View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67
SysWOW64
21-09-2013, 11:07
ho una sapphire hd6950
a volte uso il pc 3/4 ore lo spengo, dopo 2 ore lo riaccendo e si presenta il problema.
ho notato che difficilmente se non mai succede alla mattina, quando il pc è stato spento durante la notte, quindi fermo per più ore......
una volta avviato, il PC non da nessun problema anche giocando per 2 ore di seguito....
ti riferisci al led rosso ? xD
Ci sono vari LED diagnostici sulla motherboard, utili proprio a determinare la fonte di un problema all'avvio. Penserei ad un problema della scheda video, ma se non ti dà problemi "a caldo" mentre giochi, è strano che lo faccia 2 ore dopo..
Per ora controlla la mobo la prossima volta, per il resto passo la parola ai più esperti.
ryosaeba86
22-09-2013, 16:17
scusate ma voi riuscite a fare il boot da penna usb??
ho provato tutti i programmi di questo mondo...ma il bios nn vede proprio la pennetta (provato più di qualcuna)..possibile che non sia supportato??
edit: Aggiornamento....avevo alcune opzioni usb disabilitate da bios per via di alcuni problemi con la mia tastiera usb...abilitate ed ora è tutto ok...
Replic4nt
24-09-2013, 10:05
Dopo mille test sulla BIOS i freeze restano.
Ho contattato il negozio sa cui ho comprato la mono in aprile 2011 e mi hanno detto che son passati due anni quindi non fanno nulla. Nel sito Asus la garanzia per la p8p67 è di tre anni quindi dovrò andare di RMA tramite Asus direttamente. Qualcuno ha fatto RMA in questo modo e ha qualche consiglio? Ho già scritto sul sito asus e ho già ricevuto la mail con il modulo RMA.
lanciafiamme84
25-09-2013, 14:24
salve ieri ho aggiornato il Bios dal programma asus suite, alla fine dell'aggiornamento dopo aver riavviato il pc mi dava un schermata che mi diceva di cliccare F1 per continuare e lo faceva ogni riavvio del pc, mi han detto di disattivare l'"errore F1 dal bios" cosi fatto non ce piu bisogno di cliccare F1 al riavvvio, pero mi sono accorto che le porte USB 3.0 della SM non funzionano piu, che fare??
mi sono anche accorto che all'accensione del pc dal pulsante il pc si avvia poi sembra spegnersi per qualche secondo e poi riparte, e non si sente piu il bip di avvio
ryosaeba86
25-09-2013, 14:48
da bios hai controllato che il controller renesas 3.0 sia su enabled?
AlexCyber
25-09-2013, 16:39
salve ieri ho aggiornato il Bios dal programma asus suite, alla fine dell'aggiornamento dopo aver riavviato il pc mi dava un schermata che mi diceva di cliccare F1 per continuare e lo faceva ogni riavvio del pc, mi han detto di disattivare l'"errore F1 dal bios" cosi fatto non ce piu bisogno di cliccare F1 al riavvvio, pero mi sono accorto che le porte USB 3.0 della SM non funzionano piu, che fare??
mi sono anche accorto che all'accensione del pc dal pulsante il pc si avvia poi sembra spegnersi per qualche secondo e poi riparte, e non si sente piu il bip di avvio
ti consiglio di entrare nel bios e caricare i valori ottimizzati/default, salvare, e riavviare.
marcoclc
25-09-2013, 20:56
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum per avere qualche informazione su un problema che ho riscontrato appena assemblato il mio nuovo pc.
Ho una p8p67 deluxe, appena accendo il pc dopo qualche secondo si spegne, di nuovo si accende per poi rispegnersi, e come se andasse in loop, fa tutto da solo. Mi sapete dare qualche dritta perche non so proprio dove mettere le mani. grazie anticipatamente.
p.s. non so se ho postato nel modo giusto.:muro:
lanciafiamme84
25-09-2013, 21:55
ti consiglio di entrare nel bios e caricare i valori ottimizzati/default, salvare, e riavviare.
provato due volte e non cambia nulla,
e nel bios non trovo la dicitura renesas 3.0
se rimetto il bios che avevo concludo qualcosa???
AlexCyber
25-09-2013, 22:22
dovrebbe essere sotto 'advanced', deve esserci per forza :O
SysWOW64
25-09-2013, 22:54
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum per avere qualche informazione su un problema che ho riscontrato appena assemblato il mio nuovo pc.
Ho una p8p67 deluxe, appena accendo il pc dopo qualche secondo si spegne, di nuovo si accende per poi rispegnersi, e come se andasse in loop, fa tutto da solo. Mi sapete dare qualche dritta perche non so proprio dove mettere le mani. grazie anticipatamente.
p.s. non so se ho postato nel modo giusto.:muro:
Hai detto di aver appena assemblato, controlla le opzioni di boot, magari va in loop perché non trova il dispositivo di boot selezionato come primario (sto ipotizzando, servirebbero più info sul caso).
ryosaeba86
26-09-2013, 08:36
ma nel bios entri?
se si prova a settare manualmente i timings della ram...a primo colpo direi è quello...
lanciafiamme84
26-09-2013, 12:38
dovrebbe essere sotto 'advanced', deve esserci per forza :O
ti posto queste immagini vedi se capisci qualcosa
(http://imageshack.us/photo/my-images/543/lpx3.png/)
(http://imageshack.us/photo/my-images/585/b25w.png/)
(http://imageshack.us/photo/my-images/843/e15y.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ryosaeba86
26-09-2013, 13:31
scheda advanced poi usb configuration...li dovrebbe stare...
ma da win hai controllato i driver??hai gli ultimi aggiornati?
prendili da qui: http://www.overclock.net/t/910402/asus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-4-22
marcoclc
26-09-2013, 18:19
Grazie ragazzi per le risposte tempestive. Ecco cosa succede:
accendo il pc, dopo max 3 secondi si spegne, il codice di errore della scheda per quanto sia possibile leggere perché velocissima mi sembra che si fermi su F2, poi si spegne. Dopo un paio di secondi riparte da solo e così via all'infinito. Per cui non mi è possibile fare nulla.
ryosaeba86
26-09-2013, 18:32
Grazie ragazzi per le risposte tempestive. Ecco cosa succede:
accendo il pc, dopo max 3 secondi si spegne, il codice di errore della scheda per quanto sia possibile leggere perché velocissima mi sembra che si fermi su F2, poi si spegne. Dopo un paio di secondi riparte da solo e così via all'infinito. Per cui non mi è possibile fare nulla.
se hai più moduli di ram provane uno solo...sul primo slot vicino alla cpu...prova anche il tastino MemOk vicino alle ram appena accendi...
marcoclc
26-09-2013, 18:41
Fatto, ma senza successo, la scheda non va in loop solo se levo tutti e quattro i banchi di memoria. La memoria in questione poi l'ho presa dello stesso tipo che la scheda riconosce seguendo la lista sul manuale della scheda stessa.
ryosaeba86
26-09-2013, 20:18
a sto punto nno saprei..io riproverei a riassemblare tutto..a volte capita che sia la cpu..anche se si è convinti che sta montata bene...a me è capitato...
marcoclc
26-09-2013, 20:36
grazie, stasera provo a riassemblare tutto, vi tengo aggiornati.
mille grazie.
SysWOW64
26-09-2013, 21:58
grazie, stasera provo a riassemblare tutto, vi tengo aggiornati.
mille grazie.
Il LED di stato vicino agli slot della RAM si accende rosso fisso e poi si spegne? Se resta fisso durante tutti quei 3 secondi prima che si riavvii il sistema vuol dire che il problema sono le RAM.
Prova a fare una foto/video col cellulare o una fotocamera per cogliere il messaggio che compare a video.
marcoclc
26-09-2013, 22:18
ciao, grazie per l'intervento. Ti rispondo subito visto che sono proprio immerso nel case per cercare di capire che cavolo succede.
Il led delle memorie non è fisso ma lampeggia red.
L'ultimo codice leggibile è F2
marco
marcoclc
27-09-2013, 10:13
Buongiorno a tutti, mi è venuto un dubbio atroce. Ho montato un I5 3470S, è compatibile ?
lanciafiamme84
27-09-2013, 10:29
ma per fare il downgrade del bios cosa posso fare vorrei fare anche questa prova
ryosaeba86
27-09-2013, 10:37
Buongiorno a tutti, mi è venuto un dubbio atroce. Ho montato un I5 3470S, è compatibile ?
che scheda è di preciso?è una rev b3? ha l'ultimo aggiornamento bios?
ryosaeba86
27-09-2013, 10:38
ma per fare il downgrade del bios cosa posso fare vorrei fare anche questa prova
http://hardforum.com/showthread.php?t=1629404
marcoclc
27-09-2013, 10:48
che scheda è di preciso?è una rev b3? ha l'ultimo aggiornamento bios?
Ciao, sulla scatola è riportato: NEW P67 B3 REVISION, per il bios non so dove poter guardare, se non si accende il pc.
lanciafiamme84
27-09-2013, 10:54
http://hardforum.com/showthread.php?t=1629404
in italiano non ce nulla :D
ryosaeba86
27-09-2013, 11:05
in italiano non ce nulla :D
in italiano queste cose nn le fanno :D
aiutati con google...nn è complicato...
ryosaeba86
27-09-2013, 11:11
Ciao, sulla scatola è riportato: NEW P67 B3 REVISION, per il bios non so dove poter guardare, se non si accende il pc.
mi sa che è uno di quei casi in cui il bios nn è aggiornato per supportare le cpu ivy bridge...e mi pare di ricordare (se cosi fosse..nn sono certo) che unica soluzione è installare una cpu sandy aggiornare e rimette la nuova cpu...
l'ultima prova che farei (se puoi) e provare un'altra ram...
SysWOW64
27-09-2013, 11:15
mi sa che è uno di quei casi in cui il bios nn è aggiornato per supportare le cpu ivy bridge...e mi pare di ricordare (se cosi fosse..nn sono certo) che unica soluzione è installare una cpu sandy aggiornare e rimette la nuova cpu...
l'ultima prova che farei (se puoi) e provare un'altra ram...
Ricordo di aver visto, una volta, su questo forum una guida per aggiornare il bios senza CPU. Si può fare tranquillamente
EDIT: a quanto pare questa possibilità non è integrata in tutte le mobo e sfortunatamente la nostra P8P67 non sembra in grado di fare ciò da quanto ho trovato su Google.
ryosaeba86
27-09-2013, 11:24
Ricordo di aver visto, una volta, su questo forum una guida per aggiornare il bios senza CPU. Si può fare tranquillamente
EDIT: a quanto pare questa possibilità non è integrata in tutte le mobo e sfortunatamente la nostra P8P67 non sembra in grado di fare ciò da quanto ho trovato su Google.
edit: ecco mi pareva di ricordare gente con questo problema..
BrunelloXU
27-09-2013, 12:10
ho un problema, sono appena passato a W8 Pro 64bit e tutto funziona Ok tranne che nel pannello di controllo alla voce hardware non mi permette di configurare le power options, mi dice che non è supportato?
in pratica non posso decidere quando si disattiva lo schermo, il risparmio energetico sul pci-e, la sospensione degli hdd ecc...
la scheda è quella in firma con l'ultimo bios disponibile
Grazie :D
lanciafiamme84
27-09-2013, 12:59
ho provato a fare quella procedura ma mi da un errore
SysWOW64
27-09-2013, 14:52
ho provato a fare quella procedura ma mi da un errore
Edit.
redheart
27-09-2013, 15:36
salve possiedo una P8P67 (insieme alla config in firma) e fino a ieri ha girato senza probemi, ma ora il pc non si avvia più, o meglio si illumina il tasto di accensione, si sentono le ventole ma lo schermo rimane nero :(
il negoziante ma un rapido checkup ha detto che potrebbe essere lascheda madre che è partita....
Visto che non mi sono mai trovato in questa situazione di dover sostituire la mobo, in commercio si trova ancoa?
Sto mettendo le mani avanti e non so ancora se il problema è davvero quello.... era solo per essere preparato nel caso che.
BrunelloXU
27-09-2013, 16:13
salve possiedo una P8P67 (insieme alla config in firma) e fino a ieri ha girato senza probemi, ma ora il pc non si avvia più, o meglio si illumina il tasto di accensione, si sentono le ventole ma lo schermo rimane nero :(
il negoziante ma un rapido checkup ha detto che potrebbe essere lascheda madre che è partita....
Visto che non mi sono mai trovato in questa situazione di dover sostituire la mobo, in commercio si trova ancoa?
Sto mettendo le mani avanti e non so ancora se il problema è davvero quello.... era solo per essere preparato nel caso che.
Controllato la GPU? cavi vari?
Comunque se è proprio la mobo prendi una qualunque LGA1155, si trovano le z77 che sono anche meglio della p67 ;)
redheart
27-09-2013, 19:36
Controllato la GPU? cavi vari?
Comunque se è proprio la mobo prendi una qualunque LGA1155, si trovano le z77 che sono anche meglio della p67 ;)
mi hai fatto venire in mente che mi ha anche parlato di un possibie problema di scheda video, mi saprà dire meglio lunedì.
E se fosse veramente lei al suo ivello cosa c'è?
lanciafiamme84
27-09-2013, 19:40
ci sono altri metodi per resettare il bios????
