View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67
Predator_1982
07-02-2011, 20:19
ma non mi fa cambiare la voce sul voltaggio della ram...è su auto e non mi da la possibilita di cambiare...
non usare il profilo xmp innanzitutto. Deselezionalo
non usare il profilo xmp innanzitutto. Deselezionalo
chiaro ho deselezionato xmp ,messo tutto su auto e poi ho messo alla voce ram 1600Mhz ma niente non va, ho anche provato a staccare tutto e togliere la batteria ma nada, come rimetto 1600 non boota + con il LED vicino alla ram fisso acceso...
The Doctor 77
07-02-2011, 20:27
chiaro ho deselezionato xmp ,messo tutto su auto e poi ho messo alla voce ram 1600Mhz ma niente non va, ho anche provato a staccare tutto e togliere la batteria ma nada, come rimetto 1600 non boota + con il LED vicino alla ram fisso acceso...
scrivi il voltaggio nella casellina
nada, tutto su auto solo le ram messe a 1600 e il voltaggio scritto a mano (1.350)...sono disperato!!
Latios89
07-02-2011, 20:59
Salve ragazzi! Una piccola info da noob: se avessi delle ram da 1,65V e stessi usando un i5 2500 + P8P67, avrei o meno la possibilità di downvoltarle a 1,5? (dal BIOS)
nada, tutto su auto solo le ram messe a 1600 e il voltaggio scritto a mano (1.350)...sono disperato!!
ragazzi aiuto!!ho letto in giro che una volta installato il bios 1204 bisogna spengere tutto, staccare il cavo dell'alimentazione, togliere la batteria e fare un clear CMOS, ho fatto tutto tranne l'ultimo passaggio...dove starebbe il jumper per il clear CMOS??io non lo trovo!
dado1979
07-02-2011, 21:41
Salve ragazzi! Una piccola info da noob: se avessi delle ram da 1,65V e stessi usando un i5 2500 + P8P67, avrei o meno la possibilità di downvoltarle a 1,5? (dal BIOS)
Hai la possibilità di downvoltare.
ragazzi aiuto!!ho letto in giro che una volta installato il bios 1204 bisogna spengere tutto, staccare il cavo dell'alimentazione, togliere la batteria e fare un clear CMOS, ho fatto tutto tranne l'ultimo passaggio...dove starebbe il jumper per il clear CMOS??io non lo trovo!
guardare il manuale una volta no?:O
sei un grande! li ho chiamati adesso. me lo possono far avere in 5 gg!
ancora grazie
Prego di nulla :)
non puoi postare link commerciali ti conviene toglierlo ;)
pensavo che un negozio fisico della nostra città si potesse postare (tipo pagine gialle :D ), cmq ho editato per evitare ogni possibile problema ;)
mister-x
07-02-2011, 23:21
Segnalo l'uscita del nuovo RST 10.1.2.1004 WHQL :)
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?t=2985
ragazzi aiuto!!ho letto in giro che una volta installato il bios 1204 bisogna spengere tutto, staccare il cavo dell'alimentazione, togliere la batteria e fare un clear CMOS, ho fatto tutto tranne l'ultimo passaggio...dove starebbe il jumper per il clear CMOS??io non lo trovo!
Stesso problema...nella mia evo c'è sul pannello posteriore 1 clear cmos switch.. ma non capisco cosa sia..c'è un buchino nella placca..si deve schiacciare con una penna?
Ho anche il problema, siccome ho il noctua che il connettore cpu fan è libero ed a ogni avvio si pianta dicendomi errore cpu fan e mi fa entrare nel bios da dove posso decidere di caricare l'os
mister-x
07-02-2011, 23:33
Stesso problema...nella mia evo c'è sul pannello posteriore 1 clear cmos switch.. ma non capisco cosa sia..c'è un buchino nella placca..si deve schiacciare con una penna?
Si :)
Ho anche il problema, siccome ho il noctua che il connettore cpu fan è libero ed a ogni avvio si pianta dicendomi errore cpu fan e mi fa entrare nel bios da dove posso decidere di caricare l'os
Metti nella scheda monitor su cpu qfan control "enabled" e poi fan limit "ignore" e un fan profile a tua scelta.. non dovrebbe darti più l'errore ;)
fatto ma continua a non bootare anche eseguendo la procedura di Clear CMOS...
Si :)
Grazie.
La procedura che ho salvato indica
"Spegnere il pc
-Scollegare il cavo di alimentazione
-Togliere la batteria
-Spostare il jumper CLEAR CMOS (situato vicino alla batteria) dai pin 1-2 ai pin 3-4 (posizione CLEAR) e lasciarlo per almeno 10 secondi. Dopodichè rimetterlo nella posizione iniziale 1-2.
-Rimontare la batteria"
Quindi devo premere 10 sec con un penna a batteria staccata e pc scollegato dalla rete elettrica?
Metti nella scheda monitor su cpu qfan control "enabled" e poi fan limit "ignore" e un fan profile a tua scelta.. non dovrebbe darti più l'errore ;)
Bene, allora domani mattina provo, ora scrivo dall'altro pc..altrimenti comperò una ventola per il case a 4 pin e la metto sul connettore della cpu
Iceman69
08-02-2011, 07:05
nada, tutto su auto solo le ram messe a 1600 e il voltaggio scritto a mano (1.350)...sono disperato!!
Il minimo per le RAM è 1,5v a 1,35v nessuna RAM fa il boot.
mettendo il volt delle ram a 1.57 è andato tutto al suo posto...dici che devo provare a mettere il voltaggio a 1.5 a mano?
Altra questione: consigliate di usare qualche programma di asus?tipo Ausu IA suite o altro?
PierPang
08-02-2011, 09:20
Il minimo per le RAM è 1,5v a 1,35v nessuna RAM fa il boot.
Io ho le stesse g-skill eco di Yoshi69 che da SPD sono indicate proprio 1600MHz a 1,35V. Con il bios 1204 mi bootano bene a 1,35V e con timing 7-8-7-24-2T a patto di impostare la velocità a 1333 altrimenti non partono. Ma nel manuale di compatibilità era prevista questa riduzione di velocità sulla p8p67.
In compenso alzando la tensione a 1.5 vanno anche a 1800 con timing 9-9-9-24-2T, però qui il comportamento è strano: al primo boot "failed overclock", entro con F2, salvo senza modificare e a questo punto partono a 1800 e superano qualsiasi test.
Io ho le stesse g-skill eco di Yoshi69 che da SPD sono indicate proprio 1600MHz a 1,35V. Con il bios 1204 mi bootano bene a 1,35V e con timing 7-8-7-24-2T a patto di impostare la velocità a 1333 altrimenti non partono. Ma nel manuale di compatibilità era prevista questa riduzione di velocità sulla p8p67.
In compenso alzando la tensione a 1.5 vanno anche a 1800 con timing 9-9-9-24-2T, però qui il comportamento è strano: al primo boot "failed overclock", entro con F2, salvo senza modificare e a questo punto partono a 1800 e superano qualsiasi test.
a 1600 con timming 7-8-7-24-1N e volt a 1.5 partono?
mrgabriel1983
08-02-2011, 09:27
Buongiorno ragazzi! Vi seguo da tempo e debbo dire siete dei grandi smanettoni! :)
Allora il mio problema è di natura legale e anche se sono quasi avvocato voglio porlo alla vs attenzione! :D
Giorni fa, prima dell'annuncio dell'Intel e contestuale avviso rilasciato dall'Asus, procedevo all'acquisto di un ASUS P8P67LE su piattaforma ebay da un ragazzo austriaco che, causa acquisto errato, la metteva all'asta!
Ora mi è arrivata ma SENZA FATTURA O SCONTRINO!
Ecco a voi le questioni sollevate da me con Asus
1 - Alla richiesta loro di spedirla per la sostituzione col chip fixato ad Asus Austria mi sono opposto dicendo che qui si fa valere la garanzia europea prevista dalla direttiva 99/44 CE e mi hanno dato ragione
2 - Alla richiesta di allegare comunque una fattura o scontrino che dimostri l'acquisto gli ho chiesto se si potesse usare la ricevuta paypal e loro si sono rifiutati! Allora io con la santa pazienza gli ho fatto capire che sto tipo lo scontrino non ne aveva più (è un ragazzino ignorante che non sapeva di conservarsi lo scontrino!!!) e quindi volevo allegare la ricevuta che comunque provava il pagamento e la data di acquisto! e oltre a questo far valere la garanzia sul numero seriale della mainboard!
Ma ancora una volta si sono rifiutati!
Come faccio a risolvere?
ps quanto pesa sta scheda madre completa di scatolo? Perchè avevo pensato di restiturgliela e comprarne un'altra su ebay ma da un negoziante italiano nella specie un ASUS P8P67! Cosa ve ne pare?
Attendo risposte da parte vostra cari colleghi! e per qualsiasi questione legale sono a vostra disposizione! :Prrr:
Buona giornata informatica cari colleghi! ;)
Prima di impostarle così c'è da fare il clear cmos? Perchè a me, senza modificare parametri OC da bios, mi è successo qualche volta che all'avvio rebootasse da sola 1 o 2 volte..boh
PierPang
08-02-2011, 09:38
a 1600 con timming 7-8-7-24-1N e volt a 1.5 partono?
No, sopra i 1333 non sono riuscito mai a impostare quei timing, a prescindere dalla tensione :(
BruceWilliss
08-02-2011, 09:41
controllare sulla scatola il numero di serie della scheda madre!
I Modelli interessati (difettosi) si riferiscono a numeri di serie che iniziano con B1, AB e AC.
controllare sulla scatola il numero di serie della scheda madre!
I Modelli interessati (difettosi) si riferiscono a numeri di serie che iniziano con B1, AB e AC.
preso :(
PierPang
08-02-2011, 09:47
a
Ieri (verso l'una di notte) ho ordinato la scheda (era disponibile) ... una P8P67 EVO ... ho messo come pagamento in contrassegno im modo tale che se per caso non arriva almeno non tiro fuori un € ... ho ricevuto subito un'email di ricezione dell'ordine e stamattina ho ricevuto un'email di accettazione dell'ordine ... ho controllato sul sito se era ancora disponibile e invece erano tutte scomparse ... tranne forse una con chipset H67 ... spero proprio che non mi annullino tutto ... per il momento non ho ricevuto altre mail anche se attendo l'avviso di spedizione ... sperem ben !!! :sperem: :sperem: :sperem:
Oggi ho chiamato per avere info sull'ordine ... mi hanno detto che la scheda non era più disponibile a causa dei problemi che sappiamo tutti ... poi li ho avvisati che sul sito c'era ancora disponibile una P8P67 PRO ... mi hanno detto che quella me la potevano spedire oggi stesso :eek: :eek: ... allora ho chiesto: perchè questa è disponibile e l'altra no visto che hanno lo stesso chipset ??? ... mi hanno risposto che di EVO ne avevano di più e quindi non volevano avere "più" problemi, mentre con la PRO aspettavano il fine scorta per ritirarle ... mah ... comunque speriamo che almento questa mi arrivi ... anche perchè devo iniziare ad ordinare tutto il resto ... :sofico:
Che dite va benissimo anche la PRO ??? (sempre che arrivi :mbe: )
BruceWilliss
08-02-2011, 09:53
Oggi ho chiamato per avere info sull'ordine ... mi hanno detto che la scheda non era più disponibile a causa dei problemi che sappiamo tutti ... poi li ho avvisati che sul sito c'era ancora disponibile una P8P67 PRO ... mi hanno detto che quella me la potevano spedire oggi stesso :eek: :eek: ... allora ho chiesto: perchè questa è disponibile e l'altra no visto che hanno lo stesso chipset ??? ... mi hanno risposto che di EVO ne avevano di più e quindi non volevano avere "più" problemi, mentre con la PRO aspettavano il fine scorta per ritirarle ... mah ... comunque speriamo che almento questa mi arrivi ... anche perchè devo iniziare ad ordinare tutto il resto ... :sofico:
Che dite va benissimo anche la PRO ??? (sempre che arrivi :mbe: )WoW che firma!!! quanti bei ricordi...:D :D :)
mister-x
08-02-2011, 09:59
controllare sulla scatola il numero di serie della scheda madre!
I Modelli interessati (difettosi) si riferiscono a numeri di serie che iniziano con B1, AB e AC.
AB :(
Dove l'hai letto?
Cmq penso che tutte quelle commercializzate fino ad adesso inizino con quelle lettere...
Che dite va benissimo anche la PRO ??? (sempre che arrivi :mbe: )
La differenza tra le due sono una porta lan in meno, gli switch reset e on/off sulla mb e il dissi dei vrm più grande.. per il resto penso siano uguali.
BruceWilliss
08-02-2011, 10:04
AB :(
Dove l'hai letto?
Cmq penso che tutte quelle commercializzate fino ad adesso inizino con quelle lettere...http://service.asus.com/notice/overview.aspx#affected
mister-x
08-02-2011, 10:05
http://service.asus.com/notice/overview.aspx#affected
Grazie ;)
WoW che firma!!! quanti bei ricordi...:D :D :)
Già ... ho la firma vintage :D
La differenza tra le due sono una porta lan in meno, gli switch reset e on/off sulla mb e il dissi dei vrm più grande.. per il resto penso siano uguali.
Peccato per la EVO ... ma sono sicuro che mi accontenterò
BruceWilliss
08-02-2011, 10:09
la mia è ABM anche le vostre hanno una terza lettera?
EDIT: beccato anche io.
mister-x
08-02-2011, 10:11
la mia è ABM anche le vostre hanno una terza lettera?
