View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67
.. rOx ..
03-02-2011, 18:21
OH! FINALMENTE UNA COSA CHIARA E PRECISA!
Cioè prima fine febbraio poi a marzo a marzo sicuro, poi fine marzo, adesso aprile fine aprile, oh ma stanno scherzando questi, cioè uno aspetta 3 mesi per farsi un pc, e quelli che avevano già venduto il loro pc e stavano aspettando l'ordine che è stato annullato? Tipo io porco...io
OH! FINALMENTE UNA COSA CHIARA E PRECISA!
Cioè prima fine febbraio poi a marzo a marzo sicuro, poi fine marzo, adesso aprile fine aprile, oh ma stanno scherzando questi, cioè uno aspetta 3 mesi per farsi un pc, e quelli che avevano già venduto il loro pc e stavano aspettando l'ordine che è stato annullato? Tipo io porco...io
C'è una nuova realese di un chipset: intel la sta progettando, poi comincerà a produrla e via via a fornirla ai vendors. Questi dovranno produrre le nuove MOBO (nuovi test ecc. ecc.) e allineare la produzione alla prevista richiesta di mercato più l'azione di recall. Ti è andata male perchè hai venduto il pc, ma i tempi a parere mio ci stanno tutti.
Nessuno che se la senta di aprire un nuovo T.U. su questa linea di MB?
Anche se so di essere noioso (e per questo me ne scuso..), raramente si vedono thread ufficiali con post introduttivi di questa caratura....
Credo sinceramente che HW meriti qualcosa di meglio...
E meglio di questo, onestamente, credo l'avrebbe potuto tirare giù anche il maiale...
Nessuno che se la senta di aprire un nuovo T.U. su questa linea di MB?
Anche se so di essere noioso (e per questo me ne scuso..), raramente si vedono thread ufficiali con post introduttivi di questa caratura....
Credo sinceramente che HW meriti qualcosa di meglio...
E meglio di questo, onestamente, credo l'avrebbe potuto tirare giù anche il maiale...
:cincin:
BruceWilliss
03-02-2011, 19:55
conviene aspettare le main nuove! poi basta sentire se chi lo ha fatto lo passa a qualcuno che lo vuol curare di piu.
ma se chi lo ha fatto è sparito il 21/1??? :confused:
Spero sinceramente che il motivo non sia di salute, perchè in quel caso mi sentirei come l'ultimo dei vermi...
In realtà, credo che dietro ci sia solo voglia di "un pò di pubblicità" (fa figo, infatti, dire "ho aperto il TU xyz" ecc...)
Personalmente, come già spiegato, ritengo che aprire un TU sia un qualcosa di più complesso, che richiede anche un minimo di doveri (al fine di facilitare gli altri nel reperimento di informazioni nel modo più veloce possibile, ecc..)
Senza presunzione, ma questo è sempre stato lo spirito con cui io ho aperto diversi TU nella sezione "sicurezza"....
sblantipodi
03-02-2011, 21:34
da quando è uscita la storia del bug ho spostato il bluray sul controller marvell,
mamma mia quanto è lento al boot questo marvell :doh:
mister-x
03-02-2011, 23:13
IL FATTO
Si tratta essenzialmente di un transistor all'interno del circuito che alimenta le porte Serial-ATA che non dovrebbe essere attivo, tuttavia riceve corrente. Questa alimentazione non necessaria produce calore e - nel tempo - potrebbe portare ad un deterioramento delle prestazioni delle periferiche collegate alle porte SATA.
Per quanto le porte SATA 3 siano perfettamente funzionanti e molti modelli ASUS integrino controller aggiuntivi per ulteriori connessioni SATA2 e SATA3, rendendo le schede madri ASUS utilizzabili tranquillamente con un ampio numero di periferiche senza mai incorrere nel problema descritto da Intel, ASUS ha deciso di lanciare una campagna di recall sugli stock attualmente disponibili, per sostenere la qualità del proprio prodotto nonché la politica decisa da Intel stessa riguardo a questa situazione.
L'intersa serie ASUS P8 verrà quindi richiamata ed in seguito riproposta sul mercato con la prossima release del chipset Intel, indicativamente verso fine aprile.
L'AZIONE
Vi chiediamo di interrompere le vendite della serie ASUS P8 (chipset p67 ed H67 per processori socket 1155).
I distributori accetteranno il reso in qualsiasi forma e qualsiasi cliente (dealer, end user) che abbia acquistato da voi le schede e ritenga di volerle rendere riceverà lo stesso trattamento, le schede vi saranno riaccreditate senza questioni/indagini, anche se già usate, aperte, senza accessori ecc.
Le schede vendute devono necessariamente seguire il tragitto inverso e ritornare prima a voi e quindi al distributore di partenza.
Quanto sopra è valido anche per le schede che i vostri clienti dovessero aver già venduto od utilizzato, utenti finali inclusi.
Se alcuni utenti decidessero di tenere le schede o di continuare la vendita, l'azione di richiamo resterà valida per un certo periodo di tempo, verrà quantificato in seguito; sarà possibile anche in futuro usufruire del servizio descritto: in buona sostanza si cercherà di garantire sia a voi che ai vostri clienti od ai loro clienti, fino all'utente finale, una grandissima elasticità nella gestione dei prodotti coinvolti da questa problematica.
Ma quindi di norma andrebbero restituite subito? ..e che stiamo 2 mesi senza mb?
Vabbè domani chamo tecno e mi faccio spiegare per bene..
da quando è uscita la storia del bug ho spostato il bluray sul controller marvell,
mamma mia quanto è lento al boot questo marvell :doh:
Cioè? Si incanta sulla schermata iniziale del bios?
bonomork
04-02-2011, 08:25
Ma quindi di norma andrebbero restituite subito? ..e che stiamo 2 mesi senza mb?
Vabbè domani chamo tecno e mi faccio spiegare per bene..
questa è la comunicazione di ASUS ai RIVENDITORI.
La scheda la puoi restituire quando vuoi e in qualsiasi condizione.
Ma quindi di norma andrebbero restituite subito? ..e che stiamo 2 mesi senza mb?
Vabbè domani chamo tecno e mi faccio spiegare per bene..:doh:
fammi sapere che ti dicono, anche io lo preso li
Predator_1982
04-02-2011, 10:15
fammi sapere che ti dicono, anche io lo preso li
lo shop da cui l'ho presa io invece, voleva ritirarmi a sue spese la mb e restituirmi i soldi...
Per adesso preferisco aspettare.
BruceWilliss
04-02-2011, 10:23
da quando è uscita la storia del bug ho spostato il bluray sul controller marvell,
mamma mia quanto è lento al boot questo marvell :doh:mah a me non è cambiato nulla mettendo il marwell. :mbe: non è che hai qualche altro problema?
ryosaeba86
04-02-2011, 10:27
non ho ancora provato il Marvell..perchè aspetto il terzo hd...ma penso esce solo la schermata riassuntiva dei dirve collegati al Marvell doopo lo screen di Asus giusto???quindi sarebbero quei 2 secondi scarsi di perdita di tempo...o mi sbaglio????
da quando è uscita la storia del bug ho spostato il bluray sul controller marvell,
mamma mia quanto è lento al boot questo marvell :doh:
Ma io ho messo il disco ieri su quello ma e sempre lo stesso
ciao ragazzi:
domanda per chi ha messo periferiche sulle porte sata 3 gestite dal marvell: all avvio del pc avete nontato rallentamenti? e che tipo di periferiche ci avete messo?
BruceWilliss
04-02-2011, 10:43
ciao ragazzi:
domanda per chi ha messo periferiche sulle porte sata 3 gestite dal marvell: all avvio del pc avete nontato rallentamenti? e che tipo di periferiche ci avete messo?a me non ha rallentato nemmeno un secondo ed all'avvio non vedo nemmeno la schermata del marwell :) io ci ho messo un masterizzatore dvd ed un hd da un terabyte.
sblantipodi
04-02-2011, 10:47
Ma io ho messo il disco ieri su quello ma e sempre lo stesso
perchè forse avevi già qualcosa sul marvell.
perchè forse avevi già qualcosa sul marvell.
No avevo il disco sul sata 2 cmq la schermata del controller all’avio mi e sempre uscita
ciao ragazzi:
domanda per chi ha messo periferiche sulle porte sata 3 gestite dal marvell: all avvio del pc avete nontato rallentamenti? e che tipo di periferiche ci avete messo?
Nessun rallentamento. Compare solo la schermata di riconoscimento delle periferiche collegate ma per 2 secondi (e forse si può anche togliere).
BruceWilliss
04-02-2011, 11:09
Nessun rallentamento. Compare solo la schermata di riconoscimento delle periferiche collegate ma per 2 secondi (e forse si può anche togliere).si si puo togliere
si si puo togliere
ecco bravo,come si fa a togliere? :D tutte le schermate che ci sono all avvio servono solo a rallentare il caricamento del sistema operativo..io ho pure disabilitato il logo i caricamento di win 7,perche rallentava l avvio..quel logo sara carino,ma ora che si componga ecc sono solo secondi buttati via...
ragazzi scusate, ma perchè tutta questa frenesia, intel a detto un degrado nel corso nel tempo ecc...
questo fa capire, che si possano utlizzare le porte sata2 tranquillamente, credo che per 2/3 mesi non succeda nulla :oink:
e poi si fa sto cambio di scheda madre..
Predator_1982
04-02-2011, 11:26
ecco bravo,come si fa a togliere? :D tutte le schermate che ci sono all avvio servono solo a rallentare il caricamento del sistema operativo..io ho pure disabilitato il logo i caricamento di win 7,perche rallentava l avvio..quel logo sara carino,ma ora che si componga ecc sono solo secondi buttati via...
e capirai secondo più secondo meno..:D
Ragazzi queste voci nel bios a cosa servono:
- MARVELL STORAGE OPROM
- JMB STORAGE OPROM
e capirai secondo più secondo meno..:D
..a me interessa che l avvio sia veloce ;)
Ieri (verso l'una di notte) ho ordinato la scheda (era disponibile) ... una P8P67 EVO ... ho messo come pagamento in contrassegno im modo tale che se per caso non arriva almeno non tiro fuori un € ... ho ricevuto subito un'email di ricezione dell'ordine e stamattina ho ricevuto un'email di accettazione dell'ordine ... ho controllato sul sito se era ancora disponibile e invece erano tutte scomparse ... tranne forse una con chipset H67 ... spero proprio che non mi annullino tutto ... per il momento non ho ricevuto altre mail anche se attendo l'avviso di spedizione ... sperem ben !!! :sperem: :sperem: :sperem:
Anche io sono in attesa che mi spediscano quanto ordinato, tra cui un scheda madre, li ho contattati per accertarmi che la mobo venisse spedita regolarmente e mi hanno confermato l'evasione dell'ordine; quello che però mi mette un po' in ansia, sono sti comunicati (tra i quali ASUS) dove dicono che bloccheranno le vendite, oltre che ovviamente la produzione delle schede madri, non vorrei che prima che mi spediscano la roba, gli arrivi l'ordine da ASUS di non spedire............. speriamo di no altrimenti mi troverei con CPU ma senza scheda madre, veramente da sbattere la testa contro i muri:muro:
Ma guarda un po' se uno non può ordinarsi un PC in santa pace!!!
ecco bravo,come si fa a togliere? :D tutte le schermate che ci sono all avvio servono solo a rallentare il caricamento del sistema operativo..io ho pure disabilitato il logo i caricamento di win 7,perche rallentava l avvio..quel logo sara carino,ma ora che si componga ecc sono solo secondi buttati via...
Marvell storage OPROM disabled
Predator_1982
04-02-2011, 12:11
Ragazzi queste voci nel bios a cosa servono:
- MARVELL STORAGE OPROM
- JMB STORAGE OPROM
una voce è relativa all'abilitazione dell'option rom del controller marvell e l'altra del controller SATA jmicron
una voce è relativa all'abilitazione dell'option rom del controller marvell e l'altra del controller SATA jmicron
e in pratica a cosa servono? cioe si possono lasciare su disabled?
grazie raga delle info ke sapete sempre darmi! :D
e in pratica a cosa servono? cioe si possono lasciare su disabled?
grazie raga delle info ke sapete sempre darmi! :D
Servono solo per fare il boot dalle periferiche collegate al controller stesso.
BruceWilliss
04-02-2011, 13:14
Mervell storage OPROM disabledidem!
Servono solo per fare il boot dalle periferiche collegate al controller stesso.
quindi in pratica,se sulle porte gestite dal chipset marvell non metto il disco del sistema operativo,la funzione oprom puo esser traqnuillamente disattivata,dico giusto?
e il jmb invece cosa gestisce? cioe sempre delle porte sata?
quindi in pratica,se sulle porte gestite dal chipset marvell non metto il disco del sistema operativo,la funzione oprom puo esser traqnuillamente disattivata,dico giusto?
e il jmb invece cosa gestisce? cioe sempre delle porte sata?
Interessa pure me .. volevo mettere il masterizzatore sul Marvell ma non perdere secondi nel boot...se così facendo si evita un controllo superfluo lo disattivo pure io.
quindi in pratica,se sulle porte gestite dal chipset marvell non metto il disco del sistema operativo,la funzione oprom puo esser traqnuillamente disattivata,dico giusto?
e il jmb invece cosa gestisce? cioe sempre delle porte sata?
Si, giusto.
