View Full Version : [THREAD UFFICIALE - GF110] Geforce GTX580/570
Però è immensa come scheda!:D
Goofy Goober
27-08-2011, 09:30
comunque sono abbastanza inutili i video sull'unboxing. a pochi frega dell'aspetto di questo tipo di oggetto (schede video, hard disk, schede di rete, ecc)
a me interessa :D
già son triste perchè le 580 dell'evga hanno gli sticker azzurri e non rossi come le 570, così stonano in un case rosso-nero
ThePunisher
27-08-2011, 09:31
Sotto GPU-Tool nonostante l'HAF-X con i caldi di questi giorni prendo i 97°C (oc in signa), temp. max di funzionamento consigliata da NVIDIA. Fortunatamente con i giochi sta sempre sotto anche di 10 gradi. Bei fornetti comunque le reference!
Mai nessun segno di instabilità comunque.
sickofitall
27-08-2011, 09:46
Sotto GPU-Tool nonostante l'HAF-X con i caldi di questi giorni prendo i 97°C (oc in signa), temp. max di funzionamento consigliata da NVIDIA. Fortunatamente con i giochi sta sempre sotto anche di 10 gradi. Bei fornetti comunque le reference!
Mai nessun segno di instabilità comunque.
tutte le gtx 580 sono dei fornetti alla stessa maniera, però l'efficienza dei dissipatori danno l'illusione di avere una scheda più "fresca", quando in realtà aumenta solo l'efficienza nello smaltire il calore prodotto, che se non hai una reference te lo ritrovi tutto dentro il case :stordita:
ThePunisher
27-08-2011, 09:47
tutte le gtx 580 sono dei fornetti alla stessa maniera, però l'efficienza dei dissipatori danno l'illusione di avere una scheda più "fresca", quando in realtà aumenta solo l'efficienza nello smaltire il calore prodotto, che se non hai una reference te lo ritrovi tutto dentro il case :stordita:
Vero anche questo!
SchedaVideo
27-08-2011, 09:51
Sei arrivato fino ad oggi con le 480 quindi adesso non devi cambiare nulla e aspetta KEPLER che da dicembre in avanti non si parlerà altro in casa NVIDIA.;)
Si si hai pienamente ragione... certamente non andrei mai a spendere soldi per una scheda simile, primo per il problema della ram secondo come dici tu si aspettano le nuove schde nvidia prima di spendere soldi :D
.
.
Ripeto fa un lavoro fichissimo sto tizzio...
Wuillyc2
27-08-2011, 09:59
Sei arrivato fino ad oggi con le 480 quindi adesso non devi cambiare nulla e aspetta KEPLER che da dicembre in avanti non si parlerà altro in casa NVIDIA.;)
quoto, non vedo l'ora!
aaasssdddfffggg
27-08-2011, 10:02
quoto, non vedo l'ora!
E già,ho detto dicembre non a caso visto che le prime gpu funzionanti, i brand selezionati le riceveranno entro la fine dell'anno.;)
Wuillyc2
27-08-2011, 10:09
E già,ho detto dicembre non a caso visto che le prime gpu funzionanti, i brand selezionati le riceveranno entro la fine dell'anno.;)
esatto, come letto da molte parti, non ci resta che goderci i sistemi e aspettare.
deimos.ia
27-08-2011, 11:12
anche io sono piuttosto indeciso sul da farsi, ho una gtx 275 e dovrei cambiare solo per avere le decodifiche Dolby...ma non saprei se attendere Kepler oppure andare sulla serie 5. In tal caso la GTX 580 e 570 non le supportano vero ?
Goofy Goober
27-08-2011, 11:31
queste schede pny sembrano interessanti
http://www.youtube.com/watch?v=af36guJbnBA&feature=feedu
sono ibride reference, con ventola a turbina ma waterblock a liquido per la gpu, quindi credo ventola per memorie e vrm, e liquido per la gpu.
una ha anche il doppio sistema Asetek per raffreddare cpu+gpu in un unico circuito.
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=LiaQD0AAMnk
ordinate 2! :D
scherzo :asd:
Come scheda comunque è enorme! PSU minimo 1KW xD
Wuillyc2
27-08-2011, 12:43
anche io sono piuttosto indeciso sul da farsi, ho una gtx 275 e dovrei cambiare solo per avere le decodifiche Dolby...ma non saprei se attendere Kepler oppure andare sulla serie 5. In tal caso la GTX 580 e 570 non le supportano vero ?
in che senso non le supportano? Anche quando uscirà la serie nuova sarà sempre supportata.
Orkozzio
27-08-2011, 15:58
Allora è dato per certo l'arrivo delle nuove vga nvidia pe fine anno!?:)
ISPANICO84
27-08-2011, 16:02
ragazzi un super consiglio...........................
non mi interessa delle temperature, del rumore e dell'overclock
però voglio prestazioni e affidabilità
tra una gtx570 asus directcu II
http://www.asus.it/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/ENGTX570_DCII2DIS1280MD5/#specifications
o
una gtx570 pny
http://www.pny.fr/products.php?section=product&categoryid=7&subcategoryid=96&productid=398
Quale scelgo???
sickofitall
27-08-2011, 16:09
ragazzi un super consiglio...........................
Quale scelgo???
Secondo me meglio puntare sulla asus
Halfpipe_79
27-08-2011, 16:24
ragazzi un super consiglio...........................
non mi interessa delle temperature, del rumore e dell'overclock
però voglio prestazioni e affidabilità
tra una gtx570 asus directcu II
http://www.asus.it/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/ENGTX570_DCII2DIS1280MD5/#specifications
o
una gtx570 pny
http://www.pny.fr/products.php?section=product&categoryid=7&subcategoryid=96&productid=398
Quale scelgo???
Piglia la reference, meglio se usata. Seppur la asus abbia caratteristiche degne di nota, ti crea problemi di montaggio (se hai altre schede), e di rivendibilità. Sul mercatino le reference non durano 1h, le trislot le vogliono per lo più super appassionati che poi spesso cambiano idea... Chi bada al sodo, e alla versatilità di utilizzo di solito sceglie la reference, anche con dissi palesemente inferiore... Fai cassa, arriva ad una kepler "stagionata" e vedi cosa fare. Mia opinione personale condivisibile o meno. Ciao. ;)
ISPANICO84
27-08-2011, 16:36
Piglia la reference, meglio se usata. Seppur la asus abbia caratteritiche degne di nota, ti crea problemi di montaggio (se hai altre schede), e di rivendibilità. Sul mercatino le reference non durano 1h, le trislot le vogliono per lo più super appassionati che poi spesso cambiano idea... Chi bada al sodo, e alla versatilità di utilizzo di solito sceglie la reference, anche con dissi palesemente inferiore... Fai cassa, arriva ad una kepler "stagionata" e vedi cosa fare. Mia opinione personale condivisibile o meno. Ciao. ;)
quindi meglio la pny con pcb corto e prestazioni inferiori anche ad una 6970...?
il discorso kepler non l'ho capito... non escono nel 2012......
ragazzi un super consiglio...........................
non mi interessa delle temperature, del rumore e dell'overclock
però voglio prestazioni e affidabilità
tra una gtx570 asus directcu II
http://www.asus.it/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/ENGTX570_DCII2DIS1280MD5/#specifications
o
una gtx570 pny
http://www.pny.fr/products.php?section=product&categoryid=7&subcategoryid=96&productid=398
Quale scelgo???
se non ti interessa okkare rumore e temperature e inutile la asus......qualsiasi reference va benissimo ora come ora la pny e quella che costa meno ....;)
Orkozzio
27-08-2011, 18:27
Se è una scheda che terrai per un pò di tempo i oandrei di asus.... la minor temperatura, il minor rumore le vedo come qualità molto positive; certo non è una scheda per tutti!;)
¥º·RG·º¥
27-08-2011, 18:38
Allora è dato per certo l'arrivo delle nuove vga nvidia pe fine anno!?:)
Le VGA arriveranno a fine anno ai primi partner... per vederle sugli scaffali bisogna aspettare almeno marzo 2012 ;)
Le VGA arriveranno a fine anno ai primi partner... per vederle sugli scaffali bisogna aspettare almeno marzo 2012 ;)
Ma già a fine anno o prima,si possono vedere le prestazioni/specifiche di queste schede?:D :)
ISPANICO84
27-08-2011, 18:44
Ragazzi grazie a tutti per le risposte!
Il mio dubbio è che la asus nei bench và di più...
vorrei sapere se è per colpa del pcb corto o dei materiali di costruzione...
p.s. lo sò che l'asus è overclockccata però guardando un bench la pny è sempre sotto alla 6970 in quasi tutti i giochi mentre io sapevo che la 570 custom o refence che sia asus giga evga o msi è sempre stata avanti ad una 6970...
¥º·RG·º¥
27-08-2011, 18:44
Ma già a fine anno o prima,si possono vedere le prestazioni/specifiche di queste schede?:D :)
Ovviamente no.. quelle che arriveranno saranno i primi sample funzionanti, dopodichè si procederà con le dovute ottimizzazioni finali e a marzo dovrebbe arrivare il prodotto finale :)... le prime indiscrezioni come sempre si avranno a partire da circa un mesetto prima ;)... Discorso totalmente diverso invece per AMD che ha deciso di commercializzare i suoi 28nm gia per fine anno, sicuramente dalla metà di novembre :)
Ragazzi grazie a tutti per le risposte!
Il mio dubbio è che la asus nei bench và di più...
vorrei sapere se è per colpa del pcb corto o dei materiali di costruzione...
p.s. lo sò che l'asus è overclockccata però guardando un bench la pny è sempre sotto alla 6970 in quasi tutti i giochi mentre io sapevo che la 570 custom o refence che sia asus giga evga o msi è sempre stata avanti ad una 6970...
Guarda, la 6970 e la 570 sono schede che,prestazionalmente parlando, sono molto simili.. non aspettarti differenze abissali.. " ma il verde ovviamente dona di piu " :Perfido: ... Io ti consiglio la reference :)
ISPANICO84
27-08-2011, 18:55
Guarda, la 6970 e la 570 sono schede che,prestazionalmente parlando, sono molto simili.. non aspettarti differenze abissali.. " ma il verde ovviamente dona di piu " :Perfido: ... Io ti consiglio la reference :)[/QUOTE]
Quindi vado di gtx 570 pny???
la inno3d o la palit invece sono da scartare o no???
¥º·RG·º¥
27-08-2011, 18:59
Guarda, la 6970 e la 570 sono schede che,prestazionalmente parlando, sono molto simili.. non aspettarti differenze abissali.. " ma il verde ovviamente dona di piu " :Perfido: ... Io ti consiglio la reference :)
Quindi vado di gtx 570 pny???
la inno3d o la palit invece sono da scartare o no???
Da come hai scritto, che non ti interessa rumore, OC e temperature ma affidabilita, direi prp di si! ;)... La reference rispecchia quello che tu vuoi :)...Poi io posso consigliartela in prima persona dato che anche la mia Gainward è una reference, e mi ci trovo divinamente ;)... Per quant origuarda le altre marche, Inno3d non l'ho mai avuta sotto mano quindi non posso dirti molto, Palit invece tienila come ultimissima spiaggia...
Quindi vado di gtx 570 pny???
la inno3d o la palit invece sono da scartare o no???
Se scegli un modello reference, l'unica differenza che hai tra un brand e l'altro è la garanzia, ovviamente EVGA e Zotac sono quelle che offrono più anni di garanzia e un servizio di rma ottimo. Scartate loro ci sono gli altri marchi e quindi una vale l'altra, poichè sono esattamente tutte uguali e ti conviene prendere la più economia.
Il discorso cambia sostanzialmente se scegli una versione custom
Zotac 580@1000Mhz :D come vi sembra?
http://3dmark.com/3dm11/1733227?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1733227%3Fkey%3DWcwMnKTTcJDcc6h3zAkFYuyNPSEtN8
a quanto si arriva con le memorie in mhz? ho paura xhè ho solo il wb sulla gpu e la piastra originale sui transistor...
MatteoBambuz
28-08-2011, 07:08
Appena diventato possessore di una EVGA GTX 580 e che dire, assolutamente fantastica...all'inizio ero un pò scettico, dato che la serie gtx 4** scaldava da maledetti (e soprattutto ero una specie di fan boy Ati :muro:), invece questa serie 5** invece è molto performante e soprattutto la GPU resta "fresca" solo 41° in idle...e poco più di 60° con Black Ops/ MW2.
Di sicuro un ottimo acquisto per i giochi in previsione di questo autunno.
Beh, non mi resta altro che augurarvi buona domenica :Prrr:
ThePunisher
28-08-2011, 09:07
Che la reference fa 60°C in full non ci credo neanche se documentato.
aaasssdddfffggg
28-08-2011, 09:24
Si DIRT 3 continua a dare rogne anche a me in modalità sli e non capisco proprio come sia possibile che ancora non sia stata risolto il problema. :doh:
C'è da dire che con la patch 1.02 è migliorato tantissimo però niente ancora non ci siamo proprio.. bah chi lo sa ormai se ci metteranno ancora mano!
Mi fa piacere avere una conferma qui dentro (non mi reputo un caso isolato)su quanto dicevo prima.
Dici bene,è imbarazzante come NVIDIA non sia stata capace ancora di mettere a punto questo titolo dopo mesi dal lancio in multigpu.
Alekos Panagulis
28-08-2011, 10:53
Figurati, io le cose le dico come stanno... Il microstuttering lo vedo ancora anche io e in alcune mappe sembra come se laggasse. Comunque per fortuna sono arrivato alla fine per cui, a parte qualche test sporadico in futuro giusto per una questione di curiosità, non penso che ci giocherò molto.
Per quanto riguarda NVIDIA, non mi esprimo più in merito! Ho aspettato e creduto che qualcosa di strabiliante potesse accadere ma non è accaduto niente per cui penso sia inutile continuare a darsi motivazioni del per cui nvidia in questi ultimi tempi curi ben poco i suoi driver.
Altri esempi, con Total Media i blu ray 3d si vedono sono se imposto la modalità single gpu, se uso lo sli non vanno più. Il pannello continua a mettersi in finestra da full screen quando cambio qualcosa. Alla prima installazione driver anzichè darmi lo schermo a 60 per poi metterlo a 120 mi da 59 (come hai vecchi tempi), bug della realease 280 anche se poi controllando in realtà sono 60. Diciamo che è un bug visivo del pannello. ECC ECC
Mi aspetterei un pò più di serietà, tutto qui! Credimi quando ti dico che di bug sul forum ne sto segnalando tanti ma nessuno sembra considerarmi.
Mi unisco anche io al coro di delusi. Non capisco proprio il perchè di questa sciatteria da parte di Nvidia, che storicamente è sempre stata impegnata al massimo nello sviluppo di driver performanti e stabili....:muro:
Figurati, io le cose le dico come stanno... Il microstuttering lo vedo ancora anche io e in alcune mappe sembra come se laggasse.
Ma giochi con vsync attivo o disattivo, hai un pannello a 60 o 120 Hz, se hai un 120 il micro-stuttering lo noti sia a 60 che a 120 ?
Inutile la ricerca di una soluzione al problema.. Non è un problema di configurazione del gioco è un problema di come viene gestito in multi gpu il gioco dal driver.
Io gioco a 120 herz (non 60) con vsync attivo in tutti i giochi. Il MS non lo vedo in tutte le mappe ma solo in alcune cosi come il lag. Anche modificando le varie impostazioni sembra come se in alcuni punti lo facesse senza una ragione particolare.