AlexCyber
28-09-2013, 11:28
salve possiedo una P8P67 (insieme alla config in firma) e fino a ieri ha girato senza probemi, ma ora il pc non si avvia più, o meglio si illumina il tasto di accensione, si sentono le ventole ma lo schermo rimane nero :(
ieri sera mi si è presentato il tuo stesso identico problema!
questa mattina ho provato a riaccendere il PC e si è avviato normalmente, per sicurezza ho fatto anche un test della memoria("mem ok") dalla mobo: ha fatto qualche lampeggio, si è resettato, e mi ha dato conferma a video della riuscita dell' operazione......
a me il problema è del tutto random, a volte basta spegnere e riaccendere per risolvere, invece come ieri sera non c'è stato modo fino a questa mattina :confused: :confused:
edit: @redheart facci sapere come và a finire ;)
natiss88
28-09-2013, 13:23
A questo punto io mi gratto...
lanciafiamme84
30-09-2013, 20:51
chi ha mai provato a resettare il bios con il jumper del crltc?????
ciao a tutti, con la mobo in firma visualizzo il codice A0 sulla stessa, ma non dovrebbe essere AA? in tal caso cosa potrebbe essere?
ciao
orione67
01-10-2013, 20:28
ciao a tutti, con la mobo in firma visualizzo il codice A0 sulla stessa, ma non dovrebbe essere AA? in tal caso cosa potrebbe essere?
ciao
Niente di anomalo... Con gli ultimi aggiornamenti BIOS il codice è cambiato da AA a A0... ;-)
Inviato dal mio Nexus 7 (JB 4.3) con Tapatalk 4
redheart
02-10-2013, 08:22
ieri sera mi si è presentato il tuo stesso identico problema!
questa mattina ho provato a riaccendere il PC e si è avviato normalmente, per sicurezza ho fatto anche un test della memoria("mem ok") dalla mobo: ha fatto qualche lampeggio, si è resettato, e mi ha dato conferma a video della riuscita dell' operazione......
a me il problema è del tutto random, a volte basta spegnere e riaccendere per risolvere, invece come ieri sera non c'è stato modo fino a questa mattina :confused: :confused:
edit: @redheart facci sapere come và a finire ;)
rieccomi ieri l'ho ritirato e il problema era un banco di ram bruciato...
ora viaggio con solo un banco da 4gb e il pc non sembra risentirne e cmq sono in attesa del banco nuovo ;)
Niente di anomalo... Con gli ultimi aggiornamenti BIOS il codice è cambiato da AA a A0... ;-)
Inviato dal mio Nexus 7 (JB 4.3) con Tapatalk 4
Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
orione67
02-10-2013, 10:16
Niente di anomalo... Con gli ultimi aggiornamenti BIOS il codice è cambiato da AA a A0...
Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Torno solo a precisare che il codice AA del Q-code LED si ottiene al termine della fase di boot e con il sistema operativo avviato; indica che tutto è normale.
Sulla mia ultima P8Z77, ad es., è stato sempre AA. Sulla P8P67, se non ricordo male, è cambiato da A0 a AA dal Bios 3207... in sostanza indica la stesa cosa, nulla di che preoccuparsi. ;)
AlexCyber
05-10-2013, 21:52
salve possiedo una P8P67 (insieme alla config in firma) e fino a ieri ha girato senza probemi, ma ora il pc non si avvia più, o meglio si illumina il tasto di accensione, si sentono le ventole ma lo schermo rimane nero :(
il negoziante ma un rapido checkup ha detto che potrebbe essere lascheda madre che è partita....
Visto che non mi sono mai trovato in questa situazione di dover sostituire la mobo, in commercio si trova ancoa?
Sto mettendo le mani avanti e non so ancora se il problema è davvero quello.... era solo per essere preparato nel caso che.
rieccomi ieri l'ho ritirato e il problema era un banco di ram bruciato...
ora viaggio con solo un banco da 4gb e il pc non sembra risentirne e cmq sono in attesa del banco nuovo ;)
io invece ho dovuto sostituire la scheda madre :fagiano:
redheart
06-10-2013, 09:51
io invece ho dovuto sostituire la scheda madre :fagiano:
e con che modello?
cmq ieri è arrivato l banco nuovo e sono tornato al 100% ;)
AlexCyber
07-10-2013, 21:40
con una P8Z77-VLX
Ciao,
Ho un pc con una mobo asus p8p67 deluxe, che non ne vuole sapere di partire...
In pratica, una volta premuto il tasto di accensione, la mobo fa tutti i check, si ferma sul 59 ogni tanto poi si reboota...altre volte si ferma sul codice di errore 9a... la mobo non arriva neanche a fare il bip di stato, ma si impalla prima.
Togliendo la batteria della scheda madre, mi dice overclock fail, peró almeno, dopo aver selezionato l'opzione "discard and reset da bios", parte correttamente e riesco ad entrare nel sistema operativo senza problemi...
Peccato che ad ogni riavvio devo staccare la corrente per farlo bootare correttamente.
Sembra quasi che la scheda madre, tenga in memoria qualche configurazione errata...
Cosa ne pensate ??
Grazie
fabietto27
13-10-2013, 18:35
Ciao,
Ho un pc con una mobo asus p8p67 deluxe, che non ne vuole sapere di partire...
In pratica, una volta premuto il tasto di accensione, la mobo fa tutti i check, si ferma sul 59 ogni tanto poi si reboota...altre volte si ferma sul codice di errore 9a... la mobo non arriva neanche a fare il bip di stato, ma si impalla prima.
Togliendo la batteria della scheda madre, mi dice overclock fail, peró almeno, dopo aver selezionato l'opzione "discard and reset da bios", parte correttamente e riesco ad entrare nel sistema operativo senza problemi...
Peccato che ad ogni riavvio devo staccare la corrente per farlo bootare correttamente.
Sembra quasi che la scheda madre, tenga in memoria qualche configurazione errata...
Cosa ne pensate ??
Grazie
Ciao la mia lo faceva se non impostavo il profilo delle memorie in xmp...prova. :)
se non risolvi come ti ha detto sopra, per ovviare al problema di togliere l'alimentazione, prova a premere il tasto INS sulla tastiera iun po di volte al boot...su alcune maiboard carica il default e si avviavano, magari funziona
se non risolvi come ti ha detto sopra, per ovviare al problema di togliere l'alimentazione, prova a premere il tasto INS sulla tastiera iun po di volte al boot...su alcune maiboard carica il default e si avviavano, magari funziona
Niente...con nessuna delle due soluzioni...
Si accede 1 volta sola, dopo aver tolto batteria della mobo e alimentazione...non so proprio cosa pensare !
E nuova? Hai aggiornato il BIOS?
E nuova? Hai aggiornato il BIOS?
Ultima versione del firmware, ha circa 1 anno di vita.
La scheda è sempre stata in Overclock, dal day one probabilmente (pc non è mio)...con l'oc funzionava ma ogni tanto dava schermata blu/reset improvvisi, senza oc, da questo problema...
Potrebbe essere che la mamma sia andata a quel paese :) ?
Chiedo scusa, qualcuno ha provato ad installare la AI suite III su questa MB? Funziona?
Mi risulta che si acompatibile solo con i chip z67..
Chiedo scusa, qualcuno ha provato ad installare la AI suite III su questa MB? Funziona?
Mi risulta che si acompatibile solo con i chip z67..
Si funziona. infatti è compreso nel cd allegato alla mobo.
Si funziona. infatti è compreso nel cd allegato alla mobo.
Hai letto bene il mio post?? Ho scritto AI Suite III, dubito che tale versione III sia nel cd...
Hai letto bene il mio post?? Ho scritto AI Suite III, dubito che tale versione III sia nel cd...
ops, no ho letto II :D
fabietto27
14-10-2013, 12:04
Ultima versione del firmware, ha circa 1 anno di vita.
La scheda è sempre stata in Overclock, dal day one probabilmente (pc non è mio)...con l'oc funzionava ma ogni tanto dava schermata blu/reset improvvisi, senza oc, da questo problema...
Potrebbe essere che la mamma sia andata a quel paese :) ?
Hai testato le RAM? Usa memtest
http://www.memtest86.com/download.htm
Versione Usb.Installalo su chiavetta usb e eseguilo avviando da chiavetta usb.
Hai testato le RAM? Usa memtest
http://www.memtest86.com/download.htm
Versione Usb.Installalo su chiavetta usb e eseguilo avviando da chiavetta usb.
In realtà ho provato 1 banco di ram alla volta in ogni slot e il problema rimane.
Però posso provare con memtest per sicurezza.
grazie
natiss88
14-10-2013, 15:37
Io forse ho una usb che sta partendo.
Con un hdd esterno ho velocita' ridicole e fluttuanti, disconnessioni random.
fabietto27
14-10-2013, 19:17
In realtà ho provato 1 banco di ram alla volta in ogni slot e il problema rimane.
Però posso provare con memtest per sicurezza.
grazie
Oltre a questo se sei sicuro che anche impostando tutti i parametri del bios a default da quel problema potresti anche prendere in considerazione di provare un altro alimentatore.Potrebbero essere tensioni sballate.Purtroppo in questi casi si deve andare un po per tentativi :(
allora magari sono di aiuto , a me è capitato sia con la p8p67 evo e con la msi mpower , in pratica (ricordo di preciso solo la seconda volta) stavo giocato e al improvviso il pc si è spento , al riavvio il pc era acceso con le ventole delle vga al massimo
pensando sia un problema delle vga (sono in sli) ho spento tutto , ho aspetto un attimo e venivano fuori errori diversi dai led di post
alla fine ho risolto collegando una vga sola al secondo slot il pc si avviava ma non caricava windows
da un altro pc ho scaricato la stessa versione del bios che avevo su e lo flesciato , al riavvio tutto funzionava alla perfezione
anche con la mpower è successo ma lei ha il dual bios e cosi ho risolto facendo il boot dal altro bios
prova con un flash del bios (anche lo stessa versione) e cancellare i profili Overlocock , a un altra cosa , che sulla p8p67 dovevo fare è impostare manualmente i 1.5 volt delle ram perche altrimenti dava problemi ;)
Ragazzi ho una domanda forse ovvia. Dal sito Asus i driver per Windows 8 sono in versione beta mentre quelli per 8.1 sono stabili. Aggiorneranno forse solo quelli di 8.1, che saranno gli stessi, lasciando perdere 8 ?
Tanto Windows 8.1 e' come fosse Windows 8 service pack 1 no ?
Steve Grow
21-11-2013, 11:51
Salve, volevo esporvi il mio problema, ho una p8p67 pro rev 3.1 da circa due anni e da una settimana quando vado ad accendere il pc la mattina non vuole saperne di partire.
Premo il pulsante di accensione e non succede proprio nulla, tutto tace. Se continuo ad insistere, per 5 minuti circa, anche tenendo premuto il tasto power, molte volte levando e rimettendo la corrente (il pc sta dopo un ups, e la notte spengo tutto) alla fine parte e funziona tutto perfettamente. Se poi spengo e riavvio tutto funziona, anche aspettando una decina di minuti. Controllando la scheda madre quando si presenta il problema, la spia verde sulla mb è accesa, e quindi sembra tutto regolare.
Non riesco a capire se è un problema di scheda madre o di alimentatore, purtroppo non ne ho un altro per fare una prova. Vorrei sapere se è capitato qualcosa di simile a qualcuno tanto per farmi un idea.
Ho provato anche a resettare le impostazione del bios usando il jumperino, ma nulla.
BrunelloXU
21-11-2013, 12:09
Magari dico una banalità, i cavi del tasto del case?
Sasuke87
21-11-2013, 12:09
Salve, volevo esporvi il mio problema, ho una p8p67 pro rev 3.1 da circa due anni e da una settimana quando vado ad accendere il pc la mattina non vuole saperne di partire.
Premo il pulsante di accensione e non succede proprio nulla, tutto tace. Se continuo ad insistere, per 5 minuti circa, anche tenendo premuto il tasto power, molte volte levando e rimettendo la corrente (il pc sta dopo un ups, e la notte spengo tutto) alla fine parte e funziona tutto perfettamente. Se poi spengo e riavvio tutto funziona, anche aspettando una decina di minuti. Controllando la scheda madre quando si presenta il problema, la spia verde sulla mb è accesa, e quindi sembra tutto regolare.
Non riesco a capire se è un problema di scheda madre o di alimentatore, purtroppo non ne ho un altro per fare una prova. Vorrei sapere se è capitato qualcosa di simile a qualcuno tanto per farmi un idea.
Ho provato anche a resettare le impostazione del bios usando il jumperino, ma nulla.
Sicuramente è un problema di alimentatore o al massimo di UPS. Prova l'UPS su un altro PC e vedi se lo fa partire.
Altrimenti è l'alimentatore.
Steve Grow
21-11-2013, 12:32
Magari dico una banalità, i cavi del tasto del case?
Ci ho pensato, ho fatto un po di prove ma nulla.
Sicuramente è un problema di alimentatore o al massimo di UPS. Prova l'UPS su un altro PC e vedi se lo fa partire.
Altrimenti è l'alimentatore.
Oppure potrei provare ad attaccare il pc direttamente alla corrente senza passare dall'ups, non ci avevo pensato. Grazie
Ragazzi ho una domanda forse ovvia. Dal sito Asus i driver per Windows 8 sono in versione beta mentre quelli per 8.1 sono stabili. Aggiorneranno forse solo quelli di 8.1, che saranno gli stessi, lasciando perdere 8 ?
