View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67
Ribadisco il mio pensiero: spendere soldi sulle ddr3 sui Sandy Bridge non ha + alcun senso... dai 1333 in su non cambia niente.
mah che da 1366 in su non abbia alcun senso e un po grossa come cosa
basta guardare che
a 1333 everest ti da una banda passante sui 16\17k
a 2133 risulta 23\24k
ora che in game non si riproduca in fps ....puo essere
ma in altre cose serve eccome..............
un conto e il cl 7\8\9\ e risibile la differenza
un conto e la frequenza.......;)
BruceWilliss
13-03-2011, 09:58
Non esiste alcuna differenza nelle prestazioni... la sola differenza sta nel prezzo maggiore che vai a pagare.
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_6.htmlsembri convinto di quello che dici :D
Be in effetti da quello che si legge nell'articolo linkato parrebbe appunto che oltre 1600 le differenze di prestazioni siano risibili nella maggior parte degli utilizzi........
Perlomeno uno come me, non alle prime armi ma nemmeno espertissimo, spesso si affida a quello che legge su articoli come quello pubblicato da siti che dovrebbero essere affidabili.
Poi non potendo provare con mano la differenza tra le 1600 e le altre con frequenza più alta ovviamente non posso pronunciarmi sulle reali differenze che eventualmente si notano nell'utilizzo quotidiano.
dado1979
13-03-2011, 10:17
mah che da 1366 in su non abbia alcun senso e un po grossa come cosa
basta guardare che
a 1333 everest ti da una banda passante sui 16\17k
a 2133 risulta 23\24k
ora che in game non si riproduca in fps ....puo essere
ma in altre cose serve eccome..............
un conto e il cl 7\8\9\ e risibile la differenza
un conto e la frequenza.......;)
Me lo fai un esempio pratico? Chiaramente documentato... xchè da quel link che ho postato si evince una sola cosa: la differenza si esprime con una sola parola: il niente. :)
dado1979
13-03-2011, 10:20
mah che da 1366 in su non abbia alcun senso e un po grossa come cosa
basta guardare che
a 1333 everest ti da una banda passante sui 16\17k
a 2133 risulta 23\24k
ora che in game non si riproduca in fps ....puo essere
ma in altre cose serve eccome..............
un conto e il cl 7\8\9\ e risibile la differenza
un conto e la frequenza.......;)
E questa differenza di banda passante fammi un esempio pratico (chiaramente documentato) dove si traduce in una reale differenza per cui ne varrebbe la pena. Dico questo perchè dal link che ho postato io la differenza si traduce in una sola parola: niente.
il link manda alla pagina del cash delle ram
se vai una due pagine indietro ci sono le frequenze e come vedi le differenze ci sono eccome ...certo non in game come gia ho detto sopra ma su altri applicativi dove la maggior banda da ovviamente maggior velocita (winrar per primo ma anche compressione e decompressione di filmati ripping ecc. ecc.)
effettivamente su sandy visto il moltiplicatore indipendente dal blck uno potrebbe anche acquistare ram da 1333\1600 ce da dire pero che ci sono ottimi kit da 1866 a prezzi ridicoli tipo le gskill quindi perche avere meno?
poi va beh ci sono i fissati come me che hanno le pis da 2200 ma le porto dietro dal p55......
E questa differenza di banda passante fammi un esempio pratico (chiaramente documentato) dove si traduce in una reale differenza per cui ne varrebbe la pena. Dico questo perchè dal link che ho postato io la differenza si traduce in una sola parola: niente.
non e che ci vuole molto sforzo due pagine indietro il tuo link e riferito al cash utile ovviamente nei bench tipo superpi
ovviamente io non monterei mai ram 1333\1600 su un 2600k okkato a 4.5\4.8 e una bestemmia ma sono cose che se non capisci non capirai mai....
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_4.html
BruceWilliss
13-03-2011, 10:49
non guardo piu hw per le recensioni perche a mio avviso è falso! ho letto articolo della 6990 di amd c'è un test con f1 2010 dove fa vedere (dicono) che la gtx 480 fa 48 fps a 1920 x 1080 aa4x e tutto ultra!!! niente di piu falso!! io sto a 60 fissi con v-sync a 1920x1200 aa 8x tutto ultra mah.. se leggiamo la rece di tom's sempre della 6990 ancora f1 2010 cambia tutto!! e mi viene a linkare una rece sulle ram di hw?? :D
comunque leggete questo che e decisamente migliore.
http://www.bit-tech.net/hardware/memory/2011/01/11/the-best-memory-for-sandy-bridge/1
.. rOx ..
13-03-2011, 11:09
non guardo piu hw per le recensioni perche a mio avviso è falso! ho letto articolo della 6990 di amd c'è un test con f1 2010 dove fa vedere (dicono) che la gtx 480 fa 48 fps a 1920 x 1080 aa4x e tutto ultra!!! niente di piu falso!! io sto a 60 fissi con v-sync a 1920x1200 aa 8x tutto ultra mah.. se leggiamo la rece di tom's sempre della 6990 ancora f1 2010 cambia tutto!! e mi viene a linkare una rece sulle ram di hw?? :D
comunque leggete questo che e decisamente migliore.
http://www.bit-tech.net/hardware/memory/2011/01/11/the-best-memory-for-sandy-bridge/1
Bellissima questa review/test. Fatta veramente con accuratezza e spero anche con la realtà dei risultati.
dado1979
13-03-2011, 11:09
il link manda alla pagina del cash delle ram
se vai una due pagine indietro ci sono le frequenze e come vedi le differenze ci sono eccome ...certo non in game come gia ho detto sopra ma su altri applicativi dove la maggior banda da ovviamente maggior velocita (winrar per primo ma anche compressione e decompressione di filmati ripping ecc. ecc.)
effettivamente su sandy visto il moltiplicatore indipendente dal blck uno potrebbe anche acquistare ram da 1333\1600 ce da dire pero che ci sono ottimi kit da 1866 a prezzi ridicoli tipo le gskill quindi perche avere meno?
poi va beh ci sono i fissati come me che hanno le pis da 2200 ma le porto dietro dal p55......
non e che ci vuole molto sforzo due pagine indietro il tuo link e riferito al cash utile ovviamente nei bench tipo superpi
ovviamente io non monterei mai ram 1333\1600 su un 2600k okkato a 4.5\4.8 e una bestemmia ma sono cose che se non capisci non capirai mai....
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_4.html
Allora è proprio vero che ognuno legge le stesse cose e ci tira fuori cose diverse... sono senza parole... x me quel link è il tipico esempio per far capire che le differenze sono inesistenti, te invece mi hai linkato la stessa cosa per farmi notare che quando devo decomprimere va un po' + veloce oppure che quando devo rippare un film risparmio qualche secondo... ma onestamente, quanti film rippate voi in un mese???
Le cose basta guardarle con una mentalità + aperta e si capisce che un 2600k non è altro che un processore leggermente + veloce di un 2400 liscio... il resto serve solo per farsi far su dalle strategie commerciali dei vari brand... basta imparare a ragionare un po' sulle cose con la propria testa e si capisce.
BruceWilliss
13-03-2011, 11:15
Bellissima questa review/test. Fatta veramente con accuratezza e spero anche con la realtà dei risultati.è attendibile fidati.
dado1979
13-03-2011, 11:16
Bellissima questa review/test. Fatta veramente con accuratezza e spero anche con la realtà dei risultati.
Eh si... sono belle le review che basano i test in "real world performance" e danno il risultato in punti... valgono tanto come i benchmark sintetici... poi vai a vedere i fps nei game oppure i secondi nei vari programmi e ti accorgi che la differenza non esiste. Accendete il brain gente.
BruceWilliss
13-03-2011, 11:25
Allora è proprio vero che ognuno legge le stesse cose e ci tira fuori cose diverse... sono senza parole... x me quel link è il tipico esempio per far capire che le differenze sono inesistenti, te invece mi hai linkato la stessa cosa per farmi notare che quando devo decomprimere va un po' + veloce oppure che quando devo rippare un film risparmio qualche secondo... ma onestamente, quanti film rippate voi in un mese???
Le cose basta guardarle con una mentalità + aperta e si capisce che un 2600k non è altro che un processore leggermente + veloce di un 2400 liscio... il resto serve solo per farsi far su dalle strategie commerciali dei vari brand... basta imparare a ragionare un po' sulle cose con la propria testa e si capisce.se pretendi che la ram ti raddoppi le performance sappiamo tutti che non è cosi pero e c'è un pero.. è la somma che facciamo alla fine della fiera e questo non si considera mai! se si ha un sistema base posso anche capire ma chi ha una mobo top con un 2600k cloccato alimentatore da 1kw ssd una vga top tipo 480\580 e mi va a risparmiare 50 euro sulle ram è proprio ridicolo a mio avviso! comunque la ram fa la sua differenza piu o meno marcata a seconda della piattaforma.. hiwa che è un clocker e sa quello che dice mi ha sempre detto che sandy bridge è sprecato con ram 1333 o 1600 cl9! e se lo dice io gli credo eccome..;)
BruceWilliss
13-03-2011, 11:27
Eh si... sono belle le review che basano i test in "real world performance" e danno il risultato in punti... valgono tanto come i benchmark sintetici... poi vai a vedere i fps nei game oppure i secondi nei vari programmi e ti accorgi che la differenza non esiste. Accendete il brain gente.accendi il tuo di brain che vuoi aver ragione per forza solo basandoti su una recensione. :)
non guardo piu hw per le recensioni perche a mio avviso è falso! ho letto articolo della 6990 di amd c'è un test con f1 2010 dove fa vedere (dicono) che la gtx 480 fa 48 fps a 1920 x 1080 aa4x e tutto ultra!!! niente di piu falso!! io sto a 60 fissi con v-sync a 1920x1200 aa 8x tutto ultra mah.. se leggiamo la rece di tom's sempre della 6990 ancora f1 2010 cambia tutto!! e mi viene a linkare una rece sulle ram di hw?? :D
comunque leggete questo che e decisamente migliore.
http://www.bit-tech.net/hardware/memory/2011/01/11/the-best-memory-for-sandy-bridge/1
Anche se mi pare che poi alla fini fine non vi siano delle differenze abissali fra le varie soluzioni (in particolar modo per chi usa il pc per il gaming, dove delle 1600Mhz cl9 sono il giusto compromesso).
chi ha le eco CL7 le fa viaggiare a frequenze maggiori? Io da pochi GG le ho impostate CL7,8,7,24,1 T rispetto ai timing più rilassati messi in automatico
Allora è proprio vero che ognuno legge le stesse cose e ci tira fuori cose diverse... sono senza parole... x me quel link è il tipico esempio per far capire che le differenze sono inesistenti, te invece mi hai linkato la stessa cosa per farmi notare che quando devo decomprimere va un po' + veloce oppure che quando devo rippare un film risparmio qualche secondo... ma onestamente, quanti film rippate voi in un mese???
Le cose basta guardarle con una mentalità + aperta e si capisce che un 2600k non è altro che un processore leggermente + veloce di un 2400 liscio... il resto serve solo per farsi far su dalle strategie commerciali dei vari brand... basta imparare a ragionare un po' sulle cose con la propria testa e si capisce.
visto che sei uno che legge le rece con mente aperta dovresti aprirla un po di piu e pensare che non tutti usano il pc solo per giocare ma ce anche chi ci fa video editing e poi stranamente non hai notato il bench di hawk 2 dove mi sembra ci sia una buona differenza o sbaglio? oppure quello non fa testo perche distrugge le tue teorie?;)
Anche se mi pare che poi alla fini fine non vi siano delle differenze abissali fra le varie soluzioni (in particolar modo per chi usa il pc per il gaming, dove delle 1600Mhz cl9 sono il giusto compromesso).
io ho ribadito per primo che in game non ci sono tutte ste differenze resta cmq il fatto che chi compra un 2600k e deve comperare le ram secondo me visto la minima differenza di prezzo dovrebbe scegliere almeno ram da 1600 poi ovviamente ognuno fa quello che vuole ce anche chi si compera la lamborghini e al distributore mette 10 euro di benzina.................:cool:
Ciao a tutti.. :)
Con le Asus si riesce a fare OC con il turbo boost attivato?
X intenderci come ha fatto Tom's Hardware su una GB UD5 nel seguente test:
http://www.tomshardware.com/reviews/sandy-bridge-overclocking-efficiency,2850-4.html
...Mi interesserebbe avere un po' di boost sulle applicazioni single thread..
Thanks..! :)
gaiser91
13-03-2011, 13:31
ho aggiornato alla versione 1305 il bios della mia p8p67 pro ma non riesco più a impostare le ram a 1600 mhz o meglio dal bios le imposto ma in windows e alla schermata di amercian megatrends segna 1333 mhz.
come posso fare?
up
dado1979
13-03-2011, 17:07
accendi il tuo di brain che vuoi aver ragione per forza solo basandoti su una recensione. :)
Il mio commento si basava sulla recensione che hai postato te perchè su quello che ho postato io le differenze non è che sono minime... non ce ne sono, punto.
Su Hawx 2 tra 210 fps (1333) e 213 fps (1600) la percentuale di miglioramento è dell'1,4%... su A vs P la differenza non esiste.
A meno che non volete dirmi che chi ha preso queste memorie ci lavora incessantemente tutto il giorno (perchè se fate un rippaggio alla settimana il ragionamento cade), non riesco a capire qual'è il motivo percui ci sia un bisogno ragionato di tali memorie:
- c'è chi dice che se lo dice hiwa allora è vero... il che sinceramente sembra un po' un atto di Fede ( ;) ) e con il ragionamento personale ha poco e niente con cui spartire;
- c'è chi dice che se si compra una 2600k allora bisogna per forza che il resto dell'hardware costi parecchio (ho detto costi parecchio e non che vadi di +);
Vorrei che qualcuno mi facesse vedere quando si rippa un film o si usa winrar o si fa video editing quanti beneamati secondi si riesce a risparmiare perchè io per Fede non credo a niente; ho bisogno che mi si dimostri che il divario è tangibile.
P.S. 50 euro in + su un sistema da 1000 euro non c'è neanche bisogno di dirti quanto è in percentuale...
dado1979
13-03-2011, 17:09
visto che sei uno che legge le rece con mente aperta dovresti aprirla un po di piu e pensare che non tutti usano il pc solo per giocare ma ce anche chi ci fa video editing e poi stranamente non hai notato il bench di hawk 2 dove mi sembra ci sia una buona differenza o sbaglio? oppure quello non fa testo perche distrugge le tue teorie?;)
Sbagli, la differenza è dell' 1,4 %... a me sembra poco (e dire poco è un eufemismo), a te come sembra? ;)
.. rOx ..
13-03-2011, 17:25
up
Ma ancora? Ma scusa ovviamente c'è qlc che nella mobo si è corrotto e penso proprio il bios. O ci rimetti lo stesso e lo flashi dinuovo oppure fai un flash di quello precedente e vedi se si sblocca. Altrimenti che ti devo di hai la mobo corrotta tanto fra poco cmq la devi cambiare aspetti un po'. Che poi se stai leggendo quello di cui si parla non ti cambia nulla 1333 e 1600 dai. Svegliatevi però. Non è una gara ragazzi non si vince nessuna coppa del nonno. E che cazz.
BruceWilliss
13-03-2011, 17:39
Sbagli, la differenza è dell' 1,4 %... a me sembra poco (e dire poco è un eufemismo), a te come sembra? ;)allora non hai capito 1,4 le ram 10 overclock scheda video altri 10 il clock cpu ed alla fine.... ma tu non ti rovellare metti ram a 800 cosi risparmi.. ;)
Andrea deluxe
13-03-2011, 17:55
Io passando dalle 1600 7 8 7 24 alle 1866 9 10 9 27 ho notato un tangibile aumento di reattività in alcune operazioni di conversione grafica/video!
Verificando anche con programmi di compressione con le 1600 e procio a 4500 sembrava andare tappato....
sblantipodi
13-03-2011, 18:17
Io passando dalle 1600 7 8 7 24 alle 1866 9 10 9 27 ho notato un tangibile aumento di reattività in alcune operazioni di conversione grafica/video!
Verificando anche con programmi di compressione con le 1600 e procio a 4500 sembrava andare tappato....
solo impressione, nient'altro.
http://www.anandtech.com/show/2792/13
BruceWilliss
13-03-2011, 18:18
Io passando dalle 1600 7 8 7 24 alle 1866 9 10 9 27 ho notato un tangibile aumento di reattività in alcune operazioni di conversione grafica/video!
