View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF110] Geforce GTX580/570
gd350turbo
07-04-2011, 10:25
La mia è una asus DCII. Ieri ho smanettato un po, e per benchare a 870 gli devo dare 1.075 ( loop di crysis senza problemi).
Per essere stabile sotto occt a 870, non bastano 1.1v :D
Eh si allora direi che sia alquanto scarsa...
La mia, ben ventilata, tiene in bench 960, di solito la uso a 900 dato che ha performance più che abbondanti...
ciccio24783
07-04-2011, 10:53
Eh si allora direi che sia alquanto scarsa...
La mia, ben ventilata, tiene in bench 960, di solito la uso a 900 dato che ha performance più che abbondanti...
anche io la mia la tengo a 900/1800/2250 a 1.05v con temp max di 65°
ThePunisher
07-04-2011, 11:01
La mia è una asus DCII. Ieri ho smanettato un po, e per benchare a 870 gli devo dare 1.075 ( loop di crysis senza problemi).
Per essere stabile sotto occt a 870, non bastano 1.1v :D
Beh la mia GTX580 per la massima stabilità a 850 richiede 1.075V quindi direi che siamo nella stessa barca! Non mi lamento in ogni caso. Va bene così. Alla fine un 900 da tenere in daily sarebbe comunque pressoché impossibile con dissi stock.
inanzitutto buongiorno a tutti.
vorrei chiedere il vostro parere, ho la possibilità di prendermi una 580 PNY, da accoppiare alla mia preesistente 580 evga. prima di far cavolare volevo chiedere ciò :
la mia 580 bencha tranquillamente a 990mhz , a volte però non è contenta e devo scendere a 985, voltaggio 1.138.
la pny ha un voltaggio massimo di 1.213 come le asus,
secondo voi questa pny utilizzando un valore di voltaggio max maggiore della evga, può eguagliare i 990 o almeno 980mhz?!
(ovviamente entrambe raffreddate sotto liquido)
grazie per le eventuali risposte.
Max.
No, assolutamente. Fotte la scheda se la stessa ha dei problemi o non è adeguatamente raffreddata. Chiaro che questi stress test, infatti, alzano la temperatura leggermente di più (si parla di 5gradi circa) rispetto a quanto possano fare mediamente i giochi, ma in questo senso la dicono anche lunga sui margini di stabilità della scheda.
stasera lo provo con l'oc che tengo da una 15ina di giorni in daily..vediamo se regge quei 15minuti.
Se la scheda si sfascia me ne compri te una nuova! :p
Beh la mia GTX580 per la massima stabilità a 850 richiede 1.075V quindi direi che siamo nella stessa barca! Non mi lamento in ogni caso. Va bene così. Alla fine un 900 da tenere in daily sarebbe comunque pressoché impossibile con dissi stock.
infatti non è che mi lamenti. dei bench non mi importa molto, e per daily un buon 820-840 va già benissimo (parliamoci chiaro, dove arriva a default arriva anche in oc).
cmq, GPUTool scazza un po con la mia asus. confonde le frequenze :mbe:
ThePunisher
07-04-2011, 11:15
infatti non è che mi lamenti. dei bench non mi importa molto, e per daily un buon 820-840 va già benissimo (parliamoci chiaro, dove arriva a default arriva anche in oc).
cmq, GPUTool scazza un po con la mia asus. confonde le frequenze :mbe:
Io le frequenze le imposto da Smartdoctor e GPU-Tool lo uso solo per il testing (non mi scazza niente in ogni caso).
stasera lo provo con l'oc che tengo da una 15ina di giorni in daily..vediamo se regge quei 15minuti.
Se la scheda si sfascia me ne compri te una nuova! :p
Vai vai. Se la scheda si sfascia il perché te l'ho detto, qualche problema latente o qualche problema a livello di raffreddamento ( chiaramente se vedi che nei primi 5 minuti supera i 100°C stacca tutto :asd: ).
Io la mia GTX580 l'ho testata per ore, a qualunque frequenza e anche con voltaggi elevati. Zero problemi.
ThePunisher
07-04-2011, 11:16
inanzitutto buongiorno a tutti.
vorrei chiedere il vostro parere, ho la possibilità di prendermi una 580 PNY, da accoppiare alla mia preesistente 580 evga. prima di far cavolare volevo chiedere ciò :
la mia 580 bencha tranquillamente a 990mhz , a volte però non è contenta e devo scendere a 985, voltaggio 1.138.
la pny ha un voltaggio massimo di 1.213 come le asus,
secondo voi questa pny utilizzando un valore di voltaggio max maggiore della evga, può eguagliare i 990 o almeno 980mhz?!
(ovviamente entrambe raffreddate sotto liquido)
grazie per le eventuali risposte.
Max.
La risposta è, ahimè, "Non è detto!".
La bontà in overclock dipende molto anche dalla bontà del silicio del core e, come nel mio caso, avere margini di overvolt a volte non aiuta più di tanto.
ahia... potrebbe essere un problema!
mi darebbe troppo fastidio dover mandare la generosa evga ipoteticamente a 960 xkè la pny non riesce a salire piu di tanto ....
ThePunisher
07-04-2011, 11:28
ahia... potrebbe essere un problema!
mi darebbe troppo fastidio dover mandare la generosa evga ipoteticamente a 960 xkè la pny non riesce a salire piu di tanto ....
Va beh, già ti è toccata la scheda culata... ne vuoi due culate? :D
Anche se scendi a 950 non credo sia questa grande tragedia!
Va beh, già ti è toccata la scheda culata... ne vuoi due culate? :D
Anche se scendi a 950 non credo sia questa grande tragedia!
eh hai ragione pure tu, il fatto è che avrei preso anche un'altra EVGA per star tranquillo, solo che devo obbligatoriamente prendermela all'estero (407 spedita) però volevo provare anche altre marchè e PNY era una di quelle in lista, mi sarebbe piaciuta anche la giga, che so che sale molto, solo che mi pare non abbia pcb reference, quindi impossibile liquidarla...
è cosi?! se mi smentisci son piu contento :)
ThePunisher
07-04-2011, 11:34
eh hai ragione pure tu, il fatto è che avrei preso anche un'altra EVGA per star tranquillo, solo che devo obbligatoriamente prendermela all'estero (407 spedita) però volevo provare anche altre marchè e PNY era una di quelle in lista, mi sarebbe piaciuta anche la giga, che so che sale molto, solo che mi pare non abbia pcb reference, quindi impossibile liquidarla...
è cosi?! se mi smentisci son piu contento :)
IMHO neanche con un'altra EVGA avresti avuto la garanzia di quell'overclock. Se vuoi il liquido sì, meglio andare di reference.
Latios89
07-04-2011, 11:39
Ragazzi, questi valori sono corretti in IDLE?
http://img.techpowerup.org/110406/nvidia_20110406_182134.png
Perchè come voltaggio in IDLE appare 0.963 V? E' normale?
IMHO neanche con un'altra EVGA avresti avuto la garanzia di quell'overclock. Se vuoi il liquido sì, meglio andare di reference.
capisco.... e in effetti sarebbe stato un "rischio" .... tecnicamente parlando, secondo il tuo parere quali sono i brand che salgono meglio in oc, ovviamente versioni reference?!
(grazie x le risposte, 6 l'unico che mi sta prestando attenzione)
Ragazzi, questi valori sono corretti in IDLE?
http://img.techpowerup.org/110406/nvidia_20110406_182134.png
Perchè come voltaggio in IDLE appare 0.963 V? E' normale?
per il voltaggio è sicuramente normale, la mia in idle ha 0,953v ed in full va a 0,988v
Latios89
07-04-2011, 11:46
Ti ringrazio! Scusami, Giustaf, io sto facendo proprio ora con GPU Tool il render test (con valori NON overcloccati) e ho notato che dopo 5-6 minuti la temperatura è subito arrivata a 85 gradi e ho manualmente dovuto alzare la ventola a 80% per farla calare a 80 circa. Secondo te sono valori più o meno corretti?
Adone_1985
07-04-2011, 11:48
Non ne avevo dubbi Lele ;)
Ciao bello giovi ;)
Ti ringrazio! Scusami, Giustaf, io sto facendo proprio ora con GPU Tool il render test (con valori NON overcloccati) e ho notato che dopo 5-6 minuti la temperatura è subito arrivata a 85 gradi e ho manualmente dovuto alzare la ventola a 80% per farla calare a 80 circa. Secondo te sono valori più o meno corretti?
boh..io devo ancora provarlo...io ho la windforce (quella con tre ventole sopra) quindi può darsi che mi stia a temperature più basse durante il test!
Il case l'hai ben areato?
Comunque senti gli altri che l'hanno già provato! :)
Latios89
07-04-2011, 11:55
boh..io devo ancora provarlo...io ho la windforce (quella con tre ventole sopra) quindi può darsi che mi stia a temperature più basse durante il test!
Il case l'hai ben areato?
Comunque senti gli altri che l'hanno già provato! :)
Ti diro la verità: ora mi sono spaventato! In gioco FULL per ora non ho mai superato i 70-75 gradi, è vero, però proprio qualche secondo fa con questo test di GPU Tool sono arrivato a superare i 90 e ho chiuso tutto, che paura :D Come faccio a sapere se il case l'ho ben areato? Ho un CM690II Lite con le ventole (2 se non erro) già incluse al suo interno e nulla più!
gd350turbo
07-04-2011, 12:05
Come faccio a sapere se il case l'ho ben areato? Ho un CM690II Lite con le ventole (2 se non erro) già incluse al suo interno e nulla più!
Dipende da tantissimi fattori, ma in linea di massima e puramente teorica non mi pare che possa essere definito case ben aerato...
Ti faccio un esempio con la mia configurazione:
case aereocool RS-9
http://i01.twenga.com/informatica/case-pc/aero-cool-pgs-professional-series-rs-9-p_576807vb.png
2 ventole 140 mm sopra che aspirano
1 ventola 120 mm davanti che soffia
1 ventola 120 mm dietro che aspIra
1 ventola 120 mm di fianco che soffia
(+ quella sulla cpu interna è ovviamente nell'alimentatore)
ThePunisher
07-04-2011, 12:11
capisco.... e in effetti sarebbe stato un "rischio" .... tecnicamente parlando, secondo il tuo parere quali sono i brand che salgono meglio in oc, ovviamente versioni reference?!
(grazie x le risposte, 6 l'unico che mi sta prestando attenzione)
Non credo si possa dare una risposta. Ogni marca avrà i suoi lotti sfigati e quelli meno.
Ti ringrazio! Scusami, Giustaf, io sto facendo proprio ora con GPU Tool il render test (con valori NON overcloccati) e ho notato che dopo 5-6 minuti la temperatura è subito arrivata a 85 gradi e ho manualmente dovuto alzare la ventola a 80% per farla calare a 80 circa. Secondo te sono valori più o meno corretti?
Ti diro la verità: ora mi sono spaventato! In gioco FULL per ora non ho mai superato i 70-75 gradi, è vero, però proprio qualche secondo fa con questo test di GPU Tool sono arrivato a superare i 90 e ho chiuso tutto, che paura :D Come faccio a sapere se il case l'ho ben areato? Ho un CM690II Lite con le ventole (2 se non erro) già incluse al suo interno e nulla più!
Io sono arrivato a 96°C con GPU-Tool senza che la scheda perdesse di stabilità (e senza danni chiaramente).
Con il case nuovo, l'overclock e ventola auto ora raggiungo circa gli 80°C nei giochi pesanti e arrivo a 91-92°C con GPU-Tool.
Tenete presente che la mia ex 8800GTX è stata per anni a temperature anche maggiori (e non di poco) e non gli è mai successo niente.
Latios89
07-04-2011, 12:12
Dipende da tantissimi fattori, ma in linea di massima e puramente teorica non mi pare che possa essere definito case ben aerato...
Ti faccio un esempio con la mia configurazione:
case aereocool RS-9
http://i01.twenga.com/informatica/case-pc/aero-cool-pgs-professional-series-rs-9-p_576807vb.png
2 ventole 140 mm sopra che aspirano
1 ventola 120 mm davanti che soffia
1 ventola 120 mm dietro che aspIra
1 ventola 120 mm di fianco che soffia
(+ quella sulla cpu interna è ovviamente nell'alimentatore)
Grazie! In effetti si, devo rivedere questo punto di vista! Inoltre con GPU Tool non ho nessun errore fino a quando arriva a 85-90°: a quel punto scatta l'errorino in basso a sinistra..dite che è per la temperatura o c'è qualche altro problema?
ThePunisher
07-04-2011, 12:15
Grazie! In effetti si, devo rivedere questo punto di vista! Inoltre con GPU Tool non ho nessun errore fino a quando arriva a 85-90°: a quel punto scatta l'errorino in basso a sinistra..dite che è per la temperatura o c'è qualche altro problema?
Leggi il post sopra al tuo :rolleyes:.
Probabilmente con un leggero overvolt aggiuntivo risolvi ma a volte gli errori possono derivare anche da un mix volt\temperatura perché la scheda in overclock tende a perdere stabilità maggiormente con l'innalzarsi delle temperature.
sblantipodi
07-04-2011, 12:19
Leggi il post sopra al tuo :rolleyes:.
Probabilmente con un leggero overvolt aggiuntivo risolvi ma a volte gli errori possono derivare anche da un mix volt\temperatura perché la scheda in overclock tende a perdere stabilità maggiormente con l'innalzarsi delle temperature.
non capirò mai la vostra tenacia nel cercare di mantenere un OC che porta nient'altro che grane per guadagnare 5FPS su 100FPS totali :D
ThePunisher
07-04-2011, 12:22
non capirò mai la vostra tenacia nel cercare di mantenere un OC che porta nient'altro che grane per guadagnare 5FPS su 100FPS totali :D
Evidentemente non hai capito il senso di quanto sto portando avanti.
Il punto non è certo quello da te descritto.
Io sono certo che il mio overclock è stabilissimo visto che l'ho stressato con quanto possibile e sono arrivato allo stato in cui si può tenere tutto grandemente in daily senza incappare in alcun tipo di problema.
Il fatto che possa raggiungere anche temperature teoricamente elevate non significa nulla, finché il tutto è perfettamente stabile e lo sarà. Quali sarebbero le grane? Non esistono e ho tirato fuori il massimo da quanto possiedo, divertendomi con l'overclock.
