PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF110] Geforce GTX580/570


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133

X-ray guru
15-09-2011, 15:26
ci sono utenti che non mettono niente per le ram, io ho messo dei piccoli dissipatori come questi per sicurezza

http://img29.imageshack.us/img29/5782/reddcj.jpg

quella che vedi cerchiata di rosso e una ram



Errato. :)
Quella cerchiata è una induttanza del VRM della scheda e scalda anche lei parecchio.
Essendo un componente passivo si può anche lasciare senza dissipatore, controllando che non diventi troppo calda, pena il cambiamento del suo valore e quindi un peggioramento del funzionamento del VRM che potrebbe portare alla rottura di qualche mosfet.

sa83
15-09-2011, 15:35
Errato. :)
Quella cerchiata è una induttanza del VRM della scheda e scalda anche lei parecchio.
Essendo un componente passivo si può anche lasciare senza dissipatore, controllando che non diventi troppo calda, pena il cambiamento del suo valore e quindi un peggioramento del funzionamento del VRM che potrebbe portare alla rottura di qualche mosfet.

cosa sarebbe il VRM?

Alekos Panagulis
15-09-2011, 15:37
cosa sarebbe il VRM?

Regolatori di voltaggio, componente cruciale e delicato della scheda.

sa83
15-09-2011, 15:39
Regolatori di voltaggio, componente cruciale e delicato della scheda.

va raffreddato con un dissipatore come le ram?

alcuni utenti non mettono niente

rabeni
15-09-2011, 15:49
Il rumore alcune volte lo fa subito,appena accesa, altre volte lo fa quando aumentano i giri, sempre per qualche minuto poi torna normale.Il problema è che ho controllato ed è avvitata bene e muovendola con la mano gira senza problemi ne rumori.Chi ci capisce è bravo:doh:

andrea(vr)
15-09-2011, 15:52
sicuramente dovro mettere dei dissipatori sia sulle ram che sui vrm xche in modalita extreme sembrano dei forni.è riportato pure sulla confezione che in modalita extreme la vga deve essere a liquido o sotto azoto.
se gentilmente mi linkate qualche sito dove acquistare il tutto,wb e diss vi sono grato ;)

X-ray guru
15-09-2011, 16:05
va raffreddato con un dissipatore come le ram?

alcuni utenti non mettono niente

Prova a metterci il dito dopo una sessione di gioco o misura la temperatura con un termometro ad infrarossi.
Se sta <80° non ti preoccupare.
Dovrebbe bastare comunque un minimo di flusso d'aria per tenerlo a temperature accettabili. Di solito un dissipatore non è necessario anche perché la superficie curva a cui si appoggerebbe e il materiale di cui è fatta (resina) ne diminuirebbe l'efficacia quasi a zero.

Alekos Panagulis
15-09-2011, 16:19
va raffreddato con un dissipatore come le ram?

alcuni utenti non mettono niente

Secondo me devi raffreddare bene i VRM solo se modifichi il sistema di dissipazione stock.

prra
15-09-2011, 18:21
Alcune volte mi capita una cosa stranissima.. (l'altra storia stranissima dei rallentamenti con splash pro e nvidia pure video poi non si è più verificata fortunatamente :) )

..mi capita che accendo il pc e qualsiasi gioco faccio partire mi va praticamente a 12fps tipo, ma afterburner ne segna il numero ''giusto''.. anche se poi in realtà a schermo ne vengono visualizzati tipo 12 come ho detto prima.. per esempio giocando a fifa sembra di vedere una moviola lol
esco dal gioco, ne faccio partire un altro, o sempre lo stesso e la situazione non cambia..
dopo un riavvio invece torna a funzionare tutto normalmente..

da quando ho la 580 (un 5 o 6 mesi tipo) mi sarà successo tipo 4 volte, tutte e 4 negli ultimi 2 mesi circa..

con la 460 che ho avuto per un annetto non mi è mai successo invece..

cosa può essere? dovrei preoccuparmi?

la scheda è una evga 580 sc non occata..

tnxxxxxxxxxxxxxxxx

Alekos Panagulis
15-09-2011, 18:43
Alcune volte mi capita una cosa stranissima.. (l'altra storia stranissima dei rallentamenti con splash pro e nvidia pure video poi non si è più verificata fortunatamente :) )

..mi capita che accendo il pc e qualsiasi gioco faccio partire mi va praticamente a 12fps tipo, ma afterburner ne segna il numero ''giusto''.. anche se poi in realtà a schermo ne vengono visualizzati tipo 12 come ho detto prima.. per esempio giocando a fifa sembra di vedere una moviola lol
esco dal gioco, ne faccio partire un altro, o sempre lo stesso e la situazione non cambia..
dopo un riavvio invece torna a funzionare tutto normalmente..

da quando ho la 580 (un 5 o 6 mesi tipo) mi sarà successo tipo 4 volte, tutte e 4 negli ultimi 2 mesi circa..

con la 460 che ho avuto per un annetto non mi è mai successo invece..

cosa può essere? dovrei preoccuparmi?

la scheda è una evga 580 sc non occata..

tnxxxxxxxxxxxxxxxx

Ma succede solo con fifa? Potrebbe essere stuttering pesante....saranno i driver. Io non mi preoccuperei se la frequenza è quella che hai detto.

¥º·RG·º¥
15-09-2011, 19:01
Alcune volte mi capita una cosa stranissima.. (l'altra storia stranissima dei rallentamenti con splash pro e nvidia pure video poi non si è più verificata fortunatamente :) )

..mi capita che accendo il pc e qualsiasi gioco faccio partire mi va praticamente a 12fps tipo, ma afterburner ne segna il numero ''giusto''.. anche se poi in realtà a schermo ne vengono visualizzati tipo 12 come ho detto prima.. per esempio giocando a fifa sembra di vedere una moviola lol
esco dal gioco, ne faccio partire un altro, o sempre lo stesso e la situazione non cambia..
dopo un riavvio invece torna a funzionare tutto normalmente..

da quando ho la 580 (un 5 o 6 mesi tipo) mi sarà successo tipo 4 volte, tutte e 4 negli ultimi 2 mesi circa..

con la 460 che ho avuto per un annetto non mi è mai successo invece..

cosa può essere? dovrei preoccuparmi?

la scheda è una evga 580 sc non occata..

tnxxxxxxxxxxxxxxxx

Driver incasinati forse??

syler91
15-09-2011, 19:01
Ciao raazzi sono interessato alla gtx 570,sapreste dirmi qual è il miglior modello per prestazione consumi dissipazione e temperature?

sa83
15-09-2011, 20:00
ho messo gli ultimi driver, sono ottimi, non fa più errori :)

prra
15-09-2011, 20:26
Ma succede solo con fifa? Potrebbe essere stuttering pesante....saranno i driver. Io non mi preoccuperei se la frequenza è quella che hai detto.

no, fifa era solo un esempio (andava in 'moviolone mode: on' lol ), ma come ho detto prima, quando succede, lo fa con qualsiasi gioco, finchè non riavvio..

Driver incasinati forse??

no, i driver sono lindi e tinti.. come anche tutto il resto del SO ecc ecc :D

potrebbe entrarci qualcosa questo problema che ho avuto a vedere film con nvidia purevideo? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35900567&postcount=24663 magari la causa è la stessa..

il problema con nvidiapurevideo è capitato che l'ha fatto una volta la sera e poi un altra serie di volte la mattina dopo, poi non è più ricapitato..

devo fare una prova... la prox volta che succede questa cosa con i giochi, o quell'altra con i film con splash pro e nv.purevideo, devo vedere se l'altra funziona bene.... non mi sono spiegato benissimo ma si è capito insomma.. lol

se vi viene in mente qualcosa dite! :help: (che quando capita con i giochi mi fa un pò preoccupazione lol )

tnxxxxxxxx

Orkozzio
15-09-2011, 20:38
ho messo gli ultimi driver, sono ottimi, non fa più errori :)

Ma sono ancora i beta?!

Messi89
15-09-2011, 21:23
Ma sono ancora i beta?!

si

Mark011
15-09-2011, 22:08
ragazzi ho un problema con msi on screen show, quando lo apro mi da errore

“RTTSH.dll::IsTaskExist failed with error code -23!”

sapete cos'è? cliccando ok cmq il programma mi funziona normalmente...

http://3dmark.com/3dm11/1833623?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1833623%3Fkey%3D6PXej6XmQJhE0ycfffKvTmN09npTKd

è buono come punteggio? P5090

z3d
16-09-2011, 00:16
Nei bench come li avete trovati gli ultimi driver rispetto ai 275.27 / 275.33?
Qualcuno ha avuto qualche riscontro?

sa83
16-09-2011, 08:03
Ma sono ancora i beta?!

no ho i 280,26 :) per ora tengo quelli

Wisegold
16-09-2011, 11:05
Mi consigliate una Gigabyte GTX 570 SO ?

Mark011
16-09-2011, 11:18
qualcuno ha una gigabyte 570 windforce 3x rev 2? se si come la overclockate? msi afterburner nn mi permette di cambiare il voltaggio, la casella voltaggio anche se sbloccata rimane vuota, senza numeri....

frafelix
16-09-2011, 11:26
Se non ricordo male risolvevi scaricando la versione beta di msi ab

Mark011
16-09-2011, 12:31
Se non ricordo male risolvevi scaricando la versione beta di msi ab

si con la beta funziona, grazie mille

sa83
16-09-2011, 12:50
ragazzi qualcuno può postare il risultato 3dmark di una gtx590?

grazie :)

Orkozzio
16-09-2011, 12:58
ragazzi qualcuno può postare il risultato 3dmark di una gtx590?

grazie :)



Ma parli del 3d mark11 basic?!

p.s. quando ho ordinato la mia 580 era pure in offerta la 590!

LurenZ87
16-09-2011, 13:39
ragazzi qualcuno può postare il risultato 3dmark di una gtx590?

grazie :)

questi sono i miei risultati con 1090T@3,8Ghz su chipset 760G (su 990FX faccio più punti) :) QUI' (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-video/832-point-of-view-geforce-gtx-590.html?start=10)

sa83
16-09-2011, 14:21
questi sono i miei risultati con 1090T@3,8Ghz su chipset 760G (su 990FX faccio più punti) :) QUI' (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-video/832-point-of-view-geforce-gtx-590.html?start=10)

grazie :) sto facendo test :lamer:

LurenZ87
16-09-2011, 14:33
grazie :) sto facendo test :lamer:

Beh non puoi paragonare il punteggio, hai sempre un 990x per di più a 4,7Ghz :asd: e' come paragonare una 500 ad una Ferrari :D

sa83
16-09-2011, 14:39
Beh non puoi paragonare il punteggio, hai sempre un 990x per di più a 4,7Ghz :asd: e' come paragonare una 500 ad una Ferrari :D

nei giochi fa come il sandy, 6 core non vengono sfruttati nei giochi :)

a 4,4ghz core 580 a 950mhz faccio p7795 sul 3dmark

Wisegold
16-09-2011, 16:08
Più precisamente cosa dite di questa Gigabyte GeForce GTX 570 SuperOverclock ?

padsi
16-09-2011, 16:20
Più precisamente cosa dite di questa Gigabyte GeForce GTX 570 SuperOverclock ?
Come tutte le 570 e' una signora scheda, la mia 570 a 900Mhz con ventola a30% mi fa giocare a Crysi 2 DX11 tutto su ultra tranne ombre e un'altra cazzata+black fire mod+texture HD a 50fps fissi con Vsync attivo ;)


PS.
Anche io sono curioso di sapere come va la 590 overcloccata a dovere, perche' potrebbe essre la mia prossima VGA.

Wisegold
16-09-2011, 16:33
Come tutte le 570 e' una signora scheda, la mia 570 a 900Mhz con ventola a30% mi fa giocare a Crysi 2 DX11 tutto su ultra tranne ombre e un'altra cazzata+black fire mod+texture HD a 50fps fissi con Vsync attivo ;)


PS.
Anche io sono curioso di sapere come va la 590 overcloccata a dovere, perche' potrebbe essre la mia prossima VGA.

In generale, giocherei meglio che con lo SLI di 460 ?
Alla fine i titoli che sfuttano bene lo SLI sono pochi, e cmq bisogna sempre aspettare Driver, e paciugare sul Pannello di Controllo. Senza calcolare calore e rumore.

sa83
16-09-2011, 16:34
Più precisamente cosa dite di questa Gigabyte GeForce GTX 570 SuperOverclock ?

quelle overcloccate di fabrica te le fanno pagare molto di piu per pochi mhz

meglio che lo fai da solo e risparmi , e ti diverti ;)

sa83
16-09-2011, 16:44
:mbe:

http://www.sweclockers.com/image/diagram/1970?k=2f29fbaae1fc8fea55a32bcd56cdda9e

non va male lo sli di gtx460 :)

sa83
16-09-2011, 16:50
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_460_SLI/images/perfrel_1680.gif

la 5970 e poco più potente

Wisegold
16-09-2011, 17:08
:mbe:

http://www.sweclockers.com/image/diagram/1970?k=2f29fbaae1fc8fea55a32bcd56cdda9e

non va male lo sli di gtx460 :)
Se tutto funziona come si deve si ! ma da quando ho lo SLI, con molti giochi ho dovuto aspettare Driver,o aggiornamenti. Mentre con una 570 ho subito tutta la potenza che serve.
Inoltre con titoli come Crysis 2, il rumore e il calore prodotto sono altissimi.

quelle overcloccate di fabrica te le fanno pagare molto di piu per pochi mhz

meglio che lo fai da solo e risparmi , e ti diverti ;)
Bhe la Gigabyte esce con 845 Mhz ! Non è proprio un piccolo OC.
E poi sinceramente, non ne l'esperienza ne il tempo per provare a fare OC in solitaria...

sa83
16-09-2011, 17:19
strano nvidia e molto ottimizzata sullo sli, e la lista di giochi che lo sfruttano e

veramente enorme :)


Wisegold che versione hai di gtx 460?

Wisegold
16-09-2011, 17:22
strano nvidia e molto ottimizzata sullo sli, e la lista di giochi che lo sfruttano e

veramente enorme :)


Wisegold che versione hai di gtx 460?

