PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

KevinL
21-03-2011, 07:25
io ho sia le vengeance che il noctua, se metto il dissi che guarda in alto gli slot sono tutti liberi.
Io ho controllato ancora stamattina, ho il 1° slot completamente coperto, ma l'altezza è sufficiente per le g.skill ripjaws; addirittura le clip delle ventole rimangono sopra il 2° slot, quindi le Vengeance non le riuscirei a montare nemmeno sul 2° slot secondo me!
Oggi pomeriggio se ho un attimo di tempo posto una foto.
Non so se possa dipendere da una differenza delle schede madri, ma mi pare strano, io comunque ho la P8P67 liscia

fdeluca77
21-03-2011, 08:55
un NHU12P-SE2 di Noctua no? Lo trovi allo stesso prezzo e se usi solo 2 slot non hai alcun problema. Se usi tutti e 4 gli slot, o gli levi una ventola o lo fai guardare verso l'alto.

credo che prenderò uno zalman cnps9900 max. Siamo li' come prezzo ed è anche carino esteticamente, oltre che performante. Grazie del consiglio!:D

Speed-Thx
21-03-2011, 10:43
Ciao, sto per assemblarmi un nuovo pc con:

i5-2500
4 GB DDR3 Dominator Corsair
SK 5770Vapor-X (non gioco molto)
Ali G650 Cooler Master
Case probabilmente cooler master gladiator 600

Il dubbio rimane sulla skmadre, io avevo pensato alla p8p67-LE così continuerei a sfruttare ilmasterizzatore e un HD IDE che avevo dal sistema precedente.
L'unico dubbio mirimane sul sistema DIGI+ VRM. E' veramente utile??
Io NON overclocco il procio, e mi è parso di capire che principalmente servirebbe per chi lo pratica per avere piùstabilità,mi sbaglio??
Fatemi sapere le vostre considerazioni,
Grazie!

sblantipodi
21-03-2011, 10:49
Io ho controllato ancora stamattina, ho il 1° slot completamente coperto, ma l'altezza è sufficiente per le g.skill ripjaws; addirittura le clip delle ventole rimangono sopra il 2° slot, quindi le Vengeance non le riuscirei a montare nemmeno sul 2° slot secondo me!
Oggi pomeriggio se ho un attimo di tempo posto una foto.
Non so se possa dipendere da una differenza delle schede madri, ma mi pare strano, io comunque ho la P8P67 liscia

io il primo slot ce l'ho coperto per uno o due mm, alzando leggermente la ventola avrei cmq lo slot libero anche per le vengeance. io ho una deluxe ma credo sia lo stesso.

Genesio
21-03-2011, 10:49
Ragazzi, sono anni che non assemblo più un pc e ho bisogno di una informazione perchè dal sito asus non capisco un kaiser:

Vorrei installare una sola scheda video PCIe x16 + modulo wifi PCIe x1 + OCZ Revodrive PCIe x4

Il dubbio è: ma c'è una porta PCIe x4 per il revodrive?

Non mi serve lo SLI e mi sembra di capire che ci siano:
3 PCIe x16 (che potrei dedicare una alla scheda video e una al revodrive)
2 PCIe x1
2 PCI

Mi sono perso qualcosa? Non ho capito niente? :cry: AIUTO!!

sblantipodi
21-03-2011, 10:52
Ragazzi, sono anni che non assemblo più un pc e ho bisogno di una informazione perchè dal sito asus non capisco un kaiser:

Vorrei installare una sola scheda video PCIe x16 + modulo wifi PCIe x1 + OCZ Revodrive PCIe x4

Il dubbio è: ma c'è una porta PCIe x4 per il revodrive?

Non mi serve lo SLI e mi sembra di capire che ci siano:
3 PCIe x16 (che potrei dedicare una alla scheda video e una al revodrive)
2 PCIe x1
2 PCI

Mi sono perso qualcosa? Non ho capito niente? :cry: AIUTO!!

il soggetto dov'è? di quale scheda madre parli?
in ogni caso una qualsiasi P8P67 ATX fa al caso tuo.

Genesio
21-03-2011, 11:04
Hai ragione, scusa: P8P67 PRO

sblantipodi
21-03-2011, 11:07
Hai ragione, scusa: P8P67 PRO

si vai tranquillo.

XAleX IT
21-03-2011, 11:10
Ciao, sto per assemblarmi un nuovo pc con:

i5-2500
4 GB DDR3 Dominator Corsair
SK 5770Vapor-X (non gioco molto)
Ali G650 Cooler Master
Case probabilmente cooler master gladiator 600

Il dubbio rimane sulla skmadre, io avevo pensato alla p8p67-LE così continuerei a sfruttare ilmasterizzatore e un HD IDE che avevo dal sistema precedente.
L'unico dubbio mirimane sul sistema DIGI+ VRM. E' veramente utile??
Io NON overclocco il procio, e mi è parso di capire che principalmente servirebbe per chi lo pratica per avere piùstabilità,mi sbaglio??
Fatemi sapere le vostre considerazioni,
Grazie!

Anche io sto per assemblare una configurazione molto simile e vorrei un consiglio. Tuttavia, avrei una certa urgenza di ordinare e mi sembra che le P8P67 LE (B3) non siano ancora disponibili, giusto?

sblantipodi
21-03-2011, 11:16
Anche io sto per assemblare una configurazione molto simile e vorrei un consiglio. Tuttavia, avrei una certa urgenza di ordinare e mi sembra che le P8P67 LE (B3) non siano ancora disponibili, giusto?

il negozio sotto casa mia le ha ed è serissimo, fidati ad occhi chiusi.

lantony
21-03-2011, 11:53
raga ma perchè al riavvio mi dà sempre CPU fan error?
Le ventole della cpu funzionano ma il bios non riconosce gli RPM.
Se faccio ignorare da bios và avanti senza problemi ma è fastidioso, le stesse ventole andavano perfettamente nella mia precedente gigabyte....

aaronne
21-03-2011, 12:01
Se hai la biventola sulla cpu devi disattivare da bios il monitoring o attaccare le due ventole su canali separati e impostare lo stesso profilo

Speed-Thx
21-03-2011, 12:29
Anche io sto per assemblare una configurazione molto simile e vorrei un consiglio. Tuttavia, avrei una certa urgenza di ordinare e mi sembra che le P8P67 LE (B3) non siano ancora disponibili, giusto?


Io la troverei,ma sono indeciso se questo sistema DIGI+ VRM,serva sopratutto per chi pratica overclock oppure è utile da non farne ameno per tutti??
Se così fosse una sk madre sandy bridge con un connettore ide??
Io ho trovato solo la LE, mi sbaglio?
Mi servirebbe per riutilizzare un hd ide condati MOLTO utili, e il masterizzatore.
Altrimenti poi dovrei comprare un controller ide aggiuntivo uff.........
Voi che mi dite? Non ho tentazioni da overclock, ma sarei curioso di capire se influisce VERAMENTE anche sulla longevità della MB,oppure se ne può fare a meno.

Leo81
21-03-2011, 12:56
ragazzi che sappiate l ultimo bios 15.. ha fatto strage come il ***aledetto 1305? o sembra tutto ok con questo bios? l avete messo? notato differenze?

KevinL
21-03-2011, 13:19
Io la troverei,ma sono indeciso se questo sistema DIGI+ VRM,serva sopratutto per chi pratica overclock oppure è utile da non farne ameno per tutti??
Se così fosse una sk madre sandy bridge con un connettore ide??
Io ho trovato solo la LE, mi sbaglio?
Mi servirebbe per riutilizzare un hd ide condati MOLTO utili, e il masterizzatore.
Altrimenti poi dovrei comprare un controller ide aggiuntivo uff.........
Voi che mi dite? Non ho tentazioni da overclock, ma sarei curioso di capire se influisce VERAMENTE anche sulla longevità della MB,oppure se ne può fare a meno.
Secondo me, se non fai overclock, del DIGI VRM ne puoi fare a meno sicuramente, la versione LE deve comunque garantire il funzionamento del computer a default, tutto ciò che è in più serve per l'overclock.
Se però usi il PC per i videogame, e vuoi usare più di una VGA devi vedere se è limitata rispetto alle altre per sli o crossfire, siccome non è il mio campo non ti so dire:)
Per quanto riguarda l'ide, se decidi di prendere una scheda aggiutiva, occhio a cosa prendi, io ne ho presa una economica e mi sono trovato con un connettore IDE che aveva tutti i piedini, invece i cavetti ide ne hanno uno mancante e quindi non l'ho potuta usare, 10€ buttati!
Ciao

Speed-Thx
21-03-2011, 13:34
Secondo me, se non fai overclock, del DIGI VRM ne puoi fare a meno sicuramente, la versione LE deve comunque garantire il funzionamento del computer a default, tutto ciò che è in più serve per l'overclock.
Se però usi il PC per i videogame, e vuoi usare più di una VGA devi vedere se è limitata rispetto alle altre per sli o crossfire, siccome non è il mio campo non ti so dire:)
Per quanto riguarda l'ide, se decidi di prendere una scheda aggiutiva, occhio a cosa prendi, io ne ho presa una economica e mi sono trovato con un connettore IDE che aveva tutti i piedini, invece i cavetti ide ne hanno uno mancante e quindi non l'ho potuta usare, 10€ buttati!
Ciao

Allora ci si posson montare fino a due sk video contemporaneamente ma non mi interessa,almeno nel breve periodo, dato che non ci giocherei molto e se capita (causa monitor) oltre i 1024 o max i 1280 non andrei.....

KevinL
21-03-2011, 14:01
E allora secondo me la puoi prendere tranquillamente

veneno
21-03-2011, 14:25
sabato ho preso in fiera una p8p67 ad un buon prezzo.
adesso devo ordinare una cpu (i5 2400) e la ram.
pensavo a 8gb corsair vengeance a 1600mhz, però nel negozio dove prendo cpu e vga non hanno il kit 2x4gb ma solo banchi da 4gb singoli. va bene comunque? oppure è necessario prendere un kit, ad esempio per andare in dual channel e comunque non avere problemi?

XAleX IT
21-03-2011, 14:26
Poi, credo che l'overclocking si possa comunque fare un minimo anche sulla LE...Semplicemente non c'è il controllo digitale, ma ci sarà quello analogico che si è sempre usato in precedenza :)

Al di là di questo e di qualche porta e/o connettore in meno, non ci sono notevoli differenze fra LE e versione normale, no?

maxus
21-03-2011, 14:50
per fortuna sembra che ho risolto tutti i problemi -
ho smontato la cpu , l'ho rimontata e tutto funziona. :doh:

sblantipodi
21-03-2011, 14:51
Poi, credo che l'overclocking si possa comunque fare un minimo anche sulla LE...Semplicemente non c'è il controllo digitale, ma ci sarà quello analogico che si è sempre usato in precedenza :)

Al di là di questo e di qualche porta e/o connettore in meno, non ci sono notevoli differenze fra LE e versione normale, no?

su anandtech c'è un utente che dice di aver problemi sopra i 4.4GHz con la LE.
dice che non c'è verso di far andare la cpu sopra i 4.4GHz.

lantony
21-03-2011, 15:08
Se hai la biventola sulla cpu devi disattivare da bios il monitoring o attaccare le due ventole su canali separati e impostare lo stesso profilo

ho 2 ventole tachimetriche da 120mm sul dissipatore della cpu. Una collegata sul CPU_FAN della mobo, l'altra sul CHA_FAN ma da quando ho messo questo nuovo bios 1305 mi dà sempre CPU fan error.....

http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?cPath=30_67&products_id=141

http://www.enermaxusa.com/catalog/images/fan_cluster_1_big.jpg

KevinL
21-03-2011, 15:17
su anandtech c'è un utente che dice di aver problemi sopra i 4.4GHz con la LE.
dice che non c'è verso di far andare la cpu sopra i 4.4GHz.
Vabbè ma tanto ha detto che non è interessato all'overclock.........

Speed-Thx
21-03-2011, 15:20
su anandtech c'è un utente che dice di aver problemi sopra i 4.4GHz con la LE.
dice che non c'è verso di far andare la cpu sopra i 4.4GHz.


Vabbeh se uno vuole avere una ferrari con il telaio di una panda.....
E' ovvio che chi vuole verclock spinti prenderà come minimo la 16 fasi.
Io non intendo farlo e mi domandavo se non aver quel circuito influiva sulle prestazioni o durata nel tempi della MB (dato che sto cambiando pc proprio perchè la vecchia skmadremista abbandonando. :-) ).

A quanto mi pare di capire la LE però è l'unica ad avere 14 connessioni USB un connettore IDE.

Giovamas
21-03-2011, 15:59
ragazzi che sappiate l ultimo bios 15.. ha fatto strage come il ***aledetto 1305? o sembra tutto ok con questo bios? l avete messo? notato differenze?

A me è andato. Ho installato da flash bios ed eseguito alla lettera la procedura. Pare ok ma non ho notato miglioramenti dal precedente.

maxus
21-03-2011, 17:01
è normale che la fase di boot è abbastanza lenta?
più di 15 secondi solo per arrivare alla schermata my logo

sblantipodi
21-03-2011, 17:34
è normale che la fase di boot è abbastanza lenta?
più di 15 secondi solo per arrivare alla schermata my logo

hai parecchie periferiche collegate?
a me 15 secondi ci vogliono solo per inizializzare il marvell. se lo disattivo va molto più veloce.

eternal346
21-03-2011, 17:39
ragazzi mi e' sorto un dubbio...da circa mezz'ora ho acceso il pc, la mobo ha fatto due post boot immediati prima di avviarsi definitivamente e di riconoscere tutto mentre a volte fa un post boot per poi avviarsi normalmente...e' normale?la mobo non dovrebbe avviarsi immediatamente senza prima che tutto si spenga per poi riaccendersi dopo 2 secondi circa?a me fa sempre cosi' fa tipo un mezzo avvio all'inizio per poi spegnersi e avviarsi definitivamente con tutte le varie schermate

maxus
21-03-2011, 17:46
hai parecchie periferiche collegate?
a me 15 secondi ci vogliono solo per inizializzare il marvell. se lo disattivo va molto più veloce.

ho solo un ssd e il masterizzatore.
il marvel l'ho disattivato
ci mette 10 secondi per fare il beep altri 5 secondi per vedere la prima schermata.
mi sembra troppo

Roddy
21-03-2011, 18:01
ragazzi mi e' sorto un dubbio...da circa mezz'ora ho acceso il pc, la mobo ha fatto due post boot immediati prima di avviarsi definitivamente e di riconoscere tutto mentre a volte fa un post boot per poi avviarsi normalmente...e' normale?la mobo non dovrebbe avviarsi immediatamente senza prima che tutto si spenga per poi riaccendersi dopo 2 secondi circa?a me fa sempre cosi' fa tipo un mezzo avvio all'inizio per poi spegnersi e avviarsi definitivamente con tutte le varie schermate

Sono fake boot, si presentano solitamente quando la ram è troppo overclockata.

eternal346
21-03-2011, 18:11
me lo faceva anche quando avevo le ram settate a 1600 come da specifica...non so che pensare,me lo fa ogni volta che lo accendo sara' normale magari si carica prima i parametri a default e poi i parametri in overclock...a voi lo fa?

