View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67
richard99
29-04-2011, 13:39
il noctua ha due cavi per le ventole, ma possiede anche un adattatore per collegarle assieme su un unico attacco, la deluxe è fornita di altri 4 attacchi per le ventole e dunque non hai problemi a collegare tutte le ventole del tuo case ;)
Ho capito. Quindi diciamo che il fatto di indicare alcuni attacchi come CPU Fan e altri come CHA Fan e PWR Fan non obbliga a connettere obbligatoriamente ad essi i rispettivi cavi?
Quindi scusa, nel CPU Fan mettere i cavi del Noctua mentre i cavi delle ventole del case sugli altri quattro slot a disposizione, corretto?
Non mi tuttavia ancora chiaro cosa significano quei due Pwr Fan che ci sono sulla MoBo.
*Walter*
29-04-2011, 14:05
La soluzione è facile. Intanto l'hanno scritto nel nuovo bios che era stato risolto il problema del mouse avendo un joypad o simili inserito nell'usb al momento del power on, ma in ogni caso io vedendo come si muoveva il mouse avevo capito già da solo che era un altro dispositivo che forzava il movimento del mouse quindi tolsi il joypad e tutto funzionava perfettamente. Quindi o aggiorni il bios (cosa molto consigliata) all'ulitma versione o quando devi andarci togli prima il joypad dall'usb. Ciao :D
Mi spiace informarti che non ho pad, ho solo tastiera e mouse wireless collegati ad una sola porta usb.
proverò a fare come ha consigliato RedFoxDie e poi ad aggiornare il bios all'ultimo FW
Katastrophe
29-04-2011, 14:30
grandissimo !!!
sento anche il mio shop.... in caso, visto che aveva affermato di non poterla farla rigirare dai suoi rivenditori, come potrei minacciarli? :D :O :D
come volevasi dimostrare medias**re-pc non molla...
dopo averli contattati ed aver messo la mail ricevuta da Simonxp mi hanno risposto:
Salve,
certamente è quello che vogliono per risparmiare tante grane, ma il problema vero è che, come scritto nella loro risposta, i “distributori ufficiali”, ma noi non rientriamo in tale categoria purtroppo.
Saluti,
MEDIAS**RE-PC
bella scappatoia... xchè loro fanno quello che vogliono x guadagnarci allora io ci devo perdere?
Cosi nn posso avere ne rimborso ne sostituzione!
qualche consiglio?
come volevasi dimostrare medias**re-pc non molla...
dopo averli contattati ed aver messo la mail ricevuta da Simonxp mi hanno risposto:
Salve,
certamente è quello che vogliono per risparmiare tante grane, ma il problema vero è che, come scritto nella loro risposta, i “distributori ufficiali”, ma noi non rientriamo in tale categoria purtroppo.
Saluti,
MEDIAS**RE-PC
bella scappatoia... xchè loro fanno quello che vogliono x guadagnarci allora io ci devo perdere?
Cosi nn posso avere ne rimborso ne sostituzione!
qualche consiglio?
comunque a me su prxxxo accettano solo la sostituzione, praticamente non posso cambiarla con un altro prodotto (come c'era scritto nell'email di asusitalia) oppure avere il rimborso pieno!
risposta di loro: noi nn siamo asus italia
bogie_89
29-04-2011, 15:39
come hanno detto a me
pr***o fa schifo
ma vi sostituiscono la B2 al volo o la mandano in RMA con tempi di attesa biblici?
dado1979
29-04-2011, 15:56
ma vi sostituiscono la B2 al volo o la mandano in RMA con tempi di attesa biblici?
A me la vorrebbero mandare i RMA... mi sa che la tengo così e non acquisterò alcun prodotto Asus in futuro.
da quello che ho capito se le hanno disponibili in magazzino le vogliono prima vedere, le testano se non hanno problemi e poi ti mandano subito un reso in sostituzione, ma prima che le provano e la rispediscano vuoi che non passino almeno una settimana 10 giorni? dicono così poi va a capire
insomma non ti mandano una B3 e ritirano la B2 ma devi madarli te la B2 e attendere che ritorni dall'RMA la B3, molto simpa sti shop italiani...che schifo...
scheggino
29-04-2011, 16:41
Salve è possibile chiedere ad un moderatore che chi come me mastica poco di pc ma è appasionato e si è ritrovato questa mobo presumibilmente difettosa , la possibilità di leggere non solo 101 e passa pagine di post sulle memorie di questa scheda , ma anche a che punto e come si sono comportati quelli che come me ancora non capiscono cosa devono fare con questo maledetto problema con asus ?
Grazie mille
Cioè possibile non si possa acquistare una scheda non fallata nuova e dopo rispedire indietro la difettosa ed avere l'accredito ? è impossibile sta cosa ??? no perche magari loro ti dicono che non è difettosa e a quel punto che faccio rismonto tutto e mi rimonto la vecchia .....che poi fra 3 anni si rompe e chi lo sa che è quello ...cioè un po diserietà , ci si puo anche riunire tutti e andare all'associazione consumatori , siamo in tanti
riccardo68
29-04-2011, 16:42
insomma non ti mandano una B3 e ritirano la B2 ma devi madarli te la B2 e attendere che ritorni dall'RMA la B3, molto simpa sti shop italiani...che schifo...
non devono testare nulla! Se si tratta di B2 sanno già che devono effettuare un cambio con la nuova revisione! Poi sta tutto allo shop accorciare la tempistica al massimo per non danneggiare l'utente
Ad esempio io ho chiesto a Neths la sostituzione della Evo B2 con una Deluxe B3 e, pagando la differenza, oggi me la spediscono.... tutto ciò nel giro di una quindicina di giorni :rolleyes: .... potevano essere più celeri ma.... va bene cosi ;)
scheggino
29-04-2011, 16:49
Purtroppo nessuno mi ha risposto diverse pagine fa, immagino che nessuno mi sappia aiutare, ma comunque faccio un ultimo disperato tentativo di ricerca di aiuto prima di mandare la mia P8p67 deluxe in assistenza.
Per chi non avesse neppure notato il post, ripeto il problema:
Dopo assemblaggio e installazione di win7 64 e alcuni driver della mobo, ho riavviato, sono entrato nel bios per cambiare la periferica di boot da DVD a hd, salvato e uscito.
Dal successivo riavvio non sono più riuscito ad avviare Windows, n'è tantomeno ad entrare nel bios. Il monitor non riceve più segnale, la scheda si illumina regolarmente, le ventole si accendono, ma niente di più.
Non avevo fatto in tempo a toccare nulla riguardo l'oc.
Ho provato diversi reset via tasto, tolto alimentazione, tolto la pila anche per molto tempo, ma sempre nulla di fatto.
Ho anche smontato tutto e avviato senza hd, senza DVD, senza vga, con un banco di RAM (provato tutti gli slot), ma il risultato è sempre identico.
Devo arrendermi all' rma?
Help...
hai provato a cambiare di posizione l'hd di avvio e metterlo su un altro slot della scheda ? a me a funzionato
veltosaar
29-04-2011, 16:55
Ragazzi, le fasi della sabertooth sono come quelle della maximus? diverse quindi dalla serie p8p67?
potrebbe essere il dispositivo audio HDMI della scheda video...
Non sono molto esperto, ma ti assicuro che il collegamento video è assicurato tramite cavo HDMI 1.4.
devil_mcry
29-04-2011, 17:05
Ragazzi, le fasi della sabertooth sono come quelle della maximus? diverse quindi dalla serie p8p67?
no
la maximus ha fasi che arrivano a commutare a 1mhz
la sabertooth usa lo stesso microprocessore delle normali p8p67
cambia che
la sabertooth ha 8 driver, quindi sono 8 fasi reali, mentre p8p67, pro ed evo ne hanno solo 6 ( e di nuovo 8 per la deluxe)
ha induttanze migliori delle p8p67, come quelle della rampage 3 formula e condensatori migliori (ma i condensatori cambiano di poco, sono più che altro le induttanze)
se ti chiedi perchè sulla sabertooth ci sono 8 fasi e sulle altre 12 o 16 è perchè le altre hanno dopo i driver i mosfet e le induttanze sdoppiate
tralasciando le induttanze che sono di qualità inferiore, dupplicare i mosfet limita la produzione di calore, ma non ha vantaggi sulla qualità della tensione erogata
i mosfet sono gli stessi
Scusate ma la P8P67 LE con un i7 2600k e un Corsair TX650W regge un CrossFire di 6870?
keroro.90
29-04-2011, 21:04
Eccoci qua...
appena arrivata la mATX....
Voi sapete qualcosa su che moduli compilare per la sostituzione delle B2?
keroro.90
29-04-2011, 21:06
Scusate ma la P8P67 LE con un i7 2600k e un Corsair TX650W regge un CrossFire di 6870?
Teoricamente si, ma in realta hai un cross comunque limitato visto che va a x8/x4...Devi andare su una pro (quella costa meno e hai cross/sli è la p8p67-m pro)
Teoricamente si, ma in realta hai un cross comunque limitato visto che va a x8/x4...Devi andare su una pro (quella costa meno e hai cross/sli è la p8p67-m pro)
Vabbè grazie mille, mi sa che vado di MSI P67A-G45 che ha x16-x8 e costa poco più della p8p67 LE :)
keroro.90
29-04-2011, 21:54
Vabbè grazie mille, mi sa che vado di MSI P67A-G45 che ha x16-x8 e costa poco più della p8p67 LE :)
controlla sempre lavorino almeno 8x/8x in cross...
controlla sempre lavorino almeno 8x/8x in cross...
Più che altro so che gente ci monta crossfire di 6870 e funziona molto bene :D
.. rOx ..
29-04-2011, 22:37
A me la vorrebbero mandare i RMA... mi sa che la tengo così e non acquisterò alcun prodotto Asus in futuro.
Beh io non penso che la colpa sia di asus ma di intel. Qualsiasi brand avresti comprato qui in italia la sostituzione non avrebbe comunque funzionato decentemente. Almeno da quello che si legge e vede in giro :rolleyes:
devil_mcry
29-04-2011, 23:45
io penso che la colpa sia delle leggi italiane
non è il negozio il problema
è l'azienda per l'italia che grazie alle cagate di leggi può fare quello che vuole
parlano di rivenditori ufficiali, non è che tutti i negozi in italia lo sono, io apparte sul web ne conosco 4 in loco, anche grossini, solo 1 sono abbastanza sicuro che lo sia
poi secondo me la cosa di cambiare con un'altra scheda, o il rimborso è una gran cagata.
ok c'è il bug, ma se hai preso quella scheda ti prendi quella nuova fixata, d'altro canto intel doveva risolvere il problema del bug, se uno si è pentito di quello che ha acquistato...
se non ci fosse stato il bug mica qualcuno ti rimborsava... li fanno i furbi tutti
io penso che la colpa sia delle leggi italiane
non è il negozio il problema
è l'azienda per l'italia che grazie alle cagate di leggi può fare quello che vuole
parlano di rivenditori ufficiali, non è che tutti i negozi in italia lo sono, io apparte sul web ne conosco 4 in loco, anche grossini, solo 1 sono abbastanza sicuro che lo sia
poi secondo me la cosa di cambiare con un'altra scheda, o il rimborso è una gran cagata.
ok c'è il bug, ma se hai preso quella scheda ti prendi quella nuova fixata, d'altro canto intel doveva risolvere il problema del bug, se uno si è pentito di quello che ha acquistato...
se non ci fosse stato il bug mica qualcuno ti rimborsava... li fanno i furbi tutti
non è questione di fare i furbi, all'estero Asus prevere la possibilità di rimborso o l'invio della scheda fixata seguito dall'invio da parte dell'utente, della scheda buggata, in modo da non costringere la gente a stare senza pc a lungo, da noi invece non si può fare, è questo che fa arrabbiare, i nostri Euro hanno la rogna per caso?!?!?
Molti di noi usano il pc per divertimento, ma chi lo usa per lavorare che cosa dovrebbe fare? Stare senza lavorare in attesa che gli arrivi la mobo nuova, magari per 20 giorni o più?
Menomale che almeno sto bug ha un impatto molto relativo, buona parte delle schede hanno 8 sata utilizzabili, e se proprio ne servono di più, al massimo si può mettere una scheda pci, io ormai ho deciso che mi tengo questa scheda e stop, comunque è uno schifo...............
il negozio dove ho preso la mia P67 EVO (bpm....), ancora non sà niente della gestione resi di Asus Italia per le P67.
A questo punto l'attesa mi farebbe pure comodo visto l'avvicinarsi delle Z68.
Ecco un produttore che ne ha reso pubbliche le specifiche:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z68%20Extreme4
scheggino
30-04-2011, 07:48
Ragazzi siamo in comunità europea troviamo un avvocato e facciamo una classion act o come cavolo si dice e chiama , mettiamoci tutti assieme avremmo piu forza e riusciremo a far valere il nostro diritto di consumatore , se ognuno agisce per se dimostriamo di essere italiani come al solito mors tua vita mea ....mi sembra impossibile una cosa del genere :mad: :muro:
Giovamas
30-04-2011, 09:26
Ragazzi siamo in comunità europea troviamo un avvocato e facciamo una classion act o come cavolo si dice e chiama , mettiamoci tutti assieme avremmo piu forza e riusciremo a far valere il nostro diritto di consumatore , se ognuno agisce per se dimostriamo di essere italiani come al solito mors tua vita mea ....mi sembra impossibile una cosa del genere :mad: :muro:
Non è nè di asus nè intel imho la colpa. La colpa è delle leggi italiane. E parlo in generale.. Sono d'accordo. Io non voglio nel mio case roba potenzialemnte buggata Io voglio sempre cose al top perfettamente funzionanti a livello hardware. Sono d'accordo con te
forbidden
30-04-2011, 09:39
Ragazzi siamo in comunità europea troviamo un avvocato e facciamo una classion act o come cavolo si dice e chiama , mettiamoci tutti assieme avremmo piu forza e riusciremo a far valere il nostro diritto di consumatore , se ognuno agisce per se dimostriamo di essere italiani come al solito mors tua vita mea ....mi sembra impossibile una cosa del genere :mad: :muro:
io credo che scheggino stia insistendo su una cosa sensata.
occorre trovare un avvocato disposto che sia specializzato nel ambito e
qualcuno sul forum che faccia da coordinazione tra noi e lui/associazione
di consumatori e mirare ad ottenere per tutti un rimborso.
dico un'unica soluzione per semplificare cosi' poi ognuno e' libero nel
frattempo che l'iter vada a termine anche di acquistare nuovo quel che
vuole e in seguito avra' di certo i soldi indietro della buggata.
dico "di certo" perche' qui che il difetto ci sia non ci sono possibilita' di
errore e il rimborso possa essere opzionale alla sostituzione visto che non si
puo' riparare.
cmq sono dettagli che solo un professionista puo' analizzare e definire ...
pero' prima di tutto manca un personaggio di fiducia del forum che coordini il tutto :D
uno cioe' che in questo forum e' di casa e sia competente :help:
per conoscenza io, da italiano, ho gia' sentito il mio rivenditore e mi ha
detto che lui vorrebbe riuscire addirittura mandarmi prima la nuova e poi ricevere la
mia indietro, ma questo e' un caso limite basato credo sulla fiducia e non si
puo' prendere ad esempio.
Inoltre sono quasi sicuro che il diritto al rimborso riguarda il negoziante e
non asus almeno durante il primo anno.
Poi c'e' da verificare il discorso del difetto progettuale che potrebbe differire
da quello di produzione a vantaggio del consumatore, ma e' da verificare!
insomma dettagli che non interessano chi vuole essere solo tutelato come
consumatore.
Quindi se c'e' qualcuno che dia vita ad una iniziattiva collettiva fatta bene
asus avra' un problema di spessore diverso e anche la sua considerazione
sara' diversa ... ma ci vuole tempo e pazienza per queste cose
e nel frattempo ognuno aspetta come meglio crede.
ma sinceramente io per lo stesso problema ho aperto un 3d sul sito ufficiale msi italia e mi sono portato dietro tutti i proprietari di mobo msi che postavano qua sul forum ufficiale e dopo aver fatto un po di casino li sono riuscito ad ottenere la sostituzione direttamente da msi italia senza passare da nessuno shop e con spese (sia andata che ritorno )a carico di msi italia ........
io in teoria ho risolto...
sto con "Prokoo" però, ma mi hanno detto che potevo scegliere sia per una sostituzione gratuita, che per un rimborso totale. Ovviamente scelto rimborso, e me ne sono già presa un'altra... in modo da non avere per una settimana il pc spento.
