View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF110] Geforce GTX580/570
Avvia AfterBurn togli a la spunta da auto sulla ventola e abbassa il regime dei giri.
Provato variando il valore che di base è a 40...non cambia nulla :(
Mi capitò con la EVGA GTX280. Di solito quando fa cosi il sensore della temperatura è bruciato e la ventola non rivelando correttamente la temperatura sta imballata al 100%. Se con i giochi funziona e non ti da problemi il problema è proprio questo. Io non la feci cambiare, risolsi impostando un profilo personalizzato al avvio di windows.
No non puo essere l'ho usata alcune orette prima di metterla in sly per vedere se era ok ed andava normale
Goofy Goober
18-08-2011, 22:07
io ho la versione 1.9.5.5 e ho solo
"Multi-display/mixed gpu acceleration", che posso impostare su
- single performance mode
- compatibility performance mode
- multiple display performance mode (default)
e con tutti e tre non abbassa la frequenza in idle quando attivo il secondo monitor.
nessuna traccia su Multi Display Power Saver da te citato
bisogna cliccare con il tasto destro su show overclocking:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i105428_inspect.jpg
metti la spunta sulla gpu che vuoi forzare ai clock IDLE
nelle 2 liste sotto puoi mettere tutti gli eseguibili per i quali vuoi che l'opzione venga disattivata.
ti consiglio di non usare lo slider per l'attivazione automatica del profilo 3d, perchè ti capiterà che si attivi e disattivi di continuo.
ho messo anche la spunta per avviarlo con windows, così la gpu è sempre a clock minimi.
quando devo giocare apro il programmino e levo la spunta, facendolo manualmente ho più controllo e preferisco.
puoi anche tenere Precision o Afterburner attivi e con i profili OC settati, però il Power Saver avrà priorità, questo significa che i settaggi di OC non verranno applicati mentre è attivo.
Eh forse avresti preferito la prima ipotesi... Se ha iniziato in un secondo momento a dare problemi, ci sta che al inizio andasse e poi si sia subito bruciato. Tuttavia io farei qualche test con la sola evga anche in game quanto meno per rendermi conto se la scheda funziona. Se funziona prova a montarla su un altro pc e vedi se la ventola funziona bene. Se non funziona penso sia come dico io.
Provato in songolo va normale...in sly la ventola parte a palla!
Forse devo provare a mettere la asus come principale e la evga che è piu overcloccata come secondaria...bo
ThePunisher
18-08-2011, 23:33
mi posti questi test?
Cos'è, devo usare il search al posto tuo? :rolleyes:
invincible88
18-08-2011, 23:56
Cos'è, devo usare il search al posto tuo? :rolleyes:
te l'ho chiesto gentilmente...lascia perdere!
Questo purtroppo capita quando si installano schede diverse e purtroppo non ho sempre vero come si può pensare che unendo due schede diverse non si abbiano problemi. Io al tuo posto farei una cosa. Prova le frequenze della SC sulla asus. Se reggono flasha il bios evga anche sulla asus e vedi se cosi risolvi. ;)
Guarda ci ho pensato ...ma spero proprio di no...sia perchè la asus è ancora in garanza e mi spiacerebbe perderla..anche perchè è una cosa che non ho mai fatto!!!!
Poi leggendo questa evga ha dei componenti hw in piu come per esempio 2 controller del voltaggio che mi pare nvidea ha introdotto successivamente su dei modelli di gtx580...in ogni caso non penso riuscirei a fare questo.....provo prima a sistemare i collegamenti e a scambiarle...se non va sono in mezzo alla cacca!!!
Uguali non le ho potute prendere perchè la mia asus non si trova piu e chi le aveva la vendeva al prezzo della matrix..era da pazzi prenderla.
Ti capisco e dispiace che tu stia vivendo questa situazione, io guarda con i bios ci smanetto da anni ormai e posso assicurarti che non perdi nessuna garanzia. Nel senso che quando deciderai di venderle ci rimetti il bios originale e stai apposto. Per quanto riguarda il tuo caso specifico, non so che dirti a questo punto. Se fossero state due schede diverse solo dal brand sarebbe stato diverso ma tu hai due schede video completamente diverse e questo il problema. :(
A vista sembrano identiche,stesso pcb dissipatore,ventola....ma freq diverse.
Poi leggendo una recenzione della evga se non ho capito male,sembra che dopo un tot periodo la nvidea ha aggiunto 2 controller hw per i voltaggi...poi bo....
Non ho preso la asus dcII proprio perchè aveva pcb diverso e da voi del forum sconsigliata per lo sli...pagavo forse pure meno...
Cmq ora devo fare queste prove!
1)cablaggi (se ho collegato tutto a dovere) 2)software (controllare se è riconosciuto tutto bene e con un programma apposito vedere perchè la ventola della evga va a palla) 3)Invertire la evga con la asus (la evga essendo più overckloccata forse deve stare come secondaria in modo da adeguarsi al minor overckloc della asus
sickofitall
19-08-2011, 10:27
A vista sembrano identiche,stesso pcb dissipatore,ventola....ma freq diverse.
Poi leggendo una recenzione della evga se non ho capito male,sembra che dopo un tot periodo la nvidea ha aggiunto 2 controller hw per i voltaggi...poi bo....
Non ho preso la asus dcII proprio perchè aveva pcb diverso e da voi del forum sconsigliata per lo sli...pagavo forse pure meno...
Cmq ora devo fare queste prove!
1)cablaggi (se ho collegato tutto a dovere) 2)software (controllare se è riconosciuto tutto bene e con un programma apposito vedere perchè la ventola della evga va a palla) 3)Invertire la evga con la asus (la evga essendo più overckloccata forse deve stare come secondaria in modo da adeguarsi al minor overckloc della asus
Ciao, nvidia non ha aggiunto un bel niente alle sue gtx, non so dove hai letto questa cosa :asd:
Il discorso della dcII era legato alla dissipazione del calore, non va bene solo nel caso di uno sli in cui la dcII venga messa come primaria, in sli puoi combinare QUALSIASI gtx 580 con un'altra, è ora di sfatare questo mito
Se le schede hanno frequenze differenti, quella più potente abbasserà le proprie al livello dell'altra
sto rigiocando un po a metro.. consiglio a tutti di giocarselo al max (DOF On) senza MSAA 4x ma con FXAA forzato da quell'utility del quale si parlava qualche pagina indietro. Non incide per niente sugli FPS e ha davvero una buona resa! ;)
Wuillyc2
19-08-2011, 12:09
sto rigiocando un po a metro.. consiglio a tutti di giocarselo al max (DOF On) senza MSAA 4x ma con FXAA forzato da quell'utility del quale si parlava qualche pagina indietro. Non incide per niente sugli FPS e ha davvero una buona resa! ;)
mi hai fatto venire voglia, dopo me lo reinstallo!
te l'ho chiesto gentilmente...lascia perdere!
in rete girano questi numeri
Full load temp.
T.Amb. + 26°C
GTX 580 DirectCU II 70°C
GTX 580 Phantom3 74°C
GTX 580 dissi stock 80°C
Ragazzi sembrache ho risolto!
Ho risistemato i cablaggi e messo come primaria la asus leggermente meno okkata e sembra tutto ok :) .
Grazie a tutti cmq! ora provo a fare qualche test
illidan2000
19-08-2011, 14:57
sto rigiocando un po a metro.. consiglio a tutti di giocarselo al max (DOF On) senza MSAA 4x ma con FXAA forzato da quell'utility del quale si parlava qualche pagina indietro. Non incide per niente sugli FPS e ha davvero una buona resa! ;)
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=348097&page=3
sto giocando anche io a metro2033. di default mette l'opzione AAA (in game). se hai provato, vuol dire che il trucco riesce a sovrascrivere quella impostazione
cmq dice
may be incompatible with any other form of antialiasing! can be combined with downsampling!
dovrebbe essere ok, ma appesantisce ancora di più il gioco che a me dà 50fps in alcuni punti e sembra di andare a 25fps!
Goofy Goober
19-08-2011, 15:11
illidan sei riuscito a impostare nvidia inspector per il multimonitor come dicevo? ho messo lo screen la pagina prima, fammi sapere se hai problemi
Salve a tutti,
Finalmente stò installando questo dissipatore, stò installando gli heatsink sui regolatori di tensione, ma sembra che non facciano presa...
Anche se devo attendere 5 ore, almeno così dice il manuale, per la presa..
Insomma.. ho montato gli heatsink sui chip della ram... e ok... fanno presa, perchè tra le altre cose la superficie è più grande.. .ma su i regolatori di tensione che sono piccoli la presa mi pare difficoltosa...
Stò usando naturalmente heatsink di dimensione adeguata...
Il collante è ormai andato... e se mi dovese servire non sò dove reperirlo nell'immediato... come posso risolvere? (aspettando anche 5 ore.. .ormai la proverò domani)Tra 5 ore saranno ben incollate?
Grazie! (aiutatemiiiiiii :-)) )
nulla da fare ...andava tutto bene
ma poi il pc per inutilizzo va in ibernazione,come muovo il mouse si riattiva e ventola che riva a palla fissa uffa ....
sickofitall
19-08-2011, 17:43
Salve a tutti,
Finalmente stò installando questo dissipatore, stò installando gli heatsink sui regolatori di tensione, ma sembra che non facciano presa...
Anche se devo attendere 5 ore, almeno così dice il manuale, per la presa..
Insomma.. ho montato gli heatsink sui chip della ram... e ok... fanno presa, perchè tra le altre cose la superficie è più grande.. .ma su i regolatori di tensione che sono piccoli la presa mi pare difficoltosa...
Stò usando naturalmente heatsink di dimensione adeguata...
Il collante è ormai andato... e se mi dovese servire non sò dove reperirlo nell'immediato... come posso risolvere? (aspettando anche 5 ore.. .ormai la proverò domani)Tra 5 ore saranno ben incollate?
Grazie! (aiutatemiiiiiii :-)) )
si tranquillo, quando è fresca sembra che faccia poca presa, quando appiccichi i vrm premi bene e poi non toccarli più per nessun motivo, vedrai che quando sono passate quelle 3-4 ore il collante sarà diventato più duro....
puoi abbondare con la quantità, tanto poi quando si secca diventa come un pad termico, si toglie con facilità
illidan2000
19-08-2011, 18:37
illidan sei riuscito a impostare nvidia inspector per il multimonitor come dicevo? ho messo lo screen la pagina prima, fammi sapere se hai problemi
sì, ho provato e funziona; ma è veramente scomodo andare a deselezionarlo ogni volta prima di giocare (pena il freeze di sistema). la tentazione di usare lo slider è troppa...
per ora sto disattivando proprio il monitor, lo utilizzerò ogni qual volta mi servirà, mi sembra più opportuno nel mio caso
(forse tu lo usi più spesso il secondo)
Goofy Goober
19-08-2011, 18:41
sì, ho provato e funziona; ma è veramente scomodo andare a deselezionarlo ogni volta prima di giocare (pena il freeze di sistema). la tentazione di usare lo slider è troppa...
da problemi lo Slider, purtroppo, altrimenti lo avrei usato subito. fare la lista degli .exe per me è improponibile...
usando lo slider avevo continui cambi di frequenze, anche perchè in tanti giochi non sempre raggiungi percentuali d'utilizzo alte e FISSE, e mentre uso windows la gpu cambia in continuazione % d'uso, quindi andrebbero a crearsi anche qui continue oscillazioni di frequenza.
togliere la spunta è la cosa più rapida che mi viene in mente da fare prima del gioco... non lo vedo come un problema più che altro perchè una volta avviato il gioco sei apposto, quando smetti di giocare la rimetti.
preferisco avere una spunta da mettere che la gpu secondaria dello SLI con temperature più alte della prima :)
illidan2000
19-08-2011, 18:44
da problemi lo Slider, purtroppo, altrimenti lo avrei usato subito. fare la lista degli .exe per me è improponibile...
usando lo slider avevo continui cambi di frequenze, anche perchè in tanti giochi non sempre raggiungi percentuali d'utilizzo alte e FISSE, e mentre uso windows la gpu cambia in continuazione % d'uso, quindi andrebbero a crearsi anche qui continue oscillazioni di frequenza.
togliere la spunta è la cosa più rapida che mi viene in mente da fare prima del gioco... non lo vedo come un problema più che altro perchè una volta avviato il gioco sei apposto, quando smetti di giocare la rimetti.
preferisco avere una spunta da mettere che la gpu secondaria dello SLI con temperature più alte della prima :)
ho editato mentre rispondevi :)
preferisco invece disattivare il secondo monitor, che tanto uso poco :)
Goofy Goober
19-08-2011, 18:54
ops, non avevo visto.
si il secondo monitor lo uso spesso, più che altro è diventato una "droga" averlo a disposizione, e da fastidio rinunciarci, anche se lo uso per futilissimi motivi. una mera comodità insomma...
a prescindere, questa funzione di nvidia inspector è l'unica che permette di forzare le frequenze verso il basso.
mi sorge spontanea un osservazione nei confronti di nvidia, che, da risposte ufficiali anche date sul loro forum di supporto, dice che in modalità dual monitor (uguali o con risoluzioni diverse) se si è in SLI la gpu a cui è collegato il monitor SECONDARIO girerà sempre a frequenze massime, questo per garantire delle buone prestazioni. dicono si tratti di un limite "hardware"
per me sono fandonie, visto che tramite questo programma si tengono le frequenze al minimo, e il pc funziona benissimo, non ci sono problemi di prestazioni col secondo monitor.
mi chiedo quindi perchè nvidia semplicemente non metta mano ai driver per correggere questa cosa.
la ciliegina sulla torna è che chi usa 3 monitor uguali con l'opzione 3d surround attiva dai driver, non ha il problema delle frequenze sempre al massimo, almeno così ho letto sul forum nvidia.
quindi, 2 monitor in desktop esteso=frequenze massime
3 monitor in 3d surround=frequenze normali in idle (minime)
di nuovo, gg a nvidia :fagiano:
illidan2000
19-08-2011, 18:57
si, inoltre ora sto notando che in sli, la seconda gpu non sta scendendo sotto i 405 mhz, con il secondo monitor staccato
Goofy Goober
19-08-2011, 19:09
idem per me, se non uso nvidia inspector.
di fatti, anche forzandola alle frequenze da idle, mentre uso il pc sul desktop, la % d'uso della gpu varia sempre, soprattutto usando internet explorer scrollando verticalmente le pagine, e con Firefox (con accellerazione hardware disattivata dalle opzioni).
probabile quindi che appena ci sia un utilizzo anche basso le frequenze salgano a quelle "2D", che si abilitano anche durante la riproduzione video in teoria.
anche in questo momento, mentre scrivo la gpu sta a 10-11% d'uso, e a video c'è solo la sidebar, firefox, e winamp.
non capisco perchè è le gpu secondaria dell' SLI ad essere usata ora, la prima è a 0%
illidan2000
19-08-2011, 19:15
idem per me, se non uso nvidia inspector.
di fatti, anche forzandola alle frequenze da idle, mentre uso il pc sul desktop, la % d'uso della gpu varia sempre, soprattutto usando internet explorer scrollando verticalmente le pagine, e con Firefox (con accellerazione hardware disattivata dalle opzioni).
probabile quindi che appena ci sia un utilizzo anche basso le frequenze salgano a quelle "2D", che si abilitano anche durante la riproduzione video in teoria.
anche in questo momento, mentre scrivo la gpu sta a 10-11% d'uso, e a video c'è solo la sidebar, firefox, e winamp.
non capisco perchè è le gpu secondaria dell' SLI ad essere usata ora, la prima è a 0%
a me oscilla tra 0 e 2%, ma sta sempre a 405Mhz
Goofy Goober
19-08-2011, 19:22
non capisco inoltre perchè in modalità 3D con un applicazione non SLI parte a palla l'uso della seconda gpu, e non della prima :confused:
solitamente non è la prima gpu a fare da "master" ed essere usata quando lo SLI non funziona?
illidan2000
19-08-2011, 20:16
non capisco inoltre perchè in modalità 3D con un applicazione non SLI parte a palla l'uso della seconda gpu, e non della prima :confused:
solitamente non è la prima gpu a fare da "master" ed essere usata quando lo SLI non funziona?
come fa un'applicazione 3d a non essere sli? lo disabiliti da pannello?
Salve a tutti,
Finalmente stò installando questo dissipatore, stò installando gli heatsink sui regolatori di tensione, ma sembra che non facciano presa...
