PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

d6m
14-12-2010, 22:06
Si va a MIAMI !!! Paura???? Siiii....:D

http://img63.imageshack.us/img63/4900/miamibig.jpg (http://img63.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

La Gara ...(gara poi...parolone!!;) )

http://www.youtube.com/watch?v=lH5hDGl_jMI

Beh quando quei tre sono cosi, più il esto, fa quello che ha fatto, diciamo che vi era molto poco da fare, quando giocano cosi, non ci si fa niente, tra due giornate. li devo affrontare AAA, farò tesoro dei consigli di alp;) , anche se la scorsa volta con i T-Raps, ho vinto, anche perchè, ho lasciato sfogare, diciamo LBJ, quasi imamrcabile, ma ho annullato, Wade e Bosh, però ero in casa mia, poi la panchina Heat, non ha fatto la differenza, ci vuole anche un pò di fortuna:ciapet: :D :D :D

Charlie Baker
14-12-2010, 22:10
Per battere gli Heat la ricetta è una sola: palla in post. Stoudemire doveva uscire dal campo con almeno 50 tiri. Sotto sono proprio deboli, si deve sfruttare questa debolezza, anche perchè batterli dal palleggio o in penetrazione diventa impossibile. Poi in difesa bisogna proteggere il pitturato: che si prendano tutti i tiri di questo pianeta dai 7 metri, ma in jumper dalla media e in penetrazione la parola d'ordine è mani in faccia. Parlo così perchè li ho battuti, ovvio con i Lakers è più facile, applicando queste contromisure.

Mi fai da trainer nel corso di allenatore base la prossima estate? :cool:


Eppure il 2k8 per 360 non era così arcade. Ma 125 punti su 127 è una cosa illegale!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Certo anche la tripla doppia del mago è un po' una pazzia!

Eh appunto, 360 e PS2 non erano proprio la stessa cosa :asd: Per la 360 c'era già il gioco in Next Generation, mentre per la PS2 i giochi sono tutti old style, con gli omini che saltano a 9 metri dal canestro in alto e si spostano in aria come volassero per andare a schiacciare...

Ecco una dimostrazione: http://www.youtube.com/watch?v=bPKGW5DHz1s :D LOOOL

Browns
14-12-2010, 22:19
North Carolina: Bobcats!

Ti appoggio alp.
Sono stato un po' assente in 'sti giorni,ma adesso torno con la parte finale della mia avventura con i suns...Poi il 2k11 da natale in poi...a proposito...col 2k11 si torna a casa,perchè a casa prima o poi tornerà pure il figliol prodigo...imito anche io charlie e la butto lì...dove andro' per voi?:D

alp89
14-12-2010, 22:33
Beh quando quei tre sono cosi, più il esto, fa quello che ha fatto, diciamo che vi era molto poco da fare, quando giocano cosi, non ci si fa niente, tra due giornate. li devo affrontare AAA, farò tesoro dei consigli di alp;) , anche se la scorsa volta con i T-Raps, ho vinto, anche perchè, ho lasciato sfogare, diciamo LBJ, quasi imamrcabile, ma ho annullato, Wade e Bosh, però ero in casa mia, poi la panchina Heat, non ha fatto la differenza, ci vuole anche un pò di fortuna:ciapet: :D :D :D

Con Golden State tu hai una bella coppia sotto: Biedrins e Lee possono dominare contro il nulla cosmico degli Heat. Poi non li devi fare andare in contropiede. In fast-break sono micidiali. Tu che in attacco lo utilizzi parecchio, occhio alle chase down block! Hanno il migliore nella categoria (LBJ) ed il secondo (Wade). Non essere frenetico in attacco, se scappano resta con la testa sulle spalle.In difesa, come detto, sui jumper dalla media e sulle entrate almeno una mano in faccia, se è necessario un raddoppio fallo, ma sappi che poi devi correre in rotazione difensiva perchè sono dei maghi a scaricare sugli esterni. Se c'è da spendere un fallo, meglio lontano dal canestro, perchè se questi partono mettono l'and 1 senza che uno se ne accorge. E' una partita difficile, ma anche stimolante al massimo. Però ricorda che si possono battere.

Mi fai da trainer nel corso di allenatore base la prossima estate? :cool:
Eh appunto, 360 e PS2 non erano proprio la stessa cosa :asd: Per la 360 c'era già il gioco in Next Generation, mentre per la PS2 i giochi sono tutti old style, con gli omini che saltano a 9 metri dal canestro in alto e si spostano in aria come volassero per andare a schiacciare... :D

Farai il corso? Beato te! Fare l'allenatore, sia di calcio che di pallacanestro, è sempre stato un qualcosa che mi sarebbe piaciuto fare, ma non ho mai avuto l'opportunità nè il tempo per provare. Attualmente poi, con l'università, è già un miracolo che abbia il tempo di respirare!

Bisy
14-12-2010, 23:02
Che Heat:eek: :eek: :eek:
Ma cosa usi per fare i recap video? (non l'acquisizione delle immagini ma proprio per "montare" il recap)
Per montarli uso il MovieMaker in dotazione con windows...il dramma e' prendere i filamti col FRAPS, in pratica ogni azione che voglio catturare dopo che si e' svolta , metto il gioco in pausa, vado in replay , metto all'indietro, scelgo l'inquadratura migliore, la catturo, e poi torno a giocare...chiaro che non aiuta la fluidita' del mio gioco ;) ma finquando vi piaceranno a me va bene cosi'...:D

Per battere gli Heat la ricetta è una sola: palla in post. Stoudemire doveva uscire dal campo con almeno 50 tiri. Sotto sono proprio deboli, si deve sfruttare questa debolezza, anche perchè batterli dal palleggio o in penetrazione diventa impossibile. Poi in difesa bisogna proteggere il pitturato: che si prendano tutti i tiri di questo pianeta dai 7 metri, ma in jumper dalla media e in penetrazione la parola d'ordine è mani in faccia. Parlo così perchè li ho battuti, ovvio con i Lakers è più facile, applicando queste contromisure.

!
Ma non ne sbagliavano una da fuori i vari Eddie, james e compagnia, anche Ilga, manco ci arrivavo alla quota da cui partivano i suoi tiri...poi con LBJ e Wade cosi' era davvero dura...ho provato allora a correre io, ma e' stato un massacro...spero in casa quando sara' di aver raggiunto un amalgama migliore e di dare soddisafazione maggiore a voi ea tutti i tifosi...;)
Beh quando quei tre sono cosi, più il esto, fa quello che ha fatto, diciamo che vi era molto poco da fare, quando giocano cosi, non ci si fa niente, tra due giornate. li devo affrontare AAA, farò tesoro dei consigli di alp;) , anche se la scorsa volta con i T-Raps, ho vinto, anche perchè, ho lasciato sfogare, diciamo LBJ, quasi imamrcabile, ma ho annullato, Wade e Bosh, però ero in casa mia, poi la panchina Heat, non ha fatto la differenza, ci vuole anche un pò di fortuna:ciapet: :D :D :D

Sono uscito con le ossa rotte ed adesso arriva ROSE che sta viaggiando a medie pazzesche...:doh:

nocx
14-12-2010, 23:13
Per montarli uso il MovieMaker in dotazione con windows...il dramma e' prendere i filamti col FRAPS, in pratica ogni azione che voglio catturare dopo che si e' svolta , metto il gioco in pausa, vado in replay , metto all'indietro, scelgo l'inquadratura migliore, la catturo, e poi torno a giocare...chiaro che non aiuta la fluidita' del mio gioco ;) ma finquando vi piaceranno a me va bene cosi'...:D

Mi permetto di darti un suggerimento che magari non sapevi... In statistiche partita c'è una opzione che si chiama riassunto da cui puoi rivedere tutti i canestri di entrambe le squadre effettuati nel match...Basta che t segni su un pezzo di carta il minuto del canestro e chi l'ha fatto... Così puoi recuperarli a fine partita... Prova a vedere... Magari recuperi in fluidità...;)

Bisy
14-12-2010, 23:13
Ci viene a far visita tale Rose Derrick

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img255.imageshack.us/img255/7886/bulls.jpg (http://img255.imageshack.us/i/bulls.jpg/)


LA GARA (perdonate la musica mancante all'ultimo quarto ma per problemi di copyright ho dovuto uare AudioSwape , e li' e' un terno all'otto)

http://www.youtube.com/watch?v=3WZ6T20X_kY

nocx
14-12-2010, 23:15
E grazie per la risposta!!!! Sempre molto disponibile!!:)

Bisy
15-12-2010, 01:33
Mi permetto di darti un suggerimento che magari non sapevi... In statistiche partita c'è una opzione che si chiama riassunto da cui puoi rivedere tutti i canestri di entrambe le squadre effettuati nel match...Basta che t segni su un pezzo di carta il minuto del canestro e chi l'ha fatto... Così puoi recuperarli a fine partita... Prova a vedere... Magari recuperi in fluidità...;)

Devi permetterti :D !!! Lo sai che non lo sapevo !!! cioe' non credevo si vedessero i canestri!!
da tenere presente...non potro' fare tutto cosi' altrimenti i vari intervalli alcune esultanze , gli spazi intermedi per costruire un buon filmato devo per forza prenderli LIVE....perche' mentre giochi in pratica volendo e' un replay cntinuo di tutto il match , timeout e tutto...li' solo i canestri proprio, ma davvero una grano cosa...GRAZIE !!;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-12-2010, 08:03
Ragazzi, ma il Barba che fine ha fatto??:confused:

Ero alla Camera a votare la sfiducia. :D Purtroppo ha vinto ancora :muro:

alp89
15-12-2010, 09:31
Ci viene a far visita tale Rose Derrick

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img255.imageshack.us/img255/7886/bulls.jpg (http://img255.imageshack.us/i/bulls.jpg/)


LA GARA (perdonate la musica mancante all'ultimo quarto ma per problemi di copyright ho dovuto uare AudioSwape , e li' e' un terno all'otto)

http://www.youtube.com/watch?v=3WZ6T20X_kY

Magari terno al lotto...:read:
Per il resto: PORTALI IN RITIRO!!!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-12-2010, 09:39
Ci viene a far visita tale Rose Derrick

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img255.imageshack.us/img255/7886/bulls.jpg (http://img255.imageshack.us/i/bulls.jpg/)


LA GARA (perdonate la musica mancante all'ultimo quarto ma per problemi di copyright ho dovuto uare AudioSwape , e li' e' un terno all'otto)

http://www.youtube.com/watch?v=3WZ6T20X_kY

Strepitoso al minuto 1:15. Fate attenzione al lungo dei Knicks in aiuto difensivo: gli scompare la testa mentre salta :asd: E a 1:51 accade la stessa cosa al n°44 dei Bulls... Mi sembra di vedere comunque che in generale tieni botta nel primo tempo, poi crolli dopo l'intervallo. Tieni presente che dopo l'intervallo (ovvero quando il match inizia a contare! perchè nel primo tempo una partita non conta un razzo!) gli avversari aumentano la pressione difensiva. Dunque non puoi basare il tuo secondo tempo ragionando: "bene, ho tenuto botta nel primo tempo, devo continuare così anche nel secondo". E invece no! Dal terzo quarto in poi devi aumentare l'intensità del tuo gioco! E' ciò che accade nel 3° quarto a decidere le sorti della partita. Il punteggio all'intervallo non conta un razzo. In particolare qui i Bulls ti hanno colpito molto in entrata: bisogna provare qualche zona contro squadre del genere. Almeno per vedere come reagiscono i Bulls contro la zona: se incominciano a spararti triple ovunque allora la togli, ma se si incasinano puoi vincerla.

alp89
15-12-2010, 11:25
Strepitoso al minuto 1:15. Fate attenzione al lungo dei Knicks in aiuto difensivo: gli scompare la testa mentre salta :asd: E a 1:51 accade la stessa cosa al n°44 dei Bulls... Mi sembra di vedere comunque che in generale tieni botta nel primo tempo, poi crolli dopo l'intervallo. Tieni presente che dopo l'intervallo (ovvero quando il match inizia a contare! perchè nel primo tempo una partita non conta un razzo!) gli avversari aumentano la pressione difensiva. Dunque non puoi basare il tuo secondo tempo ragionando: "bene, ho tenuto botta nel primo tempo, devo continuare così anche nel secondo". E invece no! Dal terzo quarto in poi devi aumentare l'intensità del tuo gioco! E' ciò che accade nel 3° quarto a decidere le sorti della partita. Il punteggio all'intervallo non conta un razzo. In particolare qui i Bulls ti hanno colpito molto in entrata: bisogna provare qualche zona contro squadre del genere. Almeno per vedere come reagiscono i Bulls contro la zona: se incominciano a spararti triple ovunque allora la togli, ma se si incasinano puoi vincerla.

Il concetto della zona in NBA è molto particolare. In primo luogo deve avere manualità lui, con il joypad, a giostrarsi nella zona, visto che è differente come marcatura. Poi c'è anche da dire che la zona, con la regola della difesa illegale NBA, perde un po' di efficacia, in quanto i difensori devono tenere conto non solo degli attaccanti ma anche della propria posizione. E' senza dubbio una soluzione importante, che personalmente non utilizzo, ma che ha bisogno di tempo e familiarità per essere utilizzata con efficacia.
Bisy, se vuoi usare la zona, fai prima qualche sessione di allenamento, per impararne i movimenti, altrimenti i primi 10 minuti non ci capisci niente.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-12-2010, 11:56
Il concetto della zona in NBA è molto particolare. In primo luogo deve avere manualità lui, con il joypad, a giostrarsi nella zona, visto che è differente come marcatura. Poi c'è anche da dire che la zona, con la regola della difesa illegale NBA, perde un po' di efficacia, in quanto i difensori devono tenere conto non solo degli attaccanti ma anche della propria posizione. E' senza dubbio una soluzione importante, che personalmente non utilizzo, ma che ha bisogno di tempo e familiarità per essere utilizzata con efficacia.
Bisy, se vuoi usare la zona, fai prima qualche sessione di allenamento, per impararne i movimenti, altrimenti i primi 10 minuti non ci capisci niente.

Nooo, totally disaccorded. E' molto più facile da usare e molto più efficace di quello che sembra. La maggior parte delle squadre non sono buone ad attaccare la zona. E contro squadre come i Bulls, che possono dominare sotto con Noah e Boozer e penetrare con Rose, è fondamentale. Io faccio un uso della zona (almeno 5-10' a partita), contro alcune squadre poi mi prostituisco intellettualmente e 'sto a zona tutta la partita. L'alternanza tra uomo e zona è una delle mie armi segrete: appena gli avversari si abituano alla zona passo a uomo. Appena si abituano ad attaccare a uomo, torno a zona: e vario da zona a zona; 3-2, 3-2, 1-3-1 e anche una mia invenzione, ovvero la "One and Box", ovvero "quattro a uomo e uno a zona"!

Bisy
15-12-2010, 12:07
Magari terno al lotto...:read:
Per il resto: PORTALI IN RITIRO!!!!
no no da noi si scrive cosi' ;) sono errori di battitura, sai perche' gioco con la tastiera ma scrivo con il Pad :D

Strepitoso al minuto 1:15. Fate attenzione al lungo dei Knicks in aiuto difensivo: gli scompare la testa mentre salta :asd: E a 1:51 accade la stessa cosa al n°44 dei Bulls... Mi sembra di vedere comunque che in generale tieni botta nel primo tempo, poi crolli dopo l'intervallo. Tieni presente che dopo l'intervallo (ovvero quando il match inizia a contare! perchè nel primo tempo una partita non conta un razzo!) gli avversari aumentano la pressione difensiva. Dunque non puoi basare il tuo secondo tempo ragionando: "bene, ho tenuto botta nel primo tempo, devo continuare così anche nel secondo". E invece no! Dal terzo quarto in poi devi aumentare l'intensità del tuo gioco! E' ciò che accade nel 3° quarto a decidere le sorti della partita. Il punteggio all'intervallo non conta un razzo. In particolare qui i Bulls ti hanno colpito molto in entrata: bisogna provare qualche zona contro squadre del genere. Almeno per vedere come reagiscono i Bulls contro la zona: se incominciano a spararti triple ovunque allora la togli, ma se si incasinano puoi vincerla.
Per il problema "teste" :D purtroppo succede spessissimo...quasi sempre sulle schiacciate !!per il resto ne terro' sicuramente conto, solo che ancora ho un po' di sensazione che anche quando ce la metto davvero tutta nel terzo, cambi poco, ovvero i soliti tiri che mettevi ad occhi chiusi prima non te li fa entrare e loro diventano tutti fenomeni all'improvviso(Shaq non sbaglia un libero, Dampier mette le triple, Artest ragiona etc etc..), ma tant'e' prendero' atto e cerchero' di fare meglio...magari con un po' di zona in piu', gia' le uso ma non bene come per la precedente edizione...lavoro lavoro...;)
Il concetto della zona in NBA è molto particolare. In primo luogo deve avere manualità lui, con il joypad, a giostrarsi nella zona, visto che è differente come marcatura. Poi c'è anche da dire che la zona, con la regola della difesa illegale NBA, perde un po' di efficacia, in quanto i difensori devono tenere conto non solo degli attaccanti ma anche della propria posizione. E' senza dubbio una soluzione importante, che personalmente non utilizzo, ma che ha bisogno di tempo e familiarità per essere utilizzata con efficacia.
Bisy, se vuoi usare la zona, fai prima qualche sessione di allenamento, per impararne i movimenti, altrimenti i primi 10 minuti non ci capisci niente.
col Joypad zero appunto;) con la tastiera peggio...si si e' vero, cerchero' di allenarmi un po'...ma scusate una domanda importante, come faccio a fare allenamento e chiamare gli schemi che voglio io...mi spiego meglio, se vado nel tutorial ti fa vedere solo gli schemi preimpostati (io non riesco a chiamare quelli che voglio io per memorizzarli) se lo faccio in allenamento della asso uguale , non li posso chiamare io...manco nella partitella !!!
come si fa' ? sono io che non so' il metodo?
Grazie

SHATTERING
15-12-2010, 12:11
...
e vario da zona a zona; 3-2, 3-2, 1-3-1 e anche una mia invenzione, ovvero la "One and Box", ovvero "quattro a uomo e uno a zona"!

non per toglierti i meriti ma non è un'invenzione :D
anche io faccio spesso uso del giocatore a zona (con McGee nel ruolo di portiere)

io comunque la trovo molto efficace la zona, una squadra che non riesce a giocarti contro (in modo efficace) sono i Nuggets, io uso la 3-2

SHATTERING
15-12-2010, 12:13
...

col Joypad zero appunto;) con la tastiera peggio...si si e' vero, cerchero' di allenarmi un po'...ma scusate una domanda importante, come faccio a fare allenamento e chiamare gli schemi che voglio io...mi spiego meglio, se vado nel tutorial ti fa vedere solo gli schemi preimpostati (io non riesco a chiamare quelli che voglio io per memorizzarli) se lo faccio in allenamento della asso uguale , non li posso chiamare io...manco nella partitella !!!
come si fa' ? sono io che non so' il metodo?
Grazie

bella domanda :O

sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-12-2010, 12:17
non per toglierti i meriti ma non è un'invenzione :D

La "Box & One" (ovvero quattro a zona e uno a uomo) non lo è, ma la "One & Box (quattro a uomo e uno a zona) io non l'avevo mai sentita prima :cool: Mi è comparsa in sogno

nocx
15-12-2010, 14:18
col Joypad zero appunto;) con la tastiera peggio...si si e' vero, cerchero' di allenarmi un po'...ma scusate una domanda importante, come faccio a fare allenamento e chiamare gli schemi che voglio io...mi spiego meglio, se vado nel tutorial ti fa vedere solo gli schemi preimpostati (io non riesco a chiamare quelli che voglio io per memorizzarli) se lo faccio in allenamento della asso uguale , non li posso chiamare io...manco nella partitella !!!
come si fa' ? sono io che non so' il metodo?
Grazie

Dunque puoi fare tendenzialmente 2 cose.... O in asso nella modalita allenamento dal vivo schemi (abilitando la difesa)... Oppure se vuoi fare una cosa più simulativa tipo "in game" devi uscire dall'asso... impostare ai Knicks gli schemi da te scelti (che ovviamente dovrai scriverti preventivamente su un pezzo di carta:cool: ) in getione roster schemi.... Dopodichè provarli nella partitella... Altri metodi non ce ne sono visto che nella partitella fra compagni in asso non te li fa chiamare...

E' un po' sbatti ma credo sia l'unico modo disponibile....

Bisy
15-12-2010, 15:32
Dunque puoi fare tendenzialmente 2 cose.... O in asso nella modalita allenamento dal vivo schemi (abilitando la difesa)... Oppure se vuoi fare una cosa più simulativa tipo "in game" devi uscire dall'asso... impostare ai Knicks gli schemi da te scelti (che ovviamente dovrai scriverti preventivamente su un pezzo di carta:cool: ) in getione roster schemi.... Dopodichè provarli nella partitella... Altri metodi non ce ne sono visto che nella partitella fra compagni in asso non te li fa chiamare...

E' un po' sbatti ma credo sia l'unico modo disponibile....

Thanks Bro, sto facendo cosi'...la prima soluzione...ma porcaccia la miseria addirittura le riserve hanno altri schemi!! Cazz e' dura assimilarli...impossibile in effetti, mentre ti abitui ad un paio con felton per dire, entra douglas e lo stesso tasto chiama altri schemi...minchia...bello eh , ma tosto...quindi se faccio partire per dire il Gallo titolare in G a Ap cambiano gli schemi, cosi' anche se dovessi far partire il gallo dalla panca poi gli rimarrebbero per sempre gli schemi della riserva? O dipende dal quarto chi parte titolare? o dipende dall'assegnazione Ruoli, ovvero se metto gallo titolare, per gli schemi sara' sempre titolare?? No quest'ultima credo proprio di no:D Illuminatemi !!;)

Bisy
15-12-2010, 15:40
Vengono a farci visita i Bucks, praticamente uno spareggio per sperare ancora ad un ottavo posto ad EST

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img375.imageshack.us/img375/6925/bucksk.jpg (http://img375.imageshack.us/i/bucksk.jpg/)

Colleghi Manager,che ve lo dico a fare(come si dice a Roma) fino all'ultimo respiro!! Non ve ne pentirete!!
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=9mwy9UMLoeA

nocx
15-12-2010, 15:54
Thanks Bro, sto facendo cosi'...la prima soluzione...ma porcaccia la miseria addirittura le riserve hanno altri schemi!! Cazz e' dura assimilarli...impossibile in effetti, mentre ti abitui ad un paio con felton per dire, entra douglas e lo stesso tasto chiama altri schemi...minchia...bello eh , ma tosto...quindi se faccio partire per dire il Gallo titolare in G a Ap cambiano gli schemi, cosi' anche se dovessi far partire il gallo dalla panca poi gli rimarrebbero per sempre gli schemi della riserva? O dipende dal quarto chi parte titolare? o dipende dall'assegnazione Ruoli, ovvero se metto gallo titolare, per gli schemi sara' sempre titolare?? No quest'ultima credo proprio di no:D Illuminatemi !!;)

Dipende da chi parte in quintetto base all'inizio...:D :D Consiglio di mettere schemi uguali sia per il titolare che per la riserva della stessa posizione

El_Cabezon
15-12-2010, 16:19
Dipende da chi parte in quintetto base all'inizio...:D :D Consiglio di mettere schemi uguali sia per il titolare che per la riserva della stessa posizione

il mondo è bello perchè vario...:D io invece, dopo aver dato un occhiata ad attributi e tendenze, scelgo a seconda del giocatore... mi spiego: io ho Derozan titolare nel ruolo di G, per lui uso schemi che mi consentano la penetrazione, così da portarlo a canestro per il punto o per lo scarico fuori... isolamento, per l'uno vs uno; la riserva nel ruolo è Belinelli, tipologia di giocatore agli antipodi... perciò per lui ho schemi da tiratore da media e lunga distanza! e così via per ciascun player...:) tutto ciò per divertirmi maggiormente e avere la possibilità di variare!:D

cami91
15-12-2010, 16:20
Thanks Bro, sto facendo cosi'...la prima soluzione...ma porcaccia la miseria addirittura le riserve hanno altri schemi!! Cazz e' dura assimilarli...impossibile in effetti, mentre ti abitui ad un paio con felton per dire, entra douglas e lo stesso tasto chiama altri schemi...minchia...bello eh , ma tosto...quindi se faccio partire per dire il Gallo titolare in G a Ap cambiano gli schemi, cosi' anche se dovessi far partire il gallo dalla panca poi gli rimarrebbero per sempre gli schemi della riserva? O dipende dal quarto chi parte titolare? o dipende dall'assegnazione Ruoli, ovvero se metto gallo titolare, per gli schemi sara' sempre titolare?? No quest'ultima credo proprio di no:D Illuminatemi !!;)

Dipende da chi metti come titolare a inizio partita.
Io con i bulls avevo messo Deng da 4 con boozer da 5 per una partita.
Mai più!:D
Praticamente gli schemi per deng erano quelli che sarebbero dovuti essere per boozer, quindi per il gioco in post...

SHATTERING
15-12-2010, 16:30
Dipende da chi metti come titolare a inizio partita.
Io con i bulls avevo messo Deng da 4 con boozer da 5 per una partita.
Mai più!:D
Praticamente gli schemi per deng erano quelli che sarebbero dovuti essere per boozer, quindi per il gioco in post...

se ogni tanto usi il 4 da 5 titolare, fai come facevo io: per il centro titolare metti 2 schemi da centro e 2 da ala grande ;)

nocx
15-12-2010, 16:30
il mondo è bello perchè vario...:D io invece, dopo aver dato un occhiata ad attributi e tendenze, scelgo a seconda del giocatore... mi spiego: io ho Derozan titolare nel ruolo di G, per lui uso schemi che mi consentano la penetrazione, così da portarlo a canestro per il punto o per lo scarico fuori... isolamento, per l'uno vs uno; la riserva nel ruolo è Belinelli, tipologia di giocatore agli antipodi... perciò per lui ho schemi da tiratore da media e lunga distanza! e così via per ciascun player...:) tutto ciò per divertirmi maggiormente e avere la possibilità di variare!:D

Giustissimo mettere schemi diversi per Derozan e il Beli... Farei lo stesso anche io... Mi sono espresso così perchè ho nelle varie posizioni (PM,G,AP etc) giocatori adatti sia per il tiro che per la penetrazione... Ovviamente c'è chi come Eric Gordon forse è portato un pizzico di più per la prima e chi come Wes Johnson per la seconda.... Ma visto che cerco di variare il gioco di un player evito di mettere solo schemi per il tiro a Gordon per farlo giocare più vario... Facendogli provare qualche P&R magari...

Conclusione finale: Giusto privilegiare schemi che si adattino al meglio per un tipo di player ma non esagerare per avere altre opzioni aperte...

Opinione mia ovviamente...:D :D

Browns
15-12-2010, 16:56
Vengono a farci visita i Bucks, praticamente uno spareggio per sperare ancora ad un ottavo posto ad EST

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img375.imageshack.us/img375/6925/bucksk.jpg (http://img375.imageshack.us/i/bucksk.jpg/)

Colleghi Manager,che ve lo dico a fare(come si dice a Roma) fino all'ultimo respiro!! Non ve ne pentirete!!
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=9mwy9UMLoeA

Bel video,bella partita e ottima vittoria bisy!!;) Unica nota negativa...il gallo mi è sembrato un po' spento,fuori partita...:D :D

El_Cabezon
15-12-2010, 18:11
miseriaccia... dopo due dolcissime vittorie arriva il momento dell'amaro!:( una gara che sembrava buttata via, a causa di due primi quarti veramente mal giocati... e poi ripresa per i capelli grazie alla solita coppia Knight-Bargnani autori entrambi di una bella doppia-doppia!! Peccato che i miei si suicidino nell'ultimo minuto, con errori banali quando la vittoria era lì lì... emblematica l'azione che dà la vittoria a NY... sul 122-122, palla nostra con Knight che smazza l'ennesima chance per un tiro che più open non si può... Gallo, l'ex di turno, fin lì preciso sbaglia dai 3 mt, rimbalzo Knicks e contropiede per il +4!! i nervi ottenebrano la mente dei miei, che forzano il successivo attacco con Knight, stavolta il play non è in "ritmo killer instict", capovolgimento di fronte e NY, con Barbosa:mad: , piazza pure la bomba per il 127-122 finale... :muro: gestione sciagurata del finale, solitamente nostro cavallo di battaglia...

NY: MVP Barbosa(26pti 5 rimb), Felton (20pti 15ass), Randolph 23pti, H.Barnes, rookie, (19pti 4rimb)

TOR: Bargnani (29pti 10rimb), Knight (18 pti 23ass, peccato le 7pp...), Gortat (11pti 12rimb), Gallinari 23pti

sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-12-2010, 18:15
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

I 40” più assurdi della storia dei playoff “zen”!!! Ad un minuto dalla fine era finita, Lakers 99, Blazers 107. Chiusa, andata, tutti a casa e POR che viene subito ad espugnare lo Staples Center in garauno delle Western Conference Finals togliendoci il vantaggio del fattore campo con una difesa incredibile: era finita. Era. Poi “Steve Mitraglia” Blake http://www.theraptorpit.com/forum/public/style_emoticons/default/machine-gun.gif scende in attacco, sgancia disperato una bomba in faccia al droide dell’anno (LeRoy Schmidt) e segna. Poi a 40” dalla fine, replica, stessa azione, ancora in faccia a Schmidt: va e 105-107!!! :eek: Lo stesso Schmidt si va a prendere il fallo, fa 2/2 e sembra chiuderla (105-109), ma ancora Blake, totally indiavolated, concede la tripletta behind the arc! :eekk: Ancora in faccia a Schmidt!!! E a 19” dalla fine è 108-109! Brandon Roy, immarcabile tonight (29 punti, 11/14 dal campo, 3/3 da tre, 5 rimbalzi, 6 assist) subisce fallo, fa 2/2 e i Blazers tornano a +3 a 15” dalla fine (108-111), ma l’incredibile è dietro l’angolo. Right, ancora Blake slalomeggia per tutto il campo, si alza behind the arc e spara in faccia a Schmidt la quarta bomba nel giro di 30”!!!!! :ave: Ed è la bomba del pareggio: 111-111 a -10”!!! Increduli, increduli, increduli tutti, ma Schmidt – che si è preso questi 12 punti in faccia in 30” – non è diventato Droid of the Year per caso. Nonostante la presenza di Roy, nonostante la presenza di Aldridge (eletto Jordan Player of the Game con 23 punti, 7 rimbalzi e 4 assist, ma lo meritava Roy), è proprio il play bianco scarsocrinito che si prende la responsabilità del tiro; step back e solo il profumo del cotone a -5” dai 6 metri (111-113), in faccia a Blake... E’ un dardo pesantissimo, ma noi abbiamo l’ultima palla. Time-out L.A., palla a Blake, si apre un varco behind e si alza per la quinta bomba. La scaglia, semi-open, suona la sirenaaaa... ferro, fuori. I Portland Trailblazers vincono game #1 delle Western Conference a Los Angeles per 111-113 in una partita durissima. Una battaglia, un incontro di catch. Chi si dispiaceva della conclusione del coinvolgente primo turno contro i Nuggets, here ha altro materiale di lettura, perché questa serie tra Lakers e Blazers è una roba di una durezza paurosa! Difficile da descrivere, diffile da descrivere la durezza di Portland nel non farti eseguire uno schema, nell’essere sempre in anticipo sulla difesa, con i suoi quintetti intercambiabili a bestia, strapieni di ali (Roy, Aldrigde, Batum, Matthews, Babbit, Fernandez), con due play magistrali (il titolare Schmidt e il suo “sostituto” Andre Miller), con un pivot difensivo-stoppatore (Camby) e l’altro che non sai come marcare (Pendrergraph). E hanno anche un coach – Nate McMillan – che capisce all’istante gli adattamenti difensivi. Gasol non ci ha capito un razzo contro tutte queste ali, ha disputato una partita pessima, tant’è che spesso è stato rilevato da Josh Powell, più mobile e più tosto per cercare di arginare LaMarcus Aldridge. Guys, abbiamo perso nonostante Kobe sia andato vicino alla tripla doppia (24 punti, 7 rimbalzi, 8 assist, ma per tre quarti è stato annullato da Roy), nonostante la grande prova di Ariza (19) e nonostante il record di Blake di 12 punti in 30”...
http://blog.oregonlive.com/sports_impact/2009/04/blazers-roy-lakers.jpg

El_Cabezon
15-12-2010, 18:18
ma evidentemente l'amaro non bastava... ne ordiniamo un altro a Houston, dove ci viene servito da uno strabiliante Kevin Martin, autore di un terzo quarto pazzesco, MVP della gara con 38pti e 7rimb...:eek: magari non avesse avuto le spalle ben coperte da un eccellente Luis Scola (25 pti 14rimb) l'avremmo sfangata... ma inutile, se 'sti dinosauri non si mettono in testa di correre pressare e tirare decentemente per tutti e 4 i parziali....:mad:

HOU: MVP K.Martin (38pti 7 rimb), Scola (25pti 14rimb), Singler 12pti, Patterson 14pti
TOR: DeRozan (25pti 6rimb),Bargnani (23pti 6rimb), Knight (16pti 13ass) Gortat (10pti 15ass)

El_Cabezon
15-12-2010, 18:21
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

I 40” più assurdi della storia dei playoff “zen”!!! Ad un minuto dalla fine era finita, Lakers 99, Blazers 107. Chiusa, andata, tutti a casa e POR che viene subito ad espugnare lo Staples Center in garauno delle Western Conference Finals togliendoci il vantaggio del fattore campo con una difesa incredibile: era finita. Era. Poi “Steve Mitraglia” Blake http://www.theraptorpit.com/forum/public/style_emoticons/default/machine-gun.gif scende in attacco, sgancia disperato una bomba in faccia al droide dell’anno (LeRoy Schmidt) e segna. Poi a 40” dalla fine, replica, stessa azione, ancora in faccia a Schmidt: va e 105-107!!! :eek: Lo stesso Schmidt si va a prendere il fallo, fa 2/2 e sembra chiuderla (105-109), ma ancora Blake, totally indiavolated, concede la tripletta behind the arc! :eekk: Ancora in faccia a Schmidt!!! E a 19” dalla fine è 108-109! Brandon Roy, immarcabile tonight (29 punti, 11/14 dal campo, 3/3 da tre, 5 rimbalzi, 6 assist) subisce fallo, fa 2/2 e i Blazers tornano a +3 a 15” dalla fine (108-111), ma l’incredibile è dietro l’angolo. Right, ancora Blake slalomeggia per tutto il campo, si alza ancora behind the arc e spara in faccia a Schmidt la quarta bomba nel giro di 30”!!!!! :ave: Ed è la bomba del pareggio: 111-111 a -10”!!! Increduli, increduli, increduli tutti, ma Schmidt – che si è preso questi 12 punti in faccia in 30” – non è diventato Droid of the Year per caso. Nonostante la presenza di Roy, nonostante la presenza di Aldridge (eletto Jordan Player of the Game con 23 punti, 7 rimbalzi e 4 assist, ma lo meritava Roy), è proprio il play bianco scarsocrinito che si prende la responsabilità del tiro; step back e solo il profumo del cotone a -5” dai 6 metri (111-113), in faccia a Blake. E’ un dardo pesantissimo, ma noi abbiamo l’ultima palla. Time-out L.A., palla a Blake, si apre un varco behind e si alza per la quinta bomba. La scaglia, semi-open, suona la sirena, la palla scende, ferro, fuori. I Portland Trailblazers vincono game #1 delle Western Conference a Los Angeles per 111-113 in una partita durissima. Una battaglia, un incontro di catch. Chi si dispiaceva della conclusione del coinvolgente primo turno contro i Nuggets, here ha altro materiale di lettura, perché questa serie tra Lakers e Blazers e una roba di una durezza paurosa! Difficile da descrivere, diffile da descrivere la durezza di Portland nel non farti eseguire uno schema, nell’essere sempre in anticipo sulla difesa, con i suoi quintetti intercambiabili a bestia, strapieni di ali (Roy, Aldrigde, Batum, Matthews, Babbit, Fernandez), con due play magistrali (il titolare Schmidt e il suo “sostituto” Andre Miller), con un pivot difensivo-stoppatore (Camby) e l’altro che non sai come marcare (Pendrergraph). E hanno anche un coach – Nate McMillan – che capisce all’istante gli adattamenti difensivi. Gasol non ci ha capito un razzo contro tutte queste ali, ha disputato una partita pessima, tant’è che spesso è stato rilevato da Josh Powell, più mobile e più tosto per cercare di arginare LaMarcus Aldridge. Guys, abbiamo perso nonostante Kobe sia andato vicino alla tripla doppia (24 punti, 7 rimbalzi, 8 assist, ma per tre quarti è stato annullato da Roy), nonostante la grande prova di Ariza (19) e nonostante il record di Blake di 12 punti in 30”...
http://blog.oregonlive.com/sports_impact/2009/04/blazers-roy-lakers.jpg

:eek: :eek: :eek:

Bisy
15-12-2010, 18:32
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

I 40” più assurdi della storia dei playoff “zen”!!! Ad un minuto dalla fine era finita, Lakers 99, Blazers 107. Chiusa, andata, tutti a casa e POR che viene subito ad espugnare lo Staples Center in garauno delle Western Conference Finals togliendoci il vantaggio del fattore campo con una difesa incredibile: era finita. Era. Poi “Steve Mitraglia” Blake http://www.theraptorpit.com/forum/public/style_emoticons/default/machine-gun.gif scende in attacco, sgancia disperato una bomba in faccia al droide dell’anno (LeRoy Schmidt) e segna. Poi a 40” dalla fine, replica, stessa azione, ancora in faccia a Schmidt: va e 105-107!!! :eek: Lo stesso Schmidt si va a prendere il fallo, fa 2/2 e sembra chiuderla (105-109), ma ancora Blake, totally indiavolated, concede la tripletta behind the arc! :eekk: Ancora in faccia a Schmidt!!! E a 19” dalla fine è 108-109! Brandon Roy, immarcabile tonight (29 punti, 11/14 dal campo, 3/3 da tre, 5 rimbalzi, 6 assist) subisce fallo, fa 2/2 e i Blazers tornano a +3 a 15” dalla fine (108-111), ma l’incredibile è dietro l’angolo. Right, ancora Blake slalomeggia per tutto il campo, si alza behind the arc e spara in faccia a Schmidt la quarta bomba nel giro di 30”!!!!! :ave: Ed è la bomba del pareggio: 111-111 a -10”!!! Increduli, increduli, increduli tutti, ma Schmidt – che si è preso questi 12 punti in faccia in 30” – non è diventato Droid of the Year per caso. Nonostante la presenza di Roy, nonostante la presenza di Aldridge (eletto Jordan Player of the Game con 23 punti, 7 rimbalzi e 4 assist, ma lo meritava Roy), è proprio il play bianco scarsocrinito che si prende la responsabilità del tiro; step back e solo il profumo del cotone a -5” dai 6 metri (111-113), in faccia a Blake... E’ un dardo pesantissimo, ma noi abbiamo l’ultima palla. Time-out L.A., palla a Blake, si apre un varco behind e si alza per la quinta bomba. La scaglia, semi-open, suona la sirenaaaa... ferro, fuori. I Portland Trailblazers vincono game #1 delle Western Conference a Los Angeles per 111-113 in una partita durissima. Una battaglia, un incontro di catch. Chi si dispiaceva della conclusione del coinvolgente primo turno contro i Nuggets, here ha altro materiale di lettura, perché questa serie tra Lakers e Blazers è una roba di una durezza paurosa! Difficile da descrivere, diffile da descrivere la durezza di Portland nel non farti eseguire uno schema, nell’essere sempre in anticipo sulla difesa, con i suoi quintetti intercambiabili a bestia, strapieni di ali (Roy, Aldrigde, Batum, Matthews, Babbit, Fernandez), con due play magistrali (il titolare Schmidt e il suo “sostituto” Andre Miller), con un pivot difensivo-stoppatore (Camby) e l’altro che non sai come marcare (Pendrergraph). E hanno anche un coach – Nate McMillan – che capisce all’istante gli adattamenti difensivi. Gasol non ci ha capito un razzo contro tutte queste ali, ha disputato una partita pessima, tant’è che spesso è stato rilevato da Josh Powell, più mobile e più tosto per cercare di arginare LaMarcus Aldridge. Guys, abbiamo perso nonostante Kobe sia andato vicino alla tripla doppia (24 punti, 7 rimbalzi, 8 assist, ma per tre quarti è stato annullato da Roy), nonostante la grande prova di Ariza (19) e nonostante il record di Blake di 12 punti in 30”...
http://blog.oregonlive.com/sports_impact/2009/04/blazers-roy-lakers.jpg

18 punti in un minuto !!!!! Pazzesco...che match !!!non fa male , non fa male ...

Bisy
15-12-2010, 18:32
Bel video,bella partita e ottima vittoria bisy!!;) Unica nota negativa...il gallo mi è sembrato un po' spento,fuori partita...:D :D

AHAHAH devo coinvolgerlo di piu'...

Bisy
15-12-2010, 18:42
Dipende da chi parte in quintetto base all'inizio...:D :D Consiglio di mettere schemi uguali sia per il titolare che per la riserva della stessa posizione

il mondo è bello perchè vario...:D io invece, dopo aver dato un occhiata ad attributi e tendenze, scelgo a seconda del giocatore... mi spiego: io ho Derozan titolare nel ruolo di G, per lui uso schemi che mi consentano la penetrazione, così da portarlo a canestro per il punto o per lo scarico fuori... isolamento, per l'uno vs uno; la riserva nel ruolo è Belinelli, tipologia di giocatore agli antipodi... perciò per lui ho schemi da tiratore da media e lunga distanza! e così via per ciascun player...:) tutto ciò per divertirmi maggiormente e avere la possibilità di variare!:D

se ogni tanto usi il 4 da 5 titolare, fai come facevo io: per il centro titolare metti 2 schemi da centro e 2 da ala grande ;)

Tutto giusto , il fatto e' che io uso l'RR2 di Albys e non ho voluto toccare nulla, perche' non so se puo' sballare qualche cosa nel meccanismo generale della "creazione" del buon montanaro ...

Albys che dici tu??
e poi c'e il fatto che non escono le scritta degli schemi...
scusate ma i 4 schemi diciamo GENERALI, quelli che non sono suddivisi per ruolo, da dove si possono cambiare...mi piacerebbe metterne uno in cui tutti i giocatori si muovono e tagliano di continuo, non sono tecnico , non conosco i nomi degli schemi!!:help:

Charlie Baker
15-12-2010, 19:07
Comunicato stampa da HORNETS.COM



Un comunicato che squote tutta la Louisiana e non solo, la lega intera ne risentirà, perché sembra prossimo all'approdo in una nuova franchigia. Dove? Ecco un'immagine della sua prossima meta...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/a/a8/Wilm4.jpg

Secondo voi dove andrà Baker?
La risposta l'avrete domani alle ore 20:00 circa! :D

la butto li Cleveland???:confused: :D .

mi aggiungo agli auguri delle 100 pagine. VAMOS THREAD!!!!:D ;)

North Carolina: Bobcats!

Ti appoggio alp.
...[/B]

Erano le 10:12 di appena due settimane fa, avevo appena concluso la trattativa che aveva portato Joe Alexander ai "miei" Hornets, subito dopo ci fu la famosa intervista che mi aprì gli occhi...
Ci aveva visto bene d6m dicendo Cleveland, visto che ci spostiamo nella Eastern Conference...
C'è andato ancora più vicino alp89, supportato da Browns dicendo Charlotte, con lo spostamento in North Carolina...

...ma.................

SHATTERING
15-12-2010, 19:31
Erano le 10:12 di appena due settimane fa, avevo appena concluso la trattativa che aveva portato Joe Alexander ai "miei" Hornets, subito dopo ci fu la famosa intervista che mi aprì gli occhi...
Ci aveva visto bene d6m dicendo Cleveland, visto che ci spostiamo nella Western Conference...
C'è andato ancora più vicino alp89, supportato da Browns dicendo Charlotte, con lo spostamento in North Carolina...

...ma.................

ma dai... Quella città è chiaramente Bolzano!! :cool:

theanswer85
15-12-2010, 19:33
Erano le 10:12 di appena due settimane fa, avevo appena concluso la trattativa che aveva portato Joe Alexander ai "miei" Hornets, subito dopo ci fu la famosa intervista che mi aprì gli occhi...
Ci aveva visto bene d6m dicendo Cleveland, visto che ci spostiamo nella Western Conference...
C'è andato ancora più vicino alp89, supportato da Browns dicendo Charlotte, con lo spostamento in North Carolina...

...ma.................

ma... ;)

Charlie Baker
15-12-2010, 20:02
...è ora di alzare il sipario!
NASCONO I
TREE HILL RAVENS!
http://images2.cpcache.com/product/95960572v5_480x480_Front.jpg
http://www4.images.coolspotters.com/photos/96573/tree-hill-ravens-profile.jpghttp://cdn3.ioffer.com/img/item/802/043/16/o_rBkwllSC7DmTL6q.jpg

sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-12-2010, 20:44
18 punti in un minuto !!!!! Pazzesco...che match !!!non fa male , non fa male ...

E non avete idea di quello che è appena successo in garadue, finita pochi minuti fa... Ancora stento a crederci... tomorrow morning posto la cronaca... non ci posso ancora credere a quello appena successo in garadue...

d6m
15-12-2010, 21:32
Dopo, la sconfitta, patita in casa dei LA Lakers, ritorniamo a casa, alla ORACLE ARENA, ancora imbatutta, per un trittico di partite casalinghe, la prima è in back to back, a farci visita, saranno i Cleveland Cavaliers, orfani del "Choosen One " The King Lebron James, che come sapete a portato il suo talento a South Beach. Cleveland, è 27° nel POWER RANKING, in striscia negativa di 5 partite perse in fila, 0-10 quando l terzo quarto è stata in svantaggio, il suo record la dice tutta, 3v-10p, 14esima nella Eastern Conference, davanti solo ai Raptors. PEr una volta non affrontiamo il match in maniera analitica, per la vittoria non è mai stata messa in discussione, solo il primo quarto è stato tirato, con il vantaggio di 5 lunghezze per i Warriors (23-18), il quintetto è stato rivoluzionato, per una questione difensiva, Ellis in cabina di regia a sfiancare in attacco Mo Williams e Udoh atletico rookie, sulle piste di Antawn Jamison vera stella, insieme a Mr. Mo Williams, iu due sono le "bocche da fuoco" offesive della franchigia dell'Ohio, il match è vinto per 95-74, in totale scioltezza, quando Golden State ha accelerato, tra la fine del primo tempo con le due bombe in fila di Curry che hanno portato il +17 e l'inizio-metà terzo quarto, il match era chiuso, praticamente quasi 15 minuti di garbage time, per la prima in assoluto da inizio stagione (e in nba2k11), la mossa che nei primi due quarti ha dato las volta è stata proprio quella di sfiancare in attacco Mo Williams, che ha sofferto contro Ellis, che lo ha fatto penare (alla fine Monta MVP del match con 21p), mentre dietro Udoh ha fatto ababssare le % di tiro di Jamison, che ha chius con 18 e 4punti in meno alal sua media, bloccate le due bocche da fuoco, i CAvs, si sono dimostrati poca cosa, a parte lo sprazzo iniziale di Parker, nel 1°quarto. Ellis chiude con 21, CUrry 16 (7-9 tot), Udoh 10+8r (benissimo in difesa), Weems 11 e Lee 10+8r, per i Cavs, ci sono i 18 di Jamison (% intorno al 30% e molti punti in pineo garbage time), cosi anche per Mo Williams, 17 punti ma fuori completamente dal gioco. Vittoria agevole, che non deve farci fare voli pindarici o di "protagonismo", ora altre due partita @home vs New Jersey e Sacramento.

Stay tuned!!!

Oh Yes boys and girls....LET'S GO SCREAM FOR GOLDEN STATE.....WARRIORS!!!!!

Ecco lo Speaker, preannucia l'ingresso nella ORACLE ARENA dei giallo-blù GOLDEN STATE WARRIORS, tra il tripudio della folla festante, le presenze di pubblico sono notevolmente cresciute, siamo in rush (come si direbbe a poker) "eight in a row", detto alla yankee @ home, arrivano i New Jersey Nets, giovani terribili guidati da coach Avery Johnson, che ha speso ottime parole, per il sottoscritto coach d6m e per il duo Step Curry&Monta Ellis, la squadra che si trasferirà a Brooklyn in the future, è 8v-6p, attualmente 8à a EAST, in piena corsa playoff, una autentica sorpresa, un pò come i sottoscritti, ma New Jersey, ha cmq sulla carte speso molto meno e ripiegato dopo il no di ":Dsua Piagnosità:D" LBJ, su giovani rampati, puntando forte su Derrick Favors, terza scelta assoluta, su l'esplosione totale, di Brook Lopez, oramai garanzia di 20+10, sicuro ALL STAR, e su all'arrivo dei delusi Morrow(ex), Outlaw e del campione in carica Jordan "Affezionatosoldatodelcoachzenbarbatrucco" Farmar. Anche in questo match, facciamo un cambiamento nel quintetto, fuori Wright, dentro Weems, prettamente per marcare Anthony Morrow, tiratore infallibile, open space, sia il buon Sonny che Dorell Wright dovranno avere un occhio di riguardo, inoltre, un altra chiave, sarà la pressione difensiva, del trio Curry-Warren-Telfair , sull'altro violino ovvero Devin Harris (che tra l'altro ritrova a NJ, coach Avery Johnson). Palla a due, si salta, quindi si comincia....

1°QUARTO

Citiamo subito, la difesa, veramente compie un ottimo lavoro, in attacco, c'è fluidità, si trova ad inizo quarto, un ottimo +7, ma uno scatenato e inaspettato T-Williams (Terrance), si rende portagonista, vedendo fuori match il trio Harris-Morrow-Lopez, ma nonostate, questa sfuriata, il match è in mano GS, anche perchè, se in attacco, la sfortuna ci nega, dei canestri open ben construiti, ma non "digeriti" dal ferro, dietro la difesa è ben solido, le mie chiavi per ora sono rispettate, il trio Morrow-Harris-Lopez, fa 2 su 17 al tiro in questo quarto (0-7 per Devin), poi in attacco, si scatena super Monta Ellis, inizia con un assist, per la tripla di Wright totally open with space e piazza un 6-0 tutto suo, con penetrazione, fade way a fil dei 24" e un jumper nel cuore dell'area, primo quarto, chiuso cosi, con questo jumper in buzzer, per la gioia del pubblico della Baia, 29-16, per i GSW.

2°QUARTO

Ovviamente ci aspettiamo una reazione dei NEW JERSEY NETS, anche perchè, abbiamo difeso, bene, ma ci hanno messo anche il loro, Morrow, scalda la mano, in attacco, qualche persa di troppo, (più per cercare il passaggio in più che per forzature), ma la difesa è cmq diventata una garanzia e nel corso delle partite, permette dia vere cmq un ottimo scoglio, in caso di difficoltà, quindi NJ, rosicchia solo per arrivare a -10, ma gli 8 punti in fila di un "ON FIRE" Step Curry riportano il match anche in "attacco", a favore di Golden State, che chiude avanti di 15 (54-39). Ellis 21:eek: Curry 13; Morrow 11, T. Williams 8.