Il jmicron non c'è sulla mia p8p67 liscia. Dovrebbe gestire altre porte sata/e-sata.
forse il jmb gestisce le porte esata presenti nel pannello posteriore della scheda madre.quindi pure quel oprom si puo isabilitare,tanto non devo fare boot da periferiche esata esterne
BruceWilliss
04-02-2011, 15:19
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=14607 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Predator_1982
04-02-2011, 15:32
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=14607 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
bah la trovo una cosa insensata dal momento in cui l'utente, ha tutto il diritto di richiedere la sostituzione della stessa con una con chipset revisionato.
daigodaimon
04-02-2011, 15:42
Sembrerebbe che il nuovo BIOS 1302 sia in dirittura d'arrivo, qui c'è qualcosa sui cambiamenti apportati:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4731004&postcount=165
ryosaeba86
04-02-2011, 15:44
forse con questo nuovo bios...il mio sistema microsoft (tastiera+muose) funzionerà sotto l'efi...!!!speriamo
Anche io sono in attesa che mi spediscano quanto ordinato, tra cui un scheda madre, li ho contattati per accertarmi che la mobo venisse spedita regolarmente e mi hanno confermato l'evasione dell'ordine; quello che però mi mette un po' in ansia, sono sti comunicati (tra i quali ASUS) dove dicono che bloccheranno le vendite, oltre che ovviamente la produzione delle schede madri, non vorrei che prima che mi spediscano la roba, gli arrivi l'ordine da ASUS di non spedire............. speriamo di no altrimenti mi troverei con CPU ma senza scheda madre, veramente da sbattere la testa contro i muri:muro:
Ma guarda un po' se uno non può ordinarsi un PC in santa pace!!!
e se Asus rimborsasse o cambiasse SOLO quelle vendute prima della notizia del bug e chi sapendolo la compra lo stesso si arrangia poi ?:D
BruceWilliss
04-02-2011, 16:25
aspetto proprio il bios 13xx visto che ho qui 2 moduli 2133 8-8-8 con chip hyper che aspettano!:D
sblantipodi
04-02-2011, 16:42
Nessun rallentamento. Compare solo la schermata di riconoscimento delle periferiche collegate ma per 2 secondi (e forse si può anche togliere).
5 o 6 secondi si perdono abbondatemente se si hanno periferiche collegate sul marvell, quindi non è così :)
5 o 6 secondi si perdono abbondatemente se si hanno periferiche collegate sul marvell, quindi non è così :)
quindi consigli di usare prima le 2 "sane" intel e solo se necessario usare quelle sul marvell ?
dado1979
04-02-2011, 16:48
quindi consigli di usare prima le 2 "sane" intel e solo se necessario usare quelle sul marvell ?
Certamente... e non solo per l'avvio + veloce, direi anche per una questione di ritardi (non mi viene il termine tecnico esatto) maggiori dovuti ad un chip di terze parti nei confronti del nativo chip Intel.
bella notizia...
Ivy Bridge a 22nm sarà compatibile con le nostre schede madri (fallate)
news: http://www.fudzilla.com/processors/item/21765-ivy-bridge-22nm-works-with-h67-and-p67
bella notizia...
Ivy Bridge a 22nm sarà compatibile con le nostre schede madri (fallate)
news: http://www.fudzilla.com/processors/item/21765-ivy-bridge-22nm-works-with-h67-and-p67
Buona????
Ottima direi io! :D
Salve,
ragazzi a proposito di questo bug...che mi consigliate di fare? Avevo intenzione di prendere un i7 2600 con mobo asus p68p67 pro. Conviene aspettare o vado tranquillo ormai?
aurorasogna
04-02-2011, 18:16
ho un problema con la mia p8p67.. ho montato il pc vado ad accenderlo e mi dava no segnale dvi.. faccio un po' di prove e alla fine scopro che con un banco di ram solo il pc non mi da questo problema mentre con 2 si.. ho testato anche i banchi mettendoli singolarmente e facendo partire il pc e funzionano quindi non è la ram. La ram l'ho messa negli alloggi quelli blu.. ora mi chiedo c'è qualcosa che devo settare nel bios di particolare o ho avuto sfiga e uno degli zoccoli per la ram è rotto??? non ho ancora aggiornato il bios contavo di farlo domani perchè ormai è tutto il giorno che impazzisco per capire cosa ha il pc e non ne posso più...
le ram sono le corsair vengeance...
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=14607 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ho guardato distrattamente i thread uff. delle altre piastre P67 e le uniche notizie "disastrose" (peraltro non confermate..) sembrano riguardare solo ASUS:
mi sa di banfa...
BruceWilliss
04-02-2011, 19:44
ho un problema con la mia p8p67.. ho montato il pc vado ad accenderlo e mi dava no segnale dvi.. faccio un po' di prove e alla fine scopro che con un banco di ram solo il pc non mi da questo problema mentre con 2 si.. ho testato anche i banchi mettendoli singolarmente e facendo partire il pc e funzionano quindi non è la ram. La ram l'ho messa negli alloggi quelli blu.. ora mi chiedo c'è qualcosa che devo settare nel bios di particolare o ho avuto sfiga e uno degli zoccoli per la ram è rotto??? non ho ancora aggiornato il bios contavo di farlo domani perchè ormai è tutto il giorno che impazzisco per capire cosa ha il pc e non ne posso più...
le ram sono le corsair vengeance...prima aggiorna il bios poi vedi.. con le vengeance deve andare
5 o 6 secondi si perdono abbondatemente se si hanno periferiche collegate sul marvell, quindi non è così :)
Lo cronometrerò allora...potrebbe anche dipendere dal tipo di periferiche collegate (hd o drive ottici)? Io ho solo drive ottici lì.
Lo cronometrerò allora...potrebbe anche dipendere dal tipo di periferiche collegate (hd o drive ottici)? Io ho solo drive ottici lì.
Questo test sarà utile (soprattutto a me :p ) ;)
BruceWilliss
04-02-2011, 20:12
5 o 6 secondi si perdono abbondatemente se si hanno periferiche collegate sul marvell, quindi non è così :)ho provato e non perdo nemmeno 1 secondo e non 5 o 6 ;) forse dipendera dalle periferiche collegate ma con 1 hd ed un dvd sul marwell non mi cambia niente (schermata disabilitata all'avvio)
mi spiegate una cosa?
Ma quanto durano mediamente le vs/sessioni?
10 minuti? :mbe:
Perchè in questo caso potrei capire l'importanza di risparmiare 5/6 secondi, in caso contrario...:rolleyes:
sblantipodi
04-02-2011, 20:26
ho provato e non perdo nemmeno 1 secondo e non 5 o 6 ;) forse dipendera dalle periferiche collegate ma con 1 hd ed un dvd sul marwell non mi cambia niente (schermata disabilitata all'avvio)
ok bravi :)
Incredibile: oggi è arrivato il computer. Per chi non avesse letto i miei post precedenti: lo store on line che lo ha assemblato asseriva che, collegando hd/ssd e simili alle sata 3, in pochi minuti si poteva manifestare la rottura non solo della scheda madre, ma anche del dispositivo collegato. Qui nessuno ci ha creduto: ma non avrei neanche mai creduto che il computer mi sarebbe arrivato così.
http://img96.imageshack.us/img96/4931/04022011116.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/04022011116.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:doh:
simpatico programmino per verificare la disposizione delle periferiche sui canali SATA della MB (by Gygabyte, sulla carta solo per MB Gygabyte P67 ma in realtà funzionante tranquillamente anche sulla nostra ASUS :D ):
gigabyte-6-series-sata-check (http://gigabytedaily.blogspot.com/2011/02/gigabyte-6-series-sata-check.html)
Download (http://download.gigabyte.eu/FileList/Utility/mb_utility_6_series_sata_check.exe.ZIP)
OS:Windows XP 32bit,Windows XP 64bit,Windows Vista 32bit,Windows Vista 64bit,Windows 7 32bit,Windows 7 64bit
http://img11.imageshack.us/i/immagine1gn.jpg/
http://img11.imageshack.us/img11/1006/immagine1gn.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/immagine1gn.jpg/)
:D
NB: prima che venga chiesto da qualcuno, il tool verifica SOLO i canali SATA 2 & 3 gestiti dal chipset P67 e *NON* la presenza di eventuali device collegati a controller NON intel! (es., il ns/Marvel ecc)
Incredibile: oggi è arrivato il computer. Per chi non avesse letto i miei post precedenti: lo store on line che lo ha assemblato asseriva che, collegando hd/ssd e simili alle sata 3, in pochi minuti si poteva manifestare la rottura non solo della scheda madre, ma anche del dispositivo collegato. Qui nessuno ci ha creduto: ma non avrei neanche mai creduto che il computer mi sarebbe arrivato così.
http://img96.imageshack.us/img96/4931/04022011116.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/04022011116.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:doh:
Quindi dormono ad occhi aperti lì...
Iceman69
04-02-2011, 23:00
Se volete stare tranquilli con le vostre porte sata 3/gb leggete qui:
http://www.techpowerup.com/139834/Spot-Signs-of-SATA-Performance-Degradation-on-Cougar-Point-P67-H67-Chipsets.html
Io ho provato e le mie sono a posto, per ora...
Predator_1982
05-02-2011, 08:51
Certamente... e non solo per l'avvio + veloce, direi anche per una questione di ritardi (non mi viene il termine tecnico esatto) maggiori dovuti ad un chip di terze parti nei confronti del nativo chip Intel.
latenza :)
ho preso oggi una p8p67 liscia per il pc di mio cugino... presa appunto perchè ha 4 sata 6gb così da non utilizzare quelli col problema...
domandona , qualcuno di voi si vuol separare dal frontalino per le usb 3.0 ? me ne servirebbe uno...
The Doctor 77
05-02-2011, 10:59
confermo che non ci sono ritardi nell'avvio collegando dischi alle porte marvell, basta disabilitare l'oprom da bios
confermo che non ci sono ritardi nell'avvio collegando dischi alle porte marvell, basta disabilitare l'oprom da bios
Mi hai tolto un peso .... grazie :)
Predator_1982
05-02-2011, 11:15
confermo che non ci sono ritardi nell'avvio collegando dischi alle porte marvell, basta disabilitare l'oprom da bios
confermo anche io. Ho ricollegato le mie periferiche in questo modo:
- HD S.O - porta 1 SATA3 intel
- DVD-RW - porta 2 SATA3 intel
- HD Dati - porta 1 Marvell
e al diavolo il bug...
Ho deciso che farò cosi...quando escono mi prendo una deluxe con chipset Z68, quando l'avrò ricevuta ordino il ritiro di questa e mi faccio rimborsare i soldi spesi..se fino ad allora rifiutano il rimborso me la faccio cambiare con una con chipset rev. B3 e poi la rivendo.
BruceWilliss
05-02-2011, 11:20
confermo anche io. Ho ricollegato le mie periferiche in questo modo:
- HD S.O - porta 1 SATA3 intel
- DVD-RW - porta 2 SATA3 intel
- HD Dati - porta 1 Marvell
e al diavolo il bug...
Ho deciso che farò cosi...quando escono mi prendo una deluxe con chipset Z68, quando l'avrò ricevuta ordino il ritiro di questa e mi faccio rimborsare i soldi spesi..se fino ad allora rifiutano il rimborso me la faccio cambiare con una con chipset rev. B3 e poi la rivendo.non era meglio se mettevi gli hd su intel e il dvd sul marwell?
Predator_1982
05-02-2011, 11:21
non era meglio se mettevi gli hd su intel e il dvd sul marwell?
sul manuale sconsigliano di installare periferiche atapi su marvell..poi ti dirò. L'hd che ho collegato a questo controller in lettura va più veloce di quello su controller intel nativo..probabilmente xkè è un pò più nuovo pur trattandosi di due modelli identici, WD 500Gb SATA2 Caviar blue
BruceWilliss
05-02-2011, 11:25
sul manuale sconsigliano di installare periferiche atapi su marvellva benissimo poi se non erro è il jmicron che non vuole atapi comunque il dvd sul marwell è perfetto.;)
essendo il marwell un po piu lento ti conviene metterci il dvd secondo me.
Predator_1982
05-02-2011, 11:29
va benissimo poi se non erro è il jmicron che non vuole atapi comunque il dvd sul marwell è perfetto.;)
essendo il marwell un po piu lento ti conviene metterci il dvd secondo me.
beh se è cosi allora poi lo scambio. Ma l'hai impostato su modalità ide o lo lasci ahci? Comunque sul manuale si riferiscono proprio al marvell, ho controllato. Boh
BruceWilliss
05-02-2011, 11:47
beh se è cosi allora poi lo scambio. Ma l'hai impostato su modalità ide o lo lasci ahci? Comunque sul manuale si riferiscono proprio al marvell, ho controllato. Bohio ho 2 ssd in raid su sata intel un hd storage sul marwell ed un masterizzatore dvd sempre sul marwell impostato in ide cosi mi vede tutto alla perfezione non mi da problemi di lentezza avvio! come se non avessi nemmeno cambiato da intel a marwell.
Predator_1982
05-02-2011, 11:59
io ho 2 ssd in raid su sata intel un hd storage sul marwell ed un masterizzatore dvd sempre sul marwell impostato in ide cosi mi vede tutto alla perfezione non mi da problemi di lentezza avvio! come se non avessi nemmeno cambiato da intel a marwell.
problemi di lentezza non ne ho nemmeno io sinceramente, boh. Comunque sia per adesso meglio andare avanti cosi
Giovamas
05-02-2011, 12:01
confermo anche io. Ho ricollegato le mie periferiche in questo modo:
- HD S.O - porta 1 SATA3 intel
- DVD-RW - porta 2 SATA3 intel
- HD Dati - porta 1 Marvell
e al diavolo il bug...
