PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

clodi
15-02-2011, 20:42
qualcuno ha messo il bios 1302 sulla deluxe?

Si. Per ora tutto bene.
Ho lasciato tutto a default tranne la ram che ho portato a 1600Mhz 8-8-8-24 2T.
Con Linx il sistema si setta a 102,1 BCLK e 43x come molti (4388Mhz circa)


ragazzi ma una volta aggiornato il bios, tutti i profili di oc salvati nel bios precedente andranno persi ?

Si, si perde tutto anche perche' la procedura consigliata da Gary Key prevede un bel clear Cmos

lantony
15-02-2011, 20:43
Si. Per ora tutto bene.
Ho lasciato tutto a default tranne la ram che ho portato a 1600Mhz 8-8-8-24 2T.
Con Linx il sistema si setta a 102,1 BCLK e 43x come molti (4388Mhz circa)

Si, si perde tutto anche perche' la procedura consigliata da Gary Key prevede un bel clear Cmos


no intendevo in caso di aggiornamento bios ufficiali....

Comunque qui si sale ancora :D


4.7Ghz 6Gb DDR3 1600 Vcore 1.352
http://img405.imageshack.us/img405/4895/4700l.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/4700l.jpg/)

che dite provo i 4.8Ghz o aspetto i nuovi bios ?

richard99
15-02-2011, 22:04
Purtroppo devo di nuovo quotarti. Non per gufare (anzi ritengo la cpu di lantony eccellente :) ) ma prime95 è imho il test fondamentale in SB. Anche io credevo di avere un rock solid @1.35.. morale il rock solid ce l'ho a 1.38. meglio più v-core ed un giro peso e noioso di prime95 che trovarsi in bsod nel mezzo di un combattimento

Caspita, credevo che LinX fosse il programmino di stress-test più valido, almeno da quello che ho letto.
Sentite, ma a Vcore 1.38 come siamo messi con consumi e durata del processore? Non inizia ad essere un votaggio medio-alto? Grazie, ciao.

richard99
15-02-2011, 22:11
no intendevo in caso di aggiornamento bios ufficiali....

Comunque qui si sale ancora :D


4.7Ghz 6Gb DDR3 1600
http://img405.imageshack.us/img405/4895/4700l.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/4700l.jpg/)

che dite provo i 4.8Ghz o aspetto i nuovi bios ?

Ciao, ma sei stabile a 4,7 Ghz? Hai provato con Prime95? Inoltre, notavo una cosa. Capitolo voltaggio: per salire di 0,1 Ghz ho visto che sei salito di voltaggio non poco, mi sembra 0,05. Mi sembrerebbe tantino per soli 0,1 Ghz, ma magari sto dicendo fesserie per carità.

bertani8
15-02-2011, 23:07
Ragazzi volevo chiedervi se è possibile settare il vcore in manuale e sfruttare comunque la
Frequenza a 1600 mhz e voltaggi ridotti ? se si come ?

grazie

Leo81
16-02-2011, 06:12
Si. Per ora tutto bene.
Ho lasciato tutto a default tranne la ram che ho portato a 1600Mhz 8-8-8-24 2T.
Con Linx il sistema si setta a 102,1 BCLK e 43x come molti (4388Mhz circa)




Si, si perde tutto anche perche' la procedura consigliata da Gary Key prevede un bel clear Cmos


con il bios precedente i timing 8-8-8-24 li teneva?

clodi
16-02-2011, 06:58
Si, li teneva anche perchè sono i timing ufficiali di questi moduli.

Ho dovuto comunque impostarli manualmente, perchè se non usi il profilo XMP la MB si setta su 1333Mhz 9-9-9-24

lantony
16-02-2011, 08:16
Ciao, ma sei stabile a 4,7 Ghz? Hai provato con Prime95? Inoltre, notavo una cosa. Capitolo voltaggio: per salire di 0,1 Ghz ho visto che sei salito di voltaggio non poco, mi sembra 0,05. Mi sembrerebbe tantino per soli 0,1 Ghz, ma magari sto dicendo fesserie per carità.

Non ho tempo di lasciare andare per ore ed ore, per ora ho provato 4.7Ghz con quel test e giochi vari, nessun blocco o altro. SOlitamente con Linx si fanno 10 cicli, io ne ho fatti 20.... appena possibile cmq lancio un prime95 ma voglio trovare prima il limite. Per quanto riguarda l'aumento di volt credo sia normale visto che i processori piu' fortunati arrivano a quella frequenza con ben 1.40v o piu' mentre io sono ad appena 1.36v ;) Inoltre i valori vcore in cpuz sono abbastanza ballerini :)

Giovamas
16-02-2011, 08:58
Caspita, credevo che LinX fosse il programmino di stress-test più valido, almeno da quello che ho letto.
Sentite, ma a Vcore 1.38 come siamo messi con consumi e durata del processore? Non inizia ad essere un votaggio medio-alto? Grazie, ciao.

Con il SB è prime95 almeno per me. Siamo un po' tutti in beta testing molti di noi vengono dal nehalehm e la nuova architettura ci ha trovato un po' spiazzati. Si un po' alto in termini assoluti ma quel che conta sono le temperature.. è la temperatura alta che spacca la cpu a lungo andare. Puoi avere una ottima cpu come quella di lantony o mister-x che richiedono bassi voltaggi per raggiongere alti OC .. oppure un batch sempre valido come il mio o Golftdi che richiedono alti voltaggi ma con temperature simili alle loro.. e con il d-14 o archon stai tranquillo. Oppure completamente sfigato che anche con 1.38/39 non ti schiodi. Ci sono per tutti i gusti e per tutte le sfighe o sederi. Dipende dal tuo batch ed a che temperature raggiungi il rs a 4.6/4.8Ghz.

Ieri prima giornata senza fake boot! Il nuovo bios mi pare ok

Leo81
16-02-2011, 09:40
ma sto bios nuovo funziona bene o no?

Iceman69
16-02-2011, 09:57
Con il SB è prime95 almeno per me. Siamo un po' tutti in beta testing molti di noi vengono dal nehalehm e la nuova architettura ci ha trovato un po' spiazzati. Si un po' alto in termini assoluti ma quel che conta sono le temperature.. è la temperatura alta che spacca la cpu a lungo andare. Puoi avere una ottima cpu come quella di lantony o mister-x che richiedono bassi voltaggi per raggiongere alti OC .. oppure un batch sempre valido come il mio o Golftdi che richiedono alti voltaggi ma con temperature simili alle loro.. e con il d-14 o archon stai tranquillo. Oppure completamente sfigato che anche con 1.38/39 non ti schiodi. Ci sono per tutti i gusti e per tutte le sfighe o sederi. Dipende dal tuo batch ed a che temperature raggiungi il rs a 4.6/4.8Ghz.

Ieri prima giornata senza fake boot! Il nuovo bios mi pare ok

Diciamola tutta, nell'uso normale le temperature non arriveranno mai neanche a sfiorare per qualche secondo quelle dei test per capire se la CPU è stabile o no, che oltretutto noi teniamo anche per 10 ore di fila, quindi una volta trovata la stabilità anche la temperatura mi sembra un problema assolultamente irrilevante.

Il punto è se la CPU sopravvive ai test ...

.. rOx ..
16-02-2011, 10:00
Diciamola tutta, nell'uso normale le temperature non arriveranno mai neanche a sfiorare per qualche secondo quelle dei test per capire se la CPU è stabile o no, che oltretutto noi teniamo anche per 10 ore di fila, quindi una volta trovata la stabilità anche la temperatura mi sembra un problema assolultamente irrilevante.

Il punto è se la CPU sopravvive ai test ...

Hai ragione è così, però non so voi quanto tempo o giochi facciate ma state attenti che alcuni giochi usano la cpu come uno stress test, ovviamente non tutti i core ma ne basta anche uno per far saltare fuori l'instabilità.

bonomork
16-02-2011, 10:03
qualcuno usa OCCT ?

http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download

Leo81
16-02-2011, 11:04
ho letto in giro che sto bios 1302 puo creare dei problemi,e diversa gente dopo averlo provato è ritornata al 1204..mi sa che è meglio che aspetto...

bonomork
16-02-2011, 11:07
ho letto in giro che sto bios 1302 puo creare dei problemi,e diversa gente dopo averlo provato è ritornata al 1204..mi sa che è meglio che aspetto...

che tipo di problemi ?
stai leggendo su http://hardforum.com ?

mister-x
16-02-2011, 11:10
ho letto in giro che sto bios 1302 puo creare dei problemi,e diversa gente dopo averlo provato è ritornata al 1204..mi sa che è meglio che aspetto...
Io per ora non ho avuto nessun problema e tutti i bug che avevo notato nel 1253 sono stati risolti (adesso in più si può disattivare anche il BT). Infine ma sarà una mia impressione il sistema mi sembra più stabile e reattivo.. (anche con epu attivo) :boh:

PS: Io aggiornando ho seguito minuziosamente la procedura consigliata per l'agg e il reset ;)

Leo81
16-02-2011, 11:14
Io per ora non ho avuto nessun problema e tutti i bug che avevo notato nel 1253 sono stati risolti (adesso in più si può disattivare anche il BT). Infine ma sarà una mia impressione il sistema mi sembra più stabile e reattivo.. (anche con epu attivo) :boh:

PS: Io aggiornando ho seguito minuziosamente la procedura consigliata per l'agg e il reset ;)

quindi esattamente che passi hai fatto?

x le voci. le ho lette in diversi forum...

ryosaeba86
16-02-2011, 11:17
io ho fatto la procedura normale..con l'utility da bios...senza fare nessun clear cmos...e nn ho avuto nessun problema ad oggi....

bonomork
16-02-2011, 11:22
Io per ora non ho avuto nessun problema e tutti i bug che avevo notato nel 1253 sono stati risolti (adesso in più si può disattivare anche il BT). Infine ma sarà una mia impressione il sistema mi sembra più stabile e reattivo.. (anche con epu attivo) :boh:

PS: Io aggiornando ho seguito minuziosamente la procedura consigliata per l'agg e il reset ;)

ti funziona sleep / hybernate ?

mister-x
16-02-2011, 11:23
quindi esattamente che passi hai fatto?

x le voci. le ho lette in diversi forum...

Please follow these instructions as they will cure about 98% of most problems encountered after a major UEFI update.

1. Reset your UEFI to Optimized Defaults, reboot, enter UEFI and then flash to the new UEFI build.
2. After flash and restart, shutdown the system before you enter Windows/Linux.
3. Remover the power cord from the power supply, wait thirty seconds, press Power On button to clear any remaining charge, clear CMOS for five seconds, reattach the power cord, power on the system, enter UEFI, set to Optimized Defaults, save and exit.
4. Enter UEFI, set your system to customized settings based on your system configuration (RAID, OC, etc), save and exit.

Ti avverto che i profili oc com'è stato detto vengono cancellati quindi segnateli o fai delle foto ;)

mister-x
16-02-2011, 11:27
ti funziona sleep / hybernate ?
Intendi la sospensione? Se così si :)
Mentre col 1253 dovevo metterlo 2 volte in sospensione prima che ci restasse ;)

bonomork
16-02-2011, 11:31
Intendi la sospensione? Se così si :)
Mentre col 1253 dovevo metterlo 2 volte in sospensione prima che ci restasse ;)

si si la sospensione. quando ritorna dallo sleep quindi non ti si schianta

mister-x
16-02-2011, 11:34
si si la sospensione. quando ritorna dallo sleep quindi non ti si schianta
No ma questo a me non l'ha mai fatto anche col precedente...

Giovamas
16-02-2011, 11:35
che tipo di problemi ?
stai leggendo su http://hardforum.com ?
Boh? ieri sera ho provato una decina di spengi-accendi con le ram @1866. Niente fake boot che erano la mia "croce". Vediamo.

Anche io ho seguito alla lettera la procedura consigliata

bonomork
16-02-2011, 11:37
No ma questo a me non l'ha mai fatto anche col precedente...

:D

secondo me una buona parte della gente che lamenta problemi (anche io sto leggendo in giro) non segue le procedure corrette per l'aggiornamento, installa alla caxxo etc.

Giovamas
16-02-2011, 11:38
Hai ragione è così, però non so voi quanto tempo o giochi facciate ma state attenti che alcuni giochi usano la cpu come uno stress test, ovviamente non tutti i core ma ne basta anche uno per far saltare fuori l'instabilità.

Ti dirò.. non so se conosci Ego draconis versione gold. C'è una nuova abilitazione nelle opzioni che ti permette di utilizzare tutti i core (sperimentale comunque). A me dopo un'ora mi dette un bsod. Quindi cominciai a testare con prime 95 che mai avevo usato in questa piattaforma (nel nehalem usavo Linx + IBT).. ed ecco i problemi

.. rOx ..
16-02-2011, 11:47
Ti dirò.. non so se conosci Ego draconis versione gold. C'è una nuova abilitazione nelle opzioni che ti permette di utilizzare tutti i core (sperimentale comunque). A me dopo un'ora mi dette un bsod. Quindi cominciai a testare con prime 95 che mai avevo usato in questa piattaforma (nel nehalem usavo Linx + IBT).. ed ecco i problemi

Ovviamente il prime95 è il massimo del massimo ma è da anni così, però era solo per avvisarvi che a volte anche io non provando la stabilità con prime ma con altri software poi stavo nei game e avevo qualche crash.

A tal proposito volevo aprire un discorso molto importante che riguarda appunto gli i7 e il loro HT; penso che voi abbiate letto quando uscirono i primi i7 1366 che c'era un grosso problema con i giochi, questo problema era appunto che non essendo i giochi ancora strutturati per le cpu multi core non riuscivano ad utilizzare tutti e 8 i core ma moltissimi giochi (ed è ancora così) usano massimo 4 core, che comportava questo, una cosa gravissima, il gioco utilizzava 2 core fisici e 2 logici avendo così FPS minori di altre cpu vedi i5. Li ebbi 2 ottimi moviti per non acquistare l'i7 troppo alta la spesa e giochi limitati. Vi siete informati se questa situazione è rimasta tale? Personalmente io non avrei comprato cmq l'i7 perchè l'aumento di prezzo non vale assolutamente, però giusto per sapere com'è andata a finire una storia che a mio avviso è molto grave.

mister-x
16-02-2011, 11:47
:D

secondo me una buona parte della gente che lamenta problemi (anche io sto leggendo in giro) non segue le procedure corrette per l'aggiornamento, installa alla caxxo etc.
Si può essere :D
Cmq ogni configurazione è diversa quindi alcuni problemi si presentano solo con determinati sistemi e impostazioni ;)

mister-x
16-02-2011, 11:56
Ovviamente il prime95 è il massimo del massimo ma è da anni così, però era solo per avvisarvi che a volte anche io non provando la stabilità con prime ma con altri software poi stavo nei game e avevo qualche crash.

A tal proposito volevo aprire un discorso molto importante che riguarda appunto gli i7 e il loro HT; penso che voi abbiate letto quando uscirono i primi i7 1366 che c'era un grosso problema con i giochi, questo problema era appunto che non essendo i giochi ancora strutturati per le cpu multi core non riuscivano ad utilizzare tutti e 8 i core ma moltissimi giochi (ed è ancora così) usano massimo 4 core, che comportava questo, una cosa gravissima, il gioco utilizzava 2 core fisici e 2 logici avendo così FPS minori di altre cpu vedi i5. Li ebbi 2 ottimi moviti per non acquistare l'i7 troppo alta la spesa e giochi limitati. Vi siete informati se questa situazione è rimasta tale? Personalmente io non avrei comprato cmq l'i7 perchè l'aumento di prezzo non vale assolutamente, però giusto per sapere com'è andata a finire una storia che a mio avviso è molto grave.
Forse con queste nuove cpu è cambiata un pò la storia però prima linx era quello che stressava di più il sistema (con la piattaforma x58 o p55 linx mi trovava errori che con prime non c'erano e in molto meno tempo)
Per l'ht è ormai noto che nei giochi soprattutto non ottimizzati per i multicore non è un vantaggio ma fa calare leggermente gli fps. Però con i nuovi giochi e quelli che verrano questi problemi nn ci sono e nn ci saranno più. (cmq l'ht è disattivabile da bios) L'ht è invece molto vantaggioso nei software che sfruttano veramente la cpu tipo nei rendering ecc.

Lips
16-02-2011, 12:16
Ragazzi ho bisogno di qualche delucidazione:

Come alimentatore per il mio sistema, basato sulla P8P67 Pro, ho acquistato un ali Corsair AX850 Gold e ho un po' di confusione riguardo il cavo EPS12V

Vi posto l'immagine del mio ali con indicati gli innesti (spero di non aver sbagliato) ...

http://img715.imageshack.us/img715/2166/ax850.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/ax850.jpg/)

I cavi EPS12V sono di due tipi e la differenza è l'innesto nell'alimentatore ... uno di 8 pin e l'altro di 12 pin ... che differenza c'è in termini di prestazioni ??? Nel mio caso quale è meglio utilizzare ??? Se ipoteticamente volessi realizzare un Crossfire devo necessariamente utilizzare quello a 8 pin ... giusto ??? ... in poche parole i due cavi hanno la stessa funzione e l'unica differenza sono il numero di pin ??? se invece ci sono differenze sbagliare cavo cosa comporta ???