3°QUARTO

Poco da dire in questo quarto, che si chiude con il parziale di 12-12, per cui il vantaggio rimane intatto e immutato a favore di Golden State (66-51), i fattori di un quarto a punteggio cosi basso, sono due:
a) la AI della cpu, non permettere a GoldenState (utente/io):mad::D , di chiudere il match, perchè, il canestro di NJ, si chiude con un lastra di vetro e/o ghiaccio (vedi fuori:D ), per cui tiri open, a rilascio perfetto, vengono sputati, da un ferro di casa che non vuole andare in sovrappeso, questo mi fa molto inchacchiare, perchè è stato palese:mad: :mad: :
b) l'altro motivo, è stata la difesa granitica di Golden State, perchè manda fuori giri l'attacco avversario, chiudendo, area, raddoppiando e pressando forte, per evitare il rientro in un momento dove la AI della cpu, non voleva farci chiude il match entro i 30minuti:D

4°QUARTO

Il nervosismo nel utente/player/coach/d6m:D, permette a NJ di rientrare, a -10 con le sfuriate, di Harris e di Lopez, ma nessuno aveva fatto i conti con THE MACHINE....eh si, proprio Sasha Vujacic, voluto proprio per questo dai LA Lakers (fin a ora, buon campionato, ma mai decisivo), la superiorità non è messa in discussione, perchè il gioco offensivo (AI CPU a parte) è sempre stata in mano ai padroni di casa, Mr THE MACHINE VUJACIC, chiude il match e mette in cassaforte il risultato, prima, rispendendo sempre al mittente i tentativi di andare in signola cifra di svantaggio, con bombe e jumper, poi va on FIRE (22 totali nel 2°tempo) e ben 19 in questo ultimo quarto, chiude e lucchetta speranze di rimonta dei NETS, "le retine", anche perchè a metà quarto con i titolari in campo, Ellis arrontonda il bottino e Curry mette in ghiacciaia, la nona vittoria on a row @ home. Finisce il match 100-75, con Ellis MVP of the game: 29p 5r 4a, a lui si aggiunge, Step Curry con 18, "The Machine" Sasha Vujacic con 22:eek: vero, guastatore, della "possibile" rimonta dei Nets,, in più 9 per Weems che in difesa, mette out Morrow, solo 5p nella ripresa, di cui 0 nel terzo quarto, e i 5 solo a partita finita; per New Jersey Morrow 16 (1-5 3p), Terrance Williams 14p 8r questi due i migliori degli ospiti, Murphy 13+9r, Lopez 11p+11r (reb raccolti a pieno garbage time) e Harris 10p+7a (ma 2/18 e 1-8 3p). Purtroppo non ho "ripreso" un "big block tonigh the business" di Lee su Harris, praticamente una veloce di pallavolo spaventoso, per potenza e tempismo :eek::sbavvv:, in breve, contro piede su rebound NEw Jersey, Morrow per Harris, il buon Devis, vola verso il canestro, Ellis, prova un rientro, un pò lo distrurba, ma Devin va su per un appoggio facile facile...STA GRAN FAVA!!!, arriva Lee (un etr500+freccia rossa), da sinistra, e BUOOOOMMMM veloce da pallavolo, con palla in mezzo al pubblico sul lato destro della Oracle Arena, (probabilmente, verrà citato per danni, lesioni multiple), poi non pago, ringhia, su Devin Harris, lettermalmente avvilito....:eek: OHHH MY:eek: ...THIS IS THE BUSINESS, DEVIN!!!. Chiudiamo con un Gennaio, da 4v e 1p, quella allo Staples Center, vs i dominatori della lega i LA LAKERS, dove fino a 3' dalla fine eravamo pienamente nel match...poi KOBE...vabbè, sapete come è andata, cmq concludo, striscia aperta di 2 vittorie, ora arrivano Febbraio e i Sacramento Kings alla ORACLE ARENA, ancora "immacolata" da sconfitte per la terza partita in fila in casa, poi 5 partite "ON THE ROAD", nell'ordine Denver, Miami, Orlando, New Orleans e per finire OK City Thunder, poi ALL STAR BREAK e ritorno in casa contro Atlanta, delle 5 trasferte, giocherò sicuramente quella con Miami (già nei miei piani), poi eventualemente, ancora in Florida, con i Magic. Stay Tuned, ci si prospetta un Febbraio tooo HOT, però speriamo sia ToooSTEP!!!! :cool: :D

alp89
15-12-2010, 21:38
Reduci da quattro sconfitte consecutive, i Cavs fanno visita ai Lakers primi in classifica generale in NBA per il più classico dei testa-coda. L'inizio fa subito capire perchè c'è un divario così ampio in classifica tra le due squadre, con i gialloviola subito in fuga e gli uomini di coach Byron Scott, indimenticato Laker dell'epoca dello Show-Time, ad inseguire. Bryant, probabilmente proprio per onorare il celebre ex, mostra tutto il suo sterminato repertorio offensivo e i Cavs, ormai tristemente noti per essere diventati orfani di LBJ, si trovano assolutamente impreparati per fronteggiare il 24. Se all'intervallo il tabellino recita "solo" un +18, lo si deve più ai Lakers che ai Cavs: i padroni di casa si limitano a giocare con il pilota automatico, lasciando fare tutto, compresi gli errori sotto canestro, ai rappresentanti della città nota come "The Mistake on the Lake". Alla ripresa delle ostilità, Anthony Parker, Varejao e Jamison provano a riportare in scia gli ospiti, ma il fuoco di paglia verrà spento dalla coppia di "pompieri" Bryant-Gasol, che in pochi minuti ristabiliranno la situazione. L'ultimo quarto sarà solo garbage time, con l'unica nota negativa dell'infortunio di Derek Fisher, cosa che terrà "Il Venerabile Maestro" ai box per qualche gara.
Finisce 77-106 Lakers. 30 punti e 7 assist per Bryant, 18 e 8 rimbalzi per Gasol.

d6m
15-12-2010, 21:55
Vengono a farci visita i Bucks, praticamente uno spareggio per sperare ancora ad un ottavo posto ad EST

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img375.imageshack.us/img375/6925/bucksk.jpg (http://img375.imageshack.us/i/bucksk.jpg/)

Colleghi Manager,che ve lo dico a fare(come si dice a Roma) fino all'ultimo respiro!! Non ve ne pentirete!!
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=9mwy9UMLoeA

Allora un paio di cose, caro bro Bisy:
Ottima vittoria in primis, really really importante e come sempre ottimo video!!!


a) Gallinari.....BUZZERRRRRRRRRRDEVASTANTE :eek: :D !!! ti giuro ho esultato al suo buzzer :winner"
b) Fields, veramente un buon giocatorino, mi sembra, schiaccia, "jumpa", segna for three:D
c) mi piace come giochi, veramente, volevo solo dirti una cosa (senza offese, senza manie di protagonismo, sia ben chiaro;) :D ), circoli bene la palla, ottime triple aperte, io fossi in te, mi farei anche qualche ottimo jumper in arresto in tiro, vedi con Gallo, Fields, Felton e Chandler, in oltrem qualche bel piazzatone di STAT, se come oggi, viene cancellato sotto le plance, che mi ricordi a ottimo tiro, anche dalla media, quel jumper che uccide....
d) se in difesa prendi il tempo alle stoppate, con il giocatore che controlli, diventi impenetrabile, hai un trio (Mozgov,STAT e Turiaf), che può giocare a pallavolo, per come stoppa e fa veloci..;)


miseriaccia... dopo due dolcissime vittorie arriva il momento dell'amaro! una gara che sembrava buttata via, a causa di due primi quarti veramente mal giocati... e poi ripresa per i capelli grazie alla solita coppia Knight-Bargnani autori entrambi di una bella doppia-doppia!! Peccato che i miei si suicidino nell'ultimo minuto, con errori banali quando la vittoria era lì lì... emblematica l'azione che dà la vittoria a NY... sul 122-122, palla nostra con Knight che smazza l'ennesima chance per un tiro che più open non si può... Gallo, l'ex di turno, fin lì preciso sbaglia dai 3 mt, rimbalzo Knicks e contropiede per il +4!! i nervi ottenebrano la mente dei miei, che forzano il successivo attacco con Knight, stavolta il play non è in "ritmo killer instict", capovolgimento di fronte e NY, con Barbosa , piazza pure la bomba per il 127-122 finale... gestione sciagurata del finale, solitamente nostro cavallo di battaglia...

NY: MVP Barbosa(26pti 5 rimb), Felton (20pti 15ass), Randolph 23pti, H.Barnes, rookie, (19pti 4rimb)

TOR: Bargnani (29pti 10rimb), Knight (18 pti 23ass, peccato le 7pp...), Gortat (11pti 12rimb), Gallinari 23pti

ma evidentemente l'amaro non bastava... ne ordiniamo un altro a Houston, dove ci viene servito da uno strabiliante Kevin Martin, autore di un terzo quarto pazzesco, MVP della gara con 38pti e 7rimb... magari non avesse avuto le spalle ben coperte da un eccellente Luis Scola (25 pti 14rimb) l'avremmo sfangata... ma inutile, se 'sti dinosauri non si mettono in testa di correre pressare e tirare decentemente per tutti e 4 i parziali....

HOU: MVP K.Martin (38pti 7 rimb), Scola (25pti 14rimb), Singler 12pti, Patterson 14pti
TOR: DeRozan (25pti 6rimb),Bargnani (23pti 6rimb), Knight (16pti 13ass) Gortat (10pti 15ass)

Soluzione Coach Cabe: PANE ACQUA e tanta tanta :mad: :D GO COACH, bell'innesto, sto Knight;)


Tutto giusto , il fatto e' che io uso l'RR2 di Albys e non ho voluto toccare nulla, perche' non so se puo' sballare qualche cosa nel meccanismo generale della "creazione" del buon montanaro ...

Albys che dici tu??
e poi c'e il fatto che non escono le scritta degli schemi...
scusate ma i 4 schemi diciamo GENERALI, quelli che non sono suddivisi per ruolo, da dove si possono cambiare...mi piacerebbe metterne uno in cui tutti i giocatori si muovono e tagliano di continuo, non sono tecnico , non conosco i nomi degli schemi!!

Io ho introdotto, qualche schema veloce e facile, prediligento, velocità e contropiede di base e dopo, una circolazione di palla, cercando il tiratore, oppure il giocatore "ON FIRE" del momento, come pecca, gioco poco in post, infatti Lee ne risente, ma dietro è un colosso. PErò è due gare che attuò dei cambi in base alla difesa, cioè sia contro i Cavs e Nets, ho individuato i 2-3 giocatori "go to guy" delle squadre e ho provato a "ingabbiarli", con giocatori, agili, fisici e veloci, che potevano almeno limitarli nel possibile, questo è l'accorgimento, può significativo, a cui prima non facevo caso (lo avevo iniziato un pò con i T-Raps, mi ricordo vs i Nuggets).


...è ora di alzare il sipario!
NASCONO I
TREE HILL RAVENS!
http://images2.cpcache.com/product/95960572v5_480x480_Front.jpg
http://www4.images.coolspotters.com/photos/96573/tree-hill-ravens-profile.jpghttp://cdn3.ioffer.com/img/item/802/043/16/o_rBkwllSC7DmTL6q.jpg

WHAT A FU*IN FRANCHISE CHOOSEN???!!!:eek: , il progetto però mi garba parecchio....:D :mano: :read:

alp89
15-12-2010, 22:10
Thanks Bro, sto facendo cosi'...la prima soluzione...ma porcaccia la miseria addirittura le riserve hanno altri schemi!! Cazz e' dura assimilarli...impossibile in effetti, mentre ti abitui ad un paio con felton per dire, entra douglas e lo stesso tasto chiama altri schemi...minchia...bello eh , ma tosto...quindi se faccio partire per dire il Gallo titolare in G a Ap cambiano gli schemi, cosi' anche se dovessi far partire il gallo dalla panca poi gli rimarrebbero per sempre gli schemi della riserva? O dipende dal quarto chi parte titolare? o dipende dall'assegnazione Ruoli, ovvero se metto gallo titolare, per gli schemi sara' sempre titolare?? No quest'ultima credo proprio di no:D Illuminatemi !!;)

Giustissimo mettere schemi diversi per Derozan e il Beli... Farei lo stesso anche io... Mi sono espresso così perchè ho nelle varie posizioni (PM,G,AP etc) giocatori adatti sia per il tiro che per la penetrazione... Ovviamente c'è chi come Eric Gordon forse è portato un pizzico di più per la prima e chi come Wes Johnson per la seconda.... Ma visto che cerco di variare il gioco di un player evito di mettere solo schemi per il tiro a Gordon per farlo giocare più vario... Facendogli provare qualche P&R magari...

Conclusione finale: Giusto privilegiare schemi che si adattino al meglio per un tipo di player ma non esagerare per avere altre opzioni aperte...

Opinione mia ovviamente...:D :D

Gli schemi sono legati alla posizione. Durante l'associazione basta andare su piano di gioco o qualcosa di simile e ci sono tutti gli schemi. La varietà di scelta è ampia, ma comunque si possono scegliere 4 schemi per ruolo, per ogni ruolo vengono distinti il titolare dal panchinaro. Durante la partita, però, ogni giocatore ha un "ruolo primario": ad esempio nel mio caso ho Matt Barnes che esce dalla panchina e lui ha come ruolo AP. Io talvolta lo faccio giocare da 2, talvolta da 3 e talvolta da 4, ma gli schemi a lui correlati sono sempre quelli dell'ala piccola di riserva. Lo stesso vale ovviamente per i titolari. Ad esempio se sposto Kobe da 3 lui continua ad avere gli schemi che sono stati scelti per lui, e non quelli che sono di Artest.
Per quanto riguarda la scelta degli schemi, poi, io sono dell'idea ogni giocatore debba avere un set di schemi assolutamente personale, in modo tale da esaltare ognuno le proprie caratteristiche: Bryant è l'unica guardia a roster che abbia gioco in post, Odom è l'unica ala grande capace di attaccare in palleggio il canestro con penetrazione frontale, Gasol e Bynum hanno caratteristiche troppo differenti per giocare lo stesso tipo di schemi. Inoltre, il fatto che ogni giocatore abbia almeno quattro potenziali attacchi, senza contare il fatto che uno schema può creare molteplici soluzioni, rende il proprio gioco offensivo assolutamente vario.

Bisy, parafrasando Larry Bird, ma quello era "Michael Jordan travestito da Gallinari"!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Bisy
15-12-2010, 22:44
Allora un paio di cose, caro bro Bisy:
Ottima vittoria in primis, really really importante e come sempre ottimo video!!!


a) Gallinari.....BUZZERRRRRRRRRRDEVASTANTE :eek: :D !!! ti giuro ho esultato al suo buzzer :winner"
b) Fields, veramente un buon giocatorino, mi sembra, schiaccia, "jumpa", segna for three:D
c) mi piace come giochi, veramente, volevo solo dirti una cosa (senza offese, senza manie di protagonismo, sia ben chiaro;) :D ), circoli bene la palla, ottime triple aperte, io fossi in te, mi farei anche qualche ottimo jumper in arresto in tiro, vedi con Gallo, Fields, Felton e Chandler, in oltrem qualche bel piazzatone di STAT, se come oggi, viene cancellato sotto le plance, che mi ricordi a ottimo tiro, anche dalla media, quel jumper che uccide....
d) se in difesa prendi il tempo alle stoppate, con il giocatore che controlli, diventi impenetrabile, hai un trio (Mozgov,STAT e Turiaf), che può giocare a pallavolo, per come stoppa e fa veloci..;)



Io ho introdotto, qualche schema veloce e facile, prediligento, velocità e contropiede di base e dopo, una circolazione di palla, cercando il tiratore, oppure il giocatore "ON FIRE" del momento, come pecca, gioco poco in post

:
Si hai ragione non ho ancora un gran gioco intermedio, o attacco come un pazzo il ferro o tiro da tre , hai ragione...devo riuscire ad avere piu' equilibrio, in post ci gioco, quello si..certo il problema degli schemi c'e'...non li riesco a memorizzare bene e mi affido a quelli impostati da albys , che , chiaramente sono perfetti per i veri knicks , ma non so se lo sono per me:D ...c'e da lavorare tanto...
Gli schemi sono legati alla posizione. Durante l'associazione basta andare su piano di gioco o qualcosa di simile e ci sono tutti gli schemi. La varietà di scelta è ampia, ma comunque si possono scegliere 4 schemi per ruolo, per ogni ruolo vengono distinti il titolare dal panchinaro. Durante la partita, però, ogni giocatore ha un "ruolo primario": ad esempio nel mio caso ho Matt Barnes che esce dalla panchina e lui ha come ruolo AP. Io talvolta lo faccio giocare da 2, talvolta da 3 e talvolta da 4, ma gli schemi a lui correlati sono sempre quelli dell'ala piccola di riserva. Lo stesso vale ovviamente per i titolari. Ad esempio se sposto Kobe da 3 lui continua ad avere gli schemi che sono stati scelti per lui, e non quelli che sono di Artest.
Per quanto riguarda la scelta degli schemi, poi, io sono dell'idea ogni giocatore debba avere un set di schemi assolutamente personale, in modo tale da esaltare ognuno le proprie caratteristiche: Bryant è l'unica guardia a roster che abbia gioco in post, Odom è l'unica ala grande capace di attaccare in palleggio il canestro con penetrazione frontale, Gasol e Bynum hanno caratteristiche troppo differenti per giocare lo stesso tipo di schemi. Inoltre, il fatto che ogni giocatore abbia almeno quattro potenziali attacchi, senza contare il fatto che uno schema può creare molteplici soluzioni, rende il proprio gioco offensivo assolutamente vario.

Bisy, parafrasando Larry Bird, ma quello era "Michael Jordan travestito da Gallinari"!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Quindi fammi capire tu dici che se metti Kobe in AG lui avra' sempre gli schemi impostati per G titolare?? Questa non la sapevo...ed anche per la panca, se hai ad esempio 2 AP in panca?quando entrano a prescindere dalla posizione in cui entreranno conserveranno sempre i loro schemi?? mi sembra strano...
si il Gallo era letteralmente posseduto ...e ho vinto cosi', figurati !!:D

PS per tutti, avete visto che Albys sta preparando gli RR3?? e di che livello saranno?? Alto!!...Volevo dire...dovremmo ricominciare tutto daccapo per metterli?E' un guaio sta cosa perche' un po' ci blocca ...o no??

Charlie Baker
15-12-2010, 22:56
...si dice sia una pazzia...si dice sia semplicemente il modo migliore per dare più appeal ad una lega che ultimamente stava subendo un preoccupante declino...
Questi sono i Tree Hill Ravens, squadra che rileveranno i Cavaliers nella Eastern Conference.

NOME INTERO: Tree Hill Ravens
CITTA': Wilmington
STATO: North Carolina
COLORI DI FRANCHIGIA: Bianco, Blu, Nero
ARENA: ancora da assegnare
OWNER: Charlie Baker
ALLENATORE: Whitey Durham

ROSTER 2010/11
Startin lineup
STEPHEN CURRY
MARCO BELINELLI
DANILO GALLINARI
BLAKE GRIFFIN
KEVIN LOVE
6th man
ANDREA BARGNANI
Bench
JERRYD BAYLESS
JOSE JUAN BAREA
REGGIE EVANS
DEJUAN BLAIR
Others
JASON SMITH
RODRIGUE BEAUBOIS
Inactive list
JOE ALEXANDER
AUSTIN DAYE
JOSH BOONE

La lega sta anche provvedendo ad assegnare i giocatori dei Cleveland Cavs...tutte le ultime nel prossimo aggiornamento...

alp89
15-12-2010, 22:56
Nooo, totally disaccorded. E' molto più facile da usare e molto più efficace di quello che sembra. La maggior parte delle squadre non sono buone ad attaccare la zona. E contro squadre come i Bulls, che possono dominare sotto con Noah e Boozer e penetrare con Rose, è fondamentale. Io faccio un uso della zona (almeno 5-10' a partita), contro alcune squadre poi mi prostituisco intellettualmente e 'sto a zona tutta la partita. L'alternanza tra uomo e zona è una delle mie armi segrete: appena gli avversari si abituano alla zona passo a uomo. Appena si abituano ad attaccare a uomo, torno a zona: e vario da zona a zona; 3-2, 3-2, 1-3-1 e anche una mia invenzione, ovvero la "One and Box", ovvero "quattro a uomo e uno a zona"!

Causa università non ho avuto modo di replicare...:muro: :muro: :muro:
Quando calcavo i campetti di C2 in quel di Catania, prima di iniziare il campionato facevamo estenuanti sessioni di difesa e attacco alla zona. La zona è immediatamente efficace, ma più la si conosce più diventa efficace. Per questo suggerivo di fare almeno un allenamento, per testarla e vedere se si adattava a questa soluzione. Fare un salto nel vuoto, provandola immediatamente e per la prima volta in partita, è un rischio da correre solo se perdi, ad esempio, 2 lunghi per infortunio. Lì sei nella serie "o la và o la spacca" e allora ci provi. Altrimenti almeno un allenamento per vedere come funziona è da fare. Sempre secondo me!
Piuttosto, mi intriga parecchio questa "One and Box": di preciso, se gli altri quattro sono a uomo, quello a zona, dove si trova? Cioè qual'è la sua posizione in campo? In area? In angolo? In ala? In punta?:help: Ma soprattutto come fai a chiamarla?:help: Fra tutti gli schemi che conosco, e vi posso assicurare che in 11 anni di carriera ne ho imparati parecchi, questo non l'ho mai sentito!

alp89
15-12-2010, 23:03
Quindi fammi capire tu dici che se metti Kobe in AG lui avra' sempre gli schemi impostati per G titolare?? Questa non la sapevo...ed anche per la panca, se hai ad esempio 2 AP in panca?quando entrano a prescindere dalla posizione in cui entreranno conserveranno sempre i loro schemi?? mi sembra strano...
si il Gallo era letteralmente posseduto ...e ho vinto cosi', figurati !!:D

PS per tutti, avete visto che Albys sta preparando gli RR3?? e di che livello saranno?? Alto!!...Volevo dire...dovremmo ricominciare tutto daccapo per metterli?E' un guaio sta cosa perche' un po' ci blocca ...o no??

Se Kobe parte guardia e poi lo sposti ala grande, si rimangono gli rimangono i suoi schemi da guardia. E si, anche per i sostituti vale la stessa cosa. Ad esempio io ho Ellington, acquistato tramite trade, e Blake, al quale ho messo come primo ruolo guardia per una questione di rotazioni, che escono dalla panchina con gli stessi schemi. Nel garbage time mi capita che giochino assieme, ed entrambi hanno gli stessi schemi.
EDIT: Quasi dimenticavo di dire una cosa sull'RR3. Senza nulla togliere ad Albys, che fa un lavoro straordinario, ma godetevi le vostre associazioni. Se vi annoiate allora ok, giusto cambiare, altrimenti continuate con le vostre!!!!

d6m
15-12-2010, 23:04
Si hai ragione non ho ancora un gran gioco intermedio, o attacco come un pazzo il ferro o tiro da tre , hai ragione...devo riuscire ad avere piu' equilibrio, in post ci gioco, quello si..certo il problema degli schemi c'e'...non li riesco a memorizzare bene e mi affido a quelli impostati da albys , che , chiaramente sono perfetti per i veri knicks , ma non so se lo sono per me:D ...c'e da lavorare tanto...



Quindi fammi capire tu dici che se metti Kobe in AG lui avra' sempre gli schemi impostati per G titolare?? Questa non la sapevo...ed anche per la panca, se hai ad esempio 2 AP in panca?quando entrano a prescindere dalla posizione in cui entreranno conserveranno sempre i loro schemi?? mi sembra strano...
si il Gallo era letteralmente posseduto ...e ho vinto cosi', figurati !!:D

PS per tutti, avete visto che Albys sta preparando gli RR3?? e di che livello saranno?? Alto!!...Volevo dire...dovremmo ricominciare tutto daccapo per metterli?E' un guaio sta cosa perche' un po' ci blocca ...o no??

Qui c'è molto da imparare, anche per me, ora vedi già con queste soluzioni difensive, ci perdo tra virgolette, qualche pensiero, le impostazioni sulla pressione, il raddoppio, il cambio sistematico, l'aiuto ecc ecc, mi ritrovo praticamente a fare quello che farei in una squadra vera, (che alleno realmente fuori dal game:D ), per cui mi serve anche come didattica. CMq con il tempo arriva capiremo tutto, io non amo il post, anche perchè con il duo Ellis-Curry e la mia idea di gioco rapido, veloce, purtroppo, hanno molti possessi, però Lee, lo servo ogni tanto, adesso ho imparato anche il rilascio, dalla media e mi è molto utile, poi uomo spogliatoio, grande muro dietro, gran giocatore.

Beh io onestamente lo scarico, lo metto nel mio HD, poi quando mi sarò stufato, ripartirò, con un altra avventura e con RR3, per ora mi godo questo, che è un ottimo lavoro, per chi come me, guarda alla gameplay, più che la grafica (cmq utenti bravissimi che ci lavorano dietro, tra NLSC e qui nell'altro thread), quell'altro, sarà completo, di tutto, ovviamente se arriva la patch 2k, ci sarà da revisionare il tutto, pois e non faccio 20 stagioni "zen", coach barbatrucco, mi togli i gradi da sindaco e anche il saluto. ;) :D

d6m
15-12-2010, 23:09
...si dice sia una pazzia...si dice sia semplicemente il modo migliore per dare più appeal ad una lega che ultimamente stava subendo un preoccupante declino...
Questi sono i Tree Hill Ravens, squadra che rileveranno i Cavaliers nella Eastern Conference.

NOME INTERO: Tree Hill Ravens
CITTA': Wilmington
STATO: North Carolina
COLORI DI FRANCHIGIA: Bianco, Blu, Nero
ARENA: ancora da assegnare
OWNER: Charlie Baker
ALLENATORE: Whitey Durham

ROSTER 2010/11
Startin lineup
STEPHEN CURRY
MARCO BELINELLI
DANILO GALLINARI
BLAKE GRIFFIN
KEVIN LOVE
6th man
ANDREA BARGNANI
Bench
JERRYD BAYLESS
JOSE JUAN BAREA
REGGIE EVANS
DEJUAN BLAIR
Others
JASON SMITH
RODRIGUE BEAUBOIS
Inactive list
JOE ALEXANDER
AUSTIN DAYE
JOSH BOONE

La lega sta anche provvedendo ad assegnare i giocatori dei Cleveland Cavs...tutte le ultime nel prossimo aggiornamento...

Quintetto under 25 (forse anche under 23, na juniores!!!)
Cleveland, cmq centrava....:)

Che dire, a me questa pazzia, mi piace!!, magari, "scasini" il lavoro, di "tendence&primacy" di Albys, per priorità di tiro ecc, però, onestamente a me queste cose "folli", piacciono un sacco. Io nel 2k9, avevo una mezza idea, di portare di nuovo in auge Seattle, però partendo da tutti i rookie, rimpiazzando Sacramento Kings, anche perchè in quel periodo i proprietari (Maloof), volevo portarli a Las Vegas (casa loro):D :D , per cui GOOD LUCK Charlie....:D :cincin: ;)

alp89
15-12-2010, 23:39
...si dice sia una pazzia...si dice sia semplicemente il modo migliore per dare più appeal ad una lega che ultimamente stava subendo un preoccupante declino...
Questi sono i Tree Hill Ravens, squadra che rileveranno i Cavaliers nella Eastern Conference.

NOME INTERO: Tree Hill Ravens
CITTA': Wilmington
STATO: North Carolina
COLORI DI FRANCHIGIA: Bianco, Blu, Nero
ARENA: ancora da assegnare
OWNER: Charlie Baker
ALLENATORE: Whitey Durham

ROSTER 2010/11
Startin lineup
STEPHEN CURRY
MARCO BELINELLI
DANILO GALLINARI
BLAKE GRIFFIN
KEVIN LOVE
6th man
ANDREA BARGNANI
Bench
JERRYD BAYLESS
JOSE JUAN BAREA
REGGIE EVANS
DEJUAN BLAIR
Others
JASON SMITH
RODRIGUE BEAUBOIS
Inactive list
JOE ALEXANDER
AUSTIN DAYE
JOSH BOONE

La lega sta anche provvedendo ad assegnare i giocatori dei Cleveland Cavs...tutte le ultime nel prossimo aggiornamento...

Qualche settimana fa si parlava del realismo e dell'osmosi tra questo ed il gioco...e tu te ne esci con una cosa di queste?!?!?!?!? Io dall'idea non sarei mai attratto, soprattutto, ripeto, dalla voglia di mettere i tre Italiani assieme. Tra l'altro togli a delle squadre in ricostruzione o quasi (i Clippers, i Raptors, in parte NY, Minnesota e Golden State) i pilastri su cui vogliono basare il futuro...ma a questo punto non è meglio fare un fantasy draft?
Certo una squadra di questo genere è potenzialmente inarrestabile, magari manca qualcosa a livello di specialisti difensivi, ma in attacco ha soluzioni infinite, con tiratori, lunghi atipici, giocatori da post basso e penetratori...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-12-2010, 09:14
http://lakersblog.latimes.com/.a/6a00d8341c506253ef0134861686eb970c-600wi

GUINNES DEI PRIMATI . Non so quanti, non so quali, ma so che qualcuno – anche di assoluto – ce ne sarà. La garadue di Western Conference Finals 2K12 tra Los Angeles Lakers e Portland Trailblazers è entrata nella leggenda. Punteggio finale: 141-82 per i Lakers. Massimo scarto raggiunto: +60 a 1’30” dalla fine (139-79, tripla da 8 metri di Morrison! http://asiarecipe.com/images/hippy.gif ). Percentuale nel tiro da tre per i Lakers: 20/22, 90%! :eek: :eek: :eek: Ora scatenatevi, chi lo sa mi dica, mi dica se il +59 finale è il massimo scarto mai ottenuto in una gara di playoff, mi dica se 20/22 da tre sia un record per una gara di playoff; il più folle amante delle statistiche mi dica anche se i Lakers siano stati la squadra a raggiungere un +30 nel più breve tempo possibile (da 0 a +30 in 10’38”, ovvero dallo 0-0 della palla a due iniziale al 46-16 di inizio secondo quarto)! Ditemi tutto questo nel mentre che io riprendo fiato, per narrarvi una partita ai Confini dell’Irrealtà. Non so cosa sia successo ai Blazers: gli hanno messo del sonnifero nelle loro bottigliette del Gatorade? (io non centro, eh?) Hanno festeggiato la vittoria di garauno all night long a suon di biondazze? (forse qui qualcosa c’entro..) Hanno pagato il mostruoso sforzo fisico difensivo di garauno? Può essere, perché dev’esserci una spiegazione logica di come una squadra cambi così nel giro di poche ore, trasformandosi da bunker impenetrabile che sembrava allenato da Ettore Messina, Mike Tyson e Klaus Aughentaaler a difesa colabrodo-scolapasta che manco Zeman. Inspiegabile. Inspiegabile come dopo pochi secondi dalla palla a due stava già 7-0 L.A. Inspiegabile come dopo 2’30” si fosse già sul 16-2. E poi 21-7, con i Lakers infallibili al tiro (7/7), guidati da un Dragic che sembrava Iverson e tagliava in due la “difesa” Blazers come burro. Inutili i due time-out chiamati da Nate McMillan a 90” di distanza l’uno dall’altro. Inutili, perché oggi i suoi non esistono. La gara non è tra Lakers e Blazers, ma tra Lakers ed ectoplasmi. E via allora sul 30-11 con 14 punti di Dragic. Via sul 37-16 con i Lakers che hanno 14/15 al tiro. Via soprattutto su una schiacciata incredibile di Ariza (37-16) che ha provocato un urlo mai sentito prima dai telecronisti!!! A fine primo quarto è già tutto chiuso: 43-16, Lakers con 12/15 da 2, 4/4 da 3 e 7/7 ai liberi! Ma qui siamo ai playoff, non si può lasciare nulla d’intentato, sappiamo bene della possibilità che anche i Blazers entrino in Berzerk Mode. E allora ci poniamo degli obiettivi, per non perdere intensità in una partita già chiusa. Il primo obiettivo è sfondare quota 30 (e ci riusciamo nel 2° quarto, con Ariza da 3 e Lakers che hanno 7/7 behind the arc!!!). E allora vai con il 2° obiettivo, che è quello di mantenere questo vantaggio con la panchina. Ma la nostra panchina farà di più, arriverà nel terzo quarto anche a +41 (92-51)! E allora proviamoci, e allora proviamoci con questa panchina ad azzardare il +50. E a 6’09” dalla fine una bomba di Luke Walton firma proprio il “Plus Fifty”: 121-71, incredibile. E adesso che facciamo? Dai, proviamoci. E a 1’30” dalla fine l’occasione capita proprio nelle mani dell’hippy-pi che si smarca e lascia partire una catapulta da 8 metri.. dentro, 139-79, +60!!!!! L’obiettivo ora è mantenerci a 60 o più punti di vantaggio per passare all’HyperHystory, ma Brandon Roy da 3 a 44” dalla fine rovina tutto. Finisce 141-82 e questo è il tabellino completo degli incredibili Lakers da 20/22 da tre!!! Dragic 19 punti (4/6 da 2, 6/7 da tre, 17 assist), Bryant 17 (5/10, 2/2), Ariza 23 (4/5, 4/4), Gasol 14 (7/8), Bynum 10 (4/7), Blake 26 (4/6, 6/7), Walton 16 (2/3, 4/5), Brown 5 (2/3), Odom 4 (2/2), Powell (0/1), Mbenga 2 (1/2), Morrison 5 (1/4, 1/1).

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

alp89
16-12-2010, 09:37
:happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Signori, sono lieto di annunciarvi, che abbiamo un NBA record: con un margine di 59 punti i Los Angeles Lakers del Barbatrucco sono la squadra che ha inflitto il massimo scarto in una gara di playoff; battono il precedente record di 58 per un solo punto.
Sfiorato il record di triple segnate come squadra in una partita, è degli Orlando Magic con 23.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-12-2010, 09:48
:happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Signori, sono lieto di annunciarvi, che abbiamo un NBA record: con un margine di 59 punti i Los Angeles Lakers del Barbatrucco sono la squadra che ha inflitto il massimo scarto in una gara di playoff; battono il precedente record di 58 per un solo punto.
Sfiorato il record di triple segnate come squadra in una partita, è degli Orlando Magic con 23.

Sapevo di poter contare sul tuo archivio :D Qual'è la partita che deteneva il precedente record? FUCK per il record di triple segnate, ma come percentuale con minimo 20 bombe tentate, credo che anche 20/22 da tre sia una specie di record. E' la stagione dei record, comunque: sfiorato (in proiezione) quello di vittorie-sconfitte dei Bulls '96, poi ora questo del +59 in una gara di playoff! Coach of the Year, Mvp stagionale, record su record: può voler dire una sola cosa. Il titolo quest'anno non lo vinco. :muro:

alp89
16-12-2010, 09:58
Sapevo di poter contare sul tuo archivio :D Qual'è la partita che deteneva il precedente record? FUCK per il record di triple segnate, ma come percentuale con minimo 20 bombe tentate, credo che anche 20/22 da tre sia una specie di record. E' la stagione dei record, comunque: sfiorato (in proiezione) quello di vittorie-sconfitte dei Bulls '96, poi ora questo del +59 in una gara di playoff! Coach of the Year, Mvp stagionale, record su record: può voler dire una sola cosa. Il titolo quest'anno non lo vinco. :muro:

Erano due le partite terminate con 58 punti di scarto.
Minneapolis Lakers vs. St. Louis Hawks 19 Marzo 1956. Lakers vincitori.
Denver Nuggets vs. the New Orleans Hornets 27 Aprile 2009. Nuggets vincitori.
Penso che come percentuale da 3 di squadra sia un playoff record, ma sto indagando.

alp89
16-12-2010, 10:11
Attenzione mi devo correggere!!!
I 20 tiri da 3 segnati sono un altro NBA record, a pari merito con i Seattle Supersonics che contro i Rockets il 6 Maggio 1996 segnarono appunto 20 tiri da 3. La statistica che avevo precedentemente controllato era relativa alla Regular Season. Nulla c'è a riguardo della percentuale al tiro di quei Sonics, quindi non sono in grado di dare una conferma al riguardo. Fatto sta che sono stati battuti 2 record NBA!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-12-2010, 10:13
Piuttosto, mi intriga parecchio questa "One and Box": di preciso, se gli altri quattro sono a uomo, quello a zona, dove si trova? Cioè qual'è la sua posizione in campo? In area? In angolo? In ala? In punta?:help: Ma soprattutto come fai a chiamarla?:help: Fra tutti gli schemi che conosco, e vi posso assicurare che in 11 anni di carriera ne ho imparati parecchi, questo non l'ho mai sentito!

La One and Box è semplice. Schieri la difesa a uomo e al giocatore che controlli te col pad (a tua scelta) fai fare il "libero". Nella difesa a uomo dovrebbe marcare il suo avversario diretto, no? Ecco, non lo marchi, lasci il tuo avversario libero e piazzi il tuo "giocatore errante" a tappare i buchi dove serve. E' una difesa (totalmente inventata e forse inapplicabile nella realtà) che applico a volte contro i play penetratori e con poco tiro da fuori. A Nba 2k9 in particolar modo contro i San Antonio Spurs perchè a Nba 2k9 Tony Parker da fuori non la metteva mai e mai e mai e poi mai ma proprio mai. E allora gli facevo contro la "One and Box". A Parker lo lasciavo completamente libero e con il mio play (Fisher o Farmar che fosse) andavo ad aiutare da altre parti (raddoppiavo su Ginobili, o su Richard Jefferson). Quando Parker azzardava una penetrazione io tornavo su di lui, aiutato anche dai raddoppi dei miei compagni. E' una difesa chiaramente di rottura: come la 1-3-1 va usata poco e solo contro poche squadre.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-12-2010, 10:15
Attenzione mi devo correggere!!!
I 20 tiri da 3 segnati sono un altro NBA record, a pari merito con i Seattle Supersonics che contro i Rockets il 6 Maggio 1996 segnarono appunto 20 tiri da 3. La statistica che avevo precedentemente controllato era relativa alla Regular Season. Nulla c'è a riguardo della percentuale al tiro di quei Sonics, quindi non sono in grado di dare una conferma al riguardo. Fatto sta che sono stati battuti 2 record NBA!

:yeah: :winner: :ubriachi: Segna Charlie, segna. Questo è materiale da prima pagina! :D

alp89
16-12-2010, 10:17
La One and Box è semplice. Schieri la difesa a uomo e al giocatore che controlli te col pad (a tua scelta) fai fare il "libero". Nella difesa a uomo dovrebbe marcare il suo avversario diretto, no? Ecco, non lo marchi, lasci il tuo avversario libero e piazzi il tuo "giocatore errante" a tappare i buchi dove serve. E' una difesa (totalmente inventata e forse inapplicabile nella realtà) che applico a volte contro i play penetratori e con poco tiro da fuori. A Nba 2k9 in particolar modo contro i San Antonio Spurs perchè a Nba 2k9 Tony Parker da fuori non la metteva mai e mai e mai e poi mai ma proprio mai. E allora gli facevo contro la "One and Box". A Parker lo lasciavo completamente libero e con il mio play (Fisher o Farmar che fosse) andavo ad aiutare da altre parti (raddoppiavo su Ginobili, o su Richard Jefferson). Quando Parker azzardava una penetrazione io tornavo su di lui, aiutato anche dai raddoppi dei miei compagni. E' una difesa chiaramente di rottura: come la 1-3-1 va usata poco e solo contro poche squadre.

OK...capito. Grazie!

Bisy
16-12-2010, 10:24
http://lakersblog.latimes.com/.a/6a00d8341c506253ef0134861686eb970c-600wi

GUINNES DEI PRIMATI . Non so quanti, non so quali, ma so che qualcuno – anche di assoluto – ce ne sarà. La garadue di Western Conference Finals 2K12 tra Los Angeles Lakers e Portland Trailblazers è entrata nella leggenda. Punteggio finale: 141-82 per i Lakers. Massimo scarto raggiunto: +60 a 1’30” dalla fine (139-79, tripla da 8 metri di Morrison! http://asiarecipe.com/images/hippy.gif ). Percentuale nel tiro da tre per i Lakers: 20/22, 90%! :eek: :eek: :eek: Ora scatenatevi, chi lo sa mi dica, mi dica se il +59 finale è il massimo scarto mai ottenuto in una gara di playoff, mi dica se 20/22 da tre sia un record per una gara di playoff; il più folle amante delle statistiche mi dica anche se i Lakers siano stati la squadra a raggiungere un +30 nel più breve tempo possibile (da 0 a +30 in 10’38”, ovvero dallo 0-0 della palla a due iniziale al 46-16 di inizio secondo quarto)! Ditemi tutto questo nel mentre che io riprendo fiato, per narrarvi una partita ai Confini dell’Irrealtà. Non so cosa sia successo ai Blazers: gli hanno messo del sonnifero nelle loro bottigliette del Gatorade? (io non centro, eh?) Hanno festeggiato la vittoria di garauno all night long a suon di biondazze? (forse qui qualcosa c’entro..) Hanno pagato il mostruoso sforzo fisico difensivo di garauno? Può essere, perché dev’esserci una spiegazione logica di come una squadra cambi così nel giro di poche ore, trasformandosi da bunker impenetrabile che sembrava allenato da Ettore Messina, Mike Tyson e Klaus Aughentaaler a difesa colabrodo-scolapasta che manco Zeman. Inspiegabile. Inspiegabile come dopo pochi secondi dalla palla a due stava già 7-0 L.A. Inspiegabile come dopo 2’30” si fosse già sul 16-2. E poi 21-7, con i Lakers infallibili al tiro (7/7), guidati da un Dragic che sembrava Iverson e tagliava in due la “difesa” Blazers come burro. Inutili i due time-out chiamati da Nate McMillan a 90” di distanza l’uno dall’altro. Inutili, perché oggi i suoi non esistono. La gara non è tra Lakers e Blazers, ma tra Lakers ed ectoplasmi. E via allora sul 30-11 con 14 punti di Dragic. Via sul 37-16 con i Lakers che hanno 14/15 al tiro. Via soprattutto su una schiacciata incredibile di Ariza (37-16) che ha provocato un urlo mai sentito prima dai telecronisti!!! A fine primo quarto è già tutto chiuso: 43-16, Lakers con 12/15 da 2, 4/4 da 3 e 7/7 ai liberi! Ma qui siamo ai playoff, non si può lasciare nulla d’intentato, sappiamo bene della possibilità che anche i Blazers entrino in Berzerk Mode. E allora ci poniamo degli obiettivi, per non perdere intensità in una partita già chiusa. Il primo obiettivo è sfondare quota 30 (e ci riusciamo nel 2° quarto, con Ariza da 3 e Lakers che hanno 7/7 behind the arc!!!). E allora vai con il 2° obiettivo, che è quello di mantenere questo vantaggio con la panchina. Ma la nostra panchina farà di più, arriverà nel terzo quarto anche a +41 (92-51)! E allora proviamoci, e allora proviamoci con questa panchina ad azzardare il +50. E a 6’09” dalla fine una bomba di Luke Walton firma proprio il “Plus Fifty”: 121-71, incredibile. E adesso che facciamo? Dai, proviamoci. E a 1’30” dalla fine l’occasione capita proprio nelle mani dell’hippy-pi che si smarca e lascia partire una catapulta da 8 metri.. dentro, 139-79, +60!!!!! L’obiettivo ora è mantenerci a 60 o più punti di vantaggio per passare all’HyperHystory, ma Brandon Roy da 3 a 44” dalla fine rovina tutto. Finisce 141-82 e questo è il tabellino completo degli incredibili Lakers da 20/22 da tre!!! Dragic 19 punti (4/6 da 2, 6/7 da tre, 17 assist), Bryant 17 (5/10, 2/2), Ariza 23 (4/5, 4/4), Gasol 14 (7/8), Bynum 10 (4/7), Blake 26 (4/6, 6/7), Walton 16 (2/3, 4/5), Brown 5 (2/3), Odom 4 (2/2), Powell (0/1), Mbenga 2 (1/2), Morrison 5 (1/4, 1/1).

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=Fim1PUYPQDI&feature=related

Bisy
16-12-2010, 10:31
Vengono a farci visita i Bucks, praticamente uno spareggio per sperare ancora ad un ottavo posto ad EST

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img375.imageshack.us/img375/6925/bucksk.jpg (http://img375.imageshack.us/i/bucksk.jpg/)

Colleghi Manager,che ve lo dico a fare(come si dice a Roma) fino all'ultimo respiro!! Non ve ne pentirete!!
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=9mwy9UMLoeA

Si va a Los Angeles sponda Clippers...

http://img510.imageshack.us/img510/2581/clippers.jpg (http://img510.imageshack.us/i/clippers.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=AREhvqhP8ZQ

El_Cabezon
16-12-2010, 10:43
...si dice sia una pazzia...si dice sia semplicemente il modo migliore per dare più appeal ad una lega che ultimamente stava subendo un preoccupante declino...
Questi sono i Tree Hill Ravens, squadra che rileveranno i Cavaliers nella Eastern Conference.

NOME INTERO: Tree Hill Ravens
CITTA': Wilmington
STATO: North Carolina
COLORI DI FRANCHIGIA: Bianco, Blu, Nero
ARENA: ancora da assegnare
OWNER: Charlie Baker
ALLENATORE: Whitey Durham

ROSTER 2010/11
Startin lineup
STEPHEN CURRY
MARCO BELINELLI
DANILO GALLINARI
BLAKE GRIFFIN
KEVIN LOVE
6th man
ANDREA BARGNANI
Bench
JERRYD BAYLESS
JOSE JUAN BAREA
REGGIE EVANS
DEJUAN BLAIR
Others
JASON SMITH
RODRIGUE BEAUBOIS
Inactive list
JOE ALEXANDER
AUSTIN DAYE
JOSH BOONE

La lega sta anche provvedendo ad assegnare i giocatori dei Cleveland Cavs...tutte le ultime nel prossimo aggiornamento...

domanda da nooooob.... ma 'sta cosa come si fà?? :stordita: cioè personalizzando la Lega posso scegliere qualsiasi squadra? o è un magheggio possibile solo a chi ha il pc...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-12-2010, 11:38
http://www.youtube.com/watch?v=Fim1PUYPQDI&feature=related

:asd:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-12-2010, 11:55
...è ora di alzare il sipario!
NASCONO I
TREE HILL RAVENS!
http://images2.cpcache.com/product/95960572v5_480x480_Front.jpg
http://www4.images.coolspotters.com/photos/96573/tree-hill-ravens-profile.jpghttp://cdn3.ioffer.com/img/item/802/043/16/o_rBkwllSC7DmTL6q.jpg

Great bro! Mi piace un sacco l'idea dei Three Hill Ravens, presa da here naturalmente www.ravenshoops.com Di che cittadina e di che stato americano sono? Mi piace un sacco l'idea, mi piace un sacco se riesci a ricreare quelle casacche con quel logo (magari voi che avete il Pc potete farlo con qualche mod), mi piace un sacco l'ingresso di questa nuova franchigia e vedere come va questa avventura! Mi piace meno la squadra: non nel senso della sua caratura, ma nel senso che per i Three Hill Ravens io non sarei andato ad intaccare nessuna giovane promessa di altre squadre, ma sarei partito con una squadra fatta interamente da giovani pescati dai free-agent. Right, sarei partito completamente come un'Armata Brancaleone di giovani free-agent presenti nel listone (ci sono veramente ottime promesse, molte di queste che ora giocano in Italia, tipo Jarvis Varnado che sta dominando in Legadue) e avrei affrontato a viso aperto la Nba con quelli. Three Hill Ravens alle Crociate, contro tutti e tutto! La forza della squadra l'avrei aumentata di anno in anno tramite le scelte alte, ma senza andare a prelevare giocatori di altre squadre per la formazione di partenza.

P.S. Naturalmente voglio subito vedere le foto del campo dei Ravens con il logo dei Ravens everywhere! Go Corvacci, go! Ma rimetti i giocatori che hai preso nelle loro squadre e fai un temo di giovani free-agent! Arriverai ultimo fisso, right, però avrai un salary cap sconfinato e ti divertirai di più secondo me, perchè gli avversari non saranno snaturati dalle tue sconsiderate razzie di mercato :D .

El_Cabezon
16-12-2010, 11:58
Great bro! Mi piace un sacco l'idea dei Three Hill Ravens, presa da here naturalmente www.ravenshoops.com Di che cittadina e di che stato americano sono? Mi piace un sacco l'idea, mi piace un sacco se riesci a ricreare quelle casacche con quel logo (magari voi che avete il Pc potete farlo con qualche mod), mi piace un sacco l'ingresso di questa nuova franchigia e vedere come va questa avventura! Mi piace meno la squadra: non nel senso della sua caratura, ma nel senso che per i Three Hill Ravens io non sarei andato ad intaccare nessuna giovane promessa di altre squadre, ma sarei partito con una squadra fatta interamente da giovani pescati dai free-agent. Right, sarei partito completamente come un'Armata Brancaleone di giovani free-agent presenti nel listone (ci sono veramente ottime promesse, molte di queste che ora giocano in Italia, tipo Jarvis Varnado che sta dominando in Legadue) e avrei affrontato a viso aperto la Nba con quelli. Three Hill Ravens alle Crociate, contro tutti e tutto! La forza della squadra l'avrei aumentata di anno in anno tramite le scelte alte, ma senza andare a prelevare giocatori di altre squadre per la formazione di partenza.

quotone!! :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-12-2010, 12:16
quotone!! :D

Branca Branca Branca, Capezzon Capezzon Capezzon http://www.youtube.com/watch?v=I428KQb7bwk

SHATTERING
16-12-2010, 13:34
Great bro! Mi piace un sacco l'idea dei Three Hill Ravens, presa da here naturalmente www.ravenshoops.com Di che cittadina e di che stato americano sono? Mi piace un sacco l'idea, mi piace un sacco se riesci a ricreare quelle casacche con quel logo (magari voi che avete il Pc potete farlo con qualche mod), mi piace un sacco l'ingresso di questa nuova franchigia e vedere come va questa avventura! Mi piace meno la squadra: non nel senso della sua caratura, ma nel senso che per i Three Hill Ravens io non sarei andato ad intaccare nessuna giovane promessa di altre squadre, ma sarei partito con una squadra fatta interamente da giovani pescati dai free-agent. Right, sarei partito completamente come un'Armata Brancaleone di giovani free-agent presenti nel listone (ci sono veramente ottime promesse, molte di queste che ora giocano in Italia, tipo Jarvis Varnado che sta dominando in Legadue) e avrei affrontato a viso aperto la Nba con quelli. Three Hill Ravens alle Crociate, contro tutti e tutto! La forza della squadra l'avrei aumentata di anno in anno tramite le scelte alte, ma senza andare a prelevare giocatori di altre squadre per la formazione di partenza.

P.S. Naturalmente voglio subito vedere le foto del campo dei Ravens con il logo dei Ravens everywhere! Go Corvacci, go! Ma rimetti i giocatori che hai preso nelle loro squadre e fai un temo di giovani free-agent! Arriverai ultimo fisso, right, però avrai un salary cap sconfinato e ti divertirai di più secondo me, perchè gli avversari non saranno snaturati dalle tue sconsiderate razzie di mercato :D .

Esatto!!! :O
Se si può fare davvero, inventare una squadra, in futuro lo farò anche io, partendo dai free-agent e dai giocatori della squadra che andrò a rimpiazzare ovviamente... :D

Dai Charlie, siamo tutti in attesa di immagini, video, riviste, giornali, calendari, foto di donne nude, album di figurine, relativi alla tua franchigia ;)

Bisy
16-12-2010, 13:35
MERCATO NBA

Dopo estenuante trattativa arriva a New York il Polacco Gortat, in cambio ad Orlando andranno Turiaf e Mason.
NY perde un 'altro tiratore ma spera di mettere un po' piu' di solidita' sotto le plance !!

http://img253.imageshack.us/img253/852/gortatcolmartello.jpg (http://img253.imageshack.us/i/gortatcolmartello.jpg/)

Solido sembra solido ...:D

Charlie Baker
16-12-2010, 13:39
Great bro! Mi piace un sacco l'idea dei Three Hill Ravens, presa da here naturalmente www.ravenshoops.com Di che cittadina e di che stato americano sono? Mi piace un sacco l'idea, mi piace un sacco se riesci a ricreare quelle casacche con quel logo (magari voi che avete il Pc potete farlo con qualche mod), mi piace un sacco l'ingresso di questa nuova franchigia e vedere come va questa avventura! Mi piace meno la squadra: non nel senso della sua caratura, ma nel senso che per i Three Hill Ravens io non sarei andato ad intaccare nessuna giovane promessa di altre squadre, ma sarei partito con una squadra fatta interamente da giovani pescati dai free-agent. Right, sarei partito completamente come un'Armata Brancaleone di giovani free-agent presenti nel listone (ci sono veramente ottime promesse, molte di queste che ora giocano in Italia, tipo Jarvis Varnado che sta dominando in Legadue) e avrei affrontato a viso aperto la Nba con quelli. Three Hill Ravens alle Crociate, contro tutti e tutto! La forza della squadra l'avrei aumentata di anno in anno tramite le scelte alte, ma senza andare a prelevare giocatori di altre squadre per la formazione di partenza.

P.S. Naturalmente voglio subito vedere le foto del campo dei Ravens con il logo dei Ravens everywhere! Go Corvacci, go! Ma rimetti i giocatori che hai preso nelle loro squadre e fai un temo di giovani free-agent! Arriverai ultimo fisso, right, però avrai un salary cap sconfinato e ti divertirai di più secondo me, perchè gli avversari non saranno snaturati dalle tue sconsiderate razzie di mercato :D .

Non è presa esattamente da li, quello è il sito di riferimento :D
L'idea l'avevo già dai tempi di NBA 2k9, ma li non si poteva creare una franchigia da 0...e naturalmente è presa dal mio telefilm preferito, ovvero One Tree Hill (ricordo che il protagonista Nathan Scott nel telefilm è un giocatore
dei Bobcats :cool: )

Comunque, siccome c'è stato un problema nel salvataggio della squadra, farò proprio così!
Farò proprio così, la franchigia, come giusto che sia, partirà da un roster completamente fatto da FA, a partire da Iverson però :P

Come vi sembra il progetto?

El_Cabezon
16-12-2010, 13:51
Branca Branca Branca, Capezzon Capezzon Capezzon http://www.youtube.com/watch?v=I428KQb7bwk


gran film:D :D

SHATTERING
16-12-2010, 14:02
http://img27.imageshack.us/img27/402/005abbattilo.png
"abbattilo!" è l'indicazione tecnica difensiva per McGee contro LeBron

Ce l'avevam quasi fatta contro Miami, tutti i primi tre periodi li abbiam finiti in vantaggio, ma alla fine è arrivato l'ultimo periodo, quello in cui a Wade&LeBron va bene tutto ed a noi non entra più niente... Finisce 100-92 :mad:

Terribile questo mese di dicembre per noi, troppe sconfitte, dopo la prima settimana con la sconfitta ad Atlanta e la vittoria contro Chicago arriva la terrificante serie di sconfitte al Verizon Center: Nuggets, Knicks, Hornets e Heat. :(
Dunque precipitiamo 14esimi nella Eastern con il record 6-11. :cry:
Adesso mancan 6 dure partite alla fine di questo 2010, e la prossima è allo Staples dei Lakers!!!

Cominciamo a parlare di mercato; dopo lo scambio del 14 dicembre (vedi le coincidenze) che coinvolge Lakers-Nets-Rockets, noi riflettiamo sul futuro.

Ho chiesto al mio assistente: "se cedessimo Josh Howard, che offerte potremmo considerare?".

Lui così mi ha formulato varie proposte e tra quelle che prendo in considerazione ci sono...
i JAZZ: Hayward + Watson X Josh + Armstrong + 1a scelta '12
i KNICKS: Azubuike + Fields X Josh + 1a scelta '11
i T-WOLVES: Brewer X Josh (+ volendo anche qualche scelta)
oppure Wesley Johnson + Lazar Hayward X Josh + Armstrong + 1a scelta '11
i WARRIORS: Dorell Wright + 2a scelta '12 X Josh + Alonzo Gee
oppure Dorell Wright X Josh + Armstrong + 2a scelta '11

allora... io sono tentato dal mio vecchio pupillo (avendo usato parecchio i T-Wolves) Corey Brewer (tra l'altro ho visto che Albys gli ha messo lo stesso rilascio di tiro di Hinrich, meglio per me) :D
vi chiedo: come sono Hayward dei Jazz e Dorell Wright dei Warriors?
voi che fareste?

SHATTERING
16-12-2010, 14:04
Non è presa esattamente da li, quello è il sito di riferimento :D
L'idea l'avevo già dai tempi di NBA 2k9, ma li non si poteva creare una franchigia da 0...e naturalmente è presa dal mio telefilm preferito, ovvero One Tree Hill (ricordo che il protagonista Nathan Scott nel telefilm è un giocatore
dei Bobcats :cool: )

Comunque, siccome c'è stato un problema nel salvataggio della squadra, farò proprio così!
Farò proprio così, la franchigia, come giusto che sia, partirà da un roster completamente fatto da FA, a partire da Iverson però :P

Come vi sembra il progetto?

VAI Charlie!!! Grande progetto!!! ;)

EDIT: Ho provato a creare velocemente una squadra, ma ti doppia i giocatori!!?? Che senso ha??

Browns
16-12-2010, 14:29
:yeah: :winner: :ubriachi: Segna Charlie, segna. Questo è materiale da prima pagina! :D


Immaginifico barba!!veramente fantastico!!:D

idea simpatica charlie!!:)

nocx
16-12-2010, 14:31
Non è presa esattamente da li, quello è il sito di riferimento :D
L'idea l'avevo già dai tempi di NBA 2k9, ma li non si poteva creare una franchigia da 0...e naturalmente è presa dal mio telefilm preferito, ovvero One Tree Hill (ricordo che il protagonista Nathan Scott nel telefilm è un giocatore
dei Bobcats :cool: )

Comunque, siccome c'è stato un problema nel salvataggio della squadra, farò proprio così!
Farò proprio così, la franchigia, come giusto che sia, partirà da un roster completamente fatto da FA, a partire da Iverson però :P

Come vi sembra il progetto?

Se attui questo progetto divento il tuo fan numero uno!!!!
Cercami mi vedrai ad ogni partita in prima fila,tipo Spike Lee per i Knicks o Jack Nicholson per i LA Lakers :D :D

albys
16-12-2010, 14:36
Ottima l'idea di una nuova franchigia con carisma come questi corvacci. :)
Però davvero, è importante che lasci i giocatori nelle loro squadre originarie e la fai di soli free agents...
Ottimo prendersi Iverson, fra i piccoli ti consiglierei anche Mike Taylor (buonissimo play atletoso) e poi sicuramente Flip Murray e Mc Cants!
Walter Herrmann e DaSean Butler in ala li prenderei.
Josh Boone per i rimbalzi e Stromile Swift per qualche dunk of the night possono essere altre decenti scelte fra i lunghi, in cui sicuramente non dovresti rinunciare a Sean Williams e magari anche a Pendergraph e Varnado.

