PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF110] Geforce GTX580/570


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 [131] 132 133

illidan2000
18-05-2013, 18:32
Ma guarda, io l'ho presa a 120 € qui sul forum e considerando le prestazioni di tutto rispetto che offre mi sembrava una buona offerta. Mi interessa fare un pc per poter tornare a giocare decentemente sfruttando il processore che ho già. Difatti ho scelto di nuovo il chipset Z68.

Si, non dovresti avere alcun problema nemmeno in sli.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

hellkitchen
18-05-2013, 18:53
Si, non dovresti avere alcun problema nemmeno in sli.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Che intendi con nessun problema nemmeno in Sli? Ti riferisci alla potenza del processore?

illidan2000
18-05-2013, 19:34
Che intendi con nessun problema nemmeno in Sli? Ti riferisci alla potenza del processore?

si, al processore... io con il 2600k@4.3ghz sono stato con due 680 in sli, tranquillamente, e ora vado per due titan...
due 570 te le godi tranquillo con il tuo 2600@3.8ghz (attivi il turbo boost e vivi felice!)

hellkitchen
18-05-2013, 19:36
Perfetto non pensavo fosse overcloccabile il 2600 liscio! Appena arriva tutto mi metto all'opera. All'inizio avrò una singola 570 ma più avanti penso ne prenderò una seconda o passerò a una 680 magari dopo l'uscita delle 7xx

prra
18-05-2013, 19:39
Perfetto non pensavo fosse overcloccabile il 2600 liscio! Appena arriva tutto mi metto all'opera. All'inizio avrò una singola 570 ma più avanti penso ne prenderò una seconda o passerò a una 680 magari dopo l'uscita delle 7xx

se ho capito bene credo parli dell'hyperthreading..

illidan2000
18-05-2013, 19:39
Perfetto non pensavo fosse overcloccabile il 2600 liscio! Appena arriva tutto mi metto all'opera. All'inizio avrò una singola 570 ma più avanti penso ne prenderò una seconda o passerò a una 680 magari dopo l'uscita delle 7xx

la 780 secondo me sarà il best buy dopo qualche mese dalla sua uscita. andrà un po' più dello sli di 570 (un 30/40% in più), che per una scheda singola è una mostruosità... con tutto il pregio dei consumi e rumore in positivo (non sei più costretto a cambiare alimentatore!).
certo, all'inizio costerà quelle 650 euro minimo, ma dopo 2-3 mesi penso che cali sotto le 600, e in qualche negozio pure 550, soprattutto se AMD tira fuori qualcosina! è una quasi-titan...

se ho capito bene credo parli dell'hyperthreading..
no, lui ha preso il 2600, non il 2600k, quindi ha il moltiplicatore bloccato

hellkitchen
18-05-2013, 22:17
la 780 secondo me sarà il best buy dopo qualche mese dalla sua uscita. andrà un po' più dello sli di 570 (un 30/40% in più), che per una scheda singola è una mostruosità... con tutto il pregio dei consumi e rumore in positivo (non sei più costretto a cambiare alimentatore!).
certo, all'inizio costerà quelle 650 euro minimo, ma dopo 2-3 mesi penso che cali sotto le 600, e in qualche negozio pure 550, soprattutto se AMD tira fuori qualcosina! è una quasi-titan...



Anche questa è un'idea!!!

illidan2000
18-05-2013, 22:30
Anche questa è un'idea!!!

dimenticavo di citare, tra i "pro", il non dover aspettare per un profilo SLI... a volte, le schede in SLI sonnecchiano! è risaputo il caso di need for speed shift 2, che forse hanno risolto dopo 4-5 mesi!

hellkitchen
18-05-2013, 22:43
dimenticavo di citare, tra i "pro", il non dover aspettare per un profilo SLI... a volte, le schede in SLI sonnecchiano! è risaputo il caso di need for speed shift 2, che forse hanno risolto dopo 4-5 mesi!

Eh immagino! Che poi inizialmente volevo fare uno Sli di 7870 che tra l'altro penso siano supportate da un modxstream da 600W no?

Intanto inizio così poi si vedrà :D

archaon89x
18-05-2013, 23:09
Eh immagino! Che poi inizialmente volevo fare uno Sli di 7870 che tra l'altro penso siano supportate da un modxstream da 600W no?

Intanto inizio così poi si vedrà :D

ma tra 2 Amd si chiama crossfire :read:

hellkitchen
18-05-2013, 23:13
ma tra 2 Amd si chiama crossfire :read:

Ahah si lo so scusa mi sono confuso XD


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

illidan2000
19-05-2013, 09:39
Eh immagino! Che poi inizialmente volevo fare uno Sli di 7870 che tra l'altro penso siano supportate da un modxstream da 600W no?

Intanto inizio così poi si vedrà :D

le 7870 consumano molto meno, ma sei sempre al limite. io non lo farei...

hellkitchen
19-05-2013, 11:22
Bene, diciamo che pian piano si vedrà che fare.. Tanto dovrò cambiare anche altre cose come RAM HD ecc.. Ci vorrà un po' prima di completare la configurazione !


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Cristallo
21-05-2013, 08:02
Ciao a tutti,

ho un problema con le mie due 570 in sli dopo aver cambiato scheda madre e reinstallato il sistema operativo. Tra le due schede una ha sempre avuto una temperatura leggermente superiore in quanto era quella posizionata sotto all'altra e tra le due si creava una intercapedine di aria calda. Comunque visto che sono raffreddate a liquido la temperatura massima di quella più calda non superava mai i 70 gradi. Dopo il cambio di scheda madre e la reinstallazione di sistema, in idle, la situazione a livello di temperatura tra le due è rimasta la stessa. Durante il gioco (Ghost Recon Future Soldier) la temperatura di quella più calda schizza a 100 gradi senza però alcun artifatto o problema. Alla chiusura del gioco scende i pochi secondi a 45. La prima domanda è (rivolta possibilmente a qualcuno che ha le vga a liquido) quanto tempo ci mette, in idle, la GPU a tornare a temperature di default ? La seconda qualcuno ha qualche idea. Teoricamente potrei aver stretto troppo il waterblock (un ek-570) intorno alla GPU e aver imbarcato la zona che ora fa meno contatto con il waterblock ma mi pare strano. Ultima cosa. Usando FurMark ho notato che la seconda scheda, quella con temperature normali, va spesso in throttling e alza e abbassa in continuazione le proprie frequenze operative.

Ciao

Cristallo

Blackfenix
21-05-2013, 09:17
Io avevo le vga a liquido (gtx580) in sli e ti posso dire che in full non sono mai andate oltre i 55 gradi.. In idle la temperatura si aggirava intorno ai 30 gradi!! È vero anche che erano collegate in parallelo e non in serie, quindi le temp erano uniformi..senza il fastidio di una più calda dell'altra!!
Dal full all'idle la temp si abbassa in una manciata di minuti..

Le tue mi sembrano già troppo calde in idle.. Se hai il dubbio del wubbo montato male, ti conviene smontare e verificare ;)

Cristallo
21-05-2013, 09:23
Io avevo le vga a liquido (gtx580) in sli e ti posso dire che in full non sono mai andate oltre i 55 gradi.. In idle la temperatura si aggirava intorno ai 30 gradi!! È vero anche che erano collegate in parallelo e non in serie, quindi le temp erano uniformi..senza il fastidio di una più calda dell'altra!!
Dal full all'idle la temp si abbassa in una manciata di minuti..

Le tue mi sembrano già troppo calde in idle.. Se hai il dubbio del wubbo montato male, ti conviene smontare e verificare ;)

Il controllo sicuramente verrà però non è una questione di temperature in idle. Il problema adesso non sono i 30 o i 40 gradi in idle oppure i 70 in full anche perchè per me l'obbiettivo è il rumore. Infatti ho messo delle ventole molto silenziose anche a discapito della dissipaazione. La differenza principale con te è che a me la temperatura di quella che scalda scende dai 100 ai 45 gradi in pochi secondi, forse 5. Poi al tatto il waterblock e il liquido non mi sembrano tanto caldi. La mia sensazione e che non sia una temperatura attendibile.

Ciao

Cristallo

Blackfenix
21-05-2013, 09:37
Capisco.. Allora a questo punto ti converrebbe fare una misurazione delle temp con uno strumento esterno.

Questo te lo dico in quanto ho sperimentato di persona che pure core temp visulizza delle temp del processore che sono leggermente diverse dalla realtà..quindi magari vedi 100 ma effettivamente la vga viaggia ancora sulla soglia di sicurezza ;)

Ultima cosa: furmark lascia spesso il tempo che trova!! È uno strumento che porta più problemi che utilità alla schede video

frafelix
21-05-2013, 09:51
Comunque in ogni caso controlla l'impianto, sono decisamente troppi i gradi sia in idle che in full

Cristallo
21-05-2013, 10:31
Comunque in ogni caso controlla l'impianto, sono decisamente troppi i gradi sia in idle che in full

Ma l'impianto va bene (almeno credo). Le ventole sopra i radiatori vanno proprio al minimo e poi il processore e l'altra scheda video vanno bene. Il proc sta sui 30/35 gradi e la scheda video sta sui 40/55 (idle/full). Sicuramente e alzassi la rotazione delle ventole otterrei valori migliori ma preferisci il silenzio. Il problema è la GPU1 che passa da 45 a 100 in pochi secondi e in altrettanti passa da 100 a 45. Nessuno invece mi sa dire nulla sul Throttling della GPU ?

Ciao

Cristallo

frafelix
21-05-2013, 16:26
Dovrebbe entrare in funzione con consumi o temperature troppo alte. Se i 100° che vedi scritti sono reali è certamente per quello

Cristallo
21-05-2013, 20:22
Dovrebbe entrare in funzione con consumi o temperature troppo alte. Se i 100° che vedi scritti sono reali è certamente per quello

Il problema è che il throttling lo fa sulla CPU con la temperatura bassa.

Ciao

Cristallo

Cristallo
25-05-2013, 15:18
Ciao a tutti,

ho un problema con le mie due 570 in sli dopo aver cambiato scheda madre e reinstallato il sistema operativo. Tra le due schede una ha sempre avuto una temperatura leggermente superiore in quanto era quella posizionata sotto all'altra e tra le due si creava una intercapedine di aria calda. Comunque visto che sono raffreddate a liquido la temperatura massima di quella più calda non superava mai i 70 gradi. Dopo il cambio di scheda madre e la reinstallazione di sistema, in idle, la situazione a livello di temperatura tra le due è rimasta la stessa. Durante il gioco (Ghost Recon Future Soldier) la temperatura di quella più calda schizza a 100 gradi senza però alcun artifatto o problema. Alla chiusura del gioco scende i pochi secondi a 45. La prima domanda è (rivolta possibilmente a qualcuno che ha le vga a liquido) quanto tempo ci mette, in idle, la GPU a tornare a temperature di default ? La seconda qualcuno ha qualche idea. Teoricamente potrei aver stretto troppo il waterblock (un ek-570) intorno alla GPU e aver imbarcato la zona che ora fa meno contatto con il waterblock ma mi pare strano. Ultima cosa. Usando FurMark ho notato che la seconda scheda, quella con temperature normali, va spesso in throttling e alza e abbassa in continuazione le proprie frequenze operative.

Ciao

Cristallo

Ciao a tutti,

oggi ho smontato il waterblock per verificare la situazione. Sulla gpu c'era una zona in cui la pasta non aveva aderito sul waterblock. Come se non facesse contatto. Ho pulito tutto e ho riapplicato la pasta e rimontato il tutto. Ho subio rismontato il waterblock per verificare il contatto e stessa situazione di prima, pasta non trasferitasi al waterblock. Allora prendo e applico due belle strisce di pad conduttivi da 0.5 mm e ricopro la gpu. Rimonto il tutto e vado a provare. Mi sembra risolto in quanto precedentementeì, in idle, tra le due schede c'era una differenza di 10/15 gradi. La prima 30 la seconda 45. Adesso in idle le due sche hanno una differenza di 2/3 gradi. Carico Future Soldier e stessa situazione di prima o meglio, adesso la temperatura sale ugualmente ma molto lentamente fino a stabilizarsi intorno ai 97 gradi. Ho provato a far girare FurMark e la temperatura max è stata 92 ma raggiunta verso la fine. Prima non c'era storia. Dopo due secondi di furmark oltrepassavo i 100 gradi. Insomma la situazione è migliorata ma non ci siamo ancora. Cosa posso fare ancora di più che mettere i pad ? Pensate che debba stringere di meno le viti intorno al waterblock ? Forse stringendo troppo si imbarca la zona intorno alla GPU e perde contatto. Oppure si è sballato qualcosa sulla scheda ?

Boh.

Ciao

Cristallo

P.S.

Ho fatto delle foto alla distribuzione della pasta termica. Appena posso le posto.

bransk
27-05-2013, 18:37
Ciao a tutti. Visto che le GTX580 non visualizzano il bios se collegate in Dispalyport al S23A750D, pensavo se esistesse un metodo per risolvere questo problema tramite la modifica del bios della vga.

Ho scaricato Nibitor per l'edit del bios però non capisco se nella sezione "BOOT SETTINGS" c'è qualche parametro che se selezionato o deselezionato, permetta l'uso completo della Displayport.