Anche se devo attendere 5 ore, almeno così dice il manuale, per la presa..
Insomma.. ho montato gli heatsink sui chip della ram... e ok... fanno presa, perchè tra le altre cose la superficie è più grande.. .ma su i regolatori di tensione che sono piccoli la presa mi pare difficoltosa...
Stò usando naturalmente heatsink di dimensione adeguata...
Il collante è ormai andato... e se mi dovese servire non sò dove reperirlo nell'immediato... come posso risolvere? (aspettando anche 5 ore.. .ormai la proverò domani)Tra 5 ore saranno ben incollate?
Grazie! (aiutatemiiiiiii :-)) )
si tranquillo, quando è fresca sembra che faccia poca presa, quando appiccichi i vrm premi bene e poi non toccarli più per nessun motivo, vedrai che quando sono passate quelle 3-4 ore il collante sarà diventato più duro....
puoi abbondare con la quantità, tanto poi quando si secca diventa come un pad termico, si toglie con facilità
si comunque la prima quella dell accelero extreme plus prima versione attaccava di brutto .....mi sa che era meglio questa in effetti e un morbida...
LurenZ87
19-08-2011, 20:30
si comunque la prima quella dell accelero extreme plus prima versione attaccava di brutto .....mi sa che era meglio questa in effetti e un morbida...
la prima versione aveva una colla che una volta secca, al momento che dovevi togliere i dissini sulle vram sovevi smadonnare parecchio perchè senno ti portavi anche i moduli :asd:
la prima versione aveva una colla che una volta secca, al momento che dovevi togliere i dissini sulle vram sovevi smadonnare parecchio perchè senno ti portavi anche i moduli :asd:
io li ho levati subito scaldatina con il phon e invece di tirare basta ruotarli di 90 gradi ...........
LurenZ87
19-08-2011, 20:40
io li ho levati subito scaldatina con il phon e invece di tirare basta ruotarli di 90 gradi ...........
quando ho visto che la colla era diventata come il cemento, ho venduto direttamente la GTX 480 con l'Accelero montato ed ho evitato qualsiasi problema :p
Goofy Goober
19-08-2011, 20:56
come fa un'applicazione 3d a non essere sli? lo disabiliti da pannello?
metto GPU singola nel pannello.
oppure usando una di quelle applicazioni che non supportano lo SLI.
banalmente, uno degli screesaver che fanno scaricare sul sito nvidia
http://www.nvidia.com/object/cool_stuff.html#/screensavers
ho installato quello dell'orologio.
quando parte solo la GPU2 parte al 90% d'uso... la prima dorme. ho sempre pensato che fosse la prima delle 2 gpu a fare da "master" ed essere usata quando lo SLI non va.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=348097&page=3ma appesantisce ancora di più il gioco che a me dà 50fps in alcuni punti e sembra di andare a 25fps!
mi sembra strano.. a me nei punti con la luce e il fumo sta sui 50 circa, contro i 30/40 del MSAA 4x..
PS: FORMATTATO! :stordita:
illidan2000
19-08-2011, 21:55
mi sembra strano.. a me nei punti con la luce e il fumo sta sui 50 circa, contro i 30/40 del MSAA 4x..
PS: FORMATTATO! :stordita:
beh con aaa dovresti stare sui 60 allora (è un downscaling)
si tranquillo, quando è fresca sembra che faccia poca presa, quando appiccichi i vrm premi bene e poi non toccarli più per nessun motivo, vedrai che quando sono passate quelle 3-4 ore il collante sarà diventato più duro....
puoi abbondare con la quantità, tanto poi quando si secca diventa come un pad termico, si toglie con facilità
Dunque, aggiornamenti (grazie per la dritta)
inutile dire che vista la mia fissa li ho toccati un pochino, ma lasciati in pace devo dire che i dissipatori hanno fatto una miglior presa, un paio di ore fà circa erano molto più saldi sui regolatori di tensione.La superficie dove devono far presa è in effetti molto piccola e magari impiegano più tempo per incollarsi.
Per la quantità ho usato un velo simile alla pasta siliconica (poerò sul chip della ram ha fatto una presa quasi immediata)
Ringrazio anche il mio ex collega Giovanni (lo cito perchè mi sopporta da una vita) per avermi fornito il laboratorio di assemblaggio, non che ce ne fosse bisogno, ma per questi lavoretti a volte serve una pinzettina... a volte quel giravitino che molte volte non si ha in casa... insomma avere un laboratorio è utile.
Insomma spero che domattina gli heatsink siano ben saldi...mi chiedevo ma se qualche heatsink saltasse? mi salta il regolatore di tensione?
In parole povero... non potrò procedere al montaggio dell'accelero senza i dissipatori sui regolatori di tensione giusto?
Grazie per i consigli!
abbath0666
19-08-2011, 22:16
Salve a tutti,
Finalmente stò installando questo dissipatore, stò installando gli heatsink sui regolatori di tensione, ma sembra che non facciano presa...
Anche se devo attendere 5 ore, almeno così dice il manuale, per la presa..
Insomma.. ho montato gli heatsink sui chip della ram... e ok... fanno presa, perchè tra le altre cose la superficie è più grande.. .ma su i regolatori di tensione che sono piccoli la presa mi pare difficoltosa...
Stò usando naturalmente heatsink di dimensione adeguata...
Il collante è ormai andato... e se mi dovese servire non sò dove reperirlo nell'immediato... come posso risolvere? (aspettando anche 5 ore.. .ormai la proverò domani)Tra 5 ore saranno ben incollate?
Grazie! (aiutatemiiiiiii :-)) )
guarda anche io ho sperimentato tale fenomeno sull accelero s1 rev2, i pad che danno insieme al bundle fanno davvero pena! vuoi un consiglio? prendi questo Arctic Silver - Premium Silver Thermal Adhesive,non sporca,è rimovibile senza smadonnamenti e non unge,ti mando in pm dove trovarlo,è bicomponente,e ti dura un eternità,io ce l'ho ancora, da 2 anni :fagiano:
leggendo online sulla rampage 3 extreme per vedere di trovare una soluzione mi sono accorto che nel bundle ci doveva essere un cavetto universale per lo sli....io non trovandolo subito ho usato quello del tri sli usando pero solo 2 posti ....mica puo essere questo il problema?
Con la vecchia rampage 2 extreme mi pare usci un cavetto per lo sli posso usare quello sulla r3 se non trovo quello uscito con il bundle della 3?
beh con aaa dovresti stare sui 60 allora (è un downscaling)
non ho notato differenze come framerate da AAA e AAA + FXAA :)
Il gioco si appesantisce di brutto con il MSAA 4x
Mi sa che aveva ragione RaptorX86.
Ho riprovato per la 3 volta la scheda da sola e la ventola parte fisso a palla....
Ho istallato il programma precision della EVGA il fatto che la scheda non risponde a nessuna regolazioen della ventola,e secondo il programma la ventola gira piano al 40%.
Mentre con la asus va tutto perfetto risponde alle regolazioni e segna la reale velocità che fa!
Il sensore della temperatura pero sulla evga funge,risulta bella fredda,allora comemai la ventola fa cosi? mi è arrivata 2 giornifa mi conviene mandarla subito in rma giusto?
Come funziona?
Non c'e la possibilità che il negozio me la cambi con una in magazino visto che è arrivata l'altro ieri?
Nel caso dell'rma se ne deve occupare il negozio, o io direttamente con evga?
Come sono i tempi di rma della evga?sono seri?
illidan2000
20-08-2011, 12:53
non ho notato differenze come framerate da AAA e AAA + FXAA :)
Il gioco si appesantisce di brutto con il MSAA 4x
ma con dettagli alti o molto alti?
io ora ho abbassato a medio, perché non mi piace avere dei cali a 50 (e lo sto provando anche in 3d: 30fps con dettagli alti e 40fps con dettagli medi).
cmq questo gioco in 3d non rende per nulla purtroppo
Che sfiga è da tanto che la aspettavo...è arrivata tardi per le vacanze,oggi è pure il mio compleanno..che tristezza..
Lo store è in ferie fino al 24 :(
EVGA in genere se uno tratta direttamente con loro quanto impiegano alla sostituzione?
Io proverei la scheda su un altro PC, comunque...
ma la asus va!
Cosa centra il pc?
Questa nuova l'ho provata sola e sembrava andare!
Poi in slide e non andava,ventola al massimo!
poi in slide con posizioni invertite e andava fino all'ibernazioen di windows per inutilizzo che ha rifatto andare la ventola a palla!
Poi dinuovo sola e sempre la ventola a palla!
Secondo me è difetata di fabbrica,l ventola con evga precision non la si controlla risulta sempre al 40% ma in realta sarà al 100,la asus invece va e risponde benissimo!
quando la montai singolarmente per la prima volta andava,ci ho finito gli ultimi livelli di fear3.
Ora nulla rimontata singolarmente ventola a palla!!
Quale bios? quello della r3?
Il modello è questo( 015-P3-1582-KR EVGA GeForce GTX580 SC 1536MB DDR5)
Bios scheda madre 1102
Qauli viti? e cosa centrano con la ventola?
ci avevo pensato di stringere un po le viti ma poi ho paura che se si vede che le ho toccate mi invalidano la garanzia
(cmq la scheda segna temperature glaciali perche la ventola è al massimo tipo 38 gradi,il sensore della temperatur funziona,è la ventola che è pazza risulta al 40% ma in realta è al massimo e non risente di regolazioni)
ragassi scusate, ki mi può dare un info? come calcolo la vga se è cpu limited?
sickofitall
20-08-2011, 14:20
ragassi scusate, ki mi può dare un info? come calcolo la vga se è cpu limited?
con la cpu che hai e con l'oc che hai, non sei cpu limited
In generale se aumentando 200mhz prendi 5-10fps, allora la cpu limita, in caso contrario no
Grazie ;) mi era venuta la scimmia di cambiare procio..
ma la asus va!
Cosa centra il pc?
un pc ha millemila variabili da considerare... magari su uno va e su un altro no, è solo per togliere ogni dubbio... comunque se non vuoi provarla, non provarla, eh, mica ti obbligo... ;)
Grazie ;) mi era venuta la scimmia di cambiare procio..
secondo me non sei cpu limited, magari potresti occare un po' di più il 920 sino a 4ghz
le ram che clock e latenze hanno? nel caso un po' di ov potrebbe aiutarti a stiracchiarle un po'
un pc ha millemila variabili da considerare... magari su uno va e su un altro no, è solo per togliere ogni dubbio... comunque se non vuoi provarla, non provarla, eh, mica ti obbligo... ;)
Per asus intendevo l'altra scheda video non mb.
Cmq la provero sul pc con la r2
Non ho mai provato a toccare i timing, pensavo non si guadagnasse nulla..
http://img847.imageshack.us/img847/9097/ddrsp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/ddrsp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ThePunisher
20-08-2011, 15:33
Non ho mai provato a toccare i timing, pensavo non si guadagnasse nulla..
http://img847.imageshack.us/img847/9097/ddrsp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/ddrsp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Beh come timing non sono male, basterebbe mettere l'1T!
Ora proveró a limare un po ovunque :asd:
grazie e scusate per l'OT .
guarda anche io ho sperimentato tale fenomeno sull accelero s1 rev2, i pad che danno insieme al bundle fanno davvero pena! vuoi un consiglio? prendi questo Arctic Silver - Premium Silver Thermal Adhesive,non sporca,è rimovibile senza smadonnamenti e non unge,ti mando in pm dove trovarlo,è bicomponente,e ti dura un eternità,io ce l'ho ancora, da 2 anni :fagiano:
Grazie per la segnalazione abbath, vi devo confermare ahimè che i dissipatorini non sono rimasti incollati, li ho rimossi, ho pulito per benino tutto, con un prodotto della arctic (il cleaner 1 e 2... non sò se conoscete... davvero ottimo) poi ho notato il thermal pad chiuso ancora nella confezione, ho provato anche con quello, ho usato dei dissipatori diversi : in pratica per i primi 4 vrm (nella foto in alto a sx) usavo 4 dissipatori singoli, ora invece ho trovato 2 dissipatori che coprono tutti e 4 i vrm, credo facciano maggior presa e userò questi, ma ahimè è un thermal pad, e non credo funga anche da collante :-) quindi domani vedo se fà una certa presa (ne dubito) altrimenti lo rimuovo.
Abbath ho visto il prodotto, lo ordino al volo, sperando che non siano in ferie, ma devo chiederti/vi una consulenza, semberà una cavolata... voi come mescolate il bicomponente? Cioè per non usarlo tutto come fate? Sembra talmente poco....
Speriamo che arrivi in fretta... non posso usare nessun altro prodotto commerciale per incollare i dissipatori?
Ecco la foto del "lavoraccio" i dissipatori in alto a sx sono cambiati... non sono singoli ma ora sono 2 (che coprono tutti e 4 i vrm)
http://img845.imageshack.us/img845/2936/foto0006j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/foto0006j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sickofitall
20-08-2011, 17:19
Grazie per la segnalazione abbath, vi devo confermare ahimè che i dissipatorini non sono rimasti incollati, li ho rimossi, ho pulito per benino tutto, con un prodotto della arctic (il cleaner 1 e 2... non sò se conoscete... davvero ottimo) poi ho notato il thermal pad chiuso ancora nella confezione, ho provato anche con quello, ho usato dei dissipatori diversi : in pratica per i primi 4 vrm (nella foto in alto a sx) usavo 4 dissipatori singoli, ora invece ho trovato 2 dissipatori che coprono tutti e 4 i vrm, credo facciano maggior presa e userò questi, ma ahimè è un thermal pad, e non credo funga anche da collante :-) quindi domani vedo se fà una certa presa (ne dubito) altrimenti lo rimuovo.
Abbath ho visto il prodotto, lo ordino al volo, sperando che non siano in ferie, ma devo chiederti/vi una consulenza, semberà una cavolata... voi come mescolate il bicomponente? Cioè per non usarlo tutto come fate? Sembra talmente poco....
Speriamo che arrivi in fretta... non posso usare nessun altro prodotto commerciale per incollare i dissipatori?
Ecco la foto del "lavoraccio" i dissipatori in alto a sx sono cambiati... non sono singoli ma ora sono 2 (che coprono tutti e 4 i vrm)
Ma scusa un secondo, visto che hai la gainward custom, non potevi lasciare la placca metallica montata e mettere direttamente il dissipatore? :stordita:
Ma scusa un secondo, visto che hai la gainward custom, non potevi lasciare la placca metallica montata e mettere direttamente il dissipatore? :stordita:
Comunque non posso farlo ora :-) visto che ho due vrm senza dissi :-)
Placca metallica dici..... mah guarda io ho staccato il dissipatore mi sembra monoblocco... domani guardo meglio... hai una gainward? Almeno così mi regolo :-) Grazie per la dritta
Edit : aspetta... come fai a lasciare la placca.. .cioe' tu dici di lasciare tutto tranne il dissi sulla cpu? e come fai? hai tutti gli heatpipe... come fai a montare l'arctic
sickofitall
20-08-2011, 18:36
Comunque non posso farlo ora :-) visto che ho due vrm senza dissi :-)
Placca metallica dici..... mah guarda io ho staccato il dissipatore mi sembra monoblocco... domani guardo meglio... hai una gainward? Almeno così mi regolo :-) Grazie per la dritta
Edit : aspetta... come fai a lasciare la placca.. .cioe' tu dici di lasciare tutto tranne il dissi sulla cpu? e come fai? hai tutti gli heatpipe... come fai a montare l'arctic
Il dissipatore con le heat pipe non riesci a separarlo dalla placca metallica che ricopre ram e vrm?
Comunque io ho tutte reference
Il dissipatore con le heat pipe non riesci a separarlo dalla placca metallica che ricopre ram e vrm?
Comunque io ho tutte reference
Mhmhmhm domani guardo meglio ma non credo proprio, mi risparmierebbe tutta la dissipazione ram/vrm...
La cosa che mi ruga è che io il collante volevo ordinarlo, perchè quando faccio questo genere di lavori non voglio mai che mi manchi qualcosa, ma lo store dove mi rifornisco solitamente è in ferie, quindi mi son dovuto rivolgere ad uno store che aveva l'arctic ma non il collante (mi son detto "speriamo che il collante sia buono..." e invece!:muro: )
GRRRRRRRRRRR senza gtx 580 è un altro mondo! Uff!