Si :) ABM anche la mia ;) :(
BruceWilliss
08-02-2011, 10:13
Si :) ABM anche la mia ;) :(azz!!! non ci voleva :rolleyes: ultima speranza sfumata...:D
mister-x
08-02-2011, 10:15
azz!!! non ci voleva :rolleyes: ultima speranza sfumata...:D
Vedrai che quelle distribuite dopo il 9 gen rientrano tutte in quei serial number purtroppo :cry:
BruceWilliss
08-02-2011, 10:27
Vedrai che quelle distribuite dopo il 9 gen rientrano tutte in quei serial number purtroppo :cry:spero almeno in una sostituzione piu indolore possibile.
Predator_1982
08-02-2011, 10:42
spero almeno in una sostituzione piu indolore possibile.
la mia è ACM...ma non esistono schede p8p67 che non abbiano il chip difettoso, semplicemente perchè ad oggi il chip rev. b3 ancora non è stato distribuito. Non c'era alcuna speranza di uscirne indenni, almenochè non si possiede la rev. A1 del chipset che è stata distribuita come sample solo ai fini di test.
raga nessuno sa dove vendono il cavo power e-sata compatibile con la p8p?
se qualcuno ha il negozio gentilmente se mi manda un pm grazie..
Ragazzi scusate la domanda niubba... Mi sapete dire qual'e' il metodo piu' sicuro per aggiornare il bios? :)
mister-x
08-02-2011, 11:23
spero almeno in una sostituzione piu indolore possibile.
Anche io :) ..spero soprattutto che non ci facciano dannare i negozianti per avere indietro le mobo difettose :mad:
Intanto è partita la produzione della rev B3 ;) Prime distribuzioni ai partner a metà febbraio.. forse la sostituzione sarà più rapida del previsto :sperem:
http://www.tomshw.it/cont/news/chipset-sandy-bridge-con-bug-riciclati-nei-portatili/29592/1.html
.. Cosa ve ne pare?
Attendo risposte da parte vostra cari colleghi! e per qualsiasi questione legale sono a vostra disposizione! :Prrr:
Buona giornata informatica cari colleghi! ;)
Penso che l'unica "soluzione" sia quella di procurarti uno scontrino o fattura in qualche modo.. altrimenti la vedo buia.
Buona giornata informatica anche a te :D
Ragazzi scusate la domanda niubba... Mi sapete dire qual'e' il metodo piu' sicuro per aggiornare il bios? :)
EZ-Flash ;)
sto avendo grossi problemi ad installlare la suite di Asus come mai?idee?
Predator_1982
08-02-2011, 13:05
sto avendo grossi problemi ad installlare la suite di Asus come mai?idee?
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_II_P8P.zip
L'ideale sarebbe che il corriere consegnasse la nuova e ritirasse contestualmente la vecchia, altrimenti se prima si deve spedire quella in nostro in possesso poi ricevere quella fixata i giorni di fermo macchina non saranno pochi, temo.
domandina :D
ho impostato manualmete la ram a 1600 ed il voltaggio a 1.5, che sono i valori supportati dalle mie Corsair, la voce "AI overclock tuner" posso lasciarla su auto ?
EDIT: SN ABM
ALTIERIM
08-02-2011, 13:27
Alla Fine su Eprice la EVO non me la consegnavano più per i problemi del chipset... Ho dovuto annullare l'ordine della MoBo e ritirare tutto il resto...
Fortunatamente ho trovato una P8P67 PRO su Ebay... Il negozio ne ha ancora 2, se a qualcuno servono vi do il link in MP... La pago come una EVO ma pazienza, ormai avevo già tutto il resto a disposizione e nn avevo proprio voglia di aspettare aprile... :fagiano:
bonomork
08-02-2011, 14:01
Alla Fine su Eprice la EVO non me la consegnavano più per i problemi del chipset... Ho dovuto annullare l'ordine della MoBo e ritirare tutto il resto...
Fortunatamente ho trovato una P8P67 PRO su Ebay... Il negozio ne ha ancora 2, se a qualcuno servono vi do il link in MP... La pago come una EVO ma pazienza, ormai avevo già tutto il resto a disposizione e nn avevo proprio voglia di aspettare aprile... :fagiano:
un mio amico in negozio ha ancora delle Asus P8P67 e le vendono tranquillamente avvisando ovviamente del problema.
non voglio far pubblicità ma pagare soldi in più su Ebay.... non mi sembra giusto.
dado1979
08-02-2011, 14:05
Mmmhhh... sto pensando a come fare quando saranno disponibili le revisione B3 delle mobo... dovrò parlarne con il negozio online dove l'ho comprata.
Voi come intendete fare???
ALTIERIM
08-02-2011, 14:05
un mio amico in negozio ha ancora delle Asus P8P67 e le vendono tranquillamente avvisando ovviamente del problema.
non voglio far pubblicità ma pagare soldi in più su Ebay.... non mi sembra giusto.
Ormai l'ho presa, dopo 10 giorni di attesa su eprice mi ero rotto di aspettare... La PRO l'ho trovata a 188 euro, è un po' cara ma ho visto di peggio in molti normali store italiani... ;)
.. rOx ..
08-02-2011, 14:38
un mio amico in negozio ha ancora delle Asus P8P67 e le vendono tranquillamente avvisando ovviamente del problema.
non voglio far pubblicità ma pagare soldi in più su Ebay.... non mi sembra giusto.
Se mi mandi msn in pvt ne possiamo parlare vorrei valutare l'acquisto. Grazie
Versalife
08-02-2011, 14:49
Mmmhhh... sto pensando a come fare quando saranno disponibili le revisione B3 delle mobo... dovrò parlarne con il negozio online dove l'ho comprata.
Voi come intendete fare???
E' prematuro parlarne ora, bisognerà vedere come verrà gestita la cosa.
Personalmente credo che non farò nulla, 4 porte "sane" mi bastano e avanzano :asd: a meno che non venga garantita una sostituzione, o quello che sarà, in tempi certi e brevi.
Secondo me spediranno la mobo sostitutiva e poi avrai tempo tipo una settimana per spedire la vecchia, in caso contrario ti addebiteranno il prezzo della mobo. Il pc non è una console di videogiochi che alla disperata se stai senza giocare un po' di tempo non muori (anche se ti girano le palle), il PC molti lo usano per lavorare e non possono permettersi di restarne senza magari per un mese.
Vedremo.....
ragazzi dite che le fondo le mie ram se le tengo fisse a 1.575 di volt invece che 1.350? con il voltaggio di default (1.350) il pc manco parte....
Secondo me spediranno la mobo sostitutiva e poi avrai tempo tipo una settimana per spedire la vecchia, in caso contrario ti addebiteranno il prezzo della mobo. Il pc non è una console di videogiochi che alla disperata se stai senza giocare un po' di tempo non muori (anche se ti girano le palle), il PC molti lo usano per lavorare e non possono permettersi di restarne senza magari per un mese.
Vedremo.....
se speri lì.............:D cè gente che paga contrassegno dove vuoi ti addebitino semmai non ti rendono nulla
.. rOx ..
08-02-2011, 16:30
ragazzi dite che le fondo le mie ram se le tengo fisse a 1.575 di volt invece che 1.350? con il voltaggio di default (1.350) il pc manco parte....
Ma è una domanda seria o è una battuta?
No perchè uno che compra tutto l'hardware che hai in firma e poi fa una domanda del genere io mi chiedo sempre di più: ma perchè questo forum ha fatto questa bruttissima fine? :muro:
bonomork
08-02-2011, 16:38
Secondo me spediranno la mobo sostitutiva e poi avrai tempo tipo una settimana per spedire la vecchia, in caso contrario ti addebiteranno il prezzo della mobo. Il pc non è una console di videogiochi che alla disperata se stai senza giocare un po' di tempo non muori (anche se ti girano le palle), il PC molti lo usano per lavorare e non possono permettersi di restarne senza magari per un mese.
Vedremo.....
magari! speriamo
Ragazzi sapete dirmi per iniziare a fare un po di oc che parametri devo modificare nel bios?
Con questi efi non ci capisco molto sinceramente :asd:
dado1979
08-02-2011, 17:05
Secondo me spediranno la mobo sostitutiva e poi avrai tempo tipo una settimana per spedire la vecchia, in caso contrario ti addebiteranno il prezzo della mobo. Il pc non è una console di videogiochi che alla disperata se stai senza giocare un po' di tempo non muori (anche se ti girano le palle), il PC molti lo usano per lavorare e non possono permettersi di restarne senza magari per un mese.
Vedremo.....
Non ci credo neanche se lo vedo... ;)
dado1979
08-02-2011, 17:07
Ragazzi sapete dirmi per iniziare a fare un po di oc che parametri devo modificare nel bios?
Con questi efi non ci capisco molto sinceramente :asd:
Io ho trovato l'overclock base fatto dallo stesso sistema (senza andare nell'advanced) il miglior metodo per overcloccare come volevo il mio sistema.
Mi sorge un dubbio :
se uno dovesse utilizzare le porta sata2 fallate, c' è il rischio che il deterioramento di prestazioni\corruzione dei dati si trasferisca anche alle periferiche collegate in sata3 ?
:confused:
Altra domanda : Che impostazioni del bios consigliate per mantenere il sistema@default il più stabile e meno caldo possibile ?
Tra funzioni offerte da asus ce n' è qualcuna che non sia una boiata ?
Predator_1982
08-02-2011, 17:59
Non ci credo neanche se lo vedo... ;)
nemmeno io..
Predator_1982
08-02-2011, 18:01
Mi sorge un dubbio :
se uno dovesse utilizzare le porta sata2 fallate, c' è il rischio che il deterioramento di prestazioni\corruzione dei dati si trasferisca anche alle periferiche collegate in sata3 ?
:confused:
Altra domanda : Che impostazioni del bios consigliate per mantenere il sistema@default il più stabile e meno caldo possibile ?
Tra funzioni offerte da asus ce n' è qualcuna che non sia una boiata ?
le sata 3, come più volte ribadito, non sono coinvolte nella problematica..per cui considerando anche l'ipotesi che qualcosa si rompa rendendo inutilizzabili le porte sata2, avresti comunque le sata 3 funzionanti.
Per quanto riguarda la seconda domanda...ovviamente settaggi di default, epu abilitata, gestione delle fasi su optimal e tutti i settaggi relativi al risparmio energetico della cpu attivi. Punto.
nemmeno io..
purtroppo nemmeno io...
Ma è una domanda seria o è una battuta?
No perchè uno che compra tutto l'hardware che hai in firma e poi fa una domanda del genere io mi chiedo sempre di più: ma perchè questo forum ha fatto questa bruttissima fine? :muro:
scusa capo...lol
Mi dite tutte le opzioni di risparmio energia da disabilitare per tenere la cpu fissa a una frequenza senza farla andare in risparmio energia?
AnalogInput
08-02-2011, 20:15
la mia è ABM anche le vostre hanno una terza lettera?
EDIT: beccato anche io.
idem... :cry:
AnalogInput
08-02-2011, 20:23
Finalmente sono riuscito a montare tutto.
Nei prox giorni mi cimento con un po' di bench :D
mister-x
08-02-2011, 20:55
Per chi come me avesse preso la mobo da tecno ecco la loro risposta in merito al famoso problema del chipset: :read:
"Come giustamente segnalato, siamo a conoscenza del problema avuto con i prodotti P67 / H67 e il relativo probabile problema indicato da Intel.
Al momento non c’è ancora una procedura chiarissima da parte dei vari vendor per la gestione delle pratiche relative al rientro / sostituzione / rimborso delle piastre madri in questione.
È stato indicato che verrano presi provvedimenti precisi in tal senso, ma nessuna certezza di indicazione comunicata a noi da parte di Msi / Asus (unici marchi da noi al momento trattati per p67/h67).
Si presumono diverse strade:
- Ritiro e rimborso del prodotto da parte della casa madre
- Ritiro e rimbroso da parte nostra su indicazione della casa madre
- Sostituzione del prodotto al momento della disponibilità della nuova release del chipset da parte della casa madre.
Noi abbiamo l’elenco seriali di tutte le piastre madri vendute e di tutti i relativi clienti.
Come vi sono indicazioni certe e dettagliate su tempi e modi da parte dei singoli produttori, provvederemo a contattare direttamente tutti i clienti indicando le modalità."
Meglio di così :D Sono dei grandi! :ave:
Ho effettuato una prova di tenuta del sistema e devo dire di essere rimasto soddisfatto :D
http://img528.imageshack.us/img528/91/test2u.th.jpg (http://img528.imageshack.us/i/test2u.jpg/)
P.S.: è ABM anche la mia...
.. rOx ..
08-02-2011, 21:20
Ho effettuato una prova di tenuta del sistema e devo dire di essere rimasto soddisfatto :D
http://img528.imageshack.us/img528/91/test2u.th.jpg (http://img528.imageshack.us/i/test2u.jpg/)
P.S.: è ABM anche la mia...
Ottimo, ma perchè quel valore a Problem Size?
Il valore è uscito automaticamente quando ho selezionato "All" per il memory size
L'ideale sarebbe che il corriere consegnasse la nuova e ritirasse contestualmente la vecchia, altrimenti se prima si deve spedire quella in nostro in possesso poi ricevere quella fixata i giorni di fermo macchina non saranno pochi, temo.