Che dire, io con un monitor a 60Hz giocando con vsync attivo problemi di micro-stuttering non ne ho ne offline ne online, senza vsync invece anche se il framerate supera abbondantemente i 100 proprio non lo noto fluido.
Ma per scrupolo non riesci a provarlo a 60Hz ?
illidan2000
28-08-2011, 11:25
Che la reference fa 60°C in full non ci credo neanche se documentato.
climatizzatore in camera settato a 10° ? :D
cmq con vsynch attivo in COD ci può stare che fa 60°. magari lavora al 20-30%
ciao ragazzi volevo trovare delle recensioni e vari bench sulla gtx 580 dove mettono a confronto magari piu marche in termini di oc e temperature...ma non ne ho trovato nemmeno uno..qualcuno puo indirizzarmi? grazie
Goofy Goober
28-08-2011, 11:56
Che la reference fa 60°C in full non ci credo neanche se documentato.
a 60 gradi con COD potrebbe essere, non ce l'ho ma vedendo la "qualità" grafica che ha la 580 forse lo va girare in frequenze 2D e non 3D :asd:
ciao ragazzi volevo trovare delle recensioni e vari bench sulla gtx 580 dove mettono a confronto magari piu marche in termini di oc e temperature...ma non ne ho trovato nemmeno uno..qualcuno puo indirizzarmi? grazie
http://www.gpureview.com/show_cards.php?card1=637&card2=
sickofitall
28-08-2011, 14:44
E' questo il problema, non si capisce cosa stia succedendo!
Prova a chiederlo a Microsoft e Sony, visto che i giochi sono sviluppati per girare sulle loro console....
Se poi ci sono rogne sul pc è normale, oltre al fatto che le software house spesso fanno conversioni alla buona perchè il guadagno sul mercato pc è decisamente inferiore.....
Purtroppo i giochi non vengono più progettati per essere i migliori, ma per generare il maggior profitto con la minima spesa...
illidan2000
28-08-2011, 14:48
Prova a chiederlo a Microsoft e Sony, visto che i giochi sono sviluppati per girare sulle loro console....
Se poi ci sono rogne sul pc è normale, oltre al fatto che le software house spesso fanno conversioni alla buona perchè il guadagno sul mercato pc è decisamente inferiore.....
Purtroppo i giochi non vengono più progettati per essere i migliori, ma per generare il maggior profitto con la minima spesa...
e anche se vengono progettati per essere i migliori, a volte falliscono comunque (vedasi crysis 2!)
sickofitall
28-08-2011, 14:50
e anche se vengono progettati per essere i migliori, a volte falliscono comunque (vedasi crysis 2!)
sbagliato, crysis 2 è stato progettato per console, il capo di crytek ha preso per i fondelli tutta l'utenza pc
Basta vedere il fov ridicolo usato, i problemi con le ombre, i lampeggiamenti, le armi sdoppiate, la console di gioco che restituisce decine di messaggi rossi di errore, effetti dx11 applicati tanto per accontentare i lamentosi (ci sono dei cali di frame ridicoli) e ottimizzati con i piedi
Con la mia scheda a stock, Crysis 2 va perfettamente fluido con DX11 e tutto al max; Assassin's Creed Brotherhood invece con AA scatta da paura...
Ha un motore grafico così pessimo o c'è qualcosa che non so settare io?
Qualche problema ce l'ha, ma scattare così tanto no, l'hai tolto il vsync ?Se no disattivalo e attivalo tramite D3Doverride,o dal pannello della scheda! Sperimenta!
MatteoBambuz
28-08-2011, 20:27
Che la reference fa 60°C in full non ci credo neanche se documentato.
Beh, con MW2 non penso (e sottolineo il fatto che non ne sono sicuro) che una GTX 580 vada in full...anche perchè gioco a 1920x1080 con antialiasing a 2x...ho giocato una mezz'oretta in modalità multiplayer e appena spento ho controllato le temp con Evga precision e segnava 64°...dimmi tu se è strano :) comunque, nel case ho una ventola che butta aria "fresca" proprio sulla scheda video e tutto sommato il mio case ha un buon riciclo dell'aria (lo puoi trovare in firma)...adesso farò dei test più approfonditi, tipo Furmark e vediamo come si comporta con le temperature. :D
Buona serata.
EDIT: Piccola partita a Crysis 2 a 1920x1080 con antialiasing a 4x...circa 15 minuti, GPU a 71°...pensi che sia molto?
NOOB4EVER
28-08-2011, 21:35
SICK FOR PRESIDENT :sofico:
Appena diventato possessore di una EVGA GTX 580 e che dire, assolutamente fantastica...all'inizio ero un pò scettico, dato che la serie gtx 4** scaldava da maledetti (e soprattutto ero una specie di fan boy Ati :muro:), invece questa serie 5** invece è molto performante e soprattutto la GPU resta "fresca" solo 41° in idle...e poco più di 60° con Black Ops/ MW2.
Di sicuro un ottimo acquisto per i giochi in previsione di questo autunno.
Beh, non mi resta altro che augurarvi buona domenica :Prrr:
Perbacco... possibile solo 60°? a che risoluzione giochi? la mia arriva sugli 82... ma non è una reference (se avete seguito le mie peripezie con il dissipatore aftermarket...:doh: )
Il die della gpu è lontano... mi interessava la silenziosità più che la temp:D
Ciao!
Antonioplay85
28-08-2011, 22:16
SICK FOR PRESIDENT :sofico:
:asd:
illidan2000
28-08-2011, 22:29
Beh, con MW2 non penso (e sottolineo il fatto che non ne sono sicuro) che una GTX 580 vada in full...anche perchè gioco a 1920x1080 con antialiasing a 2x...ho giocato una mezz'oretta in modalità multiplayer e appena spento ho controllato le temp con Evga precision e segnava 64°...dimmi tu se è strano :) comunque, nel case ho una ventola che butta aria "fresca" proprio sulla scheda video e tutto sommato il mio case ha un buon riciclo dell'aria (lo puoi trovare in firma)...adesso farò dei test più approfonditi, tipo Furmark e vediamo come si comporta con le temperature. :D
Buona serata.
EDIT: Piccola partita a Crysis 2 a 1920x1080 con antialiasing a 4x...circa 15 minuti, GPU a 71°...pensi che sia molto?
71° in crysis 2 sono pochi. ventola al 80% hai mi sa...
MatteoBambuz
29-08-2011, 07:35
Perbacco... possibile solo 60°? a che risoluzione giochi? la mia arriva sugli 82... ma non è una reference (se avete seguito le mie peripezie con il dissipatore aftermarket...:doh: )
Il die della gpu è lontano... mi interessava la silenziosità più che la temp:D
Ciao!
Ciao, la mia evga è reference...tenendo conto che in casa non fa "caldissimo" asd (circa 19-20°) non penso che sia una temp esagerata...la ventola si regola automaticamente, appena ho controllato le temperature era impostata su 49%...comunque, io gioco col v-sync attivo a 1920x1080 a 2x di antialiasing...adesso voglio fare una prova e levare il v-sync...poi comunicherò la temperatura.
71° in crysis 2 sono pochi. ventola al 80% hai mi sa...
Non saprei dirti a che velocità andava mentre giocavo, ma appena spento Crysis 2 stava a circa il 57%...e comunque è molto silenziosa (dato che il ventolone Big Boy della Antec copre il suo rumore :doh:)
Alekos Panagulis
29-08-2011, 07:58
Prova a chiederlo a Microsoft e Sony, visto che i giochi sono sviluppati per girare sulle loro console....
Se poi ci sono rogne sul pc è normale, oltre al fatto che le software house spesso fanno conversioni alla buona perchè il guadagno sul mercato pc è decisamente inferiore.....
Purtroppo i giochi non vengono più progettati per essere i migliori, ma per generare il maggior profitto con la minima spesa...
Non c'entra un beneamato NIENTE, Nvidia ultimamente sta facendo schifo con i driver. Release estremamente rare, bug non fixati, scarsa ottimizzazione. Che diavolo c'entrano le consolle con questo? :mbe: :rolleyes:
sickofitall
29-08-2011, 08:12
Non c'entra un beneamato NIENTE, Nvidia ultimamente sta facendo schifo con i driver. Release estremamente rare, bug non fixati, scarsa ottimizzazione. Che diavolo c'entrano le consolle con questo? :mbe: :rolleyes:
c'entra invece, se le software house fanno giochi (95% conversioni da console) fatte con i piedi, non è che puoi pretendere che poi tutti fili sempre liscio....
Nvidia secondo me fa quello che può, ed evidentemente se certi bug rimangono magari han bisogno di più tempo
Comunque sto solo esprimendo un mio parere, non serve che fai le faccine sorprese e scandalizzate, non ho mai detto che le mie parole sono verità al 100% :stordita:
ThePunisher
29-08-2011, 08:17
71° in crysis 2 sono pochi. ventola al 80% hai mi sa...
Quoto.
Alekos Panagulis
29-08-2011, 08:21
c'entra invece, se le software house fanno giochi (95% conversioni da console) fatte con i piedi, non è che puoi pretendere che poi tutti fili sempre liscio....
Nvidia secondo me fa quello che può, ed evidentemente se certi bug rimangono magari han bisogno di più tempo
Comunque sto solo esprimendo un mio parere, non serve che fai le faccine sorprese e scandalizzate, non ho mai detto che le mie parole sono verità al 100% :stordita:
Sick, la tendenza del mercato è quella, lo sappiamo tutti. Ma è evidente che non c'entra nulla con la situazione dei driver che si sta verificando in casa Nvidia.
Nvidia NON STA LAVORANDO ABBASTANZA....è così difficile ammetterlo? Ci sono dei bug in dirt3 che sono palesemente driver bug che potrebbero essere fixati con una release ad hoc, ma Nvidia non lo fa. Lo SLI in TW2 non ha ancora ricevuto nessuna ottimizzazione, a mesi dall'uscita del gioco. I programmatori verdi sono troppo intenti a giocare sulla balance board della WII??
Si, forse in questo senso le console c'entrano eccome.
illidan2000
29-08-2011, 08:39
Sick, la tendenza del mercato è quella, lo sappiamo tutti. Ma è evidente che non c'entra nulla con la situazione dei driver che si sta verificando in casa Nvidia.
Nvidia NON STA LAVORANDO ABBASTANZA....è così difficile ammetterlo? Ci sono dei bug in dirt3 che sono palesemente driver bug che potrebbero essere fixati con una release ad hoc, ma Nvidia non lo fa. Lo SLI in TW2 non ha ancora ricevuto nessuna ottimizzazione, a mesi dall'uscita del gioco. I programmatori verdi sono troppo intenti a giocare sulla balance board della WII??
Si, forse in questo senso le console c'entrano eccome.
io non ho capito perché nVidia non ha messo i 280.36 beta sul sito...
sickofitall
29-08-2011, 08:46
Nessuno di noi 2 saprà mai com'è realmente la situazione, possiamo solo fare SUPPOSIZIONI per cercare di dar la colpa a qualcuno, io resto della mia idea finchè non uscirà un gioco NATIVO per pc con tutti questi problemi e bug, solamente dopo cambierò la mia opinione ;)
io non ho capito perché nVidia non ha messo i 280.36 beta sul sito...
perchè non sono beta, è una release per sviluppatori, se non sbaglio hanno solo aggiunto il supporto alla nuova versione delle OpenGL
Alekos Panagulis
29-08-2011, 08:50
A me sembra tanto che pur di non criticare la perfettissima altissima divinissima Nvidiachenonsbagliauncolpo neghiamo l'evidenza.
Appena si parla di ATI invece è un profluvio di che schifo driver di merda. E non ci sono scuse, tipo consolle, tendenza del mercato etc etc...
Ehmm ti ricordo che TW2 è stato sviluppato NATIVAMENTE per il PC e Mammanvidia non ha fatto UNA dico UNA release di driver per ottimizzare lo SLI.
Niente di personale eh :p ma ti prego sii obiettivo.
Goofy Goober
29-08-2011, 08:59
TW2 è stato sviluppato NATIVAMENTE per il PC
Questa poi è la cosa preoccupante. O è un gioco fatto "male" pure per pc, oppure non saprei, ma in giro per forum ci sono parecchi che lamentano problemi con TW2.
Personalmente non posso giudicare perchè non lo possiedo, però se effettivamente non sono ancora uscite patch per lo SLI a distanza di mesi la cosa è quantomeno anomala.
Ai tempi del lancio di Civilization V lo presi al Day1, e lo SLI non andava nemmeno a piangere, dopo 1-2 settimane circa erano già uscite patch Firaxis e Nvidia per ottimizzare il tutto.
A me sembra tanto che pur di non criticare la perfettissima altissima divinissima Nvidiachenonsbagliauncolpo neghiamo l'evidenza.
Appena si parla di ATI invece è un profluvio di che schifo driver di merda. E non ci sono scuse, tipo consolle, tendenza del mercato etc etc...
Ehmm ti ricordo che TW2 è stato sviluppato NATIVAMENTE per il PC e Mammanvidia non ha fatto UNA dico UNA release di driver per ottimizzare lo SLI.
Niente di personale eh :p ma ti prego sii obiettivo.
sarà, ma io leggo che quando un gioco rallenta con Fermi è perchè "è scritto male il gioco" quando succede su AMD è "per i driver penosi di AMD" :D percui sono giunto alla conclusione che...... sono allo stesso livello :read:
eheheheheh :D
Alekos Panagulis
29-08-2011, 09:12
eheheheheh :D
E che ci vuoi fare :asd:
sickofitall
29-08-2011, 09:14
Vabbè, il discorso su ati non capisco cosa c'entri......
Oltretutto io non ho detto che nvidia non sbaglia un colpo, ma che stiamo sempre a a fare i piagnina su ogni piccola cosa
Chiudo qui il mio OT, sennò come al solito vengo segnalato da anonymus™
Alekos Panagulis
29-08-2011, 09:15
Vabbè, il discorso su ati non capisco cosa c'entri......
Oltretutto io non ho detto che nvidia non sbaglia un colpo, ma che stiamo sempre a a fare i piagnina su ogni piccola cosa
Se poi faranno uscire un set di driver con una maggior ottimizzazione bene, sennò pazienza ;)
Chiudo qui il mio OT, sennò come al solito vengo segnalato da anonymus™
Si chiudiamo :) siamo in disaccordo, sopravvivremo :D
illidan2000
29-08-2011, 10:16
Questa poi è la cosa preoccupante. O è un gioco fatto "male" pure per pc, oppure non saprei, ma in giro per forum ci sono parecchi che lamentano problemi con TW2.
Personalmente non posso giudicare perchè non lo possiedo, però se effettivamente non sono ancora uscite patch per lo SLI a distanza di mesi la cosa è quantomeno anomala.
mi pare sia uscita una patch 1.35 del gioco che risolveva qualche problemino. nemmeno io ce l'ho però
Ci sono dei bug in dirt3 che sono palesemente driver bug che potrebbero essere fixati con una release ad hoc, ma Nvidia non lo fa.
Quali e soprattutto, se fossero bug risolvibili con una messa a punto dei driver perchè non li sistemano, per fare un dispetto agli utenti ?
Perdonami, ma sulla base di cosa riesci a determinare che un bug è riconducibile al driver, piuttosto che al gioco ?
Ti riporto il changelog della patch
- Resolved an issue which could prevent the user successfully saving with profiles that contained unicode characters.
