PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

devil_mcry
16-04-2011, 23:03
guarda che quel cosino li quadrato è il driver del mosfet, lo hanno anche deluxe è evo, la deluxe lo ha sotto la scheda come la sabertooth, dall'altra parta

egounix
16-04-2011, 23:05
prova a scendere ancora di offset e prova ad abbassare il voltaggio PLL da 1.80000 a 1.77500 ;)
Ai suite la trovi direttamente sul sito asus
io per partire con i settaggi che aho scritto devo abilitare l'OC su XMP e non su manuale e poi prova a mettere il VRM su auto e abilita il vrm spread spectrum.... a me mi ha stabilizzato l'oc

ah ok provo
il mio problema è che non riesco a disinstallare l'ai suite, mi lascia dei servizi attivi, che ovviamente all'avvio rendono errore...

edit:
offset -0.40
vrm auto
spread vrm enable
llc 1.775

sono sceso a 120w di consumo in idle :)

edit: con 3gb di ram libera - ho diverse apps caricate in avvio - faccio 102-103 gflops sui primi run di linx, quindi resto in linea :)
sulla msi gd65 a 1.296-1.302v passavo 6h di prime in blend, a 44x, ed era il minimo sindacale (bios 1.7)...
sto saldando alcuni pagamenti - auto e vari - appena riesco metto un discaccio sotto, per un os pulito... così vedo se riesco ad andare ancora sotto di v, e ritestare i 44x stando sotto 1.3 o 1.28... giusto per il gusto di vedere se ho o no una cpu sfighezz

Andrea deluxe
16-04-2011, 23:07
guarda che quel cosino li quadrato è il driver del mosfet, lo hanno anche deluxe è evo, la deluxe lo ha sotto la scheda come la sabertooth, dall'altra parta

lol

che figura...

cmq per me la lan intel mi farebbe preferire la evo...

devil_mcry
16-04-2011, 23:09
lol

che figura...

cmq per me la lan intel mi farebbe preferire la evo...

sisi quello si, ma onestamente non lo ricordavo, poi vabbe bisogna sempre vedere se lui gioca

ad ogni modo, non puoi immaginare che soddisfazione è stata per me essermi liberato di realteck una volta per tutte :D sia lan che audio :P

dj_andrea
16-04-2011, 23:19
perchè la lan intel va meglio online??? :O :eek:

Andrea deluxe
16-04-2011, 23:21
sisi quello si, ma onestamente non lo ricordavo, poi vabbe bisogna sempre vedere se lui gioca

ad ogni modo, non puoi immaginare che soddisfazione è stata per me essermi liberato di realteck una volta per tutte :D sia lan che audio :P

idem....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110318223112_IMG_3471.jpg

Andrea deluxe
16-04-2011, 23:22
perchè la lan intel va meglio online??? :O :eek:

i driver sono migliori
non ciuccia risorse alla cpu
trasmette pacchetti piccoli piu' velocemente

devil_mcry
16-04-2011, 23:25
minchia la killer2100 :D? onestamente mi chiedevo se qualcuno realmente la comprasse :D

cm va? 100€ sono tanti, io invece uso una xonar come audio


perchè la lan intel va meglio online??? :O :eek:

i problemi con le realteck sn tanti, i driver audio fanno a pugni con il punkbuster, le lan tendono a far pingare alto, io comunque sono abbastanza fortunato perchè ho un buon ping quindi fa poco però meglio è gestita la scheda di rete meglio è

tipo con il portatile lagga da far schifo con quella scheda del cazzo, e sui notebook puntano un casino alle schede wifi intel

egounix
16-04-2011, 23:25
i driver sono migliori
non ciuccia risorse alla cpu
trasmette pacchetti piccoli piu' velocemente

addirittura la killer?!?! wtf!!! :asd:

non è che scambi l'ax1200 con un ax750 :stordita: ?

minchia la killer2100 :D? onestamente mi chiedevo se qualcuno realmente la comprasse :D

cm va? 100€ sono tanti, io invece uso una xonar come audio




i problemi con le realteck sn tanti, i driver audio fanno a pugni con il punkbuster, le lan tendono a far pingare alto, io comunque sono abbastanza fortunato perchè ho un buon ping quindi fa poco però meglio è gestita la scheda di rete meglio è

tipo con il portatile lagga da far schifo con quella scheda del cazzo, e sui notebook puntano un casino alle schede wifi intel

ah devil... adesso con la gtx580 ho quello che non avevo con la 5870... i crash con loop audio, su bfbc2... non ho parole
se non erro ho anche la lan intel
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_PRO/#specifications
quindi niente più realtek/via audio lan

kira@zero
16-04-2011, 23:31
idem....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110318223112_IMG_3471.jpg

Scusa Andrea ma a te te li passano tutti questi Thermalright? :D

dj_andrea
16-04-2011, 23:32
i driver sono migliori
non ciuccia risorse alla cpu
trasmette pacchetti piccoli piu' velocemente

bho io gioco online con fastweb e ho ping bassissimi O_O

Andrea deluxe
16-04-2011, 23:33
minchia la killer2100 :D? onestamente mi chiedevo se qualcuno realmente la comprasse :D

cm va? 100€ sono tanti, io invece uso una xonar come audio


infatti sono stato il primo sul forum a prendere la killer 2100.....

va troppo bene.....

cmq la possiede da poco pure sickofitall....

:asd:

Andrea deluxe
16-04-2011, 23:34
bho io gioco online con fastweb e ho ping bassissimi O_O

con una intel ancora piu' bassi... e connessione piu' stabile....

Andrea deluxe
16-04-2011, 23:35
non è che scambi l'ax1200 con un ax750 :stordita: ?


se ti interessa contattami... non scambio ho gia' preso e montato un seasonic x-850...

kira@zero
16-04-2011, 23:35
infatti sono stato il primo sul forum a prendere la killer 2100.....

va troppo bene.....

cmq la possiede da poco pure sickofitall....

:asd:

Se una persona lo prova una volta ed è patito lo prende di sicuro

egounix
16-04-2011, 23:35
con una intel ancora piu' bassi... e connessione piu' stabile....

e la killer, rispetto alla intel?

Andrea deluxe
16-04-2011, 23:37
e la killer, rispetto alla intel?

ancora meglio...

pero' il distacco tra realtek e intel e' elevato, mentre quello tra intel e killer e' molto piu' piccolo....

chiudendo la parentesi lan...

sul web con 25€ si trova la pciexpress lan intel bulk che va come un cannone....
questa: EXPI9301CTBLK

egounix
16-04-2011, 23:42
ancora meglio...

pero' il distacco tra realtek e intel e' elevato, mentre quello tra intel e killer e' molto piu' piccolo....

chiudendo la parentesi lan...

sul web con 25€ si trova la pciexpress lan intel bulk che va come un cannone....
questa: EXPI9301CTBLK

no vabò, altaleniamo tra ot e non ot
non penso sia ot, se continuo chiedendoti: vale la pena prendere questa lan intel bulk, rispetto alla lan integrata intel della p8p67 pro?

-> nel caso grazie della info, perchè la prenderò sicuramente per il 1090t, che sta su una 890gx extreme3

dj_andrea
16-04-2011, 23:43
con una intel ancora piu' bassi... e connessione piu' stabile....

meno di 15-19 con fastweb adsl in ull non credo :D anchè perchè pingo gia pochissimo

bho a me sembra buona sta lan ,.... poi bho eh

Andrea deluxe
16-04-2011, 23:46
no vabò, altaleniamo tra ot e non ot
non penso sia ot, se continuo chiedendoti: vale la pena prendere questa lan intel bulk, rispetto alla lan integrata intel della p8p67 pro?

-> nel caso grazie della info, perchè la prenderò sicuramente per il 1090t, che sta su una 890gx extreme3

no sulla asus usa la integrata che va molto bene.

su amd sicuramente la pciexpress da 25€ e' un'altro mondo...

Andrea deluxe
16-04-2011, 23:46
meno di 15-19 con fastweb adsl in ull non credo :D anchè perchè pingo gia pochissimo

bho a me sembra buona sta lan ,.... poi bho eh

appena hai 25€ da buttare e uno slot pciepress 1x libero prendi la EXPI9301CTBLK e vedrai.....

Squall22
16-04-2011, 23:50
niente da fare, ho abilitato il pll, lasciato l'llc su high, il cpu qualcosa da 100 al 110% e abbassato un attimo l'offset a -0.030 perchè la temperatura era oltre i 70 gradi.

Fatto il test con linx con 4gb di memoria e FALLITO miseramente dopo 40 minuti :cry: :cry: :cry:

devil_mcry
17-04-2011, 00:32
cmq vabbe mi è sempre sembrata eccessiva la killer :D sul dragone uno l'ha presa per scaricare meglio dai torrent, lol no comment XD

sono contento dell'intel integrata

addirittura la killer?!?! wtf!!! :asd:

non è che scambi l'ax1200 con un ax750 :stordita: ?



ah devil... adesso con la gtx580 ho quello che non avevo con la 5870... i crash con loop audio, su bfbc2... non ho parole
se non erro ho anche la lan intel
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_PRO/#specifications
quindi niente più realtek/via audio lan

mmm ma spe di punto in bianco? porca merda :muro: :muro: :muro:
so che

l'easy tune6 di gigabyte spara bsod con bc2 :confused: :rolleyes: :muro:
probabilmente anche l'ai suite 2 allora, che funziona di merda (tra crash, blocchi del programma e risorse mangiate)

hai dei tool di monitoraggio che girano in background? il passaggio l'hai fatto formattando?
niente da fare, ho abilitato il pll, lasciato l'llc su high, il cpu qualcosa da 100 al 110% e abbassato un attimo l'offset a -0.030 perchè la temperatura era oltre i 70 gradi.

Fatto il test con linx con 4gb di memoria e FALLITO miseramente dopo 40 minuti :cry: :cry: :cry:
a default ti gira? non è che hai le ram fallate?

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 00:34
ah ok provo
il mio problema è che non riesco a disinstallare l'ai suite, mi lascia dei servizi attivi, che ovviamente all'avvio rendono errore...

puoi killare i servizi.
In modalità provvisoria vai nel pannello di controllo, strumenti di amministrazione, Servizi. Qui dentro clicca 2 volte sui servizi che sono riconducibili ad Asus e ti segni il nome interno.

Apri poi un prompt dei comandi con privilegi di amministratore e digiti:

sc delete "nome del servizio"

te li uccide e disinstalla. Occhio a killare solo quelli ASUS :D




METODO aggiuntivo:

da "esegui" digita msconfig. vai sul tab "avvio" e disabilita ogni voce che si riferisce all'AI SUITE.


METODO aggiuntivo:

vai su esegui e digita regedit
poi vai su "modifica" -> "trova" -> scrivi RUN e spunta la voce "stringa intera"
ti sfoglierà ogni chiave di registro che parte all'avvio. se non è la prima, vai avanti con F3. Appena trovi qualcosa di Asus, elimina. Sempre con attenzione ovviamente :D

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 00:43
prova a scendere ancora di offset e prova ad abbassare il voltaggio PLL da 1.80000 a 1.77500 ;)
Ai suite la trovi direttamente sul sito asus
io per partire con i settaggi che aho scritto devo abilitare l'OC su XMP e non su manuale e poi prova a mettere il VRM su auto e abilita il vrm spread spectrum.... a me mi ha stabilizzato l'oc

Abilitare l'OC su XMP significa abilitarlo nel pannello con l'orologio? :stordita:
non ci ho mai provato, l'ho proprio saltato a piè pari quel pannello :rolleyes:

devil_mcry
17-04-2011, 00:47
non usate sti xmp che e meglio...

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 00:52
non usate sti xmp che e meglio...
io appena l'ho visto mi sembrava che fosse partito flight simulator :D

Squall22
17-04-2011, 01:03
ho un altro problema e non so come risolverlo. Ho notato con cpuz che il processore non mi tornava più a 1600mhz. Ho ricaricato i settaggi di default nel bios, impostato il profilo xmp ma niente da fare. Ho il processore anche in idle a 3800. :doh:

devil_mcry
17-04-2011, 01:05
o hai smerdato l'os
o hai tolto lo speed step

in ogni caso, se hai ram vecchie pensate per i nehalm mettendo l'xmp fai un casino senza fine visto che sparavano il vtt (vccio) a 1.35v in media

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 01:06
raga io ho messo:

llc su ultra-high
phase su extreme
duty extreme
10% capability
vore a 1.350
molti 406x
vrm fixed su 350
resto su auto


dopo 80 minuti di LinX sono stabile con temp Max 79° su un solo core

dove e come posso migliorare per abbassare le temp? 46x mi basta e avanza.
ottimo 80 minuti di linx.
Per le temp dei VRM puoi mettere il duty a T-probe e il VRM su AUTO, ma potresti perdere in stabilità......
per la cpu c'è poco da fare, puoi scendere a piccoli gradi con il vcore.....

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 01:09
ho un altro problema e non so come risolverlo. Ho notato con cpuz che il processore non mi tornava più a 1600mhz. Ho ricaricato i settaggi di default nel bios, impostato il profilo xmp ma niente da fare. Ho il processore anche in idle a 3800. :doh:
fai un bel clear CMOS e rimettiti per bene i parametrisenza usare automatismi XMP ;)

interessante la considerazione di devil sul VTT ;)

Squall22
17-04-2011, 01:22
mi stanno succedendo dei casini allucinanti. Avevo rimesso tutto originale a 3.8. Ho spento e riacceso, mi ha fatto un fakeboot e ora torna regolarmente a 1600. Però il moltiplicatore turbo è tornato a 45!!

Ho un alieno nel pc...

