View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67
ma c'è il modo di tenere l'offset, con 1.0 o anche meno volte in idle, e full 1.30 o comunque sotto 1.35-1.36?
ieri ho solo fatto una prova rapida, ma se metto llc high, ok e vado su 1.35-1.36 con offset + 0,005
ho provato su regular, ma con prime95 (small o blen che sia) mi dà vcore in un range tra 1.26-1.28
strano, perchè se apro un game, schizza a 1.328 (su regular) o 1.36 (con high)
chi usa l'offset, potrebbe, per curiosità, postare i valori, così da provare un po' di mix?
thx
Haruhi85
10-04-2011, 17:55
ragazzi un aiuto:
la scheda madre P8P67 LE va bene per il processore i5 2500? supporta il dual channel? e non ci sono problemi ad attaccare una scheda audio X-Fi Titanium PCI-E oltre ad una scheda video GTX 560, giusto?
o mi conviene prendere una Deluxe?
BruceWilliss
10-04-2011, 18:08
@bruce
scusa posso chiederti tu come tieni impostato da bios ?in overclock spread spectrum da sempre disable!
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp?subMenu=0&idMenu=255&nameMenu=Overclock
http://www.hwstation.net/forum/overclock-processori/3709-guida-overclock-intel-core-2-duo-quad-775-a.html
siroftherings
10-04-2011, 18:37
Appena finito di montarer la mia nuova e fiammante P8P67 Dlx B3 :p
Tutto OK tranne per un piccolo particolare, ho installato 4 banchi da 2gb l'uno di ran DDR3 G.Skill F3-12800CL7D (pienamente certificati da Asus per la P8P67), ed infatti funzionano bene ma se lascio i parametri in AUTO questi vanno a 9-9-9 invece dei pubblicati 7-8-7 :mbe:
Inutile dire che ho provato a settare TUTTI i timers come da specifiche G.Skill ma così facendo la mobo dopo poco si inchioda :mbe: :mbe:
Ho provato anche a modificare i soli primi 3 timers 7-8-7 ma nulla si inchioda :mbe:
L'unico modo per far funzionare i 4 banchi è lasciarli in AUTO ...
E' normale ? :confused:
Sbaglio qualche cosa :confused:
Grazie
devil_mcry
10-04-2011, 18:41
Appena finito di montarer la mia nuova e fiammante P8P67 Dlx B3 :p
Tutto OK tranne per un piccolo particolare, ho installato 4 banchi da 2gb l'uno di ran DDR3 G.Skill F3-12800CL7D (pienamente certificati da Asus per la P8P67), ed infatti funzionano bene ma se lascio i parametri in AUTO questi vanno a 9-9-9 invece dei pubblicati 7-8-7 :mbe:
Inutile dire che ho provato a settare TUTTI i timers come da specifiche G.Skill ma così facendo la mobo dopo poco si inchioda :mbe: :mbe:
Ho provato anche a modificare i soli primi 3 timers 7-8-7 ma nulla si inchioda :mbe:
L'unico modo per far funzionare i 4 banchi è lasciarli in AUTO ...
E' normale ? :confused:
Sbaglio qualche cosa :confused:
Grazie
1600mhz e quei timing a che voltaggio?
cmq non è solo quello, verifica il voltaggio, il command rate, e a quanto hai il vccio?
siroftherings
10-04-2011, 18:56
Da specifiche G.Skill danno 7-8-7-24 anche a 1.5v, però ho notato che appena cambio i timings a quei valori il voltaggio dallo standard 1.5v passa automaticamente a 1.65v ...
chi usa l'offset, potrebbe, per curiosità, postare i valori, così da provare un po' di mix?
thx
Io sono messo così:
X45
LLC: High
VRM Frequency: 350
Phase Control: Extreme
Duty Control: Extreme
Current Capability: 110%
Offeset: -0.010.
Per quanto riguarda l'LLC, se lo metto su regular, per essere stabile devo impostare l'Offset a +0.025.
Con le impostazioni con LLC High il v-core oscilla tra 0.96 circa e 1.34 circa, con le impostazioni con LLC su medium il v-core oscilla tra 1.05 e 1.36.
Ciao
veltosaar
10-04-2011, 19:10
Per quanto concerne la Deluxe,
dalle review si può vedere che ha 16 fasi.
Le fasi dovrebbero essere delle DIGI+ Asus..
Per la Maximus IV Extreme ne abbiamo 8 ma sono ROG..
che cambia?
Io sono messo così:
X45
LLC: High
VRM Frequency: 350
Phase Control: Extreme
Duty Control: Extreme
Current Capability: 110%
Offeset: -0.010.
Per quanto riguarda l'LLC, se lo metto su regular, per essere stabile devo impostare l'Offset a +0.030.
denghiù
fixo il vrm a 350
lo spread cpu e lo spread vrm li tieni in disable?
certo è che 1.42V non sono pochi per un daily, se non cambi CPU molto spesso,
non mi fiderei a quei voltaggi.
La CPU si downclocca a 92°, quindi tutto lascia pensare che quelle temp siano ancora accettabili.
1.42 in full io intendo sotto stress test tipo linx o prime95
a 4.8 con uno stress test + di 1 ora qualcuno riesce sotto 1.42?
in overclock spread spectrum da sempre disable!
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp?subMenu=0&idMenu=255&nameMenu=Overclock
http://www.hwstation.net/forum/overclock-processori/3709-guida-overclock-intel-core-2-duo-quad-775-a.html
Forse non mi sono spiegato io sorry
CPU spread spectrum è disabled anche nelle mie opzioni io parlavo del VRM spread spectrum
BruceWilliss
10-04-2011, 19:30
Forse non mi sono spiegato io sorry
CPU spread spectrum è disabled anche nelle mie opzioni io parlavo del VRM spread spectrumsi ma dove hai letto che asus dice di abilitarlo??
RedFoxDie
10-04-2011, 19:33
Salve ragazzi, ho appena assemblato un nuovo pc con mobo p8p67, ecco la configurazione:
- Scheda Madre Asus P8P67
- CPU Intel Core i5-2500K
- VGA Sapphire Radeon HD 6850
- RAM DDR3 Kingston Valueram KVR1333D3N9K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v
- Alimentatore Corsair Enthusiast TX750 V2 750W
- Dissi CPU ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
Dalla prima accensione mi fa un fake boot, si accende, dopo 2 secondi si spegne e riparte da solo dopo altri 3 secondi. Visto che non ho toccato ancora niente, da cosa può dipendere?
Salve ragazzi, ho appena assemblato un nuovo pc con mobo p8p67, ecco la configurazione:
- Scheda Madre Asus P8P67
- CPU Intel Core i5-2500K
- VGA Sapphire Radeon HD 6850
- RAM DDR3 Kingston Valueram KVR1333D3N9K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v
- Alimentatore Corsair Enthusiast TX750 V2 750W
- Dissi CPU ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
Dalla prima accensione mi fa un fake boot, si accende, dopo 2 secondi si spegne e riparte da solo dopo altri 3 secondi. Visto che non ho toccato ancora niente, da cosa può dipendere?
sembrerebbe la ram
togli i banchi e rimettili
devil_mcry
10-04-2011, 19:35
Per quanto concerne la Deluxe,
dalle review si può vedere che ha 16 fasi.
Le fasi dovrebbero essere delle DIGI+ Asus..
Per la Maximus IV Extreme ne abbiamo 8 ma sono ROG..
che cambia?
la maximus usa dei mosfet differenti, di derivazione foxconn, e sono differenti induttanze e driver cambia anche il chip di controllo delle fasi
le induttanze della m4e sono uguali a quelle della sabertooth e sono quelle tipicamente usate per la fascia alta
inoltre la p8p67 deluxe ha 8 driver piloti per le fasi non 16, quindi il comportamento pratico delle fasi è uguale a una scheda da 8 fasi, eccetto che i mosfet sono doppi
in gergo si dice fasi splittate, ovvero quando il driver pilota due coppie di mosfet
considera che sulle fasi i produttori ci giocano davvero tantissimo per far capire il meno possibile
veltosaar
10-04-2011, 19:39
la maximus usa dei mosfet differenti, di derivazione foxconn, e sono differenti induttanze e driver cambia anche il chip di controllo delle fasi
le induttanze della m4e sono uguali a quelle della sabertooth e sono quelle tipicamente usate per la fascia alta
inoltre la p8p67 deluxe ha 8 driver piloti per le fasi non 16, quindi il comportamento pratico delle fasi è uguale a una scheda da 8 fasi, eccetto che i mosfet sono doppi
in gergo si dice fasi splittate, ovvero quando il driver pilota due coppie di mosfet
considera che sulle fasi i produttori ci giocano davvero tantissimo per far capire il meno possibile
La prima domanda che mi faccio.. e non è una battuta.. è: ma come cavolo fai a sapere queste cose!?!? Wow! Su nessuna review scrivono queste cose ed è anche impossibile evincerle dal sito ASUS!
Io sono molto ignorante e ti chiedo..
Dal tuo discorso ho capito che:
A) le 16 fasi della deluxe sono una presa in giro
B) le 8 fasi della M4 sono meglio delle fasi della deluxe (perchè?)
C) le induttanze migliori le ha la saber e la M4 (le fasi e le induttanze sono la stessa cosa)
D) non ho capito invece come sta messa la sabert come fasi.
Ultima domanda..
escludendo la maximus 4, per overclock buoni (4,4 RS) saber o deluxe?
BruceWilliss
10-04-2011, 19:43
La prima domanda che mi faccio.. e non è una battuta.. è: ma come cavolo fai a sapere queste cose!?!? Wow! Su nessuna review scrivono queste cose ed è anche impossibile evincerle dal sito ASUS!
Io sono molto ignorante e ti chiedo..
Dal tuo discorso ho capito che:
A) le 16 fasi della deluxe sono una presa in giro
B) le 8 fasi della M4 sono meglio delle fasi della deluxe (perchè?)
C) le induttanze migliori le ha la saber e la M4 (le fasi e le induttanze sono la stessa cosa)
D) non ho capito invece come sta messa la sabert come fasi.
Ultima domanda..
escludendo la maximus 4, per overclock buoni (4,4 RS) saber o deluxe?non sembra proprio come dice!! :D
http://www.overclockersclub.com/reviews/p67_motherboard_roundup/14.htm
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110410204302_image024.png
denghiù
fixo il vrm a 350
lo spread cpu e lo spread vrm li tieni in disable?
Oltre alle impostazioni che ti ho detto ho solo disabilitato l'EPU, il resto l'ho lasciato tutto a default.
Ultima domanda..
escludendo la maximus 4, per overclock buoni (4,4 RS) saber o deluxe?
Per 4.4/4.5 basta anche una liscia.............
devil_mcry
10-04-2011, 20:02
non sembra proprio come dice!! :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110410204302_image024.png
sai vero che quello dipende da quanto la scheda riesce a salire di bckl stabile ? visto che 4660mhz non è un multiplo di 100...
La prima domanda che mi faccio.. e non è una battuta.. è: ma come cavolo fai a sapere queste cose!?!? Wow! Su nessuna review scrivono queste cose ed è anche impossibile evincerle dal sito ASUS!
Io sono molto ignorante e ti chiedo..
Dal tuo discorso ho capito che:
A) le 16 fasi della deluxe sono una presa in giro
B) le 8 fasi della M4 sono meglio delle fasi della deluxe (perchè?)
C) le induttanze migliori le ha la saber e la M4 (le fasi e le induttanze sono la stessa cosa)
D) non ho capito invece come sta messa la sabert come fasi.
Ultima domanda..
escludendo la maximus 4, per overclock buoni (4,4 RS) saber o deluxe?
sono discussioni che si affrontano su forum un po + seri di questi, xs in primis ma anche altri dedicati all'oc
cmq non è che 16 fasi sono una presa in giro, o meglio sono di pubblicità, però il vantaggio che danno è una minor temperatura di esercizio, i mosfet hanno solo un driver per coppia, le fasi non sono i cubetti o i mosfet sotto il dissipatore, non solo
tuttavia dei 32mosfet di della scheda, c'è una parte sulla deluxe sotto non dissipati come sulla mia vecchia p55a ud6, dove le fasi vere erano 12 non 24
quando valuti un circuito di alimentazione quello che importa è la frequenza di risposta alla cpu, il voltaggio impostato è diciamo impostato dalla cpu non dalla scheda madre, l'integrato che pilota le fasi, legge cosa vuole la cpu e lo comanda alle fasi
frequenza di campionamento,per i mosfet si parla di rds, generalmente dicono low rds ma questo valore cambia, ovvero cambia la resistenza interna al passaggio della corrente, e quindi il consumo intrinseco della fase stessa, il rendimento. minore è la perdita migliore è la resa delle fasi, maggiori sono le possibilità delle schede di alimentare le cpu con un voltaggio un pelo minore, tipicamente nell'ordine di uno step ma allo stesso tempo minore è la perdita minore è il numero di fasi necessarie a erogare la stessa potenza massima, che è la ragione per cui si utilizzano un numero elevato di fasi
no, induttanza non = a fase, le induttanze sono solo quei cubetti scuri, tipici delle fasi analogiche e non presenti su quelle digitali, servono in sostanza a rendere stabile la corrente erogata, sono sostanzialmente delle bobine, e per natura sono restie a far passare differenze di correnti, in sostanza tamponano i buchi di erogazione, come i condensatori che lavorano a livello di tensione
la sabertooth usa lo stesso tipo driver della deluxe, è sempre il digi+ vrm a 8 canali, mentre le altre p8p67 ne usano solo 6, quello che cambia è il dopo, i mosfet sulla sabertooth sono 16 e non 32 come sulla deluxe (i mosfet per fase sono 2 un high e un low), le induttanze sono quelle usate sulla m4e e sulla vecchia rampage 3 extreme (anzi non ho ancora visto bene, ma mi sa che sono praticamente uguali alla vecchia rampage 3 extreme). all'atto pratico, la differenza non dovrebbe esserci sulla cpu, la sabertooth potrebbe scaldare di più, da quello che ho visto a 4.5ghz le fasi della sabertooth arrivano sui 55° nei dintorni del pcb che non è tanto per dei vrm cmq asus per la sabertooth dichiara un rendimento pari al 90% grazie ai componenti selezionati per uso militare, per le p8p67 non dichiara nulla, probabilmente il rendimento è un pelo inferiore ma non si discosta più di tanto c'è poca differenza di costruzione
per i 4.4ghz va bene tutto
le fasi della extreme sono come queste
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2011/01/02140740481l.JPG
la sabertooth
http://www.coolingsys.co/published/publicdata/COOLINGS1/attachments/SC/products_pictures/SABERTOOTH%20P67-10_enl.jpg
le p8p67 usano gli stessi driver, mosfet della sabertooth, quello che cambia è quello che vedi, induttanze e numero di mosfet
BruceWilliss
10-04-2011, 20:07
sai vero che quello dipende da quanto la scheda riesce a salire di bckl stabile ? visto che 4660mhz non è un multiplo di 100...
sono discussioni che si affrontano su forum un po + seri di questi, xs in primis ma anche altri dedicati all'oc
cmq non è che 16 fasi sono una presa in giro, o meglio sono di pubblicità, però il vantaggio che danno è una minor temperatura di esercizio, i mosfet hanno solo un driver per coppia, le fasi non sono i cubetti o i mosfet sotto il dissipatore, non solo
tuttavia dei 32mosfet di della scheda, c'è una parte sulla deluxe sotto non dissipati come sulla mia vecchia p55a ud6, dove le fasi vere erano 12 non 24
quando valuti un circuito di alimentazione quello che importa è la frequenza di risposta della fase alla cpu, il voltaggio impostato è diciamo impostato dalla cpu non dalla scheda madre, l'integrato che pilota le fasi, legge cosa vuole la cpu e lo comanda alle fasi
frequenza di campionamento, e altre specifiche di funzionamento dei driver determinano la qualità delle fasi
inoltre c'è differenza nei mosfet, si parla sempre di low rds ma questo valore cambia, ovvero cambia la resistenza interna al passaggio della corrente, e quindi il consumo intrinseco della fase stessa
minore è la perdita migliore è la resa delle fasi, maggiori sono le possibilità delle schede di alimentare le cpu con un voltaggio un pelo minore, tipicamente nell'ordine di uno step
minore è la perdita minore è il numero di fasi necessarie a erogare la stessa potenza
no, induttanza non è fase, le induttanze sono solo quei cubetti scuri, tipici delle fasi analogiche non presenti su quelle digitali, servono in sostanza a rendere stabile la corrente erogata, sono sostanzialmente delle bobine, e per natura sono restie a far passare differenze di correnti, in sostanza tamponano i buchi di erogazione, come i condensatori che lavorano a livello di tensione
la sabertooth usa lo stesso tipo driver della deluxe, è sempre il digi+ vrm a 8 canali, mentre le altre p8p67 ne usano solo 6, quello che cambia è il dopo, i mosfet sulla sabertooth sono 16 e non 32 come sulla deluxe, le induttanze sono quelle usate sulla m4e e sulla vecchia rampage 3 extreme (anzi non ho ancora visto bene, ma mi sa che sono praticamente uguali alla vecchia rampage 3 extreme). all'atto pratico, la differenza non dovrebbe esserci sulla cpu, la sabertooth potrebbe scaldare, da quello che ho visto a 4.5ghz le fasi della sabertooth arrivano sui 55° nei dintorni del pcb che non è tanto per dei vrm
cmq asus per la sabertooth dichiara un rendimento pari al 90% grazie ai componenti selezionati per uso militare, per le p8p67 non dichiara nulla, probabilmente il rendimento è un pelo inferiore ma non si discosta più di tanto c'è poca differenza
per i 4.4ghz va bene tutto
per capirci
le fasi della extreme sono come queste
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2011/01/02140740481l.JPG
la sabertooth
http://www.coolingsys.co/published/publicdata/COOLINGS1/attachments/SC/products_pictures/SABERTOOTH%20P67-10_enl.jpg
le p8p67 usano gli stessi driver, mosfet della sabertooth, quello che cambia è quello che vedi, induttanze e numero di mosfetla saber avrà anche fasi migliori ma va meno di una deluxe in tutto e per tutto come una msi che usa i dr mos quindi la qualità sembra relativa. il fatto del bclk è strettamente legato al pci express non alla qualità delle fasi e vedrai che con le stesse fasi e z68 salirà come si deve.
