View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF110] Geforce GTX580/570
Antonioplay85
04-08-2011, 13:07
infatti interessante come soluzione se viene venduto a parte..........sono curioso di vedere quanto costa.....:stordita:
killeragosta90
04-08-2011, 13:21
ragazzi ma....io non sapevo ci fosse un dissipatore ad aria che battesse l'accelereo xtreme plus :mbe:
ieri sono venuto a conoscenza dello Thermalright Shaman!! è a qunato pare dai test trovati in rete batte pure l'accelero sia di prestazioni (qualche grado) che di rumorosità!! :eek:
poi a quanto pare si può anche acquistare un sistema a dissipazione apposta per i vrm e le ram! il vrm g2, a cui si può anche applicare una ventolina da 80mm, che dicono non sia compatibile con la gtx 580, ma invece un utente di un forum (non mi ricordo quale) e riuscito ad applicarlo con estrema facilità con un po' di modding :)
che mi consigliate di prendere per la mia gtx 580? io non sapevo dell'esistenza di questa bestia di dissipatore, ora sono nel dubbio :(
_DoktorTerror_
04-08-2011, 13:25
ma si trovano da comprare singolarmente e montare sulle gpu originariamente ad aria?
sarebbero interessanti soluzioni per non comprare tutto un sistema a liquido..
infatti interessante come soluzione se viene venduto a parte..........sono curioso di vedere quanto costa.....:stordita:
Sono in vendita su aquatu... pero al momento non sono disponibili
Goofy Goober
04-08-2011, 13:30
lo shaman è un mattone enorme, abbastanza normale che batta l'accelero, son 2 modi diversi di concepire un dissi ad aria alternativo
lo shaman stravolge proprio la scheda video, la trasforma in una QUADSLOT con la ventola, e l'aspetto non è più quello di una gpu, ma di un intercooler da camion :asd:
l'accelero, pur aumentando di un poco l'altezza e la lunghezza della gpu, altera meno il suo aspetto, non sporge di lato.
io personalmente ci penserei 4mila volte prima di far occupare ad una scheda video 4 slot.
poi, per i miei canoni estetici, lo shaman equivale a 4 pugni negli occhi e 2 nei gioielli di famiglia
l'accelero è al limite per me
EDIT:
grazie Doktor
ma si trovano da comprare singolarmente e montare sulle gpu originariamente ad aria?
sarebbero interessanti soluzioni per non comprare tutto un sistema a liquido..
mmmmmmmmm si hanno quasi più senso sulle vga queste soluzioni che non le cpu.....dato che ormai un qualsiasi quad core con un dissipatore a torre e ventole 120-140 anche overcloccato inserito in un case decente tiene temperature accettabili anche in estate con un rumore sopportabile (poi certo, se si vuole avere per forza i 4,2 ghz su un Phenom2 a 1,5V invece che tenerselo a 4 e 1,4V allora il discorso non tiene più...), contrariamente alle vga che per forza di cose non possono avere ventole enormi (al più si è arrivato ai 100mm delle DirectCu2) e ingombri contenuti allo stesso tempo (addio SLI/CF...)....
Ma se ti si pianta la pompa integrata in quei cosi, si butta via tutto o c'è un qualche pezzo di ricambio? (lo chiedo lo stesso m aimmagino la risposta :Prrr: ) E i vrm sono raffreddati, vero? :mbe:
lo shaman è un mattone enorme, abbastanza normale che batta l'accelero, son 2 modi diversi di concepire un dissi ad aria alternativo
lo shaman stravolge proprio la scheda video, la trasforma in una QUADSLOT con la ventola, e l'aspetto non è più quello di una gpu, ma di un intercooler da camion :asd:
l'accelero, pur aumentando di un poco l'altezza e la lunghezza della gpu, altera meno il suo aspetto, non sporge di lato.
io personalmente ci penserei 4mila volte prima di far occupare ad una scheda video 4 slot.
poi, per i miei canoni estetici, lo shaman equivale a 4 pugni negli occhi e 2 nei gioielli di famiglia
l'accelero è al limite per me
EDIT:
grazie Doktor
quoto
Goofy Goober
04-08-2011, 13:54
mmmmmmmmm si hanno quasi più senso sulle vga queste soluzioni che non le cpu.....dato che ormai un qualsiasi quad core con un dissipatore a torre e ventole 120-140 anche overcloccato inserito in un case decente tiene temperature accettabili anche in estate con un rumore sopportabile (poi certo, se si vuole avere per forza i 4,2 ghz su un Phenom2 a 1,5V invece che tenerselo a 4 e 1,4V allora il discorso non tiene più...), contrariamente alle vga che per forza di cose non possono avere ventole enormi (al più si è arrivato ai 100mm delle DirectCu2) e ingombri contenuti allo stesso tempo (addio SLI/CF...)....
infatti il mio ragionamento è lo stesso. sulla cpu è difficile averne necessità, io ad aria già ora sono silenziosissimo e zero problemi di temp sulla CPU
le gpu invece sono, sotto sforzo, sia calde che rumorose, o meglio, sono l'unica cosa del pc che produce un suono percepibile durante l'uso.
dissipatori ad aria maggiorati non li voglio, oltre i due slot le schede video non devono occuparmi.
l'idea son quidi quei sistemi li, l'unico mio dubbio è, se uno ha 2 schede video, riuscirà a far entrare 2 sistemi come quello nel case? il problema sono i rad e la lunghezza dei tubi.
Ma se ti si pianta la pompa integrata in quei cosi, si butta via tutto o c'è un qualche pezzo di ricambio? (lo chiedo lo stesso m aimmagino la risposta :Prrr: ) E i vrm sono raffreddati, vero? :mbe:
un guasto della pompa credo renda necessario la rimozione di tutto per vedere dove sta il problema, ma dubito sia sostituibile con pezzi retail, visto che si tratterà di mini-pompette fatta apposta per stare in quel poco spazio
per i vrm, visto che si tratta di un fullcover, mi pare tutto raffreddato
per i vrm, visto che si tratta di un fullcover, mi pare tutto raffreddato
Si infatti a vederlo da lontano sembra full-cover....:read:
Un impianto full liquid è una delle poche cose che mi stuzzica, magari interfacciato con il sistema idraulico di casa lol.....o ad immersione stile il computer della nave di "Sunshine" eheheheh
Volendo guardare qusto è ancora meglio... visto che ci si puo tenere al fresco uno SLI....
.
.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/coolit-omni-dissipatore-a-liquido-per-tutte-le-schede-video_31233.html
maxmix65
04-08-2011, 14:45
Si infatti a vederlo da lontano sembra full-cover....:read:
Un impianto full liquid è una delle poche cose che mi stuzzica, magari interfacciato con il sistema idraulico di casa lol.....o ad immersione stile il computer della nave di "Sunshine" eheheheh
:D Se avessi tempo questo lo farei..
unico problema evapora sui 50 gradi mi pare
http://www.la7.it/gaiascienza/pvideo-stream?id=i336151
Gia discusso qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2215639
killeragosta90
04-08-2011, 14:54
grazie mille come al solito ragazzi per le risposte! ;)
ok ho deciso, penso che punterò all'accelero xtreme plus! anche se lo shaman è una bella bestia :p
davide155
04-08-2011, 18:54
Gente qual'è il limite massimo per il voltaggio in overclock della gtx570??
Ovviamente dissipatore stock, versione con pcb ridotta.
<Masquerade>
04-08-2011, 18:58
dunque, ho fatto dei test con FXAA, adesso è compatibile anche in DX10
questo è il risultato con Crysis warhead dx10 Enthusiast:
No AA (ma c'è l'edge che subentra con il postprocessing enthusiast)
http://i.imgur.com/V15f3l.jpg (http://imgur.com/V15f3)
FXAA
http://i.imgur.com/Zfmbil.jpg (http://imgur.com/Zfmbi)
AA 2x
http://i.imgur.com/vJTZZl.jpg (http://imgur.com/vJTZZ)
il calo di prestazioni è di soli 2-3fps, quindi è più leggero del 2xAA, la qualità migliora rispetto al NO AA insomma pare ottimo.
è migliore di MLAA di AMD perchè quello come costo delle prestazioni è pari ad 4xAA, e la qualità è + o - la stessa del FXAA
speriamo migliori via via con le prossime release e che venga aggiunta la compatibilità con i giochi DX11
provatelo con i giochi dove l'aa non funziona, tipo dead space 2, i vecchi silent hill, splinter cell, gta4, Mafia 2, need for speed HP 2010 ecc...
<Masquerade>
04-08-2011, 19:03
se volete sapere come si usa seguite il thread di guru3d http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=348097&page=3
TigerTank
04-08-2011, 19:31
se volete sapere come si usa seguite il thread di guru3d http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=348097&page=3
Davvero interessante! Ma aspetto un'implementazione ufficiale, non mi va più di smanettare come un matto a "livello beta" per ogni cosa che devo fare...
<Masquerade>
04-08-2011, 19:32
in effetti non capisco perchè nvidia non si è smossa per implementarlo. ci ha dovuto pensare un ragazzo (genio) per far si che funzionasse con i giochi directX...
cmq non è che c'hai da smanettare + di tanto, è una cazzata: metti quei 3 files nella directory del gioco e dopo per attivarlo/disattivarlo usi il tasto "ins"
TigerTank
04-08-2011, 19:55
in effetti non capisco perchè nvidia non si è smossa per implementarlo. ci ha dovuto pensare un ragazzo (genio) per far si che funzionasse con i giochi directX...
cmq non è che c'hai da smanettare + di tanto, è una cazzata: metti quei 3 files nella directory del gioco e dopo per attivarlo/disattivarlo usi il tasto "ins"
Grazie, ci farò un pensierino in caso mi capiti un gioco senza filtri.
Piccolo OT: tramite Nvidia Inspector è possibile forzare l'AA su dead space e dead space2...su quest'ultimo però a discapito delle ombre di alta qualità ;)
¥º·RG·º¥
04-08-2011, 19:55
Davvero interessante! Ma aspetto un'implementazione ufficiale, non mi va più di smanettare come un matto a "livello beta" per ogni cosa che devo fare...
Pienamente d'accordo ;)
<Masquerade>
04-08-2011, 19:57
Grazie, ci farò un pensierino in caso mi capiti un gioco senza filtri.
Piccolo OT: tramite Nvidia Inspector è possibile forzare l'AA su dead space e dead space2...su quest'ultimo però a discapito delle ombre di alta qualità ;)
Si, il primo dead space funziona perfettamente, ma nel secondo come dici tu le ombre se ne vanno a fan... :asd:
quindi c'è perdita di IQ, cosa che non succede usando il FXAA, che quindi è meglio come soluzione.
Alekos Panagulis
05-08-2011, 07:36
Ragazzi, oggi mi arrivano le due Evga Gtx570 HD. :D
Sono in cosegna! Vieni corrieruccio mio vieni :vicini: :flower: :smack:
quoto, io avevo la 9800 pro occata a bestia, ma come driver un macello.
Be, io avevo una 9800se sbloccata ed occata a frequenze superiori alla xt, qualche problemino con i driver (normale con tutte la schede di ogni marca) ma mai niente di grave.
Non è che avevi una 9000- 9200-9500? (le prime due su architettura derivata dalla serie 8000).
Quando poi troverai un driver nvidia o AMD perfetto mi mandi un fischio?
ciao a tutti volevo porvi una domanda. Per la prossima settimana dovrebbero arrivarmi 2x Gigabyte gtx 570 windforce GV-N570OC-13I. Volevo sapere se qualcuno di voi ha gia questo modello e come si è comportato fin ora. So che esistono 2 revisioni. Inoltre volevo chiedere questo sli quanto sia migliore rispetto al mio sli attuale di 560 ti. Grazie.
aaasssdddfffggg
05-08-2011, 10:30
Certo sicuramente dei miglioramenti ci sono stati sia in DIRT 3 sia in generale, non è che non si riesca proprio a giocare lo dico per coloro che pensino che uno SLI non mantenga uno standard di performance accettabili tuttavia essendo molto esigente come persona devo purtroppo segnalare una leggere mancanza da parte degli sviluppatori nel correggere fesserie e bug.
Nella nota dei 280 è riportato ufficialmente che DIRT 3 è stato sistema in alcune mappe della gymkhana in cui dava problema, ok, ma questo problema era già stato risolto con i 275.50 --__--'
Poi mi parlano dei problemi risolti con crysis 2 e vari lampeggiamenti, ok, e per i 120 herz?
Cioè potrei capirlo se fossero passate un paio di settimane ma qui si parla quasi di due mesi e la cosa mi da al quanto fastidio. Poi non è che dici, hanno risolto il vecchio e magari creato un nuovo problema... macchè, c'è il vecchio e magari pure un nuovo problema.
Quando ho installato i 280 mi sono accorto che nelle risoluzioni mi dava 1920x1080 59 herz, lol, ma come? Che poi il sistema andasse a 60 herz effettivi ok ma non era un problema che addirittura avevavo i driver della serie 190? Cioè assurdo.
Mi auguro soltanto che questi problemi vengano segnalati e risolti perchè cosi a mio parere non si va bene.
Raptor,siamo sulla stessa lunghezza d'onda.Come dicevo qualche post indietro non siamo ancora a punto.
Wuillyc2
05-08-2011, 10:36
Be, io avevo una 9800se sbloccata ed occata a frequenze superiori alla xt, qualche problemino con i driver (normale con tutte la schede di ogni marca) ma mai niente di grave.
Non è che avevi una 9000- 9200-9500? (le prime due su architettura derivata dalla serie 8000).
Quando poi troverai un driver nvidia o AMD perfetto mi mandi un fischio?
come potenza era superiore Ati, e ci sono rimasto per tutta la serie Xt, poi sono passato a Nvidia un pò per la potenza e sopratutto per i driver, dal tono del messaggio mi sembra di capire che sei un fanboy, se Amd tira fuori una bella scheda ci vediamo di là che sono il primo a cambiare, io sono un puttaniere con le schede video :D
Alekos Panagulis
05-08-2011, 10:40
Ma la vogliamo finire con questi discorsi stupidi che riportano in auge vecchi luoghi comuni sui driver AMD?
aaasssdddfffggg
05-08-2011, 10:42
Be, io avevo una 9800se sbloccata ed occata a frequenze superiori alla xt, qualche problemino con i driver (normale con tutte la schede di ogni marca) ma mai niente di grave.
Non è che avevi una 9000- 9200-9500? (le prime due su architettura derivata dalla serie 8000).
Quando poi troverai un driver nvidia o AMD perfetto mi mandi un fischio?
Quello non accadrà mai sia chiaro,ma gli ingengeri del software devono tenere conto come primo punto di ottimizzare i titoti di punta del mercato nelle loro release : DIRT3,che è uno di questi,non puo' continuare ad avere "qualche incertezza" a più di 3 mesi dalla sua uscita (mi riferisco a NVIDIA).
Certo sicuramente dei miglioramenti ci sono stati sia in DIRT 3 sia in generale, non è che non si riesca proprio a giocare lo dico per coloro che pensino che uno SLI non mantenga uno standard di performance accettabili tuttavia essendo molto esigente come persona devo purtroppo segnalare una leggere mancanza da parte degli sviluppatori nel correggere fesserie e bug.
Nella nota dei 280 è riportato ufficialmente che DIRT 3 è stato sistema in alcune mappe della gymkhana in cui dava problema, ok, ma questo problema era già stato risolto con i 275.50 --__--'
Poi mi parlano dei problemi risolti con crysis 2 e vari lampeggiamenti, ok, e per i 120 herz?
Cioè potrei capirlo se fossero passate un paio di settimane ma qui si parla quasi di due mesi e la cosa mi da al quanto fastidio. Poi non è che dici, hanno risolto il vecchio e magari creato un nuovo problema... macchè, c'è il vecchio e magari pure un nuovo problema.
Quando ho installato i 280 mi sono accorto che nelle risoluzioni mi dava 1920x1080 59 herz, lol, ma come? Che poi il sistema andasse a 60 herz effettivi ok ma non era un problema che addirittura avevavo i driver della serie 190? Cioè assurdo.
Mi auguro soltanto che questi problemi vengano segnalati e risolti perchè cosi a mio parere non si va bene.
Eh si'. Con le ATI non succedono queste cose....:asd: :asd:
come potenza era superiore Ati, e ci sono rimasto per tutta la serie Xt, poi sono passato a Nvidia un pò per la potenza e sopratutto per i driver, dal tono del messaggio mi sembra di capire che sei un fanboy, se Amd tira fuori una bella scheda ci vediamo di là che sono il primo a cambiare, io sono un puttaniere con le schede video :D
L'unico brand di schede vedeo che mi può annoverare tra i suoi fan è stata matrox ( :ave: ).
No il mio non era un discorso da fan boy (sopratutto perchè ricordo le corrispettive nvidia top dell'epoca che per raggiungere buone prestazioni in game disabilitavano molti effetti delle dx rendendo la qualità grafica indubbiamente peggiore).
Con la serie successiva x6-700 nvidia fg6600 non c'era paragone a favore di nvidia, mentre con il top x8x0 vs gf6800 era ancora in leggero vantaggio nvidia.
Ma mai avuto problemi gravi con nessun brand da quelle serie in avanti e giochi originali (non come un mio amico che con un gioco craccato il fucile sparava galline e la colpa era dei driver ATI che creavano artefatti :muro: :sbonk: )
Wuillyc2
05-08-2011, 11:12
L'unico brand di schede vedeo che mi può annoverare tra i suoi fan è stata matrox ( :ave: ).
No il mio non era un discorso da fan boy (sopratutto perchè ricordo le corrispettive nvidia top dell'epoca che per raggiungere buone prestazioni in game disabilitavano molti effetti delle dx rendendo la qualità grafica indubbiamente peggiore).
Con la serie successiva x6-700 nvidia fg6600 non c'era paragone a favore di nvidia, mentre con il top x8x0 vs gf6800 era ancora in leggero vantaggio nvidia.
Ma mai avuto problemi gravi con nessun brand da quelle serie in avanti e giochi originali (non come un mio amico che con un gioco craccato il fucile sparava galline e la colpa era dei driver ATI che creavano artefatti :muro: :sbonk: )
molte volte sui forum si creano incomprensioni perchè non è facile far capire le espressioni, e magari si dice la stessa cosa in modi diversi, cmq la penso come te.
per esperienza posso dire che i driver nvidia sono migliori di amd :)
e ho notato differenza anche nei colori e qualità di immagine :D
sblantipodi
05-08-2011, 11:41
hwupgrade ormai è alla pari di fudzilla :D
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-nvidia-kepler-sul-mercato-solo-nel-2012_38068.html
aaasssdddfffggg
05-08-2011, 11:49
hwupgrade ormai è alla pari di fudzilla :D
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-nvidia-kepler-sul-mercato-solo-nel-2012_38068.html
Ma guarda che non ce nulla di strano in quella notizia.La news di ieri diceva (e confermata anche da questa)che le prime GPU saranno pronte per fine fine anno da dare ai brand che non significa pronte sul mercato per l'utente finale.
