PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF110] Geforce GTX580/570


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133

MaXcore
30-06-2011, 17:26
hehe.. si scherza XD

o so :stordita: :sofico:

killeragosta90
30-06-2011, 18:53
ragazzi è troppo 1.088v per un daily con una gtx 580 ad aria? :stordita:

le temperature della vga sarebbero anche buone...

<Masquerade>
30-06-2011, 19:02
o so :stordita: :sofico:
:D
ragazzi è troppo 1.088v per un daily con una gtx 580 ad aria? :stordita:


anche io la uso a 1088v

killeragosta90
30-06-2011, 19:08
:D


anche io la uso a 1088v

allora posso star tranquillo? non rischio di friggerla? :p

forse come sai ho una twin frozr II e dato che le temperature con 1.075 sono ottime (in questi giorni fa un caldo boia e io non ho l'aria condizionata, con core a 925 e memorie a 2170 a 1.075v in game non ho mai superato i 72° , e devo ancora sbloccare le ventole) pensavo di alzare ancora leggermente il voltaggio per avere una maggiore stabilità, dato che perb l'appunto le temperature me lo permettono :)

<Masquerade>
30-06-2011, 19:21
beh la mia non s'è fritta , e ce l'ho usata parecchio spesso a 1088mv.
e pure in questi giorni di caldo assurdo, avrei voluto abbassarlo l'oc, ma invece alla fine l'ho mantenuto.

cmq la tua gtx è meglio della mia come oc / voltaggio

per 925mhz la mia l'ho usata con 1.1mv,di buono c'è che non è mai arrivata 70gradi, MAI.

Luke@90
30-06-2011, 19:22
allora posso star tranquillo? non rischio di friggerla? :p

forse come sai ho una twin frozr II e dato che le temperature con 1.075 sono ottime (in questi giorni fa un caldo boia e io non ho l'aria condizionata, con core a 925 e memorie a 2170 a 1.075v in game non ho mai superato i 72° , e devo ancora sbloccare le ventole) pensavo di alzare ancora leggermente il voltaggio per avere una maggiore stabilità, dato che perb l'appunto le temperature me lo permettono :)

anche io idem in game la tengo a 930 a 1075mV mentre a riposo a 850 con 1000mV def, non ti preoccupare non fa niente.
occhio piuttosto alle memorie,io le tengo prorpio a default

<Masquerade>
30-06-2011, 19:27
di buono c'è che non è mai arrivata 70gradi, MAI.

e non è mai successo neanche quando con poco più di 1.1mv l'ho usata a 940mhz (con the witcher 2) :tie: :winner: ......... :fagiano:

Luke@90
30-06-2011, 19:29
e non è mai successo neanche quando con poco più di 1.1mv l'ho usata a 940mhz (con the witcher 2) :tie: :winner: ......... :fagiano:

la mia invece arriva al massimo a 73, spero presto di avere un po' di finanza e metterla a liquido

<Masquerade>
30-06-2011, 19:34
la mia invece arriva al massimo a 73, spero presto di avere un po' di finanza e metterla a liquido

che modello è?????????

Luke@90
30-06-2011, 19:43
che modello è?????????

reference zotac, con un profilo ventola abbastanza aggressivo dai 60°C in sù, in game sono al 65-75% come giri

<Masquerade>
30-06-2011, 19:52
reference zotac, con un profilo ventola abbastanza aggressivo dai 60°C in sù, in game sono al 65-75% come giri

mmmmhhhhh la mia Zotac in inverno, con temperatura ambiente bassissima,in giochi leggeri non era male affatto, ma in giochi pesanti come Crysis, dopo un ora arrivava sui 87-88 gradi (a default poco meno) -con scheda occata a 870mhz (voltaggio più basso di 1075mv mi pare) e velocità ventola fissa al 75%, andava un pò meglio con ventola all'80%, ma per me era insopportabile.
io sai, per tante cose mi accontento, ma per temp e rumorsità sono abbastanza pignolo.e quindi dopo un pò non mi stava + bene di tenerla in quel modo.

sickofitall
30-06-2011, 20:22
reference zotac, con un profilo ventola abbastanza aggressivo dai 60°C in sù, in game sono al 65-75% come giri

usi vsynch nei giochi? se lo usi è normale che hai ottime temp, perchè per fare 60fps non sempre la scheda sta al 100%

killeragosta90
30-06-2011, 20:23
beh la mia non s'è fritta , e ce l'ho usata parecchio spesso a 1088mv.
e pure in questi giorni di caldo assurdo, avrei voluto abbassarlo l'oc, ma invece alla fine l'ho mantenuto.

cmq la tua gtx è meglio della mia come oc / voltaggio

per 925mhz la mia l'ho usata con 1.1mv,di buono c'è che non è mai arrivata 70gradi, MAI.
dai allora la imposto anch'io a 1.088v così magari arrivo a 930 :)

comunque cavolo la mia sarà un po' più fortunata, però tu hai delle temperature micidiali! :eek: che modello hai?
anche io idem in game la tengo a 930 a 1075mV mentre a riposo a 850 con 1000mV def, non ti preoccupare non fa niente.
occhio piuttosto alle memorie,io le tengo prorpio a default
le memorie ho notato che danno un leggero incremento, per cui penso che oltre 2180 (4360 totali) non andrò (che forse è già tanto) :)
e non è mai successo neanche quando con poco più di 1.1mv l'ho usata a 940mhz (con the witcher 2) :tie: :winner: ......... :fagiano:
:eek: mi sa che non senti nenache il bisogno di passare a liquido con delle temperature così :asd:

killeragosta90
30-06-2011, 20:26
usi vsynch nei giochi? se lo usi è normale che hai ottime temp, perchè per fare 60fps non sempre la scheda sta al 100%
essendo reference il dubbio che utilizzi il v-synch viene anche a me, 73° massimi per una reference occata in quel modo (v-synch off) è da panico :stordita:

<Masquerade>
30-06-2011, 20:27
usi vsynch nei giochi? se lo usi è normale che hai ottime temp, perchè per fare 60fps non sempre la scheda sta al 100%

il v-sync mi aiutò, quando mi iscrissi fu uno dei primi consigli che cercai di dare in questo thread, per chi non era soddisfatto per le temp/velocità ventola. mi ricordo quando provai prince of persia che è una strullata di gioco dopo 2 minuti la scheda era sopra gli 80 gradi LOL :asd: con v-sync attivo poco sotto gli 80 gradi.

<Masquerade>
30-06-2011, 20:33
:eek: mi sa che non senti nenache il bisogno di passare a liquido con delle temperature così :asd:

ehehehe.... ora finalmente sono soddisfatto, quindi anche se ci sono soluzioni migliori, tipo il liquido, non cambio di certo.

killeragosta90
30-06-2011, 20:34
ehehehe.... ora finalmente sono soddisfatto, quindi anche se ci sono soluzioni migliori, tipo il liquido, non cambio di certo.

fai bene con delle temperature così ;)

Telstar
30-06-2011, 20:41
A proposito di temperature, la mia TF III 570 fa 41 in idle e 56 in game (ambient 30).
Direi ottimo, sicuramente ha margine di oc oltre a quello di fabbrica (770/4000).

<Masquerade>
30-06-2011, 20:45
A proposito di temperature, la mia TF III 570 fa 41 in idle e 56 in game (ambient 30).
Direi ottimo, sicuramente ha margine di oc oltre a quello di fabbrica (770/4000).
in quale gioco?
altra domanda... con quella temp, la velocità della ventola a quanto ti va come max?????????

Luke@90
30-06-2011, 20:46
usi vsynch nei giochi? se lo usi è normale che hai ottime temp, perchè per fare 60fps non sempre la scheda sta al 100%

cerco di usarlo il più possibile il vsync in modo da diminuire carico calore e consumi, ma in alcuni come just cause 2, crysis, metro devo per forza usarla al massimo

sa83
30-06-2011, 20:48
a liquido e possibile andare oltre i 950 di core?

Luke@90
30-06-2011, 20:50
a liquido e possibile andare oltre i 950 di core?

assolutamente si, salvo vga sfortunata

<Masquerade>
30-06-2011, 20:53
a liquido e possibile andare oltre i 950 di core?

ma pure ad aria ci vai oltre i 950, logico che a quel punto ci benchi e basta... altrimenti credo che in game dai dai la sfasci ad usarla tipo a 970 1.138mv

MaXcore
30-06-2011, 20:56
ma pure ad aria ci vai oltre i 950, logico che a quel punto ci benchi e basta... altrimenti credo che in game dai dai la sfasci ad usarla tipo a 970 1.138mv

disse il saggio

:asd:

<Masquerade>
30-06-2011, 20:57
disse il saggio

:asd:

.... :asd:

sa83
30-06-2011, 21:00
MaXcore ma tu la 580 la tieni a liquido?

Bl4ck-D3m0n
30-06-2011, 21:04
Da domani sarò dei vostri....mi arriva la zotac gtx 570 :D

MaXcore
30-06-2011, 21:12
.... :asd:

:sofico:

MaXcore ma tu la 580 la tieni a liquido?

yep :)

killeragosta90
30-06-2011, 21:16
ragazzi per curiosità, quanto costa un buon (ma abbastanza "economico") sistema di dissipazione a liquido?

cioè ad esempio se volessi liquidare la mia gtx 580, quanto dite che mi verebbe a costare? :stordita: (premetto che non so un tiuuuubo di dissipazioni a liquido, non saprei neanche dove cominciare)

<Masquerade>
30-06-2011, 21:23
ragazzi per curiosità, quanto costa un buon (ma abbastanza "economico") sistema di dissipazione a liquido?

cioè ad esempio se volessi liquidare la mia gtx 580, quanto dite che mi verebbe a costare? :stordita: (premetto che non so un tiuuuubo di dissipazioni a liquido, non saprei neanche dove cominciare)

meglio se chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653&page=1495 ...tanto ci ritrovi anche alcuni ragazzi di questo thread ;)

prra
30-06-2011, 21:25
ragazzi per curiosità, quanto costa un buon (ma abbastanza "economico") sistema di dissipazione a liquido?

comunque tanto.. o lo fai col portafoglio pieno oppure non ne vale la pena.. meglio investire in hw :) ..secondo me..

sa83
30-06-2011, 21:39
io ho speso sui 400 euri tutto l'impianto

usato risparmi un sacco di soldi..

killeragosta90
30-06-2011, 21:58
meglio se chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653&page=1495 ...tanto ci ritrovi anche alcuni ragazzi di questo thread ;)
grazie per il link, dò un'occhiata :)
comunque tanto.. o lo fai col portafoglio pieno oppure non ne vale la pena.. meglio investire in hw :) ..secondo me..
in effetti se costa così tanto, non hai tutti i torti! in questo momento darei la priorità a un nuovo hard disk o ssd ^^
io ho speso sui 400 euri tutto l'impianto

usato risparmi un sacco di soldi..
:eek: ...ehmmm ok pensavo costasse un po' meno, io avevo un limite "in testa" di 150 euro (ma proprio limite xD) ...penso che per quei soldi non lo prenderei nemmeno usato :doh: ma comuque non sarebbe una necessità, più uno sfizio :)

Vinnie
30-06-2011, 22:11
Rieccomi.
Ora ho invertito le schede, quella più vecchia l'ho rimessa sulla PCI1 e quella più nuova subito sotto attaccata (ergo più areata).
Mi sembra che anche se le temperature sono pressapoco come ieri ho avuto solo un attimo degli artefatti (flickering delle ombre a bc2).

Questa è la situazione:

http://img707.imageshack.us/img707/460/unled1xw.jpg

Quella di sx è quella più nuova.

A pieno carico la nuova (0) sta a 1,025V mentre la vecchia (1) sta ad 1,000V

Qui sono appena uscito da una sessione di BC2

In idle sto a 42° circa sulla 0 mentre sulla 1 circa 50° ed entrambe a 0,963V
Non guardate i clock, ero appena uscito appunto da una sessione di bc2, doveva ancora normalizzarsi la situazione.

_DoktorTerror_
30-06-2011, 22:16
da ieri ho un problema strano. Se gioco con lo sli dopo pochi secondi lo schermo diventa nero con la scritta "nessun segnale dvi" e subito dopo il riavvio del pc in automatico.
ho provato a disinstallare i vecchi driver, spostare le schede sugli slot 1-3-5, eliminare l'oc...
ho testato le schede singolarmente e non ho nessun tipo di problema.
oggi ho formattato nella speranza che sparisca il problema...ma nulla da fare il problema persiste.

che diavolo puo essere?

killeragosta90
30-06-2011, 22:22
...a proposito, vi prego toglietemi questo atroce dubbio, se aumento la frequenze delle memorie, la scheda richiede più voltaggio? Cioè se diminuissi la frequenza delle memorie potrei aumentare la stabilità? oppure l'instabilità è data quasi esclusivamente dalla frequenza del core? :confused:

MaXcore
30-06-2011, 22:24
da ieri ho un problema strano. Se gioco con lo sli dopo pochi secondi lo schermo diventa nero con la scritta "nessun segnale dvi" e subito dopo il riavvio del pc in automatico.
ho provato a disinstallare i vecchi driver, spostare le schede sugli slot 1-3-5, eliminare l'oc...
ho testato le schede singolarmente e non ho nessun tipo di problema.
oggi ho formattato nella speranza che sparisca il problema...ma nulla da fare il problema persiste.

che diavolo puo essere?

la butto, sli bridge?

Semper+
30-06-2011, 22:44
Scusate raga, ma la GTX580 ha un collegamento per la PCI exp? E si può collegare ad un portatile che ha il PCI exp?

sickofitall
30-06-2011, 22:51
Rieccomi.
Ora ho invertito le schede, quella più vecchia l'ho rimessa sulla PCI1 e quella più nuova subito sotto attaccata (ergo più areata).
Mi sembra che anche se le temperature sono pressapoco come ieri ho avuto solo un attimo degli artefatti (flickering delle ombre a bc2).

Questa è la situazione:

Quella di sx è quella più nuova.

A pieno carico la nuova (0) sta a 1,025V mentre la vecchia (1) sta ad 1,000V

Qui sono appena uscito da una sessione di BC2

In idle sto a 42° circa sulla 0 mentre sulla 1 circa 50° ed entrambe a 0,963V
Non guardate i clock, ero appena uscito appunto da una sessione di bc2, doveva ancora normalizzarsi la situazione.

fai una prova, metti entrambe le vga a 1.05v e riprova

non vorrei che gli artefatti ti escono perchè il voltaggio di default di una vga sia troppo basso, e con le temp alte la scheda non tiene bene le frequenze e da artefatti


C'è stata una scheda immessa sul mercato con frequenze oc e voltaggio non adeguato (credo un modello di msi) dava blocchi e artefatti e la cosa si risolveva solo alzando il voltaggio o flashando un bios riadattato

alakyr
30-06-2011, 22:53
Scusate raga, ma la GTX580 ha un collegamento per la PCI exp? E si può collegare ad un portatile che ha il PCI exp?

viste le dimensioni e consumi non ci entrerà mai in un portatile ma se ti interessa nvidia ha rilasciato le nuovissime GTX570M e GTX580M per notebook e ci sono già in commercio dei modelli acer e asus (se non ricordo male) che li montano o comunque devono uscire a breve ;)

Kaio2
30-06-2011, 23:02
Consiglio: Dovrei prendere anche io una gtx580 da sostituire alla scheda in firma. Ora siccome sto giocando solo ad Alice e non prevedo giochi per pc fino a Rage mi conviene prenderla verso fine settembre giusto? Poi volevo anche chiedere se come salto prestazionale sarà ampio (ora ho una 5870 come da firma) e mi permetterà di giocare bene (che per me vuol dire 60fps solidi in full hd) almeno per un annetto? Grazie a tutti :)

illidan2000
30-06-2011, 23:02
la reference la metti nello slot + basso, mentre nello slot più alto, dove la scheda accusa di + letemperature, ci metti la custom

ragazzi, un ultimo consiglio! devo decidere in fretta se tenere le mie due gtx (una deve ancora arrivare) oppure venderle e prendere la 590.
l'utilizzo è games in 3d in fullhd!

i pro della 590 stanno su temperature e consumi... e spazio nel case per la scheda audio, senza smadonnare con il dissipatore del processore (la ventola mi copre lo slot pci-ex 1x in alto.... e ora la singola 580 sta @8x sul secondo slot, bella fresca!)

a proposito, la 590 sta tranquilla anche a 8x vero? ho letto test fatti su una 6990 che perdeva si e no 2 frames in fullhd

Semper+
30-06-2011, 23:05
viste le dimensioni e consumi non ci entrerà mai in un portatile ma se ti interessa nvidia ha rilasciato le nuovissime GTX570M e GTX580M per notebook e ci sono già in commercio dei modelli acer e asus (se non ricordo male) che li montano o comunque devono uscire a breve ;)

No guarda, io parlavo di esternamente...:)

alakyr
30-06-2011, 23:06
Consiglio: Dovrei prendere anche io una gtx580 da sostituire alla scheda in firma. Ora siccome sto giocando solo ad Alice e non prevedo giochi per pc fino a Rage mi conviene prenderla verso fine settembre giusto? Poi volevo anche chiedere se come salto prestazionale sarà ampio (ora ho una 5870 come da firma) e mi permetterà di giocare bene (che per me vuol dire 60fps solidi in full hd) almeno per un annetto? Grazie a tutti :)
la 580 dovrebbe portarti un significativo incremento...la sua rivale fa parte della famiglia 6800/6900 per intenderci =)

ragazzi, un ultimo consiglio! devo decidere in fretta se tenere le mie due gtx (una deve ancora arrivare) oppure venderle e prendere la 590.
l'utilizzo è games in 3d in fullhd!

i pro della 590 stanno su temperature e consumi... e spazio nel case per la scheda audio, senza smadonnare con il dissipatore del processore (la ventola mi copre lo slot pci-ex 1x in alto.... e ora la singola 580 sta @8x sul secondo slot, bella fresca!)

a proposito, la 590 sta tranquilla anche a 8x vero? ho letto test fatti su una 6990 che perdeva si e no 2 frames in fullhd

una 590 equivale ad uno sli di 570 come prestazioni a meno che tu non vada a comprare la mars ii annunciata dalla asus al computex 2011 di tapei che tiene 2 gpu della 580 a frequenze piene (la 590 base è downclockata per intenderci) quindi direi di restare sullo sli di 580 IMO =)

Tyler983
30-06-2011, 23:07
No guarda, io parlavo di esternamente...:)

Non hai speranze !!! :D

Semper+
30-06-2011, 23:09
Non hai speranze !!! :D

Perchè?

