PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46

orione67
17-08-2012, 21:14
:eek: :eek: :eek: :(:(:( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Se non lo fa Intel, secondo me qualcuno prima o poi riuscirà a moddare Orom e driver per abilitare il Trim in Raid 0 anche sulle schede con chipset 6 :Prrr:

Mike73
18-08-2012, 08:02
Se non lo fa Intel, secondo me qualcuno prima o poi riuscirà a moddare Orom e driver per abilitare il Trim in Raid 0 anche sulle schede con chipset 6 :Prrr:

A questo punto non ci resta che sperarlo con tutto il cuore :doh:

dado1979
18-08-2012, 14:16
Adesso è ufficiale!......... Intel ha abilitato il TRIM in Raid 0 solo a partire dai chipset serie 7. Quindi le P67 e tutte le schede con chipset serie 6 (almeno per il momento) sono escluse. Fine della discussione...:O

"Beginning with the Intel® 7 Series chipset the driver supports TRIM on SSDs in a RAID 0 configuration."

Lo trovate a pag.102 del documento interno riservato Intel :read:

OEM Technical Guide 11.5.rev.0.82.pdf.rar (http://ul.to/4x7pln04)

Se non lo fa Intel, secondo me qualcuno prima o poi riuscirà a moddare Orom e driver per abilitare il Trim in Raid 0 anche sulle schede con chipset 6 :Prrr:

A questo punto non ci resta che sperarlo con tutto il cuore :doh:
Chissà perchè mi viene in mente la canzone:"Killing in the name" dei Rage against the machine??? :muro:

orione67
18-08-2012, 18:10
Chissà perchè mi viene in mente la canzone:"Killing in the name" dei Rage against the machine??? :muro:

Da Techspot.com (http://www.techspot.com/news/49811-intel-adds-trim-support-for-ssds-in-raid-0-7-series-motherboard-required.html)

"...Intel is working on Windows 8 compatibility but apparently last-generation 6-series motherboards are out of the picture, despite the fact that they share the same storage controller logic as the 7-series."

Questa è la conferma che non c'è alcuna limitazione hardware che possa giustificare l'esclusione delle schede madri con chipset serie 6 ma solo una speculativa politica commerciale Intel (vuoi il trim in Raid 0? Aggiorna il tuo sistema...) :grrr:

C'è da sperare che qualcuno riesca ad aggirare l'ostacolo.... ;)

EDIT:
Dan Snyder, PR Manager of Intel Corporation :


“Trim on RAID 0 for SSDs is supported in the Intel RST driver versions 11.0 and newer. Currently available for the general public on Intel’s downloads site is RST driver version 11.2 which offers TRIM support on RAID 0 compatible with MS Windows 7 OS on Intel 7 series chipsets (earlier chipsets NOT supported). Intel is also working on a future release providing support for TRIM on RAID 0 on Microsoft Windows 8 OS for Intel 7 series chipsets. “


Morale della favola.... scordatevi il Trim in Raid 0 sulle P8P67...:cry: :cry: :cry:

Skid_001
22-08-2012, 14:09
Sarei tentato di vendermi la mia P8P67 deluxe con I5-2500K per farmi una P8Z77-V Pro con I5-3570K, in pratica da Sandy ad Ivy.. Dite che farei una cavolata?

dado1979
22-08-2012, 14:16
Sarei tentato di vendermi la mia P8P67 deluxe con I5-2500K per farmi una P8Z77-V Pro con I5-3570K, in pratica da Sandy ad Ivy.. Dite che farei una cavolata?
Dipende da che utilizzo ne fai... se per andare su internet e giocare dire che il gioco non vale la candela è un eufemismo.

devil_mcry
22-08-2012, 18:06
Da Techspot.com (http://www.techspot.com/news/49811-intel-adds-trim-support-for-ssds-in-raid-0-7-series-motherboard-required.html)

"...Intel is working on Windows 8 compatibility but apparently last-generation 6-series motherboards are out of the picture, despite the fact that they share the same storage controller logic as the 7-series."

Questa è la conferma che non c'è alcuna limitazione hardware che possa giustificare l'esclusione delle schede madri con chipset serie 6 ma solo una speculativa politica commerciale Intel (vuoi il trim in Raid 0? Aggiorna il tuo sistema...) :grrr:

C'è da sperare che qualcuno riesca ad aggirare l'ostacolo.... ;)

EDIT:
Dan Snyder, PR Manager of Intel Corporation :


“Trim on RAID 0 for SSDs is supported in the Intel RST driver versions 11.0 and newer. Currently available for the general public on Intel’s downloads site is RST driver version 11.2 which offers TRIM support on RAID 0 compatible with MS Windows 7 OS on Intel 7 series chipsets (earlier chipsets NOT supported). Intel is also working on a future release providing support for TRIM on RAID 0 on Microsoft Windows 8 OS for Intel 7 series chipsets. “


Morale della favola.... scordatevi il Trim in Raid 0 sulle P8P67...:cry: :cry: :cry:

Non mi pare poi tanto un fulmine a ciel sereno. il p67 è già in qualche modo castrato rispetto al z68 che è più simile al z77 ma non uguale

probabilmente c'è anche qualche motivo hw, comunque cambia poco

io sono contento con il mio samsung 830 da 256gb, il giorno che ne voglio mettere uno in raid0, se mai lo farò, non avrò di certo il p67 :D

Skid_001
23-08-2012, 17:15
Dipende da che utilizzo ne fai... se per andare su internet e giocare dire che il gioco non vale la candela è un eufemismo.

Be no, diciamo che è il computer principale che manderebbe in pensione il Mac Pro, per quanto riguarda la compressione video (così impara Apple a non aggiornare i Mac Pro per anni :ciapet: ), anzi pensavo di montarci un i7 3770 e non più un i5 come avevo detto sopra..

dado1979
23-08-2012, 17:30
Be no, diciamo che è il computer principale che manderebbe in pensione il Mac Pro, per quanto riguarda la compressione video (così impara Apple a non aggiornare i Mac Pro per anni :ciapet: ), anzi pensavo di montarci un i7 3770 e non più un i5 come avevo detto sopra..
Mi chiedo se quel processore vada + forte dell'I5 2500K???
Se lo fa, di quanto? Ne vale la pena?
Siamo sicuri che utilizzando una scheda video potente non si faccia tutto + velocemente che utilizzando la cpu?

dado1979
23-08-2012, 17:33
Non mi pare poi tanto un fulmine a ciel sereno. il p67 è già in qualche modo castrato rispetto al z68 che è più simile al z77 ma non uguale

probabilmente c'è anche qualche motivo hw, comunque cambia poco

io sono contento con il mio samsung 830 da 256gb, il giorno che ne voglio mettere uno in raid0, se mai lo farò, non avrò di certo il p67 :D
Tutto può essere ma a me sembra una questione di $ e basta; sanno che Ivy non lo caga nessuno (perchè non ha niente di + che Sandy) così cercano di crearsi queste cose artificialmente per vendere un po' di +.
E' la stessa cosa che ha fatto Microsoft con le directX 10 in Vista e non in XP.

Skid_001
23-08-2012, 17:48
Mi chiedo se quel processore vada + forte dell'I5 2500K???
Se lo fa, di quanto? Ne vale la pena?
Siamo sicuri che utilizzando una scheda video potente non si faccia tutto + velocemente che utilizzando la cpu?

Be un i7 3770 credo che sia più veloce di un i5 2500k (non overcloccato), che ne valga la pena è un altro discorso :Prrr:
La scheda video per ora rimane una 6870, fino a febbraio non penso di toccarla, preferisco scheda madre e proc visti i video che dovrò comprimere, oltre a passare da 8 a 16gb..

devil_mcry
23-08-2012, 17:58
Tutto può essere ma a me sembra una questione di $ e basta; sanno che Ivy non lo caga nessuno (perchè non ha niente di + che Sandy) così cercano di crearsi queste cose artificialmente per vendere un po' di +.
E' la stessa cosa che ha fatto Microsoft con le directX 10 in Vista e non in XP.

direi di no visto che ivy bridge puoi montarlo comunque su p67 e z68... capisci che non ha senso quello che hai detto

z77 ha delle features diverse, in più dello z68. il chipset è cambiato in vari aspetti percui ci sta benissimo che sia un motivo hw

il p67 per come la vedo io sarebbe stato comunque tagliato fuori, anche nel caso in cui z68 fosse stato compatibile

causeperse
23-08-2012, 19:03
direi di no visto che ivy bridge puoi montarlo comunque su p67 e z68... capisci che non ha senso quello che hai detto

z77 ha delle features diverse, in più dello z68. il chipset è cambiato in vari aspetti percui ci sta benissimo che sia un motivo hw

il p67 per come la vedo io sarebbe stato comunque tagliato fuori, anche nel caso in cui z68 fosse stato compatibile

Con la mia configurazione in firma, ha senso passare dalla p8p67 alla p8z68 o p8z77 ???

egounix
25-08-2012, 16:05
ho aggiornato al bios 3207

ma come mai sul sito asus dice di aggiornare 2 volte, se si passa dal precedente bios?

francisco9751
25-08-2012, 16:51
Ho la mobo in firma Asus p8p67 rev 3 Atx..mi consigliate eventualmente una nuova mobo che abbia più di 8 ingressi sata,che abbia usb 3.0...e che ovviamente mi permetta di overclockkare la mia cpu come si deve,e con il chipset 1155..rimanendo Su Asus possibilmente.

Tapatalked with HTC XE

Ziobestia
25-08-2012, 17:07
vanno messi anche tutti gli intel che si trovano o su cd o sul sito asus! io son passato da x58 a p67 e in gestione periferiche mi mancavano moltissimi driver non ho comunque dovuto rifare il raid ma mi è partito in configurazione x58

dado1979
26-08-2012, 15:01
direi di no visto che ivy bridge puoi montarlo comunque su p67 e z68... capisci che non ha senso quello che hai detto

z77 ha delle features diverse, in più dello z68. il chipset è cambiato in vari aspetti percui ci sta benissimo che sia un motivo hw

il p67 per come la vedo io sarebbe stato comunque tagliato fuori, anche nel caso in cui z68 fosse stato compatibile
Perchè non avrebbe senso? Se fossi Intel e vorresti vendere Ivy Bridge non credi che facendo truschini come questi è possibile che ne venda qualcuno in +? A me sembra un ragionamento logicissimo se a farlo è un settore marketing.

nickspeed0
27-08-2012, 12:34
Ragazzi devo acquistare delle RAM x questa mobo.......
Cosa mi consigliate :
Cl 7 da 1600
Cl8 da 1866
Cl9 da 2133
Oppure ???

nickspeed0
02-09-2012, 19:03
dai raga questa settimana devo fare assolutamente l'acquisto......cosa mi consigliate ????

killeragosta90
02-09-2012, 20:02
Ragazzi devo acquistare delle RAM x questa mobo.......
Cosa mi consigliate :
Cl 7 da 1600
Cl8 da 1866
Cl9 da 2133
Oppure ???
Su piattaforma P67 la frequenza è preferibile al CL. Comunque voglio anche ricordarti che si tratta di vantaggi minimi, quasi inesistenti nell'uso "quotidiano/standard", vedrai differenze solo nei bench. Per cui se vuoi risparmiare vai di 1866 CL9, che vanno già benone, piuttosto punta alla quantità e se puoi prendine 16Gb, che in ottica futura potrebbero tornar utili.

dado1979
04-09-2012, 11:27
Ragazzi devo acquistare delle RAM x questa mobo.......
Cosa mi consigliate :
Cl 7 da 1600
Cl8 da 1866
Cl9 da 2133
Oppure ???
Quelle che costano meno... non cambia niente tra una frequenza e l'altra; stessa cosa per la latenza. Quelle che costano meno e che sono sicuramente compatibili.

nickspeed0
04-09-2012, 12:11
adesso sul muletto ho delle sniper g.skill 1866cl9 in oc a 2133cl10 stabilissime.(50euro)

Pensavo di prendere delle g.skill 2133cl9con una differenza di prezzo di 15 euro dalle prime.(65euro)

che dite? la differenza è minima!

dado1979
04-09-2012, 12:20
adesso sul muletto ho delle sniper g.skill 1866cl9 in oc a 2133cl10 stabilissime.(50euro)

Pensavo di prendere delle g.skill 2133cl9con una differenza di prezzo di 15 euro dalle prime.(65euro)

che dite? la differenza è minima!
Vedi te... non aspettarti xò alcun miglioramento in ambito reale (che non sia un benchmark)...

nickspeed0
04-09-2012, 12:25
da alcuni test che guardavo, ho visto miglioramenti prestazionali x chi utilizza tanto winrar,sbaglio?
siccome io lo utilizzo tanto x scompattare file di grosse dimensioni(film 3d da anche 25gb) pensavo di avere migliorie!
Con le operazioni che faccio è meglio puntare su 16gb o bastano anche 8?

Driver_x_404
04-09-2012, 12:27
Scusate una domanda...c'è qualcuno che è passato al bios3207 sulla evo?? Cambia qualcosa dal 2001 e ne vale la pena il passaggio??ah perche c'è scritto di aggiornare 2 volte???grazie mille a tutti :)

egounix
04-09-2012, 16:36
Scusate una domanda...c'è qualcuno che è passato al bios3207 sulla evo?? Cambia qualcosa dal 2001 e ne vale la pena il passaggio??ah perche c'è scritto di aggiornare 2 volte???grazie mille a tutti :)

io ho fatto il passaggio, perchè dopo 1 anno di utilizzo, con il bios precedente all'ultimo, ha iniziato a non andare il mouse nel bios
mai capitato prima d'ora
ho letto in rete che è un problema di uno dei bios 1000, i primi, però l'ho riscontrato nel penultimo
poi ho fatto l'update ed è andato tutto bene
stamattina rientro nel bios e mouse stuckato... tutto il resto ok

bho

io ho mantenuto gli stessi settings del bios precedente, quindi non so se sia cambiato in meglio, ma in peggio pare di no

Driver_x_404
04-09-2012, 17:25
Per ora tutto apposto...appena finisce il caldo e calano un pò le temperature mi metto giù e overclocco con i vecchi dati e vediamo che succede...

MuadDibb
04-09-2012, 18:09
Su piattaforma P67 la frequenza è preferibile al CL. Comunque voglio anche ricordarti che si tratta di vantaggi minimi, quasi inesistenti nell'uso "quotidiano/standard", vedrai differenze solo nei bench. Per cui se vuoi risparmiare vai di 1866 CL9, che vanno già benone, piuttosto punta alla quantità e se puoi prendine 16Gb, che in ottica futura potrebbero tornar utili.

Mi intrometto giusto per chiedere una cosa... ho 16 GB su 4 dimm.
Per quanto riguarda la stabilità, avrei fatto meglio a prendere 2 dimm da 8GB??
Memore dei Core 2 Quad (anche lì avevo 4 dimm), dove avevo un po' overvoltato NB e VDimm, l'ho fatto anche sulla mia attuale scheda madre... ho fatto bene??

SysWOW64
04-09-2012, 22:32
Mi intrometto giusto per chiedere una cosa... ho 16 GB su 4 dimm.
Per quanto riguarda la stabilità, avrei fatto meglio a prendere 2 dimm da 8GB??
Memore dei Core 2 Quad (anche lì avevo 4 dimm), dove avevo un po' overvoltato NB e VDimm, l'ho fatto anche sulla mia attuale scheda madre... ho fatto bene??

A me con 4x4GB non è andata malissimo..

Rhadamanthis
09-09-2012, 14:09
nuovo bios per asus p8p67 ver 3509, bel changelog :)

in piu è uscito l'aggiornamento del firmware MEI scaricabile qui (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3974&p=15645#p15645) versione 8.1.0.1248

io ho aggiornato tutto senza problemi

gogetas
09-09-2012, 16:40
nuovo bios per asus p8p67 ver 3509, bel changelog :)

in piu è uscito l'aggiornamento del firmware MEI scaricabile qui (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3974&p=15645#p15645) versione 8.1.0.1248

io ho aggiornato tutto senza problemi

Ciao, a che serve sto MEI che non ho capito?

dado1979
09-09-2012, 16:53
nuovo bios per asus p8p67 ver 3509, bel changelog :)

in piu è uscito l'aggiornamento del firmware MEI scaricabile qui (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3974&p=15645#p15645) versione 8.1.0.1248

io ho aggiornato tutto senza problemi
A me non lo aggiorna... :confused:

egounix
09-09-2012, 17:12
Ciao, a che serve sto MEI che non ho capito?