II giocatori dei Cavs riesci a piazzarli da altre parti o il gioco automaticamente li cancella dal gioco appena avvii la associazione?
Se fosse così, ovvero la seconda cosa, puoi usare questo stratagemma: dal roster di partenza (es. RR2) al quale hai aggiunto la franchigia creata (i corvacci), metti tutti i giocatori dei Cavs in lista FA sostituendoli con i più cessosi FA del gioco.
Salvi il roster (es. RR2 Ravens), poi da l' avvii la associazione personalizzata sostituendo i Cavs con i Ravens.
A quel punto la tua asso non dovrebbe perdere Mo Williams, Hickson, Varejao e compagnia lacustre, che saranno ovviamente presto firmati da qualche altro team nba (magari anche da te) ma sarà sempre meglio che perderli del tutto.
Avrai perso solo i free agent cessosi.
:)

albys
16-12-2010, 14:56
Per il RR3 e le sue innovazioni, non preoccupatevi.
Giocate queste vostre associazioni senza pensarci: il RR3 non esce prima di fine anno, e comunque vi verrà buono per le prossime asso, in caso di crash della attuale o di volontà di fare nuove esperienze.
Tempo ce n'è. Godetevi il presente.
Tanto questo gioco è destinato a restare nella vostra vita più di tante morose! :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-12-2010, 15:32
Non è presa esattamente da li, quello è il sito di riferimento :D
L'idea l'avevo già dai tempi di NBA 2k9, ma li non si poteva creare una franchigia da 0...e naturalmente è presa dal mio telefilm preferito, ovvero One Tree Hill (ricordo che il protagonista Nathan Scott nel telefilm è un giocatore
dei Bobcats :cool: )

Comunque, siccome c'è stato un problema nel salvataggio della squadra, farò proprio così!
Farò proprio così, la franchigia, come giusto che sia, partirà da un roster completamente fatto da FA, a partire da Iverson però :P

Chiaro, un roster "completamente fatto" http://www.bcbudonline.com/forums/style_emoticons/default/rasta.gif, non può che partire da Iverson :cool: Tra l'altro A.I. here a Nba 2K11 ha sembra voler andare avanti parecchio. Mi ha già fatto due stagioni complete (ma non ricordo quale squadra l'abbia preso nella mia Asso) e sembra continuare anche per la terza. Comunque Iverson e Pendergraph hai già una buona asse play-pivot da cui partire. Go Corvacci, Go!

P.S. Ma voglio vedere il campo con il logo dei Corvacci, eh? E i corvi sugli spalti al posto del pubblico. Puoi prenderli da qualche fotogramma de "Gli Uccelli" di Hitchock. E il tuo palas sarà "The Aviary", "La Voliera" :D

Browns
16-12-2010, 15:38
Chiaro, un roster "completamente fatto" http://www.bcbudonline.com/forums/style_emoticons/default/rasta.gif, non può che partire da Iverson :cool: Tra l'altro A.I. here a Nba 2K11 ha sembra voler andare avanti parecchio. Mi ha già fatto due stagioni complete (ma non ricordo quale squadra l'abbia preso nella mia Asso) e sembra continuare anche per la terza. Comunque Iverson e Pendergraph hai già una buona asse play-pivot da cui partire. Go Corvacci, Go!

P.S. Ma voglio vedere il campo con il logo dei Corvacci, eh? E i corvi sugli spalti al posto del pubblico. Puoi prenderli da qualche fotogramma de "Gli Uccelli" di Hitchock. E il tuo palas sarà "The Aviary", "La Voliera" :D

Fantastico.Semplicemente fantastico.:)

Charlie Baker
16-12-2010, 15:41
WHAT A FU*IN FRANCHISE CHOOSEN???!!!:eek: , il progetto però mi garba parecchio....:D :mano: :read:

Great bro! Mi piace un sacco l'idea dei Three Hill Ravens, presa da here naturalmente www.ravenshoops.com Di che cittadina e di che stato americano sono? Mi piace un sacco l'idea, mi piace un sacco se riesci a ricreare quelle casacche con quel logo (magari voi che avete il Pc potete farlo con qualche mod), mi piace un sacco l'ingresso di questa nuova franchigia e vedere come va questa avventura! Mi piace meno la squadra: non nel senso della sua caratura, ma nel senso che per i Three Hill Ravens io non sarei andato ad intaccare nessuna giovane promessa di altre squadre, ma sarei partito con una squadra fatta interamente da giovani pescati dai free-agent. Right, sarei partito completamente come un'Armata Brancaleone di giovani free-agent presenti nel listone (ci sono veramente ottime promesse, molte di queste che ora giocano in Italia, tipo Jarvis Varnado che sta dominando in Legadue) e avrei affrontato a viso aperto la Nba con quelli. Three Hill Ravens alle Crociate, contro tutti e tutto! La forza della squadra l'avrei aumentata di anno in anno tramite le scelte alte, ma senza andare a prelevare giocatori di altre squadre per la formazione di partenza.

P.S. Naturalmente voglio subito vedere le foto del campo dei Ravens con il logo dei Ravens everywhere! Go Corvacci, go! Ma rimetti i giocatori che hai preso nelle loro squadre e fai un temo di giovani free-agent! Arriverai ultimo fisso, right, però avrai un salary cap sconfinato e ti divertirai di più secondo me, perchè gli avversari non saranno snaturati dalle tue sconsiderate razzie di mercato :D .

Esatto!!! :O
Se si può fare davvero, inventare una squadra, in futuro lo farò anche io, partendo dai free-agent e dai giocatori della squadra che andrò a rimpiazzare ovviamente... :D

Dai Charlie, siamo tutti in attesa di immagini, video, riviste, giornali, calendari, foto di donne nude, album di figurine, relativi alla tua franchigia ;)

VAI Charlie!!! Grande progetto!!! ;)

EDIT: Ho provato a creare velocemente una squadra, ma ti doppia i giocatori!!?? Che senso ha??

Immaginifico barba!!veramente fantastico!!:D

idea simpatica charlie!!:)

Se attui questo progetto divento il tuo fan numero uno!!!!
Cercami mi vedrai ad ogni partita in prima fila,tipo Spike Lee per i Knicks o Jack Nicholson per i LA Lakers :D :D

Ottima l'idea di una nuova franchigia con carisma come questi corvacci. :)
Però davvero, è importante che lasci i giocatori nelle loro squadre originarie e la fai di soli free agents...
Ottimo prendersi Iverson, fra i piccoli ti consiglierei anche Mike Taylor (buonissimo play atletoso) e poi sicuramente Flip Murray e Mc Cants!
Walter Herrmann e DaSean Butler in ala li prenderei.
Josh Boone per i rimbalzi e Stromile Swift per qualche dunk of the night possono essere altre decenti scelte fra i lunghi, in cui sicuramente non dovresti rinunciare a Sean Williams e magari anche a Pendergraph e Varnado.

II giocatori dei Cavs riesci a piazzarli da altre parti o il gioco automaticamente li cancella dal gioco appena avvii la associazione?
Se fosse così, ovvero la seconda cosa, puoi usare questo stratagemma: dal roster di partenza (es. RR2) al quale hai aggiunto la franchigia creata (i corvacci), metti tutti i giocatori dei Cavs in lista FA sostituendoli con i più cessosi FA del gioco.
Salvi il roster (es. RR2 Ravens), poi da l' avvii la associazione personalizzata sostituendo i Cavs con i Ravens.
A quel punto la tua asso non dovrebbe perdere Mo Williams, Hickson, Varejao e compagnia lacustre, che saranno ovviamente presto firmati da qualche altro team nba (magari anche da te) ma sarà sempre meglio che perderli del tutto.
Avrai perso solo i free agent cessosi.
:)

Cavolo, non pensavo riscuotesse tanto successo quest'idea! Grazie a tutti!
I Cavs come detto, ho intenzione di riassegnarli qua e la alle squadre che ne hanno bisogno, tipo un Mo Williams a Toronto o Detroit e un Jamison ad Indiana...poi avrete notizie...comunque credo che l'asso non partirà presto, minimo 5 giorni per la modifica di maglie e campo, e forse a quel punto aspetterò l'uscita del RR3...vedremo! ;)

d6m
16-12-2010, 15:42
Non è presa esattamente da li, quello è il sito di riferimento :D
L'idea l'avevo già dai tempi di NBA 2k9, ma li non si poteva creare una franchigia da 0...e naturalmente è presa dal mio telefilm preferito, ovvero One Tree Hill (ricordo che il protagonista Nathan Scott nel telefilm è un giocatore
dei Bobcats :cool: )

Comunque, siccome c'è stato un problema nel salvataggio della squadra, farò proprio così!
Farò proprio così, la franchigia, come giusto che sia, partirà da un roster completamente fatto da FA, a partire da Iverson però :P

Come vi sembra il progetto?

In questa maniera qui, oltre sindaco del thread, diventi ufficialmente l'idolo del thread!!, nonchè, tienimi un posto vicino alla panchina e vicino a bro nocx:D :D , Go Corvi, mi unisco al Barba!!!. :mano: :cincin: :read:

http://img27.imageshack.us/img27/402/005abbattilo.png
"abbattilo!" è l'indicazione tecnica difensiva per McGee contro LeBron

Ce l'avevam quasi fatta contro Miami, tutti i primi tre periodi li abbiam finiti in vantaggio, ma alla fine è arrivato l'ultimo periodo, quello in cui a Wade&LeBron va bene tutto ed a noi non entra più niente... Finisce 100-92 :mad:

Terribile questo mese di dicembre per noi, troppe sconfitte, dopo la prima settimana con la sconfitta ad Atlanta e la vittoria contro Chicago arriva la terrificante serie di sconfitte al Verizon Center: Nuggets, Knicks, Hornets e Heat. :(
Dunque precipitiamo 14esimi nella Eastern con il record 6-11. :cry:
Adesso mancan 6 dure partite alla fine di questo 2010, e la prossima è allo Staples dei Lakers!!!

Cominciamo a parlare di mercato; dopo lo scambio del 14 dicembre (vedi le coincidenze) che coinvolge Lakers-Nets-Rockets, noi riflettiamo sul futuro.

Ho chiesto al mio assistente: "se cedessimo Josh Howard, che offerte potremmo considerare?".

Lui così mi ha formulato varie proposte e tra quelle che prendo in considerazione ci sono...
i JAZZ: Hayward + Watson X Josh + Armstrong + 1a scelta '12
i KNICKS: Azubuike + Fields X Josh + 1a scelta '11
i T-WOLVES: Brewer X Josh (+ volendo anche qualche scelta)
oppure Wesley Johnson + Lazar Hayward X Josh + Armstrong + 1a scelta '11
i WARRIORS: Dorell Wright + 2a scelta '12 X Josh + Alonzo Gee
oppure Dorell Wright X Josh + Armstrong + 2a scelta '11

allora... io sono tentato dal mio vecchio pupillo (avendo usato parecchio i T-Wolves) Corey Brewer (tra l'altro ho visto che Albys gli ha messo lo stesso rilascio di tiro di Hinrich, meglio per me) :D
vi chiedo: come sono Hayward dei Jazz e Dorell Wright dei Warriors?
voi che fareste?

Gordon Hayward è un tiratore, lo avuto nei Toronto Raptors, una specie di Jason Kapono, tiro da tre, tiro dalla media, mano ottima, forse non velocissimo di piedi e gambe, però cmq intorno ai due metri, può giocarti qualche minuto in AG "atipico", in un quintetto, magari da recupero, inoltre, possiede cmq buona elevazione e forza fisica, perchè da solo, butta anche la schiacciata.

Dorell Wright, onestamente quando sono andato a Golden State (ci sono tuttora), volevo onestamente darlo via, ma piano piano mi è servito, un tuttofare, buonissimo in difesa, non chiede palloni, neanche molti possessi, conosce il suo ruolo, ha cmq un tiro da tre da rispettare, una meccanica, abbastanza semplice e da quando si è sbloccato, nella mitica partita vinta vs Boston, è diventato un fattore, alterna tiro a penetrazioni e difende forte sul miglior attaccante avversario, nel 2006 a Miami, con l'anello, c'era anche lui. ;)

alp89
16-12-2010, 15:58
Cavolo, non pensavo riscuotesse tanto successo quest'idea! Grazie a tutti!
I Cavs come detto, ho intenzione di riassegnarli qua e la alle squadre che ne hanno bisogno, tipo un Mo Williams a Toronto o Detroit e un Jamison ad Indiana...poi avrete notizie...comunque credo che l'asso non partirà presto, minimo 5 giorni per la modifica di maglie e campo, e forse a quel punto aspetterò l'uscita del RR3...vedremo! ;)

Già il fatto di partire da soli free agent è molto meglio...la preferisco come idea abbondantemente. Albys ti ha consigliato ottimi elementi, tutti tranne Stromile Swift che è buono solo per attaccare i lampadari senza scala. Valuta però che con una squadra del genere sei particolarmente esposto a stagioni perdenti.

Charlie Baker
16-12-2010, 16:06
Già il fatto di partire da soli free agent è molto meglio...la preferisco come idea abbondantemente. Albys ti ha consigliato ottimi elementi, tutti tranne Stromile Swift che è buono solo per attaccare i lampadari senza scala. Valuta però che con una squadra del genere sei particolarmente esposto a stagioni perdenti.

Esattamente! Sia per quanto riguarda Swift che per le stagioni perdenti, ma la mia idea era quella far diventare vincente una nuova franchigia, pur partendo dai bassifondi bassi bassi che più bassi non si può...oppure facendo crescere i giovani come avevo pensato di fare inizialmente, ma tu mi hai ragionevolmente dissuaso... ;)

Comunque Swift non l'ho mai sopportato, sicuramente non sarà tra i nostri... :asd:

alp89
16-12-2010, 16:06
http://img27.imageshack.us/img27/402/005abbattilo.png
"abbattilo!" è l'indicazione tecnica difensiva per McGee contro LeBron

Ce l'avevam quasi fatta contro Miami, tutti i primi tre periodi li abbiam finiti in vantaggio, ma alla fine è arrivato l'ultimo periodo, quello in cui a Wade&LeBron va bene tutto ed a noi non entra più niente... Finisce 100-92 :mad:

Terribile questo mese di dicembre per noi, troppe sconfitte, dopo la prima settimana con la sconfitta ad Atlanta e la vittoria contro Chicago arriva la terrificante serie di sconfitte al Verizon Center: Nuggets, Knicks, Hornets e Heat. :(
Dunque precipitiamo 14esimi nella Eastern con il record 6-11. :cry:
Adesso mancan 6 dure partite alla fine di questo 2010, e la prossima è allo Staples dei Lakers!!!

Cominciamo a parlare di mercato; dopo lo scambio del 14 dicembre (vedi le coincidenze) che coinvolge Lakers-Nets-Rockets, noi riflettiamo sul futuro.

Ho chiesto al mio assistente: "se cedessimo Josh Howard, che offerte potremmo considerare?".

Lui così mi ha formulato varie proposte e tra quelle che prendo in considerazione ci sono...
i JAZZ: Hayward + Watson X Josh + Armstrong + 1a scelta '12
i KNICKS: Azubuike + Fields X Josh + 1a scelta '11
i T-WOLVES: Brewer X Josh (+ volendo anche qualche scelta)
oppure Wesley Johnson + Lazar Hayward X Josh + Armstrong + 1a scelta '11
i WARRIORS: Dorell Wright + 2a scelta '12 X Josh + Alonzo Gee
oppure Dorell Wright X Josh + Armstrong + 2a scelta '11

allora... io sono tentato dal mio vecchio pupillo (avendo usato parecchio i T-Wolves) Corey Brewer (tra l'altro ho visto che Albys gli ha messo lo stesso rilascio di tiro di Hinrich, meglio per me) :D
vi chiedo: come sono Hayward dei Jazz e Dorell Wright dei Warriors?
voi che fareste?

Io sono cestisticamente innamorato di Hayward dei Jazz. Ho visto solo qualche highlights di questo giocatore, che fisicamente è molto simile a Kirilenko, che era il giocatore a cui mi ispiravo quando ancora giocavo, e che mi ha dato l'impressione di poter diventare un Kirilenko 2.0. Gioca da 3, braccia lunghe, molto scaltro cestisticamente, può diventare un grandissimo difensore. E' un giocatore meat and potatoes, non ti aspettare "between the legs reverse dunk". Io prenderei lui. E' anche vero che non darei via la prima scelta del 2012 però. Lo scambio con Corey Brewer, uno dei più grandi difensori che abbia mai visto, alla pari è molto più equilibrato in questo senso.

d6m
16-12-2010, 16:09
Oh Yes boys and girls....LET'S GO SCREAM FOR GOLDEN STATE.....WARRIORS!!!!!

Ecco lo Speaker, preannucia l'ingresso nella ORACLE ARENA dei giallo-blù GOLDEN STATE WARRIORS, tra il tripudio della folla festante, le presenze di pubblico sono notevolmente cresciute, siamo in rush (come si direbbe a poker) "eight in a row", detto alla yankee @ home, arrivano i New Jersey Nets, giovani terribili guidati da coach Avery Johnson, che ha speso ottime parole, per il sottoscritto coach d6m e per il duo Step Curry&Monta Ellis, la squadra che si trasferirà a Brooklyn in the future, è 8v-6p, attualmente 8à a EAST, in piena corsa playoff, una autentica sorpresa, un pò come i sottoscritti, ma New Jersey, ha cmq sulla carte speso molto meno e ripiegato dopo il no di ":Dsua Piagnosità:D" LBJ, su giovani rampati, puntando forte su Derrick Favors, terza scelta assoluta, su l'esplosione totale, di Brook Lopez, oramai garanzia di 20+10, sicuro ALL STAR, e su all'arrivo dei delusi Morrow(ex), Outlaw e del campione in carica Jordan "Affezionatosoldatodelcoachzenbarbatrucco" Farmar. Anche in questo match, facciamo un cambiamento nel quintetto, fuori Wright, dentro Weems, prettamente per marcare Anthony Morrow, tiratore infallibile, open space, sia il buon Sonny che Dorell Wright dovranno avere un occhio di riguardo, inoltre, un altra chiave, sarà la pressione difensiva, del trio Curry-Warren-Telfair , sull'altro violino ovvero Devin Harris (che tra l'altro ritrova a NJ, coach Avery Johnson). Palla a due, si salta, quindi si comincia....

1°QUARTO

Citiamo subito, la difesa, veramente compie un ottimo lavoro, in attacco, c'è fluidità, si trova ad inizo quarto, un ottimo +7, ma uno scatenato e inaspettato T-Williams (Terrance), si rende portagonista, vedendo fuori match il trio Harris-Morrow-Lopez, ma nonostate, questa sfuriata, il match è in mano GS, anche perchè, se in attacco, la sfortuna ci nega, dei canestri open ben construiti, ma non "digeriti" dal ferro, dietro la difesa è ben solido, le mie chiavi per ora sono rispettate, il trio Morrow-Harris-Lopez, fa 2 su 17 al tiro in questo quarto (0-7 per Devin), poi in attacco, si scatena super Monta Ellis, inizia con un assist, per la tripla di Wright totally open with space e piazza un 6-0 tutto suo, con penetrazione, fade way a fil dei 24" e un jumper nel cuore dell'area, primo quarto, chiuso cosi, con questo jumper in buzzer, per la gioia del pubblico della Baia, 29-16, per i GSW.

2°QUARTO

Ovviamente ci aspettiamo una reazione dei NEW JERSEY NETS, anche perchè, abbiamo difeso, bene, ma ci hanno messo anche il loro, Morrow, scalda la mano, in attacco, qualche persa di troppo, (più per cercare il passaggio in più che per forzature), ma la difesa è cmq diventata una garanzia e nel corso delle partite, permette dia vere cmq un ottimo scoglio, in caso di difficoltà, quindi NJ, rosicchia solo per arrivare a -10, ma gli 8 punti in fila di un "ON FIRE" Step Curry riportano il match anche in "attacco", a favore di Golden State, che chiude avanti di 15 (54-39). Ellis 21:eek: Curry 13; Morrow 11, T. Williams 8.

3°QUARTO

Poco da dire in questo quarto, che si chiude con il parziale di 12-12, per cui il vantaggio rimane intatto e immutato a favore di Golden State (66-51), i fattori di un quarto a punteggio cosi basso, sono due:
a) la AI della cpu, non permettere a GoldenState (utente/io):mad::D , di chiudere il match, perchè, il canestro di NJ, si chiude con un lastra di vetro e/o ghiaccio (vedi fuori:D ), per cui tiri open, a rilascio perfetto, vengono sputati, da un ferro di casa che non vuole andare in sovrappeso, questo mi fa molto inchacchiare, perchè è stato palese:mad: :mad: :
b) l'altro motivo, è stata la difesa granitica di Golden State, perchè manda fuori giri l'attacco avversario, chiudendo, area, raddoppiando e pressando forte, per evitare il rientro in un momento dove la AI della cpu, non voleva farci chiude il match entro i 30minuti:D

4°QUARTO

Il nervosismo nel utente/player/coach/d6m:D, permette a NJ di rientrare, a -10 con le sfuriate, di Harris e di Lopez, ma nessuno aveva fatto i conti con THE MACHINE....eh si, proprio Sasha Vujacic, voluto proprio per questo dai LA Lakers (fin a ora, buon campionato, ma mai decisivo), la superiorità non è messa in discussione, perchè il gioco offensivo (AI CPU a parte) è sempre stata in mano ai padroni di casa, Mr THE MACHINE VUJACIC, chiude il match e mette in cassaforte il risultato, prima, rispendendo sempre al mittente i tentativi di andare in signola cifra di svantaggio, con bombe e jumper, poi va on FIRE (22 totali nel 2°tempo) e ben 19 in questo ultimo quarto, chiude e lucchetta speranze di rimonta dei NETS, "le retine", anche perchè a metà quarto con i titolari in campo, Ellis arrontonda il bottino e Curry mette in ghiacciaia, la nona vittoria on a row @ home. Finisce il match 100-75, con Ellis MVP of the game: 29p 5r 4a, a lui si aggiunge, Step Curry con 18, "The Machine" Sasha Vujacic con 22:eek: vero, guastatore, della "possibile" rimonta dei Nets,, in più 9 per Weems che in difesa, mette out Morrow, solo 5p nella ripresa, di cui 0 nel terzo quarto, e i 5 solo a partita finita; per New Jersey Morrow 16 (1-5 3p), Terrance Williams 14p 8r questi due i migliori degli ospiti, Murphy 13+9r, Lopez 11p+11r (reb raccolti a pieno garbage time) e Harris 10p+7a (ma 2/18 e 1-8 3p). Purtroppo non ho "ripreso" un "big block tonigh the business" di Lee su Harris, praticamente una veloce di pallavolo spaventoso, per potenza e tempismo :eek::sbavvv:, in breve, contro piede su rebound NEw Jersey, Morrow per Harris, il buon Devis, vola verso il canestro, Ellis, prova un rientro, un pò lo distrurba, ma Devin va su per un appoggio facile facile...STA GRAN FAVA!!!, arriva Lee (un etr500+freccia rossa), da sinistra, e BUOOOOMMMM veloce da pallavolo, con palla in mezzo al pubblico sul lato destro della Oracle Arena, (probabilmente, verrà citato per danni, lesioni multiple), poi non pago, ringhia, su Devin Harris, lettermalmente avvilito....:eek: OHHH MY:eek: ...THIS IS THE BUSINESS, DEVIN!!!. Chiudiamo con un Gennaio, da 4v e 1p, quella allo Staples Center, vs i dominatori della lega i LA LAKERS, dove fino a 3' dalla fine eravamo pienamente nel match...poi KOBE...vabbè, sapete come è andata, cmq concludo, striscia aperta di 2 vittorie, ora arrivano Febbraio e i Sacramento Kings alla ORACLE ARENA, ancora "immacolata" da sconfitte per la terza partita in fila in casa, poi 5 partite "ON THE ROAD", nell'ordine Denver, Miami, Orlando, New Orleans e per finire OK City Thunder, poi ALL STAR BREAK e ritorno in casa contro Atlanta, delle 5 trasferte, giocherò sicuramente quella con Miami (già nei miei piani), poi eventualemente, ancora in Florida, con i Magic. Stay Tuned, ci si prospetta un Febbraio tooo HOT, però speriamo sia ToooSTEP!!!! :cool: :D

ORACLE ARENA, Oakland, California.
"Derby" vintange tra i Sacramento Kings di Tyreke Evans e i Golden State Warriors del duo Curry&Ellis, si rispolverano divise storiche per i due team, i "RE", mettono le canotte indaco-rosse, veramente bellissime, i "GUERRIERI", invece sfoggiano, la maglietta yellow con il tram che scende una tipica downhill di San Francisco, clima "bollente", parecchie "bandierine" bianco-viola-nero, colorano una parte della ORACLE ARENA, si parte quintetti canonici in campo, Tyreke Evans è nello spot di 3, marcato da Wright.
Per una volta partiamo dal fondo....FINISCE 122-78:eek: per GS Warriors, match che non è mai stato in discussione, quando citavo nel post della mia ASSO "speriamo sia un Febbraio toooSTEP", sono stato profetico, CARRIER HIGH per il figlio di Dell Curry, l'ex prospetto di Davidson, chiude con 43 punti totali (8-10 3p):eek: , 20 nel 3°quarto:eek: (quando entra per Warren leggera distorsione alla caviglia per lui, a riposo precauzionale), mette in ghiacciaia il match nel terzo quarto, parziale che dice tutto, 36-18, 66%totale, 62% 3punti 87% ai liberi, 3 recuperi, 9reb, 12 punti dalla panchina e 0 perse, ecco la "Caporetto" dei Sacramento Kings, in questo quarto, il rookie of the year 2009-'10 Evans solo 3punti all'attivo. Tutto comunque inizia bene già dal primo quarto, il match è veloce, molto bello, mai una pausa, l'errore di Sacramento è accettare i ritmi veloci di Golden State, finchè durano, Sacramento rimane li, ma appena i Golden State, spingono sul gas, la targa dei ragazzi della Baia, per i "capitolini della California", non ci sono più speranze, è Monta Ellis a fare il primo strappo, a dare inerzia al match, diciamo, chiuderlo, praticamente nei primi 10' di gioco(27-19), quando si aggiunge anche Curry, il primo tempo, sembra già in ghiacciaia (53-36), Golden State domina, concede quasi niente all'attacco di Sacramento, che perde concetrazione e testa, pur non giocando cmq male. Ritornando all'apertura, il terzo quarto fa la differenza, ogni speranza, ritorno di "fiamma" dei viaggianti Evans è ben contenuto e trova (alla fine 17p ma 6-16 dal campo), un duo Wright+Weems che gli mettono la museruola, fin da subito, per fargli capire che stasera, non era la serata giusta. Oltre a Curry si aggiungono i 31 di Ellis (che apre e chiude il match), più al quasi doppia-doppia di David Lee (13p+8r), tornato in auge anche in attacco, qutti i giocatori a segno a parte Seb Telfair, che in questo momento deve darci, una grossa mano, visto le 5 trasferte in fila, di 3 a Ovest (Denver la prox, poi NOHorntes e OKCThunder) e 2 a Est (Miami e in back-to-back Orlando), sarà un passaggio molto duro, sulla carta, possiamo rischiare un 0/5, ma siamo tranquilli, siamo a 10 vittorie, in rush da 3 in fila, c'è la siamo giocata a Los Angeles, sponda Lakers, abbiamo battuto in casa Boston, sappiamo il nostro valore, non abbiamo nulla da perdere, un 2v/3p, mi piacerebbe firmalo, sarebbe una ottima cosa, ma vediamo chissa.....(confermo, giocherò sia a Miami che a Orlando)..STAY TUNED!!! intanto, Warren è abile per giocare, ma il suo overall ne risente, per cui, potrei decidere, di lasciarlo fuori, almeno contro Denver e recuperalo per Miami, o al max per Orlando, inoltre, Curry n°1 per efficienza 31.64, con gli altri staccati di più di 4 punti, nella classifica...

SHATTERING
16-12-2010, 16:15
Io sono cestisticamente innamorato di Hayward dei Jazz. Ho visto solo qualche highlights di questo giocatore, che fisicamente è molto simile a Kirilenko, che era il giocatore a cui mi ispiravo quando ancora giocavo, e che mi ha dato l'impressione di poter diventare un Kirilenko 2.0. Gioca da 3, braccia lunghe, molto scaltro cestisticamente, può diventare un grandissimo difensore. E' un giocatore meat and potatoes, non ti aspettare "between the legs reverse dunk". Io prenderei lui. E' anche vero che non darei via la prima scelta del 2012 però. Lo scambio con Corey Brewer, uno dei più grandi difensori che abbia mai visto, alla pari è molto più equilibrato in questo senso.

Ecco era questo che speravo di sentire: "può diventare un grandissimo difensore"
Mi stà simpatico quel giocatore, per le prime scelte non è un problema, giovani ce ne ho a vagonate :D

adesso lo proverò ad usare fuori associazione, anche D.Wright (che poverino è infelice ai Warriors :( ), poi be, Brewer lo conosco a memoria, lo proverò, si sa mai che sia magicamente cambiato in questo 2K11 :D

...e grazie dei consigni d6m ;)

Bisy
16-12-2010, 16:17
Cavolo, non pensavo riscuotesse tanto successo quest'idea! Grazie a tutti!
I Cavs come detto, ho intenzione di riassegnarli qua e la alle squadre che ne hanno bisogno, tipo un Mo Williams a Toronto o Detroit e un Jamison ad Indiana...poi avrete notizie...comunque credo che l'asso non partirà presto, minimo 5 giorni per la modifica di maglie e campo, e forse a quel punto aspetterò l'uscita del RR3...vedremo! ;)

Infatti a me sembra na cacata !!! :D AHAHAHAH non e' vero scherzo...innanzitutto dove c'e gusto non c'e perdenza, e non e' bello cio' che e' bello ma e' bello che bello che bello (frassica)...guarda col roster di pippe FA va bene...:D ma so' per certo che tutte le altre franchigie hanno fatto una petizione che verra' presto postata sul forum in cui spiegano i motivi per cui provano un senso di colpa...dicono che la moral law cosi' non la avrebbero rispettata loro !!:D

Mi raccomando il posto in prima fila fra Nocx e d6m...ragazzi dopo il match si esce con le "nipotine " di jack nicholson mi raccomando, lascio Belen a casa ...

d6m
16-12-2010, 16:18
Si va a Los Angeles sponda Clippers...

http://img510.imageshack.us/img510/2581/clippers.jpg (http://img510.imageshack.us/i/clippers.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=AREhvqhP8ZQ

Clippers in-game, veramente, indigesti!!!, ci sta, Kaman super solido, bene cmq Gallinari, ho visto qualche jumper anche dalla media, bene, piano piano si incomincia.

Volevo farti notare, che nella partita precedente contro i Bucks, avevi di nuovo una maglia "VINTAGE" HARDWOOD CLASSIC, ciò, aumenta ancora, la mia stima verso di te!!!, anche io le uso, ogni tanto!!! :ave: :D :mano: :cincin:

d6m
16-12-2010, 16:21
Ecco era questo che speravo di sentire: "può diventare un grandissimo difensore"
Mi stà simpatico quel giocatore, per le prime scelte non è un problema, giovani ce ne ho a vagonate :D

adesso lo proverò ad usare fuori associazione, anche D.Wright (che poverino è infelice ai Warriors :( ), poi be, Brewer lo conosco a memoria, lo proverò, si sa mai che sia magicamente cambiato in questo 2K11 :D

...e grazie dei consigni d6m ;)

prego SHAT, Alp, come sempre, ha definito ancora meglio il giocatore Hayward (tutto giusto e corretto), io lo letto solo dal punto di vista "offensivo":D , sai la difesa, va vincere le partite, ma anche fare un canestro in più.....thed6mfilosophy!!!:D :D ;)

Wright può essrre un ottimo gregario, una buona scoperta, non pensavo al primo impatto. ;)

d6m
16-12-2010, 16:22
Mi raccomando il posto in prima fila fra Nocx e d6m...ragazzi dopo il match si esce con le "nipotine " di jack nicholson mi raccomando, lascio Belen a casa ...

Ti faremo posto, vai pure con le nipotine!!! :read:

Bisy
16-12-2010, 16:23
ORACLE ARENA, Oakland, California.
"Derby" vintange tra i Sacramento Kings di Tyreke Evans e i Golden State Warriors del duo Curry&Ellis, si rispolverano divise storiche per i due team, i "RE", mettono le canotte indaco-rosse, veramente bellissime, i "GUERRIERI", invece sfoggiano, la maglietta yellow con il tram che scende una tipica downhill di San Francisco, clima "bollente", parecchie "bandierine" bianco-viola-nero, colorano una parte della ORACLE ARENA, si parte quintetti canonici in campo, Tyreke Evans è nello spot di 3, marcato da Wright.
Per una volta partiamo dal fondo....FINISCE 122-78:eek: per GS Warriors, match che non è mai stato in discussione, quando citavo nel post della mia ASSO "speriamo sia un Febbraio toooSTEP", sono stato profetico, CARRIER HIGH per il figlio di Dell Curry, l'ex prospetto di Davidson, chiude con 43 punti totali (8-10 3p):eek: , 20 nel 3°quarto:eek: (quando entra per Warren leggera distorsione alla caviglia per lui, a riposo precauzionale), mette in ghiacciaia il match nel terzo quarto, parziale che dice tutto, 36-18, 66%totale, 62% 3punti 87% ai liberi, 3 recuperi, 9reb, 12 punti dalla panchina e 0 perse, ecco la "Caporetto" dei Sacramento Kings, in questo quarto, il rookie of the year 2009-'10 Evans solo 3punti all'attivo. Tutto comunque inizia bene già dal primo quarto, il match è veloce, molto bello, mai una pausa, l'errore di Sacramento è accettare i ritmi veloci di Golden State, finchè durano, Sacramento rimane li, ma appena i Golden State, spingono sul gas, la targa dei ragazzi della Baia, per i "capitolini della California", non ci sono più speranze, è Monta Ellis a fare il primo strappo, a dare inerzia al match, diciamo, chiuderlo, praticamente nei primi 10' di gioco(27-19), quando si aggiunge anche Curry, il primo tempo, sembra già in ghiacciaia (53-36), Golden State domina, concede quasi niente all'attacco di Sacramento, che perde concetrazione e testa, pur non giocando cmq male. Ritornando all'apertura, il terzo quarto fa la differenza, ogni speranza, ritorno di "fiamma" dei viaggianti Evans è ben contenuto e trova (alla fine 17p ma 6-16 dal campo), un duo Wright+Weems che gli mettono la museruola, fin da subito, per fargli capire che stasera, non era la serata giusta. Oltre a Curry si aggiungono i 31 di Ellis (che apre e chiude il match), più al quasi doppia-doppia di David Lee (13p+8r), tornato in auge anche in attacco, qutti i giocatori a segno a parte Seb Telfair, che in questo momento deve darci, una grossa mano, visto le 5 trasferte in fila, di 3 a Ovest (Denver la prox, poi NOHorntes e OKCThunder) e 2 a Est (Miami e in back-to-back Orlando), sarà un passaggio molto duro, sulla carta, possiamo rischiare un 0/5, ma siamo tranquilli, siamo a 10 vittorie, in rush da 3 in fila, c'è la siamo giocata a Los Angeles, sponda Lakers, abbiamo battuto in casa Boston, sappiamo il nostro valore, non abbiamo nulla da perdere, un 2v/3p, mi piacerebbe firmalo, sarebbe una ottima cosa, ma vediamo chissa.....(confermo, giocherò sia a Miami che a Orlando)..STAY TUNED!!! intanto, Warren è abile per giocare, ma il suo overall ne risente, per cui, potrei decidere, di lasciarlo fuori, almeno contro Denver e recuperalo per Miami, o al max per Orlando, inoltre, Curry n°1 per efficienza 31.64, con gli altri staccati di più di 4 punti, nella classifica...

Maremma e' bastato metterti quei 2 nani nel motore che sei diventato da titolo !!!!
quanto mi manca Curry !!!!Altro che schiacciate !!:D
ci si becca fra un po' vado a Denver !!! Ahi !!

Bisy
16-12-2010, 16:26
Clippers in-game, veramente, indigesti!!!, ci sta, Kaman super solido, bene cmq Gallinari, ho visto qualche jumper anche dalla media, bene, piano piano si incomincia.

Volevo farti notare, che nella partita precedente contro i Bucks, avevi di nuovo una maglia "VINTAGE" HARDWOOD CLASSIC, ciò, aumenta ancora, la mia stima verso di te!!!, anche io le uso, ogni tanto!!! :ave: :D :mano: :cincin:
AAAhhh io le adoro...!!!

Ti faremo posto, vai pure con le nipotine!!! :read:

Oddio adoro maggiormente le nipotine di Jack:D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-12-2010, 16:33
Appena sbarchiamo in Oregon , vigilia di gara tre delle Western Conference Semifinals contro i Blazers, organizzo subito un allenamento “zen” nella prima palestra che trovo. Trovo è la parola giusta, ci sono 70 metri di neve qua! E’ tutto sepolto. Garadue ci ha sbattuto su tutte le prime pagine dei newspepa del mondo dopo aver frantumato un record dei playoff Nba e averne pareggiato un altro nella clamorosa garadue delle Western Conference Semifinals (per chi se la fosse persa, here http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33940156&postcount=2053 .. ): abbiamo riscritto l’albo dei record con il +59 di scarto, il più grande margine di vittoria nella storia dei playoff Nba, battendo di un punto il +58 dei Minneapolis Lakers sui St.Louis Hawks del 19 marzo 1956, e dei Denver Nuggets sui New Orleans Hornets del 27 aprile 2009. E poi abbiamo pareggiato il record di bombe mai segnate in una gara di playoff (20), primato che ora condividiamo insieme con i Seattle Supersonics che ne segnarono altrettante contro gli Houston Rockets il 6 maggio 1996 (ringraziamo alp89 per la ricerca storica). Qual’è la differenza che rende clamorosi questi record dei Lakers del Barbatrucco? Che gli altri li hanno fatti in partite da 48 minuti, noi in una partita da 40. Ciò sbalordisce ancora di più. Ma il coach “zen” sa benissimo che una gara del genere succede una volta in 20 anni e ora la parte più difficile è quella di tornare sulla terra. Da qui la necessità di un allenamento “zen”, dove ci rotoliamo per terra a parlare fumandoci il calumet dei playoff (l’effetto della foto sotto, però, è dovuto ad una puzzetta sterminatrice di Mbenga).
http://1.bp.blogspot.com/_eRXi_uzlQwQ/TJ0ms1XexUI/AAAAAAAAAsg/DCsU6sdrP6E/s1600/Lakers_players_stretching_during_2009_training_camp.JPG
“Ragazzi, dimenticate garadue. Garadue non è esistita. Garadue è stata una partita fuori dall’ordinario; anzi, fuori dallo straordinario. Ricordatevi, piuttosto, di garauno, quella sono i veri Blazers, una squadra rognosa, dura, piena di talento. Ricordatevi la sconfitta di garauno e non il nostro +59 di garadue quando domani scenderemo in campo, nella loro Arena, per la terza partita. Lo sapete ormai, garatre in una serie al meglio delle cinque è la gara chiave e noi per passare dobbiamo vincere almeno una volta sul loro campo. Dimenticatevi garadue, altrimenti ci asfalteranno."

nocx
16-12-2010, 16:44
Ti faremo posto, vai pure con le nipotine!!! :read:

Oddio adoro maggiormente le nipotine di Jack:D

I can't wait.... Dove sono le nipotine di Jack??? Quando l'esordio dei Ravens??? Speriamo presto...:sbav: :sbav: :D :D

d6m
16-12-2010, 17:10
Maremma e' bastato metterti quei 2 nani nel motore che sei diventato da titolo !!!!
quanto mi manca Curry !!!!Altro che schiacciate !!:D
ci si becca fra un po' vado a Denver !!! Ahi !!

Ci vediamo al PEPSI CENTER!!!, questa sqaudra è nata per giocare alla mia maniera, gli aggiungi, un pelo di difesa, diventano molto molto pericolosi....:D :D :D


AAAhhh io le adoro...!!!



Oddio adoro maggiormente le nipotine di Jack:D

AHAHAHAH, immenso!!! :ave:

nocx
16-12-2010, 17:23
http://ambasketball.com/wp-content/uploads/2010/05/blake-griffin1.jpg

E' da un po' che non se ne parla... Ma here, in questo 2kmondo, i playoff continuano... Vediamo come se la stanno cavando i ragazzi di coach Nocx


We are ready for the Semifinals!!!


Yes guys il pronostico del Barba fino a qui tiene... Ora non possiamo che smentirlo noi... Cosa che spero fortemente.:D :D

Troppo forti questi Clippers che si portano a casa anche gara 3 in quel di Sacramento... Partita,nonostante uno scarto finale non ampissimo, che è stata nelle mani del team Los Angelino per tutto l'incontro... Risultato finale 108 a 103 Clippers in una partita dove le due star,Griffin e Evans, si sono battute colpo su colpo finendo in pareggio... 36 punti a testa


Ma credete che ci siamo fermati qui??

Ovviamente no... Vittoria in gara uno contro i New Orleans Hornets (nostri avversari in queste Semifinals di Conference...
Qui la storia è stata ben diversa..Partita vivace e molto combattuta dove nessuna delle due compagine si rassegnava a perdere.... Scappiamo nel primo quarto grazie a un finalmente sontuoso Griffin... Che come forse ricorderete aveva invece deluso nelle prime 2 gare di playoof...Salvo poi farci recuperare nel 2 e 3 quarto... E FARCI SUPERARE NELL'ULTIMO!! I questi Hornets sono proprio una bella squadretta... Con la fisicità di Ariza... I penetra e scarica di Paul che riesce sempre a liberare il compagno... E la fisicità di Okafor unita all'ottimo gioco in post di West.... Questi sono duri...Sarà durissima vincere questa serie... Dicevo siamo sotto nel terzo quarto... Manca un minuto dalla fine e siamo a meno 3.... Penetra e scarica di Bledsoe che trova Gordon che (impreciso tutta sera da behind the arc) mette la tripla fondamentale!! Pareggiamo!!!! Timeout Hornet... Palla al Beli che sbatte contro Gordon transizione di quest'ultimo e 2 punti comodi comodi... Dall'altra parte balla a West in post... Arriva il raddoppio... Ottima circolazione del team di New Orleans che trova 2 punti col mid range jumper di Ariza...
Abbiamo l'ultimo tiro... Gordon contro il Beli... Lo punta... Lo disorienta con le finte... FADE AWAYYYYYYYYYYYYYYY
Non va:muro: :muro:
Secondo tiro decisivo sbagliato da Gordon in questi Playoff... Si sente la mancanza di Agent Zero:cry: :cry:
OVERTIME

E qui c'è poco da dire... sale in cattedra lui Blake Griffin che segan ben 8 dei 13 punti LA in questo OT.... Praticamente inarrestabile... Sottomano schiaccioni e fade away!!

Finisce 127 a 124 Clippers

Nelle altre Semifinals Okc vince gara 1 ad LA..... Indiana tiene il fattore campo e vince gara uno contro Atlanta...Il fattore campo resiste anche a Miami dove gli Heat battono i Bulls

SHATTERING
16-12-2010, 21:47
http://img256.imageshack.us/img256/930/006labattagliadila.png

ABBIAMO VINTO!!!

Da ricordare assolutamente questa partita... Alla partenza perdavamo 11 a 1 :doh:
Con Gasol che intercettava quasisi pallone (finisce con 8 rubate!!!), Bryant incontenibile, Ron che sbucava dal nulla e metteva le sue triple... Un disastro!!!

Ma ad un certo punto Wall decide di cambiare la gara, comincia a rubare palloni, prendere rimbalzi e far partire i contropiedi, e mette la mano calda a Gilbert che comincia con i canestri da dietro l'arco.

Da segnalare:
Arenas: 25 punti, 5 rimbalzi, 4 assist
McGee: 14 punti, 12 rimbalzi
Hinrich: 11 punti, 6 rimbalzi

ed il totale dei rimbalzi è: 58 per noi, 41 per loro!!! :eek:

Bisy
16-12-2010, 23:41
Complimentissimi a Shat e Nocx...che vittorie, che gioco...qui e' dura...durissima...
Che sorpresone sti clippers e sti Wizard ...Go GO !!

bantu86
17-12-2010, 07:59
Ragazzi vorrei un consiglio vorrei iniziare un asso interessante ma sono molto indeciso! Mi piacerebbe una squadra medio forte dove poter inserire bargnani come C o AG titolare ( mio pupillo ) e magari il beli come sesto uomo! Chi mi consigliate?

grazie

p.s racconti stupendi!!!!

theanswer85
17-12-2010, 08:45
Ragazzi vorrei un consiglio vorrei iniziare un asso interessante ma sono molto indeciso! Mi piacerebbe una squadra medio forte dove poter inserire bargnani come C o AG titolare ( mio pupillo ) e magari il beli come sesto uomo! Chi mi consigliate?

grazie

p.s racconti stupendi!!!!

mitico mago!! cmq secondo me bargnani starebbe da paura in una squadra con un giocatore da 1vs1 che gli attira difensori addosso.... in questo modo ha spazio per tiri smarcati... oppure può portare fuori un lungo degli avversari per lasciare l'area + libera per le entrate... in questo lo vedrei bene a Denver con Melo (anche se i Nuggets non li ho mai sofferti) ad Oklahoma con Durant e Westbrook sarebbe una triade da paura (:D :D :D :D :D e non dico niente :D :D :D ) o anche in squadre meno forti come i Warriors o milwakeee... oppure ai Lakers che ne so... mi sa che alla fine può stare ovunque.. io cmq lo vedo bene come 4 elastico, cioè che quando servono punti gioca anche da 5, in una squadra con uno o più giocatori forti i penetrazione...

bantu86
17-12-2010, 09:05
mitico mago!! cmq secondo me bargnani starebbe da paura in una squadra con un giocatore da 1vs1 che gli attira difensori addosso.... in questo modo ha spazio per tiri smarcati... oppure può portare fuori un lungo degli avversari per lasciare l'area + libera per le entrate... in questo lo vedrei bene a Denver con Melo (anche se i Nuggets non li ho mai sofferti) ad Oklahoma con Durant e Westbrook sarebbe una triade da paura (:D :D :D :D :D e non dico niente :D :D :D ) o anche in squadre meno forti come i Warriors o milwakeee... oppure ai Lakers che ne so... mi sa che alla fine può stare ovunque.. io cmq lo vedo bene come 4 elastico, cioè che quando servono punti gioca anche da 5, in una squadra con uno o più giocatori forti i penetrazione...

tra quelli che mi hai detto per ora mi ispirano di più i nuggets anche se melo se ne andrà dopo 1 anno!!!!
grazie

alp89
17-12-2010, 09:34
Ragazzi vorrei un consiglio vorrei iniziare un asso interessante ma sono molto indeciso! Mi piacerebbe una squadra medio forte dove poter inserire bargnani come C o AG titolare ( mio pupillo ) e magari il beli come sesto uomo! Chi mi consigliate?

grazie

p.s racconti stupendi!!!!

Premetto che non leverei mai Bargnani dai Raptors, in quanto considerato uomo franchigia; la squadra migliore per lui, ora come ora, sarebbe Orlando. Sostituendo Rashard Lewis con Il Mago si mantiene la stessa struttura di squadra, ovvero quattro giocatori perimetrali e un centro dominante, ed in più si affianca a Howard un giocatore che ha fisicamente le potenzialità di riempire l'area. Inoltre, Bargnani non avrebbe l'obbligo di fare il primo violino, ma, al contrario di quello che successe con Bosh, avrebbe la possibilità di integrarsi perfettamente con la stella della squadra.

theanswer85
17-12-2010, 10:28
Premetto che non leverei mai Bargnani dai Raptors, in quanto considerato uomo franchigia; (..).

... però togliere Bargnani dai Raptors per metterlo in una squadra da titolo è un dovere per chi è un suo ammiratore ;) anche perchè in qualche caso anche i Raptors potrebbero guadagnarci.. così non vanno da nessuna parte perchè Bargnani da solo non può far fare il salto...

alp89
17-12-2010, 11:26
... però togliere Bargnani dai Raptors per metterlo in una squadra da titolo è un dovere per chi è un suo ammiratore ;) anche perchè in qualche caso anche i Raptors potrebbero guadagnarci.. così non vanno da nessuna parte perchè Bargnani da solo non può far fare il salto...

Si, però se lo vuoi mettere in una squadra da titolo, vuol dire che sai che non se ne può costruire una attorno a lui e che lo consideri buono solo per essere un elemento di una squadra, non il finalizzatore ultimo. Per me Bargnani ha le caratteristiche per diventare un giocatore dominante, è un 2.13 con più range di tiro di Nowitzki ed una maggiore velocità del tedesco nel mettere palla per terra e andare in penetrazione a canestro; quello che gli manca è la fiducia, ma non tanto in se stesso, quanto più dei compagni. L'ultima partita che ho visto dei Raptors è stata quella contro NY di qualche settimana fa su Sportitalia: dopo una splendida prima metà di gara è praticamente scomparso. Un po' di colpe lui le ha, in quanto è normale che dopo l'intervallo la difesa si stringe un po' e devi mettere un po' di grinta in più, ma i suoi compagni non gli hanno dato un pallone che sia uno. Va bene la difesa d'anticipo, va bene qualsiasi tipo di contromisura, ma talvolta sembrava invisibile agli occhi dei compagni. Probabilmente lui ha il limite di non fare la voce grossa nei time out e chiedere il pallone, ma se gli altri quattro non ti danno la palla, e l'allenatore è accondiscendente su questa cosa, c'è qualcosa che non va. Che poi la possa dare via nuovamente è un altro discorso, ricordiamoci che Jordan ha comunque vinto campionati "dandola via" ( http://www.youtube.com/watch?v=S2BlOTeoZVE http://www.youtube.com/watch?v=GnAr4I3-Z48 ).
Resto comunque dell'idea che i cosidetti Go-to-Guy non debbano essere acquistati dalle rispettive franchigie per avere una "Asso" realistica. Qualche scambio è lecito, prendere le stelle che sono diventate free agent è ok, per il resto io evito di stravolgere la squadra con cui gioco.

theanswer85
17-12-2010, 11:45
Si, però se lo vuoi mettere in una squadra da titolo, vuol dire che sai che non se ne può costruire una attorno a lui e che lo consideri buono solo per essere un elemento di una squadra, non il finalizzatore ultimo. Per me Bargnani ha le caratteristiche per diventare un giocatore dominante, è un 2.13 con più range di tiro di Nowitzki ed una maggiore velocità del tedesco nel mettere palla per terra e andare in penetrazione a canestro; quello che gli manca è la fiducia, ma non tanto in se stesso, quanto più dei compagni. L'ultima partita che ho visto dei Raptors è stata quella contro NY di qualche settimana fa su Sportitalia: dopo una splendida prima metà di gara è praticamente scomparso. Un po' di colpe lui le ha, in quanto è normale che dopo l'intervallo la difesa si stringe un po' e devi mettere un po' di grinta in più, ma i suoi compagni non gli hanno dato un pallone che sia uno. Va bene la difesa d'anticipo, va bene qualsiasi tipo di contromisura, ma talvolta sembrava invisibile agli occhi dei compagni. Probabilmente lui ha il limite di non fare la voce grossa nei time out e chiedere il pallone, ma se gli altri quattro non ti danno la palla, e l'allenatore è accondiscendente su questa cosa, c'è qualcosa che non va. Che poi la possa dare via nuovamente è un altro discorso, ricordiamoci che Jordan ha comunque vinto campionati "dandola via" ( http://www.youtube.com/watch?v=S2BlOTeoZVE http://www.youtube.com/watch?v=GnAr4I3-Z48 ).
Resto comunque dell'idea che i cosidetti Go-to-Guy non debbano essere acquistati dalle rispettive franchigie per avere una "Asso" realistica. Qualche scambio è lecito, prendere le stelle che sono diventate free agent è ok, per il resto io evito di stravolgere la squadra con cui gioco.

Bargnani secondo me ha un grosso limite per diventare un vero numero 1 che è la difesa e un pò la poca fiducia. Correggibili? in parte secondo me... nel senso che forse può segnare di più in momenti importanti della gara ma in difesa credo sia proprio un discorso mentale e di stile difensivo NBA. Io ho visto quasi tutte le gare dei Raptors (nba league pass: i soldi meglio spesi della mia vita credo ;) ) e il problema vero di bargnani, oltre i pochi palloni che riceve è anche la discontinuità... percui secondo me è un ottimo giocatore a cui affiancare una o due stelle per tirare su una squadra micidiale... scambiare i go-to-guy deve avere, secondo me, un limite nel senso di non cambiare 5 giocatori o non prendere uno come Bryant o Duncan che sono proprio quella squadra e basta, ma se per prendere una stella proponi, ad una squadra come i raptors, una contropartita su cui possano sviluppare un futuro migliore di questo qui secondo me ci sta... certo è chiaro che per alcuni giocatori non ci sono contropartite: Durant, Duncan, Bryant, Nowitzki, Pierce e altri che adesso non mi vengono in mente.. ma secondo me Bargani un giorno lontano dai raptors non sarebbe un male, per lui in primis e con una buona contropartita magari neanche per i raps... secondo me almeno...

SHATTERING
17-12-2010, 12:19
Bargnani secondo me ha un grosso limite per diventare un vero numero 1 che è la difesa e un pò la poca fiducia. Correggibili? in parte secondo me... nel senso che forse può segnare di più in momenti importanti della gara ma in difesa credo sia proprio un discorso mentale e di stile difensivo NBA. Io ho visto quasi tutte le gare dei Raptors (nba league pass: i soldi meglio spesi della mia vita credo ;) ) e il problema vero di bargnani, oltre i pochi palloni che riceve è anche la discontinuità... percui secondo me è un ottimo giocatore a cui affiancare una o due stelle per tirare su una squadra micidiale... scambiare i go-to-guy deve avere, secondo me, un limite nel senso di non cambiare 5 giocatori o non prendere uno come Bryant o Duncan che sono proprio quella squadra e basta, ma se per prendere una stella proponi, ad una squadra come i raptors, una contropartita su cui possano sviluppare un futuro migliore di questo qui secondo me ci sta... certo è chiaro che per alcuni giocatori non ci sono contropartite: Durant, Duncan, Bryant, Nowitzki, Pierce e altri che adesso non mi vengono in mente.. ma secondo me Bargani un giorno lontano dai raptors non sarebbe un male, per lui in primis e con una buona contropartita magari neanche per i raps... secondo me almeno...