Grazie a tutti per le eventuali risposte ... Ciao

clodi
16-02-2011, 13:25
si si la sospensione. quando ritorna dallo sleep quindi non ti si schianta

Io questo problema lo avevo prima di passare alla 1302 e lo ho tutt'ora:

al rientro dalla sospensione il PC non ne vuole sapere di ripartire e sono costretto a fare un reset.
Come workaround, per il momento, non uso piu' la sospensione :(

sblantipodi
16-02-2011, 14:17
ma xchè il 1302 ancora non lo mettono sul sito asus?

clodi
16-02-2011, 14:19
Perchè è una beta, la versione finale sara la 1304

slartibartfast
16-02-2011, 16:09
Io questo problema lo avevo prima di passare alla 1302 e lo ho tutt'ora:

al rientro dalla sospensione il PC non ne vuole sapere di ripartire e sono costretto a fare un reset.
Come workaround, per il momento, non uso piu' la sospensione :(

Provate a mettere il cpu pll overvoltage su disabled, io così ho risolto.

richard99
16-02-2011, 20:55
Con il SB è prime95 almeno per me. Siamo un po' tutti in beta testing molti di noi vengono dal nehalehm e la nuova architettura ci ha trovato un po' spiazzati. Si un po' alto in termini assoluti ma quel che conta sono le temperature.. è la temperatura alta che spacca la cpu a lungo andare. Puoi avere una ottima cpu come quella di lantony o mister-x che richiedono bassi voltaggi per raggiongere alti OC .. oppure un batch sempre valido come il mio o Golftdi che richiedono alti voltaggi ma con temperature simili alle loro.. e con il d-14 o archon stai tranquillo. Oppure completamente sfigato che anche con 1.38/39 non ti schiodi. Ci sono per tutti i gusti e per tutte le sfighe o sederi. Dipende dal tuo batch ed a che temperature raggiungi il rs a 4.6/4.8Ghz.

Ieri prima giornata senza fake boot! Il nuovo bios mi pare ok


Ciao, ok allora riguardo alle temperature, dagli screenshots pubblicati in questa discussione si vede come non vengano quasi mai superate nei vari test le temperature di circa 65° o comunque mai sopra i 70°, anche a frequenze piuttosto elevate (4,7 Ghz - 4,8 Ghz). Secondo voi, questo genere di temperature possono essere nocive alla CPU, naturalmente sul lungo termine (2-3 anni) e ipotizzando un mantenimento costante delle stesse? Una cosa che un po' mi frena nella pratica dell'OC è proprio la riduzione delle vita della CPU, che credo sia abbastanza naturale no?

Giovamas
16-02-2011, 21:13
Ciao, ok allora riguardo alle temperature, dagli screenshots pubblicati in questa discussione si vede come non vengano quasi mai superate nei vari test le temperature di circa 65° o comunque mai sopra i 70°, anche a frequenze piuttosto elevate (4,7 Ghz - 4,8 Ghz). Secondo voi, questo genere di temperature possono essere nocive alla CPU, naturalmente sul lungo termine (2-3 anni) e ipotizzando un mantenimento costante delle stesse? Una cosa che un po' mi frena nella pratica dell'OC è proprio la riduzione delle vita della CPU, che credo sia abbastanza naturale no?

ciao. Conoscendono i ragazzi che girano in questo thread ed in altri (me compreso :D ) dubito che durerà 2/3 anni. Comunque.. tutti i giorni 24/7 a 70 gradi.. beh benissimo non gli farà. Ma se tu con il pc ci giochi.. anche a giochi "pesi" .. starai molto ma molto più basso di 70 C anche con overvolt elevati

Lips
16-02-2011, 21:25
Ragazzi ho bisogno di qualche delucidazione:

Come alimentatore per il mio sistema, basato sulla P8P67 Pro, ho acquistato un ali Corsair AX850 Gold e ho un po' di confusione riguardo il cavo EPS12V

Vi posto l'immagine del mio ali con indicati gli innesti (spero di non aver sbagliato) ...

http://img715.imageshack.us/img715/2166/ax850.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/ax850.jpg/)

I cavi EPS12V sono di due tipi e la differenza è l'innesto nell'alimentatore ... uno di 8 pin e l'altro di 12 pin ... che differenza c'è in termini di prestazioni ??? Nel mio caso quale è meglio utilizzare ??? Se ipoteticamente volessi realizzare un Crossfire devo necessariamente utilizzare quello a 8 pin ... giusto ??? ... in poche parole i due cavi hanno la stessa funzione e l'unica differenza sono il numero di pin ??? se invece ci sono differenze sbagliare cavo cosa comporta ???

Grazie a tutti per le eventuali risposte ... Ciao

up

Ragazzi qualcuno può rispondermi ???

richard99
16-02-2011, 21:30
ciao. Conoscendono i ragazzi che girano in questo thread ed in altri (me compreso :D ) dubito che durerà 2/3 anni. Comunque.. tutti i giorni 24/7 a 70 gradi.. beh benissimo non gli farà. Ma se tu con il pc ci giochi.. anche a giochi "pesi" .. starai molto ma molto più basso di 70 C anche con overvolt elevati

No certo, non dico 24hrs a day, 7 for 7 days... intendevo temperatura costante a circa 60° durante le fasi di gioco, seppur sia consapevole che credo ci siano pochi giochi in grado di stressare CPU come Prime95 o LinX.
Quanto alla durata dei computer, beh, io a differenza vostra non posso permettemi di cambiar pc ogni anno-due... :(
Non dico di portarlo fino alla morte, ma spendere ogni due anni mille e passa euro per cambiare pc non mi va tanto...

Giovamas
16-02-2011, 21:32
No certo, non dico 24hrs a day, 7 for 7 days... intendevo temperatura costante a circa 60° durante le fasi di gioco, seppur sia consapevole che credo ci siano pochi giochi in grado di stressare CPU come Prime95 o LinX.
Quanto alla durata dei computer, beh, io a differenza vostra non posso permettemi di cambiar pc ogni anno-due... :(
Non dico di portarlo fino alla morte, ma spendere ogni due anni mille e passa euro per cambiare pc non mi va tanto...
Se ti sta sotto i 70 in linx/Prime non l'ammazzerai mai va tranquillo

Giovamas
16-02-2011, 21:35
up

Ragazzi qualcuno può rispondermi ???

Non ho capito bene il tuo dubbio. Ho anche io il tuo ali. Alla mia 580 ho bisogno del connettore a 12 e di quello da 8. Due attacchi. L'ati credo abbia bisogno solo di quello da 8. Non puoi sbagliare devi mettere il cavo adatto. Non è differenza di prestazioni ma il tipo di connettore richiesto dalla tua scheda video.

Lips
16-02-2011, 21:47
Non ho capito bene il tuo dubbio. Ho anche io il tuo ali. Alla mia 580 ho bisogno del connettore a 12 e di quello da 8. Due attacchi. L'ati credo abbia bisogno solo di quello da 8. Non puoi sbagliare devi mettere il cavo adatto. Non è differenza di prestazioni ma il tipo di connettore richiesto dalla tua scheda video.

La mia 6970 ha bisogno di una connettore da 10 o 12 ma non intendo quello ...

La presa EPS12V dove l'hai collagata nell'ali ??? nella presa da 8 o in quella da 12 ??? In poche parole ... nell'ali hai ancora a disposizione delle prese pci-e ??

Ti ho mandato un pm

clodi
17-02-2011, 06:25
Provate a mettere il cpu pll overvoltage su disabled, io così ho risolto.

Grazie per il consiglio, appena posso lo provo.

Leo81
17-02-2011, 06:29
ragazzi sul sito dell asus ho letto questo:



In BIOS 1204, I can do timings 1600 9-9-9-24 1T, but when I bumped it to 1866 it likes to do the XMP timings of 9-10-9-27 2T.

With the BIOS 1302, I'm surprised I can now do 1866 @ 9-9-9-25 (or 24?) 1T @ less than 1.5v !!!
Really cool.



quindi sembra che con il bios nuovo (asus p8p68 deluxe 1302) sia riuscito a mettere le ram vengeance 1600,che a default han timing 9-9-9-24, le ha messe a 1866 9-9-9-25.

qualcuno nelle stesse condizioni è riuscito ad avere lo stesso risultato?

canoM
17-02-2011, 07:24
ragazzi sul sito dell asus ho letto questo:



In BIOS 1204, I can do timings 1600 9-9-9-24 1T, but when I bumped it to 1866 it likes to do the XMP timings of 9-10-9-27 2T.

With the BIOS 1302, I'm surprised I can now do 1866 @ 9-9-9-25 (or 24?) 1T @ less than 1.5v !!!
Really cool.



quindi sembra che con il bios nuovo (asus p8p68 deluxe 1302) sia riuscito a mettere le ram vengeance 1600,che a default han timing 9-9-9-24, le ha messe a 1866 9-9-9-25.

qualcuno nelle stesse condizioni è riuscito ad avere lo stesso risultato?
io sono nelle condizioni che col 1204 se imposto le ram a 1600mhz, 9-9-9-24 quando vado a staccare la ciabatta al successivo riavvio devo usare il memok! se no rimane impalato alla fase di boot (con spia rossa fissa sulle ram)

_Menno_
17-02-2011, 08:44
ragazzi domandina, considerando che mi prendo un 2600k e uno sli di 570, quale tra queste P8P67 mobo mi consigliate per fare un buon overclock?

forbidden
17-02-2011, 08:51
ciao a tutti,
io ho montato tutti i pezzi in firma
ho messo in raid 1 sul marvell due dischi per lo storage
collegato il raptor su uno dei due sata3 intel
e destinato due delle quattro inquisite ai due masterizzatori

il bios al momento e' il primo
P8P67 WS Revolution BIOS 0604
ora tutto funziona alla perfezione
mai una schermata blu
risparmio energetico ok
settaggi vga
rete domestica con tutte le altre periferiche
insomma devo ancora iniziare
qualche timido accenno di OC
pero' per il resto e' tutto perfetto

domanda:
secondo voi il bios, di cui esistono gia' altre due release
BIOS 0804
BIOS 1007
lo dovrei aggiornare o anche no???

mister-x
17-02-2011, 09:47
io sono nelle condizioni che col 1204 se imposto le ram a 1600mhz, 9-9-9-24 quando vado a staccare la ciabatta al successivo riavvio devo usare il memok! se no rimane impalato alla fase di boot (con spia rossa fissa sulle ram)
Hai provato a risolvere con l'xmp?
ragazzi domandina, considerando che mi prendo un 2600k e uno sli di 570, quale tra queste P8P67 mobo mi consigliate per fare un buon overclock?
EVO, PRO o DELUXE dipende da quanto vuoi spendere.. le prime due hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, la terza è il top.

_Menno_
17-02-2011, 09:59
Hai provato a risolvere con l'xmp?

EVO, PRO o DELUXE dipende da quanto vuoi spendere.. le prime due hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, la terza è il top.penso di avere deciso, la deluxe ha due porte usb 2.0 in più che mi farebbero molto comodo, ora devo solo trovare uno store che ce l'abbia disponibile :D

richard99
17-02-2011, 10:23
penso di avere deciso, la deluxe ha due porte usb 2.0 in più che mi farebbero molto comodo, ora devo solo trovare uno store che ce l'abbia disponibile :D

Impossbile caro mio... Sono state tutte ritirate causa bug sulle porte Sata II. Bisogna attendere aprile (almeno) purtroppo.

_Menno_
17-02-2011, 10:37
devo cercare di tenere a bada la scimmia... non è facile :mc:

Giovamas
17-02-2011, 11:24
io sono nelle condizioni che col 1204 se imposto le ram a 1600mhz, 9-9-9-24 quando vado a staccare la ciabatta al successivo riavvio devo usare il memok! se no rimane impalato alla fase di boot (con spia rossa fissa sulle ram)

esatto. Mia stessa situazione con le vengeance. Il bello è che con le team group che avevo bootava @9-9-9-24@1866@1.6v. Kit da 4gbyte però.

Roddy
17-02-2011, 11:42
esatto. Mia stessa situazione con le vengeance. Il bello è che con le team group che avevo bootava @9-9-9-24@1866@1.6v. Kit da 4gbyte però.

Le mie bootano tranquillamente però a 9-11-9-27 1T @ 1,55. Nessun fake boot col bios 1204.

Giovamas
17-02-2011, 13:07
Le mie bootano tranquillamente però a 9-11-9-27 1T @ 1,55. Nessun fake boot col bios 1204.

Io le tengo 9-10-9-27 1T. Ora i fake boot sembrano spariti.. incrocio le dita

canoM
17-02-2011, 13:13
Hai provato a risolvere con l'xmp?

EVO, PRO o DELUXE dipende da quanto vuoi spendere.. le prime due hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, la terza è il top.

sisi ti ho ascoltato :D ....infatti il pc va da favola, poi lo lascio spento 5-6 ore e alla prima riaccensione si rifiuta di partire :mbe:

esatto. Mia stessa situazione con le vengeance. Il bello è che con le team group che avevo bootava @9-9-9-24@1866@1.6v. Kit da 4gbyte però.
son contento di non essere l'unico sfigato :D

Le mie bootano tranquillamente però a 9-11-9-27 1T @ 1,55. Nessun fake boot col bios 1204.
ma le vostre sono queste CMZ8GX3M2A1600C9?

Roddy
17-02-2011, 13:55
ma le vostre sono queste CMZ8GX3M2A1600C9?

Si.

.. rOx ..
17-02-2011, 13:58
Io direi che con delle schede madri del genere, ma anche con le P7 Series, il pensiero di togliere la corrente alla ciabatta e quindi ti toglierla alla scheda madre non vi deve nemmeno lontanamente sfiorare. O sbaglio :rolleyes:

mister-x
17-02-2011, 14:00
sisi ti ho ascoltato :D ....infatti il pc va da favola, poi lo lascio spento 5-6 ore e alla prima riaccensione si rifiuta di partire :mbe:
;)
Ma le impostazioni nel bios ti restano come le avevi messe cioè con xmp.. oppure si resettano?
..non vorrei fosse la batteria della mobo scarica che fa perdere le impostazioni se togli la corrente.

Leo81
17-02-2011, 14:18
Le mie bootano tranquillamente però a 9-11-9-27 1T @ 1,55. Nessun fake boot col bios 1204.

io ho le tue stesse ram,e le tengo a 1905 9-10-9-26 1T 1.58V...spero che con il bios nuovo si riesca a raggiungere i 9-9-9-26 1T...

canoM
17-02-2011, 14:41
Io direi che con delle schede madri del genere, ma anche con le P7 Series, il pensiero di togliere la corrente alla ciabatta e quindi ti toglierla alla scheda madre non vi deve nemmeno lontanamente sfiorare. O sbaglio :rolleyes:

se è per questo non ho la ciabatta ma ho l'ups che lascio sempre acceso, solo che personalmente il led del tasto di accensione interno mi da un po fastidio visto che c'è la finestra del case :doh: effettivamente potrei lascirlo acceso...

;)
Ma le impostazioni nel bios ti restano come le avevi messe cioè con xmp.. oppure si resettano?
..non vorrei fosse la batteria della mobo scarica che fa perdere le impostazioni se togli la corrente.

rimangono impostate infatti, però non boota :mbe:

comunque pensando alla stessa cosa ho fatto un'altra prova.....ho lasciato impostato l' xmp stamattina, poi ho spento il pc ma ho lasciato la corrente "connessa", a mezzogiorno non ha bootato :rolleyes:

.. rOx ..
17-02-2011, 14:54
se è per questo non ho la ciabatta ma ho l'ups che lascio sempre acceso, solo che personalmente il led del tasto di accensione interno mi da un po fastidio visto che c'è la finestra del case :doh: effettivamente potrei lascirlo acceso...



rimangono impostate infatti, però non boota :mbe:

comunque pensando alla stessa cosa ho fatto un'altra prova.....ho lasciato impostato l' xmp stamattina, poi ho spento il pc ma ho lasciato la corrente "connessa", a mezzogiorno non ha bootato :rolleyes:

Si devi lasciarlo acceso, è un obbligo che asus non ha scritto sul libretto di istruzioni :D

Comunque se non boota neanche così c'è qualcosa di strano per me, ovviamente solito oc (per lei) quindi voltaggio delle ram o altre impostazioni alle ram che non le vanno giù. Ad altro non penserei nel tuo caso.

richard99
17-02-2011, 15:30
Scusate, ma sbaglio o questa scheda madre (o forse sarebbe meglio dire il Bios della stessa) dà molte noie e appare essere alquanto problematica? E lo stesso dicasi per le Corsair Vengeance... Lascio il sasso eh? :)

canoM
17-02-2011, 15:46
Scusate, ma sbaglio o questa scheda madre (o forse sarebbe meglio dire il Bios della stessa) dà molte noie e appare essere alquanto problematica? E lo stesso dicasi per le Corsair Vengeance... Lascio il sasso eh? :)
be a sto punto conviene aprire un thread o almeno mettere i prima pagina tutti i problemi...

bonomork
17-02-2011, 15:47
Scusate, ma sbaglio o questa scheda madre (o forse sarebbe meglio dire il Bios della stessa) dà molte noie e appare essere alquanto problematica? E lo stesso dicasi per le Corsair Vengeance... Lascio il sasso eh? :)

si infatti sono dietro a rattoppare il bios

http://hardforum.com//showthread.php?t=1578865

Gary Key ASUS Technical Support, 31 Days

Status:
Official ASUS BIOS and Program Updates
Updated - 02/17/2011

We have new official UEFI releases for the P8P67 Standard/Pro/EVO/Deluxe/Sabertooth boards today. You will not be able to roll back to an older UEFI after this update as it contains new firmware and B3 stepping compatibility. Additional UEFI releases for the balance of our P67/H67 product lineup will be released in the near future after qualification testing is complete (H67/P67M/WS). The next official UEFI update (13xx series) in the near future will feature additional user enhancements, USB drift fix and updated Marvell/Intel MEI controller firmware. I highly suggest a Clear CMOS event after loading the updated UEFI and then entering UEFI to reset your custom settings. JJ and I will have updated information on memory setups and SSD testing over the course of the next week.