Squall22
17-04-2011, 01:23
o hai smerdato l'os
o hai tolto lo speed step

in ogni caso, se hai ram vecchie pensate per i nehalm mettendo l'xmp fai un casino senza fine visto che sparavano il vtt (vccio) a 1.35v in media


Ho delle g.skill 2x4gb 8gbrl (quelle sul qvl) nuove. A che valore dovrebbe essere impostato il vtt?

egounix
17-04-2011, 01:51
cmq vabbe mi è sempre sembrata eccessiva la killer :D sul dragone uno l'ha presa per scaricare meglio dai torrent, lol no comment XD

sono contento dell'intel integrata



mmm ma spe di punto in bianco? porca merda :muro: :muro: :muro:
so che

l'easy tune6 di gigabyte spara bsod con bc2 :confused: :rolleyes: :muro:
probabilmente anche l'ai suite 2 allora, che funziona di merda (tra crash, blocchi del programma e risorse mangiate)

hai dei tool di monitoraggio che girano in background? il passaggio l'hai fatto formattando?

a default ti gira? non è che hai le ram fallate?

allora ho formattato
le ram erano le stesse che usavo sulla gd65 con la 5870 e nessun problema lì

in background, quando mi ha crashato avevo: realtemp e cpu-z, il software apc di monitoraggio gruppo, dual monitor attivo
però mi ha crashato anche senza questi... da quando ha iniziato a farlo la prima volta, non ha più smesso

lo fa sia a default che in oc
con gli altri games tutto ok

puoi killare i servizi.
In modalità provvisoria vai nel pannello di controllo, strumenti di amministrazione, Servizi. Qui dentro clicca 2 volte sui servizi che sono riconducibili ad Asus e ti segni il nome interno.

Apri poi un prompt dei comandi con privilegi di amministratore e digiti:

sc delete "nome del servizio"

te li uccide e disinstalla. Occhio a killare solo quelli ASUS :D




METODO aggiuntivo:

da "esegui" digita msconfig. vai sul tab "avvio" e disabilita ogni voce che si riferisce all'AI SUITE.


METODO aggiuntivo:

vai su esegui e digita regedit
poi vai su "modifica" -> "trova" -> scrivi RUN e spunta la voce "stringa intera"
ti sfoglierà ogni chiave di registro che parte all'avvio. se non è la prima, vai avanti con F3. Appena trovi qualcosa di Asus, elimina. Sempre con attenzione ovviamente :D

ah thx, proverò, intanto provvedo a rimuovere il tutto
ringrazio solo il tool asus mylogo, che mi ha permesso di mettere il wall di the trooper, al boot :stordita:

edit [solved]: mi è bastato reinstallare tutta la suite e poi disinstallarla di nuovo
in autoavvio resta il mobilink, ma comunque non restituisce errore, quindi non mi dà noia
in services ci sono 3 servizi, ancora attivi, relativi a non so che cosa:
1) Asus com service
2) Asus HM com service
3) Asus System Control Service

posso arrestarli e disabilitarli?

richard99
17-04-2011, 09:11
Salve ragazzi. Alla luce del nuovo aggiornamento delle librerie di LinX, a questo punto per testare la stabilità del sistema conviene Prime95 o LinX? C'è qualcuno che prima era stabile con Prime95 e ora non lo è più con LinX? Ciao.

Giovamas
17-04-2011, 09:18
Salve ragazzi. Alla luce del nuovo aggiornamento delle librerie di LinX, a questo punto per testare la stabilità del sistema conviene Prime95 o LinX? C'è qualcuno che prima era stabile con Prime95 e ora non lo è più con LinX? Ciao.

senti almeno per me l'unico test veritiero e' stato prime. Nuove librerie di linx comprese.. :)

BruceWilliss
17-04-2011, 09:40
Salve ragazzi. Alla luce del nuovo aggiornamento delle librerie di LinX, a questo punto per testare la stabilità del sistema conviene Prime95 o LinX? C'è qualcuno che prima era stabile con Prime95 e ora non lo è più con LinX? Ciao.si ha ragione giovamas per sandy bridge meglio prime o intel burn test perche lynx rischi di passare 25 cicli poi un game dopo 10 min crasha non è ancora pronto per sandy bridge..

forbidden
17-04-2011, 09:43
a me asus ha risposto cosi :
Gentile cliente,

Per la problematica descritta La invitiamo di contattare il Supporto tecnico al n. 199 400 089 per avere informazioni circa la sostituzione della scheda.
Al momento l'unica procedura attivata per la sostituzione della scheda è quella tramite il Suo rivenditore.
Tutti i distributori ufficiali hanno concordato con Asus il ritiro delle schede difettose.


qui come al solito si tirano le patate l'uno con l'altro
a me hwplanet manco ha risposto alle email bisogna ovviamente telefonargli (e scommetto che gli scoccia pure, non che gli altri siano meglio eh) e a te han detto che non sanno niente,
ricapitoliamo:
#20 asus dice di rivolgersi al rivenditore.
#30 il rivenditore dice che asus non ha comunicato nulla
#40 go to #20


Una vergogna comunque che asus italia non ha scritto nulla sul proprio sito a riguardo, la cosa è che sembra che il termine massimo per la sostituzione, quand'è il primo giugno , il 30?
qui intanto tirano avanti la baracca sperando in chissà cosa che la gente se ne dimentichi,
speriamo di non dover ricorrere all'associazione consumatori, sono solo 200 euro, pero mi sono stancato di fare l'italiano.

aggiungo una variabile al tuo percorso
#40 io comunico ad aus quanto riferitomi dal venditore
e allora loro mi scrivono:
"Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
La presente per chiederle di farci contattare dal suo rivenditore"

cioe' devo io insistere sul rivenditore affinche' lui chiami loro!!!

:muro:

smoicol
17-04-2011, 09:48
senti almeno per me l'unico test veritiero e' stato prime. Nuove librerie di linx comprese.. :)

quoto lo dico da sempre

Andrea deluxe
17-04-2011, 09:50
quoto lo dico da sempre

quoto su quoto.

devil_mcry
17-04-2011, 10:17
quoto lo dico da sempre

mah onestamente ai tempi dei wolfdale mi capitava di passare spesso prime95 e non linx

con i nehalem e i deneb ho iniziato a vedere una situazione diversa, capitava sopratutto su amd (su nehalem ho sempre passato tutto al primo colpo modestamente :sofico: ) che linx si concludeva ma prime dava bsod dopo un'oretta

su sb mi è capitata la stessa cosa, vcore basso ho passato linx e non prime, però non avevo ancora aggiornato linx

rimango dell'idea che per stressare l'alu linx sia migliore

Squall22
17-04-2011, 10:56
Ho fatto un clear totale (tolto la batteria e spostato il jumper).. però mi sto incasinando con i vari profili.

Nella versione EZ ho tre profili, di cui sempre uno selezionato.. anche se modifico valori nella avanzate mi rimane selezionato un profilo. Prima dell'incasinamento nella home di EZ mi non avevo nessun profilo selezionato perchè avevo toccato settaggi nell'avanzato.

Alla fine ho selezionato il profilo extreme, messo tutto su manuale e offset e voltaggi su auto e portato il motiplicatore a 38 e il bus a 100. Così funziona lo speedstep (se no rimane fisso a 3800).

Ho rifatto linx e HA FALLITO anche con settaggi originali. Dite che a questo punto è la ram? Scrivo la iso di memtest e provo?

K Reloaded
17-04-2011, 11:16
mah onestamente ai tempi dei wolfdale mi capitava di passare spesso prime95 e non linx

con i nehalem e i deneb ho iniziato a vedere una situazione diversa, capitava sopratutto su amd (su nehalem ho sempre passato tutto al primo colpo modestamente :sofico: ) che linx si concludeva ma prime dava bsod dopo un'oretta

su sb mi è capitata la stessa cosa, vcore basso ho passato linx e non prime, però non avevo ancora aggiornato linx

rimango dell'idea che per stressare l'alu linx sia migliore

quoto, e cmq sia LINX ti offre un risultato certo alla fine del suo test, prima in realtà potrebbe darti un errore dopo 10 ore ...

bogie_89
17-04-2011, 11:52
ragazzi qualcuno è riuscito a far funzionare l'applicazione bt turbo remote per iphone con la nostra scheda madre?

io non ci sono riuscito nè in bt nè in wifi....

BruceWilliss
17-04-2011, 11:57
quoto, e cmq sia LINX ti offre un risultato certo alla fine del suo test, prima in realtà potrebbe darti un errore dopo 10 ore ...
ma le tue 2400 non vanno su sandy?

devil_mcry
17-04-2011, 12:10
ma le tue 2400 non vanno su sandy?

che ICs hanno le tue ram? non fa nemmeno il post?

BruceWilliss
17-04-2011, 12:17
che ICs hanno le tue ram? non fa nemmeno il post?no! nemmeno a 10-11-10 2n con 1.70 volt..

BruceWilliss
17-04-2011, 12:23
sono comunque elpida (le 2133 cl9 invece sono hynix)il fatto strano e che vanno a 2200 cl7 e a 2400 cl10 non vanno? secondo me è la cpu che non supporta.. k reloaded ha delle 2400 e potrebbe testare.

K Reloaded
17-04-2011, 12:37
ma le tue 2400 non vanno su sandy?

certo che vanno, solo che io nn ho mobo con il moltiplicatore x24 ... :stordita:

smoicol
17-04-2011, 12:39
Ho fatto un clear totale (tolto la batteria e spostato il jumper).. però mi sto incasinando con i vari profili.

Nella versione EZ ho tre profili, di cui sempre uno selezionato.. anche se modifico valori nella avanzate mi rimane selezionato un profilo. Prima dell'incasinamento nella home di EZ mi non avevo nessun profilo selezionato perchè avevo toccato settaggi nell'avanzato.

Alla fine ho selezionato il profilo extreme, messo tutto su manuale e offset e voltaggi su auto e portato il motiplicatore a 38 e il bus a 100. Così funziona lo speedstep (se no rimane fisso a 3800).

Ho rifatto linx e HA FALLITO anche con settaggi originali. Dite che a questo punto è la ram? Scrivo la iso di memtest e provo?

se tutto e default non passa linx qualche problema lo tieni, fai questa prova:
se hai 2 banchi testa linx prima con uno e poi col secondo, ma sempre uno alla volta, se con uno va e con un altro no, vuol dire che quel banco è fallato, oppure fai 2 passate di memtest anche se io mi affido a goldmemory

devil_mcry
17-04-2011, 12:41
Ho fatto un clear totale (tolto la batteria e spostato il jumper).. però mi sto incasinando con i vari profili.

Nella versione EZ ho tre profili, di cui sempre uno selezionato.. anche se modifico valori nella avanzate mi rimane selezionato un profilo. Prima dell'incasinamento nella home di EZ mi non avevo nessun profilo selezionato perchè avevo toccato settaggi nell'avanzato.

Alla fine ho selezionato il profilo extreme, messo tutto su manuale e offset e voltaggi su auto e portato il motiplicatore a 38 e il bus a 100. Così funziona lo speedstep (se no rimane fisso a 3800).

Ho rifatto linx e HA FALLITO anche con settaggi originali. Dite che a questo punto è la ram? Scrivo la iso di memtest e provo?

si fai memtest


no! nemmeno a 10-11-10 2n con 1.70 volt..

sono comunque elpida (le 2133 cl9 invece sono hynix)il fatto strano e che vanno a 2200 cl7 e a 2400 cl10 non vanno? secondo me è la cpu che non supporta.. k reloaded ha delle 2400 e potrebbe testare.

se hai proprio voglia ancora, prova ad abbassare il bclk intorno al 90mhz, e ad usare il 24x, le ram scendono sui 2160mhz, se anche cosi non va è farlocco

BruceWilliss
17-04-2011, 12:45
si fai memtest






se hai proprio voglia ancora, prova ad abbassare il bclk intorno al 90mhz, e ad usare il 24x, le ram scendono sui 2160mhz, se anche cosi non va è farloccoci avevo gia pensato :)

Andrea deluxe
17-04-2011, 12:50
ci avevo gia pensato :)

in accordo con questa review, per ottenere 2400mhz di ram si deve alzare il blck....

ecco perche non ti parte...

non tutte le cpu salgono di blck..

http://www.overclockersclub.com/reviews/p67_memory_roundup/6.htm

http://www.overclockersclub.com/reviews/p67_memory_roundup/images/gskill_oc.htm

http://www.overclockersclub.com/reviews/p67_memory_roundup/images/kingston_oc.htm

devil_mcry
17-04-2011, 12:54
in accordo con questa review, per ottenere 2400mhz di ram si deve alzare il blck....

ecco perche non ti parte...

non tutte le cpu salgono di blck..

http://www.overclockersclub.com/reviews/p67_memory_roundup/6.htm

http://www.overclockersclub.com/reviews/p67_memory_roundup/images/gskill_oc.htm

http://www.overclockersclub.com/reviews/p67_memory_roundup/images/kingston_oc.htm

si ok ma quello è perchè i vecchi bios permettevano di arrivare a 2200mhz con il bclk overcloccato

coerente e perfetto

poi parrebbe che intel ha abilitato un nuovo moltiplicatore, 1:9 da cpuz, 24x normale, e permette di andare a 2400mhz con 100mhz di bclk

con il 21.3 i 2400mhz li fai ad oltre 112mhz di bclk non ho mai visto nessuno raggiungerli

http://www.nordichardware.com/images/labswedish/nyhetsartiklar/CPU-Chipset/sandy.bridge/fullimages/sb.dram.png

ma è un ES

BruceWilliss
17-04-2011, 13:00
ho abbassato il bclk a 90 ma non va lo stesso!

devil_mcry
17-04-2011, 13:02
ho abbassato il molti a 90 ma non va lo stesso!

il bclk ...

allora si vede che deve esserci chissa che cpu strana per usarlo

BruceWilliss
17-04-2011, 13:03
il bclk ...

allora si vede che deve esserci chissa che cpu strana per usarloho sbagliato a scrivere e corretto.;)

BruceWilliss
17-04-2011, 13:04
il bclk ...

allora si vede che deve esserci chissa che cpu strana per usarloio credo che i 2400 sia abilitato per gli es che a 2400 funzionano

devil_mcry
17-04-2011, 13:06
io credo che i 2400 sia abilitato per gli es che a 2400 funzionano

molto probabile, oppure potrebbe essere una features di future cpu, magari ivy bridge

boh molto curioso questo fatto, ovviamente asus non fa riferimento in nessun modo specifico a cosa serve per usare quel setting sul mio manuale

oltre al fatto che le specifiche online sono tutte non aggiornate

BruceWilliss
17-04-2011, 13:23
molto probabile, oppure potrebbe essere una features di future cpu, magari ivy bridge

boh molto curioso questo fatto, ovviamente asus non fa riferimento in nessun modo specifico a cosa serve per usare quel setting sul mio manuale

oltre al fatto che le specifiche online sono tutte non aggiornatese fosse per ivy lo avrebbero abilitato al momento secondo me.

devil_mcry
17-04-2011, 13:28
se fosse per ivy lo avrebbero abilitato al momento secondo me.

si infatti non è che ci credo molto nemmeno io, cmq solo asus ha quella voce nel bios

KevinL
17-04-2011, 14:19
Ma memtest è affidabile?
Ho testato le ram occate a 1866, con memtest dopo 3 ore nessun errore, con Prime95 su "In Place large FFT" mi si ferma un core dopo neanche un'ora.....
Ovviamente con le ram a default non succede

Roddy
17-04-2011, 14:46
Ma memtest è affidabile?
Ho testato le ram occate a 1866, con memtest dopo 3 ore nessun errore, con Prime95 su "In Place large FFT" mi si ferma un core dopo neanche un'ora.....
Ovviamente con le ram a default non succede

A quanto hai il vccio? E il vmem?