E' palese che KEPLER,per l'utente finale,arriverà solo nel primo trimestre 2012.Mai dubitato del contrario.
sblantipodi
05-08-2011, 11:50
Ma guarda che non ce nulla di strano in quella notizia.La news di ieri diceva (e confermata anche da questa)che le prime GPU saranno pronte per fine fine anno da dare ai brand che non significa pronte sul mercato per l'utente finale.
E' palese che KEPLER,per l'utente finale,arriverà solo nel primo trimestre 2012.Mai dubitato del contrario.
la news di ieri era impostata diversamente e faceva capire che le gpu sarebbero state presentate per novembre e arrivate sul mercato per natale.
se volete sapere come si usa seguite il thread di guru3d http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=348097&page=3
mi sembra interessante, sai dirmi in GTAIV come si comporta? Il MLAA si AMD faceva la sua porca figura anche se l'acqua poi spariva :asd: ..
ThePunisher
05-08-2011, 12:54
hwupgrade ormai è alla pari di fudzilla :D
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-nvidia-kepler-sul-mercato-solo-nel-2012_38068.html
LOL
Testato il FXAA (beta 8) con GTAIV! Funziona! Ottimo tool! Grazie Masquerade ;)
imserious
05-08-2011, 14:53
Ragazzi,ma la INNO 3D GTX 570 è un buon brand?L'ho trovata a un prezzo super,e sto valutando di vendere la mia 5870!
¥º·RG·º¥
05-08-2011, 15:19
Ragazzi,ma la INNO 3D GTX 570 è un buon brand?L'ho trovata a un prezzo super,e sto valutando di vendere la mia 5870!
Brand Giapponese..Non l'ho provato personalmente ma non ho mai sentito parlarne male :)
Giovamas
05-08-2011, 15:27
Grazie per le risposte e per essere + preciso, il mio case è un Cooler Master 690 II advanced
@Alakyr: Ma tu hai uno sli 580 con un ali da 800?!
Guarda io ho il tuo case e l'850 in sign. Lo sli va senza problemi :)
Alekos Panagulis
05-08-2011, 16:08
Raga ho installato le mie due nuovissime EVGA gtx570 HD, e ho notato due cose:
- quando lancio un gioco mi va a 24hz....non riesco a farlo andare a 60. E' collegato a un TV samsung, con le gtx460 non ho avuto questo problema.
- ho lanciato Crysis 2 e dopo 5 min le temp sono arrivate a 90° con rotazione delle ventole più o meno al 70%.
sickofitall
05-08-2011, 16:13
Raga ho installato le mie due nuovissime EVGA gtx570 HD, e ho notato due cose:
- quando lancio un gioco mi va a 24hz....non riesco a farlo andare a 60. E' collegato a un TV samsung, con le gtx460 non ho avuto questo problema.
- ho lanciato Crysis 2 e dopo 5 min le temp sono arrivate a 90° con rotazione delle ventole più o meno al 70%.
1) dal pannello nvidia prova a creare una risoluzione personalizzata, es. 1920x1080@60hz
2)le schede le tieni vicine o separate?
Alekos Panagulis
05-08-2011, 16:31
1) dal pannello nvidia prova a creare una risoluzione personalizzata, es. 1920x1080@60hz
2)le schede le tieni vicine o separate?
1) ho appena appurato che il problema è solo su Crysis 2, cosa può essere?
2) ecco le schede:
http://i.imgur.com/1HcBvl.jpg (http://imgur.com/1HcBv)
Anche in TW2 le temp arrivano a 90°. Il case è molto ben areato.
1) ho appena appurato che il problema è solo su Crysis 2, cosa può essere?
E' un problema noto di C2 in DX11 che mi risulta si verifichi con risoluzioni FullHD in senso stretto, ovvero a 1920x1080, si risolve o aggiungendo una risoluzione personalizzata tipo 1919x1080, oppure disattivando e attivando il vsync un paio di volte dalle opzioni grafiche del gioco.
Quando hai tempo me le benchi con adreanaline e posti il risultato qui, oppure nel thread tecnico ufficiale ?
sickofitall
05-08-2011, 16:40
1) ho appena appurato che il problema è solo su Crysis 2, cosa può essere?
2) ecco le schede:
Anche in TW2 le temp arrivano a 90°. Il case è molto ben areato.
come temp potrebbero anche andare bene, basta che la ventola non sia rumorosa
La ventola è in automatico? hai provato a vedere a che % arriva? (quando hai i 90°)
Casomai prova a fare un profilo manuale ed impostandola un pò più aggressiva
Alekos Panagulis
05-08-2011, 16:41
E' un problema noto di C2 in DX11 che mi risulta si verifichi con risoluzioni FullHD in senso stretto, ovvero a 1920x1080, si risolve o aggiungendo una risoluzione personalizzata tipo 1919x1080, oppure disattivando e attivando il vsync un paio di volte dalle opzioni grafiche del gioco.
Quando hai tempo me le benchi con adreanaline e posti il risultato qui, oppure nel thread tecnico ufficiale ?
OK, provo a vedere se riesco a far andare C2 a 60hz e poi faccio due bench.
Cmq le schede mi sembrano abbastanza rumorose, il Windforce delle Giga è molto molto meglio. :fagiano:
Alekos Panagulis
05-08-2011, 16:43
come temp potrebbero anche andare bene, basta che la ventola non sia rumorosa
La ventola è in automatico? hai provato a vedere a che % arriva? (quando hai i 90°)
Casomai prova a fare un profilo manuale ed impostandola un pò più aggressiva
Ho provato ad alzare la rotazione della ventola, e riesco a mantenere la tep sugli 80 gradi ma con ventole all'80%, e fanno un rumoraccio :muro:
sickofitall
05-08-2011, 16:46
Ho provato ad alzare la rotazione della ventola, e riesco a mantenere la tep sugli 80 gradi ma con ventole all'80%, e fanno un rumoraccio :muro:
Allora mi sa che è tutto nella norma, scheda piccola/dissipatore piccolo/temp alte/rumorosità alta
Forse è per quello che il precedente proprietario le ha vendute :asd:
Goofy Goober
05-08-2011, 17:16
avevo capito che le pcb corto fossero meglio delle lungo (meno consumo meno calore più overclocking), ma così non sembra allora :stordita:
Alekos Panagulis
05-08-2011, 17:22
Exes non riesco a fare il bench perchè lo schermo va a 24hz. Nel gioco ho risolto come mi hai suggerito tu, v-sync on/off e va a 60.
Ma nel bench come faccio? :confused:
Allora mi sa che è tutto nella norma, scheda piccola/dissipatore piccolo/temp alte/rumorosità alta
Forse è per quello che il precedente proprietario le ha vendute :asd:
avevo capito che le pcb corto fossero meglio delle lungo (meno consumo meno calore più overclocking), ma così non sembra allora :stordita:
:cry: che palle
Edit: cmq sono molto molto contento delle performance, TW2 è UN'ALTRA COSA!!! :eek:
sickofitall
05-08-2011, 17:24
avevo capito che le pcb corto fossero meglio delle lungo (meno consumo meno calore più overclocking), ma così non sembra allora :stordita:
Direi di no, il dissipatore sembra lo stesso delle gtx 560, mentre la reference ha un vapor chamber e butta tutto il calore fuori
Alekos Panagulis
05-08-2011, 17:25
Direi di no, il dissipatore sembra lo stesso delle gtx 560, mentre la reference ha un vapor chamber e butta tutto il calore fuori
Ma cazzarola io ho chiesto qui e mi avete consigliato le pcb corto piuttosto che le reference :muro:
Ho provato ad alzare la rotazione della ventola, e riesco a mantenere la tep sugli 80 gradi ma con ventole all'80%, e fanno un rumoraccio :muro:
metti tutto a liquido e risolvi tutti i problemi ;)
Goofy Goober
05-08-2011, 17:29
Direi di no, il dissipatore sembra lo stesso delle gtx 560, mentre la reference ha un vapor chamber e butta tutto il calore fuori
si infatti, io penso/avo la stessa cosa, poi qui nelle pagine passate quando degli utenti domandavano che 570 comprare si era detto che le corte erano meglio
Ma cazzarola io ho chiesto qui e mi avete consigliato le pcb corto piuttosto che le reference :muro:
già, io mi sono astenuto, perchè non avendole provate avevo solo sensazioni a "vista" che non mi piacevano sulle "corte"...
tra l'altro non pensavo avessero tolto il vapor, ma ci sta per un discorso di risparmio... non a caso costano pochetto quelle corte
Alekos Panagulis
05-08-2011, 17:32
metti tutto a liquido e risolvi tutti i problemi ;)
Costa troppo.
sickofitall
05-08-2011, 17:49
Ma cazzarola io ho chiesto qui e mi avete consigliato le pcb corto piuttosto che le reference :muro:
Pensavo che avessi cambiato idea per questo motivo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35689008&postcount=23205
Un mio parere sulla scelta da fare lo do quasi sempre, per esempio a goofy goober consigliavo una reference evga:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35652031&postcount=22736
Mentre altri ti consigliavano la hd, ma (secondo me) dicendo delle cose sbagliate, tipo queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35653233&postcount=22761)
_DoktorTerror_
05-08-2011, 18:04
Ma cazzarola io ho chiesto qui e mi avete consigliato le pcb corto piuttosto che le reference :muro:
ma le puoi overvoltare?
Costa troppo.
dipende nel mercatino risparmi un sacco di soldi e stai bello fresco con il liquido
le tue gtx570 non andranno oltre i 55 60 gradi :D
_DoktorTerror_
05-08-2011, 18:07
dipende nel mercatino risparmi un sacco di soldi e stai bello fresco con il liquido
le tue gtx570 non andranno oltre i 55 60 gradi :D
se dice che costa troppo forse si sara informato un po :O
e poi veramente costa troppo :fagiano:
Alekos Panagulis
05-08-2011, 18:19
Pensavo che avessi cambiato idea per questo motivo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35689008&postcount=23205
Si ma avevo ordinato le stesse schede EVGA HD da uno shop online e poi annullato l'ordine per prendere due identiche sul mercatino. Alla fine sono contento ugualmente, perchè le ho pagate poco, 440 euro spedite. Se le avessi comprate a prezzo pieno adesso sarei insoddisfatto. Posso sempre rivenderle allo stessissimo prezzo e prenderne di migliori, volendo
E poi sono veramente contento per le performance, VANNO VERAMENTE DA DIO.
Un mio parere sulla scelta da fare lo do quasi sempre, per esempio a goofy goober consigliavo una reference evga:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35652031&postcount=22736
Mentre altri ti consigliavano la hd, ma (secondo me) dicendo delle cose sbagliate, tipo queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35653233&postcount=22761)
Hai proprio ragione :(
ma le puoi overvoltare?
dipende nel mercatino risparmi un sacco di soldi e stai bello fresco con il liquido
le tue gtx570 non andranno oltre i 55 60 gradi :D
Ma il problema è il costo dei fullcover....quanto mi verrebbero?
Mi attizzava parecchio la soluzione del liquido all in one che avete postato qualche pagina fa. Ma si trova?
Goofy Goober
05-08-2011, 18:19
e poi veramente costa troppo :fagiano:
se fai un liquido stile StarScream, non ci piove :sofico:
io vorrei una station esterna stile koolance e wb fullcover per le gtx, ma la farò quando finisce la crisi :stordita:
edit:
@alekos la soluzione coolit me la fatta notare Doktor su Aquatuning, però ora non è disponbile.
il problema è che parla di compatibilità con le schede REFERENCE, non so se includa anche le pcb corto...
inoltre con uno SLI dovresti comprarne 2
quella che era stata postata a doppia piastra, è in realtà un kit con 2 piastre intercambiabili a seconda del tipo di scheda che hai
sickofitall
05-08-2011, 18:25
Si ma avevo ordinato le stesse schede EVGA HD da uno shop online e poi annullato l'ordine per prendere due identiche sul mercatino. Alla fine sono contento ugualmente, perchè le ho pagate poco, 440 euro spedite. Se le avessi comprate a prezzo pieno adesso sarei insoddisfatto. Posso sempre rivenderle allo stessissimo prezzo e prenderne di migliori, volendo
E poi sono veramente contento per le performance, VANNO VERAMENTE DA DIO.
Comunque fino a quando ti stanno sui 90° non c'è da preoccuparsi, oltretutto le hai pagate pure poco e hai la garanzia evga
L'importante è quello che ho sottolineato in grassetto
abbath0666
05-08-2011, 18:49
http://www.youtube.com/watch?v=aDqM0AavM34&feature=related :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=aDqM0AavM34&feature=related :asd:
scusa ma che mainboard ne riesce a montare 6? Poi i driver hanno cmq il blocco a 4 :mc:
Goofy Goober
05-08-2011, 19:07
della serie il bello è averle non usarle
poi ha 4x 480gtx e 2x580gtx
cosa fa, lo SLI di 580 aiuta il QUAD di 480 nei giochi? :asd:
magari le 2 580 son per il Physx :rotfl:
Wuillyc2
05-08-2011, 19:08
scusa ma che mainboard ne riesce a montare 6? Poi i driver hanno cmq il blocco a 4 :mc:
che poi sono 4 480 e 2 580.
Exes non riesco a fare il bench perchè lo schermo va a 24hz. Nel gioco ho risolto come mi hai suggerito tu, v-sync on/off e va a 60.
Ma nel bench come faccio? :confused:
Se non hai forzato il vsync dai driver anche se il refresh rimane a 24Hz non dovresti essere cappato a 24fps, quindi lo score finale non ne dovrebbe risentire, vedrai uno stuttering e un tearing da ufo, ma tanto è solo un bench.
Comunque se aggiungi una risoluzione personalizzata tipo 1920x1079 la puoi anche usare dal bench oltre che con il gioco, e in questo caso dovrebbe andarti a 60Hz.
Goofy Goober
05-08-2011, 19:10
la mobo è le EVGA SR2
quindi la dual socket, ma vedo una sola cpu mi pare
cmq epico il primo commento:
and its hooked up via VGA....
:asd:
inutile addirittura il quadSLI in alcuni giochi rende anche meno del tri SLI
perchè ati non usa lo shader ?
va a perdere qualità di immagine :confused:
<Masquerade>
05-08-2011, 19:26
Mi attizzava parecchio la soluzione del liquido all in one che avete postato qualche pagina fa. Ma si trova?
ma quell'affare tipo h50 x la scheda video?si trova ma lo sai quanto costa un sistema del genere? sui 200€ a scheda = :tie:
non ne vale la pena!
<Masquerade>
05-08-2011, 19:27
mi sembra interessante, sai dirmi in GTAIV come si comporta? Il MLAA si AMD faceva la sua porca figura anche se l'acqua poi spariva :asd: ..
non ce l'ho
Testato il FXAA (beta 8) con GTAIV! Funziona! Ottimo tool! Grazie Masquerade ;)
ma vedo che funge bene
bene bene :asd:
aaasssdddfffggg
05-08-2011, 19:35
inutile addirittura il quadSLI in alcuni giochi rende anche meno del tri SLI
Non è inutile;non esiste quella cosa lì nè dal lato software nè dal lato hardware.
<Masquerade>
05-08-2011, 19:46
Non è inutile;non esiste quella cosa lì nè dal lato software nè dal lato hardware.
prova FXAA nem, a te che giochi a risoluzioni molto alte potrebbe far comodo, dato che pesa meno (almeno dove l'ho provato io) dell'aa tradizionale.
darthroy
05-08-2011, 19:55
Ragazzi avrei bisogno di un parere da chi è navigato sulla questione SLI !
Allora, oggi finalmente mi è arrivata la gemella 580 reference ed ho incominciato a fare qualche test; la prima considerazione (ma è più un dato di fatto) è che la nuova arrivata non vale la precedente in termini prestazionali infatti facendo il confronto tra le due questa dà sempre risultati inferiori (con HeavenDX11 fa 746 dove la prima fa 778, dove con 3DMARK11 "settaggio extreme" ha raggiunto X1950 a differenza della vecchia che mi ha regalato un X2157). Dal discorso bench parto con la mie curiosità; è normale non fare il doppio del punteggio raggiunto con singola scheda usando uno SLI? Provando Heaven con una scheda ho fatto 778 e con lo SLI invece il risultato è stato 1295 ! Con 3DMARK11 la singola mi fa 2157 e lo SLI 3642. Ora, è assolutamente normale o c'è qualche anomalia? La domanda mi viene dal dal fatto che mi assale il dubbio che il mio alimentatore da 850W magari non riesca a gestire il tutto (anche se sembra andare tutto bene in verità per il resto) ma ripeto, la butto lì perchè non ho idea se in questi casi ci sia una via di mezzo oppure solo il "funziona/non funziona". Non ho ancora provato giochi (dopo cena metto su i 2 Crysis) ma almeno con i benchmark sembra che almeno le temperature mi facciano dormire sogni tranquilli. Ultima curiosità (perdonate l'ingenuità): ma lo SLI lo devo sisattivare dal pannello Nvidia quando non mi serve oppure, partendo dal presupposto che la seconda scheda non venga utilizzata se non serve, lasciarlo sempre abilitato? Pensate sia un salasso inutile di corrente e temperatura e perciò sia il caso di attivarlo solo per benchmarks e giochi e poi disattivarlo?
Scusate la lungaggine ;)
Ragazzi avrei bisogno di un parere da chi è navigato sulla questione SLI !
Allora, oggi finalmente mi è arrivata la gemella 580 reference ed ho incominciato a fare qualche test; la prima considerazione (ma è più un dato di fatto) è che la nuova arrivata non vale la precedente in termini prestazionali infatti facendo il confronto tra le due questa dà sempre risultati inferiori (con HeavenDX11 fa 746 dove la prima fa 778, dove con 3DMARK11 "settaggio extreme" ha raggiunto X1950 a differenza della vecchia che mi ha regalato un X2157). Dal discorso bench parto con la mie curiosità; è normale non fare il doppio del punteggio raggiunto con singola scheda usando uno SLI? Provando Heaven con una scheda ho fatto 778 e con lo SLI invece il risultato è stato 1295 ! Con 3DMARK11 la singola mi fa 2157 e lo SLI 3642. Ora, è assolutamente normale o c'è qualche anomalia? La domanda mi viene dal dal fatto che mi assale il dubbio che il mio alimentatore da 850W magari non riesca a gestire il tutto (anche se sembra andare tutto bene in verità per il resto) ma ripeto, la butto lì perchè non ho idea se in questi casi ci sia una via di mezzo oppure solo il "funziona/non funziona". Non ho ancora provato giochi (dopo cena metto su i 2 Crysis) ma almeno con i benchmark sembra che almeno le temperature mi facciano dormire sogni tranquilli. Ultima curiosità (perdonate l'ingenuità): ma lo SLI lo devo sisattivare dal pannello Nvidia quando non mi serve oppure, partendo dal presupposto che la seconda scheda non venga utilizzata se non serve, lasciarlo sempre abilitato? Pensate sia un salasso inutile di corrente e temperatura e perciò sia il caso di attivarlo solo per benchmarks e giochi e poi disattivarlo?