XAleX IT
21-03-2011, 18:28
su anandtech c'è un utente che dice di aver problemi sopra i 4.4GHz con la LE.
dice che non c'è verso di far andare la cpu sopra i 4.4GHz.

Capirai, il mio i5 2500k è sui 3.3 di stock...Se anche mai lo overcloccassi, di certo non proverei nemmeno per scherzo ad andare sopra i 4 Ghz :D

Quello che mi preoccupa, e molto, è piuttosto quanto ti ho scritto in privato.

eternal346
21-03-2011, 18:43
si possono cercare di eliminare sti fake boot?non ci ho mai provato,forse dipende dal bios...non mi da fastidio ma se si potessero eliminare...

KevinL
21-03-2011, 18:49
Ho postato queste 2 immagini per chi era interessato a sapere se il Noctua U12P SE2 interferisce con gli slot per le ram.
La mobo è una P8P67 liscia, come si può vedere le clip delle ventole stanno sopra il 2° slot, il banco di ram (G.Skill Ripjaws) sfiora la clip, ci sarà 1mm circa, il 1° slot è comunque utilizzabile con le Ripjaws, ma credo che con le Vengeance, perlomeno con questa mobo, ci potrebbero essere problemi anche sul secondo slot.

http://img853.imageshack.us/img853/9343/dsc04095.th.jpg (http://img853.imageshack.us/i/dsc04095.jpg/)
http://img101.imageshack.us/img101/4391/dsc04096wg.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/dsc04096wg.jpg/)

eternal346
21-03-2011, 18:59
Ho postato queste 2 immagini per chi era interessato a sapere se il Noctua U12P SE2 interferisce con gli slot per le ram.
La mobo è una P8P67 liscia, come si può vedere le clip delle ventole stanno sopra il 2° slot, il banco di ram (G.Skill Ripjaws) sfiora la clip, ci sarà 1mm circa, il 1° slot è comunque utilizzabile con le Ripjaws, ma credo che con le Vengeance, perlomeno con questa mobo, ci potrebbero essere problemi anche sul secondo slot.

http://img853.imageshack.us/img853/9343/dsc04095.th.jpg (http://img853.imageshack.us/i/dsc04095.jpg/)
http://img101.imageshack.us/img101/4391/dsc04096wg.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/dsc04096wg.jpg/)

cavolo vedo che anche il noctua 12 non scherza in quanto a dimensioni rispetto al 14!

gaiser91
21-03-2011, 19:07
buonasera a tutti vi racconto la mia esperienza.
ho aggiornato il bios un mese fa circa della mia p8p67pro con il 2600k montato da 1202 mi pare al 1305. nel 1305 non mi funzionavano i settaggi delle ram ossia selezionavo 1600,1866,2100 non cambiava nulla e pure i timing non venivano cambiati. allora da ieri ho aggiornato il bios alla 1505 o cm si chiama e ho risolto il bug delle ram ma mi è saltato fuori un problema..... prima tenevo la cpu a 1.26v in manuale cioè in full stava sui 1.26v con 4.5 ghz di frequenza manuale (100x45) ma in idle cm giusto che sia si abbassava sia il vcore a circa 0.98v che la frequenza a 1600mhz.... mentre ora con la 1505 del bios non solo non mi regge piu i 4.5 ghz con 1.26v (devo andare a 1.29v per farlo stabile) ma anche in idle diminuisce solo la frequenza e il vcore resta fisso a 1.28v!!!!!!
che pasticcio:muro:
qualcuno mi aiuti!!!!

gaiser91
21-03-2011, 19:25
si possono cercare di eliminare sti fake boot?non ci ho mai provato,forse dipende dal bios...non mi da fastidio ma se si potessero eliminare...

io li ho eliminati togliendo la pila per qualche minuto e rimettendola.

gaiser91
21-03-2011, 19:31
ho solo un ssd e il masterizzatore.
il marvel l'ho disattivato
ci mette 10 secondi per fare il beep altri 5 secondi per vedere la prima schermata.
mi sembra troppo
io ho provato a disattivare il marvell ma cosi non ti rileva piu gli hdd...
cm fa a funzionarti?

eternal346
21-03-2011, 19:32
io li ho eliminati togliendo la pila per qualche minuto e rimettendola.

ok appena mi gira provo

maxus
21-03-2011, 19:38
i piedini del socket li hai controllati?

ad un amico si erano piegati ed aveva sintomi simili....

io ho provato a disattivare il marvell ma cosi non ti rileva piu gli hdd...
cm fa a funzionarti?

non ho nulla collegato sul marvell

gaiser91
21-03-2011, 19:48
non ho nulla collegato sul marvell

scusa ma sul marwell cosa ci puoi collegare? ho totale ignoranza sull'argomento

maxus
21-03-2011, 19:53
scusa ma sul marwell cosa ci puoi collegare? ho totale ignoranza sull'argomento

sono 2 porte sata 3 puoi collegarci
quello che vuoi.
io personalmente ho preferito disabilitarlo
perche' non mi serve

eternal346
21-03-2011, 20:27
io li ho eliminati togliendo la pila per qualche minuto e rimettendola.


tolta la batteria per due minuti risultato reset del bios e fake boot che persiste,allora vorra' dire che e' normale,comunque ho aggiornato il bios al 1505 e per ora nessun problema o miglioramento!

sblantipodi
21-03-2011, 21:29
cavolo vedo che anche il noctua 12 non scherza in quanto a dimensioni rispetto al 14!

una molla si può tranquillamente trascurare visto che le ventole sono quasi a incastro e l'altra molla è più che sufficiente per tenerla fissata.
in ogni caso le vengeance non mi sembrano più alte delle ripjawsx, esattamente sono 2cm se non ricordo male.

richard99
21-03-2011, 21:55
buonasera a tutti vi racconto la mia esperienza.
ho aggiornato il bios un mese fa circa della mia p8p67pro con il 2600k montato da 1202 mi pare al 1305. nel 1305 non mi funzionavano i settaggi delle ram ossia selezionavo 1600,1866,2100 non cambiava nulla e pure i timing non venivano cambiati. allora da ieri ho aggiornato il bios alla 1505 o cm si chiama e ho risolto il bug delle ram ma mi è saltato fuori un problema..... prima tenevo la cpu a 1.26v in manuale cioè in full stava sui 1.26v con 4.5 ghz di frequenza manuale (100x45) ma in idle cm giusto che sia si abbassava sia il vcore a circa 0.98v che la frequenza a 1600mhz.... mentre ora con la 1505 del bios non solo non mi regge piu i 4.5 ghz con 1.26v (devo andare a 1.29v per farlo stabile) ma anche in idle diminuisce solo la frequenza e il vcore resta fisso a 1.28v!!!!!!
che pasticcio:muro:
qualcuno mi aiuti!!!!

In effetti non sei il primo che dichiara di aver riscontrato la necessità di aumentare il Vcore per avere la stessa frequenza di prima, in stabilità ovviamente. Questa cosa sinceramente è alquanto strana... Se non sbaglio, ma non ci metterei la mano sul fuoco, mi sembra che qualche utente ha addirittura detto che il proprio pc di fatto va sempre alla stessa frequenza e quindi allo stesso voltaggio anche in idle, ma non escludo che ciò fosse dovuto ad una errata configurazione del bios. Ciao.

sblantipodi
21-03-2011, 21:58
In effetti non sei il primo che dichiara di aver riscontrato la necessità di aumentare il Vcore per avere la stessa frequenza di prima, in stabilità ovviamente. Questa cosa sinceramente è alquanto strana... Se non sbaglio, ma non ci metterei la mano sul fuoco, mi sembra che qualche utente ha addirittura detto che il proprio pc di fatto va sempre alla stessa frequenza e quindi allo stesso voltaggio anche in idle, ma non escludo che ciò fosse dovuto ad una errata configurazione del bios. Ciao.

forse prima c'era un malfunzionamento, se il vcore si blocca a 1.26 anche in idle rimane più o meno quello ed è giusto che sia così.

eternal346
21-03-2011, 22:40
anche io ho aggiornato al 1505 ho settato tutto come prima e sembra essere tutto ok anche se il vcore mi rimane sempre fisso

LUCH81
21-03-2011, 23:25
C'è qualcuno che mi spiega perche se abilito OC tuner-->>OK mi si riavvia subito ed inizia a bottare all'infinito?

sblantipodi
21-03-2011, 23:30
Visto che è da oggi che il pc sembra non dare alcun segno di cedimento con l'offset a -0.060V ho provato a mettere 0.070V, la scritta nel bios è diventata rossa, mi ha spaventato :D

bus
22-03-2011, 06:32
C'è qualcuno che mi spiega perche se abilito OC tuner-->>OK mi si riavvia subito ed inizia a bottare all'infinito?

Ti imposterà qualche frequenza troppo alta. Sul mio sistema ad esempio, cliccando quella voce, viene variato anche BCLK, me lo sono trovato tutte le volte a 103-104 MHz e tutte le volte ha fatto due o tre riavvii a vuoto.

KevinL
22-03-2011, 07:21
C'è qualcuno che mi spiega perche se abilito OC tuner-->>OK mi si riavvia subito ed inizia a bottare all'infinito?
E' normale, in pratica fa vari tentativi di boot con doversi moltiplicatori, dopo un po' dovrebbe avviarsi normalmente alla frequenza che "reputa" sicura.
Però aumenta anche il BCLK, cosa che è sconsigliabile, quindi secondo me ti conviene overcloccarlo manualmente.

LUCH81
22-03-2011, 09:23
Bene ottimo a sapersi, comunque sara che sono abbituato con le gigabyte, ma ste ASUS le vedo poco stabili, personalissima impressione.
Appena posso,passo alla UD4/UD5.:fagiano:

ni81
22-03-2011, 09:37
ma la campagna di richiamo in italia non parte? mi sa che a noi non le cambiano visto che gli altri paesi si sono mossi

Speed-Thx
22-03-2011, 09:37
si deve vedere però se è interessato all'usb 3 performante...
in questo caso una scheda con chip PLX é necessaria...

questi sono i miei risultati su deluxe:
http://forums.storagereview.com/index.php?showtopic=29676&view=getnewpost

le p8p67 di fascia bassa sono decisamente meno performanti in questo senso quando ad esempio si fa una copia da usb a sata e viceversa.

Su cosa basi questa tua affermazione???
Io sarei propenso all'acquisto di p8p67-LE, prenderei quindi una "ciofeca"?? :-)
Se si trattasse di differenze di 1 o 2 secondi in più.....

sblantipodi
22-03-2011, 10:14
Su cosa basi questa tua affermazione???
Io sarei propenso all'acquisto di p8p67-LE, prenderei quindi una "ciofeca"?? :-)
Se si trattasse di differenze di 1 o 2 secondi in più.....

perchè il chip PLX nasce appunto per ovviare a questi problemi, se il chip PLX non c'è i problemi rimangono.

sblantipodi
22-03-2011, 10:14
ragazzi lo sapevate che se avviate il bios con una chiavetta usb inserita e poi premete F12 è possibile fare gli shot del bios e salvarli in formato BMP sulla chiavetta?

io l'ho scoperto ieri :D

XAleX IT
22-03-2011, 10:33
Su cosa basi questa tua affermazione???
Io sarei propenso all'acquisto di p8p67-LE, prenderei quindi una "ciofeca"?? :-)
Se si trattasse di differenze di 1 o 2 secondi in più.....

Il concetto fondamentale è che bisogna capire quali sono le proprie esigenze.
Se a te (come a me) non interessa particolarmente che il trasferimento da SATA a USB vada più veloce della luce, allora la definizione di ciofeca direi sia totalmente inapplicabile ;)

alejedi
22-03-2011, 11:01
Ieri io ho aggiornato alla 1502 dalla 1204, ho delle ram Corsair Vengeance, possibile che in Auto me le vede a 1333 invece di 1600, il voltaggio ora in auto le vede corrette.

Un'altra cosa ho una chiavetta di boot che funziona, solo che se la inserisco quando si avvia il pc, lo Blocca, come se fosse in pausa, appena la tolgo riprende il funzionamento normale, è mai capitato a qualcuno? (Con qualsiasi Bios me l'ha fatto)

Speed-Thx
22-03-2011, 11:10
Il concetto fondamentale è che bisogna capire quali sono le proprie esigenze.
Se a te (come a me) non interessa particolarmente che il trasferimento da SATA a USB vada più veloce della luce, allora la definizione di ciofeca direi sia totalmente inapplicabile ;)

Ok, però non capisco....sk madri di nuova concezione e poi hanno tremila problem: il bug sata, ora sto problema sull'usb 3.0.....
uff.... e cmq ho dato un'occhiata al sito asus ma TUTTE le p8p67 hanno lo stesso chip per l'USB 3.0 quindi sontutte con questo "problema"??

Cmq se comporta solo una velocità leggermente inferiore al pieno standard USB 3 amen....
se invece comporta corruzione i dati o simili......brrrr
Aspetto vostre informazioni a riguardo,
Grazie!

sblantipodi
22-03-2011, 11:10
Ieri io ho aggiornato alla 1505 dalla 1204, ho delle ram Corsair Vengeance, possibile che in Auto me le vede a 1333 invece di 1600, il voltaggio ora in auto le vede corrette.

Un'altra cosa ho una chiavetta di boot che funziona, solo che se la inserisco quando si avvia il pc, lo Blocca, come se fosse in pausa, appena la tolgo riprende il funzionamento normale, è mai capitato a qualcuno? (Con qualsiasi Bios me l'ha fatto)

le vengeance per farle riconoscere a settaggi e latenze corretti devi impostarle su X.M.P. e non Auto.

maxus
22-03-2011, 11:13
per 4ghz stabili daily use che vcore mi consigliate da
impostare su i7 2600k

sblantipodi
22-03-2011, 11:14
per 4ghz stabili daily use che vcore mi consigliate da
impostare su i7 2600k

io ci sono a voltaggi originali con 4.2GHz, fai tu.
praticamente per mandarlo a voltaggi di fabbrica a 4.2GHz ho dovuto impostare l'offset a -0.060V su una CPU, e a -0.070V sul secondo computer.

