PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

BruceWilliss
05-12-2011, 17:03
Le eco non riesco a trovarle. Si le blu le ho viste. sono a 2133 certificate ad 1.65 mi pare.. ma come sai per il voltaggio ho seguito il tuo consiglio che con le mie TG si è rivelato vincente;)1.65 vanno benissimo per sandy bridge ;)

Giovamas
05-12-2011, 17:52
1.65 vanno benissimo per sandy bridge ;)

E' da marzo che sta lì:cool: e nessuna schermata blù. Mi sono fidato di te ed ho fatto bene. Secondo molti si sarebbe dovuto bruciare tutto... ed invece passato alla grande l'estate italiana bollente.. con l'inverno romeno invece potrei anche osare l'1.4v sulla cpu ma sono contento così. Vedo di trovare le blù quindi.. le ho viste in un negozio in cluj in bella mostra

taker889
05-12-2011, 20:05
raga io ho la asus p8p67 deluxe e volevo chiedere che dissipatore posso montare visto lo spazio per un i5-2500 ?? non voglio fare overclock ma visto che gioco molto questo intel non va bene. Grazie salve

BruceWilliss
05-12-2011, 20:20
raga io ho la asus p8p67 deluxe e volevo chiedere che dissipatore posso montare visto lo spazio per un i5-2500 ?? non voglio fare overclock ma visto che gioco molto questo intel non va bene. Grazie salvese non fai overclock il suo è anche troppo ;)

alieno92
05-12-2011, 21:40
RISOLTO!!!.Il problema era che cera un banco di ram difettoso infatti facendo varie prove con singoli banchi di ram ce ne uno che non parte. Ora ho messo solo gli altri 3 e va tutto bene. Volevo sapere cosa succede se lo lascio cosi? Non ho voglia di perdere tempo con rma di **** per un banco di ram

jocker1993
05-12-2011, 21:56
RISOLTO!!!.Il problema era che cera un banco di ram difettoso infatti facendo varie prove con singoli banchi di ram ce ne uno che non parte. Ora ho messo solo gli altri 3 e va tutto bene. Volevo sapere cosa succede se lo lascio cosi? Non ho voglia di perdere tempo con rma di **** per un banco di ram

butti soldi così? :/

alieno92
05-12-2011, 22:24
butti soldi così? :/

Infatti sto chiedendo un vostro parere, cmq per un banco di ram devo perdere piu di un mese e sprecare tempo con gli rma lenti non ho voglia cmq io vedo di potermela fare cambiare.

Neo123
06-12-2011, 11:00
Ragazzi scusate ho un dubbio.
Guardando sul sito del supporto Asus ho visto questo:

https://vip.asus.com/faq/member_faq_it.htm#registration

dove si parla della possibilità di attivare l’Estensione di Garanzia.
Solo che nella procedura c'e' scritto che prima devo registrarmi al sito, poi devo registrare il prodotto e fin qui nessun problema (anche se non ho ancora effettuato la registrazione) ma dopo c'e' scritto che devo inserire il "Codice Contratto" e la "Password" presi dal Certificato di Garanzia.
A quale certificato di garanzia si riferiscono?

Grazie in anticipo a tutti :)

Up
E' un po' che non entro sul forum dato che ho l'influenza :( , ma magari qualcuno sa qualcosa boh

Ho anche un problema con la ram CMX4GX3M2A1600C8(XMP) praticamente se monto solo due moduli va bene altrimenti mi da errori con memtest+ 4.20.
Ho già fatto una miriade di test e contattato anche il supporto Asus ma senza risolvere :(
Il problema si e' presentato su un'altra MB la P8Z68 Deluxe - (0902 BIOS) di un cliente, ma visto che questa ram e' nella lista QVL anche per la mia MB P8P67 (REV 3.1) ho fatto delle prove prima sulla MB del cliente e adesso direttamente sul mia MB senza però risolvere il problema :(
Ho provato anche ad aumentare il voltaggio di VCCIO e a diminuire i tempi e la frequenza ma senza risultati.
Guardando sul sito della corsari ho visto che questa ram non viene indicata coma compatibile, al contrario l’Asus la ritiene compatibile e sinceramente vista la situazione penso sia molto improbabile che entrambe le MB siano difettose forse e’ più probabile che la ram abbia dei problemi. Voi che ne pensate?

taker889
06-12-2011, 11:00
se non fai overclock il suo è anche troppo ;)

eh ho capito ma quale posso mettere?

Fra_the_young_soldier89
06-12-2011, 12:02
A maggior ragione non farai overclock dato che non è un K!
E' veramente sprecata, ma fai come vuoi :) Fammi sapere se va tutto liscio ;)

Ciao Ar_Es!!Ho effettuato l'ordine con il processore 2500k, cosi ha l'integrata migliore e magari sarà la volta buona che proverò a fare dell'overclock, nulla di spinto ma giusto per provare la novità.

BruceWilliss
06-12-2011, 12:08
eh ho capito ma quale posso mettere?ce ne sono tanti da poter scegliere..

Ar_Es
06-12-2011, 12:19
Ciao Ar_Es!!Ho effettuato l'ordine con il processore 2500k, cosi ha l'integrata migliore e magari sarà la volta buona che proverò a fare dell'overclock, nulla di spinto ma giusto per provare la novità.

Ottimo ;)

emac700
06-12-2011, 14:15
salve ragazzi...
Vorrei comprare l'Arctic Cooling Freezer 13 Pro per sostituire il dissipatore standard intel, ma non so se potrei avere problemi di spazio, ho la p8p67 pro e ram corsair vengeance come case ho il CM 690 II lite ultrablack, voi cosa dite? potrei avere problemi con le ram?
come rumorosità questo dissipatore è migliore dell'intel standard?
come pasta termica che ne dite della Arctic Cooling MX-2?
per togliere la pasta termica va bene l'alcool o devo usare qualcos'altro?
Scusate la niubiagine.

ryosaeba86
06-12-2011, 14:52
salve ragazzi...
Vorrei comprare l'Arctic Cooling Freezer 13 Pro per sostituire il dissipatore standard intel, ma non so se potrei avere problemi di spazio, ho la p8p67 pro e ram corsair vengeance come case ho il CM 690 II lite ultrablack, voi cosa dite? potrei avere problemi con le ram?
come rumorosità questo dissipatore è migliore dell'intel standard?
come pasta termica che ne dite della Arctic Cooling MX-2?
per togliere la pasta termica va bene l'alcool o devo usare qualcos'altro?
Scusate la niubiagine.

io possiedo questo dissi...e devo dire che è veramente buono..visto anche il prezzo...per è inudibile...(il rumore cmq per me nn è un problema in generale)..per lo spazio penso che ce la fai tranquillo...la pasta è anch'essa ottima...e per quanto riguarda il togliere la pasta va bene dell'ovatta imbevuta d'alcool.

Neo123
06-12-2011, 15:04
Ma proprio nessuno :( sa dirmi qualcosa riguardo il problema che ho postato nella pagina precedente?

causeperse
06-12-2011, 16:59
salve ragazzi...
Vorrei comprare l'Arctic Cooling Freezer 13 Pro per sostituire il dissipatore standard intel, ma non so se potrei avere problemi di spazio, ho la p8p67 pro e ram corsair vengeance come case ho il CM 690 II lite ultrablack, voi cosa dite? potrei avere problemi con le ram?
come rumorosità questo dissipatore è migliore dell'intel standard?
come pasta termica che ne dite della Arctic Cooling MX-2?
per togliere la pasta termica va bene l'alcool o devo usare qualcos'altro?
Scusate la niubiagine.

Ho il tuo stesso processore ed ho l'artic freezer 13 (non PRO).
In full @4200 raggiungo 70°/71° mentre con il dissy stock ero intorno ad 83°/84°.

Ar_Es
06-12-2011, 17:26
salve ragazzi...
Vorrei comprare l'Arctic Cooling Freezer 13 Pro per sostituire il dissipatore standard intel, ma non so se potrei avere problemi di spazio, ho la p8p67 pro e ram corsair vengeance come case ho il CM 690 II lite ultrablack, voi cosa dite? potrei avere problemi con le ram?
come rumorosità questo dissipatore è migliore dell'intel standard?
come pasta termica che ne dite della Arctic Cooling MX-2?
per togliere la pasta termica va bene l'alcool o devo usare qualcos'altro?
Scusate la niubiagine.

Dico che dovresti prendere la MX-3 di pasta termica ;)
Perchè dovresti avere problemi con le ram? Le vengeance sono pienamente compatibili con sandy...
Il freezer 13 non è grandissimo, probabilmente non ti "ruba" nemmeno il primo slot di ram ;)
Per l'installazione della pasta termica e altro c'è sempre questo thread, senza elencare le solite cose ;) LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480)

causeperse
06-12-2011, 17:38
La MX-3 è molto superiore all'Artic silver 5????
Ho letto in giro della MX-4.

Ar_Es
06-12-2011, 17:46
La MX-3 è molto superiore all'Artic silver 5????
Ho letto in giro della MX-4.

Guarda, 2/3° minimo ce li guadagni rispetto alla artic silver 5 :)
Anche la mx4 è buona!
Io ho preso una super thermal grease che va da dio :D

causeperse
06-12-2011, 18:03
Guarda, 2/3° minimo ce li guadagni rispetto alla artic silver 5 :)
Anche la mx4 è buona!
Io ho preso una super thermal grease che va da dio :D

Da quì non si direbbe che la mx-4 è meglio dell'artic silver 5.

http://hardware.hdblog.it/2011/05/05/compartiva-20-paste-termiche-a-confronto/

BruceWilliss
06-12-2011, 18:26
Guarda, 2/3° minimo ce li guadagni rispetto alla artic silver 5 :)
Anche la mx4 è buona!
Io ho preso una super thermal grease che va da dio :D3 gradi sono un po troppi non credi?? ;)

Ar_Es
06-12-2011, 19:51
3 gradi sono un po troppi non credi?? ;)
No affatto! :)
Le ho provate entrambe e la artic (essendo anche una pasta più datata) almeno 2° gradi in più me li dava orientativamente.
Poi ho cambiato cpu e mobo e non ho avuto ancora l'onore di confrontare la mx4!
Da quì non si direbbe che la mx-4 è meglio dell'artic silver 5.

http://hardware.hdblog.it/2011/05/05/compartiva-20-paste-termiche-a-confronto/
La mx3 è migliore della artic, provata per esperienza personale!
E poi la artic è più difficile da spalmare e gli servono un tot ore per funzionare al meglio (200 mi sembra)
La mx4 non so dirti, non l'ho mai provata :)

BruceWilliss
06-12-2011, 20:01
No affatto! :)
Le ho provate entrambe e la artic (essendo anche una pasta più datata) almeno 2° gradi in più me li dava orientativamente.
Poi ho cambiato cpu e mobo e non ho avuto ancora l'onore di confrontare la mx4!

La mx3 è migliore della artic, provata per esperienza personale!
E poi la artic è più difficile da spalmare e gli servono un tot ore per funzionare al meglio (200 mi sembra)
La mx4 non so dirti, non l'ho mai provata :)sono anni che maneggio hardware di tutti i tipi e che faccio overclock ma 3 gradi credimi non esiste proprio. ;)

Ar_Es
06-12-2011, 20:35
sono anni che maneggio hardware di tutti i tipi e che faccio overclock ma 3 gradi credimi non esiste proprio. ;)

Sicuro? Vabbè che la mx3 non è di fascia top, ma è un'ottima pasta!
La artic silver 5 ce l'avevo da non so quanti anni e l'ho provata! (ti parlo di 6 mesi fa più o meno)
E comunque già il fatto che gli servano 200 ore per dare il massimo.. non è una gran cosa. E conduce anche corrente.
Guarda che anche la mia attuale super thermal grease fa un ottimo lavoro.. non è da sottovalutare una buona pasta! Soprattutto in overclock.

causeperse
06-12-2011, 21:26
sono anni che maneggio hardware di tutti i tipi e che faccio overclock ma 3 gradi credimi non esiste proprio. ;)

A questo punto visto che già posseggo l'artic silver 5 non mi conviene spendere altri eurozzi per un altro tipo di pasta. :)

Ar_Es
06-12-2011, 21:28
A questo punto visto che già posseggo l'artic silver 5 non mi conviene spendere altri eurozzi per un altro tipo di pasta. :)
Parliamo di 4-5€ xD Comunque si, alla fine conviene!

emac700
06-12-2011, 23:22
Grazie per le risposte.
Perchè dovresti avere problemi con le ram? Le vengeance sono pienamente compatibili con sandy...
Il freezer 13 non è grandissimo, probabilmente non ti "ruba" nemmeno il primo slot di ram infatti è proprio questo che mi spaventava.
per la pasta vado di mx 4 =).

Perseverance
07-12-2011, 11:29
Non ho trovato il tread ufficiale della versione P8H67, perciò posto qui. Sto per fare un acquisto per un amico e vorrei evitare problemi di incompatibilità con le ram, ho letto che le vengance di corsair non sono digerite bene da tutti.

Questa accoppiata può funzionare? Sulla Memory QVL non ci sono molti modelli da 4GB per kit...
ASUS P8H67-V Rev3 + G.Skill Ripjaws F3-10666CL7D-4GBRH CL7 (2X2GB), in QVL c'è il modello da 2x4...:stordita:

KD2
07-12-2011, 12:26
Non ho trovato il tread ufficiale della versione P8H67, perciò posto qui. Sto per fare un acquisto per un amico e vorrei evitare problemi di incompatibilità con le ram, ho letto che le vengance di corsair non sono digerite bene da tutti.

Ho le Corsair Vengeance e la P8P67 revisione 3.1 (2x4Gb in dual channel, quelle con il dissipatore rosso), non ho nessun problema per ora.

http://i44.tinypic.com/34ipt6u.jpg

Che problemi di incompatibilità dovrebbero avere? Chiedo per curiosità.

jocker1993
07-12-2011, 12:52
Non ho trovato il tread ufficiale della versione P8H67, perciò posto qui. Sto per fare un acquisto per un amico e vorrei evitare problemi di incompatibilità con le ram, ho letto che le vengance di corsair non sono digerite bene da tutti.

Questa accoppiata può funzionare? Sulla Memory QVL non ci sono molti modelli da 4GB per kit...
ASUS P8H67-V Rev3 + G.Skill Ripjaws F3-10666CL7D-4GBRH CL7 (2X2GB), in QVL c'è il modello da 2x4...:stordita:

io per qualche settimana ho avuto le 2x2 GB Vengeance, poi date ad un amico per prendermi 4x4 GB Corsair Low Profile. 0 problemi in entrambi i casi.

tarabas2
07-12-2011, 13:02
Ciao ragazzi ho appena acquistato un intel i5-2500k un asus p8p67 evo e 8gb di g.skill sniper. ho cominciato a leggere un po di pagine di forum ma sono davvero troppe quindi posto qui le mie domande:

il tpu sulla MB è necessario tenerlo abilitato se volessi fare OC da windows?
di conseguenza l'epu va disabilitato?
poichè il lettore dvd non mi legge il cd della MB che programma dovrei scaricare x fare OC da windows?
Con il dissipatore standard di intel è inutile provare a fare l'OC? ed eventualmente un noctua mi sacrifica spazio x i banchi della ram? (io ho in uso il 2 e il 4)

consigli o suggerimenti per un buon settaggio della MB sono ben accetti.

Grazie a tutti x l'aiuto che potete darmi. :)

Perseverance
07-12-2011, 13:03
Ho letto che hanno problemi con la ASRock Z68 Pro3, un solo modulo viene accettato mentre con due o più moduli (single o dual channel) il pc non parte nemmeno. Il dubbio è che non capita a tutti, a chi si a chi no :rolleyes: forse x via del bios non aggiornato. (sempre più preoccupato e confuso)

Urel
07-12-2011, 13:20
Che differenza c'é tra la p8p67 pro REV 3.1 e tra la p8p67 EVO B3???

Tra le due ci sono solo 6 euro di differenza, quale prendo?

La rev 3.1 dovrebbe essere più recente giusto?

KD2
07-12-2011, 13:41
Che differenza c'é tra la p8p67 pro REV 3.1 e tra la p8p67 EVO B3???

Tra le due ci sono solo 6 euro di differenza, quale prendo?

La rev 3.1 dovrebbe essere più recente giusto?

