PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

sblantipodi
07-03-2011, 17:37
Se non è interessato all'overclock io farei addirittura P8P67 LE + 2400, credo che tra un 2400 e un 2500 la differenza sia minima.

si deve vedere però se è interessato all'usb 3 performante...
in questo caso una scheda con chip PLX é necessaria...

questi sono i miei risultati su deluxe:
http://forums.storagereview.com/index.php?showtopic=29676&view=getnewpost

le p8p67 di fascia bassa sono decisamente meno performanti in questo senso quando ad esempio si fa una copia da usb a sata e viceversa.

momo-racing
07-03-2011, 17:42
domandina: ho trovato due siti con la p8p67 a circa 30 euro di differenza di prezzo. in uno la scheda è indicata con la sigla 90-MIBE4A-G0EAY0KZ nell'altro 90-MIBE4A-G0EAY0DZ. Cambia qualcosa?

Gippo75
07-03-2011, 17:54
Qualcuno di voi ha già avuto modo di montare sul proprio pc una Asus P8P67 B3 (qualsiasi modello, l'importante è che sia una revisionata)? Se si, potreste mandarmi in pm il sito da cui l'avete acquistata? Grazie mille! :)

Io l'ho ordinata tramite shop online, ma ancora non ce l'ho tra le mani... dovrebbero arrivare al negozio dopo l'11 marzo, ne sapro' di piu' dopo quella data. anche se credo qualche giorno di ritardo ci sara'. Di sicuro pero' il negozio le pubblicizza come schede B3.

.. rOx ..
07-03-2011, 18:03
Lol...
Quando ho letto la tua opinione ho detto, azzo finalmente qualcuno che la pensa perfettamente come me, che poi è la realtà, ma non solo per le ram anche per le cpu, 270€ di 2600k per usarne il 30% onestamente non li butto. Che poi la cosa che mi fa più incazzare è che fra 1 anno si rivende subito per comprare la nuova architettura (xkè gli appassionati questo fanno), anche io lo sono ma in modo più razionale. Cmq io non ho speso 60€ di ram ma 35€ e non hanno nulla da invidiare a nessuno :)

Ragazzi allora mi scuso per aver omesso quello che per me è SOTTINTESO.

Il mio discorso va a cadere su tutti i consumatori in generale, ovviamente la maggior parte siamo noi giovani e ancor di più quelli appassionati.

E' ovvio ed è realtà che uno che fa video editing fa musica abbia più vantaggio da un i7 occato che il mio 2400, ovvio che uno che usa photoshop e dentro ci apre 2 3 foto di 12mpixel abbia più vantaggio ad avere 8gb di ram da 1866 che 4gb 1333, ma io non parlavo di voi in particolare. Se vediamo anche qui dentro levando Bruce Kevin e altri pochi che usano appunto queste applicazioni vi rendete conto quante centinaie di persone acquistano pc per uso comune e spendono 1200€ di pc, quando invece farebbero la stessisima cosa con quello da 600€? E' vero o no!? Io che sono nel settore vedo che questi "falsi appassionati" sono in continua crescita.

KevinL
07-03-2011, 18:40
....................................... vi rendete conto quante centinaie di persone acquistano pc per uso comune e spendono 1200€ di pc, quando invece farebbero la stessisima cosa con quello da 600€? E' vero o no!? Io che sono nel settore vedo che questi "falsi appassionati" sono in continua crescita.
Su questo è impossibile non quotarti!

The Doctor 77
07-03-2011, 19:04
ma che vuol dire "falsi appassionati"?

KiraGt
07-03-2011, 19:15
ma che vuol dire "falsi appassionati"?

credo voglia dire tipo i neo patentati che si prendono bmw da 200 all'ora, e si credono e sentono piloti

canoM
07-03-2011, 20:27
ma che vuol dire "falsi appassionati"?

mac-user :D :D

Wolfhang
07-03-2011, 20:37
Ragazzi allora mi scuso per aver omesso quello che per me è SOTTINTESO.

Il mio discorso va a cadere su tutti i consumatori in generale, ovviamente la maggior parte siamo noi giovani e ancor di più quelli appassionati.

E' ovvio ed è realtà che uno che fa video editing fa musica abbia più vantaggio da un i7 occato che il mio 2400, ovvio che uno che usa photoshop e dentro ci apre 2 3 foto di 12mpixel abbia più vantaggio ad avere 8gb di ram da 1866 che 4gb 1333, ma io non parlavo di voi in particolare. Se vediamo anche qui dentro levando Bruce Kevin e altri pochi che usano appunto queste applicazioni vi rendete conto quante centinaie di persone acquistano pc per uso comune e spendono 1200€ di pc, quando invece farebbero la stessisima cosa con quello da 600€? E' vero o no!? Io che sono nel settore vedo che questi "falsi appassionati" sono in continua crescita.

si, ma allora diciamo le cose come stanno e non spariamo numeri a caso per evidenziare quello che non è, tu hai speso 600€ per avere un i5 2400 e 4 GB di ram a 1333Mhz???? se volevi un i7 2600K e 8GB di ram a 1600Mhz spendevi al massimo 750€ e non certamente 1200....e non mi sembrano cifre esagerate per quello che può offrire in ambito lavorativo o per chi preferisce investire qualcosa in più oggi ed avere una maggiore longevità...

JJ McTiss
08-03-2011, 07:37
si, ma allora diciamo le cose come stanno e non spariamo numeri a caso per evidenziare quello che non è, tu hai speso 600€ per avere un i5 2400 e 4 GB di ram a 1333Mhz???? se volevi un i7 2600K e 8GB di ram a 1600Mhz spendevi al massimo 750€ e non certamente 1200....e non mi sembrano cifre esagerate per quello che può offrire in ambito lavorativo o per chi preferisce investire qualcosa in più oggi ed avere una maggiore longevità...

Wolf, le cifre buttate li da rox erano tanto x dare un'idea (solo tra 2600k e 2400 ci sono 100€ di differenza, senza contare poi 2 o 3 VGA di fascia enthusiast) ed esprimere il concetto, in questo caso + che condivisibile, che molto spesso l'acquisto di hardware è fatto per dire "io cell'ho + grosso, il processore! :sofico: " piuttosto che alla reale necessità...il discorso della longevità è poi piuttosto relativo in una fetta di mercato in cui dopo 3 mesi (ma anche meno a volte) il prodotto che hai comprato è sorpassato e non di poco...

Di contro il concetto "dell'avercelo + grosso, anche se non lo uso", rispecchia in pieno il trand consumistico della nostra società e direi che non c'è molto di che stupirsi :rolleyes:

mac-user :D :D

canoM...per affermazioni come queste gente è stata impiccata ad un albero di mele con le cuffie dell'iphone4! :asd:

JJ

Giovamas
08-03-2011, 08:19
Meglio prime95 in manuale con il 75% di ram da utilizzare

decisamente da quotare ;) il sandy almeno a me è ultra sensibile al prime

scheggino
08-03-2011, 08:26
Allora io sono un falso appassionato fai da te ...mi faccio un pc ogni 4-5 anni mi diverto a farli , mi informo come posso , mi piace accendere il tastino e vedere funzionare tutto ....eh si è vero magari spendo anche 200 euro piu di tutti voi alla fine , sicuramente e magari non sfrutto a pieno tutto quanta la potenza ...vi invidio perche overclok il vostro pc mentre io non saprei manco che fare e perche ...comunque resta il fatto che alla fine quando pigio e va tutto ...sono felice .
cosa ho speso ? una follia e mi sono viziato alla grande a partire dal cosmos pure a 250 euro all'ali da 1200 da 225 euro al processore da 200 euro i7 3,4 al dissi da 75 alle memo da 130 al dvd da 80 alla doppia scheda video (usata 65 euro) identica a quella vecchia (asus 8800 640m) a questa scheda ...difettata in partenza pagata 200 euro e ai 2 hd da 500 a 80 euro ..una follia ...ma mi sono divertito e ho avuto grande soddisfazione nello scoprire che la cosa piu rumorosa adesso sono gli hd ...non ci crederete ma l'unico rumore ora è un hd che entra in risonanza ..certo dovrei provare tutto sotto sforzo magari con flight simulatorl'unico gioco che faccio ....vi sapro dire se non mi ritirano prima la scheda :muro:

KevinL
08-03-2011, 09:04
................il discorso della longevità è poi piuttosto relativo in una fetta di mercato in cui dopo 3 mesi (ma anche meno a volte) il prodotto che hai comprato è sorpassato e non di poco...

Di contro il concetto "dell'avercelo + grosso, anche se non lo uso", rispecchia in pieno il trand consumistico della nostra società e direi che non c'è molto di che stupirsi :rolleyes:
JJ
A me quando leggo discorsi relativi alla longevità mi viene sempre da sorridere, anche se escono nuove piattaforme ogni 3 mesi, non vuol dire che quelle precedenti siano obsolete, secondo me sono veramente pochi i casi di reale necessità di cambiare piattaforma ogni 2 anni (per non parlare di chi lo fa ancora più frequentemente):
1) chi lo usa solo per videogame è abbastanza normale che voglia sempre aggornare il pc per poter sfruttare al massimo i nuovi giochi, altrimenti per tenerselo 5 o 6 anni farebbe meglio a giocare con le console (ma anche in questi casi non sono proprio convinto che uno con un i7 930 di 2 annetti scarsi fa abbia una reale necessità di passare ad un 2500k per poter giocare al massimo);
2) Chi lo usa per grafica editing ecc ecc ed è un professionista con un gran carico di lavoro probabilmente ha un beneficio a livello di produttività ad avere il pc che impiega meno tempo ad effettuare il lavoro a cui è destinato e quindi potrebbe avere una reale necessità di cambiarlo dopo 2 anni;

Per gli altri utilizzi (perlomeno per gli utilizzi che conosco io) cambiare pc ogni 2 anni è solo un sfizio che rientra nel concetto "dell'avercelo + grosso, anche se non mi serve veramente" (da rispettare perchè ognuno è libero di spendere o buttare i proprio soldi come vuole) e non certo una reale necessità.
Ad es. prendo il mio caso, utilizzando il pc per foto ed editing a livello amatoriale "avanzato" se così si può dire, passando a lavorare con i file RAW della reflex ed ai video in HD ho avuto reale necessità di cambiare il pc perchè il P4 che avevo non gestiva più tali file e video; ma sono QUASI SICURO che per altri 5 anni non avrò più una reale necessità di cambiare pc, al massimo potrà accadermi che i file RAW di una ipotetica futura macchina fotografica saranno più pesanti ed il pc rallenti un pochino, magari potrò aggiungere RAM, ma per il resto cambiare PC fra 2 anni per poter fare un rendering video in 2 ore anziche in 2 ore e 20 minuti, per me non sarà così importante. Quindi dire con un PC diventa obsoleto dopo un anno perchè è uscita la piattaforma nuova è assurdo secondo me, diventa obsoleto quando non è più in grado di fare decentemente quello a cui è destinato! Quindi nella maggior parte degli utilizzi la longevità non è poi così scarsa!

Se leggi in questo forum c'è un sacco di gente che ha appena montato il nuovo PC Sandy Bridge e già sta pensando che il prossimo gennaio uscirà la nuova piattaforma di fascia enthusiast e quindi lo cambierà di nuovo!!!! Ma vorrei proprio vedere dove sta la reale necessità in questi casi!!!! Si tratta solo di sfizi, da rispettare assolutamente come dicevo sopra!

dado1979
08-03-2011, 09:24
si, ma allora diciamo le cose come stanno e non spariamo numeri a caso per evidenziare quello che non è, tu hai speso 600€ per avere un i5 2400 e 4 GB di ram a 1333Mhz???? se volevi un i7 2600K e 8GB di ram a 1600Mhz spendevi al massimo 750€ e non certamente 1200....e non mi sembrano cifre esagerate per quello che può offrire in ambito lavorativo o per chi preferisce investire qualcosa in più oggi ed avere una maggiore longevità...
Il che a mio avviso ha veramente poco senso (spendere 150 euro in + x avere quella configurazione intendo)...

dado1979
08-03-2011, 09:28
Dipende sempre da cosa ti serve il pc, io ho 8 GB e l'altro giorno lavorando su alune foto aperte in contemporanea con Photoshop il pc si ciucciava quasi 6gb di RAM, li ho capito che ho fatto assolutamente bene a metterne 8GB!
E se io col pc ci andassi su internet e ci giocassi solo? In quel caso il discorso che avevo fatto regge oppure no...? ;)
Io non ho detto che è meglio avere 4Gb invece che 8Gb... ho detto "Se IO tornassi indietro..."

dado1979
08-03-2011, 09:32
Di contro il concetto "dell'avercelo + grosso, anche se non lo uso", rispecchia in pieno il trand consumistico della nostra società e direi che non c'è molto di che stupirsi :rolleyes:
JJ
Condivido in pieno... non si tratta praticamente mai di REALE necessità (è quello che si vuole far sembrare ma non è realmente così).

Wolfhang
08-03-2011, 10:32
esattamente gli stessi discorsi che sentivo fare nel 2007 quando mi presi il mio Q6600, eppure in questi anni me lo sono goduto e spremuto per benino e adesso che iniziava ad avere i primi cedimenti ho cambiato piattaforma (minimo per i prossimi 3 anni), se a voi non serve un 2600k niente da obiettare, non capisco perchè dobbiate criticare chi lo prende a prescindere dall'uso che deve fare o perchè magari se lo vuole tenere per diverso tempo...

dado1979
08-03-2011, 10:41
esattamente gli stessi discorsi che sentivo fare nel 2007 quando mi presi il mio Q6600, eppure in questi anni me lo sono goduto e spremuto per benino e adesso che iniziava ad avere i primi cedimenti ho cambiato piattaforma (minimo per i prossimi 3 anni), se a voi non serve un 2600k niente da obiettare, non capisco perchè dobbiate criticare chi lo prende a prescindere dall'uso che deve fare o perchè magari se lo vuole tenere per diverso tempo...
E' un forum tecnico e si cerca di giustificare in modo il + scientifico possibile le spese che si andranno a fare... non c'è nulla di personale verso l'utente che sceglie diverso, se si ritiene o meno corretto una determinata spesa... perchè se si ha un'idea non bisogna esprimerla (in modo educato certo)? Credo che l'intelligenza sti anche nell'accettare (o cmq cercare di capire il punto di vista dell'altro) aventuali critiche o idee diverse (certo in questo periodo/paese non va di moda ultimamente...).
Poi certo di base ci va una certa quantità di onestà (verso se stessi soprattutto).

Wolfhang
08-03-2011, 10:57
... non si tratta praticamente mai di REALE necessità...

le critiche le puoi fare benissimo, magari risparmiati certe affermazioni un pò troppo assolutistiche...

dado1979
08-03-2011, 11:10
le critiche le puoi fare benissimo, magari risparmiati certe affermazioni un pò troppo assolutistiche...
Il "praticamente" (avrei potuto usare quasi) svuota un po' l'affermazione di assolutismo... ma rende bene l'idea.

venax
08-03-2011, 11:39
quali ram sono meglio tra queste per queste schede madri??
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9
DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9

KevinL
08-03-2011, 11:47
Il che a mio avviso ha veramente poco senso (spendere 150 euro in + x avere quella configurazione intendo)...
Dipende sempre per cosa viene usato il pc, per certi utilizzi il 2600 (k o liscio) può dare sicuramente dei vantaggi rispetto ad un 2400, per altri utilizzi sicuramente no, sicuramente c'è chi si compra il 2600k per "fare il figo" diciamo, e chi se lo compra perchè in effetti lo sfrutta.......