1. Reset your UEFI to Optimized Defaults, reboot, enter UEFI and then flash to the new UEFI build.
2. After flash and restart, shutdown the system before you enter Windows/Linux.
3. Remover the power cord from the power supply, wait thirty seconds, press Power On button to clear any remaining charge, clear CMOS for five seconds, reattach the power cord, power on the system, enter UEFI, set to Optimized Defaults, save and exit.
4. Enter UEFI, set your system to customized settings based on your system configuration (RAID, OC, etc), save and exit.

P8P67 Deluxe / Pro / EVO / Standard / Sabertooth - 1305 -
Change Log -
- Improved OC performance using Multipliers or Auto Overclocking
- Improved BCLK and DRAM OC capabilities when enabling the “Internal PLL Overvoltage” option in BIOS. Note - Sleep/Hibernate will not operate properly due to Intel Specs.
- Improved USB performance, Improved P67 XMP profile compatibility (please note, memory with X58/P55 XMP profiles will generally work but is not optimized for P67 and will usually cause problems when overclocking in several cases)
- Per Core Save Fixed
- Disable/Enable BT
- Minor Bug Fixes including new Auto Rules for C-States (C3/C6) when overclocking. If you are overclocking, C-States will be disabled for enhanced performance.
- Intel RAID will not support bootable volumes greater than 2.2TB yet, Intel plans a firmware update shortly to allow this operation. AHCI and IDE are not affected.
- Enhanced AI Suite II compatibility

Note - These UEFI releases will be on our FTP and Support Sites shortly.

mister-x
17-02-2011, 16:00
Perche' non hai messo i link del 1305? :D

bonomork
17-02-2011, 16:02
Perche' non hai messo i link del 1305? :D

:doh: leggero sadismo :banned:

muppo
17-02-2011, 16:03
raga devo prendere un dissi nuovo (questo che ho su lo do via) e avendo 4 banchi vengeance, nessuno ha un buon dissi da consigliare (che ci stia) ?
oppure come faccio a calcolare quale dissi ci sta?
punto ad un oc sui 4.0/4.4 non di piu e come case ho il cm 692
grazie

KevinL
17-02-2011, 16:21
Dopo un po' che il pc è acceso mi appare la finestrella che mi dice che l'AI Suite II ha smesso di funzionare, ho già installato la patch che risolveva i problemi iniziali ma lo fa lo stesso, capita anche a voi? Non che sia di vitale importanza ma già che c'è è un peccato che non funzioni!

richard99
17-02-2011, 16:27
raga devo prendere un dissi nuovo (questo che ho su lo do via) e avendo 4 banchi vengeance, nessuno ha un buon dissi da consigliare (che ci stia) ?
oppure come faccio a calcolare quale dissi ci sta?
punto ad un oc sui 4.0/4.4 non di piu e come case ho il cm 692
grazie

Temo che con 4 banchi Corsair Vengeance ci stiano gran pochi dissipatori purtroppo, si fa fatica a farci stare due banchi sugli slot blu, figurati con quattro. O togli i dissipatori passivi delle memorie altrimenti ritengo che sarà alquanto improbabile farceli stare.

bonomork
17-02-2011, 16:28
Temo che con 4 banchi Corsair Vengeance ci stiano gran pochi dissipatori purtroppo, si fa fatica a farci stare due banchi sugli slot blu, figurati con quattro. O togli i dissipatori passivi delle memorie altrimenti ritengo che sarà alquanto improbabile farceli stare.

l'archon non interferisce con i banchi.

mister-x
17-02-2011, 16:54
l'archon non interferisce con i banchi.
Il dissi in se no pero' le barrette per reggere la ventola si (parlo del primo slot quello piu' vicino alla cpu) Quindi in teoria devi mettere la ventola posteriormente.. per farci stare 4 banchi vengeance.
Oppure vai di corsair h50 o h70 magari mettendo ventole più silenziose..
Altri dissi performanti che nn diano noia nn mi vengono in mente.. forse il noctua c12 o c14 con 1 ventola ma nn sono sicuro.. forse girato..

BruceWilliss
17-02-2011, 17:08
buon bios il 1305 a me richiede meno v.core :)

Roddy
17-02-2011, 17:11
buon bios il 1305 a me richiede meno v.core :)

Quantificato in?

BruceWilliss
17-02-2011, 17:32
Quantificato in?diciamo 1.388 a 1.366

mister-x
17-02-2011, 17:43
diciamo 1.388 a 1.366
Ottimo! Lo metto anche io ;)
LLC impostato come? ultra high?

BruceWilliss
17-02-2011, 18:06
Ottimo! Lo metto anche io ;)
LLC impostato come? ultra high?medium con v.core offset

BruceWilliss
17-02-2011, 18:06
Ottimo! Lo metto anche io ;)
LLC impostato come? ultra high?medium con v.core offset

muppo
17-02-2011, 18:14
Il dissi in se no pero' le barrette per reggere la ventola si (parlo del primo slot quello piu' vicino alla cpu) Quindi in teoria devi mettere la ventola posteriormente.. per farci stare 4 banchi vengeance.
Oppure vai di corsair h50 o h70 magari mettendo ventole più silenziose..
Altri dissi performanti che nn diano noia nn mi vengono in mente.. forse il noctua c12 o c14 con 1 ventola ma nn sono sicuro.. forse girato..

PPPFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF
ma chi progetta è cosi rimb******
l'h50/70 da quello che ho letto è troppo rumoroso x i miei gusti (ho disattivato tutte le ventole del cm che cominciavano a fare baccano in attesa delle noiseblocker con un kazeq giusto per poter spegnere tutto e devo scegliere un nuovo dissi, a scollare le ram sinceramente mi dispiacerebbe...
ora ci ho montato un freezer extreme rev2 provvisorio se riuscissi a capire cosa comprare ...cerco si una buona dissipazione per un oc decente ma soprattutto 0 rumore o il meno possibile, il freezer è veramente un dissi osceno, vabbe che cmq è silenzioso...
il liquido lo scarto a priori troppo sbattimento con tubi e canne varie senza parlare le eventuali manutenzioni :( ..se qualcuno ha un suggerimento lo accetto volentieri ma perferirei non togliere le alette alle ram.
grazie dell'aiuto cmq

mister-x
17-02-2011, 18:42
PPPFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF
ma chi progetta è cosi rimb******
l'h50/70 da quello che ho letto è troppo rumoroso x i miei gusti (ho disattivato tutte le ventole del cm che cominciavano a fare baccano in attesa delle noiseblocker con un kazeq giusto per poter spegnere tutto e devo scegliere un nuovo dissi, a scollare le ram sinceramente mi dispiacerebbe...
ora ci ho montato un freezer extreme rev2 provvisorio se riuscissi a capire cosa comprare ...cerco si una buona dissipazione per un oc decente ma soprattutto 0 rumore o il meno possibile, il freezer è veramente un dissi osceno, vabbe che cmq è silenzioso...
il liquido lo scarto a priori troppo sbattimento con tubi e canne varie senza parlare le eventuali manutenzioni :( ..se qualcuno ha un suggerimento lo accetto volentieri ma perferirei non togliere le alette alle ram.
grazie dell'aiuto cmq
Guarda ho fatto una breve ricerca però quasi sicuramente nh-c14 con 1 ventola (quella superiore) (ed è super silenziosa) permette di mettere 4 banchi vengeance:
http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/carte-mere/unique-cartes-bridge-sujet_878430_64.htm#t7784277 -> se lo giri nell'altro verso e metti solo la ventola sopra entra di sicuro ;) (tipo in questo modo -> http://forums.overclockers.com.au/showpost.php?p=12589401&postcount=1 )
Come vedi da questa foto è abbastanza alto anche con 2 ventole ;) -> http://media.photobucket.com/image/noctua%20nh-c14%20vengeance/Asmola85/Noctua%20NH-C14/muistit.jpg?t=1293191559
...ed è anche troppo performante per stare a 4.4 ghz :D

medium con v.core offset
Ok grazie :)

muppo
17-02-2011, 20:08
grazie mister-x
mi hai salvato sono quasi (se non totalmente) convinto per il c14 sperano che ci vada bene :D

mister-x
17-02-2011, 20:30
grazie mister-x
mi hai salvato sono quasi (se non totalmente) convinto per il c14 sperano che ci vada bene :D
Prego ;)
Vedrai che va bene.. come vedi da qui -> http://www.noctua.at/pdf/infosheets/noctua_nh_c14_datasheet_en.pdf c'è 65mm senza le ventola sotto e le ram saranno circa 55mm ma forse anche qualcosa meno :)

canoM
17-02-2011, 20:40
personalmente col d14 montato in verticale ci posso mettere tutte e 4 le ram....chiaro che le vegance con dissi montato ci starebbero solo nei primi 2 slot...che diciamoci la verità....azzo fai a mettere un dissi sborone per poi attaccarci sopra una stupida etichetta con la scritta "corsair" che va dalla parte del processore (e che quindi non vedrai mai), mentre dalla parte visibile ti ritrovi il codice a barre con scritto 9-9-9-25 :doh:

comunque montato il bios 1305 (facendo la procedura completa), ancora non mi esprimo, ma spiegatemi perchè subito dopo il primo riavvio il bios va a fare il boot sulla porta marvell? :mbe: questi di intel sono fenomenali :D

mister-x
17-02-2011, 20:50
personalmente col d14 montato in verticale ci posso mettere tutte e 4 le ram....chiaro che le vegance con dissi montato ci starebbero solo nei primi 2 slot...che diciamoci la verità....azzo fai a mettere un dissi sborone per poi attaccarci sopra una stupida etichetta con la scritta "corsair" che va dalla parte del processore (e che quindi non vedrai mai), mentre dalla parte visibile ti ritrovi il codice a barre con scritto 9-9-9-25 :doh:

comunque montato il bios 1305 (facendo la procedura completa), ancora non mi esprimo, ma spiegatemi perchè subito dopo il primo riavvio il bios va a fare il boot sulla porta marvell? :mbe: questi di intel sono fenomenali :D
:sbonk:

muppo
17-02-2011, 20:54
canoM intendi che il d14 che spara verso l'alto (cioè in verticale) ci stanno i 4 banchi vengeance senza scollare i dissi delle ram?
Le vengeance le ho prese perche c'erano solo quelle. Ricordo bene al tizio del supporto online gli ho chiesto quando ho ordinato : quando ti arrivano le ripjaws? (gli avevo chiesto anche quando gli arrivava il 2600k boxed.......)
lui mi fa : non abbiamo una data precisa, cosi ho ordinato vengeance e 2600 tray...
la sera, dopo aver pagato, la sera stessa intendo , c'era sia il boxed che le ripjaws.. che minki* di supporto eh? mi han fatto pure aspettare una ventina di minuti abbondanti solo per rispondere che non lo sapevano....vebè fine ot.
cmq se mi dici che ci sta girato in ferticale con 4 banchi vengeance vedo se prendere il d14 che con biventola forse è meglio ho tempo fino a lunedi poi devo fare l'ordine.
grazie cmq raga

mister-x
17-02-2011, 20:56
canoM intendi che il d14 che spara verso l'alto (cioè in verticale) ci stanno i 4 banchi vengeance senza scollare i dissi delle ram?
Le vengeance le ho prese perche c'erano solo quelle. Ricordo bene al tizio del supporto online gli ho chiesto quando ho ordinato : quando ti arrivano le ripjaws? (gli avevo chiesto anche quando gli arrivava il 2600k boxed.......)
lui mi fa : non abbiamo una data precisa, cosi ho ordinato vengeance e 2600 tray...
la sera, dopo aver pagato, la sera stessa intendo , c'era sia il boxed che le ripjaws.. che minki* di supporto eh? mi han fatto pure aspettare una ventina di minuti abbondanti solo per rispondere che non lo sapevano....vebè fine ot.
cmq se mi dici che ci sta girato in ferticale con 4 banchi vengeance vedo se prendere il d14 che con biventola forse è meglio ho tempo fino a lunedi poi devo fare l'ordine.
grazie cmq raga
No no non ci stanno in nessun modo le vengeance col d14 se non togliendo il dissi delle ram ne sa qualcosa Giovamas ;)

muppo
17-02-2011, 21:02
da fargli causa a sti mongolz quasi quasi li accorcio con le tronchesi :D

mister-x
17-02-2011, 21:05
da fargli causa a sti mongolz quasi quasi li accorcio con le tronchesi :D
Potrebbe essere una soluzione :D cmq togliendo il dissi non s'invalida la garanzia.. -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34313246&postcount=585

canoM
17-02-2011, 21:07
canoM intendi che il d14 che spara verso l'alto (cioè in verticale) ci stanno i 4 banchi vengeance senza scollare i dissi delle ram?
Le vengeance le ho prese perche c'erano solo quelle. Ricordo bene al tizio del supporto online gli ho chiesto quando ho ordinato : quando ti arrivano le ripjaws? (gli avevo chiesto anche quando gli arrivava il 2600k boxed.......)
lui mi fa : non abbiamo una data precisa, cosi ho ordinato vengeance e 2600 tray...
la sera, dopo aver pagato, la sera stessa intendo , c'era sia il boxed che le ripjaws.. che minki* di supporto eh? mi han fatto pure aspettare una ventina di minuti abbondanti solo per rispondere che non lo sapevano....vebè fine ot.
cmq se mi dici che ci sta girato in ferticale con 4 banchi vengeance vedo se prendere il d14 che con biventola forse è meglio ho tempo fino a lunedi poi devo fare l'ordine.
grazie cmq raga

ho capito di che negozio parli :D comunque stessa cosa anch'io, mi sono "accontentato" delle vegance e poi alla sera sullo shop sono ricomparse le ripjaws....poi che dire della spedizione....ordine fatto lunedì, spedizione venerdì sera :doh:

come dice mister-x le vegance col dissi non ci stanno, ricapitoliamo:
con il d14 che spara in alto hai primo e secondo slot ram (quelli più vicini alla fine della mobo) liberi e puoi lasciarci il dissi
terzo slot ci metti solo il banco di ram, fra l'altro puoi montare e smontare la ram facilmente senza dover levare il d14, ma ripeto NIENTE dissi!
4 slot ci sta il banco di ram ovviamente senza dissi, ma devi spostare bene la ventola perchè se no non ci sta

richard99
17-02-2011, 21:20
Uè Boys, mo non ci capisco più na mazza. Cosa intendete dire quando parlate di dissipatore che spara verso l'alto, potete postare una foto? Le G.Skill Ripjwas X non hanno questo problema?
Con altri dissipatori tipo il NH-U12P SE si hanno lo stesso genere di problemi?

Gui35
17-02-2011, 21:30
Uè Boys, mo non ci capisco più na mazza. Cosa intendete dire quando parlate di dissipatore che spara verso l'alto, potete postare una foto? Le G.Skill Ripjwas X non hanno questo problema?
Con altri dissipatori tipo il NH-U12P SE si hanno lo stesso genere di problemi?

Io ho montato il D14 con le Ripjaws-X

http://img843.imageshack.us/img843/6411/d14eripjawsx.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/d14eripjawsx.jpg/)

richard99
17-02-2011, 21:37
Io ho montato il D14 con le Ripjaws-X



Scusa ma l'immagine è piccolissima, riesci a ripostarla? Grazie mille... Ciao.

Gui35
17-02-2011, 21:38
Scusa ma l'immagine è piccolissima, riesci a ripostarla? Grazie mille... Ciao.

Ma se clicchi sull'immagine non ti si apre?

sinfoni
17-02-2011, 21:38
Scusa ma l'immagine è piccolissima, riesci a ripostarla? Grazie mille... Ciao.

Clicca nell'immagine per ingrandirla :sofico:

richard99
17-02-2011, 21:49
Certo fin lì c'ero arrivato anch'io, prima ci cliccavo solo che non riuscivo a vederla a grandezza "nativa", mi apriva in thumb. Quindi con le Ripjaws X volendo si potrebbero mettere addirittura 4 banchi o sbaglio?

Gui35
17-02-2011, 21:49
Certo fin lì c'ero arrivato anch'io, prima ci cliccavo solo che non riuscivo a vederla a grandezza "nativa", mi apriva in thumb. Quindi con le Ripjaws X volendo si potrebbero mettere addirittura 4 banchi o sbaglio?

