PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

Lips
21-02-2011, 00:55
Altra cosa ... mi è rimasto un driver che non riesco a installare si chiama:

Controller PCI Simple Comunications

PierPang
21-02-2011, 08:36
INOLTRE le ram non vanno a specifica se metto 1,35-1,40-1,45 v non boota neanche se metto 1,52 v alle ram non c'è alcun problema! Aiuto!!:help:

Ho anch'io le ram g-skill eco 1600 (4x2G) e si comportano esattamente come succede a te...

Leo81
21-02-2011, 09:35
chip bios appena ordinato dal negozio di firenze..speriamo siano super celeri!!
alla fine gli ho detto di mettermi il bios 1204 ufficiale,perche il 1305 leggo in giro che ha qualche problema di troppo...al limite quando uscira quello ufficiale lo mettero io ( x questioni di probabilita spero che non mi capitino piu per un bel po problemi col aggiornamento del bios!! :D :D )

DVD2005
21-02-2011, 09:43
Altra cosa ... mi è rimasto un driver che non riesco a installare si chiama:

Controller PCI Simple Comunications

era capitato anche a me, su suggerimento di un utente ho installato questo ed è andato a posto:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19691&ProdId=3273&lang=eng

chip bios appena ordinato dal negozio di firenze..speriamo siano super celeri!!
alla fine gli ho detto di mettermi il bios 1204 ufficiale,perche il 1305 leggo in giro che ha qualche problema di troppo...al limite quando uscira quello ufficiale lo mettero io ( x questioni di probabilita spero che non mi capitino piu per un bel po problemi col aggiornamento del bios!! :D :D )

Avrei fatto la stessa scelta, tienici aggiornati :)

Leo81
21-02-2011, 09:50
certo che sto 1305 ha fatto na marea di danni..sarei curioso di vedere se con un bios successivo al 1305 la funzione crashfree 3 funziona o meno...
io comunque il chip l ho ordinato..spero di cuore che non ci siano altri problemi,che sia solo quello!!!

Giovamas
21-02-2011, 10:04
certo che sto 1305 ha fatto na marea di danni..sarei curioso di vedere se con un bios successivo al 1305 la funzione crashfree 3 funziona o meno...
io comunque il chip l ho ordinato..spero di cuore che non ci siano altri problemi,che sia solo quello!!!

vai tranquillo andra' tutto bene:)

Giovamas
21-02-2011, 10:07
Grazie canoM per la risposta ... ora sono già più sollevato ;)

e' una partiocolarita' del nostro ali. Vai che e' uno spettacolo

Ares7170
21-02-2011, 10:29
e' una partiocolarita' del nostro ali. Vai che e' uno spettacolo

Io ho preso sempre e solo Enermax, ma mi sa che devo iniziare a considerare anche questi.

BruceWilliss
21-02-2011, 10:49
chip bios appena ordinato dal negozio di firenze..speriamo siano super celeri!!
alla fine gli ho detto di mettermi il bios 1204 ufficiale,perche il 1305 leggo in giro che ha qualche problema di troppo...al limite quando uscira quello ufficiale lo mettero io ( x questioni di probabilita spero che non mi capitino piu per un bel po problemi col aggiornamento del bios!! :D :D )per queste cose non ci si basa mai sul SENTITO DIRE il 1305 non è perfetto ma posso dire che e migliore del 1204! non credo che in asus siano cosi scemi da andare indietro ma penso piu ad incapacità di alcuni personaggi di mettere a punto il sistema.

Leo81
21-02-2011, 11:06
per queste cose non ci si basa mai sul SENTITO DIRE il 1305 non è perfetto ma posso dire che e migliore del 1204! non credo che in asus siano cosi scemi da andare indietro ma penso piu ad incapacità di alcuni personaggi di mettere a punto il sistema.

diciamo cosi: meglio aspettare il bios ufficiale,e di certo le prossime volte lo faccio da windows come ho sempre fatto,ed non ho mai mai avuto problemi

BruceWilliss
21-02-2011, 11:08
diciamo cosi: meglio aspettare il bios ufficiale,e di certo le prossime volte lo faccio da windows come ho sempre fatto,ed non ho mai mai avuto problemibeh il tuo è un caso io uso ez e non ho mai riscontrato errori comunque procurati una penna usb con 10 euro che è meno rischiosa di windows.;)

Leo81
21-02-2011, 11:11
beh il tuo è un caso io uso ez e non ho mai riscontrato errori comunque procurati una penna usb con 10 euro che è meno rischiosa di windows.;)

per ora per me windows vs ez: 1-0 :asd: :asd: :asd:

masterofs
21-02-2011, 11:40
Spero non mi sia sfuggita la mia stessa problematica in 100 pagine di thread, provo a riproporla per vedere se non sono "l'unico".

Ho da poco acquistato una P8P67 EVO - i7 2600K - 16GB DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance (4x4GB).

Sto usando Windows 7 64 ed ho spesso dei freeze random (niente BSOD, si freeza tutto, rimane tutto com'è e devo resettare il PC col tasto).

Ho già upgradato all'ultimo BIOS sul sito ASUS ma non è cambiato niente.

Ho già provato random i banchi per vedere se fosse qualche banco buggato, ma danno tutti lo stesso problema.

Ho testato le RAM col memtest per svariate ore e non hanno nessun problema, i test sono tutti "passed".

Ho anche installato in Windows l'hotfix "sperimentale" microsoft per il sandy bridge, ma non è cambiato nulla.

Allora ho tolto le RAM ed ho provato a mettere altre memorie che mi ha prestato un amico ed ora sono 3 giorni che è acceso e non da nessun tipo di problema.

Può essere un problema di incompatibilità delle Vengeance con questa scheda madre ?

Sapete darmi qualche info/aiuto in più ? Non vorrei "buttare" via 16GB di RAM appena comprate.

Grazie

Ciao

Giuly

Sberla101
21-02-2011, 12:06
Ma nessuno qui ha provato la Maximus IV Extreme??? Con le notizie del possibile montaggio di IVI Bridge su mobo di fascia alta 1155, sono ritornato alla carica con la suddetta mobo, e devo dire che anche la scimmia sta facendo il suo sporco lavoro.

In questo modo si dovrebbe avere una piattaforma più longeva, correggetemi se sbaglio.

canoM
21-02-2011, 12:28
Spero non mi sia sfuggita la mia stessa problematica in 100 pagine di thread, provo a riproporla per vedere se non sono "l'unico".

Ho da poco acquistato una P8P67 EVO - i7 2600K - 16GB DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance (4x4GB).

Sto usando Windows 7 64 ed ho spesso dei freeze random (niente BSOD, si freeza tutto, rimane tutto com'è e devo resettare il PC col tasto).

CUT

Giuly

stavi cercando me insomma......

come detto io ho la EVO e le tue vegance (edit: non sono le stesse, ma magari il problema è quello)
1) si anche a me il pc si bloccava così dasolo senza fare niente
2) se provavo ad andare nel bios e cambiare le impostazioni, il pc non si accendeva
come ho risolto?

ho installato l'ultimo BIOS beta 1305 seguendo questa guida

1. Reset your UEFI to Optimized Defaults, reboot, enter UEFI and then flash to the new UEFI build.
2. After flash and restart, shutdown the system before you enter Windows/Linux.
3. Remover the power cord from the power supply, wait thirty seconds, press Power On button to clear any remaining charge, clear CMOS for five seconds, reattach the power cord, power on the system, enter UEFI, set to Optimized Defaults, save and exit.
4. Enter UEFI, set your system to customized settings based on your system configuration (RAID, OC, etc), save and exit.

però al momento ti consiglio di aspettare inquanto il BIOS è beta e qualcuno ha pure bruciato il chip del bios (ti basta leggere una pagina indietro)

PS: comunque è da mercoledì scorso che ho fatto sta operazione e non ho più avuto problemi, dunque sono quasi convinto al 90% che fosse il BIOS acerbo

muppo
21-02-2011, 12:54
io ho la vostra stessa config e os mai un freeze ecol pc ci smadonno di brutto con 3ds max ed affini, rendering che durano notti praticamente il pc sempre acceso...ed ho ancora il 1204

BruceWilliss
21-02-2011, 13:03
Spero non mi sia sfuggita la mia stessa problematica in 100 pagine di thread, provo a riproporla per vedere se non sono "l'unico".

Ho da poco acquistato una P8P67 EVO - i7 2600K - 16GB DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance (4x4GB).

Sto usando Windows 7 64 ed ho spesso dei freeze random (niente BSOD, si freeza tutto, rimane tutto com'è e devo resettare il PC col tasto).

Ho già upgradato all'ultimo BIOS sul sito ASUS ma non è cambiato niente.

Ho già provato random i banchi per vedere se fosse qualche banco buggato, ma danno tutti lo stesso problema.

Ho testato le RAM col memtest per svariate ore e non hanno nessun problema, i test sono tutti "passed".

Ho anche installato in Windows l'hotfix "sperimentale" microsoft per il sandy bridge, ma non è cambiato nulla.

Allora ho tolto le RAM ed ho provato a mettere altre memorie che mi ha prestato un amico ed ora sono 3 giorni che è acceso e non da nessun tipo di problema.

Può essere un problema di incompatibilità delle Vengeance con questa scheda madre ?

Sapete darmi qualche info/aiuto in più ? Non vorrei "buttare" via 16GB di RAM appena comprate.

Grazie

Ciao

Giulyprova ad alzare il vccio e la ram! setta 1.15 il vccio ed 1.55 la ram visto che hai 16 giga ed il controller è piu stressato e vedi se da sempre il problema! non ti preoccupare sono valori che puoi tenere senza problemi.

canoM
21-02-2011, 13:04
io ho la vostra stessa config e os mai un freeze ecol pc ci smadonno di brutto con 3ds max ed affini, rendering che durano notti praticamente il pc sempre acceso...ed ho ancora il 1204

ma ti dirò....a me col 1204 il problema del pc era "solo" quello di non accendersi per aver impostato nel bios la frequenza delle ram a 1600, freeze di sistema (quindi col SO che è già acceso) con quello mi pare di non averne mai avuti, però c'è da dire che il 1204 l'ho montato da bios senza fare la procedura che tutti consigliano, difatti messo il 13 in maniera esatta ora è tutto ok

canoM
21-02-2011, 13:06
prova ad alzare il vccio e la ram! setta 1.15 il vccio ed 1.55 la ram visto che hai 16 giga ed il controller è piu stressato e vedi se da sempre il problema! non ti preoccupare sono valori che puoi tenere senza problemi.

vedrai che se li tocca il pc non si accende al secondo avvio ;) comunque al momento è meglio se prova così come dici te :)

BruceWilliss
21-02-2011, 13:09
vedrai che se li tocca il pc non si accende al secondo avvio ;) comunque al momento è meglio se prova così come dici te :)e perche scusa?? io avevo le vengeance e li ho settati a mano e si è sempre riavviata!! che novità è questa?

mister-x
21-02-2011, 13:10
Ma nessuno qui ha provato la Maximus IV Extreme??? Con le notizie del possibile montaggio di IVI Bridge su mobo di fascia alta 1155, sono ritornato alla carica con la suddetta mobo, e devo dire che anche la scimmia sta facendo il suo sporco lavoro.

In questo modo si dovrebbe avere una piattaforma più longeva, correggetemi se sbaglio.
Per ora l'unico che conosco che ha la MIVE in questo forum (perchè era ed introvabile in italia) è lui :read: -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34500881&postcount=2797
...e se l'è fatta portare da rotterdam addirittura ;)

@ masterofs:
io ho le vengeance 1600C8 ma ripeto non ho mai avuto nessun problema di quel tipo.

Gui35
21-02-2011, 13:12
Raga io dopo tante prove nella mia Asrock ho capito che era la voce Spread Spectrum a causarmi Fake Boot.
Se la disattivo me lo da...se la lascio su auto si accende normalmente.
Avete notato qualcosa di simile nelle vostre Asus?

Sberla101
21-02-2011, 13:14
Per ora l'unico che conosco che ha la MIVE in questo forum (perchè era ed introvabile in italia) è lui :read: -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34500881&postcount=2797
...e se l'è fatta portare da rotterdam addirittura ;)

Grazie infinite ;)

canoM
21-02-2011, 13:15
e perche scusa?? io avevo le vengeance e li ho settati a mano e si è sempre riavviata!! che novità è questa?

la novità non c'è, semplicemente le ram gli stanno facendo il mio stesso problema (io impostavo la frequenza dal bios e il pc partiva, poi spegnevo e alla successiva riaccensione si bloccava al boot con spia rossa sulle ram)

comunque non ci resta che aspettare che faccia la tua prova e vediamo che ci dice

mister-x
21-02-2011, 13:16
Raga io dopo tante prove nella mia Asrock ho capito che era la voce Spread Spectrum a causarmi Fake Boot.
Se la disattivo me lo da...se la lascio su auto si accende normalmente.
Avete notato qualcosa di simile nelle vostre Asus?
No io a volte l'ho attivata ma è sempre partito bene :boh:
Grazie infinite ;)
Prego :)

abbath0666
21-02-2011, 13:16
Ho anch'io le ram g-skill eco 1600 (4x2G) e si comportano esattamente come succede a te...

e figurati che cè chi le monta e le fa fungere a 1,35 :rolleyes: queste ram non sono fatte per sandy bridge (mi sono dovuto ricredere,io che dicevo il contrario..)pero' cè da dire che io per farle andare a specifica dovevo dargli 1,50v,si certo anche il bios farà la sua parte,ma in questo caso..in minima parte.

Gui35
21-02-2011, 13:20
No io a volte l'ho attivata ma è sempre partito bene :boh:


Boh strano...io ho fatto diverse prove e alla fine era quello il problema :mad:

masterofs
21-02-2011, 13:37
Inanzitutto grazie 1000 a tutti per le celerissime risposte, ora pian piano provo tutte le varie soluzioni che mi state proponendo ..


PS: comunque è da mercoledì scorso che ho fatto sta operazione e non ho più avuto problemi, dunque sono quasi convinto al 90% che fosse il BIOS acerbo

Ma avevi lo stesso preciso identico problema ? Freeze random dove rimane tutto bloccato e magari anche rumore stile "zzz zzz" dalle casse al momento del freeze ?

Roddy
21-02-2011, 13:54
Boh strano...io ho fatto diverse prove e alla fine era quello il problema :mad:

Io lo tengo disattivato sulla mia asus.

bonomork
21-02-2011, 14:09
Io lo tengo disattivato sulla mia asus.

meglio tenerlo disabilitato, potrebbe compromettere la stabilità.

BruceWilliss
21-02-2011, 14:34
Boh strano...io ho fatto diverse prove e alla fine era quello il problema :mad:anche i sassi sanno che in overclock tutti gli spread vanno sempre disabilitati :D

Gui35
21-02-2011, 14:49
anche i sassi sanno che in overclock tutti gli spread vanno sempre disabilitati :D

Si ma per carità ho sempre fatto così.
Solo che ho provato a cambiare questa voce e quel fastidioso fake boot è scomparso!
Ed ho fatto parecchie prove prima!

mister-x
21-02-2011, 14:58
Si ma per carità ho sempre fatto così.
Solo che ho provato a cambiare questa voce e quel fastidioso fake boot è scomparso!
Ed ho fatto parecchie prove prima!
Mah non so che dirti io a volte l'ho attivato in mod risparmio energetico perchè riduce le EMI però non mi ha dato fakeboot.. e neanche se metto disattivato..

Gui35
21-02-2011, 15:08
Mah non so che dirti io a volte l'ho attivato in mod risparmio energetico perchè riduce le EMI però non mi ha dato fakeboot.. e neanche se metto disattivato..