Tyler983
30-06-2011, 23:12
Perchè?

Perchè non esistono adattatori esterni per video pci-express da collegare al portatile

alakyr
30-06-2011, 23:13
Perchè non esistono adattatori esterni per video pci-express da collegare al portatile

esistono schede video esterne apposite ma non a quello livello di prestazioni...

maxmix65
30-06-2011, 23:16
Rieccomi.
Ora ho invertito le schede, quella più vecchia l'ho rimessa sulla PCI1 e quella più nuova subito sotto attaccata (ergo più areata).
Mi sembra che anche se le temperature sono pressapoco come ieri ho avuto solo un attimo degli artefatti (flickering delle ombre a bc2).

Questa è la situazione:

http://img707.imageshack.us/img707/460/unled1xw.jpg

Quella di sx è quella più nuova.

A pieno carico la nuova (0) sta a 1,025V mentre la vecchia (1) sta ad 1,000V

Qui sono appena uscito da una sessione di BC2

In idle sto a 42° circa sulla 0 mentre sulla 1 circa 50° ed entrambe a 0,963V
Non guardate i clock, ero appena uscito appunto da una sessione di bc2, doveva ancora normalizzarsi la situazione.

:D Lo sli richiede piu' voltaggio sopratutto se hai una scheda che e' al limite con voltaggio default.
Prova a portale a 800mhz con 1.037v entrambi usando Msi AB e spunta nel setting Sincronizza impostazioni schede video simili , se non hai problemi di artefatti alza la frequenza a step di 10 mhz e riprova cosi' trovi il limite a quel voltaggio .Comunque abilita' il software controllo ventole e creati una curva 60& a 60gradi 70% a 70 gradi ecc ,sempre con Msi AB, le schede resteranno piu' fresche

Semper+
30-06-2011, 23:17
Se metto un alimentatore AT ce la dovrei fare :D :sbonk:

killeragosta90
30-06-2011, 23:19
...a proposito, vi prego toglietemi questo atroce dubbio, se aumento la frequenze delle memorie, la scheda richiede più voltaggio? Cioè se diminuissi la frequenza delle memorie potrei aumentare la stabilità? oppure l'instabilità è data quasi esclusivamente dalla frequenza del core? :confused:
:help:

alakyr
30-06-2011, 23:25
:help:

si anche l'aumento della memoria comporta un aumento di vcore ma solitamente l'incremento è minimo quindi è meglio puntare sul core che si guadagna di più

Leadman
30-06-2011, 23:27
Ragazzi ho installato da poco la gtx570 e volevo chiedervi ma voi quanti FPS raggiungete con i filmati a 1080p? Io raggiungo a malapena i 35... Non è un pò poco? Anche con i videogiochi ho problemi a salire di FPS. GTA IV per fare un esempio con i settaggi non al massimo sta tra i 35 e i 45 FPS. L'unica cosa che sale è la temperatura! :muro:

il sistema è quello in firma: ok non sarà una bomba però dovrebbe cavarsela meglio!

Tyler983
30-06-2011, 23:29
esistono schede video esterne apposite ma non a quello livello di prestazioni...

Si si questo è vero, ma lui ha chiesto specificamente se una 580 tramite adattatore può essere collegata ad un portatile....

Semper+
30-06-2011, 23:29
Perchè non esistono adattatori esterni per video pci-express da collegare al portatile
Un attimo avevo letto male. Gli adattatori ci sono ma non arrivano forse a quella potenza. Per cui il problema è l'alimentatore. Allora si potrebbe usare un ali esterno ma è da vedere...:stordita:

esistono schede video esterne apposite ma non a quello livello di prestazioni...

Quali?

Max che fine hai fatto? C2 non ti interessa più? :confused:

alakyr
30-06-2011, 23:30
Ragazzi ho installato da poco la gtx570 e volevo chiedervi ma voi quanti FPS raggiungete con i filmati a 1080p? Io raggiungo a malapena i 35... Non è un pò poco? Anche con i videogiochi ho problemi a salire di FPS. GTA IV per fare un esempio con i settaggi non al massimo sta tra i 35 e i 45 FPS. L'unica cosa che sale è la temperatura! :muro:

il sistema è quello in firma: ok non sarà una bomba però dovrebbe cavarsela meglio!

i film sono registrati a 24fps solitamente quindi è normale che non vanno più veloce xD
gta iv invece è un mattone e male ottimizzato per il pc...



Quali?



non ricordo ma sono sicuro che esistano che una volta me ne era capitata una sott'occhio...mi pare che una fosse della asus ma parlo di qualche anno fa...mi sa che ormai non esistono nemmeno più visto la potenza che offrono le versioni mobile
EDIT: news del 30 giugno di hwupgrade oltretutto http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-vaio-z-light-peak-e-gpu-esterna_37486.html

illidan2000
30-06-2011, 23:32
la 580 dovrebbe portarti un significativo incremento...la sua rivale fa parte della famiglia 6800/6900 per intenderci =)



una 590 equivale ad uno sli di 570 come prestazioni a meno che tu non vada a comprare la mars ii annunciata dalla asus al computex 2011 di tapei che tiene 2 gpu della 580 a frequenze piene (la 590 base è downclockata per intenderci) quindi direi di restare sullo sli di 580 IMO =)

Concordo con te per le prestazioni, anche se vanno si e no un 20% in piu', ma come consumi siamo sul 50% in piu' quasi e anche il costo... ma penso che alla fine mi faccio lo sli... hr-02 in arrivo!

alakyr
30-06-2011, 23:36
Concordo con te per le prestazioni, anche se vanno si e no un 20% in piu', ma come consumi siamo sul 50% in piu' quasi e anche il costo... ma penso che alla fine mi faccio lo sli... hr-02 in arrivo!

bhe fra sli di 570 e 580 la differenza c'è e si sente...poi se i tuoi problemi di spazio/temperature/consumi hanno priorità sulla potenza ovviamente una 590 ti risulterebbe migliore nel tuo caso anche se a rivendere le due gtx580 che hai ci perderesti e visto che ormai le hai mi sembra il caso di sfruttarle ;)
approposito hai parlato di versione della 590 che cercavi...posso chiedere qual'è? sono curioso di sapere quale e perchè ti ha fatto partire la scimmia xD

Leadman
30-06-2011, 23:53
grazie per la risposta rapidissima. Domani faccio una prova con un gioco più tranquillo tipo assassin's creed perchè io vedo andare un pò a scatti anche i giochini spastici tipo quelli di miniclip!

alakyr
30-06-2011, 23:53
grazie per la risposta rapidissima. Domani faccio una prova con un gioco più tranquillo tipo assassin's creed perchè io vedo andare un pò a scatti anche i giochini spastici tipo quelli di miniclip!

se mi dici che i giochi in flash scattano allora c'è qualcosa che non va...

Semper+
01-07-2011, 00:09
Edit

Latios89
01-07-2011, 00:27
Salve, ragazzi, ho un problema che mi appare insormontabile! Come potete vedere dall'immagine sotto, dopo aver settato la ventola a 50% fissi, non riesco a capire per quale motivo, tenendo conto del grafico cerchiato che si è sviluppato mentre giocavo, nel momento in cui la percentuale di uso della GPU varia si sente anche una delle due ventole (evidentemente quella NON settata a 50%, oppure una ventola NON della scheda video, non riesco prioprio a capire) variare di continuo cambiando velocità. Il cambiamento di rumore della ventola mi crea un fastidio enorme, credetemi. Come posso fare per fissarlo una volta per tutta ad una determinata percentuale? Si tratta di una ventola incontrollabile rispetto all'altra che ho settato a 50%? Può essere un'altra ventola? (considerate però che io non ne ho di aggiuntive). Scusate per le tande domande e grazie in anticipo! (si tratta di una Twin Frozr II)

http://imageshack.us/photo/my-images/695/immaginewft.png/

WaaBho
01-07-2011, 03:59
Voglio riprendere in mano una mia piccola perplessità, sorta un paio di mesi fa, circa i crash a Crysis a cui non ho mai trovato una soluzione...
Il problema sono quasi sicuro è il voltaggio delle schede, visto che all'aumentare dei volts diminuivano i crash del gioco...
Premetto che dei tool per stressare la GPU non mi fido più e come molti sanno è meglio constatare la stabilità della stessa nei giochi....

Entrambe le mie schede a stock avevano 1.000v/800Mhz/4096Mhz
Ho dovuto flashare il bios aumentando il voltaggio fino a 1.038v riuscendo a diminuire i crash nel gioco ma di fatto non riuscendo a eliminarli del tutto, tant'è che poi ho finito il gioco e amen...(riscontrando 3-4 crash in 12 ore di gameplay).
Ora, dopo aver giocato ad altri titoli (Alien vs Predator, Stalker:CoP, Age of Conan, Rift, Starcraft II, Assassins Creed II e Crysis 2 in DX9) e non avendo riscontrato il minimo problema, ho attivato le tanto attese DX11 in Crysis 2...e come per magia ecco riapparire gli stessi identici crash sul desktop o l'exe che smette di funzionare...
Quindi la mia domanda è: possibile che con lo Sli, sia Crysis in DX10 sia Crysis 2 in DX11 necessitino di ulteriore voltaggio? (tipo 1,050v) sono schede sfigate a tal punto o è normale?
Vale davvero la pena ri-flashare il bios solo per questo motivo?....

illidan2000
01-07-2011, 05:35
bhe fra sli di 570 e 580 la differenza c'è e si sente...poi se i tuoi problemi di spazio/temperature/consumi hanno priorità sulla potenza ovviamente una 590 ti risulterebbe migliore nel tuo caso anche se a rivendere le due gtx580 che hai ci perderesti e visto che ormai le hai mi sembra il caso di sfruttarle ;)
approposito hai parlato di versione della 590 che cercavi...posso chiedere qual'è? sono curioso di sapere quale e perchè ti ha fatto partire la scimmia xD

è una reference gainward...
rivendendole sono sicuro che non ci perdo nulla poiché le ho comprate da poco usate

Salve, ragazzi, ho un problema che mi appare insormontabile! Come potete vedere dall'immagine sotto, dopo aver settato la ventola a 50% fissi, non riesco a capire per quale motivo, tenendo conto del grafico cerchiato che si è sviluppato mentre giocavo, nel momento in cui la percentuale di uso della GPU varia si sente anche una delle due ventole (evidentemente quella NON settata a 50%, oppure una ventola NON della scheda video, non riesco prioprio a capire) variare di continuo cambiando velocità. Il cambiamento di rumore della ventola mi crea un fastidio enorme, credetemi. Come posso fare per fissarlo una volta per tutta ad una determinata percentuale? Si tratta di una ventola incontrollabile rispetto all'altra che ho settato a 50%? Può essere un'altra ventola? (considerate però che io non ne ho di aggiuntive). Scusate per le tande domande e grazie in anticipo! (si tratta di una Twin Frozr II)

http://imageshack.us/photo/my-images/695/immaginewft.png/

prova un altro software tipo evga precision

alakyr
01-07-2011, 06:07
Quindi la mia domanda è: possibile che con lo Sli, sia Crysis in DX10 sia Crysis 2 in DX11 necessitino di ulteriore voltaggio? (tipo 1,050v) sono schede sfigate a tal punto o è normale?
Vale davvero la pena ri-flashare il bios solo per questo motivo?....

se crassha il problema dovrebbe essere quello perchè non regge lo sforzo col voltaggio che non è sufficentemente alto...


prova un altro software tipo evga precision

è identico ad afterburner...cambia solo il nome...

illidan2000
01-07-2011, 07:07
se crassha il problema dovrebbe essere quello perchè non regge lo sforzo col voltaggio che non è sufficentemente alto...



è identico ad afterburner...cambia solo il nome...

il buon vecchio rivatuner funziona per settare le ventole?

cmq vedo che siete tutti d'accordo sullo SLI di 580gtx a scapito della 590.

Riccardo78
01-07-2011, 07:13
Salve a tutti,
a breve dovrei acquistare una ASUS GTX 580 DirectCU II ma ho un piccolo dubbio che mi attanaglia.

Nelle recensioni che ho letto è sempre stato usato l'ASUS Smart Doctor per overclockarla, ma sapendo che non è granché come utility mi/vi chiedo: la scheda è comunque 100% compatibile con MSI Afterburner, oppure essendo molto customizzata non è compatibile con alcune regolazioni come ad esempio il voltaggio?

Magari se mi rispondesse qualcuno che la possiede mi sentirei più tranquillo, grazie!

sickofitall
01-07-2011, 07:19
il buon vecchio rivatuner funziona per settare le ventole?

cmq vedo che siete tutti d'accordo sullo SLI di 580gtx a scapito della 590.

con la 590 perderesti all'istante 25% di potenza.... senza contare il fatto che la 590 al massimo la porti a 650 mentre la 580 da 772 a 900....

Salve a tutti,
a breve dovrei acquistare una ASUS GTX 580 DirectCU II ma ho un piccolo dubbio che mi attanaglia.

Nelle recensioni che ho letto è sempre stato usato l'ASUS Smart Doctor per overclockarla, ma sapendo che non è granché come utility mi/vi chiedo: la scheda è comunque 100% compatibile con MSI Afterburner, oppure essendo molto customizzata non è compatibile con alcune regolazioni come ad esempio il voltaggio?

Magari se mi rispondesse qualcuno che la possiede mi sentirei più tranquillo, grazie!

io l'ho avuta e si può usare afterburner o nvidia inspector per l'overvolt

Riccardo78
01-07-2011, 07:24
io l'ho avuta e si può usare afterburner o nvidia inspector per l'overvolt

Perfetto, grazie!
Per curiosità come mai sei passato a EVGA e Gigabyte?
Problemi di spazio?

sickofitall
01-07-2011, 07:26
Perfetto, grazie!
Per curiosità come mai sei passato a EVGA e Gigabyte?
Problemi di spazio?

perchè ne avevo 2 in sli e la prima scheda era decisamente calda perchè faticava a pescare aria fresca....

brattak
01-07-2011, 07:30
Salve, ragazzi, ho un problema che mi appare insormontabile! Come potete vedere dall'immagine sotto, dopo aver settato la ventola a 50% fissi, non riesco a capire per quale motivo, tenendo conto del grafico cerchiato che si è sviluppato mentre giocavo, nel momento in cui la percentuale di uso della GPU varia si sente anche una delle due ventole (evidentemente quella NON settata a 50%, oppure una ventola NON della scheda video, non riesco prioprio a capire) variare di continuo cambiando velocità. Il cambiamento di rumore della ventola mi crea un fastidio enorme, credetemi. Come posso fare per fissarlo una volta per tutta ad una determinata percentuale? Si tratta di una ventola incontrollabile rispetto all'altra che ho settato a 50%? Può essere un'altra ventola? (considerate però che io non ne ho di aggiuntive). Scusate per le tande domande e grazie in anticipo! (si tratta di una Twin Frozr II)

http://imageshack.us/photo/my-images/695/immaginewft.png/

sei sicuro che sia bloccata sul 50 da msi afterburner ?

Riccardo78
01-07-2011, 07:31
perchè ne avevo 2 in sli e la prima scheda era decisamente calda perchè faticava a pescare aria fresca....

Come immaginavo...
Anche a me secca perdere 3 slot ma visto che non ho intenzione di rifarmi lo SLI (ho avuto due 8800 GTX e ora due 460 1GB OC e da tante gioie ma anche tanti dolori) è un problema di poco conto.

alakyr
01-07-2011, 08:13
Salve a tutti,
a breve dovrei acquistare una ASUS GTX 580 DirectCU II ma ho un piccolo dubbio che mi attanaglia.

Nelle recensioni che ho letto è sempre stato usato l'ASUS Smart Doctor per overclockarla, ma sapendo che non è granché come utility mi/vi chiedo: la scheda è comunque 100% compatibile con MSI Afterburner, oppure essendo molto customizzata non è compatibile con alcune regolazioni come ad esempio il voltaggio?

Magari se mi rispondesse qualcuno che la possiede mi sentirei più tranquillo, grazie!

nonostante AB sia ottimo io con una 580 asus ti consiglio di usare ASUS GPU Tweak che è identico ad afterburner, a parte il plugin sulla G15 che è assente, e in teoria è ottimizzato per le schede asus e il suo voltage tweak....
il programma lo puoi scaricare da QUI (http://www.asus.com/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/MATRIX_GTX580_P2DIS1536MD5/#download) ovvero la pagina download della matrix 580

Riccardo78
01-07-2011, 08:17
Ah, non sapevo che il tool della Matrix fosse compatibile anche con le altre ASUS, grazie del consiglio, lo proverò sicuramente! :)

Pakko
01-07-2011, 08:22
c'è qualche programmino nvidia che ti aggiorna i profili SLI o è tutto integrato nel pannello nvidia tab SLI ?

alakyr
01-07-2011, 08:22
Ah, non sapevo che il tool della Matrix fosse compatibile anche con le altre ASUS, grazie del consiglio, lo proverò sicuramente! :)

l'ho utilizzato perfino con la mia 560Ti senza problemi...ovviamente alcune features e le rilevazioni dei voltaggi non andavano non essendo presenti sulla scheda...con la 580 qualcosa di più dovrebbe esserci poi ovviamente con la matrix poi vedere/fare un sacco di cose...
comunque è anch'esso identico ad afterburner o comunque la base da cui sono partiti è quella

Telstar
01-07-2011, 08:25
in quale gioco?
altra domanda... con quella temp, la velocità della ventola a quanto ti va come max?????????