Tanto Windows 8.1 e' come fosse Windows 8 service pack 1 no ?
Qualcuno che lo sappia con certezza ?
@ Steve Grow
Cambia l'alimentatore,
se vuoi ne vendo uno ottimo nel mercatino
natiss88
21-11-2013, 21:45
Qualcuno che lo sappia con certezza ?
@ Steve Grow
Cambia l'alimentatore,
se vuoi ne vendo uno ottimo nel mercatino
Bella domanda..
Io con l'8.1 uso i driver windows e sono a posto. Ho solo usato i driver intel per chipset
Bella domanda..
Io con l'8.1 uso i driver windows e sono a posto. Ho solo usato i driver intel per chipset
Beh..grazie della risposta comunque. Immagino che quelli che hai preso vadano bene anche per W8.
Sto meditando bene se passare ad W8 e, mentre mi decido già si abbandona, e si pensa a 8.1, poi 8.2, 8.3 .... e che è!
Mi sa che finchè c'è il supporto mi tengo il 7, centellinando gli aggiornamenti ovviamente.
natiss88
22-11-2013, 07:02
Beh..grazie della risposta comunque. Immagino che quelli che hai preso vadano bene anche per W8.
Sto meditando bene se passare ad W8 e, mentre mi decido già si abbandona, e si pensa a 8.1, poi 8.2, 8.3 .... e che è!
Mi sa che finchè c'è il supporto mi tengo il 7, centellinando gli aggiornamenti ovviamente.
Guarda, con l'8 era ancora meglio.
nessun problema di driver appena installato 8, ho solo messo i driver chipset finita l'installazione. Windows update, poi, ha fatto il resto.
Con l'8.1, avevo un messaggio di errore col bluetooth (che sembrava comunque andare lo stesso).
L'8.1 l'ho installato via iso, non dallo store come aggiornamento. Se avessi fatto l'aggiornamento probabilmente non avrei avuto nessun "errore".
Domanda forse già fatta... scusate ma 500 e oltre pagine da rileggere... neanche il tasto cerca ci può :D
Ad oggi, esiste una versione ufficiale o NON del driver RST che permette di installare un RAID 0 di SSD su scheda madre P8P67 EVO con supporto al TRIM ?
Domanda forse già fatta... scusate ma 500 e oltre pagine da rileggere... neanche il tasto cerca ci può :D
Ad oggi, esiste una versione ufficiale o NON del driver RST che permette di installare un RAID 0 di SSD su scheda madre P8P67 EVO con supporto al TRIM ?
Sulla config che ho in sign e con la giusta configurazione di bios mod + driver rst in versione specifica, ho il trim :D
Non mi chiedere info perchè all'epoca mi hanno aiutato in questo thread persone esperte.
ryosaeba86
22-11-2013, 14:03
bisogna inserire nel bios la orom giusta...ora nn ricordo da quale versione in poi il trim su raid è abilitato...nell'ultima sicuramente...tu hai la evo?
perchè io ho il bios mod evo più ultima orom (fatto da un moderatore di overclock.net)
se vuoi te lo passo...
poi ovviamente in win metti gli ultimissimi driver irst
bisogna inserire nel bios la orom giusta...ora nn ricordo da quale versione in poi il trim su raid è abilitato...nell'ultima sicuramente...tu hai la evo?
perchè io ho il bios mod evo più ultima orom (fatto da un moderatore di overclock.net)
se vuoi te lo passo...
poi ovviamente in win metti gli ultimissimi driver irst
evo... si passa pure.... c'è qualcosa di speciale da sapere per farlo o è come un normale aggiornamento bios ?
ryosaeba86
22-11-2013, 15:49
evo... si passa pure.... c'è qualcosa di speciale da sapere per farlo o è come un normale aggiornamento bios ?
si la procedura è sempre la stessa...quando poi vai a selezionare la voce "raid" leggerai anche la versione della orom.
ecco il link:
https://www.dropbox.com/s/dzassn1k0d9gzp3/P8P67-EVO-ASUS-3602.ROM
si la procedura è sempre la stessa...quando poi vai a selezionare la voce "raid" leggerai anche la versione della orom.
ecco il link:
https://www.dropbox.com/s/dzassn1k0d9gzp3/P8P67-EVO-ASUS-3602.ROM
Scaricato anch'io , sai se va bene anche per la deluxe?
stavo leggendo qualche pagina indietro, e molti utenti scrivevano (messaggi vecchi di 1 anno) che pure cambiando orom e poi mettendo gli rst aggiornati, il trim non veniva abilitato se la scheda madre non era una serie 7...
è stato risolto questo problema definitivamente ?
cioè è certo che mettendo questo bios il trim vada ?
intanto grazie per averlo passato :)
ryosaeba86
22-11-2013, 19:04
@essebi: no va solo per la evo ATTENZIONE
se attiva sicuro il trim non lo so...nn ho un raid...di sicuro puoi provare ad aggiornare perchè la oromo risale a settembre 2013 quinidi l'ultima...
di più mi dispiace ma nn so dirti...dovresti andare qui e chiedere (inglese):
http://www.overclock.net/t/910402/asus-p67-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-4-22
alessandro777
24-11-2013, 13:24
Ciao a tutti io ho una P8P67 Deluxe REV B2 e non riesco ad aggiornare il bios in nessun modo, mi da errore in qualsiasi modo provo ho la vers 2302, purtroppo quando l'avevo comprata avevo visto che dopo pochi mesi era uscita la B3 che fixava il problema delle porte ma poi alla fine avevo lasciato stare la sostituzione.
natiss88
24-11-2013, 22:30
Ciao a tutti io ho una P8P67 Deluxe REV B2 e non riesco ad aggiornare il bios in nessun modo, mi da errore in qualsiasi modo provo ho la vers 2302, purtroppo quando l'avevo comprata avevo visto che dopo pochi mesi era uscita la B3 che fixava il problema delle porte ma poi alla fine avevo lasciato stare la sostituzione.
Sicuro di flashare un bios per la b2?
I bios ultimi sono solo per b3
alessandro777
24-11-2013, 22:34
appunto quindi dove lo trovo per la B2 sn tutti per la B3...
Steve Grow
25-11-2013, 11:58
Vi chiedo un altro consiglio, anche se forse non è questo il topic giusto. Visto che da quando ho comprato la mia P8P67 Pro ho avuto una marea di problemi, e visto che non credo di sostituire a breve il mio i7 2600K... volendola frullare fuori dalla finestra con cosa potrei sostituirla ora come ora?
Vi chiedo un altro consiglio, anche se forse non è questo il topic giusto. Visto che da quando ho comprato la mia P8P67 Pro ho avuto una marea di problemi, e visto che non credo di sostituire a breve il mio i7 2600K... volendola frullare fuori dalla finestra con cosa potrei sostituirla ora come ora?
con una Z77
ThE_JaCKaL
25-11-2013, 22:17
Ciao ragazzi!
Ho appena comprato una Sapphire 7970 Dual-X per installarla nella config in firma... solo che una volta montata la mobo dà VGA Led rosso e il video non funziona in alcun modo... ho provato di tutto, anche ad aggiornate il bios, ma niente.
Ho letto di alcune incompatibilità con alcune Radeon in giro... vi risulta? O può darsi che sia solo danneggiata?
Mi sto chiedendo se valga la pena mandarla indietro per farmene rimandare una identica... Altrimenti a questo punto magari mi oriento su un tipo di scheda diverso...
Help please!
Grazie!!
natiss88
25-11-2013, 23:19
appunto quindi dove lo trovo per la B2 sn tutti per la B3...
Ho visto in giro per internet che non sono stati rilasciati bios 3xxx per le b2..
Quindi tu dovresti gia' montare l'ultimo disponibile per la tua
redheart
06-12-2013, 20:51
salve dove trovo i driver di win8.1 per l'usb3?
BrunelloXU
06-12-2013, 21:11
salve dove trovo i driver di win8.1 per l'usb3?
Io uso quelli integrati in Windows, nessun problema
redheart
07-12-2013, 10:37
Io uso quelli integrati in Windows, nessun problema
l'ho chiesto perchè da quando ho aggiornato a win8.1 ho un problemino con il riconoscimento del mio hdd esterno usb3.0 (che è sempre connesso): in pratica arriva al logo blu di windows poi lo schermo rimane nero per diversi secondi durante i quali il led dell'hdd esterno lampeggia fino ad essere riconosciuto e parte tutto regolarmente... ma la storia si ripete ogni volta che avvio il pc :rolleyes:
Aggiungo che stamattina ho voluto provarlo via usb2.0 e si comporta uguale :mbe:
ryosaeba86
07-12-2013, 10:54
se hai il controller renesas usb 3 purtroppo ci sono solo driver per win 8..
però io con 8.1 nn ho problemi con dispositivi usb3.0
BrunelloXU
07-12-2013, 11:55
Io uso un hdd usb3 e nessun problema, peròi sembra che la mia mobo abbia il controller asmedia
redheart
07-12-2013, 19:14
se hai il controller renesas usb 3 purtroppo ci sono solo driver per win 8..
però io con 8.1 nn ho problemi con dispositivi usb3.0
dispositivi sempre connessi anche tu?
cmq con win8 liscio non avevo il problema :muro:
ryosaeba86
07-12-2013, 19:24
dispositivi sempre connessi anche tu?
cmq con win8 liscio non avevo il problema :muro:
sempre connessi no...attacco e stacco quando mi servono..sono chiavette usb e hd esterni 3.0
redheart
07-12-2013, 19:37
sempre connessi no...attacco e stacco quando mi servono..sono chiavette usb e hd esterni 3.0
il mio problema non è che le porte usb non funzionano ma solo del loro comportamento all'avvio...
se hai voglia prova a tenere connessi gli hdd esterni e avviare win.
redheart
11-12-2013, 15:51
se hai voglia prova a tenere connessi gli hdd esterni e avviare win.
up
ryosaeba86
11-12-2013, 16:04
up
funzionano normalmente...nel bios in advanced - usb configuration - hai provato a disattivare controler legacy usb 3.0 su disabled ? anche l'altra voce mi pare hand off qualcosa...su disabled..
redheart
11-12-2013, 16:41
funzionano normalmente...nel bios in advanced - usb configuration - hai provato a disattivare controler legacy usb 3.0 su disabled ? anche l'altra voce mi pare hand off qualcosa...su disabled..
il primo l'ho disattivato e il secondo era già su disabled... ma non cambia nulla :(
cmq ripeto questo problemino non l'avevo con win 8.0.
capo82pjk
17-12-2013, 11:11
ho acquistato una nuova cpu, un i7-3770 non k, ho aggiornato il bios all'ultima versione, e funziona tutto regolarmente, solo che nel bios non ho piu la voce X.M.P
come mai??
qualcuno puo aiutarmi?
lee_oscar
24-12-2013, 11:27
ciao e buone feste :) , prima di fare delle prove chiedo una cosa, con il sistema in firma da qualche giorno capita che SOLO all' avvio il sistema va in reboot, ad es arriva in win e bsod, riparte e poi va bene, oppure schermo nero per qualche secondo e poi funzia regolarmente, il fatto del riavvio solo all' avvio mi capitava di rado ogni tanto, ora capita 1 volta su 2, ho pensato a problemi di driver ma c'e una cosa strana, ultimamente infatti dopo che si riavvia e entra in win NON vede piu' una delle 2 schede video, neanche fisicamente, quindi ho pensato fosse partita una delle 2 schede ma quando si avvia regolarmente e vede entrambe le schede il pc non da problemi di nessun tipo manco se lo stresso o lo tengo acceso 24h
Secondo voi è una delle 2 560ti o il secondo slot pciex che sta partendo?
NJGHTFALLz
27-12-2013, 00:22
Ciao,avrei bisogno di una mano per favore.Dato il mio pc in firma,ho appena aggiornato le ram cambiando le mie 4 Gb Gskill con 8 Gb Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz CL 7 1,5 volt.Una volta inserite mi parte e funziona tutto perfettamente a parte il fatto che controllando Cpu-Z sono impostate su 1333 Mhz e come CL 9.Vado nel Bios cambio quindi la frequenza e mi limito a cambiare i primary timing con 7-8-8 24 lasciando il 5 su Auto.Ma cosi facendo il computer non mi entra più in windows rimanendo bloccato nella schermata Starting Windows.Lo stesso problema me lo faceva in passato quando nel Bios cambiavo le impostazioni della scheda madre da Normale a Performance o anche quando tentai di overclokkare il mio 2600k.Sempre stesso identico blocco su starting windows...qualcuno ha gentilmente qualche idea?Può essere la mia scheda madre difettosa? anche perchè così non sono mai riuscito a overclokkare la mia cpu e ora nemmeno a settare le ram...
zagor977
27-12-2013, 00:51
Ciao,avrei bisogno di una mano per favore.Dato il mio pc in firma,ho appena aggiornato le ram cambiando le mie 4 Gb Gskill con 8 Gb Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz CL 7 1,5 volt.Una volta inserite mi parte e funziona tutto perfettamente a parte il fatto che controllando Cpu-Z sono impostate su 1333 Mhz e come CL 9.Vado nel Bios cambio quindi la frequenza e mi limito a cambiare i primary timing con 7-8-8 24 lasciando il 5 su Auto.Ma cosi facendo il computer non mi entra più in windows rimanendo bloccato nella schermata Starting Windows.Lo stesso problema me lo faceva in passato quando nel Bios cambiavo le impostazioni della scheda madre da Normale a Performance o anche quando tentai di overclokkare il mio 2600k.Sempre stesso identico blocco su starting windows...qualcuno ha gentilmente qualche idea?Può essere la mia scheda madre difettosa? anche perchè così non sono mai riuscito a overclokkare la mia cpu e ora nemmeno a settare le ram...
invece di cambiare i timings manualmente, hai provato a impostare l'xmp? ti fa tutto in automatico.