DVD2005
22-03-2011, 11:15
le vengeance per farle riconoscere a settaggi e latenze corretti devi impostarle su X.M.P. e non Auto.

se nn erro le mie le vede avendo impostato maualmente frequenza/voltaggi/timing bios 1204

sblantipodi
22-03-2011, 11:15
se nn erro le mie le vede avendo impostato maualmente frequenza/voltaggi/timing bios 1204

se hai delle vengeance impostare tutto manualmente non ha senso, l'X.M.P. è li apposta :)

maxus
22-03-2011, 11:23
io ci sono a voltaggi originali con 4.2GHz, fai tu.
praticamente per mandarlo a voltaggi di fabbrica a 4.2GHz ho dovuto impostare l'offset a -0.060V su una CPU, e a -0.070V sul secondo computer.

lo speedstep conviene disattivarlo ?

BruceWilliss
22-03-2011, 11:25
Ieri io ho aggiornato alla 1502 dalla 1204, ho delle ram Corsair Vengeance, possibile che in Auto me le vede a 1333 invece di 1600, il voltaggio ora in auto le vede corrette.

Un'altra cosa ho una chiavetta di boot che funziona, solo che se la inserisco quando si avvia il pc, lo Blocca, come se fosse in pausa, appena la tolgo riprende il funzionamento normale, è mai capitato a qualcuno? (Con qualsiasi Bios me l'ha fatto)ma scusa il bios non è 1502? dove lo hai trovato il 1505? :mbe:

sblantipodi
22-03-2011, 11:31
lo speedstep conviene disattivarlo ?

no.

alejedi
22-03-2011, 11:45
le vengeance per farle riconoscere a settaggi e latenze corretti devi impostarle su X.M.P. e non Auto.

Ok grazie, stasera proverò a impostarle su X.M.P...

Un'altra cosa ho una chiavetta di boot che funziona, solo che se la inserisco quando si avvia il pc, lo Blocca, come se fosse in pausa, appena la tolgo riprende il funzionamento normale, è mai capitato a qualcuno? (Con qualsiasi Bios me l'ha fatto)

Questa invece ti è mai capitato??

alejedi
22-03-2011, 11:46
ma scusa il bios non è 1502? dove lo hai trovato il 1505? :mbe:

Si scusa è il 1502 infatti l'avevo corretto.... :D

Opp32
22-03-2011, 12:30
Allora da poco mi sono rifatto il pc ed ora sto giocando un pò con l'overclock del buon sandy 2500k.

Dato però che vengo direttamente dal q6600, tutta la storia dell'offset e menate varie non la conoscevo per niente, al momento il voltaggio è (per forza di cose mettendo l'offset) settato su auto, con offset a -0.025 o mi sparava diretti 1.33/1.34v, che sono un po troppi per 4ghz.

In sintesi la config è questa: i5 2500k + 2x4gb corsair vengeance @1600 + Asus P8P67 B3 + Radeon 6950 e questo è quello che ci ho tirato fuori:

http://i.imgur.com/uMieo.jpg


Non gli ho fatto fare tutti i cicli di lynx dato che ieri sera li avevo gia fatti ed ora era solo per fare uno screen con temperature e tutto il resto, che ne dite?

Come dissipatore ho uno Zalman 9900 preso dal vecchio pc, ma che mi sembra vada ancora piu che bene, ma piu che altro mi interessa il voltaggio, è ancora troppo alto? Come posso settare al meglio l'offset?

Queste sono alcune delle impostazioni messe nel bios:

ppl overvoltage: auto
llc: medium (25%)
vrm: 300
phase control: standard
duty control: t.probe
Cpu current capability: 110
offset: -0.025

Speed-Thx
22-03-2011, 13:15
Sono sempre più indeciso su quale mb prendere senza spendere un cappitale (entro i 130 euro). Se prendessi sta beneddetta LE cosa NON avrei o NON potrei fare in futuro.
Vi prego un aiuto che devo ordinarla.......GRAZIE!

LUCH81
22-03-2011, 13:31
Sara che mi sto invecchiando e tutta sta roba non la comprendo piu, chi è cosi gentile da indicarmi che cos'è e a cosa serve?

In elenco:

ppl overvoltage
llc
vrm
phase control
duty control
Cpu current capability
offset

Grazie, gentilissimi:)

dado1979
22-03-2011, 13:40
Sono sempre più indeciso su quale mb prendere senza spendere un cappitale (entro i 130 euro). Se prendessi sta beneddetta LE cosa NON avrei o NON potrei fare in futuro.
Vi prego un aiuto che devo ordinarla.......GRAZIE!
Io con 128 euro avevo comprato la P8P67 liscia che ha se non ricordo male l'alimentazione digitale a 12+1 fasi contro l'alimentazione analogica a 4+1 fasi.

Ares7170
22-03-2011, 13:44
Se ariodb fosse d'accordo, il buon Brattak si era (molto) gentilmente offerto di fare una guida all'oc di questa motherboard: nonostante leggendo il thread ci si possa fare più o meno un'idea di come funzioni, penso sarebbe molto utile sia a chi è alle prime armi sia chi era abituato a paciugare piattaforme più vecchie e quindi adesso si trova un po' spaesato.

lantony
22-03-2011, 14:04
dai mettiamo in prima pagina una guida con i settaggi consigliati per un daily a 4.5Ghz per esempio.
Sarebbe perfetto ;)

richard99
22-03-2011, 14:18
dai mettiamo in prima pagina una guida con i settaggi consigliati per un daily a 4.5Ghz per esempio.
Sarebbe perfetto ;)

Quoto in pieno! 4,5 Ghz in rock solid per un daily use.

Più che altro a me personalmente mi piacerebbe sapere in dettaglio cosa fanno i vari settaggi e l'ordine in cui vanno modificati. Ad esempio io provengo da piattaforma AMD, per overcloccare (Possedevo un black edition) aumentavo il moltiplicatore della cpu e appena arrivavo ad essere instabile aumentavo un pizzico il vcore. Con intel sandy bridge leggendo mi sembra che ci siano un pò più parametri da tenere conto. Ho molte domande che una guida probabilmente risponderà ad esse, come ad esempio: L'offset sarebbe il vcore della cpu? LLC va usato insieme all'offset?? In che modo???

Come suggerito dal ns. Starsky (& Hutch :)) sarebbe bello se, oltre ad esporre i parametri da settare e come settarli, nella guida si spiegassero anche come funzionano i vari parametri o come incidono sull'OC oppure come interagiscono tra di loro, quali controindicazioni si hanno nell'aumentare o riddurre i parametri e così via (per es. mi è ancora uscuro come funzia l'offset oppure il LLC...).

Grazie ciao.

Metallaro
22-03-2011, 14:36
Qualcuno mi spiega in breve la differenza tra queste due schede, per chi come me non fa overclock?

asus P8P67 PRO

asus P8P67-M PRO

quel "-m" che rappresenta?

Opp32
22-03-2011, 14:37
Più che altro a me personalmente mi piacerebbe sapere in dettaglio cosa fanno i vari settaggi e l'ordine in cui vanno modificati. Ad esempio io provengo da piattaforma AMD, per overcloccare (Possedevo un black edition) aumentavo il moltiplicatore della cpu e appena arrivavo ad essere instabile aumentavo un pizzico il vcore. Con intel sandy bridge leggendo mi sembra che ci siano un pò più parametri da tenere conto. Ho molte domande che una guida probabilmente risponderà ad esse, come ad esempio: L'offset sarebbe il vcore della cpu? LLC va usato insieme all'offset?? In che modo???

Preciso che fino a 2 giorni fà ero un perfetto ignorante di oc su sandy bridge, dato che venivo dal mitico q6600 in cui alzavi fsb e voltaggio ed andava tutto piu che bene.

In pratica leggendo un pò in giro e facendo delle prove l'offset serve a diminuire la tensione del voltaggio data dalla scheda madre in automatico. In pratica se si seleziona offset invece del voltaggio manuale è la sk madre che decide quanti volt dargli, per esempio a me aveva sparato 1.36 volt per stare a 4.0ghz, mentre ora sono 3 ore che è sotto prime95 small ftt a 4.1ghz con 1.24v. Però è utile perchè ti permette di lasciare attivo lo speedstep e far scendere il voltaggio sotto i 0.9 (e la frequenza a 1.6ghz) quando non usi il processore, guadagnandoci in temperature piu basse e meno consumo.

LLC invece diminuisce il vdroop, settandolo al massimo anzi sale il voltaggio quando la cpu è sotto carico massimo. Quello che per me è oscuro invece è l'utilità del Cpu current capability e l'overvolt del ppl.

Per il resto si, una guida ai primi post sarebbe il top.

Opp32
22-03-2011, 14:46
Ok,un'altra domanda per te: Ma quando aumenti il moltiplicatore la mb aumenta il voltaggio da sola??? e poi: Ma mettendo offset + si aumenta il moltaggio e offset - si diminuisce??? LLC cosa c'entra con tutto questo??? Il bello che ho letto parecchio anch'io ma non ho capito molto...:confused:

Allora, aumentando il moltiplicatore si, la scheda aumenta da sola il voltaggio, esagerando, e per questo entra in gioco l'offset che funziona esattamente come dici te, mettendo il segno + aumenti il voltaggio, col segno meno lo diminuisci.

LLC fondamentalmente serve a rendere piu stabile il processore quando è sotto carico massimo, un esempio stupido potrebbe essere che in idle è stabilissimo a 1.25v ma sotto carico scende a 1.21 e diventa instabile, invece di aumentare il voltaggio in teoria aumenti l'llc e diminuisci il vdrop, in modo tale che magari in full load invece di scendere a 1.21 scende a 1.23 ed è stabile.

Però leggevo pure che in molti sconsigliano llc o comunque di utilizzarlo con valori elevati, dato che il vdroop fa parte delle specifiche intel, e con llc al massimo addirittura la tensione sale.

Speed-Thx
22-03-2011, 14:55
Io con 128 euro avevo comprato la P8P67 liscia che ha se non ricordo male l'alimentazione digitale a 12+1 fasi contro l'alimentazione analogica a 4+1 fasi.

Ok, ma per esempio ha influenza anche per chi NON §fa overclock come me?
Inoltre così facendodovrei ricomprarepureil masterizzatore e nn sfrutterei un HD EIDE in cui ho molti dati importanti, per cui ovrei andare da unamico e travasarli su un altro....

Ma in pratica continuo a chiedere che PERDEREI con la LE a differenza delle altre p8p67???

dado1979
22-03-2011, 15:09
Ok, ma per esempio ha influenza anche per chi NON §fa overclock come me?
Inoltre così facendodovrei ricomprarepureil masterizzatore e nn sfrutterei un HD EIDE in cui ho molti dati importanti, per cui ovrei andare da unamico e travasarli su un altro....

Ma in pratica continuo a chiedere che PERDEREI con la LE a differenza delle altre p8p67???
Le manca il bluetooth integrato (alla LE) ma in effetti ha la possibilitò di usare le periferiche EIDE... diciamo che la liscia ha una soluzione di alimentazione + fine ma se non fai overclock credo vada cmq benissimo la LE.

repompeo
22-03-2011, 15:10
Qualcuno mi spiega in breve la differenza tra queste due schede, per chi come me non fa overclock?

asus P8P67 PRO

asus P8P67-M PRO

quel "-m" che rappresenta?

ASUS ASUS P8P67-M <<< super economica (scheda grafica singola)

ASUS P8P67 PRO <<< per chi vuole SLI senza spendere troppo (le versioni EVO/DELUXE sono versioni PRO con cagate inutili aggiunte)

Opp32
22-03-2011, 15:17
Ho sistemato un pò i vari voltaggi ed ho paciugato con l'offset dato che ero fin troppo stabile e sono sceso a 1.23 circa aumentando anche di 100mhz, arrivando a 4.1. ho fatto un pò di prime 95 per vedere se era stabile (ora sta ancora andando) e mi pare proprio di si.

http://i.imgur.com/0Og6v.jpg

Se non mi darò bsod nei prossimi giorni mi sà proprio che lo tengo cosi come daily :)

Speed-Thx
22-03-2011, 15:19
Le manca il bluetooth integrato (alla LE) ma in effetti ha la possibilitò di usare le periferiche EIDE... diciamo che la liscia ha una soluzione di alimentazione + fine ma se non fai overclock credo vada cmq benissimo la LE.

NON ho mai fatto overclock e continuerò a non farlo.
Mi chiedevo posso in un prossimo futuro utilizzare due sk video o mettendone due perderò di prestazioni sul sata3 (principalmente dato che l'hd primario sarà sata3) o usb3?

Altrimenti continuerò ad usare una sola (aggiornandola più avanti), in questo caso NON avrei influenze negative sia sul SATA3 che USB3,giusto?

Metallaro
22-03-2011, 15:26
ASUS ASUS P8P67-M <<< super economica (scheda grafica singola)

ASUS P8P67 PRO <<< per chi vuole SLI senza spendere troppo (le versioni EVO/DELUXE sono versioni PRO con cagate inutili aggiunte)

Perfetto!
Era proprio ciò che volevo sapere :D

KevinL
22-03-2011, 15:38
Ok, ma per esempio ha influenza anche per chi NON §fa overclock come me?
Inoltre così facendodovrei ricomprarepureil masterizzatore e nn sfrutterei un HD EIDE in cui ho molti dati importanti, per cui ovrei andare da unamico e travasarli su un altro....

