017, 11:27
imho il mercato non è sufficientemente 'stabile' per fare una cosa tipo ad esempio il thread degli smartphone sotto i 200 o giù di li
da capire se si stabilizzerà, ma essendo cmq di nicchia, difficile

poi questo è il mio parere personale

Falcoblu
09-11-2017, 13:02
imho il mercato non è sufficientemente 'stabile' per fare una cosa tipo ad esempio il thread degli smartphone sotto i 200 o giù di li
da capire se si stabilizzerà, ma essendo cmq di nicchia, difficile

poi questo è il mio parere personale

Si hai ragione però considera che gira che ti rigira, salvo tastiere molto particolari, i prodotti da prendere in considerazione secondo me sono sempre quelli, per quelle diciamo comuni CM, Corsair, Razer, ecc.. mentre per quelle di fascia diciamo avanzata le Ducky , ecc.. , insomma non è che poi ce ne siano chissà quante alla fine della fiera che possono essere prese in considerazione, peraltro secondo me il discorso non transige anche quello della reperibilità, nel senso trovo inutile prendere in considerazione un prodotto che magari si trova solo negli usa con quello che comporta averlo effettivamente sulla scrivania.

Poi chiaramente sono solo delle idee ci mancherebbe...

ferro10
09-11-2017, 22:19
Si hai ragione però considera che gira che ti rigira, salvo tastiere molto particolari, i prodotti da prendere in considerazione secondo me sono sempre quelli, per quelle diciamo comuni CM, Corsair, Razer, ecc.. mentre per quelle di fascia diciamo avanzata le Ducky , ecc.. , insomma non è che poi ce ne siano chissà quante alla fine della fiera che possono essere prese in considerazione, peraltro secondo me il discorso non transige anche quello della reperibilità, nel senso trovo inutile prendere in considerazione un prodotto che magari si trova solo negli usa con quello che comporta averlo effettivamente sulla scrivania.

Poi chiaramente sono solo delle idee ci mancherebbe...

ma in una guida come si deve non vedrai mai Corsair e Razer (per la gamma di prodotti attuali).

Ribadisco che una ducky/Vortex e compagnia bella non si possono considerarsci fascia avanzata solo perchè non dispongono di layout ita oppure perchè si comprano in un negozio estero.
Se si desidera il top come qualità ci si orientra su certi marchi, altrimenti se uno cerca caratteristiche particolari come il layout ita si deve andare sulle tastiere commerciali, cercando di rimanere su quelle di buona fattura.

Falcoblu
10-11-2017, 11:11
ma in una guida come si deve non vedrai mai Corsair e Razer (per la gamma di prodotti attuali).

Ribadisco che una ducky/Vortex e compagnia bella non si possono considerarsci fascia avanzata solo perchè non dispongono di layout ita oppure perchè si comprano in un negozio estero.
Se si desidera il top come qualità ci si orientra su certi marchi, altrimenti se uno cerca caratteristiche particolari come il layout ita si deve andare sulle tastiere commerciali, cercando di rimanere su quelle di buona fattura.

Si sono d' accordo con le tue considerazioni ma secondo me non si può non considerare il layout ITA , nel senso che è come se un thread analogo in un forum tedesco non viene considerato il layout DE ma solo quello US/UK perchè non sono disponibili prodotti "al top" con questo layout.

Il layout ITA secondo me deve essere considerato come una caratteristica diciamo basilare illustrando tutte le tastiere che lo prevedono con logicamente i pro e i contro sia a livello tecnico che della limitazione di scelta causa appunto il layout , poi ovviamente si considera anche quello US/UK con annesse considerazioni , altrimenti non diventa una guida diciamo di interesse generale ma solo una sorta di consigli per gli acquisti per tastiere "al top" che esclude di fatto tutte le altre.