Misteri ... :confused:
Farò altre prove!

nV 25
21-02-2011, 17:46
USATE ESTREMA CAUTELA prima di aggiornare il BIOS alla v 1.3.0.5 (anzi, se potete, EVITATE di flashare):

sta aumentando infatti il numero di coloro che hanno mandato a signorine la propria MB!,
http://hardforum.com/showthread.php?t=1586653 :read:

clodi
21-02-2011, 17:59
Se mai avessi avuto il dubbio che la mia mobo fosse tra quelle bacate, adesso mi sono convinto :D

http://img11.imageshack.us/img11/1213/cpuzul.jpg (http://img11.imageshack.us/i/cpuzul.jpg/)

nV 25
21-02-2011, 18:03
Se mai avessi avuto il dubbio che la mia mobo fosse tra quelle bacate, adesso mi sono convinto :D

ai a provà, anche perchè in commercio non esiste ad oggi una sola MB (quale che sia il produttore..) esente da questo vizio...

dado1979
21-02-2011, 18:14
anche i sassi sanno che in overclock tutti gli spread vanno sempre disabilitati :D
Beh diciamo anche però che, se non si fanno overclock estremi, conviene sempre tenerlo abilitato...

BruceWilliss
21-02-2011, 18:26
Beh diciamo anche però che, se non si fanno overclock estremi, conviene sempre tenerlo abilitato...questo è un tuo parere personale!! a cosa serve abilitato non si sa pero se lo dici tu.. io lo disabilito.;)

ryosaeba86
21-02-2011, 18:34
ragazzi scusate il leggero OT...ma siccome il mio set Microsoft di tastiera e mouse non ne vuole proprio sapere di andare bene con l'Efi nonostante ultimo bios 1305 messo...mi dite voi che kit avete e che funzioni al 100%....perchè nn saprei quale prendere visto che nn viene mai indicata la compatibilità con EFI...
grazie a tutti...

bonomork
21-02-2011, 18:44
USATE ESTREMA CAUTELA prima di aggiornare il BIOS alla v 1.3.0.5 (anzi, se potete, EVITATE di flashare):

sta aumentando infatti il numero di coloro che hanno mandato a signorine la propria MB!,
http://hardforum.com/showthread.php?t=1586653 :read:

infatti non lo hanno ancora messo sul sito ufficiale.. secondo me stanno facendo delle modifiche anche se Gary Key tace.
comunque hanno brikkato anche con altre rev., vai a vedere come hanno fatto l'update...
speriamo bene, in settimana finalmente arriva il 2500K. non so che bios flashare, c'è chi dice che è meglio il 1204, altri si trovano bene con il 1305..
se avessi preso la asrock extreme 6 o la fatality quando ancora potevo sarebbe stato meglio?

canoM
21-02-2011, 18:52
Inanzitutto grazie 1000 a tutti per le celerissime risposte, ora pian piano provo tutte le varie soluzioni che mi state proponendo ..



Ma avevi lo stesso preciso identico problema ? Freeze random dove rimane tutto bloccato e magari anche rumore stile "zzz zzz" dalle casse al momento del freeze ?

identico! :read:

PS: be nel mio caso ascoltavo musica dunque le casse ripetevano l'ultimo pezzo riprodotto tipo cd rotto

bogie_89
21-02-2011, 19:26
le g.skill eco vanno benissimo su questa piattaforma!
io le tengo a 1866 con 1,50v poichè ho letto che per la mia piattaforma 1,35 era troppo basso ma facendo la prova dopo tutti i vostri problemi ho visto che a 1600 tengono benissimo a 1,35 con i timings a default!

Iceman69
21-02-2011, 20:03
ragazzi scusate il leggero OT...ma siccome il mio set Microsoft di tastiera e mouse non ne vuole proprio sapere di andare bene con l'Efi nonostante ultimo bios 1305 messo...mi dite voi che kit avete e che funzioni al 100%....perchè nn saprei quale prendere visto che nn viene mai indicata la compatibilità con EFI...
grazie a tutti...

Io ho preso Logitech k350 con logitech Performance MX e tutto funziona bene, credo che qualsiasi kit logitech wireless funzioni con l'ASUS, anche io non ero riuscito a far funzionare il mio precedente (e vetusto) Kit microsoft se lo collegavo via USB (invece con PS/2 tutto OK, avevo la doppia possibilità).

mister-x
21-02-2011, 20:16
questo è un tuo parere personale!! a cosa serve abilitato non si sa pero se lo dici tu.. io lo disabilito.;)
Serve per ridurre le radiazioni emesse (EMI) quindi è positivo dal punto di vista delle interferenze diciamo..
infatti non lo hanno ancora messo sul sito ufficiale.. secondo me stanno facendo delle modifiche anche se Gary Key tace.
comunque hanno brikkato anche con altre rev., vai a vedere come hanno fatto l'update...
speriamo bene, in settimana finalmente arriva il 2500K. non so che bios flashare, c'è chi dice che è meglio il 1204, altri si trovano bene con il 1305..
se avessi preso la asrock extreme 6 o la fatality quando ancora potevo sarebbe stato meglio?
Se non vuoi rischiare metti il 1204 e attendi che esca il bios nuovo ufficiale. Cmq io sto col 1305 e sono d'accordo con Bruce quando dice che è migliore del 1204. Se non fosse per questi problemi delle mobo brickate ti consiglierei di metterlo. Ma al momento è meglio che aspetti ;)

bonomork
21-02-2011, 20:31
Serve per ridurre le radiazioni emesse (EMI) quindi è positivo dal punto di vista delle interferenze diciamo..

Se non vuoi rischiare metti il 1204 e attendi che esca il bios nuovo ufficiale. Cmq io sto col 1305 e sono d'accordo con Bruce quando dice che è migliore del 1204. Se non fosse per questi problemi delle mobo brickate ti consiglierei di metterlo. Ma al momento è meglio che aspetti ;)

Se è migliore del 1204, procedo con il 1305 in quanto in negozio hanno anche altre evo.. se brikkiamo con il 1305 la sostituiamo al volo ;) .

bonomork
21-02-2011, 20:36
#1464 Today, 02:34 PM
Gary Key ASUS Technical Support, 35 Days

Status:
Update -
1. We will have additional UEFI updates for the WS, H67, and P67M boards in a couple of days.
2. USB Drift fix for MS Receiver 3.1 users is in testing.
3. B3 stepping replacement boards will be arriving very shortly.
4. Start answering PMs again tonight, sorry, my bad luck string this past month continued with a severe infection after oral surgery last week (which was a surprise event any way).
5. About finished with the first memory tuning guide, just received some really nice memory from Mushkin that I am testing today.
__________________

ma non risponde alla gente che ha le mobo defunte ?

mister-x
21-02-2011, 20:36
Se è migliore del 1204, procedo con il 1305 in quanto in negozio hanno anche altre evo.. se brikkiamo con il 1305 la sostituiamo al volo ;) .
Allora ok metti il 1305 ;)

bonomork
21-02-2011, 20:40
Allora ok metti il 1305 ;)

se continuano a non fare arrivare il processore mi sa che faccio a tempo a mettere una rev. 3 con bios 1908..:muro:

mister-x
21-02-2011, 20:43
se continuano a non fare arrivare il processore mi sa che faccio a tempo a mettere una rev. 3 con bios 1908..:muro:
Si infatti :D
Considerando anche che..
3. B3 stepping replacement boards will be arriving very shortly. :eek:

BruceWilliss
21-02-2011, 23:46
Serve per ridurre le radiazioni emesse (EMI) quindi è positivo dal punto di vista delle interferenze diciamo..

Se non vuoi rischiare metti il 1204 e attendi che esca il bios nuovo ufficiale. Cmq io sto col 1305 e sono d'accordo con Bruce quando dice che è migliore del 1204. Se non fosse per questi problemi delle mobo brickate ti consiglierei di metterlo. Ma al momento è meglio che aspetti ;)so a che serve ma intendevo nel nostro caso!:) qualcuno ha mai avuto problemi di interferenze? :mbe:

mister-x
21-02-2011, 23:58
so a che serve ma intendevo nel nostro caso!:) qualcuno ha mai avuto problemi di interferenze? :mbe:
Ma non lo so.. io no! :D

Lips
22-02-2011, 00:08
Ho un problema con la scheda ASUS U3S6 ... controller che aggiunge 2 porte USB3 esterne e 2 SATA3 interne

La scheda l'ho installata nell'ultimo slot pcie (nero) come da manuale

Senza la scheda il pc fa il boot regolare ... con la scheda installata il pc non fa il boot ... avete qualche idea o info al riguardo ???

Ho appena aggiornato il bios alla versione ufficiale 1204 (ho una p8p67 pro) per vedere se il problema si risolveva ma nisba ... non ne vuole proprio sapere

Ciao

lantony
22-02-2011, 06:07
per quel che ho visto sul mio sistema, attivare o disattivare lo spectrum è esattamente lo stesso, non vedo alcuna attinenza con l'overclock.....


Cmq qualcuno sà come risolvere il problema del wake up dopo lo stand by?

Leo81
22-02-2011, 06:32
#1464 Today, 02:34 PM
Gary Key ASUS Technical Support, 35 Days

Status:
Update -
1. We will have additional UEFI updates for the WS, H67, and P67M boards in a couple of days.
2. USB Drift fix for MS Receiver 3.1 users is in testing.
3. B3 stepping replacement boards will be arriving very shortly.
4. Start answering PMs again tonight, sorry, my bad luck string this past month continued with a severe infection after oral surgery last week (which was a surprise event any way).
5. About finished with the first memory tuning guide, just received some really nice memory from Mushkin that I am testing today.
__________________

ma non risponde alla gente che ha le mobo defunte ?


esatto,lo stesso stavo pensando pure io...perche non risponde a quelli che hanno rovinato la scheda madre a causa di un loro bios?

KevinL
22-02-2011, 07:13
L'interruttore del TDP sulla scheda madre (non so se c'è su tutte, ma sulla P8P67 liscia si), lo tenete acceso o spento?
Dalle istruzioni sembrerebbe che serva ad aumentare le prestazioni, magari in overclock è utile................. Non riesco a trovare informazioni al riguardo da nessuna parte!

canoM
22-02-2011, 07:19
L'interruttore del TDP sulla scheda madre (non so se c'è su tutte, ma sulla P8P67 liscia si), lo tenete acceso o spento?
Dalle istruzioni sembrerebbe che serva ad aumentare le prestazioni, magari in overclock è utile................. Non riesco a trovare informazioni al riguardo da nessuna parte!

io tutto spento, mi pare che se vuoi fare OC quello le devi tenere spento

bonomork
22-02-2011, 07:37
per quel che ho visto sul mio sistema, attivare o disattivare lo spectrum è esattamente lo stesso, non vedo alcuna attinenza con l'overclock.....


Cmq qualcuno sà come risolvere il problema del wake up dopo lo stand by?

può degradare le prestazioni

Yoshi69
22-02-2011, 10:42
le g.skill eco vanno benissimo su questa piattaforma!
io le tengo a 1866 con 1,50v poichè ho letto che per la mia piattaforma 1,35 era troppo basso ma facendo la prova dopo tutti i vostri problemi ho visto che a 1600 tengono benissimo a 1,35 con i timings a default!

io a 1.35 non riuscivo a bootare....ho dovuto mettere 1.5 per bootare a 1600 7-8-7-24 1T :)

sblantipodi
22-02-2011, 11:16
ma insomma queste schede nuove quando ce le danno? :D

sinfoni
22-02-2011, 11:17
ma insomma queste schede nuove quando ce le danno? :D

Non penso prima di fine Marzo inizio Aprile :O

dado1979
22-02-2011, 11:47
so a che serve ma intendevo nel nostro caso!:) qualcuno ha mai avuto problemi di interferenze? :mbe:
Il ragionamento: avete mai avuto problemi di interferenze è sbagliato per il semplice fatto che avere una emissione di campo elettromegnetico maggiore (spread spectrum disabilitato) può non essere avvertita in un uso normale... in ogni caso se si può è meglio avere una emissione minore.
Ad esempio se si ha una scheda audio interna di qualità, l'emissione potrebbe diminuire la qualità del segnale audio; se si abbassa l'emissione si potrebbe diminuire questo deperimento della qualità.

BruceWilliss
22-02-2011, 12:32
Il ragionamento: avete mai avuto problemi di interferenze è sbagliato per il semplice fatto che avere una emissione di campo elettromegnetico maggiore (spread spectrum disabilitato) può non essere avvertita in un uso normale... in ogni caso se si può è meglio avere una emissione minore.
Ad esempio se si ha una scheda audio interna di qualità, l'emissione potrebbe diminuire la qualità del segnale audio; se si abbassa l'emissione si potrebbe diminuire questo deperimento della qualità.è una coperta corta o ti copri i piedi o la testa!! quindi non puoi pretendere di stare in overclock spinto con spread abilitato.. soluzione: o rinunci ad overclock oppure rischi il segnale audio! che poi la differenza non si sente assolutamente sempre che ci sia!! ma non pretendete stabilità con spread enable e overclock stile shamino perche non è possibile :)

Leo81
22-02-2011, 12:58
ma che palle...
allora,lunedi mattina ho fatto l ordine dal neg di firenze x avere un chip nuovo e programmato
ora mi dicono che quel chip per ora non lo hanno,e mi hanno detto che o gli spedisco il mio e me lo riprogrammano o annullo l ordine o aspetto che i chip arrivino.. ma che palle..

Roddy
22-02-2011, 13:14
ma che palle...
allora,lunedi mattina ho fatto l ordine dal neg di firenze x avere un chip nuovo e programmato
ora mi dicono che quel chip per ora non lo hanno,e mi hanno detto che o gli spedisco il mio e me lo riprogrammano o annullo l ordine o aspetto che i chip arrivino.. ma che palle..

Mandagli il tuo in raccomandata.

canoM
22-02-2011, 13:27
Mandagli il tuo in raccomandata.

ma dov'è il chip da smontare del bios???

DVD2005
22-02-2011, 13:30
ma dov'è il chip da smontare del bios???

dal manuale direi vicino alle porte sata marvell

sinfoni
22-02-2011, 13:37
ma dov'è il chip da smontare del bios???

Non si smonta... ma si estrae :Prrr:

Roddy
22-02-2011, 13:37
dal manuale direi vicino alle porte sata marvell

Si, è proprio quello.

BruceWilliss
22-02-2011, 14:00
ma che palle...
allora,lunedi mattina ho fatto l ordine dal neg di firenze x avere un chip nuovo e programmato
ora mi dicono che quel chip per ora non lo hanno,e mi hanno detto che o gli spedisco il mio e me lo riprogrammano o annullo l ordine o aspetto che i chip arrivino.. ma che palle..http://www.cosedalmiomondo.com/2009/11/aggiornamento-del-bios-fallito-schermo.html

Leo81
22-02-2011, 14:05
http://www.cosedalmiomondo.com/2009/11/aggiornamento-del-bios-fallito-schermo.html

eehhe non funzia..per me dipende dal fatto che una volta installato il 1305,come scritto nelle specifiche,non è piu possibile mettere bios antecedenti..ci vorrebbe un bios aggiornato...

bonomork
22-02-2011, 14:06
http://www.cosedalmiomondo.com/2009/11/aggiornamento-del-bios-fallito-schermo.html

http://www.youtube.com/watch?v=LirQ-oM9XBI

pO|_iNo
22-02-2011, 14:14
Ciao a tutti, una domanda: quando premo sul pulsante di accensione il mio pc (p8p67 evo) ha questo comportamento: dà alimentazione (si sentono le ventole e gli hd) poi si spegne per un attimo e infine parte (si sente il beep). E' normale?
Grazie

bonomork
22-02-2011, 14:19
eehhe non funzia..per me dipende dal fatto che una volta installato il 1305,come scritto nelle specifiche,non è piu possibile mettere bios antecedenti..ci vorrebbe un bios aggiornato...

hai provato a rimettere il 1305?

masterofs
22-02-2011, 14:21
identico! :read:

PS: be nel mio caso ascoltavo musica dunque le casse ripetevano l'ultimo pezzo riprodotto tipo cd rotto

Ho fatto ieri l'upgrade del BIOS come da te "sconsigliato" (non riuscivo a resistere) ed ho rimesso i miei 16GB di RAM .. è acceso da ieri sera .. stasera appena arrivo a casa guardo se è crashato.