Scusate la lungaggine ;)
con lo SLI non si raddoppia la potenza puo dare il 80 90%
poi i processori sandy bridge hanno un controller pice a soli 16 linee, perciò lo sli ti gira a x8 l'una , e vai a perdere ancora qualcosina
senza calcolare le ram a 2 canali
Non è inutile;non esiste quella cosa lì nè dal lato software nè dal lato hardware.
si vero.. :)
a parte che non penso faranno mai sistemi a più di 4 schede video sennò che alimentatori c'è da pigliare?? .. la SR2 cmq ha tanti slot PCI-E quanto la 4-Way, cioè 7 distanziati di uno
con lo SLI non si raddoppia la potenza puo dare il 80 90%
poi i processori sandy bridge hanno un controller pice a soli 16 linee, perciò lo sli ti gira a x8 l'una , e vai a perdere ancora qualcosina
senza calcolare le ram a 2 canali
Teoricamente si, ma nella pratica non cambia una mazza
http://www.tomshw.it/cont/articolo/p67-x58-e-nf200-la-piattaforma-migliore-per-crossfire-e-sli/31642/1.html
darthroy
05-08-2011, 21:00
con lo SLI non si raddoppia la potenza puo dare il 80 90%
poi i processori sandy bridge hanno un controller pice a soli 16 linee, perciò lo sli ti gira a x8 l'una , e vai a perdere ancora qualcosina
senza calcolare le ram a 2 canali
Capisco, perciò dovrei ritenermi nella norma allora; scusa, per quanto riguarda il discorso se tenere lo SLI attivo sempre oppure settarlo invece dal pannello Nvidia solo quando servono maggiori prestazioni ?
Per favore datemi una voce a riguardo!
<Masquerade>
05-08-2011, 21:00
ma poi cosa c'entra la ram a 2 canali con il gaming? :asd:
avere 2-3-4 canali di ram per gaming non cambia una mazza. basta vedere lynfield vs bloomfield o appunto gli ultimi sandy bridge
fine ot
con lo SLI non si raddoppia la potenza puo dare il 80 90%
poi i processori sandy bridge hanno un controller pice a soli 16 linee, perciò lo sli ti gira a x8 l'una , e vai a perdere ancora qualcosina
senza calcolare le ram a 2 canali
Stai sbagliando lo SLI su p67 anche se è 8x/8x non perde nulla anzi va praticamente come un SLI 16x/16x su x58 e il trichannel di x58 non da nessuna performance in più rispetto ad un classico dual channel. Ti consiglio di leggere la recensione postata dall'utente eXeS.
Susu non diamo disinformazione.
Ho appena aquistato un Accelero xtreme plus, mi direste rispetto al dissipatore standard di quanto calano le temp ? Sul rumore so già che le mie orecchie ne saranno felicissime, ma mi incuriosisce capire il guadagno in termini di temp.
<Masquerade>
05-08-2011, 21:21
Ho appena aquistato un Accelero xtreme plus, mi direste rispetto al dissipatore standard di quanto calano le temp ? Sul rumore so già che le mie orecchie ne saranno felicissime, ma mi incuriosisce capire il guadagno in termini di temp.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35672847&postcount=23075
l'ultimo test è con accelero
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35672847&postcount=23075
l'ultimo test è con accelero
Grazie mille, direi che il guadagno è decisamente maggiore rispetto alle mie aspettative :eek: .
Un ultima curiosità, ho acquistato l'accelero usato e purtroppo il vecchio proprietario ha rimosso i pad termici dai dissipatori per ram e vrm, devo obbligatoriamente acquistare un altro kit vr004 o dei pad termici, oppure posso utilizzare parte del dissipatore stock della 580?
<Masquerade>
05-08-2011, 21:36
Grazie mille, direi che il guadagno è decisamente maggiore rispetto alle mie aspettative :eek: .
la differenza è alta ma cmq il test di the witcher 2 che hai visto li, su reference l'ho rifatto cambiando pasta termica con una antec F7 e mi ha dato 88 gradi, facendo il solito test
con Crysis 2 non è cambiato nulla, con il reference dopo un pò = 91 gradi.
testando ovviamente questi giochi con v-sync, quindi con sfruttamento della gpu non fisso al 99%, ma variabile.
Un ultima curiosità, ho acquistato l'accelero usato e purtroppo il vecchio proprietario ha rimosso i pad termici dai dissipatori per ram e vrm, devo obbligatoriamente acquistare un altro kit vr004 o dei pad termici, oppure posso utilizzare parte del dissipatore stock della 580?
forse ti ci va.. devi provare quando ti arriva
la differenza è alta ma cmq il test di the witcher 2 che hai visto li, su reference l'ho rifatto cambiando pasta termica con una antec F7 e mi ha dato 88 gradi, facendo il solito test
con Crysis 2 non è cambiato nulla, con il reference dopo un pò = 91 gradi.
testando ovviamente questi giochi con v-sync, quindi con sfruttamento della gpu non fisso al 99%, ma variabile.
forse ti ci va.. devi provare quando ti arriva
Perfetto, proverò e vi terrò informati. Come pasta termica utilizzerò la artic 5.
darthroy
05-08-2011, 21:56
Ragazzi avrei bisogno di un parere da chi è navigato sulla questione SLI !
Allora, oggi finalmente mi è arrivata la gemella 580 reference ed ho incominciato a fare qualche test; la prima considerazione (ma è più un dato di fatto) è che la nuova arrivata non vale la precedente in termini prestazionali infatti facendo il confronto tra le due questa dà sempre risultati inferiori (con HeavenDX11 fa 746 dove la prima fa 778, dove con 3DMARK11 "settaggio extreme" ha raggiunto X1950 a differenza della vecchia che mi ha regalato un X2157). Dal discorso bench parto con la mie curiosità; è normale non fare il doppio del punteggio raggiunto con singola scheda usando uno SLI? Provando Heaven con una scheda ho fatto 778 e con lo SLI invece il risultato è stato 1295 ! Con 3DMARK11 la singola mi fa 2157 e lo SLI 3642. Ora, è assolutamente normale o c'è qualche anomalia? La domanda mi viene dal dal fatto che mi assale il dubbio che il mio alimentatore da 850W magari non riesca a gestire il tutto (anche se sembra andare tutto bene in verità per il resto) ma ripeto, la butto lì perchè non ho idea se in questi casi ci sia una via di mezzo oppure solo il "funziona/non funziona". Non ho ancora provato giochi (dopo cena metto su i 2 Crysis) ma almeno con i benchmark sembra che almeno le temperature mi facciano dormire sogni tranquilli. Ultima curiosità (perdonate l'ingenuità): ma lo SLI lo devo sisattivare dal pannello Nvidia quando non mi serve oppure, partendo dal presupposto che la seconda scheda non venga utilizzata se non serve, lasciarlo sempre abilitato? Pensate sia un salasso inutile di corrente e temperatura e perciò sia il caso di attivarlo solo per benchmarks e giochi e poi disattivarlo?
Scusate la lungaggine ;)
Scusate se mi quoto ma più pareri ho e prima capisco cosa fare !
Soprattutto sul fatto di tenere fisso lo SLI o disattivarlo quando non gioco !
darthroy
05-08-2011, 22:00
Cmq con lo SLI in Crysis 2 DX11 faccio esattamente il doppio come fps con un sostanziale solido 60 con vsync attivo (73°/66° per le due schede dopo mezz'ora) e circa 70 con vsync disbilitato con un aumento di temperatura di 2°/3° in media.
ma poi cosa c'entra la ram a 2 canali con il gaming? :asd:
avere 2-3-4 canali di ram per gaming non cambia una mazza. basta vedere lynfield vs bloomfield o appunto gli ultimi sandy bridge
fine ot
e secondo te dove vengono caricati i giochi?
dal hdd alle ram:p
<Masquerade>
05-08-2011, 22:51
http://www.anandtech.com/show/2658/5
quando hai 4-8gb di ram (con magari pure un bel SSD che aiuta ulteriormente i caricamenti) in dual-ch con i giochi vai benissimo,non c'è + problemi di niente.
il triple può aiutare tanto in altre applicazioni, ma non con il gaming, mi dispiace ma è così.
chiuso qui.
un test con la GTX 580 e FXAA con Crysis 1 DX10
AA2x
http://i.imgur.com/yY02nl.jpg (http://imgur.com/yY02n)
NoAA
http://i.imgur.com/DhhBNl.jpg (http://imgur.com/DhhBN)
FXAA
http://i.imgur.com/6qGz8l.jpg (http://imgur.com/6qGz8)
oltre al warhead funziona anche in questo gioco ;)
GV-N570OC-13I gigabyte 570 oc. scusate se ve lo richiedo. La settimana prossima deve arrivarmi uno sli di queste. Cosa ne pensate. Qualche possessore felice? o possono dare problemi?
<Masquerade>
05-08-2011, 23:12
GV-N570OC-13I gigabyte 570 oc. scusate se ve lo richiedo. La settimana prossima deve arrivarmi uno sli di queste. Cosa ne pensate. Qualche possessore felice? o possono dare problemi?
è un ottimo modello di GTX 570, tra i migliori. ce l'ha un ragazzo di questo thread (non ricordo il nick) è ne è pienamente soddisfatto, la tiene anche parecchio OC.
grazie mille :) ma siccome ho gia uno sli di 560ti asus top a 925mhz mi sapete dire quale vantaggio avrei con queste in default e in oc ? Le ho prese in sostituzione ad altro hardware e sono indeciso se tenerle o venderle sul mercatino :P
jack_the_kayman
06-08-2011, 00:12
mi è appena arrivata la GTX 580 Gainward Phantom, però mi è venuto in dubbio in fase di montaggio visto che la 580 ha un ingresso ad 8 pin ed uno a 6 pin (e nella confezione c'è un adattatore ad Y), a differenza della GTX285 che avevo prima che aveva due ingressi a 6 pin.
io ho montato così, va bene?
http://img534.imageshack.us/img534/7725/schema1nb.jpg
o devo collegarli così?
http://img827.imageshack.us/img827/4262/schema2.jpg
mi è appena arrivata la GTX 580 Gainward Phantom, però mi è venuto in dubbio in fase di montaggio visto che la 580 ha un ingresso ad 8 pin ed uno a 6 pin (e nella confezione c'è un adattatore ad Y), a differenza della GTX285 che avevo prima che aveva due ingressi a 6 pin.
io ho montato così, va bene?
o devo collegarli così?
no ma il tuo alimentatore dovrebbe avere 2 cavi a 8 pin dove li si puo fare diventare 6 che una fila si stacca noo??
Nella presa da 8 pin ci colleghi tutti e 8 i pin nella presa da 6 pin ci colleghi solo i 6 e i 2 li lasci liberi
http://img593.imageshack.us/img593/143/oo50740exporthtmlmffbbd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/oo50740exporthtmlmffbbd.jpg/)
in caso il tuo alimentatore è sprovvisto di tali attacchi nella confezione della scheda video dovresti avere 2 di quelli a V per collegare sia quello a 8pin che quello a 6 pin...
http://img33.imageshack.us/img33/4650/imagesca70rxz2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/imagesca70rxz2.jpg/)
Alekos Panagulis
06-08-2011, 08:05
se fai un liquido stile StarScream, non ci piove :sofico:
io vorrei una station esterna stile koolance e wb fullcover per le gtx, ma la farò quando finisce la crisi :stordita:
edit:
@alekos la soluzione coolit me la fatta notare Doktor su Aquatuning, però ora non è disponbile.
il problema è che parla di compatibilità con le schede REFERENCE, non so se includa anche le pcb corto...
inoltre con uno SLI dovresti comprarne 2
quella che era stata postata a doppia piastra, è in realtà un kit con 2 piastre intercambiabili a seconda del tipo di scheda che hai
Comunque fino a quando ti stanno sui 90° non c'è da preoccuparsi, oltretutto le hai pagate pure poco e hai la garanzia evga
L'importante è quello che ho sottolineato in grassetto
Si è vero, le performance mi soddisfano, anzi non mi aspettavo tanta potenza. Però non mi piace che le schede superino i 90°.
Secondo voi cosa mi costerebbe un impianto completo a liquido, compresi fullcover e wb per la cpu?
Se non hai forzato il vsync dai driver anche se il refresh rimane a 24Hz non dovresti essere cappato a 24fps, quindi lo score finale non ne dovrebbe risentire, vedrai uno stuttering e un tearing da ufo, ma tanto è solo un bench.
Comunque se aggiungi una risoluzione personalizzata tipo 1920x1079 la puoi anche usare dal bench oltre che con il gioco, e in questo caso dovrebbe andarti a 60Hz.
Dobbiamo rimandare le prove, sono arrivati i miei suoceri e se ne vanno lunedì :fagiano:
Ciao ragazzi... lunedì dovrebbe arrivarmi una gtx 570 phantom.... :D all'inizio ero indeciso tra la phantom e la GLH.... ho fatto bene a prendere questa o non cambia nulla?
Goofy Goober
06-08-2011, 08:45
la phatom rispetto alla GLH è più silenziosa e più fresca, però si overclocca meno in quanto non supporta l'overvolting (almeno così ho letto nelle recensioni)
sono entrambe buone schede basate su pcb personalizzato gainward, con attacco 8+6 pin invece del 6+6 pin della 570 reference
Crasher89
06-08-2011, 09:05
Ciao ragazzi... lunedì dovrebbe arrivarmi una gtx 570 phantom.... :D all'inizio ero indeciso tra la phantom e la GLH.... ho fatto bene a prendere questa o non cambia nulla?
le frequenze della GLH sono più spinte,in compenso avrai temperature più basse rispetto alla versione più spinta! la phantom c'è a chi piace e a chi no,comunque vada è una gainward,non è una gtx570 fisher price :)
aaasssdddfffggg
06-08-2011, 09:05
si vero.. :)
a parte che non penso faranno mai sistemi a più di 4 schede video sennò che alimentatori c'è da pigliare?? .. la SR2 cmq ha tanti slot PCI-E quanto la 4-Way, cioè 7 distanziati di uno
Guarda non è il problema l'alimentatore visto che anche in ambiente desktop si fa uso di dual atx,ma neanche con la SR-2 dual socket riusciresti a fare una cosa del genere;parentesi : in quel case una SR-2 e qualunque altra main in formato htpx non la riusciresti a far entrare neanche se la prendi a calci.
Il problema di fondo è che non esiste nessuna main in grado di ospitare 6 reference NVIDIA da 2 slot ciascuno e per di più anche distanziate tra loro (a prescindere che non funzionerebbe mai la cosa).
Quel filmato è una dimostrazione per far notare alla clientela come quel case sia in grado di smaltire bene il calore proveniente dai componenti all'interno di esso e utilizzando una base di interfaccia su pci-express in modo da tenere "in piedi" 6 reference su mobo ASUS P6T7 Supercomputer.Tutto qui.;)
cardfranz
06-08-2011, 09:29
Buongiorno,come da richiesta di un utente cercherò di dare le mie impressioni riguardo la Evga GTX580 DS SC da me recentemente acquistata.
Solo una piccola premessa.Nel periodo di 3/4 giorni di forte caldo di Luglio,il mio sistema era abbastanza fresco e la vecchia XFX 285 con Accelero Xtreme mi dava come temp max 70/72°C in game con ventole al 100% inudibili(TDU2 a fullHD).Per me andava tutto a gonfie vele.
Ho avuto in totale 3 nVidia XFX,di cui 2 con l'accelero Xtreme.Quindi,arrivata la mia prima Evga,la curiosità era ai massimi livelli.Apro il pacco ed infine apro la scatola.La prima cosa che mi è venuta in mente è che questa azienda ha speso forse troppi soldi per l'involucro,con la spugna di protezione interamente sagomata....Sintomo di serietà dell'Evga.Scheda,adattatore 8 pin,adattatore miniHDMI,driver con software,manuale,tutto sistemato a dovere.Monto la scheda ed anch'io avevo un pò di dubbi sui collegamenti,ma alla fine ho optato per l'8 pin diretto dall'ali e l'altro dalle linee da 12V per HD.
Mentre avviavo il pc,il pannellino della Rampage mi diceva "Vga bios" seguito da un bip!......Ho pensato scheda rotta!!!!
Dopo vari tentativi ho capito cos'era.La vga non faceva bene contatto sullo slot pci-ex.Infatti alzando la scheda dal vertice opposto dell attacco pci-ex,funziona tutto.Per il momento l'ho legata con un filo al case:doh: :doh: :doh: Cosa può essere?Non lo sò.Il peso non credo perchè questa vga non credo pesi di più di una 285 con Arctic cooling montato (mai avuti problemi,ripeto).Andrò a fondo a questa storia:grrr: :grrr: :grrr:
Bene,passo ai driver.Metto i 275 WHQL e incredibilmente aggancia solo il driver video,gli altri niente (ho pulito tutto a dovere prima di installare).
La faccio breve,dopo vari tentativi e pulizie ad ognuno,riesco a mettere i 280 beta.Pare funziona tutto.Il physx l'ho dovuto istallare a mano,forse non è compatibile? (perdonate la mia ignoranza).
Eseguito il Furmark ho riscontrata la protezione del regolatore di tensione,con conseguente riavvio......Potete confermarmi?:confused: :confused: :confused:
Eseguito 3Dmark Vantage ho riscontrato sui punteggi GPU 25412 senza PPU e 25485 con PPU, con cpu @3740.Mi accontento.
Le tensioni riscontrate sono 0.96 in 2D e 1.09 in 3D di default (sempre tramite HWMonitor).
Purtroppo la nota dolente sono le temperature.In test sono arrivato a 93°C,ma in game (anche se con ore di sessione di TDU2) sono a 98°C da HWMonitor e Evga Precision,senza protezione di overheat.Come tutti credo che sapete,la versione DS SC non ha un dissi vapor chamber,ma il normale doppia ventola,il quale solo in piccola parte dissipa aria calda all'esterno del case.La maggior parte la butta all'interno del case,dagli sfiati lungo il perimetro del dissi della scheda (ah,dimenticavo il dissi è interamente in metallo,quindi pesante).Sapevo a cosa andavo in contro,ma non pensavo in modo così tragico!:muro:
Riscontrate queste temperature,la prima cosa che mi è venuta in mente di fare è togliere la paratia laterale del case (quella con ventola da 25cm),e le temp sono migliorate,ma di poco.Sintomo che ho problemi di flusso interno,ma non così gravi come sembrano (stò ancora testando).