Spero possiate consigliarmi.
Grazie saluti

xP4Kix
31-05-2013, 01:05
Salve,
Ho riscontrato un problema con la 580 solo con un gioco:metro last night; il problema è che stranamenta quando lancio il gioco e sono in fase di gameplay la temperatura sale a 95 gradi, la gpu è stock, cpu oc ma rock solid mai avuti problemi con altri giochi; quando esco dal gioco al desktop l'OS si impalla ( win8pro) a questo punto ho pensato: ho tutti i driver aggiornati, non riscontravo problemi con altri giochi fino ad ora, possibile sia win8? Non ho mai superato i 74gradi in estate con la gpu, è troppo strana come cosa.. Voi che dite?

mefistole1978
31-05-2013, 01:21
Salve,
Ho riscontrato un problema con la 580 solo con un gioco:metro last night; il problema è che stranamenta quando lancio il gioco e sono in fase di gameplay la temperatura sale a 95 gradi, la gpu è stock, cpu oc ma rock solid mai avuti problemi con altri giochi; quando esco dal gioco al desktop l'OS si impalla ( win8pro) a questo punto ho pensato: ho tutti i driver aggiornati, non riscontravo problemi con altri giochi fino ad ora, possibile sia win8? Non ho mai superato i 74gradi in estate con la gpu, è troppo strana come cosa.. Voi che dite?

domanda, te lo fa anche con driver meno recenti?

killeragosta90
31-05-2013, 08:48
Salve,
Ho riscontrato un problema con la 580 solo con un gioco:metro last night; il problema è che stranamenta quando lancio il gioco e sono in fase di gameplay la temperatura sale a 95 gradi, la gpu è stock, cpu oc ma rock solid mai avuti problemi con altri giochi; quando esco dal gioco al desktop l'OS si impalla ( win8pro) a questo punto ho pensato: ho tutti i driver aggiornati, non riscontravo problemi con altri giochi fino ad ora, possibile sia win8? Non ho mai superato i 74gradi in estate con la gpu, è troppo strana come cosa.. Voi che dite?
Attento alla firma, è irregolare.

xP4Kix
31-05-2013, 12:00
domanda, te lo fa anche con driver meno recenti?

Ora provo, però è troppo strano, sono driver certificati nvidia, ora provo con i precedenti, e ti faccio sapere.

mefistole1978
31-05-2013, 13:14
Ora provo, però è troppo strano, sono driver certificati nvidia, ora provo con i precedenti, e ti faccio sapere.

fai delle prove con i driver (anche se certificati nvidia non significa che per la tua configurazione siano adatti al 100%), se il problema rimane allora dovresti provare la scheda su un altro pc (sempre con metro) e vedi come va'...

hotak
31-05-2013, 16:32
Ho un problema con la scheda video:
avevo una 570GTX, inprovvisamente giocando ho avuto in BSOD e da li in avanti appena avviavo un'applicazione 3D crashava immediatamente. ho dato per scontato fosse rotta e ho preso una 590GTX usata, per una mezz'ora ho giocato tranquillamente poi ha ricominciato a crashare dopo pochi minuti con qualsiasi gioco, ma la cosa strana è che usando Furmark (o anche furmark + linx per stressare anche la CPU) non ha alcun problema di temperature ne crash, (mentre la 570 non digeriva nemmeno furmark). A cosa potrebbe essere dovuto? Ho provato più volte a ri-installare drivers e directX ma niente

SwOrDoFmYdEsTiNy
31-05-2013, 17:24
salve a tutti, ho una domanda per voi, io ho la configurazione in firma con attaccati due monitor, uno con hdmi e una con il dvi
su quello collegato tramite hdmi (monitor1) io eseguo i giochi, solo che quando avvio i giochi il secondo monitor diventa nero.
vorrei sapere come si può evitare che il monitor diventi nero, perchè sul secondo monitor tengo aperti tutti i tools di monitoraggio :D
grazie a chiunque sappia rispondere :D

hotak
31-05-2013, 17:59
Ho sperimentato un altro po con la scheda video: disabilitando lo SLI non sembrano esserci differenze quindi escluderei problemi di consumi, ma invece con un underclock di 100mhz sulla GPU sono riuscito a giocare per quasi 30 minuti prima del crash, mentre giocando a GTR2 con cui usa le frequenze per il 2D (410mhz) sembra andare perfettamente. proverò a fare un installazione pulita del SO, sennò che altro potrebbe essere? Incompatibilità con l'alimentatore?

EDIT: ovviamente ho rimesso la CPU a default e abbassato le ram a 1333mhz per escludere che sia quello il problema

prra
31-05-2013, 20:40
salve a tutti, ho una domanda per voi, io ho la configurazione in firma con attaccati due monitor, uno con hdmi e una con il dvi
su quello collegato tramite hdmi (monitor1) io eseguo i giochi, solo che quando avvio i giochi il secondo monitor diventa nero.
vorrei sapere come si può evitare che il monitor diventi nero, perchè sul secondo monitor tengo aperti tutti i tools di monitoraggio :D
grazie a chiunque sappia rispondere :D

strano.. a me non succedeva..

comunque puoi usare hwinfo64 per integrare perfettamente nell'osd di afterburner tutto tutto tutto quello che vuoi :)

tra l'altro questa serie di vga ha un bug riguardo il multimonitor.. quando funzionano 2 monitor le frequenze in idle non scendono, ma restano sempre al massimo, a scapito di consumi e temperature..
nelle serie successive l'hanno risolto, per questa serie invece bisogna usare un tool integrato in gpu-z.. o forse in inspector, non sono sicuro..

mefistole1978
31-05-2013, 23:04
Ho sperimentato un altro po con la scheda video: disabilitando lo SLI non sembrano esserci differenze quindi escluderei problemi di consumi, ma invece con un underclock di 100mhz sulla GPU sono riuscito a giocare per quasi 30 minuti prima del crash, mentre giocando a GTR2 con cui usa le frequenze per il 2D (410mhz) sembra andare perfettamente. proverò a fare un installazione pulita del SO, sennò che altro potrebbe essere? Incompatibilità con l'alimentatore?

EDIT: ovviamente ho rimesso la CPU a default e abbassato le ram a 1333mhz per escludere che sia quello il problema

vai di formattone e vedi se risolvi, almeno vai per esclusione poi se non risolvi controlla(alimentatore,cavi,slot pci magari il primo slot ha problemi prova il secondo\terzo , ecc)

hotak
01-06-2013, 20:54
vai di formattone e vedi se risolvi, almeno vai per esclusione poi se non risolvi controlla(alimentatore,cavi,slot pci magari il primo slot ha problemi prova il secondo\terzo , ecc)

a cambiare slot PCI avevo già provato, ho ri installato il sistema operativo ma senza risultati, domani proverò a collegare un altro alimentatore da 650w alla sola scheda video e vedere se va. Ma continuo a non spiegarmi la perfetta stabilità con furmark anche stressando la CPU con LinX e usando itunes per stressare anche la scheda audio

Chaykin
01-06-2013, 21:12
Possessori di 570, voi avete avuto problemi con diversi driver nel corso degli ultimi mesi?

halduemilauno
02-06-2013, 06:17
Possessori di 570, voi avete avuto problemi con diversi driver nel corso degli ultimi mesi?

No. Sempre installati i WHQL, attualmente i 320.18.
;)

killeragosta90
02-06-2013, 09:43
Possessori di 570, voi avete avuto problemi con diversi driver nel corso degli ultimi mesi?

Che genere di problemi? Sul thread delle 780/Titan (quindi keplere e non fermi) ci sono molti utenti che stanno avendo vari problemi con le texture dei giochi, come ad esempio "colori spastici" in Battlefield 3...

Chaykin
02-06-2013, 11:34
Che genere di problemi? Sul thread delle 780/Titan (quindi keplere e non fermi) ci sono molti utenti che stanno avendo vari problemi con le texture dei giochi, come ad esempio "colori spastici" in Battlefield 3...

Scarsa fluidità nonostante 60fps.

Ma a questo punto non penso neanche io sia un problema di driver, ne ho provati veramente tanti.

valdio
02-06-2013, 16:59
Ragazzi un enermax liberty elt da 500 w la regge una 580?

BMWZ8
02-06-2013, 17:33
Ciao ragazzi, ma qualcuno qui sta usando la 580 con un monitor da 2560x1600 o x 1440?

Se si, come si comporta la vecchietta nei giochi? Basta una ottimizzazione alle opzioni grafiche killer e un compromesso sull'antialiasing per avere un pò di fluidità?

BMWZ8
02-06-2013, 17:35
Ragazzi un enermax liberty elt da 500 w la regge una 580?


La mia, se può esserti utile, viaggia con il modu 82+ 525w alla grande. Forse me la limita di qualche decina di megahertz in overclock ma i 905 li regge rock solid!

valdio
02-06-2013, 17:42
La mia, se può esserti utile, viaggia con il modu 82+ 525w alla grande. Forse me la limita di qualche decina di megahertz in overclock ma i 905 li regge rock solid!

Quindi regge perchè la vendo a chi ha questo ali, e non vorrei fare brutte figure!

BMWZ8
02-06-2013, 17:55
Quindi regge perchè la vendo a chi ha questo ali, e non vorrei fare brutte figure!

bisogna vedere quanti ampere eroga sulla 12 volts, e non mi ricordo di quanto ha bisogno una 580. Ma credo di si dai..

valdio
02-06-2013, 18:02
bisogna vedere quanti ampere eroga sulla 12 volts, e non mi ricordo di quanto ha bisogno una 580. Ma credo di si dai..

Provo a cercarlo se ci sono le caratteristiche, la 580 richiedono sui 40 credo!!

SwOrDoFmYdEsTiNy
02-06-2013, 18:15
strano.. a me non succedeva..

comunque puoi usare hwinfo64 per integrare perfettamente nell'osd di afterburner tutto tutto tutto quello che vuoi :)

tra l'altro questa serie di vga ha un bug riguardo il multimonitor.. quando funzionano 2 monitor le frequenze in idle non scendono, ma restano sempre al massimo, a scapito di consumi e temperature..
nelle serie successive l'hanno risolto, per questa serie invece bisogna usare un tool integrato in gpu-z.. o forse in inspector, non sono sicuro..

a me invece succede e mi da fastidio perchè lo fà in base al gioco, un'altro problema che ho riscontrato è che con afterburner (ultima versione) non posso impostare la ventola oltre l'85% mi sapete dire come mai?

mister_slave
02-06-2013, 23:11
devi sbloccarlo dal bios con nibitor

xP4Kix
03-06-2013, 00:46
fai delle prove con i driver (anche se certificati nvidia non significa che per la tua configurazione siano adatti al 100%), se il problema rimane allora dovresti provare la scheda su un altro pc (sempre con metro) e vedi come va'...

erano i driver, con quelli certificati era tutto sballato, quelli beta precedenti ai 320.18, temperatura fissa sui 65 gradi, e il gioco va benissimo ;)

mefistole1978
03-06-2013, 00:56
a cambiare slot PCI avevo già provato, ho ri installato il sistema operativo ma senza risultati, domani proverò a collegare un altro alimentatore da 650w alla sola scheda video e vedere se va. Ma continuo a non spiegarmi la perfetta stabilità con furmark anche stressando la CPU con LinX e usando itunes per stressare anche la scheda audio

prova anche tu a mettere dei driver meno recenti e vedi se risolvi...

erano i driver, con quelli certificati era tutto sballato, quelli beta precedenti ai 320.18, temperatura fissa sui 65 gradi, e il gioco va benissimo ;)

ne' ero quasi certo:D

prra
03-06-2013, 07:30
a me invece succede e mi da fastidio perchè lo fà in base al gioco, un'altro problema che ho riscontrato è che con afterburner (ultima versione) non posso impostare la ventola oltre l'85% mi sapete dire come mai?

già..
come ha detto mister, per cambiare il range della fan devi modificare il fw della vga..
prova a dare un occhiata qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256695

oppure, se hai una evga esiste un tool ufficiale che aggiorna il fw e aumenta i limiti sia minimi che massimi.. tipo sulla 580 passava da 40-85 a 30-100 mi pare..

per la storia del multimonitor.. se era solo per vedere le temp su un altro monitor mentre giochi infondo era solo uno spreco di elettricità e di spazio :asd: ..come ti ho detto prima, con hwinfo64 puoi integrare nell'osd di afterburner tutto tutto quello che vuoi..

valdio
03-06-2013, 08:28
Mi sa che l'enermax non ce la fa eroga 32a sulla linea da 12, la 580 ne vuole 42, come non detto grazie di tutto!!

SwOrDoFmYdEsTiNy
03-06-2013, 09:59
già..
come ha detto mister, per cambiare il range della fan devi modificare il fw della vga..
prova a dare un occhiata qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256695

oppure, se hai una evga esiste un tool ufficiale che aggiorna il fw e aumenta i limiti sia minimi che massimi.. tipo sulla 580 passava da 40-85 a 30-100 mi pare..

per la storia del multimonitor.. se era solo per vedere le temp su un altro monitor mentre giochi infondo era solo uno spreco di elettricità e di spazio :asd: ..come ti ho detto prima, con hwinfo64 puoi integrare nell'osd di afterburner tutto tutto quello che vuoi..

Modificare il firmware della VGA? :eek: :eek: :eek: :eek:
comunque ho una zotac e non una evga ^^
btw non è uno spero di elettricità perchè altrimenti l'osd di afterburner arriva ad occupare troppo spazio sullo schermo, e poi non si possono vedere i grafici! qualche soluzione?