Ho deciso che farò cosi...quando escono mi prendo una deluxe con chipset Z68, quando l'avrò ricevuta ordino il ritiro di questa e mi faccio rimborsare i soldi spesi..se fino ad allora rifiutano il rimborso me la faccio cambiare con una con chipset rev. B3 e poi la rivendo.
confermo il nessun ritardo nelle risposte. tutto come prima. Io ora sto giocando ad ego draconis, poi mi aspettano two worlds poi drakensang 2 e dragon age 2. Quando avro' finito ci sara' l'lga2011.. in ogni caso io senza mobo non ci voglio stare. Per cosa po? magari per non avere questi numeri in OC: Rock solid daily use @4.7Ghz e ram @1.866 ho alzato un po' anche il block. daily use sotto i giochi a temperature sui 50. gran mobo mi ci sono affezionato.. e chi se ne frega del bug!:D
Giovamas
05-02-2011, 12:03
io ho 2 ssd in raid su sata intel un hd storage sul marwell ed un masterizzatore dvd sempre sul marwell impostato in ide cosi mi vede tutto alla perfezione non mi da problemi di lentezza avvio! come se non avessi nemmeno cambiato da intel a marwell.
ciao. Io ho messo l'SSD ed il raptor su s-ata 3. Poi lo storage F3 sul marvell. Il dvd (di marca sconosciuta preso con i punti all'ipercoop) ho deciso di metterlo sul s-ata2 .. cosi vedro' quando si manifestera' il famoso bug.....:D
Predator_1982
05-02-2011, 12:05
ciao. Io ho messo l'SSD ed il raptor su s-ata 3. Poi lo storage F3 sul marvell. Il dvd (di marca sconosciuta preso con i punti all'ipercoop) ho deciso di metterlo sul s-ata2 .. cosi vedro' quando si manifestera' il famoso bug.....:D
guarda credo che con un lettore dvd su sata2 altro che 3 anni ci vorranno :) il sandy bridge temo sarà preistoria:rolleyes:
Giovamas
05-02-2011, 12:08
guarda credo che con un lettore dvd su sata2 altro che 3 anni ci vorranno :) il sandy bridge temo sarà preistoria:rolleyes:
eheheh LOL conoscendosi sara' gia' tanto se mangera' il panettone del Natale 2011.. ma non credo!:sofico:
io ho 2 ssd in raid su sata intel un hd storage sul marwell ed un masterizzatore dvd sempre sul marwell impostato in ide cosi mi vede tutto alla perfezione non mi da problemi di lentezza avvio! come se non avessi nemmeno cambiato da intel a marwell.
Perchè mettendo in ahci rallenta il tutto?
Ecco sono tornato, scusate se l'ìop è rimasto fermo...
Ho letto velocemente qualcosa e ho capito che ci sono dei bug sul sata? Menomale che non ho ordinato nulla allora...
Comunque vedo che si può aggiungere all'op, consigliate ;D
BruceWilliss
05-02-2011, 12:21
confermo il nessun ritardo nelle risposte. tutto come prima. Io ora sto giocando ad ego draconis, poi mi aspettano two worlds poi drakensang 2 e dragon age 2. Quando avro' finito ci sara' l'lga2011.. in ogni caso io senza mobo non ci voglio stare. Per cosa po? magari per non avere questi numeri in OC: Rock solid daily use @4.7Ghz e ram @1.866 ho alzato un po' anche il block. daily use sotto i giochi a temperature sui 50. gran mobo mi ci sono affezionato.. e chi se ne frega del bug!:Dnon aspettarlo troppo il socket 2011 perche sarà solo per sboroni o figli di berlusca :D :D si parla quad channel memory (quindi 4 banchi minimo) e solo cpu extreme 8 core fisici piu 8 logici 16 in tutto!! 1000 euro di cpu :mbe: credo che non spendero mai una cifra simile solo per un pc senza lavorarci! non ha senso. ;)
Giovamas
05-02-2011, 12:24
non aspettarlo troppo il socket 2011 perche sarà solo per sboroni o figli di berlusca :D :D si parla quad channel memory (quindi 4 banchi minimo) e solo cpu extreme 8 core fisici piu 8 logici 16 in tutto!! 1000 euro di cpu :mbe: credo che non spendero mai una cifra simile solo per un pc senza lavorarci! non ha senso. ;)
tutto ma non figli di berlusca lol . Io appartengo ad una razza in estinzione come gli higlander:cool: comunque si hai ragione tanmto nei giochi non cambia nulla. vedremo come si metteranno le cose godendomi nel frattempo il mio ottimo sistema (e finalmente una buona cpu e video card!)
BruceWilliss
05-02-2011, 12:26
tutto ma non figli di berlusca lol . Io appartengo ad una razza in estinzione come gli higlander:cool: comunque si hai ragione tanmto nei giochi non cambia nulla. vedremo come si metteranno le cose godendomi nel frattempo il mio ottimo sistema (e finalmente una buona cpu e video card!)forse uscirà un 6 core per 1155 :)
Giovamas
05-02-2011, 12:27
forse uscirà un 6 core per 1155 :)
se sara' lo valutero ben bene! Bella li' ottima news:)
Predator_1982
05-02-2011, 12:27
non aspettarlo troppo il socket 2011 perche sarà solo per sboroni o figli di berlusca :D :D si parla quad channel memory (quindi 4 banchi minimo) e solo cpu extreme 8 core fisici piu 8 logici 16 in tutto!! 1000 euro di cpu :mbe: credo che non spendero mai una cifra simile solo per un pc senza lavorarci! non ha senso. ;)
beh magari socket 2011 no..ma chipset Z68 con socket 1155 si :D
BruceWilliss
05-02-2011, 12:33
beh magari socket 2011 no..ma chipset Z68 con socket 1155 si :Dz o x 68 potrebbero anche sostituire i nostri bug p67 ;) forse quando uscirà lo stepping b3 dovrebbe esserci il 68 dandoci la possibilità di decidere se prendere il b3 p67 o passare al 68!pero' il 68 manterrà le stesse linee pci express del 67 ed avrà la possibilità di usare le grafica integrata dei sandy quindi non so quanto poi ne valga la pena cambiare.. sicuramente non avra performance superiori a regola.
Predator_1982
05-02-2011, 12:36
z o x 68 potrebbero anche sostituire i nostri bug p67 ;) forse quando uscirà lo stepping b3 dovrebbe esserci il 68 dandoci la possibilità di decidere se prendere il b3 p67 o passare al 68!pero' il 68 manterrà le stesse linee pci express del 67 ed avrà la possibilità di usare le grafica integrata dei sandy quindi non so quanto poi ne valga la pena cambiare.. sicuramente non avra performance superiori a regola.
sembrerebbe però che Z68 sarà molto più propenso all'oc
BruceWilliss
05-02-2011, 12:37
sembrerebbe però che Z68 sarà molto più propenso all'ocsi nel bclk e basta ma se hai una cpu k a che serve? sara' utile a chi ha cpu liscie come te magari.
Predator_1982
05-02-2011, 12:39
si nel bclk e basta ma se hai una cpu k a che serve?
nel mio caso, non ho una cpu k per cui forse mi farebbe comodo. Il fatto è che, se uno approfitta del bug del p67 per farsi rimborsare i soldi spesi, ha poco senso non approfittarne per prendere qualcosa di più recente.
BruceWilliss
05-02-2011, 12:40
nel mio caso, non ho una cpu k per cui forse mi farebbe comodo. Il fatto è che, se uno approfitta del bug del p67 per farsi rimborsare i soldi spesi, ha poco senso non approfittarne per prendere qualcosa di più recente.infatti ho corretto vedendo la tua firma :D
Ok, aggiornato l'OP, se c'è qualcosa pvt..:D
Comunque nel mio caso non saprei come fare, ho 4 hard disk e un masterizzatore...qualcosa andrebbe comunque nelle sata2..
sono fregato?
Predator_1982
05-02-2011, 14:27
Ok, aggiornato l'OP, se c'è qualcosa pvt..:D
Comunque nel mio caso non saprei come fare, ho 4 hard disk e un masterizzatore...qualcosa andrebbe comunque nelle sata2..
sono fregato?
fossi in te metterei solo il masterizzatore sul sata2
abbath0666
05-02-2011, 15:48
ragazzi un informazione..io sto riscontrando un problema strano..non cè wake up se mando in sospensione,avevo letto di questo problema,ma la soluzione?
ryosaeba86
05-02-2011, 15:55
a me funziona perfettamente su una p8p67 liscia...
abbath0666
05-02-2011, 15:57
ok grazie. esperienze in merito di altri?
Scusate, io ho una P8P67 liscia, con 5 hdd e 1 masterizzatore.
Ho messo 2 dischi in raid su controller a 6gb e gli altri 3 hdd + masterizzatore tutti sui controller a 3gb.
Considerando che sul Marvell non posso mettere i dischi con sistema operativo (2 hdd), ho lasciato tutto sul controller 3gb.
Secondo voi avendo occupato tutti le porte SATA il problema si potrebbe presentare prima delle date stimate da Intel.
Con hdTune non ho trovato alcun problema ai dischi, unica cosa strana che avevo un bios che era precedente a quelli ufficiali sul sito Asus.
Approfitto per ringraziare per le segnalazioni e le istruzioni per togliere il difetto di riavvio alla partenza, con il nuovo bios e fissando il voltaggio della rama, tutto risolto.
Grazie.
Scusate, io ho una P8P67 liscia, con 5 hdd e 1 masterizzatore.
Ho messo 2 dischi in raid su controller a 6gb e gli altri 3 hdd + masterizzatore tutti sui controller a 3gb.
Considerando che sul Marvell non posso mettere i dischi con sistema operativo (2 hdd), ho lasciato tutto sul controller 3gb.
Secondo voi avendo occupato tutti le porte SATA il problema si potrebbe presentare prima delle date stimate da Intel.
Con hdTune non ho trovato alcun problema ai dischi, unica cosa strana che avevo un bios che era precedente a quelli ufficiali sul sito Asus.
Approfitto per ringraziare per le segnalazioni e le istruzioni per togliere il difetto di riavvio alla partenza, con il nuovo bios e fissando il voltaggio della rama, tutto risolto.
Grazie.
Guarda secondo me no ma ti consiglierei di mettere dati importanti su un hd esterno.
E poi cmq tra 3 mesi potrai cambiarla...cmq se notassi qualche anomalia segnalala ;)
non riesco più a trovare nelle pagine indietro la procedura che avevate segnalato per la corretta installazione del software ASUS AI Suite.
raga vi chiedo una cosa.
qualcuno di voi ha notato nel bios di queste schede madri un rallentamento e anche il non funzionamento del mouse?
aurorasogna
05-02-2011, 18:36
sono disperata.. non mi andava la una ram quindi ho aggiornato il bios.. dopo l'aggiornamento non mi partiva windows così ho fatto la procedura per il reset e magie delle magie ora se provo ad accendere il pc nemmeno mi si accende... qualche idea?
sblantipodi
05-02-2011, 18:58
sono disperata.. non mi andava la una ram quindi ho aggiornato il bios.. dopo l'aggiornamento non mi partiva windows così ho fatto la procedura per il reset e magie delle magie ora se provo ad accendere il pc nemmeno mi si accende... qualche idea?
con che codice di errore si blocca la tua P8P67? (se hai una deluxe puoi leggerlo dal display)
se hai schede di espansione PCI levale tutte e riprova il boot.
BruceWilliss
05-02-2011, 19:02
sono disperata.. non mi andava la una ram quindi ho aggiornato il bios.. dopo l'aggiornamento non mi partiva windows così ho fatto la procedura per il reset e magie delle magie ora se provo ad accendere il pc nemmeno mi si accende... qualche idea?prova a fare un clear cmos
So che già sarà stato chiesto 2000 volte, ma ci riprovo, giacché nelle ultime pagine non trovo niente.
Se ho un mast. dvd, un ssd, e una porta Esata dove è meglio collegarli ? :stordita:
l' ssd va' meglio su marvell o sul nativo intel ?
Ho letto che 2 delle 4 porte SATA2 non sono affette dal problema ... dico bene ?
Quali sarebbero ?
:help: PLS
Sto aspettando che mi arrivi la P8P67 liscia insieme a tutto il resto, è possibile installare il SO utilizzando un masterizzatore esterno usb invece di uno interno?
Non so se dipenda dal BIOS della scheda o da Windows.....
Predator_1982
06-02-2011, 08:25
Sto aspettando che mi arrivi la P8P67 liscia insieme a tutto il resto, è possibile installare il SO utilizzando un masterizzatore esterno usb invece di uno interno?
Non so se dipenda dal BIOS della scheda o da Windows.....
certo, basta settare il mast. usb come dispositivo di avvio primario oppure sceglierlo premendo f8 durante il p.o.s.t
Una porta sata risparmiata! :)
raga vi chiedo una cosa.
qualcuno di voi ha notato nel bios di queste schede madri un rallentamento e anche il non funzionamento del mouse?
?
Una porta sata risparmiata! :)
Che coi tempi che corrono è un'ottima cosa! Eheheheh:D
Una porta sata risparmiata! :)
magari sarò pure out ma comunque mi rendo conto che praticamente il lettore/masterizzatore DVD non lo uso più, anche per la nuova installazione del SO mi basta una key da 2GB e sono a posto :D
OUT: comunque........... proci introvabili, mobo ritirate dal mercato, ma anche le ram non scherzano, vegance e sopratutto le gskill finiscono in una giornata :mbe:
ryosaeba86
06-02-2011, 10:14
?
si nn ti preoccupare...l'efi purtroppo non è ancora molto maturo...quindi con alcune tastiere/mouse l'efi non va....io con un sistema microsoft il mouse si muove da solo.. dobbiamo solo aspettare nuovi bios....o magari cambiare kit!!!!!
publiorama
06-02-2011, 10:28
magari sarò pure out ma comunque mi rendo conto che praticamente il lettore/masterizzatore DVD non lo uso più, anche per la nuova installazione del SO mi basta una key da 2GB e sono a posto :D
OUT: comunque........... proci introvabili, mobo ritirate dal mercato, ma anche le ram non scherzano, vegance e sopratutto le gskill finiscono in una giornata :mbe:
Io sono ancora piu' radicale, il lettore/masterizzatore DVD non ce l'ho nemmeno.
magari sarò pure out ma comunque mi rendo conto che praticamente il lettore/masterizzatore DVD non lo uso più, anche per la nuova installazione del SO mi basta una key da 2GB e sono a posto :D
OUT: comunque........... proci introvabili, mobo ritirate dal mercato, ma anche le ram non scherzano, vegance e sopratutto le gskill finiscono in una giornata :mbe:
Io sono ancora piu' radicale, il lettore/masterizzatore DVD non ce l'ho nemmeno.