Sisi certo.

muppo
17-02-2011, 21:52
Potrebbe essere una soluzione :D cmq togliendo il dissi non s'invalida la garanzia.. -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34313246&postcount=585

ho capito di che negozio parli :D comunque stessa cosa anch'io, mi sono "accontentato" delle vegance e poi alla sera sullo shop sono ricomparse le ripjaws....poi che dire della spedizione....ordine fatto lunedì, spedizione venerdì sera :doh:

come dice mister-x le vegance col dissi non ci stanno, ricapitoliamo:
con il d14 che spara in alto hai primo e secondo slot ram (quelli più vicini alla fine della mobo) liberi e puoi lasciarci il dissi
terzo slot ci metti solo il banco di ram, fra l'altro puoi montare e smontare la ram facilmente senza dover levare il d14, ma ripeto NIENTE dissi!
4 slot ci sta il banco di ram ovviamente senza dissi, ma devi spostare bene la ventola perchè se no non ci sta

insomma un bel ca.. ↑ x il cu.. certo che fare gli slot ram 2 cm piu in la o una delle altre millemila soluzioni possibili no, questo no.
ora cerchero un po in giro e scoprire quali altre soluzioni possibili, prendere il c14 mi andrebbe anche bene ma l'idea di rimuovere la ventola non mi fa cosi felice..

sinfoni
17-02-2011, 21:55
insomma un bel ca.. ↑ x il cu.. certo che fare gli slot ram 2 cm piu in la o una delle altre millemila soluzioni possibili no, questo no.
ora cerchero un po in giro e scoprire quali altre soluzioni possibili, prendere il c14 mi andrebbe anche bene ma l'idea di rimuovere la ventola non mi fa cosi felice..

Hai considerato questo dissipatore:

Thermalright Archon

Stesse prestazioni del D-14 ma non ha la problematica delle ram. Unico inconveniente che è alto 17cm e non entra in tutti i case.

richard99
17-02-2011, 21:56
Sisi certo.

Il fatto che le Ripjaws X siano compatibili con il dissy NH-D14 mi permette di pensare che ci stiano anche con il Noctua NH-C14 (con due ventole) di cui si parlava poc'anzi? Il quale ha un sistema di montaggio diverso, con le ventole non rivolte verso l'alto, ma verso la parte laterale del case.

richard99
17-02-2011, 22:02
Hai considerato questo dissipatore:

Thermalright Archon

Stesse prestazioni del D-14 ma non ha la problematica delle ram. Unico inconveniente che è alto 17cm e non entra in tutti i case.

Azz... 17 cm? Il che vorrebbe dire avere un case largo almeno...?
Il Thermalright Archon ha solo una ventola però?

sinfoni
17-02-2011, 22:04
Azz... 17 cm? Il che vorrebbe dire avere un case largo almeno...?
Il Thermalright Archon ha solo una ventola però?

Nem CM690 prima versione dovrebbe entrare, nel CM690II in molti lo hanno installato.

Cmq qui c'è una recensione esaustiva

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-archon_4.html#sect0

muppo
17-02-2011, 22:10
Hai considerato questo dissipatore:

Thermalright Archon

Stesse prestazioni del D-14 ma non ha la problematica delle ram. Unico inconveniente che è alto 17cm e non entra in tutti i case.

no non l'avevo considerato so veramente poco o niente di dissipatori altrimenti non compravo il lo zalman 9900 (e non è la prima volta che prendo dissi non dico osceni ma quasi, vedi il 9700 e l'ac freezer xtreme rev2)
avevo adocchiato anche il venomous, il silver arrow e il megahalem , oltre che devo fare 2 conti , misurare e vedere se ci stanno, come ci stanno e quali ventole montarci, certo che la corsair a pensarci bene ha fatto apposta a farli cosi alti i dissi delle vengeance sai che boost le vendite degli hydro.
Il c14 mi andrebbe benissimo, anche come questo archon, ora devo solo scegliere e non buttarmi a casaccio come fatto con i precedenti.
cmq il case che ho è il cm 692 , mi balenava l'idea di cambiarlo (con uno zalman .... :D gs 1000 ma non aveva la porta e-sata che a me serve come il pane) ma è praticamente nuovo e pure mi piace ed è veramente funzionale con il dock sopra, ci cambio le ventole e un kazeq senza led è quello che mi ci vuole per eliminare il bordello delle ventole stock che dopo un po han cominciato a fare bordello.
cmq anche l'archon a guardarlo non è male

scusami un'attimo tu l'hai preso con 1 ventola? leggo che si puo montarne una seconda..
ovviamente non darebbe problemi con nessuno dei 4 slot ram con le vengeance giusto? ricordo che li ho tutti e 4 occupati, chiedo tanto per essere sicuro

Gui35
17-02-2011, 22:21
no non l'avevo considerato so veramente poco o niente di dissipatori altrimenti non compravo il lo zalman 9900 (e non è la prima volta che prendo dissi non dico osceni ma quasi, vedi il 9700 e l'ac freezer xtreme rev2)
avevo adocchiato anche il venomous, il silver arrow e il megahalem , oltre che devo fare 2 conti , misurare e vedere se ci stanno, come ci stanno e quali ventole montarci, certo che la corsair a pensarci bene ha fatto apposta a farli cosi alti i dissi delle vengeance sai che boost le vendite degli hydro.
Il c14 mi andrebbe benissimo, anche come questo archon, ora devo solo scegliere e non buttarmi a casaccio come fatto con i precedenti.
cmq il case che ho è il cm 692 , mi balenava l'idea di cambiarlo (con uno zalman .... :D gs 1000 ma non aveva la porta e-sata che a me serve come il pane) ma è praticamente nuovo e pure mi piace ed è veramente funzionale con il dock sopra, ci cambio le ventole e un kazeq senza led è quello che mi ci vuole per eliminare il bordello delle ventole stock che dopo un po han cominciato a fare bordello.
cmq anche l'archon a guardarlo non è male

scusami un'attimo tu l'hai preso con 1 ventola? leggo che si puo montarne una seconda..
ovviamente non darebbe problemi con nessuno dei 4 slot ram con le vengeance giusto? ricordo che li ho tutti e 4 occupati, chiedo tanto per essere sicuro

Se ci entra nel case l'Archon è il migliore dissi,soprattutto se ci metti anche la seconda ventola.
Io non l'ho preso (e ho optato per il D14) solo perchè lo shop da cui ho preso tutto non lo aveva!

richard99
17-02-2011, 22:30
Se ci entra nel case l'Archon è il migliore dissi,soprattutto se ci metti anche la seconda ventola.
Io non l'ho preso (e ho optato per il D14) solo perchè lo shop da cui ho preso tutto non lo aveva!

Ho provato a vedere più di qualche negozio online, ma non sembra che sia particolarmente presente sto Thermalright Archon nelle shopping list...

mister-x
17-02-2011, 22:30
no non l'avevo considerato so veramente poco o niente di dissipatori altrimenti non compravo il lo zalman 9900 (e non è la prima volta che prendo dissi non dico osceni ma quasi, vedi il 9700 e l'ac freezer xtreme rev2)
avevo adocchiato anche il venomous, il silver arrow e il megahalem , oltre che devo fare 2 conti , misurare e vedere se ci stanno, come ci stanno e quali ventole montarci, certo che la corsair a pensarci bene ha fatto apposta a farli cosi alti i dissi delle vengeance sai che boost le vendite degli hydro.
Il c14 mi andrebbe benissimo, anche come questo archon, ora devo solo scegliere e non buttarmi a casaccio come fatto con i precedenti.
cmq il case che ho è il cm 692 , mi balenava l'idea di cambiarlo (con uno zalman .... :D gs 1000 ma non aveva la porta e-sata che a me serve come il pane) ma è praticamente nuovo e pure mi piace ed è veramente funzionale con il dock sopra, ci cambio le ventole e un kazeq senza led è quello che mi ci vuole per eliminare il bordello delle ventole stock che dopo un po han cominciato a fare bordello.
cmq anche l'archon a guardarlo non è male

scusami un'attimo tu l'hai preso con 1 ventola? leggo che si puo montarne una seconda..
ovviamente non darebbe problemi con nessuno dei 4 slot ram con le vengeance giusto? ricordo che li ho tutti e 4 occupati, chiedo tanto per essere sicuro
Io l'archon ce l'ho nel 690II ed entra perfettamente per 1-2mm:

http://img690.imageshack.us/img690/9052/329okkj.th.jpg (http://img690.imageshack.us/img690/9052/329okkj.jpg)

Però come ti ho già detto e come puoi vedere dalla foto o la ventola la metti dalla parte posteriore oppure nel primo slot nn entrano le ram perchè ci sono le barre per sorreggere la ventola. Mi spiace cmq devi fare a meno di una ventola o col c14 o con l'archon però nel primo caso togli la ventola opzionale (che nn è necessaria ma permette di milgiorare di 2/3° al max) mentre nel secondo caso togli la ventola principale (oppure fai circolare l'aria dentro al case in modo opposto :D)

sinfoni
17-02-2011, 22:37
Ho provato a vedere più di qualche negozio online, ma non sembra che sia particolarmente presente sto Thermalright Archon nelle shopping list...

Vedi da Drako.it ;)

canoM
17-02-2011, 22:42
http://img703.imageshack.us/img703/6332/p1040462v.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/p1040462v.jpg/)

muppo
17-02-2011, 22:53
ho capito ci mollo su :(
compro un paio di dissi aftermarket pure per le ram , veramente tamarri almeno quanto quelli delle vengeance sperando di non rompere o fare casini rimuovendoli, e mi butto sull'archon ho letto 2 review e sembra ottimo in entrambe anche con 1 sola ventola.
certo che se sapevo cosi prendevo i kit a 1333 ripjaw o addirittura xms
brava corsair hai guadagnato 1 cliente

Gui35
17-02-2011, 22:56
ho capito ci mollo su :(
compro un paio di dissi aftermarket pure per le ram , veramente tamarri almeno quanto quelli delle vengeance sperando di non rompere o fare casini rimuovendoli, e mi butto sull'archon ho letto 2 review e sembra ottimo in entrambe anche con 1 sola ventola.
certo che se sapevo cosi prendevo i kit a 1333 ripjaw o addirittura xms
brava corsair hai guadagnato 1 cliente

Scusami però potevi informati prima come ho fatto io :rolleyes:
Stavo prendendo le Vengeance ma una volta che mi sono reso conto che non ci stavano ho optato per le Ripjaws-X che tra l'altro mi sono costate 20€ meno :)

Cmq io non credo che tu abbia bisogno di prendere dei dissi aftermarket...lo togli solo al primo banco (tranquillo non scaldano così tanto) e alle altre lo puoi lasciare.

canoM
17-02-2011, 22:57
ho capito ci mollo su :(
compro un paio di dissi aftermarket pure per le ram , veramente tamarri almeno quanto quelli delle vengeance sperando di non rompere o fare casini rimuovendoli, e mi butto sull'archon ho letto 2 review e sembra ottimo in entrambe anche con 1 sola ventola.
certo che se sapevo cosi prendevo i kit a 1333 ripjaw o addirittura xms
brava corsair hai guadagnato 1 cliente

tanto alla fine è solo scena......una volta messa la prima col dissi, le altre manco le vedi perchè sono coperte dalla stessa e dal dissi cpu

mister-x
17-02-2011, 22:58
ho capito ci mollo su :(
compro un paio di dissi aftermarket pure per le ram , veramente tamarri almeno quanto quelli delle vengeance sperando di non rompere o fare casini rimuovendoli, e mi butto sull'archon ho letto 2 review e sembra ottimo in entrambe anche con 1 sola ventola.
certo che se sapevo cosi prendevo i kit a 1333 ripjaw o addirittura xms
brava corsair hai guadagnato 1 cliente
Ma secondo me fai prima a prenderti il c14 e nn ci pensi più tanto se vuoi stare tranquillo a 4200/4400 basta e avanza (a dire il vero basta anche il 9900 che hai ora però..)

Gui35
17-02-2011, 23:03
Ma secondo me fai prima a prenderti il c14 e nn ci pensi più tanto se vuoi stare tranquillo a 4200/4400 basta e avanza (a dire il vero basta anche il 9900 che hai ora però..)

Certo...se per 4,4ghz non ha bisogno di cambiare secondo me.

muppo
17-02-2011, 23:04
sisi lo so potevo informarmi prima ma sinceramente la fretta e non credendo che ci sarebbero state 0 alternative ma solo compromessi alla fine potrei anche tenermi sto ac e vedere se esce oppure andare di archon rovesciato/c14 monoventola (lo so non infierite..) oppure rimuovere i dissi delle vengeance sapendo benissimo che la volta dopo che le guarderò sara quando le rimuovo.
pero fare dissi-ram cosi alti solo per propinarti gli hydro (leggere il forum anandtech a riguardo) mi sembra una pura :Prrr:
=D
per quanto riguarda il 9900 l'ho venduto allo stesso prezzo che l'ho pagato ad un'amico che lo voleva a tutti i costi (a me faceva ca*are e dovendo ricomprare un'altro dissi non lo riprendo proprio).

Roddy
17-02-2011, 23:14
Vedi da ......... ;)

Edita prima che qualcuno ti punisca! ;)

Gui35
17-02-2011, 23:18
sisi lo so potevo informarmi prima ma sinceramente la fretta e non credendo che ci sarebbero state 0 alternative ma solo compromessi alla fine potrei anche tenermi sto ac e vedere se esce oppure andare di archon rovesciato/c14 monoventola (lo so non infierite..) oppure rimuovere i dissi delle vengeance sapendo benissimo che la volta dopo che le guarderò sara quando le rimuovo.
pero fare dissi-ram cosi alti solo per propinarti gli hydro (leggere il forum anandtech a riguardo) mi sembra una pura :Prrr:
=D
per quanto riguarda il 9900 l'ho venduto allo stesso prezzo che l'ho pagato ad un'amico che lo voleva a tutti i costi (a me faceva ca*are e dovendo ricomprare un'altro dissi non lo riprendo proprio).

A questo punto prenditi l'Archon , togli il dissi dal primo banco di ram e goditi il pc :)
Se proprio vuoi esagerare prendi la seconda ventola all'Archon ma non è assolutamente fondamentale per un oc moderato.

muppo
17-02-2011, 23:21
infatti è quello che faro o al limite il c14 con 1 sola ventola solo se non devo smontare le ram, ma mi sembra piu plausibile l'archon ora come ora

mister-x
17-02-2011, 23:33
infatti è quello che faro o al limite il c14 con 1 sola ventola solo se non devo smontare le ram, ma mi sembra piu plausibile l'archon ora come ora
Guardati le review del c14 -> http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=37&set=3
Si parla di prestazioni simili al D14 e la situazione nn cambia molto con 1 ventola. Però l'archon è meglio se smonti le ram ma nn so quanto ti convenga perchè cmq un dissi sulle ram sarebbe meglio mettercelo.. a te la scelta :)

Leo81
18-02-2011, 09:43
ragazzi allora sto bios 1305 come va? bene? io su ho ancora il 1253...

sinfoni
18-02-2011, 09:45
Io l'archon ce l'ho nel 690II ed entra perfettamente per 1-2mm:

http://img690.imageshack.us/img690/9052/329okkj.th.jpg (http://img690.imageshack.us/img690/9052/329okkj.jpg)



Azz, pensavo rimanesse più spazio tra la paratia e il dissipatore :eek:

Leo81
18-02-2011, 11:26
ragazzi domanda stupida: la p8p67 deluxe ha nel pannello posteriore 2 porte esata,di cui una è power esata.

su questa porta power esata,posso collegarci tranquillamnete un hard disk esterno gia alimentato di suo?

sblantipodi
18-02-2011, 11:33
Io l'archon ce l'ho nel 690II ed entra perfettamente per 1-2mm:

http://img690.imageshack.us/img690/9052/329okkj.th.jpg (http://img690.imageshack.us/img690/9052/329okkj.jpg)

Però come ti ho già detto e come puoi vedere dalla foto o la ventola la metti dalla parte posteriore oppure nel primo slot nn entrano le ram perchè ci sono le barre per sorreggere la ventola. Mi spiace cmq devi fare a meno di una ventola o col c14 o con l'archon però nel primo caso togli la ventola opzionale (che nn è necessaria ma permette di milgiorare di 2/3° al max) mentre nel secondo caso togli la ventola principale (oppure fai circolare l'aria dentro al case in modo opposto :D)

la noctua non sarebbe meglio metterla in espulsione più che in immissione?
secondo me perderesti un paio di gradi.

Mostro!!
18-02-2011, 11:43
la noctua non sarebbe meglio metterla in espulsione più che in immissione?
secondo me perderesti un paio di gradi.

imho l'ha posizionata volutamente così per fare il giro:

fuori/sopra --> cpu --> espulsione posteriore ventola/ali

correct mister-x ?

canoM
18-02-2011, 11:59
ragazzi allora sto bios 1305 come va? bene? io su ho ancora il 1253...

ti posso dire che pare aver digerito le mie vegance :D

mister-x
18-02-2011, 12:19
Azz, pensavo rimanesse più spazio tra la paratia e il dissipatore :eek:
Eheh invece entra proprio a pelo perchè è un dissi davvero alto.. quasi 171mm :)
imho l'ha posizionata volutamente così per fare il giro:

fuori/sopra --> cpu --> espulsione posteriore ventola/ali

correct mister-x ?
Esattamente :) Correct! ;)
(anche se l'ali è in basso ma al posto di quello c'è un'altra ventola da 140 della xigmatek in espulsione)
ti posso dire che pare aver digerito le mie vegance :D
Finalmente! :)

canoM
18-02-2011, 12:30
Eheh invece entra proprio a pelo perchè è un dissi davvero alto.. quasi 171mm :)

Esattamente :) Correct! ;)
(anche se l'ali è in basso ma al posto di quello c'è un'altra ventola da 140 della xigmatek in espulsione)

Finalmente! :)

confermi anche tu qualche differenza rispetto a prima?

mister-x
18-02-2011, 12:34
confermi anche tu qualche differenza rispetto a prima?
Ma veramente le mie sono state sempre digerite bene già dal primo bios (ma sono le C8 nn C9).. però già col 1302 ho notato una migliore reattività e stabilità ;)

Roddy
18-02-2011, 12:52
ti posso dire che pare aver digerito le mie vegance :D

Io col 1204 e le vengeance C9 non ho riscontrato problemi. Magari col 1305 ora saliranno ancora... :sofico:

FreeMan
18-02-2011, 13:13
Edita prima che qualcuno ti punisca! ;)

Limitati a segnalare, così eviti anche di dire cose inesatte ;)

>bYeZ<

canoM
18-02-2011, 13:36
Io col 1204 e le vengeance C9 non ho riscontrato problemi. Magari col 1305 ora saliranno ancora... :sofico:

be però non le tenevi a 9-9-9, le avevi a 9-10-9

BruceWilliss
18-02-2011, 13:38
ti posso dire che pare aver digerito le mie vegance :Dle vengeance le digeriva anche prima.

muppo
18-02-2011, 13:46
infatti l'unica cosa che le vengeance non digeriscono e la claustrofobia han bisogno di spazio ;D
cmq grazie raga ho decise per l'archon anche se dovro rimuovere le alette della prima o primi due slot.. per chi le ha tolte è stato difficile?

