View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67
trunks986
01-09-2011, 16:05
prendo la p67... della mia configurazione cambierò solo quei 3 componenti...ormai sono quasi 2 anni che non ci metto mano e l'età del pc si avverte!!
Per la scheda grafica continuerò a utilizzare quella in mio possesso..nn sento l'esigenza di cambiarla, oltretutto ho giocato a giochi recenti (dead space 2, assassin creed brotherhood) con tutto a palla e va ancora una meraviglia (30 frame e qualcosa al secondo e mai un rallentamento)!!
l0vecr4ft
01-09-2011, 16:43
Ho portato la scheda madre personalmente al negozio dove avevo richiesto l'RMA. Visto che aveva 12 giorni di vita mi hanno fatto la cortesia di fare una prova subito li da loro con un'altra CPU e un altro alimentatore e il probela del LED CPU persisteva....quindi direi problema di scheda madre.
Me ne hanno ordinata un'altra....speriamo arrivi presto e che questa non abbia problemi ;)
raga vi dirò, seguo il thread da po', le vedo un po' fragili e bacatelle ste mamme...
l0vecr4ft
01-09-2011, 16:51
raga vi dirò, seguo il thread da po', le vedo un po' fragili e bacatelle ste mamme...
Siceramente non so che dire.
Di persone con i problemi che ho riscontrato io, girando per la rete, se ne trovano a bizzeffe effettivamente; non sembra un problema molto "raro".
E' anche vero però che solo chi ha problemi apre un post o chiede aiuto in un forum, a chi và tutto bene difficilmente và in giro a gridarlo ai 4 venti eheh :D
La mia a quanto pare era difettosa, spero che la nuova che mi manderanno sia tutto ok :)
Siceramente non so che dire.
Di persone con i problemi che ho riscontrato io, girando per la rete, se ne trovano a bizzeffe effettivamente; non sembra un problema molto "raro".
E' anche vero però che solo chi ha problemi apre un post o chiede aiuto in un forum, a chi và tutto bene difficilmente và in giro a gridarlo ai 4 venti eheh :D
La mia a quanto pare era difettosa, spero che la nuova che mi manderanno sia tutto ok :)
chiaro il discorso del postare solo in caso di grane, ma smanetto e seguo thread da 10 anni, e sinceramente di help post ne vedo molti + di quanti se ne riscontrano in media :)
a me ha freezato il pc 3 giorni fa, ma credo fosse colpa delle 2 usb collegate sul frontale, di cui 1 mi dette problemi anche su un altro pc
:boh:
per il resto nessun problema, non mi ha più freezato e sto sempre con il bios 1503 - se non erro.
l0vecr4ft
01-09-2011, 17:04
...anche questa cosa del bios.
Per la rev. 3.1 che avevo io la asus ha pubblicato sul sito del supporto un bios "beta". E non è che fosse in una parte nascosta del sito, per "impavidi"; era nella pagina ufficiale del supporto della scheda madre.
Sinceramente che ricordi io non ho mai visto mettere così in bella mostra una parte così "delicata" come il bios di una scheda madre in versione beta....evidentemente ci sono dei "problemini" e diversi clienti insoddisfatti tanto da convincere asus ad uscire con un bios in versione beta per le masse.
Spero di non avere problemi con quella che mi rimanderanno!! :mc:
...anche questa cosa del bios.
Per la rev. 3.1 che avevo io la asus ha pubblicato sul sito del supporto un bios "beta". E non è che fosse in una parte nascosta del sito, per "impavidi"; era nella pagina ufficiale del supporto della scheda madre.
Sinceramente che ricordi io non ho mai visto mettere così in bella mostra una parte così "delicata" come il bios di una scheda madre in versione beta....evidentemente ci sono dei "problemini" e diversi clienti insoddisfatti tanto da convincere asus ad uscire con un bios in versione beta per le masse.
Spero di non avere problemi con quella che mi rimanderanno!! :mc:
oddio considera che per la mamma in signa, in tutti gli anni in cui si son sviluppati bios il 90% erano beta e tutti pubblicati nella pagina ufficiale, ergo vederli beta non significa essere al cospetto di potenziali pericoli :)
Ciao a tutti ragazzi ho da poco fatto il grande passo dalla mia vecchia configurazione in firma ad una nuova powered by ASUS P8P67 Deluxe :D
Iscritto al TOPIC :read:
Volevo farvi solo qualche domanda per chi possessore da più tempo della stessa scheda ^^
1) Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione, ho fatto male? :sofico:
2) Ogni tanto in Windows al primo avvio tenta d'installare la scheda di rete Intel anche se lo è già...fallendo l'operazione che si risolve con un semplice rimuovi e reinstalla :mbe:
3) All'accensione è comparsa in 2 casi la schermata di PXE della scheda LAN intel anche se l'avevo disattivato, devo preoccuparmi? E' capitato a qualcuno?
Grazie della pazienza ed a presto :fagiano:
devil_mcry
02-09-2011, 15:40
quindi facendo 2 calcoli sono piu veloci le 1866 Cl 8 rispetto alle 1600 Cl7 pero sono piu veloci le 1600 Cl6 delle 1866 Cl8 se non ho sbagliato.
uhm si quella formula l'avevo già trovati anni fa da altre parti, su xs forse
oggi come oggi però trcd e trp sono decisamente importanti, non so se basta il CL per valutarne le prestazioni
comunque non so nemmeno se vale la pena cercare i timing + bassi possibili, in quanto i kit attualmente in vendita salgono più facilmente di clock di quanto scendono di timing
sarebbe buono (per un rapporto mhz-voltaggi) un 1866 cl7 secondo me, dato che a 2133 il vccio richiesto diventa a volte importante
capo82pjk
02-09-2011, 16:14
ordinata la EVO con un 2400. Le ram Corsair (Vengeance RED 8GB Dual Channel DDR3 Memory Kit) hanno i voltaggi giusti?
è una buon cfg?
devil_mcry
02-09-2011, 16:18
Comunque ho trovato finalmente un link riguardo al controller ASMEDIA
http://vr-zone.com/articles/usb-3.0-speed-tests--7-way-host-controllers-roundup/13358-8.html
in generale va sempre meglio del NEC vecchio che è montato su tutte le rev3.0 come avevo letto su hardwarecanucks
Orkozzio
02-09-2011, 17:05
Posseggo una P8P67 liscia; sul sito asus leggo che è certificata crossfire ma uno slot è 16x e uno 4x.. se dovessi fare un crossfire come si comporterebbero le schede?!:confused:
grazie!:)
BruceWilliss
02-09-2011, 18:23
uhm si quella formula l'avevo già trovati anni fa da altre parti, su xs forse
oggi come oggi però trcd e trp sono decisamente importanti, non so se basta il CL per valutarne le prestazioni
comunque non so nemmeno se vale la pena cercare i timing + bassi possibili, in quanto i kit attualmente in vendita salgono più facilmente di clock di quanto scendono di timing
sarebbe buono (per un rapporto mhz-voltaggi) un 1866 cl7 secondo me, dato che a 2133 il vccio richiesto diventa a volte importanteil trcd limita solo un po di banda a quanto ho capito ma nulla di che.. il vccio a 2133 lo richiede alto solo con chip particolari come hyper ad esempio ma con con bbse io avevo le 2133 impostate a 7-9-7 1n ma il vccio lo tenevo a 1.08 quindi basso..
devil_mcry
02-09-2011, 18:31
il trcd limita solo un po di banda a quanto ho capito ma nulla di che.. il vccio a 2133 lo richiede alto solo con chip particolari come hyper ad esempio ma con con bbse io avevo le 2133 impostate a 7-9-7 1n ma il vccio lo tenevo a 1.08 quindi basso..
uhm a me sembra che in termini di latenza, ogni timing fa il suo, anche i subtiming che spesso non danno niente in termini di banda
per i chip, può essere che sia come dici tu, io ho dei bbse e delle nuove gskill 2133 cl9 che non so cosa montano, comunque mi serve circa 1.1v sia sul 2500k che 2600k. non sono tanti in termini assoluti ma per quel che cambia...
preferisco a quel punto tenere le memorie a 1866 con timing + aggressivi, anche perchè le mie bbse con 1.65v non reggono i 2133 7 9 7 :(
BruceWilliss
02-09-2011, 19:17
uhm a me sembra che in termini di latenza, ogni timing fa il suo, anche i subtiming che spesso non danno niente in termini di banda
per i chip, può essere che sia come dici tu, io ho dei bbse e delle nuove gskill 2133 cl9 che non so cosa montano, comunque mi serve circa 1.1v sia sul 2500k che 2600k. non sono tanti in termini assoluti ma per quel che cambia...
preferisco a quel punto tenere le memorie a 1866 con timing + aggressivi, anche perchè le mie bbse con 1.65v non reggono i 2133 7 9 7 :(io invece tengo le eco 1866 8-9-8 1n e tutti i sub impostati a mano con i valori che mi restituiva in auto a 1333 (cio refresh interval che a 1866 me lo meteva oltre 7000 io lo tengo a poco piu di 5000 ecc ecc) e con 1.5 reggono senza problemi sia prime che intel burn test! ho fatto alcune prove e qualcosa si guadagna al super pi con i sub impostati a mano :)
devil_mcry
02-09-2011, 19:29
io invece tengo le eco 1866 8-9-8 1n e tutti i sub impostati a mano con i valori che mi restituiva in auto a 1333 (cio refresh interval che a 1866 me lo meteva oltre 7000 io lo tengo a poco piu di 5000 ecc ecc) e con 1.5 reggono senza problemi sia prime che intel burn test! ho fatto alcune prove e qualcosa si guadagna al super pi con i sub impostati a mano :)
già, il super pi ama quel tipo di smanettamenti, è molto sensibile a quelle variazioni.
comunque per testare le ram io preferisco fare memtest, è più sicuro, io personalmente uso quello di hcidesign
giggiarrivagiggi
02-09-2011, 20:14
mi consigliate di comprare la p8p67 pro rev 3.0 oppure la 3.1 ?
keroro.90
02-09-2011, 20:46
Posseggo una P8P67 liscia; sul sito asus leggo che è certificata crossfire ma uno slot è 16x e uno 4x.. se dovessi fare un crossfire come si comporterebbero le schede?!:confused:
grazie!:)
Una x8 e una x4....
UN 20% di performance la scheda che lavora a x4 lo perde...
Posseggo una P8P67 liscia; sul sito asus leggo che è certificata crossfire ma uno slot è 16x e uno 4x.. se dovessi fare un crossfire come si comporterebbero le schede?!:confused:
grazie!:)
le ram che monti sono delle normali value 1333 c9 a 1,5v? 2 banchi da 4 giga?
Orkozzio
02-09-2011, 23:09
Una x8 e una x4....
UN 20% di performance la scheda che lavora a x4 lo perde...
Scusa la mia perplessità. ma la mia attuale singola 5870 va a 8x allora?!
Se facessi uno sli di 6950 allora perderei che prcentuale di frames in totale?!
devil_mcry
02-09-2011, 23:13
Scusa la mia perplessità. ma la mia attuale singola 5870 va a 8x allora?!
Se facessi uno sli di 6950 allora perderei che prcentuale di frames in totale?!
no la tua 5870 va a 16x
se ne metti due, la prima va a 8x l'altra a 4x. tra 16 e 8 cambia poco, la scheda che va a 4x viene abbastanza castrata...
Orkozzio
02-09-2011, 23:36
le ram che monti sono delle normali value 1333 c9 a 1,5v? 2 banchi da 4 giga?
Si, dovrebbero essere quelle; il mio spacciatore hardware me le ha date x certificate per la mobo!;)
Orkozzio
02-09-2011, 23:38
no la tua 5870 va a 16x
se ne metti due, la prima va a 8x l'altra a 4x. tra 16 e 8 cambia poco, la scheda che va a 4x viene abbastanza castrata...
E allora non mi conviene fare un crossfire di 6950 ma prendermi addirittura una 580... o una 6870x2?!:(
So che 2 6950 vanno il 38% in + di una 580.. ma nel mio caso allora la percentuale scenderebbe di molto?!
Ragazzi, come faccio dal BIOS a disabilitare il turbo mode???!? Non me lo fa selezionare in nessuna maniera :mc:
Si, dovrebbero essere quelle; il mio spacciatore hardware me le ha date x certificate per la mobo!;)
ah ok, credevo avessi assemblato tu. thanks cmq ;)
Sniper88
03-09-2011, 11:47
Ciao, ragazzi.
Ho parlato personalmente con l'Admin di Station Drivers. Ho chiesto se era possibile creare una sezione apposta per la Asus P8P67 WS Revolution e, naturalmente, poter godere dei Drivers e dei Bios in anteprima.
Chi come me, ha questa scheda madre, potrà, d'ora in poi, farsi un saltino sul sito citato poc'anzi. :)
Orkozzio
03-09-2011, 13:50
ah ok, credevo avessi assemblato tu. thanks cmq ;)
Ho assemblato io, ma quelle me le ha procurate lui consigliandomele!;)
Ho assemblato io, ma quelle me le ha procurate lui consigliandomele!;)
ok
una domanda, si possono montare delle ram corsair CMZ8GX3M2A1600C9 su una sabertooth P67?? sul sito asus non c'è la compatibilità di questa ram con la scheda madre, ma la corsair dice che va bene per il chipset P67, grazie in anticipo per le risposte :)
Black_Angel77
04-09-2011, 17:20
Ho intenzione di prendere questa scheda madre
Asus P8P67 Rev.B3 Intel P67 Socket 1155 DDR3 2200
Ho visto pero che supportano le ram a 1.5....
ora io sono gia in possesso di queste
TeamGroup TXD34096M2000HC9DC-L DDR-3 2000 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 9-9-9-24 (Low Voltage 1.65V.)
visto che sono 1.65 e dovendo settarle 1.5 perdo qualcosa? se si in cosa? grazie
BruceWilliss
04-09-2011, 18:13
Ho intenzione di prendere questa scheda madre
Asus P8P67 Rev.B3 Intel P67 Socket 1155 DDR3 2200
Ho visto pero che supportano le ram a 1.5....
ora io sono gia in possesso di queste
TeamGroup TXD34096M2000HC9DC-L DDR-3 2000 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 9-9-9-24 (Low Voltage 1.65V.)
visto che sono 1.65 e dovendo settarle 1.5 perdo qualcosa? se si in cosa? graziebeh a 2000 tanto non puoi mandarle quindi puoi tentare 1.57 @ 1866 9-9-9 oppure puoi provare ad impostarle a 1866 8-8-8 con 1.65 che tanto va bene lo stesso.