BrunelloXU
27-12-2013, 08:52
Ciao,avrei bisogno di una mano per favore.Dato il mio pc in firma,ho appena aggiornato le ram cambiando le mie 4 Gb Gskill con 8 Gb Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz CL 7 1,5 volt.Una volta inserite mi parte e funziona tutto perfettamente a parte il fatto che controllando Cpu-Z sono impostate su 1333 Mhz e come CL 9.Vado nel Bios cambio quindi la frequenza e mi limito a cambiare i primary timing con 7-8-8 24 lasciando il 5 su Auto.Ma cosi facendo il computer non mi entra più in windows rimanendo bloccato nella schermata Starting Windows.Lo stesso problema me lo faceva in passato quando nel Bios cambiavo le impostazioni della scheda madre da Normale a Performance o anche quando tentai di overclokkare il mio 2600k.Sempre stesso identico blocco su starting windows...qualcuno ha gentilmente qualche idea?Può essere la mia scheda madre difettosa? anche perchè così non sono mai riuscito a overclokkare la mia cpu e ora nemmeno a settare le ram...
Se ti dava problemi anche con l'OC della cpu potrebbe essere un problema della mobo, domanda, perché non l'hai mandata indietro quando era in garanzia?
NJGHTFALLz
27-12-2013, 11:44
invece di cambiare i timings manualmente, hai provato a impostare l'xmp? ti fa tutto in automatico.
Ora proverò sicuramente,quindi imposto quello e tutto il resto non lo tocco?
Se ti dava problemi anche con l'OC della cpu potrebbe essere un problema della mobo, domanda, perché non l'hai mandata indietro quando era in garanzia?
Ba perchè alcuni miei amici mi dissero che era molto difficile visto che non mi dava altri segni di instabilità che fosse un sintomo di mobo fallata,ma si vede che si sbagliavano...ce quindi potrebbe avere problemi propio la mobo?
NJGHTFALLz
28-12-2013, 12:58
invece di cambiare i timings manualmente, hai provato a impostare l'xmp? ti fa tutto in automatico.
Ciao,ho provato più volte a fare quello che mi hai detto,e difatti come dici tu l' x.m.p mi imposta le ram esattamente a 1600 mhz cl 7...ma nulla si pianta sempre nella pagina nera col simbolo di starting windows....non avete idea di quale potrebbe essere la causa del problema? Anche perchè online non sono riuscito a trovare nessun problema similare!! :help: :help: :
BrunelloXU
28-12-2013, 13:03
Ciao,ho provato più volte a fare quello che mi hai detto,e difatti come dici tu l' x.m.p mi imposta le ram esattamente a 1600 mhz cl 7...ma nulla si pianta sempre nella pagina nera col simbolo di starting windows....non avete idea di quale potrebbe essere la causa del problema? Anche perchè online non sono riuscito a trovare nessun problema similare!! :help: :help: :
Hai modo di provarle su un altro pc? magari sempre con una p67.
se non l'hai già fatto, prova a aggiornare il bios
NJGHTFALLz
28-12-2013, 13:23
Hai modo di provarle su un altro pc? magari sempre con una p67.
se non l'hai già fatto, prova a aggiornare il bios
Si probabilmente il prossimo weekend da un mio amico,ha un 2600k ma non una P67 ma una Asrock...
Per il bios a questo punto proverò sempre con lui anche questa carta sperando che funzioni...sperando non sia la scheda effettivamente fallata!
Anche perchè avevo sentito che questa scheda aveva dato problemi di boot,ma se non sbaglio erano differenti,e non perchè cambiavi le impostazioni dal bios
BrunelloXU
28-12-2013, 13:38
Si probabilmente il prossimo weekend da un mio amico,ha un 2600k ma non una P67 ma una Asrock...
Per il bios a questo punto proverò sempre con lui anche questa carta sperando che funzioni...sperando non sia la scheda effettivamente fallata!
Anche perchè avevo sentito che questa scheda aveva dato problemi di boot,ma se non sbaglio erano differenti,e non perchè cambiavi le impostazioni dal bios
Se sei "coraggioso" puoi provare a aggiornare il bios da solo anche subito, ti procuri una chiavetta, la formatti in FAT32, ci metti su il file del bios che prendi dal sito asus e ti togli il pensiero! è facile, una volta fatto quanto detto sopra, entri nel bios con la chiavetta attaccata, vai in advanced mode, poi EZFlash e fai aggiorna bios, 5 minuti neanche e fai tutto!
NJGHTFALLz
28-12-2013, 13:58
Se sei "coraggioso" puoi provare a aggiornare il bios da solo anche subito, ti procuri una chiavetta, la formatti in FAT32, ci metti su il file del bios che prendi dal sito asus e ti togli il pensiero! è facile, una volta fatto quanto detto sopra, entri nel bios con la chiavetta attaccata, vai in advanced mode, poi EZFlash e fai aggiorna bios, 5 minuti neanche e fai tutto!
Si hai ragione,adesso valuto di fare questa prova anche prima.Cmq gli unici problemi similari al mio riguardano un double boot ma quando accendi il pc,da quanto ho capito non che si pianta...
http://blog.tabinda.net/microhard/p67-dualdouble-triple-boot-issue/
BrunelloXU
28-12-2013, 14:13
Si hai ragione,adesso valuto di fare questa prova anche prima.Cmq gli unici problemi similari al mio riguardano un double boot ma quando accendi il pc,da quanto ho capito non che si pianta...
http://blog.tabinda.net/microhard/p67-dualdouble-triple-boot-issue/
il double boot se è quello che intendo io lo faceva anche a me, basta disabilitare il controller aggiuntivo sata3 (mi sembra sia il Marvell) se non lo usi e non hai più problemi,non è un vero problema quello, semplicemente parte il controller Marvell, non trova nulla e quindi ri-parte il boot.
Il tuo invece è proprio un problema.
NJGHTFALLz
28-12-2013, 15:06
il double boot se è quello che intendo io lo faceva anche a me, basta disabilitare il controller aggiuntivo sata3 (mi sembra sia il Marvell) se non lo usi e non hai più problemi,non è un vero problema quello, semplicemente parte il controller Marvell, non trova nulla e quindi ri-parte il boot.
Il tuo invece è proprio un problema.
Esatto solo che non trovo nulla su internet di similare e sembra un problema un pò strano...cmq le prime 2 cose che devo fare sono quelle che mi hai detto tu.Aggiornare il Bios e testare le ram su un' altro pc.
BrunelloXU
28-12-2013, 15:22
Esatto solo che non trovo nulla su internet di similare e sembra un problema un pò strano...cmq le prime 2 cose che devo fare sono quelle che mi hai detto tu.Aggiornare il Bios e testare le ram su un' altro pc.
se non risolvi col Bios aggiornato e le memorie vanno bene su un'altra motherboard allora mi spice ma è proprio la scheda che è fallata, al limite potresti provare un processore diverso sulla tua accoppiata mobo-ram dato che è il processore che integra il controller della RAM, ma un chip difettoso mi sembra strano.
NJGHTFALLz
28-12-2013, 19:28
se non risolvi col Bios aggiornato e le memorie vanno bene su un'altra motherboard allora mi spice ma è proprio la scheda che è fallata, al limite potresti provare un processore diverso sulla tua accoppiata mobo-ram dato che è il processore che integra il controller della RAM, ma un chip difettoso mi sembra strano.
Si al massimo se tutto fallisce provo il 2600k del mio amico,però pur non essendo super esperto mi pare strano che possa essere la cpu ad avere problemi!
NJGHTFALLz
13-01-2014, 20:04
se non risolvi col Bios aggiornato e le memorie vanno bene su un'altra motherboard allora mi spice ma è proprio la scheda che è fallata, al limite potresti provare un processore diverso sulla tua accoppiata mobo-ram dato che è il processore che integra il controller della RAM, ma un chip difettoso mi sembra strano.
Ciao è passato un pò di tempo,cmq ho aspettato a fare le prove in quanto mi doveva arrivare l' ssd nuovo.Formattando,aggiornando il Bios e mettendo come prova win 8.1 sull' ssd magicamente riuscivo a settare overclock e ram senza che si piantasse il pc (lo ha fatto però solo una volta il giorno dopo come cold boot e dopo vari riavvi è rientrato in win ma dopo 1 settimana non me lo ha più rifatto..)Mentre tenendo nel WD raptor win 7 mi dava lo stesso problema, ovvero che si piantava all' avvio se cambiavo settings sul bios.Detto questo penso che sia difficile che sia la scheda madre fallata,vorrei rimettere 7 perchè win8.1 non mi funziona bene ma ho paura che mi dia lo stesso problema di prima...potrebbe essere win7?
ho un problema,
è da un paio di anni che uso la suddetta scheda senza problemi,
da qualche giorno, i 2 dischi in raid1 attaccati sulle porte azzurre
vanno lentissimi, ho provato con hdtune, tutti gli hdd funzionano ma questi
vanno da 30mb/s a zero mb/s.
Ho provato a spostarli sugli altri 2 canali, aggiornare il bios anche con uno modificato (ho trovato il link quì) ma il problema non si è risolto.
Cosa potrebbe essere?
qwerty83
28-01-2014, 20:56
Ragazzi ho appena formattato l'SSD e reistallato tutto ma ho un problema, in gestione periferiche il pc mi vede due dispositivi di cui non riesce a trovare i driver, li chiama " Dispositivo Bluetooth ". Ovviamente ho istallato oltre agli altri i driver bluetooth più recenti che ho trovato per l'Atheros AW AR3011 bt-8.0.1.305-win7881 nel sito Atheros (http://www.atheros.cz/atheros-wireless-download.php?chipset=57&system=6), ho provato a farglieli cercare manualmente nella cartella dei driver ma niente, a farglieli cercare dal windows update ma niente.
I codici sono questi:
\Device\000000a9
\Device\000000af
Tra le altre voci del driver vedo più volte la voce " BTHENUM "
qualche idea? :mc:
Ragazzi ho appena formattato l'SSD e reistallato tutto ma ho un problema, in gestione periferiche il pc mi vede due dispositivi di cui non riesce a trovare i driver, li chiama " Dispositivo Bluetooth ". Ovviamente ho istallato oltre agli altri i driver bluetooth più recenti che ho trovato per l'Atheros AW AR3011 bt-8.0.1.305-win7881 nel sito Atheros (http://www.atheros.cz/atheros-wireless-download.php?chipset=57&system=6), ho provato a farglieli cercare manualmente nella cartella dei driver ma niente, a farglieli cercare dal windows update ma niente.
I codici sono questi:
\Device\000000a9
\Device\000000af
Tra le altre voci del driver vedo più volte la voce " BTHENUM "
qualche idea? :mc:
Anche a me sono presenti quelle voci, ma si riferiscono a dispositivi bluetooth che ho collegato qualche volta.
Ancha'io circa un mese fa, avendo acquistato un ssd nuovo, avevo reinstallato tutto ma alcuni driver stranamente non li prendeva, neanche dal suo disco di origine, tant'e' che feci una clonazione del disco. Ho la deluxe, altro non saprei dirti...
ciao, volevo un consiglio, ultimamente mi capita mentre sono al pc, sia se gioco ma anche se navigo tranquillamente, di sentire il suono in loop della connessione o disconnessione di qualche dispositivo usb, lo fà in loop fino a che il pc non mi da una schermata blu e si riavvia. secondo voi cosa potrebbe essere? come se improvvisamente mancasse corrente al reparto usb o ci fosse un contatto, come potrei cercare di capire il problema??
grazie a chi mi aiuta
natiss88
28-01-2014, 22:40
ciao, volevo un consiglio, ultimamente mi capita mentre sono al pc, sia se gioco ma anche se navigo tranquillamente, di sentire il suono in loop della connessione o disconnessione di qualche dispositivo usb, lo fà in loop fino a che il pc non mi da una schermata blu e si riavvia. secondo voi cosa potrebbe essere? come se improvvisamente mancasse corrente al reparto usb o ci fosse un contatto, come potrei cercare di capire il problema??
grazie a chi mi aiuta
Porte usb che stanno per andarsene?
Porte usb che stanno per andarsene?
è la mia paura.......e se fosse? cambio mobo??? aiuto......
ciao, volevo un consiglio, ultimamente mi capita mentre sono al pc, sia se gioco ma anche se navigo tranquillamente, di sentire il suono in loop della connessione o disconnessione di qualche dispositivo usb, lo fà in loop fino a che il pc non mi da una schermata blu e si riavvia. secondo voi cosa potrebbe essere? come se improvvisamente mancasse corrente al reparto usb o ci fosse un contatto, come potrei cercare di capire il problema??
grazie a chi mi aiuta
up, per curiosità ho il bios 1850 mi conviene aggiornarlo? nemmeno so che versione sia l'ultima, è da parecchio che non smanetto perchè il pc è sempre stato super affidabile tranne appunto questo problema con le usb che vorrei tentare di risolvere, se per caso invece non dovessi combinare si trovano ancora queste mobo in vendita? alternative?