WOW a finestra.
Non ho controllato, ma dubito sia al 100%.
ah, devo installare afterburner :D

Riccardo78
01-07-2011, 08:29
l'ho utilizzato perfino con la mia 560Ti senza problemi...ovviamente alcune features e le rilevazioni dei voltaggi non andavano non essendo presenti sulla scheda...con la 580 qualcosa di più dovrebbe esserci poi ovviamente con la matrix poi vedere/fare un sacco di cose...
comunque è anch'esso identico ad afterburner o comunque la base da cui sono partiti è quella

Ah, l'ennesimo derivato di RivaTuner... :p

alakyr
01-07-2011, 08:33
Ah, l'ennesimo derivato di RivaTuner... :p

bhe io ho sempre utilizzato afterburner perchè smart doctor era osceno e non potevo guardarlo oltre che ci metteva un anno ad avviarsi all'accensione del pc quindi appena vado a ritirare la 580 sabato metto gpu tweak al volo anche perchè dovrebbe poter sfruttare a pieno le varie feature che la asus monta mentre afterburner è un pò generico

Telstar
01-07-2011, 08:33
in quale gioco?
altra domanda... con quella temp, la velocità della ventola a quanto ti va come max?????????

Questi soono i default (oggi ambient è 27 circa) -la mia è la versione PE/OC:

http://img221.imageshack.us/img221/3125/inspectordefaultw.gif

_DoktorTerror_
01-07-2011, 08:36
da ieri ho un problema strano. Se gioco con lo sli dopo pochi secondi lo schermo diventa nero con la scritta "nessun segnale dvi" e subito dopo il riavvio del pc in automatico.
ho provato a disinstallare i vecchi driver, spostare le schede sugli slot 1-3-5, eliminare l'oc...
ho testato le schede singolarmente e non ho nessun tipo di problema.
oggi ho formattato nella speranza che sparisca il problema...ma nulla da fare il problema persiste.

che diavolo puo essere?

up :(

totonzio
01-07-2011, 08:48
up :(

provato a sostituire il cavo dello sli?

Latios89
01-07-2011, 08:53
sei sicuro che sia bloccata sul 50 da msi afterburner ?

Ti ringrazio, ho controllato e ho capito qual era la ventola che fluttuava di continuo: quella della CPU! Quando il GPU Usage aumentava, la ventola della CPU accellerava mentre quando diminuiva decelerava (il tutto però accadeva continuamente). E' una cosa normale? Ora l'ho un pò stabilizzata tramite il software della P8P67, però vorrei sapere qual è per voi la temperatura limite (è un i5 2500). Grazie :)

Telstar
01-07-2011, 08:55
Ti ringrazio, ho controllato e ho capito qual era la ventola che fluttuava di continuo: quella della CPU! Quando il GPU Usage aumentava, la ventola della CPU accellerava mentre quando diminuiva decelerava (il tutto però accadeva continuamente). E' una cosa normale?

si :D

alakyr
01-07-2011, 08:55
Ti ringrazio, ho controllato e ho capito qual era la ventola che fluttuava di continuo: quella della CPU! Quando il GPU Usage aumentava, la ventola della CPU accellerava mentre quando diminuiva decelerava (il tutto però accadeva continuamente). E' una cosa normale? Ora l'ho un pò stabilizzata tramite il software della P8P67, però vorrei sapere qual è per voi la temperatura limite (è un i5 2500). Grazie :)

bhe come tutti i componenti la tmax è circa 98° di solito ma se si riesce a tenerla sotto i 80 o meglio 70 sarebbe un'ottima cosa...

sickofitall
01-07-2011, 08:56
up :(

sembra un problema di ali fallato

Prova a togliere una vga e vedi se si riavvia ancora

Latios89
01-07-2011, 08:57
bhe come tutti i componenti la tmax è circa 98° di solito ma se si riesce a tenerla sotto i 80 o meglio 70 sarebbe un'ottima cosa...

Ottimo allora! Mi preoccupavo perchè il software della p67 (AI Suite II) indicava la temperatura della CPU (70°) addirittura in rosso!

_DoktorTerror_
01-07-2011, 08:59
provato a sostituire il cavo dello sli?

mi ritrovo sono il 3 e 4 way...non penso che il 3 way vada bene :confused:

sembra un problema di ali fallato

Prova a togliere una vga e vedi se si riavvia ancora

a singola vga non danno problemi




ora un amico mi sa portando una 580 a casa cosi provo che non sia una delle mie che in sli da i numeri :rolleyes:

alakyr
01-07-2011, 09:04
Ottimo allora! Mi preoccupavo perchè il software della p67 (AI Suite II) indicava la temperatura della CPU (70°) addirittura in rosso!

si bhe ovviamente tengono i limiti bassi per evitare di farti alzare troppo le temperature...comunque i sensori via software non sono comunque affidabili...ogni tanto alcuni sensori del thermal radar della mia sabertooth p67 schizzavano anche a 110° infatti ho tolto aisuiteii e utilizzo hardware monitor e simili

Latios89
01-07-2011, 09:06
si bhe ovviamente tengono i limiti bassi per evitare di farti alzare troppo le temperature...comunque i sensori via software non sono comunque affidabili...ogni tanto alcuni sensori del thermal radar della mia sabertooth p67 schizzavano anche a 110° infatti ho tolto aisuiteii e utilizzo hardware monitor e simili

O.O Ok allora, seguirò il tuo consiglio!

Riccardo78
01-07-2011, 09:09
bhe io ho sempre utilizzato afterburner perchè smart doctor era osceno e non potevo guardarlo oltre che ci metteva un anno ad avviarsi all'accensione del pc quindi appena vado a ritirare la 580 sabato metto gpu tweak al volo anche perchè dovrebbe poter sfruttare a pieno le varie feature che la asus monta mentre afterburner è un pò generico

Quoto su Smart Doctor, è che per quanto buoni sono stufo di tutti questi derivati di RivaTuner, ormai abbandonato a se stesso... :rolleyes:

Glass141
01-07-2011, 09:09
mi ritrovo sono il 3 e 4 way...non penso che il 3 way vada bene :confused:

a singola vga non danno problemi

ora un amico mi sa portando una 580 a casa cosi provo che non sia una delle mie che in sli da i numeri :rolleyes:

DoK,io uso per lo SLI,il bridge 3way rigido senza problemi....

Hai provato a cambiare uscita DVI sulla VGA ?

sickofitall
01-07-2011, 09:16
a singola vga non danno problemi

ora un amico mi sa portando una 580 a casa cosi provo che non sia una delle mie che in sli da i numeri :rolleyes:

Le vga se hanno dei problemi di certo non ti fanno riavviare il pc di colpo....

se singolarmente entrambe funzionano, 90% l'ali ti sta salutando ;)

Quando si ruppe il silverstone 1500 che avevo, con una 580 si piantava il pc, mentre con una 9800gt no....

_DoktorTerror_
01-07-2011, 09:27
testato con bridge 3 way ma niente da fare :(

DoK,io uso per lo SLI,il bridge 3way rigido senza problemi....

Hai provato a cambiare uscita DVI sulla VGA ?

dubito che la presa vga porti alla mancanza di segnale e riavvio del pc

Le vga se hanno dei problemi di certo non ti fanno riavviare il pc di colpo....

se singolarmente entrambe funzionano, 90% l'ali ti sta salutando ;)

Quando si ruppe il silverstone 1500 che avevo, con una 580 si piantava il pc, mentre con una 9800gt no....

spero non sia lui altrimenti rimango a piedi senza ali sostitutivo :cry:
la mia paura è che fosse la mobo :(


GTX580 zotac appena arrivata a casa...mi butto con i test

GIAN.B
01-07-2011, 09:27
Le vga se hanno dei problemi di certo non ti fanno riavviare il pc di colpo....

se singolarmente entrambe funzionano, 90% l'ali ti sta salutando ;)

Quando si ruppe il silverstone 1500 che avevo, con una 580 si piantava il pc, mentre con una 9800gt no....

Uhm...riavvii del PC?...mi vengono in mente le ATI che scaldavano troppo e facevano restartare...:( :(

sickofitall
01-07-2011, 09:30
Uhm...riavvii del PC?...mi vengono in mente le ATI che scaldavano troppo e facevano restartare...:( :(

le reference in sli per farle andare in protezione termica devi avere un case sigillato oppure un overvolt esagerato..... in tutti gli altri i casi le temperature non sono tali da raggiungere i 100°

Wuillyc2
01-07-2011, 09:32
le reference in sli per farle andare in protezione termica devi avere un case sigillato oppure un overvolt esagerato..... in tutti gli altri i casi le temperature non sono tali da raggiungere i 100°

che poi il limite mi sembra sia 104 gradi e non dovrebbe far restartare ma soltanto tagliare le frequenze per fa scendere le temperature.

_DoktorTerror_
01-07-2011, 09:36
Uhm...riavvii del PC?...mi vengono in mente le ATI che scaldavano troppo e facevano restartare...:( :(

le reference in sli per farle andare in protezione termica devi avere un case sigillato oppure un overvolt esagerato..... in tutti gli altri i casi le temperature non sono tali da raggiungere i 100°

temperature in gioco non superavano i 75° ;)

Sealea
01-07-2011, 09:39
per sbaglio sono passato nel thread tecnico di crysis :rolleyes:

più che il nervoso non ho ottenuto.. mamma che boiate.. citazione:

già con una gtx570 crysis 2 settato al massimo è godibilissimo. una gtx 580 è un di più...non facciamo disinformazione che poi passa il concetto che siccome c'è qualche "malato" (in senso buono) che se non gioca a 120 fps non è contento per giocare a crysis 2 ultra servono SLI di 580 o anche una 580, cosa assolutzmente non vera.


:rolleyes:

_DoktorTerror_
01-07-2011, 10:13
prima di sostituire la scheda ho provato a mettere un enermax liberty 500w a ponte su una scheda.
dopo un giro e mezzo di heaven schermo nero senza nessun riavvio:doh:
appena entro in gioco in crysis 2 schermo nero senza nessun riavvio :doh:

ora provo sta scheda e vedo un attimo :(

Leadman
01-07-2011, 10:20
se mi dici che i giochi in flash scattano allora c'è qualcosa che non va...

Esatto scattano anche i giochini in flash! Non in maniera pesante però si nota eccome. Non capisco perchè sinceramente! La scheda è nuova di pacca e sinceramente mi aspettavo qualcosa di più... è pure la versione AMP. Ho provato anche a disabilitare il risparmio energetico, sapendo che non sarebbe cambiato nulla!

Luke@90
01-07-2011, 10:21
prima di sostituire la scheda ho provato a mettere un enermax liberty 500w a ponte su una scheda.
dopo un giro e mezzo di heaven schermo nero senza nessun riavvio:doh:
appena entro in gioco in crysis 2 schermo nero senza nessun riavvio :doh:

ora provo sta scheda e vedo un attimo :(

prova a controllare le fasi di alimentazione della scheda!!!
senti uno strano rumore?

alakyr
01-07-2011, 10:24
Quoto su Smart Doctor, è che per quanto buoni sono stufo di tutti questi derivati di RivaTuner, ormai abbandonato a se stesso... :rolleyes:

bhe è vero i copia incolla sono mezzi inutili ma comunque questo gpu tweak è stato creato appositamente per utilizzare il numero elevato di fasi con tutte le feature presenti nelle top gamma quindi io lo consiglierei anche su una 580 normale della asus

_DoktorTerror_
01-07-2011, 10:27
prova a controllare le fasi di alimentazione della scheda!!!
senti uno strano rumore?

luke nessun rumore anomalo e le fasi di alimentazione non presentano nessun problema

alakyr
01-07-2011, 10:31
luke nessun rumore anomalo e le fasi di alimentazione non presentano nessun problema

odora la scheda se senti puzza di bruciato...io ho scoperto così che la mia 560ti era andata...o meglio l'ho scoperto tramite ungine come puoi vedere QUI (http://www.youtube.com/watch?v=42YmwtM6_zQ) ma era da un pò che avevo problemi che non reggeva le frequenze o scattava spesso ecc e ad averlo scoperto prima avrei potuto limitare i danni...il danno mio è che si sono rovinati i chip della memoria infttti portando la ram da 4008 a 3000 andava senza problemi...

Luke@90
01-07-2011, 10:40
luke nessun rumore anomalo e le fasi di alimentazione non presentano nessun problema

allora facciamo il punto della situazione: la scheda non presenta alcuna anomalia visiva, non presenta alcun sibilio o ticchettio e non emana odori strani, sia in singola che in sli crasha sotto carico. il cambio dell'ali conferma che non è il 1250 che è rotto. come temperature hai trovato anomalie?
allora le strade sono due secondo me:
- pci mobo andate, prova a collegarle senza il ponticello per vedere se è questo e prova visto che hai il connettore 3 way tutte le possibili config sulle pcie della mobo sia in sli che in singola (fai le prove settando la mobo a def e le pci a 100MHz): in particolare se entrambe le 580 (o anche altre) che hai provate in singola crashano sulla stessa pci della mobo allora hai più probabilità che sia lì il difetto [a me è capitato per ben tre mobo di seguito e a mano a mano che passava il tempo crashava sempre più di frequente, fino ad arrivare a crashare alla schermata iniziale e addirittura non partire più]
- fasi alimentazione vga (anche se non sono bruciate non è detto che non siano partite)

_DoktorTerror_
01-07-2011, 10:46
allora facciamo il punto della situazione: la scheda non presenta alcuna anomalia visiva, non presenta alcun sibilio o ticchettio e non emana odori strani, sia in singola che in sli crasha sotto carico. il cambio dell'ali conferma che non è il 1250 che è rotto. come temperature hai trovato anomalie?
allora le strade sono due secondo me:
- pci mobo andate, prova a collegarle senza il ponticello per vedere se è questo e prova visto che hai il connettore 3 way tutte le possibili config sulle pcie della mobo (fai le prove settando lamobo a def e le pci a 100MHz)
- fasi alimentazione vga (anche se non sono bruciate non è detto che siano partite)

no attenzione ti sei perso qualche puntata :stordita:

il bridge che uso è un 2 way. ho utilizzato il 3 way perche si pensava poteva essere lui il problema.
le schede in singolo non danno problemi.
le porte pci le ho gia testate...1-3-5 e in sli 1+3 e 1+5 invertendo anche le schede.

Wuillyc2
01-07-2011, 10:50
no attenzione ti sei perso qualche puntata :stordita:

il bridge che uso è un 2 way. ho utilizzato il 3 way perche si pensava poteva essere lui il problema.
le schede in singolo non danno problemi.
le porte pci le ho gia testate...1-3-5 e in sli 1+3 e 1+5 invertendo anche le schede.

ciao Frà la prova per togliere ogni dubbio è questa e spero che hai amici giocatori che possano aiutarti, prova uno sli con altre 2 schede che non siano le tue. Se te lo fa ancora bisogna cercare il problema sulla mobo.

_DoktorTerror_
01-07-2011, 10:51
ciao Frà la prova per togliere ogni dubbio è questa e spero che hai amici giocatori che possano aiutarti, prova uno sli con altre 2 schede che non siano le tue. Se te lo fa ancora bisogna cercare il problema sulla mobo.

sto gia provando una zotac in accoppiata con le mie ;)

illidan2000
01-07-2011, 10:54
sto gia provando una zotac in accoppiata con le mie ;)

l'avrai già fatto, ma non l'ho letto: singolarmente nessun problema?

Wuillyc2
01-07-2011, 10:55
sto gia provando una zotac in accoppiata con le mie ;)

la prova del nove è escludere le tue, o al massimo come già stai facendo provare una tua e una del tuo amico, però penso che la più veritera sarebbe provare uno sli non tuo.

Luke@90
01-07-2011, 10:55
no attenzione ti sei perso qualche puntata :stordita:

il bridge che uso è un 2 way. ho utilizzato il 3 way perche si pensava poteva essere lui il problema.
le schede in singolo non danno problemi.
le porte pci le ho gia testate...1-3-5 e in sli 1+3 e 1+5 invertendo anche le schede.

ah....e come mai con l'ali da 500 ti crasha?? sei sicuro che funzioni?
prova a fare uno sli collegando una scheda con il 500w e l'altra con il 1250

la soluzione migliore sarebbe allora fare come ha detto wuilly2, se riesci a procurartele

_DoktorTerror_
01-07-2011, 11:00
l'avrai già fatto, ma non l'ho letto: singolarmente nessun problema?
fatto con esito positivo ;)

ah....e come mai con l'ali da 500 ti crasha?? sei sicuro che funzioni?
prova a fare uno sli collegando una scheda con il 500w e l'altra con il 1250

la soluzione migliore sarebbe allora fare come ha detto wuilly2, se riesci a procurartele

no aspè mi sono spiegato male io :p
1 era alimentata con il 1250 e l'altra con il 500w ;)

provo a chiamare sto amico e vediamo se me ne porta un altra...poi rimane con una sola lui :stordita:

Wuillyc2
01-07-2011, 11:03
fatto con esito positivo ;)



no aspè mi sono spiegato male io :p
1 era alimentata con il 1250 e l'altra con il 500w ;)

provo a chiamare sto amico e vediamo se me ne porta un altra...poi rimane con una sola lui :stordita:

ah, se è sempre lo stesso amico allora scambiatevele, tu provi il suo sli e lui prova il tuo e vedete cosa succede.

