View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67
BruceWilliss
17-03-2012, 12:54
ecco il firmware ME 8.0.3.1427
http://www.sendspace.com/file/kmgafc
ed ecco la rom 11.1.0.1413
http://www.mediafire.com/?vurarar9q79euyg
causeperse
17-03-2012, 13:44
ecco il firmware ME 8.0.3.1427
http://www.sendspace.com/file/kmgafc
Bruce ma su una p8p67 liscia posso installare questo firmware????
BruceWilliss
17-03-2012, 19:08
Bruce ma su una p8p67 liscia posso installare questo firmware????se va sulla deluxe va anche sulla liscia
Rhadamanthis
17-03-2012, 19:41
ecco il firmware ME 8.0.3.1427
http://www.sendspace.com/file/kmgafc
ed ecco la rom 11.1.0.1413
http://www.mediafire.com/?vurarar9q79euyg
se provo da dos mi da errore il me..
invece l'altro postato ci sono riuscito
BruceWilliss
17-03-2012, 20:32
se provo da dos mi da errore il me..
invece l'altro postato ci sono riuscitoti da errore ME 8.0.3 oppure OROM 11?
EDIT: ho letto dopo dell'me anche a me da errore probabilmente e colpa del tool fwupdlcl.exe
Rhadamanthis
17-03-2012, 20:49
ti da errore ME 8.0.3 oppure OROM 11?
EDIT: ho letto dopo dell'me anche a me da errore probabilmente e colpa del tool fwupdlcl.exe
nono la orom va che è una bellezza, vedo il sistema un filino piu veloce, spero non sia effetto placebo...
purtroppo il ME da errore questo 8.0, forse xchè è qualche kb piu grande del 7.xx?
orione67
17-03-2012, 20:55
se provo da dos mi da errore il me..
invece l'altro postato ci sono riuscito
cioè... non ti fa aggiornare???
ti da errore ME 8.0.3 oppure OROM 11?
EDIT: ho letto dopo dell'me anche a me da errore probabilmente e colpa del tool fwupdlcl.exe
Ma con il 7.1.30.1142 il tool fwupdlcl.exe ti ha funzionato, vero??? Io non ho avuto problemi, però l'ultimo 8.0.3 adesso non posso provarlo... Sicuri che è compatibile con la P67?... da dove proviene???:rolleyes:
causeperse
17-03-2012, 22:11
ti da errore ME 8.0.3 oppure OROM 11?
EDIT: ho letto dopo dell'me anche a me da errore probabilmente e colpa del tool fwupdlcl.exe
Anche a me il firmware 8.0.3.1427 da errore su p8p67 rev. 3.0 liscia.
Sarà colpa del tool fwupdlcl.exe oppure incompatibile con la p8p67????
:(
Rhadamanthis
18-03-2012, 09:22
cioè... non ti fa aggiornare???
Ma con il 7.1.30.1142 il tool fwupdlcl.exe ti ha funzionato, vero??? Io non ho avuto problemi, però l'ultimo 8.0.3 adesso non posso provarlo... Sicuri che è compatibile con la P67?... da dove proviene???:rolleyes:
Anche a me il firmware 8.0.3.1427 da errore su p8p67 rev. 3.0 liscia.
Sarà colpa del tool fwupdlcl.exe oppure incompatibile con la p8p67????
:(
con questo 7.1.30.1142 tutto ok, con l'8.x.x. quel tool non mi fa aggiornare il sistema
causeperse
19-03-2012, 12:36
Anche a me il firmware 8.0.3.1427 da errore su p8p67 rev. 3.0 liscia.
Sarà colpa del tool fwupdlcl.exe oppure incompatibile con la p8p67????
:(
Bruce, tu sei riuscito ad installare questo firmware???
BruceWilliss
19-03-2012, 19:58
Bruce, tu sei riuscito ad installare questo firmware???no per adesso no ma sto cercando su come fare.
causeperse
20-03-2012, 06:31
no per adesso no ma sto cercando su come fare.
tienici aggiornati :)
Ho montato la P8P67 EVO ottima mobo, l'unica pecca che per fortuna ho risolto sono i driver audio sul disco i driver audio versione 2.54 non vanno, risolto scaricando dal sito ufficiale realtek i 2.67.
Il controller integrato raid, non è male ho come fattore lettura 228Mb/s e scrittura 98Mb/s su 50gb con un raid5 di tre dischi, credo che in futuro prenderò un controller dedicato.
lee_oscar
20-03-2012, 20:03
ciao, non mi è chiaro del tutto come vengono impostate le velocità dei pci-ex per la EVO, ce ne sono 2 blu, x16 single o x8 in caso di sli, poi un terzo nero che funzia max x4, ma in questo slot è possibile installare una vga o vale solo per altri dispositivi? e poi se è possibile viaggia al max a x4 ?
inoltre sul manuale se ho ben capito dice che condivide la banda con altre porte e quindi viene ridotta a 1x :confused:
chi mi illumina?
ciao, non mi è chiaro del tutto come vengono impostate le velocità dei pci-ex per la EVO, ce ne sono 2 blu, x16 single o x8 in caso di sli, poi un terzo nero che funzia max x4, ma in questo slot è possibile installare una vga o vale solo per altri dispositivi? e poi se è possibile viaggia al max a x4 ?
inoltre sul manuale se ho ben capito dice che condivide la banda con altre porte e quindi viene ridotta a 1x :confused:
chi mi illumina?
Di metterci una scheda video discreta non credo si possa, non c'è proprio lo spazio fisico! Andrebbe a cozzare contro l'alimentatore
lee_oscar
20-03-2012, 21:47
Alimentatore? Lo slot che intendo è l' ultimo in basso, in teoria lo spazio c'e ma piu' che altro volevo capire che settaggio viene imposto visto che non è chiaro
Alimentatore? Lo slot che intendo è l' ultimo in basso, in teoria lo spazio c'e ma piu' che altro volevo capire che settaggio viene imposto visto che non è chiaro
Guarda, io con l'haf 922 che avevo in precedenza, il terzo slot era inutilizzabile proprio perchè era attaccato quasi all'alimentatore!
Comunque sia la Evo non supporta nativamente 3 schede video fisiche!
O una a 16x o 2 a 8x.
Sicuramente servirà per altri usi quel terzo slot nero
lee_oscar
20-03-2012, 23:20
Si questo è un altro dubbio, se vado a leggere sul sito asus dice:
La Tecnologia SLI/CrossFire on Demand, supporta fino a tre schede video in configurazione Quad-GPU SLI o Quad-GPU CrossFireX. :mbe:
Si questo è un altro dubbio, se vado a leggere sul sito asus dice:
La Tecnologia SLI/CrossFire on Demand, supporta fino a tre schede video in configurazione Quad-GPU SLI o Quad-GPU CrossFireX. :mbe:
Quad nel senso che metti, ad esempio, uno sli di gtx 590.
La 590 è una dual gpu, e se fai uno sli con essa, in "teoria" e un quad sli!
Ma fisicamente sono 2 schede.
La evo non supporta 3 schede video fisiche!
Stessa cosa per il quad gpu crossfire, calcola 2x HD6990
:D Ciao a tutti, ho preso una p67 deluxe e domani dovrebbe arrivarmi un 2700k, chissà se qualcuno mi può dire quali sono i driver che devo installare visto che ce ne sono tanti e considerando che ho un raid 0, non vorrei installare cose inutili. Il raid me lo dovrebbe vedere a priori giusto? Mi basta impostare raid da bios), e comunque devo installare sulle sata2 o c'è di meglio? Poi ho visto scritto di Orom, a cosa serve e come si installa e che versione devo mettere? Scusate tutte ste domande ma vorrei partire col piede giusto, poi per l' oc trarrò spunto dalla prima pagina. Grassie :D Forse mi verrà in mente ancora qualcosa.
lee_oscar
21-03-2012, 21:46
Quad nel senso che metti, ad esempio, uno sli di gtx 590.
La 590 è una dual gpu, e se fai uno sli con essa, in "teoria" e un quad sli!
Ma fisicamente sono 2 schede.
La evo non supporta 3 schede video fisiche!
Stessa cosa per il quad gpu crossfire, calcola 2x HD6990
Hi :D
sul quad sli era chiaro anche prima (2 gpu dual), pero' non capisco perche' parla di supporto fino a 3 schede video, sembra inteso fisicamente anche se non è cosi'
poi non mi è manco chiaro (qui vado leggermente ot) il 3-way sli, su alcuni siti sembra che bastino 3 slot pci ex, in altri invece 4 (vedi la Maximus IV Extreme)
in pratica x sto famoso 3-way sli cosa servono, 3 o 4 schede singole?
ryosaeba86
22-03-2012, 09:38
:D Ciao a tutti, ho preso una p67 deluxe e domani dovrebbe arrivarmi un 2700k, chissà se qualcuno mi può dire quali sono i driver che devo installare visto che ce ne sono tanti e considerando che ho un raid 0, non vorrei installare cose inutili. Il raid me lo dovrebbe vedere a priori giusto? Mi basta impostare raid da bios), e comunque devo installare sulle sata2 o c'è di meglio? Poi ho visto scritto di Orom, a cosa serve e come si installa e che versione devo mettere? Scusate tutte ste domande ma vorrei partire col piede giusto, poi per l' oc trarrò spunto dalla prima pagina. Grassie :D Forse mi verrà in mente ancora qualcosa.
Allora cerco di rispondere un pò alle tue domande...per quanto riguarda i driver il sito dove scaricare i più aggiornati è questo : http://www.overclock.net/t/910402/asus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-3-18
per il raid credo debba installare i driver Intel rapid storage che trovi sempri li e poi setti da bios.Meglio del sata 2???certo c'è il sata 3 nativo sulla mobo..o quello con chipset marvell....ma dipende sempre dalle periferiche che hai per sfruttarle!!!ciao
Domanda sulla P67 Evo sui Pci-e:
Ho letto che solo il primo è x16 e gli altri sono x4 e x1 possibile?
Non dovrebbero essere x16 x8 x4 .
recensione mobo P67 (http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-cinque-motherboard-p67-express-di-fascia-alta-da-150-a-200-asus-p8p67-evo/31673/7.html)
ryosaeba86
22-03-2012, 11:43
Domanda sulla P67 Evo sui Pci-e:
Ho letto che solo il primo è x16 e gli altri sono x4 e x1 possibile?
Non dovrebbero essere x16 x8 x4 .
recensione mobo P67 (http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-cinque-motherboard-p67-express-di-fascia-alta-da-150-a-200-asus-p8p67-evo/31673/7.html)
sono tutti e 2 a 16x....però se hai lo sli o il cf lavorano a 8x..
Slot di Espansione 2 x PCIe 2.0 x16 (x16 or dual x8) *1
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black) *1
2 x PCIe 2.0 x1
2 x PCI
presi dal sito asus...e da me che la tengo:D
Allora cerco di rispondere un pò alle tue domande...per quanto riguarda i driver il sito dove scaricare i più aggiornati è questo : http://www.overclock.net/t/910402/asus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-3-18
per il raid credo debba installare i driver Intel rapid storage che trovi sempri li e poi setti da bios.Meglio del sata 2???certo c'è il sata 3 nativo sulla mobo..o quello con chipset marvell....ma dipende sempre dalle periferiche che hai per sfruttarle!!!ciao
Ti ringrazio,per evitare problemi è meglio partire da windows pulito? :)
ryosaeba86
22-03-2012, 12:44
Ti ringrazio,per evitare problemi è meglio partire da windows pulito? :)
si senz'altro... per l'installazione della mobo meglio tutto pulito...
Hi :D
sul quad sli era chiaro anche prima (2 gpu dual), pero' non capisco perche' parla di supporto fino a 3 schede video, sembra inteso fisicamente anche se non è cosi'
poi non mi è manco chiaro (qui vado leggermente ot) il 3-way sli, su alcuni siti sembra che bastino 3 slot pci ex, in altri invece 4 (vedi la Maximus IV Extreme)
in pratica x sto famoso 3-way sli cosa servono, 3 o 4 schede singole?
La Evo non supporta nativamente 3 schede video "fisiche"!
Ma ne puoi mettere due "dual" infatti è inteso che è compatibile il quad sli e il quad crossfire per amd.
La Maximus IV extreme è a un altro livello rispetto alla Evo!
Per il 3 way sli servono 3 schede fisiche!
Cosa che sulla Evo non si può fare.