Io sotto ho sempre la versione 7. Posso mettere questo o è solo un update della versione 8?


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

renton82
09-09-2012, 23:58
Volevo installare la rtm di windows 8 sulla mia p8p67 ws revolution, quello che mi blocca è la disponibilità dei driver di chipset e varie, qualcuno ha provato ad installarlo? (la funzione cerca non funziona :muro: )

gogetas
10-09-2012, 18:13
nuovo bios per asus p8p67 ver 3509, bel changelog :)

in piu è uscito l'aggiornamento del firmware MEI scaricabile qui (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3974&p=15645#p15645) versione 8.1.0.1248

io ho aggiornato tutto senza problemi

dove hai trovato il bios? sul sito asus non c'è

Rhadamanthis
10-09-2012, 18:21
dove hai trovato il bios? sul sito asus non c'è

ci sta!!!! io ho una p8p67 liscia, vedi sotto la voce windows 8 oppure qui (http://api.viglink.com/api/click?format=go&key=7777bc3c17029328d03146e0ed767841&loc=http%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Ft%2F910402%2Fasus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-9-8&v=1&libid=1347297654941&out=http%3A%2F%2Fdlcdnet.asus.com%2Fpub%2FASUS%2Fmb%2FLGA1155%2FP8P67%2FP8P67-ASUS-3509.zip&title=Asus%20P67%20Series%20Information%20Thread%20(drivers%2C%20BIOSes%2C%20overclocking%2C%20reviews)%20**UPDATED%209%2F8**&txt=Version%203509&jsonp=vglnk_jsonp_13472976713151) ; io ho la rev. 3.0

3509 changelog


- Improve system stability.
- Enhance compatibility with some USB devices.
- Fixed Nvidia GTX 680 hang when runing with UEFI driver.
- Support new CPUs.

gogetas
10-09-2012, 20:14
ci sta!!!! io ho una p8p67 liscia, vedi sotto la voce windows 8 oppure qui (http://api.viglink.com/api/click?format=go&key=7777bc3c17029328d03146e0ed767841&loc=http%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Ft%2F910402%2Fasus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-9-8&v=1&libid=1347297654941&out=http%3A%2F%2Fdlcdnet.asus.com%2Fpub%2FASUS%2Fmb%2FLGA1155%2FP8P67%2FP8P67-ASUS-3509.zip&title=Asus%20P67%20Series%20Information%20Thread%20(drivers%2C%20BIOSes%2C%20overclocking%2C%20reviews)%20**UPDATED%209%2F8**&txt=Version%203509&jsonp=vglnk_jsonp_13472976713151) ; io ho la rev. 3.0

3509 changelog


- Improve system stability.
- Enhance compatibility with some USB devices.
- Fixed Nvidia GTX 680 hang when runing with UEFI driver.
- Support new CPUs.

ah ok, io ho la deluxe e per quella non vede nuovi bios. Non sono uguali?

SysWOW64
10-09-2012, 21:57
ah ok, io ho la deluxe e per quella non vede nuovi bios. Non sono uguali?

Se i BIOS fossero uguali, lo sarebbero anche le mobo ;)

skirzo
14-09-2012, 17:55
ragazzi è uscito un nuovo bios per la P8P67-LE sul sito asus n. 3603. Solo che in giro ho letto di possibili problemi al rientro da standby e all'audio con i bios serie 3xxx.
Io attualmente ho un 1101 e il pc a volte mi si blocca senza motivi apparenti per due tre volte consecutive per poi calmarsi. Credo possa essere la scheda video, ma visto che il bios è vecchiotto volevo aggiornarlo. Che dite faccio peggio? ed eventualmente sapete se posso poi tornare al bios precedente?
grazie

1danilo
15-09-2012, 01:09
Buonasera, scusate se mi intrometto, mi serviva un consiglio per i banchi di ram da montare (sto per assemblare un i72600k) e volevo prendere le corsair vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 solo che volevo montare 16 gb ma in kit da 16 trovo solo le CMZ16GX3M4A1600C9 che sono CL9, stavo pensando di acquistare 2 kit da 8 e mettere tutto insieme, secondo voi è meglio evitare ? in caso affermativo mi consigliate di prendere le cl9 ? c'è differenza percettibile di prestazioni ? Grazie per l'aiuto

nickspeed0
15-09-2012, 14:11
ragazzi.....se a qualcuno puo' interessare vendo la suddetta scheda x passaggio a z77.;)

gogetas
21-09-2012, 18:46
raga ho aggiornato il bios della deluxe e mi ha zappato il raid0 sulle porte marvell, c'è modo di recuperare tutto?

squigly
21-09-2012, 20:06
allora dato che io e da un pò che manco dal mondo intel il mio primo pentium e stato un pentium da 800 mhz ora al momento ho la marca concorrente volevo sapere una scheda madre p67 maximus IV extreme rev b3 può essere un buon compromesso per uno che ritorna a intel (tipo me) o meglio puntare su quelle nuove?

ryosaeba86
21-09-2012, 20:11
dipende anche da cosa devi fare...farai oc???hai una scheda video dedicata o ti basta l'integrata? che cpu prenderai???
io cmq prenderei sempre l'ultimo chipset ovvero z77

squigly
21-09-2012, 20:16
dipende anche da cosa devi fare...farai oc???hai una scheda video dedicata o ti basta l'integrata? che cpu prenderai???
io cmq prenderei sempre l'ultimo chipset ovvero z77

ho una asus 560 dc II farei un pò di OC non spinto intanto utilizzerei per il momento l'auto overclock con un i5 3570k dato che ho visto che è nella lista dei processori della scheda madre la utilizzerei più per il gaming online anche perchè il case nuovo lo ho già e uno xigmatek elysium!!!

ryosaeba86
21-09-2012, 20:19
ho una asus 560 dc II farei un pò di OC non spinto intanto utilizzerei per il momento l'auto overclock con un i5 3570k dato che ho visto che è nella lista dei processori della scheda madre la utilizzerei più per il gaming online anche perchè il case nuovo lo ho già e uno xigmatek elysium!!!

a sto punto prenderei una p67 evo..così stai bene anche x un eventuale oc più spinto visto la cpu che hai...

squigly
21-09-2012, 20:26
al momento ho un AMD lo devo prendere il procio i5 3570k ma è questione di giorni per quello chiedevo visto che la scheda madre maximus IV extreme l'avrei trovata a 249 e il problema e che allo stesso prezzo ci sta anche la versione successiva della maximus la v gene o volendo anche la formula visto che ha gli attacchi per il water cooling ne vale la pena secondo voi?

Fr@ncesco
21-09-2012, 20:52
al momento ho un AMD lo devo prendere il procio i5 3570k ma è questione di giorni per quello chiedevo visto che la scheda madre maximus IV extreme l'avrei trovata a 249 e il problema e che allo stesso prezzo ci sta anche la versione successiva della maximus la v gene o volendo anche la formula visto che ha gli attacchi per il water cooling ne vale la pena secondo voi?

Fossi in te, per uso gaming, prenderei una P8P67 Evo come ti ha già detto ryosaeba86 e gli abbinerei un i5 2500K (magari usato) che si overclocka molto, facilmente e non scalda nulla in confronto all' i5 3570K... sempre IMHO ;)
I soldi risparmiati li userei per un SSD od altro.

gogetas
22-09-2012, 11:50
raga ho aggiornato il bios della deluxe e mi ha zappato il raid0 sulle porte marvell, c'è modo di recuperare tutto?

nessuno sa aiutarmi?

ryosaeba86
22-09-2012, 16:04
ragazzi potete linkarmi per favore l'ultima orom disponibile ???
grazie

natiss88
23-09-2012, 16:54
nessuno sa aiutarmi?

Se hai dati importanti,potresti essere in grado di recuperarli con qualche programma..
Potresti provare ad entrare nel menu raid del controller e controllare lo stato.
In caso,ricreando il raid con le stesse caratteristiche di stripe size e altro,e non inizializzandoo formattando,dovresti riottenere un raid0 funzionante.

orione67
23-09-2012, 22:46
ragazzi potete linkarmi per favore l'ultima orom disponibile ???
grazie

Questa è l'ultima attualmente disponibile: INTEL Raid Orom 11.5.0.1582 (http://ul.to/cun62f6r)

Tra breve sarà rilasciata la 11.6.0.1702 OROM da associare con gli ultimi driver IRST 11.6.0.1030... dovrebbe estendere il supporto TRIM al Raid 0 ma solo nei sistemi con chipset X79 :O

Mike73
24-09-2012, 07:18
... dovrebbe estendere il supporto TRIM al Raid 0 ma solo nei sistemi con chipset X79 :O



:eek: :eek: :( :( :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :D

dado1979
24-09-2012, 08:54
Questa è l'ultima attualmente disponibile: INTEL Raid Orom 11.5.0.1582 (http://ul.to/cun62f6r)

Tra breve sarà rilasciata la 11.6.0.1702 OROM da associare con gli ultimi driver IRST 11.6.0.1030... dovrebbe estendere il supporto TRIM al Raid 0 ma solo nei sistemi con chipset X79 :O

:eek: :eek: :( :( :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :D
Il TRIM nei sistemi P67 e Z68 non verrà mai attivato... questo è ufficiale da Intel.

KiraGt
24-09-2012, 16:47
ragazzi ma perdo tanto (latenza,ecc) se metto 16 giga (4x4) rispetto a se mettessi 8x2 ?
Ram a 1600 CL9

Fr@ncesco
24-09-2012, 16:53
ragazzi ma perdo tento (latenza,ecc) se metto 16 giga (4x4) rispetto a se mettessi 8x2 ?
Ram a 1600 CL9

Paradossalmente, con questa scheda, facendo bench il 4x4Gb va meglio del 2x8Gb.

KiraGt
24-09-2012, 17:08
Paradossalmente, con questa scheda, facendo bench il 4x4Gb va meglio del 2x8Gb.

grazie...
sai le prendo perchè mi costano 47,29 (2x4)
e cmq spesso sto al limite con i miei 8 gb (durante editing e conversioni varie)

gogetas
24-09-2012, 18:12
riuscite voi ad aggiornare il fw del controller usb3 nec? ho trovato il fw su station-drivers ma l'updater da un errore

Nico1972
27-09-2012, 14:12
Ciao a tutti, volevo chiedere qualche consiglio ai possessori della Asus P8P67 Evo a qui hanno abbinato il Intel Core i7-3770 o simile.
Io ho la suddetta scheda da un anno abbinata ad un 2600, dovendo assemblare pc nuovo per un amico, ho comperato la stessa scheda madre visto che bene o male la conosco, purtroppo una volta fatto partire mi dava problema alla ram (led rosso acceso) con schermo nero:muro: .Dopo aver cambiato le memorie tra nuove e vecchie il problema persisteva , quindi decido di smontare il procio e sostituirlo con il mio 2600.Il pc ha iniziato a funzionare , quindi installo il tutto (os e programmi) e aggiorno il bios all'ultima versione pensando che fosse quello l'inghippo.Rimonto quindi il 3770 sul pc nuovo e non parte decido di provarlo allora sulla mia Evo e funziona benissimo.Tenendo conto che la cpu non ha problemi, come mai non funziona su entrambe che sono aggiornate uguali?Se qualquno ha qualche suggerimento ben venga e ringrazio fin da ora:)

piefab
27-09-2012, 14:16
Ciao a tutti, volevo chiedere qualche consiglio ai possessori della Asus P8P67 Evo a qui hanno abbinato il Intel Core i7-3770 o simile.
Io ho la suddetta scheda da un anno abbinata ad un 2600, dovendo assemblare pc nuovo per un amico, ho comperato la stessa scheda madre visto che bene o male la conosco, purtroppo una volta fatto partire mi dava problema alla ram (led rosso acceso) con schermo nero:muro: .Dopo aver cambiato le memorie tra nuove e vecchie il problema persisteva , quindi decido di smontare il procio e sostituirlo con il mio 2600.Il pc ha iniziato a funzionare , quindi installo il tutto (os e programmi) e aggiorno il bios all'ultima versione pensando che fosse quello l'inghippo.Rimonto quindi il 3770 sul pc nuovo e non parte decido di provarlo allora sulla mia Evo e funziona benissimo.Tenendo conto che la cpu non ha problemi, come mai non funziona su entrambe che sono aggiornate uguali?Se qualquno ha qualche suggerimento ben venga e ringrazio fin da ora:)
Il suggerimento te l'avrei dato volentieri prima dell'acquisto, ovvero prendere prima di tutto una scheda madre "nata" per i proci a 22 e non un'adattata. Andranno bene entrambe le soluzioni, ma visto che devi rifare il pc avrei senz'altro preso una scheda con chipset Z77.
Detto questo, prova a resettare il BIOS e tenere la batteria qualche ora staccata. Non vedo altre possibilità. Oppure prova a mettere il 2600, impostare la RAM manualmente (non tramite SPD) e dopo esserti accertato che con il2600 va, riprovare il 3770.

egounix
27-09-2012, 14:56
Il suggerimento te l'avrei dato volentieri prima dell'acquisto, ovvero prendere prima di tutto una scheda madre "nata" per i proci a 22 e non un'adattata. Andranno bene entrambe le soluzioni, ma visto che devi rifare il pc avrei senz'altro preso una scheda con chipset Z77.
Detto questo, prova a resettare il BIOS e tenere la batteria qualche ora staccata. Non vedo altre possibilità. Oppure prova a mettere il 2600, impostare la RAM manualmente (non tramite SPD) e dopo esserti accertato che con il2600 va, riprovare il 3770.



bho io ieri ho montato il 3450 sulla p8p67 deluxe presa da nickspeed00
tutto ok al primo colpo
bios 320x (non ricordo l'ultima cifra, ma è il penultimo)

tra l'altro ho montato delle hyperx gray 2133 cl 9 1.65v, messe a 1600mhz 1.525v cl9 999-24 2t manualmente

tutto ok anche qui

non avrà qualche problema la mobo e/o il 3770k?

Nico1972
28-09-2012, 13:38
Allora ho fatto come diceva piefab, rimosso la bat. per 2 ore circa e richiamato impostazioni di default, l pc è partito:D la ram non l'ho toccata.
Il pc funziona correttamente per ora...:cool: unica differenza rispetto alla mia mobo è
Che non rimane accesa la luce gialla della ram, ovvero si accende la rossa durante l'accensione del pc per il controllo, poi si spegne.Cambia qualcosa?ciao grazie:)

piefab
28-09-2012, 13:53
Allora ho fatto come diceva piefab, rimosso la bat. per 2 ore circa e richiamato impostazioni di default, l pc è partito:D la ram non l'ho toccata.
Il pc funziona correttamente per ora...:cool: unica differenza rispetto alla mia mobo è
Che non rimane accesa la luce gialla della ram, ovvero si accende la rossa durante l'accensione del pc per il controllo, poi si spegne.Cambia qualcosa?ciao grazie:)
Sono contento abbia funzionato. E' probabile che la RAM non venga "digerita" dalla mobo e che cambiando CPU qualche settaggio blocchi tutto.
Per la luce non so cosa dire. Non so che RAM tu abbia ma forse la cosa migliore è guardare timing e tensione e impostarla manualmente nel BIOS.

Nico1972
28-09-2012, 14:16
Sono contento abbia funzionato. E' probabile che la RAM non venga "digerita" dalla mobo e che cambiando CPU qualche settaggio blocchi tutto.
Per la luce non so cosa dire. Non so che RAM tu abbia ma forse la cosa migliore è guardare timing e tensione e impostarla manualmente nel BIOS.

