View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
theanswer85
24-10-2011, 12:36
http://img703.imageshack.us/img703/4567/dreamdunk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/dreamdunk.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Fantastica terzultima gara che mi manca per sbloccare tutte le squadre del NBA greates legends. Si va a metà anni '90 con la grande sfida tra Mutombo e Olajuwon. Nelle mie mani i Rockets dove c'è il mio amico Brooks, che vedrò prima o poi sulla panchina dei miei Thunder. Partitone con i Nuggets quasi sempre in testa, mentre con Houston inseguo. Entro nel quarto periodo sotto di due, 77-75 per loro, Hakeem ottimo, ma ancora normale con 18 punti e 6 rimbalzi. Cambierà la gara in 11 minuti. Segna 16 punti nel quarto periodo e prende 5 rimbalzi rifilando anche una bella stoppatona a Mutombo. Praticamente Houston con il suo Olajuwon scatenato chiude i conti con un quarto da 24 a 18. Denver le prova tutte su "the dream" ma si deve arrendere con Mutombo fuori per falli e nessun'altro che può impensierire il nigeriano. Che bella quest'anno la modalità "vecchie glorie"...
theanswer85
25-10-2011, 11:39
http://img855.imageshack.us/img855/3465/fringe13.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/fringe13.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
“E’ stata chiamata la squadra Fringe per capire cosa fosse successo e cosa si potesse fare per ripristinare la situazione. Niente. Neanche l’agente Dunham con l’aiuto dei Bishop sono riusciti a trovare una soluzione. Il buco spazio temporale che si è aperto durante il lockout NBA reale e il 2klock-albys-out si è improvvisamente richiuso lasciando in questo 2kmondo moderno, questo universo 2kalternativo, strani rimescolamenti tra le squadre e i giocatori. L’immagine che si presenta davanti agli organizzatori di questa prima asso in questo 2kmondo è agghiacciante, inizialmente, per poi lasciare ovviamente spazio all’entusiasmo. Il giorno della conta delle squadre ci si rende conto di cosa può causare un buco 2kspazio-temporale. Si presentano le normali squadre 2011, rimaste con i roster pre-draft, ma non tutte sono normali. Tanto per cominciare quando vengono chiamati gli hornets non si presenta Chris Paul, ma Alonzo Mourning in perfetta tenuta con tutto il roster del 1992! E non è il solo! Per gli Spurs arriva David Robinson con dietro di se gli Spurs del 1997 e un Duncan 21 enne. I Nuggets non arrivano con Gallo, ma si presenta Mutombo con tutta la squadra del 1993, così come per i 76ers che si presentano con Moses Malone e la squadra del 1984. I Knicks non hanno più Melo, ma si presentano con il team del 1994 con tanto di Ewing. Ci sono anche i Bucks del 1984, i Cavs del 1989 (con Baron Devis al posto di Kerr, poi capirete perché), gli Hawks di Wilkins del 1985. Poi arriva Shaq, con buoni 40 chili in meno. <Ma tu non ti eri ritirato?> <Ritirato? – risponde – sono qui da pochissimo>. Si perché è Shaq con i suoi magic del 1994. Arriva anche Bird! Con i suoi Celtics del 1985 e le sorprese non sono finite. Houston rivive il grande sogno con Olajuwon e i Rockets del primo titolo (1993-94). Ma il vero terrore è nelle ultime tre squadre che arrivano. Sbucano i Bulls e si fermano tutti a guardare. Si sono i Bulls con la B maiuscola, sono quelli del record di vittorie con tanto di Jordan, Pippen e Rodman che si presentano con il team del 1995! E non è finita qui. Ci si chiede dove sono i Thunder, quando entra Durant vestito di verde. < Che ci fai con la tua vecchia maglia?> <Quale vecchia? Sono qui con i Seattle del 1995, mi unisco a loro>. Incredibile! Il buco dimensionale ha fatto si che i Sonics scambiassero nel tempo Schrempf con Durant! Cioè Payton, Durant e Kemp, non so se mi spiego. Il peggio però deve ancora venire e si materializza in giallo viola. Entrano nell’ordine Kareem e Magic che ci comunicano di venire dal 1986, direttamente e di aver portato un amico. Uno qualsiasi, Kobe Bryant! Si il black mamba, come KD, ha sfruttato il buco spazio-tempo per aggregarsi ai Lakers dello show time, al posto di Scott. Magic, Bryant e Kareem, comodo?
http://img685.imageshack.us/img685/277/bullsseattle.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/bullsseattle.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Calmi tutti. Cosa succede quindi? <Quest’anno la stagione sarà di 58 partite e le squadre che avete visto parteciperanno> L’annuncio di Stern. Ovvero una stagione o forse due, fino a fine NBA lockout e/o 2klock-albys-out con le poche squadre di oggi e le tante ripescate nelle annate più gloriose. Cioè MJ e i suoi Bulls contro i Lakers dello showtime con Kobe, contro i big 3 di Miami contro Bird e i suoi Celtics. The Answer ovviamente non ha saputo resistere e si è buttato nella mischia scegliendo quale team? I suoi amati e rimpianti Sonics? No andrà a Houston a mettere mano a quella che considera una squadra molto più forte di quel che sembra. Una squadra che ha vinto il titolo in un anno probabilmente con meno concorrenza, ma che ha, secondo lui tutte le caratteristiche per fare bene anche tra le grandi. Le grandissime. Che la guerra abbia inizio!
http://img696.imageshack.us/img696/5542/hakeemolajuwonjb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/hakeemolajuwonjb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Wow, grande progetto The Answer! :cool: :cool:
Molto fascinoso anche se "folle", forse il meglio che si possa fare con questo 2K12 ancora castrato... ti seguirò con molta attenzione! :)
Lup1N1993
25-10-2011, 12:59
Wow, grandissimo progetto!!!
L'unica "pecca" è che mancano i Pacers di Reggie Miller e i Philadelphia Warriors di Chamberlain :D
Molto particolare come progetto, Answer. Certo che avresti potuto creare delle "superpotenze" aggregando i roster odierni a quelli del passato, non limitandoti a sostituirli. Ad esempio: West, Magic, Wilt, Kobe, Kareem tutti nello stesso team; Larry, Russell e KG; Rose e Jordan assieme...In ogni caso, già così è una bellissima avventura.
PS: Con la formula che ti ho suggerito io, avresti la coppia Scola-Olajuwon sotto le plance...e scusa se è poco!
Lup1N1993
25-10-2011, 14:47
Molto particolare come progetto, Answer. Certo che avresti potuto creare delle "superpotenze" aggregando i roster odierni a quelli del passato, non limitandoti a sostituirli. Ad esempio: West, Magic, Wilt, Kobe, Kareem tutti nello stesso team; Larry, Russell e KG; Rose e Jordan assieme...In ogni caso, già così è una bellissima avventura.
PS: Con la formula che ti ho suggerito io, avresti la coppia Scola-Olajuwon sotto le plance...e scusa se è poco!
Decisamente più devastante la coppia KG-Russell con McHale e Walton dalla panca :)
theanswer85
25-10-2011, 14:54
Wow, grandissimo progetto!!!
L'unica "pecca" è che mancano i Pacers di Reggie Miller e i Philadelphia Warriors di Chamberlain :D
Si beh ci sarebbero stati un sacco di giocatori da mettere.. manca anche sir charles.. per lui e reggi miller proprio non ci sono nel gioco mentre le squadre che ho messo sono alcune di quelle sbloccate con le 15 partite del greatest legends... avrei voluto mettere almeno "The big dipper" come oscar robertson e il kobe del 1997 al posto di quello contemporaneo... solo che non puoi modificare il roster delle squadre storiche (se non i valori dei giocatori) quindi non potevo fare scambi tra le squadre o rilasciare nei FA qualche giocatore delle squadre sbloccate, solo quelli delle squadre "vere"... non so se si potesse fare con qualche editor, ho cercato ma nn ho trovato nulla... quindi non potendo sopportare un campionato senza kobe ho messo tra i FA il kobe attuale così come ho fatto con KD per poi, una volta caricata la asso, prendere possesso dei LAL e prendere su kobe rilasciando Scott con tutti i valori a 25 (così nn lo prende nessuno), stessa cosa fatta con i seattle per KD... quindi per mettere chamberlain l'unica era o mettere 2 squadre dei Lakers o rinunciare ai lal 1985 per quelli del 71... quindi nada!
ecco invece il quintetto con cui inizio la mia avventura di 58 partite più PO:
http://img834.imageshack.us/img834/3015/starting5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/starting5.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La regola è (per me come per le altre squadre storiche) non poter fare trades o inserire FA troppo forti, almeno nel primo anno, quindi ho riempito i salary di tutte le squadre storiche.. così al max si possono segnare qui FA che prendono il minimo salariale, ovvero le mezze pippe...
http://img853.imageshack.us/img853/3613/westconfinals.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/westconfinals.png/)Finali di Conference
http://img18.imageshack.us/img18/4628/game30001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/game30001.jpg/)
Si aprono le porte dello Staples e per la prima volta in una finale di conference non ci sono i Lakers a fare gli onori di casa ma i Clippers....
Spettacolo assicurato....preannuncio un Griffin volante...
GAME 3
http://www.youtube.com/watch?v=B0mVT5SyOSc
http://img853.imageshack.us/img853/3613/westconfinals.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/westconfinals.png/)Finali di Conference
Griffin tornera' a volare ed i Clippers impatteranno la serie ??
Oppure Curry caccera' l'ennesimo coniglio dal cilindro regalando ai suoi Suns 3 MatchPoint ??
http://img233.imageshack.us/img233/5876/game40001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/game40001.jpg/)
Game 4
http://www.youtube.com/watch?v=i9frAITLdkM
El_Cabezon
25-10-2011, 17:42
un saluto enorme a tutti gli aficionados e anche a chi non "conosco"!! Incredibile quante cose mi sono perso... il magnifico Bisy:p le new entry forti e giovani:cool: l'addio(?) di Alp:(!! Non starò qui a tediarvi con storie strampalate quali traslochi di casa, passaggi burocratici per nuova linea adsl:muro: nè tantomeno parlarvi dell'acquisto del mio nuovo botolo:cry: (eh già...): voglio solo riprendere a giocare!! E visto che il buon vecchio e caro Nba 2k11 è sempre bellissimo... si riparte!:O"Oste! Una bella damigiana di anti-ruggine qui al tavolo del Cabezon!!":D :D
Stagione da 58 partite (novità per me...), che a quanto pare sembra essere il minimo per apprezzare il lavorone di Albys e i suoi sliders RR9! Nessuno scambio per la CPU (tranne forse il mese di trade-off), no sviluppo come al solito; serie playoff da 7-7-7-7! :O Roster via 2kshare: scelta che cade sul "real 2k insider" di Rashidi (che ne pensi Albys?).
Squadra dell'Asso, i "miei" Raptors versione base. :rolleyes: Eh si, stavolta si studia per benino il roster di partenza, andando a lavorarci su con operazioni mirate di management!:) DeMar sarà il solito Rozzo pupillo del mister? Il Mago diventare la temibile arma tattica vista nelle Asso passate? Riusciremo a far diventare dei giocatori interessanti e futuribili i vari Ed Davis, Amir Johnson e Jerryd Bayless? O finirà tutto molto presto in un letamaio?:D :D Nel frattempo annuncio che i miei recap saranno in concomitanza con lo svolgersi di un mese virtuale di dinastia... mica voglio annoiarvi troppo con tutte e 58 le cronache del post-gara...;) GO RAPS!
El_Cabezon
25-10-2011, 17:46
http://img853.imageshack.us/img853/3613/westconfinals.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/westconfinals.png/)Finali di Conference
Griffin tornera' a volare ed i Clippers impatteranno la serie ??
Oppure Curry caccera' l'ennesimo coniglio dal cilindro regalando ai suoi Suns 3 MatchPoint ??
http://img233.imageshack.us/img233/5876/game40001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/game40001.jpg/)
Game 4
http://www.youtube.com/watch?v=i9frAITLdkM
wow! ottimo finale di gara, sul 99-99 hai ripreso in mano le redini dell'incontro:) Gortat mi piace un sacco... è un "maiale da battaglia"!!:D vai Bisy!
@Bisy: che ti dicevo? Data una serie al meglio delle 7 di playoff NBA con il fattore campo a favore, dato un 2-0 nella serie prima di gara 3, date 2 squadre simili => gara 3 è una sconfitta fisiologica per la squadra con il fattore campo a favore, gara 4 la si gioca e magari la si vince. È il noto "Teorema di Cauchy sulle serie al meglio delle 7 dei playoff NBA", lo si studia ad analisi 2...;)
@Cabezon: intanto bentornato! Spero che altri desaparecidos seguano il tuo esempio e presto ritornino a popolare il forum. Ma chi ha detto che mi ritiro? Almeno un mese e mezzo fa la mia xbox 360 era a rischio vendita, ma il problema l'ho risolto tanto che ho acquistato nba2k12 ed ho pure iniziato l'associazione!
A proposito della mia associazione, oggi sono riuscito ad accendere l'xbox e a completare una trade che avevo in mente: praticamente sono arrivato ad Alabi ed una seconda scelta in cambio di Caracter e Ratliff. Niente di trascendentale ma, come diceva Jackson, Caracter era una "small" power forward e non sono riuscito a farmelo piacere, mentre Ratliff era troppo vecchio per stare in campo. Prendo un atleta puro, che magari potrà diventare qualcosa di utile in attacco, che porta parecchi centimetri e quella capacità di riempire spazio solo grazie alla sua presenza! Non sono riuscito a giocare un'altra gara (oggi pure niente avanzamento nella stagione), ma già così ho fatto un salto nel 2k-world.
Lup1N1993
25-10-2011, 19:04
Grandissima vittoria Bisy!!!
Come sta la caviglia di Curry?
Comunque, Curry o non Curry, la vittoria è alla tua portata ;)
@El_Cabezon: Bentornato :)
@Alp: come funziona questa faccenda del teorema di Cauchy? :D
@Alp: come funziona questa faccenda del teorema di Cauchy? :D
È molto facile e si dimostra così:
la squadra con il fattore campo a favore e avanti 2-0 nella serie in gara 3 entra in campo un po' troppo sicura di sé e stanca => nessuno della squadra si impegna al 100% mentre l'altra squadra è con l'acqua alla gola e deve per forza vincere gara 3, dunque gioca al 100% => per ipotesi abbiamo detto che le squadre si equivalgono, dunque se una delle due non si impegna al 100% perde => la squadra in vantaggio 2-0 si trova dopo gara 3 in vantaggio 2-1 => dopo gara 3 la squadra sul 2-1 è riposata ma spaventata dalla possibilità di dover giocare una serie lunga => la squadra si impegna al 100% ma non è affaticata dalla gara 3 => sfruttiamo nuovamente che per ipotesi abbiamo detto che le squadre si equivalgono => gara 4 è combattuta e, se il fattore stanchezza è parecchio influente, riesce addirittura a portarla a casa. C.v.d.
Oh ragazzi, queste sono cose basilari, non è mica il teorema del Dini in uno spazio R^n x R^n !
Lup1N1993
25-10-2011, 20:38
Grazie :)
Per chi come me non ha mai letto una parola di ingegneria al di fuori del nome stesso non sono così scontate :D
Interessante comunque :)
Stasera finalmente inizierò l'associazione con nba 2k12 e i miei lakers.
Posso unirmi alla vostra straordinaria community?
Lup1N1993
26-10-2011, 16:04
Stasera finalmente inizierò l'associazione con nba 2k12 e i miei lakers.
Posso unirmi alla vostra straordinaria community?
Benvenuto :)
theanswer85
26-10-2011, 17:47
comincia così la stagione: http://www.youtube.com/watch?v=kXV6exp5XY0
poi:
http://img62.imageshack.us/img62/348/dett.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/dett.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Vince ma non convince Houston alla prima di questa stagione nel mondo alternativo. Si va in scena a casa dei Pistons del 2011 (grande rimpianto aver dovuto rinunciare ai bad boys, ma la presenza di Rodman rovinava tutto), una delle peggiori in questa lega spaziale. Eppure la vittoria arriva solo per miseri 2 punti, grazie alla mano più punitiva del mondo, quando conta, quella di Robert Horry. Finisce 90-88 con un continuo equilibrio tra le due squadre che non fa ben sperare per il futuro di questi Rockets qui. Se l'attacco gira abbastanza bene, è la difesa, soprattutto negli 1vs1 a peccare un poco. Certo ci sono le 3 stoppate di Hakeem ma non basta a fermare una squadra non irresistibile come i Pistons. Buona distribuzione di palla e anche di punti finali per la rosa dei Rockets con Olajuwon che chiude con 28 punti, 8 rimbalzi, 2 assist e 3 stoppate, ma non domina come ci si poteva aspettare. Ottima la prestazione di Horry che, come detto, mette il canestro finale a 30" dalla sirena, il suo 15esimo punto al quale aggiunge anche 5 rimbalzi e 2 stoppate. Insomma alla fine quel che conta è la vittoria, ma serve molto di più per poter anche solo competere con le migliori. Discreto avvio dei Lakers che chiudono 109-77 contro i Nuggets vincendo al loro esordio. Altri livelli al momento ma 57 partite sono ancora tante. Ora si va più a nord, in Canada, dove Bargnani attende di sapere cosa ne sarà dei suoi Raptors".
Ritorno finalmente nel 2k12-world dopo parecchio tempo. Veniamo dalla sconfitta di Phoenix contro Nash e compagni e ci attende una settimana parecchio impegnativa, in quanto ci attendono quattro gare in sette giorni. Nel primo matinee domenicale della stagione, affrontiamo allo Staples gli Hornets, nella classica rivincita dell'ultima serie di playoff. In questo 2k12-world conta parecchio la preparazione difensiva della squadra, allora dirottiamo Artest su Chris Paul e Kobe (o in alternativa Matt Barnes) su Ariza. La partita scorre via piacevolmente: dopo un vantaggio iniziale degli ospiti, che godono di una serata di grazia a rimbalzo, riusciamo a prendere in mano le redini della gara, grazie ai soliti Kobe e Pau. Il catalano è assolutamente superbo quando è in queste serate e se alla sua ottima prestazione si aggiungono delle prove convincenti da parte di Odom e Bynum, oltre al già citato Kobe Bryant, per gli avversari c'è poco da fare. W e tutti sul pullman, perché siamo in back to back contro i Kings in quel di Sacramento. Al solito l'ambiente è abbastanza ostile nel palazzetto per noi Lacustri, ma la cosa non ci fa preoccupare più di tanto. Siamo meno brillanti rispetto alla gara di 2k-ieri, i back to back saranno il vero problema di questa squadra. Il discorso vale per tutti tranne che per Kobe Bryant ovviamente: il #24 ci tiene a galla letteralmente da solo per i primi due quarti, poi tutta la squadra si sveglia e, grazie anche a due bombe di Ellington sul finale, riusciamo a portare a casa la seconda vittoria consecutiva. 106-99 il finale, giusto a ribadire che questo gioco è veramente tosto!
FV7, benvenuto a bordo! :cool:
Un altro lakers, peraltro. :p
Answer, non sarà una passeggiata ma sono fiducioso... hai Akeem e hai il miglior killer della storia nba, lungo la stagione troverai il modo di essere competitivo con tutti e giocarti il titolo.
Mi fa piacere che tu abbia scelto Houston.
Bisy, grande!
Se Gortat e Randolph giocano così puoi tentare l'assalto agli Heat con buone prospettive! Secondo me hai un gran bel team, Iguodala è ancora parzialmente inespresso ma contro Wade e Lebron devi sfruttarlo al meglio!
Curry quanto sta fuori? Dragic comunque mi pare stia dimostrando di poter anche fare il titolare, o no?
theanswer85
27-10-2011, 15:32
http://img847.imageshack.us/img847/9738/torontow.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/torontow.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"< Questa non ci voleva, ma supereremo il momento e saremo più forti di prima > Sono le parole di Hakeem appena uscito dagli spogliatoi degli ospiti dopo una doccia e una bella riunioncina con coach e dirigenza. I segnali preoccupanti della gara contro i Pistons si confermano qui in Canada dove la lampadina delle emergenze si accende definitivamente e mai come ora < Houston, we've a f***ing problem >. Si perde di 2 miseri punti per 102-100 contro quella che è considerata (nel rating) la peggiore squadra della Lega. Non basta un inizio devastante dove i Rockets partono con un 9-0 e un dominio netto di Olajuwon che letteralmente cammina sopra la testa del Mago mettendo 7 punti e prendendo 4 rimbalzi rifilando all'italiano una sonora stoppata nei primi 2 minuti di gioco. Ma Toronto, che nel primo quarto non trova risposte a The Dream (11 punti, 8 rimbalzi 2 stoppate), si tiene a galla con un ottimo DeRozan in grado di mettere in palese imbarazzo le marcature perimetrali dei Rockets. Così un 9-0 iniziale che faceva pensare ad una facile partita si trasforma in un 31-27 per Houston e partita tutt'altro che chiusa. Il secondo quarto è uno scandalo. Con i titolari fuori per buoni 5-6 minuti, Houston collassa concedendo 32 punti in 12 minuti e soprattutto concedendo un 67% al tiro! L'attacco non gira malissimo anche se oggi manca un pò all'appello Horry, che sparacchia malino. Niente la difesa è un disastro e quando non c'è in traiettoria Hakeem, a centro area si fa fare quello che si vuole ai Raptors. Olajuwon deve spendere anche due falli che peseranno molto per il proseguo. Si va negli spogliatoi con 59-53 per Toronto. Il terzo quarto va molto meglio con The Dream in campo tutti i 12 minuti, si limitano i padroni di casa a soli 16 punti per andare nell'ultima frazione in parità 75-75. Ma ancora una volta l'assenza del centro fenomeno e si va sotto di 6 subito con Barbosa e Calderon (capito si?) che dettano i tempi. Rientra in campo Olajuwon ma oramai è saltato tutto. Anche lui, The Dream, è nervoso e sparacchia due tre palloni terrifcanti, fa 3 falli in poco più di 5 minuti dovendo abbandonare il campo per 6 falli. Terrore puro. Poco più di 2 minuti da giocare, 95 pari e Rockets improvvisamente senza il loro top player, l'unico che oggi ha retto veramente la baracca. Così adesso con Thorpe addosso è Bargnani (o peraltro come corpo e faccia in questo 2k12 è lui!) a dettare i ritmi e mette gli ultimi 5 punti conditi da un andone che sembra chiudere tutto a 33 secondi dalla fine: 102-97. Poi Horry, che aveva sbagliato il canestro del ipotetico 99 pari, mette la tripla che riporta a 18 secondi il punteggio sul 102-100. Azione dei Raptors che sbagliano un passaggio di troppo e Smith può recuperare. Incredibile, a 8 secondi i Rockets hanno ancora un tiro sul -2. Dentro tutti i tiratori tranne Thorpe da 5 a fare i blocchi. Scema rapito ovviamente incentrato su Horry che però non ha la visuale giusta e scarica a Sam Cassell che si libera benissimo poco prima della lunetta (peraltro fantastico come reagiscono i giocatori alle variabili sugli schemi ndr) ha la palla del pareggio ma il tiro va lungo sul secondo ferro. Mani sulla pelata e a casa con una sconfitta che brucia moltissimo. Non va, decisamente non va. Difficoltà a difendere e poca affidabilità, in generale su altri giocatori che non siano i titolari. Bisogna giocare di più come una squadra di inizio anni '90. Più schemi, più circolazione e meno 1 contro 1 che spesso ci lascia anche in difficoltà in contropiede, dove siamo lenti, troppo. Si va a casa che tra 3 giorni c'è l'esordio in città per la prima contro Memphis. The Answer affianca Hakeem e gli dice < Oh voglio il 2-1, voglio una vittoria nella prima a casa nostra. Bisogna schiantarli! >. The Dream risponde così: http://www.youtube.com/watch?v=ePvh4XuRq0Y&feature=related "
Prima del weekend delle stelle, avevamo tre gare: la sfida a Fort Alamo contro gli speroni del pampero Ginobili (giocatore straordinario, riprodotto al meglio nel gioco, e che contro di me fa sempre partitone. In questa occasione: 44p) + 10 assist), gara che non voglio mai perdere per una questione di orgoglio fra me e Popovich, e che infatti non perdo. 110-108 per noi, con un finale mozzafiato e tanto tantissimo sudore. Buona parte del merito va a Deng (29) e Crawford (24)
Più agevole la trasferta fra i jazzisti mormoni, partita finita presto (105-91) grazie a Crawford (21), Boozer (20), Deng (19) e ai 13p+9r +4blk +3stl di Noah.
Infine, si torna a Chicago per incontrare forse per l'ultima volta il grandissimo Steve Nash, che spero non voglia ritirarsi a giugno.
E' un giocatore che ho amato alla follia, è un mezzo buco in difesa (anzi, di più) ma inventa basket a go-go.
Nash fa un partitone assurdo, fixando sul foglio delle stats una tripla doppia! 19 punti, 14 assist e 11 rimbalzi, a cui si sommano i 34 di Vincenzo Cartiera in versione Air Canada.
Ma il sole d'arizona tramonta male, vinciamo anche questa (111-97) grazie al Crawford pieno di questi chiari di luna (24 punti dalla panca) e a un Vesely che dopo qualche gara in ombra torna a splendere con 23 punti e 4 triple a segno.
Si arriva quindi all'ASG di Orlando con il primo record della nba (29-7).
Thibodeau siederà sulla panca dell'Est, mentre scandalosamente non vengono chiamati nè Rose, né Deng, nè Vesely fra i rookie! :mad: :mad:
Come sempre, gioco entrambe le gare per godermi i giocatori e magari conoscere meglio qualche soggetto.
http://img85.imageshack.us/img85/3343/rookieu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/rookieu.jpg/)
http://img834.imageshack.us/img834/5346/sopho.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/sopho.jpg/)
Nel rookie contest, io guido i pivelli e perdo 102-82 dopo tre quarti giocati alla pari con i più maturi avversari guidati da Griffin e Wall (MVP con 22+11a).
Mi è piaciuto molto Derrick Williams (21), effettivamente un'ala con grandi capacità offensive e ottima fisicità. Bene anche Jordan Hamilton (20), misconosciuta guardia di New Orleans, ottimo tiro dall'arco (4/9) e utilissimo anche a rimbalzo e in difesa. Buone doti per Selby, mentre invece mi hanno un po' deluso Sullinger e Kanter, mentre Perry Jones è bellissimo da vedere ma ancora molto acerbo. Kemba Walker era invece in versione ciapanò. Non ho capito perchè non sia stato convocato Kyrie Irving... :confused: , l'avrei guidato volentieri.
http://img94.imageshack.us/img94/2040/allstarl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/allstarl.jpg/)
El_Cabezon
27-10-2011, 15:54
Nuova avventura canadese al via, una regular season lunga 58 partite novità per Cabezon, ma come già detto, sembra il minimo per testare a fondo gli slider RR9 di Albys e il lavoro sui roster di Rashidi (Albys che ne pensi in proposito?).
Le prime due gare casalinghe contro Houston e Portland portano però le prime sconfitte stagionali, i Raptors appaiono particolarmente arrugginiti... Pecchiamo in scorrevolezza di gioco e, come se nulla fosse cambiato, latitiamo specialmente behind the arc :muro: (ehi Bisy, che ne dici di fare un salto a Toronto e spiegare due-tre cosette sul tiro da 3?:rolleyes: )! I Rockets ci asfaltano all'esordio (92-117 con Scola e Yao torri inespugnabili) mentre salviamo la faccia contro i Trail Blazers (107-100 con 34pti del Mago). In entrambe, scelta tattica che non paga: ovvero inserire nel quintetto titolare Bargnani come centro titolare, in pratica proprio come vuole il mondo cestistico NBA:) ! Ma qui nel mio 2k-world comando io, perciò dalla prossima il Mago si sposta numero 4 come sempre fatto nel 2k-passato... oltre ad aggiungere il ruolo di AG nelle caratteristiche di Andrea, cosa che evidentemente non ha voluto fare il buon Rashidi... Et voilà: 2 trasferte consecutive, 2 vittorie contro Kings e Jazz! Da menzionare un giocatore mai particolarmente amato (anzi, a dire il vero mai "cagato":stordita: ): Amir Johnson. Rimbalzista molto forte, con la scelta di fare 58 gare e studiare meglio il roster di partenza lo sto seriamente rivalutando anche nella mia visione futura dei Raptors...:cool: con lui, un Ed Davis promettente, il Mago ed ancora l'oggetto misterioso Alabi forse il reparto lunghi non è la prima necessità; cosa che al momento parrebbe il ruolo di AP: James Johnson dà buoni segnali in difesa ma rende zero offensivamente:rolleyes: e se Bargnani,Calderon e DeRozan zoppicano (e non è certo una possibilità remota:D )... Da segnalare invece i malumori di Dorsey e R.Evans: chiedono minuti, intesa che scende, Cabezon che si incazza!... Zitti e pedalare sembra essere il motto di Weems e Bayless, giovani e speranzosi. Infine capitolo Barbosa: come già successo in passato, non mi convince! Sarò io incapace di sfruttarlo come si deve, ma lo ritengo di una incostanza incredibile che neanche Vucinic:p ... probabile che sia lui a partire, magari in cambio di una bella chiamata da cercare per "the next draft"!
Non mi dilungherò ulteriormente:D , dopo un mese Raptors con un incoraggiante record di 7W-5L, di seguito quelle che IMHO sono state le migliori/peggiori performance mensili(nel bene e nel male, anche perchè un paio dipendono dalla "luna" della CPU, chiamata a simulare delle trasferte per non caricarci di troppa fatica...:rolleyes: decisione probabilmente da rivedere meglio... ):
Raptors @ Trail Blazers 111-108
MVP Bargnani (44pti 12rimb 3stp), Calderon (6pti 13ass), Bayless (13pti); Roy (19pti 6ass), G.Wallace (18pti 8rimb)
Raptors vs Thunder 91-97
MVP Bargnani (21pti 11rimb), A.Johnson (17pti 7rimb), Calderon (14pti 7ass); Durant (36pti), Westbrrok (13pti 13ass)
Raptors vs Spurs 116-94
MVP Bargnani (27pti 9rimb), Derozan (19pti 11ass), Calderon (15pti 8ass); Blair (20pti 11rimb), Parker (15pti 11ass), Ginobili (16pti)
Raptors @ Wizards 114-115
MVP Blatche (35pti 12rimb), N.Young (24pti), J.Howard (14pti); Bargnani (17pti), Calderon (19pti 10ass)
Raptors @ Nuggets 81-109:cry:
MVP W.Chandler (28pti 7rimb), JR Smith (20pti), Lawson (21pti); DeRozan (23pti 5ass), Bargnani (14pti 9rimb), Calderon (10pti 5ass)
Incredibile, a 8 secondi i Rockets hanno ancora un tiro sul -2. Dentro tutti i tiratori tranne Thorpe da 5 a fare i blocchi. Scema rapito ovviamente incentrato su Horry che però non ha la visuale giusta e scarica a Sam Cassell che si libera benissimo poco prima della lunetta (peraltro fantastico come reagiscono i giocatori alle variabili sugli schemi ndr) ha la palla del pareggio ma il tiro va lungo sul secondo ferro. Mani sulla pelata e a casa con una sconfitta che brucia moltissimo. Non va, decisamente non va. Difficoltà a difendere e poca affidabilità, in generale su altri giocatori che non siano i titolari. Bisogna giocare di più come una squadra di inizio anni '90. Più schemi, più circolazione e meno 1 contro 1 che spesso ci lascia anche in difficoltà in contropiede, dove siamo lenti, troppo. Si va a casa che tra 3 giorni c'è l'esordio in città per la prima contro Memphis. The Answer affianca Hakeem e gli dice < Oh voglio il 2-1, voglio una vittoria nella prima a casa nostra. Bisogna schiantarli! >. The Dream risponde così: http://www.youtube.com/watch?v=ePvh4XuRq0Y&feature=related "
Mothafuckaaaa is a perfect answer! :D
Chi hai in rosa oltre al quintetto base e a Sam I Am?
Non essere troppo critico, comunque. Sei solo all'inizio, soprattutto Kenny Smith secondo me ti darà un buon upgrade appena prenderai confidenza.
Non dirmi che nelle squadre storiche le riserve sono ancora giocatori di fantasia chiamati Jones, Smith etc,. perché mi incazzo...
Cabezon, per console il buon Rashidi è il miglior roster patcher, vai tranquillo.
Certo, non è Albys :D., come dimostra anche il C fisso dato a Bargnani, ma comunque lavora piuttosto bene.
Io ho già detto in passato che un Amir Johnson è una buona risorsa dalla panca, perchè buon difensore d'area grazie a stoppate e difesa in post, oltre a un istinto per il rimbalzo offensivo e relativo canestro che ne fa un giocatore utile anche se non determinante. Tienilo, come pure usa anche Evans per sopperire alle lacune di Bargnani. Uno fra Amir e Evans deve sempre stare in campo, anche come C.
James Johnson lo conosco, dietro è buono, e ha un fisicone notevole. Ha poco tiro, sì, ma può crescere e comunque sa rendersi utile. Tienilo, anche se non aspettarti troppo da lui nel primo anno. Dorsey obiettivamente ha poco spazio, vendilo. Alabi potresti farlo ondeggiare fra D-League e fine pino, poi vedrai a fine anno come è andato...
Auguri di buona season!
Io ho già detto in passato che un Amir Johnson è una buona risorsa dalla panca, perchè buon difensore d'area grazie a stoppate e difesa in post, oltre a un istinto per il rimbalzo offensivo e relativo canestro che ne fa un giocatore utile anche se non determinante. Tienilo, come pure usa anche Evans per sopperire alle lacune di Bargnani. Uno fra Amir e Evans deve sempre stare in campo, anche come C.
James Johnson lo conosco, dietro è buono, e ha un fisicone notevole. Ha poco tiro, sì, ma può crescere e comunque sa rendersi utile. Tienilo, anche se non aspettarti troppo da lui nel primo anno. Dorsey obiettivamente ha poco spazio, vendilo. Alabi potresti farlo ondeggiare fra D-League e fine pino, poi vedrai a fine anno come è andato...
Auguri di buona season!
Evans è una macchina da rimbalzi (non che accanto a Bargnani sia difficile esserlo) ma da centro per me soffre troppo. Il centro deve presidiare l'area e per farlo deve avere la stazza (e l'altezza) per farlo. Meglio Amir in questo senso, anche se la sua cronica disattenzione ed il suo mancato sviluppo sono una spada di Damocle sul suo minutaggio. Se Cabezon riuscisse a far migliorare Alabi (al quale si deve insegnare tutto, ma ha un fisico spettacolare per giocare a pallacanestro), potrebbe trovarsi tra le mani un bel giocatore e forse anche il fit ideale da affiancare al #7.
Mi sembra che la stagione stia trascorrendo spedita. El Narigón è sempre un signor avversario, ma l'età inizia a sentirsi anche per lui, oltre che ovviamente per Duncan che è il cuore di San Antonio. Ma che hai contro Popovich? Ormai che si è ritirato Jackson, l'unico allenatore capace di farci divertire sarà Gregg. Per me, lui è uno di quei geni da ammirare a prescindere, uno apprezzare anche se allena la squadra che peggio sopporti.
http://img805.imageshack.us/img805/8168/polvere.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/polvere.jpg/)
Polvere siamo e polvere diventeremo, perché siamo nati da una scopata!
http://img821.imageshack.us/img821/9131/ziotom.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/ziotom.jpg/)
Il capannello dello Zio Tom :D
Eh, l'atmosfera dell'All Star game...
Nella realtà è una gara che odio, perché ormai è diventata una farsa.
Ma nel 2K world è un match giocato duramente, con i big che difendono e senza esagerare con i numeri da circo.
Con Tom Thibodeau in panca, non posso che guidare l'Est sul buonissimo campo di Orlando ASG 2012 preparato da JohnDoe e un altro patcher orientale col nome illegale.
Rondo-Wade-James-Stoudemire-Howard è un quintetto da sturbo, ma anche la panca con Deron Williams, Wall, Iguodala, Granger, Blatche e Hibbert, mentre Jrue Holiday è il solito imboscato di una festa.