Comunque ho rispedito ieri il pacco... speriamo che sono di parola... anche se fino adesso non ho mai avuto problemi con loro.... ;) spero che riusciate a risolvere anche voi....
p.s. ragazzi, con la nuova scheda madre la "EVO b3", sono già 3 volte ke formatto il pc, perchè appena formattato, il tempo di istallare i driver della scheda madre, e della scheda video, mi si blocca tutto, e mi tocca riavviare dal case.... e appena riavviato, per tornare a windows, mi tocca rifare un ripristino... altrimenti non riparte... avete qualche idea? è possibile che sia la scheda madre?!? o qualche impostazioni del bios? o dall'ieri all'oggi, mi si è rovinato l'HD (un raptor da 150Gb)?!?
:help: :help: :help: :help: :help:
scheggino
30-04-2011, 14:27
ma sinceramente io per lo stesso problema ho aperto un 3d sul sito ufficiale msi italia e mi sono portato dietro tutti i proprietari di mobo msi che postavano qua sul forum ufficiale e dopo aver fatto un po di casino li sono riuscito ad ottenere la sostituzione direttamente da msi italia senza passare da nessuno shop e con spese (sia andata che ritorno )a carico di msi italia ........
Io sono una pippa per ste robe , se qualcuno apre qualche cosa sul sito della asus basta che faccia un fischio , secondo me deve essere asus italia essendo nel primo anno di garanzia la diretta responsabile , come quando compri una cosa difettata , la mandano al centro assistenza e non a mediaword che me lo ha venduto ...sarà la stessa cosa no ?
ieri ho scritto al rivenditore che me l'ha venduta ...purtroppo presa su e-bay quindi mi sa che per me sia piu consigliato andare da asus con lo scontrino fiscale , ma esiste un call center?:help:
DOMANDA: per caso qualcuno di voi ha preso a suo tempo la ASUS P8P67 dal negozio online HARDWARE-PLAN..T? se si,voi avete avuto notizie riguardo la sostituzione con il modello revisionato B3? io ho scritto diverse mail,ma non mi hanno mai risposto...
hcwclear
30-04-2011, 18:26
DOMANDA: per caso qualcuno di voi ha preso a suo tempo la ASUS P8P67 dal negozio online HARDWARE-PLAN..T? se si,voi avete avuto notizie riguardo la sostituzione con il modello revisionato B3? io ho scritto diverse mail,ma non mi hanno mai risposto...
Stessa cosa che e' successa a me!
qualcuno, ante bug, ha comprato su e-k** ? Io ho scritto mail senza aver avuto risposta, prossima settimana li contatto ancora
Io ho comprato da loro , anche io non ho ricevuto risposte, comunque ho letto di altri a cui hanno risposto che o fai normale rma oppure mandi la mobo e ti fanno un buono acquisto
Ciao
Per iniziare con un 4400 tranquillo fai così:
http://img690.imageshack.us/img690/4742/110227113429.th.png (http://img690.imageshack.us/i/110227113429.png/)http://img815.imageshack.us/img815/6581/110227113824.th.png (http://img815.imageshack.us/i/110227113824.png/)http://img822.imageshack.us/img822/1615/110227113926.th.png (http://img822.imageshack.us/i/110227113926.png/)
Se poi vedi che il vcore non è abbastanza perchè hai bsod sotto stress (linx, prime95 64bit) e games lo aumenti un pò.
Se sei stabile invece fai il contrario cioè lo diminuisci fin quando non raggiungi il limite e non lo sei più e poi rimetti il voltaggio con 2/3 step di vcore sopra e ricontrolli.
Per alte freq oltre ad aumentare il vcore aumenta anche il Load Line Calibration e semmai anche il vccio di un max 5% e il pll max 1.89.
Sopra i 4600 attiva anche l'internal pll overvoltage se ti walla e il vrm freq su 350/360 ;)
Gli switch del TPU ed EPU lasciali su disabled.
Tieni sempre sotto controllo le temp con realtemp ultima versione..
EDIT: ho visto che hai un ultra 120 ext. quindi ok :)
Grazie mille per i consigli... anche se solo ora sono riuscito a metterli in pratica... ::rolleyes:
----
Però sono riuscito ad avere 4,4... minimo con 1,27V... perchè con meno mi andava in schermata blu... :cry: :cry: addirittura con 1,265V non sono riuscito a finire 5 cicli di linx :cry: :cry:
non sono un po' tantini i volts?!? potrei sperare di arrivare ad un 5?:sofico: :sofico: o 4,8?!?:sofico:
ma soprattutto... come fare?!? cioè io ho provato come mi ha suggerito mister-x, ma non mi partiva affatto neanche windows... :muro: :muro:
sicuramente ho sbagliato a settare le cose in più che mi ha suggerito...
per caso c'è qualcun'altro che ha il 2500K, ed è andato oltre? almeno mi regolo sui valori....
grazie mille...... :D :D :D
io ho appena effettuato l'ordine da prokoo, acquistando l'ASUS 1155 P8P67 Rev.3.0ATX DDR3 P67. Anche questa è difettata? Devo chiedere di annullare l'ordine? Risp please!
io ho appena effettuato l'ordine da prokoo, acquistando l'ASUS 1155 P8P67 Rev.3.0ATX DDR3 P67. Anche questa è difettata? Devo chiedere di annullare l'ordine? Risp please!
Basta guardare se nelle caratterische viene citato il chip B3 come controller sata.
Comunque tutte le schede madri nuove dovrebbero essere delle B3, a meno di trovare il venditore furbo...
Ciao :)
Basta guardare se nelle caratterische viene citato il chip B3 come controller sata.
Comunque tutte le schede madri nuove dovrebbero essere delle B3, a meno di trovare il venditore furbo...
Ciao :)
Sì, viene citato il B3. E' quella difettata quindi?
Katastrophe
01-05-2011, 02:20
ma sinceramente io per lo stesso problema ho aperto un 3d sul sito ufficiale msi italia e mi sono portato dietro tutti i proprietari di mobo msi che postavano qua sul forum ufficiale e dopo aver fatto un po di casino li sono riuscito ad ottenere la sostituzione direttamente da msi italia senza passare da nessuno shop e con spese (sia andata che ritorno )a carico di msi italia ........
non sarebbe una male idea fare una cosa simile sul sito asus...
oltre a noi si aggregherebbero gli interessati!
un'altra soluzione potrebbe essere andare fisicamente in un centro assistenza asus?
per il rimborso/sostituzione c'è un limite di tempo? mi sembra che dopo un po le B2 non le ritirano più o sbaglio?
Io ho comprato da loro , anche io non ho ricevuto risposte, comunque ho letto di altri a cui hanno risposto che o fai normale rma oppure mandi la mobo e ti fanno un buono acquisto
Ciao
Ho capito :-) a maggior ragione provo a scrivere nuovamente la prossima settimana
Grazie
keroro.90
01-05-2011, 08:05
Sì, viene citato il B3. E' quella difettata quindi?
No è ok...
non sarebbe una male idea fare una cosa simile sul sito asus...
oltre a noi si aggregherebbero gli interessati!
un'altra soluzione potrebbe essere andare fisicamente in un centro assistenza asus?
per il rimborso/sostituzione c'è un limite di tempo? mi sembra che dopo un po le B2 non le ritirano più o sbaglio?
31 giugno....cmq non ci sono centri asus per le mobo in italia...esistono solo x i loro notebook e pc vari..
.. rOx ..
01-05-2011, 08:43
Io sono una pippa per ste robe , se qualcuno apre qualche cosa sul sito della asus basta che faccia un fischio , secondo me deve essere asus italia essendo nel primo anno di garanzia la diretta responsabile , come quando compri una cosa difettata , la mandano al centro assistenza e non a mediaword che me lo ha venduto ...sarà la stessa cosa no ?
ieri ho scritto al rivenditore che me l'ha venduta ...purtroppo presa su e-bay quindi mi sa che per me sia piu consigliato andare da asus con lo scontrino fiscale , ma esiste un call center?:help:
DOMANDA: per caso qualcuno di voi ha preso a suo tempo la ASUS P8P67 dal negozio online HARDWARE-PLAN..T? se si,voi avete avuto notizie riguardo la sostituzione con il modello revisionato B3? io ho scritto diverse mail,ma non mi hanno mai risposto...
Stessa cosa che e' successa a me!
qualcuno, ante bug, ha comprato su e-k** ? Io ho scritto mail senza aver avuto risposta, prossima settimana li contatto ancora
Io ho comprato da loro , anche io non ho ricevuto risposte, comunque ho letto di altri a cui hanno risposto che o fai normale rma oppure mandi la mobo e ti fanno un buono acquisto
Ciao
Ho capito :-) a maggior ragione provo a scrivere nuovamente la prossima settimana
Grazie
Ragazzi se avete la minima possibilità (cioè non vi servono le 4 porte sata2) quindi avete 2 hd in raid o 1SSD e 1HD dati ecc ecc tenetevi la vostra cara mobo REV2 in quanto 1 funziona perfettamente al 100% in tutti i suoi lati punti angoli e quello che volete, 2 c'è solo da buttare salute e tempo vicino a questa sostituzione/rimborso che in italia il 90% degli shop non vi farà mai senza farvi stare 1 mese minimo fermi. Aggiungiamo poi tutte queste REV3 che gli utente stanno comprando hanno problemi assurdi, ma chi ce lo fa fare. Secondo voi maestose aziende come asus gigabyte msi si mettono a pensare a un singolo avvocato a una singola discussione o gruppi di persone che si vanno a creare per risolvere questo problema, io penso che loro hanno molte più cose a cui pensare e quindi ignoreranno completamente tutto ciò, o sei singolo utente o sei un gruppo di utenti o un avvocato il loro compito/scopo/modo di fare non cambierà assolutamente di una virgola. Poi spero per voi che i miei pensieri non siano quello che succederà :)
p.s. Anche io compro ai grandi magazzini bpm-potenza -.-' (mai + che dio mi fulmini se lo rifaccio)
p.ss.Sto aspettando una mobo asus p7q da bpm in rma arrivata a loro il 26 febbraio :) Viva la serità!
Giovamas
01-05-2011, 09:23
Ragazzi se avete la minima possibilità (cioè non vi servono le 4 porte sata2) quindi avete 2 hd in raid o 1SSD e 1HD dati ecc ecc tenetevi la vostra cara mobo REV2 in quanto 1 funziona perfettamente al 100% in tutti i suoi lati punti angoli e quello che volete, 2 c'è solo da buttare salute e tempo vicino a questa sostituzione/rimborso che in italia il 90% degli shop non vi farà mai senza farvi stare 1 mese minimo fermi.
cut
p.s. Anche io compro ai grandi magazzini bpm-potenza -.-' (mai + che dio mi fulmini se lo rifaccio)
p.ss.Sto aspettando una mobo asus p7q da bpm in rma arrivata a loro il 26 febbraio :) Viva la serità!
Ti quoto in toto o quasi.. (sui problemi della B3 non so) la parte finale è sacrosanta.. da ora in avanti solo tecno o tibur anche se spendo di più. mannaggia a me. Comunque anche la mia B2 dopo un mese di moccoli (dovuti anche alla mia non ottimale conoscenza devo dire in tutta onestà) va che è una bellezza.
Ragazzi se avete la minima possibilità (cioè non vi servono le 4 porte sata2) quindi avete 2 hd in raid o 1SSD e 1HD dati ecc ecc tenetevi la vostra cara mobo REV2 in quanto 1 funziona perfettamente al 100% in tutti i suoi lati punti angoli e quello che volete, 2 c'è solo da buttare salute e tempo vicino a questa sostituzione/rimborso che in italia il 90% degli shop non vi farà mai senza farvi stare 1 mese minimo fermi. Aggiungiamo poi tutte queste REV3 che gli utente stanno comprando hanno problemi assurdi, ma chi ce lo fa fare. Secondo voi maestose aziende come asus gigabyte msi si mettono a pensare a un singolo avvocato a una singola discussione o gruppi di persone che si vanno a creare per risolvere questo problema, io penso che loro hanno molte più cose a cui pensare e quindi ignoreranno completamente tutto ciò, o sei singolo utente o sei un gruppo di utenti o un avvocato il loro compito/scopo/modo di fare non cambierà assolutamente di una virgola. Poi spero per voi che i miei pensieri non siano quello che succederà :)
p.s. Anche io compro ai grandi magazzini bpm-potenza -.-' (mai + che dio mi fulmini se lo rifaccio)
p.ss.Sto aspettando una mobo asus p7q da bpm in rma arrivata a loro il 26 febbraio :) Viva la serità!
basta che vai sul sito msi italia e forum msiplaza e vedrai che ,almeno msi, lo ha fatto ....ha pensato a noi utenti........
Ciao ragazzi.. domanda..
ho comprato una p8p67 evo..
(insieme a coolermaster haf x, gtx570, i2700k e 8gb ripijaws :D)
l'ho finito di montare ieri e sono felice come un bambino!
ho però un paio di dubbi..
ho preso pure un c300 da 128mb, e 2 wd caviar black da 1tb che volevo usare in raid1 per i dati.. come sapete, sono tutti sata 6gbps
domanda:
1) ma i cavi sata mica sono tutti uguali? xkè nella confezione c'erano 2 cavi bianchi da 6gbps e 2 da 3gbps a quanto pare..
2) i banchi sata 6gbps, sono meglio quelli blu scuro o quelli grigi?
xkè mi sembrava di aver letto nel manuale che quello blu scuro è da usare SOLO per i dati(magari è + lento ?).. il problema è che per avere il raid dovrei per forza fare(come da manuale):
1: blu scuro C300
1: grigio WD
2: grigio WD
poi per il resto è tutto fantastico..
(ps ma quanto è esagerato lo scythe mugen :O?)
*Walter*
01-05-2011, 10:21
Non riscontro grandissimi problemi con la P8P67 liscia B3 (a parte fakeboot all'inizio e il problema del mouse nell'EFI) accoppiata a WD raptor 150gb.
In ogni caso sono d'accordo con chi vuol fare una class action, dobbiamo far vedere la nostra forza come compratori; il mercato si regge su di noi, quindi se noi non facciamo valere i nostri diritti diventiamo come delle emerite marionette. My 2 cents.
Sì, viene citato il B3. E' quella difettata quindi?
Il chip B3 è quello sano, quello difettato è il B2.
Vai pure tranquillo.
Ciao :)
cazzo.. l'ssd mi fà bsod con il cavetto nero con crystal disk mark.. :|
helmen84
01-05-2011, 12:57
Ciao, anche io ho la tua configurazione, controlla che il C300 sia sul controller Sata 6G (INTEL MI RACCOMANDO... http://www.guru3d.com/article/ocz-vertex-3-pro-review/13 ) e vedrai che torna tutto a funzionare.
Se poi ti freeza ogni tanto c'è da sistemare il registro...
leggi qua...
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Solution-C300-Disk-Freeze-ups-in-Windows-7-solved-for-me/m-p/38916
:D
richard99
01-05-2011, 13:16
Ciao, anche io ho la tua configurazione, controlla che il C300 sia sul controller Sata 6G (INTEL MI RACCOMANDO... http://www.guru3d.com/article/ocz-vertex-3-pro-review/13 ) e vedrai che torna tutto a funzionare.
Se poi ti freeza ogni tanto c'è da sistemare il registro...
leggi qua...
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Solution-C300-Disk-Freeze-ups-in-Windows-7-solved-for-me/m-p/38916
:D
Caspita! :eek:
tutta quella differenza tra le Sata III Intel e Marvell? Come mai secondo voi? Come si fa distinguere le porte Sata III Intel dalle altre?
K Reloaded
01-05-2011, 13:20
Caspita! :eek:
tutta quella differenza tra le Sata III Intel e Marvell? Come mai secondo voi? Come si fa distinguere le porte Sata III Intel dalle altre?
eh si il Maarvell è veramente vergognoso ... il marvell dovrebbe avere un altro colore ... (di solito)
helmen84
01-05-2011, 13:21
Sembra incredibile...ma è così a quanto pare.
Anche a me era capitato di notare che andasse più lento sul Marvell ma non avevo mai fatto prove...invece... o.0
Per le porte mi pare (vado a memoria...) che le blu scure siano 6G Intel, poi le grigie 6G Marvell e poi le 3G buggate ancora Intel.
