View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
Coach Phil Jackson chiude la carriera nel peggiore dei modi: sweep da parte dei Mavs e ciclo Lakers probabilmente finito, a meno di miracoli estivi.
Realtà o finzione? Entrambe! Coach Jeem ha il piacere di comunicarvi che i suoi Mavericks hanno raggiunto le Finali NBA in seguito a un perentorio 4-0 rifilato ai Lakers! Per cause di forza maggiori (studio/lavoro da cameriere che ti spacca il fisico/la donna che vuole che tu stia sempre con lei) non ho potuto coinvolgervi nella cavalcata tronfale con puntuali recap. Vi dico brevemente che la serie è sempre stata nelle nostre mani: in gara 2 e gara 3 nel terzo periodo avevamo un vantaggio sopra ai 20, in gara 4 grazie al "crucco" WunderDirk abbiamo spezzato gli equilibri e portato a casa partita e serie. Da segnalare la prova difensiva di Butler, che ha contenuto ottimamente Bryant in tutte e quattro le partite: il Black Mamba non ha mai superato i 30 punti, e questo probabilmente è stato determinante per una vittoria in scioltezza. Gasol è stato coinvolto molto poco in attacco e in generale è sempre incappato in numerosi falli che ne hanno limitato l'utilizzo. Dirk decisivo come sempre, e anche Terry ha dimostrato la sua incisività nei momenti clutch. Un Kidd "immortale" e un ottimo Barea hanno fatto il resto.
Adesso voltiamo pagina, guardiamo al presente. Ci attendono le Finals contro la squadra rivelazione di questi playoffs: gli Atlanta Hawks di JJ e Josh Smith! I falchi hanno nuclearizzato i Big Three di Miami con un incredibile sweep! Certo avremmo preferito incontrare James e soci per una questione di prestigio e anche per rivendicare la batosta subita nel 2006, ma amen. Quel che conta adesso è vincere e alzare quel trofeo! "THE TIME IS NOW!"
Grande Jeem ...questo gioco rispecchia sempre piu' il REALE !!
http://imageshack.us/m/7/8651/nba2k112011052211272807.png http://imageshack.us/m/689/9269/nba2k112011052211275656.png http://imageshack.us/m/7/578/nba2k112011052211284690.png
http://imageshack.us/m/96/5383/immaginempts.png
Finalmente siamo al big match Miami contro Boston , i volti sono quelli giusti Wade e James si caricano e dopo la palla a 2 le due squadre si annullano a vicenda con le difese che fanno da padrona e le percentuali dal campo si abbassano drasticamente , i big 3 di Miami faticano con James e Bosh con rispettivamente 1-4 dal campo e Wade cerca di tenere la squadra a contatto , Pierce e Garnett danno la giusta impronta alla gara ma sono le panchine ad animare il primo quarto con Green che con una tripla da il +8 ma Chalmers con 5 punti consecutivi da il -3.
Decisamente meglio il secondo quarto con le due squadre che tirano meglio e non si nascondono più è ancora Green a dare la giusta linfa per i Celtics e viene supportato da uno Shaq formato fenomeno con 7 pt e 2 stoppate e grazie ai " vecchi " Big 3 i Boston mantengono il vantaggio della gara nonostante James 12 per lui faccia il diavolo a 4 e quando i Celtics lo raddoppiano trova sugli scarichi prima Wade e poi Jones e Miami rimane a -3 dopo 24 minuti di una pallacanestro intensa.
Dopo l'intervallo Pierce scalda subito la gara con una tripla del +5 per lui 7 punti nel terzo quarto ma è sempre Shaq a dare fastidio alla difesa degli Heat nel pitturato si fa sentire , ma il duo delle meraviglio James e Wade danno il giusto strappo alla gara per loro 41 punti in 3 quarti ma è ancora Chalmers e l'apporto di Haslem e Miller dalla panchina che da il vantaggio ai padroni di casa con il palazzetto che esplode alla fine del terzo quarto.
Negli ultimi 12 minuti Miami scappa via arrivando a +9 ma non riesce a chiudere la gara perchè è ancora Green a dare fastidio alla difesa di Miami con 8 punti che tengono a contatto la sua squadra e con l'aito di Pierce nel secondo tempo 16 pt e a Garnett si portano addirittura in parità , ma non hanno fatto i conti con l'orgolgio degli Heat che trovano un protagonista insperato Bosh solo 2 pt per lui e tanti falli trova la giusta continuità e con 10 pt da la giusta inerzia ai suoi e poi Wade e James concludono l'opera e non bastano le triple di Allen e Pierce Miami porta a casa una vittoria importante per come è maturata.
" Ci siamo voluti portare a casa questa vittoria e siamo riusciti a giocare una buona pallacanestro era importante dopo la sconfitta a Detroit il cammino è lungo ma battere i vice-campioni in questo modo fa davvero morale " queste le parole di un SimoMj23 molto soddisfatto.
http://imageshack.us/m/29/6774/immagine2ie.png http://imageshack.us/m/638/6537/immagine1ad.png
Next Match 4 Dicembre 2010 @ http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/denver-1.png
http://imageshack.us/m/192/2097/immagine3l.png
Davvero molto elegante il recap !!;)
;) Ah dimenticavo .... "What time is it? It's game-time whooo!",
:D
Ah dimenticavo .... "What time is it? It's game-time whooo!",
:D ;)
Ormai l'ho vista!!! Grandissima partita, pirotecnica è dire poco!
Visto che funziona il rituale?
PS: Non ho capito una cosa: ma sei ripartito dall'inizio della stagione oppure hai fatto come me ed hai continuato?
Ancient Mariner
23-05-2011, 18:53
Troppo lunga la season da 82 partite. Lasciata anche questa. Domani si riparte. Ancora non vi dico la squadra.
29 games
playoff 7-7-7-7
difficoltà all star
sliders albys
Metodo di racconto completamente rivisto. Vi voglio coinvolgere il più possibile.
A domani.
SimoMj23
23-05-2011, 19:37
http://imageshack.us/m/843/1459/nba2k112011052222111051.png http://imageshack.us/m/192/2163/nba2k112011052222112771.png http://imageshack.us/m/29/7352/nba2k112011052222114434.png
http://imageshack.us/m/821/4849/immaginebjj.png
Miami vola a Denver e dopo la importante vittoria contro i Celtics sposta tutte le attenzioni per una seria candidata al titolo sulle spalle di Wade e company. L'inizio di gara è molto combattuto con Miami che la mette sulla fisicità con Anthony che distribuisce 2 stoppate una più decisiva del altra , ma Miami fatica in attacco con i Big 3 con soli 8 pt ma un 4-13 dal campo , per Denver il solo a fare la difesa di Miami a fettine è J.R.Smith con 11 pt e giocate al limite del umano con la rotazione degli Heat che non riesce a contenere l'energia della guardia dei Nuggets e si chiude uno spettacolare primo quarto con gli Heat sotto di 3.
Nel secondo quarto le 2 squdre si annullano con nessuna delle due che riesce a prendere il sopravvento sulla gara e da una parte è Nene con Harrington a dare il giusto contributo ai Nuggets ma Miami risponde colpo su colpo e con Wade e Miller su tutti con quest'ultimo che da il -2 a Miami grazie ad una tripla.
Nel terzo quarto si svegliano i Big 3 con wade che con 13 pt da la possibilità di arrivare anche aventi nel quarto e Bosh grazie ai suoi movimenti in post consolida il vantaggio di 4 a 3 minuti dalla fine della frazione , ma le difese nel quarto non esistono e Smith con Chandler e Nene ricucisce lo strappo e con 2 triple di Smith davvero infuocato questa sera da il +6 ai suoi e il palazzetto è una bolgia assordante.
Negli ultimi 12 minuti continua a latitare la difesa di entrambe le formazioni ma Denver con il trio delle meraviglie allunga arrivando a +12 a 3 minuti dalla fine e la gara sembra andare verso Denver , sul errore di Felton da 3 parte il contropiede di Miami e James riporta i suoi a -10 e da li Wade piazza un parziale di 10-0 e ancora Felton a 25 secondi dalla fine scarica su Nene che sbaglia e la gara va al suplementare.
Suplementare che inizia con Chandler che mette un 4-0 che da forza ai suoi ma Wade non molla e pareggia nuovamente la gara , si sveglia però Felton con 7 pt e Denver a 2 minuti dalla fine va a +10 e questa volta non basta Wade 9 pt con alcuni canestri davvero esemplari , inizia male il mese per Miami ma SimoMj23 non vuole fare drammi certo che la difesa oggi non è stata mai un fattore e arriva la terz sconfitta stagionale tutte fuori casa.
http://imageshack.us/m/52/5885/immagine2be.png http://imageshack.us/m/6/2816/immagine1bv.png
Next Match 6 Dicembre 2010 7:00 pm @ http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/utah-1.png
http://imageshack.us/m/192/4539/immagine3oo.png
theanswer85
23-05-2011, 19:50
http://img706.imageshack.us/img706/2808/game1cd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/game1cd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
“Un clima da tutto esaurito ad Oklahoma. Pubblico caldissimo e ultimi momenti di concentrazione per tutti gli atleti. Una l’esordio alle NBA Finals per tutti. I Thunder partono favoriti per il fattore campo perché poi le squadra da un punto di vista tecnico si equivalgono. Grandi emozioni e palla a due che si apre con un boato da parte di un palazzetto pieno di magliette bianche sulle tribune. Sono però gli ospiti a partire meglio trainati da un Carlos Boozer veramente problematico da difendere. Mette i primi tre tiri dei Bulls nonostante una difesa strettissima di Ibaka. Lentamente i Thunder carburano e tornano sotto per poi prendersi il primo vantaggio nel secondo quarto. Bene quasi tutti, con Durant molto forte soprattutto in difesa dove non viene lasciato un tiro comodo a Beasley neanche per sbaglio. All'intervallo la partita è in perfetta parità sul punteggio di 45. Nel terzo quarto l'inizio è nelle mani dei Bulls con le riserve dei Thunder in difficoltà. Parziale di 8-2 e vantaggio di 6 misure. Poi rientrano pian piano i titolari e la gara si riequilibra. E' Westbrook che apre un pò l'attacco mettendo palloni importanti nella mani di Bargnani. Così si va però nel quarto periodo con una tripla di Beasley nell'unica azione in cui tira comodo. Punteggio 66-61. Il problema è che nell'ultimo quarto si sveglia un certo Kevin Durant e con la sua mano fatata da MVP va mettere le cose lentamente a posto. Prima pareggio e poi sorpasso con i Thunder che adesso si giocano punto a punto la prima partita di queste Finals. Altro uomo chiava è Ibaka che chiude Boozer in attacco e va a prendere molti rimbalzi e una bella schiacciata del + 2 OKC a 1 minuto dal termine. Il pubblico è alle stelle mentre i Thunder vanno a difendere benissimo la palla del pareggio per i Bulls con Rose, oggi decisamente fuori partita, che spadella malissimo. Ora è nelle mani di Durant l'allungo a due possessi e l'MVP non delude mettendo il 24esimo punto personale. Più 4 Thunder a 32" dalla fine. I Bulls devono segnare e anche rapidamente. Ci riescono con Noah in schiacciata e poi spendono il fallo su Durant che fa 2-2 riportando i Bulls a -4. 87-83. Azione di pochi secondi per Chicago e prima tripla della serata per Rose con 3.2 secondi dalla sirena. 87-86 Thunder. Timeout. Rimessa, palla ad Harden che non viene raggiunto per il fallo veloce e così tra un tripudio di pubblico i Thunder vincono la prima sfida della serie al meglio di 5. Ora un'altra sfida qui ad Oklahoma e poi due gara a Chicago".
Hot: Il leader Kevin Durant va un'ottima partita in tutte le zone del campo con 26 punti di cui 12 nel quarto periodo e anche 4 stoppate e 3 palle rubate a fine gara. Prestazione difensiva maestra perSerge Ibaka che dalla panchina porta 12 punti, 12 rimbalzi, 3 stoppate e riesce a tenere Boozer che sembrava, ad inizio gara, in una serata incredibile.
Not: Tabo Sefalosha gioca come al solito benino in difesa ma in attacco non ne mette una con 0-7 al tiro e 0-4 da tre.
Next: Game 2 @ Oklahoma City
Thunder Leads 1-0
p.s.: recap scritto nelle pausa di Gara 7 Memphis @ Thunder... quindi potrebbero esserci diversi errori, ma stasera sono giustificatissimi :P
http://img845.imageshack.us/img845/6118/game2x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/game2x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Dopo una lunga pausa si ritorna su questi schermi a narrare le avventure dei Thunder. Dopo Gara 1 delle Finals il secondo capitolo è ancora ad Oklahoma City, prima di trasferirsi a Chicago. E' forse questa la partita decisiva. Un pareggio ribalterebbe il fattore campo, mentre una vittoria di Durant e compagni porterebbe i Bulls a dover vincere entrambe gli incontri casalinghi per portare la serie alla bella. Il calore del pubblico casalingo si fa trovare pronto sugli spalti completamente blu. L'inerzia di un inizio dalle percentuali bassine è però leggermente sbilanciato verso Chicago che chiude il primo quarto sopra 20-18. Il secondo quarto invece rivede i padroni di casa tornare in testa contro dei Bulls offensivamente ripetitivi e prevedibili. Così si va all'intervallo sul punteggio bassissimo di 39-36 in favore dei Thunder. Durant e compagni cominciano bene anche il terzo quarto portando al massimo vantaggio di 5 punti lo scarto grazie anche ad una strenua difesa di Ibaka su Boozer, unico Bulls a risultare veramente ostico da marcare. Per il resto Chicago prova a rientrare nel quarto periodo chiudendo sotto di 2 il terzo quarto grazie ad una bomba di Beasley lasciato solo per un errore di rotazione. Non è facile per gli ospiti tornare sotto in un'arena che sottolinea ogni canestro dei Thunder con un boato. Durant è in una serata dove il tiro da tre lo assiste parecchio mettendo il +8 a 2' dalla fine con la sua quarta tripla. La gara sembra avere la sua inerzia con Chicago incapace di reagire veramente senza un Rose determinante. Una tripla allo scadere darà loro uno scarto finale di soli due punti, ma il risultato è sempre quello. I Thunder vincono una gara 2 giocata con grande intelligenza nonostante non ci siamo mai state distanze incolmabili. Sangue freddo e gestione della palla precisa sono gli artefici dell'88-86 finale e si va a Chicago sul 2-0 per Oklahoma City. I Bulls sembrano relegare la loro forza solamente a Beasley e Boozer, unici al momento degni di attenzioni extra da parte della difesa dei Thunder. Il fatto che Rose stia segnano 14 punti a gara con 8 assist e prendendo solo una decina di tiri è un buon segnale da una parte ma pessimo dall'altra. Cosa succede se Rose si sveglia?"
Hot: L'MVP Kevin Durant è lo scorer che conosciamo bene mettendo 30 punti con 5-7 da oltre l'arco. Colleziona anche 8 rimbalzi. Ottimo anche Serge Ibaka dalla panchina con 12 punti, 10 rimbalzi e 3 stoppate.
Not: Russell Westbrook non gioca malissimo, ma un 4-12 dal campo non è proprio il massimo per quello che lentamente sta diventando il terzo scorer della squadra, superato da Bargnani. Che stia giocando più da play?
Next: Game 3 @ Chicago
Thunder leads 2-0
@ Alp sono ripartito per sfruttare tutto l'immenso lavoro di Albys, e devo dire che ho fatto benissimo...ha fatto un lavoro eccezionale...presto postero' anche tanti SFONDA...
@ TheAnswer Grandissimo, incrociamo le dita...avanti tutta !!
--------------------------------------------------------------------------
Siamo in casa dei campioni in carica, non il palazzo migliore per cercare riscosse...
il miglior luogo dove giocare con "leggerezza" e "cattiveria" insieme...
REAGIRE e CRESCERE...Alla Consolle i coldpaly --Clock-- IMPERDIBILE
http://img220.imageshack.us/img220/5690/nashkobesunslakers.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/nashkobesunslakers.jpg/)
LAKERS -- SUNS
http://www.youtube.com/watch?v=FQUmTejYLA8
theanswer85
24-05-2011, 11:43
http://img834.yfrog.com/img834/4533/game3k.jpg (http://yfrog.com/n6game3kj)
"Per il ritorno dopo più di 20 anni dei Bulls alle Finals lo United Center è uno spettacolo di colori e pubblico. < See red > su ogni maglia e stampato negli occhi di tutti i Bulls. Chicago parte fortissimo quasi senza risentire della situazione in cui si trova, ovvero ad un passo dall'eliminazione. Beasley sembra il più motivato mentre Durant, la sua marcatura, arranca e concede 12 punti nel primo quarto. I Bulls sono sopra 36-20 tirando con il 65%. I Thunder sembrano completamente fuori ritmo. Bargnani è l'unico che riesce a dare ai suoi la scossa nel terzo quarto con due triple, ma saranno le sue uniche messe in questa gara. I Bulls vanno ancora una volta in fuga per poi venire riavvicinati da un Durant tornato incredibilmente in gara dopo l'1 su 5 del primo quarto. Ma la distanza è sempre molto ampia: 54-43 per i padroni di casa. Lo United è una bolgia e accompagna i suoi beniamini assisti da quella statua lì fuori che dice come non si possibile essere spazzati via in finale. Rose non è fenomenale, ma gioca da play mettendo 16 punti con 12 assist e tirando 7-14. C'è poco da raccontare in una gara dove dal primo all'ultimo minuto c'è una sola squadra in testa, i Bulls, che vincono 94-76. Peggiore gara offensiva per i Thunder con tutte le sue stelle questa sera invisibili dietro le nuvole di Chicago. L'anello deve ancora aspettare. Un'altra gara almeno, oppure due tornando poi ad Oklahoma".
Hot: L'unico che gioca bene in questi Thunder di oggi è Andrea Bargnani che però non va oltre i 19 punti.
Not: Assolutamente da dimenticare la prestazione del duo Westbrook-Durant alla loro prestazione complessiva peggiore di questi playoffs. Un 10-33 complessivo al tiro e ben 11 palle perse in due. Durant non va oltre i 19 punti con 1-7 da tre, mentre Westbrook fa 3-16 con 7 palle perse, quattro in più degli assist messi a referto.
Next: Game 4 @ Chicago
Thunder leads 2-1
Ancient Mariner
24-05-2011, 17:06
Non c'è niente da fare, se si vuole avere un'associazione di successo è necessario giocare con la squadra che si è legati. Ed è per questo motivo che mi sento costretto a farmi ingaggiare dai Miami Heat. L'avventura di Portland non era male, ma mi pareva una perdita di tempo. Senza il legame alla franchigia, i tuoi sforzi sono inutili. La vera soddisfazione è portare la squadra che ami il più in alto possibile. Solo cosi si può essere contenti del lavoro che si fa. E allora, citando le parole di LeBron James alla presentazione dei big three, dico: not one, not two, not three, not four, not five, not six, not seven, not eight.....
Wade e Bosh ridono, il pubblico impazzisce.
SI COMINCIA!
http://img197.imageshack.us/img197/9338/miamiheat1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/miamiheat1.jpg/)
Ancient Mariner
24-05-2011, 17:19
http://img543.imageshack.us/img543/5384/rosah.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/rosah.jpg/)
http://img862.imageshack.us/img862/9414/rostter.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/862/rostter.jpg/)
http://img848.imageshack.us/img848/2096/miamihubris1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/848/miamihubris1.jpg/)
@Answer: Peccato, avanti 2-0 la potevi chiudere subito...fa niente, ora però non lasciare gara 4. Se è una serie al meglio delle 5 non puoi, per nessun motivo, far ritornare l'inerzia dalla loro ed andarti a giocare una gara 5 con la paura nel cuore!
@Mariner: sai bene di non poter sbagliare, vero? Anzi, non puoi solo vincere, devi dominare; perché se vinci "Va bé così son bravi tutti", mentre se perdi "Credevano di avere la strada in discesa, invece...". Squadra per me molto incompleta, ma dannatamente forte e dal sicuro avvenire!
Marinaio sei un pazzo...FERMATELO!!!! Una volta c'erano i giocatori con la valigia ...;)
Ancient Mariner
25-05-2011, 16:54
Ci sarà da aspettare qualche giorno per l'esordio dei Miami Heat. Intanto però la regular season comincia, e subito arrivano delle notizie. Prime però, posto la schedule per il mese di Novembre dei Miami Heat:
11 vs Dallas
17 @ Milwaukee
19 vs Utah
26 @ Detroit
28 vs Boston
Queste saranno le nostre prime partite, con l'esordio fissato contro i Dallas Mavericks.
Le prime notizie dall'NBA:
- Earl Boykins (MIL) sarà free agent a fine stagione.
- Ronny Turiaf (NYK) è pronto a rinnovare con i Knicks.
- Marcin Gortat (PHX) si è procurato uno strappo al crociato: sarà fuori per tutta la stagione.
- Mickael Pietrus (PHX) sarà free agent a fine stagione.
- Aaron Brooks (PHX) si è rotto l'alluce: sarà fuori dalle 4 alle 6 settimane.
- Marcus Thornton (SAC) si è strappato il tallone: fuori tutta la stagione.
- Wesley Matthews (POR) si è fratturato il piede: fuori 6-8 settimane.
Players Of The Week:
2-6 Novembre: Josh Smith (Hawks) - Dirk Nowitzki (Mavericks).
I giornali del 2k11-world non parlando d'altro: i Nets sono la sorpresa di inizio anno, ma stanno vivendo un momento magico oppure diventeranno presto una realtà? Difficile rispondere, c'è da dire che dopo un mese di Regular Season siamo nelle zone alte della classifica, con una squadra "nuova" ma che ha tanti volti conosciuti. I ragazzi si stanno dimostrando fantastici, si sono affidati al nuovo sistema e sembra che sin da subito possiamo cogliere i frutti del nostro lavoro. Sono stati giorni molto movimentati: altre cinque partite giocate che ci portano fino al 3 dicembre. Sono stato presente solo a due di queste cinque, causa impegni burocratici; Westphal si sta dimostrando comunque affidabile.
76ers@Nets
"They are a very strong team in the inside game, so force them to shoot from downtown. Protect the paint. Keep playing with intelligence, and we'll come out with the win. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IS GAME-TIME WHOOOO!"
Dopo la bella vittoria contro i Raptors ospitiamo i 76ers per la prima gara stagionale. Iniziamo bene, con buona circolazione e difesa solida, ma piano piano ci disintegriamo. Iniziamo a sbagliare troppo in difesa, concedendo troppo spesso la penetrazione; in attacco siamo lenti e macchinosi e non li impensieriamo mai. Outlaw è, a sorpresa, il nostro miglior elemento: difende molto forte e in attacco gioca una buona prestazione, ma se Daye e Turkoglu dalla panca non portano la solita "benzina" la nostra rotazione è praticamente annullata. Restiamo sempre a contatto per i primi tre quarti, poi, all'inizio del quarto periodo, Phila scappa e non riusciamo più a prenderli.
Finisce 90-78 Sixers. MVP Spencer Hawes, 16 e 10 per lui e giornata di grazia.
Raptors@Nets
La rivincita a campi invertiti contro i Dinosauri. La guardo dalla TV, e vedo che se i nostri lunghi sono in giornata, c'è ben poco da fare: 20+10 per Lopez, 15+9 per Favors...Finisce 81-90 Nets.
Nets@Pistons
I derelitti Pistons sono una preda fin troppo facile. La vinciamo facile, senza mai premere sull'acceleratore, con un perentorio 86-71.
T-Wolves@Nets
Squadra di talento, ma acerba i T-Wolves. Salta la sfida tra Lopez e Love, infortunatosi la gara prima. Noi siamo in back to back, soffriamo un po' a causa della stanchezza, poi iniziamo a servire i lunghi e facciamo la differenza. Vinciamo 85-76.
Bulls@Nets
"It's not allowed to think to their record. They are 8-8, but still are a great team. Today we have to play with energy on D, we have to play our best defensive performance ever. On offense, just calm down, read the defense and react. Move their defense, try to avoid their best defensive players and rimember you have 24 seconds to shoot. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IS GAME-TIME WHOOOO!"
Sarà ricordata come "La Sagra della Difesa". Non ho dubbi. Una partita bellissima. Parte forte Chicago che, con una difesa asfissiante, arriva sul +15 dopo poco. Non ci scomponiamo e rientriamo, ma ogni volta che dobbiamo fare il passo finale ci ricacciano indietro, e vanno a +8. Rose fa il play puro, Boozer parte a razzo e Noah difende divinamente. Dal canto nostro, Wade ci mette un po' a carburare, ma quando inizia non smette più, mentre Daye mette la museruola a Boozer e Lopez si dimostra pedina imprescindibile del nostro scacchiere. Raggiungiamo la parità con 5 minuti da giocare nel quarto periodo, poi non si segna per 3 minuti. La palla pesa, le difese sono strabilianti, ma Lonny Wade pesca il jolly con la tripla del +3 con 1 secondo sul cronometro: ball-set-match!
Finisce 70-73 Nets. MVP Brook Lopez, 24 punti per lui.
Cattive notizie però riguardano l'infermeria: sia Reddick che Turkoglu si fanno male nella gara contro i Bulls e ne avranno rispettivamente per 2 e 4 settimane. Tra i free agents c'è Sepholosha, domani parlerò con il ragazzo, probabile sia aggregato al roster (attualmente siamo 10...).
Ancient Mariner
26-05-2011, 15:43
post sbagliato, scusate
Ancient Mariner
26-05-2011, 15:48
http://img7.imageshack.us/img7/3451/93887heatmavericksbaske.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/93887heatmavericksbaske.jpg/)
La partita d'esordio non è sicuramente delle più facili. All'American Airlines Arena arrivano i Dallas Mavericks, dichiarata contender. Saranno loro, quindi, ad assaporare per la prima volta il big three della Florida. Dallas arriva a Miami sicuramente più "calda", grazie alle 3 partite già giocate, e tutte vinte, che valgono subito la testa della classifica della Western Conference per i texani. Miami però parte subito bene, trovandosi bene in campo sin dai primi minuti. Nonostante qualche svarione difensivo (che non nomino grave solo per il momento della stagione) riusciamo a controllare la partita per praticamente tutti i 44 minuti di gioco. I big three non deludono ma non brillano. Fondamentali per la vittoria sono gli 11 punti di Mike Bibby. C'è anche una notizia negativa: l'infortunio di Udonis Haslem. Si è fratturato il polso e starà fuori 4-6 settimane.
http://img814.imageshack.us/img814/4212/mavericks.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/814/mavericks.gif/)http://img31.imageshack.us/img31/1071/heat2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/heat2.jpg/)
89-111 (26-27; 48-56; 71-81; 89-111)
HEAT: Wade 27/7r, Bosh 26/13r, James 24/9r, Bibby 11.
MAVERICKS: Nowitzki 28, Terry 16, Butler 13, Marion 12.
Signore e signori, siamo all'atto finale. Una finale che in pochi avrebbero pronosticato ad inizio stagione. Ma se da una parte i Mavs sono assolutamente leggittimati, visto il record stagionale e la cavalcata playoff a suon di sweep, dall'altra gli Hawks sono una sorpresa per tutti. Sweepare gli Heat dei nuovi Big Three non è proprio cosa da tutti i giorni, soprattutto se non hai l'etichetta di franchigia vincente e se ti manca una pedina fondamentale come Al Horford. Il centro dei falchi sarà il grande assente di gara 1 e probabilmente dell'intera serie, a meno di miracolo. Ma bando alle ciance, è già tempo della palla a due, che la battaglia abbia inizio!
Si comincia e Dallas cerca di fare suo il pitturato, martellando la difesa avversaria col solito gioco in post: Nowitzki "balla il flamenco" danzando sul pitturato nonostante abbia di fronte Josh Smith, non proprio uno difensivamente sprovveduto; Chandler ci mette tanta energia ed agonismo e con un paio di schiacciate fa esaltare gli spettatori, sfruttando la copertura difensiva di Pachulia che definire "soft" sarebbe un eufemismo. Terry mette tre triple, tanto per far capire agli avversari che dovrebbe essere in giornata. Dominio Mavs? Niente affatto. Atlanta risponde colpo su colpo grazie ai suoi cecchini infallibili che portano il nome di Johnson, Bibby e Crawford. Tutti e tre sembrano in stato di grazia e la difesa dei texani, nonostante si comporti bene, non riesce ad arginare le sfuriate degli ospiti. E così, alla pausa lunga i padroni di casa sono solo sul +6, e non danno l'impressione di poter scappare e far loro la gara.
Gara che non subisce scossoni neanche nel terzo periodo: Terry e Crawford spadellano, macchiando di fatto la loro prestazione; a parte Nowitzki che mette a referto 10 punti e Bibby, autore di un paio di triple e di una prestazione di sostanza, c'è il deserto.
E così si procede con il tira e molla finchè, nei primi minuti dell'ultima frazione, finalmente la gara si sblocca: il piccolo Barea, subentrato a Kidd, banchetta con la difesa ospite, segna 12 punti in un amen frutto di penetrazioni alla velocità della luce e spedisce gli Hawks ad un irreversibile -20. Seguono 6 minuti di garbage time, utili soltanto per ritoccare le statistiche individuali. Finisce 111-92 Mavs, MVP Nowitzki con 31 punti. Ottimi Chandler con un bel 7/8 dal campo, Barea con 12 punti e 6 assist e in generale distribuzione democratica dei possessi: ben 6 giocatori in doppia cifra. Agli Hawks non basta il cuore veterano di Bibby, autore di 19 punti.
Dallas conduce la serie 1-0
Signore e signori, siamo all'atto finale. Una finale che in pochi avrebbero pronosticato ad inizio stagione. Ma se da una parte i Mavs sono assolutamente leggittimati, visto il record stagionale e la cavalcata playoff a suon di sweep, dall'altra gli Hawks sono una sorpresa per tutti. Sweepare gli Heat dei nuovi Big Three non è proprio cosa da tutti i giorni, soprattutto se non hai l'etichetta di franchigia vincente e se ti manca una pedina fondamentale come Al Horford. Il centro dei falchi sarà il grande assente di gara 1 e probabilmente dell'intera serie, a meno di miracolo. Ma bando alle ciance, è già tempo della palla a due, che la battaglia abbia inizio!
Si comincia e Dallas cerca di fare suo il pitturato, martellando la difesa avversaria col solito gioco in post: Nowitzki "balla il flamenco" danzando sul pitturato nonostante abbia di fronte Josh Smith, non proprio uno difensivamente sprovveduto; Chandler ci mette tanta energia ed agonismo e con un paio di schiacciate fa esaltare gli spettatori, sfruttando la copertura difensiva di Pachulia che definire "soft" sarebbe un eufemismo. Terry mette tre triple, tanto per far capire agli avversari che dovrebbe essere in giornata. Dominio Mavs? Niente affatto. Atlanta risponde colpo su colpo grazie ai suoi cecchini infallibili che portano il nome di Johnson, Bibby e Crawford. Tutti e tre sembrano in stato di grazia e la difesa dei texani, nonostante si comporti bene, non riesce ad arginare le sfuriate degli ospiti. E così, alla pausa lunga i padroni di casa sono solo sul +6, e non danno l'impressione di poter scappare e far loro la gara.
Gara che non subisce scossoni neanche nel terzo periodo: Terry e Crawford spadellano, macchiando di fatto la loro prestazione; a parte Nowitzki che mette a referto 10 punti e Bibby, autore di un paio di triple e di una prestazione di sostanza, c'è il deserto.
E così si procede con il tira e molla finchè, nei primi minuti dell'ultima frazione, finalmente la gara si sblocca: il piccolo Barea, subentrato a Kidd, banchetta con la difesa ospite, segna 12 punti in un amen frutto di penetrazioni alla velocità della luce e spedisce gli Hawks ad un irreversibile -20. Seguono 6 minuti di garbage time, utili soltanto per ritoccare le statistiche individuali. Finisce 111-92 Mavs, MVP Nowitzki con 31 punti. Ottimi Chandler con un bel 7/8 dal campo, Barea con 12 punti e 6 assist e in generale distribuzione democratica dei possessi: ben 6 giocatori in doppia cifra. Agli Hawks non basta il cuore veterano di Bibby, autore di 19 punti.
Dallas conduce la serie 1-0
Grande Jeem ...meriti il titolo a mani basse !!
@ Alp ancora complimenti per i tuoi nets...incredibile cavalcata....ma ancora ti sembra di decidere sempre tu se vincerle o meno? Nonostante gli slidersultimi di albys?
Volevo festeggiare con voi questa serie clamorosa di contatti...non me ne ero neanche accorto :D
era di un po' di tempo fa', probabilmente mi ha favorito l'accoppiamento del playoff REALE...;)
http://www.youtube.com/watch?v=Y7_ozUD7tgw
Grazie Bisy! Avrei preferito gli Heat in finale, sarebbe stato più stimolante, però ci accontentiamo comunque.
Piano piano sto recuperando le pagine perse, purtroppo ho potuto seguirvi poco e niente ultimamente. Ah, bellissimo buzzerbeater dell'Immortale Nash! Dovrò un po' farci l'abitudine a questi Suns da fantamercato! In classifica come sei messo?
@Alp: vedo che insegni pallacanestro ovunque; Brook Lopez da brocco è diventato un fenomeno! E questo Lonny Wade sembra davvero bravo...
@The Answer: Sono sicuro che la premiata ditta Westbrook-Durant saprà riscattarsi, capita la giornata storta!
@Marinaio: riuscirai a guidare stabilmente una franchigia? Speriamo!
Mi sono perso qualcosa o Charlie allena i Mavs? E i mitici Ravens che fine hanno fatto??
theanswer85
27-05-2011, 08:12
http://img845.imageshack.us/img845/4094/game4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/game4.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Inutile tirarla troppo per le lunghe, vista l'aria di festa che si respira da queste parti. I Thunder hanno chiuso i conti a Chicago per il 3-1 definitivo vincendo queste Finals e sono loro i Campioni NBA 2013. In una gara molto interessante la voglia da parte dei Bulls è quella di mandare la serie alla bella, dopo un 2-0 rimediato nelle prime due sfide. La determinazione di uno come Beasley, onestamente il migliore in campo di questa serie per i tori, rischia veramente di realizzare questo incubo per Oklahoma City. Dopo un primo quarto in cui i Thunder hanno la meglio chiudendo 24-21, il secondo quarto vede Oklahoma tirare con il 29% e chiudere i 12 minuti con soli 15 punti contro i 25 dei Bulls, portati avanti da un Beasley eccezionale. Sul 46-39 per i padroni di casa l'aria che si respira allo United Center durante l'intervallo è febbricitante. Invece in collegamento da Oklahoma City la città rimane con il fiato sospeso e la paura di rivedere i suoi di ritorno per la bella. Chiusi nello spogliatoio i Thunder trovano le forze per reagire tornando in campo sotto la guida del loro leader, Kevin Durant, fermo a 11 punti nella prima metà di gara. Ma è più che altro il quarto di Cole Aldrich che proprio nella gara decisiva di queste Finals trova la sua migliore prestazione in carriera. Difende benissimo e sfrutta il suo fisico in attacco per intimidire i lunghi dei Bulls piazzando ben 2 stoppate, 5 rimbalzi e 9 punti nella terza frazione di gioco. Si entra così nell'ultimo quarto con un punteggio di 67-63 per i Bulls, vistosamente recuperati e psicologicamente preoccupati. Il quarto periodo è quello che si dice una lotta vera e propria. Si segna poco e ogni azione va sudata per bene. Durant autore di 7 punti nel terzo quarto non è in serata di tiro da fuori e sbaglierà una tripla importante per portare i suoi avanti a 5 minuti dal termine. Gli ultimi due giri e mezzo di lancette vedono le squadre in perfetta parità a 75 punti. La palla è in mano ai Bulls che mettono subito il 77 esimo punto con Rose, sottotono nella serie e in questa gara. I Thunder rispondono con una bella entrata di Westbrook in acrobazia e si riportano in parità. Altra azione dei Bulls affidata a Rose che sbaglia un fadeaway ma Noah è in agguato sotto canestro prendendo rimbalzo e concludendo con una schiacciata a due mani. 79-77 Bulls e timeout per gli ospiti. Azione dei Thunder che va da Durant in questo quarto autore solo di 2 punti e un 1-2 ai liberi. Subisce il fallo e ad 1'22" dal termine della gara trasforma due liberi nel pareggio sul punteggio di 79. Qui il momento che decide la gara. Dopo il timeout dei Bulls è Rose a guidare l'attacco dei suoi con un entrata a 5 secondi dal termine dei 24. Uno contro uno e aiuto in area di Aldrich che stoppa il play di Chicago regalando il cambio di possesso ai suoi. I Thunder vanno ancora da Durant che sfruttando un blocco si aggiudica un missmatch proprio contro Rose, in marcatura su di lui. Dal vertice dell'area si mette subito spalle a canestro guadagnando metri fino alla lunetta. Qui finta di entrare a destra per poi andare a sinistra, trova il raddoppio di Boozer che però aggira con la sua specialità: il fadeaway. E' un tiro dei suoi morbidissimi e velocissimi. Una frecciata dai suoi 206 cm che trova solo il cotone a 46 secondi dal termine. 81-79 per i Thunder. I Bulls devono recuperare ma proprio il loro leader li tradisce ancora con un tentativo di passaggio in area verso Beasley che capiva pure un ragazzino. Proprio KD lo vede e ruba palla a 35 secondi dal termine. Palla Thunder con +2 sullo scoreboard. Si va ancora lì da Durant che in uscita da un blocco tenta l'ottava tripla commettendo il settimo errore e concedendo ai Bulls la chance di giocare un altro attacco a 12 secondi dal termine. Per qualche arcana ragione non chiamano il timeout ma si affidano ad un quasi contropiede con la palla che arriva a Beasley a centrocampo e viene portata fino a 5 metri da canestro dove però trova il raddoppio. Si libera Deng da poco prima dei 3 punti per il tiro del pareggio. Ferro interno e palla che non riesce neanche a scendere prima della sirena. E' finita, i Thunder vincono 81-79 e chiudono le Finals 3-1".
http://img834.imageshack.us/img834/8414/champk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/champk.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Oklahoma City Thunder può festeggiare il suo primo titolo anche se fuori casa. L'emozione è grande anche per The Answer, al primo successo da dirigente, dopo tanta fatica. E' stata una serie difficile, venuta dopo una mortale durata 5 gare e un overtime con i Lakers. Adesso però sono loro, i Thunder sulla cima della collina. Si torna ad Oklahoma City per i festeggiamenti, passando prima per Washington DC a trovare uno di quelli che contano. MVP della Finals a Kevin Durant autore del canestro decisivo, di una stagione fantastica coronata con il premio di migliore giocatore della stagione regolare e delle finali".
http://img705.imageshack.us/img705/963/finalsmvp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/finalsmvp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Charlie Baker
27-05-2011, 08:15
Grazie Bisy! Avrei preferito gli Heat in finale, sarebbe stato più stimolante, però ci accontentiamo comunque.
Piano piano sto recuperando le pagine perse, purtroppo ho potuto seguirvi poco e niente ultimamente. Ah, bellissimo buzzerbeater dell'Immortale Nash! Dovrò un po' farci l'abitudine a questi Suns da fantamercato! In classifica come sei messo?
@Alp: vedo che insegni pallacanestro ovunque; Brook Lopez da brocco è diventato un fenomeno! E questo Lonny Wade sembra davvero bravo...
@The Answer: Sono sicuro che la premiata ditta Westbrook-Durant saprà riscattarsi, capita la giornata storta!
@Marinaio: riuscirai a guidare stabilmente una franchigia? Speriamo!
Mi sono perso qualcosa o Charlie allena i Mavs? E i mitici Ravens che fine hanno fatto??
Esatto, proprio così, ho preso in mano i Mavs perché in questi playoff mi stanno facendo impazzire e, dato che erano più di due anni che non mi sedevo sulla panca dell'AAC, ho voluto provare quest'esperienza da "Now or Never" con opzione!