L'ovest, che ha misteriosamente più tifosi di noi, schiera Curry-Bryant-Durant-Nowitzky-Duncan, con in panca Felton, D. Harris, Ellis, Ginobili, G. Wallace, Aldridge, Kaman.
La gara è buona, non eccezionale ma con qualche punta di goduria. Si difende tosto, e infatti le percentuali ne risentono (43% noi, 48% loro)
I primi 2 quarti sono equilibrati, poi loro accelerano e ci staccano nonostante un ottimo Iguodala e un super Granger dalla linea maledetta.
Nel quarto finale, Stoudemire si sveglia dopo una mezz'ora deludente, e alla fine Wade ci porta alla vittoria impattando sul 111 pari e poi segnando il canestro decisivo in arresto e tiro dai 5 metri a 0.9 secondi dal buzzer.
Goduria liquorosa.
:cool:
http://img202.imageshack.us/img202/4343/mvpasg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/mvpasg.jpg/)
Per la prima volta ho usato il mio amato Wade in una gara ufficiale, ed è stato bellissimo. MVP dell'ASG con 25p.
Ottimi come detto Iguodala e Granger, Lebron niente di ché (ma 13p + 10r), DH12 dispensatore di stoppate ma anche sprecone nel gestire palla. Hibbert è colossale, mi ha impressionato in difesa. Deron Williams è un grande play, ma non si scopre oggi.
Dopo poche ore, ancora con le bollicine in testa, facciamo l'ultima operazione di mercato prima della trade deadline (ho aperto il mercato cpu per una settimana).
Gli unici due giocatori della rosa che non facevano di fatto più parte del nostro progetto erano Pietrus (mai ingranato in maglia Bulls) e Fredette (che Tom Thibodeau vedeva come un dito di Shaq nel deretano). Decido quindi di proporli ai Rockets assieme a una seconda scelta futura per avere Terrence Williams e Lee (entrambi in rotta col coach) o Budinger. Non accettano.
Allora li propongo (senza scelta) ai Jazz per CJ Miles, e l'affare va in porto.
CJ Miles è un 2-3 buon attaccante e difensore, veloce e atletico come piace a me. E' in scadenza, quindi in ogni caso posso valutarlo in questi ultimi 3 mesi di gare e poi decidere se tenerlo in caso di perdita sul mercato free agent di Korver e Ron Brewer oppure se non rifirmarlo per pulire il cap.
Nel frattempo, penso di avere una rosa perfetta per l'assalto all'anello.
Questi sono gli uomini che ci proveranno:
ROSE - J. CRAWFORD - M. TAYLOR
BREWER - KORVER - MILES
DENG - VESELY
BOOZER - GIBSON - TRISTAN THOMPSON
NOAH - MCGEE
:cool:
Ma che hai contro Popovich? Ormai che si è ritirato Jackson, l'unico allenatore capace di farci divertire sarà Gregg. Per me, lui è uno di quei geni da ammirare a prescindere, uno apprezzare anche se allena la squadra che peggio sopporti.
Infatti lo apprezzo, è per quello che ci tengo a batterlo!
Siamo entrambi due cazzuti testoni, quindi c'è molto testosterone nello scontro diretto. Anche un paio di pistole chieste in prestito ad Arenas!
:asd:
El_Cabezon
27-10-2011, 18:31
Io ho già detto in passato che un Amir Johnson è una buona risorsa dalla panca, perchè buon difensore d'area grazie a stoppate e difesa in post, oltre a un istinto per il rimbalzo offensivo e relativo canestro che ne fa un giocatore utile anche se non determinante. Tienilo, come pure usa anche Evans per sopperire alle lacune di Bargnani. Uno fra Amir e Evans deve sempre stare in campo, anche come C.
James Johnson lo conosco, dietro è buono, e ha un fisicone notevole. Ha poco tiro, sì, ma può crescere e comunque sa rendersi utile. Tienilo, anche se non aspettarti troppo da lui nel primo anno. Dorsey obiettivamente ha poco spazio, vendilo. Alabi potresti farlo ondeggiare fra D-League e fine pino, poi vedrai a fine anno come è andato...
Auguri di buona season!
Evans è una macchina da rimbalzi (non che accanto a Bargnani sia difficile esserlo) ma da centro per me soffre troppo. Il centro deve presidiare l'area e per farlo deve avere la stazza (e l'altezza) per farlo. Meglio Amir in questo senso, anche se la sua cronica disattenzione ed il suo mancato sviluppo sono una spada di Damocle sul suo minutaggio. Se Cabezon riuscisse a far migliorare Alabi (al quale si deve insegnare tutto, ma ha un fisico spettacolare per giocare a pallacanestro), potrebbe trovarsi tra le mani un bel giocatore e forse anche il fit ideale da affiancare al #7.
Tutto giusto, as usual... ora, il fatto che Bargnani sia un 2'13 fa sì che nel 2k-world possa diventare pure un buonissimo rimbalzista (cosa che infatti nelle mie Asso è sempre stato). Amir lo faccio giocare centro titolare, e finora non sta affatto sfigurando, mentre l'Evans...boh, sarà che non sono un fenomeno in fatto di rimbalzi, ma il fatto di non avere minuti importanti lo portano a passare inosservato ai miei occhi, e a far salire il suo malumore sotto le docce! Per quanto riguarda James Johnson, utile di sicuro lo è, specie in difesa dove mi ha da poco sorpreso con due gare consecutive condite da decine di rimbalzi:) vediamo un pò come cresce, idem Alabi che viaggia spesso in D-League al momento:O thanks bros!!
ps: sempre che per crescita non intendiate l'uso dello "sviluppo"... in quel caso, visto che non lo utilizzo mai, le teste rotoleranno:D
Bisy, grande!
Se Gortat e Randolph giocano così puoi tentare l'assalto agli Heat con buone prospettive! Secondo me hai un gran bel team, Iguodala è ancora parzialmente inespresso ma contro Wade e Lebron devi sfruttarlo al meglio!
Curry quanto sta fuori? Dragic comunque mi pare stia dimostrando di poter anche fare il titolare, o no?
Si IGGy per adesso sta facendo sempre e contro qualunque guardia o anche alapiccola la voce grossissima in post basso....e credo si noti spesso anche nei video....certo adesso, semmai mi dovesse riuscire di superare l'ostacolo clippers, alzare la voce contro uno fra LBJ o Flash sara' davvero un impresa ardua a dire poco...
Gortat se dovesse minimamente ripetere in parte prestazioni cosi' sarebbe qualcosa di fantastico, su Z-Bo ci posso sempre "sperare"...
Curry "sarebbe " disponibile , ma mi ha perso 12 di overall e Dragic come dici bene tu ha assolutamente dimostrato una maturita' pazzesca ed anche un inaspettata mano glaciale nel tiro da TRE...
Curry dice testualmente "caviglia slogata breve" ma poi ci sara' da vedere...per adesso panca tutta la vita poi si vedra'...
talladega
27-10-2011, 21:07
Albys il tuo nuovo roster ha l'aria di essere un team da ......(non si pronuncia la parola :sperem: )
Ne sei anche soddisfatto oltre che orgoglioso mi pare.
theanswer85
27-10-2011, 23:01
Mothafuckaaaa is a perfect answer! :D
Chi hai in rosa oltre al quintetto base e a Sam I Am?
Non essere troppo critico, comunque. Sei solo all'inizio, soprattutto Kenny Smith secondo me ti darà un buon upgrade appena prenderai confidenza.
Non dirmi che nelle squadre storiche le riserve sono ancora giocatori di fantasia chiamati Jones, Smith etc,. perché mi incazzo...
eh si ci sono un pò di nomi inventati, nei rockets, non in tutte le squadre storiche, fortunatamente... infatti stavo pensando di prendermi su almeno 1 free agents da far giocare quei 5 minuti per non avere un non giocatore... cmq ho in squadra Hakeem (o Akeem), Thorpe, Horry, Maxwell, Kenny Smith, Cassell, Mario Elie, Scott Brooks, Bullard e 3 nomi inventati... in pratica dei veri Houston l'unico che manca veramente è Herrera che giocò 15 minuti a gara, gli altri sono gente da 5 partite giocate 10 minuti in tutto...
Si IGGy per adesso sta facendo sempre e contro qualunque guardia o anche alapiccola la voce grossissima in post basso....e credo si noti spesso anche nei video....certo adesso, semmai mi dovesse riuscire di superare l'ostacolo clippers, alzare la voce contro uno fra LBJ o Flash sara' davvero un impresa ardua a dire poco...
Gortat se dovesse minimamente ripetere in parte prestazioni cosi' sarebbe qualcosa di fantastico, su Z-Bo ci posso sempre "sperare"...
Curry "sarebbe " disponibile , ma mi ha perso 12 di overall e Dragic come dici bene tu ha assolutamente dimostrato una maturita' pazzesca ed anche un inaspettata mano glaciale nel tiro da TRE...
Curry dice testualmente "caviglia slogata breve" ma poi ci sara' da vedere...per adesso panca tutta la vita poi si vedra'...
Però è una partita importante, io non me la sentirei di farlo stare fuori completamente. Lo farei partire in quintetto, per non alterare gli schemi, e magari poi il primo cambio sarebbe per lui con minutaggio magari ridotto; ma la sua presenza e il suo stare in campo sono uno spauracchio troppo importante. La presenza in quintetto in questo senso è fondamentale, lancia un messaggio agli avversari e ai compagni: "Io ci sono!". Pensa a Jordan e la gara 5 delle Finals 1997: non si reggeva quasi in piedi, ma lui doveva esserci e giocò una partita pazzesca!
@Cabezon: guarda, Alabi è troppo abbandonato a sé stesso per aspettarsi che cresca da solo. Questo è uno da prendere e mandare continuamente allo sviluppo. Consapevolezza difensiva e difesa in post deve fare, perché in attacco vivrà solo di rendita. Se migliora in quei due aspetti, diventa un giocatore interessante perché ha mezzi atletici a dir poco impressionanti. Altrimenti diventa uno buono solo per spendere falli.
Però è una partita importante, io non me la sentirei di farlo stare fuori completamente. Lo farei partire in quintetto, per non alterare gli schemi, e magari poi il primo cambio sarebbe per lui con minutaggio magari ridotto; ma la sua presenza e il suo stare in campo sono uno spauracchio troppo importante. La presenza in quintetto in questo senso è fondamentale, lancia un messaggio agli avversari e ai compagni: "Io ci sono!". Pensa a Jordan e la gara 5 delle Finals 1997: non si reggeva quasi in piedi, ma lui doveva esserci e giocò una partita pazzesca!
.
Hai ragione, ma quelle erano le Finals , qui siamo a quelle di conference , siamo avanti 3a1 , se non gioca sono sicuro che non peggiora, ho fiducia in dragic e nella squadra, se proprio dovessimo averne bisogno per far rifiatare dragic oppure in qualche finale punto a punto allora magari qualche secondo...ma 3a1 per adesso "non me lo gioco "...mi perdonerei piu' una clamorosa rimonta dei Clippers con Curry che fra l'altro potrebbe comunque rientrare nelle prossime anziche una Finals conquistata e giocata senza la mia stella...;)
Dopo le due belle vittorie contro Hornets e Kings, inizia una striscia di cinque gare consecutive in casa per i miei Lakers. Due gare ci servono per completare la 2k12-week: Spurs e Nuggets gli ospiti dello Staples gialloviola. Vediamo come sono andate:
Spurs@Lakers
Partita bellissima ed intensa fra le dominatrici dell'ovest del primo decennio del duemila. I Lakers partono molto bene con un Bynum straordinario ed un Gasol che sembra pian piano ritornare ai suoi standard. Parker è in serata no, come Bryant e Odom mentre Duncan non è più il giocatore dominante di un tempo ma è sempre un satanasso difficilissimo da affrontare. Ma la partita la decide Ginobili. El narigòn è in serata di grazia e non soffre nessuno in marcatura, nonostante i padroni di casa alternino ben cinque uomini su di lui. 28 punti e 8 assist il suo bottino, ma anche una dimostrazione di forza spaventosa. Come detto, partita intensa, rimasta in equilibrio fino alla fine e decisa dalle superbe giocate dell'argentino e del caraibico, oltre che dagli errori di un Bryant troppo brutto per essere vero. Finisce 96-88 per gli Spurs.
Nuggets@Lakers
Dopo un solo giorno di pausa, i Lakers giocano la loro quarta ed ultima partita settimanale ospitando i Nuggets. Partita che permette ad Ettore Messina di incontrare Danilo Gallinari in un italianissimo antipasto prepartita. La gara è giocata in scioltezza dai Lakers: Gasol gioca una gara superba da 23 punti e 18 rimbalzi, Kobe si riscatta dimostrando che la gara con gli Spurs è stato un episodio isolato mentre Gallinari e compagni si fanno irretire dalle maglie difensive dei padroni di casa. I gialloviola mantengono almeno 6 punti di vantaggio per praticamente tutto il match, allungando in maniera decisa e determinante nel quarto periodo. Finisce 96-109 Lakers, con MVP Gasol.
Bilancio di una vittoria ed una sconfitta e record totale di 5-2 in questo inizio di stagione. Non stiamo andando male, ma non siamo neanche quella macchina perfetta che dovremmo essere, specie difensivamente dove i problemi cronici della squadra si fanno sentire. Siamo comunque ancora in rodaggio, manca ancora tanto per le gare che contano!
SkywalkerLuke
29-10-2011, 17:17
Regà, una curiosità: Boris Diaw come se la caverebbe da AP?
talladega
29-10-2011, 18:40
male credo...
Regà, una curiosità: Boris Diaw come se la caverebbe da AP?
Il attacco le sue mani deliziose e la visione di gioco costituirebbero una risorsa, e inoltre è migliorato anche nel tiro dalla lunga.
Il problema di Diaw nel fare l'ala piccola è uno: è lento.
E' diventato col tempo molto grosso, e in difesa assolutamente non terrebbe nessuna AP.
Se però dietro lo metti su un 4 perché come AG hai uno veloce di gambe che possa marcare il 3 al suo posto, secondo me puoi farcela a usarlo da tre, magari non tutta partita.
E dopo la chiusura del mercato (unico grande movimento fra le pretendenti ai playoffs, un acquisto intelligente dei Grizzlies: aggiungono Stephen Jackson al loro roster mandando a Charlotte Vasquez e Delonte West)
Arriva pure, dopo 8 vittorie consecutive, una nostra sconfitta.
Ce la infliggono i maghetti di Washington, che finora avevamo sempre battuto (li eliminammo anche 3-0 nel primo turno dei playoffs 2011).
Succede a Chicago, e succede per 115 punti a 110.
Nick Young ha l'argento vivo addosso (trentello), Rashard Lewis fa la miglior gara della stagione, ma anche Kirilenko ci fa male con 3 triple che non mi aspettavo.
Ci rifacciamo subito nel ritorno casalingo con gli Spurs di Popovich :p , quest'anno battuto due volte su due.
Inizia quindi una trasferta nel West dove visiteremo in sequenza Dallas, Denver, Minnesota, Portland.
A Dallas la nostra partenza è devastante. Primo tempo quasi perfetto che zittisce i bovari texani.
http://img824.imageshack.us/img824/3802/massacro.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/massacro.jpg/)
Poi i vice campioni Nba di questo universo 2K non ci stanno a fare una figuraccia in casa, noi allentiamo un po' la tensione (soprattutto Crawford fa un terzo quarto disastroso andando per conto suo, e sempre male perchè si becca tre stoppate di fila), così Carlisle riesce a catechizzare al meglio i suoi
http://img840.imageshack.us/img840/7614/stuporecavallino.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/stuporecavallino.jpg/)
(carina l'espressione di Corey Brewer in questo time-out, sembra voglia tirarsi fuori perché in fondo lui è solo un panchinaro :D ) e i Mavs, trascinati da Terry e Nowitzki, trovano anche due triple di Azubuike che li porta a -7 a cinque dal termine.
Deng però ha deciso che questo finale è cosa sua, e con una gara strepitosa da 33p + 10r porta a casa la prestigiosa vittoria.
112-102 per noi, con un grande 11/18 da tre di squadra!
Record stagionale 32-8 (80%), sempre primi con una gara e mezzo sugli Heat.
Ora a Minnesota, in uno dei campi che più mi piacciono e contro una squadra piena di giovane talento e in fortissima ascesa (56% stagionale).
SkywalkerLuke
30-10-2011, 17:23
Chiedo qui perchè sul 3d del 2K11 non credo avrò una risposta, siccome ora c'è il 2K12.. Comunque, per il 2K11 quale global mi consigliate di mettere?
Scusate per l'originalissima domanda...;)
Albys non vedo l'ora per te che comincino i Play offs...vedo la tua squadra in formissima...pronta...hanno bisogno di esplodere tutto questo nel post season...;)
Chiedo qui perchè sul 3d del 2K11 non credo avrò una risposta, siccome ora c'è il 2K12.. Comunque, per il 2K11 quale global mi consigliate di mettere?
Scusate per l'originalissima domanda...;)
L'ultimo fatto da Sixers... è nettamente il migliore.
talladega
30-10-2011, 20:43
Albys in che posizione si trovano i tuoi Bulls?
Credo si debbano trovare nei piani alti sicuramente !
Il primo posto credi possa essere alla tua portata?
Albys in che posizione si trovano i tuoi Bulls?
Credo si debbano trovare nei piani alti sicuramente !
Il primo posto credi possa essere alla tua portata?
Siamo primi assoluti nella lega, ora 34-8 (81%) grazie alla odierna vittoria a Minnesota (124-113, i lupi hanno un ottimo attacco ma sono ben scarsi dietro, mi sono divertito. Beasley 44p forzando di tutto :asd: ).
Miami segue a 31-10, Boston è lontanissima (60%).
A Ovest guidano i Lakers con 29-16 (64%), davanti ai Grizzlies col 61%.
Sì, punto decisamente al primo posto, la squadra è al meglio della condizione, se penso che dopo 9 gare ero 5-4, significa che poi ho fatto un clamoroso 29W-4L! :O
Insomma, siamo andati in fuga, vediamo se sanno prenderci!
http://img706.imageshack.us/img706/4628/fugay.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/fugay.jpg/)
Bisy, vero, ormai bramo i playoffs.
Ma ne approfitto per gustarmi i vari palazzi e giocatori avversari, lavorando anche sulle intese fra giocatori e sugli schemi migliori.
Poi nelle ultime 5 gare di regular darò tutto lo spazio alle riserve meno fortunate.
È indubbio: l'aria di casa ci fa bene. Prosegue infatti il nostro filotto di partite giocate allo Staples dai miei Lakers e prosegue pure bene, visti i risultati. Tre gare giocate nella 2k12-settimana e bilancio di due vittorie ed una sconfitta. Tuttavia, nonostante il bilancio positivo, non posso certo esser tranquillo: le vittorie sono arrivate contro Pistons e Wizards, che non rappresentano certo delle corazzate, mentre l'unica sconfitta è arrivata contro i Knicks, ovvero una squadra di livello medio ma non una contender considerata anche l'assenza per infortunio di Stoudemire. Ma procediamo con ordine. La gara con i Pistons dura esattamente un quarto: basta infatti il primo quarto ai Lakers per levarsi di dosso una squadra lacerata dalle lotte intestine e che non sembra avere un progetto tecnico definito. Noi non abbiamo intenzione di perdere tempo, andiamo sul +15 già nel primo quarto e chiudiamo la pratica, vincendo alla fine 68-91. Gara diversa quella che affrontiamo il giorno dopo contro i Wizards. Qua la voglia di migliorare e di creare una squadra competitiva attorno a Wall c'è, solo che l'immaturità di troppi elementi è un ostacolo troppo grande alle velleità di vittoria della squadra della capitale. Washington gioca una partita tutto sommato solida, ma la differenza tra le due squadre è troppo grande e allora vinciamo in scioltezza anche questa: 89-99 il punteggio finale. Discorso diverso va fatto per la gara contro i Knicks. Entriamo convinti e fiduciosi di poter portare a casa la terza vittoria consecutiva. Tuttavia Melo, grande amico di Kobe, gioca una partita impressionante, sopperendo così all'assenza di Stat. Ci troviamo coinvolti in una gara punto a punto, ma nel quarto periodo scoppiamo fisicamente, New York trova un grande Billups a dare una mano ad Anthony ed espugna lo Staples.
Questo 2k12-world si sta rivelando parecchio difficile. La squadra non gira come dovrebbe in attacco, dove solo Kobe e Pau sono delle certezze, e appena incontro un avversario un po' più tosto soffro parecchio in difesa. Ma la sfida mi piace, l'obiettivo è l'anello e non vedo l'ora di prendere il ritmo e le misure agli avversari per tornare il solito schiacciasassi.
PS: Albys, hai tutte le carte in regola per andare fino in fondo. Acuta la scelta di affinare l'amalgama fino in fondo, senza di quella non si va da nessuna parte nel 2k11. Occhio però a non entrare troppo presto in condizione, il rischio di trovarsi i giocatori stanchi durante i playoff non te lo puoi permettere se devi dare l'assalto all'anello. Non concedere solo l'ultima settimana alla panchina, ma cerca di fare una riduzione progressiva del minutaggio dei titolari, nei limiti del possibile ovviamente.
SkywalkerLuke
31-10-2011, 10:01
L'ultimo fatto da Sixers... è nettamente il migliore.
L'arma2? C'è un problema, non me lo fa scaricare... Qualcuno può uploadare il file, please? Grazie mille!
L'arma2? C'è un problema, non me lo fa scaricare... Qualcuno può uploadare il file, please? Grazie mille!
No, quello con la shadowmode.
SkywalkerLuke
31-10-2011, 17:35
No, quello con la shadowmode.
Ah, per fortuna.. quindi la New Shadow Mode xxx8 + TNT mode... ok, grazie mille!
Dopo la lunga serie di gare casalinghe, affrontiamo il primo mini-scoglio della stagione: Memphis e OKC ci aspettano per testare il nostro livello al di fuori dello Staples, poi una gara contro i Kings giusto per verificare anche la nostra tenuta atletica.
Lakers@Grizzlies
La gara contro Memphis la giochiamo molto bene. Partiamo concentrati e desiderosi di dare un segnale alle altre contendenti, i padroni di casa sono però una squadra tosta e piena di risorse. I Grizzlies provano ad alzare il ritmo, noi non ci caschiamo e giochiamo la nostra classica pallacanestro ragionata; a ciò si aggiunge che la nostra frontline è probabilmente comunque la più forte della lega, riusciamo così a zittire Randolph e "Gasolino". Ci pensa Kobe, chirurgico negli ultimi minuti, a chiudere la pratica; vinciamo 106-99. L'unica brutta notizia è l'infortunio di Odom che, a causa di una frattura alla mano, sarà fermo per 4-6 settimane.
Lakers@Thunder
Tutti aspettano il passaggio del testimone: Kobe Bryant deve abdicare e consegnare lo scettro della lega a Kevin Durant. È quello che tutti si aspettano, tutti tranne i gialloviola. Kobe parte molto bene trainandoci in attacco, è ben coadiuvato da Bynum (23+8 per lui alla fine) e Gasol, ma la partita la vinciamo in difesa. Artest gioca una gara impeccabile, Westbrook è tanto veloce quanto confusionario e i Thunder incappano nella seconda serata consecutiva contro di noi di "mira storta". Nonostante tutte queste circostanze favorevoli, riusciamo a scavare un solco decisivo solo ad inizio quarto periodo, tuttavia sarà sufficiente per permetterci il garbage time alla fine della gara. 91-79 il punteggio finale.
Kings@Lakers
Derby della California allo Staples: ospitiamo i giovanissimi Kings, desiderosi di farci uno sgambetto. La gara però non è mai in discussione, in quanto dominiamo dall'inizio alla fine. Questo dominio è legato alle nostre punte di diamante: Kobe e Pau. Lo spagnolo chiuderà una prova da 27 punti e 15 rimbalzi, mentre il Black Mamba si "limiterà" a segnare 51 punti (season high) condendoli con 8 assist e 5 rimbalzi. Buono anche l'impatto di Bynum, ma i protagonisti stasera sono altri!
El_Cabezon
02-11-2011, 17:40
In fin dei conti non siamo malaccio. E' il mese di dicembre, Babbo Natale ha ricevuto la nostra letterina, Triano non fà particolari danni e Bargnani continua ad essere il Mago che Toronto vuol veder esibire:)
and now, la Top Five di Dicembre...:O
Raptors vs Heat 94-104
Gara spigolosa, condita da errori fatali nell'ultimo quarto, decisivo ai fini del risultato. Su tutti l'MVP Lebron James, autentica ira di Dio, 39pti e sempre sul pezzo; Raptors che comunque fanno la loro porca figura, grazie ai 35 di Bargnani e alla coppia da 20pti DeRozan-A.Johnson (che unisce pure 10rimb:) )
Raptors vs Timberwolves 91-77
Minnesota è messa male, cosa che Cabezon non si spiega con tutto quel pòpò di talento in roster:confused: Non c'è storia fin dal primo quarto, Raptors che viaggiano ad un ritmo non sostenibile al momento da Love e compagni... MVP Bargnani (24pti 9rimb), buona la prova di Calderon (20pti) e il Rozzo (15pti 8rimb)
Raptors @ Lakers 93-109
Viaggio in California, scoppola preventivata... Onestamente mai realmente in partita, seppure riusciamo a limitare i danni fino all'intervallo: poi il buio! MVP è Gasol (22pti 7rimb), Kobe si limita al ventello...
Raptors @ Warriors 103-114
Io odio i nani malefici! Si, io odio la coppia Curry-Ellis: quando sono in giornata sembrano inarrestabili! Bombe a grappolo, penetrazioni fulminanti, assist a gògò! E che mazz...:muro: Ellis MVP da 35pti+4ass, Curry (21+11ass) e D.Wright (20pti+10rimb) degni compari, il tutto con Cabezon demoralizzato un poco dopo una bella prova dei suoi: onore al solito Mago (20pti+6rimb) e a J.Johnson (11pti+11rimb)
Raptors vs Celtics 110-94
La rabbia la riversiamo su Boston: sul parquet di casa a sembrare dei piccoli e verdognoli "Hulk" sono i Raptors, capaci di stritolare sin dall'avvio i Celtics:cool: ! Bargnani, alla fine MVP, fà un garone (33pti 9rimb) anche se Cabezon avrebbe dato il premio al suo pupillo Rozzo DeRozan (18pti 9rimb 10ass):stordita: Celtics irriconoscibili, massimo vantaggio di Toronto il +25 stampato ad inizio terzo quarto, da lì in poi spazio alle seconde linee e al controllo della partita.
theanswer85
03-11-2011, 10:03
http://img641.imageshack.us/img641/6921/rocksz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/rocksz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Finalmente segnali positivi. Vittorie, ma soprattutto gioco. Non si vede ancora il risultato sperato, ma la sensazione è quella di una sempre maggiore fiducia nei mezzi della squadra. Così dopo la sconfitta pesante con i Raptors, arriva la gara con Memphis (non è l'esordio in casa come erroneamente scritto nel precedente report ndr), dove si trovano a confronto due squadre molto diverse, due ere a confronto. Una molto tecnica, i Rockets, e l'altra molto veloce, atletica come Memphis. Houston parte piuttosto bene con un 30-28 nel primo quarto e percentuali, da entrambi i lati, piuttosto alte. Nel secondo quarto la paura di un'altra gara storta è tutta nel parziale di 30-20 per i padroni di casa che vanno a riposo con un vantaggio di 58-50. Il terzo quarto però rappresenta i 12 minuti giocati meglio di questi Rockets qui. La difesa lavora benissimo su tutti e concede solo 19 punti mentre l'attacco, questa volta non tutto sulle spalle di Olajuwon (che concluderà cmq con 26punti, 16rimbalzi e 6 stoppate), è inarrestabile grazie ad un Maxwell finalmente all'altezza delle aspettative. Si va negli ultimi 12 minuti con Houston sopra di 4, pochi ma bastano per tenere Memphis sempre dietro e chiudere sulla sirena 103-98. Grande prestazione di tutta la squadra con maxwell da 22 punti e 10 rimbalzi, Elie da 4-6 al tiro e Thorpe con 12 punti e 10 rimbalzi. Insomma 3 doppie doppie, niente male. Due giorni dopo finalmente l'esordio in casa contro i Kings, in una gara che finisce 103-96, quindi con maggiore scarto rispetto alla precedente, ma propone un pò lo stesso problema: squadra quasi solo sulle spalle di Olajuwon che fa un pò tutto. Segna 27 punti con 12-16 al tiro, prende 13 rimbalzi, 2 assist, 2 stoppate e 2 palle rubate. Il resto purtroppo non convince con il secondo marcatore, Horry, a soli 14 punti, ma tutti, tranne uno splendido Brooks, con percentuali intorno al 30%. In ogni caso è un esordio in casa con la W e il record di 3-1 da maggiore sicurezza. Si arriva così all'ultima partita "di prova" prima dell'esordio con i Lakers, primo vero test da stress. Houston ospita i T-wolves, altro matchup piuttosto interessante. Qui, nella peggiore partita della stagione per Olajuwon (solo 21 punti, 8 rimbalzi, 4 palle perse e 8-15 al tiro), si sveglia tutta la squadra che gioca bene. In particolare Kenny Smith che segna 24 punti divenendo un'arma dei Rockets insieme a tutti gli altri, con ben 6 giocatori in doppia cifra. Arriva una vittoria importante per 100-95. Sempre scarti risicati, ma adesso Houston sembra aver trovato un minimo di equilibrio. Si arriva quindi alla vigilia della sfida verità contro i Lakers dello showtime+KB24. Una squadra per molti inarrivabile nella storia di questo sport. Ci si arriva con un 4W - 1L che fa ben sperare, se non di vincere, cosa possibile ma difficile, di farsi valere e uscire dal campo, comunque vada, con la consapevolezza di poter giocare con le migliori".
@Cabezon: devi avere pazienza con i Raptors, ma non è la tua prima avventura e lo sai bene questo. Secondo me, dovresti piano piano provare a sbarazzarti di certi elementi e magari andare alla ricerca di qualche buon rookie, senza però stravolgere la squadra come tuo solito!
@answer: la "Olajuwon-dipendenza" temo sia un male incurabile per quei Rockets. Questo comunque non significa che gli altri possono stare a guardare, ma al contrario devono fare quanto di meglio possibile per aiutare #34. Ora la sfida con quei Lakers illegali te la puoi godere con calma, per come ci arrivi (bene) e per quello che vale (nulla), ma devi avere bene in testa che se vorrai andare fino in fondo, prima o poi dovrai fare sul serio contro di loro.
Una cosa, ma tu il gioco lo stai trovando incredibilmente difficile rispetto al 2k11? A prescindere dal fatto che la "situazione" che ti sei creato è particolare.
theanswer85
03-11-2011, 11:45
Una cosa, ma tu il gioco lo stai trovando incredibilmente difficile rispetto al 2k11? A prescindere dal fatto che la "situazione" che ti sei creato è particolare.
più difficile dentro l'area, sicuramente, più difficile nel 1vs1 ma più facile nel tiro da 3, purtroppo, per la difesa cpu... cmq a livello di gameplay, così, con slider neanche comparabili ad un lavoro di albys e il roster 2kbase, nettamente sopra al 2k11 patchato..
più difficile dentro l'area, sicuramente, più difficile nel 1vs1 ma più facile nel tiro da 3, purtroppo, per la difesa cpu... cmq a livello di gameplay, così, con slider neanche comparabili ad un lavoro di albys e il roster 2kbase, nettamente sopra al 2k11 patchato..
Allora non sono un visionario! Il fatto che poi io generi pochissimi tiri dalla lunga non fa che rendere il gioco ancora più difficile ai miei occhi! Comunque i passi in avanti sono assolutamente evidenti.
theanswer85
03-11-2011, 14:49
Allora non sono un visionario! Il fatto che poi io generi pochissimi tiri dalla lunga non fa che rendere il gioco ancora più difficile ai miei occhi! Comunque i passi in avanti sono assolutamente evidenti.
indubbiamente... unica cosa su cui dovevano lavorare di più (su pc perchè su console forse nn è evidente) è la grafica nel senso di texture... movimenti e gameplay nel senso di schemi e situazioni di gioco è un'altra roba proprio.. certo se finisse sto lockout magari uno ha anche voglia di lavorare sui roster... qualcuno a caso :D
Lup1N1993
03-11-2011, 15:01
indubbiamente... unica cosa su cui dovevano lavorare di più (su pc perchè su console forse nn è evidente) è la grafica nel senso di texture... movimenti e gameplay nel senso di schemi e situazioni di gioco è un'altra roba proprio.. certo se finisse sto lockout magari uno ha anche voglia di lavorare sui roster... qualcuno a caso :D
:asd:
Mi associo :D
ciao,
scusate se vengo sempre qui a rompere le balle, ma in sezione console non si trova un gruppo come il vostro ;)
vorrei iniziare un'asso su nba 2k12, ma prima vi chiedo.. avete gia' delle buone slide da copiare?
gli anni scorsi ho sempre copiato quelle da voi postate e il gioco era drasticamente migliorato...
grazie mille :)
marco
edit: ho trovato quelle di un certo "teknofilo" in un altro forum.. magari intanto posso provare queste :)
El_Cabezon
03-11-2011, 18:54
@Cabezon: devi avere pazienza con i Raptors, ma non è la tua prima avventura e lo sai bene questo. Secondo me, dovresti piano piano provare a sbarazzarti di certi elementi e magari andare alla ricerca di qualche buon rookie, senza però stravolgere la squadra come tuo solito!
E' proprio la mia intenzione stavolta:cool: pochi cambi durante quest'Asso, sperando che tutti siano adatti ad aumentare la qualità del gruppo! E se ovviamente Bargnani dovrà diventare l'uomo franchigia (o almeno il n°2 del roster:rolleyes: ...), se il Rozzo sarà il pupillo del coach, se ragazzi come E.Davis, A.Johnson, J.Johnson, J.Bayless aumenteranno costantemente il loro apporto... allora ben vengano le "ciliegine sulle torte":D :D In base alla tua esperienza da scout:), considerando che al momento sono in lotta per un posto ai playoff, scelte eventuali al draft? che so, qualche buona steal? :O Se invece la stagione dovesse precipitare, la mia intenzione sarebbe quella di puntare su un'AP (Vesely?) decisamente più offensiva di quelle che mi ritrovo.
ps: ruolo di AP coperto al momento da J.Johnson... ed onestamente mi convince sempre più! In attacco zero o quasi, ma in difesa grande contributo e presenza. Se non temessi di essere insultato:stordita: l'ho paragonerei per certi versi ad Artest...
Si, James Johnson è proprio così, uno che in difesa può davvero diventare un grande.
Thibodeau lo adorava per questo, ho dovuto discutere con lui per la trade che poi mi ha portato ad avere la scelta numero 8 che si è tramutata, guarda un po' le coincidenze, nell'ala piccola che tu vorresti, ovvero Vesely.
:D
Secondo me Johnson non è perso neppure come attaccante, qualche tripla ogni tanto la mette e la sua fisicità sarà utile anche sotto quando imparerà a muoversi.
Stagli dietro con lo sviluppo e il camp....
Vesely comunque te lo consiglio a prescindere, se hai una scelta in quella zona prendilo assolutamente, è il perfetto complemento a JJ. Hai caricato la mia draft class?
Secondo me ai Raptors non manca molto, se hai pazienza con i giovani. Manca soltanto un grande play, il più forte possibile, poi puoi dire la tua. Calderon ha ottime mani ma fisicamente è imbarazzante, dietro perde tutti. Lo darei via subito. Bayless va bene come sesto uomo, il centro non c'è ma non ti serve neppure un mostro di bravura, se trovi il play.
Ti seguo. ;)
The Answer, vai meglio del previsto, dai!
I tuoi toni erano pessimistici, ma invece stai vincendo una gara dietro l'altra.
Se batti i Lakers installo subito 2K12! :cool: ;)
Sheep85, per gli sliders guarda anche questo consiglio di Ciucciarella:
Mi permetto innanzitutto di segnalare il set slider di MAJESTIC24 su OPERATIONSPORTS.. all'inizio era un pò così poi però è migliorato notevolmente...unico consiglio che do io personalmente è quello di abbassare la velocità di gioco a 47 perchè a 48 le bestemmie non si contengono, e i falli su tiro di due punticini ( mi sembra 83 ma nn ricordo )..per il resto gameplay davvero interessante e varia, dove è molto difficile anche difendere sulla CPU.... che gioca schemi ma prende tutto quello che gli lasci. Ottime anche le animazioni.