Yoshi69
17-04-2011, 14:55
ottimo 80 minuti di linx.
Per le temp dei VRM puoi mettere il duty a T-probe e il VRM su AUTO, ma potresti perdere in stabilità......
per la cpu c'è poco da fare, puoi scendere a piccoli gradi con il vcore.....

non sono altine le temp a 79gradi? ma dite che è meglio mettere un vcore fisso come ho fatto io o usare il metodo dell'offset che sinceramente ancora non ho capito come funziona =D

K Reloaded
17-04-2011, 14:57
Ma memtest è affidabile?
Ho testato le ram occate a 1866, con memtest dopo 3 ore nessun errore, con Prime95 su "In Place large FFT" mi si ferma un core dopo neanche un'ora.....
Ovviamente con le ram a default non succede

aumenta il vSA ;)

KevinL
17-04-2011, 15:00
A quanto hai il vccio? E il vmem?
Il Vccio l'ho messo a 1.10, il voltaggio delle Ram a 1.57, come dicevo con Memtest nemmeno un errore dopo 3 ore circa, con Prime non supero l'ora senza che si fermi un core.....

aumenta il vSA ;)
Non sapevo che servisse aumentarlo, fino a quanto si può alzare in sicurezza?

Roddy
17-04-2011, 15:04
Non sapevo che servisse aumentarlo, fino a quanto si può alzare in sicurezza?

0,971V

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 15:33
non sono altine le temp a 79gradi? ma dite che è meglio mettere un vcore fisso come ho fatto io o usare il metodo dell'offset che sinceramente ancora non ho capito come funziona =D
hai un vcore basso, non lo vedo rischioso anche con 79° di temp.
Strano è che tu raggiunga quella temp con solo 1,250 di Vcore :stordita:

io tengo un voltaggio fisso con offset, nel senso che il Vcore lo decide la mobo e tu, mediante l'llc e l'offset, ti gestisci di quanto questo Vcore si debba scostare dal voltaggio che ti setta in aumatico, in + o in -.

con l'llc invece stabilisci di quanto il sistema debba reagire ad un aumento di carico. Se pensi che l'llc ti alzi troppo il voltaggio sotto carico, puoi dare una ritoccatina all'offset, diminuendolo.

Perlomeno questo è quanto ho capito io :D Chiedo venia se fosse sbagliato e invito chiunque a correggermi ;)

Yoshi69
17-04-2011, 15:49
hai un vcore basso, non lo vedo rischioso anche con 79° di temp.
Strano è che tu raggiunga quella temp con solo 1,250 di Vcore :stordita:

io tengo un voltaggio fisso con offset, nel senso che il Vcore lo decide la mobo e tu, mediante l'llc e l'offset, ti gestisci di quanto questo Vcore si debba scostare dal voltaggio che ti setta in aumatico, in + o in -.

con l'llc invece stabilisci di quanto il sistema debba reagire ad un aumento di carico. Se pensi che l'llc ti alzi troppo il voltaggio sotto carico, puoi dare una ritoccatina all'offset, diminuendolo.

Perlomeno questo è quanto ho capito io :D Chiedo venia se fosse sbagliato e invito chiunque a correggermi ;)


no no sono stabile a 4600 con 1.325 di vcore, prima ero a 4400 con 1.250 ma avevo il linx non aggiornato, ora con quelle specifiche non passa il test.

devil_mcry
17-04-2011, 15:49
Il Vccio l'ho messo a 1.10, il voltaggio delle Ram a 1.57, come dicevo con Memtest nemmeno un errore dopo 3 ore circa, con Prime non supero l'ora senza che si fermi un core.....


Non sapevo che servisse aumentarlo, fino a quanto si può alzare in sicurezza?

memtest stressa le memorie, ma non tanto il memory controller se non regge potrebbe essere quello, capitato anche a me sull'amd

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 15:54
no no sono stabile a 4600 con 1.325 di vcore, prima ero a 4400 con 1.250 ma avevo il linx non aggiornato, ora con quelle specifiche non passa il test.
ma con il nuovo linx a quanto ti arriva il vcore letto con cpu-z durante lo sforzo?

sasogio
17-04-2011, 16:16
raga io ho messo:
llc su ultra-high
phase su extreme
duty extreme
10% capability
vore a 1.350
molti 406x
vrm fixed su 350
resto su auto
dopo 80 minuti di LinX sono stabile con temp Max 79° su un solo core
dove e come posso migliorare per abbassare le temp? 46x mi basta e avanza.

prova a mettere LLC su high le fasi su optimized ed mettere vrm auto con vrm spread spectrum enabled, abbassa il PLL da 1.80000 a 1.77500 e vedi cosa cambia e se sei stabile ;)

AleInfla
17-04-2011, 16:31
Salve a tutti raga ho notato una cosa non so se sia normale parecchie volte (e premetto che quando succede il pc non è overcloccato) vado per accenderlo parte e si spegne lo fa qualche volta anche 2 volte di file e una volta sola c'era scritto overclock failed anche se non avevo mosso nulla...è capitato anche a voi?

devil_mcry
17-04-2011, 16:43
Salve a tutti raga ho notato una cosa non so se sia normale parecchie volte (e premetto che quando succede il pc non è overcloccato) vado per accenderlo parte e si spegne lo fa qualche volta anche 2 volte di file e una volta sola c'era scritto overclock failed anche se non avevo mosso nulla...è capitato anche a voi?

no, ma sei in overclock?

prova a mettere le ram a 1333 1.50v e lascia dei timing morbidi

aggiorna il bios

AleInfla
17-04-2011, 16:51
no, ma sei in overclock?

prova a mettere le ram a 1333 1.50v e lascia dei timing morbidi

aggiorna il bios

non credo sia per le ram sono gia 1.50 di fabbrica...
per quanto riguarda il bios ho la versione 1502 ne sono uscite nuove versioni? perche sul sito asus non ci sono

devil_mcry
17-04-2011, 16:59
non credo sia per le ram sono gia 1.50 di fabbrica...
per quanto riguarda il bios ho la versione 1502 ne sono uscite nuove versioni? perche sul sito asus non ci sono

si ma le hai impostate?

imposta 1333 e 1.52v da bios per le ram

kira@zero
17-04-2011, 17:42
Raga è meglio la pro oppure la evo qualità prezzo ovviamente?

sasogio
17-04-2011, 17:45
Abilitare l'OC su XMP significa abilitarlo nel pannello con l'orologio? :stordita:
non ci ho mai provato, l'ho proprio saltato a piè pari quel pannello :rolleyes:

no io parto direttamente su advanced nel bios
Nelle opzioni di oc su puo scegliere tra Auto Manual e XMP con la configurazione che ho io cioè col bclk a 101.6 se non seleziono XMP il windows non si avvia e mi da bsod 0x00000003b
al prossimo riavvio voglio provare a mettere il bclk a 100 da bios e selezionare manual e vedere se parte.. se si l'aumento del bclk lo salvo come profilo di ai suite ;)

devil_mcry
17-04-2011, 17:51
Raga è meglio la pro oppure la evo qualità prezzo ovviamente?

l'unica vera diff è la lan, che è intel nella evo

il resto, ovvero dissy e pulsanti è fuffa

sblantipodi
17-04-2011, 17:51
l'unica vera diff è la lan, che è intel nella evo

il resto, ovvero dissy e pulsanti è fuffa

le porte USB 3.0 frontali per il case per me sono comodissime, altro che fuffa :)

kira@zero
17-04-2011, 17:53
l'unica vera diff è la lan, che è intel nella evo

il resto, ovvero dissy e pulsanti è fuffa

Tanto non mi sevirebbe per giocare online ;) , grazie devil

devil_mcry
17-04-2011, 17:55
le porte USB 3.0 frontali per il case per me sono comodissime, altro che fuffa :)

ma la pro le ha...

sasogio
17-04-2011, 17:58
l'unica vera diff è la lan, che è intel nella evo

il resto, ovvero dissy e pulsanti è fuffa

beh io ho la pro ed ha la lan intel
Intel(R) 82579V Gigabit Network Connection
la evo ha una dual lan

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 17:58
no io parto direttamente su advanced nel bios
Nelle opzioni di oc su puo scegliere tra Auto Manual e XMP con la configurazione che ho io cioè col bclk a 101.6 se non seleziono XMP il windows non si avvia e mi da bsod 0x00000003b
al prossimo riavvio voglio provare a mettere il bclk a 100 da bios e selezionare manual e vedere se parte.. se si l'aumento del bclk lo salvo come profilo di ai suite ;)
capito :)
ora però non ho più la macchina sottomano, l'ho data al mio amico. Farò cmq altre prove quando prenderò la mia o quella di un altro ;)

grazie cmq per i consigli ;)

devil_mcry
17-04-2011, 18:01
beh io ho la pro è ha la lan intel
Intel(R) 82579V Gigabit Network Connection
la evo ha una dual lan

AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

andrea_deluxe ti tiro le orecchie omg XD

se cerchi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34955177&postcount=4262

io infatti ricordavo che usava intel, ricordavo che la evo aveva il dual lan strano cmq

e lui che mi ha confuso XD io mi sn fidato...

a questo punto una vale proprio l'altra come sostenevo nel post iniziale

smoking84
17-04-2011, 18:12
Il nuovo PC mio è arrivato da due giorni. tutto ok e ottimamente assemblato, solo che facendo il test con cpu z ho notato che il processore va a 1600 mhz invece che 3300 ma è normale? Devop modificare qualcosa nella Asuite o nel bios? Tra l altro anche le ram che sono cl 8 hanno latenze più alte e sono a circa 700 mhz...Ecco gli screen:

http://i55.tinypic.com/351h4jo.png

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 18:14
lo speedstep ti porta la cpu a 1600 per risparmiare energia.

se vuoi lo puoi togliere dal bios ;)

sasogio
17-04-2011, 18:17
capito :)
ora però non ho più la macchina sottomano, l'ho data al mio amico. Farò cmq altre prove quando prenderò la mia o quella di un altro ;)

grazie cmq per i consigli ;)


prego... sempre un piacere!!! :D

smoking84
17-04-2011, 18:35
lo speedstep ti porta la cpu a 1600 per risparmiare energia.

se vuoi lo puoi togliere dal bios ;)

Ok ti ringrazio! Un ultima info: vorrei aggiornare il bios alla versione 1305, facendolo direttamente da internet tramite la Asuite impiega molto tempo? Devo settare qualcosa o fa tutto in automatico?

AleInfla
17-04-2011, 18:42
le ho provate tutte ma quando accendo il pc dopo prima parte poi si spegne per 1 sec poi riparte normalmente è normale oppure c'è qualcosa che non è settata a dovere? ho già provato con la frequenza delle ram impostando valori da 1600 a 1333 a 1,52 ma nulla :doh: non so proprio cosa fare

Andrea deluxe
17-04-2011, 18:44
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

andrea_deluxe ti tiro le orecchie omg XD

se cerchi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34955177&postcount=4262

io infatti ricordavo che usava intel, ricordavo che la evo aveva il dual lan strano cmq

e lui che mi ha confuso XD io mi sn fidato...

a questo punto una vale proprio l'altra come sostenevo nel post iniziale

te lo dico alla AliG...

Schiusi....

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 19:15
Ok ti ringrazio! Un ultima info: vorrei aggiornare il bios alla versione 1305, facendolo direttamente da internet tramite la Asuite impiega molto tempo? Devo settare qualcosa o fa tutto in automatico?
se hai una chiavetta usb, copia all'interno il bios. Riavvia e vai su Tools nel bios, e aggiorna il bios da lì.
E' semplice, sfogli la pennetta e gli dai il bios


puoi anche farlo tramite aus update da windows, ma io lo faccio sempre da bios :)

KevinL
17-04-2011, 19:43
memtest stressa le memorie, ma non tanto il memory controller se non regge potrebbe essere quello, capitato anche a me sull'amd
ma in teoria il memory controller dovrebbe andare in crisi se si superano le frequenze massime, in questo caso 1866 è ben lontano dal massimo che dovrebbe essere 2133 (o forse addirittura 2400).
O sbaglio :mbe: ?

Squall22
17-04-2011, 20:12
ho fatto 2 ore di memtest86 dal cd di boot e nessun errore. Ora sto eseguendo intel burn test, ma perchè questo mi da solo 53 gigaflops anzichè 102 di linx?

BruceWilliss
17-04-2011, 20:28
ma in teoria il memory controller dovrebbe andare in crisi se si superano le frequenze massime, in questo caso 1866 è ben lontano dal massimo che dovrebbe essere 2133 (o forse addirittura 2400).
O sbaglio :mbe: ?no il max è 1333 ;)

KevinL
17-04-2011, 20:30
no il max è 1333 ;)
giusto è vero che sbadato:doh: a frequenze superiori ci arriva grazie ai moltiplicatori!
Però in ogni caso sia con le ram a default a 1600 sia occate a 1866, il memory controller rimane appunto a 1333, quindi non dovrebbe creare problemi in teoria.....

A13X
17-04-2011, 20:43
ho fatto 2 ore di memtest86 dal cd di boot e nessun errore. Ora sto eseguendo intel burn test, ma perchè questo mi da solo 53 gigaflops anzichè 102 di linx?

....magari non ha le librerie aggiornate.

helmen84
17-04-2011, 20:51
Ciao a tutti.

Ero in vena di formattone e così mi son fatto la mia chiavetta bootable con 7, ho lanciato l'install e sono andato a cena.

Torno e il pc è morto.

o.O


Smontato e rimontato, tolto batteria del bios (che avevo appena aggiornato a 1502) ma niente.

Nessun segno a parte il led verde. A pigiare il bottone per mezzo secondo arriva corrente e poi ciccia...niente.