:D Ciao a tutti, ho preso una p67 deluxe e domani dovrebbe arrivarmi un 2700k, chissà se qualcuno mi può dire quali sono i driver che devo installare visto che ce ne sono tanti e considerando che ho un raid 0, non vorrei installare cose inutili. Il raid me lo dovrebbe vedere a priori giusto? Mi basta impostare raid da bios), e comunque devo installare sulle sata2 o c'è di meglio? Poi ho visto scritto di Orom, a cosa serve e come si installa e che versione devo mettere? Scusate tutte ste domande ma vorrei partire col piede giusto, poi per l' oc trarrò spunto dalla prima pagina. Grassie :D Forse mi verrà in mente ancora qualcosa.
E' arrivato il procio e ho montato tutto, ho impostato subito @4.5 con 1.3v e sembra tutto ok, non ho fatto test, ho solo giocato un paio d'ore a bf3 online, rispetto al sistema che avevo, quello in firma, è un altro pianeta. Tutti i problemi che avevo sono spariti ed ho temperature più basse 60°sul procio e la vga -7/8°.
Solo con una cosa non ho capito come funziona, l'audio dts, visto che la scheda supporta il DTS Surround Sensation UltraPC .
Ci dovrebbero essere delle features per impostare il dts sul pannello audio, sulla scheda che avevo prima c' erano. Qua non trovo niente, visto che ho il pc collegato all' home theatre con spdf per me è molto importante, migliora notevolmente la qualità. e' uno dei motivi percui ho scelto questa mobo rispetto ad altre., stanotte ci ho perso delle ore a provare vari driver ma nada.
sono tutti e 2 a 16x....però se hai lo sli o il cf lavorano a 8x..
Slot di Espansione 2 x PCIe 2.0 x16 (x16 or dual x8) *1
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black) *1
2 x PCIe 2.0 x1
2 x PCI
presi dal sito asus...e da me che la tengo:D
Se uso Pci-e: il primo per VGA e il secondo per controller raid a quanto vanno ?
Salve a tutti ,
ho un Pc con questa configurazione :
Mb - ASUS 1155 P8P67 Deluxe Rev.3.0 ATX DDR3 P67
Sv - Asus EAH 5850 ddr5 1 gb
Procio - I7 intel 2600K 3.4 ghz
ram - DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9
HD principale - WD raptor 450 gb
HD (2) - 2x320gb WD caviar green in raid 0
HD (3) - 2x1TB WD caviar black in raid 0
dopo l'aggiornamento del bios (2103) ho iniziato ad avere problemi di schermata blu , sia utilizzi intensi del pc sia per normali attività di navigazione , l'errore che registra WIN7 a 64 bit è il seguente :
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: d1
BCP1: 00000000000002F8
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000000
BCP4: FFFFF880072AC400
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 768_1
prima dell'aggiornamento del bios (gennaio 2012) non avevo mai riscontrato questi problemi .
ora ho visto che è uscito un nuovo aggiornamento dalla asus (2302), qualcuno l'ha provato ?
Può dipendere appunto da questo o da qualche componente (ram - sv hd) ?
grazie per le vs risposte
un eventuale cross di 7970 su p8p67 liscia a quanto starebbe? 4x o 8x? per il pcix intendo....
un eventuale cross di 7970 su p8p67 liscia a quanto starebbe? 4x o 8x? per il pcix intendo....
Supporta il crossfire ma non lo sli, e il pci nero va a 4x..
SuperCiuk77
01-04-2012, 17:07
:) ed io fresco di 680,ho provato negli altri slot la vecchia 8800GT per la fisica,ma cosa succede:mi vede la 8800 e rifiuta i driver per la 680:confused:
un eventuale cross di 7970 su p8p67 liscia a quanto starebbe? 4x o 8x? per il pcix intendo....
Vanno ad 8x-8x
Supporta il crossfire ma non lo sli, e il pci nero va a 4x..
ok chiedo per il cross appunto, poi andrebbero a 8x? se uno slot ha 16 e uno 4?
BruceWilliss
01-04-2012, 18:40
:) ed io fresco di 680,ho provato negli altri slot la vecchia 8800GT per la fisica,ma cosa succede:mi vede la 8800 e rifiuta i driver per la 680:confused:cambia inf nei driver e mettici questo
http://www.mediafire.com/?3oxgkolx07i30a2
SuperCiuk77
01-04-2012, 19:29
cambia inf nei driver e mettici questo
http://www.mediafire.com/?3oxgkolx07i30a2
:) a breve provo,grazie..in pratica succede nel caso si mettono due vga differenti?quindi gli ultimi driver non sono così completi
BruceWilliss
01-04-2012, 20:03
:) a breve provo,grazie..in pratica succede nel caso si mettono due vga differenti?quindi gli ultimi driver non sono così completiil problema è che devi usare un solo driver ma i 301 non sono compatibili con la 8800!! però io li ho messi sulla 480 e guardacaso mi funziona fxaa e vsync dinamico!! mi sa che ci prendono tutti per i fondelli!! non potevano abilitarli prima che uscisse kepler?? e poi perchè sui driver 29x non li hanno mai messi?? :confused:
Vanno ad 8x-8x
Anche no, come fa ad andare a 8x una gpu se lo slot va a 4x?
Andranno a 16x 4x, il che è penalizzante già di suo
BruceWilliss
01-04-2012, 20:27
Anche no, come fa ad andare a 8x una gpu se lo slot va a 4x?
Andranno a 16x 4x, il che è penalizzante già di suola differenza tra uno slot a 16x ed uno a 8x è di media 1 o 2 fps penalizzante non direi.. se hai vga decenti non te ne accorgi neppure..;)
la differenza tra uno slot a 16x ed uno a 8x è di media 1 o 2 fps penalizzante non direi.. se hai vga decenti non te ne accorgi neppure..;)
Si lo so che è piccola, però sulla P8P67 liscia lo slot nero va a 4x! E' in relazione sempre più penalizzante, ma non so di quanto!
Anche no, come fa ad andare a 8x una gpu se lo slot va a 4x?
Andranno a 16x 4x, il che è penalizzante già di suo
bon ma alla fine chi ha ragione? riformulo la domanda, un eventuale cross su p8p67 liscia a quanto và?
bon ma alla fine chi ha ragione? riformulo la domanda, un eventuale cross su p8p67 liscia a quanto và?
Purtroppo per te ha ragione l'utente Ar_Es
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67/#specifications
EDIT
QUI (http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GTX_480_PCI-Express_Scaling/4.html) puoi farti un'idea sullo scaling 4x - 8x - 16x. Si perdono un pò di prestazioni in 4x ma non tante da scoraggiarsi
bon ma alla fine chi ha ragione? riformulo la domanda, un eventuale cross su p8p67 liscia a quanto và?
L'ho scritto; ti rimando al sito ufficiale (LINK (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67/#specifications))
E' palese che un crossfire sulla P8P67 liscia non andrà mai a 8x 8x.
"1 x PCIe 2.0 x16
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black) *1
2 x PCIe 2.0 x1
3 x PCI "
BruceWilliss
01-04-2012, 23:43
http://i.imgur.com/c7qWN.jpg
http://i.imgur.com/c7qWN.jpg
Bon dai, alla fine neanche tanto! :D
dado1979
02-04-2012, 09:29
http://i.imgur.com/c7qWN.jpg
Molto bene... sono tentato di fare un bel crossfire con questa notizia.
Molto bene... sono tentato di fare un bel crossfire con questa notizia.
Comunque lo screen indica una scheda video singola, non un crossfire!
BruceWilliss
02-04-2012, 16:51
Comunque lo screen indica una scheda video singola, non un crossfire!si ma una scheda uguale ad un pci quindi se perdi (esempio) 2 fps su una scheda su un cross fire o sli ne perderai 4 non credi? :)
BruceWilliss
02-04-2012, 16:59
http://i.imgur.com/w2SXc.gif
si ma una scheda uguale ad un pci quindi se perdi (esempio) 2 fps su una scheda su un cross fire o sli ne perderai 4 non credi? :)
E chi ha detto il contrario :P
BloodFlowers
06-04-2012, 20:07
ho appena preso la deluxe, come procio un g620..
ram 8gb ddr3 avexir 1866...
si può overclockare questa cpu? è la mia prima esperienza con il sk1155, ho voluto avvicinarmi al nuovo mondo cominciando con buona mobo e buone ram e con uno scarso procio, anche perchè gli i3 a salire costicchiano e sto aspettando sul forum la giusta occasione... ciao
Fr@ncesco
06-04-2012, 20:45
ho appena preso la deluxe, come procio un g620..
ram 8gb ddr3 avexir 1866...
si può overclockare questa cpu? è la mia prima esperienza con il sk1155, ho voluto avvicinarmi al nuovo mondo cominciando con buona mobo e buone ram e con uno scarso procio, anche perchè gli i3 a salire costicchiano e sto aspettando sul forum la giusta occasione... ciao
Partendo dal presupposto che quasi tutto si può overclockare, il tuo G620 lo porti da 2.6 Ghz a poco più di 2.7 Ghz al massimo... di sicuro è la CPU meno consigliata per overclock.
natiss88
06-04-2012, 23:22
ho appena preso la deluxe, come procio un g620..
ram 8gb ddr3 avexir 1866...
si può overclockare questa cpu? è la mia prima esperienza con il sk1155, ho voluto avvicinarmi al nuovo mondo cominciando con buona mobo e buone ram e con uno scarso procio, anche perchè gli i3 a salire costicchiano e sto aspettando sul forum la giusta occasione... ciao
Forse era meglio se risparmiavi su mobo e ram..soprattutto sulla mobo..
Saluti a tutti e buona pasqua/pasquetta :) Come vedete in firma ho una sabertooth p67; stamane ho fatto un salto per caso sulla homepage della schedamadre e ho visto un interessante aggiornamento bios che vorrei installare. L'ultima volta che l'ho fatto però ho perso tutte le impostazioni flashando il bios, tra cui quelle di overclock. Volevo sapere se esiste un modo per salvarle magari su file e reimpostarle successivamente all'aggiornamento. Grazie
Salve a tutti :D. Sono qui per una veloce e (sono quasi sicuro) stupida domanda :).
Da bios si può impostare l'accensione del pc tramite tasto della tastiera o mouse? :)
orione67
11-04-2012, 12:40
Salve a tutti :D. Sono qui per una veloce e (sono quasi sicuro) stupida domanda :).
Da bios si può impostare l'accensione del pc tramite tasto della tastiera o mouse? :)
Certo che sì... Nel Bios si attiva nella scheda Advanced>APM>Power on by... però solo se tastiera e mouse sono collegati tramite cavo PS/2 (non funziona con dispositivi usb). Inoltre il pc, anche se spento, deve rimanere alimentato...;)
Certo che sì... Nel Bios si attiva nella scheda Advanced>APM>Power on by... però solo se tastiera e mouse sono collegati tramite cavo PS/2 (non funziona con dispositivi usb). Inoltre il pc, anche se spento, deve rimanere alimentato...;)
Azz, allora niente tastiera che è Wireless, ma il mouse è PS/2; per l'alimentazione non c'è problema...solitamente non spengo mai l'alimentatore :). Grazie per la risposta, adesso provo :D
Edit: fatto :D. Grazie ^^
zla_Stobb
14-04-2012, 12:04
sul pc in firma ho aggiornato il bios alla 3604 da asus update ma ora ogni volta che accendo il pc mi da questo messaggio :
important : update the same BIOS version again to when updating bios using "asus update" in the os,close all applications before continuing
pess f1 to continue
ora di per se non é un grosso problema ma come posso risovere,comunque credo che l`aggiornamento sia andato in porto visto che sia nella schermata iniziale che in al suite porta v bios 3604 ....cosa devo fare:help:
p.s ho postato qui perché non ho trovato il thread sulla p8h67
Ma avevi problemi di compatibilità per avere l'esigenza di aggiornare il bios? Se non ci sono vantaggi nel far questa operazione aggiornare il bios non è sempre una buona cosa. :)
Peterd80
15-04-2012, 12:22
ragazzi volevo qualche informazione circa le sostanziali differenze che ci sn tra montheboard p8p67 deluxe e la p8p67 evo....??? Sono migliori o peggiori delle nuove con chipaset z77???
BruceWilliss
15-04-2012, 13:34
ragazzi volevo qualche informazione circa le sostanziali differenze che ci sn tra montheboard p8p67 deluxe e la p8p67 evo....??? Sono migliori o peggiori delle nuove con chipaset z77???dipende dall'uso che ne fai! se usi la scheda video della cpu oppure dischi ibridi allora serve z68 o z77 se invece non usi queste cose p67 va benissimo e non ha nulla da invidiare agli altri chipset.. da ricordare che il pci express 3.0 non da guadagni e viene attivato solo con cpu ivy bridge e non sandy bridge.
Buonasera a tutti,
sono un possessore di Asus P8-P67 Pro inviata in RMA a inizio gennaio, in data odierna ancora non ho ricevuto la scheda riparata e sono ancora in attesa.