_DoktorTerror_
01-07-2011, 11:21
zotac testata con entrambe le mie schede e l'esito rimane negativo
aspetto il mio amico che mi porti l'altra scheda per provare e poi passo alla fase mobo :(

Wuillyc2
01-07-2011, 11:23
zotac testata con entrambe le mie schede e l'esito rimane negativo
aspetto il mio amico che mi porti l'altra scheda per provare e poi passo alla fase mobo :(

ma la zotac che hai testato non ti ha dato problemi ne con una e ne con l'altra? Perchè se fosse una scheda ti doveva dare problemi con una delle due mentre provavi, però è anche vero che se fosse la mobo dovevi avere problemi anche con la zotac.

_DoktorTerror_
01-07-2011, 11:26
ma la zotac che hai testato non ti ha dato problemi ne con una e ne con l'altra? Perchè se fosse una scheda ti doveva dare problemi con una delle due mentre provavi, però è anche vero che se fosse la mobo dovevi avere problemi anche con la zotac.

stesso problema Fra' :(
non cambia nulla :cry:

mi sa che smonto il wb della mobo e faccio dei test ad aria

sickofitall
01-07-2011, 11:28
stesso problema Fra' :(
non cambia nulla :cry:

mi sa che smonto il wb della mobo e faccio dei test ad aria

stacca l'alimentatore e provalo sul pc del tuo amico in sli

_DoktorTerror_
01-07-2011, 11:33
stacca l'alimentatore e provalo sul pc del tuo amico in sli

intendi solo le due 580 oppure tutto il sistema?

Wuillyc2
01-07-2011, 11:33
stacca l'alimentatore e provalo sul pc del tuo amico in sli

ma si rovinano le schede tagliando la corrente mentre sono in uso? Perchè se non succede nulla posso simulare un problema di alimentazione visto che 2 delle tre schede le alimento per metà con il secondo alimentatore e vediamo cosa succede, spegnendolo l'ali e lasciandole con metà corrente è come simulare di aere un ali rotto o no? Cmq sempre se non si rovinano.

Wuillyc2
01-07-2011, 11:34
stesso problema Fra' :(
non cambia nulla :cry:

mi sa che smonto il wb della mobo e faccio dei test ad aria

non avevo letto, se te lo fa uguale risiede nella mobo o nell'ali a questo punto, intanto abbiamo scartato le schede.

alakyr
01-07-2011, 11:34
ma si rovinano le schede tagliando la corrente mentre sono in uso? Perchè se non succede nulla posso simulare un problema di alimentazione visto che 2 delle tre schede le alimento per metà con il secondo alimentatore e vediamo cosa succede, spegnendolo l'ali e lasciandole con metà corrente è come simulare di aere un ali rotto o no? Cmq sempre se non si rovinano.

prova il tuo ali sul suo sistema...se non va hai trovato il problema...altrimenti devi verificare più nei dettagli...comunque rimuovere la corrente di botto fa solo male...per questo esistono i PSU =)

Wuillyc2
01-07-2011, 11:36
prova il tuo ali sul suo sistema...se non va hai trovato il problema...altrimenti devi verificare più nei dettagli...comunque rimuovere la corrente di botto fa solo male...per questo esistono i PSU =)

Su questo non ti do torto!:)

sickofitall
01-07-2011, 11:43
intendi solo le due 580 oppure tutto il sistema?

tutto il sistema, sganci il suo ali da mobo e vga e attacchi il tuo

Se da gli stessi problemi hai trovato il colpevole

alakyr
01-07-2011, 11:48
Su questo non ti do torto!:)

si parte a monte e piano piano si scende a valle perchè è più facile, oltre che più logico e veloce, partire da ll'alimentatore e poi passare ai componenti specifici per non parlare di dettagli quali faci ecc che il contrario

_DoktorTerror_
01-07-2011, 11:49
visto che le schede non sono e inutile proseguire qui perche si andrebbe in OT :read:

ora cerco di capire se è l'ali ho la mobo e poi proseguo nelle discussioni dedicare

grazie per l'aiuto :D

NOOB4EVER
01-07-2011, 11:57
up :(

purtroppo ci sono passato con stessi componenti

prova un disco meccanico e fammi sapere please :cool:


poi con un altro ali,se cosi' non risolvi e' la mobo ....................................

fine ot

Simedan1985
01-07-2011, 15:21
Mi serve un consiglio , il mio sli di 560 dcii top va decisamente bene , ho solo un picc problemino a crysis II ..nelle situazioni di scontro ravvicinato ho cali di frame , da 75 passo a 35 ,volevo sapere se il motivo può essere il giga di ram insufficiente delle mie 560! o la banda passante minore?
Ovviamente lo chiedo a voi qui per sapere come si comportano lo sli di 580

killeragosta90
01-07-2011, 15:25
ragazzi finalmente sono riuscito a rimuovere il limite delle ventole della mia gtx 580 e a portarle fino al 100% :)

però adesso volevo aggiornare con il nuovo bios dal sito della msi, però il file che vado a scaricare è "NV255MS.104", che roba è? a me non pare un bios perchè come estensione non dovrebbe essere bin? o rom?
devo rinominarlo io in "NV255MS.rom"?

e poi devo procedere come al solito così: (??)

dopo aver creato la penna inserire nvflash (+ i suoi file) e il bios
all avvio del pc fare boot dalla pennetta (se non riuscite nel bios abilitare boot from other device ) ( oppure boot from usb device)

una volta in dos avrete
C\:
scrivere

nvflash.exe -r (rimuove la protezione del bios)
nvflash.exe -4 -5 -6 nomebios.rom (il nome che avete dato al bios)
parte il flash che verifica la compatibilita tra il bios nuovo e la scheda poi alla richiesta cliccare su y (yes) e parte il flash dura circa 30\40 secondi non spegnete non toccate niente alla fine ritornerete cosi
c\: ( per riavviare ctrl+alt+canc)
se invece volete rimettere la protezione al bios
nvflash.exe -w

per lo sli finito di flashare la prima scheda vi chiedera conferma anche per la seconda quindi di nuovo cliccare y (yes)



o per aggiornare con i bios ufficiali c'è una procedura differente? :confused:

alakyr
01-07-2011, 15:33
ragazzi finalmente sono riuscito a rimuovere il limite delle ventole della mia gtx 580 e a portarle fino al 100% :)

però adesso volevo aggiornare con il nuovo bios dal sito della msi, però il file che vado a scaricare è "NV255MS.104", che roba è? a me non pare un bios perchè come estensione non dovrebbe essere bin? o rom?
devo rinominarlo io in "NV255MS.rom"?

e poi devo procedere come al solito così: (??)




o per aggiornare con i bios ufficiali c'è una procedura differente? :confused:

se non erro la msi utilizza Live Update Online per aggiornare tutti i suoi prodotti...

killeragosta90
01-07-2011, 15:48
se non erro la msi utilizza Live Update Online per aggiornare tutti i suoi prodotti...

si però volevo aggiornarlo manualmente, anche perchè per adesso il computer nuovo (quello con la gtx 580), non è collegato ad internet, i download li faccio sul portatile da cui sto scrivendo e poi li passo all'altro pc, per questo volevo sapere se devo fare la stessa procedura per aggiornare con il bios ufficiale :stordita:



inoltre ho appena avviato unigine heaven (con scheda overclockata tramite msi afterburner, tramite bios ho solo rimosso il limite e il resto l'ho lasciato invariato) per vedere quanto scalda con le ventole al 100%.....e dopo aver completato il primo test, a metà del secondo si è spento il computer e si è riavviato :(

eppure ieri l'overclock era stabile dopo ore, apparte lo sbloccaggio della velocità di rotazione non ho cambiato altro! e poi non mi si era MAI spento e riavviato....che succede? forse è l'alimentatore?? :( (adesso ho riavviato il test come prima (stessi settaggi di overclock e di ventola) è sta reggendo, però di solito prima quando non reggeva l'overclock appariva semplicemente l'errore "d3d11 appwindow::do_swap(): device removed"....)

darthroy
01-07-2011, 15:49
Ragazzi volevo fare una domanda articolata ma sempre finalizzata ad un'unica questione: SLI GTX 580. Io al momento ho una 580 reference (una Point of View) ma inizio a rendermi conto che se vorrò, nei mesi a seguire, mantenere sempre il massimo dei dettagli non potrò vivere a lungo sogni tranquilli (con Crysis 2 DX11 sono passato da 60 fps ad una media di 30 e meno...) e perciò ho deciso essere ormai il momento della seconda 580.
A questo punto 2 sono i miei dubbi :
1) Avendo io una reference, cosa ci devo mettere vicino? Ho letto che alcuni consigliano un'altra reference, altri invece preferiscono l'accoppiata reference+custom, altri si vendono la reference per prendere 2 custom...insomma davvero sono in una fase di blocco decisionale, cosa mi consigliate di fare? E nel caso quale modello?
2) Io come alimentatore ho un Corsair HX850...non ce la faccio vero?
Lo chiedo perchè anche qui ho letto pareri discordanti di gente che con un 800 (!) fa girare un 580 sli ed altri che assolutamente consigliano un 1000/1200; ma anche in questo caso...quale?
Io dovrei far girare un I7 2600K (okkato a 4.4GHZ)+ le due 580 (quella che ho al momento è tirata a 850 di core clock con 1050 di v-core).
Chiedo aiuto alla vostra esperienza!

alakyr
01-07-2011, 16:17
Ragazzi volevo fare una domanda articolata ma sempre finalizzata ad un'unica questione: SLI GTX 580. Io al momento ho una 580 reference (una Point of View) ma inizio a rendermi conto che se vorrò, nei mesi a seguire, mantenere sempre il massimo dei dettagli non potrò vivere a lungo sogni tranquilli (con Crysis 2 DX11 sono passato da 60 fps ad una media di 30 e meno...) e perciò ho deciso essere ormai il momento della seconda 580.
A questo punto 2 sono i miei dubbi :
1) Avendo io una reference, cosa ci devo mettere vicino? Ho letto che alcuni consigliano un'altra reference, altri invece preferiscono l'accoppiata reference+custom, altri si vendono la reference per prendere 2 custom...insomma davvero sono in una fase di blocco decisionale, cosa mi consigliate di fare? E nel caso quale modello?
2) Io come alimentatore ho un Corsair HX850...non ce la faccio vero?
Lo chiedo perchè anche qui ho letto pareri discordanti di gente che con un 800 (!) fa girare un 580 sli ed altri che assolutamente consigliano un 1000/1200; ma anche in questo caso...quale?
Io dovrei far girare un I7 2600K (okkato a 4.4GHZ)+ le due 580 (quella che ho al momento è tirata a 850 di core clock con 1050 di v-core).
Chiedo aiuto alla vostra esperienza!

1)se hai un buon case tipo un HAF della cm una custom come scheda principale per contenere le temperature sotto sforzo non sarebbe male...se il case non è il massimo una seconda reference sarebbe la scelta migliore perchè essendo "chiuse" buttano fuori tutta l'aria dal dietro senza farla dispendere nel case che altrimeti si surriscalderebbe troppo...
2) alimentatore a quanto so un 800W dovrebbe bastare o almeno lo spero perchè anche i ho un 800W della enermax (modu87+ per essere precisi) perchè i 1000W dovrebbero essere per le configurazioni tri-sli....

Luke@90
01-07-2011, 16:26
Ragazzi volevo fare una domanda articolata ma sempre finalizzata ad un'unica questione: SLI GTX 580. Io al momento ho una 580 reference (una Point of View) ma inizio a rendermi conto che se vorrò, nei mesi a seguire, mantenere sempre il massimo dei dettagli non potrò vivere a lungo sogni tranquilli (con Crysis 2 DX11 sono passato da 60 fps ad una media di 30 e meno...) e perciò ho deciso essere ormai il momento della seconda 580.
A questo punto 2 sono i miei dubbi :
1) Avendo io una reference, cosa ci devo mettere vicino? Ho letto che alcuni consigliano un'altra reference, altri invece preferiscono l'accoppiata reference+custom, altri si vendono la reference per prendere 2 custom...insomma davvero sono in una fase di blocco decisionale, cosa mi consigliate di fare? E nel caso quale modello?
2) Io come alimentatore ho un Corsair HX850...non ce la faccio vero?
Lo chiedo perchè anche qui ho letto pareri discordanti di gente che con un 800 (!) fa girare un 580 sli ed altri che assolutamente consigliano un 1000/1200; ma anche in questo caso...quale?
Io dovrei far girare un I7 2600K (okkato a 4.4GHZ)+ le due 580 (quella che ho al momento è tirata a 850 di core clock con 1050 di v-core).
Chiedo aiuto alla vostra esperienza!

vai di reference che buttano fuori il calore

darthroy
01-07-2011, 16:41
Grazie per le risposte e per essere + preciso, il mio case è un Cooler Master 690 II advanced

@Alakyr: Ma tu hai uno sli 580 con un ali da 800?!

NOOB4EVER
01-07-2011, 16:47
Grazie per le risposte e per essere + preciso, il mio case è un Cooler Master 690 II advanced

@Alakyr: Ma tu hai uno sli 580 con un ali da 800?!

se l'850 e' di qualita' lo sli lo gestisci senza problemi anche in oc ;)

alakyr
01-07-2011, 16:49
se l'850 e' di qualita' lo sli lo gestisci senza problemi anche in oc ;)

800 non 850 xD
ed essendo un Enermax modu87+ direi che la qualità c'è!
comunque lo sli non c'è...penso di prendere la seconda a fine anno quando usciranno le nvidia 600 con architettuta kepler a 28nm che i prezzi si abbasseranno!

killeragosta90
01-07-2011, 16:51
si però volevo aggiornarlo manualmente, anche perchè per adesso il computer nuovo (quello con la gtx 580), non è collegato ad internet, i download li faccio sul portatile da cui sto scrivendo e poi li passo all'altro pc, per questo volevo sapere se devo fare la stessa procedura per aggiornare con il bios ufficiale :stordita:



inoltre ho appena avviato unigine heaven (con scheda overclockata tramite msi afterburner, tramite bios ho solo rimosso il limite e il resto l'ho lasciato invariato) per vedere quanto scalda con le ventole al 100%.....e dopo aver completato il primo test, a metà del secondo si è spento il computer e si è riavviato :(

eppure ieri l'overclock era stabile dopo ore, apparte lo sbloccaggio della velocità di rotazione non ho cambiato altro! e poi non mi si era MAI spento e riavviato....che succede? forse è l'alimentatore?? :( (adesso ho riavviato il test come prima (stessi settaggi di overclock e di ventola) è sta reggendo, però di solito prima quando non reggeva l'overclock appariva semplicemente l'errore "d3d11 appwindow::do_swap(): device removed"....)
:help:

sblantipodi
01-07-2011, 16:51
Grazie per le risposte e per essere + preciso, il mio case è un Cooler Master 690 II advanced

@Alakyr: Ma tu hai uno sli 580 con un ali da 800?!

io ho tre computer, tutti e 3 con SLI di 580 e tutti e tre con ali da 700W, ci sono problemi? :)

i sistemi non superano mai 540W nonostante la CPU i7 2600 @4.2GHz.

darthroy
01-07-2011, 17:01
io ho tre computer, tutti e 3 con SLI di 580 e tutti e tre con ali da 700W, ci sono problemi? :)

i sistemi non superano mai 540W nonostante la CPU i7 2600 @4.2GHz.
Sblantipodi, le tue parole sono un toccasana per le mie orecchie (ancor di + per il portafoglio!); perciò posso quantomeno sperare di starci allora con un Corsair HX-850 per uno SLI di 580(leggermente okkato+ i7 2600k okkato da 3,4 a 4,4 GHZ) ?

Glass141
01-07-2011, 17:26
Sblantipodi, le tue parole sono un toccasana per le mie orecchie (ancor di + per il portafoglio!); perciò posso quantomeno sperare di starci allora con un Corsair HX-850 per uno SLI di 580(leggermente okkato+ i7 2600k okkato da 3,4 a 4,4 GHZ) ?

SI :fagiano:

http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-sli-review/14

System in IDLE = 237W
System Wattage with GPUs in FULL Stress = 719W
Difference (GPU load) = 482W
Add average IDLE wattage ~ 20W x2
Subjective obtained GPU power consumption = ~ 522 Watts

illidan2000
01-07-2011, 17:33
io ho tre computer, tutti e 3 con SLI di 580 e tutti e tre con ali da 700W, ci sono problemi? :)

i sistemi non superano mai 540W nonostante la CPU i7 2600 @4.2GHz.

studio di architettura?

vedo che comunque tutti stiamo cedendo alle lusinghe dello SLI!