E se io col pc ci andassi su internet e ci giocassi solo? In quel caso il discorso che avevo fatto regge oppure no...? ;)
Io non ho detto che è meglio avere 4Gb invece che 8Gb... ho detto "Se IO tornassi indietro..."
il mio post non era riferito a te in particolare, volevo solo dire che affermare in senso assolutoche 8GB non servono ma ne bastano 4, è sbagliato, avevo quotato te ma il mio era un discorso generale, mi scuso per il malinteso :p

esattamente gli stessi discorsi che sentivo fare nel 2007 quando mi presi il mio Q6600, eppure in questi anni me lo sono goduto e spremuto per benino e adesso che iniziava ad avere i primi cedimenti ho cambiato piattaforma (minimo per i prossimi 3 anni), se a voi non serve un 2600k niente da obiettare, non capisco perchè dobbiate criticare chi lo prende a prescindere dall'uso che deve fare o perchè magari se lo vuole tenere per diverso tempo...
Ma non credo che nessuno voglia criticare, io ad es non mi sono sentito criticato pur avendo il 2600k, era un discorso generale sul fatto che c'è un sacco di gente che spende parecchi soldi per super PC e che li cambia ogni 1 o 2 anni senza in effetti sfruttarli o averne la necessità, ma solo per vantarsi (anche se non capisco cosa possa esserci da vantarsi nell'avere un pc più potente di un altro.....).
Però alla fine sono discorsi che valgono per qualsiasi cosa, quanti ci sono che si comprano moto da 10000€ per poi usarle tale e quale allo scooter? Oppure quanti si comprano Mercedes o Bmw da 50000€ (beati loro)? Potrebbero benissimo comprarsi Opel Fiat Ford ecc ecc e spendere molto meno e farci gli stessi viaggi che fanno col Bmw; ma la vita è fatta anche di piaceri, e se uno è soddisfatto di avere un super PC solo per potersi vantare di averlo che male c'è? Molti (tra cui io) non capiranno la sua soddisfazione, ma se lui è contento così buon per lui..........

.. rOx ..
08-03-2011, 12:15
Non pensavo di creare un discorso cosi "acceso", in effetti si l'argomento è interessante e reale però non è rivolto a nessuno ci mancherebbe. Io vorrei concludere dicendo che secondo me sarebbe più giusto e naturale vantarsi delle proprie capacità in questo campo e metterle anche a disposizione degli altri sia per lavoro che per dare una mano a chi è meno esperto invece di vantarsi di ciò che acquista/possiede. Vi lascio che vado a provare dragon age 2 che finalmente è uscita la cura stanotte :D

DVD2005
08-03-2011, 12:58
Non
cut

magari ho capito male, però potrebbe essere il caso di un edit.

venax
08-03-2011, 13:04
magari ho capito male, però potrebbe essere il caso di un edit.

Hai capito bene.... ;)

Roddy
08-03-2011, 13:57
quali ram sono meglio tra queste per queste schede madri??
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9
DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9

Stai confrontando ram completamente diverse per quantità e caratteristiche. E' normale che ti direi le ultime ma non sapendo cosa devi farci col pc...

Goteki
08-03-2011, 14:49
Dovendo montare un pc con l'overclock in mente, la frequenza delle ram aiuta l'overclock? Se si, dite che mi bastano le 1866 o devo puntare alle 2133?

canoM
08-03-2011, 15:45
Sai che tornassi indietro comprerei un kit da 4Gb invece che uno da 8Gb come quello che ho???

be pc ubuntu + installazione di seven in virtual machine mi sta ciucciando 3,20 GB di ram, benissimo 8 gb...anzi forse potevo metterne 16

venax
08-03-2011, 15:50
Stai confrontando ram completamente diverse per quantità e caratteristiche. E' normale che ti direi le ultime ma non sapendo cosa devi farci col pc...

si ma i prezzi sono piu o meno uguali per quello sto chiedendo tra questi tre...io voglio solo sapere quale kit e il migliore tra questi tre e perche possibilmente...

avevo sentito che le g skill sono migliori delle vengeance

BruceWilliss
08-03-2011, 16:24
si ma i prezzi sono piu o meno uguali per quello sto chiedendo tra questi tre...io voglio solo sapere quale kit e il migliore tra questi tre e perche possibilmente...

avevo sentito che le g skill sono migliori delle vengeancei chip sono gli stessi per alcuni modelli sia g.skill che corsair e cioè Hynix che fanno un po pena (e sono i modelli piu base) invece alcuni modelli di ripjaws tipo le 2133 cl8 montano Elpida (migliori in assoluto) mentre le corsair non li usa! adesso le vengeance le fanno anche in versione blu ma quelle non so ancora che chip hanno.

Orzobimbo
08-03-2011, 17:07
AIUTO

voglio morire !!!!
ho preso due p8p67 con 2500k e 6950.

Oggi su entrambi i pc ho montato il corsair a50, sul primo non ci son stati problemi , la staffa era precisa e il tutto ha funziona subito.

Sul secondo pc la staffa era un po' storta e non riusciva a entrare bene , dovendo sforzare il tutto un po' per farla entrare.
Una volta montata riavvio il pc , dopo 5 secondi si spegne da solo si riavvia
e continua a girare a vuoto senza beepare con tutte le ventole accese e la luce verde della mobo.

Cosa posso fare oltre a buttare tutto e spaccare tutto a calci dopo 4 ore perse smadonnando?

Grazie :(

muppo
08-03-2011, 17:16
beh morire mi sembra esagerato, prendi pezzo per pezzo (visto che hai preso 2x)
e cerca di capire cos'è che non funziona.
controlla inoltre di aver asseblato tutto correttamente.
ma il boot lo fa oppure schermo nero?

Orzobimbo
08-03-2011, 17:23
schermo nero,
accendo, partono le ventole si spegne da solo dopo 5 secondi e riparte con tutte le ventole che girano ma nessun beep e nessun boot, tutto nero nulla di nulla.
Io ho spostato due cavi sata e li ho gia' rimessi nella posizione originale ma non cambia nulla.
Avevo staccato una ventolina esterna, l ho riattaccata e ho provato anche staccandola ma nulla.

ora lo butto non sai il nervoso... :(

canoM
08-03-2011, 17:34
fai un mem ok

KiraGt
08-03-2011, 17:49
http://www.youtube.com/watch?v=jG2UrhYSys8

muppo
08-03-2011, 17:56
schermo nero,
accendo, partono le ventole si spegne da solo dopo 5 secondi e riparte con tutte le ventole che girano ma nessun beep e nessun boot, tutto nero nulla di nulla.
Io ho spostato due cavi sata e li ho gia' rimessi nella posizione originale ma non cambia nulla.
Avevo staccato una ventolina esterna, l ho riattaccata e ho provato anche staccandola ma nulla.

ora lo butto non sai il nervoso... :(

stacca tutto il non necessario, prova 1 stick di ram alla volta in tutti gli slot, controlla che la skeda video sia ben inserita nello slot pci-ex , per puntigliosità provalo anche u una'ltro slot pci-ex se disponibile, le ventole non ti servono quindi staccale (ovviamente non il dissi x la cpu..) ricontrolla l'inserimento della cpu.

venax
08-03-2011, 17:56
i chip sono gli stessi per alcuni modelli sia g.skill che corsair e cioè Hynix che fanno un po pena (e sono i modelli piu base) invece alcuni modelli di ripjaws tipo le 2133 cl8 montano Elpida (migliori in assoluto) mentre le corsair non li usa! adesso le vengeance le fanno anche in versione blu ma quelle non so ancora che chip hanno.

Azz ... Quindi quelle vengeange fanno pena??
Quanto vengono quelle nominate da te?

BruceWilliss
08-03-2011, 18:09
Azz ... Quindi quelle vengeange fanno pena??
Quanto vengono quelle nominate da te?io sono uno che crede nella ram! se sei un clocker una ram decente secondo me è d'obbligo! senno uno puo prendere anche le vengeance o le ripjaws meno spinte (meglio le g.skill a mio avviso) comunque io i miei 4 giga li ho pagati sui 140 euro con fan incluso..

venax
08-03-2011, 18:28
io sono uno che crede nella ram! se sei un clocker una ram decente secondo me è d'obbligo! senno uno puo prendere anche le vengeance o le ripjaws meno spinte (meglio le g.skill a mio avviso) comunque io i miei 4 giga li ho pagati sui 140 euro con fan incluso..

tra le ripjaws-x a 1600 mhz e le vengeance a 1866 quali sono le migliori??

BruceWilliss
08-03-2011, 18:43
tra le ripjaws-x a 1600 mhz e le vengeance a 1866 quali sono le migliori??beh ma che domanda.. hanno gli stessi chip! pero quelle a frequenze piu alte hanno chip piu selezionati.. se mi dici anche le latenze te lo dico magari.. :D e logico che se le corsair sono 1866 cl9 e le g.skill sono 1600 cl9 beh sono migliori le corsair.

Orzobimbo
08-03-2011, 19:37
stacca tutto il non necessario, prova 1 stick di ram alla volta in tutti gli slot, controlla che la skeda video sia ben inserita nello slot pci-ex , per puntigliosità provalo anche u una'ltro slot pci-ex se disponibile, le ventole non ti servono quindi staccale (ovviamente non il dissi x la cpu..) ricontrolla l'inserimento della cpu.

dio ho risolto!!!!
ho staccato quasi tutto e riattaccando ho visto che un cavo atx di alimentazione nell'angolo in alto a sinistra non era del tutto dentro.....
dio grazie :D
non avete idea dell'inferno passato per 4 ore di delirio , lacrime e sangue!!!
thx :D

richard99
08-03-2011, 21:26
Grazie a voi ed a un link in prima pagina di un forum inglese, la mia p8p67pro vola!:D


Riusciamo a condividere un po' questa cosa con altri utenti? Per esempio, il forum qual è? Non riesci a postare qualche immagine del tuo OC?

aaronne
08-03-2011, 21:39
Riusciamo a condividere un po' questa cosa con altri utenti? Per esempio, il forum qual è? Non riesci a postare qualche immagine del tuo OC?

Official ASUS P8P67 Series Overclocking Guide and Information (http://hardforum.com/showthread.php?t=1578110)[/QUOTE]

Questo è il forum postato in prima pagina, poi che ne so, se vuoi ti posto i miei settaggi se hai la cpu come la mia

.. rOx ..
08-03-2011, 22:33
magari ho capito male, però potrebbe essere il caso di un edit.

Si hai capito male, parlavo della demo del gioco e che è una cura per la mia salute giocarci. :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

JJ McTiss
09-03-2011, 00:19
dio ho risolto!!!!
ho staccato quasi tutto e riattaccando ho visto che un cavo atx di alimentazione nell'angolo in alto a sinistra non era del tutto dentro.....
dio grazie :D
non avete idea dell'inferno passato per 4 ore di delirio , lacrime e sangue!!!
thx :D

Quando si assembla un pc sono cose che possono capitare...di norma si tira giù una manciata di smadonnamenti e si ricontrollano le connessioni di tutte le componenti ed i cavi di alimentazioni, perchè quando va in loop così è semplicemente un falso contatto elettrico, nulla di + ;)

Si hai capito male, parlavo della demo del gioco e che è una cura per la mia salute giocarci. :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Questa è davvero pessima :asd:

JJ

panco89
09-03-2011, 08:25
Ciao a tutti, sto per sostituire il mio intel q6700.
Ho in mente questa configurazione:
- asus p8p67 Le
- Ram ocz 4gb ddr3-1600
- intel i5 2500
Il tutto abbinato a una geforce gtx470 amp edition

Volevo chiedervi cosa si differenzia la p8p67 le da quella normale?
é possibile fare un discreto overclock?(+800mhz)
Oppure meglio orientarsi ad una scheda msi http://www.msishop.it/schede-madri/lga-1155-intel/msi-p67a-c45-intel-p67-sandy-bridge-lga1155-4xddr3-4xsata2-raid-2xsata3-raid-usb30-fw1394-rs-232-gblan-hdaudio-atx

Il prezzo tra le due schede prese in considerazione è simile

Uso prevalentemente il pc per giocare e per lavoretti con la grafica.

dado1979
09-03-2011, 08:27
Che tipo di ram vanno bene su questa piattaforma?

2x4GB DDR3 2000MHZ voltaggio??? Sono particolari in qualcosa? O vanno bene anche ram che vengono installate su socket 1156? Sono le stesse?

Devono essere DDR3 con 1,5 V di tensione... per il resto il mio consiglio è quello di acquistare quelle che costano meno:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_4.html
Risparmia soldi per altro...

dado1979
09-03-2011, 08:37
Ciao a tutti, sto per sostituire il mio intel q6700.
Ho in mente questa configurazione:
- asus p8p67 Le
- Ram ocz 4gb ddr3-1600
- intel i5 2500
Il tutto abbinato a una geforce gtx470 amp edition

Volevo chiedervi cosa si differenzia la p8p67 le da quella normale?
é possibile fare un discreto overclock?(+800mhz)
Oppure meglio orientarsi ad una scheda msi http://www.msishop.it/schede-madri/lga-1155-intel/msi-p67a-c45-intel-p67-sandy-bridge-lga1155-4xddr3-4xsata2-raid-2xsata3-raid-usb30-fw1394-rs-232-gblan-hdaudio-atx

Il prezzo tra le due schede prese in considerazione è simile

Uso prevalentemente il pc per giocare e per lavoretti con la grafica.
1) Se fai lavoretti con la grafica compra 2 x 4Gb di DDR3 (io i miei 8Gb li ho pagati 60 euro)... se credi che sia meglio acquistare 4 Gb di DDR3 a + alta frequenza invece che 8Gb a 1333, guarda bene il link che ho postato sopra.
2) se non sbaglio (non sono proprio ferratissimo) tra la P8P67 e la P8P67 LE cambia "solo" l'alimentazione nuova digitale (DIGI+VRM sulla P8P67) oppure il tipo vecchio (P8P67 LE)... dovrebbe essere superiore quella nuova ma sto andando a naso... quello che ti posso assicurare che la mia scheda funziona bene come non mi era mai successo da quando compro pc.

panco89
09-03-2011, 08:43
Grazie per la risposta.
i lavoretti di grafica sono abbastanza soft.

Ho visto su un sito che la differenza sul i5 2500 e la versione k è di soli 17€, vale la pena prendere la k?

E cosa mi dici della msi che ho postato?