EDIT: SN ABM
effettivamente samsung ha fatto così col mio monitor, idividuato il problema mi hanno chiesto:
1) ripararlo (e quindi attendere la riparazione)
2) cambiarlo con un rigenerato
io ho scelto la seconda, il giorno dopo è arrivato una specie di corriere (ma che non è un vero corriere) mi ha dato il rigenerato e si è preso il mio monitor
considerato il difetto generale potrebbero benissimo riparare i resi dei rivenditori e con quelli coprire successivamente i resi dei clienti facendo lo swap immediato :read:
fantastico, ordine effettuato il 28/01, mi arriva tutto il 3/02 e il 4/02 leggo del problema! :eek:
SN ACM anche per la mia EVO.
Cmq sto ancora aspettando case e CPU per montare tutto.
Per il momento avevo pianificato di fare un raid 0 di 2 HD e tenerne uno come storage, quindi con le porte sata3 ce la faccio.
Volevo poi mettere in mirroring l'HD di storage, ma a questo punto potrei anche valutare di prendere un controller raid serio e metter su un raid 5 (almeno coi backup posso andarci un filo più leggero).
Sinceramente non sono molto propenso alla sostituzione. Mi scazzerebbe parecchio smontare e rimontare tutto e, probabilmente, dover anche aspettare nel mentre.
Giovamas
08-02-2011, 22:18
nemmeno io..
Io invece ci spero. Il pentium che sbagliava le divisioni mi fu sostituito. Era il 95 mi pare .. mi fu mandato a casa.. poi presi il mio e lo protai alla tnt qualche giorno dopo senza spendere niente e senza stare fermo un secondo.
Che dite va benissimo anche la PRO ??? (sempre che arrivi :mbe: )
Mi hanno mandato un sms ... pacco spedito ... ma sarò soddisfatto solo quando ce l'avrò fra le mani ;)
aggiungo una domanda...
nel primo post c'è scritto di mettere i 2 banchi di ram negli slot blu, perche?i neri non vanno bene? sulla carta dovrebbero essere uguali...
Predator_1982
09-02-2011, 08:02
aggiungo una domanda...
nel primo post c'è scritto di mettere i 2 banchi di ram negli slot blu, perche?i neri non vanno bene? sulla carta dovrebbero essere uguali...
sui canali A2 - B2 è garantita una maggiore compatibilità
Ragazzi vi chiedo una cosa.
Ho montato circa 5 giorni fa la configurazione che ho in firma.
Durante il montaggio (montando il noctua gigante) ho notato che arriva a pelo con il primo pci express,allora ho scelto di montarela scheda video nel secondo alloggio pci express.
La mia paura è che la scheda, essendo nel secondo alloggio pci express vada a 8x invece di 16x
linko immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209090914_thth.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209090914_thth.jpg)
ho visto che per il nord america asus ha fornito un link a una pagina con un modulo da compilare se si vuole effettuare lo swap della mobo fixata ad aprile
esiste un link simile anche per l'italia o è stato solo detto a voce che sarà possibile la sostituzione?
sui canali A2 - B2 è garantita una maggiore compatibilità
capito, io che ho montato sui canali A1-B1 e cmq mi funziona bene al momento non sto a smontare tutto e cambiare slot giusto?
mister-x
09-02-2011, 09:42
Ragazzi vi chiedo una cosa.
Ho montato circa 5 giorni fa la configurazione che ho in firma.
Durante il montaggio (montando il noctua gigante) ho notato che arriva a pelo con il primo pci express,allora ho scelto di montarela scheda video nel secondo alloggio pci express.
La mia paura è che la scheda, essendo nel secondo alloggio pci express vada a 8x invece di 16x
linko immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209090914_thth.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209090914_thth.jpg)
Come riporta anche cpu-z e com'è scritto anche sul manuale la vga sulla pcie 2 viaggia a 8x e non a 16x:
http://img834.imageshack.us/img834/1305/as59884.png
Controlla anche con gpu-z per essere più sicuri semmai...
Ma il dissi l'hai dovuto mettere per verticale? Per orizzontale non entrava?
sui canali A2 - B2 è garantita una maggiore compatibilità
io ho dovuto usare gli altri altrimenti il dissi non si montava, al momento non ho avuto problemi o malfunzionamenti :sperem:
mister-x
09-02-2011, 11:04
io ho dovuto usare gli altri altrimenti il dissi non si montava, al momento non ho avuto problemi o malfunzionamenti :sperem:
No hai usato quelli giusti :D
Quelli più lontani dalla cpu sono B2 e A2 ;)
No hai usato quelli giusti :D
Quelli più lontani dalla cpu sono B2 e A2 ;)
a me pareva di aver seguito le indicazioni del manuale e di averle messe come consigliato da Asus (se si hanno 2 banchi usare gli slot azzurri), dici di no ?
http://img835.imageshack.us/img835/5214/fotohfd.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/fotohfd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mister-x
09-02-2011, 11:20
a me pareva di aver seguito le indicazioni del manuale e di averle messe come consigliato da Asus (se si hanno 2 banchi usare gli slot azzurri), dici di no ?
http://img835.imageshack.us/img835/5214/fotohfd.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/fotohfd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Prima hai detto di aver dovuto usare gl'altri perchè altrimenti non entrava il dissi..
Gli azzurri infatti (quelli più lontani dalla cpu) sono i B2 ed A2 cioè quelli con più compatibilità e consigliati da Asus. Quindi hai fatto bene.. :)
Prima hai detto di aver dovuto usare gl'altri perchè altrimenti non entrava il dissi..
Gli azzurri infatti (quelli più lontani dalla cpu) sono i B2 ed A2 cioè quelli con più compatibilità e consigliati da Asus. Quindi hai fatto bene.. :)
allora ok, avevo mal interpretato il post del primo utente :fagiano:
mister-x
09-02-2011, 11:26
allora ok, avevo mal interpretato il post del primo utente :fagiano:
:mano:
mister-x
09-02-2011, 11:41
L'ideale sarebbe che il corriere consegnasse la nuova e ritirasse contestualmente la vecchia, altrimenti se prima si deve spedire quella in nostro in possesso poi ricevere quella fixata i giorni di fermo macchina non saranno pochi, temo.
Secondo me spediranno la mobo sostitutiva e poi avrai tempo tipo una settimana per spedire la vecchia, in caso contrario ti addebiteranno il prezzo della mobo. Il pc non è una console di videogiochi che alla disperata se stai senza giocare un po' di tempo non muori (anche se ti girano le palle), il PC molti lo usano per lavorare e non possono permettersi di restarne senza magari per un mese.
Vedremo.....
Three different return options will be offered upon the issuance and approval of the RMA as part of this return program.
1. ASUS will provide a cross-ship option that offers the customer the least amount of system downtime. Upon the receipt of a valid credit card number and approval, a temporary charge hold will be placed against the customer’s credit card for the MSRP value of the replacement product. The replacement product will be shipped to the customer and a prepaid label for return of the existing product will be provided. Upon return of the defective product and verification against the RMA, the temporary charge hold on the customer’s credit card will be lifted.
2. ASUS will provide an advanced tracking option that expedites the delivery of the replacement product compared to our standard return process. A prepaid label for return of the existing product will be provided by ASUS. A valid credit card number is required for this process. Upon notification that the defective product is marked as “In-Transit” at the carrier, ASUS will ship the replacement product to the customer. If the returned product does not match the RMA, a temporary charge hold will be placed against the customer’s credit card for the MSRP value of the product until resolution of the RMA, at which time the hold will be removed or the credit card charged for the MSRP value of the product.
3. ASUS will provide a standard shipping option. A prepaid label for return of the existing product will be provided by ASUS. Upon return of the product to ASUS and after verification of the product against the RMA, a replacement product will be shipped to the customer.
Sembrerebbe che ASUS vi abbia ascoltato.. :sofico:
[I]Three different return options will be offered upon the issuance and approval of the RMA as part of this return program.
1. ASUS will provide a cross-ship option that offers the customer the least amount of system downtime. Upon the receipt of a valid credit card number and approval, a temporary charge hold will be placed against the customer’s credit card for the MSRP value of the replacement product. The replacement product will be shipped to the customer and a prepaid label for return of the existing product will be provided. Upon return of the defective product and verification against the RMA, the temporary charge hold on the customer’s credit card will be lifted.
per caso hai trovato un link ad un modulo da compilare per questo scambio per gli utenti italiani?
ciao, per caso qualcuno di voi ha messo due hd sul marvell?
io ne avevo messi due, ma -non ho la minima idea del perché- i tempi di avvio di windows erano diventati intollerabili: restava fino a due minuti (cronometrati, a mano...) nella schermata del logo animato. Tentando di risolvere ho cambiato varie impostazioni nel bios (ide, disable oprom), ho reinstallato i driver, inutilmente. In effetti disinstallando quelli marvell, windows ne installava alcuni suoi e il problema dell'avvio si risolveva, ma preferivo i driver marvell per la possibilità di togliere la spunta da "enable safely remove disk", così da non avere i dischi tra le opzioni di rimozione sicura, come se fossero chiavette...
Morale: ho lasciato sul controller marvell un solo disco, e ho rimesso l'altro su quelli bacati della intel, e ho risolto -anche se non è un gran soluzione...
In effetti quello che ho spostato è un vecchio disco, sata1, forse dovrei provare a lasciare solo quello sul marvell per vedere se è colpa sua, ma è decisamente laborioso infilare quelle maledette prese una sull'altra in un angolino dentro il case...
ciao, per caso qualcuno di voi ha messo due hd sul marvell?
io ne avevo messi due, ma -non ho la minima idea del perché- i tempi di avvio di windows erano diventati intollerabili: restava fino a due minuti (cronometrati, a mano...) nella schermata del logo animato. Tentando di risolvere ho cambiato varie impostazioni nel bios (ide, disable oprom), ho reinstallato i driver, inutilmente. In effetti disinstallando quelli marvell, windows ne installava alcuni suoi e il problema dell'avvio si risolveva, ma preferivo i driver marvell per la possibilità di togliere la spunta da "enable safely remove disk", così da non avere i dischi tra le opzioni di rimozione sicura, come se fossero chiavette...
Morale: ho lasciato sul controller marvell un solo disco, e ho rimesso l'altro su quelli bacati della intel, e ho risolto -anche se non è un gran soluzione...
In effetti quello che ho spostato è un vecchio disco, sata1, forse dovrei provare a lasciare solo quello sul marvell per vedere se è colpa sua, ma è decisamente laborioso infilare quelle maledette prese una sull'altra in un angolino dentro il case...
Che versione di driver hai installato?
mister-x
09-02-2011, 14:43
per caso hai trovato un link ad un modulo da compilare per questo scambio per gli utenti italiani?
No purtroppo per il momento non è stato comunicato niente per l'europa ma vedrai che si faranno sentire presto anche da noi almeno credo..
Iczer-One
09-02-2011, 14:55
Ciao a tutti,
sapreste dirmi quale dissipatore cpu è meglio mettere per non avere problemi a montare le RAM Corsair Vengeance (che sono molto alte)?
Grazie per l'aiuto
Io ho montato un bel H70 della corsair e non ho nessun problema con gli slot delle memorie
http://www.techshout.com/img/corsair-h70-cooler.jpg
bonomork
09-02-2011, 15:20
Ciao a tutti,
sapreste dirmi quale dissipatore cpu è meglio mettere per non avere problemi a montare le RAM Corsair Vengeance (che sono molto alte)?
Grazie per l'aiuto
io ho ordinato un Thermalright Archon con doppia ventola da 140, non interferisce con le Vengeance ed è nella lista di compatibilità P8P67 senza remarks, quindi non va ad interferire con il primo slot della scheda video. solo che costa un botto.
bonomork
09-02-2011, 15:21
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2136820
avete altre notizie riguardo la data di rilascio del bios 1253 (sul sito non lo vedo ancora) ?
mister-x
09-02-2011, 15:28
Ciao a tutti,
sapreste dirmi quale dissipatore cpu è meglio mettere per non avere problemi a montare le RAM Corsair Vengeance (che sono molto alte)?
Grazie per l'aiuto
Se ne metti 2 banchi vanno bene i classici VenomousX, o Noctua NH-U12P, Archon e simili (non megahalems solo il super mega).
controllare sulla scatola il numero di serie della scheda madre!
I Modelli interessati (difettosi) si riferiscono a numeri di serie che iniziano con B1, AB e AC.
Arrivata oggi la P8P67 PRO ... il serial inizia con ACM ... sono stato nominato ... vero ??? ... ma chi se ne frega :Prrr: :Prrr:
mister-x
09-02-2011, 15:30
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2136820
avete altre notizie riguardo la data di rilascio del bios 1253 (sul sito non lo vedo ancora) ?
Il 1253 è uscito prima del 1204 e lo trovi qui -> http://91.121.148.119/downloads/BIOS/
Adesso stiamo attendendo il 1302 che arriverà entro questa settimana ;)
Qualcuno di voi ha usato il backup di win 7 64 per fare l’immagine del sistema operativo?
ALTIERIM
09-02-2011, 16:33
Arrivata oggi la P8P67 PRO ... il serial inizia con ACM ... sono stato nominato ... vero ??? ... ma chi se ne frega :Prrr: :Prrr:
Arriva anche a me oggi pomeriggio... Ordinata ieri mattina ;) Per una volta complimenti agli shop Ebay...
Appena vado a casa controllo com'è messa :D
Come faccio a comprare la P8P67 se ha un bug e le stanno ritirando dalla vendita? :confused:
AnalogInput
09-02-2011, 16:49
Come faccio a comprare la P8P67 se ha un bug e le stanno ritirando dalla vendita? :confused:
semplice, non la compri :asd:
.. rOx ..