Ma in pratica continuo a chiedere che PERDEREI con la LE a differenza delle altre p8p67???
L'alimentazione incide per l'overclock, se non fai overclock non te ne fai nulla, la mobo è comunque progettata per funzionare a default, ci mancherebbe che non andasse bene per utilizzare una cpu a default.
Per il resto le differenze dalla liscia sono minime, se poi vai su mobo di fascia alta allora trovi un chip che gestisce le usb 3 migliore che dovrebbe garantire maggiore velocità, e maggiori possibilità per sli e crossfire (non ti so dire bene la differenza in questo perchè non me ne sono mai interessato).
Quindi in breve, se non sei hardcore gamer interessato a sli o crossfire (in questo caso chiedi a qualcuno più
esperto nei videogame), se non sei interessato all'overclock, e se per te non è fondamentale avere delle usb 3 un po' più veloci vai tranquillamente sulla LE che non te ne pentirai.
Per quanto riguarda l'HDD IDE, nel caso usalo solo come backup, ma compra comunque almeno un HDD sata, perchè già gli HDD sono il collo di bottiglia dell'intero pc, se poi ne hai anche uno obsoleto e lento.............. Secondo me con questi pc il minimo, per il sistema operativo, dovrebbero essere 2HDD in raid 0, meglio ancora un SSD.
ciao

Speed-Thx
22-03-2011, 15:49
L'alimentazione incide per l'overclock, se non fai overclock non te ne fai nulla, la mobo è comunque progettata per funzionare a default, ci mancherebbe che non andasse bene per utilizzare una cpu a default.
Per il resto le differenze dalla liscia sono minime, se poi vai su mobo di fascia alta allora trovi un chip che gestisce le usb 3 migliore che dovrebbe garantire maggiore velocità, e maggiori possibilità per sli e crossfire (non ti so dire bene la differenza in questo perchè non me ne sono mai interessato).
Quindi in breve, se non sei hardcore gamer interessato a sli o crossfire (in questo caso chiedi a qualcuno più
esperto nei videogame), se non sei interessato all'overclock, e se per te non è fondamentale avere delle usb 3 un po' più veloci vai tranquillamente sulla LE che non te ne pentirai.
Per quanto riguarda l'HDD IDE, nel caso usalo solo come backup, ma compra comunque almeno un HDD sata, perchè già gli HDD sono il collo di bottiglia dell'intero pc, se poi ne hai anche uno obsoleto e lento.............. Secondo me con questi pc il minimo, per il sistema operativo, dovrebbero essere 2HDD in raid 0, meglio ancora un SSD.
ciao

Ovviamente sull' hd ide non ci metterei il SO :-D
Per quello prenderei un WD 500GB Blue o Black, se lo trovo, sata3.

appleroof
22-03-2011, 16:58
scusate una curiosità: ma la p8p67 liscia supporta solo il crossfire? Niente sli? :what: http://www.asusworld.it/model.asp?m=Motherboard&p=66

scheggino
22-03-2011, 17:44
ho 2 ventole tachimetriche da 120mm sul dissipatore della cpu. Una collegata sul CPU_FAN della mobo, l'altra sul CHA_FAN ma da quando ho messo questo nuovo bios 1305 mi dà sempre CPU fan error.....

http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?cPath=30_67&products_id=141

http://www.enermaxusa.com/catalog/images/fan_cluster_1_big.jpg

a me dava errore quando le avevo collegate assieme , adesso non piu in ogni caso ho alzato i parametri per le ventole portando un po piu alto il numero dei giri e penso di avere risolto . chiedo scusa ma nessuno sa dirmi come ci si muove con queste schede difettate? ...voi che avete fatto ?
grazie

maxus
22-03-2011, 20:16
io ci sono a voltaggi originali con 4.2GHz, fai tu.
praticamente per mandarlo a voltaggi di fabbrica a 4.2GHz ho dovuto impostare l'offset a -0.060V su una CPU, e a -0.070V sul secondo computer.

a 4 ghz ho impostato l'offset -0.070V ma rimane con voltaggi 1.232/1.240
aumento l'offset ?

egounix
22-03-2011, 20:48
salve a tutti
sono in procinto di prendere una p8p67
avrei scelto la pro, per la disposizione dei pci-ex
come cpu, ho già un 2500k
se non erro, K reloaded, recensì una p8p67 liscia e ne parlo bene - sempre se non erro -
quindi, per tirare un 2500k a 4.4-4.6 max, la pro, come fasi, potrebbe bastare?


sarei interessato anche alla evo, ma ancora si trova male
se avete shop fidati, che abbiano una evo b3, a prezzi umani - non da strozzini, e soprattutto, che non importino parallelamente, ve ne sarei grato

grazie

appleroof
22-03-2011, 20:49
salve a tutti
sono in procinto di prendere una p8p67
avrei scelto la pro, per la disposizione dei pci-ex
come cpu, ho già un 2500k
se non erro, K reloaded, recensì una p8p67 liscia e ne parlo bene - sempre se non erro -
quindi, per tirare un 2500k a 4.4-4.6 max, la pro, come fasi, potrebbe bastare?


sarei interessato anche alla evo, ma ancora si trova male
se avete shop fidati, che abbiano una evo b3, a prezzi umani - non da strozzini, e soprattutto, che non importino parallelamente, ve ne sarei grato

grazie

ti conviene muoverti, pare ci sarà un forte rincaro dei componenti elettronici causa disastro in Giappone

egounix
22-03-2011, 20:53
edit

appleroof
22-03-2011, 20:57
male che vada, rimetto sotto la msi, così mi muore una seconda volta :stordita:

se i rincari saranno dovuti al giappone è una cosa
ma se sono dovuti allo strozzinaggio è un'altra

cmq la pro la trovo a 155 rev3
della evo nessuna traccia

dove trovo la pro a 155, prima avevano la evo a 166
quindi siamo in linea
è il solito shop di latina, con loro non ho avuto mai problemi, ma non so se importino parallelamente o meno
tecno è ok, la pro però sta a 177+ss

mo guardo nel portafogli e vedo che fare

io ho preso la pro, dovrebbe arrivarmi venerdi

egounix
22-03-2011, 20:58
edit

appleroof
22-03-2011, 21:00
da pk?

ti piemmo sennò finiamo OT

egounix
22-03-2011, 21:01
ti piemmo sennò finiamo OT

hai ragggggione :D

chiedo scusa

cmq se hai preso la pro... significa che stai tranquillo sui 4.6-4.8 :Prrr:

appleroof
22-03-2011, 21:02
hai ragggggione :D

chiedo scusa

cmq se hai preso la pro... significa che stai tranquillo sui 4.6-4.8 :Prrr:

esattamente il mio target :D

riccardo68
22-03-2011, 21:03
chiedo scusa ma nessuno sa dirmi come ci si muove con queste schede difettate? ...voi che avete fatto ?
grazie

sono curioso di sapere anche io come procede il rientro in garanzia

Marci
22-03-2011, 21:39
io sto per ordinare la p8p67 pro, spero si comporti abbastana bene in Overclock, la abbinerò ad un 2600k dissipato da un Archon:D

sblantipodi
22-03-2011, 21:43
(le versioni EVO/DELUXE sono versioni PRO con cagate inutili aggiunte)

Non è che se non ti puoi permettere una cosa devi per forza denigrare le altre :)


La EVO
1) Non ha il chip PLX
2) Non ha le USB frontali che ad alcuni sono comode
3) Non ha il display a due cifre che ti assicuro che può risultare molto utile in caso di problemi
4) Non ha i tasti reset e power on sulla scheda comodi in OC spinti o su sistemi montati su banchi prova
5) Ha meno fasi, Asus consiglia la deluxe per andare sopra i 5GHz.
6) Esteticamente, decisamente meno bella, la mia deluxe ha il dissipatore che si illumina quando è accesa :D

tutto questo non interesserà a tutti ma certo non troverà difficoltà a ritagliarsi la sua fetta di mercato, personalmente per me per qualche euro in più non vedo perchè non avvantaggiarmi di queste feature, primo di tutti il PLX.

sblantipodi
22-03-2011, 21:46
a 4 ghz ho impostato l'offset -0.070V ma rimane con voltaggi 1.232/1.240
aumento l'offset ?

cappero hai una CPU assetata, sicuro non hai toccato altro?
4GHz con offset -0.070V sono davvero tanti. su tre cpu che ho provato nessuna superava i 1.208V con offset a -0.060V @ 4.2GHz.

secondo me se vuoi fare una cosa sensata, rimetti tutto a default, vedi a quanto va la cpu così, una volta che hai visto quando "ciuccia" la cpu a default aggiusti l'offset per dargli lo stesso voltaggio di prima.
Io ho fatto così e sono a 4.2GHz senza problema alcuno.

appleroof
22-03-2011, 22:00
Non è che se non ti puoi permettere una cosa devi per forza denigrare le altre :)


La EVO
1) Non ha il chip PLX
2) Non ha le USB frontali che ad alcuni sono comode
3) Non ha il display a due cifre che ti assicuro che può risultare molto utile in caso di problemi
4) Non ha i tasti reset e power on sulla scheda comodi in OC spinti o su sistemi montati su banchi prova
5) Ha meno fasi, Asus consiglia la deluxe per andare sopra i 5GHz.
6) Esteticamente, decisamente meno bella, la mia deluxe ha il dissipatore che si illumina quando è accesa :D

tutto questo non interesserà a tutti ma certo non troverà difficoltà a ritagliarsi la sua fetta di mercato, personalmente per me per qualche euro in più non vedo perchè non avvantaggiarmi di queste feature, primo di tutti il PLX.

ma sto chip plx se non sbaglio è usato sulle dual ATI per mettere in comunicazione tra loro le due gpu...sulla mobo che vantaggi porterebbe?

sblantipodi
22-03-2011, 22:20
ma sto chip plx se non sbaglio è usato sulle dual ATI per mettere in comunicazione tra loro le due gpu...sulla mobo che vantaggi porterebbe?

ti permette di avere 2 PCIexp 8x e 1 4x,
ti permette di avere piena bandwith anche quando il canale sata e sotto carico pesante e il chip USB richiede altrettanto sforzo.

praticamente aumenta le linee disponibili alla mobo.

maxus
22-03-2011, 22:28
cappero hai una CPU assetata, sicuro non hai toccato altro?
4GHz con offset -0.070V sono davvero tanti. su tre cpu che ho provato nessuna superava i 1.208V con offset a -0.060V @ 4.2GHz.

secondo me se vuoi fare una cosa sensata, rimetti tutto a default, vedi a quanto va la cpu così, una volta che hai visto quando "ciuccia" la cpu a default aggiusti l'offset per dargli lo stesso voltaggio di prima.
Io ho fatto così e sono a 4.2GHz senza problema alcuno.

a 3800 in turbo mode vcore auto arriva a 1.296
a 3400 turbo off 1.216
a 1600 0.992

sblantipodi
22-03-2011, 22:40
a 3800 in turbo mode vcore auto arriva a 1.296
a 3400 turbo off 1.216
a 1600 0.992

mai visto una roba simile. :eek:
oh cmq se sei sicuro che hai tutto a default, se a 4GHz non superi quei voltaggi ritieniti soddisfatto...

hcwclear
22-03-2011, 23:59
Ciao ragazzi, io e il mio socio abbiamo appena finito di montare la nuova Mobo, come da titolo. Non capisco come mai online siano introvabili. Avessimo avuto un furgone lo avremmo riempito di Deluxe, tante ne aveva a disposizione il negozio dove siamo andati a comprarle. Ho anche sostituito le vecchie Ram Corsair Vengeance che balbettavano con delle splendide G.Skill. Ora sotto con i tests e vedremo se Asus mantiene le promesse.....Saluti a tutti.

AleInfla
23-03-2011, 00:59
Buonasera ragazzi volevo chiedervi cosa indica la m nelle mobo asus tipo questa Scheda Madre Asus P8P67-M Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX grazie in anticipo!

hcwclear
23-03-2011, 01:57
Buonasera ragazzi volevo chiedervi cosa indica la m nelle mobo asus tipo questa Scheda Madre Asus P8P67-M Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX grazie in anticipo!
E' il formato della scheda, appunto micro atx, cioe' piu' piccola...ciao

squalo85
23-03-2011, 08:14
Ragazzi allora sono in commercio le nuove mobo corrette??

Metallaro
23-03-2011, 08:39
Sì, hanno la sigla rev. B3...

squalo85
23-03-2011, 08:40
Sì, hanno la sigla rev. B3...
ah ok..grazie!!

richard99
23-03-2011, 08:42
Ciao ragazzi, io e il mio socio abbiamo appena finito di montare la nuova Mobo, come da titolo. Non capisco come mai online siano introvabili. Avessimo avuto un furgone lo avremmo riempito di Deluxe, tante ne aveva a disposizione il negozio dove siamo andati a comprarle. Ho anche sostituito le vecchie Ram Corsair Vengeance che balbettavano con delle splendide G.Skill. Ora sotto con i tests e vedremo se Asus mantiene le promesse.....Saluti a tutti.

Guarda, sono curioso anch'io di sapere come mai. In un noto negozio online fino a l'altro ieri la EVO era disponibile (si fa per dire), ma con consegna addirittura il 7 aprile! Da ieri è non disponibile, in compenso c'è la PRO.

Cmq, che differenze ci sono tra PRO ed EVO?

ariodb
23-03-2011, 08:43
Se ariodb fosse d'accordo, il buon Brattak si era (molto) gentilmente offerto di fare una guida all'oc di questa motherboard: nonostante leggendo il thread ci si possa fare più o meno un'idea di come funzioni, penso sarebbe molto utile sia a chi è alle prime armi sia chi era abituato a paciugare piattaforme più vecchie e quindi adesso si trova un po' spaesato.

Ottima pensata, per tutto coloro che come me sclerano con tutte ste voci incomprensibili :D
Poi facciamo una tabellina con i dati di vari utenti, su massima frequenza raggiunta, in rs, settaggi vari, così abbiamo più parametri per comprendere dove sbagliamo, e quali sono gli standard per delle impo perfette.

Ah...finalmente adesso sono arrivate le B3, quindi posso farmi il nuovo computer.. però ho adocchiato una asus sabertooth p67..
com'é a me ingrifa un casino con quella termal armor :sofico:

maxus
23-03-2011, 10:36
ho reimpostato il bios a default e rimesso l'overclock a 4ghz ora ho voltaggi alla cpu normali 1,208 / 1,224.
non capisco perchè prima avevo un voltaggio cosi alto

sblantipodi
23-03-2011, 12:07
ho reimpostato il bios a default e rimesso l'overclock a 4ghz ora ho voltaggi alla cpu normali 1,208 / 1,224.
non capisco perchè prima avevo un voltaggio cosi alto

forse avevi toccato qualche altra cosa, tipo l'LLC o altro.
cmq i voltaggi automatici possono cambiare da boot in boot, certo non così tanto ma una minima variazione di 0.00x può avvenire.

sblantipodi
23-03-2011, 12:59
Ragazzi ma qual'è la finestra temporale entro il quale si può richiedere il rimborso per le vecchie B2?
Fino a quando possiamo chiedere il rimborso?

lantony
23-03-2011, 13:24
Non è che se non ti puoi permettere una cosa devi per forza denigrare le altre :)


La EVO
1) Non ha il chip PLX
2) Non ha le USB frontali che ad alcuni sono comode
3) Non ha il display a due cifre che ti assicuro che può risultare molto utile in caso di problemi
4) Non ha i tasti reset e power on sulla scheda comodi in OC spinti o su sistemi montati su banchi prova
5) Ha meno fasi, Asus consiglia la deluxe per andare sopra i 5GHz.
6) Esteticamente, decisamente meno bella, la mia deluxe ha il dissipatore che si illumina quando è accesa :D

tutto questo non interesserà a tutti ma certo non troverà difficoltà a ritagliarsi la sua fetta di mercato, personalmente per me per qualche euro in più non vedo perchè non avvantaggiarmi di queste feature, primo di tutti il PLX.

2) ha il bracket supplementare con 2 porte aggiuntive USB3 che se non sbaglio puo' essere usato anche come frontale
4) non è vero li ha e sono illuminati a PC spento

le altre differenze non valgono sicuramente i 40-50€ in piu' imho, specialmente le fasi, nelle review comparative la DEluxe e la PRO/EVO si comportano allo stesso modo....

sblantipodi
23-03-2011, 13:26
2) ha il bracket supplementare con 2 porte aggiuntive USB3 che se non sbaglio puo' essere usato anche come frontale
4) non è vero li ha e sono illuminati a PC spento

le altre differenze non valgono sicuramente i 40-50€ in piu' imho, specialmente le fasi, nelle review comparative la DEluxe e la PRO/EVO si comportano allo stesso modo....

il bracket non può essere montato frontalmente visto che è un bracket :D
in ogni caso se per te o per altri 100 queste differenze non valgono 50€ in più non significa che bisogna criticare la deluxe.
Io solo per le USB frontali e il PLX ho speso tranquillamente e senza ripensamenti le 50€ in più.