Io sono del pensiero che Andrea deve rimanere a Toronto fino alla morte, l'hanno scelto al numero uno (il 1° europeo della storia), Toronto è praticamente una città italiana, è proprio la sua squadra e deve renderla sua, e come diceve Kobe su di lui, uno di 2.13 con quel tiro lì dove lo trovi??? Poi quando comincia a fare quei movimenti ultraveloci che un secondo prima ha le spalle sul difensore, ed il secondo dopo lo guarda in faccia mentre la palla stà già entrando nel canestro!!!

Io ci credo!!! :D

Charlie Baker
17-12-2010, 14:12
Le maglie dei ravens stan venendo su che sono una meraviglia! più tardi posto qualche preview..purtroppo non sì potrà fare granché per il logo predefinito, ma non disperiamo.. ;)

Rec83
17-12-2010, 14:18
Si, però se lo vuoi mettere in una squadra da titolo, vuol dire che sai che non se ne può costruire una attorno a lui e che lo consideri buono solo per essere un elemento di una squadra, non il finalizzatore ultimo. Per me Bargnani ha le caratteristiche per diventare un giocatore dominante, è un 2.13 con più range di tiro di Nowitzki ed una maggiore velocità del tedesco nel mettere palla per terra e andare in penetrazione a canestro; quello che gli manca è la fiducia, ma non tanto in se stesso, quanto più dei compagni. L'ultima partita che ho visto dei Raptors è stata quella contro NY di qualche settimana fa su Sportitalia: dopo una splendida prima metà di gara è praticamente scomparso. Un po' di colpe lui le ha, in quanto è normale che dopo l'intervallo la difesa si stringe un po' e devi mettere un po' di grinta in più, ma i suoi compagni non gli hanno dato un pallone che sia uno. Va bene la difesa d'anticipo, va bene qualsiasi tipo di contromisura, ma talvolta sembrava invisibile agli occhi dei compagni. Probabilmente lui ha il limite di non fare la voce grossa nei time out e chiedere il pallone, ma se gli altri quattro non ti danno la palla, e l'allenatore è accondiscendente su questa cosa, c'è qualcosa che non va. Che poi la possa dare via nuovamente è un altro discorso, ricordiamoci che Jordan ha comunque vinto campionati "dandola via" ( http://www.youtube.com/watch?v=S2BlOTeoZVE http://www.youtube.com/watch?v=GnAr4I3-Z48 ).
Resto comunque dell'idea che i cosidetti Go-to-Guy non debbano essere acquistati dalle rispettive franchigie per avere una "Asso" realistica. Qualche scambio è lecito, prendere le stelle che sono diventate free agent è ok, per il resto io evito di stravolgere la squadra con cui gioco.


Sono un tifoso Jazz, ma la gag di Steve Kerr e' spettacolare! Uno dei migliori tiratori della storia Nba

El_Cabezon
17-12-2010, 14:47
si torna alla vittoria... in casa contro Chicago è gara dura, loro sotto il tabellone non scherzano, ma evidentemente il nostro bel polaccone da battaglia non teme nessuno!!:D il protagonista della serata è senza dubbio Marcin Gortat, che annulla in difesa i Boozer e i Noah, e in avanti fa scintille:eek: e Brandon Knight lo capisce, eccome se lo capisce... l'asse play-pivot riesce sempre a trovare la lettura offensiva migliore, Knight poi si sa... vedere l'uomo libero per lui è una bazzecola, per uno che viaggia a oltre 14 assist di media... poi se Bargnani, Derozan e Belinelli attaccano e difendono bene, allora Toronto diventa un campo difficile per chiunque...
I Bulls, fermati Boozer e Noah, puntano tutto su un immarcabile D.Rose nei primi 3 tempi, ma anche lui deve rifiatare ogni tanto, così ci pensa T-Mac a scaldare la mano, rinverdendo antichi fasti... ah come giocava T-Mac:O

TOR: MVP B.Knight (16pti 14ass 3pr), Gortat (25pti 12rimb), Bargnani (18pti 7rimb), Belinelli (14pti 6rimb 3ass), DeRozan (16pti 7rimb)

CHI: Rose (36pti 11ass:eek: ), McGrady (27pti 6rimb)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
17-12-2010, 15:01
http://a.espncdn.com/photo/2009/0902/nba_g_roy_kobe1_576.jpg
Thanks to the 2-3 ZONE! Eravamo spacciati. Letteralmente. A 3’ dalla fine del terzo quarto, quando Batum ("proprio tu, figlio mio!") ci ha scaraventato dentro il cotone la bomba dell’83-73 Blazers in mezzo al tripudio del Rose Garden, eravamo spacciati. Svantaggio colmabile, direte voi. No, non se avete visto la difesa dei Blazers in questa partita: impenetrabile, dura, cattiva, velenosa, sempre in anticipo. Un incubo. Ero pronto al lanciare il pad out of the window :bsod: , in mezzo alla neve, tanto era frustrante la difesa di Portland. E non solo quella, lo era anche il loro attacco: Brandon Roy (21 punti, 7 rimbalzi e 6 assist) sembrava un LeBron James in “Berzerk Mode”: controllava tutto, cancellava Bryant nei primi due quarti, distribuiva assist per tiri sempre open dei compagni, raccoglieva tutte le palle vaganti, segnava, segnava e segnava in tutti i modi possibili e immaginibili, sempre da stramarcato. Impossibile. Impossibile soprattutto se in attacco anche LaMarcus Aldridge faceva le stesse cose in “Berzerk” (25 punti, 12/19 al tiro, 8 rimbalzi) e a lui si aggiungeva Nicolas Batum (17, 7/12 al tiro). I Blazers ci stavano triturando, si stavano portando sul 2-1 nella serie, ad una sola vittoria dal passare il turno, mentre da noi Pau Gasol e Andrew Bynum collezionavano insieme 6 punti e 2 rimbalzi. Un martirio, un martirio continuo con POR sempre avanti fin dalla prima palla a due (6-0 subito) e se noi non avessimo avuto le triple di Blake a sostenerci nel secondo quarto, saremmo sprofondati anche fino a -50! Eppure, nonostante questo dominio, il +10 che toccano i Blazers a 3’ dalla fine del terzo quarto con la bomba di Batum resta il loro massimo vantaggio della partita. E lì ci sarà anche la svolta. Right, il coach “zen” tira fuori il coniglio dal cilindro – la zona 2-3 http://www.friendsofhabanos.com/forum/style_emoticons/default/teacher.gif – e Portland non riesce più ad attaccare. In più schiero anche un quintetto misto tra titolari e panchina, cosa che non faccio quasi mai. E così il Blake, Bryant, Ariza (e Walton), Odom, Mbenga diventerà la combinazione perfetta: “Lamarvellous” dentro la zona intercetta tutti i passaggi, Mbenga dà quello che Gasol e Bynum non sono riusciti a dare, Blake è un martello e Kobe – irriso da Roy fino a questo punto – diventa una furia umana. Trovato il modo di fermare l’attacco plutonico dei Blazers, possiamo concentrarci sulla nostra fase offensiva. A 57” dalla fine del terzo quarto operiamo il primo sorpasso Lakers di tutta la partita (2/2 di Walton, 85-86), poi nell’ultimo periodo esplodiamo un parziale rompighiaccio di 18-4 in 4’ che ci porta sul +11 (93-104) zittendo l’intero Rose Garden. Poi è Kobe-show: sospensioni continue, in faccia a Roy, il max vantaggio sul +12 del 99-111 e poi il finale: 109-121 Lakers! Un Kobe mostruoso da 41 punti e 3/3 da tre non riesce comunque ad ottenere l’Mvp, che va a “Steve Mitraglia” Blake (25 punti, 6 assist, 7/13 da tre), ancora di salvezza senza il quale saremmo sprofondati, e avremmo probabilmente detto addio alla serie, perché sul 2-1 Blazers sarebbe stata veramente dura. Non è per nulla fatta, POR ci darà battaglia serrata in garaquattro, la loro ultima speranza. Noi, sul 2-1, dobbiamo chiuderla. Now.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

El_Cabezon
17-12-2010, 15:23
ufffff...... no Raps, così non va!! Dopo la vittoria contro Chicago, due trasferte insidiose, giocate punto a punto e perse ambedue alla stessa maniera nell'ultimo quarto!!:(
Contro Atlanta, siamo sempre dietro nei primi 3 parziali, ma sempre attaccati a loro, sempre pronti a superarli... cosa che avviene a meno 4' dalla sirena conclusiva, 90-88 per noi. Bargnani, Knight e Gortat sono in gran spolvero, riescono sempre a rispondere ai fenomenali J.Johnson, Ja.Crawford e A.Horford... sopratutto il primo trova dei jumper fantastici, non serve a niente mettergli le mani in faccia spesso e volentieri... inutile, palla telecomandata ogni volta dentro la retina... ed è proprio lui che demolisce i Derozan e Belinelli, con il Mago, Knight e Gortat in panca per rifiatare... break pesante di 10-0 che non riusciamo a recuperare fino alla fine... grossa delusione, una vittoria sul campo di Atlanta sarebbe stata importantissima per il morale!!

ATL: MVP J.Johnson (31pti 10rimb), Ja.Crawford (20pti 4ass), J.Smith (13pti 8rimb), A.Horford (10pti 10rimb)

TOR: Bargnani (19pti 10rimb), Gortat (18pti 14rimb), Knight (15pti 20ass), Gallinari (12pti 2rimb)

E siccome non vogliamo farci mancare nulla, altra sconfitta sul finire di gara, stavolta contro gli Orsi di Memphis i protagonisti in negativo sono, purtroppo, Knight e Derozan... mancano 2 minuti alla fine, gara in perfetta parità, con i Grizzlies impeccabili in attacco ma perforabilissimi in difesa, in pratica la copia carbone di Toronto stasera... dicevamo, meno 2' alla sirena, 107-107 e palla nostra: Knight avanza , schema per Derozan, penetrazione facile per lui... che si perde per strada la palla senza neanche essere stato toccato!!:muro: :muro: recupero di Mayo, transizione supersonica e Gay che piazza 2pti facili facili... 109-107.
Si riparte, Knight decide di fare da solo... arresto e tiro, solitamente mortifero... ferro! Derozan rimbalzone offensivo:) jumper... ferro!! da meno di due metri calcio di rigore e riesci pure a sbagliare!!infame maledetto!!:mad: altra transizione veloce, Mayo da 3... 112-107.
Mancano una trentina di secondi, Knight ancora in arresto e tiro, altro errore, Mayo fermato fallosamente sulla ripartenza... tiri liberi freddissimi per il 114-107, Derozan poi sbaglia pure il jumper successivo, rimbalzo di Gasol e fallo, chissà poi perchè..., di Knight.
Andrà meglio alla prossima... forse!:mad:

MEM: MVP OJ Mayo (33pti 6ass 5pr), M.Gasol (14pti 5rimb), R.Gay (22pti 3pr), Conley (13pti 13ass)

TOR: Bargnani (26pti 7rimb), Knight (14pti 14ass), Gortat (18pti 9rimb), Gallinari (21pti 10rimb)

Bisy
17-12-2010, 17:44
http://a.espncdn.com/photo/2009/0902/nba_g_roy_kobe1_576.jpg
Thanks to the 2-3 ZONE! Eravamo spacciati. Letteralmente. A 3’ dalla fine del terzo quarto, quando Batum ("proprio tu, figlio mio!") ci ha scaraventato dentro il cotone la bomba dell’83-73 Blazers in mezzo al tripudio del Rose Garden, eravamo spacciati. Svantaggio colmabile, direte voi. No, non se avete visto la difesa dei Blazers in questa partita: impenetrabile, dura, cattiva, velenosa, sempre in anticipo. Un incubo. Ero pronto al lanciare il pad out of the window :bsod: , in mezzo alla neve, tanto era frustrante la difesa di Portland. E non solo quella, lo era anche il loro attacco: Brandon Roy (21 punti, 7 rimbalzi e 6 assist) sembrava un LeBron James in “Berzerk Mode”: controllava tutto, cancellava Bryant nei primi due quarti, distribuiva assist per tiri sempre open dei compagni, raccoglieva tutte le palle vaganti, segnava, segnava e segnava in tutti i modi possibili e immaginibili, sempre da stramarcato. Impossibile. Impossibile soprattutto se in attacco anche LaMarcus Aldridge faceva le stesse cose in “Berzerk” (25 punti, 12/19 al tiro, 8 rimbalzi) e a lui si aggiungeva Nicolas Batum (17, 7/12 al tiro). I Blazers ci stavano triturando, si stavano portando sul 2-1 nella serie, ad una sola vittoria dal passare il turno, mentre da noi Pau Gasol e Andrew Bynum collezionavano insieme 6 punti e 2 rimbalzi. Un martirio, un martirio continuo con POR sempre avanti fin dalla prima palla a due (6-0 subito) e se noi non avessimo avuto le triple di Blake a sostenerci nel secondo quarto, saremmo sprofondati anche fino a -50! Eppure, nonostante questo dominio, il +10 che toccano i Blazers a 3’ dalla fine del terzo quarto con la bomba di Batum resta il loro massimo vantaggio della partita. E lì ci sarà anche la svolta. Right, il coach “zen” tira fuori il coniglio dal cilindro – la zona 2-3 http://www.friendsofhabanos.com/forum/style_emoticons/default/teacher.gif – e Portland non riesce più ad attaccare. In più schiero anche un quintetto misto tra titolari e panchina, cosa che non faccio quasi mai. E così il Blake, Bryant, Ariza (e Walton), Odom, Mbenga diventerà la combinazione perfetta: “Lamarvellous” dentro la zona intercetta tutti i passaggi, Mbenga dà quello che Gasol e Bynum non sono riusciti a dare, Blake è un martello e Kobe – irriso da Roy fino a questo punto – diventa una furia umana. Trovato il modo di fermare l’attacco plutonico dei Blazers, possiamo concentrarci sulla nostra fase offensiva. A 57” dalla fine del terzo quarto operiamo il primo sorpasso Lakers di tutta la partita (2/2 di Walton, 85-86), poi nell’ultimo periodo esplodiamo un parziale rompighiaccio di 18-4 in 4’ che ci porta sul +11 (93-104) zittendo l’intero Rose Garden. Poi è Kobe-show: sospensioni continue, in faccia a Roy, il max vantaggio sul +12 del 99-111 e poi il finale: 109-121 Lakers! Un Kobe mostruoso da 41 punti e 3/3 da tre non riesce comunque ad ottenere l’Mvp, che va a “Steve Mitraglia” Blake (25 punti, 6 assist, 7/13 da tre), ancora di salvezza senza il quale saremmo sprofondati, e avremmo probabilmente detto addio alla serie, perché sul 2-1 Blazers sarebbe stata veramente dura. Non è per nulla fatta, POR ci darà battaglia serrata in garaquattro, la loro ultima speranza. Noi, sul 2-1, dobbiamo chiuderla. Now.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
Tranquilla anche questa serie eh ??:D Mago Barba con la bizona sbanca il RoseGarden !!Grande !!
ufffff...... no Raps, così non va!! Dopo la vittoria contro Chicago, due trasferte insidiose, giocate punto a punto e perse ambedue alla stessa maniera nell'ultimo quarto!!:(
Contro Atlanta, siamo sempre dietro nei primi 3 parziali, ma sempre attaccati a loro, sempre pronti a superarli... cosa che avviene a meno 4' dalla sirena conclusiva, 90-88 per noi. Bargnani, Knight e Gortat sono in gran spolvero, riescono sempre a rispondere ai fenomenali J.Johnson, Ja.Crawford e A.Horford... sopratutto il primo trova dei jumper fantastici, non serve a niente mettergli le mani in faccia spesso e volentieri... inutile, palla telecomandata ogni volta dentro la retina... ed è proprio lui che demolisce i Derozan e Belinelli, con il Mago, Knight e Gortat in panca per rifiatare... break pesante di 10-0 che non riusciamo a recuperare fino alla fine... grossa delusione, una vittoria sul campo di Atlanta sarebbe stata importantissima per il morale!!

ATL: MVP J.Johnson (31pti 10rimb), Ja.Crawford (20pti 4ass), J.Smith (13pti 8rimb), A.Horford (10pti 10rimb)

TOR: Bargnani (19pti 10rimb), Gortat (18pti 14rimb), Knight (15pti 20ass), Gallinari (12pti 2rimb)

E siccome non vogliamo farci mancare nulla, altra sconfitta sul finire di gara, stavolta contro gli Orsi di Memphis i protagonisti in negativo sono, purtroppo, Knight e Derozan... mancano 2 minuti alla fine, gara in perfetta parità, con i Grizzlies impeccabili in attacco ma perforabilissimi in difesa, in pratica la copia carbone di Toronto stasera... dicevamo, meno 2' alla sirena, 107-107 e palla nostra: Knight avanza , schema per Derozan, penetrazione facile per lui... che si perde per strada la palla senza neanche essere stato toccato!!:muro: :muro: recupero di Mayo, transizione supersonica e Gay che piazza 2pti facili facili... 109-107.
Si riparte, Knight decide di fare da solo... arresto e tiro, solitamente mortifero... ferro! Derozan rimbalzone offensivo:) jumper... ferro!! da meno di due metri calcio di rigore e riesci pure a sbagliare!!infame maledetto!!:mad: altra transizione veloce, Mayo da 3... 112-107.
Mancano una trentina di secondi, Knight ancora in arresto e tiro, altro errore, Mayo fermato fallosamente sulla ripartenza... tiri liberi freddissimi per il 114-107, Derozan poi sbaglia pure il jumper successivo, rimbalzo di Gasol e fallo, chissà poi perchè..., di Knight.
Andrà meglio alla prossima... forse!:mad:

MEM: MVP OJ Mayo (33pti 6ass 5pr), M.Gasol (14pti 5rimb), R.Gay (22pti 3pr), Conley (13pti 13ass)

TOR: Bargnani (26pti 7rimb), Knight (14pti 14ass), Gortat (18pti 9rimb), Gallinari (21pti 10rimb)

Ci sta ci sta...stai giocando benissimo !! Go GO !!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
17-12-2010, 19:01
Tranquilla anche questa serie eh ??:D Mago Barba con la bizona sbanca il RoseGarden !!Grande !!

I playoff di Nba 2K11 sono di una durezza unica! Come nella realtà, del resto. Ogni serie una battaglia infernale! Un tiro fatto bene, una scelta fatta male e il passo tra avanzare il turno e andare fuori è minimo

orsettocattivo
17-12-2010, 19:05
Alla fine ho preso i Trail BLazers.
Però che sfiga! Ancor prima della prima partita Camby si stira il tendine : 4-6 settimane di assenza! E come se non bastasse si infortuna pure Roy, 2-3 settimane per recuperare, ma stringe i denti e decide di continuare a giocare.
Col morale sotto i piedi andiamo da i Raps che trovano in Ed Davis un 4-4 da 3 che ci spezza.:( C'è la giochiamo comunque fino alla fine grazie a Aldridge e Batum ma non c'è niente da fare . .:cry:

SimoMj23
17-12-2010, 19:57
wow wow wow finalmente sono ritornato attivo nel week end posto il report della partita contro i celtic..... :D

Bisy
17-12-2010, 20:03
Alla fine ho preso i Trail BLazers.
Però che sfiga! Ancor prima della prima partita Camby si stira il tendine : 4-6 settimane di assenza! E come se non bastasse si infortuna pure Roy, 2-3 settimane per recuperare, ma stringe i denti e decide di continuare a giocare.
Col morale sotto i piedi andiamo da i Raps che trovano in Ed Davis un 4-4 da 3 che ci spezza.:( C'è la giochiamo comunque fino alla fine grazie a Aldridge e Batum ma non c'è niente da fare . .:cry:

Si troppi infortuni importanti in questo gioco...un ecatombe...troppo decisivi, anche io non ho MAI avuto il roster completo!!

Ed davis 4 su 4 da tre? ma giochi con gli RR2 di albys??

Bisy
17-12-2010, 20:06
I playoff di Nba 2K11 sono di una durezza unica! Come nella realtà, del resto. Ogni serie una battaglia infernale! Un tiro fatto bene, una scelta fatta male e il passo tra avanzare il turno e andare fuori è minimo

A me sinceramente tutta la stagione e' cosi'...non riesco a capire se e' solo colpa mia o ho qualche cosa settata male....
Non mi "gira" mai bene...o ti fai un culo per vincere di uno...o mi massacrano appena allenti un po'...:mbe:

nocx
17-12-2010, 20:47
I playoff di Nba 2K11 sono di una durezza unica! Come nella realtà, del resto. Ogni serie una battaglia infernale! Un tiro fatto bene, una scelta fatta male e il passo tra avanzare il turno e andare fuori è minimo

Hai perfettamente ragione Barba... E io purtroppo ne so qualcosa..:( :(

I Clippers infatti hanno perso sia gara 2 allo Staples che gara 3 a New Orleans entrambe si 16 punti... Neanche da dire di poco quindi.... Yes perchè dopo l'ormai a questo punto quasi impresa di gara 1 i Clippers sono tornati sulla terra...

In gara uno teniamo per tutta la gara per poi mollare inopinatamente nell'ultimo quarto dove non entrava NIENTE MA PROPRIO NIENTETiri da sotto triple.... Un cimitero di X costella lo scorer del 4 quarto Clippers... Finirà 97-113 Hornets

Gara 3 invece ci vede attaccati fino alla fine del primo tempo nonostante un Griffin falloso e mai in partita.. In fatti Coach nocx è stato costretto a sostuirlo più volte causa falli.... Dicevo teniamo fino alla fine del primo tempo conclusosi per 58 a 57 Hornets... Ma un terzo quarto disastroso ci farà sprofondar fino al meno 11.... E un ultimo quarto difensivamente impeccabile per i ragazzi di Coach Monty Williams, con rubate e contropiedi, e la fretta di recuperare dei nostri (raramente in queste situazioni in regular season) hanno combinato la frittata... A breve giocheremo la già decisiva gara 4 per noi... O si vince o si va a casa... Vedremo come andrà a finire...

Nelle altre serie Okc è in vantaggio 2-1 sui Lakers... Atlanta 2-1 su Indiana... Miami 2-1 su Chicago....

CI SERVE UNA PRESTAZIONE CON 2 P***E COSI'!!!!!!!

alp89
17-12-2010, 22:03
Dopo la vittoria allo Staples contro contro i disastrati Cavs, i Lakers volano alla Oracle Arena per fare visita ai Warriors. I gialloviola partono bene, guidati da un ottimo Bynum e cercano sin da subito di andar via. I Warriors provano a resistere all'onda d'urto gialloviola, ma Curry è in serata no e il solo Ellis, mal supportato dagli altri compagni, può poco contro gli uomini di Phil Jackson. I gialloviola mostrano tutta la loro profondità a roster, grazie alla prestazione monstre dalla distanza di Wayne Ellington, 4 su 4 per lui dalla lunga nel solo secondo quarto, chiuderà con 15 punti, e in generale incontraranno troppa poca resistenza. Il merito è tutto, ancora una volta, della difesa. Gli ospiti imbavaglieranno praticamente tutte le fonti di gioco avversarie, impedendo ai padroni di casa il loro tipico gioco run and gun. Dopo l'intervallo non solo non si assiste alla reazione dei Warriors, al contrario si ammirano 15 punti filati di Bryant che servono a chiudere anticipatamente la gara.
Finisce 95-73 Lakers. 25 punti per Kobe, 18 e 8 Gasol, 15 e 10 Bynum e 15 punti con 5 su 6 da 3 per Ellington. I Lakers raggiungono le 18 vittorie consecutive: sono ora maggiorenni!

nocx
17-12-2010, 22:27
Siamo pronti per questa partita decisiva... Faccio le solite raccomandazioni ai miei ragazzi dicendogli di provarci fino in fondo e che niente è ancora perduto... Recupero le divise vintage arancioni di quando la franchigia era a Buffalo e siamo pronti per questo decisivo Game 4


1 QUARTO
Primo possesso offensivo Hornets palla in post a West primo fallo Griffin... Tempo di gioco trascorso 15 sec:muro: :muro: ... Urge un cambio di marcature... Gli metto addosso Kaman... 2 minuti dopo forse la svoltaSI INFORTUNA PAUL!!!! FUORI PER 2 SETTIMANE!!!Chissà se sta botta di culo basterà??? (non lo so ancora il report è scritto in "diretta":D :D ) Eccome che cambia!!!! Sia per l'infortunio di Paul... Sia perchè il Coach ha fatto un mazzo tanto ai suoi ragazzi affinchè capissero di giocare più il contropiede e di correre di più... Dopo 5 minuti di gioco il tabellino recita 14-6 per i Clippers... Con ben 8 punti di Griffin!!!
Finiamo il quarto avanti 31-25... Ottimi per noi Johnson con 11 pt e Griffin con 10 pt... Per New Orleans orfana come detto di Paul un gigantesco West da 13 pt e che sta caricando di falli i nostri lunghi.... Ma si sa... La partita è ancora lunga....

2 QUARTO
Non un ottimo secondo quarto per noi... Gli Hornets entrano oin BERZERK MODE e sembrano non poter più sbagliare... Sotto le plance poi stoppano tutto quello che c'è da stoppare annichilendo sia Griffin che Gordon con il solo Wes Johnson in questa prima fase del quarto a farsi valere... Ci piazzano un maxi break arrivando fino al meno 3!!!!:muro: :muro: Per fortuna un contropiede di Griffin e 5 punti consecutivi di Gordon li ricacciano a meno 10... Per ora siamo in controllo....AVANTI COSI'!!!!

Primo tempo finisce 64 a 58... Con Griffin che mi sbaglia la prima dunk del campionato:doh:
Il confronto di fine primo tempo vede Griffin(16 pt e ben 8 rb e 4 ast:read: ) contro West ( 17 pt 5 rb 2 ast)

3 QUARTO
C'è poco da dire... Controlliamo il quarto senza strafare... Con Griffin che a 10' dalla fine è già in doppia doppia!!!! Sostituito a 3' il suo tabellino reciterà....21 PUNTI 11 RIMBALZI 8 ASSIST!!!!

Terzo quarto finisce 92-74 Clippers

4 QUARTO
Inizio ultimo quarto MOSTRUOSO per i Los Angelini che,complici i raddoppi in post subiti da Griffin, sembrano non poter sbagliare da behind the arc.... Fields,Gordon,Azabuike,Johnson e compagnia bella banchettano grazie alla circolazione di palla... Griffin poi continua il suo show fatto di appoggi,schiccioni e tiri dalla media...Arriviamo al massimo vantaggio di 21 punti e decido di fare entrare le riserve...
Finisce 119 a 99 per i Clippers che rimandano quindi il verdetto della serie a gara 5 ad LA

Jordan Player of the Game un..... un...:boh: :what: ... Aiutatemi!!!! Come descrivere una prestazione del genere!!!! GRIFFIN CHIUDE CON 25 PUNTI 14 RIMBALZI 11 ASSIST E 5 STOPPATE!!!!!!!!!!!!!!
Gli aggettivi si sprecano:D :D

Certo che culo l'infortunio di Paul!!!!

Manca solo la squadra vincente della nostra serie per completare il tabellone delle finaliste di conference.... Di fatti ad ovest OKC ha eliminato dalla corsa al threepeat LA Lakers per 3-1... Ad Est sempre per lo stesso risultato si qualificano sia Atlanta su Indiani e Miami su Chicago.... A noi in vece aspetta una GAME FIVE di fuoco.... STAY TUNED!!!!!!!!!

nocx
17-12-2010, 22:35
Dopo la vittoria allo Staples contro contro i disastrati Cavs, i Lakers volano alla Oracle Arena per fare visita ai Warriors. I gialloviola partono bene, guidati da un ottimo Bynum e cercano sin da subito di andar via. I Warriors provano a resistere all'onda d'urto gialloviola, ma Curry è in serata no e il solo Ellis, mal supportato dagli altri compagni, può poco contro gli uomini di Phil Jackson. I gialloviola mostrano tutta la loro profondità a roster, grazie alla prestazione monstre dalla distanza di Wayne Ellington, 4 su 4 per lui dalla lunga nel solo secondo quarto, chiuderà con 15 punti, e in generale incontraranno troppa poca resistenza. Il merito è tutto, ancora una volta, della difesa. Gli ospiti imbavaglieranno praticamente tutte le fonti di gioco avversarie, impedendo ai padroni di casa il loro tipico gioco run and gun. Dopo l'intervallo non solo non si assiste alla reazione dei Warriors, al contrario si ammirano 15 punti filati di Bryant che servono a chiudere anticipatamente la gara.
Finisce 95-73 Lakers. 25 punti per Kobe, 18 e 8 Gasol, 15 e 10 Bynum e 15 punti con 5 su 6 da 3 per Ellington. I Lakers raggiungono le 18 vittorie consecutive: sono ora maggiorenni!

WHAT!!!!
Che streak!!!! Complimenti!!!:D :D

Bisy
17-12-2010, 23:03
WHAT!!!!
Che streak!!!! Complimenti!!!:D :D

Ma complimenti a te !!! Alp ormai non fa' piu' notizia :D e' destinato a grandi cose ...
Grande nocx davvero....certo che culo pero' !!!!:D :D

Bisy
17-12-2010, 23:23
Si va a Los Angeles sponda Clippers...

http://img510.imageshack.us/img510/2581/clippers.jpg (http://img510.imageshack.us/i/clippers.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=AREhvqhP8ZQ
Ci aspettano al Pepsi Center i Nuggets attualmente secondi ad Ovest
partita e video meravigliosi (ogni scarrafon e' bell a mamma soia ?? )vedere per credere !!Non ve ne pentirete...
http://img510.imageshack.us/img510/4647/denverbig.jpg (http://img510.imageshack.us/i/denverbig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

LA GARA Che vede l'esordio del polacco Gortat !!!
http://www.youtube.com/watch?v=cYRjbDYpZ44

d6m
17-12-2010, 23:41
ORACLE ARENA, Oakland, California.
"Derby" vintange tra i Sacramento Kings di Tyreke Evans e i Golden State Warriors del duo Curry&Ellis, si rispolverano divise storiche per i due team, i "RE", mettono le canotte indaco-rosse, veramente bellissime, i "GUERRIERI", invece sfoggiano, la maglietta yellow con il tram che scende una tipica downhill di San Francisco, clima "bollente", parecchie "bandierine" bianco-viola-nero, colorano una parte della ORACLE ARENA, si parte quintetti canonici in campo, Tyreke Evans è nello spot di 3, marcato da Wright.
Per una volta partiamo dal fondo....FINISCE 122-78:eek: per GS Warriors, match che non è mai stato in discussione, quando citavo nel post della mia ASSO "speriamo sia un Febbraio toooSTEP", sono stato profetico, CARRIER HIGH per il figlio di Dell Curry, l'ex prospetto di Davidson, chiude con 43 punti totali (8-10 3p):eek: , 20 nel 3°quarto:eek: (quando entra per Warren leggera distorsione alla caviglia per lui, a riposo precauzionale), mette in ghiacciaia il match nel terzo quarto, parziale che dice tutto, 36-18, 66%totale, 62% 3punti 87% ai liberi, 3 recuperi, 9reb, 12 punti dalla panchina e 0 perse, ecco la "Caporetto" dei Sacramento Kings, in questo quarto, il rookie of the year 2009-'10 Evans solo 3punti all'attivo. Tutto comunque inizia bene già dal primo quarto, il match è veloce, molto bello, mai una pausa, l'errore di Sacramento è accettare i ritmi veloci di Golden State, finchè durano, Sacramento rimane li, ma appena i Golden State, spingono sul gas, la targa dei ragazzi della Baia, per i "capitolini della California", non ci sono più speranze, è Monta Ellis a fare il primo strappo, a dare inerzia al match, diciamo, chiuderlo, praticamente nei primi 10' di gioco(27-19), quando si aggiunge anche Curry, il primo tempo, sembra già in ghiacciaia (53-36), Golden State domina, concede quasi niente all'attacco di Sacramento, che perde concetrazione e testa, pur non giocando cmq male. Ritornando all'apertura, il terzo quarto fa la differenza, ogni speranza, ritorno di "fiamma" dei viaggianti Evans è ben contenuto e trova (alla fine 17p ma 6-16 dal campo), un duo Wright+Weems che gli mettono la museruola, fin da subito, per fargli capire che stasera, non era la serata giusta. Oltre a Curry si aggiungono i 31 di Ellis (che apre e chiude il match), più al quasi doppia-doppia di David Lee (13p+8r), tornato in auge anche in attacco, qutti i giocatori a segno a parte Seb Telfair, che in questo momento deve darci, una grossa mano, visto le 5 trasferte in fila, di 3 a Ovest (Denver la prox, poi NOHorntes e OKCThunder) e 2 a Est (Miami e in back-to-back Orlando), sarà un passaggio molto duro, sulla carta, possiamo rischiare un 0/5, ma siamo tranquilli, siamo a 10 vittorie, in rush da 3 in fila, c'è la siamo giocata a Los Angeles, sponda Lakers, abbiamo battuto in casa Boston, sappiamo il nostro valore, non abbiamo nulla da perdere, un 2v/3p, mi piacerebbe firmalo, sarebbe una ottima cosa, ma vediamo chissa.....(confermo, giocherò sia a Miami che a Orlando)..STAY TUNED!!! intanto, Warren è abile per giocare, ma il suo overall ne risente, per cui, potrei decidere, di lasciarlo fuori, almeno contro Denver e recuperalo per Miami, o al max per Orlando, inoltre, Curry n°1 per efficienza 31.64, con gli altri staccati di più di 4 punti, nella classifica...

Inizia il tour de force, dei Warriors, cinque partite "on the road", tra Florida e il West, detto cosi, suona come un titolo, di un film o romanzo, la prima è a Denver, in Colorado, tra le Rocky Mountain, la vinciamo (la seconda vinta simulata, dopo Chicago), Ellis ne mette 21, lo aiuta Lee con 18p+16reb, Denver ha molto da Melo e un pò da JR SMITH, il resto, non è in serata, la portiamo a casa per 121-108. Dopo la visita nel Colorado, ci aspetta il back-to-back della Florida....SOUTH BEACH...MIAMI...the new big three, oppure MIAMI "TRICE", insomma, LBJ-D-Wade-CB4, eh si andiamo nella bellissima American Airlines Arena, gremita in ogni ordine di posto, affrontiamo, una squadra dal record di 12-4, seconda solo a Charlotte a East, contro la seconda dell'Ovest, dietro solo i Lakers, ovvero i sottoscritti Golden State Warriors, la palla a due si avvicina, buttiamoci nel match....

Si parte e sembra che LBJ, voglia farci subito la festa, anche perchè, la AA Arena è una bolgia, tutti in bianco gli spettatori, appena la palla va agli ospiti, pioggia di fischi e buuu, ma appena la squadra di casa, prende la palla, una bolgia da campionato argentino, una polveriera, come detto, LBJ, subito parte da campione qual'è, segna difende, fa ogni cosa, Golden State, sembra partite male, Ellis è troppo solo, Curry, sbaglia i jumper consueti, perchè, Chalmers è sempre davanti a lui, LBJ, aiutato da Wade, che si accende, accenna la mini-fgua Miami, che vola al +4, smebra poter osare di più e chiudere il match, ma Monta Ellis, non è d'accordo, si accende, è il faro dei Warriors, punti, leadership, jumper con sicurezza, difesa, proprio la difesa, mette la museruola a Miami, Wade e Bosh, sono per ora, un pò fuori dal match, poi la panchina, con Warren e la fisicità di Lee, tengono il match sempre in parità, ma il buzzer, da metà campo di Warren:eek: , mette la freccia per i Golden State Warriors, +3 sulla sirena di primo quarto (27-24 GSW, la faccia sconsolata di Spoeltra dice tutto. Miami sembra patire questo colpo, fortunoso, ma importante per gli ospiti "viaggianti", nel secondo quarto, la partenza degli Heat è lenta, Golden State, non ne approfitta subito, ma "l'effort" della panchina giallo-blu è di grande impatto, Warrem mette i jumper come nelle prime giornate, Vujacic, da dopo il match con New Jersey, sembra un altro, "THE REAL MACHINE", Miami, rimane li aggrappata, perchè a LBJ, si aggiunge anche Wade, mentre Bosh, ancora un essere sconosciuto, GSW, tocca due volte il +7, ma non chiude il match, perchè la panchina di Miami, non regge l'urto, poi invece incrementa fino al +9, perchè il rientro di Curry è ben diverso, dal primo quarto e in difesa, si regge ancora, a tener vicino la targa dei Californiani, ci pensa "The Choosen One" LBJ, a fine primo tempo, un bel +7 per Golden State (48-41), LBJ a quota 14, Wade 11 Miami, 0/6 da tre, Curry 8 (6 a fine 2°quarto quarto), 14 per Ellis, vero Killer.
Si ritorna in campo, Miami, prova subito a rientrare nel match, con un jumper dei suoi di Bosh, che sembra entrare nel match, ma le alternative di Miami a LBJ non ci sono, la difesa, contiene bene Wade e Bosh, LBJ, ci prova, ma Curry e Ellis, portano avanti i Warriors, quando Weems, mette per 3' la museruola a LBJ è "BIG Z" Ilga a provare a tenere viva Miami e il match, ma la panchina ospite produce, con Weems, Warren e Vujacic, dietro, si chiude ogni porta agli Heat, solo LBJ è nel match e ci prova, aiutato da Ilgauskas, ma Golden State a fine 3°quarto, incrementa il vantaggio +12 su un altro jumper in buzzer di Warren (ottimo), 77-65 e via all'ultimo quarto.
Si vola sulle ale dell'equilibrio, Golden State, tocca il +15, poi resta, sul +11/+13 quasi per l'inizio dell'ultimo periodo, poi Miami, azzanna in difesa, Golden State, forza il tiro da fuori per chiudere il match e il trio delle meraviglie, resuscita e boom, -8 in un amen, match riaperto....No, proprio no cari "Trice", parziale devastante 15-4, firmato (Ellis-Vujacic-Lee-GAzduric), chiudono il match a metà quarto, spendeno a +15 Golden State, a dare la mazzata finale è però Curry, 7 in fila, in faccia a Wade e +22 e tutti a casa, la polveriera AA Arena è AMMUTOLITA!!!:eek: :eek: !!!, il "losing effort" di Miami, non c'è, LBJ gioca per le stat, Wade e Bosh sono out, dopo la sfuriata e il match si chiude sul 110-93, +17 stampato sul cubo della AA Arena di South Beach, grande vittoria e prova di carattere. MVP del match, Monta Ellis 29p 3r 2rub 66% dal campo 87% ai liberi, veramente il trascinatore del match quando nel primo quarto, sembrava solo contro tutti, a lui si aggiunge un Step Curry, da 28p (22 nel secondo tempo (12 nel ultimo quarto), che cambia il match quando rientra dalla panchina, Warren 15 importante nei quarti di mezzo, in attacco mangia in testa a Chalmers e Arroyo, poi Vujacic 10p ma pesanti 100% dal campo, Killer silenzioso, ad inizio ultimo quarto, citiamo anche Weems che insieme a Wright contiene come puà lo strapotere di LBJ (Weems gli spara una dunk in faccia and one!!!:eek: :eek: ), inoltre Lee 10p+10r annullato dal gioco Chris Bosh. Insomma, siamo soddisfatti, vinciamo la prima fuori casa giocata in assoluto nel 2k11 world, siamo a 5 vittorie consecutive, solo i Lakers, meglio di noi, lanciatissimi verso il "Clinched Playoff", veramente soddisfatti. Miami, tornando alle STAT, LBJ da 32 punti (super), Wade 18 (5/17 tot e 0/6 da tre), Ilgauskas, sempre ottimo supporto, con 15p+9r, Bosh 9+6r, ma completamente "out of the game" spazzato via da Lee. Ora ancora in Florida, contro i "Magici" Orlando di Dwight Howard, Mr. Superman, potrebbero darci molto fastidio, squadra perimetrale e tosta, siamo cmq soddifatti, il nostro obiettivo dichiarato era un un 2v3p, per ora due vinte ci siamo...STAY TUNED. GO WARRIORS!!!!:cool: :D

d6m
17-12-2010, 23:52
Ci aspettano al Pepsi Center i Nuggets attualmente secondi ad Ovest
partita e video meravigliosi (ogni scarrafon e' bell a mamma soia ?? )vedere per credere !!Non ve ne pentirete...
http://img510.imageshack.us/img510/4647/denverbig.jpg (http://img510.imageshack.us/i/denverbig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

LA GARA Che vede l'esordio del polacco Gortat !!!
http://www.youtube.com/watch?v=cYRjbDYpZ44

Bella vittoria, sofferta, ma ancora più bella!!!

il Polacco oltre che "THE POLISH HAMMER" anche the "ERASERBALL", il cancella-palloni, WHAT A BIG BLOCK!!! anzi DOUBLE BIG BLOCK!!, dietro è una garanzia, ringrazio ancora il buon alp per il suggerimento. Che dire Bisy, come sempre ottimo video, ottima canzone, insomma OTTIMO e VINTAGE..quando splende quella maglietta con gli inserti arancione, proudstory&glory for NY KNICKS, respect :ave:;)

nocx
18-12-2010, 00:12
Ci aspettano al Pepsi Center i Nuggets attualmente secondi ad Ovest
partita e video meravigliosi (ogni scarrafon e' bell a mamma soia ?? )vedere per credere !!Non ve ne pentirete...
http://img510.imageshack.us/img510/4647/denverbig.jpg (http://img510.imageshack.us/i/denverbig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

LA GARA Che vede l'esordio del polacco Gortat !!!
http://www.youtube.com/watch?v=cYRjbDYpZ44

Ma complimentissimi a te!!!! Grandissima vittoria contro la seconda forza ad ovest (scusa se è poco:D ) Peccato per il vantaggio dilapidato in un minuto.... O ti piacciono i finali vietati ai cardiopatici?!?!!?!?:D :D Ma l'importante è la W... Cominciata la costruziono nella Big Apple del monumento per il polacco???? Continua così coach... Qui facciamo il tifo per te;)

nocx
18-12-2010, 00:13
Inizia il tour de force, dei Warriors, cinque partite "on the road", tra Florida e il West, detto cosi, suona come un titolo, di un film o romanzo, la prima è a Denver, in Colorado, tra le Rocky Mountain, la vinciamo (la seconda vinta simulata, dopo Chicago), Ellis ne mette 21, lo aiuta Lee con 18p+16reb, Denver ha molto da Melo e un pò da JR SMITH, il resto, non è in serata, la portiamo a casa per 121-108. Dopo la visita nel Colorado, ci aspetta il back-to-back della Florida....SOUTH BEACH...MIAMI...the new big three, oppure MIAMI "TRICE", insomma, LBJ-D-Wade-CB4, eh si andiamo nella bellissima American Airlines Arena, gremita in ogni ordine di posto, affrontiamo, una squadra dal record di 12-4, seconda solo a Charlotte a East, contro la seconda dell'Ovest, dietro solo i Lakers, ovvero i sottoscritti Golden State Warriors, la palla a due si avvicina, buttiamoci nel match....

Si parte e sembra che LBJ, voglia farci subito la festa, anche perchè, la AA Arena è una bolgia, tutti in bianco gli spettatori, appena la palla va agli ospiti, pioggia di fischi e buuu, ma appena la squadra di casa, prende la palla, una bolgia da campionato argentino, una polveriera, come detto, LBJ, subito parte da campione qual'è, segna difende, fa ogni cosa, Golden State, sembra partite male, Ellis è troppo solo, Curry, sbaglia i jumper consueti, perchè, Chalmers è sempre davanti a lui, LBJ, aiutato da Wade, che si accende, accenna la mini-fgua Miami, che vola al +4, smebra poter osare di più e chiudere il match, ma Monta Ellis, non è d'accordo, si accende, è il faro dei Warriors, punti, leadership, jumper con sicurezza, difesa, proprio la difesa, mette la museruola a Miami, Wade e Bosh, sono per ora, un pò fuori dal match, poi la panchina, con Warren e la fisicità di Lee, tengono il match sempre in parità, ma il buzzer, da metà campo di Warren:eek: , mette la freccia per i Golden State Warriors, +3 sulla sirena di primo quarto (27-24 GSW, la faccia sconsolata di Spoeltra dice tutto. Miami sembra patire questo colpo, fortunoso, ma importante per gli ospiti "viaggianti", nel secondo quarto, la partenza degli Heat è lenta, Golden State, non ne approfitta subito, ma "l'effort" della panchina giallo-blu è di grande impatto, Warrem mette i jumper come nelle prime giornate, Vujacic, da dopo il match con New Jersey, sembra un altro, "THE REAL MACHINE", Miami, rimane li aggrappata, perchè a LBJ, si aggiunge anche Wade, mentre Bosh, ancora un essere sconosciuto, GSW, tocca due volte il +7, ma non chiude il match, perchè la panchina di Miami, non regge l'urto, poi invece incrementa fino al +9, perchè il rientro di Curry è ben diverso, dal primo quarto e in difesa, si regge ancora, a tener vicino la targa dei Californiani, ci pensa "The Choosen One" LBJ, a fine primo tempo, un bel +7 per Golden State (48-41), LBJ a quota 14, Wade 11 Miami, 0/6 da tre, Curry 8 (6 a fine 2°quarto quarto), 14 per Ellis, vero Killer.
Si ritorna in campo, Miami, prova subito a rientrare nel match, con un jumper dei suoi di Bosh, che sembra entrare nel match, ma le alternative di Miami a LBJ non ci sono, la difesa, contiene bene Wade e Bosh, LBJ, ci prova, ma Curry e Ellis, portano avanti i Warriors, quando Weems, mette per 3' la museruola a LBJ è "BIG Z" Ilga a provare a tenere viva Miami e il match, ma la panchina ospite produce, con Weems, Warren e Vujacic, dietro, si chiude ogni porta agli Heat, solo LBJ è nel match e ci prova, aiutato da Ilgauskas, ma Golden State a fine 3°quarto, incrementa il vantaggio +12 su un altro jumper in buzzer di Warren (ottimo), 77-65 e via all'ultimo quarto.
Si vola sulle ale dell'equilibrio, Golden State, tocca il +15, poi resta, sul +11/+13 quasi per l'inizio dell'ultimo periodo, poi Miami, azzanna in difesa, Golden State, forza il tiro da fuori per chiudere il match e il trio delle meraviglie, resuscita e boom, -8 in un amen, match riaperto....No, proprio no cari "Trice", parziale devastante 15-4, firmato (Ellis-Vujacic-Lee-GAzduric), chiudono il match a metà quarto, spendeno a +15 Golden State, a dare la mazzata finale è però Curry, 7 in fila, in faccia a Wade e +22 e tutti a casa, la polveriera AA Arena è AMMUTOLITA!!!:eek: :eek: !!!, il "losing effort" di Miami, non c'è, LBJ gioca per le stat, Wade e Bosh sono out, dopo la sfuriata e il match si chiude sul 110-93, +17 stampato sul cubo della AA Arena di South Beach, grande vittoria e prova di carattere. MVP del match, Monta Ellis 29p 3r 2rub 66% dal campo 87% ai liberi, veramente il trascinatore del match quando nel primo quarto, sembrava solo contro tutti, a lui si aggiunge un Step Curry, da 28p (22 nel secondo tempo (12 nel ultimo quarto), che cambia il match quando rientra dalla panchina, Warren 15 importante nei quarti di mezzo, in attacco mangia in testa a Chalmers e Arroyo, poi Vujacic 10p ma pesanti 100% dal campo, Killer silenzioso, ad inizio ultimo quarto, citiamo anche Weems che insieme a Wright contiene come puà lo strapotere di LBJ (Weems gli spara una dunk in faccia and one!!!:eek: :eek: ), inoltre Lee 10p+10r annullato dal gioco Chris Bosh. Insomma, siamo soddisfatti, vinciamo la prima fuori casa giocata in assoluto nel 2k11 world, siamo a 5 vittorie consecutive, solo i Lakers, meglio di noi, lanciatissimi verso il "Clinched Playoff", veramente soddisfatti. Miami, tornando alle STAT, LBJ da 32 punti (super), Wade 18 (5/17 tot e 0/6 da tre), Ilgauskas, sempre ottimo supporto, con 15p+9r, Bosh 9+6r, ma completamente "out of the game" spazzato via da Lee. Ora ancora in Florida, contro i "Magici" Orlando di Dwight Howard, Mr. Superman, potrebbero darci molto fastidio, squadra perimetrale e tosta, siamo cmq soddifatti, il nostro obiettivo dichiarato era un un 2v3p, per ora due vinte ci siamo...STAY TUNED. GO WARRIORS!!!!:cool: :D

What a win... Golden State sorpresa dell'anno 2k11??? Continua così coach!!!! L'avevo detto che ti vedevo con il Larry o'Brien:cool: :cool:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-12-2010, 07:07
http://thelakersnation.com/blog/wp-content/uploads/2009/11/kobe-gasol.jpg

“The fat lady has sing” esclama uno dei due telecronisti quando D.J.Mbenga dunka in testa a Marcus Camby, con fallo, il 107-114 Lakers a 39” dalla fine! La donna grassa ha cantato, che in Usa equivale al danpetersoniano “Mamma butta la pasta”. E’ stata durissima, è stata un’ennesima battaglia, ma alla fine l’abbiamo portata ancora a casa e, più importante, abbiamo chiuso la serie: 3-1 e avanti alle Western Conference Finals!!! Ma è stata l’ennesima sofferenza di questi durissimi playoff della Western Conference. Here, in garaquattro, partiamo con un nuovo piano di battaglia: vogliamo far entrare subito in ritmo Gasol e Bynum che in garatre non sono esistiti. Giochiamo su di loro, sui loro tagli, sulla loro stazza (Portland ha solo Camby come centro vero) e il risultato iniziale è debordante. Segnamo tutti i primi 11 tiri :eek: , andiamo anche a +15 (18-33) e gara quattro sembra già una resa dei Blazers, che non sembrano opporre resistenza. Wrong. Nel secondo quarto Brandon Roy sale in cattedra e POR non solo azzera tutto (49-49, triplona di Rudy Fernandez), ma deborda oltre, sorpredendoci con un +6 all’intervallo (57-51) che ha girato completamente l’inerzia di tutto! Ancora Brandon Roy (25 punti, 6 rimbalzi, 9 assist) è una furia nel terzo periodo e POR arriva anche a +8 in più occasioni (62-54 e 83-75). Serve una svolta, altrimenti rischiamo di andare alla “bella”. Mi rifugio in ciò che ha deciso garatre, ovvero la zona 2-3 con il quintetto misto titolari-panchinari formato da Blake, Bryant, Ariza, Odom e ancora da D.J. Mbenga. E funziona ancora. Anche se a fatica. A fatica pareggiamo, a fatica saliamo a +4 a 2’ dalla fine con una “dunk sporca” all’indietro di Ariza con fallo di Aldridge (98-102, “dunk sporca” perché la palla ha fatto il flipper con l’anello prima di entrare), prima di vedere il droide LeRoy Schmidt spararci la tripla del -1 Blazers a -1’58” (101-102). E qui si decide tutto: fondamentale una bomba di Blake l’azione successiva (101-105), ancor di più i 6 punti consecutivi di Lamar Odom nel giro di 22”, prima behind the arc (103-108), poi con un rimbalzo offensivo, canestro, fallo subito e libero realizzato a 76” dalla fine (105-111). E’ l’azione chiave, anche se per far cantare la donna grassa serve il sigillo di Mbenga, una dunk in faccia a Camby che manda tutti a casa, con Gasol Mvp (20 punti, 5 rimbalzi). Siamo alle Western Conference Finals, guys! Contro chi? Contro gli Oklahoma City Thunder di Kevin Durant che, un po’ a sorpresa, hanno fatto fuori alla “bella” gli Houston Rockets. Dall’altra parte del tabellone vanno alle Eastern Conference Finals i Boston Celtics (3-1 sugli Orlando Magic) e, udite udite, i Milwaukee Bucks che hanno sconfitto 3-2 i Miami Heat! :eek: :eek: :eek: Incredibile. I “Miami Thrice” al completo, con LeBron, Wade e Bosh tutti abili e arruolati, che si fanno sconfiggere dai Bucks nelle Semifinali dell’Est. Occhio però a Milwaukee, eh? Sono entrati in questi playoff con il 100% di Affiatamento e nella sfida contro gli Heat - conclusasi con la “bella” a Miami - crediamo che questo abbia inciso ben più del fattore campo e della potenza di Miami. Dunque Lakers-Thunder e Celtics-Bucks, signori. Si aprano le danze.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Ancient Mariner
18-12-2010, 08:24
Oh forse oggi riesco a fare qualche partita, dopo una settimana che sono fermo.

alp89
18-12-2010, 09:48
Ci aspettano al Pepsi Center i Nuggets attualmente secondi ad Ovest
partita e video meravigliosi (ogni scarrafon e' bell a mamma soia ?? )vedere per credere !!Non ve ne pentirete...
http://img510.imageshack.us/img510/4647/denverbig.jpg (http://img510.imageshack.us/i/denverbig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
LA GARA Che vede l'esordio del polacco Gortat !!!
http://www.youtube.com/watch?v=cYRjbDYpZ44
L'arrivo di Gortat alza parecchio l'asticella degli obiettivi. Almeno Eastern Conference Semi-Finals!

Ma complimenti a te !!! Alp ormai non fa' piu' notizia :D e' destinato a grandi cose ...
Grande nocx davvero....certo che culo pero' !!!!:D :D

Attualmente siamo in grande condizione. Prevedo un calo tra Febbraio e Marzo, perchè per ora sto giocando solo per vincere, poi proverò delle soluzioni che mi torneranno utili ai playoff: Artest o Barnes da 4, Barnes da play per marcare il play avversario...

WHAT!!!!
Che streak!!!! Complimenti!!!:D :D

Grazie per i complimenti, ma io ricambio...il solo arrivare ai playoff con i Clippers è un'impresa, tu stai andando benissimo.
Dai "cugino", che siamo tutti per Los Angeles sul tetto del mondo!

d6m
18-12-2010, 11:17
What a win... Golden State sorpresa dell'anno 2k11??? Continua così coach!!!! L'avevo detto che ti vedevo con il Larry o'Brien:cool: :cool:

Grazie coach nocx, devo dire che per la vera squadra che mi ha messo in difficoltà come "singoli" è stata solo L.A. sponda Lakers, (ma lo dico da tempo che è il team più forte di nba2kworld). Per il titolo, sarà dura, perchè a Ovest, devo incontrare loro, poi con la mia serie PLAYOFF, da dentro o fuori (1-3-3-3), è durissima, per ora stiamo viaggiando bene, anche perchè nelle simulazioni, per il lavoro di Albys (rr2betatester), Golden State, su 3 simulazioni e la scorsa ASSO, è arrivata sempre ai playoff, con record sopra il 50%, per cui è di base una buona squadra nel gioco, un pò meno nella realtà, poi non ho avuto ancora un infortunio, se non quello breve di Warren, risolto, presto, in 2 giorni. LET'GO!!!;) :D

d6m
18-12-2010, 11:19
L'arrivo di Gortat alza parecchio l'asticella degli obiettivi. Almeno Eastern Conference Semi-Finals!