- UI elements are no longer incorrectly displayed in Gymkhana
- Improvements to input system, supporting multi-device action maps. The user can now set button configurations to span multiple devices; previously a bug would cause these settings to be lost upon game restart.
- Corrected various spelling mistakes across all languages
- Reset line corrections to prevent potential ‘out of world’ or ‘driving into crowd; issues on several tracks
- Corrected an issue which could, in rare circumstances, prevent the display from rendering in the event of 16xCSAA being selected.
- Steering wheel no longer jolts to the left in the race reward screen
- Removed an incorrect limitation which could cause VSync to lock the refresh rate to 60Hz on a 120Hz system.
- Physics output to motion simulators is now correctly faded out at the end of a race, preventing some situations within which motion would continue after crossing the finish line.
- Adjusted head camera configuration to avoid excessive vibration effects when VSync is disabled.
- Front end menu improvements for multi-display systems, correcting a small number of visibility issues.
- Improvements to GPU detection, correcting a potential issue which in some circumstances could prevent SLI scaling operating correctly with DirectX 11.
- Implemented native stereoscopic support for compatible devices.
- Inclusion of a benchmarking utility, simplifying the process of gathering performance statistics.
- Various stability fixes.
nel quale ho evidenziato alcuni fix, chi ha sperimentato quei problemi probabilmente aveva puntato il dito sui driver e invece, sono problemi che dovrebbero essere stati risolti con una patch del gioco, l'avresti mai detto ?
Alekos Panagulis
29-08-2011, 11:48
Quali e soprattutto, se fossero bug risolvibili con una messa a punto dei driver perchè non li sistemano, per fare un dispetto agli utenti ?
Perdonami, ma sulla base di cosa riesci a determinare che un bug è riconducibile al driver, piuttosto che al gioco ?
Ti riporto il changelog della patch
nel quale ho evidenziato alcuni fix, chi ha sperimentato quei problemi probabilmente aveva puntato il dito sui driver e invece, sono problemi che dovrebbero essere stati risolti con una patch del gioco, l'avresti mai detto ?
Non avevo letto il changelog. Io personalmente ho visto un cambiamento da parte di Nvidia nell'attenzione ai drivers, e non sono l'unico a pensarla così. Vai sul forum di guru3d e leggi un po' quanta gente si lamenta dello scarso sviluppo nei mesi recenti (persino Nemesis si sta lamentando, ho detto tutto :asd:).
aaasssdddfffggg
29-08-2011, 14:31
Non avevo letto il changelog. Io personalmente ho visto un cambiamento da parte di Nvidia nell'attenzione ai drivers, e non sono l'unico a pensarla così. Vai sul forum di guru3d e leggi un po' quanta gente si lamenta dello scarso sviluppo nei mesi recenti (persino Nemesis si sta lamentando, ho detto tutto :asd:).
Se mettevi quella parolina che sai tu ti avrei segnalato di corsa visto anche il tuo recente post nei miei confronti senza motivo alcuno.
Vediamo il punto del mio post : io dico le cose come stanno,NVIDIA non è un'azienda perfetta (ci mancherebbe visto che in natura la perfezione non esiste) quindi se ce qualcosa che fa storcere il naso non vedo perchè non segnalarla e fare finta di nulla.Tutt'altro.
Detto cio',a mio modo di vedere prer quanto concerne quel tuo "ho detto tutto", vedo la soluzione NVIDIA sempre la scelta migliore da fare per una serie di motivi che non sto qui a ripetermi.Anche in ambito vram onboard sta messa molto ma molto meglio di ATI che aiuta non poco alle altissime risoluzioni quindi,nonostante lo sviluppo driver sia rallentato nell'ultimo periodo (non muore nessuno e si aspetta un po' di più)l'ago della bilancia pende sempre dalla parte Verde.Nessun dubbio su questo.
Giovamas
29-08-2011, 14:33
E già,ho detto dicembre non a caso visto che le prime gpu funzionanti, i brand selezionati le riceveranno entro la fine dell'anno.;)
E di solito tu ci prendi Neme:) Non ci resta che aspettare
aaasssdddfffggg
29-08-2011, 14:38
E di solito tu ci prendi Neme:) Non ci resta che aspettare
Ci sono molte news in merito che convergono su quanto appena hai ripostato te.Recentemente è stata confermata anche dall'azienda stessa quindi se i partner selezionati riceveranno le prime gpu funzionanti entro l'anno,entro marzo 2011 le avremo in mano noi utenti finali.;)
Wuillyc2
29-08-2011, 15:06
Ci sono molte news in merito che convergono su quanto appena hai ripostato te.Recentemente è stata confermata anche dall'azienda stessa quindi se i partner selezionati riceveranno le prime gpu funzionanti entro l'anno,entro marzo 2011 le avremo in mano noi utenti finali.;)
e a Marzo non ci sarà la festa delle donne, ma la festia degli uomini!
Goofy Goober
29-08-2011, 15:07
e a Marzo non ci sarà la festa delle donne, ma la festia degli uomini!
:asd: :asd: mitico
Alekos Panagulis
29-08-2011, 15:50
Se mettevi quella parolina che sai tu ti avrei segnalato di corsa visto anche il tuo recente post nei miei confronti senza motivo alcuno.
Vediamo il punto del mio post : io dico le cose come stanno,NVIDIA non è un'azienda perfetta (ci mancherebbe visto che in natura la perfezione non esiste) quindi se ce qualcosa che fa storcere il naso non vedo perchè non segnalarla e fare finta di nulla.Tutt'altro.
Detto cio',a mio modo di vedere prer quanto concerne quel tuo "ho detto tutto", vedo la soluzione NVIDIA sempre la scelta migliore da fare per una serie di motivi che non sto qui a ripetermi.Anche in ambito vram onboard sta messa molto ma molto meglio di ATI che aiuta non poco alle altissime risoluzioni quindi,nonostante lo sviluppo driver sia rallentato nell'ultimo periodo (non muore nessuno e si aspetta un po' di più)l'ago della bilancia pende sempre dalla parte Verde.Nessun dubbio su questo.
Oh madonna era una battuta! Non c'era bisogno di prendersela così tanto :rolleyes:
Poi scusa a quale parolina ti riferisci? :mbe:
SchedaVideo
29-08-2011, 16:15
Ragazzi stavo giocando a Crysis Wars ho provato a mettere la risoluzione a 1920x1080 per poi tornare a 2560x1600 è veramente incredibile la differenza dei dettagli i colori le finiture pazzesco la grafica a impostare la risoluzione a 2560x1600 si guadagna almeno il 40%
Wuillyc2
29-08-2011, 16:18
Ragazzi stavo giocando a Crysis Wars ho provato a mettere la risoluzione a 1920x1080 per poi tornare a 2560x1600 è veramente incredibile la differenza dei dettagli i colori le finiture pazzesco la grafica a impostare la risoluzione a 2560x1600 si guadagna almeno il 40%
azz... non ho mai giocato a 2560x1600, cmq immaggino che la differenza sia molta.
SchedaVideo
29-08-2011, 16:28
Osservatre per bene le 2 immagine fatte da mè.. osservate bene i dettagli, calcolate che in movimento la cosa risulta più evidente, specialmente se si gioca in una mappa notturna, la fifferenza è notevole... le immagini soso state fatte con crysis waer noAA una a 1920x1080 e una a 2560x1600 ho scelto di impostare noAA per riuscire a cogliere meglio la differenza
http://hotfile.com/dl/128353221/eda08ea/Desktop.rar.html
AnonimoVeneziano
29-08-2011, 16:32
Ragazzi stavo giocando a Crysis Wars ho provato a mettere la risoluzione a 1920x1080 per poi tornare a 2560x1600 è veramente incredibile la differenza dei dettagli i colori le finiture pazzesco la grafica a impostare la risoluzione a 2560x1600 si guadagna almeno il 40%
La differenza sta probabilmente soprattutto nel fatto che hai un pannello con risoluzione nativa a 2560x1600 e impostando 1920x1080 ti si sgranano molto i colori e la definizione per via dell'upsampling
Goofy Goober
29-08-2011, 16:34
La differenza sta probabilmente soprattutto nel fatto che hai un pannello con risoluzione nativa a 2560x1600 e impostando 1920x1080 ti si sgranano molto i colori e la definizione per via dell'upsampling
:read:
SchedaVideo
29-08-2011, 16:37
La differenza sta probabilmente soprattutto nel fatto che hai un pannello con risoluzione nativa a 2560x1600 e impostando 1920x1080 ti si sgranano molto i colori e la definizione per via dell'upsampling
:read:
Certo hai ragione, ovviamente un monitor a lavorare con risoluzione nativa lavora meglio!
aaasssdddfffggg
29-08-2011, 16:44
Oh madonna era una battuta! Non c'era bisogno di prendersela così tanto :rolleyes:
Poi scusa a quale parolina ti riferisci? :mbe:
Non me la sono presa.Ci vuole ben altro per "prendermi.:)
Ho solo chiarito il punto per dove volevi arrivare alludendo al mio nick e ci siamo capiti bene noi 2.
Amici come prima.
Giovamas
29-08-2011, 16:55
e a Marzo non ci sarà la festa delle donne, ma la festia degli uomini!
e delle scimmie ahahah LOL:D :)
Intanto io gioco a NWN2 + exp e la scheda è schizzata ad oltre 80 come the witcher 2.. mentre con dead space 2 62/63... boh? sarà stato per il caldo torrido dei giorni scorsi
Alekos Panagulis
29-08-2011, 18:09
Non me la sono presa.Ci vuole ben altro per "prendermi.:)
Ho solo chiarito il punto per dove volevi arrivare alludendo al mio nick e ci siamo capiti bene noi 2.
Amici come prima.
Va bene anche se non ho capito. Se ti va spiegamelo in pvt. :)
Alago_tv_è_tornato
29-08-2011, 22:32
EDIT
:asd: potrei crederti.....
ChristinaAemiliana
29-08-2011, 22:54
:asd: potrei crederti.....
Ma, ancora più ragionevolmente, potresti (e dovresti) evitare...
:asd: potrei crederti.....
la contestazione pubblica è vietata da regolamento, sospeso 5gg
>bYeZ<
invincible88
30-08-2011, 00:51
Ciao a tutti, mi è successa una cosa strana, mentre giocavo a Shift 2 in un tracciato i gioco si è piantato e andava lento! però riducendo a icona e poi riaprendolo il difetto è svanito!! cosa potrebbe essere? mi è successo una volta sola, magari è stato un caso!
SchedaVideo
30-08-2011, 00:54
Ciao a tutti, mi è successa una cosa strana, mentre giocavo a Shift 2 in un tracciato i gioco si è piantato e andava lento! però riducendo a icona e poi riaprendolo il difetto è svanito!! cosa potrebbe essere? mi è successo una volta sola, magari è stato un caso!
Quasi certamente è colpa del gioco...
invincible88
30-08-2011, 00:58
Quasi certamente è colpa del gioco...
ma si infatti! sto giocando a crysis 2 tutto al massimo! con le dx11 e non ho problemi!
SchedaVideo
30-08-2011, 01:03
ma si infatti! sto giocando a crysis 2 tutto al massimo! con le dx11 e non ho problemi!
Certamente il problema non risiede nel PC è un problema o del gioco o dei driver che possono avere qualche problemino con determinati giochi... :D
invincible88
30-08-2011, 01:07
Certamente il problema non risiede nel PC è un problema o del gioco o dei driver che possono avere qualche problemino con determinati giochi... :D
ma si lo spero! e che ho avuto una marea di problemi prima di trovare pace e sono un pò spaventato!! se sapessi! cmq che ne pensi della mia scheda video?
SchedaVideo
30-08-2011, 01:35
ma si lo spero! e che ho avuto una marea di problemi prima di trovare pace e sono un pò spaventato!! se sapessi! cmq che ne pensi della mia scheda video?
Non ho avuto possibilita di provarle la serie 5 ma so che sono ottime schede, non potevi fare una scelta migliore anche la Gainward lavora molto bene fà dei bei esemplari al tempo avevo una 275 che funzionava benissimo e molto silenziosa
diego0892
30-08-2011, 06:56
Mi servirebbe un confronto, qualcuno ha la GTX 570 MSI OC EDITION ?
perchè mi pare una cosa assurda, secondo voi è possibile che la MSI metta in commercio una scheda undervolted?
Questi sono i valori con cui esce di fabbrica:
Core Voltage: 978 mv
Core: 786
Shader: 1572
Memory: 2100
Inizialmente dava problemi con Crysis e FEAR 3 (Solo se Con DX11 Attivate)
Il problema apparentemente sembrava SW, Visti i crash casuali....
Gia avevo provato a formattare, installare Driver VGA o tutto quello che si poteva fare, senza risolvere....
Ieri è successo lo stesso con DEHR Con la differenza che qui freezava con artefatti Grafici a schermo .... e visto che il game non è proprio pesante, Ho Avuto l'intuizione ho alzato il Core voltage a 1012 mv e da quel momento ho testato 3-4 Ore sotto stress con i 3 Giochi che davano problemi e nemmeno mezzo crash o freeze...
Detto questo ma secondo Voi è possibile che un azienda come la msi faccia questi errori??
NOOB4EVER
30-08-2011, 06:58
Mi servirebbe un confronto, qualcuno ha la GTX 570 MSI OC EDITION ?
perchè mi pare una cosa assurda, secondo voi è possibile che la MSI metta in commercio una scheda undervolted?
Questi sono i valori con cui esce di fabbrica:
Core Voltage: 978 mv
Core: 786
Shader: 1572
Memory: 2100
Inizialmente dava problemi con Crysis e FEAR 3 (Solo se Con DX11 Attivate)
Il problema apparentemente sembrava SW, Visti i crash casuali....
Gia avevo provato a formattare, installare Driver VGA o tutto quello che si poteva fare, senza risolvere....
Ieri è successo lo stesso con DEHR Con la differenza che qui freezava con artefatti Grafici a schermo .... e visto che il game non è proprio pesante, Ho Avuto l'intuizione ho alzato il Core voltage a 1012 mv e da quel momento ho testato 3-4 Ore sotto stress con i 3 Giochi che davano problemi e nemmeno mezzo crash o freeze...
Detto questo ma secondo Voi è possibile che un azienda come la msi faccia questi errori??
piu' che possibile e' risaputo quindi scaffale imho :rolleyes:
e se lo piglian in quel posto i poveri utenti finali,alza il vcore con ferm ibios editor e flashalo con voltaggio di 1.025 cosi stai sereno ;)
MatteoBambuz
30-08-2011, 07:26
Detto questo ma secondo Voi è possibile che un azienda come la msi faccia questi errori??
Fidati, la MSI non sarà nemmeno l'ultima a fare questo tipo di errore...
TigerTank
30-08-2011, 08:54
Reference tutta la vita.
Reference tutta la vita.
anche la mia windforce ha un voltaggio talmente basso a default che a volte non mi spiego come faccia a non crashare! :asd: Però l'ho usata troppo poco a default per verificare :sofico:
la Twin Frozr II OC con voltaggio default sta 1V e con Crysis 2 DX11 crasha, risolto pure io alzandolo..
Sono proprio dei furboni 'sti produttori.....vedersi una barcata di RMA a spese loro per simili questioni è proprio da noob....:doh: :doh: :doh:
io a default non la tengo mai, quindi il problema non si pone, però in effetti è una leggerezza inammissibile da parte del produttore!
sickofitall
30-08-2011, 15:46
io a default non la tengo mai, quindi il problema non si pone, però in effetti è una leggerezza inammissibile da parte del produttore!