JJ McTiss
09-03-2011, 09:19
Ciao a tutti, sto per sostituire il mio intel q6700.
Ho in mente questa configurazione:
- asus p8p67 Le
- Ram ocz 4gb ddr3-1600
- intel i5 2500
Il tutto abbinato a una geforce gtx470 amp edition

Volevo chiedervi cosa si differenzia la p8p67 le da quella normale?
é possibile fare un discreto overclock?(+800mhz)
Oppure meglio orientarsi ad una scheda msi http://www.msishop.it/schede-madri/lga-1155-intel/msi-p67a-c45-intel-p67-sandy-bridge-lga1155-4xddr3-4xsata2-raid-2xsata3-raid-usb30-fw1394-rs-232-gblan-hdaudio-atx

Il prezzo tra le due schede prese in considerazione è simile

Uso prevalentemente il pc per giocare e per lavoretti con la grafica.

Grazie per la risposta.
i lavoretti di grafica sono abbastanza soft.

Ho visto su un sito che la differenza sul i5 2500 e la versione k è di soli 17€, vale la pena prendere la k?

E cosa mi dici della msi che ho postato?

Se non ne hai effettivamente bisogno e i lavori di grafica sono soft anche 4GB di ram possono bastare, devi valutare tu, vedendo anche adesso quanta ram vai a impegnare.
Circa il discorso del processore, se hai intenzione di fare un discreto overclock devi prendere necessariamente il 2500k, soprattutto alla luce dei soli 17€ di differenza. Sempre riguardo all'overclock, le differenze tra P8P67 e LE sono riassunte nella tabella di pg.1, ovvero questa

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/motherboards/Asus_P8P67/feature15.jpg

e oltre alle altre caratteristiche, come ti accennava dado cambia l'alimentazione, fondamentale per poter overclockare, quindi direi d'obbligo scartare la P8P67 LE.
Circa la MSI non saprei dirti, non ne ho mai avute e non le conosco come mobo.

JJ

Tephereth
09-03-2011, 10:13
salve, mi confermate che l'Asus più economica sul mercato (non m-ATX) che supporti sli e abbia socket 1155 è la P8P67-Pro?

dado1979
09-03-2011, 10:27
salve, mi confermate che l'Asus più economica sul mercato (non m-ATX) che supporti sli e abbia socket 1155 è la P8P67-Pro?
Confermo.

dado1979
09-03-2011, 10:30
Grazie per la risposta.
i lavoretti di grafica sono abbastanza soft.

Ho visto su un sito che la differenza sul i5 2500 e la versione k è di soli 17€, vale la pena prendere la k?

E cosa mi dici della msi che ho postato?
La MSI non la conosco, mi piace.
Per la versione K o meno dipende se vuoi fare overclock superiori a 4 GHz (vai sul K)... se invece ti accontenti di 4 Ghz vai sul liscio.

BruceWilliss
09-03-2011, 10:39
Che tipo di ram vanno bene su questa piattaforma?

2x4GB DDR3 2000MHZ voltaggio??? Sono particolari in qualcosa? O vanno bene anche ram che vengono installate su socket 1156? Sono le stesse?
vanno beno ram da 1.5 a 1.65 anche quelle del 1156 e se togli un banco anche quelle del 1366 non dar retta a che dice 1.5 e basta perche non è assolutamente vero

dado1979
09-03-2011, 10:46
vanno beno ram da 1.5 a 1.65 anche quelle del 1156 e se togli un banco anche quelle del 1366 non dar retta a che dice 1.5 e basta perche non è assolutamente vero
Allora, Intel dice chiaramente che il voltaggio massimo è 1,575 V, oltre il quale non è consigliato andare nel lungo periodo o cmq si tratta di sovravoltaggio con tutte le eventuali conseguenze che ne può comportare.

http://www.xtremehardware.it/forum/f15/thread_ufficiale_kit_ram_ddr3_chipset_p67_h67_sandy_bridge_consigli_e_news-23136/

Dove tireresti fuori quello che dici?

BruceWilliss
09-03-2011, 10:47
Ho capito. Ma le ideali quali sarebbero? Se dovessi comprarle nuove? Quali dovrei comprare?che tipo di ram vorresti? puoi prendere le kingston hyperx le dominator gt le g.skill perfect storm o ripjaws dipende

dado1979
09-03-2011, 10:56
Ram ad esempio 2x4GB da 1,575V però in giro non ne vedo. Devono ancora essere distribuite?
Il voltaggio è 1,5 V +/- 0,075 V... ovvero nel caso di maggior sovravoltaggio 1,575 V.

BruceWilliss
09-03-2011, 10:57
Ram ad esempio 2x4GB da 1,575V però in giro non ne vedo. Devono ancora essere distribuite?ram 1.575?? non credo che ci sara mai :D

BruceWilliss
09-03-2011, 10:58
Il voltaggio è 1,5 V +/- 0,075 V... ovvero nel caso di maggior sovravoltaggio 1,575 V.fino a 1.65 vanno benissimo

sinfoni
09-03-2011, 10:58
Dove tireresti fuori quello che dici?

E' solo recidivo nelle sue convinzioni. Per lui il Datasheet intel è qualcosa da non considerare...:rolleyes:

BruceWilliss
09-03-2011, 11:06
E' solo recidivo nelle sue convinzioni. Per lui il Datasheet intel è qualcosa da non considerare...:rolleyes:io recidivo nelle mie convinzioni e voi una matassa di esperti mancati ne sapete sempre piu del diavolo qui dentro e poi invece non sapete neppure cosa è una ram ;)
cerca di mettere bocca magari quando ti sarai fatto una cultura maggiore invece di fare l'avvocato e sparare a vuoto.. senza rancore :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110309120532_Cattura.JPG

BruceWilliss
09-03-2011, 11:11
Ok, grazie. Finalmente ora mi è chiaro.contatta il supporto tecnico intel! e vedrai che dice:
v.core max 1.38
v.ram max 1.65
pll max 1.9
tutto questo per dayli poi se tu vuoi credere alle favole prendi ram 1.5 e siamo tutti d'accordo tanto consigliare qui non ne vale poi tanto la pena..

sinfoni
09-03-2011, 11:11
io recidivo nelle mie convinzioni e voi una matassa di esperti mancati ne sapete sempre piu del diavolo qui dentro e poi invece non sapete neppure cosa è una ram ;)
cerca di mettere bocca magari quando ti sarai fatto una cultura maggiore invece di fare l'avvocato e sparare a vuoto.. senza rancore :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110309120532_Cattura.JPG

:blah: :blah:

BruceWilliss
09-03-2011, 11:17
:blah: :blah:mi sa che il vero blah blah sei tu qui :D ah gia ma tu ne sai piu di g.skill!!! dimenticavo.. :ave:

SSMark
09-03-2011, 11:23
fra la deluxe e la evo cambia il livello di tensione DIGI è influente o è meglio prendere la evo? parlo di overclock

BruceWilliss
09-03-2011, 11:24
cosi qualche scenziato puo rovellarsi nelle sue convinzioni. :D

http://www.gskill.com/products.php?index=370
http://www.gskill.com/products.php?index=369
http://www.gskill.com/products.php?index=368

con questo chiudo il discorso ram tanto come gia detto non ne vale la pena.

BruceWilliss
09-03-2011, 11:26
fra la deluxe e la evo cambia il livello di tensione DIGI è influente o è meglio prendere la evo? parlo di overclockcambia anche il numero di fasi ed altre cose comunque se puoi conviene la deluxe.

Giovamas
09-03-2011, 11:29
Io so solo che i 4Gbyte Team Group che avevo sul 750 mi bootano @1866 99924 @1.6.

ryosaeba86
09-03-2011, 11:36
di nuovo la diatriba sul voltaggi...1,65 vanno più che bn....concordo con bruce...
io le tengo a 1,6v....fra 2 anni sono convinto che lavoreranno ancora...

SSMark
09-03-2011, 11:40
cambia anche il numero di fasi ed altre cose comunque se puoi conviene la deluxe.


ok grazie allora prenderò la deluxe :)

SSMark
09-03-2011, 11:45
per le ram avevo pensato a queste

http://www.corsair.com/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1866c9.html

che ne pensate? ho visto degli screen di overclock e tirano il 2600k oltre i 5ghz senza problemi con queste ram

BruceWilliss
09-03-2011, 11:46
di nuovo la diatriba sul voltaggi...1,65 vanno più che bn....concordo con bruce...
io le tengo a 1,6v....fra 2 anni sono convinto che lavoreranno ancora...io le tengo a 1.65 invece :D

dado1979
09-03-2011, 11:54
di nuovo la diatriba sul voltaggi...1,65 vanno più che bn....concordo con bruce...
io le tengo a 1,6v....fra 2 anni sono convinto che lavoreranno ancora...
Anche io sono convinto che per overvolt così piccolo fra due anni non avrai problemi però non è così che si consiglia in un forum, soprattutto se non si sa che grado di conoscenza ha la persona a cui va il consiglio... il minimo è dire che quello che si consiglia pretende un overvolt.

dado1979
09-03-2011, 11:58
per le ram avevo pensato a queste

http://www.corsair.com/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1866c9.html

che ne pensate? ho visto degli screen di overclock e tirano il 2600k oltre i 5ghz senza problemi con queste ram
Con i nuovi Sandy Bridge la frequenza delle DDR3 è completamente indipendente dall'overclock del processore... non è + come su 775 che per overcloccare dovevi avere buone ram, ora hanno due clock diversi.
Detto questo leggi questo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_index.html
Le conclusioni che dovresti trarre (oramai il condizionale è d'obbligo) sono che non ha alcun senso spendere anche solo 10 euro in + per le DDR3... il vantaggio è ridicolo confronto alla spesa.

SSMark
09-03-2011, 12:08
Con i nuovi Sandy Bridge la frequenza delle DDR3 è completamente indipendente dall'overclock del processore... non è + come su 775 che per overcloccare dovevi avere buone ram, ora hanno due clock diversi.
Detto questo leggi questo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_index.html
Le conclusioni che dovresti trarre (oramai il condizionale è d'obbligo) sono che non ha alcun senso spendere anche solo 10 euro in + per le DDR3... il vantaggio è ridicolo confronto alla spesa.

grazie e mille

SSMark
09-03-2011, 12:11
un ultima cosa voi che siete piu aggiornati di me, vorrei prendere il 2600k tray, ce qualche sigla o step migliore di un'altro oppure in questi mesi è indifferente? parlo obv di overclock

Kioku
09-03-2011, 12:21
raga ma se mi facessi un pc con la seguente configurazione:

mobo: asus p8p67 deluxe

cpu: Processore Core i5-2500K (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz con moltiplicatore sbloccato GPU integrata HD 3000 socket LGA 1155 Boxato

scheda video: MSI - GeForce GTX 570 1280 Mb ddr5 Pci-E 2x DVI-I Dual LInk / Mini-HDMI Afterburner Edition

In Alternativa: ASUS - Radeon HD 6970 2 Gb ddr5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / 4x Display Port DirectCU II

ali: Corsair 650txeu 650W

RAM: ram ddr3 g.skill ripiaws-x f3-12800cl9d-4gbxl 1600mhz 4gb 2x2gb cl9 1.5v

Lettore: Masterizzatore interno LG GH22NS40 22x dvd/ cd sata bulk nero

HD1: western digital caviar green 1tb 3,5" intellipower 64mb sata2 wd10ears

HD2: ssd ocz vertex 2 60gb 2,5" lettura 285 mb/s scrittura 275 mb/s sata 2 oczssd2-2vtxe060g

Audio: Asus Xonar DX XD Low Profile


è sprecata questa MOBO ??? PS il computer lo sto costruendo quindi se mi potreste dare una dritta sulla scelta della scheda video grazie mille! il monitor ha una risoluzione 1920x1080 (io andrei sulla asus)

AGGIORNAMENTO:

AAAA MI SONO ACCORTO CHE LA 6970 NON CI STA DI 7MM SUL CASE AEROCOOL CYBORGX BLACK!!! HELP QUALE CASE POSSO METTERCI???? STILE GAMING DA NON SPENDERE MOLTO!!

BruceWilliss
09-03-2011, 12:40
Anche io sono convinto che per overvolt così piccolo fra due anni non avrai problemi però non è così che si consiglia in un forum, soprattutto se non si sa che grado di conoscenza ha la persona a cui va il consiglio... il minimo è dire che quello che si consiglia pretende un overvolt.si ma se lo leggi da G.skill almeno abbi il buonsenso di non contrastarlo non dico di te ma in generale... oppure pensi che g.skill faccia ram che ti permette di rompere una cpu??? con 1366 non hanno mai fatto ram da 1.70 perche oltre 1.65 era considerato molto pericoloso con tanto di adesivo di pericolo sulla main nuova... 1.65 con sandy bridge si puo tenere e consigliare nel forum senza problemi. oltretutto nel qvl di asus della mia main ci sono ram a 1.65!! anche questo non basta?

cickino
09-03-2011, 12:43
Scusate è un po' che leggo ma non ho capito una cosa sui voltaggi:
Se asus sulle specifiche della scheda le da come compatibili eil produttore delle ram le da come compatibili, dov'è il problema?
Cos'è che si dovrebbe rompere ad andare a 1.65v?


Grazie

venax
09-03-2011, 14:29
Ho letto le differenze tra le evo e la deluxe .. Mi spiegate perche la deluxe costa di piu ?? Cambiano solo le fasi di alimentazione o anche altro??

wilson
09-03-2011, 14:31
le corsair dominator 2000 cas 8 9 8 24 1,65volt CMT6GX3M3A possono andar bene provvisorie ?
La PRO è valida ?

BruceWilliss
09-03-2011, 14:38
Scusate è un po' che leggo ma non ho capito una cosa sui voltaggi:
Se asus sulle specifiche della scheda le da come compatibili eil produttore delle ram le da come compatibili, dov'è il problema?
Cos'è che si dovrebbe rompere ad andare a 1.65v?


Grazieil problema infatti non esiste! le ram ad 1.65 vanno benissimo.

Fark
09-03-2011, 14:48
e oltre alle altre caratteristiche, come ti accennava dado cambia l'alimentazione, fondamentale per poter overclockare, quindi direi d'obbligo scartare la P8P67 LE.
ma se non si fa oc van comunque bene le poche (4+1) fasi della LE o possono dare qualche problema lo stesso?

dado1979
09-03-2011, 14:53
si ma se lo leggi da G.skill almeno abbi il buonsenso di non contrastarlo non dico di te ma in generale... oppure pensi che g.skill faccia ram che ti permette di rompere una cpu??? con 1366 non hanno mai fatto ram da 1.70 perche oltre 1.65 era considerato molto pericoloso con tanto di adesivo di pericolo sulla main nuova... 1.65 con sandy bridge si puo tenere e consigliare nel forum senza problemi. oltretutto nel qvl di asus della mia main ci sono ram a 1.65!! anche questo non basta?
Proviamo a fartelo capire così:
- in questo link di Kingston elenca delle nuove memorie che usciranno e che hanno voltaggio di 1,65 o superiore:
http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr3.asp
- dopo qualche riga dice:"HyperX DDR3* features:"... qui spiega che i voltaggi da 1,7 - 1,95 sono per i chipset AMD e per quelli Intel + vecchi dell'X58;
- per i voltaggi di 1,65 V dice che vanno per i Core i7 9xx e per i Core i5 8xx e 7xx;
- non nomina Sandy Bridge... come mai???
- la domanda successiva è: ha ragione Kingston/Intel o G.Skill???
La realtà è che i datasheet sono quelli e che è naturale che le tue memorie vadano bene in un Sandy Bridge a 1,65... ma si tratta di overvolt con tutto quello che ne consegue (teoricamente garanzia che scade, sui grandi numeri durata dell'hardware minore, etcc...)

dado1979
09-03-2011, 14:54
il problema infatti non esiste! le ram ad 1.65 vanno benissimo.
Scusa ma tu questo non puoi saperlo con certezza.