Gortat è una aggiunta super, grazie ancora a te per il consiglio di qualche post fa, quando avevo Toronto!!!:ave:, quando diventa FA, un pensiero è obbligo ;) :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-12-2010, 11:54
LA GARA Che vede l'esordio del polacco Gortat !!!
http://www.youtube.com/watch?v=cYRjbDYpZ44

Gran aggiunta il polacco. Cominciano a venir su dei Knicks veramente interessanti.

nocx
18-12-2010, 13:21
Dopo la botta di culo della partita precedente.... New Orleans rimane senza Paul anche in gara 5.... E noi non facciamo sconti nessuno..... Infatti

The Western Conference Finals ci aspettano!!!!!

Gli Hornets pur senza Paul ci danno un bel po' di filo da torcere.... La partita vede continui parziali da una parte e dall'altra.... Ma il break decisivo lo piazziamo noi a fine 3 quarto e ci aggiudichiamo la gara per 116 a 105.... Ancora un Griffin monumentale con 34 punti e 14 rimbalzi... Ora ci aspetta uno scoglio durissimo... Quei Okc Thunder che ci hanno sbeffeggiato e sconfitto in regular season.... Galvanizzati dall'aver buttato fuori i Lakers e più freschi di noi...Sarà durissima... STAY TUNED

nocx
18-12-2010, 13:24
http://thelakersnation.com/blog/wp-content/uploads/2009/11/kobe-gasol.jpg

“The fat lady has sing” esclama uno dei due telecronisti quando D.J.Mbenga dunka in testa a Marcus Camby, con fallo, il 107-114 Lakers a 39” dalla fine! La donna grassa ha cantato, che in Usa equivale al danpetersoniano “Mamma butta la pasta”. E’ stata durissima, è stata un’ennesima battaglia, ma alla fine l’abbiamo portata ancora a casa e, più importante, abbiamo chiuso la serie: 3-1 e avanti alle Western Conference Finals!!! Ma è stata l’ennesima sofferenza di questi durissimi playoff della Western Conference. Here, in garaquattro, partiamo con un nuovo piano di battaglia: vogliamo far entrare subito in ritmo Gasol e Bynum che in garatre non sono esistiti. Giochiamo su di loro, sui loro tagli, sulla loro stazza (Portland ha solo Camby come centro vero) e il risultato iniziale è debordante. Segnamo tutti i primi 11 tiri :eek: , andiamo anche a +15 (18-33) e gara quattro sembra già una resa dei Blazers, che non sembrano opporre resistenza. Wrong. Nel secondo quarto Brandon Roy sale in cattedra e POR non solo azzera tutto (49-49, triplona di Rudy Fernandez), ma deborda oltre, sorpredendoci con un +6 all’intervallo (57-51) che ha girato completamente l’inerzia di tutto! Ancora Brandon Roy (25 punti, 6 rimbalzi, 9 assist) è una furia nel terzo periodo e POR arriva anche a +8 in più occasioni (62-54 e 83-75). Serve una svolta, altrimenti rischiamo di andare alla “bella”. Mi rifugio in ciò che ha deciso garatre, ovvero la zona 2-3 con il quintetto misto titolari-panchinari formato da Blake, Bryant, Ariza, Odom e ancora da D.J. Mbenga. E funziona ancora. Anche se a fatica. A fatica pareggiamo, a fatica saliamo a +4 a 2’ dalla fine con una “dunk sporca” all’indietro di Ariza con fallo di Aldridge (98-102, “dunk sporca” perché la palla ha fatto il flipper con l’anello prima di entrare), prima di vedere il droide LeRoy Schmidt spararci la tripla del -1 Blazers a -1’58” (101-102). E qui si decide tutto: fondamentale una bomba di Blake l’azione successiva (101-105), ancor di più i 6 punti consecutivi di Lamar Odom nel giro di 22”, prima behind the arc (103-108), poi con un rimbalzo offensivo, canestro, fallo subito e libero realizzato a 76” dalla fine (105-111). E’ l’azione chiave, anche se per far cantare la donna grassa serve il sigillo di Mbenga, una dunk in faccia a Camby che manda tutti a casa, con Gasol Mvp (20 punti, 5 rimbalzi). Siamo alle Western Conference Finals, guys! Contro chi? Contro gli Oklahoma City Thunder di Kevin Durant che, un po’ a sorpresa, hanno fatto fuori alla “bella” gli Houston Rockets. Dall’altra parte del tabellone vanno alle Eastern Conference Finals i Boston Celtics (3-1 sugli Orlando Magic) e, udite udite, i Milwaukee Bucks che hanno sconfitto 3-2 i Miami Heat! :eek: :eek: :eek: Incredibile. I “Miami Thrice” al completo, con LeBron, Wade e Bosh tutti abili e arruolati, che si fanno sconfiggere dai Bucks nelle Semifinali dell’Est. Occhio però a Milwaukee, eh? Sono entrati in questi playoff con il 100% di Affiatamento e nella sfida contro gli Heat - conclusasi con la “bella” a Miami - crediamo che questo abbia inciso ben più del fattore campo e della potenza di Miami. Dunque Lakers-Thunder e Celtics-Bucks, signori. Si aprano le danze.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Complimenti Barba!!!! Occhio a Durant e ai Thunder... Squadra rognosissima non sarà per niente facile.... Io però voglio il "classico" in finale... Speriamo che accada;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-12-2010, 13:49
Complimenti Barba!!!! Occhio a Durant e ai Thunder... Squadra rognosissima non sarà per niente facile.... Io però voglio il "classico" in finale... Speriamo che accada;)

Dopo Carmelo Anthony al primo turno e Brandon Roy nelle Western Conference Semifinals, ora affrontiamo Durant, un altro che se entra in "Berzerk" ciao. Come Portland, poi, è una squadra piena zeppa di ali che possono occupare più ruoli: un Durant piazzato momentaneamente da numero 4, ad esempio, è potenzialmente devastante contro una squadra dai ruoli definiti come la nostra. Sarà durissima, as usual. Del resto in palio ci sono le Finals, la posta è alta, la difficoltà aumenta. Go Nocx coi Clips, già andati oltre ogni più barbatrucchica previsione!

orsettocattivo
18-12-2010, 14:56
Questi scambi potranno non piacere ma mi gasavano :D :D
Oden + Pryzbilla ---- Bynum + Rattliff
Fernandez + seconda scelta ---- Wilson Chandler ( mio pupillo )
Wesley Mathews + seconda scelta ---- J.R Smith

Ma Pryzbilla ha qualche Bug? Tranne quando siamo attaccati se gliela passo non la prende! La liscia ! Come è possibile ?

Charlie Baker
18-12-2010, 15:25
CASA
http://img837.imageshack.us/img837/3680/nba2k112010121816073532.jpghttp://img805.imageshack.us/img805/189/nba2k112010121816074125.jpg
TRASFERTA
http://img340.imageshack.us/img340/5356/nba2k112010121816065787.jpghttp://img594.imageshack.us/img594/7914/nba2k112010121816070839.jpg
ARENA
http://img526.imageshack.us/img526/2682/nba2k112010121812424026.jpg

Purtroppo non è stato possibile riprodurle come nell'immagine di qualche giorno fa...ma a me piacciono un casino! Voi che ne pensate? :cool:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-12-2010, 15:33
CASA
http://img837.imageshack.us/img837/3680/nba2k112010121816073532.jpghttp://img805.imageshack.us/img805/189/nba2k112010121816074125.jpg
TRASFERTA
http://img340.imageshack.us/img340/5356/nba2k112010121816065787.jpghttp://img594.imageshack.us/img594/7914/nba2k112010121816070839.jpg
ARENA
http://img526.imageshack.us/img526/2682/nba2k112010121812424026.jpg

Purtroppo non è stato possibile riprodurle come nell'immagine di qualche giorno fa...ma a me piacciono un casino! Voi che ne pensate? :cool:

WOoOOoH-Oh-OH-OH-oh-OOOOOOoOoOooOoOOOOOW!!! Go Corvacci! GO!!! E visto che certamente potrai, metti la "chicca": un corvo appollaiato su ogni canestro. Dai dai che riesci a farlo. Un corvo appollaiato sul canestro di destra, uno su quello di sinistra. Qualche corvaccio poi appollaiato qua e là, sul tavolo dei telecronisti, a bordo campo, vicino ai fotografi. Riempi "The Aviay" (La Voliera) di corvi!

P.S. Great anche il campo, ma per i corvacci neri avrei preferito forse un colore nero, anche per le aree. The Aviary deve fare paura agli avversari! Go Corvacci, Go!

orsettocattivo
18-12-2010, 15:59
E gli scambi fruttano!
Prima di tutto battiamo i nets grazie a J.R e Chandler che nel quarto quarto segnano 4 triple consecutive, poi andiamo a battere i Celtics in casa loro con Andre miller che invece di marcare rondo andava dove voleva.
E infine, al ritorno di Camby, vittoria di 14 punti sui Bucks.

LET'S GO!!!!!

Charlie Baker
18-12-2010, 16:02
WOoOOoH-Oh-OH-OH-oh-OOOOOOoOoOooOoOOOOOW!!! Go Corvacci! GO!!! E visto che certamente potrai, metti la "chicca": un corvo appollaiato su ogni canestro. Dai dai che riesci a farlo. Un corvo appollaiato sul canestro di destra, uno su quello di sinistra. Qualche corvaccio poi appollaiato qua e là, sul tavolo dei telecronisti, a bordo campo, vicino ai fotografi. Riempi "The Aviay" (La Voliera) di corvi!

P.S. Great anche il campo, ma per i corvacci neri avrei preferito forse un colore nero, anche per le aree. The Aviary deve fare paura agli avversari! Go Corvacci, Go!

LO SO! E' proprio quello che voglio fare! Ma non riesco a capire se c'è un file adatto per modificare quel campo, con i relativi ferri, stemma centrale ed il resto...vediamo se all'uscita dell'editor adatto posso "trasferirli" in un campo modificabile...vedremo...l'inizio della RS è ancora lontanto :D

albys
18-12-2010, 16:28
Fantastiche le maglie dei corvacci, bravo!
Per lo stadio, vedo che hai usato la base dei D-League.
Non male come scelta, ma devi assolutamente cambiare le textures del parquet, bruttissime (fatti dare una mano da sixers o amaro) e l'area la farei blu come adesso ma con le fasce nere (le linee bianche vanno bene).
Inoltre farei il parquet piuttosto "dorato" come ad esempio il campo degli Spurs (così risaltano il blu e il nero) mentre l'esterno del campo assolutamente blu come la paint e non quel bianco che rovina un po' l'atmosfera.
;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-12-2010, 16:30
LO SO! E' proprio quello che voglio fare! Ma non riesco a capire se c'è un file adatto per modificare quel campo, con i relativi ferri, stemma centrale ed il resto...vediamo se all'uscita dell'editor adatto posso "trasferirli" in un campo modificabile...vedremo...l'inizio della RS è ancora lontanto :D

Chiedi anche nell'altro thread. Sicuramente tra i patchers ci sarà qualcuno che ti dirà come trasformare un palazzetto normale in un Voliera inviolabile, con i corvi appollaiati ovunque, con qualche stendardo appeso al soffitto, etc.. etc.. Un programma per farlo sicuramente c'è: nell'altro thread, per mesi e mesi, non hanno fatto altro che postare campi su campi. Un esperto c'è di sicuro. Go Corvacci, Go!

orsettocattivo
18-12-2010, 16:30
WTF!WTF!WTF!
Ero sul gioco, faccio esci dal gioco per controllare una cosa, rientro e : è scomparso il salva! E che palle!
Devo ricominciare il gioco ! L'unico motivo perchè lo faccio e vedere se funziona il progetto.

Bisy
18-12-2010, 17:15
Inizia il tour de force, dei Warriors, cinque partite "on the road", tra Florida e il West, detto cosi, suona come un titolo, di un film o romanzo, la prima è a Denver, in Colorado, tra le Rocky Mountain, la vinciamo (la seconda vinta simulata, dopo Chicago), Ellis ne mette 21, lo aiuta Lee con 18p+16reb, Denver ha molto da Melo e un pò da JR SMITH, il resto, non è in serata, la portiamo a casa per 121-108. Dopo la visita nel Colorado, ci aspetta il back-to-back della Florida....SOUTH BEACH...MIAMI...the new big three, oppure MIAMI "TRICE", insomma, LBJ-D-Wade-CB4, eh si andiamo nella bellissima American Airlines Arena, gremita in ogni ordine di posto, affrontiamo, una squadra dal record di 12-4, seconda solo a Charlotte a East, contro la seconda dell'Ovest, dietro solo i Lakers, ovvero i sottoscritti Golden State Warriors, la palla a due si avvicina, buttiamoci nel match....

STAY TUNED. GO WARRIORS!!!!:cool: :D
Davvero ormai un amalgama perfetta ....non ci sono parole...Questi so' numeri !!!D'accordo che nel game la squadra e' gia' forte , ma giocare con gli RR di Albys lo trovo davvero difficilissimo...Ancora complimenti !!!

Ma complimentissimi a te!!!! Grandissima vittoria contro la seconda forza ad ovest (scusa se è poco:D ) Peccato per il vantaggio dilapidato in un minuto.... O ti piacciono i finali vietati ai cardiopatici?!?!!?!?:D :D Ma l'importante è la W... Cominciata la costruziono nella Big Apple del monumento per il polacco???? Continua così coach... Qui facciamo il tifo per te;)
;) tutte le partita che ho vinto, ma tutte tutte, le ho vinte nell'ultimo minuto ...non so se so' io imbranato oppure ho il gioco Buggato, non gestisco nulla, figurati so' entrato in pausa pe rfare dei cambi e Mike mi ha urlato: Ma chiudi sto cazzo di menu' fai fare a me !!! :D
Quelle che perdo invece devo dire la verita' le perdo per benino...-20, -18 , -25 non mi posso lamentare ...;)

“The fat lady has sing” esclama uno dei due telecronisti quando D.J.Mbenga dunka in testa a Marcus Camby, con fallo, il 107-114 Lakers a 39” dalla fine! La donna grassa ha cantato, che in Usa equivale al danpetersoniano “Mamma butta la pasta”. E’ stata durissima, è stata un’ennesima battaglia, ma alla fine l’abbiamo portata ancora a casa e, più importante, abbiamo chiuso la serie: 3-1 e avanti alle Western Conference Finals!!! Contro gli Oklahoma City Thunder di Kevin Durant che, un po’ a sorpresa, hanno fatto fuori alla “bella” gli Houston Rockets. Dall’altra parte del tabellone vanno alle Eastern Conference Finals i Boston Celtics (3-1 sugli Orlando Magic) e, udite udite, i Milwaukee Bucks che hanno sconfitto 3-2 i Miami Heat! Lakers-Thunder e Celtics-Bucks, signori. Si aprano le danze.

]
Great !! nel mio Kmondo i Thunder sono immarcabili....Durant invece neanche la targa riesci a prendergli....ma nel mio k mondo !!:)
Go Barbaccio Go !!

L'arrivo di Gortat alza parecchio l'asticella degli obiettivi. Almeno Eastern Conference Semi-Finals


Attualmente siamo in grande condizione. Prevedo un calo tra Febbraio e Marzo, perchè per ora sto giocando solo per vincere, poi proverò delle soluzioni che mi torneranno utili ai playoff: Artest o Barnes da 4, Barnes da play per marcare il play avversario...
!Ti assicuro Alp, non nel mio Kmondo, ma come dici tu gia' solo il fatto di essere a Ny ti obbliga a puntare al massimo...io personalmente ed umilmente mi accontenterei dei PO...ma nonostante queste vittorie esterne di prestigio non riesco a batter le dirette concorrenti...vediamo se il Polacco ci da' davvero un altra dimensione , certo che in attacco (ripeto daro' sempre la colpa innanzitutto a me ed alla mia tastiera;) )per adesso e' quasi nullo...a meno che non riesca a smarcarlo solo davanti al canestro !!
Fai bene a sperimentare !!continua cosi'...fare meglio per adesso non e' facile per te ...
[FONT="Book Antiqua"]Gran aggiunta il polacco. Cominciano a venir su dei Knicks veramente interessanti.
Grazie Bro...devo lavorare ancora molto ...ma molto...sperem !!!

Dopo la botta di culo della partita precedente.... New Orleans rimane senza Paul anche in gara 5.... E noi non facciamo sconti nessuno..... Infatti

The Western Conference Finals ci aspettano!!!!!

Gli Hornets pur senza Paul ci danno un bel po' di filo da torcere.... La partita vede continui parziali da una parte e dall'altra.... Ma il break decisivo lo piazziamo noi a fine 3 quarto e ci aggiudichiamo la gara per 116 a 105.... Ancora un Griffin monumentale con 34 punti e 14 rimbalzi... Ora ci aspetta uno scoglio durissimo... Quei Okc Thunder che ci hanno sbeffeggiato e sconfitto in regular season.... Galvanizzati dall'aver buttato fuori i Lakers e più freschi di noi...Sarà durissima... STAY TUNED
GREAT...che altro posso aggiungere ad un manager che porta i clippers in finale :rolleyes:
[B]CASA
http://img837.imageshack.us/img837/3680/nba2k112010121816073532.jpghttp://img805.imageshack.us/img805/189/nba2k112010121816074125.jpg
[I]TRASFERTA
http://img340.imageshack.us/img340/5356/nba2k112010121816065787.jpghttp://img594.imageshack.us/img594/7914/nba2k112010121816070839.jpg
ARENA
http://img526.imageshack.us/img526/2682/nba2k112010121812424026.jpg

Purtroppo non è stato possibile riprodurle come nell'immagine di qualche giorno fa...ma a me piacciono un casino! Voi che ne pensate? :cool:

Fantastiche ...se fai altre prove posta , cosi' per noi sara' piu' facile dire meglio questa o altro...;) un altro po' di colore "a cazzo" lo metterei !!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-12-2010, 17:25
Great !! nel mio Kmondo i Thunder sono immarcabili....Durant invece neanche la targa riesci a prendergli....ma nel mio k mondo !!:)
Go Barbaccio Go !!

Mal che vada gli caccio contro la zona per tutta la serie e lo costringo a tirare solo da fuori. Se poi mi fa 12/12 da tre, amen... :cool:

Charlie Baker
18-12-2010, 18:17
Fantastiche le maglie dei corvacci, bravo!
Per lo stadio, vedo che hai usato la base dei D-League.
Non male come scelta, ma devi assolutamente cambiare le textures del parquet, bruttissime (fatti dare una mano da sixers o amaro) e l'area la farei blu come adesso ma con le fasce nere (le linee bianche vanno bene).
Inoltre farei il parquet piuttosto "dorato" come ad esempio il campo degli Spurs (così risaltano il blu e il nero) mentre l'esterno del campo assolutamente blu come la paint e non quel bianco che rovina un po' l'atmosfera.
;)

Grazie sommo! :cool:
Purtroppo per lo stadio non ho usato la base D-League, non so nemmeno io che cosa ho usato... :asd:
Come ho detto prima al Barba, non riesco a trovare il file relativo a quel campo, non so nemmeno se esiste...per questo non posso modificarlo...sicuramente non userei le texture di questo parquet...preferirei molto di più quelle di Minnesota a Boston per dare un po' di durezza al parquet...

Ho già chiesto nell'altro thread ma ancora non mi è arrivata risposta...vedremo...

Mal che vada gli caccio contro la zona per tutta la serie e lo costringo a tirare solo da fuori. Se poi mi fa 12/12 da tre, amen... :cool:

Si prevede una serie infuocata...e attento anche a Westbrook che mi ha fatto patire le pene dell'inferno...

Browns
18-12-2010, 19:04
http://farm3.static.flickr.com/2355/2423688916_0b174838b9.jpg
-7.Sette sono i giorni che mancano a natale,e sette sono anche i gradi sotto zero che ci sono here,in da real world,temperatura inversamente proporzionale a quella che c'è nella casa dei suns.Benvenuti su Planet Orange.Qui iniziano i nostri playoffs.

La prima serie ci vede opposti i rockets di un yao ming che nel mondo reale ha probabilmente terminato la sua carriera,ma here è dominante.Tutto cio che gravita nei pressi del ferro è suo.
Siamo in casa e partiam subito forte,sull'onda dell'entusiasmo.
Bombe,contropiedi,schiacciate alla dominique wilkins di josh smith..
Ma non scappiamo,no.Piano piano i rockets tornano sotto.Palla dentro per yao che,se tenuto in single coverage ci fa a fette,se raddoppiato scarica per i bombardieri,in particolar modo per shane battier.
Noi rimontiamo con dragic da 2 e nash da 1...arriviamo in parità a 30'' dalla fine...nash per dragiiiiic:bomba!!rubata,nash in transizione per dragic:altra bombaaaaaa!
Gara 1 è nostra!!




Su gara 2 poco da dire...non cicapiamo nulla..yao ci ammazza e le bombe dei razzi fanno il resto.Serie in parità.




Gara 3.La bella.Già da dentro o fuori.
torniamo a planet orange.
Partiamo alla stragrande,ma la partita è la fotocopia di gara-1.Solo che,a 2' dalla fine,i razzi metton la freccie vanno a +6.Sembra finita.E' finita.

E invece no.Uno steve nash da antologia,biblico,mette 10 putni in due minuti con 2 bombe.+2,timeout rockets.Palla a battier,dietro l'arco..bomba sulla sirena.



FUORI!!!!


passiamo il turno!!2-1 ai rockets.




A breve il post sulla sfida agli hornets,già giocata!

d6m
18-12-2010, 19:26
Inizia il tour de force, dei Warriors, cinque partite "on the road", tra Florida e il West, detto cosi, suona come un titolo, di un film o romanzo, la prima è a Denver, in Colorado, tra le Rocky Mountain, la vinciamo (la seconda vinta simulata, dopo Chicago), Ellis ne mette 21, lo aiuta Lee con 18p+16reb, Denver ha molto da Melo e un pò da JR SMITH, il resto, non è in serata, la portiamo a casa per 121-108. Dopo la visita nel Colorado, ci aspetta il back-to-back della Florida....SOUTH BEACH...MIAMI...the new big three, oppure MIAMI "TRICE", insomma, LBJ-D-Wade-CB4, eh si andiamo nella bellissima American Airlines Arena, gremita in ogni ordine di posto, affrontiamo, una squadra dal record di 12-4, seconda solo a Charlotte a East, contro la seconda dell'Ovest, dietro solo i Lakers, ovvero i sottoscritti Golden State Warriors, la palla a due si avvicina, buttiamoci nel match....

Si parte e sembra che LBJ, voglia farci subito la festa, anche perchè, la AA Arena è una bolgia, tutti in bianco gli spettatori, appena la palla va agli ospiti, pioggia di fischi e buuu, ma appena la squadra di casa, prende la palla, una bolgia da campionato argentino, una polveriera, come detto, LBJ, subito parte da campione qual'è, segna difende, fa ogni cosa, Golden State, sembra partite male, Ellis è troppo solo, Curry, sbaglia i jumper consueti, perchè, Chalmers è sempre davanti a lui, LBJ, aiutato da Wade, che si accende, accenna la mini-fgua Miami, che vola al +4, smebra poter osare di più e chiudere il match, ma Monta Ellis, non è d'accordo, si accende, è il faro dei Warriors, punti, leadership, jumper con sicurezza, difesa, proprio la difesa, mette la museruola a Miami, Wade e Bosh, sono per ora, un pò fuori dal match, poi la panchina, con Warren e la fisicità di Lee, tengono il match sempre in parità, ma il buzzer, da metà campo di Warren:eek: , mette la freccia per i Golden State Warriors, +3 sulla sirena di primo quarto (27-24 GSW, la faccia sconsolata di Spoeltra dice tutto. Miami sembra patire questo colpo, fortunoso, ma importante per gli ospiti "viaggianti", nel secondo quarto, la partenza degli Heat è lenta, Golden State, non ne approfitta subito, ma "l'effort" della panchina giallo-blu è di grande impatto, Warrem mette i jumper come nelle prime giornate, Vujacic, da dopo il match con New Jersey, sembra un altro, "THE REAL MACHINE", Miami, rimane li aggrappata, perchè a LBJ, si aggiunge anche Wade, mentre Bosh, ancora un essere sconosciuto, GSW, tocca due volte il +7, ma non chiude il match, perchè la panchina di Miami, non regge l'urto, poi invece incrementa fino al +9, perchè il rientro di Curry è ben diverso, dal primo quarto e in difesa, si regge ancora, a tener vicino la targa dei Californiani, ci pensa "The Choosen One" LBJ, a fine primo tempo, un bel +7 per Golden State (48-41), LBJ a quota 14, Wade 11 Miami, 0/6 da tre, Curry 8 (6 a fine 2°quarto quarto), 14 per Ellis, vero Killer.
Si ritorna in campo, Miami, prova subito a rientrare nel match, con un jumper dei suoi di Bosh, che sembra entrare nel match, ma le alternative di Miami a LBJ non ci sono, la difesa, contiene bene Wade e Bosh, LBJ, ci prova, ma Curry e Ellis, portano avanti i Warriors, quando Weems, mette per 3' la museruola a LBJ è "BIG Z" Ilga a provare a tenere viva Miami e il match, ma la panchina ospite produce, con Weems, Warren e Vujacic, dietro, si chiude ogni porta agli Heat, solo LBJ è nel match e ci prova, aiutato da Ilgauskas, ma Golden State a fine 3°quarto, incrementa il vantaggio +12 su un altro jumper in buzzer di Warren (ottimo), 77-65 e via all'ultimo quarto.
Si vola sulle ale dell'equilibrio, Golden State, tocca il +15, poi resta, sul +11/+13 quasi per l'inizio dell'ultimo periodo, poi Miami, azzanna in difesa, Golden State, forza il tiro da fuori per chiudere il match e il trio delle meraviglie, resuscita e boom, -8 in un amen, match riaperto....No, proprio no cari "Trice", parziale devastante 15-4, firmato (Ellis-Vujacic-Lee-GAzduric), chiudono il match a metà quarto, spendeno a +15 Golden State, a dare la mazzata finale è però Curry, 7 in fila, in faccia a Wade e +22 e tutti a casa, la polveriera AA Arena è AMMUTOLITA!!!:eek: :eek: !!!, il "losing effort" di Miami, non c'è, LBJ gioca per le stat, Wade e Bosh sono out, dopo la sfuriata e il match si chiude sul 110-93, +17 stampato sul cubo della AA Arena di South Beach, grande vittoria e prova di carattere. MVP del match, Monta Ellis 29p 3r 2rub 66% dal campo 87% ai liberi, veramente il trascinatore del match quando nel primo quarto, sembrava solo contro tutti, a lui si aggiunge un Step Curry, da 28p (22 nel secondo tempo (12 nel ultimo quarto), che cambia il match quando rientra dalla panchina, Warren 15 importante nei quarti di mezzo, in attacco mangia in testa a Chalmers e Arroyo, poi Vujacic 10p ma pesanti 100% dal campo, Killer silenzioso, ad inizio ultimo quarto, citiamo anche Weems che insieme a Wright contiene come puà lo strapotere di LBJ (Weems gli spara una dunk in faccia and one!!!:eek: :eek: ), inoltre Lee 10p+10r annullato dal gioco Chris Bosh. Insomma, siamo soddisfatti, vinciamo la prima fuori casa giocata in assoluto nel 2k11 world, siamo a 5 vittorie consecutive, solo i Lakers, meglio di noi, lanciatissimi verso il "Clinched Playoff", veramente soddisfatti. Miami, tornando alle STAT, LBJ da 32 punti (super), Wade 18 (5/17 tot e 0/6 da tre), Ilgauskas, sempre ottimo supporto, con 15p+9r, Bosh 9+6r, ma completamente "out of the game" spazzato via da Lee. Ora ancora in Florida, contro i "Magici" Orlando di Dwight Howard, Mr. Superman, potrebbero darci molto fastidio, squadra perimetrale e tosta, siamo cmq soddifatti, il nostro obiettivo dichiarato era un un 2v3p, per ora due vinte ci siamo...STAY TUNED. GO WARRIORS!!!!:cool: :D

Ancora Florida, stavolta Amway Center New Edition 2.0, ancora SOLD-OUT, Stan Van Gundy, carica i suoi nello spogliatoio, Carter, cerimonia i suoi preparativi, con l'attacco al canestro, insomma i Magic, sono belli carichi, belli pimpati, la palla a due è li ad aspettarci, come il fisicaccio di Superman Howard...una colosso...:eek:

1°QUARTO

L'inizio, va raccontato, sarà di buon auspicio, prima azione Golden State, una bomba terra-aria di Curry, dopo circolazione di palla ottima, in difesa, prima Biendrins e poi Lee, inchiodano il gancetto e il jumper di Howard, poi LEwis, mette il sottomano, ma la difesa di Golden State su Howard è subito aggressiva, il match scorre via veloce, piacevole, grandi attacchi e circolazione di palla di ambo i team, Howard ben contenuto dalla difesa di Golden State, il duo Carter+Lewis, è il motore in attacco per Orlando, Nelson è lucido metronomo, ma Curry e Ellis, non sono da meno, entrambi sono in formissima, in questo periodo, si chiude il primo quarto con Golden State avanti di uno (26-25), che bel primo quarto, per intensità e velocità.

2°QUARTO

In 3' Golden State, piazza un bel 13-0, e vola sul +11, gli artefici, sono Ellis, Warren e Wright, Poi rientra sul -7 Orlando con Pietrus e Carter, quindi l'equilibrio regna ancora per parecchi minuti, Carter (5) Bass (4), producono un contro break e Orlando è li -3, ma il rientro di Curry e Ellis, riportano subito di nuovo Golden State al +7, il primo tempo è ancora a vantaggio degli ospiti ma la tripla di Lewis, determina il risultato del primo tempo (53-49). Curry 16, Ellis 15; Carter 12, Nelson 11, Lewis 10.

3°QUARTO

Ellis e Curry, tornano a macinare gioco, ORL è sulle gambe, Carter e Lewis, sono ben contenuti e fuori dai giochi, però c'è il ritorno di "Superman" Howard, che inizia a dominare di forza fisica su Biedrins, Nelson, lo cerca e Biendrins, viene travolto, nonostante la sua onesta difesa, il lettone, viene dominato da Howard, a lui si aggiunge Nelson e Orlando è li a cavallo dei 3/5 punti di distacco, poi l'onda d'urto della panchina di Golden State, come al solito, fa la differenza, Gazduric è un duro e mette fisico e muserola a Howard che esce dal gioco, in attacco, Udoh, Weems, Vujacic e Warren, scavano il solco e Golden State vola al +17 (85-68), il parziale del quarto dice 32-19 per gli ospiti.

4°QUARTO

Orlando riparte, subito carica e concetrata, contro break devastante, con Nelson, Bass e un ritorno di fiamma del duo Lewis-Carter e la difesa ferrea di Pietrus, 14-6, il parziale, a favore di Orlando, Golden State, forza un pò, perde qualche pallone, e Orlando è -10, ma è un recupero effimero, perchè ritornano in campo Ellis e Curry, poi al difesa torna ferrea, solo Nelson sembra l'unico baluardo, cosi come Pietrus, ma Golden State, vola sul +18 e controlla fino al +21 finale, finisce con la vittoria esterna 111-89 per Golden State, la sesta in fila, la terza "on the road", 11-1 nelle ultime 12. MVP del match Step Curry 30p 4a 3pr, a lui si aggiungono gli altri 30 di Ellis+4a, ancora 60 punti in due, per la coppia al momento più in forma del campionato, Wright aggiunge 10p+5a+3r, Warren bene dalla panchina 11p+4a, Weems 8 dalla panca; Lee, Gazduric, Biendrins, Udoh e Pekovic, portano 33 reb e 13 stoppate, la panca porta 31 punti, solo 9 perse di squadra e 50% dal campo per i Warriors.
Orlando trova Howard top-scorer con 21p+9reb, ma molto alterno, si accende solo nel terzo quarto, Nelson il più costante, con 18p+8assist, Carter fa 0punti nel secondo tempo e Lewis solo 7, nei restanti 20' di gioco, il loro calo, permette la fuga di Golden State. ON RUSH BABY ON RUSH!!! LET'S GO WARRIORS!!! (prossime due OKCity Thunder e NOHornets, entrambi saranno simulate), poi si torna alla ORACLE ARENA vs Atlanta, poi BREAK per All-Star Game, dove seguirà un report di metà stagione..STAY TUNED!!!:cool: :cool:

alp89
18-12-2010, 19:27
Dopo la sonora vittora contro Golden State, i Lakers tornano allo Staples per ospitare i Nets, reduci dalla prima vittoria dopo 6 sconfitte filate. L'inizio di partita dei Lakers è fenomenale, con i gialloviola praticamente perfetti dal campo e un Brown particolarmente produttivo. Dopo un avvio in sordina però, gli ospiti escono allo scoperto, e riescono a ricucire lo strappo, nonostante la buona prestazione di Lamar Odom e di Matt Barnes, che, uscendo dalla panca, porteranno la solita dose di energia e qualità al quintetto gialloviola. La partita è esaltante. All'intervallo si arriva con le squadre in parità, situazione che si ripete anche al temine del terzo quarto, nonostante un Gasol principesco e il solito Bryant immarcabile. I Nets, complici i problemi di falli di Favors e Lopez, vengono trainati dalle prestazioni straordinarie di Harris e Williams, e si mantengono sempre a contatto. Inoltre, nonostante i già citati problemi di falli, Favors disputa a livello offensivo una gara molto solida e regala ai suoi un grandissimo apporto su entrambi il lati del parquet. E quando, con 5:08 da giocare nell'ultimo periodo, Morrow piazza la bomba dell'incredibile +6, per i Lakers sembra realmente finita. Non tanto per il margine ma perchè i gialloviola sono come imbambolati. Il time out di Phil Jackson e tanto inevitabile quanto provvidenziale, perchè in campo entra un'altra squadra. Kobe e Pau guidano la riscossa gialloviola ed il risultato è ribaltato, con i Nets che sprofondano a -5. Il finale è vibrante, nuovo pareggio con 2:13 da giocare con le due squadre che si rispondono colpo su colpo. Bryant firma un fenomenale canestro che vale il +2 con 19.8 da giocare, Harris trova il pari con un jumper dai 6 metri e lascia ai Lakers 1.1 secondi da giocare. L'overtime sembra già scritto, ma il morso del Mamba in 1.1 secondi è letale: rimessa Odom, uscita dal blocco di Gasol, fade away dai 5 metri con "the D all over" e Kobe che neanche guarda come andrà a finire...
Finisce 101-103 Lakers, 29 punti e 12 rimblazi per l'MVP Pau Gasol, 24 punti e 6 assist per un insolitamente altruista, ma comunque decisivo Kobe Bryant.
Nonostante l'aumento degli sliders sulla difesa e sulla risucita dei tiri della CPU i Lakers raggiungono la diciannovesima vittoria consecutiva e mantegono la vetta solitaria della lega.

d6m
18-12-2010, 19:31
Davvero ormai un amalgama perfetta ....non ci sono parole...Questi so' numeri !!!D'accordo che nel game la squadra e' gia' forte , ma giocare con gli RR di Albys lo trovo davvero difficilissimo...Ancora complimenti !!!!!!

grazie coach Bisy, siamo in perfetta forma, grande momento per morale e affiatamento, questa chimica porta risultati, poi se circoliamo bene la palla, siamo giocatori, da "solocotone", da ogni distanza, pensa se riesco a prendere la mano anche con Lee, dalla media, diventiamo devastanti, ma ci vuole anche un pizzico di fortuna, per ora, nessun infortunio, solo poche trade, e quelli che ho scambiato, non li volevo proprio oppure erano scontenti e facevano perdere morale, per ora gira bene, siamo 13-4, dopo la vittoria su Orlando.

Gli scarti ampi, vengono dalla difesa, che quando l'attacco, gira male, tiene in maniera fantastica, forse bastava un pizzico di intensità difensiva, in questa squadra, poi portata, da un coach che non ama la difesa tosta, ma solo onesta, poi David Lee, fa veramente la voce grossa, Gazduric fa legna (altro consiglio, non come Gortat, ma ottimo uguale dietro), Pekovic, che prende il suo posto, è giovane, con mano e movimenti discreti in post. Speriamo duri tutto...e quelal coppia Monta+Step....favolosi....:D :D :cool:

d6m
18-12-2010, 19:32
;) :D Dopo la sonora vittora contro Golden State.....

Sfida i miei di Golden State......:D :D :cool: :D :D :read:

alp89
18-12-2010, 20:21
Fantastiche le maglie dei corvacci, bravo!
Per lo stadio, vedo che hai usato la base dei D-League.
Non male come scelta, ma devi assolutamente cambiare le textures del parquet, bruttissime (fatti dare una mano da sixers o amaro) e l'area la farei blu come adesso ma con le fasce nere (le linee bianche vanno bene).
Inoltre farei il parquet piuttosto "dorato" come ad esempio il campo degli Spurs (così risaltano il blu e il nero) mentre l'esterno del campo assolutamente blu come la paint e non quel bianco che rovina un po' l'atmosfera.
;)

Concordo in tutto per la scelta dei colori suggeriti da Albys.


Ti assicuro Alp, non nel mio Kmondo, ma come dici tu gia' solo il fatto di essere a Ny ti obbliga a puntare al massimo...io personalmente ed umilmente mi accontenterei dei PO...ma nonostante queste vittorie esterne di prestigio non riesco a batter le dirette concorrenti...vediamo se il Polacco ci da' davvero un altra dimensione , certo che in attacco (ripeto daro' sempre la colpa innanzitutto a me ed alla mia tastiera;) )per adesso e' quasi nullo...a meno che non riesca a smarcarlo solo davanti al canestro !!
Fai bene a sperimentare !!continua cosi'...fare meglio per adesso non e' facile per te ...!!!

Il polacco non è certo un giocatore con tecnica in post sopraffina, nè un tiratore. Però se lo servi sul Pick and Roll diventa devastante. Mette una voglia e un'energia in campo stratosferica. E poi in difesa se c'è da buttare giù qualcuno...è capace di prenderlo a testate pur di fermarlo.
Comunque, come scritto nel recap, ho anche alzato gli sliders della difesa e dell'attacco CPU e la partita è stata una battaglia. C'è da dire che comunque ho un signor record, 34-6 se non sbaglio, e sono abbastanza sicuro che, con questi ritocchi, sarà un'impresa. Fortuna che ho con me due compagni di giochi abbastanza affidabili: Kobe e Pau. :D :D :D

Mal che vada gli caccio contro la zona per tutta la serie e lo costringo a tirare solo da fuori. Se poi mi fa 12/12 da tre, amen... :cool:

Occhio che Durant non è LBJ: il suo tiro dalla media e lunga è abbastanza affidabile. La cosa migliore da fare è giocare d'anticipo. Il pallone lo deve guadagnare. Per il resto mai concedergli una penetrazione 1 contro 1 con 4 giocatori in un quarto di campo e Durant solo nell' altro: sempre pronto il raddoppio e sempre occupata l'area. Devi comunque cercare di farlo giocare sotto ritmo.
Westbrook: Se ti fai attacare in penetrazione, specie con Fisher, non hai speranza di fermarlo. Lui, a differenza di Durant, non è affidabile dalla lunga. Meglio starci a 1,5-2 metri di distanza perchè "corre come un saraceno"(libera traduzione di un'espressione tipica in uso in quel di Catania, non so se voi la utilizzate).
Occhio a Jeff Green. E' parecchio ondivago, un po' come Odom, però se becca la giornata giusta diventa devastante.
Infine se ti dovessero mettere Durant come 4 tattico nessun problema: soffriresti in difesa, ma in post basso offensivo Gasol sarebbe immarcabile. Identica cosa vale contro Jeff Green che è un 4 perimetrale.

Bisy
18-12-2010, 22:52
grazie coach Bisy, siamo in perfetta forma, grande momento per morale e affiatamento, questa chimica porta risultati, poi se circoliamo bene la palla, siamo giocatori, da "solocotone", da ogni distanza, pensa se riesco a prendere la mano anche con Lee, dalla media, diventiamo devastanti, ma ci vuole anche un pizzico di fortuna, per ora, nessun infortunio, solo poche trade, e quelli che ho scambiato, non li volevo proprio oppure erano scontenti e facevano perdere morale, per ora gira bene, siamo 13-4, dopo la vittoria su Orlando.


Gli scarti ampi, vengono dalla difesa, che quando l'attacco, gira male, tiene in maniera fantastica, forse bastava un pizzico di intensità difensiva, in questa squadra, poi portata, da un coach che non ama la difesa tosta, ma solo onesta, poi David Lee, fa veramente la voce grossa, Gazduric fa legna (altro consiglio, non come Gortat, ma ottimo uguale dietro), Pekovic, che prende il suo posto, è giovane, con mano e movimenti discreti in post. Speriamo duri tutto...e quelal coppia Monta+Step....favolosi....:D :D :cool:
Dici bene, perche' io li ho usati molto all'inizio avendo fatto ricadere la mia scelta su di loro (causa presenza Curry, mio giocatore preferito) e ti assicuro che Lee non solo dalla media ma anche in post basso sia di forza che di fino con tiro gettandosi all'indietro e' mortifero....poi il cuore mi ha riportato a Ny..e vabbe'..;)

Dopo la sonora vittora contro Golden State, i Lakers tornano allo Staples per ospitare i Nets, reduci dalla prima vittoria dopo 6 sconfitte filate. L'inizio di partita dei Lakers è fenomenale, con i gialloviola praticamente perfetti dal campo e un Brown particolarmente produttivo. Dopo un avvio in sordina però, gli ospiti escono allo scoperto, e riescono a ricucire lo strappo, nonostante la buona prestazione di Lamar Odom e di Matt Barnes, che, uscendo dalla panca, porteranno la solita dose di energia e qualità al quintetto gialloviola. La partita è esaltante. All'intervallo si arriva con le squadre in parità, situazione che si ripete anche al temine del terzo quarto, nonostante un Gasol principesco e il solito Bryant immarcabile. I Nets, complici i problemi di falli di Favors e Lopez, vengono trainati dalle prestazioni straordinarie di Harris e Williams, e si mantengono sempre a contatto. Inoltre, nonostante i già citati problemi di falli, Favors disputa a livello offensivo una gara molto solida e regala ai suoi un grandissimo apporto su entrambi il lati del parquet. E quando, con 5:08 da giocare nell'ultimo periodo, Morrow piazza la bomba dell'incredibile +6, per i Lakers sembra realmente finita. Non tanto per il margine ma perchè i gialloviola sono come imbambolati. Il time out di Phil Jackson e tanto inevitabile quanto provvidenziale, perchè in campo entra un'altra squadra. Kobe e Pau guidano la riscossa gialloviola ed il risultato è ribaltato, con i Nets che sprofondano a -5. Il finale è vibrante, nuovo pareggio con 2:13 da giocare con le due squadre che si rispondono colpo su colpo. Bryant firma un fenomenale canestro che vale il +2 con 19.8 da giocare, Harris trova il pari con un jumper dai 6 metri e lascia ai Lakers 1.1 secondi da giocare. L'overtime sembra già scritto, ma il morso del Mamba in 1.1 secondi è letale: rimessa Odom, uscita dal blocco di Gasol, fade away dai 5 metri con "the D all over" e Kobe che neanche guarda come andrà a finire...
Finisce 101-103 Lakers, 29 punti e 12 rimblazi per l'MVP Pau Gasol, 24 punti e 6 assist per un insolitamente altruista, ma comunque decisivo Kobe Bryant.
Nonostante l'aumento degli sliders sulla difesa e sulla risucita dei tiri della CPU i Lakers raggiungono la diciannovesima vittoria consecutiva e mantegono la vetta solitaria della lega.

Considerando i nuovi ritocchini agli sliders ottima vittoria, poi ti ci devi anche abituare un po'...
ma l'importante e' divertirsi, secondo me hai fatto bene...;)

Bisy
18-12-2010, 22:54
http://farm3.static.flickr.com/2355/2423688916_0b174838b9.jpg
-7.Sette sono i giorni che mancano a natale,e sette sono anche i gradi sotto zero che ci sono here,in da real world,temperatura inversamente proporzionale a quella che c'è nella casa dei suns.Benvenuti su Planet Orange.Qui iniziano i nostri playoffs.

La prima serie ci vede opposti i rockets di un yao ming che nel mondo reale ha probabilmente terminato la sua carriera,ma here è dominante.Tutto cio che gravita nei pressi del ferro è suo.
Siamo in casa e partiam subito forte,sull'onda dell'entusiasmo.
Bombe,contropiedi,schiacciate alla dominique wilkins di josh smith..
Ma non scappiamo,no.Piano piano i rockets tornano sotto.Palla dentro per yao che,se tenuto in single coverage ci fa a fette,se raddoppiato scarica per i bombardieri,in particolar modo per shane battier.
Noi rimontiamo con dragic da 2 e nash da 1...arriviamo in parità a 30'' dalla fine...nash per dragiiiiic:bomba!!rubata,nash in transizione per dragic:altra bombaaaaaa!
Gara 1 è nostra!!




Su gara 2 poco da dire...non cicapiamo nulla..yao ci ammazza e le bombe dei razzi fanno il resto.Serie in parità.




Gara 3.La bella.Già da dentro o fuori.
torniamo a planet orange.
Partiamo alla stragrande,ma la partita è la fotocopia di gara-1.Solo che,a 2' dalla fine,i razzi metton la freccie vanno a +6.Sembra finita.E' finita.

E invece no.Uno steve nash da antologia,biblico,mette 10 putni in due minuti con 2 bombe.+2,timeout rockets.Palla a battier,dietro l'arco..bomba sulla sirena.



FUORI!!!!


passiamo il turno!!2-1 ai rockets.




A breve il post sulla sfida agli hornets,già giocata!

Complimenti...che esordio !!!Nash sempre immortale...

Bisy
18-12-2010, 22:59
Mal che vada gli caccio contro la zona per tutta la serie e lo costringo a tirare solo da fuori. Se poi mi fa 12/12 da tre, amen... :cool:
A me ha appena finito di realizzare un 20 su 35 globale...che dice 47 punti e 12 rimbalzi...:cry: sto ancora piangendo...sono esausto ...:D

Charlie Baker
19-12-2010, 03:19
Ma che cazz'! Uno non può nemmeno uscire il sabato sera e passarlo in tranquillità assoluta che arriva a casa e trova ste notizie!

A Orlando vanno JRich, Arenas, Clark e torna Turkoglu (due anni dopo)
A Washington si trasferisce Lewis
A Phoenix vanno Carter, Pietrus, Gortat e una scelta futura...

Ci lamentiamo che su Nba 2k vengo proposte le trade più assurde che ci si possa aspettare, e poi nel mondo reale arrivano pazzie... :asd:

Charlie Baker
19-12-2010, 03:20
LA DEVO SMETTERE DI CONNETTERMI LA NOTTE! Ogni volta mi pubblica due/tre post :asd:

Charlie Baker
19-12-2010, 03:20
Ecco appunto... :rolleyes:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-12-2010, 09:43
Occhio che Durant non è LBJ: il suo tiro dalla media e lunga è abbastanza affidabile. La cosa migliore da fare è giocare d'anticipo. Il pallone lo deve guadagnare. Per il resto mai concedergli una penetrazione 1 contro 1 con 4 giocatori in un quarto di campo e Durant solo nell' altro: sempre pronto il raddoppio e sempre occupata l'area. Devi comunque cercare di farlo giocare sotto ritmo.
Westbrook: Se ti fai attacare in penetrazione, specie con Fisher, non hai speranza di fermarlo. Lui, a differenza di Durant, non è affidabile dalla lunga. Meglio starci a 1,5-2 metri di distanza perchè "corre come un saraceno"(libera traduzione di un'espressione tipica in uso in quel di Catania, non so se voi la utilizzate).
Occhio a Jeff Green. E' parecchio ondivago, un po' come Odom, però se becca la giornata giusta diventa devastante.
Infine se ti dovessero mettere Durant come 4 tattico nessun problema: soffriresti in difesa, ma in post basso offensivo Gasol sarebbe immarcabile. Identica cosa vale contro Jeff Green che è un 4 perimetrale.

In realtà Derek Fisher non ce l'ho più, si è ritirato l'anno scorso (sono alla seconda stagione di Asso con i Lakers): al suo posto c'è Goran Dragic, più veloce, ma nemmeno lui può fermare Westbrook. Vedremo, generalmente non parto con un piano di battaglia preventivato, vedo come si evolve il flusso della gara. Se mi imperversa Durant, magari una box and one d'anticipo su di lui (Ariza il difensore scelto) potrebbe funzionare: se KD non è in giornata e imperversa Westbrook magari faccio l'inverso, l'ormai famosa "one and box", lasciando libero Westbrook di tirare da fuori.

alp89
19-12-2010, 10:06
Ma che cazz'! Uno non può nemmeno uscire il sabato sera e passarlo in tranquillità assoluta che arriva a casa e trova ste notizie!

A Orlando vanno JRich, Arenas, Clark e torna Turkoglu (due anni dopo)
A Washington si trasferisce Lewis
A Phoenix vanno Carter, Pietrus, Gortat e una scelta futura...

Ci lamentiamo che su Nba 2k vengo proposte le trade più assurde che ci si possa aspettare, e poi nel mondo reale arrivano pazzie... :asd:

Una trade peggiore, i Magic, l'avrebbero potuta fare forse solo scambiando Howard e Nelson per Kwame Brown e Luke Walton...
I Suns sono gli unici che escono rafforzati da questa trade: Pietrus è un giocatore molto solido sia in attacco che, soprattutto in difesa; Gortat era l'unico vero cambio per Howard, non so perchè mai ad Orlando hanno voluto disfarsene. Lo scambio che manda via Carter e porta Arenas può essere visto come un leggero upgrade, ma non sposta più di tanto gli equilibri. Il ritorno di Turkoglu e l'addio di Lewis suggeriscono poi una sola cosa: la possibilità di giocare con il turco da 4 atipico. Cosa che rischia di essere un abominio, specie a livello difensivo. I Wizards confermano di voler prendere una scelta alta al draft.
L'impressione che i Magic, dopo la grande occasione del 2009, rimarranno per sempre ad un passo dal paradiso a mio modo di vedere è grande.
Che non vi salti in mente di ricomincare le vostre "Asso" per questa trade!:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

In realtà Derek Fisher non ce l'ho più, si è ritirato l'anno scorso (sono alla seconda stagione di Asso con i Lakers): al suo posto c'è Goran Dragic, più veloce, ma nemmeno lui può fermare Westbrook. Vedremo, generalmente non parto con un piano di battaglia preventivato, vedo come si evolve il flusso della gara. Se mi imperversa Durant, magari una box and one d'anticipo su di lui (Ariza il difensore scelto) potrebbe funzionare: se KD non è in giornata e imperversa Westbrook magari faccio l'inverso, l'ormai famosa "one and box", lasciando libero Westbrook di tirare da fuori.

Avevo dimenticato che avevi preso Dragic e che eri al secondo anno...Ovvio poi che i vari aggiustamenti vanno fatti in base a come si evolve la gara: se uno becca la serata storta al tiro non avrebbe senso non sfidarlo, ad esempio.

alp89
19-12-2010, 10:30
.

Bisy
19-12-2010, 11:42
Ma che cazz'! Uno non può nemmeno uscire il sabato sera e passarlo in tranquillità assoluta che arriva a casa e trova ste notizie!

A Orlando vanno JRich, Arenas, Clark e torna Turkoglu (due anni dopo)
A Washington si trasferisce Lewis
A Phoenix vanno Carter, Pietrus, Gortat e una scelta futura...

Ci lamentiamo che su Nba 2k vengo proposte le trade più assurde che ci si possa aspettare, e poi nel mondo reale arrivano pazzie... :asd:

Cioe'....non ci credo !!!!hai ragione, la realta', come sempre, supera la fantasia...mmmm, quando chiude definitivamente il mercato NBA ??

Bisy
19-12-2010, 11:45
Ma che cazz'! Uno non può nemmeno uscire il sabato sera e passarlo in tranquillità assoluta che arriva a casa e trova ste notizie!

A Orlando vanno JRich, Arenas, Clark e torna Turkoglu (due anni dopo)
A Washington si trasferisce Lewis
A Phoenix vanno Carter, Pietrus, Gortat e una scelta futura...

Ci lamentiamo che su Nba 2k vengo proposte le trade più assurde che ci si possa aspettare, e poi nel mondo reale arrivano pazzie... :asd:

Ma daii, non ci credo !!! Hai ragione..la realta' come sempre supera la fantasia...:banned:
quando chiude definitivamente il mercato NBA ??

SHATTERING
19-12-2010, 11:48
Ma che cazz'! Uno non può nemmeno uscire il sabato sera e passarlo in tranquillità assoluta che arriva a casa e trova ste notizie!

A Orlando vanno JRich, Arenas, Clark e torna Turkoglu (due anni dopo)
A Washington si trasferisce Lewis
A Phoenix vanno Carter, Pietrus, Gortat e una scelta futura...

Ci lamentiamo che su Nba 2k vengo proposte le trade più assurde che ci si possa aspettare, e poi nel mondo reale arrivano pazzie... :asd:

:doh:
adesso dovrò aggiornare (in associazione in corso ovviamente) i miei Wizards

Bisy
19-12-2010, 11:48
Hai ragione anche sui post doppi:D come mai??
in effetti non ti fa vedere che hai postato e tu lo riposti ...perlomeno a me cosi' e' capitato, non si puo' elimirae un post vero?? che cagata...:mbe:

Bisy
19-12-2010, 11:56
:doh:
adesso dovrò aggiornare (in associazione in corso ovviamente) i miei Wizards

Ti piacerebbe eh??:D
che c'entra poi ..le nostre sono gia' non reali...io temo che o si riparta da zero o non si tocchino

Browns
19-12-2010, 12:00
Complimenti...che esordio !!!Nash sempre immortale...