Comunque il manuale te lo dice ;)
richard99
01-05-2011, 13:24
eh si il Maarvell è veramente vergognoso ... il marvell dovrebbe avere un altro colore ... (di solito)
Ma ritenete voi che tali peggiori prestazioni ci siano anche con riferimento all'utilizzo dei normali HDD o solo con i SSD?
Il chip B3 è quello sano, quello difettato è il B2.
Vai pure tranquillo.
Ciao :)
ti ringrazio! buona domenica :)
K Reloaded
01-05-2011, 14:26
Ma ritenete voi che tali peggiori prestazioni ci siano anche con riferimento all'utilizzo dei normali HDD o solo con i SSD?
in generale il marvell è lento, chiaro che con gli hdd la cosa si nota di meno essendo meno prestazionali ...
helmen84
01-05-2011, 15:15
Credo che comunque sia da preferire il controller Intel a quello Marvell e poi levarlo anche dalla fase di boot iniziale...ci limi 2/3 sec all'accensione...
richard99
01-05-2011, 15:23
Credo che comunque sia da preferire il controller Intel a quello Marvell e poi levarlo anche dalla fase di boot iniziale...ci limi 2/3 sec all'accensione...
buono a sapersi, grazie. ciao.
sblantipodi
01-05-2011, 15:24
Ciao ragazzi.. domanda..
ho comprato una p8p67 evo..
(insieme a coolermaster haf x, gtx570, i2700k e 8gb ripijaws :D)
Quando è uscito il 2700K? :confused:
era un errore di battitura?
helmen84
01-05-2011, 15:25
Prego, figurati... ;)
Stavo giusto guardando la tua firma...ottimo pc, ma un ssd manca!
Poi sì che lo vedi volare...:sofico:
richard99
01-05-2011, 15:32
Prego, figurati... ;)
Stavo giusto guardando la tua firma...ottimo pc, ma un ssd manca!
Poi sì che lo vedi volare...:sofico:
Grazie dei complimenti mi fa piacere, ho studiato molto per avere componenti di alta qualità e performance, è stata una ricerca lunga e meditata.
Per quanto riguarda l'SSD... Guarda, lo vorrei tanto, ma siccome me ne occorre uno da almeno 160 GB il costo è ancora molto elevato e siccome ho già speso parecchi soldi per la configurazione in firma meglio star buoni. Spero però che in corso d'anno i costi si riducano di un bel po' e magari mi faccio un bel regalo di Natale... ;)
Ciao.
helmen84
01-05-2011, 15:38
Beh, la ricerca ha dati degli ottimi risultati. :O
Io ripeto, quando potrai metticelo perchè il balzo prestazionale sarà esagerato!
richard99
01-05-2011, 15:53
Beh, la ricerca ha dati degli ottimi risultati. :O
Io ripeto, quando potrai metticelo perchè il balzo prestazionale sarà esagerato!
ehhh lo so lo so... ho visto molte recensioni (e già da quelle c'è da rimanere esterefatti), ma soprattutto un video di alcuni minuti che mostra l'apertura contemporanea di circa una cinquantina di applicazioni confrontando il tempo di un SSD e di un disco tradizionale, da rimanere a bocca aperta. Se lo ritrovo lo posto... Mi fa parecchia gola sta cosa, ma per esigenze di spazionio andrei a spendere troppi soldi (adesso).
Ciao.
P.S.: trovato, eccolo qua (allacciate le cinture signori): http://www.youtube.com/watch?v=T_Jz7IMwBt4&feature=player_embedded
demonangel
01-05-2011, 19:19
qualcuno, ante bug, ha comprato su e-k** ? Io ho scritto mail senza aver avuto risposta, prossima settimana li contatto ancora
Si devi fare procedura RMA...poi ti fanno buono acquisto e ti ricompri la scheda che vuoi
DOMANDA: per caso qualcuno di voi ha preso a suo tempo la ASUS P8P67 dal negozio online HARDWARE-PLAN..T? se si,voi avete avuto notizie riguardo la sostituzione con il modello revisionato B3? io ho scritto diverse mail,ma non mi hanno mai risposto...
Stessa cosa che e' successa a me!
dopo la 2° mail ho richiamato....e al telefono mi ha detto "si asus ci ha comunicato la procedura, rimandaci la mail con il rapporto di ricezione così saprai quando l'abbiamo ricevuta"
bene................ricevuta e letta lo stesso e non mi hanno risposto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
si, intendevo 2600k, scusate :)
quindi mi state dicendo, che se devo mettere l'ssd su intel(per le prestazioni) e NON posso fare raid con i due wd?? che cagata..
ps: per quanto riguarda il cavetto?? c'è differenza?
scheggino
02-05-2011, 10:28
Il mio rivenditore dice che ha sostituito solo msi fino ad ora ma che di asus nemmeno l'ombra anche perche non esiste ancora una strategia ...aspetto ancora un po e poi faccio letterina del legale, sono problemi loro e non miei se asus non corrisponde , io ho scontrino . Non volevo pero addentrarmi in questi meandri perchè come fatto notare da un amico qui....ci si rovina il fegato !
Comunque dopo questo ASUS ha concluso con me , peccato non poterlo dire a qualcuno del commerciale o far notare questa discussione a qualcuno della asus italia .:(
Il mio rivenditore dice che ha sostituito solo msi fino ad ora ma che di asus nemmeno l'ombra anche perche non esiste ancora una strategia ...aspetto ancora un po e poi faccio letterina del legale, sono problemi loro e non miei se asus non corrisponde , io ho scontrino . Non volevo pero addentrarmi in questi meandri perchè come fatto notare da un amico qui....ci si rovina il fegato !
Comunque dopo questo ASUS ha concluso con me , peccato non poterlo dire a qualcuno del commerciale o far notare questa discussione a qualcuno della asus italia .:(
certo che puoi parlare con asus italia, se vai sul sito ufficiale puoi scrivergli, sono anche molto gentili ,mi hanno detto che per lo swap devo fare con il rivenditore perchè ancora in europa nn esiste una procedura diretta con asus
scheggino
02-05-2011, 10:38
certo che puoi parlare con asus italia, se vai sul sito ufficiale puoi scrivergli, sono anche molto gentili ,mi hanno detto che per lo swap devo fare con il rivenditore perchè ancora in europa nn esiste una procedura diretta con asus
Ti ringrazio ..ma mi hai gia risposto dicendomi che devo fare con il rivenditore , il problema sono certi rivenditori e l'immagine che asus recupera in ritorno ...:stordita:
Ti ringrazio ..ma mi hai gia risposto dicendomi che devo fare con il rivenditore , il problema sono certi rivenditori e l'immagine che asus recupera in ritorno ...:stordita:
certo purtroppo devi rivogerti al rivenditore, e ci sono quelli piu' o meno onesti, e a rimetterci comunque siamo sempre noi... Mi ha detto comunque che dovrebbero attuare una sostituzione diretta con asus, ma non si sa quando, quindi se il tuo shop ti da problemi ti consiglio di attendere ...
Ciao ragazzi... volevo avere un consiglio riguardo un OC che ho fatto...
Ho seguito a grandi linea di consigli che mi aveva dato Mister-X, e ho settato così il bios:
(non so come si fanno gli screenshot sul bios, quindi riporto a mano... :p )
moltiplicatore: 46
Internal PLL: Enable
______________
Load line calibration: High
VRM: Manual
VRM Fixed: 340
Phase control: Manual adjustament
Manual adjustament: Fast
Duty control: Extreme
CPU current comp.: 110%
_______________
CPU voltage: OFFSET mode
OFFSET mode: +0,010
VCCSA voltage: Auto
VCCIO voltage: Auto
CPU voltage: Auto
PCH voltage: Auto
CPU spread spectrum: Auto
_________________________________________________
ho fatto fare prima 20 cicli, e poi altri 50 consecutivi di Linx, e non mi ha dato nessun'errore, con un massimo di 80° della CPU...
Potrebbe andare bene?!? solo che non ho ben capito, ma è meglio se lascio "OFFSET mode", o che metto in automatico io il valore del voltaggio della CPU?!?
E se volessi provare ad andare sui 4,7GHz, cosa dovrei fare? basta che aumento il voltaggio?!?
:help: :help:
renton73
02-05-2011, 12:26
Scusate ragazzi una qualche anima pia potrebbe dirmi se la versione deluxe rev B3,è veramente a posto e se non presenta un qualche problema.
Devo sostituire la LE con questa perchè voglio mettere 2 gtx 560 in sli e da bravo pirla non mi ero informato se la LE supportava lo SLI.
sono piuttosto ignorante di questo mondo,c'è molta differenza fra la pro e la deluxe?
devil_mcry
02-05-2011, 13:25
Scusate ragazzi una qualche anima pia potrebbe dirmi se la versione deluxe rev B3,è veramente a posto e se non presenta un qualche problema.
Devo sostituire la LE con questa perchè voglio mettere 2 gtx 560 in sli e da bravo pirla non mi ero informato se la LE supportava lo SLI.
sono piuttosto ignorante di questo mondo,c'è molta differenza fra la pro e la deluxe?
per lo sli no, pro evo e deluxe supportano lo sli 8x 8x
DarkMage74
02-05-2011, 13:52
sto valutando di prendere questa mobo (pro) con un 2500k, che ram mi consigliate di prendere? (e-key)
Zeorymer
02-05-2011, 13:56
Ragazzi, una domanda veloce, cortesemente: ho un caro amico che vuole fare il grande salto, passando da un P4 prescott ad un 2500K; lui overcloccherà, ma non ha molti soldi e mi ha chiesto se "è costretto" a prendersi una P8P67 -liscia o pro che sia- per via della presunta qualità dell'alimentazione digitale, cosa che dovrebbe garantirgli OC più sicuri per la cpu, oppure se per un overclock sui 3,7-3,8GHz basta anche l'alimentazione di una P8P67-M e così risparmia. Io non ho saputo rispondergli, mi illuminate? Grazie :help:
DarkMage74
02-05-2011, 14:01
Ragazzi, una domanda veloce, cortesemente: ho un caro amico che vuole fare il grande salto, passando da un P4 prescott ad un 2500K; lui overcloccherà, ma non ha molti soldi e mi ha chiesto se "è costretto" a prendersi una P8P67 -liscia o pro che sia- per via della presunta qualità dell'alimentazione digitale, cosa che dovrebbe garantirgli OC più sicuri per la cpu, oppure se per un overclock sui 3,7-3,8GHz basta anche l'alimentazione di una P8P67-M e così risparmia. Io non ho saputo rispondergli, mi illuminate? Grazie :help:
io penso che se uno vuole fare oc non spinto e singola vga va bene la liscia, con sli o crossfire ci vuole la pro o evo, con oc spinti è meglio la deluxe (dallo schema in prima è l'unica con più fasi)
Zeorymer
02-05-2011, 14:02
io penso che se uno vuole fare oc non spinto e singola vga va bene la liscia, con sli o crossfire ci vuole la pro o evo, con oc spinti è meglio la deluxe (dallo schema in prima è l'unica con più fasi)
Niente mobo micro atx, quindi.... :)
certo che puoi parlare con asus italia, se vai sul sito ufficiale puoi scrivergli, sono anche molto gentili ,mi hanno detto che per lo swap devo fare con il rivenditore perchè ancora in europa nn esiste una procedura diretta con asus
era la stessa cosa che inizialmente diceva msi italia
il fatto e che se in america asus swappa le mobo direttamente lo deve fare anche in europa .........non e che gli euro fanno schifo rispetto ai dollari sempre soldi sono........
fate casino sul forum ufficiale
io sto trattando direttamente con il rivenditore, vi tengo aggiornati
Tephereth
02-05-2011, 16:00
cosa si perde tra la versione PRO e la versione EVO? dalla tabella in prima pagina sembrerebbe solo una porta lan... mi potete dare più info?
renton73
02-05-2011, 16:59
E della sabertooth p67 che mi dite?come si colloca fra le p8p67?
Sempre per oc di i7-2600k ad aria(voglio arrivare a 4300/4500) e gaming con 2 GTX 560 twin frozer in SLI.
era la stessa cosa che inizialmente diceva msi italia
il fatto e che se in america asus swappa le mobo direttamente lo deve fare anche in europa .........non e che gli euro fanno schifo rispetto ai dollari sempre soldi sono........
fate casino sul forum ufficiale
aH infatti non capisco perchè in america lo fanno direttamente e qui in europa no, perche se becchi un rivenditore disonesto ti attacchi...
MarcioPG
02-05-2011, 18:23
Niente mobo micro atx, quindi.... :)
Come no. Il mio i7-2600k su P8P67-M PRO nei primissimi test post-assemblaggio è arrivato a 4.6 (lavoravo solo sul moltiplicatore per verificare che grossomodo andasse tutto decentemente anche in OC, le temp erano improponibili anche x via del dissi stock - ora è tornato a default in attesa di un kit Corsair H60).
Quindi sicuramente la P8P67-M PRO a livello di BIOS ha la stragrande maggioranza delle impostazioni che vegnono spesso citate in questo thread.
Anche la P8P67-M liscia dovrebbe avere il necessario per OC di base anche se non so in dettaglio cosa possa mancare di "avanzato".
K Reloaded
02-05-2011, 19:03
Ragazzi, una domanda veloce, cortesemente: ho un caro amico che vuole fare il grande salto, passando da un P4 prescott ad un 2500K; lui overcloccherà, ma non ha molti soldi e mi ha chiesto se "è costretto" a prendersi una P8P67 -liscia o pro che sia- per via della presunta qualità dell'alimentazione digitale, cosa che dovrebbe garantirgli OC più sicuri per la cpu, oppure se per un overclock sui 3,7-3,8GHz basta anche l'alimentazione di una P8P67-M e così risparmia. Io non ho saputo rispondergli, mi illuminate? Grazie :help:
diciamo che fino a 4500MHz va benissimo anche la liscia, poi dipende da quante vga vuoi mettere ...
helmen84
02-05-2011, 22:16
Ciao,
vi riporto la mia (dis)avventura per la sostituzione.
Bruciata la P8P67PRO son tornato dal negoziante amico che dopo aver
aperto RMA presso il rivenditore (tecnopc...) ha spedito giovedì scorso.
Mi hanno detto metà di questa settimana...io spero!
Fosse così non mi potrei lamentare di Asus, vediamo come si comporteranno.
Replic4nt
03-05-2011, 08:56
Buonasera a tutti, posto qui che mi han consigliato di domandare in questo thread.
Scrivo per trovare soluzione a un problema che penso sia dovuto a una possibile incompatibilità fra questa scheda madre: ASUS P8P67 deluxe e le RAM Gskill ripjaws f3-17600cl9d-4gbxld.
Ho assemblato oggi un sistema con queste due componenti hardware e il sistema nn sia avvia e il led DRAM_LED resta sempre fisso. Stando a quanto scritto sul manuale della scheda madre questo sta a indicare un malfunzionamento della memoria ram o comunque un problema generico.
Attendo pareri o se qualcuno ha già sentito parlare di questo problema mi faccia sapere.
Grazie
scheggino
03-05-2011, 09:25
Buonasera a tutti, posto qui che mi han consigliato di domandare in questo thread.
Scrivo per trovare soluzione a un problema che penso sia dovuto a una possibile incompatibilità fra questa scheda madre: ASUS P8P67 deluxe e le RAM Gskill ripjaws f3-17600cl9d-4gbxld.
Ho assemblato oggi un sistema con queste due componenti hardware e il sistema nn sia avvia e il led DRAM_LED resta sempre fisso. Stando a quanto scritto sul manuale della scheda madre questo sta a indicare un malfunzionamento della memoria ram o comunque un problema generico.
Attendo pareri o se qualcuno ha già sentito parlare di questo problema mi faccia sapere.