I Ravens sono solamente accantonati, li riprenderò tra un mesetto o due... ;)
@ Alp ancora complimenti per i tuoi nets...incredibile cavalcata....ma ancora ti sembra di decidere sempre tu se vincerle o meno? Nonostante gli sliders ultimi di albys?
Molto meno rispetto a prima. C'è da dire che però mi sono un po' arrugginito rispetto a prima a causa dell'inattività e spenderò un po' di tempo per riprendere la mano. Comunque ho capito che i miei Lakers non erano legali, anche perché con l'affiatamento al massimo e tutti i giocatori contenti la squadra sembrava (era?) invincibile. Ora qualche problema lo stanno avendo, ho visto che Oberto e Beverley non sono contentissimi e vorrebbero andar via. Non nego che un pensierino per imbastire una trade l'ho fatto, solo che non vorrei smantellare quella creatura quasi perfetta che avevo creato. Vedremo...
@Alp: vedo che insegni pallacanestro ovunque; Brook Lopez da brocco è diventato un fenomeno! E questo Lonny Wade sembra davvero bravo...
Lopez non è un brocco (non è neanche una superstella in realtà), specie in game dove è il secondo miglior centro. C'è da dire che i miei sentimenti su di lui sono contrastanti. Da un lato ha una buona mano e un fisico che raramente si può trovare nella lega, ma manca di durezza, sembra che giochi perché costretto. E' evidente poi che a questa squadra manchi uno scorer sugli esterni puro: indipendentemente da come andrà a finire, una trade per arrivare ad un nome roboante potrebbe anche essere imbastita. Per ora è fantamercato, ma gli obiettivi dichiarati potrebbero essere Durant, Roy, Anthony e LBJ (in ordine di preferenza).
Questo Wade è un fenomeno. Ha overall 75 (o poco più), ma è mentalmente solidissimo. Ogni volta che prendo un parziale, mi affido a lui che il canestro pesante lo mette sempre. La sua sfortuna è che la triangolo difficilmente esalta il play, anche se ho qualche chiamata fatta apposta per lui, e quindi probabilmente le sue cifre saranno tutt'altro che irresistibili. Ma se utilizzassi, ad esempio, la Princeton Offense, questo è uno da 15 e 10 ad allacciata. Senza contare che è un grandissimo difensore!
Complimenti, obbligatori, per Answer! Il suo terzo assalto al titolo è stato quello decisivo. Un po' di record:
Primo campionato vinto nella storia (breve) dei Thunder. Ricordiamo infatti che OKC ha preso il posto di Seattle e non ne ha acquisito il titolo sportivo.
Prima finale persa per Chicago, che comunque era assente all'atto finale dal 1998.
Andrea Bargnani è il primo Italiano ad essere campione NBA.
Ora subito al lavoro, obbligatorio il back to back!
Congratulazioni a The Answer! Bellissimo finale di partita. Ancora i miei complimenti
Lopez non è un brocco (non è neanche una superstella in realtà), specie in game dove è il secondo miglior centro. C'è da dire che i miei sentimenti su di lui sono contrastanti. Da un lato ha una buona mano e un fisico che raramente si può trovare nella lega, ma manca di durezza, sembra che giochi perché costretto. E' evidente poi che a questa squadra manchi uno scorer sugli esterni puro: indipendentemente da come andrà a finire, una trade per arrivare ad un nome roboante potrebbe anche essere imbastita. Per ora è fantamercato, ma gli obiettivi dichiarati potrebbero essere Durant, Roy, Anthony e LBJ (in ordine di preferenza).
Questo Wade è un fenomeno. Ha overall 75 (o poco più), ma è mentalmente solidissimo. Ogni volta che prendo un parziale, mi affido a lui che il canestro pesante lo mette sempre. La sua sfortuna è che la triangolo difficilmente esalta il play, anche se ho qualche chiamata fatta apposta per lui, e quindi probabilmente le sue cifre saranno tutt'altro che irresistibili. Ma se utilizzassi, ad esempio, la Princeton Offense, questo è uno da 15 e 10 ad allacciata. Senza contare che è un grandissimo difensore!
Ovvio che Lopez non è un brocco, ha delle qualità ma non è certamente un giocatore da 20+10 a sera. Sarà che non è molto energico ed ha delle evidenti lacune a rimbalzo che un centro (vero) non dovrebbe mai avere. Diciamo che a me non piace come giocatore; in game non lo conosco, certo tu l'hai trasformato in una stella.
Se prendi uno tra Durant e Lebron sei da titolo immediato. (Roy è di cristallo e Anthony non convince mentalmente)
Ovvio che Lopez non è un brocco, ha delle qualità ma non è certamente un giocatore da 20+10 a sera. Sarà che non è molto energico ed ha delle evidenti lacune a rimbalzo che un centro (vero) non dovrebbe mai avere. Diciamo che a me non piace come giocatore; in game non lo conosco, certo tu l'hai trasformato in una stella.
Se prendi uno tra Durant e Lebron sei da titolo immediato. (Roy è di cristallo e Anthony non convince mentalmente)
A Lopez manca la durezza, mentale e fisica. E' un po' come il Pau Gasol di Memphis: grande tecnica e buona quantità di soluzioni, ma poca cattiveria. Rischia di presentarsi ad un bivio, ovvero diventare un "Gasol" o un "Ilgauskas".
In attacco il mio pensiero, come sapete, è "Inside-Outside". Quindi la palla va prima ai lunghi e poi, eventualmente, sul perimetro; Lopez (ma anche Favors) sta beneficiando della mia "politica" gestendo molti possessi. Paradossalmente le sue cifre (rispetto al 2k11-anno scorso) sono calate, ma il suo impatto è molto più evidente. Se prima faceva 21+11 in una squadra perdente, ora ne fa 18+9 in una che è ai vertici della classifica.
Discorso mercato "stellare": in teoria il ritornello è "per quest'anno, non cambiare", quindi non verranno fatti stravolgimenti. L'estate prossima, invece, una trade che sconquassa la lega la potrei (e vorrei) fare. LBJ l'ho messo alla fine perché vorrei sconfiggerli, anche con la nuova squadra, gli "amigos". Gli altri tre sono messi in ordine di "simpatia": Roy in game è meno di cristallo e probabilmente è il più preparato tecnicamente; Durant è il più "potente" a livello futuro ma anche il più difficile da raggiungere; Anthony (per me) è forse il miglior attaccante della lega (alla pari con Kobe), sarebbe per lui un "ritorno a casa" (vi ricordo che da me è a Denver ancora) e in più lo catechizzerei al meglio. Vedremo, ancora è presto per pensare a queste cose!
Parlando di cose più immediate, al 95% salta l'arrivo di Sefolosha. L'infortunio di Turkoglu rende necessario l'arrivo di qualcuno che dalla panca possa portare punti e qualità. Per questo ho pensato a T-Mac. Certo, ad infortunio "finito" mi ritroverei con McGrady e Turkoglu (che non sono certo il ritratto dei difensori) da dover gestire, ma Thabo sarebbe l'ennesimo difensore in una squadra che manca probabilmente di qualità offensiva. Oggi alle 19 C.T. (ovvero Catania Time) è fissato l'appuntamento con il 2k-mondo, dopo quell'ora saprete come è finita la telenovela!
Ancient Mariner
27-05-2011, 16:58
E' la prima trasferta della stagione, e le difficoltà iniziano. Giocare lontano dall'American Airlines Arena non è semplice, e se all'esordio avevamo battuto niente di meno dei Dallas Mavericks, a Milwaukee arriva la prima sconfitta stagionale. Oddio, ci sta ad inizio stagione qualche passo falso, soprattutto se gli avversari se la giocano alla pari. La partita è stata equilibrata praticamente dall'inizio alla fine, tranne un nostro piccolo break ad inizio 4° quarto che ci aveva portati sul +10. Milwaukee però non molla, e in volata segna canestri importanti e decisivi per portare a casa la vittoria.
http://img156.imageshack.us/img156/8659/heat2w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/156/heat2w.jpg/)http://img32.imageshack.us/img32/2503/bucks.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/32/bucks.gif/)
105-112 (17-20; 47-48; 79-76; 105-112)
HEAT: Wade 36/7r, James 24, Bosh 15, Ilgauskas 11, Bibby 10/7a.
BUCKS: Redd 22, Bogut 17/11r, Maggette 14, Jennings 11/12a.
Players Of The Week:
2-6 Novembre: Josh Smith (Hawks) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
7-13 Novembre: Derrick Rose (Bulls) - Kevin Durant (Thunder)
theanswer85
27-05-2011, 21:08
http://img856.imageshack.us/img856/4085/white1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/white1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Il ritorno dei Thunder a casa con il trofeo di campioni NBA è uno dei momenti più incredibili per questa città. Non può mancare un passaggio alla casa bianca per qualche foto di rito con il presidente rieletto nel 2012. Come già affermato in questo forum il successo dei Thunder va a inserire un pò di tasselli nella storia. Prima di tutto è il primo trofeo ad Oklahoma City ed è anche il primo con un italiano in squadra. Considerando poi l'età bassissima e i contratti tutti bloccati fino al 2015 eccezion fatta per Harden che diventerà Free Agents quest'estate, ovviamente la possibilità di rimanere sulla cresta dell'onda è assolutamente molto alta. Una splendida rosa di 12 giocatori che hanno potuto collaborare in maniera più o meno importante alla conquista di questo anello. Mentre Oklahoma City è ancora in pieni festeggiamenti con il pulman della squadra che divide ali di folla nelle strade della città, fermiamoci un secondo ad analizzare quello che hanno dato i giocatori quest'anno e le prospettive per il futuro.
Quintetto:
Russell Westbrook: Sepur non un play classico ha mantenuto ottime medie segnando 22 punti a gara e aggiungendo 9.1 assist. Secondo marcatore della squadra in stagione e terzo nei playoffs. E' la seconda arma offensiva dei Thunder capace di imporre i propri ritmi alla partita buttandosi in area per conclusioni acrobatiche o scariche ai suoi uomini. Per lui futuro da protagonista.Voto stagione 8,5.
Tabo Sefalosha: E' il giocatore da lavoro sporco. Non è il primo nome che ti viene in mente quando parli dei Thunder ma se si va a vedere ci si accorge di come sia in campo nei momenti importanti della gara, soprattutto quando serve difendere con intelligenza. Ancora 1 anno di contratto per lui, quindi sicuramente in sella per la prossima stagione. Voto 7.
Kevin Durant: MVP della stagione regolare, MVP delle finali. E' il vero incubo di ogni difesa NBA. Tiro, statura, entrate, intelligenza e tecnica da vendere ne fanno un'arma perfetta che segna 31.6 punti a gara. Migliorato in difesa dove adesso fa molta paura rubando più di una palla per gara e rifilando 1.4 blocchi per partita. 7.7 rimbalzi e 5.4 assist dimostrano come sia in grado di dare contributo all around. Ovviamente il presente e il futuro di questa squadra è lui. Voto 9.
Andrea Bargnani: Migliorato dall'anno scorso dove il suo approdo in squadra non fu particolarmente esaltante. Bene questo suo secondo anno da Thunder lo ha portato a 21.4 punti per gara (contro i 18.9 della stagione scorsa) con una crescita ulteriore nei playoffs dove da terzo marcatore è diventato seconda opzione offensiva. Ha oramai uno dei tiri da tre più micidiali che ci siano per un lungo, mentre in difesa continua ad essere un pò distratto. Voto 8.
Cole Aldrich: Come per Sefalosha il centro titolare di questi Thunder fa molto lavoro sporco. Rimbalzi, blocchi, qualche tapin o schiacciata su rimbalzo o su missmatch e tanta, tanta tanta difesa. Passa da lui gara 4 delle Finals e il suo minutaggio cresciuto costantemente mostra quanto sia fondamentale in campo la sua stazza. Voto 7,5.
Riserve:
Serge Ibaka: Quest'anno non ha vinto per la prima volta dopo due successi il premio di sesto uomo dell'anno probabilmente perchè è calato in punti a partita (da 13.5 a 10.6) sintomo però del fatto che altri giocatori stanno prendendo più spazio in attacco, come è giusto che sia. Tanto lavoro intangibile per il sesto uomo della squadra. Ruolo da confermare assolutamente. Voto 7.
James Harden: Cresciuto nell'apporto al team soprattutto in attacco passando a segnare quasi in doppia cifra fissa. Paga purtroppo un pò di incostanza che lo ha portato a giocare spesso partite dove le sue mani sembravano ghiacciate. Per lui incertezza legata alla scadenza del contratto. Voto 6,5.
Eric Maynor: Play di riserva con caretteristiche di ruolo purissime. Affidabile, sempre contento e in grado anche di avere qualche punticino per le mani. Non so se i Thunder possano sperare di meglio come backup per Westbrook. Voto 6,5.
Nick Collison: Con i 33 anni raggiunti e il minutaggio calato drasticamente sono evidenti i problemi di calo fisico per un giocatore che continua ad ogni modo a sbattersi come un matto. Per lui qualche minuto dalla partita anche in momenti importanti per i prossimi anni. Voto 6,5.
Dequan Cook: Essere la riserva di Durant non garantisce che qualche apparizione ma seppur con momenti di vuoto totale la mano del tiratore c'è e il suo apporto non dovrebbe mancare. Voto 6.
Byron Mullens: Pochi minuti in rotazione per lui, giocatore dalle caratteristiche simili a Aldrich, che però è anni luce avanti. Forse quest'anno qualche minuto in più, ma parliamo sempre di spiccioli al momento. S.V.
Royal Ivey: Per lui veramente pochissime apparizioni in campo, essendo la riserva della riserva del secondo marcatore della squadra. In ogni caso si apprezza la lealtà e il buon umore. 31 anni non garantiscono certo aumenti di minutaggio in questa squadra, ma avercelo fa sempre comodo. S.V."
http://img830.imageshack.us/img830/209/tmaco.jpg
"Sono lieto di annunciare che Tracy McGrady e Ronny Turiaf sono ufficialmente due giocatori dei Nets." Con queste parole apro la conferenza stampa pre-partita. Dopo la gara con i Bulls, e l'infortunio di Reddick e Turkoglu, era sorta la necessita di andare sul mercato per prendere un'ala-guardia che potesse sostituire i due momentaneamente. Avevo pensato a Sefolosha, gran difensore ed ottimo tiratore sugli scarichi, ma dopo un consulto con Westphal, ritornavo sui miei passi: Turkoglu era colui che portava qualità e rallentava il ritmo, assicurando comunque l'abilità di poter segnare grazie alla sua immensa classe. Thabo ha altre caratteristiche, ma non era il giocatore che faceva per noi. Serviva un giocatore di classe, possibilmente veterano, che accettasse di partire dalla panca: avevamo appena giocato contro i Bulls e T-Mac era stato in campo, ottimisticamente, 10 minuti. E' lui il nostro uomo. Mi presento con "un'offerta che non si può rifiutare" ad un appuntamento organizzato in fretta e furia con Paxon. Ai Bulls andranno Humpries e Maxiell. Lo scambio lo faccio, perché nel frattempo ho mandato un mio uomo a far firmare un contratto annuale a Turiaf, che verrà a fare il quinto lungo di rotazione. Ci avrò visto giusto o sarà stata una mossa avventata? Vedremo, so solo che era necessario prendere un giocatore capace di segnare, ed ho colto l'attimo...
In questo trambusto partecipo poco agli allenamenti della squadra, ma parto con i ragazzi per la trasferta di Phila: devo organizzare al meglio l'esordio dei nuovi arrivati!
Nets@Sixers
"Last time against them we lost. I don't think anyone of you wants to loose once again. So forget that match beacuse this is a new one! Play as a team, trust each other, help each other, stay focused on D and give everything you have for the team. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IS GAME-TIME WHOOOO!"
La partenza è molto lenta per entrambe le squadre. Difese forti e medie al tiro approssimative la fanno da padrona, insomma regna l'equilibrio. Il punteggio è basso ma concediamo troppe triple piedi per terra, tuttavia riusciamo a restare a contatto grazie anche ad una caterva di 2nd chance points. Si arriva all'intervallo lungo con i sixers avanti di tre, grazie al buzzer beater da centrocampo di Holiday ( :muro: ); il risultato è comunque un incredibile 33-35. Al rientro dagli spogliatoi la partita segue la falsariga dei primi due quarti, con difese attente ma meno asfissianti e squadre a contatto. Sono soprattutto i nostri lunghi e la nostra panchina a tenerci a galla con Daye, Stevenson e McGrady in grande spolvero. La partita resta in equilibrio anche nell'ultimo quarto; tuttavia, a circa 2 minuti dal termine, piazziamo il parziale decisivo con Lopez e Wade, molto in ombra per tutta la partita a causa della classica "giornata no", evitando così finali concitati.
Finisce 74-70 Nets. MVP Brook Lopez 18 punti, 7 rimbalzi e 4 stoppate per lui, ma grande prova di squadra di tutti i Nets. Buono l'esordio di McGrady: 8 punti e 5 assist.
@ TheAnswer :winner: Grande Titolo...bellissima partita !!!!Che farai adesso?
@ T Mac e' poesia...fatto benissimo...Turiaf e' (o era non so adesso come sta messo da te) una roccia...molto utile...
Non mi parlate di Lopez!!!Io ho quello scarso ...:D :D
Siamo in casa dei campioni in carica, non il palazzo migliore per cercare riscosse...
il miglior luogo dove giocare con "leggerezza" e "cattiveria" insieme...
REAGIRE e CRESCERE...Alla Consolle i coldpaly --Clock-- IMPERDIBILE[/SIZE]
http://img220.imageshack.us/img220/5690/nashkobesunslakers.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/nashkobesunslakers.jpg/)
LAKERS -- SUNS
http://www.youtube.com/watch?v=FQUmTejYLA8
Siamo in un buon momento e cavalchiamo una striscia di 4 vittorie consecutive, vengono a farci visita i Pacers con Record praticamente identico al nostro...chi la spuntera' ?
http://img718.imageshack.us/img718/9573/collisonnash.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/collisonnash.jpg/)
SUNS -- PACERS
http://www.youtube.com/watch?v=0icLN60zdKU
Charlie Baker
27-05-2011, 23:40
Ma vaff.......!! :muro:
Il mio disco esterno non da più segni di vita...spero che il mio tecnico riesca a fare un miracolo, ho tutto li...
Charlie Baker
27-05-2011, 23:47
Ma nonostante tutto non posso non fare i complimenti ad alp: credo che potresti anche portare i Ravens del primo anno alle Finals, pazzesco! :ave:
Ma un triplo :ave: :ave: :ave: va a TheAnswer! :ave:
Anche perché sei riuscito a portare al titolo Bargnani :D
GRANDISSIMO!
@Bisy: Bella vittoria, stai iniziando a carburare! Bene così! Guarda che Raul Lopez è un ottimo elemento. Certo, non ha le skills offensive del fratello, ma in difesa gli è 10 volte superiore. Il paragone ed il parallelismo con i Gasol è incredibile ora che ci penso...Anche Pau ha un fratello che è offensivamente meno dotato, ma che è più duro e forte fisicamente!
T-Mac è stato un acquisto necessario. Non volevo alterare la squadra, ed al ritorno di Turkoglu dovrò stare attento a non giocare MAI con i due contemporaneamente in campo, ma la mia panchina era un covo di difensori e Sefolosha non avrebbe giovato alla causa. Ho un po' calcato la mano con questo scambio, perché Maxiell era 5 milioni in scadenza mentre T-Mac 6 per due anni (per questo ho aggiunto Humpries), ma Zaza e Turiaf là sotto sono più che sufficienti come quarto e quinto lungo. Certo, McGrady non è più in grado di fare la differenza per 30 minuti, ma per quel poco che ha giocato ha fatto vedere di essere assolutamente di un livello superiore. C'è uno schema che libera Stevenson per il tiro, servito dalla guardia: era incredibile vedere che se il pallone era passato da McGrady, Stevenson le segnava tutte, se invece era scagliato da Terrence Williams, SDENG! Comunque è sicuro che, con me, da fermo, può giocare!
@Charlie: grazie per i complimenti, ma ancora la strada è lunga e tortuosa. Sarei contento di arrivare ai playoff e divertirmi, ma mancano dei tasselli per essere squadra da titolo. Già detto dello scorer sugli esterni, anche la nostra panca non è molto lunga e poi molti giocatori sono altalenanti...Insomma, ancora qualcosa va migliorata, ma è indubbio che a me piace il logo delle Finals...EDIT: Aggiungo al discorso una riflessione importante. Difensivamente stiamo giocando in maniera celestiale, abbiamo la miglior difesa, come meglio non potremmo. Ed è probabilmente questo il problema più annoso. Nei playoff, infatti, il livello difensivo si innalza e noi che siamo già al 95% del nostro potenziale difensivo non abbiamo margine sufficiente per fare la differenza. Poi, come detto, ancora la stagione è lunga...e chissà come andrà a finire!
Ma come mai tieni tutto sull'Hard Disk esterno? E' peggio, ti va tutto più lentamente!
Ancient Mariner
28-05-2011, 08:57
Il nostro calendario in questo inizio di stagione è un'alternanza tra partite in casa e in trasferta. Oggi arrivavano a Miami gli Utah Jazz, squadra in piena ricostruzione dopo la cessione di Deron Williams.
Noi dobbiamo riscattare la sconfitta di Milwaukee. Inoltre vincere sarebbe importante per non perdere terreno dalle altre big della Eastern Conference. La partita, come quella precedente casalinga contro Dallas, si rivela più facile del previsto; riusciamo infatti a controllare i Jazz con quella dozzina di punti di vantaggio che guadagnamo tra secondo e terzo periodo, senza lasciare nessuna possibilità di recupero. Finiamo con il season high di LeBron James (41 punti e 9 rimbalzi per il re) e con il trentello di Wade. Per LeBron arriva anche il titolo di miglior giocatore della Eastern Conference della settimana. Vinciamo la seconda partita stagionale sulle 3 giocate, e ora ci aspetta la trsferta a Detroit (2-1).
http://img43.imageshack.us/img43/699/jazzv.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/43/jazzv.gif/)http://img84.imageshack.us/img84/1071/heat2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/heat2.jpg/)
106-119 (25-26; 43-52; 72-84; 106-119)
HEAT: James 41/9r, Wade 30, Bosh 21, Bibby 14.
JAZZ: Bell 30, Harris 28/8a, Jefferson 20/8r, Millsap 10.
Players Of The Week:
2-6 Novembre: Josh Smith (Hawks) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
7-13 Novembre: Derrick Rose (Bulls) - Kevin Durant (Thunder)
14-20 Novembre: LeBron James (Heat) - Chris Paul (Hornets)
Charlie Baker
28-05-2011, 09:53
Nono, i giochi li tengo sul principale, soltanto che l'altro giorno ho dovuto far formattare il mio pc, e quindi avevo creato tutti i back up necessari nel disco esterno...
ciucciarella
28-05-2011, 10:23
http://img718.imageshack.us/img718/5866/nba2k113dm2011051513263.jpg (http://img718.imageshack.us/i/nba2k113dm2011051513263.jpg/)
Rieccoci qua!!!Dopo parecchie peripezie e poche partite giocate, torno a postare qualcosa sul forum...mi accodo ai complimenti per il primo titolo dei "nostri" Thunder e per la cavalcata del solito siculo (Mike Brown come lo vedi???). Aspettando che Bisy torni ai suoi antichi fasti e che il marinaio decida di fare porto una volta per tutte, vi racconto un pò dei miei Pacers. Abbiamo fatto un bel giro in queste due sett di 2kworld. A Houston contro il cinesone, McRoberts è protagonista d'eccezione (chiuderà con 17p, strano per lui), ma è George con una prestazione alla Jason Terry stile LAL@DAL game4, che ci porta +30 a inizio terzo periodo. Granger MVP da 31p, Budinger un cecchino, ma i Rockets non possono fare altro che inchinarsi al 19/31 dei Pacers da dietro la linea dei tre punti.111-90 INDIANA. In seguito due partite apparentemente facili, contro i Jazz e i Nets in casa. La prima la portiamo a casa senza tante manfrine (85-95, Smith infortunato e George che parte guardia titolare e conclude con l'MVP della partita, 26p), la seconda stiamo avanti tutto il match, ma una bomba di D.Harris allo scadere dei 48' ci porta all'overtime.Nei restanti 5' NJ non trova il bandolo della matassa e soccombe 108-116. La coppia Granger/George chiude con un bel bottino di 60p in due, a cui si aggiungono i 16p+20r di Hibbert, in lotta per l'MVP della stagione. Altre partita facili alla Conseco, quelle contro i Kings dei tremila rookies/sophomores + Cousins che ormai è un fattore, e contro i Raps in b2b. Contro SAC, Fredette è impressionante davvero, gioca 3' ma in quei pochi secondi fa veramente paura peggio di Freddy Kruger. Non basta però ai Californiani, Hibbert è ancora una volta spaventoso, chiude con 18p/20r/7blk (MVP) , ma è Collison che ci consente di portare a casa la vittoria con un minuto da sballo (14p+11a per lui). 87-97 INDIANA. Le due partite contro Toronto invece lasciano un pò di amaro in bocca..vinciamo in casa e perdiamo in trasferta (rispett 86-98, 85-99) ma subiamo una perdita importante: McRob fuori 1mese, ben sostituito da Ed Davis, ex col dente avvelenato che mette canestri come mai nella sua carriera a Indy. Bayless, in lotta per Rivelazione dell'anno, e Bargnani sono incontenibili all' Air Canada e dobbiamo issare bandiera bianca. Siamo secondi nel Ranking (23-6), dietro solo agli Spurs delle 18 vittorie consecutive, fermate finalmente da WunderbarDirk. Tra due sett aprirò il mercato per due settiamne prima della deadline del 23/2...
NEXT @CLE
STAY WITH US GENTE!!!!
@Ciucciarella: Bentornato, era da un po' che non ti si vedeva. Mancano solo d6m e Cabezon (che è però infortunato) ancora assenti da un po' di tempo!
Come vedo Mike Brown ai Lakers? Male. Mi spiego meglio. Dopo l'imbarcata che è stata presa contro i Mavs era necessario andare a prendere un coach nuovo, non si poteva andare con Shaw perché significava "autogestione". Però avrei preso qualcun altro: (in ordine di preferenza) Sloan, Adelman, Jeff Van Gundy, Larry Brown. Ovvero gente carismatica, con esperienza e capace di colpire un gruppo solido e vincente come quello dei Lakers. E l'identikit non combacia con la figura di Mike Brown. Ricordiamoci poi che Brown ha avuto problemi a trattare con LBJ, che in confronto a Bryant è un giocherellone! Penso che il destino di Mike Brown sia "segnato" dalla scelta di Bryant, e in questo senso il silenzio di Kobe è "assordante". Se Bryant si fida di Brown, allora possiamo lavorarci su, altrimenti Kobe è capace di dirigere gli allenamenti e scegliere chi va in campo e chi no. Certo è che c'è un bell'asterisco chiamato Ettore Messina. Se fossero vere le voci di Messina "assistente" di Brown la situazione cambierebbe: Bryant potrebbe aver fiducia di Ettore (che sarebbe delegato a fare l'offensive coach) e questo compatterebbe parecchio il gruppo. Certo è che non abbiamo una squadra che corre il campo, né ci possiamo basare sullo "showtime": dobbiamo giocare a metà campo. Sia chiaro, non ritengo Mike Brown un brocco. È pur sempre scuola Spurs e sa disegnare molto bene la difesa, ma "combattere" con Kobe Bryant potrebbe essere un compito non alla sua altezza. Sto con un piede sul carro degli scettici, ma con l'altro sto sul carro di quelli fiduciosi: i Cavs giocavano male e nonostante i nuovi arrivi non miglioravano il loro gioco, ma sempre per due anni di fila il miglior record dell'NBA avevano. E allora se affianchiamo a Brown (si dice sia una splendida persona) un coaching staff di livello elevatissimo, forse qualche speranza c'è. Una cosa è certa, tempo per parlarne ne avremo, visto anche il lockout imminente!
Sefolosha con la "OOOOO" the answer :read: :D
theanswer85
28-05-2011, 11:58
Sefolosha con la "OOOOO" the answer :read: :D
lol e ce l'ho in squadra da 3 stagioni :D :D
http://img830.imageshack.us/img830/209/tmaco.jpg
"Sono lieto di annunciare che Tracy McGrady e Ronny Turiaf sono ufficialmente due giocatori dei Nets." Con queste parole apro la conferenza stampa pre-partita. Dopo la gara con i Bulls, e l'infortunio di Reddick e Turkoglu, era sorta la necessita di andare sul mercato per prendere un'ala-guardia che potesse sostituire i due momentaneamente. Avevo pensato a Sefolosha, gran difensore ed ottimo tiratore sugli scarichi, ma dopo un consulto con Westphal, ritornavo sui miei passi: Turkoglu era colui che portava qualità e rallentava il ritmo, assicurando comunque l'abilità di poter segnare grazie alla sua immensa classe. Thabo ha altre caratteristiche, ma non era il giocatore che faceva per noi. Serviva un giocatore di classe, possibilmente veterano, che accettasse di partire dalla panca: avevamo appena giocato contro i Bulls e T-Mac era stato in campo, ottimisticamente, 10 minuti. E' lui il nostro uomo. Mi presento con "un'offerta che non si può rifiutare" ad un appuntamento organizzato in fretta e furia con Paxon. Ai Bulls andranno Humpries e Maxiell. Lo scambio lo faccio, perché nel frattempo ho mandato un mio uomo a far firmare un contratto annuale a Turiaf, che verrà a fare il quinto lungo di rotazione. Ci avrò visto giusto o sarà stata una mossa avventata? Vedremo, so solo che era necessario prendere un giocatore capace di segnare, ed ho colto l'attimo...
In questo trambusto partecipo poco agli allenamenti della squadra, ma parto con i ragazzi per la trasferta di Phila: devo organizzare al meglio l'esordio dei nuovi arrivati!
Nets@Sixers
"Last time against them we lost. I don't think anyone of you wants to loose once again. So forget that match beacuse this is a new one! Play as a team, trust each other, help each other, stay focused on D and give everything you have for the team. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IS GAME-TIME WHOOOO!"
La partenza è molto lenta per entrambe le squadre. Difese forti e medie al tiro approssimative la fanno da padrona, insomma regna l'equilibrio. Il punteggio è basso ma concediamo troppe triple piedi per terra, tuttavia riusciamo a restare a contatto grazie anche ad una caterva di 2nd chance points. Si arriva all'intervallo lungo con i sixers avanti di tre, grazie al buzzer beater da centrocampo di Holiday ( :muro: ); il risultato è comunque un incredibile 33-35. Al rientro dagli spogliatoi la partita segue la falsariga dei primi due quarti, con difese attente ma meno asfissianti e squadre a contatto. Sono soprattutto i nostri lunghi e la nostra panchina a tenerci a galla con Daye, Stevenson e McGrady in grande spolvero. La partita resta in equilibrio anche nell'ultimo quarto; tuttavia, a circa 2 minuti dal termine, piazziamo il parziale decisivo con Lopez e Wade, molto in ombra per tutta la partita a causa della classica "giornata no", evitando così finali concitati.
Finisce 74-70 Nets. MVP Brook Lopez 18 punti, 7 rimbalzi e 4 stoppate per lui, ma grande prova di squadra di tutti i Nets. Buono l'esordio di McGrady: 8 punti e 5 assist.
Hai preso T-Mac, mi inchino :ave: "Aaaah come gioca T-Mac" (semicitazione) Che classe, mi vengono le lacrime a pensare ai bei tempi dei Magic/Rockets...
bisy,te come ti trovi a giocare con 2 lunghi veri(cioè 2 numeri 5)come cousin e gortat?
non hai un po' troppa staticità la sotto?considerando che hai pure uno come lopez...
tra l'altro hai una rosa lunghissima nei ruoli 2-3 fernandez,batum,allen,pietrus e pure altri mi pare.
io nel mentre sono al primo turno dei playoff con i grizzlies,ero sotto 2-0 con i suns,ora sono 2-2,oggi se riesco gioco gara 5,che è decisiva,visto che eventuali finals a parte gioco su 5 gare
ciucciarella
28-05-2011, 14:36
Come vedo Mike Brown ai Lakers? Male. Mi spiego meglio. Dopo l'imbarcata che è stata presa contro i Mavs era necessario andare a prendere un coach nuovo, non si poteva andare con Shaw perché significava "autogestione". Però avrei preso qualcun altro: (in ordine di preferenza) Sloan, Adelman, Jeff Van Gundy, Larry Brown. Ovvero gente carismatica, con esperienza e capace di colpire un gruppo solido e vincente come quello dei Lakers. E l'identikit non combacia con la figura di Mike Brown. Ricordiamoci poi che Brown ha avuto problemi a trattare con LBJ, che in confronto a Bryant è un giocherellone! Penso che il destino di Mike Brown sia "segnato" dalla scelta di Bryant, e in questo senso il silenzio di Kobe è "assordante". Se Bryant si fida di Brown, allora possiamo lavorarci su, altrimenti Kobe è capace di dirigere gli allenamenti e scegliere chi va in campo e chi no. Certo è che c'è un bell'asterisco chiamato Ettore Messina. Se fossero vere le voci di Messina "assistente" di Brown la situazione cambierebbe: Bryant potrebbe aver fiducia di Ettore (che sarebbe delegato a fare l'offensive coach) e questo compatterebbe parecchio il gruppo. Certo è che non abbiamo una squadra che corre il campo, né ci possiamo basare sullo "showtime": dobbiamo giocare a metà campo. Sia chiaro, non ritengo Mike Brown un brocco. È pur sempre scuola Spurs e sa disegnare molto bene la difesa, ma "combattere" con Kobe Bryant potrebbe essere un compito non alla sua altezza. Sto con un piede sul carro degli scettici, ma con l'altro sto sul carro di quelli fiduciosi: i Cavs giocavano male e nonostante i nuovi arrivi non miglioravano il loro gioco, ma sempre per due anni di fila il miglior record dell'NBA avevano. E allora se affianchiamo a Brown (si dice sia una splendida persona) un coaching staff di livello elevatissimo, forse qualche speranza c'è. Una cosa è certa, tempo per parlarne ne avremo, visto anche il lockout imminente!
Messina lo vedo in Europa..mi spiego, lui vorrebbe provarci (chi non vorrebbe
???) ma credo che la sua famiglia lo terrà nel vecchio continente...però sarebbe fantastico...secondo me riportererebbe un pò di Eurolega nel regno dello slamball (passatemi la critica)..
Intanto sul fronte Pacers sono in uno stato increscioso...devo liberarmi di uno tra Smith e Granger perchè George è troppo forte...e se non lo mando nella bolgia lo brucio...questo arriva a 90 di overall in tre anni se continua così...CONSIGLI?????
;) @Ciucciarella: Bentornato, era da un po' che non ti si vedeva. Mancano solo d6m e Cabezon (che è però infortunato) ancora assenti da un po' di tempo!
La stagione estiva di Tornei di BEach Tehnnis è iniziato, tra allenamenti, tornei lezioni e corsi di aggiornamento sono sempre sulla sabbia, più anche PES11, ho mollato NBA2k, ma da metà maggio ho finito il lavoro (contratto), spero che riparta come sempre a settembre/ottobre, quindi mare e sabbia e relax, per cui tornerò a scrivere molto presto, ho seguito cmq qualcosa, mi associo hai complimenti per il titolo di Answer e per la fantastica gestione di Alp, che si rivela un coach a tutto "tondo" con doti incredibili!!!. Inoltre bro Bisy, l'avventura ai Suns, sempre essere sulla strada giusta (toccati pure), come è giocare "RUN&GUN"!!!??!!;)
A presto vostro d6m:cool: ;)
Messina lo vedo in Europa..mi spiego, lui vorrebbe provarci (chi non vorrebbe
???) ma credo che la sua famiglia lo terrà nel vecchio continente...però sarebbe fantastico...secondo me riportererebbe un pò di Eurolega nel regno dello slamball (passatemi la critica)..
Intanto sul fronte Pacers sono in uno stato increscioso...devo liberarmi di uno tra Smith e Granger perchè George è troppo forte...e se non lo mando nella bolgia lo brucio...questo arriva a 90 di overall in tre anni se continua così...CONSIGLI?????
Beh sai, è un discorso molto particolare. Non è che gli si chiede di andare a Cleveland, dove non c'è NULLA. Stiamo parlando di Los Angeles. E' una di quelle città in cui penso sia obbligatorio andare almeno una volta nel corso della vita (al pari di New York, Tokio, Sidney, Pechino, Parigi, Londra, Roma e Catania e le altre varie grandi città note come capitali del mondo). E poi è anche un'esperienza unica: lavorare con Kobe Bryant, Pau Gasol, Derek Fisher, Lamar Odom e Ron Artest...Non stiamo parlando di andare ad allenare Luke Ridonour, Pops Mensah Bonsu, Brian Scalabrine e Luke Walton (ops, Luke c'è :muro: )...con tutto il rispetto per questi mestieranti! Per me, se vuole fare il salto, questa è un'occasione unica. Come lo sarebbe se lo stessero chiamando i Knicks, i Celtics o gli Spurs. Le altre franchigie sono "rifiutabili", ma Lakers, Knicks, Celtics e Spurs (avessi la possibilità) no, secondo me!
Discorso 2k11. Secondo me, il problema non si pone: Granger è il capitano, non si tocca. Tutti gli altri sono sacrificabili!
bisy,te come ti trovi a giocare con 2 lunghi veri(cioè 2 numeri 5)come cousin e gortat?
non hai un po' troppa staticità la sotto?considerando che hai pure uno come lopez...
tra l'altro hai una rosa lunghissima nei ruoli 2-3 fernandez,batum,allen,pietrus e pure altri mi pare.
io nel mentre sono al primo turno dei playoff con i grizzlies,ero sotto 2-0 con i suns,ora sono 2-2,oggi se riesco gioco gara 5,che è decisiva,visto che eventuali finals a parte gioco su 5 gare
Per adesso va' abbastanza bene, hai assolutamente ragione , non ho una vera ala grande ,e la staticita' di cui parli in effetti mi penalizza in attacco, in difesa stanno andando bene, Cousin e' sicuramente un po' piu' mobile ma a lungo andare potrebbe diventare un problema, dovrei intervenire ancora sul mercato ,ma ormai se ne parlera' a fine anno credo...Spesso abbasso il quintetto con IGGY in AG e corro ancora di piu' ...
riguardo agli esterni per adesso va benissimo , grandissime rotazioni e per il momento sto riuscendo a far contenti tutti, e' stata durissima con louis Williams ma alla fine l'ho spuntata mettendo anche lui 6° Uomo con Pietrus e finalmente non rompe piu' le Balls...
Con Memphis al primo turno? Con che posizioni di partenza in griglia?
;)
Inoltre bro Bisy, l'avventura ai Suns, sempre essere sulla strada giusta (toccati pure), come è giocare "RUN&GUN"!!!??!!;)
A presto vostro d6m:cool: ;)
E' bello Bro...il maestro sei tu della disciplina, quando torni mi faccio preparare qualche schema offensivo ;)
E' bello Bro...il maestro sei tu della disciplina, quando torni mi faccio preparare qualche schema offensivo ;)
Beh io il Run&Gu, lo gioco a briglie sciolte!!!;) :D poi con Nash!!
Ancient Mariner
29-05-2011, 11:19
E' la seconda trasferta della stagione, contro un avversario sicuramente abbordabile ma che ha cominciato molto bene la stagione, vincendo 2 delle prime 3 partite. Giochiamo una buonissima partita, a parte un piccolo blackout nel secondo periodo, che permette ai Pistons di recuperare il piccolo svantaggio che avevano e di portarsi sul +1 a metà gara. Noi però abbiamo il prescelto, che dopo i 41 punti della partita precedente, chiude a 45 e ci permette di vincere agevolmente 110-94. LeBron James con questa ottima prestazione porta a casa per la seconda volta consecutiva il premio di miglior giocatore della settimana ad est. Con 3 vittorie ed 1 sconfitta nelle prime quattro partite, ci apprestiamo ad ospitare i Boston Celtics (1-2).
http://img13.imageshack.us/img13/5271/heat2e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/heat2e.jpg/)http://img862.imageshack.us/img862/5306/pistons.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/862/pistons.gif/)
110-94 (31-24; 45-46; 77-69; 110-94)
HEAT: James 45, Wade 29, Bosh 18/12r, Bibby 8/7a.