King Nio
10-04-2011, 20:09
anche a me fa lo stesso scherzo.... non mi parte neppure l'installazione.... come mai??
aggiornando il bios ho risolto....
scusate ragazzi...ma nella scheda p8p67 liscia...se io metto la vga nello slot blu pci-e 2.0 a 16x....e poi una seconda scheda..però audio che è pci-e 1x...la metto nel secondo slot pci-e 16x nero...so che questa mi va al max a 4x e mi va benissimo...ma la vga poi resta sempre a 16x...????
ciao io ho una xonar e la utilizzo sul secondo slot 16x sotto la scheda video e me lo porta automaticamente a 1x senza dare fastidio al primo slot 16x a differenza della mia p5q pro che mi divideva le linee
devil_mcry
10-04-2011, 20:13
ma apparte che in quel grafico non c'è la sabertooth, inoltre il tuo va meglio cosa vuol dire?
ho visto sabertooth reggere stabili i 110 di bclk, come ho visto tantissime gigabyte andare molto male su di bclk fermandosi a un paio
in compenso ho visto una review dove a parità di frequenza, con la stessa cpu, e senza modificare il bclk le gigabyte riuscivano a rendere stabili le cpu con un paio di mosfet in meno
non è che se tu hai comprato la deluxe hai preso la scheda migliore del mondo, nemmeno all'interno delle schede asus inoltre all'attuale situazione, l'oc dipende al 99% dalla cpu basta che vedi cosa fa una scheda da quattro soldi come quella intel rispetto a modelli molto più propensi
fare 1mhz di bclk in + non è niente se tanto la cpu si pianta sempre nello stesso punto con qualunque scheda madre
BruceWilliss
10-04-2011, 20:18
ma apparte che in quel grafico non c'è la sabertooth, inoltre il tuo va meglio cosa vuol dire?
ho visto sabertooth reggere stabili i 110 di bclk, come ho visto tantissime gigabyte andare molto male su di bclk fermandosi a un paio
in compenso ho visto una review dove a parità di frequenza, con la stessa cpu, e senza modificare il bclk le gigabyte riuscivano a rendere stabili le cpu con un paio di mosfet in meno
non è che se tu hai comprato la deluxe hai preso la scheda migliore del mondo, nemmeno all'interno delle schede asus inoltre all'attuale situazione, l'oc dipende al 99% dalla cpu basta che vedi cosa fa una scheda da quattro soldi come quella intel rispetto a modelli molto più propensi
fare 1mhz di bclk in + non è niente se tanto la cpu si pianta sempre nello stesso punto con qualunque scheda madreAttribuiamo al prodotto Asus P8P67 Deluxe il massimo dei voti mentre, in seconda posizione ed a distanza ravvicinata troviamo Intel DP67BG Burrage; Intel DH67BL si conferma come ottimo prodotto per macchine dal costo ridotto od HTPC. MSI P67A-GD55 si pone come fanalino di coda per via dei problemi legati alle performances.
io non scrivo review ed articoli ma magari conferma a loro cio che dici! e se guardi in giro la deluxe è una delle migliori del mondo come dici tu!! mi dispiace che non lo dico solo io... e la saber per la cronaca di serie non supporta neppure ram 2133 viste le sue fasi d'oro.
http://www.dinoxpc.com/articolo/Roundup+motherboard+Socket+1155%253A+la+scelta+per+Sandy+Bridge_1165-25.htm
sblantipodi
10-04-2011, 20:18
Appena finito di montarer la mia nuova e fiammante P8P67 Dlx B3 :p
Tutto OK tranne per un piccolo particolare, ho installato 4 banchi da 2gb l'uno di ran DDR3 G.Skill F3-12800CL7D (pienamente certificati da Asus per la P8P67), ed infatti funzionano bene ma se lascio i parametri in AUTO questi vanno a 9-9-9 invece dei pubblicati 7-8-7 :mbe:
Inutile dire che ho provato a settare TUTTI i timers come da specifiche G.Skill ma così facendo la mobo dopo poco si inchioda :mbe: :mbe:
Ho provato anche a modificare i soli primi 3 timers 7-8-7 ma nulla si inchioda :mbe:
L'unico modo per far funzionare i 4 banchi è lasciarli in AUTO ...
E' normale ? :confused:
Sbaglio qualche cosa :confused:
Grazie
si sbagli a settarle in AUTO, in AUTO usano le frequenze JEDEC, tu devi settarle in X.M.P.
devil_mcry
10-04-2011, 20:29
Attribuiamo al prodotto Asus P8P67 Deluxe il massimo dei voti mentre, in seconda posizione ed a distanza ravvicinata troviamo Intel DP67BG Burrage; Intel DH67BL si conferma come ottimo prodotto per macchine dal costo ridotto od HTPC. MSI P67A-GD55 si pone come fanalino di coda per via dei problemi legati alle performances.
io non scrivo review ed articoli ma magari conferma a loro cio che dici! e se guardi in giro la deluxe è una delle migliori del mondo come dici tu!! mi dispiace che non lo dico solo io... e la saber per la cronaca di serie non supporta neppure ram 2133 viste le sue fasi d'oro.
http://www.dinoxpc.com/articolo/Roundup+motherboard+Socket+1155%253A+la+scelta+per+Sandy+Bridge_1165-25.htm
leggi tanto, ti devo mettere uno screen del bios della sabertooth per farti vedere che posso selezionare fino a
2400mhz?
http://www.guru3d.com/article/asus-sabertooth-p67-tuf-review/4
minuto 1.35 circa
per la serietà e cronaca nemmeno ci hanno guardato, visto che hanno preso l'informazione dal sito dove è riportata sbagliata, e lo puoi vedere anche nelle recensioni di altre schede
inoltre apparte che nella recensione non c'è la sabertooth, nemmeno la m4e che sono uscite dopo, come fanno a fare un confronto con le altre?
poi non prendertela ma
msi ha problemi al bios da sempre
l'intel se arrivava prima c'era qualcosa di strano
ma poi apparte tutto, che centra questo? non mi sembra che nessuno abbia mai detto che la deluxe faccia schifo o roba del genere
si ma dove hai letto che asus dice di abilitarlo??
Se vai su AI suite nella sezione DIGI+ VRM troverai in vrm frequency - spread spectrum la dicitura "Enable Spread Spectrum to enhance system stability"
siroftherings
10-04-2011, 20:37
si sbagli a settarle in AUTO, in AUTO usano le frequenze JEDEC, tu devi settarle in X.M.P.
Ma nel BIOS c'è un parametro X.M.P. ? :confused:
Non mi pare di averlo visto ... guardo meglio :)
veltosaar
10-04-2011, 20:45
sai vero che quello dipende da quanto la scheda riesce a salire di bckl stabile ? visto che 4660mhz non è un multiplo di 100...
sono discussioni che si affrontano su forum un po + seri di questi, xs in primis ma anche altri dedicati all'oc
cmq non è che 16 fasi sono una presa in giro, o meglio sono di pubblicità, però il vantaggio che danno è una minor temperatura di esercizio, i mosfet hanno solo un driver per coppia, le fasi non sono i cubetti o i mosfet sotto il dissipatore, non solo
tuttavia dei 32mosfet di della scheda, c'è una parte sulla deluxe sotto non dissipati come sulla mia vecchia p55a ud6, dove le fasi vere erano 12 non 24
quando valuti un circuito di alimentazione quello che importa è la frequenza di risposta alla cpu, il voltaggio impostato è diciamo impostato dalla cpu non dalla scheda madre, l'integrato che pilota le fasi, legge cosa vuole la cpu e lo comanda alle fasi
frequenza di campionamento,per i mosfet si parla di rds, generalmente dicono low rds ma questo valore cambia, ovvero cambia la resistenza interna al passaggio della corrente, e quindi il consumo intrinseco della fase stessa, il rendimento. minore è la perdita migliore è la resa delle fasi, maggiori sono le possibilità delle schede di alimentare le cpu con un voltaggio un pelo minore, tipicamente nell'ordine di uno step ma allo stesso tempo minore è la perdita minore è il numero di fasi necessarie a erogare la stessa potenza massima, che è la ragione per cui si utilizzano un numero elevato di fasi
no, induttanza non = a fase, le induttanze sono solo quei cubetti scuri, tipici delle fasi analogiche e non presenti su quelle digitali, servono in sostanza a rendere stabile la corrente erogata, sono sostanzialmente delle bobine, e per natura sono restie a far passare differenze di correnti, in sostanza tamponano i buchi di erogazione, come i condensatori che lavorano a livello di tensione
la sabertooth usa lo stesso tipo driver della deluxe, è sempre il digi+ vrm a 8 canali, mentre le altre p8p67 ne usano solo 6, quello che cambia è il dopo, i mosfet sulla sabertooth sono 16 e non 32 come sulla deluxe (i mosfet per fase sono 2 un high e un low), le induttanze sono quelle usate sulla m4e e sulla vecchia rampage 3 extreme (anzi non ho ancora visto bene, ma mi sa che sono praticamente uguali alla vecchia rampage 3 extreme). all'atto pratico, la differenza non dovrebbe esserci sulla cpu, la sabertooth potrebbe scaldare di più, da quello che ho visto a 4.5ghz le fasi della sabertooth arrivano sui 55° nei dintorni del pcb che non è tanto per dei vrm cmq asus per la sabertooth dichiara un rendimento pari al 90% grazie ai componenti selezionati per uso militare, per le p8p67 non dichiara nulla, probabilmente il rendimento è un pelo inferiore ma non si discosta più di tanto c'è poca differenza di costruzione
per i 4.4ghz va bene tutto
le fasi della extreme sono come queste
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2011/01/02140740481l.JPG
la sabertooth
http://www.coolingsys.co/published/publicdata/COOLINGS1/attachments/SC/products_pictures/SABERTOOTH%20P67-10_enl.jpg
le p8p67 usano gli stessi driver, mosfet della sabertooth, quello che cambia è quello che vedi, induttanze e numero di mosfet
L'oc del block non mi interessa.. tengo 100 e salgo di molti.
A chi risponde: a 4,4 ghz ci arrivano tutte dico sarcasticamente "grazie".
Un conto è essere RS a 4,4ghz che al massimo arriva a 4,4 e un conto è essere RS a 4,4 ghz con una motherboard che fa i 5 ghz!!
Tenendola a 4,4 sarei certo che sto tranquillo che i componenti non si deteriorino velocemente!!
Quindi in conclusione (correggimi se sbaglio)
M4, saber e deluxe hanno tutte 8 canali (driver).
Saber ha 16 mosfet e 8 cubetti (induttanze)
Deluxe ha 32 mofset e 16 cubetti (non sono le stesse della saber che hai detto esser migliori)
m4 ne ha 8 di induttanze ma sono diverse (come quella della saber) però con 32 mofset.
Confusion!!!!
devil_mcry
10-04-2011, 20:49
L'oc del block non mi interessa.. tengo 100 e salgo di molti.
A chi risponde: a 4,4 ghz ci arrivano tutte dico sarcasticamente "grazie".
Un conto è essere RS a 4,4ghz che al massimo arriva a 4,4 e un conto è essere RS a 4,4 ghz con una motherboard che fa i 5 ghz!!
Tenendola a 4,4 sarei certo che sto tranquillo che i componenti non si deteriorino velocemente!!
Quindi in conclusione (correggimi se sbaglio)
M4, saber e deluxe hanno tutte 8 canali (driver).
Saber ha 16 mosfet e 8 cubetti (induttanze)
Deluxe ha 32 mofset e 16 cubetti (non sono le stesse della saber che hai detto esser migliori)
m4 ne ha 8 di induttanze ma sono diverse (come quella della saber) però con 32 mofset.
Confusion!!!!
ma guarda che se la scheda ti permette di abilitare il pll interno è uguale, vanno davvero tutte in modo simile
ovviamente escluso problemi di bios, se prendi un'asus, per come le usiamo noi, cioè oc da d.u. non c'è differenza
conta moltissimo la cpu, se è buona sale, se lei è sfigata non c'è scheda che tenga
la vera rogna è che ora come ora ci sono molti bios acerbi in giro, ogni 2 per tre una casa fa qualche casino e si fa un passo indietro...
quello che ti dovrebbe far scegliere la scheda sono i NON problemi che ha il bios, e le features della scheda, oltre che al budget ma li cambia talmente poco tra i prodotti asus che una vale praticamente l'altra almeno che non guardi la liscia e la deluxe che si passano circa 45e mi pare
riccardo68
10-04-2011, 20:59
aggiornando il bios ho risolto....
grazie!
che bios ci hai messo per risolvere il problema? :)
Squall22
10-04-2011, 21:26
ho installato win7 64bit sulla mia p8p67, ma ho un problema :cry:
sembra funzionare tuto, ma quando il sistema va in sospensione non si riaccende più.
Succede esattamente questo
1) incrontro il pc in sospensione (non girano nemmeno le ventole)
2) schiaccio un pusante a caso della tastiera e si accede il pc
3) i monitor continuano con la spia che lampeggia e non si accedono
4) schiaccio il pulsante reset e dopo qualche secondo sento tre beep (beep beep beep)
5) l'unico modo per spegnerlo e accederlo è staccare l'alimentatore o tenere premuto per 10 sec il pulsante di accensione
A volte la sequenza delle cose è anche questa: punti 1, 2 e 4.
Premetto che ho ancora tutto origianel, nessun overcloc. Solo sistema operativo e drivers.
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
veltosaar
10-04-2011, 21:46
ma guarda che se la scheda ti permette di abilitare il pll interno è uguale, vanno davvero tutte in modo simile
ovviamente escluso problemi di bios, se prendi un'asus, per come le usiamo noi, cioè oc da d.u. non c'è differenza
conta moltissimo la cpu, se è buona sale, se lei è sfigata non c'è scheda che tenga
la vera rogna è che ora come ora ci sono molti bios acerbi in giro, ogni 2 per tre una casa fa qualche casino e si fa un passo indietro...
quello che ti dovrebbe far scegliere la scheda sono i NON problemi che ha il bios, e le features della scheda, oltre che al budget ma li cambia talmente poco tra i prodotti asus che una vale praticamente l'altra almeno che non guardi la liscia e la deluxe che si passano circa 45e mi pare
In realtà solitamente ho sempre scelto una motherboard per il circuito di alimentazione.. vedi infatti che ho una Ud7 che era l'unica con 24 fasi..
Oggi mi hai smontato diversi miti ^^
sblantipodi
10-04-2011, 22:13
Ma nel BIOS c'è un parametro X.M.P. ? :confused:
Non mi pare di averlo visto ... guardo meglio :)
molti non lo sanno e continuano a settare i parametri a mano erroneamente, ovviamente settarli a mano può creare problemi se non si conoscono perfettamente tutti i settaggi corretti, in XMP problemi zero.
Devi settare X.M.P. alla voce AI Overclock Tuner nel tab AI Tweaker.
devil_mcry
10-04-2011, 22:25
In realtà solitamente ho sempre scelto una motherboard per il circuito di alimentazione.. vedi infatti che ho una Ud7 che era l'unica con 24 fasi..
Oggi mi hai smontato diversi miti ^^
anche la mia ud6 aveva 24 fasi, uguali alla ud7 ma anche li erano doppie e lavoravano alternate, non so con che criterio
cmq su 1156 la scheda era più importante
se fosse stato unicamente per le fasi, non avrei preso comunque asus, apparte tutto ora le nuove gigabyte montano i drmos che sono i migliori mosfet analogici
però costano troppo care e hanno dei problemi di bios
riccardo68
10-04-2011, 22:38
aggiornando il bios ho risolto....
ho appena messo il 1505 e mi ha dato problemi di blu in default mentre vado benissimo col 1503 ufficiale con 1.32vcore anzichè 1.335 sempre con Offset e cpu a 4700mhz d.u.
ma il problema dell'installazione di probe II non l'ho risolto :muro: non riesco a farla partire!!
Squall22
11-04-2011, 00:15
si a default sono spenti... io ho acceso solo il tpu
per il bios è tanto complicato ma se capisci l'inglese QUI (http://www.overclock.net/intel-motherboards/916621-asus-p8p67-m-pro-ocing-guide.html)puoi farti un po di idee
io sto ancora tentano di essere RS a 4.8 ghz ma ogni tanto ricevo un errore BSOD 0x00000101 che sto cercando di decifrare.
Nello specifico da bios ho
AI OC tuner manual
blck freq 100 Inteernal PLL enabled
vrm freq su auto e vrm spread spectrum enabled
fase control standard
in cpu management
cpu ratio auto
intel speedstep enabled
turbo mode enabled
ATV (al momento ho un valore di 0.100v)
LLC medium
cpu voltage offset + 0.070
che dire ho fatto 20 run di linx e 4 volte tutti i test di prima95 per adesso nessun errore adesso provo un gioco e un po di streaming online ;)
ok.. ho fatto i primi test con prime95 e linX.
Frquenza 3.8 mi assesto sui 53/55 gradi. E' normale?
Domanda: dove hai impostato il moltiplicatore se in cpu ratio ci metti auto?
ryosaeba86
11-04-2011, 09:48
ciao io ho una xonar e la utilizzo sul secondo slot 16x sotto la scheda video e me lo porta automaticamente a 1x senza dare fastidio al primo slot 16x a differenza della mia p5q pro che mi divideva le linee
quindi la video viaggia sempre a 16x...mi confermi????come faccio a vedere a quanto "viaggia"???
Speed-Thx
11-04-2011, 10:12
ragazzi un aiuto:
la scheda madre P8P67 LE va bene per il processore i5 2500? supporta il dual channel? e non ci sono problemi ad attaccare una scheda audio X-Fi Titanium PCI-E oltre ad una scheda video GTX 560, giusto?
o mi conviene prendere una Deluxe?
Va bene. Io ho assemblato qualche girno fa un sistema con la stessa sk madre e lo stesso processore. Supporta il dual channel (slot memoria blu).
Per la sk video se ti entra nel case non ci sono problemi (al max guarda l'alimentator se ha gli attacchi per la sk video, ma se è recent non dovressti avere problemi). Per la sk audio non so, ma non credo che avrai problemi....disabiliti l'integrata dal bios emetti l'altra....
Ciao
siroftherings
11-04-2011, 10:24
Devi settare X.M.P. alla voce AI Overclock Tuner nel tab AI Tweaker.
:) :)
ok.. ho fatto i primi test con prime95 e linX.
Frquenza 3.8 mi assesto sui 53/55 gradi. E' normale?
Domanda: dove hai impostato il moltiplicatore se in cpu ratio ci metti auto?
subito sotto l'impostazione AI OC manual trovi il moltiplicatore turbo ratio ( se nn ricordo male) e lì scrivi il moltiplicatore....
ieri ero stabile a 4.8 ma avevo picchi di vcore a 1.46/1.47
adesso sto provando a scendere a 4.7 ma aumentare il blck a 102
quindi la video viaggia sempre a 16x...mi confermi????come faccio a vedere a quanto "viaggia"???
a parte che sul manuale trovi tutto... infatti lo avevo letto da li io, e poi per scrupolo basta che apri cpu z su mainboard e vedi a quanto viaggia il pci ex della scheda video, ma ripeto io non ho toccato nulla da bios ha fatto tutto in automatico.
io per ora lo posizionata sotto perche' sopra attaccata alla scheda video mi si scaldava un casino la scheda audio.
Salve raga!
Sono possessore della scheda asus p8p67 deluxe con l'i7 2600k. Quando uso i programmi come core temp o real temp compaiono solo 2 core e non so il perchè, ho provato a mettere 4 core sia dal bios e sia da windows ma niente (anche cpu-z dice 2 core e 4 threads). Forse sono i programmi o è il bios della scheda madre?
Qualcuno può aiutarmi?
ciao raga
volevo installare win 7 x64 in modalita uefi tramite dvd, ma quando entro nel bios per selezionare il lettore dvd, a me non viene fuori la scritta UEFI,mentre in giro ho letto che dovrebbe venire fuori tale scritta prima del nome del lettore dvd...come mai?
Ho un grosso problema di Cold Boot con la mia configurazione praticamente non parte restando il VGA_LED fisso acceso, dopo vari accendi e spegni parte e gira come un violino, pensavo fosse l'ali ma cosi non è dato che l'ho cambiato con una piu performante...ho letto in grio che molto spesso si risolve facendo un Clear Cmos è possibile? a me pare strano come bios ho l'ultimo ufficiale.
Idee? plz help me!
devil_mcry
11-04-2011, 15:18
ok.. ho fatto i primi test con prime95 e linX.