Si può in qualche modo avere informazioni o sapere i tempi quali sono indicativamente?
Sono sfortunato io o sono cosi lunghi?
La mobo aveva la periferica audio non funzionante
zla_Stobb
16-04-2012, 20:46
sul pc in firma ho aggiornato il bios alla 3604 da asus update ma ora ogni volta che accendo il pc mi da questo messaggio :
important : update the same BIOS version again to when updating bios using "asus update" in the os,close all applications before continuing
pess f1 to continue
ora di per se non é un grosso problema ma come posso risovere,comunque credo che l`aggiornamento sia andato in porto visto che sia nella schermata iniziale che in al suite porta v bios 3604 ....cosa devo fare:help:
p.s ho postato qui perché non ho trovato il thread sulla p8h67
nessuno sa come posso risolvere??? provo a riflashare???
ragazzi scusate
ho la scatola della mobo a casa dei miei
qualcuno mi potrebbe far sapere se nel bundle c'è il ponticello per lo SLI?
thx!
orione67
18-04-2012, 00:23
ragazzi scusate
ho la scatola della mobo a casa dei miei
qualcuno mi potrebbe far sapere se nel bundle c'è il ponticello per lo SLI?
thx!
Nella mia P8P67 DeLuxe c'è............... ;)
Nella mia P8P67 DeLuxe c'è............... ;)
eh sì non ho specificato
io ho la PRO
comunque se il ponticello che hai è quello che vedo nelle immagini del bundle della mia (tipo marroncino con scritto asus), dovrebbe essere lo stesso
thx
eh sì non ho specificato
io ho la PRO
comunque se il ponticello che hai è quello che vedo nelle immagini del bundle della mia (tipo marroncino con scritto asus), dovrebbe essere lo stesso
thx
C'è anche nella PRO..
C'è anche nella PRO..
perfetto
thx
mi deve arrivre la seconda 460 e nemmeno in questa c'è un cavolo di ponticello
pensare che ne ho 10 a casa per il crossfire..
perfetto
thx
mi deve arrivre la seconda 460 e nemmeno in questa c'è un cavolo di ponticello
pensare che ne ho 10 a casa per il crossfire..
Curiosità, quanto hai pagato il monitor 3D?
Jammed_Death
20-04-2012, 12:52
qualcuno mi sa spiegare il problema con i controller sata di una p8p67 rev 3b? non la sopporto più ogni volta che cambio hd mi dice "reboot and select proper boot device" ho un corsair ssd force gt240gb. Oggi ho sostituito il mio vecchio hd storage con un altro, messo nella stessa porta ed è uscito sto messaggio. Da 20 minuti provo le varie porte sata e sempre la stessa cosa. L'ssd viene visto è impostato ovunque come disco di boot ma nada...i settaggi nel bios sono corretti, i cavi sono sata 6g originali della scheda madre, il bios è l'ultimo...quale cavolo è il problema?:muro:
domanda da un milione di dollari
allora
ho messo delle vengeance black lp 1600 cl9
non ho ancora formattato, ma si sono verificate 2 stranezze:
- 2 giorni dopo avvio il pc, come di consueto, e mi dice che è stato arrestato non correttamente
- il giorno dopo lo avvio e si arresta, poi si avvia normalmente
son stati 2 casi isolati, o c'è qualche connessione con le ram?
prima avevo 4x1 kingston 1333 cl9 1.5 value e nessun problema
chiedo questo, perchè non vorrei fosse l'ssd, ma non ho nessun alert al riguardo
ora ho messo le ram con profilo xmp
grazie
niente, stamani lo ha rifatto anche con il profilo xmp
ma ho notato che, anche con il profilo xmp, le ram vengono riconosciute a 1333 e il command rate è stato messo a 1n
ora ho messo manualmente tutto, disabilitando l'xmp
il problema è che il pc si avvia, ma per tot volte, come si avvia poi si arresta
impostato tutto manualmente, adesso, non ha dato problemi, ma non so, rifarò qualche tentativo oggi
sapevo di problemi di riconoscimento delle vengeance, ma speravo fossero stati risolti
il bios della pro è il penultimo
oltre a questo, in eventi di sistema - amministrativi, il wmi si arresta sempre per errore
appena sarò a casa, posterò la stringa
BruceWilliss
23-04-2012, 11:45
niente, stamani lo ha rifatto anche con il profilo xmp
ma ho notato che, anche con il profilo xmp, le ram vengono riconosciute a 1333 e il command rate è stato messo a 1n
ora ho messo manualmente tutto, disabilitando l'xmp
il problema è che il pc si avvia, ma per tot volte, come si avvia poi si arresta
impostato tutto manualmente, adesso, non ha dato problemi, ma non so, rifarò qualche tentativo oggi
sapevo di problemi di riconoscimento delle vengeance, ma speravo fossero stati risolti
il bios della pro è il penultimo
oltre a questo, in eventi di sistema - amministrativi, il wmi si arresta sempre per errore
appena sarò a casa, posterò la stringasenti io ho montato un pc con una asus un 2500k e le ram da te citate... scheda aggiornata con l'ultimo bios il tutto 3 giorni fa ma non ha nessun tipo di riavvio... ram impostate manualmente nei timing e con voltaggio impostato ad 1.52
senti io ho montato un pc con una asus un 2500k e le ram da te citate... scheda aggiornata con l'ultimo bios il tutto 3 giorni fa ma non ha nessun tipo di riavvio... ram impostate manualmente nei timing e con voltaggio impostato ad 1.52
c'è da dire che ancora non ho formattato
ho montato le vengeance, al posto delle kingston 4gb, senza formattare e senza fare clear cmos
l'overclock è rock solid, lo era anche a -0,040 llc su medium e ho alzato a -0,040 con llc su regular
il vccio è identico 1,05x, come quando ero con i 4x1 di kingston
il pc non si riavvia
si avvia, ma appare per qualche ms il desktop e poi appare "arresto in corso" e si arresta
stasera provo ad aggiornare all'ultimo bios e fare un cmos
io il voltaggio ram ce l'ho a 1.5
ma ho letto in giro che ad alcuni, come a me, le vengeance fanno crashare qualche servizio, e qualcuno, per aggirare, ha alzato il vram
altra cosa
sono sotto gruppo di continuità, provo a staccargli il cavo di monitoring, non vorrei che ogni tanto win scazzasse e pensasse che stia sotto batteria, con batteria in esaurimento
perchè in questo caso ne conseguirebbe l'arresto automatico
BruceWilliss
24-04-2012, 11:39
c'è da dire che ancora non ho formattato
ho montato le vengeance, al posto delle kingston 4gb, senza formattare e senza fare clear cmos
l'overclock è rock solid, lo era anche a -0,040 llc su medium e ho alzato a -0,040 con llc su regular
il vccio è identico 1,05x, come quando ero con i 4x1 di kingston
il pc non si riavvia
si avvia, ma appare per qualche ms il desktop e poi appare "arresto in corso" e si arresta
stasera provo ad aggiornare all'ultimo bios e fare un cmos
io il voltaggio ram ce l'ho a 1.5
ma ho letto in giro che ad alcuni, come a me, le vengeance fanno crashare qualche servizio, e qualcuno, per aggirare, ha alzato il vram
altra cosa
sono sotto gruppo di continuità, provo a staccargli il cavo di monitoring, non vorrei che ogni tanto win scazzasse e pensasse che stia sotto batteria, con batteria in esaurimento
perchè in questo caso ne conseguirebbe l'arresto automaticoprova ad alzare il vram
prova ad alzare il vram
messo a 1.525
i parametri ram tutti manuali
ho messo in manual al posto di xpm
fatto anche un clearcmos
allora il WMI crasha di suo, ho notato che lo fa anche sul muletto itx e bisogna cancellare l'intera cartella wbem/repository
quindi questo non c'entra nulla
adesso il pc non ha dato più problemi
cioè l'unico era il fatto che dopo essersi avviato, dava comando di arresto
misteri della fede
forse sarà stato il profilo energetico, essendo sotto gruppo
a breve il format
BruceWilliss
25-04-2012, 10:36
messo a 1.525
i parametri ram tutti manuali
ho messo in manual al posto di xpm
fatto anche un clearcmos
allora il WMI crasha di suo, ho notato che lo fa anche sul muletto itx e bisogna cancellare l'intera cartella wbem/repository
quindi questo non c'entra nulla
adesso il pc non ha dato più problemi
cioè l'unico era il fatto che dopo essersi avviato, dava comando di arresto
misteri della fede
forse sarà stato il profilo energetico, essendo sotto gruppo
a breve il formatcredo che sia la migliore il format perlomeno sei sicuro
credo che sia la migliore il format perlomeno sei sicuro
una cosa, ma se aggiorno all'ultimo bios, la orom rimane fleshata con l'ultima rev che misi, o mi sovrascrive quelle che sta sul bios?
BruceWilliss
25-04-2012, 13:45
una cosa, ma se aggiorno all'ultimo bios, la orom rimane fleshata con l'ultima rev che misi, o mi sovrascrive quelle che sta sul bios?la orom e nel bios quindi devi moddarlo se vuoi la nuova orom
BruceWilliss
27-04-2012, 12:01
qui trovate il nuovo bios serie 3XXX per p8p67.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/
gia messo sulla mia deluxe con rom 11.1.0.1413 che trovate qui.
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html
qui trovate il nuovo bios serie 3XXX per p8p67.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/
gia messo sulla mia deluxe con rom 11.1.0.1413 che trovate qui.
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html
Cosa apporta?
orione67
27-04-2012, 17:15
qui trovate il nuovo bios serie 3XXX per p8p67.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/
gia messo sulla mia deluxe con rom 11.1.0.1413 che trovate qui.
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html
Bruce ho moddato il nuovo bios come al solito. Il source size CSMCORE del GUID (.....FFE9A8) mettendo la orom 11.1.0.1413 passa da 00036788 a 0003692D, giusto?
Comunque devono averla aggiornata poichè nei bios precedenti dava sempre 0003D917 come source size originale prima di fare la modifica della orom...
BruceWilliss
27-04-2012, 19:39
Bruce ho moddato il nuovo bios come al solito. Il source size CSMCORE del GUID (.....FFE9A8) mettendo la orom 11.1.0.1413 passa da 00036788 a 0003692D, giusto?
Comunque devono averla aggiornata poichè nei bios precedenti dava sempre 0003D917 come source size originale prima di fare la modifica della orom...io non ho neppure guardato! aggiornato e via ed è tutto ok ma non so che rom avesse il bios non moddato.
orione67
28-04-2012, 00:29
Cosa apporta?
P8P67 DELUXE BIOS 3207
1.Improve system stability.
2.Improve memory compatibility.
3.Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
* Enable support for Intel Next Gen 22nm Processor E1 stepping MP version CPU.
causeperse
28-04-2012, 12:48
Bruce ho moddato il nuovo bios come al solito. Il source size CSMCORE del GUID (.....FFE9A8) mettendo la orom 11.1.0.1413 passa da 00036788 a 0003692D, giusto?
Comunque devono averla aggiornata poichè nei bios precedenti dava sempre 0003D917 come source size originale prima di fare la modifica della orom...
La orom originale sul bios 3207 è la 10.5.1.1070
richard99
29-04-2012, 17:49
Buonasera,
ieri sera ho installato un SSD sulla Mobo in firma. Oltre all'SSD ho collegato da sempre anche due HDD meccanici (sempre in firma).
Ora, ho un problema. In pratica, uno dei due HDD non viene visto dal bios, il quale riporta esclusivamente l'SSD e l'altro Caviar Black (entrambi collegate alle porte Sata3 Intel). Inoltre, una volta entrato nel SO l'HDD viene visualizzato come supporto rimovibile, come fosse una chiavetta USB.
Qualcuno ha riscontrato problemi come o simili al mio? Vorrei risolvere questa cosa... Grazie, ciao.
orione67
29-04-2012, 18:03
Inoltre, una volta entrato nel SO l'HDD viene visualizzato come supporto rimovibile, come fosse una chiavetta USB.
Qualcuno ha riscontrato problemi come o simili al mio? Vorrei risolvere questa cosa... Grazie, ciao.
Quel problema lo danno le porte sata3 Marvell... anch'io all'inizio collegai l'SSD a una di quelle porte e me lo vedeva come supporto rimovibile; spostandolo sulle Intel ho risolto. ;)
richard99
29-04-2012, 18:07
Quel problema lo danno le porte sata3 Marvell... anch'io all'inizio collegai l'SSD a una di quelle porte e me lo vedeva come supporto rimovibile; spostandolo sulle Intel ho risolto. ;)
ma non te lo faceva vedere neppure da bios l'hard disk?