JJ McTiss
09-03-2011, 15:02
ma se non si fa oc van comunque bene le poche (4+1) fasi della LE o possono dare qualche problema lo stesso?

Sarebbe grave (e illegale credo) se vendessero schede madri con problemi di alimentazione nativi ;)
Se non hai intenzione di fare overclock l'alimentazione a 4 fasi della LE va benissimo e garantisce il perfetto funzionamento di mobo e cpu. Le + fasi di alimentazione entrano in gioco nel momento in cui si vanno ad alzare le frequenze del processore e ne favoriscono la stabilità "fuori specifica".

JJ

P.S.: non ho verificato le specifiche della mobo, ma le uniche problematiche di alimentazione che può dare sono se ha un TDP inferiore rispetto a quello del processore che le vuoi montare su, quindi verifica se è specificato il TDP della mobo e confrontalo con quello del 2500 :)

BruceWilliss
09-03-2011, 15:14
Scusa ma tu questo non puoi saperlo con certezza.invece lo so con certezza e non devo spiegazioni a piccosi puntapiedi non siamo all'asilo! il qvl asus riporta pure ram ad 1.65 per la mia scheda madre quindi e inutile voler avere ragione quando se ne capisce poco..poi che tu ci creda o no conosco gente di persona che ha contattato anche il supporto tecnico intel dove gli e stato scritto in inglese (ho letto personalmente) v.ram max 1.65 v.core max 1.38 pll max 1.9 in totale sicurezza! non hai letto comunque da nessuna parte che kingston vieti ram ad 1.65 per sandy bridge! se non ti basta leggi pure il qvl asus senno sei libero di mettere ram a 1.5 e non seguire il mio consiglio ma non dirmi cosa devo o non devo dire perche qui ca@@ate se ne spara anche troppe! io ne sono certo perche comunque ho dei bei contatti che tu ci creda o no.. purtroppo ci sono individui che non sanno e mi ritengono recidivo ma esistono anche loro e che ci vuoi fare?? :D la meglio è lasciarli nelle proprie convinzioni.

BruceWilliss
09-03-2011, 15:21
Scusa ma tu questo non puoi saperlo con certezza.adesso ti va bene oppure vogliamo ancora puntare i piedi come alcuni so tutto io?? :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110309162057_Cattura2.JPG

Cavaliere89
09-03-2011, 16:14
Ciao a tutti ragazzi ma le versioni rev delle schede madri asus intel p67 quando sono previste in uscita?

slartibartfast
09-03-2011, 16:16
adesso ti va bene oppure vogliamo ancora puntare i piedi come alcuni so tutto io?? :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110309162057_Cattura2.JPG

Il fatto è che, credo, per i produttori di schede madri e memorie quei voltaggi non danno problemi ai loro prodotti, il problema invece ricade sulla cpu in cui intel ha dichiarato quel range di voltaggio per il memory controller interno.

Poi che in realtà non vi siano problemi ad andare fuori specifica è un altro discorso.

BruceWilliss
09-03-2011, 16:28
Il fatto è che, credo, per i produttori di schede madri e memorie quei voltaggi non danno problemi ai loro prodotti, il problema invece ricade sulla cpu in cui intel ha dichiarato quel range di voltaggio per il memory controller interno.

Poi che in realtà non vi siano problemi ad andare fuori specifica è un altro discorso.non e cosi! se hai avuto una 1366 dovresti saperlo perche asus avvertiva con un adesivo su slot ram di non superare 1.65 sulle ram perche poteva rompersi la cpu! qui non avverte nessuno g.skill vende ram a 1.65 per sandy come altri produttori senza avvertire.. è il datashet che è conservativo per diminuire rma! gli espertoni convinti con il 920 i7 dicevano che con vtt sopra 1.35 avrei fritto tutto perche era scritto sul datashet pero guarda caso ho tenuto il vtt per piu di 2 anni a 1.45 con ram 1.68.. e comunque se fosse come dici tu saresti avvertito.. la ram e a 1.65 potresti rompere la cpu! oltretutto c'è il supporto tecnico intel che lo dice.. ma suuu insistiamo anche??? basta smettiamola qui perchè non se ne viene a capo. ;)

VV1920
09-03-2011, 17:48
un paio di domandine semplici semplici

1)nelle specifiche della Pro è scritto riguardo alle porte PCIe 2.0 x16

PCIe 2.0 x16_1 (single at x16 or dual at x8/x8 mode)
PCIe 2.0 x16_2 [gray] (at x8 mode)
PCIe 2.0 x16_3 [Black] (max. at x4 mode, compatible with PCIe x1 and x4 devices)

La PCIe 2.0 x16_2 può essere usata solo per la seconda scheda video? O è' compatibile, ad es, anche con una scheda audio PCIe x1 (ovviamente a patto di perdere le 8 linee della PCIe 2.0 x16_1)?
Lo chiedo perchè dato che per la PCIe 2.0 x16_3 vengono specificate tutte le compatibilità, mi aspetto che siano specificate tutte le compatibilità anche per la PCIe 2.0 x16_2 e dunque sembrerebbe che possa andare solo a x8.


2)perchè le usb sopra la porta eSata sono rosse?

sblantipodi
09-03-2011, 18:33
sembra che in america asus stia regalando delle cuffie insieme alle nuove mobo tornate da rma.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20110308103319050&board_id=1&model=P8P67+DELUXE&page=1&SLanguage=en-us

venax
09-03-2011, 18:58
Se non ne hai effettivamente bisogno e i lavori di grafica sono soft anche 4GB di ram possono bastare, devi valutare tu, vedendo anche adesso quanta ram vai a impegnare.
Circa il discorso del processore, se hai intenzione di fare un discreto overclock devi prendere necessariamente il 2500k, soprattutto alla luce dei soli 17€ di differenza. Sempre riguardo all'overclock, le differenze tra P8P67 e LE sono riassunte nella tabella di pg.1, ovvero questa

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/motherboards/Asus_P8P67/feature15.jpg

e oltre alle altre caratteristiche, come ti accennava dado cambia l'alimentazione, fondamentale per poter overclockare, quindi direi d'obbligo scartare la P8P67 LE.
Circa la MSI non saprei dirti, non ne ho mai avute e non le conosco come mobo.

JJ

ma la evo rispetto alla deluxe ha di diverso solo il numero delle fasi??

aaronne
09-03-2011, 19:42
un paio di domandine semplici semplici

1)nelle specifiche della Pro è scritto riguardo alle porte PCIe 2.0 x16

PCIe 2.0 x16_1 (single at x16 or dual at x8/x8 mode)
PCIe 2.0 x16_2 [gray] (at x8 mode)
PCIe 2.0 x16_3 [Black] (max. at x4 mode, compatible with PCIe x1 and x4 devices)

La PCIe 2.0 x16_2 può essere usata solo per la seconda scheda video? O è' compatibile, ad es, anche con una scheda audio PCIe x1 (ovviamente a patto di perdere le 8 linee della PCIe 2.0 x16_1)?
Lo chiedo perchè dato che per la PCIe 2.0 x16_3 vengono specificate tutte le compatibilità, mi aspetto che siano specificate tutte le compatibilità anche per la PCIe 2.0 x16_2 e dunque sembrerebbe che possa andare solo a x8.


2)perchè le usb sopra la porta eSata sono rosse?


Ciao provo a risponderti io che ce l'ho ma poi nin so perchè uso l'audio integrato.
1-A meno che non hai una scheda con il taglio da infilare nello slot al contrario, su quella linea non la puoi mettere(guarda le foto della scheda per capire cosa metterci).
2- :mbe: boh, di solito le eSata sono rosse?!? non saprei

mark82101
09-03-2011, 19:44
Quanti di voi han cambiato la P8P67 con una nuova revisionata B3? Io ho una P8P67 PRO, e credo che la cambierò! Non vorrei ritrovarmi i SATA rotti in meno di un anno! Come consigliate di muovermi?!
Qualcuno può darmi una mano?! :help:

sblantipodi
09-03-2011, 20:26
ma la evo rispetto alla deluxe ha di diverso solo il numero delle fasi??

la evo non ha il display a due cifre,
non ha il tasto poweron e reset illuminato e non da il cassetto con le due usb 3 frontali.

canoM
09-03-2011, 20:41
la evo non ha il display a due cifre,
non ha il tasto poweron e reset illuminato e non da il cassetto con le due usb 3 frontali.

anche una ventola in meno :cry: :cry: (mi tocca tenere la 3° nanoxia attaccata all' ali col cavetto downvolt della noctua)

sembra che in america asus stia regalando delle cuffie insieme alle nuove mobo tornate da rma.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20110308103319050&board_id=1&model=P8P67+DELUXE&page=1&SLanguage=en-us

devono nascondere qualche altro problema :D :D

mister-x
09-03-2011, 20:57
la evo non ha il display a due cifre,
non ha il tasto poweron e reset illuminato e non da il cassetto con le due usb 3 frontali.

Invece ha i tasti power-on e reset illuminati ;)
..ma non ha il led blu sul dissi del SB
..poi la differenza più importante diciamo oltre alle fasi è il chip in più che permette di tenere attivi la 2° coppia di usb3 e la Pci-E x1_1 ed x1_2 quando si utilizza la PCI-E_3 a 4x
..non da il cassetto per le due usb3 frontali ma da quello per averle posteriori

venax
09-03-2011, 21:59
Invece ha i tasti power-on e reset illuminati ;)
..ma non ha il led blu sul dissi del SB
..poi la differenza più importante diciamo oltre alle fasi è il chip in più che permette di tenere attivi la 2° coppia di usb3 e la Pci-E x1_1 ed x1_2 quando si utilizza la PCI-E_3 a 4x
..non da il cassetto per le due usb3 frontali ma da quello per averle posteriori

Vale la pena spendere si piu per prendere la deluxe??



Faccio queste domande per conto di un mio amico, visto che ho gia la deluxe .. Ma anche io vorrei dei chiarimenti gia che ci sono :asd:

VV1920
09-03-2011, 23:36
Ciao provo a risponderti io che ce l'ho ma poi nin so perchè uso l'audio integrato.
1-A meno che non hai una scheda con il taglio da infilare nello slot al contrario, su quella linea non la puoi mettere(guarda le foto della scheda per capire cosa metterci).
2- :mbe: boh, di solito le eSata sono rosse?!? non saprei

grazie mille per la risposta ;)
devo però confessare che non ho ben capito cosa intendi con l'infilare al contrario :confused:
se guardiamo i profili degli slot e delle schede, dal punto di vista fisico una scheda PCIeX1 entra tranquillamente in uno slot X16, ma volevo sapere se nel caso specifico la scheda funzionava
cioè se metto una scheda X1 nel terzo slot X16 (quello nero) ci va fisicamente e, dato che le specifiche dicono che c'è compatibilità ->
max. at x4 mode, compatible with PCIe x1 and x4 devices
so anche che funzionerà

ma se la metto nel secondo slot che succede, dato che le specifiche non dicono nulla?non è che nel secondo slot posso solo mettere schede x16 (che andranno a x8)?


quamto al colore rosso delle usb mi sto convincendo che sia solo un fatto estetico

VV1920
09-03-2011, 23:59
anche una ventola in meno :cry: :cry: (mi tocca tenere la 3° nanoxia attaccata all' ali col cavetto downvolt della noctua)

non mi pare, hanno lo stesso numero di ventole (1cpu, 2 chassis, 2 power)

in ogni caso per controllare la 3° hai pensato a quei cavi a y?

mark82101
10-03-2011, 00:29
Quanti di voi han cambiato la P8P67 con una nuova revisionata B3? Io ho una P8P67 PRO, e credo che la cambierò! Non vorrei ritrovarmi i SATA rotti in meno di un anno! Come consigliate di muovermi?!
Qualcuno può darmi una mano?! :help:

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

yamaz
10-03-2011, 00:50
Ma voi per l'RMA avete deciso di rivolgervi al vostro negoziante o fare direttamente con Asus?

Roddy
10-03-2011, 00:58
Ma voi per l'RMA avete deciso di rivolgervi al vostro negoziante o fare direttamente con Asus?

Io vorrei rivolgermi direttamente al negoziante ma ancora non ha nessuna scheda madre con chipset b3 disponibile. Comunque un altro utente che ha acquistato nello stesso negozio online ha già provato a chiedere notizie in merito ma non ha ottenuto risposta.

yamaz
10-03-2011, 01:00
Io vorrei evitare di rimanere tot giorni senza scheda madre... pare che in america chi fa direttamente con Asus (ma anche con alcuni negozi tipo Newegg) riceva la nuova scheda madre prima di dover rimandare la vecchia.

Restless Dreams
10-03-2011, 08:09
Ragazzi una domanda importante, volevo comprare questa scheda ma ho visto che ha come alimentazione supplementare un connettore a 8 pin contro i classici 4 di qualche anno fa...
Io ho un alim LC Power green da 550w di 2-3 anni fa che ha il connettore a 4 pin, come posso fare? l'alim sinceramente non mi andava di cambiarlo visto che ne son strasoddisfatto per il mio uso :)

dado1979
10-03-2011, 08:23
Io ho una domanda. Ho visto le specifiche dei modelli delle asus p8p67. Le fasi di alimentazione dalla p8p67 liscia fino ad arrivare alla deluxe sono uguali, quindi dovrebberò essere simili in quanto riguarda capacità di overclock???
Non mi pare sia così: la lisci ha 12 + 1 fasi mentre la Deluxe ne ha 16 + 1.

JJ McTiss
10-03-2011, 09:15
Ragazzi una domanda importante, volevo comprare questa scheda ma ho visto che ha come alimentazione supplementare un connettore a 8 pin contro i classici 4 di qualche anno fa...
Io ho un alim LC Power green da 550w di 2-3 anni fa che ha il connettore a 4 pin, come posso fare? l'alim sinceramente non mi andava di cambiarlo visto che ne son strasoddisfatto per il mio uso :)

Puoi comunque installare e alimentare la mobo col tuo ali, occupando col connettore solo 4 degli 8 pin per cui è predisposta, non c'è nessun problema di funzionamento. Ovviamente però in caso di OC la mobo sarà minormente alimentata e ti consentirà di salire meno o con meno stabilità di volt.

Non mi pare sia così: la lisci ha 12 + 1 fasi mentre la Deluxe ne ha 16 + 1.

Credo intendesse sino alla deluxe, esclusa :)
Cmq dovrebbero essere simili a livello di possibilità di OC la vanilla, la Pro e la Evo, cambiano le features integrate e anche il sistema di dissipazione dei mosfet.

JJ

JJ McTiss
10-03-2011, 09:36
Si intendevo esclusa la deluxe. Sono veramente indeciso su cosa prendere. Anche perchè in giro negli shop online si trovano solo asus e msi e tutte non disponibili :muro: Quando si ristabilirà il mercato??? Vorrei farmi un'idea anche per il prezzo con altre marche di mainboard.