09-02-2011, 17:40
Come faccio a comprare la P8P67 se ha un bug e le stanno ritirando dalla vendita? :confused:
Basta andare qui e ti scegli il negozio. Ciao
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_p8p67.aspx
forbidden
09-02-2011, 18:09
Ciao a tutti,
oggi aspettavo l'ultimo pezzo per montare finalmente tutto ...
arriva la CPU 2600k :D
teoricamente boxata (anche nel prezzo)
praticamente tray!!! :muro:
Telefono e dopo tante scuse e un rimborso
domani vado in un negozio a prendere preferibilmente Noctua ...
pero' per non andare incontro ad altre sorprese ho bisogno di aiuto:
sapreste dirmi quale dissipatore cpu
preferibilmente Noctua
è meglio mettere per non avere problemi
con le RAM
DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB
che un po' di cresta ce l'hanno
e con le VGA
GeForce GTX 580
... ah! inoltre
dimenticavo
la mia P8P67 WS Revolution
non figura nelle compatibilita' del sito Noctua ... perche'???
grazie
Che versione di driver hai installato?
l'ultima che ho trovato sul sito del supporto asus: 1.0.0.1045.
semplice, non la compri :asd:
Non ho urgenze, ma secondo voi mi conviene aspettare che sistemino il bug sperando che i prezzi non salgano oppure cambiare totalmente tipo di Mo bo?
abbath0666
09-02-2011, 20:12
Ciao a tutti,
oggi aspettavo l'ultimo pezzo per montare finalmente tutto ...
arriva la CPU 2600k :D
teoricamente boxata (anche nel prezzo)
praticamente tray!!! :muro:
Telefono e dopo tante scuse e un rimborso
rimborso a parte per la versione tray,fra tray e boxed non cambia nulla sono le stesse cpu,senza dissipatore. se è per la garanzia la versione tray ha 2 anni (1 a carico del venditore) versione boxed 3 anni..
forbidden
09-02-2011, 20:28
rimborso a parte per la versione tray,fra tray e boxed non cambia nulla sono le stesse cpu,senza dissipatore. se è per la garanzia la versione tray ha 2 anni (1 a carico del venditore) versione boxed 3 anni..
grazie per la puntualizzazione, ma importante per il momento e' che domani acquisti il dissipatore giusto :)
Ragazzi come faccio a disabilitare lo speedstep senza disabilitare la turbo mode? Pensate sia lo speedstep che mi abbassa automaticamente il moltiplicatore?
mister-x
09-02-2011, 20:48
...dimenticavo
la mia P8P67 WS Revolution
non figura nelle compatibilita' del sito Noctua ... perche'???
grazie
Penso si tratti di una svista della noctua che nn ha riportato in tabella la ws revolution ma non ci dovrebbe essere nessun problema con nessun dissi noctua perchè (almeno l'u12P se2) viene dato compatibile anche con la Asus P7F7-E WS Supercomputer che diciamo è un pò la sorella ma ha i dissi dei vrm più alti.
Quindi puoi andare tranquillo.
Ragazzi come faccio a disabilitare lo speedstep senza disabilitare la turbo mode? Pensate sia lo speedstep che mi abbassa automaticamente il moltiplicatore?
Prova a togliere il C1E..
Prova a togliere il C1E..
Già è disabilitato ma fa lo stesso :S
l'ultima che ho trovato sul sito del supporto asus: 1.0.0.1045.
Esiste la versione 1.0.0.1051 in giro: provala e facci sapere se risolvi.
mister-x
09-02-2011, 21:04
Già è disabilitato ma fa lo stesso :S
Prova a togliere il thermal monitor..
Altrimenti si può avere il turbo senza speedtest però resta fisso alla freq turbo.. oppure invece di auto nel molti metti la freq a cui vuoi che stia la cpu.
Prova a togliere il thermal monitor..
Altrimenti si può avere il turbo senza speedtest però resta fisso alla freq turbo.. oppure invece di auto nel molti metti la freq a cui vuoi che stia la cpu.
Ci ho provato a toglierlo ma niente.
E come si fa ad avere il turbo disabilitando lo speed?
Vi posto delle foto così semmai potete capire meglio:
Three different return options will be offered upon the issuance and approval of the RMA as part of this return program.
1. ASUS will provide a cross-ship option that offers the customer the least amount of system downtime. Upon the receipt of a valid credit card number and approval, a temporary charge hold will be placed against the customer’s credit card for the MSRP value of the replacement product. The replacement product will be shipped to the customer and a prepaid label for return of the existing product will be provided. Upon return of the defective product and verification against the RMA, the temporary charge hold on the customer’s credit card will be lifted.
2. ASUS will provide an advanced tracking option that expedites the delivery of the replacement product compared to our standard return process. A prepaid label for return of the existing product will be provided by ASUS. A valid credit card number is required for this process. Upon notification that the defective product is marked as “In-Transit” at the carrier, ASUS will ship the replacement product to the customer. If the returned product does not match the RMA, a temporary charge hold will be placed against the customer’s credit card for the MSRP value of the product until resolution of the RMA, at which time the hold will be removed or the credit card charged for the MSRP value of the product.
3. ASUS will provide a standard shipping option. A prepaid label for return of the existing product will be provided by ASUS. Upon return of the product to ASUS and after verification of the product against the RMA, a replacement product will be shipped to the customer.
Sembrerebbe che ASUS vi abbia ascoltato.. :sofico:
Speriamo !!! :D
Percoca, le thumb !!!
Speriamo !!! :D
Percoca, le thumb !!!
Che? '.'
Che? '.'
rimpicciolisci l'immagine :muro:
Oggi finalmente ho assemblato il pc!
Siccome ho un adattatore usb che pemette di usare hdd e masterizzatori interni come fossero esterni, avevo pensato di usarlo con un masterizzatore IDE per installare i SO, ma purtroppo, anche se dal BIOS mi dice che c'é un drive collegato all'usb in, in realtà nn me lo riconosce e quindi nn si avvia dal masterizzatore e non posso installare il SO.
Domani andro a prendere un masterizzatore, a questo punto mi conviene prenderlo interno, ne avrei voluto uno esterno ma ho paura di non riuscire ad installare Windows............
Qualcuno di voi l'ha installato con masterizzatrore esterno e puo' confermarmi che è fattibile?
mister-x
09-02-2011, 21:32
Che? '.'
Rimpicciolisci oppure toglile direttamente che non sono indispensabili..
Cmq leggi qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34262369&postcount=179
Rimpicciolisci oppure toglile direttamente che non sono indispensabili..
Cmq leggi qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34262369&postcount=179
Eh ma per settare ogni singolo core in questo modo deve tenere comunque attivato lo speed
mister-x
09-02-2011, 21:37
Eh ma per settare ogni singolo core in questo modo deve tenere comunque attivato lo speed
Non lo puoi disattivare? ..perchè no??
Cmq anche se lo lasci attivo in idle non ti va a 1600 ma a quello che vuoi te
Non lo puoi disattivare? ..perchè no??
Cmq anche se lo lasci attivo in idle non ti va a 1600 ma a quello che vuoi te
Perché disattivando lo speed disattiva anche il turbo e senza turbo non mi ci fa mettere le mani vicino ad ogni singolo core
mister-x
09-02-2011, 21:43
Perché disattivando lo speed disattiva anche il turbo e senza turbo non mi ci fa mettere le mani vicino ad ogni singolo core
No non lo disattiva il turbo (almeno nel mio bios rev 1253)
No non lo disattiva il turbo (almeno nel mio bios rev 1253)
Ma come :O
Comunque guarda è anche scritto nel libretto:
http://i56.tinypic.com/213hmxz.jpg
mister-x
09-02-2011, 21:51
Ma come :O
Comunque guarda è anche scritto nel libretto:
http://i56.tinypic.com/213hmxz.jpg
Si lo so l'avevo letto anche io ma in realtà così non è se vuoi una prova ti posso fare una foto..
Si lo so l'avevo letto anche io ma in realtà così non è se vuoi una prova ti posso fare una foto..
Eh se me la fai mi fai una cortesia :P
mister-x
09-02-2011, 22:02
Eh se me la fai mi fai una cortesia :P
Eccola ;)
http://img145.imageshack.us/img145/2927/p1060314s.jpg
Potrei disattivare senza prob anche c1e ecc..
Eccola ;)
http://img145.imageshack.us/img145/2927/p1060314s.jpg
Potrei disattivare senza prob anche c1e ecc..
scusa ma tenendo attivato c1e ecc non ti si abbassa la frequenza della cpu in idle?
mister-x
09-02-2011, 22:11
scusa ma tenendo attivato c1e ecc non ti si abbassa la frequenza della cpu in idle?
Si ma adesso che non sono in oc ma in config risparmio energetico mi fanno comodo.
Però se ho lo speedstep disabled e lascio il turbo on la cpu sta sempre al max del turbo..
Si ma adesso che non sono in oc ma in config risparmio energetico mi fanno comodo.
Però se ho lo speedstep disabled e lascio il turbo on la cpu sta sempre al max del turbo..
Non riesco a capire perché a me non lo fa attivare il turbo senza lo speed...forse devo aggiornare il bios
Comunque sembra abbia risolto anche con lo speed attivato modificando da windows le opzioni di risparmio energetico.
mister-x
09-02-2011, 22:36
Non riesco a capire perché a me non lo fa attivare il turbo senza lo speed...forse devo aggiornare il bios
Comunque sembra abbia risolto anche con lo speed attivato modificando da windows le opzioni di risparmio energetico.
Sicuramente è per quello.. che bios hai attualmente?
Sicuramente è per quello.. che bios hai attualmente?
0804
scusa ma se sono riuscito a risolvere in questo modo, quali benefici potrebbe comportarmi il fatto di disabilitarlo comunque?
mister-x
09-02-2011, 22:45
non mi ricordo sinceramente dovrei riavviare e vedere :D
scusa ma se sono riuscito a risolvere in questo modo, quali benefici potrebbe comportarmi il fatto di disabilitarlo comunque?
C'è cpu-z apposta ;)
Nessuno se la freq è la stessa ;)
EDIT: 0804 aggiornalo!! (oppure attendi il 1302 in qst settimana)
C'è cpu-z apposta ;)
Nessuno se la freq è la stessa ;)
Ho editato :D
E quel c1e ecc per esempio che benefici ho se li attivo?
mister-x
09-02-2011, 22:48
Ho editato :D
E quel c1e ecc per esempio che benefici ho se li attivo?
Che la cpu si riposa quando è in idle e le temp e i watt scendono. ;)
Iczer-One
09-02-2011, 22:49
Se ne metti 2 banchi vanno bene i classici VenomousX, o Noctua NH-U12P, Archon e simili (non megahalems solo il super mega).
Mmmm... sul sito Noctua c'è scritto che tutte le ventole potrebbero dare problemi se si usano RAM molto alte... ma alla fine metto 2 banchi da 4GB (sugli slot blu). Così non dovrei avere problemi, giusto?
Per quanto riguarda VenomousX e Archon come siamo messi a rumore? Sono silenziosi?
Che la cpu si riposa quando è in idle e le temp e i watt scendono. ;)
Capito!
hai visto la versione del bios? Dovrei aggiornarlo?
mister-x
09-02-2011, 22:53
Mmmm... sul sito Noctua c'è scritto che tutte le ventole potrebbero dare problemi se si usano RAM molto alte... sicuro che entrano le Vengeance?
Per quanto riguarda VenomousX e Archon come siamo messi a rumore? Sono silenziosi?
Io ho 2 ventole sul noctua in firma e non ho nessun prob con le vengeance.. se ne metti 4 invece si perchè il primo slot è coperto anche se di qualche mm dalla prima ventola.
Per il venomousx dipende tutto dalle ventole utilizzate perchè viene venduto senza mentre nel archon la ventola insieme è regolabile e non è rumorosa cmq.
Capito!
hai visto la versione del bios? Dovrei aggiornarlo?
Avevo editato il post nella pag precedente ;)
Avevo editato il post nella pag precedente ;)
Grazie mille :)
mister-x
09-02-2011, 22:58
Grazie mille :)
Prego :)
Oggi finalmente ho assemblato il pc!
Siccome ho un adattatore usb che pemette di usare hdd e masterizzatori interni come fossero esterni, avevo pensato di usarlo con un masterizzatore IDE per installare i SO, ma purtroppo, anche se dal BIOS mi dice che c'é un drive collegato all'usb in, in realtà nn me lo riconosce e quindi nn si avvia dal masterizzatore e non posso installare il SO.
Domani andro a prendere un masterizzatore, a questo punto mi conviene prenderlo interno, ne avrei voluto uno esterno ma ho paura di non riuscire ad installare Windows............
Qualcuno di voi l'ha installato con masterizzatrore esterno e puo' confermarmi che è fattibile?
Nessuno mi può confermare concertezza la possibilità di installare il SO usando un masterizzatore USB esterno? Devo comprarlo oggi......
Mmmm... sul sito Noctua c'è scritto che tutte le ventole potrebbero dare problemi se si usano RAM molto alte... ma alla fine metto 2 banchi da 4GB (sugli slot blu). Così non dovrei avere problemi, giusto?
Per quanto riguarda VenomousX e Archon come siamo messi a rumore? Sono silenziosi?