Non molto normale direi sta cosa. I drivers li ho installati tutti mi sembra e le porte Intel sono già occupate, dovrei metterlo su una porta Sata2, ammesso che risolva anche a me.
C'è qualcuno per caso che ha riscontrato lo stesso problema segnalato da Orione?
EDIT: credo di aver capito per quale motivo non si vede l'hard disk collegato a porte Marvell. Andando nel bios ci sono le seguenti porte SATA indicate:
SATA6G_1 e SATA6G_2 (quelle Intel)
SATA3G_3 - SATA3G_4 - SATA3G_5 - SATA3G_6 (le quattro porte Sata2)
Se è per questo motivo che il disco fisso viene visto come supporto rimovibile esterno non lo so, ma almeno ho scoperto perchè non si vedono i dispositivi installati su porte Marvell da bios.
mauroazzurro
30-04-2012, 20:52
Ciao a tutti oggi ho installato l'ultimo bios (3207) sulla mia p8p67 evo b3,và tutto ok, solo ke ho notato le temperature del processore sia nel bios, sia nell'AIsuite seganlano una decina di gradi in meno di prima ed anke in confronto a core temp , real temp ed aida64, nn sò a quali temperature riferirmi,prima ke flashassi mi indicavano tutti la stessa temperatura.E' capitato anke a voi questa cosa?
maurilio968
01-05-2012, 11:31
Qualcuno sa se ci sono speranze di installare windows 2000 o farlo girare virtualizzato?
Un mio amico vorebbe passare a p8p67 pro + i7 2600k però ha bisogno di avere windows 2000 in dual boot o virtualizzato. Questo perchè ha una stampante epson inkjet formato A2 ed uno scanner epson professionale, acquistati molti anni fa ma tuttora funzionanti egregiamente, per i quali non esistono driver aggiornati (su xp lo scanner non funziona e la stampante ha funzionalità castrate) e quindi l'unico modo di usarli è sotto windows 2000.
Qualcuno sa se ci sono speranze di installare windows 2000 o farlo girare virtualizzato?
Un mio amico vorebbe passare a p8p67 pro + i7 2600k però ha bisogno di avere windows 2000 in dual boot o virtualizzato. Questo perchè ha una stampante epson inkjet formato A2 ed uno scanner epson professionale, acquistati molti anni fa ma tuttora funzionanti egregiamente, per i quali non esistono driver aggiornati (su xp lo scanner non funziona e la stampante ha funzionalità castrate) e quindi l'unico modo di usarli è sotto windows 2000.
Virtualizzato sicuramente, installato fisicamente non saprei.
Comunque si potrebbe provare ad installare ed eseguire i software in modalità compatibile con Windows 2000..
energy1959
03-05-2012, 17:47
p8p67 qualcuno sa', se e' compatibile con le amd 7700 pci express 3.0 leggendo in giro sembra di si? grazie
Ciao ragazzi, come da oggetto voglio porvi un quesito.
Alla mia PRO rev 3.1 ho connesso lo slot di espansione con le due USB 3.0 e sono interessato a connettere anche la USB 3.0 frontale, acquistando questo affare (http://www.hardware-mind.it/store/443-1134-large/-internal-usb-30-adapter-inline-con-2x-usb-30-type-a-.jpg), però nella MOBO vi è una sola porta 30-pin per USB 3.0.
Secondo voi, è possibile - ammesso che esista - acquistare uno "sdoppiatore" per poter connettere entrambe le porte?!
Grazie.
richard99
04-05-2012, 22:22
Buonasera,
avrei l'urgenza di un vostro consiglio/conferma. Ho, come da firma una P8P67 Deluxe (davvero splendida, n.d.r.) e volevo installare una MSI GTX580 Lightning.
Domande:
1. ipotizzando un'installazione sullo slot PCI-E bianco volevo capire se ci sta oppure no (in lunghezza). Ho il timore che vada a cozzare contro le porte SATA che ci sono sulla destra della scheda.
2. ipotizzando un'installazione sullo slot PCI-E 16x ci sono problema di compatibilità (dal punto di vista dimensionale)?
Essendo parecchio lunga non vorrei trovarmi problemi...
Mi sapete dire per favore? Grazie mille!
causeperse
05-05-2012, 20:42
Trovati in giro gli Intel Rapid Storage Technology 11.5.0.1149
Qualcuno ne sa qualcosa????
Come vanno???
BruceWilliss
06-05-2012, 09:55
Trovati in giro gli Intel Rapid Storage Technology 11.5.0.1149
Qualcuno ne sa qualcosa????
Come vanno???finalmente abilitano il trim su raid di ssd :)
finalmente abilitano il trim su raid di ssd :)
:eek: Sul serio?? Da dove si scaricano?
BruceWilliss
06-05-2012, 11:44
:eek: Sul serio?? Da dove si scaricano?allora siccome è stato rilasciato solo il driver puro da intallare in gestione dispositivi e stato creato un pacchetto con console degli alpha 11.5 ma con i driver nuovi per semplificare l'installazione :) questo è il pacchetto
http://win-lite.de/benutzer/fernando/Intel/Rapid%20Storage%20Technology/Intel%20RST%20Drivers%20&%20Software%20Set%20v11.5%20created%20by%20Fernando.rar
allora siccome è stato rilasciato solo il driver puro da intallare in gestione dispositivi e stato creato un pacchetto con console degli alpha 11.5 ma con i driver nuovi per semplificare l'installazione :) questo è il pacchetto
http://win-lite.de/benutzer/fernando/Intel/Rapid%20Storage%20Technology/Intel%20RST%20Drivers%20&%20Software%20Set%20v11.5%20created%20by%20Fernando.rar
Tu, installandoli, hai notato crash o instabilità??
Io sono ancora lla versione 10.5 e vorrei provare questi per avere il trim sulle mie due bestioline in raid ma senza pregiudicare il SO....
Dopo averli messi, segnalano loro stesso l'abilitazione del trim?
BruceWilliss
06-05-2012, 18:14
Tu, installandoli, hai notato crash o instabilità??
Io sono ancora lla versione 10.5 e vorrei provare questi per avere il trim sulle mie due bestioline in raid ma senza pregiudicare il SO....
Dopo averli messi, segnalano loro stesso l'abilitazione del trim?nel mio sistema è tutto ok
Ciao ragazzi, come da oggetto voglio porvi un quesito.
Alla mia PRO rev 3.1 ho connesso lo slot di espansione con le due USB 3.0 e sono interessato a connettere anche la USB 3.0 frontale, acquistando questo affare (http://www.hardware-mind.it/store/443-1134-large/-internal-usb-30-adapter-inline-con-2x-usb-30-type-a-.jpg), però nella MOBO vi è una sola porta 30-pin per USB 3.0.
Secondo voi, è possibile - ammesso che esista - acquistare uno "sdoppiatore" per poter connettere entrambe le porte?!
Grazie.
Nada?
causeperse
07-05-2012, 16:16
allora siccome è stato rilasciato solo il driver puro da intallare in gestione dispositivi e stato creato un pacchetto con console degli alpha 11.5 ma con i driver nuovi per semplificare l'installazione :) questo è il pacchetto
http://win-lite.de/benutzer/fernando/Intel/Rapid%20Storage%20Technology/Intel%20RST%20Drivers%20&%20Software%20Set%20v11.5%20created%20by%20Fernando.rar
bruce, tu li hai installati????
con i bench ho trovato valori più bassi, ti risulta?
BruceWilliss
07-05-2012, 17:57
bruce, tu li hai installati????
con i bench ho trovato valori più bassi, ti risulta?certo che li ho installati! ho 2 ssd in raid ;) però per fare un bench dovresti farlo a dischi vuoti e formattati senno non puoi certo dar la colpa agli rst.
certo che li ho installati! ho 2 ssd in raid ;) però per fare un bench dovresti farlo a dischi vuoti e formattati senno non puoi certo dar la colpa agli rst.
Anche io ho due ssd in raid 0 ed ho installato tali driver, però non riesco a vedere se il trim è attivo o meno, come faccio?
BruceWilliss
07-05-2012, 19:48
Anche io ho due ssd in raid 0 ed ho installato tali driver, però non riesco a vedere se il trim è attivo o meno, come faccio?al momento non conosco applicativo.. magari metti la stringa in cmd per abilitare il trim
al momento non conosco applicativo.. magari metti la stringa in cmd per abilitare il trim
Ovvero?
BruceWilliss
08-05-2012, 08:34
Ovvero?apri cmd ovvero tasto starte li scrivi cmd e ti si apre il pannello dos e li ci copi questa stringa: fsutil behavior set disabledeletenotify 0
poi per vedere se lavora ci copi quest'altra: fsutil behavior query disabledeletenotify
se come risultato ti da DisableDeleteNotify = 0 il trim è abilitato
apri cmd ovvero tasto starte li scrivi cmd e ti si apre il pannello dos e li ci copi questa stringa: fsutil behavior set disabledeletenotify 0
poi per vedere se lavora ci copi quest'altra: fsutil behavior query disabledeletenotify
se come risultato ti da DisableDeleteNotify = 0 il trim è abilitato
Ah, grazie, questo lo avevo già fatto ;)
EDIT creato nuova discussione....cancellate pure...scusate!
richard99
09-05-2012, 18:32
Buonasera signori,
domanda veloce e banale forse per voi.
Nella P8P67 Deluxe ci sono tre slot PCI-E (blu, bianco, nero), contraddistinti dalle seguenti diciture: PCIEX16_1 / PCIEX16_2 / PCIEX16_3.
La domanda è. Se monto una scheda video sullo slot bianco (PCIEX16_2) usufruisco di un canale 16x o 8x?
Grazie, ciao.
richard99
09-05-2012, 20:52
Nobody?
orione67
09-05-2012, 22:04
Buonasera signori,
domanda veloce e banale forse per voi.
Nella P8P67 Deluxe ci sono tre slot PCI-E (blu, bianco, nero), contraddistinti dalle seguenti diciture: PCIEX16_1 / PCIEX16_2 / PCIEX16_3.
La domanda è. Se monto una scheda video sullo slot bianco (PCIEX16_2) usufruisco di un canale 16x o 8x?
Grazie, ciao.
Se leggi il manuale della P8P67 Deluxe a pag 2-13 trovi la risposta...
PCIEX16_1 singola a 16x oppure 8x / 8x se utilizzata con la PCIEX16_2 (due schede in configurazione CrossfireX o SLI)
PCIEX16_2 a 8x
PCIEX16_3 a 4x
Ciao.....;)
Se leggi il manuale della P8P67 Deluxe a pag 2-13 trovi la risposta...
PCIEX16_1 singola a 16x oppure 8x / 8x se utilizzata con la PCIEX16_2 (due schede in configurazione CrossfireX o SLI)
PCIEX16_2 a 8x
PCIEX16_3 a 4x
Ciao.....;)
Ehm, io ho installato la GPU a "istinto" nello slot più "alto", è quello il 16x vero?
Fr@ncesco
10-05-2012, 15:35
Ehm, io ho installato la GPU a "istinto" nello slot più "alto", è quello il 16x vero?
si :)
King Nio
10-05-2012, 21:26
domani monto una ssd samsung sata6...leggendo alcune pagine addietro ho letto che qualcuno consigliava le porte marvell per l'ssd mentre andando ancora piu indietro si diceva che le marvell sono peggio delle intel...
Quale porta uso?
richard99
10-05-2012, 21:34
SataIII Intel, sono decisamente migliori. Ciao.
Ciao ragazzuoli, quanto tempo! :D
Qualcuno ha provato a fare l'abbinamento 3570K/P67? Se si, come va?
redheart
12-05-2012, 15:44
domani monto una ssd samsung sata6...leggendo alcune pagine addietro ho letto che qualcuno consigliava le porte marvell per l'ssd mentre andando ancora piu indietro si diceva che le marvell sono peggio delle intel...
Quale porta uso?
ciao alla fine che porta hai scelto? io l'ssd in firma (credo sia come il tuo) all'inizio lo avevo messo su marvell ma dopo pochi giorni l'ho spostato su intel e le prestazioni sono decisamente migliorate.
Rhadamanthis
12-05-2012, 18:00
ragazzi ma voi avete problemi con il nuovo bios? io vorrei ritornare al 2303 ma non so come fare, non va ne con asus update utility e ne con l'ìtility di ami....