BrunelloXU
29-01-2014, 06:22
up, per curiosità ho il bios 1850 mi conviene aggiornarlo? nemmeno so che versione sia l'ultima, è da parecchio che non smanetto perchè il pc è sempre stato super affidabile tranne appunto questo problema con le usb che vorrei tentare di risolvere, se per caso invece non dovessi combinare si trovano ancora queste mobo in vendita? alternative?
Prova a disattivare il controller USB 3.0 da bios, le p67 Non hanno l'USB 3 nativa, magari è il controller che fa le bizze, poi disinstalla il driver e prova a usare il driver di Windows.
Le p67 Non le trovi più, ma tanto vanno benissimo anche le z77 che si trovano ancora a prezzi decenti.
Sent from my LG-P760 using Tapatalk
qwerty83
29-01-2014, 09:24
Anche a me sono presenti quelle voci, ma si riferiscono a dispositivi bluetooth che ho collegato qualche volta.
Ancha'io circa un mese fa, avendo acquistato un ssd nuovo, avevo reinstallato tutto ma alcuni driver stranamente non li prendeva, neanche dal suo disco di origine, tant'e' che feci una clonazione del disco. Ho la deluxe, altro non saprei dirti...
Anche io pensavo cosi, questo problema lo avevo prima di formattare. La cosa strana e che ho formattato ieri e non ho collegato nessun dispositivo bluetooth.. anche tu quindi hai lo stesso problema, mah.. vediamo se qualcuno ci aiuta
ciao, volevo un consiglio, ultimamente mi capita mentre sono al pc, sia se gioco ma anche se navigo tranquillamente, di sentire il suono in loop della connessione o disconnessione di qualche dispositivo usb, lo fà in loop fino a che il pc non mi da una schermata blu e si riavvia. secondo voi cosa potrebbe essere? come se improvvisamente mancasse corrente al reparto usb o ci fosse un contatto, come potrei cercare di capire il problema??
grazie a chi mi aiuta
ancora due domandine: ho controllato e l'ultima versione del bios mi risulta essere la 3602, io ho la 1850 che tra l'altro nemmeno vedo sul sito asus..., al di la di tutto mi conviene installarla?
poi sullo stesso sito asus vedo che c'è una versione del chipset più nuova rispetto alla mia per win8.1 e cioè la MEI_Win8-1_VER95101658_1.5M ma se vado a installarla mi dice che il mio sistema non ha i requisiti minimi per installarla.......come mai?? il mio pc lo vedete in firma e direi che non ha problemi di requisiti insufficienti.
scusate per le tante domande ma già che ci sono volevo dare una aggiornata un pò al sistema.....si sa mai che risolvo pure il problema dell'usb che tra l'altro ho da quando ho win8......ora win8.1
ciao e grazie
Anche io pensavo cosi, questo problema lo avevo prima di formattare. La cosa strana e che ho formattato ieri e non ho collegato nessun dispositivo bluetooth.. anche tu quindi hai lo stesso problema, mah.. vediamo se qualcuno ci aiuta
Queste schede sono nate sotto cattiva stella, il chipset piu' che altro, io mi ritengo gia' fortunato che ho una scheda aggiornata all'ultimo bios senza aver avuto mai grossi problemi anzi nessuno se non considero il suddetto e le usb che sporadicamente danno problemi ma non con il 3602. Quando avro' tempo riformatto su un disco cosi' giusto per verificare la stranezza che ti ho detto, non ho potuto prima perche' trattasi di workstation e comunque avevo un sistema pulito, quindi ho clonato .
Ragazzi, scusate, ma è possibile montare uno Zalman 9900 su questa scheda? Perché l'ho preso usato, qui sul forum, leggendo che era compatibile con i 1155, ma ora leggo in giro che dietro c'è una "placchetta", dietro al processore, sul retro della scheda madre, che impedisce il montaggio della placca dello zalman o di altri dissipatori! Ma è vero? :(
La placchetta si può rimuovere?
Grazie a chiunque mi risponderà!
BrunelloXU
31-01-2014, 06:59
Ragazzi, scusate, ma è possibile montare uno Zalman 9900 su questa scheda? Perché l'ho preso usato, qui sul forum, leggendo che era compatibile con i 1155, ma ora leggo in giro che dietro c'è una "placchetta", dietro al processore, sul retro della scheda madre, che impedisce il montaggio della placca dello zalman o di altri dissipatori! Ma è vero? :(
La placchetta si può rimuovere?
Grazie a chiunque mi risponderà!
La placchetta è il retro del socket, se il dissipatore è compatibile con lga 1155 la sua backplate sarà fatta in modo da montare sopra quella del socket, il mio zalman ha un sistema del genere.
Sent from my LG-P760 using Tapatalk
Ragazzi, scusate, ma è possibile montare uno Zalman 9900 su questa scheda? Perché l'ho preso usato, qui sul forum, leggendo che era compatibile con i 1155, ma ora leggo in giro che dietro c'è una "placchetta", dietro al processore, sul retro della scheda madre, che impedisce il montaggio della placca dello zalman o di altri dissipatori! Ma è vero? :(
La placchetta si può rimuovere?
Grazie a chiunque mi risponderà!
Anche io sono interessato all'argomento, lo Zalman 9900 l'ho appena comprato e lo devo montare su questa mobo e anche io ho letto di uno che aveva problemi di compatibilità riguardo però ai fori di fissaggio che secondo lui non erano in asse.
Devo dire però che per il resto tutti dicono che tra socket 1155 e 1156 non cambia nulla.
Se qualcuno ha info esplicative sono in ascolto!
Volevo porre anche un'altra questione:
sulla scheda monto 2 banchi di ram da 2GB ciascuno e vorrei montarne altrettanti sugli altri due slot liberi per arrivare a 8GB. Va bene così o sarebbe meglio montare 2 nuovi banchi da 4GB? Quale delle due "configurazioni" offre le migliori prestazioni?
BrunelloXU
31-01-2014, 21:01
Anche io sono interessato all'argomento, lo Zalman 9900 l'ho appena comprato e lo devo montare su questa mobo e anche io ho letto di uno che aveva problemi di compatibilità riguardo però ai fori di fissaggio che secondo lui non erano in asse.
Devo dire però che per il resto tutti dicono che tra socket 1155 e 1156 non cambia nulla.
Se qualcuno ha info esplicative sono in ascolto!
Volevo porre anche un'altra questione:
sulla scheda monto 2 banchi di ram da 2GB ciascuno e vorrei montarne altrettanti sugli altri due slot liberi per arrivare a 8GB. Va bene così o sarebbe meglio montare 2 nuovi banchi da 4GB? Quale delle due "configurazioni" offre le migliori prestazioni?
LGA1156-1155-1150 tutti gli stessi fori per il montaggio dei dissipatori.
prendi pure altri 2x2GB, l'mportante è che abbiano le stesse frequenze/timings
LGA1156-1155-1150 tutti gli stessi fori per il montaggio dei dissipatori.
prendi pure altri 2x2GB, l'mportante è che abbiano le stesse frequenze/timings
si pensavo di utilizzare gli altri due slot liberi dato che ci sono le stesse identiche G SKILL (sono buone?) ancora in commercio ma poi mi è venuto un dubbio dato dal fatto che questa mobo se non sbaglio è dual channel e forse montando due nuovi banchi da 4GB l'uno con timing oltretutto più basso sarebbe stato meglio. Ma sinceramente le mie conoscenze in materia si fermano qui :mc:
Che dici?
Curlyman
04-02-2014, 10:20
Salve,
Scusate una domanda:
La scheda p8p67 evo Rev 3.0 ha la compatibilità con le pci-e 3.0?
Nelle specifiche non ce ne è traccia ma poi trovo questo (http://event.asus.com/2011/mb/pcie3_ready/#bios) su internet e comincio a farmi delle domande.
Grazie
BrunelloXU
04-02-2014, 10:41
si pensavo di utilizzare gli altri due slot liberi dato che ci sono le stesse identiche G SKILL (sono buone?) ancora in commercio ma poi mi è venuto un dubbio dato dal fatto che questa mobo se non sbaglio è dual channel e forse montando due nuovi banchi da 4GB l'uno con timing oltretutto più basso sarebbe stato meglio. Ma sinceramente le mie conoscenze in materia si fermano qui :mc:
Che dici?
se le memorie sono uguali prendile senza paura ;)
se la differenza di prezzo è poca io prenderei i 2x4GB nuovi, che hanno anche timings migliori, e cercherei di vendere le vecchie sul mercatino
Salve,
Scusate una domanda:
La scheda p8p67 evo Rev 3.0 ha la compatibilità con le pci-e 3.0?
Nelle specifiche non ce ne è traccia ma poi trovo questo (http://event.asus.com/2011/mb/pcie3_ready/#bios) su internet e comincio a farmi delle domande.
Grazie
No, Rev 3.0 indica che ha il chipset P67 revision B3, le schede che hanno il Pcie 3.0 con i chip plx sono le "gen3"
il fatto che supporta il pcie3 è perchè il controller pcie è nella cpu, e se gli installi una cpu Ivy Bridge dovresti avere il pcie3, mentre con una cpu Sandy Bridge avresti ancora il pcie2, al contrario le "gen3" hanno pcie3 anche con i Sandy Bridge.
lee_oscar
04-02-2014, 23:40
ancora due domandine: ho controllato e l'ultima versione del bios mi risulta essere la 3602, io ho la 1850 che tra l'altro nemmeno vedo sul sito asus..., al di la di tutto mi conviene installarla?
poi sullo stesso sito asus vedo che c'è una versione del chipset più nuova rispetto alla mia per win8.1 e cioè la MEI_Win8-1_VER95101658_1.5M ma se vado a installarla mi dice che il mio sistema non ha i requisiti minimi per installarla.......come mai?? il mio pc lo vedete in firma e direi che non ha problemi di requisiti insufficienti.
scusate per le tante domande ma già che ci sono volevo dare una aggiornata un pò al sistema.....si sa mai che risolvo pure il problema dell'usb che tra l'altro ho da quando ho win8......ora win8.1
ciao e grazie
ciao, si ti conviene, tra l' altro il problema del MEi è dovuto proprio alla versione vecchia del bios (in realta' a me dava un messaggio analogo ma riguardava il firmware, quindi ti consiglio dopo che hai aggiornato il bios mobo di aggiornare prima il firmware poi i driver meI, cosi' sei sicuro al 100% che aggiorna tutto :) )
ciao, si ti conviene, tra l' altro il problema del MEi è dovuto proprio alla versione vecchia del bios (in realta' a me dava un messaggio analogo ma riguardava il firmware, quindi ti consiglio dopo che hai aggiornato il bios mobo di aggiornare prima il firmware poi i driver meI, cosi' sei sicuro al 100% che aggiorna tutto :) )
Infatti ho aggiornato prima il bios e poi mi ha permesso di aggiornare anche i driver del chipset, sarà un caso ma non ho più nemmeno i problemi con le porte usb:thumbup:
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Neofreedom
09-02-2014, 15:16
Scusatemi vorrei fare l'upgrade della ram della mia mobo P8P67 Deluxe ( presa più di 1 anno e mezzo fa penso ) versione bios 3602. Attualmente ho due banchi da 4 gb l'uno di corsair 800mhz dd3 low profile e vorrei mettere queste: CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1600 MHz CL10. Le supporta ? Il CL terminale indica la classe di latenza ? Più è basso più veloci sono ?
Grazie in anticipo per le risposte :)
BrunelloXU
09-02-2014, 16:13
Scusatemi vorrei fare l'upgrade della ram della mia mobo P8P67 Deluxe ( presa più di 1 anno e mezzo fa penso ) versione bios 3602. Attualmente ho due banchi da 4 gb l'uno di corsair 800mhz dd3 low profile e vorrei mettere queste: CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1600 MHz CL10. Le supporta ? Il CL terminale indica la classe di latenza ? Più è basso più veloci sono ?
Grazie in anticipo per le risposte :)
si le supporta tranquillamente, e si CL è la latenza, più bassa è meglio è.
Neofreedom
09-02-2014, 16:55
Grazie ! :)
Buongiorno a tutti spero che mi possiate aiutare,la motherboard funziona perfettamente solo non appena si installano degli aggiornamenti di windows update la MB non va piu' in sospensione o meglio si spegne e riacende dopo qualche secondo.Per molti questa funzione non interessa ma per me é molto comoda.
Attendo vostri consigli grazie
Bios MB ultima versione
zla_Stobb
16-02-2014, 23:00
scrivo qui anche se ho la h67 del pc in firma
c'è un modo per installare asus al suite su windwos 8.1 ?
visto che nelle rispettive sezione, sul sito asus, della h 67 e della p67 non sembra esserci ?
Nessuno ha problemi con usb 3.0 e win 8.1
scrivo qui anche se ho la h67 del pc in firma
c'è un modo per installare asus al suite su windwos 8.1 ?
visto che nelle rispettive sezione, sul sito asus, della h 67 e della p67 non sembra esserci ?
http://www.overclock.net/t/1325731/asus-ai-suite-ii-for-windows-8-solution
BrunelloXU
23-02-2014, 14:14
http://www.overclock.net/t/1325731/asus-ai-suite-ii-for-windows-8-solution
Grazie mille! finalmente posso usare ancora FanXpert!
