PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF110] Geforce GTX580/570


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 [130] 131 132 133

snakeita
19-03-2013, 16:23
Ciao ragazzi!!! devo cambiare il mio alimentatore perchè guasto!!! e passerò ad un XFX ProSeries 550W ma ha solo 1 connettore 8pin e uno a 6 per le pcie... come faccio avendo una GTX580 DCii? che ha 2 connettori a 8 pin??? GRAZIE GRAZIE GRAZIE! :D

GIAMPI87
19-03-2013, 17:02
Ciao ragazzi!!! devo cambiare il mio alimentatore perchè guasto!!! e passerò ad un XFX ProSeries 550W ma ha solo 1 connettore 8pin e uno a 6 per le pcie... come faccio avendo una GTX580 DCii? che ha 2 connettori a 8 pin??? GRAZIE GRAZIE GRAZIE! :D

La 580 richiede un 6 ed un 8 pin. I watt erogati alla scheda sono cosi ripartiti: pci-express fornisce 75w,
il 6 pin altri 75w
l'8 pin 150w

L'8 pin può essere ricavato da due 6-pin perché ognuno di questi fornisce 75w, per i complessivi 150 dell'8 pin. Per cui tu devi avere i due 6 pin per fare l'8 pin con quell'adattatore. Il 6 pin in più lo puoi ottenere usando un adattatore da due molex ad un 6 pin.

ecco una foto dell'adattatore per l'8 pin

http://img593.imageshack.us/img593/5905/img2359a.jpg

Questo è per ricavare il 6 pin

http://i8.gamerz.be/4aa2cf0816818.jpg

;)

GIAMPI87
19-03-2013, 17:11
Ho controllato le specifiche del tuo alimentatore e ci dovrebbero essere sia l'8pin (il classico 6+2) e sia il 6 pin per PCI-express

Ho controllato qui:

http://www.e-key.it/prod-alimentatore-pc-xfx-proseries-550w-core-edition-20943.htm

;)

snakeita
19-03-2013, 18:14
ok... grazie!!!:) :) :)

Mark011
19-03-2013, 21:44
ragazzi ho un problema, scrivo anche qui visto che il thread della 560ti è poco seguito, mentre provavo nuove impostazioni di overclock della mia scheda durante una sessione di tomb raider, il driver grafico è crashato ed ho quindi riavviato il pc, al suo riavvio però la gpu in idle è usata al 96% fisso e non capisco da cosa è dovuto, ho provato a reinstallare i driver ma niente, consigli?

illidan2000
19-03-2013, 22:10
ragazzi ho un problema, scrivo anche qui visto che il thread della 560ti è poco seguito, mentre provavo nuove impostazioni di overclock della mia scheda durante una sessione di tomb raider, il driver grafico è crashato ed ho quindi riavviato il pc, al suo riavvio però la gpu in idle è usata al 96% fisso e non capisco da cosa è dovuto, ho provato a reinstallare i driver ma niente, consigli?

Aumenta il voltaggio o diminuisci la frequenza...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Mark011
19-03-2013, 22:14
Aumenta il voltaggio o diminuisci la frequenza...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

cosa centra il voltaggio o la frequenza sul fatto che in idle senza overclock la gpu viene usata al 96%?

ho visto che chiudendo il processo svchost.exe la gpu ritorna ai valori normali idle, questo processo non è del system ma administrator...

risolto eliminando la cartella in cui si trovava, che tra l'altro non so come è stata creata... C:\data\svchost.exe .. usava la gpu al 95% e la cpu al 25%

illidan2000
19-03-2013, 22:41
Il processo ti stressava la gpu, quindi se un gioco te la stressa in uguale modo, in teoria crashera ' di nuovo

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

danyheart1989
19-03-2013, 22:52
cosa centra il voltaggio o la frequenza sul fatto che in idle senza overclock la gpu viene usata al 96%?

ho visto che chiudendo il processo svchost.exe la gpu ritorna ai valori normali idle, questo processo non è del system ma administrator...

risolto eliminando la cartella in cui si trovava, che tra l'altro non so come è stata creata... C:\data\svchost.exe .. usava la gpu al 95% e la cpu al 25%

Ti consiglio comunque di aumentare di 1 strep il vcore per evitare di nuovo crash in game,occhio sempre alle temperature xo!!

Mark011
19-03-2013, 23:06
si si, già fatto :)

paobenti75
20-03-2013, 07:44
Ho provato tomb raider . SLI 580 gtx a 815 di core qualita' extremo risoluzione 1920 120hz 3d vision abilitato e faccio con i nuovi 314.21 al benchmark del gioco min 29.1 fps max 52,0 ... che dite?

danyheart1989
21-03-2013, 14:41
Ho provato tomb raider . SLI 580 gtx a 815 di core qualita' extremo risoluzione 1920 120hz 3d vision abilitato e faccio con i nuovi 314.21 al benchmark del gioco min 29.1 fps max 52,0 ... che dite?

Stai nella norma,il gioco da capricci con le nvidia!

Dan92
22-03-2013, 12:00
io con la sincronia verticale attiva non ho problemi 60 fissi
nella prima missione ad alcune parti l'ho visto a foto il gioco:eek:

Chaykin
22-03-2013, 20:47
Rgazzi, è normale che con alcuni giochi ho un gioco più fluido con il vsync forzato da D3DOverider rispetto al vsync da gioco o quello dal pannello di controllo della mia gtx 570?

illidan2000
22-03-2013, 21:02
Rgazzi, è normale che con alcuni giochi ho un gioco più fluido con il vsync forzato da D3DOverider rispetto al vsync da gioco o quello dal pannello di controllo della mia gtx 570?

Prova il vsynch adattivo invece che quello normale, sempre da pannello, disattivandolo da gioco

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

archaon89x
24-03-2013, 11:41
ciao
una domanda ma con il mio pc in firma gira tomb raider anche con i capelli? perchè sto sentendo che l'nvidia hanno un pò di problemi :muro:

Manwë
24-03-2013, 12:16
ciao
una domanda ma con il mio pc in firma gira tomb raider anche con i capelli? perchè sto sentendo che l'nvidia hanno un pò di problemi :muro:

Non ho problemi, con tutti i dettagli al max.

Il problema è il gioco, mi da una noia immensa. :rolleyes:

archaon89x
24-03-2013, 12:37
Non ho problemi, con tutti i dettagli al max.

Il problema è il gioco, mi da una noia immensa. :rolleyes:

Anche con la GPU in default ? Perché io non posso aumentarla più di tanto per colpa del ali ho visto che la tua sta a 980:eek:

Manwë
24-03-2013, 14:06
Non so a default (800MHz) come va, non la tengo mai senza oc.
Tuttavia penso che la variazione non sia radicale.

archaon89x
26-03-2013, 13:11
Ma la tua sta sotto liquido ? A quanto hai messo il voltaggio per tenerla a 980?

Bestio
26-03-2013, 13:42
Secondo voi come mai sul mio PC la mia ex 580 teneva i 920Mhz fissi con voltaggio di default senza alcun problema, mentre invece dall'amico a cui l'ho venduta crasha gia' a 850?
Sara' colpa di un'alimentatore di scarsa qualita'?

ciao
una domanda ma con il mio pc in firma gira tomb raider anche con i capelli? perchè sto sentendo che l'nvidia hanno un pò di problemi :muro:

Se vuoi i 60fps fissi no, devi togliere il tressfx...
Se ti accontenti di giocare sui 40/50fps puoi anche tenere i capelli tressfx.

Dan92
26-03-2013, 13:51
ciao ragazzi...ho provato gli ultimi driver 314.22 con lo SLI

in assassin's creed III non crasha più casualmente
tomb raider gira bene ma ogni tanto scendono gli fps e devo riavviare il gioco(succedeva già con gli altri driver)
tra poco provo Hitman Absolution e vi faccio sapere
Dishonored è ultra leggero lo SLI viene usato al 15%

a voi come va?

Jon Irenicus
27-03-2013, 06:21
Ciao,
avrei forse la possibilità di prendermi una 580 usata.
Come ce la vedete su questo alimentatore:

LC Power Titan 560W

Gli amperaggi dovrebbero essere questi:

3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 18A
12V2: 18A

Mi pare che sia il v 2.0, dovrebbe esser datato fine 2006.
Il resto del pc è formato da un i5 750 con p7p55d e-pro, 2 periferiche ottiche e 1 hdd.

Considerando che adesso ho una 5850 non sento di per sè la necessità di cambiare, però visto che sto interessandomi al gaming Linux forse metter su una nvidia non è una cattiva idea.
Cambiare ali non ne ho voglia, piuttosto lascio stare.

Goofy Goober
27-03-2013, 07:01
secondo me non ce la fa.

sui 12v combinati avrà meno di 30 ampere... fosse stata una linea singola 12v da 30-35A sarebbe stato ok

Jon Irenicus
27-03-2013, 07:25
Grazie.
Immaginavo, ma almeno mi tolgo il pensiero.:p

Manwë
27-03-2013, 08:24
Quoto Goofy Goober

Se dovessi riscontrare problemi di stabilità cambia la PSU.

il menne
27-03-2013, 08:47
Ciao,
avrei forse la possibilità di prendermi una 580 usata.
Come ce la vedete su questo alimentatore:

LC Power Titan 560W

Gli amperaggi dovrebbero essere questi:

3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 18A
12V2: 18A

Mi pare che sia il v 2.0, dovrebbe esser datato fine 2006.
Il resto del pc è formato da un i5 750 con p7p55d e-pro, 2 periferiche ottiche e 1 hdd.

Considerando che adesso ho una 5850 non sento di per sè la necessità di cambiare, però visto che sto interessandomi al gaming Linux forse metter su una nvidia non è una cattiva idea.
Cambiare ali non ne ho voglia, piuttosto lascio stare.

Come giustamente già detto anche da altri, anche secondo me con quell'ali non ce la fai.... :fagiano:

mister_slave
27-03-2013, 09:06
no non ci rientri

per una 570gtx nvidia consiglia un ali con 38a sulla 12v e forse il tuo ali se è in buone condizioni, e tieni la configurazione a default senza fare overclock staccando le cose non essenziali tipo lettori dvd,led ecc dovrebbe reggere.

per la 580gtx consuma di più ne consigliano uno da 600w con 40a sulla 12v

se vuoi un consiglio aspetta le nuove che usciranno di nvidia così le 6xx scendono di prezzo.

una 660ti usata sarebbe ideale per la tua configurazione consuma come la tua 5850

Bestio
27-03-2013, 09:56
Anche l'amico a cui ho venduto la 580 ha problemi di alimentazione, e guardando in giro credo proprio che attualmebte gli XFX by Seasonic siano quelli col miglior rapporto qualita' prezzo.

Bastera' un 650w (http://www.hardwaresecrets.com/article/XFX-PRO-650-W-Core-Edition-Power-Supply-Review/1165) o forse meglio buttarsi direttamente sul'850w (http://www.hardwaresecrets.com/article/XFX-PRO-850-W-Power-Supply-Review/1205/1)?
La recensione e' molto entusiasta per entrambi.

config: Asus Rampage Formula, q9550@4Ghz, 8GB, 580gtx@900Mhz, SSD + 2 HDD meccanici.

Jon Irenicus
27-03-2013, 10:32
Grazie a tutti del parere, per ora resto come sono (devo ancora accasarmi su una distro per cui prima risolvo quello, poi ci si penserà).:)

murrieta
27-03-2013, 10:56
ciao ragazzi...ho provato gli ultimi driver 314.22 con lo SLI

in assassin's creed III non crasha più casualmente
tomb raider gira bene ma ogni tanto scendono gli fps e devo riavviare il gioco(succedeva già con gli altri driver)
tra poco provo Hitman Absolution e vi faccio sapere
Dishonored è ultra leggero lo SLI viene usato al 15%

a voi come va?

personalmente sto giocando Far Cry 3 con i 314.22, ora va' molto meglio e tutto maxato...unica cosa che se occo con MSI Afterburner ho blocchi e devo resettare il pc, mentre se uso Inspector nessun problema: tale inconveniente si verifica soltanto con Far Cry 3...qualcuno ha da darmi qualche consiglio in merito a cio' ?

danyheart1989
27-03-2013, 14:15
Ciao,
avrei forse la possibilità di prendermi una 580 usata.
Come ce la vedete su questo alimentatore:

LC Power Titan 560W

Gli amperaggi dovrebbero essere questi:

3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 18A
12V2: 18A

Mi pare che sia il v 2.0, dovrebbe esser datato fine 2006.
Il resto del pc è formato da un i5 750 con p7p55d e-pro, 2 periferiche ottiche e 1 hdd.

Considerando che adesso ho una 5850 non sento di per sè la necessità di cambiare, però visto che sto interessandomi al gaming Linux forse metter su una nvidia non è una cattiva idea.
Cambiare ali non ne ho voglia, piuttosto lascio stare.

Regge di sicuro xo in un mese lo dovresti buttare :D

illidan2000
27-03-2013, 14:32
personalmente sto giocando Far Cry 3 con i 314.22, ora va' molto meglio e tutto maxato...unica cosa che se occo con MSI Afterburner ho blocchi e devo resettare il pc, mentre se uso Inspector nessun problema: tale inconveniente si verifica soltanto con Far Cry 3...qualcuno ha da darmi qualche consiglio in merito a cio' ?

secondo me puoi provare a mettere afterburner in Kernel mode. è nella prima pagina delle opzioni, al posto di modalità "utente". hai l'ultima versione di MSI? (3.0 beta7)

il menne
27-03-2013, 16:32
Regge di sicuro xo in un mese lo dovresti buttare :D

Non sono convinto neppure che regga per un mese, in quanto è sotto le specifiche richieste per una 580 ci vogliono 40A sul +12 .... qui siamo sotto e su due linee separate..... io non ci proverei neppure, visto che in realtà l'ali è un Andyson o un Huntkey ( a seconda dei modelli ) ..... non si può chiedere troppo, dai.

murrieta
27-03-2013, 16:55
secondo me puoi provare a mettere afterburner in Kernel mode. è nella prima pagina delle opzioni, al posto di modalità "utente". hai l'ultima versione di MSI? (3.0 beta7)

no, ho la versione 2.2.3...è da un po' che non l'aggiorno, dici che dovrei farlo?...
Devo provare la modalità "kernel", sempre usato quella "utente"...
cmq sembra che non ho più problemi in Far Cry 3 con VGA in OC avendo disabilitato il Voltaggio Costante...;)

illidan2000
27-03-2013, 22:02
no, ho la versione 2.2.3...è da un po' che non l'aggiorno, dici che dovrei farlo?...
Devo provare la modalità "kernel", sempre usato quella "utente"...
cmq sembra che non ho più problemi in Far Cry 3 con VGA in OC avendo disabilitato il Voltaggio Costante...;)

Io aggiornerei. La 2.2.3 è molto vecchia

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

archaon89x
27-03-2013, 22:41
Non sono convinto neppure che regga per un mese, in quanto è sotto le specifiche richieste per una 580 ci vogliono 40A sul +12 .... qui siamo sotto e su due linee separate..... io non ci proverei neppure, visto che in realtà l'ali è un Andyson o un Huntkey ( a seconda dei modelli ) ..... non si può chiedere troppo, dai.

quindi io sono un pazzo a usarla con questo ali:
http://imageshack.us/photo/my-images/841/fotowng.jpg/

sta pure a 910 mhz e 2100 mhz di ram!

illidan2000
27-03-2013, 22:49
quindi io sono un pazzo a usarla con questo ali:
http://imageshack.us/photo/my-images/841/fotowng.jpg/

sta pure a 910 mhz e 2100 mhz di ram!