La seconda cosa che mi è venuta in mente è registrare la scheda nel sito Evga,così da ottenere i famosi 10 anni di garanzia.......La scheda l'ho registrata,ma l'estensione di garanzia NO!Perchè è a pagamento,per chi non lo sà.Ed io,dopo aver pagata una scheda 400€,dare altri 40€ per l'estensione di 10 anni non ci penso neanche lontanamente.Per me il prodotto non vale 400€,e non acquisto un altro Accelero Xtreme.Aspetto l'uscita delle prossime gpu e mi libero di questa.Ovviamente mai più Evga.:mad:
La terza cosa è stata maneggiare la velocità di rotazione delle ventole.Ora parte dal 70% per poi arrivare al 100% alla temp di 80°C.La temp in idle ne a tratto benefici,ma le mie orecchie soffrono.Ora nel mio pc si sente solo la vga.E confermo che al 100% il rumore è tanto......Troppo!Sul *tubo* c'è un video sulla rumorosità della scheda che è abbastanza veritiero per la mia esperienza.Pensavo di downvoltare la scheda,ma a questo punto avrei un pò di paura.
Mi scuso per la lunghezza del post.Non sono assolutamente un guru dell'informatica,quindi se qualcuno vorrà darmi consigli,critiche ed impressioni ne sarei lieto.;)
Intanto vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Goofy Goober
06-08-2011, 09:37
una cosa, ma il 720 Infinity che hai come alimentatore non ha l'8+6 pin da usare per l'alimentazione della scheda?
qui dice che ha 2 6 pin e un 8 pin http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=2170&page=3
tra l'altro le temperature mi paiono veramente alte, per una ventola dual fan, le altre 580GTX con dissipatore non reference, tipo Palit o Gainward Golden Sample, GLH, e via dicendo, hanno tutte temperature in full e in idle inferiori alla 580 con dissipatore reference...
strano che la EVGA faccia una 580 con 2 ventole che scalda più della 580gtx reference:eek:
la cosa della garanzia a pagamento non la sapevo
sickofitall
06-08-2011, 09:47
cut
Secondo me potresti rivenderla e prenderti una reference qualsiasi, oppure molto più semplicemente ti prendi un accelero xtreme plus II, io l'ho montato sulla gigabyte ed ora a malapena supero i 60° con tutto a palla, rumorosità minima
cardfranz
06-08-2011, 09:48
una cosa, ma il 720 Infinity che hai come alimentatore non ha l'8+6 pin da usare per l'alimentazione della scheda?
tra l'altro le temperature mi paiono veramente alte, per una ventola dual fan, le altre 580GTX con dissipatore non reference, tipo Palit o Gainward Golden Sample, GLH, e via dicendo, hanno tutte temperature in full e in idle inferiori alla 580 con dissipatore reference...
strano che la EVGA faccia una 580 con 2 ventole che scalda più della 580gtx reference:eek:
la cosa della garanzia a pagamento non la sapevo
Ti ringrazio per l'intervento.Sì,il 720 ha la possibilità di collegare 2 6+2 pin sulla linea 12V pci-ex.Per ora sono in fase test,ma considerato che le performance ci sono,non discuto sulla potenza e stabilità,ma solo sulle temp eccessivamente alte.Oggi,dopo 2 ore di 2D,in idle sono a 38°c,sempre senza paratia laterale,ma con ventole al 75%.Magra consolazione.
Anche secondo me è strano che scaldi di più di una reference.
Per la garanzia ci sono rimasto male quando mi è stato presentato il modulo di pagamento,ed inoltre ho 30 giorni dalla data di acquisto per accettarla....Do po di che,andrà persa.5 anni costa 20€ e per 10 anni 40€.Io sono senza parole.:eekk:
aaasssdddfffggg
06-08-2011, 09:52
Ti ringrazio per l'intervento.Sì,il 720 ha la possibilità di collegare 2 6+2 pin sulla linea 12V pci-ex.Per ora sono in fase test,ma considerato che le performance ci sono,non discuto sulla potenza e stabilità,ma solo sulle temp eccessivamente alte.Oggi,dopo 2 ore di 2D,in idle sono a 38°c,sempre senza paratia laterale,ma con ventole al 75%.Magra consolazione.
Anche secondo me è strano che scaldi di più di una reference.
Per la garanzia ci sono rimasto male quando mi è stato presentato il modulo di pagamento,ed inoltre ho 30 giorni dalla data di acquisto per accettarla....Do po di che,andrà persa.5 anni costa 20€ e per 10 anni 40€.Io sono senza parole.:eekk:
Io invece non capisco perchè sei senza parole : l'estensione di garanzia (e parlo di estensione di garanzia perchè diquello si tratta)costa da qualsiasi brand che ti appoggerai e non vale mica solo per le schede video sta cosa.E comunque nell'estensione di garanzia è applicata anche una politica di rma che differisce per servizio e velocità da altri brand da parte di evga.;)
cardfranz
06-08-2011, 09:53
Secondo me potresti rivenderla e prenderti una reference qualsiasi, oppure molto più semplicemente ti prendi un accelero xtreme plus II, io l'ho montato sulla gigabyte ed ora a malapena supero i 60° con tutto a palla, rumorosità minima
Ringrazio anche te per l'intervento.Conosco bene la qualità dei prodotti Arctic Cooling.Ho letto,non ricordo dove perdonatemi,che l'Accelero Xtreme Plus II potrebbe avere problemi di incompatibilità per via di componenti posizionati in verticale che ne impediscono il corretto montaggio,ma solo in alcune schede.Se dovessi prenderlo e non andare bene,oltre al danno anche la beffa.Dopo aver speso quella cifra gradirei delle certezze,non sul rendimento ma sul montaggio.;)
Io invece non capisco perchè sei senza parole : l'estensione di garanzia (e parlo di estensione di garanzia perchè diquello si tratta)costa da qualsiasi brand che ti appoggerai e non vale mica solo per le schede video sta cosa.E comunque nell'estensione di garanzia è applicata anche una politica di rma che differisce per servizio e velocità da altri brand da parte di evga.;)
Fondamentalmente hai ragione,purtroppo le estensioni si pagano dappertutto.Ma difficilmente si tiene una Vga (per carità di nicchia) per 5 anni,figuriamoci 10 ad un costo aggiuntivo,adeguato forse sì,ma esagerato per qualcosa destinato al declino in breve tempo.Ovviamente tutto secondo me.Grazie comunque!
Guarda non è il problema l'alimentatore visto che anche in ambiente desktop si fa uso di dual atx,ma neanche con la SR-2 dual socket riusciresti a fare una cosa del genere;parentesi : in quel case una SR-2 e qualunque altra main in formato htpx non la riusciresti a far entrare neanche se la prendi a calci.
Il problema di fondo è che non esiste nessuna main in grado di ospitare 6 reference NVIDIA da 2 slot ciascuno e per di più anche distanziate tra loro (a prescindere che non funzionerebbe mai la cosa).
Quel filmato è una dimostrazione per far notare alla clientela come quel case sia in grado di smaltire bene il calore proveniente dai componenti all'interno di esso e utilizzando una base di interfaccia su pci-express in modo da tenere "in piedi" 6 reference su mobo ASUS P6T7 Supercomputer.Tutto qui.;)
ed usando le flex extention pci-e? ;)
Io invece non capisco perchè sei senza parole : l'estensione di garanzia (e parlo di estensione di garanzia perchè diquello si tratta)costa da qualsiasi brand che ti appoggerai e non vale mica solo per le schede video sta cosa.E comunque nell'estensione di garanzia è applicata anche una politica di rma che differisce per servizio e velocità da altri brand da parte di evga.;)
o no, sr2, 3way sli classified, 4way sli classified hanno l'estenzione garanzia a 10 anni previo upload del documento d'acquisto gratuitamente (per la sr2 3 mesi fa).
aaasssdddfffggg
06-08-2011, 09:56
ed usando le flex extention pci-e? ;)
con accessori vari potresti riuscirci a tenerle tutte ma faresti un'autentica porcheria su porcheria.
Il mio spunto di base resta quello : non esiste sul mercato una main in grado di ospitare fisicamente quella roba lì in quel modo.;)
Buongiorno,come da richiesta di un utente cercherò di dare le mie impressioni riguardo la Evga GTX580 DS SC da me recentemente acquistata.
Solo una piccola premessa.Nel periodo di 3/4 giorni di forte caldo di Luglio,il mio sistema era abbastanza fresco e la vecchia XFX 285 con Accelero Xtreme mi dava come temp max 70/72°C in game con ventole al 100% inudibili(TDU2 a fullHD).Per me andava tutto a gonfie vele.
Ho avuto in totale 3 nVidia XFX,di cui 2 con l'accelero Xtreme.Quindi,arrivata la mia prima Evga,la curiosità era ai massimi livelli.Apro il pacco ed infine apro la scatola.La prima cosa che mi è venuta in mente è che questa azienda ha speso forse troppi soldi per l'involucro,con la spugna di protezione interamente sagomata....Sintomo di serietà dell'Evga.Scheda,adattatore 8 pin,adattatore miniHDMI,driver con software,manuale,tutto sistemato a dovere.Monto la scheda ed anch'io avevo un pò di dubbi sui collegamenti,ma alla fine ho optato per l'8 pin diretto dall'ali e l'altro dalle linee da 12V per HD.
Mentre avviavo il pc,il pannellino della Rampage mi diceva "Vga bios" seguito da un bip!......Ho pensato scheda rotta!!!!
Dopo vari tentativi ho capito cos'era.La vga non faceva bene contatto sullo slot pci-ex.Infatti alzando la scheda dal vertice opposto dell attacco pci-ex,funziona tutto.Per il momento l'ho legata con un filo al case:doh: :doh: :doh: Cosa può essere?Non lo sò.Il peso non credo perchè questa vga non credo pesi di più di una 285 con Arctic cooling montato (mai avuti problemi,ripeto).Andrò a fondo a questa storia:grrr: :grrr: :grrr:
Bene,passo ai driver.Metto i 275 WHQL e incredibilmente aggancia solo il driver video,gli altri niente (ho pulito tutto a dovere prima di installare).
La faccio breve,dopo vari tentativi e pulizie ad ognuno,riesco a mettere i 280 beta.Pare funziona tutto.Il physx l'ho dovuto istallare a mano,forse non è compatibile? (perdonate la mia ignoranza).
Eseguito il Furmark ho riscontrata la protezione del regolatore di tensione,con conseguente riavvio......Potete confermarmi?:confused: :confused: :confused:
Eseguito 3Dmark Vantage ho riscontrato sui punteggi GPU 25412 senza PPU e 25485 con PPU, con cpu @3740.Mi accontento.
Le tensioni riscontrate sono 0.96 in 2D e 1.09 in 3D di default (sempre tramite HWMonitor).
Purtroppo la nota dolente sono le temperature.In test sono arrivato a 93°C,ma in game (anche se con ore di sessione di TDU2) sono a 98°C da HWMonitor e Evga Precision,senza protezione di overheat.Come tutti credo che sapete,la versione DS SC non ha un dissi vapor chamber,ma il normale doppia ventola,il quale solo in piccola parte dissipa aria calda all'esterno del case.La maggior parte la butta all'interno del case,dagli sfiati lungo il perimetro del dissi della scheda (ah,dimenticavo il dissi è interamente in metallo,quindi pesante).Sapevo a cosa andavo in contro,ma non pensavo in modo così tragico!:muro:
Riscontrate queste temperature,la prima cosa che mi è venuta in mente di fare è togliere la paratia laterale del case (quella con ventola da 25cm),e le temp sono migliorate,ma di poco.Sintomo che ho problemi di flusso interno,ma non così gravi come sembrano (stò ancora testando).
La seconda cosa che mi è venuta in mente è registrare la scheda nel sito Evga,così da ottenere i famosi 10 anni di garanzia.......La scheda l'ho registrata,ma l'estensione di garanzia NO!Perchè è a pagamento,per chi non lo sà.Ed io,dopo aver pagata una scheda 400€,dare altri 40€ per l'estensione di 10 anni non ci penso neanche lontanamente.Per me il prodotto non vale 400€,e non acquisto un altro Accelero Xtreme.Aspetto l'uscita delle prossime gpu e mi libero di questa.Ovviamente mai più Evga.:mad:
La terza cosa è stata maneggiare la velocità di rotazione delle ventole.Ora parte dal 70% per poi arrivare al 100% alla temp di 80°C.La temp in idle ne a tratto benefici,ma le mie orecchie soffrono.Ora nel mio pc si sente solo la vga.E confermo che al 100% il rumore è tanto......Troppo!Sul *tubo* c'è un video sulla rumorosità della scheda che è abbastanza veritiero per la mia esperienza.Pensavo di downvoltare la scheda,ma a questo punto avrei un pò di paura.
Mi scuso per la lunghezza del post.Non sono assolutamente un guru dell'informatica,quindi se qualcuno vorrà darmi consigli,critiche ed impressioni ne sarei lieto.;)
Intanto vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Anche io possiedo questa scheda, con il suo dissi è troppo rumorosa e come temperature, idle 42°/43°, con circa due ore di crysis2 arrivava fino a 83° non di più, ho montato l'accelero xtreme plus II, la musica è cambiata, zero rumore, bella fresca, idle 30°, con due ore di crysis max 64°.
con accessori vari potresti riuscirci a tenerle tutte ma faresti un'autentica porcheria su porcheria.
Il mio spunto di base resta quello : non esiste sul mercato una main in grado di ospitare fisicamente quella roba lì in quel modo.;)
Perchè conosci qualcuno che non sarebbe disposto a fare una porcheria del genere (risparmiando un casino di soldi rispetto a soluzioni customizzate) per avere quel mostro in gpu computing?
Guarda al min 1.17 e ti rendarai conto che hanno usato un adattatore, e che il sistema è anche funzionante (a giudicare dalla coformazione del case l'adattatore è parte integrante del case, se guardi com'è dissassato il backpanel della mb rispetto ai frame di acoraggio delle vga).
aaasssdddfffggg
06-08-2011, 10:03
Perchè conosci qualcuno che non sarebbe disposto a fare una porcheria del genere (risparmiando un casino di soldi rispetto a soluzioni customizzate) per avere quel mostro in gpu computing?
No,non conosco nessuno che farebbe una porcheria del genere.Conosco invece altri utenti che farebbero e fanno le cose come cristo comanda e per il verso giusto.:)
No,non conosco nessuno che farebbe una porcheria del genere.Conosco invece altri utenti che farebbero e fanno le cose come cristo comanda e per il verso giusto.:)
perchè ti sembra una porcheria quella del video (il sistema è funzionante se non te ne sei accorto).
Obrigado
06-08-2011, 10:12
perchè ti sembra una porcheria quella del video (il sistema è funzionante se non te ne sei accorto).
non gli piacciono le extension pciexpress. forse.
aaasssdddfffggg
06-08-2011, 10:13
perchè ti sembra una porcheria quella del video (il sistema è funzionante se non te ne sei accorto).
ti ripeto :è una porcheria anche per come quel sistema sta funzionando (sempre se non te ne sei accorto).;)
cardfranz
06-08-2011, 10:13
Anche io possiedo questa scheda, con il suo dissi è troppo rumorosa e come temperature, idle 42°/43°, con circa due ore di crysis2 arrivava fino a 83° non di più, ho montato l'accelero xtreme plus II, la musica è cambiata, zero rumore, bella fresca, idle 30°, con due ore di crysis max 64°.
Grazie infinite....Quindi mi confermi il perfetto montaggio dell'Accelero?
Goofy Goober
06-08-2011, 10:15
il fatto è che non ho capito se c'è un software in grado di usarle quelle schede, il gpgpu computing può farlo?
i driver nvidia di sicuro oltre le 4 schede in SLI non fanno, le altre possono però esser gestiste singolarmente, credo.
aaasssdddfffggg
06-08-2011, 10:15
prova FXAA nem, a te che giochi a risoluzioni molto alte potrebbe far comodo, dato che pesa meno (almeno dove l'ho provato io) dell'aa tradizionale.
Certo.Non mancherò.Sembra interessante.;)
sickofitall
06-08-2011, 10:17
Ringrazio anche te per l'intervento.Conosco bene la qualità dei prodotti Arctic Cooling.Ho letto,non ricordo dove perdonatemi,che l'Accelero Xtreme Plus II potrebbe avere problemi di incompatibilità per via di componenti posizionati in verticale che ne impediscono il corretto montaggio,ma solo in alcune schede.Se dovessi prenderlo e non andare bene,oltre al danno anche la beffa.Dopo aver speso quella cifra gradirei delle certezze,non sul rendimento ma sul montaggio.;)
Anche io possiedo questa scheda, con il suo dissi è troppo rumorosa e come temperature, idle 42°/43°, con circa due ore di crysis2 arrivava fino a 83° non di più, ho montato l'accelero xtreme plus II, la musica è cambiata, zero rumore, bella fresca, idle 30°, con due ore di crysis max 64°.
Sicuramente hai un pcb reference, quindi l'accelero è 100% compatibile :)
Qui con la ventola in automatico:
http://www.youtube.com/watch?v=sLahaLnD5CE&hd=1
Qui con la ventola al 85%
http://www.youtube.com/watch?v=bx8eu5kGRjk&hd=1
Qui con la ventola al 100% :
http://www.youtube.com/watch?v=jE9PEDfaPKA&hd=1
ti ripeto :è una porcheria anche per come quel sistema sta funzionando (sempre se non te ne sei accorto).;)
prima scrivi che nessuna scheda dentro quel case potrebbe ospitare 6 vga dual slot distanziate di uno slot, cosa non vera dato che quel case è conformato in modo tale da dover montare le vga attraverso le extension, poi adduci al fatto che nessun utente lo farebbe (quel sistema non è per il 6 way sli eh).
E poi scrivi che quel sistema è una porcheria per come funziona (senza che hanno inquadrato nemmeno il monitor mentre girava una simulazione di fluidodinamica).
Se mi spieghi il motivo potrei avvalorare la tua tesi, o meno.
Ma dare opinioni per sentenza, ed anche inesatte, non mi sembra il caso.
aaasssdddfffggg
06-08-2011, 10:25
prima scrivi che nessuna scheda dentro quel case potrebbe ospitare 6 vga dual slot distanziate di uno slot, cosa non vera dato che quel case è conformato in modo tale da dover montare le vga attraverso le extension, poi adduci al fatto che nessun utente lo farebbe (quel sistema non è per il 6 way sli eh).
E poi scrivi che quel sistema è una porcheria per come funziona (senza che hanno inquadrato nemmeno il monitor mentre girava una simulazione di fluidodinamica).