Ho appena montato il Noctua U12P SE2, messo in verticale, le ram G.Skill Ripjaws arrivano a filo della parte bassa del dissi, quindi il 1° slot pur essendo coperto dal dissi dovrebbe permettere l'installazione delle Ripjaws, ovviamente per altre ram non lo so, se però si monta il dissi in orizzontale, dato che le ventole sporgono di quache millimetro potrebbe esserci quache problema
Arrivata!!!!
http://img19.imageshack.us/img19/7467/cimg5099o.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/cimg5099o.jpg/) http://img19.imageshack.us/img19/4376/cimg5101u.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/cimg5101u.jpg/)
.... e montata :sbav:
http://img718.imageshack.us/img718/4144/cimg5102x.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/cimg5102x.jpg/) http://img819.imageshack.us/img819/8448/cimg5105h.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/cimg5105h.jpg/)
Scusata ma ASUS ha già reso noto la procedura di ritiro/riparazione di queste mobo buggate dal problema s/ata 3 ?
ALTIERIM
10-02-2011, 09:09
Arrivata!!!!
http://img19.imageshack.us/img19/7467/cimg5099o.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/cimg5099o.jpg/) http://img19.imageshack.us/img19/4376/cimg5101u.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/cimg5101u.jpg/)
.... e montata :sbav:
http://img718.imageshack.us/img718/4144/cimg5102x.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/cimg5102x.jpg/) http://img819.imageshack.us/img819/8448/cimg5105h.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/cimg5105h.jpg/)
Scusata ma ASUS ha già reso noto la procedura di ritiro/riparazione di queste mobo buggate dal problema s/ata 3 ?
Sata 2 non Sata 3... ;)
Sata 2 non Sata 3... ;)
intendevo che il bug è riferito al solo sata 3Gbit e non al sata 6Gb....
bonomork
10-02-2011, 09:46
ho già fatto la domanda, ma tra poco dovrei avere tutto il materiale per partire con l'assemblaggio. Che bios mi consigliate ? Sul sito c'è ancora il 1204.
Il 1253 mi dicevate che è antecedente al 1204 (che casini fanno con la numerazione ?).
Il 1302 dovrebbe essere alla via, ma ancora non si vede..
Ragazzi scusate se forse faccio una domanda forse ciclica ma ho guardato le pagine precedenti e non ho trovato risp ( nn mi sono letto 70 pagine! )
Volendo comprare una p8p67 evo posso bypassare il bug dei chipset cougar??
Mi sembra di aver visto che ci siano 4 porte sata 6.0 quindi volendo posso installare 1 SSD 1 Hard disk Dati e 1 lettore cd su queste porte senza avedre problemi, giusto?
Chiedo scusa se la domanda è gia stata chiesta piu volte.
ryosaeba86
10-02-2011, 10:27
è uno dei modi per bypassare il bug...per ora stiamo facendo tutti o quasi così...aspettando il cambio....
è uno dei modi per bypassare il bug...per ora stiamo facendo tutti o quasi così...aspettando il cambio....
ma asus ancora non ha espresso quale politica adoperare a riguardo, giusto ?
mister-x
10-02-2011, 10:42
ma asus ancora non ha espresso quale politica adoperare a riguardo, giusto ?
Per quanto riguarda America e Canada la politica è questa -> http://service.asus.com/notice/FAQ.aspx
In Europa ancora non è stata specificata ma vedrai sarà una strategia molto simile..
ho già fatto la domanda, ma tra poco dovrei avere tutto il materiale per partire con l'assemblaggio. Che bios mi consigliate ? Sul sito c'è ancora il 1204.
Il 1253 mi dicevate che è antecedente al 1204 (che casini fanno con la numerazione ?).
Il 1302 dovrebbe essere alla via, ma ancora non si vede..
Se non vuoi attendere il 1302 vai di 1204 ;)
ALTIERIM
10-02-2011, 10:43
ma asus ancora non ha espresso quale politica adoperare a riguardo, giusto ?
Mi sembra che ti spedisca a casa con corriere la Mobo fixata addebitandoti provvisoriamente su Carta di credito il costo del prodotto e te lo riaccredita una volta che riceve la vecchia da sostituire dallo stesso corriere... :)
Mi dicono che dovrei riuscire ad occare anche con il turbo disabilitato, invece guardate qui:
http://i52.tinypic.com/2qcp3cj.jpg
Cpu ratio range: 16-33
Cpu current ratio: 33
in pratica più di 33 non posso salire, come è possibile?
mister-x
10-02-2011, 10:53
Mi dicono che dovrei riuscire ad occare anche con il turbo disabilitato, invece guardate qui:
http://i52.tinypic.com/2qcp3cj.jpg
Cpu ratio range: 16-33
Cpu current ratio: 33
in pratica più di 33 non posso salire, come è possibile?
Ti ho risposto nell'altro 3d cmq non è possibile senza turbo è scritto in ogni review ;)
Non ho ben capito (il mio inglese è un po' limitato) se quando arriva il corriere con la MOBO sostitutiva devi già consegnargli la vecchia, oppure se poi gliela invii successivamente.
Se saranno precisi nella spedizione sarebbe meglio la 1° ipotesi così uno si leva il pensiero in un colpo solo
ryosaeba86
10-02-2011, 11:04
ieri mandai e-mail alla chiave per vedere come fosse la loro politica di rma...ecco la risposta
Gentile Cliente
La presente per informarLa che non abbiamo ancora ricevuto nessun comunicato ufficiale dai fornitori circa il come e il quando verranno cambiate le scheda madri con il chipset difettoso, quando avremo comunicato ufficiale emetteremo a nostra volta un comunicato sulle modalità di restituzione delle schede madri, unico comunicato che ci hanno dato è quello che le schede dovrebbero essere pronte tra marzo/maggio
ho appena finito di assemblare il nuovo pc.. ma ho dei problemi all'avvio...
quando lo accendo partono tutte le ventole x qualke secondo, poi si fermano e ripartono. si accende il monitor ma rimane 1 schermata nera all'infinito e nn mi da nessun errore. :mc:
allora spengo tutto e riaccendo e come se niente fosse tutto parte tranquillamente e funziona tutto correttamente.:eek:
forse 1 problema della scheda video o del bios? possibili soluzioni?
la mia configurazione: asus p8p67 evo, 2600k, g.skill ripjaws f3 8gb (4x2gb), palit ge force gtx 570 sonic platinum (versione overcloccata) , alim cooler master 700w modulare, hd western digital caviar black 1tb.
ho gia aggionato la versione del bios a 1208.
dado1979
10-02-2011, 11:53
ho appena finito di assemblare il nuovo pc.. ma ho dei problemi all'avvio...
quando lo accendo partono tutte le ventole x qualke secondo, poi si fermano e ripartono. si accende il monitor ma rimane 1 schermata nera all'infinito e nn mi da nessun errore. :mc:
allora spengo tutto e riaccendo e come se niente fosse tutto parte tranquillamente e funziona tutto correttamente.:eek:
forse 1 problema della scheda video o del bios? possibili soluzioni?
la mia configurazione: asus p8p67 evo, 2600k, g.skill ripjaws f3 8gb (4x2gb), palit ge force gtx 570 sonic platinum (versione overcloccata) , alim cooler master 700w modulare, hd western digital caviar black 1tb.
ho gia aggionato la versione del bios a 1208.
Hai provato a fare un clear CMOS?
Hai provato a fare un clear CMOS?
no, nn ho acora provato. proverò piu tardi... grazie
ho appena finito di assemblare il nuovo pc.. ma ho dei problemi all'avvio...
quando lo accendo partono tutte le ventole x qualke secondo, poi si fermano e ripartono. si accende il monitor ma rimane 1 schermata nera all'infinito e nn mi da nessun errore. :mc:
allora spengo tutto e riaccendo e come se niente fosse tutto parte tranquillamente e funziona tutto correttamente.:eek:
forse 1 problema della scheda video o del bios? possibili soluzioni?
la mia configurazione: asus p8p67 evo, 2600k, g.skill ripjaws f3 8gb (4x2gb), palit ge force gtx 570 sonic platinum (versione overcloccata) , alim cooler master 700w modulare, hd western digital caviar black 1tb.
ho gia aggionato la versione del bios a 1208.
dovrebbe essere cold boot.devi abilitare Power on by PCIe.
prova così:
Nel UEFI BIOS -> go to ‘Advanced’ tab -> go down to ‘APM’, press Enter -> enable the “Power on by PCIe.” function. Then press F10 to save & exit
Poi avvia windows e fai uno shutdown.Dovrebbe andare.
Poi uscirà una versione del bios fixata..
mister-x
10-02-2011, 12:04
dovrebbe essere cold boot.devi abilitare Power on by PCIe.
prova così:
Nel UEFI BIOS -> go to ‘Advanced’ tab -> go down to ‘APM’, press Enter -> enable the “Power on by PCIe.” function. Then press F10 to save & exit
Poi uscirà una versione del bios fixata..
Quoto ;)
Se non dovessi risolvere prova così:
-Spegnere il pc
-Scollegare il cavo di alimentazione
-Togliere la batteria
-Spostare il jumper CLEAR CMOS (situato vicino alla batteria) dai pin 1-2 ai pin 3-4 (posizione CLEAR) e lasciarlo per almeno 10 secondi. Dopodichè rimetterlo nella posizione iniziale 1-2.
-Rimontare la batteria
-Avviare il pc ed entrare nel bios e settare:
-)profilo - manuale
-)frequenza ram - 1600 Mhz (nel mio caso)
-)voltaggio dram - 1,5v
Arrivata!!!!
http://img19.imageshack.us/img19/7467/cimg5099o.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/cimg5099o.jpg/) http://img19.imageshack.us/img19/4376/cimg5101u.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/cimg5101u.jpg/)
.... e montata :sbav:
http://img718.imageshack.us/img718/4144/cimg5102x.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/cimg5102x.jpg/) http://img819.imageshack.us/img819/8448/cimg5105h.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/cimg5105h.jpg/)
Scusata ma ASUS ha già reso noto la procedura di ritiro/riparazione di queste mobo buggate dal problema s/ata 3 ?
mittico arrivata anche la mia a mezzogiorno assieme al procio, ora attendo la chiavica che a quanto pare spedirà domani :mbe:
ho due domande:
1) domani è venerdì, se la spedisce quel giorno, è possibile che sabato mi arrivi in negozio?
2) sulla evo nella parte posteriore dietro all'alloggio del procio c'è una placca di ferro, a che cavolo serve? :mbe: me ne frego e ci attacco sopra il sistema di blocco del dissipatore o devo togliere sta placca? :O
dovrebbe essere cold boot.devi abilitare Power on by PCIe.
prova così:
Nel UEFI BIOS -> go to ‘Advanced’ tab -> go down to ‘APM’, press Enter -> enable the “Power on by PCIe.” function. Then press F10 to save & exit
Poi avvia windows e fai uno shutdown.Dovrebbe andare.
Poi uscirà una versione del bios fixata..
grazie x il consiglio, appena torno dal lavoro provo... :D
Quoto ;)
Se non dovessi risolvere prova così:
-Spegnere il pc
-Scollegare il cavo di alimentazione
-Togliere la batteria
-Spostare il jumper CLEAR CMOS (situato vicino alla batteria) dai pin 1-2 ai pin 3-4 (posizione CLEAR) e lasciarlo per almeno 10 secondi. Dopodichè rimetterlo nella posizione iniziale 1-2.
-Rimontare la batteria
-Avviare il pc ed entrare nel bios e settare:
-)profilo - manuale
-)frequenza ram - 1600 Mhz (nel mio caso)
-)voltaggio dram - 1,5v
grazie, proverò anke questa soluzione poi vi farò sapere. grazie :D
spider2007
10-02-2011, 12:39
dovrebbe essere cold boot.devi abilitare Power on by PCIe.
prova così:
Nel UEFI BIOS -> go to ‘Advanced’ tab -> go down to ‘APM’, press Enter -> enable the “Power on by PCIe.” function. Then press F10 to save & exit
Poi avvia windows e fai uno shutdown.Dovrebbe andare.
Poi uscirà una versione del bios fixata..
Io ho lo stesso problema e la stessa configurazione del PC, ho portato il pc da un tecnico alla fine perchè stavo impazzendo, ora lui mi dice che è dovuto al bug dei chipset, ma a me sembra strano.Il mio pc si riavvia in continuazione con crash dump al mattino, poi va tutto il giorno normalmente.
spider2007
10-02-2011, 12:40
grazie, proverò anke questa soluzione poi vi farò sapere. grazie :D
Hai risolto tu?
ryosaeba86
10-02-2011, 13:26
Ragazzi chi mi sa dire cosa sono queste 2 utilities che si trovano nel download center di asus per le nostre P8P67:
Intel Management Engine Interface V7.0.0.1118 ???
ASUS AI Charger V1.00.09 ???
Grazie
Esiste la versione 1.0.0.1051 in giro: provala e facci sapere se risolvi.
ho installato la versione 1051 e ho fatto un piano fattoriale di 12 prove di avvio, 3 per ogni configurazione sul controller marvell: con tutti e due gli hd, con solo quello più vecchio, con solo il nuovo, con nessuno dei due, sul controller marvell. Il controller da bios è settato su ide, ed è disabilitato l'oprom.
risultati medi, in secondi di schermata di logo animato:
-con due hd: 62s
-con il vecchio: 75s
-con il nuovo: 28s
-con nessuno: 17s
in pratica con il marvell comunque mi rallenta l'avvio, e con il vecchio hd (un hitachi da 250gb sata1) la cosa è davvero drammatica. Il nuovo è un wd caviar green da 2 tb, comprato neanche 1 mese fa.
beh in ogni caso aspetto fiducioso quando potrò cambiare la mobo e usare i controller intel.