Direi di si... L'alimentatore lavora sempre a pieno carico sulla 12v. Ovviamente consuma molto di più ed è più soggetto a rotture. Oltre al fatto che potresti incappare in un Black screen mentre giochi. Per il resto funziona, ci mancherebbe altro.
Quando ti succede, al limite lo cambi dai...
Cmq dovrebbe essere un po' meglio del 560w postato su.
Tu almeno hai 36a effettivi sui 12v. L'altro non s'è capito

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

dariscad
28-03-2013, 16:32
Anche io sto a 980 senza problemi con una hydro copper 2. Il voltaggio é una tacca sopra lo stock. Ma reggeva 980 anche a voltaggio di fabbrica. L'ho alzato per scrupolo.

Inviato dal mio GT-I9300

archaon89x
28-03-2013, 22:12
Anche io sto a 980 senza problemi con una hydro copper 2. Il voltaggio é una tacca sopra lo stock. Ma reggeva 980 anche a voltaggio di fabbrica. L'ho alzato per scrupolo.

Inviato dal mio GT-I9300

Scusa quanto sarebbe il tuo voltaggio effettivo adesso ? A quanti gradi sei? RAM?

prra
29-03-2013, 17:43
alla fine ho preso il Thermalright VRM G2 per i vrm della mia 580 (che è già attrezzata con accelero xtreme) :D

ufficialmente è compatibile solo per le 480, ma confermo che si adatta molto facilmente anche alla 580..

confermo anche che è progettato per dissipare anche i 6 vrm piccolini.. sulla base ci sono questi 3 buchi ( foto (http://i.imgur.com/zNNmVnh.jpg) ) che servono per far spazio a 3 piccoli componenti che sono più alti dei vrm ( foto (http://i.imgur.com/X81ZTOTl.jpg) ).. infatti anche la base di contatto della piastra reference sui vrm ha 3 piccoli buchi nella stessa posizione ( foto (http://i.imgur.com/HbhgnAq.jpg) ) proprio per quei 3 componenti..

c'è solo una cosa che non ho capito..

questo piccolo 'scalino' a che serve?? ( foto 1 (http://i.imgur.com/BUtijNy.jpg) - foto 2 (http://i.imgur.com/zNNmVnh.jpg) )

tutta quella parte rialzata della base, poggia sui 6 vrm piccolini.. e montando il tutto, e osservando con attenzione di profilo si vede che a causa di quello scalino che crea un minimo dislivello, la pressione del dissi sui vrm non è omogenea.. ossia sulla fila centrale di vrm ( foto (http://i.imgur.com/7KQbwTsl.jpg) ) la pressione del dissi è minore.. il che è verificabile anche montando il tutto, facendo pressione, smontando, e osservando la sagoma dei vrm che resta impressa sul pad.. la sagoma della fila centrale di vrm (cioè la stessa segnata nella foto precedente) è visibilmente meno marcata rispetto a quella delle due file 'esterne'..

anche se un minimo di pressione anche sui quei vrm c'è.. questo perchè lo spazio vuoto creato dal dislivello viene riempito dal pad.. mentre provando a montare il dissi senza pad si riesce a vedere che la fila centrale di vrm quasi non ha contatto col dissi..

per capire meglio ho osservato anche la piastra dissipante reference.. e la zona di contatto dei vrm piccoli è alla stessa altezza di quella degli altri vrm ( foto (http://i.imgur.com/HbhgnAq.jpg) ).. quindi la base è completamente piatta, e non c'è nessun rialzo come per il TR VRM G2.. e sulla 480 credo proprio che la situazione sia identica..
quindi in fin dei conti il TR VRM G2 è progettato per essere così.. e funziona allo stesso modo sia su 480 che su 580.. ma non riesco a capire perchè ci sia quel rialzo che pare sia solo controproducente.. pur non essendo un reale impedimento, da un pò fastidio :D

stavo pensando.. se ci facessi una lappatina?? anche perchè contavo di metterci un pad phobya XT 0.5mm ... quello in bundle è da 1mm..

pareri?? :stordita:

X-ray guru
02-04-2013, 15:49
alla fine ho preso il Thermalright VRM G2 per i vrm della mia 580 (che è già attrezzata con accelero xtreme) :D

ufficialmente è compatibile solo per le 480, ma confermo che si adatta molto facilmente anche alla 580..

confermo anche che è progettato per dissipare anche i 6 vrm piccolini.. sulla base ci sono questi 3 buchi ( foto (http://i.imgur.com/zNNmVnh.jpg) ) che servono per far spazio a 3 piccoli componenti che sono più alti dei vrm ( foto (http://i.imgur.com/X81ZTOTl.jpg) ).. infatti anche la base di contatto della piastra reference sui vrm ha 3 piccoli buchi nella stessa posizione ( foto (http://i.imgur.com/HbhgnAq.jpg) ) proprio per quei 3 componenti..

c'è solo una cosa che non ho capito..

questo piccolo 'scalino' a che serve?? ( foto 1 (http://i.imgur.com/BUtijNy.jpg) - foto 2 (http://i.imgur.com/zNNmVnh.jpg) )

tutta quella parte rialzata della base, poggia sui 6 vrm piccolini.. e montando il tutto, e osservando con attenzione di profilo si vede che a causa di quello scalino che crea un minimo dislivello, la pressione del dissi sui vrm non è omogenea.. ossia sulla fila centrale di vrm ( foto (http://i.imgur.com/7KQbwTsl.jpg) ) la pressione del dissi è minore.. il che è verificabile anche montando il tutto, facendo pressione, smontando, e osservando la sagoma dei vrm che resta impressa sul pad.. la sagoma della fila centrale di vrm (cioè la stessa segnata nella foto precedente) è visibilmente meno marcata rispetto a quella delle due file 'esterne'..

anche se un minimo di pressione anche sui quei vrm c'è.. questo perchè lo spazio vuoto creato dal dislivello viene riempito dal pad.. mentre provando a montare il dissi senza pad si riesce a vedere che la fila centrale di vrm quasi non ha contatto col dissi..

per capire meglio ho osservato anche la piastra dissipante reference.. e la zona di contatto dei vrm piccoli è alla stessa altezza di quella degli altri vrm ( foto (http://i.imgur.com/HbhgnAq.jpg) ).. quindi la base è completamente piatta, e non c'è nessun rialzo come per il TR VRM G2.. e sulla 480 credo proprio che la situazione sia identica..
quindi in fin dei conti il TR VRM G2 è progettato per essere così.. e funziona allo stesso modo sia su 480 che su 580.. ma non riesco a capire perchè ci sia quel rialzo che pare sia solo controproducente.. pur non essendo un reale impedimento, da un pò fastidio :D

stavo pensando.. se ci facessi una lappatina?? anche perchè contavo di metterci un pad phobya XT 0.5mm ... quello in bundle è da 1mm..

pareri?? :stordita:

Io la lappatina la farei, il rialzo sembra un motivo del profilato che hanno scelto o una modanatura per estrarre meglio il pezzo, fosse fatto da fusione.
Per essere sicuro di non fare danni, dovresti fargli una radiografia, per non avere brutte sorprese di canali che passano proprio lì sotto.
Se hai tutto in piano, meglio i pad da 0,5 mm, naturalmente.

archaon89x
03-04-2013, 11:21
a quanto avete portate le vostre gtx 580 con dissipatore ad aria?
oggi arriva il nuovo ali quindi vedo di manda al massimo la mia:D

Bestio
03-04-2013, 11:36
a quanto avete portate le vostre gtx 580 con dissipatore ad aria?
oggi arriva il nuovo ali quindi vedo di manda al massimo la mia:D

La mia Zotac Reference arrivava a 920Mhz stabili senza toccare il voltaggio.
Se alzavo anche il vcore reggeva anche i 980Mhz, ma scaldava un po troppo e con la ventola quasi a palla diventava troppo rumorosa, percui ho provato solo per qualche sporadico benchmark.

prra
03-04-2013, 12:07
Io la lappatina la farei, il rialzo sembra un motivo del profilato che hanno scelto o una modanatura per estrarre meglio il pezzo, fosse fatto da fusione.
Per essere sicuro di non fare danni, dovresti fargli una radiografia, per non avere brutte sorprese di canali che passano proprio lì sotto.
Se hai tutto in piano, meglio i pad da 0,5 mm, naturalmente.

grazie per aver letto tutto :D

brutte sorprese facendo la lappatura non credo.. quello scalino sarà alto massimo 0.5 mm credo..

vada per la lappatina allora.. ancora non l'ho mai fatto, ma già che ci sono pensavo di farlo anche a dissi e cpu.. :)

chiederò nel thread relativo, mi pare ce ne stava uno.. tu lo hai fatto qualche volta?
ricordo di aver letto che si consigliava di muovere il dissi sulla carta vetrata facendo un movimento a '8'.. ma visto che il vrm g2 non ha una normale forma a torre come i dissi cpu, per lapparlo potrei muoverlo solo in questo senso:

http://i.imgur.com/SwATdL8.jpg

va bene lo stesso? :stordita:

murrieta
03-04-2013, 12:35
a quanto avete portate le vostre gtx 580 con dissipatore ad aria?
oggi arriva il nuovo ali quindi vedo di manda al massimo la mia:D

una delle mie 2 Lightning senza overvolt sta a 930 MHz e con 1,1 V ad 1 GHz tondo tondo...in SLI senza overvolt le tengo entrambe a 890-900...;)

archaon89x
03-04-2013, 12:58
La mia Zotac Reference arrivava a 920Mhz stabili senza toccare il voltaggio.
Se alzavo anche il vcore reggeva anche i 980Mhz, ma scaldava un po troppo e con la ventola quasi a palla diventava troppo rumorosa, percui ho provato solo per qualche sporadico benchmark.

quant'è il tuo voltaggio di base?

archaon89x
03-04-2013, 12:59
una delle mie 2 Lightning senza overvolt sta a 930 MHz e con 1,1 V ad 1 GHz tondo tondo...in SLI senza overvolt le tengo entrambe a 890-900...;)

di ram?

murrieta
03-04-2013, 14:09
di ram?

entrambe @2200 senza overvolt...una (quella che sale leggermente meno sulla GPU) arriva @2500 con soli 30 mV, l'altra + fortunata sulla GPU arriva @2450 con lo stesso incremento di tensione...di più non solo salito, non conviene ed il beneficio sull'oc delle RAM è pressocchè nullo...in SLI stanno @2200 senza overvolt...;)

archaon89x
03-04-2013, 14:38
sta sera monto il nuovo ali e vedo quando riesco ad arrivare speriamo bene:D

X-ray guru
03-04-2013, 14:39
grazie per aver letto tutto :D

brutte sorprese facendo la lappatura non credo.. quello scalino sarà alto massimo 0.5 mm credo..

vada per la lappatina allora.. ancora non l'ho mai fatto, ma già che ci sono pensavo di farlo anche a dissi e cpu.. :)

chiederò nel thread relativo, mi pare ce ne stava uno.. tu lo hai fatto qualche volta?
ricordo di aver letto che si consigliava di muovere il dissi sulla carta vetrata facendo un movimento a '8'.. ma visto che il vrm g2 non ha una normale forma a torre come i dissi cpu, per lapparlo potrei muoverlo solo in questo senso:

http://i.imgur.com/SwATdL8.jpg

va bene lo stesso? :stordita:

Guarda che per tirare giù 0,5 mm a mano ti ci vuole un giorno o quasi. ;)
Io ho lappato diverse volte con la tecnica della carta abrasiva a granatura sempre più piccola ed è un lavoro semplice.
L'importante è stendere la carta su un piano davvero tale e molto liscio, tenendo l'oggetto il più vicino possibile alla superficie abrasiva, in modo da muoverlo sempre parallelo.
Io ho usato la finitura in granito lappato a specchio del balcone di casa: stabilissima e sicuramente liscia e piana.
Anche un pezzo di vetro di un certo spessore va bene.
Ti sconsiglio tavoli o mobili vari: non sono uniformemente piani e si curvano con la pressione.
Il meglio sono piani di pietra levigati che si trovano nelle case spesso in cucina o in bagno.

Il movimento rettilineo avanti/indietro va forse meglio di quello a 8, avendo l'accortezza di girare di 90° l'oggetto ogni tanto.

Mi fermo perché siamo OT. ;)
Prova e vedrai che è semplice. :)

danyheart1989
03-04-2013, 15:13
Ragazzi dopo un anno e mezzo di grande gaming con il mio sli di 580 vi devo salutare e passo al thread della 680,ogni tanto ripasso però ;)

archaon89x
03-04-2013, 18:34
Ragazzi dopo un anno e mezzo di grande gaming con il mio sli di 580 vi devo salutare e passo al thread della 680,ogni tanto ripasso però ;)

traditore!:Prrr:

ThePunisher
04-04-2013, 01:40
A proposito di passaggi se qualcuno vende una Asus GTX580 reference mi tenga presente. Lo scrivo qui perche attualmente sul mercatino non ce ne sono. Lo so che le reference sono tutte uguali ma voglio la Asus x questioni estetiche visto che ho un'altra Asus.

Saluti.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

alakyr
04-04-2013, 11:07
A proposito di passaggi se qualcuno vende una Asus GTX580 reference mi tenga presente. Lo scrivo qui perche attualmente sul mercatino non ce ne sono. Lo so che le reference sono tutte uguali ma voglio la Asus x questioni estetiche visto che ho un'altra Asus.

Saluti.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

sono introvabili...pure io la sto cercando

Inviato dal mio MI 2 con Tapatalk 2

ThePunisher
04-04-2013, 11:31
sono introvabili...pure io la sto cercando

Inviato dal mio MI 2 con Tapatalk 2

Già, sembra anche a me :-(.

terranux
06-04-2013, 12:49
Vi informo che msi afterburner dalla beta 8 in poi non ha più i profili automatici sul 3d e 2d .Quindi l'overclock o si fà manualmente o si resta con la beta 7

ThePunisher
06-04-2013, 12:55
Vi informo che msi afterburner dalla beta 8 in poi non ha più i profili automatici sul 3d e 2d .Quindi l'overclock o si fà manualmente o si resta con la beta 7

Sul serio? E per quale motivo?

illidan2000
07-04-2013, 22:49
Vi informo che msi afterburner dalla beta 8 in poi non ha più i profili automatici sul 3d e 2d .Quindi l'overclock o si fà manualmente o si resta con la beta 7

Non mi mostra nemmeno più gli fps su torchlight2,né c'è la possibilità di modificare le impostazioni del server rivatuner... Hanno fatto molti passi indietro. Mi sa che rimetto la beta 7 o passo ad evga precision x

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

graziano56
09-04-2013, 12:46
scusate, un'informazione tecnica, come mai ogni volta che gioco con Battlefiel, e solamente con quello, devo modificare le frequenze della mia scheda video. Preciso che ho una N580GTX Twin Frozr II/OC della MSI e la tengo sempre in default, e attraverso Afterburner devo abbassare le frequenze del core e delle memorie come fosse una liscia, altrimenti si blocca tutto dopo qualche minuto. Come posso fare per ovviare al problema? Qualcuno mi ha consigliato di alzare di uno step il voltaggio, attualmente mi sembra di leggere con Afterburner 1.250 come voltaggio, fino a dove posso arrivare? Naturalmente mantenendo una sicurezza di durata della scheda stessa.