Quello che non ha senso invece imho è portare avanti overclock di cui non si è provata la solidità con i mezzi adeguati. Questo sì porta o può portare a grane.
nervoteso
07-04-2011, 12:38
la mia vga con crysis 2 raggiunge i 90° è normale? sto a 840 mhz
Glass141
07-04-2011, 12:43
Nervo è normale,Crysis 2 scalda quanto il Furmark :asd:
Io con la Zotac Reference e ventola gestita in AUTO da MSI Afterburner non supero i 76°
Senza gestione della ventola da MSI siamo sui 86\88°
Inutile che fai i test giocando IMHO... giocare è molto approssimativo come test e in qualche caso anche se non si inchioda il tutto potresti incappare in strani fenomeni di:
- throttling (rallentamenti a protezione della scheda)
- artefatti (magari di cui non ti accorgi o pensi siano dovuti al gioco)
Se vuoi testare veramente la stabilità della scheda a det. frequenze\voltaggi ti scarichi un programma come questo:
http://www.techpowerup.com/downloads/1383/GPUTool_Community_Technology_Preview_1.html
e lanci il "Test for stability" per almeno mezz'ora (ma già passando il primo quarto d'ora sei abbastanza tranquillo). Se in basso a sinistra non compare la scritta "Last error X sec. ago" e non si impalla il tutto sei stabile e non avrai neanche problemi con alcun gioco (nel 99,9% dei casi).
Ok, ti ringrazio anch'io. Ora provo il test e vedo come si comporta la scheda.
Quindi se per circa 30 minuti passa il test posso dire che al 99% la scheda è salva ?
Ps...è già 10 minuti che và...e tutto fila liscio...temperature 40 gradi max...
Speriamo...
killeragosta90
07-04-2011, 12:54
Nervo è normale,Crysis 2 scalda quanto il Furmark :asd:
Io con la Zotac Reference e ventola gestita in AUTO da MSI Afterburner non supero i 76°
Senza gestione della ventola da MSI siamo sui 86\88°
però! ma cambia così tanto far gestire la ventola a msi Afterburner? :wtf: cioè rispetto alla gestione "normale" (non so cosa significhi, cioè non so come viene gestita normalmente xD)
per cui appena installero la nuova scheda video è consigliato (oltre che aggiornare subito i driver) installare msi afterburner e impostare su AUTO la gestione della ventola? :)
però! ma cambia così tanto far gestire la ventola a msi Afterburner? :wtf: cioè rispetto alla gestione "normale" (non so cosa significhi, cioè non so come viene gestita normalmente xD)
per cui appena installero la nuova scheda video è consigliato (oltre che aggiornare subito i driver) installare msi afterburner e impostare su AUTO la gestione della ventola? :)
si perchè su auto sta sempre al minimo indispensabile per non far fondere la scheda.. con msi te la giochi come vuoi.. puoi metterla anche al 100% (85%) appena passa i 60°
ThePunisher
07-04-2011, 13:12
Ok, ti ringrazio anch'io. Ora provo il test e vedo come si comporta la scheda.
Quindi se per circa 30 minuti passa il test posso dire che al 99% la scheda è salva ?
Ps...è già 10 minuti che và...e tutto fila liscio...temperature 40 gradi max...
Speriamo...
Prego :D.
E complimenti per il WB: una GTX580 a 40°C è quasi un sogno.
Ah, una cosa che ho omesso ma che davo per scontata è: mettete il test in full screen affinché sia più affidabile.
Passata mezz'ora dubito troverai un solo ambito in cui anche teoricamente possa darti problemi.
19Francesco81
07-04-2011, 13:15
Ciao a tutti, la mia gpu è quella in firma.
Detto questo volevo chiedervi un consiglio..allora: è meglio la gtx gainward 580 o la gtx asus 580.
Eventualmente per un futuro Sli, sè non ricordo male l'Asus è molto grande ed ha bisogno di una mobo con gli slot abbastanza distanti tra di loro..cioè la rampage extreme III è giusto??
Questo era il consiglio che volevo, però leggendo le vostre temperature in Crysis con la GTX 580 mi stanno venendo non pochi dubbi.
Nel senso che con la mia, non supero mai i 60° gradi!!!
A questo punto forse...,forse mi converrebbe fare di più uno Sli di gtx 570??
Un'altra cosa eventulamente per uno Sli la mia mobo è buona o devo prendermi la rampage extreme III?
Grazie a tutti!!!
Andrea deluxe
07-04-2011, 13:15
http://chzgifs.files.wordpress.com/2010/06/machinegun.gif
http://www.tomshw.it/cont/news/zotac-gtx-580-amp2-con-vf3000-overclock-facile/30684/1.html < gran bella scheda :)
_DoktorTerror_
07-04-2011, 13:21
http://chzgifs.files.wordpress.com/2010/06/machinegun.gif
proprio ieri sera mi chiedevo che fine avevi fatto :)
http://www.tomshw.it/cont/news/zotac-gtx-580-amp2-con-vf3000-overclock-facile/30684/1.html < gran bella scheda :)
l'avevo postata gia ieri questa notizia ;)
killeragosta90
07-04-2011, 13:33
si perchè su auto sta sempre al minimo indispensabile per non far fondere la scheda.. con msi te la giochi come vuoi.. puoi metterla anche al 100% (85%) appena passa i 60°
ah ho capito, be perfetto direi! :)
cavolo oggi ci sono rimasto troppo male, ieri ho acquistato la MSI 580 GTX Twin Frozr II OC da quelli di e-"chiave" per 412,50 euro e oggi sempre nello stesso shop la ritrovo a 403 >_> lo so che sono solo poco meno di 10 euro, però da un giorno all'altro sembra fatto apposta ç_ç
e poi quel cavolo di ordine è ancora in gestione, la cosa non mi convince affatto o.o
ThePunisher
07-04-2011, 13:37
ah ho capito, be perfetto direi! :)
cavolo oggi ci sono rimasto troppo male, ieri ho acquistato la MSI 580 GTX Twin Frozr II OC da quelli di e-"chiave" per 412,50 euro e oggi sempre nello stesso shop la ritrovo a 403 >_> lo so che sono solo poco meno di 10 euro, però da un giorno all'altro sembra fatto apposta ç_ç
e poi quel cavolo di ordine è ancora in gestione, la cosa non mi convince affatto o.o
Visto che è ancora in gestione chiedi se ti adeguano il prezzo ( altrimenti recedi :asd: ).
killeragosta90
07-04-2011, 13:47
Visto che è ancora in gestione chiedi se ti adeguano il prezzo ( altrimenti recedi :asd: ).
ma dici che lo posso fare sul serio? xD ...cioè secondo te seriamente, posso farlo? *_*
no perchè ieri gli ho rotto le balle per sostituirmi la gtx 570 che avevo ordinato con questa nuova, usando come scusa che avevo sbagliato acquisto e hanno accettato :p (si be anche loro però oggi sono 6 giorni che aspetto e non mi hanno inviate neanche una mail di scuse, forse se mi dicevano pure di no li mandavo ben a ca....al bagno :asd: )
p.s. scusate il piccolo OT >.<
Prego :D.
E complimenti per il WB: una GTX580 a 40°C è quasi un sogno.
Ah, una cosa che ho omesso ma che davo per scontata è: mettete il test in full screen affinché sia più affidabile.
Passata mezz'ora dubito troverai un solo ambito in cui anche teoricamente possa darti problemi.
:( Il test lo passa, il max ho letto 43 gradi.
Mentre il cuda mem test si inchioda al terzo test....:(
Ora provo ad aggiornare il bios...
Potrebbe essere che la resistenza scazzi i voltaggi ?
cioè che segna 1 volt in nvidia ispector ma in realtà sono meno ?
A quanto posso arrivare come voltaggi ? Chissà magari aumentandoli un pochino migliora.
:(
ThePunisher
07-04-2011, 13:52
ma dici che lo posso fare sul serio? xD ...cioè secondo te seriamente, posso farlo? *_*
no perchè ieri gli ho rotto le balle per sostituirmi la gtx 570 che avevo ordinato con questa nuova, usando come scusa che avevo sbagliato acquisto e hanno accettato :p (si be anche loro però oggi sono 6 giorni che aspetto e non mi hanno inviate neanche una mail di scuse, forse se mi dicevano pure di no li mandavo ben a ca....al bagno :asd: )
p.s. scusate il piccolo OT >.<
Vai vai, il cliente ha sempre ragione.
Glass141
07-04-2011, 14:04
però! ma cambia così tanto far gestire la ventola a msi Afterburner? :wtf: cioè rispetto alla gestione "normale" (non so cosa significhi, cioè non so come viene gestita normalmente xD)
per cui appena installero la nuova scheda video è consigliato (oltre che aggiornare subito i driver) installare msi afterburner e impostare su AUTO la gestione della ventola? :)
Gestione ventola Auto da MSI Afterburner default,senza personalizzazione,i giri aumentano di pari passo con la temperatura.
ES: A 60° la ventola gira al 60% e cosi via..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110407150421_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110407150421_Immagine.jpg)
;)
gd350turbo
07-04-2011, 14:31
Grazie! In effetti si, devo rivedere questo punto di vista! Inoltre con GPU Tool non ho nessun errore fino a quando arriva a 85-90°: a quel punto scatta l'errorino in basso a sinistra..dite che è per la temperatura o c'è qualche altro problema?
La 460 che avevo prima sputava fuori errori in ovecrlock quando arrivava a 60 gradi...
http://www.tomshw.it/cont/news/zotac-gtx-580-amp2-con-vf3000-overclock-facile/30684/1.html < gran bella scheda :)
3GB sono veramente fantastici in configurazioni SLI su multimonitor. :O
gd350turbo
07-04-2011, 14:41
non capirò mai la vostra tenacia nel cercare di mantenere un OC che porta nient'altro che grane per guadagnare 5FPS su 100FPS totali :D
Innanzitutto lo si fa per sfida più che altro...
presente le persone che scalano le montagne ?
Perchè lo fanno ?
chi te lo ha detto che porta grane ?
Se andiamo sul fatto delle perfomance e prendiamo come punto di riferimento per calcolare l'ipotetico guadagno, il 3dmark11, nel mio caso si passa da 5368 a oltre 6200, 15% in più
Ciao a tutti, ho comprato da qualche giorno una gtx570 della zotac, e guardando i report di msi afterburner mi è venuto un dubbio...
E' normale che durante l'uso di un'applicazione 3d (in questo caso WoW, non so se poi faccia la differenza usare un'applicazione più esigente), ogniqualvolta il carico della gpu supera il 50% (a spanne, visto che a 49 non lo fa e a 60 sì), le frequenze di core e memoria calino ad un valore intermedio tra 3d e 2d?
Questo senza che le prestazioni ne risentano, però mi sembra strano diciamo.
Ah, uso MSI solo perchè modifico il profilo della ventola al momento, niente altro.
Grazie mille in anticipo.
Sigh evviva IE8, multipost ftw.
ThePunisher
07-04-2011, 15:41
Ciao a tutti, ho comprato da qualche giorno una gtx570 della zotac, e guardando i report di msi afterburner mi è venuto un dubbio...
E' normale che durante l'uso di un'applicazione 3d (in questo caso WoW, non so se poi faccia la differenza usare un'applicazione più esigente), ogniqualvolta il carico della gpu supera il 50% (a spanne, visto che a 49 non lo fa e a 60 sì), le frequenze di core e memoria calino ad un valore intermedio tra 3d e 2d?
Questo senza che le prestazioni ne risentano, però mi sembra strano diciamo.
Ah, uso MSI solo perchè modifico il profilo della ventola al momento, niente altro.
Grazie mille in anticipo.
Ciao a tutti, ho comprato da qualche giorno una gtx570 della zotac, e guardando i report di msi afterburner mi è venuto un dubbio...
E' normale che durante l'uso di un'applicazione 3d (in questo caso WoW, non so se poi faccia la differenza usare un'applicazione più esigente), ogniqualvolta il carico della gpu supera il 50% (a spanne, visto che a 49 non lo fa e a 58 sì), le frequenze di core e memoria calino ad un valore intermedio tra 3d e 2d?
Questo senza che le prestazioni ne risentano, però mi sembra strano diciamo.
Ah, uso MSI solo perchè modifico il profilo della ventola al momento, niente altro.
Grazie mille in anticipo.
Ne hai comprate due? SLI allora? :D
Ne hai comprate due? SLI allora? :D
:D rofl :D
Ma le 580 WindForce fanno davvero paura! :eek:
guardate qua il test con GPUTool..
vga a: 850/2100 con 1,038v
dopo 15 minuti che girava lo stress test:
http://s2.postimage.org/1jc4pjyw4/GPUTool_CTP1_2011_04_07_16_59_43_092.jpg (http://postimage.org/image/1jc4pjyw4/)
la ventola l'ho lasciata in automatico, nei giochi la tengo più bassa, nonostante l'ottimo settaggio dei giri in rapporto alla temperatura fatto dalla Gigabyte, sono stati troppo conservativi! :D
in automatico la ventola non ha superato il 54% di rotazione, considerate che il minimo è 40% (inudibile), anche al 54% era comunque sempre molto silenziosa!
http://s2.postimage.org/j9f6wprnv/Immagine.jpg (http://www.postimage.org/)
free image upload (http://www.postimage.org/)
ThePunisher
07-04-2011, 16:16
Ma le 580 WindForce fanno davvero paura! :eek:
guardate qua il test con GPUTool..
vga a: 850/2100 con 1,038v
dopo 15 minuti che girava lo stress test:
http://s2.postimage.org/1jc4pjyw4/GPUTool_CTP1_2011_04_07_16_59_43_092.jpg (http://postimage.org/image/1jc4pjyw4/)
la ventola l'ho lasciata in automatico, nei giochi la tengo più bassa, nonostante l'ottimo settaggio dei giri in rapporto alla temperatura fatto dalla Gigabyte, sono stati troppo conservativi! :D
in automatico la ventola non ha superato il 54% di rotazione, considerate che il minimo è 40% (inudibile), anche al 54% era comunque sempre molto silenziosa!
http://s2.postimage.org/j9f6wprnv/Immagine.jpg (http://www.postimage.org/)
free image upload (http://www.postimage.org/)
Sì, fa decisamente paura! 20 gradi netti in meno rispetto al cooler stock su case ben areato. Soldi decisamente ben spesi!
Ciao a tutti, ho comprato da qualche giorno una gtx570 della zotac, e guardando i report di msi afterburner mi è venuto un dubbio...