Ho giusto cambiato pc ieri e ho preso la P8P67 liscia, versione 3.1. Oltre ad avere il bios aggiornato ad agosto 2011 ha anche una porta usb 3 differente (asm). Per il resto non ho notato cambiamenti, sul sito Asus è riportato solo questo. Se c'è altro non lo so, ma visto che avevo da scegliere fra la 3.0 e la 3.1 ho preso quella più recente.

Neo123
07-12-2011, 15:22
Ciao KD2, ho visto che hai la mia stessa MB P8P67 v3.1 e dalla firma che stai usando 8 GB di ram (2x4GB), così dato che sto avendo dei seri problemi con la ram corsair CMX4GX3M2A1600C8 (installando 4 moduli/banchi) mi potresti dire in modo preciso quale il codice della ram che stai usando e se sono quelle con dissipatore a basso profilo?

P.S.
Attenzione a non fare confusione tra la p8p67 REV 3.1 e la p8p67 pro REV 3.1 in quanto sono MB molto diverse e per vedere le differenze basta entrare nel sito dell'asus e aggiungerle nella lista di comparazione in modo da confrontarle.
In particolare ho visto che hanno un numero diverso di slot pci un controller per la Lan diverso e porte esata presente sulla versione Pro.
Tra la p8p67 pro REV 3.1 e la p8p67 evo invece le differenze sembrano davvero minime.

KD2
07-12-2011, 23:55
Ciao KD2, ho visto che hai la mia stessa MB P8P67 v3.1 e dalla firma che stai usando 8 GB di ram (2x4GB), così dato che sto avendo dei seri problemi con la ram corsair CMX4GX3M2A1600C8 (installando 4 moduli/banchi) mi potresti dire in modo preciso quale il codice della ram che stai usando e se sono quelle con dissipatore a basso profilo?

P.S.
Attenzione a non fare confusione tra la p8p67 REV 3.1 e la p8p67 pro REV 3.1 in quanto sono MB molto diverse e per vedere le differenze basta entrare nel sito dell'asus e aggiungerle nella lista di comparazione in modo da confrontarle.
In particolare ho visto che hanno un numero diverso di slot pci un controller per la Lan diverso e porte esata presente sulla versione Pro.
Tra la p8p67 pro REV 3.1 e la p8p67 evo invece le differenze sembrano davvero minime.

Io ho la 3.1 liscia, non la pro ne evo, comunque ti posto i dati della mobo e della ram di cpu-z, non ho le CL8 ma le CL9:

http://i39.tinypic.com/9la2hk.jpghttp://i44.tinypic.com/34ipt6u.jpg

La sigla corretta è CMZ8GX3M2A1600C9R, cpu-z non mi rileva la R alla fine, che sta per RED, nel dettaglio:

http://www.corsair.com/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9r.html

Che problemi ti danno? Le ho messe negli slot 2 e 4 (blu) come scritto sul manuale della mobo per il dual channel, poi l'unica cosa che ho fatto da bios è lasciare tutti i settaggi di fabbrica su normale (dalla schermata di EZ) e abilitare l'XMP per portarle a 1600 (nella schermata advaced su tweaks), non ho fatto altro.

Neo123
08-12-2011, 07:08
Ciao KD2, innanzitutto grazie per la risposta :), come ti dicevo anch'io ho la tua stessa MB la 3.2 liscia solo che la mia ha il bios 1704 del 8 giu 2011.
Per quanto riguarda la RAm speravo si trattasse della versione a basso profilo, dato che nel mio caso ho un dissipatore noctua NH-U12P SE2 che copre lo slot 1 e magari in futuro vorrei avere la possibilità di aggiungere ulteriore ram.
Cmq sapere che da te funziona senza problemi e' giò qualcosa di positivo.
Nel mio caso il problema si presenta solo quando monto tutti e 4 i moduli/banchi di ram il sistema risulta instabile e memtest+ 4.20 segnala tantissimi errori.
Se invece provo ad usare solo due banchi di ram non ho problemi ne con lo slot A1 B1 ne con lo slot A2 B2.
Ho già contattato il supporto Asus e ieri sera dopo tante email mi hanno scritto se potevo provare con altre ram ed ho chiesto mi decidessi di effettuare questo ulteriore acquisto, di consigliarmi a questo punto marca e modello.
Una cosa strana ad es che ho visto e' che l'Asus da come compatibile la ram che ho montato la corsair invece no, boh.
Grazie ancora per l'aiuto :)

P.S.
Se non hai problemi di spazio con il dissipatore ti consiglio di usare gli slot 1 e 3 (A1-B1) almeno dal manuale c'e' scritto di usare questi primi.

KD2
08-12-2011, 08:59
Se non hai problemi di spazio con il dissipatore ti consiglio di usare gli slot 1 e 3 (A1-B1) almeno dal manuale c'e' scritto di usare questi primi.

Di nulla. Uso il dissipatore del box originale quello compatto, tutti gli slot sono liberi. Ho preso quella 2X4 per questione di comodità, possibile che nel tuo caso hai un banco difettoso, ad esempio le mie non sono proprio elencate come modello nella lista delle Vram consigliate, ma anche con il pc che avevo prima era lo stesso quando avevo le Kingston. La seccatura è che se non hai un amico dove provarle poi ti tocca di impazzire a provare tutte le combinazioni possibili per trovare la causa. Io personalmente proverei a cambiarle e se le nuove funzionano mandi in rma le vecchie e poi quando te le cambiano rivendi le altre rimettendoci qualcosa, se poi nemmeno quelle vanno è la scheda madre ad essere difettosa.

Neo123
08-12-2011, 16:21
Allora a dire la verità sono un tecnico informatico e ho acquistato questa ram per me montandone solo due per un totale di 4 GB mentre ho consigliato ad un mio cliente ed amico di acquistare 4 banchi per un totale di 8 GB quindi (2x4GB).
Come ti ho detto io ho la tua stessa MB la p8p68 Rev 3.1 mentre il cliente ed amico ha una P8Z68 Deluxe.
Su entrambe le MB se si mettono due moduli da 2 Gb non ci sono problemi mentre se monto 4 moduli quindi un totale di 8 GB memetest da errori e ci sono come e' normale schermate blu e blocchi di sistema.
Nel mio caso poi ho come S.O. WinXP Prof, mentre il cliente ha Win 7 Ultimate a 64 bit, quindi anche per questo avevo deciso di non acquistare per il momento più di 4 GB dato che WinXP non vede più di 3.1/3.3 GB.
Diciamo che cmq hai azzeccato la parola giusta c'e' da impazzirci dietro dato che ho provato tutto quello che potevo provare, ho anche alzato il voltaggio del controller di memoria vccio per aumentare la stabilità, dato che si sa usare 4 banchi di solito può creare qualche problema ma niente da fare, da sempre errori.
Invece come ti dicevo con due soli banchi non da alcun errore anche facendo test dal S.O. tipo con Prime95 o Intelburn.
Penso sinceramente che sia molto improbabile che entrambe le MB abbiano problemi dato che sono diverse e sono state acquistate in negozi differenti, a questo punto penso sia la ram anche se mi sembra strano dato che non da problemi montandone la metà.
Ho già contattato il supporto Asus che sinceramente si mi sta aiutando ma purtroppo non più di tanto, ieri nell'ultima email si sono limitati a dirmi se potessi provare altra ram.
Io non vorrei perdere tempo ne restare senza pc,sto valutando l'acquisto di altri due banchi di ram corsair CML8GX3M2A1600C9B (anche se non nella lista QVL) che sono tra l'altro a basso profilo, ma so che finché non metterò un S.O. a 64 bit non potrò sfruttarla tutta, quindi sarebbe solo un modo per vedere se la MB ha problemi anche se come giustamente hai detto tu forse sarebbe più corretto acquistare altri 4 moduli, anche se in questo caso la spesa crescerebbe.
Non so ,come vedi sono ancora indeciso.
Comunque ancora grazie del consiglio.

Un ultima cosa che non centra nulla con la ram, col tuo sistema e dissipatore box intel che temperature raggiungi?

BruceWilliss
08-12-2011, 16:36
Allora a dire la verità sono un tecnico informatico e ho acquistato questa ram per me montandone solo due per un totale di 4 GB mentre ho consigliato ad un mio cliente ed amico di acquistare 4 banchi per un totale di 8 GB quindi (2x4GB).
Come ti ho detto io ho la tua stessa MB la p8p68 Rev 3.1 mentre il cliente ed amico ha una P8Z68 Deluxe.
Su entrambe le MB se si mettono due moduli da 2 Gb non ci sono problemi mentre se monto 4 moduli quindi un totale di 8 GB memetest da errori e ci sono come e' normale schermate blu e blocchi di sistema.
Nel mio caso poi ho come S.O. WinXP Prof, mentre il cliente ha Win 7 Ultimate a 64 bit, quindi anche per questo avevo deciso di non acquistare per il momento più di 4 GB dato che WinXP non vede più di 3.1/3.3 GB.
Diciamo che cmq hai azzeccato la parola giusta c'e' da impazzirci dietro dato che ho provato tutto quello che potevo provare, ho anche alzato il voltaggio del controller di memoria vccio per aumentare la stabilità, dato che si sa usare 4 banchi di solito può creare qualche problema ma niente da fare, da sempre errori.
Invece come ti dicevo con due soli banchi non da alcun errore anche facendo test dal S.O. tipo con Prime95 o Intelburn.
Penso sinceramente che sia molto improbabile che entrambe le MB abbiano problemi dato che sono diverse e sono state acquistate in negozi differenti, a questo punto penso sia la ram anche se mi sembra strano dato che non da problemi montandone la metà.
Ho già contattato il supporto Asus che sinceramente si mi sta aiutando ma purtroppo non più di tanto, ieri nell'ultima email si sono limitati a dirmi se potessi provare altra ram.
Io non vorrei perdere tempo ne restare senza pc,sto valutando l'acquisto di altri due banchi di ram corsair CML8GX3M2A1600C9B (anche se non nella lista QVL) che sono tra l'altro a basso profilo, ma so che finché non metterò un S.O. a 64 bit non potrò sfruttarla tutta, quindi sarebbe solo un modo per vedere se la MB ha problemi anche se come giustamente hai detto tu forse sarebbe più corretto acquistare altri 4 moduli, anche se in questo caso la spesa crescerebbe.
Non so ,come vedi sono ancora indeciso.
Comunque ancora grazie del consiglio.

Un ultima cosa che non centra nulla con la ram, col tuo sistema e dissipatore box intel che temperature raggiungi?non c'è nulla da impazzire!! io ho 4 banchi di g.skill 1600 overcloccati a 1866 con vccio su auto e v.ram ad 1.52 e non ho nessun errore quindi credo che il problema non siano i 4 banchi.

Perseverance
08-12-2011, 17:01
Se leggi attentamente il pdf della compatibilità con le RAM (memory QVL) vedrai che non tutte le ram possono essere montate in tutti gli slot, ad esempio puoi montare 2 banchi ma non 4 xkè non sono proprio supportati.

BruceWilliss
08-12-2011, 17:23
Se leggi attentamente il pdf della compatibilità con le RAM (memory QVL) vedrai che non tutte le ram possono essere montate in tutti gli slot, ad esempio puoi montare 2 banchi ma non 4 xkè non sono proprio supportati.questo lo sapevo ma se abbiamo in mente in un futuro di aggiungere altri 2 banchi è logico che non va scelto quel tipo di ram inizialmente.
poi CMX4GX3M2A1600C8 citata dall'utente è supportata su 4 banchi. :)

Perseverance
08-12-2011, 17:47
Allora dovrà aggiornare il bios e impostare i parametri come da QVL, spesso anche i timings non vengono presi correttamente e vanno settati a mano.

f458
08-12-2011, 21:13
Ciao ragazzi,
vorrei sapere se mi consigliate la P8P67 liscia.
Sarà abbinata ad un 2500k per fare un po' di overclock in futuro, niente SLI/Cross...

Gli amici mi consigliavano di prendere una asrock, dato che costa meno e dà meno problemi. Però questa mi piace perchè monta il bluetooth di serie e la possibilità di montare usb 3.0 frontali, cosa non presente sulla asrock p67 pro.
Inoltre mi pare che abbia le fasi dissipate.

Grazie per i consigli

Tr1nità
08-12-2011, 21:24
Ciao a tutti
(scrivo qui perchè non ho trovato il thread della P8H67)

Un amico mi ha chiesto qualche consiglio per un pc nuovo, il suo obiettivo è di navigare, office, guardare film e usare qualche programma come photoshop o per creare canzoni. Budget max 500 600 euro. Io ho pensato a questa configurazione:

-CPU: i5 2500 3,3 Ghz sk 1155
-RAM: G.Skill Ripjaws F3-10666CL9D-8GBRL 1333Mhz CL9 (2x4Gb) (Click me) (http://www.gskill.com/products.php?index=233)
-Mobo: Asus P8H67 Rev. 3.0 Sk 1155 ATX (Click me) (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67/#specifications)
-Hard disk: Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" Sata3 ST31000524AS
-Ali: Corsair Builder Series CX600 V2 600W
-Scheda video: Club 3D Radeon HD 6670 800MHz GDDR3 1GB

Ho dei dubbi sulla compatibilità delle ram con la scheda madre, in particolare sul QVL della scheda madre(vedi link scheda madre sopra, sezione dowload) sono presenti quelle ram, ma nell sito di G.Skill nel QML(vedi link sopra ram) non è presente la scheda madre Asus P8H67. Quindi non so se sono compatibili o meno, sapete aiutarmi?
L'ali va bene di 600W o potevo rimanere più basso?
Anche per la scheda video, potevo prendere anche un 520 o è meglio quella?
Se avete altri consigli di QUALSIASI TIPO ditemi pure ;)

Grazie in anticipo

Diego

natiss88
08-12-2011, 21:45
Ciao ragazzi,
vorrei sapere se mi consigliate la P8P67 liscia.
Sarà abbinata ad un 2500k per fare un po' di overclock in futuro, niente SLI/Cross...

Gli amici mi consigliavano di prendere una asrock, dato che costa meno e dà meno problemi. Però questa mi piace perchè monta il bluetooth di serie e la possibilità di montare usb 3.0 frontali, cosa non presente sulla asrock p67 pro.
Inoltre mi pare che abbia le fasi dissipate.

Grazie per i consigli

la p67 pro e' parecchio base...della asrock, prendi almeno una versione extreme.
per il resto, le asrock costano un pochino meno ma generalmente sono meno accessoriate; prendi quella che ha le features che piu' ti interessano, budget permettendo.


Ciao a tutti
(scrivo qui perchè non ho trovato il thread della P8H67)

Un amico mi ha chiesto qualche consiglio per un pc nuovo, il suo obiettivo è di navigare, office, guardare film e usare qualche programma come photoshop o per creare canzoni. Budget max 500 600 euro. Io ho pensato a questa configurazione:

-CPU: i5 2500 3,3 Ghz sk 1155
-RAM: G.Skill Ripjaws F3-10666CL9D-8GBRL 1333Mhz CL9 (2x4Gb) (Click me) (http://www.gskill.com/products.php?index=233)
-Mobo: Asus P8H67 Rev. 3.0 Sk 1155 ATX (Click me) (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67/#specifications)
-Hard disk: Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" Sata3 ST31000524AS
-Ali: Corsair Builder Series CX600 V2 600W
-Scheda video: Club 3D Radeon HD 6670 800MHz GDDR3 1GB

Ho dei dubbi sulla compatibilità delle ram con la scheda madre, in particolare sul QVL della scheda madre(vedi link scheda madre sopra, sezione dowload) sono presenti quelle ram, ma nell sito di G.Skill nel QML(vedi link sopra ram) non è presente la scheda madre Asus P8H67. Quindi non so se sono compatibili o meno, sapete aiutarmi?
L'ali va bene di 600W o potevo rimanere più basso?
Anche per la scheda video, potevo prendere anche un 520 o è meglio quella?
Se avete altri consigli di QUALSIASI TIPO ditemi pure ;)

Grazie in anticipo

Diego

se le ram ci sono nella qvl della mamma, non preoccuparti :D
il 520 e' sufficiente per la configurazione, ma se prendi il 600 stai piu' largo e andra' bene pure in futuro se l'amico cambiera' scheda video.

f458
08-12-2011, 21:56
Per "base" intendi di qualità peggiore?
Quello che mi interessa sapere è se è affidabile...
Alcuni mi dicono che la P67 è una serie mal riuscita e che è meglio rivolgersi ad asrock.
Come overclock asrock p67 pro e p8p67 liscia sono uguali?