PISTONS: Gordon 21, Prince 16, McGrady 13/7a, Hamilton 10, Wallace 10/8r.
Players Of The Week:
2-6 Novembre: Josh Smith (Hawks) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
7-13 Novembre: Derrick Rose (Bulls) - Kevin Durant (Thunder)
14-20 Novembre: LeBron James (Heat) - Chris Paul (Hornets)
21-27 Novembre: LeBron James (Heat) - Kobe Bryant (Lakers)
Nenè si è rotto la mano e starà fuori 4-6 settimane, saltando probabilmente la partita contro Miami.
Blake Griffin invece si è fratturato il piede e starà fuori 2 mesi.
Tayshaun Prince è pronto a rinnovare il contratto con i Pistons.
theanswer85
29-05-2011, 11:34
http://img191.imageshack.us/img191/3435/sgothunder.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/sgothunder.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Con la fine dei festeggiamenti e l'inizio della stagione estiva qui ad Oklahoma è arrivato il caldo afoso. Se pure la città è più silenziosa e meno occupata a seguire la sua squadra, c'è sempre quel grattacielo in pieno centro a ricordare quali saranno le attenzioni della gente ad ottobre. L'estate 2013 si apre, come al solito, con un pò di saluti. Tra quelli più eclatanti figura l'addio di Jason Kidd di diritto nella Hall of Fame. E' ovviamente un onore per i Thunder essere stati l'ultima squadra contro cui abbia solcato il parquet. Ci mancherà la sua intelligenza. Lasciano anche Ilgauskas, Billups, Criss Andersen (noooo!!!) e Battier. I Coach che se ne vanno lasceranno il vuoto trattandosi di grandi nomi come Doc Rivers, Gregg Popowich e Doug Collins. Dopo aver salutato queste partenze si comincia a ragionare del futuro. L'estate 2013 presenta una serie di spunti interessanti. Prima di tutto si tratta del primo draft senza Real Draft class e quindi l'inizio inesorabile dell'invasione http://www.youtube.com/watch?v=rLCej27ot4w . La prima scelta quest'anno è un giocatore che i più anziani di questo forum conosceranno sicuramente. Il Centro Muhamadou Duda Ndyae dal Senegal, considerato l'erede di Shaq. Un 2.28 con un corpo enorme ed una agilità incredibile per la sua stazza. Così al draft è lui il primo droide scelto dai Jazz, mentre la seconda va ai T-Wolves che scelgono un ala piccola: Martin Bailey, anche lui ottimo elemento. Questi due sono, almeno dalle previsioni, i veri giocatori del futuro per questa lega. Per quanto riguarda i Thunder non hanno una scelta al primo giro, ceduta ai Raps due anni fa per la trade del Mago, quindi scelgono l'ultima pescata del secondo turno e prendono su un AG dal futuro incerto: Boyd Moran. Buon fisico ma ancora tecnica grezza e per lui sicuramente almeno 1 anno di D-League. Oklahoma City rifirma tutti i contratti in scadenza e l'unico che fa un pò di storie dichiarando di voler vedere un pò come va sul mercato dei free agents è Harden, rientrato poi ai Thunder con un contratto di 3+1. Nel primo anno della droid draft class i cambiamenti sono importanti. Così nei free agents accadono un pò di cose interessanti. Cleveland dopo 3 anni di pessimi risultati, decide di superare il trauma Lebron buttandosi sul mercato. Ottima campagna acquisti perchè prendono su Andrew Bynum, che non rifirma per i Lakers e (udite udite) Blake Griffin! Rifiutato dalla squadra perchè infortunato da fine stagione scorsa e per i prossimi 2 mesi. Incredibile suicidio dei Clippers e Cavs che tornano di diritto tra le contendenti almeno per la qualificazione ai Playoffs. I Clips provano a rimediare prendendo su Josh Smith e Ty Lawson, ma ne sarà valsa la pena?. Utah, oltre il droide centrone prende su anche Blair per poi scambiare Jefferson e Azubuike a Memphis per OJ Mayo. Altra trade per Utah, quest'anno scatenata è con i Celtics dove danno via Pendergraph per prendere su Okur. Orlando prende su Tyrek Evans che farà così coppia con Howard in un duo interessante. Per quanto riguarda i Free Agents questi sono i fatti più eclatanti. L'ultima trade prima della chiusura degli scambi è dei Raptors che fanno una grande mossa: danno via Kleiza e Bayless ai Bucks in cambio di Jennings, mettendo su un quintetto niente male. Si chiude così il tempo per le trade e ci si può immergere nella nuova stagione. Molte domande tra cui il reale peso della perdita di Bynum da parte dei Lakers o l'impatto dei due nuovi droidi nella lega piuttosto che l'effettivo miglioramento dei Cavs. Più di tutti ovviamente si aspettano i tifosi dei Thunder che affrontano questa stagione da campioni NBA con la stessa identica squadra della stagione passata. Prima sfida a Boston, poi a New Jersey e a Toronto. La prima grande prova sarà invece il 24 Novembre contro gli Heat".
Answer, sei sicuro di non voler fare nessuna trade? E' vero che squadra che vince non si cambia, ma io un pensierino a qualcuno di contorno lo farei. Non so chi, ma il gruppo secondo me va sempre stimolato con ingressi nuovi!
SimoMj23
29-05-2011, 17:49
http://img828.imageshack.us/img828/2111/nba2k112011052916595585.png http://img146.imageshack.us/img146/5529/nba2k112011052917002425.png http://img189.imageshack.us/img189/148/nba2k112011052917003907.png
http://img222.imageshack.us/img222/8929/immaginexo.png
Miami vola ad Utah e l'inizio dei padroni di casa è di quelli importanti con gli Heat costretti ad inseguire con il duo Harris e Miles che confezionano 18 pt in due con giocate che mettono alle corde più volte la difesa degli Heat , Wade dopo la grande prestazione contro Denver fà molta fatica a trovare il canestro ma si sveglia James che attacca il canestro appena lo vede e confeziona un primo quarto da fenomeno con 16 pt e insieme a Bosh ribaltano a situazione e Miami chiude a +4 un primo quarto spumeggiante.
Nel secondo quarto Utah cerca di recuperare lo svantaggio con Jefferson grande protagonista nonostante l'infortunio che lo limita abbondantemente ma Miles e Harris gran protagonisti nel primo quarto nel secondo faticano forzando alcune conclusione e grazie alla grande difesa degli Heat a tratti asfissiante il divario giunge alla doppia cifra per gli ospiti con James che assiste allo show di Wade , Bosh e Chalmers e Miami pare avere la partita nelle proprie mani con un primo tempo di gran dominio.
Dopo l'intervallo Miami entra subito con il piglio giusto James attacca Harris e subisce fallo mettendo 1-2 dalla lunetta ma da li Utah con un parziale di 13-2 in 4 minuti riapre la gara pareggiando con Miles 24 dopo 3 quarti davvero incontenibile e Harris con Jefferson e Millsap con i Jazz che difendono forte con James che fatica a trovare il canestro con Wade che forza troppo e Bosh decide di prendersi la squadra sulle spalle e con 10 punti riesce a tenere a galla i suoi e alla fine del terzo periodo è 75 pari ma l'inerzia della gara sembra aver preso la strada dei padroni di casa.
Nel ultimo quarto Miami con i Big tree cercano di portare a casa la gara ma James non riesce più a segnare e Wade e Bosh non riescono a dare lo strappo decisivo con Wade che forza parecchio e Utah ha vita facile grazie a Miles e Harris 50 pt in 2 e con il dominio del pitturato i Jazz volano a +12 a 2 minuti dalla fine con gli Heat alle corde SimoMj23 cambia completamente le carte in tavola mettendo la panchina in campo e togliedo i Big che hanno palesemente deluso e Miller si mette a bucare la retina arriando a -4 a 30 secondi dalla fine ma la tripla di Miles fuori tempo mette nuovamente 7 lunghezze di vantaggio e gli Heat non riescono più a reagire.
Seconda sconfitta in 2 partite il mese di Dicembre non inizia bene se a Denver era stato uno straordinario Smith qui Miami dopo un ottimo primo tempo si è sciolta in difesa e James solo 3 punti nel secondo tempo ha fatto il resto doto molto inquietante 60 punti subiti nel pitturato intanto Chalmers e Ilgauskas chiedono più minuti che ci siano le prime crepe nel armonia del primo mese lo scopriremo solo nelle prossime gare.
http://img820.imageshack.us/img820/8384/immagine2da.png http://img89.imageshack.us/img89/4227/immagine1wg.png
Next Match 19 Dicembre 2010 7:30 vs http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/memphis.png
http://img811.imageshack.us/img811/11/immagine3f.png
Ancient Mariner
29-05-2011, 21:45
Scoppola casalinga presa contro i Boston Celtics. C'è stata partita solo nel 1° quarto, da li in poi i Celtics hanno chiuso ottimamente la difesa senza lasciarci spazi e tiri facili in attacco. LeBron James, dopo 2 quarantelli consecutivi, chiude a 20 punti. Meglio di lui Wade (27) e Bosh (25). A fare la differenza per i Celtics, oltre alla grande difesa, è stato Kevin Garnett (30 e 12 rimbalzi), padrone sia nella fase offensiva che in quella difensiva. Ci portiamo a casa un -20 pesante, ma che non scalpisce le nostre ambizioni. In un futuro incontro ai playoffs, i Miami Heat saranno un'altra squadra. Prossimo match a Denver (4-2).
http://img705.imageshack.us/img705/7369/celticsz.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/705/celticsz.gif/)http://img836.imageshack.us/img836/3416/heat2v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/heat2v.jpg/)
111-91 (27-28; 61-51; 86-76; 111-91)
HEAT: Wade 27/7r, Bosh 25/11r, James 20/9r, Bibby 11.
CELTICS: Garnett 30/12r, Rondo 22/8a, Pierce 21/7a, Green 10, Allen 10.
Ci avviciniamo al 2k11-Natale ed è già passato più di un 2k11-mese di Regular Season. Insomma, il rodaggio dovrebbe essere finito, anche se in realtà dobbiamo ancora lavorare; presto si ritornerà alla formula del "game of the week". Non è ancora il momento, anche perché ci apprestiamo a vivere una settimana terribile: Celtics, Heat e Knicks in trasferta. Prima però, ospitiamo gli Utah Jazz; partita gestita egregiamente da Westphal e decisa dalla prestazione monstre di Lopez (23+17). In back to back andiamo poi al Boston Garden. Vorrei esserci, ma l'imminente partita con gli Heat mi suggerisce di lasciar fare a Westphal per preparare al meglio la trasferta in Florida. Nonostante i Celtics siano anche privi di Ray Allen (ritirato), sono ancora un osso troppo duro per noi. Usciamo sconfitti, nonostante una grande prova di Terrence Williams. Prendiamo l'aereo, sbarchiamo in Florida e iniziamo a pensare alla prima sfida stagionale contro gli Heat. E' scontro al vertice, entrambe le squadre hanno lo stesso record e chi vince balza in testa ad Est. E giocano un basket simile, perché dopo il ritiro Phil Jackson è stato "clonato" (potere del 2k-World) e il suo clone (P.J.2) siede sulla panchina di Miami utilizzando i "miei" schemi dei Lakers su quel roster. Insomma, l'allievo contro il maestro (o meglio il clone del maestro). Ci mancava anche questa...
Nets@Heat
"They are probably the most powerful team in the League and one of the most talented. They are all superstars, none of us is. But I don't care of it. I'm not scared of their talent, because I trust you. Anyone here has to know that as a team we are better then them. We can play a better game, we can believe in the win more than them. So, trust me: WE CAN WIN THIS GAME. You surely heard Tomjanovich saying "Don't ever understimate the heart of a champion!": show me you have the heart of a champion. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IS GAME-TIME WHOOOO!"
Prima di iniziare la gara, saluto il clone: è fisicamente identico a Phil, ovviamente, ma gli manca qualcosa è evidente. Jackson, quello vero, è sugli spalti ad osservare la gara. Qualche commento tecnico me l'ha fatto e queste sue parole riempiranno ulteriormente il mio bagaglio d'esperienza. Bando alle ciance: si parte. L'inizio degli Heat è intenso, con Wade e James molto ispirati e difficilmente arginabili grazie all'utilizzo della TPO. Noi comunque non ci scomponiamo, serviamo i lunghi nel pitturato con costanza e rimaniamo a contatto. Lonny Wade sparacchia un po' ma la coppia Favors-Lopez, aiutati da Daye, domina in area e la partita si accende sin da subito. Si va avanti a forza di "botta e risposta" da entrambi i lati per tutto il primo tempo: ad un canestro di una squadra corrisponde un canestro dell'altra, così come ad un'errore di una corrisponde un'errore dell'altra. Andiamo alla pausa lunga avanti di 3, grazie al buzzer beater di Wade, vantaggio che sembra allargarsi ad inizio terzo quarto grazie ad una nostra "uscita dai blocchi" molto reattiva. In realtà si tratta di un fuoco di paglia, in quanto la premiata coppia James-Wade ricuce subito lo svantaggio che aveva raggiunto un picco massimo di 8 punti; chiudiamo comunque il terzo quarto sul +4 grazie ad un parziale di 6-0 firmato Tracy McGrady. Su di lui ci sarebbe molto da scrivere, dico solo che si è inserito perfettamente negli schemi della squadra grazie al talento immenso e alle mani educatissime di cui è stato dotato da Madre Natura. Siamo arrivati all'ultimo quarto. I primi minuti scorrono via sulla falsariga dei precedenti, con due squadre che giocano sistemi simili e che difendono fortissimo poi, con 4 minuti da giocare, si sveglia Lonny Wade. Il nostro play fino a quel momento ha a referto 6 punti con un terribile 2 su 10 dal campo, ma quando la palla inizia a pesare prende per mano i compagni e firma da solo il 14-4 di parziale che si traduce in fuga decisiva per la W. Gli Heat provano a rientrare, ma noi teniamo difensivamente ed usciamo indenni dal primo scontro diretto stagionale.
Finisce 93-85 Nets. MVP Brook Lopez, 25+8 per lui. Grandissimi anche Daye, Favors e Lonny Wade; assenti ingiustificati nei momenti clou Dwayne Wade e James, che chiudono comunque con rispettivamente 23 e 21 punti (sotto media). Posso dire di essere la bestia nera degli Heat: il mio record contro i tre "amigos" è un invidiabile 9-0.
@ Alp Piu' che bestia , proprio un flagello nero...minchia !!
Brutte notizie nel mio 2KWorld.... RAy ALLEN FUORI 6 MESI
GARNETT FUORI 6 SETTIMANE e nonstante questo sono primi ad EST
JOSH SMITH FUORI 6 MESI e gli Hawks stanno andando malissimo, attualmente fuori dai Play Off e con distacco notevole, solo un miracolo li riporterebbe nell'elite ...
Per adesso va' abbastanza bene, hai assolutamente ragione , non ho una vera ala grande ,e la staticita' di cui parli in effetti mi penalizza in attacco, in difesa stanno andando bene, Cousin e' sicuramente un po' piu' mobile ma a lungo andare potrebbe diventare un problema, dovrei intervenire ancora sul mercato ,ma ormai se ne parlera' a fine anno credo...Spesso abbasso il quintetto con IGGY in AG e corro ancora di piu' ...
riguardo agli esterni per adesso va benissimo , grandissime rotazioni e per il momento sto riuscendo a far contenti tutti, e' stata durissima con louis Williams ma alla fine l'ho spuntata mettendo anche lui 6° Uomo con Pietrus e finalmente non rompe piu' le Balls...
Con Memphis al primo turno? Con che posizioni di partenza in griglia?
ho finito la regular al quarto posto,ma ho simulato parecchio,perchè volevo finalmente arrivare ad una offseason e alla seconda stagione.
gara 5 purtroppo persa,ero avanti di 10 il terzo quarto,ma un carter e un hill spaziali con un parziale a inizio quarto quarto mi hanno ucciso.a un certo punto a 4 dalla fine ero sotto di 14,quindi ampiamente chiusa,ma 10-0 di parziale e sotto di 4 a 1:30,li purtroppo sono sceso a -8 ed è finita 107-101.
tra l'altro ho perso le prime 2 in casa,vinto le seconde 2 in trasfera,e perso gara 5 in casa :muro:
la offseason(ora non ricordo tutto di preciso)avevo mi pare la scelta 24,piu 2 scelte al secondo giro.
della squadra la situazione contrattuale è questa(a parte quelli con ancora il contratto)
in scadenza:
powe - lasciato andare
haddadi - rifirmato per 2 anni,a poco piu di un milione l'anno
battier - durante la stagione aveva firmato un biennale per circa 4 milioni
j.williams -lasciato andare
purtroppo gasol annuncia che vuole provare il mercato free agent,indi per cui ora ho un vuoto enorme come c.
mi arrivano varie offerte durante il draft,alla fine(ora non ricordo bene tutto)
do via henry, e in cambio i pistons mi offrono bynum più una prima scelta intorno alla 18,e prendo valanciunas.
do la 24,per la 22 di toronto,assieme a vasquez(che mi ispirava poco) in cambio della prima del 2012(o qualcosa del genere)e mi prendo motejunas.
con le 2 seconde scelte prendo faried e lee,come quinto piccolo.
rincoglionito come sono mi accorgo che gasol era restricted,e con il solo valanciunas-haddadi-faried vado poco lontano.
i wizards gli offrono un quinquennale da 54 milioni,lo pareggio e me lo ripiglio.
quindi a inizio stagione:
conley-bynum
mayo-allen-m.lee
gay-battier-young
randolph-arthur-motejunas-faried
gasol-valanciunas-haddadi
rosa bella lunga,faried e haddadi non giocheranno granchè,idem young e lee.
valanciunas e motejunas sono sul 68 di overall,faried 63(ma pochissimo potenziale),lee 61.
tra l'altro mayo e conley in offseason sono aumentati di 3 punti di overall,pure gay,gasol e un altro paio hanno avuto miglioramenti,mentre battier e allen continuano a lamentarsi,con il primo soprattutto che manco in attacco mi da nulla di nulla.
vinta la prima con i lakers,ora seconda contro gli heat.
ma ho qualche problemino al pc,quindi vediamo quando riprendere.
El_Cabezon
30-05-2011, 11:18
salve gentaglia!:cool: ormai latito da un pò ed ancora nessuna notizia riguardo l'intervento chirurgico sul mio botolo... mi manca!:cry: Un saluto a tutti gli irriducibili, e una richiesta caritatevole ad Alp... falla divertire ogni tanto 'sta CPU!!:D ah, last but not least: Congratulations The Answer!:D :D
Ancient Mariner
30-05-2011, 15:00
Si è chiuso il primo mese di regular season, vediamo quindi di fare il punto della situazione. Postare le classifiche è ancora prematuro, dato che i distacchi sono troppo esigui e tutto è ancora è destinato a cambiare sia ad est che ad ovest. Qualche appunto però si puà fare:
ottimi gli inizi di Orlando Magic (6-2) e Houston Rockets (6-1) che guidano le loro divisioni. Bene anche i Lakers, al comando della Pcific con 5 vittorie e 2 sconfitte. Noi Miami al momento siamo terzi nella south-east, perchè dopo i Magic ci sono gli Atlanta Hawks a 5-2, mentre noi seguiamo a 3-2.
Male Washington (1-5), Minnesota (1-4) e Sacramento (2-7).
La nostra schedule di Dicembre:
4/12 @ Denver
10/12 vs Memphis
12/12 @ Toronto
15/12 @ Washington
23/12 @ Sacramento
Le statistiche individuali:
http://img51.imageshack.us/img51/9530/immaginefea.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/immaginefea.jpg/)
@Lelets Bella rosa...
che sfiga perdere la bella in casa, ma ci sta...carter in questo gioco e' irreale...lo ho ceduto perche' non mi riusciva di sbagliare un tiro con lui:D
A me piace da impazzire Motejunas( quello di Treviso giusto?? O mi sto rinco?? )
Siamo in un buon momento e cavalchiamo una striscia di 4 vittorie consecutive, vengono a farci visita i Pacers con Record praticamente identico al nostro...chi la spuntera' ?
http://img718.imageshack.us/img718/9573/collisonnash.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/collisonnash.jpg/)
SUNS -- PACERS
http://www.youtube.com/watch?v=0icLN60zdKU
Il "RITORNO" ... siamo in INDIANA...I record sono sempre piu' o meno pari...altra battaglia...
http://img222.imageshack.us/img222/2008/sunspacers.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/222/sunspacers.jpg/)
The Game
http://www.youtube.com/watch?v=HmfoPD42kpI
@Lelets Bella rosa...
che sfiga perdere la bella in casa, ma ci sta...carter in questo gioco e' irreale...lo ho ceduto perche' non mi riusciva di sbagliare un tiro con lui:D
A me piace da impazzire Motejunas( quello di Treviso giusto?? O mi sto rinco?? )
si si quello di treviso,a me come giocatore non fa impazzire,vedremo nel gioco se rende
Bisy sei un po' troppo ballerino in difesa. Non puoi andare avanti così.
Montejunas? Gran potenziale, anche se ha ancora limiti evidenti!
Charlie Baker
31-05-2011, 10:11
Motiejunas buon prospetto, soprattutto nella metà campo avversaria, ma non grandissimo...
Da oggi si riparte!
SHATTERING
31-05-2011, 12:14
YESSSS! :D
tra poco mi riaggregherò a voi (sperando non capitino più bug :mad: ), stò partendo con la 2a stagione con i miei irriducibili WIZARDS :D
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/20358_285243096627_153391331627_5010630_8135675_n.jpg
SimoMj23
31-05-2011, 12:18
Piccolo ot c'è un modo per vedere le finali nba in differita su pc?
Grazie per chi mi può aiutare e se ho sbagliato a chiedere chiedo scusa anticipatamente.....
All'American Airlines Center sfida delicata: gara 2 per Dallas significa mantenere il fattore campo e ipotecare l'anello, per Atlanta potrebbe essere l'occasione per cogliere di sopresa i texani e ribaltare il fattore campo (e la serie?), anche se senza Horford (dovrebbe esserci per gara 3) l'impresa è ardua.
Si comincia, e, almeno nella prima frazione di gioco, il copione è il medesimo di gara 1: ritmi frenetici e percentuali altissime da ambo le parti. Si viaggia sul filo dell'equilibrio e la contesa diventa una sfida a due tra Nowitzki e Joe Johnson. A ogni colpo del "crucco", il numero 2 risponde con canestri impossibili: nulla da imputare alla difesa texana, stasera JJ è in serata di grazia e le sorti di Atlanta sembrano dipendere esclusivamente da lui. E così nel secondo quarto, quando JJ riposa, Dirk ne approfitta per la prima mini-fuga dei suoi: parziale di 12-2 che proietta Dallas sul +8 all'intervallo. E' solo un antipasto della maxi fuga a cui assisteremo: nel terzo periodo Dallas vola sul +15, grazie ancora a una volta al suo capitano e a un gioco di squadra eccellente che permette a tutti i giocatori di segnare canestri con incredibile facilità. Atlanta sembra vicina al collasso, ma negli ultimi minuti della partita è Johnson a tenere vivo il lumicino della speranza per i suoi. Nonostante metta tutto quello che ha, non basta per fermare una Dallas sempre più lanciata verso l'anello. Finisce 110-102, MVP Dirk che ne mette 34 conditi da 6 rimbalzi tirando con un incredibile 13/17! Grande prova di squadra con 7 giocatori in doppia cifra. Bellissima partita di Joe Johnson, 30 punti e 5 rimbalzi con 12/18 dal campo e un cuore grande come una casa.
Dallas conduce la serie 2-0. La serie si sposta ad Atlanta.
Ancient Mariner
31-05-2011, 15:58
Siamo a Denver, dove dobbiamo assolutamente riscattare la pesante sconfitta casalinga contro i Boston Celtics. Loro sono senza Nenè, fuori poco più di un mese con una mano rotta. La partita si mette subito sui binari giusti, riusciamo infatti a portarci in vantaggio già nel primo quarto. Come però è già successo altre volte, non riusciamo a gestire i nostri vantaggi, e cosi i Nuggets, trascinati da un caloroso pubblico, arrivano all'intervallo di metà gara sul -2. Ci vorrà un grande secondo tempo di Wade (finalmente decisivo) e un'altra bella prova di Bibby per aver la meglio contro Denver. Vinciamo la quarta partita sulle sei giocate. Prossimo incontro a Miami contro i Memphis Grizzlies (6-4).
Derrick Rose e Steve Nash sono stati nominati giocatori della settimana.
http://img812.imageshack.us/img812/1071/heat2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/heat2.jpg/)http://img189.imageshack.us/img189/6343/nuggetsju.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/189/nuggetsju.gif/)
110-89 (30-23; 58-56; 85-67; 110-89)
HEAT: Wade 32/7r, Bosh 24/9r, James 22, Bibby 15.
NUGGETS: Chandler 25, Smith 20, Martin 12, Harrington 9.
Players Of The Week:
2-6 Novembre: Josh Smith (Hawks) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
7-13 Novembre: Derrick Rose (Bulls) - Kevin Durant (Thunder)
14-20 Novembre: LeBron James (Heat) - Chris Paul (Hornets)
21-27 Novembre: LeBron James (Heat) - Kobe Bryant (Lakers)
28-4 Dicembre: Derrick Rose (Bulls) - Steve Nash (Suns)
[...EmMe...]
31-05-2011, 16:53
Oh Bisy , ma cosa mi combini ??? Già soffro come un cane nella realtà ora ci mancavi anche tu :fagiano: :Prrr:
All'American Airlines Center sfida delicata: gara 2 per Dallas significa mantenere il fattore campo e ipotecare l'anello, per Atlanta potrebbe essere l'occasione per cogliere di sopresa i texani e ribaltare il fattore campo (e la serie?), anche se senza Horford (dovrebbe esserci per gara 3) l'impresa è ardua.
Si comincia, e, almeno nella prima frazione di gioco, il copione è il medesimo di gara 1: ritmi frenetici e percentuali altissime da ambo le parti. Si viaggia sul filo dell'equilibrio e la contesa diventa una sfida a due tra Nowitzki e Joe Johnson. A ogni colpo del "crucco", il numero 2 risponde con canestri impossibili: nulla da imputare alla difesa texana, stasera JJ è in serata di grazia e le sorti di Atlanta sembrano dipendere esclusivamente da lui. E così nel secondo quarto, quando JJ riposa, Dirk ne approfitta per la prima mini-fuga dei suoi: parziale di 12-2 che proietta Dallas sul +8 all'intervallo. E' solo un antipasto della maxi fuga a cui assisteremo: nel terzo periodo Dallas vola sul +15, grazie ancora a una volta al suo capitano e a un gioco di squadra eccellente che permette a tutti i giocatori di segnare canestri con incredibile facilità. Atlanta sembra vicina al collasso, ma negli ultimi minuti della partita è Johnson a tenere vivo il lumicino della speranza per i suoi. Nonostante metta tutto quello che ha, non basta per fermare una Dallas sempre più lanciata verso l'anello. Finisce 110-102, MVP Dirk che ne mette 34 conditi da 6 rimbalzi tirando con un incredibile 13/17! Grande prova di squadra con 7 giocatori in doppia cifra. Bellissima partita di Joe Johnson, 30 punti e 5 rimbalzi con 12/18 dal campo e un cuore grande come una casa.
Dallas conduce la serie 2-0. La serie si sposta ad Atlanta.
Non c'è partita contro questi Mavs da record...Lo spumante è già in frigo.
Ragazzi, scusatemi se non sarò sul pezzo, ma da stanotte iniziano le Finals: è mia abitudine vederle tutte (a prescindere da chi le gioca) in differita la sera dopo...quindi scusate la mia latenza, ma meno accedo ad internet, meno rischi "spoiler" corro!
;35273445']Oh Bisy , ma cosa mi combini ??? Già soffro come un cane nella realtà ora ci mancavi anche tu :fagiano: :Prrr:
AHAHAHA...ho piu' speranze io di darti qualche soddisfazione...;)
Non c'è partita contro questi Mavs da record...Lo spumante è già in frigo.
Ragazzi, scusatemi se non sarò sul pezzo, ma da stanotte iniziano le Finals: è mia abitudine vederle tutte (a prescindere da chi le gioca) in differita la sera dopo...quindi scusate la mia latenza, ma meno accedo ad internet, meno rischi "spoiler" corro!
Quotone ...per entrambi i punti..SuperJeem e Finals...
Si vola ad Atlanta, alla Phillips Arena. L'atmosfera è magnifica, il pubblico di casa è elettrizzato, e il solo aver raggiunto le Finals è grande motivo d'orgoglio.
Un Nowitzki concentratissimo prova qualche jumper, tra i volti ospiti c'è grande determinazione nel voler chiudere la pratica. Stasera si affrontano gli Hawks al completo: torna Horford, una gatta in più da pelare.
Si parte con ritmi blandi, si segna praticamente poco nei primi minuti di gioco, quasi come se il cambio di palazzetto avesse ipnotizzato i giocatori. Horford non è ancora pienamente recuperato e si vede, tant'è che i compagni lo cercano di rado, mentre i Mavs producono il solito gioco in post alla ricerca dei lunghi. A fine primo quarto Nowitzki rompe gli indugi con un paio di triple, ma Atlanta è brava a rimanere in scia grazie a un ottimo Bibby. La gara è molto equilibrata, tant'è che all'intervallo il tabellino segna solo un +1 Dallas. Nella terza frazione Kidd sembra voler dare uno scossone alla gara: recuperi rimbalzi e tre triple che proiettano i Mavs sul +11. Atlanta si rimbocca le maniche: i falchi in appena un minuto ricuciono lo strappo grazie a un Crawford particolarmente in giornata che mette in crisi sia Terry sia Stevenson in marcatura. Coach Jeem, alias Carlisle, decide di piazzargli Butler, ma Jamal stasera è incontenibile. La partita sembra destinata a un finale al cardiopalma, ma a 6 minuti dal termine l'equilibrio viene finalmente spezzato. E indovinate chi è l'attore protagonista? Ci avete preso, porta la maglia numero 41! Dirk si carica sulle spalle la squadra e si rende protagonista di una prestazione "tutto-campo": jumper da tre, fade-away e addirittura 3 assist si aggiungono al piatto finale, servito con il solito tocco di classe che lo contraddistingue. Finisce 107-94 Mavs, MVP Dirk con 33 punti, 11 rimbalzi e 5 assist. Ottima prova di Kidd, 17 punti, 6 rimbalzi, 5 assist e ben 7 recuperi. Vani i 23 punti di Crawford, 13 dei quali nel solo terzo periodo.
Dallas conduce la serie 3-0.
ciucciarella
02-06-2011, 13:40
http://img838.imageshack.us/img838/2173/lebronjamesmiamiheatjul.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/lebronjamesmiamiheatjul.jpg/) http://img829.imageshack.us/img829/2731/nba2k113dm2011052818245.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/nba2k113dm2011052818245.jpg/)
Buongiorno a tutti, per cominciare. Innanzitutto un in bocca al lupo a Jeem, per gara4, ma ormai, se il fiuto non mi inganna....:D :D
Spero che i miei Pacers vi siano almeno un pochino mancati, ma volevo aspettare la fine del mercato per postare un bell'articolone...I rumors davano qualcuno per partente a Indiana, e qualcosa c'è stato...Cominciamo da due partite vinte, la prima in casa di Cleveland, bellissima squadra: Lawson, Flynn, Melo, Chandler e i "vecchi" Cavs dalla panca, peccato per l'assenza totale di un centro visto Varejao a mezzo servizio. Risultato 99-85 Hibbert MVP 20p/10r/5blks, Melo fermo a 6/21 dal campo con 16p. La seconda W viene alla Conseco contro i "Giganti del Colorado"..I Nuggets annoverano nel loro roster Zibo, Oden, Nenè, Andersen, C.Billups e Thaddeus Young oltre a Vujacic, una squadra rinnovatissima in questo 2kworld, come del resto i Cavs. Loro però ci danno molto più filo da torcere: Randolph chiude con 29p/11r, Chauncey 24p/9a, inscenando un'autentica guerra agonistica a Indianapolis che per fortuna riusciamo a portare a casa. 98-105 Jr MVP 20p, Hibbert (in foto) 14p/15r. Qui prima trade a Indy: McRoberts, Mirotic e la nostra 1^ pick 2012 a Golden State per E.Udoh.. Con un nuovo elemento partiamo per Miami(21-11) dove prendiamo la più grossa imbarcata della stagione:mad: :mad: ..108-123 con gli Heat che corrono corrono e...CORRONO:muro: :muro: :muro: Wade 33p/4r/6a, LBJ 38p/7r/4a...semplicemente devastanti...Granger 29p/13r, Hibbert 27p/13r ma non basta.. Andiamo quindi a New Orleans, dominiamo per 3qt e mezzo arrivando a +15, grazie anche a un ottimo Josh Selby, ma dobbiamo soffrire quando West fa rientrare gli Hornets negli ultimi minuti. Darren Collison però ha qualcosa da dire a NO..stoppone in faccia a CP3, recupero e tiri liberi della vittoria a 34" dalla fine. 94-88 Pacers, Granger MVP 23p, JR 22p/5a.
A questo punto succede il finimondo!!! JR Smith, Powell e Udoh si trasferiscono a Ovest, nella terra dei Mormoni, Utah, in cambio di Millsap, Raja Bell e il rookie Jordan Hamilton, un mini LBJ per capirci..Con la nuova squadra andiamo a Dallas. L'AAC è in visibilio. un match bellissimo. George è finalmente titolare, mette su uno "show dentro lo show" personale contro Butler che non sfigura. Il match è equilibratissimo, fino a 3' dalla fine, quando si vede anche Collison, fin lì davvero nullo..dall'85-81 7 punti in fila, che i Mavs sentono..e parecchio..97-89 Indiana, e George si prende l'MVP della partita con 28p, (11/14, 5/8), Hibbert 15p/18r/8blk:eek: :eek: . Ottimo Millsap (di cui non capisco ancora il rilascio!!!) 12p/10r/5a Wunderbar chiude con 29p/10r, J-Terry solo 12p. Mentre Scola si accomoda a Atlanta, (in cambio ai Rockets Mbah a Moute e Bibby), il nostro tour in trasferta non si ferma...Brandon Roy ci aspetta al RoseGarden. Primo tempo senza vinti nè vincitori (50-51), il terzo quarto però sì..George e Granger si caricano sulle spalle tutto il peso dell'attacco, e col supporto della zona 2-3 (ormai sempre più sfruttata) mandano i Blazers a -17 (87-69). Roy cerca la rimonta da solo e peccato che ci riesce...-6 a 1'30" dal termine (101-95), purtroppo saranno gli ultimi punti dei padroni di casa. George stoppa Roy (27p per lui) in penetrazione e l'assist di Collison per Granger manda i titoli di coda. 103-95 Indiana, con George ancora MVP 22p/6stls, Granger 23p/6r, Hibbert 19p/13r. Nota stonata l'infortunio del nuovo arrivato Millsap:mad: :mad: per fortuna però arriva la pausa dell'ASG tra poco...
SIMULIAMO la partita con i Suns, peraltro vinta dai nostri 68-93:eek: :eek: Nel Rookie Challenge, vinto ovviamente da quelli al secondo anno, grandi protagonisti Selby e Goerge, migliori marcatori delle rispettive. Nella aprtita della domenica invece vittoria dell'Ovest 83-101, partita non entusiasmante. Hibbert non si è sporcato le mani..:D :D
Sul fronte mercato, oltre a noi già detto e Scola, Orlando spedisce a Dallas Jameer Nelson e Honeycutt in cambio di Caron Butler, Milwaukee lascia andare Maggette, Delfino e Ilyasova+ 3 scelte per il nulla!!! X.Henry, R.Foye e H.Warrick. Toronto cede Hansbrough e la sua 1^pick '12 a NY per MOZGOV?!?!?!? . Scambio interessante quello che interessa NY e SAC. Irving da NY passa in California per Fredette e la 1^ pick '12. Sul fronte FA invece, Beli si accasa a Memphis (4.47$$ per 1Y, bel gruzzolo..) e i Bucks segnano Al Thornton. Noi pure ci mettiamo a spulciare e ne troviamo uno che forse fa al caso nostro: Reggie Evans viene ingaggiato per un anno a 678k$...un rimbalzista in più non fa mai male..
Arriviamo quindi al match clou...la RIVINCITA CONTRO GLI HEAT!! Stavolta alla Conseco, con i nostri fans pronti coi fucili AK-47: se non vinciamo, prenderemo lo scalpo di LBJ! (dicono..). Zona 2-3 per tutto il match in pratica, e sembra anche funzionare..a metà seconda frazione siamo avanti 27-40. Chiudiamo sul 41-51 il primo tempo, con 20p straordinari di Granger. Il 33 però avrà altro da fare nella seconda metà...George su LBJ e Wade contro il 33 che non lo ferma una volta...assolutamente indifendibile il numero 3 in maglia nera. Il cambio in difesa non sembra sortire gli effetti sperati e LBJ conduce i suoi al -4 (70-74), dopo un terzo quarto davvero senza un attimo di respiro. Un solo dominatore in campo: Dwayne Wade. Da solo porta i suoi alla parità (88-88) a 3' dalla fine, e poi sul +2 con una tripla (91-89). IN trenta secondi però, è lo stesso genio di Marquette a perdere la partita: palla persa e stoppata da Hibbert nei due successivi possessi. Dall'altra parte invece George e Collison non sbagliano e portano Indiana al +5 (91-96). La tripla di Chalmers mette di nuovo pressione ai Pacers ma inspiegabilmente con 20" da giocare gli Heat non commettono fallo, e la partita fila via così nell'incredulità generale...94-96 Pacers, Granger seppur fermo a 20p è MVP, George 15p, Henderson 13p, Hibbert 12p/19r. Wade 27p, LBJ 24p/5r/5a.
Spero di non avervi tediato con questo malloppone... Siamo primi a EST e nella Lega con l'invidiabile record di 30W-7L con Spurs, Celtics e subito dietro gli Heat a inseguire. Vi saluto ricapitolando quindi il nuovo roster che ci accompagnerà alla post-season 2k11-2k12 (in blu i titolari)
PM: D.Collison / J.Selby(PM/G)
G: G.Henderson / J.Hamilton(G/AP) / R.Bell
AP: D.Granger / P.George(AP/G)
AG: Millsap / E.Davis(AG/AP) / R.Evans
C: R.Hibbert / S.Dalembert / Foster
STAY WITH US GENTE!!!!
Ancient Mariner
02-06-2011, 15:09
Un grande ultimo quarto, ma soprattutto un grande Bibby (22 punti per lui) ci permettono di battere i Memphis Grizzlies all'American Airlines Arena. Se Bibby continuerà a giocare in questa maniera, dai big three ci ritroveremmo ad avere i big four, con seri problemi per le altre contender. Memphis non può nulla contro i Miami Heat visti oggi, anche se bisogna dire che non hanno mai mollato tranne appunto nell'ultimo periodo, quando la forbice tra le due squadre si è allargata. Buona anche la nostra difesa, che concede 29 punti a Mayo ma lascia Zach Randolph a 10, mentre Conley, che chiude il primo tempo con 16 punti, chiuderà la partita a 17. Con la vittoria precedente a Denver arriviamo alla 2° vittoria consecutiva e al primo posto nella division.