Lo so benissimo raga...infatti in un mio post precedente avevo scritto che installavo il masterizzatore solo per il so e poi lo avrei staccato visto che non lo uso quasi mai.
Forse la cosa migliore è proprio un masterizzatore esterno ... o al limite quelle 3-4 volte l'anno che lo uso apro il case e gli ricollego i cavi :)
Raga ma pure a voi le pagine del forum si caricano lentamente? A me a volte si aprono subito,a volte ci stanno anche 10 sec!
Predator_1982
06-02-2011, 10:59
Lo so benissimo raga...infatti in un mio post precedente avevo scritto che installavo il masterizzatore solo per il so e poi lo avrei staccato visto che non lo uso quasi mai.
Forse la cosa migliore è proprio un masterizzatore esterno ... o al limite quelle 3-4 volte l'anno che lo uso apro il case e gli ricollego i cavi :)
Raga ma pure a voi le pagine del forum si caricano lentamente? A me a volte si aprono subito,a volte ci stanno anche 10 sec!
e si tra i bugs del p67 c'è anche il degrado della navigazione su hwupgrade :D
So che già sarà stato chiesto 2000 volte, ma ci riprovo, giacché nelle ultime pagine non trovo niente.
Se ho un mast. dvd, un ssd, e una porta Esata dove è meglio collegarli ? :stordita:
l' ssd va' meglio su marvell o sul nativo intel ?
Ho letto che 2 delle 4 porte SATA2 non sono affette dal problema ... dico bene ?
Quali sarebbero ?
:help: PLS
ci sono queste info nell'op
ryosaeba86
06-02-2011, 11:01
si capita anche a me il ritardo nel caricamento delle pagine....dipenderà dal traffico di quel momento ...credo...
e si tra i bugs del p67 c'è anche il degrado della navigazione su hwupgrade :D
Ma lol ... credevo fosse solo del P35 che sto usando in questo momento :asd:
Raga ma pure a voi le pagine del forum si caricano lentamente? A me a volte si aprono subito,a volte ci stanno anche 10 sec!
Si anche a me, già da una decina di giorni mi pare.
Si anche a me, già da una decina di giorni mi pare.
+ 1..
e solo su questo sito...
Si anche a me, già da una decina di giorni mi pare.
A ecco...allora me ne faccio una ragione :)
ecco perchè coi miei nuovi 5,70 MB ho una latenza così alta..
mister-x
06-02-2011, 11:31
Ragazzi per chi diceva che l'EPU non funzionava... ho fatto delle prove ed effettivamente i watt in idle sono scesi decisamente adesso sto a 88W quando il pc non fa nulla (invece di 106w). Ho messo da bios Epu enabled e Max Power Saving e in più le fasi su Optimized. Adesso la cpu sta a 0.860v a 1600mhz e in più riduce anche il voltaggio di southbridge e simili. Tutto questo però togliendo Ai suite 2 perchè altrimenti (come le ventole vengono controllate da fan xpert e non valgono le impost. del bios) anche l'epu viene controllato da il prog Epu Engine e la cpu sta a voltaggi molto più alti tipo 0.970 (i watt salgono a 95) anche mettendo max power saving. ;)
Giovamas
06-02-2011, 12:24
Che coi tempi che corrono è un'ottima cosa! Eheheheh:D
LOL sono preziose piu' dell'oro le s-ata!:D
piuttosto.. spero continuino ad aggiornare i bios
Predator_1982
06-02-2011, 12:43
LOL sono preziose piu' dell'oro le s-ata!:D
piuttosto.. spero continuino ad aggiornare i bios
dovrebbe essere in dirittura d'arrivo il 1304, speriamo non rimandino il tutto a dopo l'uscita delle piastre con chip fixato
BruceWilliss
06-02-2011, 12:53
dovrebbe essere in dirittura d'arrivo il 1304, speriamo non rimandino il tutto a dopo l'uscita delle piastre con chip fixatoci mancherebbe solo questa!!! io ho delle ram qui che non posso usare fino a che non esce il 13xx dove sarà resa compatibile ram con chip hyper!
sblantipodi
06-02-2011, 12:53
evviva evviva mi portano le VT-d sulla Asus, ormai è ufficiale :D
http://img9.imageshack.us/img9/1214/evviva.png
shot preso dall'ultimo manuale asus preso dall'ftp asus.
dovrebbe essere in dirittura d'arrivo il 1304, speriamo non rimandino il tutto a dopo l'uscita delle piastre con chip fixato
1304? hai link della notizia?
evviva evviva mi portano le VT-d sulla Asus, ormai è ufficiale :D
http://img9.imageshack.us/img9/1214/evviva.png
shot preso dall'ultimo manuale asus preso dall'ftp asus.
evvai! che quindi sia presente nel prossimo bios?
BruceWilliss
06-02-2011, 13:03
evviva evviva mi portano le VT-d sulla Asus, ormai è ufficiale :D
http://img9.imageshack.us/img9/1214/evviva.png
shot preso dall'ultimo manuale asus preso dall'ftp asus.cosi smetti di lamentarti sia qui che su vip asus!!:D :D
cosi smetti di lamentarti sia qui che su vip asus!!:D :D
Eh beh...tutti i torti non li aveva :)
BruceWilliss
06-02-2011, 13:10
ma quando esce 13xx?? si sa?
BruceWilliss
06-02-2011, 13:15
Eh beh...tutti i torti non li aveva :)si ma a cosa servirà mai la virtualization technology?? :mbe: a mio avviso se ne poteva fare anche a meno..
bosstury
06-02-2011, 13:34
ragazzi una domanda, le effettive differenze tra la evo e la deluxe dove sta?
nella deluxe dentro lo scatolo ho visto da foto che ci sta il modulino per le 2 porte usb 3.0 frontale per metterlo nel case, nella evo ci sta?
grazie
Predator_1982
06-02-2011, 13:37
si ma a cosa servirà mai la virtualization technology?? :mbe: a mio avviso se ne poteva fare anche a meno..
può essere utile qualora si fa largo uso di macchine virtuali, certo non è una funzionalità che servirà a tutti però tra l'averla e il non averla..
BruceWilliss
06-02-2011, 13:39
ragazzi una domanda, le effettive differenze tra la evo e la deluxe dove sta?
nella deluxe dentro lo scatolo ho visto da foto che ci sta il modulino per le 2 porte usb 3.0 frontale per metterlo nel case, nella evo ci sta?
graziehttp://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34222661&postcount=1 il modulino è solo nella deluxe
mister-x
06-02-2011, 14:23
ragazzi una domanda, le effettive differenze tra la evo e la deluxe dove sta?
nella deluxe dentro lo scatolo ho visto da foto che ci sta il modulino per le 2 porte usb 3.0 frontale per metterlo nel case, nella evo ci sta?
grazie
La differenza principale sono nel numero di fasi 16+2 Dlx e 12+2 Evo. Poi la Dlx ha un chip che aumenta le linee pci-ex e permette di tenere la pci-e 3 a 4x anche con marvell e i due nec usb3 attivi.
Poi nella Evo e nella Pro ti danno questo (http://ocia.net/aimages/622_17_full.jpg) con due porte da mettere dietro il case.
Nella deluxe ti danno questo (http://www.legitreviews.com/images/reviews/1500/asus_p8p67_deluxe_retail_7.jpg) da mettere davanti al case.
Dietro o davanti.. a te la scelta :asd:
Domanda: ieri ho installato il mio i5 2400 su una asus p8p67 liscia, e tutto va a meraviglia. Però ha tempi di boot sospettosamente alti: 11 secondi da quando pigio il pulsante di accensione a quando compare la schermata della scheda madre... è normale?
Grazie :)
bosstury
06-02-2011, 15:29
La differenza principale sono nel numero di fasi 16+2 Dlx e 12+2 Evo. Poi la Dlx ha un chip che aumenta le linee pci-ex e permette di tenere la pci-e 3 a 4x anche con marvell e i due nec usb3 attivi.
Poi nella Evo e nella Pro ti danno questo (http://ocia.net/aimages/622_17_full.jpg) con due porte da mettere dietro il case.
Nella deluxe ti danno questo (http://www.legitreviews.com/images/reviews/1500/asus_p8p67_deluxe_retail_7.jpg) da mettere davanti al case.
Dietro o davanti.. a te la scelta :asd:
ecco, per l'uso che ne faccio io anche la evo va benissimo, entrambe hanno il BT integrato, in modo da collegare telefonini senza ulteriori penne BT ecc??
sai se vendono apparte quell'accessorio per mettere davanti le due porte usb anteriori?
Predator_1982
06-02-2011, 16:17
ecco, per l'uso che ne faccio io anche la evo va benissimo, entrambe hanno il BT integrato, in modo da collegare telefonini senza ulteriori penne BT ecc??
sai se vendono apparte quell'accessorio per mettere davanti le due porte usb anteriori?
certo, ho appena associato al mio pc il mio nokia :)
Non so se trovi come accessorio quella presa frontale...ma non ne vedo l'utilità, non hai un case con le porte usb frontali?
Esistono però delle prolunghe che ti consentono di portarti avanti le usb posteriori, io ne ho giusto una a cui ci attacco velocemente tomtom, chiavette o lettore mp3.
bosstury
06-02-2011, 16:25
certo, ho appena associato al mio pc il mio nokia :)
Non so se trovi come accessorio quella presa frontale...ma non ne vedo l'utilità, non hai un case con le porte usb frontali?
Esistono però delle prolunghe che ti consentono di portarti avanti le usb posteriori, io ne ho giusto una a cui ci attacco velocemente tomtom, chiavette o lettore mp3.
si le ho, ma ne volevo un paio 3.0 , ma posso fare almeno :)
Ragazzi per chi diceva che l'EPU non funzionava... ho fatto delle prove ed effettivamente i watt in idle sono scesi decisamente adesso sto a 88W quando il pc non fa nulla (invece di 106w). Ho messo da bios Epu enabled e Max Power Saving e in più le fasi su Optimized. Adesso la cpu sta a 0.860v a 1600mhz e in più riduce anche il voltaggio di southbridge e simili. Tutto questo però togliendo Ai suite 2 perchè altrimenti (come le ventole vengono controllate da fan xpert e non valgono le impost. del bios) anche l'epu viene controllato da il prog Epu Engine e la cpu sta a voltaggi molto più alti tipo 0.970 (i watt salgono a 95) anche mettendo max power saving. ;)
Alcune domande così quando mi arriva tutto sono già un po' avanti eheeheh:
1) Queste opzioni Epu enabled e Max Power setting, funzionano anche con la CPU overcloccata, oppure in questo caso bisogna disattivarli?
2) In pratica downcloccano la CPU quando non viene usata intensamente?
3)Invece le fasi su optimized a cosa serve?
4)Non avendo a disposizione un gruppo di continuità, mi converrà evitare di aggiornare il BIOS? Oppure c'è comunque la possibilità di ripristinare il BIOS originale nel caso in cui l'operazione non dovesse andare a buon fine?
bosstury
06-02-2011, 18:11
Domanda: ieri ho installato il mio i5 2400 su una asus p8p67 liscia, e tutto va a meraviglia. Però ha tempi di boot sospettosamente alti: 11 secondi da quando pigio il pulsante di accensione a quando compare la schermata della scheda madre... è normale?
Grazie :)
lo fa anche la mia asus attualmente in firma, credo sia una caratterista delle asus, purtroppo :eek:
ryosaeba86
06-02-2011, 18:24
io ho un asus liscia...e lo screen asus mi parte subito e subito dopo anche windows con la barra di caricamento (non ho ssd)
PS:mi arriverà mercoledi!!!:D
mister-x
06-02-2011, 19:00
Alcune domande così quando mi arriva tutto sono già un po' avanti eheeheh:
1) Queste opzioni Epu enabled e Max Power setting, funzionano anche con la CPU overcloccata, oppure in questo caso bisogna disattivarli?
2) In pratica downcloccano la CPU quando non viene usata intensamente?
3)Invece le fasi su optimized a cosa serve?
4)Non avendo a disposizione un gruppo di continuità, mi converrà evitare di aggiornare il BIOS? Oppure c'è comunque la possibilità di ripristinare il BIOS originale nel caso in cui l'operazione non dovesse andare a buon fine?
Ti risp in sequenza:
1- dovrebbe funzionare anche in oc (da bios) anche se i benefici in quel caso saranno minori e soprattutto penso che vada a compromettere un pò la stabilità quindi in caso di oc piuttosto spinti e precari non andrebbe tenuto abilitato. In questi casi consiglierei di tenere solo abilitati i risparmi energetici della cpu come c-state, c1e ed eist e il risparmio energetico di win semmai.
2- questo lo fa già l'eist, l'epu diminuisce ulteriormente il voltaggio di varie componenti tra cui la cpu in idle (ma penso un pò anche in full da quello che ho visto) per risparmiare energia.