Blackfenix
03-06-2013, 10:17
La mia soluzione è stata una terza vga (montavo uno sli di 580) a cui ho collegato l'altro monitor

Tutto sotto controllo..sempre!! ;)

killeragosta90
03-06-2013, 12:41
La mia soluzione è stata una terza vga (montavo uno sli di 580) a cui ho collegato l'altro monitor

Tutto sotto controllo..sempre!! ;)

Ma non ti stanno un po' stretti 1,5Gb di Vram con una configurazione multi-monitor?

prra
03-06-2013, 13:13
qualche soluzione?

afterburner -> settings -> informazioni schermo -> attiva le informazioni in tempo reale

e ti scegli il tasto che preferisci per far apparire e sparire l'osd così da visualizzarlo solo quando serve.. :asd:



se poi vuoi proprio avere un monitor sulla scrivania appositamente per vedere le temp mentre giochi non voglio certo farti cambiare idea.. ma obiettivamente è uno spreco..

xP4Kix
03-06-2013, 15:17
conviene affiancare alla singola 580, un'altra 580? o passare direttamente a GTX 770 0 780? il fatto è che comunque scaldano 2 580 vicine, e la mia idea sarebbe liquidarle, ma a questo punto non so quanto mi possa convenire a prendere un'altra gpu e liquidarle, Rapporto prezzo/prestazioni troppo alto, con prodotti quasi outdated, voi che dite?

prra
03-06-2013, 16:51
ma uno sli di 580 come va rispetto alla 780? :confused:

comunque io resterei con la 580 finchè non arrivano i giochi next gen.. o volendo rispondere alla tua domanda, passerei alla 770/780

SwOrDoFmYdEsTiNy
03-06-2013, 17:19
afterburner -> settings -> informazioni schermo -> attiva le informazioni in tempo reale

e ti scegli il tasto che preferisci per far apparire e sparire l'osd così da visualizzarlo solo quando serve.. :asd:



se poi vuoi proprio avere un monitor sulla scrivania appositamente per vedere le temp mentre giochi non voglio certo farti cambiare idea.. ma obiettivamente è uno spreco..

su questo sono completamente d'accordo, ma siccome il doppio monitor lo uso già per fare diverse cose, vorrei poterlo usare anche per vedere i grafici dei tools di monitoraggio, mica metto un monitor apposta solo per quello :D

prra
03-06-2013, 17:59
ok :D

xP4Kix
03-06-2013, 20:41
ma uno sli di 580 come va rispetto alla 780? :confused:

comunque io resterei con la 580 finchè non arrivano i giochi next gen.. o volendo rispondere alla tua domanda, passerei alla 770/780

no vabbe si logico, aspetterei prima i next gen per vedere come girano, il mio progetto è aspettare addirittura Volta di nvidia, tra un paio di anni,è tutto ancora da vedere, era solo una mia ipotesi l'aggiunta di una seconda gpu.

Blackfenix
03-06-2013, 20:59
Ma non ti stanno un po' stretti 1,5Gb di Vram con una configurazione multi-monitor?

Lo sli lo usavo con un solo monitor..tramite uscita hdmi. Poi usavo una gt220 x la fisica e per gestire l'altro monitor di controllo ;) una soluzione un po' inusuale, ma comoda sotto certi aspetti

crazy_techno
03-06-2013, 21:14
ora come ora, quanto potrebbero valere due evga 580, una liscia e l'altra SC?
hanno entrambe il w.b. koolance ed il backplate evga.
grazie

Blackfenix
03-06-2013, 21:27
ora come ora, quanto potrebbero valere due evga 580, una liscia e l'altra SC?
hanno entrambe il w.b. koolance ed il backplate evga.
grazie

Ah...auguri!! Pare ormai che a più di 200 spedite (l'una) non se le fili nessuno :cry:

Lo sto provando in questo momento purtroppo... Non metteró mai più le vga a liquido... Ci perdi troppo!!

crazy_techno
03-06-2013, 21:52
azz... :cry:
però il liquido dà le sue soddisfazioni. anche perché ad aria erano due turbine con alcuni giochi...

Blackfenix
03-06-2013, 22:12
azz... :cry:
però il liquido dà le sue soddisfazioni. anche perché ad aria erano due turbine con alcuni giochi...

Senza alcun dubbio!!!! Io le ho messe a liquido senza pensarci due volte..appena prese.. Quindi non le ho mai "sentite" ;) di contro xo sentivo le 8 ventole dei due radiatori :D

hotak
03-06-2013, 23:58
prova anche tu a mettere dei driver meno recenti e vedi se risolvi...


alla ho provato a collegare un 650w alla sola scheda video e l'altro per il resto del PC e funzionava tutto, quindi quasi sicuramente era l'alimentatore, ho ordinato un 850W, speriamo vada tutto e magari di scoprire che funzionava ancora anche la 570gtx

mefistole1978
04-06-2013, 00:10
alla ho provato a collegare un 650w alla sola scheda video e l'altro per il resto del PC e funzionava tutto, quindi quasi sicuramente era l'alimentatore, ho ordinato un 850W, speriamo vada tutto e magari di scoprire che funzionava ancora anche la 570gtx

OTTIMO, anche perche' in teoria la 590 richiede almeno un buon 700watt, pero' strano che anche la 570 non andasse:confused: , mi sa tanto che l'ali sta perdendo colpi:(

xP4Kix
04-06-2013, 01:09
ora come ora, quanto potrebbero valere due evga 580, una liscia e l'altra SC?
hanno entrambe il w.b. koolance ed il backplate evga.
grazie

quanto guadagni in media frames con 2 580 rispetto ad una sola? so che dipende dai giochi dal sistema ecc ma indicativamente?

crazy_techno
04-06-2013, 22:08
quanto guadagni in media frames con 2 580 rispetto ad una sola? so che dipende dai giochi dal sistema ecc ma indicativamente?

bèh la seconda vga mi dà un bel boost, abbastanza tangibile. non ho provato con giochi recenti, tipo fc3, mll, grid 2, crysis 3, ma con giochi più datati si sente eccome. quindi penso che con giochi più recenti la 2a vga si farebbe sentire ancor di più.
poi molto dipende dalla cpu e dall'oc.
a spanne direi che mi darebbe da un circa 50% in più a salire.

xP4Kix
04-06-2013, 22:56
bèh la seconda vga mi dà un bel boost, abbastanza tangibile. non ho provato con giochi recenti, tipo fc3, mll, grid 2, crysis 3, ma con giochi più datati si sente eccome. quindi penso che con giochi più recenti la 2a vga si farebbe sentire ancor di più.
poi molto dipende dalla cpu e dall'oc.
a spanne direi che mi darebbe da un circa 50% in più a salire.

okk grazie

mtofa
05-06-2013, 08:23
Salve a tutti, ma le GTX 580 3 Gb sono proprio introvabili ormai, la sto cercando da diversi giorni ma le trovo soltanto da 1,5 gb, avete qualche suggerimento?

hotak
08-06-2013, 17:13
OTTIMO, anche perche' in teoria la 590 richiede almeno un buon 700watt, pero' strano che anche la 570 non andasse:confused: , mi sa tanto che l'ali sta perdendo colpi:(

anche io ho lo stesso dubbio.. adesso purtroppo sono sotto eami non ho tempo di ritestare la 570 e il vecchio alimentatore, ma ho preso un 850w e va tutto a meraviglia

KingArthas94
09-06-2013, 23:31
quanto guadagni in media frames con 2 580 rispetto ad una sola? so che dipende dai giochi dal sistema ecc ma indicativamente?

Secondo me con una bella GX 770 4gb o una GTX 780 andresti meglio che con due 580..

prra
11-06-2013, 22:57
GTX 580 PRRA EDITION :asd:

http://i.imgur.com/obgyIqSl.jpg

con tutto il lavoro e il tempo che c'è voluto sono contento come se avessi comprato una scheda nuova :D

domani con calma metto qualche altra foto e vi spiego meglio.. :)

BMWZ8
11-06-2013, 23:36
spettacolare! Mi hai fatto venire voglia di postare foto della mia, anch'essa customizzata a dovere!

nessuno29
12-06-2013, 08:13
E' buono per un chip Fermi un Asic del 77,4%?

ThePunisher
15-06-2013, 17:33
/eroubriaco

X-ray guru
17-06-2013, 15:44
E' buono per un chip Fermi un Asic del 77,4%?

Medio- per quello che ne so io.
Comunque non ti preoccupare più di tanto; per overclock normali vanno bene tutti.

mister_slave
17-06-2013, 16:16
ho trovato una 560 TI asus direct CUII a 94.9 di asic.

quindi con poco voltaggio posso salire parecchio in oc, mentre in overvoltando soffre di più a salire di frequenza giusto?

X-ray guru
17-06-2013, 16:27
ho trovato una 560 TI asus direct CUII a 94.9 di asic.

quindi con poco voltaggio posso salire parecchio in oc, mentre in overvoltando soffre di più a salire di frequenza giusto?

Esatto.

Asic alto vuol dire che anche a tensione nominale sale di più di una scheda con asic basso e chiaramente scalderà meno. Ideale per overclock ad aria e/o dissipatori standard.

Di contro asic basso funziona meglio con raffreddamento ad acqua e superiori perché con tensioni alte sale di più di una con asic alto e i sistemi di raffreddamento più efficienti dell'aria permettono di togliere il calore generato dalle alte tensioni.

Blackfenix
17-06-2013, 16:48
Perdonate la domanda da vero ignorante, ma come si calcola l'asic?!

mister_slave
17-06-2013, 16:51
Esatto.

Asic alto vuol dire che anche a tensione nominale sale di più di una scheda con asic basso e chiaramente scalderà meno. Ideale per overclock ad aria e/o dissipatori standard.

Di contro asic basso funziona meglio con raffreddamento ad acqua e superiori perché con tensioni alte sale di più di una con asic alto e i sistemi di raffreddamento più efficienti dell'aria permettono di togliere il calore generato dalle alte tensioni.

allora perfetto come immaginavo, proprio come mi serviva oc senza overvoltare troppo.

Perdonate la domanda da vero ignorante, ma come si calcola l'asic?!

con gpu-z devi clickare con il destro sulla barra del titolo e scegliere nel menu a tendina

Blackfenix
17-06-2013, 17:02
Grazie mille mister :)

hishnao
18-06-2013, 00:48
Qualche giorno fa ho avuto la felice idea di cambiare la pasta termica della mia Gainward Gtx 580 Phantom da 1,5 giga di memoria, appena la smonto noto che c'è una grossa quantita di pasta termica di colore scuro ormai idurita, applico una pasta ceramica bianca, con un risultato a dir poco schifoso, mentre prima anche overcloccandola a 900 di core e 2200 di memory non aveva mai visto neanche vicinamente gli 80°C, adesso NON OVERCLOCCATA supera di gran lunga gli 88, e sono passato da un riposo che era a 34°C agli attuali 42°, rismonto tutto e applico una pasta grigia di marca spike, le cose migliorano ma il calore sale molto più in fretta rispetto alle condizioni originali, adesso aspetto che mi arrivi la artic mx4 per vedere un po, ho pensato anche a metterci un pad termico biadesivo ma non so se migliorerebbe la situazione.
Credo di aver avuto una scheda straordinariamente fortunata che pur stando a 100% di carico per diversi minuti non ha mai superato i 78°C con la pasta termica di fabbrica pur pietrificata!C'è modo di risalire alla pasta che usano?In questo caso che ha usato la Gainward......Saluti :)

Cristallo
18-06-2013, 08:15
Qualche giorno fa ho avuto la felice idea di cambiare la pasta termica della mia Gainward Gtx 580 Phantom da 1,5 giga di memoria, appena la smonto noto che c'è una grossa quantita di pasta termica di colore scuro ormai idurita, applico una pasta ceramica bianca, con un risultato a dir poco schifoso, mentre prima anche overcloccandola a 900 di core e 2200 di memory non aveva mai visto neanche vicinamente gli 80°C, adesso NON OVERCLOCCATA supera di gran lunga gli 88, e sono passato da un riposo che era a 34°C agli attuali 42°, rismonto tutto e applico una pasta grigia di marca spike, le cose migliorano ma il calore sale molto più in fretta rispetto alle condizioni originali, adesso aspetto che mi arrivi la artic mx4 per vedere un po, ho pensato anche a metterci un pad termico biadesivo ma non so se migliorerebbe la situazione.
Credo di aver avuto una scheda straordinariamente fortunata che pur stando a 100% di carico per diversi minuti non ha mai superato i 78°C con la pasta termica di fabbrica pur pietrificata!C'è modo di risalire alla pasta che usano?In questo caso che ha usato la Gainward......Saluti :)
Io non credo dipenda dalla pasta ma piuttosto dall'accoppiamento GPU dissipatore. Hai controllato l'impronta delle GPU ? La pasta è distribuita uniformemente. Cambiando pasta puoi guadagnare o perdere qualche grado ma mai fare quello che hai descritto tu.

Saluti

Cristallo

mister_slave
18-06-2013, 09:47
guarda che le TIM che usano ora i produttori di vga sono molto molto migliori rispetto a quelle che usavano 5-6anni fa, quando tutti consigliavano la arctic silver 5 per capirci.

non metterci il pad termico che è peggio.

cmq anche con la mx4 non credo che migliorerà molto la situazione, credo che non hai applicato bene la pasta e non c'è un contatto ottimale tra la gpu e il dissipatore

hishnao
18-06-2013, 11:48
Anche io credo che sia questo il motivo a parte che la gainward ha veramente fatto un metodo di viti bizzarro che stanno tra la scheda e la piastra di metallo che circonda la gpu cmq ho provato sia a spalmarla con il dito che a mettere una pallina di pasta al centro rimontando il dissi, il problema è che il dissipatore della gainward non ha una superficie piatta e liscia ma è a righine -_- per questo mi viene il dubbio sulla pasta usata....Adesso l'aumento della temperatura è troppo repentino e viceversa lento a scendere, il calore rimane li....non so appena mi arriva la artic provo ad abbondare come fatto di fabbrica?Ah quasi dimenticavo le 4 viti sono ben serrate, ho solo un dubbio a parte le 4 viti messe a quadrato ce ne sono altre 4 messe a rombo che hanno una molla ciascuna, quest'ultime tengono la piastra attorno alla gpu, anche queste devono essere serrate no?Mi sta sorgendo un dubbio che sia meglio applicare la pasta sulla piastra di contatto del dissipatore e non sulla gpu in modo che conduca anche il calore delle memorie....Aiutoooo :)

mister_slave
18-06-2013, 12:08
se sale velocemente e scende piano significa che fa male contatto.

se ci sono altre 4 viti prova a stringerle, in caso prova a dare una lappatina al dissipatore per migliorare la superficie di contatto

hishnao
18-06-2013, 12:14
cosa intendi precisamente per lappatina?

mister_slave
18-06-2013, 12:18
significa limare con la carta vetrata molto fine la parte di contatto del dissipatore per aumentare la superficie di contatto.