E' normale che durante l'uso di un'applicazione 3d (in questo caso WoW, non so se poi faccia la differenza usare un'applicazione più esigente), ogniqualvolta il carico della gpu supera il 50% (a spanne, visto che a 49 non lo fa e a 60 sì), le frequenze di core e memoria calino ad un valore intermedio tra 3d e 2d?
Questo senza che le prestazioni ne risentano, però mi sembra strano diciamo.
Ah, uso MSI solo perchè modifico il profilo della ventola al momento, niente altro.
Grazie mille in anticipo.
Giusto per capire, una cosa del genere:
http://img26.imageshack.us/i/freq3.jpg/
http://img21.imageshack.us/i/freq4.jpg/
ormai sono 4 ore che gira gpu tools in full screen (1920x1080) e a default nessun errore.
:)
Ho letto max 44 gradi...
Però il cuda mem test fallisce al terzo test.
Ora provo a fare qualche test con i giochi e vediamo se buttare via il tutto...:p
Glass141
07-04-2011, 17:40
@Bscity
Ottime Temp :cool:
kira@zero
07-04-2011, 17:58
Raga quale è il voltaggio limite da dare ad una 580 evga senza richiare?
Dry Patrick
07-04-2011, 18:05
Raga quale è il voltaggio limite da dare ad una 580 evga senza richiare?
Attorno gli 1.038V poi volendo puoi anche salire...
Magari sapete aiutarmi, è una cosa un pò OT, volevo chiedervi se conoscete un sito dove trovare i settaggi ottimali per il mio monitor (Samsung P240HD)... Su qualcosa dovrò pur giocarci con questa 570...
nervoteso
07-04-2011, 18:07
scusate ho fatto girare gpu tool a 840 mhz. dopo 6 minuti è sono arrivate a 97°con ve tole su auto e hanno dato errore. ma la ventola la devo mettere al massimo? qual è il limite di temp massimo a cui possono arrivare?
:D :D :D
Nella disperazione ho tolto e rimesso i driver e ora magicamente cinebech nel test opelgl mi da un mach di 99.5 % !!
Prima mi falliva dandomi 88.7 % !!
Attorno gli 1.038V poi volendo puoi anche salire...
Magari sapete aiutarmi, è una cosa un pò OT, volevo chiedervi se conoscete un sito dove trovare i settaggi ottimali per il mio monitor (Samsung P240HD)... Su qualcosa dovrò pur giocarci con questa 570...
Fai un salto al Car...our di Moncalieri hanno l'lg 120hz a 198€ :D
sickofitall
07-04-2011, 18:27
scusate ho fatto girare gpu tool a 840 mhz. dopo 6 minuti è sono arrivate a 97°con ve tole su auto e hanno dato errore. ma la ventola la devo mettere al massimo? qual è il limite di temp massimo a cui possono arrivare?
Puoi provare a togliere una vga e rifare il test? secondo me col fatto che son vicine, la prima pesca aria calda da quella sotto....
Attorno gli 1.038V poi volendo puoi anche salire...
dovrebbe essere 1,05v l'ultimo valore sicurissimo, visto che alcune 580 lo hanno di default..
nervoteso
07-04-2011, 18:44
questo gpu tool è un oscherzo vero? ora ho messo le schede a default con ventola al 100% continua a darmi 97 °...ora sono sicuro che mi dà errore
ThePunisher
07-04-2011, 18:59
ormai sono 4 ore che gira gpu tools in full screen (1920x1080) e a default nessun errore.
:)
Ho letto max 44 gradi...
Però il cuda mem test fallisce al terzo test.
Ora provo a fare qualche test con i giochi e vediamo se buttare via il tutto...:p
Se il CUDA ha fallito alza un pò il voltaggio!
ThePunisher
07-04-2011, 18:59
questo gpu tool è un oscherzo vero? ora ho messo le schede a default con ventola al 100% continua a darmi 97 °...ora sono sicuro che mi dà errore
No, non è affatto uno scherzo e io con l'overclock in signa (1.075V!) non supero i 91-92°C.
ThePunisher
07-04-2011, 19:02
Raga ecco un pò di test sintetici per mostrare l'impatto (pressoché nullo) dell'overclock delle memorie sulle performance:
A 4200Mhz
http://3dmark.com/3dm11/984389
A 4300Mhz
http://3dmark.com/3dm11/984436
A 4400Mhz
http://3dmark.com/3dm11/984475
questo gpu tool è un oscherzo vero? ora ho messo le schede a default con ventola al 100% continua a darmi 97 °...ora sono sicuro che mi dà errore
ci saranno impostate le t max...
nervoteso
07-04-2011, 19:14
No, non è affatto uno scherzo e io con l'overclock in signa (1.075V!) non supero i 91-92°C.
non è questione di oc! anche a default mi arriva a 97°...però a default non mi dà errori
...ma qual è la temp massima di questa vga?
non è questione di oc! anche a default mi arriva a 97°...però a default non mi dà errori
...ma qual è la temp massima di questa vga?
effettivamente 97° sono un pò tantini :D
ThePunisher
07-04-2011, 19:18
non è questione di oc! anche a default mi arriva a 97°...però a default non mi dà errori
...ma qual è la temp massima di questa vga?
Lo so benissimo. Te l'ho detto solo per confronto.
La temp. di sicurezza è 100°C. E se sotto GPU Tool arrivi max a 97°C nei giochi non ci arriverai mai.
Credo che tu non abbia proprio il max come case.
nervoteso
07-04-2011, 19:19
Lo so benissimo. Te l'ho detto solo per confronto.
La temp. di sicurezza è 100°C. E se sotto GPU Tool arrivi max a 97°C nei giochi non ci arriverai mai.
Credo che tu non abbia proprio il max come case.
no ho solo un gigantesco stacker:D :D ...cmq sabato rimetto a posto i cavi per sicurezza
ThePunisher
07-04-2011, 19:20
no ho solo un gigantesco stacker:D :D ...cmq sabato rimetto a posto i cavi per sicurezza
Io facevo max 96°C sotto GPU-Tool con un Mid Tower super incasinato, vedi tu!
nervoteso
07-04-2011, 19:21
Io facevo max 96°C sotto GPU-Tool con un Mid Tower super incasinato, vedi tu!
quindi? il mio è grande e non incasinato, dove potrebbe essere il prob? poi ti faccio notare che 97 li raggiungo con una delle due
Dry Patrick
07-04-2011, 19:22
Fai un salto al Car...our di Moncalieri hanno l'lg 120hz a 198€ :D
"""""Purtroppo"""" l'ho ereditato da mio fratello, e non è proprio preventivato il cambio monitor per il momento!!
Comunque sarebbe questo? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=lg+120hz&prezzomin=-1&prezzomax=-1
ThePunisher
07-04-2011, 19:23
quindi? il mio è grande e non incasinato, dove potrebbe essere il prob? poi ti faccio notare che 97 li raggiungo con una delle due
Ecco il problema... SLI con due reference...
Se ti può consolare con la mia vecchia config. la scheda video raggiungeva stabilmente anche i 108°C lol:
http://digilander.libero.it/m4puni/ffs_for_sure_rock_1sm.jpg
nervoteso
07-04-2011, 19:23
Ecco il problema... SLI con due reference...
Se ti può consolare con la mia vecchia config. la scheda video raggiungeva stabilmente anche i 108°C lol:
http://digilander.libero.it/m4puni/ffs_for_sure_rock_1sm.jpg
sli di phantom
Glass141
07-04-2011, 19:27
dovrebbe essere 1,05v l'ultimo valore sicurissimo, visto che alcune 580 lo hanno di default..
La mia per esempio :fagiano:
ThePunisher
07-04-2011, 19:30
sli di phantom
Capito... a quanto pare allora non sono il max come cooling e non credo tu possa andare molto oltre il default. Slot ravvicinati?
nervoteso
07-04-2011, 19:31
Capito... a quanto pare allora non sono il max come cooling e non credo tu possa andare molto oltre il default. Slot ravvicinati?
abbastanza...ma hanno un dissi bestiale e tutte le recensioni ne parlano bene
ThePunisher
07-04-2011, 19:35
/doppio
ThePunisher
07-04-2011, 19:35
abbastanza...ma hanno un dissi bestiale e tutte le recensioni ne parlano bene
Sì ma in SLI non sempre è sufficiente. Hai presente cos'ha il mio case per dissipare l'aria?
Una bella ventolona praticamente appiccicata alle schede con un condotto d'aria per aiutare l'espulsione, simile a quella di questo thermaltake:
http://www.thermaltakeusa.com/ProductHtml/image/VL200L1W2Z/FAnSystem.jpg
Penso sia una soluzione molto effective.
sickofitall
07-04-2011, 19:42
quindi? il mio è grande e non incasinato, dove potrebbe essere il prob? poi ti faccio notare che 97 li raggiungo con una delle due
Hai quelle temp perchè la vga è appiccicata all'altra, e non prende aria fresca;)
nervoteso
07-04-2011, 19:43
Sì ma in SLI non sempre è sufficiente. Hai presente cos'ha il mio case per dissipare l'aria?
Una bella ventolona praticamente appiccicata alle schede con un condotto d'aria per aiutare l'espulsione, simile a quella di questo thermaltake:
http://www.thermaltakeusa.com/ProductHtml/image/VL200L1W2Z/FAnSystem.jpg
Penso sia una soluzione molto effective.
si c'avevo pensato. sabato la metto. grazie per il consiglio...cmq con l'occasione rimetto a posto tutti i cavi
nervoteso
07-04-2011, 19:45
ma non è che a forza di fare sto gpu tool a 97° rovino la vga?
ThePunisher
07-04-2011, 19:48
ma non è che a forza di fare sto gpu tool a 97° rovino la vga?
In mezz'ora o qualche ora non si rovina niente, soprattutto tenendo presente che la temp. di sicurezza è 100°C e finché la scheda è stabile non mi preoccuperei. Ora hai capito che sei stabile a default ma con temp. piuttosto alte, tali da non permetterti un gran overclock. Cerca una soluzione per migliorare la cosa e ritesta.
nervoteso
07-04-2011, 20:00
In mezz'ora o qualche ora non si rovina niente, soprattutto tenendo presente che la temp. di sicurezza è 100°C e finché la scheda è stabile non mi preoccuperei. Ora hai capito che sei stabile a default ma con temp. piuttosto alte, tali da non permetterti un gran overclock. Cerca una soluzione per migliorare la cosa e ritesta.
E' stabile anche a 800....l'unica e' piazzargli una noctua davanti...domani lo faccio
ThePunisher
07-04-2011, 20:07
E' stabile anche a 800....l'unica e' piazzargli una noctua davanti...domani lo faccio
Vai di Noctua e facci sapere!
Latios89
07-04-2011, 21:12
Lo so benissimo. Te l'ho detto solo per confronto.
La temp. di sicurezza è 100°C. E se sotto GPU Tool arrivi max a 97°C nei giochi non ci arriverai mai.
Credo che tu non abbia proprio il max come case.
Ragazzi ho una MSI 580 Twin Frozr II OC (ma non faccio overlock) e vi posso assicurare che riscontro più o meno "problemi" simili a quelli di altri come nervoteso: anche a default, con ventola al max, raggiungo con questo cacchio di GPU Tool i 90° e più (e quando arrivo a quella temperatura dopo un pò mi capita l'errorino in basso a sinistra). Molti mi hanno detto che il problema è forse il case, un CM690II Lite, ottimo case ma con montate soltanto le 2 ventole già incluse nel case, direi pochine..Penso che andrò dal mio negozio di fiducia e mi farò montare qualche ventola aggiuntiva..che cosa è questo Noctua di cui parlate? Alla fine però bisogna anche dire che questo GPU Tool e la sua utilità sono abbastanza limitati: basta avere la consapevolezza che giocando a Crysis I (almeno per ora e almeno per quanto mi riguarda) non supero manco i 70°, figuriamoci..
Glass141
07-04-2011, 21:50
Ragazzi ho una MSI 580 Twin Frozr II OC (ma non faccio overlock) e vi posso assicurare che riscontro più o meno "problemi" simili a quelli di altri come nervoteso: anche a default, con ventola al max, raggiungo con questo cacchio di GPU Tool i 90° e più (e quando arrivo a quella temperatura dopo un pò mi capita l'errorino in basso a sinistra). Molti mi hanno detto che il problema è forse il case, un CM690II Lite, ottimo case ma con montate soltanto le 2 ventole già incluse nel case, direi pochine..Penso che andrò dal mio negozio di fiducia e mi farò montare qualche ventola aggiuntiva..che cosa è questo Noctua di cui parlate? Alla fine però bisogna anche dire che questo GPU Tool e la sua utilità sono abbastanza limitati: basta avere la consapevolezza che giocando a Crysis I (almeno per ora e almeno per quanto mi riguarda) non supero manco i 70°, figuriamoci..
Appunto,pensa a giocare e goditi la scheda ;)
Appunto,pensa a giocare e goditi la scheda ;)
concordo, tanto con la scheda ci devi giocare :stordita:
appena mi è arrivata, ho reinstallato subito i games
niente bench, sparato in game
:) la cosa mi rincuora...se passo stò gpu tools vuol dire che nel 90 % dei giochi non avrò problemi ?
Ricordo che alla mia 580 si è bruciato stò cosino qui
http://img402.imageshack.us/img402/5497/20110324205508.jpg
Ora rimpiazzato con un altro robino...