Infatti per questo motivo io l'ho presa usata sul mercatino, nonostante fosse buggata...
Cmq da quanto dichiarato le forniture dovrebbero iniziare attorno a fine marzo, inizio aprile, ma non ci sono ancora certezze in merito e tutto dipenderà anche dalle quantità che le case riusciranno a fornire ai distributori...secondo me le nuove mobo con chipset B3 si troveranno negli shop in quantità e pienamente disponibili da metà aprile in poi, ma ovviamente è solo una mia opinione :rolleyes:

JJ

Restless Dreams
10-03-2011, 11:00
Puoi comunque installare e alimentare la mobo col tuo ali, occupando col connettore solo 4 degli 8 pin per cui è predisposta, non c'è nessun problema di funzionamento. Ovviamente però in caso di OC la mobo sarà minormente alimentata e ti consentirà di salire meno o con meno stabilità di volt.



Credo intendesse sino alla deluxe, esclusa :)
Cmq dovrebbero essere simili a livello di possibilità di OC la vanilla, la Pro e la Evo, cambiano le features integrate e anche il sistema di dissipazione dei mosfet.

JJ

Capito... cmq non esistono convertitori molex per l'attacco a 4 pin sulla mobo? ho un sacco di molex inutilizzati... potrei fare così in caso :) Un po' di overclock mi piacerebbe farlo... visto che si arriva tranquilli a 4ghz con i2500k... userò anche una gpu molto semplice senza bisogno di alim supplementare...ce la potrei fare? :D

Tephereth
10-03-2011, 11:02
Ciao a tutti ragazzi ma le versioni rev delle schede madri asus intel p67 quando sono previste in uscita?
quoto :wtf:

smoking84
10-03-2011, 11:11
Su ebay Italia si trovano già tutte le rev 03 anche le Pro Evo e Deluxe, ma sugli shop più famosi dove tra l'altro devo prendere il PC nuovo, ancora nulla non ci sono nemmeno in pre ordine ma quando arrivano?

Corbulo
10-03-2011, 11:21
Su ebay Italia si trovano già tutte le rev 03 anche le Pro Evo e Deluxe, ma sugli shop più famosi dove tra l'altro devo prendere il PC nuovo, ancora nulla non ci sono nemmeno in pre ordine ma quando arrivano?

Edit---

Trovato....

Caz in germania, inghilterra... Mah meglio aspettare ancora qualche giorno

canoM
10-03-2011, 12:18
non mi pare, hanno lo stesso numero di ventole (1cpu, 2 chassis, 2 power)

in ogni caso per controllare la 3° hai pensato a quei cavi a y?

sono 4, no non ci ho pensato

.. rOx ..
10-03-2011, 13:02
Su ebay Italia si trovano già tutte le rev 03 anche le Pro Evo e Deluxe, ma sugli shop più famosi dove tra l'altro devo prendere il PC nuovo, ancora nulla non ci sono nemmeno in pre ordine ma quando arrivano?

Ragazzi non state sulle spine ad aspettare inutilmente non arriveranno prima della fine di questo mese inizio aprile. Ciao

sblantipodi
10-03-2011, 14:58
Invece ha i tasti power-on e reset illuminati ;)
..ma non ha il led blu sul dissi del SB
..poi la differenza più importante diciamo oltre alle fasi è il chip in più che permette di tenere attivi la 2° coppia di usb3 e la Pci-E x1_1 ed x1_2 quando si utilizza la PCI-E_3 a 4x
..non da il cassetto per le due usb3 frontali ma da quello per averle posteriori

il chip PLX aiuta anche se non si utilizza la terza PCI-Exp...
stesso bios la mia deluxe e più veloce della p8p67 del mio collega quando in copia dall'SSD all'USB.

questi sono i miei bench su deluxe, senza PLX non si arriva a questi risultati.

whitecrowsrain
10-03-2011, 15:29
Salve a tutti, avrei bisogno di un paio di consigli.
Vorrei acquistare un i7 2600k ed in abbinato RAM e MOBO.

Ora sono indeciso tra la P8P67 e la P8P67 PRO ed ho visto in rete che c'è una differenza di una 30ina di €.. secondo voi vale la pena per la PRO?

Avrei inoltre bisogno di un consiglio su quali RAM prendere, mi servono delle discrete RAM con prestazioni per un Gamer Incallito!

Grazie a tutti per i consigli.

mister-x
10-03-2011, 17:27
il chip PLX aiuta anche se non si utilizza la terza PCI-Exp...
stesso bios la mia deluxe e più veloce della p8p67 del mio collega quando in copia dall'SSD all'USB.

questi sono i miei bench su deluxe, senza PLX non si arriva a questi risultati.
Ma.. non sono mica sicuro.. quello può dipendere da tantissimi fattori..
Poi in copia dal sata 6gb intel o marvell a usb2 o 3?
Medesimo SSD e hd usb?
Hai fatto un bench con apposito test di velocità oppure è solo una copia di un file magari neanche lo stesso guardando l'accuratissima velocità che ti dice il S.O. :D ?
Cmq guarda le prestazioni dei sata6 e usb3 sono identiche ed è un confronto con la P8P67 liscia:
http://www.legitreviews.com/article/1500/13/
http://www.legitreviews.com/article/1500/14/

sblantipodi
10-03-2011, 19:06
Ma.. non sono mica sicuro.. quello può dipendere da tantissimi fattori..
Poi in copia dal sata 6gb intel o marvell a usb2 o 3?
Medesimo SSD e hd usb?
Hai fatto un bench con apposito test di velocità oppure è solo una copia di un file magari neanche lo stesso guardando l'accuratissima velocità che ti dice il S.O. :D ?
Cmq guarda le prestazioni dei sata6 e usb3 sono identiche ed è un confronto con la P8P67 liscia:
http://www.legitreviews.com/article/1500/13/
http://www.legitreviews.com/article/1500/14/

si le macchine sono clonate, cambia solo la mobo.
i dischi sono connessi alla Sata 6 Intel.

-Vale-
10-03-2011, 19:34
Una domanda , oggi ho fatto lo sli con due 460 e alla terza pci ho messo una 430 per la fisica , dal efi ho abilitato i 4x di quest'ultima cosa si disabilita facendo così ?

mister-x
10-03-2011, 20:03
Una domanda , oggi ho fatto lo sli con due 460 e alla terza pci ho messo una 430 per la fisica , dal efi ho abilitato i 4x di quest'ultima cosa si disabilita facendo così ?
La 2° coppia di usb3 (ovvero quella opzionale USB3_34) e la Pci-E x1_1 ed x1_2 ;)

sblantipodi
10-03-2011, 21:26
Una domanda , oggi ho fatto lo sli con due 460 e alla terza pci ho messo una 430 per la fisica , dal efi ho abilitato i 4x di quest'ultima cosa si disabilita facendo così ?

ma qual'è il settaggio per abilitare i 4x sul terzo slot? io sulla mia deluxe non lo trovo.

mister-x
10-03-2011, 21:39
ma qual'è il settaggio per abilitare i 4x sul terzo slot? io sulla mia deluxe non lo trovo.
Perchè col PLX è sempre a 4x ;)

-Vale-
10-03-2011, 22:17
La 2° coppia di usb3 (ovvero quella opzionale USB3_34) e la Pci-E x1_1 ed x1_2 ;)

a ok quindi cose che non uso ;)

avevo letto il manuale ma non era molto chiaro sulle usb ora ho capito cosa intendeva per usb3_34 ;)

KiraGt
11-03-2011, 00:03
il 28 ho fatto l'ordine per la P8P67 (mi sarebbe dovuta arrivare il 16)
e ora mi arriva un email:
ti informiamo che la data prevista di spedizione del tuo ordine ha subito una variazione.

La nuova data prevista è lunedì 21/03/2011

sblantipodi
11-03-2011, 01:19
Perchè col PLX è sempre a 4x ;)

ah ecco :D

dado1979
11-03-2011, 07:54
il 28 ho fatto l'ordine per la P8P67 (mi sarebbe dovuta arrivare il 16)
e ora mi arriva un email:
ti informiamo che la data prevista di spedizione del tuo ordine ha subito una variazione.

La nuova data prevista è lunedì 21/03/2011
Aspettano che gli arrivi la revision 3.0 della mobo.

.. rOx ..
11-03-2011, 08:20
il 28 ho fatto l'ordine per la P8P67 (mi sarebbe dovuta arrivare il 16)
e ora mi arriva un email:
ti informiamo che la data prevista di spedizione del tuo ordine ha subito una variazione.

La nuova data prevista è lunedì 21/03/2011

Ve l'ho detto.
POST #2643

Anzi se ti arriva veramente il 21 è quasi un miracolo :D

whitecrowsrain
11-03-2011, 08:21
Salve, forse è sfuggita la mia domanda allora la riformulo meglio:

ho intenzione di comprare un i7 2600k, mi consigliate la P8P67 liscia o PRO? (differenza di una 30ina di euro).

E quali RAM mi consigliate che abbiamo buone prestazioni?

Grazie:)

-Vale-
11-03-2011, 08:26
Salve, forse è sfuggita la mia domanda allora la riformulo meglio:

ho intenzione di comprare un i7 2600k, mi consigliate la P8P67 liscia o PRO? (differenza di una 30ina di euro).

E quali RAM mi consigliate che abbiamo buone prestazioni?

Grazie:)

pro oppure la evo , mi sembra che la liscia non supporta SLi ma solo il cross di amd

per le ram , mi pare di aver capito che devono funzionare a 1.5 volt , attualmente ho preso un kit corsair 2x4 gb certificare 1600 mhz a 1.65 volt , ma funzionano benissimo a quella frequenza ma impostando 1.5 volt da bios (se alzo dopo qualche minuto si blocca tutto )

whitecrowsrain
11-03-2011, 09:17
pro oppure la evo , mi sembra che la liscia non supporta SLi ma solo il cross di amd

per le ram , mi pare di aver capito che devono funzionare a 1.5 volt , attualmente ho preso un kit corsair 2x4 gb certificare 1600 mhz a 1.65 volt , ma funzionano benissimo a quella frequenza ma impostando 1.5 volt da bios (se alzo dopo qualche minuto si blocca tutto )

Ok quindi se non mi interessasse lo SLI allora punto su una liscia?

kit corsair, quale? Cioè funzionano bene a 1.65 ma se metti 1.50 si blocca tutto?

Grazie

-Vale-
11-03-2011, 09:27
Ok quindi se non mi interessasse lo SLI allora punto su una liscia?

kit corsair, quale? Cioè funzionano bene a 1.65 ma se metti 1.50 si blocca tutto?

Grazie

ho questo kit CMX8GX3M2A1600C9
http://www.corsair.com/memory/xms-classic/xms3-ddr3-memory/cmx8gx3m2a1600c9.html
no se lo lascio con i suoi valori standar ,quindi il voltaggio si imposta a 1.65 o 1.55 si blocca tutto dopo qualche minuto di utilizo in windows se invece metto da bios 1.5 volt è tutto ok ;)

.+sl4yer+.
11-03-2011, 09:40
Salve a tutti, volevo sapere se queste Ram montano su una p8p67 pro o evo:

CORSAIR Vengeance DDR3 4GB 1600Mhz [2x2GB] KIT CL8 [CMZ4GX3M2A1600C8]

CORSAIR Vengeance DDR3 4GB/1600Mhz [2x2GB] KIT CL9 [CMZ4GX3M2A1600C9]

Grazie mille :)

Roddy
11-03-2011, 09:42
Ok quindi se non mi interessasse lo SLI allora punto su una liscia?

kit corsair, quale? Cioè funzionano bene a 1.65 ma se metti 1.50 si blocca tutto?

Grazie

Si, la liscia va benissimo se non si fa lo SLI.

dado1979
11-03-2011, 09:43
Salve a tutti, volevo sapere se queste Ram montano su una p8p67 pro o evo:

CORSAIR Vengeance DDR3 4GB 1600Mhz [2x2GB] KIT CL8 [CMZ4GX3M2A1600C8]

CORSAIR Vengeance DDR3 4GB/1600Mhz [2x2GB] KIT CL9 [CMZ4GX3M2A1600C9]

Grazie mille :)
Corsair le ha create apposta per Sandy Bridge... ;)

whitecrowsrain
11-03-2011, 09:50
Salve a tutti, volevo sapere se queste Ram montano su una p8p67 pro o evo:

CORSAIR Vengeance DDR3 4GB 1600Mhz [2x2GB] KIT CL8 [CMZ4GX3M2A1600C8]

CORSAIR Vengeance DDR3 4GB/1600Mhz [2x2GB] KIT CL9 [CMZ4GX3M2A1600C9]

Grazie mille :)

Ho visto che esiste a 10€ in più il kit RAM DDR3 6GB / 1600MHZ CORSAIR VENGEANCE [3X2GB] KIT CL9 1,5V RT

ma kit a 8 GB?

dado1979
11-03-2011, 09:54
ho questo kit CMX8GX3M2A1600C9
http://www.corsair.com/memory/xms-classic/xms3-ddr3-memory/cmx8gx3m2a1600c9.html
no se lo lascio con i suoi valori standar ,quindi il voltaggio si imposta a 1.65 o 1.55 si blocca tutto dopo qualche minuto di utilizo in windows se invece metto da bios 1.5 volt è tutto ok ;)
Ma se metti 1,5 V le ddr3 vanno a 1333 o a 1600?

dado1979
11-03-2011, 10:05
Ho visto che esiste a 10€ in più il kit RAM DDR3 6GB / 1600MHZ CORSAIR VENGEANCE [3X2GB] KIT CL9 1,5V RT

ma kit a 8 GB?
Secondo me la domanda è mal posta... forse volevi domandare se vale la pena spendere anche solo 5 euro in + per un kit da 1600 invece che risparmiarli per comprare un kit da 1333... tu ti domanderai:"Voglio un minimo di prestazioni..." ebbene leggi questo link e datti una risposta:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_index.html

.+sl4yer+.
11-03-2011, 10:06
Corsair le ha create apposta per Sandy Bridge... ;)

ok, ma non c'è una lista della Asus dove posso vedere in base alla scheda madre, QUALI Ram supporta? Sono andato sul sito Asus ma non ho trovato quello che cercavo e nemmeno sul sito Corsair.

-Vale-
11-03-2011, 10:15
Ma se metti 1,5 V le ddr3 vanno a 1333 o a 1600?

1600 e 9-9-9-24 praticamente vanno come se fosse a 1.65 volt

dado1979
11-03-2011, 10:17
ok, ma non c'è una lista della Asus dove posso vedere in base alla scheda madre, QUALI Ram supporta? Sono andato sul sito Asus ma non ho trovato quello che cercavo e nemmeno sul sito Corsair.
Vai sul sito Asus - scegli la mobo che preferisci - tendina SCARICA - scegli il S.O. - allarga "Qualified Vendor List" - scaricati i file e vedi se ci sono le ddr 3 che cerchi.
Detto questo le Vengeance non hanno alcun problema con Sandy Bridge (se non sono fallate ma se guardi le firme ci sono una marea di gente che quelle ddr3 su P8P67).

whitecrowsrain
11-03-2011, 10:18
Secondo me la domanda è mal posta... forse volevi domandare se vale la pena spendere anche solo 5 euro in + per un kit da 1600 invece che risparmiarli per comprare un kit da 1333... tu ti domanderai:"Voglio un minimo di prestazioni..." ebbene leggi questo link e datti una risposta:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_index.html

In verità io ho solo indicato che esistono kit di quel tipo(quindi sempre a 1600) a 6GB spendendo solo 10 euri in più e magari volevo sapere se erano buoni lo stesso.
Ora la mia domanda era, quali kit a 8GB ci sono?