Verificando anche con programmi di compressione con le 1600 e procio a 4500 sembrava andare tappato....non lo dire ti prendono per pazzo :eek: :eek: :D :D
BruceWilliss
13-03-2011, 18:20
solo impressione, nient'altro.
http://www.anandtech.com/show/2792/13fatti un super pi con ram 1333 cl 9 e poi 2133 cl8 e vedi se è solo impressione ;)
allora non hai capito 1,4 le ram 10 overclock scheda video altri 10 il clock cpu ed alla fine.... ma tu non ti rovellare metti ram a 800 cosi risparmi.. ;)
:asd: :asd: :asd:
Io passando dalle 1600 7 8 7 24 alle 1866 9 10 9 27 ho notato un tangibile aumento di reattività in alcune operazioni di conversione grafica/video!
Verificando anche con programmi di compressione con le 1600 e procio a 4500 sembrava andare tappato....
beh, è normale, c'è un clock di quasi 300mhz di più!!!
il punto però ragazzi è che a mio avviso, un 2500/2600 a 4.5ghz quanti lo tengono per l'idle!!!
ok che i 32nm han fatto miracoli e fan salire molto, ma credo che 4ghz sia già tantissimo!!!
poi ovvio, a 5ghz delle 1333 son sprecate, però buttare via i soldi sulle 2ghz per me è una cavolata, a parte per i patiti come brattak :D
@BruceWilliss: che centra tirare in ballo l'oc della scheda video che si parla di ram?
posso capire che le 1600 strozzano una cpu mandata inutilmente a 5ghz, ma l'oc della gpu che da vantaggio che centra con le ram da 1600@2000?
Luigi1982
13-03-2011, 18:27
ci sono novità sull arrivo nei negozi delle nuove schede madre? o per ora cominciano a fare rma per le schede già in circolazione e solo dopo rifoniscono i negozi?
dado1979
13-03-2011, 19:08
fatti un super pi con ram 1333 cl 9 e poi 2133 cl8 e vedi se è solo impressione ;)
Ribadisco che ci vorrebbero giochi, programmi e applicativi seri che danno differenze in secondi oppure in fps... perchè differenze in punti / in banda di memoria / in applicativi (come il superpi) che non hanno alcun riscontro pratico a casa mia è solo "fuffa al vento".
Fate un rippaggio a 1600 e poi a 1333 e vedete quanti secondi guadagnate.
Usate winrar a 1600 e a 1333 e vedete quanti secondi guadagnate.
Usate un gioco a 1920 x 1080 e guardate quanti fps guadagnate (1600 vs 1333).
Fate videoediting e vedete quanto guadagnate.
In buona sostanza cerchiamo di essere seri e non usiamo 3DMark o superpì et simili.
salve ragazzi ho montato un p8p67 le con core i5-2500k...il sistema è stabile e mooooolto performante , c'e' solo una cosa che non riesco a spiegarmi e nei forum non è molto chiaro ...
ho diabilitato lo speedstep da bios , ma comunque la frequenza dei 4 core scende a 1600 quando è idle ....?!!
inoltre come faccio a overclockare il pc ...pensavo sui 3.8 ghz e mantenere comunqe la possiblita di scendere a 1600 in idle ......riesco ad oveclockare ma perdo la possibilita' di scendere
grazie
ciao
sblantipodi
13-03-2011, 21:32
fatti un super pi con ram 1333 cl 9 e poi 2133 cl8 e vedi se è solo impressione ;)
si parlava di encoding video e di programmi di compressione.
Per quanto riguarda l'encoding video quell'articolo tratta ampiamente l'argomento e non che alcun vantaggio nemmeno a 2133,
per quanto riguarda la compressione gli algoritmi moderni su I7 iniziano ad essere "incefficienti" in termini di utilizzo della CPU
perchè c'è un forte legame tra parallelizzazione degli algoritmi ed efficienza degli stessi.
8 thread sono troppi per la compressione, 4 core veloci come quelli di un I7 sono cmq troppo, figuriamoci se le ram influiscono in questo campo.
è vero che le ram sono talmente "ininfluenti" che la compressione è l'ambito che più ne trae vantaggio, se 6 secondi su 119
possono essere considerati un vantaggio apprezzabile e visibile ad occhio, ovviamente parlando a parità di latenza.
Andrea parlava addirittura di 1600 7 8 7 24 rispetto alle 1866 9 10 9 27, praticamente è solo impressione visto che delle 1866 CAS9
non possono portare nessun vantaggio tangibile se paragonate a delle 1600CAS7, se non si riesce a parità di latenza, figuriamoci con latenze differenti :)
non c'è alcun vantaggio prestazionale in nessun ambito che non siano i bench.
leggi quella recensione anzichè fare i bench :)
YbrisXtreme
13-03-2011, 22:28
Salve ragazzi. Sono da poco passato da 775 a Sandy Bridge con un 2600k e una p8p67 evo e ho incominciato a fare un po' di overclock portando la cpu a 4400Mhz. Quello che non mi spiego è perché su cpuz la frequenza corrisponde mentre se vado in proprietà di risorse del computer mi riporta la frequenza originale, contrariamente a quanto accadeva con la mia precedente piattaforma 775, dove in proprietà di risorse del computer mi appariva sia la frequenza originale che quella effettiva (a seguito di overclock). Qualcuno mi sa dare una spiegazione? Non è che mi importi più di tanto, ma è giusto una curiosità.
mister-x
13-03-2011, 23:13
Salve ragazzi. Sono da poco passato da 775 a Sandy Bridge con un 2600k e una p8p67 evo e ho incominciato a fare un po' di overclock portando la cpu a 4400Mhz. Quello che non mi spiego è perché su cpuz la frequenza corrisponde mentre se vado in proprietà di risorse del computer mi riporta la frequenza originale, contrariamente a quanto accadeva con la mia precedente piattaforma 775, dove in proprietà di risorse del computer mi appariva sia la frequenza originale che quella effettiva (a seguito di overclock). Qualcuno mi sa dare una spiegazione? Non è che mi importi più di tanto, ma è giusto una curiosità.
Non sei il primo che lo chiede..
Cmq è perchè le freq in OC si ottengono col Turbo (infatti cambi il turbo ratio) e anche se ai fini pratici non cambia nulla però la freq "nominale" è quella di default (e il S.O. vede quella a differenza dei prog appositi tipo cpu-z) e viene incrementata dal turbo in modo da raggiungere la freq desiderata :)
Infatti il S.O. anche con cpu a default non riconosce le freq turbo ;)
mister-x
13-03-2011, 23:21
salve ragazzi ho montato un p8p67 le con core i5-2500k...il sistema è stabile e mooooolto performante , c'e' solo una cosa che non riesco a spiegarmi e nei forum non è molto chiaro ...
ho diabilitato lo speedstep da bios , ma comunque la frequenza dei 4 core scende a 1600 quando è idle ....?!!
inoltre come faccio a overclockare il pc ...pensavo sui 3.8 ghz e mantenere comunqe la possiblita di scendere a 1600 in idle ......riesco ad oveclockare ma perdo la possibilita' di scendere
grazie
ciao
Spiegati meglio perchè dal tuo post non si riesce a capire se il tuo scopo è quello di scendere a 1600 anche in oc oppure no.. perchè hai disabilitato lo speedstep se vuoi scendere a 1600 ?
Cmq per evitare che scenda basta che metti il risparmio energetico di win dal pannello di controllo su "prestazioni elevate" e non bilanciato ;)
YbrisXtreme
13-03-2011, 23:27
Non sei il primo che lo chiede..
Cmq è perchè le freq in OC si ottengono col Turbo (infatti cambi il turbo ratio) e anche se ai fini pratici non cambia nulla però la freq "nominale" è quella di default (e il S.O. vede quella a differenza dei prog appositi tipo cpu-z) e viene incrementata dal turbo in modo da raggiungere la freq desiderata :)
Infatti il S.O. anche con cpu a default non riconosce le freq turbo ;)
Ho capito, era come pensavo. Infatti dopo aver effettuato un qualsiasi overclock, al riavvio del pc se si entra nel bios la frequenza che appare nella schermata principale rimane quella standard e quindi, siccome windows legge dal bios la frequenza del processore, riporta quella originale... Ma a questo punto mi chiedo: questo succede su tutte le schede con chipset p67 o è una caratteristica specifica del UEFI bios che montano le asus della serie p8p67? Cioè voglio dire, è possibile che magari altre schede madri al riavvio riportino nella schermata principale del bios la frequenza effettiva del turbo mode e che quindi questa possa essere letta dal sistema operativo?
mister-x
13-03-2011, 23:56
Ho capito, era come pensavo. Infatti dopo aver effettuato un qualsiasi overclock, al riavvio del pc se si entra nel bios la frequenza che appare nella schermata principale rimane quella standard e quindi, siccome windows legge dal bios la frequenza del processore, riporta quella originale... Ma a questo punto mi chiedo: questo succede su tutte le schede con chipset p67 o è una caratteristica specifica del UEFI bios che montano le asus della serie p8p67? Cioè voglio dire, è possibile che magari altre schede madri al riavvio riportino nella schermata principale del bios la frequenza effettiva del turbo mode e che quindi questa possa essere letta dal sistema operativo?
No nessuna perché il S.O. non legge le freq turbo (non avviene ad esempio neanche sui portatili con le cpu intel core dotate di turbo e neanche sui fissi con le cpu tipo i5/i7 8xx/9xx ecc). Non vedo però quale sia il problema.. basta usare cpu-z o simili per vedere la reale freq ;)
pierfrancesco99
14-03-2011, 09:46
Ciao ragazzi due domande semplicissime, quali sono le differenze a livello prestazionale tra una P8P67 liscia e una P8P67 LE? si può fare overclock su entrambe? o la versione LE avendo un'alimentazione diciamo standard sale di meno?
Grazie :D
Teoricamente dovresti poter overcloccare anche con la LE, ma sicuramente avrai delle limitazioni in più, quindi se per te l'overclock è importante penso che ti convenga di sicuro la liscia, se invece ti interessa poco e anche se la cpu non dovesse salire un gran che non ti importa allora puoi valutare anche la LE, sempre che le altre caratteristiche siano adatte a quello che ti serve, se vai in prima pagina trovi le varie specifiche così ti fai un'idea più chiara
Spiegati meglio perchè dal tuo post non si riesce a capire se il tuo scopo è quello di scendere a 1600 anche in oc oppure no.. perchè hai disabilitato lo speedstep se vuoi scendere a 1600 ?
Cmq per evitare che scenda basta che metti il risparmio energetico di win dal pannello di controllo su "prestazioni elevate" e non bilanciato ;)
...scusat e..una botta di arteriosclerosi , avevo lasciato lo speedstep attivato ......comunque sono riuscito a overclockare a 3.8 ghz e mantenere a 1600 quando in idle ......
ripeto le considerazioni iniziali , ottimo sistema...anche considerando il dissipatore di stock
ciao
Ciao a tutti.. :)
Con le Asus si riesce a fare OC con il turbo boost attivato?
X intenderci come ha fatto Tom's Hardware su una GB UD5 nel seguente test:
http://www.tomshardware.com/reviews/sandy-bridge-overclocking-efficiency,2850-4.html
...Mi interesserebbe avere un po' di boost sulle applicazioni single thread..
Thanks..! :)
Nessuno mi sa rispondere? E' possibile in OC avere un boost di frequenza negli applicativi single thread? (come si può fare su gigabyte..) Grazie! :)
mister-x
14-03-2011, 12:28
Nessuno mi sa rispondere? E' possibile in OC avere un boost di frequenza negli applicativi single thread? (come si può fare su gigabyte..) Grazie! :)
Certo, basta che imposti dal bios i singoli moltiplicatori per ogni core utilizzato.. mettendo un molti più alto al singolo core 1 a tuo piacimento. (turbo ratio -> non controllabile da OS) ;)
ragazzi scusate per la domanda un po fuori topic ma della sabertooth non se ne parla ??? no sono riuscito a trovare nemmeno una prova in italiano....:( :(
darthroy
14-03-2011, 13:34
ragazzi scusate per la domanda un po fuori topic ma della sabertooth non se ne parla ??? no sono riuscito a trovare nemmeno una prova in italiano....:( :(
http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/1664/ASUS-Sabertooth-P67-Sandy-Bridge-ha-la-sua-regina/
Anche io sono in procinto di prendere una nuova scheda "1155" e mi sono soffermato anche su questa solo che mi sembra abbia un rapporto quantità/qualità leggermente inferiore alla cugina P8P67 deluxe ed alla Asrock P67 Extreme 6; non so...
graie per il link sono giorni che cerco in vano
ti dirò esteticamente mi piace molto e mi intriga il sistema di raffreddamento tuf, per quanto mi riguarda gli accessori non mi interessano e ho visto che questi nuovi proci salgono molto bene senza avere isogno di 7935876945 fasi sdi alimentazioni..... quindi le 10 che ha questa mabo andranno benissimo;)
darthroy
14-03-2011, 13:47
Per informazione, su di una review inglese lessi che "grazie" alla copertura (molto bella, si) nel caso si volesse mettere un dissipatore esterno a torre ci potrebbero essere dei problemi di riscaldamento del sistema (scusami ma purtroppo non so essere più preciso) e questo, dovendo mettere io un Noctua NH-D14, bastò a raffreddare i miei entusiasmi :D
ho rporpio quel dissy ma in ogni caso il termal armor è asportabile in pochi secondi quindi nessun problema di surriscaldamento o al max si puo applicare la ventola da 4cm:D
pierfrancesco99
14-03-2011, 14:04
Teoricamente dovresti poter overcloccare anche con la LE, ma sicuramente avrai delle limitazioni in più, quindi se per te l'overclock è importante penso che ti convenga di sicuro la liscia, se invece ti interessa poco e anche se la cpu non dovesse salire un gran che non ti importa allora puoi valutare anche la LE, sempre che le altre caratteristiche siano adatte a quello che ti serve, se vai in prima pagina trovi le varie specifiche così ti fai un'idea più chiara
Quindi se devo prendere un i5 o i7 con moltiplicatore sbloccato vado di liscia...grazie ;)
Certo, basta che imposti dal bios i singoli moltiplicatori per ogni core utilizzato.. mettendo un molti più alto al singolo core 1 a tuo piacimento. (turbo ratio -> non controllabile da OS) ;)
Grazie mille Mister_x! :)
Sulla asrock, invece, non si può fare.. :rolleyes:
Certo, basta che imposti dal bios i singoli moltiplicatori per ogni core utilizzato.. mettendo un molti più alto al singolo core 1 a tuo piacimento. (turbo ratio -> non controllabile da OS) ;)
...... Interessante..... quindi io che al momento ho impostato x45 per tutti i core potrei impostare 3 core x46, 2 core x47 e 1 core x49 giusto?
In questo modo con applicazioni che usano ad es 2 core andrei a 4700.
Però poi dovrei ritestare nuovamente la stabilitài facendomi delle sessioni di Prime95 impostando 3 core poi 2 poi 1 immagino......
sul sito è comparso il bios 1305 , ma secondo voi è lo stesso che girava gia da un po ?
dice questo
Description P8P67 EVO 1305 BIOS
1. Enable the display of Intel PCH revision BIOS Setup Screen for the ease of recoginization for B3 stepping chipset.
2. Enable support for ROG BIOS Print
3. Enhance SAS card compatibility
4. Enhance auto rule for better performance.
5. Support new version AI-SuiteII(must work with new AI-SuiteII)
6. Enable support for onboard Bluetooth disable capability.
7. Enable support of "Wait For 'F1' If Error" option to allow user to ignore BIOS warnings during POST.
;)
devil_mcry
14-03-2011, 20:39
ragazzi info
ma ci sono problemi con l'efi? mi hanno detto di questa cosa e di informarmi ero interessato alla evo, appena sarà disponibile la b3...
sblantipodi
14-03-2011, 21:57
ma volendo mettere il molti a 42 sul mio 2600 e volendo provare
a non overvoltare nemmeno di mezzo micro volt, come devo fare?
se imposto il molti a 42 la cpu si overvolta da sola, come posso dirgli di non overvoltarsi?
devil_mcry
14-03-2011, 22:15
ma volendo mettere il molti a 42 sul mio 2600 e volendo provare
a non overvoltare nemmeno di mezzo micro volt, come devo fare?
se imposto il molti a 42 la cpu si overvolta da sola, come posso dirgli di non overvoltarsi?
provato a fissare a mano il vcore?
sblantipodi
14-03-2011, 22:18
provato a fissare a mano il vcore?