Idee?

devil_mcry
17-04-2011, 21:02
giusto è vero che sbadato:doh: a frequenze superiori ci arriva grazie ai moltiplicatori!
Però in ogni caso sia con le ram a default a 1600 sia occate a 1866, il memory controller rimane appunto a 1333, quindi non dovrebbe creare problemi in teoria.....

c'è un modo per verificare la frequenza del memory controller? 1333mhz è poco, in qualunque caso per gestire ram veloci può avere bisogno d'aiuto

brattak
17-04-2011, 21:30
Ciao a tutti.

Ero in vena di formattone e così mi son fatto la mia chiavetta bootable con 7, ho lanciato l'install e sono andato a cena.

Torno e il pc è morto.

o.O


Smontato e rimontato, tolto batteria del bios (che avevo appena aggiornato a 1502) ma niente.

Nessun segno a parte il led verde. A pigiare il bottone per mezzo secondo arriva corrente e poi ciccia...niente.

Idee?

mah sei il secondo in pochi giorni alla quale muore la mobo dopo aggiornamento bios 1502 ............

forse sarebbe meglio iniziare a preoccuparsi e non aggiornare .......

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 21:33
si ma ragazzi, l'ultimo è il 1503.
Il 1502 oramai è storia :)

helmen84
17-04-2011, 21:34
Infatti è proprio quello che stavo leggendo ora in giro...certo che è una bella m_erda fosse davvero così però!

Mi consolo che era un rev1...

helmen84
17-04-2011, 21:36
si ma ragazzi, l'ultimo è il 1503.
Il 1502 oramai è storia :)

Qui ho trovato solo il 1502

http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_PRO/#download

Squall22
17-04-2011, 21:37
aiutatemi!!

non riesco a far funzionare lo speedstep. Funziona solo se uso uno dei profili messi a disposizione da asus. Il profilo normale mi tiene il base clock su 100.3 mhz e moltiplicatore 35.

Quello extreme overclocca fino a 4.5ghz ma con bus a 103mhz.

Se tocco qualcosa io nell'avanzato, anche se tutti i controlli energetici sono su auto non funziona, processore sempre inchiodato a 3800. E fallisce sia linx che l'intel burn test in poco tempo.

Ho fatto un clear del bios, ma non serve a nulla.


:cry: :cry: :cry:

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 21:39
Qui ho trovato solo il 1502

http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_PRO/#download
EDIT: tu hai la pro......e la pro è ferma 1502. La Deluxe è già da un pò che è a 1503

helmen84
17-04-2011, 21:41
EDIT: tu hai la pro......

Già...

Squall22
17-04-2011, 21:44
aiutatemi!!

non riesco a far funzionare lo speedstep. Funziona solo se uso uno dei profili messi a disposizione da asus. Il profilo normale mi tiene il base clock su 100.3 mhz e moltiplicatore 35.

Quello extreme overclocca fino a 4.5ghz ma con bus a 103mhz.

Se tocco qualcosa io nell'avanzato, anche se tutti i controlli energetici sono su auto non funziona, processore sempre inchiodato a 3800. E fallisce sia linx che l'intel burn test in poco tempo.

Ho fatto un clear del bios, ma non serve a nulla.


:cry: :cry: :cry:

e aggiungo un'altra cosa, io nel bios vedo in giallo la scritta target turbo mode 3800mhz. Ma poi in windows arriva al massimo fino a 35. Sembra che faccia casino con le impostazioni avanzate personalizzate e i profili standard asus.

Che posso fare?

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 21:47
e aggiungo un'altra cosa, io nel bios vedo in giallo la scritta target turbo mode 3800mhz. Ma poi in windows arriva al massimo fino a 35. Sembra che faccia casino con le impostazioni avanzate personalizzate e i profili standard asus.

Che posso fare?
mmm...ad una prima osservazione sembrerebbe che l'EFI ancora non sia al suo massimo splendore. Vi conviene andare in manuale e magari aspettare qualche update del bios......

Cmq io non mischierei mai automatismi dell'EFI con impostazioni manuali.

Squall22
17-04-2011, 21:49
mmm...ad una prima osservazione sembrerebbe che l'EFI ancora non sia al suo massimo splendore. Vi conviene andare in manuale e magari aspettare qualche update del bios......

Cmq io non mischierei mai automatismi dell'EFI con impostazioni manuali.


si ma il problema è che non so come disattivare. Se entro in ezmode ho una delle tre caselle selezionate. Se sono in advanced mode ho altri settagi. Ma l'EZ mode come faccio a disabilitarlo?

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 21:53
si ma il problema è che non so come disattivare. Se entro in ezmode ho una delle tre caselle selezionate. Se sono in advanced mode ho altri settagi. Ma l'EZ mode come faccio a disabilitarlo?
le prime volte anche io entravo in EZmode e ignoravo ogni settaggio. Passavo poi ad Advanced e lì facevo le mi operazioni. Non me ne sono mai curato sinceramente. Poi ho settato il bios in modo da entrare direttamente in modalità Advanced. In questo modo io non ho mai avuto problemi. Sia con speedstep attivo che disattivato, il sistema si comportava come doveva. E considerate che ho portato la macchina rock solid a 4,8 GHz ad aria. Ho però benchato anche a 4,9 GHz senza problemi.

sblantipodi
17-04-2011, 21:55
e aggiungo un'altra cosa, io nel bios vedo in giallo la scritta target turbo mode 3800mhz. Ma poi in windows arriva al massimo fino a 35. Sembra che faccia casino con le impostazioni avanzate personalizzate e i profili standard asus.

Che posso fare?

leggere qualche guida sul turbo boost.

helmen84
17-04-2011, 21:55
Per me ti conviene disinstallare tutto il software asus e fare tutto da bios.

Per lanciarlo sempre in advanced mode devi modificare una voce nella tab Boot del bios.

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 21:57
Per me ti conviene disinstallare tutto il software asus e fare tutto da bios.

Si, questo è stra-consigliato. non utilizzate l'Ai suite,fate tutto da Bios. Perlomeno fino a quando non avranno creato una suite stabile. Quella che c'è attualmente è una bozza non affidabile secondo me......

(forse però lui parlava solamente dei profili asus accessibili da bios in modalità ez ;))

Yoshi69
17-04-2011, 22:01
ma con il nuovo linx a quanto ti arriva il vcore letto con cpu-z durante lo sforzo?

in LinX 1.336/1.344

in idle 1.352 possibile? Oo

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 22:03
1.336/1.344
allora per essere a 4,6 GHz stai messo bene....Io per tenere i 4,8 sotto linx arrivo a 1,436v :/ non è il massimo della vita......

si, in idle quel voltaggio è normale.

Squall22
17-04-2011, 22:04
Allora, io ho sempre fatto tutto da bios ovviamente. Ho appena risolto il problema dello speedstep. Ho cliccato sulla voce OC Tuner, mi ha riavviato e messo i suoi settaggi in advanced. Questo finalmente ha fatto deselezionare il profilo che avevo selezionato in ezmode.

Ora va bene da 1600 a 3800. Ho tolto un banco di ram e provo di nuovo i test. Non posso essere così sfigato da avere un processore fallato :banned:

Squall22
17-04-2011, 22:04
leggere qualche guida sul turbo boost.

hai qualche link utile? thanksss :D

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 22:06
Allora, io ho sempre fatto tutto da bios ovviamente. Ho appena risolto il problema dello speedstep. Ho cliccato sulla voce OC Tuner, mi ha riavviato e messo i suoi settaggi in advanced. Questo finalmente ha fatto deselezionare il profilo che avevo selezionato in ezmode.

Ora va bene da 1600 a 3800. Ho tolto un banco di ram e provo di nuovo i test. Non posso essere così sfigato da avere un processore fallato :banned:
meno male :)

helmen84
17-04-2011, 22:08
Si, questo è stra-consigliato. non utilizzate l'Ai suite,fate tutto da Bios. Perlomeno fino a quando non avranno creato una suite stabile. Quella che c'è attualmente è una bozza non affidabile secondo me......

(forse però lui parlava solamente dei profili asus accessibili da bios in modalità ez ;))

Sì credo anche io...e temo che possano aver influito sulla morte prematura del mio...l'ultimo software installato prima del format è stata la AiSuite...sia mai...:doh:

E' che quei profili io non li ho mai calcolati... :D

sblantipodi
17-04-2011, 22:10
hai qualche link utile? thanksss :D

meno di quelli che ha google. :)

helmen84
17-04-2011, 22:13
allora per essere a 4,6 GHz stai messo bene....Io per tenere i 4,8 sotto linx arrivo a 1,436v :/ non è il massimo della vita......

si, in idle quel voltaggio è normale.

E' un po' tantino così per stare "solo" a 4,8! Ma sei con l' offset?

E in idle io st...sob...stavo sui 0,9-1,1...

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 22:16
E' un po' tantino così per stare "solo" a 4,8! Ma sei con l' offset?

E in idle io st...sob...stavo sui 0,9-1,1...
l'offset è a +0,060 con l'llc ultra high.
Tu hai sicuramente un llc meno aggressivo impostato.

cmq ho provato a limare quel voltaggio per i 4,8, purtroppo però non bastano per passare 50 cicli di linx :/
ho provato a stabilizzare in altre maniere, ma niente, lui vuole quel vcore....

se abbasso l'offset a + 0,050 mi passa tutti i test ma i gflops calano a 95

A13X
17-04-2011, 22:18
oggi ho fatto un pò di prove sulla deluxe con accoppiato il 2600K.

Tutte le funzioni di risparmio energetico attivate, LLC su "ultra high" ed offset impostato a - 0.050.

In full il vCore mi varia dai 1.296 v a 1.312 per mantenere i 4500 Mhz.

Tutto sembra funzionare regolarmente....incrociamo le dita :D

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 22:20
oggi ho fatto un pò di prove sulla deluxe con accoppiato il 2600K.

Tutte le funzioni di risparmio energetico attivate, LLC su "ultra high" ed offset impostato a - 0.050.

In full il vCore mi varia dai 1.296 v a 1.312 per mantenere i 4500 Mhz.

Tutto sembra funzionare regolarmente....incrociamo le dita :D
diciamo che quel voltaggio è l'ideale per i 4,5
io tenevo un vcore fisso a 1,285v (llc auto) per i 4,5 che poi diventavano 1,304 sotto stress linx

helmen84
17-04-2011, 22:24
l'offset è a +0,060 con l'llc ultra high.
Tu hai sicuramente un llc meno aggressivo impostato.

cmq ho provato a limare quel voltaggio per i 4,8, purtroppo però non bastano per passare 50 cicli di linx :/
ho provato a stabilizzare in altre maniere, ma niente, lui vuole quel vcore....

se abbasso l'offset a + 0,050 mi passa tutti i test ma i gflops calano a 95

Sì in effetti avevo high e l'offset a +0,045 (a memoria...) comunque alla fine quello che conta son le temperature. Stare sotto i 60 è ottimo per me...era...

helmen84
17-04-2011, 22:25
oggi ho fatto un pò di prove sulla deluxe con accoppiato il 2600K.

Tutte le funzioni di risparmio energetico attivate, LLC su "ultra high" ed offset impostato a - 0.050.

In full il vCore mi varia dai 1.296 v a 1.312 per mantenere i 4500 Mhz.

Tutto sembra funzionare regolarmente....incrociamo le dita :D

E via con un filo di gas...:Prrr:

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 22:27
Sì in effetti avevo high e l'offset a +0,045 (a memoria...) comunque alla fine quello che conta son le temperature. Stare sotto i 60 è ottimo per me...era...
cmq tranquillo che i 70° sb li tiene bene senza paure.
Certo, con 60° ovviamente è ancora meglio.
Cmq la macchina che avevo da preparare era destinata ad un amico che se ne frega del risparmio energetico e vuole solo prestazioni.
Quando monterò la mia credo che avrò come obiettivo i 4,5 ;)

(anche se credo che disabiliterò lo speedstep, lo odio poichè in certi frangenti non si accorge che sto effettuando delle operazioni e mi lasciava la frequenza a 1600)

helmen84
17-04-2011, 22:32
Sì, ok potenza...ma sti proci anche a solo a 4ghz ne hanno a sufficienza!

Io avevo trovato l'optimus a 4,7. Non troppo caldo e tanto tanto powaaa!

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 22:33
ah, sulla mobo ch ho appena montato ho riscontrato grossi problemi con le porte usb3 posteriori.
Ho un HD 2,5" esterno verbatim usb3 e quando cercavo di trasferire grossi file, il controller crashava e mi interrompeva il link con l'HD, come se lo avessi staccato e riattaccato :muro:

con le frontali invece nessun problema....boh!!!
Mi è venuto il sospetto che con quelle posteriori ci sia qualche carica elettrostatica che scorre sulla mascherina del case e in effetti il connettore usb ci va a toccare. non saprei altrimenti cosa potrebbe essere :/

helmen84
17-04-2011, 22:35
Io la terza volta che spataccando all'interno ho staccato il cavo ho fatto che levare tutto l'ambaradan e mi son accontentato delle 2 posteriori/frontali.

Il cavo del connettore che va alla mobo è decisamente mal fatto...:O

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 22:38
Sì, ok potenza...ma sti proci anche a solo a 4ghz ne hanno a sufficienza!

Io avevo trovato l'optimus a 4,7. Non troppo caldo e tanto tanto powaaa!
sisi, verissimo, ma diciamo che la filosofia del mio amico è "più powaaaaa per tutti" :D


PS: la radeon 5870 che prima aveva montata su un phenom II x4 a 4GHz ora si è stappata come un vino d'annata. Abbiamo provato crysis 2 e non credevo ai miei occhi tanta la fluidità. :)

helmen84
17-04-2011, 22:44
Allora ha fatto un'ottima scelta con sandy ;)

Sono davvero impressionanti cpu, era da un po' che non rimanevo così :eek:

demonangel
17-04-2011, 22:47
e aggiungo un'altra cosa, io nel bios vedo in giallo la scritta target turbo mode 3800mhz. Ma poi in windows arriva al massimo fino a 35. Sembra che faccia casino con le impostazioni avanzate personalizzate e i profili standard asus.

Che posso fare?