Grazie
Pensavo fossero le mie ma invece sono queste
*Produttore memorie : G SKILL INTL
*Modello memorie : F3 17600CL7 2GBPIS
se le devo smontare come presumo per rendere la scheda magari se vuoi le puoi provare , pero' non so i tempi :cry:
Replic4nt
03-05-2011, 09:28
Pensavo fossero le mie ma invece sono queste
*Produttore memorie : G SKILL INTL
*Modello memorie : F3 17600CL7 2GBPIS
se le devo smontare come presumo per rendere la scheda magari se vuoi le puoi provare , pero' non so i tempi :cry:
il kit è questo:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.rambazar.com/productimages/gskill_ddr3_xld_dual.jpg&imgrefurl=http://www.rambazar.com/instock.php&usg=__C1HpSWA5fbn4Tf6IH3l6SQRwh5M=&h=286&w=430&sz=61&hl=it&start=5&zoom=1&tbnid=4PvadYaEG36mdM:&tbnh=84&tbnw=126&ei=cry_TebLI86Bswbn_dDDBQ&prev=/search%3Fq%3Df3-17600cl9d-4gbxld%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26sa%3DN%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1024%26bih%3D638%26tbm%3Disch0%2C1938&um=1&itbs=1&biw=1024&bih=638
scheggino
03-05-2011, 10:09
hai provato a vedere se dalla lista della scheda madre queste sono comprese ? In ogni caso meglio che attendi chi è piu informato di me.:mc:
DarkMage74
03-05-2011, 10:13
Buonasera a tutti, posto qui che mi han consigliato di domandare in questo thread.
Scrivo per trovare soluzione a un problema che penso sia dovuto a una possibile incompatibilità fra questa scheda madre: ASUS P8P67 deluxe e le RAM Gskill ripjaws f3-17600cl9d-4gbxld.
Ho assemblato oggi un sistema con queste due componenti hardware e il sistema nn sia avvia e il led DRAM_LED resta sempre fisso. Stando a quanto scritto sul manuale della scheda madre questo sta a indicare un malfunzionamento della memoria ram o comunque un problema generico.
Attendo pareri o se qualcuno ha già sentito parlare di questo problema mi faccia sapere.
Grazie
ma nel bios entri? perche vedo che sono ram a 2200mhz e non credo supportate dalla scheda madre, prova ad abbassarle a 2133 o meno
Replic4nt
03-05-2011, 10:23
ma nel bios entri? perche vedo che sono ram a 2200mhz e non credo supportate dalla scheda madre, prova ad abbassarle a 2133 o meno
non entro neanche nel bios...non parte proprio.
Prima di prendere le ram ho guardato che fossero supportate e dovuqne scrivono che erano compatibili. ad essere veramente pignoli ieri ho guardato nella lista del manuale della scheda e ci sono le F3-17600CL9D-4GBTDS(XMP)
e parlo delle ram a 2200. le mie appunto sono a 2200 e la sigla intera è: F3-17600CL9D-4GBXLD...nn risco a capire se il fatto che il pc nn parta proprio sia un problema di incompatibilità con le ram o se sia dovuto ad un altro problema magari della Mobo :(
Replic4nt
03-05-2011, 10:32
Preciso che il pc parte...nel senso che schiaccio il tasto di accensione e tutto comincia a frullare...ma a monitor nn vedo nulla perchè è come nn ricevesse segnale (ed eìè collegato bene) e nn sento caricamenti di nessun tipo...e la spia rossa sulla mobo DRAM_LED sta fissa rossa. ho provato a fare il MEM_OK ma nn si è risolto nulla.
riccardo68
03-05-2011, 11:14
hai provato a fare un clear-cmos e staccare la batteria per una decina di minuti?
K Reloaded
03-05-2011, 11:17
io cmq leggo che c'è tanta gente che lamenta problematiche con le gskill ... :rolleyes:
Replic4nt
03-05-2011, 11:17
hai provato a fare un clear-cmos e staccare la batteria per una decina di minuti?
questo no. dici staccare la batteria quella della mobo, la pastiglia?
cmq non se clear-cmos è un comando non posso dare nessun comando perchè non vedo proprio nulla a monitor.
K Reloaded
03-05-2011, 11:18
questo no. dici staccare la batteria quella della mobo, la pastiglia?
cmq non se clear-cmos è un comando non posso dare nessun comando perchè non vedo proprio nulla a monitor.
dovresti avere i jumper ... leggi il manuale ;)
riccardo68
03-05-2011, 11:24
questo no. dici staccare la batteria quella della mobo, la pastiglia?
cmq non se clear-cmos è un comando non posso dare nessun comando perchè non vedo proprio nulla a monitor.
si, proprio la "pastiglia", staccala una decina di minuti e con uno spillo schiaccia il tastino nascosto sulle uscite della mobo tra i jack dell'audio e le porte usb
riccardo68
03-05-2011, 11:36
questo no. dici staccare la batteria quella della mobo, la pastiglia?
cmq non se clear-cmos è un comando non posso dare nessun comando perchè non vedo proprio nulla a monitor.
altrimenti se scheggino, gentilmente, ti presta le sue ram, fai ancora una prova con le sue prima di fare RMA
keroro.90
03-05-2011, 11:36
io cmq leggo che c'è tanta gente che lamenta problematiche con le gskill ... :rolleyes:
Anche no....sono tra le ram che vanno meglio per Sandy...almeno io mi trovo molto bene, io ho un kit da 1600 che tebgo a 1866 senza nessun problema....
Preciso che il pc parte...nel senso che schiaccio il tasto di accensione e tutto comincia a frullare...ma a monitor nn vedo nulla perchè è come nn ricevesse segnale (ed eìè collegato bene) e nn sento caricamenti di nessun tipo...e la spia rossa sulla mobo DRAM_LED sta fissa rossa. ho provato a fare il MEM_OK ma nn si è risolto nulla.
Se la spia è rossa è qualcosa con le ram, fai cosi avvia schiaccia il bottone e dovrebbe caricarti i setting di default...(ram a 1066 cl 9)...1.5v
Se poi anche cosi non va, devi fare un CMOS come gia detto..
hai provato con un solo banco di ram invece che tutti e due?
li hai messi negli slot azzurri?
Anche no....sono tra le ram che vanno meglio per Sandy...almeno io mi trovo molto bene, io ho un kit da 1600 che tebgo a 1866 senza nessun problema....
Se la spia è rossa è qualcosa con le ram, fai cosi avvia schiaccia il bottone e dovrebbe caricarti i setting di default...(ram a 1066 cl 9)...1.5v
Se poi anche cosi non va, devi fare un CMOS come gia detto..
Asus EVO e G.Skill ECO è un binomio mortale! =D
Replic4nt
03-05-2011, 11:44
hai provato con un solo banco di ram invece che tutti e due?
li hai messi negli slot azzurri?
allora ieri sera ho provato con un banco solo e niente. slot azzurri come consigliato anche sul manuale. Oggi pomeriggio proverò con le ram di un mio amico (due stecche da 2gb di kingston a 1333) e vedremo di fare anche questa manovra con la batteria. In effetti avevo già sentito di questa in teoria ottima compatibilità con le sandy percui mi sembrava strano...
ryosaeba86
03-05-2011, 11:59
anche io ho avuto il tuo stesso problema con ram G.skill...ho risolto cosi...ho staccato la batteria per 15 minuti...nel frattempo ho rismontato il dissi ,la cpu...e li ho rimessi...risultato???
alla fine si è acceso tutto....
Replic4nt
03-05-2011, 12:01
anche io ho avuto il tuo stesso problema con ram G.skill...ho risolto cosi...ho staccato la batteria per 15 minuti...nel frattempo ho rismontato il dissi ,la cpu...e li ho rimessi...risultato???
alla fine si è acceso tutto....
ecco si...magari farò anche tre giri su me stesso e schioccherò le dita prima di accendere il pc! :D
riccardo68
03-05-2011, 12:06
anche io ho avuto il tuo stesso problema con ram G.skill...ho risolto cosi...ho staccato la batteria per 15 minuti...nel frattempo ho rismontato il dissi ,la cpu...e li ho rimessi...risultato???
alla fine si è acceso tutto....
ecco si...magari farò anche tre giri su me stesso e schioccherò le dita prima di accendere il pc! :D
ha ragione, a volte staccare e rimettere la cpu ti può risolvere il problema, fidati! ;) d'altronde se telefoni ad Asus te lo dicono anche i loro tecnici
Replic4nt
03-05-2011, 12:27
ha ragione, a volte staccare e rimettere la cpu ti può risolvere il problema, fidati! ;) d'altronde se telefoni ad Asus te lo dicono anche i loro tecnici
ah si sono d'accordo infatti il mio non era per niente un commento ironico ma di supporto! ho risolto problemi tecnici ai pc in modi simili che ancora non mi spiego. :confused:
Ad ogni modo sulle specifiche della mobo si parla di supporto delle ddr3 2200mhz in OC. :mad:
renton73
03-05-2011, 12:32
E della sabertooth p67 che mi dite?come si colloca fra le p8p67?
Sempre per oc di i7-2600k ad aria(voglio arrivare a 4300/4500) e gaming con 2 GTX 560 twin frozer in SLI.
Non mi sa rispondere nessuno :(
riccardo68
03-05-2011, 12:33
non ti abbattere, conta che io ho 2, DUE!, Deluxe in Rma... :rolleyes: e per fortuna ho una P8P67-M da muletto che mi permette di usare lo stesso il pc
K Reloaded
03-05-2011, 12:39
Anche no....sono tra le ram che vanno meglio per Sandy...almeno io mi trovo molto bene, io ho un kit da 1600 che tebgo a 1866 senza nessun problema....
d'accordo, ma chi ha problematiche segnala di avere memorie gskill ... ;)
ok il mio shop mi ha dato risposta per la sostituzione verso la REV3 : gliela spedisco e appena la ricevono immediatamente mi spediscono la nuova
DarkMage74
03-05-2011, 12:57
ah si sono d'accordo infatti il mio non era per niente un commento ironico ma di supporto! ho risolto problemi tecnici ai pc in modi simili che ancora non mi spiego. :confused:
Ad ogni modo sulle specifiche della mobo si parla di supporto delle ddr3 2200mhz in OC. :mad:
si io però mi avevo letto questa frase dalla scheda in prima:
* Due to CPU behavior, DDR3 2200/2000/1800 MHz memory module will run at DDR3 2133/1866/1600 MHz frequency as default.
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=FpufhQASBFHNvccl&templete=2
ok il mio shop mi ha dato risposta per la sostituzione verso la REV3 : gliela spedisco e appena la ricevono immediatamente mi spediscono la nuova
che shop è?
.+sl4yer+.
03-05-2011, 13:14
Ragazzi possiedo una P8P67 Deluxe con i5 2500K. Sulla mobo il display mi indica 'AA'. Sulle istruzioni dice:
AA : reserverd for ASL
che vuol dire? Ci sono problemi?
Mi potreste aiutare per favore? :(
Grazie mille
keroro.90
03-05-2011, 13:25
Tutti i rivenditori sono obbligati a sostiturtela o rimborsartela...
Se vuoi posto la mail che mi ha mandato ASUS che è molto chiara su questo...
ok il mio shop mi ha dato risposta per la sostituzione verso la REV3 : gliela spedisco e appena la ricevono immediatamente mi spediscono la nuova
ciao!
l hai preso da hardware pianeta? perche oggi hanno detto la stessa cosa pure a me..pero mi hanno anche detto che x spese spedizione ecc loro non rimborsano nulla,perche a sua volta,a loro asus e intel non stanno rimborsando niente..
Tutti i rivenditori sono obbligati a sostiturtela o rimborsartela...
Se vuoi posto la mail che mi ha mandato ASUS che è molto chiara su questo...
me la puoi girare in pm plz
Tnx
non ti abbattere, conta che io ho 2, DUE!, Deluxe in Rma... :rolleyes: e per fortuna ho una P8P67-M da muletto che mi permette di usare lo stesso il pc
Mi sa che devi vedere che non ti abbiano fatto il malocchio o qualche rito woodoo :p Ma gli fai a ste schede madri!!!!!!!!!!!:D
non ti abbattere, conta che io ho 2, DUE!, Deluxe in Rma... :rolleyes: e per fortuna ho una P8P67-M da muletto che mi permette di usare lo stesso il pc
Mi sa che devi vedere che non ti abbiano fatto il malocchio o qualche rito woodoo :p Ma gli fai a ste schede madri!!!!!!!!!!!:D
:D :D :D
.+sl4yer+.
03-05-2011, 18:14
Ragazzi un aiuto urgente per favore. Ho montato un pc con:
i5 2500K
P8P67 Deluxe
MSI Gtx 560 Ti
andava tutto regolarmente.
Successivamente ho installato una Creative Soudbaster Audigy 2 ZS e non mi vede più la VGA! Il led VGa è acceso, lo schermo è in standby ed ha fatto 1 beep lungo seguito da 3 corti. Il display mi dice A2.
Che devo fare? Ho provato a staccare la batteria per il cmos ma non è cambiato nulla. Prima di mettere la scheda audio funzionava tutto perfettamente!
Datemi una mano per favore...:cry:
ryosaeba86
03-05-2011, 18:22
sicuro che nel montare la scheda audio nn hai involontariamente spostato qualche cavo della vga..o si sia spostata la scheda dallo slot...???
.+sl4yer+.
03-05-2011, 18:25
si è spostata, sono un coglione:muro: ora riprovo cmq
EDIT: ora funge, chiedo scusa ma sono nabbo... :(
killeragosta90
03-05-2011, 18:45
ragazzi ho una sabertooth p67, sapreste spiegarmi di preciso a che serve il pulsante MemOK!? perchè non riesco a capire dalla descrizione sul sito asus :confused:
mi è utile ed indispensabile premerlo? se si quando devo farlo?
grazie a tutti per le eventuali risposte :)
keroro.90
03-05-2011, 18:57
me la puoi girare in pm plz
Tnx
la posto qui magari serve ad altri...
Gentile cliente,
Per la problematica riguardante il chipset Intel P67,H67 Asus ha concordato con Intel la seguente soluzione:
-La soluzione immediata è quella di contattare il rivenditore e chiedere il rimborso del costo della scheda o la sostituzione con una scheda revisionata B3 o la sostituzione con un altro prodotto di pari valore.
Tutti i distributori ufficiali di prodotti ASUS sono stati informati e hanno presso accordi con Asus e accettano la sostituzione o il rimborso delle schede con chipset P67 e H67.
La procedura di sostituzione delle schede madri(chipset P67 o H67) direttamente con Asus non è stata attivata per i paesi europei. Al momento non abbiamo una data precisa circa l'attivazione della procedura di sostituzione.
La preghiamo di contattare il Suo rivenditore per la sostituzione o rimborso della scheda madre.
Per informazioni e supporto tecnico, La invitiamo di contattare l’assistenza tecnica al n. 199 400 089 (coda 5), dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 dal Lunedì al Venerdì.
ragazzi ho una sabertooth p67, sapreste spiegarmi di preciso a che serve il pulsante MemOK!? perchè non riesco a capire dalla descrizione sul sito asus :confused:
mi è utile ed indispensabile premerlo? se si quando devo farlo?
grazie a tutti per le eventuali risposte :)
serve se sbagli a fare oc con le ram, rimette a default solo le ram...
quando c'è un problema si accende la spia rossa e lo devi pigiare...
Replic4nt
03-05-2011, 19:08
Allora...sta diventando una storia infinita :(
Il problema è risolto e il pc è partito. Grazie a tutti per il consiglio del CMOS.
Ora il problema è un altro...non riesco ad installare windows!!
Il disco è un caviar black da 500gb nuovo nuovo.
Era colelgato alle porte Marvell..al primo tentativo di installare widows parte il programma, mi chiede di selezionare dove installare il sistema operativo e vedo il disco, lo seleziono per fare una partizione e niente si impalla tutto. faccio ripartire e nn lo vede più. provo a spostarlo sulle porte intel 6gb e anche sulle 3gb...niente. non vedo l hard disk :cry:
killeragosta90
03-05-2011, 20:28
serve se sbagli a fare oc con le ram, rimette a default solo le ram...
quando c'è un problema si accende la spia rossa e lo devi pigiare...
adesso ho capito!! grazie mille per la risposta chiarissima! :)
keroro.90
03-05-2011, 20:35
adesso ho capito!! grazie mille per la risposta chiarissima! :)
è uno tra i tasti piu utile di tutta la mobo....io ho appena finito di trovare il setting ottimale ed è veramente utile..ed è sempre meglio di fare un clear cmos che i fa perder altri mille settings..
Allora...sta diventando una storia infinita :(
Il problema è risolto e il pc è partito. Grazie a tutti per il consiglio del CMOS.
Ora il problema è un altro...non riesco ad installare windows!!
Il disco è un caviar black da 500gb nuovo nuovo.