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Peterd80
23-02-2014, 15:59
Ragazzi dove trovo i driver per win 8 per la p8z68 deluxe???
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
redheart
23-02-2014, 16:02
Nessuno ha problemi con usb 3.0 e win 8.1
di che tipo?
qwerty83
23-02-2014, 19:05
Ragazzi ho scoperto una strana incompatibilità, o almeno cosi sembra tran la P8p67 rev3 e system care, da quasi 2 mesi avevi dei crash di esplora risorse o all'avvio o durante l'uso apparentemente senza motivo ( "Esplora risorse ha smesso di funzionare" ) e non riuscivo a venirne a capo, ho anche formattato e reistallato tutto e mel'ha rifatto la sera stessa. Dopo varie prove ho scoperto che la causa era " Advance System Care 7.1.x " Anche avendolo istallato SENZA aver pulito nulla e togliendolo dall'avvio e disattivando la pulitura automatica dava questo sporadico problema, anche più volte al giorno! Uso da anni questo programma e non mi ha mai dato problemi del genere! Tolto quello è 1 mese che non mi dà più il problema :confused:
Vi risulta?? Oltre ai driver in avvio ho istallato Avira e basta...
Driver_x_404
24-02-2014, 10:37
Scusate una domanda, le porte sataIII sulla EVO sono quelle blu scuro o grigie? Perché nel bios mi segna quelle grigie ma collegando un ssd ho un presentimento che vada quasi come un sata2. Ho provato a collegare l'ssd a quelle blu ma in quel caso non mi si avvia più Windows dicendomi che manca il boot...ho anche 2hhd ma sono usati solo per archivio dati...Aiuti a riguardo?? :muro:
BrunelloXU
24-02-2014, 11:55
Scusate una domanda, le porte sataIII sulla EVO sono quelle blu scuro o grigie? Perché nel bios mi segna quelle grigie ma collegando un ssd ho un presentimento che vada quasi come un sata2. Ho provato a collegare l'ssd a quelle blu ma in quel caso non mi si avvia più Windows dicendomi che manca il boot...ho anche 2hhd ma sono usati solo per archivio dati...Aiuti a riguardo?? :muro:
per la Evo :
2 porte grigie : sata III del chipset P67 (le migliori)
2 porte blu : sata III del controller Marvel (un filo più lente)
4 porte azzurre : sata II del chipset
se le colleghi a quelle blu forse devi attivare il controller dal bios.
consiglio, collegalo alle porte grige, e poi fai un test con ATTO per vedere effettivamente la velocità
Driver_x_404
24-02-2014, 12:50
Da quelle blu riesco a farlo partire se ho solamente collegato l'ssd e rimane più lento. Adesso ho migliorato parecchio disabilitando dal bios porte marvell e jmb. Non so se veramente cambia qualcosa però sembra andare di più nei test, anche se lontano da quello che vedo sul web...
Purtroppo continuiamo le mie disconnessioni usb, non so che pesci pigliare, le ho provate tutte, aggiornato bios, chipset, driver e tutto quello che potevo, magari passano 2 settimane e fila tutto liscio, oppure come ieri sera ho avuto 2 disconnessioni mentre giocavo a bf4, non capisco queste discrepanze. Non sono nemmeno sicuro sia colpa della mobo o un problema software, che ne so dei driver che vanno in conflitto..... Secondo voi potrei tentare un formattone?? cambio la mobo? Che prendo per la cpu che ho in firma che mi permette di portarla alle stesse frequenze? Che palle....
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
BrunelloXU
04-03-2014, 08:46
Purtroppo continuiamo le mie disconnessioni usb, non so che pesci pigliare, le ho provate tutte, aggiornato bios, chipset, driver e tutto quello che potevo, magari passano 2 settimane e fila tutto liscio, oppure come ieri sera ho avuto 2 disconnessioni mentre giocavo a bf4, non capisco queste discrepanze. Non sono nemmeno sicuro sia colpa della mobo o un problema software, che ne so dei driver che vanno in conflitto..... Secondo voi potrei tentare un formattone?? cambio la mobo? Che prendo per la cpu che ho in firma che mi permette di portarla alle stesse frequenze? Che palle....
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
io avevo un problema di disconnessioni dell'audio del pannello frontale dove collego le cuffie quando gioco, era una bella seccatura, come a te, coì ogni tanto mi rompeva il caxxo e mi compariva quella dannata finestrella di quando colleghi\disconnetti un jack audio, io ho risolto formattando, ero arrivato come te a voler cambiare mobo.
prova a formattare
io avevo un problema di disconnessioni dell'audio del pannello frontale dove collego le cuffie quando gioco, era una bella seccatura, come a te, coì ogni tanto mi rompeva il caxxo e mi compariva quella dannata finestrella di quando colleghi\disconnetti un jack audio, io ho risolto formattando, ero arrivato come te a voler cambiare mobo.
prova a formattare
Grazie mille dell'info ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
io avevo un problema di disconnessioni dell'audio del pannello frontale dove collego le cuffie quando gioco, era una bella seccatura, come a te, coì ogni tanto mi rompeva il caxxo e mi compariva quella dannata finestrella di quando colleghi\disconnetti un jack audio, io ho risolto formattando, ero arrivato come te a voler cambiare mobo.
prova a formattare
Allora non sono l'unica! Io credevo di aver spostato i cavetti.. Se hai risolto, come ci sei riuscito?
BrunelloXU
06-03-2014, 06:47
Allora non sono l'unica! Io credevo di aver spostato i cavetti.. Se hai risolto, come ci sei riuscito?
Non so, le avevo provate tutte, collegati e scollegati i cavi interni, driver audio, alla fine ho formattato e non ho più avuto problemi.
Jammed_Death
01-04-2014, 12:55
ciao, ho un dubbio...vorrei aggiornare driver usb perchè ho notato che sono tutti quelli della microsoft del 2006. Sul sito asus per windows 8.1 x64 c'è solo il driver amt e dalla ricerca automatica intel risulta installato il chipset inf 9.3 e non installa niente...
i driver nuovi mi servono per un problema con i collegamenti di driver di telefonia e tablet
ho fatto anche le ricerche per id hardware ma trovo solo driver di portatili e robe così
orione67
01-04-2014, 13:12
ciao, ho un dubbio...vorrei aggiornare driver usb perchè ho notato che sono tutti quelli della microsoft del 2006. Sul sito asus per windows 8.1 x64 c'è solo il driver amt e dalla ricerca automatica intel risulta installato il chipset inf 9.3 e non installa niente...
i driver nuovi mi servono per un problema con i collegamenti di driver di telefonia e tablet
ho fatto anche le ricerche per id hardware ma trovo solo driver di portatili e robe così
Hai cercato qui? :read: http://www.station-drivers.com/
Jammed_Death
01-04-2014, 13:16
Hai cercato qui? :read: http://www.station-drivers.com/
ho provato questi
http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/Drivers/Intel/Chipsets/Chipset-Device-Software/
ma dal log non installa nulla
orione67
01-04-2014, 16:40
ho provato questi
http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/Drivers/Intel/Chipsets/Chipset-Device-Software/
ma dal log non installa nulla
Dal Chipset-Device-Software Intel gli ultimi driver usb più aggiornati per la P8P67 che installa dovrebbero essere questi: 9.2.0.1036 (31/07/2013)
Credo che ormai per i chipset serie 6 Intel non fornisce più aggiornamenti, i più recenti chipset inf servono solo per le ultime piattaforme serie 7, 8 e 9 (forse neanche la 7)...:O
qualcuno ha usato delle ram xsm3 2000 mhz con sigla CMX8GX3M2A2000C9
su una p67 evo?
nella lista non sono presenti ma sono presenti le xsm3 con clock 1600 mhz ed hanno comunque voltaggio ad 1,65v,io vorrei downvoltarle e portarle ad 1,5v e tenerle alle freq
qualcuno ha usato delle ram xsm3 2000 mhz con sigla CMX8GX3M2A2000C9
su una p67 evo?
nella lista non sono presenti ma sono presenti le xsm3 con clock 1600 mhz ed hanno comunque voltaggio ad 1,65v,io vorrei downvoltarle e portarle ad 1,5v e tenerle alle frequenze che riescono a reggere a quel voltaggio ,dite che potrei avere problemi?
Sirlancillotto
05-05-2014, 12:34
Buon giorno a tutti,
Sono un felice possessore da ormai due anni di questa ottima scheda, ma oggi scrivo, mio malgrado, per rappresentare un problema che non riesco a risolvere;
ho acquistato un HD WD da 4 Tb (della serie green 64mb S.a. III). L'HD è arrivato l'ho collegato ed il sistema (windows 7 professional) lo ha riconosciuto regolarmente. Nella gestione dei dischi ho proceduto all'attivazione ed alla creazione di una unica partizione. Ho proceduto poi alla formattazione veloce, ma, la stessa, non è stata portata a termine; il sistema dopo aver apparentemente formattato, ha esposto la scritta "formattazione non riuscita".
Ho fatto altre prove sia collegando il disco alle porte serial ata interne che con degli adattatori esterni USB3 ma niente da fare.
Inoltre, ora, se lo attacco sulle porte interne Windows 7 si blocca non riuscendo ad ultimare la procedura di boot....
Secondo voi che siete sicuramente più esperti di me, esistono dei problemi noti relativi all'utilizzo di questo tipo di disco con questa scheda?
- potrebbe essere un problema di bios? (attualmente io sto usando il 3207).
- potrebbe dipendere dalle porte SA o dai driver dei controller Serial Ata?
Aspetto qualche suggerimento illuminato.... :muro:
Buon giorno a tutti,
Sono un felice possessore da ormai due anni di questa ottima scheda, ma oggi scrivo, mio malgrado, per rappresentare un problema che non riesco a risolvere;
ho acquistato un HD WD da 4 Tb (della serie green 64mb S.a. III). L'HD è arrivato l'ho collegato ed il sistema (windows 7 professional) lo ha riconosciuto regolarmente. Nella gestione dei dischi ho proceduto all'attivazione ed alla creazione di una unica partizione. Ho proceduto poi alla formattazione veloce, ma, la stessa, non è stata portata a termine; il sistema dopo aver apparentemente formattato, ha esposto la scritta "formattazione non riuscita".
Ho fatto altre prove sia collegando il disco alle porte serial ata interne che con degli adattatori esterni USB3 ma niente da fare.
Inoltre, ora, se lo attacco sulle porte interne Windows 7 si blocca non riuscendo ad ultimare la procedura di boot....
Secondo voi che siete sicuramente più esperti di me, esistono dei problemi noti relativi all'utilizzo di questo tipo di disco con questa scheda?
- potrebbe essere un problema di bios? (attualmente io sto usando il 3207).
- potrebbe dipendere dalle porte SA o dai driver dei controller Serial Ata?
Aspetto qualche suggerimento illuminato.... :muro:
QUI (http://www.seagate.com/it/it/support/downloads/beyond-2tb) è spiegato i limiti dei 2TB per alcuni sistemi. E' della Seagate ma il concetto è quello.
Sirlancillotto
06-05-2014, 09:46
QUI (http://www.seagate.com/it/it/support/downloads/beyond-2tb) è spiegato i limiti dei 2TB per alcuni sistemi. E' della Seagate ma il concetto è quello.
Grazie infinite per la risposta :ave:
Dai risultati di una prima lettura non avrei dovuto comunque avere problemi, infatti,con le stesse modalità usate per questo disco wd da 4 tb (W7 64 bit 8mb RAM, bios UEFI, singola partizione gpt ecc.), ho già correttamente inizializzato e formattato un disco da tre TB (seagate) l'anno scorso.
Comunque farò ulteriori verifiche e vedremo un po'..... :wtf:
Per ora molte grazie e, se risolvo, posto la soluzione...
Biancaneve
10-05-2014, 08:01
Ciao vorrei aggiornare il Bios della scheda madre attualmente ho il bios di quando l'ho comprata è una versione molto vecchia che non compare nella lista dei Bios sul sito ASUS, ora ho scaricato l'ultima versione disponibile la 3602, ma quando entro nel bios della scheda madre nelle utility per flashare mi appare una scritta che mi dice che l'integrità del file e corrotta , ora ho scaricato già due volte il file ma la situazione è sempre la stessa, che posso fare?
grazie
King Nio
22-06-2014, 11:01
Ciao a tutti. dopo 3 anni e 2 mesi mi è morta di punto in bianco la p8p67 pro ( e la garanzia durava 3 anni :cry: ). Sono rimasto deluso da questa mobo e e più in generale dall'asus..mi aspettavo di meglio, se consideriamo anche tutta la storia delle rev.3 ecc
Qualcuno si è trovato nella mia situazione?avete cambiato marca?