Speriamo si sia fixata la cosa !

Vi aggiorno

Ciao

G.

Leo81
22-02-2011, 14:29
hai provato a rimettere il 1305?

..mmm..sinceramente no..ma mi sa che non cè nulla da fare..

pO|_iNo
22-02-2011, 14:47
Ciao a tutti, una domanda: quando premo sul pulsante di accensione il mio pc (p8p67 evo) ha questo comportamento: dà alimentazione (si sentono le ventole e gli hd) poi si spegne per un attimo e infine parte (si sente il beep). E' normale?
Grazie

Letto il problema del fake boot. Chiedo venia.

BruceWilliss
22-02-2011, 14:54
eehhe non funzia..per me dipende dal fatto che una volta installato il 1305,come scritto nelle specifiche,non è piu possibile mettere bios antecedenti..ci vorrebbe un bios aggiornato...invece sembra che si possa tornare indietro a quanto pare.
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4755755&postcount=665

Leo81
22-02-2011, 15:05
invece sembra che si possa tornare indietro a quanto pare.
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4755755&postcount=665

allora è il chip andato..anche perche tra l altro questa scheda madre non supporta piu il floppymquindi procedure tramite floppy sono da escludere

seb87
22-02-2011, 15:22
qualcuno ha la p8p67m-pro ?

jedy48
22-02-2011, 15:29
allora è il chip andato..anche perche tra l altro questa scheda madre non supporta piu il floppymquindi procedure tramite floppy sono da escludere

un floppy esterno?

Leo81
22-02-2011, 15:31
un floppy esterno?

non ce l ho,e di certo non lo compro..comuqne ripeto,per me è andato il chip, come ho letto su un altro forum

bonomork
22-02-2011, 15:38
..mmm..sinceramente no..ma mi sa che non cè nulla da fare..

guarda qui se ti può aiutare
http://hardforum.com/showthread.php?t=1587714

BruceWilliss
22-02-2011, 15:39
non ce l ho,e di certo non lo compro..comuqne ripeto,per me è andato il chip, come ho letto su un altro forumnon esiste andato! è una memoria flash quindi riprogrammabile. ;)

Orzobimbo
22-02-2011, 15:48
Buongiorno,

ho questo problema su due macchine identiche con P8P67 e 2x2+2x2 corsair xms3

In pratica dopo aver installato su entrambi i pc win7 ultimate 64bit
il sistema legge solo 4 giga di ram.

(io avevo ordinato 4 banchi da 4 giga in modo da fare 2x2 e non 2x2+2x2 ma mi han mandato questi....... ).

E' un problema solo di lettura del system o realmente giro a 4 giga anziche 8?
Cosa dovrei fare?
Grazie

morganblade
22-02-2011, 15:53
Scusate,sono indeciso,secondo voi una scheda madre p8p67 EVO e Core i7 2600 quali memorie andrebbero bene per giocare??
Io ero indeciso fra:
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-4GBXL 2133MHz 4GB (4x2GB) CL9
oppure
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7Q-8GBXM 1600MHz 8GB (4x2GB) CL7-8-7-24 1.6v
oppure
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M1A1600C9 1600MHz 4GB CL9 (2x4GB)

consigliatem

BruceWilliss
22-02-2011, 15:55
Scusate,sono indeciso,secondo voi una scheda madre p8p67 EVO e Core i7 2600 quali memorie andrebbero bene per giocare??
Io ero indeciso fra:
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-4GBXL 2133MHz 4GB (4x2GB) CL9
oppure
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7Q-8GBXM 1600MHz 8GB (4x2GB) CL7-8-7-24 1.6v
oppure
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M1A1600C9 1600MHz 4GB CL9 (2x4GB)

consigliatemG.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-4GBXL 2133MHz 4GB (4x2GB) CL9

Leo81
22-02-2011, 17:31
guarda qui se ti può aiutare
http://hardforum.com/showthread.php?t=1587714

potrebbe essere interessante,pero non capisco che passi ha seguito..

bogie_89
22-02-2011, 17:51
io a 1.35 non riuscivo a bootare....ho dovuto mettere 1.5 per bootare a 1600 7-8-7-24 1T :)

perchè di fabbrica sono col 2t finale:read:

Orzobimbo
22-02-2011, 17:58
Buongiorno,

ho questo problema su due macchine identiche con P8P67 e 2x2+2x2 corsair xms3

In pratica dopo aver installato su entrambi i pc win7 ultimate 64bit
il sistema legge solo 4 giga di ram.

(io avevo ordinato 4 banchi da 4 giga in modo da fare 2x2 e non 2x2+2x2 ma mi han mandato questi....... ).

E' un problema solo di lettura del system o realmente giro a 4 giga anziche 8?
Cosa dovrei fare?
Grazie

nessuno ?? plz :(

bonomork
22-02-2011, 18:03
potrebbe essere interessante,pero non capisco che passi ha seguito..

è partito con un altro chip e poi ha swappato al volo con quello fottuto e poi ha flashato.

sblantipodi
22-02-2011, 18:18
io pensavo di fare così, aspetto P7X, mi faccio ridare i soldi da Asus per il mio P67 difettoso, e poi ricompro un P7X, riuscirò nell'intento?

Devo cambiare 3 asus deluxe non mi farebbe male risparmiare circa 700€.

Leo81
22-02-2011, 18:22
è partito con un altro chip e poi ha swappato al volo con quello fottuto e poi ha flashato.

quindi non me ne faccio niente,avendio io sol 1 chip..il tipo mi ha detto che l ha spedito oggi dall inghilterra con Royal Air Mail...spero arrivi prestooo...

voi x caso avete esperienz con questo tipo di spedizioni?

mister-x
22-02-2011, 18:37
io pensavo di fare così, aspetto P7X, mi faccio ridare i soldi da Asus per il mio P67 difettoso, e poi ricompro un P7X, riuscirò nell'intento?

Devo cambiare 3 asus deluxe non mi farebbe male risparmiare circa 700€.
Penso che asus farà come msi cioè metterà un limite di tempo entro il quale avere la sostituzione pertanto p7x è troppo in la nel tempo semmai lo puoi fare con z68..

Leo81
22-02-2011, 18:38
x il momento non ci sono probabili date in cui le schede saranno disponibili?

sblantipodi
22-02-2011, 18:42
Penso che asus farà come msi cioè metterà un limite di tempo entro il quale avere la sostituzione pertanto p7x è troppo in la nel tempo semmai lo puoi fare con z68..

certo è che qualcosa ce lo devono, vedrò come tirarglielo fuori.
Se proprio mi devo accontentare di Z68 mi accontenterò :D

canoM
22-02-2011, 20:24
Ho fatto ieri l'upgrade del BIOS come da te "sconsigliato" (non riuscivo a resistere) ed ho rimesso i miei 16GB di RAM .. è acceso da ieri sera .. stasera appena arrivo a casa guardo se è crashato.

Speriamo si sia fixata la cosa !

Vi aggiorno

Ciao

G.

vabbè dai se si è acceso il flash del bios è andato bene.....se non è crashato prova anche a spegnerlo completamente e riaccendilo dopo un po di tempo così vediamo se "salta" il riconoscimento delle ram

Gabryxx7
22-02-2011, 20:29
Rieccomi!:) Le ram non sono ancora riuscito a occarle, però con cpu-z ultima versione mi riconosce 4600 mhz, però non mi riconosce lo speed step ovvero rimane fisso a 4600! Vabbè almeno ora posso sapere se occato, ho provato a cambiare il molti da cpu configuration ma non bootava neanche mo riprovo!
Ricordo che l emie g.skill eco sono 1600 cl 7-8-7-24 2t e se non le metto a minimo 1.5 non boota il pc!:( Ah ragazzi ho notato che con questa mobo, il pc quando è spento si spegne del tutto ovvero non circola corrente manco nelle porte usb che invece mi servono attive come con la mia vecchia p5q pro turbo! Come posso fare?

Orzobimbo
22-02-2011, 20:45
io segnalo che con la P8P67 le corsair xms3 sembrano NON compatibili.

Nel particolare ho in mano le Tw3x4g1333c9A G
mettendo 4 banchi da 2 giga sia da Bios che da Win7 me ne riconosce solo 4 giga.

Questo su due pc differenti con la stessa config.

Roddy
22-02-2011, 21:34
Sono stati rilasciati da NEC/Renesas i nuovi drivers e un nuovo firmware per i controllers usb 3.0:

Drivers (http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/renesas_usb3_2.0.34(www.station-drivers.com).exe)

Firmware (http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/firmwares/usb3_firmware-302708(www.station-drivers.com).exe)

Per l'installazione dei drivers non c'è nessun problema ma il firmware non si installa perchè trova due controllers attivi. Dal bios si abilitano o disabilitano entrambi contemporaneamente.
Ho provato anche a disabilitarne uno solo dalla gestione dispositivi di windows ma l'updater lo rileva ugualmente e quindi non va avanti.

Come si può fare?

P.S.: ho aggiornato un controller pci-e su un altro pc senza problemi.

Orzobimbo
22-02-2011, 21:36
scusate ma continui ad avere problemi con mobo e ram e non essendo esperto
non capisco bene.

Il sistema mi legge solo 4 giga.
Dal bios vedo 4 giga a 1333
Facendo un 3dmark11 pero' mi vede 8 giga di ram correttamente ma a @667
anziche a 1333.
http://3dmark.com/3dm11/703197

Qualcuno sa se devo cambiare la ram o se devo far qualcosa io?

Plz help !!!! :stordita:

Grazie

DVD2005
22-02-2011, 22:02
quindi non me ne faccio niente,avendio io sol 1 chip..il tipo mi ha detto che l ha spedito oggi dall inghilterra con Royal Air Mail...spero arrivi prestooo...

voi x caso avete esperienz con questo tipo di spedizioni?

quando acquisto giochi da play.com o similari che spediscono con Royal Air Mail (che altro non è che la posta normale Inglese, come la nostra), impiega in genere 7/10 gg.

giopro
22-02-2011, 23:55
Per la sostituzione della scheda da parte di Asus questa è la loro risposta tramite helpdesk.

Gentile cliente,

il nuovo prodotto sarà in commercio ad Aprile-Maggio. Informazioni circa la procedura di sostituzione saranno pubblicati nel sito www.asus.it

Distinti Saluti
ASUS HELP DESK

Ciao :)

Roddy
22-02-2011, 23:57
Per la sostituzione della scheda da parte di Asus questa è la loro risposta tramite helpdesk.

Gentile cliente,

il nuovo prodotto sarà in commercio ad Aprile-Maggio. Informazioni circa la procedura di sostituzione saranno pubblicati nel sito www.asus.it

Distinti Saluti
ASUS HELP DESK

Ciao :)

Praticamente non hanno detto niente...

mister-x
23-02-2011, 00:14
scusate ma continui ad avere problemi con mobo e ram e non essendo esperto
non capisco bene.

Il sistema mi legge solo 4 giga.
Dal bios vedo 4 giga a 1333
Facendo un 3dmark11 pero' mi vede 8 giga di ram correttamente ma a @667
anziche a 1333.
http://3dmark.com/3dm11/703197

Qualcuno sa se devo cambiare la ram o se devo far qualcosa io?

Plz help !!!! :stordita:

Grazie
Allora..
prima di tutto le xms3 non sono date per compatibili con sandybridge perché necessitano di 1.65v che dovresti impostare come v. ram.
Poi che il bios ne veda 4 e 3dmark 8 è una cosa assurda..
che bios hai? Nella scheda tools dovresti avere "information sud" e da li vedi quali slot il bios vede come occupati..
Ps: 1333 è 667x2 quindi la freq è giusta.

Orzobimbo
23-02-2011, 01:10
Allora..
prima di tutto le xms3 non sono date per compatibili con sandybridge perché necessitano di 1.65v che dovresti impostare come v. ram.
Poi che il bios ne veda 4 e 3dmark 8 è una cosa assurda..
che bios hai? Nella scheda tools dovresti avere "information sud" e da li vedi quali slot il bios vede come occupati..
Ps: 1333 è 667x2 quindi la freq è giusta.

grazie per la risposta.
Ho resettato il Cmos e ora magicamente anche Win mi vede 8 giga
Cpu Z ne vede sempre 8 ma non mi da alcuna risposta in merito se le memorie siano in dual channel oppure viste come singole.

Le memorie sono da 1,5 V (io avevo ordinato le 4Gx2 ma mi han mandato le 2x2x2x2)
Se il Cpu Z non dà alcuna info sul dual channel (ma nemmeno dice single , rimane tutto grigio) e' grave?
http://www.laborsadeipiccoli.com/cpuz.JPG

http://www.laborsadeipiccoli.com/cpuz2.JPG

E' importante perche' altrimenti rimando tutto indietro all'online store (mi han fatto su un bel po' di danni).

Grazie mille!

muppo
23-02-2011, 01:59
io cmq fossi in te x principio le rimandavo indietro a spese loro se ti han mandato 4x2gb invece che 2x4gb.
poi sta storia che ne vedi 8 di qua e 4 di la mi sembra un po assurda
e se sn a 1333 la frequenza è giusta su cpu-z
e cmq su cpu-z non dice se sn in dual o single channel, ma se li vede tutti direi proprio che sn in dual chan.
e come ha detto qualcun'altro le xms sn a 1.65 che poi funzionano anche a 1.5 è n'altra cosa.

KevinL
23-02-2011, 06:24
Ragazzi ma solo a me sta AISUite da dei problemi?!?!
Fino a ieri dopo un po' che il pc era acceso mi appariva la finestrella "AI suite ha smesso di funzionare", adesso è già 2 volte che al riavvio cominciano ad apparirmi le finestrelle per ogni programma della suite, FAN EXPERT HA SEMSSO DI FUNZIONARE, TURBO EVO HA SMESSO DI FUNZIONARE, ecc ecc, ho anche formattato e reinstallato tutto (compresa la patch per la AI suite) ma il problema persiste..............
Se la disinstallo? Tanto le impostazioni le faccio da bios......

Leo81
23-02-2011, 07:07
sul sito della Royal Air Mail dicono che di solito consegnano in 3-4 giorni lavorativi...speriamoi sia cosi...mi arrivasse x venerdi sarebbe una bella cosa!!

Leo81
23-02-2011, 07:08
..le schede saranno disponibili per aprile-maggio??? minkia....

.. rOx ..
23-02-2011, 08:15
grazie per la risposta.
Ho resettato il Cmos e ora magicamente anche Win mi vede 8 giga
Cpu Z ne vede sempre 8 ma non mi da alcuna risposta in merito se le memorie siano in dual channel oppure viste come singole.

Le memorie sono da 1,5 V (io avevo ordinato le 4Gx2 ma mi han mandato le 2x2x2x2)
Se il Cpu Z non dà alcuna info sul dual channel (ma nemmeno dice single , rimane tutto grigio) e' grave?
http://www.laborsadeipiccoli.com/cpuz.JPG

http://www.laborsadeipiccoli.com/cpuz2.JPG

E' importante perche' altrimenti rimando tutto indietro all'online store (mi han fatto su un bel po' di danni).

Grazie mille!