Confermo che anchio ho lasciato la placca di metallo e ho messo solo il WB al posto del dissi sulla gpu.. la mia è una Zotac 580...
sickofitall
20-08-2011, 19:23
Mhmhmhm domani guardo meglio ma non credo proprio, mi risparmierebbe tutta la dissipazione ram/vrm...
La cosa che mi ruga è che io il collante volevo ordinarlo, perchè quando faccio questo genere di lavori non voglio mai che mi manchi qualcosa, ma lo store dove mi rifornisco solitamente è in ferie, quindi mi son dovuto rivolgere ad uno store che aveva l'arctic ma non il collante (mi son detto "speriamo che il collante sia buono..." e invece!:muro: )
GRRRRRRRRRRR senza gtx 580 è un altro mondo! Uff!
sul sito della arctic la colla g-1 viene 6,70€ e 4€ la spedizione, solo che indicano 10-14 giorni il tempo di spedizione :asd:
sul sito della arctic la colla g-1 viene 6,70€ e 4€ la spedizione, solo che indicano 10-14 giorni il tempo di spedizione :asd:
No...14 giorni senza 580 mi viene il male, ma scherzi! :doh:
Ordino Arctic Silver Premium Silver Thermal Adhesive credo che mercoledì o giovedì al massimo sia a casa....
Una cosa, scusate ma ho dei problemini a capire come viene montato questo strabenedetto accelero.
Ci sono delle rondelle.. e ok.. vanno tra le viti e il pcb, viti che vanno avvitate dalla parte posteriore del pcb, poi ci sono degli spessori trasprenti, dei bussolotti, li chiamo così, che, a quanto vedo dalle indicazioni fanno da spessore (!!!!) e andrebbero collocati tra la placca e il foro femmina del pcb... mi sembra un pò strano... mah... guarderò meglio le istruzioni.. non faccio queste operazioni molto spesso, visto che non sono più nel settore.
@spruz
Se il pcb della tua zotac è questo :
http://www.tomshw.it/cont/news/zotac-una-geforce-gtx-580-estrema-in-arrivo/28650/1.html allora sicuramente avrai lasciato gli heatsink "orginali"..
Ma togliendo il dissipatore della mia gainward, viene via tutto, rimane solo il pcb con i componenti bene in vista (chip ram, vrm, gpu.. etc etc) non ha nessun corpo a parte ecco...
sul sito della arctic la colla g-1 viene 6,70€ e 4€ la spedizione, solo che indicano 10-14 giorni il tempo di spedizione :asd:
No...14 giorni senza 580 mi viene il male, ma scherzi! :doh:
Ordino Arctic Silver Premium Silver Thermal Adhesive credo che mercoledì o giovedì al massimo sia a casa....
Una cosa, scusate ma ho dei problemini a capire come viene montato questo strabenedetto accelero.
Ci sono delle rondelle.. e ok.. vanno tra le viti e il pcb, viti che vanno avvitate dalla parte posteriore del pcb, poi ci sono degli spessori trasparenti, dei bussolotti, li chiamo così, che, a quanto vedo dalle indicazioni fanno da spessore (!!!!) e andrebbero collocati tra la placca e il foro femmina del pcb... mi sembra un pò strano... mah... guarderò meglio le istruzioni.. non faccio queste operazioni molto spesso, visto che non sono più nel settore.
@spruz
Se il pcb della tua zotac è questo :
http://www.tomshw.it/cont/news/zotac-una-geforce-gtx-580-estrema-in-arrivo/28650/1.html allora sicuramente avrai lasciato gli heatsink "orginali"..
Ma togliendo il dissipatore della mia gainward, viene via tutto, rimane solo il pcb con i componenti bene in vista (chip ram, vrm, gpu.. etc etc) non ha nessun corpo a parte ecco...
No, è fatta così la mia.. http://www.overclock.net/water-cooling/949330-more-about-thermalpads.html
No, è fatta così la mia.. http://www.overclock.net/water-cooling/949330-more-about-thermalpads.html
E cazzarola.... così si.... devo vedere se riesco a toglier via quella placca, ma non credo sia semplice, ci provo comunque... siete dei geni del male però! :D
sickofitall
20-08-2011, 20:37
Una cosa, scusate ma ho dei problemini a capire come viene montato questo strabenedetto accelero.
Ci sono delle rondelle.. e ok.. vanno tra le viti e il pcb, viti che vanno avvitate dalla parte posteriore del pcb, poi ci sono degli spessori trasparenti, dei bussolotti, li chiamo così, che, a quanto vedo dalle indicazioni fanno da spessore (!!!!) e andrebbero collocati tra la placca e il foro femmina del pcb... mi sembra un pò strano... mah... guarderò meglio le istruzioni.. non faccio queste operazioni molto spesso, visto che non sono più nel settore.
Ma togliendo il dissipatore della mia gainward, viene via tutto, rimane solo il pcb con i componenti bene in vista (chip ram, vrm, gpu.. etc etc) non ha nessun corpo a parte ecco...
http://i.imgur.com/eLPUKl.jpg (http://imgur.com/eLPUK)
http://i.imgur.com/ZoFoIl.jpg (http://imgur.com/ZoFoI)
Per montate l'accelero:
-metti l'accelero pancia all'aria sopra ad un tavolo, con la sua placchetta metallica montata
-appoggia le 4 rondelle di plastica sopra la placchetta metallica
-applica la pasta termica alla gtx e poi gliela appoggi sopra, poi vanno le 4 viti con le rondelle nere
Quei cosi adesivi io li ho buttati via :stordita:
No, è fatta così la mia.. http://www.overclock.net/water-cooling/949330-more-about-thermalpads.html
Ma quindi per montare l'accelero hai tolto la ventola?
Si ho tolto la scocca la ventola e gli ho messo un water block...
Il modello è questo( 015-P3-1582-KR EVGA GeForce GTX580 SC 1536MB DDR5)
Bios scheda madre 1102
Qauli viti? e cosa centrano con la ventola?
ci avevo pensato di stringere un po le viti ma poi ho paura che se si vede che le ho toccate mi invalidano la garanzia
(cmq la scheda segna temperature glaciali perche la ventola è al massimo tipo 38 gradi,il sensore della temperatur funziona,è la ventola che è pazza risulta al 40% ma in realta è al massimo e non risente di regolazioni)
uppami il bios nella sezione tweaking modding
3d fbe bios mod ci do un okkiata e ti dico se e tutto ok con la gestione ventola
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=btViXvIDsi0 :eek:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=btViXvIDsi0 :eek:
e quandi i giochi saranno cosi saremo alla serie gtx 100000
abbath0666
21-08-2011, 01:16
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=btViXvIDsi0 :eek:
vedere il gorilla sul monociclo che decolla...non ha prezzo..
per tutto il resto cè mastercard :stordita:
abbath0666
21-08-2011, 01:28
Grazie per la segnalazione abbath, vi devo confermare ahimè che i dissipatorini non sono rimasti incollati, li ho rimossi, ho pulito per benino tutto, con un prodotto della arctic (il cleaner 1 e 2... non sò se conoscete... davvero ottimo) poi ho notato il thermal pad chiuso ancora nella confezione, ho provato anche con quello, ho usato dei dissipatori diversi : in pratica per i primi 4 vrm (nella foto in alto a sx) usavo 4 dissipatori singoli, ora invece ho trovato 2 dissipatori che coprono tutti e 4 i vrm, credo facciano maggior presa e userò questi, ma ahimè è un thermal pad, e non credo funga anche da collante :-) quindi domani vedo se fà una certa presa (ne dubito) altrimenti lo rimuovo.
Abbath ho visto il prodotto, lo ordino al volo, sperando che non siano in ferie, ma devo chiederti/vi una consulenza, semberà una cavolata... voi come mescolate il bicomponente? Cioè per non usarlo tutto come fate? Sembra talmente poco....
Speriamo che arrivi in fretta... non posso usare nessun altro prodotto commerciale per incollare i dissipatori?
Ecco la foto del "lavoraccio" i dissipatori in alto a sx sono cambiati... non sono singoli ma ora sono 2 (che coprono tutti e 4 i vrm)
http://img845.imageshack.us/img845/2936/foto0006j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/foto0006j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
quello è uno collante bicomponente conduttivo,cioè trasporta il calore..ed ha anche una buona conduttività. le dosi sono 1+1 cioè pari. metti una puntina di ambedue e mischi con o uno stuzzicadente o con la spatolina se ècompresa nel bundle,io ho la 5850 da quando è uscita (ora buttata nell'armadio) ossia da un paio d'anni,e da quando l'ho presa cè montato su l'accelero con i relativi dissipatorini,che stanno ancora appicicati li :) comunque se puoi risolvere mantenendo la placca metallica tanto di guadagnato,è disegnata sulla scheda ;)
illidan2000
21-08-2011, 05:52
ho provato a forzare il vsynch da drivers nVidia, ma pare non andare con Metro2033.
prendendo spunto da quanto detto da ThePunisher ho trovato però questo:
http://www.gamefaqs.com/boards/935068-metro-2033/53962903
oltre a sistemare il vsynch, consiglia di sistemare anche l'illuminazione globale e il FOV (come succedeva in Bioshock I e II)
quello è uno collante bicomponente conduttivo,cioè trasporta il calore..ed ha anche una buona conduttività. le dosi sono 1+1 cioè pari. metti una puntina di ambedue e mischi con o uno stuzzicadente o con la spatolina se ècompresa nel bundle,io ho la 5850 da quando è uscita (ora buttata nell'armadio) ossia da un paio d'anni,e da quando l'ho presa cè montato su l'accelero con i relativi dissipatorini,che stanno ancora appicicati li :) comunque se puoi risolvere mantenendo la placca metallica tanto di guadagnato,è disegnata sulla scheda ;)
Ciao... forse non mi sono spiegato bene (devo dire comunque che siete tutti molto gentili :-) ) il collante bicompontente, quello nelle due bustine, l'ho già miscelato, e terminato ahimè, quello che ho usato per i dissipatorini (quelli che non facevano presa) è un thermal pad (quello compreso nella confezione) l'ho ritagliato, piazzato sui dissipatori, ma non è un collante, stamattina infatti era ancora morbido (credo sia solo conduttivo ma non collante)
La scocca metallica credo che si possa applicare, in pratica bisogna sganciarla dagli heatpipe, montarla sulla scheda e quindi applicare solo l'arctic.... ma adesso posso smontar tutto? tu cosa faresti?
La pasta sullla placca orginale la sostituiresti? magari con una arctic 5...
Ho notato nel disegno del materiale dissipante (di pessima qualità) sulla placca originale una piccola fila di pasta siliconica che non avevo notato, è posta su 3 microchip, piccolissimi, credo non siano vrm, non credo siano importanti, i vrm li ho visti tutti, ma un pò di dubbi mi son venuti... sono microchip molto... molto piccoli... se riesco posto una foto... non vorrei fossero da dissipare anche quelli, credo che la pasta sia stata messa più che altro per ammortizzare.... mah!
Grazie ancora per i consigli!
alla fine comunque CREDO che ordinerò il collante arctic e aspetterò giovedì che arrivi... che tristezza, non sono abituato a non avere una scheda prestante sul pc, devo ringraziare comunque il mio ex collega che mi ha prestato una pci express, altrimenti ero con il portatile di mia mogli (stragelosa delle sue cose)
Goofy Goober
21-08-2011, 09:26
ho provato a forzare il vsynch da drivers nVidia, ma pare non andare con Metro2033.
prendendo spunto da quanto detto da ThePunisher ho trovato però questo:
http://www.gamefaqs.com/boards/935068-metro-2033/53962903
oltre a sistemare il vsynch, consiglia di sistemare anche l'illuminazione globale e il FOV (come succedeva in Bioshock I e II)
strano, ho provato giusto l'altro giorno e dai driver aggiungendo l'app metro2033 e settando il vsync forzato attivo e triplo buffer ha funzionato tutto
utile cmq il link, me lo segno
Salve a tutti.
Vorrei cambiare la mia GTX480 ASUS con una Gigabyte GTX 580 Super Overclock con 855 MHz a 1,5 GB GDDR5. Ho letto in giro che ha prestazioni migliori e rumorosità bassa.
Se sapete qualcosa?
Salve a tutti.
Vorrei cambiare la mia GTX480 ASUS con una Gigabyte GTX 580 Super Overclock con 855 MHz a 1,5 GB GDDR5. Ho letto in giro che ha prestazioni migliori e rumorosità bassa.
Se sapete qualcosa?
Che quello che hai letto corrisponde, guarda qui:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/43487-gigabyte-gtx-580-super-overclock-review-12.html
E' più silenziosa di una 580 reference, quindi molto più silenziosa di una 480
ironman72
21-08-2011, 11:05
Vedendovi trafficare con acellero e dissi custom, non posso che apprezzare ancora di piu' la mia dcu2 silenziosa e fredda , occupa 3 slot ma credo che una reference con acellero sia circa uguale..
Dopo avere avuto la gtx480 reference mai piu' vga reference..!!
Vedendovi trafficare con acellero e dissi custom, non posso che apprezzare ancora di piu' la mia dcu2 silenziosa e fredda , occupa 3 slot ma credo che una reference con acellero sia circa uguale..
Dopo avere avuto la gtx480 reference mai piu' vga reference..!!
nessuna scheda custom puo eguagliare le prestazioni dell accelero e sebbene la direct cu2 sia ottima non e nemmeno lontanamente paragonabile all extreme ....con ventole al 100% e appena percettibile.....
Goofy Goober
21-08-2011, 11:54
aspetto che venga più fresco, poi valuto le temp e vedo se mettere l'accelero sulle mie gpu
l'unica cosa è che con lo SLI la prima scheda avrebbe le ventole dell'accelero molto vicine alla scheda sottostante, non so come andrebbe a finire :stordita:
p.s. brattak la sparkle che ha l'accelero di serie è quindi la gpu custom migliore, teoricamente?
aspetto che venga più fresco, poi valuto le temp e vedo se mettere l'accelero sulle mie gpu
l'unica cosa è che con lo SLI la prima scheda avrebbe le ventole dell'accelero molto vicine alla scheda sottostante, non so come andrebbe a finire :stordita:
p.s. brattak la sparkle che ha l'accelero di serie è quindi la gpu custom migliore, teoricamente?
si quella con tre ventole teoricamente si non so dirti poi la bonta dei componenti utilizzati nel pcb ma sulla carta sembra essere ottima...
purtroppo con lo sli l accelero e improponibile essende la prima dentro la seconda scheda non riuscirebbe a dare prestazioni soddisfacenti secondo me....
Goofy Goober
21-08-2011, 12:08
purtroppo con lo sli l accelero e improponibile essende la prima dentro la seconda scheda non riuscirebbe a dare prestazioni soddisfacenti secondo me....
già, però ho visto foto di pc con SLI e 2 accelero montati, pure col primo che sfiora il pcb della seconda scheda (1 solo slot di spaziatura tra le 2 schede).
dovrei ribeccare quelle foto e domandare le temperature all'utente/i che le avevano messe.
EDIT: anzi ho trovato un video
http://www.youtube.com/watch?v=Ata4NyBF4Pw
sono delle 480, però le prestazioni sembrano buone
¥º·RG·º¥
21-08-2011, 12:59
Vedendovi trafficare con acellero e dissi custom, non posso che apprezzare ancora di piu' la mia dcu2 silenziosa e fredda , occupa 3 slot ma credo che una reference con acellero sia circa uguale..
Dopo avere avuto la gtx480 reference mai piu' vga reference..!!
Mi diresti gentilmente il VID della tua DCUII?? grazie :)
illidan2000
21-08-2011, 13:34
strano, ho provato giusto l'altro giorno e dai driver aggiungendo l'app metro2033 e settando il vsync forzato attivo e triplo buffer ha funzionato tutto
utile cmq il link, me lo segno
io ho forzato soltanto e non andava. la differenza con il vsynch attivo è davvero netta
già, però ho visto foto di pc con SLI e 2 accelero montati, pure col primo che sfiora il pcb della seconda scheda (1 solo slot di spaziatura tra le 2 schede).
dovrei ribeccare quelle foto e domandare le temperature all'utente/i che le avevano messe.