Dan92
09-04-2013, 19:45
scusate, un'informazione tecnica, come mai ogni volta che gioco con Battlefiel, e solamente con quello, devo modificare le frequenze della mia scheda video. Preciso che ho una N580GTX Twin Frozr II/OC della MSI e la tengo sempre in default, e attraverso Afterburner devo abbassare le frequenze del core e delle memorie come fosse una liscia, altrimenti si blocca tutto dopo qualche minuto. Come posso fare per ovviare al problema? Qualcuno mi ha consigliato di alzare di uno step il voltaggio, attualmente mi sembra di leggere con Afterburner 1.250 come voltaggio, fino a dove posso arrivare? Naturalmente mantenendo una sicurezza di durata della scheda stessa.

credo che sia qualche tipo di problema ai driver...prova dei driver più vecchi e certificati nvidia

nevets89
09-04-2013, 19:48
scusate, un'informazione tecnica, come mai ogni volta che gioco con Battlefiel, e solamente con quello, devo modificare le frequenze della mia scheda video. Preciso che ho una N580GTX Twin Frozr II/OC della MSI e la tengo sempre in default, e attraverso Afterburner devo abbassare le frequenze del core e delle memorie come fosse una liscia, altrimenti si blocca tutto dopo qualche minuto. Come posso fare per ovviare al problema? Qualcuno mi ha consigliato di alzare di uno step il voltaggio, attualmente mi sembra di leggere con Afterburner 1.250 come voltaggio, fino a dove posso arrivare? Naturalmente mantenendo una sicurezza di durata della scheda stessa.

problema conosciuto..battlefield stressa molto le vga...devi alzare il voltaggio di uno step...quindi subito superiore a 1.250...per uno step di voltaggio non ci dovrebbero essere ripercussioni sulla durata...non tangibili almeno

killeragosta90
09-04-2013, 19:52
scusate, un'informazione tecnica, come mai ogni volta che gioco con Battlefiel, e solamente con quello, devo modificare le frequenze della mia scheda video. Preciso che ho una N580GTX Twin Frozr II/OC della MSI e la tengo sempre in default, e attraverso Afterburner devo abbassare le frequenze del core e delle memorie come fosse una liscia, altrimenti si blocca tutto dopo qualche minuto. Come posso fare per ovviare al problema? Qualcuno mi ha consigliato di alzare di uno step il voltaggio, attualmente mi sembra di leggere con Afterburner 1.250 come voltaggio, fino a dove posso arrivare? Naturalmente mantenendo una sicurezza di durata della scheda stessa.

1.250?? Sicuro?? :mbe:

E' altissimo come voltaggio (ad aria proibitissimo per un daily), forse intendevi 1.050?

BMWZ8
09-04-2013, 21:18
Signori buonasera, ho una considerazione che mi gira per la capoccia e la volevo condividere con voi...Premesso che la mia 580 mi da grosse soddisfazioni ancora, poi arriva a 905 mhz e quei 5 fps di media li guadagno su tutti i giochi, il che vuol dire che crysis 3 maxato con msaa 2x mi fa i 30-32, e se abbasso l'ombreggiatura di uno step faccio i 36-39 fps...

Il dubbio è questo: La scimmia come penso a tutti quanti qua dentro, vorrebbe una titan dentro al pc. Ma il neurone m'ha detto...'azzo compri la titan, che quando usciranno i porting next gen sarà roba vecchia, ricordata probabilmente come la più grande sòla della storia(vuoi per la complessità grafica, vuoi per il futuro monopolio Amd sulle console)?! forse insomma meglio tirare lungo con la mitica 580 fino al 2014 e vedere di che male si muore. Forse Amd torna alla ribalta.


Che ne dite ragazzi?


e comunque sempre lunga vita alla gtx 580:D

BMWZ8
09-04-2013, 21:21
scusate, un'informazione tecnica, come mai ogni volta che gioco con Battlefiel, e solamente con quello, devo modificare le frequenze della mia scheda video. Preciso che ho una N580GTX Twin Frozr II/OC della MSI e la tengo sempre in default, e attraverso Afterburner devo abbassare le frequenze del core e delle memorie come fosse una liscia, altrimenti si blocca tutto dopo qualche minuto. Come posso fare per ovviare al problema? Qualcuno mi ha consigliato di alzare di uno step il voltaggio, attualmente mi sembra di leggere con Afterburner 1.250 come voltaggio, fino a dove posso arrivare? Naturalmente mantenendo una sicurezza di durata della scheda stessa.



Intendi 1.025 magari...alza fino a che afterburner non ti fissa il primo step, che dovrebbe essere 1.038

Bestio
09-04-2013, 21:30
Signori buonasera, ho una considerazione che mi gira per la capoccia e la volevo condividere con voi...Premesso che la mia 580 mi da grosse soddisfazioni ancora, poi arriva a 905 mhz e quei 5 fps di media li guadagno su tutti i giochi, il che vuol dire che crysis 3 maxato con msaa 2x mi fa i 30-32, e se abbasso l'ombreggiatura di uno step faccio i 36-39 fps...

Il dubbio è questo: La scimmia come penso a tutti quanti qua dentro, vorrebbe una titan dentro al pc. Ma il neurone m'ha detto...'azzo compri la titan, che quando usciranno i porting next gen sarà roba vecchia, ricordata probabilmente come la più grande sòla della storia(vuoi per la complessità grafica, vuoi per il futuro monopolio Amd sulle console)?! forse insomma meglio tirare lungo con la mitica 580 fino al 2014 e vedere di che male si muore. Forse Amd torna alla ribalta.


Che ne dite ragazzi?


e comunque sempre lunga vita alla gtx 580:D

Un mesetto fa ero nella tua stessa situazione, a inizio anno avevo già promesso in sposa la mia 580 ad un'amico, convinto che a Marzo/Aprile uscissero con la 7xx, ed invece mi hanno tirato fuori sto Titano, che con quel prezzo ha fatto morire di infarto anche la mia scimmia! :(
Così dato che non volevo tirare il pacco all'amico che aspettava da mesi, ho optato per una 670 usata, per la quale ho dovuto aggiungerci solo un centinaio di Euro.
Ma l'incremento prestazionale, dalla mia ex 580@920Mhz, all'attuale 670 che non sale una ceppa in OC è veramente minimo... :(
Infatti mi sto pendendo di non aver comprato un'altra 580 usata ed essermi fatto uno SLI, con cui avrei avuto un incremento prestazionale decisamente maggiore.

Adesso mi toccherà comprare un'altra 670 per dare un senso alla spesa. :sofico:

BMWZ8
09-04-2013, 21:51
Un mesetto fa ero nella tua stessa situazione, a inizio anno avevo già promesso in sposa la mia 580 ad un'amico, convinto che a Marzo/Aprile uscissero con la 7xx, ed invece mi hanno tirato fuori sto Titano, che con quel prezzo ha fatto morire di infarto anche la mia scimmia! :(
Così dato che non volevo tirare il pacco all'amico che aspettava da mesi, ho optato per una 670 usata, per la quale ho dovuto aggiungerci solo un centinaio di Euro.
Ma l'incremento prestazionale, dalla mia ex 580@920Mhz, all'attuale 670 che non sale una ceppa in OC è veramente minimo... :(
Infatti mi sto pendendo di non aver comprato un'altra 580 usata ed essermi fatto uno SLI, con cui avrei avuto un incremento prestazionale decisamente maggiore.

Adesso mi toccherà comprare un'altra 670 per dare un senso alla spesa. :sofico:


Che incartamento :D alla fine hai speso un botto di soldi lo stesso :D

Uhm io credo che osserverò il mercato ancora qualche mesetto...A me piace l'hardware, ma piace anche ponderare le spese, viviamo tempi dove togliersi uno sfizio è quasi un peccato.

E ho l'impressione che le nuove console daranno una drastica mischiata alle carte in tavola.

graziano56
09-04-2013, 22:02
Intendi 1.025 magari...alza fino a che afterburner non ti fissa il primo step, che dovrebbe essere 1.038

hai ragione, confermo che mi segna 1.025. Cosa intendi primo step? Ho provato a spostare manualmente il cursore e mi lascia inpostare 1.026, 1.027 ecc. ecc. perché proprio 1.038, è quello ottimale? Alzando il voltaggio dovrebbero aumentare anche le temperature?

paobenti75
09-04-2013, 22:04
Considera che io con lo sli e il 3d vision sono costretto a tenere 1,088 ....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Orkozzio
09-04-2013, 22:16
Signori buonasera, ho una considerazione che mi gira per la capoccia e la volevo condividere con voi...Premesso che la mia 580 mi da grosse soddisfazioni ancora, poi arriva a 905 mhz e quei 5 fps di media li guadagno su tutti i giochi, il che vuol dire che crysis 3 maxato con msaa 2x mi fa i 30-32, e se abbasso l'ombreggiatura di uno step faccio i 36-39 fps...

Il dubbio è questo: La scimmia come penso a tutti quanti qua dentro, vorrebbe una titan dentro al pc. Ma il neurone m'ha detto...'azzo compri la titan, che quando usciranno i porting next gen sarà roba vecchia, ricordata probabilmente come la più grande sòla della storia(vuoi per la complessità grafica, vuoi per il futuro monopolio Amd sulle console)?! forse insomma meglio tirare lungo con la mitica 580 fino al 2014 e vedere di che male si muore. Forse Amd torna alla ribalta.


Che ne dite ragazzi?


e comunque sempre lunga vita alla gtx 580:D


Aspetta la titan Le e la 7990 e fai due conti!;)
La 580 è ancora una ottima vga e ti da la possibilità di attendere che gli attuali prezzi gonfiati si abbassino!:)
Chi ti parla resiste con successo ormai da qualche mese alla scimmia del cambio vga!:D

BMWZ8
09-04-2013, 22:41
hai ragione, confermo che mi segna 1.025. Cosa intendi primo step? Ho provato a spostare manualmente il cursore e mi lascia inpostare 1.026, 1.027 ecc. ecc. perché proprio 1.038, è quello ottimale? Alzando il voltaggio dovrebbero aumentare anche le temperature?


il voltaggio della 580 aumenta di 0,013 circa. anche se manualmente avanzi di un passo alla volta, se clicchi su apply, a seconda di dove sei con la scala, vedrai che ti va da solo allo step più vicino.

1.038 dovrebbe essere ottimale dato che a te non manca molto alla stabilità, immagino.


per la questione temp, dovrai vedertela da solo, ogni pc fa storia a se;) è scontato che più alzi il voltaggio, più aumenteranno!

BMWZ8
09-04-2013, 22:44
Aspetta la titan Le e la 7990 e fai due conti!;)
La 580 è ancora una ottima vga e ti da la possibilità di attendere che gli attuali prezzi gonfiati si abbassino!:)
Chi ti parla resiste con successo ormai da qualche mese alla scimmia del cambio vga!:D



Bene siamo in due, anzi, anche più di due :D

Ma che ne dite di fare due bench? io mi sa che faccio un paio di 3dmark e di heaven a default e in oc e posto il tutto, se mi viene voglia dato che oggi la giornata è stata lunga e dura:fagiano:

Orkozzio
09-04-2013, 22:49
Bene siamo in due, anzi, anche più di due :D

Ma che ne dite di fare due bench? io mi sa che faccio un paio di 3dmark e di heaven a default e in oc e posto il tutto, se mi viene voglia dato che oggi la giornata è stata lunga e dura:fagiano:

Io sono cotto :muro: cmq se vuoi divertirti il mio risultato lo trovi in prima pagina nel benck valley!:D
Per ora sono l'unico con la 580 in classifica!;)
p.s. a dicembre ero li li per prendermi una 7970 matrix!

Blackfenix
09-04-2013, 22:55
Per ora sono l'unico con la 580 in classifica!;)


Intendi a singola vga vero?! :D comunque siamo in 2 o 3 dai... Che facciamo valere ancora queste vga nella classifica ;)

BMWZ8
09-04-2013, 22:58
Io sono cotto :muro: cmq se vuoi divertirti il mio risultato lo trovi in prima pagina nel benck valley!:D
Per ora sono l'unico con la 580 in classifica!;)
p.s. a dicembre ero li li per prendermi una 7970 matrix!


eh dovrebbe essere una bella belva la 7970...Ora do un'occhiata nel thread!

Orkozzio
09-04-2013, 23:05
Intendi a singola vga vero?! :D comunque siamo in 2 o 3 dai... Che facciamo valere ancora queste vga nella classifica ;)

Eh eh si singola :D ;) anzi vedo che c'è un altro 580 singolo in classifica oltre al tuo sly!

eh dovrebbe essere una bella belva la 7970...Ora do un'occhiata nel thread!

Si è una bestia; io sono affezzionato molto al brand dcu2-matrix perchè le trovo delle ottime schede, fresche e silenziose oltre che performanti e anche curate nell'estetica.
Dovessi scegliere ora sarei indeciso tra la 680 dcu2top, la 7970 dcu2top e la 7970 matrix ma per ora tengo a bada la scimmia e aspetto di vedere la titan le e la 7990!

BMWZ8
09-04-2013, 23:35
Ho fatto un valley e ho postato i risultati! Ora mi ritiro ma se ci mettiamo giù ancora diciamo la nostra :D

Inviato dal mio LG-C660 con Tapatalk 2

BMWZ8
09-04-2013, 23:44
Eh eh si singola :D ;) anzi vedo che c'è un altro 580 singolo in classifica oltre al tuo sly!



Si è una bestia; io sono affezzionato molto al brand dcu2-matrix perchè le trovo delle ottime schede, fresche e silenziose oltre che performanti e anche curate nell'estetica.
Dovessi scegliere ora sarei indeciso tra la 680 dcu2top, la 7970 dcu2top e la 7970 matrix ma per ora tengo a bada la scimmia e aspetto di vedere la titan le e la 7990!

A me andrebbe bene una 670 4gb o proverei anche una 7970,purchè sputino aria fuori dal case. Ho la ventilazione fatta in un certo modo!