Neo123
09-12-2011, 00:04
Rispondo a Perseverance e a BruceWilliss

Come giustamente dice BruceWilliss la ram che ho indicato e' supportata anche a 4 banchi almeno così indica l'Asus al contrario stranamente la corsair non mette questa ram nella lista di compatibilità ne per la P8P67 rev 3.1 ne per la P8Z68 DELUXE.
Per quanto riguardo i settaggi e' normale che ho provato anche a metterli manualmente.
Il bios e' già aggiornato al penultimo l'ultimo non farebbe altro che darmi il supporto per le nuove cpu, inoltre l'altra MB su cui ho provato la P8z68 deluxe ha il bios aggiornato al più recente ma anche li ci sono problemi.
Però c'e' da considerare un altro limite di questa ram che ho acquistato e cioè che a 1600 Mhz funziona a 1,65 v.
Questo significa ad es che per stabilizzarla non posso aumentare ancora il voltaggio Dram perché in questo modo rischierei mi guastare il controller.
Infatti come e' stato detto molte volte anche qui, le specifiche standard Intel dicono che la tensione di default e' di 1.5 v e a 1.65 v quindi siamo già a limite.
Comunque quando ho scritto che c'e' da impazzire intendevo dire che non e' semplice identificare un problema quando montando solo due banchi la ram funziona perfettamente, e anche abbassando a 1333 Mhz e quindi 1.5v con 4 banchi si ha lo stesso il problema.
In teoria come e’ successo anche ad altri (facendo delle ricerche su google) il problema potrebbe anche dipendere dagli slot x es A2 e B2, anche per penso il tecnico del supporto Asus mi ha detto di testare 2 banchi li, ma dopo tutti i test fatti alla fine sono lo stesso convinto che il problema non siano dovuto ad un malfunzionamento delle due MB ma dipende sempre dalla ram.

Giovamas
09-12-2011, 09:14
non c'è nulla da impazzire!! io ho 4 banchi di g.skill 1600 overcloccati a 1866 con vccio su auto e v.ram ad 1.52 e non ho nessun errore quindi credo che il problema non siano i 4 banchi.

ciao Bruce:) avrei trovato qua al negozio le sniper f3@1866 e le g.skill blu @1600 cl8 o le TG dark @1600. Le sniper sono molto belle tra l'altro e andrei su quelle. Tu cosa mi consigli?

BruceWilliss
09-12-2011, 09:25
ciao Bruce:) avrei trovato qua al negozio le sniper f3@1866 e le g.skill blu @1600 cl8 o le TG dark @1600. Le sniper sono molto belle tra l'altro e andrei su quelle. Tu cosa mi consigli?visto che la ram non fa grandi miracoli su sandy io prenderei le blu! le sniper non so se e come vanno su sandy e se non erro sono a latenze alltine.. ma metti 4 o 2 banchi?

Giovamas
09-12-2011, 09:48
visto che la ram non fa grandi miracoli su sandy io prenderei le blu! le sniper non so se e come vanno su sandy e se non erro sono a latenze alltine.. ma metti 4 o 2 banchi?

Grazie per la risposta :) Vorrei metterne 4 ma causa il bobo del d14 il primo slot e' inutilizzabile o quasi. quindi giocoforza 2 banchi. si quelle sono c9 come le TG. le blu c8

causeperse
09-12-2011, 11:10
Qualche giorno fa abbiamo discusso di paste termocondutttive.
Ho ordinato, in sostituzione delll'artic silver 5 che mi è terminata, la PROLIMATECH PK-1.
Spero di aver fatto la scelta giusta.
Qualcuno la usa? Giudizi?

natiss88
09-12-2011, 11:45
arrivati tutti i componenti...
p8p67 pro 3.1 + 2600k + 8gb ripjawsx 1600c9

il dissi intel non e' poi cosi' rumoroso come dicono, dai :D
pero' cambiarlo credo non faccia male, in vista di un leggero OC.
qualcuno di voi usa un thermaltake contact 29 bp come dissipatore?

Ar_Es
09-12-2011, 11:50
Qualche giorno fa abbiamo discusso di paste termocondutttive.
Ho ordinato, in sostituzione delll'artic silver 5 che mi è terminata, la PROLIMATECH PK-1.
Spero di aver fatto la scelta giusta.
Qualcuno la usa? Giudizi?

Sembrerebbe essere migliore della mx3! Ma non so dirti perchè non l'ho mai provata. Quando la spalmi fammi sapere com'è :)
Link. (http://www.overclock.net/t/689708/prolimatech-pk-1-nano-vs-arctic-cooling-mx-3)

Ar_Es
09-12-2011, 11:52
il dissi intel non e' poi cosi' rumoroso come dicono, dai :D
pero' cambiarlo credo non faccia male, in vista di un leggero OC.


Il mio è rimasto nella scatola xD
Alla fine ti prendi un freezer 13 e via, un pò di overclock ci scappa fuori!:D

daemon
09-12-2011, 21:12
salve a tutti
sono un fresco possessore di una p8p67prov rev 3.1

dando un occhio sul sito asuss vedo un bios 2001
io ho un 1904 del 08/15/2011

pero' asus update non me lo fa aggiornare
se provo una ricerca asus update mi trova solo 0105 come versione (che dovrebbe essere piu antica)

non so che fare

Tr1nità
09-12-2011, 21:43
@Neo123

facci sapere come andrà a finire il problema ram, mb, io in particolare sono molto interessato anche perchè sono nella tua stessa situazione teorica, cioè sto per comprare delle ram che sono nella QVL della scheda madre ma invece non sono nella QML della ram
-RAM: G.Skill Ripjaws F3-10666CL9D-8GBRL 1333Mhz CL9 (2x4Gb) (Click me) (http://www.gskill.com/products.php?index=233)
-Mobo: Asus P8H67 Rev. 3.0 Sk 1155 ATX (Click me) (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67/#specifications)

@natiss88
ti ringrazio per la risposta :)

jocker1993
09-12-2011, 22:00
Sarà anche sbagliata come cosa, ma io non ho MAI guardato i QML (ne QVL) di alcun produttore (schede madri Zotac, Asus, Gigabyte, MSI, e altre) e mi sono sempre trovato alla perfezione. Ovviamente poi guardando a posteriori le ram comprate non erano mai nemmeno accennate (comunque sempre Corsair, G. Skill, Kingston, Patriot, Crucial, OCZ, Geil, mica rivenditori sconosciuti) però hanno sempre funzionato benissimo. Ovviamente nel caso delle DDR2 controllavo la compatibilità dell'FSB e il resto, e anche per le DDR3 mi sono basato sulla mera compatibilità e qualche recensione online (e ho "azzeccato" in entrambi i casi").
Non per smontare la buona pratica di controllare i QML, solo non li prenderei come unico riferimento :) tutto qui

Ar_Es
10-12-2011, 01:37
salve a tutti
sono un fresco possessore di una p8p67prov rev 3.1

dando un occhio sul sito asuss vedo un bios 2001
io ho un 1904 del 08/15/2011

pero' asus update non me lo fa aggiornare
se provo una ricerca asus update mi trova solo 0105 come versione (che dovrebbe essere piu antica)

non so che fare

Ez utility :)
Metti il bios in una chiavetta formattata in fat32 e lo fai partire da bios (Ez utility per l'appunto) :D
Il bios lo scarichi dal sito dell'asus.

daemon
10-12-2011, 07:15
Ez utility :)
Metti il bios in una chiavetta formattata in fat32 e lo fai partire da bios (Ez utility per l'appunto) :D
Il bios lo scarichi dal sito dell'asus.

si ok ma che versione dovrei scaricare ?
io ho la 1904

sul sito c'e la 2001 (che asus update non piace)
(e poi altre)
auss update mi ha trovato la 0105

Giovamas
10-12-2011, 09:40
Qualche giorno fa abbiamo discusso di paste termocondutttive.
Ho ordinato, in sostituzione delll'artic silver 5 che mi è terminata, la PROLIMATECH PK-1.
Spero di aver fatto la scelta giusta.
Qualcuno la usa? Giudizi?

io la uso. E' ottima parola mia. Infatti io consiglio sempre questa:) E non ho una cpu molto fortunata...

chiccolinodr
10-12-2011, 10:30
ciao ragazzi ero interessato a questa scheda madre però stò vedendo che consigliano molto l'asrock voi avete avuto problemi ?

ryosaeba86
10-12-2011, 10:40
io ho la evo e nessun problema...ma penso che molti nn hanno problemi...certo la asrock con questa serie ha fatto delle buone schede a buon prezzo...ma queste di certo nn sono da meno...costano un qualcosina in più.

causeperse
10-12-2011, 10:53
Ulteriori test @4200 stabile con 20 cicli di linx e 2 ore di prime

prima ero @4200 con:
offset -0,060
LLC: high
VCCIO: 1,05v
PLL: 1,775
vcore da cpuz: 1,28v-picchi di 1,288v
temp max da realtemp: 71°-72° sotto linx

ora @4200 con:
offset -0,040
LLC: medium
VCCIO: 1,0562v
PLL: 1,793V
vcore da cpuz 1,264v-picchi di 1,272v
temp max da realtemp: 69°-70° sotto linx

Che dire, sono riuscito a scendere vcore e temp.
Certo che non si finisce mai di testare, quando credi di aver trovato il limite @4200 basta solo variare delle combinazioni che ti ritrovi tutta un'altra situazione.
Consigli per migliorare ancora????

Ar_Es
10-12-2011, 12:56
si ok ma che versione dovrei scaricare ?
io ho la 1904

sul sito c'e la 2001 (che asus update non piace)
(e poi altre)
auss update mi ha trovato la 0105

E' soggettiva la cosa, vedi quale bios fa al caso tuo!
Io ho sempre aggiornato all'ultimo (non beta) e mi sono sempre trovato da dio.
Poi c'è gente che riscontra problemi e crash con i nuovi bios... ma a mio avviso il problema non è del bios ma del pc sicuramente!

ryosaeba86
10-12-2011, 16:58
ragazzi oggi ho appena formattato e reinstallato tutto...l'unico dispositivo che in stampanti e altri hardware mi esce come sconosciuto è questo

http://imageshack.us/photo/my-images/21/immaginejib.jpg/

sapete di cosa si tratta???

Nekym
10-12-2011, 17:15
è il tuo pc

ryosaeba86
10-12-2011, 17:34
eh si ma quale driver manca????
mi dice periferica sconosciuta

ryosaeba86
10-12-2011, 18:41
eh si ma quale driver manca????
mi dice periferica sconosciuta

ho risolto...era il driver del bluetooth....

natiss88
10-12-2011, 20:28
Sarà anche sbagliata come cosa, ma io non ho MAI guardato i QML (ne QVL) di alcun produttore (schede madri Zotac, Asus, Gigabyte, MSI, e altre) e mi sono sempre trovato alla perfezione. Ovviamente poi guardando a posteriori le ram comprate non erano mai nemmeno accennate (comunque sempre Corsair, G. Skill, Kingston, Patriot, Crucial, OCZ, Geil, mica rivenditori sconosciuti) però hanno sempre funzionato benissimo. Ovviamente nel caso delle DDR2 controllavo la compatibilità dell'FSB e il resto, e anche per le DDR3 mi sono basato sulla mera compatibilità e qualche recensione online (e ho "azzeccato" in entrambi i casi").
Non per smontare la buona pratica di controllare i QML, solo non li prenderei come unico riferimento :) tutto qui

diciamo che e' raro che le ram non vadano...

pero', per dirti, nella mia vecchia mobo amd proprio non riuscivo a far andare le ddr2 ocz reaper a 1066c5, andavano solo a 800c5..

redheart
11-12-2011, 10:16
salve mi sto "costruendo" un pc su misura e mi ero orientato su una p8p67 LE...

considerando che ci monterò un i5 2500k, 8gb corsair 1600mhz e una GTX560ti, questa mobo è adatta o è meglio puntare su altre versioni dello stesso modello?

jocker1993
11-12-2011, 10:18
salve mi sto "costruendo" un pc su misura e mi ero orientato su una p8p67 LE...

considerando che ci monterò un i5 2500k, 8gb corsair 1600mhz e una GTX560ti, questa mobo è adatta o è meglio puntare su altre versioni dello stesso modello?

Se devi overcloccare pesantemente, probabilmente altre versioni della p67 overcloccano meglio. Per quale frequenza sei portato?

redheart
11-12-2011, 10:36
Se devi overcloccare pesantemente, probabilmente altre versioni della p67 overcloccano meglio. Per quale frequenza sei portato?

non ho ancora fatto previsioni ma credo che per un po' mi basterà quella di default... :D

jocker1993
11-12-2011, 10:37
non ho ancora fatto previsioni ma credo che per un po' mi basterà quella di default... :D

beh allora penso possa andare bene, LE sta per Lite Edition comunque

redheart
11-12-2011, 10:48
beh allora penso possa andare bene, LE sta per Lite Edition comunque

si si, versione "segata" praticamente...

x curiosità quanto ci avevi dato della tua deluxe?

jocker1993
11-12-2011, 10:56
si si, versione "segata" praticamente...

x curiosità quanto ci avevi dato della tua deluxe?

Intendi dire, quanto la avevo pagata?

redheart
11-12-2011, 11:01
Intendi dire, quanto la avevo pagata?

si scusa.

jocker1993
11-12-2011, 11:01
si scusa.

Se non ricordo male, 230 (a maggio)

redheart
11-12-2011, 11:26
Se non ricordo male, 230 (a maggio)

azz :eek:

e quel bluetooth di serie è funzionale?

jocker1993
11-12-2011, 11:44
azz :eek:

e quel bluetooth di serie è funzionale?

Sisi funziona molto molto bene (:

Nekym
11-12-2011, 13:19
Se non ricordo male, 230 (a maggio)

io ad aprile l'ho pagata 173

Ar_Es
11-12-2011, 13:22
si si, versione "segata" praticamente...

x curiosità quanto ci avevi dato della tua deluxe?

Al posto di spendere tutti quei soldi per la Deluxe ti prendi una Pro o una Evo che hanno il rapporto qualità/prezzo migliore.. e ci overclocchi anche una favola ;) Alla fine quelle 4 fasi di alimentazioni in più non sono indispensabili se non si fanno benchmark..

redheart
11-12-2011, 13:24
Sisi funziona molto molto bene (:

grazie, forse è l'unico "plus" che potrebbe interessarmi ma con pochi euro mi basterebbe prendere un ricevitorino usb se proprio...

beh vedrò visto che la config è ancora nella fase progettuale :D

chiccolinodr
11-12-2011, 20:44
ciao ragazzi mi consigliate la pro o la deluxe?;) ho un dubbio sapreste dirmi gentilmente se queste ram vanno bene per questa scheda madre? CMX8GX3M2A1600C9

Ar_Es
11-12-2011, 20:47
ciao ragazzi mi consigliate la pro o la deluxe?;)

Obiettivo? :D Intendi fare overclock? La deluxe ha 4 fasi di alimentazioni in più, che magari aiutano su overclock molto spinti!

chiccolinodr
11-12-2011, 20:55
Obiettivo? :D Intendi fare overclock? La deluxe ha 4 fasi di alimentazioni in più, che magari aiutano su overclock molto spinti!

grazie per la risp innanzitutto.... in futuro sicuramente.... :D

Ar_Es
11-12-2011, 21:07
grazie per la risp innanzitutto.... in futuro sicuramente.... :D

Vai tranquillo con la Pro! Oppure prendi in considerazione anche la Evo, ma è praticamente uguale :)

okprova123
12-12-2011, 19:54
ragazzi scusate,
io dovrei effettuare l'ordine di un nuovo pc

2500k
p8p67

però non riesco ancora a convincermi se prendere la p8p67 liscia oppure la pro

ribadisco che non mi interessa ne sli ne crossfire ma solo overclock ad aria.
tuttavia non riesco a capire in cosa la PRO sia meglio, cioè per configurazione a scheda singola quale delle due è meglio? ma poi meglio perchè?

è più stabile, da meno problemi, è più potente... cioè da inesperto ho bisogno che qualcuno mi chiarisca un po' i punti di vista..

vi ringrazio

okprova123
12-12-2011, 23:33
ragazzi scusate,
io dovrei effettuare l'ordine di un nuovo pc

2500k
p8p67

però non riesco ancora a convincermi se prendere la p8p67 liscia oppure la pro

ribadisco che non mi interessa ne sli ne crossfire ma solo overclock ad aria.
tuttavia non riesco a capire in cosa la PRO sia meglio, cioè per configurazione a scheda singola quale delle due è meglio? ma poi meglio perchè?