No, domani provo, dite che 4.2GHz si reggono con vcore a default? (1.152V)
marcromo
14-03-2011, 22:59
a ma quando è prevista la distribuzione delle P8P67 Evo nei negozi informatici?
Andrea deluxe
14-03-2011, 23:20
No, domani provo, dite che 4.2GHz si reggono con vcore a default? (1.152V)
si
Ho visto che diversi shop hanno le p8p67 ma in versione EPU, che cambia rispetto a quella normale?
Ma ci sono novità sugli arrivi delle schede?
ad oggi non vedo grosse novità ...
BruceWilliss
15-03-2011, 11:36
io ho parlato con il negoziante tra poco gli arrivano ne compro una b3 e mi faccio rimborsare la b2 cosi non resto fermo :)
Ciao ragazzi!!Stio montando una p8p67 pro b2 penso!con un 2600K +Zalman
CNPS 9500A LED+RAM DDR3 6GB / 1600Mhz CORSAIR DOMINATOR DHX+ TC KIT
CL8 +SSD 2.5" 60GB Corsair Force F60 SATA II+CORSAIR 750W!pensavo di
provarlo per un po liscio e poi provare a salire!!Che software utili dal disco
madre mi consigliate di installare oltre ai soliti driver?I vari asus epu fan
expert probe turbo vevo etc...non se ne puo fare a meno?ultima domanda
dove posso arrivare come frequenza con questa configurazione?Grazie mille:)
mi sa che ho fatto una sciocchezza ....ho assemblato un i5-2550 con la p8p67le in un coolermaster elite 370 con dissipatore di stock intel....
non mi sono reso conto che il case è minuscolo e adesso non so che dissipatore cpu prendere (visto che vorrei spingerlo almeno a 4.00 ghz...................qualche consiglio di qualcuno che ha un case simile al mio .......??.......avevo pensato al noctua nh-d14....ma per montarlo dovrei fare un buco nel case....mmmmhhh...forse è una idea !...
ciao
e grazie
sblantipodi
15-03-2011, 18:38
vorrei limitare la mia CPU ad un massimo di 1.160V circa.
per fare ciò vado nel menù della mia mobo e vedendo che il CPU Voltage è di 1.144 imposto nell'offset +0.002
Da 1.144V con un offset di +0.002 la cpu non dovrebbe superare i 1.164V e invece così facendo arriva a 1.240V.
Qualcuno sa dirmi perchè?
Sto offset è un po' un casino capire davvero come funziona, in linea di massima bisogna andare per tentativi finchè si trova l'impostazione giusta; tempo addietro avevo letto che l'offset era uguale al max vid (che viene rilevato da Real Temp) + o - il valore che imposti, ad es. se il vid è 1.36 e tu imposti -0.005 il v-core dovrebbe essere 1.36-0.005. In reatà però poi dalle mie prove non ho trovato riscontro di questa cosa. Ad es. tu dici che con +0.002 arrivi a 1.240, io invece con -0.010 arrivo ad 1.34..........
vorrei limitare la mia CPU ad un massimo di 1.160V circa.
per fare ciò vado nel menù della mia mobo e vedendo che il CPU Voltage è di 1.144 imposto nell'offset +0.002
Da 1.144V con un offset di +0.002 la cpu non dovrebbe superare i 1.164V e invece così facendo arriva a 1.240V.
Qualcuno sa dirmi perchè?
Perchè devi andare in negativo, come dice KevinL circa il vid che viene letto.
Sto offset è un po' un casino capire davvero come funziona, in linea di massima bisogna andare per tentativi finchè si trova l'impostazione giusta; tempo addietro avevo letto che l'offset era uguale al max vid (che viene rilevato da Real Temp) + o - il valore che imposti, ad es. se il vid è 1.36 e tu imposti -0.005 il v-core dovrebbe essere 1.36-0.005. In reatà però poi dalle mie prove non ho trovato riscontro di questa cosa. Ad es. tu dici che con +0.002 arrivi a 1.240, io invece con -0.010 arrivo ad 1.34..........
Raga' oltre l'offset ci sono tante cosucce che danno più volt al procio su questo bios (p8p67pro bios1305):
PLL
LLC
Phase control
Cpu current capability
Quindi dovete regolarvi bene su un po' tutto per non sbilanciare i voltaggi
Finalmente sono anche io dei vostri :D
Aspetto che mi arrivi la mobo, che dissi mi consigliate senza spendere troppo e con temperaure accettabili? Vorrei tenerlo daily sui 4500 :eek:
Finalmente sono anche io dei vostri :D
Aspetto che mi arrivi la mobo, che dissi mi consigliate senza spendere troppo e con temperaure accettabili? Vorrei tenerlo daily sui 4500 :eek:
4500 :D
Silver Arrow di Thermalright
Termalright Frio
Noctua dh 14
h70 corsair
Sennò scordati i 4500 in daily (solo perchè a me non piace tenere il processore oltre 50/55°, attenzione, parere personale)
Andrea deluxe
15-03-2011, 21:16
4500 :D
Silver Arrow di Thermalright
Termalright Frio
Noctua dh 14
h70 corsair
Sennò scordati i 4500 in daily (solo perchè a me non piace tenere il processore oltre 50/55°, attenzione, parere personale)
hr-02
archon
Super Mega
Buona sera dovrei porre alcune domande,
Ormai stufo di aspettare le introvabili AsRock, sono propenso a spendere qualcosa in più e di lanciarmi su Asus; bene ora un negozio fisico mi ha proposto sia la p8p67 liscia che la pro a prezzi "interessanti", rispettivamente a 150 e 175 la seconda. Notavo però sulla tabella in prima pagina che la differenza tra le 2 due è minima.
Detto questo volevo fare alcune domande:
1)Le schede madri sono dotate di dual bios?
2)La pro vale la pena per quei 25 euro in più?
3)Il bios è stato portato ad una versione stabile?
L'uso del pc è destinato al gaming e navigazione, e un futuro overclock moderato.
Intanto grazie. :)
richard99
15-03-2011, 21:42
Buonasera,
ci sono news riguardo alla distribuzione delle Rev. B3? Nei giorni imminenti alla notizia della ripresa della distribuzione veniva dichiarata come data di consegna il 16 marzo (quindi siamo in teoria i primi fortunati dovrebbero riceverla nei prossimi giorni), oggi è il 1 aprile e ogni giorno che passa è un giorno che slitta in avanti. Qualcuno ha ricevuto news dai negozio dai quali hanno acquistato la scheda? Grazie, ciao.
4500 :D
Silver Arrow di Thermalright
Termalright Frio
Noctua dh 14
h70 corsair
Sennò scordati i 4500 in daily (solo perchè a me non piace tenere il processore oltre 50/55°, attenzione, parere personale)
hr-02
archon
Super Mega
Grazie ad entrambi, coniderandoi prezzi dagli shop dove acquisto, quale consigliate?
Thermalright Silver Arrow 65,29 €
Thermalright Archon 57,69 €
Noctua Dissipatore NH-D14 97,29 € - 75 € (l'ho messo perchè l'ho sentito molto nominare, ma a quel prezzo le tem rispetto agli altri devono essere almeno di 8° C al disotto :D )
Andrea deluxe
15-03-2011, 21:57
Grazie ad entrambi, coniderandoi prezzi dagli shop dove acquisto, quale consigliate?
Thermalright Silver Arrow 65,29 €
Thermalright Archon 57,69 €
Noctua Dissipatore NH-D14 97,29 € - 75 € (l'ho messo perchè l'ho sentito molto nominare, ma a quel prezzo le tem rispetto agli altri devono essere almeno di 8° C al disotto :D )
l'archon e' molto alto, ma e' davvero mostruoso....
il silver arrow ti limita con la scelta delle ram...
il noctua.... ottimo... ma non e' il massimo...
se non hai problemi di altezza (17cm) col case vai di archon.....
richard99
15-03-2011, 22:05
l'archon e' molto alto, ma e' davvero mostruoso....
il silver arrow ti limita con la scelta delle ram...
il noctua.... ottimo... ma non e' il massimo...
se non hai problemi di altezza (17cm) col case vai di archon.....
Ciao Andrea, mi aggancio al discorso... Come mai dici che il Noctua non è il massimo? Te lo chiedo perchè anch'io sono incerto su cosa acquistare (Noctua o Archon). Premetto che vorrei prendere come case l'Antec Six hundred V2 e non so se l'Archon ci sta vista la sua altezza, comunque ho sentito che il Noctua è uno dei migliori in assoluto, al pari sicuramente dell'Archon, che ha una sola ventola tra l'altro. Grazie, ciao.
Andrea deluxe
15-03-2011, 22:17
Ciao Andrea, mi aggancio al discorso... Come mai dici che il Noctua non è il massimo? Te lo chiedo perchè anch'io sono incerto su cosa acquistare (Noctua o Archon). Premetto che vorrei prendere come case l'Antec Six hundred V2 e non so se l'Archon ci sta vista la sua altezza, comunque ho sentito che il Noctua è uno dei migliori in assoluto, al pari sicuramente dell'Archon, che ha una sola ventola tra l'altro. Grazie, ciao.
io li ho avuti tutti...
sui temperature massime e specie i picchi sui core.... archon e silverarrow sono i migliori.
considerando che l'archon da molta liberta per le ram.....
richard99
15-03-2011, 22:26
io li ho avuti tutti...
sui temperature massime e specie i picchi sui core.... archon e silverarrow sono i migliori.
considerando che l'archon da molta liberta per le ram.....
Sì, è vero, l'Archon è compatibile con molte più RAM, peccato che l'altezza non mi permette di capire se ci sta o meno nel case che voglio acquistare e allora... Non sono riuscito a trovare nulla al riguardo e non mi fido di prendere un dissipatore che poi magari manco ci sta.
sblantipodi
15-03-2011, 22:27
Sto offset è un po' un casino capire davvero come funziona, in linea di massima bisogna andare per tentativi finchè si trova l'impostazione giusta; tempo addietro avevo letto che l'offset era uguale al max vid (che viene rilevato da Real Temp) + o - il valore che imposti, ad es. se il vid è 1.36 e tu imposti -0.005 il v-core dovrebbe essere 1.36-0.005. In reatà però poi dalle mie prove non ho trovato riscontro di questa cosa. Ad es. tu dici che con +0.002 arrivi a 1.240, io invece con -0.010 arrivo ad 1.34..........
Perchè devi andare in negativo, come dice KevinL circa il vid che viene letto.
io non ho capito il tornare indietro... non c'è un modo per impostare un voltaggio a primo colpo allora.
1.144 + o - 0.010 non fanno 1.240 quindi qual'è il nesso del + e del -?
King Nio
15-03-2011, 22:45
ciao ragazzi...una curiosità...a cosa servono i pulsanti power-on e reset che si trovano all'intero di schede madri come la evo?
Wolfhang
15-03-2011, 22:53
ciao ragazzi...una curiosità...a cosa servono i pulsanti power-on e reset che si trovano all'intero di schede madri come la evo?
li usi in caso di montaggio su banchetto..;)
King Nio
15-03-2011, 22:58
li usi in caso di montaggio su banchetto..;)
ah capito...vengono usati per testare il sistema "all'aperto" :)
funzionalità inutile nel mio caso ^^
grazie per la risposta...
hcwclear
16-03-2011, 00:23
4500 :D
Silver Arrow di Thermalright
Termalright Frio
Noctua dh 14
h70 corsair
Sennò scordati i 4500 in daily (solo perchè a me non piace tenere il processore oltre 50/55°, attenzione, parere personale)
Io ho acquistato un Thermalright VenomousX con 2 ventole noctua montate push and pull e mi trovo benissimo...
bonomork
16-03-2011, 07:20
Il mouse usb a volte non viene riconosciuto.
E' un problema che si è presentato anche a voi?
allora vi espongo l offset
se voi impostate il loadline calibration su high e l offset su -0.050 vi ri troverete in full con circa (1.23\1.33 cambia da cpu a cpu ) cosi non sparate vcore assurdi sulla cpu , detto questo il cambio da high a ultrahigh da circa 0.020 in piu di vcore sulla cpu
ora quello che vi consiglio e di trovare il daily con vcore su manual e lodline ultrahigh dopodiche passare al settaggio dell offset che come tutti sappiamo apporta notevoli benefici......
io sinceramente sono disponibile a farvi un paio di guide sui settaggi della mobo per l oc (che tra l altro sono abbastanza semplici) pero l autore del 3d dovrebbe aggiornare e mettere tutto in prima pagina in modo che tutte le info si trovino subito....
allora vi espongo l offset
se voi impostate il loadline calibration su high e l offset su -0.050 vi ri troverete in full con circa (1.23\ 1.33 cambia da cpu a cpu ) cosi non sparate vcore assurdi sulla cpu , detto questo il cambio da high a ultrahigh da circa 0.020 in piu di vcore sulla cpu
ora quello che vi consiglio e di trovare il daily con vcore su manual e lodline ultrahigh dopodiche passare al settaggio dell offset che come tutti sappiamo apporta notevoli benefici......
io sinceramente sono disponibile a farvi un paio di guide sui settaggi della mobo per l oc (che tra l altro sono abbastanza semplici) pero l autore del 3d dovrebbe aggiornare e mettere tutto in prima pagina in modo che tutte le info si trovino subito....
Ecco appunto, proprio il fatto che cambi da cpu a cpu rende difficile capire quale sia il parametro di riferimento per capire a che v-core portino le varie impostazioni dell'offset .......... Io ad es. ho LLC su High e Offset su -0.010 e il v-core in full sta tra 1.34 e 1.35.
Però mi chiedo, se si può impostare i - o in +, dovrebbe esserci un valore da cui si va in meno oppure si va in più, avevo letto che dovrebbe essere il vid max, ma nel mio caso il vid max in full load rilevato da CoreTemp è 1.3611, se sottraggo -0.010 (il mio offset) ottengo 1.3511, ma in realtà il mio v-core resta più basso anche se ho LLC su High.....
A meno che il v-core che si raggiunge non dipenda anche dal software di stress che si utilizza, io ho sempre usato Prime95, magari provo con Linx per vedere se sale di più.
Il mouse usb a volte non viene riconosciuto.
E' un problema che si è presentato anche a voi?
sì a me capita ogni 2 giorni circa, che rottura! A volte anche con la webcam!
per avere l esatto valore devi settare il loadline calibration su ultrahigh\extreme ....metti ultrahigh e vedrai che ottieni con -0.010 1.35\1.36
per avere l esatto valore devi settare il loadline calibration su ultrahigh\extreme ....metti ultrahigh e vedrai che ottieni con -0.010 1.35\1.36
Perfetto, stasera provo!
Come dicevi nel precedente post, se si potesse mettere in prima pagina una guida sull'offset sarebbe molto interessante per tutti!
Ciao e grazie
Io ho acquistato un Thermalright VenomousX con 2 ventole noctua montate push and pull e mi trovo benissimo...
Anche io ho 2 ventole push/pull ma su uno Zalman CNPS10X, costa poco ed è una bomba!
Mi trovo benissimo, con overclock a 4800Mhz in lynx non supera i 60/65c°!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34432811&postcount=1685
Qualcuno ha problemi di fakeboot (ogni tanto fa 2/3 riavvi in accensione)?
Me li faceva anche senza overclock:mbe:
domanda trita e ritrita, news per la sostituzione delle mobo b2 con le b3?
richard99
16-03-2011, 11:25
allora vi espongo l offset
... io sinceramente sono disponibile a farvi un paio di guide sui settaggi della mobo per l oc ...
Sì, sì dai, voto a favore! Ignorante come sono mi farebbe giusto comodo!
...ma nel mio caso il vid max in full load rilevato da CoreTemp è 1.3611...
Scusa KevinL, cos'è il Vid Max?
Ciao grazie.