Semper+
01-07-2011, 17:33
EDIT: news del 30 giugno di hwupgrade oltretutto http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-vaio-z-light-peak-e-gpu-esterna_37486.html

Avete idea se ci sono altre alternative a questa Docking Station che permetterebbero di usare schede per Desktop? Io sapevo della Netstor TurboBox mini, ma non ho capito se si può mettere anche un'alimentatore esterno. E sapevo anche che la Nvidia recentemente voleva fare qualcosa...:boh:

alakyr
01-07-2011, 17:47
io ho tre computer, tutti e 3 con SLI di 580 e tutti e tre con ali da 700W, ci sono problemi? :)

i sistemi non superano mai 540W nonostante la CPU i7 2600 @4.2GHz.

bella io l'i7 2600k lo tengo a 4.5ghz xD
mi hai dato una bellissima notizia :D

Avete idea se ci sono altre alternative a questa Docking Station che permetterebbero di usare schede per Desktop? Io sapevo della Netstor TurboBox mini, ma non ho capito se si può mettere anche un'alimentatore esterno. E sapevo anche che la Nvidia recentemente voleva fare qualcosa...:boh:

sono soluzioni che non vanno più di tanto quindi rare da vedere e trovare e oltretutto parlando di questo argomento si va "leggermente" OT più di quanto non li siamo già andati xD

Wuillyc2
01-07-2011, 18:00
Mi serve un consiglio , il mio sli di 560 dcii top va decisamente bene , ho solo un picc problemino a crysis II ..nelle situazioni di scontro ravvicinato ho cali di frame , da 75 passo a 35 ,volevo sapere se il motivo può essere il giga di ram insufficiente delle mie 560! o la banda passante minore?
Ovviamente lo chiedo a voi qui per sapere come si comportano lo sli di 580

questo problema mi è capitato anche a me un paio di vole con corpo a corpo.

Cla.78
01-07-2011, 18:01
Ragazzi sto valutando di acquistare uno sli di 580 (N580GTX Twin Frozr II) avrei una domanda al volo da fare, c'è la fà il mio alimentatore da 900w a reggere queste 2 schede ? Il pc in dettaglio è in firma.. Grazie :)

Semper+
01-07-2011, 18:01
si va "leggermente" OT più di quanto non li siamo già andati xD

Si lo so era solo per vedere..

Glass141
01-07-2011, 18:08
Ragazzi sto valutando di acquistare uno sli di 580 (N580GTX Twin Frozr II) avrei una domanda al volo da fare, c'è la fà il mio alimentatore da 900w a reggere queste 2 schede ? Il pc in dettaglio è in firma.. Grazie :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35490309&postcount=21142 :stordita:

Cla.78
01-07-2011, 18:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35490309&postcount=21142 :stordita:

Caspita grazie !!;) Stavo facendo con tasto cerca e non trovato.. meno male dai che c'è la faccio col 900 w pensavo peggio :D

Leadman
01-07-2011, 18:26
raga ho un problema con la mia 570 che davvero non riesco a risolvere. L'ho montata da poco e ho problemi con i filmati, i giochi e mi va pure in crash il pc!
Non capisco cosa possa essere. L'altro giorno ho formattato, ho installato win7 con ancora sotto la vecchia 8800gt. Poi ho attaccato la gtx nello slot in cui c'era la vga vecchia (lo slot più in alto), ho attaccato i due connettori pci verdi all'ali e sembrava tutto ok. Il problema è sorto un paio di giorni dopo: prima Gta IV che ok è un mattone e per pc non è il massimo ma non supera i 30 fps. Poi i filmati, sia dal tubo che filmati normali con VLC. Non si vedono da schifo ma gli scatti si notano e non è bello. in più dopo tot tempo che guardo un video o gioco va in crash. Schermata blu se sto guardando un filmato e schermata bloccata nei giochi. Oggi ho tirato fuori un gioco vecchio (assassin's creed) e per due volte crash anche se devo ammettere che gli fps erano tra gli 80/90 (credo dovrebbe fare cmq di più anche se ovviamente il gioco è fluido). In più come ho scritto ieri sera persino i giochini spastici in flashplayer online vanno a rilento. Ripeto non una cosa tragica però non concepibile! Con la 8800 nulla di tutto ciò!
Le temperature le tengo sotto controllo e non sono la causa, quantomeno dei crash.

Telstar
01-07-2011, 18:52
raga ho un problema con la mia 570 che davvero non riesco a risolvere. L'ho montata da poco e ho problemi con i filmati, i giochi e mi va pure in crash il pc!
Non capisco cosa possa essere. L'altro giorno ho formattato, ho installato win7 con ancora sotto la vecchia 8800gt. Poi ho attaccato la gtx nello slot in cui c'era la vga vecchia (lo slot più in alto), ho attaccato i due connettori pci verdi all'ali e sembrava tutto ok. Il problema è sorto un paio di giorni dopo: prima Gta IV che ok è un mattone e per pc non è il massimo ma non supera i 30 fps. Poi i filmati, sia dal tubo che filmati normali con VLC. Non si vedono da schifo ma gli scatti si notano e non è bello. in più dopo tot tempo che guardo un video o gioco va in crash. Schermata blu se sto guardando un filmato e schermata bloccata nei giochi. Oggi ho tirato fuori un gioco vecchio (assassin's creed) e per due volte crash anche se devo ammettere che gli fps erano tra gli 80/90 (credo dovrebbe fare cmq di più anche se ovviamente il gioco è fluido). In più come ho scritto ieri sera persino i giochini spastici in flashplayer online vanno a rilento. Ripeto non una cosa tragica però non concepibile! Con la 8800 nulla di tutto ciò!
Le temperature le tengo sotto controllo e non sono la causa, quantomeno dei crash.

Che drivers avevi? Forse non erano pienamente compatibili con la 570. Io ho sempre MANTENUTO i drivers cambiando sk nvidia, ma devono essere aggiornati. C'è chi si scandalizza e intima di passare a vga standard PRIMA di rimuovere la vecchia scheda video. A volte fanno bene a dirlo :D

Cmq potresti avere problemi solo di driver, oppure cose più serie, se non guardi almeno le temperature e le tensioni, non è possibile aiutarti.
Tieni presente però che le reference di 570 e 590 sono un po' debolucce a VRM (non hai detto neppure che marca/modello di scheda hai)... La tua scheda potrebbe avere solo bisogno di un 0.05v in più...

Telstar
01-07-2011, 18:55
"VGA: GTX570 Amp"

Prova ad abbassare la frequenza di clock di un 50mhz e quella delle memorie di 100mhz e vedi se permangono i problemi. A naso, hanno tirato un po' troppo un chip non troppo fortunello.
Se hai temp basse puoi invece alzare il vcore, ma per sicurezza prima abbassa finchè sei stabile.

Crasher89
01-07-2011, 19:18
lunedì ordino la 570GTX,ma mi chiedevo...quale marca?? ero indirizzato sulla gainward a due ventole
poi,avendo la 275gtx,la posso mettere in sli vero?(anche se non so quanto ne potrei guadagnare...)

darthroy
01-07-2011, 19:23
Riposto una mia precedente domanda per avere più pareri possibili, che in questi casi sono una manna dal cielo :
Volendo passare ad uno SLI di 580 ed avendo io una reference, cosa ci devo mettere vicino? Ho letto che alcuni consigliano un'altra reference, altri invece preferiscono l'accoppiata reference+custom, altri si vendono la reference per prendere 2 custom...insomma davvero sono in una fase di blocco decisionale, cosa mi consigliate di fare? E nel caso quale modello?
Io vorrei prendere una MSI GTX580 Lightning ma devo capire se accoppiata ad una reference sia la soluzione migliore (ah, il mio case è un CM 690 II adv.)

killeragosta90
01-07-2011, 19:25
lunedì ordino la 570GTX,ma mi chiedevo...quale marca?? ero indirizzato sulla gainward a due ventole
poi,avendo la 275gtx,la posso mettere in sli vero?(anche se non so quanto ne potrei guadagnare...)
evga, msi, asus e zotac, queste sono le migliori :)

comunque non ho capito bene, avresti intenzioni di fare uno sli con una gtx 570 e una 275?? :sofico:

totonzio
01-07-2011, 19:27
lunedì ordino la 570GTX,ma mi chiedevo...quale marca?? ero indirizzato sulla gainward a due ventole
poi,avendo la 275gtx,la posso mettere in sli vero?(anche se non so quanto ne potrei guadagnare...)

io andrei di msi twin frozer III

per fare lo sli servono 2 gpu identiche. ad esempio 2 570.

Cla.78
01-07-2011, 19:30
Ho notato che questa scheda ha un mini hdmi, quindi mi servirebbe un adattatore per collegarla al tv, ora mi domando qualsiasi prendo va bene no? Voi quale avete ?

totonzio
01-07-2011, 19:32
Riposto una mia precedente domanda per avere più pareri possibili, che in questi casi sono una manna dal cielo :
Volendo passare ad uno SLI di 580 ed avendo io una reference, cosa ci devo mettere vicino? Ho letto che alcuni consigliano un'altra reference, altri invece preferiscono l'accoppiata reference+custom, altri si vendono la reference per prendere 2 custom...insomma davvero sono in una fase di blocco decisionale, cosa mi consigliate di fare? E nel caso quale modello?
Io vorrei prendere una MSI GTX580 Lightning ma devo capire se accoppiata ad una reference sia la soluzione migliore (ah, il mio case è un CM 690 II adv.)

puoi mettere la custom nel primo slot avendo temp migliori delle reference aumenterebbero di poco la mia è 3° piu calda di quella di sotto.
oppure accoppiare 2 reference il loro profilo è fatto apposta per lo sli ma cmq la scheda di sopra almeno che tu non le distanzi e ci piazzi una ventola laterale al case avrà temp maggiori della seconda.
oppure le liquidi con full cover e qui o sopra o sotto cambia poco.

killeragosta90
01-07-2011, 19:33
...comunque ci sono rimasto un po' male per la modifica del bios, perchè togliendo il limite delle ventole non ne ho guadagnato molto, da 85% che era prima, al 100% sono cambiati solo poco più di 100 giri al minuto, cioè sono passati da 4620 a 4740 :stordita: ....pensavo aumentassero di qualcosina in più essendo un "ipotetico" 15% di differenza :(

qualcuno che ha una gtx 580 twin frozr II oc potrebbe farmi l'enorme piacere di controllare tramite msi afterburner (o qualche altro programma simile) quanto giri gli fa al 85% e/o al 100%? per piacere :rolleyes:

Crasher89
01-07-2011, 19:34
evga, msi, asus e zotac, queste sono le migliori :)

comunque non ho capito bene, avresti intenzioni di fare uno sli con una gtx 570 e una 275?? :sofico:

no scusate mi sono espresso male :) vorrei usare la 275 per la fisica :)

darthroy
01-07-2011, 19:41
puoi mettere la custom nel primo slot avendo temp migliori delle reference aumenterebbero di poco la mia è 3° piu calda di quella di sotto.
oppure accoppiare 2 reference il loro profilo è fatto apposta per lo sli ma cmq la scheda di sopra almeno che tu non le distanzi e ci piazzi una ventola laterale al case avrà temp maggiori della seconda.
oppure le liquidi con full cover e qui o sopra o sotto cambia poco.

Ma quale pensi sia la soluzione migliore fra le 2? Io in verità la ventola laterale sul pannello che butta aria dentro già ce l'ho con una sola reference, e le temperature sotto una lunga sessione di Crysis 2 "DX11zzato" arrivano ad un max di 77°(c'è da dire che adesso le temp. sono più alte del normale).

totonzio
01-07-2011, 19:44
Ma quale pensi sia la soluzione migliore fra le 2? Io in verità la ventola laterale sul pannello che butta aria dentro già ce l'ho con una sola reference, e le temperature sotto una lunga sessione di Crysis 2 "DX11zzato" arrivano ad un max di 77°(c'è da dire che adesso le temp. sono più alte del normale).

mettere la seconda reference cosi ci risparmi qualcosina e le liquidi.
poi aspetta consigli da chi ha le reference io ho 2 custom a def e non ho mai superato i 65°....

killeragosta90
01-07-2011, 19:45
no scusate mi sono espresso male :) vorrei usare la 275 per la fisica :)
ah ecco si, allora è fattibile :p però non ricordo quanto vantaggio ti possa dare mettere la 275 per la fisica, ho sentito dire che non c'è un grande incremento di prestazioni (che poi l'incremento c'è solo nei giochi che sfruttano la PhysX), ma al contrario fa solo scaldare il sistema di più, compresa la 570, comunque c'era un thread apposta se non erro, qualcuno qualche pagina fa lo aveva linkato, ma non riesco più a trovarlo :stordita:

per quanto riguarda la 570, vorresti orientarti verso una reference o una costum? ...la gainward non è proprio il top...

totonzio
01-07-2011, 19:47
no scusate mi sono espresso male :) vorrei usare la 275 per la fisica :)

secondo me con la 570 avresti la cpu che fa da collo di bottiglia la tenevo anche io uguale alla tua a 3.800 ghz però con una 460 e già mi limitava perchè lo provata sul sistema che ho ora e andava 1000 volte meglio. :sofico:
comunque non conviene dedicare quella scheda alla fisica andrebbe peggio.

darthroy
01-07-2011, 20:04
mettere la seconda reference cosi ci risparmi qualcosina e le liquidi.
poi aspetta consigli da chi ha le reference io ho 2 custom a def e non ho mai superato i 65°....
Nel caso dovrei mettere la custom sopra, giusto?
Ah, leggo adesso che hai il mio stesso alimentatore (Corsair HX850), mi confermi che ci si sta bene con lo sli di 580?

Leadman
01-07-2011, 20:10
Che drivers avevi? Forse non erano pienamente compatibili con la 570. Io ho sempre MANTENUTO i drivers cambiando sk nvidia, ma devono essere aggiornati. C'è chi si scandalizza e intima di passare a vga standard PRIMA di rimuovere la vecchia scheda video. A volte fanno bene a dirlo :D

Cmq potresti avere problemi solo di driver, oppure cose più serie, se non guardi almeno le temperature e le tensioni, non è possibile aiutarti.
Tieni presente però che le reference di 570 e 590 sono un po' debolucce a VRM (non hai detto neppure che marca/modello di scheda hai)... La tua scheda potrebbe avere solo bisogno di un 0.05v in più...

"VGA: GTX570 Amp"

Prova ad abbassare la frequenza di clock di un 50mhz e quella delle memorie di 100mhz e vedi se permangono i problemi. A naso, hanno tirato un po' troppo un chip non troppo fortunello.
Se hai temp basse puoi invece alzare il vcore, ma per sicurezza prima abbassa finchè sei stabile.

I driver sono aggiornati. Dovrei provare con la penultima versione dei driver invece che con la più recente?
Comunque ecco gli screen da gpu-z dalla scheda in idle e sotto sforzo. Posso provare ad abbassare le frequenze però sinceramente mi sembra strano che non regga nemmeno i giochini in flash.

http://imageshack.us/g/215/fullh.gif/

totonzio
01-07-2011, 20:10
Nel caso dovrei mettere la custom sopra, giusto?
Ah, leggo adesso che hai il mio stesso alimentatore (Corsair HX850), mi confermi che ci si sta bene con lo sli di 580?

di reggere reggono ma se le metto in overclock e le stresso mi si freezano sul desk andrebbe meglio un 1000w. le mie cmq a def sono già un pò occate. direi che 850 di core clock entrambe ci stanno.

Telstar
01-07-2011, 20:16
I driver sono aggiornati. Dovrei provare con la penultima versione dei driver invece che con la più recente?
Comunque ecco gli screen da gpu-z dalla scheda in idle e sotto sforzo. Posso provare ad abbassare le frequenze però sinceramente mi sembra strano che non regga nemmeno i giochini in flash.

http://imageshack.us/g/215/fullh.gif/

Allora,
Per prima cosa prova a ridurre l'oc perchè la temperatura sotto sforzo è troppo alta.
Quando ti manterrai sui 70° al max, fa test di stabilità, se non crasha più era solo quello.
Se continua a crashare, scendi alle frequenze di default nvidia.
Se non basta, prova i driver precedenti, i 270.61/71 che sono tra i più stabili.

Se avessi avuto una temperatura più bassa, ti avrei detto di alzare un pelo il vcore.
La Amp è una buona scheda ma il raffreddamento non è tanto curato come i modelli corrispondenti di asus e msi.

Leadman
01-07-2011, 20:27
Allora,
Per prima cosa prova a ridurre l'oc perchè la temperatura sotto sforzo è troppo alta.
Quando ti manterrai sui 70° al max, fa test di stabilità, se non crasha più era solo quello.
Se continua a crashare, scendi alle frequenze di default nvidia.
Se non basta, prova i driver precedenti, i 270.61/71 che sono tra i più stabili.

Se avessi avuto una temperatura più bassa, ti avrei detto di alzare un pelo il vcore.
La Amp è una buona scheda ma il raffreddamento non è tanto curato come i modelli corrispondenti di asus e msi.

Allora partiamo dal presupposto che ho detto una gran cazzata. Il driver è il 266 quindi vecchio eccome se vecchio. Mi sono fatto ingannare dal programmino che uso per tenere aggiornati i programmi. evidentemente non rileva più i driver!
Secondo: che programma uso per ridurre le frequenze? nvidia inspector può andare? A quanto mi consigli di scendere come inizio?

totonzio
01-07-2011, 20:36
Allora partiamo dal presupposto che ho detto una gran cazzata. Il driver è il 266 quindi vecchio eccome se vecchio. Mi sono fatto ingannare dal programmino che uso per tenere aggiornati i programmi. evidentemente non rileva più i driver!
Secondo: che programma uso per ridurre le frequenze? nvidia inspector può andare? A quanto mi consigli di scendere come inizio?