3- le fasi su optimized riducono ulteriormente il consumo perchè aumentano l'efficenza (ma non è fondamentale questo).
4- neanche io ho un gruppo di continuità (per il momento visto che tra un pò mi metteranno il pannello fotovoltaico :D) ma ho sempre aggiornato senza problemi perchè la procedura è molto breve da ez-flash e quindi è difficile manchi la corrente in quell'istante.. magari evita di farlo col temporale in corso o mentre hai lavatrice, forno, fon, stufa, ecc accesi ;)
Nel caso interrompi bruscamente l'aggiornamento temo vada cambiata la rom..
si nn ti preoccupare...l'efi purtroppo non è ancora molto maturo...quindi con alcune tastiere/mouse l'efi non va....io con un sistema microsoft il mouse si muove da solo.. dobbiamo solo aspettare nuovi bios....o magari cambiare kit!!!!!
gentilissimo
siroftherings
06-02-2011, 19:14
Domani dovrei ritirare la mia nuova P8P67-Dlx "bacata" ma non avendola ancora pagata posso ancora rinunciare ... che faccio :mbe: :confused:
Sono molto in dubbio, la prendo ora e la faccio poi sostituire oppure rinuncio ed aspetto :mbe: :confused:
sblantipodi
06-02-2011, 19:16
Domani dovrei ritirare la mia nuova P8P67-Dlx "bacata" ma non avendola ancora pagata posso ancora rinunciare ... che faccio :mbe: :confused:
Sono molto in dubbio, la prendo ora e la faccio poi sostituire oppure rinuncio ed aspetto :mbe: :confused:
secondo me non c'è alcun senso a rinunciare.
Ti risp in sequenza:
1- dovrebbe funzionare anche in oc (da bios) anche se i benefici in quel caso saranno minori e soprattutto penso che vada a compromettere un pò la stabilità quindi in caso di oc piuttosto spinti e precari non andrebbe tenuto abilitato. In questi casi consiglierei di tenere solo abilitati i risparmi energetici della cpu come c-state, c1e ed eist e il risparmio energetico di win semmai.
2- questo lo fa già l'eist, l'epu diminuisce ulteriormente il voltaggio di varie componenti tra cui la cpu in idle (ma penso un pò anche in full da quello che ho visto) per risparmiare energia.
3- le fasi su optimized riducono ulteriormente il consumo perchè aumentano l'efficenza (ma non è fondamentale questo).
4- neanche io ho un gruppo di continuità (per il momento visto che tra un pò mi metteranno il pannello fotovoltaico :D) ma ho sempre aggiornato senza problemi perchè la procedura è molto breve da ez-flash e quindi è difficile manchi la corrente in quell'istante.. magari evita di farlo col temporale in corso o mentre hai lavatrice, forno, fon, stufa, ecc accesi ;)
Nel caso interrompi bruscamente l'aggiornamento temo vada cambiata la rom..
Grazie per le delucidazioni! Per quanto riguarda il BIOS, leggendo sul manuale della mobo, che mi sono scaricato, ho letto che c'è una funzione "Asus Crashfree BIOS" che dovrebbe entrare in funzione in automatico nel caso l'update non vada a buon fine, in teoria quindi dovrebbe funzionare anche in caso di update fallito per mancanza di corrente.........
mister-x
06-02-2011, 20:14
Grazie per le delucidazioni! Per quanto riguarda il BIOS, leggendo sul manuale della mobo, che mi sono scaricato, ho letto che c'è una funzione "Asus Crashfree BIOS" che dovrebbe entrare in funzione in automatico nel caso l'update non vada a buon fine, in teoria quindi dovrebbe funzionare anche in caso di update fallito per mancanza di corrente.........
Prego ;) Si hai ragione c'è anche quella funzione per ripristinare il bios.. siccome fortunatamente non mi è mai capitato nonostante tutte le asus che ho avuto me ne ero completamente dimenticato :)
Predator_1982
06-02-2011, 20:18
Prego ;) Si hai ragione c'è anche quella funzione per ripristinare il bios.. siccome fortunatamente non mi è mai capitato nonostante tutte le asus che ho avuto me ne ero completamente dimenticato :)
a me invece è capitato solo una volta un guaio mentre aggiornavo un bios tramite floppy disk...e crash free bios non ha funzionato per niente :D :doh:
L'unico sistema davvero valido è il dual chip di gigabyte
bosstury
06-02-2011, 20:32
io ho un asus liscia...e lo screen asus mi parte subito e subito dopo anche windows con la barra di caricamento (non ho ssd)
PS:mi arriverà mercoledi!!!:D
se ti arriva mercoledi, allora diccelo mercoledi eheheh
ps.
ragazzi leggevo in giro sta storia della Asus p67 evo coi cipset bagati... che è sta storia? proprio ora che avevo deciso di prenderla?
mister-x
06-02-2011, 20:59
a me invece è capitato solo una volta un guaio mentre aggiornavo un bios tramite floppy disk...e crash free bios non ha funzionato per niente :D :doh:
L'unico sistema davvero valido è il dual chip di gigabyte
Ottimo :D Una bella media! :doh:
Cmq anche tutte le ROG hanno il dual bios ;)
Per quanto riguarda il tempo di boot io non ho nessun problema e ci mette solo qualche secondo però mi è capitato due/tre volte che il sistema ci mettesse un pò di tempo a trovare l'hd su cui caricare il s.o. restando per circa 10sec con la linietta bianca lampeggiante :boh:
Vedrete che con l'imminente prox bios molti di questi problemi verranno risolti ;)
bosstury
06-02-2011, 21:23
preso dal sito asus
P8P67 1204 BIOS
1. Reduce boot time if clear RTC.
File Size 2.42 (MBytes) 2011/01/27 update
forse risolve il problema :)
Assemblato il nuovo pc, vediamo che succede :D
http://i.imgur.com/TExJpl.jpg
Predator_1982
07-02-2011, 06:19
Ottimo :D Una bella media! :doh:
Cmq anche tutte le ROG hanno il dual bios ;)
Per quanto riguarda il tempo di boot io non ho nessun problema e ci mette solo qualche secondo però mi è capitato due/tre volte che il sistema ci mettesse un pò di tempo a trovare l'hd su cui caricare il s.o. restando per circa 10sec con la linietta bianca lampeggiante :boh:
Vedrete che con l'imminente prox bios molti di questi problemi verranno risolti ;)
smanettando con i collegamenti sata ho avuto solo una volta questo problema del ritardo al boot (con linea bianca lampeggiante), ma lo risolsi semplicemente impostando manualmente come dispositivo primario l'hard disk con il s.o. Credo che la voce nel bios sia BBS hard drive priority o qualcosa di simile. Praticamente il ritardo, nel mio caso, era causato dal fatto che il pc attendeva che il masterizzatore si accorgesse di non avere cd di boot all'interno per poi passare all'unità successiva...boh
Comunque io ho dovuto ricollegare il masterizzatore al sata2 perchè non riesco a fare il boot da cd (per esempio con il dvd di windows 7 o le distro di ubuntu) se questo è su marvell. Praticamente non riesco a selezionarlo come unità di boot nel bios. Poco male, credo che una sola periferica su sata2, non comporti molti rischi...soprattutto se si tratta di unità ottica che alla fine uso davvero in rare occasioni.
bonomork
07-02-2011, 07:33
ci mancherebbe solo questa!!! io ho delle ram qui che non posso usare fino a che non esce il 13xx dove sarà resa compatibile ram con chip hyper!
non parli delle vengeance vero? che dovrebbero avere chip Hynix.
siroftherings
07-02-2011, 08:21
secondo me non c'è alcun senso a rinunciare.
:) :) :)
siroftherings
07-02-2011, 08:21
secondo me non c'è alcun senso a rinunciare.
:) :) :)
charlyefun
07-02-2011, 09:32
Ciao
questo we ho montato il nuovo pc cosi' composto:
- MB: ASUS P8P67 DELUXE
- 16 MB RAM DDR3 2000 Mhz
- 4X Raptor 300GB in RAID0
- 1 OCZ REVO 240GB impostato come boot principale
Dopo un po' di smadonnamenti con i conflitti delle varie perifieriche di storage:muro: sono riuscito ad installare Win7 64 ma nella gestione dispositivi rilevo questi 2 warning:
http://img109.imageshack.us/img109/6259/pcnewm.jpg (http://img109.imageshack.us/i/pcnewm.jpg/)
come posso risolvere?:confused:
grazie del supporto
mister-x
07-02-2011, 09:34
Consiglio questa ottima review (http://www.techreaction.net/2011/02/03/review-asus-p8p67-deluxe-fully-loaded-mid-range/5/) molto approfondita della deluxe da mettere in prima pagina ;)
mister-x
07-02-2011, 09:41
Ciao
questo we ho montato il nuovo pc cosi' composto:
- MB: ASUS P8P67 DELUXE
- 16 MB RAM DDR3 2000 Mhz
- 4X Raptor 300GB in RAID0
- 1 OCZ REVO 240GB impostato come boot principale
Dopo un po' di smadonnamenti con i conflitti delle varie perifieriche di storage:muro: sono riuscito ad installare Win7 64 ma nella gestione dispositivi rilevo questi 2 warning:
http://img109.imageshack.us/img109/6259/pcnewm.jpg (http://img109.imageshack.us/i/pcnewm.jpg/)
come posso risolvere?:confused:
grazie del supporto
Il primo è sicuramente questo: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19691&ProdId=3273&lang=eng
L'altro penso tu non abbia installato bene il bluetooth.. usa questo-> http://www.station-drivers.com/telechargement/atheros/bluetooth/atheros_bluetooth_7.2.0.45-w7(www.station-drivers.com).exe
charlyefun
07-02-2011, 09:45
Il primo è sicuramente questo: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19691&ProdId=3273&lang=eng
L'altro penso tu non abbia installato bene il bluetooth.. usa questo-> http://www.station-drivers.com/telechargement/atheros/bluetooth/atheros_bluetooth_7.2.0.45-w7(www.station-drivers.com).exe
ho dimenticato di indicare che il procio è un Intel I7 2600K.
OK provo ad installare il driver che mi hai consigliato per il primo warning.
Per quanto riguarda il BT, avendo io una Logitech DiNovo Media Desktop 2 con basetta BT, andava in conflitto e quindi ho disabilitato il servizio BT della sk madre, ma i drivers erano cmq tutti correttamente installati.
Potrebbe essere una delle 2 sk di rete che ho disabilitato dal BIOS?
Giovamas
07-02-2011, 09:46
dovrebbe essere in dirittura d'arrivo il 1304, speriamo non rimandino il tutto a dopo l'uscita delle piastre con chip fixato
ci mancherebbe pure questa:doh: ma penso che uscira' a breve
Giovamas
07-02-2011, 09:50
Domani dovrei ritirare la mia nuova P8P67-Dlx "bacata" ma non avendola ancora pagata posso ancora rinunciare ... che faccio :mbe: :confused:
Sono molto in dubbio, la prendo ora e la faccio poi sostituire oppure rinuncio ed aspetto :mbe: :confused:
prendila:) guarda in quanti siamo qua.. problemi zero sui s-ata2. Sposti tutto su s-ata3 e marvell e vai tranquillo
mister-x
07-02-2011, 09:50
ho dimenticato di indicare che il procio è un Intel I7 2600K.
OK provo ad installare il driver che mi hai consigliato per il primo warning.
Per quanto riguarda il BT, avendo io una Logitech DiNovo Media Desktop 2 con basetta BT, andava in conflitto e quindi ho disabilitato il servizio BT della sk madre, ma i drivers erano cmq tutti correttamente installati.
Potrebbe essere una delle 2 sk di rete che ho disabilitato dal BIOS?
No è il BT ;)
Se è installato correttamente deve venire scritto Asus Bluetooth e non generic adapter. Prova a disinstallarlo e poi reinstallarlo coi driver del link che ti ho dato sopra che sono gl'ultimi.
ALTIERIM
07-02-2011, 09:58
L'ordine della mia MoBo continua ad essere in "gestione", dovrebbe arrivare oggi al magazzino centrale... Inizio a preoccuparmi, doveva arrivarmi tutto venerdì invece hanno già spostato l'arrivo a martedì... Ho tutto tranne la P8P67 EVO... :(
Sono in fibrillazione!!!
In base al tracking della spedizione oggi dovrebbero consegnarmi il pacco!!!
Peccato che invece l'altro shop che mi deve spedire CPU e alimentatore ancora ha l'ordine in lavorazione, maledizione quanto cavolo ci mettono!! Oggi mi sa che li chiamo:muro:
ALTIERIM
07-02-2011, 10:16
Sono in fibrillazione!!!
In base al tracking della spedizione oggi dovrebbero consegnarmi il pacco!!!
Peccato che invece l'altro shop che mi deve spedire CPU e alimentatore ancora ha l'ordine in lavorazione, maledizione quanto cavolo ci mettono!! Oggi mi sa che li chiamo:muro:
Io li avrò già chiamati 10 volte da giovedì scorso... :fagiano:
ci mancherebbe solo questa!!! io ho delle ram qui che non posso usare fino a che non esce il 13xx dove sarà resa compatibile ram con chip hyper!