Grazie bisy!Nash è veramente fantastico,e non sono ammesse discussioni:O
Per i post..no,non si possono eliminare...mi ricordo una notte in cui charlie ne scrisse 8-9 di fila...indimenticabile:D :D


go knicks;)

SHATTERING
19-12-2010, 12:03
Ti piacerebbe eh??:D
che c'entra poi ..le nostre sono gia' non reali...io temo che o si riparta da zero o non si tocchino

io le modifico anche perchè per ora gli scambi son stati negli stessi giorni della realtà, questo lo faccio il 19 dicembre, però quello precedente (Lakers-Rockets-Nets) era lo stesso giorno... :D

(e comunque Arenas era quasi in partenza anche da me ;) )

Charlie Baker
19-12-2010, 12:23
Grazie bisy!Nash è veramente fantastico,e non sono ammesse discussioni:O
Per i post..no,non si possono eliminare...mi ricordo una notte in cui charlie ne scrisse 8-9 di fila...indimenticabile:D :D


go knicks;)

Non me lo ricordare... :asd:
Che nel frattempo dicevo "ma perché cavolo non me lo vuole pubblicare sto post????" e continuavo a schiacciare invia risposta...e intanto ne aveva creati già una decina... :asd:

Browns
19-12-2010, 15:05
Non me lo ricordare... :asd:
Che nel frattempo dicevo "ma perché cavolo non me lo vuole pubblicare sto post????" e continuavo a schiacciare invia risposta...e intanto ne aveva creati già una decina... :asd:

:asd: :asd: Lo ricordo eccome..troppo divertente:asd: :asd: ;)

Bisy
19-12-2010, 17:07
Ci aspettano al Pepsi Center i Nuggets attualmente secondi ad Ovest
partita e video meravigliosi (ogni scarrafon e' bell a mamma soia ?? )vedere per credere !!Non ve ne pentirete...
http://img510.imageshack.us/img510/4647/denverbig.jpg (http://img510.imageshack.us/i/denverbig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

LA GARA Che vede l'esordio del polacco Gortat !!!
http://www.youtube.com/watch?v=cYRjbDYpZ44

Siamo a Sacramento dove ci aspettano i ragazzini terribili che ci inflissero quella severa lezione al Madison... si balla con i black eyed peas;)

http://img704.imageshack.us/img704/4197/sacramentokingsg.jpg (http://img704.imageshack.us/i/sacramentokingsg.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=uK_g7bZtg7Q

Browns
19-12-2010, 17:21
Siamo a Sacramento dove ci aspettano i ragazzini terribili che ci inflissero quella severa lezione al Madison... si balla con i black eyed peas;)

http://img704.imageshack.us/img704/4197/sacramentokingsg.jpg (http://img704.imageshack.us/i/sacramentokingsg.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=uK_g7bZtg7Q

Bella vittoria bisy!!:)

d6m
19-12-2010, 17:44
Ma che cazz'! Uno non può nemmeno uscire il sabato sera e passarlo in tranquillità assoluta che arriva a casa e trova ste notizie!

A Orlando vanno JRich, Arenas, Clark e torna Turkoglu (due anni dopo)
A Washington si trasferisce Lewis
A Phoenix vanno Carter, Pietrus, Gortat e una scelta futura...

Ci lamentiamo che su Nba 2k vengo proposte le trade più assurde che ci si possa aspettare, e poi nel mondo reale arrivano pazzie... :asd:

Scambio irreale, J-Rich a fine stagione, però va in FA, non vorrei per fare spazio a Melo Anthony...oppure CP3, Arenas è un contratto pesante, lo vedevo meglio come chioccia di Wall nella capitale. Concordo con Alp, che i Suns hanno rafforzato, la squadra, Pietrus e Gortat, portano difesa, il francese, nel sistema run&gun,può fare male.

Ti piacerebbe eh??:D
che c'entra poi ..le nostre sono gia' non reali...io temo che o si riparta da zero o non si tocchino

Beh chi non ha questi team come "panchina", può fare gli scambi, io penso che li farò, aumenterò i miei team da gestire e scambio i giocatori, per stare al passo, adesso, cmq vedo che fare, anche se mi tenta, fare gli scambi reali, in game, almeno i più importanti e questi, lo sono. ;) :D , anche se pazzi!!!

alp89
19-12-2010, 17:53
Ancora privi di Derek Fisher, i Lakers sono ospiti dei Clippers per il terzo derby losangelino di stagione. Le due squadre hanno record totalmente agli antipodi, con i Lakers primi assoluti e i Clippers alle prese con la solita stagione di transizione. L'inizio di partita sembra sconfessare però la classifica, con i padroni di casa che scappano e gli ospiti ad inseguire. Quando il vantaggio raggiunge il +15 nel solo primo quarto, Phil Jackson chiama time out, fa uscire le controfigure e mette dentro i veri Lakers. Sfruttando il gioco in post basso di Gasol e Bynum, i Lakers caricano di falli i lunghi avversari, raggiungendo il -1 sulla sirena del primo quarto. Al rientro dalla prima pausa, la marea gialloviola non si ferma e i Clippers, nonostante le positive prove degli esterni, non riescono a rientrare in partita, devastati nel pitturato. Kobe, spettatore non pagante nel primo quarto, inizia a fare la voce grossa a cavallo dei due quarti centrali, prima supportato da Gasol, poi portando a lezione i marcatori di turno. La forbice si allarga sempre di più anche nell'ultimo e decisivo quarto, nonostante una panchina dei Lakers completamente improduttiva e dei Clippers mai arrendevoli ma spesso imprecisi, ma con un Bryant comunque devastante. Finisce 104-87 Lakers, Bryant MVP con 37 punti e 5 assist, Gasol chiude con 21 e 8 ma ben 14 e 7 prodotti nei primi due quarti. Lakers che allungano a 20 la striscia di vittorie consecutive.

Browns
19-12-2010, 18:05
Ancora privi di Derek Fisher, i Lakers sono ospiti dei Clippers per il terzo derby losangelino di stagione. Le due squadre hanno record totalmente agli antipodi, con i Lakers primi assoluti e i Clippers alle prese con la solita stagione di transizione. L'inizio di partita sembra sconfessare però la classifica, con i padroni di casa che scappano e gli ospiti ad inseguire. Quando il vantaggio raggiunge il +15 nel solo primo quarto, Phil Jackson chiama time out, fa uscire le controfigure e mette dentro i veri Lakers. Sfruttando il gioco in post basso di Gasol e Bynum, i Lakers caricano di falli i lunghi avversari, raggiungendo il -1 sulla sirena del primo quarto. Al rientro dalla prima pausa, la marea gialloviola non si ferma e i Clippers, nonostante le positive prove degli esterni, non riescono a rientrare in partita, devastati nel pitturato. Kobe, spettatore non pagante nel primo quarto, inizia a fare la voce grossa a cavallo dei due quarti centrali, prima supportato da Gasol, poi portando a lezione i marcatori di turno. La forbice si allarga sempre di più anche nell'ultimo e decisivo quarto, nonostante una panchina dei Lakers completamente improduttiva e dei Clippers mai arrendevoli ma spesso imprecisi, ma con un Bryant comunque devastante. Finisce 104-87 Lakers, Bryant MVP con 37 punti e 5 assist, Gasol chiude con 21 e 8 ma ben 14 e 7 prodotti nei primi due quarti. Lakers che allungano a 20 la striscia di vittorie consecutive.

:eek: :eek: Non ti fermi piu' alp!!grande!!:D
te la butto lì...mai pensato di fare stagioni piu' corte(29 o 54) per vedere l'evoluzione della squadra nel corso degli anni?;)

nocx
19-12-2010, 18:08
Western Conference Finals!!!

Siamo pronti per affrontare Durant and co.... Vediamo come è andata

Nel primo quarto partiamo fortissimo e riusciamo quasi a scappare via... Imponiamo alla gara ritmi molto sostenuti con contropiedi e triple in transizione... E i risultati non tardano ad arrivare grazie anche ai molti tiri tentati e sbagliati da Durant in questo primo quarto... In cui metterà comunque a referto 10 punti... Dopo questa prima parte di gara il gioco dei Thunder comincia a svilupparsi in modo più fluido e riescono a ricucire e sorpassarci... Il primo parziale della partita recita 26-24 Thunder....

Nel secondo e nel terzo quarto la musica non cambia... Nel secondo riusciamo a piazzare un mini break (complici i soli 2 punti di Durant) grazie alle schiacciate di DeAndre Jordan e alle triple di Azabuike.... Dall'altra parte però si risveglia Westbrook che riesce ancora una volta a ricucire... Chiudiamo il primo tempo sotto 50 a 49....

Ancora gara in bilico nel terzo periodo dove ahimè registriamo la "ripresa di Durant che mette a segno 15 punti contro i 12 dei primi 2 quarti... Purtroppo questo è solo l'inizio di quella che ora,a partita conclusa, so essere la fine...Fine terzo quarto Okc88-87 Clippers... Durant a quota 27...

Nell'ultimo quarto succede la tragedia... Coach Del Negro sostituisce Griffin e Wes Johnson per Ratllif e Fields... E' l'inizio della fine... L'ex Knicks non riesce nemmeno a prendere la targa a Durant... Finiamo sotto di ben 10 punti con 4 minuti da giocare per 109 a 99.... Chiamo timeout e rimeto le prime linee e succede il miracolo... P&R Bledsoe to Griffin 2 punti... Dall'altra parte chiamo la 1-3-1... Giocata perfettamente molto mobile... Stoppate tripla in transizione di GOrdon -5... Sempre 1-3-1 forziamo la violazione dei 24... Dall'altra parte si ALZA ANCORA GORDON DA BEHIND THE ARC............. - 2!!!!!!!!!!!Riparte Okc Westbrook cerca Harden,,,,Intercetto di Gordon contropiede Griffin ed è

ALL TIED UP A 2' DALLA FINE!!!!


Palla a Durant... + 2 Okc.... Palla a Griffin... Pari... Timeout Okc...Palla ad Aldrich SBAGLIA!!!!! Tiri in transizione Johnsonnnnnnnnnnn.... NO GOOD:muro: :muro: .... Dall'altra parte Durant buono...+2 OKC... Timeout per noi... Si libera Gordon per la triplaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.................
NON VA:cry: :cry:

Mancano ancora 30 secondi.... Westbrook fa passare il tempo... Palla a Durant in post medio marcato da Griffin ad una distanza siderale dal canestro..... E' cosa fa????? Segna il +4 Thunder e il suo 50 PUNTO!!!!Timeout Clippers....Dall'altra parte tripla di Gordon errore rimbalzo Griffin che mette a segno il meno 2 finale...
Finisce 120-118 per Okc... PRovate a immaginare chi è l'MVP;) :rolleyes:
Dall'altra parte MIami vince gara 1 con Atlanta

Browns
19-12-2010, 18:16
Bene comunque nockx!:)
tranquillo che la serie è appena iniziata..
un consiglio..la tua frase "del negro toglie griffin ecc..."mi fa dedurre che tu non gestisca le sostituzione ma le lasci alla cpu...se ho azzeccato,cambia assolutamente!!sei tu che devi regolarti,devi gestire le situazioni in base al ritmo della partita..mi raccomando:) ;)

nocx
19-12-2010, 18:20
Bene comunque nockx!:)
tranquillo che la serie è appena iniziata..
un consiglio..la tua frase "del negro toglie griffin ecc..."mi fa dedurre che tu non gestisca le sostituzione ma le lasci alla cpu...se ho azzeccato,cambia assolutamente!!sei tu che devi regolarti,devi gestire le situazioni in base al ritmo della partita..mi raccomando:) ;)

Grazie per il consiglio... Effettivamente è così lascio le sostituzioni in automatico.. Faccio un po' fatica a farle io perchè mi spezza il ritmo di gioco... Comunque ci proverò...;)

Browns
19-12-2010, 18:24
Grazie per il consiglio... Effettivamente è così lascio le sostituzioni in automatico.. Faccio un po' fatica a farle io perchè mi spezza il ritmo di gioco... Comunque ci proverò...;)

Vero,un po' spezza il ritmo..pero' almeno non rischi di trovarti le tue stelle in panchina nel momento decisivo...:)

d6m
19-12-2010, 18:39
Siamo a Sacramento dove ci aspettano i ragazzini terribili che ci inflissero quella severa lezione al Madison... si balla con i black eyed peas;)

http://img704.imageshack.us/img704/4197/sacramentokingsg.jpg (http://img704.imageshack.us/i/sacramentokingsg.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=uK_g7bZtg7Q


tanta stima per aver rispolverato, Eddie Curry, bella vittoria!!!;) :D sempre punto a punto!!!:D

jjprice
19-12-2010, 19:44
http://img834.imageshack.us/img834/8113/502cca11b0d9e92c6d396c6.jpg
Dopo aver realizzato che il tempo a disposizione è troppo poco per tentare di scrivere un romanzo(magari in futuro) sono giunto alla decisione che non è più tempo di allenare i Boston Celtics, bensì che è ora di cambiare e allenare Kobe Bryant. Le motivazioni sono date dal fatto che a Boston avevo già vinto e inoltre non avevo mai provato la western conference, per questo mi sono spostato dall'altra parte dell'america. A LA perchè Kobe è un giocatore incredibile che mi fa venire i brividi, Gasol dipinge pallacanestro e Ron Artest è uno dei miei giocatori preferiti. Rivisti alcuni schemi con Phil Jackson e aggiustati i minutaggi siamo pronti per la prima stagionale contro Utah all'Enenrgy Solution Arena! naturalmente come mio solito nessun cambiamento in partenza, mandati Ebanks e Caracter in d-league a farsi le ossa e NO agli scambi CPU! Si parte!

SimoMj23
19-12-2010, 19:47
http://img98.imageshack.us/img98/5397/26a27michaeljordannba2k.jpg

http://img839.imageshack.us/img839/8595/immagineub.png
L'ottava meraviglia

Miami -- Finalmente per gli Heat arriva una partita che potrebbe significare entrare di diritto nel ottica Anello oppure una possibile caduta di fiducia e autostima... A Miami fanno visita i Celtic che ad est stanno facendo la voce grossa e sin da subito mettono le cose molto in chiaro sono a Miami per dare una lezzione a Wade e soci.... nei primi 12 minuti mettono a nudo le difficoltà di circolazione degli Heat facendo produrre 6 palle perse agli stessi Meat condita da una grande difesa che tiene Miami ad un misero 36% e un +8 finale...
Nei secondi 12 minuti le difese la fanno da padrona ma Miami cambia decisamente ritmo in attacco e tiene boston a soli 16 punti e la partita diventa avvincente come fosse una gara 7 di finali.... Boston sembra scioccato da questi Heat che producono addirittura un parziale di 12-3 nel terzo periodo allungando per poi essere ripreso dai Celtic e arrivando a parità all'ultimo quarto...Quello che serve per diventare una grande squadra è una panchina all'altezza dei compiti e questi Heat sembrano aver trovato il giusto compromesso e la panchina produce 15 punti contro i soli 4 dei Boston nel solo 4 periodo con Jones sugli scudi con 5 punti consecutivi potendo tenere cosi James e Wade in panchina per poi metterli negli ultimi minuti belli fresci e chiudono la partita e portano a casa una vittoria importante l'8 consecutiva James Mvp della partita uscendo esclama l'anello è alla nostra portata se gli Heat sono questi allora cambia la vita in Florida......

Team stat (http://img593.imageshack.us/img593/7918/nba2k112010121719423468.png)

d6m
19-12-2010, 20:09
http://img834.imageshack.us/img834/8113/502cca11b0d9e92c6d396c6.jpg
Dopo aver realizzato che il tempo a disposizione è troppo poco per tentare di scrivere un romanzo(magari in futuro) sono giunto alla decisione che non è più tempo di allenare i Boston Celtics, bensì che è ora di cambiare e allenare Kobe Bryant. Le motivazioni sono date dal fatto che a Boston avevo già vinto e inoltre non avevo mai provato la western conference, per questo mi sono spostato dall'altra parte dell'america. A LA perchè Kobe è un giocatore incredibile che mi fa venire i brividi, Gasol dipinge pallacanestro e Ron Artest è uno dei miei giocatori preferiti. Rivisti alcuni schemi con Phil Jackson e aggiustati i minutaggi siamo pronti per la prima stagionale contro Utah all'Enenrgy Solution Arena! naturalmente come mio solito nessun cambiamento in partenza, mandati Ebanks e Caracter in d-league a farsi le ossa e NO agli scambi CPU! Si parte!

Questo è uno scoop!!!!:eek: :eek:

nocx
19-12-2010, 21:01
Prendiamo una gran scoppola dai Thunder in gara 2.... Inutile commentarla... Semplicemente incontenibili.... Perdiamo 100 a 119.... Una partita in cui siamo sempre stati in svantaggio... E in cui riusciamo e ricucire solo nel gabage time.... Ora sotto 2-0 e con due partite da giocare nella "tana del lupo" si pronostica un difficile passaggio del turno....

Ma non ci scoraggiamo... A breve a seguire di filato il game 3... per capire se riusciremo a rimanere "in vita"....


Rettifico... L'avventura nei playoff 2k12 dei Clippers finisce qui... A metà terzo quarto sotto di 25... I Thunder che giocavano talmente bene che mi veniva una voglia di lanciare il pad giù dalla finestra che so solo io.............
Ho,lo so sono criticabile ma non ce l'ho fatta, simulato l'ultimo quarto e mezzo.... Risultato... Se ne parlerà per la prossima stagione...

Ora sotto con il mercato.... Vi terrò aggiornati

alp89
19-12-2010, 21:58
:eek: :eek: Non ti fermi piu' alp!!grande!!:D
te la butto lì...mai pensato di fare stagioni piu' corte(29 o 54) per vedere l'evoluzione della squadra nel corso degli anni?;)

Quando leggo chi è già arrivato ai playoff e chi alla seconda o terza stagione si; poi però penso alla gestione dei minutaggi per evitare la stanchezza, ai back to back e alle trasferte lunghe: l'NBA è uno spettacolo fenomenale anche per l'estenuante Regular Season di 82 partite. Partite giocate un po' così, dove ogni tanto qualche illustre sconosciuto piazza una partita da tripla doppia, dove la superstar di turno mette il buzzer beater da distanza siderale, ma soprattutto dove si respira divertimento. Poi, ai playoff, serietà. Un aspetto fondamentale è anche legato al fatto che con la stagione da 82 partite, secondo me, le griglie playoff sono più reali: non capita quasi mai di vedere i Bobcats primi o cose del genere, cose che mi capitavano quando facevo stagioni da 29; anche perchè le vittorie e le sconfitte hanno un peso specifico ben diverso.

Bene comunque nockx!:)
tranquillo che la serie è appena iniziata..
un consiglio..la tua frase "del negro toglie griffin ecc..."mi fa dedurre che tu non gestisca le sostituzione ma le lasci alla cpu...se ho azzeccato,cambia assolutamente!!sei tu che devi regolarti,devi gestire le situazioni in base al ritmo della partita..mi raccomando:) ;)

D'accordissimo. Le sostituzioni vanno gestite manualmente. Poi ci sono varie scuole di pensiero sulla gestione: c'è chi fa delle sostituzioni predeterminate, chi in base alla stanchezza, chi rivolta il quintetto come un calzino con un 5 fuori...
Personalmente seguo un po' lo stile di Phil Jackson, quello vero, e un po' quello de "Il The Coach" Dan Peterson: Ovvero rotazione a 3 dei lunghi, con sempre almeno uno tra Gasol e Bynum in campo, mai la squadra con Gasol e Bryant contemporaneamente in panchina, sempre in campo uno tra Artest e Bryant, ma soprattutto "mai fuori tutto quintetto base, ok?"

http://img834.imageshack.us/img834/8113/502cca11b0d9e92c6d396c6.jpg
Dopo aver realizzato che il tempo a disposizione è troppo poco per tentare di scrivere un romanzo(magari in futuro) sono giunto alla decisione che non è più tempo di allenare i Boston Celtics, bensì che è ora di cambiare e allenare Kobe Bryant. Le motivazioni sono date dal fatto che a Boston avevo già vinto e inoltre non avevo mai provato la western conference, per questo mi sono spostato dall'altra parte dell'america. A LA perchè Kobe è un giocatore incredibile che mi fa venire i brividi, Gasol dipinge pallacanestro e Ron Artest è uno dei miei giocatori preferiti. Rivisti alcuni schemi con Phil Jackson e aggiustati i minutaggi siamo pronti per la prima stagionale contro Utah all'Enenrgy Solution Arena! naturalmente come mio solito nessun cambiamento in partenza, mandati Ebanks e Caracter in d-league a farsi le ossa e NO agli scambi CPU! Si parte!

Questo è uno scandalo: dai Celtics ai Lakers è come passare dal diavolo all'acqua santa. Sebbene, meglio ricordarlo, a differenza di quanto avviene qua, la rivalità in NBA non raggiunge mai atteggiamenti estremi!

Browns
19-12-2010, 22:13
Quando leggo chi è già arrivato ai playoff e chi alla seconda o terza stagione si; poi però penso alla gestione dei minutaggi per evitare la stanchezza, ai back to back e alle trasferte lunghe: l'NBA è uno spettacolo fenomenale anche per l'estenuante Regular Season di 82 partite. Partite giocate un po' così, dove ogni tanto qualche illustre sconosciuto piazza una partita da tripla doppia, dove la superstar di turno mette il buzzer beater da distanza siderale, ma soprattutto dove si respira divertimento. Poi, ai playoff, serietà. Un aspetto fondamentale è anche legato al fatto che con la stagione da 82 partite, secondo me, le griglie playoff sono più reali: non capita quasi mai di vedere i Bobcats primi o cose del genere, cose che mi capitavano quando facevo stagioni da 29; anche perchè le vittorie e le sconfitte hanno un peso specifico ben diverso.



D'accordissimo. Le sostituzioni vanno gestite manualmente. Poi ci sono varie scuole di pensiero sulla gestione: c'è chi fa delle sostituzioni predeterminate, chi in base alla stanchezza, chi rivolta il quintetto come un calzino con un 5 fuori...
Personalmente seguo un po' lo stile di Phil Jackson, quello vero, e un po' quello de "Il The Coach" Dan Peterson: Ovvero rotazione a 3 dei lunghi, con sempre almeno uno tra Gasol e Bynum in campo, mai la squadra con Gasol e Bryant contemporaneamente in panchina, sempre in campo uno tra Artest e Bryant, ma soprattutto "mai fuori tutto quintetto base, ok?"



Questo è uno scandalo: dai Celtics ai Lakers è come passare dal diavolo all'acqua santa. Sebbene, meglio ricordarlo, a differenza di quanto avviene qua, la rivalità in NBA non raggiunge mai atteggiamenti estremi!

Sul primo punto:vero:) ma,ribatto:D ,allora una stagione da 54(o quelle che sono)non è la via migliore?media fra i due estremi..oh alp,premesso che la mia è solo una curiosità:)

Vedo che concordi sulle sostituzioni e mi fa piacere:)
Io di solito seguo un certo ordine,ma poi vedo in che modo evolve la partita..

sull'ultimo punto quoto e straquoto!:) contento che tu sia tornato,jj,ma questo è un tradimento fatto e finito!!:p :)

nocx
19-12-2010, 22:22
I playoff sono finiti... Lebron James vince il suo secondo anello consecutivo in questo 2k mondo... Gli Heat infatti si aggiudicano il Larry o'Brien trophy vincendo la serie per 4-3.... Mvp delle finali Lebron James, anche questo per la seconda volta...

Tra i giocatori che si ritirano degni di nota Derek Fisher, Chaucey Billups, Ben Wallace e Tracy McGrady.... Quest'ultimo inserito nella Hall of Fame... Si ritira anche l'allenatore di Charlotte Larry Brown.....

Accettiamo le seguenti opzioni:
Willie Warren PM 590 K
Konrad Tiggs (drone) AG 530 K
Eric Bledsoe PM 1,71 M
Wes Johnson AP 4,29 M

Rifirmiamo:
Blake Griffin per 6 anni 16,93 M
Eric Gordon per 5 anni 12,61
Cris Kaman per 3 anni 7,81 M


Al draft abbiamo una sola scelta.... La 30 del secondo turno... La effettuiamo ma non ingaggiamo il giocatore....

Non prendiamo nessuno dai Free Agent.... I Free Agent vincolati Forbes e Fields accettano le offerte vincolanti e li abbiamo ancora per un anno...

Forbes viene mandato a Milwaukee in cambio della prima scelta al prossimo giro del draft....

Poi viene effettuata un altra trade ( che darà il via alle polemiche già lo so:D )
Bledsoe e Gordon vanno a Portland per Brandon Roy!

Che altro posso dire.... SCATENATEVI

alp89
19-12-2010, 23:12
Sul primo punto:vero:) ma,ribatto:D ,allora una stagione da 54(o quelle che sono)non è la via migliore?media fra i due estremi..oh alp,premesso che la mia è solo una curiosità:)

Vedo che concordi sulle sostituzioni e mi fa piacere:)
Io di solito seguo un certo ordine,ma poi vedo in che modo evolve la partita..

sull'ultimo punto quoto e straquoto!:) contento che tu sia tornato,jj,ma questo è un tradimento fatto e finito!!:p :)

In una stagione da 54 mancherebbe il problema della gestione dei minutaggi e della stanchezza: con la stagione da 82 giochi mediamente 3 partite a settimana, se non 4, con quella da 54 la media è 2.
Ti porto un esempio. Nella forma giocatore io ho Gasol che è "fiacco" da circa 3 settimane, ovvero da dopo il Christmas Event; mentre prima di giocare quest'ultimo era "riposato". Perchè? Perchè prima del Christmas Event ha avuto 3 giorni di riposo, cosa che non gli capita da allora. Sta a me quindi decidere come giostrare il suo minutaggio all'interno della partita, poichè, essendo "fiacco" la sua resistenza è minore. Tutto ciò rende più difficile la partita in sé. Devo stare più attento alle sue sostituzioni, alle chiamate dei time out, quando ritenere che la partita è in ghiaccio e quindi poter lasciare in campo le riserve...
E poi una volta che hai fatto 30, fai 31, o meglio 82.;)

alp89
19-12-2010, 23:26
I playoff sono finiti... Lebron James vince il suo secondo anello consecutivo in questo 2k mondo... Gli Heat infatti si aggiudicano il Larry o'Brien trophy vincendo la serie per 4-3.... Mvp delle finali Lebron James, anche questo per la seconda volta...

Tra i giocatori che si ritirano degni di nota Derek Fisher, Chaucey Billups, Ben Wallace e Tracy McGrady.... Quest'ultimo inserito nella Hall of Fame... Si ritira anche l'allenatore di Charlotte Larry Brown.....

Accettiamo le seguenti opzioni:
Willie Warren PM 590 K
Konrad Tiggs (drone) AG 530 K
Eric Bledsoe PM 1,71 M
Wes Johnson AP 4,29 M

Rifirmiamo:
Blake Griffin per 6 anni 16,93 M
Eric Gordon per 5 anni 12,61
Cris Kaman per 3 anni 7,81 M


Al draft abbiamo una sola scelta.... La 30 del secondo turno... La effettuiamo ma non ingaggiamo il giocatore....

Non prendiamo nessuno dai Free Agent.... I Free Agent vincolati Forbes e Fields accettano le offerte vincolanti e li abbiamo ancora per un anno...

Forbes viene mandato a Milwaukee in cambio della prima scelta al prossimo giro del draft....

Poi viene effettuata un altra trade ( che darà il via alle polemiche già lo so:D )
Bledsoe e Gordon vanno a Portland per Brandon Roy!

Che altro posso dire.... SCATENATEVI

Nella realtà è una trade da pazzi. Nessuna squadra NBA, ora come ora, sarebbe disposta a prendere Brandon Roy: da quando si è saputo del suo problema alle ginocchia, gli si forma del liquido ogni volta che effettua sforzi eccezionali(e le partite NBA lo sono), in NBA si parla di lui come il nuovo Grant Hill. Ovvero talento puro, ma di cristallo. In game hai fatto una trade che ti porta direttamente al livello di contender, l'asse Griffin-Roy è potenzialmente devastante e in più, se non sbaglio, tu hai anche Arenas che scarso di certo non è. Per me, per essere veramente imbattibile, ti manca un difensore sugli esterni, perchè sia Arenas che Roy non hanno molta attitudine difensiva. Matt Barnes, Pietrus, Shane Battier, Corey Brewer, Afflalo: uno di questi, capaci di marcare sia i 2 che i 3 di turno e neanche te la fanno iniziare la stagione.

Charlie Baker
20-12-2010, 00:12
Domani l'annuncio tanto atteso:

ORE 19:00 ITALIANE

PRESENTAZIONE UFFICIALE "RAVENS 2010/11: ROSTER UFFICIALE"

sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-12-2010, 07:56
http://howtowatchsports.com/wp-content/uploads/2010/04/kobe-durant.jpg

E una è andata! Right, è questa la sensazione che hanno tutti i tifosi yellowiola alla fine di garauno. La sensazione che una, almeno, ce la siamo messa in cascina. L’altra sensazione è che questi Oklahoma City Thunder, se vogliono, ci demoliscono. Impressionanti. E fanno paura anche negli overall: 94 complessivo (noi 88..), con il massimo di 99 in Difesa! :eek: :eek: :eek: Capisco tre armi letali dei Thunder: in contropiede non li fermi neanche con un bazooka laser, usano a great amount of schemi per tiri in uscita dai doppi blocchi per liberare al tiro Durant: KD è in grado di segnare come e quando vuole, ma il 75-80% dei suoi giganteschi bottini li fa in questi due modi qui, o in contropiede o in jump open in uscita dai blocchi. I Thunder, inoltre, hanno una difesa da 99 di Overall: la migliore di tutti. Devo fare qualcosa per fermare queste tre armi. Il contropiede immediato dei Thunder che parte subito dal rimbalzo lo fermi solo in un modo: facendo canestro e non forzando i passaggi. Tiri forzati e passaggi intercettati non fanno altro che produrre due punti facili di OKC, perché in un attimo sono già a “dunkare” dall’altra parte. E i tiri in uscita dai doppi blocchi?? Non posso contrastarli fronteggiando Durant face to face, perché quei blocchi non si riescono ad evitare. E allora agisco direttamente alla fonte, agisco direttamente su chi serve l’assist, agisco direttamente sul play avversario. Lo presso, lo spintono :huh: :boxe: , faccio in modo che non riesca a servire Durant quando esce dal blocco. E la difesa dei Thunder? Devo evitarla: se gioco lento, se dò modo alla loro difesa di schierarsi, è finita: non devo farla schierare, devo giocare in velocità: devo “MikeD’Antonizzarmi”. Però che sofferenza guys! Andiamo subito sul 19-10 e costringiamo OKC a chiamare subito due time-out nei primi 5’, ma poi KD si innesca, segna 16 punti nel primo quarto :eek: , porta i Thunder avanti (29-31) ed entra in delirio di onnipotenza! Noi teniamo: in apertura secondo quarto Gasol si smarca da tre, ci provo... va!!! Lo segue l’azione dopo Dragic behind the arc ed è 10-0 Lakers in 82” (43-37)! C’è anche Kobe che imperversa, all’intervallo siamo avanti di 3, il punteggio altissimo la dice tutta su come ci fronteggiamo a viso aperto (67-64) e c’è una spettacolare sfida nella sfida: dopo 2 quarti Kobe Bryant ha 20 punti con 7/11, mentre Kevin Durant ne ha 25 con 10/12! http://thompsonautolabs.com/forums/style_emoticons/default/help.gif Non ho ancora utilizzato la tattica della pressione sul play, è arrivato il momento di farla. E qualcosa comincia a muoversi: pressando Westbrook togliamo alcuni tiri in uscita dai blocchi a KD e quando Westbrook riesce a servirlo, KD ha comunque perso l’attimo fuggente e forza il tiro: a volte segna lo stesso, a volte no però. Noi ne approfittiamo per staccarci un attimo (71-64), poi per provare la fuga (83-72, +11!), ma quando Durant berzerka non c’è niente da fare. A fine terzo quarto sta 91-89 e di fianco al nome di Durant leggiamo già 41 points. Inumano. Nel 4° quarto 4 punti in fila di Odom ci ristaccano (95-89), Ariza behind the arc ci dà un +8 (101-93): sarà momentaneo, perchè se KD si innesca ci recupera in 5 secondi! E invece no! La tattica della pressione sul play funziona, inoltre scopriamo un futuro mastino da mettere su Durant: Shannon Brown. Molto più basso di KD, ma è l’unico che lo tiene sul primo passo. Ed è tostissimo! E si vede chiaramente che quando è marcato da Brown, Durant sbaglia il tiro! Good a sapersi. Noi intanto ce ne andiamo con Kobe, piazziamo un breakkone di 19-6 e quando siamo sulla vetta del +15 (108-93) capiamo che garauno è nostra!!! Andiamo anche ad un massimo di +17 (116-99), finisce 120-105, con Bryant Mvp (31 punti, 5 assist, 11/18 al tiro), Bynum intenso (17 punti, 8 rimbalzi), così come Gasol (13 e 9 rimbalzi): decisiva la difesa di Shannon Brown su Durant in the last quarter, anche se KD chiude sempre con cifre spaventose: 45 punti! Ma solo 4 nell’ultimo quarto e dall’intervallo in poi (ovvero da quando abbiamo attuato la tattica della pressione sul play) ha fatto 9/25 al tiro! E’ andata gente, è andata anche perché i Thunder hanno avuto pochissimo da tutti gli altri, sia da Jeff Green, sia da Russell Westbrook. Se si attivano anche loro – e lo prevediamo per garadue – ci distruggono. La guerra è appena iniziata. A Est i Celtics si portano sull’1-0 contro i Bucks con un grande Paul Pierce.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-12-2010, 09:27
Nella realtà è una trade da pazzi. Nessuna squadra NBA, ora come ora, sarebbe disposta a prendere Brandon Roy: da quando si è saputo del suo problema alle ginocchia, gli si forma del liquido ogni volta che effettua sforzi eccezionali(e le partite NBA lo sono), in NBA si parla di lui come il nuovo Grant Hill. Ovvero talento puro, ma di cristallo.

Right, ma here for me la trade è da pazzi al contrario: non viola la Moral Law, la strupra! :D Intendo parlando del 2kmondo, dove ovviamente Brandon Roy non ha 2kliquidi alle 2kginocchia :D Brandon Roy, here, è una furia umana (l'ho appena affrontato in una serie di playoff dove ha fatto il diavolo a quattro): ottenere una superstar dando via due buoni/discreti giocatori è un furto!!!

alp89
20-12-2010, 09:58
Right, ma here for me la trade è da pazzi al contrario: non viola la Moral Law, la strupra! :D Intendo parlando del 2kmondo, dove ovviamente Brandon Roy non ha 2kliquidi alle 2kginocchia :D Brandon Roy, here, è una furia umana (l'ho appena affrontato in una serie di playoff dove ha fatto il diavolo a quattro): ottenere una superstar dando via due buoni/discreti giocatori è un furto!!!

Pensavo fosse sottinteso. Tra l'altro non ha preso una superstar qualunque, ma ha preso il Capitano della squadra. E' come se avesse acquistato Pierce dai Celtics, o Kobe dai Lakers, Duncan dagli Spurs...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-12-2010, 10:11
Pensavo fosse sottinteso. Tra l'altro non ha preso una superstar qualunque, ma ha preso il Capitano della squadra. E' come se avesse acquistato Pierce dai Celtics, o Kobe dai Lakers, Duncan dagli Spurs...

That's right! Gli farò recapitare a casa un avviso di comparizione al tribunale della 2kCorte Suprema!

Bisy
20-12-2010, 10:34
Parlando seriamente ...E' un game, ed io non sono stupido...partiamo da qui, cosi' almeno getto le basi :D . Pronto anche a prendermi le responsabilita' di player scarso(ma dubito )...il "problemino" e' questo , oramai ho alle spalle piu' di 70 partite fatte e finite di 11 min a quarto, tiro un po' di somme per leggere i vostri commenti...il gioco non mi sta convincendo !!! Le partite vinte , sono tutte uguali a quelle dei miei video, ovvero, per chi non li avesse visti, vinte solo all'ultimo respiro...mai vinta una in doppia cifra, molte di quelle perse ti accorgi che non puoi vincerle (tipo thunder e miami, chiaro che parlo del mio microcosmo), ho anche provato a rifarle proprio per studiarle meglio, per avere accorgimenti tattici e di attenzione maggiori, vario le difese, cambio marcature , metto raddoppi, zono...risultato?? sempre lo stesso, Durant ne mette 47-48 ed alla fine perdo di 20 !! e purtroppo in quasi tutte queste c'e minimo un contropiede uno contro zero vinto dal ferro con il mio che sbaglia la schiacciata solo in contropiede, come per dire che a me sembrano "segnali", ma in questi casi non di "destino" o "dei del basket", ma "dei del game"...

Per sintetizzare , dopo molti match in totale "goduria" mi sto un attimino "annoiando"...e non era mai successo...come se mi sforzassi e giocassi un qualcosa di gia' scritto, e che le partite """NORMALI""" siano tutte uguali...che tu le vinca o le perda(non e' della sconfitta che sto parlando)

Vorrei mi aiutaste a capire se e' solo una mia sensazione magari temporanea o capita qualchecosa di simile anche a voi(ma chiaro che vedendo Golden State che vince anche di 20, e i Clippers che giocano sto po' poco di Play Off...dubito che possano esser in accordo con me...;) )...

PS non riesco a cambiare le difese...intendo a settarle, vado in schemi, attacco OK , ci clicco sopra e metto quelli che desidero, in DIFESA non posso cliccarci sopra , non me le fa cambiare...perche'??Grazie dell'attenzione a presto !!;)

alp89
20-12-2010, 10:55
Parlando seriamente ...E' un game, ed io non sono stupido...partiamo da qui, cosi' almeno getto le basi :D . Pronto anche a prendermi le responsabilita' di player scarso(ma dubito )...il "problemino" e' questo , oramai ho alle spalle piu' di 70 partite fatte e finite di 11 min a quarto, tiro un po' di somme per leggere i vostri commenti...il gioco non mi sta convincendo !!! Le partite vinte , sono tutte uguali a quelle dei miei video, ovvero, per chi non li avesse visti, vinte solo all'ultimo respiro...mai vinta una in doppia cifra, molte di quelle perse ti accorgi che non puoi vincerle (tipo thunder e miami, chiaro che parlo del mio microcosmo), ho anche provato a rifarle proprio per studiarle meglio, per avere accorgimenti tattici e di attenzione maggiori, vario le difese, cambio marcature , metto raddoppi, zono...risultato?? sempre lo stesso, Durant ne mette 47-48 ed alla fine perdo di 20 !! e purtroppo in quasi tutte queste c'e minimo un contropiede uno contro zero vinto dal ferro con il mio che sbaglia la schiacciata solo in contropiede, come per dire che a me sembrano "segnali", ma in questi casi non di "destino" o "dei del basket", ma "dei del game"...

Per sintetizzare , dopo molti match in totale "goduria" mi sto un attimino "annoiando"...e non era mai successo...come se mi sforzassi e giocassi un qualcosa di gia' scritto, e che le partite """NORMALI""" siano tutte uguali...che tu le vinca o le perda(non e' della sconfitta che sto parlando)

Vorrei mi aiutaste a capire se e' solo una mia sensazione magari temporanea o capita qualchecosa di simile anche a voi(ma chiaro che vedendo Golden State che vince anche di 20, e i Clippers che giocano sto po' poco di Play Off...dubito che possano esser in accordo con me...;) )...

PS non riesco a cambiare le difese...intendo a settarle, vado in schemi, attacco OK , ci clicco sopra e metto quelli che desidero, in DIFESA non posso cliccarci sopra , non me le fa cambiare...perche'??Grazie dell'attenzione a presto !!;)

Mi permetto di dissentire. Ho acquistato l'Xbox 360 praticamente solo per giocare alla serie 2k. Il primo che ho preso è stato NBA 2k7 e da allora li ho acquistati tutti. Ti posso dire che, eccezion fatta per le migliorie grafiche e di gameplay, qusto gioco non differisce per niente dagli altri della serie: si respira aria di NBA. Quello che dici tu lo provavo con la serie NBA Live della EA, dove sembrava di essere all'interno di un mondo di script e cose già scritte, nella serie 2k ho sempre avuto l'impressione di massimo realismo e soprattutto di casualità. Nel senso che, se le gare le gioco disattento o svogliato le perdo, se invece mi impegno le vinco. Cosa che non accadeva nella serie Live, ma soprattutto cosa che accade nella realtà: ovvero, oltre alla differenza di classe, o bravura che dir si voglia, tra i giocatori, il bello della partita è legato soprattutto al tentativo di gettare il cuore oltre l'ostacolo, impegnandosi per ottenere la vittoria. E questo è vero sempre: se i Lakers non si impegnano, rischiano di perdere anche con l'Atletico Schiappe. Inoltre le mie vittorie con i Lakers, 20 consecutive, sono quasi tutte diverse: talvolta la vince Bryant, talvolta Gasol, talvolta la panchina...Questo è un altro segnale di realismo per me.
Tra l'altro errori in 1 contro 0 mai capitati, né da una parte né dall'altra. Per quanto riguarda gli schemi in difesa penso non si possano cambiare: onestamente oltre alle trappole a metà campo, al pressing, zona pari e zona dispari e alla "box and one" non penso esistano altri sistemi diffusi in NBA. Manca la "one and box"del Barba, ma penso non si sia accordato con la 2k per i diritti:cool:

d6m
20-12-2010, 12:30
Parlando seriamente ...E' un game, ed io non sono stupido...partiamo da qui, cosi' almeno getto le basi :D . Pronto anche a prendermi le responsabilita' di player scarso(ma dubito )...il "problemino" e' questo , oramai ho alle spalle piu' di 70 partite fatte e finite di 11 min a quarto, tiro un po' di somme per leggere i vostri commenti...il gioco non mi sta convincendo !!! Le partite vinte , sono tutte uguali a quelle dei miei video, ovvero, per chi non li avesse visti, vinte solo all'ultimo respiro...mai vinta una in doppia cifra, molte di quelle perse ti accorgi che non puoi vincerle (tipo thunder e miami, chiaro che parlo del mio microcosmo), ho anche provato a rifarle proprio per studiarle meglio, per avere accorgimenti tattici e di attenzione maggiori, vario le difese, cambio marcature , metto raddoppi, zono...risultato?? sempre lo stesso, Durant ne mette 47-48 ed alla fine perdo di 20 !! e purtroppo in quasi tutte queste c'e minimo un contropiede uno contro zero vinto dal ferro con il mio che sbaglia la schiacciata solo in contropiede, come per dire che a me sembrano "segnali", ma in questi casi non di "destino" o "dei del basket", ma "dei del game"...

Per sintetizzare , dopo molti match in totale "goduria" mi sto un attimino "annoiando"...e non era mai successo...come se mi sforzassi e giocassi un qualcosa di gia' scritto, e che le partite """NORMALI""" siano tutte uguali...che tu le vinca o le perda(non e' della sconfitta che sto parlando)

Vorrei mi aiutaste a capire se e' solo una mia sensazione magari temporanea o capita qualchecosa di simile anche a voi(ma chiaro che vedendo Golden State che vince anche di 20, e i Clippers che giocano sto po' poco di Play Off...dubito che possano esser in accordo con me...;) )...

PS non riesco a cambiare le difese...intendo a settarle, vado in schemi, attacco OK , ci clicco sopra e metto quelli che desidero, in DIFESA non posso cliccarci sopra , non me le fa cambiare...perche'??Grazie dell'attenzione a presto !!;)

Bisy, posso capirti, con i Raptors, se pur svecchiati e modificati, per le mie esigenze, ho vinto poche volte con uno scarto sopra i 10, con I Golden State, ne ho vinte 3 mi sembra ampie, che poi ampie, solo nel risultato finale, devo dire che l'unica partita, mai messa in discussione, è stata quella vinta contro New Jersey, le altre se mi rilassavo e distraevo, venivo subito colpito, da controbreak da 8/10-0 e dovevo ripartire, con i Celtics, sono stato fortunato e lo portata a casa, con i Lakers, ho perso, Memphis è finita al supplementare, ma la palla della W la avuto Rudy Gay sbagliandola, la sensazione di impotenza, lo avuta, solo contro i Lakers, (per me la squadra più forte e completa nel 2kmondo), in un altro match mi è capitato, che l'AI del computer, non voleva farmi chiudere il match (veramente palese, come tiri open con rilascio perfetto, e giocatori, buoni al tiro, entrava ed usciva, SEMPRE!, a volte su quello posso darti ragione), poi ho modificato qualche valore slider, di difesa per la cpu, come pressione sulla palla e consapevolezza difensiva, per avere più realismo. Però con i Raptors, facevo una fatica "mentale", a restare nel match, che nona veva eguali, anche con GS, onestamente, ogni match devo rimanere li, ma forse per me è un fatto di "identità", i Warriors, mi hanno preso sin dall'inizio, mi permettono di giocare, come so. Un consiglio Bisy, sfrutta i tuoi difensori, per le stoppate, poi a volte succede, come faccio io, che perso 3 palloni banali e questi rientrano:D, posso capire il tuo sfogo. Cmq soffrire e lottare è un pò il motto di New York!!!:D :D ;) :cool:

theanswer85
20-12-2010, 12:34
http://img526.imageshack.us/img526/8735/indst.jpg

"Contro Indiano i Thunder perdono al seconda gara di fila dopo una striscia di ben 5 W. E' da subito una partita molto difficile ed equilibrata. Durant parte molto bene con 11 punti nel primo quarto e le due squadra chiudono in parità sul 26-26. Nel secondo quarto invece c'è il crollo dei Thunder. Guidati d Granger in attacco e Hibbert mastino sotto il tabellone, Indiana prende un margine di 8 punti. Per i Thunder le uniche speranze sono aggrappate ad un Durant in forma che da solo con 18 punti tiene in vita la sua squadra. Ne segnerà solamente 5 però nella seconda metà di gara e nonostante l'ottima prestazione di Green, Oklahoma non riuscirà più a rientrare in gara. Finisce 102-91".

Hot: Jeff Green segna 19 punti con 5-6 da tre e quasi tutti nella seconda metà di gara. Metterà 3 triple consecutive alla fine del terzo periodo dando ancora qualche speranza ai suoi Thunder.

Not: Il duo Westbrook-Durant segna 44 punti nel complesso con un totale 15-42 al tiro e ben 7 palle perse. C'è sicuramente anche questo nella sconfitta in trasfera.

http://img211.imageshack.us/img211/6215/houk.jpg

"In questo 2kmondo Yao Ming c'è. E c'è anche Aaron Brooks. Houston non è quindi una squadretta così che gioca alla bersagliera sperando di vincere qualche partita. La stazza e la classe del cinese, anche se visibilmente in fase calante delle sua tormentata carriera, mettono in seria crisi i Thunder che grazie ad un Durant stratoferico riescono ad evitare la terza sconfitta consecutiva. Si decide tutto all'ultimo quarto e negli ultimi secondi. Ming prende rimbalzi a pioggia (18 in totale) e schiaccia anche due punti per il pareggio a 28" dal termine sul 103 pari. A quel punto tocca alla stella di casa mettere la testa avanti. Durant entra e si prende un bel and 1 che regala il + thunder a 6" dal termine. Battier ci prova sulla sirena dopo uno schema che rischiava di regalargli un tiro open. Ma Sefalosha non lo perde e il tiro si stamap sul primo ferro. 106-103 e Thunder che mantengono la quinta piazza ad Ovest. Ultime 8 gare della stagione da giocare assolutamente al 100%".

Hot: Kevin Durant gioca una delle sue migliori gare. Soprattutto nella seconda metà di gara. Per lui un bel bottino di 32 punti. Serge Ibaka ha un ruolo chiave nel gioco "anti Ming". Infatti viene spesso sfruttato come 5 per far spendere fiato al cinese e soprattutto portarlo lontano dal pitturato in difesa per facilitare le entrate dei compagni.

Not: James Harden fa la sua prima virgoletta della stagione con un 0-7 al tiro.

Next: @ New York

nocx
20-12-2010, 13:30
That's right! Gli farò recapitare a casa un avviso di comparizione al tribunale della 2kCorte Suprema!


Ricevuto l'avviso di comparizione.. Condannato dalla Corte Suprema in contumacia sono costretto a desistere dal mio intento... La pena che mi viene inflitta?? Macchina del tempo che porta tutto indietro all'inizio della post season... Si ricomincia il mercato... Stay tuned

Browns
20-12-2010, 14:28
http://www.modena-brennero.com/Portals/0/Images/Veliero.JPG
Sulle ali dell'entusiasmo!!andiamo,andiamo e proviamo a superare pure gli hornets!!

Gara 1
Partiamo in casa,l'us airways center è elettrico.
Noi sfruttiamo l'atmosfera da pelle d'oca e scappiam via...bomba di nash,transizione con dunk,bomba di frye sulla seconda ondata della transizione..E così via!il pubblico ci spinge,noi difendiamo gasati come matti,il che produce contropiedi facili che gasano ancor piu' il pubblico..è un circolo vizioso..scappiamo,fin da subito..raggiungiamo anche il +20 con paul che predica nel deserto..Gara 1 è nostra 115-93



Gara 2
Cambio di scenari.Si va a new orleans,dobbiamo provarci!
eh..qui i calabroni non scherzano pero'..paul fa il paul,con west che sembra karl malone e belinelli reggie miller sugli scarichi..aggiungeteci la difesa e l'atletismo di ariza e la frittata è praticamente fatta..
Non so come,non so perchè..col quintetto basso,veloce,da run'n'gun puro(nash dragic richardson hill smith) rientriamo..due bombe di dragic e due di nash ci riportano a galla dopo il -15 di metà gara..gli hornets scompaiono,intimoriti dalla nostra rimonta.

Guys,è fatta!anche gara 2 è nostra!passiamo anche il secondo turno di PO e ora ci attendono le finals della western conference!!!:)

El_Cabezon
20-12-2010, 15:06
:( :( giuro che sto odiando this game... non si può fare nulla contro la CPU quando entra in berzerk mode... NULLA!!:mad: in entrambe le gare Toronto gioca bene, la palla scorre fluida e si tengono a bada gli avversari, leggasi E.Gordon sponda Clippers e J.Richardson per i Suns... ma è tutto inutile, bastano 2-3 minuti a partita, quando i nostri non ne azzeccano una che sia una, e al tempo stesso entrano in campo dei semi dei...:muro: contro i Clippers veniamo distanziati quel tanto che basta da un devastante Eric Gordon autore di ben 41pti, di cui 27 negli ultimi due quarti in cui non sbaglia mai... nei Suns invece è praticamente impossibile tenere Jason Richardson, che mi sbatte in faccia 44pti... e dire che contro Phoenix il nostro Brandon Knight si prende una bella laurea, visto che limita alla grandissima Steve Nash (per lui alla fine ci sono si 14ass, la maggior parte per Richardson, ma solo 4pti...) e chiude la partita con la solita doppia doppia (15pti 15ass).
Comincio seriamente ad averne le scatole piene... la squadra c è, ne sono sicuro... che l'handicap sia il coach? venti di contestazione in quel di Toronto?...:mad: :(

sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-12-2010, 15:28
Mi permetto di dissentire. Ho acquistato l'Xbox 360 praticamente solo per giocare alla serie 2k. Il primo che ho preso è stato NBA 2k7 e da allora li ho acquistati tutti. Ti posso dire che, eccezion fatta per le migliorie grafiche e di gameplay, qusto gioco non differisce per niente dagli altri della serie: si respira aria di NBA. Quello che dici tu lo provavo con la serie NBA Live della EA, dove sembrava di essere all'interno di un mondo di script e cose già scritte, nella serie 2k ho sempre avuto l'impressione di massimo realismo e soprattutto di casualità. Nel senso che, se le gare le gioco disattento o svogliato le perdo, se invece mi impegno le vinco. Cosa che non accadeva nella serie Live, ma soprattutto cosa che accade nella realtà: ovvero, oltre alla differenza di classe, o bravura che dir si voglia, tra i giocatori, il bello della partita è legato soprattutto al tentativo di gettare il cuore oltre l'ostacolo, impegnandosi per ottenere la vittoria. E questo è vero sempre: se i Lakers non si impegnano, rischiano di perdere anche con l'Atletico Schiappe. Inoltre le mie vittorie con i Lakers, 20 consecutive, sono quasi tutte diverse: talvolta la vince Bryant, talvolta Gasol, talvolta la panchina...Questo è un altro segnale di realismo per me.
Tra l'altro errori in 1 contro 0 mai capitati, né da una parte né dall'altra. Per quanto riguarda gli schemi in difesa penso non si possano cambiare: onestamente oltre alle trappole a metà campo, al pressing, zona pari e zona dispari e alla "box and one" non penso esistano altri sistemi diffusi in NBA. Manca la "one and box"del Barba, ma penso non si sia accordato con la 2k per i diritti:cool:

I agree. Io non ho mai visto un gioco così reale. Ed è realmente così, se non ti impegni a fondo lottando azione per azione come se fosse l'ultima, perdi con i Lakers anche contro lo Svincolo di Roncobilaccio. Non puoi permetterti di prendere nessuna partita sotto gamba. Nessuna. A Nba Live si vinceva anche iniziando a giocare negli ultimi 2 minuti, qui è una realtà mai vista. E si fa fatica a vincere un titolo anche se hai i Lakers, come del resto è nella realtà. Nulla è facile, here. Anche a me, con i Lakers, è capitato di infilare strisce notevoli (11 in fila, mi sembra), e sono arrivate vittorie di tutti i tipi. All'ultimo secondo, di 20 punti, al supplementare, di 10 punti, di 5. E' uno spettacolo incredibile.

Browns
20-12-2010, 15:43
I agree. Io non ho mai visto un gioco così reale. Ed è realmente così, se non ti impegni a fondo lottando azione per azione come se fosse l'ultima, perdi con i Lakers anche contro lo Svincolo di Roncobilaccio. Non puoi permetterti di prendere nessuna partita sotto gamba. Nessuna. A Nba Live si vinceva anche iniziando a giocare negli ultimi 2 minuti, qui è una realtà mai vista. E si fa fatica a vincere un titolo anche se hai i Lakers, come del resto è nella realtà. Nulla è facile, here. Anche a me, con i Lakers, è capitato di infilare strisce notevoli (11 in fila, mi sembra), e sono arrivate vittorie di tutti i tipi. All'ultimo secondo, di 20 punti, al supplementare, di 10 punti, di 5. E' uno spettacolo incredibile.

Eh pero' così non fate il mio bene ragazzi...:D non vedo l'ora di averlo tra le mani:)

d6m
20-12-2010, 15:58
Ancora Florida, stavolta Amway Center New Edition 2.0, ancora SOLD-OUT, Stan Van Gundy, carica i suoi nello spogliatoio, Carter, cerimonia i suoi preparativi, con l'attacco al canestro, insomma i Magic, sono belli carichi, belli pimpati, la palla a due è li ad aspettarci, come il fisicaccio di Superman Howard...una colosso...:eek:

1°QUARTO

L'inizio, va raccontato, sarà di buon auspicio, prima azione Golden State, una bomba terra-aria di Curry, dopo circolazione di palla ottima, in difesa, prima Biendrins e poi Lee, inchiodano il gancetto e il jumper di Howard, poi LEwis, mette il sottomano, ma la difesa di Golden State su Howard è subito aggressiva, il match scorre via veloce, piacevole, grandi attacchi e circolazione di palla di ambo i team, Howard ben contenuto dalla difesa di Golden State, il duo Carter+Lewis, è il motore in attacco per Orlando, Nelson è lucido metronomo, ma Curry e Ellis, non sono da meno, entrambi sono in formissima, in questo periodo, si chiude il primo quarto con Golden State avanti di uno (26-25), che bel primo quarto, per intensità e velocità.

2°QUARTO

In 3' Golden State, piazza un bel 13-0, e vola sul +11, gli artefici, sono Ellis, Warren e Wright, Poi rientra sul -7 Orlando con Pietrus e Carter, quindi l'equilibrio regna ancora per parecchi minuti, Carter (5) Bass (4), producono un contro break e Orlando è li -3, ma il rientro di Curry e Ellis, riportano subito di nuovo Golden State al +7, il primo tempo è ancora a vantaggio degli ospiti ma la tripla di Lewis, determina il risultato del primo tempo (53-49). Curry 16, Ellis 15; Carter 12, Nelson 11, Lewis 10.