CPU: Q9450@2.66 prova ad occare sta cpu e vediamo se la sfrutti sta scheda video :stordita:

killeragosta90
01-07-2011, 20:36
...inoltre ho appena avviato unigine heaven (con scheda overclockata tramite msi afterburner, tramite bios ho solo rimosso il limite e il resto l'ho lasciato invariato) per vedere quanto scalda con le ventole al 100%.....e dopo aver completato il primo test, a metà del secondo si è spento il computer e si è riavviato :(

eppure ieri l'overclock era stabile dopo ore, apparte lo sbloccaggio della velocità di rotazione non ho cambiato altro! e poi non mi si era MAI spento e riavviato....che succede? forse è l'alimentatore?? :( (adesso ho riavviato il test come prima (stessi settaggi di overclock e di ventola) è sta reggendo, però di solito prima quando non reggeva l'overclock appariva semplicemente l'errore "d3d11 appwindow::do_swap(): device removed"....)
vi prego aiutatemi, me lo ha rifatto, si è spento e si è resettato di nuovo mentre facevo andare l'unigine heaven....cosa può essere? :(

totonzio
01-07-2011, 20:47
vi prego aiutatemi, me lo ha rifatto, si è spento e si è resettato di nuovo mentre facevo andare l'unigine heaven....cosa può essere? :(

elenca che pc hai:confused:

Crasher89
01-07-2011, 20:47
ah ecco si, allora è fattibile :p però non ricordo quanto vantaggio ti possa dare mettere la 275 per la fisica, ho sentito dire che non c'è un grande incremento di prestazioni (che poi l'incremento c'è solo nei giochi che sfruttano la PhysX), ma al contrario fa solo scaldare il sistema di più, compresa la 570, comunque c'era un thread apposta se non erro, qualcuno qualche pagina fa lo aveva linkato, ma non riesco più a trovarlo :stordita:

per quanto riguarda la 570, vorresti orientarti verso una reference o una costum? ...la gainward non è proprio il top...

come immaginavo :) comunque stavo anche vedeno la msi Twin Frozr III enon sembra affatto male!la zotac,sapevo che era una marca buona...ma se mi confermate(magari qualcuno che ce l'ha) che la Twin Frozr III non da problemi,prenderei questa,perchè mi piace un botto!!!

secondo me con la 570 avresti la cpu che fa da collo di bottiglia la tenevo anche io uguale alla tua a 3.800 ghz però con una 460 e già mi limitava perchè lo provata sul sistema che ho ora e andava 1000 volte meglio. :sofico:
comunque non conviene dedicare quella scheda alla fisica andrebbe peggio.

beh capisci che con il socket che ho non posso fare altrimenti,e soldi da buttare per rifarmi MoBo,ram e cpu non mi va...sto già pensando di prendere un dissipatore per la CPU in modo da overcloccarlo e starci più dentro...anche se non credo di essere cpu limited nei giochi...

Leadman
01-07-2011, 20:54
CPU: Q9450@2.66 prova ad occare sta cpu e vediamo se la sfrutti sta scheda video :stordita:

ma se fossi sicuro che le cose migliorassero lo farei. Però mi sembra strano che un quad core e una gtx570 non riescano a gestire 8 ball quick fire pool su miniclip (per intenderci la palla bianca ogni due colpi va un pò a scatti oppure sfreccia talmente forte che nemmeno la vedo partire)!!!!

killeragosta90
01-07-2011, 21:02
elenca che pc hai:confused:
intel i7 2600k (@4500mhz 1.360v, stabile testato ancora tempo fa con ore di linx e prime 95)
corsair vengance 8gb 1600 cl 8 (overclockate a 1t, testate tempo fa con 6 ore e mezza di memtest)
asus sabertooth p67
western digital velociraptor 600gb
gtx 580 twin frozr II (930mhz core e 4320mhz memorie a 1.088, fino a ieri stabile)
shappire firepsu 620w

killeragosta90
01-07-2011, 21:09
come immaginavo :) comunque stavo anche vedeno la msi Twin Frozr III enon sembra affatto male!la zotac,sapevo che era una marca buona...ma se mi confermate(magari qualcuno che ce l'ha) che la Twin Frozr III non da problemi,prenderei questa,perchè mi piace un botto!!!
vai tranquillo di twin frozr III! è una delle migliori ;)

Taurus19-T-Rex2
01-07-2011, 21:10
intel i7 2600k (@4500mhz 1.360v, stabile testato ancora tempo fa con ore di linx e prime 95)
corsair vengance 8gb 1600 cl 8 (overclockate a 1t, testate tempo fa con 6 ore e mezza di memtest)
asus sabertooth p67
western digital velociraptor 600gb
gtx 580 twin frozr II (930mhz core e 4320mhz memorie a 1.088, fino a ieri stabile)
shappire firepsu 620w

cambia alimentatore ;)

totonzio
01-07-2011, 21:13
ma se fossi sicuro che le cose migliorassero lo farei. Però mi sembra strano che un quad core e una gtx570 non riescano a gestire 8 ball quick fire pool su miniclip (per intenderci la palla bianca ogni due colpi va un pò a scatti oppure sfreccia talmente forte che nemmeno la vedo partire)!!!!

be potrebbe essere pure un problema di flash player.
i driver rimuovili scarica gli ultimi dal sito nvidia e prova un gioco sensato.
hai provato a formattare?

totonzio
01-07-2011, 21:15
intel i7 2600k (@4500mhz 1.360v, stabile testato ancora tempo fa con ore di linx e prime 95)
corsair vengance 8gb 1600 cl 8 (overclockate a 1t, testate tempo fa con 6 ore e mezza di memtest)
asus sabertooth p67
western digital velociraptor 600gb
gtx 580 twin frozr II (930mhz core e 4320mhz memorie a 1.088, fino a ieri stabile)
shappire firepsu 620w

consigliano per una singola 580 un ali da 650w di buona fattura chissa quante ampere hai sulla 12v calcola che hai tutto il sistema overcloccato pure un buon 100 w in piu ci stanno sicuro.

killeragosta90
01-07-2011, 21:16
cambia alimentatore ;)
ma dovrebbe reggere la mia configurazione e con ampio margine pure...

Leadman
01-07-2011, 21:23
be potrebbe essere pure un problema di flash player.
i driver rimuovili scarica gli ultimi dal sito nvidia e prova un gioco sensato.
hai provato a formattare?

hai ragione flash potrebbe avere problemi con win7 64. Ho provato assassin's creed per provare un gioco diciamo "non pesante" e gta IV. In entrambi è giocabile (60/80fps con AC e 30/40fps con gta) però sinceramente mi sembra poco e ha volte ha dei cali. Anche i filmati non sono fluidissimi, nulla in HD per intenderci. Ho formattato appena prima di installare la 570.
Installati i driver nuovi (non ho disinstallato quelli vecchi perchè sul sito nvidia c'è scritto che non è necessario) ma è cambiato poco, direi nulla.
E un altro problema sono i crash.

killeragosta90
01-07-2011, 21:25
consigliano per una singola 580 un ali da 650w di buona fattura chissa quante ampere hai sulla 12v calcola che hai tutto il sistema overcloccato pure un buon 100 w in piu ci stanno sicuro.
lo shappire firepsu 620w è uno dei migliori per quel wattaggio in circolazione, dicono sia un enermax rimarchiato...mi era stato consigliato per questa configurazione

comunque fino a questo pomeriggio non c'era mai stato un riavvio, sono cominciati da quando ho sbloccato le ventole per farle mandare al 100%, però mi sembra strano :(

Crasher89
01-07-2011, 21:35
lo shappire firepsu 620w è uno dei migliori per quel wattaggio in circolazione, dicono enermax sia un rimarchiato...mi era stato consigliato per questa configurazione

comunque fino a questo pomeriggio non c'era mai stato un riavvio, sono cominciati da quando ho sbloccato le ventole per farle mandare al 100%, però mi sembra strano :(

scusa,ma se le riblocchi te lo fa ancora? provato a 99%?

totonzio
01-07-2011, 21:40
hai ragione flash potrebbe avere problemi con win7 64. Ho provato assassin's creed per provare un gioco diciamo "non pesante" e gta IV. In entrambi è giocabile (60/80fps con AC e 30/40fps con gta) però sinceramente mi sembra poco e ha volte ha dei cali. Anche i filmati non sono fluidissimi, nulla in HD per intenderci. Ho formattato appena prima di installare la 570.
Installati i driver nuovi (non ho disinstallato quelli vecchi perchè sul sito nvidia c'è scritto che non è necessario) ma è cambiato poco, direi nulla.
E un altro problema sono i crash.

che crash ti da i bsod? io riproverei a formattare. installando seven e i sui update poi i draiver della mobo e infine gli ultimi driver del sito nvidia. tentar non nuoce.

totonzio
01-07-2011, 21:42
lo shappire firepsu 620w è uno dei migliori per quel wattaggio in circolazione, dicono sia un enermax rimarchiato...mi era stato consigliato per questa configurazione

comunque fino a questo pomeriggio non c'era mai stato un riavvio, sono cominciati da quando ho sbloccato le ventole per farle mandare al 100%, però mi sembra strano :(

ammesso che sia questo http://www.elitebastards.com/hanners/sapphire/firepsu-625/images/box_specs_tn.jpg a me sembrano pochi 25a sulla 12v...

Leadman
01-07-2011, 21:55
che crash ti da i bsod? io riproverei a formattare. installando seven e i sui update poi i draiver della mobo e infine gli ultimi driver del sito nvidia. tentar non nuoce.

a volte mi dà schermate blu (se sto guardando un filmato) altre si blocca la schermata (con i giochi). potrei provare a formattare di nuovo però magari prima le provo tutte, tanto da essere sicuro. Per il semplice fatto che ho appena formattato. Gli aggiornamenti di windows li ho fatti tutti (tranne quello nvidia che credo fossero i driver aggiornati) i driver li ho aggiornati... l'unica cosa che non ho è il SP1 di win. Cos'altro potrei fare? Ridurre le frequenze come mi è stato consigliato mi permetterebbe di risolvere il problema delle temperature ma non credo mi possa dare più fps.

killeragosta90
01-07-2011, 22:12
ammesso che sia questo http://www.elitebastards.com/hanners/sapphire/firepsu-625/images/box_specs_tn.jpg a me sembrano pochi 25a sulla 12v...
teoricamente è questo....però mi è stato consigliato da molte persone su questo forum, infatti l'ho preso su loro suggerimento, cioè mi sembra strano...
scusa,ma se le riblocchi te lo fa ancora? provato a 99%?
non so devo ancora provare, certo che sta cosa è strana O.o

xbeatx
01-07-2011, 22:13
vi prego aiutatemi, me lo ha rifatto, si è spento e si è resettato di nuovo mentre facevo andare l'unigine heaven....cosa può essere? :(

probabile che sia perche' fa' piu' caldo e ora la vga per lo stesso overclock richiede piu' voltaggio

totonzio
01-07-2011, 22:14
a volte mi dà schermate blu (se sto guardando un filmato) altre si blocca la schermata (con i giochi). potrei provare a formattare di nuovo però magari prima le provo tutte, tanto da essere sicuro. Per il semplice fatto che ho appena formattato. Gli aggiornamenti di windows li ho fatti tutti (tranne quello nvidia che credo fossero i driver aggiornati) i driver li ho aggiornati... l'unica cosa che non ho è il SP1 di win. Cos'altro potrei fare? Ridurre le frequenze come mi è stato consigliato mi permetterebbe di risolvere il problema delle temperature ma non credo mi possa dare più fps.

sp1 lo devi installare... se vuoi piu fps devi salire con la cpu sfrutti di piu la scheda..
se è il flash player proverei a cambiare browser e vedere se effettivamente cambia e per i bsod non sono buoni hai sicuramente qualcosa che non va non so se con seven dipende dall errore io comunque riformatterei di nuovo nell ordine che ti ho detto.

totonzio
01-07-2011, 22:30
teoricamente è questo....però mi è stato consigliato da molte persone su questo forum, infatti l'ho preso su loro suggerimento, cioè mi sembra strano...

non so devo ancora provare, certo che sta cosa è strana O.o

What would happen if your PSU can't cope with the load?:

bad 3D performance
crashing games
spontaneous reset or imminent shutdown of the PC
freezing during gameplay
PSU overload can cause it to break down

There are many good PSUs out there, please do have a look at our many PSU reviews as we have loads of recommended PSUs for you to check out in there.

provato a mie spese con entrambe le schede a 950 1.1v freeze e reset del pc e mi ha persino dato overclock failed nel bios della mobo mentre facevo girare uningine. cosi lo rimesse a default e rimesso l overclock alla cpu ed è tutto ok! ricordo qualche post fa che hanno detto che il mio ali arriva pure a 1000w...

Taurus19-T-Rex2
01-07-2011, 22:34
teoricamente è questo....però mi è stato consigliato da molte persone su questo forum, infatti l'ho preso su loro suggerimento, cioè mi sembra strano...

non so devo ancora provare, certo che sta cosa è strana O.o


per me sei al limite e l'ali non ce la fa, calcola che consumi pure di più perchè l'efficienza scende all'aumentare del carico, se vuoi overcloccare in tranquillità direi che 800w (80+ gold magari)siano perfetti per la tua config,

Taurus19-T-Rex2
01-07-2011, 22:36
ma dovrebbe reggere la mia configurazione e con ampio margine pure...

si ma non col tuo overclock...

killeragosta90
01-07-2011, 23:16
What would happen if your PSU can't cope with the load?:

bad 3D performance
crashing games
spontaneous reset or imminent shutdown of the PC
freezing during gameplay
PSU overload can cause it to break down

There are many good PSUs out there, please do have a look at our many PSU reviews as we have loads of recommended PSUs for you to check out in there.

provato a mie spese con entrambe le schede a 950 1.1v freeze e reset del pc e mi ha persino dato overclock failed nel bios della mobo mentre facevo girare uningine. cosi lo rimesse a default e rimesso l overclock alla cpu ed è tutto ok! ricordo qualche post fa che hanno detto che il mio ali arriva pure a 1000w...
cavolo allora mi hanno suggerito un alimentatore che non è sufficente per la mia configurazione? :(

ma che cavolo e io che avevo intenzione di prenderne uno da 750w, eppure li avevo avvisati di voler fare overclock spinto...a casa ho un tester, dici che ho la possibilità di misurare in qualche modo il consumo del mio pc? Se si sai come? :confused:

Telstar
01-07-2011, 23:23
Allora partiamo dal presupposto che ho detto una gran cazzata. Il driver è il 266 quindi vecchio eccome se vecchio. Mi sono fatto ingannare dal programmino che uso per tenere aggiornati i programmi. evidentemente non rileva più i driver!
Secondo: che programma uso per ridurre le frequenze? nvidia inspector può andare? A quanto mi consigli di scendere come inizio?

metti quelle di default così sicuramente se non hai più bsod capisci che è oc/temperature e da li provi a risalire tenendo d'occhio la temp in load.

evga leet, msi afterburner.

i 266 supportavano sicuramente la 570, quindi escluderei al momento un problema di drivers. Sempre che non hai spostato altre schede quando hai montato la vga :)

Emblema
01-07-2011, 23:42
Ragazzi vi chiedo un consiglio: tra una MSI N580GTX Twin Frozr II/OC e una EVGA GeForce GTX 580 DS Superclocked (Quella appena uscita che ha il dissipatore fatto a griglia con due ventole supplementari) quale giudicate migliore, sia come silenziosità che come dissipazione del calore.. Ero indeciso tra queste due schede ma se avete ulteriori suggerimenti li accetto molto volentieri.. Grazie 1000 ;)

ceresara
01-07-2011, 23:48
killeragosta90


cavolo allora mi hanno suggerito un alimentatore che non è sufficente per la mia configurazione?

ma che cavolo e io che avevo intenzione di prenderne uno da 750w, eppure li avevo avvisati di voler fare overclock spinto...a casa ho un tester, dici che ho la possibilità di misurare in qualche modo il consumo del mio pc? Se si sai come?

Non so chi te lo ha consigliato ma se hai chiesto nel thread apposito ti dico che di la hanno la fissa di prendere alimentatori che ci stai dentro a pelo con il consumo ( non dico tutti, ma tanti di la hanno questa fissa ).

Io ti do un consiglio poi ognuno fa quello che vuole, se vuoi overcloccare seriamente, datti come regolina valida per schede top di gamma:
Per singola scheda 750W di marca ( Corsair, Antec,... ), per SLI 1000W sempre di marca e per 3 Way almeno un'alimentatore da 1200W Enermax, Corsair, Antec, EVGA o Silverstone, se sei a liquido nel 3 Way utilizza un secondo alimentatore per pompa/e ventole, ecc.
Infine per un 4 Way è d'obbligo un dual PSU da almeno 850W.

Tanti guardano solo i "numerini sulla targhetta" ma non è la stessa cosa tirare 350W per linea +12V su un'alimentatore da 29A che su uno da 40A o ancora meglio da uno singolo rail da 70+A.

Per darti un'esempio di OC della GTX 480 provato personalmente:
LC-Power da 850W MAX 890mhz core;
Corsair HX1000 MAX 912mhz core;
Antec TPQ 1200W sono arrivato a 940mhz e ancora non crashano.

Provare per credere;)

killeragosta90
02-07-2011, 00:12
killeragosta90




Non so chi te lo ha consigliato ma se hai chiesto nel thread apposito ti dico che di la hanno la fissa di prendere alimentatori che ci stai dentro a pelo con il consumo ( non dico tutti, ma tanti di la hanno questa fissa ).

Io ti do un consiglio poi ognuno fa quello che vuole, se vuoi overcloccare seriamente, datti come regolina valida per schede top di gamma:
Per singola scheda 750W di marca ( Corsair, Antec,... ), per SLI 1000W sempre di marca e per 3 Way almeno un'alimentatore da 1200W Enermax, Corsair, Antec, EVGA o Silverstone, se sei a liquido nel 3 Way utilizza un secondo alimentatore per pompa/e ventole, ecc.
Infine per un 4 Way è d'obbligo un dual PSU da almeno 850W.