Certo che devi mandare tutto indietro. Già questo chipset crea problemi con 2 soli moduli di ram (da mettere per forza nei blu), con 4 penso sia un'impresa farli funzionare sempre correttamente senza avere problemi di boot. Cmq per cpuz non preoccuparti a nessuno esce se sono i dual o meno in quanto non riconosce ancora la mobo perfettamente.

Orzobimbo
23-02-2011, 08:18
Certo che devi mandare tutto indietro. Già questo chipset crea problemi con 2 soli moduli di ram (da mettere per forza nei blu), con 4 penso sia un'impresa farli funzionare sempre correttamente senza avere problemi di boot. Cmq per cpuz non preoccuparti a nessuno esce se sono i dual o meno in quanto non riconosce ancora la mobo perfettamente.

ok, mando tutto indietro visto che me ne han combinate pure altre che stavo impazzendo (e vogliono che rispedisca tutto a carico mio......)

cosi sto sereno!
cmq per ora il pc boota in modo mai visto (10 15 secondi forse) e non ha dato alcun problema di stabilita', ma per sicurezza e correttezza rimando.....

mister-x
23-02-2011, 08:52
ok, mando tutto indietro visto che me ne han combinate pure altre che stavo impazzendo (e vogliono che rispedisca tutto a carico mio......)

cosi sto sereno!
cmq per ora il pc boota in modo mai visto (10 15 secondi forse) e non ha dato alcun problema di stabilita', ma per sicurezza e correttezza rimando.....
Si hai fatto la cosa migliore.. ;)
Ma con tutto intendi solo le ram?

.. rOx ..
23-02-2011, 09:17
Si hai fatto la cosa migliore.. ;)
Ma con tutto intendi solo le ram?

Infatti neanche io ho capito, anche perchè non è stato scritto nulla. Possiamo sapere gentilmente tutti questi casini quali sono e chi è sto negozio. :)

Orzobimbo
23-02-2011, 09:42
Si hai fatto la cosa migliore.. ;)
Ma con tutto intendi solo le ram?

no entrambi i pc
perche' mi han mandato una 6950 fallata e manca pure un hard disk.....

a sto punto mi mandano loro corriere a ritirare tutto domani.

muppo
23-02-2011, 11:46
scusa si puo sapere dove hai preso (se lo hai fatto online naturalmente) giusto cosi magari a qualcuno puo tornare utile :cool:
manca 1 hard disk, una 6950 fallata ram sballate e te sei cosi calmo :p ?

Varg87
23-02-2011, 12:11
Devo assemblare un pc per un amico. Ho optato per la P8P67 LE però sul sito della asus non riesco a trovare il file con le memorie compatibili. Qualcuno potrebbe linkarmelo?

EDIT Con opera non me lo faceva vedere. Con firefox tutto ok

BruceWilliss
23-02-2011, 12:24
scusa si puo sapere dove hai preso (se lo hai fatto online naturalmente) giusto cosi magari a qualcuno puo tornare utile :cool:
manca 1 hard disk, una 6950 fallata ram sballate e te sei cosi calmo :p ?puo tornare utile? perche sei sicuro che la colpa sia dello shop? conosci bene l'utente per pensare questo? :mbe:

.. rOx ..
23-02-2011, 12:39
puo tornare utile? perche sei sicuro che la colpa sia dello shop? conosci bene l'utente per pensare questo? :mbe:

E' vero anche questo, però intanto vediamo qual'è lo shop così possiamo controllare in base alle nostre esperienze se può essere vero.

Orzobimbo
23-02-2011, 12:45
be spero che non ci siano utenti che si inventino cose qua e la'.

Ho fatto un ordine da 2468 euro fidandomi delle credenziali del sito (non avevo mai acquistato da loro) e sono sorti questi problemi.

Quando ieri mi han detto che dovevo spedire tutto indietro a mie spese compilando RMA vari ho un attimino sclerato , stamane si son scusati e domani vengono a riprendersi tutto quanto con il loro corriere senza che io spenda una lira, resta il tempo perso e la giornata di ferie presa....

Per lunedi' o martedi mi invieranno i Pc sistemati (si spera)
Il sito e' famoso .
Resta il fatto che sul pc "utilizzabile" 2500k+p8p67+6950+8giga dd3 1333+ssd f90 su win7 64 il pc sia una bomba (senza aver ancora fatto alcun oc ne nulla) .
Si riavvia in 20 secondi forse meno e gira tutto benissimo per il poco che ho installato!!!
Rispetto alla config che ho in firma siamo distanti anni luce :D

.. rOx ..
23-02-2011, 12:48
be spero che non ci siano utenti che si inventino cose qua e la'.

Ho fatto un ordine da 2468 euro fidandomi delle credenziali del sito (non avevo mai acquistato da loro) e sono sorti questi problemi.

Quando ieri mi han detto che dovevo spedire tutto indietro a mie spese compilando RMA vari ho un attimino sclerato , stamane si son scusati e domani vengono a riprendersi tutto quanto con il loro corriere senza che io spenda una lira, resta il tempo perso e la giornata di ferie presa....

Per lunedi' o martedi mi invieranno i Pc sistemati (si spera)
Il sito e' famoso .
Resta il fatto che sul pc "utilizzabile" 2500k+p8p67+6950+8giga dd3 1333+ssd f90 su win7 64 il pc sia una bomba (senza aver ancora fatto alcun oc ne nulla) .
Si riavvia in 20 secondi forse meno e gira tutto benissimo per il poco che ho installato!!!
Rispetto alla config che ho in firma siamo distanti anni luce :D

MMM... Capisco però dicci il nome dello shop, scrivendolo in modo da non preciso, tipo e-chiave.it oppure T3CN0 comp. Grazie

Orzobimbo
23-02-2011, 12:54
piemme , prima fammi star sereno e chiudere la faccenda :)

Varg87
23-02-2011, 13:16
Che sfiga. Le ram che avevo scelto (G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO) sono le uniche G.Skill in lista non compatibili.:muro:
Come alternativa volevo prendere le G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM ma non sono nemmeno nella lista.
Nessuno ha queste ram con la P8P67 LE e mi può dire se sono compatibili? :help:

muppo
23-02-2011, 13:36
puo tornare utile? perche sei sicuro che la colpa sia dello shop? conosci bene l'utente per pensare questo? :mbe:

Se un negozio che ti manda schede video fallate (che poi non si capisce bene che intende) hard disk mancanti e ram 4x2gb invece che 2x4gb dichiarandole 1.5 invece che 1.65 beh magari a me torna utile saperlo e a te no.
Ho letto e riletto molte volte pareri negativi qui sul forum su bpm , pero di quel negozio sono sicuro che ha 1 gran difetto (la lentezza) pero sono sempre stati piu che sufficienti in tutto quello che ho comprato li, almeno finora.
E se leggi il mio messaggio non condanno tale negozio dico solo che può tornare utile, se a te cmq non interessa bastava che non scrivevi nulla no?
colpa del negozio o colpa dell'utente questo non lo so, certo che se a me mandano 2 pc rotti/incolpleti/hardware sbagliato mi arrabbierei un po.
ciao

BruceWilliss
23-02-2011, 13:59
Se un negozio che ti manda schede video fallate (che poi non si capisce bene che intende) hard disk mancanti e ram 4x2gb invece che 2x4gb dichiarandole 1.5 invece che 1.65 beh magari a me torna utile saperlo e a te no.
Ho letto e riletto molte volte pareri negativi qui sul forum su bpm , pero di quel negozio sono sicuro che ha 1 gran difetto (la lentezza) pero sono sempre stati piu che sufficienti in tutto quello che ho comprato li, almeno finora.
E se leggi il mio messaggio non condanno tale negozio dico solo che può tornare utile, se a te cmq non interessa bastava che non scrivevi nulla no?
colpa del negozio o colpa dell'utente questo non lo so, certo che se a me mandano 2 pc rotti/incolpleti/hardware sbagliato mi arrabbierei un po.
ciaoho visto tante cose fallate come dici tu tipo le 480 gtx o le ram con chip hyper! poi si è scoperto che nelle 480 la gente le fallava a torturarle con furmark mentre le ram con chip hyper gli sparavano 1.75 volt senza neppure sapere! io ho avuto le ram hyper della serie fallate le ho vendute qui un mese fa e dopo 2 anni non hanno mai avuto problemi eppure era una serie fallata?? :confused: e la 480 zotac sempre della partita definita fallata va sempre ed in overclock dal primo giorno! prima di dire fallate le cose vanno testate perche ci sono troppi fattori in gioco. ;)

Orzobimbo
23-02-2011, 14:01
ma scusa colpa dell'utente?

ordino due pc con tanto di assemblaggio e test mi arriva la ram sbagliata
manca 1 hard disk e una 6950 non va .
O meglio starto il pc e neanche beepa
Mi han detto dall'assistenza del negozio di provare a mettere la scheda video sicuramente funzionante su quel pc e vedere e il pc andava.
Ho messo la scheda video "fallata" sull'altro pc e neanche li startava piu' niente.

Il negozio si e' scusato e mi fa rientrare tutto quanto per poi sistemare e rispedirmi.

Dove sarebbe la mia colpa?
Essermi fidati dei commenti positivo anche su questo forum di quello shop?

In ogni caso l'assistenza c'e' stata e son stati a loro modo gentili.
Sicuramente hanno sbagliato in preparazione dell'ordine e dubito che abbiamo fatto un test dei pc.

BruceWilliss
23-02-2011, 14:12
ma scusa colpa dell'utente?

ordino due pc con tanto di assemblaggio e test mi arriva la ram sbagliata
manca 1 hard disk e una 6950 non va .
O meglio starto il pc e neanche beepa
Mi han detto dall'assistenza del negozio di provare a mettere la scheda video sicuramente funzionante su quel pc e vedere e il pc andava.
Ho messo la scheda video "fallata" sull'altro pc e neanche li startava piu' niente.

Il negozio si e' scusato e mi fa rientrare tutto quanto per poi sistemare e rispedirmi.

Dove sarebbe la mia colpa?
Essermi fidati dei commenti positivo anche su questo forum di quello shop?

In ogni caso l'assistenza c'e' stata e son stati a loro modo gentili.
Sicuramente hanno sbagliato in preparazione dell'ordine e dubito che abbiamo fatto un test dei pc.non dico che sia colpa tua o no parlavo in generale! il fatto della ram non era poi cosi malaccio io comunque tenevo i 4 banchi! per la vga puo anche essere perche a volte succede che una non va. mi riferivo a molta gente che vuole i pc da 10.000 euro e poi non ci capisce nulla imposta male qualcosa non gli va o nel peggiore dei casi brucia componenti e poi da colpe a zotac nvidia ecc ecc...

Orzobimbo
23-02-2011, 14:22
ah ok , ma essendo i pc nuovi io non ho voluto mettere mano proprio
per non lasciargli modo di dire che era stata colpa mia.
Mi avevan consigliato di flashare il bios per far riconoscere gli 8 giga di ram anziche' i 4 che vedeva ma non mi son fidato, ho provato solo il reset del cmos seguendo passo passo il manuale e infatti da li ha visto poi gli 8 giga.
Me la sarei anche tenuta a sto punto ma han deciso loro di riprendersi tutto quanto e sistemare al meglio.
La scheda video ....non ho fatto altro che accendere il tasto on del pc :)

L'hard disk che manca .... be io non faccio ancora magie :D

Solo quando mi tornera' indietro il tutto perfettamente funzionante potro' fare danni montando l A50 e provando qualche piccolo OC ma ovviamente in quel caso lo shop non avra' alcuna responsabilita'.

E cmq le xms3 quando le ho comprate eran vendute come native da 1,5 V
A sto punto se dovessi cambiare proprio tutta la Ram cosa mi consigli di mettere stando sempre in quel range di prezzo?

Grazie

.. rOx ..
23-02-2011, 14:24
non dico che sia colpa tua o no parlavo in generale! il fatto della ram non era poi cosi malaccio io comunque tenevo i 4 banchi! per la vga puo anche essere perche a volte succede che una non va. mi riferivo a molta gente che vuole i pc da 10.000 euro e poi non ci capisce nulla imposta male qualcosa non gli va o nel peggiore dei casi brucia componenti e poi da colpe a zotac nvidia ecc ecc...

Giustissimo Bruce, le schede video possono capitare e non ne sono poche in quanto sono cmq delicate, però se io compro un pc e chiedo allo shop di montarlo come c@zzo fanno a consegnarmi un pc che non fa il boot?. Che dici loro l'avranno fatto partire almeno una volta o no..? I conti non mi tornano..

muppo
23-02-2011, 14:27
raga nessuno condanna nessuno, si sa che si sbaglia, pero sapere di queste esperienze e di come si è comportato lo shop è alquanto utile per chi compra online.
Tempo fa ho comprato una asus xonar (e altri mezzi hw) e quando è arrivata, apro il pacco sigillato (spedizione bartolini assicurato) e aperto l'involucro antistatico han cominciato a volare capacitori dappertutto. Ho contattato lo shop (inf******multi***on***) e loro mi han detto che le DOA (dead on arrival) non le cambiano e che dovevo rispedirla indietro a carico mio e che loro contattavano asus ma che al 99% non me la passavano in garanzia e che nemmeno bartolini risarciva anche se assicurata perchè anche se avevo firmato con riserva la colpa non era loro..
cioè, compro una scheda arriva rotta e me la tengo, pure dopo aver firmato con riserva e pagato la spedizione assicurata? ok che erano solamente 60 euro, pero rode saper di essere onesti e venire fregati. Non c'è stato verso asus diceva di arrangiarsi col negozio, il negozio che ne loro ne bartolini ne volevano sapere. Finche ho deciso di scrivere il commento su trovaprezzi e prontamente mi han telefonato e sostituito la scheda tutto a carico del negozio, che alla fine ha pagato x colpe altrui (a mio parere la scheda è uscita cosi da asus quindi controllo qualità asus SCADENTE si nota benissimo che i pezzi sono volati per mancanza di stagno praticamente si staccavano solo appoggiandoci le dita sopra nemmeno erano rotti, si staccavano e basta).
Ora sono esperienze che mi piacerebbe conoscere e credo tornino utili tutto li.

x le ram Orzobimbo le xms 3 non sn 1.5 ma 1.65.
Io fossi in te me le farei cambiare con le ripjaws o le vengeance 2x4gb, magari in futuro vuoi upgradare a 16 chi lo sa.

BruceWilliss
23-02-2011, 14:43
Giustissimo Bruce, le schede video possono capitare e non ne sono poche in quanto sono cmq delicate, però se io compro un pc e chiedo allo shop di montarlo come c@zzo fanno a consegnarmi un pc che non fa il boot?. Che dici loro l'avranno fatto partire almeno una volta o no..? I conti non mi tornano..vabbe ma tu dimentichi il trasporto ed i corrieri sono veri animali!!! io ho spedito un velociraptor perfetto ed è arrivato rotto!! eppure era imballato bene.. non hanno molto rispetto alcuni corrieri della roba altrui.. purtroppo come in tutti i posti quando lavori in un'azienda di 50 persone ci sono varie tipologie di persone e ti posso assicurare che non sono tutte uguali.

Orzobimbo
23-02-2011, 14:49
Io avevo ordinato queste : (copia incolla dall'ordine dello shop )

4 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Corsair XMS3 CL9 1.5V (1x4GB) = EURO 156.00

venivano date a 1,5 per quello le ho ordinate.
ho visto le ripjaws ma sono da 1600 e costano 193 al posto dei 156 che ho speso ora.
Vale la pena buttare dentro altri 40 euro ?
Altrimenti c'e' qualcosa di compatibile e buono intorno alla cifra che ho speso io
(sempre per completare 2 pc con 8 giga ciascuno)

Grazie :)

Roddy
23-02-2011, 15:41
Sono stati rilasciati da NEC/Renesas i nuovi drivers e un nuovo firmware per i controllers usb 3.0:

Drivers (http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/renesas_usb3_2.0.34(www.station-drivers.com).exe)

Firmware (http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/firmwares/usb3_firmware-302708(www.station-drivers.com).exe)

Per l'installazione dei drivers non c'è nessun problema ma il firmware non si installa perchè trova due controllers attivi. Dal bios si abilitano o disabilitano entrambi contemporaneamente.
Ho provato anche a disabilitarne uno solo dalla gestione dispositivi di windows ma l'updater lo rileva ugualmente e quindi non va avanti.