BruceWilliss
23-03-2011, 13:31
2) ha il bracket supplementare con 2 porte aggiuntive USB3 che se non sbaglio puo' essere usato anche come frontale
4) non è vero li ha e sono illuminati a PC spento

le altre differenze non valgono sicuramente i 40-50€ in piu' imho, specialmente le fasi, nelle review comparative la DEluxe e la PRO/EVO si comportano allo stesso modo....eh certo con le ram a 1333 cl9 e la cpu a 4500 puo essere :D ma quello che dici è totalmente falso! dillo a quell'utente che ha le ram come le mie e che con la le non le tira neanche morto con una p8p67le.

lantony
23-03-2011, 13:34
eh certo con le ram a 1333 cl9 e la cpu a 4500 puo essere :D ma quello che dici è totalmente falso! dillo a quell'utente che ha le ram come le mie e che con la le non le tira neanche morto con una p8p67le.

Non credo sia falso e finchè non vedo review che dimostrino la superiorità in overlcock della Deluxe sulla EVO la continuerò a pensare così :)
io ho delle ram @1600 con T1 non ho provato ma credo non ci siano problemi a tirarle anche se lo reputo inutile visto i pressochè nulli incrementi.
Io cmq parlavo dell'overlock della CPU non delle ram.

il bracket non può essere montato frontalmente visto che è un bracket :D
in ogni caso se per te o per altri 100 queste differenze non valgono 50€ in più non significa che bisogna criticare la deluxe.
Io solo per le USB frontali e il PLX ho speso tranquillamente e senza ripensamenti le 50€ in più.

certo non si puo' criticare chi ha i soldi e vuole spenderli così. Io ho solo rettificato gli errori della lista e detto il mio punto di vista :)

sblantipodi
23-03-2011, 13:36
cmq oggi vado a ordinare le tre deluxe, intanto le pago, me le monto con calma, poi quando sarò comodo mi farò ridare i soldi delle b2 che se aspetto asus divento vecchio.

BruceWilliss
23-03-2011, 13:36
io ho delle ram @1600 con T1 non ho provato ma credo non ci siano problemi a tirarle anche se lo reputo inutile visto i pressochè nulli incrementi.
Io cmq parlavo dell'overlock della CPU non delle ram.comunque quello che conta in una scheda madre sono proprio le fasi credimi e non le mettono senza motivo.

sblantipodi
23-03-2011, 13:40
cmq oggi vado a ordinare le tre deluxe, intanto le pago, me le monto con calma, poi quando sarò comodo mi farò ridare i soldi delle b2 che se aspetto asus divento vecchio.

chiamato alla asus, mi hanno detto che ho tempo fino al 30 giugno per richiedere i soldi indietro.

Aspetterò ancora prendere le nuove revisioni, chissà magari ci scappa uno Z68 :D
non so ci devo pensare, non vorrei che Z68 tardi e poi rimango senza nuova revisione e Z68 sono costretto a pagarlo di tasca mia.

EDIT: però mi sa che non faccio in tempo, Z68 arriva il 31 maggio, ora che sarà nei negozi si farà il 15 giugno, ora che mi arriva è il 20 giugno, sono giusto al limite per richiedere i soldi indietro delle P67,
basta qualche slittamento e sono fritto. mmm... no good.

BruceWilliss
23-03-2011, 13:43
chiamato alla asus, mi hanno detto che ho tempo fino al 30 giugno per richiedere i soldi indietro.

Aspetterò ancora prendere le nuove revisioni, chissà magari ci scappa uno Z68 :D
non so ci devo pensare, non vorrei che Z68 tardi e poi rimango senza nuova revisione e Z68 sono costretto a pagarlo di tasca mia.MSI ha gia pronta una z68

sblantipodi
23-03-2011, 13:44
MSI ha gia pronta una z68

si ma questo non significa che possa vendertela. se la presentazione avverrà il 31 maggio non è che possono venderla prima :D

anche asus le ha.

ariodb
23-03-2011, 13:44
quindi il vuoto assoluto con la sabertooth? ;D

sblantipodi
23-03-2011, 13:46
quindi il vuoto assoluto con la sabertooth? ;D

la sabertooth è solo un giocattolo, c'è la deluxe a quel prezzo che è meglio e rende inutile la sabertooth.

BruceWilliss
23-03-2011, 13:53
si ma questo non significa che possa vendertela. se la presentazione avverrà il 31 maggio non è che possono venderla prima :D

anche asus le ha.a regola dovrebbe uscire prima.

sblantipodi
23-03-2011, 13:57
a regola dovrebbe uscire prima.

bah, almeno così si legge sull'articolo di hwup di oggi.
tu che fai prendi una P67 in sostituzione?

BruceWilliss
23-03-2011, 14:00
bah, almeno così si legge sull'articolo di hwup di oggi.
tu che fai prendi una P67 in sostituzione?io ho un k cosa me ne faccio di z68?

sblantipodi
23-03-2011, 14:05
io ho un k cosa me ne faccio di z68?

questo non lo so, solo che io ho un non K e di P67 me ne faccio altrettanto un xxx perchè ad oggi non supporta le VT-d, non vorrei che venissero implementate in Z68, ci rimarrei parecchio male.

BruceWilliss
23-03-2011, 14:10
questo non lo so, solo che io ho un non K e di P67 me ne faccio altrettanto un xxx perchè ad oggi non supporta le VT-d, non vorrei che venissero implementate in Z68, ci rimarrei parecchio male.ma ti servono cosi tanto le vt-d?

Marci
23-03-2011, 14:18
comunque quello che conta in una scheda madre sono proprio le fasi credimi e non le mettono senza motivo.

si però la liscia, la pro e la evo hanno 12+2 mentre la LE ne ha 4 e la Deluxe 16 quindi non ha senso confrontare la deluxe e la le per screditare la evo che comunque è più vicina alla deluxe

BruceWilliss
23-03-2011, 14:46
si però la liscia, la pro e la evo hanno 12+2 mentre la LE ne ha 4 e la Deluxe 16 quindi non ha senso confrontare la deluxe e la le per screditare la evo che comunque è più vicina alla deluxeio non ho confrontato nulla ma ho detto che le fasi contano anche se sono solo 2 in piu ed è cosi. una evo o pro tirano meno di una deluxe hai voglia di dire..

siroftherings
23-03-2011, 15:29
E' ARRIVATA !
Dopo oltre un mese è finalmente disponibile per il ritiro la nuova Asus P8P67 Dlx Rev.3 !

sblantipodi
23-03-2011, 17:19
ma ti servono cosi tanto le vt-d?

certo che mi servono così tanto sono di una comodità stratosferica, poter installare i driver video direttamente nella virtual machine non ha prezzo.

Viper2000
23-03-2011, 18:32
Secondo voi, in previsione dell'acquisto di una asus p8p67 (non so ancora se pro/evo/deluxe), avrei problemi nel montarci sopra una ASUS GeForce GTX 570 Direct CU II?
Nel senso per esempio di dissipatori che possono dare fastidio o cose del genere, a me non interessa lo sli quindi non fa niente il fatto che mi occupa anche il secondo slot pcie, mi interessa solo sapere se è possibile installarla su queste schede madri (per il case non credo di avere problemi con un thermaltake shark full tower:) )
Ciao

gaiser91
23-03-2011, 18:41
ma solo a me capita che con l'ultimo bios (il 1502) il voltaggio del processore se settato su manuale resta costante anche in idle cosa che non mi capitava prima con il bios 12xx e il 13xx (scusate ma non ricordo le ultime 2 cifre dei bios:D )???

maxus
23-03-2011, 18:48
bastano 20 cicli di linx impostato alla massima memoria per stabilire che è rock solid ?

sinfoni
23-03-2011, 18:51
bastano 20 cicli di linx impostato alla massima memoria per stabilire che è rock solid ?

NO!

Ci vogliono ore ed ore (almeno 7-8), prima con LinX e librerie aggiornate e poi Prime95 la versione + recente.
Se passi questo ti rimane il vero test, che sarebbe l'uso giornaliero che tu ne farai.

The Doctor 77
23-03-2011, 19:12
chiamato alla asus, mi hanno detto che ho tempo fino al 30 giugno per richiedere i soldi indietro.

Aspetterò ancora prendere le nuove revisioni, chissà magari ci scappa uno Z68 :D
non so ci devo pensare, non vorrei che Z68 tardi e poi rimango senza nuova revisione e Z68 sono costretto a pagarlo di tasca mia.

EDIT: però mi sa che non faccio in tempo, Z68 arriva il 31 maggio, ora che sarà nei negozi si farà il 15 giugno, ora che mi arriva è il 20 giugno, sono giusto al limite per richiedere i soldi indietro delle P67,
basta qualche slittamento e sono fritto. mmm... no good.

invece di mandarla in assistenza si può richiedere il rimborso integrale?

ma esiste un comunicato ufficiale o bisogna contattarli privatamente?

sblantipodi
23-03-2011, 19:14
invece di mandarla in assistenza si può richiedere il rimborso integrale?

ma esiste un comunicato ufficiale o bisogna contattarli privatamente?

il comunicato ufficiale per asus arriverà a fine mese.

The Doctor 77
23-03-2011, 19:26
il comunicato ufficiale per asus arriverà a fine mese.

grazie

dabro
23-03-2011, 22:39
salve ragazzi , sono nuovo , ma una asus p8p67m-rev 3.0 che presumo sia il formato micro atx va bene anche per fare un pò di overlock a livello terra terra? grazie

sblantipodi
23-03-2011, 22:47
grazie

prego, cmq il rimborso integrale è un tuo diritto purchè tu abbia conservato il tappo del socket della scheda mamma.

MigueleMatador
23-03-2011, 22:50
grazie, mi ha anche aiutato

KevinL
24-03-2011, 07:03
prego, cmq il rimborso integrale è un tuo diritto purchè tu abbia conservato il tappo del socket della scheda mamma.
Non me lo ricordo sto tappo del socket, spero di averlo ancora:cry:

Ma per il rimborso quindi bisognerà rivolgersi direttamente ad Asus? Non allo shop? Mi pare che all'estero sia così....

cickino
24-03-2011, 07:34
Finalmente sono uno di voi, la P8P67 è arrivata!!!!!!!!!!!!!

Domandona: ma se non collegassi tutti gli 8 pin del connettore in foto, ma solo 4 che succede,penso si chiami EATX??

squalo85
24-03-2011, 08:05
Quale conviene comprare delle varie versioni della P8P67 da accoppiare a un i5-2500K 3,3??

Yoshi69
24-03-2011, 08:08
ragazzi ho dei problemi di boot, praticamente a volte avvio la macchina ma il monitor non ci accende e vedo che si illumina il led rosso posto subito sotto lo slot pci-ex della scheda video, cosa potrebbe essere?

Speed-Thx
24-03-2011, 08:27
Io invece vado controcorrente e penso di prendere una LE, e mi domandavo,
tra un kit 4 GB Corsair Dominator CL9 (CMP4GX3M2A1600C) e Corsair XMS3 CL7 (CMX4GX3M2A 1600C7) Quale scegliereste da mettere su una asus p8p67le?
Non mi interessa overclockare.
Il processore un i5-2500
sk video HD5770 Vapor-x

So che CL7 in linea teorica dovrebbero esseremigliori, ma esteticamente mi piaciono di più le Dominator, e sopratutto le seconde non ci sono sulla lista di quelle compatibili scaricata dal sito asus.

cickino
24-03-2011, 08:56
Finalmente sono uno di voi, la P8P67 è arrivata!!!!!!!!!!!!!

Domandona: ma se non collegassi tutti gli 8 pin del connettore ATX vicino al processore ma solo 4 che succede?
Il mio alimentatore ha solo l'attacco da 4.....

9joker6
24-03-2011, 10:21
Ciao a tutti,
ho provato a cercare nella discusisone ma non ho trovato, sapete quante fasi di alimentazione ha la p8p67-m pro???

grazie raga:)

KiraGt
24-03-2011, 10:48
lunedi 21 mi è arrivata la scheda! tutto ok
a breve modifico la firma :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110324114716_b3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110324114716_b3.jpg)

mickey.ct
24-03-2011, 11:57
Ciao a tutti.

Risposta ricevuta oggi dal centro assitenza di ASUS Member;

Gentile cliente,

Le schede madri con P67 devono essere ritirate. La procedura di sostituzione delle schede madri sarà disponibile sul sito www.asus.com nei prossimi giorni.

Distinti saluti
ASUS HELP DESK

Considerato che, anche se buggata, la mia EVO è davvero fantastica, mi limiterò a sostituirla con la B3. Ci siamo quasi.

KevinL
24-03-2011, 12:08
Ciao a tutti.

Risposta ricevuta oggi dal centro assitenza di ASUS Member;

Gentile cliente,

Le schede madri con P67 devono essere ritirate. La procedura di sostituzione delle schede madri sarà disponibile sul sito www.asus.com nei prossimi giorni.

Distinti saluti
ASUS HELP DESK

Considerato che, anche se buggata, la mia EVO è davvero fantastica, mi limiterò a sostituirla con la B3. Ci siamo quasi.

Ottimo, io spero di poter effettuare la sostituzione direttamente con Asus senza dover passare per lo shop, così forse sarà possibile, come avviene all'estero, ottenere l'invio della mobo nuova e successivamente spedire quella buggata.

cickino
24-03-2011, 12:27
ma voi avete tutti un alimentatore eps?

Yoshi69
24-03-2011, 12:56
ragazzi ho dei problemi di boot, praticamente a volte avvio la macchina ma il monitor non ci accende e vedo che si illumina il led rosso posto subito sotto lo slot pci-ex della scheda video, cosa potrebbe essere?

riuppo la domanda, il led della vga acceso cosa sta a significare?

Speed-Thx
24-03-2011, 14:44
Chi mi aiuta??

Sulla p8p67-LE che ram metto??

Queste possono andare bene?

Vengance - CMZ4GX3M2A1600C8

XMS3 CL7 - CMX4GX3M2A1600C7

DOMINATOR - CMP4GX3M2A1600C8

Tutti sono kit 4GB (2x2)
Molte sul file di compatibilità non ci sono. Alcune come le dominator mi dice che posso mettere solo un banco....non ci capisco più niente!!!
Quale prendo????

Marci
24-03-2011, 15:10
guarda, in linea di massima devono essere alimentate a 1.5v e mi sembra che tra quelle lo siano solo le Vengeance

Speed-Thx
24-03-2011, 15:31
Vero però dal sito corsair non vedo un kit per avere 4 gb ma un singolo banco, e così facendo mi perderei il dual channel sulle ram....
Ma voi quale avete messo? Avete controllato se erano presenti nel file di compatibilità prima oppure? Inoltre fino a 1,65 vanno bene ugualente o si fonde tutto, mi pareva di aver capito che fino a quella tensione andavano bene.....