Ciao ragazzi!!Stio montando una p8p67 pro b2 penso!con un 2600K +Zalman
CNPS 9500A LED+RAM DDR3 6GB / 1600Mhz CORSAIR DOMINATOR DHX+ TC KIT
CL8 +SSD 2.5" 60GB Corsair Force F60 SATA II+CORSAIR 750W!pensavo di
provarlo per un po liscio e poi provare a salire!!Che software utili dal disco
madre mi consigliate di installare oltre ai soliti driver?I vari asus epu fan
expert probe turbo vevo etc...non se ne puo fare a meno?ultima domanda
dove posso arrivare come frequenza con questa configurazione?Grazie mille:help:
Scusa KevinL, cos'è il Vid Max?
Ciao grazie.
Onestamente di preciso cosa sia non lo so:p! So solo che è il valore a cui bisogna fare riferimento per calcolare l'offset tenendo però conto anche dell'LLC come ha spiegato Brattak.
ciao
BruceWilliss
16-03-2011, 14:18
per avere l esatto valore devi settare il loadline calibration su ultrahigh\extreme ....metti ultrahigh e vedrai che ottieni con -0.010 1.35\1.36si pero attenzione!! alzando il valore di llc sembra di alzare il v.core ed in effetti si alza ma con i picchi del droop controllati! non è la stessa cosa mettere 0.10 con ultra high magari ottenendo 1.36 e mettere normal e 0.50 per ottenere sempre 1.36 (sono esempi) meglio normal e 0.50! nel caso del v.core fisso invece e diverso.
BruceWilliss
16-03-2011, 14:20
Onestamente di preciso cosa sia non lo so:p! So solo che è il valore a cui bisogna fare riferimento per calcolare l'offset tenendo però conto anche dell'LLC come ha spiegato Brattak.
ciaoil vid max è il massimo v.core per un processore con cui puo essere venduto.
si pero attenzione!! alzando il valore di llc sembra di alzare il v.core ed in effetti si alza ma con i picchi del droop controllati! non è la stessa cosa mettere 0.10 con ultra high magari ottenendo 1.36 e mettere normal e 0.50 per ottenere sempre 1.36 (sono esempi) meglio normal e 0.50! nel caso del v.core fisso invece e diverso.
Quindi nel mio caso che ho LLC su High e Offset su -0.010, forse mi coverrebbe mettere LLC su medium e l'offset più alto, tipo -0.005 o +0.005?
bonomork
16-03-2011, 16:42
sì a me capita ogni 2 giorni circa, che rottura! A volte anche con la webcam!
non è che l'oc gli rompe le @@ ?
comunque sono andato nei servizi e alla voce human device interface ho settato automatico.
ti saprò dire se risolve
BruceWilliss
16-03-2011, 18:11
Quindi nel mio caso che ho LLC su High e Offset su -0.010, forse mi coverrebbe mettere LLC su medium e l'offset più alto, tipo -0.005 o +0.005?e meglio perche i picchi sono meno controllati che tanto in offset non serve
non è che l'oc gli rompe le @@ ?
comunque sono andato nei servizi e alla voce human device interface ho settato automatico.
ti saprò dire se risolve
macchè l'overclock non ha mai dato questi problemi :D
devo ancora provare il nuovo bios, ma mi rompo che perdo tutti i profili OC del bios. Grandissima vaccata secondo me!
Quindi nel mio caso che ho LLC su High e Offset su -0.010, forse mi coverrebbe mettere LLC su medium e l'offset più alto, tipo -0.005 o +0.005?
e meglio perche i picchi sono meno controllati che tanto in offset non serve
questa non lho capita bruce ....a parte che su medium magari manco fa il boot e comunque il minimo droop dovrebbe essere su extreme e quindi su extreme hai meno picchi di tensione mentre su medium ne hai molti di piu.....o sbaglio???
BruceWilliss
16-03-2011, 19:48
questa non lho capita bruce ....a parte che su medium magari manco fa il boot e comunque il minimo droop dovrebbe essere su extreme e quindi su extreme hai meno picchi di tensione mentre su medium ne hai molti di piu.....o sbaglio???il droop fa parte del progetto intel! troppo controllato rischila cpu.. se non ti boota su medium è perche forse devi alzare offset ;)
no no io manco ho provato ,era solo per chiedere cmq secondo me high e un ottima impostazione e non la cambierei con medium.....poi ognuno ha i suoi punti di vista ovviamente io su manual uso solo extreme come loadline.....
sopra i 5 giga ovviamente...
Ho provato ad impostare il molti dei vari core separatamente, mettendo x48 al 1° x47 al 2° x46 al 3° e x45 al 4°, in teoria in questo modo con applicazioni che usano un solo core dovrebbe andare a x48, poi ho provato Prime95 impostando un solo thread ma il molti va solo a x45 anzichè a x48; poi da gestione attività ho scoperto che anche impostando un solo thread Prime95 fa andare 4 core......
Esiste un software che permetta di testare un solo core?
.. rOx ..
16-03-2011, 22:30
Ho provato ad impostare il molti dei vari core separatamente, mettendo x48 al 1° x47 al 2° x46 al 3° e x45 al 4°, in teoria in questo modo con applicazioni che usano un solo core dovrebbe andare a x48, poi ho provato Prime95 impostando un solo thread ma il molti va solo a x45 anzichè a x48; poi da gestione attività ho scoperto che anche impostando un solo thread Prime95 fa andare 4 core......
Esiste un software che permetta di testare un solo core?
Si, si chiama Orthos. E' molto più famoso di prime, ma i più giovani non sanno cosa sia perchè esso si usava nei meravigliosi tempi di oc dei P4 e athlon/duron. Quello era il vero oc. :muro:
Si, si chiama Orthos. E' molto più famoso di prime, ma i più giovani non sanno cosa sia perchè esso si usava nei meravigliosi tempi di oc dei P4 e athlon/duron. Quello era il vero oc. :muro:
Bei tempi andati................:cry:
Grazie lo provo
devil_mcry
16-03-2011, 23:19
Si, si chiama Orthos. E' molto più famoso di prime, ma i più giovani non sanno cosa sia perchè esso si usava nei meravigliosi tempi di oc dei P4 e athlon/duron. Quello era il vero oc. :muro:
1 orthos testa solo cpu dual core, non è in grado di attivare più di 2 istanze, devi aprire istanze multiple di orthos ma mi pare una cagata
2 è solo una shell grafica di prime95 che esiste da molto più tempo, ecco perchè è una cagata aprire più istanze multiple, c'è prime95 che fa la stessa cosa ed è supportato e in continuo aggiornamento
3 non è più supportato da tempo
1 orthos testa solo cpu dual core, non è in grado di attivare più di 2 istanze, devi aprire istanze multiple di orthos ma mi pare una cagata
2 è solo una shell grafica di prime95 che esiste da molto più tempo, ecco perchè è una cagata aprire più istanze multiple, c'è prime95 che fa la stessa cosa ed è supportato e in continuo aggiornamento
3 non è più supportato da tempo
Volevo testare prima solo un core poi 2 poi 3, perchè ho provato ad impostare moltiplicatori diversi per ogni core, con Prime95 non riesco, perchè anche impostando il test su un solo thread, in realtà fa lavorare 4 core (verificato da gestione attività).
Ricapitolando, sto provando ad utilizzare l'impostazione By Per Core, impostando moltiplicatori diversi per ogni core (x48 al 1°, x47 al 2°, x46 al 3° e x45 al 4°), ho provato a testare un solo core sia con Prime95 che con Orthos, ma in entrambi i casi il moltiplicatore si ferma a x45 anzichè salire fino a x48.
Successivamente ho provato a rimettere tutte le impostazioni a default, e così, con Prime, il moltiplicatore sale da x34 a x38.
Quindi a questo punto penso che il turbo boost in overclock non funzioni, però non riesco proprio a capire cosa serva l'impostazione By Per Core, visto che non cambia assolutamente nulla rispetto all'impostazione By All Core !!!
A meno che non si tratti di un bug del bios, io ho il 1305, con quelli precedenti non avevo provato.....
Hai provato con Prime95 ad impostare l'affinità su 1 solo core dal Task Manager? Per "forzarlo" così ad utilizzare 1 solo core anzichè tutti?
Ricapitolando, sto provando ad utilizzare l'impostazione By Per Core, impostando moltiplicatori diversi per ogni core (x48 al 1°, x47 al 2°, x46 al 3° e x45 al 4°), ho provato a testare un solo core sia con Prime95 che con Orthos, ma in entrambi i casi il moltiplicatore si ferma a x45 anzichè salire fino a x48.
Successivamente ho provato a rimettere tutte le impostazioni a default, e così, con Prime, il moltiplicatore sale da x34 a x38.
Quindi a questo punto penso che il turbo boost in overclock non funzioni, però non riesco proprio a capire cosa serva l'impostazione By Per Core, visto che non cambia assolutamente nulla rispetto all'impostazione By All Core !!!
A meno che non si tratti di un bug del bios, io ho il 1305, con quelli precedenti non avevo provato.....
Ciao! Strano.. su gigabyte si riesce..
http://www.tomshardware.com/reviews/sandy-bridge-overclocking-efficiency,2850-4.html
Forse bisogna attendere bios + maturi..
Hai provato con Prime95 ad impostare l'affinità su 1 solo core dal Task Manager? Per "forzarlo" così ad utilizzare 1 solo core anzichè tutti?
No, non sapevo di questa possibilità!
Appena posso provo, però con Orthos dal tesk manager risultavano utilizzati solo 2 core, ma il moltiplicatore non è salito comunque, quindi mi sa che anche così non funzionerà.
..Basta anche un superpi ;)
sblantipodi
17-03-2011, 10:51
Ciao! Strano.. su gigabyte si riesce..
http://www.tomshardware.com/reviews/sandy-bridge-overclocking-efficiency,2850-4.html
Forse bisogna attendere bios + maturi..
sulla mia asus il turbo boost funziona anche in overclock.
sulla mia asus il turbo boost funziona anche in overclock.
Mi puoi scrivere le tue impostazioni? Perchè a me non fuziona proprio, ho provato anche ad impostare l'affinità a Prime su un core solo dal Task Manager, come mi ha consigliato damirk, ma il moltiplicatore non si muove da x45.
salve a tutti mentre ero alla disperata ricerca di una ram x la mobo P8P67 PRO ho trovato questi moduli :) :
http://www.corsair.com/memory/intel-...m2b1600c8.html
sul sito corsair come potete vedere c'è scritto che supportano i sandy bridge, ma in vari negozi (come e-prezzo o DRA*O.it) c'è scritto che sono per AMD e inoltre su corsair sono segnalati anche tra i moduli per AMD
MA ALLORA VANNO BENE O NO SU I SANDY BRIDGE?????
devil_mcry
17-03-2011, 11:36
Volevo testare prima solo un core poi 2 poi 3, perchè ho provato ad impostare moltiplicatori diversi per ogni core, con Prime95 non riesco, perchè anche impostando il test su un solo thread, in realtà fa lavorare 4 core (verificato da gestione attività).
si usa prime95+taskmanager per dare la priorità solo a un thread/core (a seconda di cosa hai)
BruceWilliss
17-03-2011, 12:40
salve a tutti mentre ero alla disperata ricerca di una ram x la mobo P8P67 PRO ho trovato questi moduli :) :
http://www.corsair.com/memory/intel-...m2b1600c8.html
sul sito corsair come potete vedere c'è scritto che supportano i sandy bridge, ma in vari negozi (come e-prezzo o DRA*O.it) c'è scritto che sono per AMD e inoltre su corsair sono segnalati anche tra i moduli per AMD
MA ALLORA VANNO BENE O NO SU I SANDY BRIDGE?????se il voltaggi e da 1.5 a 1.65 vanno bene lo stesso non esiste ram per amd e per intel se non per i profli delle ram.
grazie infinitamente stavo impazzendo:D
si usa prime95+taskmanager per dare la priorità solo a un thread/core (a seconda di cosa hai)
Ho provato, ho dato affinità ad un core solo, ed in effetti lavorava un core solo, ma il moltiplicatore della cpu non si muove da x45...............
sblantipodi
17-03-2011, 13:26
Mi puoi scrivere le tue impostazioni? Perchè a me non fuziona proprio, ho provato anche ad impostare l'affinità a Prime su un core solo dal Task Manager, come mi ha consigliato damirk, ma il moltiplicatore non si muove da x45.
io ho tutto a default, solo che nel CPU Ratio imposto "Per cores" su 42.
Così facendo, la cpu va a 3.9GHz quando usa 4 core e 4.2GHz quando un solo core è in uso.
Tu con che vcore arrivi a 4.5GHz e con che temp?
io ho tutto a default, solo che nel CPU Ratio imposto "Per cores" su 42.
Così facendo, la cpu va a 3.9GHz quando usa 4 core e 4.2GHz quando un solo core è in uso.
Tu con che vcore arrivi a 4.5GHz e con che temp?
Uso l'offset, il v-core massimo che raggiuge è 1.344, le temp al massimo arrivano a 68° sotto Prime95
Non riesco a capire perchè a me il turbo boost non funzioni, che scheda madre hai? Hai impostato x42 il 1° core x41 il 2° ecc ?
sblantipodi
17-03-2011, 14:41
Uso l'offset, il v-core massimo che raggiuge è 1.344, le temp al massimo arrivano a 68° sotto Prime95
Non riesco a capire perchè a me il turbo boost non funzioni, che scheda madre hai? Hai impostato x42 il 1° core x41 il 2° ecc ?
io ho un Deluxe, se il cpu ratio imposti su "Per core" puoi selezionare un solo valore, e quel valore l'ho messo a 42.
Hai provato a mettere a 42 per vedere se inizia a rifunzionare il turbo boost?
Ma le temp consigliate massime non erano di 65°?
(Io cmq ho un 2600 e non un 2600K)
Giovamas
17-03-2011, 15:27
Si, si chiama Orthos. E' molto più famoso di prime, ma i più giovani non sanno cosa sia perchè esso si usava nei meravigliosi tempi di oc dei P4 e athlon/duron. Quello era il vero oc. :muro:
quoto,, si era il vero oc. le nottate passate a smanettare con i bios. E te lo dice che per primo pc ha avuto un m19 olivetti:)
Giovamas
17-03-2011, 15:32
l'archon e' molto alto, ma e' davvero mostruoso....
il silver arrow ti limita con la scelta delle ram...
il noctua.... ottimo... ma non e' il massimo...
se non hai problemi di altezza (17cm) col case vai di archon.....
Ciao. non ti piace Andre il D-14?:) io mi ci trovo benissimo e lo consiglio sempre. Lo presi un anno fa circa. Dici che l'archon e' migliore? La mia cpu e' molto assetata di volts e se davvero l'archon e' mostruso come dici ci potrei fare un pensierino
io ho un Deluxe, se il cpu ratio imposti su "Per core" puoi selezionare un solo valore, e quel valore l'ho messo a 42.
Hai provato a mettere a 42 per vedere se inizia a rifunzionare il turbo boost?
Ma le temp consigliate massime non erano di 65°?
(Io cmq ho un 2600 e non un 2600K)
No la voce che permette di impostare un valore unico è By All Core, in quel caso io metto x45 e la cpu va da 1600 in idle a 4500 in full, se invece imposti By Per Core puoi scegliere un moltiplicatore diverso per ogni core, ed è l'opzione che in teoria dovrebbe permettere di salire di più quando vengono usati meno di 4 core, perlomeno sulla liscia è così, solo che non funziona......
Comunque con 2600 credo che sia diverso.......
Per quanto riguarda le temperature non ricordo quale sia il valore massimo consigliato, ma mi pareva fosse parecchio più alto di 65° in ogni caso io li supero solo con Prime o Linx e neanche sempre, nel quotidiano di solito le temp restano qualche grado più basse.
ma scusa ok uno lo fa per provare ma a che servirebbe sto oc sul core????
metti 4.5\4.7 e ce ne d avanzo con l offset se scarichi o e in idle consuma poco........
ma scusa ok uno lo fa per provare ma a che servirebbe sto oc sul core????
metti 4.5\4.7 e ce ne d avanzo con l offset se scarichi o e in idle consuma poco........
Ma si si, era solo per provare, io sono uno di quelli fissati che quando ha una cosa per le mani vuole provare ogni cosa:D
Siccome a default la cpu, quando non vengono usati tutti i core, sale di frequenza fino ad un massimo di 3800 quando viene usato un solo core, volevo provare a fare la stessa cosa ma con la cpu overcloccata, e quindi fare in modo che quando vengono sfruttati tutti i core la cpu vada a 4500 e quando ne viene usato uno solo vada a 4800, non funziona e pazienza, già così ne ho d'avanzo!