è più stabile, da meno problemi, è più potente... cioè da inesperto ho bisogno che qualcuno mi chiarisca un po' i punti di vista..

vi ringrazio

Ragazzi, per favore.. l'ultimo consiglio...

Aggiungo anche se qualcuno mi sa dire se il dissipatore zerotherm fz120 che ho attualmente può essere montato senza problemi con la sua staffa per socket 1155 su una p8p67

grazie

KD2
12-12-2011, 23:45
Dipende dall'uso che ne devi fare, ho preso la P8P67 liscia perchè delle funzioni in più della pro non mi interessava niente, mi va benissimo così com'è. :)

redheart
13-12-2011, 07:17
ragazzi scusate,
io dovrei effettuare l'ordine di un nuovo pc

2500k
p8p67

però non riesco ancora a convincermi se prendere la p8p67 liscia oppure la pro

ribadisco che non mi interessa ne sli ne crossfire ma solo overclock ad aria.
tuttavia non riesco a capire in cosa la PRO sia meglio, cioè per configurazione a scheda singola quale delle due è meglio? ma poi meglio perchè?

è più stabile, da meno problemi, è più potente... cioè da inesperto ho bisogno che qualcuno mi chiarisca un po' i punti di vista..

vi ringrazio

anch'io vorrei fare quell'accoppiata con la vers. LE però...

a che prezzo hai trovato la p8p67 liscia e pro?

natiss88
13-12-2011, 08:08
ragazzi scusate,
io dovrei effettuare l'ordine di un nuovo pc

2500k
p8p67

però non riesco ancora a convincermi se prendere la p8p67 liscia oppure la pro

ribadisco che non mi interessa ne sli ne crossfire ma solo overclock ad aria.
tuttavia non riesco a capire in cosa la PRO sia meglio, cioè per configurazione a scheda singola quale delle due è meglio? ma poi meglio perchè?

è più stabile, da meno problemi, è più potente... cioè da inesperto ho bisogno che qualcuno mi chiarisca un po' i punti di vista..

vi ringrazio


se guardi la tabella a pagina 1

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/motherboards/Asus_P8P67/feature15.jpg


la p8p67 liscia puo' fare solo crossfire (e pure castrato) mentre la pro non ha problemi di sorta.
per singola scheda video, non ha importanza quale prendere.

come overclock, tra le 2 non cambia praticamente nulla.

okprova123
13-12-2011, 08:40
grazie per le risposte,

per le ram, al di la di altre marche, pensate possano andare bene delle kingston 1600mhz ?

natiss88
13-12-2011, 08:45
grazie per le risposte,

per le ram, al di la di altre marche, pensate possano andare bene delle kingston 1600mhz ?

prendi quelle da 1.5volt.

per il dissipatore: a occhio, non dovresti avere problemi montandolo soffiante verso il retro del case, con le ram installate negli slot blu.

KD2
13-12-2011, 08:48
Esatto, ho preso la p8p67 liscia perchè non faccio SLI.

Per le ram le Corsair Vengeance 1600 hanno un voltaggio di 1.5v mentre le Kingston Hiperx 1600 sono a 1.65v. Sempre meglio il voltaggio più basso, quindi fra le due meglio le Corsair, i prezzi sono grossomodo gli stessi (2x4gb dual channel li ho pagati sui 50 €).

okprova123
13-12-2011, 08:56
secondo te a dover scegliere tra kingstson e crucial quale prenderesti?

poi siccome ce ne sono una infinità come si fa a capire quali kingston si deveno prendere, se quelle da 30, 40 60 90 euro?

Cioè facendo l'esempio delle kingston 1600 quale sarebbe di preciso il modello da acquistare?

grazie

daemon
13-12-2011, 10:24
secondo te a dover scegliere tra kingstson e crucial quale prenderesti?

poi siccome ce ne sono una infinità come si fa a capire quali kingston si deveno prendere, se quelle da 30, 40 60 90 euro?

Cioè facendo l'esempio delle kingston 1600 quale sarebbe di preciso il modello da acquistare?

grazie

boh io sono andato su delle no brand a 70€ per 16 gb 8-8-8-24
1,5 v

:sofico:

okprova123
13-12-2011, 12:05
se prendessi le kingston hyper x con voltaggio di 1,65 ci sarebbero dei problemi?
perchè altrimenti rimanendo sulle kingston dovrei prendere la versione base per avere 1.5 volt

Ar_Es
13-12-2011, 12:26
se prendessi le kingston hyper x con voltaggio di 1,65 ci sarebbero dei problemi?
perchè altrimenti rimanendo sulle kingston dovrei prendere la versione base per avere 1.5 volt

Evita! Tanta gente fa di testa sua, prende quella da 1.6 / 1.65V e poi vengono a esporre qui il problema perchè sono testardi ;)
Il limite massimo stabilito dal datasheet è 1.575V, ripeto, ci sono dei casi che a 1.6V vadano bene, ma ognuno corre i suoi rischi!

Ar_Es
13-12-2011, 12:28
boh io sono andato su delle no brand a 70€ per 16 gb 8-8-8-24
1,5 v

:sofico:

Già tanto che hai beccato un kit compatibile :D :confused:

BruceWilliss
13-12-2011, 13:03
Evita! Tanta gente fa di testa sua, prende quella da 1.6 / 1.65V e poi vengono a esporre qui il problema perchè sono testardi ;)
Il limite massimo stabilito dal datasheet è 1.575V, ripeto, ci sono dei casi che a 1.6V vadano bene, ma ognuno corre i suoi rischi!non sparare sentenze a vuoto se non sei ferrato in materia!!! 1.65 vanno benissimo per sandy bridge

http://www.pctunerup.com/up//results/_201112/20111213141146_Cattura.PNG

BruceWilliss
13-12-2011, 13:09
se prendessi le kingston hyper x con voltaggio di 1,65 ci sarebbero dei problemi?
perchè altrimenti rimanendo sulle kingston dovrei prendere la versione base per avere 1.5 voltvai tranquillo ;)

lucabery
13-12-2011, 13:15
ciao a tutti

scusate avrei bisogno di una piccola informazione:
sto cercando di mettere in raid1 due hard disk da 2TB l'uno su una scheda madre p8p67 R3.0 ma mi da errore e non mi funziona..
qualcuno ha qualche idea?

grazie

Perseverance
13-12-2011, 13:21
Se dici un generico "mi da errore" non riceverai tanti consigli

lucabery
13-12-2011, 13:35
Se dici un generico "mi da errore" non riceverai tanti consigli

hai ragione, chiedo scusa.
in pratica mi dice che il limite massimo per il raid1 è 1,5tb o qualcosa del genere, vado a memoria perchè non ho il pc sotto mano.
però mi sembra veramente strano, io vorrei avere un hdd con win7 da 2TB(partizione da 1,5gb+partizione da 500gb) e un altro hdd da 2TB che faccia il backup di tutto il precedente hdd(quindi entrambe le partizioni).
cosa posso sbagliare?

okprova123
13-12-2011, 13:41
ma, tanto per capirci, se dovessero dare problemi a 1,65 non posso comunque farle andare a 1,5?

Altra domanda:

cosa cambia tra le corsair vengeance blu normali e la versione blu low profile?

grazie

jocker1993
13-12-2011, 13:43
ma, tanto per capirci, se dovessero dare problemi a 1,65 non posso comunque farle andare a 1,5?

Altra domanda:

cosa cambia tra le corsair vengeance blu normali e la versione blu low profile?

grazie

si puoi, però dovrai alzare frequenza e timing.

la differenza è che le Low Profile sono più basse proprio fisicamente. Per farle entrare sotto i dissipatori come il NH-D14 per esempio.

daemon
13-12-2011, 13:45
Già tanto che hai beccato un kit compatibile :D :confused:

se non fosse stato compatibile l'avrei rispedito

cmq ti interessano per ora rogna non ne hanno date.. appena ho un po di tempo cmq faccio un memetest

okprova123
13-12-2011, 13:49
si puoi, però dovrai alzare frequenza e timing.

la differenza è che le Low Profile sono più basse proprio fisicamente. Per farle entrare sotto i dissipatori come il NH-D14 per esempio.

siccome io gli devo montare uno zen fz120 (tramite adattatore per socket 1155) pensi che ci sarebbero problemi con le kingston o, eventualmente, con le corsair vengeance blu?

BruceWilliss
13-12-2011, 14:00
ma, tanto per capirci, se dovessero dare problemi a 1,65 non posso comunque farle andare a 1,5?

Altra domanda:

cosa cambia tra le corsair vengeance blu normali e la versione blu low profile?

grazieallora:
tutte le ddr3 sono native ad 1.5 (standard jedec DDR3) pero è logico che se tu acquisti una ram che è nativa ad 1.65 1600 cl8 e la setti ad 1.5 sicuramente funziona ma non ti funziona piu a 1600 cl8 ma magari (faccio un esempio) a 1333 cl8! sono comunque informazioni che trovi nell'spd della ram e puoi leggerle con cpuz ad esempio..
comunque io ho sempre avuto sin dall'inizio diverse ram ad 1.65 e non ho mai avuto nessun problema..
adesso ho le eco perche ho avuto un'occasione ma prima avevo 4 gb di g.skill 2133 cl7 1.65 ed andavano benissimo! ho avuto anche kingston hyperX a 1.65 e idem andavano bene anche se la ram faceva un po troppo pena in overclock per i miei gusti..
prenditi delle ripjaws g.skill da 1.5 ad 1.65 come meglio credi e vedrai che ti troverai benissimo ;)
se puoi opta per le blu o le nere (le rosse sono le peggiori)

okprova123
13-12-2011, 14:58
Quindi se montassi le Corsair vengeance blu cl9 low profile sarebbero uguali alla versione non low profile, solo che sono meno ingombranti per un eventuale dissipatore giusto?

BruceWilliss
13-12-2011, 15:11
Quindi se montassi le Corsair vengeance blu cl9 low profile sarebbero uguali alla versione non low profile, solo che sono meno ingombranti per un eventuale dissipatore giusto?
vedi purtroppo corsair ha un brutto vizio e cioè spesso con il cambio di revisioni (tipo da 2.0 a 2.1) cambia anche i chip sulle ram (non sempre però) teoricamente la ram dovrebbe essere la stessa da blu a nere pero se i chip cambiano potrebbe anche cambiare la resa in overclock! a default se sono esempio 1600 cl8 sia nere che blu devono andare ugualmente allo stesso modo ma il problema nasce se vuoi mettere 4 banchi con 2 nere e 2 blu che potrebbero essere incompatibili tra loro! io ho un cliente che aveva 2 banchi di corsair xms revisione 2.0 alchè decide di mettere altri 2 banchi apparentemente idendici ma revisione 3.1 mi chiama e mi dice che ha un problema con il sistema e che risulta lentissimo in fase di avvio quindi formatta ma purtroppo non gli cambia nulla.. vado a casa sua e scopro che nonostante tutto la ram aggiunta sia identica alla vecchia (solo rev 3.1) erano incompatibili tra loro!! :eek: se usati i banchi a 2 il sistema era perfetto ;) e brava corsair!!! :D

okprova123
13-12-2011, 17:32
Grazie della spiegazione,

allora non esistono delle kingston hyperx 1600mhz che funzionano "nativamente" a 1,5v ? oppure delle crucial ballistix?

BruceWilliss
13-12-2011, 18:35
Grazie della spiegazione,

allora non esistono delle kingston hyperx 1600mhz che funzionano "nativamente" a 1,5v ? oppure delle crucial ballistix?guarda sul sito crucial o kingston :)

Ar_Es
13-12-2011, 18:44
non sparare sentenze a vuoto se non sei ferrato in materia!!! 1.65 vanno benissimo per sandy bridge

http://www.pctunerup.com/up//results/_201112/20111213141146_Cattura.PNG

E comunque per lo meno leggi quello che scrivo, a 1.6v probabilmente vanno bene, ma se vuoi superare l'1.575v è un affare e un problema tuo!
Non puoi garantire la stabilità delle ram a 1.65V su sandy!
A me neanche partivano quelle da 1.65V.
Ciò è scritto nel datasheet non me lo sto inventando! (che è consigliabile non superare l'1.575V, non obbligatorio)


Edit: Il discorso cambia se le downvolti.

BruceWilliss
13-12-2011, 19:00
E comunque per lo meno leggi quello che scrivo, a 1.6v probabilmente vanno bene, ma se vuoi superare l'1.575v è un affare e un problema tuo!
Non puoi garantire la stabilità delle ram a 1.65V su sandy!
A me neanche partivano quelle da 1.65V.
Ciò è scritto nel datasheet non me lo sto inventando! (che è consigliabile non superare l'1.575V, non obbligatorio)


Edit: Il discorso cambia se le downvolti.invece ad 1.65 è garantita eccome!
1 lo ha detto il supporto tecnico intel (ho letto personalmente) ram max 1.65! pll max 1.9 e v.core max 1.38 for 24\7
2 se è scritto sul qvl significa che se non fosse garantito i produttori di schede madri avrebbero avvertito come sul 1366! sicuro ;)
3 se le tue 1.65 non partivano questo non vuol dire che le ram ad 1.65 non vanno bene su sandy non credi??
4 il datasheet riporta max vid 1.52 se è per quello io pero a 1.52 non ce lo metterei ;)

Ar_Es
13-12-2011, 19:02
hai ragione, chiedo scusa.
in pratica mi dice che il limite massimo per il raid1 è 1,5tb o qualcosa del genere, vado a memoria perchè non ho il pc sotto mano.
però mi sembra veramente strano, io vorrei avere un hdd con win7 da 2TB(partizione da 1,5gb+partizione da 500gb) e un altro hdd da 2TB che faccia il backup di tutto il precedente hdd(quindi entrambe le partizioni).
cosa posso sbagliare?

Aggiorna il bios!
"2.2TB or larger HDD can be supported under RAID mode."
Link (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67/#download)

Ar_Es
13-12-2011, 19:13
invece ad 1.65 è garantita eccome!
1 lo ha detto il supporto tecnico intel (ho letto personalmente) ram max 1.65! pll max 1.9 e v.core max 1.38 for 24\7
2 se è scritto sul qvl significa che se non fosse garantito i produttori di schede madri avrebbero avvertito come sul 1366! sicuro ;)
3 se le tue 1.65 non partivano questo non vuol dire che le ram ad 1.65 non vanno bene su sandy non credi??
4 il datasheet riporta max vid 1.52 se è per quello io pero a 1.52 non ce lo metterei ;)

Mi riferisco al Vdram! Ed essendo nei valori funzionali, perchè devo andare a mettere più tensione se con sandy bridge va bene anche un kit da 1333 mhz? Direi che non è un problema esistenziale, se non fai benchmark per ottenere 10 punti in più.
Fra l'altro i kit da 1.65V (se becchi quelli fortunati) è probabile che tengano anche la stessa frequenza e tempi di latenza con tensione minore!
Guarda le mie vengeance (come già sai che sono molto dure a salire) io ci sto tranquillo a 1.5V con latenze 9-9-9-24-2T a 1866mhz (e già che un kit di vengeance raggiunge i 1866mhz con tali latenze, è tanto!)
Invece le altre (sempre 1.5V) faccio 2133mhz con latenze 11-11-11-30-2N.
Una scelta sensata sono le tue Eco per esempio, che stanno a un voltaggio molto più umano!
E comunque sui miei kit da 2x4gb (8x4gb) non ho nemmeno provato a farle salire ancora!
E che non sono ottimi risultati questi? E non ho necessità di superare determinati "limiti" (seppur sempre consigliati!) ;)

BruceWilliss
13-12-2011, 19:14
Mi riferisco al Vdram! Ed essendo nei valori funzionali, perchè devo andare a mettere più tensione se con sandy bridge va bene anche un kit da 1333 mhz? Direi che non è un problema esistenziale, se non fai benchmark per ottenere 10 punti in più.
Fra l'altro i kit da 1.65V (se becchi quelli fortunati) è probabile che tengano anche la stessa frequenza e tempi di latenza con tensione minore!
Guarda le mie vengeance (come già sai che sono molto dure a salire) io ci sto tranquillo a 1.5V con latenze 9-9-9-24-2T a 1866mhz (e già che un kit di vengeance raggiunge i 1866mhz con tali latenze, è tanto!)
Invece le altre (sempre 1.5V) faccio 2133mhz con latenze 11-11-11-30-2N.
Una scelta sensata sono le tue Eco per esempio, che stanno a un voltaggio molto più umano!
E comunque sui miei kit da 2x4gb (8x4gb) non ho nemmeno provato a farle salire ancora!
E che non sono ottimi risultati questi? E non ho necessità di superare determinati "limiti" (seppur sempre consigliati!) ;)vai tranquillo che la ram ad 1.65 va bene comunque fidati.