Le GHL della Gainward !

sa83
16-09-2011, 17:56
Le GHL della Gainward !

mi piace , hai valutato la gtx580?

Wisegold
16-09-2011, 17:58
mi piace , hai valutato la gtx580?

Infatti era la mia prima scelta.
Poi ho visto il prezzo... ehmmm
In media sono 100 € in più ! Ne vale davvero la pena ?

Goofy Goober
16-09-2011, 18:06
Mi è già arrivato il Backplate mancante delle 580 spedito da EVGA, molto veloci e cordiali nel risolvere il problema, assistenza fantastica quindi.

Tra poco metto qualche foto delle schede con backplate montati

sa83
16-09-2011, 18:23
Infatti era la mia prima scelta.
Poi ho visto il prezzo... ehmmm
In media sono 100 € in più ! Ne vale davvero la pena ?

sai che le tue 2 460 sono piu potenti di una solo 570?

dovrebbero essere quasi come una 580

sa83
16-09-2011, 18:24
Mi è già arrivato il Backplate mancante delle 580 spedito da EVGA, molto veloci e cordiali nel risolvere il problema, assistenza fantastica quindi.

Tra poco metto qualche foto delle schede con backplate montati

EVGA e la migliore in queste cose ;)

Halfpipe_79
16-09-2011, 19:57
Domanda: per giocare bene in surround... Meglio puntare su:

1) 2 gtx 570 normali comprandone una se già la si possiede
2)Vendere gtx 570 e cercare 2 gtx 580 usate
3)Comprare 2 gtx 570 da 2,5 gb nuove vendendo la "vecchia"
4)Vendere gtx 570 e passare a 2 6950@6970 nuove o usate

Il tutto per cercare di contenere un minimo la mazzata...

mattxx88
16-09-2011, 20:46
se intendi il 3d surround le ati non lo supportano

Halfpipe_79
16-09-2011, 21:32
La gestione dei 3 monitor insieme... Che si chiami surround o eyeinfinity.

sa83
16-09-2011, 21:44
La gestione dei 3 monitor insieme... Che si chiami surround o eyeinfinity.

fai 2 570 anche semi usate e miglio cosi risparmi,

calcola che lo sli di 580 e solo il 15% piu potente, raggiungibile in oc :)

duda86
16-09-2011, 21:46
Domanda: per giocare bene in surround... Meglio puntare su:

1) 2 gtx 570 normali comprandone una se già la si possiede
2)Vendere gtx 570 e cercare 2 gtx 580 usate
3)Comprare 2 gtx 570 da 2,5 gb nuove vendendo la "vecchia"
4)Vendere gtx 570 e passare a 2 6950@6970 nuove o usate

Il tutto per cercare di contenere un minimo la mazzata...

La prima

Halfpipe_79
16-09-2011, 21:52
fai 2 570 anche semi usate e miglio cosi risparmi,

calcola che lo sli di 580 e solo il 15% piu potente, raggiungibile in oc :)

Magari... Ma chi la molla la miglior scheda feature/prezzo/prestazioni...

Le 580 invece sono numerose...

@duda86

Sembrebbe la scelta migliore ma ho paura che non mi basti la ram... Felice di sbagliarmi se non è così... Si sa se le schede revision 2.0 si cloccano uguale alle 1.0 con afterburner e fermi bios mod?

Wisegold
17-09-2011, 07:45
sai che le tue 2 460 sono piu potenti di una solo 570?

dovrebbero essere quasi come una 580
Si ma è una cosa ipotetica, lo SLI non raddoppia sempre le prestazioni, molti giochi lo sfruttano male, senza calcolare il calore e il rumore, e il consumo. Sono arrivato alla conclusione che più una cosa è semplice meglio è.
Infatti inizialmente volevo puntare su una GTX 580, in particolare Gigabyte GeForce GTX 580 Core 855MHz al prezzo di 435 €, oppure la MSI N580GTX Twin Frozr II/OC GeForce GTX 580 Core 823MHz al prezzo di 411 €.
Però devo dire che la spesa non so se vale la resa, non tanto in termini di prestazioni, che cmq saranno allineate, ma per la longevità, fare una spesa del genere dev'essere giustificata anche da una longevità di minimo 1 anno e mezzo. Voi cosa ne dite ?

Andren83
17-09-2011, 09:15
Si ma è una cosa ipotetica, lo SLI non raddoppia sempre le prestazioni, molti giochi lo sfruttano male, senza calcolare il calore e il rumore, e il consumo. Sono arrivato alla conclusione che più una cosa è semplice meglio è.
Infatti inizialmente volevo puntare su una GTX 580, in particolare Gigabyte GeForce GTX 580 Core 855MHz al prezzo di 435 €, oppure la MSI N580GTX Twin Frozr II/OC GeForce GTX 580 Core 823MHz al prezzo di 411 €.
Però devo dire che la spesa non so se vale la resa, non tanto in termini di prestazioni, che cmq saranno allineate, ma per la longevità, fare una spesa del genere dev'essere giustificata anche da una longevità di minimo 1 anno e mezzo. Voi cosa ne dite ?

per me anche stare con singola gtx570 giustifica una longevità di 1 anno :D

è tutto soggettivo... ;)

Wisegold
17-09-2011, 09:17
per me anche stare con singola gtx570 giustifica una longevità di 1 anno :D

è tutto soggettivo... ;)

Se riuscissi a vendere lo Sli di 460, potrei puntare alla 580, anche perchè di quelle schede non saprei cosa farne, calcolando che sono praticamente nuove, una presa a Gennaio e una a Marzo, mi spiacerebbe tenerle nelle scatole.

sa83
17-09-2011, 09:33
Se riuscissi a vendere lo Sli di 460, potrei puntare alla 580, anche perchè di quelle schede non saprei cosa farne, calcolando che sono praticamente nuove, una presa a Gennaio e una a Marzo, mi spiacerebbe tenerle nelle scatole.

prova a metterle nel mercatino, non credo che avrai problemi a venderle ;)

Wisegold
17-09-2011, 09:35
prova a metterle nel mercatino, non credo che avrai problemi a venderle ;)

Le avevo già messe in vendita, ma con scarsi risultati, ora ho riproposto lo stesso Thread, limando un pò il prezzo !

sa83
17-09-2011, 15:44
ragazzi dite e e possibile mettere in sli una gtx580 da 3gb con una da 1,5gb? :confused: :mbe:

sickofitall
17-09-2011, 15:46
ragazzi dite e e possibile mettere in sli una gtx580 da 3gb con una da 1,5gb? :confused: :mbe:

si che puoi, ma quella da 3gb poi la vedi da 1,5gb

sa83
17-09-2011, 17:01
si che puoi, ma quella da 3gb poi la vedi da 1,5gb

anche se la metti sopra a quella da 1,5gb?

pensavo che sfruttava la ram solo di una scheda, cosi da avere 3 gb reali

supalova10
17-09-2011, 17:23
nello sli la vram viene caricata esattamente con gli stessi dati in entrambe le schede quindi fa da collo di bottiglia quella da 1.5GB

Kingdemon
18-09-2011, 13:01
Ho visto che le GTX 570 della Gainward sono quelle con i prezzi più bassi (tralasciando Inno3d e Palit che non mi convincono).. ma come vanno?
Sto valutando il cambio pc e avevo pensato inizialmente di prendere una 570 da affiancare poi con una seconda.
Le Gainward hanno una dissipazione a doppia ventola (prenderei la versione base l'oc lo faccio io) può essere un problema poi con la configurazione in sli in termini di calore all'interno del case?

sa83
18-09-2011, 14:17
ragazzi quanto vcore date alla gtx580 a 950mhz? :confused:

sickofitall
18-09-2011, 14:48
Ho visto che le GTX 570 della Gainward sono quelle con i prezzi più bassi (tralasciando Inno3d e Palit che non mi convincono).. ma come vanno?
Sto valutando il cambio pc e avevo pensato inizialmente di prendere una 570 da affiancare poi con una seconda.
Le Gainward hanno una dissipazione a doppia ventola (prenderei la versione base l'oc lo faccio io) può essere un problema poi con la configurazione in sli in termini di calore all'interno del case?
se le schede le tieni attaccate evita come la peste le custom, in generale mi sento di consigliare sempre un modello reference (se pensi di fare in futuro uno sli), alla fine anche se scalda un po di più, però almeno l'aria se ne esce subito fuori, mentre con le custom resta tutto dentro e se non hai un buo ricircolo d'aria la situazione diventa abbastanza "hot"
ragazzi quanto vcore date alla gtx580 a 950mhz? :confused:

dipende da quanto è fortunato il chip, di solito a liquido ci si sta con 1.12-1.15v

supalova10
18-09-2011, 16:01
Ho visto che le GTX 570 della Gainward sono quelle con i prezzi più bassi (tralasciando Inno3d e Palit che non mi convincono).. ma come vanno?
Sto valutando il cambio pc e avevo pensato inizialmente di prendere una 570 da affiancare poi con una seconda.
Le Gainward hanno una dissipazione a doppia ventola (prenderei la versione base l'oc lo faccio io) può essere un problema poi con la configurazione in sli in termini di calore all'interno del case?

la mia 570 golden sample non l'ho vista mai salire sopra i 75-76 a case aperto anche nel giorno piu caldo di agosto e (sto in sicilia)

è vero pero che spara un bel po di aria calda verso il fondo del case quando la ventola è sopra il 60%

monkis
18-09-2011, 16:39
Ho visto che le GTX 570 della Gainward sono quelle con i prezzi più bassi (tralasciando Inno3d e Palit che non mi convincono).. ma come vanno?
Sto valutando il cambio pc e avevo pensato inizialmente di prendere una 570 da affiancare poi con una seconda.
Le Gainward hanno una dissipazione a doppia ventola (prenderei la versione base l'oc lo faccio io) può essere un problema poi con la configurazione in sli in termini di calore all'interno del case?

e perche' palit e gainward sono la stessa cosa, documentati e vedrai.
io ho una palit 570 sonic, doppia ventola ed e' una meraviglia.
ha un dissipatore migliore dal mio punto di vista rispetto ad altri marchi visto che dissipa tutta la scheda...
http://www.dinoxpc.com/articolo/schedevideo_palit_gtx570_sonic_images/DSC04653.JPG
non e' cosa da tutti, e dovrebbero' farlo tutti visto che fra poco scaldano piu i vari componenti che la gpu stessa

io prenderei quella piu' conveniente fra gainward e palit, il modello doppia ventola e' uguale come dissipatore per entrambe

thedarkest
18-09-2011, 17:12
Ok ho deciso di prendere una 580
Solo un obbiettivo: silenziosità in idle
Per questo vi chiedo: twin frozr 3 oppure directcu?

Andren83
18-09-2011, 17:21
Ok ho deciso di prendere una 580
Solo un obbiettivo: silenziosità in idle
Per questo vi chiedo: twin frozr 3 oppure directcu?

Sono due bombe entrambe :sofico:

io però, per come mi trovo con la gtx570 TFIII, opterei per la prima che hai detto :oink:

SilentDoom
18-09-2011, 17:22
Arrivata venerdì la gtx 570 reference (alla fine l' ho trovata), è rimasta ad aria per il tempo di installare i driver e fare qualche test sulle temperature e poi è stata messa subito a liquido; che differenza nelle temperature in full.. :asd:
Non mi sono ancora cimentato nell' overclock anche perchè per ora nei giochi che ho provato non mi ha dato nessun problema, ma la curiosità c'è..

A proposito di driver, io ho installato gli ultimi disponibili dal sito nvidia (280.26) vanno bene o consigliate altri?

thedarkest
18-09-2011, 17:25
Sono due bombe entrambe :sofico:

io però, per come mi trovo con la gtx570 TFIII, opterei per la prima che hai detto :oink:

Ora non so che udito hai a che rumore produce il tuo pc, ma sei in grado di capire se la vga si sente idle? ovviamente impostando la ventola al minimo! mi faresti un gran favore!

Andren83
18-09-2011, 17:29
Ora non so che udito hai a che rumore produce il tuo pc, ma sei in grado di capire se la vga si sente idle? ovviamente impostando la ventola al minimo! mi faresti un gran favore!

Per quanto riguarda il mio udito direi che funziona benissimo ed essendo un pò pignolo in queste cose ti posso assicurare, per quanto riguarda la gtx570 TFIII, che non si sente per niente!!!

Io tengo la velocità ventola in automatico al 40% che poi sale in base alle temp tramite MSI Afterburner ;)

PS: considera che questa vga la tengo in overclock (senza overvolt) come da firma e le temp rimangono nel range dei min. 40° ai max 63° ad aria ovviamente :D

thedarkest
18-09-2011, 17:36
Per quanto riguarda il mio udito direi che funziona benissimo ed essendo un pò pignolo in queste cose ti posso assicurare, per quanto riguarda la gtx570 TFIII, che non si sente per niente!!!

Io tengo la velocità ventola in automatico al 40% che poi sale in base alle temp tramite MSI Afterburner ;)

PS: considera che questa vga la tengo in overclock (senza overvolt) come da firma e le temp rimangono nel range dei min. 40° ai max 63° ad aria ovviamente :D

ottimo! e' possibile pure abbassare la ventola al 20 o 30%

sa83
18-09-2011, 18:10
se le schede le tieni attaccate evita come la peste le custom, in generale mi sento di consigliare sempre un modello reference (se pensi di fare in futuro uno sli), alla fine anche se scalda un po di più, però almeno l'aria se ne esce subito fuori, mentre con le custom resta tutto dentro e se non hai un buo ricircolo d'aria la situazione diventa abbastanza "hot"


dipende da quanto è fortunato il chip, di solito a liquido ci si sta con 1.12-1.15v

grazie adesso sono veramente stabile, dopo 3 ore di gioco la temperatura e salita piu del solito. ho toccato i 61gradi

Kingdemon
18-09-2011, 19:40
se le schede le tieni attaccate evita come la peste le custom, in generale mi sento di consigliare sempre un modello reference (se pensi di fare in futuro uno sli), alla fine anche se scalda un po di più, però almeno l'aria se ne esce subito fuori, mentre con le custom resta tutto dentro e se non hai un buo ricircolo d'aria la situazione diventa abbastanza "hot"


la mia 570 golden sample non l'ho vista mai salire sopra i 75-76 a case aperto anche nel giorno piu caldo di agosto e (sto in sicilia)

è vero pero che spara un bel po di aria calda verso il fondo del case quando la ventola è sopra il 60%

e perche' palit e gainward sono la stessa cosa, documentati e vedrai.
io ho una palit 570 sonic, doppia ventola ed e' una meraviglia.
ha un dissipatore migliore dal mio punto di vista rispetto ad altri marchi visto che dissipa tutta la scheda...
http://www.dinoxpc.com/articolo/schedevideo_palit_gtx570_sonic_images/DSC04653.JPG
non e' cosa da tutti, e dovrebbero' farlo tutti visto che fra poco scaldano piu i vari componenti che la gpu stessa

io prenderei quella piu' conveniente fra gainward e palit, il modello doppia ventola e' uguale come dissipatore per entrambe

Innanzitutto grazie per le risposte avevo il dubbio che Gainward e Palit fossero uguali hanno lo stesso dissipatore a doppia ventola!