è forse per quello che evga per pararsi le chiappe ha impostato 1.08v sui modelli SC, quando i 797mhz li tiene pure con 1v :stordita:
è forse per quello che evga per pararsi le chiappe ha impostato 1.08v sui modelli SC, quando i 797mhz li tiene pure con 1v :stordita:
un po' come AMD che manda fuori i nuovi Llano a 1,4V e poi tengono gli 1,2 e anche meno lol :fagiano:
anche la mia windforce 3 sta a 0.975 a default e non ho mai avuto problemi...
darthroy
30-08-2011, 18:30
Ragazzi qualcuno mi può dare un riferimento riguardo The Witcher 2? Il gioco l'ho finito un paio di mesi fa ma avendo da poco aggiunto la seconda 580 volevo fare un raffronto su come andasse in SLI. Ora, senza uber sampling (tutto il resto su ultra) faccio 60fps e già pensavo meglio, ma con uber sampling attivato il gioco è praticamente ingiocabile con un framerate che scende anche sotto i 18 !!! E' normale tutto ciò? Avevo sentito che questo gioco avesse qualche problemuccio con lo SLI ma a questo livello? Chi mi dà una voce sulla sua esperienza in merito?
ironman72
30-08-2011, 18:41
Reference tutta la vita.
Custom tutta la vita!!:)
nevets89
30-08-2011, 18:57
Ragazzi qualcuno mi può dare un riferimento riguardo The Witcher 2? Il gioco l'ho finito un paio di mesi fa ma avendo da poco aggiunto la seconda 580 volevo fare un raffronto su come andasse in SLI. Ora, senza uber sampling (tutto il resto su ultra) faccio 60fps e già pensavo meglio, ma con uber sampling attivato il gioco è praticamente ingiocabile con un framerate che scende anche sotto i 18 !!! E' normale tutto ciò? Avevo sentito che questo gioco avesse qualche problemuccio con lo SLI ma a questo livello? Chi mi dà una voce sulla sua esperienza in merito?
forse ti sei perso la patch per lo sli... comunque il gioco è molto pesante, se lo sli funziona bene sugli altri giochi io non mi preoccuperei, giocherei senza uberc@zzi e via
Goofy Goober
30-08-2011, 19:25
non so quanto e se giocherò a the witcher 2, ma per curiosità a cosa serve- cosa fa-cosa cambia l'Ubersampling nel gioco che riesce (sembra) a mettere in ginocchio 2 580gtx?
darthroy
30-08-2011, 19:34
forse ti sei perso la patch per lo sli... comunque il gioco è molto pesante, se lo sli funziona bene sugli altri giochi io non mi preoccuperei, giocherei senza uberc@zzi e via
Indubbiamente, l'uber sampling è assolutamente da evitare ma la mia era una curiosità legata a quanto lo SLI mi facesse guadagnare; al momento ho la patch 1.2 ma ho visto che è uscita una 1.3 che dovrò provare. In ogni caso con l'uber sampling il crollo di frames è esagerato, non immaginavo a tal punto (arrivo anche a 17fps)!
Goofy Goober
30-08-2011, 19:38
se col tuo pc e le patch varie + driver è tutto apposto, quell'ubersampling mi fa tanto pensare a una di quelle UberCazzole messe li per uccidere le schede video anzitempo...
Un po' come lo erano le ultrashadows di Lost Planet Extreme Condition che facevano morire uno SLI di 8800GTX :asd:
darthroy
30-08-2011, 19:39
non so quanto e se giocherò a the witcher 2, ma per curiosità a cosa serve- cosa fa-cosa cambia l'Ubersampling nel gioco che riesce (sembra) a mettere in ginocchio 2 580gtx?
Goofy credimi, il gioco merita davvero tanto e non dovrebbe mancare fra le "esperienze" che il tuo PC ha avuto! L' Uber Sampling è una specie di algoritmo di antialiasing spinto che alla luce dei fatti regala all'immagine molto meno di quanto non tolga alla giocabilità; io quando ho giocato e finito The Witcher 2 con la prima 580 non l'ho mai attivato ma chi l'ha fatto mi ha confermato che le migliorie sono davvero marginali.
TigerTank
30-08-2011, 19:40
Custom tutta la vita!!:)
Rettifico: references liquidate tutta la vita :sofico:
Orkozzio
30-08-2011, 19:58
Rettifico: references liquidate tutta la vita :sofico:
Ma non conviene prendersi una direct cu che è già silenziosa e raffreddata di suo?!;)
TigerTank
30-08-2011, 20:02
Ma non conviene prendersi una direct cu che è già silenziosa e raffreddata di suo?!;)
Dipende, se hai già un impianto a liquido e prevedi di integrare anche la vga, tanto vale prendere una reference...poi ovviamente ognuno scelga la soluzione più consona al proprio utilizzo.
Inoltre bisogna fare i conti con i software di gestione, specialmente dei voltaggi e di cose simili. Con una reference sei a posto fin dall'inizio ed eviti le eventuali incompatibilità iniziali delle custom.
Finalmente ho anche io una Gtx 580 nel case:D
Domanda da un milione di dollari: col dissipatore reference, oltre che ottimizzare a proprio piacimento la curva di lavoro della ventola con afterburner, c'è qualche altra cosa che si può fare per rinfrescare la schedona? qua mi sa ci vuole un paio di ventole da 14, come compromesso tra portata d'aria decente e rumore...
p.s. ho provato con una ventola da 60x60. neanche il solletico:D
pareri in merito?
buona serata a tutti
Salve...qualcuno ha provato gli ultimi forceware? Sapete dirmi come vanno?:)
ragazzi vorrei flashare il bios alle mie schede video attraverso "Fermi Bios Editor", vorrei settare la frequenza che voglio io, sbloccare la velocità della ventola e impostare il voltaggio da me richiesto. Mi sapete fornire una guida "step-by-step" su come fare la cosa? Non vorrei ritrovarmi con una/due schede video morte in mano.. altra cosa, so che il flash si fa senza entrare in windows bootando da chiavetta/cd o simili.. come farò a sapere quale delle 2 schede andrò a flashare? Grazie. (:
illidan2000
31-08-2011, 06:16
ragazzi vorrei flashare il bios alle mie schede video attraverso "Fermi Bios Editor", vorrei settare la frequenza che voglio io, sbloccare la velocità della ventola e impostare il voltaggio da me richiesto. Mi sapete fornire una guida "step-by-step" su come fare la cosa? Non vorrei ritrovarmi con una/due schede video morte in mano.. altra cosa, so che il flash si fa senza entrare in windows bootando da chiavetta/cd o simili.. come farò a sapere quale delle 2 schede andrò a flashare? Grazie. (:
il flash del bios di una scheda video è al 99% recuperabile, poiché il boot lo fai dalla scheda madre, e puoi collegare sempre un'altra scheda video (nel tuo caso ne hai due!), e ri-flashare l'altra.
io lo feci molto tempo fa e non ti posso essere d'aiuto, ma stai tranquillo (fai una scheda alla volta, togliendo l'altra fisicamente)
ragazzi vorrei flashare il bios alle mie schede video attraverso "Fermi Bios Editor", vorrei settare la frequenza che voglio io, sbloccare la velocità della ventola e impostare il voltaggio da me richiesto. Mi sapete fornire una guida "step-by-step" su come fare la cosa? Non vorrei ritrovarmi con una/due schede video morte in mano.. altra cosa, so che il flash si fa senza entrare in windows bootando da chiavetta/cd o simili.. come farò a sapere quale delle 2 schede andrò a flashare? Grazie. (:
Credo l'utente brattak possa aiutarti QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256695).
c'è qualche altra cosa che si può fare per rinfrescare la schedona?
Avnedo una custom questa spara l'aria calda in tutto il case a differenza delle "bare" che per lo più spingono il calore all'esterno del case....quello che idealmente dovresti fare è quindi creare un flusso d'aria intorno alla VGA che incanali il tutto per uscire il prima possibile dal case...se hai un case tradizionale dovresti avere per tenerla a bada (se non overclocchi la situazione è più gestibile) una ventola di immissione aria fresca davanti, una laterale che anch'essa immette aria verso la vga (meglio se sotto di essa...) e una in uscita posteriore SOPRA la vga per l'aria calda.....in questo modo il dissy custom avrà aria fresca per raffreddare e il calore smaltito (parliamo di circa 250W in full) non rimarrà a scaldare tutto il resto...
Avnedo una custom questa spara l'aria calda in tutto il case a differenza delle "bare" che per lo più spingono il calore all'esterno del case....quello che idealmente dovresti fare è quindi creare un flusso d'aria intorno alla VGA che incanali il tutto per uscire il prima possibile dal case...se hai un case tradizionale dovresti avere per tenerla a bada (se non overclocchi la situazione è più gestibile) una ventola di immissione aria fresca davanti, una laterale che anch'essa immette aria verso la vga (meglio se sotto di essa...) e una in uscita posteriore SOPRA la vga per l'aria calda.....in questo modo il dissy custom avrà aria fresca per raffreddare e il calore smaltito (parliamo di circa 250W in full) non rimarrà a scaldare tutto il resto...
Allora ho sbagliato a scrivere, infatti ora ho corretto, ho una reference, ma credo che il discorso che fai si può applicare alla bara, io farei così...aria fresca per la ventola della scheda da davanti, due ventole da 12 o da 14, ora vediamo, a soffiare sulla scheda aria fresca, magari cercando di mandare l'aria maggiormente dietro a raffreddare i componenti elettronici; una in estrazione sul posteriore appena sopra la scheda. l'unico neo è quella piccola feritoia vicino alla staffa di ancoraggio che soffia aria calda dentro al case ma credo che le due ventole da 12 la neutralizzerebbero.
sickofitall
31-08-2011, 11:22
Finalmente ho anche io una Gtx 580 nel case:D
Domanda da un milione di dollari: col dissipatore reference, oltre che ottimizzare a proprio piacimento la curva di lavoro della ventola con afterburner, c'è qualche altra cosa che si può fare per rinfrescare la schedona? qua mi sa ci vuole un paio di ventole da 14, come compromesso tra portata d'aria decente e rumore...
p.s. ho provato con una ventola da 60x60. neanche il solletico:D
pareri in merito?
buona serata a tutti
vuoi un consiglio? lascia perdere le 500 ventole che pensi di aggiungere, lascia solo quelle preinstallate nel case e sei apposto
La vga anche se se rimane a 85° male certo non gli fa, non serve per forza di cose tenere 70° :stordita:
Allora ho sbagliato a scrivere, infatti ora ho corretto, ho una reference, ma credo che il discorso che fai si può applicare alla bara, io farei così...aria fresca per la ventola della scheda da davanti, due ventole da 12 o da 14, ora vediamo, a soffiare sulla scheda aria fresca, magari cercando di mandare l'aria maggiormente dietro a raffreddare i componenti elettronici; una in estrazione sul posteriore appena sopra la scheda. l'unico neo è quella piccola feritoia vicino alla staffa di ancoraggio che soffia aria calda dentro al case ma credo che le due ventole da 12 la neutralizzerebbero.
no vabbè allora se hai una reference assicurati che dal dietro della scheda (zona VRM) arrivi un bel flusso di aria fresca e stop.....certo non sono "sigillate", un po' di aria calda verrà comunque dispersa nel case ma salendo verrà buttata fuori dalla ventola posteriore alta del case....(che case hai?)
vuoi un consiglio? lascia perdere le 500 ventole che pensi di aggiungere, lascia solo quelle preinstallate nel case e sei apposto
La vga anche se se rimane a 85° male certo non gli fa, non serve per forza di cose tenere 70° :stordita:
il discorso è che più la scheda sta fresca, più ha una vita lunga.io voglio adoperarmi in questo senso, evitando liquido e dissipatori custom tipo accelero. o sbaglio?
no vabbè allora se hai una reference assicurati che dal dietro della scheda (zona VRM) arrivi un bel flusso di aria fresca e stop.....certo non sono "sigillate", un po' di aria calda verrà comunque dispersa nel case ma salendo verrà buttata fuori dalla ventola posteriore alta del case....(che case hai?)
ho un case middle tower, l'areazione è ben curata, dentro è tutto ordinato, è che sta bestia della 580 scalda come un forno:D
sickofitall
31-08-2011, 11:32
il discorso è che più la scheda sta fresca, più ha una vita lunga.io voglio adoperarmi in questo senso, evitando liquido e dissipatori custom tipo accelero. o sbaglio?
finchè la tieni al suo voltaggio standard puoi tenere la scheda più fresca semplicemente alzando la ventola o con un profilo più aggressivo, secondo me aggiungere 500 ventole non penso migliori la situazione di molto...
Non ho ancora visto una gtx morire perchè sta a 85°, d'altronde sono state progettate per lavorare a quelle temperature, e quindi ad essere affidabili nel tempo
thedarkest
31-08-2011, 11:35
qualcuno mi sa dire, tra la miriade di brand e personalizzazioni, quale e' la più silenziosa, fra le 580, in idle?
devo degnamente sostituire la mia 5870 che in idle la sento gia col fan al 21%( il minimo impostabile e' 20%), quindi ne vorrei una più silenziosa
Ragazzi, come vedete 2x560Ti vs Gtx580? Come prezzo sarei li...cosa ne dite a prestazioni?
illidan2000
31-08-2011, 11:50
Ragazzi, come vedete 2x560Ti vs Gtx580? Come prezzo sarei li...cosa ne dite a prestazioni?
due 560 vanno un 20% in più
Ragazzi, come vedete 2x560Ti vs Gtx580? Come prezzo sarei li...cosa ne dite a prestazioni?
parere personale: lo sli conviene farlo solo con vga top di gamma, altrimenti le rogne sono più dei guadagni. E' vero, con 2x560Ti andresti di più..in teoria!
Poi mettici i problemi con il far funzionare due vga: drivers, gioco che non lo supporta (o lo supporta male), possibile stuttering, maggiore possibilità di crash....
Goofy Goober
31-08-2011, 12:00
quoto Giustaf, prenderei una 580 singola.
vedrei sensato fare SLI di 560Ti se magari ne hai già una da tempo e vuoi fare un upgrade senza prima trovare da vendere la 560Ti per cambiare...
qualcuno mi sa dire, tra la miriade di brand e personalizzazioni, quale e' la più silenziosa, fra le 580, in idle?
devo degnamente sostituire la mia 5870 che in idle la sento gia col fan al 21%( il minimo impostabile e' 20%), quindi ne vorrei una più silenziosa
Sicuramente la sparkle calibre è la più silenziosa, visto che monta l'accelero di serie, in alternativa ci sono le MSI TF II e la asus directcu II
Garzie per avermi fatto tornare sulla retta via, terrò la mia 570glh fino a nuove gpu...ma devo dirlo: l'SLI mi ha sempre attirato alla grande!!
illidan2000
31-08-2011, 13:15
Sicuramente la sparkle calibre è la più silenziosa, visto che monta l'accelero di serie, in alternativa ci sono le MSI TF II e la asus directcu II
o MSI TF III (dette anche Lightning)
Per quanto riguarda la modifica del bios usa questa guida...
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=336117
La trovo bene fatta e spiega molto bene come modificare i parametri da te richiesti.