Frquenza 3.8 mi assesto sui 53/55 gradi. E' normale?
Domanda: dove hai impostato il moltiplicatore se in cpu ratio ci metti auto?
Salve raga!
Sono possessore della scheda asus p8p67 deluxe con l'i7 2600k. Quando uso i programmi come core temp o real temp compaiono solo 2 core e non so il perchè, ho provato a mettere 4 core sia dal bios e sia da windows ma niente (anche cpu-z dice 2 core e 4 threads). Forse sono i programmi o è il bios della scheda madre?
Qualcuno può aiutarmi?
c'è un bios nuovo, cpu-z e l'ultima versione? da windows mi sa che devi mettere 8 perchè i thread sono 8
NJGHTFALLz
11-04-2011, 15:50
Ciao,
Ho assemblato il PC in firma questo weekend.Le ram inizialmente le avevo messe sbagliando nello slot B1 B2(ho 2 soli banchi) e mi venivano lette inoltre da cpu-z come cl6 non in dual channel.Ho quindi messo come dice il manuale la ram dello slot B1 in quello A2.All' avvio però il pc si è Bloccato nella schermata di Starting Windows,dopo aver restartato il pc sono riuscito ad entrare in windows.Con Cpu-z che ora mi segnava la ram ancora non in dual channel (è oscurata quella parte..)e i timing 9-9-9-28.Dal Bios ho messo i timing manualmente 7-8-7-24
e la ram frequency da auto l' ho messa su DD3-1600mhz.E di nuovo si è bloccato il pc nella schermata di starting windows.Ritornato nel bios lasciando i timing in 7-8-7 ma rimettendo la ram frequency su auto, sono riuscito ad rientrare nel desktop.Ora Cpu-z mi legge i nuovi timing 7-8-7-24 ma in channel è tutto oscurato e quindi sembra che le mie ram non lavorino in dual channel... qualcuno ne sa qualcosa?E inoltre perchè quindi se metto la ram frequency a dd3-1600 invece che AUTO non si avvia il pc e si pianta in staring windows?
Spero che qualcuno mi possa aiutare è tutto il weekend che ci smanetto dietro e mi informa senza successo...
demonangel
11-04-2011, 16:48
Salve raga!
Sono possessore della scheda asus p8p67 deluxe con l'i7 2600k. Quando uso i programmi come core temp o real temp compaiono solo 2 core e non so il perchè, ho provato a mettere 4 core sia dal bios e sia da windows ma niente (anche cpu-z dice 2 core e 4 threads). Forse sono i programmi o è il bios della scheda madre?
Qualcuno può aiutarmi?
Edit
Katastrophe
11-04-2011, 17:33
ancora nessuna novità a proposito di barattare le schede con le B3?
la WS revolution nn la vedo ancora in commercio...
demonangel
11-04-2011, 18:41
ancora nessuna novità a proposito di barattare le schede con le B3?
la WS revolution nn la vedo ancora in commercio...
DIpende da dove l'hai acquistata! Dalla Chiave lo fanno...mandi mobo...ti danno buono acquisto...e ti pigli una B3!
Prova a sentire dal tuo shop
devil_mcry
11-04-2011, 19:15
ancora nessuna novità a proposito di barattare le schede con le B3?
la WS revolution nn la vedo ancora in commercio...
forse l'ho vista mentre cercavo la scheda, ma non ero interessato a quel modello qualcuno l'aveva
Bomberman
11-04-2011, 19:57
ho installato win7 64bit sulla mia p8p67, ma ho un problema :cry:
sembra funzionare tuto, ma quando il sistema va in sospensione non si riaccende più.
Succede esattamente questo
1) incrontro il pc in sospensione (non girano nemmeno le ventole)
2) schiaccio un pusante a caso della tastiera e si accede il pc
3) i monitor continuano con la spia che lampeggia e non si accedono
4) schiaccio il pulsante reset e dopo qualche secondo sento tre beep (beep beep beep)
5) l'unico modo per spegnerlo e accederlo è staccare l'alimentatore o tenere premuto per 10 sec il pulsante di accensione
A volte la sequenza delle cose è anche questa: punti 1, 2 e 4.
Premetto che ho ancora tutto origianel, nessun overcloc. Solo sistema operativo e drivers.
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
controlla i driver dell'ACPI (installazione o update)
ciao a tutti sto per assemblarmi un sistema m-atx e avevo pensato ad una p8p67 m-pro volevo sapere se qualcuno di voi la usa e se hai problemi di sorta da conoscere.
Inoltre che ram mi consigliate da montare?
abbath0666
11-04-2011, 20:17
controlla i driver dell'ACPI (installazione o update)
quoto..e dopo averlo fatto,accertati se nel bios hai questa opzione "pll overvoltage" di tenerla disabilitata,è un noto problema,inoltre se non fa oc,quell'opzione attiva non ti serve a nulla ;)
siroftherings
11-04-2011, 20:37
Provato il profile XMP ma nulla !
con i due kits F3-12800CL7D-4GBXM la mobo si continua a d inchiodare :muro:
L'unico modo per farla funzionare che entrambi i kits inseriti è in AUTO ...
Faccio qualche altra prova, suggerimenti ??
Provato il profile XMP ma nulla !
con i due kits F3-12800CL7D-4GBXM la mobo si continua a d inchiodare :muro:
L'unico modo per farla funzionare che entrambi i kits inseriti è in AUTO ...
Faccio qualche altra prova, suggerimenti ??
hai provato a settare i timings manualmente?
siroftherings
11-04-2011, 20:45
Fatto messi esattamente come da specifiche XMP, nulla !
Non parte ! :muro:
Ho notato che con i timings 7-8-7-24 è impossibile farli funzionare tuttu e 4, se invece li metto a 8-9-8-24 pare che funzioni meglio molto meglio
Ho provato ad aumentare la tensione standard da 1.5 ad 1.6, ma niente nulla sempre crash nel BIOS ....
Fatto messi esattamente come da specifiche XMP, nulla !
Non parte ! :muro:
Ho notato che con i timings 7-8-7-24 è impossibile farli funzionare tuttu e 4, se invece li metto a 8-9-8-24 pare che funzioni meglio molto meglio
Ho provato ad aumentare la tensione standard da 1.5 ad 1.6, ma niente nulla sempre crash nel BIOS ....
scusa ma metti 2t ???
siroftherings
11-04-2011, 20:54
Assolutamente si !
Ho letto sul forum G.skill che quelle specifiche XMP 7-8-7-24-2T sono specifiche per UN SOLO KIT montato :( se se ne installano 2 sulla stessa mobo è quasi sicura che questi NON possano funzionare con quelle specifiche ... :muro: :cry:
Assolutamente si !
Ho letto sul forum G.skill che quelle specifiche XMP 7-8-7-24-2T sono specifiche per UN SOLO KIT montato :( se se ne installano 2 sulla stessa mobo è quasi sicura che questi NON possano funzionare con quelle specifiche ... :muro: :cry:
queste sono cose da sapere prima, non si può acquistare prima e poi sapere che non vanno
siroftherings
11-04-2011, 21:06
queste sono cose da sapere prima, non si può acquistare prima e poi sapere che non vanno
Già fatto altre volte con Corsair ed OCZ ma con aggiustamenti di tensione ed altro sono sempre riuscito a farle funzionare come da specifiche ma queste nulla :muro:
MarcioPG
11-04-2011, 21:43
ciao a tutti sto per assemblarmi un sistema m-atx e avevo pensato ad una p8p67 m-pro volevo sapere se qualcuno di voi la usa e se hai problemi di sorta da conoscere.
Inoltre che ram mi consigliate da montare?
Domani mi dovrebbe arrivare la mobo (ordinata il 1/4 sulla chiave... velocissimi :muro: ) e finalmente posso iniziare ad assemblare il sistema in firma... ti farò sapere
Katastrophe
11-04-2011, 21:49
EDIT: doppio post
Katastrophe
11-04-2011, 22:00
ancora nessuna novità a proposito di barattare le schede con le B3?
la WS revolution nn la vedo ancora in commercio...
DIpende da dove l'hai acquistata! Dalla Chiave lo fanno...mandi mobo...ti danno buono acquisto...e ti pigli una B3!
Prova a sentire dal tuo shop
Il mio shop ha detto di rivolgersi all'asus perchè loro non possono, l'asus italy cosa dice?
ci sono altre schede madri col controller NF200 o cmq con quattro slot x16?
devil_mcry
11-04-2011, 22:03
Il mio shop ha detto di rivolgersi all'asus perchè loro non possono, l'asus italy cosa dice?
ci sono altre schede madri col controller NF200 o cmq con quattro slot x16?
m4e ed ud7 mi pare
Squall22
11-04-2011, 22:27
quoto..e dopo averlo fatto,accertati se nel bios hai questa opzione "pll overvoltage" di tenerla disabilitata,è un noto problema,inoltre se non fa oc,quell'opzione attiva non ti serve a nulla ;)
ho risolto aggiornando il bios.. i driver li avevo installati tutti e non ho ancora fatto overclock :fagiano:
Fra poco inizio a impostare qualche settaggio. Avete consigli per overcloccare un po' la ram? ho un kit 8gbrl di g.skill (le ripjaws).
In prestazioni di windows mi dice che le ram hanno un punteggio di 7.8. Vorrei arrivare a 7.9. :sofico:
Dite che è possibile?
domani finalmente sarò dei vostri, spero di riuscire a montare tutto!
ecco i pezzi :D
http://i52.tinypic.com/21o8wmq.jpg
http://i54.tinypic.com/63xeug.jpg
sblantipodi
11-04-2011, 22:36
domani finalmente sarò dei vostri, spero di riuscire a montare tutto!
ecco i pezzi :D
scusa l'ignoranza ma a che serve una xfi titanium? per cosa la usi? qual'è il vantaggio di averla? non sono sarcastico, credevo davvero che i chip integrati ormai avessero raggiunto una qualità tale da eclissare le schede discrete.
per quanto riguarda il tuo gioiellino dorato (enermax), potresti farmi una foto, è il modello lucido o quello satinato?
dado1979
11-04-2011, 22:36
domani finalmente sarò dei vostri, spero di riuscire a montare tutto!
ecco i pezzi :D
Peccato per la scheda audio... :(
Il resto è un gran pc da gioco.
dado1979
11-04-2011, 22:38
scusa l'ignoranza ma a che serve una xfi titanium? per cosa la usi? qual'è il vantaggio di averla? non sono sarcastico, credevo davvero che i chip integrati ormai avessero raggiunto una qualità tale da eclissare le schede discrete.
Arrrgghhh... sacrilegio!!! :D
Pensa che per me la X-Fi Titanium è una scheda discreta di basso livello qualitativo... ;)
Domani mi dovrebbe arrivare la mobo (ordinata il 1/4 sulla chiave... velocissimi :muro: ) e finalmente posso iniziare ad assemblare il sistema in firma... ti farò sapere
grazie aspetto tue info
che cosa avete contro le xfi titanium :D
eax 5, cmss 3d, crystalizer...
e poi mi servivano i due ingressi rca del rack esterno.
scusa l'ignoranza ma a che serve una xfi titanium? per cosa la usi? qual'è il vantaggio di averla? non sono sarcastico, credevo davvero che i chip integrati ormai avessero raggiunto una qualità tale da eclissare le schede discrete.
per quanto riguarda il tuo gioiellino dorato (enermax), potresti farmi una foto, è il modello lucido o quello satinato?
vai al minuto 3...http://www.youtube.com/watch?v=1uCKIcEcFMM
sblantipodi
11-04-2011, 23:10
Peccato per la scheda audio... :(
Il resto è un gran pc da gioco.
certo magari con impianti da diverse centinaia di euro una scheda del genere acquista un senso, c'è qualche vantaggio ad usarla con delle semplici Sennheiser RS170?
demonangel
11-04-2011, 23:29
Il mio shop ha detto di rivolgersi all'asus perchè loro non possono, l'asus italy cosa dice?
ci sono altre schede madri col controller NF200 o cmq con quattro slot x16?
Ma che fetenti!!!... Sono loro che devon ritirarti la scheda...micca Asus.
dado1979
11-04-2011, 23:37
certo magari con impianti da diverse centinaia di euro una scheda del genere acquista un senso, c'è qualche vantaggio ad usarla con delle semplici Sennheiser RS170?
Con tutto il rispetto per ogni libero pensiero io dico la mia: una scheda audio (con piccolo impiantino) seria ti dura anni anni e anni e ti permette di ascoltare musica/giochi/film come alcuni neanche se lo possono immaginare... e non è che ci vogliono molti soldi.
sblantipodi
11-04-2011, 23:41
Con tutto il rispetto per ogni libero pensiero io dico la mia: una scheda audio (con piccolo impiantino) seria ti dura anni anni e anni e ti permette di ascoltare musica/giochi/film come alcuni neanche se lo possono immaginare... e non è che ci vogliono molti soldi.
non lo metto in dubbio ma qual'è l'impianto che necessita di una scheda dedicata?
ho sentito parlare di EAX5, nel 2011? Ma perchè esiste ancora qualche titolo che usa EAX?:D
Squall22
12-04-2011, 00:28
bene, ho aumentato il moltiplicatore a 43 e dopo un po' di prime 95 ho ricevuto un bel freez. Voltaggio era a 1.280 e temperatura variava da 57/60 gradi.
Dove ho sbagliato?
siroftherings
12-04-2011, 07:29
Qualcun sa dirmi se i drivers Intel Rapid Storage Tech. vanno caricati oppure no per la P8P67 Dlx ?
Mi spiego meglio alla fine dell'installazione di Windows 7 x64 installo i drivers del chipset Itenl P67 e tutto è OK, reboot
Installo i drivers forniti da Asus per l'Intel Rapid Storage Tech. e dopo che l'installazione finisce senza errori reboot ma Windows si inchioda dirante il caricamento :muro:
Già provato due volte la reinstallazione e succede sempre :muro:
Utilizzo un disco WD Black SATA III AHCI, sbaglio qualche cosa ?
Ho già provato ad intsllare i drivers Intel Rapid Storage con la precedente mobo e non ho mai avuto alcun problema ...
dado1979
12-04-2011, 07:55
non lo metto in dubbio ma qual'è l'impianto che necessita di una scheda dedicata?
ho sentito parlare di EAX5, nel 2011? Ma perchè esiste ancora qualche titolo che usa EAX?:D
Un semplice impianto stereo con amplificatorino (tipo un Rotel di qualche anno fa) e due diffusori (tipo Wharfedale Diamond) e si entra in un mondo di qualità sonora audio che Creative/Logitech & C se lo possono solo immaginare.
RedFoxDie
12-04-2011, 09:05
Ragazzi non riesco ad aggiornare il bios, il tool dal sito non si apre, ho win 7 x64, inoltre entrando nel bios il mouse non si muove!!!!! :muro:
tra una scheda audio decente e la migliore nelle motherboard (incluse le asus p8p-maximus fomula ecc) c'è una differenza abissale, te ne accorgi pure con le cuffie auricolari
Con tutto il rispetto per ogni libero pensiero io dico la mia: una scheda audio (con piccolo impiantino) seria ti dura anni anni e anni e ti permette di ascoltare musica/giochi/film come alcuni neanche se lo possono immaginare... e non è che ci vogliono molti soldi.
da integrata a dedicata non te ne accorgi, se rimani con un compatto che fa pena
switchando con le s330 (103 spedite) dalla sk audio integrata, alla xonar (45 spedita sul mercatino), la differenza si sente
con un paio di cuffie stereo (akg 44) da integrata a dedicata (senza preamplifiazione cuffie, che l'ha solo la xonar DG, e senza un sintoampli) la differenza è abissale, come profondità e definizione del suono e come volume
€150 e mi sono fatto un sistema 2.1 base, di tutto rispetto
sossoldi... so sempre soldi e ne convengo
bene, ho aumentato il moltiplicatore a 43 e dopo un po' di prime 95 ho ricevuto un bel freez. Voltaggio era a 1.280 e temperatura variava da 57/60 gradi.
Dove ho sbagliato?
1.280 per 43x secondo me è poco
Qualcun sa dirmi se i drivers Intel Rapid Storage Tech. vanno caricati oppure no per la P8P67 Dlx ?
Mi spiego meglio alla fine dell'installazione di Windows 7 x64 installo i drivers del chipset Itenl P67 e tutto è OK, reboot
Installo i drivers forniti da Asus per l'Intel Rapid Storage Tech. e dopo che l'installazione finisce senza errori reboot ma Windows si inchioda dirante il caricamento :muro:
Già provato due volte la reinstallazione e succede sempre :muro:
Utilizzo un disco WD Black SATA III AHCI, sbaglio qualche cosa ?
Ho già provato ad intsllare i drivers Intel Rapid Storage con la precedente mobo e non ho mai avuto alcun problema ...
non ho avuto problemi di sorta e non ho installato drivers
ho messo i dischi sui sata3 intel, poi installato il rapid storage e basta, se ben ricordi
dischi in ahci
tu, se non ho capito male, installi win, poi installi i drivers sata, riavvii, installi il rapid e riavviando ti si inchioda?
Ragazzi non riesco ad aggiornare il bios, il tool dal sito non si apre, ho win 7 x64, inoltre entrando nel bios il mouse non si muove!!!!! :muro:
togli tutte le periferiche usb e controlla che non sia la pen drive usb a impallarti tutto
a me, una vecchia penna usb da 512mb, impalla tutto (non boota la mobo o se boota si pianta)
tra una scheda audio decente e la migliore nelle motherboard (incluse le asus p8p-maximus fomula ecc) c'è una differenza abissale, te ne accorgi pure con le cuffie auricolari
concordo, come scritto sopra (al primo quote)
ci sono threads interessanti nella sezione audio
riccardo68
12-04-2011, 11:49
Quelli di Net*s hanno ricevuto la EVO revB2 ed entro una settimana mi arriva la sostituzione con la B3
p.s. per info prezzo pm
Squall22
12-04-2011, 12:00
1.280 per 43x secondo me è poco
Mi sono basato un po' sugli screen di cpu-z di questo thread.. ho visto che sotto 1.3 cè molta gente che viaggia oltre 4.6
Io vorrei stare sui 45/46 per l'uso di tutti i giorni.. secondo voi che voltaggio dovrei aspettarmi? Qualè il limite per stare tranquillo senza danneggiare i componenti a lungo andare?