Comunque per ora 3d marck 2006 tutto ok
far cry 2 tutto ok
gpu tools tutto ok (avviato alle 13 ho preso sonno...e alle 18 ancora andava senza errori)
:rolleyes: speriamo...
luca8088
07-04-2011, 22:39
ciao a tutti ho bisogno di un consiglio... allora io ho un cross di 6970 avrei intenzione di passare a uno sli di 580.. non tanto per le prestazioni velocistiche, di poco superiori la 580.. ma per una questione di driver, scalabilita in sli e stabilita nei giochi.. tanto per dirne una ( crysis 2 gira malissimo per il momento sul mio sistema.. e shift 2 mi gira a 30fps.. a tutti i possessori di schede amd).. in futuro una patch risolvera il problema.. cmq sono indeciso sul da farsi.. secondo voi e una buona scelta? ps. gioco a risoluzione 2560 x 1440.. ciao buonaserata
darthroy
07-04-2011, 22:39
Ragazzi ma quando vi riferite a GPU Tool intendete un programma specifico o una categoria (di GPU Tool ce ne sono tanti) ? Scusate l'ingenuità ma sono abbastanza nuovo di questo "mondo" (ho appena preso la mia prima GTX-580, una Point Of View reference che ancora aspetta che arrivino le memorie... :cry: ) e sto cercando nel frattempo dalle vostre discussioni di capire cosa dovrò sapere e cosa fare :)
Ah, per caso fra tutti voi c'è qualcuno che ha una 580 Point Of View ?
ciao a tutti ho bisogno di un consiglio... allora io ho un cross di 6970 avrei intenzione di passare a uno sli di 580.. non tanto per le prestazioni velocistiche, di poco superiori la 580.. ma per una questione di driver, scalabilita in sli e stabilita nei giochi.. tanto per dirne una ( crysis 2 gira malissimo per il momento sul mio sistema.. e shift 2 mi gira a 30fps.. a tutti i possessori di schede amd).. in futuro una patch risolvera il problema.. cmq sono indeciso sul da farsi.. secondo voi e una buona scelta? ps. gioco a risoluzione 2560 x 1440.. ciao buonaserata
Sicuramente ti troverai benissimo con lo sli di 580..caso mai devi vedere se davvero vuoi spendere ora tutti quei soldi (anche se rivenderai le tue) per un panorama di giochi abbastanza risicato come adesso..se riesci ad arrivare fino alla nuova generazione magari puoi prenderti la serie successiva alle gtx 5xx
Ragazzi ma quando vi riferite a GPU Tool intendete un programma specifico o una categoria (di GPU Tool ce ne sono tanti) ? Scusate l'ingenuità ma sono abbastanza nuovo di questo "mondo" (ho appena preso la mia prima GTX-580, una Point Of View reference che ancora aspetta che arrivino le memorie... :cry: ) e sto cercando nel frattempo dalle vostre discussioni di capire cosa dovrò sapere e cosa fare :)
Ah, per caso fra tutti voi c'è qualcuno che ha una 580 Point Of View ?
intendono questo:
http://www.techpowerup.com/downloads/1383/GPUTool_Community_Technology_Preview_1.html
darthroy
07-04-2011, 23:36
Sicuramente ti troverai benissimo con lo sli di 580..caso mai devi vedere se davvero vuoi spendere ora tutti quei soldi (anche se rivenderai le tue) per un panorama di giochi abbastanza risicato come adesso..se riesci ad arrivare fino alla nuova generazione magari puoi prenderti la serie successiva alle gtx 5xx
intendono questo:
http://www.techpowerup.com/downloads/1383/GPUTool_Community_Technology_Preview_1.html
Grazie, l'ho subito scaricato ! Per adesso (aspettando ancora di poter assemblare il nuovo PC) a poco mi serve ma già avverto che dovrò fare un corso accelerato perchè non ci capisco granchè di come possa essere ben usato... :confused:
Latios89
08-04-2011, 00:10
concordo, tanto con la scheda ci devi giocare :stordita:
appena mi è arrivata, ho reinstallato subito i games
niente bench, sparato in game
Avete ragione, in effetti! Ho passato tutto il tempo a giocare, altro che GPU Tool :D Comunque sia un problemino in effetti c'è: giocando ad Assassin's Creed 2 con Vsync attivo, non mi stacco da 60FPS. Non che mi facciano schifo, tutt'altro ( ! ) però ogni tanto cala a 58-57 e la fluidità ne risente. Questo anche se provo, anche se non è mio solito, a fare OC. Non si stacca da 60 e da questi cali a 58-57. Provando a disattivare il Vsync ho il tearing però 65-70 FPS. Posso risolvere in qualche modo con il triple buffering? Come si attiva? Insomma, vorrei tanto 65-70 FPS senza il tearing :) Grazie in anticipo!
EDIT: In effetti ho provato D3DOverrider e indubbiamente, pure avendo il Vsync disattivato dal menu del gioco, non avevo nessun tearing (il programmino ha bypassato il gioco e attivato il Vsync forzatamente). Nonostante però avessi anche attivato il triple buffering il framerate era sempre castrato a 60 fissi. Come posso fare? :(
ciccio24783
08-04-2011, 00:26
Salve a tutti..ho una gtx570 a cui ho affiancato una gt430 per il physx poichè quest'ultima ce l'avevo già prima dell'acquisto della 570 e mi era di avanzo...secondo voi con tale configurazione nei titoli che sfruttano physx noterei dei miglioramenti oppure no??altrimenti smonterei la gt430 e la venderei....
Dry Patrick
08-04-2011, 01:02
Salve a tutti..ho una gtx570 a cui ho affiancato una gt430 per il physx poichè quest'ultima ce l'avevo già prima dell'acquisto della 570 e mi era di avanzo...secondo voi con tale configurazione nei titoli che sfruttano physx noterei dei miglioramenti oppure no??altrimenti smonterei la gt430 e la venderei....
Dovresti provare, ma la differenza sarebbe talmente minima...
belga_giulio
08-04-2011, 01:25
Avete ragione, in effetti! Ho passato tutto il tempo a giocare, altro che GPU Tool :D Comunque sia un problemino in effetti c'è: giocando ad Assassin's Creed 2 con Vsync attivo, non mi stacco da 60FPS. Non che mi facciano schifo, tutt'altro ( ! ) però ogni tanto cala a 58-57 e la fluidità ne risente. Questo anche se provo, anche se non è mio solito, a fare OC. Non si stacca da 60 e da questi cali a 58-57. Provando a disattivare il Vsync ho il tearing però 65-70 FPS. Posso risolvere in qualche modo con il triple buffering? Come si attiva? Insomma, vorrei tanto 65-70 FPS senza il tearing :) Grazie in anticipo!
EDIT: In effetti ho provato D3DOverrider e indubbiamente, pure avendo il Vsync disattivato dal menu del gioco, non avevo nessun tearing (il programmino ha bypassato il gioco e attivato il Vsync forzatamente). Nonostante però avessi anche attivato il triple buffering il framerate era sempre castrato a 60 fissi. Come posso fare? :(
Certo che sentir parlare di "fluidità che ne risente" a 58-57 fps, mi viene un pò da ridere :p seppur con tutto il rispetto.. ;)
Latios89
08-04-2011, 01:47
Certo che sentir parlare di "fluidità che ne risente" a 58-57 fps, mi viene un pò da ridere :p seppur con tutto il rispetto.. ;)
Si, forse a furia di leggere decine e decine di pagine di questa conversazione sono diventato troppo fissato :D Il fatto è che c'è una cosa incomprensibile: ho visto molte recensioni su Internet di persone che superano i 60 FPS ma come fanno? Si tengono il tearing? Oppure usano D3D Overrider? E, soprattutto, in quest'ultimo caso almeno, riescono a superare i 60 FPS? Perchè io non ci sono ancora mai riuscito, pur con vsync + triple buffering attivato! Sembrerebbe che il triple buffering non funzioni e il framerate sia perennemente castrato a 60! Non mi interessa più di tanto superare i 60 FPS ma vorrei almeno capire :D
ertruffa
08-04-2011, 05:29
Si, forse a furia di leggere decine e decine di pagine di questa conversazione sono diventato troppo fissato :D Il fatto è che c'è una cosa incomprensibile: ho visto molte recensioni su Internet di persone che superano i 60 FPS ma come fanno? Si tengono il tearing? Oppure usano D3D Overrider? E, soprattutto, in quest'ultimo caso almeno, riescono a superare i 60 FPS? Perchè io non ci sono ancora mai riuscito, pur con vsync + triple buffering attivato! Sembrerebbe che il triple buffering non funzioni e il framerate sia perennemente castrato a 60! Non mi interessa più di tanto superare i 60 FPS ma vorrei almeno capire :D
il triple b. e il vsync forzati da d3d,servono proprio ad avere il 60 fps costanti ed evitare il calo ai 57-58(t.buffer) che ti da fastidio,per andare oltre il refresh del monitor dovresti levare il vsync,ma tenerti dove c'e' il tearing.a te la scelta:)
ThePunisher
08-04-2011, 06:00
:) la cosa mi rincuora...se passo stò gpu tools vuol dire che nel 90 % dei giochi non avrò problemi ?
...
gpu tools tutto ok (avviato alle 13 ho preso sonno...e alle 18 ancora andava senza errori)
:rolleyes: speriamo...
Alla domanda direi proprio di sì visto che hai fatto girare GPU Tool per 5 ore. Direi che la scheda è decisamente rock solid e puoi anche stare tranquillo anche con riguardi alla riparazione (GPU Tool avrebbe rilevato sicuramente qualcosa ("Last error" in basso a sinistra) se qualcosa non andasse come dovrebbe).
Completa il tutto con un CUDA Memtest e sei a cavallo.
killeragosta90
08-04-2011, 06:48
Vai vai, il cliente ha sempre ragione.
ok adesso provo (anche perchè il prezzo si è ancora abbassato, è arrivato a 401 euro O.o), poi ti faccio sapere come è andata :p
Gestione ventola Auto da MSI Afterburner default,senza personalizzazione,i giri aumentano di pari passo con la temperatura.
ES: A 60° la ventola gira al 60% e cosi via..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110407150421_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110407150421_Immagine.jpg)
;)
ah ok! ho capito, mi sembra ottima come gestione! penso allora che quando sarà il momento la terrò in auto su default, grazie mille per la spiegazione :)
Latios89
08-04-2011, 07:52
il triple b. e il vsync forzati da d3d,servono proprio ad avere il 60 fps costanti ed evitare il calo ai 57-58(t.buffer) che ti da fastidio,per andare oltre il refresh del monitor dovresti levare il vsync,ma tenerti dove c'e' il tearing.a te la scelta:)
Grazie mille, mi hai tranquillizzato! :D
Beseitfia
08-04-2011, 08:53
Prese due Palit gtx570 in sli sul mercatino...due bombe! :D
Andrea deluxe
08-04-2011, 09:34
Prese due Palit gtx570 in sli sul mercatino...due bombe! :D
su quale processore/main?
Beseitfia
08-04-2011, 09:42
su quale processore/main?
procio intel i5 750 @ 4ghz e Gigabyte P55A-UD4...L'alimentatore invece è un corsair TX950 watt e fa il suo sporco lavoro ;)
Glass141
08-04-2011, 09:52
Prese due Palit gtx570 in sli sul mercatino...due bombe! :D
Bel colpo :oink:
Prese due Palit gtx570 in sli sul mercatino...due bombe! :D
http://chzgifs.files.wordpress.com/2011/03/01395586-5fd5-415c-8888-93418343eb4c.gif
:D
Glass141
08-04-2011, 10:20
:asd:
buondì, ho da poco acquistato un monitor 120hz da affiancara alla 580gtx, come immaginavo in 2d la scheda utilizza le frequenze del 3d low, è possibile farla andare con le frequenze del 2d?
nervoteso
08-04-2011, 12:35
raga x un futuro triplo sli secxondo voi com'è sto ali?
ENERMAX REVOLUTION 1250W Modulare 80Plus Silver
Andrea deluxe
08-04-2011, 12:49
procio intel i5 750 @ 4ghz e Gigabyte P55A-UD4...L'alimentatore invece è un corsair TX950 watt e fa il suo sporco lavoro ;)
bene!
19Francesco81
08-04-2011, 12:49
Ciao a tutti, la mia gpu è quella in firma.
Detto questo volevo chiedervi un consiglio..allora: è meglio la gtx gainward 580 o la gtx asus 580.
Eventualmente per un futuro Sli, sè non ricordo male l'Asus è molto grande ed ha bisogno di una mobo con gli slot abbastanza distanti tra di loro..cioè la rampage extreme III è giusto??
Questo era il consiglio che volevo, però leggendo le vostre temperature in Crysis con la GTX 580 mi stanno venendo non pochi dubbi.
Nel senso che con la mia, non supero mai i 60° gradi!!!
A questo punto forse...,forse mi converrebbe fare di più uno Sli di gtx 570??
Un'altra cosa eventulamente per uno Sli la mia mobo è buona o devo prendermi la rampage extreme III?
Grazie a tutti!!!
Mi sono quotato da solo, perchè non ricevuto nessuna risposta...Mi consigliate perfavore?
raga x un futuro triplo sli secxondo voi com'è sto ali?
ENERMAX REVOLUTION 1250W Modulare 80Plus Silver
Guarda io lo ho da un annetto nella conf in firma ed ha passato un 3 way sia di 480 che di 580 anche occate con procio occato ed non ha mai fatto una piega :)
Glass141
08-04-2011, 13:47
buondì, ho da poco acquistato un monitor 120hz da affiancara alla 580gtx, come immaginavo in 2d la scheda utilizza le frequenze del 3d low, è possibile farla andare con le frequenze del 2d?
Imposta da windows 110hz,tanto in game il sync rimane 120hz ;)
Latios89
08-04-2011, 14:01
raga x un futuro triplo sli secxondo voi com'è sto ali?
ENERMAX REVOLUTION 1250W Modulare 80Plus Silver
Stai proprio a posto, tranquillo:D Buon triplo SLI!!
Anche io farei un triplo Sli...il problema é che non esiste un UPS in grado di tenermi tutto il sistema in caso di blackout elettrico. :(
Infatti non so voi come fate....
Anche io farei un triplo Sli...il problema é che non esiste un UPS in grado di tenermi tutto il sistema in caso di blackout elettrico. :(
Infatti non so voi come fate....
questi dovrebbero reggere
http://www.shoppydoo.it/prezzi-gruppi_continuita-ups_1200_w.html
aaasssdddfffggg
08-04-2011, 14:14
questo dovrebbe reggere
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.UE&language=it
Assolutamente non regge.Manco per scherzo.
Con un 3way di 580 ci vuole almeno un 2000va(molto meglio un 2500va)solo da dedicare al PC (quindi da escludere il monitor che lo mettete sotto un UPS piccolino per i fatti suoi.); questo se volete che il vostro sistema resterà in piedi anche quando si troverà sotto pieno 3D e senza corrente.
Assolutamente non regge.Manco per scherzo.