Al netto poi che il concetto a prescindere che il layout US/UK sia migliore o più comodo rispetto a quello ITA personalmente non lo trovo affatto veritiero , e non parlo certamente per sentito dire, perchè come per altre caratteristiche tipo gli switch anche il layout è un discorso molto soggettivo piuttosto che oggettivo, cioè dipende dal singolo in base a quelle che sono le sue esigenze, ecc..., poi è chiaro che se uno vuole una Ducky si adatta a quello che c'è...

ferro10
10-11-2017, 11:45
Si sono d' accordo con le tue considerazioni ma secondo me non si può non considerare il layout ITA , nel senso che è come se un thread analogo in un forum tedesco non viene considerato il layout DE ma solo quello US/UK perchè non sono disponibili prodotti "al top" con questo layout.

Il layout ITA secondo me deve essere considerato come una caratteristica diciamo basilare illustrando tutte le tastiere che lo prevedono con logicamente i pro e i contro sia a livello tecnico che della limitazione di scelta causa appunto il layout , poi ovviamente si considera anche quello US/UK con annesse considerazioni , altrimenti non diventa una guida diciamo di interesse generale ma solo una sorta di consigli per gli acquisti per tastiere "al top" che esclude di fatto tutte le altre.

Al netto poi che il concetto a prescindere che il layout US/UK sia migliore o più comodo rispetto a quello ITA personalmente non lo trovo affatto veritiero , e non parlo certamente per sentito dire, perchè come per altre caratteristiche tipo gli switch anche il layout è un discorso molto soggettivo piuttosto che oggettivo, cioè dipende dal singolo in base a quelle che sono le sue esigenze, ecc..., poi è chiaro che se uno vuole una Ducky si adatta a quello che c'è...

nella guida se una tastiera è disponibile con layout ita ce lo scrivo.

oltre al fatto comodità c'è anche da valutare fattore prezzo faccio un esempio veloce:

Cooler Master Masterkeys PRO L RGB layout ita su amazon 142€ con il layout UK si trova sui 125/130€ circa un 10% in meno che non è poco.

PS: segnalo la OZONE Strike Pro MX Cherry Red 80€ spedita (non male per una tastiera full size e cherry mx red)
https://www.cclonline.com/product/141936/OZSTRIKEPRO/Keyboards/OZONE-Strike-Pro-104-Key-Backlit-MX-Cherry-Red-Mechanical-Gaming-Keyboard-OZSTRIKEPRO-/KBD0816/

giuseppesole
10-11-2017, 11:56
ma in una guida come si deve non vedrai mai Corsair e Razer (per la gamma di prodotti attuali).

Ribadisco che una ducky/Vortex e compagnia bella non si possono considerarsci fascia avanzata solo perchè non dispongono di layout ita oppure perchè si comprano in un negozio estero.
Se si desidera il top come qualità ci si orientra su certi marchi, altrimenti se uno cerca caratteristiche particolari come il layout ita si deve andare sulle tastiere commerciali, cercando di rimanere su quelle di buona fattura.

La Filco soddisfa entrambi i requisiti.

ferro10
10-11-2017, 12:05
La Filco soddisfa entrambi i requisiti.

si le Filco sono molto buone peccato che hanno keycaps in ABS. (però si possono facilmente cambiare)

giuseppesole
10-11-2017, 12:39
Hai ragione sui keycaps. Tu con quali li sostituiresti?

ferro10
10-11-2017, 13:12
Hai ragione sui keycaps. Tu con quali li sostituiresti?

dipende che layout ti sei scelto.

in generale i Tai Hao PBT e Vortex sono i migliori set di keycaps (dal costo umano) che puoi trovare 40/50€.
l'altra soluzione più economica è guardare un set di keycaps in PBT su aliexpress sui 20€ circa.
come questo per esempio
https://www.aliexpress.com/item/Cool-Jazz-Black-Gray-mixed-Dolch-Thick-PBT-ANSI-ISO-layout-104-87-61-Keycaps-OEM/32796875505.html?spm=2114.search0204.3.20.rR9PCr&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_4_10152_10065_10151_10068_10344_10345_10342_10343_10340_10341_10541_10304_10307_5670020_10060_10302_10155_10154_10056_10055_10539_10537_10536_10059_10534_10533_100031_5740020_10103_10102_10142_10107_10562_10084_10563_10083_10561_10566_10564_10565_10177_5650020_10312_10313_10184_10314_5660020_10550_10073_10551_10552_10553_10554_10557-10550,searchweb201603_30,ppcSwitch_2_ppcChannel&btsid=e10cdc44-349b-4566-897e-ef96fab4dfa8&algo_expid=e7b885b1-9e69-43a0-9628-2b894ccddd5c-2&algo_pvid=e7b885b1-9e69-43a0-9628-2b894ccddd5c

ovviamente ti consiglio il cambio dei keycaps solo se sono diventanti lucidi e lisci, in caso contrario puoi tenere quelli stock.