La ram sono 2 banchi da 4 gb della g.skill f3-12800cl8-4gbeco che comunque le avevo nella mia scheda e le ho passate a lui.stessa mobo e configurazione.
Avrei un altra domanda:dopo aver aggiornato il bios ad ogni accensione del pc parte si spegne e riparte, questo pure sul mio pc, è normale procedura o si puo eliminare tramite bios?

piefab
28-09-2012, 14:23
La ram sono 2 banchi da 4 gb della g.skill f3-12800cl8-4gbeco che comunque le avevo nella mia scheda e le ho passate a lui.stessa mobo e configurazione.
Avrei un altra domanda:dopo aver aggiornato il bios ad ogni accensione del pc parte si spegne e riparte, questo pure sul mio pc, è normale procedura o si puo eliminare tramite bios?

Credo sia normale. Penso abbia a che vedere con il controllo della stabilità in overclock ma è una mia supposizione.

killeragosta90
01-10-2012, 08:19
Ragazzi ho una Sabertooth P67 e dovrei provare un celar CMOS però facendo così perderò tutte le impostazioni e i profili salvati, giusto?

C'è la possibilità di trasferire in qualche modo il profilo salvato delle impostazioni su una chiavetta USB? Per poi reinserirlo nella memoria del bios una volta fatto il clear CMOS e con tutta facilità caricare le proprio precedenti impostazioni, esiste questa possibilità?


Grazie mille anticipatamente, spero in qualche risposta, è abbastanza urgente come situazione :(

egounix
01-10-2012, 11:14
Ragazzi ho una Sabertooth P67 e dovrei provare un celar CMOS però facendo così perderò tutte le impostazioni e i profili salvati, giusto?

C'è la possibilità di trasferire in qualche modo il profilo salvato delle impostazioni su una chiavetta USB? Per poi reinserirlo nella memoria del bios una volta fatto il clear CMOS e con tutta facilità caricare le proprio precedenti impostazioni, esiste questa possibilità?


Grazie mille anticipatamente, spero in qualche risposta, è abbastanza urgente come situazione :(

Me pareva, ma non so di per certo
Nel caso fai gli screenshots e salvali su penna


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

arcofreccia
01-10-2012, 11:31
Ciao, sto notando solo che aprendo il programma AI Suite II alla voce Fan Xpert mi trova solo Cpu Fan e non c'è Chassis fan.

Come mai? Dovrebbe trovarmi anche l'altra voce giusto?

Ho la scheda madre P8 h61-m le

MariosBBS
01-10-2012, 13:29
Ciao a tutti, ho uno strano problema con la ram, penso sia dovuto alla mb che forse ha qualche guasto.
Sia con 4x2gb corsair xms che con 4x2gb kingston:
vede solo 4 gb
ho provato a togliere due moduli dagli slot neri,poi li ho ho rimessi e ho tolto i due moduli dagli dagli slot blu. Vede sempre e solo 4gb

killeragosta90
01-10-2012, 13:30
Me pareva, ma non so di per certo
Nel caso fai gli screenshots e salvali su penna

Alla fine ho fatto le foto col mio cel, ora mi tocca a reipostare tutto:)

killeragosta90
01-10-2012, 13:31
Ciao a tutti, ho uno strano problema con la ram, penso sia dovuto alla mb che forse ha qualche guasto.
Sia con 4x2gb corsair xms che con 4x2gb kingston:
vede solo 4 gb
ho provato a togliere due moduli dagli slot neri,poi li ho ho rimessi e ho tolto i due moduli dagli dagli slot blu. Vede sempre e solo 4gb
Che sistema operativo (OS) usi?

Hai cambiato qualche impostazione nel bios? Posta la tua configurazione.

MariosBBS
01-10-2012, 13:43
Che sistema operativo (OS) usi?

Hai cambiato qualche impostazione nel bios? Posta la tua configurazione.


No, scheda nuova,ho anche aggionato il bios (aveva una versione molto vecchia),ho caricato i parametri di default più volte..non cambia niente

killeragosta90
01-10-2012, 13:45
No, scheda nuova,ho anche aggionato il bios (aveva una versione molto vecchia),ho caricato i parametri di default più volte..non cambia niente

Ripeto, che sistema operativo stai usando?

MariosBBS
01-10-2012, 13:56
Ripeto, che sistema operativo stai usando?

E' già da bios che vede solo due banchi
In ogni caso uso gentoo su un hd e seven 64 bit su un altro

piefab
01-10-2012, 14:00
E' già da bios che vede solo due banchi
In ogni caso uso gentoo su un hd e seven 64 bit su un altro

Se hai già aggiornato il BIOS, caricato le impostazioni di default e scambiato gli slot (neri e blu) non ti resta che cambiare RAM oppure provare la RAM in un'altra M/B

MariosBBS
01-10-2012, 14:44
Se hai già aggiornato il BIOS, caricato le impostazioni di default e scambiato gli slot (neri e blu) non ti resta che cambiare RAM oppure provare la RAM in un'altra M/B

Le kingston le ho tolte da una P5D3 Deluxe, sulla quale funzionano da sempre.
Appena ho assemblato questa nuova macchina (con una P8P67 M-Pro), avevo disponibili due corsair xms da 2Gb e ho usato quelle.
Poi ho deciso di scambiare i moduli ram tra le due mb ma mi sono accorto che la P8P67 conteggiava solo 4Gb
Ho pensato ad una delle solite incompatibilita' con la memoria tipiche delle P8P67 e ho aperto una confezione da 8Gb (4x2Gb) di Corsair..niente da fare. La ram funziona solo in coppie da due, indifferentemente negli slot blu o neri
Ottenere la sostituzione della MB dal mio fornitore e' un problema (di tempo, come minimo mi fa aspettare 30/45 giorni!)
Io con ho avuto sempre problemi con tutta la serie P8P67. Un anno fa, ricordo bene, consegnai ad uno studio di architetti due macchine uguali (non ricordo con quale modello di P8P67, con 16Gb corsair xms e I7 ).
Una delle due macchine si resettava ogni tot (venti/trenta minuti, anche un'ora ). Ho perso due pomeriggi senza riuscire a risolvere, poi ho messo delle economiche Kingston e il problema e' sparito. Il punto e' che le stesse xms tolte dalla P8P67 in questione, non danno problemi se montate nell'altra macchina identica consegnata allo stesso cliente. Ho provato quelle ram su diverse altre MB senza mai aver riscontrato problemi

piefab
01-10-2012, 15:02
Le kingston le ho tolte da una P5D3 Deluxe, sulla quale funzionano da sempre.
Appena ho assemblato questa nuova macchina (con una P8P67 M-Pro), avevo disponibili due corsair xms da 2Gb e ho usato quelle.
Poi ho deciso di scambiare i moduli ram tra le due mb ma mi sono accorto che la P8P67 conteggiava solo 4Gb
Ho pensato ad una delle solite incompatibilita' con la memoria tipiche delle P8P67 e ho aperto una confezione da 8Gb (4x2Gb) di Corsair..niente da fare. La ram funziona solo in coppie da due, indifferentemente negli slot blu o neri
Ottenere la sostituzione della MB dal mio fornitore e' un problema (di tempo, come minimo mi fa aspettare 30/45 giorni!)
Io con ho avuto sempre problemi con tutta la serie P8P67. Un anno fa, ricordo bene, consegnai ad uno studio di architetti due macchine uguali (non ricordo con quale modello di P8P67, con 16Gb corsair xms e I7 ).
Una delle due macchine si resettava ogni tot (venti/trenta minuti, anche un'ora ). Ho perso due pomeriggi senza riuscire a risolvere, poi ho messo delle economiche Kingston e il problema e' sparito. Il punto e' che le stesse xms tolte dalla P8P67 in questione, non danno problemi se montate nell'altra macchina identica consegnata allo stesso cliente. Ho provato quelle ram su diverse altre MB senza mai aver riscontrato problemi
Le RAM sono bestiacce (o forse lo sono le schede madri...). Io ho avuto brutte esperienze con le costosissime Dominator che non venivano impostate correttamente se lasciate in automatico. Su consiglio della Corsair ho sempre impostato i timing a mano e pure le tensioni (nonostante quello che è a tutti gli effetti un overvolt non mi sia mai piaciuto). Il pc non era mio ma ha fatto fuori 2 kit di RAM (cambiate entrambe in garanzia). Alla terza volta, ricevuto il pacchetto nuovo dalla Corsair non l'ho neppure aperto e l'ho venduto su ebay. Poi separatamente ho venduto a pezzi il pc e ho colto l'occasione per fare il pc nuovo. Con le economiche Vengance che hanno un timing leggermente più alto (9-9-9-24 rispetto a 8-8-8-24, sfido a notare la differenza) ma nessun overvolt, mai più avuto problemi (scusatemi se tocco le parti basse... :D).

MariosBBS
02-10-2012, 08:29
Le RAM sono bestiacce (o forse lo sono le schede madri...). Io ho avuto brutte esperienze con le costosissime Dominator che non venivano impostate correttamente se lasciate in automatico. Su consiglio della Corsair ho sempre impostato i timing a mano e pure le tensioni (nonostante quello che è a tutti gli effetti un overvolt non mi sia mai piaciuto). Il pc non era mio ma ha fatto fuori 2 kit di RAM (cambiate entrambe in garanzia). Alla terza volta, ricevuto il pacchetto nuovo dalla Corsair non l'ho neppure aperto e l'ho venduto su ebay. Poi separatamente ho venduto a pezzi il pc e ho colto l'occasione per fare il pc nuovo. Con le economiche Vengance che hanno un timing leggermente più alto (9-9-9-24 rispetto a 8-8-8-24, sfido a notare la differenza) ma nessun overvolt, mai più avuto problemi (scusatemi se tocco le parti basse... :D).

Per me il problema e' delle P8P67. Penso siano prodotte in un modo diverso da quello che Asus adotta abitualmente, vengono fuori "fallate" molto facilmente, ma in modo subdolo :D (nel senso che sembrano funzionanti). A meta' luglio ho sprecato una giornata a causa dell'audio di una P8P67, appena assemblato il PC e installato seven, sembrava funzionare tutto perfettamente, inclusa la ram, al primo colpo e senza mettere le mani nel bios se non per la data.
Installati i software per elaborazione video richiesti dal cliente, collego anche una coppia di altoparlanti e mi accorgo che il PC e' completamente muto.

Effettuate alcune verifiche e accertato che l'audio "anche secondo windows 7 funziona perfettamente, con tanto di simulazione vu-meter/led", senza perdere altro tempo (e gia' rassegnato a dover smantellare tutto, sostituire l'ennesima P8P67 di tasca mia, poi chiedere il numero di RMA e aspettare almeno un mese :muro: ) faccio la prova del nove con qualche CD Live di Linux. Apparentemente funziona tutto, anche i sensori dei minijack

Simple84
05-10-2012, 13:24
Ho appena acquistato i componenti per il mio nuovo pc...

case: aerocool vx-9 pro
Scheda Madre: Asus p8p67 deluxe
Ram: corsair vengeance black 1600 2x4gb (profilo alto)
CPU: intel i5 2500k

ora la mia domanda è: quale dissipatore potete assicurarmi che si riesca a montare con questa configurazione?

il problea è la vicinanza delle ram e il fatto che sono a profilo alto... ma non vorrei cambiarle senza nemmeno averle usate... :(

sarà usato prevalentemente per grafica 3d e "forse" più avanti un lieve overlock, ma non estremo.

ho letto che cìè chi consiglia il MACHO HR-02 che a parte essere ENORME mi sembra ingombrante... chi mi aiuta?

GRAZIE IN ANTICIPO!!!!

essebbi
05-10-2012, 14:30
Ho appena acquistato i componenti per il mio nuovo pc...

case: aerocool vx-9 pro
Scheda Madre: Asus p8p67 deluxe
Ram: corsair vengeance black 1600 2x4gb (profilo alto)
CPU: intel i5 2500k

ora la mia domanda è: quale dissipatore potete assicurarmi che si riesca a montare con questa configurazione?

il problea è la vicinanza delle ram e il fatto che sono a profilo alto... ma non vorrei cambiarle senza nemmeno averle usate... :(

sarà usato prevalentemente per grafica 3d e "forse" più avanti un lieve overlock, ma non estremo.

ho letto che cìè chi consiglia il MACHO HR-02 che a parte essere ENORME mi sembra ingombrante... chi mi aiuta?

GRAZIE IN ANTICIPO!!!!

Ciao, ho la tua stessa scheda e la tua stessa ram solo però 4X4GB.
Nel mio caso il il profilo alto è un problema per il dissipatore, ne l tuo caso invece popolando gli slot blue soltanto di sicuro lo trovi un dissipatore che ci sta, ma se anche tu hai intenzione di aggiungerne allora ci vogliono low profile :(

Simple84
05-10-2012, 15:52
Ciao, ho la tua stessa scheda e la tua stessa ram solo però 4X4GB.
Nel mio caso il il profilo alto è un problema per il dissipatore, ne l tuo caso invece popolando gli slot blue soltanto di sicuro lo trovi un dissipatore che ci sta, ma se anche tu hai intenzione di aggiungerne allora ci vogliono low profile :(

Già... Mi sa che mi toccherà far così... Che dissipatore potrei mettere di valido ma Cmq non troppo dispendioso e ingombrante?


Grazie!!!

essebbi
05-10-2012, 17:30
Già... Mi sa che mi toccherà far così... Che dissipatore potrei mettere di valido ma Cmq non troppo dispendioso e ingombrante?


Grazie!!!

Io ho appena comprato Cooler Master hyper tx3 evo (http://imageshack.us/a/img850/5882/coolermastertx3l.jpg) per fare una prova e non ci sta :( ma ci starebbe se liberassi gli slot neri oppure se prendessi le low profile

Kerciack
11-10-2012, 06:57
salve a tutti

il mio problema atavico con la deluxe è il seguente:

problemi di avvio da sempre dovuti ai driver amd della scheda video hd6950 modificata da bios ad hd 6970! (in firma la configurazione)
dopo l'improbabile accensione del pc viene sempre fuori il seguente messaggio: il driver video Amd ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato. (il problema c'era identico anche prima della modifica e sopratutto la scheda funziona senza problemi su altri pc che ho provato!)

usato driver sweeper, usati driver vecchi e nuovi, seguita la guida per il fake bot (quella di estrarre la batteria) ma nulla da fare il problema continua!

so solo che se disinstallo i driver della gpu all'avvio non perde un colpo!

la mobo è quella fallata che non ho sostituito per scelta ma questo non dovrebbe essere il problema, no?

ho provato tutti i settaggi possibili e immaginabili del bios che è aggiornato all'ultimo disponibile per la mia rev.

che faccio cambio mobo?

...a dire che sarebbe dovuto essere il pc più performante che abbia mai avuto!

Qualche consiglio prima di tirare la mobo dal balcone?:muro:

Grazie!

marcpi
12-10-2012, 13:53
Ciao a tutti.
Da poche settimane ho assemblato un PC con la P8P67 Deluxe V. 3.1 della Asus con i seguenti compenti:
CPU Intel i7 3770 K 3,5 Ghz, RAM Kingston serie Iperx (grigie) 4x4 Gb/1600 Mhz, scheda video Zotac/Nvidia GTX 580, alimentatore Corsair 750 W, SO Seven 64 bit su SSD Intel 520 da 120Gb, Raid 0 con due HD Segate Barracuda da 1 Tera, n. 1 HD archivio WD Claviar Blak da 1 Tera. Premetto che uso questa macchina per fare video editing con la suite Adobe CS6. Veniamo al problema sino ad oggi irrisolto: dopo avere aggiornato il Bios alla versione 3207 in fase di assemblaggio (necessario altrimenti la CPU i7 3770 k non veniva supportata) mi si è subito presentato (ancora oggi) fake boot, ovvero la macchina si accende per tre sec. poi si spegne e dopo circa due sec riparte caricando tutto correttamente. Durante il lavoro, anche pesante in fase di editing video con formati AVCHD, il sistema è perfettamente stabile e mai avuto problemi di spegnimenti (lasciato lavorare ore e ore consecutivamente).
Ho letto varie discussioni su questo problema che pare sia endemico di alcune ASUS; seguendo i suggerimenti letti su questo Thread ho provato anche con il clear del CMOS, ma purtroppo con esiti negativi.
Cortesemente potreste illuminarmi su come risolvere questa anomalia? Quelli della ASUS, in seguito a mia segnalazione sul supporto tecnico, mi hanno risposto che potrebbe trattarsi delle ram in quanto non in elenco QLV del manuale della MB; ma al momento dell'acquisto su E-Key, la P8P67 Deluxe risultava compatibile con queste memorie della Kingstone !!
Grazie

dj_andrea
12-10-2012, 16:13
ho un problema con questa scheda madre :( dopo tot giorni capita che si bloccano tutte le porte usb (ma il pc funziona) e devo per forza riavviare
secondo voi può essere la scheda madre??