Tanti guardano solo i "numerini sulla targhetta" ma non è la stessa cosa tirare 350W per linea +12V su un'alimentatore da 29A che su uno da 40A o ancora meglio da uno singolo rail da 70+A.

Per darti un'esempio di OC della GTX 480 provato personalmente:
LC-Power da 850W MAX 890mhz core;
Corsair HX1000 MAX 912mhz core;
Antec TPQ 1200W sono arrivato a 940mhz e ancora non crashano.

Provare per credere;)

si infatti me lo hanno consigliato quelli che frequentano il thread apposito, cioè avevo creato un topic e mi hanno gentilmente aiutato consgliandomi questo, quando io volevo prenderne uno da 750w per stare in sicurezza :doh: ...purtroppo in quel caso ho fatto male a non seguire il mio istinto :(


adesso però non avrei i soldi per cambiarlo, a meno che vendendo questo non riesca a gudagnarci a tal punto da prendermi un 800w :stordita: ....certo è molto strano però, non mi si era mai riavviato il pc prima di sbloccare le ventole della vga tramite bios....magari ero proprio a pelo e il 15% in più delle ventole ha fatto si di eccedere nel consumo? perchè magari hanno richiesto quel tantino in più di alimentazione?....mi sembra assurdo però :wtf:

ceresara
02-07-2011, 00:22
Per me sta nel fatto che hai 25A per ogni rail dell'alimentatore, 300W targati dall'ali per linea, con la scheda overcloccata fai presto a toccarli, probabilmente superando questa soglia di qualche Ampere l'ali va in protezione, sinceramente di quell'ali non ho mai sentito opinioni o letto recensioni, bisogna vedere se quei 25A sono di picco o nominali.

Guarda che differenza il Corsair HX850 che ti dicevo, guerda gli Ampere sulla +12V.

http://www.corsair.com/power-supplies/modular-psus/professional-series-1/hx850w.html

E quelli sono nominali, ho visto gente tirarlo fino a 1050W assorbiti in bench e nessun problema.

killeragosta90
02-07-2011, 00:28
cavolo!! :eek:

io più che altro mi sono affidato anche alle recensioni, a vedere dalla componentistica da quanto dicono dovrebbe essere un enermax modu82+ 625w rimarchiato :rolleyes:

...se adesso mi tocca a cambiare l'alimentatore sono nei casini :(

abbath0666
02-07-2011, 00:32
cavolo!! :eek:

io più che altro mi sono affidato anche alle recensioni, a vedere dalla componentistica da quanto dicono dovrebbe essere un enermax modu82+ 625w rimarchiato :rolleyes:

...se adesso mi tocca a cambiare l'alimentatore sono nei casini :(

non ho ben capito se è il sapphire quello che hai.. comunque io con 2 580 e 2500k bello tirato,non ho nessun problema con il seasonic m12d da 750w

GIAN.B
02-07-2011, 00:34
Ceresara x curiosità...perchè per un 3way a liquido consigli due ali?...Noob regge tranquillamente tutto con processore anche a 4,6-4,7 con un solo Corsair AX 1200...:rolleyes:

killeragosta90
02-07-2011, 00:37
non ho ben capito se è il sapphire quello che hai.. comunque io con 2 580 e 2500k bello tirato,non ho nessun problema con il seasonic m12d da 750w

si si è lo sapphire, che appunto dicono a quanto pare sia un enermax modu82+ 625w rimarchiato

si infatti allora mi pare strano che il mio non riesca a reggere una 580 overclockata :( ...anche se boh, potrebbe anche essere....ahhhh tutti sti problemi sempre a me :muro:

abbath0666
02-07-2011, 00:37
cavolo!! :eek:

io più che altro mi sono affidato anche alle recensioni, a vedere dalla componentistica da quanto dicono dovrebbe essere un enermax modu82+ 625w rimarchiato :rolleyes:

...se adesso mi tocca a cambiare l'alimentatore sono nei casini :(

ma ti ha dato bsod? se si,hai preso il codice? o si riavvia solo il driver?

killeragosta90
02-07-2011, 00:43
ma ti ha dato bsod? se si,hai preso il codice? o si riavvia solo il driver?
no bsod non me ne ha mai dati con l'overclock della scheda video, prima se l'overclock andava male mi appariva l'errore "d3d11 AppWindow::do swap(): device removed", adesso da quando ho sbloccato le ventole al 100% da bios (senza cambiare nient'altro), mi si spegne di colpo e poi si riavvia automaticamente e al riavvio non appare nessun errore (apparte windows che mi chiede se voglio avviare normalmente o in modalità provvisoria)e i driver sono apposto :(


p.s. le temperature ovviamente sono sotto controllo per cui le escludo fin da subito (con unigine heaven si attestano su 69° e non supero i 71 di massima)

ceresara
02-07-2011, 00:43
3 Way a liquido consiglio un'alimentatore patocco solo per il cooling e un'ali serio per il pc, il Corsair AX 1200 è proprio uno di quelli che ho citato, giusto per comodità non per altro.

Non so che reparto cooling abbia NOOB ma se non mi sbaglio ha una WS e quindi anche lui ha un secondo alimentatore per il cooling.

Per secondo alimentatore patocco intendo da Maxima Power da 450W in giu :p

P.S. Volendo con quell'ali ci tiri anche un 4 Way, solo che come dicevo qualche post fa la differenza in frequenze raggiunte col 4 way si incomincerebbero a sentire oltre i 980/1000 di core ( GTX 580 parlando ), difatti se vedi quando fanno bench seri i soliti Pro, utilizzano 2 EVGA 1200W, uno per ogni coppia di schede e l'altro per la/e CPU appunto per tirar fuori tutti i Mhz possibili per i WR e anche perchè una GTX 580 a 1.42/1.5V e 1250Mhz si attesta sui 850W.

ceresara
02-07-2011, 00:45
no bsod non me ne ha mai dati con l'overclock della scheda video, prima se l'overclock andava male mi appariva l'errore "d3d11 AppWindow::do swap(): device removed", adesso da quando ho sbloccato le ventole al 100% da bios (senza cambiare nient'altro), mi si spegne di colpo e poi si riavvia automaticamente e al riavvio non appare nessun errore (apparte windows che mi chiede se voglio avviare normalmente o in modalità provvisoria)e i driver sono apposto

Ma ti si riavvia col pc in iddle o quando giochi o fai bench?

killeragosta90
02-07-2011, 00:54
Ma ti si riavvia col pc in iddle o quando giochi o fai bench?
per adesso mi si riavvia solo con unigine heaven, per cui quando faccio bench, mentre giocando ad esempio a red faction guerrilla (dove la gpu sta fissa al 99% di utilizzo e la vga arriva anche a 72° di massima) non accade un bel niente, fila tutto liscio...queste sono le uniche applicazioni che ho provato da questo pomeriggio, anche perchè di solito ungine heaven lo uso come test stabilità gpu perchè è quello che crasha prima in caso di overclock errato...

comunque mi si è stento è riavviato solo due volte (e proprio le volte che ho lanciato in bench unigine heaven, mi si è riavviato una 20 di minuti dopo in entrambe le occasioni), adesso sto riprovando per la terza volta, ho provato ad abbasare il voltaggio a 1.075 (da 1.088) e a tenere gli stessi settaggi....sono 20 minuti che va :rolleyes:



P.S. il fatto strano è che ieri unigine heaven l'ho fatto girare per 3 ore di fila con gli stessi settaggi di overclock e 1.088 di voltaggio e tutto è filato liscio, per quello mi sembra strano sia l'alimentatore :(


EDIT: P.P.S. mi consigli di acquistare prima magari un misuratore di energia (o come si chiama) per vedere se effetivamente in full load consuma più del dovuto?


P.P.P.S. e grazie a tutti dell'aiuto fondamentale che mi state dando!! :)

Nandik1988
02-07-2011, 01:02
OT:
http://4.bp.blogspot.com/_-pBfuiPOstI/S6z-5WciXUI/AAAAAAAAA6w/n3vFl4BUCvA/s1600-h/348_15_full.jpg (http://4.bp.blogspot.com/_-pBfuiPOstI/S6z-5WciXUI/AAAAAAAAA6w/n3vFl4BUCvA/s1600-h/348_15_full.jpg)
con l'OCZ da 700W ci mando il computer in firma 24h al giorno e fino a poco tempo fa ha mandato per quasi 2 anni 2 HD4890 overclockate

IT: con il caldo di questi giorni la windforce non ha superato i 66° non male

ceresara
02-07-2011, 01:09
Se vuoi fare la prova del 9 potresti accendere Furmark e vedere se ti va in blocco l'alimentatore ma io fossi in te non lo farei.

Comunque visto che ti si riavvia in full load direi che l'alimentatore è il candidato numero 1.

Ma ti si riavvia di botto, proprio in una frazione di secondo o rimane bloccato qualche secondo e poi si riavvia?

Se si riavvia in una frazione di secondo è l'alimentatore, se rimane bloccato qualche secondo può essere sia l'overclock della GPU troppo spinto e quindi non stabile ( può capitare che si riavvia senza bosd ) sia l'alimentatore che in quel momento non riesce a fornire corrente stabile o in sufficiente potenza per mantenere la scheda in full load e quindi crasha.

Comunque se dici che sono 3 ore che gira l'overclock non stabile lo escluderei.

Quando si è riavviato quelle 2 volte faceva più caldo del solito?
Con l'aumentare delle temperature anche l'hardware, oltre che a scaldare di più consuma qualcosa di più, non so dirti di preciso quanto ma è un fatto fisico, più è calda più la resistenza al passaggio della corrente è elevata e quindi più ciuccia.

Io ad essere in te cercherei qualche tuo amico che ti possa prestare un'alimentatore da almeno 750W di marca e sparerei la scheda ad 1.125V e frequenze belle tirate, se non succede niente ( niente riavvii ) sappiamo di certo che è l'alimentatore.

mi consigli di acquistare prima magari un misuratore di energia (o come si chiama) per vedere se effetivamente in full load consuma più del dovuto?

Certo, con 35/40 euro ne prendi uno decente, sarebbe un'ottima cosa prenderlo, tieni conto però che l'assorbimento alla spina è superiore all'assorbimento del computer, devi vedere il rendimento del tuo alimentatore in qualche recensione sul web, occhio e croce devi fare *0.8 al valore che leggi sul Wattmetro per sapere il consumo del pc.

Se vuoi vedere come è fatto clicca sulla mia firma e vedi come funziona.

killeragosta90
02-07-2011, 01:23
Se vuoi fare la prova del 9 potresti accendere Furmark e vedere se ti va in blocco l'alimentatore ma io fossi in te non lo farei.

Comunque visto che ti si riavvia in full load direi che l'alimentatore è il candidato numero 1.

Ma ti si riavvia di botto, proprio in una frazione di secondo o rimane bloccato qualche secondo e poi si riavvia?

Se si riavvia in una frazione di secondo è l'alimentatore, se rimane bloccato qualche secondo può essere sia l'overclock della GPU troppo spinto e quindi non stabile ( può capitare che si riavvia senza bosd ) sia l'alimentatore che in quel momento non riesce a fornire corrente stabile o in sufficiente potenza per mantenere la scheda in full load e quindi crasha.

Comunque se dici che sono 3 ore che gira l'overclock non stabile lo escluderei.

Quando si è riavviato quelle 2 volte faceva più caldo del solito?
Con l'aumentare delle temperature anche l'hardware, oltre che a scaldare di più consuma qualcosa di più, non so dirti di preciso quanto ma è un fatto fisico, più è calda più la resistenza al passaggio della corrente è elevata e quindi più ciuccia.

Io ad essere in te cercherei qualche tuo amico che ti possa prestare un'alimentatore da almeno 750W di marca e sparerei la scheda ad 1.125V e frequenze belle tirate, se non succede niente ( niente riavvii ) sappiamo di certo che è l'alimentatore.

mi consigli di acquistare prima magari un misuratore di energia (o come si chiama) per vedere se effetivamente in full load consuma più del dovuto?

Certo, con 35/40 euro ne prendi uno decente, sarebbe un'ottima cosa prenderlo, tieni conto però che l'assorbimento alla spina è superiore all'assorbimento del computer, devi vedere il rendimento del tuo alimentatore in qualche recensione sul web, occhio e croce devi fare *0.8 al valore che leggi sul Wattmetro per sapere il consumo del pc.

Se vuoi vedere come è fatto clicca sulla mia firma e vedi come funziona.
me lo ha rifatto appena adesso :(

in pratica mi si spegne in una frazione di secondo il computer e si riavvia, mi sa che è proprio l'alimentatore :cry:

anzi ho una novità che forse potrebbe farti confermare che il mio problema sia l'alimentatore, ho avviato nuovamente unigine heaven appena riavviato il sistema in seguito al solito riavvio e mi si è spento dopo soli 10 secondi di unigine heaven! ....non è che magari va in protezione qualche componente? magari proprio l'alimentatore si surriscalda?


purtroppo non conosco nessuno con un alimentatore con tanto wattaggio e di qualità....o forse si! una persona forse ci sarebbe, ovviamente devo aspttare domani per chiederglielo, ma vediamo! :)


comunque avrei anche un tester, ma dubito mi permetta di misurare in maniera precisa i watt erogati dal pc :wtf:

Sub Zero
02-07-2011, 01:25
ciao a tutti!

sto valutando l'acquisto di una di queste due:

http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=136&prod_no=2316

http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=136&prod_no=2250

consigli !?
come alimentatore ho un Antec Quattro 850 EC, dovrebbe andare bene, giusto !?
grazie !!!

ceresara
02-07-2011, 01:51
comunque avrei anche un tester, ma dubito mi permetta di misurare in maniera precisa i watt erogati dal pc

In maniera precisa precisa no, potresti fare una misurazione "alla buona" ma non te lo consiglio perché è facile farsi moolto male:O

me lo ha rifatto appena adesso

in pratica mi si spegne in una frazione di secondo il computer e si riavvia, mi sa che è proprio l'alimentatore

anzi ho una novità che forse potrebbe farti confermare che il mio problema sia l'alimentatore, ho avviato nuovamente unigine heaven appena riavviato il sistema in seguito al solito riavvio e mi si è spento dopo soli 10 secondi di unigine heaven! ....non è che magari va in protezione qualche componente? magari proprio l'alimentatore si surriscalda?


purtroppo non conosco nessuno con un alimentatore con tanto wattaggio e di qualità....o forse si! una persona forse ci sarebbe, ovviamente devo aspttare domani per chiederglielo, ma vediamo!


Direi che è proprio l'alimentatore, al 99.9%, direi anche 100%

come alimentatore ho un Antec Quattro 850 EC, dovrebbe andare bene, giusto !?

Come alimentatore stai apposto ;)

ciao a tutti!

sto valutando l'acquisto di una di queste due:

http://it.msi.com/index.php?func=pro...6&prod_no=2316

http://it.msi.com/index.php?func=pro...6&prod_no=2250

Piglia questa ;)

http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=136&prod_no=2316

abbath0666
02-07-2011, 01:53
me lo ha rifatto appena adesso :(

in pratica mi si spegne in una frazione di secondo il computer e si riavvia, mi sa che è proprio l'alimentatore :cry:

anzi ho una novità che forse potrebbe farti confermare che il mio problema sia l'alimentatore, ho avviato nuovamente unigine heaven appena riavviato il sistema in seguito al solito riavvio e mi si è spento dopo soli 10 secondi di unigine heaven! ....non è che magari va in protezione qualche componente? magari proprio l'alimentatore si surriscalda?


purtroppo non conosco nessuno con un alimentatore con tanto wattaggio e di qualità....o forse si! una persona forse ci sarebbe, ovviamente devo aspttare domani per chiederglielo, ma vediamo! :)

non ti abbattere,io non credo che sia la vga. una 580 non si spacca cosi' facilmente (maxcore a parte :asd:) per prima cosa fatti prestare l'alimentatore per una giornata,poi trai le conclusioni,anche perchè cosi' non puoi avere la certezza che sia "questo" o "quello" con il tester non puoi farci niente,ti serve un wattametro,costa una decina di euro ;)

comunque avrei anche un tester, ma dubito mi permetta di misurare in maniera precisa i watt erogati dal pc :wtf:

non ti abbattere,io non credo che sia la vga. una 580 non si spacca cosi' facilmente (maxcore a parte :asd:) per prima cosa fatti prestare l'alimentatore per una giornata,poi trai le conclusioni,anche perchè cosi' non puoi avere la certezza che sia "questo" o "quello" con il tester non puoi farci niente,ti serve un wattametro,costa una decina di euro ;)

sblantipodi
02-07-2011, 02:31
Sblantipodi, le tue parole sono un toccasana per le mie orecchie (ancor di + per il portafoglio!); perciò posso quantomeno sperare di starci allora con un Corsair HX-850 per uno SLI di 580(leggermente okkato+ i7 2600k okkato da 3,4 a 4,4 GHZ) ?

ho un wattmetro di alta precisione e ti garantisco che con sandy bridge se non fai overclock insani sulle GPU 700W per uno SLI di 580 sono largamente abbondanti.
ti ripeto il mio sistema con i7@4.2GHz non supera i 540/550W.

studio di architettura?

vedo che comunque tutti stiamo cedendo alle lusinghe dello SLI!

realizzazioni software, mobile/desktop, cuda è un todo.

bella io l'i7 2600k lo tengo a 4.5ghz xD
mi hai dato una bellissima notizia :D
sono soluzioni che non vanno più di tanto quindi rare da vedere e trovare e oltretutto parlando di questo argomento si va "leggermente" OT più di quanto non li siamo già andati xD

vai tranquillo :)

Crasher89
02-07-2011, 02:35
ammesso che sia questo http://www.elitebastards.com/hanners/sapphire/firepsu-625/images/box_specs_tn.jpg a me sembrano pochi 25a sulla 12v...

ehm...io li vedo 3 linee +12v da 25A...il che vuol dire che hai 75A sulla 12v...