BruceWilliss
13-12-2011, 19:19
Mi riferisco al Vdram! Ed essendo nei valori funzionali, perchè devo andare a mettere più tensione se con sandy bridge va bene anche un kit da 1333 mhz? Direi che non è un problema esistenziale, se non fai benchmark per ottenere 10 punti in più.
Fra l'altro i kit da 1.65V (se becchi quelli fortunati) è probabile che tengano anche la stessa frequenza e tempi di latenza con tensione minore!
Guarda le mie vengeance (come già sai che sono molto dure a salire) io ci sto tranquillo a 1.5V con latenze 9-9-9-24-2T a 1866mhz (e già che un kit di vengeance raggiunge i 1866mhz con tali latenze, è tanto!)
Invece le altre (sempre 1.5V) faccio 2133mhz con latenze 11-11-11-30-2N.
Una scelta sensata sono le tue Eco per esempio, che stanno a un voltaggio molto più umano!
E comunque sui miei kit da 2x4gb (8x4gb) non ho nemmeno provato a farle salire ancora!
E che non sono ottimi risultati questi? E non ho necessità di superare determinati "limiti" (seppur sempre consigliati!) ;)
http://www.bit-tech.net/hardware/memory/2011/01/11/the-best-memory-for-sandy-bridge/2

It's worth noting, especially if you use older DDR3 memory, that you need to keep the VCCIO/VCCSA and memory voltage within 0.5V of each other. This follows on from the same rule set by Nehalem and Lynnfield, but given that the whole Sandy Bridge die is now 32nm and operates at a lower ~1.15V voltage, mixing this with older 1.65V+ DIMMs puts it on the fringes of acceptable long-term reliability.

Ar_Es
13-12-2011, 19:46
http://www.bit-tech.net/hardware/memory/2011/01/11/the-best-memory-for-sandy-bridge/2

It's worth noting, especially if you use older DDR3 memory, that you need to keep the VCCIO/VCCSA and memory voltage within 0.5V of each other. This follows on from the same rule set by Nehalem and Lynnfield, but given that the whole Sandy Bridge die is now 32nm and operates at a lower ~1.15V voltage, mixing this with older 1.65V+ DIMMs puts it on the fringes of acceptable long-term reliability.

Io mi pongo un limite, ovvero a quello del datasheet, cosa che dovrebbe essere resa nota a tutti a prescindere, poi la scelta è soggettiva! (E comunque le Asus c'è anche un piccolo overvolt delle ram, seppur piccolo ma c'è, le mie lavorano a 1.51/1.52V.
Comunque le G.skill non le ho mai avute, ma a quanto vedo sono delle ottime ram!
E comunque differenze "prestazionali" tra cas latency CL8/CL9 è veramente stupida, quindi alla fine conviene sempre un kit di vengeance CL9 a 1600mhz, soprattutto su sandy, no?

BruceWilliss
13-12-2011, 19:59
Io mi pongo un limite, ovvero a quello del datasheet, cosa che dovrebbe essere resa nota a tutti a prescindere, poi la scelta è soggettiva! (E comunque le Asus c'è anche un piccolo overvolt delle ram, seppur piccolo ma c'è, le mie lavorano a 1.51/1.52V.
Comunque le G.skill non le ho mai avute, ma a quanto vedo sono delle ottime ram!
E comunque differenze "prestazionali" tra cas latency CL8/CL9 è veramente stupida, quindi alla fine conviene sempre un kit di vengeance CL9 a 1600mhz, soprattutto su sandy, no?la ram non fa miracoli anche se un minimo di differenza c'è! e comunque a chi pratica da sempre overclock tutto gli fa qualche punto la cpu qualcosa la ram un'altro po la scheda video e cosi via ed alla fine diventa una somma :)
comunque conviene quello che piu conviene alla nostra tasca e cioè se vuoi risparmiare e non te ne frega nulla vai anche con delle 1333 ma se sei uno che vuole il max prendi delle 2133 o 1866!! io dico pero che senso avrebbe portare a 4600 mhz un 2600k e poi abbinarci delle 1333 o 1600 cl9? io personalmente un senso non ce lo trovo però.... allora ti chiedo io perche risparmiare pochi euro se poi si ha un processore top con una vga magari da 500 euro?? tanto tra le g.skill eco e delle vengeance non è che ci sia tantissima differenza di prezzo no??

natiss88
13-12-2011, 20:06
allora:
....

...
prenditi delle ripjaws g.skill da 1.5 ad 1.65 come meglio credi e vedrai che ti troverai benissimo ;)
se puoi opta per le blu o le nere (le rosse sono le peggiori)

D'OH.....
ho proprio quelle :D :D

Ar_Es
13-12-2011, 20:14
la ram non fa miracoli anche se un minimo di differenza c'è! e comunque a chi pratica da sempre overclock tutto gli fa qualche punto la cpu qualcosa la ram un'altro po la scheda video e cosi via ed alla fine diventa una somma :)
comunque conviene quello che piu conviene alla nostra tasca e cioè se vuoi risparmiare e non te ne frega nulla vai anche con delle 1333 ma se sei uno che vuole il max prendi delle 2133 o 1866!! io dico pero che senso avrebbe portare a 4600 mhz un 2600k e poi abbinarci delle 1333 o 1600 cl9? io personalmente un senso non ce lo trovo però.... allora ti chiedo io perche risparmiare pochi euro se poi si ha un processore top con una vga magari da 500 euro?? tanto tra le g.skill eco e delle vengeance non è che ci sia tantissima differenza di prezzo no??
Per i benchmark si!
La differenza delle latenze CL9 e CL8 talmente è piccola che può essere trascurabile!
Per i 1333mhz e 1600mhz anche, però già la differenza tra 1600 e 1866mhz comincia a essere più piccola! Cioè, non sono quei 266mhz a salvarti la vita!
Poi vabbè, se vuoi il top e non badi a spese è un'altro discorso!
Io ho avuto l'occasione di prendere il kit delle vengeance in firma (Cl8 @1600mhz) a 50€ direttamente dal negozio, e ho pure beccato un kit fortunato!
Ebbi visto anche dei benchmark su come la ram influisse in modo diciamo "proporzionale" alla ram su programmi come winrar, e la differenza comunque è veramente piccola! Bisogna vedere anche i nostri portafogli cosa ci dicono di bello :asd:
Abbinare delle Cl9 @1600mhz a un 2600K non mi sembra una cosa tanto insensata.. Cioè, neanche a dire che parliamo di colli di bottiglia allucinanti! Anzi! Al limite le fai salire un pochino, ma ripeto, (come hai gia' detto tu) per i bench tutto fa brodo :D

Edit: già che sto leggendo..
Come mai le rosse sono peggiori delle blu e le nere? Salgono di meno?

BruceWilliss
13-12-2011, 20:25
Per i benchmark si!
La differenza delle latenze CL9 e CL8 talmente è piccola che può essere trascurabile!
Per i 1333mhz e 1600mhz anche, però già la differenza tra 1600 e 1866mhz comincia a essere più piccola! Cioè, non sono quei 266mhz a salvarti la vita!
Poi vabbè, se vuoi il top e non badi a spese è un'altro discorso!
Io ho avuto l'occasione di prendere il kit delle vengeance in firma (Cl8 @1600mhz) a 50€ direttamente dal negozio, e ho pure beccato un kit fortunato!
Ebbi visto anche dei benchmark su come la ram influisse in modo diciamo "proporzionale" alla ram su programmi come winrar, e la differenza comunque è veramente piccola! Bisogna vedere anche i nostri portafogli cosa ci dicono di bello :asd:
Abbinare delle Cl9 @1600mhz a un 2600K non mi sembra una cosa tanto insensata.. Cioè, neanche a dire che parliamo di colli di bottiglia allucinanti! Anzi! Al limite le fai salire un pochino, ma ripeto, (come hai gia' detto tu) per i bench tutto fa brodo :D

Edit: già che sto leggendo..
Come mai le rosse sono peggiori delle blu e le nere? Salgono di meno?sono punti di vista.. :)

natiss88
13-12-2011, 20:26
Per i benchmark si!
La differenza delle latenze CL9 e CL8 talmente è piccola che può essere trascurabile!
Per i 1333mhz e 1600mhz anche, però già la differenza tra 1600 e 1866mhz comincia a essere più piccola! Cioè, non sono quei 266mhz a salvarti la vita!
Poi vabbè, se vuoi il top e non badi a spese è un'altro discorso!
Io ho avuto l'occasione di prendere il kit delle vengeance in firma (Cl8 @1600mhz) a 50€ direttamente dal negozio, e ho pure beccato un kit fortunato!
Ebbi visto anche dei benchmark su come la ram influisse in modo diciamo "proporzionale" alla ram su programmi come winrar, e la differenza comunque è veramente piccola! Bisogna vedere anche i nostri portafogli cosa ci dicono di bello :asd:
Abbinare delle Cl9 @1600mhz a un 2600K non mi sembra una cosa tanto insensata.. Cioè, neanche a dire che parliamo di colli di bottiglia allucinanti! Anzi! Al limite le fai salire un pochino, ma ripeto, (come hai gia' detto tu) per i bench tutto fa brodo :D

Edit: già che sto leggendo..
Come mai le rosse sono peggiori delle blu e le nere? Salgono di meno?

le rosse hanno latenze piu' alte..
altro non so :confused:

BruceWilliss
13-12-2011, 20:26
D'OH.....
ho proprio quelle :D :Dsono le peggiori tra le 3 me migliori di tante altre ;)

natiss88
13-12-2011, 20:48
sono le peggiori tra le 3 me migliori di tante altre ;)

non ho trovato nulla sulla scarsa qualita'...
illuminami :D

Perseverance
13-12-2011, 21:09
Infatti non troverai nulla. Le differenze tra i vari colori delle Vengance è puramente ESTETICA per ciascun modello. Fra i modelli cambiano invece le latenze, ad esempio questi tre moduli sono identici per tutto tranne per la latenza (sono memorie diverse):
http://www.corsair.com/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c7r.html
http://www.corsair.com/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c8r.html
http://www.corsair.com/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9r.html

La prima CL7, CL8 la seconda, CL9 la terza

Per gli altri colori valgono le stesse regole: nero, blu e il nuovissimo sabertooth; qui tutta la lista:
http://www.corsair.com/memory-by-product-family/vengeance.html

Quello che voglio dire è che ad esempio:
cmz8gx3m2a1600c7r ROSSE
cmz8gx3m2a1600c7b BLU
cmz8gx3m2a1600c7 NERE
Sono la stessa identica RAM cambia solo il colore della heatsink.

okprova123
13-12-2011, 21:29
io ragazzi non so davvero più chi ascoltare... mi avete messo la pulce nell'orecchio e adesso non so più se prendere le kingston hyperx 1600 1,65v o trovarne delle altre (sempre tra kingston o crucial) che lavorino solo a 1,5v...

di per sé ho sempre sentito di questa cosa che bisogna avere ram max da 1,5v però c'è chi dice di no e chi dice di si booh.... non so più che fare...

Ar_Es
13-12-2011, 21:37
io ragazzi non so davvero più chi ascoltare... mi avete messo la pulce nell'orecchio e adesso non so più se prendere le kingston hyperx 1600 1,65v o trovarne delle altre (sempre tra kingston o crucial) che lavorino solo a 1,5v...

di per sé ho sempre sentito di questa cosa che bisogna avere ram max da 1,5v però c'è chi dice di no e chi dice di si booh.... non so più che fare...

Se proprio non resisti prendi un kit da 1.6V, almeno la differenza di V è minore rispetto a un kit da 1.65V.. sta a te la decisione ;)
Da datasheet è consigliato non superare l'1.575V però molti si trovano bene con kit da 1.65V! E ci sono anche persone che si sono trovate male (me per esempio)
Posso chiederti l'uso del pc? Ti interessa in particolare fare bench?
Perchè se ti prendessi un kit da 1.5V rientreresti nelle specifiche consigliate e magari rilassando i tempi di accesso, a 1866mhz e oltre ci arrivi! (Oltre 1866mhz con le vengeance sicuramente no, dai un'occhiata alle Ripjaws x, G.skill ecc)
E' soggettiva la scelta, puoi anche prenderti un kit da 1.65V e poi lo downvolti tu (ma non avrebbe senso visto che alla fine puoi prenderti un kit da 1.5V e vedi fin quanto sale)

ITAdenisITA
13-12-2011, 21:44
Ciao a tutti,ho fortemente bisogno di voi ragazzi,questo è il mio problema:

Ho giocato per più di mezzora a Battlefield 3 e poi ho fatto una partita a Fifa12 e quando stava per finire il pc si è riavviato da solo senza nessuna schermata blu o niente e da quella volta non è piu arrivato al desktop se non a default,il mio pc che è quello che vedete in firma nel link sotto,il pc ce l'ho dal mese di luglio ed è sempre andato bene ma oggi mi è successa questa cosa,i valori che ho modificato nel bios per overcloccarlo sono questi:

AI OC Tuner : X.M.P.

Internal PLL Overvoltage : enable

Load line calibration : high

VRM frequency : manual

VRM fixed frequency mode : 350

Phase control : extreme

Cpu current capability : 130%

Cpu voltage : Offset mode

Offset mode sign : -

Cpu offset voltage : 0.050

Cpu spread spectrum : disable

il moltiplicatore è a 44(4400 Mhz)

ho provato a staccare la scheda audio,a provare un banco alla volta ma niente,addirittura non mi partiva piu nemmno a default poi è andato.

Attendo l'aiuto di voi esperti!

Grazie

Ar_Es
13-12-2011, 21:47
Ciao a tutti,ho fortemente bisogno di voi ragazzi,questo è il mio problema:

Ho giocato per più di mezzora a Battlefield 3 e poi ho fatto una partita a Fifa12 e quando stava per finire il pc si è riavviato da solo senza nessuna schermata blu o niente e da quella volta non è piu arrivato al desktop se non a default,il mio pc che è quello che vedete in firma nel link sotto,il pc ce l'ho dal mese di luglio ed è sempre andato bene ma oggi mi è successa questa cosa,i valori che ho modificato nel bios per overcloccarlo sono questi:

AI OC Tuner : X.M.P.

Internal PLL Overvoltage : enable

Load line calibration : high

VRM frequency : manual

VRM fixed frequency mode : 350

Phase control : extreme

Cpu current capability : 130%

Cpu voltage : Offset mode

Offset mode sign : -

Cpu offset voltage : 0.050

Cpu spread spectrum : disable

il moltiplicatore è a 44(4400 Mhz)

ho provato a staccare la scheda audio,a provare un banco alla volta ma niente,addirittura non mi partiva piu nemmno a default poi è andato.

Attendo l'aiuto di voi esperti!