KiraGt
24-03-2011, 17:35
P8P67:ho notato un netto miglioramento nel comparto audio rispetto alla mia vecchia p5q.

DVD2005
24-03-2011, 17:38
mi ha scritto Tecno che la procedura del cambio mobo è da effettuarsi entro la fine di aprile e secondo le metodologie dell'rma classica.......
Qualcun altro ha avuto medesima comunicazione ?

squalo85
24-03-2011, 18:38
Quale conviene comprare delle varie versioni della P8P67 da accoppiare a un i5-2500K 3,3??

up

VekkioLop90
24-03-2011, 19:58
ciao a tutti!!

ho scritto un po di tempo fa ma mi sono perso i post successivi!! XD

volevo chiedere, non trovo più le g.skill ripjaws x 1600Mhz (2x4gb), vanno bene le corsair vengeance sempre stessa quantità che frequenza? mi pare che siano a differenza delle altre delle CL8!!

un'altra cosa...metterò su un noctua nh-up12p...se perdo il primo banco di ram (causa altezza del dissi delle ram), va bene inserire i banchi a partire dal secondo e di conseguenza mettere il rimanente sul quarto??

grazie a tutti per le risposte!!

VekkioLop90
24-03-2011, 20:07
SI va benissimo secondo slot più quarto;) .

evvai!!! :D :D :D

finalmente riuscirò a comprare il tutto!!

ho visto che sono uscite finalmente le asus b3!!

killeragosta90
24-03-2011, 20:23
evvai!!! :D :D :D

finalmente riuscirò a comprare il tutto!!

ho visto che sono uscite finalmente le asus b3!!
ho visto anch'io! :p sono in procinto di acquistarne una, (sono indeciso tra la sabertooth e la deluxe, le ho trovato allo stesso prezzo) era un mese e mezzo che le aspettavo :ave:

VekkioLop90
24-03-2011, 20:27
ho visto anch'io! :p sono in procinto di acquistarne una, (sono indeciso tra la sabertooth e la deluxe, le ho trovato allo stesso prezzo) era un mese e mezzo che le aspettavo :ave:

io ho addocchiato la PRO...punto al risparmio!! XD XD

T1n4Z
24-03-2011, 21:06
Salve a tutti,

ho montato oggi il mio nuovo sistema con i7-2600k,ASUS p8p67, e 6gb ddr3 1600 Kingston.

Ho un problema enorme :muro: , Continua a riavviarsi non appena arriva alla schermata di riconoscimento delle periferiche collegate alle porte SATA Marvell, e NON riesco ad entrare nel bios sebbene prema continuamente DEL.

Rimane in questo loop all'infinito. Ho già montato altri sistemi così, quindi non credo di avere fatto cavolate.

Cosa puo essere? :help:

hcwclear
24-03-2011, 23:29
Scusatemi l'O.T. Vorrei sapere come mai Le Corsair Vengeance DDR 3 1600 vengono viste dal Bios della mia Asus P8P67 Deluxe Rev. B3 come 1333 mentre le G. Skill Rjpiaws DDR 3 1600 vengono viste 1600. Grazie saluti

hcwclear
24-03-2011, 23:38
Salve a tutti,

ho montato oggi il mio nuovo sistema con i7-2600k,ASUS p8p67, e 6gb ddr3 1600 Kingston.

Ho un problema enorme :muro: , Continua a riavviarsi non appena arriva alla schermata di riconoscimento delle periferiche collegate alle porte SATA Marvell, e NON riesco ad entrare nel bios sebbene prema continuamente DEL.

Rimane in questo loop all'infinito. Ho già montato altri sistemi così, quindi non credo di avere fatto cavolate.

Cosa puo essere? :help:
Come mai 6 Giga di Ram? come le hai messe?

NJGHTFALLz
25-03-2011, 01:01
Scusate dovrei ordinare domani la scheda madre nuova,sono però davvero indeciso sul modello..cosa consigliate fra la:pro la evo la saberthooth e la deluxe?
Più che altro che differenze sostanziali ci sono?Devo affiancarci un 2600k e una ati 5870..

Un ultima cosa molto importante,attualmente ho come dissipatore per il mio vecchio Quad un Noctua NH-U12P.Sapete se me lo posso affiancare al 2600k(se ce qualche adattatore)o sono costretto a venderlo :D?

Ringrazio per ogni eventuale consiglio.

:help:

-Vale-
25-03-2011, 01:32
Salve a tutti,

ho montato oggi il mio nuovo sistema con i7-2600k,ASUS p8p67, e 6gb ddr3 1600 Kingston.

Ho un problema enorme :muro: , Continua a riavviarsi non appena arriva alla schermata di riconoscimento delle periferiche collegate alle porte SATA Marvell, e NON riesco ad entrare nel bios sebbene prema continuamente DEL.

Rimane in questo loop all'infinito. Ho già montato altri sistemi così, quindi non credo di avere fatto cavolate.

Cosa puo essere? :help:

loop infinito di boot ? che hdd hai ? a me lo fa con una WD GREEN ;)

aaronne
25-03-2011, 06:51
La procdura è valida se affiancata da opportuni stress test quali linx e prime, come dici tu è giusto, tranne che col salire del vcore non trovi instabilità bensì il contrario( vcore alto è necessario per certe frequenze).

Per quanto riguarda llc, sui vecchi controller portava alla lunga al degrado(elettromigrazione tipo), quindi finchè si riesce a salire di clock in stabilità consiglio di lasciarlo disabilitato( o al zero% non so che scheda hai).

Sciarese
25-03-2011, 07:16
Io invece vado controcorrente e penso di prendere una LE, e mi domandavo,
tra un kit 4 GB Corsair Dominator CL9 (CMP4GX3M2A1600C) e Corsair XMS3 CL7 (CMX4GX3M2A 1600C7) Quale scegliereste da mettere su una asus p8p67le?
Non mi interessa overclockare.
Il processore un i5-2500
sk video HD5770 Vapor-x

So che CL7 in linea teorica dovrebbero esseremigliori, ma esteticamente mi piaciono di più le Dominator, e sopratutto le seconde non ci sono sulla lista di quelle compatibili scaricata dal sito asus.

Soprattutto se occupi tutti gli slot starei sulle memorie supportate.Alrimenti mi farei un giro sul Forum Asus dove si possono trovare liste di memorie non supportate ma che vanno bene.

franktitas
25-03-2011, 09:03
Scusatemi la domanda voi l'hard disk principale su quali connettori l'avete attaccato? quelli blu scuro o quelli bianchi/grigi????????

aaronne
25-03-2011, 10:21
Ripropongo i miei dubbi.

Scusa ma vai sul forum della fatality no? E poi un up al giorno cavolo, manco ce l'hai e già tutte ste pippe..

Come dici bene te, llc serve per diminuire i picchi (vdrop) dovuti ai sbalzi di carico che potrebbero dare instabilità ma non fa altro che dare un range più ampio di voltaggio alla cpu.

Quindi se sei stabile non lo tocchi,sennò agisci anche su quello ma da quanto leggo in giro solo dai 48x in su

killeragosta90
25-03-2011, 10:34
Mi sembra impossibile che tu abbia trovato la Deluxe allo stesso prezzo della Sabertooth (157€). La Deluxe non si trova a meno di 187€... prezzo che considero già ottimo per una scheda di questo tipo.
e infatti hai perfettamente ragione, perchè stavo facendo i miei acquisti su stele (non sono molto pratico degli shop online :rolleyes: ) e avevo trovato la deluxe a 189 euro....ma al prezzo di 189 (sempre su stele) avevo trovato anche la sabertooth, per quello ho detto che le avevo trovate allo stesso prezzo, non ho mai detto che la deluxe costasse meno ;)

...anzi per fortuna poi poco dopo aver scritto questo post mi sono accorto che un altro negozio online vende la sabertooth a 154 euro! mi ci sono fiondato! :sbav:


....però sono ancora un po' in dubbio sul suo acquisto per via della deluxe, mmm non so propio decidermi, la sabertooth mi attira molto, poi costa anche meno....non so se mi convenga pagare 36 euro in più per avere una scheda con qualche funzione in più, ma anche qualche una in meno (anche se di fatto quelle del sabertooth sono di poco conto rispetto a quelle della deluxe)

..........ufff che stress assemblare i pc nuovi ç__ç appena lo concludo comprato, assemblato e testato, me lo porto a letto e ci dormo assieme per un mese :asd: (sono 7 anni che non compro/aggiorno il pc, si vede? xD)

maxus
25-03-2011, 10:42
ho fatto 7 ore di linx al massimo della memoria senza errori
a 4200 ghz offset - 0,030 temperature max raggiunte 69 gradi
con tutte le ventole al minimo vcore che variava da 1,240 a 1,256

che dite va bene cosi o provo ad abbassare ancora un po il v-core

T1n4Z
25-03-2011, 10:42
loop infinito di boot ? che hdd hai ? a me lo fa con una WD GREEN ;)

SSD della Kingston da 64gb

T1n4Z
25-03-2011, 10:44
Come mai 6 Giga di Ram? come le hai messe?

Le ho messe nei 3 dei 4 slot disponibili. Diciamio una vicino all altra. Non mi interessava il dual-channel.

mister-x
25-03-2011, 11:15
mi ha scritto Tecno che la procedura del cambio mobo è da effettuarsi entro la fine di aprile e secondo le metodologie dell'rma classica.......
Qualcun altro ha avuto medesima comunicazione ?
Io :) ..sempre da tecno ;)

DVD2005
25-03-2011, 11:18
Io :) ..sempre da tecno ;)

ok bene, vedrò come organizzarmi (più avanti, oggi dovrei prendere Crysis2), cmq qualche giorno di stop sarà inevitabile.
Grazie per il feedback ;)

mister-x
25-03-2011, 11:23
ok bene, vedrò come organizzarmi (più avanti, oggi dovrei prendere Crysis2), cmq qualche giorno di stop sarà inevitabile.
Grazie per il feedback ;)
Prego! Grazie a te! :cincin:
Anche io sono in attesa di rma ma cercherò di fare il cambio prima possibile.

Yoshi69
25-03-2011, 11:59
ragazzi ripropongo la domanda, molte volte quando avvio il pc questo non parte e mi si accende il LED_VGA, cosa puo essere? cosa sta a indicare il led VGA acceso?Video montata male? scarsa alimentazione alla video?
Ho provato a spulciare il manuale online ma non ho trovato na ceppa..

aaronne
25-03-2011, 13:46
Yoshi hai messo dal bios avvio pci/peg invece che peg/pci ?!?;)

dado1979
25-03-2011, 13:57
Yoshi hai messo dal bios avvio pci/peg invece che peg/pci ?!?;)
E come mai avrebbe dovuto?

FreeMan
25-03-2011, 13:58
D'accordo tolgo il disturbo qui, grazie della risposta seppur scortese.

sospeso 5gg per OT, continui UP e flame

>bYeZ<

Yoshi69
25-03-2011, 13:58
Yoshi hai messo dal bios avvio pci/peg invece che peg/pci ?!?;)

mhmh sai che non lo so...quando vado a casa controllo!

aaronne
25-03-2011, 14:14
E come mai avrebbe dovuto?

Se come leggo ha una scheda dedicata, ed ha il bios impostato come scritto prima, il boot lo prova a fare prima da uno slot pci che da quello pci-e.

2'' considerazione:

Hai lasciato il bclk ai 100 mhz di default? Perchè anche questo scombina un pochino il boot mandando TUTTE le periferiche attaccate alla mobo fuori specifica

Poi boh, l'hai attaccata bene ed anche la sua alimentazione? Messo gli 8 pin aggiuntivi atx sulla mobo?

Nn so' cos'altro...

9joker6
25-03-2011, 14:46
Ciao a tutti,
ho provato a cercare nella discusisone ma non ho trovato, sapete quante fasi di alimentazione ha la p8p67-m pro???

grazie raga:)

rinnovo... :)

Yoshi69
25-03-2011, 14:46
- bclk a 100mhz
- video alimentata da 8+6 pin
- alimentazione aggiuntiva della mobo inserita

per scheda dedicata intendi la scheda sonora vero?

Yoshi69
25-03-2011, 14:47
rinnovo... :)

dovrebbero essere tutte 12+2 tranne la deluxe, la -M se non erro cambia solo per il fatto che è micro-ATX, il sito asus non dice nulla?

maxus
25-03-2011, 15:50
mi è venuto un dubbio.
sull'alimentazione aggiuntiva da 8 pin della mobo devo mettere solo 4 pin o tutti e 8 ?
ho fatto un po di confusione il mio ali ha un cavo sdoppiato che finisci con due connettori da 4 pin e su uno di essi c'è scritto 12v li devo inserire tutti e due o solo 1 ?

NJGHTFALLz
25-03-2011, 15:50
Scusate dovrei ordinare domani la scheda madre nuova,sono però davvero indeciso sul modello..cosa consigliate fra la:pro la evo la saberthooth e la deluxe?
Più che altro che differenze sostanziali ci sono?Devo affiancarci un 2600k e una ati 5870..

Un ultima cosa molto importante,attualmente ho come dissipatore per il mio vecchio Quad un Noctua NH-U12P.Sapete se me lo posso affiancare al 2600k(se ce qualche adattatore)o sono costretto a venderlo :D?

Ringrazio per ogni eventuale consiglio.

:help:

Rinnovo se qualcuno mi può dare un consiglio gentilmente :)!

Yoshi69
25-03-2011, 15:56
io ho la EVO e mi trovo benissimo!seeeee :mc:

NJGHTFALLz
25-03-2011, 16:04
io ho la EVO e mi trovo benissimo!seeeee :mc:

mm Ok immagino solo non capisco le differenze fra una evo e una deluxe più che altro..cosi da poter scegliere quale è più adatta..!

Yoshi ho visto che hai come dissipatore il Noctua(modello nuovo),io ho il Nuoctua modello vecchio come scritto in firma,dici che lo posso montare tranquillamente sopra il 2600k o sono costretto a venderlo :D?

bogie_89
25-03-2011, 16:21
ragazzi scusatemi per la domanda, che sicuramente negli ultimi giorni vi sarà stata fatta molto spesso, ma sono stato senza internet per 10 giorni grazie a t''''om:muro:

volevo sapere: quale sarà la procedura per la sostituzione delle schede madri p67 affette dal bug al chipset, in italia?

grazie a chiunque mi voglia aiutare

Yoshi69
25-03-2011, 16:38
mm Ok immagino solo non capisco le differenze fra una evo e una deluxe più che altro..cosi da poter scegliere quale è più adatta..!