BruceWilliss
10-02-2011, 13:42
stando alle dichiarazioni di Intel, il problema di Sandy Bridge non si verifica in tutti i prodotti, e per quelli sui quali emergerà sarà circoscritto ai canali SATA 2 e 5. Non si tratta di un malfunzionamento, quanto di un problema di affidabilità. Weingartner ha spiegato che "i nostri test dimostrano che è possibile che il problema si verifichi in circa il 5% dei chipset, dopo aver utilizzato il PC per 3 anni in uno scenario tipico di utilizzo del notebook", ossia con una produzione costante di calore all'interno della base per diverse ore al giorno, quotidianamente.
"Questo aumento della temperatura potrebbe far salire la percentuale dei guasti oltre il 5 percento solo dopo 3 anni d'uso del prodotto. Nel peggiore dei casi non si avrà un decadimento delle prestazioni, ma l'impossibilità di accedere all'unità SATA eventualmente collegata ai canali 2 e 5, senza perdita di dati dal disco fisso.
Ma ai canali 2 e 5 corrispondono solo le 4 porte sata 2? O adesso vien fuori che sono anche le altre?
ryosaeba86
10-02-2011, 14:46
i sata3 sono 0 e 1....2 3 4 5 sono i sata2...io così so....
mister-x
10-02-2011, 14:58
ho installato la versione 1051 e ho fatto un piano fattoriale di 12 prove di avvio, 3 per ogni configurazione sul controller marvell: con tutti e due gli hd, con solo quello più vecchio, con solo il nuovo, con nessuno dei due, sul controller marvell. Il controller da bios è settato su ide, ed è disabilitato l'oprom.
risultati medi, in secondi di schermata di logo animato:
-con due hd: 62s
-con il vecchio: 75s
-con il nuovo: 28s
-con nessuno: 17s
in pratica con il marvell comunque mi rallenta l'avvio, e con il vecchio hd (un hitachi da 250gb sata1) la cosa è davvero drammatica. Il nuovo è un wd caviar green da 2 tb, comprato neanche 1 mese fa.
beh in ogni caso aspetto fiducioso quando potrò cambiare la mobo e usare i controller intel.
Hai provato a togliere l'RST e a tenere solo i nuovi driver marvell?
Tanto nn hai raid sull'intel giusto?
i sata3 sono 0 e 1....2 3 4 5 sono i sata2...io così so....
Interessante............. se le cose stanno davvero così le porte incriminate sarebbero solo 2 delle 4 sata 2.
Speriamo che si trovino notizie certe, se fosse confermato bisognerebbe anche riuscire a capire sulle varie mobo quali sono le 2 porte corrispondenti ai canali 2 e 5.
EDIT: Qui http://www.macitynet.it/macity/articolo/Sandy-Bridge-il-bug-del-chipset-Intel-illustrato-nei-dettagli ho letto che si tratta delle porte dalla 2 ALLA 5, non le porte 2 e 5, quindi si tratta delle 4 porte sata 2 come già si sapeva.
Hai provato a togliere l'RST e a tenere solo i nuovi driver marvell?
Tanto nn hai raid sull'intel giusto?
ho 4 hd, di cui in raid sulle porte sane intel.
Invece relativamente alle porte buggate e all'insorgere del difetto nel 5% dopo 3 anni, allora vi chiedo se secondo voi la storia degli errori hdtune che preavvisano della rottura è una bufala... la prova l'ho fatta come ho scritto qualche post fa e degli errori comparivano, per poi sparire spostando i dischi sul marvell. Non so che tipo di test faccia hdtune, ma qualcosa di diverso nel funzionamento delle porte intel evidentemente lo riscontra.
Steve Kleynhans, vice presidente della divisione client computing di Gartner, ha sottolineato che è "importante notare che la data di aprile è lo scenario peggiore che si prospetta. Come sottolineato da Intel, i nuovi chip saranno disponibili entro la fine di febbraio. Questa nuova tempistica resta una grave perturbazione per il mercato, ma non così grave come inizialmente temuto
fonte: http://www.tomshw.it/cont/articolo/bug-sandy-bridge-intel-ne-esce-illesa-e-amd-non-ci-guadagna/29635/1.html
ma a qualcuno di voi è capitato che per far accendere il pc occorra riavviarlo più volte? a me è capitato che il pc si accende e poi non da nessun segnale il video
ziocanguro
10-02-2011, 17:12
Ho preso la P8P67 PRO con processore i7-2600.
CPU-Z mi dice che è un 2600K... ora... io sono sicuro di aver comprato un 2600 liscio (i K erano finiti).
C'è modo da BIOS della motherboard di sapere se è un K o no?
Giovamas
10-02-2011, 17:14
Quoto ;)
Se non dovessi risolvere prova così:
-Spegnere il pc
-Scollegare il cavo di alimentazione
-Togliere la batteria
-Spostare il jumper CLEAR CMOS (situato vicino alla batteria) dai pin 1-2 ai pin 3-4 (posizione CLEAR) e lasciarlo per almeno 10 secondi. Dopodichè rimetterlo nella posizione iniziale 1-2.
-Rimontare la batteria
-Avviare il pc ed entrare nel bios e settare:
-)profilo - manuale
-)frequenza ram - 1600 Mhz (nel mio caso)
-)voltaggio dram - 1,5v
si un po' migliora . Secondo alcuni in rete il cold boot è più accentuato con il pll over enabled. Comunque migliorerà con il prossimo bios (il 1304 speriamo che esca)
Ho preso la P8P67 PRO con processore i7-2600.
CPU-Z mi dice che è un 2600K... ora... io sono sicuro di aver comprato un 2600 liscio (i K erano finiti).
C'è modo da BIOS della motherboard di sapere se è un K o no?
se lo hai pagato per 2600, stai sicuro che non si sono sbagliati rifilandoti per errore il 2600k.
Cmq, usa CPUz versione 1.56.2 beta o 1.56.3 (beta anche quello) e vedrai che x magia il tuo 2600k si trasforma in un "semplice" 2600...
mister-x
10-02-2011, 17:36
ma a qualcuno di voi è capitato che per far accendere il pc occorra riavviarlo più volte? a me è capitato che il pc si accende e poi non da nessun segnale il video
...forse un overclock troppo spinto con vcore non adeguato? :D
ziocanguro
10-02-2011, 17:44
Cmq, usa CPUz versione 1.56.2 beta o 1.56.3 (beta anche quello) e vedrai che x magia il tuo 2600k si trasforma in un "semplice" 2600...
Scaricata la beta 3... e si è magicamente trasformato in un 2600 liscio come l'olio...
Beh... sperare non costava nulla...
questa è 1 domanda interessante...
ma i connettori atx sopra la scheda madre vanno collegati tutti è 2 o solo metà??? :confused:
e cosa cambia se coleggo tutti o solo metà?
ma a qualcuno di voi è capitato che per far accendere il pc occorra riavviarlo più volte? a me è capitato che il pc si accende e poi non da nessun segnale il video
Ciao è sempre per il cold boot, leggi il mio post a pagina 72..
mister-x
10-02-2011, 18:18
questa è 1 domanda interessante...
ma i connettori atx sopra la scheda madre vanno collegati tutti è 2 o solo metà??? :confused:
e cosa cambia se coleggo tutti o solo metà?
8 Pin sono meglio soprattutto in overclock ;)
Cmq se hai l'ali con soli 4 pin si accende lo stesso..
Ciao è sempre per il cold boot, leggi il mio post a pagina 72..
Sicuro? Non si dovrebbe spengere da solo dopo?
Cmq il 1204 doveva risolvere proprio questo problema.. anche se io non ho mai avuto un problema di questo tipo pur avendo il 1253 :sperem:
Sicuro? Non si dovrebbe spengere da solo dopo?
Cmq il 1204 doveva risolvere proprio questo problema.. anche se io non ho mai avuto un problema di questo tipo pur avendo il 1253 :sperem:
Credo di sì.il mio a volte si spegneva da solo, a volte restava la schermata nera.
Poi ho risolto così..
mister-x
10-02-2011, 20:27
Update -
1. Hoping to get the 1302 BIOS releases tonight. If not, it will be on Monday. The next BIOS build is already in alpha with additional fixes, performance tweaks and Intel delivered the updated PCH firmware this week to be qualified. Marvell, NEC, and ASMedia have also delivered updated firmware and driver sets for qualification.
2. Now that we have finished the background and setup work for the SB recall program, my group can get back to handling questions on a consistent basis. Also, we will continue our work on guides and tips and tricks, especially for memory, clocking and multi-gpu setups. I think we have touched 81 different DIMM kits in the past week for tips on what works best with each kit.
3. MS USB receiver 3.1 problem has been isolated with MS and R&D working on a resolution shortly.
4. Working with Logitech for updated drivers on their G13, G11, G15, and G9 products based on Intel's latest MEI driver (1184) that appears to be causing some weird problems in certain setups.
5. Those with the Logitech G13 or Belkin NT53e keypads, so far I have not replicated any problems reported in UEFI but still working on them.
Attendiamo.. :)
...forse un overclock troppo spinto con vcore non adeguato? :D
mmmm anche io penso quello. ero a 4.0 ghz con vcore a 1.6, potrebbe essere questo?
mister-x
10-02-2011, 21:11
mmmm anche io penso quello. ero a 4.0 ghz con vcore a 1.6, potrebbe essere questo?
1.6v :confused: ti si brucia tutto! Forse volevi dire 1.16v cmq può essere in tutti e due.
forbidden
10-02-2011, 23:42
.
Latios89
11-02-2011, 00:25
Salve ragazzi, ho da poco assemblato un i5 2500 + Asus P8P67 + 8800GTS da 320 mega e 8 giga di ram (4 banchi da 2 della Kingston, in particolare il singolo banco è 2GB 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 DIMM, peraltro anche consigliato dal manuale istruzioni della mobo). Il problema è che oggi per la prima volta mi accorgo che Windows 7 Ultimate x64 non legge gli 8 giga come 8 ma come 4. Ho provato a controllare dal BIOS ma anche lì apparivamo come 4, quindi mi sono preoccupato: ho provato prima di tutto a spostare la disposizione delle ram nei quattro slot che la mobo ha a disposizione ma il risultato non è cambiato (sempre letti come 4 giga). In più ho provato su un altro pc le singole ram (e anche sulla mobo mia una alla volta) e non risultano difettate, vengono tutte riconosciute. Come ultima opzione sulla mia mobo ho premuto per 3 secondi il pulsante "MemOK" e la mobo si è spenta e riavviata stavolta riconoscendo gli 8 giga. Poi ho avuto DI NUOVO lo stesso problema (risolto sempre col pulsante MemOK). E ora sono a 8 Giga ma non mi meraviglierei se il problema si ripresentasse ancora: cosa sapreste dirmi? Grazie in anticipo :)
sblantipodi
11-02-2011, 01:00
Steve Kleynhans, vice presidente della divisione client computing di Gartner, ha sottolineato che è "importante notare che la data di aprile è lo scenario peggiore che si prospetta. Come sottolineato da Intel, i nuovi chip saranno disponibili entro la fine di febbraio. Questa nuova tempistica resta una grave perturbazione per il mercato, ma non così grave come inizialmente temuto
fonte: http://www.tomshw.it/cont/articolo/bug-sandy-bridge-intel-ne-esce-illesa-e-amd-non-ci-guadagna/29635/1.html
a me pare una inesattezza, ora che stampano i chip, li montano, li inscatolano e li mandano ai negozi abbiamo fatto maggio :D
Arrivata!!!!
http://img19.imageshack.us/img19/7467/cimg5099o.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/cimg5099o.jpg/) http://img19.imageshack.us/img19/4376/cimg5101u.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/cimg5101u.jpg/)
.... e montata :sbav:
http://img718.imageshack.us/img718/4144/cimg5102x.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/cimg5102x.jpg/) http://img819.imageshack.us/img819/8448/cimg5105h.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/cimg5105h.jpg/)
Scusata ma ASUS ha già reso noto la procedura di ritiro/riparazione di queste mobo buggate dal problema s/ata 3 ?
ed ora la volta della CPU... arrivata e montata nel nuovo case ;) DOmani nuove foto....
Per ora ho installato tutti i drivers, collegato i 2 HDD con le porte SATA6G_1 e 2, disabilitato ahci ed aggiornato all'ultimo bios 1204 :sbav:
http://img233.imageshack.us/img233/1581/cimg5109.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/cimg5109.jpg/) http://img155.imageshack.us/img155/6549/cimg5113.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/cimg5113.jpg/) http://img827.imageshack.us/img827/259/cimg5118z.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/cimg5118z.jpg/)
sblantipodi
11-02-2011, 01:46
ed ora la volta della CPU... arrivata e montata nel nuovo case ;) DOmani nuove foto....
Per ora ho installato tutti i drivers, collegato i 2 HDD con le porte SATA6G_1 e 2, disabilitato ahci ed aggiornato all'ultimo bios 1204 :sbav:
http://img233.imageshack.us/img233/1581/cimg5109.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/cimg5109.jpg/) http://img155.imageshack.us/img155/6549/cimg5113.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/cimg5113.jpg/) http://img827.imageshack.us/img827/259/cimg5118z.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/cimg5118z.jpg/)
forse mi è sfuggito qualcosa, a che pro disabilitare ahci?
Finalemnte ieri sera ho finito di assemblare e installare il SO del pc che ho in firma!!!!!:D
Per ora è tutto completamente a default, per vedere un po' le temperature ho fatto girare Prime95 per circa 50 minuti, le temperature massime raggunte (rilevate con Real Temp) sono 48° su 2 core e 47° sugli altri 2; in idle invece sto intorno ai 28°. Come sono messo secondo voi?