Come si può fare?

P.S.: ho aggiornato un controller pci-e su un altro pc senza problemi.

Uppino

Leo81
23-02-2011, 15:41
raga si sa niente se verra offerta l opportunita di cambiare la propria scheda p8p67 solo con una rev.3 o con una con chipset Z68?

Lips
23-02-2011, 16:05
Ho un problema con la scheda ASUS U3S6 ... controller che aggiunge 2 porte USB3 esterne e 2 SATA3 interne

La scheda l'ho installata nell'ultimo slot pcie (nero) come da manuale

Senza la scheda il pc fa il boot regolare ... con la scheda installata il pc non fa il boot ... avete qualche idea o info al riguardo ???

Ho appena aggiornato il bios alla versione ufficiale 1204 (ho una p8p67 pro) per vedere se il problema si risolveva ma nisba ... non ne vuole proprio sapere

Ciao

Uppp

pls help ...

bonomork
23-02-2011, 16:08
Uppp

pls help ...

sei sicuro che compatibile con la tua mobo ?

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=lGYmelQ8mJvPtYTv

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2082543

mister-x
23-02-2011, 16:33
Uppino
Ho provato anche io ma stesso problema.. del resto è scritto anche nelle note della release:
Note3 : If multiple uPD720200s are detected on the PC, F302708FWUP1.EXE does not start to update.

Però è anche scritto: Note4 : F302708FWUP1.EXE updates FW regardless of SSID and SVID in the serial ROM. (If you want to limit the update target to the device with specific SSID and SVID, you can generate the update file with "FW Updater Generator".)
Ma questo FW Updater Generator non ho assolutamente idea di cosa sia.

Cmq il nuovo FW aggiunge solo:
- Added the workaround of "xHCI Driver yellow bang problem". (che non mi sembra fondamentale)
In più Gary disse che i nuovi FW del Marvell, Intel MEI e USB3 verranno inclusi nei prox bios (oppure speriamo venga data la possibilità di disattivarne uno alla volta) ;)

EDIT: mi è venuto in mente adesso rispondendo a Lips che mettendo 4X la PCI-E n°3 da bios si disattiva il controller USB3_34 e così dovresti essere in grado di aggiornarne almeno uno forse..
Uppp

pls help ...
Hai provato a mettere 4X sulla PCI-E 3 da bios?
Però come ha detto bonomork non è data per compatibile.

Giovamas
23-02-2011, 17:48
e la 480 zotac sempre della partita definita fallata va sempre ed in overclock dal primo giorno! prima di dire fallate le cose vanno testate perche ci sono troppi fattori in gioco. ;)

comqe non quotarti... furmark.. l'inutilità di un test buono solo a friggere le skede e poi si lamentano.. vabbè..

bonomork
23-02-2011, 18:15
domanda: ma avete installato l'aisuite? si può gestire tutto da bios ?
P.S. finalmente è arrivato il 2500K....

Leo81
23-02-2011, 19:31
Hai messo nel bios uscita frontale ac-97 invece di hd?

Ricordati di ricordargli :D che la rom del bios originale è di 32MB di cui 4MB utilizzati dall' UEFI bios ;) (fatti mettere il 1204)

ciao!
mi sa che è stata fatta un po di confuzione: il chip bios dell asus non è da 32 MB ma 32Mb, quindi sono sempre 4 MB ;) ( 1 MB=8 Mb quindi 4x8= 32 Mb)

mister-x
23-02-2011, 20:42
ciao!
mi sa che è stata fatta un po di confuzione: il chip bios dell asus non è da 32 MB ma 32Mb, quindi sono sempre 4 MB ;) ( 1 MB=8 Mb quindi 4x8= 32 Mb)
Si scusa hai ragione! :doh:
La differenza la conosco bene ma dove l'ho letto era stato fatto lo stesso errore e quindi purtroppo l'ho riportato senza accorgermi del Mb trasformato in MB. Infatti mi suonava un pò strano che lasciassero tutti quegli MB liberi..
Chiedo perdono :)

Lips
23-02-2011, 21:23
sei sicuro che compatibile con la tua mobo ?

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=lGYmelQ8mJvPtYTv

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2082543

Non ho controllato perchè lo davo (stupidamente) per scontato ...

La mia ipotesi è che monti lo stesso chip marvell della scheda mammma e che vada in conflitto ... l'ho riportata al negoziante per le verifiche del caso ... mi ha anche detto che lui ha una P6 o P7 che monta lo stesso chip e però non ha problemi ... bho ... domani vado a vedere così vi so dire ... ciao

KiraGt
23-02-2011, 22:03
http://www.youtube.com/watch?v=urQx9zuPPvc

mister-x
23-02-2011, 22:09
http://www.youtube.com/watch?v=urQx9zuPPvc
Perchè sarebbe bad?

canoM
23-02-2011, 22:27
be quello che parla pare un pugile....dunque è very bad :D


comunque siccome stavo smanettando sul mio ubuntu, finalmente credo di essere riuscito a visualizzare le temp della cpu, i7 2600k a default con noctua d14 a 2 ventole ho queste temp (pc acceso da 3 ore che praticamente non sta lavorando)

core 0 34 °
core 1 32°
core 2 32°
core 3 35°

normale che fra core ci sia qualche grado di differenza?
le temp sono ok? (nel senso dato che non sono espertissimo di gnulinux vorrei capire se i sensori che ho beccato sono effettivamente quelli dei core)

heddie
23-02-2011, 22:50
raga si sa quando si potranno ci sara la campagna di richiamo per le nostre schede mamme?

sblantipodi
23-02-2011, 22:52
be quello che parla pare un pugile....dunque è very bad :D


comunque siccome stavo smanettando sul mio ubuntu, finalmente credo di essere riuscito a visualizzare le temp della cpu, i7 2600k a default con noctua d14 a 2 ventole ho queste temp (pc acceso da 3 ore che praticamente non sta lavorando)

core 0 34 °
core 1 32°
core 2 32°
core 3 35°

normale che fra core ci sia qualche grado di differenza?
le temp sono ok? (nel senso dato che non sono espertissimo di gnulinux vorrei capire se i sensori che ho beccato sono effettivamente quelli dei core)

mentre navigo adesso ho 32, 28, 28, 33 con 2600 a default e noctua NHU12P-SE2 con ventole al minimo.
le temp però dovresti vederle sotto full load più che in idle.

canoM
23-02-2011, 23:03
mentre navigo adesso ho 32, 28, 28, 33 con 2600 a default e noctua NHU12P-SE2 con ventole al minimo.
le temp però dovresti vederle sotto full load più che in idle.

be già con le tue capisco che sono giuste; comunque a me mancano ancora sensore temperatura della mobo e il sensore delle ventole, ci sono no?

Leo81
24-02-2011, 06:12
Si scusa hai ragione! :doh:
La differenza la conosco bene ma dove l'ho letto era stato fatto lo stesso errore e quindi purtroppo l'ho riportato senza accorgermi del Mb trasformato in MB. Infatti mi suonava un pò strano che lasciassero tutti quegli MB liberi..
Chiedo perdono :)

tranquillo! :) anche io non ci avevo fatto caso,me l ha fatto notare il tipo dove ho ordinato il chip :) infatti comunque sembrava troppo strano..

_Menno_
24-02-2011, 10:14
installata ieri sera, questa sera invece provvedo all'installazione del sistema operativo e poi si parte con un pò di overclock :D

KiraGt
24-02-2011, 10:44
http://www.asus.com/News.aspx?N_ID=cqnNC5pGSATog5Pf

KevinL
24-02-2011, 11:01
http://www.asus.com/News.aspx?N_ID=cqnNC5pGSATog5Pf
Ora resta da vedere quando procederanno alle sostituzioni e quali saranno le modalità, speriamo che non pretendano prima la spedizione di quella fallata, perchè di rimanere un sacco di tempo senza pc proprio non mi va

.. rOx ..
24-02-2011, 11:13
Ora resta da vedere quando procederanno alle sostituzioni e quali saranno le modalità, speriamo che non pretendano prima la spedizione di quella fallata, perchè di rimanere un sacco di tempo senza pc proprio non mi va

Ma com'è ci stanno 100 pagine di questo thread che parlano solo di questo, e tu ancora non sai quando come e perchè? Si vede che non ti interessa poi tanto altrimenti avresti letto qualche pagina. A parte che internet è pieno. Mah!

mister-x
24-02-2011, 11:37
Motherboard and workstation motherboard replacement service period:
All customers who already own any ASUS product affected by the design error identified by Intel® can have it replaced free of charge between 2011/03/01 and 2011/06/30. Depending on shipping situation of the region, the replacement period will be slightly different. Thank you for your understanding, support and cooperation, and we apologize for any inconvenience this may have caused you.
ASUS is also offering a special verification tool that allows users to quickly check whether their motherboard is affected by this issue.

http://vip.asus.com/eservice/changeSandybridge_MB.aspx?slanguage=en-us

Come era prevedibile ci sarà un limite di tempo fissato per la sostituzione della mobo B2 con le B3 ed è fissato per il 30/06/2011 almeno negli usa.. forse giusto in tempo per Z68 ;)

nod3ns
24-02-2011, 12:00
Come era prevedibile ci sarà un limite di tempo fissato per la sostituzione della mobo B2 con le B3 ed è fissato per il 30/06/2011 almeno negli usa.. forse giusto in tempo per Z68 ;)

http://hardforum.com/showthread.php?t=1587721&page=2

io ho capito che sarà possibile farsela sostituire anche dopo il 30/6 ma non forniranno più 3 anni di garanzia a partire dalla data di spedizione

maxus
24-02-2011, 12:00
appena esce la b3 vorrei acquistare anche io questa mobo ,
c'è qualcuno che può testare la velocità delle porte usb 3.0 ?
sul mio sistema attuale ho installato un controller usb 3.0 nec ma non viaggia a più di 130 mb/s.
mentre con il controller asus u3s6 si arriva a 180 mb/s .
sono curioso di sapere la velocita delle porte usb 3.0 integrate nella p8p67.

canoM
24-02-2011, 12:05
Motherboard and workstation motherboard replacement service period:
All customers who already own any ASUS product affected by the design error identified by Intel® can have it replaced free of charge between 2011/03/01 and 2011/06/30. Depending on shipping situation of the region, the replacement period will be slightly different. Thank you for your understanding, support and cooperation, and we apologize for any inconvenience this may have caused you.
ASUS is also offering a special verification tool that allows users to quickly check whether their motherboard is affected by this issue.

http://vip.asus.com/eservice/changeSandybridge_MB.aspx?slanguage=en-us

Come era prevedibile ci sarà un limite di tempo fissato per la sostituzione della mobo B2 con le B3 ed è fissato per il 30/06/2011 almeno negli usa.. forse giusto in tempo per Z68 ;)
la mia è ufficialmente affetta :fagiano:

sapevatelo :O

Leo81
24-02-2011, 12:36
ragazzi incredibile: Gary Key, che fa parte dell asus, che è quelloche ha fornito i bios 1305, ha aggiornato il post dove spiega la procedura per aggiornare il bios.
prima c era scritto:

2. After flash and restart, shutdown the system before you enter Windows/Linux.

e ora

2. After flash and restart, enter Windows/Linux, then exit and shutdown.

pero, che svista eh!!! :mad: :mad:

Giovamas
24-02-2011, 12:58
Ma com'è ci stanno 100 pagine di questo thread che parlano solo di questo,...

arrivata vedo. Contento che ti trovi bene:) bella scheda davvero. Io sto pensando a non cambiarla.. se continueranno ad aggiornarla con i bios che problema c'è? vedremo

richard99
24-02-2011, 13:32
http://www.asus.com/News.aspx?N_ID=cqnNC5pGSATog5Pf

Wow, che bella notizia ragazzi? Quindi, a voler essere ottimisti, dovrebbero arrivare nei negozio un po' prima rispetto alle attese (fine aprile)? Ciao grazie della news.

ryosaeba86
24-02-2011, 13:34
io so che una famosa azienda che assembla notebook...riceverà queste schede il primo di marzo....quindi spero che x per noi entro fine marzo ci sarà anche la sostituzione....

The Doctor 77
24-02-2011, 13:50
io non sostituirò, a costo poi di tenermela sul groppone in occasione di una futura vendita, vado bene con gli hdd collegati sui sata3 e sul marvel

e mi trovo bene anche col bios, ho ancora su il 1053

KevinL
24-02-2011, 13:59
Ma com'è ci stanno 100 pagine di questo thread che parlano solo di questo, e tu ancora non sai quando come e perchè? Si vede che non ti interessa poi tanto altrimenti avresti letto qualche pagina. A parte che internet è pieno. Mah!
Non c'è bisogno che ti agiti, non vorrei che ti sentissi male per colpa mia......
Siccome non sto tutto il giorno attaccato al pc e questi thread aumentano di volume molto velocemente, alle volte me ne perdo un po', quindi probabilmente mi è sfuggita la parte dove si spiegava quale sarebbe stata la procedura, oppure me lo sono dimenticato, non mi pare il caso di fare una tragedia.

Adesso farò una domanda che sicuramente è già stata fatta, ma non ho tempo di sfogliare tutte le pagine della discussione, quindi se ti turba non leggere il mio prossimo post

KevinL
24-02-2011, 14:01
Overcloccando la CPU la funzione turbo si disabilita?
A default la cpu, con applicazioni che usano meno di 4 core passa da 3400 ad es a 3800, tenedola a 4500 invece invece non va mai oltre 4500, è normale che sia così?

abbath0666
24-02-2011, 14:03
io non sostituirò, a costo poi di tenermela sul groppone in occasione di una futura vendita, vado bene con gli hdd collegati sui sata3 e sul marvel

e mi trovo bene anche col bios, ho ancora su il 1053


a che pro scusa? hai pagato ed è in garanzia,scusami e io che dovrei fare e dire? io la mb la cambio,appena renderanno disponibile lo swap,caso mai nel frattempo se dovesse uscire prima lo z68 mi butto su quello e poi si vede..

The Doctor 77
24-02-2011, 14:09
a che pro scusa? hai pagato ed è in garanzia,scusami e io che dovrei fare e dire? io la mb la cambio,appena renderanno disponibile lo swap,caso mai nel frattempo se dovesse uscire prima lo z68 mi butto su quello e poi si vede..

il motivo è che non ho voglia di smontare tutto :asd:

abbath0666
24-02-2011, 14:15
fidati,rimpiangerai questa scelta ;)

Roddy
24-02-2011, 14:16
il motivo è che non ho voglia di smontare tutto :asd:

In effetti non hai tutti i torti... :rolleyes:

The Doctor 77
24-02-2011, 14:21
fidati,rimpiangerai questa scelta ;)

potrei rimpiangerla se potessi sostituire p67 con z68, ma così come sono adesso non mi ammazza nessuno

abbath0666
24-02-2011, 14:21
beh io ci metto 2 minuti ad smontare la mb,voi non lo so,forse sarebbe piu' corretto specificare che non vi va di stare senza mb per un mese o giu di li'..