Inviato dal mio LG-C660 con Tapatalk 2

graziano56
12-04-2013, 12:44
...una domanda, il bios moddato fa perdere la garanzia?

illidan2000
12-04-2013, 12:53
...una domanda, il bios moddato fa perdere la garanzia?

sì.
se ti si rompe (e non riesci a rimettere il bios originale) e gli arriva con il bios moddato, penso che non te la fanno passare in garanzia. (se hanno gli strumenti per accorgersene)

archaon89x
12-04-2013, 14:51
perchè ci sono dei bios moddati per gtx 580?

prra
12-04-2013, 15:21
ci sono programmi appositi per moddarli.. fondamentalmente lo si fa per togliere i limiti minimi e massimi per la velocità della ventola.. o anche per cambiare frequenze e voltaggio..

mister_slave
15-04-2013, 17:33
qual'è il prezzo giusto per una asus voltage tweaker 570 gtx con scatola e accessori non in garanzia?

archaon89x
15-04-2013, 19:46
qual'è il prezzo giusto per una asus voltage tweaker 570 gtx con scatola e accessori non in garanzia?

guarda la gtx 580 si vende intorno a 170/180 quindi la gtx 570 io più di 140 non li darei

Driver_x_404
17-04-2013, 14:50
Ragazzi vi pongo una domanda che vi feci tempo fa...sono in possesso anche io di una 580 è una gigabyte 1.5 windforce 3x...e la scimmia come dite voi ce l'ho anche io eheh....vi espongo i miei dubbi contro e pro per un cambio scheda e consigliatemi se faccio c*****e oppure no :)
La venderei usata se mi dovesse andare di lusso forse riuscirei a tirarci fuori 200€ sennò credo 180€ voglio essere ottimista. La mia preferita al momento sarebbe una 680 però troppi soldi soprattutto nuova quindi o si va di 670 2gb oppure ho visto che anche la 660ti rimane una bella scheda sopra la 580 e con prezzo che sull'usato potrei trovare intorno ai 250 in modo che lo scarto con la mia non sia superiore ai 100euro. Quello che mi turba è che non so se lasciar morire la 580 fino ad un passo notevole di schede video tipo una probabile 780 next-gen oppure visto che ancora di tempo ne dovrà passare prenderne una nuova adesso ed avere dei miglioramenti...
P.s. so che ci sarebbero anche delle AMD a prezzi minori e simil prestazioni però ho il 3D Nvidia e non vorrei perderlo (cosi credo)...comunque sia sono innamorato della verde eheheheh :D

Orkozzio
17-04-2013, 15:05
Ragazzi vi pongo una domanda che vi feci tempo fa...sono in possesso anche io di una 580 è una gigabyte 1.5 windforce 3x...e la scimmia come dite voi ce l'ho anche io eheh....vi espongo i miei dubbi contro e pro per un cambio scheda e consigliatemi se faccio c*****e oppure no :)
La venderei usata se mi dovesse andare di lusso forse riuscirei a tirarci fuori 200€ sennò credo 180€ voglio essere ottimista. La mia preferita al momento sarebbe una 680 però troppi soldi soprattutto nuova quindi o si va di 670 2gb oppure ho visto che anche la 660ti rimane una bella scheda sopra la 580 e con prezzo che sull'usato potrei trovare intorno ai 250 in modo che lo scarto con la mia non sia superiore ai 100euro. Quello che mi turba è che non so se lasciar morire la 580 fino ad un passo notevole di schede video tipo una probabile 780 next-gen oppure visto che ancora di tempo ne dovrà passare prenderne una nuova adesso ed avere dei miglioramenti...
P.s. so che ci sarebbero anche delle AMD a prezzi minori e simil prestazioni però ho il 3D Nvidia e non vorrei perderlo (cosi credo)...comunque sia sono innamorato della verde eheheheh :D


Da felice possessore di 580 ti dico di puntare come minimo alla 670 con un incremento di prestazioni non elevato ma sempre meglio di quello che ti darebbe la 660.
Se giochi al massimo in full-hd e non vuoi spendere molto io punterei ad una 670 2g (custom) e al massimo tra qualche mese ci compri la gemella e fai un bello sli!;) (hai pure l'ultimo metro in bundle da ieri!)
Per me da qui a 1-2 mesi massimo dovrebbero esserci delle novità anche in casa nvidia, titan le o no cmq credo abbiano dei prezzi un pò probitivi all'inizio.
Chi ti parla ha legato, per ora, la propria scimmia sul pianerottolo di casa :D

Driver_x_404
17-04-2013, 18:55
Se seguissi la mia scimmia ogni anno cambierei...menomale gli ho messo il silenzioso e ascolto i consigli altrui...credo che allora aspetterò almeno un mesetto e vedo un po' cosa succede...gli unici dubbi che avevo e per il quale volevo cambiare erano Grid2 e Assetto Corsa che non vedo l'ora di comprarli poi ovviamente devo essere pronto ed efficiente per BF4! Per quello non so se fare un piccolo passo o farne uno più grosso dopo...ufff quanti dubbi!!!:confused:

Orkozzio
17-04-2013, 19:42
Se seguissi la mia scimmia ogni anno cambierei...menomale gli ho messo il silenzioso e ascolto i consigli altrui...credo che allora aspetterò almeno un mesetto e vedo un po' cosa succede...gli unici dubbi che avevo e per il quale volevo cambiare erano Grid2 e Assetto Corsa che non vedo l'ora di comprarli poi ovviamente devo essere pronto ed efficiente per BF4! Per quello non so se fare un piccolo passo o farne uno più grosso dopo...ufff quanti dubbi!!!:confused:


Beh, assetto corsa gira già bene sulle nostre schede e sono sicuro che riusciremo a godercelo in maniera ottimale!;)

Driver_x_404
17-04-2013, 22:50
Scusa ancora ma in termini di guadagno quantificato come siamo messi tra 580 e 670? Considera sempre che gioco a 1920*1080 ormai scendere al di sotto rimane impossibile eheh...chiedo perché ho trovato usate bisogna vedere poi come sono messe delle 670 2gb a 240/250€ e quindi con poche decine di euro riuscirei a fare il passaggio...spesa nei limiti della crisi e guadagno prestazionale che non raddoppia ma sicuramente migliora e poi andrei avanti fino a probabile chissà Next-Gen!

killeragosta90
17-04-2013, 23:02
Scusa ancora ma in termini di guadagno quantificato come siamo messi tra 580 e 670? Considera sempre che gioco a 1920*1080 ormai scendere al di sotto rimane impossibile eheh...chiedo perché ho trovato usate bisogna vedere poi come sono messe delle 670 2gb a 240/250€ e quindi con poche decine di euro riuscirei a fare il passaggio...spesa nei limiti della crisi e guadagno prestazionale che non raddoppia ma sicuramente migliora e poi andrei avanti fino a probabile chissà Next-Gen!
Un 20% di prestazioni in più e 2Gb di Vram al posto dei 1,5Gb della 580...

Bestio
17-04-2013, 23:19
Scusa ancora ma in termini di guadagno quantificato come siamo messi tra 580 e 670? Considera sempre che gioco a 1920*1080 ormai scendere al di sotto rimane impossibile eheh...chiedo perché ho trovato usate bisogna vedere poi come sono messe delle 670 2gb a 240/250€ e quindi con poche decine di euro riuscirei a fare il passaggio...spesa nei limiti della crisi e guadagno prestazionale che non raddoppia ma sicuramente migliora e poi andrei avanti fino a probabile chissà Next-Gen!

Dipende da quanto sale in OC la tua 580.
La mia andava tranquillamente a 920Mhz, quando sono passato alla 670 il vantaggio prestazionale è stato minimo (5-10%), dato che la Gigabyte 670gtx WF3 4gb che ho preso sale pochissimo in OC. :(
Lacia perdere la 660ti, rischieresti di perdere prestazioni invece di guadagnarle.

Stig
18-04-2013, 00:28
ragazzi seguendo lo stesso discorso...
io vorrei fare la stessa operazione partendo dalla 570 dc II in firma...verso una asus gtx670 uguale.. (eventuali marche alternative? mi interessa molto la silenziosità)

qui il guadagno prestazionale dovrebbe essere più marcato giusto?

inoltre sono in procinto di cambiare anche monitor..
dagli attuali 1680x1050 vorrei passare ai 1080p dell'asus VG278HE..quindi mi servirebbe qualche "cavallo" in piu per sfruttare i 120hz..

a quanto dite che potrei vendere la mia attuale asus gtx 570 Direct Cut II ?
grazie

illidan2000
18-04-2013, 08:29
ragazzi seguendo lo stesso discorso...
io vorrei fare la stessa operazione partendo dalla 570 dc II in firma...verso una asus gtx670 uguale.. (eventuali marche alternative? mi interessa molto la silenziosità)

qui il guadagno prestazionale dovrebbe essere più marcato giusto?

inoltre sono in procinto di cambiare anche monitor..
dagli attuali 1680x1050 vorrei passare ai 1080p dell'asus VG278HE..quindi mi servirebbe qualche "cavallo" in piu per sfruttare i 120hz..

a quanto dite che potrei vendere la mia attuale asus gtx 570 Direct Cut II ?
grazie

Per i 120hz, dui giochi piu pesanti, una sola 670 non ce la fa... a meno di non calare un po' i settaggi.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Driver_x_404
18-04-2013, 10:35
Dipende da quanto sale in OC la tua 580.
La mia andava tranquillamente a 920Mhz, quando sono passato alla 670 il vantaggio prestazionale è stato minimo (5-10%), dato che la Gigabyte 670gtx WF3 4gb che ho preso sale pochissimo in OC. :(
Lacia perdere la 660ti, rischieresti di perdere prestazioni invece di guadagnarle.

Non lo so non l'ho mai spinta in oc...ho sempre chiesto su come fare e poi non lo ho mai fatto perché alla fine riuscivo a giocare a tutto...ma poi è arrivato quel maledetto crysis che ho provato per errore e mi è crollato il mondo addosso...valuterò su qualche 670 usata se lo scarto di prezzo è poco faccio il passaggio comunque sia qualcosa guadagno lo stesso se invece non riesco a stare sotto un tot di soldi allora vado avanti con la 580...alla fine sto giocando solo a bf3 e fifa13. Se per i prossimi giochi farò fatica abbasserò i dettagli :(

BarboneNet
22-04-2013, 18:53
la mia gtx 570 mi ha regalato l'ultima soddisfazione :D

http://img.hwbot.org/u6346/image_id_952882.png

archaon89x
22-04-2013, 19:22
Non lo so non l'ho mai spinta in oc...ho sempre chiesto su come fare e poi non lo ho mai fatto perché alla fine riuscivo a giocare a tutto...ma poi è arrivato quel maledetto crysis che ho provato per errore e mi è crollato il mondo addosso...valuterò su qualche 670 usata se lo scarto di prezzo è poco faccio il passaggio comunque sia qualcosa guadagno lo stesso se invece non riesco a stare sotto un tot di soldi allora vado avanti con la 580...alla fine sto giocando solo a bf3 e fifa13. Se per i prossimi giochi farò fatica abbasserò i dettagli :(

ma che gtx hai? la mia è arrivata a 940 è a ancora margine di miglioramento visto che non ho aumentato tutto il voltaggio se riesci a tenerla intorno 920 o 940 non c'è bisogno di prendere una 670

ThePunisher
22-04-2013, 20:15
Uppo solo per la nota non da poco:
SLI perfettamente funzionante su mobo in signa chipset AMD 890FX

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/11879_10151883167198989_1265182327_n.jpg

Ovviamente il punteggio è castrato dal procio (ma c'è un FX-8350 in arrivo).

:D

Bestio
22-04-2013, 20:54
Non lo so non l'ho mai spinta in oc...ho sempre chiesto su come fare e poi non lo ho mai fatto perché alla fine riuscivo a giocare a tutto...ma poi è arrivato quel maledetto crysis che ho provato per errore e mi è crollato il mondo addosso...valuterò su qualche 670 usata se lo scarto di prezzo è poco faccio il passaggio comunque sia qualcosa guadagno lo stesso se invece non riesco a stare sotto un tot di soldi allora vado avanti con la 580...alla fine sto giocando solo a bf3 e fifa13. Se per i prossimi giochi farò fatica abbasserò i dettagli :(

Non credere che con Crysis una 670 ti cambi la vita, a me con la 580 a default con tutto maxato in Full HD e FXAA stava sui 34fps, occandola a 920mhz saliva sui 40fps; con la 670 mi sta sui 44fps a default, 48fps occata.

Comunque tirare un po su la tua 580 non ti costa niente, ci metti 10 secondi via software e i miglioramenti sono tangibili. :)

Alla fine vendendo tra quello che ho venduto la 580 e comprato la 670 usata ci ho rimesso solo 100€ e ci può stare, ma non ci spenderei un cent in più. :)
Se vuoi un incremento netto ti conviene aspettare la prossima generazione, tanto a parte Crysis che a me ha stufato dopo neanche 1 ora di gioco (e se proprio ci vuoi giocare abbassando qualche dettaglio quasi impercettibile ad occhio i 60pfs li raggiungi) dubito che prima escano altri giochi in grado di mettere in crisi una 580gtx, sopratutto occata. :)

ziolux
23-04-2013, 17:48
ciao ragazzi non so se posso chiedere qui,ma volevo un chiarimento per una 590...ma il voltaggio è intoccabile?nel senso che non si puo overvoltare per un oc piu spinto?

Orkozzio
25-04-2013, 11:43
Ciao ragazzi; mi è successo tre volte che giocando a bf3 dopo circa mezzora di gioco le texture pian piano andasssero in tilt e a schermo si presentassero cosi:

http://s14.postimg.org/50dq0c1kt/scherzobf.jpg (http://postimg.org/image/50dq0c1kt/)

Secondo voi è la scheda ad avere problemi o il gioco?!
Le frequenze della scheda erano a default!

murrieta
25-04-2013, 11:50
Ciao ragazzi; mi è successo tre volte che giocando a bf3 dopo circa mezzora di gioco le texture pian piano andasssero in tilt e a schermo si presentassero cosi:

http://s14.postimg.org/50dq0c1kt/scherzobf.jpg (http://postimg.org/image/50dq0c1kt/)

Secondo voi è la scheda ad avere problemi o il gioco?!
Le frequenze della scheda erano a default!

problema circoscritto al solo BF3?...che driver hai su?

°Phenom°
25-04-2013, 11:51
Ciao ragazzi; mi è successo tre volte che giocando a bf3 dopo circa mezzora di gioco le texture pian piano andasssero in tilt e a schermo si presentassero cosi:

http://s14.postimg.org/50dq0c1kt/scherzobf.jpg (http://postimg.org/image/50dq0c1kt/)

Secondo voi è la scheda ad avere problemi o il gioco?!
Le frequenze della scheda erano a default!

Se non provi anche con altri giochi non puoi capire dove sta il problema...

Fantomatico
25-04-2013, 12:09
Uppo solo per la nota non da poco:
SLI perfettamente funzionante su mobo in signa chipset AMD 890FX



Ovviamente il punteggio è castrato dal procio (ma c'è un FX-8350 in arrivo).

:D

Bel pc... con una cpu di quelle ultime dovresti recuperare abbastanza... io col pc in firma (cpu a default) faccio 9300 punti circa, sempre su Performance.

killeragosta90
25-04-2013, 12:18
Ciao ragazzi; mi è successo tre volte che giocando a bf3 dopo circa mezzora di gioco le texture pian piano andasssero in tilt e a schermo si presentassero cosi:

http://s14.postimg.org/50dq0c1kt/scherzobf.jpg (http://postimg.org/image/50dq0c1kt/)

Secondo voi è la scheda ad avere problemi o il gioco?!
Le frequenze della scheda erano a default!

Come suggerito da Phenom prova qualche altro gioco, possibilmente bello pesante, tipo Crysis 3, Metro, Far Cry 3 e simili...

°Phenom°
25-04-2013, 12:26
Bel pc... con una cpu di quelle ultime dovresti recuperare abbastanza... io col pc in firma (cpu a default) faccio 9300 punti circa, sempre su Performance.


Mmm, il phenom ii non dovrebbe limitare, in firestrike, nel thread del 3d mark, sono primo per le single gpu (escudendo titan), anche contro altre config che hanno i5 e i7. Con un 8350 otterrebbe migliorie solo in giochi che sfruttano tutti e 8 i core, ma nel resto bisogna contare che un phenom x6 a 4ghz ha lo stesso ipc di un fx 8320/50 sui 4.8+ ghz, percui direi che prima deve valutare se il cambio è una buona cosa da fare, io personalmente aspetterei la next gen per vedere se i giochi sfrutteranno davvero tutti i core e poi valuterei il da farsi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394

Fantomatico
25-04-2013, 12:44
Mmm, il phenom ii non dovrebbe limitare, in firestrike, nel thread del 3d mark, sono primo per le single gpu (escudendo titan), anche contro altre config che hanno i5 e i7. Con un 8350 otterrebbe migliorie solo in giochi che sfruttano tutti e 8 i core, ma nel resto bisogna contare che un phenom x6 a 4ghz ha lo stesso ipc di un fx 8320/50 sui 4.8+ ghz, percui direi che prima deve valutare se il cambio è una buona cosa da fare, io personalmente aspetterei la next gen per vedere se i giochi sfrutteranno davvero tutti i core e poi valuterei il da farsi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394

Hai ragione... è solo che fra me e me pensavo che con 2 580 dovrebbe superare il punteggio di 10000 punti nella modalità performance del 3dmark11, tutto qui.

°Phenom°
25-04-2013, 13:00
Hai ragione... è solo che fra me e me pensavo che con 2 580 dovrebbe superare il punteggio di 10000 punti nella modalità performance del 3dmark11, tutto qui.