Se mi spieghi il motivo potrei avvalorare la tua tesi, o meno.
Ma dare opinioni per sentenza, ed anche inesatte, non mi sembra il caso.
Oddio non cominciare ti prego : si parlava di main in grado di ospitare da "sola" senza alcun accessorio esterno che sia extension o che sia un pcb interfacciato su piastra 6 reference NVIDIA e cio' non esiste sul mercato perchè ce ne vorrebbero 12 di pci express..
Si ripeto,per me è una porcheria per come è implementato quel sistema.
Non capovlgere il discorso e chiudiamo qui l'OT.;)
il fatto è che non ho capito se c'è un software in grado di usarle quelle schede, il gpgpu computing può farlo?
i driver nvidia di sicuro oltre le 4 schede in SLI non fanno, le altre possono però esser gestiste singolarmente, credo.
non ricordo se cuda gestisce 5+1 vga o 6+1 vga (mi sembra la seconda: 6 vga per il calcolo ed una, di qualsia marca per l'output video)
Goofy Goober
06-08-2011, 10:32
se cuda può gestire tali schede allora sicuramente per qualche applicazione professionale di calcolo potrebbero tornare utili.
mi chiedo solo se va bene usare schede consumer come le 580 e 480 e non invece le Quadro con driver dedicati
Guarda non è il problema l'alimentatore visto che anche in ambiente desktop si fa uso di dual atx,ma neanche con la SR-2 dual socket riusciresti a fare una cosa del genere;parentesi : in quel case una SR-2 e qualunque altra main in formato htpx non la riusciresti a far entrare neanche se la prendi a calci.
Il problema di fondo è che non esiste nessuna main in grado di ospitare 6 reference NVIDIA da 2 slot ciascuno e per di più anche distanziate tra loro (a prescindere che non funzionerebbe mai la cosa).
Quel filmato è una dimostrazione per far notare alla clientela come quel case sia in grado di smaltire bene il calore proveniente dai componenti all'interno di esso e utilizzando una base di interfaccia su pci-express in modo da tenere "in piedi" 6 reference su mobo ASUS P6T7 Supercomputer.Tutto qui.;)
Oddio non cominciare ti prego : si parlava di main in grado di ospitare da "sola" senza alcun accessorio esterno che sia extension o che sia un pcb interfacciato su piastra 6 reference NVIDIA e cio' non esiste sul mercato perchè ce ne vorrebbero 12 di pci express..
Si ripeto,per me è una porcheria per come è implementato quel sistema.
Non capovlgere il discorso e chiudiamo qui l'OT.;)
No, si parlava di main che in quel case avrebbero potuto ostitare 6 vga.
Quel case puo ostitare vga solo con l'extension set se non te ne sei accorto.
Quindi chi acquistarà quel case (sempre se verra messo in commercio) lo farà sapendo che potra collegarci schede solo attraverso le extension. :O
se cuda può gestire tali schede allora sicuramente per qualche applicazione professionale di calcolo potrebbero tornare utili.
mi chiedo solo se va bene usare schede consumer come le 580 e 480 e non invece le Quadro con driver dedicati
No, non le quadro, le tesla(non hanno uscita video).
E si si possono usare anche vga "normali" (il super computer cinese usa una marea di 480 gtx)
aaasssdddfffggg
06-08-2011, 10:37
No, si parlava di main che in quel case avrebbero potuto ostitare 6 vga.
Quel case puo ostitare vga solo con l'extension set se non te ne sei accorto.
Quindi chi acquistarà quel case (sempre se verra messo in commercio) lo farà sapendo che potra collegargi schede solo attraverso le extension. :O
Usando le extension sai quante mobo sono in grado di tenerle 6 reference?Non ce mica sola la Supercomputer ma il discorso non era questo comunque va bene chiudiamo qui adesso.:)
Goofy Goober
06-08-2011, 10:38
(il super computer cinese usa una marea di 480 gtx)
chissa che caldo :asd:
Usando le extension sai quante mobo sono in grado di tenerle 6 reference?Non ce mica sola la Supercomputer ma il discorso non era questo comunque va bene chiudiamo qui adesso.:)
Ho gia scritto che tre mesi fa ho registrato una sr2, quindi so per certo che ne esiste almeno un'altra mb (ma praticamente ogni produttore ha a catalogo mb con 6-7 slot pci-e).
Quanti case invece tu conosci in grado di ospitare 6 schede e fissarle senza "trappole" o fascette volanti? (escluse le soluzioni custum intendo)
aaasssdddfffggg
06-08-2011, 10:48
Ho gia scritto che tre mesi fa ho registrato una sr2, quindi so per certo che ne esiste almeno un'altra mb (ma praticamente ogni produttore ha a catalogo mb con 6-7 slot pci-e).
Quanti case invece tu conosci in grado di ospitare 6 schede e fissarle senza "trappole" o fascette volanti? (escluse le soluzioni custum intendo)
Ascolta caro amico.Se ti va bene possiamo continuare il discorso in privato visto che sei molto preso da cio' e ti risponderò a tutte le tue domande perchè qui non è il caso di continuare ad andare in OT.Ok?
Alekos Panagulis
06-08-2011, 10:54
Sono anchio un po' deluso dalle mie EVGA (prime scheda EVGA mai possedute), la mie aspettative erano molto alte in quanto a qualità costruttiva, vista la fama del marchio.
Invece devo dire che il sistema di dissipazione è una porcheria, tutta plasticaccia e nemmeno tanto solida. Sono rimasto stupito da quanto fossero leggere, la quantità di rame e alliminio è veramente minima.
Da ora in poi reference. :rolleyes:
sickofitall
06-08-2011, 11:09
Sono anchio un po' deluso dalle mie EVGA (prime scheda EVGA mai possedute), la mie aspettative erano molto alte in quanto a qualità costruttiva, vista la fama del marchio.
Invece devo dire che il sistema di dissipazione è una porcheria, tutta plasticaccia e nemmeno tanto solida. Sono rimasto stupito da quanto fossero leggere, la quantità di rame e alliminio è veramente minima.
Da ora in poi reference. :rolleyes:
Non è mica detto se un prodotto ha il marchio evga, deve essere per forza il top di dissipazione e rumorosità :asd:
Anzi già il fatto che sia più piccola, con un dissipatore infimo e una ventolina messa lì tanto per far scena, deve far riflettere
Sicuramente una reference si comporta meglio, col suo vapor chamber e l'aria che esce spinta dalla ventola radiale, che reputo per certi versi più silenziosa di quelle tradizionali
Le custom con le palle di solito hanno dissipatori imponenti e ventole di generose dimensioni, vedi le varie msi, le gigabyte triventola, le asus dcII, l'accelero extreme...
aaasssdddfffggg
06-08-2011, 11:11
Non è mica detto se un prodotto ha il marchio evga, deve essere per forza il top di dissipazione e rumorosità :asd:
Anzi già il fatto che sia più piccola, con un dissipatore infimo e una ventolina messa lì tanto per far scena, deve far riflettere
Sicuramente una reference si comporta meglio, col suo vapor chamber e l'aria che esce spinta dalla ventola radiale, che reputo per certi versi più silenziosa di quelle tradizionali
Le custom con le palle di solito hanno dissipatori imponenti e ventole di generose dimensioni, vedi le varie msi, le gigabyte triventola, le asus dcII, l'accelero extreme...
Si.Quoto.
cardfranz
06-08-2011, 11:12
Anche io possiedo questa scheda, con il suo dissi è troppo rumorosa e come temperature, idle 42°/43°, con circa due ore di crysis2 arrivava fino a 83° non di più, ho montato l'accelero xtreme plus II, la musica è cambiata, zero rumore, bella fresca, idle 30°, con due ore di crysis max 64°.
Grazie per il tuo intervento.Stò per ordinarlo,ho solo bisogno di sapere se il dissi necessita di un adattatore e se sì quale.:help:
Sicuramente hai un pcb reference, quindi l'accelero è 100% compatibile :)
Qui con la ventola in automatico:
http://www.youtube.com/watch?v=sLahaLnD5CE&hd=1
Qui con la ventola al 85%
http://www.youtube.com/watch?v=bx8eu5kGRjk&hd=1
Qui con la ventola al 100% :
http://www.youtube.com/watch?v=jE9PEDfaPKA&hd=1
Non avevo visto niente del genere sul tubo,grazie a te mi hai confermato ciò che già pensavo dell'Arctic Cooling!:mano:
Se anche a me andrà così,grido al miracolo:D
Uso questo post per ringraziare Obrigado che nel frattempo mi ha consigliato come downvoltare la vga (MSI Afterburner) e sembra che i risultati stiano arrivando.Continuo a testare.:friend:
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato!;)
darthroy
06-08-2011, 11:15
C'è qualcuno che mi sa dare un riferimento numerico di punteggio con 3DMARK11 fatto girare a settaggio extreme su di uno SLI di 580?
Io ho fatto un X3642 che onestamente mi sembra basso se rapportato all' X2157 fatto con la singola; pensate ci siano problemi o è plausibile?
Perchè per il resto alla "prova gioco" non posso lamentarmi visto che in SLI Crysis 2 DX11 fa esattamente il doppio come fps con un sostanziale solido 60 con vsync attivo (73°/66° per le due schede dopo mezz'ora) e circa 70 con vsync disbilitato con un aumento di temperatura di 2°/3° in media.
Vorrei chiudere con una curiosità che mi assilla, ma lo SLI lo devo disattivare dal pannello Nvidia quando non gioco?
Alekos Panagulis
06-08-2011, 11:16
Non è mica detto se un prodotto ha il marchio evga, deve essere per forza il top di dissipazione e rumorosità :asd:
Anzi già il fatto che sia più piccola, con un dissipatore infimo e una ventolina messa lì tanto per far scena, deve far riflettere
Sicuramente una reference si comporta meglio, col suo vapor chamber e l'aria che esce spinta dalla ventola radiale, che reputo per certi versi più silenziosa di quelle tradizionali
Le custom con le palle di solito hanno dissipatori imponenti e ventole di generose dimensioni, vedi le varie msi, le gigabyte triventola, le asus dcII, l'accelero extreme...
Vabbè non dico il TOP, ma ALMENO DECENTE.....:rolleyes:
Cmq ormai ce le ho e me le tengo, mi sentiretelamentarmi ogni tanto ma abbiate pazienza :asd: :Prrr:
aaasssdddfffggg
06-08-2011, 11:17
C'è qualcuno che mi sa dare un riferimento numerico di punteggio con 3DMARK11 fatto girare a settaggio extreme su di uno SLI di 580?
Io ho fatto un X3642 che onestamente mi sembra basso se apportato all' X2157 fatto con la singola, pensate ci siano problemi o è plausibile?
Perchè per il resto alla "prova gioco" non posso lamentarmi visto che in SLI Crysis 2 DX11 fa esattamente il doppio come fps con un sostanziale solido 60 con vsync attivo (73°/66° per le due schede dopo mezz'ora) e circa 70 con vsync disbilitato con un aumento di temperatura di 2°/3° in media.
Vorrei chiudere con una curiosità che mi assilla, ma lo SLI lo devo disattivare dal pannello Nvidia quando non gioco?
Guarda in 3way 580 e a default in Extreme ho totalizzato X5770 quindi i tuoi X3642 ci stanno tutti sempre presi a default.
No,non ne vedo il motivo di disabilitare lo SLI quando non giochi.
<Masquerade>
06-08-2011, 11:17
concordo totalmente con Sick
il problema è che hai preso una cavolata di custom Alekos.. mi dispiace ovviamente...
che poi anche io alla fine ci ero un pò cascato eh, quando quell'altro utente aveva postato quella rece dove sembrava buona, ed allora avevo un pò cambiato idea... (ma non del tutto, il dubbio della sola era sempre li dietro l'angolo)
Insomma avevo avuto ragione alla prima impressione, quando scrissi ad uno che voleva prender quel tipo di modello , che mi sembrava una porcata una scheda con la gpu GF110 (che non è certo uno scherzo da gestire) con un dissipatore simil GTX 560.
ora o le cambi o le metti a liquido.
aaasssdddfffggg
06-08-2011, 11:20
concordo totalmente con Sick
il problema è che hai preso una cavolata di custom Alekos.. mi dispiace ovviamente...
che poi anche io alla fine ci ero un pò cascato eh, quando quell'altro utente aveva postato quella rece dove sembrava buona, ed allora avevo un pò cambiato idea... (ma non del tutto, il dubbio della sola era sempre li dietro l'angolo)
Insomma avevo avuto ragione alla prima impressione, quando scrissi ad uno che voleva prender quel tipo di modello , che mi sembrava una porcata una scheda con la gpu GF110 (che non è certo uno scherzo da gestire) con un dissipatore simil GTX 560.
ora o le cambi o le metti a liquido.
Ammazza come sei diretto...:asd:
sickofitall
06-08-2011, 11:21
Grazie per il tuo intervento.Stò per ordinarlo,ho solo bisogno di sapere se il dissi necessita di un adattatore e se sì quale.:help:
l'accelero puoi collegarlo direttamente alla vga oppure usare l'adattatore incluso:
http://i.imgur.com/81QvGs.jpg (http://imgur.com/81QvG)
<Masquerade>
06-08-2011, 11:21
Ammazza come sei diretto...:asd:
e vedrai che devi fare? a sto punto le vie son solo queste 2.. :asd:
il fatto è che non ho capito se c'è un software in grado di usarle quelle schede, il gpgpu computing può farlo?
i driver nvidia di sicuro oltre le 4 schede in SLI non fanno, le altre possono però esser gestiste singolarmente, credo.
Lo SLI è una modalità di uso concorrente di risorse, gpu, finalizzato ad aumentare il framerate di un gioco, ma non è l'unico modo per usarle in parallelo, senza andare lontanto basti pensare a Physx, che ti permette ad esempio di delegare ad una gpu i calcoli fisici mentre l'altra farà il resto.
In ambito consumer ad esempio anche Badaboom, prima dell'attuale versione che non consente di eseguire più di una istanza alla volta, ti permetteva se avevi due gpu di usare la prima con una istanza del programma, e la seconda con l'altra.
Dal punto di vista delle API scegliere quale adattatore grafico utilizzare è tecnicamente fattibile indipendentemente da crossfire e sli, lo so che questo esempio può essere un po tecnico ma dovrebbe essere esplicativo
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb174313(v=VS.85).aspx
Quello che viene chiamato Adapter è appunto un numero che identifica l'hardware grafico, e la funzione CreateDevice consente di creare una interfaccia di comunicazione tra programma e dispositivo grafico.
Se nello stesso programma o con programmi differenti si invoca CreateDevice su Adapter diversi, va da se che il numero di dispositivi grafici con cui è possibile dialogare è svincolato da qualunque limitazione imposta da SLI o Crossfire
Alekos Panagulis
06-08-2011, 11:23
concordo totalmente con Sick
il problema è che hai preso una cavolata di custom Alekos.. mi dispiace ovviamente...
che poi anche io alla fine ci ero un pò cascato eh, quando quell'altro utente aveva postato quella rece dove sembrava buona, ed allora avevo un pò cambiato idea... (ma non del tutto, il dubbio della sola era sempre li dietro l'angolo)
Insomma avevo avuto ragione alla prima impressione, quando scrissi ad uno che voleva prender quel tipo di modello , che mi sembrava una porcata una scheda con la gpu GF110 (che non è certo uno scherzo da gestire) con un dissipatore simil GTX 560.
ora o le cambi o le metti a liquido.
Anche se volessi metterle a liquido, i fullcover forse non sono compatibili perchè non è una reference :fagiano:
<Masquerade>
06-08-2011, 11:26
ma non esiste un raffreddamento solo per la gpu? mentre per i vrm e ram metti dei dissipatorini magari?
ho visto utenti che han fatto anche così.
poi magari se hai un case con ventola laterale, ci fai andare anche un bel getto di aria fresca verso quei dissipatorini.
darthroy
06-08-2011, 11:29
Guarda in 3way 580 e a default in Extreme ho totalizzato X5770 quindi i tuoi X3642 ci stanno tutti sempre presi a default.
No,non ne vedo il motivo di disabilitare lo SLI quando non giochi.
Mmm...il problema è che io non sto a default, le mie 580 sono portate ad 860 di clock con 1.050v; sono sempre "nella norma" secondo te?
Può mai essere dovuto al fatto che il mio alimentatore da 850W è al limite (non lo so, la sto buttando là) e non riesce a sostenere il tutto al meglio?
sickofitall
06-08-2011, 11:29
ma non esiste un raffreddamento solo per la gpu? mentre per i vrm e ram metti dei dissipatorini magari?
ho visto utenti che han fatto anche così.
poi magari se hai un case con ventola laterale, ci fai andare anche un bel getto di aria fresca verso quei dissipatorini.
ma per fare quel tipo di intervento se ne vanno come minimo 400€, quindi tanto vale che le rivenda per delle reference...
Alekos Panagulis
06-08-2011, 11:30
ma non esiste un raffreddamento solo per la gpu? mentre per i vrm e ram metti dei dissipatorini magari?
ho visto utenti che han fatto anche così.
poi magari se hai un case con ventola laterale, ci fai andare anche un bel getto di aria fresca verso quei dissipatorini.
Forse l'unica soluzione è questa: EK VGA Supreme HF Universal Block
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-vga_supreme_hf-nickel_mounted_600.jpg
Ma in Italia non c'è, dovrei ordinarla direttamente dalla Ek, mi sembra che costi sulle 40 euro....
Conviene? Mah....poi devo prendere pompa, raccordi, vaschette tubi, e già che ci sono WB per la CPU. E quanto arrivo a spendere? :eek:
<Masquerade>
06-08-2011, 11:30
o le cambi o fai così però il tutto come dice sick alla fine costa parecchio.
<Masquerade>
06-08-2011, 11:32
se decidi di andare di raffreddamento a liquido cmq chiedi anche in questo thread cosa ti conviene fare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=1411
che ne sanno a bestia
_DoktorTerror_
06-08-2011, 11:38
Si è vero, le performance mi soddisfano, anzi non mi aspettavo tanta potenza. Però non mi piace che le schede superino i 90°.
Secondo voi cosa mi costerebbe un impianto completo a liquido, compresi fullcover e wb per la cpu?
parliamone qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Alekos Panagulis
06-08-2011, 11:39
se decidi di andare di raffreddamento a liquido cmq chiedi anche in questo thread cosa ti conviene fare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=1411
che ne sanno a bestia
parliamone qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Vi ringrazio ma penso che non convenga proprio....Quello che mi scoraggia è che il mio case (Armor Full Tower) non è proprio adatto al liquido, non ha cable management nè fori adeguati ai tubi(sono troppo piccoli). Dovrei cimentarmi nel modding del case o comprare un altro case, e quindi nada.