Restless Dreams
24-02-2011, 14:24
Ma per via di questo bug in pratica se io volessi acquistare questa mobo quanto tempo dovrò aspettare? ci sono altre soluzioni su socket 1155 che non soffrono di questo difetto? Grazie. :)

The Doctor 77
24-02-2011, 14:25
beh io ci metto 2 minuti ad smontare la mb,voi non lo so,forse sarebbe piu' corretto specificare che non vi va di stare senza mb per un mese o giu di li'..

io ho anche l'impianto a liquido da smontare ;)

ed è vera anche la seconda cosa che hai detto, anche se mi sembrava di aver letto che si possa ricevere prima la nuova mb e poi spedire la vecchia entro tot giorni

abbath0666
24-02-2011, 14:27
sarebbe una figata.se sarà cosi' sono molto contento..alla fine cosa ci rimettono loro a spedire prima la mb,nulla..e spero anche che per fare il cambio si tratti direttamente con asus,altrimenti...cosi' si che diventa noioso

Roddy
24-02-2011, 14:27
beh io ci metto 2 minuti ad smontare la mb,voi non lo so,forse sarebbe piu' corretto specificare che non vi va di stare senza mb per un mese o giu di li'..

Hai mai avuto un raffredamento a liquido serio dentro il pc? :eek:

mister-x
24-02-2011, 14:36
a che pro scusa? hai pagato ed è in garanzia,scusami e io che dovrei fare e dire? io la mb la cambio,appena renderanno disponibile lo swap,caso mai nel frattempo se dovesse uscire prima lo z68 mi butto su quello e poi si vede..
Cambieresti la MIVE per uno Z68?? :confused: (in più ha solo che può sfruttare la gpu integrata che non penso ti sia molto utile..)
Io fossi in te mi farei cambiare appena possibile la tua mb con la REV3 senza pensarci due volte... :D
Overcloccando la CPU la funzione turbo si disabilita?
A default la cpu, con applicazioni che usano meno di 4 core passa da 3400 ad es a 3800, tenedola a 4500 invece invece non va mai oltre 4500, è normale che sia così?
Si può overcloccare solo con turbo ON (infatti il molti che metti a 45 si chiama turbo ratio). Praticamente quando fai oc non fai altro che incrementare il valore del turbo max ;)

.. rOx ..
24-02-2011, 14:38
Ma per via di questo bug in pratica se io volessi acquistare questa mobo quanto tempo dovrò aspettare? ci sono altre soluzioni su socket 1155 che non soffrono di questo difetto? Grazie. :)

Non devi aspettare niente, la compri adesso ti monti il tuo bel pc e quando sono disponibili le nuove e soprattutto quando tu decidi di farlo ti arriva la nuova (senza stare in assenza di pc) e tu gli rispedisci la tua con bug.

Per gli altri: Secondo voi davvero un transistor in più attivo in un chipset romperà soltanto 2 porte sata? Io non ci credo proprio. Se non si ha neanche la volontà di smontare una mobo "rotta" per una nuova gratis stiamo messi proprio male!

BruceWilliss
24-02-2011, 14:42
io ho anche l'impianto a liquido da smontare ;)

ed è vera anche la seconda cosa che hai detto, anche se mi sembrava di aver letto che si possa ricevere prima la nuova mb e poi spedire la vecchia entro tot giornie sicuro questo?? :eek:

bonomork
24-02-2011, 14:43
Non devi aspettare niente, la compri adesso ti monti il tuo bel pc e quando sono disponibili le nuove e soprattutto quando tu decidi di farlo ti arriva la nuova (senza stare in assenza di pc) e tu gli rispedisci la tua con bug.

Per gli altri: Secondo voi davvero un transistor in più attivo in un chipset romperà soltanto 2 porte sata? Io non ci credo proprio. Se non si ha neanche la volontà di smontare una mobo "rotta" per una nuova gratis stiamo messi proprio male!

anchio non ne ho voglia, ma credo che sarà una scelta obbligata, anche perchè se si fotte la m.b. successivamente sarà probabilmente impossibile farsela sostituire agratis

Roddy
24-02-2011, 14:44
Io non ho detto che non lo farò...però è davvero noioso smontare un pc con l'impianto a liquido integrato. ;)

mister-x
24-02-2011, 14:46
e sicuro questo?? :eek:
In usa e canada si però gli devi dare il num di carta di credito come garanzia che così nel caso tu non la rendessi ti prelevano i soldi (o meglio nn te li restituiscono) ;)

Restless Dreams
24-02-2011, 14:46
@ROX: Grazie a questo punto mi faccio un preventivo con la nuova mobo :) Anche se devo riconoscere che è in parte una cosa noiosa comprare un prodotto difettoso...
Cmq in effetti è strano che questo transistor possa solo danneggiare le porte sata2, secondo me c'è pure il rischio per altri componenti...

The Doctor 77
24-02-2011, 14:58
anchio non ne ho voglia, ma credo che sarà una scelta obbligata, anche perchè se si fotte la m.b. successivamente sarà probabilmente impossibile farsela sostituire agratis

se si rompe entro 2 anni sei in garanzia, quindi sono obbligati a cambiartela

poi intel ha parlato di un degrado di prestazioni che colpisce le periferiche collegate alle porte sata2, nell'arco di anni, e basta

.. rOx ..
24-02-2011, 15:07
@ROX: Grazie a questo punto mi faccio un preventivo con la nuova mobo :) Anche se devo riconoscere che è in parte una cosa noiosa comprare un prodotto difettoso...
Cmq in effetti è strano che questo transistor possa solo danneggiare le porte sata2, secondo me c'è pure il rischio per altri componenti...

No non preoccuparti gli altri componenti non rischiano niente (x me) ma è la mobo che subirà danni anche in altri settori non solo sata2. Conoscendo un po' l'elettronica per me è così.

sblantipodi
24-02-2011, 15:21
ho trovato.

bonomork
24-02-2011, 16:40
se si rompe entro 2 anni sei in garanzia, quindi sono obbligati a cambiartela

poi intel ha parlato di un degrado di prestazioni che colpisce le periferiche collegate alle porte sata2, nell'arco di anni, e basta

se si rompe dopo ..

stanno arrivando
http://www.legitreviews.com/news/10124/#

DVD2005
24-02-2011, 16:42
se si rompe dopo ..

stanno arrivando
http://www.legitreviews.com/news/10124/#

speriamo facciano anche per noi la procedura con la cdc per limitare al max il fermo macchina.

The Doctor 77
24-02-2011, 16:43
se si rompe dopo ..

stanno arrivando
http://www.legitreviews.com/news/10124/#

se si rompe dopo ovviamente sono spese tue, anche perchè il tempo utile per aderire alla campagna di richiamo delle schede non andrà certamente oltre il periodo di garanzia

bonomork
24-02-2011, 16:44
speriamo facciano anche per noi la procedura con la cdc per limitare al max il fermo macchina.

Se sono onesti si...

P.S. io l'ho comprata in un negozio fisico quindi dico già di tenermene una per il change

bonomork
24-02-2011, 16:46
se si rompe dopo ovviamente sono spese tue, anche perchè il tempo utile per aderire alla campagna di richiamo delle schede non andrà certamente oltre il periodo di garanzia

guarda io monto il pc tra domani e dopo.
poi con calma quando arrivano le rev.3 smonto e rimonto per evitare bruciori in futuro :D

nV 25
24-02-2011, 18:14
ormai non serve più a molto, cmq:

ASUS SATA Verifier (http://event.asus.com/2011/mb/Identify_unaffected_SATA_port/)

Molto carino...:)

Download (http://event.asus.com/2011/mb/Identify_unaffected_SATA_port/verifier.zip)

KevinL
24-02-2011, 21:16
Si può overcloccare solo con turbo ON (infatti il molti che metti a 45 si chiama turbo ratio). Praticamente quando fai oc non fai altro che incrementare il valore del turbo max ;)
Però a default la frequenza, con applicazioni che usano ad es un core solo sale oltre i 3400, invece una volta overcloccata o sta a 1600 o a 4500, non è che con applicazioni che usano meno core sale ad es a 4700. Nopn che sia un problema, era solo una curiosità......

mister-x
24-02-2011, 22:42
Però a default la frequenza, con applicazioni che usano ad es un core solo sale oltre i 3400, invece una volta overcloccata o sta a 1600 o a 4500, non è che con applicazioni che usano meno core sale ad es a 4700. Nopn che sia un problema, era solo una curiosità......
Non sale a 4700 perchè è come se mettessi come turbo max su tutti i core 4500 indipendentemente dai core utilizzati.. però volendo c'è l'opzione per settare il molti max a tuo piacere a seconda del numero di core utilizzati. A default invece il turbo sale di 1/2/4 step in base ai core utilizzati perchè segue le specifiche intel e non quelle personalizzate ;)

canoM
24-02-2011, 22:53
appena linkata da asus su twitter

http://www.asus.com/News.aspx?N_ID=cqnNC5pGSATog5Pf


prime spedizioni questa settimana :D

abbath0666
24-02-2011, 22:58
per il momento riguarda solo gl' USA..cè anche scritto,spero che aggiorneranno anche il sito it,allora si potranno avere informazioni certe,e tempi.

canoM
24-02-2011, 23:00
per il momento riguarda solo gl' USA..cè anche scritto,spero che aggiorneranno anche il sito it,allora si potranno avere informazioni certe,e tempi.

si si be chiaro.....il fatto è che comunque sono pronte

abbath0666
24-02-2011, 23:03
scommetto che tu sei ansioso..e io che ho la MIVE cosa dovrei dire :asd:

_Menno_
25-02-2011, 00:39
ragazzi una cosa de vero noob: ma se lasciassi gestire l'overclock alla mobo? :fagiano:

ho messo nel bios l'opzione asus optimal mode e mi mette la cpu a 4430MHz (103x43) a 1.3v e le ram stanno a 1648 9-9-9-24 a 1.5v

quali possono essere le controindicazioni? :confused:

p.s. la cpu è i7 2600k, le ram sono le g.skill ripjaws-x 1600 9-9-9-24 1.5 2x4GB, la mobo è la deluxe

canoM
25-02-2011, 07:15
ragazzi una cosa de vero noob: ma se lasciassi gestire l'overclock alla mobo? :fagiano:

ho messo nel bios l'opzione asus optimal mode e mi mette la cpu a 4430MHz (103x43) a 1.3v e le ram stanno a 1648 9-9-9-24 a 1.5v

quali possono essere le controindicazioni? :confused:

p.s. la cpu è i7 2600k, le ram sono le g.skill ripjaws-x 1600 9-9-9-24 1.5 2x4GB, la mobo è la deluxe

be le contro indicazioni secondo me saranno che non è un OC ai massimi livelli, manualmente presumibilmente potresti fare molto di più?:fagiano:

scommetto che tu sei ansioso..e io che ho la MIVE cosa dovrei dire :asd:

sono più ansioso nel sapere come cavolo ce le sostituiranno

KevinL
25-02-2011, 07:19
Non sale a 4700 perchè è come se mettessi come turbo max su tutti i core 4500 indipendentemente dai core utilizzati.. però volendo c'è l'opzione per settare il molti max a tuo piacere a seconda del numero di core utilizzati. A default invece il turbo sale di 1/2/4 step in base ai core utilizzati perchè segue le specifiche intel e non quelle personalizzate ;)
Perfetto sei stato chiarissimo, grazie!!!

alejedi
25-02-2011, 08:33
Ciao a tutti ho montato la p8p67 deluxe con memoria Ram Corsair Vengeance 2 da 4GB 1600 CL9, ho aggiornato il bios alla versione 1204 (l'ultima ufficiale), volevo chiedervi in cosa consiste il fakeboot.... (scusate l'ignoranza)... che comportamento dovrebbe avere all'avvio?

A me Quando l'accendo fa un bip parte poi si ferma e poi riparte il sistema... è forse questo il fakeboot?

Le memorie le ho montate sugli slot neri (come da manuale indicato), ma ho visto ora che voi li montate sugli slot blu...


ah una cosa strana che mi capita ho una pendrive bootable con fat32, l'avevo messa per aggiornare il bios, mettendo la pendrive mi si freezava il bios, quando la toglievo ritornava normale... vi è mai successo?

Roddy
25-02-2011, 08:47
Ciao a tutti ho montato la p8p67 deluxe con memoria Ram Corsair Vengeance 2 da 4GB 1600 CL9, ho aggiornato il bios alla versione 1204 (l'ultima ufficiale), volevo chiedervi in cosa consiste il fakeboot.... (scusate l'ignoranza)... che comportamento dovrebbe avere all'avvio?

A me Quando l'accendo fa un bip parte poi si ferma e poi riparte il sistema... è forse questo il fakeboot?

Le memorie le ho montate sugli slot neri (come da manuale indicato), ma ho visto ora che voi li montate sugli slot blu...


ah una cosa strana che mi capita ho una pendrive bootable con fat32, l'avevo messa per aggiornare il bios, mettendo la pendrive mi si freezava il bios, quando la toglievo ritornava normale... vi è mai successo?

E' proprio il manuale ad indicare di metterle negli slots blu.

alejedi
25-02-2011, 10:10
E' proprio il manuale ad indicare di metterle negli slots blu.

oppss... sarà stato l'orario .... ma hai ragione... vabbè li metto a posto appena rientro... per fakeboot invece mi sai descrivere cosa è ?

Giovamas
25-02-2011, 11:42
beh io ci metto 2 minuti ad smontare la mb,voi non lo so,forse sarebbe piu' corretto specificare che non vi va di stare senza mb per un mese o giu di li'..

Io in due minuti no ma in un'oretta faccio tutto quindi ti quoto. Con DAO2 in arrivo io senza mobo non ci voglio stare bisogna vedere quale effettivamente sarà la procedura che adotterà ASUS

Gui35
25-02-2011, 12:47
oppss... sarà stato l'orario .... ma hai ragione... vabbè li metto a posto appena rientro... per fakeboot invece mi sai descrivere cosa è ?

Quello che ti succede...il pc si avvia,si spegne e poi si riavvia ed entra nell'os.

alejedi
25-02-2011, 13:00
grazie per la risposta... quindi devo fare la procedura descritta in prima pagina... ok grazie ancora..

richard99
25-02-2011, 13:54
installata ieri sera, questa sera invece provvedo all'installazione del sistema operativo e poi si parte con un pò di overclock :D


Facci avere screenshot dei tuoi OC, siamo in trepida attesa... ciao e grazie.

alejedi
25-02-2011, 21:33
Scusate io ho fatto la procedura in prima pagina, ho settato la memoria a 1,5 e il tipo ddr3-1600, quando avvio il pc dopo che è passata la schermata del controller marvell, rimane per circa 10 secondi con schermo nero e cursore lampeggiante in altro a sx, è normale? Come si può velocizzare?

Il bip corto e secco quando si accende il pc è normale?
Ciao grazie

Lips
26-02-2011, 00:06
Ragazzi ho un problema di frequenti blocchi di sistema ... non sto overclockando ... a qualcuno è capitato ???

Da quello che ricordo l'unico messaggio di errore dei driver me lo aveva dato il dispositivo Bluetooth ora sto provando con il dispositivo disattivato e vediamo se tiene non ho voglia di reinstallare tutto.

Voi che ne pensate ??

Ciao e grazie

Gui35
26-02-2011, 00:24
Scusate io ho fatto la procedura in prima pagina, ho settato la memoria a 1,5 e il tipo ddr3-1600, quando avvio il pc dopo che è passata la schermata del controller marvell, rimane per circa 10 secondi con schermo nero e cursore lampeggiante in altro a sx, è normale? Come si può velocizzare?

Il bip corto e secco quando si accende il pc è normale?
Ciao grazie

Prova a vedere se hai lasciato il controller marvell come bootable...nella mia Asrock era questo il problema.
E per il beep da me è una cosa normale :)

canoM
26-02-2011, 07:13
Ragazzi ho un problema di frequenti blocchi di sistema ... non sto overclockando ... a qualcuno è capitato ???