Roddy
18-02-2011, 13:48
be però non le tenevi a 9-9-9, le avevi a 9-10-9

A 1866 però, non a 1600.

BruceWilliss
18-02-2011, 14:17
sono ancora le mie hyper che devo vedere se vanno! prima non andavano neppure a 1600 9-9-9 :eek: :mbe: vediamo se hanno implementato sti benedetti hyper :D

Leo81
18-02-2011, 14:34
con il 1305 le vengeance a 1866 si riescono a tenere a 9-9-9?

BruceWilliss
18-02-2011, 14:38
con il 1305 le vengeance a 1866 si riescono a tenere a 9-9-9?

dipende a che frequenza! il problema con le vengeance e le ripjaws sono i chip hynix e non il bios.

Roddy
18-02-2011, 14:57
con il 1305 le vengeance a 1866 si riescono a tenere a 9-9-9?

Proverò.
Adesso mi godo un po' dead space 2.

Leo81
18-02-2011, 15:05
Proverò.
Adesso mi godo un po' dead space 2.

bello! ci sto giocando pure io :D

canoM
18-02-2011, 17:53
A 1866 però, non a 1600.

a no questo non lo sapevo.....dunque dunque dammi la configurazione da OC completa per le RAM così vedo come vanno le mie!

BruceWilliss
18-02-2011, 18:15
e sicchè la ram conterebbe poco o nulla?? :eek: menomale!! :D

cpu a 4600 bclk 100.1 in tutti e 2 i casi e ram a 1866

1866 cas 9


http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110218191350_1866c9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110218191350_1866c9.jpg)


1866 cas 7


http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110218191529_1866c7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110218191529_1866c7.JPG)

sinfoni
18-02-2011, 18:20
e sicchè la ram conterebbe poco o nulla?? :eek: menomale!! :D


:rolleyes:


http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_7.html

Potresti suggerire alla redazione di usare il superP per effettuare i test...:asd:

BruceWilliss
18-02-2011, 18:26
:rolleyes:


http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_7.html

Potresti suggerire alla redazione di usare il superP per effettuare i test...:asd:NO! suggerisco a te di usare la ram che ti pare!! :asd:

Leo81
18-02-2011, 19:07
ragazzi domanda urgente: per fare l agiornamento bios tramite ez flash,posso usare come unita usb un hard disk esterno invece che una kiavetta usb?

BruceWilliss
18-02-2011, 19:14
ragazzi domanda urgente: per fare l agiornamento bios tramite ez flash,posso usare come unita usb un hard disk esterno invece che una kiavetta usb?beh lo attacchi ed entri in ez flash se vedi il bios ed i file dovresti poterlo fare a regola.

ghiltanas
18-02-2011, 23:09
canoM mi ha rimandato qui per il mio "problema" per la scelta delle ram in virtù del dissi (nn ho ben capito però perchè sul thread delle asus dato che nn so assolutamente se prenderò questa marca di mobo per sandy :asd:):

"siccome vorrei prendere tutto in uno shop pensavo a queste:

http://www.corsair.com/memory/intel-...m2a1600c8.html

l'oc delle ram nn mi interessa, e i sandy salgolo col molti quindi...A me interessa che siano buone a default, abbiano elevata compatibilità e voglio 8gb (2 banchi da 4)possibilmente cas8

l'altra opzione sarebbero le g.skill ripjaws"

il dissi sono indeciso fra noctua nh-u12p se oppure cooler master v6gt. Le ram forse preferisco le corsair per un disc di ordine unico, cmq aspetto vostri consigli :)

mister-x
18-02-2011, 23:29
canoM mi ha rimandato qui per il mio "problema" per la scelta delle ram in virtù del dissi (nn ho ben capito però perchè sul thread delle asus dato che nn so assolutamente se prenderò questa marca di mobo per sandy :asd:):

"siccome vorrei prendere tutto in uno shop pensavo a queste:

http://www.corsair.com/memory/intel-...m2a1600c8.html

l'oc delle ram nn mi interessa, e i sandy salgolo col molti quindi...A me interessa che siano buone a default, abbiano elevata compatibilità e voglio 8gb (2 banchi da 4)possibilmente cas8

l'altra opzione sarebbero le g.skill ripjaws"

il dissi sono indeciso fra noctua nh-u12p se oppure cooler master v6gt. Le ram forse preferisco le corsair per un disc di ordine unico, cmq aspetto vostri consigli :)
Ciao, io le ho e mi sono sempre trovato benissimo sulla evo con le 1600C8. (dalla sigla penso che intendi le vengeance perchè il link nn funziona :D)
A default nessun problema e lavorano come da specifica ma volendo si potrebbero tirare anche un pò i timing.. però cmq sono stabilissime ;)
Io le tengo anche a 1866 con 9-9-9-24 e anche così nessun problema e volendo ripeto anche a 1866 penso si potrebbero tirare ancora di più i timing.
Quindi in definitiva io te le consiglio anche in abbinamento alla evo-pro-deluxe :) L'unico "difetto" è il dissi un pò troppo alto che può dare noia con alcuni dissi (per cpu :D) se le metti nel primo banco (tipo con 16gb ad esempio)
Per il dissi il noctua u12p è buono ma è ormai un pò passato diciamo.. io avevo quel dissi prima dell'archon e nel passaggio ho perso circa 10C° in full in oc quindi io andrei tipo di c14 se vuoi prendere un noctua che nn da problemi alle ram anche in config con 4 banchi occupati oppure l'archon però devi avere un case piuttosto largo oppure un venomousx che nn ha problemi di altezza ma è più performante del u12p ;) (escluderei il v6 sinceramente)

ghiltanas
18-02-2011, 23:44
Ciao, io le ho e mi sono sempre trovato benissimo sulla evo con le 1600C8.
A default nessun problema e lavorano come da specifica ma volendo si potrebbero tirare anche un pò i timing.. però cmq sono stabilissime ;)
Io le tengo anche a 1866 con 9-9-9-24 e anche così nessun problema e volendo ripeto anche a 1866 penso si potrebbero tirare ancora di più i timing.
Quindi in definitiva io te le consiglio anche in abbinamento alla evo-pro-deluxe :) L'unico "difetto" è il dissi un pò troppo alto che può dare noia con alcuni dissi se le metti nel primo banco (tipo con 16gb ad esempio)
Per il dissi il noctua u12p è buono ma è ormai un pò passato diciamo.. io avevo quel dissi prima dell'archon e nel passaggio ho perso circa 10C° in full in oc quindi io andrei tipo di c14 se vuoi prendere un noctua che nn da problemi alle ram anche in config con 4 banchi occupati oppure l'archon però devi avere un case piuttosto largo oppure un venomousx che nn ha problemi di altezza ma è più performante del u12p ;) (escluderei il v6 sinceramente)

intanto grazie;), allora le ram nn le toccherei, per me l'importante sono i giochi, quindi nn credo portandole a 1866 o tirando i timings guadagnerei chissacosa :fagiano:
Per la mobo ora valuto, al momento le candidate sono asrock fatal1ty (anche per un fatto di estetica), asus evo, asrock extreme 4 (ottimo rapporto prezzo/performance)
Pensavo al noctua perchè col 12p che ho sul q6600 mi sono trovato bene,la noctua è una delle marche + serie, basta vedere il sito in cui indica per ogni dissi la compatibilità con le schede madri e ti regala i kit di upgrade, inoltre in bundle ti da belle ventolozze, però devo rivedere le prestazioni se mi dici che c'è di meglio (io cmq tengo conto anche della silenziosità e del bundle, mi scoccerebbe dover prendere dissi e fan a parte, il venomous se nn sbaglio è della thermalright, grande marca ma ha il vizio, almeno quando guardai per il q6600, di fare dissi senza metterci in bundle ventole, per cui la spesa sale :fagiano: )
Il case l'ho appena preso e ho puntato su un cm690 advanced II per cui nn dovrei aver problemi di spazio

ghiltanas
18-02-2011, 23:53
mammamia l'archon sembra veramente ottimo e silenzioso:

http://www.hardocp.com/article/2010/12/08/thermalright_archon_cpu_air_cooler_review/3

in + danno in dotazione una fan da 14...

Certo è un bel malloppone :fagiano: , dovrei solo assicurarmi sia compatibile con la mobo che scelgo e nn "oscuri" nessuno slot

mister-x
18-02-2011, 23:58
intanto grazie;), allora le ram nn le toccherei, per me l'importante sono i giochi, quindi nn credo portandole a 1866 o tirando i timings guadagnerei chissacosa :fagiano:
Per la mobo ora valuto, al momento le candidate sono asrock fatal1ty (anche per un fatto di estetica), asus evo, asrock extreme 4 (ottimo rapporto prezzo/performance)
Pensavo al noctua perchè col 12p che ho sul q6600 mi sono trovato bene,la noctua è una delle marche + serie, basta vedere il sito in cui indica per ogni dissi la compatibilità con le schede madri e ti regala i kit di upgrade, inoltre in bundle ti da belle ventolozze, però devo rivedere le prestazioni se mi dici che c'è di meglio (io cmq tengo conto anche della silenziosità e del bundle, mi scoccerebbe dover prendere dissi e fan a parte, il venomous se nn sbaglio è della thermalright, grande marca ma ha il vizio, almeno quando guardai per il q6600, di fare dissi senza metterci in bundle ventole, per cui la spesa sale :fagiano: )
Il case l'ho appena preso e ho puntato su un cm690 advanced II per cui nn dovrei aver problemi di spazio
No tirando le ram nei giochi il vantaggio è minimo e cmq già a default nn sono male (volendo ci sono anche le 1866 cl9 che sono ottime e penso costano meno dell 1600c8)
Prego :) Si in effetti Noctua come bundle è sempre stata il top però secondo me il c14 sempre noctua sarebbe migliore del u12p e silenzioso con 2 ventole da 140 (costa qualche € in più però) cmq l'archon ha una ventola molto silenziosa della thermalright insieme mentre il venomousx normalmente no.
Per la mobo scegli te io sarei un pò di parte quindi meglio che scegli autonomamente.. però come assistenza (tipo agg bios ecc) l'asus sarebbe meglio (imho) mentre come prestazioni si equivalgono ;)

mister-x
19-02-2011, 00:03
mammamia l'archon sembra veramente ottimo e silenzioso:

http://www.hardocp.com/article/2010/12/08/thermalright_archon_cpu_air_cooler_review/3

in + danno in dotazione una fan da 14...

Certo è un bel malloppone :fagiano: , dovrei solo assicurarmi sia compatibile con la mobo che scelgo e nn "oscuri" nessuno slot
Come vedi dalla firma ho anche quello :D e come ho già scritto 1-2 pag indietro le barre per sorreggere la ventola vanno ad "oscurare" il primo slot con le ram con dissi alto tipo le vengeance. Per la compatibilità è compatibile con tutte le mobo p67 ma il discorso dello slot ram occupato resta su ogni mobo p67. Cmq puoi sempre mettere la ventola posteriormente in teoria.. oppure ti prendi ram con dssi più basso..
Tutto questo vale nel caso di 4 banchi occupati ma se ne metti solo 2 nn c'è nessun problema ;)

_Menno_
19-02-2011, 02:21
una curiosità per i possessori della DELUXE: nella confezione che cavi c'erano?

4 sata III e 2 sata II di colore nero? oppure qualcuno ha trovato dei cavi di colore differente e/o 2 sata III e 4 sata II?

devo disperdere un mio dubbio, grazie in anticipo :)

lantony
19-02-2011, 08:00
Io l'archon ce l'ho nel 690II ed entra perfettamente per 1-2mm:

http://img690.imageshack.us/img690/9052/329okkj.th.jpg (http://img690.imageshack.us/img690/9052/329okkj.jpg)

Però come ti ho già detto e come puoi vedere dalla foto o la ventola la metti dalla parte posteriore oppure nel primo slot nn entrano le ram perchè ci sono le barre per sorreggere la ventola. Mi spiace cmq devi fare a meno di una ventola o col c14 o con l'archon però nel primo caso togli la ventola opzionale (che nn è necessaria ma permette di milgiorare di 2/3° al max) mentre nel secondo caso togli la ventola principale (oppure fai circolare l'aria dentro al case in modo opposto :D)



a vederlo quel dissi sembra meno potente del mio...


http://img220.imageshack.us/img220/5561/cimg5168.jpg

Leo81
19-02-2011, 08:08
ragazzi sono disperato: ieri sera ho provato ad aggiornare il bios della mia p8p67 deluxe,dal 1253 al 1305,e ora il pc non si avvia piu!!!

i passi fatti sono stati,come da guida:

da bios caricare valori ottimali
riavviare
da ez flash caricare bios nuovo,e applicarlo,e l ha fatto correttamente
riavviare,e dopo il riavvio spegnere il pc
staccare spina corrente x 30 secondi
premere tasto clear bios per 5 secondi
riavviare

ecco,ora quando accendo il pc,come codice di errore rimane fisso su "00" e rimane acceso il led della cpu.

ho provato a farlo partire senza la ram installata,ma non da altri errori,è come se rimanesse fisso all inizio,sempre su 00 e cpu led accesa...

che faccio? sono disperato...

ryosaeba86
19-02-2011, 09:35
io lo dico che queste procedure cosi sono solo per pignoleria...io ho aggiornato come sempre alla stessa maniera.."classica"..nessun problema...mi dispiace per il tuo incoveniente...nn saprei aiutarti....

mister-x
19-02-2011, 10:04
ragazzi sono disperato: ieri sera ho provato ad aggiornare il bios della mia p8p67 deluxe,dal 1253 al 1305,e ora il pc non si avvia piu!!!

i passi fatti sono stati,come da guida:

da bios caricare valori ottimali
riavviare
da ez flash caricare bios nuovo,e applicarlo,e l ha fatto correttamente
riavviare,e dopo il riavvio spegnere il pc
staccare spina corrente x 30 secondi
premere tasto clear bios per 5 secondi
riavviare

ecco,ora quando accendo il pc,come codice di errore rimane fisso su "00" e rimane acceso il led della cpu.

ho provato a farlo partire senza la ram installata,ma non da altri errori,è come se rimanesse fisso all inizio,sempre su 00 e cpu led accesa...

che faccio? sono disperato...
Purtroppo sembra sia un prob comune -> http://hardforum.com//showpost.php?p=1036864465&postcount=1287
Penso sia stato un flash nn andato bene oppure il file era corrotto.. cmq consigliano cambiare la rom se nn sbaglio.
Hai provato in tutti modi a farlo partire??
Mi dispiace ma penso dipenda da un bad flash :(
PS: hai eseguito il flash da pennetta USB (in fat32) o da hd? Perché sarebbe meglio la prima..

ghiltanas
19-02-2011, 10:45
Come vedi dalla firma ho anche quello :D e come ho già scritto 1-2 pag indietro le barre per sorreggere la ventola vanno ad "oscurare" il primo slot con le ram con dissi alto tipo le vengeance. Per la compatibilità è compatibile con tutte le mobo p67 ma il discorso dello slot ram occupato resta su ogni mobo p67. Cmq puoi sempre mettere la ventola posteriormente in teoria.. oppure ti prendi ram con dssi più basso..
Tutto questo vale nel caso di 4 banchi occupati ma se ne metti solo 2 nn c'è nessun problema ;)

afferrato ;)
Ora valuto un pò...L'nh-c14 della noctua mi pare invece di capire lasci completamente tutti gli slot, devo cercarmi qualche rece

mister-x
19-02-2011, 10:58
afferrato ;)
Ora valuto un pò...L'nh-c14 della noctua mi pare invece di capire lasci completamente tutti gli slot, devo cercarmi qualche rece
Si esatto lascia tutti gli slot ma la ventola sotto devi toglierla con le vengeance e 4 solt occupati. Con 2 no.
Review -> http://www.noctua.at/main.php?show=reviews&product_select=37&lng=en

Leo81
19-02-2011, 11:03
ho fatto da hard disk,perche purtroppo non ho al momento chiavette usb disponibili..

mi sa si che dovro cambiare quel chip...basterebbe aspettare il richiamo delle schede madri,ma non posso stare senza pc fino almeno ad aprile..

voi avete mai fatto una cosa del genere,cioe sostituire il chip bios? non è saldato,penso sia stato fatto apposta x cambiarlo senza problemi..

sinfoni
19-02-2011, 11:05
ho fatto da hard disk,perche purtroppo non ho al momento chiavette usb disponibili..

mi sa si che dovro cambiare quel chip...basterebbe aspettare il richiamo delle schede madri,ma non posso stare senza pc fino almeno ad aprile..

voi avete mai fatto una cosa del genere,cioe sostituire il chip bios? non è saldato,penso sia stato fatto apposta x cambiarlo senza problemi..