Mi sono basato un po' sugli screen di cpu-z di questo thread.. ho visto che sotto 1.3 cè molta gente che viaggia oltre 4.6
Io vorrei stare sui 45/46 per l'uso di tutti i giorni.. secondo voi che voltaggio dovrei aspettarmi? Qualè il limite per stare tranquillo senza danneggiare i componenti a lungo andare?
mah, dipenderà anche dalle cpu fortunate
il più di quelli che dichiara 1.25 per 44x o 1.28 per 4.6, poi in full ha drop di 1.30-1.35
45-46 ci stai o con un buon dissi o con una cpu molto fortunata - con poco vcore -
se in game, con le temperature che si stanno avendo in questi giorni, stai sui 53-55, sei ok
se poi, con il caldo vero e proprio (tamb sui 30-35), stai a sui 60°, sempre per sessione game, può andare
io ho provato - su consiglio di kevin:
llc phase su high
offset -0.010
raggiungo 1.35 per 44x e sto con temp di max 57° su 1 core, in game
ho fatto solo 1 prova, causa tempo
ho visto che, quella schifezza di bfbc2, crasha se overclocko... pure con un vcore di 1.36, mentre reggo prime a 1.32 (idem altri giochi)
ho tolto l'oc, tanto, per gli altri giochi, il procio @def avanza - ed anche per bfbc2.
se con prime95 non passi x43 con 1.28, dovresti essere nella mia situazione
per passare prime95, la cpu richiedeva 1.296, in modalità fixed con 44x
per stare in sicurezza, poi, dovevo mettere 1.302 - e ancora non ne ero certo (quando usavo una gd65) -
i componenti non li danneggi, tranquillo
RedFoxDie
12-04-2011, 12:20
togli tutte le periferiche usb e controlla che non sia la pen drive usb a impallarti tutto
a me, una vecchia penna usb da 512mb, impalla tutto (non boota la mobo o se boota si pianta)
ok ora il bios va bene, però quando seleziono il file mi dice image outdated, volgio aggiornare per problemi fake boot..
siroftherings
12-04-2011, 12:28
...
non ho avuto problemi di sorta e non ho installato drivers
ho messo i dischi sui sata3 intel, poi installato il rapid storage e basta, se ben ricordi
dischi in ahci
tu, se non ho capito male, installi win, poi installi i drivers sata, riavvii, installi il rapid e riavviando ti si inchioda?
Aspide questa mi è nuova ... quindi tu hai installato tutto Windows e poi intallato i drivers Intel Rapid Storage ma NON i drivers del Chipset P67 ?
Il mio WD SATA III è connesso sul primo canal del SATA 6gb Intel in AHCI ed a me si inchioda il boot di Windows al riavvio dopo installazione dei Rapid Storage, però sempre dopo aver installato prima i drivers del Chipset ...
Sul forum ufficiale ASUS ho letto di un utente con un problema molto simile ed ha riscotrato che il problema era una incompatibilità dei drivers Rapid Storage ed il lettore DVD Pioneer connesso in SATA II ...
Lo strano è che con la vecchia mobo ho semrpe fatto questa sequenza e non ho avuto mai problemi
ok ora il bios va bene, però quando seleziono il file mi dice image outdated, volgio aggiornare per problemi fake boot..
da che bios a quale bios, vuoi aggiornare?
hai scaricato l'ultimo bios per la tua mobo?
se sì, basta che lo lasci su disco, mi pare tu lo possa ricercare con l'ez flash
altrimenti usa afudos, creando una pendrive bootable
Aspide questa mi è nuova ... quindi tu hai installato tutto Windows e poi intallato i drivers Intel Rapid Storage ma NON i drivers del Chipset P67 ?
Il mio WD SATA III è connesso sul primo canal del SATA 6gb Intel in AHCI ed a me si inchioda il boot di Windows al riavvio dopo installazione dei Rapid Storage, però sempre dopo aver installato prima i drivers del Chipset ...
Sul forum ufficiale ASUS ho letto di un utente con un problema molto simile ed ha riscotrato che il problema era una incompatibilità dei drivers Rapid Storage ed il lettore DVD Pioneer connesso in SATA II ...
Lo strano è che con la vecchia mobo ho semrpe fatto questa sequenza e non ho avuto mai problemi
ah sì, ho installato anhce i drives del chipset p67
hai provato a staccare il dvd rom, oppure uno per uno i dischi, per vedere di beccare qualcosa di incompatibile?
Katastrophe
12-04-2011, 12:34
Il mio shop ha detto di rivolgersi all'asus perchè loro non possono, l'asus italy cosa dice?
ci sono altre schede madri col controller NF200 o cmq con quattro slot x16?
Ma che fetenti!!!... Sono loro che devon ritirarti la scheda...micca Asus.
la sostituzione quindi non può avvenire direttamente con l'asus?
se così li spremo finchè nn si convincono...
per riuscire a sapere cosa fare come posso contattare l'asus italy?
siroftherings
12-04-2011, 12:41
ah sì, ho installato anhce i drives del chipset p67
hai provato a staccare il dvd rom, oppure uno per uno i dischi, per vedere di beccare qualcosa di incompatibile?
Pare sia il drive DVD Pioneer ! :muro:
Pare sia il drive DVD Pioneer ! :muro:
"brucelo!!!" :asd:
ti fa installare windows e poi, caricati i drivers e il rapid storage, ti impalla win, ma senza ritorna tutto a funzionare?
se hai un altro pc, ti basta condivedere il lettore ottico, senza stare a comprarne un altro
Squall22
12-04-2011, 13:09
mah, dipenderà anche dalle cpu fortunate
il più di quelli che dichiara 1.25 per 44x o 1.28 per 4.6, poi in full ha drop di 1.30-1.35
45-46 ci stai o con un buon dissi o con una cpu molto fortunata - con poco vcore -
se in game, con le temperature che si stanno avendo in questi giorni, stai sui 53-55, sei ok
se poi, con il caldo vero e proprio (tamb sui 30-35), stai a sui 60°, sempre per sessione game, può andare
io ho provato - su consiglio di kevin:
llc phase su high
offset -0.010
raggiungo 1.35 per 44x e sto con temp di max 57° su 1 core, in game
ho fatto solo 1 prova, causa tempo
ho visto che, quella schifezza di bfbc2, crasha se overclocko... pure con un vcore di 1.36, mentre reggo prime a 1.32 (idem altri giochi)
ho tolto l'oc, tanto, per gli altri giochi, il procio @def avanza - ed anche per bfbc2.
se con prime95 non passi x43 con 1.28, dovresti essere nella mia situazione
per passare prime95, la cpu richiedeva 1.296, in modalità fixed con 44x
per stare in sicurezza, poi, dovevo mettere 1.302 - e ancora non ne ero certo (quando usavo una gd65) -
i componenti non li danneggi, tranquillo
però io ho un 2600k, vale la stessa cosa del 2500k?
Raga vorrei prendere una p8p67 normale, voi che dite conviene prendere la pro?
Squall22
12-04-2011, 15:07
subito sotto l'impostazione AI OC manual trovi il moltiplicatore turbo ratio ( se nn ricordo male) e lì scrivi il moltiplicatore....
ieri ero stabile a 4.8 ma avevo picchi di vcore a 1.46/1.47
adesso sto provando a scendere a 4.7 ma aumentare il blck a 102
che vcore raggiungi in full load?
devil_mcry
12-04-2011, 15:23
da integrata a dedicata non te ne accorgi, se rimani con un compatto che fa pena
switchando con le s330 (103 spedite) dalla sk audio integrata, alla xonar (45 spedita sul mercatino), la differenza si sente
con un paio di cuffie stereo (akg 44) da integrata a dedicata (senza preamplifiazione cuffie, che l'ha solo la xonar DG, e senza un sintoampli) la differenza è abissale, come profondità e definizione del suono e come volume
€150 e mi sono fatto un sistema 2.1 base, di tutto rispetto
sossoldi... so sempre soldi e ne convengo
1.280 per 43x secondo me è poco
non ho avuto problemi di sorta e non ho installato drivers
ho messo i dischi sui sata3 intel, poi installato il rapid storage e basta, se ben ricordi
dischi in ahci
tu, se non ho capito male, installi win, poi installi i drivers sata, riavvii, installi il rapid e riavviando ti si inchioda?
togli tutte le periferiche usb e controlla che non sia la pen drive usb a impallarti tutto
a me, una vecchia penna usb da 512mb, impalla tutto (non boota la mobo o se boota si pianta)
concordo, come scritto sopra (al primo quote)
ci sono threads interessanti nella sezione audio
quoto anche io ho preferito prendere una xonar d1 al posto delle solite realteck del 889 o 892 del piffero
45€ ben spesi
sblantipodi
12-04-2011, 17:43
la sostituzione quindi non può avvenire direttamente con l'asus?
se così li spremo finchè nn si convincono...
per riuscire a sapere cosa fare come posso contattare l'asus italy?
non lo sanno nemmeno quelli di asus italia, figurati se possiamo saperlo noi.
prova a chiamare l'indiano del customer care asus italia e vedi che ti dice :D
ormai credo che abbia un msg predefinito che ripete a tutti quelli che telefonano per sandy bridge, il msg riassunto brevemente è il seguente:
"guarda non ci chiamare più perchè non lo sappiamo nemmeno noi quello che dobbiamo fare, appena avremo le idee chiare pubblicheremo un annuncio sul sito asus, lo faremo ma non si sa quando."
Katastrophe
12-04-2011, 18:16
Raga vorrei prendere una p8p67 normale, voi che dite conviene prendere la pro?
la normale per il prezzo/qualità è ottima, se però ti servono features tipo lo SLI devi per forza prendere la PRO.
per il crossfire la normale ha PCI dual x16-x4, dalle statistiche perdi poca percentuale di fps per quel "x4" quindi praticamente non si nota.
non lo sanno nemmeno quelli di asus italia, figurati se possiamo saperlo noi.
prova a chiamare l'indiano del customer care asus italia e vedi che ti dice :D
ormai credo che abbia un msg predefinito che ripete a tutti quelli che telefonano per sandy bridge, il msg riassunto brevemente è il seguente:
"guarda non ci chiamare più perchè non lo sappiamo nemmeno noi quello che dobbiamo fare, appena avremo le idee chiare pubblicheremo un annuncio sul sito asus, lo faremo ma non si sa quando."
ahah finalmente una risposta, ed anche molto chiara !
grazie
p.s. evviva la pigrizia degli italiani ^_^...
ryosaeba86
12-04-2011, 18:36
anche io avevo una liscia...poi con il cambio valutando un eventuale sli penso che mi butterò su una evo...la pro il negozio nn la tiene...altrimenti bastava quella....
le differenze tra la evo e la deluxe sono solo nelle fasi???
mah, dipenderà anche dalle cpu fortunate
il più di quelli che dichiara 1.25 per 44x o 1.28 per 4.6, poi in full ha drop di 1.30-1.35
45-46 ci stai o con un buon dissi o con una cpu molto fortunata - con poco vcore -
se in game, con le temperature che si stanno avendo in questi giorni, stai sui 53-55, sei ok
se poi, con il caldo vero e proprio (tamb sui 30-35), stai a sui 60°, sempre per sessione game, può andare
io ho provato - su consiglio di kevin:
llc phase su high
offset -0.010
raggiungo 1.35 per 44x e sto con temp di max 57° su 1 core, in game
ho fatto solo 1 prova, causa tempo
ho visto che, quella schifezza di bfbc2, crasha se overclocko... pure con un vcore di 1.36, mentre reggo prime a 1.32 (idem altri giochi)
ho tolto l'oc, tanto, per gli altri giochi, il procio @def avanza - ed anche per bfbc2.
se con prime95 non passi x43 con 1.28, dovresti essere nella mia situazione
per passare prime95, la cpu richiedeva 1.296, in modalità fixed con 44x
per stare in sicurezza, poi, dovevo mettere 1.302 - e ancora non ne ero certo (quando usavo una gd65) -
i componenti non li danneggi, tranquillo
mah io con msi avevo a 45x max vcore in full 1.288 con la deluxe e l offset sempre a 45x in full sto 1.26
avro la cpu fortunata........:D
Ragazzi una domanda.
Mi è appena arrivata una deluxe nuova...ho due dubbi:
1) La confezione non aveva nessun tipo di sigillo;
2) Sugli slot delle ram non c'era l'adesivo del rev B3 così come descritto sul sito della asus.
Pensate che mi abbiano rifilato una scheda usata?
Ragazzi una domanda.
Mi è appena arrivata una deluxe nuova...ho due dubbi:
1) La confezione non aveva nessun tipo di sigillo;
2) Sugli slot delle ram non c'era l'adesivo del rev B3 così come descritto sul sito della asus.
Pensate che mi abbiano rifilato una scheda usata?
Non ho mai visto sigilli sulla scatola delle mobo...per la seconda affermazione devi rivolgerti a chi ha acquistato una b3.
killeragosta90
12-04-2011, 21:44
Ragazzi una domanda.
Mi è appena arrivata una deluxe nuova...ho due dubbi:
1) La confezione non aveva nessun tipo di sigillo;
2) Sugli slot delle ram non c'era l'adesivo del rev B3 così come descritto sul sito della asus.
Pensate che mi abbiano rifilato una scheda usata?
ecco averei quasi la stessa domanda, siccome ieri mi è arrivata la scheda madre avevo lo stesso dubbio, ma fino a che non avrò un alimentatore non potrò provare la configurazione per vedere se effettivamente si tratta di chipset revision b.3 :cry:
qualcuno di voi ha già acquistato la sabertooth rev.b3?
ho notato che sulla scatola è presente il sigillo "New P67 B.3 Revision" però sulla scheda madre non è presente nessun adesivo che la identifichi come una revision b.3, è normale? :confused:
sul sito (QUI (http://event.asus.com/2011/mb/Identify_B3_Motherboards/)) dicono che per identificarla dovrebbe esserci anche un adesivo sullo slot delle ram con scritto "New P67 Revision B.3", qualcuno di voi è in possesso della sabertooth rev. b.3? potrebbe farmi la gentilezza di verificare? :(
p.s. l'unica cosa che vedo scritto (inciso) in piccolo, vicino al socket della cpu, sulla scheda madre è: "MSQ - SABERTOOTHP67( B )"
spero nel vostro aiuto :rolleyes:
La scheda è una B3, ed il Bios è anche aggiornato alla penultima revision.
Comunque vedo che non sono il solo a non aver trovato l'adesivo sullo slot delle ram :)
mah io con msi avevo a 45x max vcore in full 1.288 con la deluxe e l offset sempre a 45x in full sto 1.26
avro la cpu fortunata........:D
se hai un 2600k, ne ho visti molti con vcore molto più basso, rispetto ai 2500k
sulla msi a me a 44x superavo prime a 1.296, ma poi bsoddava random in idle
killeragosta90
12-04-2011, 22:03
La scheda è una B3, ed il Bios è anche aggiornato alla penultima revision.
Comunque vedo che non sono il solo a non aver trovato l'adesivo sullo slot delle ram :)
ah dai sono contento per te! e inoltre sapere che neanche te hai trovato l'adesivo sullo slot delle ram ma che comunque hai potuto verificare che si tratta di una revision b.3, mi mette un pochetto il cuore in pace :)
strano però che asus dica che debba esserci l'adesivo anche sullo slot delle ram, qualcun'altro di voi l'ha trovato sulle nuove revision b.3? :wtf:
Non so se qualcuno l'ha già detto... o se può servire a qualcuno...
ma nel dubbio ve lo dico... :D
io ho acquistato la mia p67 evo, da prokoo...
e ieri gli ho mandato un'e-mail chiedendogli come si comportano, riguardo al
nostro problema...
e loro mi hanno risposto che sono disposti a riprenderla,e rimandarmene una nuova, o sotto mia richiesta, comprarne un'altra, e quando mi arriva, rimandargli
la vecchia, ed aspettare il riaccredito...
in modo da non rimanere senza pc...
ora sto solo vedendo quali sono i moduli della richiesta rma... eheh:D
appena so qualcosa di nuovo vi farò sapere....
ciauz ;)
che vcore raggiungi in full load?
a 4.8 avevo vdroop anche a 1.47 con 1.45 in full e temperatire anche fino 82°
adesso sono tpornato a 4.7 ma sto alzando il blck ( adesso a 100.6) e ho passato prime95 e linx con vdroop max 1.36 e 4.73 ghz.
Se riesco ad arrivare stabile a 101 di blk con 1.36 in full raggiungerei lo steso quasi 4.8ghz ma con 0.11v in meno in full
Ragazzi una domanda.
Mi è appena arrivata una deluxe nuova...ho due dubbi:
1) La confezione non aveva nessun tipo di sigillo;
2) Sugli slot delle ram non c'era l'adesivo del rev B3 così come descritto sul sito della asus.
Pensate che mi abbiano rifilato una scheda usata?
se installi cpu-z 1.57 ti dice che revisione è b3 o meno
io pure l'ho presa nuova e l'adesivo sugli slot della ram nn c'era!
demonangel
12-04-2011, 23:24
La scheda è una B3, ed il Bios è anche aggiornato alla penultima revision.
Comunque vedo che non sono il solo a non aver trovato l'adesivo sullo slot delle ram :)
Pure da me non ci stava l'adesivo...Cmq sulla scheda c' scrittp sotto il secondo PCI-e P8P67 DELUXE rev 1.03 immagino sia la B3 come da confezione
Pure da me non ci stava l'adesivo...Cmq sulla scheda c' scrittp sotto il secondo PCI-e P8P67 DELUXE rev 1.03 immagino sia la B3 come da confezione
Grazie delle conferme ragazzi, ho già controllato con cpu-z e risulta essere una B3, oltretutto anche da bios si può risalire a tale informazione.
Ho trovato il chipset un pò caliente...mi confermate questa cosa? Domani liquido tutto e tagliamo la testa al toro :D :D
RedFoxDie
12-04-2011, 23:50
da che bios a quale bios, vuoi aggiornare?
hai scaricato l'ultimo bios per la tua mobo?
se sì, basta che lo lasci su disco, mi pare tu lo possa ricercare con l'ez flash
altrimenti usa afudos, creando una pendrive bootable
a quanto pare ho il bios 1401 di default :mbe:
a quanto pare ho il bios 1401 di default :mbe:
idem..
Intanto ho montato, però ho avuto solo il tempo di un super pi 1m...incredibile la differenza con l'e8500 :eek:
comunque faccio 31 gradi in idle.
Chiedo nell'altro thread un aiutino al clablaggio è un po' un casino
http://i52.tinypic.com/2q9wcg8.jpg
killeragosta90
13-04-2011, 05:51
bene, mi fa piacere sapere che nessuno di voi aveva l'adesivo con scritto "New P67 Revision B.3" sullo slot delle ram :D
per i possessori della sabertooth avrei una domanda, voi la thermal armor l'avete rimossa? perché a me sinceramente sembra inutile e ho il presentimento che senza dissipatore stock intel, il calore venga dissipato meglio senza la thermal armor :wtf:
grazie in anticipo per le eventuali risposte :)
The Bear
13-04-2011, 08:00
bene, mi fa piacere sapere che nessuno di voi aveva l'adesivo con scritto "New P67 Revision B.3" sullo slot delle ram :D
per i possessori della sabertooth avrei una domanda, voi la thermal armor l'avete rimossa? perché a me sinceramente sembra inutile e ho il presentimento che senza dissipatore stock intel, il calore venga dissipato meglio senza la thermal armor :wtf:
grazie in anticipo per le eventuali risposte :)
A me arriva oggi la sabertooth, ma leggendo QUI (http://www.vortez.net/articles_pages/asus_sabertooth_p67_motherboard_review,6.html) vedrai che perdi qualche °C togliendo la thermal armour. Se il tuo dissy non spara aria sulla cpu e mobo, allora basta prendere una ventola da 50mm e installarla nel centro della mobo. Io uso un corsair H70 e farò così.
.. rOx ..
13-04-2011, 08:30
Allora stamattina essendomi stancato ho aperto il ticket sul sito
bpm-potenza per chiedere cosa e come devo fare sia per sostituire
sia per rimanere il meno possibile senza pc anzi mai perchè la colpa
non è certo nostra.
Ecco la risposta:
Gentile sig. *****, può spedire la sua scheda, provvederemo ad inviarla al fornitore per la sostituzione. Non abbiamo ricevuto attualmente nessun canale preferenziale per la sostituzione di queste schede. Il rimborso purtroppo non è previsto. Può seguire, per la spedizione, la procedura standard dell'rma.