Solo che a questo punto mi rimane la curiosità di capire a cosa serva l'opzione By Per Core, visto che non ho trovato nessuna differenza rispetto a By All Core.
In attesa che arivi la MB in firma prevista per il 23/3 sto installando la gloriosa P5W DH delux ,procio 2400 OC 3100 in un case mini, facendo le prove di temperatura mi trovo il valore AUXTIN 91 C mi sapete dire a cosa corisponde detto valore .
Buona serata a tutti
A chi puo interessare mi e stato detto che le sostituzioni delle MB bagate avverra con molto ritardo data la richiesta delle nuove gia ordinate .
Ma si si, era solo per provare, io sono uno di quelli fissati che quando ha una cosa per le mani vuole provare ogni cosa:D
Siccome a default la cpu, quando non vengono usati tutti i core, sale di frequenza fino ad un massimo di 3800 quando viene usato un solo core, volevo provare a fare la stessa cosa ma con la cpu overcloccata, e quindi fare in modo che quando vengono sfruttati tutti i core la cpu vada a 4500 e quando ne viene usato uno solo vada a 4800, non funziona e pazienza, già così ne ho d'avanzo!
Solo che a questo punto mi rimane la curiosità di capire a cosa serva l'opzione By Per Core, visto che non ho trovato nessuna differenza rispetto a By All Core.
ma si comunque sicuramente funziona sei tu che non riesci.........
Andrea deluxe
17-03-2011, 18:47
Ciao. non ti piace Andre il D-14?:) io mi ci trovo benissimo e lo consiglio sempre. Lo presi un anno fa circa. Dici che l'archon e' migliore? La mia cpu e' molto assetata di volts e se davvero l'archon e' mostruso come dici ci potrei fare un pensierino
si va meglio... se gli metti su una ventola da 14cm un po piu' vigorosa della stock.... e' davvero stupefacente.
ma si comunque sicuramente funziona sei tu che non riesci.........
L'impostazione che ho è quella corretta, ne sono sicuro, ho letto anche su alcuni siti stranieri di gente che la usa, quindi non vedo che altro potrei fare, l'unico dubbio che mi viene è che l'ultimo bios abbia qualche problema da questo punto di vista.................. Comunque poco male alla fine!
L'impostazione che ho è quella corretta, ne sono sicuro, ho letto anche su alcuni siti stranieri di gente che la usa, quindi non vedo che altro potrei fare, l'unico dubbio che mi viene è che l'ultimo bios abbia qualche problema da questo punto di vista.................. Comunque poco male alla fine!
pensa...pensa......:cool:
sblantipodi
17-03-2011, 20:14
si va meglio... se gli metti su una ventola da 14cm un po piu' vigorosa della stock.... e' davvero stupefacente.
ci vogliono i dati, non gli aggettivi :D
dicci con il D14 facevo X, con l'archon faccio X-5, questi sono dati utili, gli aggettivi fantasmagorici sono poco significativi. tu poi certe volte sei poco affidabile, non ho ancora capito perchè sei tornato a Sandy Bridge dopo essere tornato a X58 :sofico:
richard99
17-03-2011, 20:22
ci vogliono i dati, non gli aggettivi :D
dicci con il D14 facevo X, con l'archon faccio X-5, questi sono dati utili, gli aggettivi fantasmagorici sono poco significativi. tu poi certe volte sei poco affidabile, non ho ancora capito perchè sei tornato a Sandy Bridge dopo essere tornato a X58 :sofico:
Buonasera, scusate ma essendo che a breve dovrò cambiare pc volevo capire se effettivamente l'Archon è più performante del Noctua NH-D14, entrambi in configurazione base, quindi senza l'aggiunta di altra ventola o modifica di quella esistente dell'Archon, che ne ha una sola contro le due del Noctua.
Grazie, ciao.
Andrea deluxe
17-03-2011, 22:57
ci vogliono i dati, non gli aggettivi :D
dicci con il D14 facevo X, con l'archon faccio X-5, questi sono dati utili, gli aggettivi fantasmagorici sono poco significativi. tu poi certe volte sei poco affidabile, non ho ancora capito perchè sei tornato a Sandy Bridge dopo essere tornato a X58 :sofico:
del tipo 8° in meno sui core......
sblantipodi
18-03-2011, 00:34
del tipo 8° in meno sui core......
ecco questi sono dati validi e interessanti.
però 8° di differenza sono roba rara per due dissy high end, come è possibile?
.. rOx ..
18-03-2011, 08:09
ecco questi sono dati validi e interessanti.
però 8° di differenza sono roba rara per due dissy high end, come è possibile?
Mi sto facendo tante di quelle risate in questo thread che voi neanche immaginate :)
Scusate il fuori OT:
Ho letto tutte le pagine di questo interessante 3D ma non ho trovato nulla e nessuno che menzioni il bluetooth delle P8P67 ed in particolare della Deluxe Rev. B3.
Qualcuno l'ha testato ?
Volevo sapere se vede l'iPhone 4 con IOS 4.2.1 ........ visto che Apple ha avuto la grande idea, a parer mio del cavolo, di "castrare" il bluetooth ai soli accessori Apple !
Grazie !
TheDoctor88
18-03-2011, 08:18
Novità sulla reale disponibilità di queste Rev. B3 ?
si pero attenzione!! alzando il valore di llc sembra di alzare il v.core ed in effetti si alza ma con i picchi del droop controllati! non è la stessa cosa mettere 0.10 con ultra high magari ottenendo 1.36 e mettere normal e 0.50 per ottenere sempre 1.36 (sono esempi) meglio normal e 0.50! nel caso del v.core fisso invece e diverso.
Seguendo i tuoi consigli ho provato ad abbassare LLC da High a Medium, per essere stabile devo alzare l'offset da -0.010 a +0.020 (forse anche di più, non ho avuto tempo di testare a lungo), ho notato alcune differenze rispetto all'impostazione precedente:
1) in idle il v-core si mantiene più alto, prima 0.97 circa adesso 1.05 circa;
2) appena avviato il S.O., ho un picco di v-core decisamente più alto, prima si portava a 1.340 circa, adesso schizza a 1.365 circa;
Durante i test con Prime invece si mantiene su voltaggi simili a prima, ma non ho ancora provato a fondo, solo 40 minuti.
Alla luce di quanto sopra che impostazione mi conviene tenere secondo te (sempre che +0.020 mi basti, lo verificherò appena avrò tempo), LLC High e offset -0.010 oppure LLC Medium e offset +0.020 se non di più?
In ogni caso, anche con LLC High, durante i test che ho fatto all'inizio, quando cercavo la stabilità a 4500, non ho mai avuto picchi superiori a 1.344 (lasciavo aperto HwMonitor che registra il massimo voltaggio raggiunto) quindi forse questi picchi del droop ci sono con valori di LLC più alti tipo UltraHigh e Extreme.....
Scusate il fuori OT:
Ho letto tutte le pagine di questo interessante 3D ma non ho trovato nulla e nessuno che menzioni il bluetooth delle P8P67 ed in particolare della Deluxe Rev. B3.
Qualcuno l'ha testato ?
Volevo sapere se vede l'iPhone 4 con IOS 4.2.1 ........ visto che Apple ha avuto la grande idea, a parer mio del cavolo, di "castrare" il bluetooth ai soli accessori Apple !
Grazie !
Guarda sono nella tua stessa condizione :mc: solo che in più ho scaricato dall'app store sia asus rog connect che il mobilink e anche a me per ora non è riuscito a riconoscere stesso tel con stesso ios.
BruceWilliss
18-03-2011, 09:35
Seguendo i tuoi consigli ho provato ad abbassare LLC da High a Medium, per essere stabile devo alzare l'offset da -0.010 a +0.020 (forse anche di più, non ho avuto tempo di testare a lungo), ho notato alcune differenze rispetto all'impostazione precedente:
1) in idle il v-core si mantiene più alto, prima 0.97 circa adesso 1.05 circa;
2) appena avviato il S.O., ho un picco di v-core decisamente più alto, prima si portava a 1.340 circa, adesso schizza a 1.365 circa;
Durante i test con Prime invece si mantiene su voltaggi simili a prima, ma non ho ancora provato a fondo, solo 40 minuti.
Alla luce di quanto sopra che impostazione mi conviene tenere secondo te (sempre che +0.020 mi basti, lo verificherò appena avrò tempo), LLC High e offset -0.010 oppure LLC Medium e offset +0.020 se non di più?
In ogni caso, anche con LLC High, durante i test che ho fatto all'inizio, quando cercavo la stabilità a 4500, non ho mai avuto picchi superiori a 1.344 (lasciavo aperto HwMonitor che registra il massimo voltaggio raggiunto) quindi forse questi picchi del droop ci sono con valori di LLC più alti tipo UltraHigh e Extreme.....medum o normal con offset piu alto e migliore perche ha picchi meno controllati! se il droop e pari a 0 non va bene teoricamente perche a lungo potresti rompere la cpu.. lascia stare il discorso a riposo tra 0.9 e 1.0 perche e ininfluente cerca in full di portarlo come prima se invece non usi offset allora meglio high o ultra ma non extreme perche extreme si usa per un bench o sottofreddo.
daigodaimon
18-03-2011, 10:33
Buongiorno a tutti :).
Segnalo l'uscita del nuovo bios 1502 per la serie P8P67 PRO/EVO/DELUXE:
- PRO: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8P67_PRO/P8P67-PRO-ASUS-1502.zip
- EVO: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8P67_EVO/P8P67-EVO-ASUS-1502.zip
- DELUXE: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8P67_DELUXE/P8P67-DELUXE-ASUS-1502.zip
e il 1401 per la P8P67 normale: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8P67/P8P67-ASUS-1401.zip
Fonte: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P8P67%20DELUXE&id=20110318151758050&page=1&SLanguage=en-us (c'è anche la lista dei cambiamenti)
Guarda sono nella tua stessa condizione :mc: solo che in più ho scaricato dall'app store sia asus rog connect che il mobilink e anche a me per ora non è riuscito a riconoscere stesso tel con stesso ios.
Bene..... me l'aspettavo :( ....... quindi non resta che aspettare lo sblocco del bluetooth del iPhone con jaillbreack ! ;)
Buongiorno a tutti :).
Segnalo l'uscita del nuovo bios 1502 per la serie P8P67 PRO/EVO/DELUXE:
- PRO: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8P67_PRO/P8P67-PRO-ASUS-1502.zip
- EVO: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8P67_EVO/P8P67-EVO-ASUS-1502.zip
- DELUXE: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8P67_DELUXE/P8P67-DELUXE-ASUS-1502.zip
e il 1401 per la P8P67 normale: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8P67/P8P67-ASUS-1401.zip
Fonte: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P8P67%20DELUXE&id=20110318151758050&page=1&SLanguage=en-us (c'è anche la lista dei cambiamenti)
bene bene...chi si immola? :sofico:
daigodaimon
18-03-2011, 11:02
bene bene...chi si immola? :sofico:
Appena aggiornato, tutto OK.
Non ho notato differenze rispetto all'1302 (ho utilizzato ovviamente le stesse impostazioni BIOS) ma sarà anche perchè non faccio OC.
BruceWilliss
18-03-2011, 11:15
Appena aggiornato, tutto OK.
Non ho notato differenze rispetto all'1302 (ho utilizzato ovviamente le stesse impostazioni BIOS) ma sarà anche perchè non faccio OC.io invece si :) sulle mie ram prima 7-9-7-22 1n 2135 adesso 7-9-7-20 1n 2135 stesso voltaggio :D
bene bene...chi si immola? :sofico:
:)
Oggi pomeriggio però, vista la trafila :rolleyes: consigliata per il flash
(1. Reset your UEFI to Optimized Defaults, reboot, enter UEFI and then flash to the new UEFI build.
2. After flash and restart, enter Windows/Linux, then exit and shutdown.
3. Remover the power cord from the power supply, wait thirty seconds, press Power On button to clear any remaining charge, clear CMOS for five seconds, reattach the power cord, power on the system, enter UEFI, set to Optimized Defaults, save and exit.
4. Enter UEFI, set your system to customized settings based on your system configuration (RAID, OC, etc), save and exit.)
BruceWilliss
18-03-2011, 11:44
:)
Oggi pomeriggio però, vista la trafila :rolleyes: consigliata per il flash
(1. Reset your UEFI to Optimized Defaults, reboot, enter UEFI and then flash to the new UEFI build.
2. After flash and restart, enter Windows/Linux, then exit and shutdown.
3. Remover the power cord from the power supply, wait thirty seconds, press Power On button to clear any remaining charge, clear CMOS for five seconds, reattach the power cord, power on the system, enter UEFI, set to Optimized Defaults, save and exit.
4. Enter UEFI, set your system to customized settings based on your system configuration (RAID, OC, etc), save and exit.)io ho semplicemente flashato e poi tolto la corrente per qualche minuto senza trafila ed e tutto ok! ;)
daigodaimon
18-03-2011, 11:54
io ho semplicemente flashato e poi tolto la corrente per qualche minuto senza trafila ed e tutto ok! ;)
Stessa cosa anch'io!
Ho fatto anche tutta la trafila per vedere se ci fosse qualche differenza ma non ne noto nessuna.
io invece si :) sulle mie ram prima 7-9-7-22 1n 2135 adesso 7-9-7-20 1n 2135 stesso voltaggio :D
I profili salvati col 1305 rimangono?
BruceWilliss
18-03-2011, 12:25
I profili salvati col 1305 rimangono?non ho guardato ma mi ricordo tutto a memoria e l'ho rimesso al volo
Arrivata la P8P67 Deluxe B3. Ora attendo i7 2600k, Noctuna nh d14, 8gb g.skill Ripjaws-X ed una asus gtx560 TI DCII e sono dei vostri.
Ciao.
Andrea deluxe
18-03-2011, 12:46
Mi sto facendo tante di quelle risate in questo thread che voi neanche immaginate :)
caro...
io la roba la monto nel mio case....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29867728&postcount=127
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30954138&postcount=891
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34490302&postcount=1740
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34607770&postcount=1782
prima di ridere..... vedi di informarti.....
quante volte dovrò ancora dire che non si risponde al flame?
Mi sto facendo tante di quelle risate in questo thread che voi neanche immaginate :)
sospeso 5gg
>bYeZ<
Sandwich
18-03-2011, 14:40
Aggiornato anche io al bios 1502, tutto ok ;)
sblantipodi
18-03-2011, 14:54
Arrivata la P8P67 Deluxe B3. Ora attendo i7 2600k, Noctuna nh d14, 8gb g.skill Ripjaws-X ed una asus gtx560 TI DCII e sono dei vostri.
Ciao.
mi dici dove l'hai presa in pvt per favore?
sblantipodi
18-03-2011, 15:04
cmq alla fine per i resi con asus secondo me converrà fare come ho detto.
si compra la nuova mobo, si monta, una volta montata si chiedono i soldi indietro per la vecchia mobo.
io però adesso sono in dubbio se fare così come ho detto o aspettare Z68 per prendere una Z68.
Aspetto il supporto alle VT-d da 3 mesi, non vorrei che si dimenticassero di questo supporto su P67, tutto qui.
caro...
io la roba la monto nel mio case....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29867728&postcount=127
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30954138&postcount=891
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34490302&postcount=1740
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34607770&postcount=1782
prima di ridere..... vedi di informarti.....
c'è da dire pero che 8° sono un po tantini, forse avevi montato male il dissi o la pasta non era abbastanza/troppa col d14, qualche grado ci sta ma 8 sono un po tanti.
Cmq sto aspettando anche io il mio archon in arrivo la settimana prox =)
spero solo di trovare una soluzione con le vengeance, cmq per sicurezza ho preso un paio di dissi x le ram bassi.
Andrea deluxe
18-03-2011, 16:08
forse avevi montato male il dissi o la pasta non era abbastanza/troppa
permetti un po' di presunzione....
quella frase da me non esiste prorprio....:O
sblantipodi
18-03-2011, 16:34
c'è da dire pero che 8° sono un po tantini, forse avevi montato male il dissi o la pasta non era abbastanza/troppa col d14, qualche grado ci sta ma 8 sono un po tanti.