Giovamas
04-09-2011, 18:18
Ho intenzione di prendere questa scheda madre
Asus P8P67 Rev.B3 Intel P67 Socket 1155 DDR3 2200
Ho visto pero che supportano le ram a 1.5....
ora io sono gia in possesso di queste
TeamGroup TXD34096M2000HC9DC-L DDR-3 2000 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 9-9-9-24 (Low Voltage 1.65V.)
visto che sono 1.65 e dovendo settarle 1.5 perdo qualcosa? se si in cosa? grazie
Io ho le tue ram. Le tengo @2133@99927. Ho preferito stare alto di frequenza e timing rilassati. Tu pensa che avevo le vengeance e poi le ho vendute tornando indietro al kit che avevo per il nehalem. Sono ottime ram:)
BruceWilliss
04-09-2011, 18:25
Io ho le tue ram. Le tengo @2133@99927. Ho preferito stare alto di frequenza e timing rilassati. Tu pensa che avevo le vengeance e poi le ho vendute tornando indietro al kit che avevo per il nehalem. Sono ottime ram:)purtroppo pero i produttori di ram cambiano spesso forniture dei chip quindi ci sta che vanno meglio delle tue ma è anche possibile che vadano molto peggio quindi l'unica che gli resta è provare :)
Giovamas
04-09-2011, 18:33
purtroppo pero i produttori di ram cambiano spesso forniture dei chip quindi ci sta che vanno meglio delle tue ma è anche possibile che vadano molto peggio quindi l'unica che gli resta è provare :)
Eh si... io ho ancora sullo stomaco le mie corsair che non andavano mentre le tue vecchie corsair si comportavano benino :)
PS vedo che sei passato agli 8 gbyte! prima o poi lo faro' anche io ma per ora non ne vedo la necessita'. Il mio pc e' equilibrato e va molto bene ora
BruceWilliss
04-09-2011, 18:47
Eh si... io ho ancora sullo stomaco le mie corsair che non andavano mentre le tue vecchie corsair si comportavano benino :)
PS vedo che sei passato agli 8 gbyte! prima o poi lo faro' anche io ma per ora non ne vedo la necessita'. Il mio pc e' equilibrato e va molto bene oraper esigenza senno me ne stavo ancora con 4 ;) queste eco volano e le ho pagate davvero poco.
oggi mi è successa una cosa strana vado per accendere il pc ma non da nessun segno di vita, cioè si accende il led del tasto power per 2 secondi girano le ventole e poi tutto si ferma, ho provato e riprovato ma nulla.
penso subito che si trattava dell'ali l'ho smontato e testato facendo ponticello con il filo verde e quello nero e sembrava funzionare senza problemi l'ho rimontato e il pc è ripartitomi è già successo una cosa analoga e ogni tanto di rado il pc si spenge da solo all'improvviso riavviandosi.
cosa sta succedendo ??
mi sta lasciando la scheda madre o l'ali ?
Ciao a tutti, sono nuovo in questo thread. A breve dovrei passare ad una piattaforma sandy bridge con i5 2500k e scheda madre asus p67. L'idea era di raffreddare la cpu col noctua nh-d14, ma visitando il sito ufficiale, un particolare di montaggio mi ha fatto sorgere un dubbio di compatibilità con questa serie di schede madri. In questo particolare si vedeva che il dissipatore andava quasi a cozzare sul pcb della scheda video ma non so che scheda madre fosse.
http://www.noctua.at/images/faqs/nh_d14_clip_insulation.jpg
Io tra l'altro monto una scheda audio sulla pci express x1 (slot piccolo) appena sopra lo slot della video. C'è qualcuno in questo thread che abbia abbinato a queste schede madri un nh-d14 e utilizzi la scheda audio sul primo slot vicino al socket?
scusate la domanda! devo prendere una p8p67 con un i5 2400 oppure 2500. però non so assolutamente che ram prendere! non ho intenzione di fare overclock spinti, se non quelli di default della mobo, magari solo per provare!
che ram devo prendere? il mio sito di riferimento dove acquisto è ekey.it
l'utilizzo del pc è lavorativo durante la settimana, rendering 3d ecc, e magari qualche volta nei week, qualche gioco lo provo! 4GB dovrebbero bastare?
BruceWilliss
05-09-2011, 19:28
scusate la domanda! devo prendere una p8p67 con un i5 2400 oppure 2500. però non so assolutamente che ram prendere! non ho intenzione di fare overclock spinti, se non quelli di default della mobo, magari solo per provare!
che ram devo prendere? il mio sito di riferimento dove acquisto è ekey.it
l'utilizzo del pc è lavorativo durante la settimana, rendering 3d ecc, e magari qualche volta nei week, qualche gioco lo provo! 4GB dovrebbero bastare?mah... se fai rendering non ne basterebbero 16 giga :D piu ram hai e meglio è
mah... se fai rendering non ne basterebbero 16 giga :D piu ram hai e meglio è
si ma non faccio cose spinte! per ora! attualmente quando lavoro ho la cpu e8400 ad essere sempre al 100% con la ram rimango attorno ai 2gb!
uso sketchup + photoshop + autocad. quindi da quel che ho potuto vedere 4gb bastano! al massimo ne aggiungo altri 4 più avanti. ma cosa prendo?
ho trovato per 50euro delle gskill cl7 1.5v 1600mhz , tutte le altri costano anche meno però sono tutte a 1.65v e dicono non andar bene con sandy.
BruceWilliss
05-09-2011, 19:54
si ma non faccio cose spinte! per ora! attualmente quando lavoro ho la cpu e8400 ad essere sempre al 100% con la ram rimango attorno ai 2gb!
uso sketchup + photoshop + autocad. quindi da quel che ho potuto vedere 4gb bastano! al massimo ne aggiungo altri 4 più avanti. ma cosa prendo?
ho trovato per 50euro delle gskill cl7 1.5v 1600mhz , tutte le altri costano anche meno però sono tutte a 1.65v e dicono non andar bene con sandy.sistema operativo 32 o 64? comunque prendi g.skill anche le eco vanno bene e costano poco. e comunque la ram ad 1.65 va benissimo su sandy anche a lungo termine.
sistema operativo 32 o 64? comunque prendi g.skill anche le eco vanno bene e costano poco. e comunque la ram ad 1.65 va benissimo su sandy anche a lungo termine.
64bit. in che senso a lungo termine? mi hanno detto che non va bene 1.65. bo.
Crystal Dragon
05-09-2011, 20:19
64bit. in che senso a lungo termine? mi hanno detto che non va bene 1.65. bo.
Non vanno benissimo ma è improbabile un guasto causato da quello, si rompe prima per qualcos'altro in pratica :asd:
purtroppo pero i produttori di ram cambiano spesso forniture dei chip quindi ci sta che vanno meglio delle tue ma è anche possibile che vadano molto peggio quindi l'unica che gli resta è provare :)
ribadisco la domanda di pagine addietro: che significa vanno meglio? Il so si carica + in fretta? Si hanno + fps nei giochi? La macchina è snella in applicazione?
per esigenza senno me ne stavo ancora con 4 ;) queste eco volano e le ho pagate davvero poco.
e io lo meglio di chiunque altro... che le hai pagate poco... :muro:
comunque le eco le ho trovate solo da ek... e costicchiano, mi pare quanto 8gb di altre ram, se non qualcosa in più
c'è anche il kit da 8 (4x4)
avecceli... li sordi...
sossoldi
I dischi sata3 sono supportati?
BruceWilliss
06-09-2011, 01:36
ribadisco la domanda di pagine addietro: che significa vanno meglio? Il so si carica + in fretta? Si hanno + fps nei giochi? La macchina è snella in applicazione?vanno meglio in overclock :muro:
BruceWilliss
06-09-2011, 01:40
64bit. in che senso a lungo termine? mi hanno detto che non va bene 1.65. bo.tu hai chiesto delle ram ed io ti dico che 1.65 non hanno problemi poi vedi tu.. a lungo termine intendo pc 24\7
e io lo meglio di chiunque altro... che le hai pagate poco... :muro:
comunque le eco le ho trovate solo da ek... e costicchiano, mi pare quanto 8gb di altre ram, se non qualcosa in più
c'è anche il kit da 8 (4x4)
avecceli... li sordi...
sossoldiio le ho trovate usate seminuove di uno che su amd non gli andavano quindi 80 euro spedite a casa :D
vanno meglio in overclock :muro:
ok, le overclocki, ma siamo sempre là, che ottieni?
BruceWilliss
06-09-2011, 08:23
ok, le overclocki, ma siamo sempre là, che ottieni?qualcosa ottieni sempre da tutto e poi fai la somma è cosi è inutile ripeterlo all'infinito :)
qualcosa ottieni sempre da tutto e poi fai la somma è cosi è inutile ripeterlo all'infinito :)
si ma giri sempre intorno all'ostacolo, non si capisce dove si ottiene cosa.
garamant
06-09-2011, 08:49
si ma giri sempre intorno all'ostacolo, non si capisce dove si ottiene cosa.
E' un pò lo stesso discorso che si fa nell'OC del processore,si fa per ottenere prestazioni maggiori rispetto a quelle di default,poi se queste prestazioni superiori sono visibili a "occhio" o no è un altro discorso.Con i prezzi attuali delle ram cmq ha più senso acquistare ram più spinte che ram diciamo di base
BruceWilliss
06-09-2011, 09:46
E' un pò lo stesso discorso che si fa nell'OC del processore,si fa per ottenere prestazioni maggiori rispetto a quelle di default,poi se queste prestazioni superiori sono visibili a "occhio" o no è un altro discorso.Con i prezzi attuali delle ram cmq ha più senso acquistare ram più spinte che ram diciamo di baseinfatti.. si fanno sistemi high end con vga che costano 500 euro main superclocker cpu cloccate a 4500 mhz e si sta a pensare a 20\30 di differenza euro tra una ram ridicola ed una decente?? proprio non capisco... :mbe: a sto punto allora delle ram a 1066 un i2300 ed una asrock liscia non bastano? :D è inutile prendersi una bmw 330d e poi metterci il gasolio agricolo per risparmiare :D :D
infatti.. si fanno sistemi high end con vga che costano 500 euro main superclocker cpu cloccate a 4500 mhz e si sta a pensare a 20\30 di differenza euro tra una ram ridicola ed una decente?? proprio non capisco... :mbe: a sto punto allora delle ram a 1066 un i2300 ed una asrock liscia non bastano? :D è inutile prendersi una bmw 330d e poi metterci il gasolio agricolo per risparmiare :D :D
infatti non parlo di risparmio, n'è di sottodimensionare un sistema mettendo una vga da 50 euro sotto una macchina da 3000, dico solo che certe chicche sulla qualità dei chip hanno del ridicolo, al di là del fatto che si parli di 1333 o 2000.
Allora se mi dite che per quel che costano le ram oggi, ci può stare di scegliere un kit di discreta qualità, ok, ma se parliamo di oc, di qualità dei chip, di frequenzoni, di latenze ecc, allora vuol dire che c'è la ferma convinzione che tutto l'ambaradan serva a qualcosa, e non c'è nulla di + falso. Ammettere che sono chicche da appassionati non costa nulla, basta non dire che prestazionalmente si guadagna perchè sarebbe una bufala.
ALtro è l'oc della cpu, e quando quest'ultimo era dipendente dalle ram (non so da quanto tempo occate) il primo a spendere anche 350 euro per delle bh5 cas 1.5 è stato il sottoscritto, ma le piattaforme di riferimento lo rendevano necessario se si voleva occare.
Per la piattaforma in signa non avrei mai potuto prendere delle 533, sennò colo cavolo facevo 1300 mhz di oc, ma era un obbligo, vista l'impossibilità di impostare l'asincrono verso il basso; dunque se le ram di qualità (avevo delle micron D9 da 300 euro) sono necessarie per non rinunciare a 1000 e passa mhz di oc del procio, ci sta tutta la spesa che vuoi, ma parlare di qualità dei chip ed oc della ram, quando ora nostro signore ci ha anche donato il molty sbloccato, lo vedo un po' out, tutto qua.
BruceWilliss
06-09-2011, 10:13
infatti non parlo di risparmio, n'è di sottodimensionare un sistema mettendo una vga da 50 euro sotto una macchina da 3000, dico solo che certe chicche sulla qualità dei chip hanno del ridicolo, al di là del fatto che si parli di 1333 o 2000.
Allora se mi dite che per quel che costano le ram oggi, ci può stare di scegliere un kit di discreta qualità, ok, ma se parliamo di oc, di qualità dei chip, di frequenzoni, di latenze ecc, allora vuol dire che c'è la ferma convinzione che tutto l'ambaradan serva a qualcosa, e non c'è nulla di + falso. Ammettere che sono chicche da appassionati non costa nulla, basta non dire che prestazionalmente si guadagna perchè sarebbe una bufala.
ALtro è l'oc della cpu, e quando quest'ultimo era dipendente dalle ram (non so da quanto tempo occate) il primo a spendere anche 350 euro per delle bh5 cas 1.5 è stato il sottoscritto, ma le piattaforme di riferimento lo rendevano necessario se si voleva occare.
Per la piattaforma in signa non avrei mai potuto prendere delle 533, sennò colo cavolo facevo 1300 mhz di oc, ma era un obbligo, vista l'impossibilità di impostare l'asincrono verso il basso; dunque se le ram di qualità (avevo delle micron D9 da 300 euro) sono necessarie per non rinunciare a 1000 e passa mhz di oc del procio, ci sta tutta la spesa che vuoi, ma parlare di qualità dei chip ed oc della ram, quando ora nostro signore ci ha anche donato il molty sbloccato, lo vedo un po' out, tutto qua.vallo a dire a corsair o magari a g.skill che producono ram extreme.. poi il fatto che il tuo occhio non veda differenza non vuol dire che non ce ne sia fatti un super pi e ti accorgi che anche la ram fa la sua parte! se poi a te non te ne frega nulla è un'altro discorso ma il tuo pensiero non è bibbia. ;)
vallo a dire a corsair o magari a g.skill che producono ram extreme.. poi il fatto che il tuo occhio non veda differenza non vuol dire che non ce ne sia fatti un super pi e ti accorgi che anche la ram fa la sua parte! se poi a te non te ne frega nulla è un'altro discorso ma il tuo pensiero non è bibbia. ;)
se dici che il MIO occhio non vede differenza vuol dire che il tuo e quello di qualcun altro magari si. Dunque devi sempre dirmi sta differenza dove la vedi, cosa un pc con ram da 300 euro esegue prima di un altro.
Se poi passi la giornata a benchare, lanciando applicazioni che nulla hanno a che vedere col daily e son nate solo per convincere la gente a fare ste spese, il discorso cambia.
Ammetti che è solo uno sfizio e non succede nulla ;)
Giovamas
06-09-2011, 10:24
e io lo meglio di chiunque altro... che le hai pagate poco... :muro:
comunque le eco le ho trovate solo da ek... e costicchiano, mi pare quanto 8gb di altre ram, se non qualcosa in più
c'è anche il kit da 8 (4x4)
avecceli... li sordi...
sossoldi
Qua le g.skill nemmeno sanno cosa sono.. Solo Corsair/TG o ahimè "vecchie" OCZ .. Comunque le mie TG vanno alla grande (però costicchiano anche quelle)
Giovamas
06-09-2011, 10:26
tu hai chiesto delle ram ed io ti dico che 1.65 non hanno problemi poi vedi tu.. a lungo termine intendo pc 24\7
Io ce le ho da marzo @1.65 (su tuo consiglio ricordi?). Nessun problema.. ma proprio nessuno. Poi non saprei...
BruceWilliss
06-09-2011, 10:34
se dici che il MIO occhio non vede differenza vuol dire che il tuo e quello di qualcun altro magari si. Dunque devi sempre dirmi sta differenza dove la vedi, cosa un pc con ram da 300 euro esegue prima di un altro.
Se poi passi la giornata a benchare, lanciando applicazioni che nulla hanno a che vedere col daily e son nate solo per convincere la gente a fare ste spese, il discorso cambia.