Emblema
02-07-2011, 07:55
Ragazzi vi chiedo un consiglio: tra una MSI N580GTX Twin Frozr II/OC e una EVGA GeForce GTX 580 DS Superclocked (Quella appena uscita che ha il dissipatore fatto a griglia con due ventole supplementari) quale giudicate migliore? intendo sia come silenziosità che come dissipazione del calore.. Ero indeciso tra queste due schede ma se avete ulteriori suggerimenti li accetto molto volentieri.. Grazie 1000 ;)

marcus19
02-07-2011, 09:50
ciao a tutti!

sto valutando l'acquisto di una di queste due:

http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=136&prod_no=2316

http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=136&prod_no=2250

consigli !?
come alimentatore ho un Antec Quattro 850 EC, dovrebbe andare bene, giusto !?
grazie !!!

attento che il dissipatore di quella e' completamente diverso dalla foto!!
parlo per esperienza ne ho due!!:D

Sub Zero
02-07-2011, 09:52
attento che il dissipatore di quella e' completamente diverso dalla foto!!
parlo per esperienza ne ho due!!:D

non ho capito, quale è diverso dalla foto delle due ?
e quale mi consiglieresti ?

prima mi è stata suggerita la twin frozr III... starei per comrparla :D

ceresara
02-07-2011, 10:15
ho un wattmetro di alta precisione e ti garantisco che con sandy bridge se non fai overclock insani sulle GPU 700W per uno SLI di 580 sono largamente abbondanti.
ti ripeto il mio sistema con i7@4.2GHz non supera i 540/550W.


Ancora con sta storia, ho capito che ti segna 540/550W ma ripeto che 700W per un sistema SLI di GTX 580 non sono "largamente abbondanti" ma "appena sufficienti", rimetto per la millesima volta il link:

http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-sli-review/14

Difatti anche loro dicono:

Bare in mind, so much GPU horsepower needs a very spicy PC that can keep up with them GPUs. Also do the right thing and go for a Kilowatt PSU, have a little extra always ... at all times.

SuperCiuk77
02-07-2011, 10:29
:D avevo problemi di temperature con la Direct CU II causa anche il mio stiminzito case,ma cambiando la ventola di emissione sono tornato a buone temperature,ringrazio tutti per i consigli

Emblema
02-07-2011, 10:57
:D avevo problemi di temperature con la Direct CU II causa anche il mio stiminzito case,ma cambiando la ventola di emissione sono tornato a buone temperature,ringrazio tutti per i consigli

Beato a te che li hanno dati i consigli io sono 3 volte che faccio una domanda su questo Thread e non mi si copre nessuno.... :(

sickofitall
02-07-2011, 11:02
Ragazzi vi chiedo un consiglio: tra una MSI N580GTX Twin Frozr II/OC e una EVGA GeForce GTX 580 DS Superclocked (Quella appena uscita che ha il dissipatore fatto a griglia con due ventole supplementari) quale giudicate migliore? intendo sia come silenziosità che come dissipazione del calore.. Ero indeciso tra queste due schede ma se avete ulteriori suggerimenti li accetto molto volentieri.. Grazie 1000 ;)

Beato a te che li hanno dati i consigli io sono 3 volte che faccio una domanda su questo Thread e non mi si copre nessuno.... :(

Non avevo visto il tuo post :fagiano:

Tra le due io andrei sulla msi, la evga DS nessuno qui la possiede

Leadman
02-07-2011, 11:36
metti quelle di default così sicuramente se non hai più bsod capisci che è oc/temperature e da li provi a risalire tenendo d'occhio la temp in load.

evga leet, msi afterburner.

i 266 supportavano sicuramente la 570, quindi escluderei al momento un problema di drivers. Sempre che non hai spostato altre schede quando hai montato la vga :)

In che senso non hai spostato altre schede?
Ho portato le frequenze a default. apro assassin's creed dopo 3 secondi "il gioco ha smesso di funzionare". Almeno nessun crash (schermata bloccatata).
Sparo una cavolata magari: il bios un pò datato potrebbe essere il problema?

Emblema
02-07-2011, 11:42
Non avevo visto il tuo post :fagiano:

Tra le due io andrei sulla msi, la evga DS nessuno qui la possiede

Oh finalmente.. grazie della risposta sickofitall.. sai sono molto incuriosito dalla EVGA poichè è la marca reference di nvidia e poi a parte il fatto che scalda un pochino dicono sia molto silenziosa mentre ho notato su parecchi forum che la MSI ha temperature più ragionevoli però a rumorosità non brilla molto, dicono che in full load si fa sentire.. la Frozr III non l'ho presa proprio in considerazione per via delle dimensioni troppo abbondanti già mi sono liberato della mia Direct CU II per lo stesso motivo però volevo una degna sostituta.. :(

_DoktorTerror_
02-07-2011, 12:02
riprendendo il discorso di ieri, il problema sembra quasi concluso :D

le bimbe senza prolunghe sleevate viaggiano che è una bellezza :sofico:
ora le testo singolarmente per capire qual'è la maledetta che mi ha fatto tribolare :mad:

sblantipodi
02-07-2011, 12:06
ehm...io li vedo 3 linee +12v da 25A...il che vuol dire che hai 75A sulla 12v...

quell'ali a 50A totali, quindi il fatto che possa erogare 25A su tre linee non significa che è capace di 75A ma che può erogare 25A massimo da una linea +12V.
in ogni caso la somma totale degli A che può erogare non supera i 50A.

Ancora con sta storia, ho capito che ti segna 540/550W ma ripeto che 700W per un sistema SLI di GTX 580 non sono "largamente abbondanti" ma "appena sufficienti", rimetto per la millesima volta il link:

http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-sli-review/14

Difatti anche loro dicono:

Bare in mind, so much GPU horsepower needs a very spicy PC that can keep up with them GPUs. Also do the right thing and go for a Kilowatt PSU, have a little extra always ... at all times.

ma questo è quello che dici tu leggendo i grafici e basta senza leggere poi l'articolo.
li si parla di un sistema pesantemente cloccato con, luci e impianto a liquido:
I'd say on average we are using roughly 50 to 100 Watts more than a standard PC due to higher CPU clock settings, water-cooling, additional cold cathode lights etc. Keep that in mind. Our normal system power consumption is a little higher than your average system.

si parla poi di un'architettura non sandy bridge che consuma mediamente ulteriori 70/100W in più rispetto sandy, non è proprio paragonabile quel test a un sistema sandy bridge.

Io ho un wattmetro di alta precisione, se il wattmetro dice che non si sale sopra i 550W significa che un buon 700W è ampiamente sufficiente per le richieste energetiche del sistema. Non c'è da discutere, c'è da fare i conti e raggiungere un risultato oggettivo.

Se poi si parla di sistemi con gpu cloccate a morte questo non lo so perchè io non clocco le schede video e quindi non ho metri di paragone.
Certo è che se si clocca solo la CPU, un 700W è sempre sufficiente.

bati1971
02-07-2011, 12:08
raga, scusate l'OT

chiedo in qst thraed perche in qll della 560 c'e meno movimento e ho un po frattina:mc:

domandona

ho uno sli 560 ti e voglio giokare a dirt 3 su 2 monitor 1080p (23")
ho collegato i monitor ad una gtx560 ma qnd faccio partire dirt3 mi da sempre 1 monitor e nelle impostazioni del gioco non va oltre i 1920x1080:doh:

cosa devo fare

azzie

Telstar
02-07-2011, 12:08
prima mi è stata suggerita la twin frozr III... starei per comrparla :D

comprala, comprala :D

Telstar
02-07-2011, 12:12
In che senso non hai spostato altre schede?

schede pci, togli e metti o cambio slot, e il sistema deve reindirizzarle, il che può causare conflitti di IRQ. Se non hai toccato niente oltre alla sk video, passa avanti :)

Ho portato le frequenze a default. apro assassin's creed dopo 3 secondi "il gioco ha smesso di funzionare". Almeno nessun crash (schermata bloccatata).
Sparo una cavolata magari: il bios un pò datato potrebbe essere il problema?

Prova unigine, crysis demo e altri giochi.
Da un crash del gioco a un bsod è un grosso miglioramento :)
Qui potrebbe essere un prob di driver.

killeragosta90
02-07-2011, 12:19
Direi che è proprio l'alimentatore, al 99.9%, direi anche 100%

alla fine ho riprovato a bloccare le ventole e a rimetterle al 85% e....incredibile ma vero non si spegne più!! O.O
ieri notte ho fatto andare per un ora e mezza unigine heaven e non mi si è mai spento! :D
...ok mi è comparso il solito errore di d3d11....e i driver ripristinati però son contento perché non salta più :) ...per fare la prova del nove che l'alimentatore regga, come potrei fare? Avviare linx e unigine heaven assieme?

NOOB4EVER
02-07-2011, 12:24
raga, scusate l'OT

chiedo in qst thraed perche in qll della 560 c'e meno movimento e ho un po frattina:mc:

domandona

ho uno sli 560 ti e voglio giokare a dirt 3 su 2 monitor 1080p (23")
ho collegato i monitor ad una gtx560 ma qnd faccio partire dirt3 mi da sempre 1 monitor e nelle impostazioni del gioco non va oltre i 1920x1080:doh:

cosa devo fare

azzie



nvidia control panel < SLI,Physx e surround < Surround < configura

e selezioni i 2 monitor se sono uguali li dovrebbe vedere tranquillamente come configurabili insieme :)

killeragosta90
02-07-2011, 12:27
quell'ali a 50A totali, quindi il fatto che possa erogare 25A su tre linee non significa che è capace di 75A ma che può erogare 25A massimo da una linea +12V.
in ogni caso la somma totale degli A che può erogare non supera i 50A.

sicuro? ...perché teoricamente Crasher89 adesso che ci penso ha ragione, dovrebbe essere appunto da 75...

sblantipodi
02-07-2011, 12:33
sicuro? ...perché teoricamente Crasher89 adesso che ci penso ha ragione, dovrebbe essere appunto da 75...

certo che sono sicuro, per vedere gli A massimali devi vedere quelli scritti a fianco del wattaggio massimo e l'etichetta riporta:
600W (50A)

significa che la somma totale degli A erogati dall'ali non deve superare i 50A.

Leadman
02-07-2011, 12:41
schede pci, togli e metti o cambio slot, e il sistema deve reindirizzarle, il che può causare conflitti di IRQ. Se non hai toccato niente oltre alla sk video, passa avanti :)



Prova unigine, crysis demo e altri giochi.
Da un crash del gioco a un bsod è un grosso miglioramento :)
Qui potrebbe essere un prob di driver.

quando ho formattato avevo sotto la 8800gt, poi l'ho levata e ho inserito la gtx nello stesso slot.
Adesso proverò con altri giochi così mi regolo.
Ma è normale che dopo aver installato alcuni aggiornamenti win e riavviato il pc le frequenze della vga siano tornate quelle di fabbrica? cioè ho impostato il clock a 732 come mi hai consigliato , ho riavviato, apro msi afterburner ed è tornata a 780.

totonzio
02-07-2011, 12:46
quando ho formattato avevo sotto la 8800gt, poi l'ho levata e ho inserito la gtx nello stesso slot.
Adesso proverò con altri giochi così mi regolo.
Ma è normale che dopo aver installato alcuni aggiornamenti win e riavviato il pc le frequenze della vga siano tornate quelle di fabbrica? cioè ho impostato il clock a 732 come mi hai consigliato , ho riavviato, apro msi afterburner ed è tornata a 780.

se non hai salvato il profilo su ab è normale...
io ho fatto la stessa cosa ho cambiato la 460 con la 580 senza avere nessun problema avevo già i driver aggiornati.
cmq un bel formattone ci vuole! per me hai i driver incasinati.

Leadman
02-07-2011, 12:49
se non hai salvato il profilo su ab è normale...
io ho fatto la stessa cosa ho cambiato la 460 con la 580 senza avere nessun problema avevo già i driver aggiornati.
cmq un bel formattone ci vuole!

addesso lascio passare un paio di giorni ancora per vedere se si stabilizza la cosa poi riformatto. Infondo con la formattazione veloce è questione di un attimo.

cica88
02-07-2011, 12:53
Ho da poco ricominciato a giocare a Bad Company 2 e certe volte si rallenta tutto il gioco torno a windows e esce "
Il driver video Nvidia windows kernel mode driver ha smesso di rispondere..."
succede anche a voi? Quando ci giocavo mesi fa non avevo nessun tipo di problema

bati1971
02-07-2011, 13:06
nvidia control panel < SLI,Physx e surround < Surround < configura

e selezioni i 2 monitor se sono uguali li dovrebbe vedere tranquillamente come configurabili insieme :)

ho aperto il pannello di controllo nvidia ma io ho

impostazioni 3d< impo.config. sli e physx<

non trovo surround come dici tu:(

ho guardato ed ho la versione 3.7.730.01 do pannello di controllo e driver 275.33

se puo servire

NOOB4EVER
02-07-2011, 13:10
ho aperto il pannello di controllo nvidia ma io ho

impostazioni 3d< impo.config. sli e physx<

non trovo surround come dici tu:(

ho guardato ed ho la versione 3.7.730.01 do pannello di controllo e driver 275.33

se puo servire

ok i tuoi monitor non sono configurabili in surround ;)

totonzio
02-07-2011, 13:12
ho aperto il pannello di controllo nvidia ma io ho

impostazioni 3d< impo.config. sli e physx<

non trovo surround come dici tu:(

ho guardato ed ho la versione 3.7.730.01 do pannello di controllo e driver 275.33

se puo servire

ma il surround esce quando si hanno 3 monitor non 2...
vai sul desk tasto destro del mouse /identifica schermo /e identifica i 2 monitor poi setti la risoluzione estesa e dimmi se va.

bati1971
02-07-2011, 13:16
ok i tuoi monitor non sono configurabili in surround ;)

noooo, cosa vuol dire ?? surround??

cioe devono essere perforza uguali?

se abbasso la risoluzione di entrambi non cambia nulla?

bati1971
02-07-2011, 13:21
ma il surround esce quando si hanno 3 monitor non 2...
vai sul desk tasto destro del mouse /identifica schermo /e identifica i 2 monitor poi setti la risoluzione estesa e dimmi se va.

ho win 7
ho fatto dx tasto mause
risoluzione schermo
identifica e mi numera i 2 monitor
poi ho verificato ed entrambi sono ris. estesa

ho anche provato ad invetire il monitor primario ma nulla

totonzio
02-07-2011, 13:28
vai nell pannello NVIDIA modifica risoluzione e vedi quanto sta?
comunque dovrebbero essere uguali gli schermi per vedere il gioco centrato e ti dovrebbe dare fastidio la cornice al centro.

bati1971
02-07-2011, 13:34
vai nell pannello NVIDIA modifica risoluzione e vedi quanto sta?
comunque dovrebbero essere uguali gli schermi per vedere il gioco centrato e ti dovrebbe dare fastidio la cornice al centro.

behh, i monitor sono entrambi 1080p :( (quindi uguali, in teoria)
nel pannello nvidia
schermo<modifica della ris<
1 seleziona schermo
2 applicare le seuenti modifiche

questo e qll che vedo io nel pannello della nvidia
ma qui oltre a 1920x1080 di risoluzione per ogni monitor non posso fare
e cmq non mi da la possibilita di vederli assieme!!

PS ma non e che mi serve un pannello di controllo + recente?

alakyr
02-07-2011, 13:36
sorround è il nome nvidia per configurazioni multi monitor...non centra se sono 2, 3 o 6 ma per comodità se ne utilizzano 3 perchè così equivale a visuale frontale e laterale

totonzio
02-07-2011, 13:44
sorround è il nome nvidia per configurazioni multi monitor...non centra se sono 2, 3 o 6 ma per comodità se ne utilizzano 3 perchè così equivale a visuale frontale e laterale

niente allora solo su singolo ci gioca :fagiano:

bati1971
02-07-2011, 13:49
sorround è il nome nvidia per configurazioni multi monitor...non centra se sono 2, 3 o 6 ma per comodità se ne utilizzano 3 perchè così equivale a visuale frontale e laterale

e qusto vuol dire che devo avere 2 monitor uguali?

o c'e un modo per capire se c'e un'altro monitor compatibile con 1 di qll che ho??

comunque che sfiga :muro:

Crasher89
02-07-2011, 13:56
sicuro? ...perché teoricamente Crasher89 adesso che ci penso ha ragione, dovrebbe essere appunto da 75...

ha ragione lui :) stanotte causa fumi del'alcool,mi son dimenticato che le linee +12v non vanno sommate,ma vanno combinate...quindi è giusto il valore riportato sotto:50A a 600W :) scusate per la castroneria

Leadman
02-07-2011, 14:07
Nulla da fare. Ho portato la frequenze a quelle della gtx570 reference (ho abbasstato anche la memoria) ma le temperature non sono scese di molto! dopo nemmeno 10 minuti di gioco arriva a 80 gradi. Che cavolo devo fare? Non capisco, tutte le recensioni delle amp la danno al massimo a 70/75 gradi in full e la mia arriva a 80 con frequenze abbasstate! Mi viene da piangere.
Ovviamente è andato in crash!

sickofitall
02-07-2011, 14:13
e qusto vuol dire che devo avere 2 monitor uguali?

o c'e un modo per capire se c'e un'altro monitor compatibile con 1 di qll che ho??

comunque che sfiga :muro:

vai nella schermata del pannello nvidia dove puoi configurare physx, in teoria se hai più di un monitor ti dovrebbe comparire la voce per fare surround