LINK: http://www.operationsports.com/forums/nba-2k-sliders/518038-majestic24s-2k12-all-star-sliders-stats-inside.html
Credo che gli slider di cui sopra siano i migliori provati fino adesso...magari provateli e date qualche feedback poi qui sul forum...così vediamo anche con i guru se c'è qualche aggiustamento da fare...
cmq lascia la velocità a 48 e abbassa a 46 ( come la cpu quindi ) la riuscita del tiro mid-range e abbassa a 74 e 79 la frequenza dei tiri a contatto dentro e sotto ( 74 il primo, 79 il secondo, nn mi ricordo l'ordine:D ).
Il problema di quegli sliders in origine era innanzitutto il numero dei tiri liberi per la cpu...Essendo abituati a velocità minori, a 48 la cpu entra in area praticamente a ogni possesso, io nn riuscivo a difendere perchè sembravano delle molle. e se non abbassavo la frequenza di contatti ne uscivano minimo 32-35 FTA.
Ho provato personalmente ad abbassare così come ti ho detto e almeno i tiri liberi si abbassano, rimanendo su una giusta cifra di 22-27 a partita...poi ovviamente dipende da come si difende e dalla partita in sè.
Alcuni, se hai avuto modo di leggere, hanno risolto questo problema abbassango direttamente lo slider shooting foul, ma secondo me era una boiata...
Secondo problema era la % di tiro dello user...io gioco con stick timing e andavo sempre sul 48-52%...abbassando quel valore da 47 a 46 si fa ancora più duro ma più realistico...ho tirato anche col 36%...
Eh sì, mentre gli universitari si ammazzano nella March Madness per approdare alle final four (e poi a una panca nba, chissà cosa capiterà a noi nel prossimo draft...), i prodi Bulls del GM Albys stanno marciando a un ritmo allegro e insieme indiavolato.
Una gioiosa macchina da guerra, potrei dire, se non fosse troppo comunista. :p
http://img35.imageshack.us/img35/7601/boozerq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/boozerq.jpg/)
Carlos Boozer è un grande.
Di lui parlo poco, ma è proprio il lungo perfetto da accoppiare a Noah.
Quest'anno ha meno palle in attacco, essendo arrivati Crawford e Vesely; soprattutto dalla media, e in punta, per il suo jumper bruttino ma redditizio c'è meno spazio.
Ma lui sa farsi sempre trovare pronto in post basso, e ogni tanto mostra i muscoli.
Contro i Clippers del nostromo Griffin, è Carlitos way.
Boozer da una lezione di movenze in post che Griffin si sognerà per un bel po'.
30 punti e 7 rimbalzi in 34 minuti per Booz, con 12/16.
Rose ne aggiunge 24, Crawford fa 17+10a, Deng 16+6r, Vesely 14 + 9r.
E' un massacro, si passa a Los Angeles 2.0 con un micidiale 127-88
:O
Ci si ripete in casa con Minnesota, 108-86, con Rose che scrive 28p + 16 assist, quest'ultimo nuovo record in carriera.
Sesta vittoria di fila, record che diventa 36-8 e domani si fa visita ai nuovi Nets, trasferitisi finalmente a Brooklin nel nuovo Barclay center e con una ventata fresca anche per le divise.
Ma questa è già un'altra storia.
@Cabezon: Come suggerisce Albys, se hai l'opportunità di prendere Vesely e ti serve un'AP, non dubitare. Poi il draft non è certo una scienza esatta e molto dipende quando puoi scegliere. Riguardo alla scelta ci sono poi diverse correnti di pensiero: c'è chi pensa a prendere un giocatore funzionale alla squadra, a prescindere dalla posizione in cui deve scegliere (ad esempio tramite la lottery posso scegliere con la sesta anche se ero dato alla dodici e prendo comunque il giocatore che avrei scelto alla 12 perché è l'unico scorer puro del draft), e chi prende il miglior prospetto disponibile a prescindere dalle sue caratteristiche e da come esse si accoppino con quelle dei compagni. Una cosa da considerare è che non possiamo sapere come sono stati riprodotti i giocatori dal patcher.
In ogni caso, nei Raptors è evidente che manchi un play ed un centro capace di giocare a pallacanestro. La mia priorità, per come gioco, sarebbe quella di prendere un bel lungo dominante e poi prendere un playmaker che non sia un casellante in difesa. Uno tra Kanter e Valanciunas (se hai una scelta che te lo consente) lo prenderei (più il secondo che il primo). Starei lontano da Biyombo, giocatore particolarmente forte fisicamente ma a mio avviso poco dotato tecnicamente, e da Motiejunas, che è troppo simile a Bargnani. Per i play, non andrei ad occhi chiusi su Kemba Walker o Fredette, anche se sotto la 10 sono difficili da rifiutare, mentre (oltre ai soliti nomi) tendo a fidarmi di Nolan Smith. Si parla bene di Darius Morris pure, ma per me ha sia grandi doti tecniche che limiti nella gestione piuttosto evidenti.Per l'AP che cerchi tu: la scelta alta va Derrick Williams, la mia preferenza come eventuale steal è su Kyle Singler da Duke. Tieni comunque in mente la possibilità di prendere una scelta per poi scambiarla per un giocatore bello e fatto.
El_Cabezon
04-11-2011, 12:06
Si, James Johnson è proprio così, uno che in difesa può davvero diventare un grande.
Thibodeau lo adorava per questo, ho dovuto discutere con lui per la trade che poi mi ha portato ad avere la scelta numero 8 che si è tramutata, guarda un po' le coincidenze, nell'ala piccola che tu vorresti, ovvero Vesely.
:D
Secondo me Johnson non è perso neppure come attaccante, qualche tripla ogni tanto la mette e la sua fisicità sarà utile anche sotto quando imparerà a muoversi.
Stagli dietro con lo sviluppo e il camp....
Vesely comunque te lo consiglio a prescindere, se hai una scelta in quella zona prendilo assolutamente, è il perfetto complemento a JJ. Hai caricato la mia draft class?
Secondo me ai Raptors non manca molto, se hai pazienza con i giovani. Manca soltanto un grande play, il più forte possibile, poi puoi dire la tua. Calderon ha ottime mani ma fisicamente è imbarazzante, dietro perde tutti. Lo darei via subito. Bayless va bene come sesto uomo, il centro non c'è ma non ti serve neppure un mostro di bravura, se trovi il play.
Ti seguo. ;)
ho scelta la strada dello zen stavolta:D tanta pazienza e ,si spera, occhio lungo... Calderon in effetti, come detto da Alp qua sotto, in difesa sembra un casello col telepass:mbe: però che mani... Purtroppo per quanto riguarda la draft class non ho la tua perchè ho il botolo, quindi mi limito solo ai tuoi magnifici slider (RR9 che sto apprezzando molto). Al riguardo, se non ricordo male ho scelto le draft di tal Warped, lo conosci? Invece su JJ, la mia stima su di lui cresce esponenzialmente ma lo sviluppo...mmm non uso tale pratica perchè mi sembra come il doping:( troppi i vantaggi, o mi sbaglio? Gradirei un opinione o magari un consiglio su come usarlo al meglio senza esagerare...
@Cabezon: Come suggerisce Albys, se hai l'opportunità di prendere Vesely e ti serve un'AP, non dubitare. Poi il draft non è certo una scienza esatta e molto dipende quando puoi scegliere. Riguardo alla scelta ci sono poi diverse correnti di pensiero: c'è chi pensa a prendere un giocatore funzionale alla squadra, a prescindere dalla posizione in cui deve scegliere (ad esempio tramite la lottery posso scegliere con la sesta anche se ero dato alla dodici e prendo comunque il giocatore che avrei scelto alla 12 perché è l'unico scorer puro del draft), e chi prende il miglior prospetto disponibile a prescindere dalle sue caratteristiche e da come esse si accoppino con quelle dei compagni. Una cosa da considerare è che non possiamo sapere come sono stati riprodotti i giocatori dal patcher.
In ogni caso, nei Raptors è evidente che manchi un play ed un centro capace di giocare a pallacanestro. La mia priorità, per come gioco, sarebbe quella di prendere un bel lungo dominante e poi prendere un playmaker che non sia un casellante in difesa. Uno tra Kanter e Valanciunas (se hai una scelta che te lo consente) lo prenderei (più il secondo che il primo). Starei lontano da Biyombo, giocatore particolarmente forte fisicamente ma a mio avviso poco dotato tecnicamente, e da Motiejunas, che è troppo simile a Bargnani. Per i play, non andrei ad occhi chiusi su Kemba Walker o Fredette, anche se sotto la 10 sono difficili da rifiutare, mentre (oltre ai soliti nomi) tendo a fidarmi di Nolan Smith. Si parla bene di Darius Morris pure, ma per me ha sia grandi doti tecniche che limiti nella gestione piuttosto evidenti.Per l'AP che cerchi tu: la scelta alta va Derrick Williams, la mia preferenza come eventuale steal è su Kyle Singler da Duke. Tieni comunque in mente la possibilità di prendere una scelta per poi scambiarla per un giocatore bello e fatto.
Thanks! Noto con piacere che citi tutti i rookies che seguo con maggior attenzione: Vesely,Kanter,Williams sono i miei preferiti. Ma tutto dipenderà dal comportamento stagionale dei miei Dinosauri, anche se al momento sono indeciso riguardo un'idea di scambio che mi è giunta sia dai TWolves che dai 76ers... vi terrò informati a breve:cool: .
Secondo me il play (o il lungo) forte che ti servi lo devi ottenere dalla nba, non dai rookie in arrivo.
Questi ultimi sono un surplus, ma prima di poter fare veramente la differenza passano almeno 2-3 stagioni (a meno di trovare un Rose o un Wade, che però non ci sono), quindi non ti bastano.
Quindi sono curioso di vedere cosa ti offrono i Sixers e i TWolves (che peraltro non hanno certo fenomeni nei due ruoli)
Per lo sviluppo, se non esageri (non facendo quindi ogni volta le prove per sette punti qualità disponibili al mese su un solo giocatore, magari la più facile, ovvero quella del tiro) ma lo usi con criterio, non è "doping".
Ogni coach può migliorare anche di molto il suo pupillo, quindi ci sta se punti su un James Johnson, anche perchè comunque col solo sviluppo non diventa certo un fenomeno.
E tra l'altro, non sempre è facile superare le prove e ottenere il miglioramento...
;)
Warped non lo conosco, ma questo non basta per dire che fa schifo. :D
Va bene, dai. ;)
El_Cabezon
04-11-2011, 13:57
Le proposte di Twolves e 76ers riguardano più che altro le loro prime scelte al prossimo draft... da parte mia ci sarebbero in gioco le eventuali cessioni di giocatori quali Barbosa (che proprio non digerisco:mbe: ),Dorsey,Weems ed eventualmente proprio Calderon (che però preferirei eventualmente inserire in uno scambio per arrivare a un C di maggiore qualità rispetto ai miei... e qua poco ci vuole:D ).
ps: per caso hai possibilità di linkare i coach profile RR9? grazie mille in anticipo!
Le proposte di Twolves e 76ers riguardano più che altro le loro prime scelte al prossimo draft... da parte mia ci sarebbero in gioco le eventuali cessioni di giocatori quali Barbosa (che proprio non digerisco:mbe: ),Dorsey,Weems ed eventualmente proprio Calderon (che però preferirei eventualmente inserire in uno scambio per arrivare a un C di maggiore qualità rispetto ai miei... e qua poco ci vuole:D ).
ps: per caso hai possibilità di linkare i coach profile RR9? grazie mille in anticipo!
Calderon offensivamente non è male, se tu fossi disposto a trasformare gli altri due esterni in mastini clamorosi, Calderon potrebbe essere messo sulle tracce del giocatore meno pericoloso offensivamente. In questo caso avresti risolto il problema del play, perché in attacco lo spagnolo è un signor playmaker. Io parto spesso con Fisher che marca il meno pericoloso dei tre avversari sugli esterni, o comunque quello che ha meno la palla in mano. Ad esempio:
VS Spurs:
Parker->Bryant
Ginobili->Artest
Jefferson->Fisher
VS Thunder
Westbrook->Bryant
Harden->Fisher
Durant->Artest
È evidente che si tratta di una situazione di fortuna, però se volessi mantenere Calderon questa sarebbe una strada tutto sommato percorribile.
Altrimenti, Calderon lo darei via per un centro vero, riempire la squadra di rookie non è mai conveniente e soprattutto non porta risultati immediati nel breve periodo, al netto di una "pesca miracolosa"...
Però GM Albys pensa fortemente che oggigiorno è il play e non il centro il ruolo più importante di una squadra.
Se dovessi avere in squadra un solo fuoriclasse, lo vorrei lì, playmaker o comunque fra i piccoli (vedi Wade, Bryant)
Perchè il piccolo ha sempre la palla in mano e quindi dipende più da lui che da altri, e questo secondo me fa tanta differenza, soprattutto ora che l'atletismo maggiore rende minore il divario fra centri e resto del team.
Poi, chiaro, un DH12 non lo si butta via, eh! :)
Ma fra Howard, e un Wade o Rose, io vado sempre su questi ultimi due.
El_Cabezon
04-11-2011, 17:58
Calderon offensivamente non è male, se tu fossi disposto a trasformare gli altri due esterni in mastini clamorosi, Calderon potrebbe essere messo sulle tracce del giocatore meno pericoloso offensivamente. In questo caso avresti risolto il problema del play, perché in attacco lo spagnolo è un signor playmaker. Io parto spesso con Fisher che marca il meno pericoloso dei tre avversari sugli esterni, o comunque quello che ha meno la palla in mano. Ad esempio:
VS Spurs:
Parker->Bryant
Ginobili->Artest
Jefferson->Fisher
VS Thunder
Westbrook->Bryant
Harden->Fisher
Durant->Artest
È evidente che si tratta di una situazione di fortuna, però se volessi mantenere Calderon questa sarebbe una strada tutto sommato percorribile.
Altrimenti, Calderon lo darei via per un centro vero, riempire la squadra di rookie non è mai conveniente e soprattutto non porta risultati immediati nel breve periodo, al netto di una "pesca miracolosa"...
Però GM Albys pensa fortemente che oggigiorno è il play e non il centro il ruolo più importante di una squadra.
Se dovessi avere in squadra un solo fuoriclasse, lo vorrei lì, playmaker o comunque fra i piccoli (vedi Wade, Bryant)
Perchè il piccolo ha sempre la palla in mano e quindi dipende più da lui che da altri, e questo secondo me fa tanta differenza, soprattutto ora che l'atletismo maggiore rende minore il divario fra centri e resto del team.
Poi, chiaro, un DH12 non lo si butta via, eh! :)
Ma fra Howard, e un Wade o Rose, io vado sempre su questi ultimi due.
:D due intenditori di basket, due approcci diversi al gioco... Innanzitutto grazie, non tanto per i consigli sempre graditi, ma piuttosto perchè (e non esagero eh:rolleyes: ) vi considero tra le persone che mi hanno fatto apprezzare sempre di più il 2k-basket... e incuriosito da ciò, fattomi avvicinare ancor di più a quello vero, sempre guardato da profano o vecchio-giovin-simpatizzante, fermo ancora ai tempi di Gentile e Pittis, Bodiroga vs Djordjevic, Virtus vs Fortitudo, etc. etc. Chapeau ad entrambi!!:O
SkywalkerLuke
04-11-2011, 18:28
Ragazzi un po' di tempo fa ho visto qualcuno che aveva postato delle immagini con il campo e le maglie nuove di Washington... Probabilmente era Albys.... Comunque, sapete dove posso trovarle?
Campo nuovo Wizards: http://downloads.moddingway.com/file/13849.html
Maglie Wizards: http://downloads.moddingway.com/file/12649.html
e http://downloads.moddingway.com/file/14533.html
Pubblico e mascotte: http://downloads.moddingway.com/file/11632.html
Tutto eccellente, anche se non perfettamente reale (chissenefrega)
Però GM Albys pensa fortemente che oggigiorno è il play e non il centro il ruolo più importante di una squadra.
Se dovessi avere in squadra un solo fuoriclasse, lo vorrei lì, playmaker o comunque fra i piccoli (vedi Wade, Bryant)
Perchè il piccolo ha sempre la palla in mano e quindi dipende più da lui che da altri, e questo secondo me fa tanta differenza, soprattutto ora che l'atletismo maggiore rende minore il divario fra centri e resto del team.
Poi, chiaro, un DH12 non lo si butta via, eh! :)
Ma fra Howard, e un Wade o Rose, io vado sempre su questi ultimi due.
Senza dubbio, ormai il basket è molto più perimetrale di quanto non fosse 10 anni fa. A ciò si aggiunge che qualitativamente il livello dei Centri si è abbassato. Howard tecnicamente non vale Duncan (leggasi Garnett, Gasol, Shaq, Olajuwon, Robinson...), inoltre come "grande" centro c'è solo lui. Personalmente sono dell'idea che però, al netto di Kobe Bryant e ragionando razionalmente, se dovessi costruire una squadra da zero il primo che andrei a prendere è proprio Howard. Non sto dicendo che è più forte di Wade, Rose, Durant...ma che la squadra io la costruirei partendo da DH12.
Ritornando al discorso che facevo per Cabezon, è evidente che da Calderon non ci ricava Howard, ma può prendere un buon lungo. Le strade percorribili, secondo me, sono due:
1) Tiene Calderon e cerca un lungo al draft. Ma gli unici che si "accoppierebbero" con Bargnani e che meritano una scelta alta sono Kanter e Valanciunas.
2) Dà via Calderon per un lungo, perché comunque la si guardi il centro dei Raptors attualmente è improponibile, e dal draft pesca l'esterno capace di diventare una stella di prima grandezza.
C'è anche da dire che, finché non avrà la certezza di prendere una scelta buona, entrambe le strade sono irte di ostacoli e cariche d'incertezza, e parecchio peserà la sua concezione di pallacanestro.
Cabe, grazie a te piuttosto, che hai aperto la discussione. Purtroppo siamo rimasti in pochi e, ovviamente, gli spunti di riflessione risultano rarefatti, dunque ben vengano domande di questo genere che portano allo scambio di idee ed opinioni!
SkywalkerLuke
04-11-2011, 19:50
Campo nuovo Wizards: http://downloads.moddingway.com/file/13849.html
Maglie Wizards: http://downloads.moddingway.com/file/12649.html
e http://downloads.moddingway.com/file/14533.html
Pubblico e mascotte: http://downloads.moddingway.com/file/11632.html
Tutto eccellente, anche se non perfettamente reale (chissenefrega)
Tutto perfetto tranne le maglie "normali" (blu-bianche-rosse). MediaFire non me le fa scaricare :cry:
talladega
04-11-2011, 21:44
Senza dubbio, ormai il basket è molto più perimetrale di quanto non fosse 10 anni fa. A ciò si aggiunge che qualitativamente il livello dei Centri si è abbassato. Howard tecnicamente non vale Duncan (leggasi Garnett, Gasol, Shaq, Olajuwon, Robinson...), inoltre come "grande" centro c'è solo lui. Personalmente sono dell'idea che però, al netto di Kobe Bryant e ragionando razionalmente, se dovessi costruire una squadra da zero il primo che andrei a prendere è proprio Howard. Non sto dicendo che è più forte di Wade, Rose, Durant...ma che la squadra io la costruirei partendo da DH12.
Ritornando al discorso che facevo per Cabezon, è evidente che da Calderon non ci ricava Howard, ma può prendere un buon lungo. Le strade percorribili, secondo me, sono due:
1) Tiene Calderon e cerca un lungo al draft. Ma gli unici che si "accoppierebbero" con Bargnani e che meritano una scelta alta sono Kanter e Valanciunas.
2) Dà via Calderon per un lungo, perché comunque la si guardi il centro dei Raptors attualmente è improponibile, e dal draft pesca l'esterno capace di diventare una stella di prima grandezza.
C'è anche da dire che, finché non avrà la certezza di prendere una scelta buona, entrambe le strade sono irte di ostacoli e cariche d'incertezza, e parecchio peserà la sua concezione di pallacanestro.
Cabe, grazie a te piuttosto, che hai aperto la discussione. Purtroppo siamo rimasti in pochi e, ovviamente, gli spunti di riflessione risultano rarefatti, dunque ben vengano domande di questo genere che portano allo scambio di idee ed opinioni!
Alp io continuo a seguire il thread anche se non posto...d'aldronde leggere soprattutto i commenti tuoi e di Albys è quasi come sentire il buon Buffa!;)
Il 2k12-mese di Dicembre che ci aspetta sarà particolarmente intenso. Sfide parecchio interessanti ci attendono, fortunatamente prima di queste battaglie affrontiamo una 2k12-settimana interlocutoria, la quale ci permetterà di fare mente locale prima delle grandi sfide. Due sole le gare giocate dai miei Lakers: vinciamo in casa ad inizio settimana contro i T-Wolves, poi ci aspettano i Jazz, di cui siamo ospiti, a Salt Lake City.
Lakers@Jazz
Ancora orfani di Lamar Odom, i Lakers sono ospiti dei Jazz del nuovo corso, privi a loro volta del loro playmaker titolare Devin Harris. L'inizio dei Lakers è promettente, con Gasol particolarmente ispirato; ma i Jazz riusciranno pian piano a prendere il sopravvento. Gli ospiti non hanno praticamente alcun supporto dalla panchina e solo Bynum e Kobe in versione "passatore di lusso" sembrano intenzionati a giocare come si deve. I padroni di casa hanno però la colpa di non "ammazzare" la partita e, complice un intervallo infuocato, i Lakers rientrano in gara. Gasol si risveglia dopo il letargo di un quarto e mezzo e guida la rimonta: quando lo spagnolo gioca a pallacanestro, per i Lakers è tutta un'altra storia. Bynum dà una bella mano d'aiuto al Principe Catalano e la rimonta è compiuta. A questo punto il Black Mamba può colpire la preda stordita ed ucciderla definitivamente con "il morso dei sette passi": 4 canestri in fila per Bryant, massimo vantaggio Lakers e W.
Finisce 93-79 Lakers. MVP un ecumenico Kobe Bryant da 28 punti, 9 assist e 6 rimbalzi. 24+9 rimbalzi per Pau Gasol, 20 punti li fornisce Andrew Bynum: praticamente i 3 top scorer gialloviola segnano quasi quanto tutti i Jazz.
El_Cabezon
05-11-2011, 17:21
Il mese di January è bello impegnativo... e porta più che altro dolori: ciò che fà più male è il non aver sfruttato a fondo il calendario casalingo:muro: complici diversi black out offensivi paghiamo dazio... alla fine ci troviamo sempre in zona galleggiamento, in lotta per un posto Playoff che mai come quest'anno sembra essere in bilico tra varie squadre:p "and now, from Toronto, top five of January!":cool:
Raptors vs Knicks 90-109
Il risultato farebbe pensare ad una batosta... in realtà i Raptors sono sempre in partita, caricano di falli Stoudemire e i lunghi di NY, mentre JJ limita in qualche modo Melo Anthony! Sembra il preludio a un ultimo quarto da vincenti... sarà un parziale da pezzenti! Otto minuti di nulla cosmico, Anthony fà la differenza e ci ritroviamo alla fine sotto di un ventello:confused: azz... MVP Anthony (30pti 5rimb), Billups (18pti 9ass), Cabezon loda Bargnani (31pti 5rimb), Calderon (11pti 9ass) e DeRozan (16pti)
Raptors vs Suns 103-124
Stavolta inesistenti lo siamo sin dalla prima metà di gara... Phoenix non deve mai temerci, facciamo letteralmente pena e se JJ è il miglior marcatore dei Raptors (18pti)...:( Calderon arriva alla sufficienza durante il garbage time, firmando la double (13pti 12ass), l'MVP viene dato a Vince Carter (24pti), personalmente trovo scandaloso non sia assegnato ad un C.Frye "alieno" (21pti 15rimb 2pr):eek:
Raptors vs Bobcats 117-113
Torniamo alla vittoria in uno scontro tra "animali":D Cabezon e i suoi Dinosauri hanno la meglio sulle Linci di Charlotte, merito in special modo di un Calderon MVP della serata (23pti 14ass): è lo spagnolo a tenerci avanti quando il Mago (17pti) si spegne sul finale, con DeRozan sempre utile (16pti 6ass).
Raptors @ Twolves 104-108
Minnesota si rifà della sconfitta in Canada bastonandoci a domicilio. E lo fa quando meno te lo aspetti: sempre dietro nei parziali ma bene in scia, i TWolves vincono allo sprint grazie alle double di A.Randolph,MVP, (19pti 10rimb) e K.Love (14pti 13rimb), autentici dominatori del pitturato! Altra gara in cui i Raptors peccano di freddezza e decisione, il solito Bargnani (23pti 9rimb) non basta...
Raptors vs Mavericks 102-87
Una bella strigliata e si riparte... WunderDirk e Kidd trovano dei Raptors spaziali:D talmente belli da vedere che Cabezon ad un certo punto rischia la marcatura di JJ sul tedescone dei Mavs:rolleyes: wow, Dirk sparisce un quarto intero e i Mavs si ritrovano sotto fino al -26... brr che freddo!!;) MVP Bargnani (29pti 10rimb), Barbosa (16pti), Calderon (16pti).
SkywalkerLuke
06-11-2011, 09:22
Tutto perfetto tranne le maglie "normali" (blu-bianche-rosse). MediaFire non me le fa scaricare :cry:
Albys me lo potresti uploadare? Scusa per il disturbo e grazie mille in anticipo!
Albys me lo potresti uploadare? Scusa per il disturbo e grazie mille in anticipo!
Ok, ti metto online tutto il pacchetto che uso io di maglie Wizards (anche quelle d'allenamento), rinominate in modo da averle tutte disponibili (ho conservato le ultime usate nel 2010) e soprattutto adattate al meglio ai colori degli accessori.
Ma ahi problemi a scaricare da mediafire, oppure è soloi quel file che non viene giù?
perchè io faccio upload su mediafire...
Eccolo:
http://www.mediafire.com/?w1h51p2czwga5tn
SkywalkerLuke
06-11-2011, 09:41
Ok, ti metto online tutto il pacchetto che uso io di maglie Wizards, rinominate in modo da averle tutte disponibili (ho conservato le ultime usate nel 2010) e soprattutto adattate al meglio ai colori degli accessori.
Ma ahi problemi a scaricare da mediafire, oppure è soloi quel file che non viene giù?
perchè io faccio upload su mediafire...
In pratica mi dice che il file non c'è più perchè è passato troppo tempo dall'upload.. o una roba del genere...
Quindi con questo pacchetta avrò sia le maglie nuovissime sia le ultime usate? Wow! frazie mille!
Un mese per capire quanto valiamo, un mese ricco di sfide e di fascino: ecco come si presenta il nostro calendario per Dicembre. In ordine sfideremo Blazers, Heat, Magic, Mavs, Hawks e Bulls; sfide intervallate da test abbastanza impegnativi come una trasferta a Houston o la sfida contro i Pacers. Il segreto in questi casi è allora quello di vivere alla giornata, senza pensare troppo alla prossima gara e giocare concentrati una gara dopo l'altra. Lo sa bene Mike Brown e lo sanno bene i ragazzi, che iniziano sempre più a fidarsi della nuova guida tecnica. La prima 2k-week ci vede affrontare ben quattro gare. Otteniamo una bella vittoria contro i Blazers allo Staples, vittoria che allunga la nostra striscia di imbattibilità a 7 gare. Poi affrontiamo tre trasferte consecutive: Houston, Miami e Charlotte ci attendono. Vinciamo grazie ad un superbo Bryant a Houston (38 e 6 assist per lui) e vinciamo, in back to back dopo la gara di Miami (in dettaglio sotto), anche contro i Bobcats. Bilancio positivo per la prima settimana, considerata anche l'assenza di Odom ancora infortunato, e primo posto sempre saldo nelle nostre mani, ma le inseguitrici ci sono comunque addosso.
Lakers@Heat
L'anno scorso "Lakers contro Heat" doveva essere LA SFIDA, una sorta di consegna del testimone tra Kobe e LBJ. Per motivi diversi entrambe hanno fallito, fallimenti che hanno un minimo comune multiplo: Dirk Nowitzki e i Mavs. Quindi questa è la sfida delle deluse e sicuramente almeno una delle due tifoserie resterà tale a fine anno. L'inizio di gara è tutto appannaggio dei padroni di casa, che impongono un ritmo che i "vecchi" Lakers non possono sostenere. Gasol è ectoplasmatico e Kobe deve sudare "quattordici" camicie solo per prendere il pallone, ne segue che i migliori in maglia gialloviola sono Bynum e Artest (!!!). Gli Heat scappano, raggiungono il +18, ma i Lakers si inventano un quintetto atipico (Brown-Barnes-Artest-Ebanks-Bynum) e ricuciono lo strappo andando all'intervallo sotto "solo" di 10. Il terzo periodo inizia maluccio per i gialloviola, che però si riprendono grazie ad una caterva di tiri liberi e ad un Kobe Bryant encomiabile: il #24 segna 12 punti nel terzo periodo nonostante una difesa di Wade a dir poco arcigna e riporta i suoi a -6. Gli Heat tentennano e l'ennesimo quintetto "strano" dei Lakers porta gli ospiti per la prima volta in vantaggio. È Ebanks a risultare decisivo in questo frangente, con giocate di alta classe e schiacciate splendide. La sua splendida prestazione, affiancate a quelle di Bryant e Bynum consentono ai Lakers di andare sul +6 (massimo vantaggio) a 3 minuti dal termine. I Lakers però "terminano la benzina" prematuramente, Gasol non si presenta nel momento del bisogno e gli Heat riescono prima a rientrare e poi a passare definitivamente in vantaggio.
Finisce 97-102 Heat. MVP Dwayne Wade, 24 punti e 5 assist per lui. 22 LBJ, ma solo 4 nel secondo tempo; Bryant ne fa 26, Bynum 23+9 rimbalzi, ma se Gasol chiude con 6 punti per i Lakers è un miracolo anche solo giocarsela.
SkywalkerLuke
07-11-2011, 15:27
Ok, ti metto online tutto il pacchetto che uso io di maglie Wizards (anche quelle d'allenamento), rinominate in modo da averle tutte disponibili (ho conservato le ultime usate nel 2010) e soprattutto adattate al meglio ai colori degli accessori.
Ma ahi problemi a scaricare da mediafire, oppure è soloi quel file che non viene giù?
perchè io faccio upload su mediafire...
Eccolo:
http://www.mediafire.com/?w1h51p2czwga5tn
Grazie mille!
El_Cabezon
07-11-2011, 18:16
Mese di febbraio caldo... lascio la cpu libera di tradare almeno questo mese, e nel frattempo vedo un pò come portare acqua al mio mulino:D fatti due conti, causa anche clamorosa sfiga infortuni in questo ultimo periodo (leggasi A.Johnson dalle 4 alle 6 settimane, R.Evans,E.Davis,A.Bargnani a mezzo servizio dalle 2 alle 4 settimane:mad: ) decidiamo di guardarci intorno alla ricerca di qualche occasione: e sinceramente, vista l'offerta Jazz:rolleyes: forse forse mi sono sentito anche un pò ladro, ma vabbè :D
Utah è in possesso di due interessanti "first pick 2k11", una ovviamente loro l'altra dei Cavs... e ambedue le compagini non stanno brillando finora! Così, dal Canada partono 1°pick 2k12+ Dorsey (morale giù che spaccava l'intesa spogliatoio)+ Barbosa (mai compreso fino in fondo...)+ Bayless (mi dispiace, ma i Jazz su questo punto non mollavano...) per 1°pick 2k11 Jazz + 1°pick 2k11 Cavs + M.Okur (C) + E.Watson (PM)! Cari Alp e Albys, caro forum, a voi le "sentenze" tecniche!:D :D
:D Mese di febbraio caldo... lascio la cpu libera di tradare almeno questo mese, e nel frattempo vedo un pò come portare acqua al mio mulino:D fatti due conti, causa anche clamorosa sfiga infortuni in questo ultimo periodo (leggasi A.Johnson dalle 4 alle 6 settimane, R.Evans,E.Davis,A.Bargnani a mezzo servizio dalle 2 alle 4 settimane:mad: ) decidiamo di guardarci intorno alla ricerca di qualche occasione: e sinceramente, vista l'offerta Jazz:rolleyes: forse forse mi sono sentito anche un pò ladro, ma vabbè :D
Utah è in possesso di due interessanti "first pick 2k11", una ovviamente loro l'altra dei Cavs... e ambedue le compagini non stanno brillando finora! Così, dal Canada partono 1°pick 2k12+ Dorsey (morale giù che spaccava l'intesa spogliatoio)+ Barbosa (mai compreso fino in fondo...)+ Bayless (mi dispiace, ma i Jazz su questo punto non mollavano...) per 1°pick 2k11 Jazz + 1°pick 2k11 Cavs + M.Okur (C) + E.Watson (PM)! Cari Alp e Albys, caro forum, a voi le "sentenze" tecniche!:D :D
A loro le considerazioni tecniche ..io vado di quelle morali... LADROOO
:D :D
scherzooo....la IA e' abbastanza pronta e il buon Okur quest'anno non si e' proprio visto nella realta'...hanno l'occhio lungo, magari non gli garbava piu'...io ti assolvo ;)
ne approfitto per salutare i "Superstiti" ...complimenti a tutti...io sto per tornare con gara 5....a presto...un abbracio...
El_Cabezon
08-11-2011, 13:18
:D :D Bisy,Tu Quoque!... forse ho esagerato! Diciamo che ho ragionato così: al momento Barbosa e Bayless (considerando punti nelle mani,stellette,potenziale,età, importanza nelle mie rotazioni e quant'altro...) li ho considerati tali e quali a due prossime importanti (che so, tra le prime 10-15...) chiamate al draft! Dorsey non è all'altezza sicuramente di Okur, ma ambedue fanno panca e mugugnano...indi, voglia di cambiare aria! E.Watson và in scadenza a fine anno, difficilmente rimarrà in Canada l'anno prossimo se non per riempire un buco. A questo punto la cessione della mia 1° pick 2k12 pensavo "pareggiasse" o almeno rendesse meno "moralmente fraudolenta" l'aver ottenuto le loro due 1°pick 2k11...:rolleyes: :cool: Nel frattempo la giustizia 2k-divina si stà prendendo gioco di me: infortuni pure per Calderon e DeRozan, squadra che sta tentando di restare aggrappata al treno Playoff ma la vedo grigia:(
SkywalkerLuke
08-11-2011, 14:31
:D :D Bisy,Tu Quoque!... forse ho esagerato! Diciamo che ho ragionato così: al momento Barbosa e Bayless (considerando punti nelle mani,stellette,potenziale,età, importanza nelle mie rotazioni e quant'altro...) li ho considerati tali e quali a due prossime importanti (che so, tra le prime 10-15...) chiamate al draft! Dorsey non è all'altezza sicuramente di Okur, ma ambedue fanno panca e mugugnano...indi, voglia di cambiare aria! E.Watson và in scadenza a fine anno, difficilmente rimarrà in Canada l'anno prossimo se non per riempire un buco. A questo punto la cessione della mia 1° pick 2k12 pensavo "pareggiasse" o almeno rendesse meno "moralmente fraudolenta" l'aver ottenuto le loro due 1°pick 2k11...:rolleyes: :cool: Nel frattempo la giustizia 2k-divina si stà prendendo gioco di me: infortuni pure per Calderon e DeRozan, squadra che sta tentando di restare aggrappata al treno Playoff ma la vedo grigia:(
Leggendo di tutti questi infortuni mi vengono dei dubbi.. Si può che in tre anni con i Lakers, non mi sia mai infortunato un giocatore? Mai!