Non ben capito cosa mi vuoi dire, ma mi hai fatto venire la curiosità.. leggerò l'articolo quando torno a casa (ora sono al lavoro) però vorrei farti una domanda preventiva: negli utlimi post abbiamo parlato di kit a 1600, perché hai fatto riferimento a quelli a 1333? quelli a 1600 sono più prestanti giusto, o no?

dado1979
11-03-2011, 10:20
1600 e 9-9-9-24 praticamente vanno come se fosse a 1.65 volt
Mmhh chissà cosa ne pensa BruceWillis di questo avvenimento...

BruceWilliss
11-03-2011, 10:47
Mmhh chissà cosa ne pensa BruceWillis di questo avvenimento...non capisco

dado1979
11-03-2011, 10:53
non capisco
Ti spiego i post precedenti: nel suo sistema Sandy Bridge possiede 4Gb x 2 di DDR3 Corsair date per 1600 1,65 V CL9; se imposta da bios 1,65 V il sistema è instabile... se invece imposta 1,5 V il sistema funziona perfettamente.
Motivo?

whitecrowsrain
11-03-2011, 10:55
La curiosità era troppa ed ho letto l'articolo.
Loro consigliano comunque le memorie a 1600 CL9 anche se l'incremento prestazionale non è sensibile rispetto alle 1333.

Ora per quanto riguarda il kit 3x2GB ho capito che non può andare dato che la Mobo è Dual Chanel.

Ho visto che allo stesso prezzo si prende un kit 2x4GB (CMX8GX3M4A1600C9) ..
ok non ci capisco più nulla!! Perché i kit 2x2GB, 3x2GB e 2x4GB stanno +o- sulla stessa fascia di prezzo?!?

.+sl4yer+.
11-03-2011, 10:58
Io monterò:

CPU: i5 2500K
Mobo: P8P67 Pro oppure Evo
Ram: CORSAIR Vengeance DDR3 4GB/1600Mhz [2x2GB] KIT CL9 [CMZ4GX3M2A1600C9]

mi date l'assoluta certezza che sono compatibili senza problemi?

Nella QVL non ci sono, ma non sono le sole Ram che mancano.

Grazie mille

dado1979
11-03-2011, 11:04
La curiosità era troppa ed ho letto l'articolo.
Loro consigliano comunque le memorie a 1600 CL9 anche se l'incremento prestazionale non è sensibile rispetto alle 1333.

Ora per quanto riguarda il kit 3x2GB ho capito che non può andare dato che la Mobo è Dual Chanel.

Ho visto che allo stesso prezzo si prende un kit 2x4GB (CMX8GX3M4A1600C9) ..
ok non ci capisco più nulla!! Perché i kit 2x2GB, 3x2GB e 2x4GB stanno +o- sulla stessa fascia di prezzo?!?
Infatti quello che viene consigliato non ha alcun senso... o meglio avrebbe senso se la differenza fose dell'ordine di 1-2 euro tra 1333 e 1600... io ti posso dire che il kit che ho in firma l'ho pagato 60 euro e se associ questo prezzo a quello che costano le 1600 (una 90ina di euro) puoi trarre le conclusioni che ho tratto io quando acquistai.
Sono solo 25-30 euro ma perchè non usarle per la vga visto che non cambia niente?!?!

BruceWilliss
11-03-2011, 11:10
Ti spiego i post precedenti: nel suo sistema Sandy Bridge possiede 4Gb x 2 di DDR3 Corsair date per 1600 1,65 V CL9; se imposta da bios 1,65 V il sistema è instabile... se invece imposta 1,5 V il sistema funziona perfettamente.
Motivo?te lo spiego subito:
quelle ram hanno chip hynix, il suddetto chip scala bene da 1.5 ad 1.6 circa dopodiche inizia un decadimento prestazionale (comportamento simile per i powerchip un po diversi gli elpida sia hyper che base).
alcune ram se gli dai troppa corrente procedono in senso inverso come succedeva anche con i vecchi micron d9gtr e quindi ecco il perche! se le setta ad 1.6 invece di 1.65 vedrai che la ram non gli darà problemi. :)

dado1979
11-03-2011, 11:11
Io monterò:

CPU: i5 2500K
Mobo: P8P67 Pro oppure Evo
Ram: CORSAIR Vengeance DDR3 4GB/1600Mhz [2x2GB] KIT CL9 [CMZ4GX3M2A1600C9]

mi date l'assoluta certezza che sono compatibili senza problemi?

Nella QVL non ci sono, ma non sono le sole Ram che mancano.

Grazie mille
In un film (ma credo sia una citazione di B. Franklin) un personaggio disse:"Al mondo di sicuro ci sono solo la morte e le tasse."... in ogni caso quelle ddr3 non hanno problemi con le mobo che vuoi comprare.
Ti consiglio in ogni caso di seguire lo scambio che stiamo avendo io e whitecrowsrain... leggiti anche questo link e trai le tue conclusioni:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_index.html

whitecrowsrain
11-03-2011, 11:12
Infatti quello che viene consigliato non ha alcun senso... o meglio avrebbe senso se la differenza fose dell'ordine di 1-2 euro tra 1333 e 1600... io ti posso dire che il kit che ho in firma l'ho pagato 60 euro e se associ questo prezzo a quello che costano le 1600 (una 90ina di euro) puoi trarre le conclusioni che ho tratto io quando acquistai.
Sono solo 25-30 euro ma perchè non usarle per la vga visto che non cambia niente?!?!

La tua osservazione è giusta!
L'unico problema è che se io volessi prendere un kit a 8GB a 1333, quale dovrei prendere con la sicurezza che siano compatibili? Quei furboni della ASUS sulla QVL non hanno menzionato minimamente RAM A 1333!

Secondo te un kit simile al tuo ma 2x4GB sarebbe compatibile? (sono prudente perché la scheda che ho ora è molto schizzignosa con le RAM)

dado1979
11-03-2011, 11:13
te lo spiego subito:
quelle ram hanno chip hynix, il suddetto chip scala bene da 1.5 ad 1.6 circa dopodiche inizia un decadimento prestazionale (comportamento simile per i powerchip un po diversi gli elpida sia hyper che base).
alcune ram se gli dai troppa corrente procedono in senso inverso come succedeva anche con i vecchi micron d9gtr e quindi ecco il perche! se le setta ad 1.6 invece di 1.65 vedrai che la ram non gli darà problemi. :)
Non direi, se setta a 1,55 è instabile come a 1,65 (lo dice qualche post sopra)... potrebbe provare a 1,6 e poi dirci... ma non mi convince molto quello che dici.

dado1979
11-03-2011, 11:20
La tua osservazione è giusta!
L'unico problema è che se io volessi prendere un kit a 8GB a 1333, quale dovrei prendere con la sicurezza che siano compatibili? Quei furboni della ASUS sulla QVL non hanno menzionato minimamente RAM A 1333!

Secondo te un kit simile al tuo ma 2x4GB sarebbe compatibile? (sono prudente perché la scheda che ho ora è molto schizzignosa con le RAM)
Non conosco la tua attuale mobo... non vorrei dirti delle fesserie... io parlavo per le mobo Asus P8P67 e derivati.

BruceWilliss
11-03-2011, 11:24
Non direi, se setta a 1,55 è instabile come a 1,65 (lo dice qualche post sopra)... potrebbe provare a 1,6 e poi dirci... ma non mi convince molto quello che dici.puo anche non convincerti ma io ho avuto le vengeance e fino a 1.6 andavano benissimo. influente anche il controller della cpu e la fortuna dei chip su i 7 per esempio vanno bene fino anche a 1.68 dipende come dicevo anche dai chip piu o meno fortunati... è da vedere anche tutto il resto perchè sapere se una configurazione e giusta tramite post è difficile.

.+sl4yer+.
11-03-2011, 11:24
quindi tu dici di prendere delle Ram 1333 piuttosto che 1600 risparmiando un pochino?

dado1979
11-03-2011, 11:31
quindi tu dici di prendere delle Ram 1333 piuttosto che 1600 risparmiando un pochino?
Il mio consiglio è di leggerti attentamente quel link e trarre le TUE conclusioni (al di là di quello che dice l'autore dell'articolo)... io facendo questo passo sono arrivato alla conclusione che non esiste regalare i soldi per avere un aumento di prestazioni praticamente ininfluente... se leggi bene ti accorgerai che le difefrenze sono solo nei test sintetici... mentre nei test applicativi le differenze spariscono... c'è da ragionarci si questa cosa IMHO. :)

whitecrowsrain
11-03-2011, 11:32
Non conosco la tua attuale mobo... non vorrei dirti delle fesserie... io parlavo per le mobo Asus P8P67 e derivati.

La mia mobo attuale è quella in firma, ma le RAM saranno per la P8P67 che ho scelto come mia prossima Main abbinata ad un i7 2600k. Quello che volevo dire è che avendo avuto l'esperienza con una mobo schizzignosa con le RAM, ora per la prossima sceglierò con con molta cautela le RAM da applicarci.

quindi tu dici di prendere delle Ram 1333 piuttosto che 1600 risparmiando un pochino?

Esatto!

ORa sono quasi convinto... ma ho un dubbio: non è che con i prossimi Bios riusciranno a migliorare le prestazioni delle memorie più veloci? Oppure il limite rimarrà sempre a causa dell'architettura?

-Vale-
11-03-2011, 11:38
Non direi, se setta a 1,55 è instabile come a 1,65 (lo dice qualche post sopra)... potrebbe provare a 1,6 e poi dirci... ma non mi convince molto quello che dici.

se mettto qualsiasi voltaggio oltre i 1.5 il sistema si blocca al improvviso , anzi se ben ricordo se imposto 1.65 si blocca sul avvio di windows con il logo che pulsa e si blocca

BruceWilliss
11-03-2011, 11:47
se mettto qualsiasi voltaggio oltre i 1.5 il sistema si blocca al improvviso , anzi se ben ricordo se imposto 1.65 si blocca sul avvio di windows con il logo che pulsa e si bloccasi ma se fa cosi non e colpa del voltaggio ram. c'è altro da guardare.

.+sl4yer+.
11-03-2011, 11:54
capisco, però queste Ram costano 40€ e sono a 1600. Costano già poco penso... (sono niubbo per questo chiedo a voi :) altrimenti non saprei a chi rivolgermi)

gaiser91
11-03-2011, 12:23
ho aggiornato alla versione 1305 il bios della mia p8p67 pro ma non riesco più a impostare le ram a 1600 mhz o meglio dal bios le imposto ma in windows e alla schermata di amercian megatrends segna 1333 mhz.
come posso fare?

OPP
11-03-2011, 12:48
ragazzi, domanda veloce, è uscito qualche altro bios più recente o migliore del 1305? :)

.. rOx ..
11-03-2011, 12:53
ho aggiornato alla versione 1304 il bios della mia p8p67 pro ma non riesco più a impostare le ram a 1600 mhz o meglio dal bios le imposto ma in windows e alla schermata di amercian megatrends segna 1333 mhz.
come posso fare?

Scarica CPUZ 1.57 e controlla meglio.

OPP
11-03-2011, 12:56
altra domanda, voi in media a quanto impostate il VCCIO per tenere le ram a 1866/2133? :)

BruceWilliss
11-03-2011, 13:10
altra domanda, voi in media a quanto impostate il VCCIO per tenere le ram a 1866/2133? :)dipende dai chip che montano.

aaronne
11-03-2011, 13:15
Mh, approfondisci se ti va il discorso vccio che io ho su auto visto che ho selezionato il profilo xmp, ho le stesse ram di Bruce ma con i timing più relax

BruceWilliss
11-03-2011, 13:24
Mh, approfondisci se ti va il discorso vccio che io ho su auto visto che ho selezionato il profilo xmp, ho le stesse ram di Bruce ma con i timing più relaxil vccio è il controller delle ram quindi o si tiene in auto ma se non vi va potete testare voi partendo anche da 1.2 per poi scendere fino a trovare instabilita.. di solito 1.2 serve con chip elpida hyper a frequenze alte e non con altre ram quindi penso che partire da 1.1 possa andar bene per poi scendere come già detto.

-Vale-
11-03-2011, 13:46
si ma se fa cosi non e colpa del voltaggio ram. c'è altro da guardare.

be impostando il voltaggio a 1.5 non si è piu bloccato e le ho provate tutte prima di arrivare a questa soluzione disattivare tutte le periferiche onboard , gestione del turbo e moltiplicatori massimi (ora messi a 38) impostare in manuale i 100 mhz del bus ecc ecc

marcromo
11-03-2011, 13:50
ho preso le ram in firma: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Exceleram Rippler CL7 1.65V che dite vanno bene??? aspetto solo la mobo per provare il tutto!!!!

aaronne
11-03-2011, 13:58
be impostando il voltaggio a 1.5 non si è piu bloccato e le ho provate tutte prima di arrivare a questa soluzione disattivare tutte le periferiche onboard , gestione del turbo e moltiplicatori massimi (ora messi a 38) impostare in manuale i 100 mhz del bus ecc ecc

Io prima di passare a quelle in firma (g.skill2133cl9) per sandy usavo le xms3 cmx4gx3m2q1600c9 2x2Gb certificate xmp a 1600mhz x 1,65v, a 1,58v(non sotto 1,57 che si bloccava addirittura sul logo di winzoz) e andavano tranquillamente a 1600, idem se le impostavo a 1,65v.

Quindi come per le cpu va un po' a culo per i voltaggi;) a seconda del chipset su ram come diceva Bruce

OPP
11-03-2011, 13:58
dipende dai chip che montano.

Elpida BDBG :)

io ho provato 1.2v ma non tengono, se metto 1.25v sembrerebbe di si, ma mi pare troppo alto, che dici? (a 2133mhz)

-Vale-
11-03-2011, 14:06
Io prima di passare a quelle in firma (g.skill2133cl9) per sandy usavo le xms3 cmx4gx3m2q1600c9 2x2Gb certificate xmp a 1600mhz x 1,65v, a 1,58v(non sotto 1,57 che si bloccava addirittura sul logo di winzoz) e andavano tranquillamente a 1600, idem se le impostavo a 1,65v.

Quindi come per le cpu va un po' a culo per i voltaggi;) a seconda del chipset su ram come diceva Bruce

be però ram "certificate" per andare a 1600 1.65 volt è strano che vanno cmq a 1600 ma ha 1.5 volt :)

aaronne
11-03-2011, 14:09
be però ram "certificate" per andare a 1600 1.65 volt è strano che vanno cmq a 1600 ma ha 1.5 volt :)

Non ci hai preso un "h", ho detto che vanno un po' a fortuna, e poi 1,500v e 1,585v sono abbastanza diversi:mad:

BruceWilliss
11-03-2011, 14:12
Elpida BDBG :)

io ho provato 1.2v ma non tengono, se metto 1.25v sembrerebbe di si, ma mi pare troppo alto, che dici? (a 2133mhz)prova 1.20\21 ma le ram pero vogliono 1.70\72 con il prossimo bios dovresti risolvere. 1.2 va bene 1.25 è da provare ma forse un po altino e rischioso ci vuole tempo per le certezze.