Sembra strano....ma se tengo abilitato il PLL Overvoltage posso tenere il moltiplicatore cpu che mi pare...se lo tolgo si fionda a 35 in windows. Prova ad attivarlo...uso bios 1503 su deluxe

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 22:48
Allora ha fatto un'ottima scelta con sandy ;)

Sono davvero impressionanti cpu, era da un po' che non rimanevo così :eek:
idem per me :)

cmq la sua roadmap è già decisa; vista la compatibilità del chipset con ivybridge, non farà fatica quando più avanti il suo SB sarà datato a passare ad ivy, ma parliamo di molto più avanti, ora sta tranquillo per parecchio :)

~Mr.PartyHut~
17-04-2011, 22:49
Sembra strano....ma se tengo abilitato il PLL Overvoltage posso tenere il moltiplicatore cpu che mi pare...se lo tolgo si fionda a 35 in windows. Prova ad attivarlo...uso bios 1503 su deluxe
questo non l'avevo mai notato :confused:

demonangel
17-04-2011, 22:56
questo non l'avevo mai notato :confused:

Mistero del mio bios :mbe:

helmen84
17-04-2011, 23:00
idem per me :)

cmq la sua roadmap è già decisa; vista la compatibilità del chipset con ivybridge, non farà fatica quando più avanti il suo SB sarà datato a passare ad ivy, ma parliamo di molto più avanti, ora sta tranquillo per parecchio :)


Sì sì, tutto molto bello...ma io avevo preso questo nell'attesa di Bulldozer per tornare da AMD...ma ora è moooooorto!!!

Che sbatti gente.................:rolleyes:

helmen84
17-04-2011, 23:04
Ah, già che ci sono vi chiedo...

Slot PCIe 16x, allora, in teoria 3.

In pratica:
sul primo in alto al vga va a 16x e mi va bene...
sul secondo no, solo 8x (e mi va un po' meno bene visto che l'avrei messa volentieri lì così da non stare attaccata al :ciapet: del dissi...)
sul terzo 4x e basta.

Confermate? Manco sulla Deluxe si può usare la Vga a 16x sul secondo slot PCIe?

devil_mcry
17-04-2011, 23:14
Su nessuna che non e dotata di nf200

Nemmeno la deluxe che e 8x elettrici

Driver_x_404
17-04-2011, 23:24
scusate...sto per ordinare il 2600k con la p8p67 evo credo o deluxe però sono un pò indeciso con le ram da mettere...devo fare anke rendering quindi andrò su 8gb ma soprattutto gioco...secondo voi è meglio mettere 4 ram da 2gb a 2133 o 2 da 4gb a 1600 visto che mi verrebbero a costare 100 euro in tutte e due i casi...naturalmente monterei le g.skill...ah e cambia qualcosa se invece di 1.5v sono 1.6??grazie mille....

helmen84
17-04-2011, 23:27
Grazie della conferma ;)

Sono ancora più sconfortato...

helmen84
17-04-2011, 23:29
scusate...sto per ordinare il 2600k con la p8p67 evo credo o deluxe però sono un pò indeciso con le ram da mettere...devo fare anke rendering quindi andrò su 8gb ma soprattutto gioco...secondo voi è meglio mettere 4 ram da 2gb a 2133 o 2 da 4gb a 1600 visto che mi verrebbero a costare 100 euro in tutte e due i casi...naturalmente monterei le g.skill...ah e cambia qualcosa se invece di 1.5v sono 1.6??grazie mille....

Per quel che ti posso dire io le differenze NON ci sono o sono nel margine del 2%.

Io voto 2x4 a 1600 preferibilmente a 1,5v.

alfarome
17-04-2011, 23:49
Buonasera ragazzi sto terminando l'assemblaggio del mio pc scheda madre p9p67,mi sono imbattuto in 3 problemindo montato il noctua nh-c14 come dissipatore mi ritrovo due pin da 3 da collegare,uno l'ho montato su uno da 4 pin che sulla scheda madre mi diceva cpu fan,l'altro invece su un altra porta per ventola,è giusto il collegamento?
2 problema:Ho montato una scheda video ati 6870 sul secondo ingresso pci,perchè il primo è coperto dal noctua ma il problema non è questo,quanto il fatto che la scheda video ha due connettori da 6 pin che si collegano a due molex mentre il mio alimentatore corsair 1200 modulare mi offre due cavi pci-E da 8 pin vado bene con il collegamento con i molex o devo ripiegare sui cavi dell'alimentatore?
3 problema ho installato due moduli ram da 8 gb,della corsair dominator gt da 2000 mhz ma nel bios la frequenza che mi rileva è di 1033 cosa potrebbe essere?


Grazie a tutti coloro vogliano aiutarmi.

Katastrophe
17-04-2011, 23:56
allora... sto 2-3 giorni senza segguire il thread e ci ho messo 2 ore a spilucchiare le pagine che scrivete :)
impiego meno tempo a leggere il signore degli anelli xD

(scusate il post ultramegaquote, sn in confusione e volevo riassumere questione scambio)
in effetti però è asus che si è presa in carico il cambio, non i negozianti
chi fa il cambio al volo lo fa più per favore, o perchè hanno schede che arrivano da chissa dove, non sono tenuti ...


quoto volendo si puo fare direttamente con asus e sono3 anni di garanzia
come?

hahahaha, si ma guarda, in e-key puoi anche ordinare un fermacarte....sempre 10 giorni ci vogliono :D
:D :D :D
scusami gentilmente mi ricordi qual'è il numero asus per info? il 199400059 (dove però mi pare faccia solo partire il ticket per l'rma)?

e se volessi il rimborso....a chi cazz lo devo chiedere? :rolleyes:

grazie
ma credi che io sia qui a raccontar favole?? :mbe: la gente non so cosa e chi ha chiamato ma io ho chiamato asus italia e mi ha dato 2 opzioni poi credete cio che volete..

lasciamo perdere che da loro mi è arrivata roba con gli adesivi tedeschi sulla scatola!


Italy
199 400 089 (Asus Italia);
800122791 (Asus Telecom);
022023101 (Asus Commerciale);
09416785411 (Asus Point);
09416785511)Asus Retail

09:00 - 13:00 ; 14:00 - 18:00 Mon. ~ Fri

Chiamando si può ottenere il rimborso o lo scambio della scheda?
tutto per telefono? niente iscrizione da ness1 parte?


Ma xchè non fanno un modo non chiamando? ^_^

preferirei avere un bios normale che sta cagata inutile di efi, mi sta proprio sul culo, non è completamente usabile con il mouse, ne con la tastiera ed è pieno di cagate inutili, che me ne faccio di un mega orologio appena entro?
VERO!

oggi ho telefonato a pianetaHW e ad asus, un velo pietoso:rolleyes:

in asus non sanno ancora niente della procedura di sostituzione

il negozio non sa che fare visto che asus non ha comunicato niente :doh:

a me asus ha risposto cosi :
Gentile cliente,

Per la problematica descritta La invitiamo di contattare il Supporto tecnico al n. 199 400 089 per avere informazioni circa la sostituzione della scheda.
Al momento l'unica procedura attivata per la sostituzione della scheda è quella tramite il Suo rivenditore.
Tutti i distributori ufficiali hanno concordato con Asus il ritiro delle schede difettose.

qui come al solito si tirano le patate l'uno con l'altro
a me hwplanet manco ha risposto alle email bisogna ovviamente telefonargli (e scommetto che gli scoccia pure, non che gli altri siano meglio eh) e a te han detto che non sanno niente,
ricapitoliamo:
#20 asus dice di rivolgersi al rivenditore.
#30 il rivenditore dice che asus non ha comunicato nulla
#40 go to #20

Una vergogna comunque che asus italia non ha scritto nulla sul proprio sito a riguardo, la cosa è che sembra che il termine massimo per la sostituzione, quand'è il primo giugno , il 30?
qui intanto tirano avanti la baracca sperando in chissà cosa che la gente se ne dimentichi,
speriamo di non dover ricorrere all'associazione consumatori, sono solo 200 euro, pero mi sono stancato di fare l'italiano.
contraddice BruceWilliss

Katastrophe
18-04-2011, 00:07
Buonasera ragazzi sto terminando l'assemblaggio del mio pc scheda madre p9p67,mi sono imbattuto in 3 problemindo montato il noctua nh-c14 come dissipatore mi ritrovo due pin da 3 da collegare,uno l'ho montato su uno da 4 pin che sulla scheda madre mi diceva cpu fan,l'altro invece su un altra porta per ventola,è giusto il collegamento?
2 problema:Ho montato una scheda video ati 6870 sul secondo ingresso pci,perchè il primo è coperto dal noctua ma il problema non è questo,quanto il fatto che la scheda video ha due connettori da 6 pin che si collegano a due molex mentre il mio alimentatore corsair 1200 modulare mi offre due cavi pci-E da 8 pin vado bene con il collegamento con i molex o devo ripiegare sui cavi dell'alimentatore?
3 problema ho installato due moduli ram da 8 gb,della corsair dominator gt da 2000 mhz ma nel bios la frequenza che mi rileva è di 1033 cosa potrebbe essere?

Grazie a tutti coloro vogliano aiutarmi.

1: le ventole le colleghi dove vuoi, volendo una bella cosa sarebbe un cavo a Y, li colleghi entrambi sul cpu fan cosi vanno agli stessi giri in proporzione alla necessità automaticamente
2: il c14 sbatte sul primo slot PCI? strano...
la scheda video si connette ai molex??? confused, mi sembra impossibile!
l'ax1200 (quello hai giusto?) ha 6x PCI-E 6+2 Pin... collegaci quelli no?
3: bisogna attivare il profilo XMP dal bios e settare voltaggio, il T, i cl (sta per cas latency non per classe come ogni tanto ho visto scritto) e frequenza.
se usi CPU-Z trovi le tabelle coi timing in base alla freq e voltaggio

helmen84
18-04-2011, 00:13
Per il discorso sostituzione son confuso anche io...domani sveglio il collega e lo faccio lavorare il giorno di chiusura!

Spero sia la mobo morta e non la CPU...

Dite fanno storie se la cambio con una Deluxe?

~Mr.PartyHut~
18-04-2011, 01:56
Sì sì, tutto molto bello...ma io avevo preso questo nell'attesa di Bulldozer per tornare da AMD...ma ora è moooooorto!!!

Che sbatti gente.................:rolleyes:
eccheccifai con bulldozer :D
già scegliendo il nome si sono prenotati per un megatapiro aviotrasportato :D

perchè non megacore o supercaterpillargigante :D


scherzo :asd: vedremo un pò sto bulldozer :)

devil_mcry
18-04-2011, 08:05
Ma sto llc non e che mi soddisfi molto
Più si alza più overshotta su ultra high arrivo a circa 0.07v in più ...
Mah l'llc non dovrebbe alzare il vcore ma tamponare il vdroop

veneno
18-04-2011, 08:16
ciao a tutti.
ho finalmente montato il pc, ma manca ancora qualcosa.
devo collegare un SSD Vertex 2 e due HD in RAID 0.
su quali porte mi consigliate di montarli?
avrei vantaggi a montare l'SSD sulle SATA3 essendo solo SATA2?
o con il RAID di HD?
Se lasciassi l'SSD sulle SATA3 è meglio un RAID di HD sulle porte Intel o su quelle Marvell?

grazie a tutti

devil_mcry
18-04-2011, 08:46
Metti tutto sull'intel
Vantaggi non ne hai Cmq metterei gli hdd sui normali e l'ssd sulle 3.0 ma ripeto non cambiano le prestazioni

Zen9
18-04-2011, 09:30
Io ho la versione del bios 1305, mi conviene aggiornarla alla 1502? :D

helmen84
18-04-2011, 10:38
Non so se dare la colpa al quel bios...ma dopo che l'ho aggiornata non si è più accesa...:muro:

Squall22
18-04-2011, 11:29
Ho un po' di novità!!

Ho tolto un banco di ram e ho rifatto il test ed è fallito miseramente dopo 40 minuti.

Ho sostituito il banco di ram con quello che avevo tolto prima e linx è andato avanti per quasi 8 ore!

Stamattina ho rimontato il secondo banco di ram e nel bios ho aumentato un po' il voltaggio fino a 1.53.

Ho rilanciato linx e ha girato per circa 1h e mezza senza errore. Poi l'ho stoppato perchè dovevo lavorare :D


Cosa ne pensate?

~Mr.PartyHut~
18-04-2011, 11:32
Ho un po' di novità!!

Ho tolto un banco di ram e ho rifatto il test ed è fallito miseramente dopo 40 minuti.

Ho sostituito il banco di ram con quello che avevo tolto prima e linx è andato avanti per quasi 8 ore!

Stamattina ho rimontato il secondo banco di ram e nel bios ho aumentato un po' il voltaggio fino a 1.53.

Ho rilanciato linx e ha girato per circa 1h e mezza senza errore. Poi l'ho stoppato perchè dovevo lavorare :D


Cosa ne pensate?
penso che hai scoperto l'intruso :D
8 ore di linx sono pesanti :) se le ha superate è tutto ok.
Per sicurezza fai girare anche prime 26.6 per 3 ore e fai un giro di 3dmark 2011. Se superi anche questi sei a posto :D

Squall22
18-04-2011, 11:36
penso che hai scoperto l'intruso :D
8 ore di linx sono pesanti :) se le ha superate è tutto ok.
Per sicurezza fai girare anche prime 26.6 per 3 ore e fai un giro di 3dmark 2011. Se superi anche questi sei a posto :D

Speriamo sia davverò così... però sto testando tutto a frequenze standard.. poi dovrò tirarlo su di nuovo fino a 4.5 e ripetere tutto :stordita:

E io che stavo per friggere il processore con un vicore di quasi 1.4 quando funzionava da dio a 1.28.

Cmq, stanotte riprovo con linx per vedere se effettivamente avevo un banco un po' sfortunato, ma non troppo.

smoicol
18-04-2011, 11:39
Speriamo sia davverò così... però sto testando tutto a frequenze standard.. poi dovrò tirarlo su di nuovo fino a 4.5 e ripetere tutto :stordita:

E io che stavo per friggere il processore con un vicore di quasi 1.4 quando funzionava da dio a 1.28.

Cmq, stanotte riprovo con linx per vedere se effettivamente avevo un banco un po' sfortunato, ma non troppo.

come ti dicevo se alzi il vcore e ti dà sempre errore non è la cpu, devi cercare altrove, le ram erano le prime indiziate

~Mr.PartyHut~
18-04-2011, 11:43
Speriamo sia davverò così... però sto testando tutto a frequenze standard.. poi dovrò tirarlo su di nuovo fino a 4.5 e ripetere tutto :stordita:

E io che stavo per friggere il processore con un vicore di quasi 1.4 quando funzionava da dio a 1.28.