Con un 3way di 580 ci vuole almeno un 2000va(molto meglio un 2500va)solo da dedicare al PC (quindi da escludere il monitor che lo mettete sotto un UPS piccolino per i fatti suoi.); questo se volete che il vostro sistema resterà in piedi anche quando si troverà sotto pieno 3D e senza corrente.
lol avevo sbagliato pagina ho corretto , quello era per la tv :), io ho collegato solo il pc, mi basta 30 secondi che parte il gruppo elettrogeno in automatico appena va via la corrente
belga_giulio
08-04-2011, 14:17
Si, forse a furia di leggere decine e decine di pagine di questa conversazione sono diventato troppo fissato :D Il fatto è che c'è una cosa incomprensibile: ho visto molte recensioni su Internet di persone che superano i 60 FPS ma come fanno? Si tengono il tearing? Oppure usano D3D Overrider? E, soprattutto, in quest'ultimo caso almeno, riescono a superare i 60 FPS? Perchè io non ci sono ancora mai riuscito, pur con vsync + triple buffering attivato! Sembrerebbe che il triple buffering non funzioni e il framerate sia perennemente castrato a 60! Non mi interessa più di tanto superare i 60 FPS ma vorrei almeno capire :D
In verità ti capisco.. anche io vorrei fare 60 fps fissi in Dragon Age 2.. e c'è chi ce la fa con configurazioni meno potenti della mia.. E vorrei capire cosa devo fare per migliorare la situazione!
Ma questo Direct 3d override cosa è?? Potrebbe servirmi??
Grazieee! :-D
aaasssdddfffggg
08-04-2011, 14:18
lol avevo sbagliato pagina ho corretto :)
1200VA non ci fai nulla.
Comunque eviterei anche marche di quel calibro e affiderei il sistema a brand ben più "quotati"...
19Francesco81
08-04-2011, 14:23
Scusatemi tanto, ma per ricevere un consiglio che devo fare una domandina in triplice copia e devo presentarla al comune???
aaasssdddfffggg
08-04-2011, 14:26
Mi sono quotato da solo, perchè non ricevuto nessuna risposta...Mi consigliate perfavore?
Allora se vai di asus (immagino intendi la cu2)occuperà 3 slot e con la rampage 3 extreme ce la fai tranquillamente a fare uno SLI di 580.Senza problemi.
La tua attuale mobo supporta lo SLI anche qui senza problemi.
1200VA non ci fai nulla.
Comunque eviterei anche marche di quel calibro e affiderei il sistema a brand ben più "quotati"...
scusa l'ignoraza neme ma dici che 1200 watt non bastano per un ups per tenere solo il pc con un 3 way? a me a muro a pieno carico mi arrivano massimo a 1100watt
aaasssdddfffggg
08-04-2011, 14:33
scusa l'ignoraza neme ma dici che 1200 watt non bastano per un ups per tenere solo il pc con un 3 way? a me a muro a pieno carico mi arrivano massimo a 1100watt
1200 WATT bastano eccome......solo che 1200VA non sono 1200watt bensì circa 600watt!
Non confondere le 2 cose.;)
sblantipodi
08-04-2011, 14:34
scusa l'ignoraza neme ma dici che 1200 watt non bastano per un ups per tenere solo il pc con un 3 way? a me a muro a pieno carico mi arrivano massimo a 1100watt
1200VA non sono 1200W.
UPS per quel genere di macchina hanno costi stellari se li compri di buona categoria.
1200 WATT bastano eccome......solo che 1200VA non sono 1200watt bensì circa 600watt!
Non confondere le 2 cose.;)
si si lo so :) ma li ha sbagliato il motore di ricerca se guardate nella barra di ricerca ho scritto ups 1200 w e il motore ha trovato anche quelli da 1200v
Latios89
08-04-2011, 14:42
In verità ti capisco.. anche io vorrei fare 60 fps fissi in Dragon Age 2.. e c'è chi ce la fa con configurazioni meno potenti della mia.. E vorrei capire cosa devo fare per migliorare la situazione!
Ma questo Direct 3d override cosa è?? Potrebbe servirmi??
Grazieee! :-D
Allora, quando attivi il Vsync hai inevitabilmente un calo di fps, che in alcuni casi è drastico perchè è un calo a multipli non a singoli fps (non ti spiego ora i dettagli tecnici). Senza Vsync però hai tearing (la "linea" a metà schermo che sembra dividere il gioco mentre ti muovi, anche se per pochi attimi) Per poter avere Vsync (e quindi NO tearing) senza drastici cali di FPS ti scarichi Rivatuner, lo installi e poi dalla cartella di Programmi avvii non Rivatuner ma l'utility annessa che è D3DOverrider. Grazie a questa attivi forzatamente il Vsync (dal gioco invece disattivalo) + il triple buffering (essenziale per avere, come ti ho detto sopra, NO tearing + NO cali di FPS). Devi metter FORCE VSYNC ON + FORCE TRIPLEBUFFERING ON e "application detection level" a LOW mentre a sinistra (dall'elenco) selezioni Global. Vedi un pò se cosi vai meglio, anche se non so se il tuo problema di non aver 60 fps fissi è effettivamente questo :)
gd350turbo
08-04-2011, 14:43
Se vi servono ho in vendita dei 1400va che sono appunto 700 watt reali
Il mio sistema con la 570 cloccata al massimo consuma 500-550 watt e li tiene benissimo...
19Francesco81
08-04-2011, 14:43
E se invece mettessi 2 Gtx 570 gainward golden sample potrei farlo tranquillamente con la mia configurazione??
Senza prendere la rampage extreme III..giusto??
Ma eventualmente uno Sli di gtx 570 è consigliabile??
Nel senso è superiore ad una gtx 580 o 590??
Scusatemi le 1000 domande, ma non vorrei avere punti interrogativi in testa...poi uno sli di gtx 570 basta avere uno UPS da 1500 VA??
Latios89
08-04-2011, 14:45
Allora, quando attivi il Vsync hai inevitabilmente un calo di fps, che in alcuni casi è drastico perchè è un calo a multipli non a singoli fps (non ti spiego ora i dettagli tecnici). Senza Vsync però hai tearing (la "linea" a metà schermo che sembra dividere il gioco mentre ti muovi, anche se per pochi attimi) Per poter avere Vsync (e quindi NO tearing) senza drastici cali di FPS ti scarichi Rivatuner, lo installi e poi dalla cartella di Programmi avvii non Rivatuner ma l'utility annessa che è D3DOverrider. Grazie a questa attivi forzatamente il Vsync (dal gioco invece disattivalo) + il triple buffering (essenziale per avere, come ti ho detto sopra, NO tearing + NO cali di FPS). Devi metter FORCE VSYNC ON + FORCE TRIPLEBUFFERING ON e "application detection level" a LOW mentre a sinistra (dall'elenco) selezioni Global. Vedi un pò se cosi vai meglio, anche se non so se il tuo problema di non aver 60 fps fissi è effettivamente questo :)
Consiglio questa vecchia discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188
sblantipodi
08-04-2011, 14:51
testa...poi uno sli di gtx 570 basta avere uno UPS da 1500 VA??
si basta anche per due 580, i VA cmq significano poco e niente, devi vedere quanti Watt effettivamente l'UPS è capace di erogare, non quanti VA è. :)
sblantipodi
08-04-2011, 14:54
Consiglio questa vecchia discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188
e qual'è il senso di impedire al vsync di abbassare il framerate oltre a quello di far consumare/scaldare sensibilmente di più il PC?
Io gioco ad AC2 con la mia 580 e grazie al vsync consumo ben 70W di meno e il pc è molto più fresco visto che la scheda non lavora al massimo.
Che vantaggio avrei a sparare AC2 a 200FPS (o quello che è) se ho un monitor 60Hz?
lol avevo sbagliato pagina ho corretto , quello era per la tv :), io ho collegato solo il pc, mi basta 30 secondi che parte il gruppo elettrogeno in automatico appena va via la corrente
Wow, hai un gruppo elettrogeno in casa? :eek:
sblantipodi
08-04-2011, 15:00
Wow, hai un gruppo elettrogeno in casa? :eek:
i gruppi elettrogeni di solito sono ad onda quadra a meno che il nostro amico non abbia speso una fortuna per gruppi ad onde sinusoidali, detto ciò quando va via la corrente sarebbe meglio che il PC si spegnesse
perchè dargli in pasto un'onda quadra è peggio che toglierli la corrente di botto :D
19Francesco81
08-04-2011, 15:04
si basta anche per due 580, i VA cmq significano poco e niente, devi vedere quanti Watt effettivamente l'UPS è capace di erogare, non quanti VA è. :)
Io ho un riello 1500 VA erogati 900 watt...è buono per uno Sli di gtx570??
sblantipodi
08-04-2011, 15:08
Io ho un riello 1500 VA erogati 900 watt...è buono per uno Sli di gtx570??
se vuoi sapere se l'UPS è in grado di reggere il carico la risposta è si, se vuoi sapere se è buono è un altro discorso :D
tenete in conto che gli ali a PFC attivo quando la corrente viene a mancare, trattengono il fiato per qualche millisecondo senza far spegnere il pc,
questi millisecondi di solito sono sufficienti a permettere all'UPS di entrare in funzione.
in questa fase di "apnea" però l'alimentatore accumula un "debito" di potenza che scarica sull'UPS non appena quest'ultimo inizia a
erogare corrente dalle batterie, questo porta a caricare l'UPS con dei picchi più alti di quelli registrati nel normale full load.
Detto questo se l'UPS è una ciofeca, se l'hold up time dell'alimentatore è scarso e il PC e in condizioni di full load, il PC può anche spegnersi.
Se hai un alimentatore buono, il rischio diminuisce drasticamente in quanto la fase di apnea (cioè quando il PC è senza corrente) genera un respiro meno profondo quando si torna in superficie (cioè quando l'UPS inizia ad erogare nuovamente la corrente dalla batteria).
Io parlo agricolo ma credo renda l'idea :)
Latios89
08-04-2011, 15:18
e qual'è il senso di impedire al vsync di abbassare il framerate oltre a quello di far consumare/scaldare sensibilmente di più il PC?
Io gioco ad AC2 con la mia 580 e grazie al vsync consumo ben 70W di meno e il pc è molto più fresco visto che la scheda non lavora al massimo.
Che vantaggio avrei a sparare AC2 a 200FPS (o quello che è) se ho un monitor 60Hz?
No, con il triple buffering attivo insieme al vsync non spari AC2 a 200FPS!! Il v-sync limita il frame rate massimo 1)ad un valore pari alla frequenza di refresh del monitor e questo non si può modificare in nessun modo, se non disabilitando il v-sync e sorbendosi nuovamente il tearing, e 2)ai suoi sottomultipli quando scende al di sotto di questo valore (e questo invece si può eliminare grazie al tb); il triple buffering serve ad evitare questo adeguamento ai sottomultipli, ma il valore max del frame rate è SEMPRE pari al refresh del monitor, perché il v-sync è sempre abiitato!
Con la mia 580 con vsync e senza triple buffering andava tutto bene, tranne però in casi rari di confusione un calo a 55 fps contro i 60 fissi che però, a causa dell'assenza del triple buffering, si tramutava in un calo a 40 (o a 30, non ricordo). E' questo il problema che ho voluto eliminare, non mi interessava superare i 60 fps perchè con il vsync attivo questo, indipendentemente dal triple buffering, è tecnicamente impossibile!
stop OT..oltretutto tutte cose dette e stradette nei 3d dedicati agli UPS e PSU, 3d che stanno in altre sezioni
>bYeZ<
sblantipodi
08-04-2011, 15:23
è ormai noto che una 580 consuma circa 250W, quanto arriva a consumare in OC? qual'è l'incremento in termini di wattaggio quando è in OC?
belga_giulio
08-04-2011, 15:23
Allora, quando attivi il Vsync hai inevitabilmente un calo di fps, che in alcuni casi è drastico perchè è un calo a multipli non a singoli fps (non ti spiego ora i dettagli tecnici). Senza Vsync però hai tearing (la "linea" a metà schermo che sembra dividere il gioco mentre ti muovi, anche se per pochi attimi) Per poter avere Vsync (e quindi NO tearing) senza drastici cali di FPS ti scarichi Rivatuner, lo installi e poi dalla cartella di Programmi avvii non Rivatuner ma l'utility annessa che è D3DOverrider. Grazie a questa attivi forzatamente il Vsync (dal gioco invece disattivalo) + il triple buffering (essenziale per avere, come ti ho detto sopra, NO tearing + NO cali di FPS). Devi metter FORCE VSYNC ON + FORCE TRIPLEBUFFERING ON e "application detection level" a LOW mentre a sinistra (dall'elenco) selezioni Global. Vedi un pò se cosi vai meglio, anche se non so se il tuo problema di non aver 60 fps fissi è effettivamente questo :)
Miii grazie infinitamente!! :)
Queste sono cose che se uno non sa, non può nemmeno provare..
Rivatuner quindi.. la versione più aggiornata per win 7 64 qual è? :)
Seguirò i tuoi consigli alla lettera e vediamo che succede...;)
Giulio
P.S.
E io a sto punto chiedo, ha senso installare D3Doverride se ho Win 7 64bit, e devo giocare a Dragon Age 2 (è a 32bit o 64bit l'eseguibile?? Io non lo so.. davo per scontato che ormai i giochi che escono siano a 64bit..)..
Questo perché con il PC in firma non riesco ad arrivare a 60fps nel gioco, e mi girano altamente le scatole visto tutti i soldi spesi (soprattutto per la 580!!)..
Io credevo che nVidia all'alba del 2011 attivasse il triple buffering con il vsync anche in ambiente Direct3D e non solo il OpenGL..
FINE OT, rispondetemi in privato se è il caso :)
gd350turbo
08-04-2011, 15:42
è ormai noto che una 580 consuma circa 250W, quanto arriva a consumare in OC? qual'è l'incremento in termini di wattaggio quando è in OC?
non ho i grafici sotto mano, ma la potenza assorbita aumenta un bel pò...
Imposta da windows 110hz,tanto in game il sync rimane 120hz ;)
:ave: Grazie mille Glass :ave:
ragazzi per gli ups se volete continuiamo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34893959#post34893959
ho messo il modello del gruppo elettrogeno
Oggi pomeriggio mi hanno spedito la 570 GLH, speriamo che Bartolini faccia la magia e che domani sia qui :D
Glass141
08-04-2011, 16:28
:ave: Grazie mille Glass :ave:
Figurati :)
X-ray guru
08-04-2011, 17:07
Miii grazie infinitamente!! :)
Queste sono cose che se uno non sa, non può nemmeno provare..
Rivatuner quindi.. la versione più aggiornata per win 7 64 qual è? :)
Seguirò i tuoi consigli alla lettera e vediamo che succede...;)
Giulio
P.S.
E io a sto punto chiedo, ha senso installare D3Doverride se ho Win 7 64bit, e devo giocare a Dragon Age 2 (è a 32bit o 64bit l'eseguibile?? Io non lo so.. davo per scontato che ormai i giochi che escono siano a 64bit..)..
Questo perché con il PC in firma non riesco ad arrivare a 60fps nel gioco, e mi girano altamente le scatole visto tutti i soldi spesi (soprattutto per la 580!!)..