Nel 3dm 11 la cpu conta qualcosina in più anche nei test grafici, ma la differenza è davvoro poca, poi bisogna anche vedere realmente quanto va in gaming oltre ai bench sintetici

zappetta
25-04-2013, 17:04
la mia gtx 570 mi ha regalato l'ultima soddisfazione :D

http://img.hwbot.org/u6346/image_id_952882.png

qualcuno si ricorda qual'è il voltaggio massimo in sicurezza applicabile ad una 570?
grazie

Orkozzio
25-04-2013, 19:03
Come suggerito da Phenom prova qualche altro gioco, possibilmente bello pesante, tipo Crysis 3, Metro, Far Cry 3 e simili...

Grazie a tutti delle dritte.
I driver sono gli ultimi ufficiali ma mi danno random un errore directx e sto tornando indietro ai 310.90.
Tra i giochi elencati ho metro che metto in download su steam; in arma tre nessun problema.. in ungine nemmeno, 3dmark11 nulla anche li.

°Phenom°
25-04-2013, 22:22
Grazie a tutti delle dritte.
I driver sono gli ultimi ufficiali ma mi danno random un errore directx e sto tornando indietro ai 310.90.
Tra i giochi elencati ho metro che metto in download su steam; in arma tre nessun problema.. in ungine nemmeno, 3dmark11 nulla anche li.

Sembrerebbe ti si sia "buggato" bf3 :stordita:

Domen
27-04-2013, 08:19
salve regà
qualche dritta per portare la vga a 1ghz?
ne vedo qualcuna in giro che arriva ma questa a 1ghz appena dopo qualche min di game alla prima accennata frequenza diventa lo schermo tutto di un colore dovendo riavviare il pc.....
questa la max frequenza raggiunta forse riesce in tutta stabilità di qualche altro mhz ancora ma non ho ancora provato...di sicuro è che ad 1ghz non va.....

http://s10.imagestime.com/out.php/t850926_ScreenShot006.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/850926_ScreenShot006.jpg.html)

mister_slave
27-04-2013, 11:44
provati i driver 320.00 su far cry 3 nessun problema

con un phenom 970 a 4.1ghz e la 570 as default tutto maxato sto a 30 fps fissi con il vsync

Goofy Goober
27-04-2013, 13:22
salve regà
qualche dritta per portare la vga a 1ghz?
ne vedo qualcuna in giro che arriva ma questa a 1ghz appena dopo qualche min di game alla prima accennata frequenza diventa lo schermo tutto di un colore dovendo riavviare il pc.....
questa la max frequenza raggiunta forse riesce in tutta stabilità di qualche altro mhz ancora ma non ho ancora provato...di sicuro è che ad 1ghz non va.....

http://s10.imagestime.com/out.php/t850926_ScreenShot006.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/850926_ScreenShot006.jpg.html)

a 1ghz ci arrivano poche 580gtx

conta che la media supera i 900mhz, ma di poco, per avere stabilità piena restando nel voltaggio massimo impostabile con i bios stock.

quindi non ti stupire se a 1ghz non la tieni, è la normalità.

prova a stabilizzarla tra i 900 e i 950mhz per renderti conto di quanto è "fortunata". e per stabile intendo OVUNQUE, non nei benchmark, ove spesso il carico sulle schede non è massimo. utilizza giochi DX11 esosi come FC3 e altri.

p.s.
non c'entra qui, ma dallo screen hai temperature decisamente TROPPO alte sulla cpu, un Sandy dovrebbe stare sempre sotto i 70°. se quello è il tuo day use rivedilo, 1.392V sono troppi, tieniti entro i 1.35v

killeragosta90
27-04-2013, 13:23
a 1ghz ci arrivano poche 580gtx

conta che la media supera i 900mhz, ma di poco, per avere stabilità piena restando nel voltaggio massimo impostabile con i bios stock.

quindi non ti stupire se a 1ghz non la tieni, è la normalità.

prova a stabilizzarla tra i 900 e i 950mhz per renderti conto di quanto è "fortunata".
se sta almeno a 900mhz, è nella media.

Quoto!

vincenzomary
27-04-2013, 14:14
gtx 570 gigabyte OC I rev 2.0,con morrowind ed overhaul raggiungo 100 gradi. ho aggiornato anche il BIOS, F82 adesso. posso fare qualcosa. avevo già scritto. grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Domen
27-04-2013, 14:29
a 1ghz ci arrivano poche 580gtx

conta che la media supera i 900mhz, ma di poco, per avere stabilità piena restando nel voltaggio massimo impostabile con i bios stock.

quindi non ti stupire se a 1ghz non la tieni, è la normalità.

prova a stabilizzarla tra i 900 e i 950mhz per renderti conto di quanto è "fortunata". e per stabile intendo OVUNQUE, non nei benchmark, ove spesso il carico sulle schede non è massimo. utilizza giochi DX11 esosi come FC3 e altri.

p.s.
non c'entra qui, ma dallo screen hai temperature decisamente TROPPO alte sulla cpu, un Sandy dovrebbe stare sempre sotto i 70°. se quello è il tuo day use rivedilo, 1.392V sono troppi, tieniti entro i 1.35v

ok grazie;)
quanto alla cpu ora come ora con l'aggiunta di una ventola ad estrazione al radiatore la temp massima è calata a 67 gradi....
il vcore stà sotto quello datasheet intel....
ti assicuro che in tanti tengono la cpu in du a parecchio vcore ulteriore.....
inoltre considera che quello è un test tosto per le temp....(mi riferisco alla cputest 3dmark06) in game non va oltre i 60gradi :)
scusatemi l'ot ;)

Chaykin
28-04-2013, 10:49
Ragazzi, è da ormai da tempo che ho diverse anomalie, ho una 5870 della gainward.
Ho uno stuttering che va e viene, è presente in quasi tutti i giochi, e la cosa assurda è che ogni tanto è molto forte, altre volte più lieve, con lo stesso gioco e lo stesso livello.
Non ho cali di FPS, è presente anche con 60fps fissi, e come detto i giochi si vedono scattosi/poco fluidi, dipende dai casi.

Alcuni giochi, magari molto esosi, sono immuni, ma comunque colpisce la maggior parte dei giochi.

Ho fatto format, provato diversi driver ecc..... niente da fare.
Ho fatto anche alcuni test con alcuni software, ho monitorato temperature cpu, gpu, voltaggi mentre gioco.... niente di niente.

Avete qualche idea.

davide155
28-04-2013, 11:27
Ragazzi, è da ormai da tempo che ho diverse anomalie, ho una 5870 della gainward.
Ho uno stuttering che va e viene, è presente in quasi tutti i giochi, e la cosa assurda è che ogni tanto è molto forte, altre volte più lieve, con lo stesso gioco e lo stesso livello.
Non ho cali di FPS, è presente anche con 60fps fissi, e come detto i giochi si vedono scattosi/poco fluidi, dipende dai casi.

Alcuni giochi, magari molto esosi, sono immuni, ma comunque colpisce la maggior parte dei giochi.

Ho fatto format, provato diversi driver ecc..... niente da fare.
Ho fatto anche alcuni test con alcuni software, ho monitorato temperature cpu, gpu, voltaggi mentre gioco.... niente di niente.

Avete qualche idea.

Chiedi nel thread della 5870 :stordita:

_DoktorTerror_
28-04-2013, 11:39
Chiedi nel thread della 5870 :stordita:

era quasi IT 5870 :p

Chaykin
28-04-2013, 12:14
era quasi IT 5870 :p

LOL... ho una gtx570.... non so come ma scrivendo mi è uscito 5870 :doh:

Stig
28-04-2013, 14:17
ragazzi quale ali minimo consigliate per una 570gtx asus dc2?

RIC3
28-04-2013, 14:49
un 600w penso aivoglia! :)

Stig
28-04-2013, 15:00
tipo il CORSAIR CX600 Bronze ?


che dite?

illidan2000
28-04-2013, 18:12
tipo il CORSAIR CX600 Bronze ?


che dite?

Sei troppo a pelo


http://www.tomshardware.co.uk/forum/318100-28-corsair-cx600-good

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

RIC3
28-04-2013, 19:18
io ho un 650 w della ax corsair e sto benissimo:D

Stig
28-04-2013, 19:34
io ho un 650 w della ax corsair e sto benissimo:D

eh gia..ma quello costa il doppio dell'altro però. :asd:

alternative sulla 50 di euro circa ci sono?

RIC3
28-04-2013, 19:55
eh gia..ma quello costa il doppio dell'altro però. :asd:

alternative sulla 50 di euro circa ci sono?

mmm non saprei aspetta gli esperti...,cmq l'alimentatore meglio prenderne uno buono, è importante per un pc! :)

illidan2000
28-04-2013, 20:36
mmm non saprei aspetta gli esperti...,cmq l'alimentatore meglio prenderne uno buono, è importante per un pc! :)

Quoto. e poi ti dura a lungo, a differenza del resto dell'hardware

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Stig
29-04-2013, 00:27
mmm non saprei aspetta gli esperti...,cmq l'alimentatore meglio prenderne uno buono, è importante per un pc! :)

Quoto. e poi ti dura a lungo, a differenza del resto dell'hardware

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

sisi certo ne sono consapevolissimo :)

l'ali cmq sarebbe per il muletto di un mio amico, purtroppo il suo budget è molto limitato..


il corsair a cui avevo accennato prima (non la versione v2 di cui si parla nel link postato da illidan2000) pare garantire 46A nell'ultima versione (v3 del 2013)

http://www.pccasegear.com/UserFiles/cx600v3spec.jpg

e penso che sia più che sufficiente per una 570 dc2 no?

so bene che l'ali è un componente su cui non risparmiare, ma sui 50-60 euro non saprei su cosa orientarmi..:mc:

Goofy Goober
29-04-2013, 05:18
XFX Pro core 550watt?

mister_slave
29-04-2013, 08:41
io per una 570 gtx ho preso un thermalright berlin da 620w

frafelix
29-04-2013, 13:58
Volevi dire Thermaltake

worms
29-04-2013, 21:21
Continuo a pensare che ci sia qualcosa che non va...

https://dl.dropboxusercontent.com/u/1761531/PC/570.jpg

Arriva troppo facilmente ai 90° (4 minuti) e non si accenna a fermarsi.
L'ho provata con OCCT e una fottutissima areazione del case.

L'unico modo per evitarlo è aprire tutto, ma mi scoccia..
Ho comprato un fan controller apposta per aumentare l'areazione.

Goofy Goober
30-04-2013, 07:57
provarla in uso normale con giochi o benchmark grafici e non con stress test?

se è una TF2 ha bisogno che il case espella rapidamente l'aria calda che produce, altrimenti la dissipazione ne risente.
non è molto normale comunque che arrivi a 90°
se però dici che ci sono grosse differenze con il case aperto, beh, allora hai già scoperto metà del problema (case inadatto/areazione inadatta alla scheda).

Manwë
30-04-2013, 08:32
quale case hai? posta foto :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Beseitfia
30-04-2013, 13:58
Salve ragazzi ho un problema col pc di mio cugino che gli ho assemblato un annetto fa...Ha sempre funzionato a dovere con i giochi ma ora presenta dei problemi. Premetto che l'hardware che monta è : Cpu amd x4 955 con dissi stock, gpu nvidia gtx570 con dissi custom mobo (non ricordo bene il modello ma è un'asrock) e 4gb di ram 1333, SO windows 8 pro, niente overclock...Io purtroppo non ho il pc sotto mano ma voglio cercare di aiutarlo un minimo per capire almeno dove sia il problema..Praticamente, da un po di tempo a questa parte, quando gioca, dopo magari 2 ore (ma a volte anche meno mi ha detto) il pc gli si impalla (con immagine fissa su schermo) ed è costretto a riavviare tutto ma dopo il riavvio il pc parte ma lo schermo non gli da segnale..Se poi fa riposare il pc magari per qualche ora riparte (ma non sempre), gli è quindi impossibile giocare piu' di un tot di tempo..Ora, ho postato in questo topic proprio perche' io penso sia un problema relativo alla gpu, che magari o è andata o comunque ha temperature troppo alte che poi la mandano in protezione..Ovviamente penso che debba prima di tutto dare un'occhiata alle temp, magari mettendo il gioco in finestra e vedere che succede nel momento del freeze, ma ovviamente non avendo il pc sottomano per ora non posso fare molto..Chiedo a voi, quindi, se questo (come io penso pero' magari mi sbaglio) possa quindi essere un problema relativo a una falla nella scheda video piu' che mobo, ram cpu o quant'altro e/o se avete avuto esperienze simili..Grazie mille in anticipo!

illidan2000
30-04-2013, 14:21
pare pure a me un problema di temperature.
la prima cosa che farei, è aprire la paratia laterale del case

Beseitfia
30-04-2013, 16:49
pare pure a me un problema di temperature.
la prima cosa che farei, è aprire la paratia laterale del case

Il problema è che il case è piccolo, l'armor a 30 della thermaltake...e non è proprio comodissimo da scoperchiare...C'è anche il problema del procio che di suo non è proprio freschissimo, soprattutto con quel dissi stock in full load penso che le temp siano davvero esagerate..comunque adesso gli ho detto di monitorare tutte le temp dei componenti e vediamo che succede..

paobenti75
30-04-2013, 22:42
Io con la mia 580 in sli arrivo a 96 gradi sulla scheda uno eppure ho messo l accelero a due fan che dite? Ventole al max ovviamente modificata la curva

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ironman72
30-04-2013, 22:43
Io con la mia 580 in sli arrivo a 96 gradi sulla scheda uno eppure ho messo l accelero a due fan che dite? Ventole al max ovviamente modificata la curva

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

96??? c'e' qualcosa che non va...

BMWZ8
30-04-2013, 22:58
Io con la mia 580 in sli arrivo a 96 gradi sulla scheda uno eppure ho messo l accelero a due fan che dite? Ventole al max ovviamente modificata la curva

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

che c'hai qualche problemino di flusso d'aria....io con la mia reference (uniche modifiche: pasta termica noctua e high flow bracket artigianale) a 905 e 1,113mv arrivo a 80 gradi massimo:D

illidan2000
30-04-2013, 23:11
Io con la mia 580 in sli arrivo a 96 gradi sulla scheda uno eppure ho messo l accelero a due fan che dite? Ventole al max ovviamente modificata la curva

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

seri problemi. Rismonta!!!