Rose è nominato giocatore della settimana ad est per la terza volta nella stagione, mentre ad ovest il premio va a Nowitzki. Prossima partita a Toronto (1-4).
http://img833.imageshack.us/img833/3097/grizzlies.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/833/grizzlies.gif/)http://img864.imageshack.us/img864/1071/heat2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/864/heat2.jpg/)
98-113 (30-26; 51-54; 73-79; 98-113)
HEAT: Wade 33/7r, James 31/7a, Bibby 22, Bosh 19/8r.
GRIZZLIES: Mayo 29, Gay 20, Conley 17/13a, Randolph 10/13r.
Players Of The Week:
2-6 Novembre: Josh Smith (Hawks) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
7-13 Novembre: Derrick Rose (Bulls) - Kevin Durant (Thunder)
14-20 Novembre: LeBron James (Heat) - Chris Paul (Hornets)
21-27 Novembre: LeBron James (Heat) - Kobe Bryant (Lakers)
28-4 Dicembre: Derrick Rose (Bulls) - Steve Nash (Suns)
5-11 Dicembre: Derrick Rose (Bulls) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
E' ufficiale: Shaquille O'Neal ha comunicato il suo ritiro. Per me è un giorno tristissimo. Sono diventato gialloviola nel cuore grazie a quest'omone di 2 metri e 15 per 150 kg circa che, assieme a quell'altro ragazzo con il numero 8, dominava l'NBA dei primi anni 2000.
Da parte mia, una standing ovation virtuale è obbligatoria.
E' ufficiale: Shaquille O'Neal ha comunicato il suo ritiro. Per me è un giorno tristissimo. Sono diventato gialloviola nel cuore grazie a quest'omone di 2 metri e 15 per 150 kg circa che, assieme a quell'altro ragazzo con il numero 8, dominava l'NBA dei primi anni 2000.
Da parte mia, una standing ovation virtuale è obbligatoria.
Mi alzo in piedi ed applaudo con te...
@ Ciucciarella bentornato e complimenti per il record in primis e per quelle 2 STUPENDE partite!!! Mamma mia...pazzesche...e che finali ...
Che BORDELLO INCOMMENSURABILE pero' le trades ...:D
Ancient Mariner
02-06-2011, 18:59
E' ufficiale: Shaquille O'Neal ha comunicato il suo ritiro. Per me è un giorno tristissimo. Sono diventato gialloviola nel cuore grazie a quest'omone di 2 metri e 15 per 150 kg circa che, assieme a quell'altro ragazzo con il numero 8, dominava l'NBA dei primi anni 2000.
Da parte mia, una standing ovation virtuale è obbligatoria.
Stamattina quando mi sono svegliato e ho letto la notizia mi è venuto un colpo. Un pezzo di storia che smette.
:cry:
Ancient Mariner
02-06-2011, 19:05
Complimenti ai Toronto Raptors. Per la prima volta in stagione troviamo davanti una squadra che riesce a mettere in difficoltà il nostro attacco. Vittoria sudata e meritata per i canadesi, con Bargnani top scorer (anche se sparacchia qualsiasi palla gli capiti tra le mani). LeBron trova difficoltà in attacco, cosi cerca di giocare più duro in difesa e di servire i compagni. Chiude con un abbondante tripla doppia (18/13/13) che però non basta agli Heat; cosi come non bastano i 31 di Wade e i 23 di Bosh. Toronto vince grazie ad una tripla pazzesca di Calderon ai -3''. Dopo il timeout palla a Wade che però spedisce la palla sul ferro. Prossima partita a Washington (2-8).
http://img195.imageshack.us/img195/8713/heat2y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/heat2y.jpg/)http://img9.imageshack.us/img9/8213/raptors.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/9/raptors.gif/)
99-101 (23-24; 46-49; 72-70; 99-101)
HEAT: Wade 31, Bosh 23, James 18/13r/13a, Bibby 11.
RAPTORS: Bargnani 26, DeRozan 16, Barbosa 14, Calderon 14/16a.
"Our last game has been great. WE were great against Miami. We played well on both ends of the floor so we deserved to win. Today is the same. Play with the same energy and focused and we'll win. Because WE are the best team tonight. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IS GAME-TIME WHOOOO!"
Il derby per noi europei è una partita speciale, mentre in USA raramente si trova questa cultura. Per noi però è diverso. Il derby per noi è contro i Knicks, è al Madison Square Garden, tempio assoluto della pallacanestro. La partita arriva dopo la grande vittoria sugli Heat, e quindi iniziamo fortissimo grazie all'esaltazione dovuta alla gara di Miami. Terrence Williams parte molto bene, grazie anche al match-up favorevole contro Tony Douglas; mentre in difesa siamo molto concentrati e rendiamo sin da subito la vita difficile ai padroni di casa. New York non ci sta e prova a reagire, Stoudemire è però molto ben contenuto dalla nostra coppia di lunghi mentre i nostri esterni fanno un lavoro di rotazioni difensive strepitoso. Uscendo dalla panca, T-Mac (ex di turno) porta qualità e ordine e il nostro vantaggio piano piano aumenta. Arriviamo circa sul +10 a fine secondo quarto, vantaggio che aumenta nel corso del terzo periodo quando raggiungiamo il +15. La nostra difesa è asfissiante con, incredibile a dirsi, Brook Lopez che si erige a totem difensivo invalicabile. Nel quarto periodo i Knicks hanno un sussulto e provano a rientrare, Lonny Wade però regala due rubate consecutive a coronamento di un 12-4 di parziale che mettono definitivamente una pietra sopra alla partita. Da qui in poi solo garbage time.
Finisce 91-68 Nets. MVP Brook Lopez con 22 punti, 5 rimbalzi e 7 stoppate(:eek: ); prova da 20 punti, 5 rimbalzi, 3 rubate e 5 assist per Lonny Wade. Attualmente siamo in testa alla lega!
Ancient Mariner
03-06-2011, 11:36
Serata dalle maglie alternative al Verizon Center di Washington DC, dove andiamo ad affrontare una squadra che ha solo il 20% di vittorie. Ma succede quello che non ti aspetti, con gli Wizards che giocano una pallacanestro perfetta. Riescono ad andare in vantaggio sin dai primi minuti grazie a Lewis (18 punti in 7' con 6 triple), poi lo stesso Lewis esce per infortunio (ne avrà per 10 giorni). Li pensiamo che forse, senza Lewis, possiamo recuperare. Ci sbagliavamo. Un uragano ci travolge, finiamo più volte a 20 punti di distanza. James e Wade provano a ricucire nell'ultimo periodo, ma non c'è niente da fare. Vince Washington segnando ben 125 punti. Seconda sconfitta consecutiva per Miami, record che ora è un discreto 5-4. Partita pazzesca di John Wall.
http://img856.imageshack.us/img856/1071/heat2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/heat2.jpg/)http://img691.imageshack.us/img691/5632/wizards.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/691/wizards.gif/)
113-125 (27-38; 54-70; 82-94; 113-125)
EL HEAT: James 43, Wade 31, Bosh 16/7a, Bibby 8.
BULLETS: Wall 26/15a, Young 20, Howard 19/10r, Lewis 18.
AROUND THE NBA:
Gli Charlotte Bobcats licenziano Larry Brown e assumono Byron Grove.
I Detroit Pistons licenziano John Kuester e assumono proprio Larry Brown.
LeBron e Kobe nominati giocatori della settimana.
Players Of The Week:
2-6 Novembre: Josh Smith (Hawks) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
7-13 Novembre: Derrick Rose (Bulls) - Kevin Durant (Thunder)
14-20 Novembre: LeBron James (Heat) - Chris Paul (Hornets)
21-27 Novembre: LeBron James (Heat) - Kobe Bryant (Lakers)
28-4 Dicembre: Derrick Rose (Bulls) - Steve Nash (Suns)
5-11 Dicembre: Derrick Rose (Bulls) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
12-18 Dicembre: LeBron James (Heat) - Kobe Bryant (Lakers)
SkywalkerLuke
03-06-2011, 11:57
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg
http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site
Intercettata una telefonata dell'attuale coach dei Lakers Luke Skywalker: "Non sono più interessato...".
Si sa che molte volte noi giornalisti andiamo ben oltre i limiti... Questa volta abbiamo intercettato una telefonata di coach Luke Skywalker, il quale stava parlando con un noto personaggio del mondo cestistico: Michael Jordan. Tra i due c'è stato uno scambio di "dichiarazioni": il primo non trova più interesse per la sua attuale squadra, e il secondo è rimasto delusissimo da quest'anno (i Bobcats non si sono qualificati ai PO).
A quanto pare coach Luke non trova più stimoli. Dopo aver battutto i Golden State Warriors al primo turno 4-2, i Lakers sono passati indisturbati contro i Dallas Maverick (4-0) ed ora sono sull'orlo di eliminare con un altro cappotto i San Antonio Spurs nelle Finali di Conference (3-0 il risultato attuale della serie). Ma la domanda è: dall'altra parte, chi ci sarà? Facile facile, Miami è in vantaggio su Boston 2-1. Quindi, se coach Luke completa la striscia di 8 vittoria troverà in Finale una tra Heat e Celtics. Incredibile. Comunque, Mr. Skywalker ha già pronunciato le "fatali parole": "Se vinciamo il titolo molto probabilmente cambierò aria, se non raggiungessimo, io e la squadra, il nostro obiettivo, ci riproverò l'anno prossimo ancora sulla panca dei Lakers...".
Dall'altra parte Jordan è deluso sia dalla posizione nella classifica, sia dalla rosa del suo team. "... Voglio dire, Luke" Procede MJ nella telefonata "Tu 3 anni fa ci hai portato il primo titolo, poi l'anno successivo il secondo, poi te ne sei andato lasciandoci da soli, e la squadra è crollata sotto Larry Brown prima, e adesso con Silas... 3 anni fa ci avevi portato gente come Bogut, Derozan, Brewer, Rubio e Bayless prima, Holiday e Cj Watson dopo, e il mitico Gerlad Green [nel 2K9 Gerald Green era un mostro: 81 di overall e partiva dalla panca].. Ovviamente c'era anche G-Wall.. Poi Ryan Hollins, Boris Diaw e Ajinca. Eravamo uno squadrone.. Oggi mi ritrovo con Steph, Diaw, Thomas, DJ e un Gerald Henderson che non da molto..."
COACH LUKE: "Erano altri tempi, Mike. Comunque, non credere di riuscire a ri-tirare su una squadra come quella... I tempi sono cambiati, mica siamo in un videogioco!"
MJ: "Senti, non volevo chiedertelo così, ma..."
CL: "Oddio, mi stai chiedendo la mano?????"
MJ: "Ehh?? NO, porca boia, come cazzo ti vengo certe idee, brutto ...:ncomment: ... Comunque... Se tu tornassi?"
CL:" Mmm.. mi aspettavo una richiesta del genere, sinceramente non so cosa rispondere... Senti, ci vediamo domani mattina al solito bar, ti offro qualcsa da bere, un caffè, qualche frittella... e parliamo"
MJ: "Si o no?
CL: "Vuoi subito una risposta? Bene allora n...".
E qui la registrazione si è rovinata. Cercheremo di metterla a posto. Intanto oggi si giocherà probabilmente Gara4 tra Spurs e Lakers a San Antonio, Texas.
pedro.riky
03-06-2011, 12:46
Ciao a tutti
ho cercato sul forum ma non trovo niente.
Sto giocando a nb2k11 originale senza patch,sono in finale Miami Oklahoma e appena provo a giocare la partita si chiude il gioco e mi ritrovo sul deskto.
Ho windows 7.
Qualche idea?
@simo
andare in vacanza a giugno costringe anche me a vedere le finals al pc..
non sarà l'alta definizione di sky ma, fidati, la qualità dell'immagine è ottima..qui c'è gara 2 in seguito suppongo posteranno anche le altre
http://www.tvcalcio.net/partite-nba-scaricare/download-nba-final-dallasmiami-game-2-262011
Torna a farsi vivo il passato di Mr. Bisy... sperando porti con se un futuro simile per nash e compagni...il presente parla di una squadra (GIUSTAMENTE) in leggero calo e difficolta'....
http://img716.imageshack.us/img716/9338/nashestat.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/nashestat.jpg/)
KNICKS -- SUNS
http://www.youtube.com/watch?v=edBN1R2vX1U
Torna a farsi vivo il passato di Mr. Bisy... sperando porti con se un futuro simile per nash e compagni...il presente parla di una squadra (GIUSTAMENTE) in leggero calo e difficolta'....
http://img716.imageshack.us/img716/9338/nashestat.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/nashestat.jpg/)
KNICKS -- SUNS
http://www.youtube.com/watch?v=edBN1R2vX1U
La partita del cuore. Dev'essere stato emozionante un po', però un po' rimpiangerai il fatto che non hai giocato contro la squadra che hai portato sul tetto del mondo...Io incontrerò tra circa un 2k11-mese e mezzo i Lakers, ma sono già in tensione. La mia paura è che non credo di riuscire a marcare Kobe, temo di venerarlo troppo per provare a mettergli i bastoni tra le ruote!
Ancient Mariner
04-06-2011, 08:48
Che sofferenza. Siamo sicuramente una squadra in difficoltà, dopo aver perso contro i Raptors (avevano una sola vittoria) e contro i Wizards (ne avevano vinte 2 su 10). Stavolta andavamo a Sacramento (3 vittorie in 13 partite) e ovviamente anche loro sono riusciti a metterci in difficoltà. Dopo un primo quarto equilibrato, Sacramento inizia a prenderci le misure, ad andare in vantaggio e a non farsi più riprendere. Arrivano ad avere 15 punti di vantaggio, grazie ad un Thompson fantastico (chiuderà a 26 e 10 rimbalzi), poi gli "amigos" decidono che è ora di tornare a vincere, e con un parzialone nell'ultimo periodo riusciamo a portarla a casa.
Era l'ultima gara di Dicembre. L'anno 2010 si chiude con Wade e Nowitzki nominati giocatori della settimana. Ci sono stati trade e licenziamenti, che posterò nel post delle classifiche e delle statistiche.
http://img62.imageshack.us/img62/1071/heat2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/heat2.jpg/)http://img801.imageshack.us/img801/3415/kings.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/801/kings.gif/)
115-109 (24-22; 46-55; 77-84; 115-109)
HEAT: Wade 34, James 31, Bosh 15/10r, Bibby 13, Jones 11.
KINGS: Thompson 26/10r, Evans 21, Udrih 14, Cousins 12/12r.
Players Of The Week:
2-6 Novembre: Josh Smith (Hawks) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
7-13 Novembre: Derrick Rose (Bulls) - Kevin Durant (Thunder)
14-20 Novembre: LeBron James (Heat) - Chris Paul (Hornets)
21-27 Novembre: LeBron James (Heat) - Kobe Bryant (Lakers)
28-4 Dicembre: Derrick Rose (Bulls) - Steve Nash (Suns)
5-11 Dicembre: Derrick Rose (Bulls) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
12-18 Dicembre: LeBron James (Heat) - Kobe Bryant (Lakers)
19-25 Dicembre: Dwyane Wade (Heat) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
Ancient Mariner
04-06-2011, 11:01
Ecco le statistiche al 1 Gennaio 2011:
http://img171.imageshack.us/img171/1489/classds.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/classds.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/2599/immagineujt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/immagineujt.jpg/)
Schedule di Gennaio:
3/1 vs Thunder
7/1 @ Blazers
14/1 @ Clippers
19/1 vs Hawks
24/1 vs Hornets
Wade e Nowitzki giocatori del mese di Novembre
John Wall e Al-Farouq Aminu rookie del mese di Novembre
Players Of The Week:
2-6 Novembre: Josh Smith (Hawks) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
7-13 Novembre: Derrick Rose (Bulls) - Kevin Durant (Thunder)
14-20 Novembre: LeBron James (Heat) - Chris Paul (Hornets)
21-27 Novembre: LeBron James (Heat) - Kobe Bryant (Lakers)
28-4 Dicembre: Derrick Rose (Bulls) - Steve Nash (Suns)
5-11 Dicembre: Derrick Rose (Bulls) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
12-18 Dicembre: LeBron James (Heat) - Kobe Bryant (Lakers)
19-25 Dicembre: Dwyane Wade (Heat) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
26-1 Gennaio: Stephen Jackson (Bobcats) - Chris Paul (Hornets)
Indiana licenzia Jim O'Brien e assume Fred Jeffries.
Toronto licenzia Jay Triano e assume John Kuester.
Minnesota licenzia Kurt Rambis e assume Jon Curry.
Lance Stephenson e James Posey vanno ai Timberwolves in cambio di Telfair e Tolliver, che finiscono ai Pacers.
T.J.Ford e Josh McRoberts passano ai Mavs; a Indiana va Tyson Chandler.
Krstic va ai Clippers in cambio di Ryan Gomes e di una scelta 2011.
Terrico White e Ben Wallace ai Bulls; Tay Gibson e Scalabrine ai Pistons.
Jason Maxiell ai Wizards; Maurice Evans e una scelta ai Pistons.
theanswer85
04-06-2011, 12:39
http://img580.imageshack.us/img580/8224/cavse.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/cavse.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Quando si parla di un giocatore all-around non si può che fare riferimento al MVP 2013, Kevin Durant. Nell'esordio in casa per i Thunder in questa stagione 2013-2014 mette a segno quasi una tripla doppia e consegnando la gara contro i Cavs ai suoi. Questa ottima prestazione arriva dopo la prima sconfitta subita dai Thunder che hanno vinto le prime due gare a Boston e New Jersey. Infatti Oklahoma City ha dovuto aspettare la quarta partita dopo aver visto i suoi soccombere in una partitaccia a Toronto, contro i Raptors di Marc Gasol, Jeff Green, Jones, DeRozan e Jennings. Una brutta sconfitta dove i Thunder hanno segnato soli 84 punti concedendone 100 ai padroni di casa con una pessima prestazione proprio di Durant che si fa addirittura buttar fuori per falli a metà quarto periodo. Insomma l'esordio in casa arriva con un record di 2-1 e una partenza un pò a rilento per l'MVP dell'anno scorso che in 3 gare ha una media di 24 punti. Invece proprio davanti al suo pubblico che lo incita ritrova la forza e seppur tirando non certo chirurgicamente (8-27) mette a referto 31 punti, high stagionale e colleziona una quasi tripla doppia distribuendo ben 12 assist. Insomma è ovunque nel campo e grazie ai suoi scarichi anche un James Harden può collezionare il suo career high con tutta la squadra che gira a perfezione. Primi due quarti quasi in equilibrio per i Cavs che quest'anno possono schierare Bynum e schiereranno tra 1 mese o poco più anche Blake Griffin. La vera fuga arriva nel terzo quarto dove i Thunder chiudono difensivamente e offensivamente invece segnano con il 60%. Chiuderanno tirando con il 50% complessivo dal campo e controllando gli ultimi 12 minuti di gioco. Di nuovo in sella in una conference quest'anno molto ostica. E' stato infatti devastante l'impatto del rookie Duda Ndyae a Utah permettendo alla squadra di Salt Lake City di partire con un 4-0. Per i Thunder arriva la prima vera partita della stagione a Miami contro i big three, caduti nelle finali di conference l'anno scorso".
Hot: L'MVP Kevin Durant mette a segno 31 punti, 12 assist, 9 rimbalzi e 3 palle rubate. Ottima prestazione per James Harden che segna 22 punti con 6-8 da tre.
Not: Un pò sottotono Andrea Bargnani autore di 18 punti con un 1-8 da tre che non è da lui.
Next: @ Miami
T.J.Ford e Josh McRoberts passano ai Mavs; a Indiana va Tyson Chandler.
:muro: :rolleyes:
theanswer85
05-06-2011, 08:07
http://img137.imageshack.us/img137/512/tmac.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/137/tmac.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"La stampa di Oklahoma stigmatizza così il recente acquisto pescando dai free agents: Yes.We.Did, quasi uno sfottò verso gli Heat del big three. I Thunder che non si erano mossi minimamente sul mercato riconfermando tutta la rosa decidono improvvisamente a fine novembre di mettere a segno la loro prima operazione di mercato da 2 anni a questa parte. Sbirciando tra i free agents ci si accorge che è rimasto senza casacca Tracy McGrady, un vecchio mito della dirigenza. Anche se nel 2014 compierà 35 anni e viene da una serie di stagioni deludenti dove non sembra più essere il T-Mac di inizio millennio, The Answer ha voluto accogliere il veterano in squadra. Ovviamente non potrà avere un ruolo di primo livello in questa squadra con una serie di gerarchie ben stabilite. < Cambiare gli equilibri di un team che punta a riconfermare l'anello non può essere una scelta intelligente. Abbiamo investito su di lui perchè crediamo possa dare esperienza e qualche minuto di sostanza >. Tracy non ha rilasciato dichiarazioni ma è subito andato al campetto di allenamento per riscaldarsi e provare qualche schema. Poi ha raggiunto la squadra a Miami dove potrebbe fare oggi il suo primo esordio. Certo non proprio la partita ideale per sperimentare il suo ingresso. Le domande sono tante. In una squadra con Durant, Sefalosha, Harden e Cook quanto spazio potrà trovare? Sicuramente qualche minuto lo mangerà a Cook ma non si esclude un utilizza in alcuni momenti in posizione di 1, soprattutto per giocate difensive. Per ora la testa è nella prima sfida importante dell'anno a Miami".
http://img843.imageshack.us/img843/783/aaaos.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/aaaos.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ancient Mariner
05-06-2011, 08:48
Tra i nostri alti e bassi di questo momento di stagione, affrontiamo una delle squadre sicuramente più forti del campionato, anche se ha iniziato la stagione in modo deludente. I Thunder di Durant e soci (4 vittorie in 9 partite giocate) arrivano all'American Airlines Arena. Ad attenderli, i Miami Heat dei tre amigos, vogliosi di migliorare il loro record e di trovare continuità nella seconda parte di regular season. In questa partita le difese sono un optional, lo dimostra il risultato finale e le prestazioni di 3 giocatori: Durant chiude addirittura a 55 punti, Wade a 45 e James a 35. Tre bellissime prestazioni in una partita veloce, divertente ma di certo non troppo "agonistica" difensivamente parlando. Dopo un primo quarto equilibrato, Durant si scalda e porta i Thunder in vantaggio. Lo terranno fino all'ultimo periodo, quando Wade e James danno tutto per riportare Miami in partita. Nel finale, i Thunder sbagliano qualche tiro di troppo mentre noi con un paio di triple portiamo a casa la vittoria. Prossima partita a Portland (6-4)
http://img21.imageshack.us/img21/8021/thunderr.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/21/thunderr.gif/)http://img42.imageshack.us/img42/9316/heat2c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/heat2c.jpg/)
121-127 (24-25; 64-58; 99-95; 121-127)
HEAT: Wade 45, James 35, Bibby 22, Bosh 14/8r.
THUNDER: Durant 55, Westbrook 19/13a, Robinson 11, Perkins 11/9r.
Players Of The Week:
2-6 Novembre: Josh Smith (Hawks) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
7-13 Novembre: Derrick Rose (Bulls) - Kevin Durant (Thunder)
14-20 Novembre: LeBron James (Heat) - Chris Paul (Hornets)
21-27 Novembre: LeBron James (Heat) - Kobe Bryant (Lakers)
28-4 Dicembre: Derrick Rose (Bulls) - Steve Nash (Suns)
5-11 Dicembre: Derrick Rose (Bulls) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
12-18 Dicembre: LeBron James (Heat) - Kobe Bryant (Lakers)
19-25 Dicembre: Dwyane Wade (Heat) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
26-1 Gennaio: Stephen Jackson (Bobcats) - Chris Paul (Hornets)
TRADE:
Maurice Evans e una 2° scelta 2011 a Detroit in cambio di Jason Maxiell che va a Washington.
Answer, grandissima scelta. Era giusto prendere qualcuno, e con McGrady hai preso uno di qualità. Io ti posso assicurare che con il mio tipo di gioco, molto ragionato e con le ali o le guardie che fanno da play, uno che dà via la palla così e che sa passare così bene sui blocchi è una manna dal cielo. Però non ti aspettare miracoli, specie in difesa è facilmente battibile dal palleggio, anche se in anticipo ancora sa leggere bene la giocata degli avversari e qualcosa d'astuzia la fa. Grande acquisto comunque.
Assurdo il parallelismo tra te, che giocherai contro gli Heat, e Mariner, che ha giocato contro i Thunder. Questo è un vero "Where amazing happens"! A proposito, Mariner, ma che partita hai giocato!?! 55 KD, 45 Wade e 35 LBJ...ma chi altri c'era in campo? E le difese?
theanswer85
05-06-2011, 10:16
Answer, grandissima scelta. Era giusto prendere qualcuno, e con McGrady hai preso uno di qualità. Io ti posso assicurare che con il mio tipo di gioco, molto ragionato e con le ali o le guardie che fanno da play, uno che dà via la palla così e che sa passare così bene sui blocchi è una manna dal cielo. Però non ti aspettare miracoli, specie in difesa è facilmente battibile dal palleggio, anche se in anticipo ancora sa leggere bene la giocata degli avversari e qualcosa d'astuzia la fa. Grande acquisto comunque.
Assurdo il parallelismo tra te, che giocherai contro gli Heat, e Mariner, che ha giocato contro i Thunder. Questo è un vero "Where amazing happens"! A proposito, Mariner, ma che partita hai giocato!?! 55 KD, 45 Wade e 35 LBJ...ma chi altri c'era in campo? E le difese?
si beh per me è stata una scelta più "di cuore" che tattica.. anzi... vedendolo tra i FA quello che era il mio giocatore preferito tra il 2001 e l'avvento di Bargnani (e poi Durant) non potevo lasciarlo lì a marcire... adesso mi si pone il problema però di farlo giocare il giusto... considera che io ho un sistema dove Westbrook fa il PM titolare e lascia una 12 minuti circa a Maynor, Durant ovviamente si fa i suoi 33 minuti di gioco di media e poi ho questi muovimenti di solito:
Parto con RW, Sefolosha, Durant, Bargnani e Aldrich. Dopo circa 5 minuti metto dentro Harden per Sefalosha. A 4 minuti dalla fine del primo quarto dentro Ibaka per Bargnani (in pratica utilizzo per circa 1 minuto e mezzo tutto il potenziale offensivo che ho con Westbrook, Harden, Durant e Bargnani per poi bilanciare in difesa con l'ingresso di Ibaka). Poco prima della fine del primo quarto metto dentro Maynor. Secondo quarto gioco circa 2 minuti con Maynor, Harden, Cook, Ibaka e Bargnani. Poi metto dentro Sefolosha e gioco altri 3 minuti con Maynor, Sefolosha, Cook, Ibaka e Bargnani. A 5/6 minuti dalla fine del secondo quarto rimetto dentro Durant e Westbrook e gioco per 2 minuti circa con RW, Sefolosha, Durant, Ibaka e Bargnani. A circa 3 minuti dalla fine del secondo quarto metto Aldrich per Bargnani, Harden per Sefolosha e spesso anche Collison per Ibaka. In pratica finisco il quarto con RW, Harden, Durant, Ibaka/Collison, Aldrich. Il terzo quarto lo gestisco a grandi linee come il primo. Nel quarto periodo dipende da come sono messo ovviamente. Se devo recuperare faccio giocare di più Bargnani e Harden, altrimenti metto dentro (soprattutto nei finali in cui sono in vantaggio) Sefolosha, Ibaka e Aldrich o spesso anche Collison. Insomma T-Mac come lo integro? Qualche minuto al posto di Cook? Sicuro, però Cook in quanto tiratore puro mi serve. Pensavo di usarlo anche come PM togliendo 2-3 minuti a Maynor (che nel gioco, così come COllison, non rende tanto come nella realtà)... vedremo...
Ancient Mariner
05-06-2011, 12:32
A proposito, Mariner, ma che partita hai giocato!?! 55 KD, 45 Wade e 35 LBJ...ma chi altri c'era in campo? E le difese?
Si sono prese una giornata di vacanza :D
La mia difesa sarà cosi per tutta la regular season, poi dai playoffs inizierò ad usare la difesa aggressiva.
ciucciarella
05-06-2011, 12:33
http://img838.imageshack.us/img838/3106/nba2k113dm2011060512425.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/nba2k113dm2011060512425.jpg/)
Quattro partite da raccontare, quattro stupendi match davvero!!
Si comincia dalla Conseco con i Pacers che ospitano i Wizards. McGee è il solito colosso di Rodi nel pitturato, facciamo davvero fatica a concludere in penetrazione. Per fortuna abbiamo anche noi un bel Marcantonio (cit.): Hibbert si scontra col pivot di Washington senza esclusione di colpi, in dd praticamente già al primo quarto (11p+9r) e grazie a lui soprattutto impediamo la fuga degli ospiti (47-50 dopo 24'). Peccato che la fuga tardi solo di cinque minuti: Nick Young ci fa letteralemente uscire di senno. Washington raggiunge anche il +11 (82-71), ma li riprendiamo alla fine del quarto periodo. Mancano 1'25" siamo 88-87.La tripla di Granger e i 2p in penetrazione di JWall portano le squadre sul 90-90 e possesso Wizards. Indiana difende strenuamente e la palla va a Buford in post-basso. 5" e marcatura stretta di Granger. Il rookie però beffa il capitano dei padroni di casa con un fade-away appoggiato al vetro che scatena l'ira di coach O'Brien. 92-90 Wizards, Blatche MVP 19p/13r. Non basta Hibbert con i suoi 23p/15r. Male il capitano, tralasciando la difesa finale, 9p per lui con un orribile 3/17 dal campo.
Ospitiamo in seguito i Mavs di Wunderbar Dirk. Dallas viene da 9 sconfitte di fila:eek: La tendenza sembra continuare, analizzando il primo tempo, 48-53 e ospiti che non riescono a pungere. Ricordiamo che Nelson è il nuovo PM (arrivato per Butler da Orlando) dei Mavs, e proprio Jameer spinge i suoi all'insperato vantaggio nel terzo periodo: +10 con grandi giocate del play e di J.Terry (trentello alla fine per lui). Ma la partita non finirà così..il contributo che non ti aspetti viene da Jordan Hamilton, G atipica da 2.03m (quel mini-LBJ di cui parlavo..). 12p negli ultimi due quarti e una difesa asfissiante su Terry quando chiamato in causa, consentono a Indiana di capovolgere a proprio favore l'inerzia dell'incontro, e di rifilare la decima sconfitta consecutiva a Dallas. 101-108 con Hibbert MVP 20p/17r/6blks. Ottimi 30p di Danny Granger.
Sulle ali dell'entusiasmo partiamo per due trasferte terribili: SA e OKC. In segiuto andremo anche a Minnesota (Beasley eletto miglior giocatore della settimana dopo una prestazione da 54p!!!).
Gli Spurs (30-11) sono i primi della classe a OVEST, e lo deve ai suoi tre tenori..Timoteo sembra il ragazzino che accompagnava in gioielleria David Robinson, Parker e Gino due furie..Collison deve essere per una volta il miglior marcatore dei Pacers all'intervallo (mai successo nella mia Indy-story:mbe: ) che si chiude sul 48-47, vista la totale agonia degli altri Pacers in attacco. Partita tiratissima che sembra dirigersi verso il Texas a fine terzo parziale, 73-77 SA, ma che deve offrire ancora il meglio di sè: George e Hibbert si scatenano sui due lati del campo. TD e Ginobili non capiscono da dove spuntino fuori quei due, e devono arrendersi, ormai stremati. 101-91 a -2' con 5p in fila di Paul George (che finalmente ha finito di mugugnare!!!:D ). una tripla bestiale cadendo indietro su Gino, e una monstre-windmill che ancora fa tremare il canestro!!!:eek: 105-95 Pacers alla fine. Hibbert si prende l'MVP con 23p/17r, George 22p, Granger 20p. Duncan chiude con 18p/19r, Parker 24p/6a, Gino 12p/7r/9a.
Dopo i tenori del Texas, i suonatori dell'Oklahoma...Il più forte duo di questo 2kworld (KD+RW mettono su la bellezza di 53ppp, rispettivamente 28.4 e 24.5) contro il nostro gioco di squadra..Difese in vacanza nel primo quarto (27-29), KD la fa da padrone, dall'altra parte invece Indiana si affida molto a Hibbert che molesta Aldrich nel pitturato. Durant e Granger fanno vedere numeri di alta scuola (più KD in verità, 22p all'intervallo..) per una partita molto equilibrata, 50-48 dopo 24'. Il problema (meglio la fortuna) è che il resto dei Thunder NON ESISTE!!! I vari Ibaka, Harden e Sefolosha latitano e Indiana ne approfitta, 81-75 solo perchè KD ne mette altri 16 (e fanno 38 fin qui), altrimenti sarebbero stati molti di più. Selby e Collison si fanno in quattro per difendere su Westbrook, e George scelto in difesa contro Durant cerca di limitare il miglior tiratore della Lega. Momento clou della partita a metà del quarto periodo: indovinate il protagonista??? JORDAN HAMILTON!!! Coach Brooks gli accoppia Westbrook in difesa :mbe: :D e il play di UCLA prende canstri in faccia da stendere un bisonte. Risultato +15 Pacers (93-78) a -6' dal termine con KD in panca. Quando ritorna ET in campo, Indiana soffre molto, ma alla fine il vantaggio è ampio, e consente di portare a casa la vittoria: 110-102
Hibbert ancora una volta MVP 24p/16r, Granger (in foto) 25p (9/12, 5/5 da tre:eek: :eek: ), George 17, ma tutti i Pacers a segno. Durant ne mette a referto 48, con un impressionante 22/38 (0/4 da tre però), Westbrook 23/13a, Harden 13p, il resto è NOIA!!
STAY WITH US GENTE!!! NEXT IND(33-8)-@MIN(16-24 ma non so sicuro!!!)
Charlie Baker
05-06-2011, 12:48
NBA LOVE IT LIVE
http://static.sky.it/static/images/sezioni/sport/aprile_09/carmelo_anthony_dallas_denver.jpg
(3-0) DALLAS MAVERICKS @ DENVER NUGGETS (4-0)
by Jason Wade
____________________________________________________________________________________________________________________________
PRE GAMEPEPSI CENTER, DENVER (CO).
Dopo il lock-up da disco rigido (passatemi l'espressione :asd: ), bisognava ripartire, più forti di prima. Ed entrambe le squadre arrivano alla doppia sfida ( Denver andrà in Texas tra due giorni), caricate a pallettoni, dopo aver cominciato la propria annata con nemmeno una sconfitta ancora sul groppone e giocando un basket veloce da una parte, molto molto fisico dall'altra. Unica nota stonata, l'infortunio che ha colpito Rodrigue Beaubois che a causa di una storta abbastanza grave rimarrà lontano dai parquet per circa 2 mesi.
1st HALFI primi tre minuti illudono gli spettatori su un match che alla vigilia doveva essere equilibrato, ma Denver incredibilmente allunga subito grazie ad un break spaventoso firmato da Felton e Chandler che li porta a 5 minuti dalla sirena già sull'8-24 per i padroni di casa con coach Carlisle obbligato praticamente subito a chiamare timeout. L'ex Knicks sarà già i doppia cifra alla prima sirena (13 punti), con Dallas praticamente inerme, sovrastata dalla miglior mira degli uomini in bianco (che tirano con il 56% dal campo contro il 37 dei Mavs), che avranno incredibilmente già 21 punti di vantaggio (15-36).
Nel secondo periodo la musica non cambia, i Nuggets continuano a tirare egregiamente sia dentro l'area che oltre i 7.25, mentre la coppia Dirk-Jet può fare ben poco se non supportata a dovere dal resto del team.
DAL 42 @ DEN 65
2nd HALFPer Dallas ci vuole una reazione d'orgoglio, bisogna uscire gli attributi, e nel terzo quarto l'attacco dei Mavericks sembra ben più fluido e la mira sembra finalmente essersi assestata, tanto che nel giro di 4 minuti da -23 Dallas grazie ad un parziale deciso di 12-0 firmato dalla cappia Terry-Butler, si riporta a -11. Ma il dimezzamento dello svantaggio non spaventa granché coach Karl e compagnia, che nei tre minuti successivi terrà i texani ad un solo canestro dal campo, causando uno strappo che, con il senno di poi, risulterà decisivo. All'ultimo mini-break lo scoreboard dirà nuovamente +20 Denver (72-92) con Dirk e Terry che continuano a tenere acceso l'ultimo lumino di speranza.
Ma a 2.30 dall'ultima sirena succede l'impensabile: nel giro di 30 secondi Dallas si riporta dal -21 al -11 (99-110) che ad 1.57 diventerà -7 (103-110). Che ci sia ancora una speranza? Vedere giocare il 41 ed il 31 in questo modo può solo farla pensare così. Ma così non sarà, perché sarà ancora Felton che con una tripla a 18 secondi dal termine manderà definitivamente i titoli di coda su quella che sarà la prima sconfitta in questa RS per i Dallas Mavericks.
DALLAS 108 @ 116 OKLAHOMA CITY
MVP: RAYMOND FELTON - 22 punti, 9 assist (8/15 FG)Nightly Notable
MAVERICKS
Dirk Nowitzki: 33 punti, 6 rimbalzi 9assist, 10/19 FG
J.Terry: 23p
NUGGETS
JR Smith: 22p
____________________________________________
GLI ALTRI RISULTATI
CHA 87 @ 101 DAL
MEM 82 @ 99 DAL
DAL 92 @ 75 LAC
Nelle prime tre partite stagionali è stata proprio la difesa a farla da padrone, perchè sarà pur vero che l'attacco vende i biglietti, ma è la difesa che vince le partite. L'innesto nella scorsa stagione di Tyson Chandler è stata una vera e propria manna dal cielo per questi Mavericks, che quest'anno sono all'ultima chiamata per poter portare a casa qualcosa di dorato. L'esperienza porterà lontano? Questo si vedrà, di certo però la giovane età ha giocato un brutto scherzo a Rodrigue Beaubois che durante la gara contro i Grizzlies dopo una tripla (peraltro messa a segno) cade male sulla caviglia, procurandosi due mesi di stop. Ora sta a Marion coprire il buco, ma l'esperienza contro i Nuggets non è molto confortante...
NEXT GAME: vs DEN (4-0)
si beh per me è stata una scelta più "di cuore" che tattica.. anzi... vedendolo tra i FA quello che era il mio giocatore preferito tra il 2001 e l'avvento di Bargnani (e poi Durant) non potevo lasciarlo lì a marcire... adesso mi si pone il problema però di farlo giocare il giusto... considera che io ho un sistema dove Westbrook fa il PM titolare e lascia una 12 minuti circa a Maynor, Durant ovviamente si fa i suoi 33 minuti di gioco di media e poi ho questi muovimenti di solito:
Parto con RW, Sefolosha, Durant, Bargnani e Aldrich. Dopo circa 5 minuti metto dentro Harden per Sefalosha. A 4 minuti dalla fine del primo quarto dentro Ibaka per Bargnani (in pratica utilizzo per circa 1 minuto e mezzo tutto il potenziale offensivo che ho con Westbrook, Harden, Durant e Bargnani per poi bilanciare in difesa con l'ingresso di Ibaka). Poco prima della fine del primo quarto metto dentro Maynor. Secondo quarto gioco circa 2 minuti con Maynor, Harden, Cook, Ibaka e Bargnani. Poi metto dentro Sefolosha e gioco altri 3 minuti con Maynor, Sefolosha, Cook, Ibaka e Bargnani. A 5/6 minuti dalla fine del secondo quarto rimetto dentro Durant e Westbrook e gioco per 2 minuti circa con RW, Sefolosha, Durant, Ibaka e Bargnani. A circa 3 minuti dalla fine del secondo quarto metto Aldrich per Bargnani, Harden per Sefolosha e spesso anche Collison per Ibaka. In pratica finisco il quarto con RW, Harden, Durant, Ibaka/Collison, Aldrich. Il terzo quarto lo gestisco a grandi linee come il primo. Nel quarto periodo dipende da come sono messo ovviamente. Se devo recuperare faccio giocare di più Bargnani e Harden, altrimenti metto dentro (soprattutto nei finali in cui sono in vantaggio) Sefolosha, Ibaka e Aldrich o spesso anche Collison. Insomma T-Mac come lo integro? Qualche minuto al posto di Cook? Sicuro, però Cook in quanto tiratore puro mi serve. Pensavo di usarlo anche come PM togliendo 2-3 minuti a Maynor (che nel gioco, così come COllison, non rende tanto come nella realtà)... vedremo...