Io credevo che nVidia all'alba del 2011 attivasse il triple buffering con il vsync anche in ambiente Direct3D e non solo il OpenGL..
FINE OT, rispondetemi in privato se è il caso :)
Con Dragon Age II devi mettere i driver 270.51 beta che hanno risolto quasi del tutto la lentezza dei precedenti con quel titolo.
I giochi sono praticamente tutti a 32 bit. Non mettere Rivatuner nè D3DOverrider perché sono vecchi e non sono compatibili con certi programmi che usano l'accelerazione video, come la suite live (soprattutto messenger e mail).
killeragosta90
08-04-2011, 18:22
Vai vai, il cliente ha sempre ragione.
ok ho provato a chiedere e mi hanno risposto che non è possibile adeguare il prezzo...vabbè alemeno ho fatto un tentativo xD
comunque mi hanno anche detto che se volevo aggiornare i prezzi nel carrello dovevo giustamente annullare l'ordine e rifarlo, ma la cosa divertente è che dopo 10 minuti da 'sta mail me ne arrivata un altra in cui mi veniva detto che il mio stato dell'ordine era stato aggiornato su "Preparato"! (e di conseguenza non avrei più potuto "rifare" l'ordine) magia! era una settimana che stava "In gestione" e magicamente l'email ha fatto miracoli! xD ...evidentemente avevano paura che annullassi l'ordine e lo rifacessi in tempo, pagando di conseguenza di meno la merce che in quella settimana era scesa di prezzo :asd:
comunque tornando in topic, secondo voi mi converrà overclockare la gtx 580 Twin Frozr II OC? :wtf:
no ve lo chiedo perchè essendo una versione gia overclockata di fabbica a frequenze abbastanza decenti (823MHz per il core e 4276MHz per le memorie), magari potrei anche accontetarmi, che ne dite voi? quelle frequenze preinpostate dalla fabbrica sono un buon overclock o mi converrebbe salire ancora un pochettino?
grazie per le eventuali risposte :)
Latios89
08-04-2011, 18:27
Con Dragon Age II devi mettere i driver 270.51 beta che hanno risolto quasi del tutto la lentezza dei precedenti con quel titolo.
I giochi sono praticamente tutti a 32 bit. Non mettere Rivatuner nè D3DOverrider perché sono vecchi e non sono compatibili con certi programmi che usano l'accelerazione video, come la suite live (soprattutto messenger e mail).
Quoto per quanto riguarda i driver. Ma per quanto riguarda il consiglio di non installare D3D Overrider non riesco proprio a capire: tu giochi con Vsync attivo e senza triple buffering con relativo rischio di perdita "a sottomultipli" di FPS?
belga_giulio
08-04-2011, 18:31
Quoto per quanto riguarda i driver. Ma per quanto riguarda il consiglio di non installare D3D Overrider non riesco proprio a capire: tu giochi con Vsync attivo e senza triple buffering con relativo rischio di perdita "a sottomultipli" di FPS?
Gioco con Vsync attivato da gioco, e triple buffering attivato da pannello nvidia..
Latios89
08-04-2011, 18:46
Gioco con Vsync attivato da gioco, e triple buffering attivato da pannello nvidia..
Io provai da lì ma non so perchè non fungeva. Per questo uso D3DOverride, ma forse a te va comunque bene :) Ma hai risolto il problema che avevi? Installando, soprattutto, i nuovi driver beta?
P.S.: Anche io ho win 64 cmq! Perchè ti chiedevi se fosse necessario installare D3DOverride avendo Win64?
X-ray guru
08-04-2011, 18:53
Quoto per quanto riguarda i driver. Ma per quanto riguarda il consiglio di non installare D3D Overrider non riesco proprio a capire: tu giochi con Vsync attivo e senza triple buffering con relativo rischio di perdita "a sottomultipli" di FPS?
Sì perché mi sono accorto che gli ultimi giochi che uso non soffrono del dimezzamento del frame rate.
Poi gli utenti avanzati sperimentino ed in base ai loro test lo usino o meno.
Per un utente un po' frastornato da tutte queste notizie, come mi era sembrato l'amico a cui ho risposto, ho consigliato di non usarlo per non complicarsi la vita. :)
X-ray guru
08-04-2011, 18:54
Io provai da lì ma non so perchè non fungeva. Per questo uso D3DOverride, ma forse a te va comunque bene :) Ma hai risolto il problema che avevi? Installando, soprattutto, i nuovi driver beta?
P.S.: Anche io ho win 64 cmq! Perchè ti chiedevi se fosse necessario installare D3DOverride avendo Win64?
Il triple buffering del pannello Nvidia funziona solo in OpenGL. ;)
Latios89
08-04-2011, 19:05
Il triple buffering del pannello Nvidia funziona solo in OpenGL. ;)
Perfetto, non lo sapevo :D Cmq volevo chiederti/chiedervi una cosa: se, come abbiam detto finora, per superare il muro dei 60 FPS è necessario disattivare il Vsync, tutti quelli che su Youtube o anche qui su questo forum fanno valori superiori a 60 FPS vuol dire che hanno il Vsync disattivo e relativo tearing? Insomma, sembrerebbe che per superare i 60 FPS sia inevitabile tenersi il tearing!
Perfetto, non lo sapevo :D Cmq volevo chiederti/chiedervi una cosa: se, come abbiam detto finora, per superare il muro dei 60 FPS è necessario disattivare il Vsync, tutti quelli che su Youtube o anche qui su questo forum fanno valori superiori a 60 FPS vuol dire che hanno il Vsync disattivo e relativo tearing? Insomma, sembrerebbe che per superare i 60 FPS sia inevitabile tenersi il tearing!
NO! :D Chi ha un monitor 120Hz può tenere il v-sync attivo a fare fino a 120fps senza alcun tearing! :)
Probabilmente un'informazione inutile, ma tenete a mente che il vsync introduce input lag, quindi se dovete giocare a qualche fps competitivo tenetelo disabilitato. :D
killeragosta90
08-04-2011, 19:33
NO! :D Chi ha un monitor 120Hz può tenere il v-sync attivo a fare fino a 120fps senza alcun tearing! :)
scusate il piccolo ot, ma con un monitor non 3D, fino a che frequenza si può impostare lo schermo? solo fino a 60Hz?
lo chiedo perchè io nelle caratteristiche sul sito ufficiale del mio monitor (che dovrebbe arrivarmi lunedì se tutto va bene) non lo vedo (è un asus LED 22 ML228H) :confused:
Probabilmente un'informazione inutile, ma tenete a mente che il vsync introduce input lag, quindi se dovete giocare a qualche fps competitivo tenetelo disabilitato. :D
scusa l'estrema ignoranza, ma cos'è "input lag"? :wtf:
abbath0666
08-04-2011, 20:15
ciao cari :) in questi giorni mi è venuto lo sgrippo di ripastare le bimbe,secondo voi che potrei usare,di buono? ho ancora un po' di as5,ma vorrei cambiare questa volta.. la antec formula 7? la icd7 la escludo perchè il tubo da 1,5gr mi viene quasi 9 euro. consigli?
sickofitall
08-04-2011, 20:20
ciao cari :) in questi giorni mi è venuto lo sgrippo di ripastare le bimbe,secondo voi che potrei usare,di buono? ho ancora un po' di as5,ma vorrei cambiare questa volta.. la antec formula 7? la icd7 la escludo perchè il tubo da 1,5gr mi viene quasi 9 euro. consigli?
prolimatek pk1, antec formula 7 o noctua nt-h1
Dry Patrick
08-04-2011, 20:20
è ormai noto che una 580 consuma circa 250W, quanto arriva a consumare in OC? qual'è l'incremento in termini di wattaggio quando è in OC?
Circa 100W...
abbath0666
08-04-2011, 20:21
grazie sick ;)
prolimatek pk1, antec formula 7 o noctua nt-h1
Anche la Chill Factor III è ottima, e secondo me è anche una delle più facili da applicare grazie alla viscosità ben bilanciata...
abbath0666
08-04-2011, 20:32
grazie anche a te ;) mi sto leggendo un bel po' di recensioni da ieri,e ne parlano bene di entrambe,la prolimatech pk1 è quella che ha la conduttività termica piu' alta,piu' della icd7..
scusate il piccolo ot, ma con un monitor non 3D, fino a che frequenza si può impostare lo schermo? solo fino a 60Hz?
lo chiedo perchè io nelle caratteristiche sul sito ufficiale del mio monitor (che dovrebbe arrivarmi lunedì se tutto va bene) non lo vedo (è un asus LED 22 ML228H) :confused:
Si, il massimo è 60, e sembra che il tuo monitor sia limitato a 60. :)
scusa l'estrema ignoranza, ma cos'è "input lag"? :wtf:
Il ritardo tra l'azione sulla periferica di input (mouse, tastiera, pad, ecc...) e la comparsa a schermo dell'effetto di quell'azione (ad esempio, premi il pulsante sinistro sul mouse e a schermo l'arma spara). :)
LurenZ87
08-04-2011, 21:04
ciao cari :) in questi giorni mi è venuto lo sgrippo di ripastare le bimbe,secondo voi che potrei usare,di buono? ho ancora un po' di as5,ma vorrei cambiare questa volta.. la antec formula 7? la icd7 la escludo perchè il tubo da 1,5gr mi viene quasi 9 euro. consigli?
Arctic MX-4 o MX-3 ;)
<Masquerade>
08-04-2011, 22:56
ho provato anche io il gpu tool per curiosità, per 30 minuti:
878Mhz, con 1,088mv. temperatura di 63gradi con zotac 580 + accelero extreme dentro un 800D
nervoteso
09-04-2011, 00:28
raga ho piazzato una noctua di fronte alle vga, le temp sono scese di circa 7°!
ho fatto girare gpu tool mer oltre mezzora a 825 e non ha dato errori. poi ho giocato a crysis per una quarantina di minuti e poi mi ha crashato...
Beseitfia
09-04-2011, 00:33
Mamma mia ragazzi...Oggi ho provato a giocare a tutti i miei giochi con queste due 570 in sli...Assurdo! Li ho davvero riscoperti! Le 4890 in cross facevano il loro sporco lavoro ma adesso è un altro mondo...Giocare a Shift 2 tutto al massimo a 60 fps fissi non ha prezzo!! Con le ati neanche mi si abilitava il crossfire figuriamoci :muro: ...Comunque sono due versioni della Palit solo che una è la versione sonic mi pare..E ha frequenze maggiori...Se porto la nomrale alle frequenze della sonic funziona?? Rischio qualcosa? Grazie in anticipo!
<Masquerade>
09-04-2011, 00:39
Mamma mia ragazzi...Oggi ho provato a giocare a tutti i miei giochi con queste due 570 in sli...Assurdo! Li ho davvero riscoperti! Le 4890 in cross facevano il loro sporco lavoro ma adesso è un altro mondo...Giocare a Shift 2 tutto al massimo a 60 fps fissi non ha prezzo!! Con le ati neanche mi si abilitava il crossfire figuriamoci :muro: ...Comunque sono due versioni della Palit solo che una è la versione sonic mi pare..E ha frequenze maggiori...Se porto la nomrale alle frequenze della sonic funziona?? Rischio qualcosa? Grazie in anticipo!
bene :D
shift 2 cmq gira di lusso anche con una singola GTX :asd:
19Francesco81
09-04-2011, 00:51
se vuoi sapere se l'UPS è in grado di reggere il carico la risposta è si, se vuoi sapere se è buono è un altro discorso :D
tenete in conto che gli ali a PFC attivo quando la corrente viene a mancare, trattengono il fiato per qualche millisecondo senza far spegnere il pc,
questi millisecondi di solito sono sufficienti a permettere all'UPS di entrare in funzione.
in questa fase di "apnea" però l'alimentatore accumula un "debito" di potenza che scarica sull'UPS non appena quest'ultimo inizia a
erogare corrente dalle batterie, questo porta a caricare l'UPS con dei picchi più alti di quelli registrati nel normale full load.
Detto questo se l'UPS è una ciofeca, se l'hold up time dell'alimentatore è scarso e il PC e in condizioni di full load, il PC può anche spegnersi.
Se hai un alimentatore buono, il rischio diminuisce drasticamente in quanto la fase di apnea (cioè quando il PC è senza corrente) genera un respiro meno profondo quando si torna in superficie (cioè quando l'UPS inizia ad erogare nuovamente la corrente dalla batteria).
Io parlo agricolo ma credo renda l'idea :)
Ti sei spiegato benissimo!!
Guarda l'alimentatore è quello in firma l'ho preso apposta per un futuro CrossFire (al tempo avevo l'ati)..,io sinceramente volevo prendermi l'Enermax Revolution 85+ 1250 watt, però mi è stato sconsigliato appena ho detto che uso UPS (che lo devo usare per forza maggiore, perchè la mia via è soggetta a parecchi cali di tensione. L'esatto modello del UPS è questo: RIELLO NETDIALOG 1500VA/900W RS232 NDG1500..ho deciso di spendere tanti soldini, perchè dopo essermi fatto questa configurazione sinceramente mi sarebbero girate le ..... sè per un calo di tensione mi si brucia tutto. Detto questo secondo te sono messo bene o no???
Sincero...????
N.B.
L'alimentatore è quello in firma...Cooler Master Silent Pro Gold 1200 watt!!
sono recentemente passato da una zotac 285 ad una zotac 580, ora tuutto scorre fluido a 1080 ma non capisco perchè fallout new vegas presenta texture slavate nonostante imposti dal menu tutto al massimo, non vorrei che questa nuova scheda abbia qualche difetto, avete qualche consiglio?