3°QUARTO

Ellis e Curry, tornano a macinare gioco, ORL è sulle gambe, Carter e Lewis, sono ben contenuti e fuori dai giochi, però c'è il ritorno di "Superman" Howard, che inizia a dominare di forza fisica su Biedrins, Nelson, lo cerca e Biendrins, viene travolto, nonostante la sua onesta difesa, il lettone, viene dominato da Howard, a lui si aggiunge Nelson e Orlando è li a cavallo dei 3/5 punti di distacco, poi l'onda d'urto della panchina di Golden State, come al solito, fa la differenza, Gazduric è un duro e mette fisico e muserola a Howard che esce dal gioco, in attacco, Udoh, Weems, Vujacic e Warren, scavano il solco e Golden State vola al +17 (85-68), il parziale del quarto dice 32-19 per gli ospiti.

4°QUARTO

Orlando riparte, subito carica e concetrata, contro break devastante, con Nelson, Bass e un ritorno di fiamma del duo Lewis-Carter e la difesa ferrea di Pietrus, 14-6, il parziale, a favore di Orlando, Golden State, forza un pò, perde qualche pallone, e Orlando è -10, ma è un recupero effimero, perchè ritornano in campo Ellis e Curry, poi al difesa torna ferrea, solo Nelson sembra l'unico baluardo, cosi come Pietrus, ma Golden State, vola sul +18 e controlla fino al +21 finale, finisce con la vittoria esterna 111-89 per Golden State, la sesta in fila, la terza "on the road", 11-1 nelle ultime 12. MVP del match Step Curry 30p 4a 3pr, a lui si aggiungono gli altri 30 di Ellis+4a, ancora 60 punti in due, per la coppia al momento più in forma del campionato, Wright aggiunge 10p+5a+3r, Warren bene dalla panchina 11p+4a, Weems 8 dalla panca; Lee, Gazduric, Biendrins, Udoh e Pekovic, portano 33 reb e 13 stoppate, la panca porta 31 punti, solo 9 perse di squadra e 50% dal campo per i Warriors.
Orlando trova Howard top-scorer con 21p+9reb, ma molto alterno, si accende solo nel terzo quarto, Nelson il più costante, con 18p+8assist, Carter fa 0punti nel secondo tempo e Lewis solo 7, nei restanti 20' di gioco, il loro calo, permette la fuga di Golden State. ON RUSH BABY ON RUSH!!! LET'S GO WARRIORS!!! (prossime due OKCity Thunder e NOHornets, entrambi saranno simulate), poi si torna alla ORACLE ARENA vs Atlanta, poi BREAK per All-Star Game, dove seguirà un report di metà stagione..STAY TUNED!!!:cool: :cool:

Concludiamo il tour, di 5 fuori casa, con la sconfitta a New Orleans per 98 a 102 (M. Thorton 25p+D.West 20 per NOH; 23 Ellis + 19 Curry per GSW), invece sbanchiamo il Ford Center di Oklahoma, con i 35 di Willie Warren:eek: a cui si aggiungono i 21 di Lee e i 20 di Ellis (si infortunia all'alluce, perde 6punti di OVERALL, ma giocherà), per OKC, non bastano i 29 di Westbrook e i 16 di Jeff Green (entrambe le gare simulate), quindi ALL STAR BREAK, per cui facciamo il punto a metà stagione NBA ASSOCIATION:

Partiamo dalle statistiche dei players:

Player Points: Bryant(26.5),STAT(26.5),Granger D.(26.3),Rose(26.1),Novitzki(26.1)
Rebounds: Bogut(12.7),D.Howard(12.4),Kaman(11.7),Horford(11.3),B.Wallace(10.9)
Assist: Kidd(11.1),Rondo(11.1),Conleyjr(9.4),Calderon(9.4),Felton(8.9)
Efficency Players: Curry(31.7),Westbrook(28),LBJ(27.4),Ellis(27.3),Wade(27.3)

MVP List: Kobe Bryant, Pau Gasol, Lebron James, Dwayne Wade e Step Jackson

Passiamo alle statistiche di Squadra (TEAMS)

Le otto a EAST (da 1à a 8à): BOBCATS,HEAT,PACERS,MAGIC,CELTICS,KNICKS,NETS,76ERS

Le otto a WEST (da 1à a 8à): LA LAKERS,WARRIORS,THUNDER,MAVERICKS,ROCKETS,NUGGETS,LA CLIPPERS,JAZZ

TEAM STATS

Punti Fatti: WARRIORS,PACERS,NUGGETS,SPURS,LA LAKERS.
Punti Subiti: LA LAKERS,CELTICS,BOBCATS,LA CLIPPERS,HEAT
% Tiro dal campo: WARRIORS,CELTICS,BULLS,LA LAKERS,GRIZZLIES
% Tiro da 3 punti: WARRIORS,LA LAKERS,MAVERICKS,BOBCATS,CELTICS
% Tiro libero: ROCKETS,PACERS,THUNDER,MAVERICKS,KNICKS

(ovviamente si va dalla migliore alla peggiore, in questa classifica di 5 squadre).

--------------------------------------------------------------------------

HALF SEASON REPORT GOLDEN STATE WARRIORS
(una specie di pagella, con commento giocatore x giocatore)

PLAYMAKER (POINT GUARD)

Step Curry#30: Una garanzia, in coppia con Ellis, il principale motivo, per cui coach d8m ha scelto i Warriors, tiro, gestione palla, veramente completa, con un anno di esperienza e fiducia in più, la fiducia la sente totale, per questa sta giocando su ottimi livelli, essendo solamente un 2°anno in NBA.

Willie Warren#3: Una sorpresa, per coach d6m, per il pubblico e per molti addetti ai lavori, arrivato, dai Clippers, dopo lo scambio con Jeremy Lin che non convinceva appieno coach d6m, Warren è stato artefice, di ottime partite, dove dalla panchina, portava, attacco e buona circolazione di palla, anche se sulla gestione del possesso, deve crescere, ma l'istant offense, non si discute.

Sebastian Telfair#21: Per ora, poco utilizzato, dovrà portare, gestione di palla e far rifiatare ail duo Curry-Warren in situazioni di emergenza, FA a fine anno, sicuramente non confermato.

GUARDIE (SHOOTING GUARD)

Monta Ellis#8: Ecco l'altra garanzia dopo Step Curry, anche altro motivo di sedere sulla panchina della Bay Area, per coach d6m, giocatore polivalente, che sta crescendo anche dietro, si integra bene con Curry, formando una coppia, da quasi 45 punti di media in due, autore, di ottime partite (vedi Miami e Orlando), sa che può contare, sempre su squadra, compagni e coach, ha la massima fiducia.

Alexander "Sasha" Vujacic#18: L'ex Udine, si è subito ben integrato, nel sistema di gioco di coach d6m, sicuramente diverso, dal Read&React di coach "ZEN" Barbatrucco Jackson e il suo Triangle Offense, ma il suo ruolo non è cambiato, un guastatore, mortifero con il suo tiro, che deve dare punti e sostanza, la scuola europea, tende ad aiutarlo nei fondamentali di gioco, pulito elegante, fino alla prova monstre contro i Nets (19punti in quarto e 22 complessivi nel secondo tempo), aveva dimostrato sempre, ottimi spezzoni di match, ma da quella partita, va sempre in doppia cifra, con pochi tiri, tutti preziosi e "mortali", insomma un killer silenzioso, non a caso, nei Lakers, inseparabile "amico" di Kobe Bryant.

ALA PICCOLA (SMALL FORWARD)

Dorell Wright#1: Campione del mondo '06, con gli Heat del duo Shaq+D-Wade, un giocatore che definirei, uomo squadra, all'inizio, non ben capito da coach
d6m, sembrava un fantasma ed estraneo al gioco, se non per la ottima difesa, contro avversari temibili, la gara con i Celtics l'ha fatto svoltare, ora è il terzo violino del gruppo offensivo, si prende i tiri open e mantiene sempre l'alto e ottimo contributo difensivo, un altra piacevole sorpresa.

Sonny Weems#17: Fortemente voluto, da coach d6m, che ha sacrificato un ottimo Reggie Williams (in preseason), per avere questo valoroso scudiero, avuto e lanciato nella precendente e sfortunata avventura a Toronto, Weems è la molla che da la carica alla panchina e all'ambiente, dopo un lavoro certosino, sul tiro da fuori e una meccanica fluida, Sonny ha messo nel suo bagaglio tecnico anche questa arma in più, oltre alla penetrazione e all'atleticità a volta devastante in campo aperto, inoltre e cmq solido dietro in difesa.

ALA GRANDE (BIG FORWARD; POINT FORWARD)

David Lee#10: Il collante che mancava in questa squadra, rispetto a NY, vede meno palloni in attacco, rimane con Wright cmq la terza scelta offensiva, valida presenza in post in attacco, dove con classe e forza porta sempre qualcosa a casa, ottima mano ai liberi per un lungo, latita ancora un pò nei jumper dalla media (colpa mia, sul rilascio ancora da lavorare:D ), ma è il vero leader difensivo del team, insieme a Biedrins, da questa coppia, nasce poi "'easy-attack", veloce di Golden State, addizione importante per questo team, se aumenta il fatturato, con i jumper, sarà un arma importante, nei playoff.

Ekpe Udoh#20: Il rookie di colore da Baylor è un altra sorpresa, già da training camp e dalla pre-season, ha scalzato sia Brandan Wright e Vlada Radmanovic, nelle rotazioni, sin dalla prima partita (entrambi poi scambiati, durante l'anno), il prospetto futuro, di questo team, atletico, grintoso a rimbalzo, ottimo tempismo per le stoppate, può essere un futuro dominante su entrambi i lati, perchè, la mano è morbide e le lotte sono il suo pane, un prospetto futiuro, che coach d6m ha ciecamente investito.

CENTRO (Center)

Andrins Biedrins#15: Il lettone forma la coppia di leader difensivi del team, la verà novità portata da coach d6m, una novità, mai vista nella Bay Area, sotto coach Don Nelson, il talento offensivo ai Warriors, mai era mancato, ma questa difesa, non aggressiva, ma onesta e propositiva, per portare un attacco facile, sta dando i suoi frutti (14-5 record ndr:D), ha trovato in Lee, il suo vero "brother" in difesa, questa allenza tra i due, sta producendo, grandi cose per Golden State, Biedrins in attacco, porta oltre al lavoro sporco, anche tanti offensivi quindi 2°chance e il suo altetismo, che a volta serve, per andare a schaicciare totally open!!.

Dan Gazduric#50: Ecco un altra bella scoperta, quando si dice uno tosto, il concetto è questo, difensore mostruoso, contro i BIG MAN, lavoro sporco, duro, falli anche al limite del "cattivo", ma pronto ad immolarsi per la causa di squadra, altro "gregario" d'oro, purtroppo questa buona annata, a già deciso, di non restare a Golden State, per aver un buon contratto da FA, penso che chi lo prenderà, farà un affare, se gli chiederà minuti di difesa e duro lavoro, non certo un 20+10.

Nikola Pekovic: Il talento europeo, padrone dell'area di mezza europa in EUROLEAGUE, è arrivato alla corte di coach d6m, un altro investimento, sul futuro, della franchigia, giovane, di ottima mano, in post e con il lavoro, anche dalla media, prenderà il posto di "vice Biedrins", il prossimo anno, nei minuti in campo a fatto vedere che con il lavoro, potrà aiutare questa squadra a diventare una solida e concreta realtà nella difficile Western Conference.

Infine un accenno sul coach d6m, dopo il ritorno a Toronto (vedi esperienza positiva nel 2k9world), ha deciso, di sedersi nuovamente sul pino dei Golden State Warriors, dopo una stagione (sempre nel 2k9world), che aveva visto l'evoluzioni della costante tra i due team Monta Ellis, decisamente in sintonia, con Keith Smart, i due stanno portando ottimi risultati nella Bay Area, anche perch+, l'arrivo dei nuovi soci che hanno preso i Warriors, hanno portato, gioventù e un aria, di ottimismo, qui in Baia California, a trovato, un team preparato al "RUN&GUN", a cui con l'aiuto di coach Smart, a inculcato, l'0idea di una difesa onesta e non come arma principale, per vincere, ma come arma per avere un attacco, più facile, veloce e vantaggioso, sembra molto più sereno e convinto, anche perchè a Toronto, troppe voci, pensavo al futuro, della squadra, anche se lui voleva portare i Raptors, gradamente, al ritorno ai playoff, se ne pentiranno in Canada???.

David Aldridge, NBA.com

Ancient Mariner
20-12-2010, 16:23
Non mi ricordo a che punto del racconto ero arrivato, ma ora sono all'all star game. In precedenza avevo deciso di far rifiatare un pò i miei uomini e diminuire un pò i minutaggi. Conseguenza: arriviamo all'All Star Weekend con un record di 13-5. Va bene cosi.
La sfida tra rookies e sophomores è stata vinta dai giocatori al secondo anno 114-87. Ora la partita delle stelle, che ancora non ho deciso se giocare o simulare.

SkywalkerLuke
20-12-2010, 16:34
CHARLOTTE SPORT-NBA

In silenzio e tranquillamente finiamo la stagione. L'ultima gara (W contro i Wiz per 111-75) ci ha consegnato il record di 22-7, eguagliando quindi quello dell'anno scorso, non ottenendo però la prima posizione.
Perchè? Perchè i Miami Heat, trainati da Wade, Mike Miller e Al Harrington (anche here, in da 2K9 e in qualche modo, i Big 3 si sono formati), raggiungono i PO con lo stesso nostro record, però ottendendo il gradino più alto del podio solo grazie al fatto che hanno finito primi di noi la RS!
Vabbé, intanto ci sono le ultime novità. Hollins si è ripreso dall'infortunio (alluce rotto), e Wallace, Watson e Bogut sono stati convocati per l'All Star Game, vinta dagli East grazie a Wallace stesso, anche se il MVP della gara delle stelle è stato consegnato a Superman (che ha concluso con 22pts e 11reb).
Ora, i premi:

MVP: Dwyane Wade
6TH MAN: Wilson Chandler
Il ROY è la prima scelta di Memphis (droide) Floyd Hickman. Il "Più Migliorato of the year" è, come sembrava naturale, CJ Watson (Baker, trascirvi :read: ...:D:), che, con il passaggio dalla panca allo starting 5, ha alzato le sue medie: prima viaggiava a 3.3ppg e 1.2apg mentre a Charlotte ha concluso la stagione con 8.5 punti e 10 assist per partita. Wow....

Passiamo oltre. Anche se non primo, il coach of the year è LUKE SKYWALKER, e Paul Babcock, sempre da Charlotte, è l'esecutivo dell'anno.

Tuuto è bene quel che finisce bene... Si, ma sarà così anche per i Playoffs?
Al primo turno infatti ci attendono i Boston Celtics, unica squadra che si è salvata dall'anno scorso, che ha tentanto di resistere alle furie che ervamo...(l'abbiamo eliminata 4-2, anziché 4-0, come tutte le altre...). Già perchè già adesso al primo turno partiremo con difficoltà, l'anno scorso non ci poteva fermare nessuno, eravamo indistruttibili...Ma perchè parlare al passato???

ANDIAMOCI A PRENDERE STO CA$$O DI TITOLO!!!

Facciamoli fuori sti qui...

http://basketballcharity.com/wordpress/wp-content/uploads/2010/08/60705_Charlotte_Bobcats_v_Boston_Celtics.jpg

El_Cabezon
20-12-2010, 17:01
terza trasferta di fila, e i nostri dinosauri si pappano in un sol boccone i Thunder di Mr. Durant... wow! dopo aver strapazzato a domicilio gli Heat andiamo a dare lezioni di basket anche a KD e soci... nonostante KD Berzerk edition:eek: stavolta un pò alieni lo sono pure i Raps, avanti sempre in tutti e 4 i parziali di tempo, con un Knight che, a fronte dei soliti 14ass, paga lo sforzo difensivo nel limitare Westbrook e timbra appena 6pti... quindi onori della cronaca ai vari Bargnani,Gallinari,Gortat, Derozan e Belinelli, senza dimenticare un ottimo Bayless dalla panca, sempre preciso e razionale in fase offensiva, mai telepass in difesa... i Thunder riescono a stare in partita, anzi a limitare i danni visto che Toronto ad un certo punto si trova anche a +19..., grazie ad un immenso Kevin Durant, per lui 44pti, dopodichè poca roba... fino a che in garbage time sia Green che Westbrook riescono a rivitalizzare il loro tabellino.:)
Dopo gli scalpi eccellenti Miami e Oklahoma, le corazzate Lakers e Celtics sono avvisate:D

TOR: MVP Bargnani (26pti 9rimb 3stp), Gallinari (23pti, 6/7 da 3), Gortat (23pti), Knight (6pti 14ass)

OKC: Durant (44pti 3rimb), Green (21pti 11rimb), Westbrook (12pti 12ass), Harden (8pti)

Bisy
20-12-2010, 17:46
Mi permetto di dissentire. Ho acquistato l'Xbox 360 praticamente solo per giocare alla serie 2k. Il primo che ho preso è stato NBA 2k7 e da allora li ho acquistati tutti. Ti posso dire che, eccezion fatta per le migliorie grafiche e di gameplay, qusto gioco non differisce per niente dagli altri della serie: si respira aria di NBA. Quello che dici tu lo provavo con la serie NBA Live della EA, dove sembrava di essere all'interno di un mondo di script e cose già scritte, nella serie 2k ho sempre avuto l'impressione di massimo realismo e soprattutto di casualità. Nel senso che, se le gare le gioco disattento o svogliato le perdo, se invece mi impegno le vinco. Cosa che non accadeva nella serie Live, ma soprattutto cosa che accade nella realtà: ovvero, oltre alla differenza di classe, o bravura che dir si voglia, tra i giocatori, il bello della partita è legato soprattutto al tentativo di gettare il cuore oltre l'ostacolo, impegnandosi per ottenere la vittoria. E questo è vero sempre: se i Lakers non si impegnano, rischiano di perdere anche con l'Atletico Schiappe. Inoltre le mie vittorie con i Lakers, 20 consecutive, sono quasi tutte diverse: talvolta la vince Bryant, talvolta Gasol, talvolta la panchina...Questo è un altro segnale di realismo per me.
Tra l'altro errori in 1 contro 0 mai capitati, né da una parte né dall'altra. Per quanto riguarda gli schemi in difesa penso non si possano cambiare: onestamente oltre alle trappole a metà campo, al pressing, zona pari e zona dispari e alla "box and one" non penso esistano altri sistemi diffusi in NBA. Manca la "one and box"del Barba, ma penso non si sia accordato con la 2k per i diritti:cool:
Grazie per la risposta innanzitutto... si purtroppo era da tempo che non capitava l'uno contro il ferro in contropiede solitario ed invece negli ultimi match puntuale uno a partita(e' stata forse una delle maggiori ragioni del mio sfogo...preferisco che si spacca una caviglia mentre corre per andare a canestro anziche' sbagliare 2 punti cosi' ..)ed in tutte queste partite con annesso uno contro zero sbagliato sconfitto in questa maniera che ho provato a descrivere nel post...per il resto sicuramente non mollero' , anche per vedere come reagira' il mio 2Kmondo, cosa vuole esattamente da me ed i miei Knicks;) e come si evolvera'...
La difesa box and one io non la ho....ho la 1 3 1 e le 2 trappole e pressing, oltre quelle da te citate...ma della Box neanche l'ombra...qualcuno sa' se ci sono soluzioni??da dove si cambiano??
Bisy, posso capirti, con i Raptors, se pur svecchiati e modificati, per le mie esigenze, ho vinto poche volte con uno scarto sopra i 10, con I Golden State, ne ho vinte 3 mi sembra ampie, che poi ampie, solo nel risultato finale, devo dire che l'unica partita, mai messa in discussione, è stata quella vinta contro New Jersey, le altre se mi rilassavo e distraevo, venivo subito colpito, da controbreak da 8/10-0 e dovevo ripartire, con i Celtics, sono stato fortunato e lo portata a casa, con i Lakers, ho perso, Memphis è finita al supplementare, ma la palla della W la avuto Rudy Gay sbagliandola, la sensazione di impotenza, lo avuta, solo contro i Lakers, (per me la squadra più forte e completa nel 2kmondo), in un altro match mi è capitato, che l'AI del computer, non voleva farmi chiudere il match (veramente palese, come tiri open con rilascio perfetto, e giocatori, buoni al tiro, entrava ed usciva, SEMPRE!, a volte su quello posso darti ragione), poi ho modificato qualche valore slider, di difesa per la cpu, come pressione sulla palla e consapevolezza difensiva, per avere più realismo. Però con i Raptors, facevo una fatica "mentale", a restare nel match, che nona veva eguali, anche con GS, onestamente, ogni match devo rimanere li, ma forse per me è un fatto di "identità", i Warriors, mi hanno preso sin dall'inizio, mi permettono di giocare, come so. Un consiglio Bisy, sfrutta i tuoi difensori, per le stoppate, poi a volte succede, come faccio io, che perso 3 palloni banali e questi rientrano:D, posso capire il tuo sfogo. Cmq soffrire e lottare è un pò il motto di New York!!!:D :D ;) :cool:
grazie Mister per la risposta ed i consigli, per quanto riguarda le stoppate, va bene perche' siamo primi nella lega...ah su questo sono d'accordo per il motto della sofferenza :D magari e' proprio nell'engine del game chissa' !!;) per adesso non mollo , anche se i PO si allontanano..presto altri recap...
Ricevuto l'avviso di comparizione.. Condannato dalla Corte Suprema in contumacia sono costretto a desistere dal mio intento... La pena che mi viene inflitta?? Macchina del tempo che porta tutto indietro all'inizio della post season... Si ricomincia il mercato... Stay tuned
Credo tu debba anche stare 2 ore in una stanza senza porte e finestre con Ronron artest ed insultarlo...
c'e proprio scritto nell'ammenda...

I agree. Io non ho mai visto un gioco così reale. Ed è realmente così, se non ti impegni a fondo lottando azione per azione come se fosse l'ultima, perdi con i Lakers anche contro lo Svincolo di Roncobilaccio. Non puoi permetterti di prendere nessuna partita sotto gamba. Nessuna. A Nba Live si vinceva anche iniziando a giocare negli ultimi 2 minuti, qui è una realtà mai vista. E si fa fatica a vincere un titolo anche se hai i Lakers, come del resto è nella realtà. Nulla è facile, here. Anche a me, con i Lakers, è capitato di infilare strisce notevoli (11 in fila, mi sembra), e sono arrivate vittorie di tutti i tipi. All'ultimo secondo, di 20 punti, al supplementare, di 10 punti, di 5. E' uno spettacolo incredibile.
innanzitutto complimenti per gara1 coi thunder!!NBA live non lo ho neanche menzionato, figuriamoci...:D non esageriamo...vado avanti e cerchero' ancora piu' impegno e magari sara' solo un mio limite di "smanettatore"...ma non mollo per adesso...spero solo davvero di non veder piu' quelli errori in contropiede, magari al prossimo rallento e gestisco:D ...io piu' che sottogamba le sto prendendo proprio dietroculo:D (questa mi piace, non sara' finissima ma mi piace ...:D )
terza trasferta di fila, e i nostri dinosauri si pappano in un sol boccone i Thunder di Mr. Durant... wow! dopo aver strapazzato a domicilio gli Heat andiamo a dare lezioni di basket anche a KD e soci... nonostante KD Berzerk edition:eek: stavolta un pò alieni lo sono pure i Raps, avanti sempre in tutti e 4 i parziali di tempo, con un Knight che, a fronte dei soliti 14ass, paga lo sforzo difensivo nel limitare Westbrook e timbra appena 6pti... quindi onori della cronaca ai vari Bargnani,Gallinari,Gortat, Derozan e Belinelli, senza dimenticare un ottimo Bayless dalla panca, sempre preciso e razionale in fase offensiva, mai telepass in difesa... i Thunder riescono a stare in partita, anzi a limitare i danni visto che Toronto ad un certo punto si trova anche a +19..., grazie ad un immenso Kevin Durant, per lui 44pti, dopodichè poca roba... fino a che in garbage time sia Green che Westbrook riescono a rivitalizzare il loro tabellino.:)
Dopo gli scalpi eccellenti Miami e Oklahoma, le corazzate Lakers e Celtics sono avvisate:D

TOR: MVP Bargnani (26pti 9rimb 3stp), Gallinari (23pti, 6/7 da 3), Gortat (23pti), Knight (6pti 14ass)

OKC: Durant (44pti 3rimb), Green (21pti 11rimb), Westbrook (12pti 12ass), Harden (8pti)

E vabbe' se poi ElCabeza trita i Thunder allora davvero non mollo...;)
Grande Coach

PS per tutti : Davvero sapete se si possono cambiare le difese??? nelle prime 4 ho la uomo, la 2 -3 , la 3-2 e la 131. nelle altre 4 pressing a meta' e a tutto e trapple a meta' e a tutto...
Grazie a tutti per le risposte, a presto per altri recap filmati ...

albys
20-12-2010, 18:03
Bisy, capisco quello che dici ma ti assicuro che se giochi a All star o Pro trucchi non ce ne sono: il gioco fa quello che deve fare. :)
Il fatto è che nba2K11 è proprio un gioco difficile...
Ti consiglio, prima di stancarti un po' per frustrazione, di abbassare un pelo la difficoltà tramite gli sliders.

Se vuoi, in pvt per non disturbare il thread, dimmi che sliders usi e ti darò qualche dritta per renderti la vita un pelo più sollevata ma non facile.

Bisy
20-12-2010, 18:18
Bisy, capisco quello che dici ma ti assicuro che se giochi a All star o Pro trucchi non ce ne sono: il gioco fa quello che deve fare. :)
Il fatto è che nba2K11 è proprio un gioco difficile...
Ti consiglio, prima di stancarti un po' per frustrazione, di abbassare un pelo la difficoltà tramite gli sliders.

Se vuoi, in pvt per non disturbare il thread, dimmi che sliders usi e ti darò qualche dritta per renderti la vita un pelo più sollevata ma non facile.

grazie Albys per la disponibilita' ...ti mando volentieri il messaggio anche per capire meglio il funzionamento degli Sliders...pero' per questa season non li cambiero';) ...sai l'orgoglio Newyorkese:D ...e poi anche perche' non sia mai cominci a cambiare il trend dopo non sapro' se staro' migliorando o saranno sati gli sliders...
Grazie Bro...;)

SimoMj23
20-12-2010, 18:33
http://img825.imageshack.us/img825/5397/26a27michaeljordannba2k.jpg

Denver -- Dopo aver annientato i Celtics Lebron Wade e compagni volano a Denver ad affrontare Carmelo nella sua tana Denver non ha iniziato molto bene la stagione ma dopo palla a 2 beh mettono in difficolta gli Heat come mai era successo nella striscia di vittorie di 8 partite dominando sia sotto i tabelloni che in area tenedo a soli 2 punti nel pitturato miami che non riesce ad arginare un c.Anthony che condisce un primo quarto da 16 punti con giocate sublimi che fanno impazzire avversari di rabbia e tifosi di gioia nota dolente è James che si mette a referto 8 punti ma ha un 0/4 dal campo un po troppo desolante.. Se Miami faticava nel primo tempo beh soffre ancora di più nel secondo dove segna solo 16 punti e fatica tremendamente in attacco con un misero 0/4 dalla lunga distanza arrivando anche ad un -20 riuscendo pero in difesa a chiudere le praterie che Denver aveva trovato nel primo quarto è che contro un C. Anthony da 23 punti nei soli 2 quarti è davvero difficile anche per gli Heat delle ultime uscite..Nel terzo quarto miami cerca in tutti i modi di rientrare in partita e arriva addirittura a -15 poi il crollo i Nuggets giocano a memoria e gli Heat forzano i passaggi perdendo 6 palloni subendo in area e arrivando subito al bonus e cosi ogni contatto falloso sono tiri liberi comodi... Ovviamente nell'ultimo periodo Denver controlla la partita e Miami riesce a ridurre appena il gap finisce con James Wade e il coach che escono dal campo con il volto cupo certo non c'è da fare drammi a Denver e contro questo Anthony si puo perdere ovviamente dovrà arrivare subito una vittoria e non sarà facile visto che saranno i Jazz ad ospitare gli Heat nel loro secondo viaggio ad ovest e dovranno riprendere il cammino perso in questo match..

Team stat (http://img692.imageshack.us/img692/6457/nba2k112010122019073707.png)

Charlie Baker
20-12-2010, 18:35
Welcome to the Ravens "MAKE THE ROSTER" Camp

Ci siamo!
Le divise sono ormai pronte per la presentazione ufficiale, che avverrà a giorni.
L'arena, qualunque siano le novità riguardanti l'Aviary Center, in costruzione, di Wilmington, non sarà quella che ospiterà l'inizio della Regular Season dei nuovi Tree Hill Ravens.
Ora è il momento di fare sul serio.

40 pretendenti, 40 anime pronte a riscattarsi da delusioni o occasioni mancate, 40 giocatori pronti ad entrare nella storia come i primi a vestire la maglia dei Tree Hill Ravens!
Tutti in lotta per 15 posti, 5 dei quali già assegnati a priori.
Ecco la lista completa:

PG: Alston, Beverley, Diener, IVERSON, S.Parker, S.Stoudamire, Singletary, Taylor
SG: Finley, Giddens, Hughes, McCants, Pruitt, Ray, Snyder, WEAVER
SF: Ager, ALEXANDER, Green, Hayes, Herrmann, Noel, Stackhouse, Tucker
PF: Fazekas, T.GRIFFIN, Hendrix, Morrison, Novak, O'Bryant, Ewing Jr, S.Williams
C: Baston, BOONE, Blount, Harrison, Kurz, Moore, Sene, S.Swift

* Potrebbero essere inclusi anche Jonathan Bender e Tarence Kinsey.

Le parole d'ordine sono: velocità, verticalità, esperienza, giovinezza, difesa e perimetralità. Ci dovrà essere tutto nei nuovi Ravens.
Il camp avrà inizio alle 20:00 per concludersi alle 22:00 ora italiana, con annuncio del roster ufficiale alle 22:30

STAY TUNED!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-12-2010, 18:50
Welcome to the Ravens "MAKE THE ROSTER" Camp

Ecco la lista completa:

PG: Alston, Beverley, Diener, IVERSON, S.Parker, S.Stoudamire, Singletary, Taylor
SG: Finley, Giddens, Hughes, McCants, Pruitt, Ray, Snyder, WEAVER
SF: Ager, ALEXANDER, Green, Hayes, Herrmann, Noel, Stackhouse, Tucker
PF: Fazekas, T.GRIFFIN, Hendrix, Morrison, Novak, O'Bryant, Ewing Jr, S.Williams
C: Baston, BOONE, Blount, Harrison, Kurz, Moore, Sene, S.Swift

* Potrebbero essere inclusi anche Jonathan Bender e Tarence Kinsey.

Le parole d'ordine sono: velocità, verticalità, esperienza, giovinezza, difesa e perimetralità.
STAY TUNED!

No, la parola d'ordine è: disperazione :D Go Corvacci! Go!

albys
20-12-2010, 19:11
Grande nome l'Aviary Center! :D

Ti prego prendi Mike Taylor... a quel livello non c'è nessuno migliore.
Idem McCants, buon attaccante che col difensore Weaver potrebbe fare una decente coppia di guardie.
Sean Williams e Boone sono gli unici lunghi decenti in quell'ammasso di desperados. :p
Ottima scelta Alexander (non si può non tentare di tirar su un ragazzo così), e rifletti su Hayes e Herrmann... io li prenderei.
;)

Bisy
20-12-2010, 19:17
No, la parola d'ordine è: disperazione :D Go Corvacci! Go!
AHAHAHAH ...go corvi!! gia' mi vedo nel filmato di introduzione al palazzo dei giocatori il video con Alfred Hitchcock che si staglia per rendere ancor piu' cupa l'atmosfera ...http://img9.imageshack.us/img9/1594/alfredhitchcockgliuccel.jpg (http://img9.imageshack.us/i/alfredhitchcockgliuccel.jpg/)


Grande nome l'Aviary Center! :D

Ti prego prendi Mike Taylor... a quel livello non c'è nessuno migliore.
Idem McCants, buon attaccante che col difensore Weaver potrebbe fare una decente coppia di guardie.
Sean Williams e Boone sono gli unici lunghi decenti in quell'ammasso di desperados. :p
Ottima scelta Alexander (non si può non tentare di tirar su un ragazzo così), e rifletti su Hayes e Herrmann... io li prenderei.
;)

Quotone su Boone e gli ultimi 2 !!!

d6m
20-12-2010, 20:00
Concludiamo il tour, di 5 fuori casa, con la sconfitta a New Orleans per 98 a 102 (M. Thorton 25p+D.West 20 per NOH; 23 Ellis + 19 Curry per GSW), invece sbanchiamo il Ford Center di Oklahoma, con i 35 di Willie Warren:eek: a cui si aggiungono i 21 di Lee e i 20 di Ellis (si infortunia all'alluce, perde 6punti di OVERALL, ma giocherà), per OKC, non bastano i 29 di Westbrook e i 16 di Jeff Green (entrambe le gare simulate), quindi ALL STAR BREAK, per cui facciamo il punto a metà stagione NBA ASSOCIATION:

Partiamo dalle statistiche dei players:

Player Points: Bryant(26.5),STAT(26.5),Granger D.(26.3),Rose(26.1),Novitzki(26.1)
Rebounds: Bogut(12.7),D.Howard(12.4),Kaman(11.7),Horford(11.3),B.Wallace(10.9)
Assist: Kidd(11.1),Rondo(11.1),Conleyjr(9.4),Calderon(9.4),Felton(8.9)
Efficency Players: Curry(31.7),Westbrook(28),LBJ(27.4),Ellis(27.3),Wade(27.3)

MVP List: Kobe Bryant, Pau Gasol, Lebron James, Dwayne Wade e Step Jackson

Passiamo alle statistiche di Squadra (TEAMS)

Le otto a EAST (da 1à a 8à): BOBCATS,HEAT,PACERS,MAGIC,CELTICS,KNICKS,NETS,76ERS

Le otto a WEST (da 1à a 8à): LA LAKERS,WARRIORS,THUNDER,MAVERICKS,ROCKETS,NUGGETS,LA CLIPPERS,JAZZ

TEAM STATS

Punti Fatti: WARRIORS,PACERS,NUGGETS,SPURS,LA LAKERS.
Punti Subiti: LA LAKERS,CELTICS,BOBCATS,LA CLIPPERS,HEAT
% Tiro dal campo: WARRIORS,CELTICS,BULLS,LA LAKERS,GRIZZLIES
% Tiro da 3 punti: WARRIORS,LA LAKERS,MAVERICKS,BOBCATS,CELTICS
% Tiro libero: ROCKETS,PACERS,THUNDER,MAVERICKS,KNICKS

(ovviamente si va dalla migliore alla peggiore, in questa classifica di 5 squadre).

--------------------------------------------------------------------------

HALF SEASON REPORT GOLDEN STATE WARRIORS
(una specie di pagella, con commento giocatore x giocatore)

PLAYMAKER (POINT GUARD)

Step Curry#30: Una garanzia, in coppia con Ellis, il principale motivo, per cui coach d8m ha scelto i Warriors, tiro, gestione palla, veramente completa, con un anno di esperienza e fiducia in più, la fiducia la sente totale, per questa sta giocando su ottimi livelli, essendo solamente un 2°anno in NBA.

Willie Warren#3: Una sorpresa, per coach d6m, per il pubblico e per molti addetti ai lavori, arrivato, dai Clippers, dopo lo scambio con Jeremy Lin che non convinceva appieno coach d6m, Warren è stato artefice, di ottime partite, dove dalla panchina, portava, attacco e buona circolazione di palla, anche se sulla gestione del possesso, deve crescere, ma l'istant offense, non si discute.

Sebastian Telfair#21: Per ora, poco utilizzato, dovrà portare, gestione di palla e far rifiatare ail duo Curry-Warren in situazioni di emergenza, FA a fine anno, sicuramente non confermato.

GUARDIE (SHOOTING GUARD)

Monta Ellis#8: Ecco l'altra garanzia dopo Step Curry, anche altro motivo di sedere sulla panchina della Bay Area, per coach d6m, giocatore polivalente, che sta crescendo anche dietro, si integra bene con Curry, formando una coppia, da quasi 45 punti di media in due, autore, di ottime partite (vedi Miami e Orlando), sa che può contare, sempre su squadra, compagni e coach, ha la massima fiducia.

Alexander "Sasha" Vujacic#18: L'ex Udine, si è subito ben integrato, nel sistema di gioco di coach d6m, sicuramente diverso, dal Read&React di coach "ZEN" Barbatrucco Jackson e il suo Triangle Offense, ma il suo ruolo non è cambiato, un guastatore, mortifero con il suo tiro, che deve dare punti e sostanza, la scuola europea, tende ad aiutarlo nei fondamentali di gioco, pulito elegante, fino alla prova monstre contro i Nets (19punti in quarto e 22 complessivi nel secondo tempo), aveva dimostrato sempre, ottimi spezzoni di match, ma da quella partita, va sempre in doppia cifra, con pochi tiri, tutti preziosi e "mortali", insomma un killer silenzioso, non a caso, nei Lakers, inseparabile "amico" di Kobe Bryant.

ALA PICCOLA (SMALL FORWARD)

Dorell Wright#1: Campione del mondo '06, con gli Heat del duo Shaq+D-Wade, un giocatore che definirei, uomo squadra, all'inizio, non ben capito da coach
d6m, sembrava un fantasma ed estraneo al gioco, se non per la ottima difesa, contro avversari temibili, la gara con i Celtics l'ha fatto svoltare, ora è il terzo violino del gruppo offensivo, si prende i tiri open e mantiene sempre l'alto e ottimo contributo difensivo, un altra piacevole sorpresa.

Sonny Weems#17: Fortemente voluto, da coach d6m, che ha sacrificato un ottimo Reggie Williams (in preseason), per avere questo valoroso scudiero, avuto e lanciato nella precendente e sfortunata avventura a Toronto, Weems è la molla che da la carica alla panchina e all'ambiente, dopo un lavoro certosino, sul tiro da fuori e una meccanica fluida, Sonny ha messo nel suo bagaglio tecnico anche questa arma in più, oltre alla penetrazione e all'atleticità a volta devastante in campo aperto, inoltre e cmq solido dietro in difesa.

ALA GRANDE (BIG FORWARD; POINT FORWARD)

David Lee#10: Il collante che mancava in questa squadra, rispetto a NY, vede meno palloni in attacco, rimane con Wright cmq la terza scelta offensiva, valida presenza in post in attacco, dove con classe e forza porta sempre qualcosa a casa, ottima mano ai liberi per un lungo, latita ancora un pò nei jumper dalla media (colpa mia, sul rilascio ancora da lavorare:D ), ma è il vero leader difensivo del team, insieme a Biedrins, da questa coppia, nasce poi "'easy-attack", veloce di Golden State, addizione importante per questo team, se aumenta il fatturato, con i jumper, sarà un arma importante, nei playoff.

Ekpe Udoh#20: Il rookie di colore da Baylor è un altra sorpresa, già da training camp e dalla pre-season, ha scalzato sia Brandan Wright e Vlada Radmanovic, nelle rotazioni, sin dalla prima partita (entrambi poi scambiati, durante l'anno), il prospetto futuro, di questo team, atletico, grintoso a rimbalzo, ottimo tempismo per le stoppate, può essere un futuro dominante su entrambi i lati, perchè, la mano è morbide e le lotte sono il suo pane, un prospetto futiuro, che coach d6m ha ciecamente investito.

CENTRO (Center)

Andrins Biedrins#15: Il lettone forma la coppia di leader difensivi del team, la verà novità portata da coach d6m, una novità, mai vista nella Bay Area, sotto coach Don Nelson, il talento offensivo ai Warriors, mai era mancato, ma questa difesa, non aggressiva, ma onesta e propositiva, per portare un attacco facile, sta dando i suoi frutti (14-5 record ndr:D), ha trovato in Lee, il suo vero "brother" in difesa, questa allenza tra i due, sta producendo, grandi cose per Golden State, Biedrins in attacco, porta oltre al lavoro sporco, anche tanti offensivi quindi 2°chance e il suo altetismo, che a volta serve, per andare a schaicciare totally open!!.

Dan Gazduric#50: Ecco un altra bella scoperta, quando si dice uno tosto, il concetto è questo, difensore mostruoso, contro i BIG MAN, lavoro sporco, duro, falli anche al limite del "cattivo", ma pronto ad immolarsi per la causa di squadra, altro "gregario" d'oro, purtroppo questa buona annata, a già deciso, di non restare a Golden State, per aver un buon contratto da FA, penso che chi lo prenderà, farà un affare, se gli chiederà minuti di difesa e duro lavoro, non certo un 20+10.

Nikola Pekovic: Il talento europeo, padrone dell'area di mezza europa in EUROLEAGUE, è arrivato alla corte di coach d6m, un altro investimento, sul futuro, della franchigia, giovane, di ottima mano, in post e con il lavoro, anche dalla media, prenderà il posto di "vice Biedrins", il prossimo anno, nei minuti in campo a fatto vedere che con il lavoro, potrà aiutare questa squadra a diventare una solida e concreta realtà nella difficile Western Conference.

Infine un accenno sul coach d6m, dopo il ritorno a Toronto (vedi esperienza positiva nel 2k9world), ha deciso, di sedersi nuovamente sul pino dei Golden State Warriors, dopo una stagione (sempre nel 2k9world), che aveva visto l'evoluzioni della costante tra i due team Monta Ellis, decisamente in sintonia, con Keith Smart, i due stanno portando ottimi risultati nella Bay Area, anche perch+, l'arrivo dei nuovi soci che hanno preso i Warriors, hanno portato, gioventù e un aria, di ottimismo, qui in Baia California, a trovato, un team preparato al "RUN&GUN", a cui con l'aiuto di coach Smart, a inculcato, l'0idea di una difesa onesta e non come arma principale, per vincere, ma come arma per avere un attacco, più facile, veloce e vantaggioso, sembra molto più sereno e convinto, anche perchè a Toronto, troppe voci, pensavo al futuro, della squadra, anche se lui voleva portare i Raptors, gradamente, al ritorno ai playoff, se ne pentiranno in Canada???.

David Aldridge, NBA.com


Eccoci, di nuovo Oakland, California, dopo un bel "ON THE ROAD", che ha portato un ottimo record di 4-1, veramente inaspettato con le doppie vittorie in Florida (Miami e Orlando), dopo anche questo report, pieno di complimenti alla mia squadra e al sottoscritto, ci buttiamo alle spalle, all star break, riposo e un pò di ruggine e ospitiamo ATLANTA, gli Hawks, hanno un record di 7-9, quindi cercano vittorie, per rientrare nel carrozzone dei PO. Palla a due e via....

1°QUARTO
Golden State, si presenta con Vujacic in quintetto e Ellis (leggero infortunio all'alluce e overall -6 per una decina di giorni:mad:)in panchina. L'inizio di Atlanta è stellare, vola sul 9-2, Golden State, non trova la matassa da sbrogliare, complice, un Jamal Crawford, in versione "MAZINGA", l'assenza di Ellis come secondo violino e spalla per Curry si fa sentire, Vujacic, sente il peso di doverlo sostituire, ATL, vola ancora sul 14-6 e sembra controllare con disinvoltura il match, Golden State involuto e irriconoscibile, poi rientra Ellis a metà quarto e da la scossa, Curry e Biedrins lo aiutano e contro break 10-2 e parità a quota 16, poi minuti di equilibrio, ATL, però con Joe Johnson, ritorna al +6, anche perchè si sicrive al match Josh Smith, con una sua super dunk. Ma GoldenState jha un piglio diverso, Ellis, anche se infortunato, in difesa, fatica, ma in attacco, è sempre lo stesso, a dargli man forte ci pensa SuperWarren (8) per lui, il suo offenseffort, porta prima il pareggio, poi sul buzzer, (secondo per lui in season) il +3 (29-26) di fine primo quarto, che fa esplodere ORACLE ARENA, che si incendia come una polveriera...OHHH MY!!!! WILLIE WARREN at the buzzer!!!!!!!!:eek: :eek:

2°QUARTO
Si riparte, dopo la prodezza di Warren, il match sembra in equilibrio poi Ellis, prova a far fuggire i Warriors, a lui si aggiunge ancora Warren, ma Joe Johnson e Horford, ricuciono, poi ancora Jamal Crawford, porta avanti di tre gli Hawks, poi BUM, 13-0 Golden State, Curry, Wright e Lee gli artefici e anche l'ottima difesa, e +11 Golden State, con ciliegina finale di Curry ancora @the buzzer, ecco i veri Golden State Warriors!!!! 60-49 per i paroni di casa, Atlanta ha cmq Johnson 17 e Jamal Crawford a quota 14, Curry 15, Ellis 14 (6/6 dal campo) e mr Warren a quota 10.

3°QUARTO
37-19 75%totale 66% da 3 e 98% ai liberiecco la risposta di ATLANTA, parziale pesatissimo (a proposito di impotenza vs la cpu:D e di "bersek" mode :D), gli artefici, sono JAMAL CRAWFORD che ne mette 16 e JOE JOHNSON nonè da meno 14, i due creano panico, paura scompiglio, Golden State, chiude con il 40% dal campo 0/3 da 3 e 7 perse, e il tabellone dice 86-79 per Atlanta, solo Weems cerca di tenere a contatto Golden State, limitando i danni, con Ellis.

4°QUARTO
Ellis e Warren riportano a -4 Golden State, ma è una rimonta effimera e di paglia, ancora Joe Johnson apre il fuoco lo aiutano Marvin Williams e Al Horford e in un amen ancora +9 per gli ospiti che sembrano imprendibili, ma il rientro di Curry e la vena ritrovata al tiro di Vujacic, permettono ricucire, ci pensa un 2+1 di Dorell Wright a riportare tutti in parità a meno di tre minuti dalla sirena finale, odore di OVERTIME, qui succede di tutto, due volte Golden State, trova il +3 (Curry e Vujacic), ma Joe Johnson e Bibby (unico goal per l'ex Sacramento), riportano sempre la parità, la palla della vittoria è nella amni di Atlanta, dopo una sanguinosa persa da Lee, ma Atlanta si incarta, sulal difesa di Golden State, nonostante la penetrazione di Johnson avesse creato vantaggio, i 6decimi non permettono sulla rimessa dopo timeout di far niente per i Warriors, tiro di Curry nettamente dopo la sirena che cmq dopo un primo ferro esce. QUINDI TIMEOUT!!!! sul 109 pari secondo supplementare dopo MEMPHIS.

OVERTIME
Eccolo un OVERTIME, intenso, emozionante, vibrante, l'equilibrio e la paura regnano, ma poi ATLANTA, riesce a portarsi sul +2, sembra avere le mani sul match, ma Curry risponde e Atlanta spreca buoni tiri, la difesa di Golden State, torna quella solita, Johnson, Crawford e Horford, sbattono sul muro difensivo giallo-blù, Vujacic dopo perfetta circolazione di palla apre il fuoco con una fumata da tre che manda in delirio l'Oracle Arena e sancisce il +3, Johnson "gigioneggia" con palla in mano e forza il tiro del -1, rimbalzo Golden State e Atlanta, incredibilmente lascia fuggire Curry che sul buzzer, mette il definitivo risultato 120-114...GO WARRIORS!!!!

MVP del match: Step Curry 34p+5a+4pr
Vujacic 12, importante nellultimo quarto e nell'OVERTIME, cosi come bene Warrem 15punti e benissimo quando serve il suo apporto, Weems 12, fondamentale nel non fare scappare via nel terzo quarto Atlanta, Dorell Wright chiude con 9punti, ma difesa funzionale, a fine partita (sia overtime che ultimo quarto), nota positiva per Ellis, il buon Monta chiude con 24p, in difesa fatica, per l'infortunio, (zoppicante), ma in attacco mette i suoi canestri, purtroppo 19perse per GS, chiave del rientro di Atlanta, 53punti dalla panchina, vera ancora di salvezza; Atlanta (46parea,38reb,27assist) ha da Joe Johnson 38punti, e da Jamal Crawford 33 (a tratti immarcabili:eek: :eek: chapeu :ave:), quindi la doppia doppia di Horford 17p+21r, e i 10 di Josh Smith, pochi tiri e un pò out of game, visto anche la "prestazione" di Johnson+Crawford, male Bibby, con lui in campo Atlanta fatica, mentre con Teague, che si mette a smistare per quel duo infernale, trova il vantaggio. Record di Golden State 15-5, chiuderemo sopra al 50% di vittorie, in caso di 9 sconfitte, nelle ultime 9 gare, bisogna recuperare Ellis (importante) per noi, poi vedremo quello che viene, i prossimi impegni di qui ai (speriamo toccatina:D ) PLAYOFF:
@Detroit,@Indiana,vs Dallas,vs Milwaukee,vsNew York (coach Bisy ti ospito:D),@Utah,vsHouston,@Minnesota e in "ultimis" @HOME vs Portland, quindi 4 ON THE ROAD e 5 All'ORACLE ARENA, finire con un record 20-9???...MAGARI!!!

STAY TUNED!!!:cool:

Allego due chicche:

http://www.youtube.com/watch?v=h7gBPL6-hBo
(David Lee on FACE at Josh Smith e Al Horford :eek: :eek:)

http://www.youtube.com/watch?v=FCiEOpU_5nU
(WILLIE WARRENNNNNNNNN AT THE BUZZZZZZERRRRRRRR sul finire di primo quarto OHHH MY!!!!)

d6m
20-12-2010, 20:05
Welcome to the Ravens "MAKE THE ROSTER" Camp

Ci siamo!
Le divise sono ormai pronte per la presentazione ufficiale, che avverrà a giorni.
L'arena, qualunque siano le novità riguardanti l'Aviary Center, in costruzione, di Wilmington, non sarà quella che ospiterà l'inizio della Regular Season dei nuovi Tree Hill Ravens.
Ora è il momento di fare sul serio.

40 pretendenti, 40 anime pronte a riscattarsi da delusioni o occasioni mancate, 40 giocatori pronti ad entrare nella storia come i primi a vestire la maglia dei Tree Hill Ravens!
Tutti in lotta per 15 posti, 5 dei quali già assegnati a priori.
Ecco la lista completa:

PG: Alston, Beverley, Diener, IVERSON, S.Parker, S.Stoudamire, Singletary, Taylor
SG: Finley, Giddens, Hughes, McCants, Pruitt, Ray, Snyder, WEAVER
SF: Ager, ALEXANDER, Green, Hayes, Herrmann, Noel, Stackhouse, Tucker
PF: Fazekas, T.GRIFFIN, Hendrix, Morrison, Novak, O'Bryant, Ewing Jr, S.Williams
C: Baston, BOONE, Blount, Harrison, Kurz, Moore, Sene, S.Swift

* Potrebbero essere inclusi anche Jonathan Bender e Tarence Kinsey.

Le parole d'ordine sono: velocità, verticalità, esperienza, giovinezza, difesa e perimetralità. Ci dovrà essere tutto nei nuovi Ravens.
Il camp avrà inizio alle 20:00 per concludersi alle 22:00 ora italiana, con annuncio del roster ufficiale alle 22:30

STAY TUNED!

Siamo pronto bel il "DECISION ROSTER" live su NBA2kTALES TV!!! :cool: :D
pS: belle maglie!!e campo da paura, difficile sbancare "THE AVIARY!!!":eek:

:ave:

alp89
20-12-2010, 20:11
Welcome to the Ravens "MAKE THE ROSTER" Camp

Ci siamo!
Le divise sono ormai pronte per la presentazione ufficiale, che avverrà a giorni.
L'arena, qualunque siano le novità riguardanti l'Aviary Center, in costruzione, di Wilmington, non sarà quella che ospiterà l'inizio della Regular Season dei nuovi Tree Hill Ravens.
Ora è il momento di fare sul serio.

40 pretendenti, 40 anime pronte a riscattarsi da delusioni o occasioni mancate, 40 giocatori pronti ad entrare nella storia come i primi a vestire la maglia dei Tree Hill Ravens!
Tutti in lotta per 15 posti, 5 dei quali già assegnati a priori.
Ecco la lista completa:

PG: Alston, Beverley, Diener, IVERSON, S.Parker, S.Stoudamire, Singletary, Taylor
SG: Finley, Giddens, Hughes, McCants, Pruitt, Ray, Snyder, WEAVER
SF: Ager, ALEXANDER, Green, Hayes, Herrmann, Noel, Stackhouse, Tucker
PF: Fazekas, T.GRIFFIN, Hendrix, Morrison, Novak, O'Bryant, Ewing Jr, S.Williams
C: Baston, BOONE, Blount, Harrison, Kurz, Moore, Sene, S.Swift

* Potrebbero essere inclusi anche Jonathan Bender e Tarence Kinsey.

Le parole d'ordine sono: velocità, verticalità, esperienza, giovinezza, difesa e perimetralità. Ci dovrà essere tutto nei nuovi Ravens.
Il camp avrà inizio alle 20:00 per concludersi alle 22:00 ora italiana, con annuncio del roster ufficiale alle 22:30

STAY TUNED!

PM:"Skip to my Lou" Alston, obbligatoriamente; Diener se è Travis, quello che attualmente gioca a Sassari, è un buon rincalzo.
G: Finley e McCants sono da prendere, Larry Hughes e Gabe Pruitt sono gli unici che possono alzare il livello, ma non ti aspettare cose sorprendenti.
AP: Jerry Stackhouse ed Herrmann hanno dimostrato di poter stare in NBA, Tucker può essere un rincalzo.
AG: Fazekas, Novak e Shelden Williams(se è lui). Novak soprattutto è obbligatorio.
C:Sene è un bel verticalista, non lo lascerei scappare. Anche Mark Blount qualche minuto in NBA ha dimostrato di saperlo fare.
Ho suggerito i giocatori che hanno maggiore qualità o esperienza in NBA. I punti li portano praticamente solo gli esterni, nel reparto lunghi solo Steve Novak può portare qualcosa alla causa offensiva.
EDIT: se hai la possibilità aggiungi anche Bender, che sotto una mano la può dare.

d6m
20-12-2010, 20:23
Shelden Williams(se è lui).

Se non erro, S.Williams, dovrebbe essere Sean Williams, ex PF di New Jersey Nets, scelto al draft, di qualche anno fa, Shelden Williams è a Denver, sempre se non lo hanno ceduto, liberato, scambiato;).