Per ora me le tengo, poi se trovo qualche altra occasione le cambio (magari con due gtx580 :asd:)
killeragosta90
06-08-2011, 12:00
Sicuramente hai un pcb reference, quindi l'accelero è 100% compatibile :)
Qui con la ventola in automatico:
http://www.youtube.com/watch?v=sLahaLnD5CE&hd=1
Qui con la ventola al 85%
http://www.youtube.com/watch?v=bx8eu5kGRjk&hd=1
Qui con la ventola al 100% :
http://www.youtube.com/watch?v=jE9PEDfaPKA&hd=1
e io che pensavo che la mia twin frozr II fosse sileziosa :rolleyes:
accelero xtreme arrivo :)
Grazie infinite....Quindi mi confermi il perfetto montaggio dell'Accelero?
L'accelero va alla grande !!
Grazie per il tuo intervento.Stò per ordinarlo,ho solo bisogno di sapere se il dissi necessita di un adattatore e se sì quale.:help:
Nessun adattatore.
jack_the_kayman
06-08-2011, 13:44
io ho collegato un solo cavo a 6 pin ad un capo dello sdoppiatore, dite che ho potuto danneggiare la scheda?
comunque ho lanciato windows ed è partita senza problemi la scheda, però non ho provato nessun gioco o app 3d
sickofitall
06-08-2011, 13:58
io ho collegato un solo cavo a 6 pin ad un capo dello sdoppiatore, dite che ho potuto danneggiare la scheda?
comunque ho lanciato windows ed è partita senza problemi la scheda, però non ho provato nessun gioco o app 3d
non corri nessun rischio, vai tranquillo
Ragazzi piccola domanda per reggere uno sli di 580gtx si può con questo alimentatore?
Specifiche tecnoware fal1000glm (1000W) +3.3v 40A +5v 38A +12v1 30A +12v2 30A -12v 0.8A +5vab 3A
Sono le prime review che leggo sulla 580 DS by EVGA.. ci sono rimasto un po male francamente.. avendola vista solo in foto ho sempre creduto che montasse un dissipatore di buona fattura.. dal quel che sento dire invece le DCII e la TF varie stanno na buona spannotta sopra..
Vi Confermo tutti i pareri positivi sull'Accelero Xtreme Plus II.. a parte la trafila del montaggio che la prima volta può risultare lunga, alla fine ne vale la pena.. la scheda è molto più fresca e silenziosa.. unico problema che mi ha dato sono state le temp della Twin Frozr II montata sopra.. che sono salite per colpa della reference con Accelero che buttava aria nel case, quando torno dalle vacanze insieme al liquido per il procio ordino qualche ventolina e magari miglioro pure sta cosa ;)
sickofitall
06-08-2011, 15:07
Ragazzi piccola domanda per reggere uno sli di 580gtx si può con questo alimentatore?
Specifiche tecnoware fal1000glm (1000W) +3.3v 40A +5v 38A +12v1 30A +12v2 30A -12v 0.8A +5vab 3A
secondo me ce la fai ma sei al limite
Goofy Goober
06-08-2011, 15:09
tra l'altro un alimentatore da 1000watt "strano", non ha molti ampere sulle linee da 12v
è sempre un tecnoware, però pensavo fossero distribuiti meglio, inoltre mi pare sia a PCF passivo
Esatto è passivo! cosa significa questo? Quindi è meglio star alla larga cn le 580gtx? in teoria sono 30+30 quindi 60A sulle 2 linee +12v giusto? non regge come dovrebbe?
Goofy Goober
06-08-2011, 15:17
come minimo per 2 580gtx è meglio partire da un 70A
avere il PFC passivo comporta consumi maggiori da parte dell'alimentatore a fronte della stessa richiesta di watt da parte del computer:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1386
Forse l'unica soluzione è questa: EK VGA Supreme HF Universal Block
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-vga_supreme_hf-nickel_mounted_600.jpg
Ma in Italia non c'è, dovrei ordinarla direttamente dalla Ek, mi sembra che costi sulle 40 euro....
Conviene? Mah....poi devo prendere pompa, raccordi, vaschette tubi, e già che ci sono WB per la CPU. E quanto arrivo a spendere? :eek:
EK VGA Supreme lo trovi in italia io lo sto usando sulla gtx580
la soluzione piu conveniente e risolvi il problema del rumore e gradi e accelero xtreme, o versioni simili ;)
ne avevo uno sulla mia vecchia gtx280 e non ho mai visto i 70 gradi:) rumore praticamente zero
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201009/20100912174120_Accelero_Xtreme_Plus.jpg
Alekos Panagulis
06-08-2011, 15:23
EK VGA Supreme lo trovi in italia io lo sto usando sulla gtx580
la soluzione piu conveniente e risolvi il problema del rumore e gradi e accelero xtreme, o versioni simili ;)
ne avevo uno sulla mia vecchia gtx280 e non ho mai visto i 70 gradi:) rumore praticamente zero
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201009/20100912174120_Accelero_Xtreme_Plus.jpg
Ma si può montare sulla 570 a pcb corto?
Ma si può montare sulla 570 a pcb corto?
non e uguale a tutte le altre gtx570?
Alekos Panagulis
06-08-2011, 15:26
non e uguale a tutte le altre gtx570?
No, ha il pcb custom.
Goofy Goober
06-08-2011, 15:27
non credo Alekos, perlomeno non ho trovato indicazioni a riguardo
parlando di Reference secondo me intendono la versione normale
inoltre su quella a pcb corto avresti quasi 2 ventole dell'accelero che sparano aria su niente :stordita:
edit:
magari c'entra poco col discorso, ma QUI (http://www.overclock.net/nvidia-cooling/985134-ac-xtreme-plus-vr004-review-gtx570.html) un link su una brutta avventura di un utente con accelero e 570
brutta storia di bruciature
non credo Alekos, perlomeno non ho trovato indicazioni a riguardo
parlando di Reference secondo me intendono la versione normale
inoltre su quella a pcb corto avresti quasi 2 ventole dell'accelero che sparano aria su niente :stordita:
non ci sono altri dissipatori ad aria universali?
Questo alimentatore regge? CORSAIR Alimentatore 950W CMPSU-950TXEU
http://img38.imageshack.us/img38/5144/alimp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/alimp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Goofy Goober
06-08-2011, 15:36
leggendo bene su Overclock.net, dai vari link che si raggiungono da quel che ho postato prima, inizio a pensare che la versione a pcb corto delle 570 l'abbian fatta perchè ci son state tante esplosioni di VRM su quella normale.
invece la 580 non pare avere questo problema :stordita:
@xage: si quello va benissimo.
sickofitall
06-08-2011, 16:10
inoltre su quella a pcb corto avresti quasi 2 ventole dell'accelero che sparano aria su niente :stordita:
:asd: le ventole raffreddano le lamelle del dissipatore, mica il pcb :stordita:
Goofy Goober
06-08-2011, 16:21
:asd: le ventole raffreddano le lamelle del dissipatore, mica il pcb :stordita:
si certo, però sulle reference buona parte del lavoro la fatto anche sulla parte vrm che sta sotto le lamelle del dissi principale.
sulle pcb corto ci vedrei con più senso un accelero a 2 ventole, più compatto:)
Alekos Panagulis
06-08-2011, 16:23
si certo, però sulle reference buona parte del lavoro la fatto anche sulla parte vrm che sta sotto le lamelle del dissi principale.
sulle pcb corto ci vedrei con più senso un accelero a 2 ventole, più compatto:)
tipo?
Alekos Panagulis
06-08-2011, 16:25
ho trovato questo: http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=1121717&mpage=1
I was looking into this before, as well as a few others on here. Unfortunately, it looks like all of the coolers currently available will not fit the HD version because it has an added DVI port, and this will get in the way of the heat pipes/fins on the coolers.
Forse non ci sono dissy per questa scheda.....:muro:
Goofy Goober
06-08-2011, 16:27
questo è dato compatbile con la 570, ma non va sulle pcb corto credo per via della grossa piastra da applicare al pcb, che appunto è fatta per le reference
http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=443
questo accelero va con le 560ti e simili
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/375/accelero-twin-turbo-ii.html?c=2182
se il pcb corto della 570 è basato sullo stesso progetto, potrebbe andarci, ma non ne ho idea. più che altro per il discorso dissini vrm e vram che su una 560 saranno diversi dalla 570 corta
Alekos Panagulis
06-08-2011, 16:28
Uhm non credo che il dissy per la 560 vada sulla 570hd...,i buchi non credo siano gli stessi.
Inoltre ho la prova che l'accelero xtreme plus non ci va: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=343573
edit: poi ho trovato un altro tizio che dice:
I'm really debating picking up the twin turbo 2 for my GTX 570 HD. Its not listed as compatible but I know sometimes they are, like the twin turbo pro is no compatible with the 6950 but it works perfect on it. But it looks like the turbo 2 in not yet for sale in the USA...
ma poi non ha aggiornato.
Goofy Goober
06-08-2011, 16:31
sembra che, data la tarda uscita di questi modelli corti, nessuno ha pensato di creare un aftermarket per loro
Alekos Panagulis
06-08-2011, 16:31
sembra che, data la tarda uscita di questi modelli corti, nessuno ha pensato di creare un aftermarket per loro
già :fagiano:
_DoktorTerror_
06-08-2011, 16:35
già :fagiano:
dai un altro mese e le temperature si abbassano ;)
il peggio si puo dire sia gia passato
illidan2000
06-08-2011, 16:37
Questo alimentatore regge? CORSAIR Alimentatore 950W CMPSU-950TXEU
http://img38.imageshack.us/img38/5144/alimp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/alimp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
è il mio :D
penso proprio di sì. stavi parlando dell SLI di 580 vero? io ho una 590 singola al momento, e penso che ne regga pure due...
sickofitall
06-08-2011, 16:39
ho trovato questo:
Forse non ci sono dissy per questa scheda.....:muro:
L'ultima versione dell'accelero, la II, è compatibile anche con le gtx dal pcb custom, infatti se guardi le foto hanno creato uno scanso proprio dove ci sono i doppi connettori dvi :)
Quando puoi controlla questa misura, se hai almeno 7cm da centro foro fino al bracket, secondo me l'accelero monta al 100%
http://i.imgur.com/oSAScl.jpg (http://imgur.com/oSASc.jpg)
Alekos Panagulis
06-08-2011, 16:45
Ok vi ringrazio ragazzi.
jhonroio
06-08-2011, 19:23
ragazzi ma perchè tutti sti problemi con le temperature?io dopo 3 ore di the witcher 2 arrivo massimo a 75-80 gradi che non credo essere troppo penso che anche voi abbiate gli stessi risultati o no?non sono fatte mica di pane ste schede non credo che possano causare problemi a queste temp.corregetemi se sbaglio!!!!!!
ragazzi ma perchè tutti sti problemi con le temperature?io dopo 3 ore di the witcher 2 arrivo massimo a 75-80 gradi che non credo essere troppo penso che anche voi abbiate gli stessi risultati o no?non sono fatte mica di pane ste schede non credo che possano causare problemi a queste temp.corregetemi se sbaglio!!!!!!
Oltre alle temperature c'è il rumore, per mantenere una reference a 75-80° devi utilizzare la ventola dal 70% in su (variabile in base alla tamb e aerazione del case), per molti il rumore prodotto a tale % è davvero esagerato.
jhonroio
06-08-2011, 21:13
Oltre alle temperature c'è il rumore, per mantenere una reference a 75-80° devi utilizzare la ventola dal 70% in su (variabile in base alla tamb e aerazione del case), per molti il rumore prodotto a tale % è davvero esagerato.
vabbe credo che quelli che hanno configurazioni di alto livello giochino almeno con un sorround anche se stupido...quindi alla fine l'audio va ad offuscare il rumore delle ventole almeno nel mio caso con un sorround stupido da 200 euro non le sento proprio!!!per non parlare poi di coloro che giocano con le cuffie...
vabbe credo che quelli che hanno configurazioni di alto livello giochino almeno con un sorround anche se stupido...quindi alla fine l'audio va ad offuscare il rumore delle ventole almeno nel mio caso con un sorround stupido da 200 euro non le sento proprio!!!per non parlare poi di coloro che giocano con le cuffie...
Personalmente gioco con delle cuffie di buona fattura a volume non troppo alto, la ventola stock all'80% mi tiene compagnia costantemente in game :D .
Alla fin dei conti il rumore è del tutto soggettivo e la tolleranza varia da persona a persona (la mia è molto bassa xD).
jhonroio
06-08-2011, 21:57
Personalmente gioco con delle cuffie di buona fattura a volume non troppo alto, la ventola stock all'80% mi tiene compagnia costantemente in game :D .
Alla fin dei conti il rumore è del tutto soggettivo e la tolleranza varia da persona a persona (la mia è molto bassa xD).
be certo anche questo è vero la tolleranza al rumore è molto soggettiva ma alla fine c'è anche il fattore coinvolgimento se sono preso dal gioco alle ventole non faccio proprio caso....
ragazzi c'e qualcuno che può rispondere al mio dubbio?
perchè ati non usa lo shader?
non dovrebbe avere qualità di immagene inferiore?
Obrigado
07-08-2011, 08:31
ragazzi c'e qualcuno che può rispondere al mio dubbio?
perchè ati non usa lo shader?
non dovrebbe avere qualità di immagene inferiore?
che c'entra la qualita?
tutti usano shader, solo che adesso nvidia li chiama cuda core (acronimo di acronimo di Compute Unified Device Architecture)
le architetture sono diverse ma dovendo aderire a degli standard, ottengono risultati identici con approcci diversi.
questi sono gli chemi delle ultime gpu di ati e nividia
http://www.pcworldoc.com/images/stories/IMAGES_SVGA/AMD6950/cayman.6950.6970.jpg
http://www.hwstation.net/img_rec/nvidia_geforce_gtx_580_sli/GF100.png
cambia solo come vengono ottenute le immagini.
L'ultima versione dell'accelero, la II, è compatibile anche con le gtx dal pcb custom, infatti se guardi le foto hanno creato uno scanso proprio dove ci sono i doppi connettori dvi :)
Quando puoi controlla questa misura, se hai almeno 7cm da centro foro fino al bracket, secondo me l'accelero monta al 100%
http://i.imgur.com/oSAScl.jpg (http://imgur.com/oSASc.jpg)
Ho postato per questo problema in un'altra sezione.
Ho preso un accelero extreme plus da montare su una gtx 580 gainward good ed, ovviamente ho avuto la sgradita sorpresa di non poterlo ancorare a causa del dual dvi verticalizzato.
Mi interessava avere la conferma, non dico al 100%, ma il più attendibile possibile, se in effetti questo extreme II può essere montato sulla scheda video in oggetto.
Il problema, come accennato qualche post fà, non sono tanto le temperature, (anche se con rift tocco 80 gradi e quindi ben lontani dal die) ma il rumore... vorrei il silenzio :-)
Grazie!
Alekos Panagulis
07-08-2011, 10:03
Ho postato per questo problema in un'altra sezione.
Ho preso un accelero extreme plus da montare su una gtx 580 gainward good ed, ovviamente ho avuto la sgradita sorpresa di non poterlo ancorare a causa del dual dvi verticalizzato.
Mi interessava avere la conferma, non dico al 100%, ma il più attendibile possibile, se in effetti questo extreme II può essere montato sulla scheda video in oggetto.
Il problema, come accennato qualche post fà, non sono tanto le temperature, (anche se con rift tocco 80 gradi e quindi ben lontani dal die) ma il rumore... vorrei il silenzio :-)
Grazie!
Da quanto ho potuto notare la differenza sta qui:
Accelero 1
http://i.imgur.com/ItY3L.jpg (http://imgur.com/ItY3L)
Accelero 2
http://i.imgur.com/rnts3.jpg (http://imgur.com/rnts3)
Grazie Alekos, infatti è quello che mi serve, il mio dvi impedisce il posizionamento del dissipatore, e infatti hanno accorciato il radiatore, dovrebbe agganciarsi sicuramente... però mi pare di ricordare che i regolatori di tensione, dove vanno piazzati gli heatsink, in pratica sulla parte destra del pcb, siano abbastanza altini, non vorrei che poi mi impedissero l'aggancio... no perchè preso da un raptus potrei tranquillamente segarli, buttare la scheda e prendere una reference :-)
Goofy Goober
07-08-2011, 14:44
a chi interessava il parere sulle MSI Twin Frozn III, paragonate alle II, ho trovato un utente su un'altro forum che ha preso una 560ti Twin Frozn III e la sconsiglia vivamente rispetto alla II, per via di temperature maggiori e ventole più rumorose e che muovon meno aria (costruzione diversa e pale più corte e dritte).
da vedere se su 570 e 580 son peggiorati allo stesso modo
Andren83
07-08-2011, 16:50
a chi interessava il parere sulle MSI Twin Frozn III, paragonate alle II, ho trovato un utente su un'altro forum che ha preso una 560ti Twin Frozn III e la sconsiglia vivamente rispetto alla II, per via di temperature maggiori e ventole più rumorose e che muovon meno aria (costruzione diversa e pale più corte e dritte).
da vedere se su 570 e 580 son peggiorati allo stesso modo
Io con la mia MSI GTX570 Twin Frozr III possono solo reputarmi soddisfatto!
Overclock stabile come da firma senza necessità di overvolt. Silenziosissima e freschissima dato che giocando a Crysis 2 a 1920X1080 con Dx11 e pacchetto High Texture non supero i 60°.
Per mio giudizio personale la custom migliore in commercio per le Gtx570 è proprio questa!!!
Goofy Goober
07-08-2011, 16:59
magari allora è il dissi delle 560ti ad esser peggiorato nella versione III
le tue temp sono ottime:)
allora ho appena finito di fare una chiaccherata su msn con paranoyd che purtroppo e sospeso
mi ha appena detto che l accellero extreme plus non e compatibile con le gtx 570\580 custom che hanno i connettori dvi uni di fianco all altro invece che uno sopra l altro come le reference
quindi glh ecc.
allora il kit vr004 va bene ma solo per le ram
sopra i vrm (che sulla glh sono piu staccatti vs la reference) ci vuole un kit di dissini della schyte
in modo che rimanga cosi
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110216214125_DSC00160.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110216214125_DSC00160.JPG)
invece l accellero purtroppo sbatte sulla doppia porta dvi e bisogna quindi tagliarlo per forza
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110216214310_DSC00167.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110216214310_DSC00167.JPG)
il connettore delle ventole non funziona su nessuno dei due attacchi presenti sul pcb della scheda quindi molex obbligatorio
le temperature sono comunque ottime anche dopo questo intervento 60 in full a 900 e circa 28 in idle
grazie a paranoyd eyes che sebbene sopseso ha tempestivamente informato il forum della non compatibilita facendovi risparmiare soldini ;)
Ho postato per questo problema in un'altra sezione.