Comunque, tra poco tornerò anch'io con il recap di fine stagione...;)
@Cabezon: Sostanzialmente concordo con Bisy. Hai avuto enorme vantaggio da queste due prime scelte. Okur è un giocatore particolare, ma non è certamente una stella o qualcuno per cui le squadre farebbero follie; Watson è invece un rincalzo solidissimo, un giocatore che è preferibile avere in casa piuttosto che contro. Non è una stella, sia chiaro, ma il classico "cocco" degli allenatori perché molto solido ed esperto si. In cambio hai dato Barbosa, il quale ha ormai perso i suoi giorni migliori; Bayless, che è un giocatore dal grande talento offensivo ma che difensivamente ha delle lacune evidenti e che fisicamente è molto svantaggiato (classica guardia nel corpo di un play in questo caso undersized). Inoltre la tua pick 2012 dovrebbe essere bassa in quanto con le due scelte alte del 2011 che hai preso, più la tua che sarà comunque discreta, dovresti fare enormi passi in avanti l'anno prossimo. Posto che non sono un giudice della magistratura, per me una trade così è assolutamente "immorale". Per risolvere il tuo dilemma fatti la domanda al contrario: tu accetteresti se fossi nei panni dei Jazz?
El_Cabezon
08-11-2011, 15:28
Leggendo di tutti questi infortuni mi vengono dei dubbi.. Si può che in tre anni con i Lakers, non mi sia mai infortunato un giocatore? Mai!
Comunque, tra poco tornerò anch'io con il recap di fine stagione...;)
avrò esagerato con la preparazione:D che dubbi, giovane padawan?
El_Cabezon
08-11-2011, 15:40
@Cabezon: Sostanzialmente concordo con Bisy. Hai avuto enorme vantaggio da queste due prime scelte. Okur è un giocatore particolare, ma non è certamente una stella o qualcuno per cui le squadre farebbero follie; Watson è invece un rincalzo solidissimo, un giocatore che è preferibile avere in casa piuttosto che contro. Non è una stella, sia chiaro, ma il classico "cocco" degli allenatori perché molto solido ed esperto si. In cambio hai dato Barbosa, il quale ha ormai perso i suoi giorni migliori; Bayless, che è un giocatore dal grande talento offensivo ma che difensivamente ha delle lacune evidenti e che fisicamente è molto svantaggiato (classica guardia nel corpo di un play in questo caso undersized). Inoltre la tua pick 2012 dovrebbe essere bassa in quanto con le due scelte alte del 2011 che hai preso, più la tua che sarà comunque discreta, dovresti fare enormi passi in avanti l'anno prossimo. Posto che non sono un giudice della magistratura, per me una trade così è assolutamente "immorale". Per risolvere il tuo dilemma fatti la domanda al contrario: tu accetteresti se fossi nei panni dei Jazz?
mmm... probabilmente no!:cool: Ma più che altro perchè solitamente, nelle mie Asso, le trade che la CPU mi propone di sua iniziativa sono sempre svantaggiose per me:D indi, pan per focaccia... questione dilemma "morale": dopo la trade ho giocato una partita, siccome ho ancora un save "pre-ladrata:rolleyes: " come sarebbe visto l'inserimento della mia 1° pick 2k11 in aggiunta? Ciò in realtà era l'idea originale, ma vista come era andata...:stordita:
SkywalkerLuke
08-11-2011, 15:55
avrò esagerato con la preparazione:D che dubbi, giovane padawan?
Forse il fatto di non aver MAI avuto un infortunio in 3 anni è causa di qualche impostazione... Magari senza accorgermene ho settato sulla voce infortuni NO... Bho, meglio così!;)
mmm... probabilmente no!:cool: Ma più che altro perchè solitamente, nelle mie Asso, le trade che la CPU mi propone di sua iniziativa sono sempre svantaggiose per me:D indi, pan per focaccia... questione dilemma "morale": dopo la trade ho giocato una partita, siccome ho ancora un save "pre-ladrata:rolleyes: " come sarebbe visto l'inserimento della mia 1° pick 2k11 in aggiunta? Ciò in realtà era l'idea originale, ma vista come era andata...:stordita:
La domanda da porsi è sempre la stessa. Accetteresti di perdere, da quello che ho capito, due potenziali prime scelte 2011 e due ottimi elementi come Okur e Watson, in cambio di Bayless, Barbosa e una potenziale decima scelta 2011 e una potenziale ventesima 2012? Personalmente non lo farei mai! È vero, la CPU spesso fa o trade assurde a suo favore, o a tuo favore, ma il bello è anche vincere soffrendo.
Aggiungo, una trade con due scelte alte come quelle implicano che tu devi fornire ad Utah giocatori che già ora sono affidabili. Esempio: Bargnani+Calderon+giocatore dal contratto lungo+seconda scelta 2011 in cambio di Okur+Watson(contratto in scadenza quindi molto utile in caso di ricostruzione)+prima scelta 2011 Cavs+prima scelta 2011 Jazz. Dai ai Jazz i mezzi per diventare una squadra realmente ostica mentre tu, di fatto, smobiliti. Poi si va di gufata clamorosa ai Cavs e si spera che i Jazz implodano piuttosto che migliorare con l'arrivo di Bargnani e Calderon, nel frattempo perdi una bella dose di partite ed al draft ti ritrovi con 3 potenziali scelte altissime. Ovviamente è un esempio...
PS: tutto questo va fatto pensando che, tranne Irving e Valanciunas, al draft 2011 non ci sono giocatori che sembrano destinati a diventare giocatori clamorosi...
http://img853.imageshack.us/img853/3613/westconfinals.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/westconfinals.png/)Finali di Conference
Griffin tornera' a volare ed i Clippers impatteranno la serie ??
Oppure Curry caccera' l'ennesimo coniglio dal cilindro regalando ai suoi Suns 3 MatchPoint ??
http://img233.imageshack.us/img233/5876/game40001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/game40001.jpg/)
Game 4
http://www.youtube.com/watch?v=i9frAITLdkM
Primo MatchBall con servizio a favore...siamo in casa...Curry provera' qualche minuto ma le sue performance sembrano altamente condizionate e condizionanati....
http://img705.imageshack.us/img705/6062/injured0001curry.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/injured0001curry.jpg/)
GAME 5
http://www.youtube.com/watch?v=wJignUtD1Oo
Rega ma si vede il filmato su youtube? o avete problemi?
SkywalkerLuke
08-11-2011, 18:40
Rega ma si vede il filmato su youtube? o avete problemi?
Si si, si vede
Peccato per la sconfitta Bisy! Ad inizio partita ho pensato che ce l'avessi fatta, ma quando un giocatore ti distrugge in quel modo e i tuoi tiri non entrano non c'è niente da fare... Ti parlo da giocatore reale e virtuale :D Ora chiudi la serie!
talladega
08-11-2011, 20:18
confermo Bisy si vede
Lup1N1993
08-11-2011, 20:24
Sì, si vede.
Peccato per la sconfitta Bisy, la tua difesa su Gordon non è stata delle migliori, ma quando uno si trova in quelle condizioni c'è obiettivamente poco da fare.
Ora devi assolutamente vincere gara 6, perchè un'eventuale gara 7 sarebbe aperta a qualsiasi risultato!
Dai che ce la puoi fare ;)
talladega
08-11-2011, 21:17
Peccato Bisy!! Certo che senza il vero Curry tutto diventa più difficile!
Ricorda comunque che hai 2 partite per vincerne una e la pressione ce la devono sentire loro!:)
Peccato per la sconfitta, ma è stata una bella gara comunque. Spettacolare la dunk in traffico di Batum, Gordon è stato realmente implacabile e quando gira così c'è poco da fare. Piccolo appunto tattico: se Curry non è in grande condizione, dovresti cercare di farlo avvicinare al canestro un po' di più e non limitarti a prendere le solite triple. Sono comunque convinto che un po' di ruggine nel mezzo ci sia, era parecchio che non ti si vedeva su questi schermi...
Ciao ragazzi... Dopo aver abbandonato circa 6 mesi fa thread e Nba 2K11, visti i continui crash delle mie associazioni, torno con questo 2K12 sperando di non avere lo stesso problema.... A proposito vi leggo sempre con piacere anche se noto il thread un po' spopolato rispetto ai tempi d'oro ma tant'è... Ci penso io ad allargare le fila:O (siamo già con uno in più:D )
Passando alle cose serie domani si ricomincia... Dove vi chiederete??? Forse in una delle franchigie più sfortunate dell'nba... Quei Jazz che magari l'annusano ma non la beccano mai:D
L'avventura partirà, come dicevo, domani con il roster di Lodzio (con i rookie quindi e un po' di free agent importanti a spasso) ritoccato da Albys e gli sliders del medesimo maestro... Associazione da 58 partite a stagione con divieto di scambi sia per me che per la cpu fino a febbraio...Divieto con un unica eccezione che vi vado ora ad esporre.... Come saprete con questo Roster i Jazz hanno una frontline veramente troppo folta sia per numero che per valore medio dei giocatori.... Jefferson, Millsap, Favors, Kanter, Okur... Veramente troppi visto che normalmente uso una rotazione a 3 per i lunghi... Da qui l'eccezione agli scambi di cui parlavo sopra... Dopo aver guardato e fatto alcuni tentativi lo scambio più promettente sarebbe il seguente:
Da Denver Chandler e la first round pick del 2012 per Okur e Millsap
Che ne dite? Può rientrare nella Moral Law di Barbatrucchiana memoria?
Consigliate forse di scambiare altri lunghi? Tutti i consigli saranno ben graditi;)
Ciao ragazzi... Dopo aver abbandonato circa 6 mesi fa thread e Nba 2K11, visti i continui crash delle mie associazioni, torno con questo 2K12 sperando di non avere lo stesso problema.... A proposito vi leggo sempre con piacere anche se noto il thread un po' spopolato rispetto ai tempi d'oro ma tant'è... Ci penso io ad allargare le fila:O (siamo già con uno in più:D )
Passando alle cose serie domani si ricomincia... Dove vi chiederete??? Forse in una delle franchigie più sfortunate dell'nba... Quei Jazz che magari l'annusano ma non la beccano mai:D
L'avventura partirà, come dicevo, domani con il roster di Lodzio (con i rookie quindi e un po' di free agent importanti a spasso) ritoccato da Albys e gli sliders del medesimo maestro... Associazione da 58 partite a stagione con divieto di scambi sia per me che per la cpu fino a febbraio...Divieto con un unica eccezione che vi vado ora ad esporre.... Come saprete con questo Roster i Jazz hanno una frontline veramente troppo folta sia per numero che per valore medio dei giocatori.... Jefferson, Millsap, Favors, Kanter, Okur... Veramente troppi visto che normalmente uso una rotazione a 3 per i lunghi... Da qui l'eccezione agli scambi di cui parlavo sopra... Dopo aver guardato e fatto alcuni tentativi lo scambio più promettente sarebbe il seguente:
Da Denver Chandler e la first round pick del 2012 per Okur e Millsap
Che ne dite? Può rientrare nella Moral Law di Barbatrucchiana memoria?
Consigliate forse di scambiare altri lunghi? Tutti i consigli saranno ben graditi;)
Bella scelta quella dei Jazz!
Come per Cabezon, la domanda che ti devi porre è: "Se fossi nei Nuggets, io accetterei?". Noi possiamo solo consigliare. Personalmente, mi sembra una buona trade (forse sarebbe più equilibrata con due seconde scelte piuttosto che con una prima); giustamente ci sono troppi doppioni nella frontline dei Jazz e fai bene a scegliere un esterno. Forse però Chandler ha pochi punti nelle mani per le tue esigenze, anche se è un giocatore che a me piace parecchio. Piccolo appunto: Okur è un giocatore ormai molto svalutato, ma resta un giocatore che può rivelarsi molto utile in quanto tiratore dalla lunga affidabilissimo. Una chance io gliela darei, in quanto la sua "atipicità" è qualità rara nonostante i tantissimi lunghi che hai a roster...
Bella scelta quella dei Jazz!
Come per Cabezon, la domanda che ti devi porre è: "Se fossi nei Nuggets, io accetterei?". Noi possiamo solo consigliare. Personalmente, mi sembra una buona trade (forse sarebbe più equilibrata con due seconde scelte piuttosto che con una prima); giustamente ci sono troppi doppioni nella frontline dei Jazz e fai bene a scegliere un esterno. Forse però Chandler ha pochi punti nelle mani per le tue esigenze, anche se è un giocatore che a me piace parecchio. Piccolo appunto: Okur è un giocatore ormai molto svalutato, ma resta un giocatore che può rivelarsi molto utile in quanto tiratore dalla lunga affidabilissimo. Una chance io gliela darei, in quanto la sua "atipicità" è qualità rara nonostante i tantissimi lunghi che hai a roster...
Abbastanza d'accordo su Okur Alp... Però preferisco puntare sui giovani virgulti (Favors, Kanter) che su un ottimo giocatore ma all'inizio della parabola discendente come Okur... Tra l'altro Kanter, pur non avendo il range di tiro del connazionale, possiede un ottimo jumper dalla media... Per quanto riguarda Chandler la scelta cade su di lui per vari motivi... Problemi di salary cap e, in primis, evitare furti clamorosi visti che per i medesimi giocatori (Okur e Millsap) mi sono visto offrire anche Iggy e Monta Ellis... Per quanto simili nell overall del gioco io non li scambierei mai con Millsap, mentre così do a Denver un ottima PF per prendere il posto di Kenion Martin e gli permetto di lanciare il Gallo come 3 titolare... I vantaggi per me invece sono evidenti... Mi trovo con 2 prime scelte al draft( forse non le prime 5) ma almeno una tra le prime dieci un po' ci spero (quella dei Jazz:D :D ) con cui puntare a un altro piccolo di talento... Tipo Austin Rivers o Bradley Beal (di cui parlano tutti un gran bene)
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=l5kAZL0Q3ic Video che mostra kanter e le sue qualità dalla media
Abbastanza d'accordo su Okur Alp... Però preferisco puntare sui giovani virgulti (Favors, Kanter) che su un ottimo giocatore ma all'inizio della parabola discendente come Okur... Tra l'altro Kanter, pur non avendo il range di tiro del connazionale, possiede un ottimo jumper dalla media... Per quanto riguarda Chandler la scelta cade su di lui per vari motivi... Problemi di salary cap e, in primis, evitare furti clamorosi visti che per i medesimi giocatori (Okur e Millsap) mi sono visto offrire anche Iggy e Monta Ellis... Per quanto simili nell overall del gioco io non li scambierei mai con Millsap, mentre così do a Denver un ottima PF per prendere il posto di Kenion Martin e gli permetto di lanciare il Gallo come 3 titolare... I vantaggi per me invece sono evidenti... Mi trovo con 2 prime scelte al draft( forse non le prime 5) ma almeno una tra le prime dieci un po' ci spero (quella dei Jazz:D :D ) con cui puntare a un altro piccolo di talento... Tipo Austin Rivers o Bradley Beal (di cui parlano tutti un gran bene)
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=l5kAZL0Q3ic Video che mostra kanter e le sue qualità dalla media
Con "Dare una chance" non intendo fargli fare 35 minuti a sera ma una quindicina! Ecco, Ellis è probabilmente il giocatore giusto per te: genio e sregolatezza! Sugli esterni fa attacco da solo, basta che gli affianchi due esterni difensivamente affidabili e qualcuno che sia capace di sostituirlo per una dozzina di minuti e avresti risolto molti dei tuoi problemi. Ovviamente a quel punto Okur e Millsap non sono sufficienti per sistemare una trade.
Per me sarebbe perfetta così:
Okur+Millsap+1^Scelta 2011 Jazz <------> Ellis+2^Scelta 2012 Warriors (+2^Scelta 2013 Warriors) [la scelta 2013 è non obbligatoria]
Noto comunque che siete in molti a cercare spasmodicamente le prime scelte, io invece vado pazzo per le seconde scelte che, se sfruttate a dovere, portano in squadra le "steal of draft" di cui innamorarsi.
El_Cabezon
09-11-2011, 19:54
mannaggia a me... la gufata proveniente dai mormoni dello Utah dev'essere stata esemplare:muro: dalla trade con i Jazz, una sfilza di partite bruttine intervallate da qualche episodica vittoria. Come se non bastasse, altro infortunio: rientra Calderon, esce DeRozan per circa 6 settimane (quasi stagione finita). A questo punto la "ladrata" risulta grossa:rolleyes: se continua così, potremmo ritrovarci con 3 prime scelte alte, quindi dovremo cercare a questo punto di farcele pagare bene:Prrr: caro Alp, preparati per una nuova tirata d'orecchie a Cabezon!!:D :D
The Top "Horror" Five of March:
Raptors vs Nuggets 92-103
Come le onde si infrangono sugli scogli, così i "Cabe's Dino" si sfracellano sui gomiti dei Nuggets: pronti via, DeRozan si spacca un tendine nel tentativo di penetrare. Brutto segno, per giunta rivelatore della pessima serata di Toronto. Mai in gara, sempre a rincorrere Denver guidata da un ottimo Chandler (MVP da 28pti) e con Gallinari lucido esecutore (16pti, 4/4 da 3). Rimediamo qualcosa nell'ultima frazione, dove Bargnani rimpolpa lo score personale con 24pti.
Raptors @ Hawks 90-102
Altra sconfitta, stavolta in quel di Atlanta. Molli in difesa, apatici in attacco: J.Smith (MVP, 30pti) e A.Horford non devono impegnarsi neanche troppo. I vari infortuni stanno pesando troppo... ancora buono Bargnani (20pti 7rimb), decoroso Calderon (10pti 8ass).
Raptors @ Bulls 89-110
La difesa di Chicago si dimostra insuperabile contro i rottamati Raptors di questo periodo... Boozer e Noah fanno passare una serata veramente dura al Mago e ai compagni di reparto. L'MVP Rose (21pti 13ass) fà il resto! Per i Raptors il meglio arriva da Calderon (17pti 6ass).
Raptors vs Bucks 108-91
Una partita in cui noi azzecchiamo tutto, mentre Bogut e compagni fanno le belle statuine... Bargnani (MVP, 31pti 9rimb) è in serata di grazia, ma onestamente sono proprio i panchinari a fare la differenza: E.Davis (13pti 5rimb), S.Weems (10pti) e Okur (11pti 6rimb) permettono ai Raptors di tenere sempre a bada Milwaukee, in una sfida in cui era imperativo vincere!
Raptors @ Mavs 91-99
Dallas si rifà della sconfitta in Canada suonandocele allo sprint... Si decide infatti tutto negli iltimi due minuti, quando i Raptors si ritrovano senza Bargnani (fuori per falli:mad: ): J.Terry piazza la bomba del +3, quindi è Nowitzki (MVP, 22pti 10rimb) ad allungare con un parziale solitario 5-0. Non li prendiamo più...:(
e i playoff cominciamo a sognarli...
Prosegue l'avvicinamento al Christmas Event per i miei Lakers, ancora orfani di Lamar Odom. 2k-week che posso definire intensa, considerate le sfide che abbiamo affrontato: quattro gare, in ordine Magic, Raptors, Mavs e Hawks. Contro i Magic arriva la seconda sconfitta in 4 giorni, e con essa la sensazione che l'assenza di Odom inizia a pesare un po' troppo, specie su Bynum e Gasol che sono evidentemente costretti a fare gli straordinari. Due giorni dopo allo Staples si presentano i Raptors: sfida che ci vede uscire vincitori grazie ad un grande Kobe, autore di 28 punti e 5 assist. Quella con i Raptors è anche l'ultima gara che giocheremo in casa fino al Christmas Event, dal quale ci separano un totale di cinque gare. Dopo la partita a Dallas, che i giornali di tutto il mondo indicavano come "La Rivincita", andiamo ad Atlanta ospiti degli Hawks. Chiudiamo la settimana come l'avevamo iniziata, ovvero con una sconfitta che fortunatamente non ci priva comunque del primo posto in classifica. Ora è ufficiale: Odom ci manca!
Lakers@Mavericks
Le immagini trite e ritrite dell'eliminazione dell'anno scorso sono ben chiare nella testa dei giocatori dei Lakers. Se ci fosse ancora Phil Jackson, questa gara sarebbe l'apoteosi del mind-game e per provare a capire ciò che avrebbe detto ci sarebbe voluto un decodificatore. Ma Jackson si è ritirato e Mike Brown, che comunque sta facendo un ottimo lavoro, parla chiaro: "È una gara importante, contro una grande squadra ma vale come le restanti 81". Sarà, ma i protagonisti in campo nelle interviste pre-partita fanno capire che questa gara ha un significato speciale, come se le due squadre cercassero conferme o smentite rispetto a quello che è successo circa 6 mesi prima.
Si parte, i Lakers sono concentratissimi e attenti e Gasol, grande "assente" nella scorsa serie di playoff, è molto efficace e costringe gli avversari a spendere parecchi falli su di lui. Il sistema difensivo studiato da Mike Brown regge bene, specie perché Nowitziki non è in gran serata e allora i Lakers possono permettersi di tenere il single coverage e non sono costretti a raddoppiare sul tedesco. Gasol si spegne alla distanza, peccato per i Mavs che si accenda Kobe Bryant che, a causa anche dei problemi di falli di Bynum, inizia a torturare la difesa avversaria. Ebanks, ormai non più una sorpresa ma una splendida realtà, porta il solito aiuto e solo una scellerata gestione degli ultimi possessi da parte dei gialloviola consente ai padroni di casa di finire l'intervallo sotto la soglia psicologica dei 10 punti. Dallas però non è esattamente in serata di grazia e i Lakers nel terzo quarto scavano il solco: la ditta Bynum-Bryant permette ai gialloviola di scappar via, mentre i lunghi dei Mavs litigano con gli arbitri e spendono falli in continuazione. È già la fuga buona: i padroni di casa proveranno a rientrare, ma Kobe respingerà ogni tentativo di "ricucita" e i Lakers porteranno a casa la W.
Finisce 107-95 Lakers. MVP Kobe Bryant: 35 punti, 4 assist, 3 rimbalzi e 2 rubate i suoi numeri.
Finalmente, con gli RR0, siamo pronti per partire... Decido di imbastire la trade che avevo in mente, forse Chandler non mi serve quanto MOnta ma è un giocatore che mi piace molto... Mandiamo quindi in colorado Okur
e Millsap e portiamo a casa Chandler e la prima scelta del 2012... Visti gli innumerevoli free-agent di livello decido di firmare per un anno Jr Smith... Genio e sregolatezza sperando di portare punti alla causa...
Il roster per questa stagione si presenta così:
Point Guard: Devin Harris (Titolare) Giocatore che non mi convince appieno ma me lo farò andar bene fino a Febbraio... Probabile che lasci la terra dei Mormoni
Ronnie Price (Ruolo Variabile) Gli verrà chiesto di portare dinamismo dalla panca
Shooting Guard:Jr Smith (Titolare) Giocatore con la possibilità di essere un All-Star... Testa permettendo
Alec Burks (Ruolo Variabile) 12 scelta dello scorso draft... Già pronto a giocare minuti importanti
Raja Bell (Panchinaro)
Small Forward: Wilson Chandler (Titolare) SI aspetta un ulteriore miglioramento da lui per essere competitivi
Cj Miles (Ruolo Variabile) Stesso discorso di Price
Gordon Hayward (Panchinaro)
Power Forward: Derrick Farvors (6 uomo) Larghe rotazioni con i lunghi titolari e tanti minuti per lui quest'anno
Jeremy Evans (panchinaro)
Center: Al Jefferson (Titolare) Altra scommessa di casa Jazz... Dovra dimostrare di essere un leader
Enes Kanter (Titolare) Per la terza scelta assoluta dello scorso anno mi aspetto un impatto da protagonista... Sperando che non sia un secondo Darko MIlicic
La formula della stagione sarà: 58 partite, all star level, 12 minuti per quarto...
Sviluppo: In tre anni per i rookie 2-1-1 (training camp inclusi)
Sophomore in due anni 2-1
Terzo anno 1
Draftclass rapboy versione uno... i rookie veri ci devono essere per quanto la draft class sia incompleta
Los Angeles Lakers- Utah Jazz
L'opening night e di quella da brividi.. A salt Lake arrivano i Lakers del numero 24... La partita è a senso unico fin dall'avvio, Kobe e scatenato e metterà a referto ben 13
punti sui 25 gialloviola nel solo primo quarto... Chiuderà con una prestazione da marziano con ben 43 punti e 19 su 31 al tiro... Noi cerchiamo di tenere il passo ma i nostri lunghi
faticano sia in attacco che in difesa contro le torri gemelle Los Angeline... Proprio quando la partita sembra esserci sfuggiata di mano si sveglia Al Jefferson che segna 13 punti
nel solo terzo quarto, 20 totali nel secondo tempo su 24 punti complessivi... Grazie a lui riaccorciamo fino ad arrivare al pari a 2 minuti dalla fine... La partita resta in bilico
fino alla fine... Con 35" sul cronometro Harris commette un fallo stupido su Fisher... Il pesce in lunetta non è freddo come al solito e sbaglierà uno dei due tiri liberi!!!!
Timeout... Palla a Harris col compito di servire Jefferson per l'ultimo tiro... I secondi scorrono... Parte il passaggio... Intercettato da Fisher!!!! Fallo sistematico.. 2 su 2 questa volta
.... La tripla della disperazione di Chandler non va... Finisce 96-93 Lakers Ottimo prestazione di squadra comunque con Jefferson Harris Chandler e Smith in doppia cifra
Due giorni dopo voliamo noi in California... Ad Okland precisamente a far visita a Ellis e Curry... Altra partita in bilico fino alla fine... Altra sconfitta... Questa volta ci pensa Ellis a 4 secondi e mezzo dalla fine a farci piangere... Jumper dalla punta della lunetta e solo cotone per lui... 37 punti punti per Ellis con 3 su 6 da behind the arc e il canestro decisivo... Finisce 103-102 Golden State... Altra ottima prestazione di squadra : 23 Smith 22 Chandler 19 Kanter 18 Jefferson
Si parte male quindi.. anzi malissimo... dovremmo sopratutto dimostrare a noi stessi e alla critica di saper vincere queste partite tirate... se no non si va da nessuna parte
Che bello questo rianimarsi di thread!
Auguri a tutti quelli che sono alle prese con nuove avventure, non rispondo sempre o presto ma leggo tutto.
Bisy, è molto realistico il Curry che pur mettendoci il cuore toppa la gara giocata da infortunato. Magari la prossima farà bene, oppure ne risentirà ancora.
Quel che è certo che devi trovare qualcosa in più dagli altri, in primis Iguodala che vedo sempre troppo passivo a parte qualche dunk.
Lui deve farti vincere almeno una gara.
Nel mio 2kmondo i Clippers 2012 sono molto meno ostici, sono ormai fuori dai playoffs. Ma Griffin e Gordon sono una coppia che sa far male, mentre Aminu è un giocatore strano e ancora enigamtico, ma sa il fatto suo.
Forza, eh!
El Cabezon, io invece dico che la trade che hai fatto non è illegale. Bayless era un pick 4, non è detto che le 2 prime scelte che prenderai saranno più forti di lui (obiettivamente meno forte di quello che tanti pensavano), anzi, di sicuro al primo anno sarà più forte l'attuale Bayless. E comunque una (la tua) l'hai lasciata anche a loro. Okur e Barbosa sono entrambi giocatori che hanno dato il meglio, a me non piace molto nessuno dei due ma di sicuro lui ti può essere utile per il tiro ma anche perchè volendo in difesa là sotto è discreto. Watson è un onesto lavoratore, come cambio di Calderon può andar bene ma di certo con lui non vai lontano, lo stimo un po' meno di come fa Alp.
Insomma, secondo me sei stato onesto, anche se ci guadagni un po' tu ( e ci mancherebbe! :D )
Gli infortuni ti stanno massacrando, ma secondo me ce la puoi fare con un bel finale. Inoltre, valuta bene cosa ti serve per fare il salto di qualità.
Nocx, buonissimo roster. Farai bene, anche se dal 2012. :)
Alp, stai andando bene. Sai che ho giocato un paio di gare col 2K12 ma non lo trovo più difficile? Sarà che sono molto allenato grazie alla mia asso, ma sia davanti che dietro mi trovo piuttosto a mio agio nonostante qualche cambio di comando. Di sicuro le movenze possibili sono notevoli, sotto canestro un amante come te del post (ma anche io lo uso abbastanza) godrà assai, e infatti io mi libero bene, lo trovo più facile del 2k11 dove comunque me la cavavo avendo Boozer.
@Albys: probabilmente, più che stimare parecchio Watson, disprezzo particolarmente Bayless. Per me, è il prototipo del giocatore che non serve: gran tiratore e grande talento, ma in difesa non si applica, fisicamente è un playmaker(bassino) ma mentalmente è una guardia. Insomma, darlo via per me è una proirità enorme. Insomma, se mi dovessero proporre 10 volte lo scambio Watson per Bayless, accetterei ad occhi bendati 10 volte su 10.
Capitolo 2k12: io pure nelle amichevoli non provavo questa sensazione di difficoltà(ne ho fatte 2 giusto per capire un po' il gioco...) poi, iniziata l'Associazione, il gioco è diventato tostissimo. Tu ti sei trovato bene con Boozer? Immagina cosa puoi fare con Gasol, Bryant, Bynum e Odom... :ave:
Ciao ragazzi visto l'uscita del roster di Albys (che intanto ringrazio) sono in procinto di iniziare un asso, ma ho dei dubbi su che squadra iniziare per cui vi chiedo un consiglio su quale squadra scegliere:
1) Leggendo nocx mi ispirano non poco i jazz visto l'elevato potenziale futuro che hanno; come suggerito cercherei di prendera Ellis dando via millsap, okur + 1 scelta oppure millsap e burks (prendendo in questo caso una seconda scelta da golden state). L'altra trade interessante sarebbe Gordon Hayward + seconda scelta per il Gallo. Tra l'altro ieri provando le trade golden mi aveva accettato questa trade: favors + harris + burks + 1 scelta per curry + ellis + un bidone a caso; interessante però stravolgerei troppo il quintetto base con 3 giocatori nuovi su 5 per cui snaturerei troppo i jazz.
2) La seconda squadra sono i nuggets del Gallo. Vista la mancanza di una PF decente inbastirei questa trade: chandler + Kenneth Faried + seconda scelta per josh smith, cosa ne pensate è troppo illegale? Nel caso per farla meno sporca potrei dargli una prima scelta invece che la seconda. Altra ipotesi sarebbe quella di scambiare chandler + seconda scelta per Millsap. In aggiunta tornerebbe il buon "cassano" J.R Smith come guardia titolare.
3) Infine la terza squadra che mi ispira sono i raptors del mago. Per prima cosa prenderei sempre J.R Smith spostando Derozan da Ala piccola, ma il problema grosso è calderon.....non mi piace.....e non lo vuole nessuno...con chi mi consigliate di scambiarlo? Per cercare di rendere più appetibile l'eventuale trade si potrei inserire uno o tutti e due tra barbosa e bayless. Il problema è che non so chi potrebbe essere un play con tiro affidabile dalla distanza e difensivamente solido! Mi ispira un pò Douglas di New York per il tiro, un pò meno difensivamente.
4) P.s. ci sarebbero anche gli Hornets di quel grasso di Belinelli, ma al di là di Paul non cè tanto talento in visione futura e trade interessanti per rafforzare la squadra non ne vedo....
p.s un appunto di gioco: come diavolo si fa il pick & roll? Quando chiamo il blocco tendento premuto lf2 il giocatore continua a fare il blocco e non scatta mai verso il canestro.....
talladega
11-11-2011, 09:26
Se lo tieni premuto ti fa il blocco se invece lo rilasci in anticipo può rollare verso il canestro.
talladega
11-11-2011, 11:11
Alp continuo sempre a seguire le gesta dei tuoi Lakers!
Hai installato la patch che è uscita per XBOX?
Hai notato qualche cambiamento nel gioco?
Alp continuo sempre a seguire le gesta dei tuoi Lakers!
Hai installato la patch che è uscita per XBOX?
Hai notato qualche cambiamento nel gioco?
Io non ho la 360 collegata al servizio Live, dunque se non mi informo e se non la cerco su internet la patch non la posso scaricare. In ogni caso, ho letto in giro che non risolve il problema delle triple...
@bantu86: Due consigli:
1)Gordon Hayward con un po' di pazienza può diventare un bel giocatore, non me ne priverei tanto facilmente.
2)Curry e Ellis assieme si "pestano i piedi". Se devi, prendine uno solo dei due. Assieme, già ora, sono sprecati.
Dopo la partenza shock di 2L e 0W ci riprendiamo come meglio non si potrebbe... Reduci dalla sconfitta contro Golden State affrontiamo il primo back to back della stagione andando ad affrontare Denver in Colorado... Squadra ripresasi benissimo dalla cessione di Chandler e dalla Free Agency di Smith... Ottimo il loro quintetto di partenza con Lawson,Jamal Crawford(free agent e top scorer per le pepite con 24 pt a fine partita)Gallinari,Millsap e Nene... Partita durissima che alla fine ci aggiudichiamo con uno scarto che non rende merito del tutto a questa combattutissima partita... Finisce 94-84 Utah...
In seguito affrontiamo un doppio turno casalingo con due delle squadre più abbordabili della lega... Raptors e Pistons... Regoliamo entrambe senza grandi complimenti dando le prime vere prove di tenuta mentale della stagione... Rimaniamo totalmente in controllo in entrambi i match che finiranno: Raptors 94-104 Jazz e Pistons 93-107 Jazz...
Adesso ci aspetta un vero e proprio tour de force con quattro partite in cinque giorni... Ci recheramo a Charlotte nell cantiere di costruzioni più grande della Nba (problema che il progetto non si capisce molto e Jordan:D ) e in back to back voleremo a Orlando.... Giorno di riposo con allenamenti e Relax in spiaggia perchè si rimane in Florida... Dopo aver riposato andremo a fare visita agli Heat di LBJ e in back to back ad Atlanta contro Johnson & co.....
Una sequenza da brividi... Vedremo che risultati arriveranno...
@Albys: probabilmente, più che stimare parecchio Watson, disprezzo particolarmente Bayless. Per me, è il prototipo del giocatore che non serve: gran tiratore e grande talento, ma in difesa non si applica, fisicamente è un playmaker(bassino) ma mentalmente è una guardia. Insomma, darlo via per me è una proirità enorme. Insomma, se mi dovessero proporre 10 volte lo scambio Watson per Bayless, accetterei ad occhi bendati 10 volte su 10.
Capitolo 2k12: io pure nelle amichevoli non provavo questa sensazione di difficoltà(ne ho fatte 2 giusto per capire un po' il gioco...) poi, iniziata l'Associazione, il gioco è diventato tostissimo. Tu ti sei trovato bene con Boozer? Immagina cosa puoi fare con Gasol, Bryant, Bynum e Odom... :ave:
Eheheh, sì, capisco l'odio per Bayless.
Più che gran tiratore lo definirei gran (anche meno, diciamo buon) attaccante, capace di portare punti soprattutto grazie alla vivacità, più che al tiro che soprattutto da lontano latita un po'.
Nella mia asso, peraltro, sta facendo un buonissima seconda stagione a Toronto, dove ha fregato il posto in quintetto a Calderon. Ieri mi ha pure battuto rifilando 11 assist, credo record storico.
Siamo alle ultime 10 gare stagionali, la squadra è come detto in grande forma e in testa alla Nba.
Miami sta vivendo una crisetta, 6-4 il bilancio delle ultime 10, e quindi ne stiamo approfittando per portarci a distanza di sicurezza.
Ma vi voglio parlare di due cose: la prima è la gara nel nuovissimo Barclay center di Brooklin, dove finalmente i Nets si sono trasferiti.
http://img854.imageshack.us/img854/4928/brooklin.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/brooklin.jpg/)
Come si vede, la tetra palude del New Jersey ha lasciato spazio al colore e all'entusiasmo di un'intera città, che si somma a quello del rinnovato parquet e delle maglie.
La squadra è in mano a Deron Williams, che ha rifirmato per due anni a 17M, ma tenendosi l'opzione giocatore. E Deron sta portando a una buona stagione i ragazzi, che schierano in quintetto Morrow-Outlaw-Humphries e Lopez, non certo uno squadrone.
Eppure hanno una chimica notevole, e ci danno un sacco fastidio.
http://img545.imageshack.us/img545/6795/jamalj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/jamalj.jpg/)
Gara punto a punto dall'inizio alla fine, dannatamente dura.
Ce la portiamo a casa, per 106-103, i 24 di Rose e la miglior partita in maglia Bulls di Javale McGee, 16p e 13 rimbalzi.