Allora tirando le somme singola gtx 570 va bene una tra Palit o Gainward ma per lo sli meglio puntare su una con dissipatore reference.. strano che le reference siano più costose di molte custom!

Era d'altronde quello che immaginavo visto che la reference ha di positivo che espelle l'aria all'esterno del case e in caso di sli la seconda non viene "disturbata" dalla prima.. Grazie cmq per la conferma ;)

rabeni
18-09-2011, 19:52
Salve,nessuno sa se l'accelero xtreme plus 2,è compatibile con la N580GTX TWIN FROZR II ? Grazie.:ciapet:

brattak
18-09-2011, 20:38
Ok ho deciso di prendere una 580
Solo un obbiettivo: silenziosità in idle
Per questo vi chiedo: twin frozr 3 oppure directcu?
nessuna delle due se vuoi silenzio ce solo una 580.......sparkle calibre con triventola......

Salve,nessuno sa se l'accelero xtreme plus 2,è compatibile con la N580GTX TWIN FROZR II ? Grazie.:ciapet:

se ha le due porte dvi una sotto una sopra si se sono affiacate no

thedarkest
18-09-2011, 20:45
nessuna delle due se vuoi silenzio ce solo una 580.......sparkle calibre con triventola......





e' quella che monta l'accelero giusto? sicuro che in idle sia più silenziosa delle directcu e twinfrozr?

rabeni
18-09-2011, 20:46
nessuna delle due se vuoi silenzio ce solo una 580.......sparkle calibre con triventola......



se ha le due porte dvi una sotto una sopra si se sono affiacate no

Purtroppo sono affiancate.Grazie:muro:

brattak
18-09-2011, 20:51
e' quella che monta l'accelero giusto? sicuro che in idle sia più silenziosa delle directcu e twinfrozr?

si

ad oggi non esiste nessun dissi silenzioso e performante come l accelero a parte appunto la calibre....

conta che io ho l accelero extreme 2 con ventole al 20% assoluatamente silenziosissime e in idle sto a 30\33 ....

brattak
18-09-2011, 20:58
Purtroppo sono affiancate.Grazie:muro:

se e questa si lo puoi montare
http://it.msi.com/product/vga/N580GTX-Twin-Frozr-II.html


se invece le ha come questa
http://www.xtreme-pcs.com/parts/gainward-vga/nvidiaa-geforce-gtx-580/prod_181.html?review=write
non puoi

ertruffa
18-09-2011, 21:12
e' quella che monta l'accelero giusto? sicuro che in idle sia più silenziosa delle directcu e twinfrozr?

garantito:read:

LurenZ87
18-09-2011, 21:22
e' quella che monta l'accelero giusto? sicuro che in idle sia più silenziosa delle directcu e twinfrozr?

sia in idle che in full, l' Accelero è uno spettacolo ;) (anche se imho con le ventole viola fà tanto "gaio" :asd:)

Alex222
18-09-2011, 23:46
Ciao ragazzi, sto per cambiare VGA e passare ad una 570, volevo sapere il giusto procedimento per la sostituzione.

Prima di tutto vorrei sapere se bisogna formattare per forza oppure no.
Se la risposta è no vorrei sapere i passaggi corretti, prima di togliere la vecchia vga disinstallo i driver, metto la nuova e metto gli ultimi driver, può andare così o c'è altro da fare?

Grazie

sickofitall
18-09-2011, 23:50
Ciao ragazzi, sto per cambiare VGA e passare ad una 570, volevo sapere il giusto procedimento per la sostituzione.

Prima di tutto vorrei sapere se bisogna formattare per forza oppure no.
Se la risposta è no vorrei sapere i passaggi corretti, prima di togliere la vecchia vga disinstallo i driver, metto la nuova e metto gli ultimi driver, può andare così o c'è altro da fare?

Grazie

se passi da nvidia a nvidia fai esattamente quello che hai scritto, disinstalli i driver dal pannello, monti la nuova vga e installi i nuovi ;)

Alex222
19-09-2011, 00:03
Si si da nvidia a nvidia, non si corrono rischi di conflitti?

Mark011
19-09-2011, 00:56
ragazzi mi dite quali sono i parametri consigliati per un overclock daily della gtx 570? per ora la tengo a 825mhz sul core e 1900 le memorie, con vcore di 0.988, testato con una 40ina di minuti di heaven

ertruffa
19-09-2011, 05:12
Si si da nvidia a nvidia, non si corrono rischi di conflitti?

fai come ha detto sick,e vai tranquillo:O

Compulsion
19-09-2011, 07:51
ragazzi ma perchè diamine si sono alzati così tanto i prezzi delle 580???? secondo voi ricaleranno a breve?:muro:

sa83
19-09-2011, 08:21
ragazzi ma perchè diamine si sono alzati così tanto i prezzi delle 580???? secondo voi ricaleranno a breve?:muro:

a me sembra normale :mbe: , il presso piu basso e 359 euro :)

dove hai visto i prezzi?

Alex222
19-09-2011, 08:39
fai come ha detto sick,e vai tranquillo:O

ok grazie mille

supalova10
19-09-2011, 08:40
ragazzi ma perchè diamine si sono alzati così tanto i prezzi delle 580???? secondo voi ricaleranno a breve?:muro:

la mia scheda video adesso costa 6 euro in piu

credo sia +1% iva piu il consueto ritocchino al rialzo del commerciante

nofear2002
19-09-2011, 09:01
Ma... una domanda... ho una zotac gtx580... è normale che faccia rumore modi tifone? ci sono soluzioni (evitando il liquido...) per renderla meno molesta?

sickofitall
19-09-2011, 09:09
ci sono soluzioni (evitando il liquido...) per renderla meno molesta?

http://hw-lab.com/uploads/news/ac/vga/accelero/xtreme-plus-2-1.jpg

nofear2002
19-09-2011, 09:10
http://hw-lab.com/uploads/news/ac/vga/accelero/xtreme-plus-2-1.jpg

Serve il porto d'armi per comprare quel "coso"? :D

Ha anche un nome il signorino?

LurenZ87
19-09-2011, 09:14
Serve il porto d'armi per comprare quel "coso"? :D

Ha anche un nome il signorino?

Artic Accelero Xtreme Plus II ;)

nofear2002
19-09-2011, 09:21
Grazie :D

Compulsion
19-09-2011, 10:18
a me sembra normale :mbe: , il presso piu basso e 359 euro :)

dove hai visto i prezzi?

boh la pny reference costa 416 euri! ne vorrei prendere un'altra per fare uno sli di 580 reference identiche dato che così ho problemi

sickofitall
19-09-2011, 10:37
boh la pny reference costa 416 euri! ne vorrei prendere un'altra per fare uno sli di 580 reference identiche dato che così ho problemi

per un periodo ho avuto pure io una windforce, e messa assieme ad una reference funzionava perfettamente in sli....

a te che problemi da?

Oltretutto la windforce ha un pcb reference :)

Compulsion
19-09-2011, 10:57
guarda con i giochi tutto ok tranne per il fatto che secondo me ci sono dei cali di fps troppo grandi. un mio amico tempo fa mi diceva che con uno sli di 580 @ 830mhz a 1680x1050 stava fisso a 146 fps su bc2 con tutto al max. Affermava che soltanto a volte il frame rate gli scendeva di uno o due frames, io sinceramente una situazione così me la sogno.
Mi è stato consigliato di flashare il bios della windforce e mettere uno stock e poi overcloccare partendo da 2x gtx 580 @ 772mhz.

Inoltre il vantage non me lo ultima, o si blocca al caricamento del test jane nash o poco dopo oppure mi da un errore della fisica dopo il test degli aerei. L'heaven benchmark mi crasha dopo pochi secondi se lo eseguo in modalità goliath. Ho provato di tutto anche con cpu e gpu a default, senza dire che ho formattato e che ho provato a reinstallare i driver. Assurdo, da quando ho lo sli sono riuscito a fare un solo vantage ma era tutto a default e mai riuscito a farlo con gpu occate. Con 3dmark 11 tutto ok!:confused:

Last but not least, mentre gioco le due gpu, se lasciate a default, segnano una 772 e una 795, non dovrebbero uniformarsi le velocità???


grazie boys

alakyr
19-09-2011, 11:04
un mio amico tempo fa mi diceva che con uno sli di 580 @ 830mhz a 1680x1050

lol è già troppo una singola 570 per quella risoluzione...uno sli è sprecato...e non mi stupirei che gioca al massimo con un fottio di fps...

sickofitall
19-09-2011, 11:13
guarda con i giochi tutto ok tranne per il fatto che secondo me ci sono dei cali di fps troppo grandi. un mio amico tempo fa mi diceva che con uno sli di 580 @ 830mhz a 1680x1050 stava fisso a 146 fps su bc2 con tutto al max. Affermava che soltanto a volte il frame rate gli scendeva di uno o due frames, io sinceramente una situazione così me la sogno.
Mi è stato consigliato di flashare il bios della windforce e mettere uno stock e poi overcloccare partendo da 2x gtx 580 @ 772mhz.

Inoltre il vantage non me lo ultima, o si blocca al caricamento del test jane nash o poco dopo oppure mi da un errore della fisica dopo il test degli aerei. L'heaven benchmark mi crasha dopo pochi secondi se lo eseguo in modalità goliath. Ho provato di tutto anche con cpu e gpu a default, senza dire che ho formattato e che ho provato a reinstallare i driver. Assurdo, da quando ho lo sli sono riuscito a fare un solo vantage ma era tutto a default e mai riuscito a farlo con gpu occate. Con 3dmark 11 tutto ok!:confused:

Last but not least, mentre gioco le due gpu, se lasciate a default, segnano una 772 e una 795, non dovrebbero uniformarsi le velocità???


per quanto riguarda bc2, credo che il tuo amico racconti qualche bugia, per tutto il resto se hai le patch installate e gli ultimi driver ufficiali, problemi in teoria non dovrebbe darne

Se puoi controlla anche che il cavetto sli sia correttamente installato, perchè a me delle volte è capitato che muovendo leggermente il connettore le immagini ed i colori risultassero sballati

Se puoi tramite nvidia inspector dai 1.05v alle schede, riprovado poi i vari test

nofear2002
19-09-2011, 11:52
lol è già troppo una singola 570 per quella risoluzione...uno sli è sprecato...e non mi stupirei che gioca al massimo con un fottio di fps...

Miseria a me con tutto al massimo se disattivo il v-sinc arriva intornoagli 80 frame... (in full HD) non voglio immaginare quanti ne fa uno sli...

Wisegold
19-09-2011, 12:05
Quindi per giocare in Full HD quindi 1920x1080, con filtri e quant'altro basta una 570 ?

Compulsion
19-09-2011, 12:47
lol è già troppo una singola 570 per quella risoluzione...uno sli è sprecato...e non mi stupirei che gioca al massimo con un fottio di fps...

beh guarda 146 fps non sono poi così tanti per uno sli di gtx580, la cosa impressionante è la totale assenza di sbalzi di fps. almeno questo è quanto diceva lui, a me sembrava molto strano però mi sembra altrettanto strano che io con ram a 1600 cl7 e procio a 4ghz abbia dei cali di frame assurdi, bohhhh.

comunque non credo neanche che sia un problema di voltaggio dato che a volte si blocca sul caricamento del primo test del vantage ma ore di crysis 2 non danno problemi.

Poi ripeto la domanda perchè le due gpu non mi si uniformano entrambe sui 772 mhz ma mi rimangono una a 772 e una a 795????

Visto che ci sto mi consigliate uno schermo dai 24" in su a 120hz grazie

Compulsion
19-09-2011, 12:48
Quindi per giocare in Full HD quindi 1920x1080, con filtri e quant'altro basta una 570 ?

dipende quanto ti va di vedere scattini, secondo me per giocare in full senza alcun problema ci vuole la 580, ma io sono esigente :)

alakyr
19-09-2011, 13:21
Miseria a me con tutto al massimo se disattivo il v-sinc arriva intornoagli 80 frame... (in full HD) non voglio immaginare quanti ne fa uno sli...

senza vsync e filtri che personalmente odio e in bbc2 trovo inutili, pure io con la mia 580 reference arrivo sugli 80fps...

beh guarda 146 fps non sono poi così tanti per uno sli di gtx580, la cosa impressionante è la totale assenza di sbalzi di fps. almeno questo è quanto diceva lui, a me sembrava molto strano però mi sembra altrettanto strano che io con ram a 1600 cl7 e procio a 4ghz abbia dei cali di frame assurdi, bohhhh.

comunque non credo neanche che sia un problema di voltaggio dato che a volte si blocca sul caricamento del primo test del vantage ma ore di crysis 2 non danno problemi.

Poi ripeto la domanda perchè le due gpu non mi si uniformano entrambe sui 772 mhz ma mi rimangono una a 772 e una a 795????