Per quanto riguarda il flash del bios, come hai detto, ti conviene farlo da dos inserendo nella chiavetta usb l'ultima versione del programma nvflash.
Non è necessario staccare fisicamente la seconda scheda, basta usare i codici esatti cosi da non fare confusione.
Una volta in nvflash digita
nvflash -v (e ti verrà dato l elenco delle schede collegate contrassegnate con un numero)
0 = scheda 1
1 = scheda 2
Inserisci una nome non troppo lungo al bios altrimenti ti darà errore e non ti farà flashare il bios; quindi digitare per la prima scheda:
nvflash -4 -5 -6 -i0 nomebios.rom
i0 sta per l id della prima scheda video
ti chiederà di preme Y per conferma, una volta premuta attendi che finisca. Sentirai un beep.
Seconda scheda video:
nvflash -4 -5 -6 -i1 nomebios.rom
attendi e poi potrai riavviare senza problemi. ;)
ti ringrazio davvero :)
Avrei giusto una curiosità prima di fare la cosa, le 2 schede che ho montano un bios differente, devo estrarre entrambi i bios e modificarli singolarmente o basta lo stesso per entrambe le schede?
sickofitall
31-08-2011, 14:07
ti ringrazio davvero :)
Avrei giusto una curiosità prima di fare la cosa, le 2 schede che ho montano un bios differente, devo estrarre entrambi i bios e modificarli singolarmente o basta lo stesso per entrambe le schede?
prima di procedere ti conviene fare il backup di entrambi i bios usando nvflash da dos, poi modifichi uno dei due e lo flashi su entrambe le schede ;)
Mi scuso per il doppio post ma ho flashato entrambi i bios e ci sono stati problemi un po seri..
Allora preciso che ho letto 2 guide piuttosto bene in modo da essere ben sicuro sul da farsi, prima di fare il flash sulla prima scheda (la Twin Frozr II OC) mi ha detto che il bios che sarei andato a mettere apparteneva a un adattatore grafico differente in quanto era il bios modifcato di una reference.. personalmente non mi sono fidato, così sono rientrato in windows e ne ho creato un altro identico al primo usando come base il bios di default della TFII, inoltre sulla chiavetta per sicurezza ho incluso i 2 bios di backup.
Ho flashato poi le schede e la procedura ha dato esito positivo (almeno secondo NVFlash).. riavvio e non vedo na mazza.. sento l'audio ma ho assenza di segnale.. ho provato anche a spostarmi sulla DVI della scheda sotto ma niente!! Per fortuna avevo una 8800GTX in casa e montando quella sono riuscito, una ad una, a ripristinare il bios di serie, dopo è tornato tutto a posto ed esattamente come prima.. Sapete dirmi il motivo del perchè mi è avvenuto questo brutto scherzo? Mi sono cagato non poco in mano quando non si vedeva niente :asd: ..
Mi era successa una cosa mooolto simile con un flash fatto su una 4870 1GB una paio di anni fa.. sempre assenza di segnale se usata come scheda primaria ma funzionante se usata in CFX con un altra (quest'ultima non flashata)..
Il bios da me creato con FBE non era nulla di aggressivo..
Core: 772Mhz
Shaders: 1544Mhz
Memory: 2004Mhz
Voltaggio: 1.00V
Velocità minima ventola (in %) = 40%
Velocità massima ventola (in %) = 100%
hola
qualcuno ha per le mani una matrix? e magari l'ha smontata?
avrei un paio di quesiti...
grz
Mi scuso per il doppio post ma ho flashato entrambi i bios e ci sono stati problemi un po seri..
Allora preciso che ho letto 2 guide piuttosto bene in modo da essere ben sicuro sul da farsi, prima di fare il flash sulla prima scheda (la Twin Frozr II OC) mi ha detto che il bios che sarei andato a mettere apparteneva a un adattatore grafico differente in quanto era il bios modifcato di una reference.. personalmente non mi sono fidato, così sono rientrato in windows e ne ho creato un altro identico al primo usando come base il bios di default della TFII, inoltre sulla chiavetta per sicurezza ho incluso i 2 bios di backup.
Ho flashato poi le schede e la procedura ha dato esito positivo (almeno secondo NVFlash).. riavvio e non vedo na mazza.. sento l'audio ma ho assenza di segnale.. ho provato anche a spostarmi sulla DVI della scheda sotto ma niente!! Per fortuna avevo una 8800GTX in casa e montando quella sono riuscito, una ad una, a ripristinare il bios di serie, dopo è tornato tutto a posto ed esattamente come prima.. Sapete dirmi il motivo del perchè mi è avvenuto questo brutto scherzo? Mi sono cagato non poco in mano quando non si vedeva niente :asd: ..
Mi era successa una cosa mooolto simile con un flash fatto su una 4870 1GB una paio di anni fa.. sempre assenza di segnale se usata come scheda primaria ma funzionante se usata in CFX con un altra (quest'ultima non flashata)..
Il bios da me creato con FBE non era nulla di aggressivo..
Core: 772Mhz
Shaders: 1544Mhz
Memory: 2004Mhz
Voltaggio: 1.00V
Velocità minima ventola (in %) = 40%
Velocità massima ventola (in %) = 100%
se hai bisogno http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256695 ;)
Drakenest
31-08-2011, 19:44
Ho un problema con i 280.26 non riesco a d installare il driver di Physix :(. Quando arriva a quello mi dice impossibile completare l'installazione, qualcuno può aiutarmi per favore? :(
taitich1
31-08-2011, 21:19
ciao ragazzi volevo sapere la differenza tra una scheda video gtx 580 e una gtx 580 asus matrix ..perchè una costa di meno e l'altra di piu' ??cosa cambia?
Orkozzio
31-08-2011, 22:36
ciao ragazzi volevo sapere la differenza tra una scheda video gtx 580 e una gtx 580 asus matrix ..perchè una costa di meno e l'altra di piu' ??cosa cambia?
La matrix mi pare abbia già frequenze più alte di fabbrica e un dissipatore + efficente e silenzioso di quella reference e poi ha altre "chicce" in +!
Cerca le review online che specificano molto bene le differenze; occhio che la matrix dovrebbe occupare 3 slot!;)
taitich1
31-08-2011, 22:48
ehh si dovrebbero essere 3 , non c'è problema penso che una bella haf x ful tower risolve tutto o no?tu cosa ne pensi meglio una gt570 o una gtx 580 asus matrix?ovviamente dopo debbo cambiare il monitor e prendere un decente alimentatore da 900 w anche se sono un po di piu' conviene comunque.
Orkozzio
31-08-2011, 22:57
ehh si dovrebbero essere 3 , non c'è problema penso che una bella haf x ful tower risolve tutto o no?tu cosa ne pensi meglio una gt570 o una gtx 580 asus matrix?ovviamente dopo debbo cambiare il monitor e prendere un decente alimentatore da 900 w anche se sono un po di piu' conviene comunque.
Per quel che ne so io, molti consigliano la 570 per il rapporto prezzo prestazioni ma, io sono dell'idea che se si fa la spesa è meglio spendere un pò di + e tenere la scheda per + tempo.. altri preferiscono spendere meno e cambiare la vga + spesso.
Tieni conto che poi con queste schede (anche la asus direct cu2 è molto bella) hai il top a singolo chip grafico e un dissipatore che tiene la scheda fresca e silenziosa.
Per il case, ti confermo che l'X è una bella bestia e che come alimentatore mi pare che ne basti uno da 600w... prendi per esempio il mio.. è un 850w gold full modulare.e per la singola 580 va alla grande!
p.s. mi sta venendo la scimmia della vga nuova e se la cambio, salvo colpi di testa improvvisi, probabilmente sarà la asus 580 direct cu2!
taitich1
31-08-2011, 23:01
Concordo pienamente meglio una cosa in piu' che meno , per l'alimentatore io pensavo di prendere un ENERMAX EMG900EWT 900W MODU 87+ che dici??
Orkozzio
31-08-2011, 23:13
Concordo pienamente meglio una cosa in piu' che meno , per l'alimentatore io pensavo di prendere un ENERMAX EMG900EWT 900W MODU 87+ che dici??
Per l'alimentatore conviene chiedere nell'appostito posto, sennò si va fuori topic!;)
taitich1
31-08-2011, 23:14
hai ragione ....mi sono fatto andare...non vedo l'ora che sia tutto completo sto bnenedetto pc e vedere che risultati da.
Salve a tutti,vorrei chiedere una cosa ho trovato online una 580 della INNO 3D che costa meno rispetto alle altre sapete darmi qualche info a riguardo?.
Questo e' il nome completo:
INNO 3D GeForce GTX 580 HAWK - 1,5 GB GDDR5 - PCI-Express 2.0 (N58V-1SDN-K5HW)
ciao ragazzi, ho montato la seconda gtx570. Sono tutte e due reference, ora quella che avevo prima che sta sopra, ha le temp più alte di prima(e in rapporto a quella sotto) di un 9/10 gradi in media. E' normale? sapevo che succedeva con schede custom perchè l'aria rimane nel case, ma non con le reference che buttano l'aria fuori...
sickofitall
31-08-2011, 23:42
ciao ragazzi, ho montato la seconda gtx570. Sono tutte e due reference, ora quella che avevo prima che sta sopra, ha le temp più alte di prima(e in rapporto a quella sotto) di un 9/10 gradi in media. E' normale? sapevo che succedeva con schede custom perchè l'aria rimane nel case, ma non con le reference che buttano l'aria fuori...
tutto normale, quella superiore sarà sempre più calda ;)
Salve a tutti,vorrei chiedere una cosa ho trovato online una 580 della INNO 3D che costa meno rispetto alle altre sapete darmi qualche info a riguardo?.
Questo e' il nome completo:
INNO 3D GeForce GTX 580 HAWK - 1,5 GB GDDR5 - PCI-Express 2.0 (N58V-1SDN-K5HW)
Monta un dissipatore simile all'accelero xtreme, dalle recensione pare ottima
tutto normale, quella superiore sarà sempre più calda ;)
Non lo sapevo per le schede reference :) grazie mille :)
Sciarese
01-09-2011, 06:48
Finalmente ho anche io una Gtx 580 nel case:D
Domanda da un milione di dollari: col dissipatore reference, oltre che ottimizzare a proprio piacimento la curva di lavoro della ventola con afterburner, c'è qualche altra cosa che si può fare per rinfrescare la schedona? qua mi sa ci vuole un paio di ventole da 14, come compromesso tra portata d'aria decente e rumore...
p.s. ho provato con una ventola da 60x60. neanche il solletico:D
pareri in merito?
buona serata a tutti
Io ho messo una ventola da 12 cm che soffia sul dietro della scheda,la parte opposta delle uscite, ma sinceramente non so quantificare il miglioramento e se c'è stato.
Predator_1982
01-09-2011, 09:10
Io ho messo una ventola da 12 cm che soffia sul dietro della scheda,la parte opposta delle uscite, ma sinceramente non so quantificare il miglioramento e se c'è stato.
io sinceramente il miglior risultato l'ho ottenuto semplicemente raccogliendo meglo i cavi all'interni in modo da non "soffocare" la scheda video..per il resto ho 3 ventole 14 mm in aspirazione, una posteriore al case e due sopra (ho un CM690)
ISPANICO84
01-09-2011, 10:55
ciao a tutti!
vi volevo chiedere visto che tra poco sarò dei vostri con una gtx 580
che è questa
http://www.asus.it/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/ENGTX5802DI1536MD5/#overview
che differenza c'è tra quella sopra e questa gtx 580
http://www.asus.com/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/ENGTX580_DCII2DIS1536MD5/
qual'è la migliore? sono uguali? come materiali di costruzione sono identiche?
grazie a tutti anticipatamente per la risposta.
taitich1
01-09-2011, 11:05
ciao ti rispondo io visto che poi anchio non riuscivo a capire comunque cambiare che nel ENGTX580 DCII/2DIS/1536MD5 ha una ventilazione migliore e la possibilita' di overloccare di piu' nell'altro non ha una ventilazione migliore ne la possibilita' di overcloccare cosi tanto ,perchè non avendo una buona ventilazione presumo di surriscalda prima.
ISPANICO84
01-09-2011, 12:15
ciao ti rispondo io visto che poi anchio non riuscivo a capire comunque cambiare che nel ENGTX580 DCII/2DIS/1536MD5 ha una ventilazione migliore e la possibilita' di overloccare di piu' nell'altro non ha una ventilazione migliore ne la possibilita' di overcloccare cosi tanto ,perchè non avendo una buona ventilazione presumo di surriscalda prima.
grazie per la risposta!
qualcun'altro che riesce a spiegarmi la differenza...?
ciao a tutti!
vi volevo chiedere visto che tra poco sarò dei vostri con una gtx 580
che è questa
http://www.asus.it/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/ENGTX5802DI1536MD5/#overview
che differenza c'è tra quella sopra e questa gtx 580
http://www.asus.com/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/ENGTX580_DCII2DIS1536MD5/
qual'è la migliore? sono uguali? come materiali di costruzione sono identiche?
grazie a tutti anticipatamente per la risposta.
la prima è una comune reference, mentre la seconda ha un dissipatore custom di asus che permette di tenere la scheda più al fresco e di poterla spingere un pò di più in overclock (oltre a frequenze maggiorate di partenza)
thedarkest
01-09-2011, 12:20
grazie per la risposta!
qualcun'altro che riesce a spiegarmi la differenza...?
la differenza e' quella, sta nella dissipazione.. attento che pero' usa 3 slot invece dei classici 2..
La directcu poi butta l'aria calda dentro il case, mentre quella con dissi reference la espelle direttamente fuori dal case
ISPANICO84
01-09-2011, 12:30
la prima è una comune reference, mentre la seconda ha un dissipatore custom di asus che permette di tenere la scheda più al fresco e di poterla spingere un pò di più in overclock (oltre a frequenze maggiorate di partenza)
se non sbaglio hanno le stesse frequenze di partenza.
782mhz
ISPANICO84
01-09-2011, 12:33
la differenza e' quella, sta nella dissipazione.. attento che pero' usa 3 slot invece dei classici 2..
La directcu poi butta l'aria calda dentro il case, mentre quella con dissi reference la espelle direttamente fuori dal case
la dissipazione non mi interessa.....
vorrei sapere se la gtx 580 liscia come materiali e come pcb è fatta da asus o da nvidia
perchè la directcu è fatta completamente da asus a parte il chip se non sbaglio e io con le asus come affidabilità mi sono trovato una meraviglia e non vorrei aver preso una gtx580 di marca asus ma fatta da chi non so chi....!?
se non sbaglio hanno le stesse frequenze di partenza.
782mhz
hai ragione, mi sono confuso con la matrix, allora è solo il sistema di dissipazione
la differenza e' quella, sta nella dissipazione.. attento che pero' usa 3 slot invece dei classici 2..
La directcu poi butta l'aria calda dentro il case, mentre quella con dissi reference la espelle direttamente fuori dal case
C'è da aggiungere che la custom fa molto meno rumore della reference
la dissipazione non mi interessa.....
vorrei sapere se la gtx 580 liscia come materiali e come pcb è fatta da asus o da nvidia
perchè la directcu è fatta completamente da asus a parte il chip se non sbaglio e io con le asus come affidabilità mi sono trovato una meraviglia e non vorrei aver preso una gtx580 di marca asus ma fatta da chi non so chi....!?