EDIT: anzi ho trovato un video
http://www.youtube.com/watch?v=Ata4NyBF4Pw
sono delle 480, però le prestazioni sembrano buone
visto ma quella mobo e una rampage 1366 non p67.......cmq se rinunci alle connessioni usb hdaudio ecc puoi farlo con la ftw p67
Goofy Goober
21-08-2011, 13:45
visto ma quella mobo e una rampage 1366 non p67.......cmq se rinunci alle connessioni usb hdaudio ecc puoi farlo con la ftw p67
quindi ha le 2 gpu più distanti di 3 slot?
no scheda madre non la cambio comunque, era interessante capire se con la mia si riesce fisicamente con lo spazio a farlo.
si con 1366 puoi usare anche l ultimo slot pciex che al max la gpu va ad 8x
invece su p67 andrebbe a 4x ..........invece con ftw va ad 8x e probabilmente anche con ud7 e maximus 4
guarda anche io ho sperimentato tale fenomeno sull accelero s1 rev2, i pad che danno insieme al bundle fanno davvero pena! vuoi un consiglio? prendi questo Arctic Silver - Premium Silver Thermal Adhesive,non sporca,è rimovibile senza smadonnamenti e non unge,ti mando in pm dove trovarlo,è bicomponente,e ti dura un eternità,io ce l'ho ancora, da 2 anni :fagiano:
Sono interessato anch'io al prodotto ma avevo bisogno di qualche info in più:
-ho letto che rimane come una colla permanente, per poterlo rimuovere è meglio mescolare l'impasto bicomponente con della pasta termica?
-con quei due tubetti non serve altro, per esempio la G1 dell'artic o simili?
Grazie :)
se prendi l accelero extreme plus prima versione la colla e ottima e dopo 1 ora e tutto perfettamente saldo tipo cemento per rimuovere devi scaldare di brutto con il phon e poi ruotare i dissini non sollevarli
se prendi il due la colla e molto lasca i dissini si muovono appena li tocchi
ho letto del collante sembra un prodotto ottimo solo che sul dragone nelle rece degli utenti ce chi dice che per rimuoverla devi mettere la scheda nel freezer........
si confermo io l'ho lasciata a riposo circa 24 ore.. ci ha messo una vita ad asciugare e dopo le 3 ore indicate dalla guida gli heatsink erano ancora mobili (e non poco)..
darthroy
21-08-2011, 17:00
Problema SLI-reset con Crysis 2: alla fine mosso da una sensazione da "rimpianto ad non averci provato" ho deciso di attuare l'ultima mossa, ovvero il formattone. Beh, che dire...
...niente da fare!
Nulla è cambiato, il gioco si resetta alla stessa maniera e con le stesse modalità (soprattutto in determinati salvataggi); ovviamente mi sono tolto anche lo sfizio di aumentare il voltaggio con schede a default ed in ultima istanza disattivare Afterburner e Riva Tuner ma non c'è sato davvero nulla da fare, it's reset. Almeno adesso ho un PC più leggero e pulito (se non che devo ancora perdere qualche oretta a reinstallare una vagonata di roba...) :incazzed:
si confermo io l'ho lasciata a riposo circa 24 ore.. ci ha messo una vita ad asciugare e dopo le 3 ore indicate dalla guida gli heatsink erano ancora mobili (e non poco)..
alla fine li hai tenuti cosi?
Goofy Goober
21-08-2011, 19:02
Problema SLI-reset con Crysis 2: alla fine mosso da una sensazione da "rimpianto ad non averci provato" ho deciso di attuare l'ultima mossa, ovvero il formattone. Beh, che dire...
...niente da fare!
Nulla è cambiato, il gioco si resetta alla stessa maniera e con le stesse modalità (soprattutto in determinati salvataggi); ovviamente mi sono tolto anche lo sfizio di aumentare il voltaggio con schede a default ed in ultima istanza disattivare Afterburner e Riva Tuner ma non c'è sato davvero nulla da fare, it's reset. Almeno adesso ho un PC più leggero e pulito (se non che devo ancora perdere qualche oretta a reinstallare una vagonata di roba...) :incazzed:
a questo punto potrebbe essere un difetto hardware...
darthroy
21-08-2011, 19:16
a questo punto potrebbe essere un difetto hardware...
Solo con Crysis2? Booh, a questo punto posso solo aspettare un altro "top game" di quelli pesanti e vedere se ho problemi... °_____°
Goofy Goober
21-08-2011, 19:24
non c'entra molto l'applicazione con cui succede, ma piuttosto è importante il fatto che ti capita sempre anche dopo un format
se un crash di crysis2 con SLI di 580 gtx fosse un problema comune non risolvibile per cause di forza maggiore ci sarebbe qualche notizia più certa.
conta che anche io avevo un crash in crysis2 la prima ora di gioco, sempre nello stesso punto. ho rimesso i driver e ho passato quel punto e non ho avuto altri crash...
se il tuo problema fosse analogo, ossia 2 o 3 crash, ma risolti e superati, allora ti direi apposto.
però se te lo fa sistematicamente, c'è qualcosa che "non gli piace" nel tuo pc, almeno questo è il mio pensiero :)
darthroy
21-08-2011, 19:30
non c'entra molto l'applicazione con cui succede, ma piuttosto è importante il fatto che ti capita sempre anche dopo un format
se un crash di crysis2 con SLI di 580 gtx fosse un problema comune non risolvibile per cause di forza maggiore ci sarebbe qualche notizia più certa.
conta che anche io avevo un crash in crysis2 la prima ora di gioco, sempre nello stesso punto. ho rimesso i driver e ho passato quel punto e non ho avuto altri crash...
se il tuo problema fosse analogo, ossia 2 o 3 crash, ma risolti e superati, allora ti direi apposto.
però se te lo fa sistematicamente, c'è qualcosa che "non gli piace" nel tuo pc, almeno questo è il mio pensiero :)
Tu hai ragione e probabilmente il problema sarà la seconda 580 ma al momento non posso fare nulla (mica me la cambiano per un qualcosa di solo ipotizzabile) se non aspettare e vedere/capire meglio :(
Goofy Goober
21-08-2011, 19:38
curiosità, i testa tutto a default compresa la cpu li avevi già fatti giusto?
hai anche provato a testare singolarmente le 580 nei 2 slot PCI-Ex della scheda madre che usi per fare SLI? tanto per escludere problemi a quelli.
per ultimo si può tentare un test con un altro alimentatore
darthroy
21-08-2011, 19:58
curiosità, i testa tutto a default compresa la cpu li avevi già fatti giusto?
hai anche provato a testare singolarmente le 580 nei 2 slot PCI-Ex della scheda madre che usi per fare SLI? tanto per escludere problemi a quelli.
per ultimo si può tentare un test con un altro alimentatore
Beh, a dirla tutta non ho provato ad usare il secondo slot (quello sotto) con una singola 580...
Ok, è una prova che farò ma adesso (nel mezzo del "post-formatta-reinstallatutto") non ne ho proprio la forza :D
...ma lo farò!
raga sono indeciso su queste 3 580
gigabyte windforce x3 - 380e
sparkle calibre (con dissipatore artic cooling accelero plus II viola :D :cool: ) - 390e
gainward phantom 1.5gb - 380e
mi attizza molto la sparkle soprattutto per l'oc di fabbrica maggiore ma anche la phantom per il sistema di dissipazione anche se ha un oc inferiore alle altre 2! che mi consigliate?
sicuramente sparkle......
sicuramente sparkle......
dici? per l'accelero vero? eppure anche la phantom è bella fredda! se un giorno però vorrei optare per uno sli sarebbe un po impiccioso con la sparkle....uff :mad:
ordinato la sparkle senza altri indugi!!!:D
Goofy Goober
21-08-2011, 21:20
dici? per l'accelero vero? eppure anche la phantom è bella fredda! se un giorno però vorrei optare per uno sli sarebbe un po impiccioso con la sparkle....uff :mad:
la tua msi ha sufficiente spazio tra i 2 slot pci-ex 16x da poter ospitare 2 trislot gpu.
ovviamente la superiore si ritrova le ventole vicinissime al pcb della seconda, per cui avrà temperature più alte per via della minor aria che può pescare
ragazzi forse a settembre prendo il pc nuovo e vorrei sapere con questa configurazione che 580 mettere?io cmq vorrei la sparkle per l'accellero:D
Ecco la configurazione se vi serve!:
EK00006157 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze € 100,00 € 100,00 0,00%
EK00005382 Case Midi Cooler Master Mini HAF 922 ATX Nero € 109,00 € 109,00 0,00%
EK00006919 Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm € 74,30 € 74,30 0,00%
EK00018360 SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 83,70 € 83,70 0,00%
EK00017172 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 62,90 € 62,90 0,00%
EK00018322 Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 137,40 € 137,40 0,00%
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 30,00 € 30,00 0,00%
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 263,00 € 263,00 0,00%
:)
ordinato la sparkle senza altri indugi!!!:D
mi raccomando quando ti arriva foto e test qua sul 3d sono curioso di avere una opinione personale da un possessore anche se sono sicuro al 100% sia ottima ;)
se prendi l accelero extreme plus prima versione la colla e ottima e dopo 1 ora e tutto perfettamente saldo tipo cemento per rimuovere devi scaldare di brutto con il phon e poi ruotare i dissini non sollevarli
se prendi il due la colla e molto lasca i dissini si muovono appena li tocchi
ho letto del collante sembra un prodotto ottimo solo che sul dragone nelle rece degli utenti ce chi dice che per rimuoverla devi mettere la scheda nel freezer........
eh no la prendo singolarmente..ho letto i commenti di cui parlavi ed in effetti non mi piace molto l'idea di dover mettere la scheda nel freezer..qualcuno ha trovato una soluzione a questo problema, magari mescolando la bi-component con della pasta termica con proprietà simili?
mi raccomando quando ti arriva foto e test qua sul 3d sono curioso di avere una opinione personale da un possessore anche se sono sicuro al 100% sia ottima ;)
certamente..spero solo di non aver fatto la ca**ta sostituendo il mio sli di gtx 460!! :) :cool:
abbath0666
22-08-2011, 00:00
eh no la prendo singolarmente..ho letto i commenti di cui parlavi ed in effetti non mi piace molto l'idea di dover mettere la scheda nel freezer..qualcuno ha trovato una soluzione a questo problema, magari mescolando la bi-component con della pasta termica con proprietà simili?
non cè bisogno di metterla in freezer,basta una leggerissima pressione che il dissipatore viene via senza lasciare residui sulle ram o su i vrm,non bisogna metterci nulla in mezzo,una siringa è il collante e l'altra la pasta termica,la mia esperienza in merito nasce dal fatto che quando ho montato tutti i dissipatorini sulle ram,andando a montare l'accelero mi sono accorto che una delle heatpipe andava a cozzare proprio con uno dei dissini delle ram,l'ho dovuto staccare,una leggera pressione su uno spigolo.. clack,la colla è venuta via rimanendo sul dissino,lappata a specchio.
non cè bisogno di metterla in freezer,basta una leggerissima pressione che il dissipatore viene via senza lasciare residui sulle ram o su i vrm,non bisogna metterci nulla in mezzo,una siringa è il collante e l'altra la pasta termica,la mia esperienza in merito nasce dal fatto che quando ho montato tutti i dissipatorini sulle ram,andando a montare l'accelero mi sono accorto che una delle heatpipe andava a cozzare proprio con uno dei dissini delle ram,l'ho dovuto staccare,una leggera pressione su uno spigolo.. clack,la colla è venuta via rimanendo sul dissino,lappata a specchio.
Ah ottimo, ma quando lo hai tolto era già secco o subito dopo l'installazione?
Un altra cosa, la bi-component può essere usata anche sui vreg o meglio usare dei pad? Quali sarebbero i migliori in quel caso?
Grazie mille abbath :)
abbath0666
22-08-2011, 01:31
Ah ottimo, ma quando lo hai tolto era già secco o subito dopo l'installazione?
Un altra cosa, la bi-component può essere usata anche sui vreg o meglio usare dei pad? Quali sarebbero i migliori in quel caso?
Grazie mille abbath :)
l'ho tolto quando era già secco,ossia dopo 10 minuti al massimo. i dissipatorini li ho usati anche su i vrm senza nessun problema. secondo me meglio la bicomponente in quanto ha una conduttività maggiore rispetto al pad.
certamente..spero solo di non aver fatto la ca**ta sostituendo il mio sli di gtx 460!! :) :cool:
tranquillo la 580 e un ottima scheda anche se a quel punto potevi farti uno sli di 560.......
non cè bisogno di metterla in freezer,basta una leggerissima pressione che il dissipatore viene via senza lasciare residui sulle ram o su i vrm,non bisogna metterci nulla in mezzo,una siringa è il collante e l'altra la pasta termica,la mia esperienza in merito nasce dal fatto che quando ho montato tutti i dissipatorini sulle ram,andando a montare l'accelero mi sono accorto che una delle heatpipe andava a cozzare proprio con uno dei dissini delle ram,l'ho dovuto staccare,una leggera pressione su uno spigolo.. clack,la colla è venuta via rimanendo sul dissino,lappata a specchio.
ottima notizia...;)
deimos.ia
22-08-2011, 10:40
salve..volendo cambiare scheda video, la Gtx570 e 580 non hanno il supporto all'audio DTS HD MA ??
devo per forza riferirmi alla 560 ti ??:D :D grazie
illidan2000
22-08-2011, 11:27
certamente..spero solo di non aver fatto la ca**ta sostituendo il mio sli di gtx 460!! :) :cool:
dovresti avere le stesse prestazioni. qualche problemino legato allo sli te lo levi però :)
ragazzi forse a settembre prendo il pc nuovo e vorrei sapere con questa configurazione che 580 mettere?io cmq vorrei la sparkle per l'accellero:D
Ecco la configurazione se vi serve!:
EK00006157 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze € 100,00 € 100,00 0,00%
EK00005382 Case Midi Cooler Master Mini HAF 922 ATX Nero € 109,00 € 109,00 0,00%
EK00006919 Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm € 74,30 € 74,30 0,00%
EK00018360 SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 83,70 € 83,70 0,00%
EK00017172 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 62,90 € 62,90 0,00%
EK00018322 Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 137,40 € 137,40 0,00%
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 30,00 € 30,00 0,00%
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 263,00 € 263,00 0,00%
:)
UP:)
UP:)
Puoi mettere qualsiasi 580, cmq quando la devi ordinare e cioe' propio nei giorni in cui farai l'ordine richiedilo perche' i orezzi e le disponibilita' variano davvero da giorno a giono, io oggi ti consiglierei questa, cmq guarda sulla kiave hanno tante 580 tutti i modelli e' ottimi prezzi, potresti prendere anche una bella Matrix xD alla fine costa poco d+ delle altre 580 sulla Kiave.
illidan2000
22-08-2011, 12:10
UP:)
- se non ti serve l'hyperthreading, puoi prendere il 2500k, che si overclocca uguale al 2600k
- considera di prendere un thermalright archon invece del d14, è più snello e ha le stesse performance
- stesso discorso per le ram. le vengeance ce le ho anche io e sono altissime, se puoi, considera di prendere le gskill ECO
- alimentatore, prendilo un pò più pompato, lo compri una volta e ti rimane a lungo. non che sia male quello che hai scelto, ma io prenderei un 800, sempre corsair, anche non modulare per risparmiare un po'
ops, ho sbagliato consiglio, pensavo di essere sul thread del 2600k!
i consigli che ti hanno dato gli altri cmq sono buoni, una 580 si equivale alle altre, dissipatore a parte. anche io cmq ora come ora prenderei la sparkle, che mi pare costi molto meno delle altre
Puoi mettere qualsiasi 580, cmq quando la devi ordinare e cioe' propio nei giorni in cui farai l'ordine richiedilo perche' i orezzi e le disponibilita' variano davvero da giorno a giono, io oggi ti consiglierei questa, cmq guarda sulla kiave hanno tante 580 tutti i modelli e' ottimi prezzi, potresti prendere anche una bella Matrix xD alla fine costa poco d+ delle altre 580 sulla Kiave.
- se non ti serve l'hyperthreading, puoi prendere il 2500k, che si overclocca uguale al 2600k
- considera di prendere un thermalright archon invece del d14, è più snello e ha le stesse performance
- stesso discorso per le ram. le vengeance ce le ho anche io e sono altissime, se puoi, considera di prendere le gskill ECO
- alimentatore, prendilo un pò più pompato, lo compri una volta e ti rimane a lungo. non che sia male quello che hai scelto, ma io prenderei un 800, sempre corsair, anche non modulare per risparmiare un po'
ops, ho sbagliato consiglio, pensavo di essere sul thread del 2600k!
i consigli che ti hanno dato gli altri cmq sono buoni, una 580 si equivale alle altre, dissipatore a parte. anche io cmq ora come ora prenderei la sparkle, che mi pare costi molto meno delle altre
Vorrei mettere la sparkle per l'accellero dato il silenzio,le ram sto predendo le gskill a 1600,l'alimentatore invece lo lascio così per adesso,sennò sono fuori budget,poi in futuro si upgrederà!