Mamma mia, hai una precisione svizzera! Io ruoto molto più i "nomi": mai Wade e Lopez assieme in panca, idem per Williams e Outlaw, mai Turkoglu (quando recupererà) e McGrady contemporaneamente in campo, se c'è Turkoglu(T-Mac) Wade può essere messo in panca...seguendo queste regole basandomi sulla stanchezza la mia rotazione è tutto sommato completa e ben bilanciata: i migliori giocano di più, gli specialisti giocano di meno ma rendono il doppio.
Comunque non so se potrai usare T-Mac da play. E' troppo lento in difesa e siccome quasi tutte le squadre giocano con playmaker forti non so finché potrai sostenere difensivamente T-Mac. Io lo piazzo sul peggior attaccante degli altri perché è molto bravo a leggere l'attacco avversario e riesce a fare qualche buona rubata, ma in uno contro uno lascia troppo a desiderare.
@Mariner: strana la tua scelta di difesa "ballerina". Le fortune degli Heat, in questa stagione, sono spesso passate dalla difesa; l'attacco quest'anno è stato parecchio stagnante. Ci troviamo in due situazioni allo specchio. Tu sai che in post-season potrai alzare il livello difensivo, anche se stai vivendo una RS parecchio altalenante; io sto facendo una bellissima e sorprendente RS, ma in difesa meglio di così non posso fare. Per la cronaca, tengo gli avversari a qualche decimo sopra gli 80 a partita.
HELP !!
A poche giornate dalla fine della regular (che salvo miracoli non ci vedra' ai PlayOff) vi posto il Budget Team e vi chiedo aiuto...
Cosa si puo' fare per liberare spazio e provare a trattare qualche free Agent ??Devo usare LIBERA giocatore?? nessun altro metodo?
attualmente con questo Budget che spazio avrei a disposizione ?? Scusate l'ignoranza abissale...
http://img64.imageshack.us/img64/9718/1011qg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/1011qg.jpg/)
http://img32.imageshack.us/img32/2298/1112n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/1112n.jpg/)
Grazie !!!;)
Charlie Baker
05-06-2011, 15:22
Bro, il quadro budget da tenere in considerazione è quello riguardante la stagione '11-'12 e con 9 milioni e spicci in teoria puoi ben poco, ovvero rifirmare i tuoi giocatori in scadenza (ammesso che ci siano) e firmare i prossimi rookies che hai intenzione di prendere...con l'opzione libera giocatore ti liberi solamente del giocatore, che va a finire nella FREE AGENCY, ma il suo stipendio rimane comunque nel tuo salary cap, l'unica cosa che puoi fare per liberare spazio salariale è attuare qualche trade in questo senso... ;)
Bisy è un discorso complesso:
Limite salariale=Quanto può spendere la squadra per gli stipendi dei giocatori
Tetto salariale=Quanto può spendere la squadra al massimo come stipendi di tutti (giocatori+staff)
Stipendi=Quanto stai spendendo
Limite=Quanto margine hai tra il Limite salariale e gli Stipendi
Limite tetto=Quanto margine hai tra Stipendi e Tetto Salariale
Budget=Quanto puoi spendere per lo staff
Budget utilizzato=quanto stai spendendo per lo staff
Budget rimasto=quanto ti rimane da spendere per lo staff
La chiave è il "limite salariale": esso può essere sfondato solo attraverso i rinnovi dei giocatori con almeno 3 "anni Bird" (lo vedi nella schermata dei giocatori chi ha i diritti Bird); altrimenti attraverso la MLE, ovvero 5 Milioni circa da offrire ai Free Agents nel caso sei già sopra il limite. Quindi, quando provi a fare un'offerta ad un Free Agent, puoi offrire al massimo il valore del limite. Per abbassare il limite non puoi mandare i giocatori brutalmente fra i Free Agents, ma devi aspettare che il loro contratto termini e quindi non rinnovare il giocatore (oppure fargli firmare un rinnovo a cifre più basse). Un'alternativa è fare in modo di scambiare i giocatori con il contratto più oneroso, con giocatori dal contratto più basso (ricordandoti che però la squadra a cui cedi il giocatore ha lo spazio rispetto al limite per accettare il contratto del tuo giocatore). Oppure, ti puoi riempire di giocatori con contratti onerosi in scadenza e non rinnovarli a fine stagione.
Bro, il quadro budget da tenere in considerazione è quello riguardante la stagione '11-'12 e con 9 milioni e spicci in teoria puoi ben poco, ovvero rifirmare i tuoi giocatori in scadenza (ammesso che ci siano) e firmare i prossimi rookies che hai intenzione di prendere...con l'opzione libera giocatore ti liberi solamente del giocatore, che va a finire nella FREE AGENCY, ma il suo stipendio rimane comunque nel tuo salary cap, l'unica cosa che puoi fare per liberare spazio salariale è attuare qualche trade in questo senso... ;)
Bisy è un discorso complesso:
Limite salariale=Quanto può spendere la squadra per gli stipendi dei giocatori
Tetto salariale=Quanto può spendere la squadra al massimo come stipendi di tutti (giocatori+staff)
Stipendi=Quanto stai spendendo
Limite=Quanto margine hai tra il Limite salariale e gli Stipendi
Limite tetto=Quanto margine hai tra Stipendi e Tetto Salariale
Budget=Quanto puoi spendere per lo staff
Budget utilizzato=quanto stai spendendo per lo staff
Budget rimasto=quanto ti rimane da spendere per lo staff
La chiave è il "limite salariale": esso può essere sfondato solo attraverso i rinnovi dei giocatori con almeno 3 "anni Bird" (lo vedi nella schermata dei giocatori chi ha i diritti Bird); altrimenti attraverso la MLE, ovvero 5 Milioni circa da offrire ai Free Agents nel caso sei già sopra il limite. Quindi, quando provi a fare un'offerta ad un Free Agent, puoi offrire al massimo il valore del limite. Per abbassare il limite non puoi mandare i giocatori brutalmente fra i Free Agents, ma devi aspettare che il loro contratto termini e quindi non rinnovare il giocatore (oppure fargli firmare un rinnovo a cifre più basse). Un'alternativa è fare in modo di scambiare i giocatori con il contratto più oneroso, con giocatori dal contratto più basso (ricordandoti che però la squadra a cui cedi il giocatore ha lo spazio rispetto al limite per accettare il contratto del tuo giocatore). Oppure, ti puoi riempire di giocatori con contratti onerosi in scadenza e non rinnovarli a fine stagione.
Grazie ragazzi...sono cattive notizie ma ho un pochetto piu' chiara la situazione ;)
altre 2 domandine da "puro ignorantone" :D perche' questa della MLE solo per alcuni giocatori la puoi "sfruttare"..
ma soprattutto... hai detto rinnovare a cifre piu' basse..chiaramente questo lo potro' fare solo a scadenza contratto...o c'e un modo per "ridiscutere prima " le cifre??
Anche con queste vostre spiegazioni e' gia' tutto molto piu' chiaro....DURISSIMO..ma chiaro ..:D :D
Grande ciuccia e antico marinaio...grandi match !!
The answer , altro che svizzero...mi hai quasi raggelato con quello scrupolo nel minutaggio...un serial killer !!!:D ottima la scelta T Mac...
Charlie ma le giocherai tutte ??
Grazie ragazzi...sono cattive notizie ma ho un pochetto piu' chiara la situazione ;)
altre 2 domandine da "puro ignorantone" :D perche' questa della MLE solo per alcuni giocatori la puoi "sfruttare"..
ma soprattutto... hai detto rinnovare a cifre piu' basse..chiaramente questo lo potro' fare solo a scadenza contratto...o c'e un modo per "ridiscutere prima " le cifre??
Anche con queste vostre spiegazioni e' gia' tutto molto piu' chiaro....DURISSIMO..ma chiaro ..:D :D
leggi qua e saprai tutto bisy :asd:
http://members.cox.net/lmcoon/salarycap.htm
il salary cap nella realtà è impegnativo quanto un esame all'università :D
Grazie ragazzi...sono cattive notizie ma ho un pochetto piu' chiara la situazione ;)
altre 2 domandine da "puro ignorantone" :D perche' questa della MLE solo per alcuni giocatori la puoi "sfruttare"..
ma soprattutto... hai detto rinnovare a cifre piu' basse..chiaramente questo lo potro' fare solo a scadenza contratto...o c'e un modo per "ridiscutere prima " le cifre??
Anche con queste vostre spiegazioni e' gia' tutto molto piu' chiaro....DURISSIMO..ma chiaro ..:D :D
la midlevel la puoi sfruttare sempre,ma nella realtà(nel gioco non so),solo se a fine stagione sei sopra il cap,altrimenti no.
e di circa 5 milioni abbondanti,in cui puoi firmare uno o più giocatori,ma al max per quella cifra.
in scadenza parlerai con il giocatore per ridiscutere il contratto,ovviamente dipende chi è.per un anziano tendenzialmente magari chiederà meno,ma uno in rampa di lancio facile chieda di più.dipende da caso a caso.
poi i free agent(cioè quelli senza contratto)sono con e senza restrizioni.i primi puoi pareggiare qualsiasi altra offerta di altre squadre,anche se vai sopra il cap.gli altri ovviamente no
cmq leggiti il link
Grazie anche a te Lelets...miiiii...davvero complicata la cosa....
provero' a leggere anche questo Link...
Teng mal e cap !!!! ;-))
leggi i 2 post sopra bisy
Cazzz anche il traduttore ...:D Eheheh ...si si lele...letto tutto...;)
http://img718.imageshack.us/img718/3623/aa0001l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/aa0001l.jpg/)
Questa la chiave dell'intera mia prima stagione sulla panchina Suns...
Dobbiamo battere entrambe le volte i Rockets , fare 2 MIRACOLI con Lakers e Nuggets che stanno VOLANDo ...e vincerle TUTTE per sperare...la vedo DURETTA...ma stiamo per provarci...perdere oggi a Houston significherebbe chiusura anticipata....
il suicidio grizllies o Hornets non e' preventivabile visto il calendario ed hanno comunque un buon vantaggio, ma presto avro' altri risultati e piu' chiarezza per tutti voi ...:D
http://img217.imageshack.us/img217/9328/classificaparziale.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/classificaparziale.jpg/)
La situazione ad oggi ...i Rockets sono OTTAVI noi NONI , gli SPURS clamorosamente DECIMI....
cmq con il probabile lockout dei prossimi mesi si presumono dei grandi cambiamenti
Ancient Mariner
05-06-2011, 18:28
@Mariner: strana la tua scelta di difesa "ballerina". Le fortune degli Heat, in questa stagione, sono spesso passate dalla difesa; l'attacco quest'anno è stato parecchio stagnante. Ci troviamo in due situazioni allo specchio. Tu sai che in post-season potrai alzare il livello difensivo, anche se stai vivendo una RS parecchio altalenante; io sto facendo una bellissima e sorprendente RS, ma in difesa meglio di così non posso fare. Per la cronaca, tengo gli avversari a qualche decimo sopra gli 80 a partita.
Io faccio sempre le regular season senza forzare in difesa. Il tasto di difesa aggressiva comincio a usarlo ai playoffs. Faccio cosi perchè comunque è quello che accade nella realtà, quando nei playoffs le difese cominciano a salire di livello. E poi, fa cosi anche la cpu.
Ragazzi scusate ma la SECONDA draft class....quale e' ??
c'e solo questa di Albys o mi sono perso qualcosa??
RR4 Draft Class 2012.FDC
E' questa?? Grazie ragazzi...fatemi sapere al piu' presto DENGHIU ...
SkywalkerLuke
05-06-2011, 21:18
Io faccio sempre le regular season senza forzare in difesa. Il tasto di difesa aggressiva comincio a usarlo ai playoffs. Faccio cosi perchè comunque è quello che accade nella realtà, quando nei playoffs le difese cominciano a salire di livello. E poi, fa cosi anche la cpu.
Ma la difesa aggressiva sarebbe quando appare il "cerchio lampeggiante" sotto al giocatore? Schiacciando grilletto destro, credo... Che cosa cambia da quella normale?
Ancient Mariner
05-06-2011, 21:27
Ma la difesa aggressiva sarebbe quando appare il "cerchio lampeggiante" sotto al giocatore? Schiacciando grilletto destro, credo... Che cosa cambia da quella normale?
Quando schiacci la levetta fai la difesa aggressiva, cosa che io come già detto utilizzo solo ai playoffs.
Primi in classifica. Siamo a Dicembre e questo risultato sembra essere poco importante. In realtà per noi è importantissimo. Ogni W che inanelliamo significa maggior fiducia nei nostri mezzi e nei due sistemi di gioco che abbiamo impostato. Vincere, si sa, aiuta a vincere e i 2k11-giornali del 2k11-mondo non si chiedo altro: quanto arriveranno a vincere questi Nets? Noi ci godiamo il momento, continuando a lavorare sodo e pensando ad un solo obiettivo: W. Durante questa 2k11-settimana giochiamo 3 partite. Dopo la gara contro gli Hawks, sono costretto a seguire i ragazzi da lontano: vinciamo contro i Bucks e perdiamo contro dei derelitti Celtics, dilaniati dal tempo e dagli infortuni ma sempre fortemente aggrappati al detto "Don't ever understimate the heart of a champion". C'è di buono che, alla fine della 2k11-settimana, recuperiamo i due infortunati di vecchia data, Turkoglu e Reddick, e quindi dalla prossima gara saremo al completo. Un motivo in più per continuare a vincere!
Hawks@Nets
Ci vengono a far visita gli Hawks, squadra ricca di talento ma "zoppicante" in classifica. Noi siamo in striscia di due vittorie prestigiose e bramiamo la terza vittima. L'inizio è quindi tutto di marca Nets. La nostra difesa è asfissiante, come al solito ormai, ed in attacco giochiamo un primo quarto sontuoso con, stranamente, Lonny Wade particolarmente ispirato sin dai primi possessi. Gli Hawks sono però squadra esperta e che non si scompone di fronte alle prime difficoltà. Piano piano gli ospiti rientrano guidati da un inarrestabile Joe Johnson che dà vita ad un inedito duello contro Brook Lopez, che gli risponde colpo su colpo. Il primo tempo finisce con le squadre sostanzialmente in parità (+1 Nets ad essere precisi), equilibrio che si mantiene anche nel terzo periodo. Sono ora i comprimari ad elevare il loro livello di gioco, ma nessuno riesce realmente a dare lo strappo decisivo alla gara. Si entra quindi nel quarto periodo con noi avanti di 2 grazie al buzzer di Lopez. Il nostro centro è in grande serata e segna i 4 canestri consecutivi con cui apriamo l'ultima frazione e con cui ci portiamo a +10. JJ prova a recuperare, ma porta i suoi solo a -5 poi, quando la palla pesa veramente, Wade e Lopez non sbagliano nulla e ci prendiamo la terza vittoria consecutiva.
Finisce 85-91 Nets. MVP Brook Lopez, autore di 25 punti, 5 rimbalzi e 4 stoppate.
Ragazzi scusate ma la SECONDA draft class....quale e' ??
c'e solo questa di Albys o mi sono perso qualcosa??
RR4 Draft Class 2012.FDC
E' questa?? Grazie ragazzi...fatemi sapere al piu' presto DENGHIU ...
Nessuno ha novita'?:)
Ma questa 2012DraftClassV1.1ByRapboY.FDC e questa RR4 Draft Class 2012.FDC di Albys sono le stesse ??
E' questa quella da caricare per la seconda stagione? che chairamenre servira' per la terza...
talladega
06-06-2011, 20:57
Ma questa 2012DraftClassV1.1ByRapboY.FDC e questa RR4 Draft Class 2012.FDC di Albys sono le stesse ??
E' questa quella da caricare per la seconda stagione? che chairamenre servira' per la terza...
io personalmente ho scaricato quella di Albys anche se non ci sono ancora arrivato ad usarla...ma mi fido del Sommo.....
io personalmente ho scaricato quella di Albys anche se non ci sono ancora arrivato ad usarla...ma mi fido del Sommo.....
Ah grazie Tall..perche' avevo letto in qualche vecchio post che il sommo avesse usato questa di RapBoy , volevo solo sapere se era l'ultima...
Quindi l'ultima sara' questa ancora legata all RR4 ?
grazie ancora per la risposta...;)
Per chi fosse interessato, durante il mio peregrinare su internet ho trovato un sito molto interessante sulla TPO:
http://www.thetriangleoffense.blogspot.com/
Il sito è in inglese, ma è veramente ben fatto e l'esecuzione è spiegata divinamente. Dateci un'occhiata!
Ci sono alcune letture che per comprenderle al meglio il video va rivisto almeno 4 volte, ma una volta capite esclamerete "Ma perché tutte le squadre NBA non giocano così?!?"
PS: nell'ultimo recap ho dimenticato il discorso alla squadra, sorry!
theanswer85
07-06-2011, 19:29
http://img834.imageshack.us/img834/2485/heatv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/heatv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"La sfida a Miami tra i campioni NBA 2011 e 2012 e gli attuali detentori dell'anello 2013 è una di quelle gare attorno a cui ruota molto interesse. E' una partita decisiva non tanto per la classifica, ancora nelle fasi iniziali di stabilizzazione, ma lo è soprattutto dal punto di vista psicologico. Infatti gli Heat sono l'unica squadra che i Thunder non hanno mai battuto da quando è cominciata l'era dei Big Three. Non sono quindi mancate le polemiche dopo l'eliminazione in gara 5 degli Heat da parte dei Bulls, arrivati in finale e sconfitti da Oklahoma City. In molti hanno subito detto che i Thunder avevano vinto perchè non c'era Miami in finale. Così la gara di oggi significa questo, tra le righe: se i Thunder vincono dimostrano di poterlo fare e quindi in un'ipotetica finale i giochi si faranno seri, se Miami vince la psicosi ad Oklahoma City potrebbe esplodere. Le prime battute di gara sembrano quasi dar ragione ai padroni di casa che seguendo un James scatenato, mettono la testa avanti anche grazie ad una splendida difesa, costringendo uno degli attacchi più prolifici a soli 18 punti. Il secondo quarto è più equilibrato ma all'intervallo Miami è ancora avanti 46-40. Qui si scatena tutta l'ira dell'MVP Kevin Durant che segna 18 punti nel terzo quarto portando i suoi Thunder ad uno sprint pazzesco in cui segneranno, in 12 minuti, quasi gli stessi punti segnati in 2 quarti: 34. Si va così all'ultimo quarto in una situazione psicologica ideale per i Thunder avanti in trasferta 74-65. Mentre Durant e Westbrook si riposano Miami prova a tornare sotto con un parziale pericoloso di 5-0. A questo punto l'esordio di T-Mac, avvenuto nel secondo quarto per 2 minuti, prende senso con una buona idea tattica (Alp dimmi tu, n.d.r.): In un momento in cui bisogna guadagnare tempo per far riposare gli scorer della squadra, la difesa deve tenere e con James e Wade scatenati in entrate incredibili serve un altro gioco. Così T-Mac entra in un quintetto piccolo con Maynor, Sefalosha, Cook e Ibaka e si schiera in punta in una difesa 1-3-1. Questo utilizzo per altri 2 minuti blocca quasi totalmente la gara con Miami che sbaglia tutto, perde palla, è costretta a tiri da fuori. Se T-Mac non può tenere il passo dei due assi nella manica, quando superato i 3 in difesa possono chiudere così come Ibaka attende per le stoppate nel pitturato. Insomma guadagnando tempo e reinserendo Durant, Westbrook, Bargnani e Harden, la gara prende una piega positiva per i Thunder che controllano e chiudono i conti vincendo per la prima volta contro Miami a Miami 102-97".
Hot: Kevin Durant mette a segno 34 punti, season high e soprattutto 18 nel terzo quarto dove i Thunder volano. Per lui anche 6 assist e 3 stoppate.
Not: Il Mago Andrea Bargnani è un pò meno preciso al tiro di quanto dovrebbe con 2-7 da 3 e 7-18 complessivi.
Next: @ Memphis
È finalmente arrivata la 2k11-settimana del Natale 2012. Settimana particolare per noi perché, a differenza di quanto sperato, siamo costretti ad un mini-road trip di tre gare che ci permetterà di ritornare a casa solo due giorni prima del 2k11-capodanno. Insomma, il detto "Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi" non lo potremo rispettare! Poco male, ci consoliamo con il fatto che si tratta di trasferte "abbordabili", dunque abbiamo l'opportunità di rimpinguare il nostro bottino di vittorie. E così facciamo contro i Bucks e contro i Pacers in back to back alla fine della settimana. Queste due gare le ho lasciate giocare a Westphal, ma sono comunque stato con la squadra ed ho potuto constatare la crescita costante del nostro gioco. Ho partecipato attivamente nella gara contro i Bobcats: per Natale dovevo essere con i ragazzi!
Piccola nota: 2k11-Stern ci ha comunicato che è stato deliberato l'aumento di 1 minuto a quarto delle gare proprio prima della gara contro Charlotte. Si passa dunque da 11 minuti a quarto ai canonici 12.
Nets@Bobcats
"We lost our last game, so tonight we MUST win! Forget their record, forget what we did in the last match, just remember that you are unbeateble if you play as a team. I want to see you playing a simple and efficient basket!Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IS GAME-TIME WHOOOO!".
Partiamo male, contratti e nervosi probabilmente perché è il nostro primo Christmas Event assieme. Charlotte prova sin da subito a scappare ma noi, nonostante i problemi di falli che affliggeranno per tutta la gara Outlaw e Williams, ci riprendiamo bene recuperando prima e poi piazzando il primo parziale che ci porta avanti di 10. I protagonisti di questo step sono Lopez e Favors, che si alternano alla guida offensiva della gara. Lonny Wade è un po' troppo fuori dal gioco, nella classica serata no, tuttavia riesce a tenere il corrispettivo avversario, D.J. Augustin, a medie pessime dal campo. I veri problemi per noi sorgono invece dalla panchina: Reddick e Turkoglu sono "arrugginiti" mentre T-Mac e Stevenson sono irrequieti per il ritorno dei due citati sopra. Va a finire che l'unico che dà un contributo accettabile è Daye. Visti i nostri alti e bassi, si arriva all'intervallo lungo in parità. Nel terzo periodo però partiamo male e prendiamo un brutto parziale che ci fa sprofondare fino al -15, massimo vantaggio Bobcats; riusciamo però a dimezzare lo svantaggio fino al -7 di fine terzo periodo grande ad un encomiabile Lopez, in serata di grazia. Iniziamo il quarto periodo rimanendo a contatto, poi accorciamo sempre grazie a Brook che ci porta di prepotenza sul -1, ma falliremo sempre l'aggancio, anche a causa degli errori di Wade e Turkoglu che beccano la serata in cui sbagliano tutto!
Finisce 88-89 Bobcats. MVP Gerald Wallace 21 punti e 6 assist per lui. Per noi Brook Lopez sontuoso, 29 punti e 9 rimbalzi, ma a poco serve se gioca da solo praticamente.
"La sfida a Miami tra i campioni NBA 2011 e 2012 e gli attuali detentori dell'anello 2013 è una di quelle gare attorno a cui ruota molto interesse. E' una partita decisiva non tanto per la classifica, ancora nelle fasi iniziali di stabilizzazione, ma lo è soprattutto dal punto di vista psicologico. Infatti gli Heat sono l'unica squadra che i Thunder non hanno mai battuto da quando è cominciata l'era dei Big Three. Non sono quindi mancate le polemiche dopo l'eliminazione in gara 5 degli Heat da parte dei Bulls, arrivati in finale e sconfitti da Oklahoma City. In molti hanno subito detto che i Thunder avevano vinto perchè non c'era Miami in finale. Così la gara di oggi significa questo, tra le righe: se i Thunder vincono dimostrano di poterlo fare e quindi in un'ipotetica finale i giochi si faranno seri, se Miami vince la psicosi ad Oklahoma City potrebbe esplodere. Le prime battute di gara sembrano quasi dar ragione ai padroni di casa che seguendo un James scatenato, mettono la testa avanti anche grazie ad una splendida difesa, costringendo uno degli attacchi più prolifici a soli 18 punti. Il secondo quarto è più equilibrato ma all'intervallo Miami è ancora avanti 46-40. Qui si scatena tutta l'ira dell'MVP Kevin Durant che segna 18 punti nel terzo quarto portando i suoi Thunder ad uno sprint pazzesco in cui segneranno, in 12 minuti, quasi gli stessi punti segnati in 2 quarti: 34. Si va così all'ultimo quarto in una situazione psicologica ideale per i Thunder avanti in trasferta 74-65. Mentre Durant e Westbrook si riposano Miami prova a tornare sotto con un parziale pericoloso di 5-0. A questo punto l'esordio di T-Mac, avvenuto nel secondo quarto per 2 minuti, prende senso con una buona idea tattica (Alp dimmi tu, n.d.r.): In un momento in cui bisogna guadagnare tempo per far riposare gli scorer della squadra, la difesa deve tenere e con James e Wade scatenati in entrate incredibili serve un altro gioco. Così T-Mac entra in un quintetto piccolo con Maynor, Sefalosha, Cook e Ibaka e si schiera in punta in una difesa 1-3-1. Questo utilizzo per altri 2 minuti blocca quasi totalmente la gara con Miami che sbaglia tutto, perde palla, è costretta a tiri da fuori. Se T-Mac non può tenere il passo dei due assi nella manica, quando superato i 3 in difesa possono chiudere così come Ibaka attende per le stoppate nel pitturato. Insomma guadagnando tempo e reinserendo Durant, Westbrook, Bargnani e Harden, la gara prende una piega positiva per i Thunder che controllano e chiudono i conti vincendo per la prima volta contro Miami a Miami 102-97".
Hot: Kevin Durant mette a segno 34 punti, season high e soprattutto 18 nel terzo quarto dove i Thunder volano. Per lui anche 6 assist e 3 stoppate.
Not: Il Mago Andrea Bargnani è un pò meno preciso al tiro di quanto dovrebbe con 2-7 da 3 e 7-18 complessivi.
Next: @ Memphis
Intanto complimenti per la W che contro Miami è sempre un'impresa o quasi!
Buona scelta quella della 1-3-1, anche se io non sono un appassionato di difesa a zona. Scelta percorribile, anche se io mi sarei limitato a far entrare McGrady solo quando uno fra Wade e James era in panchina, per giunta nello spot dell'assente: Wade fuori? T-Mac in guardia. LBJ fuori? T-Mac in ala piccola! La scelta è corretta ma non so quanto percorribile contro squadre con buoni lunghi; in ogni caso io ho bisogno di gente "voluminosa" e di difesa a uomo...
Come mai questo Bargnani così giù al tiro? Sta trovando brutte soluzioni oppure non sta segnando neanche "in piscina" e wide open?
THE TIME IS NOW....WE ARE THE CHAMPIONS!
http://qn.quotidiano.net/sport/basket/2011/05/26/512786/images/734889-4621750f3a9e0d10f29da1e995a50051.jpg
Ce l'abbiamo fatta! All'ultima sirena scoppio in lacrime, un pianto liberatorio, consapevole di aver portato l'anello "in provincia", per la prima volta nella storia NBA di questa franchigia. La partita nemmeno comincia, all'intervallo siamo sul +22, alla fine vinciamo di 10. Nowitzki mette il timbro anche in gara 4 con 34 punti, MVP delle Finals, e finalmente quell'agognato aggeggio sbrilluccicante al dito. Vedere Kidd e Dirk finalmente trionfanti, che si strappano di dosso l'etichetta di perdenti, è un'emozione unica.
Terminiamo la stagione (RS+playoffs) con sole 12 sconfitte, record assoluto; imbattuti nei playoffs, record eguagliato (eq aequo con i Lakers del grande Alp).
Festeggiamenti tra alcol champagne e qualche bella gnocca per l'occasione (non ditelo a mia moglie però). Cuban si avvicina con la sua bottiglia di vodka e mi fa: "ma rimani vero?!" Rispondo "Qui ho dato e ricevuto il massimo. Il mio compito, a malincuore, è terminato, andrò altrove, voglio nuovi stimoli" Cuban si fa una grassa risata, mi abbraccia e mi affoga con lo champagne (l'avrà tirato fuori dal suo pancione eheh). Pensava scherzassi ma, mio caro Cuban, io non scherzo affatto....
SkywalkerLuke
08-06-2011, 08:22
THE TIME IS NOW....WE ARE THE CHAMPIONS!
... ma, mio caro Cuban, io non scherzo affatto....
Cuban.. :tie:
:D
Complimenti!
SkywalkerLuke
08-06-2011, 09:14
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg
http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/3/33/2010_NBA_Finals.gif
http://i53.photobucket.com/albums/g53/thecolosseum/avatars/128nba_los_angeles_lakers.jpghttp://fsb.zedge.net/content/9/8/0/9/1-7678-9809803.jpg
Dopo aver battuto 4-0 San Antonio...
I Lakers potevano trovare nelle Finali NBA una tra Miami e Boston. Tutti dicevano che sarebbe passata Boston, grazie ai suoi big4 e all'esperienza, perchè Miami ha tutti giocatori giovani e solo uno dei big3 ha già vinto un anello. Quindi, per l'87,9% la Finale NBA 2010 dovrebbe essere stata Lakers-Celtics, una classica del basket americano. Ma quest'anno è l'inizio di una nuova era: se ad Ovest le protagoniste sono state sempre le stesse (tra i Warriors), ad East hanno preso posizione i Miami Thrice, che per battere i veterani di Boston hanno impiegato solamente 6 gare: 4-2 per i giovani inesperti e PP&Co. sono andati a casa con l'amaro in bocca.
Ma contro una squadra che ogni volta che è stata presa per mano da coach Luke ha aggiunto un titolo... In poche parole, una squadra che è arrivata in finale NBA 5 volte e 5 è il numero di titoli vinta in queste finali... Insomma, ce la faranno i Big3 di Miami? Intanto il capitolo 1 è già stato completato.
Gara 1 vede Miami ospitare i 16+5 (con coach Luke) volte campioni del mondo LA Lakers nella sua AA Arena, decorata per l'occasione. I Lakers iniziano malissimo, non riuscendo mai a trovare il sorpasso. Ogni volta che si trovano a -1, -2, è sempre uno tra Bosh, James e wade a ricacciarli indietro. "Coach Spoelstra ha fatto un buon lavoro.." Afferma coach Luke. Per tutti i primi 30 minuti di gioco i Lakers giocano bene ma non abbastanza. Dalle dita di Chalmers partono alley oop a go go, LBJ è davvero un mostro, D-Wade wadeggia in mezzo al pitturato avversario; in più, se ci si aggiunge Chris Bosh che gioca bene... Morale della favola, i Lakers a fine 3° quarto sono sotto di 9, e per tutta la partita sono stati sotto. Ma nel quarto quarto i Lakers iniziano ad ingranare. Ecco la differenza che forse permetterà a L.A. di alzare il titolo quest'anno: la mentalità con cui vengono affrontate le partite. Kobe sprona i compagni a dare il meglio di loro negli ultimi 10 minuti e restare concentrati. Questa mentalità, esistente nei lakers per via di un certo Phil Jackson, fa la differenza. I Lakers passano in vantaggio per la prima volta a 7 minuti dalla fine, mentre Miami inconsapevolmente precipita in un pozzo profondissimo. I Lakers escono dall'AAA vincitori, sapendo però che non sarà tanto facile battere Miami.
http://img20.imageshack.us/img20/361/resultsboxg1.jpg
http://img847.imageshack.us/img847/7374/boxscores.jpg
http://img822.imageshack.us/img822/719/boxscoresmia.jpg
THE TIME IS NOW....WE ARE THE CHAMPIONS!
http://qn.quotidiano.net/sport/basket/2011/05/26/512786/images/734889-4621750f3a9e0d10f29da1e995a50051.jpg
Ce l'abbiamo fatta! All'ultima sirena scoppio in lacrime, un pianto liberatorio, consapevole di aver portato l'anello "in provincia", per la prima volta nella storia NBA di questa franchigia. La partita nemmeno comincia, all'intervallo siamo sul +22, alla fine vinciamo di 10. Nowitzki mette il timbro anche in gara 4 con 34 punti, MVP delle Finals, e finalmente quell'agognato aggeggio sbrilluccicante al dito. Vedere Kidd e Dirk finalmente trionfanti, che si strappano di dosso l'etichetta di perdenti, è un'emozione unica.
Terminiamo la stagione (RS+playoffs) con sole 12 sconfitte, record assoluto; imbattuti nei playoffs, record eguagliato (eq aequo con i Lakers del grande Alp).
Festeggiamenti tra alcol champagne e qualche bella gnocca per l'occasione (non ditelo a mia moglie però). Cuban si avvicina con la sua bottiglia di vodka e mi fa: "ma rimani vero?!" Rispondo "Qui ho dato e ricevuto il massimo. Il mio compito, a malincuore, è terminato, andrò altrove, voglio nuovi stimoli" Cuban si fa una grassa risata, mi abbraccia e mi affoga con lo champagne (l'avrà tirato fuori dal suo pancione eheh). Pensava scherzassi ma, mio caro Cuban, io non scherzo affatto....
Che cavalcata !!! Immenso Jeem !!!:D
Come dicevamo ci giochiamo l'ottavo posto utile per i PlayOff a Houston. scontro diretto, partita vibrante...poche immagini per spiegare questa assurda partita !! partono forte i rockets che vanno sul +10 , poi devastante parziale di 46 a 19 che sembra dare una grossa svolta al match, e lo piazziamo noi....
http://img546.imageshack.us/img546/5879/53121505.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/53121505.jpg/) chiudiamo il secondo quarto in vantaggio 56 a 44 . A 3 minuti dalla fine del terzo prendiamo 19 punti di vantaggio ed il match sembra finito , i Play Off ad un passo..
http://img21.imageshack.us/img21/5246/91599926.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/91599926.jpg/) Ma improvvisamente il contro parziale Houston firmato Martin e' terrificante !! 43 a 24 !!! ed e' 104 pari !!! poi un libero a fare la differenza http://img402.imageshack.us/img402/854/99453209.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/99453209.jpg/)SIAMO FUORI !!Non ce l'ho fatta a fare il filmino, mi perdonerete :D
http://img109.imageshack.us/img109/3527/finaledallascampione.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/finaledallascampione.jpg/)
Anche qui come da Jeem( e Finale come nel real world...) Dallas campione !!! Che Finale !!!
Lbj MVP della season, Dirk delle Finals...
Session di una clamorosa Cleveland ai play Off eletto 6° Uomo dell'anno...
Giocatore piu' migliorato vujacic (beffa delle beffe rimmarra' senza contratto nei Free Agent ...MHA )
Si pensa alla Seconda stagione...per adesso prendiamo solo i 2 Rookies Motiejunas e Malcolm lee... a presto per le ultimissime da Phoenix ...
THE TIME IS NOW....WE ARE THE CHAMPIONS!
Grandissimo Jeem. Impresa nell'impresa perché è il primo titolo per Dallas e per tutti i suoi effettivi. Primo titolo che arriva anche con l'imbattibilità ai playoff e una stagione regolare da 70 vittorie!
Ora però vogliamo sapere dove andrai!
Bisy, peccato per i playoff mancati, ma ad ovest il livello è altissimo. Vedremo come si inseriranno i rookie, ma qualche mossa per la squadra si deve fare dal mercato; Montiejunas è un buon lungo con range di tiro, ma mi è sembrato (quelle pochissime volte che l'ho visto giocare) un po' troppo "mozzarellone" ed ancora parecchio acerbo.
theanswer85
09-06-2011, 11:02
Intanto complimenti per la W che contro Miami è sempre un'impresa o quasi!
Buona scelta quella della 1-3-1, anche se io non sono un appassionato di difesa a zona. Scelta percorribile, anche se io mi sarei limitato a far entrare McGrady solo quando uno fra Wade e James era in panchina, per giunta nello spot dell'assente: Wade fuori? T-Mac in guardia. LBJ fuori? T-Mac in ala piccola! La scelta è corretta ma non so quanto percorribile contro squadre con buoni lunghi; in ogni caso io ho bisogno di gente "voluminosa" e di difesa a uomo...
Come mai questo Bargnani così giù al tiro? Sta trovando brutte soluzioni oppure non sta segnando neanche "in piscina" e wide open?
si beh l'idea dell'1-3-1 era circostanziale, mentre T-Mac avrà un suo ruolo per lo più da 2 o da 3 rubando tempo a Cook e qualcosa a Tabo... Bargnani invece sta un pò sparicchiando male, forse anche per colpa mia che sicuro del suo rilascio gli faccio prendere troppi tiri forzati anche da tre punti... si saprà rifare... partitona da record conclusa ieri con Durant, poi posto tutto se ho tempo stasera...
Bisy, peccato per i playoff mancati, ma ad ovest il livello è altissimo. Vedremo come si inseriranno i rookie, ma qualche mossa per la squadra si deve fare dal mercato; Montiejunas è un buon lungo con range di tiro, ma mi è sembrato (quelle pochissime volte che l'ho visto giocare) un po' troppo "mozzarellone" ed ancora parecchio acerbo.
Si hai ragione ...dovevo fare mezzi miracoli non avendo "spazio salariale" oppure creare TRADE, ma mi sono gi'a molto affezionato al gruppo...per Nash ho troppa stima ed ammirazione per scambiarlo e credo lo faro' "morire" con me...
Mote non vedo l'ora di utilizzarlo, mai usato...l'altro sara' panchinaro e basta per adesso...Ho una trade sola in ballo in questo momento e la sto valutando : Tony Allen (sapete quanto lo ami) piu' una seconda scelta per dorrel wright da golden State...ci sto riflettendo seriamente...
sono riuscito SOLO a prendere Jerebko dai Free e Rashad McCants...troppo poco forse, ma non avevo spazio ed ho deciso alla fine di "elaborate valutazioni" di confermare Cousin(che aveva mercato ENORME) molto cresciuto in Overall, vedremo poi in partita, Fernandez, perche' al suo posto non e' che riuscissi a prendere MJ e gli altri perche' alcuni non avevano mercato interessante mentre per altri nutro enorme ammirazione per la loro abnegazione e "durezza"....
a momenti Opening game...a SACRA...
SkywalkerLuke
11-06-2011, 10:54
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg
http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/3/33/2010_NBA_Finals.gif
http://i53.photobucket.com/albums/g53/thecolosseum/avatars/128nba_los_angeles_lakers.jpghttp://fsb.zedge.net/content/9/8/0/9/1-7678-9809803.jpg
Il secondo capitolo...