Ammetti che è solo uno sfizio e non succede nulla ;)no non posso ammetterlo perche un bench misura le prestazioni come un tachimetro ti fa vedere la velocita' ;) a mio avviso la ram serve e non cambio idea e serve come tutte le altre cose del resto anche se in maniera minore rispetto ad una cpu ed alla fine si fa una somma che fa il gruzzolo! certo se usi il pc per facebook o per giocare al solitario non lo vedi di certo ma vedrai che se fai qualcosa di molto pesante anche la ram puo farti risparmiare del tempo.. o pensi magari che gente del calibro di zilla o simili usano ram hyper sui suoi sistemi dayli per buttare via soldi? io non credo proprio poi tu sei libero di pensare cio che vuoi ma se guardi bene i veri intenditori non usano certo ram 1066 cl10 per risparmiare e non venirmi a dire che non hanno capito nulla dell'hardware!! io penso che sei tu quello che prende con leggerezza il discorso ram o che forse non ha ancora capito pensando solo che la ram importante sia legata solo al bus dei vecchi 775 o dei vecchi fx di amd ma non e cosi.
BruceWilliss
06-09-2011, 10:36
Io ce le ho da marzo @1.65 (su tuo consiglio ricordi?). Nessun problema.. ma proprio nessuno. Poi non saprei...e non ne avrai perche prima di dirti di mettere ram ad 1.65 mi sono informato bene ;) non sparo ste cose a caso solo per sentito dire come fanno in tanti facendo rischiare una cpu senza motivo! se non ero sicuro stavo zitto.
no non posso ammetterlo perche un bench misura le prestazioni come un tachimetro ti fa vedere la velocita' ;) a mio avviso la ram serve e non cambio idea e serve come tutte le altre cose del resto anche se in maniera minore rispetto ad una cpu ed alla fine si fa una somma che fa il gruzzolo! certo se usi il pc per facebook o per giocare al solitario non lo vedi di certo ma vedrai che se fai qualcosa di molto pesante anche la ram puo farti risparmiare del tempo.. o pensi magari che gente del calibro di zilla o simili usano ram hyper sui suoi sistemi dayli per buttare via soldi? io non credo proprio poi tu sei libero di pensare cio che vuoi ma se guardi bene i veri intenditori non usano certo ram 1066 cl10 per risparmiare e non venirmi a dire che non hanno capito nulla dell'hardware!! io penso che sei tu quello che prende con leggerezza il discorso ram o che forse non ha ancora capito pensando solo che la ram importante sia legata solo al bus dei vecchi 775 o dei vecchi fx di amd ma non e cosi.
neghi l'evidenza.
Le piattaforme da me citate hanno una certa dipendenza dalla ram non perchè lo penso io, ma perchè funzionano così.
Che l'OC delle piattaforme recenti sia slegato da quello che si faceva sulle piattaforme precedenti non è un mio parere, ma un dato di fatto, oggi con i molty sbloccati anche sulle cpu consumer il discorso è diverso.
Quando è se si tornarà agli antipodi, quando avere ram scadenti comprometterà anche l'oc sulla cpu allora ne riparleremo, ma fino ad allora tutto ciò che si dice e si acquista senza consapevolezza, è solo aria fritta.
Un bench misura la velocità? Un bench non è un tachimetro. In auto la velocità la percepisco, mentre un super pippo chiuso in tempi ridotti non ha alcuna attinenza con il daily.
Ripeto, dimmi dove e quando certe cose fanno la differenza e mi rimangio tutto, ma sentire che un bench, prima leva del marketing, rispecchi un aumento di prestazioni reale e tangibile in daily, significa essere schiavi irrecuperabili.
Poi ripeto, fai sempre in tempo a dire che non servono a nulla, ma le compri e consigli per puro sfizio, in quel caso tutto è perdonato.
Se però passa un utente meno esperto e chiede info sulle ram, non consigliare un kit performance mettendola sulle prestazioni, perchè faresti solo disinformazione.
BruceWilliss
06-09-2011, 11:28
neghi l'evidenza.
Le piattaforme da me citate hanno una certa dipendenza dalla ram non perchè lo penso io, ma perchè funzionano così.
Che l'OC delle piattaforme recenti sia slegato da quello che si faceva sulle piattaforme precedenti non è un mio parere, ma un dato di fatto, oggi con i molty sbloccati anche sulle cpu consumer il discorso è diverso.
Quando è se si tornarà agli antipodi, quando avere ram scadenti comprometterà anche l'oc sulla cpu allora ne riparleremo, ma fino ad allora tutto ciò che si dice e si acquista senza consapevolezza, è solo aria fritta.
Un bench misura la velocità? Un bench non è un tachimetro. In auto la velocità la percepisco, mentre un super pippo chiuso in tempi ridotti non ha alcuna attinenza con il daily.
Ripeto, dimmi dove e quando certe cose fanno la differenza e mi rimangio tutto, ma sentire che un bench, prima leva del marketing, rispecchi un aumento di prestazioni reale e tangibile in daily, significa essere schiavi irrecuperabili.
Poi ripeto, fai sempre in tempo a dire che non servono a nulla, ma le compri e consigli per puro sfizio, in quel caso tutto è perdonato.
Se però passa un utente meno esperto e chiede info sulle ram, non consigliare un kit performance mettendola sulle prestazioni, perchè faresti solo disinformazione.ma che stai a dire??? la velocita la percepisci se passi da 100 a 120 ma se passi da 100 a 102 senza tachimetro la percepisci? ma fammi il piacere :D poi serve anche adesso la ram perche c'è gente che sta a 105\107 di bclk e quindi serve poi ripeto se per te è inutile stai con ram a 1333 cl10 pero la ram come tutto il resto serve eccome! un super pi non è tutto ma se cambiando ram prendi una manciata di secondi significa che su applicazioni che sfruttano la ram guadagni sicuro poi ripeto se ti va stai con ram a 1333 io sto con le mie 1866 ;)
ma che stai a dire??? la velocita la percepisci se passi da 100 a 120 ma se passi da 100 a 102 senza tachimetro la percepisci? ma fammi il piacere :D poi serve anche adesso la ram perche c'è gente che sta a 105\107 di bclk e quindi serve poi ripeto se per te è inutile stai con ram a 1333 cl10 pero la ram come tutto il resto serve eccome! un super pi non è tutto ma se cambiando ram prendi una manciata di secondi significa che su applicazioni che sfruttano la ram guadagni sicuro poi ripeto se ti va stai con ram a 1333 io sto con le mie 1866 ;)
senza dubbio ;)
smoking84
06-09-2011, 13:01
Ciao, delle volte quando avvio Windows, aperto il desktop mi viene un avviso "TurvoVhelp ha smesso di funzionare" a quel punto devo cliccare e chiudere il programma. Il problema è un crash dell applicazione che si trova nella cartella Turbo V Evo della Asus suite, per il resto la suite appunto funziona senza problemi in tutte le sue funzioni...Mi consigliate di disinstallarla e provare e reinstallarla? Il computer è pulito per quanto riguarda virus o simili quindi penso sia un problema di driver
Giovamas
06-09-2011, 13:15
e non ne avrai perche prima di dirti di mettere ram ad 1.65 mi sono informato bene ;) non sparo ste cose a caso solo per sentito dire come fanno in tanti facendo rischiare una cpu senza motivo! se non ero sicuro stavo zitto.
Io delle memorie e timing non me ne intendo molto purtroppo. Anche se ora inizio a capirci un po' seguendo le vostre discussioni. Per quello chiesi qualche dritta. Fatto sta che funzionano bene . Anche se i timing sono relativamente alti 2133 (anzi sto a 100,2 Mhz quindi un po' di più) mi pare un buon risultato :)
Ciao a tutti, sono nuovo in questo thread. A breve dovrei passare ad una piattaforma sandy bridge con i5 2500k e scheda madre asus p67. L'idea era di raffreddare la cpu col noctua nh-d14, ma visitando il sito ufficiale, un particolare di montaggio mi ha fatto sorgere un dubbio di compatibilità con questa serie di schede madri. In questo particolare si vedeva che il dissipatore andava quasi a cozzare sul pcb della scheda video ma non so che scheda madre fosse.
http://www.noctua.at/images/faqs/nh_d14_clip_insulation.jpg
Io tra l'altro monto una scheda audio sulla pci express x1 (slot piccolo) appena sopra lo slot della video. C'è qualcuno in questo thread che abbia abbinato a queste schede madri un nh-d14 e utilizzi la scheda audio sul primo slot vicino al socket?
up
Giovamas
06-09-2011, 14:45
up
ci va benissimo il d14 vai tranquillo
Mio pc (http://imageshack.us/photo/my-images/825/immag0250.jpg/)
ci va benissimo il d14 vai tranquillo
Mio pc (http://imageshack.us/photo/my-images/825/immag0250.jpg/)
Dici davvero? :) Noto che hai una configurazione interessante, anche io ho una asus xonar (la dx). Tu dove l'hai montata? Vicino al processore, sopra la scheda video?
Giovamas
06-09-2011, 17:18
Dici davvero? :) Noto che hai una configurazione interessante, anche io ho una asus xonar (la dx). Tu dove l'hai montata? Vicino al processore, sopra la scheda video?
io ho la ds. quindi nello slot in basso. appena sopra l'ali. Non c'è nella foto. Tra il d14 e la scheda vido come vedi lo spazzio è ridottissimo comunque
io ho la ds. quindi nello slot in basso. appena sopra l'ali. Non c'è nella foto. Tra il d14 e la scheda vido come vedi lo spazzio è ridottissimo comunque
Vedo. Anche perchè tu hai montato il noctua in verticale, magari mettendolo in orizzontale c'è più spazio.
Saresti così gentile da postarmi una foto dove si veda lo spazio tra il dissipatore e la scheda video quando ti capita di aprirlo?
ragazzi qualcuno che può darmi un consiglio per cortesia, è un po ormai che mentre il pc è in idle magari leggo su interne si spenge da solo come se mancasse energia elettrica e prova riavviarsi per 2 o 3 volte tipo fake boot fino a che non si avvia di nuovo.
sto diventando pazzo non riesco a capire da cosa possa dipendere me lo ha fatto anche quando ero nel bios ,ho ripristinato immagine vecchie di quando funzionava bene ma dopo i vari aggiornamenti di win ricomcia a dare problemi. per 4 mesi ha funzionato bene .
ora per precauzione ho tolto anche l'overclok cambiato vari bios ma nulla lo fa lo stesso magari una volta al giorno ma lo fa .
Giovamas
07-09-2011, 08:01
Vedo. Anche perchè tu hai montato il noctua in verticale, magari mettendolo in orizzontale c'è più spazio.
Saresti così gentile da postarmi una foto dove si veda lo spazio tra il dissipatore e la scheda video quando ti capita di aprirlo?
Ok stasera te la mando.. come dice il mi nonno ci passa quasi una mosca! si in verticale perchè se no non ci stavano le memorie.
Ok stasera te la mando.. come dice il mi nonno ci passa quasi una mosca! si in verticale perchè se no non ci stavano le memorie.
Grazie mille, gentilissimo :) La situazione dovrebbe essere simile a quella foto che ho postato su, che ho preso dal sito noctua. La cosa dipende sicuramente anche dalla scheda madre, in funzione di come sono posizionati i vari slot l'uno dall'altro, ma le distanze dovrebbero essere standardizzate anche perchè altrimenti ci sarebbero incompatibilità con i case
Giovamas
07-09-2011, 12:37
Grazie mille, gentilissimo :) La situazione dovrebbe essere simile a quella foto che ho postato su, che ho preso dal sito noctua. La cosa dipende sicuramente anche dalla scheda madre, in funzione di come sono posizionati i vari slot l'uno dall'altro, ma le distanze dovrebbero essere standardizzate anche perchè altrimenti ci sarebbero incompatibilità con i case
ecco qua
D14 (http://imageshack.us/photo/my-images/560/immag0321.jpg/)
thecrowler
07-09-2011, 17:18
Salve ragazzi, ho un problema di memorie con una mainboard ASUS p8p67 pro rev. 3.1 - BIOS 1850 BETA, spero possiate aiutarmi.
Ho acquistato una coppia di banchi Corsair Vengeance Performance 2 x 4 GB DDR3-1600 - PC3-12800 - CL9 siglati "CMZ8GX3M2A1600C9". Le momorie sono certificate XMP.
Nonostante diversi tentavativi, le ram funzionano solo a 1333 mhz, se provo a settare la frequenza a 1600 mhz (il voltaggio è 1,5), il pc si blocca e la spia rossa relativa alle ram resta fissa.
Qualcuno ha avuto esperienze dirette con questa tipologia di memorie e sa come poterle usare a 1600 mhz?
alla fine il pc non parte proprio più ho smontato la mobo e ho notato che dietro vicino alle piste della ram c'è una scottatura .
ho contattato il mio rivenditore e mi ha informato che se ci sono bruciature non mi cambiano la scheda.:muro: :muro:
ho chiamato asus e mi ha detto di mandarle una foto per verificare.
non è assurdo ?? la scheda ha funzionato per 5 mesi se poi si guasta non me la cambiano??
a questo punto meglio comprare un'altra mobo uguale alla mia risparmiandomi la formattazione oppure passare alla nuova z68 ??
BruceWilliss
07-09-2011, 17:33
io ho avuto quelle ram su p8p67 deluxe ed impostando a mano andavano anche a 2133 anche se con timing alti.. prova a settare 1.5 a mano da bios e timing manuali e vedi se va lascia stare xmp che è una cagata
thecrowler
07-09-2011, 17:42
io ho avuto quelle ram su p8p67 deluxe ed impostando a mano andavano anche a 2133 anche se con timing alti.. prova a settare 1.5 a mano da bios e timing manuali e vedi se va lascia stare xmp che è una cagata
Grazie della risposta.
Avevo omesso di dire che avevo già, senza successo, settato frequenza e voltaggio manualmente (1600 mhz ed 1,5v), anche se non i timing, perchè non saprei come farlo... non so queli valori modificare ed in quale parte del bios.
Quanto ad XMP, in realtà cercavo un parametro nel bios per disattivarlo, pensando che potesse essere parte del problema.
BruceWilliss
07-09-2011, 18:29
Grazie della risposta.
Avevo omesso di dire che avevo già, senza successo, settato frequenza e voltaggio manualmente (1600 mhz ed 1,5v), anche se non i timing, perchè non saprei come farlo... non so queli valori modificare ed in quale parte del bios.
Quanto ad XMP, in realtà cercavo un parametro nel bios per disattivarlo, pensando che potesse essere parte del problema.per uno che non lo ha mai fatto la cosa è meno semplice del previsto
thecrowler
07-09-2011, 18:40
per uno che non lo ha mai fatto la cosa è meno semplice del previsto
Dunque, in "primary timings" ho provato ad impostare i seguenti valori:
DRAM CAS# 9
DRAM RAS# 9
DRAM PRE TIME 9
COMMAND MODE (ho provato ogni combinazione possibile, 1,2,3 ed auto)
Gli altri timings (secondary, ecc.) sono in "auto": non saprei cmq cosa scriverci, dato che non ho dettagli tecnici così specifici sulle ram acquistate.
Ovviamente, la frequenza è impostata a 1600 mhz e la tensione ad 1.500v.
Nulla da fare, il risultato è sempre una schermata nera e la spia rossa accesa.
Peraltro, non voglio overclokkare la cpu, ma solo far funzionare le ram alla frequenza nativa, e non so come impostare la frequenza della cpu in maniera fissa a 3.40 ghz senza che il bios tenti di innalzarla in automatico.
Qualche idea?
thecrowler
07-09-2011, 19:16
Ho risolto il problema, ma in un modo che mi lascia alquanto perplesso.