BrunelloXU
22-06-2014, 11:08
Ciao a tutti. dopo 3 anni e 2 mesi mi è morta di punto in bianco la p8p67 pro ( e la garanzia durava 3 anni :cry: ). Sono rimasto deluso da questa mobo e e più in generale dall'asus..mi aspettavo di meglio, se consideriamo anche tutta la storia delle rev.3 ecc
Qualcuno si è trovato nella mia situazione?avete cambiato marca?
a me sta cedendo il sistema di controllo ventole, in pratica se attacco 3 ventole in PWM (che sono assolutamente supportate) sballa tutti i valori, mi è stato detto che non riesce a dare abbastanza potenza a tutte le ventole... :muro:
io stavo valutando una gigabyte prima che le 1155 spariscano dal mercato, già sono rare e i prezzi stanno salendo
King Nio
22-06-2014, 11:59
a me sta cedendo il sistema di controllo ventole, in pratica se attacco 3 ventole in PWM (che sono assolutamente supportate) sballa tutti i valori, mi è stato detto che non riesce a dare abbastanza potenza a tutte le ventole... :muro:
io stavo valutando una gigabyte prima che le 1155 spariscano dal mercato, già sono rare e i prezzi stanno salendo
anche io stavo vedendo le gigabyte o le asrock. tu hai già qualche modello in mente?
BrunelloXU
22-06-2014, 12:38
La asrock Extreme 6 a 130€ mi sembra un ottimo affare
Anche perché non trovo altro
King Nio
22-06-2014, 14:20
La asrock Extreme 6 a 130€ mi sembra un ottimo affare
Anche perché non trovo altro
io mi sa che vado sulla 4
fabietto27
22-06-2014, 15:53
Ciao a tutti. dopo 3 anni e 2 mesi mi è morta di punto in bianco la p8p67 pro ( e la garanzia durava 3 anni :cry: ). Sono rimasto deluso da questa mobo e e più in generale dall'asus..mi aspettavo di meglio, se consideriamo anche tutta la storia delle rev.3 ecc
Qualcuno si è trovato nella mia situazione?avete cambiato marca?
Gigabyte o Asrock tutta la vita....i bios Giga sono un filo meno intuitivi da settare se fai overclock ma per per il resto Asus non mi vede più.Fra l'altro avevo letto tempo fa un articolo che indicava attualmente Gigabyte come la marca con l'indice di difettosità più basso.Se lo ritrovo te lo posto.
Ciao a tutti, io invece ho un altro genere di problema, spero che qualcuno possa aiutarmi:
Praticamente avevo la necessità di aggiornare il driver della scheda ethernet intel gigabit 82579v ho scaricato l'ultima versione dal sito intel che dovrebbe essere la 19.1..
Quando ho provato ad installare il software mi obbligava a disinstallare la vecchia versione e cosi ho fatto.
A fine installazione, dei nuovi driver, la scheda non viene riconosciuta e mi ritrovo senza internet.
A questo punto ho provato varie versioni (anche quella che avevo prima) ed ho potuto risolvere il problema solo tornando indietro con un punto di ripristino però adesso andando nelle proprietà della scheda mi dà errore perché la suite dei driver probabilmente non è completa....
Qualcuno mi sa dire come installare questo driver?
Grazie.
BrunelloXU
23-06-2014, 09:14
Se provi a installare il driver della Microsoft da "gestione dispositivi" riesci?
Se provi a installare il driver della Microsoft da "gestione dispositivi" riesci?
No!! :(
Probabilmente il driver non viene disinstallato in modo corretto e quindi rimane una versione vecchia dei file..
Come posso disinstalarlo completamente?
redheart
23-06-2014, 19:19
Ciao che s.o. hai? io ho win8 e non ho mai aggiornato i driver ethernet.
BrunelloXU
23-06-2014, 19:52
Con w8 praticamente molti driver non servono neanche
Ciao che s.o. hai? io ho win8 e non ho mai aggiornato i driver ethernet.
Windows 7 x64................
cmq ieri tra prove e controprove non so come ci sia riuscito ma i driver nuovi si sono installati ed il pannello ora funziona, bho!!!
HellBlazer77
18-08-2014, 09:52
cambiato 3d per la domanda
Edit: Niente ho sbagliato.
BrunelloXU
04-09-2014, 16:16
Allora, se ti arriva un caviar da 2tb, prendi il Samsung 840
Sempre che 2tb poi ti bastino
Per le porte, devi collegare l'ssd in una porta sata3 le p67 ne hanno 2 native, sono di solito quelle grigio chiaro
Ragazzi, ho bisogno del v/s aiuto: Ultimamente mi sta capitando spesso che quando accendo il computer viene emessa una sequenza di beep beep ed il pc non parte, lo schermo resta spento....
Qualche volta ho risolto aprendo il case e muovendo un pò di componenti a caso (alimentazione vga, connettori hdd ed altri a caso) e quindi è ripartito....
Ho provato a verificare che non ci fosse nessun falso contatto ma non ho capito da cosa può dipendere.. Certo, aprire il case ad ogni accensione mi scoccia un pò...
Avete suggerimenti?
La configurazione la potete vedere in sign.
Grazie.
Prova ad estrarre e reinserire le ram, poi magari la vga stessa...
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk
Titanox2
21-09-2014, 08:04
Salve a tutti, ho un problema con la mia asus p8p67 pro rev. 3.1
Al primo avvio della giornata ho uno questi due errori (a giorni alternati)
- chassis intruded
- recover bios settings
nel primo caso se faccio un riavvio il pc funziona, nel secondo caso quando reimposto tutte le opzioni del bios il pc funziona.
Ho aggiornato il bios all'ultima versione (3602) senza risultato.
L'orario/data di windows e quello nel bios sono corretti.
orione67
21-09-2014, 08:15
Salve a tutti, ho un problema con la mia asus p8p67 pro rev. 3.1
Al primo avvio della giornata ho uno questi due errori (a giorni alternati).....
Mah... Inizio a chiederti una cosa banale: hai provato a sostituire la batteria tampone cmos?
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
Titanox2
21-09-2014, 08:27
Mah... Inizio a chiederti una cosa banale: hai provato a sostituire la batteria tampone cmos?
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
no, dici che può essere quello?
orione67
21-09-2014, 08:36
In questi casi io proverei per primo a sostituire la batteria e in seconda battuta tenterei a resettare il bios. ;)
Hai per caso fatto modifiche strane al pc recentemente?
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
Titanox2
21-09-2014, 08:40
In questi casi io proverei per primo a sostituire la batteria e in seconda battuta tenterei a resettare il bios. ;)
Hai per caso fatto modifiche strane al pc recentemente?
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
no non lo apro da mesi, proverò a sostituire la batteria allora
fabietto27
21-09-2014, 11:46
Mah... Inizio a chiederti una cosa banale: hai provato a sostituire la batteria tampone cmos?
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
Batteria tampone al 100% ;)
orione67
21-09-2014, 13:36
no non lo apro da mesi, proverò a sostituire la batteria allora
Batteria tampone al 100% ;)
Indubbiamente... considerato che, nel caso fosse l'originale, dalla data di produzione della sola motherboard avrà circa quattro anni... Io per mettermi al riparo, per quel che costa una pila a bottone, le sostituisco mediamente dopo 3 anni senza attendere che si esauriscano del tutto... ;)
Titanox2
21-09-2014, 15:25
ma se la pila fosse scarica non dovrei avere il problema che il pc non mi segna l'ora corretta sia in windows che nel bios?
tutte le pile che ho cambiato avevano dai 5 anni in su...
fabietto27
21-09-2014, 16:33
ma se la pila fosse scarica non dovrei avere il problema che il pc non mi segna l'ora corretta sia in windows che nel bios?
Se lasci il pc sotto rete elettrica senza spegnere l'eventuale tasto sull'alimentatore l'ora può anche restare giusta.Per quello che costa una batteria è la prima cosa che ti conviene provare.Poi eventualmente passiamo ad altre opzioni fra cui la peggiore la scheda andata:anni fa io ed un mio amico ci siamo fatti il pc identico con due p8p67 deluxe.Stesso problema tuo di non tenere i set ma lui perdeva anche ora e anno.Spostati tutti i miei pezzi alimentatore compreso sulla sua scheda madre non abbiamo risolto e ha dovuto cambiarla.Ma ripeto prima di fasciarti la testa prova la batteria.E accertati che non ci sia niente che faccia massa perchè il fatto che ti da il blocco causa case aperto (Chassis intruder) potrebbe anche essere una massa.Se hai una ciabatta multipresa prova a cambiare anche quella.
Titanox2
21-09-2014, 18:00
Se lasci il pc sotto rete elettrica senza spegnere l'eventuale tasto sull'alimentatore l'ora può anche restare giusta.Per quello che costa una batteria è la prima cosa che ti conviene provare.Poi eventualmente passiamo ad altre opzioni fra cui la peggiore la scheda andata:anni fa io ed un mio amico ci siamo fatti il pc identico con due p8p67 deluxe.Stesso problema tuo di non tenere i set ma lui perdeva anche ora e anno.Spostati tutti i miei pezzi alimentatore compreso sulla sua scheda madre non abbiamo risolto e ha dovuto cambiarla.Ma ripeto prima di fasciarti la testa prova la batteria.E accertati che non ci sia niente che faccia massa perchè il fatto che ti da il blocco causa case aperto (Chassis intruder) potrebbe anche essere una massa.Se hai una ciabatta multipresa prova a cambiare anche quella.
ok domani provo con la batteria.
Cmq io spengo sempre l'alimentatore e stacco la spina quindi sono propenso anche io all'ipotesi che la scheda mi stia abbandonando.
Titanox2
22-09-2014, 07:06
Questa e' la batteria che ho tolto
http://imgur.com/yaMCiPZ
Quando la compro devo controllare che il numero sia 2032 giusto?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Questa e' la batteria che ho tolto
http://imgur.com/yaMCiPZ
Quando la compro devo controllare che il numero sia 2032 giusto?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si!
Ciao a tutti, stamattina per puro caso ho scoperto che alcune schede madri hanno alimentano le usb anche a pc spento...
Sapete dirmi se sulla P8P67 deluxe ci sono usb alimentate anche a pc spento o il modo per settarle?
Ne avrei bisogno di almeno una a cui collegare la basetta del mouse che a sua volta carica la batteria del mouse.
Grazie.
pc spento ma se stacchi l'interruttore della ciabatta o eventualmente quello dell'alimentatore, cosa consigliata, tutto muore. tanto vale che metti un adattatore usb da parete.
pc spento ma se stacchi l'interruttore della ciabatta o eventualmente quello dell'alimentatore, cosa consigliata, tutto muore.
Ovvio, ma non lo faccio mai!!!
tanto vale che metti un adattatore usb da parete.
Non posso farlo perchè la basetta oltre che a ricaricare il mouse fa anche da comunicazione mouse > PC!!
Titanox2
22-09-2014, 17:47
ho cambiato la batteria, al primo avvio mi ha datto l'errore del recover bios settings.
Non so se è normale visto che in teoria cambiando la batteria si resetta tutto, domani mattina avrò la risposta certa
Titanox2
23-09-2014, 06:36
all'avvio stamattina non mi ha dato nessun errore :D era proprio la batteria allora.
Grazie a tutti per l'aiuto
orione67
23-09-2014, 08:36
Era dunque come sospettavamo, una banale batteria scarica... Meglio così ;)
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
fabietto27
23-09-2014, 16:03
all'avvio stamattina non mi ha dato nessun errore :D era proprio la batteria allora.
Grazie a tutti per l'aiuto
Figurati per cosi poco...:D
uazzamerican
08-11-2014, 00:56
Salve ragazzi, scusate se chiedo la pappa pronta, ma per caso qualche anima pia può passarmi il bios modificato per abilitazione corretta del trim su raid 0 con gli ssd?
Modello P8P67 pro 3.1
Grazie!
uazzamerican
08-11-2014, 00:56
Salve ragazzi, scusate se chiedo la pappa pronta, ma per caso qualche anima pia può passarmi il bios modificato per abilitazione corretta del trim su raid 0 con gli ssd?
Modello P8P67 pro 3.1
Grazie!
Salve ragazzi, scusate se chiedo la pappa pronta, ma per caso qualche anima pia può passarmi il bios modificato per abilitazione corretta del trim su raid 0 con gli ssd?
Modello P8P67 pro 3.1
Grazie!
Io ho quello per la P8p67 deluxe... non credo vada bene per la tua..
uazzamerican
08-11-2014, 15:52
Forse ho trovato il file che cercavo.
Però non riesco a flasharlo tramite bios e neanche tramite l'utility DOS bupdater che ho trovato sul sito.
Mi dice sempre che il file non è valido, immagino che sia perchè c'è già il bios più aggiornato.
Inoltre non mi parte più il win7.... Ho cambiato svariate schede Intel e non ho mai dovuto reinstallare (z68, p67, z77).
Ma la cosa che mi preoccupa è che non riesco nemmeno a reinstallare!
Parte il cd di windows ma si riavvia il sistema....
nevets89
12-11-2014, 16:36
io volevo condividere la mia esperienza con la sabertooth...avevo diversi bug, non potevo toccare il bclk e se portavo le ram sopra i 1600MHz si riavviava... ho riflashato il bios con FTK.
Con questo programma il bios prima viene completamente cancellato e poi riscritto...
fatto sta che non ho più bug e ora ho portato le ram a 2133MHz cl11!!
devo ancora fare qualche test, però devo ammettere di essere molto soddisfatto...se poi consideriamo che la mobo l'ho pagata 40 euro spedita..
uazzamerican
12-11-2014, 21:52
Puoi darmi il link di ftk?
nevets89
12-11-2014, 22:33
eccolo (http://www.mediafire.com/download/r5qomkegvjpvzil/FTK_0.9.6.1_DOS.zip)
Neofreedom
17-11-2014, 12:55
Ho un dubbio. Ma la nostra Mobo supporta le nuove 970-980 ?