Rhadamanthis
12-10-2012, 19:04
Ciao a tutti.
Da poche settimane ho assemblato un PC con la P8P67 Deluxe V. 3.1 della Asus con i seguenti compenti:
CPU Intel i7 3770 K 3,5 Ghz, RAM Kingston serie Iperx (grigie) 4x4 Gb/1600 Mhz, scheda video Zotac/Nvidia GTX 580, alimentatore Corsair 750 W, SO Seven 64 bit su SSD Intel 520 da 120Gb, Raid 0 con due HD Segate Barracuda da 1 Tera, n. 1 HD archivio WD Claviar Blak da 1 Tera. Premetto che uso questa macchina per fare video editing con la suite Adobe CS6. Veniamo al problema sino ad oggi irrisolto: dopo avere aggiornato il Bios alla versione 3207 in fase di assemblaggio (necessario altrimenti la CPU i7 3770 k non veniva supportata) mi si è subito presentato (ancora oggi) fake boot, ovvero la macchina si accende per tre sec. poi si spegne e dopo circa due sec riparte caricando tutto correttamente. Durante il lavoro, anche pesante in fase di editing video con formati AVCHD, il sistema è perfettamente stabile e mai avuto problemi di spegnimenti (lasciato lavorare ore e ore consecutivamente).
Ho letto varie discussioni su questo problema che pare sia endemico di alcune ASUS; seguendo i suggerimenti letti su questo Thread ho provato anche con il clear del CMOS, ma purtroppo con esiti negativi.
Cortesemente potreste illuminarmi su come risolvere questa anomalia? Quelli della ASUS, in seguito a mia segnalazione sul supporto tecnico, mi hanno risposto che potrebbe trattarsi delle ram in quanto non in elenco QLV del manuale della MB; ma al momento dell'acquisto su E-Key, la P8P67 Deluxe risultava compatibile con queste memorie della Kingstone !!
Grazie

prova 3509 come bios

egounix
12-10-2012, 20:32
Ciao a tutti.
Da poche settimane ho assemblato un PC con la P8P67 Deluxe V. 3.1 della Asus con i seguenti compenti:
CPU Intel i7 3770 K 3,5 Ghz, RAM Kingston serie Iperx (grigie) 4x4 Gb/1600 Mhz, scheda video Zotac/Nvidia GTX 580, alimentatore Corsair 750 W, SO Seven 64 bit su SSD Intel 520 da 120Gb, Raid 0 con due HD Segate Barracuda da 1 Tera, n. 1 HD archivio WD Claviar Blak da 1 Tera. Premetto che uso questa macchina per fare video editing con la suite Adobe CS6. Veniamo al problema sino ad oggi irrisolto: dopo avere aggiornato il Bios alla versione 3207 in fase di assemblaggio (necessario altrimenti la CPU i7 3770 k non veniva supportata) mi si è subito presentato (ancora oggi) fake boot, ovvero la macchina si accende per tre sec. poi si spegne e dopo circa due sec riparte caricando tutto correttamente. Durante il lavoro, anche pesante in fase di editing video con formati AVCHD, il sistema è perfettamente stabile e mai avuto problemi di spegnimenti (lasciato lavorare ore e ore consecutivamente).
Ho letto varie discussioni su questo problema che pare sia endemico di alcune ASUS; seguendo i suggerimenti letti su questo Thread ho provato anche con il clear del CMOS, ma purtroppo con esiti negativi.
Cortesemente potreste illuminarmi su come risolvere questa anomalia? Quelli della ASUS, in seguito a mia segnalazione sul supporto tecnico, mi hanno risposto che potrebbe trattarsi delle ram in quanto non in elenco QLV del manuale della MB; ma al momento dell'acquisto su E-Key, la P8P67 Deluxe risultava compatibile con queste memorie della Kingstone !!
Grazie

ma sono le hyperx grey 2133 cl9 1.65v?
perchè se sono quelle, le ho messe sulla p8p67 deluxe, ma ho dovuto cambiarle con delle ripjwas
sia in xmp che manualmente creavano problemi

marcpi
12-10-2012, 21:06
Chiedo scusa per la descrizione inesatta delle Ram Kingstone; sono hyperx grey 1600 cl9 1.65v (KHX1600C9D3/G4X).

marcpi
13-10-2012, 09:16
prova 3509 come bios

Grazie del suggerimento: aggiornato bios 3509 tutto OK, anche in modalità XMP con le RAM a 1600 / DRAM voltage 1,6500 / timing_ 9 9 9 27 34.
A questo punto, considerato che vorrei mettere 32 Gb di Ram, potrei riprendere sempre questa serie della Kingstone... o meglio le G-skill, però a profilo basso causa problemi di spazio con il dissipatore Thermaltache Frio della CPU ?

ralien
18-10-2012, 22:36
Raga ho un asus p8p67 normale lo aggiornata al bios 3509, vorrei comprare le corsair vengeance 2 moduli da 4 gb totale 8 gb il modello è questo CMZ8GX3M2A1600C9B hanno dei problemi o funzionano bene con questa scheda madre?

Roddy
19-10-2012, 14:03
Raga ho un asus p8p67 normale lo aggiornata al bios 3509, vorrei comprare le corsair vengeance 2 moduli da 4 gb totale 8 gb il modello è questo CMZ8GX3M2A1600C9B hanno dei problemi o funzionano bene con questa scheda madre?

Nessun problema ;)

gaevulk
19-10-2012, 14:58
salve a tutti

il mio problema atavico con la deluxe è il seguente:

problemi di avvio da sempre dovuti ai driver amd della scheda video hd6950 modificata da bios ad hd 6970! (in firma la configurazione)
dopo l'improbabile accensione del pc viene sempre fuori il seguente messaggio: il driver video Amd ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato. (il problema c'era identico anche prima della modifica e sopratutto la scheda funziona senza problemi su altri pc che ho provato!)

usato driver sweeper, usati driver vecchi e nuovi, seguita la guida per il fake bot (quella di estrarre la batteria) ma nulla da fare il problema continua!

so solo che se disinstallo i driver della gpu all'avvio non perde un colpo!

la mobo è quella fallata che non ho sostituito per scelta ma questo non dovrebbe essere il problema, no?

ho provato tutti i settaggi possibili e immaginabili del bios che è aggiornato all'ultimo disponibile per la mia rev.

che faccio cambio mobo?

...a dire che sarebbe dovuto essere il pc più performante che abbia mai avuto!

Qualche consiglio prima di tirare la mobo dal balcone?:muro:

Grazie!
un problema simile al tuo ce l'ho io con una p8p67 evo ,ho una hd 7870 e con i12.8 mi da sempre dei crash mentre se metto driver piu' vecchi tipo i 12.4 va tutto bene,le ho provate tutte dal format con reinstallazione del so per ben 2 volte e con 2 so diversi all'installazione di win 8 ,i componenti hw funzionano bene perche l'ali per esempio reggeva un cross di 6850 e successivamente una singola 7850 e mai nessun problema ...sono arrivato al punto di pensare che ci sia una qualche incompatibilita' fra i driver amd 12.8 ed i driver della mobo :mbe:

egounix
19-10-2012, 16:06
un problema simile al tuo ce l'ho io con una p8p67 evo ,ho una hd 7870 e con i12.8 mi da sempre dei crash mentre se metto driver piu' vecchi tipo i 12.4 va tutto bene,le ho provate tutte dal format con reinstallazione del so per ben 2 volte e con 2 so diversi all'installazione di win 8 ,i componenti hw funzionano bene perche l'ali per esempio reggeva un cross di 6850 e successivamente una singola 7850 e mai nessun problema ...sono arrivato al punto di pensare che ci sia una qualche incompatibilita' fra i driver amd 12.8 ed i driver della mobo :mbe:

Io ho avuto un cf di 7950 sulla p8p67 pro, drivers 12.8. Nulla da segnalare riguardo alle vostre problematiche.
Magari è un prob tra 78x0 e p8p67 :/


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Rhadamanthis
24-10-2012, 05:49
firmware ME update :) alla versione 8.1.10.1286

Simple84
24-10-2012, 06:12
Buon giorno a tutti... Ho un problema: pc appena assemblato che non si avvia a causa della RAM... Ho la p8p67 deluxe rev. B3, processore i5 3450 e RAM corsaire vegance nera a profilo alto 4x2 gb ddr3 1600. Se accendo il pc senza RAM mi da prima errore 22 per qualche secondo e poi inizia a fare BIP su errore 53; appena inserisco la RAM invece il tester integrato da i numeri letteralmente e si spegne e riavvia in continuazione all infinito in pochi secondi... Quindi non riesco nemmeno ad accedere al bios x vedere di settare la RAM o altro e il memTEst non serve... Qualcuno ha avuto esperienze simili? Ho provato anche con 1 gb ddr3 1333 patriot ma nulla. Grazie! Buona gionata!


Inviato da Tapatalk per iPhone

Rhadamanthis
24-10-2012, 07:47
aggiorna il bios

Simple84
24-10-2012, 08:21
aggiorna il bios

MAGARI POTESSI... come avvio il bios se appena metto la ram inizia a spegnersi? :mad:

Rhadamanthis
24-10-2012, 09:45
MAGARI POTESSI... come avvio il bios se appena metto la ram inizia a spegnersi? :mad:

il problerma che forse la sk madre ha un bios vecchio x sandy bridge che hai messo, metti uno della serie prima

Simple84
24-10-2012, 10:32
il problerma che forse la sk madre ha un bios vecchio x sandy bridge che hai messo, metti uno della serie prima

Quindi sostituirlo fisicamente? Che fortuna..!! Scheda nuova e già da smanettare... :(


Inviato da Tapatalk per iPhone

Rhadamanthis
24-10-2012, 10:45
Quindi sostituirlo fisicamente? Che fortuna..!! Scheda nuova e già da smanettare... :(


Inviato da Tapatalk per iPhone

l'errore è il tuo, il p67 come chipset è compatibile dagli ultimi bios !!!!!!

Simple84
24-10-2012, 12:03
l'errore è il tuo, il p67 come chipset è compatibile dagli ultimi bios !!!!!!

Quindi cosa dovrei mettere x andar sul sicuro? È Cmq perché mi da errore con la RAM e non con la CPU?


Inviato da Tapatalk per iPhone

jacobo
25-10-2012, 20:50
Salve vorrei sapere se le seguenti ram sono compatibili.
Grazie
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

Ragazzi ho un problema ho la seguente scheda madre evo con i7 3770 ma quando avvio il pc partono le ventole ma si sentono 4 bip e il led della ram che lampeggia e a schermo nn si vede niente.
???????????

orione67
29-10-2012, 11:13
Ragazzi potrebbe esserci una piacevole novità... sembra che gli ultimi IRST Driver Intel - 11.6.2.1002 in combinazione con la RAID OROM - 11.6.0.1702 attivino finalmente il Trim in un sistema con SSD in Raid0 nelle schede madri con chipset serie 6. Ho letto nel forum station-drivers.com (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=4140&start=15#p16500) che un utente avrebbe eseguito positivamente il test sulla sua ASUS P8Z68-V (che poi appartiene alla stessa serie chipset delle P8P67) per la verifica.
Condizione necessaria sarebbe ricreare il RAID Volume/Array (RAID-0) sotto RAID OROM - 11.6.0.1702 (quindi non basterebbe solo moddare il Bios).

Io sono passato da quasi due mesi alla P8Z77 che vedete in firma e pertanto non posso più verificarlo facilmente... Se qualcuno volesse cimentarsi nel test con le P8P67 per confermare la notizia ci faccia sapere... ;)

killeragosta90
29-10-2012, 14:19
Ragazzi potrebbe esserci una piacevole novità... sembra che gli ultimi IRST Driver Intel - 11.6.2.1002 in combinazione con la RAID OROM - 11.6.0.1702 attivino finalmente il Trim in un sistema con SSD in Raid0 nelle schede madri con chipset serie 6. Ho letto nel forum station-drivers.com (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=4140&start=15#p16500) che un utente avrebbe eseguito positivamente il test sulla sua ASUS P8Z68-V (che poi appartiene alla stessa serie chipset delle P8P67) per la verifica.
Condizione necessaria sarebbe ricreare il RAID Volume/Array (RAID-0) sotto RAID OROM - 11.6.0.1702 (quindi non basterebbe solo moddare il Bios).

Io sono passato da quasi due mesi alla P8Z77 che vedete in firma e pertanto non posso più verificarlo facilmente... Se qualcuno volesse cimentarsi nel test con le P8P67 per confermare la notizia ci faccia sapere... ;)
Se funziona è un'ottima notizia! Grazie per la segnalazione, speriamo qualcuno possa verificare e confermare :)

Mike73
29-10-2012, 16:25
Ragazzi potrebbe esserci una piacevole novità... sembra che gli ultimi IRST Driver Intel - 11.6.2.1002 in combinazione con la RAID OROM - 11.6.0.1702 attivino finalmente il Trim in un sistema con SSD in Raid0 nelle schede madri con chipset serie 6. Ho letto nel forum station-drivers.com (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=4140&start=15#p16500) che un utente avrebbe eseguito positivamente il test sulla sua ASUS P8Z68-V (che poi appartiene alla stessa serie chipset delle P8P67) per la verifica.
Condizione necessaria sarebbe ricreare il RAID Volume/Array (RAID-0) sotto RAID OROM - 11.6.0.1702 (quindi non basterebbe solo moddare il Bios).

Io sono passato da quasi due mesi alla P8Z77 che vedete in firma e pertanto non posso più verificarlo facilmente... Se qualcuno volesse cimentarsi nel test con le P8P67 per confermare la notizia ci faccia sapere... ;)

Nooooooooooooo!! Ed adesso chi me lo passa il bios mod per la mia P8P67 Deluxe :( :cry: :cry: :cry: :cry:

ryosaeba86
29-10-2012, 17:49
ma qualcuno conosce il sito da dov'è possibile scaricare la orom...??
la mod poi ci penso io...
grazie

egounix
30-10-2012, 03:45
Nooooooooooooo!! Ed adesso chi me lo passa il bios mod per la mia P8P67 Deluxe :( :cry: :cry: :cry: :cry:

Se vuoi conservo programma e guida di bruce, molto semplice e veloce


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Mike73
30-10-2012, 07:49
Se vuoi conservo programma e guida di bruce, molto semplice e veloce


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Grazie, attendiamo qualche riscontro positivo sul trim e poi, se possibile, mi farebbe comodo avere il bios per la mia mb....
Purtroppo non posso fare da beta test perchè 1)- Non ci capisca na mazza, 2)- ho pochissimo tempo a disposizione per leggere e per approfondire...

Zen9
30-10-2012, 09:44
Ciao a tutti, io ho ancora il bios 2001, mi consigliate di aggiornarlo? se si mi date un link? Grazie :D

orione67
30-10-2012, 10:08
Nooooooooooooo!! Ed adesso chi me lo passa il bios mod per la mia P8P67 Deluxe :( :cry: :cry: :cry: :cry:

Bios P8P67 DeLuxe Asus 3509 - mod Orom 11.6.0.1702
(http://ul.to/kan2tyck)
L'ultimo bios originale della p8p67 deluxe monta la orom 10.5.1.1070 - mod con l'ultima orom raid intel 11.6.0.1702 seguendo la guida di Bruce.