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

worms
01-05-2013, 09:03
quale case hai? posta foto :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Il vecchissimo chieftec dragon big tower.
Ma credo che a sto punto ne cerco un altro :|

paobenti75
01-05-2013, 09:20
Considerate che sono in sli purenio con scheda singola non supero i 70 e' lo sli che scalda in tomb raider soprattutto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

paobenti75
01-05-2013, 11:13
Secondo voi meglio il dissi stock che ha poi uno slot adiacente libero perche ne occupa tre o lascio l accelero che ne occupa tre ma ha poi attaccata l altra scheda dello sli?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

paobenti75
01-05-2013, 11:14
Poi per essere stabile con il 3d vision sono costretto pure a mettere 1,088 v che credo sia tanto. A 810 mhz di salire con ste temp non ci provo nemmeno

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

illidan2000
01-05-2013, 13:00
Secondo voi meglio il dissi stock che ha poi uno slot adiacente libero perche ne occupa tre o lascio l accelero che ne occupa tre ma ha poi attaccata l altra scheda dello sli?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ti servirebbe uno a due slot. vedi ad esempio l'accelero extreme III se è compatibile

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

paobenti75
01-05-2013, 14:53
Lo stock ne occupa due l accellero q due ventole ne occupa tre ma ha l altra attaccata non so che fare

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

paobenti75
01-05-2013, 14:55
Non capisco tutta sta dufferenza con sli e senza sli ripeto con solo una scheda le temp non si alzsno cosi

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

illidan2000
01-05-2013, 14:55
Lo stock ne occupa due l accellero q due ventole ne occupa tre ma ha l altra attaccata non so che fare

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ah, ma hai già l'accelero? quale?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

paobenti75
01-05-2013, 16:58
Quello extreme a due fan da 250 watts

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

illidan2000
01-05-2013, 22:11
Quello extreme a due fan da 250 watts

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Il turbo pro 2...si quello è da 3 slot. ma il tuo case ha il ventolone laterale? se non c'è, puoi montare una ventola in qualche modo?
Cmq mi sa che fai prima a provare. con una ventola laterale, forse l'accelero lavora meglio.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

paobenti75
02-05-2013, 11:49
cm striker bianco senza ventola laterale

illidan2000
02-05-2013, 12:01
cm striker bianco senza ventola laterale

io direi che mettere l'accelero sotto è un po' inutile, ma metterlo sopra lo strozzi molto se sta a contatto con l'altra scheda e non c'è una ventola laterale.
l'ideale sarebbe prendere un'accelero a due slot (l'extreme 3). però mi rendo conto che sono altre 60 euro in più!
quanto tempo conti di rimanere con le 580?

killeragosta90
02-05-2013, 13:32
io direi che mettere l'accelero sotto è un po' inutile, ma metterlo sopra lo strozzi molto se sta a contatto con l'altra scheda e non c'è una ventola laterale.
l'ideale sarebbe prendere un'accelero a due slot (l'extreme 3). però mi rendo conto che sono altre 60 euro in più!
quanto tempo conti di rimanere con le 580?

Piccola precisione, l'xtreme III sono 2 slot e mezzo, quindi nella sua situazione è sconsigliabile, non ci sarebbe sufficente spazio :stordita:

illidan2000
02-05-2013, 13:39
Piccola precisione, l'xtreme III sono 2 slot e mezzo, quindi nella sua situazione è sconsigliabile, non ci sarebbe sufficente spazio :stordita:

se ho capito bene, ne ha tre di slot, visto che ha il dubbio se mettere la prima o la seconda scheda con l'accelero twin turbo II. quindi risparmierebbe mezzo slot, e non sarebbe male. piuttosto, da una persona che si fa uno SLI, di solito, cambia spesso schede per avere il top, quindi non me la sentirei di consigliare di prendere un altro dissipatore per una scheda fuori produzione.
una titan singola va come le sue (certo costa il quadruplo, confrontata all'usato...)

paobenti75
02-05-2013, 15:03
Piccola precisione, l'xtreme III sono 2 slot e mezzo, quindi nella sua situazione è sconsigliabile, non ci sarebbe sufficente spazio :stordita:

si ne occuopa due mezzo anche il mio di accelero e sta praticamente a contatto con l'altra ci saranno pochi mmm. scheda e accelero prendono tre slot praticamente. quindi senza aria sti radiatori sono praticamente inutili... la faccio trottare sempre al massimo ma di certo sono costretto anche dalla scarsa stabilita' nel 3d a mettere 1,088 quando a default viaggia a 1,038 e la seconda a 1,000... provo a rimetterle a 780 invece che 810 tanto non penso cambi molto ma come gradi forse si. una ventola aggiuntiva ci va messa proprio sopra a vostro dire? come se avessi una paratia laterale forata (che non lo e')?

paobenti75
02-05-2013, 15:04
alla fine lo posso pure smontare sto accelero e lasciarlo standard ma credo che le esose richieste per lo sli me la bruci col dissi stock. alla fine pure a 96 gradi gioco uguale ci arriva come punta poi magari sale e scende a seconda delle scene del gioco.

illidan2000
02-05-2013, 15:17
alla fine lo posso pure smontare sto accelero e lasciarlo standard ma credo che le esose richieste per lo sli me la bruci col dissi stock. alla fine pure a 96 gradi gioco uguale ci arriva come punta poi magari sale e scende a seconda delle scene del gioco.

smontarlo e pulirlo è la cosa da fare a prescindere. rimettere quello stock, non lo farei (poi che te ne fai? lo vendi?), ma al limite lo metti sulla scheda sotto!
non riesci proprio a sparare una ventola laterale cmq?

mister_slave
02-05-2013, 16:25
prova a tenerne una sola vedi se migliora altrimenti credo che ha altri problemi

Cristallo
02-05-2013, 16:28
smontarlo e pulirlo è la cosa da fare a prescindere. rimettere quello stock, non lo farei (poi che te ne fai? lo vendi?), ma al limite lo metti sulla scheda sotto!
non riesci proprio a sparare una ventola laterale cmq?

Onnipresente. Comunque non ho capito bene ....:mc:

Corrente Elettrica
02-05-2013, 17:25
Salve a tutti, sono un possessore di Asus gtx 570 direct cu 2 [ bios version 70.10.55.00.01 (p1263-000) ] e fino a poche settimane fa' ne ero estremamente soddisfatto fino a quando non ho incominciato ad avere problemi di crash dei driver video mentre tabbo da un gioco alla schermata desktop di windows :/ , premetto che gioco solamente a LoTRo e non ho mai avuto problemi ....
Al momento sto' provando i driver beta 320.00 e ho sempre questi problemi , ho controllato le temperature e sono eccellenti , come alimentatore ho un enermax da 1kw e non ho mai messo mano ai voltaggi/frequenze dellla scheda .

Appena riesco faro' uno screen della schermatina con la dicitura dell'errore ma comunque uno riguarda un errore fatale con le directx mentre l'altro che generalmente avviene quando tabbo fa' rimanere la schermata nera e fa' riavviare le ventole della scheda video e poi crasha il gioc e mi rimanda al desktop dicento che il kernel driver video nvdia 320.00 ha smesso di funzionare ,.... ogni suggerimento è benvenuto :)

fedemini
02-05-2013, 20:16
Qualcuno sa se si possa gestire 3 monitor separatamente con lo SLI di 580 attivo senza il surround che mi da problemi?

illidan2000
02-05-2013, 22:51
Qualcuno sa se si possa gestire 3 monitor separatamente con lo SLI di 580 attivo senza il surround che mi da problemi?

non ho mai avuto 3 monitor ma non vedo che problemi ci possano essere

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Dr.Speed
03-05-2013, 01:09
Ho un problema con i driver nvidia, almeno credo siano quelli la causa perche mi da un errore quando provo ad aprire il pannello di controllo nvidia, premetto che voglio usare 2 schermi collegati alla scheda video integrata del processore (Sandy-Bridge) per avitare che la scheda video dedicata riesca a riposarsi, con 2 monitor collegati non entra mai nello stato di risparmio energetico, questo e un fatto risaputo e non e il mio problema, fino a qualche tempo fa ho risolto usando un programma chiamato lucid virtu che mi permette di far utilizzare la scheda video dedicata solo per le applicazioni pesanti che scelgo qundi per navigare usa la scheda video integrata nel processore, cosi ho risolto il problema per collegare 2 monitor! il problema che ho ora è che non riesco ad entrare nel pannello di controllo nvidia, mi da un errore che dice che non c'è nessuno schermo collegato alla scheda video nvidia, fino a qualche tempo fa funzionava benissimo, entravo nelle impostazioni anche con il monitor collegato alla scheda madre per utilizzare la vga integrata ma da quando ho collegato un secondo schermo mi da questo errore! avete qualche consiglio?

illidan2000
03-05-2013, 06:12
solo consigli banali, tipo rimuovere e rimettere i drivers

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Corrente Elettrica
03-05-2013, 14:25
Salve a tutti, sono un possessore di Asus gtx 570 direct cu 2 [ bios version 70.10.55.00.01 (p1263-000) ] e fino a poche settimane fa' ne ero estremamente soddisfatto fino a quando non ho incominciato ad avere problemi di crash dei driver video mentre tabbo da un gioco alla schermata desktop di windows :/ , premetto che gioco solamente a LoTRo e non ho mai avuto problemi ....
Al momento sto' provando i driver beta 320.00 e ho sempre questi problemi , ho controllato le temperature e sono eccellenti , come alimentatore ho un enermax da 1kw e non ho mai messo mano ai voltaggi/frequenze dellla scheda .

Appena riesco faro' uno screen della schermatina con la dicitura dell'errore ma comunque uno riguarda un errore fatale con le directx mentre l'altro che generalmente avviene quando tabbo fa' rimanere la schermata nera e fa' riavviare le ventole della scheda video e poi crasha il gioc e mi rimanda al desktop dicento che il kernel driver video nvdia 320.00 ha smesso di funzionare ,.... ogni suggerimento è benvenuto :)

Up, allego screen di uno dei 2 tipi di crash :

http://i39.tinypic.com/ibmhwi.png

X-ray guru
03-05-2013, 14:35
Up, allego screen di uno dei 2 tipi di crash :

http://i39.tinypic.com/ibmhwi.png

Il tipo di errore che ci fai vedere è tipico di una certa instabilità hardware.
Magari con le temperature che stanno salendo e con un po' di polvere sul dissipatore, la scheda è finita in un limbo di instabilità.

Prova con qualche utilità, tipo afterburner, ad aumentare di uno o due click la tensione alla gpu, dovrebbe stabilizzarsi.

Anche una bella soffiata con aria compressa a case ed elettronica del PC potrebbe rimuovere la polvere dai filtri e dissipatori e fare tornare la scheda video in regime di stabilità.

Manwë
03-05-2013, 15:14
Anche l'instabilità in overclock restituisce certi crash dei drv

Corrente Elettrica
03-05-2013, 15:42
@X-ray guru Grazie per i consigli , appena tornato a casa provero a smontare la scheda video e a darle una soffiata , per quanto riguarda la tensione di alimentazione la sto' monitorando con Asus Gpu tweak ma non saprei fino a quanto alzarla ( se non mi sbaglio sta' a 1063 mw )

Dr.Speed
03-05-2013, 16:05
solo consigli banali, tipo rimuovere e rimettere i drivers

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Gia provato con 3 versioni diverse di driver, sono addirittura andato sul registro di windows e ho eliminato ogni voce che ha a che fare con nvidia ma niente! mi tocchera formattare per entrare in questo pannello

paobenti75
05-05-2013, 08:36
Con sli il terzo monitor lo devi attaccare alla terza vga come ho io. Sli manda solo due monitor.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

X-ray guru
06-05-2013, 14:55
Anche l'instabilità in overclock restituisce certi crash dei drv

Certo, ma l'amico ha dichiarato che tensione e frequenze della scheda video sono a default. ;)

X-ray guru
06-05-2013, 14:59
@X-ray guru Grazie per i consigli , appena tornato a casa provero a smontare la scheda video e a darle una soffiata , per quanto riguarda la tensione di alimentazione la sto' monitorando con Asus Gpu tweak ma non saprei fino a quanto alzarla ( se non mi sbaglio sta' a 1063 mw )

Non conosco l'utility Asus, ma di solito ci sono 2 pulsanti che alzano e abbassano la tensione.
Tu prova a cliccare 2 volte sul pulsante che alza la tensione e lui te la dovrebbe alzare di quel tanto che basta per riacquistare la stabilità.

Naturalmente devi programmare il tool in modo che ti applichi la buova tensione ogni volta che accendi il PC.

Dr.Speed
09-05-2013, 09:57
Con sli il terzo monitor lo devi attaccare alla terza vga come ho io. Sli manda solo due monitor.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non ho 2 schede video parallele ma una integrata nel processore e una dedicata, inoltre non ho nemmeno la necessita di usare 3 monitor ma il problema si presenta anche con soli 2

prra
09-05-2013, 11:17
qualcuno qui ha mai rimosso l' ihs ?

mister_slave
09-05-2013, 12:23
qualcuno qui ha mai rimosso l' ihs ?

interessa anche a me.
cercando su google ho visto che possibile, però ho paura di fare danni

Goofy Goober
09-05-2013, 12:35
non ci sono vantaggi tangibili nel rimuovere l'IHS della 580

prra
09-05-2013, 12:36
io di rilevante ho trovato solo una discussione dedicata su OCN ma le parti tecniche dell'operazione con la lametta + qualcos'altro non è che le afferri proprio al 100% a causa del mio inglese grossolano.. e google translator et simila non è che risolva tutte le 'incomprensioni linguistiche' :asd:

poi magari è solo un fatto di insicurezza mia nel non avere un riferimento in ita con un bel thread al riguardo e relativi utenti che già l'hanno fatto.. :D

si trovano anche altri thread di qualche utente che l'ha fatto.. ma niente di grandissimo aiuto..

ad esempio ci vorrebbe un bel video come si trovano per gli ivy bridge..
invece ce ne sta solo uno dove per farlo ci montano su un tolotto e ci sparano dentro la fiamma ossidrica, poi rimuovono il tolotto e l'ihs dopo viene via facilmente.. ma di video dell'operazione con lametta non ce ne sono..

prra
09-05-2013, 12:56
non ci sono vantaggi tangibili nel rimuovere l'IHS della 580

non è vero.. se ti fai una bella ricerchina vedi che i vantaggi sono tangibilissimi, o almeno lo sono nelle varie testimonianze che si trovano in rete..

ovviamente non parlo di rimuovere l'ihs e basta.. ma parlo di rimuoverlo apportare qualche accorgimento, e rimontarlo..

mister_slave
09-05-2013, 13:07
senza parlare poi che dopo qualche anno la pasta trmica che sta sotto ihs diventa come roccia e non trasmette nulla.

avevo una 560 ti che arrivava a 100 dopo pochi sec. poi per puro caso smontando il dissipatore è venuto via ihs e dopo che ho rimesso la pasta la temp è torna ad essere normale

prra
09-05-2013, 13:22
lol

come ti si è staccato l'ihs per caso??

mister_slave
09-05-2013, 13:50
è rimasto appiccicato al dissipatore tramite la pasta termica :ciapet:

Goofy Goober
09-05-2013, 13:50
non porta vantaggi tangibili rispetto al rischio che si corre rimuovendolo.

su un ivy bridge levandolo e rimettendolo si prendono anche 20 gradi in full load.

su una 5xx di certo il guadagno è ben inferiore, e non sono io a dirlo, ma semplicemente il fatto che se ne è parlato talmente poco che giusto ora che ci sono quasi 2 serie dopo la 580 qui è tornato in auge come argomento (che prima non so nemmeno se era mai stato trattato).

prra
09-05-2013, 14:10
non porta vantaggi tangibili rispetto al rischio che si corre rimuovendolo.

così già è un altra cosa :D

comunque si perdono anche oltre i 10 gradi.. che di per se direi che sono abbastanza tangibili..

ma credo che fondamentalmente è una pratica poco comune perchè farlo su una vga è molto più complicato rispetto che farlo su un procio, e poi anche perchè le vga su cui potrebbe essere più conveniente farlo sono quelle che scaldano di più, quindi quelle di fascia alta e che costano di più..

poi è vero che ora se ne può parlare.. visto che appena usciranno le nuove consolle una 580 sarà più che obsoleta.. e la curiosità di provare ora c'è.. mentre un paio di anni fa era da pazzi :D

è rimasto appiccicato al dissipatore tramite la pasta termica :ciapet:

mmm.. quindi in modo più o meno simile alla tecnica del tolotto e della fiamma ossidrica, che sembrerebbe la più sicura anche se poco praticabile.. solo ch e lì non c'era pasta termica fra ihs e tolotto, e tolto il tolotto l'ihs restava sul die ma si rimuoveva subito..

chissà se si potrebbe fare qualcosa di analogo.. purtroppo di sicuro non si trova altro nel web.. o lametta o tolotto+fiammone..

il thread su ocn comunque è questo

http://www.overclock.net/t/1156145/official-guide-modifying-removing-nvidia-gpu-heat-spreader-ihs

mister_slave
09-05-2013, 15:53
ti volevo postare infatti quella guida

cmq rimuovere ihs permette anche l'installazione di dissipatori aftermark senza dover avere le staffe giuste.
mio esempio la palit 560 ti non reference, un casino per trovare un dissipatore che non adasse a sbattere sui connettori dvi.
allafine ho trovato un accelero twin turbo ma dovevo cambiargli le staffe perché con ihs avrei dovuto metterci dei distanziatori. però rimuovendosi a culo ihs l'ho potuto montare senza problemi( a parte segare le lamelle di alluminio e piegare una heat pipe per non farla sbattere sui connettori dvi)

X-ray guru
09-05-2013, 16:06
purtroppo di sicuro non si trova altro nel web.. o lametta o tolotto+fiammone..