Cmq, stanotte riprovo con linx per vedere se effettivamente avevo un banco un po' sfortunato, ma non troppo.
per i 4,5 prova un vcore all'incirca di 1,285-1,295 da bios, con llc su auto. dovrebbe reggere. La ram lasciala con la tensione che hai messo ora.

veltosaar
18-04-2011, 12:09
Non so se è la sezione giusta.. ma sostanziali differenze tra P67 e Z68?

BruceWilliss
18-04-2011, 12:16
allora... sto 2-3 giorni senza segguire il thread e ci ho messo 2 ore a spilucchiare le pagine che scrivete :)
impiego meno tempo a leggere il signore degli anelli xD

(scusate il post ultramegaquote, sn in confusione e volevo riassumere questione scambio)



come?


:D :D :D





Chiamando si può ottenere il rimborso o lo scambio della scheda?
tutto per telefono? niente iscrizione da ness1 parte?


Ma xchè non fanno un modo non chiamando? ^_^

VERO!




contraddice BruceWillissse ora hanno cambiato non lo so! a me rispose al tempo uno con accento straniero e mi disse di rivolgermi si al mio venditore e non ad asus pero che doveva farmi una sostituzione o rimborso e potevo decidere di non voler piu una asus..

devil_mcry
18-04-2011, 12:24
se ora hanno cambiato non lo so! a me rispose al tempo uno con accento straniero e mi disse di rivolgermi si al mio venditore e non ad asus pero che doveva farmi una sostituzione o rimborso e potevo decidere di non voler piu una asus..

questi cambiano le carte in tavola ogni giorno te lo dico io

Yoshi69
18-04-2011, 13:00
cmq tranquillo che i 70° sb li tiene bene senza paure.
Certo, con 60° ovviamente è ancora meglio.
Cmq la macchina che avevo da preparare era destinata ad un amico che se ne frega del risparmio energetico e vuole solo prestazioni.
Quando monterò la mia credo che avrò come obiettivo i 4,5 ;)

(anche se credo che disabiliterò lo speedstep, lo odio poichè in certi frangenti non si accorge che sto effettuando delle operazioni e mi lasciava la frequenza a 1600)

ma quindi i miei 79° dopo 80 minuti di LinX sono follia pura o posso considerarmi RS?

Grazie

K Reloaded
18-04-2011, 13:01
ma quindi i miei 79° dopo 80 minuti di LinX sono follia pura o posso considerarmi RS?

Grazie

sei solido ;) forse sarebbe consigliabile un dissipatore + prestante :)

Katastrophe
18-04-2011, 13:03
il mio shop aveva detto di contattare asus e non loro.
che dite provo a rispondergli che asus ha detto di ottenere lo scambio o rimborso attraverso loro?

Yoshi69
18-04-2011, 13:08
sei solido ;) forse sarebbe consigliabile un dissipatore + prestante :)

azz ho un Noctua NH-U12P SE2 pensavo fosse gia al top delle prestazioni, forse avrei dovuto usare una pasta migliore di quella in dotazione con il dissy?Sinceramente pero non ho molta voglia di smontare tutto per cambiare pasta. :cry:

K Reloaded
18-04-2011, 13:12
azz ho un Noctua NH-U12P SE2 pensavo fosse gia al top delle prestazioni, forse avrei dovuto usare una pasta migliore di quella in dotazione con il dissy?Sinceramente pero non ho molta voglia di smontare tutto per cambiare pasta. :cry:

mah forse dipende dal 'tunneling' di aria del tuo case ... onestamente non saprei cosa consigliarti, da quello che sapevo la pasta noctua non era tristissima ... controlla un pò il ventolame ... :)

devil_mcry
18-04-2011, 13:14
ma quindi i miei 79° dopo 80 minuti di LinX sono follia pura o posso considerarmi RS?

Grazie

frequenza e vcore?
che cazzo perchè il mio megahalems sotto linpack fa scaldare cosi tanto? ho sempre più il dubbio di aver cappellato con la pasta

K Reloaded
18-04-2011, 13:16
frequenza e vcore?
che cazzo perchè il mio megahalems sotto linpack fa scaldare cosi tanto? ho sempre più il dubbio di aver cappellato con la pasta

io con il SUPERMEGA ho sempre avuto temperature onestissime ... gli 80° li sfioro a 5000 sotto LINX ...

~Mr.PartyHut~
18-04-2011, 13:37
ma quindi i miei 79° dopo 80 minuti di LinX sono follia pura o posso considerarmi RS?

Grazie
ma si, non è altissima come temp! :)

io con il SUPERMEGA ho sempre avuto temperature onestissime ... gli 80° li sfioro a 5000 sotto LINX ...
azz!! Ottimo, si vede però che hai dato un vcore basso :)

K Reloaded
18-04-2011, 13:39
ma si, non è altissima come temp! :)


azz!! Ottimo, si vede però che hai dato un vcore basso :)

beh oddio, quanto necessario :) (se nn ricordo male qualcosa sopra 1.4v)

~Mr.PartyHut~
18-04-2011, 13:40
beh oddio, quanto necessario :) (se nn ricordo male qualcosa sopra 1.4v)
che :ciapet:
io ho dovuto dare 1,42 circa per farlo stare a 4,8 :muro:

Marci
18-04-2011, 13:44
che :ciapet:
io ho dovuto dare 1,42 circa per farlo stare a 4,8 :muro:

1.45:stordita:
A x45 non riesco a stare sotto l'1.35 e gia se provo x46 devo salire:cry:

~Mr.PartyHut~
18-04-2011, 13:47
1.45:stordita:
A x45 non riesco a stare sotto l'1.35 e gia se provo x46 devo salire:cry:
http://www.calshop.biz/smiles/shocked35.gif

Marci
18-04-2011, 13:55
http://www.calshop.biz/smiles/shocked35.gif

dici che c'è qualche problema o è solo la cpu un pos figata che a 4.5GHz non riesce a scendere sotto gli 1.35v? Ho una P8P67 Pro, quindi ha meno fasi della Deluxe

~Mr.PartyHut~
18-04-2011, 14:04
dici che c'è qualche problema o è solo la cpu un pos figata che a 4.5GHz non riesce a scendere sotto gli 1.35v? Ho una P8P67 Pro, quindi ha meno fasi della Deluxe
nono, è semplicemente poco fortunata, ecco :)

Yoshi69
18-04-2011, 14:07
mah forse dipende dal 'tunneling' di aria del tuo case ... onestamente non saprei cosa consigliarti, da quello che sapevo la pasta noctua non era tristissima ... controlla un pò il ventolame ... :)

si quello lo dovrei rifare perche ho messo la ventola che tira dentro sopra e quella che butta fuori dietro col il dissy della cpu in push/pull da dentro verso dietro, in poche parole l'aria calda che sale dalla VGA si mischia a quella che butto dentro da sopra e viene raccolta dal dissy e scaricata dietro.
Inoltre la ventola frontale è spenta perche era rumoroso la devo ancora sostituire.

BruceWilliss
18-04-2011, 14:11
http://www.calshop.biz/smiles/shocked35.gifmetti la fasi su standard
t.probe
100%
c1e c3 e c6 disable
llc ultra high
spread spectrum tutti disable
dovrebbe voler meno volt.

devil_mcry
18-04-2011, 15:13
io con il SUPERMEGA ho sempre avuto temperature onestissime ... gli 80° li sfioro a 5000 sotto LINX ...

beh oddio, quanto necessario :) (se nn ricordo male qualcosa sopra 1.4v)

io do 1.36v per andare a 4.5, forse è troppo per ora va bene cosi, cmq risparmio al massimo quei 20-30mV

quella temp me la prende con linx quello nuovo, c'è da dire che avevo circa 28 di tamb te di sicuro hai provato con una tamb più bassa credo

dopo magari faccio 2-3 loop per vedere

il super mega dovrebbe fare un paio di gradi in meno del mio alla meglio, se usi due ventole sei circa 4-5gradi sotto non di più

ryosaeba86
18-04-2011, 15:22
ragazzi scusate...ma io nello swap alla versione B3 sono passato da una p8p67 liscia ad una evo....ma ora mi conviene formattare oppure caricare e sostituire solo i driver diversi (tipo lan)???

Marci
18-04-2011, 15:29
io formatto sempre per pignoleria

rookieboy
18-04-2011, 15:43
io formatto sempre per pignoleria

quoto, oltretutto vedo che hai ssd, non ci metterai molto..

egounix
18-04-2011, 15:44
scusate, un piccolo appello
ultimamente, in sezione, sono stati aperti una caterva di threads inutili, a proposito della serie p8p67

si potrebbe mettere [thread ufficiale] nel titolo?
magari, non so, potrebbe funzionare da "deterrente" :stordita:

news, sto testando:
t probe
capability 100
llc standard
vrm auto
spread vrm e spread cpu disable
offset - 0,050
40x

se disabilitassi c1e, c3 e c6 - come ha detto su bruce -, richiederebbe meno voltaggio?

thx

edit: con 3 run al volo di linx e 3gb di ram libera (2930 circa), in 48secs faccio un run con 103gflops

aaronne
18-04-2011, 15:45
io con il SUPERMEGA ho sempre avuto temperature onestissime ... gli 80° li sfioro a 5000 sotto LINX ...

See 5 giga...


:sofico:


Ti aspetto al thread se ti va, cosi stiliamo dove va questa serie K e quanti osano o arrivano ai cinque gigoni(ormai avró visto una 40 di utenti con le 1155 k)

ryosaeba86
18-04-2011, 15:46
ok grazie...è la prima volta da quando l'ho preso che lo formatto l'ssd...faccio un'installazione normale con dvd di win???'senza secure erase o robe simili..giusto???

egounix
18-04-2011, 15:51
ok grazie...è la prima volta da quando l'ho preso che lo formatto l'ssd...faccio un'installazione normale con dvd di win???'senza secure erase o robe simili..giusto???

il secure erase comporta scritture inutili
si fa, se il disco ha problemi
-> se non ho capito male io

se non hai problemi, vai con il dvd di win

per l'ssd, io uso sta guida: http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/

Marci
18-04-2011, 15:51
metti la fasi su standard
t.probe
100%
c1e c3 e c6 disable
llc ultra high
spread spectrum tutti disable
dovrebbe voler meno volt.

Grazie, proverò ;)

~Mr.PartyHut~
18-04-2011, 16:00
See 5 giga...


:sofico:


Ti aspetto al thread se ti va, cosi stiliamo dove va questa serie K e quanti osano o arrivano ai cinque gigoni(ormai avró visto una 40 di utenti con le 1155 k)
aaronne, se puoi, passaci il template del tuo bios :D
magari si riesce a limare qualche volts, a meno che la tua cpu sia straculata :D

rookieboy
18-04-2011, 16:02
ok grazie...è la prima volta da quando l'ho preso che lo formatto l'ssd...faccio un'installazione normale con dvd di win???'senza secure erase o robe simili..giusto???

si, elimina le partizioni, e procedi come la prima volta

BruceWilliss
18-04-2011, 16:54
scusate, un piccolo appello
ultimamente, in sezione, sono stati aperti una caterva di threads inutili, a proposito della serie p8p67

si potrebbe mettere [thread ufficiale] nel titolo?
magari, non so, potrebbe funzionare da "deterrente" :stordita:

news, sto testando:
t probe
capability 100
llc standard
vrm auto
spread vrm e spread cpu disable
offset - 0,050
40x

se disabilitassi c1e, c3 e c6 - come ha detto su bruce -, richiederebbe meno voltaggio?

thx

edit: con 3 run al volo di linx e 3gb di ram libera (2930 circa), in 48secs faccio un run con 103gflops

c1e, c3 e c6 disabilitati
t probe
capability 100%
llc ultra high
vrm standard
spread vrm e spread cpu disable
offset - 0,0??
40x

dovrebbe voler meno

Giovamas
18-04-2011, 17:20
che :ciapet:
io ho dovuto dare 1,42 circa per farlo stare a 4,8 :muro:

Se le temperature sono tranqulle non è una tragedia. Prova le impostazioni di Bruce comunque:)

egounix
18-04-2011, 17:24
c1e, c3 e c6 disabilitati
t probe
capability 100%
llc ultra high
vrm standard
spread vrm e spread cpu disable
offset - 0,0??
40x

dovrebbe voler meno

disabilitato c1e, c3 e c6
offset lasciato su -0,050
40x

llc ho rimesso medium, perchè ultrahigh mi spara a 1.312

sblantipodi
18-04-2011, 17:26
Clono questo POST anche nel thread della P8P67 dove sono iscritto e viceversa.

[no crossposting]

~Mr.PartyHut~
18-04-2011, 18:34
Se le temperature sono tranqulle non è una tragedia. Prova le impostazioni di Bruce comunque:)
oddio, tanto tranquille non sono, diciamo che si attesta attorno a 85° (con linx) :stordita:

K Reloaded
18-04-2011, 20:16
si quello lo dovrei rifare perche ho messo la ventola che tira dentro sopra e quella che butta fuori dietro col il dissy della cpu in push/pull da dentro verso dietro, in poche parole l'aria calda che sale dalla VGA si mischia a quella che butto dentro da sopra e viene raccolta dal dissy e scaricata dietro.
Inoltre la ventola frontale è spenta perche era rumoroso la devo ancora sostituire.

beh allora hai già capito qual'è il problema :)

K Reloaded
18-04-2011, 20:16
ragazzi scusate...ma io nello swap alla versione B3 sono passato da una p8p67 liscia ad una evo....ma ora mi conviene formattare oppure caricare e sostituire solo i driver diversi (tipo lan)???

nn serve far nulla (tranne ovviamente aggiornare i drivers);)

K Reloaded
18-04-2011, 20:18
See 5 giga...