L'i7 lo sto prendendo per fare un acquisto longevo!:D
Vorrei mettere la sparkle per l'accellero dato il silenzio,le ram sto predendo le gskill a 1600,l'alimentatore invece lo lascio così per adesso,sennò sono fuori budget,poi in futuro si upgrederà!
L'i7 lo sto prendendo per fare un acquisto longevo!:D
Qui siamo troppo OT timando un bel PM ;)
Qui siamo troppo OT timando un bel PM ;)
molto gentile!:)
Possessore di 580 DCII e ex possessore di 480 con Accelero: è vero, come temp/silenziosità l'Accelero è un altro pianeta!
Personalmente direi 580 DCII con Accelero (anche senza VR004 visto che le ram non sono dissipate).
1.038. E' il terzo bios customizzato (da me) che uso: con NiBiTor ho messo i voltagi uguale al default, ma è possibile che abbia un VID diverso ogni volta? Ero convinto di aver visto 1.075 e 1.088 le altre volte...
Si e' vero anche io ho appena dato via la mia 480 con accelero plus, pero' le ventole della Direct 2 muovono giusto il doppio se non d+ dell'aria dell accelero xD, quando le metti al 100% hai l'elicottero in camera ma la scheda che vola^^ l'accelero fa molto meno casino perche' le ventole stando a regimi + bassi fanno meno casino ovviamente, probelma risolvibile settando le ventole della Direct Cu a regimi massimo (mentre si gioca) del 30/35%, ho fatto oggi una prova con la mia 570 con la ventola a 35% (udibile) mentre giocavo con vga al 99% e frequenza di 750 sul core la vga non ha mai superato i 65° e oggi fuori da casa mia ci stavano 36° quindi direi che il DirectCU 2 non ha nulla da invidiare all'accelero, cmq appena mi arrivano i pezzi dalla kiave monto il PC con la 580 Direct CU 2 e faccio dei test pure con quella.
sickofitall
22-08-2011, 21:26
Si e' vero anche io ho appena dato via la mia 480 con accelero plus, pero' le ventole della Direct 2 muovono giusto il doppio se non d+ dell'aria dell accelero xD, quando le metti al 100% hai l'elicottero in camera ma la scheda che vola^^ l'accelero fa molto meno casino perche' le ventole stando a regimi + bassi fanno meno casino ovviamente, probelma risolvibile settando le ventole della Direct Cu a regimi massimo (mentre si gioca) del 30/35%, ho fatto oggi una prova con la mia 570 con la ventola a 35% (udibile) mentre giocavo con vga al 99% e frequenza di 750 sul core la vga non ha mai superato i 65° e oggi fuori da casa mia ci stavano 36° quindi direi che il DirectCU 2 non ha nulla da invidiare all'accelero, cmq appena mi arrivano i pezzi dalla kiave monto il PC con la 580 Direct CU 2 e faccio dei test pure con quella.
Lascia stare, io ho avuto sia la 580 dcII sia reference+accellero, quest'ultima è decisamente migliore, il fatto che la asus ha 2 ventole più grandi non vuol dire nulla, l'accelero anche a manetta non lo senti, e si hanno queste temp:
56°
http://www.youtube.com/watch?v=bx8eu5kGRjk
mentre se lascio in automatico, la ventola passa dal 40 al 44% :stordita:
61°
http://www.youtube.com/watch?v=sLahaLnD5CE
tieni presente che il cellulare amplifica molto il rumore che realmente si percepisce
La dcII le prende anche dalla gigabyte windforce, quella in automatico arrivava sui 63-65° mentre la asus sui 70-72°
Però sia su asus sia sulla giga, quando si va ad alzare le ventole incomincia a sentirsi il rumore fastidioso del motorino della stessa, e non solamente quello del maggior flusso d'aria
questo con l'accelero è molto mento accentuato, forse per via delle 3 ventole, forse per via della loro forma, fatto sta che anche se si imposta 85%, fa meno rumore di una reference alle sue temperature standard (83-85° e ventola sul 63%)
ha gia detto tutto sick...........;)
Lascia stare, io ho avuto sia la 580 dcII sia reference+accellero, quest'ultima è decisamente migliore, il fatto che la asus ha 2 ventole più grandi non vuol dire nulla, l'accelero anche a manetta non lo senti, e si hanno queste temp:
56°
http://www.youtube.com/watch?v=bx8eu5kGRjk
mentre se lascio in automatico, la ventola passa dal 40 al 44% :stordita:
61°
http://www.youtube.com/watch?v=sLahaLnD5CE
tieni presente che il cellulare amplifica molto il rumore che realmente si percepisce
La dcII le prende anche dalla gigabyte windforce, quella in automatico arrivava sui 63-65° mentre la asus sui 70-72°
Però sia su asus sia sulla giga, quando si va ad alzare le ventole incomincia a sentirsi il rumore fastidioso del motorino della stessa, e non solamente quello del maggior flusso d'aria
questo con l'accelero è molto mento accentuato, forse per via delle 3 ventole, forse per via della loro forma, fatto sta che anche se si imposta 85%, fa meno rumore di una reference alle sue temperature standard (83-85° e ventola sul 63%)
Ho pure scrittto che l'accelero lo ho avuto (fino a una settimana fa) quindi lo conosco bene, gli ho fatto fare i 915 alla 480 e non mi pare di aver visto molte 480 arrivare e supere i 900^^
P6560 - 6203 - 9226 | GTX480@ 914/2000 V1.138 | I7 C0 920 4.2 MHz|Forceware 270.61 |link (http://imageshack.us/f/5/6560t.png/) | padsi
Pero' e' un dato di fatto, basta mettere un foglio di carta vicino alle ventole del Direct CU 2 all 100% e vicino a quelle del Accelero al 100% per vedere subito quanta aria muovono, ora non posso fare i test sulla 580 perche' la monto sul PC nuovo, quindi i paragoni li posso fare solo con la 570, appene monto la 580 verifico bene.
Cmq ho trovato un bel video comparazione tra 580 reference, DirecCU2 e Twinfroze 2 ;) da questo video a me pare che la TwinFroze faccia + casino (anche se di poco) della Direct ma fa 4° in meno.
http://www.youtube.com/watch?v=Qt7_mHgwr98&feature=player_embedded
Ho provato a fare qualche 3DM011 con la VGA a 1.200 di Vcore ed e' arrivata al massimo a 953Mhz chiudendo il 3DM e non superando i 58° con ventola ovviamente al 100%^^ facendo ben 6935 punti di GPU score, c'e' un modo per far salire ulteriormente il Vcore? moddando il Bios al massimo del Vcore in MSI mi fa mettre 1.200
illidan2000
23-08-2011, 07:29
Cmq ho trovato un bel video comparazione tra 580 reference, DirecCU2 e Twinfroze 2 ;) da questo video a me pare che la TwinFroze faccia + casino (anche se di poco) della Direct ma fa 4° in meno.
http://www.youtube.com/watch?v=Qt7_mHgwr98&feature=player_embedded
mi pare che la calibre sia la più silenziosa...
Goofy Goober
23-08-2011, 09:26
sta notizia sa tanto di bufala di ottima qualità
http://www.tomshw.it/cont/news/nvidia-una-geforce-gtx-595-per-battlefield-3/33070/1.html
dubito che in pochi mesi abbian scoperto l'acqua calda, se si poteva migliorare sensibilmente dissipazione e OC tanto valeva farlo subito. poi buchi da tappare non ne vedo
illidan2000
23-08-2011, 10:35
sta notizia sa tanto di bufala di ottima qualità
http://www.tomshw.it/cont/news/nvidia-una-geforce-gtx-595-per-battlefield-3/33070/1.html
dubito che in pochi mesi abbian scoperto l'acqua calda, se si poteva migliorare sensibilmente dissipazione e OC tanto valeva farlo subito. poi buchi da tappare non ne vedo
guarda che una revisione della 590 era prevista per inizio giugno...
http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-590-una-revisione-a-prova-di-overclock/31410/1.html
che mettano anche un chip a 28nm....boh
jack_the_kayman
23-08-2011, 10:36
questa bestia l'avevate vista?! :eek:
http://hardware.hdblog.it/2011/08/18/debutta-ufficialmente-la-asus-rog-mars-ii-dual-gtx580/
1500$ :doh:
TigerTank
23-08-2011, 10:39
questa bestia l'avevate vista?! :eek:
http://hardware.hdblog.it/2011/08/18/debutta-ufficialmente-la-asus-rog-mars-ii-dual-gtx580/
1500$ :doh:
Io questi li definisco "esercizi di stile di dubbia utilità" :D
Wuillyc2
23-08-2011, 10:39
questa bestia l'avevate vista?! :eek:
http://hardware.hdblog.it/2011/08/18/debutta-ufficialmente-la-asus-rog-mars-ii-dual-gtx580/
1500$ :doh:
sì, è una bella bestia, peccato per la "poca" ram.
aaasssdddfffggg
23-08-2011, 11:09
sì, è una bella bestia, peccato per la "poca" ram.
è sempre quello il problema...e poi che i prenderebbe una vga del genere (anche se continuo a dire che un multigpu di vga singole è sempre la scelta migliore da fare)a ridosso di kepler?:)
Wuillyc2
23-08-2011, 11:18
è sempre quello il problema...e poi che i prenderebbe una vga del genere (anche se continuo a dire che un multigpu di vga singole è sempre la scelta migliore da fare)a ridosso di kepler?:)
quoto Max, a proposito... io comincio ad andare in astinenza da cambio vga, quando ci sarà la prossima serie? Gennaio/Febbraio 2012?
aaasssdddfffggg
23-08-2011, 11:22
quoto Max, a proposito... io comincio ad andare in astinenza da cambio vga, quando ci sarà la prossima serie? Gennaio/Febbraio 2012?
io credo che Kepler possa essere lanciato in concomitanza con il CEBIT di HANNOVER che si aprirà ai primi di marzo.Vedremo.;)
jack_the_kayman
23-08-2011, 11:26
la 580 quando è stata lanciata?
aaasssdddfffggg
23-08-2011, 11:27
novembre 2010.L'8 se ricordo bene.
Predator_1982
23-08-2011, 14:11
l'attuale panorama videoludico giustifica il passaggio a kepler SOLO per via del cambio del processo produttivo e stop.
Ci sarà tutto il tempo di acquistarla quando i prezzi si saranno abbassati un po dopo il lancio ufficiale..
¥º·RG·º¥
23-08-2011, 14:54
1.038. E' il terzo bios customizzato (da me) che uso: con NiBiTor ho messo i voltagi uguale al default, ma è possibile che abbia un VID diverso ogni volta? Ero convinto di aver visto 1.075 e 1.088 le altre volte...
Ok grazie :)... è un pochino alto 1.038 io ho 0.965.. te l'ho chiesto perche anche un mio amico ha la DCUII ed ha lo stesso tuo VID..
illidan2000
23-08-2011, 15:29
l'attuale panorama videoludico giustifica il passaggio a kepler SOLO per via del cambio del processo produttivo e stop.
Ci sarà tutto il tempo di acquistarla quando i prezzi si saranno abbassati un po dopo il lancio ufficiale..
già. la 580 basta e avanza in fullhd
Ragazzi scusate, sapete come tagliare gli heatpipe dell'accelero? bastano delle semplici cesoie o sono troppo aggressive? :) i manca un centimetro per far combaciare i fori di ritenzione del dissipatore, son troppo lunghi quelli che vanno vicino al dvi
grazie
abbath0666
23-08-2011, 21:57
Ragazzi scusate, sapete come tagliare gli heatpipe dell'accelero? bastano delle semplici cesoie o sono troppo aggressive? :) i manca un centimetro per far combaciare i fori di ritenzione del dissipatore, son troppo lunghi quelli che vanno vicino al dvi
grazie
ma non hai l'aggancio del dissipatore (ovvero quello che va sopra all' his) che si sposta di un cm svitando,io sull'accelero ce l'ho diciamo che serve proprio per questo,comunque,lascia stare le cesoie,io le alette le ho tagliate con delle comunissime forbicine per le unghie,le alette sono davvero morbide.. comunque ti confermo che pur avendo la xfx 5850 con dissipatore reference,la scheda in oggetto non aveva pcb reference,e ho dovuto fare la stessa identica modifica che stai per fare tu.
ma non hai l'aggancio del dissipatore (ovvero quello che va sopra all' his) che si sposta di un cm svitando,io sull'accelero ce l'ho diciamo che serve proprio per questo,comunque,lascia stare le cesoie,io le alette le ho tagliate con delle comunissime forbicine per le unghie,le alette sono davvero morbide.. comunque ti confermo che pur avendo la xfx 5850 con dissipatore reference,la scheda in oggetto non aveva pcb reference,e ho dovuto fare la stessa identica modifica che stai per fare tu.
come l'aggancio? in pratica il dvi non mi permette di mettere in perfetto allineamento i fori, gli heatpipe, anche essendo più corti sull'accelero extreme II,e tra le altre cose propri sui dvi a castello dove vanno a toccare, sono comunque troppo lunghi. Benissimo per le alette, ma i tubicini? come li sego? Devo togliere il corpo ventola?
Ciao e grazie... se riesco a montare questo dissi prendo 5 giorni di ferie :-)
Edit : dunque... provato fino ad ora... nulla!.. riesco a far combaciare 3 fori su 4 ... il 4 è impossibile, rimane fuori e non aggancia, brattak dice che gli heatpipe contengono un gas che migliora il trasporto del calore, e quindi segando i tubi uscirà gas (eppure io ho visto un taglio con tubi "pieni)
che fare? provare a segare i pipe oppure rimettere il dissi originale e rinunciare?
Che tristezza! :-)
Edit 2 : gli heatpipe sono autonomi? Ogni heat ha il suo gas o son collegati? se sono autonomi a 2 heat credo si possa rinunciare... :-)
Le heat pipe sono cave, se la apri ne comprometti il funzionamento.....e segare la DVI alta come ho fatto io con la mia 5770 tempo fa?
illidan2000
24-08-2011, 09:18
Le heat pipe sono cave, se la apri ne comprometti il funzionamento.....e segare la DVI alta come ho fatto io con la mia 5770 tempo fa?
mi vengono i brividi solo a pensarci... la 5770 costa si e no un terzo di una 580...
sickofitall
24-08-2011, 09:35
EDIT
Scusa un secondo, ma non avevi detto di aver comprato l'xtreme plusII?
Quello ha lo scanso proprio per montare anche sulle vga che hanno il doppio dvi...
Scusa un secondo, ma non avevi detto di aver comprato l'xtreme plusII?
Quello ha lo scanso proprio per montare anche sulle vga che hanno il doppio dvi...
Si ho quello.... eppure non hanno accorciato abbastanza! Mannaggia, almeno così pare, oggi riprovo ma ieri sera sono stato fino all'una.... mi manca 1 cm per far allineare i fori, in particolare un foro è proprio fuori "placca" anche se di 1 mm, e non riesco a spostare il pcb ulteriormente, il dvi me lo impedisce!
Sembra strano... per quello stavo cercando soluzione alternative.. tagliare pipe (caxxata pazzesca credo se c'e' un unico condotto)
Credo di essere ad un punto di non ritorno : colla bicomponente per gli heatsink (staccarli avrebbe un'alta probabilità di danneggiare la scheda) , quindi niente dissi originale... Devo montare questo.. punto :-)
Aiutatemi! :-))
NB In più mia moglie rompe le scatole per i soldi che stò buttando! Soluzioni? (apparte il divorzio....poi mi costa il triplo :-) )
Le heat pipe sono cave, se la apri ne comprometti il funzionamento.....e segare la DVI alta come ho fatto io con la mia 5770 tempo fa?
Come la Dvi alta? mi pare che sia un monoblocco... preferivo una soluzione meno invasiva :-)
comunque a me serve un dvi.... tutto può essere utile :-)
illidan2000
24-08-2011, 11:30
Si ho quello.... eppure non hanno accorciato abbastanza! Mannaggia, almeno così pare, oggi riprovo ma ieri sera sono stato fino all'una.... mi manca 1 cm per far allineare i fori, in particolare un foro è proprio fuori "placca" anche se di 1 mm, e non riesco a spostare il pcb ulteriormente, il dvi me lo impedisce!