giuseppesole
10-11-2017, 13:14
No. Quelli buoni buoni. Ho layout ITA TLK. Quali dovrei scegliere?

ferro10
10-11-2017, 13:39
No. Quelli buoni buoni. Ho layout ITA TLK. Quali dovrei scegliere?

ita non trovi nulla.

Rimanendo su un layout ISO trovi ottimi set con il layout UK
https://www.cclonline.com/product/220150/KEY0011/Keyboard-Accessories/Tai-Hao-PBT-Double-Shot-Keycaps-Set-Black/Yellow-ANSI-ISO/KBD1433/

giuseppesole
10-11-2017, 13:53
Grazie. Ma nemmeno WASD me li produce?

ferro10
10-11-2017, 14:13
Grazie. Ma nemmeno WASD me li produce?

wasd si puoi personalizzare il set come vuoi però già un loro set costa 50$ se poi ci metti spedizione e dogana arrivi tranquillamente sui 80€

giuseppesole
10-11-2017, 15:55
OK WASd allora. Mi consigli PBT?

Falcoblu
10-11-2017, 16:24
wasd si puoi personalizzare il set come vuoi però già un loro set costa 50$ se poi ci metti spedizione e dogana arrivi tranquillamente sui 80€

Una curosità, ma questi set sono solo per tastiere senza retroilluminazione o si trovano anche quelli per le tastiere che invece la prevedono?

Da quanto ho visto questi ultimi sono molto più difficili da reperire...

ferro10
10-11-2017, 16:27
OK WASd allora. Mi consigli PBT?

i set di keycaps Custom su wasdkeyboards e maxkeyboard.com direi che siano solo in ABS.

ferro10
10-11-2017, 16:39
Una curosità, ma questi set sono solo per tastiere senza retroilluminazione o si trovano anche quelli per le tastiere che invece la prevedono?

Da quanto ho visto questi ultimi sono molto più difficili da reperire...

se c'è la dicitura "Backlight" sono per tastiere retroilluminate.

di solito i set Backlight sono in ABS o ABS double shot però esistono anche set in PBT double shot. cmq si in generale si trova meno materiale per le tastiere con la retroilluminazione.

giuseppesole
10-11-2017, 17:05
i set di keycaps Custom su wasdkeyboards e maxkeyboard.com direi che siano solo in ABS.

Ma allora che li sostituisco a fare?

Trotto@81
10-11-2017, 17:07
Tieni quelli che hai, per il layout ita non hai scelta, te lo hanno già scritto. :)

giuseppesole
10-11-2017, 17:08
Grazie. Pensavo che WASD facesse l' ITA PBT. Peccato.

ferro10
10-11-2017, 17:49
Grazie. Pensavo che WASD facesse l' ITA PBT. Peccato.

attualmente non c'è ma sicuramente ariveranno anche i set Custom in PBT.

giuseppesole
10-11-2017, 18:56
Aspetterò.

KJx89
10-11-2017, 23:41
http://thumb.ibb.co/fO7EDG/20171110_220331.jpg (http://ibb.co/fO7EDG) http://thumb.ibb.co/deTnYG/20171110_220311.jpg (http://ibb.co/deTnYG) http://thumb.ibb.co/nBObSb/20171110_220324.jpg (http://ibb.co/nBObSb)

Arrivato il keycap di D.VA (Overwatch) che aspettavo da ben due mesi :asd:
Come suona pesante a confronto :eek:
Saluti
Kappa

ferro10
11-11-2017, 03:02
http://thumb.ibb.co/fO7EDG/20171110_220331.jpg (http://ibb.co/fO7EDG) http://thumb.ibb.co/deTnYG/20171110_220311.jpg (http://ibb.co/deTnYG) http://thumb.ibb.co/nBObSb/20171110_220324.jpg (http://ibb.co/nBObSb)

Arrivato il keycap di D.VA (Overwatch) che aspettavo da ben due mesi :asd:
Come suona pesante a confronto :eek:
Saluti
Kappa

ottimo bello di gran classe :sofico:

Falcoblu
11-11-2017, 10:07
Oddio che possa piacere o meno non ci piove, che sia di gran classe però ho qualche dubbio...