Ci sono incompatibilità con le RAM? Mi stanno per consegnare un P8P67 liscia e 8GB di Gskill RipjawsX 1600, ti prego non mi dire che non funzioneranno:cry:
mister-x
07-02-2011, 10:26
Ci sono incompatibilità con le RAM? Mi stanno per consegnare un P8P67 liscia e 8GB di Gskill RipjawsX 1600, ti prego non mi dire che non funzioneranno:cry:
Non dovresti avere nessun problema perchè quelle ram sono fatte per sandy quindi funzioneranno ;)
I problemi di compatibilità sono per quelle ram fatte per Bloomfield/Gulftown come dice l'anticipazione sul bios 1304:
6. Greater memory compatibility (still fine tuning Elpida Hypers, which will be in the next update, these modules were designed with Bloomfield/Gulftown in mind and expected settings for those platforms in the SPDs do not mesh nicely with Sandy Bridge, especially the VTT requirements)
Non dovresti avere nessun problema perchè quelle ram sono fatte per sandy quindi funzioneranno ;)
I problemi di compatibilità sono per quelle ram fatte per Bloomfield/Gulftown come dice l'anticipazione sul bios 1304:
6. Greater memory compatibility (still fine tuning Elpida Hypers, which will be in the next update, these modules were designed with Bloomfield/Gulftown in mind and expected settings for those platforms in the SPDs do not mesh nicely with Sandy Bridge, especially the VTT requirements)
Menomale!!! Mi stava già venendo un colpo, anche perchè le ho ordinate a cuor leggero perchè risultavano tra quelle compatibili con la MOBO.
charlyefun
07-02-2011, 10:42
No è il BT ;)
Se è installato correttamente deve venire scritto Asus Bluetooth e non generic adapter. Prova a disinstallarlo e poi reinstallarlo coi driver del link che ti ho dato sopra che sono gl'ultimi.
ah..
il problema è che và in conflitto con la basetta del Midia Desktop!
che faccio?
ryosaeba86
07-02-2011, 10:50
se ti arriva mercoledi, allora diccelo mercoledi eheheh
ps.
ragazzi leggevo in giro sta storia della Asus p67 evo coi cipset bagati... che è sta storia? proprio ora che avevo deciso di prenderla?
ma mi arriva mercoledi l'ssd...scheda e procio sono già funzionanti...e ripeto quanto detto....con l'ssd mi aspetto ancora più velocità...
mister-x
07-02-2011, 10:50
ah..
il problema è che và in conflitto con la basetta del Midia Desktop!
che faccio?
Purtroppo non è disattivabile da bios il BT..
L'unica cosa che puoi fare è installarlo bene e poi disattivarlo però a me è successo (e forse anche a te) che disattivandolo al riavvio successivo si è "scordato i driver" e ritornava il "warning" con dispositivo sconosciuto. Questo però se hai anche installato ai suite II con mobilink e btgo altrimenti lo disattivava in modo corretto senza perdere i driver. Quindi il mio consiglio è di togliere ai suite e mettere i driver del bt e poi disattivarlo e vedere un pò sperando che non li perda ;) .
Per l'altro prob hai risolto?
Edit: mi sono scordato di dirti di disattivarlo facendo clik col tasto destro sulla icona del bt nell'area di notifica e non da sistema (quando hai tolto ai suite altrimenti non disattiva un bel niente)
BruceWilliss
07-02-2011, 10:51
non parli delle vengeance vero? che dovrebbero avere chip Hynix.parlo delle g.skill perfect storm
BruceWilliss
07-02-2011, 10:53
Ci sono incompatibilità con le RAM? Mi stanno per consegnare un P8P67 liscia e 8GB di Gskill RipjawsX 1600, ti prego non mi dire che non funzioneranno:cry:le ripjaws funzionano
Predator_1982
07-02-2011, 10:58
A proposito della notizia apparsa su hwupgrade, di cui riporto il link:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/bug-intel-i-primi-segni-di-malfunzionamento_35406.html
vorrei fare un appunto.
Quello screenshot con tutti gli errori sono riuscito a riprodurlo anche io su un hd collegato sulla porta sata 3 semplicemente schiacciando a ripetizione il tasto "aggiorna"...per cui non è il bug del chipset che inizia a mostrarsi....ma è un bug di hdtune (che probabilmente non ha ancora pieno supporto del chipset P67/H67) che per quanto carino non è di certo uno strumento affidabile per tali rilevazioni....
chiudo l'OT
Cosa mi sono dimenticato ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207120257_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207120257_Cattura.JPG)
mister-x
07-02-2011, 11:05
A proposito della notizia apparsa su hwupgrade, di cui riporto il link:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/bug-intel-i-primi-segni-di-malfunzionamento_35406.html
vorrei fare un appunto.
Quello screenshot con tutti gli errori sono riuscito a riprodurlo anche io su un hd collegato sulla porta sata 3 semplicemente schiacciando a ripetizione il tasto "aggiorna"...per cui non è il bug del chipset che inizia a mostrarsi...cosa del tutto ridicola su sistemi cosi recenti..ma è un bug di hdtune che per quanto carino non è di certo uno strumento affidabile per tali rilevazioni....
chiudo l'OT
Giusta precisazione ;)
Però c'è gente che comincia già a lamentarsi di alcuni problemi di lentezza dei sata -> http://hardforum.com/showthread.php?t=1583758
Speriamo di no :(
mister-x
07-02-2011, 11:07
Cosa mi sono dimenticato ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207120257_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207120257_Cattura.JPG)
Questo? http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19691&ProdId=3273&lang=eng o forse il Jmicron? -> ftp://driver.jmicron.com.tw/SATA_Controller/Windows/ o forse la realtek? :D http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
Predator_1982
07-02-2011, 11:09
Cosa mi sono dimenticato ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207120257_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207120257_Cattura.JPG)
mi sembra qualcosa relativa sempre al BT, prova a reinstallare il relativo driver oppure quello consigliato da misterx
Predator_1982
07-02-2011, 11:11
Giusta precisazione ;)
Però c'è gente che comincia già a lamentarsi di alcuni problemi di lentezza dei sata -> http://hardforum.com/showthread.php?t=1583758
Speriamo di no :(
bah...condizionamento psicologico??
Se davvero il problema vien fuori cosi velocemente allora...o noi rientriamo tra i fortunati oppure non saprei. Per adesso io sto usando solo il masterizzatore sul sata 2
Questo? http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19691&ProdId=3273&lang=eng o forse il Jmicron? -> ftp://driver.jmicron.com.tw/SATA_Controller/Windows/
Con il primo link è andato a posto, birretta se passi da Genova :D Grazie ;)
mister-x
07-02-2011, 11:15
Con il primo link è andato a posto, birretta se passi da Genova :D Grazie ;)
Prego! :D
bah...condizionamento psicologico??
Se davvero il problema vien fuori cosi velocemente allora...o noi rientriamo tra i fortunati oppure non saprei. Per adesso io sto usando solo il masterizzatore sul sata 2
Anche io uso solo il masterizz. sul sata2 però..
Spero sia condiz. psicologico :)
Predator_1982
07-02-2011, 11:21
Prego! :D
Anche io uso solo il masterizz. sul sata2 però..
Spero sia condiz. psicologico :)
certo che Asrock in tutto sto casino ha avuto una super fortuna, la fatal1ty e la extreme 6 usano solo sata 3....:D :D
ragazzi riguardo al fatto di disabilitare o meno le funzioni tipo c1,c3,c6,ho trovato questo:
The next major difference is that Turbo now comes into play very heavily. [...] The Turbo will boost the multi on the chip when under load, like an "insta-OC". Linked to all this is that C1E, EIST, and Speedstep must be left ON. Unlike all previous generation processors that overclocked better with these turned off, that has now changed and these "speed adjusting" settings must be enabled.
Another critical point in overclocking Sandy Bridge is that all K-series chips have a multiplier wall. Previous generation Intel CPUs responded to increased voltage and lower temperatures to achieve higher clock speeds. That is no longer the case. A chip has a maximum multiplier it will achieve; additional voltage or lower temperatures will not improve the results. As mentioned, there is currently D1 and D2 stepping, and the D1 is preferred. Each chip will have an inherently different multiplier wall. Essentially this means that voltage, temperatures, and motherboard model will not make a difference in the maximum overclock of a particular chip; it all depends on the chip now.
mister-x
07-02-2011, 11:27
ragazzi riguardo al fatto di disabilitare o meno le funzioni tipo c1,c3,c6,ho trovato questo:
The next major difference is that Turbo now comes into play very heavily. [...] The Turbo will boost the multi on the chip when under load, like an "insta-OC". Linked to all this is that C1E, EIST, and Speedstep must be left ON. Unlike all previous generation processors that overclocked better with these turned off, that has now changed and these "speed adjusting" settings must be enabled.
Another critical point in overclocking Sandy Bridge is that all K-series chips have a multiplier wall. Previous generation Intel CPUs responded to increased voltage and lower temperatures to achieve higher clock speeds. That is no longer the case. A chip has a maximum multiplier it will achieve; additional voltage or lower temperatures will not improve the results. As mentioned, there is currently D1 and D2 stepping, and the D1 is preferred. Each chip will have an inherently different multiplier wall. Essentially this means that voltage, temperatures, and motherboard model will not make a difference in the maximum overclock of a particular chip; it all depends on the chip now.
Si in più è stato detto che disattivandoli peggiorano le prestazoni dei sata. :read:
"It is NOT advised to make adjustments to Cstates as this can considerably affect hard drive throughput performance ( especially SATA6G SSD or Sandforce 2 based SSD ). It is recommended that all CPU power configuration states be left on their default parameters. Overclocking tests have shown internally no increase in multiplier scaling when adjusting these values. * under special cases with high multi capable CPUs and synthetic high load applications ( Linx, Prime, Occt ) it may required C states to be disabled. This has generally only been confirmed for some 51-54 multi capable CPU’s."
"In addition continued testing with the PPL option enabled and D2 or retail parts have shown some benefits to CStates being disabled when approaching, at or exceeding a 50x multiplier. An important note to keep in mind is that disabling CStates can considerably affect HD performance ( especially SATA6G ) Please keep this in mind when going for the highest level overclocks."
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1578110
Quindi teneteli abilitati ;)
mister-x
07-02-2011, 11:33
certo che Asrock in tutto sto casino ha avuto una super fortuna, la fatal1ty e la extreme 6 usano solo sata 3....:D :D
No hanno solo 2 attacchi sata3 in più delle nostre mb (ma dei 6 totali 4 sono a carico di due chip marvell quindi solo 2 intel) e 4 sata 2 come tutti ;)
BruceWilliss
07-02-2011, 11:37
Si in più è stato detto che disattivandoli peggiorano le prestazoni dei sata. :read:
"It is NOT advised to make adjustments to Cstates as this can considerably affect hard drive throughput performance ( especially SATA6G SSD or Sandforce 2 based SSD ). It is recommended that all CPU power configuration states be left on their default parameters. Overclocking tests have shown internally no increase in multiplier scaling when adjusting these values. * under special cases with high multi capable CPUs and synthetic high load applications ( Linx, Prime, Occt ) it may required C states to be disabled. This has generally only been confirmed for some 51-54 multi capable CPU’s."
"In addition continued testing with the PPL option enabled and D2 or retail parts have shown some benefits to CStates being disabled when approaching, at or exceeding a 50x multiplier. An important note to keep in mind is that disabling CStates can considerably affect HD performance ( especially SATA6G ) Please keep this in mind when going for the highest level overclocks."
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1578110
Quindi teneteli abilitati ;)ma sei sicuro????
BruceWilliss
07-02-2011, 11:40
Consigli per l'installazione degli SSD
È chiaro quindi che gli SSD possono aumentare notevolmente le prestazioni di un sistema. Il grande numero di operazioni I/O di cui sono capaci tuttavia può, paradossalmente, rappresentare un'ulteriore sfida. Dai nostri test per esempio abbiamo scoperto che le prestazioni degli SSD migliorano disattivando le tecnologie di risparmio energetico della CPU, e lo stesso vale per uno scenario con alti valori di I/O sec. Questo dimostra due cose: che è meglio disattivare le tecnologie di risparmio energetico, se si vuole il massimo delle prestazioni, ma soprattutto che le prestazioni del sistema possono diventare un collo di bottiglia per quelle del disco a stato solido.:read: :read:
mister-x
07-02-2011, 12:05
ma sei sicuro????
Ma non so cosa dirti.. so solo che questo l'ha scritto un ASUS Technical Marketing Specialist -> http://hardforum.com/showthread.php?t=1578110 dopo aver testato tante combinazioni di cpu sandy e mb asus. Quindi qualche cosa di vero c'è. Cmq se leggi l'intero 3d mi pare che c'era gente che gli aveva chiesto proprio questo nelle pag più avanti.
Consigli per l'installazione degli SSD
È chiaro quindi che gli SSD possono aumentare notevolmente le prestazioni di un sistema. Il grande numero di operazioni I/O di cui sono capaci tuttavia può, paradossalmente, rappresentare un'ulteriore sfida. Dai nostri test per esempio abbiamo scoperto che le prestazioni degli SSD migliorano disattivando le tecnologie di risparmio energetico della CPU, e lo stesso vale per uno scenario con alti valori di I/O sec. Questo dimostra due cose: che è meglio disattivare le tecnologie di risparmio energetico, se si vuole il massimo delle prestazioni, ma soprattutto che le prestazioni del sistema possono diventare un collo di bottiglia per quelle del disco a stato solido.:read: :read:
Non so dove l'hai preso però come ho già detto tempo fa i risparmi energetici con sandy a differenza delle precedenti generazioni non incidono sulle prestazioni (secondo anche asus) ma anzi in caso di oc le migliorano (sempre secondo asus).
BruceWilliss
07-02-2011, 12:08
Ma non so cosa dirti.. so solo che questo l'ha scritto un ASUS Technical Marketing Specialist -> http://hardforum.com/showthread.php?t=1578110 dopo aver testato tante combinazioni di cpu sandy e mb asus. Quindi qualche cosa di vero c'è. Cmq se leggi l'intero 3d mi pare che c'era gente che gli aveva chiesto proprio questo nelle pag più avanti.