BruceWilliss
12-05-2012, 19:03
ragazzi ma voi avete problemi con il nuovo bios? io vorrei ritornare al 2303 ma non so come fare, non va ne con asus update utility e ne con l'ìtility di ami....per tornare indietro c'è una procedura da fare e neppure troppo semplice io comunque mi trovo bene con il 3xxx.
http://hardforum.com/showthread.php?t=1629404 io mi trovo bene con il 3xxx
Rhadamanthis
12-05-2012, 19:05
per tornare indietro c'è una procedura da fare e neppure troppo semplice.
http://hardforum.com/showthread.php?t=1629404
come si fa bruce? sto bios è instabile secondo me, con il 2303 era una cannonata
BruceWilliss
12-05-2012, 19:07
come si fa bruce? sto bios è instabile secondo me, con il 2303 era una cannonatasegui la procedura del link :) ti ripeto che a me il 3xxx va benissimo.
Rhadamanthis
13-05-2012, 00:06
segui la procedura del link :) ti ripeto che a me il 3xxx va benissimo.
ma porc.........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho seguito la procedura ok, 2303 caricato ma senze ime ( n/a) e senza moltiplicatore sbloccato.....riflashato il 3207 e mainboard dead o meglio si accende ma schermo tutto nero, bios partito <.8
ed ora?
BruceWilliss
13-05-2012, 09:23
ma porc.........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho seguito la procedura ok, 2303 caricato ma senze ime ( n/a) e senza moltiplicatore sbloccato.....riflashato il 3207 e mainboard dead o meglio si accende ma schermo tutto nero, bios partito <.8
ed ora?che hai combinato??? sicuramente hai sbagliato qualcosa perche io tempo fa ho fatto quella procedura per provare il 1305 ed è andato tutto bene! quando passi dal bios 2xxx al 3xxx se usi la chiavetta devi lasciare la chiavetta inserita dopo aggiornamento perchè lo fa in 2 step (almeno a me ha fatto cosi)
Rhadamanthis
13-05-2012, 09:54
che hai combinato??? sicuramente hai sbagliato qualcosa perche io tempo fa ho fatto quella procedura per provare il 1305 ed è andato tutto bene! quando passi dal bios 2xxx al 3xxx se usi la chiavetta devi lasciare la chiavetta inserita dopo aggiornamento perchè lo fa in 2 step (almeno a me ha fatto cosi)
quale chiavetta??? non ho usato ezflash ma asus update come da guida. ritornado al 2303 non compariva la versione del ME ( mi dava N/A ) ed era sparita la voce del moltiplicatore.
allora ho detto, ora ripristino il 3207, con asus update ho flashato il 3207 e riavviato ma schermo nero, xò il pc si accende :muro: :muro: :muro:
BruceWilliss
13-05-2012, 10:29
quale chiavetta??? non ho usato ezflash ma asus update come da guida. ritornado al 2303 non compariva la versione del ME ( mi dava N/A ) ed era sparita la voce del moltiplicatore.
allora ho detto, ora ripristino il 3207, con asus update ho flashato il 3207 e riavviato ma schermo nero, xò il pc si accende :muro: :muro: :muro:prova con asus crashfree bios
King Nio
13-05-2012, 10:43
ciao alla fine che porta hai scelto? io l'ssd in firma (credo sia come il tuo) all'inizio lo avevo messo su marvell ma dopo pochi giorni l'ho spostato su intel e le prestazioni sono decisamente migliorate.
ciao... ho seguito il consiglio di richard99 e l'ho messo sull'intel... :) a livello di prestazioni non so dirti...non ho provato come va sulla marvell...
chiccolinodr
13-05-2012, 15:14
ciao ragazzi, una domanda, impostando le ventole su silent fan nella scheda madre, si potrebbe danneggiare qualcosa?
Rhadamanthis
13-05-2012, 16:06
prova con asus crashfree bios
non va, ho rinominato il file o 3207.rom o asus p8p67 come da cd della mainboard:mad:
Strano, nella lista degli updates (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_REV_31/#download) per la p8p67 (revisione 3.1) arriva solo fino al 2302 (16 febbrario 2012) ma vedo che voi siete addirittura al 3xxx. Forse perchè ho la versione liscia, boh, comunque non ho problemi con la versione attuale quindi meglio non andare oltre (l'aggiornamento alla versione 2302 l'ho fatto con ezflash, e rom da chiavetta usb). :)
http://i50.tinypic.com/axlh6x.jpg
ciao ragazzi, una domanda, impostando le ventole su silent fan nella scheda madre, si potrebbe danneggiare qualcosa?
In linea di massima, no.
Controlla le temperature con software tipo HWMonitor, se non sono elevate puoi optare per la silenziosità.. Le ventole gireranno a qualche centinaio di RPM in meno.. Se vuoi un pc silenzioso comunque ci vogliono ventole silenziose per loro natura ;)
Ciao ragazzuoli, quanto tempo! :D
Qualcuno ha provato a fare l'abbinamento 3570K/P67? Se si, come va?
Up :)
Up :)
Personalmente non ho provato l'abbinamento, ma questa nuova serie 3xxx da qualche problemino di temperature, causato dall'utilizzo di pasta termica tra la cpu e l'his a differenza della solita saldatura
Rhadamanthis
14-05-2012, 11:19
infatti, sono piu propenso a stare con il 2500k oppure prendermi un 2600k/2700k
infatti, sono piu propenso a stare con il 2500k oppure prendermi un 2600k/2700k
A breve prenderò un 3570k e p8z77-v pro avendo l'opportunità di scambiare il mio 2500k + p8p67 evo a costo zero. Il salto prestazionale non è grandioso ma essendo a liquido le temp più alte di ivy non credo saranno un problema.
Non credo convenga invece sborsare € per il salto
Personalmente non ho provato l'abbinamento, ma questa nuova serie 3xxx da qualche problemino di temperature, causato dall'utilizzo di pasta termica tra la cpu e l'his a differenza della solita saldatura
Magari al 99.99% va tutto bene, però..
Visto che, come già scritto, il mio 2500K mi ha abbandonato, tanto vale passare oltre! Adesso ho una Evo anch'io, per il gaming, poi per le Z77 magari ci penso in futuro!
Rhadamanthis
16-05-2012, 15:42
però raga vedendo la storia della pasta termica dell'his ...x noi smanettoni, penso che ci metteremo le mani...hihihihi, io aspetto hasswell se cosi si chiama e x ora vedo se ripristinare la p8p67 vaniglia edition oppure prendere una evo/deluxe/maximus IV
Ciao ragazzi, scusatemi ma vorrei dare a chi ne avesse bisogno la soluzione per il problema del funzionamento del bluetooth integrato della scheda madre. Non so voi, ma mesi fa improvvisamente il BT della mobo aveva smesso di funzionare. Appariva la scritta "There is no bluetooth COM port detected, please ensure a bluetooth COM port is setup, then restart the system". Era da ottobre che non mi funzionava, e vi avevo dedicato fino ad oggi 4-5 serate per cercare di risolvere il problema, ma inutilmente. Pareva che su internet molti avessero il mio stesso problema, ma nessuno aveva postato la soluzione.
Finalmente stasera ho risolto il problema. Nel mio caso è bastato disinstallare il motioninjoy che avevo installato per utilizzare il joypad della PS3. La disinstallazione va fatta anche da gestione dispositivi! Altrimenti non si combina nulla. Poi si deve reinstallare il bluetooth con i driver della scheda madre.
Spero di poter aiutare così che ha avuto questo problema. Ciao!
però raga vedendo la storia della pasta termica dell'his ...x noi smanettoni, penso che ci metteremo le mani...hihihihi, io aspetto hasswell se cosi si chiama e x ora vedo se ripristinare la p8p67 vaniglia edition oppure prendere una evo/deluxe/maximus IV
Se non riesci a recuperare la tua, considera z77, costa pochi € in più e ha più feature di p67. Escluderei a priori una M4E se non hai bisogno dell'nf200 per fare un 3way etc è una main useless
Rhadamanthis
17-05-2012, 12:47
Se non riesci a recuperare la tua, considera z77, costa pochi € in più e ha più feature di p67. Escluderei a priori una M4E se non hai bisogno dell'nf200 per fare un 3way etc è una main useless
ok ma è sicuro che z77 riconoscerà bene la 2500k???? non vedo review con questa cpu su z77 ma tutte ivy bridge...
ok ma è sicuro che z77 riconoscerà bene la 2500k???? non vedo review con questa cpu su z77 ma tutte ivy bridge...
In molti sul forum utilizzano z77 + 2600k-2500k
FEd3ricO1985
17-05-2012, 22:20
Salve a tutti,
ho questa modo versione deluxe.
Da quando ho aggiornato il bios mi fa uno strano difetto.
L'accendo, poi dopo 5 secondi si spegne e poi riparte come se non fosse successo nulla, qualcuno sa dirmi che cosa è???
Grazie.
Federico
Salve a tutti,
ho questa modo versione deluxe.
Da quando ho aggiornato il bios mi fa uno strano difetto.
L'accendo, poi dopo 5 secondi si spegne e poi riparte come se non fosse successo nulla, qualcuno sa dirmi che cosa è???
Grazie.
Federico
Fake boot, se non erro l'utente bruce aveva scritto una mini guida per eliminare questo inconveniente. Comunque troverai risposta all'interno della discussione, devi solo cercare un pò :)
FEd3ricO1985
18-05-2012, 00:36
486 pagine uhauhahuauahu
Fr@ncesco
18-05-2012, 01:12
486 pagine uhauhahuauahu
Son contento per te che sei di buon umore e te la spassi.
La questione è già stata affrontata millemila volte in questo thread.
Ti hanno gentilmente risposto sulla causa del problema e ti hanno anche suggerito cosa e dove cercare per la soluzione. (Tasto cerca + i dati che ti hanno fornito) non è per nulla difficile credimi.
Piuttosto, visto che sei nuovo del forum, immagino che avrai già letto il regolamento vero? :read:
FEd3ricO1985
18-05-2012, 10:12
sarò io scemo, ma non riesco a fa la ricerca -.-
Rhadamanthis
18-05-2012, 13:12
bios arrivato, le ram a a piu di 1333 non le posso settare e non posso impostare il molti sbloccato. max a 33 :muro: :muro: :muro: :muro:
King Nio
18-05-2012, 15:24
sarò io scemo, ma non riesco a fa la ricerca -.-
prova a settare nel bios il profilo XMP
Rhadamanthis
18-05-2012, 18:44
Rhadamanthis the king, recuperata la main...troppo spettacolare gli hot swap e il firmware misterioso con i codici regionali del me hahahahaha
Ragazzi ma da BIOS è possibile settare gli RPM di rotazione della CPUFAN giusto?!
Come faccio a capire qual è il numero massimo di RPM che posso settare?!
Vorrei far girare la ventola abbastanza velocemente, non ho problemi di silenziosità tanto ho sempre la musica che copre, e quando non mi serve metto in standby quindi non fa alcun rumore, ad esempio mentre studio..
Perché gira a RPM bassi (sui 1000) e mi scalda un po' "troppo", intorno ai 30°C.
King Nio
19-05-2012, 11:14
ragazzi ho una p8p67 pro e ho notato ieri sera che a pc spento il mio hdd esterno ha il led acceso...come mai? c'è qualche impostazione da settare bel bios?
altra cosa, è utile abilitare l'usb ehci hand-off ?
FEd3ricO1985
19-05-2012, 19:00
il bios più stabile per questa mobo ad oggi qual'è???
FEd3ricO1985
20-05-2012, 15:56
http://img190.imageshack.us/img190/290/immagineyhq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/immagineyhq.jpg/)
ma se le mie ddr sono 7 7 7 21 perchè mi vengono rilevate così??
ragazzi ho una p8p67 pro e ho notato ieri sera che a pc spento il mio hdd esterno ha il led acceso...come mai? c'è qualche impostazione da settare bel bios?
altra cosa, è utile abilitare l'usb ehci hand-off ?
Qui più che la mobo potrebbe essere l'alimentatore.. Ho la tua stessa scheda madre e non ho mai provato con un hdd esterno, ma ad esempio l'iPhone smette di essere alimentato (e quindi "in carica") già se metto in standby..
Per quanto riguarda l'usb ehci hand-off, non saprei. A logica, direi che sarebbe meglio abilitarlo.
Rhadamanthis
20-05-2012, 16:47
http://img190.imageshack.us/img190/290/immagineyhq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/immagineyhq.jpg/)
ma se le mie ddr sono 7 7 7 21 perchè mi vengono rilevate così??
che ram utilizzi? modello esatto? cmq x modificare i valori devi andare nella sezione timings delle ram e mettere i valori a mano :)
Ciao ragazzi, scusatemi ma vorrei dare a chi ne avesse bisogno la soluzione per il problema del funzionamento del bluetooth integrato della scheda madre. Non so voi, ma mesi fa improvvisamente il BT della mobo aveva smesso di funzionare. Appariva la scritta "There is no bluetooth COM port detected, please ensure a bluetooth COM port is setup, then restart the system". Era da ottobre che non mi funzionava, e vi avevo dedicato fino ad oggi 4-5 serate per cercare di risolvere il problema, ma inutilmente. Pareva che su internet molti avessero il mio stesso problema, ma nessuno aveva postato la soluzione.