BruceWilliss
11-03-2011, 14:17
be impostando il voltaggio a 1.5 non si è piu bloccato e le ho provate tutte prima di arrivare a questa soluzione disattivare tutte le periferiche onboard , gestione del turbo e moltiplicatori massimi (ora messi a 38) impostare in manuale i 100 mhz del bus ecc eccche il chip non scali è un conto ma il blocco addirittura ad 1.6 no! andrebbero viste tutte le impostazioni del bios scrivile una ad una e postale poi vediamo.

OPP
11-03-2011, 14:44
prova 1.20\21 ma le ram pero vogliono 1.70\72 con il prossimo bios dovresti risolvere. 1.2 va bene 1.25 è da provare ma forse un po altino e rischioso ci vuole tempo per le certezze.

no, le ram tengono 2133 con 1.65v, sono certificate per lavorare così, il problema è proprio il VCCIO che mi pare alto a 1.25v, però magari non è nemmeno detto, vedremo con il prossimo bios, per ora con il 1305 è così, e per sicurezza le tengo a 1866 con voltaggio inferiore :)

BruceWilliss
11-03-2011, 14:46
no, le ram tengono 2133 con 1.65v, sono certificate per lavorare così, il problema è proprio il VCCIO che mi pare alto a 1.25v, però magari non è nemmeno detto, vedremo con il prossimo bios, per ora con il 1305 è così, e per sicurezza le tengo a 1866 con voltaggio inferiore :)per funzionare adesso o tieni vccio a 1.25 e ram 1.65 o tieni vccio a 1.2 e ram 1.7 vedi tu o aspetti prossimo bios.

BruceWilliss
11-03-2011, 15:09
no, le ram tengono 2133 con 1.65v, sono certificate per lavorare così, il problema è proprio il VCCIO che mi pare alto a 1.25v, però magari non è nemmeno detto, vedremo con il prossimo bios, per ora con il 1305 è così, e per sicurezza le tengo a 1866 con voltaggio inferiore :)questi sono elpida non hyper su p8p67 deluxe bios 1305 il voltaggio e impostato 1.63 ma eroga in bios 1.62 e le ram sono native 1.65.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110311160900_2133.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110311160900_2133.JPG)

OPP
11-03-2011, 15:14
sono le tue gskill che hai in sign quelle? :)
il turboV sballa a leggere il vccio però, non penso che lo riesci a tenere a 1.05v, confermi?

considera pure che ho quattro banchi da 2gb, probabilmente è anche per questo che ci vuole un voltaggio maggiore penso

BruceWilliss
11-03-2011, 15:20
sono le tue gskill che hai in sign quelle? :)
il turboV sballa a leggere il vccio però, non penso che lo riesci a tenere a 1.05v, confermi?

considera pure che ho quattro banchi da 2gb, probabilmente è anche per questo che ci vuole un voltaggio maggiore pensoimpostato manualmente ad 1.05! adesso sto facendo un super pi a 1.65 7-9-7-24 1n eh beh con 4 banchi cambia tutto.

Andrea deluxe
11-03-2011, 15:21
sono le tue gskill che hai in sign quelle? :)
il turboV sballa a leggere il vccio però, non penso che lo riesci a tenere a 1.05v, confermi?

considera pure che ho quattro banchi da 2gb, probabilmente è anche per questo che ci vuole un voltaggio maggiore penso

scusa ma hai provato a mettere il vccio manualmente a default 1.05v e vedere se le ram reggono a 2133?

sulla mia giga con voltaggio stock tengo le ram a 1866....(le corsair 8gb)

OPP
11-03-2011, 15:22
impostato manualmente ad 1.05! adesso sto facendo un super pi a 1.65 7-9-7-24 1n

niente male proprio allora, anche i tuoi elpida sono i BDBG?

7-9-7 sempre a 2133? :)

OPP
11-03-2011, 15:24
scusa ma hai provato a mettere il vccio manualmente a default 1.05v e vedere se le ram reggono a 2133?

sulla mia giga con voltaggio stock tengo le ram a 1866....(le corsair 8gb)

manualmente sono partito da 1.1v e non reggono, non passa nemmeno un pi32m, uguale a 1.2v, a 1.25v invece non sembrano esserci problemi se non che mi pare alto, dipenderà dal fatto che ho quattro banchi da 2gb?

BruceWilliss
11-03-2011, 15:34
manualmente sono partito da 1.1v e non reggono, non passa nemmeno un pi32m, uguale a 1.2v, a 1.25v invece non sembrano esserci problemi se non che mi pare alto, dipenderà dal fatto che ho quattro banchi da 2gb?qui ho impostato vccio 1.1 per farti vedere che non sono in auto ma passa con 1.07 a cl7 vuole un pelo in piu! comunque sono elpida sicuramente non hyper.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110311163224_2133c7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110311163224_2133c7.JPG)

BruceWilliss
11-03-2011, 15:36
manualmente sono partito da 1.1v e non reggono, non passa nemmeno un pi32m, uguale a 1.2v, a 1.25v invece non sembrano esserci problemi se non che mi pare alto, dipenderà dal fatto che ho quattro banchi da 2gb?prova con 2.

OPP
11-03-2011, 15:43
prova con 2.

ora provo :)

OPP
11-03-2011, 15:45
le ram, nel caso di soli due banchi, secondo te è uguale se le metto negli slot neri o in quelli azzurri? :)

BruceWilliss
11-03-2011, 15:51
le ram, nel caso di soli due banchi, secondo te è uguale se le metto negli slot neri o in quelli azzurri? :)no! 2 soli vanno nei blu.

OPP
11-03-2011, 15:56
no! 2 soli vanno nei blu.

ok, ora provo :)

OPP
11-03-2011, 16:05
nulla, se imposto 2133 con 1.65v e vccio 1.05 o 1.1v, salvo riavvio e resta fisso il DRAM-LED in alto (sopra il pulsante memok per farti capire), devo riavviare e parte dando il messaggio di oc fallito :(

se invece provo a impostare con il profilo XMP a 2133 parte tranquillamente però imposta 3N invece che 1N, che dici? ram del menga? :D:D

BruceWilliss
11-03-2011, 16:08
ok, ora provo :)questo è il massimo ottenibile con voltaggio a default 1.65 (1.64 reali). belle ram! :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110311170703_2133c7vccio1.068.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110311170703_2133c7vccio1.068.JPG)

BruceWilliss
11-03-2011, 16:10
nulla, se imposto 2133 con 1.65v e vccio 1.05 o 1.1v, salvo riavvio e resta fisso il DRAM-LED in alto (sopra il pulsante memok per farti capire), devo riavviare e parte dando il messaggio di oc fallito :(

se invece provo a impostare con il profilo XMP a 2133 parte tranquillamente però imposta 3N invece che 1N, che dici? ram del menga? :D:Dma che ram sono??

OPP
11-03-2011, 16:28
ma che ram sono??

sono delle gskill ripjaws 2133, due kit da 2x2GB :)

ora sto provando a 1866 cl7 1t con tutti e quattro i banchi e sembra tenere benissimo con vccio a 1.05v

non è che magari la mobo ha qualche problema con i 2133? (è una p8p67 base) :)

BruceWilliss
11-03-2011, 16:36
sono delle gskill ripjaws 2133, due kit da 2x2GB :)

ora sto provando a 1866 cl7 1t con tutti e quattro i banchi e sembra tenere benissimo con vccio a 1.05v

non è che magari la mobo ha qualche problema con i 2133? (è una p8p67 base) :)ma sono nere blu o rosse?

OPP
11-03-2011, 16:45
il dissi è blu, tipo le hyperx :)

BruceWilliss
11-03-2011, 17:00
il dissi è blu, tipo le hyperx :)ma sono le 8-9-8?

OPP
11-03-2011, 17:08
ma sono le 8-9-8?

si, queste qua, due kit :)
http://www.gskill.com/products.php?index=368

BruceWilliss
11-03-2011, 17:14
si, queste qua, due kit :)
http://www.gskill.com/products.php?index=368sono identiche alle mie!!!

OPP
11-03-2011, 17:18
sono identiche alle mie!!!

mica tanto, queste 7-9-7 1t non bootano neanche :D

nel bios hai impostato qualcosa in particolare nella pagina dei timings?
io mi sono limitato a mettere i principali e basta

BruceWilliss
11-03-2011, 17:21
mica tanto, queste 7-9-7 1t non bootano neanche :D

nel bios hai impostato qualcosa in particolare nella pagina dei timings?
io mi sono limitato a mettere i principali e bastanel primo test 7-9-7 no! dopo ho tirato anche i subtiming considera pero che la deluxe ha piu fasi su cpu e ram.

OPP
11-03-2011, 17:23
nel primo test 7-9-7 no! dopo ho tirato anche i subtiming considera pero che la deluxe ha piu fasi su cpu e ram.

penso anche io che dipenda un pò dalla mobo, la mia è la p8p base mentre la tua la deluxe, infatti la mia fino a 1866 va benissimo, oltre sembra cedere, mi sa che è proprio lei che limita un pò per via dell'alimentazione

poi magari le tue ram hanno altri chip, queste hanno Elpida BDBG :)

sblantipodi
11-03-2011, 17:28
Il mio rivenditore mi ha appena informato che Asus ha confermato che le schede vecchie dovranno essere rispedite dal rivenditore in germania, da li poi si procederà ad inviare le nuove schede.

Questo significa che i nostri PC rimarranno spenti per diversi giorni e siccome io non posso permettermelo chiederò i soldi indietro non appena avrò comprato 3 nuove mobo.

BruceWilliss
11-03-2011, 17:28
penso anche io che dipenda un pò dalla mobo, la mia è la p8p base mentre la tua la deluxe, infatti la mia fino a 1866 va benissimo, oltre sembra cedere, mi sa che è proprio lei che limita un pò per via dell'alimentazione

poi magari le tue ram hanno altri chip, queste hanno Elpida BDBG :)io credo che i chip siano gli stessi

OPP
11-03-2011, 17:31
io credo che i chip siano gli stessi

allora probabile sia la mobo :)
ho preso la liscia perchè ho avuto l'occasione di trovarla veramente a poco, poi quando si troveranno quelle fixate ne prendo una migliore sicuramente :)

-Vale-
11-03-2011, 17:41
Il mio rivenditore mi ha appena informato che Asus ha confermato che le schede vecchie dovranno essere rispedite dal rivenditore in germania, da li poi si procederà ad inviare le nuove schede.

Questo significa che i nostri PC rimarranno spenti per diversi giorni e siccome io non posso permettermelo chiederò i soldi indietro non appena avrò comprato 3 nuove mobo.

sinceramente per il momento non la faccio cambiare , tanto funziona , e sei sata 2 ho solo i dvd.rom :)

OPP
11-03-2011, 17:44
però non è molto corretto che alla fine a prenderlo in quel posto siamo sempre noi :(

gaiser91
11-03-2011, 17:53
ho aggiornato alla versione 1305 il bios della mia p8p67 pro ma non riesco più a impostare le ram a 1600 mhz e pure i timing se li imposto a 7 o 8 rimangono cmq sempre a 9 o meglio dal bios le imposto ma in windows e alla schermata di amercian megatrends segna 1333 mhz e cl9.
come posso fare?

nessuno mi puo aiutare?
è come se i settaggi del bios non andassero ad incidere sulle ram

gaiser91
11-03-2011, 17:55
Il mio rivenditore mi ha appena informato che Asus ha confermato che le schede vecchie dovranno essere rispedite dal rivenditore in germania, da li poi si procederà ad inviare le nuove schede.

Questo significa che i nostri PC rimarranno spenti per diversi giorni e siccome io non posso permettermelo chiederò i soldi indietro non appena avrò comprato 3 nuove mobo.

in che senso chiedere i soldi indietro? ti tieni la scheda ma ti fai rimborsare?

sblantipodi
11-03-2011, 18:16
in che senso chiedere i soldi indietro? ti tieni la scheda ma ti fai rimborsare?

aspetto di comprare le nuove revisioni, una volta comprate, chiedo il rimborso per le schede con chip difettoso.

.. rOx ..
11-03-2011, 22:39
aspetto di comprare le nuove revisioni, una volta comprate, chiedo il rimborso per le schede con chip difettoso.

Si così te la faranno consegnare allo shop in cui l'hai acquistata e ti faranno un buono acquisto. Si fottessero. Voglio la mobo nuova a casa con l'addebito sulla carta postepay e intanto si portano la mia e vedono se è di quella serie, appena hanno fatto stornano il pagamento identico sulla postepay. Proprio come ha sempre detto Asus. Speriamo sia così in questo paese di cacca.

canoM
11-03-2011, 23:44
Il mio rivenditore mi ha appena informato che Asus ha confermato che le schede vecchie dovranno essere rispedite dal rivenditore in germania, da li poi si procederà ad inviare le nuove schede.

Questo significa che i nostri PC rimarranno spenti per diversi giorni e siccome io non posso permettermelo chiederò i soldi indietro non appena avrò comprato 3 nuove mobo.

germania? :eek:

ma aspetta....rivenditore? :mbe: non le manda ad asus allora.....

sblantipodi
12-03-2011, 00:12
germania? :eek:

ma aspetta....rivenditore? :mbe: non le manda ad asus allora.....

il mio rivenditore mi ha detto che se me la vedo con lui devo fare così, lunedì chiamo asus e vediamo che mi dicono.

mister-x
12-03-2011, 00:27
il mio rivenditore mi ha detto che se me la vedo con lui devo fare così, lunedì chiamo asus e vediamo che mi dicono.
A me tecno ha detto che appena gli arriverà la Evo (forse già la prox settimana) mi sostituiranno la mobo con la Rev B3 :Prrr:
Oggi invece mi è arrivata la P8H67-M Pro (B3) che userò per un altro pc ;)

sblantipodi
12-03-2011, 00:53
A me tecno ha detto che appena gli arriverà la Evo (forse già la prox settimana) mi sostituiranno la mobo con la Rev B3 :Prrr:
Oggi invece mi è arrivata la P8H67-M Pro (B3) che userò per un altro pc ;)

quindi tecno si fa carico della sostituzione e invia le mobo prima di ricevere le mobo difettose? sei sicuro?

lantony
12-03-2011, 06:56
ho appena provato ad impostare 1t sulle mie ram senza cambiare nè voltaggio nè timings e sembra andare alla grande :D

http://img849.imageshack.us/img849/7956/1tmem.jpg

Dono89
12-03-2011, 08:50
ragazzi tra poco forse sarò dei vostri...per un 2500k con oc a minimo 3.8ghz in daily, che mi consigliate?

p8p67 oppure p8p67 pro???
mi sembra che abbiano le stesse fasi di alimentazione, salvo il miglior dissi nella parte relativa al NB, ma va beh.... considerando che non farò ne crossfire, ne sli che dite?


come prezzo ovviamente preferisco la p8p67 liscia, se però quelle 20€ in più mi danno grandi benefici che non conosco, ovviamente ben venga.....voi che dite?
grazie ;)

mister-x
12-03-2011, 09:05
quindi tecno si fa carico della sostituzione e invia le mobo prima di ricevere le mobo difettose? sei sicuro?