Non so dove l'hai preso però come ho già detto tempo fa i risparmi energetici con sandy a differenza delle precedenti generazioni non incidono sulle prestazioni (secondo anche asus) ma anzi in caso di oc le migliorano (sempre secondo asus).tom's hardware
mister-x
07-02-2011, 12:09
tom's hardware
Ma relativo a SB? Oppure in un articolo a parte?
Giovamas
07-02-2011, 12:09
per ora ho lasciato abilitat solo il C1. Gli altri due in disabled. Per il wall e' vero. Oltre un limite non si va anche se ho visto che salendo leggermente con i blck pare ci siano margini di manovra. Non ho sperimentato a fondo pero'
BruceWilliss
07-02-2011, 12:37
Ma relativo a SB? Oppure in un articolo a parte?parla in generale ma a regola un risparmio energetico è un risparmio energetico.. io ho disabilitato tutto e non noto nessun decadimento prestazionale sinceramente.
ciao, ho da poco assemblato un pc con una p8p67 liscia, l'avevo montato prima che uscisse la notizia del bug, e con molta soddisfazione avevo occupato tutte le porte del controller intel, le due sataIII con un raid, le altre 4 sataII con due masterizzatori e altri due hd.
Poi ho letto del bug, inizialmente ero piuttosto tranquillo: 10-15% in 3 anni... bah... però per scrupolo ho installato hdtune e ho controllato la finestra health come riporta anche qui (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/bug-intel-i-primi-segni-di-malfunzionamento_35406.html). I primi giorni i test erano tutti ok e non segnalava nessun problema. Oggi (saranno circa due settimane che uso il pc) hanno cominciato a comparire i primi errori. Non mi ricordo quali, comunque c'erano su entrambi gli hd montati sulle porte sataII intel, e tanto per stare sul sicuro ho controllato anche dopo diversi riavvii e arresti.
Dico sinceramente che se non fosse per hd tune non mi sarei probabilemnte accorto di niente finchè non schiantavano del tutto, in ogni modo per evitare problemi ho spostato i due hd sui marvell, e sui sata 2 ho lasciato solo i masterizzatori, sperando che le porte sopravvivano fino alla prossima release...
Adesso non mi dà nessun errore, anche se in effetti non capisco come possa essere affidabile un programma che riporta 21000 e rotti secondi di spin-up time... e comunque dice che non è un errore.
ciao, ho da poco assemblato un pc con una p8p67 liscia, l'avevo montato prima che uscisse la notizia del bug, e con molta soddisfazione avevo occupato tutte le porte del controller intel, le due sataIII con un raid, le altre 4 sataII con due masterizzatori e altri due hd.
Poi ho letto del bug, inizialmente ero piuttosto tranquillo: 10-15% in 3 anni... bah... però per scrupolo ho installato hdtune e ho controllato la finestra health come riporta anche qui (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/bug-intel-i-primi-segni-di-malfunzionamento_35406.html). I primi giorni i test erano tutti ok e non segnalava nessun problema. Oggi (saranno circa due settimane che uso il pc) hanno cominciato a comparire i primi errori. Non mi ricordo quali, comunque c'erano su entrambi gli hd montati sulle porte sataII intel, e tanto per stare sul sicuro ho controllato anche dopo diversi riavvii e arresti.
Dico sinceramente che se non fosse per hd tune non mi sarei probabilemnte accorto di niente finchè non schiantavano del tutto, in ogni modo per evitare problemi ho spostato i due hd sui marvell, e sui sata 2 ho lasciato solo i masterizzatori, sperando che le porte sopravvivano fino alla prossima release...
Adesso non mi dà nessun errore, anche se in effetti non capisco come possa essere affidabile un programma che riporta 21000 e rotti secondi di spin-up time... e comunque dice che non è un errore.
edit: scusate sono stato lento a scrivere, e dopo avermi fatto rifare il login mi ha postato il messaggio due volte
siroftherings
07-02-2011, 13:19
Alla fine ho rinunciato e cancellato l'ordine in quanto il negoziante mi ha detto ceh verranno sostituite SOLO e SOLAMENTE le mobo che presenteranno effettivamente il problema ! :mbe: :eek:
Nel senso che l'RMA verrà accettato solo e soltanto se sul prodotto sarà verificato l'effettiva presenza del problema ! :mbe: :eek:
Al cho ho rinunciato perchè farsi tutto lo sbattimenti di montare, smontare, spedire e sentirsi dire NO non la cambiamo :muro: :muro:
E che kornuti e mazziati ? NO !
bonomork
07-02-2011, 13:21
se mi arriva il case ho tutto per partire!
qualcuno ha una guida esauriente su come procedere per l'o.c. pls?
Alla fine ho rinunciato e cancellato l'ordine in quanto il negoziante mi ha detto ceh verranno sostituite SOLO e SOLAMENTE le mobo che presenteranno effettivamente il problema ! :mbe: :eek:
Nel senso che l'RMA verrà accettato solo e soltanto se sul prodotto sarà verificato l'effettiva presenza del problema ! :mbe: :eek:
Al cho ho rinunciato perchè farsi tutto lo sbattimenti di montare, smontare, spedire e sentirsi dire NO non la cambiamo :muro: :muro:
E che kornuti e mazziati ? NO !
Non credo che vada proprio così...hanno un ordine diretto dalla Intel!
Che bravi sti negozianti :doh: :doh:
charlyefun
07-02-2011, 13:31
Purtroppo non è disattivabile da bios il BT..
L'unica cosa che puoi fare è installarlo bene e poi disattivarlo però a me è successo (e forse anche a te) che disattivandolo al riavvio successivo si è "scordato i driver" e ritornava il "warning" con dispositivo sconosciuto. Questo però se hai anche installato ai suite II con mobilink e btgo altrimenti lo disattivava in modo corretto senza perdere i driver. Quindi il mio consiglio è di togliere ai suite e mettere i driver del bt e poi disattivarlo e vedere un pò sperando che non li perda ;) .
Per l'altro prob hai risolto?
Edit: mi sono scordato di dirti di disattivarlo facendo clik col tasto destro sulla icona del bt nell'area di notifica e non da sistema (quando hai tolto ai suite altrimenti non disattiva un bel niente)
ci provo questa sera e ti faccio sapere.
grazie
mister-x
07-02-2011, 13:43
Alla fine ho rinunciato e cancellato l'ordine in quanto il negoziante mi ha detto ceh verranno sostituite SOLO e SOLAMENTE le mobo che presenteranno effettivamente il problema ! :mbe: :eek:
Nel senso che l'RMA verrà accettato solo e soltanto se sul prodotto sarà verificato l'effettiva presenza del problema ! :mbe: :eek:
Al cho ho rinunciato perchè farsi tutto lo sbattimenti di montare, smontare, spedire e sentirsi dire NO non la cambiamo :muro: :muro:
E che kornuti e mazziati ? NO !
Si certo ma che assurdità è?? :confused:
Il prob si manifesterà nel giro di 3 anni quando ormai sarà fuori garanzia.. però la mb ha un difetto già adesso.. quindi l'rma è più che giustificato visto che il comunicato asus parla chiaro e verranno accettate tutte le mb rese indietro (addirittura anche con bundle incompleto). Cmq Asus non ha ancora specificato che io sappia se seguirà la strategia Gigabyte e quindi passerà attraverso RMA dei rivenditori oppure organizzerà un ritiro generale. Secondo me alla fine farà tutte e due le cose. Almeno così sembrerebbe leggendo in vari forum. Vedrai che quando ci sarà una strategia chiara per la modalità di restituzione da parte di asus i commercianti saranno obbligati al ritiro del prodotto difettoso. ;)
ci provo questa sera e ti faccio sapere.
grazie
Prego figurati :)
bosstury
07-02-2011, 13:46
ragazzi a me mi sa che a questo punto e meglio aspettare aprile per avere le nuove mobo.......mmmmm, poi secondo loro, uno si fa il pc e poi deve rismontare la scheda madre e restare senza pc per quanti mesi??????
alemno la mandano a casa e al momento del ritiro noi diamo quella guasta al corriere...invece mi sa che non è cosi:confused:
mister-x
07-02-2011, 13:49
se mi arriva il case ho tutto per partire!
qualcuno ha una guida esauriente su come procedere per l'o.c. pls?
Queste sono le più valide a mio avviso con tanto di screen:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1578110
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/3
BruceWilliss
07-02-2011, 13:51
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=14621 :read: :read:
siroftherings
07-02-2011, 13:52
Non credo che vada proprio così...hanno un ordine diretto dalla Intel!
Che bravi sti negozianti :doh: :doh:
Hai perfettamente ragione, ma dato che quà pare che di notizie certe, a parte il baco, non ve ne siano da parte dei distributori ufficiali, e dato che i comemrcianti da noi sono sempre i "+ furbi" ed infine dato che non l'avevo ancora pagata, ho rinunciato in quanto so che sarebbe andata a finire in un grosso inkaxxamento !
Questo certo non è un buon auspicio per quello che potrà succedere in Aprile all'atto delle decine di mobo che i vari comemrcianti si troveranno a gestire come reso ... purtroppo qualkuno la prenderà in quel posto e certamente non saranno Loro ... capisci a me :mbe: :mbe:
certo che Asrock in tutto sto casino ha avuto una super fortuna, la fatal1ty e la extreme 6 usano solo sata 3....:D :D
alllora fatal1ty e la extreme 6 non hanno nessuna problema inerente il sata 2.0 intel ,ecc?
perche se e cosi, passo da asus ad asrock
p.s nel case HAF 922 la extreme 6 ci sta comoda vero?
siroftherings
07-02-2011, 13:55
Si certo ma che assurdità è?? :confused:
Perfettamente ragione ma quà il rischio di prenderlo in quel posto è alto, molto alto ... purtroppo in Aprile i commercianti si troveranno invasi di richieste di sostituzione mobo, e voglio proprio vedere come riusciranno a gestire una cosa del genere :mbe:
Onde evitare perdite di denaro, tempo, inkazzature varie, ho rinunciato, aspetterò dopo Aprile :)
bosstury
07-02-2011, 13:56
Hai perfettamente ragione, ma dato che quà pare che di notizie certe, a parte il baco, non ve ne siano da parte dei distributori ufficiali, e dato che i comemrcianti da noi sono sempre i "+ furbi" ed infine dato che non l'avevo ancora pagata, ho rinunciato in quanto so che sarebbe andata a finire in un grosso inkaxxamento !
Questo certo non è un buon auspicio per quello che potrà succedere in Aprile all'atto delle decine di mobo che i vari comemrcianti si troveranno a gestire come reso ... purtroppo qualkuno la prenderà in quel posto e certamente non saranno Loro ... capisci a me :mbe: :mbe:
e vuoi mettere le mobo bagate che gli restano in magazino? che fanno....? :D
BruceWilliss
07-02-2011, 13:57
alllora fatal1ty e la extreme 6 non hanno nessuna problema inerente il sata 2.0 intel ,ecc?
perche se e cosi, passo da asus ad asrockperche asrock ce l'ha d'oro??:D :D tutte le main compresa asrock sono affette dal bug! e ci mancherebbe..
mister-x
07-02-2011, 13:57
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=14621 :read: :read:
Mah.. l'avevo già provato ma praticamente ti dice solo su quali porte sono collegati le periferiche sata. :boh:
Predator_1982
07-02-2011, 13:57
alllora fatal1ty e la extreme 6 non hanno nessuna problema inerente il sata 2.0 intel ,ecc?
perche se e cosi, passo da asus ad asrock
no vabbè ho controllato meglio, effettivamente i furbi della asus evitano di parlare di porte sata 2 scrivendo che hanno 6 porte sata 3, in realtà le schede in questione hanno 2 porte sata 3 in più delle nostre asus...da un lato può esser più comodo per chi deve trasferire altre periferiche su tale controller, dall'altro significherebbe, ora come ora, comprarsi comunque una scheda fallata.
mister-x
07-02-2011, 13:59
alllora fatal1ty e la extreme 6 non hanno nessuna problema inerente il sata 2.0 intel ,ecc?
perche se e cosi, passo da asus ad asrock
p.s nel case HAF 922 la extreme 6 ci sta comoda vero?
NO! Hanno anche loro il problema come tutte le mobo p67! Hanno solo 2 porte in più sata3 controllate da un altro chip marvell..
siroftherings
07-02-2011, 14:00
ScordateVi il cambio immediato della mobo baccata !
Questo è scontato, senza mobo ci dovrete rimanere un pò prima che faranno avere le nuove purtroppo
BruceWilliss
07-02-2011, 14:01
Mah.. l'avevo già provato ma praticamente ti dice solo su quali porte sono collegati le periferiche sata. :boh:no teoricamente se hai periferiche collegate al sata 2 dovrebbe dirti se il difetto si sente gia oppure no e cioe se il bug inizia a dar segni negativi
perche asrock ce l'ha d'oro??:D :D tutte le main compresa asrock sono affette dal bug! e ci mancherebbe..
però usando solo i 6 SATA 3 6.0 non dovrebbero esserci problemi! mi sbaglio?
cosi eviterei di aspettare 1 - 2 mesi!
ragazzi le porte e-sata e power e-sata delle asus p8p67 sono controllate dal chipset marvell giusto?
BruceWilliss
07-02-2011, 14:04
quello che è buffo è che alcuni si ostinano a dire che asus ed asrock sono 2 cose separate ed invece non è per nulla vero!!! si sono separate per le quotazioni in borsa ma asrock ed asus sono sempre la stessa cosa..;)
mister-x
07-02-2011, 14:05
no teoricamente se hai periferiche collegate al sata 2 dovrebbe dirti se il difetto si sente gia oppure no e cioe se il bug inizia a dar segni negativi
questo è il mio:
http://img163.imageshack.us/img163/2972/immaginenc.png
BruceWilliss
07-02-2011, 14:06
però usando solio i 6 SATA 3 6.0 non dovrebbero esserci problemi! mi sbaglio?
cosi eviterei di aspettare 1 - 2 mesi!non ti sbagli ma avresti comunque una main buggata che poi devi cambiare.