Finalmente stasera ho risolto il problema. Nel mio caso è bastato disinstallare il motioninjoy che avevo installato per utilizzare il joypad della PS3. La disinstallazione va fatta anche da gestione dispositivi! Altrimenti non si combina nulla. Poi si deve reinstallare il bluetooth con i driver della scheda madre.
Spero di poter aiutare così che ha avuto questo problema. Ciao!
problema noto ad asus, almeno sul suo forum
stessa cosa successa a me, poi l'ho disabilitato, perchè m'aveva :muro:
King Nio
21-05-2012, 09:23
Qui più che la mobo potrebbe essere l'alimentatore.. Ho la tua stessa scheda madre e non ho mai provato con un hdd esterno, ma ad esempio l'iPhone smette di essere alimentato (e quindi "in carica") già se metto in standby..
Per quanto riguarda l'usb ehci hand-off, non saprei. A logica, direi che sarebbe meglio abilitarlo.
boh ieri ho provato a staccarlo e riattacarlo a pc già acceso e per ora quando spengo il pc non rimane piu acceso...ho attivato ehci hand-off...forse era quello....boh XD
boh ieri ho provato a staccarlo e riattacarlo a pc già acceso e per ora quando spengo il pc non rimane piu acceso...ho attivato ehci hand-off...forse era quello....boh XD
Humm non credo fosse quello, comunque vabhe niente di grave! Non esploderà comunque xD
Ragazzi, scusate il doppio post!
Chi di voi ha il software della MOBO? Ai Suite II.
Io l'ho installato e mi dà temp di CPU e MOBO, molto diverse da quelle di Hardware Monitor e Real Temp, che a loro volta non coincidono!
Quale sarà quella più accurata? A logica dovrebbero essere quelle del tool di Asus.. No?
causeperse
21-05-2012, 13:31
Ragazzi, scusate il doppio post!
Chi di voi ha il software della MOBO? Ai Suite II.
Io l'ho installato e mi dà temp di CPU e MOBO, molto diverse da quelle di Hardware Monitor e Real Temp, che a loro volta non coincidono!
Quale sarà quella più accurata? A logica dovrebbero essere quelle del tool di Asus.. No?
In giro si dice/legge che le temperature giuste siano quelle di REALTEMP.
In giro si dice/legge che le temperature giuste siano quelle di REALTEMP.
Mi sembrano un po' altine! Intorno ai 33 in idle, con il dissi in firma appena montato.. Spero di non aver messo male la pasta termica se no mi tocca rifarlo.. :muro:
EDIT.
A me il sistema di RealTemp sembra proprio sbagliato! Non effettua un reale rilevamento termico, ma lavora con il TJMax che va accuratamente settato..
scusate la domanda fuori di testa:
pci della mia mobo:
2 x PCIe 2.0 x16 (x16 or dual x8) *1
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black) *1
sapete se sarebbe possibile un trifire?
so cosa comporta mandarle tutte a 4x, è solo curiosità
Ciao ragazzi, poichè ho davvero poco tempo per splulciarmi per bene il thread e vedere un po in giro, vorrei avere possibilmente dei pareri su una Asus P8P67 EVO , vorrei prenderlo per il muletto.
Grazie ;)
ps: non nego la possibilità di farci un po di oc nel futuro con un 2500k
Deltav2000
22-05-2012, 14:36
Ciao a tutti!
Ho una P8P67 PRO...
La scheda ha diversi tipi di porte per connessioni SATA (celeste, grigio e blu) (Marwell, Intel p67 ATA 6.0Gb e 3.0Gb).
Su quali connettori SATA devo collegare un ssd OCZ Agility 3 120Gb (SATA3) e un HD WD 1000GB (SATA 3) 7200rpm??
Grazie anticipatamente per delucidazioni in merito!!! ;)
Ciao a tutti!
Ho una P8P67 PRO...
La scheda ha diversi tipi di porte per connessioni SATA (celeste, grigio e blu) (Marwell, Intel p67 ATA 6.0Gb e 3.0Gb).
Su quali connettori SATA devo collegare un ssd OCZ Agility 3 120Gb (SATA3) e un HD WD 1000GB (SATA 3) 7200rpm??
Grazie anticipatamente per delucidazioni in merito!!! ;)
Consiglio Intel P67 Sata 3..
Ciao ragazzi, poichè ho davvero poco tempo per splulciarmi per bene il thread e vedere un po in giro, vorrei avere possibilmente dei pareri su una Asus P8P67 EVO , vorrei prenderlo per il muletto.
Grazie ;)
ps: non nego la possibilità di farci un po di oc nel futuro con un 2500k
A parte la basic, le P8P67 sono tutte simili.. Se è per un server poi, vedi tu.. all'inizio del thread c'è uno schema comparativo..
http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/motherboards/Asus_P8P67/feature15.jpg
causeperse
23-05-2012, 07:01
Rilasciata una beta degli Intel Rapid Storage Technology Ver: 11.5.0.1153 beta
:)
A parte la basic, le P8P67 sono tutte simili.. Se è per un server poi, vedi tu.. all'inizio del thread c'è uno schema comparativo..
http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/motherboards/Asus_P8P67/feature15.jpg
grazie, più che altro se cerano o cè qualche problema evidente :)
no, non è per server per avere un pc secondario, e un po di oc glielo vorrei sempre fare ;)
grazie, più che altro se cerano o cè qualche problema evidente :)
no, non è per server per avere un pc secondario, e un po di oc glielo vorrei sempre fare ;)
problemi direi di no.. per un pc secondario va bene anche una scheda "inferiore".. Economicamente magari, non so vedi tu ;)
FEd3ricO1985
24-05-2012, 16:49
non riesco proprio, il pc quando si avvia poi si rispegne e riparte da solo. Porca miseria
Ragazzi in questi giorni di caldo la temp della mia mobo, ma penso non sia solo la mia, è più alta del solito, intorno ai 30°C di massima (misurata con Asus AI Suite II che è il software che si avvicina di più alla precisione del BIOS.. Qual è il valore di allerta?
FEd3ricO1985
25-05-2012, 18:17
che vuoi che siano 30 gradi??? a me ora sono 36 e sono cmq pochi, non ti preoccupare
che vuoi che siano 30 gradi??? a me ora sono 36 e sono cmq pochi, non ti preoccupare
Buono, grazie..
non riesco proprio, il pc quando si avvia poi si rispegne e riparte da solo. Porca miseria
Hai ancora questo problema?
FEd3ricO1985
25-05-2012, 19:07
si purtroppo si :(
si purtroppo si :(
Ma hai capito cosa lo causa? Potrebbe essere anche un problema a livello di software.. Hai provato un live-CD?
FEd3ricO1985
25-05-2012, 20:48
ma succede proprio all'inizio, non penso centri un software, ho provato anche a staccare tutto ma lo fa uguale, devo provare a cambiare di nuovo il firmware
SuperCiuk77
26-05-2012, 10:45
Ciao raga,segnalo che il recente bios 2105 per la WS è causa di blu screen,rimanete ASSOLUTAMENTE! alla versione 2003
ma succede proprio all'inizio, non penso centri un software, ho provato anche a staccare tutto ma lo fa uguale, devo provare a cambiare di nuovo il firmware
Non riesci nemmeno ad entrare nel bios?
FEd3ricO1985
26-05-2012, 15:14
si si nel bios entro, il pc va bene, solo che ho questo problema quando l'accendo e poi altra cosa, non riesco a fare il downgrade del bios, mi sai dire perchè???
si si nel bios entro, il pc va bene, solo che ho questo problema quando l'accendo e poi altra cosa, non riesco a fare il downgrade del bios, mi sai dire perchè???
No ho pochissima esperienza.. Comunque di sicuro non è un problema hardware se il bios funziona.. Potrebbe essersi danneggiato il sistema di boot mbr..
k0rn2012
27-05-2012, 08:10
Ciao a tutti...potreste dirmi se queste ram possono andare sulla asus p8p67??
http://www.ebay.it/itm/G-Skill-DDR3-1600-Ripjaws-X-Series-Dual-Ch-Kit-2x4096-/180892038839?pt=Memorie_per_PC_e_Server&hash=item2a1e0176b7#ht_1847wt_1149
Grazie
Rhadamanthis
27-05-2012, 09:46
si che ci vanno, se noti ce la p8p67 deluxe
k0rn2012
27-05-2012, 09:47
si che ci vanno, se noti ce la p8p67 deluxe
Si infatti ho letto dopo in basso...Cmq grazie :)
FEd3ricO1985
27-05-2012, 18:22
ma le migliori memorie per questa mb quali sono??? con un prezzo non troppo elevato possibilmente
FEd3ricO1985
27-05-2012, 18:47
:muro:
SuperCiuk77
27-05-2012, 20:01
passano i driver,ma non riesco ad utilizzare la 8800GT per il Physx e poi se c'è qualcuno che sulla WS ha un 3way +una scheda dedicate alla fisica,tanto per capire se è un limite della mobo:confused:
hcwclear
28-05-2012, 01:24
Ciao a tutti, ho una mobo Asus P8p67 Deluxe che mi ha sempre segnalato sul dysplay la sigla AA. Dopo aver aggiornato il Bios il display mi segna "A0". E' normale? In caso contrario avete suggerimenti? Grazie
Salve! Ho appena preso una p8p67-m pro... e mi sono iscritto alla discussione.
Spero di non avere troppi problemi... e di trovare/postare qui le eventuali soluzioni. :)
FEd3ricO1985
28-05-2012, 22:33
qualcuno mi sa dire perchè non riesco a fare il downgrade del bios???
grazie
mauroazzurro
28-05-2012, 22:51
federico1985
lo scrisse già brucewillis in un precedente post,c'è una procedura da fare ke nn è affatto semplice,se nn 6 in grado di farlo lascia perdere xkè potresti corrompere il bios!
http://hardforum.com/showthread.php?t=1629404
sto' per comprare una p8p67 evo b3 usata che monta l'ultimo bios il ragazzo che la vende dice che non ha assolutamente mai avuto schermate blu dite che e' possibile? il problema e' random o affligge tutte le p67 di questa serie con l'ultimo bios? ovviamente credo che asus porra' rimedio a questo problema con un nuovo bios ma spulciando sul sito asus mi pare di capire che ne esce una versione ogni 2-3 mesi di solito mi sbaglio?
BruceWilliss
29-05-2012, 18:10
sto' per comprare una p8p67 evo b3 usata che monta l'ultimo bios il ragazzo che la vende dice che non ha assolutamente mai avuto schermate blu dite che e' possibile? il problema e' random o affligge tutte le p67 di questa serie con l'ultimo bios? ovviamente credo che asus porra' rimedio a questo problema con un nuovo bios ma spulciando sul sito asus mi pare di capire che ne esce una versione ogni 2-3 mesi di solito mi sbaglio?se la scheda è impostata bene perchè dovresti avere schermate blu??? non esiste.
se la scheda è impostata bene perchè dovresti avere schermate blu??? non esiste.
ho letto su questo 3d che l'ultimo bios porterebbe a questo tipo di problemi qualcuno suggeriva di non aggiornare ;)
BruceWilliss
29-05-2012, 18:35
ho letto su questo 3d che l'ultimo bios porterebbe a questo tipo di problemi qualcuno suggeriva di non aggiornare ;)io ho l'ultimo bios e non ho schermate blu!! e sono anche in overclock abbastanza pesante! le cose provale sul tuo sistema e non dar troppo retta a ciò che senti perchè i sistemi non sono tutti uguali ;)
io ho l'ultimo bios e non ho schermate blu!! e sono anche in overclock abbastanza pesante! le cose provale sul tuo sistema e non dar troppo retta a ciò che senti perchè i sistemi non sono tutti uguali ;)
So che è già stato trattato in questo stesso thread, ma se volessi una mano per aggiornare il BIOS?! Guide online/manuale MOBO bastano?
BruceWilliss
29-05-2012, 19:10
So che è già stato trattato in questo stesso thread, ma se volessi una mano per aggiornare il BIOS?! Guide online/manuale MOBO bastano?guarda che aggiornare il bios è molto semplice
devil_mcry
29-05-2012, 19:25
So che è già stato trattato in questo stesso thread, ma se volessi una mano per aggiornare il BIOS?! Guide online/manuale MOBO bastano?
meglio anche un ing di appoggio, non farebbe male ...