Il case ha una ventolona da 23 in alto, una da 12 frontale e una da 12 posteriore, purtroppo altre ventole non ne posso mettere quindi se le temp. fossero troppo alte per fare overclock mi attacco:muro:
Alcune domande:
1) CPUZ mi dice DRAM Frequency 802,7, essendo dual channel bisogna moltiplicare per 2 e quindi la RAM viene rilevata a 1600 giusto?
2) Questa funzione di risparmio energetico che fa si che in idle la frequenza della CPU sia 1600 e poi passi a 3500 quando è in full load rimane attiva anche se si overclocca?
3) Se rimane attiva continua ad andare a 1600 in idle ma in full load arriva alla frequenza massima impostata in overclock?
4) Perchè FanExpert, pur rilevando la velocità della ventola della CPU, se cambio impostazione e la metto ad es su "silent", la ventola continua a girare a 1300giri?!?!
P.S. scusate le domande forse banali, ma vengo da un P4 2800, quindi sono rimasto molto indietro e devo cercare di reimparare un po' tutto (specie alcune voci del BIOS)!
forse mi è sfuggito qualcosa, a che pro disabilitare ahci?
riattivato, nella mobo di prima dovevo formattare se lo attivavo.
Cmq questi sono i miei valori attuali, sono nella norma ?
http://img11.imageshack.us/img11/9146/captureak.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/captureak.jpg/)
.. rOx ..
11-02-2011, 09:06
riattivato, nella mobo di prima dovevo formattare se lo attivavo.
Cmq questi sono i miei valori attuali, sono nella norma ?
Io non vi seguo, scusate ma AHCI è una impostazione che riguarda la configurazione del controller sulle porte sata, da anni e in tutti i bios si può scegliere come singola opzione IDE AHCI e RAID, ora che significa disabilitarlo? Visto che ancora non mi arrivano i pezzi hanno forse diviso questa opzione dalle altre? Non avrebbe senso -.-'
ed ora la volta della CPU... arrivata e montata nel nuovo case ;) DOmani nuove foto....
Per ora ho installato tutti i drivers, collegato i 2 HDD con le porte SATA6G_1 e 2, disabilitato ahci ed aggiornato all'ultimo bios 1204 :sbav:
Bene :)
http://img827.imageshack.us/img827/259/cimg5118z.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/cimg5118z.jpg/)
c'è un pò di groviglio di cavi però :p
bonomork
11-02-2011, 09:37
Update -
1. Hoping to get the 1302 BIOS releases tonight. If not, it will be on Monday. The next BIOS build is already in alpha with additional fixes, performance tweaks and Intel delivered the updated PCH firmware this week to be qualified. Marvell, NEC, and ASMedia have also delivered updated firmware and driver sets for qualification.
2. Now that we have finished the background and setup work for the SB recall program, my group can get back to handling questions on a consistent basis. Also, we will continue our work on guides and tips and tricks, especially for memory, clocking and multi-gpu setups. I think we have touched 81 different DIMM kits in the past week for tips on what works best with each kit.
3. MS USB receiver 3.1 problem has been isolated with MS and R&D working on a resolution shortly.
4. Working with Logitech for updated drivers on their G13, G11, G15, and G9 products based on Intel's latest MEI driver (1184) that appears to be causing some weird problems in certain setups.
5. Those with the Logitech G13 or Belkin NT53e keypads, so far I have not replicated any problems reported in UEFI but still working on them.
Attendiamo.. :)
link pls.
che problemi ci sono con la G15???
sono stato giorni a capire cosa nn andava ho la evo col bluetooth e la mx5000 della logitech apparte che il tasto canc nn funzione per entrare nel bios ...solo con quella a filo funziona almeno a me ...nn so a voi ..poi quando entravo in win il mouse mi andava a scatti so 3 anni che ho lamx5000 mai dato un problema con qualsiasi pc che ho cambiato ...mo ho capito che va in conflitto con il bluetooth della main ieri sera dopo varie format fatti precedentemente ho provato a disistallare i driver ..pare che vadi adesso incrociamo le dita..cmq nn sono per niente soddisfatto di questa main ancora ho un problema sto tutto in def e avvolte mi crasha il sistema mi appare schermata blu nn sono le ram sicuro poi avvolte si pianta ...nn do per scontato che sia la main pero staremo a vedere
ps si sa qualcosa su quando ritireranno le main e procedono con la sostituzione e su chi la fa la asus o il rivenditore stesso ??
Iceman69
11-02-2011, 09:50
link pls.
che problemi ci sono con la G15???
Purtroppo sono statistiche, non fatti certi, io con, G13, G5 e G25 non ho avuto nessun problema (della logitech ho anche K350 e le casse), probabilmente dipende, come spesso accade, dalla combinazione di hardware.
Per ora l'unico problema che ho è che non riesco a far funzionare in maniera stabile il moltiplicatore x48, mentre funzionano benissimo il x47 e x49 (magari anche il x51, ma non ho provato).
Bene :)
c'è un pò di groviglio di cavi però :p
hai letto l'ora....erano le 2 di notte, se mi mettevo a fare pure il cable management.... :D era solo una prova al volo, devo ancora collegare la X-fi, regolatore ventole eccc....
hai letto l'ora....erano le 2 di notte, se mi mettevo a fare pure il cable management.... :D era solo una prova al volo, devo ancora collegare la X-fi, regolatore ventole eccc....
ok :D non ci avevo fatto caso all'ora ;)
BruceWilliss
11-02-2011, 11:11
riattivato, nella mobo di prima dovevo formattare se lo attivavo.
Cmq questi sono i miei valori attuali, sono nella norma ?
http://img11.imageshack.us/img11/9146/captureak.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/captureak.jpg/)ram 1066??:mbe:
giacomodonato
11-02-2011, 11:29
scusatemi. Magari nn é importante, pero` é un dubbio che ho.
Domani vado a prendere una p867 deluxe nonostante i problemi da voi descritti. La mia domanda é: se e quando asus richiamerà le schede, potra` secondo voi farmi storie sulla data di acquisto e sul fatto che hanno comunicato il problema x tempo e nonostante tutto la compro lo stesso?
Come dire: la compri sapendo che nn va,allora te la tieni cosi com'e`
1.6v :confused: ti si brucia tutto! Forse volevi dire 1.16v cmq può essere in tutti e due.
Si esatto scusami ho sbagliato a scrivere :asd:
scusatemi. Magari nn é importante, pero` é un dubbio che ho.
Domani vado a prendere una p867 deluxe nonostante i problemi da voi descritti. La mia domanda é: se e quando asus richiamerà le schede, potra` secondo voi farmi storie sulla data di acquisto e sul fatto che hanno comunicato il problema x tempo e nonostante tutto la compro lo stesso?
Come dire: la compri sapendo che nn va,allora te la tieni cosi com'e`
In attesa di qualcuno che ti sappia dare una risposta corretta, ti dico la mia...
Per problemi vari al mio attuale pc ho deciso di rinnovare l'hardware e così ho guardato il sito asus, ho visto questa scheda madre (P8P67) e mi ha colpito per diverse caratteristiche. Così ho cominciato a guardare su vari siti di rivenditori online e non riuscivo a trovarla... mi son detto: "stai a vedere che è talmente nuova che ancora non è in vendita"...
Poi ho guardato qui in cerca di informazioni ed ho scoperto il perchè non si trova! Tutta sta manfrina per dire che se neppure sul sito ufficiale asus avvisano che al momento le schede non sono in produzione per via dei chipset buggati figurati se possono farti storie, per di più considera che, non avendo ricevuto notizie da asus, tu stai comprando un prodotto difettoso.
O meglio, mentre è palese che il chip ha problemi, più difficile provare che tu hai comprato la scheda sapendo che era difettosa! E pur sapendolo... il fatto è che non possono mettere in commercio merce difettosa!!! Naturlamente non l'hanno fatto apposta e da qui il motivo dei futuri richiami.
Spero di essermi spiegato... anche se poi non conosco le leggi che regolamentano certe cose...
ALTIERIM
11-02-2011, 11:42
ram 1066??:mbe:
:eek:
PierPang
11-02-2011, 12:04
In attesa di qualcuno che ti sappia dare una risposta corretta, ti dico la mia...
Per problemi vari al mio attuale pc ho deciso di rinnovare l'hardware e così ho guardato il sito asus, ho visto questa scheda madre (P8P67) e mi ha colpito per diverse caratteristiche. Così ho cominciato a guardare su vari siti di rivenditori online e non riuscivo a trovarla... mi son detto: "stai a vedere che è talmente nuova che ancora non è in vendita"...
Poi ho guardato qui in cerca di informazioni ed ho scoperto il perchè non si trova! Tutta sta manfrina per dire che se neppure sul sito ufficiale asus avvisano che al momento le schede non sono in produzione per via dei chipset buggati figurati se possono farti storie, per di più considera che, non avendo ricevuto notizie da asus, tu stai comprando un prodotto difettoso.
O meglio, mentre è palese che il chip ha problemi, più difficile provare che tu hai comprato la scheda sapendo che era difettosa! E pur sapendolo... il fatto è che non possono mettere in commercio merce difettosa!!! Naturlamente non l'hanno fatto apposta e da qui il motivo dei futuri richiami.
Spero di essermi spiegato... anche se poi non conosco le leggi che regolamentano certe cose...
Direi proprio che tutti i tuoi ragionamenti non fanno una grinza. (E non lo dico da interessato avendo ricevuto la scheda prima che si scoprisse il bug ;) )
8 Pin sono meglio soprattutto in overclock ;)
Cmq se hai l'ali con soli 4 pin si accende lo stesso..
Sicuro? Non si dovrebbe spengere da solo dopo?
Cmq il 1204 doveva risolvere proprio questo problema.. anche se io non ho mai avuto un problema di questo tipo pur avendo il 1253 :sperem:
proverò a collegarli tutti e 8... ho ancora questo cavolo di problema all'accensione... parte, dopo qualke secondo si ferma tutto, e riparte normalmente come se niente fosse. solo ka a volte mi rimane la schermata nera... :muro: avevo provato anke la soluzione ke mi avevano proposto di andare nel bios e mettere enable su power on by pcie in amp, però nn cambia niente. proverò 1 clear mos altrimenti aspetterò la prossima versione del bios... che magari mi risolve questi problemi.
proverò a collegarli tutti e 8... ho ancora questo cavolo di problema all'accensione... parte, dopo qualke secondo si ferma tutto, e riparte normalmente come se niente fosse. solo ka a volte mi rimane la schermata nera... :muro: avevo provato anke la soluzione ke mi avevano proposto di andare nel bios e mettere enable su power on by pcie in amp, però nn cambia niente. proverò 1 clear mos altrimenti aspetterò la prossima versione del bios... che magari mi risolve questi problemi.
allora hai il fakeboot solo che stranamente la vga alcune volte non risponde
allora hai il fakeboot solo che stranamente la vga alcune volte non risponde
e per risolvere il fakeboot come faccio?
e per risolvere il fakeboot come faccio?
dipende.....questo te lo diranno gli altri
proverò a collegarli tutti e 8... ho ancora questo cavolo di problema all'accensione... parte, dopo qualke secondo si ferma tutto, e riparte normalmente come se niente fosse. solo ka a volte mi rimane la schermata nera... :muro: avevo provato anke la soluzione ke mi avevano proposto di andare nel bios e mettere enable su power on by pcie in amp, però nn cambia niente. proverò 1 clear mos altrimenti aspetterò la prossima versione del bios... che magari mi risolve questi problemi.
Anche io ho il tuo stesso problema '.'
BruceWilliss
11-02-2011, 12:55
Anche io ho il tuo stesso problema '.'la soluzione è scritta in prima pagina.
ram 1066??:mbe:
devo ancora configurare, ho solo montato e acceso :)
Le ram sono 6gb da 1600Mhz T1, CPUZ mi sembrava che le vedeva a 16000.....stasera rincontrollo ;)
ragazzi domanda: ho una asus p8p67 deluxe,con memorie corsair vengeance 1600 8 gb 9-9-9-24 2T
- se invece di 2T imposto 1T,che cambia?
- e voi con queste ram le avete messe a 8-8-8-24?
ragazzi domanda: ho una asus p8p67 deluxe,con memorie corsair vengeance 1600 8 gb 9-9-9-24 2T
- se invece di 2T imposto 1T,che cambia?
- e voi con queste ram le avete messe a 8-8-8-24?
Semplice 1T è molto piu' veloce ;) ma forse devi alzare i timimngs se non regge
Semplice 1T è molto piu' veloce ;) ma forse devi alzare i timimngs se non regge
addirittura molto piu veloce?
daigodaimon
11-02-2011, 13:39
Sembra che la nuova revisione del chipset (B3) sia pronta per essere spedita ai vari partner :)
http://www.techpowerup.com/140250/Intel-to-Start-Shipping-B3-Stepping-Cougar-Point-Chipset-from-February-14.html
Io personalmente aspetterò un po' l'evolversi della vicenda, se mi danno la possibilità la mia Deluxe la cambio con una Z68 quando uscirà (anche a costo di una piccola differenza di prezzo).
BruceWilliss
11-02-2011, 13:40
ragazzi domanda: ho una asus p8p67 deluxe,con memorie corsair vengeance 1600 8 gb 9-9-9-24 2T
- se invece di 2T imposto 1T,che cambia?
- e voi con queste ram le avete messe a 8-8-8-24?prova 8-8-8-20 1t con 1.55 volt dovrebbe andare se non sono proprio sfigate! del resto le vengeance come le ripjaws montano chip hynix (fanno un po schifo) richiedono un trcd +1+2 o +3 di solito a frequenze alte pero prova ci sta che regge.