:sofico:


Ti aspetto al thread se ti va, cosi stiliamo dove va questa serie K e quanti osano o arrivano ai cinque gigoni(ormai avró visto una 40 di utenti con le 1155 k)

http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-madri/asus-p8p67-201101204657/6/

:read: :read: :read:

K Reloaded
18-04-2011, 20:21
ok grazie...è la prima volta da quando l'ho preso che lo formatto l'ssd...faccio un'installazione normale con dvd di win???'senza secure erase o robe simili..giusto???

il secure erase comporta scritture inutili
si fa, se il disco ha problemi
-> se non ho capito male io

se non hai problemi, vai con il dvd di win

per l'ssd, io uso sta guida: http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/

si, elimina le partizioni, e procedi come la prima volta

se il drive è nuovo non serve far nulla tranne che settare AHCI nel BIOS ... altrimenti se il drive è usato è consigliabile far un secure erase così da riportarlo allo stato dell'arte ... chiaro che questo consuma un ciclo completo di scrittura delle celle ma è necessario per recupere le prestazioni perdute (ed è consigliabile farlo una volta ogni 6 mesi) ;)

egounix
18-04-2011, 20:23
se il drive è nuovo non serve far nulla tranne che settare AHCI nel BIOS ... altrimenti se il drive è usato è consigliabile far un secure erase così da riportarlo allo stato dell'arte ... chiaro che questo consuma un ciclo completo di scrittura delle celle ma è necessario per recupere le prestazioni perdute (ed è consigliabile farlo una volta ogni 6 mesi) ;)

chiaro
limpido
cristallino

:D

Gui35
18-04-2011, 20:31
Io devo installare di nuovo os per cambio di scheda madre (ho preso una Giga per non stare troppo senza pc) e non credo di farlo visto che l'ssd ha un mesetto.Penso di farlo in estate o dopo :)

~Mr.PartyHut~
18-04-2011, 20:31
http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-madri/asus-p8p67-201101204657/6/

:read: :read: :read:
si ma dagli screens si nota che la versione di linx che avete usato è quella castrata che genera 5X Gflops, anche io così ci arrivo a 5GHz. Prova a rifare i test con le nuove librerie, dovrai dare più gas......troppo bello era :D

e ci credo anche che hai quelle temp: ovviamente 1/3 della cpu non lo sfrutti.



io per il Rock Solid a 4,8 GHz, l'ho torturato a morte. Oltre a 75 cicli di Linx con i nuovi linpack intel che generano 10X Gflops, ho fatto girare per ore l'ultima versione di Prime 26.6b3 e una marea di altri test tra cui i vari futuremark e altri programmi di rendering di utilizzo comune.

K Reloaded
18-04-2011, 20:38
si ma dagli screens si nota che la versione di linx che avete usato è quella castrata che genera 5X Gflops, anche io così ci arrivo a 5GHz. Prova a rifare i test con le nuove librerie, dovrai dare più gas......troppo bello era :D

e ci credo anche che hai quelle temp: ovviamente 1/3 della cpu non lo sfrutti.



io per il Rock Solid a 4,8 GHz, l'ho torturato a morte. Oltre a 75 cicli di Linx con i nuovi linpack intel che generano 10X Gflops, ho fatto girare per ore l'ultima versione di Prime 26.6b3 e una marea di altri test tra cui i vari futuremark e altri programmi di rendering di utilizzo comune.

nn è propriamente così :D ti ricordo che il boost dei gflops è dovuto alla SP1 con relative librerie ... e il test linkato è stato effettuato su W7 pre SP1 :)

~Mr.PartyHut~
18-04-2011, 20:45
nn è propriamente così :D ti ricordo che il boost dei gflops è dovuto alla SP1 con relative librerie ... e il test linkato è stato effettuato su W7 pre SP1 :)
si certo, ma fidati, fai una prova con Linx e scaricati le nuove librerie da sostituire alle vecchie.

con la metà del tempo che tu impieghi ad ottenere 50 Gflops, si ottengono il doppio dei Gflops......diciamo che questo si chiama sforzo :D

Secondo me, con linx no ggiornato, la CPU non la sfrutti al 100% :)


ah, e il boost in linx non è affatto dovuto solo al sp1 (è condizione necessaria, ma non sufficiente). Io con sp1 installato e la vecchia versione di linx, facevo sempre 55 Gflops. Aggiornai poi linx e passai 106 Gflops. (125 Gflops senza HT)


le hai messe queste nella cartella di linx per sostituirle alle esistenti?
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/


cmq, quello che voglio dire non è che non credo che tu raggiunga 5 GHz. Tu li raggiungi ma non siamo ad armi pari :D
Poi è ovvio che nell'utilizzo comune nessuno sfrutta la cpu come linx. Può anche darsi che la tua cpu sia così fortunata che regge il nuovo linx con lo stesso vcore.

*Walter*
18-04-2011, 20:59
Non penso l'abbia chiesto nessuno: c'è un valido motivo per usare i banchi blu al posto dei neri per evitare il fakeboot?

egounix
18-04-2011, 21:29
Io devo installare di nuovo os per cambio di scheda madre (ho preso una Giga per non stare troppo senza pc) e non credo di farlo visto che l'ssd ha un mesetto.Penso di farlo in estate o dopo :)

ma tu... pure qua stai, o mi stai seguendo? :confused: :p

@k reloaded: ma quel <<dopo 6 mesi>> è in relazione all'uso/saturazione, che se ne fa dell'ssd?

bus
19-04-2011, 05:07
Non penso l'abbia chiesto nessuno: c'è un valido motivo per usare i banchi blu al posto dei neri per evitare il fakeboot?

Può essere per quello che con i miei 4 banchi ho dei fakeboot random? Tra l'altro al successivo riavvio si pianta sempre il caricamento del S.O. nella schermata nera dove si compone il logo di Win:(

sasogio
19-04-2011, 08:24
Può essere per quello che con i miei 4 banchi ho dei fakeboot random? Tra l'altro al successivo riavvio si pianta sempre il caricamento del S.O. nella schermata nera dove si compone il logo di Win:(

hai per caso alzato il BLCK ?
io avevo 1 fakeboot all'avvio perchè avevo il blck diverso da 100.
Adesso ho messo nuovamente il blck da bios a 100 e ho creato un profilo su AI suite per portarlo a 102, niente + fakeboot e pc stabile.
Per il fatto che si blocca l'avvio del SO prova ad alzare il voltaggio di qualche step... anche a me lo faceva perchè il voltaggio era troppo basso x il moltiplicatore che usavo

-Chojin-
19-04-2011, 08:57
Ciao, purtroppo ho un gran problema con una p8p67 deluxe appena acquistata. Ho montato tutto l'hardware nuovo di zecca, con la mobo in questione, i7 2600k, una gtx580, ecc.
Accensione regolare, bios idem acceso e spento diverse volte controllando cose iniziali. Poi installo 7, giusto qualche driver della scheda madre, ma dopo qualche problema con la priorità delle periferiche di boot torno al bios, metto principale il raid 0, e da allora il pc non va più, parte tutto sembra avere corrente regolarmente, ma non arriva neppure al bios. Il display interno rimane su un q-code 06, e non mi permette di fare nulla. Cercando in giro su internet non ho avuto buone sensazioni, è già successo ad altri facendo la stessa cosa, cioè cambio di priorità boot verso hd, salva ed esci. Ma di quelli che ho letto io nessuno ha risolto, solo sostituito in assistenza. Speravo che qualcuno ne sapesse qualcosa...

pO|_iNo
19-04-2011, 09:06
Ragazzi ho una P8P67 EVO.
Il computer me l'ha assemblato un noto negozio on line.
L'os è su un OCZ Vertex 2. Quando mi è arrivato il pc, sebbene il problema delle sata fosse già emerso, mi avevano collegato i due SSD e HD alle porte 3.0. Le ho spostate io alle 6 e il computer ha bootato tranquillamente sull'SSD. Ho sempre notato che sul BIOS non c'è mai stata traccia dell'SSD e che la boot priority era settata con 1° CD-ROM 2° HD. Ciò nonostante, partiva l'SSD. Ieri ho aggiornato il bios all'ultima versione, visto che il pc presentava il classico coldboot. Il pc è ripartito, ma i coldboot si presentavano ancora. Volevo poi fare un clearcmos e ho tolto la batteria, ma non ho trovato nessun jumper vicino alla batteria. Da quel momento non sono più riuscito a far ripartire il pc dall'ssd e ogni volta che riavvio perdo i settaggi. Cosa posso fare per risolvere questi due problemi?
Grazie a tutti!

Dopo aver fatto un c-mos la situazione si è stabilizzata: il pc è leggermente più lento nel boot, ma non ci sono più fakeboot. L'unico problema irrisolto è che, nonostante windows 7 si avvii regolarmente, l'SSD non è visto dal bios.
Mi date qualche dritta per capire dov'è il problema?
Grazie

Squall22
19-04-2011, 09:47
penso che hai scoperto l'intruso :D
8 ore di linx sono pesanti :) se le ha superate è tutto ok.
Per sicurezza fai girare anche prime 26.6 per 3 ore e fai un giro di 3dmark 2011. Se superi anche questi sei a posto :D

Falso allarme di gioia :cry:

Ho rifatto linx ieri sera e con entrambi i moduli mi ha dato errore dopo 20 minuti. Ho alzato il voltaggio delle ram a 1.54 ma sembra mi dia errore ancora prima. Quanto posso alzare ancora le ram?


Non so più cosa fare. Come è possibile che memtest dica che non ci sono problemi e poi sotto carico continuo ad avere problemi? :cry: :cry:

Giovamas
19-04-2011, 09:51
Falso allarme di gioia :cry:

Ho rifatto linx ieri sera e con entrambi i moduli mi ha dato errore dopo 20 minuti. Ho alzato il voltaggio delle ram a 1.54 ma sembra mi dia errore ancora prima. Quanto posso alzare ancora le ram?


Non so più cosa fare. Come è possibile che memtest dica che non ci sono problemi e poi sotto carico continuo ad avere problemi? :cry: :cry:

prova se non l'hai fatto ad alzare un po' il vccio.. prova 1.12/1.13. A volte è quello il problema

Giovamas
19-04-2011, 09:56
Può essere per quello che con i miei 4 banchi ho dei fakeboot random? Tra l'altro al successivo riavvio si pianta sempre il caricamento del S.O. nella schermata nera dove si compone il logo di Win:(

Era la mia situazione. Io ho venduto le vengeance ed ho rimesso le Team Group che avevo ed i fake boot se ne sono andati o quasi. Hai il pll enabled? O è le memorie o è quello imho. Prova anche a mettere in APM il wake up da PCIe enabled .. scusa ma non ricordo la voce precisa ed a disattivare il pll enabled se non OC troppo

Simonxp
19-04-2011, 10:05
qualcuno di voi ha fatto la sostituzione di una asus affetta dal bug del p67? Si puo' farsi fare direttamente il rimborso con asus? perchè lo shop che me l'ha venduta mi da il prezzo attuale meno l'iva meno l'usura e in piu' me la devo spedire a mie spese, bella inchiappettata!

Pangasius
19-04-2011, 10:13
Asus z68 :eek:
http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/3536/prime-foto-della-asus-p8z68-pro-v.htm

~Mr.PartyHut~
19-04-2011, 11:23
Asus z68 :eek:
http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/3536/prime-foto-della-asus-p8z68-pro-v.htm
eh si, non ha fatto in tempo ad uscire p67 che già c'è il nuovo.

MA non solo: addirittura sembra che Gigabyte si fermerà con lo sviluppo di mobo p67 per concentrarsi sullo z68
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/niente-piu-schede-p67-per-gigabyte_36359.html

Pangasius
19-04-2011, 11:30
eh si, non ha fatto in tempo ad uscire p67 che già c'è il nuovo.

MA non solo: addirittura sembra che Gigabyte si fermerà con lo sviluppo di mobo p67 per concentrarsi sullo z68
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/niente-piu-schede-p67-per-gigabyte_36359.html

E penso proprio che giocoforza anche Asus e tutti gli altri produttori indirizzeranno gran parte
dei loro sforzi verso il supporto allo z68,con gran gioia di tutti gli acquirenti di schede madri con p67..... :muro:

K Reloaded
19-04-2011, 11:32
si certo, ma fidati, fai una prova con Linx e scaricati le nuove librerie da sostituire alle vecchie.

con la metà del tempo che tu impieghi ad ottenere 50 Gflops, si ottengono il doppio dei Gflops......diciamo che questo si chiama sforzo :D

Secondo me, con linx no ggiornato, la CPU non la sfrutti al 100% :)


ah, e il boost in linx non è affatto dovuto solo al sp1 (è condizione necessaria, ma non sufficiente). Io con sp1 installato e la vecchia versione di linx, facevo sempre 55 Gflops. Aggiornai poi linx e passai 106 Gflops. (125 Gflops senza HT)


le hai messe queste nella cartella di linx per sostituirle alle esistenti?
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/


cmq, quello che voglio dire non è che non credo che tu raggiunga 5 GHz. Tu li raggiungi ma non siamo ad armi pari :D
Poi è ovvio che nell'utilizzo comune nessuno sfrutta la cpu come linx. Può anche darsi che la tua cpu sia così fortunata che regge il nuovo linx con lo stesso vcore.

avessi mainboard da testare lo farei senza problemi :) (attendo una UD4 in settimana) ... LINX è aggiornatissimo, tanto è vero che lo uso per testare le RAM.

K Reloaded
19-04-2011, 11:32
ma tu... pure qua stai, o mi stai seguendo? :confused: :p

@k reloaded: ma quel <<dopo 6 mesi>> è in relazione all'uso/saturazione, che se ne fa dell'ssd?

si :)

egounix
19-04-2011, 11:37
qualcuno di voi ha fatto la sostituzione di una asus affetta dal bug del p67? Si puo' farsi fare direttamente il rimborso con asus? perchè lo shop che me l'ha venduta mi da il prezzo attuale meno l'iva meno l'usura e in piu' me la devo spedire a mie spese, bella inchiappettata!

meno l'iva e meno l'usura? :eek:

ora a parte l'iva, che mi pare sia dovuto restituire, ma l'usura che diamine c'entra?

@z68: io comunque attendo anche i test delle z68, ma i test degli utenti... magari si cambia a z68 e fakeboottano pure quelle... bha :doh:

si :)

thx

-Chojin-
19-04-2011, 12:21
Ciao, purtroppo ho un gran problema con una p8p67 deluxe appena acquistata. Ho montato tutto l'hardware nuovo di zecca, con la mobo in questione, i7 2600k, una gtx580, ecc.
Accensione regolare, bios idem acceso e spento diverse volte controllando cose iniziali. Poi installo 7, giusto qualche driver della scheda madre, ma dopo qualche problema con la priorità delle periferiche di boot torno al bios, metto principale il raid 0, e da allora il pc non va più, parte tutto sembra avere corrente regolarmente, ma non arriva neppure al bios. Il display interno rimane su un q-code 06, e non mi permette di fare nulla. Cercando in giro su internet non ho avuto buone sensazioni, è già successo ad altri facendo la stessa cosa, cioè cambio di priorità boot verso hd, salva ed esci. Ma di quelli che ho letto io nessuno ha risolto, solo sostituito in assistenza. Speravo che qualcuno ne sapesse qualcosa...