Complimenti ai Nets.
Qui sotto, lo spaventoso Damion Volante.
L'unico James che regga il confronto atletico con il labbrone.
http://img715.imageshack.us/img715/2299/damionj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/damionj.jpg/)
Sui perde poi sorprendentemente in casa contro i New Orleans (95-86, gara simulata), mentre si va a vincere a New York fronte olandese, battendo i Knicks 119-111 (grandissimo Melo Anthony, davvero immarcabile per 3 quarti di gara con i suoi 36 punti) orfani di Stoudemire infortunato. La difesa oggi non c'è, mentre Deng sì. Sono suoi 21 punti a sommarsi a una gara straordinaria di Ron Brewer, autore di mirabilie atletiche e 21 punti. Ventuno sono anche i punti di Rose.
Altra gara simulata, e vittoria casalinga contro gli Hawks, 92-79.
C'è poi una clamorosa sorpresa a Toronto, dove andiamo senza Ron Brewer infortunato per due settimane. Jamal Crawford parte in quintetto, e ne farà 29.
Ma la gara se la portano a casa i Raptors, rinnovatissimi e anche piuttosto forti seppur ancora un progetto in divenire.
I sauri schierano Bayless-Derozan-Caron Butler-Zach Randolph-Bargnani.
Capirete che son tutt'altra roba rispetto all'anno prima, anche perchè in panca hanno Calderon e Harrison Barnes, ragazzo meraviglia. Ed Davis (ancora lontano dall'essere giocatore vero) e Amir Johnson completano la rotazione con Jermaine Taylor.
Derozan è assolutamente immarcabile per noi tutti. Non avendo Brewer, k'unico che potrebbe tenerlo è C.J. Miles, che però viene spazzato via. Ci devasta di entrate meravigliose, schiacciate e contropiede, mette pure un tripla.
Insomma, 35 punti da fuoriclasse, onore a lui e anche a Z-Bo Randolph che prende 20 rimbalzi :eek:
108-103 per loro nonostante una disperata rimonta nostra, stoppata a 1 minuto dalla fine.
Il velociraptor con il volto di cuoio!
http://img507.imageshack.us/img507/638/misterrozzo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/misterrozzo.jpg/)
ragazzi novità sull'online di NBA 2K12?!?
sono stati fatti miglioramenti dopo la patch!?
c'è lag? e il matchmaking com'è buono? :) fatemi sapere! :P
talladega
11-11-2011, 23:54
Albys sei già sicuro del primo posto?
Se sì comincerei a fare un pò di "turn over" perchè i playoff lo sai sono un'altra pallacanestro e arrivarci nelle migliori condizioni fisiche vuol dire molto!
El_Cabezon
12-11-2011, 09:06
Eheheh, sì, capisco l'odio per Bayless.
Più che gran tiratore lo definirei gran (anche meno, diciamo buon) attaccante, capace di portare punti soprattutto grazie alla vivacità, più che al tiro che soprattutto da lontano latita un po'.
Nella mia asso, peraltro, sta facendo un buonissima seconda stagione a Toronto, dove ha fregato il posto in quintetto a Calderon. Ieri mi ha pure battuto rifilando 11 assist, credo record storico.
Io invece lo definirei "gran rompiscatole":p : infatti proprio grazie alla sua vivacità e alla velocità comunque elevata creava scompiglio nelle difese avversarie...Con me assist-man discreto ma anche portato a errori banali nel passaggio. Tiratore discontinuo per i miei gusti, ma di sicuro molto apprezzato in ambito mercato, tanto da essere stato il punto cardine della mia "ladrata"!:D In fondo mi è dispiaciuto, sarei stato curioso di portarlo fino alla fine della mia Asso...:rolleyes:
Si si, intendevo scorer...ho sbagliato il termine.
Belissima la "grafica" custom dei Nets! Ormai sei in dirittura d'arrivo: è il momento di affilare le armi, di prepararsi allo scontro: i playoff sono dietro l'angolo!
Il Christmas Event è dietro l'angolo; solo tre gare in trasferta, ma tutto sommato abbordabili, ci separano da una di quelle giornate speciali che solo l'NBA può proporre. Dunque tre trasferte: dopo la sconfitta di Atlanta con cui si era chiusa la scorsa 2k-week, vogliamo rifarci e la vittima designata sembra essere Deron Williams e i suoi Nets.Niente di più sbagliato, perché incappiamo nella serata no al tiro e ci prendiamo la seconda sconfitta consecutiva. Un giorno di pausa, e poi affrontiamo in back to back Pacers (in dettaglio) e Cavs. Vinciamo contro gli orfani di LeBron James e chiudiamo così la 2k-week. Ora ci aspettano tre giorni di pausa e poi uno Staples delle grandi occasioni perché arrivano i Bulls primi in classifica e reduci da dieci vittorie consecutive...Citando Mariah Carey (la riproporrò, state tranquilli), "All I want for Christmas is...a win against the Bulls".
Lakers@Pacers
Due sconfitte consecutive e tutti a dire che i Lakers non hanno i mezzi per vincere quest'anno. Ecco come è stata la vigilia della gara contro i Pacers per i gialloviola, chiamati ad un pronto riscatto dopo le sconfitte di Atlanta e contro i Nets. Riscatto doveva essere e riscatto è stato, perché la gara dura appena il tempo della palla a due. Kobe entra in campo furioso, Gasol lo segue a ruota e i Pacers si trovano travolti da una delle coppie più devastanti dell'NBA moderna. A questo va aggiunto che gli ospiti giocano forse la loro migliore prestazione difensiva della stagione. Kobe scriverà 21 a fine primo quarto, Pau 18 a fine secondo quarto, quando il tabellino reciterà un irreale 62 a 26 per i Lakers. I quali dopo l'intervallo ovviamente rallentano. Bryant si limiterà a fare spettacolo prendendo tiri impossibili (alcuni segnati tra l'altro) e regalando assist al bacio, mentre gli altri gialloviola svolgeranno il compitino e porteranno a casa la W.
Finisce 89-68 Lakers. MVP Kobe Bryant con 35 punti e 6 assist, ma sono i Pacers ad essere assenti completamente dalla partita.
El_Cabezon
12-11-2011, 15:57
E' brutto se non riesci a reagire alle avversità... quando arrivi ad un punto in cui dici "Basta!"... e se a farlo è il coach di una squadra in crisi di risultati e di identità come i Raptors del periodo post-all star game, allora sono guai! L'ultimo, ennesimo problema fisico di un suo giocatore (Bargnani, lieve problemino al polso, può giocare ma intanto -7 al suo overall...) è la goccia che fa traboccare il vaso: mancano solo 8 gare alla conclusione di una stagione tribolata, un record finora di 20W-30L che ci impedisce di sognare chissà che... sfiduciato (stanco il termine corretto:mad: ...) , di fronte ad un calendario che parla di 4 trasferte consecutive prima di tornare all'Air Canada Centre, Cabezon affida i suoi ragazzi alle "sapienti ed amorevoli" mani della CPU, mentre lui e lo staff si chiudono in una baita nella più remota e fredda località canadese, con Triano costretto all'uso del più economico e corroborante olio di ricino invece che il "nazional" sciroppo d'acero...:mad: :p Risultato, 4 sconfitte come era facile prevedere! Andiamo perciò a giocare le ultime 3 sfide casalinghe, intervallate dalla trasferta persa in quel di Oklahoma (88-101, MVP Durant 37pti 6rimb), il cui breve riassuntino è il seguente:
Raptors vs Hawks 92-86
Gara in cui le difese offrono un contributo importante, e dove riusciamo ad avere la meglio grazie ad un break negli ultimi minuti di 4°periodo: è Calderon a trovare le due bombe decisive che ci portano sul +7, vantaggio che portiamo sani e salvi fino alla fine. MVP DeRozan (21pti 4ass) recuperato da appena una settimana...
Raptors vs 76ers 104-91
Bargnani MVP (25pti 7rimb) nonostante le non perfette condizioni fisiche... è il Mago a trascinare i Raptors contro Iggy e compagni, da incorniciare l'avvio di secondo quarto quando i primi 12pti sono tutti opera sua: in post basso e alto, due bombe + tiri liberi guadagnati! Compito di Cabezon trovargli un compagno che lo liberi dal lavoro sporco (cosa che tra l'altro non può fare...) in pitturato!
Raptors vs Nets 99-89
Altra partita sontuosa del Mago, altro premio da MVP (31pti 9rimb 3stp): Nets che provano a scappare ma prima Calderon poi "Super-Bargnani" intimano lo stop... Massimo vantaggio il +19 ad inizio quarto periodo, dopodichè puro e semplice controllo della gara con minuti in più per i panchinari.
Chiudiamo la stagione 2k11-12 con un record di 23W-35L... Poche le cose da salvare: Bargnani e DeRozan su tutti. Calderon già avvisato dal coach che sarà inserito in qualche trade pesante... Watson non sarà dei nostri l'anno venturo, visto che vuol provare il mercato dei FA. Quindi ruolo di playmaker da rifondare...
Veloce riassunto del finale di stagione:
MVP L. James (Heat)
ROY J. Wall (Wizards)
DIF D. Howard (Magic)
RIV D.DeRozan (Raptors)
6°MAN M.Thornton (Kings)
ALL E.Spoelstra (Heat) 44W-14L
Titolo che va, like as real world, a WunderDirk e soci: eh si, Mavs che battono nell'ordine Kings,Spurs e Thunder col medesimo secco 4-0. Dopodichè vanno a sconfiggere in finale i Bulls (usciti vittoriosi ad Est contro Miami, 4-2 la serie) alla conclusione di una serie spettacolare: 4-3 il risultato che premia Dallas, gara7 vinta 97-96 con MVP Nowitzki.
Infine, tra i ritiri eccellenti, il trio dei Lakers J.Smith,D.Fisher,T.Ratliff, G.Hill per i Suns, M.Camby dei TrailBlazers e A.McDyess dei TWolves. Tra i coach ci saluta F.Saunders (Wizards).
A breve le news di off-season! In Canada è tempo di cambiare marcia...
El_Cabezon
12-11-2011, 17:44
Dopo la tempesta torna sempre il sereno... non può piovere per sempre... :) Cabezon, sempre più cupo nei suoi pensieri, si affaccia all'off season con una convinzione: i Raptors dell'anno prossimo dovranno essere belli tosti! Al momento, vigilia del sorteggio del draft, curiosi di sapere quali effetti avrà la "ladrata dell'anno" (visto che oltre a noi pure Jazz e Cavs, di cui deteniamo le prime scelte, non sono andati bene:fagiano: ), i Raptors si ritrovano con i soli Bargnani e DeRozan sicuri di un posto nel quintetto titolare della prossima stagione... A.Johnson e J.Johnson partiranno invece dalla panca, per far posto a qualcuno con maggior qualità! Calderon e Okur sicuri partenti, ancora di più dopo che la CPU ci omaggia delle scelte n°3,5,6 e 35 del draft:eek: ! Il piano di battaglia di Cabezon è semplice: spediamo Calderon + Okur + le scelte n°5 e n°6 a Milwaukee per abbracciare A.Bogut e la 2°pick 2k12 dei Bucks:O .
Dopodichè, tocca a noi chiamare la 3° scelta del draft 2k11... Diciamo subito che il n°1 va a sorpresa a B.Knight (PM) per i Wizards, mentre al n°2 c'è K.Irving (PM) che finisce a Portland. Cabezon và convinto su D.Williams, attentamente monitorato in questi mesi: a lui il ruolo di AP titolare e la speranza che possa diventare una superstar nel giro di 2-3 anni... Curiosi di sapere chi sceglieranno i Bucks alla 5 e alla 6: a Milwaukee vanno E.Kanter e K.Thompson. Infine al secondo giro, chiamiamo il play-guardia C.Perkins, che dovrà far rifiatare qualche minuto quello che diventa, tramite mercato FA, il regista futuro dei Raptors: Aaron Brooks. Sempre dai free agent, si unisce ai Dinosauri un ulteriore pizzico d'Italia: firmiamo per 2 anni Belinelli, utile complemento al reparto guardie, dove all'energia ed esplosività aggiungiamo pericolosità dal perimetro :Prrr:
Roster 2k12-13 Toronto Raptors
PM) A.Brooks, C.Perkins (Rookye)
G) D.DeRozan, S.Weems, M.Belinelli
AP) D.Williams (Rookye), J.Johnson, L.Kleiza
AG) A.Bargnani, A.Johnson, E.Davis
C) A.Bogut, S.Alabi
Buonissime mosse, Cabezon.
Bogut ti è costato molto ma è il tipo di giocatore che può servirti per fare la differenza là sotto.
E' tutto quello che Bargnani non è: forte a rimbalzo, stoppatore, capace in post sia in attacco che in difesa.
Finalmente hai un centro vero.
Derrick Williams.... beh, non potevi scegliere meglio. Con un pizzico di fortuna ti si è reso disponibile (assurdo scegliere per primo il pur talentuoso Knight) e vedrai che ti darà soddisfazioni... atletico (quindi vedrai che è molto valido a rimbalzo) e capace di fare punti in tanti modi, anche da tre.
Infine Brooks. Beh, non è certo fine passatore come Calderon, e in difesa ha problemi a tenere gente grossa. Ma è piede veloce, anzi velocissimo, e segna da ogni dove. Tra l'altro ha una certa attitudine a segnare nei momenti importanti.
Il rookie che hai scelto al secondo giro non lo conosco assolutamente, nella mia draft class non c'era. Secondo me come play di scorta ti serve un free agent veterano capace di difendere e di fare regia... non un nome grosso ma un tipo affidabile, altrimenti secondo me hai un leggero problema lì dietro.
Per il resto, ottimo roster!
Ah, Kleiza non ti serve... se non hai spazio per firmare un FA potresti pensare di usarlo per avere quel play esperto..
http://www.youtube.com/watch?v=TSAItiEhEJU ;) (è quello del 2010, ma va bene lo stesso)
Finalmente il 2k12-Natale è arrivato e Babbo Natale oltre alla solita Mariah Carey (sempre parecchio gradita tra l'altro, ndr) ci lascia sotto l'albero Derrick Rose e i Chicago Bulls. Ne parleremo più avanti, per ora ci concentriamo sulle altre gare della 2k-week. Dopo i Bulls nel Christmas Event, tre gare tutto sommato abbordabili aspettano i miei Lakers, che finalmente ritrovano Lamar Odom ripresosi dall'infortunio. Clippers, Suns e Kings sono, in rigorosissimo ordine cronologico, le nostre avversarie. Tutto facile? Ma quando mai! Clippers e Suns ci battono clamorosamente, nonostante le due gare siano in back to back, ma otteniamo una roboante vittoria contro i Kings che ci rimette in carreggiata e ci fa, perlomeno, chiudere l'anno solare con un sorriso. Dopo aver aspetto a lungo il suo rientro, ora dobbiamo essere bravi a reinserire Odom negli automatismi, senza per questo intaccare l'andamento della nostra stagione.
Bulls@Lakers
Lo Staples è quello delle grandi occasioni perché è Natale e arrivano i lanciatissimi Bulls reduci da 10 vittorie consecutive e primi nella classifica generale. Kobe, giusto per stemperare gli animi, ribadisce ai suoi compagni di "not to fuck up Christmas" (che traduciamo "non sbagliamo la partita di Natale"), pratica sinistramente in voga negli ultimi due anni Jacksoniani, e quando entra in campo ha la classica faccia cattiva di chi brama la vittoria a tutti i costi.
Si comincia ed è uno spettacolo! I Bulls sono aggressivi in difesa e molto concentrati in attacco mentre i Lakers, nonostante l'assenza di Lamarvellous che tornerà disponibile dalla prossima gara, puntano fortissimo sul loro reparto lunghi ed in difesa assegnano inizialmente Rose a Bryant. L'MVP della scorsa stagione detta i tempi in maniera sublime e Chicago trova un buon numero di tiri piedi per terra, ma Gasol produce punti "poetici" dal post basso e tiene a galla i suoi. Il primo quarto si chiude con gli ospiti avanti di cinque e con lo stesso scarto si chiuderà il secondo quarto. I Lakers però sono in evidente difficoltà perché Bynum, dopo un discreto inizio, si è già spento e Kobe ha dovuto fare gli straordinari; i Bulls capiscono delle difficoltà dei gialloviola e provano a scappare con Rose che inizia a prendere l'iniziativa. Ma Kobe e Pau non ci stanno e tengono i Lakers entro la doppia cifra di svantaggio, ciononostante i Bulls sembrano avere il controllo del match e chiudono il terzo quarto sul +9. Il quarto e decisivo periodo si apre con Gasol, Bryant e Artest in panca, ma con questa configurazione i Lakers sbandano clamorosamente. Bynum è assente ingiustificato e il solo Shannon Brown (che schiacciata in traffico però la sua) non è sufficiente per contenere dei Bulls che da oltre l'arco vedono una piscina. Per i padroni di casa rientra anche il quintetto, ma la musica non cambia e con 6:08 da giocare il tabellone dice +21 Bulls (93-72). Sembra finita, ma Mike Brown decide di cambiare qualcosa in difesa: Artest su Rose, Bryant su Deng e Bynum su Boozer. È un capolavoro. Artest ruba tre palloni consecutivi a Rose e segna due canestri (uno dei quali con "AND ONE") per un totale di 5 punti che ribaltano l'inerzia del match. Kobe sente l'odore del sangue e inizia a giocare come sa, Gasol gli va d'appresso, anche Artest porta il suo in attacco ma soprattutto i Lakers diventano impermeabili in difesa con Rose che sbaglia tutto a causa della pressione di Ron. Poi arriva il momento di Bryant: Kobe in fade away a 1:32 trova il pareggio, si replica l'azione successiva con i punti del primo vantaggio dal primo quarto e si conclude con l' "and one" del +5 con 42 secondi da giocare. Ma ancora è tutta da giocare perché Korver spara l'ennesima tripla della serata dei Bulls, i quali mandano in lunetta con il fallo sistematico Kobe che fa 1 su 2. Un'altra tripla di Bogans (13 secondi sul cronometro) darà a Chicago una speranza, ma Fisher in lunetta sarà glaciale e i Bulls non riusciranno a trovare la tripla del pareggio.
Finisce 105-108 Lakers. MVP Kobe Bryant, 35 punti, 8 rimbalzi e 6 assist per lui. Gasol fa 25+7, Artest 17+8 rimbalzi ma è lui il vero MVP, solo 19 per Rose (ma con 9 assist).
@Cabezon: sono d'accordo quasi totalmente con quello che ti dice Albys. L'unica cosa in cui non sono completamente d'accordo è su Kleiza. Per me, in un quintetto atipico può fare il quattro (così come Williams) e visto, che sotto solo Bargnani e Bogut hanno punti nelle mani, lo terrei. È anche vero però che hai bisogno di un playmaker di sostanza e che sia magari un discreto tiratore.
talladega
12-11-2011, 21:01
Alp tu che sei pratico di schemi come si assegnano nel 2K12?
Ci sono 4 priorità e con la X cambio pannello, ma in partita in che ordine sono gli schemi assegnati al giocatore?
Vanno di 4 in 4 a seconda della priorità?
ed eventualmente come si modificano?
Spero anche adesso di essere stato abbastanza chiaro.
talladega
12-11-2011, 21:45
Cabezon complimenti mi sembra che hai costruito un buon team anche da playoff forse!
Alp i tuoi Lakers cominciano a ingranare mi pare!!
FA.Picard
13-11-2011, 09:27
In Myplayer iniziata una nuova avventura da centro... ignoro le proposte di NY, del Wizard e di Minnesota e mi affido al caso
Draftato da Dallas :sofico:
Alp tu che sei pratico di schemi come si assegnano nel 2K12?
Ci sono 4 priorità e con la X cambio pannello, ma in partita in che ordine sono gli schemi assegnati al giocatore?
Vanno di 4 in 4 a seconda della priorità?
ed eventualmente come si modificano?
Spero anche adesso di essere stato abbastanza chiaro.
Allora, gli schemi da assegnare sembrano complicatissimi, in realtà è molto più intuitivo di quello che sembra. Non ricordo le voci del menu come si chiamano, ma comunque ci sono due schermate. Le chiamiamo così: "schemi del giocatore" (SDG) e "schemi della squadra"(SDS). Una volta nel gioco le distingui facilmente. Il procedimento è il seguente:
1) Vai nella schermata SDS e vedrai che ci sono due elenchi, uno per gli schemi della tua squadra ed uno per gli schemi delle altre 29 squadre. In entrambi gli elenchi, gli schemi sono caratterizzati da un nome (Schema A) e da una tipologia (Post Basso, Iso, Post Alto...).
2) Se vuoi sostituire uno schema della tua squadra con uno di un'altra, basta che selezioni lo schema da cambiare (Schema A) ed il cursore automaticamente ti porterà nell'altro elenco, dove selezionerai lo schema dell'altra squadra (Schema B) desiderato. In questo modo al posto di Schema A, nell'elenco della tua squadra spunterà Schema B.Nel caso tu lo volessi aggiungere lo Schema B, piuttosto che sostituirlo, basta che nell'elenco della tua squadra vai in fondo.
3) Ovviamente questo procedimento non intacca gli schemi degli avversari che restano tali e quali.
4) Completato l'elenco della tua squadra, vai alla schermata SDG. Qui puoi scorrere i giocatori e hai l'elenco degli schemi della squadra. Ad ogni giocatore sono assegnate 4 "caratteristiche".
5) Scorrendo queste caratteristiche vedrai che corrispondono alla tipologia di schemi di squadra: Post basso, Iso, Tiro dalla media...
6) Supponiamo che tu voglia assegnare lo Schema B precedentemente importato a Howard. Le cose sono 2. Se lo schema è di una tipologia già presente nelle caratteristiche del giocatore, lo schema è già assegnato (ad esempio Schema B è uno schema da post basso e tra le caratteristiche di Howard c'è post basso). Altrimenti, basta che aggiungi quella tipologia alle caratteristiche del giocatore (Schema B è uno schema per tiro da 3 e tra le caratteristiche di Howard selezioni tiro da 3). È evidente che il secondo caso è subordinato alla disponibilità di caratteristiche libere del giocatore, in quanto ad ogni giocatore possono essere assegnate solo 4 tipologie. Nel caso tutte fossero occupate, devi sostituire una caratteristica con quella desiderata.
7) Hai finito. In partita premendo LB (o L1) sul controller i tuoi giocatori verranno sovrastati da un'icona. premendo il tasto corrispondente ti si aprirà un menu con la lista dei primi cinque schemi, lista che puoi scorrere con RT (o R2). Lo schema lo selezioni con il tasto corrispondente nel menu, e la tua squadra inizierà ad eseguire.
Detto così, sembra parecchio arzigogolata come cosa, in realtà è molto facile ed intuitiva.
Piano piano sto iniziando ad entrare in ritmo, io come i miei Lakers. L'assenza di Odom, se da un lato ha messo in evidenza la sua importanza, dall'altro mi ha permesso di valutare bene Alabi e Ebanks. Il primo se in attacco non fosse nullo sarebbe un buonissimo elemento, in quanto molto ben strutturato fisicamente. Il secondo deve mettere su un po' di tiro, ma può diventare un giocatore davvero importante.
talladega
13-11-2011, 13:36
Grazie "coach zen" Alp questa lezione sugli schemi andrebbe in prima pagina ;)
El_Cabezon
13-11-2011, 17:24
Allora, gli schemi da assegnare sembrano complicatissimi, in realtà è molto più intuitivo di quello che sembra. Non ricordo le voci del menu come si chiamano, ma comunque ci sono due schermate. Le chiamiamo così: "schemi del giocatore" (SDG) e "schemi della squadra"(SDS). Una volta nel gioco le distingui facilmente. Il procedimento è il seguente:
1) Vai nella schermata SDS e vedrai che ci sono due elenchi, uno per gli schemi della tua squadra ed uno per gli schemi delle altre 29 squadre. In entrambi gli elenchi, gli schemi sono caratterizzati da un nome (Schema A) e da una tipologia (Post Basso, Iso, Post Alto...).
2) Se vuoi sostituire uno schema della tua squadra con uno di un'altra, basta che selezioni lo schema da cambiare (Schema A) ed il cursore automaticamente ti porterà nell'altro elenco, dove selezionerai lo schema dell'altra squadra (Schema B) desiderato. In questo modo al posto di Schema A, nell'elenco della tua squadra spunterà Schema B.Nel caso tu lo volessi aggiungere lo Schema B, piuttosto che sostituirlo, basta che nell'elenco della tua squadra vai in fondo.
3) Ovviamente questo procedimento non intacca gli schemi degli avversari che restano tali e quali.
4) Completato l'elenco della tua squadra, vai alla schermata SDG. Qui puoi scorrere i giocatori e hai l'elenco degli schemi della squadra. Ad ogni giocatore sono assegnate 4 "caratteristiche".
5) Scorrendo queste caratteristiche vedrai che corrispondono alla tipologia di schemi di squadra: Post basso, Iso, Tiro dalla media...
6) Supponiamo che tu voglia assegnare lo Schema B precedentemente importato a Howard. Le cose sono 2. Se lo schema è di una tipologia già presente nelle caratteristiche del giocatore, lo schema è già assegnato (ad esempio Schema B è uno schema da post basso e tra le caratteristiche di Howard c'è post basso). Altrimenti, basta che aggiungi quella tipologia alle caratteristiche del giocatore (Schema B è uno schema per tiro da 3 e tra le caratteristiche di Howard selezioni tiro da 3). È evidente che il secondo caso è subordinato alla disponibilità di caratteristiche libere del giocatore, in quanto ad ogni giocatore possono essere assegnate solo 4 tipologie. Nel caso tutte fossero occupate, devi sostituire una caratteristica con quella desiderata.
7) Hai finito. In partita premendo LB (o L1) sul controller i tuoi giocatori verranno sovrastati da un'icona. premendo il tasto corrispondente ti si aprirà un menu con la lista dei primi cinque schemi, lista che puoi scorrere con RT (o R2). Lo schema lo selezioni con il tasto corrispondente nel menu, e la tua squadra inizierà ad eseguire.
Detto così, sembra parecchio arzigogolata come cosa, in realtà è molto facile ed intuitiva.
:eek: :eek: non so se essere più "spaventato" o più "eccitato" dall'idea di prendere subito il 2k12...:D :D
Grazie a tutti per il "seguito" e per gli incoraggiamenti...Gordon nel mio KMondo e' immarcabile...Aminu fortissimo...Griffin forse e' quello che tutto sommato contengo meglio...
vero che sono arruginito , ma purtroppo ho poco tempo...fra un paio di giorni avro' qualche giornata in piu'...;)
Albys quelle foto sono meravigliose....
cabeza tira via Season in una settimana...MITTTICO :D
Gia' bene Alp col "nuovo"...
Felice per il rianimarsi del forum...
Lup1n ma tu sei al 12 ?? con l'11 hai bloccato l'ASSo ??
a prestissimo Gara 6 ...
son sempre qui...
El_Cabezon
14-11-2011, 09:22
...
cabeza tira via Season in una settimana...MITTTICO :D
...
:D beh considera che scrivo spesso in "differita" di qualche giorno:D e ho simulato gran parte delle trasferte! 58 partite non sono per me abituali, chissà 82 stile Alp!?...:eek: Mettiamoci l"ansia da off-season" dopo infortuni e risultati deludenti: vedrò di rallentare nel corso della prossima 2k-season:)
Lup1N1993
14-11-2011, 12:49
Io sono ancora col 2k11, ma sto giocando poco e niente :)
Primo MatchBall con servizio a favore...siamo in casa...Curry provera' qualche minuto ma le sue performance sembrano altamente condizionate e condizionanati....
http://img705.imageshack.us/img705/6062/injured0001curry.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/injured0001curry.jpg/)
GAME 5
http://www.youtube.com/watch?v=wJignUtD1Oo
Si torna a Los Angeles !! i Clipper pronti ad impattare ed i Suns ,con Curry superacciacato in panca, che cominciano ad avvertire un po' di pressione...
Spettacolo mai manchera' fra queste 2 compagini....http://img233.imageshack.us/img233/3146/game60001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/game60001.jpg/)
GAME 6
http://www.youtube.com/watch?v=5IBDo7YyNbs
Lup1N1993
14-11-2011, 16:28
Finals baby!!! :D
Grande vittoria Bisy, grande vittoria!!
Donatas sembrava il Tedesco :D
E finale sarà, grande!
Motiejunas sbaglio o l'avevi accantonato, recentemente?
talladega
14-11-2011, 21:00
Bisy ti ha portato in finale quello che meno te lo aspettavi!!
Certo che se pensi come era iniziata la stagione nessuno credo avrebbe scommesso sui Suns alle FINALS!
Bisy, hai fatto un miracolo!
Con Curry a mezzo servizio e con Randolph in squadra ( ;) ) ("casualmente" nullo in questa gara 6 dove serviva il suo 20+10), arrivare alle Finals è un miracolo.
Maiuscola prova di Motiejunas, ma Dragic ha messo due-tre canestri fondamentali per andare fino in fondo!
El_Cabezon
15-11-2011, 15:13
Innanzitutto, grande Bisy!!:D vai a prenderti il titolo...;)
Nuova stagione al via, il calendario ci mette di fronte a ben 6 gare casalinghe consecutive... vediamo di riuscire in una bella partenza lanciata!:cool:
Raptors vs Clippers 106-82
Esordio stagionale contro il ragazzo terribile Griffin... ma per i californiani saranno più che altro dolori! Impatto sontuoso dei nuovi: Aaron Brooks parte come un razzo in questa sua nuova esperienza con la maglia dei Raptors! Assist al bacio e punti importanti, chiuderà con 17pti e 12ass. A.Bogut da subito fà capire cosa sia un vero centro, garantendo presenza fisica e intimidazione in pitturato... per lui 17pti e 8rimb. Strappa applausi e lascia grandi sensazioni D.Williams:) : miglior marcatore della serata (23pti), buona intensità difensiva, all'inizio fatica ad entrare in partita ma quando lo fa... wow! Premio da MVP al Mago (21pti 5rimb).
Raptors vs TWolves 110-98
Cabezon in love! :oink: Ma quanto ci sta piacendo il buon Derrick Williams: il ragazzo ha le stimmate da campione... speriamo che regga!:D il rookye mette a segno ben 28pti, a cui aggiunge 4rimb, 3ass, 2stp: ma sopratutto è lui a decidere le sorti della gara quando trascina i Raptors con un break devastante (8-0) firmato da solo! Aggiungiamoci l'ennesima prestazione da MVP di Bargnani (31pti 8rimb) e la double di Brooks (12pti 12ass)... sorry Minnie, sarà per la prossima!:)
Raptors vs Bobcats 118-88
E arriva pure il premio da MVP!! E' chiaro che i tifosi di Toronto abbiano un nuovo beniamino: D.Williams (23pti 5rimb) continua a brillare, mostrandosi capace di segnare in tanti modi diversi e di saper difendere anche! A tratti ricorda un "vecchio" pupillo del Cabezon, quel Beasley capace di unire grandi doti atletiche a micidiali doti balistiche. Ma oggi sono i Raptors come squadra intera a "distruggere" Charlotte: ben 6 uomini in doppia cifra, menzione particolare per A.Johnson (18pti 7rimb, uscendo dalla panca). E se Bargnani si limita a 18pti, ci pensa Bogut ad alzare il livello in attacco mettendo a referto 21pti più 10rimb. GO RAPS!!
Grazie a tutti ragazzi...
Si Donatas Wunderbar :D lo avevo assolutamente accantonato...gli avra' fatto bene e magari adesso avro' un attaccante in piu' da sfruttare chissa'...credo di non potermelo permettere troppo in campo per le Finals ma vedremo per adesso lo ringraziamo e ci godiamo questo risultato...
a proposito finalmente Curry guarito e riposato...
Si Dragic "letale" in alcuni frangenti, ha piazzato delle bombe sul finale dei 24 pazzesche...
Sono ancora incredulo anche io sinceramente...
The Finals
Dopo il grande spettacolo del Christmas Event e la susseguente settimana, siamo catapultati nel nuovo 2k-anno. La prima 2k-settimana del suddetto ci vedrà protagonisti di tre gare, da giocare tutte allo Staples. Dopo la gara contro i 76ers, giocata giorno 1 Gennaio e analizzata nel dettaglio sotto, ospitiamo i Rockets. Otteniamo una vittoria facile facile, frutto di una bella prova corale con Bryant che si limita a 15 punti ma che smazza 10 assist e con il trio Gasol-Bynum-Odom abbondantemente sopra la doppia cifra in punti. Due giorni di riposo e poi derby californiano contro i Warriors. Anche questa gara la portiamo agevolmente a casa, però con Bryant protagonista offensivo e autore di 27 punti.
Diamo un rapido sguardo alla classifica generale:
Bulls 23-8
Lakers 22-9
Heat 22-9
Celtics 22-10
Clippers 22-11
Siamo davanti agli Heat per aver vinto lo scontro diretto, per il resto c'è la sorpresa Clippers (secondi ad ovest i "cugini") ed una bellissima lotta a 5 per la prima posizione.
76ers@Lakers
Quali sono i veri Lakers? È questa la domanda che impazza tra i corridoi dell'NBA. La differenza tra la squadra che ha battuto i Bulls in rimonta e quella che si è fatta abbindolare da Clippers e Suns è troppo esposta sotto gli occhi di tutti per non produrre perplessità. E se la vittoria con i Bulls avesse "rammollito" i gialloviola? È evidente che una poco convincente vittoria contro i Kings non è sufficiente a dissipare i dubbi. Ecco allora che la gara contro i 76ers diventa d'importanza capitale per lanciare un segnale alla lega e per restare attaccati ai Bulls.
Si comincia e Iguodala si presenta con 7 punti in fila e due schiacciate roboanti in traffico. Non certo una bella partenza ma Bynum, Gasol e Odom (ormai ristabilito totalmente) rimettono la gara in carreggiata mentre Bryant sembra essere in serata no. Philadelphia si schiera con quintetti atipici uno dietro l'altro, ma i padroni di casa non si scompongono più di tanto e la partita resta in equilibrio. Si va in parità alla fine sia del primo che del secondo quarto, il quale non fa che avvalorare le tesi viste nel primo periodo. Dopo l'intervallo lungo, i padroni di casa provano ad allungare, con Bryant che inizia a carburare producendo punti (2 dei quali figli di un fade away a dir poco clamoroso) e assist: tutto ciò produce 5 punti di vantaggio alla fine del terzo quarto. L'inerzia della sfida però cambia clamorosamente ad inizio quarto periodo. Shannon Brown sale prepotentemente di colpi e segna 7 punti di fila in apertura di quarto; i 76ers si trovano in difficoltà e Kobe ne approfitta. Il Mamba, come al solito decisivo quando conta, regala ai suoi un margine stabile che consente ai gialloviola di terminare la gara senza grossi patemi d'animo.
Finisce 87-97 Lakers. MVP un positivissimo Bynum, autore di una prova da 19 punti e 8 rimbalzi; Kobe però fa le giocate decisive, anche se chiuderà con 21 punti ottenuti tramite un rivedibile 8 su 23.
Allora ragazzi dopo un pò di prove con il nuovo roster di Albys (che ringrazio, finalmente non cè più il tiro esagerato da tre punti) sto per iniziare l'associazione e vorrei chiedervi un consiglio su quale squadra ritenete più entusiasmante!
Le due opzioni sono i nuggets e i jazz:
1) DENVER
Con i nuggets cercherei di tradare chandler per agguantare un PF decente, le ipotesi più accreditate sono due:
a) Chandler + faried + seconda scelta per josh smith + powell
b) Chandler + faried + 1 scelta + 2 scelta per Love + brocco
Cosa ne pensate? Ai denver serve una buona PF che sappia difendere perchè con Nenè si rischia di andare in crisi sotto i tabelloni! Chi mi consigliate tra io due sopra?
il quintetto titolare sarebbe:
pm = Lawson
g = J.R. Smith (preso dai free agent)
AP = Gallinari
AG = Smith/Love
C = Nenè
6° uomo = affalo
vista anche la presenza di J.R. Smith ci vuole assolutamente una AG che sappia difendere!
2) Jazz
Partendo dal fatto che Harris non mi piace la trade che farei è la seguente:
Harris + Favors (purtroppo,ma altrimenti è troppo sleale) + eventuale brocco + seconda scelta per Curry + Tompson o Wright!