Ho letto sul forum di Corsair che occorre attivare nel BIOS il profilo XMP (non fa altro che impostare i parametri della memoria come da me già fatto manualmente) ed avviare il pc con un banco singolo, per poi aggiungere il secondo banco, solo dopo un primo avvio "successfull".
La prima volta che l'ho fatto, lasciato un banco singolo sullo slot consigliato da asus, il pc dava lo stesso problema.
Ho provato ad usare l'altro banco, sempre in configurazione a banco singolo, e, questa volta, ha funzionato.
Ho poi aggiunto il banco 2 negli slot suggeriti dal manuale e tutto ok.
Ma i due banchi non dovrebbero essere identici??? Perchè con uno ha funzionato e con l'altro no?
Mi viene il dubbio di avere un banco rotto. Sapete se Memtest 86+ 4.20 funziona con queste memorie e con 8 gb?
ecco qua
D14 (http://imageshack.us/photo/my-images/560/immag0321.jpg/)
Purtroppo non mi dai buone notizie :( non so se perchè hai il dissipatore in verticale, comunque lì in mezzo la scheda audio non ci sta proprio. E' quasi attaccato alla scheda video. Non hai paura di tenerla così vicina?
Purtroppo non mi dai buone notizie :( non so se perchè hai il dissipatore in verticale, comunque lì in mezzo la scheda audio non ci sta proprio. E' quasi attaccato alla scheda video. Non hai paura di tenerla così vicina?
se non si toccano, non vedo il problema, anzi la presenza di aria in movimento in prossimità del pcb, non può che far bene anche alla vga :)
Giovamas
07-09-2011, 21:00
Purtroppo non mi dai buone notizie :( non so se perchè hai il dissipatore in verticale, comunque lì in mezzo la scheda audio non ci sta proprio. E' quasi attaccato alla scheda video. Non hai paura di tenerla così vicina?
Quoto Lino :) beh no... finora non ho avuto problemi (ed ormai l'estate qua è finita.. tra un paio di mesi se nn prima si parte con la neve ed i -15:( ) . Non si toccano e le mie temperature sono ottime. Sono in verticale perchè se no non ci stavano le memorie. e poi il flusso mi sembrava migliore.. come discusso nel thread apposito del d14 e come dice anche Lino P. E' un gran bel dissy il d-14 e credimi ne vale la pena arrabattarsi un poco
SAlve a tutti ho appena installato un i5 2500k su questa mobo e ho problemi di temperature.... in idle mi sta a 49 c (e ventola rumorosa) non capisco se è il dissi montato male oppure ho cannato qualcosa nelle impostazioni del bios (gran bella merda) perchè in windows la cpu viaggia a 3400 fissi (o quasi).
Come faccioa tenere impostazioni di default con il solo turbo mode attivo senza avere oc?
Poi ho un'altro problema, se tengo attaccato un samsung hd esterno su usb 3.0 continua a riavviarsi in loop :|
BruceWilliss
08-09-2011, 13:30
Dunque, in "primary timings" ho provato ad impostare i seguenti valori:
DRAM CAS# 9
DRAM RAS# 9
DRAM PRE TIME 9
COMMAND MODE (ho provato ogni combinazione possibile, 1,2,3 ed auto)
Gli altri timings (secondary, ecc.) sono in "auto": non saprei cmq cosa scriverci, dato che non ho dettagli tecnici così specifici sulle ram acquistate.
Ovviamente, la frequenza è impostata a 1600 mhz e la tensione ad 1.500v.
Nulla da fare, il risultato è sempre una schermata nera e la spia rossa accesa.
Peraltro, non voglio overclokkare la cpu, ma solo far funzionare le ram alla frequenza nativa, e non so come impostare la frequenza della cpu in maniera fissa a 3.40 ghz senza che il bios tenti di innalzarla in automatico.
Qualche idea?devono andare anche senza xmp! le hai messe su slot blu?
Allora il problema dell'hd esterno si è risolto con un semplice update del bios.
Mentre come temperature con le varie opzioni di risparmio energetico l'ho portata a 35 c in idle e attorno a 70 in full load.
Ah the crowler ho su la stessa ram e dopo l'update del bios se imposto manualmente i 1600 mi tiene i 1600 (prima mi faceva lo stesso scherzo). Tu hai su il bios beta, forse è quello.
COmunque anche io vorrei sapere come lasciare la cpu a frequenza standard senza che la mb provi a fare oc in automatico.
PS.: piccola curiosità sono passato dalla p5q a questa per ora senza formattare :asd:
Allora il problema dell'hd esterno si è risolto con un semplice update del bios.
Mentre come temperature con le varie opzioni di risparmio energetico l'ho portata a 35 c in idle e attorno a 70 in full load.
Ah the crowler ho su la stessa ram e dopo l'update del bios se imposto manualmente i 1600 mi tiene i 1600 (prima mi faceva lo stesso scherzo). Tu hai su il bios beta, forse è quello.
COmunque anche io vorrei sapere come lasciare la cpu a frequenza standard senza che la mb provi a fare oc in automatico.
PS.: piccola curiosità sono passato dalla p5q a questa per ora senza formattare :asd:
:eek:
Cosa ti sconvolge amico mio?
Cosa ti sconvolge amico mio?
la non formattazione a delinquere :D
Hahha è vero infatti devo formattare entro il fine settimana, ma mi manca il tempo, inoltre sto cercando di procurarmi un vista sp2 perchè l'ultima volta ho impiegato una giornata e qualcosa come 10 riavvii per aggiornarlo.
Hahha è vero infatti devo formattare entro il fine settimana, ma mi manca il tempo, inoltre sto cercando di procurarmi un vista sp2 perchè l'ultima volta ho impiegato una giornata e qualcosa come 10 riavvii per aggiornarlo.
naturalmente scherzavo, non volevo darti dell'arronzone, era solo per farsi 2 risate :)
Si si ma non me la sono presa, anzi me la son fatta anche io uan risata :D
Più che altro mi ha stupito il fatto che apaprentemente funziona senza problemi il tutto :O
Si si ma non me la sono presa, anzi me la son fatta anche io uan risata :D
Più che altro mi ha stupito il fatto che apaprentemente funziona senza problemi il tutto :O
:asd:
se non si toccano, non vedo il problema, anzi la presenza di aria in movimento in prossimità del pcb, non può che far bene anche alla vga :)
Quoto Lino :) beh no... finora non ho avuto problemi (ed ormai l'estate qua è finita.. tra un paio di mesi se nn prima si parte con la neve ed i -15:( ) . Non si toccano e le mie temperature sono ottime. Sono in verticale perchè se no non ci stavano le memorie. e poi il flusso mi sembrava migliore.. come discusso nel thread apposito del d14 e come dice anche Lino P. E' un gran bel dissy il d-14 e credimi ne vale la pena arrabattarsi un poco
Non posso che essere daccordo con voi certo. Anche la ventola attaccatissima alla video fa respirare meglio quest'ultima, però il fatto di avere poco spazio mi preoccuperebbe. La mia intezione era magari di fare un crossfire un giorno, ma se ho la scheda audio di mezzo non posso perchè dovrei per forza installarla sullo slot vicino al processore. Credo che opterò per il noctua più piccolo, nh-u12p mi pare si chiami.
Grazie ancora per le preziose informazioni che mi avete dato :)
Non posso che essere daccordo con voi certo. Anche la ventola attaccatissima alla video fa respirare meglio quest'ultima, però il fatto di avere poco spazio mi preoccuperebbe. La mia intezione era magari di fare un crossfire un giorno, ma se ho la scheda audio di mezzo non posso perchè dovrei per forza installarla sullo slot vicino al processore. Credo che opterò per il noctua più piccolo, nh-u12p mi pare si chiami.
Grazie ancora per le preziose informazioni che mi avete dato :)
figurati :p
garamant
09-09-2011, 08:01
Ragazzi ho un problema con questa scheda,o meglio con le porte usb di questa scheda ( ho la deluxe).Ho da poco comprato un mouse kone+ ,che funziona,solo che non mi viene rilevato mai al primo colpo ma devo cambiare due o tre porte usb per farlo riconoscere dal sistema,a cosa può essere dovuto?
Giovamas
09-09-2011, 08:22
Non posso che essere daccordo con voi certo. Anche la ventola attaccatissima alla video fa respirare meglio quest'ultima, però il fatto di avere poco spazio mi preoccuperebbe. La mia intezione era magari di fare un crossfire un giorno, ma se ho la scheda audio di mezzo non posso perchè dovrei per forza installarla sullo slot vicino al processore. Credo che opterò per il noctua più piccolo, nh-u12p mi pare si chiami.
Grazie ancora per le preziose informazioni che mi avete dato :)
de nada :) cmq anche il fratellino fa bene il suo dovere
de nada :) cmq anche il fratellino fa bene il suo dovere
quoto
Wolfhang
09-09-2011, 08:29
Si si ma non me la sono presa, anzi me la son fatta anche io uan risata :D
Più che altro mi ha stupito il fatto che apaprentemente funziona senza problemi il tutto :O
pensa che io sono passato da una Asus P5Bdlx a questa MSI senza formattare con un dual boot Win7/XP in raid 0 :D
pensa che io sono passato da una Asus P5Bdlx a questa MSI senza formattare con un dual boot Win7/XP in raid 0 :D
:asd:
sto facendo assistenza su un pc che ha comprato da poco questa scheda madre con la REV 3.1
Il pc si spegne in pochi secondi e non mi fa neanche aggiornare il bios.
Ho provato a cambiare alimentatore, a volte da schermata nera, a volte errore parity error.
Ho provato a par partire il pc solo con un banco di ram ma è cambiato poco.
Prima di far partire l'rma vorrei fare altre prove.
Cosa posso fare?
garamant
09-09-2011, 09:27
Ragazzi ho un problema con questa scheda,o meglio con le porte usb di questa scheda ( ho la deluxe).Ho da poco comprato un mouse kone+ ,che funziona,solo che non mi viene rilevato mai al primo colpo ma devo cambiare due o tre porte usb per farlo riconoscere dal sistema,a cosa può essere dovuto?
Ragazzi qualcuno sa se magari c'è qualche impostazione da settare bios per le porte usb?
dado1979
09-09-2011, 09:31
sto facendo assistenza su un pc che ha comprato da poco questa scheda madre con la REV 3.1
Il pc si spegne in pochi secondi e non mi fa neanche aggiornare il bios.
Ho provato a cambiare alimentatore, a volte da schermata nera, a volte errore parity error.
Ho provato a par partire il pc solo con un banco di ram ma è cambiato poco.
Prima di far partire l'rma vorrei fare altre prove.
Cosa posso fare?
Prova a mettere il minimo indispensabile (mobo + ram + cpu + video) e vedi se parte... ad istinto direi che sono le ddr (che modello di ddr3 sono???), se puoi prova con altre ddr3.
Altra prova che puoi fare è quella di smontare il tutto e rimontare, alcune volte mi ha risolto problemi di questo tipo.
sto facendo assistenza su un pc che ha comprato da poco questa scheda madre con la REV 3.1
Il pc si spegne in pochi secondi e non mi fa neanche aggiornare il bios.
Ho provato a cambiare alimentatore, a volte da schermata nera, a volte errore parity error.
Ho provato a par partire il pc solo con un banco di ram ma è cambiato poco.
Prima di far partire l'rma vorrei fare altre prove.
Cosa posso fare?
ram?
In questo thread trattate anche la sabertooth p67? Ho visto che potrebbe far a caso mio perchè avrei la possibilità di mettere la scheda audio sotto la scheda video e montare così il "noctuone" d14 :cool:
ryosaeba86
09-09-2011, 11:32
io ho la evo...ed ho la audio sotto la scheda video...premetto che ovviamente sono entrambe pci-e
garamant
09-09-2011, 12:53
Ragazzi ho un problema con questa scheda,o meglio con le porte usb di questa scheda ( ho la deluxe).Ho da poco comprato un mouse kone+ ,che funziona,solo che non mi viene rilevato mai al primo colpo ma devo cambiare due o tre porte usb per farlo riconoscere dal sistema,a cosa può essere dovuto?qualcuno sa se magari c'è qualche impostazione da settare bios per le porte usb?
Nessuno sa aiutarmi ragazzi?
io ho la evo...ed ho la audio sotto la scheda video...premetto che ovviamente sono entrambe pci-e
Il mio problema è che vorrei montare un dissipatore noctua nh-d14 su un i5 2500k (che mi deve durare anni e lo devo spremere come un limone per il battlefield che verrà). Vorrei poter un giorno poi decidere di fare un crossfire (o uno sli) con una scheda audio dedicata (che ho già) di mezzo. Col noctua quasi certamente la scheda audio sotto il socket non ci sta, e se faccio il crossfire non ho più spazio dove metterla. La sabertooth invece ha un diverso layout di connettori pci ex1
ryosaeba86
09-09-2011, 17:29
anche la evo....mi permette di fare lo sli...e di mettere la xonar dx sull'ultimo slot che è un pci-e x1
Prova a mettere il minimo indispensabile (mobo + ram + cpu + video) e vedi se parte... ad istinto direi che sono le ddr (che modello di ddr3 sono???), se puoi prova con altre ddr3.
Altra prova che puoi fare è quella di smontare il tutto e rimontare, alcune volte mi ha risolto problemi di questo tipo.
le ram sono
G.SKILL "Ripjaws X" DDR3 DIMM 8GB KIT (4GBx2) PC3-12800 1600Mhz CL9 Dual Channel (F3-12800CL9D-8GBXL)
ho provato a far partire il sistema con un solo banchetto, ma da comunque problemi.
Da problemi con le g-skill questa asus?
Vorrei provare ad aggiornare il bios, ma ci ho già provato, arriva al 39% e si è bloccato...stasera riprovo ma se si spegne ho paura di bruciare la eeprom
anche la evo....mi permette di fare lo sli...e di mettere la xonar dx sull'ultimo slot che è un pci-e x1
http://pan.fotovista.com/dev/4/4/09206544/u_09206544.jpg
Ma, fammi capire. Cosa intendi dire che riesci a fare sli con la xonar sull'ultimo slot pci-e 1x? La tua scheda video è single slot? Perchè qui hai due soli slot pci-e 1x. Se la metti sopra urta il dissipatore, se la metti giù devi avere una scheda video a slot singolo
Andren83
09-09-2011, 20:28
le ram sono
G.SKILL "Ripjaws X" DDR3 DIMM 8GB KIT (4GBx2) PC3-12800 1600Mhz CL9 Dual Channel (F3-12800CL9D-8GBXL)
ho provato a far partire il sistema con un solo banchetto, ma da comunque problemi.
Da problemi con le g-skill questa asus?
Vorrei provare ad aggiornare il bios, ma ci ho già provato, arriva al 39% e si è bloccato...stasera riprovo ma se si spegne ho paura di bruciare la eeprom
io con le mie g-skill mi trovo da dio ma le mie sono F3-14900CL8Q-8GBXM :rolleyes:
comunque sicuro che devono andare per forza con la mobo che hai, sempre che non siano fallate però...
Ma, fammi capire. Cosa intendi dire che riesci a fare sli con la xonar sull'ultimo slot pci-e 1x? La tua scheda video è single slot? Perchè qui hai due soli slot pci-e 1x. Se la metti sopra urta il dissipatore, se la metti giù devi avere una scheda video a slot singolo
ma l'ultimo slot non è 4x?
bho comunque se usa le dual slot e ha la xonar sul pci-e, la mette sull'ultimo slot
Andren83
09-09-2011, 20:29
Nessuno sa aiutarmi ragazzi?
hai verificato con i driver del mouse... è strano che non venga riconosciuto al primo colpo..
io con le mie g-skill mi trovo da dio ma le mie sono F3-14900CL8Q-8GBXM :rolleyes:
comunque sicuro che devono andare per forza con la mobo che hai, sempre che non siano fallate però...
ho fatto un superpi e andava, ho fatto un occt ed è andato, se non sbaglio ho fatto anche un memtest.
putroppo ho solo ram ddr2 per fare la prova, non penso di poter trovare delle ram ddr3 per poter fare la prova con un altro banchetto.