Sembra strano... per quello stavo cercando soluzione alternative.. tagliare pipe (caxxata pazzesca credo se c'e' un unico condotto)
Credo di essere ad un punto di non ritorno : colla bicomponente per gli heatsink (staccarli avrebbe un'alta probabilità di danneggiare la scheda) , quindi niente dissi originale... Devo montare questo.. punto :-)
Aiutatemi! :-))
NB In più mia moglie rompe le scatole per i soldi che stò buttando! Soluzioni? (apparte il divorzio....poi mi costa il triplo :-) )
delle heatpipe si possono segare i terminali. devi fare attenzione a dove è la saldatura, l'ultimo punto dovrebbe esser morto/inutile
delle heatpipe si possono segare i terminali. devi fare attenzione a dove è la saldatura, l'ultimo punto dovrebbe esser morto/inutile
Si ci ho fatto caso, l'ultima parte è quella conica con punta verso l'esterno, in teoria tagliando li non dovrei bucare nulla, che rischio però! Mai più unma vga non reference, per carità... se solo lo avessi saputo prima... ma se questa salta mi butto sulla calibre, che ha l'accelero di serie, spero solo che a livello di componentistica sia discreta...
cerca tra i miei post ci sono foto di un accelero prima serie tagliato per entrare sul doppio dvi alla fine e stato montato con risultati soddisfacenti senza moddare la scheda .....
post 9774
alexis_486
24-08-2011, 13:08
a sickofitall, libera i messaggi privati. importante
Obrigado
24-08-2011, 13:11
Si ci ho fatto caso, l'ultima parte è quella conica con punta verso l'esterno, in teoria tagliando li non dovrei bucare nulla, che rischio però! Mai più unma vga non reference, per carità... se solo lo avessi saputo prima... ma se questa salta mi butto sulla calibre, che ha l'accelero di serie, spero solo che a livello di componentistica sia discreta...
http://www.youtube.com/watch?v=Gx-Ujh--Dw4
http://www.thermalright.com/products/?act=data&id=164&cat_id=30
illidan2000
24-08-2011, 13:17
Si ci ho fatto caso, l'ultima parte è quella conica con punta verso l'esterno, in teoria tagliando li non dovrei bucare nulla, che rischio però! Mai più unma vga non reference, per carità... se solo lo avessi saputo prima... ma se questa salta mi butto sulla calibre, che ha l'accelero di serie, spero solo che a livello di componentistica sia discreta...
puoi pensare di rivendere la scheda e il dissipatore e prendere quella...
Aggiornamenti :
Alla fine ho desistito, impossibile installarlo! Assolutamente! rivenderò il dissipatore.
Ho ripulito i vrm e le ram dalla colla termica, ho fatto una pulizia generale sul pcb, non accuratissima.. ma accurata, c'erano delle parti di collante sui vrm che non venivano via... piccole parti ma ci sono attualmente, la ram pulita.
Lasciato la arctic 5, rimonto il dissi originale, il pc si accende, stò scrivendo dal pc della scheda video incriminata.
Lanciato RIFT, mmorpg pesantissimo, dx 11, AA 8 X tutti caxxi e mazzi... :-)
Lancio msi afterburner... dopo un paio di minuti temperatura a 86 gradi... non era mai arrivata a questo livello... c'e' da dire che nella mia camera non è stato mai così caldo, ma ho quittato tift, avendo paura di arrivare al die della gpu.... Provato altro giochino.. rimanevo sui 73 gradi (più umana) stabile...
Ma ho montato male il dissi? Non credo... sono stato attento che combaciasse.. le viti sono tutte e si avvitano TUTTE nei rispettivi fori... forse qualche residuo di colla? La gpu era strapulita (clening kit arctic, sono dei solventi dedicati alla rimozione della pasta siliconica..)
E' normale? ho paura di spingerla :-)
La temp in idle è sui 50 gradi, nella norma considerato il caldo.... il pannello laterale del case è attualmente rimosso
Edit : 92 gradi con furmark in finestra mi sembrano davvero eccessivi... c'e' qualcosa che non và... Forse troppa pasta sulla gpu, c'e' davvero un velo...
50 in idle mi sembrano tanti.......
ma che pasta hai messo sulla gpu mica il collante?
hai pm
abbath0666
24-08-2011, 22:02
Aggiornamenti :
Alla fine ho desistito, impossibile installarlo! Assolutamente! rivenderò il dissipatore.
Ho ripulito i vrm e le ram dalla colla termica, ho fatto una pulizia generale sul pcb, non accuratissima.. ma accurata, c'erano delle parti di collante sui vrm che non venivano via... piccole parti ma ci sono attualmente, la ram pulita.
Lasciato la arctic 5, rimonto il dissi originale, il pc si accende, stò scrivendo dal pc della scheda video incriminata.
Lanciato RIFT, mmorpg pesantissimo, dx 11, AA 8 X tutti caxxi e mazzi... :-)
Lancio msi afterburner... dopo un paio di minuti temperatura a 86 gradi... non era mai arrivata a questo livello... c'e' da dire che nella mia camera non è stato mai così caldo, ma ho quittato tift, avendo paura di arrivare al die della gpu.... Provato altro giochino.. rimanevo sui 73 gradi (più umana) stabile...
Ma ho montato male il dissi? Non credo... sono stato attento che combaciasse.. le viti sono tutte e si avvitano TUTTE nei rispettivi fori... forse qualche residuo di colla? La gpu era strapulita (clening kit arctic, sono dei solventi dedicati alla rimozione della pasta siliconica..)
E' normale? ho paura di spingerla :-)
La temp in idle è sui 50 gradi, nella norma considerato il caldo.... il pannello laterale del case è attualmente rimosso
Edit : 92 gradi con furmark in finestra mi sembrano davvero eccessivi... c'e' qualcosa che non và... Forse troppa pasta sulla gpu, c'e' davvero un velo...
la artic silver 5 ha bisogno di circa 200 ore per entrare in regime dissipante 100% ;)
sickofitall
24-08-2011, 22:19
la artic silver 5 ha bisogno di circa 200 ore per entrare in regime dissipante 100% ;)
quindi bisogna usare 1 mese il pc per avere il massimo? ma no dai, magari è solo stata applicata male, oppure il dissipatore fa pietà di suo :stordita:
nevets89
24-08-2011, 22:32
quindi bisogna usare 1 mese il pc per avere il massimo? ma no dai, magari è solo stata applicata male, oppure il dissipatore fa pietà di suo :stordita:
non credo che intenda "in attività", ma 200 ore e basta...
l'ho tolto quando era già secco,ossia dopo 10 minuti al massimo. i dissipatorini li ho usati anche su i vrm senza nessun problema. secondo me meglio la bicomponente in quanto ha una conduttività maggiore rispetto al pad.
grazie mille per le info ;)
quando arriva la roba vi posto qualche foto, come heatsink passivi alla fine ho preso gli Enzotech (normali e low-profile) che sembrano essere i migliori :)
abbath0666
24-08-2011, 22:40
quindi bisogna usare 1 mese il pc per avere il massimo? ma no dai, magari è solo stata applicata male, oppure il dissipatore fa pietà di suo :stordita:
no non hai capito.. solitamente è 200 ore da quando la applichi,comunque fare anche un burn in della cpu/vga male non fa anzi,accellera il processo. è scritto praticamente da tutte le parti,e anche sul sito della ac se non sbaglio. comunque a parte questo,vi consiglio di chiarirvi un po' le idee,questa è la bibbia della pasta termica,anche se non è piu' aggiornata è completa e spiega molte cose sopratutto sul tempo di resa http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62&limit=1&limitstart=12
50 in idle mi sembrano tanti.......
ma che pasta hai messo sulla gpu mica il collante?
hai pm
Assolutamente ho messo la arctic silver 5 :-) Un velo... senza esagerare..
50 gradi tantini? Mah che io ricordi in inverno sono sui 42 circa.. ecco adesso 48... scesa un pochino... mah comunque non mi trovo, capisco che le temperature sono aumentato però boh!
E' strano ho controllato e ricontrollato il dissipatore, mhmhmhhm e se sostituissi la pasta siliconica sulle ram? Ma non credo abbia senso qui si parla di gpu... ho smontato il dissi originale e ricontrollato i serraggi delle viti..bah!
Non sò che dire :-) Magari è la temp esterna... ma non credo
Mhmhmh ma il fatto che sia rimasta due giorni all'aria aperta non credo possa influenzare... cioe'.. io ho steso la pasta, e la gpu e rimasta così due giorni "all'aria" ecco... nion credo incida sulle performance.. la coma che mi ruga è che non mi riesco a spiegare quest'aumento di temp! :(
Quella delle 200 ore mi sembrava un pò una cavolata... però arctic scrive...
Then the compound thickens slightly over the next 50 to 200 hours of use to its final consistency designed for long-term stability.
Goofy Goober
24-08-2011, 23:54
anche a me 50 gradi sembrano tantini anche col caldo...
le mie evga reference in SLI, con ventola @default, in idle stanno la prima a 47gradi e la più bassa a 40gradi
vipa credimi 50 in idle sono tanti se la scheda scala le frequenze e non ha problemi gia 45 lo sarebbero..........
a volte un velo non basta ed e troppo poca riapri e verifica che l impronta sia ok in caso non lo fosse metti la pasta sia sulla gpu che sul dissi e poi chiudi se vedi quando le smonti ce ne sempre moltissima su qualsiasi 580---
ps la silver 5 non e proprio il massimo per le gpu troppo densa se hai la possibilita metti la mx2 che e ottima io stesso gia verificai almeno 3 gradi in meno tra la 5 e la mx2 in idle......
cmq fai un po di foto dell impronta del dissi ecc, ecc,
se hai messo la pasta anche sulle ram e sui vrm potrebbe essere anche quello il problema in quaqnto su questi e molto meglio avere un pad termico con il dissipatore originale causa spessore elevato per farli toccare......;)
per il resto oggi sembra una giornata piu fresca del solito..........-)
Bene se riesco in mattinata la rismonto e faccio delle foto, faccio una verifica anche del corpo dissipante... l'impronta... ci pensavo stanotte (!)... non mi pare di averla vista.
Il corpo dissipante è stato sganciato dalla placca( è collegata con 4 viti proprio sullo zoccolo che và sulla gpu..)
In poche parole faccio un controllo... scatto foto a raffica e posto tutto :-)
E grazie a TUTTI per i consigli!
illidan2000
25-08-2011, 09:19
Aggiornamenti :
Alla fine ho desistito, impossibile installarlo! Assolutamente! rivenderò il dissipatore.
Ho ripulito i vrm e le ram dalla colla termica, ho fatto una pulizia generale sul pcb, non accuratissima.. ma accurata, c'erano delle parti di collante sui vrm che non venivano via... piccole parti ma ci sono attualmente, la ram pulita.
Lasciato la arctic 5, rimonto il dissi originale, il pc si accende, stò scrivendo dal pc della scheda video incriminata.
Lanciato RIFT, mmorpg pesantissimo, dx 11, AA 8 X tutti caxxi e mazzi... :-)
Lancio msi afterburner... dopo un paio di minuti temperatura a 86 gradi... non era mai arrivata a questo livello... c'e' da dire che nella mia camera non è stato mai così caldo, ma ho quittato tift, avendo paura di arrivare al die della gpu.... Provato altro giochino.. rimanevo sui 73 gradi (più umana) stabile...
Ma ho montato male il dissi? Non credo... sono stato attento che combaciasse.. le viti sono tutte e si avvitano TUTTE nei rispettivi fori... forse qualche residuo di colla? La gpu era strapulita (clening kit arctic, sono dei solventi dedicati alla rimozione della pasta siliconica..)
E' normale? ho paura di spingerla :-)
La temp in idle è sui 50 gradi, nella norma considerato il caldo.... il pannello laterale del case è attualmente rimosso
Edit : 92 gradi con furmark in finestra mi sembrano davvero eccessivi... c'e' qualcosa che non và... Forse troppa pasta sulla gpu, c'e' davvero un velo...
temperature estive, normalissime, specie se la ventola è settata in automatico. non c'è da preoccuparsi.
aumenta un po' i giri della ventola e sei a posto. anche se fai 80° costanti è ok
aaasssdddfffggg
25-08-2011, 10:45
Sono fuori questa mattina i nuovissimi 280.36 e li trovate qui :
http://downloads.guru3d.com/Nvidia-GeForce-280.36-Win-7-64-bit-download-2776.html
Predator_1982
25-08-2011, 11:16
50 in idle mi sembrano tanti.......
ma che pasta hai messo sulla gpu mica il collante?
hai pm
anche io con una reference in idle sono intorno ai 50°C. Con il caldo di questo periodo è normale. Tenendo conto pure che ormai..con le animazioni flash azzi e mazzi la scheda in idle a 51 mhz non ci sta quasi mai..anche durane la semplice navigazione web
sickofitall
25-08-2011, 11:21
anche io con una reference in idle sono intorno ai 50°C. Con il caldo di questo periodo è normale. Tenendo conto pure che ormai..con le animazioni flash azzi e mazzi la scheda in idle a 51 mhz non ci sta quasi mai..anche durane la semplice navigazione web
io con la reference ho attualmente 43°, e per via del monitor 120hz ho le frequenze sempre a 405mhz ;)
In stanza ho 28° abbondanti
EDIT: ho messo 110hz così la frequenza scende a 51mhz, ora la temperatura sta a 39°
Goofy Goober
25-08-2011, 11:22
anche io con una reference in idle sono intorno ai 50°C. Con il caldo di questo periodo è normale. Tenendo conto pure che ormai..con le animazioni flash azzi e mazzi la scheda in idle a 51 mhz non ci sta quasi mai..anche durane la semplice navigazione web
strano, anche io reference ma sto a 40-41 col caldo (quella più bassa dello SLI), però ho forzato le frequenze sempre in IDLE 51mhz, in più sul desktop non servono a nulla
Giovamas
25-08-2011, 11:40
NB In più mia moglie rompe le scatole per i soldi che stò buttando! Soluzioni? (apparte il divorzio....poi mi costa il triplo :-) )
ot lascia perdere.. che ci potrei comprare una 590 al mese:D :muro: con i soldi per la ex!.. piuttosto cnessuno ha provato i 280.36? io sono fermo alla serie precedente. Cmq anche io in idle sto a 40/41 e dopo provo il suggerimento di sick.. 50 mi sembrano tanta roba
illidan2000
25-08-2011, 11:45
Sono fuori questa mattina i nuovissimi 280.36 e li trovate qui :
http://downloads.guru3d.com/Nvidia-GeForce-280.36-Win-7-64-bit-download-2776.html
non sono nemmeno sul sito nVidia ancora...
temperature estive, normalissime, specie se la ventola è settata in automatico. non c'è da preoccuparsi.
aumenta un po' i giri della ventola e sei a posto. anche se fai 80° costanti è ok
anche io con una reference in idle sono intorno ai 50°C. Con il caldo di questo periodo è normale. Tenendo conto pure che ormai..con le animazioni flash azzi e mazzi la scheda in idle a 51 mhz non ci sta quasi mai..anche durane la semplice navigazione web
io a 50 in idle (e in idle non vuol dire navigando ma in idle cioe fermo sul desktop)non starei tranquillo anzi.........e ilvipa e anche senza paratia laterale del case............poi ognuno fa cioe che vuole ovviamente......
Goofy Goober
25-08-2011, 11:48
@sick: 39°? wow, hai il condizionatore in stanza oppure è tutto merito delle air penetrator del fortress? :)
Allora... smontato tutto... premetto miglioramento NETTO! Siamo a valori normali.
Dunque allego foto :
Scheda appena smontata vista GPU :
http://img685.imageshack.us/img685/7707/foto0013m.jpg
Impronta lasciata sullo zoccolo "femmina" :
http://img810.imageshack.us/img810/6571/foto0014a.jpg
Sguardo sui vrm :
http://img231.imageshack.us/img231/892/foto0015p.jpg
pasta spalmata sulla gpu pronta per essere chiusa :
http://img824.imageshack.us/img824/7017/foto0016is.jpg
La gpu è stata ovviamente ripulita a specchio con un prodotto arctic (lo consiglio a tutti http://www.arcticsilver.com/arcticlean.htm
I miei errori :
Ho usato l'arctic silver 5 per poter mettere l'accellero, numerose prove per fissare l'accelero hanno permesso alla pasta di rarefarsi, diciamo così, in pratica la gpu era solo colorata e non vi era prodotto.