Perché queste sv sono PCI express 3.0
Grazie mille :)
nevets89
17-11-2014, 13:01
in teoria supporta tutte le schede, visto che le vga pci-e 3.0 sono compatibili con le 2.0...un po' come le usb...
Neofreedom
17-11-2014, 19:24
in teoria supporta tutte le schede, visto che le vga pci-e 3.0 sono compatibili con le 2.0...un po' come le usb...
Ok grazie quindi sarebbe un pochino castrata, un minimo collo di bottiglia giusto ?
:)
P.S. temevo avessero cambiato una parte infinitesimale ma che obbligasse al cambio di mobo :)
nevets89
17-11-2014, 19:29
Ok grazie quindi sarebbe un pochino castrata, un minimo collo di bottiglia giusto ?
:)
P.S. temevo avessero cambiato una parte infinitesimale ma che obbligasse al cambio di mobo :)
sì proprio minimo..
Minimo entro i margini di errore dei bench, quindi potrebbe essere anche 0.
Neofreedom
18-11-2014, 06:35
Ok grazie allora la prendo :)
Ho chiesto prima per evitare sorprese quando la metterò su e scoprire che non si "incastra" a dovere :D
Grazie ancora :)
Forse è arrivato anche per me il momento dell'upgrade della scheda video.. le nuove 970/980 sono interessanti!!:D
ciao ragazzi...
ho necessità di ampliare le mie ram, e ho trovato un'occasione...
g.skill F3-2133C9D-16GXH (http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c9d-16gxh)
ho visto che sono compatibili per la mia main "p8p67 evo" .
solo che ora mi è venuto un dubbio.... io ho un 2500k.. secondo voi potrei avere problemi a settare queste ram alla loro velocità ( 2133mhz )?
grazie
The Pein
03-12-2014, 23:26
raga come si aggiorna il bios? :muro: :muro: :muro:
ho una P8P67 LE BIOS 1013: li devo aggiornare tutti 1 alla volta fino all'ultimo o posso mettere direttamente ultimo?
nevets89
03-12-2014, 23:34
puoi aggiornare all'ultimo da quanto ne so...riscrivilo due volte.
The Pein
03-12-2014, 23:42
puoi aggiornare all'ultimo da quanto ne so...riscrivilo due volte.
grazie mille!
ok ma come si aggiorna il bios da usb?
nevets89
03-12-2014, 23:44
ultima pagina bios...dovrebbe esserci ez flash o simile...comunque sulle faq della tua mobo ci deve essere scritto.
The Pein
03-12-2014, 23:49
ultima pagina bios...dovrebbe esserci ez flash o simile...comunque sulle faq della tua mobo ci deve essere scritto.
ho scaricato tutti i firmware con estensione ".rom" ci sono solo quelli ecchecazzo!
provato ez flash dal bios nn fa, mi dice file nn va bene!
Edit: selected file is noto a EFI BIOS..
Guardando su internet è perche i file sono in una partizione NTFS e non fat almeno stando a quello che dice!
Comunque sicuroChe posso buttare l'ultimo firmware senza che accada nulla?
fabietto27
04-12-2014, 08:01
ho scaricato tutti i firmware con estensione ".rom" ci sono solo quelli ecchecazzo!
provato ez flash dal bios nn fa, mi dice file nn va bene!
Edit: selected file is noto a EFI BIOS..
Guardando su internet è perche i file sono in una partizione NTFS e non fat almeno stando a quello che dice!
Comunque sicuroChe posso buttare l'ultimo firmware senza che accada nulla?
assolutamente si....al massimo esplode la mobo :sofico:
No dai scherzavo...vai tranquillo tanto se hai problemi si può rimettere la versione precedente.;)
The Pein
04-12-2014, 18:54
assolutamente si....al massimo esplode la mobo :sofico:
No dai scherzavo...vai tranquillo tanto se hai problemi si può rimettere la versione precedente.;)
aggiornato tutto ieri sera! :D
Grazie ancora! ;)
Leggendo i precedenti post mi è venuto il pallino di provare ad aggiorare al bios ad una delle ultime release, non ricordandomi i motivi per cui ai tempi non potei farlo, ho scoperto dopo aver caricato i settaggi di default che l'aggiornamento alle release 3607 e 3602 si può fare solo con il pcb 3.00:muro:
Beh, poco male, ho dovuto ricreare a memoria tutti i settaggi di overclock di cui in questi giorni verificherò la stabilità.
Ho aggiornato da poco la scheda video e mi è venuto il pallino anche del cambio processore.
Su questa rev 1.03 sapete fino a che processore posso installare? Nella pagina dedicata al supporto CPU http://www.asus.com/Motherboards/P8P67_EVO/HelpDesk_CPU/
dice pcb all ma bios version 3207...insomma credo che il 2700k sia l'ultima CPU installabile:(
The Pein
06-12-2014, 13:05
come si può vedere il pcb 3.0?
sarebbe la rev 3? :D
Si, la rev 3, sul sito Asus nella sezione da me visitata la definiscono PCB 3.0.
Puoi leggerere il PCB fisicamente sulla scheda madre, stampigliato accanto alla scritta P8P67 tra gli slot pci
MegaForce
07-01-2015, 20:40
Ragazzi, ho scaricato il thermal radar per la mia sabertooth P67.
Procio I7 2600k non overclock.
Il risulato delle temperature è il seguente.
http://i59.tinypic.com/jp7crp.jpg
In Idle, fancamente i valori sopra i 40 gradi mi sembrano anomali.
Quando il PC è sotto stress, con un gioco pesante, si avverte molto calore sotto il dissipatore.
Non vorrei che dipendesse dal fatto che non uso la assist fan con la thermor armor, ma francamente mi parebbe strano, ho letto che non dovrebbe cambiare molto.
jocker1993
09-01-2015, 18:55
Ragazzi, ho scaricato il thermal radar per la mia sabertooth P67.
Procio I7 2600k non overclock.
Il risulato delle temperature è il seguente.
http://i59.tinypic.com/jp7crp.jpg
In Idle, fancamente i valori sopra i 40 gradi mi sembrano anomali.
Quando il PC è sotto stress, con un gioco pesante, si avverte molto calore sotto il dissipatore.
Non vorrei che dipendesse dal fatto che non uso la assist fan con la thermor armor, ma francamente mi parebbe strano, ho letto che non dovrebbe cambiare molto.
40° non mi sembra anormale, con una Temperatura ambientale di 20 e qualcosa, 40 è uno scarto minimo
jocker1993
09-01-2015, 19:03
Ciao!
Ho un problema abbastanza serio con la mia P8P67 Deluxe (cpu 3770k). Il problema ha diversi sintomi:
1) ogni volta che spengo il pc, Windows si chiude regolarmente ma il pc rimane acceso, ventole etc, non accenna a spegnersi, fino a che non forzo lo spegnimento tramite pulsante di spegnimento.
2) premendo il pulsante di reset, il pc anziché riavviarsi all'istante, in qualsiasi schermata, anche in quella del bios, si freeza e va spento con l'altro pulsante.
Cose che ho già fatto:
1) reset bios, più volte, rimuovendo overclock e altre palle varie
2) flash bios, fatto 2-3 volte senza alcun miglioramento
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
nevets89
09-01-2015, 19:29
prova a riscrivere il bios con ftk...io ho risolto parecchi problemi così.
jocker1993
09-01-2015, 19:47
prova a riscrivere il bios con ftk...io ho risolto parecchi problemi così.
Ho provato a fare un reset CMOS e ha sistemato tutto. Ne avevo fatti altri negli ultimi mesi e nulla, oggi magicamente ha funzionato!
Grazie lo stesso :D
ciao.
Esiste un modo per sfruttare la vga integrata dei sandy bridge su sabertooth p67? Che ne so, una scheda pcie?
BrunelloXU
18-01-2015, 09:30
ciao.
Esiste un modo per sfruttare la vga integrata dei sandy bridge su sabertooth p67? Che ne so, una scheda pcie?
assolutamente no.
forse hai fatto un poì confusione, la integrata sta nel die della cpu, e le p67 non hanno proprio i pin nel socket per farla andare (o meglio, ce li hanno ma non sono collegati a nulla, infatti le p67 non hanno neanche le uscite video), quindi è proprio "morta"
il pcie non centra nulla
ciao a giorni monto sul mio pc un ssd samsung 850 pro, c'è qualcosa da modificare da bios?
jocker1993
01-02-2015, 15:24
Assicurati solo di aver attivato AHCI e/o Raid :) (non IDE insomma)
Assicurati solo di aver attivato AHCI e/o Raid :) (non IDE insomma)
;) in teoria già attivati credo con gli attuali caviar black.....
planet_noob
10-02-2015, 15:18
ma e possibile che se uso 2 banchi di ram mi di brucia sempre 1 dei 2 in pochi giorni?
Secondo voi uno sli di schede recenti come la 970 è penalizzato molto dalla riduzione ad 8x del PCI espress?
BrunelloXU
13-02-2015, 18:31
Secondo voi uno sli di schede recenti come la 970 è penalizzato molto dalla riduzione ad 8x del PCI espress?
per niente ;) 8x a pcie 2.0 è ancora più che sufficiente
per niente ;) 8x a pcie 2.0 è ancora più che sufficiente
Interessante, grazie!
Ciao a tuti sto acquistando un SSD 850 e vorrei metterlo sulla mia P8P67 Deluxe, che ha un vecchio bios, vorrei aggiornarlo all'ultimo, mi ricordavo però che esistono dei firmware modificati con gli ultimi driver MEI. Il Trim per gli SSD li gestisce il bios?
Chi mi rinfresca la memoria per capire cosa devo fare e cosa scaricare?
Grazie a tutti...
BrunelloXU
16-02-2015, 08:17
Ciao a tuti sto acquistando un SSD 850 e vorrei metterlo sulla mia P8P67 Deluxe, che ha un vecchio bios, vorrei aggiornarlo all'ultimo, mi ricordavo però che esistono dei firmware modificati con gli ultimi driver MEI. Il Trim per gli SSD li gestisce il bios?
Chi mi rinfresca la memoria per capire cosa devo fare e cosa scaricare?
Grazie a tutti...
i bios modificati sono per abilitare il TRIM in configurazioni RAID 0.
il trim in configurazione singolo SSD si abilita in automatico se hai windows 8/8.1 e se hai 7 basta andare in pannello di controllo mi sembra.
io ho un ssd e ho il trim abilitato senza nessun bios speciale
ok, quindi scarico quello dal sito e basta, ho letto che devo fare l'upgrade due volte dello stesso firmware, mi confermate?
Ciao e grazie ancora
FEd3ricO1985
13-03-2015, 14:40
Salve a tutti, ho la scheda in questione.
Da quando ho installato win 8.1 mi da problemi, si sconnette ogni tanto e mi manda in crash i programmi che usano la rete, se connetto con la intel, ma solo così gira a piena velocità, con la realtek è molto più lenta.
natiss88
16-03-2015, 21:52
Salve a tutti, ho la scheda in questione.
Da quando ho installato win 8.1 mi da problemi, si sconnette ogni tanto e mi manda in crash i programmi che usano la rete, se connetto con la intel, ma solo così gira a piena velocità, con la realtek è molto più lenta.
driver aggiornati?
provato a disabilitare il risparmio energia della scheda di rete?
FEd3ricO1985
16-03-2015, 22:06
provate tutte, mi sa che ritorno a win 7
redheart
17-03-2015, 15:01
provate tutte, mi sa che ritorno a win 7
scusa ma io ho win8 da più di 2 anni su p8p67 liscia e mai avuto problemi di connessione.
Piccolo OT:
Sto per cambiare questa splendida scheda madre che non mi ha mai dato il minimo problema pertanto vorrei assemblare un secondo pc con tale mb + svga Asus GTX580 DCII...
Mi consigliate un case formato middle tower che possa ospitare il tutto?
Grazie.
FEd3ricO1985
21-03-2015, 14:59
problemi risolti. Cmq adesso se ne ripresenta un altro, non so se chiamarlo così perchè è qualche impostazione nel bios che non ricordo bene come va.
Come si fa a mettere che alla prima accensioone del giorno il pc non si avvia, poi si spegne per poi accendersi normalmente? non so se sono stato chiaro.
Grazie
Buonasera a tutti, chiedo un aiuto per risolvere un problema con un lettore di schede di memoria che proprio non riesco a far funzionare. Si tratta di un Sitecom USB 3.0 che funziona correttamente sul mio portatile, ma che proprio non vuole saperne sul pc con mobo p8p67 evo. Leggendo in giro ho visto che alcuni, afflitti dallo stesso problema, hanno risolto disattivando il servizio Marvell Management Utility...e qui sono nati i problemi:
1) non ho tale servizio attivo, o almeno non lo trovo;
2) ho provato ad aggiornare il bios della mobo, che attualmente è il 1502, con il 3602, disponibile sul sito Asus per la p8p67 evo, ma mi dice "image integrity check fail". Ho provato con più memorie usb, ma niente.
Premetto che la mobo in questione è una di quelle della prima ora, col problema delle porte sata, che non ho mai sostituito. Ho un ssd e un hd connessi alle porte 6 gb intel (quelle bianche) e un BD-R connesso alla porta Marvell. Mai avuto problemi, almeno per ora.
Qualcuno ha consigli da darmi o magari si è trovato difronte alle stesse problematiche? Grazie a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.