La scorsa volta avevamo concluso dicendo che la serie non sarebbe stata facilissima perchè, in fondo, i Miami Heat schierano in campo giocatori incredibili, quali Lebron James, Dwyane Wade e Chris Bosh. Pur odiandoli, si deve ammettere che sono giocatori straordinari. Comunque, chiariamo una cosa: senza i tre sopra citati, Miami non sarebbe qui. E se contro questi tre signori c'è una squadra in cui ogni singolo giocatore è una minaccia, Miami non ha chance di vincere. Questo si nota tutto in gara 2, dominata dai Lakers dall'inizio alla fine. Miami non entra mai in partita, non hanno la stessa mentalità di gara1. Ma perchè parliamo di mentalità? Perchè è la chiave che permetterà ad una delle due squadre di alzare al cielo il Larry O'Brien Trophy. I primi due che hanno parlato di mentalità sono stati Kobe Bryant e Ron Artest, che non ha un compito facile in queste Finali. Coach Luke ha infatti incaricato Ron Ron di spendere ogni energia per la difesa contro LeBron James, che sta giocando veramente bene. "In attacco ci penserà Jared [Dudley]", Aggiunge Mr. Skywalker. Un Jared Dudley che ha già dimostrato di non aver paura delle difese avversarie in gara 3 contro San Antonio, in cui, dopo una stagione altalenante, ha deciso da solo la partita segnando 47 punti con 9 su 12 dall'arco, eguagliando così il suo record in regular season (9/12 da 3 ed un totale di 29 punti). Quindi Ron Ron è ben coperto. Nel reparto lunghi, invece, Bynum sta diventando un tassello importante nella squadra gialloviola, così come il suo back up Theo Ratliff che ha già annunciato di ritirarsi alla fine della stagione (appunto per coach Luke: trovare un centro che possa sostituire Bynum dalla panca). Gasol invece sta facendo finalmente il suo dovere, mostrando tutti i suoi punti di forza e nascondendo i difetti che avevano limitato il suo gioco in RS. Kobe è sempre Kobe, anche se in difesa fa fatica a tenere D-Wade. Per questo motivo entra in campo Wesley Matthews, che, però, non ha per niente soddisfatto coach Luke. Pat Mills è un po' sotto tono, mentre Blake continua a fare lo stretto necessario, che a volte è troppo poco. Blatche invece ogni gara cerca la doppia cifra e difende, per quel che può, contro Chris Bosh. Insomma, ognuno fa il suo, e dopo gara2 la strada verso il titolo sembra essere più facile, anche perchè le prime due vittorie, i Lakers, le hanno ottenute a Miami. Dite che Spoelstra deve cambiare strategia?
http://img51.imageshack.us/img51/9471/resultsboxg2.jpg
http://img805.imageshack.us/img805/2755/seriesboxlal.jpghttp://img90.imageshack.us/img90/8273/seriesresultsboxmia.jpg
Ancient Mariner
11-06-2011, 11:53
Brutta sconfitta a Portland. Brutta per come è arrivata, dopo essere stati in vantaggio per tutta la partita. un blackout preoccupante, anche perchè arrivato contro un avversario che nonostante il buon record, è più debole di noi. E dire che eravamo partiti bene, arrivando fino agli 11 punti di vantaggio a metà partita. Poi tra il terzo e il quarto quarto qualcosa è successo, e da li la partita ci è sfuggita dalle mani. Un grande Aldridge permette la vittoria dei Blazers. Si è visto anche un buon Roy e un solido Oden in difesa.
http://img683.imageshack.us/img683/3572/heat2o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/heat2o.jpg/)http://img856.imageshack.us/img856/1584/blazers.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/856/blazers.gif/)
101-109 (31-25; 60-49; 81-77; 101-109)
HEAT: Wade 37/7r/8a, James 25, Bosh 16, Bibby 9.
BLAZERS: Aldridge 35, Roy 23/9a, Miller 13, Wallace 11.
Wade e Durant nominati giocatori della settimana.
Dirk Nowitzki si è fratturato il piede, ne avrà per 6-8 settimane.
Oklahoma prende Magette e Cliff Davis, dando in cambio a Milwaukee Maynor e Mohammed.
Players Of The Week:
2-6 Novembre: Josh Smith (Hawks) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
7-13 Novembre: Derrick Rose (Bulls) - Kevin Durant (Thunder)
14-20 Novembre: LeBron James (Heat) - Chris Paul (Hornets)
21-27 Novembre: LeBron James (Heat) - Kobe Bryant (Lakers)
28-4 Dicembre: Derrick Rose (Bulls) - Steve Nash (Suns)
5-11 Dicembre: Derrick Rose (Bulls) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
12-18 Dicembre: LeBron James (Heat) - Kobe Bryant (Lakers)
19-25 Dicembre: Dwyane Wade (Heat) - Dirk Nowitzki (Mavericks)
26-1 Gennaio: Stephen Jackson (Bobcats) - Chris Paul (Hornets)
2-8 Gennaio: Dwyane Wade (Heat) - Kevin Durant (Thunder)
Charlie Baker
11-06-2011, 15:12
Che palle, quanto odio il mio pc! :muro:
Prima il disco rigido, ora dopo la formattazione nemmeno mi si installa più il gioco... :(:(
Che palle, quanto odio il mio pc! :muro:
Prima il disco rigido, ora dopo la formattazione nemmeno mi si installa più il gioco... :(:(
Siamo con te...;)
Charlie Baker
12-06-2011, 14:04
In assenza del fisso, si continua sul portatile (nonostante le prestazioni siano leggermente peggiori), domani nuovo recap... ;)
theanswer85
12-06-2011, 18:19
http://img843.imageshack.us/img843/3999/denn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/denn.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"E' assolutamente una prestazione spaziale quella che mette in scena Kevin Durant davanti al suo pubblico nella sfida contro i Denver. I Thunder vengono da un momento positivo con le vittorie sugli Heat, sui Grizzlies ai supplementari e contro i Phoenix. Si arriva ad Oklahoma City e ci si aspetta si una vittoria contro una squadra piena di giovani ma piuttosto modessi, ma non sicuramente non ci si immaginava quello che è successo in gara. Kevin Durant è semplicemente scatenato. Da tre, da due in uscita dai blocchi, su penetrazione, non puoi fermarlo se non con il fallo, ma poi ti becchi i liberi. < Non serviva altro che dare la palla a lui e poi aspettavi per vedere quanto ci avrebbe messo a segnare >. Così punto dopo punto l'MVP 2011 schiaccia i suoi record personali e con 65 punti alla sirena entra tra i migliori di sempre regalando ai suoi Thunder la quinta vittoria consecutiva e la testa della Western Conference. C'è poco da aggiungere se non il 117 a 104 finale con una prestazione di Kevin Durant che va oltre i 65 punti collezionando anche 8 rimbalzi e 2 stoppate. Dopo una partenza di stagione un pò a singhiozzo e i 22 punti contro i Suns con 7-24 al tiro risponde così quello che al momento è indiscutibilmente il giocatore più temibile della Lega".
Ancient Mariner
12-06-2011, 19:04
Ragazzi ci risentiamo per nba2k12. Poco tempo, poca voglia, e non mi va di "informarvi" di un altro cambio di panchina.
Probabilmente a giorni tornerò a giocare, ma è inutile stare qui a commentare quello che combino se poi perdo stimoli.
Ci si sente tra qualche mese.
@Answer: Che Durant! Prepariamoci per la nascita di una Dinastia e di una rivalità con gli Heat da paura!
@Mariner: Non puoi "abbandonare la nave"! (ok era orrenda come battuta, merito almeno il ban! :muro: ) Tu sei uno dei più attivi sul forum, inoltre non è detto che il 2k12 uscirà mai! Ripensaci!
@Charlie: Ma come dopo la formattazione non si installa il gioco!?!?!? Ma che ci fate a questi PC, poveri ed indifesi?!?!?
Ragazzi, sono oberatissimo attualmente e non ho potuto giocare in questi giorni. Spero che dal 16 sia un po' più libero, ma l'università mi sta "succhiando il sangue".
El_Cabezon
13-06-2011, 09:50
un saluto a tutti... mentre El Cabezon è ad un passo dal mandare un plotone di talebani nei pressi del negozio di assistenza (doppiati ormai i fatidici 10gg utili alla riparazione del botolo:mad: ), faccio i complimenti a Jeem per i "suoi" Mavs:D e a Cuban per i "real Mavs"!!! Grande prova di squadra nelle Finals, LBJ... che dire, più' che "the choosen one" direi "the loosing one"!:cool: :cool: James è ancora ben lontano dal livello dei grandi di questo sport...se vuoi essere tra di loro devi prendere in mano la squadra quando va male come facevano i vari bird magic jordan kobe...per rimanere nel recente passato. Grandissimo WunderDirk ma vorrei sottolineare la presenza di "Giasone" Kidd che finalmente a 38 anni è riuscito a compiere l'impresa!!!!
SimoMj23
13-06-2011, 13:03
un saluto a tutti... mentre El Cabezon è ad un passo dal mandare un plotone di talebani nei pressi del negozio di assistenza (doppiati ormai i fatidici 10gg utili alla riparazione del botolo:mad: ), faccio i complimenti a Jeem per i "suoi" Mavs:D e a Cuban per i "real Mavs"!!! Grande prova di squadra nelle Finals, LBJ... che dire, più' che "the choosen one" direi "the loosing one"!:cool: :cool: James è ancora ben lontano dal livello dei grandi di questo sport...se vuoi essere tra di loro devi prendere in mano la squadra quando va male come facevano i vari bird magic jordan kobe...per rimanere nel recente passato. Grandissimo WunderDirk ma vorrei sottolineare la presenza di "Giasone" Kidd che finalmente a 38 anni è riuscito a compiere l'impresa!!!!
Condivido per le real Finals ma se andiamo ad analizzare bene 2 gare gli Heat potevano vincere tranquillamente e le hanno gettate alle ortiche ogni modo onore a questi Mavs che negli ultimi anni un titolo se lo meritavano eccome..... stas tornero a postare la mia asso........ ^^
Ancient Mariner
13-06-2011, 18:10
http://www.youtube.com/watch?v=zd0SC6aB5Wg&feature=related
Ancient Mariner
13-06-2011, 19:08
E va bene, continuerò a postare:
http://www.youtube.com/watch?v=yIVgV9cA4vk&feature=related
THE KNICKS ARE BACK -Amar'e Stoudemire-
82 games, playoffs 7-7-7-7, no trades, slide di albys.
Opening game seconda Stagione Suns
http://img716.imageshack.us/img716/859/sunskings.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/sunskings.jpg/)
Kings -- Suns
http://www.youtube.com/watch?v=1-uUCRURnEc&lc=eOtgYcbQICFtIvseDvngqj052r4F7np7243ZmeB9clI&feature=inbox
SkywalkerLuke
14-06-2011, 08:21
http://www.youtube.com/watch?v=zd0SC6aB5Wg&feature=related
Quando ho visto quel mirino rosa in mezzo al campo mi sono chiesto "ma che caz.. è sta roba??" Mi stavo già demoralizzando... Poi ho visto che era playstation move e tutto è cambiato.
Certo, non si può dire niente sul gioco...Aspetteremo, anche se ormai il 2K11 andrà bene ancora per 1 anno e mezzo (o 2).
theanswer85
14-06-2011, 11:02
Quando ho visto quel mirino rosa in mezzo al campo mi sono chiesto "ma che caz.. è sta roba??" Mi stavo già demoralizzando... Poi ho visto che era playstation move e tutto è cambiato.
Certo, non si può dire niente sul gioco...Aspetteremo, anche se ormai il 2K11 andrà bene ancora per 1 anno e mezzo (o 2).
più che altro NBA 2k12 sarà l'unico modo per vedere la stagione NBA per l'anno prossimo :cry: :cry:
SkywalkerLuke
14-06-2011, 17:40
più che altro NBA 2k12 sarà l'unico modo per vedere la stagione NBA per l'anno prossimo :cry: :cry:
Questp è vero, ma io mi accontenterei anche di un RR8 dopo la off season per il 2K11 e con quello potrei tirare avanti ancora un anno. Tanto di grafica non cambia niente, gameplay miglioreranno qualocsa (e ne peggioreranno altre). Poi adesso sono impegnato in questa stagione da brividi... Si, tutti i recap sulle final sono in differita di circa 2 settimane :D. Ho in programma un mini-movie per riassumerle. Vabbè, queste sono altre cose.
più che altro NBA 2k12 sarà l'unico modo per vedere la stagione NBA per l'anno prossimo :cry: :cry:
Non so voi, ma a me quel video ha un po' deluso. Certo siamo ad una fase embrionale, ma mi sembra che non siano stati fatti passi avanti significativi a livello di gameplay...
Aggiungo che non so se poi acquisterei un gioco di questo tipo, simulazione sportiva, quando nella realtà sono fermi. Come verrebbero implementate le nuove regole salariali? Sono molto dubbioso!
È arrivato il 2k11-anno nuovo, il 2013 per essere precisi. Tuttavia, l'NBA non si ferma mai, almeno nel 2k11-world, e siamo dunque costretti a continuare il nostro tour de force di partite. È una settimana evidentemente intensa quella a cavallo tra i due 2k11-anni, in quanto giochiamo quattro gare: due in casa e due in trasferta, giusto per non farci mancare niente. Intanto ho comunicato alla squadra che, da questa 2k11-settimana, ritornerò al mio vecchio programma della singola gara 2k11-settimanale. Ormai il sistema l'hanno imparato e devono solo acquistare maggiore familiarità con esso; inoltre è bene per loro fare delle esperienze di squadra senza di me, imparando a pensare come squadra ed a fidarsi del coaching staff in toto. Detto questo, torniamo al basket giocato: W la sera del 31 contro gli Hornets, poi gara contro i sorprendenti Raptors terzi ad est(la analizziamo più avanti), W in back to back contro Portland in casa (con Brandon Roy osservato speciale) e sconfitta contro gli Spurs in quel di Alamo. Bilancio insomma altalenante, ma i ragazzi sono giustificati dai continui spostamenti che abbiamo dovuto affrontare. Filo conduttore di queste partite è stato Brook Lopez: dopo un inizio stentato, il ragazzo sta prendendo per mano la squadra. E nei giornali del 2k11-world si può leggere un quesito: sarà alp89 per Lopez ciò che Phil Jackson è stato per Shaq?
Nets@Raptors
"They are a great team defensively, so I want you to play basket in the right way. Share the ball, trust the teamwork and your teammates both on offense and on defense. Do not try to win the game alone. And don't be afraid of the fans, because tonight for them is a great night! Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IS GAME-TIME WHOOOO!".
Uno scontro al vertice. Se ce lo avessero detto 7 2k11-mesi fa, avremmo preso tutti per pazzi, ma le rivoluzioni in casa Nets e in casa Raptors hanno portato improvvisamente ai vertici due squadre che fino alla 2k11-stagione scorsa lottavano per il peggior record. La parola d'ordine è difesa per entrambe le squadre. Almeno sulla carta, perché sin da subito la gara si trasforma nei più classici dei "a chi segna di più". Harrison Barnes e Bargnani da un lato, Lonny Wade e Brook Lopez dall'altro, sembrano essere particolarmente ispirati. La partita va avanti a strappi: piazziamo noi un bel break grazie a Favors, Rod Westbrook (sophomore della nidiata di Wade) gli risponde e rimette tutto in discussione firmando il contro-break che porta i padroni di casa in vantaggio, il ritrovato Turkoglu trova la parità...un tourbillon di emozioni che alla fine porta il risultato in parità alla fine del secondo quarto. Si esce dalla ripresa sempre con le due squadre decisamente "incandescenti": Toronto prende il largo dopo aver subito ad inizio ripresa, massimo vantaggio sul +9 con un terrificante 16-0. Rispondiamo con Lopez, Wade e Terrence Williams e si arriva all'ultimo quarto ancora in parità. L'inizio è all'insegna dell'equilibrio, con nessuna delle due squadre che sembra essere in grado di colpire l'avversario con il colpo del K.O. .Lopez e Bargnani danno vita ad un duello esaltante, ma improvvisamente si accende Rod Westbrook: il sophomore si inserisce fra i due litiganti e mette piazza due canestri decisivi oltre all'assist per la tripla di Jack del +5 con 1 minuto sul cronometro. "Too little, to late" per i Nets, che non hanno la forza di rientrare.
Finisce 94-99 Raptors. MVP Bargnani da 21 punti e 7 rimbalzi. Prova convincente dei titolari dei Nets, questa volta è mancata la panchina!
Ancient Mariner
15-06-2011, 17:54
http://img837.imageshack.us/img837/8018/tumblrlh3gpd6zwo1qc18ms.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/tumblrlh3gpd6zwo1qc18ms.jpg/)
Ci sono i big three di Miami e i big three di Boston, ma possiamo parlare di big three a New York?
In estate, nella grande mela, si è formato un grande trio: Carmelo Anthony, Chauncey Billups e Amar'e Stoudemire. E ora, dove possono arrivare questi New York Knicks? Possono arrivare fino in fondo in questa difficile Eastern Conference?
Il tempo darà i suoi risultati e i suoi verdetti. Fatto sta che i Knicks, con la new entry Ancient Mariner nel ruolo di GM (qui sotto la foto) punta a grandi traguardi.
http://img232.imageshack.us/img232/9313/immaginebx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/232/immaginebx.jpg/)
E allora, let's go Knicks.
Si va' a Chicago...affrontiamo i Bulls con un altro anno di esperienza e con un Vince Carter in piu' nel motore, una grossa mano per Rose....
Ancora Tony Allen in quintetto per noi, sara' forse l'ultima partita per lui in maglia Suns ??
http://img163.imageshack.us/img163/224/nashrose.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/nashrose.jpg/)
La Gara
http://www.youtube.com/watch?v=aFMDFDT6LkM
Si va' a Chicago...affrontiamo i Bulls con un altro anno di esperienza e con un Vince Carter in piu' nel motore, una grossa mano per Rose....
Ancora Tony Allen in quintetto per noi, sara' forse l'ultima partita per lui in maglia Suns ??
http://img163.imageshack.us/img163/224/nashrose.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/nashrose.jpg/)
La Gara
http://www.youtube.com/watch?v=aFMDFDT6LkM
Sulla "spallata decisiva" la difesa esattamente dove si trovava? Avevi dato loro l'ora d'aria? Mamma mia, Bisy, devi difendere!!!!
Sulla "spallata decisiva" la difesa esattamente dove si trovava? Avevi dato loro l'ora d'aria? Mamma mia, Bisy, devi difendere!!!!
Eheheh hai proprio ragione Coach !!! lo prendo io lo prendi tu..cambio spesso e quando non ti conosci ancora bene succede questo...:D
Scambiamo Tony Allen per Dorrel Wright con Golden State.Approfitto dell'occasione per illustrarvi i passaggi piu' importanti dovuti ai Free Agent :
I Warriors di cui sopra appunto , pescano a piene mani dai Free ed affiancano al duo tutto pepe Curry-Ellis Afflalo, Brooks, Thaddeus Young, Przybilla, Graham e sono in pienissima corsa Play Off.
Zac Randolph va a Phila.
Caron Butler ai Bobcats che lasciano libero Stephen Jackson il quale si accasa ad Orlando.
Vince Carter ai Bulls.
Continua la politica di "INVECCHIAMENTO" di Boston che affianca a tutti gli altri Kenyon Martin e Iverson e si installa nelle zone altissime dell'Est.
Kanter scelta numero 4 del draft ed overall gia' di 72 sta aiutando i Clippers, con un Griffin inarrestabile, a rimanere stabilmente per il momento nelle prime 8 ad Ovest.
Matt Barnes rinforzo mica da ridere per gli Heat che puntano dritti all'anello.
Josh McRoberts rinforza la batteria di lunghi di New York ed i knicks si piazzano stabilmente in seconda posizione ad EST dietro Miami.
Dallas campione perde Barea ,attualmente ancora Free,da' tanto spazio a Beaubois che e' schizzato a 76 di Overall ed ingaggia Marcus Thonton, che innesto !!
David Lee e Dalambert approdavano ai Nets speranzosi dei continui assist di Deron , ma Williams si massacra il crociato e salta l'intera stagione, che perdita !!
Thayshaun Prince per Houston ed i Rockets stanno andando benissimo.
Scambiamo Tony Allen per Dorrel Wright con Golden State.Approfitto dell'occasione per illustrarvi i passaggi piu' importanti dovuti ai Free Agent :
I Warriors di cui sopra appunto , pescano a piene mani dai Free ed affiancano al duo tutto pepe Curry-Ellis Afflalo, Brooks, Thaddeus Young, Przybilla, Graham e sono in pienissima corsa Play Off.
Zac Randolph va a Phila.
Caron Butler ai Bobcats che lasciano libero Stephen Jackson il quale si accasa ad Orlando.
Vince Carter ai Bulls.
Continua la politica di "INVECCHIAMENTO" di Boston che affianca a tutti gli altri Kenyon Martin e Iverson e si installa nelle zone altissime dell'Est.
Kanter scelta numero 4 del draft ed overall gia' di 72 sta aiutando i Clippers, con un Griffin inarrestabile, a rimanere stabilmente per il momento nelle prime 8 ad Ovest.
Matt Barnes rinforzo mica da ridere per gli Heat che puntano dritti all'anello.
Josh McRoberts rinforza la batteria di lunghi di New York ed i knicks si piazzano stabilmente in seconda posizione ad EST dietro Miami.
Dallas campione perde Barea ,attualmente ancora Free,da' tanto spazio a Beaubois che e' schizzato a 76 di Overall ed ingaggia Marcus Thonton, che innesto !!
David Lee e Dalambert approdavano ai Nets speranzosi dei continui assist di Deron , ma Williams si massacra il crociato e salta l'intera stagione, che perdita !!
Thayshaun Prince per Houston ed i Rockets stanno andando benissimo.
Io adoro "MR.Threemeplease!!"Dorell Wright che a Golden State è esploso in da real world!!! spero che ti farà contento!!!;)
Io adoro "MR.Threemeplease!!"Dorell Wright che a Golden State è esploso in da real world!!! spero che ti farà contento!!!;)
we caro...ma dove eri finito??:D anche su altri lidi(siti)?
Dorrel mi piace tanto tanto ;) non abbiamo stelle , ma ci divertiamo...
http://img838.imageshack.us/img838/8864/deng.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/deng.jpg/)
Non ho abbandonato, no no.
Anzi, la mia Dynasty con i Bulls viaggia alla grande, nonostante il poco tempo a disposizione nell'ultimo mese e un bilancio clamorosamente magro.
Ma sta di fatto che la association da 58 gare stagionali iniziata tempo fa col RR8 e relativi sliders è giunta alla 35° gara della prima stagione.
Mi sto divertendo davvero molto, realismo notevole e tante tante sfide con me stesso e gli avversari.
Si parlava di risultati.
Ehm.
Dopo aver raggiunto il 50% (12W-12L) grazie a una buona serie di vittorie, si è aperto un vero baratro che (forse non a caso) ha coinciso con l'infortunio di Ronnie Brewer, fuori un mesetto.
In quel frangente, siamo riusciti a collezionare ben 7 sconfitte consecutive! Due per un solo punto, è vero, ma anche un paio clamorose per la consistenza degli avversari (Bucks e Warriors) e in ogni caso mostrando una difesa IMBARAZZANTE (più di 130 punti subiti in due occasioni)
Giocare la sera dopo una giornata di lavoro stressante psicologicamente non aiuta, vero.
Ma ero crollato in una crisi profonda dove ben poche erano le cose che funzionavano. In pratica soltanto 3:
1) un discreto gioco d'attacco, con un nuon giro palla e un Luol Deng quasi sempre impeccabile e ben sopra il preventivato nel suo ruolo di secondo violino.
2) la presenza offensiva di Carlos Boozer, sia per punti che per rimbalzi.
3) alcuni momenti "divini" di Rose.
Il resto faceva acqua, soprattutto la difesa e la tenuta nei momenti chiave.
In una stagione regolare dove a fronte di alcune moderne conferme (Miami prima a est con Boston seconda, la nuova fortissima Portland di Roy-G-Wall e Aldridge che guida a ovest davanti a Spurs e Grizzlies) c'è spazio anche per qualche grossa sorpresa (Suns in terza posizione a ovest, Lakers in ripresa dopo una brutta partenza, ma soprattutto l'incredibile rivoluzione ai Thunder, dove la disastrosa prima parte di stagione (30% di vittorie!) costa a dicembre la panchina a Scott Brooks (!), che viene sostituito da Vin Jensen), dicevo, in una stagione così, i Bulls fuori addirittura dai playoffs con una rosa simile sarebbe una bestemmia inenarrabile.
Eppure è proprio quel che si sta profilando.
Così, intervengo.
In attesa che rientri Brewer, piazzo due movimenti di mercato:
Dirty Kurt Thomas (peraltro non negativo) e l'icona Brian Scalabrine vanno ai Pistons per un ritorno piuttosto Old romantic: Big Ben Wallace.
Poi, Jannero Pargo e una seconda scelta del 2012 vanno a casa Obama per Shakur + una seconda scelta 2011.
L'intento è di dare una scossa prendendo uno dei migliori lunghi difensivi della lega, seppur vecchio e limitato, e al contempo migliorare un pelo il futuro con una seconda scelta immediata e una discreta riserva che conosco già dai tempi dei Vipers.
Ora ho 1 prima scelta 2011 e due seconde scelte 2011 più questa rosa:
Rose - Mike Taylor - CJ Watson - Shakur
Brewer-Korver
Deng-Butler
Boozer-Gibson
Noah-Wallace-Asik
Sta di fatto che dopo una giustificabile sconfitta conto gli Heat, sembra tornare qualche squarcio di sereno sul Lago Michigan.
3 vittorie di fila, di cui due in texas espugnando Dallas e Houston prima di andare a suonare i Lupi del Minnesota indossando la divisa rossa di Cappuccetto.
Col ritorno di Brewer e l'acquisto di Ben Wallace la difesa pare rigenerata, mentre in avanti il gioco fluisce bene. Questi Bulls possono andare ai playoffs e fare molto bene anche lì, mentre quando si entra in CAZZONI-mode siamo una squadra da lottery.
Ora siamo 15-20, e da qui alla fine voglio almeno 15 vittorie, ma ne attendo 17-18.
:O
Comunque senza difesa non si vince a questo gioco (almeno col RR), e la cosa mi piace moltissimo.
La mia squadra ha quasi tutto, sta a me usarla al meglio.
Sto avendo estreme difficoltà con la difesa di default di Thibodeau, ma se imparo a usare gli uomini e gli aiuti si vede subito il risultato.
Il bilancio dei singoli giocatori lo farò alla fine, ma questa prima metà della stagione mi ha già detto molto:
- Rose è potenzialmente devastante ma le percentuali sono da rivedere, ha il 42,7%. In compenso, 27,5p - 8,1assist, 4,1 rimbalzi. Ancora margini di miglioramento, ma la capacità di farti vincere le gare c'è tutta, e questo è fondamentale per la stella del team.
- Deng è il mio attaccante migliore per completezza e continuità: 22,1p col 49,5% dal campo e un fenomenale 47,4% da tre (già 65 triple nella season). Il suo jumper è sentenza. Anche 5,9 rimbalzi
- Boozer era partito male e in difesa certi giorni è disastroso. Ma dalla ventesima gara ha cambiato marcia ed ora viaggia a 15,7p con 9,8 rimbalzi e un ottimo 51%. Grandissimo dal post e micidiale dalla punta. Deve invece salire nella resa dei p&r, dove spesso tende a far fallo o a perdersi.
- Noah è il miglior rimbalzista del team (10,3) e a volte ha sprazzi difensivi micidiali (soprattutto per recuperi e stoppate), ma deve crescere molto. I Playoffs passano da lui. Ora non è più sicuro del posto, Wallace mi piace e un paio di volte è partito lui.
- Mike Taylor, Ronnie Brewer e Rasual Butler sono invece tre tipici giocatori del coach. Non si discutono. :O
Butler sta tirando triple col 46%, non sa fare molto altro ma adoro il suo jumper. Mike Taylor benissimo come vice-Rose, meriterebbe anche più spazio.
- Asik non so se resterà. Non è malaccio ma sbaglia molto sotto canestro e avrei bisogno di un centro capace di fare male più che di un clone dei primi due centri. A meno che attenda il ritiro di Big Ben, previsto nel 2013.
- Gibson abbastanza bene, mentre CJ Watson finora ha fatto cacare e lo tengo solo perchè ha delle belle scarpe. :p
Ancient Mariner
18-06-2011, 09:03
La mia stagione è appena iniziata ma è già entrata nel vivo. Pronti via, batosta per gli Heat, per l'infortunio di Bosh (strappo al legamento, fuori 6-8 settimane). Nelle prime 5 partite portiamo a casa 3 vittorie e 2 sconfitte (vinciamo all'esordio a Toronto, perdiamo a Boston e con i Blazers e poi vinciamo con Orlando, Chicago e Washington). Tra queste, le squadre con qualche difficoltà iniziale sono proprio i Magic (0-2, ma battuti solo 88-86 al MSG) e i Bulls (battuti 103-101 allo United Center).
Salta già la prima panchina, ed è quella dei Bobcats (0-6) che licenziano Larry Brown e assumono Ted Atkins.
Nella partita successiva, giocata a New York contro i 76ers (2-4) si infortuna Stoudemire. Si procura una grave distorsione alla caviglia negli ultimi minuti di una partita già vinta (chiusa 113-92 Knicks): starà fuori dalle 2 alle 4 settimane.
Con un bilancio di 5 vittorie e 2 sconfitte, ci prepariamo ad affrontare le squadre della Western Conference.
Settimana difficile per i miei New Jersey Nets. Cinque gare giocate in 7 giorni, con la ciliegina sulla torta degli Heat a fine settimana: ma chi l'ha fatto il calendario? Dobbiamo razionalizzare le forze, fisiche e mentali, perché stiamo entrando in uno di quei momenti che definiscono la stagione. La prima gara della settimana è contro i Raptors, gara che portiamo a casa grazie alla premiata ditta Wade-Lopez. Il giorno dopo siamo in back-to-back a Chicago, arriva una sconfitta che ci può stare vista la caratura tecnica degli avversari. Un giorno di pausa e si ritorna in campo per il secondo back-to-back. Bucks (trasferta) e Warriors (casa) non sono certo prede facili, tuttavia dimostriamo di essere mentalmente pronti a fare il passo mentale in avanti e usciamo vincitori da entrambe le gare. Un giorno di pausa e poi inizia la sfida che vale il primo posto ad est. Abbiamo due gare di vantaggio e gli Heat hanno LBJ infortunato. Occasione più unica che rara per fare in modo che il nostro sogno aumenti la sua durata...
Heat@Nets
"Tonight is a big night for us. You have to take everything you got and play hard. They are without LeBron, but it doesn't mean that they don't want to win. So, NO MERCY. We have to stay focused and aggressive on both ends of the floor. If there is someone who is scared to play this game, or doesn't want to play at 100% of his possibility, I appreciate you to let me know that...I won't make him play! Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IS GAME-TIME WHOOOO!".
Non sono mai stato battuto dagli Heat. Sono sempre usciti con le ossa rotte dal confronto con le mie squadre. Sono la loro bestia nera e l'assenza di LBJ potrebbe aver spezzato certi equilibri che ho raggiunto contro di loro. Loro si presentano con Pietrus in campo al posto di LBJ, noi siamo con il classico quintetto base. Dopo i primi minuti di gara mi convinco che quei famosi equilibri si sono rotti, ci avevo visto giusto: non c'è gara. LI STRITOLIAMO. Con una difesa impressionante e con una rapidità in transizione che ha dell'incredibile. Non c'è passaggio che non deviamo, non c'è tiro che non contestiamo. Giriamo a velocità supersonica e non concediamo niente agli Heat, che si ritrovano annichiliti dalla nostra gara. La giocata della partita la si vede sul +18 nostro a metà-fine secondo quarto: Terrence Williams, autore di una prestazione monstre, perde una palla che permette il contropiede a Miami, Wade sembra potersi involare tranquillo e solo verso due punti facili, tuttavia riusciamo a recuperare e, quando Wade si alza per andare ad inchiodare la bimane, Terrence Williams piazza il più classico dei "NOT ON MY WATCH! Get out of here Mr. Wade!" e inchioda sul tabellone il pallone con la più classica delle chase down. Ma non è finita, perché prendiamo il rimbalzo e andiamo in contropiede. Lonny Wade guida perfettamente la transizione, vede sempre Terrence Williams a rimorchio che, servito sulla corsa, vola sopra il ferro. TIme-Out Miami e in lontananza sentiamo Mark Jackson che commenta la schiacciata con il suo classico "Mama, there goes that man!". Come detto, non c'è partita. Vinciamo facile, arriviamo anche sul +28 in alcuni frangenti. Il sogno continua.
Finisce 95-78 Nets. L'MVP "numerico" è Lopez, con il classico 20+10, ma l'MVP "emozionale" è Terrence Williams, autore di una difesa magistrale su D-Wade.
Comunque senza difesa non si vince a questo gioco (almeno col RR), e la cosa mi piace moltissimo.
La mia squadra ha quasi tutto, sta a me usarla al meglio.
Sto avendo estreme difficoltà con la difesa di default di Thibodeau, ma se imparo a usare gli uomini e gli aiuti si vede subito il risultato.
Senza difesa non si vince PUNTO.
Albys, non so in che condizioni è, ma un Vince Carter guardia titolare metterebbe apposto anche l'ultimo tassello per questa squadra...
Comunque senza difesa non si vince a questo gioco (almeno col RR), e la cosa mi piace moltissimo.
La mia squadra ha quasi tutto, sta a me usarla al meglio.
Sto avendo estreme difficoltà con la difesa di default di Thibodeau, ma se imparo a usare gli uomini e gli aiuti si vede subito il risultato.
Il bilancio dei singoli giocatori lo farò alla fine, ma questa prima metà della stagione mi ha già detto molto:
- Rose è potenzialmente devastante ma le percentuali sono da rivedere, ha il 42,7%. In compenso, 27,5p - 8,1assist, 4,1 rimbalzi. Ancora margini di miglioramento, ma la capacità di farti vincere le gare c'è tutta, e questo è fondamentale per la stella del team.
- Deng è il mio attaccante migliore per completezza e continuità: 22,1p col 49,5% dal campo e un fenomenale 47,4% da tre (già 65 triple nella season). Il suo jumper è sentenza. Anche 5,9 rimbalzi
- Boozer era partito male e in difesa certi giorni è disastroso. Ma dalla ventesima gara ha cambiato marcia ed ora viaggia a 15,7p con 9,8 rimbalzi e un ottimo 51%. Grandissimo dal post e micidiale dalla punta. Deve invece salire nella resa dei p&r, dove spesso tende a far fallo o a perdersi.
- Noah è il miglior rimbalzista del team (10,3) e a volte ha sprazzi difensivi micidiali (soprattutto per recuperi e stoppate), ma deve crescere molto. I Playoffs passano da lui. Ora non è più sicuro del posto, Wallace mi piace e un paio di volte è partito lui.
- Mike Taylor, Ronnie Brewer e Rasual Butler sono invece tre tipici giocatori del coach. Non si discutono. :O
Butler sta tirando triple col 46%, non sa fare molto altro ma adoro il suo jumper. Mike Taylor benissimo come vice-Rose, meriterebbe anche più spazio.
- Asik non so se resterà. Non è malaccio ma sbaglia molto sotto canestro e avrei bisogno di un centro capace di fare male più che di un clone dei primi due centri. A meno che attenda il ritiro di Big Ben, previsto nel 2013.
- Gibson abbastanza bene, mentre CJ Watson finora ha fatto cacare e lo tengo solo perchè ha delle belle scarpe. :p
E non mi parli di Korver??? Che sta combinando il cecchino??
Senza difesa non si vince PUNTO.
Albys, non so in che condizioni è, ma un Vince Carter guardia titolare metterebbe apposto anche l'ultimo tassello per questa squadra...
come nel mio Kmondo...i Bulls hanno pescato Vince titolare al posto di bogans...
Korver è un triplista straordinario ma ha il punto debole nella continuità (e il 36% stagionale lo dice): bellissimo il fatto che passi periodi lunghi 3-4 gare in cui segna con ottime %, alternati a periodi in cui (mi è successo) ha fatto 1/15 dall'arco sulla lunghezza di 4 gare consecutive.
Anche nel corso della gara a volte succede, magari un primo tempo ottimo e poi padelle. Oppure spadella tutta gara e poi mette la tripla finale.
E' così, molto bravo a liberarsi sull'arco e capace di segnare da ogni posizione, però lunatico.
Adesso è in fase sì, ieri nella vittoriosa gara contro i Kings (103-94 a Chicago) ha fatto 15 punti con 4/6 da tre punti, e bene aveva fatto anche nelle 2 gare precedenti.
Lo uso da 2 e a volte da 3 come vice Deng, sta in campo quando mancano uno fra Rose e Deng per assicurare l'attacco che sennò si impalla un po'.
Un giorno comunque mi ha fatto uno strepitoso 7/9, di cui le prime 6 triple consecutive. Orgasmo! :)
Vince Carter mi piace, lo si usa benissimo. Non escludo di prenderlo come FA nell'estate 2011, ho 3 M liberi nel cap ma sto pensando di cedere CJ Watson per liberarne altri 3. Un'alternativa certo più economica e lungimirante è quella di una guardia che mi piace tantissimo, Marcus Thornton, attaccante prolifico come pochi.
Anche ieri mi ha fatto decisamente penare, 22 punti segnati in vari modi (3 triple) partendo dalla panca.
Cambiando genere di giocatore, DeMarcus Cousins è un attaccante con i fiocchi... è partito con un micidiale 6/6 contro Noah e Ben Wallace, ha chiuso con 25 punti e un 11/21 che dimostra come sia riuscito ad arginarlo un po' ma soprattutto come (per fortuna) non sia ancora continuo, altrimenti sarebbe uno dei 3 lunghi più forti in attacco.
Comunque il tiro riesce sempre a prenderselo... gran prospetto.
Sono in striscia di 4W, ma dopo l'imminente All Star game (che giocherò, anche il rookie contest) arrivano i Miami Heat.
come nel mio Kmondo...i Bulls hanno pescato Vince titolare al posto di bogans...
idem
come j.r.smith per dirne uno va praticamente sempre ai suns
un po' poco vario,anche per altri giocatori
Altra 2k11-settimana passata in giro per i campi della lega. Dopo il tour de force della settimana scorsa, affrontiamo altre 3 gare, per un totale di 8 in 14 giorni! La prima gara è contro i Mavs, che nel 2k11-world sono ben distanti dalla squadra campione NBA del real-world. Vinciamo facile, con un Favors sugli scudi. La seconda gara settimanale ci vede impegnati in quel di Charlotte contro i Bobcats. Gara tosta, ma la portiamo a casa all'ultimo tuffo grazie alla superba prova di Lonny Wade ed al sempre più leader Brook Lopez. Ci apprestiamo a tornare in quel di Newark per giocare la gara contro i Pacers, ma prima decido di risolvere la questione dei contratti di alcuni giocatori. Terrence Williams rinnova con un contratto di 7.5 Milioni a salire dalla durata di 5+1 (opzione giocatore) anni. Anche Pachulia decide di prolungare il suo contratto: stipendio praticamente dimezzato ma contratto di 3 anni. Infine veniamo a conoscenza del fatto che Turkoglu al termine della stagione si ritirerà e ciò porterà alle nostre casse un alleggerimento di circa 12 milioni sul cap. Probabilmente per risolvere tutte le questioni legate ai rinnovi dei contratti dovrò aspettare l'off-season, ma questi primi rinnovi sono utili per tracciare la strada. Reddick, Daye e Favors (opzione squadra) sono in scadenza e vivono di situazioni differenti: Reddick guadagna probabilmente troppo (6 milioni) e dovrà abbassare le pretese; Daye troppo poco e probabilmente batterà cassa; Favors ha il contratto da rookie, ma in off-season potrebbe essere usato come merce di scambio visto che ha fatto intendere di voler guadagnare il più possibile.
Pacers@Nets
"We have been playing so well since the lost against Chicago...I'm proud of you. So keep playing well: share the ball, trust each other and play as a team. They are a very good team with many talented players, so don't let them to believe in the W. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IS GAME-TIME WHOOOO!".