Era colelgato alle porte Marvell..al primo tentativo di installare widows parte il programma, mi chiede di selezionare dove installare il sistema operativo e vedo il disco, lo seleziono per fare una partizione e niente si impalla tutto. faccio ripartire e nn lo vede più. provo a spostarlo sulle porte intel 6gb e anche sulle 3gb...niente. non vedo l hard disk :cry:
mhm, se è lo stesso problema che avevo io, potresti risolvere mettendo il controller in ide, anzichè raid/ahci
ho avuto un caviar black 160 (sata 1^ gen) e un caviar se 160 (sempre 1^ gen)
entrambi davano grossi problemi in ahci/raid, anche con i drivers. problemi simili ai tuoi.
che shop è?
leggi sotto
ciao!
l hai preso da hardware pianeta? perche oggi hanno detto la stessa cosa pure a me..pero mi hanno anche detto che x spese spedizione ecc loro non rimborsano nulla,perche a sua volta,a loro asus e intel non stanno rimborsando niente..
si certo!
con spedire web sono 7€...regaliamo sti 7€ alla garanzia allora, comunque sono andato sul sito ed ho ordinato come hanno detto loro la nuova Rev3 selezionando consegna a mano e chiedendo dove devo spedirla e che corriere devo usare...............ovviamente non hanno ancora risposto :rolleyes:
Salve ragazzi ho il seguente problema:
la scheda madre fa continuamente fake boot da quando ho assemblato tutto il pc. Non che sia poi un problema... ma vorrei capire il motivo, forse ho configurato male qualcosa.
Appena faccio partire il sistema, si accende la spia rossa del boot device led, emette un bip, il bios fa la fase di post, poi si riavvia e la spia si spegne e il pc parte normalmente.
E questo lo fa dal primo giorno.
Le mie caratteristiche sono le seguenti:
- core i5-2500k
- Ram G.Skill 1600mhz CAS7 4Gb
- Creative x-fi titanium installata sull'ultimo slot pci-e grigio (nel bios la configurazione è in "auto").
Ho provato a mettere tutto su auto nel bios, ho provato a mettere i settaggi manuali delle ram, adesso ho messo la configurazione XMP che mi imposta tutto alla perfezione, ma nulla. Il problema persiste.
Non so cosa invertami, qualcuno può aiutarmi? :help:
ciao a tutti. A breve mi arriva la P8P67 liscia. Dovrò collegarci un SSD Sata 3 da 64 GB e un WD Caviar Black SATA 2 da 640 GB. Ho letto di controller Intel e controlli Marvell. Che differenza c'è tra uno e l'altro? A quali porte devo collegare i miei HD per avere una configurazione ottimale? Inoltre nel BIOS c'è da modificare qualcosa? (non ho mai avuto SSD). Buona notte :)
forbidden
04-05-2011, 07:49
saro' breve ...
il sistema in firma, che funziona fin da quando l'ho assemblato,
si porta dietro una fastidiosa imperfezione
ogni volta che viene riavviato
sono costretto a staccare l'usb del mio smart ups 1000,
relativa alla comunicazione,
perche' altrimenti non va oltre la schermata marvel
continuando a tentare il riavvio.
Appena avviato posso tranquillamente
riconnettere il gruppo e tutto funziona,
compreso il soft APC.
suggerimenti???
grazie a tutti
leggi sotto
si certo!
con spedire web sono 7€...regaliamo sti 7€ alla garanzia allora, comunque sono andato sul sito ed ho ordinato come hanno detto loro la nuova Rev3 selezionando consegna a mano e chiedendo dove devo spedirla e che corriere devo usare...............ovviamente non hanno ancora risposto :rolleyes:
..io sto pensando se aspettare che escano le asus z68, cosi mi faccio rimborsare i soldi della scheda madre, e con quelli prendo la scheda madre nuova..si sa quando saranno disponibili le asus z68?
scheggino
04-05-2011, 08:12
ALLEGO LA RISPOSTA DI ASUS , nel frattempo il mio rivenditore mi ha risposto e mi ha detto di rimandare tutto indietro che me la sostituiscono , adesso vediamo come , se pago anticipatamente e poi mi rimborsano o se si lavora nella fiducia ma dubito ...speriamo bene .
Gentile cliente,
Purtroppo non esiste una procedura di sostituzione della scheda madre nel modo descrito.
La procedura per la sostituzione della scheda è quella di contattare il rivenditore e chiedere la sostituzione con una scheda revisionata B3 o la sostituzione con un altro prodotto di pari valore.
Tutti i distributori ufficiali di prodotti ASUS sono stati informati e hanno presso accordi con Asus e accettano la sostituzione o il rimborso delle schede con chipset P67 e H67.
La procedura di sostituzione delle schede madri(chipset P67 o H67) direttamente con Asus non è stata attivata per i paesi europei. Al momento non abbiamo una data precisa circa l'attivazione della procedura di sostituzione.
La preghiamo di contattare il Suo rivenditore per la sostituzione o rimborso della scheda madre.
Per informazioni e supporto tecnico, La invitiamo di contattare l’assistenza tecnica al n. 199 400 089 (coda 5), dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 dal Lunedì al Venerdì.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Asus Help Desk
Tel: 199.400.089
Fax: 0245500703
Web: http://www.asus.it
Ho riscritto a bpm potenza mettendo in allegato questa email, vediamo che rispondono sempre se rispondono =D
ciao ragazzi, volevo sapere da chi ha la P8P67M PRO che RAM ha montato e come si è trovato, io adesso sto usando delle G.Skill ECO 1600 CL7 ma noto che non vanno molto daccordo con questa mobo, inoltre sto usando il bios 0703 qualcuno ha aggiornato il bios?
le ECO non vengono per nulla digerite bene della Asus P67, mettiamoci il cuore in pace....
Replic4nt
04-05-2011, 09:16
mhm, se è lo stesso problema che avevo io, potresti risolvere mettendo il controller in ide, anzichè raid/ahci
ho avuto un caviar black 160 (sata 1^ gen) e un caviar se 160 (sempre 1^ gen)
entrambi davano grossi problemi in ahci/raid, anche con i drivers. problemi simili ai tuoi.
Infatti sembra proprio che la mobo non veda l hard disk.
C'è qualche gerarchia nell uso delle porte marvell o delle intel? Dove sarebbe meglio collegare l hard disk? (WD caviar black a 500gb 3.5" 7200rpm 32mb sata3)
Ho messo in ide i controller sulla bios ma niente. Il lettore/masterizzatore lo vede ma l'hd no :(
le ECO non vengono per nulla digerite bene della Asus P67, mettiamoci il cuore in pace....
quoto da 1.35 ho dovuto mettere 1.45 per far partire il pc, inoltre se carico xmp non boota se metto i timings in manuale boota, se setto 1t manco a parlarne se tocco le memorie è finita insomma, consigliatemi un buon kit di memorie
Venom_of_Cove
04-05-2011, 09:16
Scusate la domanda niubbissima, ma queste mainboards supportano solo le DDR3 o sono retrocompatibili DDR2?
Giovamas
04-05-2011, 09:17
ciao a tutti. A breve mi arriva la P8P67 liscia. Dovrò collegarci un SSD Sata 3 da 64 GB e un WD Caviar Black SATA 2 da 640 GB. Ho letto di controller Intel e controlli Marvell. Che differenza c'è tra uno e l'altro? A quali porte devo collegare i miei HD per avere una configurazione ottimale? Inoltre nel BIOS c'è da modificare qualcosa? (non ho mai avuto SSD). Buona notte :)
che ssd hai? C300? se si controlla il firmware. Bene mettere almeno la rel. 2. L'unica cosa da fare a livello bios è impostare l'AHCI. Non usare marvell ma collega l'ssd alla porta intel. Guarda il manuel e vedi qual'è:) L's-ata 2 dove vuoi. L'intel è molto più performante come puoi vedere anche dai benchs postati qui sul forum.
Giovamas
04-05-2011, 09:18
le ECO non vengono per nulla digerite bene della Asus P67, mettiamoci il cuore in pace....
A me han fatto smoccolare pure le vengeance.. almeno alla mia mobo piacevano poco. Io mi sento di consigliare le TG o le g-skill
A me han fatto smoccolare pure le vengeance.. almeno alla mia mobo piacevano poco. Io mi sento di consigliare le TG o le g-skill
Sembra che le TG siano le più digeribili per queste Asus idem le G.Skill non ECO.
scheggino
04-05-2011, 10:22
Infatti sembra proprio che la mobo non veda l hard disk.
C'è qualche gerarchia nell uso delle porte marvell o delle intel? Dove sarebbe meglio collegare l hard disk? (WD caviar black a 500gb 3.5" 7200rpm 32mb sata3)
Ho messo in ide i controller sulla bios ma niente. Il lettore/masterizzatore lo vede ma l'hd no :(
si non chiedermi perche ma avevo installato tutto ho cambiato la disposizione delle porte perche non mi vedeva uno dei 3 hard disk ..e non è piu ripartito allora ho scollegato tutto e ho messo solo 'l'hd principale e si è avviato , messo in una delle due porte azzurro scuro poi via via ho messo tutto il resto riavviando ogni volta ora vede tutto , il masterizzatore è su una delle porte fallate , potrei tenerla cosi la scheda ed evitarmi la rogna di togliere e rimettere tutto ....perche mi sa che devo pure reinstallare il software e questo mi rompe un pole scatole ...è un paio di notti che ci penso e ripenso sul da farsi
Giovamas
04-05-2011, 10:39
cut
Non so cosa invertami, qualcuno può aiutarmi? :help:
Il classico fake boot. Non è un grosso problema in genere. Però a me invece dato che mi freezava durante il secondo avvio mi sono dovuto dare da fare per risolverlo. Di recente ho appurato che il freeze era dovuto al c300 che digeriva male il fake boot.. risolto con service pack di win ed aggiornamento firmware alla 6. Riguardo il fake boot.. dovresti minimizzarlo aggiornando il bios all'ultima versione. Lo hai fatto? Inoltre vai sulla gestione APM e metti in enable la voce sotto PCIe. Sorry ma non ricordo le voci precisi. Terza cosa .. e forse la più importante.. se non overclocki pesantemente metti in disabled il pll overvolt. leggendo qua e là in rete pare una delle cause principali. Che RAM hai? Ciao:)
Il classico fake boot. Non è un grosso problema in genere. Però a me invece dato che mi freezava durante il secondo avvio mi sono dovuto dare da fare per risolverlo. Di recente ho appurato che il freeze era dovuto al c300 che digeriva male il fake boot.. risolto con service pack di win ed aggiornamento firmware alla 6. Riguardo il fake boot.. dovresti minimizzarlo aggiornando il bios all'ultima versione. Lo hai fatto? Inoltre vai sulla gestione APM e metti in enable la voce sotto PCIe. Sorry ma non ricordo le voci precisi. Terza cosa .. e forse la più importante.. se non overclocki pesantemente metti in disabled il pll overvolt. leggendo qua e là in rete pare una delle cause principali. Che RAM hai? Ciao:)
Ciao ;)
La scheda madre mi è stata venduta con il bios già aggiornato all'ultima versione, la 1502 mi pare.
Le ram sono le G.Skill Ripajwas (non so come si scrive :P) CAS7, 4GB.
La mia intenzione era quella di overclockare pesantemente il procio appena mi arriveranno le ventole adeguate, per ora sono in default.
Cmq provo subito a fare come mi hai consigliato :)
Ciao ;)
La scheda madre mi è stata venduta con il bios già aggiornato all'ultima versione, la 1502 mi pare.
Le ram sono le G.Skill Ripajwas (non so come si scrive :P) CAS7, 4GB.
La mia intenzione era quella di overclockare pesantemente il procio appena mi arriveranno le ventole adeguate, per ora sono in default.
Cmq provo subito a fare come mi hai consigliato :)
Fatto tutto, ho messo in disable anche il turbo mode.
Niente da fare, i fake boot continuano.
Ho anche staccato la scheda audio.
.. rOx ..
04-05-2011, 11:06
Ho riscritto a bpm potenza mettendo in allegato questa email, vediamo che rispondono sempre se rispondono =D
Caro amico purtroppo ci sono centinaia di mail prima come la mia per una richiesta di un rma asus del 25 febbraio :) di cui ancora non ho avuto risposta. Cosa ancora più grave se vai sul sito vedrai una bella striscia verde con delle belle cose scritte dentro. Ci mancava solo questo a gente come loro che vanno a rilento..Ma sparatevi nell'ano!
.. rOx ..
04-05-2011, 11:12
Fatto tutto, ho messo in disable anche il turbo mode.
Niente da fare, i fake boot continuano.
Ho anche staccato la scheda audio.
Scusami io non ho il tempo di leggere tutto quello che ti hanno consigliato, ma se vuoi fare 2 cose serie e non te l'hanno ancora detto te lo dico io: rimettere l'ultimo bios anche se ce l'hai già all'ultima versione, poi ci entri dentro carichi il default, poi spegni il pc togli un modulo di ram e accendi riavvia spegni fai quello che vuoi e vedi se ti fa lo stesso sti fakeboot. Fammi sapere :)
Giovamas
04-05-2011, 11:15
Fatto tutto, ho messo in disable anche il turbo mode.
Niente da fare, i fake boot continuano.
Ho anche staccato la scheda audio.
Uhm... così continui non mi piacciono. A me li dava ma una volta ogni tot.. Hai provato a resettare il bios con il jumper? poi entri in bios (non dovrebbe fare fake boot a questo punto) e carichi i parametri ottimizzati. Poi entri in windows ed arresti il sistema. Poi di nuovo nel bios e metti le impostazioni che ti pare.
khris801822
04-05-2011, 11:33
Caro amico purtroppo ci sono centinaia di mail prima come la mia per una richiesta di un rma asus del 25 febbraio :) di cui ancora non ho avuto risposta. Cosa ancora più grave se vai sul sito vedrai una bella striscia verde con delle belle cose scritte dentro. Ci mancava solo questo a gente come loro che vanno a rilento..Ma sparatevi nell'ano!
Io ho chiamato il mio negozio fisico e dicono di non essere stati informati da Asus in merito a sostituzione o rimborso perciò dovrei smontare tutto, portare a loro la scheda, aprire rma e aspettare che mi rimandino la nuova. Di rimborso nemmeno a parlarne...Con sta storia hanno proprio rotto il c.... , sempre a far scarica barile l' uno con l' altro... ma vaff......
K Reloaded
04-05-2011, 11:45
ciao a tutti. A breve mi arriva la P8P67 liscia. Dovrò collegarci un SSD Sata 3 da 64 GB e un WD Caviar Black SATA 2 da 640 GB. Ho letto di controller Intel e controlli Marvell. Che differenza c'è tra uno e l'altro? A quali porte devo collegare i miei HD per avere una configurazione ottimale? Inoltre nel BIOS c'è da modificare qualcosa? (non ho mai avuto SSD). Buona notte :)
controller intel tutta la vita per l'SSD, primo perchè supporta pienamente il TRIM e poi perchè è anche più prestante e ha drivers nettamente migliori.
.+sl4yer+.
04-05-2011, 13:00
Salve a tutti, nel bios ho notato che le ram sono impostate a 1333Mhz. Io ho delle Corsair Vengeance 2 x 2Gb a 1600Mhz. Devo cambiare manualmente e mettere 1600Mhz?
Salve a tutti, nel bios ho notato che le ram sono impostate a 1333Mhz. Io ho delle Corsair Vengeance 2 x 2Gb a 1600Mhz. Devo cambiare manualmente e mettere 1600Mhz?
oh yeah...e poi welcome in fake bootland...
.+sl4yer+.
04-05-2011, 13:29
cioè? Spiegati meglio per favore... le lascio così a 1333?
MarcioPG
04-05-2011, 13:34
ciao ragazzi, volevo sapere da chi ha la P8P67M PRO che RAM ha montato e come si è trovato, io adesso sto usando delle G.Skill ECO 1600 CL7 ma noto che non vanno molto daccordo con questa mobo, inoltre sto usando il bios 0703 qualcuno ha aggiornato il bios?
Io uso 16 Gb (4 moduli da 4 GB l'uno) di Vengeance ovvero due kit "8GB Dual Channel DDR3 Memory Kit (CMZ8GX3M2A1600C8)", le uso senza problemi in XMP (quindi a 1600 e con voltaggi e timings di fabbrica che al momento non ho sottomano). Qualche fake boot l'ho avuto random inizialmente prima di impostare il profilo XMP (quindi a default 1333)...
Salve a tutti, nel bios ho notato che le ram sono impostate a 1333Mhz. Io ho delle Corsair Vengeance 2 x 2Gb a 1600Mhz. Devo cambiare manualmente e mettere 1600Mhz?
oh yeah...e poi welcome in fake bootland...