Ora senza che mi incazzo ulteriormente c'è qualche brava persona che ha già contattato l'asus privatamente? Se si mi spiegate un po' tutta la procedura e la tempistica? Grazie
p.s. Già so che ci sono 2 utenti qui che l'hanno fatto e inf sto aspettando news ma chiedo a tutti che è meglio.
BruceWilliss
13-04-2011, 09:27
Allora stamattina essendomi stancato ho aperto il ticket sul sito
bpm-potenza per chiedere cosa e come devo fare sia per sostituire
sia per rimanere il meno possibile senza pc anzi mai perchè la colpa
non è certo nostra.
Ecco la risposta:
Gentile sig. *****, può spedire la sua scheda, provvederemo ad inviarla al fornitore per la sostituzione. Non abbiamo ricevuto attualmente nessun canale preferenziale per la sostituzione di queste schede. Il rimborso purtroppo non è previsto. Può seguire, per la spedizione, la procedura standard dell'rma.
Ora senza che mi incazzo ulteriormente c'è qualche brava persona che ha già contattato l'asus privatamente? Se si mi spiegate un po' tutta la procedura e la tempistica? Grazie
p.s. Già so che ci sono 2 utenti qui che l'hanno fatto e inf sto aspettando news ma chiedo a tutti che è meglio.io ho chiamato asus italia ed il rimborso è previsto eccome!!!
io ho chiamato asus italia ed il rimborso è previsto eccome!!!
Asus italia conferma che l'utente ha diritto al rimborso o allo swap con b3?Io ho preso la mia EVO da bpm e ci spero poco che si possa risolvere la questione senza sbattimenti da parte mia...
siroftherings
13-04-2011, 09:41
Non ho mai visto sigilli sulla scatola delle mobo...per la seconda affermazione devi rivolgerti a chi ha acquistato una b3.
Se è una B3 DEVE avere il sigillo sulla confezione è bene indicato anche sul sito Asus
La mia lo aveva bene in evidenza :read:
Allora stamattina essendomi stancato ho aperto il ticket sul sito
bpm-potenza per chiedere cosa e come devo fare sia per sostituire
sia per rimanere il meno possibile senza pc anzi mai perchè la colpa
non è certo nostra.
Ecco la risposta:
Gentile sig. *****, può spedire la sua scheda, provvederemo ad inviarla al fornitore per la sostituzione. Non abbiamo ricevuto attualmente nessun canale preferenziale per la sostituzione di queste schede. Il rimborso purtroppo non è previsto. Può seguire, per la spedizione, la procedura standard dell'rma.
Ora senza che mi incazzo ulteriormente c'è qualche brava persona che ha già contattato l'asus privatamente? Se si mi spiegate un po' tutta la procedura e la tempistica? Grazie
p.s. Già so che ci sono 2 utenti qui che l'hanno fatto e inf sto aspettando news ma chiedo a tutti che è meglio.
per le gd65, se non ho capito male io, restavi fregato con bpm potenza, perchè non avevano acquistato per canali ufficiali
poi non so se sia cambiata la storia
Ragazzi una domanda.
Mi è appena arrivata una deluxe nuova...ho due dubbi:
1) La confezione non aveva nessun tipo di sigillo;
2) Sugli slot delle ram non c'era l'adesivo del rev B3 così come descritto sul sito della asus.
Pensate che mi abbiano rifilato una scheda usata?
nel bios si vede se è b3 poi dovrebbe avere un piccolo adesivo su un slot pci o pci-e indicante b3
.. rOx ..
13-04-2011, 09:48
per le gd65, se non ho capito male io, restavi fregato con bpm potenza, perchè non avevano acquistato per canali ufficiali
poi non so se sia cambiata la storia
No fortunatamente parliamo della P8P67 anche perchè ce l'ho in firma e soprattutto questo è il thred di questa serie, che ce frega delle stupide msi :)
No fortunatamente parliamo della P8P67 anche perchè ce l'ho in firma e soprattutto questo è il thred di questa serie, che ce frega delle stupide msi :)
no, dico, spero non sia così anche per le asus, perchè se bpm potenza avesse preso le mobo per canali non ufficiali... ti attaccheresti solo alla politica di bpm
.. rOx ..
13-04-2011, 09:50
no, dico, spero non sia così anche per le asus, perchè se bpm potenza ha preso le mobo per canali non ufficiali... ti attacchi alla politica di bpm
Si infatti l'avevo capito anzi grazie per l'informazione.
Guarda piuttosto mi tengo la mia cara mobo buggata che va perfettamente.
BruceWilliss
13-04-2011, 09:51
Asus italia conferma che l'utente ha diritto al rimborso o allo swap con b3?Io ho preso la mia EVO da bpm e ci spero poco che si possa risolvere la questione senza sbattimenti da parte mia...a me al telefono è stato detto che potevo decidere tra rimborso e sostituzione.
BruceWilliss
13-04-2011, 09:52
Asus sostituisce o rimborsa i prodotti difettosi
Asus intende tutelare i suoi clienti bloccando immediatamente la distribuzione dei prodotti con chip difettosi e ritirando quelli già consegnati a punti vendita e distributori. Gli utenti finali che hanno già acquistato i prodotti hanno diverse opzioni a disposizione.
Chi fosse disposto ad aspettare aprile può continuare a usare il sistema, desktop o notebook che sia, o la scheda madre fino a quando non saranno pronti i componenti sostitutivi. Chi, invece, preferisce riconsegnare il prodotto può restituirlo, in qualsiasi condizione, e ottenere un rimborso del 100 percento della cifra pagata all'acquisto.
Aspide questa mi è nuova ... quindi tu hai installato tutto Windows e poi intallato i drivers Intel Rapid Storage ma NON i drivers del Chipset P67 ?
Il mio WD SATA III è connesso sul primo canal del SATA 6gb Intel in AHCI ed a me si inchioda il boot di Windows al riavvio dopo installazione dei Rapid Storage, però sempre dopo aver installato prima i drivers del Chipset ...
Sul forum ufficiale ASUS ho letto di un utente con un problema molto simile ed ha riscotrato che il problema era una incompatibilità dei drivers Rapid Storage ed il lettore DVD Pioneer connesso in SATA II ...
Lo strano è che con la vecchia mobo ho semrpe fatto questa sequenza e non ho avuto mai problemi
Io ho un problema simile. Quando connetto il WD caviar black da 1 tb il sistema mi rimane in loop sul BIOS e non riesco neanche ad entrare nel BIOS.
Qualcuno sa cosa succede?
.. rOx ..
13-04-2011, 10:04
Asus sostituisce o rimborsa i prodotti difettosi
Asus intende tutelare i suoi clienti bloccando immediatamente la distribuzione dei prodotti con chip difettosi e ritirando quelli già consegnati a punti vendita e distributori. Gli utenti finali che hanno già acquistato i prodotti hanno diverse opzioni a disposizione.
Chi fosse disposto ad aspettare aprile può continuare a usare il sistema, desktop o notebook che sia, o la scheda madre fino a quando non saranno pronti i componenti sostitutivi. Chi, invece, preferisce riconsegnare il prodotto può restituirlo, in qualsiasi condizione, e ottenere un rimborso del 100 percento della cifra pagata all'acquisto.
Grazie bruce per le precise info devo chiamare asus assolutamente anche se sono quasi convinto a tenermi la mia perchè non posso aspettare 1 mese a bpm che mi sostituisce la scheda (ho 1 altra assistenza in attesa dal 25 marzo di una mobo asus non p67 e non ho ancora notizie).
Che Dio ce la mandi buona!!! :rolleyes:
BruceWilliss
13-04-2011, 10:06
Grazie bruce per le precise info devo chiamare asus assolutamente anche se sono quasi convinto a tenermi la mia perchè non posso aspettare 1 mese a bpm che mi sostituisce la scheda (ho 1 altra assistenza in attesa dal 25 marzo di una mobo asus non p67 e non ho ancora notizie).
Che Dio ce la mandi buona!!! :rolleyes:ma scusa dover l'ho acquistata io (on line) me la sostituiscono!!! perche ad alcuni no??? :confused:
MarcioPG
13-04-2011, 10:10
Se è una B3 DEVE avere il sigillo sulla confezione è bene indicato anche sul sito Asus
La mia lo aveva bene in evidenza :read:
Io ho preso da due shop diversi prima un P8P67-M e poi una P8P67-M PRO.
Nessuna delle due confezioni aveva SIGILLI a tenere chiusa la confezione.
Entrambe avevano invece BEN EVIDENTE sulla scatola l'indicazione della revisione B3.
La P8P67-M PRO aveva anche uno sticker (link a foto (http://marcio.agrilan.net/dacube/10_mobo_tray.jpg)) relativo alla revisione applicato sugli slot PCIe. La P8P67-M non aveva nessun adesivo sulla scheda madre vera e propria.
aperto ticket con bpm-potenza, vediamo che dicono a me....
pasqualaccio
13-04-2011, 10:17
ma scusa dover l'ho acquistata io (on line) me la sostituiscono!!! perche ad alcuni no??? :confused:
perchè ci sono shop che acquistano da canali ufficiali ed altri molto meno seri (per usare un eufemismo :asd:) che architettano magheggi vari e si ritroverebbero la mobo b2 sul groppone :)
grazie per il pm MarcioPG ;)
BruceWilliss
13-04-2011, 10:22
perchè ci sono shop che acquistano da canali ufficiali ed altri molto meno seri (per usare un eufemismo :asd:) che architettano magheggi vari e si ritroverebbero la mobo b2 sul groppone :)
grazie per il pm MarcioPG ;)si ma non va bene!!! mettete un feedback negativo su trovaprezzi... se sei un'evasore è un problema tuo e non mio. ;)
siroftherings
13-04-2011, 10:44
Io ho un problema simile. Quando connetto il WD caviar black da 1 tb il sistema mi rimane in loop sul BIOS e non riesco neanche ad entrare nel BIOS.
Qualcuno sa cosa succede?
Io nel BIOS accedo però, è il caricamento di Windows che si blocca ed il problema è nel lettore DVD Pioneer :muro:
si ma non va bene!!! mettete un feedback negativo su trovaprezzi... se sei un'evasore è un problema tuo e non mio. ;)
ma infatti adesso vediamo, ho l'avvocato in casa (quindi non mi costa nulla) in caso facciamo un bella raccolta degli utenti interessati ( nome, cognome, n° ordine etcetc) e faccio mandare una bella lettere dalla carta intesta dello studio, le lettere dagli studi legali fanno sempre un altro effetto che un misero ticket online, anche per chiedere semplici cose vedrai che staranno attenti a come rispondere =D
ryosaeba86
13-04-2011, 11:45
ragazzi vi aggiorno sulla situazione del cambio scheda del negozio e-chiave come mi ha chiesto qualcuno...bene...o meglio male..il pacco l'ho inviato con le poste venerdi 8...oggi ho avuto la nota di accredito...della scheda esclusa però l'iva...quindi solo 107 euro dei 123 pagati...inoltre devo effettuare un nuovo ordine ora e non posso pagare con carta di credito altrimenti nn possono scalarmi il credito che vanto...
alla fine della fiera...tra spedizione e iva ci ho rimesso io circa 30 euro...alla faccia della corretezza...
ragazzi vi aggiorno sulla situazione del cambio scheda del negozio e-chiave come mi ha chiesto qualcuno...bene...o meglio male..il pacco l'ho inviato con le poste venerdi 8...oggi ho avuto la nota di accredito...della scheda esclusa però l'iva...quindi solo 107 euro dei 123 pagati...inoltre devo effettuare un nuovo ordine ora e non posso pagare con carta di credito altrimenti nn possono scalarmi il credito che vanto...
alla fine della fiera...tra spedizione e iva ci ho rimesso io circa 30 euro...alla faccia della corretezza...
e non solo...il negozio in questione sta diventando pessimo.
tempi di attesa incredibili (2 settimane di media per ricevere un'ordine) , prodotti sostituiti con altri equivalenti di altre marche senza preavviso (manco rispondono alle email, per fortuna hardware minore da una 50ina di euro) e mi fermo qui.
Cmq io la motherboard l'ho presa ha hardware pianeta ora mando un'email vediamo che dicono per la sostituzione e se fanno rimborso.
Asus sostituisce o rimborsa i prodotti difettosi
Asus intende tutelare i suoi clienti bloccando immediatamente la distribuzione dei prodotti con chip difettosi e ritirando quelli già consegnati a punti vendita e distributori. Gli utenti finali che hanno già acquistato i prodotti hanno diverse opzioni a disposizione.
Chi fosse disposto ad aspettare aprile può continuare a usare il sistema, desktop o notebook che sia, o la scheda madre fino a quando non saranno pronti i componenti sostitutivi. Chi, invece, preferisce riconsegnare il prodotto può restituirlo, in qualsiasi condizione, e ottenere un rimborso del 100 percento della cifra pagata all'acquisto.
Ma questo lo hai trovato sul sito italiano Asus, oppure è una traduzione di quello inglese?
Perchè io sul sito italiano non trovo nulla al riguardo, ero rimasto a quanto avevano detto al telefono pochi giorni fa, ossia che nel giro di 10gg avrebbero pubblicato un comunicato sulle modalità di sostituzione.
BruceWilliss
13-04-2011, 12:11
Ma questo lo hai trovato sul sito italiano Asus, oppure è una traduzione di quello inglese?
Perchè io sul sito italiano non trovo nulla al riguardo, ero rimasto a quanto avevano detto al telefono pochi giorni fa, ossia che nel giro di 10gg avrebbero pubblicato un comunicato sulle modalità di sostituzione.http://www.tomshw.it/cont/news/bug-sandy-bridge-rimborso-asus-e-dell/29536/2.html
sblantipodi
13-04-2011, 12:18
ragazzi vi aggiorno sulla situazione del cambio scheda del negozio e-chiave come mi ha chiesto qualcuno...bene...o meglio male..il pacco l'ho inviato con le poste venerdi 8...oggi ho avuto la nota di accredito...della scheda esclusa però l'iva...quindi solo 107 euro dei 123 pagati...inoltre devo effettuare un nuovo ordine ora e non posso pagare con carta di credito altrimenti nn possono scalarmi il credito che vanto...
alla fine della fiera...tra spedizione e iva ci ho rimesso io circa 30 euro...alla faccia della corretezza...
devi richiedere quei soldi indietro. è un tuo dovere.
Aggiorno la mia situazione....
Premetto che io l'ho presa da Prokoo...
loro sono stati gentilissimi e molto disponibili....
sotto mia richiesta, posso acquistare una nuova scheda madre (rev.3),
e al suo arrivo, rimandare con modulo RMA, quella vecchia buggata...
mettendo come rimborso i soldi che ho pagato di quella nuova (iva compresa).
In questo modo non rimango senza pc...
Se altri l'hanno presa da prokoo basta mandare un'e-mail, all'assistenza...
ciauz;)
sblantipodi
13-04-2011, 12:20
se è vero che Z68 esce a maggio, aspetto maggio e prendo Z68.
e non solo...il negozio in questione sta diventando pessimo.
tempi di attesa incredibili (2 settimane di media per ricevere un'ordine) , prodotti sostituiti con altri equivalenti di altre marche senza preavviso (manco rispondono alle email, per fortuna hardware minore da una 50ina di euro) e mi fermo qui.
Cmq io la motherboard l'ho presa ha hardware pianeta ora mando un'email vediamo che dicono per la sostituzione e se fanno rimborso.
io gli ho mandato una mail almeno 2 settimane fa (l'ho mandata all'idirizzo di contatto, non ha quello di richiesta rma) non mi hanno risposto :eek:
http://www.tomshw.it/cont/news/bug-sandy-bridge-rimborso-asus-e-dell/29536/2.html
Be allora speriamo che si decidano a pubblicare qualcosa sul sito Asus italiano, visto che al telefono dicono che bisogna aspettare...........
Io l'ho presa dalla ch.... e purtroppo di rimborso non ne fanno sti b.............
Io di stare senza pc a lungo non ne ho intenzione
devi richiedere quei soldi indietro. è un tuo dovere.
anche perchè adesso è diverso il regime di chi paga l'iva :O
Se è una B3 DEVE avere il sigillo sulla confezione è bene indicato anche sul sito Asus
La mia lo aveva bene in evidenza :read:
Io ho parlato di sigillo che blocca l'apertura della scatola, non di adesivo sulla parte frontale.
Cmq io la motherboard l'ho presa ha hardware pianeta ora mando un'email vediamo che dicono per la sostituzione e se fanno rimborso.
Inviata settimane fa e mai ricevuto risposta. Mi sa che bisogna chiamare...
devil_mcry
13-04-2011, 12:50
si ma quella news era per quel che riguarda asus in generale, il problema è che poi la gestione nel concreto dell'assistenza varia da paese in paese
è già successo in passato che all'estero ci fossero metodologie di assistenza per casi tipo questi che in italia non ci sono
bisogna aspettare l'assistenza e vedere asus italia cosa mette su per il problema
cmq mi fa strano che ancora non sanno cosa fare, inoltre i venditori "X" quelli delle schede che costano 30€ in meno, quelli seri negli rma :rolleyes: etc non le hanno fatte loro quindi cmq asus europa dovrebbe rispondere
sblantipodi
13-04-2011, 12:50
anche perchè adesso è diverso il regime di chi paga l'iva :O
certo, essendo un difetto di fabbrica ed un prodotto da sistituire l'IVA va riapplicata al nuovo prodotto e non a quello che bisogna cambiare, quindi se tu paghi 100, ti devono ridare 100.
io gli ho mandato una mail almeno 2 settimane fa (l'ho mandata all'idirizzo di contatto, non ha quello di richiesta rma) non mi hanno risposto :eek:
Io ho parlato di sigillo che blocca l'apertura della scatola, non di adesivo sulla parte frontale.
Inviata settimane fa e mai ricevuto risposta. Mi sa che bisogna chiamare...
ah bene vediamo un po di sollecitare
resta il fatto che e-k*y da me non vedrà piu un liro e stessa fine fa b*m, visto fortunatamente che i forum sono pubblici si capisce bene quale sia il negozio serio (a quanto vedo p*ok** è uno di quelli)
devil_mcry
13-04-2011, 13:19
ma l'adesivo che chiude la scatola non c'è quasi mai, da quello che ricordo io, con le schede asus
anzi su questa forse non c'era nemmeno l'adesivo per sigillare il blister antistatico, anche perchè era in una scatoletta di plastica, mentre lo ricordo su altre asus di intel ma non sulle ultime prese per amd
l'adesivo sugli slot invece c'era
siroftherings
13-04-2011, 13:49
se è vero che Z68 esce a maggio, aspetto maggio e prendo Z68.
Lo Z68 ha veramente ben poco in più rispetto al P67 e nulla di eclatante che possa variare prestazioni o cosa ...
sblantipodi
13-04-2011, 13:54
Lo Z68 ha veramente ben poco in più rispetto al P67 e nulla di eclatante che possa variare prestazioni o cosa ...
a me personalmente poter usare la gpu integrata quando rivendo la mia discreta potrebbe far comodo.
siroftherings
13-04-2011, 14:22
a me personalmente poter usare la gpu integrata quando rivendo la mia discreta potrebbe far comodo.
OK ma quella GPU integrata non sarà ne avrà mai la potenza di una GPU estrna
sblantipodi
13-04-2011, 14:25
OK ma quella GPU integrata non sarà ne avrà mai la potenza di una GPU estrna
si è vero ma l'acqua non è il vino.