Visto che ci sto mi consigliate uno schermo dai 24" in su a 120hz grazie

il su un 1650*1050 o quello che era, 140 sono anche pochi sai...comunque nello sli le frequenze si uniformamo quindi se non vanno uguali io controllerei un attimo i settaggi che non è normale....

sa83
19-09-2011, 13:56
Quindi per giocare in Full HD quindi 1920x1080, con filtri e quant'altro basta una 570 ?

la tue 2 gtx 460 in sli sono potenti come una gtx580 piu o meno

la gtx 570 e circa il 15% meno potente (raggiungibili in oc) :)

io ho scelto le gtx580 ,ma se tornassi indietro mi prenderei

2gtx560 ti che vanno quasi come una gtx590 ;) risparmiando un sacco di soldi

magari se le trovo usate faccio il cambio

alakyr
19-09-2011, 14:00
2gtx560 ti che vanno quasi come una gtx590 ;) risparmiando un sacco di soldi

magari se le trovo usate faccio il cambio

una 590 equivale ad uno sli di gtx570 che distacca di un pò uno sli di 560ti nonostante abbiamo una scalabilità assurda...ma è anche vero che uno sli di 560ti è circa 20/25% superiore ad una singola 580 se non ricordo male

sickofitall
19-09-2011, 14:10
una 590 equivale ad uno sli di gtx570 che distacca di un pò uno sli di 560ti nonostante abbiamo una scalabilità assurda...ma è anche vero che uno sli di 560ti è circa 20/25% superiore ad una singola 580 se non ricordo male

2x 580 sono circa il 25% più potenti di una singola 590 per via delle frequenze (600mhz contro 770)

2x570 a default sono 15% più lente delle 580, e sicuramente più potenti di una 590 (almeno il 10%)

2x560 Ti se overcloccate arrivano quasi a prendere 2x570, per cui anche in questo caso dovrebbero essere più potenti di una singola 590

Chiaramente poi 570 e 580 possono essere overcloccate, cosa non possibile con la 590 (lei arriva al massimo a 670mhz)

per cui questa è secondo me la classifica:

-2x 580 oc
-2x 580/2x570 oc
-2x570
-2x560 Ti oc
-gtx 590
-2x560 Ti

alakyr
19-09-2011, 14:13
2x560 Ti se overcloccate arrivano quasi a prendere 2x570, per cui anche in questo caso dovrebbero essere più potenti di una singola 590


come potenza nominale...ma devi tenere conto del numero superiore di cuda core che ad alte risoluzioni, e soprattutto con filtri attivi, fanno di molto la differenza visto che la potenza di calcolo è data dal numero di unità per la frequenza di esse...

sickofitall
19-09-2011, 14:15
come potenza nominale...ma devi tenere conto del numero superiore di cuda core che ad alte risoluzioni, e soprattutto con filtri attivi, fanno di molto la differenza visto che la potenza di calcolo è data dal numero di unità per la frequenza di esse...

Chiaro, la 560 ha sì 384 cuda core contro 512, però le frequenze sono 950mhz contro 600.....

quindi secondo me 2x 560 Ti ben piazzate stanno leggermente sopra una 590

alakyr
19-09-2011, 14:21
Chiaro, la 560 ha sì 384 cuda core contro 512, però le frequenze sono 950mhz contro 600.....

quindi secondo me 2x 560 Ti ben piazzate stanno leggermente sopra una 590

solo finchè si tengono risoluzioni e filtri "normali" perchè alla fine, ogni cuda core elabora un set di dati in parallelo e quindi 512 (ovvero circa il 25% in più della 560ti) in ogni istante elabora molti più informazioni e quindi fatica meno e può essere spinta molto di più, da qui il fatto che più cuda core tieni e più sopporta risoluzioni e filtri pesanti...
spero di essermi fatto capire ma non riesco a spiegare in altro modo quello che intendo

EDIT: forse così riesco a spiegarmi meglio
immaginando 2 schede con le seguenti caratteristiche:
1) 20 core * 30 mhz
2) 30 core * 20 mhz
dove è ovvio che la potenza nominale è identica ovvero 600megaflop (con le unità di misura sono una frana spero di non avere sparato una cazzata) è ovvio che la seconda se la viaggia meglio perchè primo fa meno fatica e secondo lavorando più dati in parallelo può permettersi operazioni più complicate col minimo sforzo perchè se, nel caso della prima scheda, i dati da elaborare sono superiori all'equivalente dei core di elaborazione, i dati elaborati nel primo istante restano in attesa che vengano elaborati anche i successivi portando un relativo rallentamento senza contare che con l'avanzare della tecnologia i vari filtri piuttosto che sistemi di illuminazione e tutte quelle belle cose che rendono i nuovi giochi (battlefield3) spettacolari sono frutto di pesanti calcoli

illidan2000
19-09-2011, 15:16
2x 580 sono circa il 25% più potenti di una singola 590 per via delle frequenze (600mhz contro 770)

2x570 a default sono 15% più lente delle 580, e sicuramente più potenti di una 590 (almeno il 10%)

2x560 Ti se overcloccate arrivano quasi a prendere 2x570, per cui anche in questo caso dovrebbero essere più potenti di una singola 590

Chiaramente poi 570 e 580 possono essere overcloccate, cosa non possibile con la 590 (lei arriva al massimo a 670mhz)

per cui questa è secondo me la classifica:

-2x 580 oc
-2x 580/2x570 oc
-2x570
-2x560 Ti oc
-gtx 590
-2x560 Ti

2x560ti @950mhz == 1x590@650mhz?

alakyr
19-09-2011, 15:20
2x560ti @950mhz == 1x590@650mhz?

lol notato ora...la 590 è uno sli di 570 e poco più quindi la classifica non è corretta...
580
570oc
590
570
560ti oc
560ti

sickofitall
19-09-2011, 16:16
lol notato ora...la 590 è uno sli di 570 e poco più quindi la classifica non è corretta...
580
570oc
590
570
560ti oc
560ti

la 590 ha 2 580, quindi 512 cores e bus a 384 bit @ 600mhz

la 570 ha 480 cores e bus 320 bit @732mhz

alakyr
19-09-2011, 16:33
la 590 ha 2 580, quindi 512 cores e bus a 384 bit @ 600mhz

la 570 ha 480 cores e bus 320 bit @732mhz

parlavo prestazionalmente...lo so che la 590 ha due 580 castrate infatti va come uno sli di 570

sickofitall
19-09-2011, 16:36
parlavo prestazionalmente...lo so che la 590 ha due 580 castrate infatti va come uno sli di 570

sicuro? :D
bfbc2
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110919173615_590.JPG

unigine 2.5
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110919173955_5902.JPG

alakyr
19-09-2011, 16:46
bbc2
570 = 114
590 = 105

ungine
570 = 65
590 = 63

scarti piccolissimi a parte direi di si come ho detto prima u.u

sa83
19-09-2011, 16:49
:mbe: :mbe:

sono quasi uguali 560 e 590

http://www.dinoxpc.com/articolo/schedevideo_asus_geforce_gtx_590_images/schede58.jpg

non nel prezzo :)

sickofitall
19-09-2011, 16:49
bbc2
570 = 114
590 = 105

ungine
570 = 65
590 = 63

scarti piccolissimi a parte direi di si come ho detto prima u.u

però la 570 puoi portarla anche fino a 900mhz (dai 730 stock, quindi un buon 20% di guadagno), mentre la 590 massimo 670mhz (dai 600 stock)

quindi la 570 vince in quasi tutti i fronti, esclusi i consumi :ciapet:

:mbe: :mbe:

sono quasi uguali 560 e 590

non nel prezzo :)

beh, è come la classifica che ho scritto qui sopra, se le 570 sono poco sopra la 590 e le 560 sono poco sotto le 570, allora 560=590 :read:


forse solo con risoluzioni oltre il fullhd le 560 possono arrancare maggiormente

LurenZ87
19-09-2011, 17:19
aggiungo, non tutte le GTX 590 reggono 670Mhz in oc (molte si fermano parecchio prima :rolleyes: ) mentre ci sono GTX 570 che arrivano anche a "sfiorare" il Gigahertz, senza overvolt disumani...

illidan2000
19-09-2011, 17:24
però la 570 puoi portarla anche fino a 900mhz (dai 730 stock, quindi un buon 20% di guadagno), mentre la 590 massimo 670mhz (dai 600 stock)

quindi la 570 vince in quasi tutti i fronti, esclusi i consumi :ciapet:



consumi e occupazione slot... nulla ti vieta di mettere 2x590 in futuro

thedarkest
19-09-2011, 17:27
si pero' da questo grafico mi chiedo: che motivo c'e' di comprarsi una 590 se overcloccando un pò una 580 si puo' raggiungere le stesse prestazioni e risparmiare quasi 200€?

LurenZ87
19-09-2011, 17:30
si pero' da questo grafico mi chiedo: che motivo c'e' di comprarsi una 590 se overcloccando un pò una 580 si puo' raggiungere le stesse prestazioni e risparmiare quasi 200€?

stesse prestazioni no, ma comunque ti ci puoi avvicinare parecchio...

Goofy Goober
19-09-2011, 17:35
consumi e occupazione slot... nulla ti vieta di mettere 2x590 in futuro

il quadSLI tra dual gpu non è proprio l'ideale per il gaming, non molto tempo fa avevo 2 295gtx ed era già da molto tempo che andavano da schifo nella maggiorparte dei giochi, restava solo il primo Crysis a girare bene e scalare...

sa83
19-09-2011, 17:42
edit

sa83
19-09-2011, 17:48
si pero' da questo grafico mi chiedo: che motivo c'e' di comprarsi una 590 se overcloccando un pò una 580 si puo' raggiungere le stesse prestazioni e risparmiare quasi 200€?

confermo io sono molto soddisfatto della mia gtx580 a liquido sale parecchio

ma cerco de non superare i 950mhz (per sicurezza)

anche se le 2 gtx560 mi attiravano molto

Mark011
19-09-2011, 18:09
ragazzi l'ho già chiesto ma sono stato ignorato... fino a quanto si può tirare una 570? qual'è il voltaggio da nn superare e le frequenze entro cui rimanere in daily? ora la tengo a 0.988v a 850/1700/4000

sa83
19-09-2011, 18:13
ragazzi l'ho già chiesto ma sono stato ignorato... fino a quanto si può tirare una 570? qual'è il voltaggio da nn superare e le frequenze entro cui rimanere in daily? ora la tengo a 0.988v a 850/1700/4000

dipende dalle temperature, come sei messo?

Mark011
19-09-2011, 18:16
dipende dalle temperature, come sei messo?

65° dopo 2 ore di heaven, con crysis 2 arrivo intorno ai 72° max

alakyr
19-09-2011, 18:22
il quadSLI tra dual gpu non è proprio l'ideale per il gaming, non molto tempo fa avevo 2 295gtx ed era già da molto tempo che andavano da schifo nella maggiorparte dei giochi, restava solo il primo Crysis a girare bene e scalare...

deve basarsi pure in base alla cpu questa scelta...sai quante persone si fanno sta configurazione con unsandy bridge che tiene 16 linee pcie e magari tengono pure altre periferiche che le fanno scendere ulteriolmente?

sa83
19-09-2011, 18:27
65° dopo 2 ore di heaven, con crysis 2 arrivo intorno ai 72° max

overclock della gpu e come quello della cpu

va testato devi provare a salire gradualmente e fare attenzione alle temp

anche se penso che sia impossibile bruciare una vga , a le protezioni

io ad aria con la mia gtx580 DCII faceva massimo i 950 mhz, oltre

andava in protezione

hai gia fatto oc alle vga?

Mark011
19-09-2011, 18:33
overclock della gpu e come quello della cpu

va testato devi provare a salire gradualmente e fare attenzione alle temp

anche se penso che sia impossibile bruciare una vga , a le protezioni

io ad aria con la mia gtx580 DCII faceva massimo i 950 mhz, oltre

andava in protezione

hai gia fatto oc alle vga?

si, già fatto, volevo solo sapere qual'era il compromesso ideale per un daily... per esempio so che la gtx560ti può stare tranquillamente a 950mhz in daily... ma non so la 570 quanto regge

sa83
19-09-2011, 18:48
si, già fatto, volevo solo sapere qual'era il compromesso ideale per un daily... per esempio so che la gtx560ti può stare tranquillamente a 950mhz in daily... ma non so la 570 quanto regge

prova a 900mhz e vedi come ti sembra magari non devi toccare neanche il vcore

al massimo si disattivano i driver se e instabile ;)

non credo che avrai problemi con la tua , ha un bel dissipatore

LurenZ87
19-09-2011, 18:49
se la tua Gigabyte monta il pcb reference Nvidia, io non mi avventurerei nell' overvolt...

Mark011
19-09-2011, 18:58
prova a 900mhz e vedi come ti sembra magari non devi toccare neanche il vcore

al massimo si disattivano i driver se e instabile ;)

non credo che avrai problemi con la tua , ha un bel dissipatore

ho già alzato di uno step il vcore cmq, a 780 sul core (cioè senza overclock) stava a 0.975v, ora 850mhz a 0.988v

se la tua Gigabyte monta il pcb reference Nvidia, io non mi avventurerei nell' overvolt...

ha il pcb blu, dovrebbe essere custom di gigabyte

sa83
19-09-2011, 19:04
ma la tua non e questa?

http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/29011/gigabyte-gtx-580-windforce3x_t.jpg

Halfpipe_79
19-09-2011, 19:07
Oltre i 900 non andrei per dayli, più che altro per ragioni di utilità... Probabilmente attorno ai 940 ci arrivi, ma ogni scheda fa storia a se...

Halfpipe_79
19-09-2011, 19:08
ma la tua non e questa?

http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/29011/gigabyte-gtx-580-windforce3x_t.jpg

La 2.0 è diversa ed ha i dvi sovrapposti.

Mark011
19-09-2011, 19:25
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Gigabyte-Works-On-Two-New-WindForce-3X-GTX-570-Graphics-Cards-3.jpg

ecco la mia, è la rev 2, quella con i connettori pcie da 6 pin anzichè 6+8 e ha la display port in più e le dvi sovrapposte

Leadman
19-09-2011, 19:38
850mhz a 0.988? Credo tu possa ritenerti fortunato... O forse sono io che sono stato sfigato. La mia sta a default a 0.988 e a 900mhz ho dovuto impostare 1,050 altrimenti crashavano i giochi. Di certo prendere la amp non è stata una grande scelta

thedarkest
19-09-2011, 19:43
quindi? per il silenzio in idle ( del full mi interessa poco o nulla) scheda e' meglio? sparkle calibre, directcu oppure twin frozr3?