Vedi risposta sopra... con le ram simili (da verificare il modello esatto, ed i timing di fabbrica quindi) a quelle di sl4yer e profilo XMP i fakeboot random iniziali son spariti del tutto (sono assenti da 20 giorni circa, ormai)... quindi suggerisco di mettere il profilo xmp e riprovare.
Venom_of_Cove
04-05-2011, 14:03
Scusate la domanda niubbissima, ma queste mainboards supportano solo le DDR3 o sono retrocompatibili DDR2?
Nel senso esistono soluzioni che sfruttano ancora le DDR2? ho 8gb 1066 e non vorrei doverle sostituire...non esistono tipo le P5k-c che avevano sia DDR2 che DDR3?
ryosaeba86
04-05-2011, 14:06
nn penso proprio ...il chipset supporta solo memorie ddr3
cioè? Spiegati meglio per favore... le lascio così a 1333?
era per dire, cmq sempre meglio provare prima tutto a default e poi vedere che succede
Ciao ragazzi,
ho un problema che è comparso da due giorni nel momento in cui entro in Windows7 all'avvio, esce una schermata (che non posso chiudere) chiamata Asus Mobilink in cui mi dice che la porta Bluetooh non è rilevata: "There is no bluetooth COM port detected, please ensure a bluetooth COM port is setup, then restart the system."
Premesso che prima non ha mai dato problemi, ho controllato nelle periferiche e non ho trovato nulla che si riferisse a bluetooth quindi non è segnalato nessun conflitto, ho controllato nel BIOS e il bluetooth risulta abilitato, ho aperto l'utility Asus e quando tento di aprire il tool chiamato BT GO compare questa scritta: "The bluetooth module in use is not compatible with Asus BT GO." Come è possibile questo? Il modulo bluetooth è proprio della scheda madre Asus, non è un accessorio installato successivamente!:confused:
Qualcuno di voi è in grado di aiutarmi o almeno ha avuto un problema simile?
Ringrazio anticipatamente chi sarà in grado di aiutarmi!
Giovamas
04-05-2011, 16:09
oh yeah...e poi welcome in fake bootland...
e purtoppo di devo quotare:( ;) Se le mette a 1600 i fakeboot sono quasi garantiti. parlo per esperienza diretta. Su xmp/1333 nessun problema. Io avevo le C9. sembra da come vedo sul thread che le C8 o quelle che aveva Bruce le 1866 siano più "robuste"
e purtoppo di devo quotare:( ;) Se le mette a 1600 i fakeboot sono quasi garantiti. parlo per esperienza diretta. Su xmp/1333 nessun problema. Io avevo le C9. sembra da come vedo sul thread che le C8 o quelle che aveva Bruce le 1866 siano più "robuste"
Ma state parlando delle vengeance 1600 C9? Se è così, io le ho e non ho mai avuto fake boot sia a 1600 che a 1866 MHz.
Ciao ragazzi,
ho un problema che è comparso da due giorni nel momento in cui entro in Windows7 all'avvio, esce una schermata (che non posso chiudere) chiamata Asus Mobilink in cui mi dice che la porta Bluetooh non è rilevata: "There is no bluetooth COM port detected, please ensure a bluetooth COM port is setup, then restart the system."
Premesso che prima non ha mai dato problemi, ho controllato nelle periferiche e non ho trovato nulla che si riferisse a bluetooth quindi non è segnalato nessun conflitto, ho controllato nel BIOS e il bluetooth risulta abilitato, ho aperto l'utility Asus e quando tento di aprire il tool chiamato BT GO compare questa scritta: "The bluetooth module in use is not compatible with Asus BT GO." Come è possibile questo? Il modulo bluetooth è proprio della scheda madre Asus, non è un accessorio installato successivamente!:confused:
Qualcuno di voi è in grado di aiutarmi o almeno ha avuto un problema simile?
Ringrazio anticipatamente chi sarà in grado di aiutarmi!
Hai installato i driver del modulo bluetooth???
Giovamas
04-05-2011, 16:48
Caro amico purtroppo ci sono centinaia di mail prima come la mia per una richiesta di un rma asus del 25 febbraio :) di cui ancora non ho avuto risposta. Cosa ancora più grave se vai sul sito vedrai una bella striscia verde con delle belle cose scritte dentro. Ci mancava solo questo a gente come loro che vanno a rilento..Ma sparatevi nell'ano!
Questa è la mia ultima news... (non cito ovviamente il negozio)
"Avendo acquistato online dovrebbe aprire un RMA seguendo la procedura allegata.
per assistenza su prodotti acquistati presso il nostro negozio online, deve contattare il reparto RMA all'indirizzo xxxxxxxxxxx. Nella mail deve puntualizzare il prodotto che ritiene difettoso, il difetto, e il numero d'ordine con il quale tale prodotto è stato acquistato.
Distinti Saluti"
veramente è l'intel e l'asus che lo ritengono difettoso.... Io mi tengo la mia bella mobo.. tanto poi la "muletto"
Giovamas
04-05-2011, 16:50
Ma state parlando delle vengeance 1600 C9? Se è così, io le ho e non ho mai avuto fake boot sia a 1600 che a 1866 MHz.
Si. Purtoppo me ne dava e ne ho provate di tutte. Cessati una volta che ho messo il pll in disabled. Ma causa cpu sfigatella avevo bisogno del pll overvolt;) Vabbè ora tutto ok.
renton73
04-05-2011, 17:01
E della sabertooth p67 che mi dite?come si colloca fra le p8p67?
Sempre per oc di i7-2600k ad aria(voglio arrivare a 4300/4500) e gaming con 2 GTX 560 twin frozer in SLI.
Secondo up :(
Non la conosce proprio nessuno sta mobo?
Secondo up :(
Non la conosce proprio nessuno sta mobo?
prenditi una Deluxe o una Evo e vivi felice, altrimenti aspetta le z68 che per lo sli dovrebbe essere meglio.
renton73
04-05-2011, 17:39
prenditi una Deluxe o una Evo e vivi felice, altrimenti aspetta le z68 che per lo sli dovrebbe essere meglio.
Grazie per l attenzione :)
In che termini la z68 dovrebbe essere meglio per lo SLI?
Si sa quando sarà in commercio?
Scusa l ignoranza ma la sabertooth non dovrebbe essere più indicata della evo e della deluxe per il gaming e l oc?
Giovamas
04-05-2011, 17:59
Grazie per l attenzione :)
In che termini la z68 dovrebbe essere meglio per lo SLI?
Si sa quando sarà in commercio?
Scusa l ignoranza ma la sabertooth non dovrebbe essere più indicata della evo e della deluxe per il gaming e l oc?
Non conosco la Z68 ancora. Però se vuoi OC scegli la deluxe per le fasi in più. Comunque anche le evo/pro vanno molto bene
BruceWilliss
04-05-2011, 18:11
Grazie per l attenzione :)
In che termini la z68 dovrebbe essere meglio per lo SLI?
Si sa quando sarà in commercio?
Scusa l ignoranza ma la sabertooth non dovrebbe essere più indicata della evo e della deluxe per il gaming e l oc?lo z68 ha le stesse linee pci express che ha p67 quindi non cambia nulla almeno chè tu non punti ad un modello con nf200 che è uguale sia per p67 che per z68.
che ssd hai? C300? se si controlla il firmware. Bene mettere almeno la rel. 2. L'unica cosa da fare a livello bios è impostare l'AHCI. Non usare marvell ma collega l'ssd alla porta intel. Guarda il manuel e vedi qual'è:) L's-ata 2 dove vuoi. L'intel è molto più performante come puoi vedere anche dai benchs postati qui sul forum.
Sì, è un C300 :) Grazie per la risposta
Intanto dalla chiave, non mi hanno risposto nemmeno alla seconda mail in merito alla procedura di sostituzione :(
In privato mi potete dire a quale indirizzo avete scritto voi?
lorenzo.90
04-05-2011, 19:24
mi iscrivo al club
Asus Sabertooth P67 montata:)
work in progress:D
Giovamas
04-05-2011, 19:28
Intanto dalla chiave, non mi hanno risposto nemmeno alla seconda mail in merito alla procedura di sostituzione :(
In privato mi potete dire a quale indirizzo avete scritto voi?
se rispondono come hanno risposto a me.. meglio non rispondere proprio. Vergogna:mad: Ok mi tengo la mia pro. E da ora in avanti mi rivolgerò solo a tecno e giga.
devil_mcry
04-05-2011, 19:30
probabilmente a breve ho per le mani anche una p8p67 evo :P o pro per l'altro pc
devil_mcry
04-05-2011, 19:32
Non conosco la Z68 ancora. Però se vuoi OC scegli la deluxe per le fasi in più. Comunque anche le evo/pro vanno molto bene
la deluxe ha 8 fasi come la sabertooth ma induttanze peggiori e doppi mosfet per scaldare di meno
la evo e la pro sono schede con 6 fasi e non 8...
Giovamas
04-05-2011, 19:35
Sì, è un C300 :) Grazie per la risposta
Ok. se hai problemi chiedi pure.. la conosco bene quella bestiolina.. è una bomba anche se i giochi stanno sul velociraptor:cool: . Occhio al firmware e metti il service pack di win7
helmen84
04-05-2011, 19:36
Ciao, io ho ricevuto oggi una mail dove mi dicono che la mia mobo è pronta e tra poco torna la mammaboard!
Devo dire che con me Asus non è centrata praticamente; ha fatto tutto il rivenditore (anche se ha fatto storie per sapere se la scheda fosse stata usata a Default o in OC.........ma a te che frega mi vien da dire, se compro un K che ci faccio secondo te?!)
Comunque aspetto fine settimana impaziente. :sperem:
richard99
04-05-2011, 19:38
Intanto dalla chiave, non mi hanno risposto nemmeno alla seconda mail in merito alla procedura di sostituzione :(
In privato mi potete dire a quale indirizzo avete scritto voi?
Consiglio, chiamali e/o contattali via chat. A me hanno inviato il case sbagliato, oltre ad avere scritto diverse email per "sensibilizzarli" e per tener traccia della cosa, li ho contattati una volta in chat e poi chiamati di persona.
Ora, magari sono loro stessi in difficoltà perchè non c'è ancora una procedura specifica in atto, ma di certo se ti fai vedere "attivo" e magari pure un po' incazzato, forse magari ti danno una risposta.
Giovamas
04-05-2011, 19:39
la deluxe ha 8 fasi come la sabertooth ma induttanze peggiori e doppi mosfet per scaldare di meno
la evo e la pro sono schede con 6 fasi e non 8...
grazie Devil per la precisazione :) Si la pro e la evo hanno le stesse fasi che sono 6. Io parlavo del confronto evo/pro/deluxe. Non conosco bene la sabertooth. Ho letto da qualche parte che la evo ha fasi migliori. Di più moderna concezione. Tu ne sai qualcosa?
lorenzo.90
04-05-2011, 19:57
grazie Devil per la precisazione :) Si la pro e la evo hanno le stesse fasi che sono 6. Io parlavo del confronto evo/pro/deluxe. Non conosco bene la sabertooth. Ho letto da qualche parte che la evo ha fasi migliori. Di più moderna concezione. Tu ne sai qualcosa?
la saber è migliore a livello di componentistica a confronto della pro e evo ma ha meno features volte all'oc come i tasti di reset, power, cmos ecc
cmq devil è più esperto di me saprà darti una risposta migliore
devil_mcry
04-05-2011, 20:07
grazie Devil per la precisazione :) Si la pro e la evo hanno le stesse fasi che sono 6. Io parlavo del confronto evo/pro/deluxe. Non conosco bene la sabertooth. Ho letto da qualche parte che la evo ha fasi migliori. Di più moderna concezione. Tu ne sai qualcosa?
la sabertooth usa lo stesso microprocessore, driver e mosfet delle altre schede p8p67, non hanno alcuna differenza ne come sigla ne come modello
è 8 fasi come la deluxe (la evo e la pro ne hanno solo 6, come la liscia, forniscono un'alimentazione tecnicamente peggiore, inoltre non possono arrivare alla stessa potenza erogata pur non essendo un limite di fatto visti i consumi)
la sabertooth usa poi induttanze e capacitori di qualità superiori (induttanze in particolare, che determinano fortemente l'efficienza delle fasi) oltre ad essere garantiti tuf sotto alcuni punti di vista (grado militare)
la deluxe dal suo canto raddoppiando i mosfet e le induttanze (obbligati) (che prestazionalmente non porta alcun tipo di vantaggio, non migliora la qualità delle tensioni o altro) hanno tecnicamente un abbassamento delle temperature
dall'altro lato la sabertooth ha dissipatori di fase migliori, dicono ceram!x che tanti traducono con ceramici, ma la ceramica non è un buon coduttore termico :rolleyes:, cmq non sono di cosa sono fatti ma sono diversi dal punto di vista tattile rispetto ai normali, comunque le temp rimangono basse
purtroppo non so se le deluxe hanno sensori sul pc per vedere le temp delle fasi (dubito in realtà perchè è sponsorizzato come thermal radar proprio per la sabertooth) ma non penso cambi tantissimo, viste le potenze in gioco
nota di margine, l'alimentazione della sabertooth è praticamente un'evoluzione di quella della rampage 3 formula, che doveva gestire potenze ben superiori ...
Giovamas
04-05-2011, 20:12
la sabertooth usa lo stesso microprocessore, driver e mosfet delle altre schede p8p67, non hanno alcuna differenza ne come sigla ne come modello
è 8 fasi come la deluxe (la evo e la pro ne hanno solo 6, come la liscia, forniscono un'alimentazione tecnicamente peggiore, inoltre non possono arrivare alla stessa potenza erogata pur non essendo un limite di fatto visti i consumi)
la sabertooth usa poi induttanze e capacitori di qualità superiori (induttanze in particolare, che determinano fortemente l'efficienza delle fasi) oltre ad essere garantiti tuf sotto alcuni punti di vista (grado militare)
la deluxe dal suo canto raddoppiando i mosfet e le induttanze (obbligati) (che prestazionalmente non porta alcun tipo di vantaggio, non migliora la qualità delle tensioni o altro) hanno tecnicamente un abbassamento delle temperature
dall'altro lato la sabertooth ha dissipatori di fase migliori, dicono ceram!x che tanti traducono con ceramici, ma la ceramica non è un buon coduttore termico :rolleyes:, cmq non sono di cosa sono fatti ma sono diversi dal punto di vista tattile rispetto ai normali, comunque le temp rimangono basse
purtroppo non so se le deluxe hanno sensori sul pc per vedere le temp delle fasi (dubito in realtà perchè è sponsorizzato come thermal radar proprio per la sabertooth) ma non penso cambi tantissimo, viste le potenze in gioco
nota di margine, l'alimentazione della sabertooth è praticamente un'evoluzione di quella della rampage 3 formula, che doveva gestire potenze ben superiori ...
Ok. Devo consigliare una mobo valida ad un amico. Perfetto. Mi hai chiarito. Preciso e disponibile come sempre. Mille grazie:) Gio
BruceWilliss
04-05-2011, 20:37
la sabertooth usa lo stesso microprocessore, driver e mosfet delle altre schede p8p67, non hanno alcuna differenza ne come sigla ne come modello
è 8 fasi come la deluxe (la evo e la pro ne hanno solo 6, come la liscia, forniscono un'alimentazione tecnicamente peggiore, inoltre non possono arrivare alla stessa potenza erogata pur non essendo un limite di fatto visti i consumi)
la sabertooth usa poi induttanze e capacitori di qualità superiori (induttanze in particolare, che determinano fortemente l'efficienza delle fasi) oltre ad essere garantiti tuf sotto alcuni punti di vista (grado militare)
la deluxe dal suo canto raddoppiando i mosfet e le induttanze (obbligati) (che prestazionalmente non porta alcun tipo di vantaggio, non migliora la qualità delle tensioni o altro) hanno tecnicamente un abbassamento delle temperature
dall'altro lato la sabertooth ha dissipatori di fase migliori, dicono ceram!x che tanti traducono con ceramici, ma la ceramica non è un buon coduttore termico :rolleyes:, cmq non sono di cosa sono fatti ma sono diversi dal punto di vista tattile rispetto ai normali, comunque le temp rimangono basse
purtroppo non so se le deluxe hanno sensori sul pc per vedere le temp delle fasi (dubito in realtà perchè è sponsorizzato come thermal radar proprio per la sabertooth) ma non penso cambi tantissimo, viste le potenze in gioco
nota di margine, l'alimentazione della sabertooth è praticamente un'evoluzione di quella della rampage 3 formula, che doveva gestire potenze ben superiori ...non è un buon conduttore la ceramica? :mbe: dipende dal tipo forse...