Grazie

Thread sbagliato ;) LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254)
Comunque prova con Manual piuttosto che XMP e prova anche a disattivare l'Internal PLL overvoltage (che causava a ma frequenti fake boot all'avvio) ;)

ITAdenisITA
13-12-2011, 21:59
Thread sbagliato ;) LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254)
Comunque prova con Manual piuttosto che XMP e prova anche a disattivare l'Internal PLL overvoltage (che causava a ma frequenti fake boot all'avvio) ;)

Grazie mille dell aiuto;)

Ar_Es
13-12-2011, 22:04
Grazie mille dell aiuto;)

Figurati, fra l'altro ho visto che hai settato il molti a 44x, può essere che sia il PLL overvoltage, che serve attivato da 4.6/4.7ghz in su :)
Prova e fammi sapere :D

okprova123
13-12-2011, 23:12
se non sbaglio le kingston di cui parlo io dovrebbero essere queste:

KHX1600C9AD3K2 (codice prodotto)

http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr3.asp

il link sopra vi riporta al sito kingston e, se con la funzione cerca, inserite il codice prodotto che vi ho fornito troverete subito le ram di cui vi parlo.
Una volta che le avrete trovate, noterete nella colonna "voltage", che c'è scritto sia 1,65v che 1,5v

cosa stanno ad indicare entrambi i valori?

grazie

Ar_Es
14-12-2011, 00:09
se non sbaglio le kingston di cui parlo io dovrebbero essere queste:

KHX1600C9AD3K2 (codice prodotto)

http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr3.asp

il link sopra vi riporta al sito kingston e, se con la funzione cerca, inserite il codice prodotto che vi ho fornito troverete subito le ram di cui vi parlo.
Una volta che le avrete trovate, noterete nella colonna "voltage", che c'è scritto sia 1,65v che 1,5v

cosa stanno ad indicare entrambi i valori?

grazie

Queste (KHX1600C9AD3K2/4G) escono di fabbrica a 1.65V!
Molto probabilmente sono migliori le ram che ha linkato prima BruceWilliss ;)
Scegli tu.
Qualsiasi dubbio qui c'è il link diretto del datasheet delle ram in questione! (LINK (www.valueram.com/datasheets/KHX1600C9AD3K2_4G.pdf))

Giovamas
14-12-2011, 08:05
Se proprio non resisti prendi un kit da 1.6V, almeno la differenza di V è minore rispetto a un kit da 1.65V.. sta a te la decisione ;)
Da datasheet è consigliato non superare l'1.575V però molti si trovano bene con kit da 1.65V! E ci sono anche persone che si sono trovate male (me per esempio)


Io mi sono trovato benissimo con le TG@1.65 tenendole a 2133. Ora sono però passato a 8gbyte. Ho dovuto scegliere ram LP causa il D14 che mi copre i primi due banchi.. consiglio comunque le Team Group imho le migliori.. peccato che le versioni nuove@1.5 hanno quei dissipatori enormi (ed inutili mi sa)

Giovamas
14-12-2011, 08:08
invece ad 1.65 è garantita eccome!
1 lo ha detto il supporto tecnico intel (ho letto personalmente) ram max 1.65! pll max 1.9 e v.core max 1.38 for 24\7
2 se è scritto sul qvl significa che se non fosse garantito i produttori di schede madri avrebbero avvertito come sul 1366! sicuro ;)
3 se le tue 1.65 non partivano questo non vuol dire che le ram ad 1.65 non vanno bene su sandy non credi??
4 il datasheet riporta max vid 1.52 se è per quello io pero a 1.52 non ce lo metterei ;)

Quotone,, ad 1.65 vanno bene. Io ce le ho tenute da marzo. Ah ho seguito il tuo consiglio ho preso le blù e stanno precise sotto il noctua. le tengo @1866 e vanno alla grande:)

okprova123
14-12-2011, 08:18
Scusate, mi dispiace rompervi in continuazione ma questa storia delle ram mi sta facendo uscire pazzo, purtroppo non ho molta esperienza;

Al momento non posso fare a meno di prendere o crucial o kingston e guardando sui rispettivi siti mi pare di capire che non ci sono DDR3 1600 a 1,5v ma solo a 1,65v però non sono sicuro al 100% Qualcuno può confermarmi che entrambi i produttori non hanno un modello a 1,5v 1600mhz?

Quindi si potrebbe riuscire ad overcloccare stabile con ram a 1,65v oppure il problema è che proprio perchè sono a 1,65 più in la di una certa soglia non si overclocca?

grazie

KD2
14-12-2011, 08:43
lascia perdere quelle a 1,65v, te ne potresti pentire. Prendi quelle che ti hanno suggerito sopra native a 1,5v.
poi fai come vuoi, inutile continuare a rigirarci attorno.

BruceWilliss
14-12-2011, 08:58
Quotone,, ad 1.65 vanno bene. Io ce le ho tenute da marzo. Ah ho seguito il tuo consiglio ho preso le blù e stanno precise sotto il noctua. le tengo @1866 e vanno alla grande:)
;)

okprova123
14-12-2011, 11:34
prendo queste:

BLT2CP4G3D1608DT1TX0CEU

possono andare bene?

futu|2e
14-12-2011, 13:20
Un saluto a tutti.

Ho la p8p67 liscia. Purtroppo ha dei disturbi mica da poco che influiscono sulla
scheda audio integrata, ne risulta che l'uso delle cuffie è impossibile. Stavo
guardando qualche scheda audio esterna, e alcune ho visto che hanno questo di
connettore

http://www.e-key.it/images/products/big/EK00020184_1.jpg

In quale porta vanno? Quelli corti sopra e sotto la scheda video?

Perseverance
14-12-2011, 13:22
Ma quella non è esterna, è la Creative titanium xfi su slot pci-express 1x
Quelle esterne si collegano tramite cavo usb.

Ar_Es
14-12-2011, 13:53
Scusate, mi dispiace rompervi in continuazione ma questa storia delle ram mi sta facendo uscire pazzo, purtroppo non ho molta esperienza;

Al momento non posso fare a meno di prendere o crucial o kingston e guardando sui rispettivi siti mi pare di capire che non ci sono DDR3 1600 a 1,5v ma solo a 1,65v però non sono sicuro al 100% Qualcuno può confermarmi che entrambi i produttori non hanno un modello a 1,5v 1600mhz?

Quindi si potrebbe riuscire ad overcloccare stabile con ram a 1,65v oppure il problema è che proprio perchè sono a 1,65 più in la di una certa soglia non si overclocca?
grazie
Certo che ci sono, guarda le ballistix BL3KIT25664BA160A (kit da 2x3gb) ma a questo punto meglio le vengeance cl8..
Se a te sono sufficienti 1600 mhz (o anche un po' di margine a 1866mhz) non capisco perchè devi andare a complicarti la vita comprando delle ram già overcloccate di fabbrica e che siano sottoposte a tensioni maggiori di 1.6V.
Tutto qua.
Io mi sono trovato benissimo con le TG@1.65 tenendole a 2133. Ora sono però passato a 8gbyte. Ho dovuto scegliere ram LP causa il D14 che mi copre i primi due banchi.. consiglio comunque le Team Group imho le migliori.. peccato che le versioni nuove@1.5 hanno quei dissipatori enormi (ed inutili mi sa)
Ma se l'utente cerca delle ram che vadano a 1600mhz, perchè andare a farsi paranoie in problemi inutili? Al posto delle vengeance potrebbe optare verso le G.skill ma è lui che sceglie.
Sono così indispensabili ram a 2133 mhz?
Manco a dire che avessi visto solo una persona avere problemi con esse!
I dissipatori non credo proprio siano inutili, visto che alcune low profilo fanno 50-60° a riposo...

okprova123
14-12-2011, 14:29
Pensavo di prendere queste:

BLT2CP4G3D1608DT1TX0CEU

come vi sembrano?
possono andare bene?[/QUOTE]

Ar_Es
14-12-2011, 14:45
Pensavo di prendere queste:

BLT2CP4G3D1608DT1TX0CEU

come vi sembrano?
possono andare bene?

Non le ho mai provate le ballistix ma vanno bene!
Più che altro devi vedere la compatibilità con la scheda madre.. anche se è una piccola remota possibilità che non siano compatibili, pero'.. a me è capitato che delle vecchie ddr3 sulla mia Evo non andavano!

jocker1993
14-12-2011, 21:47
Bios nuovo per tutte le schede (beh se non tutte, queste):

BIOS 2103 for P8P67 (Rev 3.0).
BIOS 2103 for P8P67 (Rev 3.1).
BIOS 2103 for P8P67 Pro (Rev 3.0).
BIOS 2103 for P8P67 Pro (Rev 3.1).
BIOS 2103 for P8P67 Evo.
BIOS 2103 for P8P67 Deluxe.
BIOS 2103 for Sabertooth P67.
BIOS 2105 for Maximus IV Extreme.

2103 & 2105 (chiamati diversi ma stessa roba pare):
- Improve memory compatibility.
- Improve system stability.


NON lo ancora provato. Provo domani :)

Fr@ncesco
14-12-2011, 22:11
Bios nuovo per tutte le schede (beh se non tutte, queste):

BIOS 2103 for P8P67 (Rev 3.0).
BIOS 2103 for P8P67 (Rev 3.1).
BIOS 2103 for P8P67 Pro (Rev 3.0).
BIOS 2103 for P8P67 Pro (Rev 3.1).
BIOS 2103 for P8P67 Evo.
BIOS 2103 for P8P67 Deluxe.
BIOS 2103 for Sabertooth P67.
BIOS 2105 for Maximus IV Extreme.

2103 & 2105 (chiamati diversi ma stessa roba pare):
- Improve memory compatibility.
- Improve system stability.


NON lo ancora provato. Provo domani :)

Sul sito dell'Asus non sono ancora disponibili, da dove si possono scaricare?

abbath0666
14-12-2011, 22:19
Sul sito dell'Asus non sono ancora disponibili, da dove si possono scaricare?

qui ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1155/

oppure vedi su hardforum qui http://hardforum.com/showthread.php?t=1578865

ma riportano praticamente al server ftp

kira@zero
14-12-2011, 23:09
qui ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1155/

oppure vedi su hardforum qui http://hardforum.com/showthread.php?t=1578865

ma riportano praticamente al server ftp

Bastaa con queste ciofecheeee:ciapet:

Fr@ncesco
14-12-2011, 23:15
qui ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1155/

oppure vedi su hardforum qui http://hardforum.com/showthread.php?t=1578865

ma riportano praticamente al server ftp

Grazie ;)

abbath0666
14-12-2011, 23:22
Bastaa con queste ciofecheeee:ciapet:

:asd: comunque,non puoi immaginare ( forse si visto che hai avuto la maximus ) quanto è bella la rampage iv,sta qui sulla scrivania a fissarmi e mi dice,oh ma sta cpu?! e le ram?! :D

kira@zero
14-12-2011, 23:35
:asd: comunque,non puoi immaginare ( forse si visto che hai avuto la maximus ) quanto è bella la rampage iv,sta qui sulla scrivania a fissarmi e mi dice,oh ma sta cpu?! e le ram?! :D

Guarda che oggi l'ho vista anche io mi è arrivato quella di mio cugino :ciapet:, lo portata subito a lui però e gli ho detto che fino a che non arrivava la cpu non la volevo più vedere sennò va a finire male :sofico:

abbath0666
14-12-2011, 23:44
Guarda che oggi l'ho vista anche io mi è arrivato quella di mio cugino :ciapet:, lo portata subito a lui però e gli ho detto che fino a che non arrivava la cpu non la volevo più vedere sennò va a finire male :sofico:

:nonsifa: :asd:

Ar_Es
14-12-2011, 23:45
:asd: comunque,non puoi immaginare ( forse si visto che hai avuto la maximus ) quanto è bella la rampage iv,sta qui sulla scrivania a fissarmi e mi dice,oh ma sta cpu?! e le ram?! :D

Ti capisco, anche io ho lasciato la mia deluxe da sola per 2 giorni mentre mi fissava.
I 2 giorni più lunghi e angosciosi della mia vita! :D

abbath0666
14-12-2011, 23:47
Ti capisco, anche io ho lasciato la mia deluxe da sola per 2 giorni mentre mi fissava.
I 2 giorni più lunghi e angosciosi della mia vita! :D

si ma in questo caso non si parla di 2 giorni,ma di 1 mese,sto aspettando lo step c2 previsto per gennaio :cry:

Ar_Es
14-12-2011, 23:50
si ma in questo caso non si parla di 2 giorni,ma di 1 mese,sto aspettando lo step c2 previsto per gennaio :cry:

Preparati psicologicamente :D oppure nascondila così te ne dimentichi xD
Ma cos'ha in più quest'altra che deve uscire?

redheart
15-12-2011, 07:02
alla fine ho fatto la mia scelta lasciando perdere la LE e puntando sulla p8p67 liscia.

vedo però che ci sono 2 versioni : rev3 e rev3.1, cosa cambia? io ho ordinato una rev3.....

abbath0666
15-12-2011, 08:07
Preparati psicologicamente :D oppure nascondila così te ne dimentichi xD
Ma cos'ha in più quest'altra che deve uscire?

è esente dal bug della virtualizzazione,potrebbe scaldare di meno e salire ancora di piu' in oc :read:

Redorta
15-12-2011, 10:12
Bios nuovo per tutte le schede (beh se non tutte, queste):

BIOS 2103 for P8P67 (Rev 3.0).
BIOS 2103 for P8P67 (Rev 3.1).
BIOS 2103 for P8P67 Pro (Rev 3.0).
BIOS 2103 for P8P67 Pro (Rev 3.1).
BIOS 2103 for P8P67 Evo.
BIOS 2103 for P8P67 Deluxe.
BIOS 2103 for Sabertooth P67.
BIOS 2105 for Maximus IV Extreme.

2103 & 2105 (chiamati diversi ma stessa roba pare):
- Improve memory compatibility.
- Improve system stability.


NON lo ancora provato. Provo domani :)

Qualcuno ha provato? "Funzano" bene?

BruceWilliss
15-12-2011, 10:18
Preparati psicologicamente :D oppure nascondila così te ne dimentichi xD
Ma cos'ha in più quest'altra che deve uscire?cambiare ram da 1600 a 2133 dici che non serve a nulla.... ma se non fai uno sli o tri sli a cosa serve invece cambiare scheda madre?? :confused: no cosi tanto per capire :D

BruceWilliss
15-12-2011, 10:20
@ chi mette il 2103 potete dirmi che rom monta di serie??? Grazie!
EDIT: ancora la vetusta 10.5!! appena create 2 versioni una con 10.8 ed una con 11.5 :D

Ar_Es
15-12-2011, 12:56
cambiare ram da 1600 a 2133 dici che non serve a nulla.... ma se non fai uno sli o tri sli a cosa serve invece cambiare scheda madre?? :confused: no cosi tanto per capire :D
Dimmi dove l'ho scritto!
Io ho sempre detto che la differenza tra 1600mhz e 1866mhz è pressocchè nulla guardando un utilizzo del pc "normale" e in gioco...
Ho sempre pensato quello che hai detto: che per i benchmark tutto fa brodo..
Per il cambio di scheda madre non ho capito che intendi! Non ho mai detto di volerla cambiare! Anzi la deluxe è anche troppo, andava bene anche una p9x79 liscia per me..

BruceWilliss
15-12-2011, 12:59
Dimmi dove l'ho scritto!
Io ho sempre detto che la differenza tra 1600mhz e 1866mhz è pressocchè nulla guardando un utilizzo del pc "normale" e in gioco...
Ho sempre pensato quello che hai detto: che per i benchmark tutto fa brodo..
Per il cambio di scheda madre non ho capito che intendi! Non ho mai detto di volerla cambiare! Anzi la deluxe è anche troppo, andava bene anche una p9x79 liscia per me..allora ho capito male io! pardon :)

Ar_Es
15-12-2011, 13:06
allora ho capito male io! pardon :)

:ciapet: :Prrr:

jocker1993
15-12-2011, 13:10
@ chi mette il 2103 potete dirmi che rom monta di serie??? Grazie!
EDIT: ancora la vetusta 10.5!! appena create 2 versioni una con 10.8 ed una con 11.5 :D

Ma se ora ho la 11.5 e metto il 2103 che magari ne monta una prima, che faccio, torno indietro?!

BruceWilliss
15-12-2011, 13:28
Ma se ora ho la 11.5 e metto il 2103 che magari ne monta una prima, che faccio, torno indietro?!eh beh certo

jocker1993
15-12-2011, 14:53
eh beh certo

Pensavo ci fosse una rom che teneva quel firmware :/

ryosaeba86
15-12-2011, 15:14
ragazzi scusate l'ingnoranza...ma quando dite aggiornare il firmware..la rom resta vecchia...in questo caso che si intende per rom???dove si vede quale hai?

egounix
15-12-2011, 17:08
@ chi mette il 2103 potete dirmi che rom monta di serie??? Grazie!
EDIT: ancora la vetusta 10.5!! appena create 2 versioni una con 10.8 ed una con 11.5 :D

ma si trova l'ultimo bios per la PRO, con la rom aggiornata?

BruceWilliss
15-12-2011, 17:29
ragazzi scusate l'ingnoranza...ma quando dite aggiornare il firmware..la rom resta vecchia...in questo caso che si intende per rom???dove si vede quale hai?lo vedi in fase di avvio

ma si trova l'ultimo bios per la PRO, con la rom aggiornata?va moddato il bios.