<Masquerade>
09-04-2011, 03:15
sono recentemente passato da una zotac 285 ad una zotac 580, ora tuutto scorre fluido a 1080 ma non capisco perchè fallout new vegas presenta texture slavate nonostante imposti dal menu tutto al massimo, non vorrei che questa nuova scheda abbia qualche difetto, avete qualche consiglio?
ciao, per curiosità ho provato brevemente new vegas, ed io lo vedo così
http://i.imgur.com/F5UHvl.jpg (http://imgur.com/F5UHv)
http://i.imgur.com/FGuTDl.jpg (http://imgur.com/FGuTD)
http://i.imgur.com/zHv8el.jpg (http://imgur.com/zHv8e)
http://i.imgur.com/EyzkWl.jpg (http://imgur.com/EyzkW)
sinceramente non credo ci sia nulla di strano, mi sembra ai livelli di fallout 3, giustamente dato che usa lo stesso motore grafico.
come driver sto usando i 270.51
cmq tu lo vedi così o peggio?
grazie per la risposta, purtroppo si c'è qualcosa che non va qui, le texture della camicia del tizio in prima foto ad esempio si vedono sgranate da me e tutto non appena mi avvicino sgrana così come non sono più visibili le trame sui sacchi di yuta sparsi po ovunque prima con la gtx 285 vedevo tutti questi dettagli...ora ho messo i tuoi stessi driver beta e provo, la cosa mi sta facendo impazzire
niente anche con gli ultimi driver beta, è possible che sia un problema legato all'installazione del gioco? dal menu configuraz di new vegas ho provato ad attivare l'anti aliasing ma si resetta a off il resto della grafica resta setta ad ultra ma con i risultati che descrivevo sopra. Potrebbe servire a qualcosa reinstallare il gioco? Esiste un programma per testare il corretto funzionamento della scheda video nella qualità grafica apparte i giochi? Ultima domanda è normale una temp in idle a 45°c?
Alla domanda direi proprio di sì visto che hai fatto girare GPU Tool per 5 ore. Direi che la scheda è decisamente rock solid e puoi anche stare tranquillo anche con riguardi alla riparazione (GPU Tool avrebbe rilevato sicuramente qualcosa ("Last error" in basso a sinistra) se qualcosa non andasse come dovrebbe).
Completa il tutto con un CUDA Memtest e sei a cavallo.
Ieri ho giocato a far cry 2 un paio d'ore. Temperatura max 45gradi
poi ho installato futurmak (qualcosa del genere) una ciambella pelosa!
Tutto ok ho pure overcloccato un po a 850 con 1023 v max temperatura 53 gradi
sono contento dai ho salvato una scheda ed ho imparato MAI PIU' WATER Block USATI
ThePunisher
09-04-2011, 08:00
Ieri ho giocato a far cry 2 un paio d'ore. Temperatura max 45gradi
poi ho installato futurmak (qualcosa del genere) una ciambella pelosa!
Tutto ok ho pure overcloccato un po a 850 con 1023 v max temperatura 53 gradi
sono contento dai ho salvato una scheda ed ho imparato MAI PIU' WATER Block USATI
Per me a liquido puoi anche osare tranquillamente un pò di più :D.
allora ieri mi è arivata la secondo Asus GTX580 DCII.........l'altra seconda l'ho venduta perchè a dafault aveva un v core 1.05.......questa ha il v.core di 1.025.......perfetta.....:)
ora ho una con 1.038 e l'altra con 1.025...........a breve qualche test in overclock........
certo che ogni scheda ha il suo v.core........vedremo........
allora ieri mi è arivata la secondo Asus GTX580 DCII.........l'altra seconda l'ho venduta perchè a dafault aveva un v core 1.05.......questa ha il v.core di 1.025.......perfetta.....:)
ora ho una con 1.038 e l'altra con 1.025...........a breve qualche test in overclock........
certo che ogni scheda ha il suo v.core........vedremo........
Matte ora ti tocca vendere quella da 1.038 per parificare con quella a 1.025 :asd:
ThePunisher
09-04-2011, 08:41
Matte ora ti tocca vendere quella da 1.038 per parificare con quella a 1.025 :asd:
Hahaha quoto! E gliene toccherà una con 1.012 o 1.000 :asd:.
killeragosta90
09-04-2011, 09:22
Si, il massimo è 60, e sembra che il tuo monitor sia limitato a 60. :)
Il ritardo tra l'azione sulla periferica di input (mouse, tastiera, pad, ecc...) e la comparsa a schermo dell'effetto di quell'azione (ad esempio, premi il pulsante sinistro sul mouse e a schermo l'arma spara). :)
ah! adesso ho capito! ^^
grazie mille per la spiegazione ;)
belga_giulio
09-04-2011, 09:23
Io provai da lì ma non so perchè non fungeva. Per questo uso D3DOverride, ma forse a te va comunque bene :) Ma hai risolto il problema che avevi? Installando, soprattutto, i nuovi driver beta?
P.S.: Anche io ho win 64 cmq! Perchè ti chiedevi se fosse necessario installare D3DOverride avendo Win64?
No, non riesco a portarlo a 60 stabili il gioco..
Devo ancora provare..
Ho sentito che attivare il vsync e triple buffering dal pannello di controllo nvidia non funziona con le direct3D, ma solo con openGL..
è per questo che mi hanno consigliato D3Doverride..
Ma ripeto, non ho ancora avuto modo di provare. I driver nuovi sicuramente avevano dto una bella botta.. ma non definitiva come la decantavano.. :)
Mi chiedevo se avesse senso installare un programma che legge solo gli eseguibili in 32bit su un sistema a 64.. ma poi mi avete detto che tutti i giochi praticamente sono 32bit, quindi ora capisco il perché. :p
Dry Patrick
09-04-2011, 10:28
Matte ora ti tocca vendere quella da 1.038 per parificare con quella a 1.025 :asd:
Hahaha quoto! E gliene toccherà una con 1.012 o 1.000 :asd:.
Mi avete fatto vnire la curiosità, la mia 570 DCII è a default a 0.95V, ciò significa che è fortunella, o per la 570 i voltaggi sono generalmente più bassi?
ThePunisher
09-04-2011, 10:29
Mi avete fatto vnire la curiosità, la mia 570 DCII è a default a 0.95V, ciò significa che è fortunella, o per la 570 i voltaggi sono generalmente più bassi?
La seconda.
frafelix
09-04-2011, 10:37
Qualcuno mi spiega come usare msi afterburner e gpu tool?
Gpu tool non mi fa aumentare i voltaggi però se clicco su find max sia gpu sia su memory funziona e prima di fermarlo io mi arriva a 900 e 2200.
Quindi vado su msi afterburner imposto 1.038 su 870 e 2010, lancio il test da gpu tool che fallische...
Come mai se con i usoi test da solo era arrivato a 900 e 2200 e sarebbe andato anche oltre?
ThePunisher
09-04-2011, 10:38
Qualcuno mi spiega come usare msi afterburner e gpu tool?
Gpu tool non mi fa aumentare i voltaggi però se clicco su find max sia gpu sia su memory funziona e prima di fermarlo io mi arriva a 900 e 2200.
Quindi vado su msi afterburner imposto 1.038 su 870 e 2010, lancio il test da gpu tool che fallische...
Come mai se con i usoi test da solo era arrivato a 900 e 2200 e sarebbe andato anche oltre?
Ti rispondo io. Semplice: GPU Tool con la funzione findmax testa solo per pochi secondi e va a salire quindi ti dà un'idea solo approssimativa di fino a dove puoi spingerti stabilmente. Tipicamente devi appunto abbassare di circa un 5% per arrivare al settaggio rock solid.
frafelix
09-04-2011, 10:41
Bene e perchè da gpu tool non mi fa modificare i voltaggi?
E solo a me le scritte in gpu tool sono invertite?
Come memory clock mi da 795 (che dovrebbe essere la gpu) e come gpu clock mi da 2004 (che dovrebbe essere la memoria)
ThePunisher
09-04-2011, 10:43
Bene e perchè da gpu tool non mi fa modificare i voltaggi?
E solo a me le scritte in gpu tool sono invertite?
Come memory clock mi da 795 (che dovrebbe essere la gpu) e come gpu clock mi da 2004 (che dovrebbe essere la memoria)
Non dimentichiamoci che è del 2009 e che è una "community preview", quindi di certo non è bugfree. E' semplicemente un ottimo software per testare la piena solidità della scheda video, per tutte le altre funzioni consiglio l'uso di software proprietari (no non sopporta il tweak dei voltaggi).
frafelix
09-04-2011, 10:45
Era solo per sapere di non avere problemi io...
Se imposto tutto da msia e da gputool lancio solo il test, quest'ultimo all'avvio non mi cambia le impostazioni di oc che metto su msia giusto?
ThePunisher
09-04-2011, 10:47
Era solo per sapere di non avere problemi io...
Se imposto tutto da msia e da gputool lancio solo il test, quest'ultimo all'avvio non mi cambia le impostazioni di oc che metto su msia giusto?
No, a meno che tu non abbia impostato qualcosa di diverso da GPU Tool. Ho visto però che risetta le impostazioni della ventola in automatico se ne hai modificato il profilo (in questo caso basta lanciare GPU Tool e quindi risettare la ventola da MSI Afterburner).
killeragosta90
09-04-2011, 10:49
ragazzi avrei l'ennesima domanda, perdonatemi ma l'ignoranza è tanta :rolleyes:
....di solito la tecnologia CUDA si attiva da sola nelle applicazioni?
cioè mi tocca a installare o ad attivare qualcosa dal pannello nvidia per sfruttarla nelle applicazioni di video editing? oppure solitamente si attiva in automatico? :wtf:
grazie per le eventuali risposte :)
frafelix
09-04-2011, 10:49
Ultima cosa e poi faccio tutte le prove
E' giusto che in idle la ventola stia al 40% con temp di 40°, lo sli di 280 che avevo prima faceva meno casino
ThePunisher
09-04-2011, 10:50
ragazzi avrei l'ennesima domanda, perdonatemi ma l'ignoranza è tanta :rolleyes:
....di solito la tecnologia CUDA si attiva da sola nelle applicazioni?
cioè mi tocca a installare o ad attivare qualcosa dal pannello nvidia per sfruttarla nelle applicazioni di video editing? oppure solitamente si attiva in automatico? :wtf:
grazie per le eventuali risposte :)
Le applicazioni CUDA utilizzano tale funzionalità della GPU in modo automatico.
ThePunisher
09-04-2011, 10:50
Ultima cosa e poi faccio tutte le prove
E' giusto che in idle la ventola stia al 40% con temp di 40°, lo sli di 280 che avevo prima faceva meno casino
Sì, direi che è il tipico valore automatico.
Mi avete fatto vnire la curiosità, la mia 570 DCII è a default a 0.95V, ciò significa che è fortunella, o per la 570 i voltaggi sono generalmente più bassi?
0.95 è il vid minimo per la 570 ma questo non garantisce al 100% i risultati in overclock...vedi a quanto è stabile a 900 di core e fammi sapere ;)
killeragosta90
09-04-2011, 10:56
Le applicazioni CUDA utilizzano tale funzionalità della GPU in modo automatico.
perfetto! grazie per la risposta :)
Dry Patrick
09-04-2011, 11:14
0.95 è il vid minimo per la 570 ma questo non garantisce al 100% i risultati in overclock...vedi a quanto è stabile a 900 di core e fammi sapere ;)
Con 1,038 è arrivata a 930 Mhz, ma ho fatto solo dei test veloci in Metro 2033, è olto probabile che non sia stabile... Un altra cosa, MSi Afterburner non mi fa gestire i voltaggi... E' un problema comune delle DCII o non basta spuntare le famose 3 caselle dei voltaggi? (Con SmartDoctor tutto ok, ma non mi piace un gran che, mi sembra molto pesante come software...)
Con 1,038 è arrivata a 930 Mhz, ma ho fatto solo dei test veloci in Metro 2033, è olto probabile che non sia stabile... Un altra cosa, MSi Afterburner non mi fa gestire i voltaggi... E' un problema comune delle DCII o non basta spuntare le famose 3 caselle dei voltaggi? (Con SmartDoctor tutto ok, ma non mi piace un gran che, mi sembra molto pesante come software...)
Prova un vantage a 930 1.038 memorie 2000 se regge è una bomba ;) ... non non conosco smart doctor... aspetta qlcn con dcII che ti dia una risposta :)
ThePunisher
09-04-2011, 11:29
Prova un vantage a 930 1.038 memorie 2000 se regge è una bomba ;) ... non non conosco smart doctor... aspetta qlcn con dcII che ti dia una risposta :)
Lo conosco e lo uso. Fa più o meno le stesse cose di MSI Afterburner, peggio (dal punto di vista dell'interfaccia), ed è effettivamente più pesante. Inoltre, per quanto riguarda le feature, in meno ha sicuramente una gestione della ventola meno valida di quella della controparte MSI, anche se la chiama "Smart". In ogni caso io lo uso e non mi trovo male.
Dry Patrick
09-04-2011, 11:38
Prova un vantage a 930 1.038 memorie 2000 se regge è una bomba ;) ... non non conosco smart doctor... aspetta qlcn con dcII che ti dia una risposta :)
Provo subito e ti tengo informato, grazie per la dritta :)
Lo conosco e lo uso. Fa più o meno le stesse cose di MSI Afterburner, peggio (dal punto di vista dell'interfaccia), ed è effettivamente più pesante. Inoltre, per quanto riguarda le feature, in meno ha sicuramente una gestione della ventola meno valida di quella della controparte MSI, anche se la chiama "Smart". In ogni caso io lo uso e non mi trovo male.
Hai provato a modificare i voltaggi con Afterburner? Te lo lascia fare dopo aver spuntato le tre caselle (Sblocca controllo voltaggio, sblocca il monitoraggio del voltaggio, forza voltaggio costante)???
ThePunisher
09-04-2011, 11:39
Provo subito e ti tengo informato, grazie per la dritta :)
Hai provato a modificare i voltaggi con Afterburner? Te lo lascia fare dopo aver spuntato le tre caselle (Sblocca controllo voltaggio, sblocca il monitoraggio del voltaggio, forza voltaggio costante)???
No, su questo devi farti aiutare da qualcun altro, ma se vedi che con le spunte funziona non vedo perché non dargliele :D.
Dry Patrick
09-04-2011, 12:42
No, su questo devi farti aiutare da qualcun altro, ma se vedi che con le spunte funziona non vedo perché non dargliele :D.
No no, msi non mi fa gestire il voltaggio con le spunte...
la 4870 x2 è deceduta e devo prendere una nuova scheda. Ho trovato questa a 450 euro, qualcuna di vuoi la conosce? il prezzo e buono? sulla configurazione in sign ci sta bene o sono cpu limited? :confused: :confused:
Gioco a 1920*1080 e mi piace avere i dettagli al massimo per la maggiore qualita' grafica possibile...
asus gtx580 directCUII arrivata :)
tutta un altra cosa,colori grafica ecc sembra essere superiore alla 5970 che avevo:D
Glass141
09-04-2011, 12:48
la 4870 x2 è deceduta e devo prendere una nuova scheda. Ho trovato questa a 450 euro, qualcuna di vuoi la conosce? il prezzo e buono? sulla configurazione in sign ci sta bene o sono cpu limited? :confused: :confused:
Gioco a 1920*1080 e mi piace avere i dettagli al massimo per la maggiore qualita' grafica possibile...