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=21300

hishnao
18-06-2013, 12:37
Grazie per il consiglio, invece per quanto riguarda l'applicazione della pasta provo a metterla su tutta la superficie del dissipatore invece che solo sulla gpu?

hishnao
18-06-2013, 12:56
Io non credo dipenda dalla pasta ma piuttosto dall'accoppiamento GPU dissipatore. Hai controllato l'impronta delle GPU ? La pasta è distribuita uniformemente. Cambiando pasta puoi guadagnare o perdere qualche grado ma mai fare quello che hai descritto tu.

Saluti

Cristallo

Resta di fatto che con la pasta originale se pur indurita i risultati erano pazzeschi, io credevo di migliorare cambiando basta, cmq adesso con quella grigia si può giocare arriva massimo a 88 gradi a pieno carico e con la ventola al 100% sono lontano del risultato originale ma aspettando la artic va bene, credo che non convenga cambiare pasta alle nuove schede video.ù

Tu mi consigli di applicare la pasta sulla superficie del dissi? dato che quest'ultimo fa contatto non solo con la gpu ma anche con la piastra di metallo che dissipa il calore di tutta la scheda video?

hishnao
18-06-2013, 16:17
Aspetto l'arrivo della mx4 in ogni caso ho ordinato su internet l'Arctic Accelero Hybrid così la liquido e fanculo

hishnao
18-06-2013, 16:29
Anche se ho una gainward phantom non dovrei avere problemi a montare il dissipatore a liquido giusto?

susy21
18-06-2013, 22:52
ciao io ho messo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496351

silenziosissimo e raffredda da dio :)

illidan2000
19-06-2013, 10:05
Aspetto l'arrivo della mx4 in ogni caso ho ordinato su internet l'Arctic Accelero Hybrid così la liquido e fanculo
quanto l'hai pagato?
Anche se ho una gainward phantom non dovrei avere problemi a montare il dissipatore a liquido giusto?

beh, se è solo il dissipatore, no, ma se hanno modificato il pcb, qualche problema potresti averlo. non hai visto nessun altro che l'abbia fatto?

nessuno29
19-06-2013, 10:35
La pasta termica sulla gpu applicala così,ho provato molti metodi ma credo che questo sia il migliore,faccio un disegno:

85140

Fai strisce non troppo grosse e non la spalmare lascia fare il tutto alla pressione della cpu.Io ho usato della arctic mx3 ed ho abbassato le temp di 4-5°.

Duncandg
19-06-2013, 23:49
Per una zotac gtx570 qual'e una temperatura accettabile sotto sforzo e in questo periodo estivo?

Inoltre affidare il controllo della ventola a evga precision conviene? È affidabile?

mister_slave
20-06-2013, 00:01
io non la terrei sopra i 70-80°.
evga precision è affidabile

Jeremy01
21-06-2013, 12:49
sapete se esistono versioni di gtx580 con piu di 1,5gb di vram?

mister_slave
21-06-2013, 13:54
sapete se esistono versioni di gtx580 con piu di 1,5gb di vram?

la gainward phanom c'è anche da 3gb

Jeremy01
21-06-2013, 14:01
la gainward phanom c'è anche da 3gb

quindi normalmente da 1,5 ma esistono versioni da 2 e 3gb...

mister_slave
21-06-2013, 14:13
da 2 non credo perché in quella da 3gb hanno montato i chip con il doppio della capacità.

cmq c'è anche il modello reference da 3gb

mtofa
21-06-2013, 15:55
E' quella che cerco da tempo ma si trovano tutte con 1,5... :muro:

KingArthas94
21-06-2013, 18:22
E' quella che cerco da tempo ma si trovano tutte con 1,5... :muro:

Why? Devi fare uno SLI? Fidati, è meglio prendere una kepler.

hishnao
21-06-2013, 22:16
Io sto spettando che mi arriva l'artic accelero hybrid così la liquido dato che prima quando avevo la pasta termica di fabbrica overcloccando tutto e quindi: core a 922 con pochissimo overvolt la memoria a 2100 la cpu i5 a 4200 su 3dmark 11 facendo il test performance per intenterci quello a 1280 x 720 (benckmark only) ho avuto un risultato di 7509 con una temperatura massima della gpu di 78 gradi.Non sapendo che questi risultati erano praticamente alieni ho deciso di cambiare la pasta per migliorare ulteriormente la situazione ed invece è stata una CAZZATA....poi con il liquido elimino lo scadente sistema di gainward di serrare il dissipatore sulla gpu.....

mtofa
21-06-2013, 22:22
Why? Devi fare uno SLI? Fidati, è meglio prendere una kepler.

Per GPU computing dove la serie 5xx è superiore alla 6xx ;)

illidan2000
22-06-2013, 00:40
Per GPU computing dove la serie 5xx è superiore alla 6xx ;)

o una 7xx :D. peccato abbiano inibito il calcolo in doppia precisione sulle 780

mtofa
22-06-2013, 14:15
Appunto e una 780 costa pure 600 euro... A parte che ancora non sono riuscito ad avere certezze su quali sono i software che usano il calcolo in doppia precione (intendo nel campo della grafica 3D). Credo soltanto che quelli che uso io non lo sfruttino.

Matz
22-06-2013, 14:53
Editato...

illidan2000
22-06-2013, 14:54
che la hai presa a fare se non l'hai overcloccata? :D lol

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

mtofa
22-06-2013, 14:57
C'è qualcuno che possiede o ha posseduto la Gainward Phantom GTX 580, questa qua:

http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=454

tempo fa mi è stata sconsigliata, chi ce l'ha o l'ha avuta come si è trovato, è una buona scheda?

Matz
22-06-2013, 15:01
che la hai presa a fare se non l'hai overcloccata? :D lol

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

beh... al tempo era una delle poche schede video con uscita displayport. E' da 3 anni che uso un iMac ANCHE come monitor da pc (la prima che ho avuto con DP è stata una 5970) e mi serviva appunto una display port : )

ecco la mia postazione con la GTX 580:
http://imageshack.us/a/img707/852/corsairessence.jpg

Adesso con la GTX 780, ho avuto parecchie rogne ad usare il Mac... faceva veramente fatica ad agganciare la risoluzione corretta di 2560x1440... così ho optato per aggiornare il tutto con un monitor nuovo, Asus PB278Q:
http://imageshack.us/a/img14/6060/fm9m.jpg

illidan2000
22-06-2013, 15:15
un ordine maniacale, complimenti... non ci riuscirei mai... ma il problema displayport, è legato al fatto che è fullsize invece che mini-displayport?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Matz
22-06-2013, 15:18
un ordine maniacale, complimenti... non ci riuscirei mai... ma il problema displayport, è legato al fatto che è fullsize invece che mini-displayport?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

hmmm non credo... anche la GTX 580 era full size e non ho mai avuto problemi...

Le ho provate tutte ma alla fine ho optato per una postazione a doppio monitor, che onestamente volevo farmi da un po' : P

p.s. non sei l'unico a darmi del maniaco in fatto di ordine LOL!!!

killeragosta90
22-06-2013, 16:59
EDIT

Attento che sei da sospensione, non si può fare "mercantinaggio" al di fuori della sezione apposita.

KingArthas94
22-06-2013, 17:05
Per GPU computing dove la serie 5xx è superiore alla 6xx ;)

*alza le mani* chiedo umilmente scusa, da ragazzo quale sono penso sempre prima al gaming XD

illidan2000
22-06-2013, 17:09
hmmm non credo... anche la GTX 580 era full size e non ho mai avuto problemi...

Le ho provate tutte ma alla fine ho optato per una postazione a doppio monitor, che onestamente volevo farmi da un po' : P

p.s. non sei l'unico a darmi del maniaco in fatto di ordine LOL!!!

ottima soluzione direi. io ne ho pure due, ma il secondo è un "misero" asus 19 4:3, che non uso mai

Matz
22-06-2013, 17:13
Attento che sei da sospensione, non si può fare "mercantinaggio" al di fuori della sezione apposita.

Ops Sorry... Non sapevo!

Si può solo nella firma quindi?

Ho editato, se riesci togli pure il link anche dal tuo quote pls ; )

mtofa
22-06-2013, 23:36
beh... al tempo era una delle poche schede video con uscita displayport. E' da 3 anni che uso un iMac ANCHE come monitor da pc (la prima che ho avuto con DP è stata una 5970) e mi serviva appunto una display port : )

ecco la mia postazione con la GTX 580:

Adesso con la GTX 780, ho avuto parecchie rogne ad usare il Mac... faceva veramente fatica ad agganciare la risoluzione corretta di 2560x1440... così ho optato per aggiornare il tutto con un monitor nuovo, Asus PB278Q:


Ci tengo a farti i complimenti anch'io per come tieni la postazione perchè anch'io sono un amante dell'ordine ma devo dire che da quello che vedo tu mi batti ampiamente ;)
Mi piacerebbe sentire un tuo giudizio sull'Asus...

*alza le mani* chiedo umilmente scusa, da ragazzo quale sono penso sempre prima al gaming XD

Di nulla, nessun problema... ;)

killeragosta90
22-06-2013, 23:45
Ops Sorry... Non sapevo!

Si può solo nella firma quindi?

Ho editato, se riesci togli pure il link anche dal tuo quote pls ; )

Nella firma si può, tranquillo ;)

BarboneNet
23-06-2013, 00:41
raga a quanto si sale col dissi stock in media?

Matz
23-06-2013, 00:47
Ci tengo a farti i complimenti anch'io per come tieni la postazione perchè anch'io sono un amante dell'ordine ma devo dire che da quello che vedo tu mi batti ampiamente ;)
Mi piacerebbe sentire un tuo giudizio sull'Asus...


Grazie... anche se non so se prenderla proprio come un complimenti... effettivamente sono un maniaco! X )

Cmq l'Asus, per quel poco che ho potuto provarlo, mi sta piacendo molto!

Come unico termine di paragone ho solo l'iMac, sempre 27" e 2560x1440, devo dire che regge bene il confronto!
Sono molto diversi perché il Mac è "lucido" mentre l'asus "opaco"... Forse preferisco leggermente di più l'effeto Glossy del Mac... Le foto risaltano alla grande... a patto di non avere riflessi strani sul vetro, cosa che io non ho ; )
Per quanto riguarda i giochi, l'Asus è leggermente più realistico... Sto giocando alla beta di final fantasy XIV ARR e devo dire che i personaggi sembrano sbucare dallo schermo, sembra che puoi toccarli veramente, bello!

Anche se nessuno dei due monitor è propriamente adatto ai games, per via dell' "alta" latenza, secondo me vanno alla grande. La qualità d'immagine di un IPS secondo me vale la candela!
Tieni presente che ho tarato entrambi i monitor con lo spyder 4 di datacolor : )


Nella firma si può, tranquillo ;)

thx, sistemato ; )

mtofa
23-06-2013, 10:51
Ho letto che dovrebbe montare un pannello PLS ed il trattamento antiriflesso è di tipo "light" non troppo aggressivo, diciamo un semiglossy, confermi?
Io sono indeciso tra l'Asus e il Dell U2713HM (anche se mi basterebbe anche un 24" 16:10) quest'ultimo ho potuto vederlo e mi è piaciuto molto ma costa un pò di più.

Matz
23-06-2013, 11:56
hmmm... adesso bisogna capire cosa s'intende per semi glossy : )

Rispetto l'iMac (puro glossy), l'asus è opaco... poi non so se esista un lvl di opaco ancora maggiore : )

cmq sono più che soddisfatto dell'acquisto, questo è l'importante per me ; )

BMWZ8
23-06-2013, 12:11
raga a quanto si sale col dissi stock in media?

io sto a 905 di gpu, con pasta termica noctua e griglia di sfogo dell'aria moddata(praticamente l'aria in uscita non ha ostacoli) fatico a raggiungere 80 gradi.

illidan2000
23-06-2013, 22:36
io sto a 905 di gpu, con pasta termica noctua e griglia di sfogo dell'aria moddata(praticamente l'aria in uscita non ha ostacoli) fatico a raggiungere 80 gradi.

buono... il resto del case scommetto che è molto aerato però

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

X-ray guru
24-06-2013, 14:49
hmmm... adesso bisogna capire cosa s'intende per semi glossy : )

Rispetto l'iMac (puro glossy), l'asus è opaco... poi non so se esista un lvl di opaco ancora maggiore : )



Il trattamento antiriflesso può essere calibrato, in base alla trasparenza.
Il 100% è il glossy.
Al di sotto diventa matt e puoi fare il trattamenta variando anche l'1%, anche se di solito si varia del 5 o 10%.

Per i monitor consumer si va di solito dal 80% al 95%.

Il problema degli IPS è che con un matt troppo elevato si vede un certo "graining", ossia i colori paiono composti da granellini di sabbia.

Jeremy01
24-06-2013, 14:52
sapete se i 4 fori intorno alla gpu hanno la stessa distanza delle AMD HD6970?

Matz
24-06-2013, 15:55
Il trattamento antiriflesso può essere calibrato, in base alla trasparenza.
Il 100% è il glossy.
Al di sotto diventa matt e puoi fare il trattamenta variando anche l'1%, anche se di solito si varia del 5 o 10%.

Per i monitor consumer si va di solito dal 80% al 95%.

Il problema degli IPS è che con un matt troppo elevato si vede un certo "graining", ossia i colori paiono composti da granellini di sabbia.