-.- basta leggere due righe sul manuale, non vedo cosa ci sia di cosi difficile
k0rn2012
29-05-2012, 19:45
Scusate se sono ot ma cercavo una scheda audio da mettere su questa scheda....che ne dite di questa??
http://www.ebay.it/itm/Asus-Xonar-DG-5-1-Surround-Sound-Card-with-Built-in-Headphone-Amp-/230752616308?pt=UK_Computing_ComputerComponents_SoundCards&hash=item35b9ed7f74#ht_2789wt_1031
Ne avete qualche altra da consigliarmi?Grazie
BruceWilliss
29-05-2012, 20:16
Scusate se sono ot ma cercavo una scheda audio da mettere su questa scheda....che ne dite di questa??
http://www.ebay.it/itm/Asus-Xonar-DG-5-1-Surround-Sound-Card-with-Built-in-Headphone-Amp-/230752616308?pt=UK_Computing_ComputerComponents_SoundCards&hash=item35b9ed7f74#ht_2789wt_1031
Ne avete qualche altra da consigliarmi?Graziese trovi prendi la d1 costa poco è stupenda acusticamente parlando è dts connect eax 5.0 e dolby digital live.. io ce l'ho ed è eccezionale!
k0rn2012
29-05-2012, 20:51
se trovi prendi la d1 costa poco è stupenda acusticamente parlando è dts connect eax 5.0 e dolby digital live.. io ce l'ho ed è eccezionale!
Grazie..dici questa? http://www.ebay.it/itm/ASUS-XONAR-D1-XONAR-D1-7-1-CANALI-PCI-116-SNR-SPDIF-I-O-CD-AUX-MIDI-IN-LOW-P-/280868800686?pt=Schede_audio_per_PC_e_Server&hash=item416515c8ae#ht_2845wt_905
Veramente non volevo spendere così tanto :p ....c'è molta differenza rispetto a quella che ho postato prima??:)
BruceWilliss
30-05-2012, 01:07
Grazie..dici questa? http://www.ebay.it/itm/ASUS-XONAR-D1-XONAR-D1-7-1-CANALI-PCI-116-SNR-SPDIF-I-O-CD-AUX-MIDI-IN-LOW-P-/280868800686?pt=Schede_audio_per_PC_e_Server&hash=item416515c8ae#ht_2845wt_905
Veramente non volevo spendere così tanto :p ....c'è molta differenza rispetto a quella che ho postato prima??:)questa si! secondo me un po di differenza c'è
killeragosta90
30-05-2012, 01:36
Grazie..dici questa? http://www.ebay.it/itm/ASUS-XONAR-D1-XONAR-D1-7-1-CANALI-PCI-116-SNR-SPDIF-I-O-CD-AUX-MIDI-IN-LOW-P-/280868800686?pt=Schede_audio_per_PC_e_Server&hash=item416515c8ae#ht_2845wt_905
Veramente non volevo spendere così tanto :p ....c'è molta differenza rispetto a quella che ho postato prima??:)
Piccolo consiglio, guarda se la trovi usata sul mercatino del forum che risparmi un bel po' ;)
ragazzi, verdetto finale???
sabertooth o deluxe???
la saber dalla sua ha le fasi "grosse" e componenti come condensatori, induttori e mosfet di ottima qualità
la deluxe, ha il doppio delle fasi "piccole".......dotazione a parte che non mi interessa assolutamente niente, cosa consigliate di acquistare? grazie
BruceWilliss
30-05-2012, 11:18
ragazzi, verdetto finale???
sabertooth o deluxe???
la saber dalla sua ha le fasi "grosse" e componenti come condensatori, induttori e mosfet di ottima qualità
la deluxe, ha il doppio delle fasi "piccole".......dotazione a parte che non mi interessa assolutamente niente, cosa consigliate di acquistare? graziedeluxe tutta la vita :D
deluxe tutta la vita :D
dici Bruce :D
e devil che mi dice, sabertooth tutta la vita :D :D :D
No davvero, il fatto delle fasi splittate ok, ma.....
se la deluxe mi da meno temperatura ma efficienza minore, la saber più efficienza ma temperature più elevate, allora, che cambia alla fine???
se la differenza nella deluxe sta solo negli accessori me ne frego, se la differenza la si sente....beh, il discorso cambia.....
ho notato poi (a livello di pcb) una minor componentistica nella saber.....non vorrei che la semplicità a livello hw si pagasse in termini prestazionali :rolleyes:
BruceWilliss
30-05-2012, 12:41
dici Bruce :D
e devil che mi dice, sabertooth tutta la vita :D :D :D
No davvero, il fatto delle fasi splittate ok, ma.....
se la deluxe mi da meno temperatura ma efficienza minore, la saber più efficienza ma temperature più elevate, allora, che cambia alla fine???
se la differenza nella deluxe sta solo negli accessori me ne frego, se la differenza la si sente....beh, il discorso cambia.....
ho notato poi (a livello di pcb) una minor componentistica nella saber.....non vorrei che la semplicità a livello hw si pagasse in termini prestazionali :rolleyes:la saber e una main nata per temperature estreme ma secondo me in ambienti umani è migliore la deluxe ;) poi per carità anche la saber è ottima ma io prenderei la deluxe poi decidi tu.
la differenza comunque non credo che tu la senta almeno chè tu non faccia overclock davvero estremi!! probabilmente nella deluxe ci sono chip diversi dalla saber (audio pci express lan ecc ecc..) anche se non ho mai approfondito devil se lo sà puo confermare.. comunque la deluxe secondo me è una maximus senza nf200 alla fine..
la saber e una main nata per temperature estreme ma secondo me in ambienti umani è migliore la deluxe ;) poi per carità anche la saber è ottima ma io prenderei la deluxe poi decidi tu.
la differenza comunque non credo che tu la senta almeno chè tu non faccia overclock davvero estremi!! probabilmente nella deluxe ci sono chip diversi dalla saber (audio pci express lan ecc ecc..) anche se non ho mai approfondito devil se lo sà puo confermare.. comunque la deluxe secondo me è una maximus senza nf200 alla fine..
Beh di sli/cross me ne frego, quindi me ne avanza 1 di PCI.....il discorso è che l'alimentazione è abbastanza differente fra le due main quindi non so come si possano paragonare nulla togliendo a nessuna....per le temperature tanto opero sempre a temp normali.....se in questi casi la deluxe vince....andrei di deluxe.....il punto è che avendo avuto asrock per 1 anno con sandy, vorrei provare una asus alta quindi o saber o deluxe.....
Chiaro se poi come fanno, splittano solo le fasi per market e avere temp più basse e con la saber c'è piú efficienza, allora forse a sto punto conviene la saber....tanto se è più efficiente disperde meno, quindi scalda meno.
FEd3ricO1985
30-05-2012, 13:06
qualcuno mi sa dire come mai adesso mi trovo il pc spento all'improvviso? O_o
Salve vorrei sapere come settare il bios (aggiornato all'ultima versione 3209) per raggiungere almeno 4.8 Ghz. Premetto che con un mio amico avevamo portato la cpu a 5Ghz stabile ma purtroppo non mi sono segnato i vari settaggi e così adesso dopo l'aggiornamento del bios ho perso tutte le impostazioni ed anche i profili memorizzati. Il resto del mio sistema è composto da 8gb ram Corsair Vengeance 1866mhz, ssd Corsair force3, Corsair H100, Sapphire hd7970 oc DualX, case CM HafX, ali CM silent pro M 1000w.
BruceWilliss
30-05-2012, 13:46
Beh di sli/cross me ne frego, quindi me ne avanza 1 di PCI.....il discorso è che l'alimentazione è abbastanza differente fra le due main quindi non so come si possano paragonare nulla togliendo a nessuna....per le temperature tanto opero sempre a temp normali.....se in questi casi la deluxe vince....andrei di deluxe.....il punto è che avendo avuto asrock per 1 anno con sandy, vorrei provare una asus alta quindi o saber o deluxe.....
Chiaro se poi come fanno, splittano solo le fasi per market e avere temp più basse e con la saber c'è piú efficienza, allora forse a sto punto conviene la saber....tanto se è più efficiente disperde meno, quindi scalda meno.senti io ho sempre avuto la deluxe prima b2 e poi b3 ed ho ancora p67 pensa tu e sono uno che ha sempre provato di tutto! non l'ho mai cambiata perchè a mio avviso è fantastica ed è sempre andata benissimo nonostante tutto sia in overclock abbastanza pesante e temperature sempre nella norma.
FEd3ricO1985
30-05-2012, 16:13
Ok, son riuscito a fare tutto, ora anche le memorie vanno a 7 7 7 21, si era caricato male il bios nuovo, bentornato pc, ora penso per un ssd, consigli??
ryosaeba86
30-05-2012, 18:20
crucial m4 o samsung 830...ma siamo ot..c'è un thread apposito...
FEd3ricO1985
30-05-2012, 18:26
non è meglio il vertex 3?
senti io ho sempre avuto la deluxe prima b2 e poi b3 ed ho ancora p67 pensa tu e sono uno che ha sempre provato di tutto! non l'ho mai cambiata perchè a mio avviso è fantastica ed è sempre andata benissimo nonostante tutto sia in overclock abbastanza pesante e temperature sempre nella norma.
mi stai convincendo Bruce.....mi piacerebbe sapere però i mosfet, le induttanze e i condensatori.....perchè se la deluxe li ha identici alla sabertooth, ovviamente, deluxe a secco....qualcuno ha delle sigle o almeno info sulla comparazione?
BruceWilliss
30-05-2012, 19:11
mi stai convincendo Bruce.....mi piacerebbe sapere però i mosfet, le induttanze e i condensatori.....perchè se la deluxe li ha identici alla sabertooth, ovviamente, deluxe a secco....qualcuno ha delle sigle o almeno info sulla comparazione?http://www.overclockersclub.com/reviews/p67_roundup_part_two/ ;)
FEd3ricO1985
30-05-2012, 19:17
è una bellissima scheda, se poi si danno componenti di qualità è davvero super
http://www.overclockersclub.com/reviews/p67_roundup_part_two/ ;)
grazie 1000 del link, me lo sono letto tutto e anche li sembra che il TFU sia solo sulla sabertooth, quindi i componenti di qualità SEMBRA siano solo sulla sabertooth, 16 fasi a parte (dove sono splittate mi pare di capire quindi parliamo di 8 vs 8) vanno uguali, con però il fatto che la saber ha componenti ad alta efficienza.....oggi ero quasi convinto della deluxe e ora mi tocca ripensare :doh:
BruceWilliss
30-05-2012, 20:17
grazie 1000 del link, me lo sono letto tutto e anche li sembra che il TFU sia solo sulla sabertooth, quindi i componenti di qualità SEMBRA siano solo sulla sabertooth, 16 fasi a parte (dove sono splittate mi pare di capire quindi parliamo di 8 vs 8) vanno uguali, con però il fatto che la saber ha componenti ad alta efficienza.....oggi ero quasi convinto della deluxe e ora mi tocca ripensare :doh:ma sei convinto di cio che pensi? credi che la deluxe non sia di qualià?? :D mah.... vedi tu.
ma sei convinto di cio che pensi? credi che la deluxe non sia di qualià?? :D mah.... vedi tu.
che la deluxe sia di qualità è assolutamente indiscutibile, che la deluxe sia buona come la saber per l'oc però è da vedere.....
non ha la stessa componentistica e anche la sistemazione delle fasi, non a caso, nella maximus è come nella sabertooth
Fatto la cavolata e presa la deluxe alla fine....
BruceWilliss
31-05-2012, 16:36
Fatto la cavolata e presa la deluxe alla fine....io tanto cavolata non direi! se la sai usare in overclock ne riparleremo! se usi ssd in raid fai un fischio che ti moddo il bios con l'ultima rom disponibile e indispensabile.
io tanto cavolata non direi! se la sai usare in overclock ne riparleremo! se usi ssd in raid fai un fischio che ti moddo il bios con l'ultima rom disponibile e indispensabile.
Ti ringrazio, ma sono in single.....
Uso un ssd e l'hdd per film e musica....appena arriva aggiorno il bios e testo....spero solamente di non essere limitato dalle fasi (intendo a livello di induttanze) speriamo bene.....
Ho notato poi che le ram hanno 3 fasi, quando la saber e maximus ne hanno 4....avete notato problemi con ddr3 @2133
devil_mcry
31-05-2012, 17:24
come ti ho detto per pm, ai nostri livelli una vale l'altra
probabilmente anche con la liscia avresti raggiunto gli stessi risultati, al max avresti avuto una dinamica del voltaggio più elevata (a livello di oscillazioni) in full load che si concretizzava con un pochino di voltaggio in più, roba di mv
se usi ssd in raid fai un fischio che ti moddo il bios con l'ultima rom disponibile e indispensabile.
Se lo upperesti ne sarei contentissimo!