BruceWilliss
15-12-2011, 17:30
Pensavo ci fosse una rom che teneva quel firmware :/il bios ha una orom per il controller che asus purtroppo non aggiorna.. nelle z68 lo fa ma su p67 no.. :confused:

causeperse
15-12-2011, 17:42
il bios ha una orom per il controller che asus purtroppo non aggiorna.. nelle z68 lo fa ma su p67 no.. :confused:

Bruce potresti farlo per il 2103 della p8p67 liscia rev. 3.0?????
Chiedo troppo???

dado1979
15-12-2011, 17:47
Bruce potresti farlo per il 2103 della p8p67 liscia rev. 3.0?????
Chiedo troppo???
Mi associo... :D

egounix
15-12-2011, 20:59
il bios ha una orom per il controller che asus purtroppo non aggiorna.. nelle z68 lo fa ma su p67 no.. :confused:

Bruce potresti farlo per il 2103 della p8p67 liscia rev. 3.0?????
Chiedo troppo???

Mi associo... :D

se non è una procedura troppo complessa, preferirei si spiegasse a tutti, magari da mettere in prima pagina, l'how-to mod bios con le rom aggiornate ;)

BruceWilliss
16-12-2011, 00:14
Bios P8P67 Liscia in 2 versioni Orom 10.8 e 11.5

http://www.megaupload.com/?d=WTC4WC42

Fr@ncesco
16-12-2011, 00:27
Per chi ha flashato il nuovo bios 2103, avete feedback su come si comporta in overclock? (stabilità, voltaggio CPU etc..)

causeperse
16-12-2011, 06:53
Bios P8P67 Liscia in 2 versioni Orom 10.8 e 11.5

http://www.megaupload.com/?d=WTC4WC42

Grazie Bruce.
Ma è solo per rev.3.1?????
La mia p8p67 liscia è la rev. 3.0

redheart
16-12-2011, 07:16
Grazie Bruce.
Ma è solo per rev.3.1?????
La mia p8p67 liscia è la rev. 3.0

che diff c'è tra 3.0 e 3.1?

chiccolinodr
16-12-2011, 08:48
ciao ragazzi buongiorno io vorrei prendere questa scheda madre P8P67-PRO però non sò che rev è .... posso prenderla lo stesso?

ryosaeba86
16-12-2011, 09:08
ciao ragazzi buongiorno io vorrei prendere questa scheda madre P8P67-PRO però non sò che rev è .... posso prenderla lo stesso?

la rev se è una 3.0 è scritto bel visibile sullo scatolo...se è una rev precendete...come tutte è afflitta dal bug delle porta sata2...

chiccolinodr
16-12-2011, 09:10
la rev se è una 3.0 è scritto bel visibile sullo scatolo...se è una rev precendete...come tutte è afflitta dal bug delle porta sata2...

anche alla deluxe devo farci caso? perchè devo ordinarla da un fornitore

Giovamas
16-12-2011, 09:52
Ma se l'utente cerca delle ram che vadano a 1600mhz, perchè andare a farsi paranoie in problemi inutili? Al posto delle vengeance potrebbe optare verso le G.skill ma è lui che sceglie.
Sono così indispensabili ram a 2133 mhz?
Manco a dire che avessi visto solo una persona avere problemi con esse!
I dissipatori non credo proprio siano inutili, visto che alcune low profilo fanno 50-60° a riposo...

ciao :) che paranoie.. ho solo consigliato il mio kit.. e ti dico che non affatto sono inutili i 2133 ma solo nei benchs daccordo.. ma vuoi mettere la soddisfazione di vedere le memorie a 2133? parlo per me s'intende.. senti io avevo le vengeance poi vendute.. quelle col dissy enrme.. non mi stavano sotto il noctua ed ho tolto il dissy.. solo per vedere la schifezza di roba attaccata.. per questo dico che sono inutili o quasi. imho anche questo. :)

chiccolinodr
16-12-2011, 10:04
ragazzi scusate l'ignoranza ma posso metterci queste ram su questa scheda madre? Ram DDR3 8 GB Corsair XMS3 (CMX8GX3M2A1600C9) http://www.corsair.com/cmx8gx3m2a1600c9.html

Perseverance
16-12-2011, 11:32
ASUS P8H67-V Rev3
G.Skill Ripjaws F3-10666CL7D-4GBRH CL7 (2X2GB)

Ho montato il tutto ma da BIOS la ram viene vista come 9-9-9-24, poi all'accensione per 1 microsecondo vedo un lampetto rosso sul tasto MemOK!
Ho già testato tutto com memtest86+ e funziona tutto correttamente.

Che significa? Devo impostare le latenze a mano?
:confused:

chiccolinodr
16-12-2011, 11:36
la rev se è una 3.0 è scritto bel visibile sullo scatolo...se è una rev precendete...come tutte è afflitta dal bug delle porta sata2...

allora ho preso un p8p67 pro rev 3.1 ho fatto bene?

SUPERALEX
16-12-2011, 11:37
Ho montato il tutto ma da BIOS la ram viene vista come 9-9-9-24, poi all'accensione per 1 microsecondo vedo un lampetto rosso sul tasto MemOK!
Ho già testato tutto com memtest86+ e funziona tutto correttamente.

Che significa? Devo impostare le latenze a mano?
:confused:

si è la prima cosa da fare:)

ryosaeba86
16-12-2011, 11:41
allora ho preso un p8p67 pro rev 3.1 ho fatto bene?

si hai fatto bene.!

chiccolinodr
16-12-2011, 11:45
perdona la mia ignoranza queste ram vanno bene? Ram DDR3 8 GB Corsair XMS3 (CMX8GX3M2A1600C9) http://www.corsair.com/cmx8gx3m2a1600c9.html se quale mi consigliate per questa scheda madre?

BruceWilliss
16-12-2011, 12:52
rar con l'occorrente per cambiare la rom al bios di tutte le asus p8p67 dentro troverete anche le rom 10.8 e 11.5.
vi consiglio di mettere la 11.5 quando uscira l'intel rst 11.5 ufficiale ;)
dentro troverete istruzioni fatte da me in italiano e inutile dire che non mi assumo responsabilità di quello che fate! :D
buona mod!
http://www.megaupload.com/?d=URZEWUDU

egounix
16-12-2011, 13:00
rar con l'occorrente per cambiare la rom al bios di tutte le asus p8p67 dentro troverete anche le rom 10.8 e 11.5.
vi consiglio di mettere la 11.5 quando uscira l'intel rst 11.5 ufficiale ;)
dentro troverete istruzioni fatte da me in italiano e inutile dire che non mi assumo responsabilità di quello che fate! :D
buona mod!
http://www.megaupload.com/?d=URZEWUDU

grande, grazie, scusa se ti ho scassato :)

ultima domanda
quindi consigli di mettere la 10.8, e di aspettare a fleshare con la 11.5 sino all'uscita degli 11.5 intel?

BruceWilliss
16-12-2011, 13:05
grande, grazie, scusa se ti ho scassato :)

ultima domanda
quindi consigli di mettere la 10.8, e di aspettare a fleshare con la 11.5 sino all'uscita degli 11.5 intel?vanno bene tutte e due comunque si...

egounix
16-12-2011, 13:28
vanno bene tutte e due comunque si...

fleshata la rom, seguendo la guida

non avevo 0003d, ma 0003b
forse perchè la mobo è diversa
la stringa corrisponde al CSMCORE, che corrisponde alla guid scritta nel notepad

domanda
ma perchè sul sito asus, spariscono le versioni bios
se non ricordo male dovrei avere su la 1805, o qualcosa del genere, che ora è più in download sul sito asus
e manco sull'ftp...

mah

causeperse
16-12-2011, 13:50
vanno bene tutte e due comunque si...

Bruce, ma in parole povere quali sono i vantaggi rispetto ai bios originali???

BruceWilliss
16-12-2011, 14:11
Bruce, ma in parole povere quali sono i vantaggi rispetto ai bios originali???
orom aggiornata :D

BruceWilliss
16-12-2011, 14:14
fleshata la rom, seguendo la guida

non avevo 0003d, ma 0003b
forse perchè la mobo è diversa
la stringa corrisponde al CSMCORE, che corrisponde alla guid scritta nel notepad

domanda
ma perchè sul sito asus, spariscono le versioni bios
se non ricordo male dovrei avere su la 1805, o qualcosa del genere, che ora è più in download sul sito asus
e manco sull'ftp...

mah1805 se non erro non esiste ma esiste 1850 :)

esseci59
16-12-2011, 14:19
orom aggiornata :D

Ciao Bruce e scusa l'impertinenza: oggi mi arriva un P8P67 rev. 3.1 e mi sto facendo delle grandi menate leggendo in internet della presunta impossibilità di caricare Windows 7 su un Raid 0 bootando da masterizzatore/lettore cd/dvd. Mi sono salvato tutti e3 due i tuoi Bios moddati di stanotte (complimenti per la dedizione).
Mi consigli di flashare immediatamente la mobo, oppure di provare con il Bios di default per vedere se magari la mia non è affetta dal bug?
Grazie in anticipo!!!!:help:

causeperse
16-12-2011, 15:02
orom aggiornata :D

questo era chiaro
ma quali benefici in parole povere????

chiccolinodr
16-12-2011, 15:03
ragazzi urgentissimo, queste ram vanno bene per questa scheda madre? MEMORIA CORSAIR VENGEANCE DDR3 4GB 1600MHZ ne prenderei 2 per arrivare a 8gb voltaggio 1.5

egounix
16-12-2011, 15:11
questo era chiaro
ma quali benefici in parole povere????

bug fix
ottimizzazioni
compatibilità
penso...

Ar_Es
16-12-2011, 16:08
ragazzi urgentissimo, queste ram vanno bene per questa scheda madre? MEMORIA CORSAIR VENGEANCE DDR3 4GB 1600MHZ ne prenderei 2 per arrivare a 8gb voltaggio 1.5

Prendi direttamente i kit da 8gb che costano di meno!!
Comunque si vanno bene.. giusto per essere sicuri scrivi il codice del prodotto!
Però quale schead madre? Quella in firma?

chiccolinodr
16-12-2011, 16:15
Prendi direttamente i kit da 8gb che costano di meno!!
Comunque si vanno bene.. giusto per essere sicuri scrivi il codice del prodotto!
Però quale schead madre? Quella in firma?

grazie per la risposta gentilissimo;) no per la p8p67 pro rev 3.1 sul sito del fornitore c'è scritto questo MEMORIA CORSAIR VENGEANCE DDR3 4GB 1600MHZ CMZ4GX3M1A1600 purtroppo ha disponibile 2 x4 singolarmente

okprova123
16-12-2011, 17:24
Ragazzi scusate, avrei ordinato queste:

BLT2CP4G3D1608DT1TX0CEU

potreste dirmi se, finalmente, vanno bene per sandy bridge
e per una p8p67 PRO?

grazie

BruceWilliss
16-12-2011, 17:41
Ciao Bruce e scusa l'impertinenza: oggi mi arriva un P8P67 rev. 3.1 e mi sto facendo delle grandi menate leggendo in internet della presunta impossibilità di caricare Windows 7 su un Raid 0 bootando da masterizzatore/lettore cd/dvd. Mi sono salvato tutti e3 due i tuoi Bios moddati di stanotte (complimenti per la dedizione).
Mi consigli di flashare immediatamente la mobo, oppure di provare con il Bios di default per vedere se magari la mia non è affetta dal bug?
Grazie in anticipo!!!!:help:affetta da quale bug?? io non credo che sia la b2 :confused: comunque sulla confezione c'è scritto b3? poi si flasha che è sicuramente meglio ;)

BruceWilliss
16-12-2011, 17:43
questo era chiaro
ma quali benefici in parole povere????beh un changelog non c'è ma se le nuove z68 montano la 10.8 un motivo ci sarà no? è sicuramente migliore.

BruceWilliss
16-12-2011, 17:48
Ragazzi scusate, avrei ordinato queste:

BLT2CP4G3D1608DT1TX0CEU

potreste dirmi se, finalmente, vanno bene per sandy bridge
e per una p8p67 PRO?

graziesul sito crucial dice di si! ma non hai guardato la compatibilità?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111216190218_Cattura.JPG

okprova123
16-12-2011, 18:10
in che senso scusa...
sul sito del produttore a fianco ci sono 3 step dove ho messo le informazioni della scheda madre...

dopodichè come faccio a capire se sono compatibili?

mi ha fatto selezionare tutti e 3 gli step, quindi da questo devo dedurre che siano compatibili?

grazie

BruceWilliss
16-12-2011, 18:22
in che senso scusa...
sul sito del produttore a fianco ci sono 3 step dove ho messo le informazioni della scheda madre...

dopodichè come faccio a capire se sono compatibili?

mi ha fatto selezionare tutti e 3 gli step, quindi da questo devo dedurre che siano compatibili?

graziema scusa la scritta nell'mmagine che ho postato "guaranteed compatible asus p8p67 pro" in verde non la vedi? :mbe:

okprova123
16-12-2011, 18:34
aa si scusami.... non ci avevo fatto caso..

quindi è compatibile !!

grazie ancora.

causeperse
17-12-2011, 07:17
Chi ha installato il nuovo bios 2103 potrebbe dare le prime impressioni???
Grazie.

BruceWilliss
17-12-2011, 10:38
Chi ha installato il nuovo bios 2103 potrebbe dare le prime impressioni???
Grazie.il bios va bene hanno anche implementato il remap memory che aiuta a vedere tutta la ram da so.. prima sinceramente non ho mai fatto caso se la vedesse tutta oppure no :confused: qualcuno che non ha ancora il 2103 potrebbe guardare in pannello di controllo\sistema se il so x64 gli vede tutta la ram?

jocker1993
17-12-2011, 10:44
il bios va bene hanno anche implementato il remap memory che aiuta a vedere tutta la ram da so.. prima sinceramente non ho mai fatto caso se la vedesse tutta oppure no :confused: qualcuno che non ha ancora il 2103 potrebbe guardare in pannello di controllo\sistema se il so x64 gli vede tutta la ram?

16 installati, da "Sistema", sotto Pannello di Controllo di Windows 7 x64 mi dice 16,0 GB.

BruceWilliss
17-12-2011, 10:53
16 installati, da "Sistema", sotto Pannello di Controllo di Windows 7 x64 mi dice 16,0 GB.io se disabilito il remap mi da 7.48 abilito il remap e mi da 8

causeperse
17-12-2011, 11:32
Installando il nuovo bios si perdono tutti i settaggi??? Anche quelli memorizzati nei profili???
Bisogna salvarsi tutti i settaggi su carta e poi reimpostarli sul nuovo bios????

jocker1993
17-12-2011, 11:58
Installando il nuovo bios si perdono tutti i settaggi??? Anche quelli memorizzati nei profili???
Bisogna salvarsi tutti i settaggi su carta e poi reimpostarli sul nuovo bios????

si, sempre :/

egounix
17-12-2011, 12:51
Installando il nuovo bios si perdono tutti i settaggi??? Anche quelli memorizzati nei profili???
Bisogna salvarsi tutti i settaggi su carta e poi reimpostarli sul nuovo bios????

consigliabile sempre riportare a default i settaggi, magari un clearcmos, prima e dopo l'update
ti fai gli screenshots su una penna usb, non c'è bisogno di scrivere a mano i settaggi del bios

edit: aggiornato al 2103 installando la rom 10.8. tutto ok :)

KD2
17-12-2011, 15:40
Domanda, avete presente il bracket che viene venduto assieme alla scheda madre? Quello che ha 2 porte usb e una sata da avvitare dietro al case, ecco la mia perplessità riguarda il connettore sata, non riesco a collegarci un dannato cavetto sata, e questo mi sarebbe comodissimo come prolunga per, ad esempio, collegare un hdd esterno sata.

Ho provato in tutti i modi possibili ma non riesco proprio a collegarlo, non vorrei forzarlo perchè potrei romperlo, voi come avete fatto?

Questo il bracket in dotazione:
http://i39.tinypic.com/2ljn5g9.jpg

joker72
17-12-2011, 15:45
Domanda, avete presente il bracket che viene venduto assieme alla scheda madre? Quello che ha 2 porte usb e una sata da avvitare dietro al case, ecco la mia perplessità riguarda il connettore sata, non riesco a collegarci un dannato cavetto sata, e questo mi sarebbe comodissimo come prolunga per, ad esempio, collegare un hdd esterno sata.

Ho provato in tutti i modi possibili ma non riesco proprio a collegarlo, non vorrei forzarlo perchè potrei romperlo, voi come avete fatto?

Ho preso questa come immagine che non è lo stesso, ma la uso come esempio perchè il connettore sata femmina è lo stesso:
http://www.gadgetxp.com/wp-content/uploads/2010/12/e938b9eb7cEE-IAH.jpg.jpg
Quella e una porta E-sata non sata!!!!