Ho preso un accelero extreme plus da montare su una gtx 580 gainward good ed, ovviamente ho avuto la sgradita sorpresa di non poterlo ancorare a causa del dual dvi verticalizzato.
Mi interessava avere la conferma, non dico al 100%, ma il più attendibile possibile, se in effetti questo extreme II può essere montato sulla scheda video in oggetto.
Il problema, come accennato qualche post fà, non sono tanto le temperature, (anche se con rift tocco 80 gradi e quindi ben lontani dal die) ma il rumore... vorrei il silenzio :-)
Grazie!
ecco qua
ecco qua
Io ho una custom con l'Accelero, non capisco perchè si dica che l'Accelero con le custom non ci và.
Alekos Panagulis
07-08-2011, 17:56
ecco qua
Si ma qua stiamo cercando di capire se l'Accelero Xtreme Plus II va bene o no.
Io ho una custom con l'Accelero, non capisco perchè si dica che l'Accelero con le custom non ci và.
Ci stiamo riferendo alle schede con pcb corto.
jack_the_kayman
07-08-2011, 20:18
ragazzi mi aiutate per cortesia, vi espongo il mio problema:
ho un ali corair 620w
una gainward gtx 580 good edition
dall'ali arrivano due cavi a 6 pin (che avevo collegato ai due ingressi a 6 pin della mia precedente scheda)
la 580 ha un ingresso a 8 pin ed uno a 6 pin
con la scheda c'è in bundle uno sdoppiatore ad Y due femmine 6 pin ed un machio 8 pin
come collego la scheda?vi prego aiutatemi che sto impazzendo :cry:
ragazzi mi aiutate per cortesia, vi espongo il mio problema:
ho un ali corair 620w
una gainward gtx 580 good edition
dall'ali arrivano due cavi a 6 pin (che avevo collegato ai due ingressi a 6 pin della mia precedente scheda)
la 580 ha un ingresso a 8 pin ed uno a 6 pin
con la scheda c'è in bundle uno sdoppiatore ad Y due femmine 6 pin ed un machio 8 pin
come collego la scheda?vi prego aiutatemi che sto impazzendo :cry:
Quello da 8 è 6+2 vero? Ma cosa vuoi sapere di preciso?
davide155
07-08-2011, 20:55
ragazzi mi aiutate per cortesia, vi espongo il mio problema:
ho un ali corair 620w
una gainward gtx 580 good edition
dall'ali arrivano due cavi a 6 pin (che avevo collegato ai due ingressi a 6 pin della mia precedente scheda)
la 580 ha un ingresso a 8 pin ed uno a 6 pin
con la scheda c'è in bundle uno sdoppiatore ad Y due femmine 6 pin ed un machio 8 pin
come collego la scheda?vi prego aiutatemi che sto impazzendo :cry:
Se sei sicuro che la linea da 12V dell'ali regge attacca la scheda così:
Entrami i connettori devono essere attaccati, quindi quello da 8 sulla scheda lo colleghi a quello Y che ti danno assieme alla scheda. Cioè gli attacchi i due 6pin che vengono dall'ali.
Poi devi comprare un adattatore ad Y che ha due connettori molex ed uno a 6pin il quale lo attacchi nell'altro buco rimasto sulla scheda, appunto quello da 6.
;)
@brattak ma tagliando l'heatpipe dell'accelero la si rende inutilizzabile poichè fuorisce il gas?
@Alekos Panagulis paragonando un pò la foto dell'accelero moddato con quella dell'accelero 2 sembrano molto molto simili
http://xtreview.com/images/arctic%20Accelero%20xtreme%20plus%20II%2002.jpg
@brattak ma tagliando l'heatpipe dell'accelero la si rende inutilizzabile poichè fuorisce il gas?
@Alekos Panagulis paragonando un pò la foto dell'accelero moddato con quella dell'accelero 2 sembrano molto molto simili
http://xtreview.com/images/arctic%20Accelero%20xtreme%20plus%20II%2002.jpg
Sapete che faccio?? domani ordino l' l'accellero extreme plus II e vediamo che succede... qualcuno può mandarmi un url in pvt dove trovarlo sotto i 60 euro in italia? Sopra ho trovato.. esattamente a 64,90.. uno store è in ferie e l'altro spero non lo sia... domani chiamo e vedo se sono aperti
Alekos Panagulis
07-08-2011, 22:53
@brattak ma tagliando l'heatpipe dell'accelero la si rende inutilizzabile poichè fuorisce il gas?
@Alekos Panagulis paragonando un pò la foto dell'accelero moddato con quella dell'accelero 2 sembrano molto molto simili
http://xtreview.com/images/arctic%20Accelero%20xtreme%20plus%20II%2002.jpg
Appunto, quindi secondo me potrebbe andar bene per la vga a pcb corto.
In ogni caso mi incuriosisce molto di più l'accelero twin turbo 2, che ancora non si trova.
Si ma qua stiamo cercando di capire se l'Accelero Xtreme Plus II va bene o no.
Ci stiamo riferendo alle schede con pcb corto.
si lo so ma rispondevo a ilvipa da un altro forum.....
@brattak ma tagliando l'heatpipe dell'accelero la si rende inutilizzabile poichè fuorisce il gas?
no basta cercare il post che ho quotato e vedere le temperature ottenute anche tagliando
@Alekos Panagulis paragonando un pò la foto dell'accelero moddato con quella dell'accelero 2 sembrano molto molto simili
http://xtreview.com/images/arctic%20Accelero%20xtreme%20plus%20II%2002.jpg
l unico problema potrebbe essere per i vrm risolvibile utilizzandi i dissini della schyte,,,....
Sapete che faccio?? domani ordino l' l'accellero extreme plus II e vediamo che succede... qualcuno può mandarmi un url in pvt dove trovarlo sotto i 60 euro in italia? Sopra ho trovato.. esattamente a 64,90.. uno store è in ferie e l'altro spero non lo sia... domani chiamo e vedo se sono aperti
dal dragone .....
Appunto, quindi secondo me potrebbe andar bene per la vga a pcb corto.
In ogni caso mi incuriosisce molto di più l'accelero twin turbo 2, che ancora non si trova.
si anche a me visto che monta anche sulle 560 ed e piu corto ..pero come prezzo siamo li.......sui 50
Alekos Panagulis
07-08-2011, 23:16
si lo so ma rispondevo a ilvipa da un altro forum.....
l unico problema potrebbe essere per i vrm risolvibile utilizzandi i dissini della schyte,,,....
dal dragone .....
si anche a me visto che monta anche sulle 560 ed e piu corto ..pero come prezzo siamo li.......sui 50
Dal dragone non lo trovo :confused:
Anche se il prezzo è quello mi va bene perchè è un po' più piccolo e meglio gestibile....
Ma si trova?
jack_the_kayman
07-08-2011, 23:20
Quello da 8 è 6+2 vero? Ma cosa vuoi sapere di preciso?
Se sei sicuro che la linea da 12V dell'ali regge attacca la scheda così:
Entrami i connettori devono essere attaccati, quindi quello da 8 sulla scheda lo colleghi a quello Y che ti danno assieme alla scheda. Cioè gli attacchi i due 6pin che vengono dall'ali.
Poi devi comprare un adattatore ad Y che ha due connettori molex ed uno a 6pin il quale lo attacchi nell'altro buco rimasto sulla scheda, appunto quello da 6.
;)
allora uso i duea 6 pin dell'ali e li metto nell'adattatore uscito con la scheda collegando all'8 pin della scheda, giusto?
mentre per l'entrata a 6 pin della scheda, uso un molex libero e compro un adattatore così?
http://images.ceneje.si/products/thumbnails/ImageHomePageZoomed/adapter-adapter-2x-molex-6pin-713568_1024x768.jpg
o così?
http://www.trovacomputer.it/images/immagine-CAVOALIMENTAZ.jpg
Dal dragone non lo trovo :confused:
Anche se il prezzo è quello mi va bene perchè è un po' più piccolo e meglio gestibile....
Ma si trova?
no non ancora solo sul sito artic
allora uso i duea 6 pin dell'ali e li metto nell'adattatore uscito con la scheda collegando all'8 pin della scheda, giusto?
mentre per l'entrata a 6 pin della scheda, uso un molex libero e compro un adattatore così?
http://images.ceneje.si/products/thumbnails/ImageHomePageZoomed/adapter-adapter-2x-molex-6pin-713568_1024x768.jpg
o così?
http://www.trovacomputer.it/images/immagine-CAVOALIMENTAZ.jpg
e uguale ps io in firma li vendo.....:D
jack_the_kayman
08-08-2011, 08:50
no non ancora solo sul sito artic
e uguale ps io in firma li vendo.....:D
ma se prendo quello a Y poi ci devo collegare due molex o ne basta uno solo?
p.s.
ti mando un pm se non dovessi averne uno nel mio "archivio" :D
Bartsimpson
08-08-2011, 09:39
Io per montare un'Accelero Xtreme Plus II su una GTX580 Phantom ho "accorciato" 2 heat pipe con una pinza (dove ci sono i due connettori dvi) e utilizzato la cover delle ram e dei regolatori di tensione originali della Phantom. Il risultato è ottimo, se qualcuno vuole avere informazioni più precise...
illidan2000
08-08-2011, 11:19
ma se prendo quello a Y poi ci devo collegare due molex o ne basta uno solo?
p.s.
ti mando un pm se non dovessi averne uno nel mio "archivio" :D
con quello a Y ne devi mettere 2... però mi pare una soluzione "più stabile". cmq è solo una sensazione, in teoria dovrebbe essere uguale.
la Y ti permette di mettere la combinazione di due linee da 12v separate sull'alim, forse è solo questo il vantaggio
jack_the_kayman
08-08-2011, 11:29
con quello a Y ne devi mettere 2... però mi pare una soluzione "più stabile". cmq è solo una sensazione, in teoria dovrebbe essere uguale.
la Y ti permette di mettere la combinazione di due linee da 12v separate sull'alim, forse è solo questo il vantaggio
allora ho trovato questo sdoppiatore:
http://img196.imageshack.us/img196/40/rttttl.jpg
quindi a questo collego due molex liberi che vengono dall'ali e la 6 pin alla 6 pin della 580 oppure basto che collego un solo molex?
mentre alla 8 pin della 580 ho collegato i due cavi pci-e tramite lo sdoppiatore 6pin to 8 pin che era nella confezione dela 580, tutto giusto?
riassumendo, collego così giusto?
http://img651.imageshack.us/img651/5370/schemadefinitvo.jpg
Dal dragone non lo trovo :confused:
Anche se il prezzo è quello mi va bene perchè è un po' più piccolo e meglio gestibile....
Ma si trova?
Il dragone non lo ha... ho trovato due store che lo hanno... ma uno è in ferie.. .l'altro stò provando a contattarlo, ma non risponde nessuno...
Agosto è un mese balordo si sà :-)
ragazzi stavo pensando di acquistare una PNY gtx580 usata qui sul forum, com'è come scheda?
matthi87
08-08-2011, 14:13
ragazzi stavo pensando di acquistare una PNY gtx580 usata qui sul forum, com'è come scheda?
Come tutte le reference :D
Ragazzi, finalmente arrivata la GTX 570 phantom... è spettacolare... sia l'imballo che la scheda... poi con il tri-ventola nascosto ancora meglio... oltretutto è silenziosa e non sono ancora riuscito a superare i 70°
edit: in idle sta a 38°... ma anche voi avete queste temp?
allora ho trovato questo sdoppiatore:
http://img196.imageshack.us/img196/40/rttttl.jpg
quindi a questo collego due molex liberi che vengono dall'ali e la 6 pin alla 6 pin della 580 oppure basto che collego un solo molex?
mentre alla 8 pin della 580 ho collegato i due cavi pci-e tramite lo sdoppiatore 6pin to 8 pin che era nella confezione dela 580, tutto giusto?
riassumendo, collego così giusto?
http://img651.imageshack.us/img651/5370/schemadefinitvo.jpg
ma guarda che per fare un 8 pin ci vogliano due 6 pin e proprio una novita per me infatti le prolunghe pciex della bitfenix o nzxt sono tutte 6 pin femmina e puoi schegliere se uscire con 6 pin maschio , 8 pin maschio, 6+2 pin maschio ....anche gli adattatori due molex hanno o uscita 6 pin oppure 8 pin ......mi sembra strano chiede due linee da 6 pin.......
Il dragone non lo ha... ho trovato due store che lo hanno... ma uno è in ferie.. .l'altro stò provando a contattarlo, ma non risponde nessuno...
Agosto è un mese balordo si sà :-)
prova da planet..........pisa
jack_the_kayman
08-08-2011, 15:54
ma guarda che per fare un 8 pin ci vogliano due 6 pin e proprio una novita per me infatti le prolunghe pciex della bitfenix o nzxt sono tutte 6 pin femmina e puoi schegliere se uscire con 6 pin maschio , 8 pin maschio, 6+2 pin maschio ....anche gli adattatori due molex hanno o uscita 6 pin oppure 8 pin ......mi sembra strano chiede due linee da 6 pin.......
prova da planet..........pisa
boh guarda io infatti anche io pensavo bastasse collegare un 6 pin allo sdoppiatore che c'era con la scheda e non tutti e due, ma in diversi mi hanno deto che bisogna collegarli tutti e due, ed anche che bisogna collegare tutti e due i molex all'altro sdoppiatore che ho dovuto prendere...
spero solo di non bruciare la scheda :asd:
adesso ho collegato 4 cavi:
i due cavi a 6 pin PCI-E che vengono dall'ali allo sdoppiatore ad Y 6 pin to 8 pin ed il capo ad 8 pin di questo sdoppiatore agli 8 pin della 580
i due molex allo doppiatore molex to 6 pin, ed il capo a 6 pin di questo sdoppiatore all'entrata 6 pin della 580
:confused:
ironman72
08-08-2011, 20:08
Ragazzi, finalmente arrivata la GTX 570 phantom... è spettacolare... sia l'imballo che la scheda... poi con il tri-ventola nascosto ancora meglio... oltretutto è silenziosa e non sono ancora riuscito a superare i 70°
edit: in idle sta a 38°... ma anche voi avete queste temp?
si con gtx580 directCUII..;)
ironman72
08-08-2011, 20:10
boh guarda io infatti anche io pensavo bastasse collegare un 6 pin allo sdoppiatore che c'era con la scheda e non tutti e due, ma in diversi mi hanno deto che bisogna collegarli tutti e due, ed anche che bisogna collegare tutti e due i molex all'altro sdoppiatore che ho dovuto prendere...
spero solo di non bruciare la scheda :asd:
adesso ho collegato 4 cavi:
i due cavi a 6 pin PCI-E che vengono dall'ali allo sdoppiatore ad Y 6 pin to 8 pin ed il capo ad 8 pin di questo sdoppiatore agli 8 pin della 580
i due molex allo doppiatore molex to 6 pin, ed il capo a 6 pin di questo sdoppiatore all'entrata 6 pin della 580
:confused:
se non voui questi cavi a y (per me arzigogoli imho) opta per un alimentatore che abbia i conettori pci-e gia' pronti..(tutti gli alimentatori da 2anni a sta parte)
si con directCUII..;)
bè a sto punto direi che asus e gainward con questa phantom si sono superate... :sofico:
provato anche un pò di oc : stabile senza toccare in voltaggi (non so neanche se si possono modificare in effetti) 850gpu /1050mem e rimane sempre molto fresca.. max temp 72° con ventole in auto
Goofy Goober
08-08-2011, 20:32
ottima scheda la phantom.
ottima scheda la phantom.
davvero... mai fatto acquisto migliore... ho preso anche una gtx 560 per un mio amico.. cavolo.. va a bomba anche quella.. sempre gainward...
boh guarda io infatti anche io pensavo bastasse collegare un 6 pin allo sdoppiatore che c'era con la scheda e non tutti e due, ma in diversi mi hanno deto che bisogna collegarli tutti e due, ed anche che bisogna collegare tutti e due i molex all'altro sdoppiatore che ho dovuto prendere...
spero solo di non bruciare la scheda :asd:
adesso ho collegato 4 cavi:
i due cavi a 6 pin PCI-E che vengono dall'ali allo sdoppiatore ad Y 6 pin to 8 pin ed il capo ad 8 pin di questo sdoppiatore agli 8 pin della 580
i due molex allo doppiatore molex to 6 pin, ed il capo a 6 pin di questo sdoppiatore all'entrata 6 pin della 580
:confused:
no avevo capito ma non capisco perche un cavo da due 6 pin pciex a un 8 pin pci ex quando esistono una moltitudine di adattatori da 6 a 8 pin singoli......e visto anche che molti alimentatori hanno una sola linea 12 volt....
davvero... mai fatto acquisto migliore... ho preso anche una gtx 560 per un mio amico.. cavolo.. va a bomba anche quella.. sempre gainward...
ma io ricordo che invece molti si lamentavano del rumore che faceva la phantom....
Goofy Goober
08-08-2011, 21:32
davvero... mai fatto acquisto migliore... ho preso anche una gtx 560 per un mio amico.. cavolo.. va a bomba anche quella.. sempre gainward...
beh si i 3 ventolozzi fanno un bel lavoro.
sarebbe da capire la resa di tali schede in SLI, se soffrono dello stesso problema di altre custom, come le Twin Frozr II dove la scheda che sta in alto è pesantemente soffocata dalla sottostante, con conseguenti temperature decisamente elevate.
a rigor di logica, visto che non espellono l'aria, dovrebbero aver lo stesso problema.
p.s.
tra l'altro ho letto delle recensioni sull'uovonuovo sulla MSI 580 Twin Frozr II OC, e molti molti utenti si lamentano di crash a causa del voltaggio troppo basso di fabbrica, e hanno dovuto portarlo a 1.100 con afterburner per avere stabilità
no avevo capito ma non capisco perche un cavo da due 6 pin pciex a un 8 pin pci ex quando esistono una moltitudine di adattatori da 6 a 8 pin singoli......e visto anche che molti alimentatori hanno una sola linea 12 volt....
Secondo le specifiche pci l'8 pin deve fornire almeno 150W, mentre il 6 pin 75W, un adattatore 1x6 pin -> 8 pin potrebbe non essere adeguato, un adattatore 2x6 pin -> 8 pin invece lo è sicuramente.