Se l'Opamp (amplificatore operazionale) è su socket DIP8 la sostituzione è facile e veloce.

P.s: ma l'asus non ha il dual bios?

Giovamas
19-02-2011, 11:06
Proverò.
Adesso mi godo un po' dead space 2.

l'incio problema sono ora le apparizioni di Nicole Brennan .. fake boot e bsod spariti finalmente

Leo81 mi spiace veramente:( .. sembra un bad flash. Di solito si bisogna farlo da chiavetta ma se non potevi.... Io non l'ho mai fatto ma penso sia fattibile il ripristino. Cerco qualcosa in rete

scheggino
19-02-2011, 11:10
insomma un bel ca.. ↑ x il cu.. certo che fare gli slot ram 2 cm piu in la o una delle altre millemila soluzioni possibili no, questo no.
ora cerchero un po in giro e scoprire quali altre soluzioni possibili, prendere il c14 mi andrebbe anche bene ma l'idea di rimuovere la ventola non mi fa cosi felice..
ho fatto una pazzia ho segato un pezzo del dissi delle ram e gli ho ridato il colore , le ventole le ho messe di fianco un po piu vicine e fissate con una sbarretta al casa in maniera che non facciano vibrare le ram .....pare funzioni tutto

Leo81
19-02-2011, 11:11
Se l'Opamp (amplificatore operazionale) è su socket DIP8 la sostituzione è facile e veloce.

P.s: ma l'asus non ha il dual bios?

mi pare di no...dovrebbe partire in automatico quello buono?

grazie ragazzi x il sostegno che mi state dando..

in caso ho trovato questo sito che spediscono chip nuovo

http://www.bios-repair.com/contact.htm

lo conoscete?

DVD2005
19-02-2011, 11:13
mi spiace Leo :(

Giovamas
19-02-2011, 11:14
infatti l'unica cosa che le vengeance non digeriscono e la claustrofobia han bisogno di spazio ;D
cmq grazie raga ho decise per l'archon anche se dovro rimuovere le alette della prima o primi due slot.. per chi le ha tolte è stato difficile?

non e' difficile. Ci sono dei gancetti che devi allargare. stai solo attento a non forzare troppo

mister-x
19-02-2011, 11:16
Se l'Opamp (amplificatore operazionale) è su socket DIP8 la sostituzione è facile e veloce.

P.s: ma l'asus non ha il dual bios?
Si esatto la sostituzione è semplice e il chip lo trovi su internet (in italia conosco recoverybios che fa questo ma nn l'ho mai fatto sinceramente)
Principalmente solo le ROG hanno il dual bios ;)
Cmq c'è questa funzione qui:
http://i52.tinypic.com/9kxybn.png
Penso devi mettere il cd della mobo dentro il lettore..

Cmq hai provato a togliere la batteria per un pò di tempo con la spina staccata facendo un clear cmos?

scheggino
19-02-2011, 11:16
afferrato ;)
Ora valuto un pò...L'nh-c14 della noctua mi pare invece di capire lasci completamente tutti gli slot, devo cercarmi qualche rece

Non ci stanno 2 blocchi di ram .
il dissi casca esattamente sopra allo slot nero e azzurro lascando libero l'altro nero e l'altro azzurro .

il dissi è messo con ventole verso l'alto quindi meno largo di cosi non si puo.

oggi ho segato una parte del dissi di una ram e l'ho inserita nello slot azzurro , e l'altra al suo posto , la ventola per dissipare non stando in alto la devo fissare con una sbarretta al case .

BruceWilliss
19-02-2011, 11:17
mi pare di no...dovrebbe partire in automatico quello buono?

grazie ragazzi x il sostegno che mi state dando..

in caso ho trovato questo sito che spediscono chip nuovo

http://www.bios-repair.com/contact.htm

lo conoscete?guarda bene che lo puoi recuperare!!! la tua main ha: ASUS CrashFree BIOS 3

DVD2005
19-02-2011, 11:18
Si esatto la sostituzione è semplice e il chip lo trovi su internet (in italia conosco recoverybios che fa questo ma nn l'ho mai fatto sinceramente)
Principalmente solo le ROG hanno il dual bios ;)
Cmq c'è questa funzione qui:
CUT
Penso devi mettere il cd della mobo dentro il lettore..

bene, allora forse non è tutto perduto :)

mister-x
19-02-2011, 11:23
Non ci stanno 2 blocchi di ram .
il dissi casca esattamente sopra allo slot nero e azzurro lascando libero l'altro nero e l'altro azzurro .

il dissi è messo con ventole verso l'alto quindi meno largo di cosi non si puo.

oggi ho segato una parte del dissi di una ram e l'ho inserita nello slot azzurro , e l'altra al suo posto , la ventola per dissipare non stando in alto la devo fissare con una sbarretta al case .
Il C14 è diverso dal D14 col primo entrano anche 4 slot di ram vengeance togliendo la ventola sotto ;)

Leo81
19-02-2011, 11:23
guarda bene che lo puoi recuperare!!! la tua main ha: ASUS CrashFree BIOS 3

ora vi spiego cosa mi succede: se accendo il pc,il display rimane fermo su "00" e il "cpu led" rimane acceso.. come faccio a fargli leggere un dvd?

mister-x
19-02-2011, 11:27
ora vi spiego cosa mi succede: se accendo il pc,il display rimane fermo su "00" e il "cpu led" rimane acceso.. come faccio a fargli leggere un dvd?
Dovrebbe farlo in automatico ma prova ci vuole poco ;)

BruceWilliss
19-02-2011, 11:31
ora vi spiego cosa mi succede: se accendo il pc,il display rimane fermo su "00" e il "cpu led" rimane acceso.. come faccio a fargli leggere un dvd?prova pero a togliere la batteria prima.. dopo al limite provi l'utility

Leo81
19-02-2011, 11:35
prova pero a togliere la batteria prima.. dopo al limite provi l'utility

la batteria l ho gia tolta diverse volte ma niente... :(

scheggino
19-02-2011, 11:36
Il C14 è diverso dal D14 col primo entrano anche 4 slot di ram vengeance togliendo la ventola sotto ;)

Scusa confuso le lettere :doh:

Spero comunque che le ram che ho prese vengano lette ..alla pagina 87 avevo chiesto lumi ma nessuno mi ha risposto..:rolleyes:
Ciao

sinfoni
19-02-2011, 11:37
Si esatto la sostituzione è semplice e il chip lo trovi su internet (in italia conosco recoverybios che fa questo ma nn l'ho mai fatto sinceramente)
Principalmente solo le ROG hanno il dual bios ;)


Hai tempi del P45 non era così, la mia P5Qdeluxe aveva il dual bios e 1 volta solamente è entrato il recovery Bios.

@leo81:
Fai anche un Cmos dai jumper e scollega la batteria per qualche minuto e poi provi il recovery tramite cd

Leo81
19-02-2011, 11:41
domanda: sulla asus p8p67 ci sono i jumper da spostare? io non li trovo..

mister-x
19-02-2011, 11:49
domanda: sulla asus p8p67 ci sono i jumper da spostare? io non li trovo..
No sulla evo e deluxe c'è il tasto dietro da premere con una penna a punta :)

Leo81
19-02-2011, 11:49
domanda: leggevo che è consigliabile,x cercare di ripristinare il bios,di usare una scheda con uscita vga...io avrei un scheda vecchia che andava su porta pci,non pci express,dite di provare a metterla? se si,su quale porta?

Roddy
19-02-2011, 12:11
domanda: leggevo che è consigliabile,x cercare di ripristinare il bios,di usare una scheda con uscita vga...io avrei un scheda vecchia che andava su porta pci,non pci express,dite di provare a metterla? se si,su quale porta?

Non ti costa niente provare, ma questa cosa della vga pci solitamente serve quando è il bios di una vga pci-e ad essere andato.

sinfoni
19-02-2011, 12:24
domanda: sulla asus p8p67 ci sono i jumper da spostare? io non li trovo..

Dovrebbe essere questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110219132404_cmos.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110219132404_cmos.jpg)

Dalla posizione 1-2 lo metti ad 2-3 per qualche minuto, dopo di che lo riporti sull'1-2 pìn.

_Menno_
19-02-2011, 12:30
una curiosità per i possessori della DELUXE: nella confezione che cavi c'erano?

4 sata III e 2 sata II di colore nero? oppure qualcuno ha trovato dei cavi di colore differente e/o 2 sata III e 4 sata II?

devo disperdere un mio dubbio, grazie in anticipo :)

mister-x
19-02-2011, 12:36
domanda: leggevo che è consigliabile,x cercare di ripristinare il bios,di usare una scheda con uscita vga...io avrei un scheda vecchia che andava su porta pci,non pci express,dite di provare a metterla? se si,su quale porta?
Ma nn penso sia necessario.. piuttosto ho visto sul manuale che il codice 00 nn è in uso.. sei sicuro che viene scritto 00? :confused:

canoM
19-02-2011, 12:39
una curiosità per i possessori della DELUXE: nella confezione che cavi c'erano?

4 sata III e 2 sata II di colore nero? oppure qualcuno ha trovato dei cavi di colore differente e/o 2 sata III e 4 sata II?

devo disperdere un mio dubbio, grazie in anticipo :)

effettivamente sono identici..... apparate il colore e la scritta sata 6gb/3gb

Leo81
19-02-2011, 13:50
si si,è 00...anche per quello mi sembra cosi strana sta cosa..comunque ho provato a inserire il dvd: sembra che incominicia a leggerlo,pero a video non viene fuori niente,e non succede niente...

mister-x
19-02-2011, 14:09
si si,è 00...anche per quello mi sembra cosi strana sta cosa..comunque ho provato a inserire il dvd: sembra che incominicia a leggerlo,pero a video non viene fuori niente,e non succede niente...
Penso sia normale che sullo schermo non appaia nulla.. attendi e facci sapere ;) Oppure nel caso prova anche da usb..

Leo81
19-02-2011, 14:12
il problema è: posso andare a prendere una chiavetta usb,ma dentro cosa ci metto?

mister-x
19-02-2011, 14:15
il problema è: posso andare a prendere una chiavetta usb,ma dentro cosa ci metto?
Devi metterci solo il bios e dovrebbe riconoscerlo da se.. (sempre in fat32)
Ma dal cd cosa fa continua a leggerlo ma non trova niente?

Leo81
19-02-2011, 14:18
in pratica la lucetta del dvd parte,poi si sente come se stesse leggendo,e poi si ferma..

Leo81
19-02-2011, 14:20
il dvd da inserire è quello fornito a corredo con la scheda madre,no? l unico che cè

mister-x
19-02-2011, 14:21
il dvd da inserire è quello fornito a corredo con la scheda madre,no? l unico che cè
si si cmq basta anche un cd col bios dentro
EDIT: ho controllato nel cd della evo c'è il bios.rom quindi penso anche in quello della deluxe ma forse è troppo vecchio e non lo riconosce come buono.. prova a mettere un cd con dentro il bios più recente tipo il 1204 o 1302 o 1305. E poi ho letto altrove che sullo schermo dovrebbe apparire ez-flash dopo che il bios è stato trovato.
Questo è un pò quello che dovrebbe accadere -> http://www.youtube.com/watch?v=LirQ-oM9XBI

Ho trovato anche questo:
This is normal. Due to BIOS size limitation, if you use the onboard HDMI/DVI ouput, there will not be display during the operation of CrashFree BIOS 3. Instead we use audio prompts to indicates the status of CrashFree BIOS 3. For CrashFree BIOS 3 operation without the display, please refer to the following procedures.

Recovering the BIOS from the Support Disc:
1. Insert the Support Disc into the optical drive.
2. After CrashFree BIOS 3 starts working, you will hear 2 short "beeps" sound indicating that the BIOS file is recognized. If you hear 5 short "beeps", it mean no BIOS file is found. Please check whether the Support Disc is the right one for your motherboard, or make sure your optical drive is fully functional.
3. After hearing 2 short beeps, please wait 4 minutes for the CrashFree BIOS 3 operation to complete.
4. Restart your system.

Recover the BIOS from the floppy disk or the USB flash disk:
1. Please download the BIOS file from ASUS official download site and rename it according to the screenshot illustrated in the manual under CrashFree BIOS 3 section. For example, please rename M3N78-EM BIOS to "M3N78EM.ROM", and copy the BIOS file to the floppy disk or the USB flash disk.
2. Insert the floppy disk into the floppy disk drive or the USB flash disk to the USB port.
3. After CrashFree BIOS 3 starts working, you will hear 2 short "beeps" sound indicating that the BIOS file is recognized. If you hear 5 short "beeps", it mean no BIOS file is found. Please check the floppy disk or the USB flash disk as well as the devices.
4. After hearing 2 short beeps, please wait 4 minutes for the CrashFree BIOS 3 operation to complete.
5. Restart your system.

Note:
* The power button and Ctrl+Alt+Del combo will be locked during the CrashFree BIOS 3 operation.
* If you lose AC power during the CrashFree BIOS 3 operation, CrashFree BIOS 3 function will resume in the next bootup.
* For the easiness of operation, it is recommended to use the D-sub output during the CrashFree BIOS 3 operation.
* Only the USB flash disk with FAT 32/16 format and single partition can support ASUS CrashFree BIOS 3. The device size should be smaller than 8GB.

Leo facci sapere!!

.. rOx ..
19-02-2011, 14:42
Finalmente ieri mi è arrivato il tutto e ho assemblato. E' un sistema veramente ottimo non me l'aspettavo e pensare che il bios fa ancora schifo ma non mi ha dato mai problemi ne quello default ne questo 1204. Fakeboot inesistenti e ram 1333 da 35€ che girano a 1600 senza problemi. Grande Intel e grande Asus. :oink:

mister-x
19-02-2011, 14:48
Finalmente ieri mi è arrivato il tutto e ho assemblato. E' un sistema veramente ottimo non me l'aspettavo e pensare che il bios fa ancora schifo ma non mi ha dato mai problemi ne quello default ne questo 1204. Fakeboot inesistenti e ram 1333 da 35€ che girano a 1600 senza problemi. Grande Intel e grande Asus. :oink:
Bene sono felice per te :) Io l'ho sempre detto che questa mobo è ottima ;)

Leo81
19-02-2011, 14:55
ma io non sento beep...non capisco..e se metto una kiavetta usb non la legge (ne ho trovata una di fortuna!)

mister-x
19-02-2011, 14:59
ma io non sento beep...non capisco..e se metto una kiavetta usb non la legge (ne ho trovata una di fortuna!)
E' in fat32? E' inferiore a 8gb? C'è solo il bios dentro che ti ho detto? Hai lo speaker collegato alla mobo? (non le casse eh) altrimenti nn senti i beep. Rinomina anche il file come c'è scritto cioè rendilo più cotro togliendo le liniette (magari mettine più di uno dello stesso file ma chiamato in modod diverso). Oppure usa la scheda vga che hai detto di avere o un cd col solo bios dentro.
:boh: non so più che dirti..

Leo81
19-02-2011, 15:06
si..sembra come che il pc non dia corrente alle usb,che sia tutto fermo..quel q-code 00 è tropo strano,sembra come che si blocchi subito quindi..cioe x dire la chiavetta manco si illumina....

mister-x
19-02-2011, 15:10
si..sembra come che il pc non dia corrente alle usb,che sia tutto fermo..quel q-code 00 è tropo strano,sembra come che si blocchi subito quindi..cioe x dire la chiavetta manco si illumina....
Ma se avevi detto che il cd andava.. prova a cambiare porta.. o fai il cd con dentro solo il bios.

Leo81
19-02-2011, 16:17
ho aperto il dvd della scheda madre,come faccio a sapere che versione di bios contiene?

mister-x
19-02-2011, 16:23
ho aperto il dvd della scheda madre,come faccio a sapere che versione di bios contiene?
Data ultima modifica ? (tasto destro sopra nella scheda generale)

Leo81
19-02-2011, 16:26
data creazione 27 ottobre 2010

mister-x
19-02-2011, 16:28
data creazione 27 ottobre 2010
Direi vecchiotto! :asd:
Fai un cd con un bios più recente ;)

Leo81
19-02-2011, 17:22
ho appena preparato un dvd con il bios 1204..vediam come va...

mister-x
19-02-2011, 17:36
ho appena preparato un dvd con il bios 1204..vediam come va...
:sperem:

nV 25
19-02-2011, 17:44
:sperem:

+ 1:

sono curioso di vedere anch'io come va a finire visto che l'aggiornamento del BIOS è sempre un'operazione estremamente delicata che, talvolta, può finire come nel caso sopra...:(

Roddy
19-02-2011, 17:49
Non voglio portare sfiga ma non ho mai sentito qualcuno a cui CrashFree BIOS abbia funzionato in questi casi (su diverse mobo asus).

Comunque speriamo tutti che ti vada bene.