La stessa orom modificata ma sui due bios originali precedenti 2302 e 3207:

Bios P8P67 DeLuxe Asus 2302 - mod Orom 11.6.0.1702 (http://ul.to/hx1l4yyc)

Bios P8P67 DeLuxe Asus 3207 - mod Orom 11.6.0.1702 (http://ul.to/lvynp1wn)

Come è solito ricordare in questi casi, flashare il bios alla scheda madre è di per sè un'operazione delicata che può comprometterne il funzionamento se non eseguito con un minimo di accortezza ed esperienza. L'autore della modifica garantisce di aver seguito scrupolosamente la procedura prescritta dalla guida ma non si assume alcuna responsabilità su eventuali danni o problemi derivanti dal bios modificato linkato sopra. Chi vuole modificarlo in proprio metto più sotto il link alla sola Orom.

ma qualcuno conosce il sito da dov'è possibile scaricare la orom...??
la mod poi ci penso io...
grazie

Orom Raid INTEL 11.6.0.1702 (http://ul.to/r14lddvg)

Saluti...:)

Mike73
30-10-2012, 11:24
@ orione67

Grazie mille sei stato gentilissimo...

Ora non resta che capire se il raid funziona o meno!

P.S. Per rendere il tuo post completo al 100% manca solo il link per scaricare i driver RST nella giusta versione ;)

Rhadamanthis
30-10-2012, 11:48
Bios P8P67 DeLuxe Asus 3509 - mod Orom 11.6.0.1702
(http://ul.to/kan2tyck)
L'ultimo bios originale della p8p67 deluxe monta la orom 10.5.1.1070 - mod con l'ultima orom raid intel 11.6.0.1702 seguendo la guida di Bruce.

La stessa orom modificata ma sui due bios originali precedenti 2302 e 3207:

Bios P8P67 DeLuxe Asus 2302 - mod Orom 11.6.0.1702 (http://ul.to/hx1l4yyc)

Bios P8P67 DeLuxe Asus 3207 - mod Orom 11.6.0.1702 (http://ul.to/lvynp1wn)

Come è solito ricordare in questi casi, flashare il bios alla scheda madre è di per sè un'operazione delicata che può comprometterne il funzionamento se non eseguito con un minimo di accortezza ed esperienza. L'autore della modifica garantisce di aver seguito scrupolosamente la procedura prescritta dalla guida ma non si assume alcuna responsabilità su eventuali danni o problemi derivanti dal bios modificato linkato sopra. Chi vuole modificarlo in proprio metto più sotto il link alla sola Orom.



Orom Raid INTEL 11.6.0.1702 (http://ul.to/r14lddvg)

Saluti...:)


caro mi puoi mettere questa orom nel 3509 bios per asus p8p67 liscia?

orione67
31-10-2012, 10:55
caro mi puoi mettere questa orom nel 3509 bios per asus p8p67 liscia?

Date un'occhiata su Overclock.net (thread ASUS / ASRock / MSi BIOS's with updated RAID ROM):
ASUS / ASRock / MSi (P67/Z68/Z77) motherboard BIOS's with Intel RAID OROM 11.6.0.1702 Garik's FTP Server (ftp://thoosa.no-ip.org/)

Driver: intel_rst_11.6.2.1002whql (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_11.6.2.1002whql(www.station-drivers.com).exe)

;)

Mike73
31-10-2012, 11:01
Ma si è capito se funziona o meno l'abilitazione del trim su ssd in raid 0 su P8P67?

egounix
31-10-2012, 14:18
Date un'occhiata su Overclock.net (thread ASUS / ASRock / MSi BIOS's with updated RAID ROM):
ASUS / ASRock / MSi (P67/Z68/Z77) motherboard BIOS's with Intel RAID OROM 11.6.0.1702 Garik's FTP Server (ftp://thoosa.no-ip.org/)

Driver: intel_rst_11.6.2.1002whql (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_11.6.2.1002whql(www.station-drivers.com).exe)

;)

thx e inizio anche a leggiucchiare oc.net, che ci vado solo a spulciare in caso di bisogno, mentre andrebbe seguito

una domanda generale a tutti quelli che hanno la p8p67 e a cui il sito asus riporta questa dicitura, nel passaggio tra bios versione 2 a bios versione 3: "*Please update Bios twice when update from previous Bios version, then need CLRTC"

io ammetto di essere molto nabbo
ho aggiornato una volta e provato a rifare l'update la seconda, ma alla seconda non mi ha permesso di forzare l'update
ma che vordì d'aggiornare 2 volte?

con il bios moddato (con l'orom aggiornata) adesso dovrei fleshare la seconda volta... speriamo non mi rompa le @@

ryosaeba86
31-10-2012, 14:44
io lo feci con l'ultima orom disponibile a inizi ottobre...praticamente ho fatto come sempre con ez flash..poi quando mi è comparso completed e chiesto di riavviare..come sempre ho tolto la chiavetta e lui ha cominicato a riavviare..sorpresa..mi esce un msg che mi dice "impossibile caricare il file"...quindi rimetto di nuovo la pennetta..carica si riavvia e parte...forse questo vuol dire 2 volte...prima nn me lo facevo con i bios diciamo ante marzo/aprile....
preciso che è solo una mia delucidazione...può essere sbagliata..!!:sofico:

egounix
31-10-2012, 14:48
io lo feci con l'ultima orom disponibile a inizi ottobre...praticamente ho fatto come sempre con ez flash..poi quando mi è comparso completed e chiesto di riavviare..come sempre ho tolto la chiavetta e lui ha cominicato a riavviare..sorpresa..mi esce un msg che mi dice "impossibile caricare il file"...quindi rimetto di nuovo la pennetta..carica si riavvia e parte...forse questo vuol dire 2 volte...prima nn me lo facevo con i bios diciamo ante marzo/aprile....
preciso che è solo una mia delucidazione...può essere sbagliata..!!:sofico:

ah ha fatto anche a me così se non erro

orione67
31-10-2012, 15:22
Il doppio aggiornamento lo richiede in quanto, se non ricordo male, con una delle ultime versioni, oltre al BIOS, viene caricato un firmware piu' recente MEI (Intel management engine interface)...;)

Inviato dal mio Nexus 7 (JB 4.1.2) con Tapatalk 2

Mike73
31-10-2012, 15:29
Il doppio aggiornamento lo richiede in quanto, se non ricordo male, con una delle ultime versioni, oltre al BIOS, viene caricato un firmware piu' recente MEI (Intel management engine interface)...;)

Inviato dal mio Nexus 7 (JB 4.1.2) con Tapatalk 2

Ma quindi come bisogna procedere?
Si aggiorna con ezflash, si riavvia e si toglie la batteria e sempre con la pendrive inserita si riavvia di nuovo e si riaggiorna con ezflash?

P.S. Si è capito se il trim è abilitato sulla p8p67?

egounix
31-10-2012, 16:48
Ma quindi come bisogna procedere?
Si aggiorna con ezflash, si riavvia e si toglie la batteria e sempre con la pendrive inserita si riavvia di nuovo e si riaggiorna con ezflash?

P.S. Si è capito se il trim è abilitato sulla p8p67?

No, a quanto pare fa tutto lui, la sola variazione è data dal fatto che al primo riavvio non dovrai staccare la pendrive, perchè dovrà fare il secondo flash

Il doppio aggiornamento lo richiede in quanto, se non ricordo male, con una delle ultime versioni, oltre al BIOS, viene caricato un firmware piu' recente MEI (Intel management engine interface)...;)

Inviato dal mio Nexus 7 (JB 4.1.2) con Tapatalk 2

A proposito del firmware imei... Ho scaricato l'ultimo driver update su station drivers, ma se provo ad aggiornare mi dice che i miei files sono più recenti di quelli dell'installer


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

chiccolinodr
31-10-2012, 20:23
ciao ragazzi ho trovato un offerta per queste ram CMZ16GX3M4A1600C9 sono da 16gb 4x4 cosa ve ne pare? grazie mille;)

Ar_Es
31-10-2012, 23:51
ciao ragazzi ho trovato un offerta per queste ram CMZ16GX3M4A1600C9 sono da 16gb 4x4 cosa ve ne pare? grazie mille;)

Se indicassi il prezzo... :D
Anche se da un anno a questa parte, le ram sono calate di prezzo, sono diventate molto più abordabili! (anche i kit da 8gb, anzi, soprattutto!)

chiccolinodr
01-11-2012, 00:40
Se indicassi il prezzo... :D
Anche se da un anno a questa parte, le ram sono calate di prezzo, sono diventate molto più abordabili! (anche i kit da 8gb, anzi, soprattutto!)

eheh hai ragione a 58€ :) che ne pensi? o è consigliabile il kit 2x8?

Alex83
01-11-2012, 11:45
Domanda velocissima, si può fare uno sli tra il primo slot in alto e l'ultimo in basso (nero) della p67 evo?
Insomma, saltando il secondo slot pci-x.

Edit:
Mi rispondo da solo, non si può fare.

Se avete dei consigli da darmi su un'altra eventuale Asus P67, con la possibilità di fare lo sli su qualsiasi slot pci-x, lo apprezzerei molto!

causeperse
02-11-2012, 15:45
Allora, funziona o no questo trim con questi nuovi rst e orom 11.6.0.1702???

Mike73
02-11-2012, 16:20
Allora, funziona o no questo trim con questi nuovi rst e orom 11.6.0.1702???

Anche io sono in attesa di risposta perchè in caso affermativo approfitterei per aggiornare il bios della mb, fare il secure erase degli ssd e quindi mettere win8...

killeragosta90
02-11-2012, 23:49
Scusate la domanda da comleto ignorante, ma 'sto "trim" a cosa serve? Solo per un eventuale RAID di SSD o anche per un RAID di HDD? :confused:

Cioè voglio dire, senza aggiornamento il RAID di HDD da problemi? E è solo una cosa legata agli SSD?

orione67
03-11-2012, 07:03
Il TRIM è una funzione di ottimizzazione che riguarda solo gli SSD sia in modalità AHCI che Raid. In quest'ultimo caso sono necessari un controller INTEL e i suoi driver Rapid Storage Technology a partire dalla versione 11.

Il problema che stiamo discutendo riguarda la possibile estensione del TRIM in Raid0 anche alle P8P67 con gli ultimi driver IRST, in quanto Intel ha finora ufficialmente escluso da questa funzione le motherboard dotate di chipset antecedenti l'attuale versione 7 (le mobo P67 hanno un chipset v.6, le Z77 hanno chipset v.7) e quindi in un Raid0 di SSD montato su una mobo come la P8P67 non è possibile, fino a prova contraria, beneficiare del TRIM.
Per verificare che il Trim stia effettivamente funzionando (e non sia solo semplicemente attivo da windows) occorre eseguire un semplice test con un editor esadecimale (ci sono guide a riguardo che spiegano passo passo come fare). In parole semplici, se dopo la cancellazione di un file i settori occupati in precedenza sull'SSD restituiscono solo una serie di zeri (000000....) il trim funziona, altrimenti no... il file è stato cancellato ma lo spazio non è stato ottimizzato, ciò ovviamente degraderà col tempo le prestazioni degli SSD. ;)

killeragosta90
03-11-2012, 08:46
Spiegazione perfetta!! Grazie davvero! Ora finalmente posso dire di aver capito! :)

orione67
03-11-2012, 10:41
Lieto di esserti stato utile... :mano:

redheart
03-11-2012, 16:04
domanda per chi è già passato a win8: ci sono problemi di riconoscimento con la nostra amata P8P67?

ryosaeba86
03-11-2012, 17:02
domanda per chi è già passato a win8: ci sono problemi di riconoscimento con la nostra amata P8P67?

no a me funziona tutto con i driver per 8...

redheart
03-11-2012, 17:19
no a me funziona tutto con i driver per 8...

ok grazie pure il modulo bluetooh integrato quindi?

ryosaeba86
03-11-2012, 17:44
ok grazie pure il modulo bluetooh integrato quindi?

ecco quello è l'unica cosa che nn installo..mi dispiace...quindi nn proprio tutto:D , da verificare...

redheart
04-11-2012, 10:21
ecco quello è l'unica cosa che nn installo..mi dispiace...quindi nn proprio tutto:D , da verificare...

visto che è un accessorio che uso spesso ho provato i driver di win7 e pare funzione (su win8 che però ho in virtuale quindi non so quanto sia affidabile la prova).

jocker1993
04-11-2012, 10:30
eheh hai ragione a 58€ :) che ne pensi? o è consigliabile il kit 2x8?

Il 2x8 è indubbiamente un pochino più lento.. (a livello di timing e di qualcos'altro).
Tuttavia io ora come ora lo prenderei, perchè nel caso poi ti servano 32 GB di ram (se usi il PC per rendering o altri compiti pesanti, ti possono servire eccome), è più comodo fare l'upgrade :)

killeragosta90
04-11-2012, 11:39
Ragazzi non ho mai fatto un RAID e ne dovrei configurare uno (RAID 0) sulla mia sabertooth P67, come faccio?

Ho letto il manuale della mobo, ho abilitato il raid nel bios, cambiando da AHCI a RAID ma ora (sempre seguendo il manuale) non riesco ad entrare nel "Intel Rapid Storage Technology Option ROM utility". :(

Il manuale dice:

1. Turn on the system.

2. During POST, press <Ctrl> + <I> (penso sia una "I") to display the utility main menu.


Il fatto è che se premo Ctrl + I non si avvia niente, ho provato anche con la "l", ma nada :( Soluzioni?

egounix
04-11-2012, 15:36
domanda per chi è già passato a win8: ci sono problemi di riconoscimento con la nostra amata P8P67?

Nessuno nel mio caso, però il bluetooth non l'ho installato, non ti so dire se funzioni o meno.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

orione67
04-11-2012, 17:20
Ragazzi non ho mai fatto un RAID e ne dovrei configurare uno (RAID 0) sulla mia sabertooth P67, come faccio?

Ho letto il manuale.....

Il fatto è che se premo Ctrl + I non si avvia niente, ho provato anche con la "l", ma nada :( Soluzioni?

Hai già installato due hd identici sulle prese Sata6 del controller Intel?:mbe:

Perchè se il controller non individua minimo due hd collegati e funzionanti sulle sue Sata6 durante la fase di boot non ti fa apparire la schermata Intel Raid Orom, ciò anche se hai abilitato nel bios la modalità raid... Solo se ti appare per qualche secondo questa schermata puoi premere Ctrl+I ed entrare nel suo menu... ;)

P.S. Se i due HD fossero già presenti sulle Sata6 Intel verifica inoltre che nelle impostazioni del Bios nella sezione "Boot Menu" la voce "Option Rom Messages" sia su "Force Bios" (ciò obbliga il Bios a mostrare sempre la videata delle Orom di terze parti)

Ar_Es
04-11-2012, 17:48
eheh hai ragione a 58€ :) che ne pensi? o è consigliabile il kit 2x8?

58€ è buono come prezzo, ma se sono le CML16GX3M2A1600C10 (basso profilo) o le CMZ16GX3M2A1600C10R (alto profilo) sono CL10 ovvero i tempi di latenza sono 10-10-10-27.
Ma alla fine (come ripetuto molte volte) tra CL8/9/10 la differenza di prestazioni è veramente minima.

Edit: Mi sento di consigliarti il kit da 2x8gb, se in futuro volessi fare overclock, col kit da 4x4 dovresti impostare un Vcore maggiore ecc ecc
32gb sono tanti!

killeragosta90
04-11-2012, 20:36
P.S. Se i due HD fossero già presenti sulle Sata6 Intel verifica inoltre che nelle impostazioni del Bios nella sezione "Boot Menu" la voce "Option Rom Messages" sia su "Force Bios" (ciò obbliga il Bios a mostrare sempre la videata delle Orom di terze parti)
Avevo già risolto ma hai azzeccato il problema! ;) Ci sono arrivato poco dopo, che pirla! :doh:

Ho sempre "Keep Current" perchè l'avvio risulta più immediato ma "alla veloce" non avevo pensato che con questa opzione non mi sarebbe comparsa la schermata del Intel Raid Orom :D


Comunque grazie nuovamente per l'aiuto! :)

orione67
04-11-2012, 22:41
Ho sempre "Keep Current" perchè l'avvio risulta più immediato ma "alla veloce" non avevo pensato che con questa opzione non mi sarebbe comparsa la schermata del Intel Raid Orom :D

...Ovviamente dopo aver configurato il Raid puoi rimettere tranquillamente "Keep Current", lo tengo anch'io così per velocizzare il boot...;)

Robermix
07-11-2012, 19:33
l'errore è il tuo, il p67 come chipset è compatibile dagli ultimi bios !!!!!!