Yoshi ho visto che hai come dissipatore il Noctua(modello nuovo),io ho il Nuoctua modello vecchio come scritto in firma,dici che lo posso montare tranquillamente sopra il 2600k o sono costretto a venderlo :D?

se hai il kit per montarlo su socket 1156 o è gia predisposto per montarlo su tale socket non avrai problemi, mi sembra cmq in ogni caso venduto i kit per adattarli ai vari socket, prova a fare un giro sul sito del produttore...

luke.co
25-03-2011, 17:15
Sono in procinto di acquistare questa scheda madre, non so ancora in che versione, ma leggendo un po' in giro mi sono accorto che il chipset P67 non supporta la VT-d, utile quando si vuole creare una macchina virtuale. Che voi sappiate è previsto un aggiornamento bios che risolva il problema o è un problema hardware?
Grazie

9joker6
25-03-2011, 17:18
dovrebbero essere tutte 12+2 tranne la deluxe, la -M se non erro cambia solo per il fatto che è micro-ATX, il sito asus non dice nulla?

sul sito non ho trovato niente... e sul primo post del thread la tabella non ha le microatx. quindi non so.

dalle foto delle micro atx la sezione alimentazione sembra diversa (tra m e m pro)...

Wolfhang
25-03-2011, 17:42
mi è venuto un dubbio.
sull'alimentazione aggiuntiva da 8 pin della mobo devo mettere solo 4 pin o tutti e 8 ?
ho fatto un po di confusione il mio ali ha un cavo sdoppiato che finisci con due connettori da 4 pin e su uno di essi c'è scritto 12v li devo inserire tutti e due o solo 1 ?

tutti e due ;)

Yoshi69
25-03-2011, 18:16
Yoshi hai messo dal bios avvio pci/peg invece che peg/pci ?!?;)

nada era già su pci\peg....altre idee? potrebbe essere colpa dell'alimentatore? nessuna ha idea di cosa sta a significare di preciso il VGA_LED?

maxus
25-03-2011, 18:41
tutti e due ;)

grazie

BruceWilliss
25-03-2011, 18:47
io chiedo rimborso oppure la vendo ed ho acquistato oggi di nuovo la deluxe b3 in negozio a 2 passi da casa :)

aaronne
25-03-2011, 18:52
Yoshi dovrebbe ssere su peg/pci

perchè peg sta per PCI Express Graphics, e l'altro è il pci normale

KevinL
25-03-2011, 20:11
ragazzi scusatemi per la domanda, che sicuramente negli ultimi giorni vi sarà stata fatta molto spesso, ma sono stato senza internet per 10 giorni grazie a t''''om:muro:

volevo sapere: quale sarà la procedura per la sostituzione delle schede madri p67 affette dal bug al chipset, in italia?

grazie a chiunque mi voglia aiutare
Per quanto riguarda Asus dovrebbero pubblicare sul loro sito un comunicato nei prossimi giorni.
Intanto ho mandato una mail allo shop dove l'ho comprata per sapere come si comportano loro........

Picorsy
25-03-2011, 21:00
Eccolo qui l'annuncio.
http://vip.asus.com/eservice/changeSandybridge_MB.aspx?slanguage=en-us

Però posso solo dire che telefonando oggi ai signori della Kiave non ho ricevuto da loro una bella assistenza, in pratica pretenderebbero che noi poveri polli che abbiamo acquistato la P8P67 chiediamo un RMI presso di loro, smontassimo il tutto, impacchettiamo la MB spedendola a loro ed in cambio ti danno un buono spesa di pari importo per l'acquisto di altro prodotto, ma di sostituzione non se ne parla minimamente ma il problema principale è che intanto si rimane senza PC fino alla conclusione di tutta l'operazione... ALLA FACCIA DELL'ASSISTENZA !!
Quindi direi che sarà meglio rivolgersi direttamente all'ASUS italia come indicato sul link sopra citato...

Per quanto riguarda Asus dovrebbero pubblicare sul loro sito un comunicato nei prossimi giorni.
Intanto ho mandato una mail allo shop dove l'ho comprata per sapere come si comportano loro........

richard99
25-03-2011, 22:11
Buoasera ragazzi, ma qualcuno sa se ste benedette ASUS P8P67 (Evo o Deluxe che siano) sono presto disponibili sui principali negozi online? Sono settimane che latitano... Mi viene voglia di andarla a prendere in un negozio fisico, leggendo che molti le hanno prese lì mentre su internet sono introvabili! I prezzi come sono rispetto ai negozi online? Ciao.

armandoss
25-03-2011, 22:31
ragazzi ciao, ho da poco preso una p8p67 pro con questo kit
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8
da bios non ho trovato nulla che mi dicesse dualchannel attivo o robe del genere.
anche usando cpuz nello spazio channel non mi dice nulla solo un trattino (nemmeno single o dual).
mi è presa la fissa di sapere se in effetti le mie ram stanno lavorando in dual:muro: :muro:

KevinL
25-03-2011, 23:30
Eccolo qui l'annuncio.
http://vip.asus.com/eservice/changeSandybridge_MB.aspx?slanguage=en-us

Però posso solo dire che telefonando oggi ai signori della Kiave non ho ricevuto da loro una bella assistenza, in pratica pretenderebbero che noi poveri polli che abbiamo acquistato la P8P67 chiediamo un RMI presso di loro, smontassimo il tutto, impacchettiamo la MB spedendola a loro ed in cambio ti danno un buono spesa di pari importo per l'acquisto di altro prodotto, ma di sostituzione non se ne parla minimamente ma il problema principale è che intanto si rimane senza PC fino alla conclusione di tutta l'operazione... ALLA FACCIA DELL'ASSISTENZA !!
Quindi direi che sarà meglio rivolgersi direttamente all'ASUS italia come indicato sul link sopra citato...
Il link che hai postato riguarda gli USA e l'Inghilterra, se telefoni ti rispondono che per l'Italia pubblicheranno le procedure sul sito italiano entro pochi giorni, quindi bisogna aspettare e sperare che applicheranno la stessa politica anche da noi.
Lo shop a cui ti riferisci è lo stesso dove ho acquistato io, purtroppo mi hai dato una cattiva notizia, gli ho mandato una mail questo pomeriggio, ma da quello che scrivi so già la risposta purtroppo, bello schifo!!!
Speriamo di poter trattare direttamente con Asus come negli altri paesi.

darthroy
26-03-2011, 00:27
G.Ragazzi secondo voi per un 2600k è meglio prendere delle ddr3 1600 CL8 o 1866 CL9 (entrambe Skill Ripjaws-X a 1.5 volt)? Non è un problema di prezzo (le 1866 costano un pochetto di più, ma capirai) ma di giusta scelta. Alcuni mi dicono che su Sandy Bridge è + importante partire con latenze + basse, altri che sono + importanti quel po' di MHZ in più... insomma, ho una gran confusione e non so che scegliere! :help:

hcwclear
26-03-2011, 01:06
Buoasera ragazzi, ma qualcuno sa se ste benedette ASUS P8P67 (Evo o Deluxe che siano) sono presto disponibili sui principali negozi online? Sono settimane che latitano... Mi viene voglia di andarla a prendere in un negozio fisico, leggendo che molti le hanno prese lì mentre su internet sono introvabili! I prezzi come sono rispetto ai negozi online? Ciao.
Ciao, io martedi' ho comprato la Deluxe Rev. B3 in negozio a Vercelli da Mega*omania e l'ho pagata € 199,00, quindi prezzo piu' basso dei pochi shop online dove sono disponibili. Ne avevano decine e decine accatastate nel corridoio che quasi non riuscivo a passare, non credevo ai miei occhi. Avessi avuto dei soldi in piu' ne compravo 20....

richard99
26-03-2011, 08:30
Ciao, io martedi' ho comprato la Deluxe Rev. B3 in negozio a Vercelli da Mega*omania e l'ho pagata € 199,00, quindi prezzo piu' basso dei pochi shop online dove sono disponibili. Ne avevano decine e decine accatastate nel corridoio che quasi non riuscivo a passare, non credevo ai miei occhi. Avessi avuto dei soldi in piu' ne compravo 20....

Grazie. Va a capirci tu, decine e decine di MoBo accatastate nei negozi fisici, robe da riempire TIR, e nei negozi online solo l'ombra (se hai fortuna) e tempi di attesa biblici.

ryosaeba86
26-03-2011, 08:37
purtroppo anche io ho comprato dalla chiave..mandata email 2 giorni fa..ancora senza risposta...se è come detto bello schifo...vorrà dire che hanno perso 3 clienti...solo cosi imparano...!!!!:muro:

hcwclear
26-03-2011, 09:06
Grazie. Va a capirci tu, decine e decine di MoBo accatastate nei negozi fisici, robe da riempire TIR, e nei negozi online solo l'ombra (se hai fortuna) e tempi di attesa biblici.
Ciao, si veramente strano..... di solito e' il contrario.

sinfoni
26-03-2011, 09:15
G.Ragazzi secondo voi per un 2600k è meglio prendere delle ddr3 1600 CL8 o 1866 CL9 (entrambe Skill Ripjaws-X a 1.5 volt)? Non è un problema di prezzo (le 1866 costano un pochetto di più, ma capirai) ma di giusta scelta. Alcuni mi dicono che su Sandy Bridge è + importante partire con latenze + basse, altri che sono + importanti quel po' di MHZ in più... insomma, ho una gran confusione e non so che scegliere! :help:

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_index.html

aquilus
26-03-2011, 09:16
Buoasera ragazzi, ma qualcuno sa se ste benedette ASUS P8P67 (Evo o Deluxe che siano) sono presto disponibili sui principali negozi online? Sono settimane che latitano... Mi viene voglia di andarla a prendere in un negozio fisico, leggendo che molti le hanno prese lì mentre su internet sono introvabili! I prezzi come sono rispetto ai negozi online? Ciao.

Guarda...è dal 15 marzo u.s. che sto lottando! Appena arrivano nei negozi on-line finiscono in poche ore queste mobazze...:mad:
Chiamo su a Ferrara e il venditore mi dice che il 15 marzo gliene erano arrivate 36 e che le ha terminate in 3 ore.:muro:
Poi il giorno dopo, 16 marzo, vado su Pr..k.o e le vedo disponibili. Li chiamo e faccio subito il pagamento con carta di credito. Entro nei fortunati, perchè il giorno dopo erano già non disponibili:stordita:
Mobo arrivata il 23 marzo e già montata: ASUS P8P67 DELUXE REV 3.0 nuova di zecca.
Oggi da Pr..k.o vedo nuove disponibilità dal 28 marzo. Sono seri , anche se si prendono 4 gg. lavorativi per la spedizione. Se vuoi ti do maggiori dettagli in pvt.:cool:
Prezzi più abbordabili on-line sicuramente. In un negozio fisico la sparavano a 250 euro contro i 210 pagati da me

aquilus
26-03-2011, 09:24
tutti e due ;)

Ciao! Ho appena assemblato una mobo ASUS P8P67 DELUXE alimentata da un Cooler Master Silent Pro Gold 700W.
Collegata alimentazione a 24 pin sulla mobo, mi è venuto anche a me il dubbio per l'alimentazione aggiuntivo da 4/8 pin. Dal manuale di istruzioni sembra indifferente attaccarne 4 od 8, avendo l'alimentatore con il cavo da 4 pin sdoppiato. Così decido di attaccare solo quello di sx a 4 pin, lasciando l'altro scollegato. Sei certo che vada collegato anche l'altro connettore a 4 pin?
Il sistema funziona e non vorrei fare danni, considerando che le figure geometriche dei connettori coincidevano per il primo, ma sono differenti per il secondo. E scusa per il mio linguaggio poco tecnico, ma è la prima volta che assemblo un pc:rolleyes:

Gippo75
26-03-2011, 09:28
sono un neopossessore di una P8P67 deluxe... giusto per soddisfare la curiosità di chi ne è in cerca... io l'ho comprata in un negozio online, le ha disponibili solo su prenotazione... e bisogna avere molta pazienza. Infatti ho fatto l'ordine il 28 febbraio e mi hanno contattato per il ritiro il 23 marzo.

Ora veniamo al mio problema... ho 2 Hdd usb (1 usb 3) ed un hub usb, sempre collegati al pc. Uso solamente windows 7 x64 e quando lo mando in ibernazione le suddette 3 periferiche usb rimangono "attive" o meglio le lucine dei 2 HDD lampeggiamo come se fossero a riposo e l'hub rimane acceso.
Se invece dell'ibernazione seleziono lo spegnimento le 3 periferiche si spengono (luci spente su tutti e 3), vorrei quindi riuscire ad ottenere lo stesso comportamento.
Chiedo questo anche perchè la mia precedente board era un P5Q e nel bios sotto la gestione dell'alimentazione avevo una voce tipo power save o qualcosa di simile, che se attiva permetteva di disabilitare l'usb anche con l'ibernazione.
Quella voce su questa mb non c'è, quindi non so neppure se sia possibile ottenere ciò che voglio...

BruceWilliss
26-03-2011, 10:05
G.Ragazzi secondo voi per un 2600k è meglio prendere delle ddr3 1600 CL8 o 1866 CL9 (entrambe Skill Ripjaws-X a 1.5 volt)? Non è un problema di prezzo (le 1866 costano un pochetto di più, ma capirai) ma di giusta scelta. Alcuni mi dicono che su Sandy Bridge è + importante partire con latenze + basse, altri che sono + importanti quel po' di MHZ in più... insomma, ho una gran confusione e non so che scegliere! :help:se non e un problema di prezzo prendi delle 2133 ;)

BruceWilliss
26-03-2011, 10:08
Grazie. Va a capirci tu, decine e decine di MoBo accatastate nei negozi fisici, robe da riempire TIR, e nei negozi online solo l'ombra (se hai fortuna) e tempi di attesa biblici.ieri dove l'ho presa io ne ha uno scaffale pieno se ti interessa ti mando link in pvt! ho preso ieri una deluxe b3

Giovamas
26-03-2011, 10:17
ieri dove l'ho presa io ne ha uno scaffale pieno se ti interessa ti mando link in pvt! ho preso ieri una deluxe b3

io quasi quasi mi tengo quella che ho.. non mi sta dando un accidente di problemi, Ora sto pensando allo SLI ed ai giochi non mi va di stare senza mobo. La cambio solo se mi ridanno i soldi e con il ricavato prendo una deluxe.. qua a cluj ce ne sono in bella mostra nei negozi

PS con le tue ram altro mondo.. spariti i fake boot tra l'altro:)

Giovamas
26-03-2011, 10:20
purtroppo anche io ho comprato dalla chiave..mandata email 2 giorni fa..ancora senza risposta...se è come detto bello schifo...vorrà dire che hanno perso 3 clienti...solo cosi imparano...!!!!:muro:

Ti quoto. non sono solo loro a fare i flibustieri. Anche dove l'ho presa io stesso lavoro infame.. da ora in avanti solo tecno. Guarda che un mio collega di qua (romania) la hanno gia' cambiata al negozio .. fermo macchina meno di 3 ore

richard99
26-03-2011, 10:31
Ti quoto. non sono solo loro a fare i flibustieri. Anche dove l'ho presa io stesso lavoro infame.. da ora in avanti solo tecno. Guarda che un mio collega di qua (romania) la hanno gia' cambiata al negozio .. fermo macchina meno di 3 ore

Vuoi dirmi che siamo messi peggio che in Romania??? Incredibile... Noi italiani ci facciamo sempre contaddistinguere.