Mark011
19-09-2011, 19:44
850mhz a 0.988? Credo tu possa ritenerti fortunato... O forse sono io che sono stato sfigato. La mia sta a default a 0.988 e a 900mhz ho dovuto impostare 1,050 altrimenti crashavano i giochi. Di certo prendere la amp non è stata una grande scelta

in effetti heaven mi crasha a 1v... mi sa che lascio così, 50mhz non cambiano nulla, per raggiungerli dovrei alzare di due step il vcore

Mark011
19-09-2011, 19:45
quindi? per il silenzio in idle ( del full mi interessa poco o nulla) scheda e' meglio? sparkle calibre, directcu oppure twin frozr3?

gigabyte.....

la mia non si sente proprio in idle, e in full si sente appena

Halfpipe_79
19-09-2011, 19:49
gigabyte.....

la mia non si sente proprio in idle, e in full si sente appena

Inoltre è 2 slot, ed hai la possibilità di montare fullcover per reference con la rev 1, se hai ulteriori pretese. :)

Leadman
19-09-2011, 19:51
in effetti heaven mi crasha a 1v... mi sa che lascio così, 50mhz non cambiano nulla, per raggiungerli dovrei alzare di due step il vcore

avresti cmq un voltaggio ben lontano dall'essere pericoloso

beato te :D

Wisegold
19-09-2011, 19:52
Oggi ho ordinato la MSI N580GTX Twin Frozr II/OC GeForce GTX 580 Core 823MHz Memory GDDR5 4276MHz !
Che ne dite ho scelto bene ?

sa83
19-09-2011, 20:03
Oggi ho ordinato la MSI N580GTX Twin Frozr II/OC GeForce GTX 580 Core 823MHz Memory GDDR5 4276MHz !
Che ne dite ho scelto bene ?

si sicuramente ti troverai bene :)

se la prendevi nel mercatino avresti risparmiato qualcosina

di gtx580 ce ne sono tantissime :)

ottima scelta comunque , facci sapere come ti trovi appena arriva ;)

ertruffa
19-09-2011, 20:07
gigabyte.....

la mia non si sente proprio in idle, e in full si sente appena

non scherziamo,la calibre e' su un'altro pianeta per silenziosita'.le ho entrambe:)

alakyr
19-09-2011, 20:27
non scherziamo,la calibre e' su un'altro pianeta per silenziosita'.le ho entrambe:)

la calibre ha di serie l'accelero ma occupa 3 slot...

dark qua hai due possibili soluzioni per la scheda più silenziosa...
-se non vuoi occupare più di 2 slot prendi la asus
-se gli slot non sono un problema vai di calibre

duda86
19-09-2011, 20:29
L'accelero resta un must per la dissipazione ad aria, praticamente inudibile e con prestazioni fenomenali.
E se non sbaglio la sparkle calibre ha anche un PCB reference quindi compatibile con tutti i full cover in commercio.

NB: Le ventole anche a 2000rpm sono praticamente inudibili

Wisegold
19-09-2011, 20:34
si sicuramente ti troverai bene :)

se la prendevi nel mercatino avresti risparmiato qualcosina

di gtx580 ce ne sono tantissime :)

ottima scelta comunque , facci sapere come ti trovi appena arriva ;)

Cavoli non ci avevo proprio pensato !!!! Cmq non vedo l'ora di provarla !!!

RIC3
19-09-2011, 20:40
Ragazzi ma con la scheda madre Asrock Z68 EXTREME4 avrei problemi a montare la calibre 580?:)

thedarkest
19-09-2011, 20:42
bo allora vado di sparkle calibre, se mi dite che e' in assoluto la più silenziosa!

Mark011
19-09-2011, 20:50
bo allora vado di sparkle calibre, se mi dite che e' in assoluto la più silenziosa!

io avevo l'accellero su una gigabyte gtx560ti, collegato in molex a 7v anzichè 12, e lo sentivo e come in idle... mentre questa che ho ora non la sento affatto, credo sia una percezione che cambia da persona a persona

brattak
19-09-2011, 21:07
no non puoi dirmi che senti di piu l accelero extreme plus vs il widforce 3 perche anche io come gigi ho entrambe i dissi e l accelero e assolutamente piu silenzioso.....

ertruffa
19-09-2011, 21:07
bo allora vado di sparkle calibre, se mi dite che e' in assoluto la più silenziosa!

fidati vai tranquillo.

io avevo l'accellero su una gigabyte gtx560ti, collegato in molex a 7v anzichè 12, e lo sentivo e come in idle... mentre questa che ho ora non la sento affatto, credo sia una percezione che cambia da persona a persona

sara'.io ho avuto 7*580 e posso dirti che la sparkle e' la piu' silenziosa in assoluto fra giga-twinfrozer2-directcu2.
poi non so che dirti.

ertruffa
19-09-2011, 21:09
no non puoi dirmi che senti di piu l accelero extreme plus vs il widforce 3 perche anche io come gigi ho entrambe i dissi e l accelero e assolutamente piu silenzioso.....

:mano:
riconfermo,per me in assoluto la piu' silenziosa,oltre che in idle,anche in full.:)

prra
19-09-2011, 21:19
si

ad oggi non esiste nessun dissi silenzioso e performante come l accelero a parte appunto la calibre....

conta che io ho l accelero extreme 2 con ventole al 20% assoluatamente silenziosissime e in idle sto a 30\33 ....

sarei interessato anche io, prima o poi, a modificare il bios della mia 580 per far scendere le ventole dell'accelero sotto al 40% (è da parecchio che ogni tanto ci penso ma ancora non mi sono cimentato per inesperienza, e perchè chiaramente non è una cosa necessarissima..).. c'è anche un applicazione della EVGA (la mia 580 è appunto una EVGA) ma è fatta solo per sbloccare i limiti al 35% (mi pare) per il minimo, e 100% per il massimo.. visto che a me interessa il limite minimo, mi torna praticamente inutile..

quindi volevo chiederti.. al 20% a quanti rpm ti vanno le ventoline dell'accelero?.. io ricordo che con la 460 che scendeva fino al 30% le ventoline dell'AXP erano a 800rpm (e già allora volevo abbassare il limite lol ).. ora con la 580 il minimo è 40% e stanno un pelo sopra i 1000rpm (e devo dire che per essere 3 ventoline da 92mm a 1000rpm non si può dire che siano rumorose, anzi.. ma diciamo che un pò è quistione di fissazioni lol e un pò è che se 'ascolti' il pc nel silenzio della notte....... la differenza si sente!)..

in sostanza..

a quanti rpm ti vanno le fan dell'accelero al 20% con la tua 580 (o 570??)

l'hai fatto modificando il bios, giusto? o hai usato qualche applicazione tipo quella della evga?

tnxxxxxxxxxxxxxxxxx

chiunque altro mi sa rispondere va bene lo stesso eh :D

thedarkest
19-09-2011, 21:25
ma evga precision non ti fa scendere sotto il 40%?
riva tuner?

brattak
19-09-2011, 21:30
sarei interessato anche io, prima o poi, a modificare il bios della mia 580 per far scendere le ventole dell'accelero sotto al 40% (è da parecchio che ogni tanto ci penso ma ancora non mi sono cimentato per inesperienza, e perchè chiaramente non è una cosa necessarissima..).. c'è anche un applicazione della EVGA (la mia 580 è appunto una EVGA) ma è fatta solo per sbloccare i limiti al 35% (mi pare) per il minimo, e 100% per il massimo.. visto che a me interessa il limite minimo, mi torna praticamente inutile..

quindi volevo chiederti.. al 20% a quanti rpm ti vanno le ventoline dell'accelero?.. io ricordo che con la 460 che scendeva fino al 30% le ventoline dell'AXP erano a 800rpm (e già allora volevo abbassare il limite lol ).. ora con la 580 il minimo è 40% e stanno un pelo sopra i 1000rpm (e devo dire che per essere 3 ventoline da 92mm a 1000rpm non si può dire che siano rumorose, anzi.. ma diciamo che un pò è quistione di fissazioni lol e un pò è che se 'ascolti' il pc nel silenzio della notte....... la differenza si sente!)..

in sostanza..

a quanti rpm ti vanno le fan dell'accelero al 20% con la tua 580 (o 570??)

l'hai fatto modificando il bios, giusto? o hai usato qualche applicazione tipo quella della evga?

tnxxxxxxxxxxxxxxxxx

chiunque altro mi sa rispondere va bene lo stesso eh :D

non so a quanti giri vanno perche non uso msiafterburner o simili moddo direttamente il bios sia per le ventole che per frequenze e voltaggi

se ti interessa come fare ce un mio 3d nella sezione tweaking schede video dal titolo mod bios fbe ;)

sa83
19-09-2011, 22:33
Ragazzi ma con la scheda madre Asrock Z68 EXTREME4 avrei problemi a montare la calibre 580?:)

che problemi ci devono essere? :confused:

prra
19-09-2011, 23:00
ma evga precision non ti fa scendere sotto il 40%?
riva tuner?

rivatuner non funziona più dalla seria 4xx in poi e sono anni che non viene aggiornato.. afterburner è la sua diretta evoluzione, l'autore è lo stesso.. ma è stato semplificato un pò pare.. con rivetuner mi hanno detto che era possibile anche visualizzare in OSD insieme alla temp della gpu la % di utilizzo ecc ecc anche la temp della cpu.. con afterburner no.. e correggetemi se sbaglio!

tu comunque, con la tua 580 usando afterburner o precision puoi scnedere sotto il 40%?? non dovresti.. ma chiedo, non si sa mai lol

non so a quanti giri vanno perche non uso msiafterburner o simili moddo direttamente il bios sia per le ventole che per frequenze e voltaggi

se ti interessa come fare ce un mio 3d nella sezione tweaking schede video dal titolo mod bios fbe ;)

il thread me lo consigliò già una buon anima tempo fa su questo thread.. lo tengo nella lista super ristretta dei preferiti ;) gli ho dato un paio di volte una letturina, ma siccome la cosa non è ne necessaria ne urgente ho sempre rimandato.. ma quando mi deciderò senza dubbio mi rivolgerò lì per qualche 'domanda e conferma di rito' :D

per adesso mi interessava avere una conferma sul fatto che il metodo funzionasse anche con le ventole dell'accelero.. la arctic dice che il minimo è 800rpm.. ho pensato che magari sbloccando il limite minimo si potevano avere problemi di startup.. o magari non cambiava una cippa e sotto gli 800rpm non scendevano lo stesso.. bho.. :D

se metti un attimo afterburner o precision, o magari qualcosa che già hai, tipo aida64 extreme o anche hwmonitor (ma non sono sicuro che questi ultimi 2 monitorano anche la gpu anche nelle versioni free) o simili.. bho.. un pò quello che ti pare lol .. gli rpm e la % delle fan dell'accelero non riesci a vederla? se puoi te ne sarei grato, sono curioso di sapere al 20% a quanti rpm ti vanno.. anche per sapere se eventualmente andrebbe perfetto 20% anche per me..

secondo i miei calcoli...... lol ...... se al 30% sulla 460 andavano a 800rpm e ora al 40% stanno a 1000rpm, a 20& dovrebbero stare a 600rpm ..
ma non penso sia detto che % e rpm vadano di pari passo insomma..

tnxxxx

Mark011
20-09-2011, 00:13
no non puoi dirmi che senti di piu l accelero extreme plus vs il widforce 3 perche anche io come gigi ho entrambe i dissi e l accelero e assolutamente piu silenzioso.....

:mano:
riconfermo,per me in assoluto la piu' silenziosa,oltre che in idle,anche in full.:)

giuro! eheheh ma voi l'accellero lo avete collegato al pcb? gestite la ventola via software? pkè io non lo tenevo collegato alla scheda, soltanto in molex a 7v, probabile quindi che i reggimi di rotazione delle ventole erano più alti rispetto al 40% in idle

ertruffa
20-09-2011, 05:29
giuro! eheheh ma voi l'accellero lo avete collegato al pcb? gestite la ventola via software? pkè io non lo tenevo collegato alla scheda, soltanto in molex a 7v, probabile quindi che i reggimi di rotazione delle ventole erano più alti rispetto al 40% in idle

io al pcb,non ho moddato nulla,al 40% la calibre e' muta per me,poi quello che dici tu potrebbe anche essere.:)

ilratman
20-09-2011, 06:52
Ciao a tutti.

Volevo chiedere se mi potete dire che modelli hanno i connettori di almenazione orizzontali e non verticali e che la scheda sia lunga max 24cm.

Per ora io ho trovato solo la zotac gtx570 amp non reference.

andrea(vr)
20-09-2011, 09:02
Ho deciso,per la mia 580 prendo un ek-vga supreme..
x le ram e vrm vanno bene questi?
http://www.ybris-cooling.it/arctic-heatsink-nvidia-480580-p-1887.html?cPath=147

valdio
20-09-2011, 17:07
Ragazzi qualcuno ha notato, se lo avete, dei rallentamenti con il gioco "hard reset", e anche un aumento di temperatura troppo elevato .

Halfpipe_79
20-09-2011, 17:41
Ho deciso,per la mia 580 prendo un ek-vga supreme..
x le ram e vrm vanno bene questi?
http://www.ybris-cooling.it/arctic-heatsink-nvidia-480580-p-1887.html?cPath=147

Potrebbero andare bene... Se liquidi lo sli ho idea che la sanso potrebbe essere precettata...

cica88
20-09-2011, 17:56
Oggi mi è venuto in mente di fare un po' di overclock (minimo) alla mia GTX 580 reference.
Ho letto in rete che c'è il core si riesce a tirare fino a 850mhz senza cambiare il Vcore è vero?
Tra la velocità del Core e della Memoria quale delle due è meglio aumentare?

andrea(vr)
20-09-2011, 18:09
Potrebbero andare bene... Se liquidi lo sli ho idea che la sanso potrebbe essere precettata...

pensavo anch'io che x lo sli la sanso sarè utile..
i dissapatori passivi quali sono i punti esatti dove metterli

http://www.coolingconfigurator.com/step1_complist?gpu_gpus=451

crazy_techno
20-09-2011, 18:14
ragazzi quali sono gli ultimi driver, i 280.26?
come sono?