Domani vedrò
ma l'ultimo slot non è 4x?
bho comunque se usa le dual slot e ha la xonar sul pci-e, la mette sull'ultimo slot
Scusa ma non capisco cosa intendi dire con questo tuo intervento.
Dunque: l'ultimo slot è sicuramente un 4x da non usare per lo sli, quindi praticamente useless, fai conto che non esista.
Se usi schede dual slot per fare lo sli (ormai sono tutte così quelle di fascia medio-alta, alta) ti puoi scordare di mettere la xonar tra le due schede video e devi metterla per forza vicino al socket. In questo caso scordati pure di montare un noctua nh-d14
Andren83
10-09-2011, 09:38
ho fatto un superpi e andava, ho fatto un occt ed è andato, se non sbaglio ho fatto anche un memtest.
putroppo ho solo ram ddr2 per fare la prova, non penso di poter trovare delle ram ddr3 per poter fare la prova con un altro banchetto.
Domani vedrò
Ultimo suggerimento fai andare GoldMemory per una nottata intera e poi vedi se ti da qualche errore la ram...
Considera che se hai errore è sicuro la ram, in caso invece il test te lo passa senza errori non significa che la ram è da escludere al 100%. In questo caso proverei con un altro banco di ram ddr3...
garamant
10-09-2011, 11:17
hai verificato con i driver del mouse... è strano che non venga riconosciuto al primo colpo..
Certo provato con gli ultimi ma niente
Finalmente sono riuscito a preparare una "lista della spesa" dei componenti con cui mi piacerebbe assemblare la mia creatura che utlizzerò per giocare (vista l'imminente uscita di BF3).
Prima di procedere all'acquisto mi piacerebbe avere un vostro parere.
Ovviamente procederò con l'overclock di cpu e ram
I dubbi più grossi li ho riguardo la mobo e la ram.
La lista della spesa originale era questa
Case: Cooler Master Haf X
Alimentatore: Cooler Master Silent Pro M850 850W 80plus
Cpu: Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX
Mobo: Scheda Madre Gigabyte Z68XP-UD4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Scheda video: GF GTX580 GIGABYTE 1536 MB Ultra Durable 2xDVI/mHDMI
HD: 1 WD Caviar Black sata 3 da 1TB per sistema operativo e dati e 1 WD Velociraptor da 150 GB per l'installazione dei giochi
Ram: Ddr3 G.skill Ripjaws-x F3-10666cl9d-8gbxl 1333mhz
Dissipatore: Noctua NH-D14
Mi hanno già suggerito di cambiare mobo e prenderne una basata su chipset p67 al posto dello z68 sia come funzionamento generale che oc.
Riguardo a quaesta annotazione mi sono guardato in giro e ho visto la ASUS 1155 P8P67 Deluxe Rev.3.0 ATX DDR3 P67 che non mi sembrava affatto male. A seguire chiederei una vostra opinione anche riguardo la ASRock 1155 P67 Fatal1ty Professional B3 ATX.
Poi mi sono sorti dubbi sullo spazio occupato dal dissipatore e quindi opterei per un noctua NH-U12P SE2 o per il Scythe Ninja 3 (ma credo sia molto grosso anche lui); mi ha incuriosito anche il CORSAIR h 80 a liquido a dirla tutta.
Dulcis in fundo parlando della ram oltre quella che ho messo in lista mi pare degna di nota anche il kit Vengeance della Corsair. Poi ho visto dei post riguardo le CORSAIR DOMINATOR GT DHX+ CMT8GX3M2A1866C9 8GB (2x4) PC1866 CL9 1,5v ma non saprei proprio quale sceglliere XD
Attendo il vs aiuto e ringrazio per la disponibilità.
Attendo le vostre opinioni che esulano dall' hardware da me riportato. Ringrazio per la vostra disponibilità e competenza.
P.S.
Ho letto il topic riguardo al bug del chipset P67, le schede che ho menzionato sono affette ancora da questo problema secondo voi?
jocker1993
10-09-2011, 14:35
Ma voi riuscite a mandare Windows 7 correttamente in Sospensione, e poi a riprenderlo in esecuzione? A me rimane sempre schermata nera :/
ryosaeba86
10-09-2011, 14:42
Ma voi riuscite a mandare Windows 7 correttamente in Sospensione, e poi a riprenderlo in esecuzione? A me rimane sempre schermata nera :/
A me va....
garamant
10-09-2011, 15:00
ragazzi stavo controllando sul sito della p8p67 deluxe i driver per le porte usb e noto che ci sono solo quelli per le porte usb3.0 dove si devono scaricare quelli per le usb 2.0?
Ma voi riuscite a mandare Windows 7 correttamente in Sospensione, e poi a riprenderlo in esecuzione? A me rimane sempre schermata nera :/
se hai attivo il pll overvoltage attivo è questo il problema
jocker1993
10-09-2011, 15:06
ragazzi stavo controllando sul sito della p8p67 deluxe i driver per le porte usb e noto che ci sono solo quelli per le porte usb3.0 dove si devono scaricare quelli per le usb 2.0?
Mica ti servono :) le 3.0 solo perchè non sono nativamente inclusi in Windows
jocker1993
10-09-2011, 15:08
se hai attivo il pll overvoltage attivo è questo il problema
Controllo subito, ma mi pare sia disattivato, cioè, non mi serviva :) però controllo entro 10 minuti
Ultimo suggerimento fai andare GoldMemory per una nottata intera e poi vedi se ti da qualche errore la ram...
Considera che se hai errore è sicuro la ram, in caso invece il test te lo passa senza errori non significa che la ram è da escludere al 100%. In questo caso proverei con un altro banco di ram ddr3...
il mio amico ha flashato il bios e si è fermato al 39% e ora non arriva oltre il bios.
Abbiamo inserito l'utility asus da cd, e quando parte l'utility proviamo a flashargli il bios ma si blocca.
Quando parte il pc fa due bip vicini (non tutte le volte li fa, a volte non boota proprio e non si accende lo schermo)
Può essere la ram, anche se credo sia la sk madre. Non ho altri banchetti ddr3 da provare, però ho messo 1 solo banchetto e da errore, l'ho cambiato con l'altro e da errore.
Sono G-skill e sul libretto della sk madre c'è scritto che sono compatibili.
Secondo me è un problema di bios, il problema è che non riesco a scriverlo per bene.
Stavo pensando di smontare l'eeprom e di caricare il bios ultimo 1850 e poi rimettergli tutto.
Secondo voi ce la posso fare? Che programma devo usare per scrivere l'eeprom? Ho il programmatore e il cavo seriale ma che programma devo usare?
Se chiamo l'asus me lo spedisce prima di mandarlo in RMA?
Mi sapete dire che modello di eeprom monta la Asus p8p67 rev 3.1?
jocker1993
10-09-2011, 15:55
Niente da fare, il PLL Overvoltage era disabilitato, e la sospensione non funziona :muro: :muro:
In questo forum non riesco a capire perchè non si parli tanto della asus p67 sabertooth. Io l'ho trovata a poco prezzo e credo proprio che la acquisterò, non tanto per il thermal armor o tutte quelle cincaglierie che la rendono particolare, ma sopratutto per il layout degli slot, che sono tutti spostati verso il basso. Questo mi consentirebbe di montare il noctua nh-d14 senza problemi e avere crossfire di due schede e scheda audio dedicata.
Su questo sito (http://techreport.com/articles.x/20863/7) affermano che ha lo stesso bios e le stesse caratteristiche generali della p8p67 pro. Quindi vado sul sicuro? La prendo? :help:
In questo forum non riesco a capire perchè non si parli tanto della asus p67 sabertooth. Io l'ho trovata a poco prezzo e credo proprio che la acquisterò, non tanto per il thermal armor o tutte quelle cincaglierie che la rendono particolare, ma sopratutto per il layout degli slot, che sono tutti spostati verso il basso. Questo mi consentirebbe di montare il noctua nh-d14 senza problemi e avere crossfire di due schede e scheda audio dedicata.
Su questo sito (http://techreport.com/articles.x/20863/7) affermano che ha lo stesso bios e le stesse caratteristiche generali della p8p67 pro. Quindi vado sul sicuro? La prendo? :help:
1) ce l'hanno in pochi
2) non c'è un thread ufficiale della saber (come per tutte le mobo particolari)
3) non me la ricordo
4) se ce l'ha devil_mcry, vai sul sicuro :oink:
1) ce l'hanno in pochi
2) non c'è un thread ufficiale della saber (come per tutte le mobo particolari)
3) non me la ricordo
4) se ce l'ha devil_mcry, vai sul sicuro :oink:
Thanks a lot :mano:
Ripeto, non è per sfizio che la predo ma per una caratteristica propria di solo questo modello.
Nel thread dei sandy bridge si discute di p67 vs z68, voi cosa ne pensate? Qua siete tutti fan del p67 immagino :stordita:
Thanks a lot :mano:
Ripeto, non è per sfizio che la predo ma per una caratteristica propria di solo questo modello.
Nel thread dei sandy bridge si discute di p67 vs z68, voi cosa ne pensate? Qua siete tutti fan del p67 immagino :stordita:
non so come vada virtu sulla asus, ma su asrock z68 hanno parecchie grane
Thanks a lot :mano:
Ripeto, non è per sfizio che la predo ma per una caratteristica propria di solo questo modello.
Nel thread dei sandy bridge si discute di p67 vs z68, voi cosa ne pensate? Qua siete tutti fan del p67 immagino :stordita:
è il thread dei possessori...
è il thread dei possessori...
ti correggo... dei proprietari :Prrr:
ti correggo... dei proprietari :Prrr:
:doh:
killeragosta90
11-09-2011, 01:56
Thanks a lot :mano:
Ripeto, non è per sfizio che la predo ma per una caratteristica propria di solo questo modello.
Nel thread dei sandy bridge si discute di p67 vs z68, voi cosa ne pensate? Qua siete tutti fan del p67 immagino :stordita:
io ho la sabertooth e posso confermarti che è un ottima scheda! ;)
io ho la sabertooth e posso confermarti che è un ottima scheda! ;)
Bene :) ora sto già cominciando a fare i miei viaggi mentali come se l'avessi già dentro al case, e stavo guardando il sito asus. Come mai non si trova tra le schede madri p67? Cosa devo fare ad esempio se voglio scaricare i driver o gli aggiornamenti bios? :mc:
SUPERALEX
11-09-2011, 09:59
la trovi su quello americano
Chiedo scusa, oggi l'ho trovato :O
Che succede se nella vendor list delle ram non c'è proprio quello specifico modello di ram che vorrei mettere? Sarei orientato per le corsair vengeance low profile 1600Mhz CL9 oppure delle kingston hyper-x 1600Mhz CL9 entrambe a 1,5V. Questa scelta delle ram sta diventando la parte più critica anche per la poca disponibilità che ho trovato nei vari negozi
la trovi su quello americano
quoto
Queste ram sono compatibili col noctua nh-d14
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)
Non ho trovato riscontro però nella vendor list della sabertooth, ho trovato molti modelli 2x2GB ma non per quelli da 8GB. Sinceramente non riesco a prendere una decisione, vorrei sapere un pò da voi se fidarmi o no :help:
il mio amico ha flashato il bios e si è fermato al 39% e ora non arriva oltre il bios.
Abbiamo inserito l'utility asus da cd, e quando parte l'utility proviamo a flashargli il bios ma si blocca.
Quando parte il pc fa due bip vicini (non tutte le volte li fa, a volte non boota proprio e non si accende lo schermo)
Può essere la ram, anche se credo sia la sk madre. Non ho altri banchetti ddr3 da provare, però ho messo 1 solo banchetto e da errore, l'ho cambiato con l'altro e da errore.
Sono G-skill e sul libretto della sk madre c'è scritto che sono compatibili.
Secondo me è un problema di bios, il problema è che non riesco a scriverlo per bene.
Stavo pensando di smontare l'eeprom e di caricare il bios ultimo 1850 e poi rimettergli tutto.
Secondo voi ce la posso fare? Che programma devo usare per scrivere l'eeprom? Ho il programmatore e il cavo seriale ma che programma devo usare?
Se chiamo l'asus me lo spedisce prima di mandarlo in RMA?
Mi sapete dire che modello di eeprom monta la Asus p8p67 rev 3.1?
che dite? RMA o posso provare ancora a sistemarla?
Andren83
11-09-2011, 19:34
che dite? RMA o posso provare ancora a sistemarla?
Io per non sbatterci più di troppo la testa opterei per RMA comunque sia da come hai descritto la cosa in effetti può essere la scheda madre...
rilascio altri suggerimenti ai più esperti del thread :)
ciao a tutti, ho il modello p8p67-M ma dal sito non capisco che driver installare per le usb.
uso win 7 64bit, il mouse e tastiera vanno, ma hd e lettore di schede no.
Dimasimo1010
13-09-2011, 03:26
Ragazzi ho bisogno una mano, ha la delux rev 3.0 ho installato il S.O su un ssd , poi ho un hdd 2tera , ora vorrei aggiungere altri 2 hdd in raid zero e non so come fare, in rete ho letto di impostare l 'opzione sata su raid invece che ahci .. in teoria dovrebbe riconoscere l ssd e tenerlo in ahci da quello che mi dicono, ma a me lo vede nel raid e win non parte... come risolvo? grz
garamant
13-09-2011, 08:37
ciao a tutti, ho il modello p8p67-M ma dal sito non capisco che driver installare per le usb.
uso win 7 64bit, il mouse e tastiera vanno, ma hd e lettore di schede no.
che mouse per curiosità? Io ho comprato un kone+ e non va
il mio amico ha flashato il bios e si è fermato al 39% e ora non arriva oltre il bios.
Abbiamo inserito l'utility asus da cd, e quando parte l'utility proviamo a flashargli il bios ma si blocca.
Quando parte il pc fa due bip vicini (non tutte le volte li fa, a volte non boota proprio e non si accende lo schermo)
Può essere la ram, anche se credo sia la sk madre. Non ho altri banchetti ddr3 da provare, però ho messo 1 solo banchetto e da errore, l'ho cambiato con l'altro e da errore.
Sono G-skill e sul libretto della sk madre c'è scritto che sono compatibili.
Secondo me è un problema di bios, il problema è che non riesco a scriverlo per bene.
Stavo pensando di smontare l'eeprom e di caricare il bios ultimo 1850 e poi rimettergli tutto.
Secondo voi ce la posso fare? Che programma devo usare per scrivere l'eeprom? Ho il programmatore e il cavo seriale ma che programma devo usare?
Se chiamo l'asus me lo spedisce prima di mandarlo in RMA?
Mi sapete dire che modello di eeprom monta la Asus p8p67 rev 3.1?
a quanto pare era un problema di BENT pin ovvero i pin sul socket si erano piegati 2.