@BruceWilliss: mi mandi in pvt link? Grazie, ciao.

BruceWilliss
26-03-2011, 10:32
io quasi quasi mi tengo quella che ho.. non mi sta dando un accidente di problemi, Ora sto pensando allo SLI ed ai giochi non mi va di stare senza mobo. La cambio solo se mi ridanno i soldi e con il ricavato prendo una deluxe.. qua a cluj ce ne sono in bella mostra nei negozi

PS con le tue ram altro mondo.. spariti i fake boot tra l'altro:)il rimborso è previsto perche ho chiamato asus italia comunque ti conviene cambiarla per un domani se la vuoi vendere anche se so che va bene perche anche la mia è perfetta!

Giovamas
26-03-2011, 10:46
il rimborso è previsto perche ho chiamato asus italia comunque ti conviene cambiarla per un domani se la vuoi vendere anche se so che va bene perche anche la mia è perfetta!

si su questo hai ragione... a questo punto mi sembra la cosa piu' logica.. soldi indietro e prendo la deluxe. Le fasi in piu' mi faranno comdo con la mia cpu. e poi fermo macchina zero. Si quando torno in Italia faro' cosi'. sto giocando a Mass Effect 2 e non mi va di staccare. Devo come al solito ringraziarti per le tue dritte (e per le Ram che mi han risolto i problemi)

Per Richard.. purtroppo e' la dura realta'.. ci facciamo sempre riconoscere

aquilus
26-03-2011, 11:15
Ciao! Ho appena assemblato una mobo ASUS P8P67 DELUXE alimentata da un Cooler Master Silent Pro Gold 700W.
Collegata alimentazione a 24 pin sulla mobo, mi è venuto anche a me il dubbio per l'alimentazione aggiuntivo da 4/8 pin. Dal manuale di istruzioni sembra indifferente attaccarne 4 od 8, avendo l'alimentatore con il cavo da 4 pin sdoppiato. Così decido di attaccare solo quello di sx a 4 pin, lasciando l'altro scollegato. Cerco certezza che vada collegato anche l'altro connettore a 4 pin!
Il sistema funziona e non vorrei fare danni, considerando che le figure geometriche dei connettori coincidevano per il primo, ma sono differenti per il secondo. E scusate per il mio linguaggio poco tecnico, ma è la prima volta che assemblo un pc:)

Yoshi69
26-03-2011, 12:35
Yoshi dovrebbe ssere su peg/pci

perchè peg sta per PCI Express Graphics, e l'altro è il pci normale

Allora ho messo su peg/pci ed effettivamente adesso parte senza problemi al primo avvio, pero stamattina avevo lasciato il pc accesso ma quando sono tornato a casa era andato in crash con la solita spia VGA_LED accesa.

Spegnendo e riavviando è ripartito tutto tranquillamente...bho non vorrei che il problema sia l'alimentatore che fa cilekka ogni tanto...voi siete riusciti a capire cosa sta a ignificare il VGA_LED acceso?sul manuale non ho trovato nulla!

PLZ HELP ME!! :cry:

9600pro
26-03-2011, 13:36
Ciao! Ho appena assemblato una mobo ASUS P8P67 DELUXE alimentata da un Cooler Master Silent Pro Gold 700W.
Collegata alimentazione a 24 pin sulla mobo, mi è venuto anche a me il dubbio per l'alimentazione aggiuntivo da 4/8 pin. Dal manuale di istruzioni sembra indifferente attaccarne 4 od 8, avendo l'alimentatore con il cavo da 4 pin sdoppiato. Così decido di attaccare solo quello di sx a 4 pin, lasciando l'altro scollegato. Cerco certezza che vada collegato anche l'altro connettore a 4 pin!
Il sistema funziona e non vorrei fare danni, considerando che le figure geometriche dei connettori coincidevano per il primo, ma sono differenti per il secondo. E scusate per il mio linguaggio poco tecnico, ma è la prima volta che assemblo un pc:)

L'alimentazione aggiuntiva EXT 12v tramite 4 o 8 pin serve per fornire maggiore corrente alla scheda madre per alimentare eventuali periferiche collegate ad essa tramite slot pci-e o usb etc. ed in caso di notevoli overclock per fornire maggiore stabilità. Nella grande maggioranza dei casi è sufficente il solo connettore a 4 pin quindi se il tuo pc funziona perfettamente senza schermate blu, riavvii casuali o fakeboot lascia pure solo quello da 4 altrimenti compra un' adattatore da molex a 4/8 pin.

darthroy
26-03-2011, 13:36
se non e un problema di prezzo prendi delle 2133 ;)
Guarda, io lo farei se non fosse che voglio avere 2 bANCHI DA 4gb ma non voglio superare gli 1.5V (lo so, lo so, è tutto da vedere che alla lunga i Sandy Bridge possano dare problemi con un voltaggio superiore a quello consigliato da mamma Intel ma davvero non mi va di rischiare) e perciò fra le Ram compatibili col mio dissipatore (Noctua NH-D14) a 1.5V la scelta si riduce praticamente a quei 2 modelli (1600 CL8 o 1866 CL9) !

Wolfhang
26-03-2011, 13:58
Ciao! Ho appena assemblato una mobo ASUS P8P67 DELUXE alimentata da un Cooler Master Silent Pro Gold 700W.
Collegata alimentazione a 24 pin sulla mobo, mi è venuto anche a me il dubbio per l'alimentazione aggiuntivo da 4/8 pin. Dal manuale di istruzioni sembra indifferente attaccarne 4 od 8, avendo l'alimentatore con il cavo da 4 pin sdoppiato. Così decido di attaccare solo quello di sx a 4 pin, lasciando l'altro scollegato. Cerco certezza che vada collegato anche l'altro connettore a 4 pin!
Il sistema funziona e non vorrei fare danni, considerando che le figure geometriche dei connettori coincidevano per il primo, ma sono differenti per il secondo. E scusate per il mio linguaggio poco tecnico, ma è la prima volta che assemblo un pc:)

La mobo funziona anche se colleghi solo 4pin (questo per permettere di usare ancora i vecchi alimentatori dotati appunto del cavo con soli 4pin), se il tuo alimentatore è dotato del cavo a 4+4 pin conviene collegarlo per dare maggiore stabilità al sistema in caso di uso gravoso...

giangi94
26-03-2011, 14:10
ciao a tutti
ho appena montato il mio nuovo pc con scheda madre asus p8p67 b3 cpu i52400 e dissipatore a liquido corsair h70.lo spinotto del dissipatore è a 3 terminali quindi lo ho collegato come una ventola normale.all'avvio del sitema mi da fan cpu error perchè allo spinotto (4 terminali) della ventola cpu non c'è collegato niente. c'è un modo per disabilitare questo messaggio.disabilitando questa funzione posso avere ripercussioni sul turbo boost del tipo che il processore aumenta la frequenza e le ventole non aumentino i giri?

egounix
26-03-2011, 16:21
scusate
mi è presa un attimino di scimmia

p8p67 deluxe o la sabretooth?
quali problemi affliggono la sabre? -> ho sentito delle voci

thx

sinfoni
26-03-2011, 16:26
scusate
mi è presa un attimino di scimmia

p8p67 deluxe o la sabretooth?
quali problemi affliggono la sabre? -> ho sentito delle voci

thx

Deluxe senza pensarci 2 volte ;)

egounix
26-03-2011, 16:29
Deluxe senza pensarci 2 volte ;)

a parte il layout della saber, che non mi piace
a parte l'8+2 contro il 16+2 della deluxe
la saber difetta anche del plx?

altri problemi, sulla saber?

Giovamas
26-03-2011, 16:31
scusate
mi è presa un attimino di scimmia

p8p67 deluxe o la sabretooth?
quali problemi affliggono la sabre? -> ho sentito delle voci

thx


si si vai di deluxe.. anche la pro e' ok. Anche io prendero' la deluxe B3 e mi faccio ridare indietro i soldi della pro B2. Ho letto il thread della msi mi dispiace molto per le tue disavventure:( :(

egounix
26-03-2011, 16:35
si si vai di deluxe.. anche la pro e' ok. Anche io prendero' la deluxe B3 e mi faccio ridare indietro i soldi della pro B2. Ho letto il thread della msi mi dispiace molto per le tue disavventure:( :(

non solo le mie
ora maggot ha avuto un prob con il bios 1.9 e non si sa da cosa dipenda

la mia idea iniziale era la p8p67 pro, vendere la b3 msi, prendere una z68 - se questa serie mi fosse piaciuta
poi son passato all'idea della msi tampone e poi z68
tra il monta smonta generale, e in + il problema di maggot, voglio un sistema definitivo, sino a prossima generazione...

prendo la p8p67 deluxe, anche se bho... sta saber... per qualcosa - che non so :stordita: - mi tira...
tornata la b3, la vendo e prendo le ram
bruce consiglia delle 2133, prezzo permettendo... non so... vorrei passare agli 8gb, ma a 2133 penso mi costerebbero no sproposito... poi quale potrei prendere, rimanendo a 1.5-1.575?

edit: mhmmm... pro... mhmm... pro a 167... mhmmm :asd: -> giovamas 4.8ghz sulla p8p67 pro... mhhhmm :asd: :asd:

thx

sinfoni
26-03-2011, 16:45
a parte il layout della saber, che non mi piace
a parte l'8+2 contro il 16+2 della deluxe
la saber difetta anche del plx?

altri problemi, sulla saber?

Avevo letto che sui forum stranieri non ne parlano bene della Saber, poi la differenza di prezzo tra le 2 mi fà cmq propendere per la deluxe.

Ma... una ASRock,magari extreme4/6 o Fatality no?:fiufiu:

egounix
26-03-2011, 16:54
Avevo letto che sui forum stranieri non ne parlano bene della Saber, poi la differenza di prezzo tra le 2 mi fà cmq propendere per la deluxe.

Ma... una ASRock,magari extreme4/6 o Fatality no?:fiufiu:

no, mi basta la 890gx extreme3 che ho :ciapet:

sto guardando la sign di giovamas, mi ha riportato con i piedi per terra:
cpu a 4.8
580 clocked
1 ssd (io penso al massimo, ma dico proprio al massimo, farei un raid di vertex2)

è sto chip plx, di cui parlavate pagine addietro, che mi dà noia

la pro, reggerebbe un 2500 a 4.4 o anche 4.8 con 2 580 e un paio di ssd in raid?

edit: inviato l'ordine, ho preso la pro, alla fine

squalo85
26-03-2011, 18:32
Ragazzi quale modello mi consigliate???

bus
26-03-2011, 19:13
la pro, reggerebbe un 2500 a 4.4 o anche 4.8 con 2 580 e un paio di ssd in raid?



C'è un po' di differenza tra 4.4 e 4.8 GHz :) A 4.4 ci arrivano praticamente tutte le CPU, alcune a VCore default e quindi salgono ancora, altre invece hanno bisogno di overvolt e perciò 4.4/4.5 è il massimo OC raggiungibile.
Le fasi di schede madri ai livelli di Pro/Evo e Deluxe per me sono equivalenti o quasi, il 90% lo fa la CPU.

BruceWilliss
26-03-2011, 19:23
Guarda, io lo farei se non fosse che voglio avere 2 bANCHI DA 4gb ma non voglio superare gli 1.5V (lo so, lo so, è tutto da vedere che alla lunga i Sandy Bridge possano dare problemi con un voltaggio superiore a quello consigliato da mamma Intel ma davvero non mi va di rischiare) e perciò fra le Ram compatibili col mio dissipatore (Noctua NH-D14) a 1.5V la scelta si riduce praticamente a quei 2 modelli (1600 CL8 o 1866 CL9) !non rischi nulla visto che sono riportate sul qvl asus e che g.skill produce ram 1.65 per sandy bridge! ;)

lantony
26-03-2011, 19:26
io ho un offset su +0.005 e mi trovo benissimo. Come daily uso un setup di 4.5Ghz Rock Solid di media sui 40-50c dopo ore di gaming intenso non mi sembra male :D Inoltre quando il carico è basso il vcore scende a 1.000v consumando pochissimo e rendendo la cpu longeva. Come voltaggio massimo non mi supera gli 1.34v in full e dopo ore di Linx o Prime. Ecco qualche screen

http://img827.imageshack.us/img827/5616/4500bios2.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/9838/4500bios.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/5398/4500rs2.jpg

raga cosa posso migliorare?

BruceWilliss
26-03-2011, 19:37
raga cosa posso migliorare?le ram! 1.34 a 4500?? :eek:

aquilus
26-03-2011, 20:42
L'alimentazione aggiuntiva EXT 12v tramite 4 o 8 pin serve per fornire maggiore corrente alla scheda madre per alimentare eventuali periferiche collegate ad essa tramite slot pci-e o usb etc. ed in caso di notevoli overclock per fornire maggiore stabilità. Nella grande maggioranza dei casi è sufficente il solo connettore a 4 pin quindi se il tuo pc funziona perfettamente senza schermate blu, riavvii casuali o fakeboot lascia pure solo quello da 4 altrimenti compra un' adattatore da molex a 4/8 pin.

Grazie per la risposta! Ma anche a quanto dice un altro membro del forum conviene fare il collegamento, considerando anche il fatto che faccio overclock a 4.8 ghz. Ma devo anche comprare un adattatore? Non mi basta collegare l'altra presa a 4 pin che ora è staccata? Grazie!

KevinL
26-03-2011, 21:12
le ram! 1.34 a 4500?? :eek:
Anche io sono nelle stesse condizioni...... 1.34v a 4500, cpu sfigatelle:cry:

Chief
26-03-2011, 21:18
a parte il layout della saber, che non mi piace
a parte l'8+2 contro il 16+2 della deluxe
la saber difetta anche del plx?

altri problemi, sulla saber?

Gli 8+2 della saber sono diversi perchè la saber è superiore nei componenti quindi le fasi della saber sono paraganabili a quelle della maximus 4 extreme, ve lo siete chiesto perchè la maximus top asus ha solamente 8+3 fasi quindi meno della deluxe perchè i suoi componenti sono superiori...non capisco questo pregiduzio su questa mobo,ho visto recensioni e forum e ne parlano bene,comunque a prescindere ho una evo che cambierò proprio con un saber!

cipo691
26-03-2011, 21:48
Ragazzi una domanda...io ho una Asus P8H67 con bug...ma si sa qualcosa della procedura di restituzione?