Cmq sto aspettando anche io il mio archon in arrivo la settimana prox =)
spero solo di trovare una soluzione con le vengeance, cmq per sicurezza ho preso un paio di dissi x le ram bassi.
se lo avesse detto un altro utente non gli avrei creduto ma detto da andrea gli credo, la mia perplessità però su come sia possibile avere 8° di differenza tra i due rimane.
non c'è una review dei due dissi che li confronti direttamente? mi sono incuriosito.
Giovamas
18-03-2011, 16:45
permetti un po' di presunzione....
quella frase da me non esiste prorprio....:O
infatti ti ho chiesto consiglio. So che di te, Brattack o BruceWilliss ci si puo fidare ad occhi chiusi.:)
Qualcuno è mica stato contattato da Tecno ?
a me niente sul sito non sono ancora disponibili appena ci saranno chiamo io
cmq alla fine per i resi con asus secondo me converrà fare come ho detto.
si compra la nuova mobo, si monta, una volta montata si chiedono i soldi indietro per la vecchia mobo.
io però adesso sono in dubbio se fare così come ho detto o aspettare Z68 per prendere una Z68.
Aspetto il supporto alle VT-d da 3 mesi, non vorrei che si dimenticassero di questo supporto su P67, tutto qui.
Anche io avevo pensato di fare così, solo che adesso il prezzo dele nuove mobo è lievitato parecchio, la mia l'avevo pagata 123€, adesso costa 145........
Magari fra un mesetto i prezzi si assesteranno sul livello di quelli precedenti.....
Explode18
18-03-2011, 17:18
una P8P67 usata la riesco a trovare a 50€?
Explode18
18-03-2011, 17:28
e a qnt??
e a qnt??
Secondo a me al prezzo di costo visto che tanto verrà o sostituita o rimborsata
Explode18
18-03-2011, 17:35
Secondo a me al prezzo di costo visto che tanto verrà o sostituita o rimborsata
non ti seguo...conviene prenderla nuova o usata? usata a qnt la trovo?
non ti seguo...conviene prenderla nuova o usata? usata a qnt la trovo?
Usata non credo si trovino, in quanto chi la ha possiede quella guasta che verrà sostituita da asus (si spera), le nuove b3 stanno arrivando in questi giorni ai negozio
Explode18
18-03-2011, 17:52
e verrano a costare sui 100?
BruceWilliss
18-03-2011, 19:12
ma questa è una chat? o un forum tecnico? :D
BruceWilliss
18-03-2011, 19:35
Rispondo per cortesia:D .si ma suu fatelo in pvt perchè se passa un mod e sospende poi fa bene. :)
ciao ragazzi scusate il disturbo volevo un consiglio, vorrei montare un i7 2600k sulla p8p67 con ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MH, mi potreste gentilmente consigliare un dissipatore che non interferisca con le memorie e che non copra i banchi? grazie anticipatamente
richard99
18-03-2011, 21:36
ciao ragazzi scusate il disturbo volevo un consiglio, vorrei montare un i7 2600k sulla p8p67 con ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MH, mi potreste gentilmente consigliare un dissipatore che non interferisca con le memorie e che non copra i banchi? grazie anticipatamente
Ciao, guarda le Ripjaws-X (al contraio delle Vengeance) non danno noie nè con il Noctua NH-D14, nè con il Thermalright Archon, i due dissipatori che vanno per la maggiore nelle discussioni su questo thread. Ciao.
Ciao, guarda le Ripjaws-X (al contraio delle Vengeance) non danno noie nè con il Noctua NH-D14, nè con il Thermalright Archon, i due dissipatori che vanno per la maggiore nelle discussioni su questo thread. Ciao.
grazie gentilissimo
richard99
18-03-2011, 21:49
...
spero solo di trovare una soluzione con le vengeance, cmq per sicurezza ho preso un paio di dissi x le ram bassi.
Dal sondaggio che feci tempo addietro le Vengeance dovrebbero essere compatibili senza problemi con l'Archon, diverso il discorso per il Noctua NH-D14...
richard99
18-03-2011, 22:00
... non c'è una review dei due dissi che li confronti direttamente? mi sono incuriosito.
Mi accodo anch'io alla domanda, mi sembra strano che vi sia così tanto divario tra i due. Le temperature che ho visto in giro da utenti Noctua sono veramente outstanding, solo che da una parte ci sono quelli che dicono che è molto meglio il Noctua NH-D14, dall'altra quelli che dicono che è meglio l'Archon, insomma è un discreto casino capirci...
Seguendo i tuoi consigli ho provato ad abbassare LLC da High a Medium, per essere stabile devo alzare l'offset da -0.010 a +0.020 (forse anche di più, non ho avuto tempo di testare a lungo), ho notato alcune differenze rispetto all'impostazione precedente:
1) in idle il v-core si mantiene più alto, prima 0.97 circa adesso 1.05 circa;
2) appena avviato il S.O., ho un picco di v-core decisamente più alto, prima si portava a 1.340 circa, adesso schizza a 1.365 circa;
Durante i test con Prime invece si mantiene su voltaggi simili a prima, ma non ho ancora provato a fondo, solo 40 minuti.
Alla luce di quanto sopra che impostazione mi conviene tenere secondo te (sempre che +0.020 mi basti, lo verificherò appena avrò tempo), LLC High e offset -0.010 oppure LLC Medium e offset +0.020 se non di più?
In ogni caso, anche con LLC High, durante i test che ho fatto all'inizio, quando cercavo la stabilità a 4500, non ho mai avuto picchi superiori a 1.344 (lasciavo aperto HwMonitor che registra il massimo voltaggio raggiunto) quindi forse questi picchi del droop ci sono con valori di LLC più alti tipo UltraHigh e Extreme.....
per me e meglio tenere offset -0.010 e llc su high ma qua andiamo a finire su un discorso lungo che e quello del vdroop se fa bene o no alla cpu ............
Mi accodo anch'io alla domanda, mi sembra strano che vi sia così tanto divario tra i due. Le temperature che ho visto in giro da utenti Noctua sono veramente outstanding, solo che da una parte ci sono quelli che dicono che è molto meglio il Noctua NH-D14, dall'altra quelli che dicono che è meglio l'Archon, insomma è un discreto casino capirci...
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/scythe/mine-2/sorg.png
per me e meglio tenere offset -0.010 e llc su high ma qua andiamo a finire su un discorso lungo che e quello del vdroop se fa bene o no alla cpu ............
Anche io sto pensando che sia meglio come dici tu, ho trovato la stabilità anche con LLC su medium, ma devo impostare l'offset a +0.025, col risutato che in full il v-core supera 1.35, mentre prima con High e -0.010 al massimo arrivava a 1.344, se lo imposto allo step subito prima (+0.020) il v.core sta sotto a 1.35 ma non sono stabile (BSOD codice 101).
Ma quello che mi da più da pensare è che così, all'avvio di Windows e di alcuni software, la cpu sale a 4500 ed il v-core mi va per alcuni secondi addiritura a 1.36 e rotti, per poi tornare su valori più normali; prima non aveva questi picchi, al massimo andava a poco più di 1.33 all'avvio di Windows e di questi software. Quindi, se i problemi causati da LLC High sono i picchi del v-core, io ho picchi ben più alti con LLC Medium e offset +0.025 che non con LLC High e offset -0.010........
sblantipodi
19-03-2011, 01:01
Anche io avevo pensato di fare così, solo che adesso il prezzo dele nuove mobo è lievitato parecchio, la mia l'avevo pagata 123€, adesso costa 145........
Magari fra un mesetto i prezzi si assesteranno sul livello di quelli precedenti.....
io la pagai 216, adesso sembra che si trovi a 185 (la deluxe).
sto assemblando il mio nuovo pc asus p8p67 b3 intel 2600k g.skill 1600 1,5v
ma purtroppo ho un problema il sistema non parte non fa nessun beep la tastiera usb non si illumina il monitor morto , girano solo le ventole della cpu.
quando premo il tasto di accensione si accende per qualche secondo si spenge e si riaccende e rimane acceso .
il led delle memorie rimane acceso con luce rossa.
sbaglio qualcosa?? c'è qualche procedura particolare da eseguire?
sblantipodi
19-03-2011, 02:05
sto assemblando il mio nuovo pc asus p8p67 b3 intel 2600k g.skill 1600 1,5v
ma purtroppo ho un problema il sistema non parte non fa nessun beep la tastiera usb non si illumina il monitor morto , girano solo le ventole della cpu.
quando premo il tasto di accensione si accende per qualche secondo si spenge e si riaccende e rimane acceso .
il led delle memorie rimane acceso con luce rossa.
sbaglio qualcosa?? c'è qualche procedura particolare da eseguire?
tira fuori tutto quello che hai messo negli slot pci eccetto ovviamente la scheda grafica.
spegni il pc, trova il tasto mem ok sulla tua mobo e tienilo premuto fin quando il pc non si accende, una volta acceso rilascia il pulsante, aspetta una 30ina di secondi e vedi che succede.
sicuro che hai inserito tutte e due i cavi di alimentazione sulla mobo?
Nameless Hero
19-03-2011, 02:28
Ma se prendo una Asus P8P67 base con supporto ATI Quad-GPU CrossFireX, posso montarci una singola VGA Nvidia o le prestazioni/compatibilità ne risentono?
Anche io sto pensando che sia meglio come dici tu, ho trovato la stabilità anche con LLC su medium, ma devo impostare l'offset a +0.025, col risutato che in full il v-core supera 1.35, mentre prima con High e -0.010 al massimo arrivava a 1.344, se lo imposto allo step subito prima (+0.020) il v.core sta sotto a 1.35 ma non sono stabile (BSOD codice 101).
Ma quello che mi da più da pensare è che così, all'avvio di Windows e di alcuni software, la cpu sale a 4500 ed il v-core mi va per alcuni secondi addiritura a 1.36 e rotti, per poi tornare su valori più normali; prima non aveva questi picchi, al massimo andava a poco più di 1.33 all'avvio di Windows e di questi software. Quindi, se i problemi causati da LLC High sono i picchi del v-core, io ho picchi ben più alti con LLC Medium e offset +0.025 che non con LLC High e offset -0.010........
i picchi si chiamano foop come ti ha detto bruce
sono due scuole di overclock netta,mente diverse
il doop fa bene
il droop fa male
googlando trovi di tutto e di piu ..........
in qualsiasi modo tu lo metta io personalmente non ho mai visto una cpu morire per il troppo o poco droop...;)
io la pagai 216, adesso sembra che si trovi a 185 (la deluxe).
Cercando ieri ho trovato la liscia a 129€, può darsi che i prezzi comincino ad assestarsi, quindi penso che anche io farò come te, prenderò la mobo nuova e poi chiederò il rimborso dopo, sempre che la chiave me lo permetta, secondo me soldi indietro non ne danno
i picchi si chiamano foop come ti ha detto bruce
sono due scuole di overclock netta,mente diverse
il doop fa bene
il droop fa male
googlando trovi di tutto e di piu ..........
in qualsiasi modo tu lo metta io personalmente non ho mai visto una cpu morire per il troppo o poco droop...;)
Si ho letto parecchio su internet, i pareri predominanti dicono che l'LLC su valori alti può essere pericoloso per i motivi spiegati da Bruce, ma se si usano v-core parecchio elevati vicini o superiori al vid.
In ogni caso questi picchi o foop, come scrivevo nel post precedente, io li ho con LLC su Medium dirante l'avvio di Windows e di altri software, con High non si presentano, quindi, escudendo che nel mio caso l'LLC funzioni alla rovescia:) , forse può essere che anche l'offset su valori troppo elevati generi dei picchi di v-core............
Giovamas
19-03-2011, 09:04
ciao ragazzi scusate il disturbo volevo un consiglio, vorrei montare un i7 2600k sulla p8p67 con ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MH, mi potreste gentilmente consigliare un dissipatore che non interferisca con le memorie e che non copra i banchi? grazie anticipatamente
se prendi le gskill sei ok con il d-14 e quindi credo con tutti. con le vengeance devi smontare il dissy che come dice anche Bruce e' solo fumo.. io ci ho messo un aftermarket
Extrema Ratio
19-03-2011, 09:24
Ho letto su una rivista che l'i7 2600k boxato potrebbe essere venduto con un dissi diverso dai soliti, uno migliore con le heat pipe. Confermate?
richard99
19-03-2011, 09:30
Ho letto su una rivista che l'i7 2600k boxato potrebbe essere venduto con un dissi diverso dai soliti, uno migliore con le heat pipe. Confermate?
Il dissipatore dell'i7 2600K è sicuramente diverso e più grande di quello di serie del fratello minore (2500K), ho visto delle foto tempo fa, tuttavia dubito che per un OC sia una soluzione accettabile, meglio sempre aprire il portafoglio per un dissipatore serio. Ciao.
sblantipodi
19-03-2011, 09:39
Cercando ieri ho trovato la liscia a 129€, può darsi che i prezzi comincino ad assestarsi, quindi penso che anche io farò come te, prenderò la mobo nuova e poi chiederò il rimborso dopo, sempre che la chiave me lo permetta, secondo me soldi indietro non ne danno
i soldi indietro devono ridarteli, non è un opzione ma un tuo diritto ed un loro dovere.
BruceWilliss
19-03-2011, 09:49
i picchi si chiamano foop come ti ha detto bruce
sono due scuole di overclock netta,mente diverse
il doop fa bene
il droop fa male
googlando trovi di tutto e di piu ..........
in qualsiasi modo tu lo metta io personalmente non ho mai visto una cpu morire per il troppo o poco droop...;)allora se il controllo droop non fa male perche si parla di ultra high ma di extreme non ne parla nessuno? perche sulle gigabyte x58 consigliavano il valore 1 e non il 2? ripeto che il droop non è un difetto di progettazione ma fa pate del progetto intel! perche? oltretutto usando l'offset non se ne trae molto beneficio. se si vuole settare la cpu esempio a 5 ghz con un v.core di 1.4 io sarei piu tranquillo con un medium che con un ultra high poi vedete voi.
allora se il controllo droop non fa male perche si parla di ultra high ma di extreme non ne parla nessuno? perche sulle gigabyte x58 consigliavano il valore 1 e non il 2? ripeto che il droop non è un difetto di progettazione ma fa pate del progetto intel! perche? oltretutto usando l'offset non se ne trae molto beneficio. se si vuole settare la cpu esempio a 5 ghz con un v.core di 1.4 io sarei piu tranquillo con un medium che con un ultra high poi vedete voi.
Io sto cercando di farmi un'idea leggendo i vostri consigli, visto che anche se non sono alle prime armi, vedo che alcuni di voi sono ben più esperti di me!
Quindi ho provato a passare da High a Medium (ultra high non l'ho mai usato); però non capisco perchè questi picchi che ho descritto nel post precedente li ho con l'impostazione LLC Medium e Offset +0.025, e non si presentano invece con LLC High e Offset -0.010, e la differenza non è poca: faccio partire CPUZ non appena avviato Windows e con LLC High il v-core si porta a poco più di 1.33, mentre con LLC su medium supera 1.36!
Allora mi chiedo, se il pericolo di usare LLC su High sono i picchi di v-core e io li ho invece con Medium e non con High, allora le cose come stanno? Forse sulle mobo di questa generazione hanno cambiato qualcosa relativamente all'LLC rispetto a quelle precedenti?
Poi durante i test con Prime più o meno il v-core si mantiene sugli stessi livelli con entrambe le impostazioni (con LLC Medium e +0.025 sta appena appena più alto).
tira fuori tutto quello che hai messo negli slot pci eccetto ovviamente la scheda grafica.
spegni il pc, trova il tasto mem ok sulla tua mobo e tienilo premuto fin quando il pc non si accende, una volta acceso rilascia il pulsante, aspetta una 30ina di secondi e vedi che succede.
sicuro che hai inserito tutte e due i cavi di alimentazione sulla mobo?
niente da fare le sto provando tutte , messo solo 1 banco ram , staccato la batteria , fatto il clear col jumperino, avviato con tasto mem ,
nulla non da segni di vita .
la cosa strana è che non beeppa, e non da segnale al monitor e tastiera e mouse.
sblantipodi
19-03-2011, 11:26
niente da fare le sto provando tutte , messo solo 1 banco ram , staccato la batteria , fatto il clear col jumperino, avviato con tasto mem ,
nulla non da segni di vita .
la cosa strana è che non beeppa, e non da segnale al monitor e tastiera e mouse.
prova a spostare il solo banco di ram nei vari slot continuando ad accendere il PC usando il tasto memok,
ovviamente ricordati di lasciare le PCI/PCIexp libere da ogni scheda aggiuntiva.
sei sicuro che hai collegato entrambe le alimentazioni delle scheda madre?
niente da fare le sto provando tutte , messo solo 1 banco ram , staccato la batteria , fatto il clear col jumperino, avviato con tasto mem ,
nulla non da segni di vita .
la cosa strana è che non beeppa, e non da segnale al monitor e tastiera e mouse.