Wisegold
20-09-2011, 18:15
La mia MSI è in gestione, non vedo l'ora di averla tra le mie mani, sono mesi che ci giravo attorno !

Leadman
20-09-2011, 18:21
ragazzi quali sono gli ultimi driver, i 280.26?
come sono?

si sono i 280.26
io ti consiglio di aspettare la prossima release perchè questi hanno dato problemi, non a tutti ma a molti di sicuro.

Halfpipe_79
20-09-2011, 18:26
pensavo anch'io che x lo sli la sanso sarè utile..
i dissapatori passivi quali sono i punti esatti dove metterli

http://www.coolingconfigurator.com/step1_complist?gpu_gpus=451

Bella domanda... Prendi spunto dalle zone toccate dal dissi ad aria se copre un po di più della gpu, ram ovviamente, e poi na toccatina qui e la sotto carico per capire se c'è qualcosa che soffre... Bene o male arctic, zalman,thermaltake, ce li hanno dappertutto se servisse qualche aggiunta...

brattak
20-09-2011, 18:49
rivatuner non funziona più dalla seria 4xx in poi e sono anni che non viene aggiornato.. afterburner è la sua diretta evoluzione, l'autore è lo stesso.. ma è stato semplificato un pò pare.. con rivetuner mi hanno detto che era possibile anche visualizzare in OSD insieme alla temp della gpu la % di utilizzo ecc ecc anche la temp della cpu.. con afterburner no.. e correggetemi se sbaglio!

tu comunque, con la tua 580 usando afterburner o precision puoi scnedere sotto il 40%?? non dovresti.. ma chiedo, non si sa mai lol



il thread me lo consigliò già una buon anima tempo fa su questo thread.. lo tengo nella lista super ristretta dei preferiti ;) gli ho dato un paio di volte una letturina, ma siccome la cosa non è ne necessaria ne urgente ho sempre rimandato.. ma quando mi deciderò senza dubbio mi rivolgerò lì per qualche 'domanda e conferma di rito' :D

per adesso mi interessava avere una conferma sul fatto che il metodo funzionasse anche con le ventole dell'accelero.. la arctic dice che il minimo è 800rpm.. ho pensato che magari sbloccando il limite minimo si potevano avere problemi di startup.. o magari non cambiava una cippa e sotto gli 800rpm non scendevano lo stesso.. bho.. :D

se metti un attimo afterburner o precision, o magari qualcosa che già hai, tipo aida64 extreme o anche hwmonitor (ma non sono sicuro che questi ultimi 2 monitorano anche la gpu anche nelle versioni free) o simili.. bho.. un pò quello che ti pare lol .. gli rpm e la % delle fan dell'accelero non riesci a vederla? se puoi te ne sarei grato, sono curioso di sapere al 20% a quanti rpm ti vanno.. anche per sapere se eventualmente andrebbe perfetto 20% anche per me..

secondo i miei calcoli...... lol ...... se al 30% sulla 460 andavano a 800rpm e ora al 40% stanno a 1000rpm, a 20& dovrebbero stare a 600rpm ..
ma non penso sia detto che % e rpm vadano di pari passo insomma..

tnxxxx

in questo momento ho su un bios 30\100 al minimo aida segna 1020\30% al max segna 2100\100% collegate su pcb appena rimetto il 20\100 ti aggiorno

prra
20-09-2011, 19:03
in questo momento ho su un bios 30\100 al minimo aida segna 1020\30% al max segna 2100\100% collegate su pcb appena rimetto il 20\100 ti aggiorno

ah.. a me 1020rpm li fa al 40%... quindi non è cambiato niente, strano.. sarà interessante vedere se al 20% qualcosa cambia..

invece per il limite massimo direi che funziona.. a me all'85% (il limite di fabbrica della 580) fa 1600rpm..

ma in full con l'accelero a 2100rpm/100% a quanti gradi stai?? :p lol

grazie per le prove ;)

Orkozzio
20-09-2011, 19:10
Una curiosità, a nessuno durante l'esecuzione delle "prestazioni del sistema" di win 7 la scheda emette una sorta di "sibilo" a intermittenza?!
Non è il rumore delle ventole di sicuro, sembra qualche cosa tipo circuiteria elettrica, ma quando la scheda è in game o in bech non si sente assolutamente questo rumore e la scheda va perfettamente!:confused:

NOOB4EVER
20-09-2011, 19:17
c'mooooouuunn the real thread one :rolleyes:




:cry:

Giustaf
20-09-2011, 21:46
Una curiosità, a nessuno durante l'esecuzione delle "prestazioni del sistema" di win 7 la scheda emette una sorta di "sibilo" a intermittenza?!
Non è il rumore delle ventole di sicuro, sembra qualche cosa tipo circuiteria elettrica, ma quando la scheda è in game o in bech non si sente assolutamente questo rumore e la scheda va perfettamente!:confused:

verifica che il rumore venga dalla vga o dall'alimentatore, a me faceva una cosa simile quando passai dalla 9800 alla 260 l'alimentatore. Dovetti cambiarlo!

Messi89
20-09-2011, 21:53
Una curiosità, a nessuno durante l'esecuzione delle "prestazioni del sistema" di win 7 la scheda emette una sorta di "sibilo" a intermittenza?!
Non è il rumore delle ventole di sicuro, sembra qualche cosa tipo circuiteria elettrica, ma quando la scheda è in game o in bech non si sente assolutamente questo rumore e la scheda va perfettamente!:confused:

lo fa anche a me, quando le gpu vengono sfruttate al massimo o quasi...
Credo che il rumore provvenga proprio dalla vga(nel mio caso)dovrebbero essere i condensatori che "fischiano"

Orkozzio
20-09-2011, 22:12
lo fa anche a me, quando le gpu vengono sfruttate al massimo o quasi...
Credo che il rumore provvenga proprio dalla vga(nel mio caso)dovrebbero essere i condensatori che "fischiano"

Ah ecco grazie della segnalazione, infatti ho trovato altri riscontri online.... almeno si sa che non è un difetto ma una sorta di caratteristica!;)
Forse lo noto un pò di + per via del case molto silenzioso in accoppiata con la scheda assolutamente silenziosa!:)

Mark011
20-09-2011, 22:19
Ah ecco grazie della segnalazione, infatti ho trovato altri riscontri online.... almeno si sa che non è un difetto ma una sorta di caratteristica!;)
Forse lo noto un pò di + per via del case molto silenzioso in accoppiata con la scheda assolutamente silenziosa!:)

sicuro proviene proprio dalla scheda? lo faceva anche a me con la 560ti ma proveniva dall'alimentatore...

Orkozzio
20-09-2011, 22:33
sicuro proviene proprio dalla scheda? lo faceva anche a me con la 560ti ma proveniva dall'alimentatore...

Mi sembra proprio provenga da quella, l'alimentatore non è da molto che l'ho ma prima avevo una 5870 vapor-x e non ho mai sentito quel rumore.. anche se a dir la verità in full era + rumorosa di questa 580 e forse copriva il tutto!

Mark011
20-09-2011, 22:43
Mi sembra proprio provenga da quella, l'alimentatore non è da molto che l'ho ma prima avevo una 5870 vapor-x e non ho mai sentito quel rumore.. anche se a dir la verità in full era + rumorosa di questa 580 e forse copriva il tutto!

anche io con la 4850 che avevo prima della 560ti non sentivo quel rumore...

edit: ho visto ora l'ali che hai in firma, dubito sia lui il problema :)

ilratman
20-09-2011, 23:04
lo fa anche a me, quando le gpu vengono sfruttate al massimo o quasi...
Credo che il rumore provvenga proprio dalla vga(nel mio caso)dovrebbero essere i condensatori che "fischiano"

i condensatori nn fischiano di solito sono a stato solido, qullo che senti è il rumore elettronico della sezione di alimentazione della scheda video, le schede tirate sono solite farlo.

ps cm nessuno che ha ancora risposto alla mia domanda, conoscete così poco le gtx570?

Orkozzio
20-09-2011, 23:10
edit: ho visto ora l'ali che hai in firma, dubito sia lui il problema :)

Diciamo che per i soldi spesi, sarebbe bello che tutto restasse quasi muto!:D
Xò alle volte, avendo componenti particolarmente performanti qualche "rumorino" può anche starci!;)

Giustaf
20-09-2011, 23:11
ps cm nessuno che ha ancora risposto alla mia domanda, conoscete così poco le gtx570?

più che altro il problema di spazio o comunque di posizione dei connettori è abbastanza raro. Più che altro ci si preoccupa dell'altezza della vga, per eventuali sli....:)

Orkozzio
20-09-2011, 23:15
verifica che il rumore venga dalla vga o dall'alimentatore, a me faceva una cosa simile quando passai dalla 9800 alla 260 l'alimentatore. Dovetti cambiarlo!

Penso che il mio ali sia sovradimensionato oltre che con meno di un mese di vita!:D ;)
Cmq secondo me è proprio la vga.. niente di fastidioso visto che devo proprio tendere l'orecchio xchè altrimenti non si sente!;)

ilratman
20-09-2011, 23:23
più che altro il problema di spazio o comunque di posizione dei connettori è abbastanza raro. Più che altro ci si preoccupa dell'altezza della vga, per eventuali sli....:)

il problema che le case non mettono abbastanza fotografie e nemmeno le misure delle schede, infatti solo la gtx570 amp non reference sarebbe quello che cerco ma se ci fosse qualcosa di più ecnomico non disdegnerei.

Mark011
20-09-2011, 23:28
Ciao a tutti.

Volevo chiedere se mi potete dire che modelli hanno i connettori di almenazione orizzontali e non verticali e che la scheda sia lunga max 24cm.

Per ora io ho trovato solo la zotac gtx570 amp non reference.

il problema che le case non mettono abbastanza fotografie e nemmeno le misure delle schede, infatti solo la gtx570 amp non reference sarebbe quello che cerco ma se ci fosse qualcosa di più ecnomico non disdegnerei.

cosa intendi per orizzontali/verticali? spiegati meglio

ilratman
20-09-2011, 23:34
cosa intendi per orizzontali/verticali? spiegati meglio

questo è quello che mi serve

http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=326&category_id=133&option=com_virtuemart&Itemid=100254&lang=it#

questo è quello che generlamente si trova sulla gtx570

http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=304&category_id=133&option=com_virtuemart&Itemid=100254&lang=it#

GIAN.B
20-09-2011, 23:46
lo fa anche a me, quando le gpu vengono sfruttate al massimo o quasi...
Credo che il rumore provvenga proprio dalla vga(nel mio caso)dovrebbero essere i condensatori che "fischiano"

i condensatori nn fischiano di solito sono a stato solido, qullo che senti è il rumore elettronico della sezione di alimentazione della scheda video, le schede tirate sono solite farlo.

ps cm nessuno che ha ancora risposto alla mia domanda, conoscete così poco le gtx570?

Quoto... anch'io fischi udibilissimi all'avvio di giochi particolarmente pesanti tipo Crysis 2...:)
A proposito una domanda: hò visto che per poter essere stabile sempre devo stare a 891.
Posso anche stare a 950-960 circa ma basta che provo qualcosa di impegnativo tipo appunto Crysis 2 ma anche FEAR 3 o altro insomma che tenga il carico GPU al 99% che il gioco crasha o schermate nere ecc.....Voi nei giochi particolarmente pesanti a quanto risucite al massimo a tenerle stè schede?...Io credo mi siano capitate delle Zotac un pò sfigate.....:mbe: :mbe: :muro:

Halfpipe_79
21-09-2011, 00:06
891 con che voltaggio? Forse fanno + fatica a salire vista l'enorme quantità di ram che hanno, la butto li...

sickofitall
21-09-2011, 00:14
Quoto... anch'io fischi udibilissimi all'avvio di giochi particolarmente pesanti tipo Crysis 2...:)
A proposito una domanda: hò visto che per poter essere stabile sempre devo stare a 891.
Posso anche stare a 950-960 circa ma basta che provo qualcosa di impegnativo tipo appunto Crysis 2 ma anche FEAR 3 o altro insomma che tenga il carico GPU al 99% che il gioco crasha o schermate nere ecc.....Voi nei giochi particolarmente pesanti a quanto risucite al massimo a tenerle stè schede?...Io credo mi siano capitate delle Zotac un pò sfigate.....:mbe: :mbe: :muro:

Secondo me devi alzare la frequenza del pci-e, 113mhz sono troppo pochi :read:

Comunque le mie evga stanno a 900mhz daily con voltaggio default ;)

Mentre per bench arrivo anche a 970mhz @1.15v

Il tutto con dissipatore reference ad aria ;)

GIAN.B
21-09-2011, 00:23
Secondo me devi alzare la frequenza del pci-e, 113mhz sono troppo pochi :read:

Comunque le mie evga stanno a 900mhz daily con voltaggio default ;)

Mentre per bench arrivo anche a 970mhz @1.15v

Il tutto con dissipatore reference ad aria ;)

A parte il PCI-Ex Freq. del bios che non c'entra una mazza dato che hanno lo stesso comp. anche a 100 ho visto...Tù Sick overvoltando al massimo con MSI AB per esempio a quanto riesci a tirarle le Tue però che stiano stabili per ore giocando a cose pesanti tipo Crysis 2 o simili?...quel Tuo 970 a 1,15 son sicuro che non ti regge se giochi a lungo...non che mi interessi perchè non cambia nulla ma è solo una curiosità personale per capire se hò veramente delle schede un pò sfigatelle...:cry: :mbe:

NOOB4EVER
21-09-2011, 00:34
non sei mai contenta te :sofico:

sickofitall
21-09-2011, 00:36
A parte il PCI-Ex Freq. del bios che non c'entra una mazza dato che hanno lo stesso comp. anche a 100 ho visto...Tù Sick overvoltando al massimo con MSI AB per esempio a quanto riesci a tirarle le Tue però che stiano stabili per ore giocando a cose pesanti tipo Crysis 2 o simili?...quel Tuo 970 a 1,15 son sicuro che non ti regge se giochi a lungo...non che mi interessi perchè non cambia nulla ma è solo una curiosità personale per capire se hò veramente delle schede un pò sfigatelle...:cry: :mbe:

ad aria è impossibile mettere il voltaggio al massimo ed essere stabili per ore..... (parlo di dissipatore reference)

Detto questo, per il daily non ho provato finora oltre i 900mhz, ma credo che tenendo allegre le ventole, un daily da 940mhz sia fattibile :stordita:

Mark011
21-09-2011, 00:57
questo è quello che mi serve

http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=326&category_id=133&option=com_virtuemart&Itemid=100254&lang=it#

questo è quello che generlamente si trova sulla gtx570

http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=304&category_id=133&option=com_virtuemart&Itemid=100254&lang=it#

sarò scemo io ma continuo a non capire cosa intendi... spiegati meglio magari con delle foto dettagliate

Halfpipe_79
21-09-2011, 01:11
Gli serve poter agganciare i cavi dal lato corto del pcb, anzichè da quello lungo. Ciò è possibile sulle nuove schede, che sono pure più corte. Io ho visto produrre ste schede da evga, pov, e forse anche gainward e palit fanno qualcosa...