La MSi è valida,il prezzo è un po' alto,online si trova intorno ai 400€...
Non sei assolutamente CPU limited con un i7 ;)
niente.. consegna slittata a lunedì -.-"
La MSi è valida,il prezzo è un po' alto,online si trova intorno ai 400€...
Non sei assolutamente CPU limited con un i7 ;)
:asd:
a me vien da ridere...
se un i7 fosse cpu limited si può sapere che cpu dovremmo usare??? :rolleyes:
La MSi è valida,il prezzo è un po' alto,online si trova intorno ai 400€...
Non sei assolutamente CPU limited con un i7 ;)
ok grazie, in effetti un utente mi da dato in pvt un sito dove per 400 euro circa c'e anche una gainward phanton con un dissi nero pazzesco: quale delle due è più affidabile?
asus gtx580 directCUII arrivata :)
tutta un altra cosa,colori grafica ecc sembra essere superiore alla 5970 che avevo:D
si assolutamente! io l'ho notato subito il miglioramento dei colori quando sono passato dalla 5870 alle 570... è evidentissima la cosa
nervoteso
09-04-2011, 13:02
raga poi a 825 ha crashato anche con gpu tool. ora sto provando a 820. cmq con la ventola noctua messa davanti allo sli, da 97° sono passatoa 84°: miracolo!
ThePunisher
09-04-2011, 13:04
raga poi a 825 ha crashato anche con gpu tool. ora sto provando a 820. cmq con la ventola noctua messa davanti allo sli, da 97° sono passatoa 84°: miracolo!
Visto? :D
LurenZ87
09-04-2011, 13:08
si assolutamente! io l'ho notato subito il miglioramento dei colori quando sono passato dalla 5870 alle 570... è evidentissima la cosa
la HD5870 ha colori molto diversi (sembrano spenti) rispetto a quelli che dà sia una GTX580 che una HD6970 (queste due imho si equivalgono) :)
si assolutamente! io l'ho notato subito il miglioramento dei colori quando sono passato dalla 5870 alle 570... è evidentissima la cosa
ati mi ha un po deluso.. e come prezzo sono diventati alti.. anche se a mio parere nvidia e superiore anche come driver
nervoteso
09-04-2011, 13:11
Visto? :D
tu grande! mi hai salvato :D
ThePunisher
09-04-2011, 13:13
tu grande! mi hai salvato :D
Ma va! :D Prego comunque! Ora puoi anche permetterti di alzare un pò il voltaggio :D.
Dry Patrick
09-04-2011, 13:18
:asd:
a me vien da ridere...
se un i7 fosse cpu limited si può sapere che cpu dovremmo usare??? :rolleyes:
Dual xeon e passa la paura... :asd:
Dual xeon e passa la paura... :asd:
sisi una bella SR-2 e siamo a posto... :sofico:
Flamcore
09-04-2011, 13:23
Domandella:
Quasi quasi faccio il salto, ma basta il mio ali da 620W per far girare una 570?
Il mio pc è in firma...
Secondo voi vale la pena la 580 o per i soldi che risparmio è meglio la 570?
Considerate che gioco a 1920x1080, non sono un fanatico dei 60fps e non mi interessa il 3D... :)
nervoteso
09-04-2011, 13:27
Ma va! :D Prego comunque! Ora puoi anche permetterti di alzare un pò il voltaggio :D.
ma guarda il porblema con queste phantom è che con msi x il voltaggio non funge, non si cambia. devo usare nvidia ispector, però ogni volta che riavvio win lo devo risettare. quindi a sto punto sto cercando di trovare il limite a volt a default, xchè non mi va ogniu volta di settare il voltaggio
Domandella:
Quasi quasi faccio il salto, ma basta il mio ali da 620W per far girare una 570?
Il mio pc è in firma...
Secondo voi vale la pena la 580 o per i soldi che risparmio è meglio la 570?
Considerate che gioco a 1920x1080, non sono un fanatico dei 60fps e non mi interessa il 3D... :)
100€ circa.. bo non saprei.. la 580 è sicuramente più performante.. però se non ti interessano i 60fps (che con la 570 hai sempre e comunque nel 99,9% dei giochi) io prenderei la 570.. (come ho fatto :D )
Flamcore
09-04-2011, 13:32
100€ circa.. bo non saprei.. la 580 è sicuramente più performante.. però se non ti interessano i 60fps (che con la 570 hai sempre e comunque nel 99,9% dei giochi) io prenderei la 570.. (come ho fatto :D )
Ok grazie... con che alimentatore fai girare il tutto?
Domandella:
Quasi quasi faccio il salto, ma basta il mio ali da 620W per far girare una 570?
Il mio pc è in firma...
Secondo voi vale la pena la 580 o per i soldi che risparmio è meglio la 570?
Considerate che gioco a 1920x1080, non sono un fanatico dei 60fps e non mi interessa il 3D... :)
edit
Ok grazie... con che alimentatore fai girare il tutto?
pro gold 1200w.. ma ne ho due di 570.. il 620w una la regge...
sisi una bella SR-2 e siamo a posto... :sofico:
:sofico:
darthroy
09-04-2011, 14:02
raga poi a 825 ha crashato anche con gpu tool. ora sto provando a 820. cmq con la ventola noctua messa davanti allo sli, da 97° sono passatoa 84°: miracolo!
Scusa, la ventola (presumo sul pannello laterale) da quanto è, da 120 o 140 ?
19Francesco81
09-04-2011, 14:06
Io monentaneamente la mia gpu la tengo in dafault, perchè i giochi girano bene quindi non vedo il motivo x overclokkarla.
Detto questo in passato ho fatto una prova e la tenevo a 1000/850/1700/2000
Andava bene, ora vorrei cercare di salire un pò...mi consigliate i parametri da mettere??
Per testarla ho usato in passato OCCT...è buono???
N.B.
Dissi originale (quella con 2 ventole)
<Masquerade>
09-04-2011, 14:12
interessante la tua ganiward gtx 570 con la bellezza di 1280GB di ram, di gran lunga la scheda video con il maggior quantitativo di memoria in circolazione, batte anche la GTX 580 con 3GB di ram :sofico:
cmq con i driver 270.51 , rispetto a quelli vecchi, ho riprovato un benchmark veloce con Warhead, e su enthusiast, aa8x, 1080p, sono passato da 49 a 52.60fps di media, e parità di oc. niente male.
interessante la tua ganiward gtx 570 con la bellezza di 1280GB di ram, di gran lunga la scheda video con il maggior quantitativo di memoria in circolazione, batte anche la GTX 580 con 3GB di ram :sofico:
cmq con i driver 270.51 , rispetto a quelli vecchi, ho riprovato un benchmark veloce con Warhead, e su enthusiast, aa8x, 1080p, sono passato da 49 a 52.60fps di media, e parità di oc. niente male.
1280 gb di ram ma sei sicuro?:confused:
non erano magari 1,28gb
raga. ma non è un pò troppo poco?
3d mark 2011 extreme:
http://3dmark.com/3dm11/996308;jsessionid=91616F36965712E786F16BFC641F3D82?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F996308%3Fkey%3DtDQDbjPkUXnhECjEvBxVzJryE9kM0F
faccio più o meno 30 fps e rallenta :confused:
Glass141
09-04-2011, 14:22
3dmark11 è un mattone epocale :O
Comunque sei in linea...
3dmark11 è un mattone epocale :O
sparato su extreme si .... altro che mattonmetro :D
<Masquerade>
09-04-2011, 14:24
1280 gb di ram ma sei sicuro?:confused:
non erano magari 1,28gb
infatti scritto così (o con un punto dopo l'1) sarebbe corretto mettere GB, ma lui in firma ha messo 1280GB, in questo caso doveva scrivere 1280MB
per questo la battuta mia :D
ciao!
NOOB4EVER
09-04-2011, 14:30
quanto fanno 2 580 al vantage e al 3D 11 plz?
Andrea deluxe
09-04-2011, 14:34
quanto fanno 2 580 al vantage e al 3D 11 plz?
sul mio circa 12000 (3d marcio 11)
Glass141
09-04-2011, 14:36
Per confrontare i risultati (in base alla config) a quel mattone di 3dmark11 (e non solo) :asd:
inserite i dati e via:
http://3dmark.com/search :fagiano:
Dry Patrick
09-04-2011, 14:36
quanto fanno 2 580 al vantage e al 3D 11 plz?
Forse fai prima a cercare qui... http://3dmark.com/search
Comunque la mia 570, ha chiuso il 3DMARK Vantage a 900 Mhz con 1,038V, a 930 crashano i drivers...
http://3dmark.com/3dmv/3067719
In linea con una 580 a 800 Mhz...
http://3dmark.com/3dmv/3029715
Che dite, alzo un pò il voltaggio e provo a salire con le frequenze?
raga come faccio ad abilitare il voltaggio?
ho attivato su setting ma non funziona:(
http://img98.imageshack.us/img98/5674/aaaaaht.png
questo è su performance:
http://3dmark.com/3dm11/996561?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F996561%3Fkey%3DEMDbCTJ0AyeNnXKf0XP7MHNFaWBBzj
Andrea deluxe
09-04-2011, 14:51
raga come faccio ad abilitare il voltaggio?
ho attivato su setting ma non funziona:(
http://img98.imageshack.us/img98/5674/aaaaaht.png
con la asus devi usare l'utility asus.... smart doctor....
Dry Patrick
09-04-2011, 15:00
raga come faccio ad abilitare il voltaggio?
ho attivato su setting ma non funziona:(
http://img98.imageshack.us/img98/5674/aaaaaht.png
Anche a me non funziona, vai con smartdoctor!!
Con 1,038 è arrivata a 930 Mhz, ma ho fatto solo dei test veloci in Metro 2033, è olto probabile che non sia stabile... Un altra cosa, MSi Afterburner non mi fa gestire i voltaggi... E' un problema comune delle DCII o non basta spuntare le famose 3 caselle dei voltaggi? (Con SmartDoctor tutto ok, ma non mi piace un gran che, mi sembra molto pesante come software...)
Con MSI afterburner non si gestisce il voltaggio delle asus CUII in quanto queste hanno una sezione d'alimentazione non reference. Smartdoctor a mio avviso è piuttosto completo, ad oggi uno dei migliori software che ho trovato in bundle con i vari componenti. l'unico neo è la GUI (le barre potevano farle un po più grandi...) ma per il resto ha tutto quel che serve.
In base a cosa ti sembra pesante? Non credo che riesca a rallentare pc come i nostri...
ati mi ha un po deluso.. e come prezzo sono diventati alti.. anche se a mio parere nvidia e superiore anche come driver
sul prezzo potrei anche concordare, ma sui driver non saprei. io ho avuto l'impressione opposta (supporto multi-gpu a parte, non ho mai avuto tali configurazioni)
Forse fai prima a cercare qui... http://3dmark.com/search
Comunque la mia 570, ha chiuso il 3DMARK Vantage a 900 Mhz con 1,038V, a 930 crashano i drivers...
http://3dmark.com/3dmv/3067719
In linea con una 580 a 800 Mhz...
http://3dmark.com/3dmv/3029715
Che dite, alzo un pò il voltaggio e provo a salire con le frequenze?
Beato te, se accetti scambi, so chi la potrebbe spremere :D
LiQuiD 001
09-04-2011, 15:02
raga come faccio ad abilitare il voltaggio?
ho attivato su setting ma non funziona:(
http://img98.imageshack.us/img98/5674/aaaaaht.png
prova questo : http://downloads.guru3d.com/Afterburner-2.0.0-Final-download-2562.html
dsricami
09-04-2011, 15:05
ciao
ho da poco installato la geforce 570 della Pallit,
siccome mi sembra un pochino rumorosa, vorrei ridurre il numero dei giri delle ventoline (ce ne sono 2).
Vi sarei grato se mi spiegaste come posso fare.
Vengo da una ati4850 quindi non conosco i drive Nvidia.
E' possibile farlo con i drive proprietari Nvida (se si come) o, bisogna usare qualche programma di terzi.
grazie molte
Andrea deluxe
09-04-2011, 15:07
ciao
ho da poco installato la geforce 570 della Pallit,
siccome mi sembra un pochino rumorosa, vorrei ridurre il numero dei giri delle ventoline (ce ne sono 2).
Vi sarei grato se mi spiegaste come posso fare.
Vengo da una ati4850 quindi non conosco i drive Nvidia.
E' possibile farlo con i drive proprietari Nvida (se si come) o, bisogna usare qualche programma di terzi.
grazie molte
installa questo...
http://event.msi.com/vga/afterburner/images/MSIAfterburnerSetup210.zip
controlli tutto..
ti puoi creare una curva di risposta della ventola al variare della temperatura....
Dry Patrick
09-04-2011, 15:18
Con MSI afterburner non si gestisce il voltaggio delle asus CUII in quanto queste hanno una sezione d'alimentazione non reference. Smartdoctor a mio avviso è piuttosto completo, ad oggi uno dei migliori software che ho trovato in bundle con i vari componenti. l'unico neo è la GUI (le barre potevano farle un po più grandi...) ma per il resto ha tutto quel che serve.
In base a cosa ti sembra pesante? Non credo che riesca a rallentare pc come i nostri...
Sicuramente Afterburner è più leggero... Non carica quando lo lanci ad esempi... Comunque come si creano i profili con smartdoctor?
Beato te, se accetti scambi, so chi la potrebbe spremere :D
Con una 580 DCII certamente... :D
prova questo : http://downloads.guru3d.com/Afterburner-2.0.0-Final-download-2562.html
grandissimo... grazie... stavo sclerando:muro:
Sicuramente Afterburner è più leggero... Non carica quando lo lanci ad esempi... Comunque come si creano i profili con smartdoctor?
lo lancio all'avvio automatico quindi neanche me ne accorgo :D
Non si creano profili, smart doctor lavora solo sul profilo 3d ed in automatico gestisce quello 2d.
Con una 580 DCII certamente... :D
:sofico:
Andrea deluxe
09-04-2011, 15:25
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=269150
<Masquerade>
09-04-2011, 15:29
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=269150
Azz :fagiano: .
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=269150
a cosa serve il ponte che ha fatto?
<Masquerade>
09-04-2011, 15:35
a cosa serve il ponte che ha fatto?
non so. ma a me servirebbe per denti visto che uno sta per partire.
:rotfl:
(mica vero :tie:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.