La ceramica AlN ha un'ottima conducibilità termica, pari a 180 W/mK, che lo rendono un substrato dalle elevate prestazioni in elettronica (come isolante elettrico, ma conduttore di calore). La ceramica AlN risulta interessante in numerosi impieghi, poiché se il calore viene efficacemente trasportato, il pezzo non è buon conduttore elettrico. Il nitruro di alluminio viene modellato tramite tecniche a spruzzo. L'AlN è debolmente piezoelettrico.
Con la Kiave direi che ormai è inutile stare ad avvelenarsi
il fegato per le Mb fallate, per evitare di rimanere senza PC ho deciso di acquistare una MB Asus P8P67 rev.3 così dopo averla ricevuta spedirò a loro la fregata e la somma spesa mi verrà accreditata per l'acquisto di una seconda Vga Asus 6850 per poi fare un crossFx.
Chiedo un consiglio agli esperti, quella che ho è una P8p67 liscia e sto pensando di prendere qualcosa di più performante con con l'indecisione di andare con una PRO oppure una EVO, ho un i5 2500 liscio ma in tutta franchezza non ho intenzione di fare overCL. anche perchè non l'ho mai fatto, che ne dite mi conviene passare ad un modello superiore o rimanere con la liscia ?? E poi con l'ali che ho (Corsair 650W) riuscirei a fare il cross con le 2 Asus 6850 o devo sostituirlo con un 850W Bronze ?
devil_mcry
04-05-2011, 20:52
non è un buon conduttore la ceramica? :mbe: dipende dal tipo forse...
La ceramica AlN ha un'ottima conducibilità termica, pari a 180 W/mK, che lo rendono un substrato dalle elevate prestazioni in elettronica (come isolante elettrico, ma conduttore di calore). La ceramica AlN risulta interessante in numerosi impieghi, poiché se il calore viene efficacemente trasportato, il pezzo non è buon conduttore elettrico. Il nitruro di alluminio viene modellato tramite tecniche a spruzzo. L'AlN è debolmente piezoelettrico.
si ma il nitruro di alluminio non penso sia quello usato, non avrebbero detto ceram!x
non solo, quel valore è alto, ma è molto più basso di alluminio e rame ...
altrove hanno fatto supposizioni su altri materiali, ma a me onestamente sembrano esagerati, roba che si usa nel mondo delle corse per i freni delle macchine... insomma dubito
helmen84
04-05-2011, 21:02
Grazie per le spiegazioni per le differenze tra le mobo ;)
Io spero ora che mi torni la mia...sob, è brutto vivere con un Atom! :cry:
Hai installato i driver del modulo bluetooth???
Si, i driver sono aggiornati, è come se il bluetooth non esistesse più nella mobo
sblantipodi
04-05-2011, 22:11
appena ricevuto la nuova mobo, come faccio a vedere se ho ricevuto la rev 3.0 o la 3.1?
Intanto dalla chiave, non mi hanno risposto nemmeno alla seconda mail in merito alla procedura di sostituzione :(
In privato mi potete dire a quale indirizzo avete scritto voi?
A me hanno risposto: dovrei fare la normale procedura di rma l'unica differenza è sono i tempi di sostituzione i 40 gg previsti normalmente nn sono da temere in considerazione in quanto loro devono fare una procedura particolare per questo bug del chipset. Quindi vuol dire che ti fanno aspettare 2 mesi minimo secondo me
BruceWilliss
04-05-2011, 22:40
si ma il nitruro di alluminio non penso sia quello usato, non avrebbero detto ceram!x
non solo, quel valore è alto, ma è molto più basso di alluminio e rame ...
altrove hanno fatto supposizioni su altri materiali, ma a me onestamente sembrano esagerati, roba che si usa nel mondo delle corse per i freni delle macchine... insomma dubitoe questa-? http://www.arcticsilver.com/ceramique.htm
sicuramente sara un composto di ceramica adatto.
nei freni delle auto da corsa si usa carbonio o kevlar piu che altro.
si possono cercare di eliminare sti fake boot?non ci ho mai provato,forse dipende dal bios...non mi da fastidio ma se si potessero eliminare...
Ciao a tutti : a me succedeva con la asus p5kc,e risolvebo sempre cambiando la bateria tampone,il problema si ripresentava,ogni 6-8 mesi......
devil_mcry
04-05-2011, 23:14
e questa-? http://www.arcticsilver.com/ceramique.htm
sicuramente sara un composto di ceramica adatto.
nei freni delle auto da corsa si usa carbonio o kevlar piu che altro.
si ma anche quella, ad esempio, ci sono molte paste migliori
cmq a detta loro è qualcosa di migliore dell'alluminio, però anche quello che hai visto tu ha un coeff di conduzione termica inferiore
boh va a sapere
si era supposto questo elemento
http://it.wikipedia.org/wiki/Carburo_di_silicio
che se vedi è sempre definito come materiale ceramico e se noti è usato anche nei dischi delle auto (e per armi e armature, ndr tuf lol)
però non conduce benissimo il calore, è peggio dell'altro, cmq dire ceramica come ogni tanto leggo, e materiale ceramici non è la stessa cosa credo
cmq le fasi della scheda rimangono effettivamente fresche, sotto linx a 1.40v arrivo al max a 64° che non è tanto per dei power mosfet, il dissy non è di quelli grossi che fa il giro della scheda con l'hp quindi credo sia un buon risultato
sto cercando un buon kit di ram 2x2 o 4x2 da 2133 mhz ma noto che i vari shop hanno solo kit 2n, qualcuno di voi riesce a stare 1n e se si con che kit?
devil_mcry
04-05-2011, 23:43
sto cercando un buon kit di ram 2x2 o 4x2 da 2133 mhz ma noto che i vari shop hanno solo kit 2n, qualcuno di voi riesce a stare 1n e se si con che kit?
i kit sn sempre certificati 2n, io le tengo 1n e penso tutti...
2n di solito si tengono con 4 banchi
è normale che con linx aggiornato win7 x32 e sp1 faccio 55gflops?
prime95 6h45m
case m-atx chiuso
p8p67m pro bios 0708
dissipatore noctua nh-c14
ram 2x2gb g.skill ECO 7-8-7-24 2n 1.45v 1600
cpu 45x100 vcore offset -0.050 idle 0.952 full 1.312
http://img705.imageshack.us/img705/1038/immaginetf.th.png (http://img705.imageshack.us/i/immaginetf.png/)
scheggino
05-05-2011, 08:00
devo smontare tutto e rispedire la mobo perche il rivenditore me la sostituisce , ottimo dire ..ma piu guardo il pc ..piu mi viene male al pensiero di rinstallare tutto da zero sistema compreso .....quasi quasi lascio tutto cosi :mbe:
forbidden
05-05-2011, 08:10
saro' breve ... ma ripropongo :D
il sistema in firma, che funziona fin da quando l'ho assemblato,
si porta dietro una fastidiosa imperfezione
ogni volta che viene riavviato
sono costretto a staccare l'usb del mio smart ups 1000,
relativa alla comunicazione,
perche' altrimenti non va oltre la schermata marvel
continuando a tentare il riavvio.
Appena avviato posso tranquillamente
riconnettere il gruppo e tutto funziona,
compreso il soft APC.
suggerimenti???
ho provato a verificare nel bios ma non capisco dove vada a pescare
l'avvio da usb dell'ups
grazie a tutti
scheggino
05-05-2011, 08:16
Scusa ma se non lo metti sto soft , funziona tutto? ....non metterlo anche me succedeva che con un soft di cui adesso non ricordo , per il gruppo di continuita si bloccava e andava male..boh tolto tutto e non lo ha piu fatto ..scusa se non posso aiutarti e ti scrivo questo:)
forbidden
05-05-2011, 08:54
Scusa ma se non lo metti sto soft , funziona tutto? ....non metterlo anche me succedeva che con un soft di cui adesso non ricordo , per il gruppo di continuita si bloccava e andava male..boh tolto tutto e non lo ha piu fatto ..scusa se non posso aiutarti e ti scrivo questo:)
grazie per avermi risposto :D
il soft gestisce chiusura programmi in esecuzione, arresto sistema e attesa ripristino rete elettrica con riavvio sistema e programmi.
vivo anche senza :D
pero' vorrei trovare la causa o meglio ancora l'impostazione nel bios
che secondo me include nel ciclo di riavvio questa opzione
ecco perche' posto qui ... secondo me la soluzione e' nel bios della mobo
K Reloaded
05-05-2011, 09:55
è normale che con linx aggiornato win7 x32 e sp1 faccio 55gflops?
@ 4700? no.
Uhm... così continui non mi piacciono. A me li dava ma una volta ogni tot.. Hai provato a resettare il bios con il jumper? poi entri in bios (non dovrebbe fare fake boot a questo punto) e carichi i parametri ottimizzati. Poi entri in windows ed arresti il sistema. Poi di nuovo nel bios e metti le impostazioni che ti pare.
Ciao :)
Ho fatto come mi hai consigliato, ma il fakeboot lo fa subito anche se resetto il bios :confused:
Probabilmente è un problema di Ram... nel senso che vengono digerite male dalla mobo.
Aspetterò un bios più aggiornato e nel frattempo farò un po' di prove con i settaggi delle ram :muro:
killeragosta90
05-05-2011, 10:39
ragazzi ho una domanda velocissima, ho una sabertooth p67, come faccio a vedere qual è la versione del bios installata nel mio computer?
grazie per le eventuali risposte :)
P.S. e scusate l'estrema ignoranza, ma non sono molto pratico :/
devil_mcry
05-05-2011, 10:41
ragazzi ho una domanda velocissima, ho una sabertooth p67, come faccio a vedere qual è la versione del bios installata nel mio computer?
grazie per le eventuali risposte :)
P.S. e scusate l'estrema ignoranza, ma non sono molto pratico :/
metodo più facile, cpuz
senno nel bios c'è ma non ricordo dove
killeragosta90
05-05-2011, 11:06
metodo più facile, cpuz
senno nel bios c'è ma non ricordo dove
grazie! :)
devil_mcry
05-05-2011, 11:08
cmq hai il penultimo quasi di sicuro
ho un piccolo problemino, ho acquistato un Archon che mi va a coprire lo slot pciex 1x dove avevo alloggiato la asus xonar, l'ho quindi spostata in uno slot pciex normale, ma la scheda video mi va 8x invece di 16x come risolvo?
devil_mcry
05-05-2011, 11:40
ho un piccolo problemino, ho acquistato un Archon che mi va a coprire lo slot pciex 1x dove avevo alloggiato la asus xonar, l'ho quindi spostata in uno slot pciex normale, ma la scheda video mi va 8x invece di 16x come risolvo?
lo hai messo su quello a 16x meccanico?
La video l'ho messa sul quella blu, mentre la scheda audio su quella nera
Giovamas
05-05-2011, 16:09
sto cercando un buon kit di ram 2x2 o 4x2 da 2133 mhz ma noto che i vari shop hanno solo kit 2n, qualcuno di voi riesce a stare 1n e se si con che kit?
Io mi trovo molto bene con le TG. 2x2@2133
richard99
05-05-2011, 16:22
Ciao Ragazzi, se dio vuole stasera tornato a casa dovrei trovarmi il case corretto, dopo averne ricevuto uno sbagliato, che è l'ultimo pezzo mancante del puzzle e dovrei così iniziare l'assemblaggio.
Per l'installazione del SO su nuovo HDD pensavo ad una installazione via LAN, qualcuno si è già cimentato con questa MoBo in tale tipo di installazione? Ci sono procedure particolari a cui dover prestare particolare attenzione?
Grazie, ciao.
RR
@ 4700? no.
@4500
a
@4700 faccio circa 64gflops
Io mi trovo molto bene con le TG. 2x2@2133
buono a sapersi, se con le ECO non mi convinco cambio, ma devo dire che dopo l'aggiornamento del bios sembrano andar meglio vanno pure a 1t
keroro.90
05-05-2011, 21:10
@4500
a
@4700 faccio circa 64gflops
Aggiorna le librerie a linx, e vedrai come salgono..
Aggiorna le librerie a linx, e vedrai come salgono..
sarà che ho il SO a 32bit
ho tutto aggiornato
piccolo OT: io ho sempre usato speedfan per monitorare le temperature..c'è qualcosa di meglio o è ancora valido?
Chiuso OT
ma la temp della mobo in Al suite 2 a cosa si riferisce ?al chipset ?al mosfet?
Giovamas
06-05-2011, 08:10
buono a sapersi, se con le ECO non mi convinco cambio, ma devo dire che dopo l'aggiornamento del bios sembrano andar meglio vanno pure a 1t
Si ci sta. Io avevo le vengeance C9 2x4.. forse avevo un esemplare sfigato.. o qualche altra gabola (però al ragazzo che le ho vendute vanno bene ma @1600) .. fatto sta che a 1866 non ne volevano sapere. Mi massacravo di fake boot. Forse se aspettavo questi bios nuovi risolvevo. Con le Tg @2133 9/9/9/27/1. Non male. Certo che questo upgrade per me è stato un parto.. Forse perchè venivo da un nehalem strafortunato. A parte il B2/B3.. Cpu sfigatella .. ssd che freezava .. fake boot.. vabbè siamo smanettoni e risolvere è divertente:) . Cmq la cosa che più mi ha fatto incavolare è stato il comportamento dello shop per lo swap
PS imho lascia perdere i gflops ed usa prime95.. è molto sensibile il sandy al prime
DarioZ86
06-05-2011, 08:39
Ho un problemino e non sono sicuro sia stato postato altrove o meno (se uso Cerca pare invii la richiesta 2 volte il mio pc e mi dice di aspettare altri 5x secondi perchè posso fare una ricerca ogni 60) in pratica ogni volta che arresto il sistema al boot successivo sistematicamente mi si accende la spia rossa del MemOk! e devo aprire il case pigiare il tastino e aspettare che faccia i suoi test. questo con ogni possibile permutazione di combinazioni tra EPU e Turbo. Per ora l'unica pezza mi è rimasta mandare ogni volta il pc in sospensione ma non mi piace per niente :/ considerando che è pure una P67 di quelle buggate (ho i dischi etc sulle altre 4 porte tanto in ogni caso) mi farebbe venir voglia di mandarla in assistenza a prescindere.
Avete consigli? C'è modo per risolvere questa cosa del MemOk?
Un'altra cosa al volo, giusto in caso è possibile montare una E-ATX (Maximus IV) sul mio case CoolerMaster 690 II Advanced (nVidia edition)? Dal negozio dicono si (che sia per ignoranza o per vendere non so) ma sui siti leggo solo ATX come formato massimo....
Grazie a tutti,
Dario
squalo85
06-05-2011, 11:37
Ragazzi quale modello mi consigliate?? Ci devo abbinare anche un nuovo procio e ram..
ho un piccolo problemino, ho acquistato un Archon che mi va a coprire lo slot pciex 1x dove avevo alloggiato la asus xonar, l'ho quindi spostata in uno slot pciex normale, ma la scheda video mi va 8x invece di 16x come risolvo?
lo hai messo su quello a 16x meccanico?
La video l'ho messa sul quella blu, mentre la scheda audio su quella nera
up
richard99
06-05-2011, 12:47
Ciao ragazzi,
vi confesso di essere un po' preoccupato per sta cosa, che magari è assolutamente normale.
Ieri sera ho installato l'I5 2500K sulla ASUS p8p67 deluxe. Il processore l'ho inserito correttamente, anche perchè può andarci solo in un verso. Poi, ho iniziato ad abbassare il fermaglio (o come cavolo si chiama), ho fatto sì che il rientro combaciasse con la vite che c'è sulla MoBo a ore 6 e ho continuato ad abbassare, ma cristo, quando duro è fare quella procedura? Spero tanto di non aver sputtanato tutto perchè per abbassare e bloccare la leva completamente ho dovuto spingere non poco, sono rimasto veramente stupito. Ho ripetuto la procedura almeno 5 volte perchè ogni volta sentendo la resistenza che faceva mi fermavo per paura di spaccare tutto...
Avete avuto anche voi queste difficoltà?