Non ho detto che le invia prima.. ho detto che appena avranno la evo b3 partiranno con la procedura di sostituzione cioè a quel punto io gli spedirò la evo b2 e loro appena la ricevono mi mandano la b3 senza che io debba mandarla in Germania.

richard99
12-03-2011, 09:13
Ciao ragazzi, relativamente al capitalo RAM sono abbastanza indeciso tra Corsair Vengeance e G.Skill Ripjaws-X e relativo CL. Essendo intenzionato a prendere come dissipatore il Noctua NH-D14 tenderei ad escludere le prime, visto che hanno un dissipatore troppo alto. Le secondo sono un po' più difficili da trovare, in un negozio negozio ho trovato quelle con frequenza 1600Mhz e CL9, preferirei quelle con CL8. Secondo voi c'è molta differenza tra le due. Vorrei evitare, per motivo di stabilità del sistema, di overclockare la latenza a CL8 su quelle con CL9. Cosa consigliate? Provo a cercare in giro se ci sono quelle con latenza 8? Grazie, ciao.

BruceWilliss
12-03-2011, 09:47
Ciao ragazzi, relativamente al capitalo RAM sono abbastanza indeciso tra Corsair Vengeance e G.Skill Ripjaws-X e relativo CL. Essendo intenzionato a prendere come dissipatore il Noctua NH-D14 tenderei ad escludere le prime, visto che hanno un dissipatore troppo alto. Le secondo sono un po' più difficili da trovare, in un negozio negozio ho trovato quelle con frequenza 1600Mhz e CL9, preferirei quelle con CL8. Secondo voi c'è molta differenza tra le due. Vorrei evitare, per motivo di stabilità del sistema, di overclockare la latenza a CL8 su quelle con CL9. Cosa consigliate? Provo a cercare in giro se ci sono quelle con latenza 8? Grazie, ciao.ripjaws cl8 in assoluto tra le 3 scelte ;)

OPP
12-03-2011, 09:52
ripjaws cl8 in assoluto tra le 3 scelte ;)

io sto provando per curiosità le mie ram su x58 (3 banchi), qua si che si ragiona e vanno veramente forte! 2100 cas7 tranquille :)

a questo punto penso proprio che sia la p8p67 base che non è il massimo per l'oc delle mem

brattak
12-03-2011, 10:06
in test

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110312110542_SANY0008.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110312110542_SANY0008.JPG)

BruceWilliss
12-03-2011, 10:09
io sto provando per curiosità le mie ram su x58 (3 banchi), qua si che si ragiona e vanno veramente forte! 2100 cas7 tranquille :)

a questo punto penso proprio che sia la p8p67 base che non è il massimo per l'oc delle memeh ma in fatti me lo immaginavo che fosse la main.

richard99
12-03-2011, 10:21
ripjaws cl8 in assoluto tra le 3 scelte ;)

Ok, meglio le ripjaws X CL8 anche delle Vengeance CL8? Grazie della dritta!


in test

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110312110542_SANY0008.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110312110542_SANY0008.JPG)

Urca, vorresti dire che hai ricevuto la Rev. B3 della Deluxe? Comprata online o in un negozio fisico? Aspettiamo risultati eh? ;)

BruceWilliss
12-03-2011, 10:34
Ok, meglio le ripjaws X CL8 anche delle Vengeance CL8? Grazie della dritta!




Urca, vorresti dire che hai ricevuto la Rev. B3 della Deluxe? Comprata online o in un negozio fisico? Aspettiamo risultati eh? ;)per me si! le vengeance le ho avute e sono anche rifinite male a livello estetico con quell'adesivo che fa finto dissipatore.. g.skill è un'altra cosa.

OPP
12-03-2011, 11:25
eh ma in fatti me lo immaginavo che fosse la main.

infatti :)
sulla p8p67 in pratica per i 2133 devo impostare timings altissimi e 3n per forza con quattro banchi :(

BruceWilliss
12-03-2011, 11:34
infatti :)
sulla p8p67 in pratica per i 2133 devo impostare timings altissimi e 3n per forza con quattro banchi :(aspetta almeno il prossimo bios.. certo che con 4 banchi servono piu fasi per tirare di piu.

OPP
12-03-2011, 11:46
aspetta almeno il prossimo bios.. certo che con 4 banchi servono piu fasi per tirare di piu.

e si bruce! :)

Roddy
12-03-2011, 11:58
aspetta almeno il prossimo bios.. certo che con 4 banchi servono piu fasi per tirare di piu.

Ma la ram non ha mica l'assorbimento di una cpu. Io penso che dipenda più dall'ottimizzazione dei bios.
Per curiosità, avete provato a misurare la larghezza di banda in lettura e scrittura di x58 dual/tri channel e di p67 in dual, a parità di frequenza e timings?

BruceWilliss
12-03-2011, 13:52
Ma la ram non ha mica l'assorbimento di una cpu. Io penso che dipenda più dall'ottimizzazione dei bios.
Per curiosità, avete provato a misurare la larghezza di banda in lettura e scrittura di x58 dual/tri channel e di p67 in dual, a parità di frequenza e timings?ah no? certo di una cpu no! infatti sulla cpu ci sono piu fasi che sulle ram pero servono eccome! allora chissa perche le extreme hanno piu fasi anche sulle ram?? hehehe scrivilo ad asus o gigabyte che magari non serve piu fasi sulle ram e che sono inutili. :D :D

KevinL
12-03-2011, 14:08
Non ho detto che le invia prima.. ho detto che appena avranno la evo b3 partiranno con la procedura di sostituzione cioè a quel punto io gli spedirò la evo b2 e loro appena la ricevono mi mandano la b3 senza che io debba mandarla in Germania.
Sul sito Asus Globale e anche su quello europeo dell'Inghilterra indicano la possibilità di effettuare il cambio direttamente con Asus e ricevendo la Mobo prima di inviare la propria buggata. Non vedo per quale motivo in Italia dovrebbero comportarsi diversamente! Speriamo di avere anche noi questa possibilità:cry:

brattak
12-03-2011, 14:44
purtroppo succede anche con msi
in america paga tutto msi (e puoi usare carta credito per non restare a piedi)
in italia tu paghi l andata e loro il ritorno e resti senza pc
ho gia fatto tutte le lamentele possibili sul forum di msi italia .....ma niente da fare per ora......e proprio un assurdita....

cmq bella mobo sta de luxe ;)

Roddy
12-03-2011, 15:00
ah no? certo di una cpu no! infatti sulla cpu ci sono piu fasi che sulle ram pero servono eccome! allora chissa perche le extreme hanno piu fasi anche sulle ram?? hehehe scrivilo ad asus o gigabyte che magari non serve piu fasi sulle ram e che sono inutili. :D :D

Io non ho detto che più fasi sono inutili per la ram, ma è più importante l'ottimizzazione del bios per raggiungere certe frequenze. Sulla cpu invece il discorso è opposto...in questo caso una deluxe aiuterà più di una liscia,evo o pro ad esempio.

.+sl4yer+.
12-03-2011, 15:26
per me si! le vengeance le ho avute e sono anche rifinite male a livello estetico con quell'adesivo che fa finto dissipatore.. g.skill è un'altra cosa.

che altro hanno che non va? :confused: sarei ancora in tempo per cambiarle...

Roddy
12-03-2011, 15:42
che altro hanno che non va?

niente. ;)

.+sl4yer+.
12-03-2011, 15:45
siccome lui ha scritto 'anche male' mi è venuto il dubbio che ci siano problemi funzionali. Esteticamente non mi interessa ;)

Roddy
12-03-2011, 16:45
siccome lui ha scritto 'anche male' mi è venuto il dubbio che ci siano problemi funzionali. Esteticamente non mi interessa ;)

L'unico vero problema potrebbe essere rappresentato dall'altezza del dissipatore che montano dato che va a cozzare con alcuni dissipatori per cpu.. Poi funzionano benissimo.

darthroy
12-03-2011, 17:02
ripjaws cl8 in assoluto tra le 3 scelte ;)

Salve ragazzi, mi intrometto perchè ho lo stesso dubbio: dovendo ordinare un i7 2600k vorrei prendere come Ram le G.Skill RipjawsX (2 banchi da 4 a 1600) ma... in giro non riesco a trovare delle CL8 da 8gb che vadano a 1.5v nonostante abbia letto in giro che esistono (1600MHz CL 8-8-8-24 4GB/8GB 1.5V Blue XM). Quelle che si trovano sono appunto le CL9 1600 (quelle rosse); ora la domanda è: cercare ancora x mari e monti o andare senza problemi sulle CL9 (ovviamente G.Skill, visto che sembrano le uniche a 1.5v) ?

brattak
12-03-2011, 17:08
bella sta mobo mi sa che tu bruce ci avevi azzeccato fin dall inizio.....;)

solo una nota da everest prima mi dava
temperatura processore dopo core 1 core 2 ecc.

adesso con asu solo quella dei core la temperatura del processore e sparita......anche a voi e cosi?

e infine okkando con voltaggio su offset che senso ha il load line calibration?

BruceWilliss
12-03-2011, 18:55
Salve ragazzi, mi intrometto perchè ho lo stesso dubbio: dovendo ordinare un i7 2600k vorrei prendere come Ram le G.Skill RipjawsX (2 banchi da 4 a 1600) ma... in giro non riesco a trovare delle CL8 da 8gb che vadano a 1.5v nonostante abbia letto in giro che esistono (1600MHz CL 8-8-8-24 4GB/8GB 1.5V Blue XM). Quelle che si trovano sono appunto le CL9 1600 (quelle rosse); ora la domanda è: cercare ancora x mari e monti o andare senza problemi sulle CL9 (ovviamente G.Skill, visto che sembrano le uniche a 1.5v) ?G.Skill!

bella sta mobo mi sa che tu bruce ci avevi azzeccato fin dall inizio.....;)

solo una nota da everest prima mi dava
temperatura processore dopo core 1 core 2 ecc.

adesso con asu solo quella dei core la temperatura del processore e sparita......anche a voi e cosi?

e infine okkando con voltaggio su offset che senso ha il load line calibration?sapevo cosa prendevo ;) occando con offset ti conviene normal o moderato.

brattak
12-03-2011, 19:39
bella sta mobo mi sa che tu bruce ci avevi azzeccato fin dall inizio.....;)

solo una nota da everest prima mi dava
temperatura processore dopo core 1 core 2 ecc.

adesso con asu solo quella dei core la temperatura del processore e sparita......anche a voi e cosi?
e infine okkando con voltaggio su offset che senso ha il load line calibration?

e della temp mi confermi che e cosi?

BruceWilliss
12-03-2011, 19:48
e della temp mi confermi che e cosi?domani controllo non ci ho mai fatto caso

dado1979
12-03-2011, 20:10
Salve ragazzi, mi intrometto perchè ho lo stesso dubbio: dovendo ordinare un i7 2600k vorrei prendere come Ram le G.Skill RipjawsX (2 banchi da 4 a 1600) ma... in giro non riesco a trovare delle CL8 da 8gb che vadano a 1.5v nonostante abbia letto in giro che esistono (1600MHz CL 8-8-8-24 4GB/8GB 1.5V Blue XM). Quelle che si trovano sono appunto le CL9 1600 (quelle rosse); ora la domanda è: cercare ancora x mari e monti o andare senza problemi sulle CL9 (ovviamente G.Skill, visto che sembrano le uniche a 1.5v) ?
Come mai vuoi prendere delle CL8 al posto delle CL9?

darthroy
12-03-2011, 20:37
Come mai vuoi prendere delle CL8 al posto delle CL9?

Ciao, ma infatti era questo il mio dubbio; molti mi hanno consigliato di prendere delle memorie più "veloci" delle CL9 (a loro detta per gente che non debba fare overclocking) e normalmente così avrei fatto, ma il "problema" degli 1,5v per le ram su Sandy Bridge (lo so, c'è chi dice si e chi dice che vanno bene anche le 1,65...) ha fatto si che il campo di scelta si restringesse pesantemente. Ed allora volendo io, in ogni caso, 8 gb (in due banchi da 4) a 1600 mi trovo un po' indeciso sul da farsi; ma c'è poi questa gran differenza prestazionale fra CL9 ed 8 o magari 7 ? E se si dove e come si avvertirebbe? Viva la confusione :mc:

dado1979
12-03-2011, 23:11
Ciao, ma infatti era questo il mio dubbio; molti mi hanno consigliato di prendere delle memorie più "veloci" delle CL9 (a loro detta per gente che non debba fare overclocking) e normalmente così avrei fatto, ma il "problema" degli 1,5v per le ram su Sandy Bridge (lo so, c'è chi dice si e chi dice che vanno bene anche le 1,65...) ha fatto si che il campo di scelta si restringesse pesantemente. Ed allora volendo io, in ogni caso, 8 gb (in due banchi da 4) a 1600 mi trovo un po' indeciso sul da farsi; ma c'è poi questa gran differenza prestazionale fra CL9 ed 8 o magari 7 ? E se si dove e come si avvertirebbe? Viva la confusione :mc:
Non esiste alcuna differenza nelle prestazioni... la sola differenza sta nel prezzo maggiore che vai a pagare.
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_6.html

darthroy
13-03-2011, 00:29
grazie per la risposta e per l'interessante articolo ;)

.+sl4yer+.
13-03-2011, 03:16
L'unico vero problema potrebbe essere rappresentato dall'altezza del dissipatore che montano dato che va a cozzare con alcuni dissipatori per cpu.. Poi funzionano benissimo.

monterò il corsair H70, quindi non c'è pericolo per quelle cose. Grazie mille intanto! :)

.+sl4yer+.
13-03-2011, 03:16
L'unico vero problema potrebbe essere rappresentato dall'altezza del dissipatore che montano dato che va a cozzare con alcuni dissipatori per cpu.. Poi funzionano benissimo.

monterò il corsair H70, quindi non c'è pericolo per quelle cose. Grazie mille intanto! :)

KevinL
13-03-2011, 08:29
Non esiste alcuna differenza nelle prestazioni... la sola differenza sta nel prezzo maggiore che vai a pagare.
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_6.html
Anche io mi ero basato su quell'articolo e su un altro di un sito concorrente per scegliere le RAM, in effetti sembrerebbe che, nella maggior parte degli utilizzi,
differenze sostanziali con timing più bassi e con frequenze superiori a 1600 non ce ne siano.

dado1979
13-03-2011, 08:53
Anche io mi ero basato su quell'articolo e su un altro di un sito concorrente per scegliere le RAM, in effetti sembrerebbe che, nella maggior parte degli utilizzi,
differenze sostanziali con timing più bassi e con frequenze superiori a 1600 non ce ne siano.
Ribadisco il mio pensiero: spendere soldi sulle ddr3 sui Sandy Bridge non ha + alcun senso... dai 1333 in su non cambia niente.