Se c'è la pasta termica tra IHS e silicio, la "fiammona" serve solo a rompere tutto. :)

La fiamma serve solo per gli IHS saldati con lega di metalli rari che fondono intorno ai 120 C°. Era la tecnica che usava Intel fino ai sandy bridge esclusi.

Occhio che senza IHS c'è meno spessore (0,6-0,8 mm) e quindi i dissipatori originali potrebbero toccare male o con una pressione non sufficiente.

Non fate come coi primi AMD Athlon, che non avevano IHS e che parecchi appassionati dell'autocostruzione rompevano negli angoli. ;)

mister_slave
09-05-2013, 16:09
ho visto il filmato e sinceramente credo che basti usare un phon potente oppure la pistola da carrozziere. a 100 sono sufficienti a sciogliere la colla e per non rompere o dissaldare il chip

X-ray guru
09-05-2013, 16:12
ho visto il filmato e sinceramente credo che basti usare un phon potente oppure la pistola da carrozziere. a 100 sono sufficienti a sciogliere la colla e per non rompere o dissaldare il chip

Dipende dal processo produttivo, ma certe colle siliconiche resistono anche a 250 C° e più, quindi se l'IHS non è saldato, conviene sempre usare la lametta o qualcosa di tagliente.
Il phon può aiutare a far diventare più fluida la pasta termica, ma non è essenziale.

prra
09-05-2013, 16:53
ma con phon potente o pistola termica, intendete senza metterci sopra il tolotto?

mah, sarebbe un pò strano se bastasse una pistola termica e basta perchè mi sono sfogliato tutto il thread su ocn e non se n'è parlato di questa opzione (che sembrerebbe più semplice e sicura)! ..forse mi sarò saltato qualche post.. boh

Se c'è la pasta termica tra IHS e silicio, la "fiammona" serve solo a rompere tutto. :)

La fiamma serve solo per gli IHS saldati con lega di metalli rari che fondono intorno ai 120 C°. Era la tecnica che usava Intel fino ai sandy bridge esclusi.

il video della tecnica con la fiamma ossidrica è questo, e lo fa proprio con una 580

http://www.youtube.com/watch?v=OLJHGZ6HV1s

esistono 580 con l'ihs saldato?

BarboneNet
10-05-2013, 09:44
ciao raga....è possibile sbloccare il voltaggio della gtx580 da bios? a quanto lo si puo portare? grazie!

Manwë
10-05-2013, 09:55
ciao raga....è possibile sbloccare il voltaggio della gtx580 da bios? a quanto lo si puo portare? grazie!

modificando il bios sì, ma è sconsigliato andare oltre i 1.150v che si raggiungono con afterburner

markese
10-05-2013, 10:44
io a liquido bencho a 1.213 con Tmax di 65 gradi :)
Ho un fullcover KOOLANCE davvero performante.
Se hai un sistema di raffreddamento adeguato,la scheda non soffre.

BarboneNet
10-05-2013, 11:26
si era per saper il max....io vado sotto 0;)

mister_slave
10-05-2013, 11:50
ma con phon potente o pistola termica, intendete senza metterci sopra il tolotto?

mah, sarebbe un pò strano se bastasse una pistola termica e basta perchè mi sono sfogliato tutto il thread su ocn e non se n'è parlato di questa opzione (che sembrerebbe più semplice e sicura)! ..forse mi sarò saltato qualche post.. boh



il video della tecnica con la fiamma ossidrica è questo, e lo fa proprio con una 580

http://www.youtube.com/watch?v=OLJHGZ6HV1s

esistono 580 con l'ihs saldato?

ho tolto ihs il mio non era saldato.
però ora la temp è salita invece di scendere, devo togliere i masugli di colla ancora.

BarboneNet
10-05-2013, 18:00
raga ma quanto scaldano ste 580??? cacchio !!! la mia vecchia 570 non era cosi....

Orkozzio
10-05-2013, 18:26
raga ma quanto scaldano ste 580??? cacchio !!! la mia vecchia 570 non era cosi....

La mia custom è ultrasilenziosa è ben raffreddata!;)

BarboneNet
10-05-2013, 18:44
La mia custom è ultrasilenziosa è ben raffreddata!;)

la mia è una phantom da 1,5gb.....ma nemmeno si clocca per quanto scalda....secondo me ha dei problemi...

killeragosta90
10-05-2013, 20:12
la mia è una phantom da 1,5gb.....ma nemmeno si clocca per quanto scalda....secondo me ha dei problemi...

Eheh la phantom....ricordo che gli utenti se ne lamentavano spesso di sta scheda :stordita:

BarboneNet
10-05-2013, 20:27
Eheh la phantom....ricordo che gli utenti se ne lamentavano spesso di sta scheda :stordita:

beh......ma se è un problema di dissipatore, mi metto l'anima in pace, tanto ci metto su il tolotto.......domani se riesco la provo col chiller......

EDIT: si risolve a scoperchiare????ho anche il dissi della amp2 da provarci.....

BarboneNet
11-05-2013, 00:05
beh......ma se è un problema di dissipatore, mi metto l'anima in pace, tanto ci metto su il tolotto.......domani se riesco la provo col chiller......

EDIT: si risolve a scoperchiare????ho anche il dissi della amp2 da provarci.....

ho moddato il dissi phantom......ora tocca come si deve! in full con aida stress test gpu, va bene 74° max a default???

Dr.Speed
11-05-2013, 02:08
ho moddato il dissi phantom......ora tocca come si deve! in full con aida stress test gpu, va bene 74° max a default???
Metti qualche foto del dissi moddato se puoi, siamo curiosi! :D

BarboneNet
11-05-2013, 09:47
Metti qualche foto del dissi moddato se puoi, siamo curiosi! :D

mah.......sono tornato indietro con la prima mod, praticamente stavo per segare il dissi col flex!

mi sono accorto che potevo solo smontare delle viti e montarle in un'altro modo, senza segarlo(per questa volta, ma con il tolotto diventa obbligatorio).

provando la vga con bioshock infite tutto a canna, arrivo a 78° direi che va bene adesso!

mister_slave
11-05-2013, 14:41
dopo qualche tentativo credo che la rimozione dell ihs se usato con il dissipatore originale non conviene.

solo in alcuni casi occorre smontarlo.

-se si vuole montare un dissipatore custom, magari non predisposto per l'ihs
-se dopo qualche tempo la scheda ha problemi di surriscaldamento, dopo neanche 10 sec arriva a 100° in 3d, sicuramente non fa più ben contatto la gpu con ihs


io l'ho smontato perché appunto pensavo fosse il problema del 2 punto, con temperature sui 80 gradi in 3d.
mentre il vero problema è sia che la scheda scalda tanto che il dissipatore non è troppo efficente.

ora con la sostituizione della pasta termica arriva a80° in 3d esattamente come prima mettendoci la arctic mx-2.

un cosiglio che do subito è quando si rimonta ihs di rimuovere subito la colla non dalla gpu ma direttamente dall'ihs, altrimenti si crea un minimo di spessore che non fa combaciare bene i due pezzi.

prra
11-05-2013, 17:28
un cosiglio che do subito è quando si rimonta ihs di rimuovere subito la colla non dalla gpu ma direttamente dall'ihs, altrimenti si crea un minimo di spessore che non fa combaciare bene i due pezzi

su ocn consigliano anche di fare un giro di carta abrasiva anche ai bordi dell'ihs, quelli che andrebbero sul pcb della gpu..




comunque.. ho rimontato la mia 580 + AXP che ultimamente tenevo smontata..

succede una cosa strana.. è una evga e usai il tool ufficiale evga per aggiornare il fw e sbloccare il controllo della fan.. cioè 30-100 invece che 40-80 se ricordo bene..

e ricordo che con l'accelero e fan settata da afterburner a 30%, sempre da AB rilevava 800 rpm.. (mentre prima col fw vecchio al minimo stava a 40% - 1000 e passa rpm)..

ora apro AB e segna sempre 1890 rpm .. qualsiasi % io metto.. nei grafici la % cambia anche, ma gli rpm restano sempre 1890..!

sto dimenticando io qualcosa????
il fatto che nei grafici a destra la % varia, mentre gli rpm no è strano...

edit

per capirci meglio:

http://i.imgur.com/eqecEac.jpg http://i.imgur.com/4XNEoyY.jpg

prra
11-05-2013, 19:08
era l'accelero..

ho messo un altro AXP (ne tengo uno sulla 580 e uno su una 460) sulla 580 e ora con quest'altro il controllo della ventola funziona normalmente..

eppure l'altro accelero non ha preso urti o altro.. è solo stato smontato e riposto per un pò.. il connettore è integro e ha tutti e 4 i pin.. che si sia spezzato qualche filo elettrico all'interno dei cavi mi sembra improbabile..

come può essere che si sia 'guastato' il controllo della ventola dell'accelero??

Domen
12-05-2013, 08:44
ragazzi và bene una temperatura di 70 gradi (precisamente 69) per la vga@975-2200mhz e 1.125v di vgpu dopo un'oretta di game a wrc3?

Manwë
12-05-2013, 11:25
ragazzi và bene una temperatura di 70 gradi (precisamente 69) per la vga@975-2200mhz e 1.125v di vgpu dopo un'oretta di game a wrc3?

è perfettamente nella norma ;)

Domen
12-05-2013, 11:55
è perfettamente nella norma ;)

grazie ;)

prra
12-05-2013, 18:56
ieri ho fatto un altra prova con l'accelero 'guasto'.. quando ho provato a cambiare la % della velocità della ventola ho avuto per un attimo degli artefatti seguiti dal crash dei driver e poi è tornato tutto normale.. ho subito spento e smontato la vga :D

credo in qualche modo si siano spezzati i fili elettrici all'interno del cavetto del segnale pwm.. e tipo avrà fatto un falso contatto che ha dato fastidio alla scheda.. ma mi hanno spaventato un pò gli artefatti.. ci sono stati solo per un attimo prima del crash dei driver..

(non ho mai occato le vga) in genere quando si occa la vga e capita il crash dei driver capita anche che si verifichino degli artefatti un attimo prima del crash dei driver???

..vorrei capire se è una cosa gravissima, o è una cosa che può anche capitare.. è la prima volta che ho avuto artefatti :stordita:

Dr.Speed
12-05-2013, 19:20
ieri ho fatto un altra prova con l'accelero 'guasto'.. quando ho provato a cambiare la % della velocità della ventola ho avuto per un attimo degli artefatti seguiti dal crash dei driver e poi è tornato tutto normale.. ho subito spento e smontato la vga :D

credo in qualche modo si siano spezzati i fili elettrici all'interno del cavetto del segnale pwm.. e tipo avrà fatto un falso contatto che ha dato fastidio alla scheda.. ma mi hanno spaventato un pò gli artefatti.. ci sono stati solo per un attimo prima del crash dei driver..

(non ho mai occato le vga) in genere quando si occa la vga e capita il crash dei driver capita anche che si verifichino degli artefatti un attimo prima del crash dei driver???

..vorrei capire se è una cosa gravissima, o è una cosa che può anche capitare.. è la prima volta che ho avuto artefatti :stordita:

Potrebbe essere un problema di driver, hai provato con piu versioni? oppure un problema di bios della vga, controlla nel sito del produttore se sono uscite nuove versioni

mister_slave
12-05-2013, 19:22
sembra quasi che ci sia un problema elettrico. non credo che sia normale che se aumenti la velocità di rotazione subito dopo si fanno gli artefatti e nemmeno di driver

hai controllato se le tensioni sui vrm sono stabili?

prova a modificare la rotazione tenendo staccato il filo dell'accelero, magari così si esclude il cavo rovinato

prra
12-05-2013, 19:59
no, che sia l'accelero sono sicuro.. perchè poi ho provato con un altro accelero che tenevo montato sulla vga di un altro pc.. e con quest'altro accelero funzionava normalmente..

poi come ultima prova ho voluto riprovare quello 'guasto' e faceva sempre lo stesso difetto.. ossia i grafici segnavano 30% - 1900 rpm (invece che 800 rpm).. poi ho provato ad alzare al 100% e sono venuti fuori gli artefatti + crash dei driver..
mentre al primo tentativo con l'accelero guasto succedeva solo che la % variava ma gli rpm restavano fissi.. senza artefatti e crash dei driver..

con l'accelero dell'altra vga invece la scheda ha funzionava bene.. quindi presumo che il problema sia dell'accelero con cui si presenta il problema..

tensioni voltaggi ecc ecc lo escludo perchè non ho mai occato le vga e sono sicuro di non aver mai tioccato nessuna impostazione relativa..

problemi del fw anche lo escludo.. perchè lo aggiornati forse più di anno fa e l'ho usata fino 1-2 mesi fa senza mai avere problemi..

per me è l'accelerosicuro.. voi dite di no?


comunque vorrei capire questa cosa:

in genere quando si occa la vga e capita il crash dei driver capita anche che si verifichino degli artefatti un attimo prima del crash dei driver???

..vorrei capire se è una cosa gravissima, o è una cosa che può anche capitare.. è la prima volta che ho avuto artefatti

mister_slave
12-05-2013, 20:21
si se overlclocki possono starci artefatti sia se alzi la frequenza delle vram sia della gpu

illidan2000
12-05-2013, 21:47
si se overlclocki possono starci artefatti sia se alzi la frequenza delle vram sia della gpu

Più la ram... la gpu dei punti o crash

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

prra
12-05-2013, 21:54
ok sto più tranquillo.. avevo timore che la comparsa degli artefatti fosse qualcosa di gravissimo :D

mister_slave
12-05-2013, 22:25
il problema è se te li fa in 2d

gli artefatti sono dei errori in scrittura o in lettura sulla memoria della vga, che per colpa delle temperature o delle eccessivo clock presenta il difetto grafico.

anche con l'oc solo sulla gpu ci può essere perché in genere l alimentazione vram e gpu è condivisa.

prra
13-05-2013, 08:42
capito.. appena la testo di nuovo per bene vi faccio sapere..

paobenti75
13-05-2013, 16:23
Io invece ho risolto problema di ventilazione le schede da sole sono freschissime quindi case poco adatto allo sli senza ventola laterale.. Cmq tra poco lo sfaccio giu' lo SLI.

illidan2000
13-05-2013, 19:47
Io invece ho risolto problema di ventilazione le schede da sole sono freschissime quindi case poco adatto allo sli senza ventola laterale.. Cmq tra poco lo sfaccio giu' lo SLI.

fai foto :)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

paobenti75
14-05-2013, 08:31
dieci minuti di crysis 3 senza SLI scheda a 67 gradi...