Ho la deluxe con bios 1502 ed uso ssd in raid0...
orione67
31-05-2012, 18:12
io tanto cavolata non direi! se la sai usare in overclock ne riparleremo! se usi ssd in raid fai un fischio che ti moddo il bios con l'ultima rom disponibile e indispensabile.
Io non mi sono ancora deciso di aggiornare la mia deluxe all'ultimo bios 3207, pur avendolo pronto e già moddato... ho letto in giro che ad alcuni sta dando qualche problema e non tutti sono soddisfatti. Ho il bios 2302 con l'i7 2600k e mi trovo benissimo; non vorrei fare una fesseria e pentirmene dopo, visto che non si può downgradare facilmente...:stordita:
Bruce, poichè vedo che abbiamo un sistema simile, puoi dare un giudizio su quest'ultimo bios? Vale la pena aggiornare? Miglioramenti? Grazie...:)
BruceWilliss
31-05-2012, 18:38
Io non mi sono ancora deciso di aggiornare la mia deluxe all'ultimo bios 3207, pur avendolo pronto e già moddato... ho letto in giro che ad alcuni sta dando qualche problema e non tutti sono soddisfatti. Ho il bios 2302 con l'i7 2600k e mi trovo benissimo; non vorrei fare una fesseria e pentirmene dopo, visto che non si può downgradare facilmente...:stordita:
Bruce, poichè vedo che abbiamo un sistema simile, puoi dare un giudizio su quest'ultimo bios? Vale la pena aggiornare? Miglioramenti? Grazie...:)a me va benissimo non posso dir nulla.
come ti ho detto per pm, ai nostri livelli una vale l'altra
probabilmente anche con la liscia avresti raggiunto gli stessi risultati, al max avresti avuto una dinamica del voltaggio più elevata (a livello di oscillazioni) in full load che si concretizzava con un pochino di voltaggio in più, roba di mv
vedremo....non sono state le doppie induttanze a farmela prevalere, ma i doppi mosfet....l'ho presa inoltre per una migliore vendibilità qualora non mi soddisfacesse......sarà (è) marketing o quello che vi pare, ma una deluxe alla gente piace di più della sabertooth.....ovviamente secondo me.....
adesso manca solo che arriva e si testa, anche se quella fase in meno sulle ram, non è che mi piaccia molto :mbe:
piuttosto, dite di non mettere l'ultimo bios?
da problemi???
devil_mcry
31-05-2012, 19:27
vedremo....non sono state le doppie induttanze a farmela prevalere, ma i doppi mosfet....l'ho presa inoltre per una migliore vendibilità qualora non mi soddisfacesse......sarà (è) marketing o quello che vi pare, ma una deluxe alla gente piace di più della sabertooth.....ovviamente secondo me.....
adesso manca solo che arriva e si testa, anche se quella fase in meno sulle ram, non è che mi piaccia molto :mbe:
piuttosto, dite di non mettere l'ultimo bios?
da problemi???
eh lo so
16 fa numero, che poi si attivino a coppie di 2 e non intervallate una ad una come dovrebbe essere, che metà mosfet quasi sempre sono mal dissipati o non dissipati, e che in generale più fasi = minor spazio per le induttanze le quali aumentano la loro capacità (e la corrente massima) in base al numero di avvolgimenti e sezione del filo poco conta :D
comunque non cambia molto, sicuramente le features maggiori attirano piu utenza in caso di rivendita piuttosto che le fasi che sono piu per utenti da overclock diciamo
eh lo so
16 fa numero, che poi si attivino a coppie di 2 e non intervallate una ad una come dovrebbe essere, che metà mosfet quasi sempre sono mal dissipati o non dissipati, e che in generale più fasi = minor spazio per le induttanze le quali aumentano la loro capacità (e la corrente massima) in base al numero di avvolgimenti e sezione del filo poco conta :D
comunque non cambia molto, sicuramente le features maggiori attirano piu utenza in caso di rivendita piuttosto che le fasi che sono piu per utenti da overclock diciamo
esattamente....trovandole allo stesso prezzo, se davvero vanno uguali come dici (e mi fido) allora non dovrei perdere così tanto, a questo, ci si aggiunge che qualora non mi trovassi bene, vendere una sabertooth mi fa ricevere x, vendendo una deluxe, inutile negarlo, fa intascare qualcosina in più....perdere per perdere, vorrei perdere il meno possibile.
Chiaro poi, le fasi della saber sono come la maximus, però se con la deluxe vado leggermente meno, non mi sarei trovato bene nemmeno con la saber, avendo perso pure qualcosa in termini di € :)
devil_mcry
31-05-2012, 20:02
cmq perchè hai cambiato mobo?
BruceWilliss
31-05-2012, 20:25
esattamente....trovandole allo stesso prezzo, se davvero vanno uguali come dici (e mi fido) allora non dovrei perdere così tanto, a questo, ci si aggiunge che qualora non mi trovassi bene, vendere una sabertooth mi fa ricevere x, vendendo una deluxe, inutile negarlo, fa intascare qualcosina in più....perdere per perdere, vorrei perdere il meno possibile.
Chiaro poi, le fasi della saber sono come la maximus, però se con la deluxe vado leggermente meno, non mi sarei trovato bene nemmeno con la saber, avendo perso pure qualcosa in termini di € :)il limite lo troverai nella cpu e non nella mobo!!! ho visto la p67 pro asus tirare comunque forte anche se forse tira leggermente meno le ram... te ne accorgerai..
cmq perchè hai cambiato mobo?
non che ci sia un motivo di reale necessità, il punto è che con la mia asrock extreme4 (veramente ottima mobo) in idle ogni tanto ho degli sporadici bsod 124 che credo siano veramente minime fluttuazioni di corrente non proprio stabilizzate dal reparto alimentazione della main stessa, forse, con una scheda di fascia più alta come la saber/deluxe risolverei riuscendo a limare anche qualcosina al vcore........speriam bene :)
@ bruce: le ram le tira fuori meno della saber (confermi la fase in meno) oppure meno della deluxe?
Mi intrometto.. Che temp avete in IDLE con OC relativamente pesanti?
BruceWilliss
01-06-2012, 01:34
Bios 3207 Asus p8p67 Deluxe con rom 11.5.0.1347
http://www.mediafire.com/?uxscxtlz89t7cy3
Bios 3207 Asus p8p67 Deluxe con rom 11.5.0.1347
http://www.mediafire.com/?uxscxtlz89t7cy3
Grazie.
scusate la domanda un po' cosi ma cosa cambia dalla deluxe alla evo?
qual'e' la migliore fra le 2 e perche'?
scusate la domanda un po' cosi ma cosa cambia dalla deluxe alla evo?
qual'e' la migliore fra le 2 e perche'?
Fra le due, deluxe a secco....Ci sono più mosfet e induttori nel comparto alimentazione
Fra le due, deluxe a secco....Ci sono più mosfet e induttori nel comparto alimentazione
guarda...io ho preso una evo dovrebbe arrivarmi a giorni spero di non avere grossi problemi con l'overclock del mio 2500k anche se devo dire che riesco a tenerlo a 4,5 ghz con una z77 entry entry level quindi credo e spero di riuscire a tirare almeno i 4,8 ghz con la evo :stordita:
dici che la differenza fra evo e deluxe si sente gia' a queste frequenze?
BruceWilliss
01-06-2012, 09:38
guarda...io ho preso una evo dovrebbe arrivarmi a giorni spero di non avere grossi problemi con l'overclock del mio 2500k anche se devo dire che riesco a tenerlo a 4,5 ghz con una z77 entry entry level quindi credo e spero di riuscire a tirare almeno i 4,8 ghz con la evo :stordita:
dici che la differenza fra evo e deluxe si sente gia' a queste frequenze?il 2500k è piu facile di un 2600k in overclock ed i 4800 dipendono dalla cpu! per quella frequenza comunque devi disabilitare il pll sennò non ti boota neppure.
il 2500k è piu facile di un 2600k in overclock ed i 4800 dipendono dalla cpu! per quella frequenza comunque devi disabilitare il pll sennò non ti boota neppure.
quando avro' la mobo fra le mani mi faro' un giro per qualche consiglio ;)
il 2500k è piu facile di un 2600k in overclock ed i 4800 dipendono dalla cpu! per quella frequenza comunque devi disabilitare il pll sennò non ti boota neppure.
Scusa, casomai abilitare l'overvoltage del pll...non capisco cosa intendi con la disattivazione del pll
BruceWilliss
01-06-2012, 10:14
Scusa, casomai abilitare l'overvoltage del pll...non capisco cosa intendi con la disattivazione del pllabilitare l'overvoltage del pll si scusa ho fatto un po di confusione con enable e disable :D visto che io lo tengo disable per la sospensione che sennò non va. ;)
Bios 3207 Asus p8p67 Deluxe con rom 11.5.0.1347
http://www.mediafire.com/?uxscxtlz89t7cy3
Ciao Bruce, oggi mi ero quasi deciso a mettere il bios da te modificato, ma mi sono un'attimo bloccato perchè sul sito asus leggo:
"Please update Bios twice when update from previous Bios version, then need CLRTC"
La mia Asus P8P67 Deluxe monta il bios originale 1502 (non so se hai seguito la vicenda dei crash dei vertex 3; siccome nel mio sistema sono sempre andati bene, ho sempre avuto paura di aggiornare) e siccome non ho mai aggiornato, mi puoi indicare la procedura esatta per evitare di far danni?
Grazie.
ryosaeba86
03-06-2012, 16:00
Ciao Bruce, oggi mi ero quasi deciso a mettere il bios da te modificato, ma mi sono un'attimo bloccato perchè sul sito asus leggo:
"Please update Bios twice when update from previous Bios version, then need CLRTC"
La mia Asus P8P67 Deluxe monta il bios originale 1502 (non so se hai seguito la vicenda dei crash dei vertex 3; siccome nel mio sistema sono sempre andati bene, ho sempre avuto paura di aggiornare) e siccome non ho mai aggiornato, mi puoi indicare la procedura esatta per evitare di far danni?
Grazie.
Mi sa che Bruce non ti potrà rispondere per una decina di giorni poichè è stato sospeso ( ti ho avvisato perchè una sua non risposta potevi "vederla" come una scortesia)...cmq per aggiornare il bios basta metterlo su una key usb (fat32) e usare l'utility dell'asus via bios...è un operazione semplice!!!
Mi sa che Bruce non ti potrà rispondere per una decina di giorni poichè è stato sospeso ( ti ho avvisato perchè una sua non risposta potevi "vederla" come una scortesia)...cmq per aggiornare il bios basta metterlo su una key usb (fat32) e usare l'utility dell'asus via bios...è un operazione semplice!!!
Grazie, sei stato gentilissimo, infatti non ci avevo fatto caso. Spero che non sia successo niente di grave e che tale situazione si risolva il prima possibile perchè in questo thread Bruce è tra le persone più preparate e parecchi volte mi ha aiutato!!!
In effetti ho capito che aggiornare il bios è abbastanza semplice, ciò che mi ha tratto in inganno è stato il messaggio sul sito asus...
Solo un piccolo dubbio: l'aggiornamento, comporta la perdita di tutti i settaggi, giusto?
Non c'è un modo per salvarli e quindi recuperarli?
Grazie.
ryosaeba86
03-06-2012, 16:20
Grazie, sei stato gentilissimo, infatti non ci avevo fatto caso. Spero che non sia successo niente di grave e che tale situazione si risolva il prima possibile perchè in questo thread Bruce è tra le persone più preparate e parecchi volte mi ha aiutato!!!
In effetti ho capito che aggiornare il bios è abbastanza semplice, ciò che mi ha tratto in inganno è stato il messaggio sul sito asus...
Solo un piccolo dubbio: l'aggiornamento, comporta la perdita di tutti i settaggi, giusto?
Non c'è un modo per salvarli e quindi recuperarli?
Grazie.
Il msg lo scrivono sempre...si dice di aggiornare solo in caso di problemi...ma qui dentro tutti lo facciamo ad ogni uscita di bios...quindi se proprio nn manca la corrente quando sta aggiornando...l'operazione è semplice...per i settaggi si perde tutto...basta segnarteli...
ciao
Il msg lo scrivono sempre...si dice di aggiornare solo in caso di problemi...ma qui dentro tutti lo facciamo ad ogni uscita di bios...quindi se proprio nn manca la corrente quando sta aggiornando...l'operazione è semplice...per i settaggi si perde tutto...basta segnarteli...
ciao
Tanto ho l'ups..... Domani procedo, grazie.
ragazzi, avete avuto problemi con la p8p67 deluxe con l'ultimo bios? (Version 3207)
consigliate il 3207 o il 2302???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.