Da quello che ricordo l'unico messaggio di errore dei driver me lo aveva dato il dispositivo Bluetooth ora sto provando con il dispositivo disattivato e vediamo se tiene non ho voglia di reinstallare tutto.

Voi che ne pensate ??

Ciao e grazie

:doh: che bios hai? il sistema va a spegnersi, o rimane schermata fissa?

Prova a vedere se hai lasciato il controller marvell come bootable...nella mia Asrock era questo il problema.
E per il beep da me è una cosa normale :)
oltre a questo c'è l'opzione dove ti mette 3 devices bootabili, se disattivo tutto lasciando bootabile solo l'HD che mi interessa è meglio no?
PS: anche a me il marvell fa così, pero "vede" subuti i 2 HD collegati e va avanti rapidamente

richard99
26-02-2011, 10:21
Ciao ragazzi, stavo dando un'occhiata alla QVL della ASUS P8P67 EVO per quanto riguarda le memorie RAM. Ma come diavolo è possibile che non siano compatibili memorie da 8Gb nella configurazione 2x4Gb come le Corsair Vengeance (CMZ8GX3M2A1600C8 o CMZ8GX3M2A1600C9)
e le G.Skill Ripjaws X (F3-12800CL9D-8GBXL o F3-12800CL8D-8GBXM)? Tra l'altro molti negozi online, nonchè il sito ufficiale di G.Skill le riportano come assolutamente compatibili con tutte le MoBo ASUS P67, cosa un po' strana.
Non riesco proprio a capire come mai. Non vorrei comprarle per poi avere mille problemi di riconoscibilità o peggo di funzionamento. Grazie, ciao.

DVD2005
26-02-2011, 10:28
Ciao ragazzi, stavo dando un'occhiata alla QVL della ASUS P8P67 EVO per quanto riguarda le memorie RAM. Ma come diavolo è possibile che non siano compatibili memorie da 8Gb nella configurazione 2x4Gb come le Corsair Vengeance (CMZ8GX3M2A1600C8 o CMZ8GX3M2A1600C9)
e le G.Skill Ripjaws X (F3-12800CL9D-8GBXL o F3-12800CL8D-8GBXM)? Tra l'altro molti negozi online, nonchè il sito ufficiale di G.Skill le riportano come assolutamente compatibili con tutte le MoBo ASUS P67, cosa un po' strana.
Non riesco proprio a capire come mai. Non vorrei comprarle per poi avere mille problemi di riconoscibilità o peggo di funzionamento. Grazie, ciao.

io ho queste CMZ8GX3M2A1600C9 e fungono bene.

Roddy
26-02-2011, 11:07
Ciao ragazzi, stavo dando un'occhiata alla QVL della ASUS P8P67 EVO per quanto riguarda le memorie RAM. Ma come diavolo è possibile che non siano compatibili memorie da 8Gb nella configurazione 2x4Gb come le Corsair Vengeance (CMZ8GX3M2A1600C8 o CMZ8GX3M2A1600C9)
e le G.Skill Ripjaws X (F3-12800CL9D-8GBXL o F3-12800CL8D-8GBXM)? Tra l'altro molti negozi online, nonchè il sito ufficiale di G.Skill le riportano come assolutamente compatibili con tutte le MoBo ASUS P67, cosa un po' strana.
Non riesco proprio a capire come mai. Non vorrei comprarle per poi avere mille problemi di riconoscibilità o peggo di funzionamento. Grazie, ciao.

Ma...non compaiono proprio o sono segnalate come incompatibili? Perchè nel primo caso non significa assolutamente che non sono compatibili.

Lips
26-02-2011, 12:53
:doh: che bios hai? il sistema va a spegnersi, o rimane schermata fissa?


Ho l'ultimo ufficiale il 1204 ... mi rimane la schermata fissa e devo resettare ... rimango ancora dell'idea che possa essere il bluetooth ... adesso ho provato a disinstallare la periferica e dopo il riavvio l'ha reinstallata con driver microsoft ... vediamo come va ...

abbath0666
26-02-2011, 13:15
anche io avevo problemi di boot,c'ho messo una settimana a capire cos'era.. i ricevitori della tastiera e mouse wireless,provati tastiera e mouse con filo,tutto a porno ;)

richard99
26-02-2011, 14:09
Ma...non compaiono proprio o sono segnalate come incompatibili? Perchè nel primo caso non significa assolutamente che non sono compatibili.

No, proprio non ci sono. E' vero che molti le stanno usando, ma mi chiedo a questo punto cosa serva una QVL se poi ci funzionano più o meno tutte...

DVD2005
26-02-2011, 15:18
anche io avevo problemi di boot,c'ho messo una settimana a capire cos'era.. i ricevitori della tastiera e mouse wireless,provati tastiera e mouse con filo,tutto a porno ;)

:oink: :D

KevinL
26-02-2011, 18:08
Ciao, qualcuno sa se esiste un programma simile a FanExpert?
Per me è comodissimo ma proprio sta AISuite non riesco ad utilizzarla, si inchioda tutti i momenti e mi imballa pure il pc, a quanto pare sono l'unico ad avere sto problema, ho provato di tutto, con patch senza patch, installando la patch prima della suite, non c'è proprio verso purtroppo.

Se qualcuno mi sa indicare un software tipo FanExpert gliene sarei grato!

P.S.: l'ultimo tentativo che sto per fare è disinstallare la suite ed installare solo FanExpert, chissà che magari mi vada di :ciapet: che così funzioni!

mister-x
26-02-2011, 18:58
Ciao, qualcuno sa se esiste un programma simile a FanExpert?
Per me è comodissimo ma proprio sta AISuite non riesco ad utilizzarla, si inchioda tutti i momenti e mi imballa pure il pc, a quanto pare sono l'unico ad avere sto problema, ho provato di tutto, con patch senza patch, installando la patch prima della suite, non c'è proprio verso purtroppo.

Se qualcuno mi sa indicare un software tipo FanExpert gliene sarei grato!

P.S.: l'ultimo tentativo che sto per fare è disinstallare la suite ed installare solo FanExpert, chissà che magari mi vada di :ciapet: che così funzioni!
Ma.. a me Ai Suite (ultima versione non quella cd che nn ho provato) funziona anche se l'ho installato anche senza patch cmq come hai detto tu prova ad installare solo fan expert semmai. Un altro programma può essere speedfan ma non l'ho provato. Però le stesse identiche funzioni di fan expert le puoi fare da bios con qfan enabled ;)

@ tutti: sul nuovo bios 1305 ho visto è possibile finalmente anche sulla nostra mobo fare gli screen con F12 e usb Fat collegata (anche se non è scritto nell'help) ;)

KevinL
26-02-2011, 20:06
Ma.. a me Ai Suite (ultima versione non quella cd che nn ho provato) funziona anche se l'ho installato anche senza patch cmq come hai detto tu prova ad installare solo fan expert semmai. Un altro programma può essere speedfan ma non l'ho provato. Però le stesse identiche funzioni di fan expert le puoi fare da bios con qfan enabled ;)

Niente ho provato anche installando solo FanXpert ma proprio non va, alle volte subito dopo l'avvio alle volte dopo qualche minuto mi appare la finestrella "il prgramma ha smesso di funzionare", altre volte invece non appare nessuna finestra ma mi si impalla il pc e poi scopro dal task manager che è colpa del processo della Aisuite, è davvero strano che succeda solo a me, oltretutto ho anche formattato e me lo fa lo stesso, bo.
Comunque proverò speedfan, da BIOS non ho ben capito come funziona, magari me lo studio un po'

mister-x
26-02-2011, 21:35
Ciao ragazzi, stavo dando un'occhiata alla QVL della ASUS P8P67 EVO per quanto riguarda le memorie RAM. Ma come diavolo è possibile che non siano compatibili memorie da 8Gb nella configurazione 2x4Gb come le Corsair Vengeance (CMZ8GX3M2A1600C8 o CMZ8GX3M2A1600C9)
e le G.Skill Ripjaws X (F3-12800CL9D-8GBXL o F3-12800CL8D-8GBXM)? Tra l'altro molti negozi online, nonchè il sito ufficiale di G.Skill le riportano come assolutamente compatibili con tutte le MoBo ASUS P67, cosa un po' strana.
Non riesco proprio a capire come mai. Non vorrei comprarle per poi avere mille problemi di riconoscibilità o peggo di funzionamento. Grazie, ciao.
Io ho le CMZ8GX3M2A1600C8 e funzionano a meraviglia sulla EVO ;)
Cmq tutte le Vengeance sono compatibili perfino quelle da 16gb -> http://www.corsair.com/blog/overclocking-the-2nd-generation-intel-core-processor-family

alejedi
26-02-2011, 22:12
:oltre a questo c'è l'opzione dove ti mette 3 devices bootabili, se disattivo tutto lasciando bootabile solo l'HD che mi interessa è meglio no?
PS: anche a me il marvell fa così, pero "vede" subuti i 2 HD collegati e va avanti rapidamente

Allora sul Marvell mi riconosce suibito i device e va avanti subito, dopo arriva per un'istante sul logo e le scritte dell'AMiBios e dopo mi si blocca per 10 secondi, ora ho fatto delle prove, in realtà se disattivo la ricerca del boot sul BluRay si avvia immediatamente, se invece riabilito la ricerda del boot dal BluRay ci mette 10 secondi... come ho scritto prima, nonostante nn ci sia nessun DVD.
Fa anche a voi così?

Dulack
27-02-2011, 00:00
ciao ragazzi...
dopo giorni di impegni ho finalmente un po' di tempo da dedicare all'OC... ma prima vi volevo chiedere qualche info... (scusate ma sono altamente noob su questo fronte...)...
io ho una p8p67 evo, con 2500k, e ram le g.skill (Ripjaws-X) F3-12800CL9D-4GBXL
devo disattivare/abilitare qualche funzione particolare nel bios prima di provare a cambiare i voltaggi?!? es. tpu/epu(fisici), o altre impostazioni (direttamente dal bios)?!? e per le ram, che per ora sono state impostate manualmente a 1600Mhz,1,5v, le lascio così o le devo cambiare?!?

apparte questo, mi potreste dare dei valori da impostare di partenza?!? giusto per non fare casini...

grazie in anticipo.... :D

p.s. qualcuno di voi ha saputo qualcosa in più riguardo l'rma delle nostre schedine?!? per caso possiamo richiedere anche noi il rimborso invece della sostituzione?!? (in modo da poterla riprendere e ridurre i tempi del pc spento?!)

mister-x
27-02-2011, 10:56
ciao ragazzi...
dopo giorni di impegni ho finalmente un po' di tempo da dedicare all'OC... ma prima vi volevo chiedere qualche info... (scusate ma sono altamente noob su questo fronte...)...
io ho una p8p67 evo, con 2500k, e ram le g.skill (Ripjaws-X) F3-12800CL9D-4GBXL
devo disattivare/abilitare qualche funzione particolare nel bios prima di provare a cambiare i voltaggi?!? es. tpu/epu(fisici), o altre impostazioni (direttamente dal bios)?!? e per le ram, che per ora sono state impostate manualmente a 1600Mhz,1,5v, le lascio così o le devo cambiare?!?

apparte questo, mi potreste dare dei valori da impostare di partenza?!? giusto per non fare casini...

grazie in anticipo.... :D

p.s. qualcuno di voi ha saputo qualcosa in più riguardo l'rma delle nostre schedine?!? per caso possiamo richiedere anche noi il rimborso invece della sostituzione?!? (in modo da poterla riprendere e ridurre i tempi del pc spento?!)
Per iniziare con un 4400 tranquillo fai così:

http://img690.imageshack.us/img690/4742/110227113429.th.png (http://img690.imageshack.us/i/110227113429.png/)http://img815.imageshack.us/img815/6581/110227113824.th.png (http://img815.imageshack.us/i/110227113824.png/)http://img822.imageshack.us/img822/1615/110227113926.th.png (http://img822.imageshack.us/i/110227113926.png/)

Se poi vedi che il vcore non è abbastanza perchè hai bsod sotto stress (linx, prime95 64bit) e games lo aumenti un pò.
Se sei stabile invece fai il contrario cioè lo diminuisci fin quando non raggiungi il limite e non lo sei più e poi rimetti il voltaggio con 2/3 step di vcore sopra e ricontrolli.
Per alte freq oltre ad aumentare il vcore aumenta anche il Load Line Calibration e semmai anche il vccio di un max 5% e il pll max 1.89.
Sopra i 4600 attiva anche l'internal pll overvoltage se ti walla e il vrm freq su 350/360 ;)
Gli switch del TPU ed EPU lasciali su disabled.
Tieni sempre sotto controllo le temp con realtemp ultima versione..
EDIT: ho visto che hai un ultra 120 ext. quindi ok :)

Lips
27-02-2011, 11:24
Ragazzi ho un problema di frequenti blocchi di sistema ... non sto overclockando ... a qualcuno è capitato ???

Da quello che ricordo l'unico messaggio di errore dei driver me lo aveva dato il dispositivo Bluetooth ora sto provando con il dispositivo disattivato e vediamo se tiene non ho voglia di reinstallare tutto.

Voi che ne pensate ??

Ciao e grazie

Purtroppo ho ancora problemi ... il sistema ogni tanto si frezza inspiegabilmente ... il puntatore rimane fermo e la tastiera si spegne ... e devo per forza resettare :( :( (il pc lo uso anche quando lavoro a casa) ...

Avevo anche disinstallato i driver bluetooth e disattivata la periferica ma è ricapitato ... secondo voi come posso capire la causa ???

Ciao e grazie

mister-x
27-02-2011, 11:32
Ma l'hai fatto un memtest??

-Vale-
27-02-2011, 12:00
ciao a tutti , purtroppo mi sono dovuto ri-registrare perche non ho piu la mail e non trovo piu il mio vecchio profilo , cmq finalmente sono riuscito a montare il pc con il sandy bridge , come scheda madre ho trovato una p8p67 evo , processore i5 2400 e ram corsair xms3 2x4gb 1600 c9 (il kit)

ora dopo svariati tentativi sono riucito a far funzionare le ram a 1600 con 1.5 volt perche con altre impostazioni e specialmente 1.65 volt il pc si bloccava di colpo

ho aggionato il bios al ultima versione che ho trovato (1305) ma a parte il bug delle porte sata che vabbe , la farò cambiare appena usciranno sul mercato le nuove b3 , ho un altro problema , collegando a una qualsiasi porta sata (2 o 3 o quelle del controller esterno ) un HDD WD GREEN da 1 TB (se ben ricordo il nome è EARS o qualcosa del genere ) il pc continua a riavviarsi subito dopo la schermata del EFI , pure se lo collego via USB!!! gli altri HDD sono un RAPTOR , un segeate e un lettore DVD asus

questo problema me lo ha dato fin dal principio (prima versione bios ) e sia con la successiva :muro:

gaiser91
27-02-2011, 13:15
raga qual'è l'impostazione migliore nel bios per un avvio piu veloce possibile?