Ah capisco! Comunque mi sembra che i colori siano belli uniformi, rispetto al Mac sicuramente non sfigura come resa, anzi! ; )

mister_slave
24-06-2013, 16:00
sapete se i 4 fori intorno alla gpu hanno la stessa distanza delle AMD HD6970?

no hanno i mounting hole come la 470/480gtx

BMWZ8
24-06-2013, 20:09
buono... il resto del case scommetto che è molto aerato però

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Già... ma faccio tutto con 3 ventole (nf p12 pwm), è il frutto di un lavoro di ottimizzazione dei flussi di aria. una noctua da 12 soffia aria "fresca" direttamente sulla ventola della scheda dal lato corto, e il flusso d'aria che andrebbe sul retro della scheda, per non farlo aspirare dalla ventola della cpu l'ho canalizzato con un foglio di nylon trasparente. inoltre ho chiuso le piccole griglie della scheda che buttano aria calda nel case con lo scotch. poi c'è un'altra noctua da dodici che espelle l'aria calda del case sul retro, e una ultima sul dissi della cpu. muto in idle, temp ottime sotto sforzo!


posterò delle foto che così forse si capisce male :D

KingArthas94
24-06-2013, 23:02
Ragazzi, prima o poi cambierò scheda video e volevo chiedervi se, nel cambiare scheda video, io debba cambiare anche qualcosa sul PC, tipo non so pulire perfettamente i driver eccetera. Voglio evitare totalmente frammentazione di file sull'hard disk, mal-ottimizzazioni e problemi simili.
In pratica mi basta disinstallare i driver della 570, spegnere, staccare la 570, attaccare quella che comprerò (sia che si tratti di una 7970 che di una 770) e installare i relativi nuovi driver?

Chiedo questa cosa perchè non vorrei, che ne so, giocare ora a Battlefield 3 con la 570 e poi, usando la 770, trovare problemi nello stesso BF3 per via di driver non perfettamente puliti eccetera... tant'è che BF3 non l'ho ancora installato, per paura di incompatibilità e problemi col cambio della sk. video...

illidan2000
25-06-2013, 00:14
se passi da nvidia ad AMD o viceversa, conviene un format....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

KingArthas94
25-06-2013, 08:26
se passi da nvidia ad aria o viceversa, conviene un format....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Se il note ti ha cambiato "amd" in "aria" ok, grazie mille dell'info :)

illidan2000
25-06-2013, 09:07
Se il note ti ha cambiato "amd" in "aria" ok, grazie mille dell'info :)

ops, sì... non ho ricontrollato (swiftkey fa come gli pare...)

mister_slave
29-06-2013, 09:16
qualcuno sa come impostare da bios la curva di regime di rotazione della ventola?

perché senza PrecisionX in 3d la ventola gira al minimo fino a quando non raggiunge i 90° e la ventola poi gira al massimo per abbassare la temperatura.

ho già sbloccato da bios la ventola da 85 a 100% però vorrei che il passaggio sia più graduale senza dovere usare uno di questi ptogrammi.

prra
29-06-2013, 10:04
qualcuno sa come impostare da bios la curva di regime di rotazione della ventola?
se ricordo bene sui bios delle nvidia non è possibile.. si possono solo cambiare i liminiti minimi e massimi, ma non la curva.. sulle ati invece si può fare tutto..

per sicurezza hai già dato un occhiata a nibitor e a fermi bios editor giusto per vedere se hanno queste impostazioni ?

BarboneNet
29-06-2013, 10:23
raga 880mhz al 3dmark11 con 1013v va bene? ventola a palla, oltre entra in protezione la vga....è normale???

si puo ovviare al problema dello shutdown della vga oltre certi assorbimenti?

mister_slave
29-06-2013, 11:17
se ricordo bene sui bios delle nvidia non è possibile.. si possono solo cambiare i liminiti minimi e massimi, ma non la curva.. sulle ati invece si può fare tutto..

per sicurezza hai già dato un occhiata a nibitor e a fermi bios editor giusto per vedere se hanno queste impostazioni ?

grazie ma la funzione fanspeed IC di nibitor non lo permette se non si ha un determinato tipo di controller della ventola che era adottto dalla 8800 fino alla 280gtx

prra
29-06-2013, 12:26
qualche dettaglio sulla mia evga 580 + accelero + TR VRM G2 + evga backplate (+ heatsink enzotech + single slot bracket)

sorvolo sugli heatsink enzotech (un altro pianeta rispetto quelli arctic..) e il single slot bracket, e passo direttamente al montaggio vrm g2 - backplate..

la cosa più fastidiosa è stata dover lappare il vrm g2.. peri motivi scritti qui --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39265899&postcount=32534

eccolo lappato e senza quello scalino

http://i3.minus.com/jbymbyJUMqmnWB.JPG

pensavo di usare del pad phobya xt 0.5 mm , ma la base non è venuta perfettamente planare vista la difficoltà nel lapparlo a causa delle sua forma..

quindi alla fine per andare sul sicuro ho preso il phobya ultra (che è molto più morbido e comprimibile dell'xt) da 1,5 mm.. sicuramente sarà comunque molto più efficace così rispetto a prima con lo scalino..

questo è il vrm g2, che è fatto per 480 ma può calzare anche su 580..

http://www.overclockers.ua/blogs/users/gallery/158/214/600_c8a18cb525.jpg

il foro segnato in rosso, è l'unico che non corrisponde col pcb della 580.. basterebbe non utilizzarlo, e usare solo gli altri 3..

però sono riuscito a fare un nuovo foro sul vrm g2 che corrispondesse ad un foro della 580.. :D

(quello in basso a dx)
http://i.imgur.com/oL1BM2tl.jpg

per usare il backplate evga, e non quello del tr vrm g2, ho allargato tutti i fori sul vrm g2 in modo da poter usare delle normali viti. che avessero corsa nei fori del backplate..

inoltre ho dovuto anche fare dei nuovi fori sul backplate..

questi 3 cerchiati di rosso
http://i.imgur.com/rH82hO1l.jpg
(mi sono giocato la scritta 'GTX'.. pazienza.. però le rondelle e i dadi fanno bella figura :D )

e dove ho fatto i nuovi fori sul backplate ho anche dovuto inserire degli spessori, di altezza uguale a quelli che si trovano sugli altri fori.. (ho usato una rondella in teflon e un paio di quelle rosse)
quindi ho prima inserito gli spessori fra bp e pcb, mettendoci anche la vite per non farli spostare..

http://i.imgur.com/TPtOWTCl.jpg

poi ho fissato il pcb al bp usando tutti gli altri fori

http://i.imgur.com/EohcspSl.jpg

dopo di che ho potuto rimuovere le viti dai fori dove avevo aggiunto gli spessori, e montare il vrm g2 senza che gli spessori fra pcb e bp si spostassero..

http://i.imgur.com/S7cyJgxl.jpg

http://i.imgur.com/V3QNJtkl.jpg

siete riusciti a capire questa cosa??? :D ..è stata un pò macchinosa.. ma alla fine ha funzionato :)

tanto per gradire :asd: ho dato una lucidata a gpu e accelero, con pasta abrasiva e sidol + abbondante passata di arcticlean

http://i.imgur.com/qs2SXQFl.jpg

http://i.imgur.com/75rwC9Dl.jpg

risultato finale

http://i.imgur.com/obgyIqSl.jpg

http://i.imgur.com/NWU2d7Kl.jpg

http://i.imgur.com/PPGFzsNl.jpg

BarboneNet
29-06-2013, 12:47
azz che lavorone:D risultati in temp e overclock massimo?

mister_slave
29-06-2013, 13:22
grande lavoro.

quanto ci hai speso per tutti i pezzi per la modifica?

prra
29-06-2013, 13:26
azz che lavorone:D risultati in temp e overclock massimo?

non ne ho proprio idea la tenevo smontata da mesi :fagiano:

ora cel'ho open air, tamb 27°, e la gpu sta a 33° con ventole a 1000 rpm.. prossimamente proverò ad occarla, che ancora non l'ho mai fatto :D ..giusto la curiosità di vedere se è fortunata..

ho notato una cosa..

ho dovuto comprare una nuova cover di plastica con ventoline dell'accelero (si può prendere sul sito arctic)..
perchè la vecchia (che era dell'accelero ''1'') si era guastata in qualche modo e le ventoline andavano per i caxxi loro e davano anche problemi alla scheda..
la nuova è dell'accelero 3..
la vga ha bios ufficiale di evga con i limiti della ventola sbloccati.. da 40 80 a 30 100..
con la cover vecchia le ventole stavano a 30% 700-800 rpm e 40% 1000 rpm..

con questa cover nuova a 30% fanno 1000 rpm e a 40% ne fanno 1300.. al 100% fanno 2100rpm.. prima sono sicuro che stavano sotto i 2k rpm.. forse 1800 mi sembra..

buono.. però in idle preferivo che stessero a 700 rpm invece che 1000 :fagiano:

mister_slave
29-06-2013, 13:34
quanto l'hai pagate il blocco delle ventole?

mtofa
29-06-2013, 13:39
qualcuno sa come impostare da bios la curva di regime di rotazione della ventola?

perché senza PrecisionX in 3d la ventola gira al minimo fino a quando non raggiunge i 90° e la ventola poi gira al massimo per abbassare la temperatura.

ho già sbloccato da bios la ventola da 85 a 100% però vorrei che il passaggio sia più graduale senza dovere usare uno di questi ptogrammi.

se ricordo bene sui bios delle nvidia non è possibile.. si possono solo cambiare i liminiti minimi e massimi, ma non la curva.. sulle ati invece si può fare tutto..

per sicurezza hai già dato un occhiata a nibitor e a fermi bios editor giusto per vedere se hanno queste impostazioni ?

E con Rivatuner?

prra
29-06-2013, 13:42
grande lavoro.

quanto ci hai speso per tutti i pezzi per la modifica?

mmm il bp cel'aveva già di serie..

gli heatsink enzotech mi pare stavano 15

il vrm g2 25

il single slot bracket un 3 euro..

e il pad 4

una 50€ va..

il blocco delle ventole sta 3.50 € ....un 10 sped compresa.. molto onesti quelli della arctic

http://www.arctic.ac/en/p/spare-parts/590/spare-fan-accelero-xtreme-iii.html

mister_slave
29-06-2013, 13:45
e che cambia?
cmq dovrei impostarlo da un programma, anche se parte all'avvio di windows.

purtroppo me l'hanno ridata perché raggiunge i 90° sotto sforzo senza impostare la curva della ventola. volevo farlo da bios in automatico così evitavo le lamentele dei novizi in materia

prra
29-06-2013, 13:47
E con Rivatuner?

rivatuner oramai è morto e obsoleto, e sostituito dai vari AB e precision.. e con quelli puoi fare quello che vuoi..

solo che mister voleva impostare tutto nel fw della vga in modo che funzionasse come voleva lui senza dover usare programmi da windows...

mtofa
29-06-2013, 13:58
rivatuner oramai è morto e obsoleto, e sostituito dai vari AB e precision.. e con quelli puoi fare quello che vuoi..


Chiedo venia, di questo non ero a conoscenza.

hishnao
29-06-2013, 14:00
io alla fine ho rinunciato al liquido hibrido di artic perchè con l'mx4 ho risolto sulla mia gainward e ho preso una zotac 580 amp edition di seconda mano (anche perchè ho usato le viti quelle con le molle che tutte le altre schede usano per serrare il dissipatore) adesso ho due 580 in sli e sto provando ad overclockare tenendo la frequenza delle memorie al livello più basso della gainward ossia 2010....

DamonChe
29-06-2013, 15:02
Salve ragazzi,
ho un problema con la mia Gigabyte GTX 570 OC e non saprei cosa fare.
Praticamente pochi giorni fa ho notato che al lancio di un videogioco, dopo pochi minuti di gioco, iniziava a scattare malamente, tanto da rendere difficile anche navigare nei menù. Al ché pensavo che fosse un problema di temperatura e, anziché monitorarla come avrebbe fatto una persona competente, l'ho staccata, smontata, ripulita tutta e ho sostituito la pasta termica. Sicuro che fosse un problema di temperatura ho rilanciato il gioco in questione, e dopo poco...solito discorso. Ho provato anche un altro gioco per sincerarmi della situazione, e la cosa non cambia. MSI Afterburner mi dice che la temperatura si aggira intorno ai 60 gradi in gioco.
non so proprio da cosa possa dipendere il problema, mi sembra decisamente un problema hardware, ma sono parecchio niubbio e ci capisco il giustio.
Grazie in anticipo
a presto

hishnao
29-06-2013, 15:22
Per prima cosa reinstallerei i driver grafici gli ultimi presenti sul sito (se non hai gli ultimi installali) scegli l'installazione personalizzata e metti la spunta sulla voce Installazione Pulita.

mister_slave
29-06-2013, 16:25
hai provato a vedere le tensioni dell'alimentatore se sono stabili?


prova a tenere hwmonitor attivo mentre lanci il gioco

DamonChe
29-06-2013, 16:44
Grazie mille Hishnao e mister_slave (nick da dieci!), proverò entrambe le cose.
Per hwmonitor farò come dici, ma avrò bisogno di una mano nel leggere i dati, ribadisco sono un cane non indifferente...
grazie ancora

hishnao
04-07-2013, 09:17
Da un po di giorni sto provando i titoli più famosi con lo SLI di GTX 580, alcuni giochi come crisys o Batman hanno cali di frame rate non giustificati dall'eccessivo utilizzo delle schede, è mai possibile che programmino alla pene di segugio? :D

illidan2000
04-07-2013, 09:34
Da un po di giorni sto provando i titoli più famosi con lo SLI di GTX 580, alcuni giochi come crisys o Batman hanno cali di frame rate non giustificati dall'eccessivo utilizzo delle schede, è mai possibile che programmino alla pene di segugio? :D

gli ultimi drivers pare abbiano seri problemi. metti i 314.xx...