Driver_x_404
14-05-2013, 12:08
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio e spero di non essere nel thread sbagliato in quanto il mio problema dovrebbe riguardare la 580. L'altro giorno mia sorella mi ha chiesto se poteva usare il mio pc per fare un render 3D con autocad e fin qui nessun problema. Non essendo esperto di autocad non so se abbia sbagliato qualche settaggio interno oppure la scheda oltre un tot non riesce ad andare. Il render era veramente brutto del tipo grafica 8bit ahahah persino a mano avrei saputo fare di meglio. Tra l'altro dopo qualche ora di lavoro. Il che lei mi ha detto che si era bloccato. La domanda mia è: sono limitato di scheda e quindi niente da fare più di quello non posso, ho problema sulle ram visto solo gli 8gb a disposizione oppure ho qualche settaggio sia su scheda che su programma sbagliato?
Sono andato un pò in paranoia in quanto pensavo che fosse in grado di sostenere uno sforzo simile :(
HELP!
P.s. non chiedo di non riconoscere la differenza tra foto e render però nemmeno averlo a quadretti.......

mister_slave
14-05-2013, 12:33
guarda mio fratello usa autocad e catia su un portatile core2duo con integrata intel e nessun problema. non credo sia problema di potenza di calcolo

Driver_x_404
14-05-2013, 15:32
É quello che ho pensato anche io però non avendo mai avuto esperienza con il programma ed avendo sempre sentito dire che é mooolto pesante e che servono le quadro per rendizzare al meglio pensavo di non essere all altezza...andrò a cercare il problema che a questo punto credo sia di impostazioni....grazie....

ThePunisher
14-05-2013, 22:50
Link: SLI di GTX580 su 890FX con FX-8350 (http://www.3dmark.com/3dm11/6571736)

Sì, avete capito bene, SLI su mobo solo Crossfire e processore AM3+ su mobo AM3.

Chi ha detto che non funziano? :asd: :sofico:

<Masquerade>
14-05-2013, 22:51
Link: SLI di GTX580 su 890FX con FX-8350 (http://www.3dmark.com/3dm11/6571736)

Sì, avete capito bene, SLI su mobo solo Crossfire e processore AM3+ su mobo AM3.

Chi ha detto che non funziano? :asd: :sofico:

il problema non è che non lo puoi fare, il problema è che amd non te le tira bene come farebbe una config intel.

illidan2000
15-05-2013, 09:59
il problema non è che non lo puoi fare, il problema è che amd non te le tira bene come farebbe una config intel.

ho googlato un po'...
http://www.overclock.net/t/1181086/3d-mark-11-score-for-580-sli/0_40#post_15889351

si, direi che c'è un po' di scarto

Alberto Scisci
15-05-2013, 17:38
Dipende dal processo produttivo, ma certe colle siliconiche resistono anche a 250 C° e più, quindi se l'IHS non è saldato, conviene sempre usare la lametta o qualcosa di tagliente.
Il phon può aiutare a far diventare più fluida la pasta termica, ma non è essenziale.

Prima dell'estate dopo qualche esame, ho intenzione di farlo alla mia palit 570 che arriva a 80° con crysis3 col Gelid Icy vision montato un po "artigianalmente" perchè ODIO i dissini su vrm e ram (si staccano, cadono, non raffreddano bene) per cui volli mantenere il plate coprente + l'icy vision sul core.

Se ho capito bene la guida inglese quindi, usa una lama da rasoio (ma dove le trovi cosi spesse? o.o) e si vuole affettare longitudinalmente quella colla, basandosi sull'assunto che sia dura a temperatura ambiente, giusto?
Io pensavo invece a riscaldare l'his , schiaffare la lama e far leva su piu punti fino a sollevarlo..

mister_slave
15-05-2013, 17:44
più sono sottili ed meglio è.

io non ho usato il calore credo che non serve.
ti conviene prenderne 4 e inserirle nei quattro lati, cercando di spingerla dentro e traslarla in orizzontale provando a tagliare la colla.
non fare leva se no rischi di rovinare il pcb dell chip. quando entrano tutte e quattro le lame puoi provare a fare leva in in maniera soft.

armati di un pomeriggio intero che ci vuole molta pazienza altrimenti rischi di fare danni.

ThePunisher
15-05-2013, 18:02
ho googlato un po'...
http://www.overclock.net/t/1181086/3d-mark-11-score-for-580-sli/0_40#post_15889351

si, direi che c'è un po' di scarto

Si beh aveva le schede a 900Mhz ci credo che c'è lo scarto. Io sono a default!

mister_slave
15-05-2013, 18:25
ce la hai ad avvicinarti a quelle frequenze?
sono interessato anch'io a vedere la differenza.

anche se bisognerebbe testare il tutto su un benchmark di un gioco più tosto che 3dmark

Alberto Scisci
15-05-2013, 23:22
più sono sottili ed meglio è.

io non ho usato il calore credo che non serve.
ti conviene prenderne 4 e inserirle nei quattro lati, cercando di spingerla dentro e traslarla in orizzontale provando a tagliare la colla.
non fare leva se no rischi di rovinare il pcb dell chip. quando entrano tutte e quattro le lame puoi provare a fare leva in in maniera soft.

armati di un pomeriggio intero che ci vuole molta pazienza altrimenti rischi di fare danni.

Ah non avevo capito che tu l'avevi gia fatto :D risultati dell'operazione? L'hai lasciato senza IHS ?
Cmq si, ci vorrà molta pazienza per affettare tutto al millimetro

illidan2000
15-05-2013, 23:28
Si beh aveva le schede a 900Mhz ci credo che c'è lo scarto. Io sono a default!

ah :D, pensavo che stavi in OC spinto pure te!

mister_slave
16-05-2013, 10:11
Ah non avevo capito che tu l'avevi gia fatto :D risultati dell'operazione? L'hai lasciato senza IHS ?
Cmq si, ci vorrà molta pazienza per affettare tutto al millimetro

ci ho rimesso l'ihs perché se no sul dissi originale non fa contatto.
l'esito mi aspettavo un netto miglioramento solo cambiando la pasta termica, invece forse qualche grado in full.

dovrei provare senza ihs e vedere quanto migliora

prra
16-05-2013, 12:02
comunque se usi la collaboratory liquid metal fra gpu e ihs, invece che di una normale pasta siliconica, hai guadagni molto maggiori.. mentre invece fra ihs e dissi la liquid metal è praticamente al pari delle altre paste..

sinceramente non ho capito bene perchè :D ..ma sono in procinto di scappottare un 3570k e mi sono informato un pò su questa cosa essendo un pò titubante sulla liquid metal per i suoi vari 'contro'..
e c'è chi ha provato prima con la mx-4 'dentro e fuori', e poi dopo ha provato anche con la liquid metal 'dentro' e la mx-4 'fuori', e nel secondo caso il guadagno è stato doppio..

mister_slave
16-05-2013, 12:35
credo che infatti il problema è che si mangi l'ihs dall'interno, senza pensare cosa possa fare alla gpu.

se si applica fuori credo faccia meno danni essendo il dissipatore di rame nel reference

prra
16-05-2013, 14:46
anche l'ihs è fatto di rame, è solo rivestito di non ricordo cosa, ma lappandolo un attimo alla meglio anche all'interno viene fuori il rame..

in teoria la liquid pro è assolutamente da non utilizzarsi solo con l'alluminio, ma in realtà penetra anche nel rame, lasciando un alone argentato che si può rimuovere solo lappando.. anche se non è detto che lasciare quell'alone sul dissi abbia effetti deleteri sullo scambio termico..

sulla rimozione dopo tanto tempo che è stata messa sotto l'ihs è una cosa che preoccupa ancora un pò anche me.. anche se da come ho letto il die della gpu/cpu resta come nuovo.. e sull'ihs/dissi resta solo l'alone argentato..
mentre invece tipo con l'alluminio si fanno i danni tipo che corrode completamente fino a fondersi.. o qualcosa del genere.. ho googlato un pò al riguardo ma ancora non ho tutto chiaro..

però è accertato che fra ihs e die la liquid metal da prestazioni notevolmente migliori delle siliconiche..

X-ray guru
17-05-2013, 14:20
però è accertato che fra ihs e die la liquid metal da prestazioni notevolmente migliori delle siliconiche..

Questo è certo. :)
Per la corrosione, dipende molto dal tipo di lega liquida, visto che si possono usare percentuali diverse dei vari metalli e corrodono in modo diverso.

Bisogna stare molto attenti ad applicarla bene, altrimenti può colare ed essendo molto conduttiva, rovinare in parte o del tutto la gpu.

X-ray guru
17-05-2013, 14:29
Cmq si, ci vorrà molta pazienza per affettare tutto al millimetro

Esatto.
Io ho preso un bel rasoio quadrilama usa e getta e ho ricavato 4 lamette molto sottili.

Ho messo un po' di nastro isolante su un lato delle lame, in modo da poter usare le dita senza tagliarsi.

Ho cominciato a tagliare dai 4 angoli del IHS, con un movimento avanti-indietro della lametta, un angolo per volta, avendo cura di lasciare inserite le lamette.

Andando avanti di 4-5 mm per volta, ad un certo punto ti trovi con le 4 lamette che si incrociano.

A questo punto dovresti aver tagliato completamente il sigillante siliconico e dovresti poter separare l'IHS dalla gpu, con le dita e le unghie.

Mai usare le maniere forti o oggetti di metallo che non siano le lamette.
Se devi fare un po' di leva, usa dei cacciativi di plastica per radiofrequenza o fatti a mano un attrezzino di legno o plastica.

E' più facile di quanto si pensi, ma bisogna essere delicatissimi.

BarboneNet
17-05-2013, 14:34
Esatto.
Io ho preso un bel rasoio quadrilama usa e getta e ho ricavato 4 lamette molto sottili.

Ho messo un po' di nastro isolante su un lato delle lame, in modo da poter usare le dita senza tagliarsi.

Ho cominciato a tagliare dai 4 angoli del IHS, con un movimento avanti-indietro della lametta, un angolo per volta, avendo cura di lasciare inserite le lamette.

Andando avanti di 4-5 mm per volta, ad un certo punto ti trovi con le 4 lamette che si incrociano.

A questo punto dovresti aver tagliato completamente il sigillante siliconico e dovresti poter separare l'IHS dalla gpu, con le dita e le unghie.

Mai usare le maniere forti o oggetti di metallo che non siano le lamette.
Se devi fare un po' di leva, usa dei cacciativi di plastica per radiofrequenza o fatti a mano un attrezzino di legno o plastica.

E' più facile di quanto si pensi, ma bisogna essere delicatissimi.

è facile ma non si guadagna na mazza....a meno per quanto mi riguarda su 3vga.......gtx580 gtx570 gtx480

BarboneNet
17-05-2013, 14:37
comunque se usi la collaboratory liquid metal fra gpu e ihs, invece che di una normale pasta siliconica, hai guadagni molto maggiori.. mentre invece fra ihs e dissi la liquid metal è praticamente al pari delle altre paste..

sinceramente non ho capito bene perchè :D ..ma sono in procinto di scappottare un 3570k e mi sono informato un pò su questa cosa essendo un pò titubante sulla liquid metal per i suoi vari 'contro'..
e c'è chi ha provato prima con la mx-4 'dentro e fuori', e poi dopo ha provato anche con la liquid metal 'dentro' e la mx-4 'fuori', e nel secondo caso il guadagno è stato doppio..

sugli ivy si guadagnano 20° con la liquid pro....sulle gpu poca roba, non conviene scappottare!

hellkitchen
18-05-2013, 10:56
Ragazzi ho due domande riguardanti lo SLI di GXT 570.

1. Per fare SLI, dato che ho una 570 Twin Frzn III, mi servirà una seconda 570 Twin Frzn III o per esempio potrei usare anche una reference purché GTX 570?

2. Un Modxstream 600W della OCZ c'è la potrebbe fare a reggere uno SLI senza overclock o cose simili? Il mio pc ha un i7 2600 ma non k dunque no overcloccabile.

Non sono sicuro che farò SLI ma, dato che la motherboard supporta quad SLI, è un'opportunità.

Grazie

prra
18-05-2013, 11:31
1 sicuro va bene anche una custom e una reference

2 non sono sicuro ma credo di no

hellkitchen
18-05-2013, 11:34
1 sicuro va bene anche una custom e una reference

2 non sono sicuro ma credo di no

Ok capisco, nel caso non sarebbe un problema cambiare alimentatore, giusto per sapere :D

bronzodiriace
18-05-2013, 11:46
Ok capisco, nel caso non sarebbe un problema cambiare alimentatore, giusto per sapere :D

ma ti frenerebbe avere la cpu a default ;)

hellkitchen
18-05-2013, 13:48
ma ti frenerebbe avere la cpu a default ;)

Eh guarda "purtroppo" questo i7 2600 l'ho avuto aggratis dunque buttalo via :D

Magari più avanti lo vendo e compro un i5 3570K così lo posso overcloccare per bene :D

illidan2000
18-05-2013, 14:09
Ragazzi ho due domande riguardanti lo SLI di GXT 570.

1. Per fare SLI, dato che ho una 570 Twin Frzn III, mi servirà una seconda 570 Twin Frzn III o per esempio potrei usare anche una reference purché GTX 570?

2. Un Modxstream 600W della OCZ c'è la potrebbe fare a reggere uno SLI senza overclock o cose simili? Il mio pc ha un i7 2600 ma non k dunque no overcloccabile.

Non sono sicuro che farò SLI ma, dato che la motherboard supporta quad SLI, è un'opportunità.

Grazie
l'alim è troppo piccolo, come ti hanno detto! minimo 800w, ma un buon modello. altrimenti un 1000w e stai tranquillo.

Eh guarda "purtroppo" questo i7 2600 l'ho avuto aggratis dunque buttalo via :D

Magari più avanti lo vendo e compro un i5 3570K così lo posso overcloccare per bene :D
fino a 3.8ghz puoi andare anche con il 2600 liscio mi pare

hellkitchen
18-05-2013, 15:50
l'alim è troppo piccolo, come ti hanno detto! minimo 800w, ma un buon modello. altrimenti un 1000w e stai tranquillo.


fino a 3.8ghz puoi andare anche con il 2600 liscio mi pare

Ok! Per il processore al momento ho dovuto prendere un dissipatore alphine 11 della Artic cooling perché non pensavo di fare oc e col case attuale quelli ad aria grossi non so se ci stanno.
Pian piano penso di tornare a una soluzione meglio raffreddata e magari overcloccarlo un pochino. Tanto inizialmente uso solo una GTX 570.. Poi si vedrà!

illidan2000
18-05-2013, 16:29
Ok! Per il processore al momento ho dovuto prendere un dissipatore alphine 11 della Artic cooling perché non pensavo di fare oc e col case attuale quelli ad aria grossi non so se ci stanno.
Pian piano penso di tornare a una soluzione meglio raffreddata e magari overcloccarlo un pochino. Tanto inizialmente uso solo una GTX 570.. Poi si vedrà!

va beh, ma 3.8ghz regge pure a 1.10-1.15v secondo me, quindi con qualsiasi dissipatore, persino quello stock intel, e con poco rumore!
Comunque non è un buon momento per comprare nulla ora secondo me. Nè processore (visto l'imminente haswell), né la scheda video, perché stanno uscendo le 7xx, di conseguenza tutte le altre, nuove o usate, caleranno di prezzo

hellkitchen
18-05-2013, 17:32
va beh, ma 3.8ghz regge pure a 1.10-1.15v secondo me, quindi con qualsiasi dissipatore, persino quello stock intel, e con poco rumore!
Comunque non è un buon momento per comprare nulla ora secondo me. Nè processore (visto l'imminente haswell), né la scheda video, perché stanno uscendo le 7xx, di conseguenza tutte le altre, nuove o usate, caleranno di prezzo

Ma guarda, io l'ho presa a 120 € qui sul forum e considerando le prestazioni di tutto rispetto che offre mi sembrava una buona offerta. Mi interessa fare un pc per poter tornare a giocare decentemente sfruttando il processore che ho già. Difatti ho scelto di nuovo il chipset Z68.