Siamo in striscia di vittorie e il calendario ci è amico per allungare e consolidare il primato ad Est. Noto con piacere che lo stadio è sempre più pieno: mentre ad inizio stagione la desolazione e la sfiducia nella squadra regnavano sovrani, ora l'entusiasmo ha contagiato quasi tutti i tifosi e stiamo facendo dei bei numeri anche al botteghino. L'inizio di partita è a ritmi bassi, entrambe le squadre sono abbastanza imprecise al tiro e non si vede un bel basket. Wade non vede il canestro mentre Favors viene subito caricato di falli e andiamo un po' in crisi. Il solo Lopez ci tiene a contatto con una prestazione impressionante, praticamente solo contro i Pacers che hanno in J.R. Smith e Roy Hibbert le loro armi offensive migliori. L'intervallo lungo arriva con noi sotto di 8, grazie solo a Lopez che ha già 21 punti. Al rientro dalla pausa peggioriamo la nostra posizione, sprofondando fino al -15. La gara sembra finita, ma abbiamo una reazione veemente. Turkoglu e Favors iniziano a mettere canestri importanti, dall'altro lato non concediamo più niente e ci riportiamo a contatto. Il terzo quarto si conclude con i Pacers sul +3, ma tutta l'inerzia dalla nostra parte. Ormai siamo in fiducia, grazie ad un ritrovato Wade impattiamo ad inizio quarto periodo e poi scappiamo via con Stevenson che fa la giocata della partita: Paul Gorge lanciato in contropiede si prende la chase down con il più classico dei "NOT ON MY WATCH". Lopez la chiude mettendo i canestri finali.
Finisce 84-97 Nets. MVP Brook Lopez, 34 punti e 8 rimbalzi per lui.
Ancient Mariner
19-06-2011, 16:08
Eravamo rimasti alla distorsione della caviglia di Amar'e Stoudemire. Rimarremo senza di lui per un mese circa, e in questo mese l'obiettivo è quello di avere almeno lo stesso numero di vittorie e sconfitte. Non vogliamo peggiorare il nostro record di oggi (4-2). I presupposti sono buoni, perchè nelle prime sei partita giocate senza Stoudemire, ne vinciamo cinque e ne perdiamo solo una. Anthony prende in mano le redini della squadra, giocando partite magnifiche fino all'apice, i 51 punti segnati a Denver. In 7 partite come detto ne abbiamo vinte 6, nell'ordine contro Milwaukee (5-2), Warriors (4-3), Houston (2-6), Denver (2-8) e Kings (5-4). La sconfitta arriva contro i Timberwolves (batosta 116-96), tra le partite di Golden State e Houston. Questo significa che ora abbiamo una striscia aperta di 3W. Prossimo match, la rivincita contro i Golden State (6-5).
Per ora, Amar'e può recuperare tranquillamente.
we caro...ma dove eri finito??:D anche su altri lidi(siti)?
Dorrel mi piace tanto tanto ;) non abbiamo stelle , ma ci divertiamo...
Sono super impegnato, con i tornei estivi (inoltre lavoro estivo che mi cava tutta la mattina, quello invernale, riprenderà da settembre-ottobre), ogni anno è cosi, ma tra un pò ritorno a narrare, le mie ultime due partite, che mi faranno chiudere il mese di dicembre nella season 2k11-2k12 ad L.A. con il mio month report, sto giocando poco anche a PES11. No bro, non mi sono inserito, in nessun altro sito/forum ogni tanto passo a leggerVI e controllo NLSC, se ci fosse qualche novità, a presto!!! ;) :cool:
theanswer85
21-06-2011, 08:12
http://img42.imageshack.us/img42/5603/jannuary.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/jannuary.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Il 2014 non era certo partito con un buono auspicio, andando a prendere la prima sconfitta in casa della stagione contro i Wizards, squadra in crescita ma non certo irresistibile. Wall mette a segno una gara spettacolare e a poco servono i 29 punti di Durant e i 24 di Harden, il resto della squadra è poca cosa, soprattutto in difesa concedendo un 109-107. Una sconfitta che può pesare soprattutto in questo momento dove ad Ovest Utah e Lakers vanno così forte. Così la gara successiva contro i 76ers deve far tornare in carreggiata. Qui la fanno da padroni Kevin Durant con 25pt e 13 rimbalzi e Ibaka autore di 19 punti dalla panchina. I Thunder così tornano primi ad Ovest a parimerito con Utah grazie alla vittoria di misura sui 76ers 95-93. Si vola ad Atlanta e qui ancora Durant e Ibaka con l'ottima prestazione da doppia doppia di Aldrich mettono a tacere gli Hawks, incapaci anche solo di impensierire Oklahoma City che vince facilissimo 110-79 tirando con il 51% e concedendo solo il 31% dal campo agli avversari. Dalla gara successiva entra poi la marci più importante. Russell Westbrook si risveglia e in una serata dove il tiro di KD è un pò incerto Westbrook mette a segno 31 punti con 8 assist e 4 palle recuperate mettendo anche i due liberi decisivi per il finale 108-106. Ma non è niente rispetto a quello che vedremo a Sacramento qualche giorno dopo. In un'altra gara senza storia Westrbook scrive la sua personale collezionando 50 punti, 11 assist e 4 palle recuperate. Prenderà grandissimi complimenti dall'compagno/amico Kevin Durant che metterà 30 punti assicurando al duo più micidiale della Lega ben 80 punti nella vittoria a valanga 127-101. Thunder a pieni giri dunque e la settimana dopo di ritorno ad Oklahoma City arriveranno altre due vittorie per portare la striscia a 6W e staccare, seppur di poco i Lakers in classifica. Vittoria contro gli Spurs 105-97 con la prima tripla doppia in stagione per Durant (29pt 12rb 10assist) e la sofferta vittoria 104-102 contro i Clippers, quest'anno più temibili con Josh Smith. Adesso Oklahoma City può vantare il miglior record della Lega con 14W e 3L inseguita da Lakers e Utah veramente ad un passo. Ad Est si vince di meno ed è tutto più incerto anche se gli Heat tornano in testa (11-6) seguiti da Magic e Bulls. Mese di gennaio archiviato con un ottimo 6-1 e mese di febbraio fondamentale con le sfide importanti contro i Lakers, immediatamente, e contro i Mavs poco prima dell'ASW. Da li passerà molto di quella che sarà la definizione della classifica finale".
Hot: Kevin Durant sta giocando la sua stagione migliore per quanto riguarda l'all around playing. Se segna 2 ppp in meno rispetto all'anno scorso (29.5) è cmq primo nelle marcature, con Bryant (35 anni) dietro di pochissimo (29.3) ma mette a referto le suo migliori prestazione nei rimbalzi (8.1) e negli assist (6.2). Mese importante anche per Russell Westbrook con la magica gara da 50+11 contro i Kings ma soprattutto la media punti che si alza sopra i 22 abbondanti. Secondo violino dei Thunder anche in attacco.
Not: Qualche numero in meno per Andrea Bargnani, quest'anno meno efficente li dove serve: in attacco. Segna 18.1, cioè 2 punti a partita in meno rispetto all'anno scorso. Inoltre è sotto nei rimbalzi con poco più di 4. Tira con il 30% da tre mentre tirava con il 50% nel 2013. Insomma serve più Mago qui.
Next: @ Lakers
http://img197.imageshack.us/img197/6682/standtq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/standtq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Prosegue la mia personale avventura nel 2k11-world con i Nets. Settimana particolare, interlocutoria, con 3 match giocati. Il primo è contro i Nuggets (in dettaglio), poi perdiamo nel back to back del giorno dopo a Washington contro i Wizards, infine vinciamo contro i Pistons in casa. Quest'ultima gara è parecchio importante per noi, perché è l'ultima gara in casa prima di un mini-tour esterno che ci porterà prima a Minneapolis, per poi farci fare un giro della California: Clippers, Lakers e Warriors (in ordine cronologico) saranno infatti le squadre che affronteremo dopo la gara contro i T-Wolves. Notato niente? Se state pensando ai Lakers, avete centrato l'obiettivo. La settimana prossima si torna allo Staples, per la prima volta da avversario. Intanto, nonostante i sempre più convincenti risultati dei miei Nets non sono in grado di abbattere lo scetticismo generale: visto il nostro modo di giocare, molto basato sulla difesa, sono in molti a chiedersi se saremo dei nuovi Cavs dell'era James (cioè incapaci di variare il nostro gioco) o dei nuovi Lakers (cioè capaci di innalzare il livello in base alle necessità). Chi vivrà, vedrà!
Nuggets@Nets
"Tonight we have to play a great game on Defense. They are a great offensive team, with many players that could score from anywhere and against any defense. So, play focused and aggressive, and don't be frustrated for their offense. Just keep playing your basket! Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IS GAME-TIME WHOOOO!".
È un'occasione unica per noi, per vedere all'opera Carmelo Anthony in vista di un eventuale assalto sul mercato. Partiamo subito forte, concentrati in difesa e precisi in attacco. Favors segna i primi 4 canestri consecutivi, ma andrà a spegnersi nel corso della gara, e Billups deve fare i miracoli per tenere i suoi ad un minimo di contatto. A fine primo quarto abbiamo già doppiato gli avversari, 12-24 il risultato, e allunghiamo anche ad inizio secondo periodo (+16 max vantaggio). La partita sembra finita, ma Anthony inizia a giocare seriamente e riporta di peso i suoi a contatto. Noi ci facciamo imbrigliare come dei polli, e all'inizio del terzo periodo è tutto da rifare. Lopez è anche stasera in serata di grazia e dà vita ad uno show contro Anthony spettacolare; i suoi problemi di falli ci potrebbero azzoppare, ma Pachulia uscendo dalla panchina non ce lo fa rimpiangere più di tanto. Grazie a Zaza arriviamo fino al +8 con cui si chiude il terzo periodo, tuttavia i Nuggets non demordono e si riportano sul possesso di distanza. A questo punto Wade, dopo aver sparato a salve per tutta la gara, ci prende per mano e mette dentro 5 canestri consecutivi che, sommati ai 3 assist per Lopez, ci permettono di uscire dal campo con la W.
Finisce 91-99 Nets. MVP Brook Lopez, 30 punti e 5 rimbalzi per lui ed una gestione falli spettacolare (ha giocato quasi tutto il quarto periodo con 5 falli). 17 con 5 rimbalzi e 8 assist per Lonny Wade, che cambia completamente quando la palla pesa. Grande Anthony, 38 punti, ma non basta!
Bene Answer, grande run!
Anche Mariner fa il bello ed il cattivo tempo, nonostante l'infortunio (pesantissimo) di Stat! Ma chi fai giocare sotto, vista la penuria di uomini in quel ruolo?
Ma tutti gli altri che fine hanno fatto?
Ancient Mariner
22-06-2011, 13:46
Anche Mariner fa il bello ed il cattivo tempo, nonostante l'infortunio (pesantissimo) di Stat! Ma chi fai giocare sotto, vista la penuria di uomini in quel ruolo?
Gioca Williams da 3 e Anthony da 4.
Gioca Williams da 3 e Anthony da 4.
E non vai sotto in maniera clamorosa nei rimbalzi?
All'Airways Center arrivano i Celtics in un ottimo momento, noi ancora in fase di assestamento ma comunque di crescita....
Grandissimo Match !!http://img14.imageshack.us/img14/9659/sunsceltics.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/sunsceltics.jpg/)
The Game
http://www.youtube.com/watch?v=yizao-SG9wg
talladega
22-06-2011, 23:55
Davvero bellissima partita Bisy e gran bel filmato come al solito. :ave:
Complimenti!
Mi sembra ti stia trovando bene con Dorell...davvero un bel tiratore.
Per non parlare di Motiejunas mi sembra veramente forte lo sloveno,una piacevole e sorprendente scoperta a mio parere.
Certo che forse è vero:
Nash rende tutti un pò migliori!
Charlie Baker
23-06-2011, 00:02
Io ci sono sempre e vi seguo ogni giorno che passa (e come non potrei, sto thread l'ho aperto io! :asd: ).
Purtroppo la mia Asso è ferma, ho provato ad installare il gioco nel mio portatile, ma nonostante soddisfi appieno i requisiti minimi, non riesco a giocarlo, per questo aspetto ancora che sia pronto il fisso (sperando che quando tornerà sia possibile installare il gioco e giocarlo senza problemi).
Sono in astinenza da NBA!
Si può spoilerare? Per chi non l'avesse capito:
SIAMO CAMPIONI NBA!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
theanswer85
23-06-2011, 11:13
Io ci sono sempre e vi seguo ogni giorno che passa (e come non potrei, sto thread l'ho aperto io! :asd: ).
Purtroppo la mia Asso è ferma, ho provato ad installare il gioco nel mio portatile, ma nonostante soddisfi appieno i requisiti minimi, non riesco a giocarlo, per questo aspetto ancora che sia pronto il fisso (sperando che quando tornerà sia possibile installare il gioco e giocarlo senza problemi).
Sono in astinenza da NBA!
Si può spoilerare? Per chi non l'avesse capito:
SIAMO CAMPIONI NBA!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
immaginate alberto angela che dice questo davanti al vostro schermo "ecco ora osservate come un esemplare di tifoso dei Mavs può alterare il proprio umore arrivando addirittura alla rabbia facilmente. Basta pronunciare queste semplici parole < Non hanno vinto i mavs, hanno perso gli heat e lebron james >. State a vedere..." :D :D
Charlie Baker
23-06-2011, 11:24
immaginate alberto angela che dice questo davanti al vostro schermo "ecco ora osservate come un esemplare di tifoso dei Mavs può alterare il proprio umore arrivando addirittura alla rabbia facilmente. Basta pronunciare queste semplici parole < Non hanno vinto i mavs, hanno perso gli heat e lebron james >. State a vedere..." :D :D
:sbonk:
No direi che non sono proprio il tipo. :D
Però abbiamo è stato il gioco di squadra a prevalere su un sistema basato soprattutto sull'individualità. Direi che son vere tutte e due le cose... :ciapet:
SimoMj23
23-06-2011, 12:34
si direi che nel real word hanno perso gli Heat da imputare le due gare perse cioè la 2 e 4 che ad un punto erano chiuse sopratutto gara 2 e con un 2-0 forse James avrebbe ora un dito al anello ma tant'è che la bellezza della pallacanestro è che è un gioco di squadra e se non c'è la giusta chimica nn si va da nennusa parte spero nel prox anno sempre se parte..... fine Ot spero di ritornare a postare nel week end intanto sono andato avanti nelle mia Asso e sono alle porte di natale con la sfida ai Lakers..... :D
mi sembra veramente forte lo sloveno!
:muro: :mbe: :(
talladega
23-06-2011, 12:44
è lituano lo so... mi sono confuso
:sbonk:
No direi che non sono proprio il tipo. :D
Però abbiamo è stato il gioco di squadra a prevalere su un sistema basato soprattutto sull'individualità. Direi che son vere tutte e due le cose... :ciapet:
Ti devo correggere: quello degli Heat non era un sistema! Giocavano cinque fuori...
Davvero bellissima partita Bisy e gran bel filmato come al solito. :ave:
Complimenti!
Mi sembra ti stia trovando bene con Dorell...davvero un bel tiratore.
Per non parlare di Motiejunas mi sembra veramente forte lo sloveno,una piacevole e sorprendente scoperta a mio parere.
Certo che forse è vero:
Nash rende tutti un pò migliori!
Grazie Tall !!! Si in effetti Nash ha questa meravigliosa capacita' di esaltare al massimo le doti di chiunque !! Ma Moti ci sta mettendo davvero del suo...una sorpresa PAZZESCA !!! Dorrell e' un acquisto pefetto...sto per mettere a punto l'ultimo tassello del mercato...cerchero' finalmente di dare un po' di consistenza al gioco in post d'attacco...;) sto elaborando le trattative....sto co la calcolatrice in mano eheheheh
:sbonk:
No direi che non sono proprio il tipo. :D
Però abbiamo è stato il gioco di squadra a prevalere su un sistema basato soprattutto sull'individualità. Direi che son vere tutte e due le cose... :ciapet:
si direi che nel real word hanno perso gli Heat da imputare le due gare perse cioè la 2 e 4 che ad un punto erano chiuse sopratutto gara 2 e con un 2-0 forse James avrebbe ora un dito al anello ma tant'è che la bellezza della pallacanestro è che è un gioco di squadra e se non c'è la giusta chimica nn si va da nennusa parte spero nel prox anno sempre se parte..... fine Ot spero di ritornare a postare nel week end intanto sono andato avanti nelle mia Asso e sono alle porte di natale con la sfida ai Lakers..... :D
Grandi MAVS...orribili i 2 piu' 1 li'...nonostante un Joel difensivamente ECCEZIONALE!!! Che goduria per i vari Dirk, Kidd, marion, il Jet...Cardinal ahahah lo meritavano davvero , sono contentissimo...peja...davvero incredibile ed una bella botta di fiducia per i "non giovanissimi"....;)
"tossivano" i 2 pischelli....ma Wunder li ha leggermente zittiti...fantastico....
Come da post precedente chiudo la trattativa e FORSE il mercato .
Zach Randolph (preso come Free Agent) da PHILA in leggero disaccordo con la societa' lascia i 76ers ed approda a Phoenix IN CAMBIO di Louis Williams (diventato Overall 78 !!) Hakim Warrick e 2 nostre future scelte!!
La notizia visti gli ultimi REAL PlayOff disputati dal buon Zach sarebbe da primissima pagina, qui nel mio Kmondo Zaccaria e' sicuramente un ottimo acquisto , ha un overall attualmente di 80 , ma sicuramente ci offrira' una dimensione spalle a canestro in post basso che era troppo scadente e speriamo anche qualche attenzione in piu' delle difese avversarie per poter liberare piu' facilmente sul perimetro le nostre bocche da fuoco....
Promuovo in prima squadra ed in rotazione il nostro secondo Rookie Malcolm Lee (PM -G ) una pippettina per adesso(non aveva mai sentito l'odore del parquet), ed affido il ruolo di vice Nash a Fernandez ...Motie perde qualche minuto ma e' meglio non dargli gia' troppe responsabilita'
Vedremo come andra'...ai posteri l'ardua....;)
Uhm uhm, adoro Zach, ma forse hai indebolito troppo il backcourt, perchè Fernandez play non si può vedere...
Uhm uhm, adoro Zach, ma forse hai indebolito troppo il backcourt, perchè Fernandez play non si può vedere...
Lo spagnolo mi sta sorprendendo... lo sto domando:D
Mi sta dando piu' soddisfazioni in questo ruolo (Per adesso )che da guardia tiratrice...troppo incostante...per come sto giocando ultimamente in quella posizione sta dando "qualcosa"...
http://www.youtube.com/watch?v=lW8rdDraoTs
Salvataggi corrotti...entrambi! Lo sbalzo di corrente ha ammazzato l'hard disk della 360 e con esso anche la mia associazione!
Sono costretto a ripartire d'accapo. A questo punto devo cercare però un roster ben fatto...Albys, cosa consigli?
@Bisy: Fernandez play? Si che è un jolly, ma fare proprio il play che esce dalla panchina...
http://www.youtube.com/watch?v=lW8rdDraoTs
Salvataggi corrotti...entrambi! Lo sbalzo di corrente ha ammazzato l'hard disk della 360 e con esso anche la mia associazione!
Sono costretto a ripartire d'accapo. A questo punto devo cercare però un roster ben fatto...Albys, cosa consigli?
@Bisy: Fernandez play? Si che è un jolly, ma fare proprio il play che esce dalla panchina...
Mi dispiace moltissimo per i tuoi Nets..a sto punto fatti consigliare bene da Albys anche per gli sliders...
oppure speriamo in ... http://www.youtube.com/watch?v=CJy2w7okhU4
Lo spagnolo ci stupira'....;)
Fuochi d' artificio !!!!!!!! Una sparatoria in pieno centro al MADISON !!!
Knicks - Suns
http://img98.imageshack.us/img98/3158/sunsny.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/sunsny.jpg/)
The Game
http://www.youtube.com/watch?v=tU3vJzWWi0A
Azz, che sfiga... e che tristezza dover mollare dopo 2 stagioni e mezza con tra l'altro cambio di franchigia!
:mad:
Uhm, per ricominciare ti direi di usare l'ultimo official roster 2K, visto che di roster completi su Xbox non ne vedo neppure uno... Nogster è sparito, degli altri non mi fido completamente.
Sicuramente i roster 2K, pur non certo perfetti, sono migliorati molto dal primo rilasciato col gioco, e usandoli con i miei sliders SuperSim andrai molto bene.
Modifica però i coach profiles importando i miei del RR7, che appena ritrovo (tramite the answer, che aveva preparato la versione testuale) ti linko qui.
Azz, che sfiga... e che tristezza dover mollare dopo 2 stagioni e mezza con tra l'altro cambio di franchigia!
:mad:
Uhm, per ricominciare ti direi di usare l'ultimo official roster 2K, visto che di roster completi su Xbox non ne vedo neppure uno... Nogster è sparito, degli altri non mi fido completamente.
Sicuramente i roster 2K, pur non certo perfetti, sono migliorati molto dal primo rilasciato col gioco, e usandoli con i miei sliders SuperSim andrai molto bene.
Modifica però i coach profiles importando i miei del RR7, che appena ritrovo (tramite the answer, che aveva preparato la versione testuale) ti linko qui.
Tra l'altro è successo proprio durante il mio unico week-end di ferie...ora il dubbio è: che squadra prendo? I Lakers per riportarli al titolo? Oppure una squadra da ricostruire? Inoltre gradirei prendere una squadra che è "inedita" nel thread...i Magic li ha mai presi qualcuno? Altrimenti potrei protendere anche per un fantasy-draft...
Albys, valuta che le mie possibilità sono legate ai file presenti su questa pagina:
http://www.operationsports.com/forums/nba-2k-rosters/450566-xbox360-nba2k11-roster-downloads-non-live-users.html
Forse dopo Nogster, questo Rashidi sembra il più affidabile...
@Bisy: Tony Douglas non deve tirare piedi per terra con il punteggio in parità e 30 secondi da giocare! Ma poi perché negli ultimi possessi hai preso e sparato forzando? Eri a -3, potevi costruire qualcosa. C'è da dire che la tripla di Nash per il +1 e il canestro successivo di Billups con step-back sono stati di una bellezza sconvolgente.
Tra l'altro è successo proprio durante il mio unico week-end di ferie...ora il dubbio è: che squadra prendo? I Lakers per riportarli al titolo? Oppure una squadra da ricostruire? Inoltre gradirei prendere una squadra che è "inedita" nel thread...i Magic li ha mai presi qualcuno? Altrimenti potrei protendere anche per un fantasy-draft...
Albys, valuta che le mie possibilità sono legate ai file presenti su questa pagina:
http://www.operationsports.com/forums/nba-2k-rosters/450566-xbox360-nba2k11-roster-downloads-non-live-users.html
Forse dopo Nogster, questo Rashidi sembra il più affidabile...
Ecco la pagina che cercavo ieri!
Ho guardato i vari roster disponibili per xbox ma non avevo trovato questa pagina riassuntiva con tanto di link. :muro:
Allora vai senza dubbio sul roster di Rashidi, che ha gli overall migliori (perchè è un ottimo conoscitore dei giocatori) e qualche tendenza modificata con senno.
Scaricalo e prima di iniziare la associazione modificane a mano tutti i coach profiles (i suoi non sono il massimo) usando i miei ultimi, che il gentile The Answer mi aveva trascritto e mandato in formato testuale ma che ahimè non trovo più sull'hard disk (e il link è stato cancellato)
Appena The answer riesce a rimandarmeli te li linko, così con Roster Rashidi modificato + i RR9 SuperSim sliders (inediti, quasi uguali ai RR7 ma con 2-3 modifiche apprezzabili) che ti copio qui sotto, avrai un gioco ancora sensazionale che ti accompagnerà senza dubbio sino a fine 2011 almeno.
Albys RR9 Gameplay:
Post-patch Sliders: Normal/SuperSim
Game Sliders
Offense (Human/CPU)
Inside Shot-49/47 47/48
Close Shot -49/47 48/48
Mid Range-50/48 49/49
3 Pt -49/50 49/50
Layup-49/47 47/45
Dunk-50/50
Dunks in Traffic-45/45 44/44
Pass Accuracy-50/45
Alley-Oop-50/50
Contact Shot-43/43
Defense
Driving Contact Shot-95/95
Inside Contact Shot-85/95 90/95
Help Defense-75/85 70/85
Steal Success-49/45 49/47
Attributes
Quickness-42/39 41/41
Vertical-50/50
Strength-70/70 70/70
Stamina-50/50
Durability-50/50
Hustle-55/50
Ball Handling-48/43
Hands-47/46 46/46
Dunk Ability-45/45
On Ball Defense-58/55 58/60
Stealing-48/46 48/47
Blocking-50/60 48/65
Offensive Awareness-55/50
Def Awareness-65/62 65/70
Offensive Reb-65/65 72/72
Defensive Reb-50/50
Clutch Factor-50/35 50/45
Consistency-55/50 50/50
Fatigue Rate-42/42
Injury Frequency-50/50
Injury Severity-48/48
Tendencies
Inside Shot-50/45
Close Shot-50/45
Mid Range Shot-50/45
3PT Shot-50/50
Attack The Basket-50/50
Look for Post Player-50/50
Throw Alley Oops-50/50
Attempt Dunks-50/50 45/45
Attempt Putbacks-60/60
Flashy Pass-52/52
Commit Fouls-54/54
Play Passing Lane-50/32 50/34
On Ball Steal-50/50 50/50
Contest Shots-50/50
Back Door Cuts-60/55
Fouls
Over the Back-95/100 100/100
Charging-100/100
Blocking-80/80
Reaching-80/85
Shooting- 58/57
Loose Ball-100/100
Per la squadra, fossi in te (che sei bravissimo) prenderei una squadra inedita e non forte, così parti subito dal mercato e dal draft a costruirla per un futuro roseo.
Orlando è ottima scelta ma è forse già troppo forte, in mano tua invece che in quelle di Van Gundy... :D
Contando anche che è nello usare squadre inedite nel thread, potresti pensare ai Pistons, ai Wizards (ottima scelta), ai Kings o agli Hornets. :)
Pensaci, hanno tutte caratteristiche interessanti...
talladega
25-06-2011, 15:05
Albys, visto che sembra più che probabile il lockout, pensi di rilasciare un nuovo roster dopo gli scambi di fine giugno ed il draft 2011?
talladega
25-06-2011, 15:46
scusami ancora Albys cosa avresti modificato in questo RR9?
Grazie;)
Ecco la pagina che cercavo ieri!
Ho guardato i vari roster disponibili per xbox ma non avevo trovato questa pagina riassuntiva con tanto di link. :muro:
Allora vai senza dubbio sul roster di Rashidi, che ha gli overall migliori (perchè è un ottimo conoscitore dei giocatori) e qualche tendenza modificata con senno.
Scaricalo e prima di iniziare la associazione modificane a mano tutti i coach profiles (i suoi non sono il massimo) usando i miei ultimi, che il gentile The Answer mi aveva trascritto e mandato in formato testuale ma che ahimè non trovo più sull'hard disk (e il link è stato cancellato)
Appena The answer riesce a rimandarmeli te li linko, così con Roster Rashidi modificato + i RR9 SuperSim sliders (inediti, quasi uguali ai RR7 ma con 2-3 modifiche apprezzabili) che ti copio qui sotto, avrai un gioco ancora sensazionale che ti accompagnerà senza dubbio sino a fine 2011 almeno.
Per la squadra, fossi in te (che sei bravissimo) prenderei una squadra inedita e non forte, così parti subito dal mercato e dal draft a costruirla per un futuro roseo.
Orlando è ottima scelta ma è forse già troppo forte, in mano tua invece che in quelle di Van Gundy... :D
Contando anche che è nello usare squadre inedite nel thread, potresti pensare ai Pistons, ai Wizards (ottima scelta), ai Kings o agli Hornets. :)
Pensaci, hanno tutte caratteristiche interessanti...
Intanto ti ringrazio per i consigli!
Capitolo squadra: ho detto i Magic per continuare lo stile dei grandi Centri. Vedere Howard nella triangolo mi stuzzica parecchio inoltre, non ci posso fare niente, ma l'idea di poter usufruire di Agent 0 mi alletta troppo. I Kings, onestamente, non mi allettano più di tanto, cosa invece che fanno le altre che hai citato:
1) I Pistons per la storia della franchigia
2) Gli Hornets per CP3 e per Belinelli (scusate il patriottismo)
3) I Wizards per il nulla cosmico che hanno a roster
Ci sono delle outsider però nel discorso: i Jazz del nuovo corso (dopo l'addio di Sloan :cry: ) e gli Spurs a fine corsa. Infine c'è anche il cavallo di ritorno: a Newark non ho finito il mio compito, potrei ritornare per portarlo al termine. Forse stasera l'annuncio, ora vado mare!
SimoMj23
25-06-2011, 18:31
http://img820.imageshack.us/img820/2104/nba2k112011060221454848.png http://img843.imageshack.us/img843/2066/nba2k112011060221453990.png http://img221.imageshack.us/img221/3333/nba2k112011060221454335m.png
http://img837.imageshack.us/img837/5128/immaginejh.png
Dopo le doppie sconfitte a Denver e Utah , gli Heat di SimoMj23 tornano fra le mura amiche e attendono i Memphis che a detta del allenatore di Miami sono la peggior formazione da affrontare in questo momento e Miami dovrà tornare quella di Novembre.
Sin dalla palla a due Miami mette tutta la forza fisica in campo e Memphis fatica tantissimo a trovare soluzioni facili con il solo Mayo che mette in difficoltà la retroguardia degli Heat , ma il solo Mayo non può bastare e con uno Wade perfetto dal campo con un 4-4 e un ottimo James fa si che i padroni di casa chiudino il primo quarto a +6 con la gara nelle mani.
Nel secondo quarto non cambia la musica anzi i Grizzlies faticano sempre più la grandissima difesa di Miami che concedere solo 4 canestri dal campo agli ospiti e facilmente arrivano ad un +14 grazie al duo Wade e James e al ottimo apporto di Miller dalla panchina di contro Mayo sparisce dalla gara e il solo Gay non riesce a tenere a galla la sua squadra.
Dopo un primo tempo pessimo per Memphis nel terzo quarto le cosa vanno meglio a 5 minuti dalla fine del terzo periodo si riportano a -10 con un jumper di Gay il solo a onorare la gara con Mayo 3-13 Conley 3-13 e Randolph 2-8 che non sono pervenuti nella gara e i Big 3 di Miami alzano il ritmo e danno il +24 a fine terzo quarto , con gli ultimi 12 minuti che sono solo di contorno con Miami che non molla la presa e chiude con una vittoria la prima nel mese di Dicembre che da nuovamente morale ad una formazione che sembrava aver perso la giusta strada.
http://img705.imageshack.us/img705/381/immagine2ler.png http://img848.imageshack.us/img848/5307/immagine1mp.png
Next Match 12 Dicembre 2010 1:00 pm vs @ http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/toronto-1.png
http://img695.imageshack.us/img695/2604/immagine3aqe.png
SimoMj23
25-06-2011, 20:24
http://img4.imageshack.us/img4/7342/nba2k112011062022515242.png http://img232.imageshack.us/img232/1951/nba2k112011062022524956.png http://img854.imageshack.us/img854/4702/nba2k112011062022522529.png
http://img705.imageshack.us/img705/4692/immaginevpb.png
Si vola in Canada gli Heat fanno visita ai Raptors di Bargnani e inizio peggiore non poteva esserci con Miami che non riescono ad arginare Bargnani con le sue triple e le scorribande di Weems e i Raptors prendono subito il comando della gara , ma dopo un inizio difficoltoso Miami grazie al grande ex Bosh che domina il pitturato nella sua ex casa e alle buone performance di Wade e James ricuciono lo scarto e chiudono a -5 un primo quarto molto spettacolare.
Nel secondo quarto sono gli Heat che prendono il pallino del gioco anche se Toronto continua ad avere percentuali al tiro sopra il 50% con i protagonisti Weems e Bargnani sopra tutti gli altri , ma Bosh sfodera un primo tempo da fenomeno e grazie alle sue giocate condite da movimenti che Toronto non riesce ad arginare da il via all’allungo e con la tripla di James Miami chiude avanti di 3 il primo tempo.
Il terzo periodo si apre con i Raptors che prova con DeRozan e Weems a far tornare i suoi in gara , ma se nel primo tempo Bargnani aveva sfruttato tutte le sue doti nel terzo periodo non riesce ad incidere come vorrebbe e James con l’aiuto di un Wade caldissimo allungano toccando il massimo vantaggio a +9.
Nel ultimo periodo le due formazioni si scambiano ripetutamente la testa della gara con Weems e DeRozan che riescono a tenere testa agli Heat e soprattutto Johnson che fa sentire il suo fisico costringendo gli Heat a spendere falli su falli ma un Wade formato fenomeno con l’aiuto di un Bosh alla migliore prestazione con la maglia Heat fanno si che Miami si mantenga punto a punto fino alla fine con James che chiude un parziale di 8-2 negli ultimi 2 minuti e Miami porta a casa una vittoria sofferta si ma molto preziosa.
http://img863.imageshack.us/img863/1971/immagine2i.png http://img841.imageshack.us/img841/1192/immagine1qx.png
Next Match 15 dicembre 2010 7:00 pm vs @ http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/washington.png
http://img4.imageshack.us/img4/8235/immagine3km.png
SimoMj23
25-06-2011, 21:15
http://img195.imageshack.us/img195/3793/nba2k112011062223081401.png http://img823.imageshack.us/img823/1720/nba2k112011062223082971.png http://img27.imageshack.us/img27/3927/nba2k112011062223075551.png
http://img198.imageshack.us/img198/8682/immagineji.png
Miami vola nella capitale per raggiungere la terza vittoria di fila che toglierebbe definitivamente i problemi di inizio mese sulla loro strada i Wizards già battuti nel open game, si dalle prime battute la gara è combattuta e le percentuali ne risentono con Miami che fatica nel tenere i lunghi ospiti con Blatche che quando vede Miami si trasforma con un primo quarto davvero importante ma il resto della squadra non riesce a dare il loro contributo , e se Bosh fatica nonostante il dominio sotto i tabelloni è Wade e James veri protagonisti con Wade che con una schiacciata subisce un intevento duro e si infortuna rimane in campo ancora un minuto con una tripla che da il +8 agli Heat poi è costretto ad abbandonare la gara.
Molto meglio il secondo quarto dei Wizards che grazie al fatto che Miami deve risistemare il tutto per l’uscita di Wade riesce a ridurre lo svantaggio con Young e le triple di Lewis e l’ottima regia di Wall mette più volte in difficoltà Miami che si aggrappa ai suoi Big con Bosh che dopo un primo quarto brutto nel secondo mette in mostra tutta la sua classe e i gregari che aiutano James a sopperire l’assenza di Wade ma non basta per dare la sterzata giusta alla gara.
Nel terzo quarto si capisce il perché Miami ha preso James che nel solo terzo quarto segna più che tutta Washington 26-20 davvero una prestazione mostruosa con i Wizards in completa balia di James e degli Heat che allungano arrivando a +24 che chiude sostanzialmente la gara.
Nel ultimo quarto Miami controlla la gara con Young che prova a fare il James con 14 punti ma Miami nonostante faccia giocare la panchina negli ultimi 12 minuti tiene abbondantemente la gara in pugno e arriva la terza vittoria di fila , unica nota negativa l’infortunio di Wade che ne avrà per 2 settimane forse tornerà contro i Lakers.
http://img840.imageshack.us/img840/4711/immagine2fd.png http://img98.imageshack.us/img98/2599/immagine1ucv.png
Next Match 19 Dicembre 2010 vs http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/denver-1.png
http://img31.imageshack.us/img31/5913/immagine3sn.png
SimoMj23
25-06-2011, 21:16
Scusatemi per i tre post uno dietro l'altro..... ^^
Arghhhh, mi è crashato il gioco a 2 minuti dalla fine di un bellissimo Rookie contest, che mi stava divertendo molto anche se stavo perdendo.
Io giocavo con i Sophomores, e a parte un grandissimo Budinger (28p) e un buonissimo Jennings, gli altri han giocato a sprazzi eccetto Gibson e Blair che hanno giocato proprio male.
Fra i rookie, devastante sotto canestro Griffin, molto bene Wall.
Che nervi quando crasha... è la prima volta.
Finora mi era successo solo con le partite salvate a metà gara e poi riprese.
SimoMj23
25-06-2011, 22:01
Arghhhh, mi è crashato il gioco a 2 minuti dalla fine di un bellissimo Rookie contest, che mi stava divertendo molto anche se stavo perdendo.
Io giocavo con i Sophomores, e a parte un grandissimo Budinger (28p) e un buonissimo Jennings, gli altri han giocato a sprazzi eccetto Gibson e Blair che hanno giocato proprio male.
Fra i rookie, devastante sotto canestro Griffin, molto bene Wall.
Che nervi quando crasha... è la prima volta.
Finora mi era successo solo con le partite salvate a metà gara e poi riprese.
si i crash sono davvero una pecca quest'anno infatti con le partite salvate erano molto frequenti almeno a me capitava cosi..... ho visto che stai lavorando al RR9 gli sliders si potranno usare anche per chi ha iniziato l'asso con il tuo precedente lavoro? che differenze ci saranno nel tuo nuovo roster? qualche antipazione?........ ^^
theanswer85
27-06-2011, 07:54
oh mio dio... un paio di mesi (2k time) fa ho scambiato Mullens più la mia prima scelta ai Wizards in cambio della loro prima scelta al px draft senza troppi problemi perchè erano quarti ad Est... mo si è infortunato Wall fino a fine stagione e hanno perso 6 partite di fila... cioè praticamente rischio di aver rubato una delle prime scelta al draft per Mullens e la mia prima scelta che se non è la 30esima è la 29esima :D
oh mio dio... un paio di mesi (2k time) fa ho scambiato Mullens più la mia prima scelta ai Wizards in cambio della loro prima scelta al px draft senza troppi problemi perchè erano quarti ad Est... mo si è infortunato Wall fino a fine stagione e hanno perso 6 partite di fila... cioè praticamente rischio di aver rubato una delle prime scelta al draft per Mullens e la mia prima scelta che se non è la 30esima è la 29esima :D
Una gran botta di...:ciapet:
Ora posta i coach profiles di Albys in formato pdf, che sto aspettando quelli per ricominciare il mio viaggio nel 2k world!
Originariamente inviato da Albys Albys RR9 Gameplay:
Post-patch Sliders: Normal/SuperSim
Game Sliders
Offense (Human/CPU)
Inside Shot-49/47 47/48
Close Shot -49/47 48/48
Mid Range-50/48 49/49
3 Pt -49/50 49/50
Layup-49/47 47/45
Dunk-50/50
Dunks in Traffic-45/45 44/44
Pass Accuracy-50/45
Alley-Oop-50/50
Contact Shot-43/43
Defense
Driving Contact Shot-95/95
Inside Contact Shot-85/95 90/95
Help Defense-75/85 70/85
Steal Success-49/45 49/47
Attributes
Quickness-42/39 41/41
Vertical-50/50
Strength-70/70 70/70
Stamina-50/50
Durability-50/50
Hustle-55/50
Ball Handling-48/43
Hands-47/46 46/46
Dunk Ability-45/45
On Ball Defense-58/55 58/60
Stealing-48/46 48/47
Blocking-50/60 48/65
Offensive Awareness-55/50
Def Awareness-65/62 65/70
Offensive Reb-65/65 72/72
Defensive Reb-50/50
Clutch Factor-50/35 50/45
Consistency-55/50 50/50
Fatigue Rate-42/42
Injury Frequency-50/50
Injury Severity-48/48
Tendencies
Inside Shot-50/45
Close Shot-50/45
Mid Range Shot-50/45
3PT Shot-50/50
Attack The Basket-50/50
Look for Post Player-50/50
Throw Alley Oops-50/50
Attempt Dunks-50/50 45/45
Attempt Putbacks-60/60
Flashy Pass-52/52
Commit Fouls-54/54
Play Passing Lane-50/32 50/34
On Ball Steal-50/50 50/50
Contest Shots-50/50
Back Door Cuts-60/55
Fouls
Over the Back-95/100 100/100
Charging-100/100
Blocking-80/80
Reaching-80/85
Shooting- 58/57
Loose Ball-100/100
Ragazzi ma state giocando tutti con questi sliders?? Sono qualcosa di assolutamente fantastico...di una difficolta' assoluta...giocando con i Suns (rinnovati) bisogna farsi un culo cosi' per vincere un match e questo e' davvero gratificante e divertentissimo...sicuramente semmai riusciro' a qualificarmi per i PlayOff sara' durissima vincerne una perche' li' come ben sapete la difficolta' aumenta ancora....comunque senza STELLE non si vince, e senza SVILUPPO(io non lo uso praticamente mai)....
li consiglio a tutti...difficilissimo, alle volte frustrante, ma di una bellezza ...;)
albys mi sembra fosse rimasto al rr8,se non sbaglio.
cmq se sono gli ultimi io li uso,ho alzato ancora di 2-3 punti la forza,e di parecchio i rmbalzi offensivi,da ambo le parti.
theanswer85
27-06-2011, 20:01
Una gran botta di...:ciapet:
Ora posta i coach profiles di Albys in formato pdf, che sto aspettando quelli per ricominciare il mio viaggio nel 2k world!
ah scusate io pensavo che albys li avesse già postati... ecco qua https://rapidshare.com/#!download|895tl2|2014615485|Coach_prof_RR7_NBA_2k11.pdf|296|R~0
i suoi copiati... cmq adesso darò via la scelta dei wizards per una più intermedia.. quest'anno appare difficile che nn riesca a fare il back to back e pescare pure uno dei primi 4-5 rookie mi pare troppo ;)
ah scusate io pensavo che albys li avesse già postati... ecco qua https://rapidshare.com/#!download|895tl2|2014615485|Coach_prof_RR7_NBA_2k11.pdf|296|R~0
i suoi copiati... cmq adesso darò via la scelta dei wizards per una più intermedia.. quest'anno appare difficile che nn riesca a fare il back to back e pescare pure uno dei primi 4-5 rookie mi pare troppo ;)
Grazie!