BruceWilliss
07-02-2011, 14:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110207150900_Cattura.JPG
God of Volt
07-02-2011, 14:10
Ma se si tratta di un degrado del 6% nell'arco di 3 anni, perchè fanno tutto questo baccano? Ci dev'essere sicuramente qualcosa sotto, non è possibile che per un calo così esiguo ritirino milioni di schede madri dal mercato...
mister-x
07-02-2011, 14:13
Ma se si tratta di un degrado del 6% nell'arco di 3 anni, perchè fanno tutto questo baccano? Ci dev'essere sicuramente qualcosa sotto, non è possibile che per un calo così esiguo ritirino milioni di schede madri dal mercato...
Mi sento di quotarti :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110207150900_Cattura.JPG
Quindi dice solo se le porte sono configurate giuste in poche parole poi se verifica anche qualcosa non è dato saperlo :confused:
EDIT:
si dice solo se le porte su cui sono collegate le periferiche sata sono quelle afflitte da bug (sata 2) oppure no (sata 3):
"Essenzialmente l'applicazione fornisce una indicazione circa la porta impiegata per il collegamento della propria periferica SATA, identificando le eventuali connessioni afflitte dal bug confermato da Intel.
Non si tratta pertanto di una soluzione al problema ma di una semplice applicazione che indica se le porte utilizzate sono a posto o afflitte dal bug." http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/da-gigabyte-un-applicazione-per-controllare-la-piattaforma-sandy-bridge_35399.html
Quindi serve veramente a poco purtroppo :(
mister-x
07-02-2011, 14:16
ragazzi le porte e-sata e power e-sata delle asus p8p67 sono controllate dal chipset marvell giusto?
..dal jmicron JMB362 ;)
però usando solo i 6 SATA 3 6.0 non dovrebbero esserci problemi! mi sbaglio?
cosi eviterei di aspettare 1 - 2 mesi!
Si ma l'intel per le periferiche sata 2 sarebbe meglio..
Onde evitare perdite di denaro, tempo, inkazzature varie, ho rinunciato, aspetterò dopo Aprile :)
Si alla luce di tutto questo casino fai bene :)
.. rOx ..
07-02-2011, 14:45
Mi sapreste spiegare perchè se vado su trovaprezzi e scrivo soltanto 1155 mi escono 6 pagine di schede madri in vendita di cui il 99% con il chipset H67? Che fanno ci provano, sono forse buone queste, o meglio ancora tutti questi negozi hanno personale demente che vende prima le mobo sapendo che poi gli acquirenti le devono rispedire indietro proprio a loro? :confused:
bonomork
07-02-2011, 14:46
Queste sono le più valide a mio avviso con tanto di screen:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1578110
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/3
grazie 1000
bel almeno siamo salvi con le esata, nessuno sa un posto dove acquistare il cavo power e-sata da utilizzare con queste asus? certo che potevano mettercelo
tra spedizione e cavo commissioni di que e di la ci vorranno 30 euro conviene quasi un box esterno..
fabioxmz
07-02-2011, 14:50
Scusate, lo so che magari l'avete già chiesto in millemila ma vi vorrei chiedere quando è probabile arriveranno quele fixate senza questo maledetto problema. Avevo intenzione di rifarmi un nuovo pc con una i7 2600k ma a questo punto penso di aspettare. Ho pensato oppure di prendere una i7 950 per non aspettare tutto questo tempo, c'è tanta differenza con una 2600k?
God of Volt
07-02-2011, 14:54
@Fabio Intel ha dichiarato che ad aprile verranno rilasciate le revision 3 dei chipset, allora usciranno le motherboard non buggate. Riguardo alle prestazioni, il 2600k batte in parecchi campi, grazie soprattutto all'overclock effettuabile, anche il 980x, che è superiore al 950...vedi un po' tu :)
BruceWilliss
07-02-2011, 14:55
Scusate, lo so che magari l'avete già chiesto in millemila ma vi vorrei chiedere quando è probabile arriveranno quele fixate senza questo maledetto problema. Avevo intenzione di rifarmi un nuovo pc con una i7 2600k ma a questo punto penso di aspettare. Ho pensato oppure di prendere una i7 950 per non aspettare tutto questo tempo, c'è tanta differenza con una 2600k?differenza c'è anche se non moltissima ma piu che altro la differenza è nel prezzo,consumi,calore,overclock!
mister-x
07-02-2011, 14:58
grazie 1000
Prego ;)
Scusate, lo so che magari l'avete già chiesto in millemila ma vi vorrei chiedere quando è probabile arriveranno quele fixate senza questo maledetto problema. Avevo intenzione di rifarmi un nuovo pc con una i7 2600k ma a questo punto penso di aspettare. Ho pensato oppure di prendere una i7 950 per non aspettare tutto questo tempo, c'è tanta differenza con una 2600k?
Si parla di fine Aprile.
Hai intenzione di fare OC? Se è così aspetta il 2600k anche se costa un pò di più. Altrimenti se lo devi tenere a default prendi pure il 950.
fabioxmz
07-02-2011, 15:00
@Fabio Intel ha dichiarato che ad aprile verranno rilasciate le revision 3 dei chipset, allora usciranno le motherboard non buggate. Riguardo alle prestazioni, il 2600k batte in parecchi campi, grazie soprattutto all'overclock effettuabile, anche il 980x, che è superiore al 950...vedi un po' tu :)
Fino ad aprile ci sono ancora 2 interminabili mesi, spero proprio verranno rilasciate un po' prima, penso aspetterò ma sarà dura.:muro:
.
fabioxmz
07-02-2011, 15:06
Prego ;)
Si parla di fine Aprile.
Hai intenzione di fare OC? Se è così aspetta il 2600k anche se costa un pò di più. Altrimenti se lo devi tenere a default prendi pure il 950.
Ho intenzione di fare l'OC, anche se non ho idea di come si faccia. Proprio per questo avevo intenzione di prendere il 2600k, anche se non ho intenzione di spingerlo troppo.
Si in più è stato detto che disattivandoli peggiorano le prestazoni dei sata. :read:
"It is NOT advised to make adjustments to Cstates as this can considerably affect hard drive throughput performance ( especially SATA6G SSD or Sandforce 2 based SSD ). It is recommended that all CPU power configuration states be left on their default parameters. Overclocking tests have shown internally no increase in multiplier scaling when adjusting these values. * under special cases with high multi capable CPUs and synthetic high load applications ( Linx, Prime, Occt ) it may required C states to be disabled. This has generally only been confirmed for some 51-54 multi capable CPU’s."
"In addition continued testing with the PPL option enabled and D2 or retail parts have shown some benefits to CStates being disabled when approaching, at or exceeding a 50x multiplier. An important note to keep in mind is that disabling CStates can considerably affect HD performance ( especially SATA6G ) Please keep this in mind when going for the highest level overclocks."
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1578110
Quindi teneteli abilitati ;)
Consigli per l'installazione degli SSD
È chiaro quindi che gli SSD possono aumentare notevolmente le prestazioni di un sistema. Il grande numero di operazioni I/O di cui sono capaci tuttavia può, paradossalmente, rappresentare un'ulteriore sfida. Dai nostri test per esempio abbiamo scoperto che le prestazioni degli SSD migliorano disattivando le tecnologie di risparmio energetico della CPU, e lo stesso vale per uno scenario con alti valori di I/O sec. Questo dimostra due cose: che è meglio disattivare le tecnologie di risparmio energetico, se si vuole il massimo delle prestazioni, ma soprattutto che le prestazioni del sistema possono diventare un collo di bottiglia per quelle del disco a stato solido.:read: :read:
ma com e è possibile che uno dica in pratica il contrario dell altro...comunque sinceramente credo di piu a quello che viene detto da quacluno che lavora x asus che a un sito dove fan recensioni.poi bo...mistero!! :D :D
ragazzi in giro ho letto di una possibile sostituzione della scheda chiset p67/h67 con il chipset z68..voi avete sentito qualcosa a riguardo?
Mi è appena arrivata la P8P67 ed ho avuto un piacevole sorpresa: c'è anche un frontalino (di quelli da mettere sul retro del case) con 2 usb e una e-sata! Ero convinto che non ci fosse l'e-sata!
bosstury
07-02-2011, 16:28
ragazzi in giro ho letto di una possibile sostituzione della scheda chiset p67/h67 con il chipset z68..voi avete sentito qualcosa a riguardo?
ma le z68 che mese dovrebbero uscire?
bonomork
07-02-2011, 16:28
ragazzi in giro ho letto di una possibile sostituzione della scheda chiset p67/h67 con il chipset z68..voi avete sentito qualcosa a riguardo?
si parla di sostituzione con la nuova rev. del chipset.
Predator_1982
07-02-2011, 16:50
si parla di sostituzione con la nuova rev. del chipset.
no cioè...guardate cosa scrivono alcuni siti "serissimi"
http://www.centerzone.it/focus/problemi-per-i-chipset-intel-p67-h67-ecco-le-prove-9663.html
praticamente questi di centerzone...n'hann capit na mazz :D :D :D
C'è panico..la gente non sta capendo più nulla...sembra esser scoppiata un'epidemia di ebola
mister-x
07-02-2011, 16:50
no cioè...guardate cosa scrivono alcuni siti "serissimi"
http://www.centerzone.it/focus/problemi-per-i-chipset-intel-p67-h67-ecco-le-prove-9663.html
praticamente questi di centerzone...n'hann capit na mazz :D :D :D
:rotfl:
ryosaeba86
07-02-2011, 16:53
no cioè...guardate cosa scrivono alcuni siti "serissimi"
http://www.centerzone.it/focus/problemi-per-i-chipset-intel-p67-h67-ecco-le-prove-9663.html
praticamente questi di centerzone...n'hann capit na mazz :D :D :D
ma per questo io credo solo a Intel...qua ognuna capisce a modo suo...
Predator_1982
07-02-2011, 17:04
ma per questo io credo solo a Intel...qua ognuna capisce a modo suo...
no vabbe qui si tratta di non capire proprio :)
killer.22
07-02-2011, 17:10
no cioè...guardate cosa scrivono alcuni siti "serissimi"
http://www.centerzone.it/focus/problemi-per-i-chipset-intel-p67-h67-ecco-le-prove-9663.html
praticamente questi di centerzone...n'hann capit na mazz :D :D :D
C'è panico..la gente non sta capendo più nulla...sembra esser scoppiata un'epidemia di ebola
a me pare non ci sia nulla di errato :confused:
Mi è appena arrivata la P8P67 ed ho avuto un piacevole sorpresa: c'è anche un frontalino (di quelli da mettere sul retro del case) con 2 usb e una e-sata! Ero convinto che non ci fosse l'e-sata!
Anche nella Evo ho trovato quel frontalino con però solo 2 usb 3.0 è che la presa della mobo mi è parsa molto lontana per arrivare poi sul retro del case.
bonomork
07-02-2011, 17:39
O.T.
il mio negozio di fiducia non riesce ad avere dissi della thermalright, vorrei l'archon in quanto non interferisce con i banchi RAM.
qualcuno sa se a genova c'è qualche negozio che lo tratta?
in caso contrario lo prenderò sul web.
O.T.
il mio negozio di fiducia non riesce ad avere dissi della thermalright, vorrei l'archon in quanto non interferisce con i banchi RAM.
qualcuno sa se a genova c'è qualche negozio che lo tratta?
in caso contrario lo prenderò sul web.
ciao, ogni tanto mi servo da CIDI Office Automation in via Cecchi o da quello in Piazza Tommaseo di cui ora mi sfugge il nome, tentar non nuoce, altrimenti web
bonomork
07-02-2011, 17:45
ciao, ogni tanto mi servo da CIDI Office Automation in via Cecchi o da quello in Piazza Tommaseo di cui ora mi sfugge il nome, tentar non nuoce, altrimenti web
si ho chiesto a CIDI e domani mi dicono qualcosa, ma la vedo dura.
quello di Tommaseo non lo conosco, ma faccio una ricerca.
grazie 1000
si ho chiesto a CIDI e domani mi dicono qualcosa, ma la vedo dura.
quello di Tommaseo non lo conosco, ma faccio una ricerca.
grazie 1000
Di nulla ;)
Edit: l'altro è questo http://www.xxxxxxxx/negozio.html
bonomork
07-02-2011, 18:03
Di nulla ;)
Edit: l'altro è questo http://www.xxxxxxxxxxxxxxxxx/negozio.html
sei un grande! li ho chiamati adesso. me lo possono far avere in 5 gg!
ancora grazie
BruceWilliss
07-02-2011, 18:55
Di nulla ;)
Edit: l'altro è questo http://www.xxxxxxxxx.it/negozio.htmlnon puoi postare link commerciali ti conviene toglierlo ;)
ragazzi ho aggiornato il bios alla 1204 pero non riesco a mettere le mie RAM a 1600mhz...se imposto alla voce AI = X.M.P. non mi boota +...come posso fare?
Predator_1982
07-02-2011, 19:59
ragazzi ho aggiornato il bios alla 1204 pero non riesco a mettere le mie RAM a 1600mhz...se imposto alla voce AI = X.M.P. non mi boota +...come posso fare?
prova a settarle manualmente a 1600 con il giusto voltaggio.
prova a settarle manualmente a 1600 con il giusto voltaggio.
ma non mi fa cambiare la voce sul voltaggio della ram...è su auto e non mi da la possibilita di cambiare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.