Il quintetto base sarebbe quindi:
Curry
J.R Smith (come avete capito mi piace :) ) / Burks
Miles (con buon minutaggio di Hayward)
Millsap
Jefferson
6° uomo = kanter
Cosa ne pensate???? Quale delle due squadre vi ispira di più???
grazie
@Bantu: Eviterei di fare scambi così importanti. Chandler è un buon giocatore, ma non vale "carismaticamente" un Love o uno Smith. Se proprio vuoi prendere un lungo con i Nuggets, prendi proprio quel Favors che daresti via dai Jazz perché di troppo. Discorso analogo va fatto per Curry, giocatore troppo "importante" in chiave Warriors per darlo via in cambio di due buoni elementi. Ribadisco, per determinare se una trade è giusta, mettetevi nei panni della controparte e chiedetevi se voi accettereste.
PS: Favors è forse un po' sottodimensionato, ma io l'ho avuto per un po' e me ne sono innamorato: grande atletismo e buona dose di qualità offensiva. Di contro è un po' troppo irruento in difesa, ma ha nelle mani un 20+10 potenziale.
Ciao Bantu, io fossi in te userei i Nuggets.
E userei il primo anno per valutare bene tutta la rosa, perchè secondo me puoi levarti già tante soddisfazioni senza bisogno di stravolgere immediatamente 2-3 team.
Ottima sarebbe la firma immediata di JR Smith, e magari di un'ala grande FA.
Poi parti con la season e dai spazio a tutta la rosa, valutando pro e contro.
Quindi, nell'inverno o alla fine della prima season, procedi a qualche trade. :)
Fra Smith e Love, per i Nuggets sceglierei Josh Smith.
Come caratteristiche serve di più, anche se io amo Love.
Quanto conta il primo posto nella propria Conference? E quanto conta quello assoluto della Regular Season? La domanda sorge spontanea leggendo le corrispondenti classifiche. Siamo primi della nostra Conference e difficilmente saremo scalzati da questa posizione ( :tie: ), ma la bagarre per il primo posto assoluto inizia a farsi interessante. Se avremo in mano l'ovest, avremo la voglia di "sbucciarci le ginocchia" per vincere quelle partite che potrebbero valere la testa della classifica generale? Discorsi probabilmente prematuri, visto che ancora siamo alla seconda 2k-week di Gennaio, ma assolutamente attuali visto l'andamento della squadra. Altre tre gare ci vedono protagonisti in questa 2k-week: in ordine Grizzlies, Suns e Cavaliers. Dopo la spettacolare sfida contro Memphis, in dettaglio sotto, abbiamo fortune alterne contro Suns e Cavs. Nel primo caso vinciamo agilmente grazie al solito Bryant, nel secondo perdiamo nonostante il solito Bryant...L'andamento altalenante ci riporta alla tematica iniziale: può essere che solo Kobe abbia sempre voglia di vincere e sia l'unico a dare il massimo a prescindere dall'avversario? (La domanda, conoscendo i Lakers, è quanto mai retorica...)
Grizzlies@Lakers
Due filosofie di gioco a confronto. Da un lato il basket tecnico e compassato dei Lakers, dall'altro la pallacanestro fisica e dai ritmi forsennati dei Grizzlies. Ecco come si presenta Memphis: rabbiosa e vibrante, pronta a tenere i ritmi alti e ad aggredire su ogni pallone. Per i Lakers, Bynum e Gasol iniziano bene ma poi Bryant sale prepotentemente alla ribalta. La sfida con Battier e Tony Allen lo esalta non poco e il #24 "spiega" un paio di cose in post basso ai due malcapitati avversari. Ciò regala un po' di margine ai padroni di casa, tuttavia si tratta di un vantaggio effimero, destinato a perdersi nei meandri dell'equilibrio che regnerà superbo per tutta la partita. Per gli ospiti è Conley a giocare una gran gara, oltre ovviamente ai soliti Randolph (avrà fiutato che "non è il mio tipo") e Gay, il quale riesce a mettere in difficoltà i gialloviola nonostante l'arcigna difesa di Artest. Dicevamo dunque equilibrio, che si protrae praticamente per tutta la partita e che viene spezzato dal solito Kobe Bryant. Il Mamba negli ultimi due minuti dà spettacolo: fadeaway jumper in faccia a Battier, assist per schiacciata di Gasol, due tiri liberi segnati, assist per schiacciata di Gasol. A questo punto le due squadre sono in parità (88-88) con 45 secondi da giocare e palla in mano Memphis. Gli ospiti si prendono un tiro discreto, lasciando 28 secondi sul cronometro, ma Randolph sbaglia e il punteggio non cambia. Si va dall'altro lato e i Lakers giocano sui 24. "Elbow Iso" per Kobe Bryant che è ben marcato da Battier, ma poco può fare l'ex-Duke contro il #24 giallviola e la sua signature move: fadeaway, sulla sirena e +2 Lakers. Memphis prova a replicare, ma Conley ha solo il tempo di prendere e sparare: il suo tiro non prende neanche il ferro e i Lakers proseguono la loro striscia di vittorie.
Finisce 88-90 Lakers. MVP Kobe Bryant: 35 punti,7 rimbalzi e 4 assist per lui. Buona prova di Pau Gasol, 22 punti e 6 rimbalzi, stimolato dalla sfida con Marc, questa sera particolarmente abulico.
Ho deciso di buttarmi sul myplayer e.....bello il pre-draft!:p
http://img141.imageshack.us/img141/8476/harrisont.jpg
Chi lo riconosce?:D
Basta dirvi che qualche giorno fà ha giocato su una portaerei e porta il #40.. :)
Ciao Bantu, io fossi in te userei i Nuggets.
E userei il primo anno per valutare bene tutta la rosa, perchè secondo me puoi levarti già tante soddisfazioni senza bisogno di stravolgere immediatamente 2-3 team.
Ottima sarebbe la firma immediata di JR Smith, e magari di un'ala grande FA.
Poi parti con la season e dai spazio a tutta la rosa, valutando pro e contro.
Quindi, nell'inverno o alla fine della prima season, procedi a qualche trade. :)
Fra Smith e Love, per i Nuggets sceglierei Josh Smith.
Come caratteristiche serve di più, anche se io amo Love.
L'unico problema è che Chandler come AP va un pò in conflitto con il gallo e la matricola Hamilton (che mi piace molto) per cui mi sembra di sprecarlo un pò dovendo gestire un ruolo per tre!!
io smith,martin e compagnia cantante li ho rimessi nei nuggets.
idem buona parte dei player,roster di fine stagione passata+rookie.
L'unico problema è che Chandler come AP va un pò in conflitto con il gallo e la matricola Hamilton (che mi piace molto) per cui mi sembra di sprecarlo un pò dovendo gestire un ruolo per tre!!
Chandler provalo anche come 4, in difesa è buono e come stazza non soffre.
Poi nel caso puoi scambiarlo con Josh Smith...
ManfreX, Harrison Barnes?
bene, vediamo dove lo fai arrivare! :)
Lele, ottima scelta, se iniziassi una asso farei così anch'io con i free agents.
ManfreX, Harrison Barnes?
bene, vediamo dove lo fai arrivare! :)
Esatto :p
http://img269.imageshack.us/img269/9033/immaginezxp.jpg
Lup1N1993
18-11-2011, 13:55
Ma è possibile iniziare una carriera coi rookies reali oppure hai creato Barnes partendo da zero?
Ma è possibile iniziare una carriera coi rookies reali oppure hai creato Barnes partendo da zero?
Io l'ho creato da zero.
Credo si possa solo con i rookies di quest'anno o con giocatori già presenti nel roster: http://forums.nba-live.com/viewtopic.php?f=143&t=82818&sid=4944446162ce781b1d9d61006aba4dc9
Da quel che si vede direi che parti subito con la squadra da cui è stato draftato il giocatore nella realtà. :)
Lup1N1993
18-11-2011, 15:07
Io l'ho creato da zero.
Credo si possa solo con i rookies di quest'anno o con giocatori già presenti nel roster: http://forums.nba-live.com/viewtopic.php?f=143&t=82818&sid=4944446162ce781b1d9d61006aba4dc9
Da quel che si vede direi che parti subito con la squadra da cui è stato draftato il giocatore nella realtà. :)
In quella pagina dice solo che jawe18 può fare per te il rookie di cui hai bisogno, poi ti passa il salvataggio e tu ci puoi giocare.
Se gli chiedi Harrison Barnes probabilmente te lo fa :)
Eccoli qui i vincitori della regular season 2011-2012. :cool:
http://img197.imageshack.us/img197/6220/campionit.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/campionit.jpg/)
Non era un obiettivo a inizio stagione, sono sincero, non credevo di poter ambire a tanto. Ma dopo la prima metà di stagione ho pensato che ce l'avremmo fatta, anzi, avremmo dovuto farcela.
I ragazzi di Tom Thibodeau sono stati più continui e le mie mosse di mercato azzeccate.
Nel finale di regular siamo andati un po' in crisi difensivamente, forse rilassamento mentale oppure fisico, sta di fatto che abbiamo perso 5 delle ultime 10 gare subendo la rimonta degli Heat. Ma alla fine, grazie anche a una meravigliosa gara in stile playoffs strappata ai Magic a Orlando con una rimonta eccezionale nel quarto finale (eravamo sotto di 12) e volata ai supplementari, ce l'abbiamo fatta a star loro davanti.
Contro i Magic Arenas mi è sembrato in versione d'antan, ma Rose ha marcato quasi una tripla doppia stratosferica, fermandosi a 33p, 17a e 9rimbalzi.
http://img708.imageshack.us/img708/4888/orlandonia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/orlandonia.jpg/)
Abbiamo concluso la season in quel di Atlanta, dove si schierano tutte le riserve preservando Rose, Deng e Boozer. Si perde 110-95, ma non importa.
La mente è già ai verdetti di fine stagione, che lascia qualche amaro in bocca.
http://img404.imageshack.us/img404/8799/lastbutnotleast.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/lastbutnotleast.jpg/)
I Bulls vincono dunque la regular con un grande 44-14. Gli Heat seguono con 43 vittorie, molto staccati i Celtics con un buon 37-21, a seguire Wizards (31W), Nets, Magic, Hawks e Bucks (27W). Fuori dai playoffs sul filo di lana i Knicks, dove è evidente il fallimento del progetto legato a Billups-Stat-Melo.
A Ovest vincono la lunga volata a 4 i Grizzlies, 36-22 davanti a Blazers (35W), Nuggets (35W), Lakers (34W), Hornets (32W), Thunder, Spurs, Mavericks (28W). I Suns finiscono a pari merito con i vicecampioni 2011 di Dallas ma vengono eliminati. Che paura però per Dirk e soci!
Sono crollati nelle ultime 15 gare i Lupi di Love e Beasley, che a metà season erano addirittura quarti.
Premi individuali:
Capocannoniere: Kobe Bryant, 32,3p davanti a Durant (27,6), Anthony, Nowitzki e James.
Re dei Rimbalzi: Duncan 12,3 porta a casa forse l'ultimo trofeo della gloriosa carriera. Seguono D. Howard (12,2) e Bogut.
Assist: Rondo (9,8) vince davanti a Kidd (9,7) e Wall (9,6).
Palle rubate: Rondo
Stoppate: D. Howard (terzo JaVale McGee)
% dal campo: Pau Gasol (55,2) davanti a D.Howard e Blair.
% da tre punti: Korver trionfa :cool: con un sontuoso 49% davanti a Vesely (46%) e Kevin Martin (idem).
MVP... figuriamoci se non va a Lebron James. :rolleyes:
Primo quintetto: Wade-Kobe-Lebron-Durant-D. Howard
Secondo quintetto: Wall-Deron Williams- Melo-Nowitzki-Brook Lopez.
Questi bastardi ficcano Rose addirittura nel terzo quintetto nba (assieme a Westbrook, Stoudemire, Griffin e Horford), nonostante fosse stato candidato all'MVP addirittura davanti al Lebbrone e forte della leadership nba dei suoi Bulls. :mad:
Difensore dell'anno: Dwight Howard
Quintetto difensivo: Rondo-Wade-Josh Smith-G. Wallace-D.Howard
Sesto uomo: Daniel Gibson (eccezionale nei derelitti Cavs)
MIP: Jerryd Bayless :p
Rookie dell'anno: Kyrie Irving davanti a Derrick Williams e Sullinger. Incredibilmente solo sesto Jan Vesely, dietro a Motejunas e Perry Jones.
Avremo dunque i Bucks nel primo turno di playoffs.
Si inizia a riempire lo United Center... mentre Jamal Crawford è alle prese con un dito rotto che lo terrà a mezzo servizio per un mese. Maledizione.
talladega
18-11-2011, 18:38
Complimenti Albys!!!!
Adesso inizia l'avventura :)
Per curiosità com'è il tuo record contro gli Heat perchè credo sia con loro che dovrai vedertela alla fine.
Albys ...certo a vedere le classifiche di regular si direbbe che le vere Finals saranno quelle di Conference se non succederanno sfracelli...un equilibrio verso il basso ad ovest che fa immaginare quello che ipotizzo...
o ERRo ???;)
A meno che gli orsetti non riescano a crescere ancora e ad arrivare per davvero alle Finals , allora in quel caso probabilmente con Rudy, Oj e Conley carichi a pallettoni si potrebbe davvero far fatica....
http://img683.imageshack.us/img683/9190/drama1u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/drama1u.jpg/)
http://img713.imageshack.us/img713/7582/drama2p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/drama2p.jpg/)
Incredibilmente, sta finendo tutto.
:eek:
0-2, Bucks letteralmente spaziali (36 assist in gara 2!!!) con una clamoroso giro di palla e tanta tanta precisione, noi inesistenti in difesa e sotto le tabelle, casinari in attacco nonostante il talento.
http://img46.imageshack.us/img46/9620/surprisepc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/surprisepc.jpg/)
Bulls irriconoscibili, Noah e Boozer missing in action, Brewer che nella prima non ha mai visto CDR e Delfino, Crawford che come detto è in bacino di carenaggio con un dito rotto.
Restano un grande Rose (36p in gara 1), un commovente Korver dalla lunga, qualche sprazzo di Deng e Vesely, ma per il resto sto assistendo a qualcosa di allucinante.
Sta per compiersi la più clamorosa sorpresa dai tempi di Dallas-Golden State, primo turno del 2007, perché il primo turno del mio 2Kmondo è al meglio delle 5 gare.
3 match-ball per Milwaukee, dunque.
La mia scrivania d'ufficio è improvvisamente senza una gamba, e la finestra del 36° piano è spalancata sulla notte nera di Chicago...
:incazzed:
er mazza
18-11-2011, 21:39
porca miseria 2-0 davvero incredibile però c'è da dire che anche in realtà hanno un ottima difesa infatti voglio scegliere tra loro timberwolves e grizzlies per iniziare l'associazione.
talladega
18-11-2011, 22:17
Albys non puoi mollare ora !!!!
Pensa adesso a vincere una partita alla volta, i Bucks sono battibili credici ancora!
Proprio quando stavamo accelerando, è arrivata la doccia fredda della sconfitta contro i Cavaliers. La classica partita che i Lakers perdono così, senza alcun motivo apparente, se non l'evidente narcisismo che colpisce la squadra gialloviola da sempre. La 2k-week che ci attende è quindi sì una settimana ricca di insidie, in quanto Dallas e Clippers (secondi ad Ovest) saranno nostre avversarie, ma anche una settimana di rivalsa. Apriamo la 2k-week proprio contro i campioni in carica, che subiscono una punizione molto dura dal solito Bryant, storicamente indigesto a Dirk e compagni. Questa gara è l'ultima di una bella serie di gare giocate in casa. Il giorno dopo andiamo in back to back a Salt Lake City a far visita ai Jazz. Anche qui gran bella vittoria in un campo molto difficile, con un Kobe ancora protagonista. A seguito di questa partita scorgeremo una statistica: nelle ultime 5 gare Bryant viaggia a 32 punti di media ed è il miglior marcatore NBA di Gennaio...Per la serie 33 anni e non sentirli.
Lakers@Clippers
Prima e seconda in classifica ad Ovest si scontrano allo Staples Center, la particolarità è che è quello vestito "Clippers". Sfida inedita a queste "altitudini", caratteristica che rende il derby di Los Angeles ancora più interessante. Si comincia ed Eric Gordon parte molto bene, attaccando il ferro con continuità e giocando in maniera aggressiva. I Lakers però sono molto concentrati e sembrano non sentire la pressione: giocano la loro pallacanestro, non si fanno prendere dalla frenesia e riescono prima ad impattare e poi a prendere in mano le redini della gara, nonostante i problemi di falli di Gasol. Dall'altro lato, è Ginobili (arrivato dagli Spurs in cambio di Bledsoe) a dettare i tempi della manovra con le sue classiche entrate. La partita risulta essere piacevole ed equilibrata, con Shannon Brown che regala spettacolo con due schiacciate in contropiede clamorose. ma i Clippers sembrano essersi dimenticati di Bryant. Kobe è incredibilmente pragmatico e silenzioso, ma in campo non sbaglia niente: assist, rimbalzi, canestri, falli subiti fanno tutti parte del suo sconfinato repertorio, il quale viene ostentato dal #24 con una certa sicurezza. Bryant, a cavallo tra secondo e terzo quarto, guida i suoi al +20 (massimo vantaggio), ben coadiuvato da un Bynum realmente efficace e, più in generale, da una squadra concentrata ed in ottime condizioni fisiche. I Clippers provano a rientrare, ma non riescono ad avvicinarsi più del -12, poi i gialloviola dilagano ed il finale è puro garbage time.
Finisce 98-87 Lakers. MVP Kobe Bryant, 35 punti (frutto di un 13-17 dal campo), 4 rimbalzi e 4 assist. Bella prova pure di Bynum (24+9) e Gasol (16+9). I Clippers sprofondano a -5 gare in classifica e, probabilmente, abbandonano la possibilità di raggiungere il primo posto.
PS: Albys, non si spiega questo tracollo! Non farti prendere dalla frenesia o dalla tensione causata dai playoff, piuttosto cerca di raddrizzare questa serie!
El_Cabezon
19-11-2011, 10:08
@ Albys: forza e coraggio... sempre 3 da vincere, o no?:) ;) dai dai...
El_Cabezon
19-11-2011, 12:17
Altre tre gare casalinghe di seguito, per un avvio di campionato tutto sommato positivo... peccato non essere riusciti nel filotto di 6 vittorie consecutive:(
Raptors vs Spurs 84-112
Mamma che batosta! Il trio Duncan-Ginobili-Parker ci suona come un tamburo... il buon Tim piazza una double pesante (20pti+12rimb, premio da MVP) anche se personalmente avrei premiato lo sgusciante e velenoso play francese di San Antonio: Parker chiude con 17pti e 16ass, in pratica Brooks non lo vede mai!:( Manu invece si accende a intermittenza ma sempre con giudizio (19pti 6rimb 3ass). Per i poveri Raptors una sconfitta pesante, sempre in balia dell'avversario, con percentuali d'attacco nemmeno troppo ridicole: quello che ci condanna è l'assoluta mancanza di ritmo!:mad: Se D.Williams fà ampiamente il suo (28pti 7rimb), il Mago si limita a 17pti cos' come Bogut... sotto la sufficienza Brooks e chi si alza dalla panca!
Raptors vs Mavericks 100-101
Ci portiamo dietro le scorie della batosta con gli Spurs anche due giorni dopo contro i campioni uscenti di Dallas... gara giocato sempre sul filo dell'equilibrio con un max vantaggio da entrambe le parti di 3-4 punti. La delusione è tanta visto che poi abbiamo in mano la palla della vittoria: ci affidiamo a Bargnani che spedisce sul ferro le nostre speranze di superare al fotofinish Nowitzki e compagni... facile poi rimuginare sulla scelta di affidarci al Mago, apparso per tutta la gara poco preciso!:muro: Ottimi Bogut (25pti 10rimb) e D.Williams (21pti 5rimb), l'MVP và a un grande Caron Butler (26pti 7rimb).
Raptors vs TrailBlazers 92-90
Almeno abbiamo imparato la lezione... Stavolta a festeggiare all'arrivo siamo noi! Ancora grande equilibrio in campo, con Portland capace di portarsi avanti 61-67 alla fine della terza frazione. E' la sfida di Irving e Williams, le due matricole finora maggiormente in luce in questo avvio di campionato... il play chiuderà con 20pti e 11ass, ottima la sua prova! Con lui brillano W. Matthews (17pti 9rimb) e L. Aldridge (12pti 12rimb). I Dinosauri di Cabezon possono però contare sulla prova tutta sostanza di Bogut (12pti 13rimb) e Brooks (9pti 6rimb:eek: 11ass), e il solito contributo offensivo di Bargnani (22pti 8rimb) e D.Williams (23pti 8rimb), quest'ultimo MVP della serata e vincitore ai "punti" della sfida tra matricole! :D
er mazza
19-11-2011, 13:02
El cabezon ti stimo molto,hai preso i raptors una squadra discreta e cerchi di portarla al titolo(impresa difficilissima ma se ci riesci per me valgono 5 anelli)comunque è quì che si vedono i grandi gestori ed allenatori molto più semplice prendere heat bulls lakers magic dallas dove in 3 stagioni un anello lo porti a casa hai fatto una scelta complicata come me l'anno scorso che ho preso i cavs vincendo 2 anelli in 6 anni ma cavolo è stato incredibile,io tifo per te stesso discorso per alp.
La risposta è arrivata: ci siamo ancora.
http://img155.imageshack.us/img155/5452/revenged.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/revenged.jpg/)
Si viola il Bradley Center grazie a una grande prestazione sia offensiva che difensiva. Concentrazione massima per tutta la gara, e in queste condizioni è dura farci tanti punti.
Il segreto di Coach Thibodeau è noto, e cerchiamo di farlo nostro anche se io insisto con lui per una variante difensiva che si dimostrerà vincente: meno aiuti difensivi a oltranza per non incappare nelle spietate trame di Jennings che è in grande forma psicofisica e trova sempre compagni liberi sui 6 metri o sull'arco.
Il messaggio che do ai ragazzi è chiaro: se dobbiamo andar fuori, non deve succedere perché ci hanno ucciso 3 pur buoni comprimari come Gooden, Douglas-Roberts e Delfino.
La pack-line variata è dunque pronta alla battaglia, e funziona.
Poi c'è il rientro di Crawford, dito della mano sinistra rotto e overall piombato a 64 (-11), fermo da 17 giorni e ancora con 2 settimane di prognosi.
Beh, lui è stato un acquisto fenomenale, lo adoro e lo considero come importanza nella squadra secondo solo a Rose e Deng. Guardate che razza di gara mi fa... lui è un gambler, un winner, un buzzer-man. Tanti canestri e 9 assist, un paio di solchi profondissimi tracciati sul foglio di gara. Grande.
Korver è l'altro angelo sceso dal cielo. Che cuore questo ragazzone bianco.
Nel finale di stagione è forse stato il migliore dei miei... una vera sentenza dall'arco ma anche presenza sotto le tabelle... e oggi ha fatto proprio questo, al meglio. Giocatore sicuramente al punto più alto della sua carriera, fin qui solo discreta.
Per il resto, Rose e Deng eccellenti (Rose almeno 3 canestri da fuoriclasse assoluto), McGee bene e sicuramente meglio di Noah... non è escluso che in gara 4 parta lui in quintetto.
Fra i maledetti cerbiatti infoiati del Wisconsin, un Delfino non so cosa cazzo c'entri :p , ma l'argentino fa una garona ed è l'ultimo a cedere (20p).
Gooden, evidentemente gasato dalle prime 2 sensazionali gare, è molto intraprendente, ma stavolta Boozer e soci sono più attenti: Drew il pelatone finirà con un mesto 4/19 e soli 8 punti.
La svolta della serie potrebbe però un'altra:
http://img36.imageshack.us/img36/153/jenningsout.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/jenningsout.jpg/)
Jennings, che ripeto è maturato moltissimo alla guida della squadra (Scott Skiles deve aver fatto un lavorone!) prende una brutta botta sotto canestro e l'anca gli darà qualche problema per le prossime gare (overall a 71, cioè -8)
Forse è un segnale che qualcosa sta cambiando?
Me lo auguro, tirarsi fuori dalla buca dove siamo incredibilmente finiti non è affatto facile.
Abbiamo accorciato le distanze, e fatto anche riposare un po' Rose e Deng, entrambi attorno ai 30 minuti di gara.
Ora dobbiamo vincerne 2, se giochiamo al top succederà; ma la paura che torni il blocco delle prime due gare non se ne andrà dalla mia mente.
Intanto godiamoci la mano di Jamal, che rotta o meno è sempre un bel vedere.
http://img27.imageshack.us/img27/9679/jamallo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/jamallo.jpg/)
talladega
19-11-2011, 14:40
Grande Albys!!!
Io comunque non cambierei lo starting five per non mutare la chimica di squadra e terrei McGee come sostituto di Noah.
Grande Albys!!!
Io comunque non cambierei lo starting five per non mutare la chimica di squadra e terrei McGee come sostituto di Noah.
Sì, anch'io ho sempre tenuto per tutto l'anno lo stesso quintetto, anche adesso che Ron Brewer è nettamente meno redditizio di Crawford e dello stesso Korver.
Peraltro Noah si deve dare una mossa... nelle ultime due gare ha preso la bellezza di 9 rimbalzi totali, e zero punti fatti. Ok, 5 stoppate e 4 recuperi e Bogut non ha fatto il gradasso in attacco, ma stiamo andando nettamente sotto a rimbalzo e quindi permettiamo a Milwaukee molti palloni in più.
A Noah ho sempre e solo chiesto difesa e rimbalzi, e lui deve darmeli.
McGee tra l'altro è furioso, morale incredibilmente a zero, ma è un tizio bizzarro che nonostante ciò sa tirar fuori buone gare, mi è già successo durante la season.
Comunque questo gioco è davvero pazzesco per capacità di tenerti avvinghiato al pad... :cool:
Tra l'altro non siamo i soli big team a tremare...
A Ovest Memphis ha già stroncato 3-0 i vicecampioni di Dallas. :eek:
Ricordo che Memphis non ha più Randolph e Gasolino ma ha un grandissimo reparto esterni con Conley-Brooks-Mayo-Gay-Steph Jackson-Allen a cui si aggiungono il rookie Sullinger (in netta ascesa), Arthur e l'altro rookie Valanciunas, oltre a Mohammed.
I Lakers sono sotto 2-1 con New Orleans e devono giocare gara 4 in Louisiana.
I vecchi Spurs stanno buttando fuori i Blazers, secondi in regular. E Durant era sotto 2-0 contro i Denver.
Insomma, gli unici che non soffrono fra le grandissime sono gli Heat, che han travolto gli Orlando 3-0, nonostante i 68 punti e 45 rimbalzi in tre gare di DH12. :O :eek:
http://img510.imageshack.us/img510/4813/tabellonep.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/510/tabellonep.jpg/)
El cabezon ti stimo molto,hai preso i raptors una squadra discreta e cerchi di portarla al titolo(impresa difficilissima ma se ci riesci per me valgono 5 anelli)comunque è quì che si vedono i grandi gestori ed allenatori molto più semplice prendere heat bulls lakers magic dallas dove in 3 stagioni un anello lo porti a casa hai fatto una scelta complicata come me l'anno scorso che ho preso i cavs vincendo 2 anelli in 6 anni ma cavolo è stato incredibile,io tifo per te stesso discorso per alp.
Sì, anche a me piacciono quelle avventure lì... non a caso la prima dynasty del 2k11 la feci con gli Houston, e mi piacerebbe moltissimo guidare team come Indiana, Minnesota e Golden State.
Ad ogni modo ti assicuro che anche con squadre come Magic e Bulls non è affatto facile vincere (usando il Realistic Roster), perchè hai sempre contro due colossi come Miami e Boston, oltre alla vincente dell'ovest che di sicuro è sempre forte.
Comunque è chiaro che una franchigia debole necessita di maggiori qualità manageriali e abilità di gioco, oltre al tempo...
Scelte sempre ammirevoli, basta che si programmino almeno 3-4 stagioni! ;)
Dai Albys, ripercorri le orme di Bisy, l'unico ad aver rimontato un 3-0...
68+45 per Howard in tre gare!?!? Ma sono 22+15 di media!!!
PS: non cambiare il quintetto, anche se Noah non sta rendendo al massimo. Magari lo metti subito a sedere, ma lo starting five deve rimanere sempre quello.
http://img219.imageshack.us/img219/3892/immaginefmn.jpg
Ecco qua il resoconto delle partite giocate fin'ora :) .
Da notare le 3 stoppate di Barnes nella gara contro dallas :p e la grandissima prestazione contro i clippers
L'unica cosa che non mi è mai piaciuta del myplayer è che i minuti del tuo giocatore salgono vertiginosamente in pochissimo tempo(dopo una dozzina di partite sono già sesto uomo con overall 62) e vai a scavalcare nelle rotazioni giocatori nettamente migliori e più redditizi.
Con l'uscita dai playoff per mano di Dallas, tutti davano Kobe Bryant per finito. Certo, veniva considerato fra i migliori della lega, ma non era più il dominatore, il leader indiscusso, l'avversario che tutti temevano. Il discorso, evidentemente, comprendeva i Lakers, troppo vecchi per essere una contender e con l'abbandono di Jackson che sembrava un macigno sulle spalle della squadra. Ma, a fine 2k12-Gennaio 2012, possiamo affermare che questo cliché è più che mai passato di moda. I Lakers dominano l'ovest e sfoggiano un Bryant clamoroso, che nel mese in questione viaggia a 32 punti di media. Anche in quest'ultima 2k-week di Gennaio, 4 gare che vedono una sola costante: Kobe Bryant. Il problema, se mai lo fosse, è che i compagni del #24 non hanno la stessa costanza mentale per affrontare nello stesso modo le gare di Regular Season. Ecco spiegate le due sconfitte consecutive contro Pacers e Blazers (a Portland), alle quali fa da contraltare la seconda vittoria in 5 giorni contro i Clippers. I Lakers dimostrano di essere sempre "intermittenti" e narcisi, ma questi difetti non hanno impedito ai gialloviola di vincere.
Lakers@Bucks
Per l'ultima gara della 2k-week, i Lakers volano a casa dei Bucks per affrontare quella squadra che tanto sta facendo penare i Bulls in un 2k-world alternativo al nostro. L'inizio dei padroni di casa (che tra le loro fila annoverano anche Kirilenko e Ben Gordon) è veemente, con ritmi alti e penetra e scarica per Gordon e Redd. I Lakers partono in sordina e riescono a tenersi in linea di galleggiamento solo grazie ad un esplosivo Shannon Brown. Bynum è un po' avulso dal gioco e si annulla a vicenda con Bogut, fortuna per i Lakers che Gasol segue Bryant e la partita resta tutto sommato in equilibrio. Il massimo vantaggio raggiunto è solo il +5, ma i Lakers arrancano per tutta la partita, anche a causa di uno spento Odom e di una panchina che, in generale, offre poco alla causa. Il quarto periodo si apre sotto il segno delle triple dei padroni di casa, che scavano un solco che sembra essere il preludio alla vittoria. Bynum però, a lungo sopito, si sveglia improvvisamente e permette ai Lakers di rientrare. È poi Gasol a completare l'opera, con due bei canestri che riporteranno i Lakers sul possesso di distanza. Mancano poco più di due minuti e Bryant non ha ancora preso un tiro in tutto il quarto periodo, anche se il suo tabellino è già a quota 23 punti. Ma il finale è tutto suo: fadeaway, un libero per difesa illegale, schiacciata in traffico, fadeaway e palleggio, arresto e tiro del +4 con 4 secondi sul cronometro. Milwaukee è al tappeto e il jumper di Jennings serve solo a fissare il punteggio.
Finisce 94-92 Lakers. MVP Kobe Bryant, 32 punti+4 assist+4 rimbalzi con 11 su 18 dal campo. Doppia doppia da 20 punti e 10 rimbalzi per Bynum; i Bucks escono sconfitti nonostante tirino con un signor 11 su 25 da tre.
PS: Bisy mi odierà per questo, ma vinco anche grazie ad un 40% da 3...peccato che sia frutto di un misero 2 su 5. Saranno pochine cinque triple in una gara?
Bucks-Bulls 2-1, gara 4 a Milwaukee.
E secondo spareggio è.
Un altro vinci o vai fuori.
:O
http://img341.imageshack.us/img341/6200/milwaukeen.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/milwaukeen.jpg/)
In una Milwaukee che ancora non crede a cosa stiano facendo i Bucks (buttar fuori i vincitori della regular season), va in onda gara 4, durissima.
Fiducia a Brewer e Noah in quintetto, Crawford e Korver pronti dalla panca per le crivellate che hanno fatto il solco in gara 3.
Non giochiamo però alla perfezione come in gara 3, mentre Milwaukee ritrova gli spietati CDR e Gooden delle prime due gare.
http://img18.imageshack.us/img18/1922/uovaw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/uovaw.jpg/)
Nella guerra delle teste d'uovo, Drew batte ancora Carlos nonostante Boozer si impegni al massimo in difesa.
Gooden è davvero letale con i suoi jumper anche dai 6-7 metri e le astute movenze nei pressi del canestro, dove strappa anche un paio di rimbalzi offensivi sanguinosi. Il pelatone è davvero gasato e ci crede forse più di tutti, aizzando la folla.
http://img215.imageshack.us/img215/876/goodgooden.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/goodgooden.jpg/)
Douglas-Roberts invece prende spesso d'infilata i miei esterni col suo primo passo notevole e le sue entrate in transizione o tagliando ci fanno davvero male.
http://img254.imageshack.us/img254/7439/cdrk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/cdrk.jpg/)
Se poi ci si mette anche il giovanissimo Sanders (non male questo ragazzo, atletone ma anche un discreto senso per i tagli in area, puntualmente trovati dalle mani nobili di Jennings) a eccitare i cerbiatti con una dunk spaventosa, penso che le cose si stiano mettendo decisamente male.
http://img338.imageshack.us/img338/3071/sandersw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/338/sandersw.jpg/)
Dopo un primo tempo finito 48-46 per i Bucks, si arriva a 61 pari, ed è qui, verso la fine del terzo quarto, che c'è la fuga dei cerbiatti, perché a noi non basta un Rose eccezionale e un Crawford ancora splendido quando è in campo. Deng non trova molto spazio per far partire i suoi jumper e così si è preso qualche punto in post, ma la difesa dei Milwaukee è davvero buona e il duo di cui sopra assicura punti mentre Bogut vigila alla grande le tabelle.
Milwaukee arriva ad avere 11 punti di vantaggio.
Korver e Crawford, aiutati da un ancora enorme Rose che taglia la difesa prendendosi un sacco di falli, ci trascinano con canestri da fuori, ma la rimonta non è facile.
A 5 minuti dalla fine siamo sotto 85-80.
Qui, a pochi metri dal baratro, Milwaukee ha il braccino.
Jennings ha 5 falli, Dooling non è male ma non è certo un mostro d'intelligenza cestistica, la nostra difesa si chiude a riccio stoppando e intercettando e lottando su ogni carambola.
In attacco Rose trascina i rossi al sorpasso da vero fuoriclasse.
Alla fine per lui saranno 37 punti, 4 steals e 8 rimbalzi. :O
Due triple consecutive di Crawford, animale che sente il sangue, chiudono la gara.
98-85 per noi, zero punti per Milwaukee negli ultimi 5 minuti di gara!
L'uomo del match è Derrick, ma io voglio dare ancora palcoscenico a lui, l'uomo che si maneggia il dito rotto a ogni pausa di gioco, lui che ha la soglia del dolore di Kobe Bryant, lui che in 23 minuti di gioco piazza ben 20 punti e ci porta sul 2-2.
http://img403.imageshack.us/img403/9264/crawd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/crawd.jpg/)
Ora Chicago attende i suoi ragazzi per chiudere la faccenda con questi fastidiosissimi cerbiatti incredibilmente attaccati alle palle del toro...
El_Cabezon
20-11-2011, 11:32
vai cosi Albys!!!:D che numeri Derrick...:O
Bene, Albys, la parte più facile è stata fatta. Eri ormai con le spalle al muro, non avevi più niente da perdere e dunque la palla non pesava più di tanto. Ora invece la palla pesa, la partita vale una stagione. Ma hai tutti i mezzi per vincere.