Leo81
19-02-2011, 18:02
ragazzi mi arrendo..non ne vuole sapere...cioe a parte il lettore cd,non fnziona niente,ne tastiera ne mouse...zero asoluto,quel Q-code 00 rimane,idem la luce cpu-led...

ora: il pc mi serve,e non posso aspettare fino ad aprile o dopo,quindi o prendo una scheda nuova,e poi la rivendo una volta sistemata la mia,o mi faccio spedire dall inghilterra un chip bios nuovo,che costa circa 16 sterline spedito... voi che fareste?

mister-x
19-02-2011, 18:10
ragazzi mi arrendo..non ne vuole sapere...cioe a parte il lettore cd,non fnziona niente,ne tastiera ne mouse...zero asoluto,quel Q-code 00 rimane,idem la luce cpu-led...

ora: il pc mi serve,e non posso aspettare fino ad aprile o dopo,quindi o prendo una scheda nuova,e poi la rivendo una volta sistemata la mia,o mi faccio spedire dall inghilterra un chip bios nuovo,che costa circa 16 sterline spedito... voi che fareste?
Peccato :(
Io mi farei spedire il bios sperando di risolvere ;)
Fai un ultima prova togliendo la cpu semmai..

nV 25
19-02-2011, 18:12
ho letto in giro che, per casi simili ai tuoi, in diversi hanno suggerito di tenere la batteria staccata per 30 minuti abbondanti, staccando poi contemporaneamente anche i cavi di alimentazione della scheda madre:

proverei anche quello come estremo tentativo...:(


Togliere il chip del BIOS, sinceramente, non credo sia un'operazione impossibile per un utente che assembla da solo il Pc:
se i tempi di consegna fossero particolarmente celeri, potresti anche provare quella strada....

Ti sono cmq vicino...:(

sinfoni
19-02-2011, 18:26
ragazzi mi arrendo..non ne vuole sapere...cioe a parte il lettore cd,non fnziona niente,ne tastiera ne mouse...zero asoluto,quel Q-code 00 rimane,idem la luce cpu-led...

ora: il pc mi serve,e non posso aspettare fino ad aprile o dopo,quindi o prendo una scheda nuova,e poi la rivendo una volta sistemata la mia,o mi faccio spedire dall inghilterra un chip bios nuovo,che costa circa 16 sterline spedito... voi che fareste?
Fatti spedire il bios ma prima prova quello che ti ha detto qui sotto nV 25:
ho letto in giro che, per casi simili ai tuoi, in diversi hanno suggerito di tenere la batteria staccata per 30 minuti abbondanti, staccando poi contemporaneamente anche i cavi di alimentazione della scheda madre:

proverei anche quello come estremo tentativo...:(


Togliere il chip del BIOS, sinceramente, non credo sia un'operazione impossibile per un utente che assembla da solo il Pc:
se i tempi di consegna fossero particolarmente celeri, potresti anche provare quella strada....

Ti sono cmq vicino...:(

mister-x
19-02-2011, 18:27
ho letto in giro che, per casi simili ai tuoi, in diversi hanno suggerito di tenere la batteria staccata per 30 minuti abbondanti, staccando poi contemporaneamente anche i cavi di alimentazione della scheda madre:

proverei anche quello come estremo tentativo...:(


Togliere il chip del BIOS, sinceramente, non credo sia un'operazione impossibile per un utente che assembla da solo il Pc:
se i tempi di consegna fossero particolarmente celeri, potresti anche provare quella strada....

Ti sono cmq vicino...:(
Quoto ;)
Purtroppo i casi di mobo brickata dal 1305 sono stati diversi leggendo anche altrove.. :mad:
C'è anche da dire che in effetti non sarebbe un bios ufficiale e che quindi il rischio di questi inconvenienti è maggiore.. meglio attendere un pò prima di aggiornare soprattutto se il bios è beta.. però Leo aveva fatto anche questo :doh:
Mi spiace.. però penso che con 16£ potresti rimediare :)

Leo81
19-02-2011, 18:29
Peccato :(
Io mi farei spedire il bios sperando di risolvere ;)
Fai un ultima prova togliendo la cpu semmai..

ho letto in giro che, per casi simili ai tuoi, in diversi hanno suggerito di tenere la batteria staccata per 30 minuti abbondanti, staccando poi contemporaneamente anche i cavi di alimentazione della scheda madre:

proverei anche quello come estremo tentativo...:(


Togliere il chip del BIOS, sinceramente, non credo sia un'operazione impossibile per un utente che assembla da solo il Pc:
se i tempi di consegna fossero particolarmente celeri, potresti anche provare quella strada....

Ti sono cmq vicino...:(


grazie ragazzi del vostro supporto! abbiamo provato ma purtroppo niente..

x la batteria: provo a toglerla per 30 minuti,e poi i cavi di alimentazione sono quelli da 24 pin? intendi quelli?

x il chip mi hanno detto che è semplice: basta una pinzetta,lo si solleva,lo si toglie e si mette il nuovo..

nV 25
19-02-2011, 18:30
si, stacchi sia quello "grande" (da 24..) che quello da 8...

Leo81
19-02-2011, 18:34
quindi in pratica:

ora ho staccato la batteria

i cavi li stacco sempre ora,o dopo mezz ora? e poi li devo tenere staccati x un po o possono essere rimessi subito al loro posto?

mister-x
19-02-2011, 18:36
quindi in pratica:

ora ho staccato la batteria

i cavi li stacco sempre ora,o dopo mezz ora? e poi li devo tenere staccati x un po o possono essere rimessi subito al loro posto?
Staccali ora e tienili staccati per 30min come la batteria.. (se puoi io toglierei anche ram e cpu) e puoi premere il tasto di accensione ogni tanto per togliere l'energia residua ;)

Leo81
19-02-2011, 18:39
ok fatto! :)

per il chip bios,questo è quello che mi hanno suggerito:

http://www.bios-repair.com/ref/Asus.html

sfogliando,cè il modello esatto per la asus p8p67 deluxe...

sinfoni
19-02-2011, 18:39
quindi in pratica:

ora ho staccato la batteria

i cavi li stacco sempre ora,o dopo mezz ora? e poi li devo tenere staccati x un po o possono essere rimessi subito al loro posto?

Ascolta a me... stacca il cavo di alimentazione, premi il pulsante di accensione 2 volte per scaricare i condensatori della main, stacca la batteria e....

... esci stasera e ti vai svagare.Domani rimetti la batteria e incrocia le dita :O

mister-x
19-02-2011, 18:44
ok fatto! :)

per il chip bios,questo è quello che mi hanno suggerito:

http://www.bios-repair.com/ref/Asus.html

sfogliando,cè il modello esatto per la asus p8p67 deluxe...
Quoto anche sinfoni ;)

C'è anche questo (http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/prodotti/prodotticategoria.php?codcat=21) ed è di Firenze ma io nn c'ho mai comprato ma a leggere i commenti non sembra male.. in più ho visto c'è anche il servizio di sostituzione urgente :)

KevinL
19-02-2011, 21:12
Staccali ora e tienili staccati per 30min come la batteria.. (se puoi io toglierei anche ram e cpu) e puoi premere il tasto di accensione ogni tanto per togliere l'energia residua ;)
Quoto, io anni fa avevo risolto un problema simile togliendo TUTTO dalla scheda madre e riattaccando tutto il giorno dopo, faceno prima anche un Clear CMOS.

richard99
19-02-2011, 21:28
Ciao ragazzi, che ne dite di fare un recap circa la compatibilità tra dissipatore e memoria RAM da installare su MoBo ASUS? In questa discussione se n'è parlato in più battute, ma sinceramente mi sto perdendo, come ritengo altri. Credo che sia utile per tutti avere una checklist che ripercorra le diverse opzioni, mi aiutate? In sostanza le opzioni hanno per oggetto come dissipatori il Noctua NH-D14 e C14 e il Thermalright Archon (che ritengo essere i migliori), come memorie le Corsair Vengeance e le G.Skill Ripjaws X. E' consigliabile la puntualità di indicare la compatibilità anche in ragione dell'ammontare di RAM, poichè può accadere che 2 banchi da 4GB siano installabili, mentre 4 banchi no.
Partiamo:

1. NOCTUA NH-D14 e G.SKILL RIPJAWS X: mi sembra vi sia piena compatibilità, sia con 2 che con 4 banchi installati. Da confermare?

2. NOCTUA NH-D14 e CORSAIR VENGEANCE:
- 2 banchi di memoria: SI (negli slot blu) o NO in qualsiasi caso?
- 4 banchi di memoria: impossibile, se non togliendo i dissipatori delle memorie più vicine al socket.

3. NOCTUA NH-C14 e G.SKILL RIPJAWS X:
- con configurazione a due ventole c'è compatibilità con almeno 2 banchi? Eventualmente SI con quali limitazioni?
- con configurazione a una ventola, sopra il dissi, c'è compatibilità con 2 o addirittura anche con 4 banchi?

4. NOCTUA NH-C14 e CORSAIR VENGEANCE:
come per il punto 3.

5. THERMALRIGHT ARCHON e G.SKILL RIPJAWS X:
- compatibilità con 2 o anche 4 banchi? Quali limitazioni?

6. THERMALRIGHT ARCHON e CORSAIR VENGEANCE:
come per il punto 5.

Grazie ciao.

Riccardo

mister-x
19-02-2011, 22:06
Ciao ragazzi, che ne dite di fare un recap circa la compatibilità tra dissipatore e memoria RAM da installare su MoBo ASUS? In questa discussione se n'è parlato in più battute, ma sinceramente mi sto perdendo, come ritengo altri. Credo che sia utile per tutti avere una checklist che ripercorra le diverse opzioni, mi aiutate? In sostanza le opzioni hanno per oggetto come dissipatori il Noctua NH-D14 e C14 e il Thermalright Archon (che ritengo essere i migliori), come memorie le Corsair Vengeance e le G.Skill Ripjaws X. E' consigliabile la puntualità di indicare la compatibilità anche in ragione dell'ammontare di RAM, poichè può accadere che 2 banchi da 4GB siano installabili, mentre 4 banchi no.
Partiamo:

1. NOCTUA NH-D14 e G.SKILL RIPJAWS X: mi sembra vi sia piena compatibilità, sia con 2 che con 4 banchi installati. Da confermare? COMPATIBILE ANCHE CON 4 BANCHI

2. NOCTUA NH-D14 e CORSAIR VENGEANCE:
- 2 banchi di memoria: SI (negli slot blu) o NO in qualsiasi caso? NO COME SOTTO
- 4 banchi di memoria: impossibile, se non togliendo i dissipatori delle memorie più vicine al socket. ESATTO

3. NOCTUA NH-C14 e G.SKILL RIPJAWS X:
- con configurazione a due ventole c'è compatibilità con almeno 2 banchi? Eventualmente SI con quali limitazioni? COMPATIBILE ANCHE CON 4 BANCHI E 2 FAN
- con configurazione a una ventola, sopra il dissi, c'è compatibilità con 2 o addirittura anche con 4 banchi? COME SOPRA

4. NOCTUA NH-C14 e CORSAIR VENGEANCE:
come per il punto 3. 2 OK (anche con 2 FAN) CON 4 BANCHI SOLO IN CONFIG. 1 FAN (superiore)

5. THERMALRIGHT ARCHON e G.SKILL RIPJAWS X:
- compatibilità con 2 o anche 4 banchi? Quali limitazioni? ANCHE CON 4 BANCHI PENSO TUTTO OK

6. THERMALRIGHT ARCHON e CORSAIR VENGEANCE:
come per il punto 5. 2 OK MA CON 4 BANCHI SOLO CON 1 FAN POSTERIORE

Grazie ciao.

Riccardo
;)

Gui35
19-02-2011, 22:47
Per la prima domanda ... SI per tutti e 4 .

mister-x
19-02-2011, 23:07
Per la prima domanda ... SI per tutti e 4 .
Corretto. Grazie :)

Gui35
19-02-2011, 23:08
Corretto. Grazie :)

Di nulla ;)
Avevo postato pure una foto della piena compatibilità...se serve la rimetto.

sblantipodi
20-02-2011, 00:49
a chi interessasse il noctua NHU12P-SE2 funziona bene ma solo con due banchi, per il 4 banco bisogna alzare la ventola di qualche millimetro.

mister-x
20-02-2011, 01:45
Ragazzi per chi ha aggiornato al 1305.. avete seguito la procedura consigliata in tutti i passaggi?
Perchè sembrerebbe che la causa delle mobo brickate sia proprio questa procedura.. nel senso che chi come me (fortunatamente) non l'ha seguita ha aggiornato in modo corretto al 1305.
Pertanto volevo fare una specie di statistica visto che Leo81 l'ha seguita alla lettera e ha riscontrato quel problema..
Grazie della collaborazione :)

Roddy
20-02-2011, 02:28
Ragazzi per chi ha aggiornato al 1305.. avete seguito la procedura consigliata in tutti i passaggi?
Perchè sembrerebbe che la causa delle mobo brickate sia proprio questa procedura.. nel senso che chi come me (fortunatamente) non l'ha seguita ha aggiornato in modo corretto al 1305.
Pertanto volevo fare una specie di statistica visto che Leo81 l'ha seguita alla lettera e ha riscontrato quel problema..
Grazie della collaborazione :)

Io non aggiornerò fino a quando non uscirà la versione ufficiale: meglio prevenire che curare! ;)
Anche perchè non ho problemi, mi piacerebbe solo limare l'overclock, se possibile.

.. rOx ..
20-02-2011, 08:16
Ragazzi per chi ha aggiornato al 1305.. avete seguito la procedura consigliata in tutti i passaggi?
Perchè sembrerebbe che la causa delle mobo brickate sia proprio questa procedura.. nel senso che chi come me (fortunatamente) non l'ha seguita ha aggiornato in modo corretto al 1305.
Pertanto volevo fare una specie di statistica visto che Leo81 l'ha seguita alla lettera e ha riscontrato quel problema..
Grazie della collaborazione :)

Io non ho voluto scrivere niente quando ho letto quella procedura altrimenti già sapevo che i soliti grandi esperti che girano qui si sarebbero accaniti contro di me, ora che è successo quello che prevedevo rido ancora di più di quanto ho riso quando ho letto la prima volta la procedura. Mi dispiace per Leo capisco lo stato d'animo però ragazzi il bios è una cosa delicata e di una pericolosità assurda sec me, non si può mettere una beta e aspettarla contando giorno e ore, a cosa serve tutto ciò, a niente come al solito anzi a fare solo danni. Aspettare che asus lo testa e lo mette sul sito non è un dramma anche perchè la mobo funge benissimo. Lo so che voi siete assetati di OC ma per essere buoni overclockers oltre a grande esperienza e grande studio teorico ci vuole grande pazienza.

Leo81
20-02-2011, 09:08
ragazzi niente... domani ordinero il chip nuovo dal negozio di firenze,speriamo che in pochi giorni mi arrivi!!

grazie a tutti x il sostegno che mi avete dimostrato :)

nV 25
20-02-2011, 09:12
...però ragazzi il bios è una cosa delicata e di una pericolosità assurda sec me
le rare volte che ho avuto modo di farlo tanto sulla vecchia mobo 775 quanto sull'attuale P8P67 per sostituire il BIOS di fabbrica (0804) con uno più recente (anche perchè riscontravo dei piccoli problemi con alcune impostazioni che venivano "dimenticate" ritornando ai valori precedenti ??...), ho sempre sudato freddo sperando che l'operazione andasse a buon fine...

In questo senso, hai quindi sicuramente ragione a rimarcare la pericolosità dell'operazione (che non è come il semplice aggiornamento dei driver [ad es] della scheda video)...


Con l'ultimo BIOS (1305) che, peraltro, non è ancora disponibile sul sito ufficiale ASUS, si aggiunge un altro elemento a rendere ancora più delicata un'operazione già di per sè particolare:
You will NOT be able TO ROLL BACK TO an older UEFI after this update as it contains new firmware and B3 stepping compatibility..


Insomma:
a meno che uno non registri problemi importanti, l'aggiornamento del BIOS sarebbe preferibile evitarlo.



Detto questo, totale vicinanza a Leo81 che ha semplicemente avuto più sfiga di altri (facci sapere, anzi!)...

Leo81
20-02-2011, 09:21
le rare volte che ho avuto modo di farlo tanto sulla vecchia mobo 775 quanto sull'attuale P8P67 per sostituire il BIOS di fabbrica (0804) con uno più recente (anche perchè riscontravo dei piccoli problemi con alcune impostazioni che venivano "dimenticate" ritornando ai valori precedenti ??...), ho sempre sudato freddo sperando che l'operazione andasse a buon fine...

In questo senso, hai quindi sicuramente ragione a rimarcare la pericolosità dell'operazione (che non è come il semplice aggiornamento dei driver [ad es] della scheda video)...


Con l'ultimo BIOS (1305) che, peraltro, non è ancora disponibile sul sito ufficiale ASUS, si aggiunge un altro elemento a rendere ancora più delicata un'operazione già di per sè particolare:
You will NOT be able TO ROLL BACK TO an older UEFI after this update as it contains new firmware and B3 stepping compatibility..


Insomma:
a meno che uno non registri problemi importanti, l'aggiornamento del BIOS sarebbe preferibile evitarlo.



Detto questo, totale vicinanza a Leo81 che ha semplicemente avuto più sfiga di altri (facci sapere, anzi!)...

..mmm da quanto cè scritto quindi avendo messo il 1305,la procedura crashfree 3 forse non funziona semplicemente perche dopo aver messo il 1305 non è possibile mettere bios piu vecchi..dovrei solo sperare che esca al piu presto un bios piu nuovo del 1305,che dite? puo essere questo il motivo per cui non funziona?