La reference utilizza gli stessi componenti che sia asus/zotac/evga o altro, invece la directcu 2 ha un pcb custom
Ciao ragazzi, considerando il resto del mio sistema, sostituire la mia GTX295 con una GTX580 avrei problemi?
Intendo che farei più fatica con la cpu che possiendo non essendo un i7?
Paradossalmente dovrebbe andare meglio avendo una singola GPU.
Grazie
Salve a tutti,vorrei chiedere una cosa ho trovato online una 580 della INNO 3D che costa meno rispetto alle altre sapete darmi qualche info a riguardo?.
Questo e' il nome completo:
INNO 3D GeForce GTX 580 HAWK - 1,5 GB GDDR5 - PCI-Express 2.0 (N58V-1SDN-K5HW)
sinceramente la marca non mi ispira molta fiducia ne come schede video ne come nessun altro prodotto.....inno 3d :mc:
tutto normale, quella superiore sarà sempre più calda ;)
Monta un dissipatore simile all'accelero xtreme, dalle recensione pare ottima
ciao sick la linki please sono curioso a volta l abito non fa il monaco si dice....;) edit trovata..sembra ottima.....la 3 giga.....
sinceramente la marca non mi ispira molta fiducia ne come schede video ne come nessun altro prodotto.....inno 3d :mc:
ciao sick la linki please sono curioso a volta l abito non fa il monaco si dice....;)
Questa (LINK (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1154/pg1/inno3d-geforce-gtx-580-hawk-edition-graphics-card-review-introduction.html)) è la recensione fatta da hwheaven, è la versione da 3gb non so se esista quella da 1.5
un'immagine del pcb. Sembrerebbe un pcb reference
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/nvidia/Inno3D/GTX580HAWK/hawk-7.jpg
Questa (LINK (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1154/pg1/inno3d-geforce-gtx-580-hawk-edition-graphics-card-review-introduction.html)) è la recensione fatta da hwheaven, è la versione da 3gb non so se esista quella da 1.5
un'immagine del pcb. Sembrerebbe un pcb reference
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/nvidia/Inno3D/GTX580HAWK/hawk-7.jpg
si lho vista diciamo sembri ottima visto il prezzo molto ma molto bello il gruppo dissipante ram e vrm magari l accelero ne avesse uno cosi......;)
ISPANICO84
01-09-2011, 18:26
C'è da aggiungere che la custom fa molto meno rumore della reference
La reference utilizza gli stessi componenti che sia asus/zotac/evga o altro, invece la directcu 2 ha un pcb custom
Grazie mille per la risposta!
Quindi la directcu è meglio, ho capito....:(
Cmq riesco a salire a 900mhz con l'asus reference mantenendo lo stesso voltaggio del vcore di base e non avere problemi di durata/affidabilità della scheda...?
Perchè se riuscissi a salire, una reference o una custom alla fine non cambia nulla! corregetemi se sbaglio...
Grazie mille per la risposta!
Quindi la directcu è meglio, ho capito....:(
Cmq riesco a salire a 900mhz con l'asus reference mantenendo lo stesso voltaggio del vcore di base e non avere problemi di durata/affidabilità della scheda...?
Perchè se riuscissi a salire, una reference o una custom alla fine non cambia nulla! corregetemi se sbaglio...
i margini di oc dipendono soltanto dal :ciapet:, che la vga sia custom o reference se la becchi fortunella sale facilmente
LurenZ87
01-09-2011, 19:09
Questa (LINK (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1154/pg1/inno3d-geforce-gtx-580-hawk-edition-graphics-card-review-introduction.html)) è la recensione fatta da hwheaven, è la versione da 3gb non so se esista quella da 1.5
un'immagine del pcb. Sembrerebbe un pcb reference
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/nvidia/Inno3D/GTX580HAWK/hawk-7.jpg
esiste pure quella da 1,5Gb, su Trovaprezzi è una di quelle che costa meno in assoluto :)... vado a leggermi la review :p
¥º·RG·º¥
01-09-2011, 19:12
Grazie mille per la risposta!
Quindi la directcu è meglio, ho capito....:(
Cmq riesco a salire a 900mhz con l'asus reference mantenendo lo stesso voltaggio del vcore di base e non avere problemi di durata/affidabilità della scheda...?
Perchè se riuscissi a salire, una reference o una custom alla fine non cambia nulla! corregetemi se sbaglio...
Dagli un po di Vcore in piu rispetto a quello di base, perche far salire troppo la scheda senza un adeguato voltaggio corrisponde ad uno stress eccessivo di quest'ultima con possibile eventuale rottura. Ci sono degli standard da rispettare anche in OC ;)...Per esempio io con la mia in firma raggiungo i 900Mhz con 1.063 a differenza dello 0.965 di base.. :)
ISPANICO84
01-09-2011, 19:18
i margini di oc dipendono soltanto dal :ciapet:, che la vga sia custom o reference se la becchi fortunella sale facilmente
grazie mille non lo sapevo...!!!!!!!!
quindi il pcb personalizzato non conta niente, conta solo il chip di nvidia?
allora la gtx580 matrix a cosa serve?
ISPANICO84
01-09-2011, 19:20
Dagli un po di Vcore in piu rispetto a quello di base, perche far salire troppo la scheda senza un adeguato voltaggio corrisponde ad uno stress eccessivo di quest'ultima con possibile eventuale rottura. Ci sono degli standard da rispettare anche in OC ;)...Per esempio io con la mia in firma raggiungo i 900Mhz con 1.063 a differenza dello 0.965 di base.. :)
grazie della risposta!
la tua è una reference o una custom?
mi sembra troppa la differenza di vcore di base con quello attuale...?
¥º·RG·º¥
01-09-2011, 19:28
grazie della risposta!
la tua è una reference o una custom?
mi sembra troppo la differenza di vcore di base con quello attuale...?
La mia è una reference.. :)...Cmq non devi preoccuparti della differenza perche la serie 5xx di Nvidia ha un margine di voltaggio che arriva da 0.960 a 1.10.. All'interno di questi valori puoi occare tranquillamente (ovviamente le schede possono bruciarsi lo stesso, ma sono casi rarissimi) al di sopra del 1.10 invece si rischia di piu :). Per quanto riguarda il discorso della reference/custom -stavo seguendo la tua discussione- la differenza non si basa solo sul chip, mi spiego: Ovviamente il core è la parte vitale della scheda e un OC spinto dipende dalla bontà del silicio! quindi puoi prendere un chip fortunato sia su una custom che una reference ( di solito le custom hanno chip selezionati) ma le custom hanno sistemi di dissipazione migliori, VRM raffreddati meglio, PCB custom , fasi di alimentazione migliorate ecc ecc....Quindi non dipende solo dal chip nvidia, e il PCB personalizzato va tenuto in cosiderazione ;)
ISPANICO84
01-09-2011, 19:38
La mia è una reference.. :)...Cmq non devi preoccuparti della differenza perche la serie 5xx di Nvidia ha un margine di voltaggio che arriva da 0.960 a 1.10.. All'interno di questi valori puoi occare tranquillamente (ovviamente le schede possono bruciarsi lo stesso, ma sono casi rarissimi) al di sopra del 1.10 invece si rischia di piu :). Per quanto riguarda il discorso della reference/custom -stavo seguendo la tua discussione- la differenza non si basa solo sul chip, mi spiego: Ovviamente il core è la parte vitale della scheda e un OC spinto dipende dalla bontà del silicio! quindi puoi prendere un chip fortunato sia su una custom che una reference ( di solito le custom hanno chip selezionati) ma le custom hanno sistemi di dissipazione migliori, VRM raffreddati meglio, PCB custom , fasi di alimentazione migliorate ecc ecc....Quindi non dipende solo dal chip nvidia, e il PCB personalizzato va tenuto in cosiderazione ;)
spiegazione perfetta, grazie mille! adesso ho capito.
cmq me ne frego non è da buttare è sempre una gtx580 e venendo da una asus gtx460 directcu top 1gb dovrei avere dei miglioramenti...
¥º·RG·º¥
01-09-2011, 19:42
spiegazione perfetta, grazie mille! adesso ho capito.
cmq me ne frego non è da buttare è sempre una gtx580 e venendo da una asus gtx460 directcu top 1gb dovrei avere dei miglioramenti...
Vedrai un altro pianeta ;)
Io ho messo una ventola da 12 cm che soffia sul dietro della scheda,la parte opposta delle uscite, ma sinceramente non so quantificare il miglioramento e se c'è stato.
Credo di si perchè lì va a raffreddare le componenti di alimentazione..Io vorrei mettere due noctua da 14, col cavo a y e cavi per il downvolt eventualmente se facessero troppo rumore, davanti, a raffreddare un pò tutta la scheda.
Il fatto è che il calore emesso è davvero tanto, ci vuole o un notevole flusso d'aria, o aria molto fredda, o un compromesso tra le due cose:eek:
La mia è una reference.. :)...Cmq non devi preoccuparti della differenza perche la serie 5xx di Nvidia ha un margine di voltaggio che arriva da 0.960 a 1.10.. All'interno di questi valori puoi occare tranquillamente (ovviamente le schede possono bruciarsi lo stesso, ma sono casi rarissimi) al di sopra del 1.10 invece si rischia di piu :). Per quanto riguarda il discorso della reference/custom -stavo seguendo la tua discussione- la differenza non si basa solo sul chip, mi spiego: Ovviamente il core è la parte vitale della scheda e un OC spinto dipende dalla bontà del silicio! quindi puoi prendere un chip fortunato sia su una custom che una reference ( di solito le custom hanno chip selezionati) ma le custom hanno sistemi di dissipazione migliori, VRM raffreddati meglio, PCB custom , fasi di alimentazione migliorate ecc ecc....Quindi non dipende solo dal chip nvidia, e il PCB personalizzato va tenuto in cosiderazione ;)
spiegazione impeccabile :D
ciao a tutti.io posseggo una mb asus p5q e stavo optando per una 570 dell'asus ma ho visto che ha 3 slot. non riesco a capire se va bene per questa mb o no. seconda domanda, ho un quad q9550, sono cpu limited o va bene?
ciao a tutti.io posseggo una mb asus p5q e stavo optando per una 570 dell'asus ma ho visto che ha 3 slot. non riesco a capire se va bene per questa mb o no. seconda domanda, ho un quad q9550, sono cpu limited o va bene?
se non lo overclocki sei cpu limited... devi portarlo almeno a 3.2ghz, per la mobo va bene, solo che poi non potrai usare i due slot sotto lo slot pci-e 16x
se non lo overclocki sei cpu limited... devi portarlo almeno a 3.2ghz, per la mobo va bene, solo che poi non potrai usare i due slot sotto lo slot pci-e 16x
e quindi essendo cpu limited, la scheda video non è sfruttata al massimo? te intendi che non posso utilizzare gli altri slot per fare uno sli? il sito riporta queste caratteristiche
1 x PCI Express 2.0 x16 slot
2 x PCI Express x1 slots
3 x PCI slots
mentre se prendo un 560 ti directcuII top a 900mhz dovrei stare tranquillo giusto?
Credo di si perchè lì va a raffreddare le componenti di alimentazione..Io vorrei mettere due noctua da 14, col cavo a y e cavi per il downvolt eventualmente se facessero troppo rumore, davanti, a raffreddare un pò tutta la scheda.
Il fatto è che il calore emesso è davvero tanto, ci vuole o un notevole flusso d'aria, o aria molto fredda, o un compromesso tra le due cose:eek:
riguardo quanto detto da Sciarese..
ma siete sicuri?? secondo me si va solo a dare fastidio all'arezione interna della scheda.. mi spiego.. la ventola centrifuga o come si chiama è fatta apposta per sparare aria lateralmente, quindi come la spara attraverso al dissi gpu verso l'uscita sul retro, dove sono le uscite vga hdmi ecc ecc, la spara anche verso l'altro lato dove c'è l'apposita presa d'aria per fare uscire l'aria.. se ci metti una ventola che ci spara aria dentro secondo me in linea di massima si va solo a dare fastidio..
sulle 2 fan da 14 dedicate alla vga dico solo che per me sicurametne è un esagerazione, senza neanche discutere "sull'effetto".. :p
pensandoci magari sarebbe da provare a mettere una o anche 2 (esageriamo :D ) fan sopra la scheda che sparano aria sul retro del pcb.. un pò come in alcuni case c'è la ventola che spara l'aria dietro la mb sulla zona del socket.. tipo 2 wing boost o akasa apache o excalibur... che ne dite? ..certo che sarebbe un pò complicato da relizzare e sarebbe anche un bel casino per i flussi del case.. :D
e quindi essendo cpu limited, la scheda video non è sfruttata al massimo? te intendi che non posso utilizzare gli altri slot per fare uno sli? il sito riporta queste caratteristiche
1 x PCI Express 2.0 x16 slot
2 x PCI Express x1 slots
3 x PCI slots
mentre se prendo un 560 ti directcuII top a 900mhz dovrei stare tranquillo giusto?
la 560ti occupa solo 2 slot, diciamo che perdi gli slot pkè vengono occupati dal dissipatore, puoi fare lo sli se hai altri slot più in basso
per quanto riguarda il fatto cpu limited, si non sfrutteresti al massimo la vga, ma se giochi con vsync attivo e ti fa cmq 60fps puoi benissimo fregartene di essere limitato o no, cmq ci sono altre 570 che occupano solo due slot tipo la gigabyte...
la 560ti occupa solo 2 slot, diciamo che perdi gli slot pkè vengono occupati dal dissipatore, puoi fare lo sli se hai altri slot più in basso
per quanto riguarda il fatto cpu limited, si non sfrutteresti al massimo la vga, ma se giochi con vsync attivo e ti fa cmq 60fps puoi benissimo fregartene di essere limitato o no, cmq ci sono altre 570 che occupano solo due slot tipo la gigabyte...
ok però per stare più sicuro penso che opto per la 560ti cosi non sono cpu limited anche perchè sono intenzionato ad acquistare anche l'haf x per raffreddare il tutto ottimamente
ok però per stare più sicuro penso che opto per la 560ti cosi non sono cpu limited anche perchè sono intenzionato ad acquistare anche l'haf x per raffreddare il tutto ottimamente
ma a che risoluzione devi giocare? potresti essere cpu limited anche con quella a 2.8ghz...
ma a che risoluzione devi giocare? potresti essere cpu limited anche con quella a 2.8ghz...
no dai possibile? cmq a 1920x1080
no dai possibile? cmq a 1920x1080
dovresti fare delle prove cmq.. in full hd sei meno limitato rispetto alle altre risoluzioni, ma fallo salire un pò quel procio! :)
dovresti fare delle prove cmq.. in full hd sei meno limitato rispetto alle altre risoluzioni, ma fallo salire un pò quel procio! :)
non ho mai overcloccato nulla in vita mia ho paura che si rompe a lungo andare però a questo punto se sono obbligato lo farò, al momento sono solo sicuro di una cosa, che prima di overcloccarlo devo cambiare case perchè con una ventola in estrazione e con quel case che ho strutturalmente chiuso, butterei solamente il procio
non ho mai overcloccato nulla in vita mia ho paura che si rompe a lungo andare però a questo punto se sono obbligato lo farò, al momento sono solo sicuro di una cosa, che prima di overcloccarlo devo cambiare case perchè con una ventola in estrazione e con quel case che ho strutturalmente chiuso, butterei solamente il procio
io ho un q6600 overclockato da 2.4 a 3.2 da 3 anni mai avuti problemi, visita la sezione overclocking magari per dei consigli, vedrai che noterai miglioramenti nei giochi poi
io ho un q6600 overclockato da 2.4 a 3.2 da 3 anni mai avuti problemi, visita la sezione overclocking magari per dei consigli, vedrai che noterai miglioramenti nei giochi poi
ok e allora si è l'unica soluzione grazie mille :)
Monta un dissipatore simile all'accelero xtreme, dalle recensione pare ottima
Grazie allora procedo con l'acquisto a meno di non trovarne un'altra ad un prezzo poco supuriore ma di marca piu conosciuta e "affidabile".