Sono veramente preoccupato... Spero di non aver fatto danni! :(
Grazie, ciao.
dado1979
06-05-2011, 13:40
Su station-driver sono usciti i nuovi bios... cavie??? :D
daigodaimon
06-05-2011, 13:57
Per chi ha la Deluxe qui (sotto la parte dedicata alla scheda) può trovare un nuovo bios non ufficiale, l'1606
http://www.overclock.net/intel-motherboards/910402-asus-p67-series-information-thread-drivers.html
Non ho trovato niente però che facesse riferimento ai cambiamenti apportati, si parla di un aggiornamento della rom Intel per il RAID però non c'è nulla di confermato.
DarioZ86
06-05-2011, 15:07
Ciao ragazzi,
vi confesso di essere un po' preoccupato per sta cosa, che magari è assolutamente normale.
Ieri sera ho installato l'I5 2500K sulla ASUS p8p67 deluxe. Il processore l'ho inserito correttamente, anche perchè può andarci solo in un verso. Poi, ho iniziato ad abbassare il fermaglio (o come cavolo si chiama), ho fatto sì che il rientro combaciasse con la vite che c'è sulla MoBo a ore 6 e ho continuato ad abbassare, ma cristo, quando duro è fare quella procedura? Spero tanto di non aver sputtanato tutto perchè per abbassare e bloccare la leva completamente ho dovuto spingere non poco, sono rimasto veramente stupito. Ho ripetuto la procedura almeno 5 volte perchè ogni volta sentendo la resistenza che faceva mi fermavo per paura di spaccare tutto...
Avete avuto anche voi queste difficoltà?
Sono veramente preoccupato... Spero di non aver fatto danni! :(
Grazie, ciao.
In genere è normale che sia un po' duro e che possa scricchiolare un poco, l'importante è che non ci fosse nulla tra la cpu e il socket (se hai tolto la protezione giusto prima di montarla dovrebbe esser così) e che il triangolino dorato fosse nell'angolo giusto (ormai i manuali son praticamente foolproof) quindi non preoccuparti "troppo"...
shark111
06-05-2011, 15:41
Raga hun hd WD sata 6Gb ma a quale porta sata devo collegarlo? Sul manuale mi dice che ce ne sono 2 la blu e la grigia ma a quale connettere l'hd?
Grazie
NJGHTFALLz
06-05-2011, 15:47
Ciao ragazzi,
vi confesso di essere un po' preoccupato per sta cosa, che magari è assolutamente normale.
Ieri sera ho installato l'I5 2500K sulla ASUS p8p67 deluxe. Il processore l'ho inserito correttamente, anche perchè può andarci solo in un verso. Poi, ho iniziato ad abbassare il fermaglio (o come cavolo si chiama), ho fatto sì che il rientro combaciasse con la vite che c'è sulla MoBo a ore 6 e ho continuato ad abbassare, ma cristo, quando duro è fare quella procedura? Spero tanto di non aver sputtanato tutto perchè per abbassare e bloccare la leva completamente ho dovuto spingere non poco, sono rimasto veramente stupito. Ho ripetuto la procedura almeno 5 volte perchè ogni volta sentendo la resistenza che faceva mi fermavo per paura di spaccare tutto...
Avete avuto anche voi queste difficoltà?
Sono veramente preoccupato... Spero di non aver fatto danni! :(
Grazie, ciao.
Ciao ho montato con un mio amico un 2600k sulla deluxe,e ho avuto lo stesso tuo problema(il gancio duro da abbassare e lo scricchiolio intenso)..avendo montato pochi pc nella mia vita ero molto preoccupato che il mio amico mi avesse polverizzato la cpu.Ma dopo settimane non ho avuto nessun problema,e chiedendo in giro cmq mi han risposto che se per caso hai rotto la cpu (anche un solo piedino non ti parte il pc),quindi se fin da subito ti si accende il pc penso non sia successo nulla:).Per il fatto che sia normale non lo so,dei miei amici con dei core i7920 non hanno avuto questi problemi di estrema durezza..nemmeno io con il mio vecchio q9650...:eek:
ryosaeba86
06-05-2011, 15:48
Raga hun hd WD sata 6Gb ma a quale porta sata devo collegarlo? Sul manuale mi dice che ce ne sono 2 la blu e la grigia ma a quale connettere l'hd?
Grazie
le 2 porte grigie sono gestite dal chipset...quelle blue navy dal controller marvell....quindi ti consiglio di attaccarlo a una delle 2 porte grigie...non ha importanza quale delle 2....
richard99
06-05-2011, 15:48
In genere è normale che sia un po' duro e che possa scricchiolare un poco, l'importante è che non ci fosse nulla tra la cpu e il socket (se hai tolto la protezione giusto prima di montarla dovrebbe esser così) e che il triangolino dorato fosse nell'angolo giusto (ormai i manuali son praticamente foolproof) quindi non preoccuparti "troppo"...
Ciao, grazie del conforto, si in effetti per cigolare ha cigalato, tanto che mi sono detto, cacchio qui mi rimane in mano il toco... Boh, speriamo bene...
P.S.: sì, tra l'altro, anche per installare la RAM non vi dico, mi serviva uno stantuffo da tanto che era duro... io non so...
lorenzo.90
06-05-2011, 16:39
oggi ho messo le g.skill eco a 2133mhz sulla mia saber e ci vanno benissimo ma quindi sta storia dai 1866 in oc è una cavolata?
si saranno sbagliati a scriverlo nelle specifiche?
kira@zero
06-05-2011, 17:02
oggi ho messo le g.skill eco a 2133mhz sulla mia saber e ci vanno benissimo ma quindi sta storia dai 1866 in oc è una cavolata?
si saranno sbagliati a scriverlo nelle specifiche?
ti reggono tranquille a 2133 sulla saber con quanti v
lorenzo.90
06-05-2011, 17:08
ti reggono tranquille a 2133 sulla saber con quanti v
c'è scritto in firma 2133mhz 9-10-9-27 1.50v
ovunque c'è scritto che la sabertooth supporta max le 1866 per me si sono sbagliati:D
kira@zero
06-05-2011, 17:09
c'è scritto in firma 2133mhz 9-10-9-27 1.50v
ovunque c'è scritto che la sabertooth supporta max le 1866 per me si sono sbagliati:D
Si va bè quello si sapeva, da bois non puoi settare fino a 2400Mhz :)
chi mi spiega come funziona l'AI suite 2?? Ora il moltiplicatore è a 16. Se prima di far partire un gioco, lo voglio portare tipo a 30 che devo fare??
Si ci sta. Io avevo le vengeance C9 2x4.. forse avevo un esemplare sfigato.. o qualche altra gabola (però al ragazzo che le ho vendute vanno bene ma @1600) .. fatto sta che a 1866 non ne volevano sapere. Mi massacravo di fake boot. Forse se aspettavo questi bios nuovi risolvevo. Con le Tg @2133 9/9/9/27/1. Non male. Certo che questo upgrade per me è stato un parto.. Forse perchè venivo da un nehalem strafortunato. A parte il B2/B3.. Cpu sfigatella .. ssd che freezava .. fake boot.. vabbè siamo smanettoni e risolvere è divertente:) . Cmq la cosa che più mi ha fatto incavolare è stato il comportamento dello shop per lo swap
PS imho lascia perdere i gflops ed usa prime95.. è molto sensibile il sandy al prime
io ho notato che a parte le memorie è migliorata la gestione dei voltaggi adesso più precisa
le 2 porte grigie sono gestite dal chipset...quelle blue navy dal controller marvell....quindi ti consiglio di attaccarlo a una delle 2 porte grigie...non ha importanza quale delle 2....
Io ho le grigie gestite da Intel piene con 2 hd sata 6 Gb.
Oggi ho acquistato un altro hd sempre sata 6Gb/s e l'ho collegato al
controller Maervell (porte navy blue).
Ma purtroppo lo vedo nel bios ma non tra le risorse del computer?
Come posso fare per visualizzarlo correttamente? Premetto che nel bios
i controller Marvell sono regolarmente abilitati.
Grazie
devil_mcry
07-05-2011, 00:26
up
mettendola li dovrebbe limitare forse qualche controller, non la vga mi pare
se la levi va a 16x nuovamente?
devo vedere il manuale
sblantipodi
07-05-2011, 00:40
Ciao ho montato con un mio amico un 2600k sulla deluxe,e ho avuto lo stesso tuo problema(il gancio duro da abbassare e lo scricchiolio intenso)..avendo montato pochi pc nella mia vita ero molto preoccupato che il mio amico mi avesse polverizzato la cpu.Ma dopo settimane non ho avuto nessun problema,e chiedendo in giro cmq mi han risposto che se per caso hai rotto la cpu (anche un solo piedino non ti parte il pc),quindi se fin da subito ti si accende il pc penso non sia successo nulla:).Per il fatto che sia normale non lo so,dei miei amici con dei core i7920 non hanno avuto questi problemi di estrema durezza..nemmeno io con il mio vecchio q9650...:eek:
io ho montato 6 i7 2600 5 di queste sono andate dure al punto che per chiudere la leva dovevo applicare una forza tale da piegare leggermente l'asticella del socket, una sola è andata morbida, bah.
c'è scritto in firma 2133mhz 9-10-9-27 1.50v
ovunque c'è scritto che la sabertooth supporta max le 1866 per me si sono sbagliati:D
ieri stavo provando a salire con le ram, ho provato poco i 1866 - 8 9 8 24 1t con 1.525 tanto per provare e sono andate, oltre non ho provato, sono più interessato ad un cl7 a 1866 ma la vedo dura.
keroro.90
07-05-2011, 08:41
io ho montato 6 i7 2600 5 di queste sono andate dure al punto che per chiudere la leva dovevo applicare una forza tale da piegare leggermente l'asticella del socket, una sola è andata morbida, bah.
si sono un po duri da chiudere questi socket (almeno su ASUS)....si ha quasi paura di distruggere tutto...mi ricordo quelli dei core 2 quad che erano molto piu morbidi...
richard99
07-05-2011, 10:22
Ciao Ragazzi,
allora, finalmente ho avviato per la prima volta il pc. Il fatto che parta è già qualcosa a mio avviso, visti i timori descritti in precedenza circa la chiusura della cpu.
Adesso però un'altra cosa mi preoccupa un po'... In EZ MODE, appena avviato il bios, la temperatura della cpu mi segna 52/53 gradi!!! Ma è possibile secondo voi? Temo di aver messo la pasta termica molto male.
Non riesco a vedere con altre utility poichè devo ancora installare il SO.
Ma ca...o, se fa 52° nel bios, quando è sotto stress che cavolo fa? Io leggevo di temperature in idle a 30 gradi... Mi potete consigliare per favore?
Altra cosa. Nelle BOOT options vedo solamente:
1. l'HDD
2. Disable
Il DVD non l'ho ancora installato, va bene, logico che non si veda, però io volevo installare il SO via LAN e non c'è tra le opzioni. Qualcuno mi sa aiutare? Grazie, ciao.
Scusate ma se si vuole alzare il molti del idle che ho di defaut a 16X100
come posoo fare per es a portarlo almeno a 30X?:mbe:
.. rOx ..
07-05-2011, 12:19
Ciao Ragazzi,
allora, finalmente ho avviato per la prima volta il pc. Il fatto che parta è già qualcosa a mio avviso, visti i timori descritti in precedenza circa la chiusura della cpu.
Adesso però un'altra cosa mi preoccupa un po'... In EZ MODE, appena avviato il bios, la temperatura della cpu mi segna 52/53 gradi!!! Ma è possibile secondo voi? Temo di aver messo la pasta termica molto male.
Non riesco a vedere con altre utility poichè devo ancora installare il SO.
Ma ca...o, se fa 52° nel bios, quando è sotto stress che cavolo fa? Io leggevo di temperature in idle a 30 gradi... Mi potete consigliare per favore?
Altra cosa. Nelle BOOT options vedo solamente:
1. l'HDD
2. Disable
Il DVD non l'ho ancora installato, va bene, logico che non si veda, però io volevo installare il SO via LAN e non c'è tra le opzioni. Qualcuno mi sa aiutare? Grazie, ciao.
Allora la cpu nel bios lavora a circa 80% a pieno carico quindi è normalissimo che tu abbia 52°. Nel windows ne avrai 35.
Per quanto riguarda l'installazione via ethernet non capisco proprio qual'è l'utilità e comunque non è una cosa così facile e veloce.
Basta prendere una chiavetta usb la iso del windows e scaricare WINDOWS 7 USB DOWNLOAD TOOL e la tua chiavetta si trasforma in un dvd a tutti gli effetti di windows solo che è 3 volte più veloce. Ciao
Scusate ma se si vuole alzare il molti del idle che ho di defaut a 16X100
come posoo fare per es a portarlo almeno a 30X?:mbe:
Non devi alzare proprio nulla, le cpu aumentano da sole sia il moltiplicatore sia il voltaggio, in idle si abbassa tutto, nei vari utilizzi invece si rialzano le cose.
Cmq un po' di ricerca ragazzi non fa mai male questa è la base della base dell'informatica non si possono fare ste domande. Ciao
richard99
07-05-2011, 13:00
Allora la cpu nel bios lavora a circa 80% a pieno carico quindi è normalissimo che tu abbia 52°. Nel windows ne avrai 35.
Per quanto riguarda l'installazione via ethernet non capisco proprio qual'è l'utilità e comunque non è una cosa così facile e veloce.
Basta prendere una chiavetta usb la iso del windows e scaricare WINDOWS 7 USB DOWNLOAD TOOL e la tua chiavetta si trasforma in un dvd a tutti gli effetti di windows solo che è 3 volte più veloce. Ciao
Quindi dici che non sia necessario aprire, disinstallare dissipatore e rifare tutto l'ambaradan? Sono rimasto molto stupito dalla temperatura, mi aspettavo almeno 15-20 gradi in meno!
Per quanto concerne l'installazione, al momento non ho nè USB > 4GB, nè lettore DVD. La procedura via rete la conosco, mi sono documentato ed è l'unica che mi permetto al momento di effettuare l'installazione del SO.
.. rOx ..
07-05-2011, 13:13
Quindi dici che non sia necessario aprire, disinstallare dissipatore e rifare tutto l'ambaradan? Sono rimasto molto stupito dalla temperatura, mi aspettavo almeno 15-20 gradi in meno!
Per quanto concerne l'installazione, al momento non ho nè USB > 4GB, nè lettore DVD. La procedura via rete la conosco, mi sono documentato ed è l'unica che mi permetto al momento di effettuare l'installazione del SO.
No non devi fare niente per me è normale. Installa il windows come credi e poi installa subito realtemp ultima ver e vedi le temperature in idle. Ciao
lorenzo.90
07-05-2011, 13:14
ieri stavo provando a salire con le ram, ho provato poco i 1866 - 8 9 8 24 1t con 1.525 tanto per provare e sono andate, oltre non ho provato, sono più interessato ad un cl7 a 1866 ma la vedo dura.
le mie tengono a 1866 7-8-7-24 1t a 1.55v
richard99
07-05-2011, 13:26
No non devi fare niente per me è normale. Installa il windows come credi e poi installa subito realtemp ultima ver e vedi le temperature in idle. Ciao
Va bene, provo, speriamo di non dover rifare tutto...
le mie tengono a 1866 7-8-7-24 1t a 1.55v
ciao stavo per provarle proprio adesso cosi.....
volevo chiederti una cosa, io ho la p8p67m pro (diciamo quasi una mobo) mi capita che quando qualche parametro è errato, specie sulle ram mi fa un'infinità di fake boot e devo staccare l'alimentazione, capita pure a te?
lorenzo.90
07-05-2011, 16:28
ciao stavo per provarle proprio adesso cosi.....
volevo chiederti una cosa, io ho la p8p67m pro (diciamo quasi una mobo) mi capita che quando qualche parametro è errato, specie sulle ram mi fa un'infinità di fake boot e devo staccare l'alimentazione, capita pure a te?
prima l'avevo pure io, e lo faceva anche a me
penso sia normale sono le ram che non partono, basta che tieni premuto il tasto di accensione per un pò di secondi e poi riaccendi entrando nel bios
ad esempio se metto 1866 6-9-6-24 mi fa così
prima l'avevo pure io, e lo faceva anche a me
penso sia normale sono le ram che non partono, basta che tieni premuto il tasto di accensione per un pò di secondi e poi riaccendi entrando nel bios
ad esempio se metto 1866 6-9-6-24 mi fa così
io ho notato che devo dare 1.10 di vccio per far bootare le ram oltre i 1866
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.