ps: firma ampiamente fuori regolamento! (max 3 righe@1024x768)

hishnao
04-07-2013, 10:12
adesso ho i 320.49 whql anche se Nvidia Geforce experience a volte mi dice che ho i BETA ma è una cazzata....

illidan2000
04-07-2013, 10:34
adesso ho i 320.49 whql anche se Nvidia Geforce experience a volte mi dice che ho i BETA ma è una cazzata....

il problema potrebbero essere loro...
ad ogni modo, pure il tuo alimentatore non mi pare tanto adeguato per uno sli di 580..., forse ci si mette pure lui di mezzo!

hishnao
04-07-2013, 21:03
Non ho problemi di stabilità anche se l'alimentatore è da 700W va bene perchè la cpu non è overcloccata e solamente la gainward che nasce ad un voltaggio di 1013 è leggermente overcloccata per stare al passo della zotac che anchessa lavora a 1013 di voltaggio quindi entrambe stanno a 815 al core e 2050 alle memorie.

hishnao
04-07-2013, 23:02
Da quello che vedo è normale che in sli da 16x il pci express scala a 8x

illidan2000
04-07-2013, 23:27
Non ho problemi di stabilità anche se l'alimentatore è da 700W va bene perchè la cpu non è overcloccata e solamente la gainward che nasce ad un voltaggio di 1013 è leggermente overcloccata per stare al passo della zotac che anchessa lavora a 1013 di voltaggio quindi entrambe stanno a 815 al core e 2050 alle memorie.
sei sempre a pelo... e l'alimentatore, con il tempo, un po' di efficienza la perde...
Da quello che vedo è normale che in sli da 16x il pci express scala a 8x

normalissimo

Orkozzio
10-07-2013, 19:27
Scusate una cosa, ho installato gli ultimi driver ma non trovo più dove si settano tutte le opzioni nei driver... trovo solo nvidia experience ma non ha opzioni da settare!:mbe:
edit trovato!!!

mister_slave
16-07-2013, 09:11
ragazzi ho un problema di temperature con la 570 gtx reference

con heaven3d a 1920x1080 e dx tutto su ultra quindi in pieno carico la temp arriva a 82° con la ventola al 100% e sopra i 90° con la ventola al 85%
considerate che uso la scheda su un banchetto quindi non è colpa di flussi d'aria.

smontando e rimontando la scheda ho notato che il dissipatore della gpu va a sbatterere sul bracket di metallo che dissipa memorie e vrm e non combacia il contatto gpu-dissipatore.

http://imageshack.us/a/img69/4998/dket.jpg
http://imageshack.us/a/img69/4998/dket.jpg

questa è la versione tagliata
http://img844.imageshack.us/img844/6790/24ts.jpg
http://img844.imageshack.us/img844/6790/24ts.jpg

mi devo armare di dremel e fare lo scalino sul dissipatore o rischio di rovinarlo essendo vapor chamber?
forse è meglio tagliare lo scalino sul bracket?

prra
16-07-2013, 09:29
sicuramente sarebbe meglio tagliare quyell'angolino della piastra dissipante piuttosto che il dissi della gpu..

serve a qualcosa quell'angolino?

mister_slave
16-07-2013, 09:54
vedendo da qua mi sembra solo estetico, nel senso che dopo l'ultimo chip di vram c'è un componente leggermente più alto quindi hanno dovuto fare lo scalino. ma in realtà se quel pezzo di metallo ci fosse o meno non credo serva a qualcosa.


http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_570/images/front.jpg

prra
16-07-2013, 10:09
non ti resta che smontarla e assicurartene di persona.. se non serve è sicuramente più semplice ed indolore far fori l'angolino della piastra, piuttosto che tagliare il dissi!

mister_slave
16-07-2013, 11:52
controllando bene da vicino e non serve a una mazza.
praticamente inzia sopra la vite sotto ai bridge dello sli


http://imageshack.us/a/img24/4821/iti7.jpg
http://imageshack.us/a/img24/4821/iti7.jpg

mister_slave
16-07-2013, 11:54
io non capisco come quelli dell' nvidia non se ne sono accorti prima di metterla in produzione

Orkozzio
16-07-2013, 19:32
Saluto tutti, mi è arrivata la nuova 770 dcu2 oc ma la 580 dcu2 "mattonella" mi ha dato cmq parecchie soddisfazioni!:D

prra
16-07-2013, 20:05
io non capisco come quelli dell' nvidia non se ne sono accorti prima di metterla in produzione

super mega fail :asd:

sai pure cosa è strano.. da come si vede nell'altra foto che hai messo, invece di togliere lo scalino dalla piastra (che sarebbe il vero 'errore') e lasciare il dissi com'è, hanno lasciato lo scalino e tagliato l'angolo al dissi.. mah..

mister_slave
17-07-2013, 01:02
forse perché il bracket è stato ereditato dalla 480gtx che aveva il dissipatore gpu diverso.

ora ho visto che anche la 680gtx ha lo stesso scalino nel bracket sui bridge sli e il dissipatore tagliato, come quella versione della seconda foto.

boh non so che dire :rolleyes:

thegamba
17-07-2013, 07:24
io non capisco come quelli dell' nvidia non se ne sono accorti prima di metterla in produzione

Hai rpovato a chiedere a loro? Assistenza clienti o... Boh:boh: Perchè se così fosse sarebbe un difetto di progettazione mica da ridere:read: Forse hanno qualche sistema per sistemare, forse ti san dire qualcosa di più. Anche se la scheda non credo te le possano cambiare:D

mister_slave
17-07-2013, 09:29
Hai rpovato a chiedere a loro? Assistenza clienti o... Boh:boh: Perchè se così fosse sarebbe un difetto di progettazione mica da ridere:read: Forse hanno qualche sistema per sistemare, forse ti san dire qualcosa di più. Anche se la scheda non credo te le possano cambiare:D


sarebbe da fargli causa.
ma che gli dico che dopo aver smontato il dissipatore le temperature si sono alzate e ho notato un difetto di progettazione nel sistema di dissipazione?
credo che mi direbbero cazzi tui cosi la prossima volta eviti di farlo....

ho provato a googlare sembra nessun'altro si sia accorto del problema e hanno dirttamente cambiato dissipatore con uno aftermark

MuadDibb
17-07-2013, 17:55
Saluto tutti, mi è arrivata la nuova 770 dcu2 oc ma la 580 dcu2 "mattonella" mi ha dato cmq parecchie soddisfazioni!:D

A quanto l'hai venduta??

Orkozzio
17-07-2013, 20:25
A quanto l'hai venduta??

Ciao, visto che va dritta da un parente gli faccio un prezzo di favore! ;)
Cmq mi dispiace separarmene xche è una gran bella scheda ancora oggi!

<Masquerade>
17-07-2013, 20:26
Ciao, visto che va dritta da un parente gli faccio un prezzo di favore! ;)
Cmq mi dispiace separarmene xche è una gran bella scheda ancora oggi!

e con la 770 come ti ci trovi sei soddisfatto???

KingArthas94
17-07-2013, 20:45
Regaz ma una GTX 570 Asus DCU2 come la mia a quanto potrebbe esser venduta?

<Masquerade>
17-07-2013, 21:08
considerando che per 150€ nuove ci son schede migliori di quella....80 - 100€

KingArthas94
17-07-2013, 21:17
considerando che per 150€ nuove ci son schede migliori di quella....80 - 100€

Scherzi? Ci sono le 7870 che sono poco più potenti e stanno sopra i 160€ :o

<Masquerade>
17-07-2013, 21:20
Scherzi? Ci sono le 7870 che sono poco più potenti e stanno sopra i 160€ :o

ma su trova prezzi le ho viste pure sotto i 160€
idem la GTX 660.
e son tutte e 2 meglio della 570, per prestazioni, consumi , quantitativo di vram.
sicchè io una 570 può essere anche il modello DC14 ma più di 80€ non te le darei

Orkozzio
17-07-2013, 21:40
e con la 770 come ti ci trovi sei soddisfatto???

Ciao, è un pò un confronto impari xchè una è la "vecchia ammiraglia" e l'altra una scheda di fascia alta detto questo, le prestazioni in più si sentono eccome soprattutto nei giochi pesanti dove la 580 doveva scendere a compromessi con i filtri.
Il fatto di avere il boost dinamico spiazza un pò sulle prime x chi è abituato ai metodi tradizionali di overclock :D ma questo ti permette di avere più valori su cui poter giocare per settare al meglio la propria scheda tipo temperatura massima, fps ecc ecc.
L'unico neo secondo me è la non ottimale performance del dcu2 della 770 che perde in confronto a quello della 580 che era più grosso e con ventole più grandi ma i 28 gradi della camera del pc forse non gli rendono piena giustizia xcui vedremo come si comporterà con temperature più umane.
Devo ancora provarla per bene ma cmq son contento di averla scelta!;)

KingArthas94
17-07-2013, 21:43
ma su trova prezzi le ho viste pure sotto i 160€
idem la GTX 660.
e son tutte e 2 meglio della 570, per prestazioni, consumi , quantitativo di vram.
sicchè io una 570 può essere anche il modello DC14 ma più di 80€ non te le darei

Understood, grazie mille :D

<Masquerade>
17-07-2013, 22:11
Ciao, è un pò un confronto impari xchè una è la "vecchia ammiraglia" e l'altra una scheda di fascia alta detto questo, le prestazioni in più si sentono eccome soprattutto nei giochi pesanti dove la 580 doveva scendere a compromessi con i filtri.
Infatti una 770 va parecchio di più anche di una 580.
una 770 si dovrebbe occare anche di più.. una 770 occata per la 1080p non è male.
una buona scheda per il prezzo.
Il fatto di avere il boost dinamico spiazza un pò sulle prime x chi è abituato ai metodi tradizionali di overclock :D ma questo ti permette di avere più valori su cui poter giocare per settare al meglio la propria scheda tipo temperatura massima, fps ecc ecc.
il boost è il futuro, via via le nuove schede che usciranno lo avranno sempre.
però secondo me bisognerebbe che ci fosse un opzione ufficiale per avere la possibilità di disabilitarlo. cioè, a noi la scelta.
L'unico neo secondo me è la non ottimale performance del dcu2 della 770 che perde in confronto a quello della 580 che era più grosso e con ventole più grandi ma i 28 gradi della camera del pc forse non gli rendono piena giustizia xcui vedremo come si comporterà con temperature più umane.

mah, secondo me si. con 28 gradi in camera è normale che anche un dissi discreto ne subisca un po le conseguenze...
Devo ancora provarla per bene ma cmq son contento di averla scelta!;)
:mano:

thegamba
17-07-2013, 22:16
considerando che per 150€ nuove ci son schede migliori di quella....80 - 100€

Così poco?:cry: Ma sulla baia si trovano anche a 150-200$:fagiano:

Va beh, tanto per sapere: sempre palando di asus engtx570 dcII, se ne affiancassi una seconda, avrei un miglioramento delle prestazioni? Su che ordine? Più o meno, che scheda attuale raggiungo come prestazioni?

Cmq detto tra noi, era ed è una signora scheda:) Ci ho giocato a Grid2 al massimo in fullhd, e non è male:fagiano: E di cali di frame-rate non ne ho avuto con nessun gioco, ne tantomeno in photoshop/premiere/etc. Insomma, soddisfatto dei 300euro spesi 2 anni fa:D

<Masquerade>
17-07-2013, 22:28
Così poco?:cry: Ma sulla baia si trovano anche a 150-200$:fagiano:
io non lo metto in dubbio che magari la puoi vendere anche ad un prezzo più alto, ma IO, non pagherei più di quella cifra. poi se ti riesce di venderla ad un prezzo migliore tanto meglio.

Va beh, tanto per sapere: sempre palando di asus engtx570 dcII, se ne affiancassi una seconda, avrei un miglioramento delle prestazioni? Su che ordine? Più o meno, che scheda attuale raggiungo come prestazioni?

vai meno di una 780 /Titan.ma in qualche gioco le prestazioni di 2 gtx 570 te le prende anche una 680 occata parecchio.
Cmq detto tra noi, era ed è una signora scheda:) Ci ho giocato a Grid2 al massimo in fullhd, e non è male:fagiano: E di cali di frame-rate non ne ho avuto con nessun gioco, ne tantomeno in photoshop/premiere/etc. Insomma, soddisfatto dei 300euro spesi 2 anni fa:D
quando uscì era un ottima scheda.e costava il giusto.e poi va poco meno della 580.