Non è coperta da garanzia, ora vedo se riesco a ripararli
Slevin86
13-09-2011, 11:44
salve a tutti, causa guasto sto pensando di passare ad una nuova configurazione e la P8P67 evo mi attira per qualità e dotazioni... ad esempio mi sono estremamente comode 2 lan.
sto pensando ad un i3 2105 o i5 2500k (no faccio OC)... per ora penso di tenere la scheda video in firma e cambiarla successivamente...
c'è qualche problema noto della serie evo? qualcosa che dovrei sapere prima del suo acquisto?? oppure sapete consigliarmi altre schede di qualità con 2 gigabit lan?
spero in un vostro aiuto, questo guasto non ci voleva e ho poco tempo per decidere cosa fare... :(
capo82pjk
13-09-2011, 12:39
ciao a tutti, ho cercato un po sul forum ma no ho trovato nulla a riguardo.
C'è un modo per velocizzare la sequenza di boot del bios? Ho una EVO e quando accendo il pc compare una prima schermata verde Asus (2sec), poi una schermata nera veloce sul controllo degli hd (0.5sec) poi la schermata del raid (4 sec) e poi ancora la schermata verde (2sec) per poi iniziare a caricare l'os.
C'è un modo per eliminare qualche controllo?
Buongiorno! Stavo pensando di aggiornare il mio sistema con un processore Intel 2500K. Pensavo di abbinarlo ad un chip P67 che se ho ben capito al momento garantisce maggiore affidabilità dell0 Z68 (non sono troppo interessato all'overclock). Avevo visto in giro la Asus P8P67 PRO e mi sembrava una buona scheda, volevo sapere se qualcuno ha idea di che differenze ci siano tra la Rev 3.0 e la 3.1 e se me la consigliate rispetto alle equivalenti Gigabyte o AsRock.
Grazie.
ciao a tutti, ho cercato un po sul forum ma no ho trovato nulla a riguardo.
C'è un modo per velocizzare la sequenza di boot del bios? Ho una EVO e quando accendo il pc compare una prima schermata verde Asus (2sec), poi una schermata nera veloce sul controllo degli hd (0.5sec) poi la schermata del raid (4 sec) e poi ancora la schermata verde (2sec) per poi iniziare a caricare l'os.
C'è un modo per eliminare qualche controllo?
sicuramente la prima schermata asus, cioè il full screen logo, dovrebbe figurare nel bios.
Salve a tutti, poco fa ho aggiornato il bios suggeritomi da un amico dalla 1503 alla 1850 dopo ho risolto il caso del fake boot, portando le memorie a 1,5 volt e a frequenza 1600, ho riscontrato un aumento delle temperature, in idle, sono passato da 30° a 36° è normale sta cosa?
che mouse per curiosità? Io ho comprato un kone+ e non va
steelseries xai.
cmq aggiornato win 7 con i vari update, sembra andare.
grazie
Salve a tutti, poco fa ho aggiornato il bios suggeritomi da un amico dalla 1503 alla 1850 dopo ho risolto il caso del fake boot, portando le memorie a 1,5 volt e a frequenza 1600, ho riscontrato un aumento delle temperature, in idle, sono passato da 30° a 36° è normale sta cosa?
sicuramente non per colpa delle ram.
scorpion73
14-09-2011, 11:39
Domandina che non ci sto capendo nulla:
ma le RAM DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB) - Cod. Prod. CMZ8GX3M2A1866C9 sono supportate dalla mobo ASUS P8P67 DELUXE?
La lista QVL che trovo sul sito è rimasta a Gennaio ed è poverissima, non ci trovo quasi nessuna memoria.
Grazie 1000
BruceWilliss
14-09-2011, 11:45
Domandina che non ci sto capendo nulla:
ma le RAM DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB) - Cod. Prod. CMZ8GX3M2A1866C9 sono supportate dalla mobo ASUS P8P67 DELUXE?
La lista QVL che trovo sul sito è rimasta a Gennaio ed è poverissima, non ci trovo quasi nessuna memoria.
Grazie 1000dovrebbero andare anche perche nei primi modelli i chip erano gli stessi delle 1600
scorpion73
14-09-2011, 11:58
Se invece optassi per queste sapreste dirmi con certezza se la ASUS P8P67 DELUXE le supporta?
Si tratta delle DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
BruceWilliss
14-09-2011, 12:14
Se invece optassi per queste sapreste dirmi con certezza se la ASUS P8P67 DELUXE le supporta?
Si tratta delle DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)queste le ho avute e funzionavano sulla deluxe
Ares7170
15-09-2011, 08:06
Dovendo configurare un pc nuovo e non traendo particolari benefici dalle nuove caratteristiche dello Z68, secondo voi ancora senso prendere una P67 deluxe oppure sarebbe meglio orientarsi in ogni caso sulla gemella con lo Z68?
Grazie
devil_mcry
15-09-2011, 08:22
che mouse per curiosità? Io ho comprato un kone+ e non va
io ho un kova+ su una p8p67 evo e va pertanto penso sia il tuo mouse rotto...
.. rOx ..
15-09-2011, 13:07
Dovendo configurare un pc nuovo e non traendo particolari benefici dalle nuove caratteristiche dello Z68, secondo voi ancora senso prendere una P67 deluxe oppure sarebbe meglio orientarsi in ogni caso sulla gemella con lo Z68?
Grazie
Assolutamente P67 REV 3, Z68 completamente inutili e in più qualcuno ha diversi problemi. :)
garamant
15-09-2011, 13:24
io ho un kova+ su una p8p67 evo e va pertanto penso sia il tuo mouse rotto...
Il problema è che il mouse non mi viene riconosciuto subito, poi ,dopo qualche attacca e stacca del cavo usb, mi viene riconosciuto e funziona perfettamente
Ares7170
15-09-2011, 13:37
Assolutamente P67 REV 3, Z68 completamente inutili e in più qualcuno ha diversi problemi. :)
Grazie per la risposta: adesso il problema è trovare una p8p67 deluxe, visto che gli store hanno soprattutto le Z68.
Grazie per la risposta: adesso il problema è trovare una p8p67 deluxe, visto che gli store hanno soprattutto le Z68.
perchè, sono fuori produzione? :mbe:
. : I N S I D E : .
15-09-2011, 13:51
Assolutamente P67 REV 3, Z68 completamente inutili e in più qualcuno ha diversi problemi. :)
potresti darmi una spiegazione dettagliata ?
io sono passato da una H67 a una Z68 che deve ancora arrivarmi
perchè sconsigli Z68 ? ho le ram a 1,5 volt.... che problemi potrei avere ?
garamant
15-09-2011, 13:54
potresti darmi una spiegazione dettagliata ?
io sono passato da una H67 a una Z68 che deve ancora arrivarmi
perchè sconsigli Z68 ? ho le ram a 1,5 volt.... che problemi potrei avere ?
molti hanno problemi di bsod che sembrano associati all'utilizzo di virtu su Z68
. : I N S I D E : .
15-09-2011, 13:58
molti hanno problemi di bsod che sembrano associati all'utilizzo di virtu su Z68
io ho solo la scheda video integrata
in ogni caso se non funziona VIRTU non mi pare sia un grosso problema: nelle altre mainboard nemmeno esiste, se ne può fare a meno
come tutte le novità dovrà essere perfezionato col tempo
che significa BSOD ?
jocker1993
15-09-2011, 14:29
io ho solo la scheda video integrata
in ogni caso se non funziona VIRTU non mi pare sia un grosso problema: nelle altre mainboard nemmeno esiste, se ne può fare a meno
come tutte le novità dovrà essere perfezionato col tempo
che significa BSOD ?
Blue Screen Of Death :)
la classica schermata blu, insomma
Blue Screen Of Death :)
la classica schermata blu, insomma
:asd:
Wow non ci credo! dopo 2 mesi BPM mi ha consegnato il prodotto sostituito ;)
Ora mi ritrovo con una ASUS P8P67 EVO B3 nuova di pacca. Peccato che nel frattempo avevo preso un'altra scheda quindi ora dovro' vendere questa asus :(
Ares7170
15-09-2011, 15:32
perchè, sono fuori produzione? :mbe:
Questo non lo so, però ho notato che in molti store o non sono proprio più a listino oppure non ne hanno disponibili.
Questo non lo so, però ho notato che in molti store o non sono proprio più a listino oppure non ne hanno disponibili.
strano
Salve a tutti da oggi sono possessore di una P8P67 deluxe ,vorrei porvi 2 domande, le memorie in che slot vanno x fare il dual channel 1 e 3 o 2e4 ?,poi vorrei evitare di montare se e' possibile la scheda audio (X-Fi titanium) negli slot 1x Pci-exp,cioe quelli sopra e sotto al primo slot Vga 16x,e possibile montarla nel secondo o 3 slot 16x Pci-exp ?
Vorrei aggiornare il bios sapete dirmi come fare o darmi un linck?
X ARES7170 ti ho mandato PVT,cmq basta cercare in trovaprezzi
.. rOx ..
15-09-2011, 20:15
Wow non ci credo! dopo 2 mesi BPM mi ha consegnato il prodotto sostituito ;)
Ora mi ritrovo con una ASUS P8P67 EVO B3 nuova di pacca. Peccato che nel frattempo avevo preso un'altra scheda quindi ora dovro' vendere questa asus :(
Beh ottimo c'è l'utente di pochi post sopra che sta cercando una P8P67 Deluxe, proponi la tua EVO visto che sicuramente la Deluxe non gli servirà a nulla ma pensa che sia migliore perchè costa in più proprio come fanno milioni di utenti. :)
SUPERALEX
15-09-2011, 20:17
me la piglio già io:sofico:
.. rOx ..
15-09-2011, 20:20
potresti darmi una spiegazione dettagliata ?
io sono passato da una H67 a una Z68 che deve ancora arrivarmi
perchè sconsigli Z68 ? ho le ram a 1,5 volt.... che problemi potrei avere ?
Beh in questo caso i dettagli non esistono, purtroppo ogni pc è diverso dall'altro proprio come gli umani, ogni componente non può uscire identico a nessun'altro. Potresti non avere alcun problema per anni, in ogni caso ti consiglio di lasciare tutto default e di andare a modificare il voltaggio delle ram da 1.5500 a 1.56 almeno in modo che il vdrop non ti causi blue screen.
Bye
occhio ai post in stile mercatino che sono severamente puniti
capitanlibeccio
16-09-2011, 00:05
ciao a tutti
ho appena acquistato una p8p67 ws revolution e mi trovo il problema delle ram in particolare con le vengeance 4x4 gb 1600 mhz. Funzionano solo i primi due slot (nero e blu) che non mi permette il dual channel. Qualcuno mi sa dare una mano o tiro la mobo contro il muro ?
Grazie
ciao a tutti
ho appena acquistato una p8p67 ws revolution e mi trovo il problema delle ram in particolare con le vengeance 4x4 gb 1600 mhz. Funzionano solo i primi due slot (nero e blu) che non mi permette il dual channel. Qualcuno mi sa dare una mano o tiro la mobo contro il muro ?
Grazie
ho leggiucchiato qua e là
forse, dico forse e lo sottolineo, dovresti provare il trucco di mettere 1 banco sul primo slot e fare il boot
fatto il boot correttamente, spegni e infili il secondo banco (sul canale per il dual channel), e dovrebbe riconoscerti anche il secondo banco
. : I N S I D E : .
16-09-2011, 08:07
Beh in questo caso i dettagli non esistono, purtroppo ogni pc è diverso dall'altro proprio come gli umani, ogni componente non può uscire identico a nessun'altro. Potresti non avere alcun problema per anni, in ogni caso ti consiglio di lasciare tutto default e di andare a modificare il voltaggio delle ram da 1.5500 a 1.56 almeno in modo che il vdrop non ti causi blue screen.
Bye
ciao, grazie per le info
il voltaggio devo modificarlo SOLO SE HO PROBLEMI, no ? altrimenti lo lascio com'è....
eventualmente non devo mettere il voltaggio a 1,50v ? perchè 1,56v ?
cos'è il VDROP ?
.. rOx ..
16-09-2011, 09:19
ciao, grazie per le info
il voltaggio devo modificarlo SOLO SE HO PROBLEMI, no ? altrimenti lo lascio com'è....
eventualmente non devo mettere il voltaggio a 1,50v ? perchè 1,56v ?
cos'è il VDROP ?
Scusami ho sbagliato a scriverti i valori del voltaggio -.-'
Allora prima cosa chi ha 2 moduli di ram deve montarli negli slot blu per ovvi motivi di compatiblità che non ti sto a spiegare la storia è lunga di anni :)
Poi la corrente che viene utilizzata dalla scheda madre e dai componenti e che viaggia in tutto l'hardware non è stabile per niente, evidentemente non ci hai mai fatto caso basta un qualsiasi programma di monitoraggio per vederlo, il vcore della cpu è instabile, vram è instabile (VDROP) ecc ecc, ma sono cose comunque normali a questi livelli, per ovviare a questo problema ci sono diverse opzioni nel bios che però devono essere usate con criterio ed esperienza, visto che tu non devi farlo ma devi lasciare tutto in def basta che vai ad aumentare un po il vram da 1.50 a 1.52 così quando il voltaggio balla può andare da 1.51 a 1.53 ad esempio invece a def potrebbe scendere sotto 1.50 e la ram potrebbe non farcela facendo crashare il sistema. Spero di essere stato chiaro l'ho descritto nel modo più semplice che potevo. Ciao
. : I N S I D E : .
16-09-2011, 10:18
Scusami ho sbagliato a scriverti i valori del voltaggio -.-'
Allora prima cosa chi ha 2 moduli di ram deve montarli negli slot blu per ovvi motivi di compatiblità che non ti sto a spiegare la storia è lunga di anni :)
Poi la corrente che viene utilizzata dalla scheda madre e dai componenti e che viaggia in tutto l'hardware non è stabile per niente, evidentemente non ci hai mai fatto caso basta un qualsiasi programma di monitoraggio per vederlo, il vcore della cpu è instabile, vram è instabile (VDROP) ecc ecc, ma sono cose comunque normali a questi livelli, per ovviare a questo problema ci sono diverse opzioni nel bios che però devono essere usate con criterio ed esperienza, visto che tu non devi farlo ma devi lasciare tutto in def basta che vai ad aumentare un po il vram da 1.50 a 1.52 così quando il voltaggio balla può andare da 1.51 a 1.53 ad esempio invece a def potrebbe scendere sotto 1.50 e la ram potrebbe non farcela facendo crashare il sistema. Spero di essere stato chiaro l'ho descritto nel modo più semplice che potevo. Ciao
chiarissimo, ma ho 2 domande:
- se non ho crash lascio tutto di default ?
- aumentando il voltaggio non si rischia nulla ?
grazie ;)
XAleX IT
16-09-2011, 11:41
Ciao a tutti gente, Io ho proprio la P8P67 e da qualche giorno mi capitano blue screen in avvio...
Vi posto di seguito cosa scrive Windows:
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1000007e
BCP1: FFFFFFFFC0000005
BCP2: FFFFF800034E2FFF
BCP3: FFFFF88003BCD938
BCP4: FFFFF88003BCD190
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1
Spero che qualcuno di voi ci capisca qualcosa. Il PC è nuovo e di ricominciare di nuovi con gli errori blu non ne ho voglia, avevo cambiato il vecchio proprio per questo motivo...:rolleyes:
Ciao a tutti gente, Io ho proprio la P8P67 e da qualche giorno mi capitano blue screen in avvio...
Vi posto di seguito cosa scrive Windows:
Spero che qualcuno di voi ci capisca qualcosa. Il PC è nuovo e di ricominciare di nuovi con gli errori blu non ne ho voglia, avevo cambiato il vecchio proprio per questo motivo...:rolleyes:
ram?