Quindi se io adesso comprassi la P8P67 EVO Rev3.0 e l'i5 3470, il tutto non funzionerebbe perchè la scheda madre ha il bios vecchio ?

Non c'è modo di aggiornarla senza processore, vero ? :D

Queste schede madre di oggi.. Un miniprocessore da 50Hz lo potrebbero pure mettere per poter accedere/aggiornare il bios senza CPU. :O

essebbi
07-11-2012, 19:46
Quindi se io adesso comprassi la P8P67 EVO Rev3.0 e l'i5 3470, il tutto non funzionerebbe perchè la scheda madre ha il bios vecchio ?

Non c'è modo di aggiornarla senza processore, vero ? :D

Queste schede madre di oggi.. Un miniprocessore da 50Hz lo potrebbero pure mettere per poter accedere/aggiornare il bios senza CPU. :O

scusa ma perchè devi fare quest'errore ? il chipset serie 6 è superato ormai
e lo dico da possessore di p67

compra serie 7 + ivy

Robermix
08-11-2012, 01:33
scusa ma perchè devi fare quest'errore ? il chipset serie 6 è superato ormai
e lo dico da possessore di p67

compra serie 7 + ivy

Superato ? L'unica differenza è che ha l'USB3 nativo, e non so se il SATA3 nativo con più canali.

A livello di prestazioni è uguale. (ho letto varie review)


Ora una P8P67 EVO Rev3.0 che è una signora scheda madre (ex top gamma) costa 93€.
Per quella cifra si prende una scheda madre con chipset nuovo di fascia media.


Se non fosse per questo problema del BIOS, andrei sicuro di P67. :)

Ar_Es
08-11-2012, 01:47
Ragazzi vorrei riproporre un dubbio mai colmato!
Mi riferisco ai EPU / TPU switch.
Esattamente, TPU come influisce sulle prestazioni e sull'overclock? In base a cosa?
E la EPU dovrebbe riguardare solo il risparmio energetico..

essebbi
08-11-2012, 06:47
Superato ? L'unica differenza è che ha l'USB3 nativo, e non so se il SATA3 nativo con più canali.

A livello di prestazioni è uguale. (ho letto varie review)


Ora una P8P67 EVO Rev3.0 che è una signora scheda madre (ex top gamma) costa 93€.
Per quella cifra si prende una scheda madre con chipset nuovo di fascia media.


Se non fosse per questo problema del BIOS, andrei sicuro di P67. :)

Se fai questo discorso allora puoi prendere anche sandy

egounix
08-11-2012, 08:30
Quindi se io adesso comprassi la P8P67 EVO Rev3.0 e l'i5 3470, il tutto non funzionerebbe perchè la scheda madre ha il bios vecchio ?

Non c'è modo di aggiornarla senza processore, vero ? :D

Queste schede madre di oggi.. Un miniprocessore da 50Hz lo potrebbero pure mettere per poter accedere/aggiornare il bios senza CPU. :O

Devi aggiornare il bios quasi sicuramente
Io per breve tempo ho avuto, in un altro, pc la deluxe+ivy e nessun problema. Era proprio il 3450.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

piterj
09-11-2012, 20:51
Ciao a tutti...mi serviva un po di aiuto..ho comprato la p8p67 evo rev. 3 un intel i3 3220 ivy è 2 kingston 1333 da 4 gb l'una...ho montato il tutto quando lo accendo parte ma mi rimane il led della ram acceso poi si riavvia ed è lo stesso...dov'è il problema?pensavo la ram ho trovato un altra da 1600 ma niente lo stesso...

essebbi
09-11-2012, 22:43
Il processore
Devi aggiornare il bios della scheda madre
Come ?
Devi cambiare processore con un modello serie 2000

;)

piterj
09-11-2012, 23:18
e come mai non si accende il led del processore ma quello della ram?all'inizio infatti pensavo che la 1333 non era compatibile....

Ar_Es
09-11-2012, 23:18
Ciao a tutti...mi serviva un po di aiuto..ho comprato la p8p67 evo rev. 3 un intel i3 3220 ivy è 2 kingston 1333 da 4 gb l'una...ho montato il tutto quando lo accendo parte ma mi rimane il led della ram acceso poi si riavvia ed è lo stesso...dov'è il problema?pensavo la ram ho trovato un altra da 1600 ma niente lo stesso...

Come detto da essebi:
Vai qui: Link (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_EVO/#download) e aggiorna il bios con il 3207.

Edit: con EZ flash

piterj
10-11-2012, 14:31
Apposto risolto...ho aggiornato il bios ed è partito...solo che non capisco come mai si accedeva il led della ram...non dovrebbe accendersi qualla del processore???

ryosaeba86
10-11-2012, 14:44
Apposto risolto...ho aggiornato il bios ed è partito...solo che non capisco come mai si accedeva il led della ram...non dovrebbe accendersi qualla del processore???

il led delle ramsi accende ad ogni accensione del pc..così come quello sulla vga quello del bios...sono check che la scheda fa...l'importante che dopo si spengano...

Ar_Es
10-11-2012, 15:57
il led delle ramsi accende ad ogni accensione del pc..così come quello sulla vga quello del bios...sono check che la scheda fa...l'importante che dopo si spengano...

Esatto

Bi7hazard
10-11-2012, 23:59
Domandina veloce ( P8P67 EVO )

Se voglio dare priorietà alla chiavetta usb devo metterla per prima su

in Boot Option Priorities
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=ayHRQ4JG1-0#t=11s

dico bene? In teoria dovrebbe vederla no? XKè ricordo che un tempo non riuscivo a fare foto nella schermata del bios
la versione del bios risale alla 1502 ... forse 1 pò vecchia...

conviene la Version 3207 ? Quel Improve system stability non mi dispiacerebbe

1. Posso installare il bios anche da Windows? Se no come?
2. Posso installare direttamente la versione 3207?? Di norma quanto è richiesto per l'aggiornamento nel bios cosi da non buttare la scheda in caso la corrente sparisca (anche se dovrebbe essere provvista di chip emergenza o come dicono altri, doppio bios)
3. Che significa *Please update Bios twice when update from previous Bios version, then need CLRTC.* dovro installare 2 volte la 3207??

Qualche altra precauzione? Non ho mai installato bios di una scheda madre

Ad esempio che si perde la configurazione del Overclock, in questo caso non si può salvare? Bisogna annotare tutto a penna?

grazie per i chiarimenti :D

giugas
13-11-2012, 08:20
Salve a tutti.

Possiedo la P8P67 liscia con windows 7 64 pro. Ho appena acquistato l'aggiornamento su disco a 8 pro e vorrei sapere se il sistema, con installazione pulita, dovrebbe trovarsi i nuovi driver della mobo da solo, oppure mi conviene scaricarmeli su una pennina dal sito della Asus per poi installarli manualmente?
Ho però notato che qualcuno di questi nuovi driver é in versione beta, quindi i dubbi aumentano..
Il mio bios attuale é il 1503.

Saluti.

andreas81
15-11-2012, 22:37
Ciao a tutti

Ho appena acquistato questa pc come sotto:

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
Scheda Madre Asus P8P67 EVO Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP

Oggi ho montato tutto solo che il pc non si accende o meglio le ventole della girano la scheda madre fa i test, la spia delle ram rimane fissa e sul monitor collegato con cavo dvi non si vede assolutamente niente.

Cosa posso fare?
Confido nei vostri consigli
Grazie ciao

Rhadamanthis
15-11-2012, 23:02
Ciao a tutti

Ho appena acquistato questa pc come sotto:

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
Scheda Madre Asus P8P67 EVO Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP

Oggi ho montato tutto solo che il pc non si accende o meglio le ventole della girano la scheda madre fa i test, la spia delle ram rimane fissa e sul monitor collegato con cavo dvi non si vede assolutamente niente.

Cosa posso fare?
Confido nei vostri consigli
Grazie ciao

fatti prestare un sandy bridge di seconda generazione
aggiorni il bios all'ultima rev, poi rimetti il 3570k e vedi se funge

causeperse
16-11-2012, 07:39
Ciao a tutti

Ho appena acquistato questa pc come sotto:

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
Scheda Madre Asus P8P67 EVO Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP

Oggi ho montato tutto solo che il pc non si accende o meglio le ventole della girano la scheda madre fa i test, la spia delle ram rimane fissa e sul monitor collegato con cavo dvi non si vede assolutamente niente.

Cosa posso fare?
Confido nei vostri consigli
Grazie ciao

al 99% hai un bios che non supporta il tuo processore.
devi aggiornare il bios, ma ti serve un processore di generazione precedente per poterlo fare

andreas81
16-11-2012, 08:10
al 99% hai un bios che non supporta il tuo processore.
devi aggiornare il bios, ma ti serve un processore di generazione precedente per poterlo fare

Non ci sono altre alternative?
Dove lo trovo qualcuno che mi presti un sandy bridge????

Grazie ciao

andreas81
16-11-2012, 09:29
Ho verificato nuovamente, il led che rimane acceso fisso è quella delle ram gli altri sono spenti.

Il problema è sempre la cpu?
Lo speaker emette solo un ruomre iniziale poi basta.

Grazie

causeperse
16-11-2012, 10:18
Ho verificato nuovamente, il led che rimane acceso fisso è quella delle ram gli altri sono spenti.

Il problema è sempre la cpu?
Lo speaker emette solo un ruomre iniziale poi basta.

Grazie

prova con due soli banchi negli stessi colori o addirittura con uno solo per vedere se parte

andreas81
16-11-2012, 10:42
prova con due soli banchi negli stessi colori o addirittura con uno solo per vedere se parte

Ho già provato con una sola ram.

Ho provato a cambiare scheda video e a montarne una con uscita vga, pensando potesse avere problemi il monitor.
Non so che fare

killeragosta90
16-11-2012, 10:51
Ho verificato nuovamente, il led che rimane acceso fisso è quella delle ram gli altri sono spenti.

Il problema è sempre la cpu?
Lo speaker emette solo un ruomre iniziale poi basta.

Grazie

Guarda al 99,9% come hanno detto gli altri è il bios che non essendo aggiornato non supporta la cpu, l'unica è trovare qualcuno che ti presti un Sandy. Se non hai amici che hanno questo tipo di processore, prova a fare un annuncio sul forum, vedi se c'è qualcuno della tua zona ed invitalo a portarti la cpu per un test veloce, in cambio di un buon caffè ;) Io agirei così (oppure semplicemente chiedi a qualche piccolo negozietto di informatica della tua zona di farti questo piacere, anche se non fanno mai nulla a gratis...).

causeperse
16-11-2012, 12:43
Ho già provato con una sola ram.

Ho provato a cambiare scheda video e a montarne una con uscita vga, pensando potesse avere problemi il monitor.
Non so che fare


Guarda al 99,9% come hanno detto gli altri è il bios che non essendo aggiornato non supporta la cpu, l'unica è trovare qualcuno che ti presti un Sandy. Se non hai amici che hanno questo tipo di processore, prova a fare un annuncio sul forum, vedi se c'è qualcuno della tua zona ed invitalo a portarti la cpu per un test veloce, in cambio di un buon caffè ;) Io agirei così (oppure semplicemente chiedi a qualche piccolo negozietto di informatica della tua zona di farti questo piacere, anche se non fanno mai nulla a gratis...).

Concordo, è la tua unica soluzione.

andreas81
16-11-2012, 21:45
Avevate ragione, ho aggiornato il bios e funziona tutto alla perfezione.

Grazie a tutti
ciao

Rhadamanthis
16-11-2012, 22:02
Avevate ragione, ho aggiornato il bios e funziona tutto alla perfezione.

Grazie a tutti
ciao

buongiorno principessa :)

causeperse
17-11-2012, 06:37
Avevate ragione, ho aggiornato il bios e funziona tutto alla perfezione.

Grazie a tutti
ciao

:)

charlyefun
20-11-2012, 11:44
Ciao,

vorrei aggiornare il BIOS della mia MB (ho scaricato dal sito l'ultima versione: P8P67-DELUXE-ASUS-3509.ROM) ma quando ci provo con l'utility da BIOS mi compare un messaggio di errore sull'integrità del file.

cosa sbaglio ?

grazie

causeperse
20-11-2012, 19:32
Ciao,

vorrei aggiornare il BIOS della mia MB (ho scaricato dal sito l'ultima versione: P8P67-DELUXE-ASUS-3509.ROM) ma quando ci provo con l'utility da BIOS mi compare un messaggio di errore sull'integrità del file.

cosa sbaglio ?

grazie

Prova a riscaricarlo.

Jammed_Death
21-11-2012, 07:49
qualcuno sa che fine ha fatto asus fan xperts?? da dove si scarica?

charlyefun
21-11-2012, 22:21
Prova a riscaricarlo.

provato, esito sempre negativo

maxpoz
22-11-2012, 11:06
io ho questo problema
da quando ho cambiato hdd ssd con seven nuovo di reinstallazione
il pc non mi parte più e mi da bootmngr mancante....se collego tutti gli hard disk,
se attacco solo quello nuovo parte senza problemi....
non riesco a selezionarlo nel bios sotto boot,
ma se dal bios faccio f8 da li lo seleziono e parte

soluzione?

jocker1993
22-11-2012, 13:18
io ho questo problema
da quando ho cambiato hdd ssd con seven nuovo di reinstallazione
il pc non mi parte più e mi da bootmngr mancante....se collego tutti gli hard disk,
se attacco solo quello nuovo parte senza problemi....
non riesco a selezionarlo nel bios sotto boot,
ma se dal bios faccio f8 da li lo seleziono e parte

soluzione?

Il settore di boot è su un altro hard disk. Prova il ripristino tramite il disco di Windows 7, tenendo solo l'SSD collegato.

Dekra
23-11-2012, 11:43
Salve a tutti, volevo chiedervi un parere perchè ho montato un noctua Nh-d14 sulla mia P8p67 deluxe, e le ventole del dissi girano sempre allo stesso numero di giri, tanto che ho dovuto mettere il riduttore di tensione (7V) sulle ventole del dissipatore per farle girare a 900 giri costanti in quanto senza il riduttore era rumorosissimo.
Inoltre ho notato che anche le ventole del case non aumentano o diminuiscono i giri al bisogno.
Ovviamente ho provato i vari profili di gestione delle ventole del Bios, ma non cambia nulla, anche settando i valori in manuale.
Specifico che sia le ventole del Noctua, che del mio case, non sono Pwm, ma comunque tachimetriche...
Io vorrei che la gestione delle ventole se la faccia in automatico la scheda madre, ossia al bisogno aumenti e diminuisca il numero di giri...anche perchè ho il processore overcloccato, e aumentare la dissipazione al bisogno non mi dispiacerebbe affatto...
Potrebbe essere un problema della scheda madre?
Consigli?

HellBlazer77
26-11-2012, 08:01
ciao a tutti,
scusate, ho una asus p8p67 normale...ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile sul sito.
Dopo l'aggiornamento, come da guida, ho ricaricaricato le impostazioni di defoult, per uscire dal bios ho salvato e sono uscito...ho spento il pc, staccato il cavo di alimentazione, aperto il case, staccato la batteria, ripulito la CLRTC RTC RAM (i pin che sono vicino al batteria passando da 1-2 a 2-3) ho rensito la batteria...tutto ok...procedura eseguita con successo...
la cosa strana è che quando spengo il pc (eliminando completamente l'alimentazione, cioè mettendo su off il pulsantino dell'alimentatore) mi perde le impostazioni dell'orario e quelle nella maschera di boot dove disabilito il logo asus in fase di accesione....sareste cosi gentili da indicarmi dove ho commesso errori ?

grazie mille e scusate

chiccolinodr
26-11-2012, 09:42
ciao ragazzi buondì, io dovrei prendere questa scheda video HD7970-3G-VAPOR secondo voi funzionerà su questa madre?