Io ho preso da due shop diversi prima un P8P67-M e poi una P8P67-M PRO.
Nessuna delle due confezioni aveva SIGILLI a tenere chiusa la confezione.
Entrambe avevano invece BEN EVIDENTE sulla scatola l'indicazione della revisione B3.
La P8P67-M PRO aveva anche uno sticker (link a foto (http://marcio.agrilan.net/dacube/10_mobo_tray.jpg)) relativo alla revisione applicato sugli slot PCIe. La P8P67-M non aveva nessun adesivo sulla scheda madre vera e propria.
ciao spero che tu possa aiutarmi, mi occorrono delle misure in particolare, quanti cm ci sono dal socket fino alle estremità posteriore e superiore, spero di esser stato chiaro.
The Bear
13-04-2011, 14:52
ah bene vediamo un po di sollecitare
resta il fatto che e-k*y da me non vedrà piu un liro e stessa fine fa b*m, visto fortunatamente che i forum sono pubblici si capisce bene quale sia il negozio serio (a quanto vedo p*ok** è uno di quelli)
Quotone. Ordinato 750€ di pezzi il 31/03 dalla chiave, oggi in pausa pranzo sono
andato da bartolini a ritirare il pacco. Sottolineo che l'ordine l'ho fatto di venerdì dopo pranzo (e 2 min. dopo il bonifico). Togliendo i week end c'hanno messo 9 gg lavorativi per spedire materiale che era TUTTO disponibile da subito.
Non mi vedranno più.
ryosaeba86
13-04-2011, 15:06
io sapete che ho fatto....ho dovuto per forza fare l'rdine presso la chiave....però nei commenti ho sottolineato che il loro atteggiamento nn soddisfa parecchia gente e che in alcuni forum tecnici molti minacciano di nn fare piu ordine presso di loro...e poi gli ho detto il fatto dell'iva...
voglio vedere cosa dicono...se nn dicono nulla...vuol dire che avranno perso l'ennesimo cliente....
MarcioPG
13-04-2011, 15:39
ciao spero che tu possa aiutarmi, mi occorrono delle misure in particolare, quanti cm ci sono dal socket fino alle estremità posteriore e superiore, spero di esser stato chiaro.
Uhmm.. ho già montato tutto... stasera guardo che posso fare...
personalmente uso questi shops:
- da sempre tiburcc
- da quasi sempre prokoo
- 2-3 volte da tecnocomputer
- 4-5 volte da drako
- ultimamente ho fatto 1 ordine (p8p) da eprice (su consiglio di appleroof)
il primo ordine con eprice si è svolto così
1) prendo la mobo in promozione
2) pago ed evadono velocemente l'ordine
3) mi dicono che spediscono il 29
4) spediscono un giorno prima :)
basta
ekey non mi ha mai spirato fiducia
da bpm fanno sempre un gran macello con la gestione ordini
solo questo posso dirvi
edit aggiunta:
alienpc evade e spedisce subito, si prende 10 e passa euro di corriere ed usa sda economy, quindi si aspettano 5-7 giorni per l'arrivo del pacco (anche se sda lo ha già in magazzino locale, non può dartelo)
fine ot
Vorrei acquistare scheda madre asus e processore 2600 mi sapete indicarmi uno shop affidabile dove posso prendere il tutto naturalmente i pvt grazie
demonangel
13-04-2011, 16:44
Allora stamattina essendomi stancato ho aperto il ticket sul sito
bpm-potenza per chiedere cosa e come devo fare sia per sostituire
sia per rimanere il meno possibile senza pc anzi mai perchè la colpa
non è certo nostra.
Ecco la risposta:
Gentile sig. *****, può spedire la sua scheda, provvederemo ad inviarla al fornitore per la sostituzione. Non abbiamo ricevuto attualmente nessun canale preferenziale per la sostituzione di queste schede. Il rimborso purtroppo non è previsto. Può seguire, per la spedizione, la procedura standard dell'rma.
Ora senza che mi incazzo ulteriormente c'è qualche brava persona che ha già contattato l'asus privatamente? Se si mi spiegate un po' tutta la procedura e la tempistica? Grazie
p.s. Già so che ci sono 2 utenti qui che l'hanno fatto e inf sto aspettando news ma chiedo a tutti che è meglio.
Quando seguivo i resi della gigabyte step B2 nel forum appropriato...la risposta della casa madre a un'utente che aveva preso la scheda madre dal tuo stesso shop...è stata raggelante. La gigabyte italia ha telefonato al tuo shop....MAAAAA...putroppo non può imporre nulla ai CANALI NON UFFICIALI. Quindi ocio da chi si compra!
sblantipodi
13-04-2011, 16:46
io sapete che ho fatto....ho dovuto per forza fare l'rdine presso la chiave....però nei commenti ho sottolineato che il loro atteggiamento nn soddisfa parecchia gente e che in alcuni forum tecnici molti minacciano di nn fare piu ordine presso di loro...e poi gli ho detto il fatto dell'iva...
voglio vedere cosa dicono...se nn dicono nulla...vuol dire che avranno perso l'ennesimo cliente....
l'iva te la devono rimborsare perchè non c'è stato scambio di merce in quanto tu hai ricevuto un prodotto non funzionante che hai restituito al venditore.
Questa è truffa che si basa sull'ignoranza della gente, l'IVA te la devono ridare punto e basta.
demonangel
13-04-2011, 16:50
ragazzi vi aggiorno sulla situazione del cambio scheda del negozio e-chiave come mi ha chiesto qualcuno...bene...o meglio male..il pacco l'ho inviato con le poste venerdi 8...oggi ho avuto la nota di accredito...della scheda esclusa però l'iva...quindi solo 107 euro dei 123 pagati...inoltre devo effettuare un nuovo ordine ora e non posso pagare con carta di credito altrimenti nn possono scalarmi il credito che vanto...
alla fine della fiera...tra spedizione e iva ci ho rimesso io circa 30 euro...alla faccia della corretezza...
Pure io fatto dalla chiave. Ma a me l'Ivan non l'hanno tolta. Tu hai P.Iva? Ti do un consiglio. Telefona....digli che vuoi pagare la differenza per bonifico e che il trasporto deve essere gratuito....Fallo
Ecco a voi la risposta di Bpm-potenza:
Gentile sig. XXXXXX, non hanno comunicato nussun canale preferenziale, puň mandare la scheda come rma. Puň spedire il suo prodotto con numero ticket XXXX ricordando quanto segue: -La spedizione del produtto restituito ed eventuale relativa assicurazione sono a carico e rischio del cliente -I prodotti vanno tassativamente riconsegnati nelle loro confezioni originali, completi di tutti i componenti/accessori facenti parte della confezione stessa. Non saranno accettati resi incompleti, mancanti dei suddetti accessori, palesemente danneggiati, con numeri di serie alterati o cancellati, sigilli di garanzia (ove presenti) mancanti, ect -Insieme al prodotto/i da riconsegnare va inclusa copia dello scontrino e/o fattura di acquisto. -Nel caso di prodotti che godono di garanzia diretta, si prega di attenersi alle procedure previste dalla casa produttrice -Nel caso di riconsegna a distanza, il/i prodotto/i da riconsegnare, adeguatamente imballati, vanno inviati a: BPM s.r.l. Via Paolo Veronese 134/13 10148 Torino. Sull'esterno del pacco č da indicare, in maniera chiara e leggibile, dicitura RMA e il relativo numero assegnato. Ci riserviamo di non accettare i pacchi di reso che non riportano tale dicitura -Le tempisitiche di reso variano a seconda del prodotto e in determinate condizioni possono essere necessari fino a 40 giorni lavorativi per essere portate a termine -Nel caso un prodotto risulti in fase di test funzionante, potrebbero essere addebitate le relative spese di verifica al cliente, quantificate in 25 euro + iva / hr (con minimo 1 hr fatturata) In attesa di cortese riscontro, porgo distinti saluti.
Che dire...un ottimo Copia/Incolla, brava bpm.....
devil_mcry
13-04-2011, 16:55
non è che hai comprato i pezzi con fattura? se si l'iva si intende che tu la scarichi in qualche modo...
demonangel
13-04-2011, 16:57
Quotone. Ordinato 750€ di pezzi il 31/03 dalla chiave, oggi in pausa pranzo sono
andato da bartolini a ritirare il pacco. Sottolineo che l'ordine l'ho fatto di venerdì dopo pranzo (e 2 min. dopo il bonifico). Togliendo i week end c'hanno messo 9 gg lavorativi per spedire materiale che era TUTTO disponibile da subito.
Non mi vedranno più.
Le disponibilità che vedi sulla chiave e su XXX Potenza sono quelle dei loro fornitori Tedeschi. Quindi capisci che sti 10gg ci voglio tutti
killeragosta90
13-04-2011, 17:23
e non solo...il negozio in questione sta diventando pessimo.
tempi di attesa incredibili (2 settimane di media per ricevere un'ordine) , prodotti sostituiti con altri equivalenti di altre marche senza preavviso (manco rispondono alle email, per fortuna hardware minore da una 50ina di euro) e mi fermo qui.
Cmq io la motherboard l'ho presa ha hardware pianeta ora mando un'email vediamo che dicono per la sostituzione e se fanno rimborso.
Quotone. Ordinato 750€ di pezzi il 31/03 dalla chiave, oggi in pausa pranzo sono
andato da bartolini a ritirare il pacco. Sottolineo che l'ordine l'ho fatto di venerdì dopo pranzo (e 2 min. dopo il bonifico). Togliendo i week end c'hanno messo 9 gg lavorativi per spedire materiale che era TUTTO disponibile da subito.
Non mi vedranno più.
quoto entrambi!!
tempi di attesa infiniti, a me è successa propio la tessa cosa che è accaduta a te The bear, ho fatto un ordine di 780 euro, il materiale era tutto disponibile fin da subito (!!) e il tempo di attesa è stato davvero incredibile :muro: difficilmente acquisterò ancora da e-"chiave"....sperando che almeno la merce funzioni!! finchè sarò senza alimentatore non potrò controllare :doh:
A me arriva oggi la sabertooth, ma leggendo QUI (http://www.vortez.net/articles_pages/asus_sabertooth_p67_motherboard_review,6.html) vedrai che perdi qualche °C togliendo la thermal armour. Se il tuo dissy non spara aria sulla cpu e mobo, allora basta prendere una ventola da 50mm e installarla nel centro della mobo. Io uso un corsair H70 e farò così.
grazie per il link e per la risposta :)
io allora penso che la rimuoverò semplicemente, anche perchè se devo essere sincero, mi piace maggiormente senza la thermal armor ^^
Un saluto a tutti, ho fatto appena partire il mio nuovo pc su cui è installata la p8p67 deluxe, è la prima volta che ho tra le mani una scheda del genere, al momento son fermo sulla schermata del bios, in seguito metterò su l'OS.
Non so se è un errore o se è normale ma mi appare A2 sulla scheda madre (Q-code table) e nel manuale c'è semplicemente scritto IDE detect, io son rimasto al fatto che gli ide eran i vecchi cavi grossi e piatti, tra l'altro il mio lettore samsung ha la connessione sata quindi non capisco proprio cosa mi voglia dire la scheda, il lettore l'ho collegato con uno dei due cavi totalmente neri all'interno della confezione della scheda madre (dovrebbero essere i sata 2), mentre i due HDD (sata 2) li ho collegati con i cavi sata 3 alle porte sata 2 della mobo essendo retrcompatibili.
Volevo sapere se è normale e posso settare il bios e poi inserire il disco dell'OS oppure se è un errore ditemi cosa devo fare. :help:
EDIT: c'è anche una spia rossa accesa sotto al dissipatore azzurro con scritto dual intelligent processors, dove dovrebbe stare il north bridge.
ryosaeba86
13-04-2011, 17:48
no nn ho partita iva...per ora ho fatto cosi...ho inviato il nuovo ordine con una mother step b3 anche superiore a quella che avevo ...più un dissi e una vga...altre 400 euro...e scelto come pagamento il vaglia...poi nei commenti ho fatto presente...che non ho avuto l'iva...vedo come si comportano quando mi inviano l'accettazione dell'ordine...se mi fanno pagare spese di spedizione e nn mi ridanno la mia iva Versata...il prossimo ordine sarà quello dell'avvocato...
devil_mcry
13-04-2011, 17:50
ragazzi chiedo da parte di un amico, qualcuno di voi ha mai avuto sporadici fake boot ?
non in seguito a qualcosa di ben precisato?
Un saluto a tutti, ho fatto appena partire il mio nuovo pc su cui è installata la p8p67 deluxe, è la prima volta che ho tra le mani una scheda del genere, al momento son fermo sulla schermata del bios, in seguito metterò su l'OS.
Non so se è un errore o se è normale ma mi appare A2 sulla scheda madre (Q-code table) e nel manuale c'è semplicemente scritto IDE detect, io son rimasto al fatto che gli ide eran i vecchi cavi grossi e piatti, tra l'altro il mio lettore samsung ha la connessione sata quindi non capisco proprio cosa mi voglia dire la scheda, il lettore l'ho collegato con uno dei due cavi totalmente neri all'interno della confezione della scheda madre (dovrebbero essere i sata 2), mentre i due HDD (sata 2) li ho collegati con i cavi sata 3 alle porte sata 2 della mobo essendo retrcompatibili.
Volevo sapere se è normale e posso settare il bios e poi inserire il disco dell'OS oppure se è un errore ditemi cosa devo fare. :help:
EDIT: c'è anche una spia rossa accesa sotto al dissipatore azzurro con scritto dual intelligent processors, dove dovrebbe stare il north bridge.
ma riesci ad entrare nel bios o si blocca su A2?
ad un amico (riccardoim) dopo essersi bloccata su a2 e non riusciva ad entrare nel bios ora e fissa su A0 ..........RMA
ragazzi chiedo da parte di un amico, qualcuno di voi ha mai avuto sporadici fake boot ?
non in seguito a qualcosa di ben precisato?
dai uno step in piu di voltaggio alle ram ;)
devil_mcry
13-04-2011, 18:19
ma riesci ad entrare nel bios o si blocca su A2?
ad un amico (riccardoim) dopo essersi bloccata su a2 e non riusciva ad entrare nel bios ora e fissa su A0 ..........RMA
dai uno step in piu di voltaggio alle ram ;)
dici che è quello?
ma riesci ad entrare nel bios o si blocca su A2?
ad un amico (riccardoim) dopo essersi bloccata su a2 e non riusciva ad entrare nel bios ora e fissa su A0 ..........RMA
io entro nel bios navigo e posso settare tutto, devo solo metter su il disco del sistema operativo, ma prima volevo capire se è normale che mi dice A2 e ci sia accesa quella spia rossa...
nel bios mi riconosce sia il lettore che i due hdd... ho già impostato la gerarchia di lettura in modo che vada a leggere prima il lettore e poi l'hdd...
per adesso sono fermo li, illuminatemi :confused:
riccardo68
13-04-2011, 18:39
A me invece come scritto da Brattak mi si inchioda su A0 e non ne vuol sapere di entrare in bios... Ho già fatto richiesta di RMA
demonangel
13-04-2011, 18:50
A me invece come scritto da Brattak mi si inchioda su A0 e non ne vuol sapere di entrare in bios... Ho già fatto richiesta di RMA
Cavoli...gai già verificato che le ram siano Ok?...I piedini del socket? mannnaggia...
Allora mi son auto-illuminato :D ho smesso di fare il timido e ho inserito il disco di windows 7 ed è andato tutto bene, l'ho installato e sembra funzionare adesso c'è la scritta AA sul manuale recita: Reserved for ASL (see ASL Status Codes section below).
Anche qui stessa domanda.. è normale?
e infine, se tutto fosse ok visualizzerei qualcosa oppure sarebbe spento il q-code?
p.s. la spia rossa si è spenta quando ho installato windows 7 :D
riccardo68
13-04-2011, 19:26
Cavoli...gai già verificato che le ram siano Ok?...I piedini del socket? mannnaggia...
Stavo installando Everest e mi ha dato schermata blu... Purtroppo non ho fatto caso all'errore... Ho staccato alimentazione e batteria per mezz'ora, ho fatto diversi clear e spostato le RAM ma l'errore e' sempre A0... IDE initialization is starter .... Ho provato senza esito a staccare tutti gli Ssd e gli Hd
RedFoxDie
13-04-2011, 19:32
ragazzi chiedo da parte di un amico, qualcuno di voi ha mai avuto sporadici fake boot ?
non in seguito a qualcosa di ben precisato?
si si stessi problema, ho settato manualmente il voltaggio delle ram e ora sembra andare bene..
devil_mcry
13-04-2011, 19:35
si si stessi problema, ho settato manualmente il voltaggio delle ram e ora sembra andare bene..
uhm ok quindi mi confermi che è quello? 1 step?
se gli si ripresenta gli dico di fare cosi, strano però le ram sono a def
richard99
13-04-2011, 20:12
Salve, acquistato domenica notte sulla "ciave" i seguenti componenti:
-> ASUS P8P67 Deluxe;
-> Intel I5 2500K;
-> Corsair AX750 Gold edition.
Spero di non pentirmi di aver acquistato lì, nonostante i commenti alquanto negativi in giro nel web, ho scelto loro e ho risparmiato 50 Euro su quelle tre componenti rispetto ad un altro famoso shop online.
Ora mi resta che aspettare (con trepidazione) che la merce:
1. arrivi, possibilmente non tra un mese;
2. arrivi intatta senza danni, imballata bene e possibilmente non aperta come hanno dichiarato alcuni;
3. arrivi quella ordinata. Non vi ascondo che gli ultimi post discussi in merito alla Rev. B3 in questo thread mi hanno un po' allarmato (es. sul fatto che la MoBo non riporti il ticker identificativo della B3).
Staremo a vedere, speriamo che non sorgano inc....te.
Ciao ci sente appena arriva per consigli.
Katastrophe
13-04-2011, 20:25
Asus sostituisce o rimborsa i prodotti difettosi
Asus intende tutelare i suoi clienti bloccando immediatamente la distribuzione dei prodotti con chip difettosi e ritirando quelli già consegnati a punti vendita e distributori. Gli utenti finali che hanno già acquistato i prodotti hanno diverse opzioni a disposizione.
Chi fosse disposto ad aspettare aprile può continuare a usare il sistema, desktop o notebook che sia, o la scheda madre fino a quando non saranno pronti i componenti sostitutivi. Chi, invece, preferisce riconsegnare il prodotto può restituirlo, in qualsiasi condizione, e ottenere un rimborso del 100 percento della cifra pagata all'acquisto.
ma scusa dover l'ho acquistata io (on line) me la sostituiscono!!! perche ad alcuni no??? :confused:
Ma questo lo hai trovato sul sito italiano Asus, oppure è una traduzione di quello inglese?
Perchè io sul sito italiano non trovo nulla al riguardo, ero rimasto a quanto avevano detto al telefono pochi giorni fa, ossia che nel giro di 10gg avrebbero pubblicato un comunicato sulle modalità di sostituzione.
anche io aspetto asus visto che mediast**e-pc non sostituisce x ora...
Lo Z68 ha veramente ben poco in più rispetto al P67 e nulla di eclatante che possa variare prestazioni o cosa ...
Qualche novità sugli slot PCI?
Salve, acquistato domenica notte sulla "ciave" i seguenti componenti:
-> ASUS P8P67 Deluxe;
-> Intel I5 2500K;
-> Corsair AX750 Gold edition.