XAleX IT
16-09-2011, 12:18
ram?
Kingston 1333. Un amico mi ha detto che ha risolto overvoltandole, che ne dite?
Kingston 1333. Un amico mi ha detto che ha risolto overvoltandole, che ne dite?
prova, a piccoli step non succede nulla.
Assolutamente P67 REV 3, Z68 completamente inutili e in più qualcuno ha diversi problemi. :)
Fierissimo di aver preso una p67 (sabertooth per giunta). Non ricordo se in questo thread o in quello dei sandy, sostenevo che fosse inutile montare uno z68 se della integrata non te ne fai nulla, darebbe solo problemi in più.
Il p67 è pluricollaudato ormai, si può andare tranquilli. Ragazzi, non fidatevi mai delle cose troppo nuove nel campo hardware, meglio sempre che siano già rodate da mesi. Ricordate lo step b2 dei p67?
Fierissimo di aver preso una p67 (sabertooth per giunta). Non ricordo se in questo thread o in quello dei sandy, sostenevo che fosse inutile montare uno z68 se della integrata non te ne fai nulla, darebbe solo problemi in più.
Il p67 è pluricollaudato ormai, si può andare tranquilli. Ragazzi, non fidatevi mai delle cose troppo nuove nel campo hardware, meglio sempre che siano già rodate da mesi. Ricordate lo step b2 dei p67?
beh, non vi voleva il B2 per arrivare a certe conclusioni.
Fatto sta che siamo al B3 e io ogni giorno leggo di un problema.
Chiaro non è la regola, ma noto una media problemi piuttosto elevata.
beh, non vi voleva il B2 per arrivare a certe conclusioni.
Fatto sta che siamo al B3 e io ogni giorno leggo di un problema.
Chiaro non è la regola, ma noto una media problemi piuttosto elevata.
Ti riferisci al p67?
garamant
16-09-2011, 16:01
Ti riferisci al p67?
Penso si riferisse al z68 .Anche io stavo valutando il passaggio a Z68 visto che sto vendendo la mia deluxe,ma guardando un po' in giro mi sto ricredendo forse è meglio puntare su p67
Raga mi date una mano,ho una P8P67 delux ,posso montare una scheda audio negli slot Pci-expr. grandi in particolare nell'ultimo o vi sono controindicazioni tipo il voltaggio o interferire con la scheda grafica?
Poi sapete dirmi come aggiornare il bios?
grazie
Ciao a tutti gente, Io ho proprio la P8P67 e da qualche giorno mi capitano blue screen in avvio...
Vi posto di seguito cosa scrive Windows:
Spero che qualcuno di voi ci capisca qualcosa. Il PC è nuovo e di ricominciare di nuovi con gli errori blu non ne ho voglia, avevo cambiato il vecchio proprio per questo motivo...:rolleyes:
hai riutilizzato qualcosa del vecchio pc? tipo vga ram ec...?
XAleX IT
16-09-2011, 18:05
hai riutilizzato qualcosa del vecchio pc? tipo vga ram ec...?
Il lettore DVD...
el_pocho2008
16-09-2011, 18:16
ho appena montato una p8p67-m e un i5 2500 e ddr3 1600 corsair CMX4GX3M2A1600C9 xms3, scheda video 3450 ati
appena avviato core temp temerature dei core a 40 gradi
Faccio un test intel burn test e vanno subito a 94 gradi
Coretemp mi segna tj max 98
Dissipatore intel originale
Da bios mi segnava le memorie a 1333, attivando il profilo xmp me le ha impostato correttamente a 1600
devil_mcry
16-09-2011, 18:47
Ciao a tutti gente, Io ho proprio la P8P67 e da qualche giorno mi capitano blue screen in avvio...
Vi posto di seguito cosa scrive Windows:
Spero che qualcuno di voi ci capisca qualcosa. Il PC è nuovo e di ricominciare di nuovi con gli errori blu non ne ho voglia, avevo cambiato il vecchio proprio per questo motivo...:rolleyes:
la bsod con code 7e come la tua è relativa a problemi di file sul disco corrotti, o simile
prova con sfc /scannow e chkdsk /r
può anche solo essere che un update di windows sia andato male, comunque dovresti risolvere
controlla lo smart del disco, fai tramite hdtune una lettura sequenziale dell'unita per verificare la presenza di eventuali errori
el_pocho2008
17-09-2011, 09:10
avevo attivato da bios la turbo mode che mi portava la cpu a 3,7
Disattivata la turbo mode e fatto 10 sessioni di intel burn test, uno dei core mi è arrivato a 80 gradi gli altri massimo 75
Che dite?
Mi sapete spiegare perchè l'fsb è a 100 sulla p67 rispetto alla prk se che mi da 266?
Penso si riferisse al z68 .Anche io stavo valutando il passaggio a Z68 visto che sto vendendo la mia deluxe,ma guardando un po' in giro mi sto ricredendo forse è meglio puntare su p67
perchè la vendi?
garamant
17-09-2011, 09:26
perchè la vendi?
Inizialmente l'idea era di passare a Z68 per sfruttare anche la scheda integrata nella cpu però, leggendo di vari problemi con Z68 ,ora sto valutando il passaggio a qualche scheda anche diversa, così giusto per provare.Vorrei provare o la msi gd65 o l'asrock extreme4 di cui ho sentito parlare molto bene
Inizialmente l'idea era di passare a Z68 per sfruttare anche la scheda integrata nella cpu però, leggendo di vari problemi con Z68 ,ora sto valutando il passaggio a qualche scheda anche diversa, così giusto per provare.Vorrei provare o la msi gd65 o l'asrock extreme4 di cui ho sentito parlare molto bene
ok
si
:muro: non dirmi così dopo il mio nuovo acquisto
:muro: non dirmi così dopo il mio nuovo acquisto
no vabbè, mica devono uscire tutte male, dico solo che io per primo sto temporeggiando perchè non mi fido della riuscita fatta fino a questo momento.
devil_mcry
17-09-2011, 10:43
no vabbè, mica devono uscire tutte male, dico solo che io per primo sto temporeggiando perchè non mi fido della riuscita fatta fino a questo momento.
Mah, onestamente lino non la vedo come te
Innanzi tutto, esemplari rotti di schede ci sono da sempre e fanno numero. Se vai nel thread delle asus 1156 sembra che una su due avesse i pin del socket storti... infatti temevo un po all'arrivo della saber
Oltre a questo, sui forum, apparte chi cerca di aiutare/fare guide/etc ci sono tipicamente richieste di aiuto e basta
in sostanza chi ha problemi scrive sempre, chi non li ha se ne sbatte le palle il più delle volte senza pensare ad aiutare l'altro (e sotto questo aspetto i forum falliscono miseramente, perchè in % chi crea i contenuti è davvero la minoranza)
quindi cercando trovi solo problemi. ti faccio un esempio. prova a googlare qualunque componente insieme alla parola bsod. trovi result su tutto ma...
Dal mio canto ora come ora ho 2 schede 1155
una sabertooth p67 rev3 con un 2600k
una p8p67 evo rev3 con un 2500k
vanno benone.
L'unica vera cosa che ad esempio si può dire capitare alle asus sono i fake boot, ma apparte l'inconsistenza del problema, a me capita su una scheda sola e probabilmente è perchè nn digerisce tanto i bbse
Mah, onestamente lino non la vedo come te
Innanzi tutto, esemplari rotti di schede ci sono da sempre e fanno numero. Se vai nel thread delle asus 1156 sembra che una su due avesse i pin del socket storti... infatti temevo un po all'arrivo della saber
Oltre a questo, sui forum, apparte chi cerca di aiutare/fare guide/etc ci sono tipicamente richieste di aiuto e basta
in sostanza chi ha problemi scrive sempre, chi non li ha se ne sbatte le palle il più delle volte senza pensare ad aiutare l'altro (e sotto questo aspetto i forum falliscono miseramente, perchè in % chi crea i contenuti è davvero la minoranza)
quindi cercando trovi solo problemi. ti faccio un esempio. prova a googlare qualunque componente insieme alla parola bsod. trovi result su tutto ma...
Dal mio canto ora come ora ho 2 schede 1155
una sabertooth p67 rev3 con un 2600k
una p8p67 evo rev3 con un 2500k
vanno benone.
L'unica vera cosa che ad esempio si può dire capitare alle asus sono i fake boot, ma apparte l'inconsistenza del problema, a me capita su una scheda sola e probabilmente è perchè nn digerisce tanto i bbse
lo so che chi scrive nel 90% dei casi ha problemi, ma dopo anni e anni di foro questa cosa l'avevo calcolata.
Cioè pur considerando questo fenomeno, rapportando il thread ad altri topic, ti dico che noto più help post della media.
Oggi queste piattaforme sono abbordabilissime per prezzo, hai mamme per tutte le tasche, con 45 euro ti fai 8 giga di ram, ed i proci li trovi pure a mercatino, ma ancora non mi muovo perchè non mi piace del tutto l'andazzo.
devil_mcry
17-09-2011, 10:56
lo so che chi scrive nel 90% dei casi ha problemi, ma dopo anni e anni di foro questa cosa l'avevo calcolata.
Cioè pur considerando questo fenomeno, rapportando il thread ad altri topic, ti dico che noto più help post della media.
Oggi queste piattaforme sono abbordabilissime per prezzo, hai mamme per tutte le tasche, con 45 euro ti fai 8 giga di ram, ed i proci li trovi pure a mercatino, ma ancora non mi muovo perchè non mi piace del tutto l'andazzo.
Tanta gente (e ti dico per esperienza) è passata da 775, di 3-4 anni fa a 1155.
L'1156 ha avuto sicuramente molta meno diffusione di SB
Tanta gente (e ti dico per esperienza) è passata da 775, di 3-4 anni fa a 1155.
L'1156 ha avuto sicuramente molta meno diffusione di SB
cosa c'entra?
devil_mcry
17-09-2011, 11:23
cosa c'entra?
Che è molto più facile (per una questione di numeri) leggere male di 1155 rispetto 1156... intendevo in quel senso
Che è molto più facile (per una questione di numeri) leggere male di 1155 rispetto 1156... intendevo in quel senso
ok
BruceWilliss
17-09-2011, 14:11
lo so che chi scrive nel 90% dei casi ha problemi, ma dopo anni e anni di foro questa cosa l'avevo calcolata.
Cioè pur considerando questo fenomeno, rapportando il thread ad altri topic, ti dico che noto più help post della media.
Oggi queste piattaforme sono abbordabilissime per prezzo, hai mamme per tutte le tasche, con 45 euro ti fai 8 giga di ram, ed i proci li trovi pure a mercatino, ma ancora non mi muovo perchè non mi piace del tutto l'andazzo.consultare i forum per stabilire se un prodotto è valido lascia un po il tempo che trova.. se si guarda bene chiunque puo assemblare un pc ma come? con che settaggi? si fa presto a dire "HO PROBLEMI" per colpa del p67 o della gtx 480 o di un ssd ecc ecc... io ho una p67 prima b2 ed adesso b3 ho provato 4 tipi di ram diverse e se devo dire la verità non ho mai avuto problemi ne di fakeboot (solo appena presa) ne di versioni di bios! sono in overclock spinto 4600 di cpu e 4 banchi di ram da 1600 portate a 1866 ed ho zero fekeboot sono stabile con prime con linX e sinceramente non ho mai visto una schermata blu!! anzi si a dire il vero e cioe quando cercavo la stabilità :D le macchine vanno sapute assemblare come l'overclock va saputo praticare ma spesso non è colpa del p67 o di quel componente ma piuttosto è colpa di chi assembla o di chi setta la macchina.. ;)
ho cambiato moltissimo hardware e se avessi dato retta ai forum nessuno dei componenti che ho avuto in 15 anni sarebbe andato bene sempre e solo problemi ed invece io ne ho sempre avuti pochi o punti... un solo componente mi ricordo mi ha dato un sacco di problemi perche nato male una scheda asus con chipset nvidia 790 e quello è l'unico vero obrobrio su cui la gente aveva ragione pero se guardavi sui forum tutti avevano bene o male lo stesso problema e non 1000 diversi... sara esperienza? fortuna? o fatalità? comunque lasciatelo dire io ho gia assemblato una decina di macchine con main asus p67 liscie pro e deluxe e vanno tutte molto bene e nessuno mi chiama ;) ho addirittura un cliente che ha ancora la b2 ed usa il anche il sata 2 perche ha 4 hd (non vuole cambiarla perche non vuole star fermo) ha un 2500k in overclock a 4800 (l'ho cloccato io) ed ha la macchina perennemente accesa 24\7 a scaricare con emule e jdownloader sono mesi che non spegne il pc e non mi ha mai chiamato per un problema! altra fatalità? :confused:
consultare i forum per stabilire se un prodotto è valido lascia un po il tempo che trova.. se si guarda bene chiunque puo assemblare un pc ma come? con che settaggi? si fa presto a dire "HO PROBLEMI" per colpa del p67 o della gtx 480 o di un ssd ecc ecc... io ho una p67 prima b2 ed adesso b3 ho provato 4 tipi di ram diverse e se devo dire la verità non ho mai avuto problemi ne di fakeboot (solo appena presa) ne di versioni di bios! sono in overclock spinto 4600 di cpu e 4 banchi di ram da 1600 portate a 1866 ed ho zero fekeboot sono stabile con prime con linX e sinceramente non ho mai visto una schermata blu!! anzi si a dire il vero e cioe quando cercavo la stabilità :D le macchine vanno sapute assemblare come l'overclock va saputo praticare ma spesso non è colpa del p67 o di quel componente ma piuttosto è colpa di chi assembla o di chi setta la macchina.. ;)
ho cambiato moltissimo hardware e se avessi dato retta ai forum nessuno dei componenti che ho avuto in 15 anni sarebbe andato bene sempre e solo problemi ed invece io ne ho sempre avuti pochi o punti... un solo componente mi ricordo mi ha dato un sacco di problemi perche nato male una scheda asus con chipset nvidia 790 e quello è l'unico vero obrobrio su cui la gente aveva ragione pero se guardavi sui forum tutti avevano bene o male lo stesso problema e non 1000 diversi... sara esperienza? fortuna? o fatalità? comunque lasciatelo dire io ho gia assemblato una decina di macchine con main asus p67 liscie pro e deluxe e vanno tutte molto bene e nessuno mi chiama ;) ho addirittura un cliente che ha ancora la b2 ed usa il anche il sata 2 perche ha 4 hd (non vuole cambiarla perche non vuole star fermo) ha un 2500k in overclock a 4800 (l'ho cloccato io) ed ha la macchina perennemente accesa 24\7 a scaricare con emule e jdownloader sono mesi che non spegne il pc e non mi ha mai chiamato per un problema! altra fatalità? :confused:
oddio, considerando che smanetto da tempi immemori e ho smesso solo da qualche anno di spendere stipendi in hardware, direi che non sono uno che si affida ai fori per questo genere di valutazioni.
Semplicemente noto che sia uno dei thread in cui si denunciano + che in altri, spiacevoli episodi.
Poi che il tizio si lamenta perchè è un nubbio e non sa dove mettere le mani, è un problema suo, fatto sta che il nubbio è presente in ogni thread quindi il discorso dovrebbe valere per ogni mamma.
Noto un numero di "incongruenze" superiori alla norma, e la cosa mi da da pensare, tutto qua.