Mike73
26-11-2012, 09:42
ciao a tutti,
scusate, ho una asus p8p67 normale...ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile sul sito.
Dopo l'aggiornamento, come da guida, ho ricaricaricato le impostazioni di defoult, per uscire dal bios ho salvato e sono uscito...ho spento il pc, staccato il cavo di alimentazione, aperto il case, staccato la batteria, ripulito la CLRTC RTC RAM (i pin che sono vicino al batteria passando da 1-2 a 2-3) ho rensito la batteria...tutto ok...procedura eseguita con successo...
la cosa strana è che quando spengo il pc (eliminando completamente l'alimentazione, cioè mettendo su off il pulsantino dell'alimentatore) mi perde le impostazioni dell'orario e quelle nella maschera di boot dove disabilito il logo asus in fase di accesione....sareste cosi gentili da indicarmi dove ho commesso errori ?

grazie mille e scusate

Scusa, ma per un aggiornamento di bios hai fatto tutto sto "casino"?
Anche io ieri ho aggiornato all'ultimo bios con ROM RAID aggiornata ma ho semplecemente messo la pendrive, fatto il reset dei parametri (da bios) aggiornato, riavviato con la pen inserita, secondo aggiornamento automatico, rimesso i parametri come da screen che avevo fatto e tutto funziona a meraviglia compreso il trim sugli ssd in raid :D

charlyefun
26-11-2012, 10:06
Scusa, ma per un aggiornamento di bios hai fatto tutto sto "casino"?
Anche io ieri ho aggiornato all'ultimo bios con ROM RAID aggiornata ma ho semplecemente messo la pendrive, fatto il reset dei parametri (da bios) aggiornato, riavviato con la pen inserita, secondo aggiornamento automatico, rimesso i parametri come da screen che avevo fatto e tutto funziona a meraviglia compreso il trim sugli ssd in raid :D

ciao

siccome io sto' cercando di aggiornare da utility da BIOS ma senza successo, qual'è la procedura che utilizzate voi ?

ryosaeba86
26-11-2012, 10:21
prendi una chiavetta usb formattata in fat 32 con dentro la .rom per il bios...avvi il pc con chiavetta inserita..accedi al bios poi all'utility ez flash gli dai il percorso della chiavetta un paio di click di conferma...il pc fa una prima "installazione" poi si riavvia una seconda...e il gioco è fatto...tigli la chiavetta solo alla fine della seconda operazione...

Zen9
26-11-2012, 12:40
ciao a tutti, dovrei fare il downgrade del bios, ho già provato con amiflash ma non va, un'aiuto?

HellBlazer77
27-11-2012, 11:10
Scusa, ma per un aggiornamento di bios hai fatto tutto sto "casino"?

eh si infatti poi dopo da bios gli ho ripettinato il firmware, (cmq ho imparato che da windows NON SI AGGIORNA MAI il firmware della scheda madre) solo che è come se non memorizzasse i parametri impostati sulla scheda madre, e non capisco perche, qualcuno ha idee ?

ho anche un'altra domanda: ho modificato da bios la frequenza delle ram, ho delle corsair 1600 xmp 8.8.8.24, e lasciando la frequenza in automatico mi rilevava le ram con frequenza 1333, ho impostato la frequenza da bios appunto a 1600hz e sono comparse delle voci per l'overclock, ma io non voglio overcloccare per chi ho lasciato tutto in automatico, è corretto ?

ryosaeba86
27-11-2012, 11:33
eh si infatti poi dopo da bios gli ho ripettinato il firmware, (cmq ho imparato che da windows NON SI AGGIORNA MAI il firmware della scheda madre) solo che è come se non memorizzasse i parametri impostati sulla scheda madre, e non capisco perche, qualcuno ha idee ?

ho anche un'altra domanda: ho modificato da bios la frequenza delle ram, ho delle corsair 1600 xmp 8.8.8.24, e lasciando la frequenza in automatico mi rilevava le ram con frequenza 1333, ho impostato la frequenza da bios appunto a 1600hz e sono comparse delle voci per l'overclock, ma io non voglio overcloccare per chi ho lasciato tutto in automatico, è corretto ?

vai anche in dram oc e setta le latenze come da specifica...senza toccare il voltaggio..

charlyefun
27-11-2012, 11:36
prendi una chiavetta usb formattata in fat 32 con dentro la .rom per il bios...avvi il pc con chiavetta inserita..accedi al bios poi all'utility ez flash gli dai il percorso della chiavetta un paio di click di conferma...il pc fa una prima "installazione" poi si riavvia una seconda...e il gioco è fatto...tigli la chiavetta solo alla fine della seconda operazione...

ho eseguito esattamente questa procedura solo che la chiavetta non era FAT32 ma NTFS, dunque potrebbe essere questo il motivo dell'errore sull'integrità del firmware ?

ryosaeba86
27-11-2012, 11:37
ho eseguito esattamente questa procedura solo che la chiavetta non era FAT32 ma NTFS, dunque potrebbe essere questo il motivo dell'errore sull'integrità del firmware ?

non ne sono sicuro...certo è che in tutte le guide si consiglia di formattarle in fat32...prova così.

HellBlazer77
27-11-2012, 12:17
vai anche in dram oc e setta le latenze come da specifica...senza toccare il voltaggio..

la voce corretta che mi stai indicando è "dram timing control" ?

un'altra cosa che volevo chiedere:

- ai overclock tuner: vorrei settare xmp perche le mie ram sono xmp, solo che poi mi si chiede di settare valori per bclk/peg frequency che di defoul porta 100
che ci devo mettere ???? :muro:

MuadDibb
27-11-2012, 13:14
ciao a tutti, dovrei fare il downgrade del bios, ho già provato con amiflash ma non va, un'aiuto?

Downgrade perche'?? Che problema hai trovato? E con quale BIOS??
PS. Io faccio l'aggiornamento da dentro il bios e vado a prendermi il file nella root di C: (SSD in NTFS!)

gogetas
27-11-2012, 14:44
ciao a tutti,
scusate, ho una asus p8p67 normale...ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile sul sito.
Dopo l'aggiornamento, come da guida, ho ricaricaricato le impostazioni di defoult, per uscire dal bios ho salvato e sono uscito...ho spento il pc, staccato il cavo di alimentazione, aperto il case, staccato la batteria, ripulito la CLRTC RTC RAM (i pin che sono vicino al batteria passando da 1-2 a 2-3) ho rensito la batteria...tutto ok...procedura eseguita con successo...
la cosa strana è che quando spengo il pc (eliminando completamente l'alimentazione, cioè mettendo su off il pulsantino dell'alimentatore) mi perde le impostazioni dell'orario e quelle nella maschera di boot dove disabilito il logo asus in fase di accesione....sareste cosi gentili da indicarmi dove ho commesso errori ?

grazie mille e scusate


non è che hai lasciato il jumper in posizione 2-3?

HellBlazer77
27-11-2012, 16:10
no sicuro rimesso in posizione 1-2

ryosaeba86
27-11-2012, 16:20
la voce corretta che mi stai indicando è "dram timing control" ?

un'altra cosa che volevo chiedere:

- ai overclock tuner: vorrei settare xmp perche le mie ram sono xmp, solo che poi mi si chiede di settare valori per bclk/peg frequency che di defoul porta 100
che ci devo mettere ???? :muro:

prova a lasciarlo cosi..cmq si era quella la voce...

killeragosta90
27-11-2012, 16:30
no sicuro rimesso in posizione 1-2

Scusa hai provato a cambiare batteria? Potrebbe esser semplicemente scarica...

Rhadamanthis
28-11-2012, 12:47
8.1.20.1366 mei update

egounix
28-11-2012, 13:30
Ho il bios che mi scazza alla grande. Versione 3 per la pro. Non mi mette i valori cpu a default, se ci provo si spegne e imposta il blck a 103. Provo con un clear cmos...
Che roba...


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Rhadamanthis
28-11-2012, 13:34
Ho il bios che mi scazza alla grande. Versione 3 per la pro. Non mi mette i valori cpu a default, se ci provo si spegne e imposta il blck a 103. Provo con un clear cmos...
Che roba...


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

mah, ti dirò, con la p8p67 tutto ok, coming soon new bios, x la pro e gia uscito ieri e altre versioni

egounix
28-11-2012, 17:09
mah, ti dirò, con la p8p67 tutto ok, coming soon new bios, x la pro e gia uscito ieri e altre versioni

Ora controllo
Fino a ieri hi avuto solo 1 problema con un bios versione 2, mi aveva cambiato da solo l'offset
Mentre ieri ha fatto quello scherzo. Tra poco faccio un clear e vedo di aggiornare o downgradare il bios


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

egounix
28-11-2012, 17:44
.

egounix
28-11-2012, 18:00
Niente... Dice sempre this is not a efi bios con qualunque bios

Edit: in fat32 riconosce i bios, bene


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

egounix
28-11-2012, 18:38
Niente... Dice sempre this is not a efi bios con qualunque bios

Edit: in fat32 riconosce i bios, bene
Edit: stesso scherzo anche con il nuovo bios

Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!



Andiamo bene, il 3207 in rete sembra buggato, c'è chi ha fatto il downgrade alla versione 2303 e ha subito o il brick mobo oppure non gli è più possibile variare il molti dei K e aggiustare il vdram...
Io ora sono all'ultimo... Solito problema... Ma tu guarda...


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Rhadamanthis
28-11-2012, 18:53
prova il nuovo e fiammante 3602 :D

egounix
28-11-2012, 19:12
prova il nuovo e fiammante 3602 :D

Fatto, stesso scherzo

Domani vedo di fare il downgrade

Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

gogetas
28-11-2012, 22:25
8.1.20.1366 mei update

funziona la versione 8 del fw mei sulla p8p67? vedo compatibilità solo con le 77...

jocker1993
28-11-2012, 22:26
funziona la versione 8 del fw mei sulla p8p67? vedo compatibilità solo con le 77...

Io ho felicemente aggiornato con la P8P67 Deluxe :P

Mike73
28-11-2012, 22:27
Io ho felicemente aggiornato con la P8P67 Deluxe :P


Ma che cavolo è sto MEI ed a cosa serve??
Si deve moddare il bios?

gogetas
28-11-2012, 22:28
Io ho felicemente aggiornato con la P8P67 Deluxe :P

riusciresti a passarmi il link del fw e dei driver, anche via pm? si flasha tutto via dos? A che serve poi sto mei che non trovo info da nessuna parte? Grazie :D

jocker1993
28-11-2012, 22:40
http://www.overclock.net/t/910402/asus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-11-28


TUTTO qui :)

[How-to] Update Intel ME Firmware, poco sotto.
Poi nella scheda della vostra scheda madre trovate il download del firmware più aggiornato :)

egounix
28-11-2012, 22:50
Bho ora sembra andare... Cavolo sarà successo
In pratica al primo avvio dopo un clear cmos tutto ok, poi riavvio e imposta l'auto oc, a quel punto ho risettato i miei parametri per i 4.2ghz e ora è tutto ok...
Volt in offset 1.248-1.256 su linx

Mah... Bios 3602


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Mike73
29-11-2012, 09:22
http://www.overclock.net/t/910402/asus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-11-28


TUTTO qui :)

[How-to] Update Intel ME Firmware, poco sotto.
Poi nella scheda della vostra scheda madre trovate il download del firmware più aggiornato :)

Intanto grazie del link, però potresti spiegarci una cosa: Che cosè il MEI (Penso un driver) ed a cosa serve?
E poi, come si installa, con una mod al bios?

jocker1993
29-11-2012, 09:50
Intanto grazie del link, però potresti spiegarci una cosa: Che cosè il MEI (Penso un driver) ed a cosa serve?
E poi, come si installa, con una mod al bios?

Il MEI (Management Engine Interface) è un firmware che per quanto ne so io gestisce la comunicazione dei bus PCI. Ovviamente se lo aggiorni le cose DOVREBBERO migliorare leggermente ad ogni nuova versione (si spera non peggiorino almeno :D).

Lo aggiorni tramite DOS anche direttamente da Windows. Scarica l'archivio della tua MB e trovi dentro dei file. Se non riesci a capire come farli funzionare, chiedi pure :)

Mike73
29-11-2012, 10:08
Il MEI (Management Engine Interface) è un firmware che per quanto ne so io gestisce la comunicazione dei bus PCI. Ovviamente se lo aggiorni le cose DOVREBBERO migliorare leggermente ad ogni nuova versione (si spera non peggiorino almeno :D).

Lo aggiorni tramite DOS anche direttamente da Windows. Scarica l'archivio della tua MB e trovi dentro dei file. Se non riesci a capire come farli funzionare, chiedi pure :)

Abbiamo la stessa mb, se mi indichi i passaggi essenziali, compreso il linka cui scaricare è meglio, non vorrei far danni!

P.S. Qualcuno ricorda il link della guida di bruce in merito al mod del bios (integrazione rom del raid)???

Grazie.

jocker1993
29-11-2012, 10:35
Abbiamo la stessa mb, se mi indichi i passaggi essenziali, compreso il linka cui scaricare è meglio, non vorrei far danni!

P.S. Qualcuno ricorda il link della guida di bruce in merito al mod del bios (integrazione rom del raid)???

Grazie.

I bios moddati li scarichi direttamente da qui: http://www.overclock.net/t/1244232/dl-asus-asrock-msi-bioss-with-updated-raid-rom

garikfox non ha ancora aggiornato l'ultimissimo BIOS uscito l'altroieri, ma a breve lo farà ;)

Per aggiornare il MEI per la P8P67:

1) Scarica http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/me_firmware_1336.zip
2) Scompatta e apri la cartella FWUpdate.
3) Scegli la cartella Local-Win se hai un SO a 32 bit, Local-Win64 se hai un SO a 64 bit.
4) Clic destro sul file "flash.bat" ed "Esegui come Amministratore". Aspetta che finisca e riavvia ;)

In pratica questo batch esegue due comandi (se sei a 64 bit, ovviamente):

FWUpdLcl64 -save old.bin
FWUpdLcl64 -f ME8_1.5M_Production.BIN

Il primo salva l'attuale firmware in un file denominato old.bin, l'altro aggiorna il bios con l'ultima versione del MEI, che è contenuta nel file ME8_1.5M_Production.BIN

Mike73
29-11-2012, 10:46
Allora ti spiego...
Siccome ho due ssd in raid 0 (vedi sign) ed avendo letto nel thread degli ssd che la combinazione dei driver Intel 11.6.2.1002 WHQL con la rom Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 abilita il TRIM per tale array, ho provveduto a mettere tali driver nonchè ad aggiornare il bios della mia MB con una versione moddata con tale ROM....

Adesso, facendo tale modifica (aggiornamento mei) non vorrei che si pregiudicasse qualcosa in merito al TRIm altrimenti lascio le cose così come sono..

Se poi si può moddare un bios con rom raid e MEI, tanto meglio... Ma mi servirebbe sapere come si fa..

jocker1993
29-11-2012, 10:50
Allora ti spiego...
Siccome ho due ssd in raid 0 (vedi sign) ed avendo letto nel thread degli ssd che la combinazione dei driver Intel 11.6.2.1002 WHQL con la rom Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 abilita il TRIM per tale array, ho provveduto a mettere tali driver nonchè ad aggiornare il bios della mia MB con una versione moddata con tale ROM....

Adesso, facendo tale modifica (aggiornamento mei) non vorrei che si pregiudicasse qualcosa in merito al TRIm altrimenti lascio le cose così come sono..

Se poi si può moddare un bios con rom raid e MEI, tanto meglio... Ma mi servirebbe sapere come si fa..

Il MEI non si modda nel BIOS.

Da qui scarichi i nuovi BIOS, aggiornati con l'ultima OROM e con il fix per il TRIM in Raid :)

http://www.overclock.net/t/1244232/dl-asus-asrock-msi-bioss-with-updated-raid-rom

Mike73
29-11-2012, 10:52
Il MEI non si modda nel BIOS.