Ragazzi perdonatemi per l'up, ma devo chiamare l'assistenza per vedere il da farsi e vorrei avere un minimo di idea di quello che realmente può essere.
Se qualcuno ha una mezza idea o un minimo consiglio da provare sarebbe davvero d'aiuto.
Uno dell'assistenza asus mi ha detto di staccare tutto meno il processore , togliere la pila e spostare il jumper in posizione 2/3 e lasciarlo almeno 2 ore in tale condizione...E' corretta questa procedura? Chi mi dice come si fa seriamente...

Ma il jumper secondo me sulla scheda deluxe semplicemente non c'è! C'è il pulsante ma lui sostiene sia necessario il jumper che lui vede nel manuale...e io no:muro:

devil_mcry
19-04-2011, 15:06
meno l'iva e meno l'usura? :eek:

ora a parte l'iva, che mi pare sia dovuto restituire, ma l'usura che diamine c'entra?

@z68: io comunque attendo anche i test delle z68, ma i test degli utenti... magari si cambia a z68 e fakeboottano pure quelle... bha :doh:



thx

sono furbi, perchè una scheda presa al lancio costa più di ora, ci marciano sopra

Simonxp
19-04-2011, 15:22
meno l'iva e meno l'usura? :eek:

ora a parte l'iva, che mi pare sia dovuto restituire, ma l'usura che diamine c'entra?

@z68: io comunque attendo anche i test delle z68, ma i test degli utenti... magari si cambia a z68 e fakeboottano pure quelle... bha :doh:



thx
si questa è stata proprio la loro risposta, quindi una scheda madre pagata 167 euro , mandarla indietro e farsi ridare i soldi visto che il problema è stato di intel, al consumatore finale costa quasi la meta' del valore, perchè ci perdo 30 euro di iva, + 20-30 euro di usura + 13 euro di spedizione celere 3 assicurato per rispedirla (se vogliamo mettere anche la spedizione dell'acquisto), e alla fine ti rimangono si e no 100 euro...
bel guadagno per un problema che sembrava che intel si accollava tutte le spese
un alternativa è smontare la scheda madre, pagarmi le spese, mandarla in rma e aspettare i loro comodi che me la rimandano stando senza computer o constringendomi a comprarne un'altra nel frattempo

devil_mcry
19-04-2011, 15:26
si questa è stata proprio la loro risposta, quindi una scheda madre pagata 167 euro , mandarla indietro e farsi ridare i soldi visto che il problema è stato di intel, al consumatore finale costa quasi la meta' del valore, perchè ci perdo 30 euro di iva, + 20-30 euro di usura + 13 euro di spedizione celere 3 assicurato per rispedirla (se vogliamo mettere anche la spedizione dell'acquisto), e alla fine ti rimangono si e no 100 euro...
bel guadagno per un problema che sembrava che intel si accollava tutte le spese
un alternativa è smontare la scheda madre, pagarmi le spese, mandarla in rma e aspettare i loro comodi che me la rimandano stando senza computer o constringendomi a comprarne un'altra nel frattempo

guarda che è il tuo negozio che fa il furbo

se la mandi in asus loro nn ti fanno pagare nulla tranne le SS (nemmeno è detto poi)

il fatto è che nn so se asus le accetta direttamente

Simonxp
19-04-2011, 15:38
guarda che è il tuo negozio che fa il furbo

se la mandi in asus loro nn ti fanno pagare nulla tranne le SS (nemmeno è detto poi)

il fatto è che nn so se asus le accetta direttamente

Ho gia' chiesto ad asus per il rimborso o la sostituzione direttamente con loro, aspetto la risposta! Comunque il negozio è molto famoso qui nel forum (pxxkoo), e mi sembravano seri, ho gia' avuto un rma con loro di una mb arrivata difettosa e restituita in un paio di settimane...

devil_mcry
19-04-2011, 15:57
Ho gia' chiesto ad asus per il rimborso o la sostituzione direttamente con loro, aspetto la risposta! Comunque il negozio è molto famoso qui nel forum (pxxkoo), e mi sembravano seri, ho gia' avuto un rma con loro di una mb arrivata difettosa e restituita in un paio di settimane...

asus te la cambia di sicuro

ryosaeba86
19-04-2011, 16:37
l'iva se nn l'hai scaricata al momento dell'acquisto...la devi riavere per legge...anche a me mi avevano dato i soldi senza iva....(e-chiave) appena no detto loro che il mio avvocato diceva che l'iva mi spettava...si sono scusati per il disguido...cosi lo chiamano...e inoltre spese a loro carico per il nuovo ordine....
l'usura poi è una cosa assurda e assolutamente fuori legge....chiamali minacciandoli di un'eventuale lettere dell'avvocato...vedi come si comportano...!!!!

pasqualaccio
19-04-2011, 17:14
qualcuno di voi ha fatto la sostituzione di una asus affetta dal bug del p67? Si puo' farsi fare direttamente il rimborso con asus? perchè lo shop che me l'ha venduta mi da il prezzo attuale meno l'iva meno l'usura e in piu' me la devo spedire a mie spese, bella inchiappettata!

lollissimo si può sapere il nome di questo shop?

~Mr.PartyHut~
19-04-2011, 17:20
lollissimo si può sapere il nome di questo shop?
l'ha scritto sopra.

cmq è una vera e propria inxulata a sangue :D
Praticamente è come se gli avessero detto di comprarsi anche la vasellina e di fare tutto da solo :D

ma come si fa :doh:

Simonxp
19-04-2011, 17:21
lollissimo si può sapere il nome di questo shop?

su trovaprezzi è sempre ai primi posti: prxxxo

si sto pensando quindi di comprarmi un'altra mb e poi mandare in rma la mia per poi rivenderla quando arrivera'... adesso aspettiamo la risposta da parte di asus.
Comunque alla fine ci rimette sempre il consumatore

yakumat
19-04-2011, 17:22
ragazzi ma voi avete aggiornato il bios??
come si fa?

~Mr.PartyHut~
19-04-2011, 17:25
ragazzi ma voi avete aggiornato il bios??
come si fa?
scaricati il bios, scompatta il file rom in una pendrive. Riavvia e entra nel bios. vai all'ultimo menu (tools) e lì c'è una utility per aggiornare il bios dalla pendrive. Sfogli il file rom e premi invio. confermi. bios aggiornato :D

pasqualaccio
19-04-2011, 17:28
l'ha scritto sopra.

cmq è una vera e propria inxulata a sangue :D
Praticamente è come se gli avessero detto di comprarsi anche la vasellina e di fare tutto da solo :D

ma come si fa :doh:

:asd:
sono proprio allergici all'iva :D

su trovaprezzi è sempre ai primi posti: prxxxo

si sto pensando quindi di comprarmi un'altra mb e poi mandare in rma la mia per poi rivenderla quando arrivera'... adesso aspettiamo la risposta da parte di asus.
Comunque alla fine ci rimette sempre il consumatore

dovresti incazzarti con i "signori" dello shop e pretendere quello che è nel tuo diritto

yakumat
19-04-2011, 17:33
scaricati il bios, scompatta il file rom in una pendrive. Riavvia e entra nel bios. vai all'ultimo menu (tools) e lì c'è una utility per aggiornare il bios dalla pendrive. Sfogli il file rom e premi invio. confermi. bios aggiornato :D

grazie!
il bios lo scarico da asusu suite?

cercatore75
19-04-2011, 17:50
qualcuno ha provato questa scheda madre con 32 gb di ram? sapete se c'e' qualche problema con questo taglio di memoria?

grazie

Simonxp
19-04-2011, 18:26
:asd:
sono proprio allergici all'iva :D



dovresti incazzarti con i "signori" dello shop e pretendere quello che è nel tuo diritto

è arrivata la risposta da Asus: è quello che volevo sentire:

Gentile cliente,

Per la problematica riguardante il chipset Intel P67,H67 Asus ha concordato con Intel la seguente soluzione:


-La soluzione immediata è quella di contattare il rivenditore e chiedere il rimborso del costo della scheda o la sostituzione con una scheda revisionata B3 o la sostituzione con un altro prodotto di pari valore.
Tutti i distributori ufficiali di prodotti ASUS sono stati informati e hanno presso accordi con Asus e accettano la sostituzione o il rimborso delle schede con chipset P67 e H67.

La procedura di sostituzione delle schede madri(chipset P67 o H67) direttamente con Asus non è stata attivata per i paesi europei. Al momento non abbiamo una data precisa circa l'attivazione della procedura di sostituzione.

La preghiamo di contattare il Suo rivenditore per la sostituzione o rimborso della scheda madre.

Per informazioni e supporto tecnico, La invitiamo di contattare l’assistenza tecnica al n. 199 400 089 (coda 5), dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 dal Lunedì al Venerdì.




adesso mi sentono!

Lender
19-04-2011, 18:47
Ciao a tutti, mi servirebbe sapere questa cosa.

Ho intenzione di comprare la versione EVo di questa mobo e vorrei installarci sopra il dissipatore NH-D14.
Data l'enorme dimensione, sopratutto anche delle ventole, ci sono difficoltà ad installare 2 banchi di RAM?

egounix
19-04-2011, 19:06
Ciao a tutti, mi servirebbe sapere questa cosa.

Ho intenzione di comprare la versione EVo di questa mobo e vorrei installarci sopra il dissipatore NH-D14.
Data l'enorme dimensione, sopratutto anche delle ventole, ci sono difficoltà ad installare 2 banchi di RAM?

banchi low profile, dovrebbero stare su tutti e 4 gli slot
per i banchi high profile, devi mettere i 2 banchi negli ultimi 2 slot

~Mr.PartyHut~
19-04-2011, 19:12
grazie!
il bios lo scarico da asusu suite?
il bios lo puoi scaricare dal sito Asus Support, segui i passi e arrivi a lla tua mobo.

altrimenti se lo fai tramite AI SUITE, lo fa lui in automatico e te lo aggiorna, ma io lo faccio sempre da bios come ti ho detto prima ;)

bus
19-04-2011, 19:40
Era la mia situazione. Io ho venduto le vengeance ed ho rimesso le Team Group che avevo ed i fake boot se ne sono andati o quasi. Hai il pll enabled? O è le memorie o è quello imho. Prova anche a mettere in APM il wake up da PCIe enabled .. scusa ma non ricordo la voce precisa ed a disattivare il pll enabled se non OC troppo

Ah ok, grazie.

Avevi anche tu qualche blocco durante il caricamento di win come accade a me?
Eri anche te con 4 banchi di ram?
Del PLL non ricordo, probabilmente è su auto, l'avevo attivato in OC più spinti ma in daily credo di aver fatto fare tutto alla mobo.
Una causa quindi potrebbe essere il PLL enabled?
Il wake up da PCIe intendi quello dove si sceglie la vga tra PCIEX e l'altra opzione che non ricordo oppure un'altra cosa?
Ora sono di fretta, domani poi controllo bene il bios ed aggiorno qua la situazione.

sblantipodi
19-04-2011, 20:19
trovatemi un'alternativa valida alla mia deluxe.

devil_mcry
19-04-2011, 20:21
trovatemi un'alternativa valida alla mia deluxe.

perchè la cambi ?

sblantipodi
19-04-2011, 20:26
perchè la cambi ?

perchè mi servono le VT-d e in Asus sono dei "quaquaraquà".

devil_mcry
19-04-2011, 20:32
perchè mi servono le VT-d e in Asus sono dei "quaquaraquà".


:S

ti rimangono le gigabyte ud5

danyl82
19-04-2011, 21:16
ciao ho preso la asus p8p67-pro r.3 e domani mi arrivano queste memorie
CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DDR3 8GB / 1600Mhz [2x4GB] [CMP8GX3M2A1600C8] volt 1.65
volevo sapere se aggiornando il bios non avro problemi di voltaggio come ho letto sul forum
aspetto qualche risposta speriamo bene per domani

sblantipodi
19-04-2011, 21:23
ciao ho preso la asus p8p67-pro r.3 e domani mi arrivano queste memorie
CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DDR3 8GB / 1600Mhz [2x4GB] [CMP8GX3M2A1600C8] volt 1.65
volevo sapere se aggiornando il bios non avro problemi di voltaggio come ho letto sul forum
aspetto qualche risposta speriamo bene per domani

dopo la gente si lamenta che le asus danno problemi :rolleyes:

dico io, le dominator ti sembrano ram per sandy bridge? ma voi prima comprate e poi vi informate?

~Mr.PartyHut~
19-04-2011, 21:28
ciao ho preso la asus p8p67-pro r.3 e domani mi arrivano queste memorie
CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DDR3 8GB / 1600Mhz [2x4GB] [CMP8GX3M2A1600C8] volt 1.65
volevo sapere se aggiornando il bios non avro problemi di voltaggio come ho letto sul forum
aspetto qualche risposta speriamo bene per domani
hai ram non indicate.....
sono anche ram da 1,65v. sandy bridge ne vuole 1,5v.......

danyl82
19-04-2011, 21:28
dici che non mi funzioneranno?

~Mr.PartyHut~
19-04-2011, 21:32
dici che non mi funzioneranno?
avrai problemi.....

danyl82
19-04-2011, 21:34
anche aggiornando il bios alla ultima versione ho fare il procedimento di bruce willis abbasando da bios a 1.5v
speriamo non mi diano problemi spesi 120 euro :(

~Mr.PartyHut~
19-04-2011, 21:37
anche aggiornando il bios alla ultima versione ho fare il procedimento di bruce willis abbasando da bios a 1.5v
speriamo non mi diano problemi spesi 120 euro :(
beh, questo lo devi fare per forza.
Aggiorni bios, abbassi i volts e incroci le dita.

Io personalmente non sperimenterei ram non per SB, ma oramai hai fatto la frittata :)

devil_mcry
19-04-2011, 22:27
se le tieni a 1.50v le puoi usare, non ti vanno a 1600mhz sicuri ma funzionano

salvo strane incompatibilità mistiche

io le ram mica le ho cambiate, vanno benissimo ugualmente se avessi il moltiplicatore potrei tenerle anche 2000 cl9

danyl82
19-04-2011, 22:30
grazie comunque leggendo il manuale della scheda madre ci sono tanti modelli compatibili anche a 1.65v che cose strane potrebbero scriverlo nelle schede tecniche quando un ovuole comprare ram compatibili :( speriamo bene