Drake83
21-09-2011, 01:47
Ciao a tutti,
ho acquistato da pochissimi giorni la Gainward GTX 580 Phantom3 a 3 GB; se vi chiedete perchè i 3 Giga (dalle diverse pagine che ho letto di questo thread non mi sembra di aver visto molti che hanno optato per la 3GB), è perchè mi occupo di grafica 3d (in cui si usano anche dei programmi che sono avvantaggiati dalla qt. alta di ram sulla GPU) e volevo evitare di prendere una Quadro (causa costi, causa potenza vs prezzo...causa... vorrei anche giocarci per bene con questa scheda eccc....)... Cmq il punto non è il perchè ho preso questa scheda ma il che cos'ha....

Vi spiego quello che succede: accendo il PC... parte tutto regolare, pc silenziosissimo anche se il case è tutto aperto (le ventole non si sentono in pratica)... ventoline a velocità media. Tempo 5 minuti (neanche direi) e partono le ventole della scheda video. Il rumore è davvero tanto ma proprio tanto maledizione!! Al che ho cominciato a cercare sul forum per vedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema. Ho letto vari utenti con diversi problemi: chi ha preso l'accelerometro e l'ha montato (sulle reference) e chi non è riuscito a causa delle DVI sovrapposte. Ho letto però (credo su un altro forum) che un ragazzo era riuscito a montarlo sulla phantom rimuovendo la piccola copertura metallica interna delle DVI, senza dover piegare le pipe o altre simili. Ho pensato che potesse funzionare e mi ero anche preparato per andarlo a prendere domani qui a Roma insieme ad un altro paio di cosette... La garanzia montandolo cmq decade, quindi poteva essere una soluzione.
Fatto sta che ho cmq fatto dei "test" (se così si può dire)... Per monitorare/regolare la scheda per ora ho installato "Expert tool" preso dal sito gainward per avere un riferimento di base. (Non ho mai overclocckato nulla ma ero dell'idea di informarmi meglio ed eventualmente farlo su questa scheda) Cmq appena accendo il computer, Ex. Tool mi segna 38 gradi... Le ventole rimangono normali fino ai 44-45° gradi (settate su dynamic speed nel tool con una velocità di poco + del 30%) e poi partono pesantemente.... ho pensato: provo ad aumentarne la velocità così la scheda si raffredda e rallentano....
Detto fatto.... la scheda arriva intorno ai 41-42 ma non va più giù di così (forse insistendo scenderebbe ancora un po'), ma in teoria dovrebbe bastare per fare rallentare le ventole (dato che si erano accese a 44 circa).... Nulla, stesso preciso rumore.... Ok forse la temperatura è troppo alta ed il mio case non raffredda abbastanza.... case aperto, ventilatore da stanza al massimo puntato sull'interno del PC, ventole di areazione e della gpu quasi al massimo. Temperatura scesa a 38... spengo tutto e metto le ventole al minimo (30%)... Stesso rumore... non è cambiato nulla!!!! Il che mi sembra abbastanza strano...
Lo avevo già notato prima ma ora ne ho la conferma che c'è un'altra cosa che non mi torna. Forse è normale ma cmq ecco qua: la scheda ha tre ventole sotto (o sopra a seconda di come la si guarda) le alette (e fin qui ci siamo) e l'aria esce dallo spazio che c'è tra le ventole e la scheda ; la cosa che non mi torna è che se dividiamo la scheda in tre parti in base alle ventole, dalla zona più vicina alle dvi (quindi nel fondo del case) esce moltissima aria (tra l'altro non eccessivamente calda) e la scocca del dissipatore (e anche della scheda) è appena tiepida (proprio poco) mentre le altre due zone corrispondenti alle altre due ventole sono calde (scocca del dissipatore) e molto calde (scocca della scheda stessa) e soprattutto non esce praticamente aria (le ventole però ruotano)... Non vorrei sbagliarmi, ma sembrerebbe che il rumore esca dalla ventola che dissipa di più (e che va quindi suppongo molto più veloce)... Ultima cosa: Ora la temperatura è fissa a 43°, le ventole sono in dynamic speed e sono fisse all'ipotetico minimo del 30%; per notare un'effettivo aumento di rumore (rispetto a quello rumoroso di base), devo portare le ventole al 50% (ipoteticamente aumentando la velocità generale, aumenta quella delle due ventole rimaste + lente).
Ho appena verificato, le due ventole + interne al case vanno vistosamente + lente, intorno al 50% di velocità incominciano a viaggiare + o - come la terza. Con velocità 100% esce decisamente più aria ma cmq sempre di più dalla zona + vicina alle DVI (suppongo sia stata pensata così la scheda).

Insomma per farla breve, questa ventola/e partono e non rallentano più il che, finchè gioco, può anche andare, ma se devo lavorare, guardare un film o fare una cosa per cui serve tranquillità e concentrazione... bè, HO PERSO!!! :D

Potrei montare direttamente l'accelerometro, ma mi viene il dubbio che la scheda abbia qualcosa che non va....

Che altro dire.... Vi scrivo la mia configurazione:
La scheda madre è custom della Dell (avendo una workstation Dell T3500 con case mini-tower ho preso i pezzi di quella e ho cambiato case, alim e scheda grafica) ed è questa: Dell K095G che si è adattata benissimo al nuovo case, ahahahhahahahhahahaha :muro: (sto valutando di prendere un'altra motherboard compatibile con xeon e ram senza dover ricomprare tutto)

Processore : Intel Xeon W3520(2,66GHz,4,8GT/s,8MB)-Memoria a 1.066MHz
Memoria : 3.072MB(3x1.024)1.066MHz DDR3 non ECC (fornita col PC)
+ Memoria Corsair XMS3 Triple Channel 6 Gb ddr3 (Kit 3 x 2Gb) 1333 Mhz CL9 (aggiunta da me dopo aver preso il Pc)
Hard Drive 1: 160GB (10000 RPM ) (WD-Velociraptor) Serial ATA with 16MB DataBurst Cache (fornito col PC)
Hard Drive 2: 1000GB (7200 RPM) (Hitachi) Serial ATA (aggiunto da me)
Case aerocool, ventole della coolermaster. Alimentatore 850W della coolermaster.

Windows 7 64bit

Driver scheda grafica: 280.26 (mi sembrava di aver letto da qualche parte che c'erano dei driver che davano problemi di surriscaldamento alle schede, ma non ricordo quali)

Ho letto molte pagine del thread (ammetto non tutte che sono un'infinità) e non ho visto nulla a riguardo (a parte il "generico rumoroso e caldo"). Se qualcuno c'è già passato e sono già stati fatti commenti, vi chiedo scusa per la ripetizione e vi chiedo gentilmente di indicarmi dove se ne parla. In caso contrario, se qualcuno ha qualche idea, suggerimento o spiegazione, bè fatevi avanti, ve ne sarò grato!!!

Cmq la scheda l'ho provata (per chi fosse interessato) su Maya per ora... e vabbè.... da paura!!!! Vorrei ovviamente testarla meglio..... :(

Domani mattina la porto in studio e se riesco la faccio testare su una workstation bella spinta e vediamo se da gli stessi problemi (ho il dubbio che il problema sia legato alla scheda madre o altro nel mio PC, non saprei)

Per ora è tutto, scusate se mi sono dilungato molto...

Ciao e grazie!!!

Drake

ertruffa
21-09-2011, 05:44
@drake:eek:
io ho letto velocemente,ma se il problema sono le ventole che non rallentano piu',scarica msi afterburner e le gestisci manualmente,al massimo ti fai dei profili da te impostati:O

nofear2002
21-09-2011, 09:27
Domanda, esiste qualcosa di rapido ed efficace per visualizzare le temp della gtx580? non credo che la overclockerò... ma probabilmente la downclokkerò... però prima volevo avere un' idea precisa di utilizzazione di core e memoria, e delle temperature!

ciao!

ertruffa
21-09-2011, 09:31
Domanda, esiste qualcosa di rapido ed efficace per visualizzare le temp della gtx580? non credo che la overclockerò... ma probabilmente la downclokkerò... però prima volevo avere un' idea precisa di utilizzazione di core e memoria, e delle temperature!

ciao!

leggi post sopra:O

nofear2002
21-09-2011, 09:32
leggi post sopra:O

Ho provato afterburner, ma non riesco a trovare ne l' utilizzazione della scheda ne le temperature... O_o

ertruffa
21-09-2011, 09:34
Ho provato afterburner, ma non riesco a trovare ne l' utilizzazione della scheda ne le temperature... O_o

vai nei setting, e metti in osd quello che voui vedere a schermo mentre giochi.:)

Bartsimpson
21-09-2011, 09:40
Comprati una Accelero Xtreme Plus II e poi hai risolto ogni problema. Io l'ho montata su una Phantom da 1,5 gb ma il procedimento è lo stesso. Anche accorciando due heat pipe le temperature sono molto basse, la scheda è silenziosissima. La mia non ha mai visto i 70' gradi anche con un overclock intorno ai 15% e al 100% dell'utilizzo. A parte il discorso delle heatpipe, con una Phantom è ancora più semplice montare l'Accelero perchè non hai bisogno di usare i vari dissipatorini dato che la Phantom ha già una copertura in metallo con relativa pasta termica per ram e vrm vari che puoi lasciare così com'è e aggiungere l'Accelero. Se hai bisogno di un aiuto per il montaggio (ma non credo dato che è estremamente semplice) ti aiuto senza alcun problema. Credo comunque che la tua abbia un problema perchè la mia originale emetteva un minimo di rumore quanto le ventole erano oltre un range dell'80%, sotto era molto silenziosa. Certo che con l'Accelero è molto meglio! Ciao

illidan2000
21-09-2011, 10:28
Comprati una Accelero Xtreme Plus II e poi hai risolto ogni problema. Io l'ho montata su una Phantom da 1,5 gb ma il procedimento è lo stesso. Anche accorciando due heat pipe le temperature sono molto basse, la scheda è silenziosissima. La mia non ha mai visto i 70' gradi anche con un overclock intorno ai 15% e al 100% dell'utilizzo. A parte il discorso delle heatpipe, con una Phantom è ancora più semplice montare l'Accelero perchè non hai bisogno di usare i vari dissipatorini dato che la Phantom ha già una copertura in metallo con relativa pasta termica per ram e vrm vari che puoi lasciare così com'è e aggiungere l'Accelero. Se hai bisogno di un aiuto per il montaggio (ma non credo dato che è estremamente semplice) ti aiuto senza alcun problema. Credo comunque che la tua abbia un problema perchè la mia originale emetteva un minimo di rumore quanto le ventole erano oltre un range dell'80%, sotto era molto silenziosa. Certo che con l'Accelero è molto meglio! Ciao

cmq ha poco senso comprare una phantom, o cmq una custom e mettere poi l'accelero

frafelix
21-09-2011, 11:06
Ragazzi qualcuno ha notato, se lo avete, dei rallentamenti con il gioco "hard reset", e anche un aumento di temperatura troppo elevato .

Sei hai gli ultimi driver 280.26 potrebbero essere quelli, nelle pagine precedenti si diceva che in alcune configurazioni provocavano surriscaldamento


Oggi mi è venuto in mente di fare un po' di overclock (minimo) alla mia GTX 580 reference.
Ho letto in rete che c'è il core si riesce a tirare fino a 850mhz senza cambiare il Vcore è vero?
Tra la velocità del Core e della Memoria quale delle due è meglio aumentare?

Dipende se la scheda è fortunata... Comunque punta sull'aumento del core, la memoria da pochi vantaggi


...
Driver scheda grafica: 280.26 (mi sembrava di aver letto da qualche parte che c'erano dei driver che davano problemi di surriscaldamento alle schede, ma non ricordo quali)

Ho letto molte pagine del thread (ammetto non tutte che sono un'infinità) e non ho visto nulla a riguardo (a parte il "generico rumoroso e caldo"). Se qualcuno c'è già passato e sono già stati fatti commenti, vi chiedo scusa per la ripetizione e vi chiedo gentilmente di indicarmi dove se ne parla. In caso contrario, se qualcuno ha qualche idea, suggerimento o spiegazione, bè fatevi avanti, ve ne sarò grato!!!
...


I driver che hai montato sono quelli come ho appena scritto all'altro utente che in alcune configurazioni danno problemi di surriscaldamento.
Dovresti provare a disinstallarli e installare una versione precedente.
Un altro utente aveva un problema simile al tuo con le ventole che facevano rumore perchè andavano troppo veloce anche in idle e mi pareva avesse mandato la scheda in rma.
Puoi comunque provare come ti hanno consigliato con msi afterburner a creare un profilo ventola personalizzato e vedere cosa riesci a fare.
Le temperature in idle di 38/42 gradi sono normali ad aria

xP4Kix
21-09-2011, 13:52
Ciao a tutti,
ho acquistato da pochissimi giorni la Gainward GTX 580 Phantom3 a 3 GB; se vi chiedete perchè i 3 Giga (dalle diverse pagine che ho letto di questo thread non mi sembra di aver visto molti che hanno optato per la 3GB), è perchè mi occupo di grafica 3d (in cui si usano anche dei programmi che sono avvantaggiati dalla qt. alta di ram sulla GPU) e volevo evitare di prendere una Quadro (causa costi, causa potenza vs prezzo...causa... vorrei anche giocarci per bene con questa scheda eccc....)... Cmq il punto non è il perchè ho preso questa scheda ma il che cos'ha....
cut


io la liquiderei, spenderei qlks in piu ma stai tranquillo con ste benedette ventole.