L'impronta sullo zoccolo femmina era davvero inesistente.
I vrm sono abbastanza pulliti un paio proprio non son riuscito a pulirli : L'arctic Thermal adesive è davvero un osso duro ( per la cronaca i dissipatorini del kit accelero son venuti via tranquillamente utilizzando il phon)
Ho usato infine l'arctic ceramique mx 2 : http://www.arcticsilver.com/cmq2.html
avevo solo quella, altrimenti avrei dovuto ordinarla, vi posso garantire che sulla gpu sembra tantissima ma non lo è :
dopo 5 minuti di furmark in finestra ero a 82 gradi... nulla rispetto ai 92 ancora non stabili di prima
Sembra tutto normale ora... almeno con questo caldo, vi ricordo che la mia gtx 580 non è una reference.
Grazie a tutti per i consigli!
Predator_1982
25-08-2011, 11:51
io con la reference ho attualmente 43°, e per via del monitor 120hz ho le frequenze sempre a 405mhz ;)
In stanza ho 28° abbondanti
EDIT: ho messo 110hz così la frequenza scende a 51mhz, ora la temperatura sta a 39°
beato te..non capisco allora. Sarà colpa della pasta con cui sostituii la gomma da masticare di fabbrica? Ho usato la mx3
Sono fuori questa mattina i nuovissimi 280.36 e li trovate qui :
http://downloads.guru3d.com/Nvidia-GeForce-280.36-Win-7-64-bit-download-2776.html
Nemesis li hai gia provati? :)
sickofitall
25-08-2011, 11:54
@sick: 39°? wow, hai il condizionatore in stanza oppure è tutto merito delle air penetrator del fortress? :)
Queste temp le ho sul pc2, che al momento monta un coolermaster 690 II con una sola gtx reference
La stanza è leggermente climatizzata (deumidificatore) ma ho comunque 27-28°
beato te..non capisco allora. Sarà colpa della pasta con cui sostituii la gomma da masticare di fabbrica? Ho usato la mx3
la mx3 non va bene sulle gpu in quanto non si puo spalmare........
darthroy
25-08-2011, 12:00
io a 50 in idle (e in idle non vuol dire navigando ma in idle cioe fermo sul desktop)non starei tranquillo anzi.........e ilvipa e anche senza paratia laterale del case............poi ognuno fa cioe che vuole ovviamente......
Con uno SLI di 580 avere la GPU più calda intorno ai 50° con queste temperature ambientali non mi sembra preoccupante; altro è dire che in full arrivano intorno ai 90°, lì la preoccupazione mi scatterebbe
aaasssdddfffggg
25-08-2011, 12:01
Nemesis li hai gia provati? :)
Si li ho appena messi.Occhio che il PhysX non è incluso e va installato a parte.
Oggi pomeriggio che resto a casa mi faccio un giretto con i titoli più blasonati per vedere come si comportano.;)
sickofitall
25-08-2011, 12:03
la mx3 non va bene sulle gpu in quanto non si puo spalmare........
io uso la noctua o la pk1, mi son sempre trovato bene perchè si spalma da sola dove serve :)
comunque concordo con la mx3, io l'unico tubetto che presi lo regalai subito, perchè son rimasto scioccato :asd:
Con uno SLI di 580 avere la GPU più calda intorno ai 50° con queste temperature ambientali non mi sembra preoccupante; altro è dire che in full arrivano intorno ai 90°, lì la preoccupazione mi scatterebbe
io nemmeno in sli in idle sempre parliamo cmq ripeto ognuno fa cio che crede...
io uso la noctua o la pk1, mi son sempre trovato bene perchè si spalma da sola dove serve :)
comunque concordo con la mx3, io l'unico tubetto che presi lo regalai subito, perchè son rimasto scioccato :asd:
io sono cliente fisso della mx2.....:)
Si li ho appena messi.Occhio che il PhysX non è incluso e va installato a parte.
Oggi pomeriggio che resto a casa mi faccio un giretto con i titoli più blasonati per vedere come si comportano.;)
di PhysX si installa quello dispobile sul sito nVidia?
Ovvero questo: http://www.nvidia.it/object/physx-9.10.0513-driver-it.html
Io sto via tutto il giorno, quando torno aspetto tuoi pareri ;)
Predator_1982
25-08-2011, 12:09
io uso la noctua o la pk1, mi son sempre trovato bene perchè si spalma da sola dove serve :)
comunque concordo con la mx3, io l'unico tubetto che presi lo regalai subito, perchè son rimasto scioccato :asd:
boh a me si spalma benissimo con la pressione stessa del dissipatore sinceramente. Comunque sia, che pasta mi consigliate?
aaasssdddfffggg
25-08-2011, 12:10
di PhysX si installa quello dispobile sul sito nVidia?
Ovvero questo: http://www.nvidia.it/object/physx-9.10.0513-driver-it.html
Io sto via tutto il giorno, quando torno aspetto tuoi pareri ;)
L'ultima release disponibile è la 09.11.0621 (io ho quella su sin dagli ultimi ufficiali)ma negli ultimi ufcciali mi sembra ci sia la .0614
boh a me si spalma benissimo con la pressione stessa del dissipatore sinceramente. Comunque sia, che pasta mi consigliate?
ah si se la metti e poi la schiacci con il dissi ok pero dai un occhiata all impronta e ti rendi conto che o ne hai troppa o ne hai poca e comunque e troppo consistente come pasta..........
le solite mx2 mx4 pk1 noctua zalman stg ecc. ecc
Hieicker
25-08-2011, 12:28
Ciao a tutti! Ho da poco preso un bel monitor Full Hd, e a ottobre cambierò scheda video, in quanto l'ottima HD5770 comincia a fare fatica :D! Sarei molto orientato sulla GTX570. Mi sono sempre trovato bene con ATI, ma ho voglia di provare qualcosa di nuovo :). A tal proposito avrei tre domande:
1) Guardando il pc che ho in firma, mettendo su una GTX 570 sarei cpu limited? Se si, anche in Full-HD?
2) Che 570 mi consigliate tra le varie versioni? Vorrei stare intorno ai 300 euro, non oltre i 330 grazie.
3) Perchè dovrei preferire una 570 a un 6970 eventualmente?
Grazie per i consigli :)!
Predator_1982
25-08-2011, 12:49
E non penso che ce li metteranno.. sicuramente si tratta di qualche release interna ma sono comunque curioso di provarli per vedere se hanno corretto il problema del 3d con dirt 3 . ;)
in realtà le uniche differenze dovrebbero essere nella versione delle api opengl supportate. L'ho installati, per adesso tutto ok.
Alekos Panagulis
25-08-2011, 12:51
Ciao a tutti! Ho da poco preso un bel monitor Full Hd, e a ottobre cambierò scheda video, in quanto l'ottima HD5770 comincia a fare fatica :D! Sarei molto orientato sulla GTX570. Mi sono sempre trovato bene con ATI, ma ho voglia di provare qualcosa di nuovo :). A tal proposito avrei tre domande:
1) Guardando il pc che ho in firma, mettendo su una GTX 570 sarei cpu limited? Se si, anche in Full-HD?
2) Che 570 mi consigliate tra le varie versioni? Vorrei stare intorno ai 300 euro, non oltre i 330 grazie.
3) Perchè dovrei preferire una 570 a un 6970 eventualmente?
Grazie per i consigli :)!
1) A mio avviso sei cpu limited. Sul tuo sistema il massimo che metterei è una gtx460.
2) Reference.
3) Gusti, antipatia/simpatia per Nvidia piuttosto che per ATI o viceversa. Io risparmierei comprando una 6950 da moddare a 6970. In ogni caso hai il problema della cpu.
Predator_1982
25-08-2011, 12:51
ah si se la metti e poi la schiacci con il dissi ok pero dai un occhiata all impronta e ti rendi conto che o ne hai troppa o ne hai poca e comunque e troppo consistente come pasta..........
le solite mx2 mx4 pk1 noctua zalman stg ecc. ecc
ok grazie, comunque sia in game la temp. max che registro (stressandola proprio) è di 87°C con ventola al 70/71%
Per cui credo che la temp in idle un pò alta sia dovuta più che altro al fatto che tutto il case ovviamente si scalda. Pensa te che pure il chip della X-fi diventa rovente :) :)
nevets89
25-08-2011, 12:52
Ciao a tutti! Ho da poco preso un bel monitor Full Hd, e a ottobre cambierò scheda video, in quanto l'ottima HD5770 comincia a fare fatica :D! Sarei molto orientato sulla GTX570. Mi sono sempre trovato bene con ATI, ma ho voglia di provare qualcosa di nuovo :). A tal proposito avrei tre domande:
1) Guardando il pc che ho in firma, mettendo su una GTX 570 sarei cpu limited? Se si, anche in Full-HD?
2) Che 570 mi consigliate tra le varie versioni? Vorrei stare intorno ai 300 euro, non oltre i 330 grazie.
3) Perchè dovrei preferire una 570 a un 6970 eventualmente?
Grazie per i consigli :)!
intanto potresti occarlo un po' quel procio..io arrivo a 3.4GHz con voltaggio a default. poi non dovresti essere cpu limited...anche se ovviamente un i5 2500k a 4.5GHz andrebbe meglio:sofico:
darthroy
25-08-2011, 12:59
L'ultima release disponibile è la 09.11.0621 (io ho quella su sin dagli ultimi ufficiali)ma negli ultimi ufcciali mi sembra ci sia la .0614
Nemesis che dici, se nei nuovi drivers non ci sono iPhysX è il caso di disinstallare i 9.10.0514 e rimpiazzarli con questi 09.11.0621 ?
L'ultima release disponibile è la 09.11.0621 (io ho quella su sin dagli ultimi ufficiali)ma negli ultimi ufcciali mi sembra ci sia la .0614
Negli ufficiali (e nei precedenti beca 280.19) è presente la versione 9.10.0514, appena controllato ;)
A quanto pare sul sito nVidia è disponibile singolarmente solo la 9.10.0513.. tu prima dell'installazione come hai fatto? Hai rimosso tutto ad eccezione del PhysX?
illidan2000
25-08-2011, 13:35
Si lo penso anche io. Ho fatto delle verifiche sul pacchetto e ho visto che è privo di physx e dei driver del controller ir 3d. Non sono frettoloso e penso che aspetterò i prossimi beta rilasciati ufficialmente da nvidia.
io penso lascerò i 280.19 beta e salto anche questo giro finché non sono sicurissimo che non danno problemi. i whql erano bacati
Hieicker
25-08-2011, 13:52
intanto potresti occarlo un po' quel procio..io arrivo a 3.4GHz con voltaggio a default. poi non dovresti essere cpu limited...anche se ovviamente un i5 2500k a 4.5GHz andrebbe meglio:sofico:
Grazie :). Ma con il dissipatore stock? Io ho il core bloccato, anche se non dovrebbe essere un problema.
Hieicker
25-08-2011, 13:53
1) A mio avviso sei cpu limited. Sul tuo sistema il massimo che metterei è una gtx460.
2) Reference.
3) Gusti, antipatia/simpatia per Nvidia piuttosto che per ATI o viceversa. Io risparmierei comprando una 6950 da moddare a 6970. In ogni caso hai il problema della cpu.
1) Ma anche in Full-HD dici? In caso potrei overcloccarlo un po se serve.
Halfpipe_79
25-08-2011, 14:41
Io ho avuto problemi con whql, crysis 2, metro, batman, alien vs predator non c'era verso di giocare per più di 10 minuti. Inoltre gli occhiali 3d perdevano non so che cosa, e mi dava un errore scritto in rosso a video. Non c'era verso di rifare la configurazione come alla prima installazione, quella coi poligoni. Provato con i beta 275.50 con le stesse modalità di pulizia, e tutto ok. Mahh... :confused:
aaasssdddfffggg
25-08-2011, 14:57
Negli ufficiali (e nei precedenti beca 280.19) è presente la versione 9.10.0514, appena controllato ;)
A quanto pare sul sito nVidia è disponibile singolarmente solo la 9.10.0513.. tu prima dell'installazione come hai fatto? Hai rimosso tutto ad eccezione del PhysX?
Ho rimosso sia i driver che il physx, ho riavviato in modalità provvisoria,quindi ho pulito perbenino entrambi i drivers con SWEEPER.Passata dei registri con ccleaner quindi riavvio in modalità normale e installo i driver 280.36.Riavvio e subito dopo installo il pacchetto singolo del PhysX .0621.
Si,fino adesso si comportano bene ma non ci dovrebbero essere novità eclatanti rispetto ai 280.26 se non nell'OPENGL.
1) Ma anche in Full-HD dici? In caso potrei overcloccarlo un po se serve.
Io prenderei una qualsiasi refernce che ormai costano intorno ai 250€, la mia giga costa 280 ed è molto buona... Per quanto riguarda il limited, se giochi con v sync attivo se fai 60 fps fissi non noterai nemmeno di essere cpu limited, inoltre fossi in te overclockerei quel procio un Po in più
aaasssdddfffggg
25-08-2011, 15:02
Nemesis che dici, se nei nuovi drivers non ci sono iPhysX è il caso di disinstallare i 9.10.0514 e rimpiazzarli con questi 09.11.0621 ?
Si,io ho quella release sin dagli ultimi ufficiali e non ho alcun problema con le applicazioni che usano physx (techdemo incluse dove si comportano meglio dell'ufficiale).Non vedo perchè toglierli quindi.
illidan2000
25-08-2011, 15:41
Che problemi hai avuto con i whql? Io li sto usando e non ho riscontrati nessun problema strano se non i soliti di ogni release.
crash di sistema, dovuto ai drivers (letto con bsod viewer). non so però se centrasse pure aida64, che in quel momento avevo installato e stavo provando
nevets89
25-08-2011, 16:05
Grazie :). Ma con il dissipatore stock? Io ho il core bloccato, anche se non dovrebbe essere un problema.
eh, potresti farti un favore e comprarti anche un dissipatore per la cpu...io ho l'hyper 212 plus e mi tiene il procio sotto i 42°C anche sotto stress...in idle sta sui 30...nei giochi sui 37...con everest arriva a 41...
poi cosa intendi con "core bloccato"?
EDIT: meglio se mi rispondi in privato...siamo un po OT
¥º·RG·º¥
25-08-2011, 18:29
Ciao a tutti! Ho da poco preso un bel monitor Full Hd, e a ottobre cambierò scheda video, in quanto l'ottima HD5770 comincia a fare fatica :D! Sarei molto orientato sulla GTX570. Mi sono sempre trovato bene con ATI, ma ho voglia di provare qualcosa di nuovo :). A tal proposito avrei tre domande:
1) Guardando il pc che ho in firma, mettendo su una GTX 570 sarei cpu limited? Se si, anche in Full-HD?
2) Che 570 mi consigliate tra le varie versioni? Vorrei stare intorno ai 300 euro, non oltre i 330 grazie.
3) Perchè dovrei preferire una 570 a un 6970 eventualmente?
Grazie per i consigli :)!
1 - Sicuramente sarai CPU-Limited, quindi occa un po quel procio perchè piu lo occhi piu la tua futura GTX570 ne gioverà ;)
2 - Reference, dovresti rientrarci comodamente nel prezzo
3 - Guarda sono 2 ottime schede entrambe, ma la 570 io la reputo un tantino superiore e quindi mi sento di consigliarti quest'ultima con tutta la tranquillita "verde" ;).. e ti sconsiglio di prendere una 6950 e moddarla @6970 perchè è sempre una procedura che presenta dei rischi ed invalida la garanzia :)
la release 09.11.0621 di nVidia PhysX si trova su Guru3D ;)
NOOB4EVER
25-08-2011, 19:01
io attendo i nuovi drivers direttamente ;)
aaasssdddfffggg
25-08-2011, 19:06
la release 09.11.0621 di nVidia PhysX si trova su Guru3D ;)
Si,se torni indietro di alcune pagine qui dentro vedrai che l'avevo già postato a suo tempo il link.Si trova propiro lì.;)
¥º·RG·º¥
25-08-2011, 19:12
io attendo i nuovi drivers direttamente ;)
Anch'io :)
Wuillyc2
25-08-2011, 19:20
io attendo i nuovi drivers direttamente ;)
faccio cosi anche io.
io attendo i nuovi drivers direttamente ;)
Io attendo OCZ ;)
NOOB4EVER
25-08-2011, 22:03
te sei da manicomio :D
sezione sbagliata
:ot: :banned:
darthroy
25-08-2011, 22:41
io attendo i nuovi drivers direttamente ;)
Ti dirò, io ho fatto pulizia ed ho installato i 280.36 + gli ultimi PhysX (09.11.0621) e dopo un'ora e mezza di Crysis 2 (moddato con BlackFire's Mod 2 + MaLDo HD Texture Pack) non ho avuto nessun reset (e ne avevo tanti prima). Se fossi in voi li proverei...