Tra l'altro a quanto si vede non è un keycap compatibile con la retroilluminazione e , come dire, stona un po rispetto a quelli di default....

KJx89
11-11-2017, 10:48
ottimo bello di gran classe :sofico:

Oddio che possa piacere o meno non ci piove, che sia di gran classe però ho qualche dubbio...

Tra l'altro a quanto si vede non è un keycap compatibile con la retroilluminazione e , come dire, stona un po rispetto a quelli di default....

Si, in effetti, più che di classe è giocoso :D
Comunque è in alluminio e fa un bel tonfo quando lo premo :asd:
Saluti
Kappa

s-y
11-11-2017, 11:15
penso il primo commento fosse ironico :D

cmq si, deve fare un bel rumore, come tutti i metallici. costassero meno a rifarli tutti...

ferro10
11-11-2017, 12:59
bhe per me è bello, ed sicuramente un oggettino interessante.
per il fatto che non sia Backlight non ci vedo grossi problemi tanto è il tasto esc.

io vado più sul classico :)

https://s2.postimg.org/qj62jdwz9/DSC_0068.jpg ('https://postimg.org/image/qj62jdwz9/')

https://s2.postimg.org/4g5ufxanp/DSC_0069.jpg ('https://postimg.org/image/4g5ufxanp/')

https://s2.postimg.org/ip5gxzp6d/DSC_0070.jpg ('https://postimg.org/image/ip5gxzp6d/')

NicKonsumaru
12-11-2017, 09:12
Come vi sembra?
https://youtu.be/8-tttABwLh4

https://www.pcgamingrace.com/products/glorious-modular-mechanical-pc-gaming-keyboard-tenkeyless-87-key-gateron-cherry-kailh-switches?utm_source=Click&utm_medium=Channel&utm_campaign=ShareASale_US&ref=SFDR_80436280&variant=43444130638

KJx89
12-11-2017, 09:35
penso il primo commento fosse ironico :D

cmq si, deve fare un bel rumore, come tutti i metallici. costassero meno a rifarli tutti...

Farli tutti metallici sarebbe un incubo :asd:
Oltre al rumore molto forte, mi toglie il feeling e suono clicky del MX Blue, che tanto ho cercato.
Saluti
Kappa

ferro10
12-11-2017, 18:20
Come vi sembra?
https://youtu.be/8-tttABwLh4

https://www.pcgamingrace.com/products/glorious-modular-mechanical-pc-gaming-keyboard-tenkeyless-87-key-gateron-cherry-kailh-switches?utm_source=Click&utm_medium=Channel&utm_campaign=ShareASale_US&ref=SFDR_80436280&variant=43444130638

la Glorious è la migliore che puoi trovare con switch rimovibili e monta già un buon set di keycas in ABS double shot.
l'unica cosa è che dal sito paghi sicuramente la spedizione salata+dogana quindi la spesa arriva sui 150€ che può essere giustificata se ti piace provare vari tipi di switch senza cambiare tastiera.

s-y
12-11-2017, 19:08
nel video di cui sopra si fa notare come i tasti stabilizzati siano piuttosto rumorosi, poi va a gusti, a me è una delle cose che infastidisce di più. tra l'altro generalmente si risolve quasi del tutto lubrificando in modo aggiuntivo

Trotto@81
12-11-2017, 19:20
nel video di cui sopra si fa notare come i tasti stabilizzati siano piuttosto rumorosi, poi va a gusti, a me è una delle cose che infastidisce di più. tra l'altro generalmente si risolve quasi del tutto lubrificando in modo aggiuntivo
La mia CM ha il tasto ENTER del numpad che non fa rumore alla pressione e la cosa mi infastidisce perché lo voglio bello rumoroso come gli altri stabilizzati.