BruceWilliss
17-09-2011, 14:26
oddio, considerando che smanetto da tempi immemori e ho smesso solo da qualche anno di spendere stipendi in hardware, direi che non sono uno che si affida ai fori per questo genere di valutazioni.
Semplicemente noto che sia uno dei thread in cui si denunciano + che in altri, spiacevoli episodi.
Poi che il tizio si lamenta perchè è un nubbio e non sa dove mettere le mani, è un problema suo, fatto sta che il nubbio è presente in ogni thread quindi il discorso dovrebbe valere per ogni mamma.
Noto un numero di "incongruenze" superiori alla norma, e la cosa mi da da pensare, tutto qua.se sai dove e come metterci le mani ti posso confermare che vanno benissimo poi vedi tu cosa fare o no... io tornassi indietro lo riprenderei ad occhi chiusi ;)
devil_mcry
17-09-2011, 14:39
vabbe la percentuale di componenti difettosi c'è sempre.
ricordo quando ci fu il bug dei 7200.11 (hdd) che si tendeva a minimizzare poi avevano davvero il fw buggato. comunque è più spesso falso allarmismo che reale problema
comunque io non noto tanti problemi su sta piattaforma. su 1156 con il burn del socket c'era 20 volte tanto l'allarmismo che c'è ora
EagleStar
18-09-2011, 12:04
Ho un problema, non riesco ad installare AI Suite II...mi da di continuo errore APPCRASH. Ecco in dettaglio l'errore:
Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: Setup.exe_AI Suite II
Versione applicazione: 1.1.3.1
Timestamp applicazione: 4c6b64f8
Nome modulo con errori: KERNELBASE.dll
Versione modulo con errori: 6.1.7601.17651
Timestamp modulo con errori: 4e211319
Codice eccezione: 0eedfade
Offset eccezione: 0000b9bc
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 0a9e
Ulteriori informazioni 2: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789
Ulteriori informazioni 3: 0a9e
Ulteriori informazioni 4: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789
Ho formattato ieri e da allora non riesco ad installarlo più, mentre prima si installava tranquillamente. Sapere dirmi come risolvere?
ryosaeba86
18-09-2011, 12:21
Ho un problema, non riesco ad installare AI Suite II...mi da di continuo errore APPCRASH. Ecco in dettaglio l'errore:
Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: Setup.exe_AI Suite II
Versione applicazione: 1.1.3.1
Timestamp applicazione: 4c6b64f8
Nome modulo con errori: KERNELBASE.dll
Versione modulo con errori: 6.1.7601.17651
Timestamp modulo con errori: 4e211319
Codice eccezione: 0eedfade
Offset eccezione: 0000b9bc
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 0a9e
Ulteriori informazioni 2: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789
Ulteriori informazioni 3: 0a9e
Ulteriori informazioni 4: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789
Ho formattato ieri e da allora non riesco ad installarlo più, mentre prima si installava tranquillamente. Sapere dirmi come risolvere?
mi pare che sul sito asus ci sia una patch per l'installazione dell 'ai suite...
Rinnovo la domanda posso mettere una X-fi nell'ultimo slot PCi-E 8x quello nero?
E la procedura su come aggiornare il bios?
thedarkest
18-09-2011, 18:04
Rinnovo la domanda posso mettere una X-fi nell'ultimo slot PCi-E 8x quello nero?
E la procedura su come aggiornare il bios?
Interessa molto anche a me
devil_mcry
18-09-2011, 18:13
mi pare che sul sito asus ci sia una patch per l'installazione dell 'ai suite...
E' normale, Ai Suite 2 fa talmente schifo che non si installava nemmeno, dovevi prima patchare l'OS (probabilmente una key del registro) e poi partiva il setup
Crystal Dragon
18-09-2011, 18:49
Rinnovo la domanda posso mettere una X-fi nell'ultimo slot PCi-E 8x quello nero?
E la procedura su come aggiornare il bios?
Perchè non dovresti poterlo fare?
el_pocho2008
18-09-2011, 18:56
ciao, volevo sapere se l'asus artic square si puà montare su una p8p67-m con i5 2500, che usavo su una cpu con slot 775;
Con la p8p67-m e i5 2500 normale, senza overclok devo tenere o no la modalità turbo mode attivata, ho messo tutto su auto anche turbo ratio
Non voglio fare nessun overclock e ho visto da cpuz che quando la cpu va a 100% il core va a 3,7 ghz, mentre senza turbo mode attivata arriva a 3,3 ghz
Otra mi domando conviene o no la turbo mode?
qualcuno che ha aggiornato il bios alla 1850 della pro ed ha riscontrato dei blocchi al sistema ( w7 64bit)??
Non so se è dovuto all'aggio ma da quando ho fatto il passaggio il mio os si blocca all'improvviso....... alcune volte devo resettare il pc
Adesso ho installato il windows 8 developer preview per verificare se è il sistema o altro......
se sai dove e come metterci le mani ti posso confermare che vanno benissimo poi vedi tu cosa fare o no... io tornassi indietro lo riprenderei ad occhi chiusi ;)
vabbe la percentuale di componenti difettosi c'è sempre.
ricordo quando ci fu il bug dei 7200.11 (hdd) che si tendeva a minimizzare poi avevano davvero il fw buggato. comunque è più spesso falso allarmismo che reale problema
comunque io non noto tanti problemi su sta piattaforma. su 1156 con il burn del socket c'era 20 volte tanto l'allarmismo che c'è ora
qualcuno che ha aggiornato il bios alla 1850 della pro ed ha riscontrato dei blocchi al sistema ( w7 64bit)??
Non so se è dovuto all'aggio ma da quando ho fatto il passaggio il mio os si blocca all'improvviso....... alcune volte devo resettare il pc
Adesso ho installato il windows 8 developer preview per verificare se è il sistema o altro......
:read: :mbe:
qualcuno che ha aggiornato il bios alla 1850 della pro ed ha riscontrato dei blocchi al sistema ( w7 64bit)??
Non so se è dovuto all'aggio ma da quando ho fatto il passaggio il mio os si blocca all'improvviso....... alcune volte devo resettare il pc
Adesso ho installato il windows 8 developer preview per verificare se è il sistema o altro......
bios 1502 o 1503, della pro, non ricordo il numero finale
comunque ho subito 3 freeze, conseguente hardreset, ed ero in OC:
- installo i drivers della tplink wlan... win mi avverte che sono potenzialmente pericolosi, do ok e freeze
- scarico gli aggiornati, win mi riavverte, ma non freeza
- subisco altri 2 freeze con la wlan dentro il pc
ora ho tolto la wlan e formattato
spero sia stato colpa di quello
non solo
quando avevo quella wlan attaccata, che fosse attiva o meno, il pc mi dava la scossa, ovunque lo toccassi
ora no
ho aggiornato al bios 1805, per ora niente freeze o altro
non sono più in oc, ma a breve rimetterò le vecchie impostazioni
non so dirti altro
nel mio caso, spero, sia stata la wlan
se mi rifreezerà il pc, avvertirò
ps: ancora non ho mai subito un fakeboot, mai.
Perchè non dovresti poterlo fare?
Non so se si puo' metterla essendo una scheda da 1x,metterla in uno 8x o 16 x Pci-Ex ,chesso' magari va a interferire con la VGA o magari li ci sono piu' volt,fatto sta' che ho cercato ma c'e' un po di confusione a riguardo,alcuni dicono di si altri dicono di vedere le specifiche della scheda madre... :(
Crystal Dragon
18-09-2011, 23:13
Non so se si puo' metterla essendo una scheda da 1x,metterla in uno 8x o 16 x Pci-Ex ,chesso' magari va a interferire con la VGA o magari li ci sono piu' volt,fatto sta' che ho cercato ma c'e' un po di confusione a riguardo,alcuni dicono di si altri dicono di vedere le specifiche della scheda madre... :(
Si si può
:wtf: :confused: :read: :mbe:
XAleX IT
19-09-2011, 08:49
Niente, continuo ad avere problemi di schermate blu nonostante il chkdisk sia stato negativo...
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1000007e
BCP1: FFFFFFFFC0000005
BCP2: FFFFF800034E9FFF
BCP3: FFFFF88003BBF938
BCP4: FFFFF88003BBF190
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1
Mah... :confused:
Si si può
quoto, io l'ho fatto in + di una circostanza.
Ciao a tutti gente, Io ho proprio la P8P67 e da qualche giorno mi capitano blue screen in avvio...
Vi posto di seguito cosa scrive Windows:
Spero che qualcuno di voi ci capisca qualcosa. Il PC è nuovo e di ricominciare di nuovi con gli errori blu non ne ho voglia, avevo cambiato il vecchio proprio per questo motivo...:rolleyes:
Kingston 1333. Un amico mi ha detto che ha risolto overvoltandole, che ne dite?
Niente, continuo ad avere problemi di schermate blu nonostante il chkdisk sia stato negativo...
Mah... :confused:
devi esaminare i files .dmp, che stanno nella cartella c:\windows\minidump
usa bluescreenviewer o windebugger, ma quest'ultimo necessita dei symbols (devi installare prima quelli di win 7 e poi quelli di win 7 sp1, perchè non sono cumulativi)
vai anche in strumenti d'amministrazione, visualizzazione eventi, e nel primo menù troverai gli eventi amministrativi
controlla gli "errori" e i "critici"
per le ram io uso le kingston value (single side e senza dissipatore) 4x1 1333 cl9 1.5
ho messo tutto in manuale (freq, volt, timings 999-24)
prova a metterle a 1.54-1.55, ma dubito siano quelle il problema
el_pocho2008
19-09-2011, 12:22
ciao, volevo sapere se l'asus artic square si puà montare su una p8p67-m con i5 2500, che usavo su una cpu con slot 775;
Con la p8p67-m e i5 2500 normale, senza overclok devo tenere o no la modalità turbo mode attivata, ho messo tutto su auto anche turbo ratio
Non voglio fare nessun overclock e ho visto da cpuz che quando la cpu va a 100% il core va a 3,7 ghz, mentre senza turbo mode attivata arriva a 3,3 ghz
Otra mi domando conviene o no la turbo mode?
Up
Crystal Dragon
19-09-2011, 13:12
Up
Difficile, forse con un adattatore se viene venduto, ma il dissi è sparito dal sito asus quindi non penso l'abbiano fatto. L'i5-2500 non può essere overclockato, e il turbo serve ad avere un minimo di boost di frequenza.
Sapete dirmi il bios migliore x una delux,su sito ho trovato il 1503 il 1702 o il 1850,poi x aggiornare devo formattare la chiavetta in nfts e scompattargli dentro il bios e basta giusto?
Crystal Dragon
19-09-2011, 19:10
Sapete dirmi il bios migliore x una delux,su sito ho trovato il 1503 il 1702 o il 1850,poi x aggiornare devo formattare la chiavetta in nfts e scompattargli dentro il bios e basta giusto?
salvalo in C:\ e aggiornalo da bios
devil_mcry
19-09-2011, 19:11
Niente, continuo ad avere problemi di schermate blu nonostante il chkdisk sia stato negativo...
Mah... :confused:
hai controllato lo stato smart dell'hdd?
scarica hdtune pro (demo 15gg)
controlla lo smart ed esegui la scansione sequenziale del disco per trovare errori
per i possessori di asus p8p67-m mi dite che dissy usate e come vi trovate?
grazie
Sapete dirmi il bios migliore x una delux,su sito ho trovato il 1503 il 1702 o il 1850,poi x aggiornare devo formattare la chiavetta in nfts e scompattargli dentro il bios e basta giusto?
ma io sono fermo al 1305 e va benissimo....
crislink
21-09-2011, 02:08
Sarete di parte ma cosa prendo per un i5 2500k?
MSI P67A - G45 / P8P67 PRO / P8P67 EVO?
come prezzo vado molto meglio con l'msi, ma le caratteristiche sono quasi tutte le stesse...
Sarete di parte ma cosa prendo per un i5 2500k?
MSI P67A - G45 / P8P67 PRO / P8P67 EVO?
come prezzo vado molto meglio con l'msi, ma le caratteristiche sono quasi tutte le stesse...
almeno ci si può esprimere tra la evo e la pro :p
Sarete di parte ma cosa prendo per un i5 2500k?
MSI P67A - G45 / P8P67 PRO / P8P67 EVO?
come prezzo vado molto meglio con l'msi, ma le caratteristiche sono quasi tutte le stesse...
non prendere msi.
itachi23
21-09-2011, 09:18
Salve a tutti stavo pensando di prendere una P8P67 WS Revolution da accoppiare ad un 2600k, ma ho letto che le asus P67 danno un po' di problemi nella gestione di RAID ed SSD, poichè ho necessità di mettere in raid 2 SSD volevo chiedere cosa ne pensate. Grazie in anticipo per le risposte
ragazzi 2 problemini con la p8p67-m:
1) non si vede piu' la schermata del post iniziale per entrare nel bios pero' se premo canc entra
2) ho un ssd ocz solid 3 e ogni tanto sparisce dal bios nn facendomi partire windows!!
qlc soluzione o consiglio?:muro:
CORE I5 2500K
ASUS P67 SABERTOOTH REV B3
G.SKILL RIPJAWS X DDR3 1600MHz CL9 2X4GB
NOCTUA NH-D14
CRUCIAL M4 128GB
:cincin: questi sono i pezzi per l'upgrade che avevo in programma e che sono arrivati oggi via corriere :cincin:
Fine settimana dovrei essere opertivo ma posso già considerarmi un di voi :)
thedarkest
21-09-2011, 11:42
Ho una domanda MOLTO urgente
In pratica volevo sapere se esiste il modo di salvare un profilo di overclock, per provarne un altro!
Mi spiego: vorrei provare un overclock più spinto ma nello stesso tempo, se succede qualcosa o se non vanno bene le cose, vorrei ricaricare il profilo che ho adesso, che e' rocksolid.. c'e' un modo per farlo?
Ho una domanda MOLTO urgente
In pratica volevo sapere se esiste il modo di salvare un profilo di overclock, per provarne un altro!
Mi spiego: vorrei provare un overclock più spinto ma nello stesso tempo, se succede qualcosa o se non vanno bene le cose, vorrei ricaricare il profilo che ho adesso, che e' rocksolid.. c'e' un modo per farlo?
è possibile da tempo ormai, anche sulla vecchia mamma in signa, per cui credo proprio di si.
thedarkest
21-09-2011, 11:54
è possibile da tempo ormai, anche sulla vecchia mamma in signa, per cui credo proprio di si.
ottimo,ma come si fa? che non trovo il modo di "congelare" il tutto e ricaricarlo in caso di bisogno?
garamant
21-09-2011, 11:59
ottimo,ma come si fa? che non trovo il modo di "congelare" il tutto e ricaricarlo in caso di bisogno?
io avevo la deluxe e anche io cercavo questa funzione ma nel bios non trovai nulla...
SUPERALEX
21-09-2011, 14:45
ottimo,ma come si fa? che non trovo il modo di "congelare" il tutto e ricaricarlo in caso di bisogno?
nel bios una delle ultime schermate dice save profile una roba del genere...cmq basta che guardi sul manuale
thedarkest
21-09-2011, 14:49
nel bios una delle ultime schermate dice save profile una roba del genere...cmq basta che guardi sul manuale
si l'avevo visto, ma se ci clicco non salva un bel niente.. a te funziona?
SUPERALEX
21-09-2011, 14:55
la scheda ce l'ho ancora nella scatola ma avevo dato un occhio al manuale e avevo visto quella schermata dove diceva save e load
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.