Altra cosa ho una DFI Lamp. UT x58 T3eH8 siccome ho dei problemi ,risaputi con le vecchie schede audio creative PCI,mi chiedevo siccome c'e' il PCIex 1x sulla mobo che e' sotto al primo slot PCIex 16 x la vga e li non ci sta nulla se potevo mettere una scheda audio PCIex nel secondo o terzo canale PCIex o se devo spostare la 580 nel secondo canale PCIex 16x x non perdere prestazioni video.Sto pure se passare a i5 Sandy B. x ma non so se mi conviene,cmq son fuori topic :), cmq grazie x l'aiuto
riguardo quanto detto da Sciarese..
ma siete sicuri?? secondo me si va solo a dare fastidio all'arezione interna della scheda.. mi spiego.. la ventola centrifuga o come si chiama è fatta apposta per sparare aria lateralmente, quindi come la spara attraverso al dissi gpu verso l'uscita sul retro, dove sono le uscite vga hdmi ecc ecc, la spara anche verso l'altro lato dove c'è l'apposita presa d'aria per fare uscire l'aria.. se ci metti una ventola che ci spara aria dentro secondo me in linea di massima si va solo a dare fastidio..
sulle 2 fan da 14 dedicate alla vga dico solo che per me sicurametne è un esagerazione, senza neanche discutere "sull'effetto".. :p
pensandoci magari sarebbe da provare a mettere una o anche 2 (esageriamo :D ) fan sopra la scheda che sparano aria sul retro del pcb.. un pò come in alcuni case c'è la ventola che spara l'aria dietro la mb sulla zona del socket.. tipo 2 wing boost o akasa apache o excalibur... che ne dite? ..certo che sarebbe un pò complicato da relizzare e sarebbe anche un bel casino per i flussi del case.. :D
dunque avevo pensato anche io a mettere una ventola sopra a raffreddare il pcb, ma mi aspirerebbe aria calda proveniente dal dissipatore della cpu, ecco perchè le due ventole da 14:D comunque anche il tuo ragionamento non è sbagliato, sicuramente un flusso d'aria sopra a quelle feritoie non permetterebbe all'aria di uscire a dovere...insomma non si può lasciare nulla al caso hai ragione..
comunque, a parte le segone mentali:D , vedere crysis 2, dx 11 pack etc etc tutto al massimo non scendere sotto a 40 fps è una goduria, una vera goduria:eek: io proprio sto godendo anche perchè vengo da una 9600 gso:p
Ah, per la cronaca, sotto crysis 2 il sistema consuma 340-350 watt, ora vediamo con boinc e magari folding, se riesco a far partire sto cavolo di gpu3 client. E io che avevo paura che il buon modu82+ non ce la facesse!
Ah, per la cronaca, sotto crysis 2 il sistema consuma 340-350 watt, ora vediamo con boinc e magari folding, se riesco a far partire sto cavolo di gpu3 client. E io che avevo paura che il buon modu82+ non ce la facesse!
una curiosità come fai ad avere 8gb di ram?
hai 4 banchi ram?:confused:
Sciarese
02-09-2011, 07:03
riguardo quanto detto da Sciarese..
ma siete sicuri?? secondo me si va solo a dare fastidio all'arezione interna della scheda.. mi spiego.. la ventola centrifuga o come si chiama è fatta apposta per sparare aria lateralmente, quindi come la spara attraverso al dissi gpu verso l'uscita sul retro, dove sono le uscite vga hdmi ecc ecc, la spara anche verso l'altro lato dove c'è l'apposita presa d'aria per fare uscire l'aria.. se ci metti una ventola che ci spara aria dentro secondo me in linea di massima si va solo a dare fastidio..
sulle 2 fan da 14 dedicate alla vga dico solo che per me sicurametne è un esagerazione, senza neanche discutere "sull'effetto".. :p
pensandoci magari sarebbe da provare a mettere una o anche 2 (esageriamo :D ) fan sopra la scheda che sparano aria sul retro del pcb.. un pò come in alcuni case c'è la ventola che spara l'aria dietro la mb sulla zona del socket.. tipo 2 wing boost o akasa apache o excalibur... che ne dite? ..certo che sarebbe un pò complicato da relizzare e sarebbe anche un bel casino per i flussi del case.. :D
Il flusso d'aria nella gpu va nel retro verso il fuori. Dalle feritoie laterali della scheda la massimo esce caldo dentro al case. Con la ventola dietro alla vga butto aria fresca dove c'è l'aspirazione della ventola della vga, considerando che ho anche altre schede che ingombrano. Così ho ragionato anche se poi non sono stato a fare prove.
una curiosità come fai ad avere 8gb di ram?
hai 4 banchi ram?:confused:
si, 4 banchi da 2..
Il flusso d'aria nella gpu va nel retro verso il fuori. Dalle feritoie laterali della scheda la massimo esce caldo dentro al case. Con la ventola dietro alla vga butto aria fresca dove c'è l'aspirazione della ventola della vga, considerando che ho anche altre schede che ingombrano. Così ho ragionato anche se poi non sono stato a fare prove.
edit
mi sono cimentato un attimo :D su questo siamo daccordo?
comunque penso di aver capito cosa volevi dire.. dici che mettendo una ventola lì davanti a quella piccola feritoia non daresti fastidio più di tanto all'aria che esce, ma aiuteresti invece la ventola della vga a prendere più aria..
giusto? :)
dunque avevo pensato anche io a mettere una ventola sopra a raffreddare il pcb, ma mi aspirerebbe aria calda proveniente dal dissipatore della cpu
http://cdn5.tweaktown.com/pr/6/1/6124_03_bitfenix_introduces_outlaw_mid_tower_gaming_case_full.jpg
Si potrebbe fare (o di sicuro non incasinerebbe allo stesso modo i flussi d'aria perchè ha altre 2 predisposizioni da 120 sul top che dalla foto non si vedono) con questo 'rivoluzionario' (lol) case (bitfenix outlow, di bello ha solo il nome lol ) .. direi che gli abbiamo trovato un senso alla sua esistenza lol mettere le fan che sparano aria sul retro del pcb della vga :sofico:
comunque, a parte le segone mentali:D , vedere crysis 2, dx 11 pack etc etc tutto al massimo non scendere sotto a 40 fps è una goduria, una vera goduria:eek: io proprio sto godendo anche perchè vengo da una 9600 gso:p
io da una sapphire 9600pro :D :D :D :sofico: ma in realtà di mezzo c'è stata una 460 che ho tenuto 6 mesi prima di passare a questa 580...... ma la 9600pro la custodisco ancora gelosamente per affetto :fagiano:
Comunque.. non vedo l'ora che arrivi battlefield 3 per vedere come se la cavano le 580.. 10 fps di media in più rispetto a crysis 2 sarebbe il top..!
Predator_1982
02-09-2011, 11:34
Non sono daccordo con le due frecce rosse vicino alla ventola...se guardate bene li c'è proprio un tappo all'interno..per cui aria non esce ne tantomeno entra da li
che tappo??.. si intravedono solo i condensatori..
thedarkest
02-09-2011, 11:44
Il disegno è sbagliato.. Dove c'è la ventola l'aria ne esce ne entra.. L'aria viene immessa dal posteriore ed espulsa, come giustamente in disegno, fuori dal case..
Predator_1982
02-09-2011, 11:55
che tappo??.. si intravedono solo i condensatori..
allora, praticamente la ventola da quel lato è chiusa da una barriera di plastica semicircolare..ecco perchè vedi SOLO i condensatori (che tra l'altro avrebbero pure ostacolato quel tipo di flusso da te ipotizzato). Se smonti il cover la vedi chiaramente. Se ci fai caso guardando da la non vedi le palettine della ventola..ne tantomeno la tocchi se ci infili qualcosa. L'aria calda viene semplicemente spinta fuori dalla parte anteriore (quella grigliata con le prese dvi) percorrendo quindi in lunghezza la carcassa in plastica..dopo aver attraversato ovviamente le lamelle del dissipatore centrale montato sulla gpu.
¥º·RG·º¥
02-09-2011, 12:04
allora, praticamente la ventola da quel lato è chiusa da una barriera di plastica semicircolare..ecco perchè vedi SOLO i condensatori (che tra l'altro avrebbero pure ostacolato quel tipo di flusso da te ipotizzato). Se smonti il cover la vedi chiaramente. Se ci fai caso guardando da la non vedi le palettine della ventola..ne tantomeno la tocchi se ci infili qualcosa. L'aria calda viene semplicemente spinta fuori dalla parte anteriore (quella grigliata con le prese dvi) percorrendo quindi in lunghezza la carcassa in plastica..dopo aver attraversato ovviamente le lamelle del dissipatore centrale montato sulla gpu.
Precisamente... ;) Da dietro la ventola invece esce aria a dir poco gelida (flusso debolissimo)! ;).. Lo dico per esperienza perche da come potete vedere in firma ho la reference su banchetto :)
ho dato un occhiata al dissi stock (ora monto l'axp) ed è vero, mi sono sbagliato.. LOL :sofico:
fra la ventola e la fine della scheda c'è il 'tappo'.. un pezzo di plastica, che fa parte della 'cover', che 'circonda' la ventola per tutto il lato rivolto verso la fine della scheda..
mi sono lasciato ingannare da quella 'presa d'aria' alla fine della scheda.. :D
ho tolto l'immagine con le freccette sbagliate per evitare che qualcuno sfogliando potesse credere che era così.. e ho anche trovato una foto dove si vede bene il 'tappo' ;) nel caso qualcuno non ci avesse capito un tubo lol
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1461/gtx580_gpu_cooler.jpg
immagino che il 'tappo' serve ad aumentare la portata d'aria verso il dissi della gpu.. !? non ne sono sicurissimo.. mah..
ho tolto l'immagine con le freccette sbagliate per evitare che qualcuno sfogliando potesse credere che era così.. e ho anche trovato una foto dove si vede bene il 'tappo' ;) nel caso qualcuno non ci avesse capito un tubo lol
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1461/gtx580_gpu_cooler.jpg
immagino che il 'tappo' serve ad aumentare la portata d'aria verso il dissi della gpu.. !? non ne sono sicurissimo.. mah..
Dove sta il tappo?
tappo è una definizione un pò arrngiata in realtà..
comunque sarebbe la 'barriera' di plastica semicircolare che vedi attorno al buco della ventola sulla cover di plastica..
Predator_1982
02-09-2011, 13:53
tappo è una definizione un pò arrngiata in realtà..
comunque sarebbe la 'barriera' di plastica semicircolare che vedi attorno al buco della ventola sulla cover di plastica..
infatti, in effetti tappo è errato. E' solo una sorta di gabbia avvolgente della ventola a turbina, fatta proprio per incanalare l'aria costringendola a percorrere la scheda in un verso preciso. Se fosse stata aperta li parte della spinta impressa dal moto della ventola si sarebbe persa rendendo insufficiente la portata d'aria che investe (e attraversa) il dissipatore a camera di vapore.
ma sono silenziose quelle ventole radiali? non mi hanno mai ispirato molta fiducia eppure sia AMD che nVidia sulle reference usano praticamente sempre quelle (anche se penso siano mere questioni di economie di scala/prezzi...).
ma sono silenziose quelle ventole radiali? non mi hanno mai ispirato molta fiducia eppure sia AMD che nVidia sulle reference usano praticamente sempre quelle (anche se penso siano mere questioni di economie di scala/prezzi...).
mah un mio amico sordo dice che non ne fa di rumore...........:D
dipende dalle orecchie :D
per me, con la evga 460 EE, anche al minimo (fan al 30%, non ricordo quanti rpm) era già rumorosa, ma non troppo.. però io sulla rumorosità sono molto pignolo :D per un utente medio penso poteva definirsi una scheda silenziosa.. sempre al minimo.. al massimo invece (con quella scheda si può anche mettere la fan al 100%) era una cosa incredibile..! :doh: ma al massimo è anche giusto che sia rumorosa.. a un 70/80% invece credo che comunque era rumorosa per chiunque, anche se non come al 100%.. non vorrei dire una stupidaggine (non un altra lol ), ma ricordo che al 100% andava tipo a 3500 o 4000rpm lol !
Sciarese
03-09-2011, 07:03
Una scheda così la prendi per il gaming e devi essere disposto a qualche effetto collaterale come il rumore della ventola quando si alzano gli rpm
sotto carico.
ho fatto qualche prova con una 12x12 top motor che avevo da parte, molto potente anche(fa un casino della madonna), a case aperto, puntandola davanti alla scheda a metà di essa, le temperature miglioravano di un grado. morale?
qui ci vuole o il ferro (accellero et similia) o l'acqua. l'aria sparata addosso gli fa il solletico. buona aerazione, ventolozzo della scheda che alza i giri al momento giusto, e abbiamo i 75 gradi sotto carico. olè
Una scheda così la prendi per il gaming e devi essere disposto a qualche effetto collaterale come il rumore della ventola quando si alzano gli rpm
sotto carico.
parole sante:D
ironman72
03-09-2011, 09:54
Una scheda così la prendi per il gaming e devi essere disposto a qualche effetto collaterale come il rumore della ventola quando si alzano gli rpm
sotto carico.
Non e' del tutto vero,la dcu2 per esempio e' muta anche quando pompa di brutto, montando un acellero sulle reference hai potenza e silenzio..
Mai scendere a compromessi...;)
Predator_1982
03-09-2011, 11:03
Una scheda così la prendi per il gaming e devi essere disposto a qualche effetto collaterale come il rumore della ventola quando si alzano gli rpm
sotto carico.
il rumore della ventola della gtx580 è nulla se confrontanto con quello della mia vecchia 470 GTX :) :)
Comunque sia in generale è abbastanza silenziosa e io ho una reference. Ovvio che al 100% è rumorosa...ma tenete conto che anche con il caldo infernale estivo in-game non è mai ndata oltre l'80%. D'inverno poi è quasi inudibile..fa decisamente più rumore la ventola del processore e le ventole del case.
Sciarese
03-09-2011, 11:04
ironman72 - Un compromesso lo fai anche tu :) però : con le tue soluzioni non puoi fare lo SLI per gli ingombri delle schede.
Predator_1982 +1 concordo
ironman72
03-09-2011, 11:19
ironman72 - Un compromesso lo fai anche tu :) però : con le tue soluzioni non puoi fare lo SLI per gli ingombri delle schede.
Predator_1982 +1 concordo
No.. se volessi uno sli di dcu2 si fa senza problemi.
E' chiaro che (almeno questo e' quello che io faccio) , devi avere gia' in mente il pc da realizzare, in modo che i componenti che andrai ad assemblare ti permettano il tutto..(scheda madre, alimentatore etc..)