Secondo le specifiche pci l'8 pin deve fornire almeno 150W, mentre il 6 pin 75W, un adattatore 1x6 pin -> 8 pin potrebbe non essere adeguato, un adattatore 2x6 pin -> 8 pin invece lo è sicuramente.
ok e ci sta ma conta che anche gli alimentatori piu blasonati con pciex a 8 pin i due pin in piu sono sdoppiati e non nativi dell ali..........
beh si i 3 ventolozzi fanno un bel lavoro.
sarebbe da capire la resa di tali schede in SLI, se soffrono dello stesso problema di altre custom, come le Twin Frozr II dove la scheda che sta in alto è pesantemente soffocata dalla sottostante, con conseguenti temperature decisamente elevate.
a rigor di logica, visto che non espellono l'aria, dovrebbero aver lo stesso problema.
p.s.
tra l'altro ho letto delle recensioni sull'uovonuovo sulla MSI 580 Twin Frozr II OC, e molti molti utenti si lamentano di crash a causa del voltaggio troppo basso di fabbrica, e hanno dovuto portarlo a 1.100 con afterburner per avere stabilità
Per fare un confronto veloce, il mio corsair 650 tx si sente di più della vga a pieno carico... ho provato a mettere le ventole al 100% ma non fanno rumore come le reference al 100%...
La cosa bella della phantom è che prima c'è il dissi, poi sotto ci sono le ventole che aspirano l'aria calda... l'ultima ventola in fondo raffredda anche i VRM..
ti dirò.. mentre gioco a mettere una mano SOPRA il pcb della vga non c'è tanto calore.. viene espulso tutto di fianco... quindi non so.. sicuramente qualche grado un più sarà normalissimo.. ma non così tanto...
ok e ci sta ma conta che anche gli alimentatori piu blasonati con pciex a 8 pin i due pin in piu sono sdoppiati e non nativi dell ali..........
Certo certo, ma chi assembla le schede video non può certo sapere con che ali saranno usati, quindi per tutelarsi si preferisce mettere nelle confezioni un 2x6pin -> 8pin che andrà con tutti gli alimentatori, piuttosto che un 1x6pin -> 8pin che con ali più scrausi, potrebbe non garantire l'alimentazione adeguata.
darthroy
08-08-2011, 23:35
Ragazzi, ho bisogno della vostra esperienza! Allora, da pochi giorni ho aggiunto alla mia prima una seconda 580 reference ed ho iniziato a giocare un po' con lo SLI. Il problema sta nel fatto che (con Crysis 2 DX11) ogni tanto mi capita che il gioco si blocchi e dopo essere passato per uno schermo nero si resetti completamente riportandomi al desktop (cosa che con la singola GPU non è mai successa). Questo succede non con le schede calde ma, spesso, appena caricato il gioco; ora la mia preoccupazione è che il problema sia dovuto al mio alimentatore che è un 850W (e perciò non certo ottimale per un sistema overclockato come il mio) ma c'è da dire che io non ho idea di cosa succeda quando un alimetatore non riesce a gestire l'ammontare del wattaggio richiesto perciò chiedo a chi ha più esperienza di me per capire se il problema possa essere dovuto a questo o meno (per esempio con Crysis 1 supermoddato e molto + pesante del 2 questo difetto non me lo ha mai fatto finora).
Ovviamente la mia speranza è che il problema sia legato all'inadeguatezza dei drivers (adesso infatti mi accingo a provare i 280.19 che preferivo non mettere per preconcetto personale contro le beta) con Crysis 2+SLI...
SchedaVideo
09-08-2011, 00:33
Ragazzi, ho bisogno della vostra esperienza! Allora, da pochi giorni ho aggiunto alla mia prima una seconda 580 reference ed ho iniziato a giocare un po' con lo SLI. Il problema sta nel fatto che (con Crysis 2 DX11) ogni tanto mi capita che il gioco si blocchi e dopo essere passato per uno schermo nero si resetti completamente riportandomi al desktop (cosa che con la singola GPU non è mai successa). Questo succede non con le schede calde ma, spesso, appena caricato il gioco; ora la mia preoccupazione è che il problema sia dovuto al mio alimentatore che è un 850W (e perciò non certo ottimale per un sistema overclockato come il mio) ma c'è da dire che io non ho idea di cosa succeda quando un alimetatore non riesce a gestire l'ammontare del wattaggio richiesto perciò chiedo a chi ha più esperienza di me per capire se il problema possa essere dovuto a questo o meno (per esempio con Crysis 1 supermoddato e molto + pesante del 2 questo difetto non me lo ha mai fatto finora).
Ovviamente la mia speranza è che il problema sia legato all'inadeguatezza dei drivers (adesso infatti mi accingo a provare i 280.19 che preferivo non mettere per preconcetto personale contro le beta) con Crysis 2+SLI...
Io ti rispondo, ma non da esperto macinato.. che sia l'alimentazione è molto strano perche se dovesse, ti dovrebbe dare anche qualòche allarme il driver video, tipo driver video ha smesso di funzionare ecc ecc... se esce dal gioco senza darti nessun allarme potrebbe essere qualcosa di incompatibile con il gioco e driver, mi auguro che quando hai messo la seconda VGA hai disinstallato i driver per rinstallarli, per scongiurare qualsiasi problema... Gia il fatto che con crysis 1 non da nessun problema gia fa capire che non è un problema di ALI anche se sei tirato a chiodo, ma non penso che tu sia al massimo.... visto che io con un corsair 850 ci facevo girare 2 480... fossi in te disinstallo i driver per poi rinstallarli, lascia perfere per adeso i BETA e risolvi il problema con gli uff visto che a me funzionavano benone...
Di solito se il gioco si interrompe di colpo senza dare nessun errore da parte dei driver è qualcosa che centra con il gioco e driver ma niente sulla alimentazione... Almeno cosi credo... tanto disinstalla e rinstalla gli uff poi aspetta pareri piu esperti se il problema persiste...
jack_the_kayman
09-08-2011, 00:51
se non voui questi cavi a y (per me arzigogoli imho) opta per un alimentatore che abbia i conettori pci-e gia' pronti..(tutti gli alimentatori da 2anni a sta parte)
sì ma infatti ho preso la 580 anche in previsione di un update generale tra qualche mese e quindi anche dell'ali, adesso ho comunque un ottimo corsair 620
Certo certo, ma chi assembla le schede video non può certo sapere con che ali saranno usati, quindi per tutelarsi si preferisce mettere nelle confezioni un 2x6pin -> 8pin che andrà con tutti gli alimentatori, piuttosto che un 1x6pin -> 8pin che con ali più scrausi, potrebbe non garantire l'alimentazione adeguata.
ok e ci sta ma conta che anche gli alimentatori piu blasonati con pciex a 8 pin i due pin in piu sono sdoppiati e non nativi dell ali..........
1) io ho un corsair HX620W, credo che potrebbe anche farcela ad alimentare la 580 con solo un 6 pin collegato sullo sdoppiatore 6x2 pin to 8 pin, ma bo megio non rischiare no?
2) ho fatto bene a collegarli tutti e due e ad usare un altro adattatore da molex x 2 a 6 pin, no?
3) la linea a 12v del mio ali, è sufficiente insieme ad alimentare l'ingresso a 6 pin della 580, insieme ai due 6 pin sull'adattatore ad Y collegato all'ingresso ad 8 pin?
4) mica rischio però il contrario, cioè di sovra-alimentare la scheda e di rovinarla?
5) c'è un modo per vedere se la scheda è alimentata correttamente?
darthroy
09-08-2011, 00:59
Io ti rispondo, ma non da esperto macinato.. che sia l'alimentazione è molto strano perche se dovesse, ti dovrebbe dare anche qualòche allarme il driver video, tipo driver video ha smesso di funzionare ecc ecc... se esce dal gioco senza darti nessun allarme potrebbe essere qualcosa di incompatibile con il gioco e driver, mi auguro che quando hai messo la seconda VGA hai disinstallato i driver per rinstallarli, per scongiurare qualsiasi problema... Gia il fatto che con crysis 1 non da nessun problema gia fa capire che non è un problema di ALI anche se sei tirato a chiodo, ma non penso che tu sia al massimo.... visto che io con un corsair 850 ci facevo girare 2 480... fossi in te disinstallo i driver per poi rinstallarli, lascia perfere per adeso i BETA e risolvi il problema con gli uff visto che a me funzionavano benone...
Di solito se il gioco si interrompe di colpo senza dare nessun errore da parte dei driver è qualcosa che centra con il gioco e driver ma niente sulla alimentazione... Almeno cosi credo... tanto disinstalla e rinstalla gli uff poi aspetta pareri piu esperti se il problema persiste...
Ti ringrazio per il parere; riguardo alle tue considerazioni c'è da dire che a me non di rado con una sola GTX580 è successo che il gioco si resettasse e che mi comparisse un avviso di Windows che mi diceva di non aver potuto mantenere la palette di colori (non ricordo bene adesso di preciso) che avevo chiedendomi se dovesse cmq mantenerla. In ogni caso nel frattempo avevo già installato i 280.19 e li ho subito provati. Diciamo che in una mezzoretta e + non c'è stato nessun blocco (solo in un momento per una trentina di secondi l'immagine è diventata sfuocata, come se avessi avuto un effetto stereoscopico ma il tutto è rientrato da solo e non lo ha + fatto), ovviamente dovrò provare ancora per un bel po' per avere le idee più chiare. Ah, ahimè io non ho mai disinstallato i drivers precedenti prima di installarne di nuovi, ma da ora in poi lo farò !
1) io ho un corsair HX620W, credo che potrebbe anche farcela ad alimentare la 580 con solo un 6 pin collegato sullo sdoppiatore 6x2 pin to 8 pin, ma bo megio non rischiare no?
2) ho fatto bene a collegarli tutti e due e ad usare un altro adattatore da molex x 2 a 6 pin, no?
3) la linea a 12v del mio ali, è sufficiente insieme ad alimentare l'ingresso a 6 pin della 580, insieme ai due 6 pin sull'adattatore ad Y collegato all'ingresso ad 8 pin?
Felicissimo possessore del corsair Hx620 che regge perfettamente una 580GTX,e se controlli tra i cavi in dotazione dell'ali trovi anche i cavi 3+1 per alimenare le vga senza bisogno di adatatori.
http://img534.imageshack.us/img534/6185/img1777mp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/img1777mp.jpg/)http://img9.imageshack.us/img9/2834/img1773dc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/img1773dc.jpg/)
SuperCiuk77
09-08-2011, 08:20
Ti ringrazio per il parere; riguardo alle tue considerazioni c'è da dire che a me non di rado con una sola GTX580 è successo che il gioco si resettasse e che mi comparisse un avviso di Windows che mi diceva di non aver potuto mantenere la palette di colori (non ricordo bene adesso di preciso) che avevo chiedendomi se dovesse cmq mantenerla. In ogni caso nel frattempo avevo già installato i 280.19 e li ho subito provati. Diciamo che in una mezzoretta e + non c'è stato nessun blocco (solo in un momento per una trentina di secondi l'immagine è diventata sfuocata, come se avessi avuto un effetto stereoscopico ma il tutto è rientrato da solo e non lo ha + fatto), ovviamente dovrò provare ancora per un bel po' per avere le idee più chiare. Ah, ahimè io non ho mai disinstallato i drivers precedenti prima di installarne di nuovi, ma da ora in poi lo farò !
Per dissipare i tuoi dubbi sull'ali ti dico che settimana scorsa ho applicato un misuratore di consumo al mio pc che monta 2 gtx580 Twin Frozr,provato Metro2033 tutto a palla 630W..io terrei d'occhio il pannello di controllo Nvidia nelle opzioni riguardanti i giochi(sempre con Metro ho abbassato le temperature di 8-9gradi cambiando 2 voci)
Goofy Goober
09-08-2011, 08:37
Per dissipare i tuoi dubbi sull'ali ti dico che settimana scorsa ho applicato un misuratore di consumo al mio pc che monta 2 gtx580 Twin Frozr,provato Metro2033 tutto a palla 630W..io terrei d'occhio il pannello di controllo Nvidia nelle opzioni riguardanti i giochi(sempre con Metro ho abbassato le temperature di 8-9gradi cambiando 2 voci)
ciao
volevo chiederti con le 2 580 twin Frozr che temperature hai durante l'uso intenso?
in che case le tieni?
sono per caso la versione Twin Frozr OC o quella "liscia" ? se si hai avuto bisogno di overvoltarle per averle la stabilità con le frequenze OC di fabbrica impostate da MSI?
jack_the_kayman
09-08-2011, 09:04
Felicissimo possessore del corsair Hx620 che regge perfettamente una 580GTX,e se controlli tra i cavi in dotazione dell'ali trovi anche i cavi 3+1 per alimenare le vga senza bisogno di adatatori.
http://img534.imageshack.us/img534/6185/img1777mp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/img1777mp.jpg/)http://img9.imageshack.us/img9/2834/img1773dc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/img1773dc.jpg/)
veramente? sai che però leggevo una cosa e cioè che la corsair continua ad aggiornare la dotazione del 620, addirittura chi lo ha preso relativamente di recente ci ha trovato anche un cavo con l'attacco ad 8 pin, io invece l'ho preso più o meno 4 anni fa (forse anche di più) e quindi è probabile che non abbia i cavi che hai tu, boh
dopo magari ti mando un pm con la foto dei cavi che ho così mi aiuti ok? grazie ;)
illidan2000
09-08-2011, 09:31
Ti ringrazio per il parere; riguardo alle tue considerazioni c'è da dire che a me non di rado con una sola GTX580 è successo che il gioco si resettasse e che mi comparisse un avviso di Windows che mi diceva di non aver potuto mantenere la palette di colori (non ricordo bene adesso di preciso) che avevo chiedendomi se dovesse cmq mantenerla. In ogni caso nel frattempo avevo già installato i 280.19 e li ho subito provati. Diciamo che in una mezzoretta e + non c'è stato nessun blocco (solo in un momento per una trentina di secondi l'immagine è diventata sfuocata, come se avessi avuto un effetto stereoscopico ma il tutto è rientrato da solo e non lo ha + fatto), ovviamente dovrò provare ancora per un bel po' per avere le idee più chiare. Ah, ahimè io non ho mai disinstallato i drivers precedenti prima di installarne di nuovi, ma da ora in poi lo farò !
se il problema fosse l'alimentatore, avresti un freeze di sistema... (tipo schermata blu, ma più violenta)
darthroy
09-08-2011, 10:31
Per dissipare i tuoi dubbi sull'ali ti dico che settimana scorsa ho applicato un misuratore di consumo al mio pc che monta 2 gtx580 Twin Frozr,provato Metro2033 tutto a palla 630W..io terrei d'occhio il pannello di controllo Nvidia nelle opzioni riguardanti i giochi(sempre con Metro ho abbassato le temperature di 8-9gradi cambiando 2 voci)
Ti ricordi quali voci fossero?
mi è appena successo.. se l'ali non regge o ha problemi... il pc si spegne come se staccassi la corrente... è molto immediato... non penso proprio sia quello il problema...
darthroy
09-08-2011, 11:03
mi è appena successo.. se l'ali non regge o ha problemi... il pc si spegne come se staccassi la corrente... è molto immediato... non penso proprio sia quello il problema...
Cosa, di preciso, ti è successo?
Il reset dopo schermo nero con ritorno al desktop, lo sfuocamento dell'immagine mentre giochi o il reset con Windows che ti dice di non aver potuto mantenere la palette di colori che avevi chiedendoti se mantenerla o meno ?
illidan2000
09-08-2011, 11:07
Per dissipare i tuoi dubbi sull'ali ti dico che settimana scorsa ho applicato un misuratore di consumo al mio pc che monta 2 gtx580 Twin Frozr,provato Metro2033 tutto a palla 630W..io terrei d'occhio il pannello di controllo Nvidia nelle opzioni riguardanti i giochi(sempre con Metro ho abbassato le temperature di 8-9gradi cambiando 2 voci)
quali voci?
sblantipodi
09-08-2011, 11:17
veramente? sai che però leggevo una cosa e cioè che la corsair continua ad aggiornare la dotazione del 620, addirittura chi lo ha preso relativamente di recente ci ha trovato anche un cavo con l'attacco ad 8 pin, io invece l'ho preso più o meno 4 anni fa (forse anche di più) e quindi è probabile che non abbia i cavi che hai tu, boh
dopo magari ti mando un pm con la foto dei cavi che ho così mi aiuti ok? grazie ;)
che c'è di strano?
un buon 700W è più che sifficiente per uno SLI di 580, figuriamoci uno 620W per una singola scheda.
SuperCiuk77
09-08-2011, 11:20
quali voci?
..le voci sono -accellerazione GPU miste(prestazioni compatibilità)-modalità gestione dell'alimentazione(prestazioni massime)..non ve lo posso certificare ma vi dico che se schede son stabilissime e non raggiungono mai carichi eccessivi.:)
illidan2000
09-08-2011, 11:23
..le voci sono -accellerazione GPU miste(prestazioni compatibilità)-modalità gestione dell'alimentazione(prestazioni massime)..non ve lo posso certificare ma vi dico che se schede son stabilissime e non raggiungono mai carichi eccessivi.:)
mmm... ma tu hai scheda singola?
darthroy
09-08-2011, 11:37
..le voci sono -accellerazione GPU miste(prestazioni compatibilità)-modalità gestione dell'alimentazione(prestazioni massime)..non ve lo posso certificare ma vi dico che se schede son stabilissime e non raggiungono mai carichi eccessivi.:)
Io quei valori li ho sempre tenuti settati su "modalità prestazioni a schermo singolo" e su "adattivo" :cool:
Cosa, di preciso, ti è successo?
Il reset dopo schermo nero con ritorno al desktop, lo sfuocamento dell'immagine mentre giochi o il reset con Windows che ti dice di non aver potuto mantenere la palette di colori che avevi chiedendoti se mantenerla o meno ?
no, intendo dire che mi è appena successo di avere l'esperienza con un ali non troppo a posto... ed il sintomo è unico... si spegne di botto all'istante... in pratica dicevo che non è assolutamente il tuo problema
darthroy
09-08-2011, 12:01
no, intendo dire che mi è appena successo di avere l'esperienza con un ali non troppo a posto... ed il sintomo è unico... si spegne di botto all'istante... in pratica dicevo che non è assolutamente il tuo problema
Ah OK, grazie per la precisazione ;)
Obrigado
09-08-2011, 12:06
un parto decisamente LUNGO!!!
http://www.geforce.com/Drivers/Results/35053
raga scusate la domanda un pò da niubbo ma voi quando aggiornate i driver fate installazione pulita o sovrascrivete i nuovi driver (come consigliato dal sito nvidia)?
Wuillyc2
09-08-2011, 12:36
raga scusate la domanda un pò da niubbo ma voi quando aggiornate i driver fate installazione pulita o sovrascrivete i nuovi driver (come consigliato dal sito nvidia)?
io ho un file immagine del sistema senza driver video, parto ogni volta da lì.
sblantipodi
09-08-2011, 12:40
un parto decisamente LUNGO!!!
http://www.geforce.com/Drivers/Results/35053
dove l'hai trovato quel link?
non riesco ad accederci da nessuna parte...
edit: trovato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.