Ma perché devi dare via la scelta? È stato un colpo di fortuna, non hai mica "barato". Tienila, anche perché l'anno prossimo ti ritroverai davanti un grosso problema: come inserire una scelta alta in una squadra da titolo?
Lele, e tu che non ti fidavi proprio di quelle mie scelte (forza e R.O.), dicendo che per ora le tenevi più conservative (sotto i 70), alla fine sei andato persino più su di me?
:D :Prrr:
Il RR9 è ancora inedito... quegli sliders lì sopra sono comunque la gameplay ultima.
Nella mia associazione, sono all'ultima gara prima della trade deadline, e quindi faccio l'ultimo movimento sul mercato:
C.J. Watson saluta Chicago (non è mai riuscito a ingranare con me, le ultime 2 gare meglio del disastro di novembre-dicembre-gennaio, ma rimaneva in un ruolo marginale perche Mike Taylor come vice Rose è meglio, e poi è stufo nero di fare panca e da 69 è sceso a 61.
Al posto di CJ Watson, che mi costava 7M in due anni, se ne va anche la mia prima scelta 2012, ma arrivano la prima scelta 2011 dei Wizards (che stanno andando male) e una seconda scelta 2012.
Inoltre i 3,5 M risparmiati l'anno prossimo mi permetteranno, con i 9M circa che avrò liberi, di cercare di firmare una bella guardia sul mercato Free Agent (Carter o Crawford o JR Smith o J-Rich in primis, con M.Thornton e Nick Young come alternative di lusso).
Ora ho per la prossima season ben 2 prime scelte (mia e wizards) e 3 seconde scelte (mia, wizards e clippers)
Finirò la stagione in 12; al massimo se si infortuna qualcuno in ala o guardia posso recuperare James Johnson o Zabian Dowdell dagli Energy della D-League.
Lele, e tu che non ti fidavi proprio di quelle mie scelte (forza e R.O.), dicendo che per ora le tenevi più conservative (sotto i 70), alla fine sei andato persino più su di me?
:D :Prrr:
Il RR9 è ancora inedito... quegli sliders lì sopra sono comunque la gameplay ultima.
:D
gameplay ultima intendi l'8,giusto?
più che altro mi pareva tanto il cambiamento in quei slider,poi nella realtà era meno traumatico.
i rimbalzi offensivi purtroppo causa nba2k11 sono spesso pochi,tanto che ho portto lo slider sugli 85-86,e almeno 6-7 rimb.off a partita arrivano,solitamente.
sto rr9 quando arriva?
MIAMI ... i Big Three ... una squadra che sta volando primissima in classifica ...
noi giochiamo bene in attacco e maluccio in difesa...stiamo segnando molto.
partita sempre importantissima per confrontarsi e provare il match che possa darti fiducia e convinzione per il resto della stagione....
http://img803.imageshack.us/img803/7322/batumlbj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/batumlbj.jpg/)
MIAMI HEAT - PHOENIX SUNS
http://www.youtube.com/watch?v=B4gvs3IooaI
Sono passati pochi giorni dal terremoto che ha scosso il 2k-world e che l'ha portato all'implosione. Si riparte da zero, come se nulla fosse successo. Su ESPN scorrono le immagini di LeBron James che annuncia di voler portare il suo talento a South Beach, dei Lakers campioni NBA in back to back contro i Celtics e delle nuove regole NBA: nella stagione 2010-2011 non saranno ammessi scambi, ne è concesso solo uno per tutta la stagione alle squadre che assumono un nuovo GM. Io sono quasi un perfetto sconosciuto in questo 2k-world alternativo, ho appena preso la licenza di allenatore con il massimo dei voti, dopo aver concluso con altrettanto successo il master per GM, inoltre ho reminiscenze ed esperienza fatta in un 2k-world che non esiste più. Ho mandato il mio Curriculum Vitae alle varie franchigie NBA, ma non mi aspetto grande considerazione. Il campanello squilla due volte: "raccomandata da firmare per alp89...". Un biglietto aereo e una lettera che l'accompagna. Meccanicamente prendo il primo borsone e lo stretto indispensabile e mi dirigo all'aeroporto.
http://www.photography-plus.com/images/Detroit/Detroit1.jpg
"I Detroit Pistons annunciano l'ingaggio come Responsabile delle attività sportive di alp89. alp89 affiancherà il GM Joe Dumars per quanto riguarda la gestione amministrativa della squadra, inoltre parteciperà attivamente agli allenamenti con potere decisionale pari a quello di coach Kuester.
I Detroit Pistons si riservano di tenere privato l'ingaggio assicurato al nuovo membro dello staff, dichiarando che il contratto offerto ha una durata di due 2k-anni."
http://4.bp.blogspot.com/_kovVCjWOwEw/SCtlEBuClNI/AAAAAAAAABk/1csFKeMn46w/s1600/Detroit_Pistons_logo.png
Organizzo subito un primo incontro con lo staff, con l'obiettivo di far capire loro che tipo di rapporto voglio impostare con i giocatori e che tipo di gioco proveremo a fare in campo (TPO ovviamente). Ho a disposizione un solo scambio, dunque devo scegliere con attenzione. Decido di inviare un segnale importante alla squadra: Stuckey+Villanueva vanno ai T-Wolves, da Minnesota arrivano Pekovic, Ellington, la prima scelta 2012 e la seconda 2011. È il momento del primo incontro con la squadra, parlo un po' con tutti i ragazzi e cerco di iniziare ad entrar loro sotto pelle. La prima cosa sono le gerarchie, che preferisco mettere subito in chiaro, e la scelta dei ruoli. Ecco il roster dei miei 2k-Pistons:
PM: Gordon, Bynum
G: Hamilton, McGrady, Ellington
AP: Prince, Jerebko
AG: Maxiell, Daye,
C: Monroe, Pekovic, Wilcox
Summers e Terrico assegnati alla D-League.
SI COMINCIA!
Charlie Baker
29-06-2011, 11:06
E' una delle sfide più dure di tutte il panorama NBA, Detroit. Un posto dove fare peggio di Kuester è relativamente impossibile. :asd:
Ma Gordon playmaker fisso non è un po' troppo un azzardo?
E' una delle sfide più dure di tutte il panorama NBA, Detroit. Un posto dove fare peggio di Kuester è relativamente impossibile. :asd:
Ma Gordon playmaker fisso non è un po' troppo un azzardo?
Ti ricordo che io gioco la triangolo, quindi il fatto che lui sia il play non penalizza poi più di tanto il gioco offensivo. Probabilmente in difesa rischio di soffrire parecchio contro i play forti ma, considerato anche che io di Rip Hamilton sono cestisticamente innamorato, non avevo altro modo per farlo giocare. Nel mio sistema, uno tra Stuckey e Gordon era di troppo, ho deciso di tenere Gordon perché è un tiratore affidabilissimo, mentre Stuckey è più penetratore. Sarà dura fare peggio di Kuester, anche perché i coach profiles dei miei Pistons sono un misto fra la difesa dei Bulls e l'attacco dei Lakers di PJ, ma sarà durissima fare bene, anche perché la maggior parte degli uomini con punti nelle mani sono sugli esterni, mentre io sono abituato ad avere una coppia di lunghi dominante. Le mie speranze di vittoria passano dalle lune di Monroe e Daye e dalle serate al tiro di Rip, Ellington e Gordon...
theanswer85
29-06-2011, 12:07
Ti ricordo che io gioco la triangolo, quindi il fatto che lui sia il play non penalizza poi più di tanto il gioco offensivo. Probabilmente in difesa rischio di soffrire parecchio contro i play forti ma, considerato anche che io di Rip Hamilton sono cestisticamente innamorato, non avevo altro modo per farlo giocare. Nel mio sistema, uno tra Stuckey e Gordon era di troppo, ho deciso di tenere Gordon perché è un tiratore affidabilissimo, mentre Stuckey è più penetratore. Sarà dura fare peggio di Kuester, anche perché i coach profiles dei miei Pistons sono un misto fra la difesa dei Bulls e l'attacco dei Lakers di PJ, ma sarà durissima fare bene, anche perché la maggior parte degli uomini con punti nelle mani sono sugli esterni, mentre io sono abituato ad avere una coppia di lunghi dominante. Le mie speranze di vittoria passano dalle lune di Monroe e Daye e dalle serate al tiro di Rip, Ellington e Gordon...
sarà dura... in bocca al lupo... è cmq un'ottima scelta secondo me... di quelle dove devi dimostrare tutto con poco...
Ottima scelta Detroit, condivido!
Missione molto dura, ma per gente che apprezza la storia.
La TPO apparecchiata sulla tavola degli ex Bad Boys...yum yum! :cool:
CV31 l'avrei tenuto, ma in effetti Daye può tentare di dare quello che offriva Villanueva, ovvero tiro da fuori e rimbalzi, a costo decisamente inferiore.
Gordon se ti trovi col rilascio può risultare devastante, io l'ho usato una volta e mi mise 6 triple! :O
Auguri!
:)
Bisy, stasera mi guarda la tua gara... devo giocare anch'io contro gli Heat.
Ottima scelta Detroit, condivido!
Missione molto dura, ma per gente che apprezza la storia.
La TPO apparecchiata sulla tavola degli ex Bad Boys...yum yum! :cool:
CV31 l'avrei tenuto, ma in effetti Daye può tentare di dare quello che offriva Villanueva, ovvero tiro da fuori e rimbalzi, a costo decisamente inferiore.
Gordon se ti trovi col rilascio può risultare devastante, io l'ho usato una volta e mi mise 6 triple! :O
Auguri!
:)
Bisy, stasera mi guarda la tua gara... devo giocare anch'io contro gli Heat.
Villanueva e Stuckey sono stati sacrificati per dare un'impronta decisa alla squadra: erano i leader dei rispettivi ruoli, ma non mi assicuravano il carisma del campione. Al loro posto sono arrivati dei role players e delle scelte, con l'obiettivo di sedimentare un gruppo e farlo crescere tutti assieme. Mi aspetto tantissimo da Monroe e Daye, ma i tiri pesanti saranno tutti per Hamilton e Prince, gli unici che hanno già assaporato l'anello NBA.
frankjr1
29-06-2011, 18:41
ciao ragazzi
ho preso la versione europea per pc
e ho seguito le indicazioni sulla prima pagina del 3d tecnico
ho installato la patch dal sito nba 2k11 copiando i file nella cartella principale
patch 1.0.1
poi ho installato RR7 piu gli altri link riguardo magliette, sliders, shoes, altre migliorie grafiche
però non funziona il 3° link sui potraits migliorati per ogni giocatore
terzo link della sezione Albys:
DOWNLOAD MISSING PORTRAITS for RR7 by MRXcitements + Solovoy (i ritratti di ogni giocatore nba!)
http://www.mediafire.com/?341ivatk4bm1r9v
qualcuno può passarmi i file oppure sistemare il link?
Inoltre mi chiedevo, dopo aver installato la patch dal sito ufficiale v1.0.1 e caricato gli rr7 e gli sliders, a meno di grafica , e quindi solo in relazione al gameplay. sono ok?oppure dovrei fare anche altro?
tipo c'è un link in prima pagina a questo 3d di juza
http://forums.nba-live.com/viewtopic.php?f=136&t=77416
i settaggi sono tutti compresi nel RR7? basta caricare solo i roster e le sliders per essere apposto a livello di gameplay?
toglietemi sto dubbio cosi posso startare un'associazione :)
O usi le mie patch o usi quelle di Juza.
Non sono compatibili...
La mia versione finale del RR7 è comunque questa:
http://www.mediafire.com/?eflmgek7mpxx9me
Per gli sliders, copia manualmente quelli che ho scritto pochi post qui sopra, sono ancor più aggiornati e offrono il massimo della simulazione.
ciucciarella
29-06-2011, 20:44
il primo amore non si scorda mai come si dice...Oggi dopo tempo immemore riprendo in mano quel joypad che tanto mancava nella mia routine...le stesse sensazioni di sempre, lo stesso stupore di sempre nel vedere quanto è perfetto questo gioco, ma soprattutto, la solita voglia di rompere il culo a tutti quelli che mi si parano davanti...Dopo un ritiro forzato per motivi professiopersonali primi avversari i C's ( e mi vien da dire quale miglior rientro, GO LAKERS!! ). Non mi ricordo più nemmeno come si racconta una partita, fatto sta che abbiamo la meglio contro i Verdi, sbanchiamo il TD Garden con il risultato di 87-80 guidati da un maestoso Danny Granger (23p, 10/21 al tiro) e dal solito pivotone numero 55.
Record ottimo di 35-10 che vale già la qualificazione ai playoff quando mancano ancora 13 allacciate di scarpe. Speriamo di vivere questi playoff serenamente e senza impicci...ma la vedo durissima!!!
GO GUYS cmq...sono sempre in contatto con voi e vedo bellissime novità...I Pistons...(chi cazzo te l'ha fatta fare siculo??? io cmq concordo con charlie..Gordon PM azzardo grosso, e con quel rilascio odiabilissimo c'è da calcolare il millesimo di cm) bella sfida cmq...Bisy dopo quella partita a Miami ormai non lo ferma nessuno...cmq mi sa che stai barando con Batum!!!!! troppo forte!!!
chiudo con un piccolo pensiero al recente passato...GRAZIE DALLAS!!! a presto LBJ...
STAY WITH US GENTE!!!!
frankjr1
29-06-2011, 21:15
O usi le mie patch o usi quelle di Juza.
Non sono compatibili...
La mia versione finale del RR7 è comunque questa:
http://www.mediafire.com/?eflmgek7mpxx9me
Per gli sliders, copia manualmente quelli che ho scritto pochi post qui sopra, sono ancor più aggiornati e offrono il massimo della simulazione.
ok grazie :)
quindi questo file .ROS setta tutto? ovvero i playbook, le strategia di squadra, i profili coach, le tendenze giocatore, ruoli giocatore, etc etc?
ora setto le sliders e ti faccio sapere come va
grazie ancora
Villanueva e Stuckey sono stati sacrificati per dare un'impronta decisa alla squadra: erano i leader dei rispettivi ruoli, ma non mi assicuravano il carisma del campione. Al loro posto sono arrivati dei role players e delle scelte, con l'obiettivo di sedimentare un gruppo e farlo crescere tutti assieme. Mi aspetto tantissimo da Monroe e Daye, ma i tiri pesanti saranno tutti per Hamilton e Prince, gli unici che hanno già assaporato l'anello NBA.
Sì, infatti hanno senso i tuoi scambi, solo che a me piacciono da usare sia Stuckey (che però è limitato sia in regia che dalla lunga) che Villanueva.
Monroe e Daye temo che abbiano bisogno di almeno un anno per dare un apporto costante, però penso che tu ci riuscirai prima, essendo in grado di cavare sangue dalle rape! :D
Prince nella realtà è uno dei pochissimi giocatori che non sopporto (troppo brutto da vedere) ma di sicuro sa fare un po' tutto.
ok grazie :)
quindi questo file .ROS setta tutto? ovvero i playbook, le strategia di squadra, i profili coach, le tendenze giocatore, ruoli giocatore, etc etc?
ora setto le sliders e ti faccio sapere come va
grazie ancora
Sì, nel file .ROS c'è tutto quello che hai detto.
La gameplay invece è la somma del roster + gli sliders + alcune impostazioni che devi settare a mano:
livello= ALL STAR è già difficile il giusto.
velocità di gioco = io consiglio 46 max 47
rilascio di tiro= "manuale" è un po' più facile in genere, ma con alcuni giocatori diventa difficile perché hanno rilasci strani. Con "% reale" è più difficile complessivamente.
Se usi gli slders SuperSim comunque io suggerisco di usare rilascio manuale, perchè il gioco è davvero difficile.
frankjr1
29-06-2011, 21:42
Se usi gli slders SuperSim comunque io suggerisco di usare rilascio manuale, perchè il gioco è davvero difficile.
ah... ecco perchè era cosi frustrante!!!!! ok dai grazie di tutto.
PARTO CON UNA ASSO !!! :)
talladega
29-06-2011, 21:54
GRANDISSIMO Bisy!!!!!Che impresa!!!!!
Stai crescendo bene questi Phoenix :)
talladega
29-06-2011, 21:57
Ragazzi una curiosità:
per fare gli scambi nella asso usate la nuova funzione "possibilità di scambi" o cercate di fare gli scambi manualmente come era nel 2K10?
A me personalmente piace di più cercare di costruirmi gli scambi, c'è più soddisfazione, anche se trovo abbastanza difficile imbastire e portare a termine con successo le trade.
Ragazzi una curiosità:
per fare gli scambi nella asso usate la nuova funzione "possibilità di scambi" o cercate di fare gli scambi manualmente come era nel 2K10?
A me personalmente piace di più cercare di costruirmi gli scambi, c'è più soddisfazione, anche se trovo abbastanza difficile imbastire e portare a termine con successo le trade.
Sempre costruire....pero' certo qualche buona idea la offre "possibilita' di scambi", alcuni sono scandalosi...altri possono offrirti delle visioni diverse ed interessanti...
talladega
29-06-2011, 23:47
volevo modificare gli sliders per aggiornarli al RR9 in una asso già iniziata.
Si può vero?
basta modificarli a mano e salvare.... giusto? :rolleyes:
volevo modificare gli sliders per aggiornarli al RR9 in una asso già iniziata.
Si può vero?
basta modificarli a mano e salvare.... giusto? :rolleyes:
yes!
La prima partita della stagione. Abbiamo passato la 2k-estate a lavorare per presentarci al meglio. Non abbiamo un calendario facile in questo inizio di stagione, dunque dobbiamo partire bene sin da subito. Classico scherzo del destino, il nostro primo match è contro i Nets,ovvero la squadra che stavo guidando prima dell'implosione del 2k-world. Certo ci sono interpreti diversi, ma fa specie arrivare da avversario in questo stadio. È la prima di stagione, dobbiamo partire bene perché ci aspettano sfide toste nelle prossime gare: OKC, Chicago, Boston e Atlanta.
Pistons@Nets
"Ok guys, it's our first game. Just relax, play how we planned, share the ball and trust each other. I want you to play basketball, so you have to execute on the offensive end. Remember: as a team we could win against everyone. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Si parte, polveri bagnate da entrambe le parti e tiri che non entrano. C'è tanta intensità in campo e le difese la fanno da padrona. Piano piano iniziamo a macinare gioco, grazie anche a Monroe, scaraventato titolare e all'esordio in NBA. Sarà un caso, ma i primi due punti di squadra della stagione equivalgono anche ai suoi primi due punti in carriera. Le squadre piano piano entrano in ritmo e, nonostante carichiamo di falli i loro lunghi, i Nets provano un primo allungo. È Hamilton a riportarci a contatto, coadiuvato perfettamente da un Monroe "che non ti aspetti". Si arriva all'intervallo lungo con i Nets sopra di 3; riflettendo sulla prima parte di gara posso affermare che se in attacco abbiamo fatto abbastanza bene, è in difesa che abbiamo concesso troppo. Il terzo quarto si apre con i Nets che prendono il massimo vantaggio, +8, grazie ad un parziale di 12-4; Ben Gordon, silente fino ad ora, decide però di caricarsi la squadra sulle spalle e ricuce lo strappo. La partita ora è molto bella e il pubblico apprezza l'intensità e le giocate di entrambe le squadre. L'equilibrio regna sovrano anche all'inizio dell'ultima frazione, equilibrio che viene spezzato da Monroe e Daye, oltre che da un Gordon assolutamente protagonista. I Nets restano attaccati alla gara, ma Hamilton mette tutti i canestri importanti ed usciamo da Newark con una bella W.
Finisce 97-89 Pistons. MVP Rip Hamilton, 28 punti, 6 assist, 2 rubate e 2 rimbalzi per lui. Grandissima prova anche per Gordon (24 punti, 6 assist e 5 rimbalzi) e per Monroe che firma una doppia doppia all'esordio con 13 punti e 15 rimbalzi. Stecca la prima in maglia Nets DW8: solo 11 punti e 9 assist per lui.
Sì, infatti hanno senso i tuoi scambi, solo che a me piacciono da usare sia Stuckey (che però è limitato sia in regia che dalla lunga) che Villanueva.
Monroe e Daye temo che abbiano bisogno di almeno un anno per dare un apporto costante, però penso che tu ci riuscirai prima, essendo in grado di cavare sangue dalle rape! :D
Prince nella realtà è uno dei pochissimi giocatori che non sopporto (troppo brutto da vedere) ma di sicuro sa fare un po' tutto.
Pensa che, proprio per la sua versatilità e per la sua poca eleganza, Prince è sempre stato uno dei giocatori a cui mi ispiravo. Tecnicamente a pallacanestro ero abbastanza ben messo, quello che mancava era il talento, dunque i giocatori come Prince (Kirilenko, Battier...) brutti ma "tuttofare" erano il massimo a cui potevo aspirare e dunque sono sempre stato parecchio attratto da loro.
EDIT: Dopo la prima partita posso sicuramente consigliare a tutti Rip Hamilton. Giocatore devastante in attacco, dalla media è una sentenza...se siete alla ricerca di una guardia con punti nelle mani, lui è il vostro uomo.
Pensa che, proprio per la sua versatilità e per la sua poca eleganza, Prince è sempre stato uno dei giocatori a cui mi ispiravo. Tecnicamente a pallacanestro ero abbastanza ben messo, quello che mancava era il talento, dunque i giocatori come Prince (Kirilenko, Battier...) brutti ma "tuttofare" erano il massimo a cui potevo aspirare e dunque sono sempre stato parecchio attratto da loro.
EDIT: Dopo la prima partita posso sicuramente consigliare a tutti Rip Hamilton. Giocatore devastante in attacco, dalla media è una sentenza...se siete alla ricerca di una guardia con punti nelle mani, lui è il vostro uomo.
Azz, vuoi dire che tu non mi piaceresti? :D
Kirilenko e Battier al contrario di Prince mi piacciono, soprattutto Shane.
E comunque sono giocatori che servono in qualsiasi squadra...
talladega
30-06-2011, 20:12
yes!
OK Grazie ;)
Albys pensi di regalarci un nuovo roster dopo il draft 2011 e gli scambi di fine giugno?
Azz, vuoi dire che tu non mi piaceresti? :D
Kirilenko e Battier al contrario di Prince mi piacciono, soprattutto Shane.
E comunque sono giocatori che servono in qualsiasi squadra...
invece io stravedevo per Prince...quel suo modo tutto particolare che lo rendeva e lo rende unico e riconoscibile , quell'apertuta da airone, la sua versatilita'...ancora oggi lo prenderei nel mio team...;)
E' il bello dello sport... ognuno può avere i suoi pupilli! :)
Per il roster 2012, purtroppo per almeno 20 gg non ho proprio tempo.
E serve un sacco di lavoro per inserire i rookie e le altre cose.
Magari fine luglio o agosto... intanto via con le asso in corso, che tanto i giocatori nuovi ci sono già grazie alle draft class! ;)
talladega
30-06-2011, 20:50
OK Albys ;)
frankjr1
30-06-2011, 21:22
mi sistemate il terzo link nella sezione di Albys?
quello sui portraits
please :D :D :D
Azz, vuoi dire che tu non mi piaceresti? :D
Kirilenko e Battier al contrario di Prince mi piacciono, soprattutto Shane.
E comunque sono giocatori che servono in qualsiasi squadra...
Mi ispiravo a quei giocatori, quello che più mi faceva impazzire era AK47. Ero scarsetto, il fatto di aver giocato in C è indicativo, in attacco: cose semplici e strettamente necessarie, molto movimento senza palla, discreta intelligenza tattica e sorprendente (visto il talento) visione di gioco. In difesa invece ero molto più efficace: taglia fuori, falli ben fatti, difesa in aiuto, difesa in uno contro uno, rotazioni difensive, anticipi e qualche stoppata...vivevo di quello. Sono spesso uscito dal campo con 0 (o poco più) punti, 10(o più) rimbalzi e 7-8 assist.
Insomma, se ti serve un difensore sugli esterni, brutto da vedere ma che esce dal campo dopo aver gettato anche l'ultima goccia di sudore...eccomi! Anche se ormai ho smesso da anni...
Mi ispiravo a quei giocatori, quello che più mi faceva impazzire era AK47. Ero scarsetto, il fatto di aver giocato in C è indicativo, in attacco: cose semplici e strettamente necessarie, molto movimento senza palla, discreta intelligenza tattica e sorprendente (visto il talento) visione di gioco. In difesa invece ero molto più efficace: taglia fuori, falli ben fatti, difesa in aiuto, difesa in uno contro uno, rotazioni difensive, anticipi e qualche stoppata...vivevo di quello. Sono spesso uscito dal campo con 0 (o poco più) punti, 10(o più) rimbalzi e 7-8 assist.
Insomma, se ti serve un difensore sugli esterni, brutto da vedere ma che esce dal campo dopo aver gettato anche l'ultima goccia di sudore...eccomi! Anche se ormai ho smesso da anni...
Smesso da anni ?? Ma non sei piccino d'eta'??:D Cosi' mi era sembrato di capire dal "tubo"....
frankjr1
01-07-2011, 18:45
DUBBIO ATROCE
ma giocando con un player lockato, ed il resto governato dalla cpu, valgono lo stesso quelle sliders?
mi spiego
quando c'è differenza negli sliders di Albys tra human e cpu , i miei compagni governati dalla cpu, che però giocano con un umano che sarei io :D, che slider prendono? cpu o human?
Orgia di punti all'ORACLE...portate i caschetti, piovono BOMBE !!!!
http://img16.imageshack.us/img16/9767/nashcurry.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/nashcurry.jpg/)
SUNS - WARRIORS Spettacolo offensivo
http://www.youtube.com/watch?v=6V3S4ulZSps
Alp, ne terrò conto per il prossimo Realistic Roster! :D
Azz, ieri sera bella scoppola in quel di Chicago, dove è passato il ciclone Lebron...
Ho perso di brutto, annichilito da LBJ autore di un fantasmagorico 50ello con 24/28 al tiro! :eek:
Inarrestabile, mi ha forzato ogni tentativo di chiusura, persino i raddoppi. Per lui anche 7 assist e 9 rimbalzi. Cristo che roba! :fagiano:
Fra i miei, a parte una disastrosa difesa come a volte mi capita, va segnalato un orgoglioso Rose autore di una splendida seconda metà di gara, e che finisce con 28 punti + 13 assist.
Curiosità:
Qual'è la prestazione monstre tipo questa di Lebron a cui avete assistito nelle vostre annate di association? Parlo di giocatore avversario...
E qual'è invece il record in assist di un vostro giocatore?
DUBBIO ATROCE
ma giocando con un player lockato, ed il resto governato dalla cpu, valgono lo stesso quelle sliders?
mi spiego
quando c'è differenza negli sliders di Albys tra human e cpu , i miei compagni governati dalla cpu, che però giocano con un umano che sarei io :D, che slider prendono? cpu o human?
I giocatori del tuo team usano gli sliders human
talladega
01-07-2011, 21:50
Premetto:sono abbastanza scarso e faccio una gran fatica a vincere qualche partita All Star sliders Albys anche adesso che sto facendo una asso con i Dallas.
Sono per ora a 3 vittorie e 7 sconfitte, però clamorosamente ho battuto gli Heat 119 a 114 con una prestazione clamorosa da 3 e dopo mai più ripetuta con queste difre:
Stevenson 7/11
Kidd 4/6 e 13 assist (record)
Terry 3/6
Butler 2/2
Forse gli Heat sono incappati in una giornata storta (lebron solo 26 p) probabilmete perchè era il loro primo incontro della stagione e devono ancora affiatarsi.
Comunque che SPLENDIDO GIOCO!!!!:)
talladega
01-07-2011, 21:52
Volevo chiedere:
visto che i profili dell'allenatore si possono aumentare non è meglio farlo per vincere più facilmente o in questo modo si bara?
Per esempio aumentare la pressione difensiva a 100 come l'aggressività a rimbalzo..
Voi come vi comportate?
talladega
01-07-2011, 21:54
Alp, ne terrò conto per il prossimo Realistic Roster! :D
Azz, ieri sera bella scoppola in quel di Chicago, dove è passato il ciclone Lebron...
Ho perso di brutto, annichilito da LBJ autore di un fantasmagorico 50ello con 24/28 al tiro! :eek:
Inarrestabile, mi ha forzato ogni tentativo di chiusura, persino i raddoppi. Per lui anche 7 assist e 9 rimbalzi. Cristo che roba! :fagiano:
Fra i miei, a parte una disastrosa difesa come a volte mi capita, va segnalato un orgoglioso Rose autore di una splendida seconda metà di gara, e che finisce con 28 punti + 13 assist.
Curiosità:
Qual'è la prestazione monstre tipo questa di Lebron a cui avete assistito nelle vostre annate di association? Parlo di giocatore avversario...
E qual'è invece il record in assist di un vostro giocatore?
Il mio record di assist è Kidd con 13
Mi ha ucciso invede da avversario O.J.Majo con 43 punti e 5/6 da 3
Volevo chiedere:
visto che i profili dell'allenatore si possono aumentare non è meglio farlo per vincere più facilmente o in questo modo si bara?
Per esempio aumentare la pressione difensiva a 100 come l'aggressività a rimbalzo..
Voi come vi comportate?
Aumentando c'è anche una controindicazione... non è detto che più alto sia meglio... più aggressività a rimbalzo significa anche maggiore probabilità di subire il contropiede, ad esempio.
;)
frankjr1
01-07-2011, 22:24
I giocatori del tuo team usano gli sliders human
ah questo spiega tutto!!!!!!!
ok devo imparare a giocare con tutti allora , perchè avevo iniziato a giocare solo con un player dato che il gioco effettivamente è veramente duro inizialmente
quindi se ho ben capito, per esempio in difesa voi non usate un solo player ma cambiate sempre? cioè se ha palla il play lo marcate con il play, quando passa palla all'SG voi cambiate player e controllate l'SG nostro per marcare ? solo cosi siamo certi di utilizzare sempre le slide in modo corretto , o mi sbaglio?
vabbè vorrà dire che mi dovrò impegnare e imparare bene schemi etc etc
albys una curiosità, tu che team usi in asso? e soprattutto usi gli schemi automatici o li chiami te , quindi decidendo anche che schema eseguire ogni volta
ciao
Che sarebbe stata dura lo sapevo. Perché il recente passato lo diceva a chiare lettere e gli indici prestazionali ci mettono all'ultimo posto in qualsiasi campo: attacco, difesa e, ovviamente, overall. Se poi ci mettiamo un calendario non certo facile, con quattro gare delle prime sei contro top team, la situazione si complica ulteriormente. Dopo la vittoria nell'opening game, becchiamo prima i Thunder e poi Chicago: arrivano 2 sconfitte, ma lottiamo fino alla fine. Poi Boston (giocata) e una sconfitta contro Atlanta. Finalmente, prima di passare alla nuova settimana, giochiamo contro i Bobcats, che schiantiamo con una prestazione difensiva da paura (68 punti concessi). Insomma, non certo un inizio facile, ma guardando come sono andati gli alter-ego reali di questa squadra, con due giocatori come Villanueva e Stuckey in più nel motore, non mi posso certo lamentare. Prima di analizzare nel dettaglio la gara contro i Celtics, devo però comunicare che ho modificato lo staff: è arrivato un nuovo preparatore atletico con overall A, in una squadra che l'anno scorso è stata falcidiata dagli infortuni può essere importantissimo, e due nuovi scout, entrambi con valori A e B. Un altro passo verso il miglioramento della squadra.
Celtics@Pistons
"We lost our last 2 games, but I don't care. Because we played well. We fought for the win, we defended well, we played with energy and confidence. Keeping on playing like this we will start to win games. And then, everybody will be scared of us. So keep playing like this, trust on yourselves as a team...Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Il mio esordio al Palace, contro il mio miglior nemico. Partiamo discretamente bene, grazie anche al fatto che Pierce è infortunato e preso in consegna dal Principe di Auburn Hills. Quello che parte meglio di tutti è Monroe: il ragazzo, esaltato dal trovarsi di fronte Shaq ( :ave: ), parte molto forte e costringe spesso gli avversari a spendere il fallo su di lui. Un'altra sfida esaltante che possiamo ammirare è quella tra i due giocatori sui blocchi: Ray Allen contro Rip Hamilton. Sfida per chi ama veramente il basket, perché i due sono un concentrato di tecnica di movimento e stile di tiro. La partita resta in equilibrio per tutti i primi due quarti, attraverso i quali notiamo un trend preoccupante: con il quintetto, l'urto lo reggiamo bene e passiamo anche in vantaggio, ma la nostra panchina è praticamente devastante per i nostri sogni di W. Anche nel terzo quarto assistiamo alla "stessa solfa": creiamo uno strappo con i titolari che bruciamo immediatamente con l'ingresso dei vari panchinari. Il break vero lo piazziamo a cavallo tra il terzo ed il quarto periodo, quando uno scatenato Monroe ed il solito Hamilton ci portano sul +11. Boston rientra e si arriva agli ultimi possessi praticamente in parità. I Celtics hanno il vantaggio del possesso, ma Hamilton le mette tutte e si arriva a trenta secondi dal termine sul +2 per noi con palla in mano per Boston. I Celtics giocano ai 24 e trovano con una tripla di Pierce il +1 con 3 secondi da giocare. Troppo poco per costruire qualcosa di buono, Hamilton ci prova ma la sua preghiera si stampa sul ferro.
Finisce 105-104 Celtics. MVP Ray Allen con 25 punti. Per noi ennesima doppia doppia di Monroe (viaggia a 10+12 di media) e prova totale di Prince (12 punti, 8 rimbalzi e 7 assist), ma quella tripla di Pierce è stata devastante per la nostra, ancora fragile, testolina...
Sinceramente non faccio caso alle prestazioni degli avversari, anche se mi ricordo che una volta Melo mi ha fatto penare veramente tanto nell'ordine dei 40 punti.
Il record di assist non lo so, ma credo sia 10 fatti con Kobe. In generale preferisco fare 15 assist con magari 5 assist a testa per 3 giocatori, piuttosto che fare 14 assist con un unico uomo.
@frankjr1: schemi manuali!!!!! Nella mia squadra, li imposto io personalmente. In difesa, generalmente prendo l'uomo con la palla, ma non disdegno talvolta di portare un raddoppio dal lato debole con un altro uomo.
ah questo spiega tutto!!!!!!!
ok devo imparare a giocare con tutti allora , perchè avevo iniziato a giocare solo con un player dato che il gioco effettivamente è veramente duro inizialmente
quindi se ho ben capito, per esempio in difesa voi non usate un solo player ma cambiate sempre? cioè se ha palla il play lo marcate con il play, quando passa palla all'SG voi cambiate player e controllate l'SG nostro per marcare ? solo cosi siamo certi di utilizzare sempre le slide in modo corretto , o mi sbaglio?
vabbè vorrà dire che mi dovrò impegnare e imparare bene schemi etc etc
albys una curiosità, tu che team usi in asso? e soprattutto usi gli schemi automatici o li chiami te , quindi decidendo anche che schema eseguire ogni volta
ciao
Attualmente uso i Bulls, dopo una prima season giocata con i Rockets partendo dal RR3 o RR4 (e interrotta per il passaggio al RR7).
Uso gli schemi manuali, ovviamente; oltre alla mia fantasia :)
In difesa marco sempre a uomo, e tenendo l'uomo con la palla.
Ma è proprio la difesa il mio punto debole, sono molto discontinuo e tutto sommato riuscivo a difendere meglio con gli Houston che con i Bulls (cosa strana perchè i Bulls sono più forti difensivamente)
theanswer85
02-07-2011, 12:03
http://img148.imageshack.us/img148/7829/febz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/febz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Una spinta verso l'alto e un mese importante quello di febbraio che ha definito con più precisione le forze presenti in campo. I Thunder hanno vinto 4 gare su 6 perdendo l'occasione di staccare tutti in testa alla Western Conference, in cui è prima ma adesso ad 1 sola gara dai Jazz e 2 dai Lakers. Le vittorie arrivano in gare importanti, come quella a Los Angeles contro i Lakers che si devono inchinare al tiro da fuori di Bargnani autori della sua season high con 37 punti e 5 bombe da 3. Altre vittorie fondamentali sono quelle contro i Dallas, con il tiro della vittoria di KD allo scadere, e passare 98 a 94 sopra i New Orleans a casa loro grazie alla grande prestazione di Westbrook. Insomma tre rivali di conference e possibili sfidanti nei playoffs battute, ma sconfitte contro squadra assolutamente battibili. La prima arriva subito dopo la vittoria contro i Lakers in casa contro i Blazers in una partita scandaloso persa 101 a 89 dove i Thunder tirano con il 31% dal campo e il 11% da 3. L'altra arriva proprio alla vigilia degli All Star game a casa dei poveri Rockets senza ne capo e ne coda che mettono su una prestazione offensiva ottima contro una difesa che non capisce nulla e regala la vittoria 102-95, provando una tardiva quanto vana rimonta negli ultimi minuti. Insomma i Thunder sono primi con 18-5 ma presentano quest'anno uno strano carattere in campo: vincono contro tutte le squadre forti (Miami, Lakers, Dallas) mentre perdono con le squadrette. Se si va a vedere le 5 sconfitte sono arrivate contro i Wizards (anche se in quel momento della stagione erano quarti con Wall prima dell'infortunio scatenatissimo), i Bucks, i Blazers, Rockets e Raptors, unica squadra al momento in griglia PO di quelle che hanno battuto i Thunder. Come leggere questa cosa? Unica piccola scusa contro i Rockets è l'assenza di Bargani infortunatosi nelle battute iniziali della gara contro New Orleans, ma insomma vinto con gli Hornets, non si capisce come si possa perdere con i Rockets. Ad ogni modo siamo allo sprint finale con le ultime 6 gare per i Thunder giocheranno contro Detroit, Bulls, Indiana, Utah, New York e Golden State. Insomma non un calendario facilissimo, ma neanche impossibile con due sfide chiave, una diretta e una indiretta: contro i Bulls e contro Utah per la testa della Conference. I Jazz sono secondi nel terzetto di testa che si giocherà le prime 3 piazze ad Ovest con ancora tante partite da giocare (10) e una sola gara dai Thunder".
http://img135.imageshack.us/img135/453/standf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/standf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.