PS: Bisy mi odierà per questo, ma vinco anche grazie ad un 40% da 3...peccato che sia frutto di un misero 2 su 5. Saranno pochine cinque triple in una gara?
Madonna, solo 5 triple in una gara... sei pazzesco, Mister Post! :D
Gran marcia dei tuoi Lakers, che d'altro canto con tre ENORMI giocatori da post come Kobe, Gasol e Bynum è senza dubbio da titolo con una guida come la tua.
:)
Bastardi questi Bucks, vero?
Difendono duro, sono ordinati e se poi da te hanno firmato Kirilenko e Gordon sono ancora più ostici...
http://img689.imageshack.us/img689/5594/liberazione.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/liberazione.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/3631/liberation2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/liberation2.jpg/)
E' finita.
Bene.
:D
Dopo un primo tempo serrato, stronchiamo finalmente questi dannati cerbiatti, ridotti a pezzi da 5 gare durissime contro la nostra rosa più ampia e di livello.
A Jennings e Maggette malridotti si è infatti aggiunto il play di scorta Dooling con problemi di schiena, e quindi Rose può scorrazzare alla grandissima dimostrando che se non si può competere fisicamente con lui si viene strapazzati.
E' impressionante cosa fa il mio ragazzo... partenze a razzo, acrobazie allucinanti in layup, persino canestri da tre quando lo battezzano oppure quando la difesa arcigna dei Bucks non lascia alternativa di passaggio ai compagni. Di sicuro è questa la sua gara migliore di sempre, anche più dei 55 punti segnati la stagione prima in regular.
Un fuoriclasse, nulla da dire. Da questa sera la 2K-Albys NBA ha un fenomeno in più.
:O
http://img830.imageshack.us/img830/374/whatarose.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/whatarose.jpg/)
A ruota gli va il capitano, alias Luol Deng, letteralmente implacabile nel secondo tempo quando Rose è in panca a riposare per l'eventuale rush finale (che non servirà).
Insomma, la Grande Paura è finita.
Ci siamo tirati fuori da una buca colossale contro una squadretta nettamente inferiore ma che dava il 101% non avendo nulla da perdere, e che si è presto gasata.
Fossimo andati fuori così, al primo turno, mi sarei certamente dimesso per orgoglio, andando a fare il manager in periferia.
Invece, la caccia al titolo può proseguire.... sperando che i miei lunghi, in enorme sofferenza in questa serie contro Bogut e Gooden, tornino a rullare.
Qualche segno di risveglio c'è stato, e questo è il saluto per l'estate 2012 che Noah rifila al talentuoso Jennings.
http://img18.imageshack.us/img18/9540/salutol.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/salutol.jpg/)
Onore ai Bucks, con Bogut (19p+11r) ultimo a cedere ma che ha messo in mostra un ottimo CDR e rilevato l'astio che Drew Gooden ha evidentemente con i suoi ex dirigenti. Onore soprattutto a Skiles, che nel gioco ha più capelli ma l'identica grinta e capacità tattica del reale. :)
p.s.
Anche i Lakers come noi si tirano fuori da uno 0-2 contro i New Orleans, mentre Durant non ce la fa nella bella contro Denver. Portland alla bella elimina gli Spurs e così pure i Wizards con i Nets.
Semifinali Est: Bulls-Wizards ; Miami-Boston
Semifinali Ovest: Memphis-Lakers ; Portland-Denver
Grandissimo Albys! Vincere un turno così può fare molto bene: aumenta la consapevolezza dei propri mezzi e questo è fondamentale per arrivare al titolo. Tra l'altro il secondo turno che ti aspetta è si duro, ma tranquillamente alla portata dei tuoi Bulls che però devono ritrovare in fretta i punti dei lunghi, senza di quelli non si va da nessuna parte. Che numeri per Rose, ma lui era già un fenomeno e non aveva bisogno di una gara come questa per entrare nel firmamento 2k-NBA.
Nel mio 2k-world i Bucks sono stati tostissimi da battere. Come da te, sono in lotta per l'ottavo posto ad est, solo che in più hanno Gordon e Kirilenko, oltre ad aver recuperato Redd. Tuttavia Jennings è ancora troppo frenetico, inoltre ho un Bryant veramente stratosferico. Se Kobe fa 11 su 18 dal campo, prendendosi i suoi classici tiri forzati, gli avversari possono solo applaudire. Non so come mai, non ho cambiato nulla e gli altri tirano con le stesse percentuali, ma da quando è iniziato Gennaio Bryant fa veramente un altro sport.
Comunque, le triple sono pochine ma non segno solo da situazione di post basso. Tutto sommato i tiri dalla media sono numericamente giusti, così come le penetrazioni e gli eventuali tiri liberi. Il problema è che quando chiamo uno schema per i tiratori da tre, becco sempre Odom in punta in uno contro uno...Appena la palla arriva a Lamarvellous è quasi naturale andare in penetrazione mano sinistra http://www.youtube.com/watch?v=hooK9Bxg8V4
talladega
20-11-2011, 17:29
Complimenti Albys anche per i tuoi post veramente ben fatti!
e adesso sotto con gli Wizard...ma cerca di chiuderla prima la serie perchè poi potresti accusare la fatica.
Eh già, Odom è uno spettacolo da lì.
Non nego che mi piacerebbe portarlo a Chicago... a fare il Crawford delle ali.
Ma è quasi impossibile, a meno di trovarlo a spasso da FA fra 1 anno... ora nel mio mondo scadrebbe a giugno 2k12, ma i Lakers hanno un'opzione di squadra.
E lui dice che vuole finire lì la carriera...
Ad ogni modo, lo adoro e gli farei anche portar palla. :D
La 2k-week a cavallo tra Gennaio e Febbraio per Los Angeles e per i Lakers è una settimana particolare: lo Staples infatti da giorno 1 Febbraio non sarà più a nostra disposizione a causa dei Grammy Awards e dunque non torneremo a calcare il parquet amico fino a giorno 12 dello stesso mese. Iniziamo la settimana in trasferta e vinciamo grazie all'ennesima prestazione mensile da oltre 30 punti di Kobe Bryant sul campo dei T-Wolves. Dopo due giorni salutiamo Gennaio e lo Staples con la quarta W consecutiva, questa volta ai danni dei Bobcats che vengono stritolati dalla nostra difesa che concede loro solo 60 punti. Facciamo le valigie e partiamo per Orlando (in dettaglio) per poi trasferirci nella capitale, dove battiamo i padroni di casa dei Wizards grazie ad una bella prova di squadra. Guardiamo il calendario e ci sfreghiamo le mani: dopo la gara contro i 76ers faremo visita a Boston e a New York. Altro appunto a livello "statistico": fosse possibile vedrei tutte le gare ad ovest, in quanto ci sono 7 squadre in lotta per le posizioni dalla 5 alla 8 distanziate al massimo da 2.5 gare!
Lakers@Magic
La prima trasferta del Grammy-Tour per i Lakers è in un campo ostico ma che evoca dolci ricordi datati 2009. Il modo migliore per rimanere attaccati ai Bulls e per iniziare bene una trasferta lunga è vincere. Lo sanno i Lakers, lo sa Mike Brown e lo sanno i Magic che faranno di tutto per far cominciare in maniera tremenda il tour ai gialloviola.
L'inizio di gara è sorprendentemente vivace, con i Magic che appaiono in gran serata al tiro e con i Lakers concentrati sulla partita. Nonostante qualche problema di falli per Odom, gli ospiti riescono a prendere in mano la gara ma i padroni di casa non permettono agli avversari di scappare e la partita risulta essere godibilissima. Gasol è in una di quelle serate magiche, in cui gli riesce tutto e gioca con una musicalità unica; i Magic però sparano da tre come una MG42 in dotazione dell'esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale e riescono a stare a contatto. Oltre a Gasol, anche Bynum gioca una bella gara, stimolato dalla sfida con Howard che stenta un po' per i primi tre quarti, un po' come Kobe Bryant, in apparente serata negativa. Ma, con l'inizio del quarto periodo, le due stelle si accendono: è Howard a lanciare il guanto di sfida, iniziando a dominare fisicamente il pitturato come sa fare lui. Bynum però dimostra grande personalità e gli risponde colpo su colpo, spalleggiato da un Gasol praticamente perfetto dal campo. I Lakers arrivano sul +9, ma Howard e Arenas ricuciono lo strappo e si arriva agli ultimi due minuti con i Lakers avanti solo di 1. Sembra quasi fatto apposta, ma negli ultimi due minuti Bryant diventa illegale: marcato da Nelson, Kobe prima gli tira in faccia e poi inchioda la bimane per il +5. I Magic non riescono a replicare e ancora Kobe mette il +7 e la partita si chiude sostanzialmente qui.
Finisce 95-88 Lakers. MVP Pau Gasol, 30 punti (11 su 13 dal campo) e 11 rimbalzi per lui. 20+7 per Bynum; 24 punti, 4 rimbalzi e 6 assist per Bryant; Howard fa 19+11, 3 punti e 3 rimbalzi in meno della media stagionale. Altra grande prova nei tiri da tre: questa volta tiriamo 2 su 7 :doh: .
PS: Bisy mi odierà per questo, ma vinco anche grazie ad un 40% da 3...peccato che sia frutto di un misero 2 su 5. Saranno pochine cinque triple in una gara?
AHAHAHAHAH ...rispetto amico;) e' una questione di istinti !! io sotto alle 25 ho difficolta' a starci..:D Mister post non e' male come soprannome :D
E' finita.
Bene.
:D
p.s.
Anche i Lakers come noi si tirano fuori da uno 0-2 contro i New Orleans, mentre Durant non ce la fa nella bella contro Denver. Portland alla bella elimina gli Spurs e così pure i Wizards con i Nets.
Semifinali Est: Bulls-Wizards ; Miami-Boston
Semifinali Ovest: Memphis-Lakers ; Portland-Denver
GRANDISSIMOper quanto ti meritassi "cazziatoni" nei primi 2 match:D complimentissimi per la rimonta....stoico Jamal(lo adoro), come dice bene alp questo potrebbe darti una bella spinta verso l'alto !!!Davvero ottimi post con le sequenze....in gara 4 "mi sono cacato sotto" quando hai scritto i Bucks volano via..credevo di averti perso:D foto sempre fantastiche !!
PS Ricordo (solo per le statistiche:D ) che io rimontai dallo 0 a 3 ...:D
La 2k-week a cavallo tra Gennaio e Febbraio per Los Angeles e per i Lakers è una settimana particolare: lo Staples infatti da giorno 1 Febbraio non sarà più a nostra disposizione a causa dei Grammy Awards e dunque non torneremo a calcare il parquet amico fino a giorno 12 dello stesso mese. Iniziamo la settimana in trasferta e vinciamo grazie all'ennesima prestazione mensile da oltre 30 punti di Kobe Bryant sul campo dei T-Wolves. Dopo due giorni salutiamo Gennaio e lo Staples con la quarta W consecutiva, questa volta ai danni dei Bobcats che vengono stritolati dalla nostra difesa che concede loro solo 60 punti. Facciamo le valigie e partiamo per Orlando (in dettaglio) per poi trasferirci nella capitale, dove battiamo i padroni di casa dei Wizards grazie ad una bella prova di squadra. Guardiamo il calendario e ci sfreghiamo le mani: dopo la gara contro i 76ers faremo visita a Boston e a New York. Altro appunto a livello "statistico": fosse possibile vedrei tutte le gare ad ovest, in quanto ci sono 7 squadre in lotta per le posizioni dalla 5 alla 8 distanziate al massimo da 2.5 gare!
Lakers@Magic
La prima trasferta del Grammy-Tour per i Lakers è in un campo ostico ma che evoca dolci ricordi datati 2009. Il modo migliore per rimanere attaccati ai Bulls e per iniziare bene una trasferta lunga è vincere. Lo sanno i Lakers, lo sa Mike Brown e lo sanno i Magic che faranno di tutto per far cominciare in maniera tremenda il tour ai gialloviola.
L'inizio di gara è sorprendentemente vivace, con i Magic che appaiono in gran serata al tiro e con i Lakers concentrati sulla partita. Nonostante qualche problema di falli per Odom, gli ospiti riescono a prendere in mano la gara ma i padroni di casa non permettono agli avversari di scappare e la partita risulta essere godibilissima. Gasol è in una di quelle serate magiche, in cui gli riesce tutto e gioca con una musicalità unica; i Magic però sparano da tre come una MG42 in dotazione dell'esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale e riescono a stare a contatto. Oltre a Gasol, anche Bynum gioca una bella gara, stimolato dalla sfida con Howard che stenta un po' per i primi tre quarti, un po' come Kobe Bryant, in apparente serata negativa. Ma, con l'inizio del quarto periodo, le due stelle si accendono: è Howard a lanciare il guanto di sfida, iniziando a dominare fisicamente il pitturato come sa fare lui. Bynum però dimostra grande personalità e gli risponde colpo su colpo, spalleggiato da un Gasol praticamente perfetto dal campo. I Lakers arrivano sul +9, ma Howard e Arenas ricuciono lo strappo e si arriva agli ultimi due minuti con i Lakers avanti solo di 1. Sembra quasi fatto apposta, ma negli ultimi due minuti Bryant diventa illegale: marcato da Nelson, Kobe prima gli tira in faccia e poi inchioda la bimane per il +5. I Magic non riescono a replicare e ancora Kobe mette il +7 e la partita si chiude sostanzialmente qui.
Finisce 95-88 Lakers. MVP Pau Gasol, 30 punti (11 su 13 dal campo) e 11 rimbalzi per lui. 20+7 per Bynum; 24 punti, 4 rimbalzi e 6 assist per Bryant; Howard fa 19+11, 3 punti e 3 rimbalzi in meno della media stagionale. Altra grande prova nei tiri da tre: questa volta tiriamo 2 su 7 :doh: .
minchia Alp gia' hai preso questa confidenza coi lakers K12 ?? nulla da dire..continua cosi'...ma togliti qualche sfizio e spara un paio di triple in piu' :D great bro...
http://img651.imageshack.us/img651/9404/finals2k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/finals2k.jpg/)
Lo Yin e lo Yang del Basket si incrociano in una finale da Davide contro Golia...
Noi prepariamo la fionda loro caricano tutta la rabbia accumulata in queste ultime TRE frustranti stagioni...VOGLIONO l'anello...
SUNS - HEAT
http://img716.imageshack.us/img716/3745/game1w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/game1w.jpg/)
GAME 1
http://www.youtube.com/watch?v=IGY78veTi9c
Grande cabeza la tua costanza ti portera' finalmente al titolo ne sono convinto...
Er mazza io andrei di Bucks...
http://img219.imageshack.us/img219/3892/immaginefmn.jpg
Ecco qua il resoconto delle partite giocate fin'ora :) .
Da notare le 3 stoppate di Barnes nella gara contro dallas :p e la grandissima prestazione contro i clippers
L'unica cosa che non mi è mai piaciuta del myplayer è che i minuti del tuo giocatore salgono vertiginosamente in pochissimo tempo(dopo una dozzina di partite sono già sesto uomo con overall 62) e vai a scavalcare nelle rotazioni giocatori nettamente migliori e più redditizi.
Non amo il myPlayer ma ti seguo...credo sia una grandissima esperienza di gioco, ma non riesco ad esaltarmici...Great...
Eh già, Odom è uno spettacolo da lì.
Non nego che mi piacerebbe portarlo a Chicago... a fare il Crawford delle ali.
Ma è quasi impossibile, a meno di trovarlo a spasso da FA fra 1 anno... ora nel mio mondo scadrebbe a giugno 2k12, ma i Lakers hanno un'opzione di squadra.
E lui dice che vuole finire lì la carriera...
Ad ogni modo, lo adoro e gli farei anche portar palla. :D
Anche io ...universale...lo metto play e lo faccio giocare in post..chi lo marca??Che giocatore !!!
Grandissimi Suns, bravo Bisyyyyy!:cool:
Memorabile quella stoppata di Iggy contro la tabella, e a dir poco leggendario quel Curry che voleva far vedere che "sì, sono in ripresa, oggi sto abbastanza bene, grazie." :D
Chalmers aveva fatto un canestro bestiale alla fine...
Le 11 triple di Steph Curry mi pare siano il record di sempre dei playoffs, no?
32 triple di squadra... sei la nemesi di Mister Post! :p
Grande davvero, aspettati la risposta dei tre fratelli, Bosh ha steccato. Ma se Iguodala gioca così puoi farcela a spuntarla in volata, perché con Randolph puoi sempre "pareggiare" CB1...
Come era solito appellarti Barba, Bysumano!
Che rischio con la stoppata di Iggy, io di solito mi prendo il canestro e vado a battere i liberi...Praticamente in una partita tu tiri lo stesso numero di triple che io tento in 7 partite. Ora, io sarò un po' troppo conservatore, non lo nego, ma tu azzardi un po' troppo. Comunque, giocando di squadra, battere gli Heat è possibile!
El_Cabezon
22-11-2011, 15:34
che Suns... great Bisy!!:D e che invidia! Ma come mazzo fai a mettere dentro tante triple:cry: :cry: ... devo essere proprio negato! :)
che Suns... great Bisy!!:D e che invidia! Ma come mazzo fai a mettere dentro tante triple:cry: :cry: ... devo essere proprio negato! :)
Ogni tanto delle grosse spadellate se le prende anche lui, come è normale.
ma almeno dai tanti video che guardo, vedo che si prende molti tiri da tre puliti, frutto di un buon scarico, e lascia al solo Curry la bomba dalla posizione di tripla minaccia nel quale uno con la mano fatata come lui sa comunque far molto male.
Io sono una via di mezzo fra Alp e Bisy, mi prendo in media dalle 16 alle 25 triple a gara (su 48 minuti) a seconda dei team avversari e del punteggio, quasi tutte pulite grazie al gran lavoro senza palla di Korver (eccezionale giocatore in questo contesto) e Vesely (che dalla media non è eccezionale ma ha un paio di piastrelle da tre fenomenali) e agli schemi che ho messo a punto per loro due e Crawford.
El_Cabezon
22-11-2011, 18:47
Ogni tanto delle grosse spadellate se le prende anche lui, come è normale.
ma almeno dai tanti video che guardo, vedo che si prende molti tiri da tre puliti, frutto di un buon scarico, e lascia al solo Curry la bomba dalla posizione di tripla minaccia nel quale uno con la mano fatata come lui sa comunque far molto male.
Io sono una via di mezzo fra Alp e Bisy, mi prendo in media dalle 16 alle 25 triple a gara (su 48 minuti) a seconda dei team avversari e del punteggio, quasi tutte pulite grazie al gran lavoro senza palla di Korver (eccezionale giocatore in questo contesto) e Vesely (che dalla media non è eccezionale ma ha un paio di piastrelle da tre fenomenali) e agli schemi che ho messo a punto per loro due e Crawford.
mmm... io sono più "Alpista" da questo punto di vista:D di media comunque sono tra i 12- max 18 tentativi di tripla, peccato che le realizzazioni siano penose:mad: a meno che non trovo la giornatona clamorosa come capitatomi ieri, dove tra Brooks e D.Williams ho fatto festa! Ma rari casi eh... se no, seppur tirando "pulitissimo" un bel bacio al ferro è prassi...:muro:
er mazza
22-11-2011, 19:33
iniziata l'associazione con i timberwolves da 29 partite e playoff da 3,primi movimenti:ho cacciato l'allenatore Johnson che per me era catastrofico e ingaggiato per 3 anni dorrell Kreefe;preso Biyombo dai bobcats in cambio di Tolliver e la mia scelta 1 turno;presi G.Wallace-E.Barron dai blazers in cambio di Miller e Pekovic più scelte 2 turno attuale e prossimo.
titolari: centro Byombo-ala grande Love-ala piccola Wallace-play Rubio-guardia Beasley-panchina identica alla realtà.
dopo 16 partite in w conference 1-thunder-2-grizzlies-3-kings-4-clippers-5-lakers-noi siamo in 10 posizione con uno spread del 9.5% in confronto la ottava,in questo momento fuori spurs hornets nuggets.
note positive:abbiamo il miglior attacco(c'è troppa superiorità con le altre non capisco) beasley è il miglior marcatore della lega ed il terzo wallace.
note negative:siamo la difesa peggiore della lega e quì è abissale la differenza con la penultima, 10 punti di differenza sotto!
in E conference 1-magic-2-knicks-3-bulls-4-bucks-5-celtics-6-pistons-incredibilmente gli heat sono undicesimi anche se hanno davanti ancora 15 partite, comunque la bruttissima figura rimane essendo la migliore squadra sulla carta(si sarà impazzito il gioco?) vi terrò aggiornati speriamo bene.
iniziata l'associazione con i timberwolves da 29 partite e playoff da 3,primi movimenti:ho cacciato l'allenatore Johnson che per me era catastrofico e ingaggiato per 3 anni dorrell Kreefe;preso Biyombo dai bobcats in cambio di Tolliver e la mia scelta 1 turno;presi G.Wallace-E.Barron dai blazers in cambio di Miller e Pekovic più scelte 2 turno attuale e prossimo.
titolari: centro Byombo-ala grande Love-ala piccola Wallace-play Rubio-guardia Beasley-panchina identica alla realtà.
dopo 16 partite in w conference 1-thunder-2-grizzlies-3-kings-4-clippers-5-lakers-noi siamo in 10 posizione con uno spread del 9.5% in confronto la ottava,in questo momento fuori spurs hornets nuggets.
note positive:abbiamo il miglior attacco(c'è troppa superiorità con le altre non capisco) beasley è il miglior marcatore della lega ed il terzo wallace.
note negative:siamo la difesa peggiore della lega e quì è abissale la differenza con la penultima, 10 punti di differenza sotto!
in E conference 1-magic-2-knicks-3-bulls-4-bucks-5-celtics-6-pistons-incredibilmente gli heat sono undicesimi anche se hanno davanti ancora 15 partite, comunque la bruttissima figura rimane essendo la migliore squadra sulla carta(si sarà impazzito il gioco?) vi terrò aggiornati speriamo bene.
Giochi con la PS3 o Xbox?
Non sei riuscito a trovare un roster con i rookies?
Con Beasley e Rubio guardie ti credo che soffri da matti in difesa... anche perchè hai pure Love (non certo un difensore) e un rookie... diciamo pure che difensivamente è un disastro :D questo tuo team, nonostante l'ottimo Gerald Wallace!
er mazza
22-11-2011, 20:45
ps3 ho roster aggiornati ed i rookies 2012 e 2013
so che avrei sofferto ma ho il miglior attacco e la difesa la vedo più che sufficiente non pensavo di soffrire così,credevo di starci nelle prime 10 ma sbagliavo,comunque è una squadra giovane e ti dirò di più se riusciamo ad andare ai playoff e passare il primo turno siamo grandi e saranno cavoli per tutti.io ci credo ma comunque vada sarò soddisfatto di loro.
@Cabezon&Albys: Le triple che prendo io, sono sostanzialmente pedi per terra che più piedi per terra non si può. Il mio non è un discorso di qualità di tiri, perché comunque un tiro pulito lo riesco a prendere, quanto piuttosto un discorso di qualità dei giocatori. Le mie punte di diamante sono Bryant, Gasol, Bynum e Odom, i quali non sono certo dei frombolieri di prim'ordine. A questo si aggiunge che io tendo a fare spesso una finta di tiro sullo scarico al fine di far saltare l'avversario e prendere il palleggio-arresto-tiro da due. Mentalmente, preferisco fare 6 punti con tre tiri da due ad altissima percentuale che con due tiri da tre "normali". È evidente che questa cosa mi sia stata inculcata ai tempi del mini-basket...
PS: sono onorato per la creazione di un neologismo che prende spudoratamente spunto dal mio nickname, ma "Alpista" :asd: è veramente brutto come termine!
PPS: Cabezon, facciamo quadrato contro questi mitraglieri: noi "filosofi" del "2 punti sicuri è meglio che una tripla" stiamo ormai scomparendo! :mano:
@er mazza: lo "spread" rispetto l'ottava posizione è una perla! In ogni caso, come dice Albys, con quel quintetto è normale soffrire in difesa. Specialmente considerato che Beasley non ha certo la mobilità di una guardia e Rubio non è certo Gary Payton. Una curiosità: a che livello e che sliders usi? Forse è un problema di sliders o di difficoltà che hai questa enorme discrepanza tra attacco e difesa!
Eccoci alla prima gara del secondo turno playoffs 2012.
Dopo la stressante serie contro i Bucks mi attendono i Wizards che battei già al primo turno dell'anno scorso, ma che in questa regular season sono già passati a Chicago con una grande prestazione e relativa vittoria.
Anche loro sono andati alla quinta gara contro i Nets, e non avendo la nostra stessa lunghezza di panca dovrebbero essere più stanchi e acciaccati.
Le cronache dicono che Wall soffre di fascite plantare (è calato a 67, -19 dal già elevatissimo 86 raggiunto in 2 anni!), mentre Kirilenko èare un po' stanco per gli ampi minutaggi delle gare contro i Nets.
la rosa dei Wizards vede questo quintetto:
http://img51.imageshack.us/img51/8770/wizmk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/wizmk.jpg/)
in panca, CJ Watson è il vice di Wall, poi ci sono Manny Harris,Tayshawn Prince (non utilizzato), Rashard Lewis, Motiejunas, Booker, Samuels, Alabi.
E' palese la nostra potenziale superiorità sotto le tabelle, dove però voglio risposte da Noah e Boozer, in grave difficoltà contro i Bucks.
I due partono bene e Noah dopo un quarto è già a 6 punti. Ma anche Brewer è in giornata e sia in difesa (con tanti recuperi) che in contropiede stacca il primo biglietto per il decollo.
Young e Martin non ci stanno e qui gongolano dopo una bella azione conclusa in dunk più and-1 da Nicola il Giovane.
http://img32.imageshack.us/img32/6382/joypadc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/joypadc.jpg/)
I Wizards sono però mollicci fisicamente e anche un po' distratti.
Evidente il loro calo di concentrazione post qualificazione.
Rose, in forma strepitosa, lascia dunque spesso la compagnia di Wall per involarsi a canestro in mirabili layup.
Prendiamo subito un 28-21 a fine primo quarto che da il là alla vittoria.
Jan Vesely è in gran vena: crivella dalle sue piastrelle trepuntesche (3/4 per lui alla fine) ma va a segno in tanti modi e si fa sentire a rimbalzo. Erano alcune gare che spadellava (classiche prestazioni ondivaghe da rookie) ma quando gioca così è un piacere per gli occhi.
Tutto gira bene, difesa compresa, e a fine terzo quarto la gara è già finita, siamo avanti di 32 punti.
Quarto finale in garbage-mode, con tutti i miei panchinari in campo.
Finisce 107-87 Bulls per il normale rilassamento finale.
Si è tenuta Washington al 18% dall'arco, 3/16. :O
Rose player of the game con 23punti in 25 minuti.
Vesely 17, Crawford 13p in 16 minuti, Boozer 11p, Brewer 10p, Noah e McGee 3 blocks a testa.
Nick Young 26p ma 10/30, Wall 15p + 10a ma 5 perse, Blatche 14p + 12r.
Gara facile, non sarà sempre così ma l'impressione è che mi daranno meno filo da torcere dei Bucks perchè non vedo grossi problemi nel superare la loro difesa. La serie è comunque molto lunga...
er mazza
22-11-2011, 22:44
Una curiosità: a che livello e che sliders usi? Forse è un problema di sliders o di difficoltà che hai questa enorme discrepanza tra attacco e difesa
gioco all star, sliders le ultime di albys 2k11 (le ultime 2k12 non sono postate...)fuse con quelle di teknofilo le chiamo teknoalby, è vero "spread è una perla";) il mio problema è la difesa che non riesco a registrare perchè sono sicuro che (oh sarò folle sicuramente e non capirò molto)stò team può fare benissimo perchè questi presi uno per uno hanno grandi dot,i spero di andare ai playoff anche se per ora il verdetto su di noi è "siete stati eliminati!"
talladega
22-11-2011, 22:45
Albys chi ben inizia....non abbassare la guardia comunque perchè questi Wizard mi sembra abbiano un ottimo quintetto e se recuperano totalmente Wall non sono assolutamente da sottovalutare.
@Albys: Ottima vittoria. Le speranze dei Wizards passano da Wall: se lui è a mezzo servizio le loro possibilità si dimezzano. Cerca di chiudere la pratica in fretta, che la vera sfida è quella dopo...
@er mazza: L'esperto in materia è Albys, però forse questa commistione di sliders può essere la causa di tutti i tuoi problemi. Prova ad usare un set omogeneo, e vedi come va. Da quanto ho capito, quest'anno gli sliders sono molto più influenti e anche un solo parametro sbagliato altera abbastanza il gameplay.
theanswer85
23-11-2011, 09:59
ciao ragazzi, mi spiace non essere proprio presentissimo in queste ultime settimane sul forum, ma impegni e un pò di calo di voglia mi stanno facendo giocare di meno e anche con un trasporto inferiore... questo lockout che non finisce, i modi che vengono portati avanti da una parte e dall'altra (i giocatori ovviamente per me stanno sbagliando tutto e facendo vedere il peggio, ma anche i proprietari non è che siano poi così "puri") mi allontanano da quello che è il mio sport preferito e anche giocare con questo NBA 2K12 aspettando qualcosa che credo oramai non arriverà, mi fa passare un pò la voglia... intendiamoci gioco ancora ma tipo 1 partita in 3-4 giorni e non ho l'entusiasmo per narrare, non adesso... però leggo tutti e tutto con interesse perchè infondo sentire e vedere che nonostante tutto c'è ancora chi ama questo sport è confortante... cercherò anche di scrivere qualche impressione sugli sliders di albys del suo RR0 che ho inserito nella mia asso e usati per quelle 3-4 partite fatte in queste settimane... senza entrare nello specifico direi buoni ma forse un pò troppi a favore dell'utente... almeno io ho abbassatto tutto di almeno 1 punto (parlo dell'attacco utente)... poi ne parlerò meglio anche perchè ho delle domande.. beh continuo a leggere e buon proseguimento... spero di tornare presto con entuasiasmo per rituffarmi in questo angolino di follia che mi piace un sacco! :D
talladega
23-11-2011, 10:38
Bentornato Theanswer...peccato che hai un pò abbandonato perchè la tua asso come l'hai configurata con le leggende è molto interessante :)
Mi chiedevo proprio in queste ore dove accidenti fosse finito La Risposta, visto che volevo porgli una domanda sia sulla sua asso che sul mio set di sliders... :D
Rifatti vivo presto, okay?
E i tuoi accenni agli sliders non mi sorprendono... a parte il fatto che tu sei molto bravo, ma in effetti dalle (poche) partite che gioco a 2k12 (ovviamente sto privilegiando il 2K11 con la sua asso) noto che al contrario di quel che sentivo in giro, l'attacco utente è più facile di quello per 2K11 Albysizzato dal RR.
Questo dipende ovviamente molto dagli insani valori di tiro (sempre troppo alti!) che caratterizza il roster di base 2K che ho inserito nel RR0 pack, che come detto non ho modificato per mancanza del tempo necessario, limitandomi a migliorare i coach profiles e poco altro.
Quando potrò editare come si deve il roster tutto migliorerà ancora e sarà più impegnativo segnare, senza che peraltro diventi troppo ostico.
Comunque fai presente nel dettaglio le cose che noti, okay?
El_Cabezon
23-11-2011, 11:51
@Cabezon&Albys: Le triple che prendo io, sono sostanzialmente pedi per terra che più piedi per terra non si può. Il mio non è un discorso di qualità di tiri, perché comunque un tiro pulito lo riesco a prendere, quanto piuttosto un discorso di qualità dei giocatori. Le mie punte di diamante sono Bryant, Gasol, Bynum e Odom, i quali non sono certo dei frombolieri di prim'ordine. A questo si aggiunge che io tendo a fare spesso una finta di tiro sullo scarico al fine di far saltare l'avversario e prendere il palleggio-arresto-tiro da due. Mentalmente, preferisco fare 6 punti con tre tiri da due ad altissima percentuale che con due tiri da tre "normali". È evidente che questa cosa mi sia stata inculcata ai tempi del mini-basket...
PS: sono onorato per la creazione di un neologismo che prende spudoratamente spunto dal mio nickname, ma "Alpista" :asd: è veramente brutto come termine!
PPS: Cabezon, facciamo quadrato contro questi mitraglieri: noi "filosofi" del "2 punti sicuri è meglio che una tripla" stiamo ormai scomparendo! :mano:
stessa mia tecnica, o quasi... visto che l'abbondanza di talento in post dei Lakers ancora me la sogno: però tra Bogut, Davis, in maniera diversa Bargnani, lo stesso rookye D.Williams che nel ruolo di AP sfrutta anche la sua atleticità superiore rispetto a molti pari ruolo... :rolleyes:
PS: :D che ne dici allora di "Alpostista"?!:D :D
PPS: “Branca Branca Branca, Leon Leon Leon, Fiiiiii BUM!”;)
Io a dire il vero sono un sostenitore del tiro dalla media, in puro stile nba.
Purtroppo nel gioco FIBA è un concetto che quasi non esiste più..
Grande W Albys...ma in effetti sti Wizards "senza" WALL non dovrebbero davvero impensierirti minimamente ... SWEEEEEPPP ;)
PS si in effetti io non e' che forzi i tiri da TRE se non con manofatata steph, in pratica sono i loro movimenti(ormai imparati a memoria da me) che li portano dietro l'arco...il resto chiaramente lo fa' l'esperienza nel "PIGIA TASTO ...LASCIA TASTO" il karate' kid della tastiera....;) ma anche io spadello, il fatto e' che avendo delle medie davvero "interessanti" e ritrovandomi piedi a terra con un bello spazio innanzi la domanda sorge spontanea...perche' non sparare ??:D
Pigia tasto Lascia tasto....
2k-week molto particolare e che raccontiamo in parte perché non ancora conclusa. Tre match densi di significato per i miei Lakers, che devono vedersela con Philadelphia, Celtics e Knicks (piccolo appunto: ma con il lockout ci perdiamo una settimana così? :muro: :muro: :muro: ). Si va a Phila, dove inanelliamo la vittoria numero quattro di fila nonostante un Bryant "spadellatore" ma pur sempre autore di 26 punti. Poi, tre giorni di riposo e LA SFIDA...
Lakers@Celtics
Non c'è Paul Pierce a causa di un infortunio, ma Lakers-Celtics è sempre una partita speciale. Filosofie di gioco, ideali, storie che si incrociano: la storia della sfida più esaltante della pallacanestro a stelle e strisce si appresta a scrivere un altro capitolo al suo già ricco album. Si comincia e la tensione si taglia con il coltello. Bryant inizia male, come Allen, Gasol e Rondo, mentre Garnett sin da subito mostra i muscoli ed il suo celeberrimo trash talking e regala ai padroni di casa un primo flebile vantaggio. I Lakers però rientrano grazie ai lunghi, anche perché Bryant è costretto ad accomodarsi anticipatamente in panchina a causa di due falli (il secondo abbastanza opinabile, il classico fallo "di confusione" in mezzo all'area) prematuri. Il primo quarto si chiude con i Celtics avanti di due, ma il vantaggio dei verdi è destinato a scomparire presto: dopo una prima fase di studio, Bryant prende in mano le redini del gioco e inizia a martoriare la difesa di Boston che rischia il doppio play e si ritrova con Delonte West a marcare Kobe. Il #24 gialloviola segna e fa segnare, e i Lakers chiudono il secondo quarto sul +10. Anche il vantaggio dei Lakers è in realtà fittizio, perché i Celtics in apertura di terzo periodo rientrano prepotentemente e la partita si accende definitivamente. Garnett e Gasol danno vita ad un botta e risposta esaltante che trova un bellissimo parallelo con quello fra Bryant e Allen. I Lakers chiudono sul +2 il terzo quarto, ma l'equilibrio che è iniziato da metà terzo quarto dà evidente dimostrazione di voler e poter durare. In apertura di quarto KG fa la voce grossa su entrambi i lati del campo e mette in difficoltà Bynum, che però si riprende abbastanza rapidamente e segna un paio di canestri importanti. Dopo la sfuriata iniziale di Garnett, Allen si prende le luci della ribalta con Gasol che prova a rispondergli per le rime con alterni risultati. Non ci stiamo dimenticando di qualcuno? Kobe esce dalla panchina dopo un breve riposo e riprende in mano le redini del gioco. Gli ultimi due minuti sono puro spettacolo. 90 pari, palla in mano Lakers. Isolation in post basso per Bryant, fadeaway su Ray Allen e canestro. Si va dall'altro lato: Allen in uscita dai blocchi, prende e spara da tre, vantaggio Celtics. Triangolo offensivo classico per i Lakers, si crea un miss-match tra Gasol e Rondo in post, vantaggio Lakers. La replica dei Celtics la vorrebbe fornire Garnett, ma Gasol e Artest fanno un gran lavoro difensivo, rimbalzo di Bryant. Il #24 chiama un semplice isolamento, tiene palla fino a 3 secondi dallo scadere dei 24 e mette il il fadaway del +3 in faccia a Rondo. Ancora Ray Allen in uscita dai blocchi, ma il piede sulla linea vale il +1 Lakers con 43 secondi da giocare. I Lakers giocano con il cronometro, vogliono il post basso per Bryant ma la difesa dei Celtics impedisce un passaggio facile, il cronometro sta per scadere, ma Fisher mette una long two dall'angolo che pesa come un macigno. Non è finita perché Allen ne fa altri 2, e costringe Kobe alla replica dalla lunetta, che puntualmente arriva. "Too little, too late" per i Celtics: al TD Garden passano i Lakers.