KingArthas94
17-07-2013, 22:53
Vabbè ma una cosa è il tuo parere, abbastanza da esperto, un'altra è il poter far fesso qualche conoscente vendendogli la 570 a 175€ XD
Conosco un tipo antipaticissimo che fa tanto il figo col suo pc potente che fa girare BF3 a dettagli medio alti (sì, da me è una specie di novità lol), alla fine ha un cross di 5770 e gioca tipo a 40-50 fps... vedrò di prenderlo un pò in giro e vendergli la 570 a più di quel che in effetti vale XD

illidan2000
17-07-2013, 23:23
Vabbè ma una cosa è il tuo parere, abbastanza espero, un'altra è il poter far fesso qualche conoscente vendendogli la 570 a 175€ XD
Conosco un tipo antipaticissimo che fa tanto il figo col suo pc potente che fa girare BF3 a dettagli medio alti (sì, da me è una specie di novità lol), alla fine ha un cross di 5770 e gioca tipo a 40-50 fps... vedrò di prenderlo un pò in giro e vendergli la 570 a più di quel che in effetti vale XD

liscia vale sui 110/120&euro;. custom sicuramente un po' di più
il valore di mercato della 580, anche reference, è molto più alto per via della maggiore quantità di ram e maggior richiesta (per sli...)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

prra
18-07-2013, 08:05
Vabbè ma una cosa è il tuo parere, abbastanza espero, un'altra è il poter far fesso qualche conoscente vendendogli la 570 a 175€ XD
Conosco un tipo antipaticissimo che fa tanto il figo col suo pc potente che fa girare BF3 a dettagli medio alti (sì, da me è una specie di novità lol), alla fine ha un cross di 5770 e gioca tipo a 40-50 fps... vedrò di prenderlo un pò in giro e vendergli la 570 a più di quel che in effetti vale XD

non mi sembra proprio una bella cosa da fare, o da scrivere in pubblico.. :stordita:

thegamba
18-07-2013, 08:55
non mi sembra proprio una bella cosa da fare, o da scrivere in pubblico.. :stordita:

No, infatti. Concordo pienamente:)

Cmq visto che i prezzi son quelli (e magari riesco a trovarla anche a 80 euro), quasi quasi metto da parte un po' e mi faccio lo sli:sofico:

Tra le altre cose, è da tempo che vorrei giocare su 3 schermi, ma il sorround su questa scheda è abilitato solo con 2 vga:muro: Adesso con l'uscita di assetto corsa volevo comprarmi o una scheda serie 600 o una seconda 570. E ovviamente anche un terzo schermo:read:

Sono i soldi il problema ma... Da qui a fine anno forse riesco a mettere da parte qualcosina:D

illidan2000
18-07-2013, 09:01
No, infatti. Concordo pienamente:)

Cmq visto che i prezzi son quelli (e magari riesco a trovarla anche a 80 euro), quasi quasi metto da parte un po' e mi faccio lo sli:sofico:

Tra le altre cose, è da tempo che vorrei giocare su 3 schermi, ma il sorround su questa scheda è abilitato solo con 2 vga:muro: Adesso con l'uscita di assetto corsa volevo comprarmi o una scheda serie 600 o una seconda 570. E ovviamente anche un terzo schermo:read:

Sono i soldi il problema ma... Da qui a fine anno forse riesco a mettere da parte qualcosina:D

una seconda 570 a tre schermi non ti aiuterebbe per nulla. saresti troppo limitato dal quantitativo di ram a bordo
già i due giga delle 6xx sono pochini. ti converrebbe uno sli di 660ti da 3gb minimo! o passare su ATI, che costano meno e hanno i 3gb (sarebbero meglio 4gb cmq)

thegamba
18-07-2013, 09:06
una seconda 570 a tre schermi non ti aiuterebbe per nulla. saresti troppo limitato dal quantitativo di ram a bordo
già i due giga delle 6xx sono pochini. ti converrebbe uno sli di 660ti da 3gb minimo! o passare su ATI, che costano meno e hanno i 3gb (sarebbero meglio 4gb cmq)

Avevo immaginato anche questo ma... I prezzi si alzano:boh: Ma una singola 680 (che da sola avrebbe il sorround), con un quantitativo di vram decente (4gb?) riuscirebbe a gestire 3 schermi?

illidan2000
18-07-2013, 09:24
Avevo immaginato anche questo ma... I prezzi si alzano:boh: Ma una singola 680 (che da sola avrebbe il sorround), con un quantitativo di vram decente (4gb?) riuscirebbe a gestire 3 schermi?

ovvio che i mattoni non ci girano fluidi con tutto a palla...(es. crysis 3, metro last light, metro 2033, hitman absolution, tomb raider, alan wake, sleeping dogs), ma gli altri dovrebbero. in ogni caso, se abbassi un po' i dettagli fai girare tutto!
ma stiamo parlando di tre schermi fullHd a 60hz, vero?

esempio 1: batman AC:
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/43109-evga-geforce-gtx-680-classified-4gb/?page=6
la quantità di ram è ininfluente, ma una sola 680 arranca...

esempio 2: battlefield 3
http://i600.photobucket.com/albums/tt87/TheBski/BF3VRAM_zps18fbd490.jpg

come vedi, la quantità di ram usata, dipende dai filtri. quindi potresti anche andare su due 680 2gb, e abbassare un po'

di certo, con 3 monitor cambia tutto! l'esborso è maggiore di quanto pensi, se vuoi giocare in un certo modo!

Cristallo
18-07-2013, 10:49
ovvio che i mattoni non ci girano fluidi con tutto a palla...(es. crysis 3, metro last light, metro 2033, hitman absolution, tomb raider, alan wake, sleeping dogs), ma gli altri dovrebbero. in ogni caso, se abbassi un po' i dettagli fai girare tutto!
ma stiamo parlando di tre schermi fullHd a 60hz, vero?

esempio 1: batman AC:
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/43109-evga-geforce-gtx-680-classified-4gb/?page=6
la quantità di ram è ininfluente, ma una sola 680 arranca...

esempio 2: battlefield 3
http://i600.photobucket.com/albums/tt87/TheBski/BF3VRAM_zps18fbd490.jpg

come vedi, la quantità di ram usata, dipende dai filtri. quindi potresti anche andare su due 680 2gb, e abbassare un po'

di certo, con 3 monitor cambia tutto! l'esborso è maggiore di quanto pensi, se vuoi giocare in un certo modo!

Sempre puntuale e preciso.:O

thegamba
18-07-2013, 11:02
ovvio che i mattoni non ci girano fluidi con tutto a palla...(es. crysis 3, metro last light, metro 2033, hitman absolution, tomb raider, alan wake, sleeping dogs), ma gli altri dovrebbero. in ogni caso, se abbassi un po' i dettagli fai girare tutto!
ma stiamo parlando di tre schermi fullHd a 60hz, vero?


Per adesso 1 schermo fullhd (1920x1080) e uno a risoluzione più bassa (1440x900). Diciamo che mi piacrebbe aggiungere un terzo schermo 1440x900:boh:
Girare fluido con tutto a palla mi è sempre stato difficile, su ogni mio pc:stordita: Diciamo dettegli medio-alti, ecco:boh: Poi ti dirò la verità, quei giochi non li toccherei mai... Diciamo che userei f1 (cpu-dipendente), rfactor (abbastanza vecchio) e assetto corsa/pcars (ancora non so che requisiti hanno:boh:).


esempio 1: batman AC:
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/43109-evga-geforce-gtx-680-classified-4gb/?page=6
la quantità di ram è ininfluente, ma una sola 680 arranca...

esempio 2: battlefield 3
http://i600.photobucket.com/albums/tt87/TheBski/BF3VRAM_zps18fbd490.jpg

come vedi, la quantità di ram usata, dipende dai filtri. quindi potresti anche andare su due 680 2gb, e abbassare un po'

di certo, con 3 monitor cambia tutto! l'esborso è maggiore di quanto pensi, se vuoi giocare in un certo modo!

Eh, vedo:fagiano: Cmq immaginavo... Diciamo che di giocare al massimo dei dettagli mi interessa fino ad un certo punto:boh: Dettagli medio-alti andrebbero benone, posso anche scendere a compromessi volendo:Prrr:

Cmq è una cosa che mi piacrebbe fare da un po', ma vorrei aspettare di vedere i 2 giochi che per ora mi interessano, che dovrebbero uscire a fine anno. E soprattutto capire quanto i requisiti si alzeranno con la next-gen:cry:

Per adesso il mio pc non mi sembra malaccio, anche se un'occatina alla cpu sarebbe da fare:boh: Forse è solo la scheda grafica un po' limitante:read: Tra l'altro, la 570 mi piacrebbe poi venderla, forse non mi conviene aspettare che si svaluti proprio:asd:

illidan2000
18-07-2013, 11:31
Per adesso 1 schermo fullhd (1920x1080) e uno a risoluzione più bassa (1440x900). Diciamo che mi piacrebbe aggiungere un terzo schermo 1440x900:boh:
Girare fluido con tutto a palla mi è sempre stato difficile, su ogni mio pc:stordita: Diciamo dettegli medio-alti, ecco:boh: Poi ti dirò la verità, quei giochi non li toccherei mai... Diciamo che userei f1 (cpu-dipendente), rfactor (abbastanza vecchio) e assetto corsa/pcars (ancora non so che requisiti hanno:boh:).



Eh, vedo:fagiano: Cmq immaginavo... Diciamo che di giocare al massimo dei dettagli mi interessa fino ad un certo punto:boh: Dettagli medio-alti andrebbero benone, posso anche scendere a compromessi volendo:Prrr:

Cmq è una cosa che mi piacrebbe fare da un po', ma vorrei aspettare di vedere i 2 giochi che per ora mi interessano, che dovrebbero uscire a fine anno. E soprattutto capire quanto i requisiti si alzeranno con la next-gen:cry:

Per adesso il mio pc non mi sembra malaccio, anche se un'occatina alla cpu sarebbe da fare:boh: Forse è solo la scheda grafica un po' limitante:read: Tra l'altro, la 570 mi piacrebbe poi venderla, forse non mi conviene aspettare che si svaluti proprio:asd:

non so come funziona con schermi a risoluzioni diverse... penso che qualche grattacapo te lo darà. forse dovrai abbassare quello centrale anche a 1440x900. sempre che te lo faccia passare per surround; non è detto... anche monitor diversi, con stessa risoluzioni tirano fuori problemi!
Sempre puntuale e preciso.:O
:D

bronzodiriace
18-07-2013, 11:55
No, infatti. Concordo pienamente:)

Cmq visto che i prezzi son quelli (e magari riesco a trovarla anche a 80 euro), quasi quasi metto da parte un po' e mi faccio lo sli:sofico:

Tra le altre cose, è da tempo che vorrei giocare su 3 schermi, ma il sorround su questa scheda è abilitato solo con 2 vga:muro: Adesso con l'uscita di assetto corsa volevo comprarmi o una scheda serie 600 o una seconda 570. E ovviamente anche un terzo schermo:read:

Sono i soldi il problema ma... Da qui a fine anno forse riesco a mettere da parte qualcosina:D

Come ti è stato già detto, il problema della 570 non è il raw power quanto il 1.2gb di memoria video, insufficiente anche con un solo schermo 1080p.

Ragion per cui non investire ancora sulla 570 ma pensa a qualcosa del tipo 670 4gb ad esempio. Dipende sempre dal budget.

KingArthas94
18-07-2013, 12:15
Batman dà problemi perchè si dovrebbe direttamente andare a modificare i file dell'engine per lasciare che le texture abbiano più spazio dove essere immagazzinate, altrimenti il popping è troppo.

non mi sembra proprio una bella cosa da fare, o da scrivere in pubblico..
Di certo non intendevo a 3000€, semplicemente 170-180...

Comunque io comprerei una bella GTX 770 4GB, più economica e veloce di una 680 4GB

illidan2000
18-07-2013, 14:19
Comunque io comprerei una bella GTX 770 4GB, più economica e veloce di una 680 4GB

pure io... ma era implicito che la 680 4gb si doveva trovare usata a poco prezzo :P

cmq molto meglio due 680 2gb o una 690 addirittura, rinunciando all'aa4x in favore di un aa2x, nel 90% dei casi

thegamba
18-07-2013, 14:31
pure io... ma era implicito che la 680 4gb si doveva trovare usata a poco prezzo :P

cmq molto meglio due 680 2gb o una 690 addirittura, rinunciando all'aa4x in favore di un aa2x, nel 90% dei casi

Mi hai spaventato... La Gainward gtx690 costa la bellezza di 833euro e 60cent:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

illidan2000
18-07-2013, 14:49
Mi hai spaventato... La Gainward gtx690 costa la bellezza di 833euro e 60cent:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

ma va.... chi si comprerebbe nuova una 690, dai... è sempre usata che si deve cercare. varrà si e no 500 euro, ovvero meno di una 780 (che ha 3gb)!
a 800 euro trovi la Titan, che ha ben 6gb, e per il multimonitor vai a nozze!

Orkozzio
18-07-2013, 18:02
Secondo voi allora quanto varrebbe una 580 dcu 2 con 22 mesi di vita?!

ironman72
18-07-2013, 18:54
150 euro..o giu' di li credo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

killeragosta90
18-07-2013, 19:59
non mi sembra proprio una bella cosa da fare, o da scrivere in pubblico.. :stordita:

Quoto!......

hishnao
30-07-2013, 10:58
Cmq ho scoperto senza volerlo che in sli ogni scheda video può lavorare con la propria frequenza io tengo la Gainward a 783/2010/V1013 e la Zotac AMP a 815/2050/V1000 quindi alle rispettive frequenze e voltaggi di fabbrica.:D.....ah dimenticavo la memoria delle schede è 3gb perchè si somma....avevo delle nozioni di sli forse vecchie :P

X-ray guru
30-07-2013, 14:47
ah dimenticavo la memoria delle schede è 3gb perchè si somma....avevo delle nozioni di sli forse vecchie :P

Mai abbandanare la vecchia strada...:)

In SLI la memoria NON si somma, visto che ogni scheda elabora un frame e quindi ha bisogno di caricare la memoria con gli stessi dati (geometrie, texture, shader, ecc.) per entrambe. ;)

hishnao
30-07-2013, 20:04
L'ho scritto perché su maxpayne 3 mi vede 3 giga di RAM infatti adesso posso aumentare qualità texture ecc ecc rispetto alla singola 580 che ovviamente aveva 1.5 giga

X-ray guru
31-07-2013, 15:48
L'ho scritto perché su maxpayne 3 mi vede 3 giga di RAM infatti adesso posso aumentare qualità texture ecc ecc rispetto alla singola 580 che ovviamente aveva 1.5 giga

Miracoli di programmazione. :)

hishnao
31-07-2013, 23:33
Non mi sono documentato in merito però credo che sia stato migliorato lo sli tramite i driver...

mister_slave
01-08-2013, 13:30
non credo proprio sia così.

altrimenti come farebbero a vendere le nuove schede video con 100gb di vram?

non si somma la memoria con lo sli.

killeragosta90
01-08-2013, 21:06
non si somma la memoria con lo sli.
Quoto! Non ci sono ne se ne ma, la memoria in sli NON SI SOMMA. Punto.

hishnao
01-08-2013, 22:28
http://img62.imageshack.us/img62/7509/doe9.jpg

ecco qui...continuo a non capire bene se siete duri voi o scemo io :D :p

nevets89
01-08-2013, 22:35
ecco qui...continuo a non capire bene se siete duri voi o scemo io :D :p

beh.. o quelli di max payne hanno sbagliato a scrivere quel valore per lo sli...oppure la nvidia ha rivoluzionato la struttura dello sli senza dire niente a nessuno...cos'è più probabile?

killeragosta90
01-08-2013, 23:07
http://img62.imageshack.us/img62/7509/doe9.jpg

ecco qui...continuo a non capire bene se siete duri voi o scemo io :D :p

Ma ti è difficile capire che si tratta di un banale bug di lettura/rilevazione??