Predator_1982
26-08-2011, 07:54
Ti dirò, io ho fatto pulizia ed ho installato i 280.36 + gli ultimi PhysX (09.11.0621) e dopo un'ora e mezza di Crysis 2 (moddato con BlackFire's Mod 2 + MaLDo HD Texture Pack) non ho avuto nessun reset (e ne avevo tanti prima). Se fossi in voi li proverei...
provati e dopo 10 minuti in BF2 si è freezato tutto.
illidan2000
26-08-2011, 09:41
provati e dopo 10 minuti in BF2 si è freezato tutto.
io direi che BF2 non fa testo.... hai modo di vedere il tipo di errore ?
puoi usare questo: http://www.nirsoft.net/utils/bluescreenview.zip
aaasssdddfffggg
26-08-2011, 11:04
provati e dopo 10 minuti in BF2 si è freezato tutto.
Guarda,rigiocati i primi 4 livelli di BF2 (quindi siamo abbondantemente oltre i 10 min) e va tutto benissimo.I tuoi freeze quindi vanno ricercati altrove e non sono imputabili ai drivers che hai messo su.
Segnalo l'uscita del beta 6 di AFTERBURNER che lo trovate qui :
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2777&file=1&evp=cae98aaa84236fda434adbc18290ba03
Wuillyc2
26-08-2011, 11:06
Guarda,rigiocati i primi 4 livelli di BF2 (quindi siamo abbondantemente oltre i 10 min) e va tutto benissimo.I tuoi freeze quindi vanno ricercati altrove e non sono imputabili ai drivers che hai messo su.
Segnalo l'uscita del beta 6 di AFTERBURNER che lo trovate qui :
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2777&file=1&evp=cae98aaa84236fda434adbc18290ba03
Grazie Nem!
illidan2000
26-08-2011, 11:10
Guarda,rigiocati i primi 4 livelli di BF2 (quindi siamo abbondantemente oltre i 10 min) e va tutto benissimo.I tuoi freeze quindi vanno ricercati altrove e non sono imputabili ai drivers che hai messo su.
Segnalo l'uscita del beta 6 di AFTERBURNER che lo trovate qui :
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2777&file=1&evp=cae98aaa84236fda434adbc18290ba03
anche perché la beta 5 scade il 30 agosto...
anche perché la beta 5 scade il 30 agosto...
maledetto messaggio mi fa prendere un colpo a tutti gli avvii :D
Predator_1982
26-08-2011, 12:39
Guarda,rigiocati i primi 4 livelli di BF2 (quindi siamo abbondantemente oltre i 10 min) e va tutto benissimo.I tuoi freeze quindi vanno ricercati altrove e non sono imputabili ai drivers che hai messo su.
Segnalo l'uscita del beta 6 di AFTERBURNER che lo trovate qui :
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2777&file=1&evp=cae98aaa84236fda434adbc18290ba03
ma non credo sai, perchè tornato ai whql funziona tutto alla perfezione
darthroy
26-08-2011, 13:02
anche perché la beta 5 scade il 30 agosto...
Infatti; ma questa cosa nn mi è chiara, perchè la 2.1.0 non scade e la beta 5 si? Perchè se è così a che pro mettere questa beta 6 per (solo) un po' di tempo ?
devilcry
26-08-2011, 13:08
provati e dopo 10 minuti in BF2 si è freezato tutto.
battlefield freeza se superi i 4 ghz di overclock della cpu
Goofy Goober
26-08-2011, 13:15
battlefield freeza se superi i 4 ghz di overclock della cpu
:eek: ma sempre matematicamente se una cpu è oltre i 4ghz o solo in alcuni casi?
aaasssdddfffggg
26-08-2011, 13:20
ma non credo sai, perchè tornato ai whql funziona tutto alla perfezione
beh il mio PC non è miracolato ma è ben quadrato quello si.Sono sotto i 280.36 e ti assicuro che BF2 non fa una piega co questi drivers che ho attualmente sotto.
RaptorX86 no,li vedo,in termini prestazionali,come i .26.Vanno uguali.Quelo che continua a farmi storcere il naso è sempre e solo DIRT3 : ogni tanto qualche micro sttutering si nota ancora in ambito multigpu.Niente di drammatico per carità ma non ancora perfetto qui.;)
Giovamas
26-08-2011, 13:26
Guarda,rigiocati i primi 4 livelli di BF2 (quindi siamo abbondantemente oltre i 10 min) e va tutto benissimo.I tuoi freeze quindi vanno ricercati altrove e non sono imputabili ai drivers che hai messo su.
Segnalo l'uscita del beta 6 di AFTERBURNER che lo trovate qui :
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2777&file=1&evp=cae98aaa84236fda434adbc18290ba03
Ottima segnalazione Neme.. il pc dice che beta 5 scade il 30. Io non uso BF2 mi innervosisce combattere contro i russi :D ma gli ultimi driver non mi hanno dato nessun problema nè i beta nè i 36. Non ho Crysis 2 comunque ho finito di recente Dead Space 2 e the witcher 2
battlefield freeza se superi i 4 ghz di overclock della cpu
ma stiamo parlando di bad company 2 ?
no perche io lho iniziato e finito con 2600k@4.500
¥º·RG·º¥
26-08-2011, 14:45
battlefield freeza se superi i 4 ghz di overclock della cpu
Mi sembra molto strana questa cosa... :rolleyes:
illidan2000
26-08-2011, 14:55
Infatti; ma questa cosa nn mi è chiara, perchè la 2.1.0 non scade e la beta 5 si? Perchè se è così a che pro mettere questa beta 6 per (solo) un po' di tempo ?
perché la 2.1.0 non è beta :)
la 2.2.0 beta offre funzionalità che la 2.1.0 non ha. io per esempio con la 590 non riesco a vedere quasi nulla con la 2.1, quindi mi conviene metterla
ma stiamo parlando di bad company 2 ?
no perche io lho iniziato e finito con 2600k@4.500
battlefield è rognoso, può crashare anche se metti una pendrive mentre giochi...
darthroy
26-08-2011, 15:36
perché la 2.1.0 non è beta :)
la 2.2.0 beta offre funzionalità che la 2.1.0 non ha. io per esempio con la 590 non riesco a vedere quasi nulla con la 2.1, quindi mi conviene metterla
Si indubbiamente, ma è la logica sul come venga valutata la beta che trovo anomala; se si fosse chiamata Afterburner Deluxe, contrapponendo la versione a quella free e pubblicizzandone le maggiori funzionalità, avrei capito ma in questo caso parliamo di una release aggiornata di un programma gratuito, oltretutto in versione non ancora completamente stabile.
ragazzi ma per le nostre schede cambia qualcosa con MSI Afterburner 2.2 rispetto alla versione 2.1?
Yellow13
26-08-2011, 18:51
ma stiamo parlando di bad company 2 ?
no perche io lho iniziato e finito con 2600k@4.500
E io con 950 @ 4,2ghz... non ho problemi
ThePunisher
26-08-2011, 19:00
:eek: ma sempre matematicamente se una cpu è oltre i 4ghz o solo in alcuni casi?
E' evidentemente una boiata. Se la CPU è stabile non freeza niente.
Goofy Goober
26-08-2011, 19:50
chiedetelo a lui-> devilcry (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=144770)
io mi sono solo stupito di tale affermazione :D
aaasssdddfffggg
26-08-2011, 20:35
E' evidentemente una boiata. Se la CPU è stabile non freeza niente.
:) ;)
NOOB4EVER
26-08-2011, 21:15
ho vari sistemi sui quali testare il tutto nonche il mio primario pc da gaming quadrato anzi di piu a qualunque frequenza.....
coi nuovi drivers Battlefield 2 torna al desktop anche CON CPU A DEFAULT ,mentre il bad company 2 esce al desktop solo con questi ultimi (parlo esclusivamente del multiplayer,tra laltro consiglio a chi soffre di questo problema di settare manualmente nell'ini del gioco in documenti la dxversion a 9 e testare,io ho risolto cosi) e coi 275.33 no...provato e riprovato piu volte sotto 3ple sli e non.
@Max : strano a me dirt 3 non accenna al minimo scattino con i drivers che sto usando :)
NOOB4EVER
26-08-2011, 21:16
:) ;)
non frezza infatti,va al desktop ;)
devilcry
26-08-2011, 21:21
non è una boiata, il mio procio è stabilissimo. i freeze di BF2 sono dovuti all'overclock. Questo almeno per me e per Doktorterror. Poi si sa la cosa è soggettiva e varia da sistema a sistema
Alekos Panagulis
26-08-2011, 21:25
Non credo proprio che sia come dici.
aaasssdddfffggg
26-08-2011, 21:27
Quoto... ma cos'è sta trovata ora? Io sto a 4.2 e gioco ore a bad comany senza avere rogne.
Ma infatti non ne vedo proprio con BC2 (non Battlefield 2 che non ce l'ho più da tempo su)e giocato anche con cpu a 4,7.Mi sono fermato al quinto capitolo rigiocandolo da capo perchè arrivato a questo punto non ha senso proseguire per testare la stabilità dei .36 con questo titolo.
Ciao Noob,DIRT3 il problemino che avverto si presenta sin dagli ultimi ufficiali sempre dopo la terza gara e avverto sporadicamente qualche micro stuttering.Le prime 3 gare vanno sempre perfette ma dalla quarta (qualunque essa capiti)avverto questo piccolo "fastidio" in multiGPU 3way.
devilcry
26-08-2011, 21:28
Guarda per me apposto così, io ho dato solo un'ipotesi perchè era successo sia a me sia a Doktorterror e di test su schede video e processori ne abbiamo fatti. E' l'unico gioco che non mi tollera l'overclock.
Per me fine OT
NOOB4EVER
27-08-2011, 04:11
Guarda per me apposto così, io ho dato solo un'ipotesi perchè era successo sia a me sia a Doktorterror e di test su schede video e processori ne abbiamo fatti. E' l'unico gioco che non mi tollera l'overclock.
Per me fine OT
attenzione perche io personalmente gioco anche a 4800 con la cpu instabile e non mi va piu' al desktop sotto 3 way e surround da quando ho messo 9 al posto di auto nell'ini sulla versione dx :) (ps cmq di prove ne ho fatte anche io tante,e' asurdo quel gioco,a volte premi tab online per visualizzare i punteggi e ti desktoppa con un calcio nei maroni :asd: )
Ciao Caro Max provo a verificare,io a dire il vero dirt sulla tv con una 580 sola lo faccio volare e non ho mai abilitato lo sli nemmeno con il massimo filtro di AA,hai provato con una gpu?
PS: so bene che guardi,come me il pelo sull'uovo e che quindi non e' un problema ma se si puo' risolvere e giocare fluidissimo a 60 fissi,fan.... pure il 3 way su questo titolo non credi?
pss: io sono tornato ai 275 proprio esclusivamente per il mio gioco preferito che mi torna al desktop SOLO coi 280.xx anche con cpu a def :)
sickofitall
27-08-2011, 07:40
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=LiaQD0AAMnk
ThePunisher
27-08-2011, 08:30
non è una boiata, il mio procio è stabilissimo. i freeze di BF2 sono dovuti all'overclock. Questo almeno per me e per Doktorterror. Poi si sa la cosa è soggettiva e varia da sistema a sistema
IMHO è solo perché non hai mai testato l'overclock a dovere e non sei poi così stabile. Non può proprio essere così.
aaasssdddfffggg
27-08-2011, 08:38
[QUOTE=NOOB4EVER;35806757]attenzione perche io personalmente gioco anche a 4800 con la cpu instabile e non mi va piu' al desktop sotto 3 way e surround da quando ho messo 9 al posto di auto nell'ini sulla versione dx :) (ps cmq di prove ne ho fatte anche io tante,e' asurdo quel gioco,a volte premi tab online per visualizzare i punteggi e ti desktoppa con un calcio nei maroni :asd: )
Ciao Caro Max provo a verificare,io a dire il vero dirt sulla tv con una 580 sola lo faccio volare e non ho mai abilitato lo sli nemmeno con il massimo filtro di AA,hai provato con una gpu?
PS: so bene che guardi,come me il pelo sull'uovo e che quindi non e' un problema ma se si puo' risolvere e giocare fluidissimo a 60 fissi,fan.... pure il 3 way su questo titolo non credi?
Si ho fatto tutte le prove.Ovviamente ripiegando in fullhd poso stare con una sola senza problemi e non ho alcun problema.Li feci già a suo tempo queste prove.
A 2560x1600 con una sola non si va da nessuna parte o meglio,i 60 fissi non li tiene, quindi abilitando lo SLI ho questo difettuccio.Ho provato anche a casa del mio collega di lavoro che sta anche lui dietro la 2560x1600 e abbiamo lo stesso identico problemino ma sempre in ambito multigpu.
Come lo sto giocando quindi?In videoproiezione FullHD e siamo tutti felici.:)
aaasssdddfffggg
27-08-2011, 08:49
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=LiaQD0AAMnk
Di affascinante quella VGA ha solo il nome...se ASUS l'aavesse chiamata SPIRIT o OPPORTUNITY sarebbe stato ancora meglio.:)
SchedaVideo
27-08-2011, 09:20
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=LiaQD0AAMnk
Cavolo che bel lavoro che fa sto tizzio :D ..... poi vai a casa sua e ha un 486 :D
Di affascinante quella VGA ha solo il nome...se ASUS l'aavesse chiamata SPIRIT o OPPORTUNITY sarebbe stato ancora meglio.:)
No dai non è male come scheda video ovviamente il quantitativo di ram la declassa tantissimo, ma se non ci fosse questo problema ,cioè se avesse 6GB di ram 3 per scheda ne prenderei 2 da mettere nel case. Con 2 schede cosi nel case con il giusto quantitativo di ram sono 2 mostriciattoli. Non dimentichiamoci ch'è una scheda video unica visto che porta al suo interno 2 580. La 590 non ha al suo interno 2 580....
illidan2000
27-08-2011, 09:23
Cavolo che bel lavoro che fa sto tizzio :D ..... poi vai a casa sua e ha un 486 :D
No dai non è male come scheda video ovviamente il quantitativo di ram la declassa tantissimo, ma se non ci fosse questo problema ,cioè se avesse 6GB di ram 3 per scheda ne prenderei 2 da mettere nel case. Con 2 schede cosi nel case con il giusto quantitativo di ram sono 2 mostriciattoli. Non dimentichiamoci ch'è una scheda video unica visto che porta al suo interno 2 580. La 590 non ha al suo interno 2 580....
le ha, ma downcloccate... a parte la frequenza, il resto è uguale.
comunque sono abbastanza inutili i video sull'unboxing. a pochi frega dell'aspetto di questo tipo di oggetto (schede video, hard disk, schede di rete, ecc)
Goofy Goober
27-08-2011, 09:25
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=LiaQD0AAMnk
perlomeno chi ha i soldi da spenderci si fa uno sli di 580 lisce e può metterselo in un HTPC con scheda mini itx :asd:
è davvero grossa, larga e lunga.
potevano chiamarla Asus Titan
aaasssdddfffggg
27-08-2011, 09:25
Cavolo che bel lavoro che fa sto tizzio :D ..... poi vai a casa sua e ha un 486 :D
No dai non è male come scheda video ovviamente il quantitativo di ram la declassa tantissimo, ma se non ci fosse questo problema ,cioè se avesse 6GB di ram 3 per scheda ne prenderei 2 da mettere nel case. Con 2 schede cosi nel case con il giusto quantitativo di ram sono 2 mostriciattoli. Non dimentichiamoci ch'è una scheda video unica visto che porta al suo interno 2 580. La 590 non ha al suo interno 2 580....
Sei arrivato fino ad oggi con le 480 quindi adesso non devi cambiare nulla e aspetta KEPLER che da dicembre in avanti non si parlerà altro in casa NVIDIA.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.