Sul resto, sono concorde in pieno, con te;)

jjprice
20-12-2010, 20:46
TEAM BENCHS

ATLANTA HAWKS: empty
BOSTON CELTICS: Ancient Mariner-jjprice (ex coach: jjprice)
CHARLOTTE BOBCATS: SkywalkerLuke
CHICAGO BULLS: Skaff@-Lup1n1993(ex coach: jjprice)
CLEVELAND CAVALIERS: empty (ex coach: Browns, Ancient Mariner)
DALLAS MAVERICKS: empty (ex coach: Charlie Baker)
DENVER NUGGETS: empty
DETROIT PISTONS: empty
GOLDEN STATE WARRIORS: empty (ex coach Albys)
HOUSTON ROCKETS: Albys
INDIANA PACERS: empty
LOS ANGELES CLIPPERS: nocx
LOS ANGELES LAKERS: Barbatrucco-Alp89 (ex coach SkywalkerLuke)
MEMPHIS GRIZZLIES: empty (ex coach d6m, theanswer85)
MIAMI HEAT: SimoMJ23 (ex coach Ancient Mariner, Browns)
MILWAUKEE BUCKS: empty
MINNESOTA TIMBERWOLVES: empty
NEW JERSEY NETS: empty
NEW ORLEANS HORNETS: Charlie Baker
NEW YORK KNICKS: Bisy (ex coach Charlie Baker, jjprice)
OKLAHOMA CITY THUNDER: theanswer85 (ex coach Ancient Mariner)
ORLANDO MAGIC: empty (ex coach nocx)
PHILADELPHIA 76ERS: empty (ex coach d6m)
PHOENIX SUNS: ...EmMe...-Browns
PORTLAND TRAIL BLAZERS: empty (ex coach Charlie Baker, d6m)
SACRAMENTO KINGS: empty (ex coach Lelets)
SAN ANTONIO SPURS: Alan Shearer (ex coach Barbatrucco)
TORONTO RAPTORS: El_Cabezon-d6m (ex coach theanswer85)
UTAH JAZZ: empty
WASHINGTON WIZARDS: SHATTERING


Ragazzi stavo pensando, non sarebbe bello distribuirsi su ogni panchina vuota per arrivare così ad allenare il maggior numero possibile di squadre? Nelle ultime ore guardando la prima pagina e questa fantastica schermata delle franchigie allenate mi è venuto in mente di riconsiderare la scelta dei Lakers per andare a colmare uno di questi vuoti. Vedremo, voi cosa ne pensate?

d6m
20-12-2010, 20:53
Ragazzi stavo pensando, non sarebbe bello distribuirsi su ogni panchina vuota per arrivare così ad allenare il maggior numero possibile di squadre? Nelle ultime ore guardando la prima pagina e questa fantastica schermata delle franchigie allenate mi è venuto in mente di riconsiderare la scelta dei Lakers per andare a colmare uno di questi vuoti. Vedremo, voi cosa ne pensate?

Non male come idea, anche se quella "pagina" va aggiornata, ovviamente con calma e comodo(Charlie sindaco) , io sono andato a Golden State, però non sarebbe male, anche se io penso che ognuno debba scegliere la squadra che sente!!!. ;)

jjprice
20-12-2010, 20:56
Non male come idea, anche se quella "pagina" va aggiornata, ovviamente con calma e comodo(Charlie sindaco) , io sono andato a Golden State, però non sarebbe male, anche se io penso che ognuno debba scegliere la squadra che sente!!!. ;)

Infatti è un'idea un po' assurda proprio per il motivo che hai menzionato. Però dando uno sguardo alle squadre ce ne sono alcune che non sono affatto male e sono molto interessanti, come ad esempio Minnesota, con molto talento da mettere insieme per arrivare al titolo dopo magari sei o sette stagioni, oppure Portland, per combattere la cattiva sorte.. Insomma di sfide ce ne sono in abbondanza!

alp89
20-12-2010, 21:01
Ragazzi stavo pensando, non sarebbe bello distribuirsi su ogni panchina vuota per arrivare così ad allenare il maggior numero possibile di squadre? Nelle ultime ore guardando la prima pagina e questa fantastica schermata delle franchigie allenate mi è venuto in mente di riconsiderare la scelta dei Lakers per andare a colmare uno di questi vuoti. Vedremo, voi cosa ne pensate?

Difficilissima attuazione! Ognuno deve giocare con la squadra che vuole, io non ricomincerei mai la mia "asso-endurance" e poi come si farebbe ad assegnare le panchine?

Browns
20-12-2010, 21:02
Infatti è un'idea un po' assurda proprio per il motivo che hai menzionato. Però dando uno sguardo alle squadre ce ne sono alcune che non sono affatto male e sono molto interessanti, come ad esempio Minnesota, con molto talento da mettere insieme per arrivare al titolo dopo magari sei o sette stagioni, oppure Portland, per combattere la cattiva sorte.. Insomma di sfide ce ne sono in abbondanza!

Tranqui,una di quelle vuote è già prenotata dal sottoscritto.Fra pochi giorni,col 2k11,si torna a casa:)

Charlie Baker
20-12-2010, 22:43
Quella lista è li giusto per quello! Chissà, magari un giorno riusciremo a riempirla tutta e avremo un campionato NBA dei 2kCoach! :D

PS: allora torni a Cleveland eh Browns? :P
______________________________________________________________________________________


IL TRAINING CAMP E' TERMINATO (CON UN'ORA E MEZZO DI RITARDO)! :asd:
Si tirano le somme e tra un'ora massimo arriverà l'annuncio ufficiale...o forse direttamente domani sera, quando dovrebbero essere presentate ufficialmente le maglie 2010/11!

d6m
21-12-2010, 00:10
Infatti è un'idea un po' assurda proprio per il motivo che hai menzionato. Però dando uno sguardo alle squadre ce ne sono alcune che non sono affatto male e sono molto interessanti, come ad esempio Minnesota, con molto talento da mettere insieme per arrivare al titolo dopo magari sei o sette stagioni, oppure Portland, per combattere la cattiva sorte.. Insomma di sfide ce ne sono in abbondanza!

Ricordo le tue gesta a Portland nell'altro thread, dove scambiammo parecchie opinioni!!!!:D

d6m
21-12-2010, 00:11
Quella lista è li giusto per quello! Chissà, magari un giorno riusciremo a riempirla tutta e avremo un campionato NBA dei 2kCoach! :D

PS: allora torni a Cleveland eh Browns? :P
______________________________________________________________________________________


IL TRAINING CAMP E' TERMINATO (CON UN'ORA E MEZZO DI RITARDO)! :asd:
Si tirano le somme e tra un'ora massimo arriverà l'annuncio ufficiale...o forse direttamente domani sera, quando dovrebbero essere presentate ufficialmente le maglie 2010/11!

WAITING!!!!:muro: :muro:
Scegli bene, sarà una avventura in tutti i sensi, molto stimolante!!!!;) GO CORVACCI!!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-12-2010, 07:35
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Freddati da Durant , a 3 decimi di secondo dalla fine, con un jump-shot al cianuro, in faccia a Dragic: 105-107, serie sull’1-1, serie compromessa. Right, perché ora i Thunder hanno sovvertito il fattore campo e andare a vincere almeno una gara ad Oklahoma City sarà un’impresa da disperati. Non è un 1-1 normale dove tutto è ancora aperto, è un 1-1 pesantissimo, già da ultima spiaggia: è un 1-1 che poteva benissimo essere 2-0 per noi. E questa, ancor di più della pugnalata di KD at the buzzer, è la cosa che ferisce. E' la cosa che si sentirà nelle nostre menti, nelle gare future. Sì, perché in questa game #2 siamo stati anche a +20 :eek: :eek: :muro: . Accade in un secondo quarto pazzesco, con la nostra panchina in campo (Blake, Walton, Brown, Odom, Mbenga), con il parziale che si innesca come una miccia da due bombe consecutive di “Steve Mitraglia” che ci portano dal 43-40 al 49-40. E lì si innesca, inspiegabile, un “berzerkeraggio” yellowiola fatto di triple a grappoli, per la gran parte provenienti da Walton, che confenzionano un break mondiale di 21-4 che ci porta sul 64-44 a 68” dall’intervallo! Intervallo che si chiuderà con i Lakers in vantaggio di 11 (64-53). Eh?? Un attimo… Si era a +20 e in 78” si riduce a +11???! Right, i Thunder negli ultimi 78” del secondo quarto ci confezionano contro un break di 9-0 che poi risulterà letale. La follia è che per tutto questo secondo quarto il coach di OKC ha lasciato, inspiegabilmente, Durant in panchina. Ma quando KD torna nel 3° quarto ricuce tutto da solo. Il nostro +20 si sgretola, azione dopo azione, inesorabile. A 3’56” dalla fine del terzo quarto Durant tripla e -4 (73-69): a Westbrook l’onore del pareggio (73-73), a Harden quello della bomba da 9 metri che ci scaraventa a -4 a fine terzo quarto (77-81). Eravamo a +20 a 78” dall’intervallo, siamo a -4 a 10’ dalla fine… 17-37 di break subito. Durant continua ad infierire (79-85), ma noi reagiamo, impattiamo (85-85), ci reimpossessiamo della gara (88-85) e sembra che possiamo condurla in porto. Wrong. A 2’45” dalla fine Harden da tre ci impallina (99-99), il droide J.J. Bennett da tre ci ferisce (99-102), un ingenuo fallo di Ariza su tripla di Durant a 1’23” dalla fine genera un 3/3 dalla lunetta che ci mette in ginocchio (99-105). Noi ci rialziamo, come Rocky: Bryant follia in contropiede dai 7 metri va a -33" (102-105), Dragic fa esplodere lo Staples Center con la bomba forzatissima del pareggio a 4” dalla fine (105-105)! Time-out OKC e qui il coach “zen” non è presente. Non mi viene in mente di incollare Shannon Brown a Durant. Anzi, faccio di peggio: mi frappongo tra la rimessa e KD per non farlo ricevere, ma riceve lo stesso, Ariza è sbilanciato, si crea un miss match, va Dragic su Durant ma l’ex Texas gli tira in testa. At the buzzer. Bucket. Finita. Russell Westbrook è il Jordan Player of the Game (12 punti, 17 assist, 6 rimbalzi), Durant ne mette 27, ma le vere spine nel fianco vengono dal supporting cast, vengono dal droide J.J. Bennett (18) e da Dequan Cook (12). Super Dragic non basta (21, 8 assist), Kobe non basta (27, 10/12) e nemmeno Walton (15). Tutto si complica maledettamente. Per non dire di più: tutto si è compromesso: FUCK! :muro: A Est 2-0 dei Celtics sui Bucks.

http://1.bp.blogspot.com/_xvBN7hegZDA/TPUwQg7DrUI/AAAAAAAAACE/mT0Mo_s6t-M/s1600/okc.jpg

Bisy
21-12-2010, 09:16
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Freddati da Durant , a 3 decimi di secondo dalla fine, con un jump-shot al cianuro, in faccia a Dragic: 105-107, serie sull’1-1, serie compromessa. Right, perché ora i Thunder hanno sovvertito il fattore campo e andare a vincere almeno una gara ad Oklahoma City sarà un’impresa da disperati. Non è un 1-1 normale dove tutto è ancora aperto, è un 1-1 pesantissimo, già da ultima spiaggia: è un 1-1 che poteva benissimo essere 2-0 per noi. E questa, ancor di più della pugnalata di KD at the buzzer, è la cosa che ferisce. E' la cosa che si sentirà nelle nostre menti, nelle gare future. Sì, perché in questa game #2 siamo stati anche a +20 :eek: :eek: :muro: . Accade in un secondo quarto pazzesco, con la nostra panchina in campo (Blake, Walton, Brown, Odom, Mbenga), con il parziale che si innesca come una miccia da due bombe consecutive di “Steve Mitraglia” che ci portano dal 43-40 al 49-40. E lì si innesca, inspiegabile, un “berzerkeraggio” yellowiola fatto di triple a grappoli, per la gran parte provenienti da Walton, che confenzionano un break mondiale di 21-4 che ci porta sul 64-44 a 68” dall’intervallo! Intervallo che si chiuderà con i Lakers in vantaggio di 11 (64-53). Eh?? Un attimo… Si era a +20 e in 78” si riduce a +11???! Right, i Thunder negli ultimi 78” del secondo quarto ci confezionano contro un break di 9-0 che poi risulterà letale. La follia è che per tutto questo secondo quarto il coach di OKC ha lasciato, inspiegabilmente, Durant in panchina. Ma quando KD torna nel 3° quarto ricuce tutto da solo. Il nostro +20 si sgretola, azione dopo azione, inesorabile. A 3’56” dalla fine del terzo quarto Durant tripla e -4 (73-69): a Westbrook l’onore del pareggio (73-73), a Harden quello della bomba da 9 metri che ci scaraventa a -4 a fine terzo quarto (77-81). Eravamo a +20 a 78” dall’intervallo, siamo a -4 a 10’ dalla fine… 17-37 di break subito. Durant continua ad infierire (79-85), ma noi reagiamo, impattiamo (85-85), ci reimpossessiamo della gara (88-85) e sembra che possiamo condurla in porto. Wrong. A 2’45” dalla fine Harden da tre ci impallina (99-99), il droide J.J. Bennett da tre ci ferisce (99-102), un ingenuo fallo di Ariza su tripla di Durant a 1’23” dalla fine genera un 3/3 dalla lunetta che ci mette in ginocchio (99-105). Noi ci rialziamo, come Rocky: Bryant follia in contropiede dai 7 metri va a -33" (102-105), Dragic fa esplodere lo Staples Center con la bomba forzatissima del pareggio a 4” dalla fine (105-105)! Time-out OKC e qui il coach “zen” non è presente. Non mi viene in mente di incollare Shannon Brown a Durant. Anzi, faccio di peggio: mi frappongo tra la rimessa e KD per non farlo ricevere, ma riceve lo stesso, Ariza è sbilanciato, si crea un miss match, va Dragic su Durant ma l’ex Texas gli tira in testa. At the buzzer. Bucket. Finita. Russell Westbrook è il Jordan Player of the Game (12 punti, 17 assist, 6 rimbalzi), Durant ne mette 27, ma le vere spine nel fianco vengono dal supporting cast, vengono dal droide J.J. Bennett (18) e da Dequan Cook (12). Super Dragic non basta (21, 8 assist), Kobe non basta (27, 10/12) e nemmeno Walton (15). Tutto si complica maledettamente. Per non dire di più: tutto si è compromesso: FUCK! :muro: A Est 2-0 dei Celtics sui Bucks.

http://1.bp.blogspot.com/_xvBN7hegZDA/TPUwQg7DrUI/AAAAAAAAACE/mT0Mo_s6t-M/s1600/okc.jpg

Se ti puo' consolare ...racconto bellissimo !!!;) sintetico ed efficace, eravamo in campo con te...e con Durant purtroppo!!
maremma Durant ha purgato anche te, ho notato che ormai e' negli incubi di parecchi di noi...
Bhe che te lo dico a fare...non lo farai...non mollare , e ci mancherebbe...1a1...Go barbaccio Go !!

Bisy
21-12-2010, 09:30
http://img824.imageshack.us/img824/7060/nytimes.jpg (http://img824.imageshack.us/i/nytimes.jpg/)

Dopo la vittoria di Sacramento "simuliamo" qualcosina ed otteniamo 2 W e 2 L, poi in un match importantissimo con i Bobcats ci lasciamo irretire da Wallace e DJ Augustin (6 su 7 da TRE !!) e perdiamo in casa uno scontro diretto per cercare l'accesso ai Play Off.
Subito dopo la pausa dell'All Stars riusciamo a battere Indiana e perdiamo senza opporre resistenza (104 a 89 il risultato finale) in casa contro i Lakers. Da questo momento parte la crisi piu' dura dell'anno, subiamo altre 5 sconfitte , che sommate a quella precedente fanno una striscia di 6 L consecutive...col morale sotto i tacchi(Ah portiamo i tacchi ?? ecco una spiegazione plausibile a tale disfatta!!) andiamo ad Atlanta TERZA forza ad EST...noi DECIMI...fuori dai PO ad una quindicina di partite dalla fine....


Atlanta-New York verra' trasmessa su questi schermi a breve...

alp89
21-12-2010, 09:54
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Freddati da Durant , a 3 decimi di secondo dalla fine, con un jump-shot al cianuro, in faccia a Dragic: 105-107, serie sull’1-1, serie compromessa. Right, perché ora i Thunder hanno sovvertito il fattore campo e andare a vincere almeno una gara ad Oklahoma City sarà un’impresa da disperati. Non è un 1-1 normale dove tutto è ancora aperto, è un 1-1 pesantissimo, già da ultima spiaggia: è un 1-1 che poteva benissimo essere 2-0 per noi. E questa, ancor di più della pugnalata di KD at the buzzer, è la cosa che ferisce. E' la cosa che si sentirà nelle nostre menti, nelle gare future. Sì, perché in questa game #2 siamo stati anche a +20 :eek: :eek: :muro: . Accade in un secondo quarto pazzesco, con la nostra panchina in campo (Blake, Walton, Brown, Odom, Mbenga), con il parziale che si innesca come una miccia da due bombe consecutive di “Steve Mitraglia” che ci portano dal 43-40 al 49-40. E lì si innesca, inspiegabile, un “berzerkeraggio” yellowiola fatto di triple a grappoli, per la gran parte provenienti da Walton, che confenzionano un break mondiale di 21-4 che ci porta sul 64-44 a 68” dall’intervallo! Intervallo che si chiuderà con i Lakers in vantaggio di 11 (64-53). Eh?? Un attimo… Si era a +20 e in 78” si riduce a +11???! Right, i Thunder negli ultimi 78” del secondo quarto ci confezionano contro un break di 9-0 che poi risulterà letale. La follia è che per tutto questo secondo quarto il coach di OKC ha lasciato, inspiegabilmente, Durant in panchina. Ma quando KD torna nel 3° quarto ricuce tutto da solo. Il nostro +20 si sgretola, azione dopo azione, inesorabile. A 3’56” dalla fine del terzo quarto Durant tripla e -4 (73-69): a Westbrook l’onore del pareggio (73-73), a Harden quello della bomba da 9 metri che ci scaraventa a -4 a fine terzo quarto (77-81). Eravamo a +20 a 78” dall’intervallo, siamo a -4 a 10’ dalla fine… 17-37 di break subito. Durant continua ad infierire (79-85), ma noi reagiamo, impattiamo (85-85), ci reimpossessiamo della gara (88-85) e sembra che possiamo condurla in porto. Wrong. A 2’45” dalla fine Harden da tre ci impallina (99-99), il droide J.J. Bennett da tre ci ferisce (99-102), un ingenuo fallo di Ariza su tripla di Durant a 1’23” dalla fine genera un 3/3 dalla lunetta che ci mette in ginocchio (99-105). Noi ci rialziamo, come Rocky: Bryant follia in contropiede dai 7 metri va a -33" (102-105), Dragic fa esplodere lo Staples Center con la bomba forzatissima del pareggio a 4” dalla fine (105-105)! Time-out OKC e qui il coach “zen” non è presente. Non mi viene in mente di incollare Shannon Brown a Durant. Anzi, faccio di peggio: mi frappongo tra la rimessa e KD per non farlo ricevere, ma riceve lo stesso, Ariza è sbilanciato, si crea un miss match, va Dragic su Durant ma l’ex Texas gli tira in testa. At the buzzer. Bucket. Finita. Russell Westbrook è il Jordan Player of the Game (12 punti, 17 assist, 6 rimbalzi), Durant ne mette 27, ma le vere spine nel fianco vengono dal supporting cast, vengono dal droide J.J. Bennett (18) e da Dequan Cook (12). Super Dragic non basta (21, 8 assist), Kobe non basta (27, 10/12) e nemmeno Walton (15). Tutto si complica maledettamente. Per non dire di più: tutto si è compromesso: FUCK! :muro: A Est 2-0 dei Celtics sui Bucks.

http://1.bp.blogspot.com/_xvBN7hegZDA/TPUwQg7DrUI/AAAAAAAAACE/mT0Mo_s6t-M/s1600/okc.jpg

Ho l'impressione che i tuoi lunghi siano un po' troppo fuori dal match. I Thunder sono la squadra migliore a coprire il pitturato, nonostante non abbiano lunghi dominanti, attraverso anticipi e rotazioni difensive straordinarie; ma il vantaggio dei Lakers è che hanno tanta qualità sotto canestro, con Gasol, Bynum e Odom.
Comunque Forza Lakers!

theanswer85
21-12-2010, 09:58
Se ti puo' consolare ...racconto bellissimo !!!;) sintetico ed efficace, eravamo in campo con te...e con Durant purtroppo!!
maremma Durant ha purgato anche te, ho notato che ormai e' negli incubi di parecchi di noi...
Bhe che te lo dico a fare...non lo farai...non mollare , e ci mancherebbe...1a1...Go barbaccio Go !!

Durant nei roster 2k ufficiali è illegale... nel senso che se avessi usato quei thunder del 2k roster avrebbe messo benissimo 40 punti a partita... quello di albys è più realistico anche se quando viene usato dalla cpu è cmq sempre sopra le righe... bisogna stare attenti!!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-12-2010, 11:36
Ho l'impressione che i tuoi lunghi siano un po' troppo fuori dal match. I Thunder sono la squadra migliore a coprire il pitturato, nonostante non abbiano lunghi dominanti, attraverso anticipi e rotazioni difensive straordinarie; ma il vantaggio dei Lakers è che hanno tanta qualità sotto canestro, con Gasol, Bynum e Odom.
Comunque Forza Lakers!

Molto fuori dal match.. il guaio è che i Thunder non solo hanno un attacco illegale (Durant è una roba mai vista, troppo esagerato, immarcabile), ma hanno anche una difesa illegale, con 99 di Overall. Ho provato ad innescare Gasol, o Bynum, o Odom, ma i vari Jeff Foster, Ibaka (impressionante la sua difesa!) e anche un droide pivot che parte da loro in quintetto o anticipano il passaggio (con conseguente lanciolungo quaterback per "dunk" di Westbrook o Durant), oppure difendono corpo a corpo come delle bestie, al punto che Gasol e Bynum fanno fatica a girarsi e quando ci riescono e provano il gancio, la difesa dei lunghi Thunder è talmente pressante che sbagliano. L'unica è innescare i lunghi in corsa, mentre tagliano verso canestro, ma anche così ci si espone ad intercetti e conseguenti contropiedi. Credetemi: questi Thunder qui (che da me hanno anche due droidi ottimi nel loro arsenale) sono un incubo. Sono indubbiamente - e di gran lunga - la squadra più forte, here. I loro overall (99 in Difesa, 94 in Generale) lo confermano. Inoltre credo anche che abbiano un Affiatamento al massimo. Non si sa come fare. Affrontarli è un martirio, anche difficile da spiegare a parole.

Rec83
21-12-2010, 12:08
Bisy, capisco quello che dici ma ti assicuro che se giochi a All star o Pro trucchi non ce ne sono: il gioco fa quello che deve fare. :)
Il fatto è che nba2K11 è proprio un gioco difficile...
Ti consiglio, prima di stancarti un po' per frustrazione, di abbassare un pelo la difficoltà tramite gli sliders.

Se vuoi, in pvt per non disturbare il thread, dimmi che sliders usi e ti darò qualche dritta per renderti la vita un pelo più sollevata ma non facile.


Sono di certo meno esperto di tutti voi, ma un consiglio ve lo posso dare.
Parto dalla realta'. Coach Peterson diceva sempre all'Olimpia delle 2 Euroleague di seguito che "in difesa si fa sul serio, in attacco ci si riposa".
Mi trasferisco sul 2K World. E' indispensabile, a mio modo di vedere, avere almeno un 2 ed un 3 con spiccate caratteristiche difensive.
Prendo ad esempio l'asso dei Lakers (non mi ricordo l'utente player): riesce a difendere efficacemente Durant solo con Shannon Brown, perche' sul primo passo si mangia Odom. L'overall da' ragione ad Odom, ma nello specifico Brown da' piu' garanzie.
Talvolta sacrificare un proprio giocatore che da' garanzie sul fronte offensivo, migliorando invece la difesa, ci permette di avere gare piu' combattute e meno "incazzature".

Io sto facendo una asso con i Jazz, sono 18-0 nella season, ho appena abbassato lo slider del tiro da 3 perche' viaggio al 0.498 di media. Ok che e' un'ottima squadra (ho anche fatto un po' di trade per migliorare la panchina), ho il 5o overall e ho 10 player con overall in salita grazie al morale.
Ho solo 94 punti di media, pero' ne concedo 84.4 agli avversari.

Vi racconto la mia gara a Miami.
Williams, T. Allen, Kirilenko, Millsap, Bogut (Blake, House, J. Jones, S. Williams, Fesenko) (Okur e Azubuike ko)
vs
Ilgauskas, Bosh, James, Wade, Chalmers (Haslem, Watson e non ricordo).

In difesa cerco di contenere Wade che e' il piu' servito, in attacco gioco esclusivamente su Bogut e Deron perche' sono gli unici posti dove il mismatch e' a nostro favore.
La gara procede pari, anche se Wade si infortuna (ma cambia poco, perche' il pallone poi va sempre in mano a LeBron), fino a 4 minuti dal termine del terzo quarto, quando James esce per rifiatare per la prima volta. Metto subito Jones, marcato Bosh, che infila 4 triple open shot di fila sui blocchi dei lunghi, creo i 12 punti di vantaggio che conservo nell'ultimo quarto, dove lo schema avversario e' palla a James che ci pensa lui... ottimamente limitato da Kirilenko (probabilmente il difensore piu' completo del gioco, l'unico che garantisce cm, difesa su palla, sul perimetro e anche in post).
Finisce 95 a 84.

Ogni mio attacco e' uno schema, gli schemi sono un misto tra quelli dei Jazz e quelli base (non uso per scelta schemi di altre squadre, non lo sentirei Sloaniano!).
Il trucco principale e' usare i blocchi dei LUNGHI per i PICCOLI, perche' fisicamente piu' efficaci, isolation sui lati per i giocatori piu' veloci, qualche p/r non guasta e post vicino a canestro (se dal centro ancora meglio, avete i 2 lati liberi e ci sono piu' opportunita' per lo scarico).

theanswer85
21-12-2010, 12:11
http://img213.imageshack.us/img213/7782/wikileaks.jpg

"Dopo la sconfitta a New York che fa retrocedere i Thunder pericolosamente alla sesta piazza, arriva un'altra notizia ad alimentare gli scandali con cui era comiciata la stagione. Infatti sul sito che da mesi diffonde indiscrezioni del mondo diplomatico internazionale è uscita questa notizia: < Durante l'All Star Weekend The Answer ha cominciato a trattare per delle trade estive. Il team con cui è in trattativa sembra essere la sua vecchia squadra: i Raptors e la trade potrebbe violare la Moral Law >. A questa indiscrezione sono seguite ovvie smentite immediate e conferme da diversi testimoni. La stagione è ancora in corso e quindi la possibilità che ci sia durante il periodo estivo una trade importante che coinvolga Raptors e Thunder getta un pò di ansia sulle due squadre. Entrambe le dirigenze hanno smentito, ma sembra in ogni caso certo il viaggio in Canada durante la pausa dell'ASG. Il primo commento è stato: < Abbiamo approfittato dell'interruzione della stagione per rincontrare vecchi amici e fare quattro chiacchere. Sulle trade parlerò solo in estate. Adesso siamo concentrati su queste ultime 7 partite. Difficili e necessarie per avere una buona posizione nei playoffs >. Certo i dubbi non vengono così placati così come la curiosità che aumenta. In ogni caso prima dell'estate sarà un susseguirsi di ipotesi".

Rec83
21-12-2010, 12:13
Ragazzi stavo pensando, non sarebbe bello distribuirsi su ogni panchina vuota per arrivare così ad allenare il maggior numero possibile di squadre? Nelle ultime ore guardando la prima pagina e questa fantastica schermata delle franchigie allenate mi è venuto in mente di riconsiderare la scelta dei Lakers per andare a colmare uno di questi vuoti. Vedremo, voi cosa ne pensate?

Ci sono io ai Jazz!!!
Inizio a postare, se me lo permettete!!! :D :D :D

d6m
21-12-2010, 13:05
Ci sono io ai Jazz!!!
Inizio a postare, se me lo permettete!!! :D :D :D

Certo!!!
You're Welcome!!! ;) :D

nocx
21-12-2010, 13:20
Eccoci di nuovo.... Dopo il richiamo e la multa salata pagata dalla franchigia Californiana per il "ROY GATE".... Ripartiamo d'accapo... Il nostro obbiettivo è trovare un giocatore dalle caratteristiche simili a Gordon ma che paghi meno in altezza.... Troviamo il giocatore con queste caratteristiche a Memphis... Tale Oj Mayo... In questa trade non credo che venga "stuprata":D la Moral Law di legislazione Barbatrucchiana:D .... Mandiamo a Memphis Gordon e il promettente Bledsoe per prenderci Mayo e Gravis Vasquez....

Ora abbiamo due potenziali Star... Mayo overall 86 e Griffin overall 88... A cui va sommato il guadagno perchè entrambi felici in un ambiente che funziona... Quindi presentazione ufficiale del Roster Clippers per l'anno 2k13...


PM: Arenas, Vasquez
G: Mayo, Azabuike
SF: Johnson, Barnes (consigliatissimo da coach Alp;) )Fields
PF: Griffin, Tiggs (drone al secondo anno)
C: Kaman, Jordan, Asik (preso per completare il reparto lunghi)

Si aprono i pronostici anche per questa stagione.... L'obbiettivo per me è il titolo di Conference per puntare il prossimo anno al Larry o'Brien trophy... Che stia facendo troppo lo sborone?????:D :D

Browns
21-12-2010, 13:32
Ci sono io ai Jazz!!!
Inizio a postare, se me lo permettete!!! :D :D :D

Benvenuto bro:) :)

SHATTERING
21-12-2010, 13:38
http://img442.imageshack.us/img442/2738/007arrivarush.png

...ed il record sale al 50% 11W-11L!!! :yeah: (8° posto assieme ai Magic 10W-10L)

Prima le 2 vittorie esterne contro Lakers e Suns, poi dal 19 dicembre e l'arrivo di Rashard Lewis, le altre vittorie a Oakland, a Sacramento ed a Minneapolis, e quest'ultime tutte con un grandissimo garbage time giocato, infatti i risultati finali son stati: @GST 103-71, @SAC 100-72, @MIN 106-79 ;)

Lewis stà formando un'ottima coppia con Blatche (tra l'altro perfetti per "Rush" anche gli schemi che avevo già per l'AP titolare) e con la partenza di Arenas il giovane talentuoso Nick Young ha guadagnato minuti ed anche la posizione nel quintetto di partenza. Adesso però servirebbe un play da usare per far rifiatare un paio di minuti Wall e Hinrich; probabilmente rifirmerò Lester Hudson.

Comunque, dopo queste 5 vittorie il 2010 non è assolutamente finito, infatti l'ultimo dell'anno si va nell'unico campo ancora inviolato della lega... il TD garden :sperem:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-12-2010, 13:39
http://lakeshowvibe.com/wp-content/uploads/2010/10/570847371.jpg

AN UNREAL BLAKE scrive la storia della Nba, scrive la storia di questi playoff, scrive la storia dell’intero 2KUniverse insieme a tutta l’incredibile panchina yellowiola! Quello che vi sto per narrare – comunque vadano questi playoff – sarà una pietra miliare della Barbavventura a Nba 2K11, perché quello che ha fatto “quella sporca cinquina” :huh: composta da “Steve Mitraglia”, Luke Walton, Shannon Brown, Josh Powell e D.J.Mbenga è un autentico miracolo sportivo. I titolari (Dragic, Kobe, Ariza, Gasol, Bynum) tracciano subito il sentiero (0-8 e 2-10) con i due rettili scatenati (il “Black Mamba”, 17 punti nei primi 12’, e Trevor “il Cobra) e la difesa 1-3-1 che manda in confusione i Thunder. Durant accorcia a 14-16 con un incredibile gioco da 4 (tripla + fallo e tiro libero…), ma con un buzzer beater da tre di Dragic torniamo a +8 a fine primo quarto (28-36). Nel secondo periodo Kobe ci porta addirittura a +12 (30-42), KD rifiata in panchina, ma il suo sostituto, il droide J.J.Bennett, ci martella, come in garadue. E’ tutto suo il break che riapre (42-46) e qui comincia il Miracolo sulla 34esima Strada. Faccio rifiatare i miei titolari, butto dentro le mie seconde linee, preferendo Powell ad Odom, che in questa gara non entrerà mai. E con quella sporca cinquina in campo (Blake, Walton, Brown, Powell, Mbenga) stronchiamo OKC. Si liberano spazi per Blake che behind the arc è una condanna; Walton, Powell e Brown con i loro anticipi difensivi sono i re incontrastati della nostra zona 1-3-1, intercetti che ci consentono di ripagare i Thunder con la loro stessa moneta, ovvero il partire in contropiede con la difesa avversaria sbilanciata. Con gli intercetti, le triple di Blake, la solidità di Powell-Mbenga risaliamo a +12 (51-63) e quando arriva il momento di fare tornare in campo i titolari, li lascio seduti. No gente, si va avanti con la panchina anche nel 3° quarto! E in Da Third Period Blake imperversa, e noi arriviamo all’incredibile, arriviamo al 63-80, +17!!! Siamo a metà terzo quarto, la gara è completamente in mano nostra, ma nemmeno la nostra panchina è eterna. Quando si stanca, sono “costretto a rimettere in campo i titolari”. Surreale ‘sta frase, eh? Eppure con Dragic, Bryant, Ariza, Gasol e Bynum non funziona più nulla. E OKC rimonta, e rimonta e rimonta, inesorabile, fino ad impattare con una tripla di Durant (93-93), fino a sorpassarci con lo stesso KD (95-93 a 5’37” dalla fine :muro: ). Riviamo l’incubo di garadue, che abbiamo perso dopo essere stati a +20. Qui siamo passati da +17 a -2, nel giro di 10’. La panchina yellowiola è già entrata da un po’, il giochino del 3° quarto sembra essersi rotto irrimediabilmente, non riusiamo più a segnare. E allora rimetto Bryant, al posto di Walton, mentre il resto rimane invariato: Blake, Brown, Powell, Mbenga. E scateno Brown sulle tracce di Durant. E KD, sparisce. E noi torniamo avanti, e allunghiamo con Blake behind the arc (99-103 a -3’26”), e Brown intercetta e lancia Blake solitario in contropiede (99-105). E sempre lui, “Steve Mitraglia”, mette la parola fine quando sfrutta un blocco granitico di Mbenga e spara open la sua nona bomba, quella che vale il 99-108 a 2’11” dalla fine. Vinciamo 116-107, espugnamo l’inespugnabile Oklahoma City con Steve Blake incredibile Jordan Player of the Game con 36 punti e 9/18 da tre :eek: ! Non bastano i 38 punti di Durant, nemmeno i 12 con 18 assist di Westbrook. Non bastano, contro quella sporca incredibile cinquina. Due a uno Lakers e palla di nuovo in centro, carichi a bestia, anche perché vogliamo quella Finale. Right, i Boston Celtics hanno spazzato via 3-0 i Milwaukee Bucks e sono già lì che attendono.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

2 NBA PLAYOFF RECORD PAREGGIATI
La clamorosa prestazione di Steve Blake pareggia due record dei playoff Nba, in una stagione piena di primati assoluti per i Lakers del Barbatrucco. Blake ha pareggiato il record di bombe realizzate in una gara di playoff segnandone 9, un’ impresa riuscita in passato anche a Rex Chapman (Phoenix Suns, 25 aprile 1997 contro Seattle), Vince Carter (Toronto Raptors, 11 marzo 2001 contro Philadelphia) e per due volte a Ray Allen: la prima il 1° giugno 2001 con la maglia dei Bucks contro i Sixers e la seconda il 30 aprile 2009 con quella dei Celtics nel match dei 3 overtime contro i Chicago Bulls. Blake ha anche pareggiato il record di bombe tentate (18), appartenente a Ray Allen e risalente sempre alla gara del triplo supplementare contro Chicago.

alp89
21-12-2010, 13:40
Sono di certo meno esperto di tutti voi, ma un consiglio ve lo posso dare.
Parto dalla realta'. Coach Peterson diceva sempre all'Olimpia delle 2 Euroleague di seguito che "in difesa si fa sul serio, in attacco ci si riposa".
Mi trasferisco sul 2K World. E' indispensabile, a mio modo di vedere, avere almeno un 2 ed un 3 con spiccate caratteristiche difensive.
Prendo ad esempio l'asso dei Lakers (non mi ricordo l'utente player): riesce a difendere efficacemente Durant solo con Shannon Brown, perche' sul primo passo si mangia Odom. L'overall da' ragione ad Odom, ma nello specifico Brown da' piu' garanzie.
Talvolta sacrificare un proprio giocatore che da' garanzie sul fronte offensivo, migliorando invece la difesa, ci permette di avere gare piu' combattute e meno "incazzature".

Io sto facendo una asso con i Jazz, sono 18-0 nella season, ho appena abbassato lo slider del tiro da 3 perche' viaggio al 0.498 di media. Ok che e' un'ottima squadra (ho anche fatto un po' di trade per migliorare la panchina), ho il 5o overall e ho 10 player con overall in salita grazie al morale.
Ho solo 94 punti di media, pero' ne concedo 84.4 agli avversari.

Vi racconto la mia gara a Miami.
Williams, T. Allen, Kirilenko, Millsap, Bogut (Blake, House, J. Jones, S. Williams, Fesenko) (Okur e Azubuike ko)
vs
Ilgauskas, Bosh, James, Wade, Chalmers (Haslem, Watson e non ricordo).

In difesa cerco di contenere Wade che e' il piu' servito, in attacco gioco esclusivamente su Bogut e Deron perche' sono gli unici posti dove il mismatch e' a nostro favore.
La gara procede pari, anche se Wade si infortuna (ma cambia poco, perche' il pallone poi va sempre in mano a LeBron), fino a 4 minuti dal termine del terzo quarto, quando James esce per rifiatare per la prima volta. Metto subito Jones, marcato Bosh, che infila 4 triple open shot di fila sui blocchi dei lunghi, creo i 12 punti di vantaggio che conservo nell'ultimo quarto, dove lo schema avversario e' palla a James che ci pensa lui... ottimamente limitato da Kirilenko (probabilmente il difensore piu' completo del gioco, l'unico che garantisce cm, difesa su palla, sul perimetro e anche in post).
Finisce 95 a 84.

Ogni mio attacco e' uno schema, gli schemi sono un misto tra quelli dei Jazz e quelli base (non uso per scelta schemi di altre squadre, non lo sentirei Sloaniano!).
Il trucco principale e' usare i blocchi dei LUNGHI per i PICCOLI, perche' fisicamente piu' efficaci, isolation sui lati per i giocatori piu' veloci, qualche p/r non guasta e post vicino a canestro (se dal centro ancora meglio, avete i 2 lati liberi e ci sono piu' opportunita' per lo scarico).

Il problema difensivo è un po' più profondo. Marcare continuativamente Durant con Brown ti espone a mismatch continui in difesa. Può essere adottata come soluzione in una frazione di gara, ma non per tutta la serie. Per me, visto che il Barba ha deciso di scambiare Artest (per me ha fatto una pazzia incredibile) per Ariza, deve attuare una difesa di squadra: Ariza in anticipo(specialità della casa tra l'altro), se Durant riceve non concedere mai una penetrazione senza almeno un lungo dietro (cosa che concesse Sloan a Jordan nella famosa gara 6 delle Finals 1998) e mai concedere il pitturato. Mi è parso di capire che bisogna abbatterlo a suon di spallate, mani addosso, adottare uno stile un po' da "Bad Boys" insomma.
Ma comunque massima fiducia nel Barba, che, al di là dei nostri consigli troverà la forza di reagire!

El_Cabezon
21-12-2010, 13:55
e dire che li avevamo avvertiti...:D :D prestazione monstre dei Raptors che si confermano ammazza grandi di questa regular season 2011! Dopo aver spento gli Heat, matato i Bulls, oscurato i Thunder:) è la volta dei Celtics; una gara perfetta, costruita su un primo quarto da favola dei dinosauri di coach Cabezon!!
Pronti via... Knight nell'angolo per Gallinari, bomba da 3... dentro. Rimbalzo difensivo, contropiede veloce, Knight in penetrazione, canestro e fallo. Quindi, rimbalzo difensivo e nuova ripartenza, stavolta con Derozan che sale in cielo! Difesa feroce di Knight su Rondo, palla rubata e scarico per il Gallo che infila behind the arc!! 11-0 per i Raps, boato del pubblico... che inizio di quarto!!!:) parziale che viene tenuto fino allo scadere, grazie alla prova esaltante di Knight come direttore d'orchestra:p : il play fa segnare praticamente tutti! alla fine 31-18 per Toronto.
Il secondo quarto parte con l'infortunio del Gallo (2 settimane di stop) che nel tentativo di infilare un'altra bomba cade male... ma evidentemente oggi siamo unti dal Signore visto che il subentrante Adam Morrison infila 2 bombe di seguito:eek: che portano i Raps avanti fino al +20... Sul finire della seconda frazione purtroppo i miei rifiatano, e i verdi di Boston si rifanno sotto grazie a Garnett e Pierce, praticamente da soli ci rifilano un break di 10-0, così all'intervallo Toronto guida 52-42.
Il terzo quarto continua a vedere i Celtics in rimonta, che culmina col riaggancio a meno 3' dalla terza sirena, firmato Ray Allen (70-70). Sembra che l'incantesimo Raps vada infrangendosi, quando Brandon Knight, magnifico fin lì su Rondo, decide di prendersi un poco di gloria personale confezionando da solo un break di 6-0 che permette ai Raptors di rifiatare e chiudere avanti anche il terzo periodo, sull' 80-71.
L'ultimo quarto fila via liscio come l'olio:D Knight continua ad illuminare l'Air Canada Centre, timidi sussulti di Rondo, Garnett e Pierce vengono di volta in volta fiaccati dalle giocate di Bargnani, Derozan e Gortat... Cabezon si lustra gli occhi nel vedere come i suoi ragazzi tengono sotto controllo i Celtics fino alla fine, e al tempo stesso impreca contro di loro, chiedendosi come trovare 'sta benedetta costanza di risultati...:muro: sirena finale, apoteosi dei tifosi dei Raps!

TOR: MVP Knight (16pti 16ass 6rimb), Bargnani (24pti 7rimb), Gortat (13pti 14rimb), Derozan (21pti 6ass), Morrison (8pti 3rimb)

BOS: Garnett (23pti 10rimb), R.Allen (21pti 6 rimb), Pierce (22pti 8rimb), Rondo (8pti 13ass)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-12-2010, 14:04
Per me, visto che il Barba ha deciso di scambiare Artest (per me ha fatto una pazzia incredibile) per Ariza, deve attuare una difesa di squadra

Il Barba guarda al futuro :cool: Mi attendono dalle 8 alle 10 stagioni di Asso (non di più, ma non di meno), mi serviva un giocatore giovane, energico, allo stesso tempo sia difensore, sia attaccante, che potesse sostenere Kobe nei suoi anni calanti. Artest quanto mi sarebbe durato? E non ha la capacità offensiva di Ariza. Ariza ha 24 anni e va considerato come il bastone della vecchiaia di Kobe. Il progressivo calo di punti di Kobe, che ora non si vede (l'anno scorso segnava 26 punti a partita, quest'anno 25: siamo pari), dovrà essere accompagnato al progressivo aumento di punti di Ariza, che già si vede dopo due stagioni: l'anno scorso Trevor "il Cobra" segnava 9.6 punti a partita, mentre quest'anno è già salito a 14.3. Kobe tra 2-3 anni avrà 36-37 anni, gli serve al suo fianco un braccio destro. Artest non avrebbe mai potuto esserlo. E' chiaro che sull'immediato lo scambio è folle, ma nella realtà i Lakers attuali non devono fare una Asso vincente di 10 stagioni. Devono vincere quest'anno. Anche perchè quando this summer si ritirerà Phil Jackson, for me l'anello non lo vinceranno più. Ma io devo ragionare per il futuro di 10 anni di Asso ad alti livelli. E Artest non è il futuro. Ariza sì.

El_Cabezon
21-12-2010, 14:10
ma che ve lo dico a fare...:mad: what's costanza? what's continuità? queste le domande che coach Cabezon continua a farsi... sopratutto dopo aver asfaltato una squadra come Boston per poi vedere vanificato ciò contro Detroit, una delle peggiori squadre di questa regular season 2011... una gara incredibile tra l'altro, giocata punto a punto per tutti e 4 i parziali!!:O mai un break decisivo, mai un rallentamento delle due compagini, che si affrontano a viso aperto potendo contare su attacchi in gran spolvero... e difese un poco "mignotte":D gara che viene risolta all'ultimo minuto, ed è uno sciagurato Belinelli ad avere la palla della vittoria: rimessa in attacco, Knight chiama lo schema quando mancano 28 secondi alla sirena... perciò giochiamo il nostro possesso sul filo del cronometro. Marcatura asfissiante dei Pistons, schema che porterebbe alla conclusione Bargnani, senonchè al momento clou il Mago è pressatissimo... forziamo il tiro? NO!! Belinelli si ritrova liberissimo sui 4mt... palla alla guardia italiana... è facile su:cool: ... ferro in pieno!! rimbalzo di Detroit e timeout immediato, mancano 4 secondi.
Rimessa, palla a Stuckey che subito trova Ben Gordon, su cui Belinelli non riesce a chiudere, porc!!:muro: palla in buca, Cabezon che rosica...

DET: MVP Gordon (27pti 4rimb 5pr), Stuckey (28pti 6ass), Hamilton (23pti 5rimb)
TOR: DeRozan (25pti 6rimb), Gallinari (22pti 7rimb), Knight (20pti 14ass 7rimb), Gortat (19pti 4rimb)

jjprice
21-12-2010, 14:28
Ricordo le tue gesta a Portland nell'altro thread, dove scambiammo parecchie opinioni!!!!:D

Eh già :) Ma non ho mai concluso una stagione con i Blazers. Adesso sono alla ricerca di una nuova squadra, in quanto dopo essere stato vicinissimo ai Lakers ci potrebbe essere un ripensamento per approdare su una delle numerose panchine disponibili(magari proprio Portland) o magari fare ritorno ai Bulls, sicuramente la squadra alla quale sono più legato avendo passato tre stagioni alla loro guida in 5 2kYears completi!

Browns
21-12-2010, 14:55
Quella lista è li giusto per quello! Chissà, magari un giorno riusciremo a riempirla tutta e avremo un campionato NBA dei 2kCoach! :D

PS: allora torni a Cleveland eh Browns? :P
______________________________________________________________________________________


IL TRAINING CAMP E' TERMINATO (CON UN'ORA E MEZZO DI RITARDO)! :asd:
Si tirano le somme e tra un'ora massimo arriverà l'annuncio ufficiale...o forse direttamente domani sera, quando dovrebbero essere presentate ufficialmente le maglie 2010/11!

Chissà...:) perchè tornerà..prima o poi tornerà..chi vivrà vedrà:D intanto go corvacci!;)

Rec83
21-12-2010, 17:23
Il problema difensivo è un po' più profondo. Marcare continuativamente Durant con Brown ti espone a mismatch continui in difesa. Può essere adottata come soluzione in una frazione di gara, ma non per tutta la serie. Per me, visto che il Barba ha deciso di scambiare Artest (per me ha fatto una pazzia incredibile) per Ariza, deve attuare una difesa di squadra: Ariza in anticipo(specialità della casa tra l'altro), se Durant riceve non concedere mai una penetrazione senza almeno un lungo dietro (cosa che concesse Sloan a Jordan nella famosa gara 6 delle Finals 1998) e mai concedere il pitturato. Mi è parso di capire che bisogna abbatterlo a suon di spallate, mani addosso, adottare uno stile un po' da "Bad Boys" insomma.
Ma comunque massima fiducia nel Barba, che, al di là dei nostri consigli troverà la forza di reagire!

Non mi ricordare quelle finali... purtroppo loro avevano un roster piu' profondo.

SHATTERING
21-12-2010, 17:39
TEAM BENCHS

ATLANTA HAWKS: empty
BOSTON CELTICS: Ancient Mariner-jjprice (ex coach: jjprice)
CHARLOTTE BOBCATS: SkywalkerLuke
CHICAGO BULLS: Skaff@-Lup1n1993(ex coach: jjprice)
CLEVELAND CAVALIERS: empty (ex coach: Browns, Ancient Mariner)
DALLAS MAVERICKS: empty (ex coach: Charlie Baker)
DENVER NUGGETS: empty
DETROIT PISTONS: empty
GOLDEN STATE WARRIORS: empty (ex coach Albys)
HOUSTON ROCKETS: Albys
INDIANA PACERS: empty
LOS ANGELES CLIPPERS: nocx
LOS ANGELES LAKERS: Barbatrucco-Alp89 (ex coach SkywalkerLuke)
MEMPHIS GRIZZLIES: empty (ex coach d6m, theanswer85)
MIAMI HEAT: SimoMJ23 (ex coach Ancient Mariner, Browns)
MILWAUKEE BUCKS: empty
MINNESOTA TIMBERWOLVES: empty
NEW JERSEY NETS: empty
NEW ORLEANS HORNETS: Charlie Baker
NEW YORK KNICKS: Bisy (ex coach Charlie Baker, jjprice)
OKLAHOMA CITY THUNDER: theanswer85 (ex coach Ancient Mariner)
ORLANDO MAGIC: empty (ex coach nocx)
PHILADELPHIA 76ERS: empty (ex coach d6m)
PHOENIX SUNS: ...EmMe...-Browns
PORTLAND TRAIL BLAZERS: empty (ex coach Charlie Baker, d6m)
SACRAMENTO KINGS: empty (ex coach Lelets)
SAN ANTONIO SPURS: Alan Shearer (ex coach Barbatrucco)
TORONTO RAPTORS: El_Cabezon-d6m (ex coach theanswer85)
UTAH JAZZ: empty
WASHINGTON WIZARDS: SHATTERING


ma i Pacers non li ha presi ancora nessuno!!!??? :eek:
Collison-Hibbert-Granger...

e i T-Wolves!!!??? :doh:

d6m
21-12-2010, 18:12
Eccoci di nuovo.... Dopo il richiamo e la multa salata pagata dalla franchigia Californiana per il "ROY GATE".... Ripartiamo d'accapo... Il nostro obbiettivo è trovare un giocatore dalle caratteristiche simili a Gordon ma che paghi meno in altezza.... Troviamo il giocatore con queste caratteristiche a Memphis... Tale Oj Mayo... In questa trade non credo che venga "stuprata":D la Moral Law di legislazione Barbatrucchiana:D .... Mandiamo a Memphis Gordon e il promettente Bledsoe per prenderci Mayo e Gravis Vasquez....

Ora abbiamo due potenziali Star... Mayo overall 86 e Griffin overall 88... A cui va sommato il guadagno perchè entrambi felici in un ambiente che funziona... Quindi presentazione ufficiale del Roster Clippers per l'anno 2k13...


PM: Arenas, Vasquez
G: Mayo, Azabuike
SF: Johnson, Barnes (consigliatissimo da coach Alp;) )Fields
PF: Griffin, Tiggs (drone al secondo anno)
C: Kaman, Jordan, Asik (preso per completare il reparto lunghi)

Si aprono i pronostici anche per questa stagione.... L'obbiettivo per me è il titolo di Conference per puntare il prossimo anno al Larry o'Brien trophy... Che stia facendo troppo lo sborone?????:D :D

Mayo, ottimo prospetto!!!
Un giocatore polivalente, magari chiede qualche pallone in più, tra le sue mani, se non sente fiducia, fa fatica ad entrare nel sistema, a volte una sana panca al buon giovane Mayo, fa bene (io ai Grizz, ogni tanto lo facevo). Go coach nocx!!!. Vasquez è più attaccante, che play puro, però nella mezza stagione a Memphis, a cmq fatto vedere buone cose, anche a livello di gestione e passaggi smarcanti, un pò debole in difesa, però è cmq alto e ha fisico, per me un buon prospetto futuro. Insomma, approvo in pieno questo mercato, inoltre, capisco la tua "Moralità Barbatrucchiana", ma potevi benissimo, fare quello che ti sentivi, ognugno è libero di completare la sua squadra come vuole, tanto nella realtà, (vedi Gasol a LA, per praticamente "niente" in cambio, della Moral Law, se ne fregano), credo che devi costruire la squadra per il tuo obiettivo, accettando e prendendo spunto da critiche e consigli, ma se ritieni uno scambio giusto per te, io dico di farlo. ;)


e dire che li avevamo avvertiti...:D :D prestazione monstre dei Raptors che si confermano ammazza grandi di questa regular season 2011! Dopo aver spento gli Heat, matato i Bulls, oscurato i Thunder:) è la volta dei Celtics; una gara perfetta, costruita su un primo quarto da favola dei dinosauri di coach Cabezon!!
Pronti via... Knight nell'angolo per Gallinari, bomba da 3... dentro. Rimbalzo difensivo, contropiede veloce, Knight in penetrazione, canestro e fallo. Quindi, rimbalzo difensivo e nuova ripartenza, stavolta con Derozan che sale in cielo! Difesa feroce di Knight su Rondo, palla rubata e scarico per il Gallo che infila behind the arc!! 11-0 per i Raps, boato del pubblico... che inizio di quarto!!!:) parziale che viene tenuto fino allo scadere, grazie alla prova esaltante di Knight come direttore d'orchestra:p : il play fa segnare praticamente tutti! alla fine 31-18 per Toronto.
Il secondo quarto parte con l'infortunio del Gallo (2 settimane di stop) che nel tentativo di infilare un'altra bomba cade male... ma evidentemente oggi siamo unti dal Signore visto che il subentrante Adam Morrison infila 2 bombe di seguito:eek: che portano i Raps avanti fino al +20... Sul finire della seconda frazione purtroppo i miei rifiatano, e i verdi di Boston si rifanno sotto grazie a Garnett e Pierce, praticamente da soli ci rifilano un break di 10-0, così all'intervallo Toronto guida 52-42.
Il terzo quarto continua a vedere i Celtics in rimonta, che culmina col riaggancio a meno 3' dalla terza sirena, firmato Ray Allen (70-70). Sembra che l'incantesimo Raps vada infrangendosi, quando Brandon Knight, magnifico fin lì su Rondo, decide di prendersi un poco di gloria personale confezionando da solo un break di 6-0 che permette ai Raptors di rifiatare e chiudere avanti anche il terzo periodo, sull' 80-71.
L'ultimo quarto fila via liscio come l'olio:D Knight continua ad illuminare l'Air Canada Centre, timidi sussulti di Rondo, Garnett e Pierce vengono di volta in volta fiaccati dalle giocate di Bargnani, Derozan e Gortat... Cabezon si lustra gli occhi nel vedere come i suoi ragazzi tengono sotto controllo i Celtics fino alla fine, e al tempo stesso impreca contro di loro, chiedendosi come trovare 'sta benedetta costanza di risultati...:muro: sirena finale, apoteosi dei tifosi dei Raps!

TOR: MVP Knight (16pti 16ass 6rimb), Bargnani (24pti 7rimb), Gortat (13pti 14rimb), Derozan (21pti 6ass), Morrison (8pti 3rimb)

BOS: Garnett (23pti 10rimb), R.Allen (21pti 6 rimb), Pierce (22pti 8rimb), Rondo (8pti 13ass)


Bella vittoria, complimenti Cabe, forza Raps. Purtroppo la costanza di questi giocatori, sono una cosa ignota...;) :D FORZA CABE!!!

jjprice
21-12-2010, 18:51
Le fonti più vicine a coach Price riportano che ha sostenuto tre incontri con i proprietari di Spurs, T'Wolves e Bulls. Potrebbe essere una tra queste la squadra con cui firmerà nei prossimi giorni?