Spero di non pentirmi di aver acquistato lì, nonostante i commenti alquanto negativi in giro nel web, ho scelto loro e ho risparmiato 50 Euro su quelle tre componenti rispetto ad un altro famoso shop online.
Ora mi resta che aspettare (con trepidazione) che la merce:
1. arrivi, possibilmente non tra un mese;
2. arrivi intatta senza danni, imballata bene e possibilmente non aperta come hanno dichiarato alcuni;
3. arrivi quella ordinata. Non vi ascondo che gli ultimi post discussi in merito alla Rev. B3 in questo thread mi hanno un po' allarmato (es. sul fatto che la MoBo non riporti il ticker identificativo della B3).
Staremo a vedere, speriamo che non sorgano inc....te.
Ciao ci sente appena arriva per consigli.
Da quello che ho capito si chiedevano se era "normale" non avere adesivi identificativi B3 sulla confezione o sulle Ram.
Mi sembra di aver capito che tutti (o quasi) non li hanno
uhm ok quindi mi confermi che è quello? 1 step?
se gli si ripresenta gli dico di fare cosi, strano però le ram sono a def
vai tranquillo devil uno step dovrebbe bastare ......
Ma prokoo vende quelle con step B3?
*Walter*
13-04-2011, 20:59
Eccomi qui, felice possessore di P8P67 liscia abbinata a Sapphire 6850 toxic, i5 2500k e Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 2x4gb. che ne dite?
Ho problemi di fakeboot, ora provo a staccare la batteria e poi settare le ram a 1.5, dite che possa bastare con questa configurazione?
Aggiungo: il fakeboot lo fa anche dopo sospensione a voi? Ho impostato da Win7 che dopo 10 min spenga lo schermo e dopo 15 la sopsensione computer; se cerco di accenderlo dopo la sospensione mi da schermo nero finche non spengo e riaccendo (per capirci), è normale?
killeragosta90
13-04-2011, 21:15
Da quello che ho capito si chiedevano se era "normale" non avere adesivi identificativi B3 sulla confezione o sulle Ram.
Mi sembra di aver capito che tutti (o quasi) non li hanno
esatto! però comunque indipendentemente dagli adesivi sembrerebbe che il miglior modo per controllare che sia rev. B.3 sia da BIOS (cosa che io ancora non posso fare >_>)
comunque e-"chiave" non fa proprio schifo, se non si considera che alle volte impiegano 4 anni per consegnare l'ordine :doh:
demonangel
13-04-2011, 21:28
esatto! però comunque indipendentemente dagli adesivi sembrerebbe che il miglior modo per controllare che sia rev. B.3 sia da BIOS (cosa che io ancora non posso fare >_>)
comunque e-"chiave" non fa proprio schifo, se non si considera che alle volte impiegano 4 anni per consegnare l'ordine :doh:
Ma si infatti....se sul sito è disponibile...in una settimana riescono a spedirtela!!!! e risparmi abbastanza!!!
richard99
13-04-2011, 21:48
A dire il vero molti utenti si sono lamentati per attese ben più lunghe di una settimana. Se pensate che io ho pagato lunedì con bonifico e ad oggi pomeriggio non avevano ancora ricevuto sul loro c/c l'accredito, certamente non è colpa loro, ma se per ricevere il bonifico passano tre giorni, poi ne passano almeno il doppio per ricevere loro il prodotto e poi ne passano un paio per la spedizione e infine considerando che di mezzo ci sono i weekend, ecco fatto le due (buone) settimane di attesa.
Quanto invece alle indicazioni Rev. B3, io vorrei non solo far affidamento sull'indicazione nel bios, ma vorrei che tutte le indicazioni che da Asus nel suo loro sito siano rispettate. Non vorrei per esempio avere una ex B2 semplicemente rigenerata, quindi con scatola senza indicazione e soprattutto nessuna indicazione sulla MoBo...
Ragazzi ho un problema, ho un case con lo schermo LCD, lo schermo è collegato ad una porta USB interna.
Da software posso decidere se accendere ho spegnere lo schermo e quando il PC si spegne lo schermo si deve spegnere.
Con la P5q tutto funzionava a dovere, con la nuova scheda però allo spegnimento di windows lo schermo si spegne, ma si riaccende dopo circa un minuto.
Sembra che dopo un po le porte USB gli ridiano l'alimentazione, non è che c'è qualche impostazione nel BIOS?
Aiuto la luce dello schermo mi da troppo fastidio...mi illumina la stanza!!!!:muro:
bogie_89
13-04-2011, 22:43
Aggiorno la mia situazione....
Premetto che io l'ho presa da Prokoo...
loro sono stati gentilissimi e molto disponibili....
sotto mia richiesta, posso acquistare una nuova scheda madre (rev.3),
e al suo arrivo, rimandare con modulo RMA, quella vecchia buggata...
mettendo come rimborso i soldi che ho pagato di quella nuova (iva compresa).
In questo modo non rimango senza pc...
Se altri l'hanno presa da prokoo basta mandare un'e-mail, all'assistenza...
ciauz;)
ciao ti ho agiunto su msn per chiedere con chi hai parlato...
a me hanno detto che nn effettuano rimborso e che la procedura è quella classica dell'rma e quindi 2 belle settimane senza sk madre!
ti prego di darmi un nominativo almeno so con chi posso parlare, oltretutto io abito vicino al loro negozio/magazzino xD
Allora mi son auto-illuminato :D ho smesso di fare il timido e ho inserito il disco di windows 7 ed è andato tutto bene, l'ho installato e sembra funzionare adesso c'è la scritta AA sul manuale recita: Reserved for ASL (see ASL Status Codes section below).
Anche qui stessa domanda.. è normale?
e infine, se tutto fosse ok visualizzerei qualcosa oppure sarebbe spento il q-code?
p.s. la spia rossa si è spenta quando ho installato windows 7 :D
rinnovo il mio problema / dubbio cioè cosa devo vedere dove c'è il q-code quando tutto è ok?
e se AA è un problema come lo sistemo?:help:
RedFoxDie
13-04-2011, 23:46
uhm ok quindi mi confermi che è quello? 1 step?
se gli si ripresenta gli dico di fare cosi, strano però le ram sono a def
prima a ogni avvio mi faceva un fake boot, le ram stavano in auto detect, le ho messe manualmente su 1333mhz e per ora il pc si è sempre avviato al primo colpo..
~Mr.PartyHut~
13-04-2011, 23:47
ciao ragazzi,
per un OC tra 4,5 e 5,0 GHz, avrei da chiedere alcuni consigli.
1) L'interruttore TPU è da tenere attivo?
2) il phase control e il duty control meglio metterli su extreme, giusto?
per ora sembro stabile con prime a 4,5 ghz con un vcore da bios di 1,285v.....sembra un pò altino..
con le temp sono messo bene, al max 61° con prime.
ciao ragazzi,
per un OC tra 4,5 e 5,0 GHz, avrei da chiedere alcuni consigli.
1) L'interruttore TPU è da tenere attivo?
2) il phase control e il duty control meglio metterli su extreme, giusto?
per ora sembro stabile con prime a 4,5 ghz con un vcore da bios di 1,285v.....sembra un pò altino..
con le temp sono messo bene, al max 61° con prime.
tpu disable
phase control extreme
duty 110%
beato te che stai a 1,285
sono pigro e non ho voglia di limare il vcore, perchè ho paura di corrompere l'os con i crash
io sto su 1.320 e forse di più, con temp a 67-68 (tamb sui 20°) con prime95 in large fft e small fft
moltiplicatore 44x
se riesci a mantenerti sotto 1.3v con 45x, sarebbe più che ottimo
sei perfettamente in linea con le temp, anzi mi sembrano ottime, almeno rispetto alle mie
con 1.28-1.29 stavo sui 57-59°
ora droppo in positivo a 1.336 e forse di più
domani vedo di provare l'offset a - 0.02
ciao ragazzi,
per un OC tra 4,5 e 5,0 GHz, avrei da chiedere alcuni consigli.
1) L'interruttore TPU è da tenere attivo?
2) il phase control e il duty control meglio metterli su extreme, giusto?
per ora sembro stabile con prime a 4,5 ghz con un vcore da bios di 1,285v.....sembra un pò altino..
Tpu da disattivare, il phase control e il duty control su extreme.
Se consideri che molti qua dentro per quella frequenza hanno bisogno di 1.34V capirai che puoi ritenerti anche fortunato... :p
~Mr.PartyHut~
14-04-2011, 01:16
Grazie ragazzi per le vostre risposte!! :)
allora ho degli aggiornamenti:
non mi riterrei così fortunato, visto che sono a 1,285 da bios, che vuol dire essere a 1,3v in Windows a causa del LLC.
Le temp si sono alzate testando con linx e le nuove librerie linpack per SB (vanno installate a mano), e sono passato a 67° max con una frequenza di 4,6 GHz.
Con linx però ho dovuto dare Vcore e sono in windows con 1,35.
Prime è più permissivo. Le nuove librerie linpack intel non perdonano :(
EDIT/AGGIORNAMENTO:
in questo momento sta girando Linx e sono con i seguenti settaggi:
4,6 GHz
1,320v visti da CPU-z durante lo stress test
temp con ventola dello zalman al 50-70% max: 71°
.....azz....
errore, ma non schermata blu (che già è tanto :D).......mi sa che devo alzare ancora il vcore
scusate quando parlate di vcore intendete in full load ?
perche a me sotto linx mi scende a 1,208/1,216 praticamente a defoult e nel super pi dove sfrutta 1 solo core sta a 1,256/1,264.
ciao ti ho agiunto su msn per chiedere con chi hai parlato...
a me hanno detto che nn effettuano rimborso e che la procedura è quella classica dell'rma e quindi 2 belle settimane senza sk madre!
ti prego di darmi un nominativo almeno so con chi posso parlare, oltretutto io abito vicino al loro negozio/magazzino xD
Ma acquistandola adesso ti mandano quella b3? Voi vi riferite a prooko quando ancora non c'erano quelle b3?
Ares7170
14-04-2011, 08:20
personalmente uso questi shops:
- da sempre tiburcc
- da quasi sempre prokoo
- 2-3 volte da tecnocomputer
- 4-5 volte da drako
- ultimamente ho fatto 1 ordine (p8p) da eprice (su consiglio di appleroof)
il primo ordine con eprice si è svolto così
1) prendo la mobo in promozione
2) pago ed evadono velocemente l'ordine
3) mi dicono che spediscono il 29
4) spediscono un giorno prima :)
basta
ekey non mi ha mai spirato fiducia
da bpm fanno sempre un gran macello con la gestione ordini
solo questo posso dirvi
edit aggiunta:
alienpc evade e spedisce subito, si prende 10 e passa euro di corriere ed usa sda economy, quindi si aspettano 5-7 giorni per l'arrivo del pacco (anche se sda lo ha già in magazzino locale, non può dartelo)
fine ot
Dato che siamo in tema di shop, qualcuno di voi ha già fatto acquisti da f2store?
Giovamas
14-04-2011, 08:21
io sapete che ho fatto....ho dovuto per forza fare l'rdine presso la chiave....però nei commenti ho sottolineato che il loro atteggiamento nn soddisfa parecchia gente e che in alcuni forum tecnici molti minacciano di nn fare piu ordine presso di loro...e poi gli ho detto il fatto dell'iva...
voglio vedere cosa dicono...se nn dicono nulla...vuol dire che avranno perso l'ennesimo cliente....
Loro mi hanno perso da tempo.. e comunque anche dove io ho preso la mia stanno facendo Pilato.. bah.. come detto più volte me la tengo e poi la muletterò. Tanto ho venduto di recente il muletto. Non voglio guastarmi il sangue per il nervoso dato che funziona benissimo. E cmq da ora in avanti solo Tecno / TiburCC. La qualità post vendita si paga ma rende dopo. Fine OT
Io sto tenendo da un po' le ram @1.65@2133 senza nessun problema o fake boot. E' bizzarro il fatto che con il mio sistema funzioni meglio un kit per nehalem @4Gbyte che le vengeance che avevo. Anzi decisamente meglio. Forse Bruce ha una giustificazione di questo fatto
siroftherings
14-04-2011, 08:40
Finalmente ci siamo ! :cool:
Riuscito a fare funzionare il tutto, modo Asus P8P67 dlx, CPU i7-2600k, 8Gb DDr3 G-skill :D :D
Confermo il problema dei lettori/masterizzatori Pioneer SATA della serie 2xx con i drivers Intel RST ultimi 10.x.x
Per ora ho risolto collegando il lettore Pioneer sul controller Marvell e lasciango l'altro lettore LG sul controller Intel (questo non ha alcun problema con i drivers Intel)
Per ora non ho ancora fatto alcun OK in quanto la RAM G-skill mi è parsa un pò poco propense all'OK, o meglio aver utilizzato 4 banchi da 2gb l'uno (sono esattamente 2 kit F3-12800CL7D-4GBXM) non mi permette di forzare i vari timings; questi fuznionano perfettamente singolarmente a 7-8-7-24, ma tutte e 4 i banchi assieme sotto gli 8-9-8-24 non sono riuscite a metterle nemmeno con il profile XMP :muro:
(Le DDR3 in questione sono in vendita se qualcuno le vuole per passaggio a soli 2 banchi da 4Gb l'uno :rolleyes: )
Sono comunque molto impressionato dalla potenza e dalla velocità di tutta la piattaforma SandyBridge :) :)
The Bear
14-04-2011, 08:42
Le disponibilità che vedi sulla chiave e su XXX Potenza sono quelle dei loro fornitori Tedeschi. Quindi capisci che sti 10gg ci voglio tutti
Mmmmh, e come mai negli ultimi 2 anni (ho fatto 4-5 acquisti sulla chiave), quando ordinavo pezzi disponibili, mi arrivava il tutto entro 8-9gg massimo?
Io ho ordinato da loro perchè su 750€ di roba, gli altri shop me la facevano pagare dai 120 ai 180€ in +, praticamente mi sono regalato la gtx560!
Capisco che tecno/tibur e altri siano + affidabili, ma pagare la stessa roba dal 10 al 20% in + a me scoccia, e parecchio.
Ragazzi ho un problema, ho un case con lo schermo LCD, lo schermo è collegato ad una porta USB interna.
Da software posso decidere se accendere ho spegnere lo schermo e quando il PC si spegne lo schermo si deve spegnere.
Con la P5q tutto funzionava a dovere, con la nuova scheda però allo spegnimento di windows lo schermo si spegne, ma si riaccende dopo circa un minuto.
Sembra che dopo un po le porte USB gli ridiano l'alimentazione, non è che c'è qualche impostazione nel BIOS?
Aiuto la luce dello schermo mi da troppo fastidio...mi illumina la stanza!!!!:muro:
Nessuno mi aiuta?
scusate quando parlate di vcore intendete in full load ?
Certo, è quello che conta.
x.vegeth.x
14-04-2011, 11:16
p8p67 deluxe o gigabyte ud4? :stordita: da usare con i5 2500k o i7 2600k. per ora con singola gtx 570, in futuro boh...
devil_mcry
14-04-2011, 11:20
prima a ogni avvio mi faceva un fake boot, le ram stavano in auto detect, le ho messe manualmente su 1333mhz e per ora il pc si è sempre avviato al primo colpo..
ok guarderò anche in quel senso, cmq il fake boot non lo fa sempre, l'ha fatto solo 1 volta in una 20ina di avvii forse +
cmq tnx :=
Nessuno mi aiuta?
onestamente non saprei però mi pare che la mia spenga le usb boh
p8p67 deluxe o gigabyte ud4? :stordita: da usare con i5 2500k o i7 2600k. per ora con singola gtx 570, in futuro boh...
apparte le fasi, che sono drmos sulla gigabyte, le features della deluxe sn maggiori, hanno anche una diff di prezzo discreta però lol
x.vegeth.x
14-04-2011, 11:25
apparte le fasi, che sono drmos sulla gigabyte
e cosa cambia di concreto? :stordita:
siroftherings
14-04-2011, 11:30
p8p67 deluxe o gigabyte ud4? :stordita: da usare con i5 2500k o i7 2600k. per ora con singola gtx 570, in futuro boh...
Per mia esperienza sono entrambi buonissimi produttori di Mobo, ma Asus è leggermente superiore :cool:
devil_mcry
14-04-2011, 11:34
e cosa cambia di concreto? :stordita:
i drmos è la miglior tipologia di fase analogica esistente ad oggi
hanno il minor rds tra tutte, non scaldano e hanno una efficienza altissima pari al 93 e rotti %
considera che tipo la sabertooth che ha fasi un pelo migliori arriva appena al 90%
tra le altre cose sul sito intel ci sono pure i datasheet dei drmos, cosa che non ho trovato di nessuna altra fase
http://www.intel.com/assets/pdf/refmanual/drmos.pdf
inoltre raggiungono frequenze di funzionamento delle fasi superiori, i digi+ vrm si fermano a 500khz, i drmos lavorano oltre
i drmos è la miglior tipologia di fase analogica esistente ad oggi
hanno il minor rds tra tutte, non scaldano e hanno una efficienza altissima pari al 93 e rotti %
considera che tipo la sabertooth che ha fasi un pelo migliori arriva appena al 90%
tra le altre cose sul sito intel ci sono pure i datasheet dei drmos, cosa che non ho trovato di nessuna altra fase
http://www.intel.com/assets/pdf/refmanual/drmos.pdf
inoltre raggiungono frequenze di funzionamento delle fasi superiori, i digi+ vrm si fermano a 500khz, i drmos lavorano oltre
t'è arrivata la saber?
che beeeeelaaaaa :sbav:
se vuoi scambiare, sono qui :Perfido:
devil_mcry
14-04-2011, 12:49
t'è arrivata la saber?
che beeeeelaaaaa :sbav:
se vuoi scambiare, sono qui :Perfido:
si la sett scorsa :D
sto bene cosi dai :D grazie XD
Speed-Thx
14-04-2011, 13:14
Ho installato tutti i driver presenti sul sito asus per la sk madre (P8P67LE), sotto windows 7 32bit, tranne quelli presenti in utility. Però in Gestione Periferiche mi trovo ancora un componente (PCI Simple Comunication) non riconosciuto. Qualcuno mi aiuta?? Dove trovo il driver? Ho provato a farglielo cercare nel CD fornito con la sk madre, ma non trova niente.
Prima che me lo ciedete al momento non ci sono collegate periferiche esterne, tranne una webcam, ma a parte che funaiona bene, la periferica non riconosciuta ce l'avevo anche prima!
Chi mi aiuta?
veltosaar
14-04-2011, 13:18
Ragazzi a prescindere dal prezzo quale scegliereste tra revolution e deluxe?
come stanno messe di differenze tra i circuiti di alimentazione? fasi?
Nessuno mi aiuta?
Da bios disattiva i vari " wake on.."
Ho installato tutti i driver presenti sul sito asus per la sk madre (P8P67LE), sotto windows 7 32bit, tranne quelli presenti in utility. Però in Gestione Periferiche mi trovo ancora un componente (PCI Simple Comunication) non riconosciuto. Qualcuno mi aiuta?? Dove trovo il driver? Ho provato a farglielo cercare nel CD fornito con la sk madre, ma non trova niente.
Prima che me lo ciedete al momento non ci sono collegate periferiche esterne, tranne una webcam, ma a parte che funaiona bene, la periferica non riconosciuta ce l'avevo anche prima!
Chi mi aiuta?