KD2
17-12-2011, 15:51
Quella e una porta E-sata non sata!!!!

Ah ecco perchè. domanda, se compro un adattatore e-sata->sata posso usarlo per connetterci un hdd sata normale o non sono compatibili?

Comunque ho trovato quello che mi serve:
http://i43.tinypic.com/k145s2.jpg

causeperse
17-12-2011, 17:13
Installato bios 2103 (modificato con orom 10.8 come da guida di BruceWillis) per p8p67 liscia rev. 3.0
Vediamo come va!!!!! Sperem.....

:)

bus
17-12-2011, 20:49
il bios va bene hanno anche implementato il remap memory che aiuta a vedere tutta la ram da so.. prima sinceramente non ho mai fatto caso se la vedesse tutta oppure no :confused: qualcuno che non ha ancora il 2103 potrebbe guardare in pannello di controllo\sistema se il so x64 gli vede tutta la ram?

Io ho il 2011, ma anche con i bios precedenti mi ha sempre visto tutta la RAM. Forse tale caratteristica serve per i SO x86 :)


Una domanda per il mod del bios: io ho la evo, VendorID e DeviceID sono sempre 8086.2822 come sulla deluxe? ho un po' di paura a fare tale passaggio, visto che ci sono più voci con lo stesso vendor e differente device id

Redorta
17-12-2011, 23:22
Non c'è mezzo d'avere il 2103 con la rom 10.8 già implementata per una P8P67EVO?
Thanks

egounix
18-12-2011, 01:34
Non c'è mezzo d'avere il 2103 con la rom 10.8 già implementata per una P8P67EVO?
Thanks

alla pagina precedente trovi il pacco di bruce, con l'sw per modificare il bios e le orom
un file .txt, di poche righe, come guida
semplice e veloce :)

futu|2e
18-12-2011, 10:00
Ma quella non è esterna, è la Creative titanium xfi su slot pci-express 1x
Quelle esterne si collegano tramite cavo usb.

Io ne voglio una interna infatti, per non usare piu la realtek

Klomar
18-12-2011, 17:04
ciao a tutti,
ho un problema riguardante il bluetooth integrato della scheda madre Asus P8P67 PRO.. semplicemente non funziona come dovrebbe.
i driver sono installati correttamente, in gestione dispositivi non c'è nessuna segnalazione di errore o di dispositivi sconosciuti e il bluetooth è abilitato nel bios.
tuttavia quando provo ad usarlo per associare il mio telefono al computer, viene rilevato inizia l'associazione ma a metà dell'installazione dei driver rimane bloccato.. continua a dire "installazione dei driver" ma non combina assolutamente niente fino al momento in cui dico al telefono di disattivare il bluetooth. in quell'istante allora finisce e dice completato.. però non posso far niente dopo perchè non è più associato e dovrei rifare tutto..
qualcuno ha qualche idea? :D

dado1979
18-12-2011, 17:36
rar con l'occorrente per cambiare la rom al bios di tutte le asus p8p67 dentro troverete anche le rom 10.8 e 11.5.
vi consiglio di mettere la 11.5 quando uscira l'intel rst 11.5 ufficiale ;)
dentro troverete istruzioni fatte da me in italiano e inutile dire che non mi assumo responsabilità di quello che fate! :D
buona mod!
http://www.megaupload.com/?d=URZEWUDU
Come mai a me non me lo fa scaricare? Parte ma dopo un po' si blocca...:(

egounix
18-12-2011, 18:20
Come mai a me non me lo fa scaricare? Parte ma dopo un po' si blocca...:(

se hai problemi e non si fa vivo nessuno, dopo lavoro, tornato a casa, ti uppo il pacco

piccolo appunto:
dopo aver aggiornato al 2103 con la orom 10.8 adesso ho il doppio post, che prima non avevo
o meglio, lo avevo solo se abilitavo il marvell
ho sempre usato sata2 e 3 intel, con marvell e jmicron disabilitati

nulla di disastroso, solo che non mi era mai apparso 2 volte lo splash del bios :)

orione67
18-12-2011, 18:22
il bios ha una orom per il controller che asus purtroppo non aggiorna.. nelle z68 lo fa ma su p67 no.. :confused:

Scusa Williss, da poco più di una settimana ho il pc indicato in firma con la mobo AsusP8P67-deluxe e ho potuto leggere fino adesso solo qualche decina di pagine del lunghissimo thread...:O

Il controller in oggetto è l'Intel Rapid Storage Technology i cui driver aggiornati (v10.8.0.1003) si trovano qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20710), vero? Sul sito Asus per la p67 danno ancora i driver Intel v10.5.0.1026...

Come si fa a capire, una volta caricato il bios mod, che la orom del controller è stata effettivamente aggiornata??? Da gestione periferiche di windows>proprietà>dettagli?

Un'ultima cosa... mettere il bios 2103 mod con la orom 10.8 ha senso solo se si aggiorna anche il driver Intel con la v10.8.0.1003 altrimenti è inutile, esatto?
Io l'altra sera ho aggiornato il Bios al 2103 originale e ho caricato gli ultimi driver del controller presi dal sito Intel, quindi se non metto la orom 10.8 nel bios, l'aggiornamento del driver non porterebbe alcun eventuale miglioramento, giusto?...:rolleyes:

BruceWilliss
18-12-2011, 19:01
Scusa Williss, da poco più di una settimana ho il pc indicato in firma con la mobo AsusP8P67-deluxe e ho potuto leggere fino adesso solo qualche decina di pagine del lunghissimo thread...:O

Il controller in oggetto è l'Intel Rapid Storage Technology i cui driver aggiornati (v10.8.0.1003) si trovano qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20710), vero? Sul sito Asus per la p67 danno ancora i driver Intel v10.5.0.1026...

Come si fa a capire, una volta caricato il bios mod, che la orom del controller è stata effettivamente aggiornata??? Da gestione periferiche di windows>proprietà>dettagli?

Un'ultima cosa... mettere il bios 2103 mod con la orom 10.8 ha senso solo se si aggiorna anche il driver Intel con la v10.8.0.1003 altrimenti è inutile, esatto?
Io l'altra sera ho aggiornato il Bios al 2103 originale e ho caricato gli ultimi driver del controller presi dal sito Intel, quindi se non metto la orom 10.8 nel bios, l'aggiornamento del driver non porterebbe alcun eventuale miglioramento, giusto?...:rolleyes:la versione orom come ho gia detto si legge in fase di avvio subito dopo il bios..
mettere il bios 2103 mod con la orom 10.8 ha senso solo se si aggiorna anche il driver Intel con la v10.8.0.1003 altrimenti è inutile, esatto?direi di si anche se non proprio inutile.

BruceWilliss
18-12-2011, 19:06
si legge in una schermata come questa le versione orom
qui ha la versione 5.1.2.1002

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111218200558_1_raid0.JPG

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 19:58
Ciao a tutti!!

per questo post mi riferisco in particolare ad Ar_es che mi ha seguito fin dalla scelta dei componenti; ho mantato tutto P8Z68-V, i5 2500k, 8GB DDR3 corsair e hd; ho scleto di non prendere la scheda video dedicata per usare quella integrata del processore; ora che ho montato il pc coleggo lo schermo ma non si vede niente: c'è un tasto in particolare della scheda madre che devo premere per attivare l'integrata del processore?

natiss88
18-12-2011, 20:10
Ciao a tutti!!

per questo post mi riferisco in particolare ad Ar_es che mi ha seguito fin dalla scelta dei componenti; ho mantato tutto P8Z68-V, i5 2500k, 8GB DDR3 corsair e hd; ho scleto di non prendere la scheda video dedicata per usare quella integrata del processore; ora che ho montato il pc coleggo lo schermo ma non si vede niente: c'è un tasto in particolare della scheda madre che devo premere per attivare l'integrata del processore?

ehm..no...
il pc parte senza problemi? ti fa il bip?

prova magari a fare un clr cmos, che magari hai qualche settaggio nel bios che da' il problema.

Ar_Es
18-12-2011, 20:12
Ciao a tutti!!

per questo post mi riferisco in particolare ad Ar_es che mi ha seguito fin dalla scelta dei componenti; ho mantato tutto P8Z68-V, i5 2500k, 8GB DDR3 corsair e hd; ho scleto di non prendere la scheda video dedicata per usare quella integrata del processore; ora che ho montato il pc coleggo lo schermo ma non si vede niente: c'è un tasto in particolare della scheda madre che devo premere per attivare l'integrata del processore?
Hai collegato tutto bene? La presa dello schermo alla vga della scheda madre? Il pc si accende? Il beep?
Questo articolo (LINK (http://www.tomshw.it/cont/articolo/lucidlogix-virtu-e-sandy-bridge-quick-sync-su-una-scheda-madre-z68/30887/1.html)) spiega molto bene il funzionamento di virtu, ma il fatto che non parta...
Con lo Z68 non serve una dedicata per sfruttare la integrata di gpu!

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 20:33
io accendo il pc, dopo 10 sec si riavvia da solo e però lo schermo rimane nero..ho collegato lo schermo all'uscita della scheda madre..poi per il resto penso di aver collegato tutto correttamente secondo anche le istruzioni del libretto della scheda madre..il led sulle ram c'è..non so cos altro dovrei fare/collegare...Cmq non mi fa nessun beep all'avvio..è quello il problema?

Ar_Es
18-12-2011, 20:40
io accendo il pc, dopo 10 sec si riavvia da solo e però lo schermo rimane nero..ho collegato lo schermo all'uscita della scheda madre..poi per il resto penso di aver collegato tutto correttamente secondo anche le istruzioni del libretto della scheda madre..il led sulle ram c'è..non so cos altro dovrei fare/collegare...

Credo siano fake boot, quelli che avevo io.
Entra nel bios (premendo canc dopo il beep) cerca la voce: Internal PLL overvoltage e settala su DISABLED.
Se non ti si avvia così, prova a mettere: AI overclock tuner -> XMP
Oppure lo setti su MANUAL e metti le latenze e la frequenza delle ram a mano.
Ah anche il moltiplicatore devi mettere, quindi se vuoi che vada a 3.7ghz moltiplicatore=37; se vuoi che vada a 3.4ghz moltiplicatore=34 ecc ecc
Che non ti fa il beep può essere perchè non hai montato lo speaker, giusto?? ;)

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 20:42
Credo siano fake boot, quelli che avevo io.
Entra nel bios (premendo canc dopo il beep) cerca la voce: Internal PLL overvoltage e settala su DISABLED.
Se non ti si avvia così, prova a mettere: AI overclock tuner -> XMP
Oppure lo setti su MANUAL e metti le latenze e la frequenza delle ram a mano.
Ah anche il moltiplicatore devi mettere, quindi se vuoi che vada a 3.7ghz moltiplicatore=37; se vuoi che vada a 3.4ghz moltiplicatore=34 ecc ecc
Che non ti fa il beep può essere perchè non hai montato lo speaker, giusto?? ;)

no no aspetta..non mi viene nessun beep ed inoltre lo schermo rimane nero!! non posso fare niente..

Ar_Es
18-12-2011, 20:45
no no aspetta..non mi viene nessun beep ed inoltre lo schermo rimane nero!! non posso fare niente..

Eh si l'ho scritto.. lo speaker lo hai montato??
Cioè, ma parte (cioe' senti il pc che gira) e poi si riavvia da solo giusto?

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 20:53
Eh si l'ho scritto.. lo speaker lo hai montato??
Cioè, ma parte (cioe' senti il pc che gira) e poi si riavvia da solo giusto?

allora io accendo il pc, lui va, dopo 10 sec si spegne e non so si illumina una lucetta rossa relativa al cpu-led di fianco alle ram, dopodiche si riavvia da solo e rimane acceso. Per lo speaker il mio amico ( che mi ha aiutato nell'assemblaggio del pc) ha detto che l'ha montato solo che forse è al contrario; io non saprei quale cavo sia..

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 20:55
allora io accendo il pc, lui va, dopo 10 sec si spegne e non so si illumina una lucetta rossa relativa al cpu-led di fianco alle ram, dopodiche si riavvia da solo e rimane acceso. Per lo speaker il mio amico ( che mi ha aiutato nell'assemblaggio del pc) ha detto che l'ha montato solo che forse è al contrario; io non saprei quale cavo sia..

lo speaker l'ho trovato, è quello con i cavi rosso e nero..

Ar_Es
18-12-2011, 20:55
allora io accendo il pc, lui va, dopo 10 sec si spegne e non so si illumina una lucetta rossa relativa al cpu-led di fianco alle ram, dopodiche si riavvia da solo e rimane acceso. Per lo speaker il mio amico ( che mi ha aiutato nell'assemblaggio del pc) ha detto che l'ha montato solo che forse è al contrario; io non saprei quale cavo sia..

Assicurati che 2 pin dello speaker siano collegati a terra !!!
Comunque, si ferma al led delle ram? Prova ad accendere il pc e subito dopo premi il tasto "MemOK"

Ar_Es
18-12-2011, 20:56
lo speaker l'ho trovato, è quello con i cavi rosso e nero..
Eh ma forse è collegato male...
Se guardi nel libretto della scheda madre c'è scritto come va messo ;)

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 20:56
lo speaker l'ho trovato, è quello con i cavi rosso e nero..

l'ho girato ma non mi fa il bip..tanto per capirci la scritta speaker è rivolta verso l'alto..

Ar_Es
18-12-2011, 20:59
l'ho girato ma non mi fa il bip..tanto per capirci la scritta speaker è rivolta verso l'alto..

Non so se faccia la differenza, comunque dovrebbe essere messo così (almeno sulla mia P67).
Se si accende solo il led vicino alle ram, prova ad accendere il pc e entro quei 10 secondi premi il tasto "MemOK" vicino le ram!

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 21:04
Eh ma forse è collegato male...
Se guardi nel libretto della scheda madre c'è scritto come va messo ;)

nel libretto ho visto dove mi fa mettere i cavi relativi all' ide_led ( + e -), power sw, reset sw; rimane fuori lo speaker e l' h.d.d led che non saprei come mettere...

Ar_Es
18-12-2011, 21:07
nel libretto ho visto dove mi fa mettere i cavi relativi all' ide_led ( + e -), power sw, reset sw; rimane fuori lo speaker e l' h.d.d led che non saprei come mettere...

L'hdd led nemmeno io l'ho collegato!
Ma quali ram hai? Hai prova con MemOK?

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 21:12
L'hdd led nemmeno io l'ho collegato!
Ma quali ram hai? Hai prova con MemOK?

ho le vengeance 8 gb ddr3 1600 cl9..ma premendo il tasto cosa succede?!e poi tutto questo influenza il video?

Ar_Es
18-12-2011, 21:18
ho le vengeance 8 gb ddr3 1600 cl9..ma premendo il tasto cosa succede?!e poi tutto questo influenza il video?

Le vengeance sono pienamente compatibili...
Nono assolutamente, viene eseguito un check delle ram, se ti si avvia premendo quel tasto, dovrebbero essere le ram incompatibili (oppure che hanno qualche problema) ma le vengeance sono pienamente supportate da Sandy... mmh... Prova a invertire i bachi di ram, oppure fai partire il pc prima con uno poi con l'altro.
Hai detto che si accende solo il led vicino le ram giusto?
EDIT: il tasto MemOK va tenuto premuto per un paio di secondi

Fra_the_young_soldier89
18-12-2011, 21:24
Le vengeance sono pienamente compatibili...
Nono assolutamente, viene eseguito un check delle ram, se ti si avvia premendo quel tasto, dovrebbero essere le ram incompatibili (oppure che hanno qualche problema) ma le vengeance sono pienamente supportate da Sandy... mmh... Prova a invertire i bachi di ram, oppure fai partire il pc prima con uno poi con l'altro.
Hai detto che si accende solo il led vicino le ram giusto?
EDIT: il tasto MemOK va tenuto premuto per un paio di secondi

si, gli unici led accesi sono quello del power della mobo e quello di fianco alle ram, che però ho messo sui banchi blu invece di quelli neri, perchè inizialmente avevo montato storto il dissi e occupava uno slot nero delle ram; non so se conti ma quando il pc si spegne/riaccende lampeggia un led rosso di fianco le ram, relativo al led_cpu; non so se è di conto, o se è una normale azione del pc, te la riporto in caso fosse quello il problema. Ora provo a invertire le ram