Mark011
21-09-2011, 14:10
Gli serve poter agganciare i cavi dal lato corto del pcb, anzichè da quello lungo. Ciò è possibile sulle nuove schede, che sono pure più corte. Io ho visto produrre ste schede da evga, pov, e forse anche gainward e palit fanno qualcosa...

ah ok, gigabyte allora... la mia 570 ha i connettori posti al lato e non alla fine, però il dissipatore è lungo esce di almeno 2 cm fuori dal pcb

Halfpipe_79
21-09-2011, 14:27
Le nuove sono molto più compatte.

http://www.youtube.com/watch?v=PhgaZVtrHXw

Goofy Goober
21-09-2011, 14:43
Le nuove sono molto più compatte.

http://www.youtube.com/watch?v=PhgaZVtrHXw

le aveva prese alekos le 570 corte evga in SLI e diceva che aveva temperature alte ed erano molto rumorose, peggiori delle versioni reference sembrerebbero

Fara83
21-09-2011, 14:45
ciao a tutti,
mio zio ha comprato un nuovo pc con una GeForce® GTX 570 della Gainward e un nuovo monitor, un Samsung SMT23A750.
Il problema nasce quando vuole collegare il pc nuovo con il monitor nuovo tramite uscita HDMI, il monitor non rileva nessun ingresso HDMI (mentre se si inseriscono altri dispositivi HDMI il monitor funziona normalmente), mentre la scheda video legge il monitor, come potete vedere da questa immagine (http://digidownload.libero.it/simone.83/Immagine1.jpg)

Voi avete notizia di qualche problema simile?? ho provato a farglielo andare sia come primario che come secondario ma niente, sempre schermo nero con messaggio segnale debole o assente, ho provato anche un altro monitor con ingresso HDMI ma il risultato è lo stesso, stessa cosa con altri cavi HDMI.

Grazie per le eventuali risposte.

Sealea
21-09-2011, 14:53
ciao a tutti,
mio zio ha comprato un nuovo pc con una GeForce® GTX 570 della Gainward e un nuovo monitor, un Samsung SMT23A750.
Il problema nasce quando vuole collegare il pc nuovo con il monitor nuovo tramite uscita HDMI, il monitor non rileva nessun ingresso HDMI (mentre se si inseriscono altri dispositivi HDMI il monitor funziona normalmente), mentre la scheda video legge il monitor, come potete vedere da questa immagine (http://digidownload.libero.it/simone.83/Immagine1.jpg)

Voi avete notizia di qualche problema simile?? ho provato a farglielo andare sia come primario che come secondario ma niente, sempre schermo nero con messaggio segnale debole o assente, ho provato anche un altro monitor con ingresso HDMI ma il risultato è lo stesso, stessa cosa con altri cavi HDMI.

Grazie per le eventuali risposte.

prova in dvi...

Fara83
21-09-2011, 15:02
prova in dvi...

Il problema è che quel monitor non ha il dvi... il vecchio monitor infatti in dvi funziona..

illidan2000
21-09-2011, 15:13
Il problema è che quel monitor non ha il dvi... il vecchio monitor infatti in dvi funziona..

ma la gainward esce nativamente in hdmi? hai provato con un cavo dvi->hdmi?

frafelix
21-09-2011, 15:14
Prova leggendo il manuale della tv a vedere che risoluzioni supporta e poi imposta di conseguenza la risoluzione dalla scheda video e poi collega il monitor

Bartsimpson
21-09-2011, 15:25
cmq ha poco senso comprare una phantom, o cmq una custom e mettere poi l'accelero

Pensavo, dopo avere letto le review, che fosse più silenziosa. Poi mi sono accorto che la mia vecchia 4870x2 con la relativa Accelero era MOLTO più silenziosa e ho provveduto a modificarla. Alla fine, rispetto ad una reference ho pagato la Phantom solo 20 Euro in + ma trovo che sia venuta meglio come lavoro finale per il motivo che ho spiegato prima

Fara83
21-09-2011, 15:25
ma la gainward esce nativamente in hdmi? hai provato con un cavo dvi->hdmi?
sì.. o meglio ha sia la presa dhmi che la dvi
non sapevo dell'esistenza di questo cavo... gli diro di provare con quel cavo!!!

Prova leggendo il manuale della tv a vedere che risoluzioni supporta e poi imposta di conseguenza la risoluzione dalla scheda video e poi collega il monitor

supporta il full hd, 1920 x 1280, l'avevamo impostata come risoluzione, ma nulla..

redeagle
21-09-2011, 15:29
1920x1080.

Drake83
21-09-2011, 16:07
Ciao a tutti,
ho fatto qualche prova....
Ho messo driver più vecchi e stesso problema, le ventole (o la ventola) continuano ad andare e a rimanere accese anche a temperature + basse...
Ho installato afterburner e stesso problema: anche settando le ventole al 15/20%, il rumore rimane (e la ventola gira alla sua massima velocità suppongo)... Stessa cosa che succedeva su Ex.Tool.
La scheda per ora non la posso far testare al lavoro ma anche qui mi dicono che non dovrebbero andare così veloci a quelle temperature e ci deve essere qualcosa che non va se non riesco ad abbassarne la velocità in manuale (sempre a quanto pare per una ventola su 3)...

Penso che la manderò indietro in garanzia....

@illidan2000: eh in effetti non avevo nessuna intenzione di prenderlo e in teoria non dovrebbe essere indispensabile...

@xP4Kix: a seconda di come vanno le cose, valuterò anche questa ipotesi!!!

Vi terrò aggiornati!!

T_Frank
21-09-2011, 20:54
Avete scelto manualmente dal menu video il tipo di collegamento ?

Fara83
22-09-2011, 08:48
Avete scelto manualmente dal menu video il tipo di collegamento ?

ci abbiamo provato.. ma entrambi i monitors non fanno selezionale l'ingresso HDMI se non vedono un segnale HDMI...

BMWZ8
22-09-2011, 10:04
Ragazzi, dite che se faccio folding oppure gpu grid, solo nel week end, impostando da afterburner la ventola in modo che la scheda non superi mai 65 gradi, la vita media della scheda si accorcerebbe comunque di molto??


conoscete esperienze di gtx 580 bruciate per superlavoro/supercalore o entrambi?? se la scheda lavora tanto ma rimane fresca,l'usura non dovrebbe essere molta giusto?


grazie amici a presto!

Wisegold
22-09-2011, 10:10
La mia MSI 580 OC, è in viaggio !
Vieni da Papà...

sa83
22-09-2011, 10:12
La mia MSI 580 OC, è in viaggio !
Vieni da Papà...

:asd: :asd: :asd: :asd:

Wisegold
22-09-2011, 10:26
:asd: :asd: :asd: :asd:

:D Non vedo l'ora !!!

ertruffa
22-09-2011, 10:28
La mia MSI 580 OC, è in viaggio !
Vieni da Papà...

auguri:O

Wisegold
22-09-2011, 10:43
auguri:O

Mi sembra un auguri negativo !!!?????

ertruffa
22-09-2011, 10:44
Mi sembra un auguri negativo !!!?????

no per niente:read:
:D

sickofitall
22-09-2011, 10:46
La mia MSI 580 OC, è in viaggio !
Vieni da Papà...

festeggiamo!

http://chzgifs.files.wordpress.com/2011/09/funny-gifs-boss-waiter.gif

Wisegold
22-09-2011, 10:48
no per niente:read:
:D

festeggiamo!

http://chzgifs.files.wordpress.com/2011/09/funny-gifs-boss-waiter.gif

Si ora possiamo festeggiare ufficialmente, da casa mi è arrivata la notizie che la scheda è al sicuro tra le mura domestiche !

redeagle
22-09-2011, 12:15
Mmmmhhh sento puzza di DOA... :eekk: :nera:

LurenZ87
22-09-2011, 12:24
una GTX 570 reference ha quanto ha il vcore in full a default??? grazie :)

Wisegold
22-09-2011, 13:11
Ok ragazzi arrivata e montata, ho un dubbio che frequenze ha una MSi 580 OC edition ?

SilentDoom
22-09-2011, 13:22
una GTX 570 reference ha quanto ha il vcore in full a default??? grazie :)

La mia Sparkle reference in full è ad 1,013 V.. Però la mia vga è in versione OC, per cui può essere che su quella liscia il voltaggio sia un pò più basso.

LurenZ87
22-09-2011, 13:36
La mia Sparkle reference in full è ad 1,013 V.. Però la mia vga è in versione OC, per cui può essere che su quella liscia il voltaggio sia un pò più basso.

ok grazie :)

Walrus74
22-09-2011, 13:37
una GTX 570 reference ha quanto ha il vcore in full a default??? grazie :)

La mia 570 reference ha un vcore molto basso rispetto alla media: 0,963v quindi non so se può essere indicativo...

¥º·RG·º¥
22-09-2011, 13:48
una GTX 570 reference ha quanto ha il vcore in full a default??? grazie :)

Io ho 0.958... Ma il VID è assolutamente ininfluente per tutto ;)

LurenZ87
22-09-2011, 13:48
La mia 570 reference ha un vcore molto basso rispetto alla media: 0,963v quindi non so se può essere indicativo...

grazie :)

Io ho 0.958... Ma il VID è assolutamente ininfluente per tutto ;)

mi serve per altre cose :)

¥º·RG·º¥
22-09-2011, 13:53
Ok ragazzi arrivata e montata, ho un dubbio che frequenze ha una MSi 580 OC edition ?

Dai un occhiata QUI (http://it.msi.com/product/vga/N580GTX-M2D15D5-OC.html)

Wisegold
22-09-2011, 14:04
Dai un occhiata QUI (http://it.msi.com/product/vga/N580GTX-M2D15D5-OC.html)

Scusa intendevo la MSi Twin Frozr II/OC, ho visto sul sito ufficiale della MSi che la frequenza è
800 MHz Core
4096MHz Memory
Quindi è giusto che su MSI Afterburner, dia come valori:
Core Clock 800 MHz
Memory Clock 2048 MHz.

¥º·RG·º¥
22-09-2011, 14:07
Scusa intendevo la MSi Twin Frozr II/OC, ho visto sul sito ufficiale della MSi che la frequenza è
800 MHz Core
4096MHz Memory
Quindi è giusto che su MSI Afterburner, dia come valori:
Core Clock 800 MHz
Memory Clock 2048 MHz.

Ah perfetto! Da come avevi scritto credevo era quella che ti ho linkato :) Da adesso via libera all'OC :sofico: ;)

Wisegold
22-09-2011, 14:12
Ah perfetto! Da come avevi scritto credevo era quella che ti ho linkato :) Da adesso via libera all'OC :sofico: ;)

Infatti, scusa, quindi i dati sono giusti ?

¥º·RG·º¥
22-09-2011, 14:19
Infatti, scusa, quindi i dati sono giusti ?

Da come hai scritto nell'ultimo messaggio, si! :D

Halfpipe_79
22-09-2011, 14:20
Tanto tempo 10 min e andrai molto oltre che ti frega? :D

Wisegold
22-09-2011, 14:22
Da come hai scritto nell'ultimo messaggio, si! :D

Tanto tempo 10 min e andrai molto oltre che ti frega? :D

Dite che posso tentare OC, io non ne capisco nulla !
Cmq si le velocità segnata da MSi Afterburner sono quelle segnate poco sopra !
Ad ogni modo, la differenza si nota e come !
Anche se venivo da un SLI di 460, la fluidità risulta essere migliorata contutti i titoli, in primis Deus Ex, per non parlare della rumorosità...

¥º·RG·º¥
22-09-2011, 14:32
Dite che posso tentare OC, io non ne capisco nulla !
Cmq si le velocità segnata da MSi Afterburner sono quelle segnate poco sopra !
Ad ogni modo, la differenza si nota e come !
Anche se venivo da un SLI di 460, la fluidità risulta essere migliorata contutti i titoli, in primis Deus Ex, per non parlare della rumorosità...

Certo che si :)..comincia con un OC leggero: Imposta il voltaggio a 1.038, core a 850 e memorie a 2100 e comincia a giocare per testare il tutto ;)

Halfpipe_79
22-09-2011, 14:33
Fai magari un po di bench e gioca a crysis 2 per vedere se te l'hanno data col voltaggio stabile o meno... Potrebbe essere necessario aggiornare il bios (dal materiale del sito visto che l'hai appena presa)... Poi con afterburner muovi i 2 scroll delle frequenze e del voltaggio e sei gia in famiglia. :)

Wisegold
22-09-2011, 14:37
Certo che si :)..comincia con un OC leggero: Imposta il voltaggio a 1.038, core a 850 e memorie a 2100 e comincia a giocare per testare il tutto ;)

Fai magari un po di bench e gioca a crysis 2 per vedere se te l'hanno data col voltaggio stabile o meno... Potrebbe essere necessario aggiornare il bios (dal materiale del sito visto che l'hai appena presa)... Poi con afterburner muovi i 2 scroll delle frequenze e del voltaggio e sei gia in famiglia. :)

Bhe l'aggiornamento del Bios lo faccio a prescindere ?

Halfpipe_79
22-09-2011, 14:40
Se c'è forse sarebbe meglio farlo, ma con le attenzioni del caso...

¥º·RG·º¥
22-09-2011, 14:41
Bhe l'aggiornamento del Bios lo faccio a prescindere ?

Assolutamente no! flashare il bios è un operazione che va fatta solo se ci sono dei seri problemi con la scheda oppure vuoi smanettare con voltaggi e frequenze, fai come ti ha detto HalfPipe.. testala a default con qualche gioco e vedi se va tutto bene... se risulta essere tutto ok puoi passare all'OC/flash ecc ecc se qualcosa non va si passa al flash del bios originale ;)