Da qui scarichi i nuovi BIOS, aggiornati con l'ultima OROM e con il fix per il TRIM in Raid :)

http://www.overclock.net/t/1244232/dl-asus-asrock-msi-bioss-with-updated-raid-rom

Quindi il firmware che aggiorna, dove lo salva?

jocker1993
29-11-2012, 10:53
Quindi il firmware che aggiorna, dove lo salva?

In una EEPROM apposita sulla MB, suppongo :) Ho aggiornato tantissime volte il BIOS dopo aver aggiornato il MEI per la prima volta, ma è rimasto sempre alla stessa versione (il MEI), pur usando BIOS nuovi e modificati solo nella OROM ;)

Mike73
29-11-2012, 11:03
In una EEPROM apposita sulla MB, suppongo :) Ho aggiornato tantissime volte il BIOS dopo aver aggiornato il MEI per la prima volta, ma è rimasto sempre alla stessa versione (il MEI), pur usando BIOS nuovi e modificati solo nella OROM ;)

Ok, adesso è tutto chiaro, grazie.

Mike73
29-11-2012, 15:51
rar con l'occorrente per cambiare la rom al bios di tutte le asus p8p67 dentro troverete anche le rom 10.8 e 11.5.
vi consiglio di mettere la 11.5 quando uscira l'intel rst 11.5 ufficiale ;)
dentro troverete istruzioni fatte da me in italiano e inutile dire che non mi assumo responsabilità di quello che fate! :D
buona mod!
http://www.megaupload.com/?d=URZEWUDU

mhmmm megaupload è morto!
Bruce ci sei?

jocker1993
29-11-2012, 15:54
mhmmm megaupload è morto!
Bruce ci sei?

Ma a cosa ti serve moddartelo da te? Sulla pagina che ti ho mandato sono già moddati per tutte le schede!

Mike73
29-11-2012, 15:59
I bios moddati li scarichi direttamente da qui: http://www.overclock.net/t/1244232/dl-asus-asrock-msi-bioss-with-updated-raid-rom

garikfox non ha ancora aggiornato l'ultimissimo BIOS uscito l'altroieri, ma a breve lo farà ;)

Per aggiornare il MEI per la P8P67:

1) Scarica http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/me_firmware_1336.zip
2) Scompatta e apri la cartella FWUpdate.
3) Scegli la cartella Local-Win se hai un SO a 32 bit, Local-Win64 se hai un SO a 64 bit.
4) Clic destro sul file "flash.bat" ed "Esegui come Amministratore". Aspetta che finisca e riavvia ;)

In pratica questo batch esegue due comandi (se sei a 64 bit, ovviamente):

FWUpdLcl64 -save old.bin
FWUpdLcl64 -f ME8_1.5M_Production.BIN

Il primo salva l'attuale firmware in un file denominato old.bin, l'altro aggiorna il bios con l'ultima versione del MEI, che è contenuta nel file ME8_1.5M_Production.BIN

Ho proceduto a fare l'aggiornamento, 2 problemi:

1)- In avvio mi esce la scritta con beep (per me molto fastidiosa): Keyboard not detected (ho una Logitech senza filo);

2)- Sotto windows non mi riconosce una perioferica:

http://img191.imageshack.us/img191/3545/catturaiz.jpg (http://img191.imageshack.us/i/catturaiz.jpg/)

Devo installare anche i driver MEI vers. 8?



Ma a cosa ti serve moddartelo da te? Sulla pagina che ti ho mandato sono già moddati per tutte le schede!

A parte che volevo imparare, mi sembra di non aver trovato il bios con la OROM 11.6.0.1702...........

jocker1993
29-11-2012, 16:02
Ho proceduto a fare l'aggiornamento, 2 problemi:

1)- In avvio mi esce la scritta con beep (per me molto fastidiosa): Keyboard not detected (ho una Logitech senza filo);

2)- Sotto windows non mi riconosce una perioferica:

http://img191.imageshack.us/img191/3545/catturaiz.jpg (http://img191.imageshack.us/i/catturaiz.jpg/)

Devo aggiornare qualche driver?

A parte che volevo imparare, mi sembra di non aver trovato il bios con la OROM 11.6.0.1702...........

Infatti il titolo è: ASUS / ASRock / MSi (P67/Z68/Z77) motherboard BIOS's with Intel RAID OROM 11.6.0.1702 :eek:
Controlla meglio ;)

Devi installare il driver relativo, ovviamente:

http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_mei_8.1.10.1300_8.1.10.1286(www.station-drivers.com).exe

ryosaeba86
29-11-2012, 16:06
http://hardforum.com/showpost.php?p=1038071484&postcount=4814

c'è il link in fondo alla pagina per il mod tool...
ps:bruce ha cambiato scheda..

ryosaeba86
29-11-2012, 16:11
ma i bios moddati con la orom...è quello con il file .rar che alla fine c'è scritto trim???l'altro rar cos'è?
io lo moddavo sempre con il tool..ma visto che sono belli e pronti...

jocker1993
29-11-2012, 16:16
ma i bios moddati con la orom...è quello con il file .rar che alla fine c'è scritto trim???l'altro rar cos'è?
io lo moddavo sempre con il tool..ma visto che sono belli e pronti...

Quello TRIM è moddato OROM e abilitato il TRIM con SSD in raid.
L'altro è solo moddato OROM ;)

Mike73
29-11-2012, 16:30
Infatti il titolo è: ASUS / ASRock / MSi (P67/Z68/Z77) motherboard BIOS's with Intel RAID OROM 11.6.0.1702 :eek:
Controlla meglio ;)

Devi installare il driver relativo, ovviamente:

http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_mei_8.1.10.1300_8.1.10.1286(www.station-drivers.com).exe

Installato tutto, grazie..
Non so se è reale o effetto placebo, ma l'avvio di win7 x64 mi sembra nettamente più veloce..

gogetas
29-11-2012, 20:39
ok fatto tutto, grazie per le info ;)

bobby10
01-12-2012, 17:08
ragazzi dovrei assemblare un pc a basso costo. Mi chiedevo se posso prendere una scheda madre h61 che non sia B3 revision senza avere problemi.. Non ricordo quale era il potenziale difetto?

jocker1993
01-12-2012, 17:10
ragazzi dovrei assemblare un pc a basso costo. Mi chiedevo se posso prendere una scheda madre h61 che non sia B3 revision senza avere problemi.. Non ricordo quale era il potenziale difetto?

Le non P3 avevano il deterioramento di alcune porte SATA, deterioramento prestazionale a lungo andare, si intende.
H61? Questo è il forum P67 :/

bobby10
01-12-2012, 17:16
ah le sata 3 se non ricordo male quindi se sfrutto le sata 2 non dovrebbero esserci problemi giusto?

City Hunter '91
02-12-2012, 22:54
Ciao, ho preso da poco una p8p67 e un i5 3570k, ho assemblato i nuovi pezzi, ma quando avvio il pc la scheda madre non passa il check del bios, rimane muta oppure dopo 10/15 secondi si riavvia, e la cosa si ripete sempre.

Ho letto sul libretto che se il bios non emette alcun bip significa che c'e' un problema relativo all'alimentazione elettrica.

Premetto che ho un ali 620 enermax che non mi ha mai dato problemi e sto usando tutt'ora.
Il problema non e' dovuto a ram o vga perche' il pc anche con questi pezzi sconnessi dovrebbe cmq passare il beep del bios, ho fatto la prova e continua ad essere muto.

Ho notato pero' che se scollego il cavetto da 8 pin 12v per l'alimentazione del processore, il pc anche se non si avvia non si resetta, ma ovviamente si accende un led indicante che la cpu non e' alimentata.

Vorrei capire, prima di fare l'rma se e' un problema di scheda madre che non riesce a gestire l'alimentazione al processore, o se e' proprio il procio ad essere fallato. Qualcuno sa' aiutarmi?

Roddy
02-12-2012, 23:11
Ciao, ho preso da poco una p8p67 e un i5 3570k, ho assemblato i nuovi pezzi, ma quando avvio il pc la scheda madre non passa il check del bios, rimane muta oppure dopo 10/15 secondi si riavvia, e la cosa si ripete sempre.

Ho letto sul libretto che se il bios non emette alcun bip significa che c'e' un problema relativo all'alimentazione elettrica.

Premetto che ho un ali 620 enermax che non mi ha mai dato problemi e sto usando tutt'ora.
Il problema non e' dovuto a ram o vga perche' il pc anche con questi pezzi sconnessi dovrebbe cmq passare il beep del bios, ho fatto la prova e continua ad essere muto.

Ho notato pero' che se scollego il cavetto da 8 pin 12v per l'alimentazione del processore, il pc anche se non si avvia non si resetta, ma ovviamente si accende un led indicante che la cpu non e' alimentata.

Vorrei capire, prima di fare l'rma se e' un problema di scheda madre che non riesce a gestire l'alimentazione al processore, o se e' proprio il procio ad essere fallato. Qualcuno sa' aiutarmi?

le p8p67 supportano gli ivy bridge solo dopo aggiornamento del bios. Sicuramente la tua avrà un bios non recente.

Rhadamanthis
02-12-2012, 23:25
le p8p67 supportano gli ivy bridge solo dopo aggiornamento del bios. Sicuramente la tua avrà un bios non recente.

esattamente:D

killeragosta90
02-12-2012, 23:57
le p8p67 supportano gli ivy bridge solo dopo aggiornamento del bios. Sicuramente la tua avrà un bios non recente.

Per carità, nulla contro "City Hunter '91" ma sarà la millesima volta che viene ripetuta 'sta cosa :stordita: Sicuro tra uno, massimo due giorni, ricapiterà un utente con lo stesso problema :asd:

City Hunter '91
03-12-2012, 00:01
Ma siete sicuri? Sulla scatola c'e' scritto rev b3 pensavo avesse gia' il bios aggiornato. Cmq se cosi fosse e' una bella notizia, mi stavo gia incupendo con la procedura di rma, grazie per le celeri risposte in ogni caso.
Come mi muovo? dovrei montarci sopra un i5/i7 seconda generazione e aggiornare il bios, esiste un altro modo? Altrimenti dovro' chiedere a qualcuno che ha uno dei processori supportati.

killeragosta90
03-12-2012, 00:11
Ma siete sicuri? Sulla scatola c'e' scritto rev b3 pensavo avesse gia' il bios aggiornato. Cmq se cosi fosse e' una bella notizia, mi stavo gia incupendo con la procedura di rma, grazie per le celeri risposte in ogni caso.
Come mi muovo? dovrei montarci sopra un i5/i7 seconda generazione e aggiornare il bios, esiste un altro modo? Altrimenti dovro' chiedere a qualcuno che ha uno dei processori supportati.

No, devi fare proprio così, per ora non ci sono alternative.

City Hunter '91
03-12-2012, 00:22
Cmq converrebbe scriverlo in chiaro nella prima pagina del thread :)

Rhadamanthis
03-12-2012, 00:42
Cmq converrebbe scriverlo in chiaro nella prima pagina del thread :)

p67 nasce native x sandy bride 2 generazione non 3za ;)

Ar_Es
03-12-2012, 00:49
Sicuro tra uno, massimo due giorni, ricapiterà un utente con lo stesso problema :asd:

:asd:

jocker1993
03-12-2012, 14:35
Però, effettivamente, è una mezza porcata.

Dove è scritto che devo avere una cpu di seconda generazione per forza a portata di mano? Avrebbero dovuto permettere un flash del bios anche senza CPU, con un'unità apposita sulla scheda madre.

ryosaeba86
03-12-2012, 17:15
Però, effettivamente, è una mezza porcata.

Dove è scritto che devo avere una cpu di seconda generazione per forza a portata di mano? Avrebbero dovuto permettere un flash del bios anche senza CPU, con un'unità apposita sulla scheda madre.

che è una ca....ta hai ragione!!!!

k0rn2012
03-12-2012, 19:14
Ciao a tutti...Ho la scheda madre p8p67 liscia...vorrei cambiare il processore che ho attualmente (I3 2100 3.10 ghz) con un I5 o un I7...potreste darmi un consiglio?vorrei spendere sui 200€

Il mio pc al momento :

MB - P8p67
Cpu - I3 2100 3.10 ghz
Vga - GTX 460
Ram - 8 GB

Dite che per aumentare le prestazioni conviene cambiare scheda video o processore?

Grazie :)

Rhadamanthis
03-12-2012, 22:00
Ciao a tutti...Ho la scheda madre p8p67 liscia...vorrei cambiare il processore che ho attualmente (I3 2100 3.10 ghz) con un I5 o un I7...potreste darmi un consiglio?vorrei spendere sui 200€

Il mio pc al momento :

MB - P8p67
Cpu - I3 2100 3.10 ghz
Vga - GTX 460
Ram - 8 GB

Dite che per aumentare le prestazioni conviene cambiare scheda video o processore?

Grazie :)

metti un 2500k o 2600k e stai bene ancora un po :)

k0rn2012
03-12-2012, 22:10
metti un 2500k o 2600k e stai bene ancora un po :)

Grazie per la risposta :) Questo andrebbe bene?

http://ark.intel.com/products/52210/Intel-Core-i5-2500K-Processor-6M-Cache-up-to-3_70-GHz

ryosaeba86
04-12-2012, 10:06
si è quello...ricorda che la versione K sono per l'oc...quindi se nn lo fai lo puoi prendere anche liscio...anche se credo che ormai la differenza di prezzo è marginale...
cmq concordo anch`io sul cambio cpu...se cambiassi solo la vga con quella cpu che hai adesso...secondo me saresti cpu limited....

k0rn2012
04-12-2012, 13:03
si è quello...ricorda che la versione K sono per l'oc...quindi se nn lo fai lo puoi prendere anche liscio...anche se credo che ormai la differenza di prezzo è marginale...
cmq concordo anch`io sul cambio cpu...se cambiassi solo la vga con quella cpu che hai adesso...secondo me saresti cpu limited....

Ho trovato questo CPU Intel core I5-3550 3.70 ghz a 170 € ...va bene per la mia scheda madre (P8P67)??:)

ryosaeba86
04-12-2012, 13:07
Ho trovato questo CPU Intel core I5-3550 3.70 ghz a 170 € ...va bene per la mia scheda madre (P8P67)??:)

si va bene..prima di abbandonare la vecchia cpu..assicurati di montare l'ultimo bios disponibile...altrimenti la nuova cpu(ivy bridge) nn va...

jocker1993
04-12-2012, 13:09
si va bene..prima di abbandonare la vecchia cpu..assicurati di montare l'ultimo bios disponibile...altrimenti la nuova cpu(ivy bridge) nn va...

Ottimo consiglio :D

k0rn2012
04-12-2012, 13:11
si va bene..prima di abbandonare la vecchia cpu..assicurati di montare l'ultimo bios disponibile...altrimenti la nuova cpu(ivy bridge) nn va...

Ho scaricato il file del bios per aggiornarlo...la penna usb deve contenere solo quel file giusto??deve essere formattata??una volta nel bios basta selezionarla come boot principale??scusa le tante domande ma non l'ho mai fatto :)

Fr@ncesco
04-12-2012, 13:12
Ho trovato questo CPU Intel core I5-3550 3.70 ghz a 170 € ...va bene per la mia scheda madre (P8P67)??:)

Si, va benissimo. L'unica accortezza è aggiornare il bios con l'ultima release che supporta gli Ivy Bridge, prima di sostituire l'I3 con I5-3550.

edit:
lol sono stato preceduto in massa con la storia ritrita dell'aggiornamento bios :asd:

k0rn2012
04-12-2012, 13:44
Ho un problema...sto provando ad aggiornare il bios...ho formattato la penna usb e messo dentro il rar con l'update del bios ma quando vado in ez flash nel bios non mi vede la penna usb...come devo fare? :mc:

Fr@ncesco
04-12-2012, 13:53
Ho un problema...sto provando ad aggiornare il bios...ho formattato la penna usb e messo dentro il rar con l'update del bios ma quando vado in ez flash nel bios non mi vede la penna usb...come devo fare? :mc:

Devi formattare la Pendrive in FAT32, poi decompimi dentro la pennetta il file contenuto all'interno dell'archivio .rar