Ciao, dovrebbe essere l'intel management qualcosa.. È anche su cd dei driver e pesa un centinaio o giù di li di mega
Speed-Thx
14-04-2011, 13:54
Ciao, dovrebbe essere l'intel management qualcosa.. È anche su cd dei driver e pesa un centinaio o giù di li di mega
L'avevo pensato (era l'unico che non avevo messo :fagiano:),ma leggendo in giro mi pareva di capire che serviva solo a ch faceva un raid, e dato che io non ce l'ho, pensavo di non "sporcare" inutilmente il SO.
Ma un vecchio caro INF, per fargli riconoscere solo la periferica?
Altrimenti avrei trovato questo file sul sito INTEL per Chipset serie 6:
MEI_allOS_7.1.10.1065
Che dovrebbe anche essere più aggiornato rispetto a quello presente sul sito asus, e non dovrebbe avere tutta la parte grafica di gestine per gli array raid.
Qualcuno l'ha installato per caso?
x.vegeth.x
14-04-2011, 14:28
i drmos è la miglior tipologia di fase analogica esistente ad oggi
hanno il minor rds tra tutte, non scaldano e hanno una efficienza altissima pari al 93 e rotti %
considera che tipo la sabertooth che ha fasi un pelo migliori arriva appena al 90%
tra le altre cose sul sito intel ci sono pure i datasheet dei drmos, cosa che non ho trovato di nessuna altra fase
http://www.intel.com/assets/pdf/refmanual/drmos.pdf
inoltre raggiungono frequenze di funzionamento delle fasi superiori, i digi+ vrm si fermano a 500khz, i drmos lavorano oltre
quindi la gigabyte minor dotazione ma scheda più stabile?
Per mia esperienza sono entrambi buonissimi produttori di Mobo, ma Asus è leggermente superiore :cool:
mmh...mi son fatto l'idea che più o meno siam li, e che quel più o meno, vista la poca libertà di oc dei sandy, conti abbastanza poco :D vedrò se spendere quei 20-30 in più per avere il bluetooth integrato e gli altri gingilli :D
devil_mcry
14-04-2011, 15:33
quindi la gigabyte minor dotazione ma scheda più stabile?
mmh...mi son fatto l'idea che più o meno siam li, e che quel più o meno, vista la poca libertà di oc dei sandy, conti abbastanza poco :D vedrò se spendere quei 20-30 in più per avere il bluetooth integrato e gli altri gingilli :D
boh sull'altro thread dicono che davano meno problemi all'epoca anche perchè per fortuna loro non hanno l'efi :muro:
cmq non dovrebbe cambiare molto prendi quella che vuoi
bogie_89
14-04-2011, 16:29
ho richiamato oggi il centro assistenza/rma di prokoo e posso affermare con certezza che loro non effettuano assolutamente lo swap immediato ma bisogna per forza procedere con l'rma -.-
altro che negozio serio...è come tanti altri!
ryosaeba86
14-04-2011, 16:43
ormai nessuno si salva....io con la chiave sto facendo la guerra...una volta non mi accreditano l'iva,la 2 volta riesco ad ottenere l'iva..ma mi mettono la spedizione a mio carico...poi oggi poche ore fa..sono riuscito ad ottener tutto anche le spedizioni gratis al telefono ovviamente...e domani pago...sono gia passati 5 giorno dal rma...mi sa che prima che arrivi tutto a casa ne passeranno altri 10 per stare stretti....
rinnovo il mio problema / dubbio cioè cosa devo vedere dove c'è il q-code quando tutto è ok?
e se AA è un problema come lo sistemo?:help:
AA e il codice giusto quando e tutto ok .......cmq basta leggere sul libretto della mobo.....;)
devil_mcry
14-04-2011, 16:48
ho richiamato oggi il centro assistenza/rma di prokoo e posso affermare con certezza che loro non effettuano assolutamente lo swap immediato ma bisogna per forza procedere con l'rma -.-
altro che negozio serio...è come tanti altri!
in effetti però è asus che si è presa in carico il cambio, non i negozianti
chi fa il cambio al volo lo fa più per favore, o perchè hanno schede che arrivano da chissa dove, non sono tenuti ...
di solito per questo tipo di cose si passa dal produttore, non dal venditore
tanto per dirti, la mia scheda in america ha 5 anni di garanzia essendo tuf, ma in molti altri paesi no
per questo alcuni negozi fanno il rimborso, altri no, altri te le cambiano al volo, altri no
veltosaar
14-04-2011, 17:13
Ragazzi a prescindere dal prezzo quale scegliereste tra revolution e deluxe?
come stanno messe di differenze tra i circuiti di alimentazione? fasi?
up..
Squall22
14-04-2011, 17:18
mi è successa una cosa strana.. stanotte ho lasciato il pc acceso con prime95 in esecuzione.
Stamattina ho controllato ed era ancora vivo ed in esecuzione, ma la suite di asus mi notificava un errore di 129 gradi relativa alla scheda madre!!! :eek:
Ho riavviato e nel bios era tutto ok, e anche la suite al riavvio mi dava i soliti 31 gradi.
Cosa può essere successo? Ho rotto qualcosa?
P.S
la cpu lavorava a 4.5ghz a 1.292 circa.
:help:
devil_mcry
14-04-2011, 17:29
up..
non dovrebbe cambiare molto, credo siano uguali
devil_mcry
14-04-2011, 17:30
mi è successa una cosa strana.. stanotte ho lasciato il pc acceso con prime95 in esecuzione.
Stamattina ho controllato ed era ancora vivo ed in esecuzione, ma la suite di asus mi notificava un errore di 129 gradi relativa alla scheda madre!!! :eek:
Ho riavviato e nel bios era tutto ok, e anche la suite al riavvio mi dava i soliti 31 gradi.
Cosa può essere successo? Ho rotto qualcosa?
P.S
la cpu lavorava a 4.5ghz a 1.292 circa.
:help:
possibile che la suite sia andata alla cazzo, non funziona molto bene
mi è successa una cosa strana.. stanotte ho lasciato il pc acceso con prime95 in esecuzione.
Stamattina ho controllato ed era ancora vivo ed in esecuzione, ma la suite di asus mi notificava un errore di 129 gradi relativa alla scheda madre!!! :eek:
Ho riavviato e nel bios era tutto ok, e anche la suite al riavvio mi dava i soliti 31 gradi.
Cosa può essere successo? Ho rotto qualcosa?
P.S
la cpu lavorava a 4.5ghz a 1.292 circa.
:help:
Sta tranquillo, è capitato anche a me più di una volta, anche mentre ero in idle, sta suite da dei problemi, io alla fine l'ho disinstallata
dj_andrea
14-04-2011, 18:42
è gia la 2 volta che e-key ci mette quasi 2 settimane.... quando ci ho detto che non compravo piu niente da loro e che lo sconsigliavo ai miei amici hanno spedit o quasi subito .... MAH
cmq con bpm-power mi son trovato bene .. solo 3-4 gg ci han messo O_O
SuperN1ubbo
14-04-2011, 18:53
Ragazzi, ho ordinato una ASUS P8P67.
Su vari stores online ho visto che, per questa versione, ci sono due codici diversi: 90-MIBE4A-G0EAY0DZ e 90-MIBE4A-G0EAY0KZ.
Quella ordinata ha codice con la lettera K. Su Internet le dà entrambe come revision 3.
Ho cercato eventuali differenze ma non ho trovato nulla.
Ne sapete qualcosa?
Vorrei aver ordinato la scheda giusta e non avere sgradite sorprese :rolleyes:
Gracias.
BruceWilliss
14-04-2011, 18:57
in effetti però è asus che si è presa in carico il cambio, non i negozianti
chi fa il cambio al volo lo fa più per favore, o perchè hanno schede che arrivano da chissa dove, non sono tenuti ...
di solito per questo tipo di cose si passa dal produttore, non dal venditore
tanto per dirti, la mia scheda in america ha 5 anni di garanzia essendo tuf, ma in molti altri paesi no
per questo alcuni negozi fanno il rimborso, altri no, altri te le cambiano al volo, altri noma che dici!! semmai è il contrario! chi e canale diretto asus le cambia (e non per favore) e gente come ek.y e pro..o no perche hanno schede che vengono da chissa dove.. ;)
devil_mcry
14-04-2011, 19:05
ma che dici!! semmai è il contrario! chi e canale diretto asus le cambia (e non per favore) e gente come ek.y e pro..o no perche hanno schede che vengono da chissa dove.. ;)
il primo anno, o i primi 2 anni di garanzia, sono dal produttore, non dal venditore (dal venditore lo sono durante il secondo anno nel caso in cui il produttore non lo copre)
il venditore per le leggi italiane ha solo l'obbligo di prenderti la scheda e mandartela al centro di assistenza, quando tu mandi un prodotto a un eshop in rma, se loro sono sicuri che gli viene cambiato con uno nuovo dal produttore te lo cambiano al volo altrimenti no
di rma ne ho fatti diversi, e sono tutti cosi, anche quelli più cari e i negozi fisici
ho aspettato 1 mese un pannello di un CM preso da un negozio fisico, che è anche online ed è molto blasonato, perche CM non gli spediva il ricambio
tra le altre cose sta cosa l'ha detta proprio oggi il ragazzo del pick and pay di torino di eprice, che tutto è meno che economico quindi il tuo discorso cade li
BruceWilliss
14-04-2011, 19:13
il primo anno, o i primi 2 anni di garanzia, sono dal produttore, non dal venditore (dal venditore lo sono durante il secondo anno nel caso in cui il produttore non lo copre)
il venditore per le leggi italiane ha solo l'obbligo di prenderti la scheda e mandartela al centro di assistenza, quando tu mandi un prodotto a un eshop in rma, se loro sono sicuri che gli viene cambiato con uno nuovo dal produttore te lo cambiano al volo altrimenti no
di rma ne ho fatti diversi, e sono tutti cosi, anche quelli più cari e i negozi fisici
ho aspettato 1 mese un pannello di un CM preso da un negozio fisico, che è anche online ed è molto blasonato, perche CM non gli spediva il ricambiomi sa che ti sbagli e alla grande! qui da me c'è un negozio che è canale diretto asus e le cambia al volo! asus per telefono dice che si puo chiedere rimborso o sostituzione! pro.o prende la merce in germania! ek.y lasciamo stare...
dj_andrea
14-04-2011, 19:16
mi sa che ti sbagli e alla grande! qui da me c'è un negozio che è canale diretto asus e le cambia al volo! asus per telefono dice che si puo chiedere rimborso o sostituzione! pro.o prende la merce in germania! ek.y lasciamo stare...
quoto volendo si puo fare direttamente con asus e sono3 anni di garanzia
devil_mcry
14-04-2011, 19:18
mi sa che ti sbagli e alla grande! qui da me c'è un negozio che è canale diretto asus e le cambia al volo! asus per telefono dice che si puo chiedere rimborso o sostituzione! pro.o prende la merce in germania! ek.y lasciamo stare...
l'assistenza la fa asus non il negozio dietro casa tua, se loro gli mandano una scheda che funziona e che si sono sbagliati a testare (non centra nulla con i b3) asus rimanda indietro la scheda e se la prendono nel sedere loro
se nemmeno asus italia sa ancora come fare con ste b3 stando a cosa dicono quelli che si sono interessati al problema, mi spieghi come fanno a saperlo i venditori?
quasi tutti gli rma dagli eshop vengono cambiati al volo, io da prokoo ci ho preso diversa roba in passato, quelle 2 cose rotte me le hanno cambiate subito con delle altre, ma se non sanno cosa fare con le schede ...
altro esempio, seagate quando mandi un disco in rma, sia tu, sia il venditore, te ne manda uno rigenerato, giusta o cattiva la cosa, è una pratica di molti produttori
il tuo negozio dietro casa ti da un disco nuovo? e il rigenerato a chi lo rifila?
BruceWilliss
14-04-2011, 19:29
l'assistenza la fa asus non il negozio dietro casa tua, se loro gli mandano una scheda che funziona e che si sono sbagliati a testare (non centra nulla con i b3) asus rimanda indietro la scheda e se la prendono nel sedere loro
se nemmeno asus italia sa ancora come fare con ste b3 stando a cosa dicono quelli che si sono interessati al problema, mi spieghi come fanno a saperlo i venditori?
quasi tutti gli rma dagli eshop vengono cambiati al volo, io da prokoo ci ho preso diversa roba in passato, quelle 2 cose rotte me le hanno cambiate subito con delle altre, ma se non sanno cosa fare con le schede ...
altro esempio, seagate quando mandi un disco in rma, sia tu, sia il venditore, te ne manda uno rigenerato, giusta o cattiva la cosa, è una pratica di molti produttori
il tuo negozio dietro casa ti da un disco nuovo? e il rigenerato a chi lo rifila?guarda che appena successo il problema ho chiamato asus italia e sapevano come fare.. sono i venditori che fanno i furbi..
devil_mcry
14-04-2011, 19:33
guarda che appena successo il problema ho chiamato asus italia e sapevano come fare.. sono i venditori che fanno i furbi..
ma allora scusa, perchè pagine indietro è pieno di gente che contatta l'asus e non riceve una risposta su come fare? mi sembra di aver letto quello
ho capito che 2 mesi fa avevano in mente un'idea ma attualmente sembra che non ci sia un piano d'azione concreto per risolvere il problema
BruceWilliss
14-04-2011, 19:38
ma allora scusa, perchè pagine indietro è pieno di gente che contatta l'asus e non riceve una risposta su come fare? mi sembra di aver letto quello
ho capito che 2 mesi fa avevano in mente un'idea ma attualmente sembra che non ci sia un piano d'azione concreto per risolvere il problemama credi che io sia qui a raccontar favole?? :mbe: la gente non so cosa e chi ha chiamato ma io ho chiamato asus italia e mi ha dato 2 opzioni poi credete cio che volete..
devil_mcry
14-04-2011, 19:41
ma credi che io sia qui a raccontar favole?? :mbe: la gente non so cosa e chi ha chiamato ma io ho chiamato asus italia e mi ha dato 2 opzioni poi credete cio che volete..
se non le racconti tu, le raccontano allora gli altri qui sul forum che hanno ricevuto quella risposta...
è chiaro che qualcosa non quadra, o asus 1 mese fa voleva fare qualcosa e oggi sta facendo dei casini, o non ha ancora messo in piedi un piano di sostituzione definitivo
BruceWilliss
14-04-2011, 19:45
se non le racconti tu, le raccontano allora gli altri qui sul forum che hanno ricevuto quella risposta...
è chiaro che qualcosa non quadra, o asus 1 mese fa voleva fare qualcosa e oggi sta facendo dei casini, o non ha ancora messo in piedi un piano di sostituzione definitivonon so che dirti ma io so quello che mi hanno detto e so cosa dico.. comunque ok chiudiamola qui ;)
io per riuscire a fare swap diretto con msi italia ho fatto un bel casino sul loro forum ......ho pero avuto il supporto di tutti gli utenti di hardwareupgrade che avevano la gd65 e sotto sotto anche di un noto rivenditore msi ...tecnoc.....er cmq alla fine dopo parecchi casini ci siamo riusciti......;)
demonangel
14-04-2011, 20:31
Tpu da disattivare, il phase control e il duty control su extreme.
Se consideri che molti qua dentro per quella frequenza hanno bisogno di 1.34V capirai che puoi ritenerti anche fortunato... :p
Perchè il TPU va disattivato?
La levetta è a sinistra, e non avendola toccata dovrebbe esser attivo...ma non dà noia.
~Mr.PartyHut~
14-04-2011, 20:44
è gia la 2 volta che e-key ci mette quasi 2 settimane.... quando ci ho detto che non compravo piu niente da loro e che lo sconsigliavo ai miei amici hanno spedit o quasi subito .... MAH
cmq con bpm-power mi son trovato bene .. solo 3-4 gg ci han messo O_O
in e-key è finita la pacchia!
Io ritiro a mano i prodotti e mi ci sono voluti 10 giorni. Prima 10 giorni erano inammissibili, ora in e-key sono la norma.....
ho fatto anche io ordini da bpm, ma la storia è la stessa, dipende cosa hai messo nell'ordine. Io sto ancora aspettando un ordine da oramai 9 giorni e non lo danno ancora come spedito....fai te :)
devil_mcry
14-04-2011, 20:49
beh pure voi :D
bpm e e key si sanno come sono
~Mr.PartyHut~
14-04-2011, 20:51
beh pure voi :D
bpm e e key si sanno come sono
hehe,in effetti, ma guarda, li ho provati tutti praticamente. Come prezzi stanno messi veramente bene, per il resto.....:mc:
demonangel
14-04-2011, 20:55
in e-key è finita la pacchia!
Io ritiro a mano i prodotti e mi ci sono voluti 10 giorni. Prima 10 giorni erano inammissibili, ora in e-key sono la norma.....
ho fatto anche io ordini da bpm, ma la storia è la stessa, dipende cosa hai messo nell'ordine. Io sto ancora aspettando un ordine da oramai 9 giorni e non lo danno ancora come spedito....fai te :)
Esatto confermo....ci Vogliono 7-10 giorni. Se uno non ha fretta conviene per i prezzi.
dj_andrea
14-04-2011, 20:56
in e-key è finita la pacchia!
Io ritiro a mano i prodotti e mi ci sono voluti 10 giorni. Prima 10 giorni erano inammissibili, ora in e-key sono la norma.....
ho fatto anche io ordini da bpm, ma la storia è la stessa, dipende cosa hai messo nell'ordine. Io sto ancora aspettando un ordine da oramai 9 giorni e non lo danno ancora come spedito....fai te :)
una videocamera avevo ordinato ! :D
concordo i prezzi sono ottimi
~Mr.PartyHut~
14-04-2011, 20:59
una videocamera avevo ordinato ! :D
concordo i prezzi sono ottimi
hahahaha, si ma guarda, in e-key puoi anche ordinare un fermacarte....sempre 10 giorni ci vogliono :D
dj_andrea
14-04-2011, 21:03
hahahaha, si ma guarda, in e-key puoi anche ordinare un fermacarte....sempre 10 giorni ci vogliono :D
prima non era cosi infatti
~Mr.PartyHut~
14-04-2011, 21:04
prima non era cosi infatti
prima (ma ti parlo anche di 7/8 anni fa), ovunque compravo, 3 giorni dopo la merce era a casa mia :)
ora: non se sa :D
richard99
14-04-2011, 21:29
i drmos è la miglior tipologia di fase analogica esistente ad oggi
hanno il minor rds tra tutte, non scaldano e hanno una efficienza altissima pari al 93 e rotti %
considera che tipo la sabertooth che ha fasi un pelo migliori arriva appena al 90%
tra le altre cose sul sito intel ci sono pure i datasheet dei drmos, cosa che non ho trovato di nessuna altra fase
http://www.intel.com/assets/pdf/refmanual/drmos.pdf
inoltre raggiungono frequenze di funzionamento delle fasi superiori, i digi+ vrm si fermano a 500khz, i drmos lavorano oltre
Quindi ritieni che a livello di componentistica una UD4 sia migliore di una Pro o Evo? E rispetto alla Deluxe?
richard99
14-04-2011, 21:42
... e gente come ek.y e pro..o no perche hanno schede che vengono da chissa dove.. ;)
Molto preoccupante... Non vorrei dire minchiate, ma intendi dire che non acquistano direttamente da ASUS?
Comunque io ho preso dalla Ciave solo perchè ho risparmiato quasi 60 Euro rispetto al P.k.o., speriamo tanto di non pentirmene... Potrei anche diventare na belva! :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.