KevinL
20-02-2011, 09:29
a chi interessasse il noctua NHU12P-SE2 funziona bene ma solo con due banchi, per il 4 banco bisogna alzare la ventola di qualche millimetro.
Io ho le RipJawsX, non ho provato a mettere il banco di ram nel 1° slot, ma da quello che ho visto pare che dovrebbe starci, anche se proprio a filo, quello che da un po' fastidio è la clip di ritegno della ventola, però starci dovrebbero starci (ho il dissi montato in verticale, col dissi in orizzontale non saprei.......)

Io non ho voluto scrivere niente quando ho letto quella procedura altrimenti già sapevo che i soliti grandi esperti che girano qui si sarebbero accaniti contro di me, ora che è successo quello che prevedevo rido ancora di più di quanto ho riso quando ho letto la prima volta la procedura. Mi dispiace per Leo capisco lo stato d'animo però ragazzi il bios è una cosa delicata e di una pericolosità assurda sec me, non si può mettere una beta e aspettarla contando giorno e ore, a cosa serve tutto ciò, a niente come al solito anzi a fare solo danni. Aspettare che asus lo testa e lo mette sul sito non è un dramma anche perchè la mobo funge benissimo. Lo so che voi siete assetati di OC ma per essere buoni overclockers oltre a grande esperienza e grande studio teorico ci vuole grande pazienza.
Quoto, io aspetto che esca "ufficialmente", poi per carità, ho sentito casi di gente che ha avuto problema anche col BIOS ufficiale, ma credo che il rischio sia sicuramente maggiore con un bios ancora non rilasciato ufficialmente.

Leo81
20-02-2011, 09:35
ragazzi visto che ci siamo,volevo chiedervi: visto che ho il pc smontato,vorrei cambiare il dissipatore della cpu, ne vorrei uno che fosse silenzioso e che mi permettesse quel minimo di overclock che è possibile con il 2600 liscio..cosa mi consigliate? an vorrei anche che mi permettesse un domani di mettere tutti e 4 i banchi di memoria (corsair vengeance)..grazie!

canoM
20-02-2011, 09:38
Ragazzi per chi ha aggiornato al 1305.. avete seguito la procedura consigliata in tutti i passaggi?
Perchè sembrerebbe che la causa delle mobo brickate sia proprio questa procedura.. nel senso che chi come me (fortunatamente) non l'ha seguita ha aggiornato in modo corretto al 1305.
Pertanto volevo fare una specie di statistica visto che Leo81 l'ha seguita alla lettera e ha riscontrato quel problema..
Grazie della collaborazione :)
mi prendi per il :ciapet: ? mi rompi i maroni che devo fare la procedura perfetta passo per passo e poi mi dici che così brucio il bios? :mad: :mad: :mad:

comunque io ho fatto la procedura perfetta non so se ho sbagliato quando ho premuto il tasto di clear per 10 secondi anzichè 3 :fagiano:

clodi
20-02-2011, 09:48
Ragazzi per chi ha aggiornato al 1305.. avete seguito la procedura consigliata in tutti i passaggi?
Perchè sembrerebbe che la causa delle mobo brickate sia proprio questa procedura.. nel senso che chi come me (fortunatamente) non l'ha seguita ha aggiornato in modo corretto al 1305.
Pertanto volevo fare una specie di statistica visto che Leo81 l'ha seguita alla lettera e ha riscontrato quel problema..
Grazie della collaborazione :)

Ho aggiornato la mobo con tuttte le ultime versioni (1253, 1204, 1302, 1305), seguendo sempre i consigli di Gary e non ho riscontrato nessun problema.

Per me era un obbligo provarle, perchè non riesco a risolvere il problema del rientro dallo sleep: se metto il PC in sospensione non riesco piu' a risvegliarlo e in paio di casi ho dovuto fare pure un clear cmos...

Provate a mettere il cpu pll overvoltage su disabled, io così ho risolto.

Neanche con questa dritta sono riuscito a risolvere...

Edit: anche io ho premuto il tasto clear per 10 secondi... che sia questo il segreto di un buon aggiornamento? :D

dado1979
20-02-2011, 10:00
Io ho aggiornato tutti i bios senza seguire alcuna procedura descritta (ovvero mai fatto il clear Cmos)... mai avuto alcun problema.

richard99
20-02-2011, 10:00
a chi interessasse il noctua NHU12P-SE2 funziona bene ma solo con due banchi, per il 4 banco bisogna alzare la ventola di qualche millimetro.

Con quali memorie? Le Corsair Vengeance o le G.Skill Ripjaws X?

A questo punto direi che, dopo la tua risposta, posso aggiornare la checklist inserendo anche il Noctua NH-U12P SE2. Grazie mille a tutto coloro che mi hanno risposto, sono stati molto utili a me, ma credo a molte altre persone.

P.S.: le G.Skill sembrerebbero comunque quello complessivamente più compatibili rispetto alle Corsair Vengeance.

canoM
20-02-2011, 10:18
comunque ragassi ho un 'altro problema....ho collegato l'audio frontale del mio cm690II alla presa audio infondo alla mobo a sinistra con l'attacco ac97, ma l'audio mi esce in mono :fagiano: ho sbagliato qualcosa?

mister-x
20-02-2011, 10:39
ragazzi visto che ci siamo,volevo chiedervi: visto che ho il pc smontato,vorrei cambiare il dissipatore della cpu, ne vorrei uno che fosse silenzioso e che mi permettesse quel minimo di overclock che è possibile con il 2600 liscio..cosa mi consigliate? an vorrei anche che mi permettesse un domani di mettere tutti e 4 i banchi di memoria (corsair vengeance)..grazie!
L'unico performante che permette di inserire 4 banchi vengeance al momento è il Noctua C-14 (con fan superiore) oppure l'archon con fan posteriore (ma l'efficacia del secondo in questa config è da dimostrare) ;)
Prego :)
..mmm da quanto cè scritto quindi avendo messo il 1305,la procedura crashfree 3 forse non funziona semplicemente perche dopo aver messo il 1305 non è possibile mettere bios piu vecchi..dovrei solo sperare che esca al piu presto un bios piu nuovo del 1305,che dite? puo essere questo il motivo per cui non funziona?
Secondo me no perchè ho letto di gente che nonostante questo è riuscita normalmente a flashare il bios 1204 con ez-flash.. però può darsi che crashfree 3 non sia compatibile con questo downgrade.
mi prendi per il :ciapet: ? mi rompi i maroni che devo fare la procedura perfetta passo per passo e poi mi dici che così brucio il bios? :mad: :mad: :mad:

comunque io ho fatto la procedura perfetta non so se ho sbagliato quando ho premuto il tasto di clear per 10 secondi anzichè 3 :fagiano:
Ehehhe :D Se l'avessi saputo prima l'avrei detto subito.. cmq da quello che mi avete detto il problema NON è nella procedura!! ;) (forse è stato l'agg dall' hd che ha fatto Leo81 invece di farlo da usb?)
Era solo per verificare :) Grazie a tutti della collaborazione ;)

Cmq come ho detto anche ieri sono d'accordo con tutti quelli che sostengono che il flash è una cosa rischiosa sopratutto se si tratta di bios Beta non ufficiali quindi non abbiate fretta di aggiornare.. (ripeto che però Leo81 ha atteso 2-3gg prima di farlo e ancora non si erano verificati casi di brick quindi a volte è sfiga :mad:)

mister-x
20-02-2011, 10:50
comunque ragassi ho un 'altro problema....ho collegato l'audio frontale del mio cm690II alla presa audio infondo alla mobo a sinistra con l'attacco ac97, ma l'audio mi esce in mono :fagiano: ho sbagliato qualcosa?
Hai messo nel bios uscita frontale ac-97 invece di hd?
ragazzi niente... domani ordinero il chip nuovo dal negozio di firenze,speriamo che in pochi giorni mi arrivi!!

grazie a tutti x il sostegno che mi avete dimostrato :)
Ricordati di ricordargli :D che la rom del bios originale è di 32MB di cui 4MB utilizzati dall' UEFI bios ;) (fatti mettere il 1204)

mister-x
20-02-2011, 11:06
Con quali memorie? Le Corsair Vengeance o le G.Skill Ripjaws X?
P.S.: le G.Skill sembrerebbero comunque quello complessivamente più compatibili rispetto alle Corsair Vengeance.
Le G.Skill per le vengeance devi per forza togliere la ventola davanti o il dissi ram.
Si "semplicemente" perchè hanno il dissi più basso ;)
PS: per il VenomousX è la stessa cosa dell' NH-U12P SE2

canoM
20-02-2011, 11:10
Hai messo nel bios uscita frontale ac-97 invece di hd?

Ricordati di ricordargli :D che la rom del bios originale è di 32MB di cui 4MB utilizzati dall' UEFI bios ;) (fatti mettere il 1204)

si si ho messo ac97....però non capisco, perchè mono?

mister-x
20-02-2011, 11:13
si si ho messo ac97....però non capisco, perchè mono?
Non saprei forse qualche impostazione del pannello realtek.. a me funziona però ho messo hd.
Per me era un obbligo provarle, perchè non riesco a risolvere il problema del rientro dallo sleep: se metto il PC in sospensione non riesco piu' a risvegliarlo e in paio di casi ho dovuto fare pure un clear cmos...
Neanche con questa dritta sono riuscito a risolvere...

Hai provato a disabilitare oltre al pll anche il marvell e il chip usb3? (per prova)
Oppure ad attivare power-on by pci-e?
...ho pensato alle uniche impostazioni un pò diverse che potrebbero contribuire al problema.. perchè io non ho mai avuto questo tipo di problema :boh:
Ho solo il problema che purtroppo è rimasto anche col 1305 che per metterlo in sospensione devo metterlo 2 volte perchè ci resti :muro: però alla ripresa tutto ok.

clodi
20-02-2011, 11:54
Ok mister-x, vedro' di fare anche queste prove :)

Gabryxx7
20-02-2011, 14:27
Ciao a tutti!:) Ragazzi sto impazzendo! Ho un problema che non so se lo è davvero e non so se risolvibile... Allora in sintesi la mobo o comunque i sensori rielvano una frequenza sbagliata della cpu, mi spiego meglio, se lascio la cpu a default da cpu-z o qualunque altro programma mi viene rilevato giustamente 3300 ghz, poi alzo il molti a 46 e la frequenza della cpu dovrebbe essere 4600mhz, e invece su cpu-z vedo sempre scritto 3300, premetto che abilitato c'è solo lo speed step e ovviamente il turbo mode, all'inizio tutto andava benissimo poi non so perchè ne quando di preciso è saltato fuori questo.
Dico che è sbagliato perchè i risultati su IBT linx e superpi sono da 4600 mhz ma ciò che viene letto è sempre solo 3300, succedeva sia con il bios 1204 sia con il 1305 appena flashato per tentare di riparare il problema... non so più cosa fare sinceramente... allego 3 immagini per farvi capire meglio:

A default
http://img156.imageshack.us/img156/9085/immaginetid.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/immaginetid.jpg/)

Oc
http://img840.imageshack.us/img840/1981/immagine2dl.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/immagine2dl.jpg/)

E Super Pi 1m con oc
http://img29.imageshack.us/img29/1185/immagine3lm.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/immagine3lm.jpg/)

Qualcuno che ha il mio stesso problema o sa aiutarmi? Magari è solo un impostazione da bios ma ne dubito perchè anche se fosse flashando al nuovo 1305 tutto tornava a default e invece nulla, INOLTRE le ram non vanno a specifica se metto 1,35-1,40-1,45 v non boota neanche se metto 1,52 v alle ram non c'è alcun problema! Aiuto!!:help:

Edit: Ok come non detto ho reinstallato cpu-z e tutto è andato liscio!! eppure avevo provato di tutto compreso quello! Mah vabbè meglio così allora!!

mister-x
20-02-2011, 14:37
Edit: Ok come non detto ho reinstallato cpu-z e tutto è andato liscio!! eppure avevo provato di tutto compreso quello! Mah vabbè meglio così allora!!
Bene cmq c'è la 1.57 -> http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html

BruceWilliss
20-02-2011, 18:45
Ciao a tutti!:) Ragazzi sto impazzendo! Ho un problema che non so se lo è davvero e non so se risolvibile... Allora in sintesi la mobo o comunque i sensori rielvano una frequenza sbagliata della cpu, mi spiego meglio, se lascio la cpu a default da cpu-z o qualunque altro programma mi viene rilevato giustamente 3300 ghz, poi alzo il molti a 46 e la frequenza della cpu dovrebbe essere 4600mhz, e invece su cpu-z vedo sempre scritto 3300, premetto che abilitato c'è solo lo speed step e ovviamente il turbo mode, all'inizio tutto andava benissimo poi non so perchè ne quando di preciso è saltato fuori questo.
Dico che è sbagliato perchè i risultati su IBT linx e superpi sono da 4600 mhz ma ciò che viene letto è sempre solo 3300, succedeva sia con il bios 1204 sia con il 1305 appena flashato per tentare di riparare il problema... non so più cosa fare sinceramente... allego 3 immagini per farvi capire meglio:

A default
http://img156.imageshack.us/img156/9085/immaginetid.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/immaginetid.jpg/)

Oc
http://img840.imageshack.us/img840/1981/immagine2dl.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/immagine2dl.jpg/)

E Super Pi 1m con oc
http://img29.imageshack.us/img29/1185/immagine3lm.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/immagine3lm.jpg/)

Qualcuno che ha il mio stesso problema o sa aiutarmi? Magari è solo un impostazione da bios ma ne dubito perchè anche se fosse flashando al nuovo 1305 tutto tornava a default e invece nulla, INOLTRE le ram non vanno a specifica se metto 1,35-1,40-1,45 v non boota neanche se metto 1,52 v alle ram non c'è alcun problema! Aiuto!!:help:

Edit: Ok come non detto ho reinstallato cpu-z e tutto è andato liscio!! eppure avevo provato di tutto compreso quello! Mah vabbè meglio così allora!!imposta il molti anche in cpu configuration dove troverai settato il molti in auto e setta a 46 pure quello.

Leo81
20-02-2011, 20:25
Hai messo nel bios uscita frontale ac-97 invece di hd?

Ricordati di ricordargli :D che la rom del bios originale è di 32MB di cui 4MB utilizzati dall' UEFI bios ;) (fatti mettere il 1204)

ok! comunque quando si fa l ordine ho visto che chiedono:

marca scheda madre
modello scheda madre
sigla esatta riportata sul chip

quindi insomma penso che usino gia uello corretto,comunque glielo scrivero! grazie!

in pratica quello che loro fanno è prendere un chip,mettergli dentro il bios,e stop,giusto?
come bios volevo mettere il 1305 direttamente,che dite? meglio il 1204? ma mi pareva che con il 1305 c erano molto migliorie apportate..

Leo81
20-02-2011, 20:29
comunque è da anni che mi aggiorno il bios della scheda madre,mai avuto problemi,e l ho sempre aggiornata da windows,mai da dos o altre utility..era meglio se anche questa volta facevo di testa mia..

mister-x
20-02-2011, 21:22
ok! comunque quando si fa l ordine ho visto che chiedono:

marca scheda madre
modello scheda madre
sigla esatta riportata sul chip

quindi insomma penso che usino gia uello corretto,comunque glielo scrivero! grazie!

in pratica quello che loro fanno è prendere un chip,mettergli dentro il bios,e stop,giusto?
come bios volevo mettere il 1305 direttamente,che dite? meglio il 1204? ma mi pareva che con il 1305 c erano molto migliorie apportate..
Prego :)
Ok allora metti pure il 1305 ;)

Lips
20-02-2011, 22:20
Ragazzi sto assemblando il sistema con base la P8P67 PRO ... domanda sull'ali Corsair AX850 ... è normale che laventole non giri ?? Forse si attiva al raggiungimento di una determinata temperatura ??

Ciao e grazie

canoM
20-02-2011, 22:32
Ragazzi sto assemblando il sistema con base la P8P67 PRO ... domanda sull'ali Corsair AX850 ... è normale che laventole non giri ?? Forse si attiva al raggiungimento di una determinata temperatura ??

Ciao e grazie

si....fra l'altro figata dev'essere

"questa alimentazione possiede una ventola di 120 mm contro i surriscaldamenti" cit.


"Prodotta da Sanyo-Denki è certificata per un assorbimento massimo di 0,19A. Corsair ha utilizzato un controllo finora sconosciuto per alimentatori di tale potenza, difatti l’AX850 è “fanless” fino al 20% del carico, con la ventola completamente ferma fino al raggiungimento della soglia di carico o di temperatura:"

mister-x
20-02-2011, 22:35
EDIT: mi hai preceduto

Lips
20-02-2011, 22:36
si....fra l'altro figata dev'essere

"questa alimentazione possiede una ventola di 120 mm contro i surriscaldamenti" cit.


"Prodotta da Sanyo-Denki è certificata per un assorbimento massimo di 0,19A. Corsair ha utilizzato un controllo finora sconosciuto per alimentatori di tale potenza, difatti l’AX850 è “fanless” fino al 20% del carico, con la ventola completamente ferma fino al raggiungimento della soglia di carico o di temperatura:"

Grazie canoM per la risposta ... ora sono già più sollevato ;)

Lips
20-02-2011, 23:34
Ho da poco finito di assemblare e installare win e i driver principali, ho provato a fare un test con 3DMark11 e tutto a default mi da come risultato P5455

P8P67 Pro
Core i7 2600k
HD6970

Secondo voi è buono ?? (ricordo tutto a default)

Ciao e grazie