Vabbè io ci rinuncio.

Wuillyc2
01-08-2013, 23:32
http://img62.imageshack.us/img62/7509/doe9.jpg

ecco qui...continuo a non capire bene se siete duri voi o scemo io :D :p

Non si somma vai tranquillo, anche a me fa così e mi segna 9gb, dipende dalla rilevazione del gioco.

hishnao
02-08-2013, 00:13
Non sono pratico di SLI la cosa strana è che se si aumenta ad esempio il filtro arrivo a 3800 mb necessari quindi è normale che si è portati a credere che realmente la misurazione della ram disponibile sia reale, in ogni caso l'importante è che mi gira a 60 fps fissi in full HD quella risoluzione era per lo screen.

mister_slave
02-08-2013, 08:54
perché arriva a aoccupare 1,6gb. ciò non signica che se ti gira a 60fps non vuol dire che sei vram limitato, considera che stai anche giocando a una risoluzione bassa e hai lo sli castrato.

Wuillyc2
02-08-2013, 09:02
Chiaramente misura tutto a modo suo quel contatore:
http://img.tapatalk.com/d/13/08/02/ta4eny6u.jpg

XEV
05-08-2013, 08:10
Ma ti è difficile capire che si tratta di un banale bug di lettura/rilevazione??


Vabbè io ci rinuncio.

:D :D :D

YANEZ84
07-08-2013, 18:47
Ragazzi quanto possono valere due gtx 580 reference della PNY ?

ChioSa
08-08-2013, 10:59
salve a tutti, ho preso una gtx570 di seconda mano e mi chiedevo se ci fossero dei driver consigliati (che vanno meglio su questa scheda) o posso semplicemente mettere gli ultimi usciti? :)

mister_slave
08-08-2013, 14:50
i 314.xx con i superiori danno problemi in 2d

ChioSa
08-08-2013, 17:48
i 314.xx con i superiori danno problemi in 2d

grazie :)

thegamba
08-08-2013, 17:50
salve a tutti, ho preso una gtx570 di seconda mano e mi chiedevo se ci fossero dei driver consigliati (che vanno meglio su questa scheda) o posso semplicemente mettere gli ultimi usciti? :)

Per curiosità, a quanto l'hai presa?

Dr.Speed
08-08-2013, 19:26
i 314.xx con i superiori danno problemi in 2d

570 GTX Gainward con undervolt in 3d a 988mV qui e ho gli ultimi driver beta installati, nessun problema ne in 2d ne in 3d, magari i problemi che hai avuto nn dipendono dai driver



Un altra cosa, stavo guardando sul sito del produttore della mia scheda ma nn trovo nessuna corrispondenza guardando il nome dell'ultimo bios che fanno scaricare rispetto a quello rilevato da gpuz sulla mia vga, quello del sito si chiama p00852_bios_4674e9fc5643d27d.exe e quello rilevato da gpuz è 70.10.55.00.00 Qualcuno sa dirmi se corrispondono come versione?

ChioSa
08-08-2013, 20:03
Per curiosità, a quanto l'hai presa?

80 spedita :)

killeragosta90
08-08-2013, 20:34
80 spedita :)

Davvero un buon prezzo! Ancora adesso può dare delle buone soddisfazioni :)

thegamba
08-08-2013, 21:10
80 spedita :)

Ottimo prezzo:)

Certo che... Uff... Adesso rivenderla a così poco mi fa girare le @@:muro: :muro: :muro:

ChioSa
08-08-2013, 21:42
diciamo anche che me l'ha venduta un amico quindi prezzo di favore :D

ChioSa
08-08-2013, 21:54
piuttosto come temperature in full cosa devo attendermi?
il modello preciso è questo:
http://it.msi.com/pic/product/five_pictures2_20101207152323.jpg

killeragosta90
08-08-2013, 22:08
piuttosto come temperature in full cosa devo attendermi?
il modello preciso è questo:
http://it.msi.com/pic/product/five_pictures2_20101207152323.jpg

E' una reference, cerca qualche review :)

ChioSa
12-08-2013, 09:59
Davvero un buon prezzo! Ancora adesso può dare delle buone soddisfazioni :)

si non male come scheda, mi sta soddisfacendo in pieno, soprattutto perché gioco a risoluzioni basse :D

E' una reference, cerca qualche review :)

in idle sta sotto i 50° (adesso 46), mentre in full va anche a 85°... dite che qualche grado lo recupero cambiano pasta termica e rimuovendo la polvere dal dissi?

illidan2000
12-08-2013, 11:39
si non male come scheda, mi sta soddisfacendo in pieno, soprattutto perché gioco a risoluzioni basse :D



in idle sta sotto i 50° (adesso 46), mentre in full va anche a 85°... dite che qualche grado lo recupero cambiano pasta termica e rimuovendo la polvere dal dissi?

penso di no... forse un paio. le temperature, per essere agosto, direi che sono pure buone...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Chaykin
15-08-2013, 20:53
Ragazzi,

Ritenete possibile che un cavo diffettoso e/o uscite diffettose possano provocare giochi poco fluidi con alti o costanti 60 FPS?

killeragosta90
16-08-2013, 12:01
Ragazzi,

Ritenete possibile che un cavo diffettoso e/o uscite diffettose possano provocare giochi poco fluidi con alti o costanti 60 FPS?

No....

Dr.Speed
16-08-2013, 12:19
Ragazzi,

Ritenete possibile che un cavo diffettoso e/o uscite diffettose possano provocare giochi poco fluidi con alti o costanti 60 FPS?
Spiegati meglio, intendi dire che pur avendo gli fps costanti a 60 vedi il gioco poco fluido? se stai usando un cavo analogico puo essere un problema di frfequenza di aggiornamento quindi si puo essere colpa del cavo, ti consiglio di provare con un altro o su un altro monitor

Chaykin
16-08-2013, 12:44
Spiegati meglio, intendi dire che pur avendo gli fps costanti a 60 vedi il gioco poco fluido? se stai usando un cavo analogico puo essere un problema di frfequenza di aggiornamento quindi si puo essere colpa del cavo, ti consiglio di provare con un altro o su un altro monitor

Si, 60fps costanti e stuttera, oppure sembra che perda i frame ed il gioco non è fluido, a volte con molti scatti... ma gli fps sono 60 fissi.
La cosa varia da gioco a gioco.

Uso DVI-D, single link, ho sempre usato questo, e adesso ho problemi.

Ho provato sulla TV in hdmi ed i giochi andavano fluidi.
Purtroppo non posso fare la prova sul monitor perchè non ha hdmi.

Per cui ho pensato che sia colpa del cavo, oppure delle porte della scheda video o del monitor... poichè sulla TV in hdmi era tutto perfetto.




Penso dunque di comprare su amazon un cavo DVI-D magari double link, e dato che ci sono uno HDMI-DVI, e fare delle prove con il mio monitor.
L'unica sicurezza che ho al momento è che sulla tv in hdmi andava tutto bene.

Dr.Speed
17-08-2013, 03:49
Si, 60fps costanti e stuttera, oppure sembra che perda i frame ed il gioco non è fluido, a volte con molti scatti... ma gli fps sono 60 fissi.
La cosa varia da gioco a gioco.

Uso DVI-D, single link, ho sempre usato questo, e adesso ho problemi.

Ho provato sulla TV in hdmi ed i giochi andavano fluidi.
Purtroppo non posso fare la prova sul monitor perchè non ha hdmi.

Per cui ho pensato che sia colpa del cavo, oppure delle porte della scheda video o del monitor... poichè sulla TV in hdmi era tutto perfetto.


Penso dunque di comprare su amazon un cavo DVI-D magari double link, e dato che ci sono uno HDMI-DVI, e fare delle prove con il mio monitor.
L'unica sicurezza che ho al momento è che sulla tv in hdmi andava tutto bene.
Hai gia provato a reistallare i driver immagino, controlla che la frequenza di aggiornamento sia quella corretta del monitor e che il vsync dal pannello nvidia sia impostato correttamente.

Chaykin
17-08-2013, 07:57
Hai gia provato a reistallare i driver immagino, controlla che la frequenza di aggiornamento sia quella corretta del monitor e che il vsync dal pannello nvidia sia impostato correttamente.


Si si, fatto tutto, provato diversi driver, la frequenza sul pannello nvidia è quella corretta, 60hz, provato tutti i vsync possibili.

Duncandg
22-08-2013, 16:08
Avrei bisogno di un piccolo consiglio riguardante le temperature.

Come scheda video ho una Gtx 570 Zotac e in IDLE oscilla tra i 43° e i 47° con la ventola che gira al 45-48%.
Sotto sforzo raggiungo tranquillamente gli 80-83° con la ventola all'85%

Sono temperature normali considerate quelle ambientali dato che siamo ancora in agosto?
E' normale che MSI afterburner non faccia girare la ventola a più dell'85%?

Chaykin
25-08-2013, 13:56
Si, 60fps costanti e stuttera, oppure sembra che perda i frame ed il gioco non è fluido, a volte con molti scatti... ma gli fps sono 60 fissi.
La cosa varia da gioco a gioco.

Uso DVI-D, single link, ho sempre usato questo, e adesso ho problemi.

Ho provato sulla TV in hdmi ed i giochi andavano fluidi.
Purtroppo non posso fare la prova sul monitor perchè non ha hdmi.

Per cui ho pensato che sia colpa del cavo, oppure delle porte della scheda video o del monitor... poichè sulla TV in hdmi era tutto perfetto.




Penso dunque di comprare su amazon un cavo DVI-D magari double link, e dato che ci sono uno HDMI-DVI, e fare delle prove con il mio monitor.
L'unica sicurezza che ho al momento è che sulla tv in hdmi andava tutto bene.




Fatto prova con cavi differenti.

Monitor PC - Le cose vanno maluccio anche con i nuovi cavi dvi-dvi, li stacco e li riattacco e le cose sembrano cambiare un attimo per poi degenerare pian piano.

TV - DVI-HDMI bene, HDMI... possibilmente ancora meglio, i colori mi sembrano meglio e incredibilmente nel caso specifico di Saint Row the third è più fluido in HDMI che con il cavo HDMI-DVI, mistero.


Mi viene dunque da pensare che non è un problema di cavi come pensavo, ma di monitor, oppure della entrata DVI del monitor.
Potrei fare una ultima prova se mi procuro un cavo DVI-VGA, avendo il monitor una entrata VGA.... ma alla fine sarei costretto a giocare in analogico in questo modo, oppure cambio monitor investendo soldi in qualcosa di più grande, adesso ho un 20 pollici.

X-ray guru
25-08-2013, 16:56
oppure cambio monitor investendo soldi in qualcosa di più grande, adesso ho un 20 pollici.

Direi che è quasi necessario. :)

BarboneNet
26-08-2013, 21:42
raga qualcuno conosce dei tweaks per alzare i punti al 3dmark con gtx 580?? grazie

obiwan-80
29-08-2013, 18:47
So che nvidia con kepler ha risolto il microstuttering in configurazioni sli, la situazione prendendendo come esempio la gtx 580 in sli com'e'?

killeragosta90
29-08-2013, 20:08
So che nvidia con kepler ha risolto il microstuttering in configurazioni sli, la situazione prendendendo come esempio la gtx 580 in sli com'e'?

Perchè c'erano problemi prima di kepler in configurazioni SLI? A me non pare proprio...

obiwan-80
29-08-2013, 22:11
Non lo so, sto chiedendo apposta, so solo che con kepler nvidia ha migliorato a livello hardware le latenze delle schede.

hans kristian
01-09-2013, 22:20
Eccomi in ritardo..mi iscrivo

hans kristian
05-09-2013, 19:42
Mhmm salve qualcuno mi potrebbe settare nn troppo esagerato al mio zotac gtx 580 liscia che poi ho montato da poco un dissi zalman vf3000


Grazie aspetto

hans kristian
06-09-2013, 00:21
Faccio benchmark con unigine heaven

Oc uso msi afterburner

Default clock 772...memory clock 2004 volt 1038

Ora la piu stabile 810- 2110 -volt 1050

Ho provato ad aumentare ma crasha
Sbaglio su qualcosa??

THE GAME:HHH
10-09-2013, 09:29
raga ho una 570 glh e visto che mi son scocciato di mettere il framelimiter tramite evga precision x volevo sapere quale è la temp max di questa scheda.
Ora ho cambiato lo schema delle ventole e dai 65°c in poi andranno all'80%.
Cambiare lo schema delle ventole o metterle ad una percentuale troppo alta potrebbe danneggiarle?

MadCow
10-09-2013, 21:41
secondo voi con BF4 come andrà la nostra schedina che ha già un paio di anni?