Qualche anno fa, mi è capitato un caso simile al tuo, anche io non riuscivo a venirne a capo, poi ho provato a staccare tutto ma proprio tutto dalla scheda madre (anche la cpu e la batteria) e nello stesso tempo ho fatto il Cmos, poi dopo un'oretta ho riassemblato tutto ed è ripartito.
Come ultima spiaggia prova a fare così, non si sa mai!
BruceWilliss
19-03-2011, 12:01
Io sto cercando di farmi un'idea leggendo i vostri consigli, visto che anche se non sono alle prime armi, vedo che alcuni di voi sono ben più esperti di me!
Quindi ho provato a passare da High a Medium (ultra high non l'ho mai usato); però non capisco perchè questi picchi che ho descritto nel post precedente li ho con l'impostazione LLC Medium e Offset +0.025, e non si presentano invece con LLC High e Offset -0.010, e la differenza non è poca: faccio partire CPUZ non appena avviato Windows e con LLC High il v-core si porta a poco più di 1.33, mentre con LLC su medium supera 1.36!
Allora mi chiedo, se il pericolo di usare LLC su High sono i picchi di v-core e io li ho invece con Medium e non con High, allora le cose come stanno? Forse sulle mobo di questa generazione hanno cambiato qualcosa relativamente all'LLC rispetto a quelle precedenti?
Poi durante i test con Prime più o meno il v-core si mantiene sugli stessi livelli con entrambe le impostazioni (con LLC Medium e +0.025 sta appena appena più alto).qui dentro non ti farai mai un'idea perche c'è sempre chi ti contrasta (vedi la diatriba ram) ti conviene documentarti perche i picchi di corrente non sono quelli che vedi con cpuz. ;)
Raistlin83
19-03-2011, 12:04
Salve ragazzi,
ho acquistato da circa un settimana questa scheda con tutta la mia nuova configurazione.
Vi scrivo perchè sto avendo da due giorni problemi imbarazzanti.
Chiedo scusa in anticipo se gli argomenti da me sollevati sono già stati spiegati da qualche parte, ma essendo un post veramente lungo non sono riuscito a leggerlo tutto.
configurazione:
Enermax pro 87+ 500w
p8p67 pro
intel i5-2400
4x2 corsair xms3 1333mhz cl9
msi gtx570
intel ssd x25 80gb (recuperata dal mio vecchio pc)
seagate 2tb
tutto dentro un coolermaster storm
Premetto che non sono uno smanettone, non faccio overclock e non ho intenzione di farlo, vorrei semplicemente che funzionasse tutto decentemente.
Dico anche che il pc ha funzionato per i primi 4/5 giorni senza l'ombra di un problema, l'ho fatto frullare a bestia quasi 24h su 24h alcuni giorni.
Il problema che ora si presenta è che si riavvia, indipendentemente da cosa si faccia, sia se sei a windows, sia se è sul bios, può succedere dopo 5 sec dall'avvio o dopo due ore, a volte diventa stressante perchè lo fa ripetutamente senza nemmeno riuscire ad arrivare a windows e magari il riavvio dopo rimane up per 2 ore senza problemi.
Dopo diversi tentativi ho provato a scollegare tutte le periferiche, sia interne che esterne, ma il problema si presenta uguale anche solo con procio+mb+vga+ram SENZA NIENT'ALTRO COLLEGATO.
Ovviamente ho fatto le stesse prove anche con tutti e 4 i banchi di ram inseriti uno x uno, sia nel blu che nello slot nero, ma con esito negativo.
Provati numerosi reset bios, memtest ok, quando parte e rimane up prime95 a bestia senza problemi.
Ho letto molte cose a riguardo in giro su internet, molti parlano di fake boot, che a volte mi fa e a volte no.
Un altra cosa, da neofita, tramite bios ho provato a forzare la frequenza delle ram a 1333 ma non riesco a forzare il procio a 3.10ghz (come esce di fabbrica) minimo che sono riuscito a portarlo 3.2ghz, in auto mi va a 3.4, magari non significa niente perchè sia che mi metta a smanettare tutti i settaggi, sia dopo un hard reset del bios presenta i stessi sintomi, provato anche a disabilitare molte onboard come usb3,lan,bluetooth,marvel ma si presenta uguale.
Come ho già detto la cosa che mi fa strano è che per i primi 4/5 giorni a frullato a bestia senza nessun problema, ora invece è snervante la cosa.
Presumo che forse ci sia qualche difetto ma volevo esporre la situazione a qualcuno piu esperto di me.
Ringrazio in anticipo
BruceWilliss
19-03-2011, 12:12
fate la traduzione di questa pagina e vedrete che è consigliato alzare il v.core piuttosto che controllare il v.droop e spero che qualcuno non abbia da ridire anche su questo.
http://www.anandtech.com/show/2404/5
:mc: nel case c'è montato solo l'ali enexmax modu 87+ scheda madre cpu dissi ram e vga .
l'alimentazione è collegata col connettore grande e quello piccolo da 4 12v sui primi 4 connettori partendo da sinistra come illustratoda manuale.
sembra come se non ricevesse corrente dal secondo cavo di alimentazione infatti ho provato a staccarlo completamente e non cambia nulla.
non arriva corrente alla vga ne alle porte usb e ne al beep.
il monitor non si accende, la scheda si accende per pochi secondi e poi si riavvia da sola. ho provato con la ram ma penso che non sia quello il problema , ho allentato le viti ma nulla
:mc: nel case c'è montato solo l'ali enexmax modu 87+ scheda madre cpu dissi ram e vga .
l'alimentazione è collegata col connettore grande e quello piccolo da 4 12v sui primi 4 connettori partendo da sinistra come illustratoda manuale.
sembra come se non ricevesse corrente dal secondo cavo di alimentazione infatti ho provato a staccarlo completamente e non cambia nulla.
non arriva corrente alla vga ne alle porte usb e ne al beep.
il monitor non si accende, la scheda si accende per pochi secondi e poi si riavvia da sola. ho provato con la ram ma penso che non sia quello il problema , ho allentato le viti ma nulla
Forse ci sono problemi con l'alimentatore, hai provato a farla partire con un altro Ali?
è partita finalmente nel bios.
per farla partire ho staccato tutti e due i banchi di ram ho acceso e finalmente ha beeppato.
ho rimesso la ram col tasto mem attaccato e magicamente funziona tutto per ora sgrat sgrat :doh:
sblantipodi
19-03-2011, 12:28
:mc: nel case c'è montato solo l'ali enexmax modu 87+ scheda madre cpu dissi ram e vga .
l'alimentazione è collegata col connettore grande e quello piccolo da 4 12v sui primi 4 connettori partendo da sinistra come illustratoda manuale.
sembra come se non ricevesse corrente dal secondo cavo di alimentazione infatti ho provato a staccarlo completamente e non cambia nulla.
non arriva corrente alla vga ne alle porte usb e ne al beep.
il monitor non si accende, la scheda si accende per pochi secondi e poi si riavvia da sola. ho provato con la ram ma penso che non sia quello il problema , ho allentato le viti ma nulla
a questo punto credo sia un dead on arrival, cambiala.
sblantipodi
19-03-2011, 12:31
è partita finalmente nel bios.
per farla partire ho staccato tutti e due i banchi di ram ho acceso e finalmente ha beeppato.
ho rimesso la ram col tasto mem attaccato e magicamente funziona tutto per ora sgrat sgrat :doh:
ottimo, ma che ram sono?
ottimo, ma che ram sono?
ho parlato troppo presto :muro: si avvia solo con 1 ram nel secondo slot nero il primo c'è la ventola del dissi.
le ram sono g.skill f3-12800 cl9d-8gbxl kit 2x4gb.
se entro nel bios con un banco solo nello slot nero che parametrri devo impostare per far si che parta anche negli slot blu ?
allora se il controllo droop non fa male perche si parla di ultra high ma di extreme non ne parla nessuno? perche sulle gigabyte x58 consigliavano il valore 1 e non il 2? ripeto che il droop non è un difetto di progettazione ma fa pate del progetto intel! perche? oltretutto usando l'offset non se ne trae molto beneficio. se si vuole settare la cpu esempio a 5 ghz con un v.core di 1.4 io sarei piu tranquillo con un medium che con un ultra high poi vedete voi.
fate la traduzione di questa pagina e vedrete che è consigliato alzare il v.core piuttosto che controllare il v.droop e spero che qualcuno non abbia da ridire anche su questo.
http://www.anandtech.com/show/2404/5
e dai bruce sai benissimo che ci sono 1000 articoli che dicono che il vdroop fa bene e altri 1000 che dicono che fa male .....
tu preferisci il vdroop io no... e una scelta...sono anni che usi il pc anni che lo okko anni che uso il droop minore possibile mai nessuno cpu fusa rotta o altro (immagine per te sia uguale....) e una scelta e basta la cpu lavora in entrambe i modi
io con offset uso high con vcore manuale ultahigh anche se mi piace l extreme per il droop positivo.....
fatto altre prove si avvia anche con un solo banco nell'ultimo slot quello blu .
il primo nero non ho provato c'è la ventola .
nel primo blu non c'è verso.
con due banchi non parte.
sblantipodi
19-03-2011, 13:33
ho parlato troppo presto :muro: si avvia solo con 1 ram nel secondo slot nero il primo c'è la ventola del dissi.
le ram sono g.skill f3-12800 cl9d-8gbxl kit 2x4gb.
se entro nel bios con un banco solo nello slot nero che parametrri devo impostare per far si che parta anche negli slot blu ?
nel settaggio delle ram dove c'è scritto AUTO, imposta X.M.P. anzichè auto, funziona meglio dei settaggi automatici.
nel settaggio delle ram dove c'è scritto AUTO, imposta X.M.P. anzichè auto, funziona meglio dei settaggi automatici.
niente nel primo slot blu non parte.
quando rimetto il banco nello slot nero e avvio mi da il messaggio
overclock failed,pleaseenter setup to re-configure your system
BruceWilliss
19-03-2011, 14:01
e dai bruce sai benissimo che ci sono 1000 articoli che dicono che il vdroop fa bene e altri 1000 che dicono che fa male .....
tu preferisci il vdroop io no... e una scelta...sono anni che usi il pc anni che lo okko anni che uso il droop minore possibile mai nessuno cpu fusa rotta o altro (immagine per te sia uguale....) e una scelta e basta la cpu lavora in entrambe i modi
io con offset uso high con vcore manuale ultahigh anche se mi piace l extreme per il droop positivo.....va bene ok ;)
dite che è un problema di mobo ?
possibile che non è compatibile con queste ram?
provato anche nel primo slot nero ma non parte nemmeno li
:muro:
sblantipodi
19-03-2011, 14:29
provato anche nel primo slot nero ma non parte nemmeno li
:muro:
ma dico io, non vorrei girare il coltello nella piaga però se sandy vuole le ram a 1.5V, perchè mettergliele da 1.35 o 1.65?
in ogni caso quelle ram non sono nella QVL e siccome g.skill ci tiene non è un buon segno.
se non hai intenzione di cambiare ram assicurati che i settaggi relativi siano settati correttamente, per farlo impostali manualmente, impostale a 1333 anzichè 1600 per vedere se il problema si risolve.
io fossi in te al posto di impazzire con settaggini vari prenderei delle ram serie :D
ma dico io, non vorrei girare il coltello nella piaga però se sandy vuole le ram a 1.5V, perchè gliene mettete da 1.35 o 1.65?
in ogni caso quelle ram non sono nella QVL e siccome g.skill ci tiene non è un buon segno.
se non hai intenzione di cambiare ram assicurati che i settaggi relativi siano settati correttamente, per farlo impostali manualmente, impostale a 1333 anzichè 1600 per vedere se il problema si risolve.
io fossi in te al posto di impazzire con settaggini vari prenderei delle ram serie :D
sono ram da 1,5 volt e sono fatte apposta per p67
http://www.gskill.com/products.php?index=353
Sto assemblando proprio ora un pc per un amico. Ho tra le mani una P8P67 LE, ho inserito il processore nel socket ma non riesco a chiuderlo.
Anche a voi il sistema di bloccaggio 'balla'? Non è fisso e se provo a chiuderlo con il processore montato devo forzare fin dall'inizio.
Avrei una certa urgenza, spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie :help:
Andrea deluxe
19-03-2011, 14:43
sono ram da 1,5 volt e sono fatte apposta per p67
http://www.gskill.com/products.php?index=353
controlla i piedini del socket.....
prova i banchi su un pc diverso....
PS: ultimamente ho preso un kit per x58 gskill e uno dei banchi era difettoso solo a freddo..(non c'entra una fava, ma e' solo per dire che ultimamente pure gskill sbaglia...)
controlla i piedini del socket.....
prova i banchi su un pc diverso....
PS: ultimamente ho preso un kit per x58 gskill e uno dei banchi era difettoso solo a freddo..(non c'entra una fava, ma e' solo per dire che ultimamente pure gskill sbaglia...)
ho provato con tutti e due i banchi su i primi 2 soket non partono partono solo su gli ultimi 2
ho provato a mettere la ram a 1333 a 1066 a 800 non parte mai ho impostato le ram a 999-24-2 manualmente ma niente
purtroppo non ho la possibilità di provarle su altri pc
sblantipodi
19-03-2011, 15:45
sono ram da 1,5 volt e sono fatte apposta per p67
http://www.gskill.com/products.php?index=353
pensavo avessi preso le low voltage, beh allora se non ti vanno in XMP è un bel problema... non hai altre ram da poter provare per vedere se è un problema di ram o di scehda madre?
per me e meglio tenere offset -0.010 e llc su high ma qua andiamo a finire su un discorso lungo che e quello del vdroop se fa bene o no alla cpu ............
io ho un offset su +0.005 e mi trovo benissimo. Come daily uso un setup di 4.5Ghz Rock Solid di media sui 40-50c dopo ore di gaming intenso non mi sembra male :D Inoltre quando il carico è basso il vcore scende a 1.000v consumando pochissimo e rendendo la cpu longeva. Come voltaggio massimo non mi supera gli 1.34v in full e dopo ore di Linx o Prime. Ecco qualche screen
http://img827.imageshack.us/img827/5616/4500bios2.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/9838/4500bios.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/5398/4500rs2.jpg
un'amico mi ha prestato 2 banchi di kingstone
compatibili con la scheda, sono nel manuale
ma purtroppo si comportano nello stesso identico modo
io ho un offset su +0.005 e mi trovo benissimo. Come daily uso un setup di 4.5Ghz Rock Solid di media sui 40-50c dopo ore di gaming intenso non mi sembra male :D Inoltre quando il carico è basso il vcore scende a 1.000v consumando pochissimo e rendendo la cpu longeva. Come voltaggio massimo non mi supera gli 1.34v in full e dopo ore di Linx o Prime.
Più che altro la discussione riguardava la pericolosità o meno dell'utilizzo prolungato nel di valori alti di LLC unitamente all'Offset, il v-core che si ottiene con l'offset viene influenzato abbastanza pesantemente dal livello di LLC impostato. Che funzioni bene non c'è dubbio, anche per me è così!;)
io ho un offset su +0.005 e mi trovo benissimo. Come daily uso un setup di 4.5Ghz Rock Solid di media sui 40-50c dopo ore di gaming intenso non mi sembra male :D Inoltre quando il carico è basso il vcore scende a 1.000v consumando pochissimo e rendendo la cpu longeva. Come voltaggio massimo non mi supera gli 1.34v in full e dopo ore di Linx o Prime. Ecco qualche screen
io uso llc ultra high e offset -0.050 in idle 0.95 in full 1.255 sempre a 4.5 giga ....