Sinceramente con la potenza di una singola gtx580 (giocando in full hd a 120hz e a volte in 3dvision), è gia' abbastanza..(anche per BF3 )
Goofy Goober
03-09-2011, 11:25
il rumore della ventola della gtx580 è nulla se confrontanto con quello della mia vecchia 470 GTX :) :)
Comunque sia in generale è abbastanza silenziosa e io ho una reference. Ovvio che al 100% è rumorosa...ma tenete conto che anche con il caldo infernale estivo in-game non è mai ndata oltre l'80%. D'inverno poi è quasi inudibile..fa decisamente più rumore la ventola del processore e le ventole del case.
Concordo
Le reference 570 e 580 sono ottime rispetto alle turbine-centrifughe del passato, han fatto un ottimo lavoro.
Ovviamente ognugno ha il suo fattore "rumore", a me personalmente dopo aver tenuto per un anno 2 295GTX a panino in quadSLI queste 580 mi sembrano non esistere nel case (già silenzioso si suo).
Questione di abitudine forse, e anche un po' di rumorosità ambientale.
Concordo
Le reference 570 e 580 sono ottime rispetto alle turbine-centrifughe del passato, han fatto un ottimo lavoro.
Ovviamente ognugno ha il suo fattore "rumore", a me personalmente dopo aver tenuto per un anno 2 295GTX a panino in quadSLI queste 580 mi sembrano non esistere nel case (già silenzioso si suo).
Questione di abitudine forse, e anche un po' di rumorosità ambientale.
Dipende anche dal profilo ventola certo che se hai un profilo aggressivo, soprattutto in estate, le schede si fanno sentire eccome. Ad esempio io la tolleravo fino al 70% oltre riuscivo a sentirla anche se utilizzavo le cuffie, infatti adesso sono con l'accelero che è imparagonabile :D
Goofy Goober
03-09-2011, 12:15
Dipende anche dal profilo ventola certo che se hai un profilo aggressivo, soprattutto in estate, le schede si fanno sentire eccome. Ad esempio io la tolleravo fino al 70% oltre riuscivo a sentirla anche se utilizzavo le cuffie, infatti adesso sono con l'accelero che è imparagonabile :D
Come dicevo ognuno ha la sua soglia di tolleranza diversa.
Io comunque nemmeno nei giorni più caldi ho voluto cambiare il profilo ventola. A parte che qui da me ci son state 2 settimane ad agosto dove non si poteva nemmeno respirare senza morire dal caldo, in quei giorni il mio pc non lo accendevo nemmeno, troppo caldo per far qualunque cosa che non fosse un bagno :D
¥º·RG·º¥
03-09-2011, 19:16
Dipende anche dal profilo ventola certo che se hai un profilo aggressivo, soprattutto in estate, le schede si fanno sentire eccome. Ad esempio io la tolleravo fino al 70% oltre riuscivo a sentirla anche se utilizzavo le cuffie, infatti adesso sono con l'accelero che è imparagonabile :D
Lo stesso vale per me... Fino al 70% va piu che bene.. oltre inizia a diventare fastidioso..
javiersousa
03-09-2011, 20:51
ragazzi, conviene cambiare la psta termica o il guadagno risulterebbe irrisorio? grazie.
Predator_1982
04-09-2011, 08:06
ragazzi, conviene cambiare la psta termica o il guadagno risulterebbe irrisorio? grazie.
almenochè in fabbrica non hanno "sbagliato" nell'applicarla direi che il guadagno è pressocchè nullo..almeno cosi è stato per me. L'ho fatto più per puro sfizio di vedere e toccare il GF110 nudo e crudo :) :)
Ragazzi, con la differenza di poche decine di euro (circa 30) cosa mi consigliate fra la:
ASUS - GeForce GTX 580 1536 Mb ddr5 Pci-E 2x DVI-I Dual Link / HDMI / Display Port DirectCU II
e la
ASUS - GeForce GTX 580 1536 Mb ddr5 Pci-E 2x DVI-I Dual Link / HDMI / Display Port MATRIX Edition
Il mio profilo hardware è il seguente:
Ali Enermax 900W
MoBo ASUS P8Z68 DELUXE
Core i7-2600K (Sandy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz
Utilizzo PC: 65% Videogams 35% Photoshop/Premiere/AfterEffects
Grazie :help:
Predator_1982
04-09-2011, 09:45
Nessuno di voi ha acquistato recentissimamente una Zotac GTX580 reference? Avrei bisogno di sapere che versione di bios montate
ironman72
04-09-2011, 09:52
Ragazzi, con la differenza di poche decine di euro (circa 30) cosa mi consigliate fra la:
ASUS - GeForce GTX 580 1536 Mb ddr5 Pci-E 2x DVI-I Dual Link / HDMI / Display Port DirectCU II
e la
ASUS - GeForce GTX 580 1536 Mb ddr5 Pci-E 2x DVI-I Dual Link / HDMI / Display Port MATRIX Edition
Il mio profilo hardware è il seguente:
Ali Enermax 900W
MoBo ASUS P8Z68 DELUXE
Core i7-2600K (Sandy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz
Utilizzo PC: 65% Videogams 35% Photoshop/Premiere/AfterEffects
Grazie :help:
La matrix , ha alcune funzioni ROG utili all'OC.
io ho la matrix ...
se la devi mettere su un banchetto e ti piace l'oc ha delle features interessanti
pulsantini per regolare il voltaggio e per mandare le ventole al 100% sul pcb
...dual bios e pulsantino per reset bios...
se la devi mettere in un case normale tantovale prendersene una versione meno kittata
javiersousa
04-09-2011, 10:17
Nessuno di voi ha acquistato recentissimamente una Zotac GTX580 reference? Avrei bisogno di sapere che versione di bios montate
ciao, mi è arrivata venerdí una zotac nuova di pacca, se riesco a montarla in settimana ti farò sapere che bios monta....
Predator_1982
04-09-2011, 10:30
ciao, mi è arrivata venerdí una zotac nuova di pacca, se riesco a montarla in settimana ti farò sapere che bios monta....
ok, se è una reference con frequenze standard salveresti il bios con gpu-z e e me lo manderesti in pvt? Ti ringrazio
Non e' del tutto vero,la dcu2 per esempio e' muta anche quando pompa di brutto, montando un acellero sulle reference hai potenza e silenzio..
Mai scendere a compromessi...;)
quoto
ironman72 - Un compromesso lo fai anche tu :) però : con le tue soluzioni non puoi fare lo SLI per gli ingombri delle schede.
Predator_1982 +1 concordo
non penso su x58 non hai nessun problema a fare sli con trislot e averne uno libero su p67 hai la evga ftw che te lo consente.......
cmq ragazzi ok se confrontiamo alla serie 4xxx o altre tipo 8800gt e logico che sono silenziose resta cmq il fatto che una scheda silenziosa e diversa .......;)
ragazzi, conviene cambiare la psta termica o il guadagno risulterebbe irrisorio? grazie.
io oltre alla pasta cambierei anche i pad termici.. certo, non è assolutamente necessario.. ma di sicuro male non può fare, anzi..
ISPANICO84
04-09-2011, 18:48
Concordo
Le reference 570 e 580 sono ottime rispetto alle turbine-centrifughe del passato, han fatto un ottimo lavoro.
Ovviamente ognugno ha il suo fattore "rumore", a me personalmente dopo aver tenuto per un anno 2 295GTX a panino in quadSLI queste 580 mi sembrano non esistere nel case (già silenzioso si suo).
Questione di abitudine forse, e anche un po' di rumorosità ambientale.
quoto
anche io con un' asus gtx 580 reference con ventola su auto, in full arriva al 60% dei giri e non sento nessuna differenza di rumore con la mia ex gtx 460 directcu top!
¥º·RG·º¥
04-09-2011, 22:52
Domanda per gli esperti dei 4ghz :D
Oggi mi sono deciso a passare dai 3.8 (190x20) ai 4ghz ( precisamente 3990Mhz - 190x21-) con vcore da bios 1.29375 ma effettivo da cpuz 1.280 ;) ed ho subito notato che il framerate per esempio in GTA 4 è piu costante e stabile e la scheda lavora esattamente al 99% con temperature piu regolari ( prima variava dal 97 al 99% e le temperature arrivavano a toccare anche i 73°) è un impressione mia o c'è davvero qualcosa di diverso dai 3.8 ai 4ghz?? :).. ve lo chiedo perche mi ha colpito questa cosa.. la scheda sembra lavorare meglio :)
P.S Che ne pensate del vcore della cpu? :D
AnonimoVeneziano
05-09-2011, 00:20
Domanda per gli esperti dei 4ghz :D
Oggi mi sono deciso a passare dai 3.8 (190x20) ai 4ghz ( precisamente 3990Mhz - 190x21-) con vcore da bios 1.29375 ma effettivo da cpuz 1.280 ;) ed ho subito notato che il framerate per esempio in GTA 4 è piu costante e stabile e la scheda lavora esattamente al 99% con temperature piu regolari ( prima variava dal 97 al 99% e le temperature arrivavano a toccare anche i 73°) è un impressione mia o c'è davvero qualcosa di diverso dai 3.8 ai 4ghz?? :).. ve lo chiedo perche mi ha colpito questa cosa.. la scheda sembra lavorare meglio :)
P.S Che ne pensate del vcore della cpu? :D
Penso che hai sbagliato thread, perchè sennò è un OT di livello estremo. Attento che sospendono anche per molto meno ...
signor_miyagi
05-09-2011, 08:51
raga qualcuno potrebbe spiegarmi le differenze tra la gainward gtx570 e il modello gtx570 GS-GLH core? oltre alle frequenze più alte, c'è qualcos'altro di importante per cui vale la pena spendere di più?
o si possono raggiungere le stesse prestazioni overclockando la prima?
qualcuno ha provato la 570 con il 3d vision? rende bene?
grazie ;)
¥º·RG·º¥
05-09-2011, 11:30
Penso che hai sbagliato thread, perchè sennò è un OT di livello estremo. Attento che sospendono anche per molto meno ...
La mia domanda è riferita alla scheda, alla sua temperatura e funzionamento e ho chiesto delucidazioni a riguardo, ho fornito le altre info per far capire meglio la cosa.. tutto qui :)
KalashNK
05-09-2011, 13:29
Bongiorno a tutti
ho appena acquistato una gtx 570 phantom della gainward da montare su questo pc:
Amd Phenom II X4 965@3,4Ghz (fino a qualche tempo fa era in OC a 3,8Ghz, ora per qualche oscuro motivo non lo regge più, almeno nei test, quindi ceppe per me)
Gygabite GPA890GX-UD3H
2x2GB Ram 1333
Corsair HX650W
un paio di Samsung F3 in raid
il mio dubbio è, ce la farà il corsair?
DarkMage74
05-09-2011, 13:31
Bongiorno a tutti
ho appena acquistato una gtx 570 phantom della gainward da montare su questo pc:
Amd Phenom II X4 965@3,4Ghz (fino a qualche tempo fa era in OC a 3,8Ghz, ora per qualche oscuro motivo non lo regge più, almeno nei test, quindi ceppe per me)
Gygabite GPA890GX-UD3H
2x2GB Ram 1333
Corsair HX650W
un paio di Samsung F3 in raid
il mio dubbio è, ce la farà il corsair?
ci stai pure largo ;)
KalashNK
05-09-2011, 17:41
ci stai pure largo ;)
bene, grazie :)
Orkozzio
05-09-2011, 18:01
Una domanda, a livello di prestazioni, che differenza c'è la asus 580 directcu2 e la asus 580 matrix entrambe da 1.5g?!
Immagino che il dissipatore sia performante e silenzioso in entrambi i modelli ma le prestazioni coem sono?!
ironman72
05-09-2011, 18:04
Una domanda, a livello di prestazioni, che differenza c'è la asus 580 directcu2 e la asus 580 matrix entrambe da 1.5g?!
Immagino che il dissipatore sia performante e silenzioso in entrambi i modelli ma le prestazioni coem sono?!
Siamo li la matrix ha un oc a 816mhz della gpu contro i 782 della dcuII
Orkozzio
05-09-2011, 18:08
Siamo li la matrix ha un oc a 816mhz della gpu contro i 782 della dcuII
Allora la differenza di prezzo non è giustificata insomma.
Penso si overcklocchino tutte e due allo stesso modo.
Per me che sono un amante del silenzio sono cmq schede validissime penso!:)
Sulla 580 direct cu ci ho lasciato il cuore.. mi piace un sacco e sarebbe in bella mostra nel mio haf x!:D
http://www.youtube.com/watch?v=tJojK2TD2n4&feature=player_embedded :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=tJojK2TD2n4&feature=player_embedded :eek:
Old ma sempre impressionante, visto che stavo pensando di passare dalla parte verde della forza mi chiedevo se basterà una sola 580 per farlo girare sopra i 30fps tutto al max...
Alekos Panagulis
05-09-2011, 20:12
Old ma sempre impressionante, visto che stavo pensando di passare dalla parte verde della forza mi chiedevo se basterà una sola 580 per farlo girare sopra i 30fps tutto al max...
Sopra i 30??? Quelli è un gioco che deve girare almeno a 60.
Quand'anche servissero 4 gtx580 io me le compro :D
ragazzi ma c'è qualche opzione da cambiare nel pannello di controllo nvidia se collego la vga al monitor tramite hdmi? pkè ho provato e si vede molto male.... in vga invece si vede bene
¥º·RG·º¥
05-09-2011, 20:26
http://www.youtube.com/watch?v=tJojK2TD2n4&feature=player_embedded :eek:
Credo di essere l'unico qui dentro a cui non piace per nulla Battlefield ma preferisce di gran lunga il buon vecchio COD.. :Prrr:
Chiuso OT
Sopra i 30??? Quelli è un gioco che deve girare almeno a 60.
Quand'anche servissero 4 gtx580 io me le compro :D
No a tutto c'è un limite, sto pensando di spendere più di 400€ per la vga dopo averne spese 1200 3 mesi fa per il resto, l'esperienza mi insegna che neanche spendendo il doppio delle volte i risultati non corrispondano alle aspettative ma confido in quelli della dice.:D
Orkozzio
05-09-2011, 22:45
Una curiosità tecnica ai possessori di gtx 570/580 direct cu 2; nella zona di alimentazione le saldature sul retro della scheda delle fasi di alimentazione quanto sono vicine alla piastra posteriore di alluminio?! essendo l'alluminio un ottimo conduttore non vi è pericolo che un contatto anche accidentale possa far qualche danno (cortocircuito) alla scheda stessa?!
Dico questo xchè ho visto un filmato sul tubo nel quale mi è parso di capire che su una 580 matrix potrebbe essere succecco qualcosa del genere!:confused:
La 580 direct cu mi sembra un ottima scheda e sto seriamente pensando di prenderla in sostituzione della mia 5870 vapor-x!
illidan2000
06-09-2011, 07:14
Sopra i 30??? Quelli è un gioco che deve girare almeno a 60.
Quand'anche servissero 4 gtx580 io me le compro :D
se servirà uno sli per b3@60hz, vorrà dire che è poco ottimizzato
se servirà uno sli per b3@60hz, vorrà dire che è poco ottimizzato
sono daccordo.. con la 580 spero giri un pò meglio di crysis 2... ma peggio di crysis 2 voglio sperare che sia impossibile..
javiersousa
06-09-2011, 09:47
ragazzi, qualcuno conosce il nome del case in questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=xVtFTGqMpuE
sickofitall
06-09-2011, 09:50
ragazzi, qualcuno conosce il nome del case in questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=xVtFTGqMpuE
corsair 600T white
Goofy Goober
06-09-2011, 09:52
sembra un Corsair, un graphite
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.