BruceWilliss
11-02-2011, 13:46
Sembra che la nuova revisione del chipset (B3) sia pronta per essere spedita ai vari partner :)
http://www.techpowerup.com/140250/Intel-to-Start-Shipping-B3-Stepping-Cougar-Point-Chipset-from-February-14.html
Io personalmente aspetterò un po' l'evolversi della vicenda, se mi danno la possibilità la mia Deluxe la cambio con una Z68 quando uscirà (anche a costo di una piccola differenza di prezzo).si sono pronti ma tra spedirli assemblare le main rispedirle e rimpiazzare mercato ed rma ne passa di tempo.. se non hai una cpu k o vuoi la grafica integrata nella cpu allora ti conviene z68 senno siamo li come chipset.
prova 8-8-8-20 1t con 1.55 volt dovrebbe andare se non sono proprio sfigate! del resto le vengeance come le ripjaws montano chip hynix (fanno un po schifo) richiedono un trcd +1+2 o +3 di solito a frequenze alte pero prova ci sta che regge.
ok provero!
come faccio a sapere se reggono? anzi in primis,nel caso non si avviasse piu il pc,basta fare un cmos?
e in caso è preferibile tenerle a 1600 8-8-8-20 1T o alzare le frequenze,magari portandole a 1800?
BruceWilliss
11-02-2011, 13:51
ok provero!
come faccio a sapere se reggono? anzi in primis,nel caso non si avviasse piu il pc,basta fare un cmos?
e in caso è preferibile tenerle a 1600 8-8-8-20 1T o alzare le frequenze,magari portandole a 1800?le 1600 a 1800 fanno fatica e con voltaggi alti se ti reggono 1600 8-8-8-20 1t non è che siano il massimo ma possono andare di certo meglio di 9-9-9-24 2t!!! se non ti parte piu a regola spegni l'alimentatore e riparte con overclock fallito. per testarle fai un super pi impostato a 32m se lo passi le ram sono ok.
le 1600 a 1800 fanno fatica e con voltaggi alti se ti reggono 1600 8-8-8-20 1t non è che siano il massimo ma possono andare di certo meglio di 9-9-9-24 2t!!! se non ti parte piu a regola spegni l'alimentatore e riparte con overclock fallito. per testarle fai un super pi impostato a 32m se lo passi le ram sono ok.
ok!
in caso poi tra 9-9-9-24 2T e 8-8-8-20 1T ci sono delle vie intermedie da poter provare? come voltaggi quindi provo massimo a 1.55?
la soluzione è scritta in prima pagina.
Si ma le mie ram sono 1.6 non 1.5.
Sulla questione invece che non da segnale video mi sai dire qualcosa?
richard99
11-02-2011, 14:14
Buongiorno,
volevo assemblare un i5-2500K con ASUS P8P67 EVO ma non so quali problemi di compatibilità possano emergere poi nel montare altri componenti come le memorie Corsair Vengeance 1600Mhz 8-8-8-24 (2x4GB) e un dissipatore come lo Zalman CNPS 9900 Max o il Noctua Nh-D14, infatti:
a) le RAM indicate non sono nella lista delle memorie compatibili che sono indicate nel manuale della scheda madre (e non mi spiego sinceramente il perchè);
b) le RAM non sono compatibili neppure con il dissipatore Noctua Nh-D14 (immagino per le sue dimensioni e la vicinanza dei banchi di memoria).
c) non so se il dissipatore Zalman sia compatibile o meno sia con le memorie RAM, sia con la scheda video. Ho provato dal sito ufficiale a verificare la cosa ma non ho trovato info al riguardo.
In alternativa cosa consigliereste per poter rendere compatibili scheda madre, memoria RAM e dissipatore?
Grazie a tutti ciao.
BruceWilliss
11-02-2011, 14:17
Si ma le mie ram sono 1.6 non 1.5.
Sulla questione invece che non da segnale video mi sai dire qualcosa?mettile ad 1.6 invece di 1.5 non succede nulla! fai la procedura e vedi se lo fa sempre o no.
mettile ad 1.6 invece di 1.5 non succede nulla! fai la procedura e vedi se lo fa sempre o no.
Non fa niente se ho aggiornato direttamente a 1204?
BruceWilliss
11-02-2011, 14:26
Non fa niente se ho aggiornato direttamente a 1204?proprio perchè hai aggiornato devi fare la procedura.
ryosaeba86
11-02-2011, 14:32
scusate a proposito di ram...io ho delel g.skill 1600mhz 1,5v messe così 7-8-7-24....volendo un po overclokkare,e non capendoci nulla, come potrei iniziare ad agire????chiedo aiuto ai più esperti...
ok!
in caso poi tra 9-9-9-24 2T e 8-8-8-20 1T ci sono delle vie intermedie da poter provare? come voltaggi quindi provo massimo a 1.55?
:)
BruceWilliss
11-02-2011, 14:37
:)puoi arrivare anche a 1.65.
mister-x
11-02-2011, 14:51
proverò a collegarli tutti e 8... ho ancora questo cavolo di problema all'accensione... parte, dopo qualke secondo si ferma tutto, e riparte normalmente come se niente fosse. solo ka a volte mi rimane la schermata nera... :muro: avevo provato anke la soluzione ke mi avevano proposto di andare nel bios e mettere enable su power on by pcie in amp, però nn cambia niente. proverò 1 clear mos altrimenti aspetterò la prossima versione del bios... che magari mi risolve questi problemi.
Si prova un reset come si deve ;) -> http://www.overclock.net/11990385-post6.html
link pls.
che problemi ci sono con la G15???
Io ho la G11 ma non ho nessun problema nel bios.. com'è già stato detto sono dati statistici ma non tutti ne soffrono per fortuna.
Giovamas
11-02-2011, 14:54
si sono pronti ma tra spedirli assemblare le main rispedirle e rimpiazzare mercato ed rma ne passa di tempo.. se non hai una cpu k o vuoi la grafica integrata nella cpu allora ti conviene z68 senno siamo li come chipset.
Si infatti imho si va ad aprile come programmato. A me comunque basta che aggiornino il bios.. Aspetto il 1304 che promette meraviglie.
puoi arrivare anche a 1.65.
an pero...e per il discorso dei settaggi: 8-8-8-20 1T E 9-9-9-24 2T...ci sono anche impostazioni intermedie da provare prima di arrivare a 8-8-8-20 1T?
e in pratica con 1T si ha maggiore velocita?
mister-x
11-02-2011, 15:34
an pero...e per il discorso dei settaggi: 8-8-8-20 1T E 9-9-9-24 2T...ci sono anche impostazioni intermedie da provare prima di arrivare a 8-8-8-20 1T?
e in pratica con 1T si ha maggiore velocita?
http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie-flash/281/corsair-dominator-gt-cmg4gx3m2a1600c7_5.htm :read:
Se hai le 1600C9 prova con queste impostaz. a 1866 -> http://www.overclockersclub.com/reviews/corsair_vengeance_8gb/3.htm
Si 1T è un fattore piuttosto importante per la velocità delle ram sempre che siano stabili ;)
ciao a tutti....
sono veramente in crisi.... finalmente dopo qualche settana, mi è arrivato il tanto atteso procio 2500k...
già la tragedia all'arrivo... il dissipatore per la cpu che avevo: (thermalrigth per 775),non l'ho potuto usare... visto che gli attacchi sono diversi.. e quindi mi tocca comprarne un'altro...
poi vado ad accendere e non parte...
io ho una p68 EVO... e dai led di errore sulla scheda madre mi si accende quello sulla scheda video (una 6850)!!
inizialmente pensavo che il problema era della scheda video, ma poi staccando tutto, mi sono accorto che forse è l'alimentatore che non ce la fa, poichè se lascio solo i pezzi principali: scheda madre,cpu + suo dissi, le ram, e la scheda video. ma anche in questo caso non mi parte e mi bippa con errore: " no vga detected"...
poi però lasciando sempre e solo le parti principali, ma attivando anche l'epu, mi è partito e sono riuscito ad arrivare al bios, ma poi durante l'istallazione di windows, mi è crashato e non riparte più... HELP...
l'alimentatore che ho è: "OCZGXS600"
possibile che sia lui?!? help.....
ryosaeba86
11-02-2011, 15:48
che nn ce la fa come potenza..è impossibile....sono 600watt ..e sono più che sufficienti...che poi si sia rotto questo nn saprei....
rotto lo escludo... poichè ha funzionato perfettamente fino a questa mattina, poi ho solo tolto dal case la mia vecchia scheda madre e messo questa... e ricollegato i cavi... quindi è più plausibile che sia la scheda video che non funziona no?
mister-x
11-02-2011, 16:10
rotto lo escludo... poichè ha funzionato perfettamente fino a questa mattina, poi ho solo tolto dal case la mia vecchia scheda madre e messo questa... e ricollegato i cavi... quindi è più plausibile che sia la scheda video che non funziona no?
Ma se funzionava sull'altro pc mi sembra strano che abbia smesso di fare.. per fare una prova mettila nel secondo slot pcie quello bianco..
Prova anche questo -> http://hardforum.com//showpost.php?p=1036750636&postcount=2
mister-x
11-02-2011, 16:51
ASUS ha rilasciato il suo Stability Benchmark Tool detto "ASUS PC Diagnostics" !!
-----------------------------------------------------------------------------------
Manuale -> http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Motherboard_Diag_User_Guide.pdf
App -> http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ASUS_PC_Diagnostics_V110_XPVistaWin7.zip
WOW :sbav:
bonomork
11-02-2011, 17:03
rotto lo escludo... poichè ha funzionato perfettamente fino a questa mattina, poi ho solo tolto dal case la mia vecchia scheda madre e messo questa... e ricollegato i cavi... quindi è più plausibile che sia la scheda video che non funziona no?
scusa che dissipatore hai installato? non è che è installato male e ti va in protezione ?
ryosaeba86
11-02-2011, 17:05
uscirebbe il msg in quel caso cpu fan failed...io lo misi male e mi uscì quello...
ram 1066??:mbe:
Ecco uno screen a 1600Mhz e l'inizio di un test di stabilità :)
http://img823.imageshack.us/img823/6489/2500k.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/2500k.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ecco uno screen a 1600Mhz e l'inizio di un test di stabilità :)
http://img823.imageshack.us/img823/6489/2500k.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/2500k.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come mai lo testi a default? A qualche problema la cpu che lo tieni a 3,4 ghz con 1,2volt?
ryosaeba86
11-02-2011, 18:23
scusate io nn ho installato l'asus ai suite ...ma a voi il bluethoot funziona???come fate??
ho installato i driver...però è molto scarso...
mister-x
11-02-2011, 18:36
scusate io nn ho installato l'asus ai suite ...ma a voi il bluethoot funziona???come fate??
ho installato i driver...però è molto scarso...
si funziona.. in che senso scarso?
ryosaeba86
11-02-2011, 18:37
il segnale dicevo...e dove vai per farlo funzionare???...io mi ricordo che prima del format potevo anche sentire la musica del cell direttamente dal pc...ora nn trovo più l'opzione...
BruceWilliss
11-02-2011, 18:52
Si infatti imho si va ad aprile come programmato. A me comunque basta che aggiornino il bios.. Aspetto il 1304 che promette meraviglie.si ma vedo che nn esce
mister-x
11-02-2011, 18:53
il segnale dicevo...e dove vai per farlo funzionare???...io mi ricordo che prima del format potevo anche sentire la musica del cell direttamente dal pc...ora nn trovo più l'opzione...
Per quello temo tu debba installare ai suite con mobilink e btgo. Non so se è una funzione anche di win. Cmq hai una icona del BT nell'area di notifica?
Hai messo gl'utlimi driver? http://www.station-drivers.com/telechargement/atheros/bluetooth/atheros_bluetooth_7.2.0.45-w7(www.station-drivers.com).exe
ryosaeba86
11-02-2011, 18:54
il segnale dicevo...e dove vai per farlo funzionare???...io mi ricordo che prima del format potevo anche sentire la musica del cell direttamente dal pc...ora nn trovo più l'opzione...
ok risolto....funziona diciamo...anche se i l segnale spesso va via...per il fatto della musica mi sa che funziona solo se colleghi le casse alla mother...io ho una scheda audio dedicata quindi nn va...
un 'ultima cosa...ma i driver pci simple communicatios che sono???sono gli unici che nn ho installato in gestione dispositivi...eppure ho messo tutti i driver del cd asus...dove li trovo???
mister-x
11-02-2011, 18:55
si ma vedo che nn esce
Si parla di lunedì.. nel frattempo oggi sono usciti 2 bios nuovi per la MIVE.
Update-
Two new UEFI releases on first page for the LE and MIVE boards. Waiting on approval to post the 1302 as a beta for the P8P67 Pro, EVO, Standard, Sabertooth and WS boards. After lengthy discussions with HQ and Intel, they want the next official UEFI release to contain the new PCH firmware. We started the qualification process today on 1304 with this firmware plus changes in the 1302 release along with some additional memory performance and USB compatibility enhancements and slight tweaking to the new C3/C6 auto rules when overclocking. I will have an update Sunday night. ;)
Non capisco xchè nn viene riportata anche la Deluxe.. devi attendere ancora Bruce :asd:
mister-x
11-02-2011, 18:57
un 'ultima cosa...ma i driver pci simple communicatios che sono???sono gli unici che nn ho installato in gestione dispositivi...eppure ho messo tutti i driver del cd asus...dove li trovo???
ti manca questo? http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19691&ProdId=3273&lang=eng
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.