Andrea deluxe
19-03-2011, 19:54
un'amico mi ha prestato 2 banchi di kingstone
compatibili con la scheda, sono nel manuale
ma purtroppo si comportano nello stesso identico modo
i piedini del socket li hai controllati?
ad un amico si erano piegati ed aveva sintomi simili....
i piedini del socket li hai controllati?
ad un amico si erano piegati ed aveva sintomi simili....
il soket e' ok .
non parte nemmeno sul primo nero che non avevo mai
usato.
domani faccio l'ultima prova smonto
la mobo e la faccio partire fuori dal case
per escludere anche il fatto delle viti
se non risolvo nulla chiedo la sostituzione
io uso llc ultra high e offset -0.050 in idle 0.95 in full 1.255 sempre a 4.5 giga ....
io a 4.5Ghz ci arrivo pure con 1.24 :D
i valori che avevo scritto erano intesi per uso daily rock solid dopo ore di Prime95 blend ;)
Cmq magari provo anche con i tuoi settaggi e vedo se ci sono differenze
Sono andato sul sito dell'Asus per vedere se c'erano aggiornamenti del bios per la LE. L'ultimo disponibile è il 0709. Com'è possibile che abbia montato il 1003 appena uscita dalla fabbrica? :wtf:
Se provo a lanciare l'update tramite ez-flash mi dice 'Image outdated'
riccardo68
19-03-2011, 23:37
io ho un offset su +0.005 e mi trovo benissimo. Come daily uso un setup di 4.5Ghz Rock Solid di media sui 40-50c dopo ore di gaming intenso non mi sembra male :D Inoltre quando il carico è basso il vcore scende a 1.000v consumando pochissimo e rendendo la cpu longeva. Come voltaggio massimo non mi supera gli 1.34v in full e dopo ore di Linx o Prime. Ecco qualche screen
http://img827.imageshack.us/img827/5616/4500bios2.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/9838/4500bios.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/5398/4500rs2.jpg
posso dire che ho seguito i consigli del grande amico Brattak e mi sono trovato benissimo con un daily use a 4500mhz con offset attivato a +0.010
unica differenza è che ai 4,5 giga ci arrivo con 1.32vcore ed in idle mi scende ad 1,000v tondo tondo ma.... qui la cpu fa la differenza
in compenso le PIS in firma tengono 2133mhz in cas 7 con 1,600v senza fastidi
direi che per un d.u non c'è di meglio in giro :read:
posso dire che ho seguito i consigli del grande amico Brattak e mi sono trovato benissimo con un daily use a 4500mhz con offset attivato a +0.010
unica differenza è che ai 4,5 giga ci arrivo con 1.32vcore ed in idle mi scende ad 1,000v tondo tondo ma.... qui la cpu fa la differenza
in compenso le PIS in firma tengono 2133mhz in cas 7 con 1,600v senza fastidi
direi che per un d.u non c'è di meglio in giro :read:
concordo, 4.5Ghz con ram@1600 sono il massimo per uso daily :)
BruceWilliss
20-03-2011, 09:39
concordo, 4.5Ghz con ram@1600 sono il massimo per uso daily :)il massimo non direi forse ottimi ma non il massimo. ;)
Giovamas
20-03-2011, 09:43
il massimo non direi forse ottimi ma non il massimo. ;)
Bruce ho comprato le ram G-skill come le tue. Torno ai 4Gbyte dare via il mio splendido kit TG fu una pessima idea.
BruceWilliss
20-03-2011, 10:08
Bruce ho comprato le ram G-skill come le tue. Torno ai 4Gbyte dare via il mio splendido kit TG fu una pessima idea.tanto 4 giga sono strasufficienti per la maggior parte dei casi! :)
io a 4.5Ghz ci arrivo pure con 1.24 :D
i valori che avevo scritto erano intesi per uso daily rock solid dopo ore di Prime95 blend ;)
Cmq magari provo anche con i tuoi settaggi e vedo se ci sono differenze
io sono in daily da 3 mesi con questa cpu sempre a 4.5 e non uso ne prime95 ne linx ne niente se non mi da bsod vuol dire che va bene.....
il massimo non direi forse ottimi ma non il massimo. ;)
ad aria bruce ad aria......i 4.5 sono buoni ad aria oltre la cpu soffre un po ....
e anche le orecchie......
ho notato che la differenza di volt tra i 4.5 a 1.26 e 1.36 non produce molto calore 1\2 gradi invece gia la frequenza tipo 4.8 ad aria con 1.36 scalda moooolto di piu vs 4.5 con 1.36......................
BruceWilliss
20-03-2011, 10:19
io sono in daily da 3 mesi con questa cpu sempre a 4.5 e non uso ne prime95 ne linx ne niente se non mi da bsod vuol dire che va bene.....
ad aria bruce ad aria......i 4.5 sono buoni ad aria oltre la cpu soffre un po ....
e anche le orecchie......
ho notato che la differenza di volt tra i 4.5 a 1.26 e 1.36 non produce molto calore 1\2 gradi invece gia la frequenza tipo 4.8 ad aria con 1.36 scalda moooolto di piu vs 4.5 con 1.36......................ad aria con un buon dissi si sta anche a 4.8 volendo.
ad aria con un buon dissi si sta anche a 4.8 volendo.
beh e gia un po altino ma volendo si si puo ovviamente non per le mie orecchie.....io non voglio sentire niente di niente quindi a 4.8 non riesco.....in quanto tengo la mia ventola a 750 rpm fino a 50° oltre comincia a salire fino a 2200 a 65° a 4.5 in game ecc. non arrivo mai a 50 gradi a 4.8 purtroppo si......e inizio a sentirla e molto pure......cooler master excalibur...
ad aria con un buon dissi si sta anche a 4.8 volendo.
E una cpu fortunata magari... ;)
comunque io avevo problemi con l'audio frontale, collegando le cuffie l'auricolare sinistro andava mentre quello destro era muto, adesso che ho aggiornato il bios il sinistro va ancora bene, il destro ha lo stesso volume però ha qualche momento in cui perde volume (per capirci è come quando il filo dell'auricolare è mezzo rotto)
voi?
io sono in daily da 3 mesi con questa cpu sempre a 4.5 e non uso ne prime95 ne linx ne niente se non mi da bsod vuol dire che va bene.....
Ma come hai fatto a trovare la stabilità senza fare test con Prime Linx o simili?
Io ad es. ho settato VRM su 350 e Cpu Current Capability su 110%, poi per cercare di affinare le impostazioni, ho provato a rimetterli su auto e 100%, il pc si è avviato e ha funzionato bene senza bsod, ma quando il giorno dopo ho provato a far andare Prime, dopo mezz'ora circa sono comparsi errori su 2 thread......
Quindi se non avessi fatto il test con Prime, forse non mi sarei accorto di nulla per un po'
Siori,
ecco come mi sono organizzato a seconda del rumore contenuto o prestazioni:
2500k su p8p67 Pro a 4,6Ghz x 1,28v
http://img849.imageshack.us/img849/3120/2500k45127linx20loops.th.jpg (http://img849.imageshack.us/i/2500k45127linx20loops.jpg/)
Cpu PLL = Auto
Epu = Disabled
LLC = Regular(0%) Metto come vecchia scuola insegna:llc alti deteriorano la cpu
VRM = 350 (Stava sulla guida di hardforum x i 4,8 e non l'ho+cambiato)
Phase Control = Extreme
Duty Control = T.Probe
Cpu Current Capability = 130%
Cpu Spred Spectrum = Auto
Offset = -0.010v
Ram su XMP(2133 cas9) e tutto il resto su AUTO (vcc, ppl, vccio etc) perchè col programmino hwinfo32 che sta pure sa hwfiles.it (ma lo consiglio a metà perchè ha dei strani picchi sulla cpu e a volte rovina anche i bench) si monitorano tutti i voltaggi e wattaggi in maniera molto precisa,
insomma, ppl vccio e le altre dipendenze della cpu rimangono costanti, cosa che non avevo mai visto in Auto ;) di solito in oc droppano anche quelli dipendendo dall'energia
http://img219.imageshack.us/img219/8716/cpupwr.jpg
Ps la scheda o è una Maximus Formula VI p67 o una ud7 ma a parte le fasi, il disegno energetico è quello
2500k su p8p67 Pro a 4,8Ghz x 1,34v
http://img859.imageshack.us/img859/6774/2500k48linx20loops.th.jpg (http://img859.imageshack.us/i/2500k48linx20loops.jpg/)
Cpu PLL = Auto
Epu = Disabled
LLC = Regular(0%)
VRM = 350
Phase Control = Extreme
Duty Control = T.Probe
Cpu Current Capability = 130%
Cpu Spred Spectrum = Auto
Offset = +0.035v
Quindi nel mio caso la pro va ovunque con la mia cpu, anche a 5 e passa, basta dargli da mangiare tanto vcore in maniera purtoppo non scalare :sofico:
Ma come hai fatto a trovare la stabilità senza fare test con Prime Linx o simili?
Io ad es. ho settato VRM su 350 e Cpu Current Capability su 110%, poi per cercare di affinare le impostazioni, ho provato a rimetterli su auto e 100%, il pc si è avviato e ha funzionato bene senza bsod, ma quando il giorno dopo ho provato a far andare Prime, dopo mezz'ora circa sono comparsi errori su 2 thread......
Quindi se non avessi fatto il test con Prime, forse non mi sarei accorto di nulla per un po'
guarda gia vedevo gente e non poca su p55 che dopo 50 cicli di linx e ore e ore di prime ......rock solid in idle o mentre navigavano bsod.........
ti dico la verita linx non lo uso non serve a una mazza a mia opinione prime pochissimo giusto 2\3 minuti per vedere se ce sono mooolto lontano poi
gioco e scarico ...credimi se lasci il pc a scaricare 5\6 ore e non va in bsod e nemmeno in game sei ok.......
4500
vrm 300
phase control moderate
duty control T probe
cpu current 110
ecco qua................
oramai ci metto pochissimo a trovare il daily di una cpu sia 1366\1155\1156 certo magari ne ho la conferma dopo giorni ma sinceramente fare 50 cicli di linx o 12 ore di prime mi sembra una c....a inutile.......poi ci mancherebbe ognuno usa il suo metodo ovvio
ah ecco io lascio i timing delle ram su auto su p67 questo mi fa risparmiare un bel po di tempo ....visto che ha gia una banda da paura non ho voglia di settare pure timing e sub.....sara la vecchiaia........:Prrr:
sblantipodi
20-03-2011, 16:16
fanno i bios nuovi e non aggiungono niente di interessante. ho appena messo il 1502, chissà quando e se vedremo queste benedette VT-d
guarda gia vedevo gente e non poca su p55 che dopo 50 cicli di linx e ore e ore di prime ......rock solid in idle o mentre navigavano bsod.........
ti dico la verita linx non lo uso non serve a una mazza a mia opinione prime pochissimo giusto 2\3 minuti per vedere se ce sono mooolto lontano poi
gioco e scarico ...credimi se lasci il pc a scaricare 5\6 ore e non va in bsod e nemmeno in game sei ok.......
4500
vrm 300
phase control moderate
duty control T probe
cpu current 110
ecco qua................
Io phase control sono stato costretto a metterlo su extreme, altrimenti non ero stabile, ho una cpu non troppo fortunata purtroppo:cry:
Il duty control anche l'ho messo su Extreme, perchè mi era stato consigliato così, ma non ho capito bene cosa sarebbe e la differenza tra le 2 impostazioni, anche perchè sono stabile con entrambe le impostazioni, tu sai spiegarmelo?
fdeluca77
20-03-2011, 18:48
Salve a tutti sto assemblando un nuovo pc con mobo Asus P8P67 rev 3.0 + Intel core i5 2500 + Zalman CNPS10X Extreme + g.skill trident ddr3 1600. Chi di voi saprebbe dirmi se il dissipatore che ho indicato è sufficientemente lontano dagli slot delle ram? c'è spazio sufficiente oppure rischio di far toccare le ram su quest'ultimo? Considerato che quest'ultimo è abbastanza largo e che le ram sono diciamo "alte" per via delle alette che dissipano..
Grazie:rolleyes:
riccardo68
20-03-2011, 18:56
guarda gia vedevo gente e non poca su p55 che dopo 50 cicli di linx e ore e ore di prime ......rock solid in idle o mentre navigavano bsod.........
ti dico la verita linx non lo uso non serve a una mazza a mia opinione prime pochissimo giusto 2\3 minuti per vedere se ce sono mooolto lontano poi
gioco e scarico ...credimi se lasci il pc a scaricare 5\6 ore e non va in bsod e nemmeno in game sei ok.......
4500
vrm 300
phase control moderate
duty control T probe
cpu current 110
ecco qua................
oramai ci metto pochissimo a trovare il daily di una cpu sia 1366\1155\1156 certo magari ne ho la conferma dopo giorni ma sinceramente fare 50 cicli di linx o 12 ore di prime mi sembra una c....a inutile.......poi ci mancherebbe ognuno usa il suo metodo ovvio
ah ecco io lascio i timing delle ram su auto su p67 questo mi fa risparmiare un bel po di tempo ....visto che ha gia una banda da paura non ho voglia di settare pure timing e sub.....sara la vecchiaia........:Prrr:
mi avevi promesso che avresti fatto dei test con le ram per vedere la differenza tra 1800mhz e 2133....
sono davvero curioso di sapere come si comportano a frequenze più elevate le nostre PIS e se ne val la pena di tenerle a 2133
dai, mettitici un pò d'impegno e posta qualche screen
p.s. chiedo a brattak visto che abbiamo la stessa configurazione a parte la vga :Dhttp://img580.imageshack.us/img580/1571/2600k4500mhzlinx.png (http://img580.imageshack.us/i/2600k4500mhzlinx.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sblantipodi
20-03-2011, 18:56
Salve a tutti sto assemblando un nuovo pc con mobo Asus P8P67 rev 3.0 + Intel core i5 2500 + Zalman CNPS10X Extreme + g.skill trident ddr3 1600. Chi di voi saprebbe dirmi se il dissipatore che ho indicato è sufficientemente lontano dagli slot delle ram? c'è spazio sufficiente oppure rischio di far toccare le ram su quest'ultimo? Considerato che quest'ultimo è abbastanza largo e che le ram sono diciamo "alte" per via delle alette che dissipano..
Grazie:rolleyes:
un NHU12P-SE2 di Noctua no? Lo trovi allo stesso prezzo e se usi solo 2 slot non hai alcun problema. Se usi tutti e 4 gli slot, o gli levi una ventola o lo fai guardare verso l'alto.
riccardo68
20-03-2011, 21:11
lasciando tutto come prima, a livello di voltaggio, sono salito solo di moltiplicatore sempre con offset attivato
Questo dato che a 1.32vcore mi sembrava davvero molto per 4,5 giga ed infatti sembra stabile a 4700mhz
Mi va in krash a 4800mhz
http://img543.imageshack.us/img543/4208/2600k4700mhzlinx.png (http://img543.imageshack.us/i/2600k4700mhzlinx.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
un NHU12P-SE2 di Noctua no? Lo trovi allo stesso prezzo e se usi solo 2 slot non hai alcun problema. Se usi tutti e 4 gli slot, o gli levi una ventola o lo fai guardare verso l'alto.
Occhio, io ce l'ho questo dissi, è orientato in alto, pur non avendo provato ad usare il primo slot ho visto che le g.skill ci dovrebbero stare a filo, ma le vengeance secondo me non ci stanno nel primo slot, perchè ci sono le clip di ritegno delle ventole che ai bordi, rimangono più basse delle ventole.
sblantipodi
20-03-2011, 21:22
Occhio, io ce l'ho questo dissi, è orientato in alto, pur non avendo provato ad usare il primo slot ho visto che le g.skill ci dovrebbero stare a filo, ma le vengeance secondo me non ci stanno nel primo slot, perchè ci sono le clip di ritegno delle ventole che ai bordi, rimangono più basse delle ventole.
io ho sia le vengeance che il noctua, se metto il dissi che guarda in alto gli slot sono tutti liberi.
con un cooler master 212 plus ho i 4500 fissi e ho solo cambiato il multi a 45 con una p8p67 le
sblantipodi
20-03-2011, 21:33
quest'offset è ancora un parametro strano per me...
dal bios il mio vcore è di 1.144...
supponendo che io voglia usare l'offset ma voglia bloccare il vcore a max 1.180 come devo impostare l'offset?
ridimensiona le immagini rikki che sballano il 3d
cmq fatto con la vecchia msi gd65 ....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110321000044_580999.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110321000044_580999.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.