Dulack
27-02-2011, 13:23
Per iniziare con un 4400 tranquillo fai così:

http://img690.imageshack.us/img690/4742/110227113429.th.png (http://img690.imageshack.us/i/110227113429.png/)http://img815.imageshack.us/img815/6581/110227113824.th.png (http://img815.imageshack.us/i/110227113824.png/)http://img822.imageshack.us/img822/1615/110227113926.th.png (http://img822.imageshack.us/i/110227113926.png/)

Se poi vedi che il vcore non è abbastanza perchè hai bsod sotto stress (linx, prime95 64bit) e games lo aumenti un pò.
Se sei stabile invece fai il contrario cioè lo diminuisci fin quando non raggiungi il limite e non lo sei più e poi rimetti il voltaggio con 2/3 step di vcore sopra e ricontrolli.
Per alte freq oltre ad aumentare il vcore aumenta anche il Load Line Calibration e semmai anche il vccio di un max 5% e il pll max 1.89.
Sopra i 4600 attiva anche l'internal pll overvoltage se ti walla e il vrm freq su 350/360 ;)
Gli switch del TPU ed EPU lasciali su disabled.
Tieni sempre sotto controllo le temp con realtemp ultima versione..
EDIT: ho visto che hai un ultra 120 ext. quindi ok :)

Grazie mille... sei stato chiarissimo...
appena posso provo ...:D

Lips
27-02-2011, 14:22
Ma l'hai fatto un memtest??

Stasera provo

Sberla101
27-02-2011, 14:36
Ragazzi posso chiedervi in che fascia si colloca la Sabertooth??? Voglio dire, se è per gaming, overclock, server :confused:

_Menno_
27-02-2011, 16:25
ho fatto un search nella discussione ma non ho trovato risposte: dove trovo i drivers per il "Controller PCI Simple Communications"? :fagiano:

edit: trovato, avevate scritto "Comunications" con una m :P

gaiser91
27-02-2011, 17:15
raga qual'è l'impostazione migliore nel bios per un avvio piu veloce possibile?

mi sono spiegato male... cm si toglie la schermata quella con scritte rosse di AMI?
si puo togliere o si deve tenere almeno per un secondo?

VV1920
27-02-2011, 20:23
avrei qualche domanda sulla gestione delle ventole da parte della scheda madre (preciso che penso di acquistare la PRO e finora ho solo avuto sistemi Dell, quindi sono un principiante)

innanzitutto gli schemi dei connettori non sono chiarissimi:
CPU_FAN è un PWM per cui
1)GND ->alimentazione
2)CPU FAN PWR ->alimentazione
3)CPU FAN IN ->IN= ingresso alla scheda=tachimetrico?
4)CPU FAN PWM ->gestione velocità ventola

anche CHA_FAN1 è a 4 PIN, ma il 4° sembra diverso
1)GND ->alimentazione
2)CPU FAN PWR ->alimentazione
3)CPU FAN IN ->IN= ingresso alla scheda=tachimetrico?
4)+5V -> ??? cos'è, una specie di PWM?

CHA__FAN2 è invece a 3 pin
1)GND ->alimentazione
2)+12v ->alimentazione
3)rotation ->tachimetrico; ma perchè non lo chiamano anche questo FAN IN?

Quanto alla gestione della velocità, ci sono 2 funzioni di termocontrollo: Q-FAN, attivabile in "MONITOR", che da quanto ho capito gestisce solo le 2 ventole connesse ai 4 pin, e FAN-XPERT, che invece consente la gestione di tutte e 3.
Ma se metto impostazioni diverse in QFAN e XPERT, quale prevale?
E il fatto che le ventole siano termocontrollabili dalla scheda madre, significa che non occorre comprare quel tipo di ventole che hanno il sensore incluso?

Mi potreste dire come vi siete regolati, cioò quali connettori usate e come avete impostato i controlli?

Zen9
27-02-2011, 20:38
Come le vedete queste ram?

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Exceleram Rippler

sono compatibile con la mobo vero?

:D

KiraGt
27-02-2011, 21:02
http://event.asus.com/2011/mb/Identify_B3_Motherboards/

Lips
27-02-2011, 22:07
Stasera provo

Ho provato con memtest ... tutto ok ... mi sa che dovrò cercare altre cause ai blocchi ... magari è un problema software

mister-x
27-02-2011, 22:21
Ragazzi posso chiedervi in che fascia si colloca la Sabertooth??? Voglio dire, se è per gaming, overclock, server :confused:
Direi server visto che è molto incentrata sulla durata dei componenti e al max risparmio energetico. Ma penso che per l'overclock sia meglio una Pro/Evo visto che hanno anche più fasi.
avrei qualche domanda sulla gestione delle ventole da parte della scheda madre (preciso che penso di acquistare la PRO e finora ho solo avuto sistemi Dell, quindi sono un principiante)

innanzitutto gli schemi dei connettori non sono chiarissimi:
CPU_FAN è un PWM per cui
1)GND ->alimentazione
2)CPU FAN PWR ->alimentazione
3)CPU FAN IN ->IN= ingresso alla scheda=tachimetrico?
4)CPU FAN PWM ->gestione velocità ventola

anche CHA_FAN1 è a 4 PIN, ma il 4° sembra diverso
1)GND ->alimentazione
2)CPU FAN PWR ->alimentazione
3)CPU FAN IN ->IN= ingresso alla scheda=tachimetrico?
4)+5V -> ??? cos'è, una specie di PWM?

CHA__FAN2 è invece a 3 pin
1)GND ->alimentazione
2)+12v ->alimentazione
3)rotation ->tachimetrico; ma perchè non lo chiamano anche questo FAN IN?
La differenza tra la CPU_FAN e la CHA_FAN1/2 è che la prima è controllabile SOLO col PWM (quindi se ci metti una fan a 3pin non la controlli) mentre le altre vengono controllate col voltaggio e NON col PWM quindi puoi controllare anche la 3pin ;)
Quanto alla gestione della velocità, ci sono 2 funzioni di termocontrollo: Q-FAN, attivabile in "MONITOR", che da quanto ho capito gestisce solo le 2 ventole connesse ai 4 pin, e FAN-XPERT, che invece consente la gestione di tutte e 3. Ma se metto impostazioni diverse in QFAN e XPERT, quale prevale?
No con entrambi le controlli tutte e 3 solo che le 2 CHA FAN subiranno entrambe la stessa impostazione (non le puoi controllare singolarmente come la CPU FAN).
Prevale cmq fan-xpert quando è attivo all'avvio ed installato.
E il fatto che le ventole siano termocontrollabili dalla scheda madre, significa che non occorre comprare quel tipo di ventole che hanno il sensore incluso?
Mi potreste dire come vi siete regolati, cioò quali connettori usate e come avete impostato i controlli?
1) Significa solamente che qualsiasi ventola tu ci metta viene controllata in base alla temperatura della cpu (gli imposti un min e un max di % di rotazione e una cpu temp max e una cpu temp min). Il min nella cpu fan è 0 mentre nelle CHA è 60%.
2) Io uso la cpufan con una ventola PWM 4PIN che uso per il case e una a 3pin su una CHA sempre per il case, mentre una è vuota. Per il resto uso un regolatore esterno della zalman MFC2 che mi dice anche il consumo in W del sistema ;)

mister-x
27-02-2011, 22:23
Ho provato con memtest ... tutto ok ... mi sa che dovrò cercare altre cause ai blocchi ... magari è un problema software
Può essere un prob di driver.. che errore ti da quando fa bsod?
Prova anche questo:
"2. If you are receiving random BSOD (Blue Screen of Death) under Windows 7 OS without any warning at stock or what appears to be stable OC settings, please download the following patch from Microsoft to have the problem fixed (98% fix rate): This hotfix will be in SP1."
http://support.microsoft.com/kb/979444

Lips
27-02-2011, 23:35
Può essere un prob di driver.. che errore ti da quando fa bsod?
Prova anche questo:
"2. If you are receiving random BSOD (Blue Screen of Death) under Windows 7 OS without any warning at stock or what appears to be stable OC settings, please download the following patch from Microsoft to have the problem fixed (98% fix rate): This hotfix will be in SP1."
http://support.microsoft.com/kb/979444

non ho nessun messaggio di errore win si blocca completamente il cursore rimane fermo e la tastiera è inutilizzabile ... devo perforza resettare con il tasto del case

bonomork
28-02-2011, 10:40
sono finalmente riuscito ad assemblare tutto.
bios aggiornato al 1204. s.o. win 7 pro 64 sp1.
nessun fake boot.
ho avuto qualche problema ad installare AIsuite, ma poi ho risolto.
per ora ho fatto un pò di test (superPI, OCCT, cinebench) in configurazione di default, il sistema è stabile e le temperature sono bassissime. ho visto che il vcore arriva, con le sue oscillazioni, in full load al max a 1.2V.
ho anche provato una lunga sessione di gioco (RIFT) con impostazioni grafiche al max con skype attivato e il sistema è veramente fluido.
come prima impressione è molto positiva.
prima di procedere con l'oc aspetterò ancora un pò per avere la certezza matematica di non avere problemi a default.

masterofs
28-02-2011, 10:45
Se può essere d'aiuto credo di aver risolto, nel senso che non è + crashato .. Ho forzato le RAM a 1600, prima di default andavano a 1333.

Da quando stanno fisse a 1600 non si è + presentato il problema.

Grazie a tutti

Ciao

G.

Spero non mi sia sfuggita la mia stessa problematica in 100 pagine di thread, provo a riproporla per vedere se non sono "l'unico".

Ho da poco acquistato una P8P67 EVO - i7 2600K - 16GB DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance (4x4GB).

Sto usando Windows 7 64 ed ho spesso dei freeze random (niente BSOD, si freeza tutto, rimane tutto com'è e devo resettare il PC col tasto).

Ho già upgradato all'ultimo BIOS sul sito ASUS ma non è cambiato niente.

Ho già provato random i banchi per vedere se fosse qualche banco buggato, ma danno tutti lo stesso problema.

Ho testato le RAM col memtest per svariate ore e non hanno nessun problema, i test sono tutti "passed".

Ho anche installato in Windows l'hotfix "sperimentale" microsoft per il sandy bridge, ma non è cambiato nulla.

Allora ho tolto le RAM ed ho provato a mettere altre memorie che mi ha prestato un amico ed ora sono 3 giorni che è acceso e non da nessun tipo di problema.

Può essere un problema di incompatibilità delle Vengeance con questa scheda madre ?

Sapete darmi qualche info/aiuto in più ? Non vorrei "buttare" via 16GB di RAM appena comprate.

Grazie

Ciao

Giuly

bonomork
28-02-2011, 10:50
Se può essere d'aiuto credo di aver risolto, nel senso che non è + crashato .. Ho forzato le RAM a 1600, prima di default andavano a 1333.

Da quando stanno fisse a 1600 non si è + presentato il problema.

Grazie a tutti

Ciao

G.

strano con 8 GB a 1333 non ho problemi (toccando ferro).

.. rOx ..
28-02-2011, 13:25
Grazie mille... sei stato chiarissimo...
appena posso provo ...:D

Mister come hai fatto le foto del bios in questo modo, hai fatto STAMP? :)

bonomork
28-02-2011, 13:43
Per iniziare con un 4400 tranquillo fai così:

http://img690.imageshack.us/img690/4742/110227113429.th.png (http://img690.imageshack.us/i/110227113429.png/)http://img815.imageshack.us/img815/6581/110227113824.th.png (http://img815.imageshack.us/i/110227113824.png/)http://img822.imageshack.us/img822/1615/110227113926.th.png (http://img822.imageshack.us/i/110227113926.png/)

Se poi vedi che il vcore non è abbastanza perchè hai bsod sotto stress (linx, prime95 64bit) e games lo aumenti un pò.
Se sei stabile invece fai il contrario cioè lo diminuisci fin quando non raggiungi il limite e non lo sei più e poi rimetti il voltaggio con 2/3 step di vcore sopra e ricontrolli.
Per alte freq oltre ad aumentare il vcore aumenta anche il Load Line Calibration e semmai anche il vccio di un max 5% e il pll max 1.89.
Sopra i 4600 attiva anche l'internal pll overvoltage se ti walla e il vrm freq su 350/360 ;)
Gli switch del TPU ed EPU lasciali su disabled.
Tieni sempre sotto controllo le temp con realtemp ultima versione..
EDIT: ho visto che hai un ultra 120 ext. quindi ok :)

ciao Mister,

ho un dubbio, per settare il vcore, si può utilizzare quanto hai indicato mettendo vcore su auto e vedere quanto richiede la cpu e poi andarlo ad impostare manualmente nel bios?
è un metodo errato ?

.. rOx ..
28-02-2011, 14:04
ciao Mister,

ho un dubbio, per settare il vcore, si può utilizzare quanto hai indicato mettendo vcore su auto e vedere quanto richiede la cpu e poi andarlo ad impostare manualmente nel bios?
è un metodo errato ?

Si è esattamente questo che si dovrebbe fare, cioè alzare il molti per far aumentare la freq della cpu e vedere la mobo quanta corrente gli da ad ogni frequenza diversa, una volta raggiunto il limite scelto da voi o dalla cpu e quindi usarlo per il daily use si potrebbe incominciare a provare il valore di voltaggio che la mobo ha messo a quella frequenza e abbassarlo a piccoli step, ma difficilmente troverete la stabilità con 1 voltaggio più basso di quello che ha impostato la mobo, e soprattutto sconsiglio di usare il daily use al limite massimo che avete raggiunto 1 perchè è assolutamente inutile 2 perchè c'è temperatura, calore, e consumo in più. Facci sapè

bonomork
28-02-2011, 14:13
Si è esattamente questo che si dovrebbe fare, cioè alzare il molti per far aumentare la freq della cpu e vedere la mobo quanta corrente gli da ad ogni frequenza diversa, una volta raggiunto il limite scelto da voi o dalla cpu e quindi usarlo per il daily use si potrebbe incominciare a provare il valore di voltaggio che la mobo ha messo a quella frequenza e abbassarlo a piccoli step, ma difficilmente troverete la stabilità con 1 voltaggio più basso di quello che ha impostato la mobo, e soprattutto sconsiglio di usare il daily use al limite massimo che avete raggiunto 1 perchè è assolutamente inutile 2 perchè c'è temperatura, calore, e consumo in più. Facci sapè

grazie.
partiresti con i settaggi ad es. di mister-x oppure settando solo il molti e verificando se è stabile ?

ho fatto caso che tra i programmi per testare la solidità, i volts richiesti in full load variano. sapete per caso quale è il test che sforza di più la cpu?

P.S. pensavo di fare un daily a 4,5GHz ;)

Zen9
28-02-2011, 14:54
devo acquistare delle ram quali mi consogliate tra queste due?

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Exceleram Rippler CL6 1.65V (2x2GB)

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7

-Vale-
28-02-2011, 15:40
Se può essere d'aiuto credo di aver risolto, nel senso che non è + crashato .. Ho forzato le RAM a 1600, prima di default andavano a 1333.

Da quando stanno fisse a 1600 non si è + presentato il problema.

Grazie a tutti

Ciao

G.

pure io forzate a 1600 e 1.5 volt

xms3 corsair kit 2x4 gb

.. rOx ..
28-02-2011, 17:21
grazie.
partiresti con i settaggi ad es. di mister-x oppure settando solo il molti e verificando se è stabile ?

ho fatto caso che tra i programmi per testare la solidità, i volts richiesti in full load variano. sapete per caso quale è il test che sforza di più la cpu?

P.S. pensavo di fare un daily a 4,5GHz ;)

Guarda io partirei sempre dal default xkè è la cosa più conveniente in tutti i sensi, quindi metti tutto auto ovviamente tranne le ram altrimenti non parte proprio alla grande compatiblità di questo chipset -.-' e poi arrivi al limite stabilissimo della cpu vedendo a che voltaggio lo tiene. Una volta trovato quel limite direi di stare almeno 200mhz in meno sempre che si usi un voltaggio decente ad es. io a 1.3 già non lo terrei mai per daily. Per i programmi è normalissimo che quando la cpu sta in full load il voltaggio diminuisca un pochino è così da anni anche con i primi core duo, l'unico programma da tenere in considerazione è PRIME95 facendo stress test sull'impostazione bland (cioè lo installi e non spostare mai nulla). Gli altri programmi non li considerare. Ciao