Finisce 99-96 Lakers. Bryant MVP con 32 punti; superbo Ray Allen con 35 punti; gran doppia doppia da 23 punti e 10 rimbalzi per Gasol.
er mazza
24-11-2011, 00:05
Dopo 23 partite mi ritrovo ottavo in western conference con 12 vittorie e 11 sconfitte preceduto da 1-thunder 2-lakers 3- clippers 4-kings 5-grizzlies 6-warriors 7-maveriks,ora sono rimaste 6 partite che decideranno se entreremo nei playoff o no,sarà una dura lotta visto che 7 inseguitrici sono incredibilmente attaccate a me e per qualificarmi in sicurezza dovrò fare almeno 4 vittorie :doh: sarà davvero durissima!
In E.conference 1-magic 2-knicks 3-bucks 4-bulls 5-pistons 6-cavaliers 7-bobcats 8-celtics,incredibilmente fuori gli heat che sono penultimi :eekk:(figuraccia del secolo james porta jella) e gli hawks anche se possono rientrare,applausi per cavaliers e bobcats che stanno facendo un'impresa.
Dopo 23 partite mi ritrovo ottavo in western conference con 12 vittorie e 11 sconfitte preceduto da 1-thunder 2-lakers 3- clippers 4-kings 5-grizzlies 6-warriors 7-maveriks,ora sono rimaste 6 partite che decideranno se entreremo nei playoff o no,sarà una dura lotta visto che 7 inseguitrici sono incredibilmente attaccate a me e per qualificarmi in sicurezza dovrò fare almeno 4 vittorie :doh: sarà davvero durissima!
In E.conference 1-magic 2-knicks 3-bucks 4-bulls 5-pistons 6-cavaliers 7-bobcats 8-celtics, incredibilmente fuori gli heat che sono penultimi :eekk:(figuraccia del secolo james porta jella) e gli hawks anche se possono rientrare,applausi per cavaliers e bobcats che stanno facendo un'impresa.
Complimenti a chi ha creato quel roster! :D
Da parte tua, buonissima stagione comunque, i lupi al primo anno sono una squadra deboluccia, il fatto che ti stai giocando i playoffs è positivo a prescindere dal fatto che tu ce la possa fare. ;)
El_Cabezon
24-11-2011, 17:05
Mese di novembre che si chiude col botto!! Tre sfide da brividi per noi piccoli Raptors: dapprima si va a prendere il sole californiano in casa del Black Mamba, quindi riceviamo The Chosen One e compagnia cantante, infine, non paghi, i tifosi di Toronto potranno apprezzare le magie di Stat e Melo:D niente male come 2k-week...
Raptors @ Lakers 101-105
La strada è ancora lunga. Costanza e intensità da grande squadra quella mostrataci dai Lakers, dove al solito Kobe la fà da padrone: premio da MVP dopo una sontuosa prestazione, condita da 36pti e 4rimb, ma di Bryant ogni volta quello che spaventa è la maestria nel condurre i suoi nel momento decisivo della gara:O fino a quando lui non decide di vincerla, i Raptors sono lì, attaccati come la peggior sanguisuga, con un Williams splendente (29pti), un Bargnani magico (25pti 6rimb) e un "doppio" Brooks (15pti 13ass)... Non ci basta arrivare davanti di 6 pti a fine terzo quarto, non basta il buon lavoro in post di fronte a Gasol (12pti 9rimb) e Bynum (7pti 10rimb). No, se "Dio" Kobe vuol vincerla, al momento i Raptors non possono negarglielo:muro: "see you later, Kobe..."
Raptors vs Heat 111-103
Per fortuna esiste Miami e i suoi tre fratelloni!:D Eh si, da quando Cabezon è entrato nel 2k-world, James e soci rappresentano molto probabilmente la sua preda preferita! Poveri Heat... E' sfida all'Ok Corral: da una parte ovvio James-Wade-Bosh, dall'altra rispondono alla grande Bogut-Bargnani-Williams. Se Bosh fà imbufalire i tifosi di casa con una gran partita (35pti 6 rimb:eek: ), ci pensa Bargnani a tenere alto il livello dei Dinosauri:) (32pti 8rimb, MVP) ; e mentre Wade e James appaiono sottotono grazie alla difesa dei ragazzi di Cabezon, così non si può dire di Bogut e Williams: ambedue "on fire", il primo giganteggia in post (2opti 10rimb), il secondo continua a crescere (24pti 4rimb 4ass). Bye Bye Miami!:cool:
Raptors vs Knicks 134-135 ts
La partita del secolo!:p Beh magari si esagera, ma lo spettacolo che và in scena mercoledì 30 Novembre è grandioso: nonostante la sconfitta, nonostante la beffa finale, nonostante Cabezon perda dopo appena 4 minuti Bogut per infortunio (2 settimane di stop, assenza pesante senza dubbio visti gli esiti...:( ) all'Air Canada Centre Raptors e Knicks danno vita a una sfida senza esclusione di colpi, tiratissima ed emozionante! A farla da padroni senza dubbio due talenti cristallini, per certi versi simili: ma se Anthony lo si conosce, quello che stupisce è D.Williams! Tra i due, incapaci di annullarsi a vicenda, parte una sfida a chi realizza più punti, in qualsiasi maniera! Melo è sontuoso come poche volte ci è capitato di vedere (48pti 10rimb 4ass 2stp)... Billups (25pti 17ass) e Stat (20pti 9rimb) lo supportano che è un piacere, così come fanno DeRozan(:eek: 24pti 9rimb 10ass) e Bargnani (22pti 7rimb) dall'altro lato con un "alieno" D.Williams (44pti 6rimb 6ass). Senza dimenticare il quarto incomodo in entrambe le formazioni, visto che sia Fields che Brooks non stanno di certo a guardare... Ma intanto si esce sconfitti, con grande rammarico di aver buttato alle ortiche l'ultima azione del quarto periodo, quando Bargnani, liberissimo-pulitissimo-maledettissimo spara sul ferro la vittoria! O quando nei TS il fino a lì inappuntabile D.Williams, con i Raptors sotto di 3 causa la solita bomba di "Mr.Freeze" Billups piazza sul ferro il possibile pareggio (Bisy mandami qualche benedizione behind the arc...:rolleyes: )! Bomba che Brooks infila all'ultimissimo secondo giusto in tempo per smoccolare di fronte a una sconfitta casalinga di un sol punto, dopo una maratona sfiancante ma bella! Un peccato non potervela mandare in onda:D "but, the show must go on!" diceva qualcuno... :O
ps: nonostante Asso a rilento causa lavoro (e ci si è messo pure Batman:Arkham City...:eek: :eek: :oink: ), questo gioco è pazzesco da quanto è capace di tenerti incollato davanti al monitor mentre ti incaini contro queglii omini digitali che sudano per te!:D :D
Concordo, è un gioco eccezionale.
Pur tenendo d'occhio il 2K12, sul quale migrerò da gennaio-febbraio, non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di mollare questo 2k11 perchè è appassionante come poche altre cose.
Che belle gare, bravo Cabeza! :)
Derrick Williams è già devastante, accidenti! :eek:
Ogni tanto quelle gare a chi fa più punti sono molto gradevoli... poi, certo, sarebbe meglio vincerle... :D :D
Melo anche contro me una volta ha fatto una gara monstre... sui 45 punti, mi pare. Quando ci si mette è un gran bello spettacolo, ma la sua resta una squadra assurda.
Intanto i miei Bulls salgono 2-0 contro i Wizards grazie al 107-100 di gara 2.
Perdevamo di 15 al 30° minuto...
Rose ancora MVP con 26p + 11a.
Nick Young è comunque ammirevole, che doti offensive sto ragazzo! 36 splendidi punti perdenti. :p
SimoMj23
25-11-2011, 12:56
http://img546.imageshack.us/img546/769/miamiheatbigthreewallpa.jpg
IL SOGNO CONTINUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci eravamo lasciati al lontano 21 gennaio 2011 con SimoMj23 alla guida degli " odiati " Heat alla caccia del titolo tanto agnognato..........
Dopo alcuni probemi con il pc e parecchi contrattempi riprendo la mia cavalcata verso il titolo.
Domenica sera riprendo a narrare la mia Asso......
Buon Nba 2k a tutti ^^
SkywalkerLuke
25-11-2011, 14:47
Raga.. one question... Se ho un giocatore con un contratto da 1+1 (opzione giocatore), se io lo taglio alla fine del primo anno di contratto, l'opzione giocatore non valerà più, vero?
Lup1N1993
25-11-2011, 15:10
Raga.. one question... Se ho un giocatore con un contratto da 1+1 (opzione giocatore), se io lo taglio alla fine del primo anno di contratto, l'opzione giocatore non valerà più, vero?
Certo che varrà, altrimenti che senso avrebbe?
er mazza
25-11-2011, 16:08
ci siamo qualificati settimi in w.conference ed andiamo ai playoff meritatamente
questo è il tabellone
http://i39.tinypic.com/vq4r9h.jpg
beasley fà il pieno di premi:miglior marcatore-rivelazione-difensore!
rubio è la matricola dell'anno col suo 69 overall
love vince miglior rimbalzista
biyombo vince miglior stoppatore
durant vince mvp stagionale e porta primi i thunder in regular
brooks miglior allenatore
ora al primo turno abbiamo i lakers al meglio delle 3, non abbiamo nulla da perdere ce la giochiamo da nettamente sfavoriti.
el cabezon compi l'impresa con i raptors!!
compliment anche a te alby, quest'anno puoi vincere.
SkywalkerLuke
25-11-2011, 18:23
Certo che varrà, altrimenti che senso avrebbe?
Intendo, se lo taglio PRIMA che lui accetti l'opzione
Lup1N1993
25-11-2011, 20:00
Intendo, se lo taglio PRIMA che lui accetti l'opzione
Dovrebbe essere valida comunque, altrimenti non avrebbe senso... se posso annullare il suo potere decisionale in ogni momento non avrebbe senso concedergli l'opzione.
Infatti.
Quelli per te sono di fatto due anni, Skywalkerluke.
Sta a lui decidere se vuole il secondo anno, non a te.
ErMazza, complimentoni!
Al meglio delle 3 contro i lakres?
Azz.... sono importanti quasi tutti i punti, allora!
Il 2Kmondo di Albys si era sbagliato.
Anche il secondo turno di playoffs è al meglio delle 5 gare: la formula è dunque 5-5-7-7.
Si va così a Washington per gara tre col primo match point in mano.
Wall sta meglio e atleticamente si vede:
http://img195.imageshack.us/img195/674/wallhalla.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/wallhalla.jpg/)
http://img6.imageshack.us/img6/3127/murodigomma.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/murodigomma.jpg/)
Questo ragazzo è la cosa più vicina a Rose, farà strada, ma attualmente Rose è di un altro pianeta.
Clamorosa infatti è ancora una volta la gara del numero 1 Bulls.
Dal primo minuto prende a sfondare l'area capitolina, caricando di falli Wall e Watson. Clamorose alcune conclusioni in layup, forzate e vincenti.
In regular le sbagliava in percentuali sin troppo alte, ora è implacabile.
Detto di Rose, il resto del team è in grossa difficoltà nel tiro. Forse a causa degli impegni ravvicinati, forse per la rilassatezza insita in gara 3 dopo le prime due vinte, sta di fatto che quasi tutti i miei hanno le polveri bagnate.
Korver, in grandissimo spolvero negli ultimi 2 mesi, sta a 0/7.
Crawford finirà con 5/18.
Boozer 1/6.
Deng 2/10.
L'unico che supporta alla grande Rose è il rookie Vesely, sin qui autore di una ottima serie e sempre più in campo anche come ala grande. Vesely finirà con 24 punti e un mirabile 10/13 frutto anche di un super 4/4 dalla lunga.
McGee combatte bene sotto le plance, ingaggiando un bel duello con il Blatche sontuoso di questa sera.
Finiranno entrambi con numeri importanti.
Come detto, però, la nostra giornata storta al tiro fa sì che i Wizards fuggano ben presto, arrivando ancora a +15 punti a metà del terzo quarto.
Qui, come in gara 2, c'è la rabbiosa reazione dei Bulls unita al braccino dei giovani Wizards dove di colpo anche Wall si spegne del tutto smettendo di rifornire di munizioni i suoi.
Korver infila l'unica tripla della sua gara (finirà 1/8), Vesely ne mette due importantissime e Crawford prepara la volatona di Rose infilando 6 punti mentre Derrick riposa.
I Wizards non ci stanno e dopo essere stati quasi raggiunti riallungano grazie al talento di Nick Young e un paio di magie di Wall.
A 4 minuti dal termine siamo sotto di 7.
Ci giochiamo il tutto per tutto, ovvero palla a Rose e decida lui.
Lui decide che non ci sarà mago che tenga: 2 canestri da istrione in entrata e due assist per due consecutive dunk del ceco volante, davvero fantastico in questa gara 3.
http://img42.imageshack.us/img42/752/scecata.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/scecata.jpg/)
+ 1 Bulls.
Dopo controsorpasso e risorpasso, all'ultimo minuto Rose termina l'opera dalla lunetta sui disperati falli dei Wizards. Non basta una tripla di Motiejunas dalla punta.
Finisce 105-101 Bulls.
Bulls in finale di conference dopo molti anni. :cool:
Rose 35 punti (12/22) + 9assist, Vesely 24p, Crawford 13p, McGee 12p + 15 rimbalzi.
Blatche 26p + 10r, Young 23p, Wall 12 + 7r + 11assist
Anche quest'anno i Wizards tornano da Obama nel giorno sbagliato, e a causa dei Bulls. :p
http://img40.imageshack.us/img40/2781/adieuu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/adieuu.jpg/)
talladega
25-11-2011, 22:44
e come avevo pronosticato Albys il tutto passa dagli Heat....
buona cosa il fatto che hai chiuso in tre gare così da presentarti in buone condizioni fisiche ;)
http://www.youtube.com/watch?v=0LWlClxTwsw
L'omaggio a Liza Minnelli ed alla città è d'obbligo quando si va a New York. Dopo la gara coi Knicks andiamo a Toronto, ultima sfida di questo estenuante tour. La perdiamo, 107-108, anche a causa di una partita disastrosa di Bryant: per lui solo 9 minuti di impiego e 6 falli! Si ritorna allo Staples per una toccata e fuga che vale il ritorno alla vittoria contro gli Hawks; poi ci tocca subito rifare i bagagli ed andare ad espugnare la Oracle Arena. Concludiamo il nostro caotico inizio Febbraio con il ritorno allo Staples e la vittoria ai danni dei Suns. Attualmente la classifica (generale) dei piani alti recita così:
Lakers 41-13
Heat 38-15
Bulls 38-15
Celtics 38-16
Siamo primi ed abbiamo una buonissima possibilità di involarci, anche perché ad ovest, tranne noi, la lotta per un posto ai playoff è serratissima con 11 squadre in 4 gare. Praticamente sono alla stregua di un girone dell'inferno dantesco, in lotta serrata per un posto "in paradiso".
Lakers@Knicks
Reduci dall'esaltante vittoria all'ultimo minuto di Boston, i Lakers calcano in back to back l'ennesimo palazzetto mitologico del Basket USA. Bryant, solitamente caricatissimo per la gara al Madison, parte malissimo (1-10 all'intervallo dal campo) mentre il suo amico-nemico Anthony sembra essere un rebus irrisolvibile. Sembra, perché presto Artest riuscirà a mettergli la museruola, e la partita si imbruttisce parecchio a causa della troppa irruenza delle squadre. L'unico che sembra essere in grado di ragionare è Bynum, il quale è praticamente immarcabile per la difesa di New York. Nel secondo quarto Bryant inizia a buttarsi dentro e a conquistare una caterva di tiri liberi: i Lakers sembrano capaci di scappare e a cavallo tra secondo e terzo quarto scavano un solco che raggiunge i 16 punti. I padroni di casa hanno uno scatto d'orgoglio, ed iniziano a rosicchiare un punto dopo l'altro, per rientrare definitivamente a metà del quarto periodo quando, grazie ad un bel break firmato Billups, impattano sul 79 pari. Si prospetta per i gialloviola l'ennesimo finale tirato, che puntuale arriva come da sinistro copione. Questa volta però, più che gli attacchi pirotecnici sono le difese a farla da padrone: Anthony viene tenuto divinamente da Artest, Bryant deve sudare sette camice per prendere un tiro discreto, Stat e Pau sono clamorosamente fuori dalla partita. Ma il Black Mamba è sempre in agguato. Dopo il canestro di Billups del +1 (95-96) con 22 secondi rimasti sul cronometro, Bryant si mette in proprio, porta un po' a scuola Fields e segna il fadeaway del +1 lasciando solo 9 decimi per la replica a New York. Troppo poco.
Finisce 97-96 Lakers. MVP (nonostante tutto) Kobe Bryant, che chiude con 37 punti (in 28 tiri) 7 rimbalzi, 6 assist e 4 rubate. Gran prova difensiva dei Lakers, che tengono Anthony a 20 punti e Stoudemire a 16.
PS: grandissimo Albys! Sotto con le Eastern Conference Finals! Ma chi è il tuo avversario?
er mazza
25-11-2011, 23:08
si và allo staples center per la prima gara,troviamo un grande koby da 13 punti 2 rimbalzi 1 p rubata 1 stoppata ma non basta contro rambo wallace da 10 punti 4 rimb 1 ass 2 p rubate spalleggiato da rubio 8 punti 1 assist 1 p rub,alla fine finisce 28-26 per noi si soffre nel recupero dove ci avevano ripreso ma vinciamo per via del nostro ottimo secondo quarto,ora abbiamo l'incredibile occasione di chiudere in casa.
http://i39.tinypic.com/o5tbwl.jpg
alby in bocca al lupo,3-0 schiacciante ai wizards
El_Cabezon
26-11-2011, 12:42
Lockout, trovato l'accordo!
Si parte il giorno di Natale.
Albys, studia per bene gli slider del 2k12, che poi ci tocca...:D
Evvai!
Finalmente una bella notizia in questo mare di merda! :D
Ora attendiamoci un fiume di trattative-scambi, firme r ifrme, e poi un roster decente che immagino non arriverà prima di Natale.
Ma finalmente si parte con la rumba!
Se poi arrivasse anche la patch ufficiale... :rolleyes:
Er Mazza, ma quanti minuti fai a quarto? 2? :Prrr:
Dai, come si fa a finire una gara di playoffs 28 a 26?
Allunga sti cacchio di tempi! :D
theanswer85
26-11-2011, 13:47
attenzione!! devono ancora approvare ufficialmente l'accordo... nel senso che al momento si sono solo stretti la mano e dichiarato che ci sarà accordo, ma devono ancora votare entrambe le parti.. onestamente credo piuttosto difficile che non esca fuori un voto favorevole, però rimaniamo sempre con cauto ottimismo che qua sono mesi di delusioni che pesano... :D
però devo dire che svegliarmi con questa notizia è stato decisamente bello :cool:
E sì, sarà la Sfida Totale! :cool:
Da inizio anno ci stiamo guardando in cagnesco, da metà anno qualcuno dice che i peggiori avversari possibili per gli Heat campioni sono i Bulls di Rose e Deng italianizzati dal GM Albys, da fine regular season l'obeittivo nostro è raggiungerli e far loro male.
E questo è il momento.
Chicago Bulls-Miami Heat, signori. :cool:
A Ovest invece arrivano al penultimo atto due outsider, ma di quelle in grande crescita: i Memphis di Conley-Mayo-Gay-Arthur-Sullinger (Brooks-Steph Jackson-Allen-Battier-S.Young-Valanciunas-Mohammed) e i Nuggets di Felton-S.Brown-W.Chandler-Gallinari-Nenè (Lawson-JR Smith-Buford-Harrington-Andersen-Koufos-Mozgov)
Memphis, dopo i Mavs, ha eliminato alla bella (3-2) i Lakers grazie a un grandissimo lavoro difensivo su Kobe Bryant, capocannoniere delle regular ma nella serie spesso tenuto sotto i 20 (e con pessime percentuali da tre) dal prevedibile gran lavoro di super difensori come Steph Jackson, Battier e Tony Allen. Complimenti al GM di Memphis che è riuscito a comprare Jackson creando un backcourt spaventoso.
Denver ha invece battuto sempre per 3-2 i Portland, che secondo me sono superiori a loro per tante cose ma che hanno avuto un Roy a mezzo servizio e i soliti dilemmi esistenziali di Oden, che ancora pare non capire che potenziale abbia.
Gara 1, dunque.
L'atmosfera al gigantesco Unitede center è magica. 24.000 persone sventolanti tovagliette e i tori incazzati del jumbotron elettronico che sembrano voler scendere in campo anche loro...
http://img263.imageshack.us/img263/8043/finalseast.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/finalseast.jpg/)
In season abbiamo perso entrambi gli scontri con gli Heat, anche se sul filo di lana. L'anno scorso li abbiamo portati alla bella, dunque le distanze non sono molte ma abbiamo un paio di questioni fondamentali da definire:
1) possiamo limitare Wade e James?
2) i nostri lunghi titolari Boozer e Noah, dopo la debacle contro i Bucks e le appena sufficienti prestazioni contro i Wizards, sapranno riscattarsi?
Questo secondo quesito è ancor più fondamentale, perché in teoria noi lì sotto siamo un pezzo più forti e dobbiamo approfittarne.
Quintetti iniziali e roster:
Rose-Brewer-Deng-Boozer-Noah (Crawford-Korver-Vesely-Gibson-McGee-
Chalmers-Wade-James-Bosh-Ilgauskas (Andre Miller-Pullen-M.Miller- De'sean Butler-Haslem-J.Anthony-Pittman)
Nel primo quarto spingo forte su Boozer e Noah. Loro due rispondono bene, Bosh deve subito prendere due falli e uscire mentre Noah piazza anche una dunk su Pittman che gasa l'ambiente.
http://img717.imageshack.us/img717/8230/noah1f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/noah1f.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/9119/boozer4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/boozer4.jpg/)
James e Wade però ci sono, accidenti se ci sono.
Magie in serie dopo la nostra partenza migliore, e così a fine primo quarto è 32-29 per Miami.
Il secondo quarto, di fatto, deciderà la partita.
Le mie riserve giocano una grande gara, Vesely in particolare è ancora on fire ma anche Crawford smazza assist alla grandissima, oltre a 2-3 jumper chirurgici. Difendiamo benissimo e con un quarto da 27 a 15 ci involiamo verso la vittoria approfittando anche di un deciso dominio a rimbalzo.
Da lì in poi terremo sempre a bada i tentativi di rimonta dei Miami, soltanto una volta giunti a -4 ma ricacciati indietro da Rose e Deng, davvero ottimi.
Finisce 107-97 per i Bulls.
Rose ancora mvp con 25p (11/19), 6a e 5r.
Deng 20p + 9r, Boozer 17p + 10r, Vesely 14p, Noah 12p (6/6), 8r e 4a, Crawford 10p + 8a in 22 minuti.
Wade ne fa 39 e Lebron 27, ma c'è poco altro. Bosh (10p+ 8r) perde il confronto con Boozer, Andre Miller dopo un buon primo tempo scompare.
Primo passo. :O
El_Cabezon
26-11-2011, 18:50
Go Bulls! Incorna 'sti Heat, Albys...:cool:
er mazza
26-11-2011, 19:32
Seconda sfida contro i lakers stà volta al Target center dove abbiamo l'occasione di chiudere e andare in semifinale di conference,peccato la falliamo per colpa del primo minuti e mezzo dove andiamo sotto per 6 a zero sbagliando 4 attacchi di seguito,nel secondo quarto è alla pari così come nel terzo e nel quarto ma finisce 38-33 per loro nonostante ultra beasley da 18 punti 2 assist ma black mamba fà 14 punti 2 assist e prende mvp del match,ora si torna a los angeles per l'ultima sfida decisiva.
http://i40.tinypic.com/29kpai8.jpg
Albys hai iniziato con la vittoria contro i super favoriti (che da me hanno fatto davvero pena mah)se li butti fuori devi vincere l'anello dai :),i quarti li faccio da 3 minuti perchè così c'è più pressione e anche perchè mi piace di più e le partite sono combattutissime dove un punto alcune volte è decisivo.Rose è un campione che voglio ma non me lo daranno mai.
Il nostro caotico 2k-Febbraio continua. Reduci da un "Grammy Tour" da poco terminato, ci addentriamo in due "mezze" settimane. Perché mezze? Perché è già arrivato l'All Star Weekend, il quale ci divide in due le settimane delle quali è a cavallo. La prima gara che affrontiamo è casa dei T-Wolves. Partita caotica e giocata in modo confusionario da entrambe le squadre. Otteniamo un massimo vantaggio di 8 punti, veniamo ripresi ed infine chiudiamo la gara grazie a due minuti di buon basket guidati dal duo Pau-Kobe. Si va poi a Denver, la quale viene espugnata grazie ad un immenso Kobe Bryant, autore di 42 punti. I Nuggets sono una squadra tosta, giocano un bel basket ed hanno energia da vendere: otteniamo dunque una vittoria che potrebbe passare sotto traccia, ma che vale molto più di altre W. Dopo la pausa per il già citato All Star Weekend di Orlando, affrontiamo altre due gare allo Staples: in ordine temporale affrontiamo Jazz e Kings. La pausa non ci fa male, tutt'altro! Solo Bryant convocato significa trovarci con il resto della squadra in gran condizione: corriamo bene il campo, giochiamo due partite molto concrete e di qualità e portiamo a casa altre due belle vittorie. Kobe fa sempre la voce grossa chiaramente, ma l'impressione che la squadra abbia beneficiato parecchio della pausa è molto vivida nella nostra visione d'insieme.
Ridendo e scherzando, siamo arrivati a Marzo. Siamo primi in classifica generale, con tre gare di vantaggio sugli Heat che sono i più diretti inseguitori. Tuttavia può ancora cambiare questa gerarchia, in quanto la prossima gara ci vedrà di fronte a Miami, poi ci aspetta un calendario di fuoco: incontreremo Chicago, Boston, Dallas, Memphis (due volte), OKC e Portland. Lo spettacolo sta per iniziare!
El_Cabezon
28-11-2011, 19:34
Raptors on fire! Il mese di Dicembre porta una ventata di ottimismo in quel di Toronto: belle vittorie e bel gioco, che chiedere di più?!:) Siamo in lotta per il titolo di Division, con un D.Williams sempre più in lizza per il ROY. Unica pecca i leggeri malumori di uomini come S.Weems, J.Johnson e A.Johnson (tra l'altro ancora non ripresosi dall'infortunio in avvio di stagione)...:O Riassuntino delle Top 5 di Dicembre...
Raptors @ Hawks 118-108
Atlanta spesso si è rivelata una città ostica per Cabezon... A differenza infatti di Miami e i suoi Heat, gli Aquilotti sono duri a morire. Ed infatti J.Smith e J.Johnson, senza dimenticare pure Horford, fanno molto bene contro la difesa di Toronto... Per fortuna ci pensa un superbo Brooks (MVp da 29pti 11ass) e l'ormai "solito" D.Williams (18pti 11rimb) a ricacciare indietro gli Hawks nel momento chiave della gara, quando nell'ultimo quarto andiamo via decisi... Ma onore pure ai 18rimb di Bogut:eek: e alla double monstre di Bargnani (27pti 12rimb):p !!
Raptors @ Rockets 103-94
E' chiaramente un periodo in cui va tutto bene... eh si, se Brooks (MVP:cool: ....) indovina la gara della vita stampando in faccia a Houston ben 43pti, con un eloquente 7/8 behind the arc e una marea di falli subiti:D aggiungiamoci la double del Mago (20pti 10rimb) e la buona prova del resto del team... rimangono le briciole per i poveri Rockets, in cui brilla Martin, autore di 35pti comunque...
Raptors vs Cavaliers 109-84
La furia dei Dinosauri non smette di fare vittime:D A farne le spese sono stavolta i Cavs, annichiliti dal primo all'ultimo secondo: D.Williams và a prendersi il premio da MVP con 33pti e 3stp, e mentre Bogut è limitato da problemi fisici, ci pensano DeRozan (23pti) e Bargnani (12pti 10rimb) a tendere sempre lontano Cleveland nel punteggio... Go Raps!:cool:
Raptors @ Bulls 107-93
Lo show dicembrino dei Cabe's Boys prosegue pure a Chicago! La difesa dei Bulls vive una serataccia contro gli attacchi devastanti dei Raptors: altro premio da MVP per Williams, sempre più uomo decisivo! Ma stavolta quello che apprezziamo di lui è l'intensità difensiva mostrata, visto che in attacco si limita a soli 14pti... Vittoria di squadra, con ben 7 uomini in doppia cifra, per i Bulls buoni Deng e Rose oltre i venti punti entrambi, ma la difesa rocciosa stasera è quella dei Raptors:D
Raptors @ Pacers 133-95
:eek: Una macchina da guerra perfetta! Indiana si ritrova davanti i migliori Raptors dell'anno probabilmente... Williams (MVP, 27pti 13rimb), Brooks (24pti) e Bargnani (22pti) fanno a pezzi la difesa dei Pacers, incapaci di fronteggiare gli attacchi di Toronto e molto imprecisa davanti! Ottime le prove di Belinelli e Weems dalla panca, dove Cabezon attinge a piene mani ottenendo in cambio punti e intensità... il solo Granger (23pti) è sufficiente nei Pacers, il resto sparisce al cospetto dei mie:cool:
Fantastico!
Soprattutto la vittoria sui Bulls è notevole, ma anche passare indenni da rogne come Rockets e Hawks.
Brooks è on-fire, eh? ;)
Giocatore che mi faceva divertire molto quando avevo i Rockets. E' uno con le palle, sa trascinare l'intera squadra, anche se certi giorni è da lasciar fuori...
SkywalkerLuke
28-11-2011, 21:28
We are back
http://img593.imageshack.us/img593/4830/nba2k112011112819235872.png
Dopo aver atteso un anno, siamo tornati. Dove? Alle finali NBA. L'anno scorso ci siamo fermati davanti agli incredibili Memphis grizzlies del nostro ex Wes Matthews, che ce l'aveva fatta pagare, e non poco: dopo averci costretto a gara 7, i Griz ci avevano demolito.
Abbiamo iniziato la stagione 2012-2013 mettendo in cabina di regia il giovane Kemba Walker, portando a 6th man Kanter e sostituendo Artest (tagliato a metà stagione) con l'incredibile rookie Anthony Davis (23ppp in pre season e 16.5 in regular season). Dopo una cavalcata di 11 vittorie iniziali, ci siamo un po' rilassati, e abbiamo chiuso la stagione a 25-4. Ai PO ci entriamo tranquilli, per vari motivi. Abbiamo un certo Kobe Bryant, abbiamo aggiunto a dei giocatori fantastici gente molto più che discreta, come Austin Daye, Ekpe Udoh, Ben Uzoh e Jermaine Taylor (che da me sono diventati dei signo giocatori).. ma soprattutto ci arriviamo tranquilli perchè siamo i Los Angeles Lakers. E così, iniziamo la lunga strada che ci ha portati fino a qui...
http://img507.imageshack.us/img507/6292/utahjazz.gif
Primo turno- Utah Jazz
4-0 secco. Gara 1, la peggiore per Kemba Walker (4 punti con 2/9, 8 palle perse), che si riprende nelle altre 3, avanzando con una media di 14p e 9a. Kanter un po' sotto tono, Gasol, Bynum, Kobe OK, Uzoh o Udoh fantastici, un po' meno Taylor, Davis invisibile. Per fortuna C'è Daye, che passa il primo turno con 12p e 7.5r di media.
http://img221.imageshack.us/img221/613/portlandtraiblazers.gif
Secondo Turno-Portland TrailBlazers
Ci preoccupano assai.. Wallce è una bestia, idem Roy. Ma con Albridge non al top e un Batum irriconoscibile, ci fanno passare 4-0. Walker si è ripreso, è quello della regular... Continua ad essere invisibile Davis, che lascia spazio a Austin... Che bombarda da 3 e spegne ogni minima luce di speranza per i Blazers... Mi Spiace Brandon, sarà per la prossima volta
http://img507.imageshack.us/img507/6434/houstonrockets.gif
Finali di Conferece- (gli odiati) Houston Rockets
Il maggior problema? Martin e Yao. Dico subito che Scola è stato letteralmente cancellato da Udoh, che in queste ultime gare si è un po' perso, come Ben. Davis da qualche colpo di vita, Bynum invece ha paura quando si trova davanti i 229cm made in China. Così, arriviamo 3-0 a gara 4, al Troyota Center.. Dopo un'incredibile corsa di 12-0, crolliamo all'overtime, regalatoci da un fantastico fade away di Kobe a 1 secondo dalla scadere del 4 quarto. All'OT Martin è infermabile. 3-1.
Gara 5, allo Staple.. casa dolce casa. Dovremmo andare via tranquilli, ma qualcosa non va. La palla è troppo ferma, Walker non gioca come sempre. Concentriamo il gioco su pochissimi giocatori, rendendo il nostro attacco lento e prevedibile. Dopo un primo quarto tirato (24-22 per noi), Walker si prende le sue responsabilità e ci carica con 5 punti consecutivi. Alla panca torna la solita voglia di fare, per fortuna. E' proprio dalla panca che arriva la spinta che ci darà la vittoria. Jermaine Taylor è travolgente... Travolge Scola, Yao, Patterson e altri quando va a schiacciare e carica ogni singolo compagno. I Rockets giocano molto bene, tanto che mi vien da dire che il risultato finale non è quello più opportuno per questa gara: approdiamo alle Finals lasciandoci dietro una partita da 113-93.
http://img17.imageshack.us/img17/8816/nba2k112011112819241935.png
Mmm.. Finals... Finalmente. Ora, il punto ad Est. Anzi, due punti... Nelle Finai di conferecne dall'altra parte sono 3-2 i Boston Celtics ed i Miami Heat... Qualunque squadra dovesse passare, si prevedeno gare emozionanti... La strada al titolo è ancora lunga...
Gara 2, a Chicago.
Da batticuore!
Siamo sull'1-0 per noi, ma un Lebron James galattico mette da subito in chiaro che a mollare l'anello vinto l'anno prima non ci pensa neppure.
E' la sua un'esibizione di tecnica e potenza fisica impressionante che non può essere arrestata da nessuno: Deng frana spesso sulle sue entrate, Noah non riesce a frenarne l'impeto, Vesely fa quel che può, Brewer deve già contenere Wade.
James continua a imperversare nella paint, e quando nel secondo tempo riusciamo a chiuderci meglio, per tutta risposta prende a crivellare da tre come neppure il miglior Korver.
Impressionante, una gara da dio.
http://img607.imageshack.us/img607/6964/lebronen.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/lebronen.jpg/)
Miami in questa gara 2 gioca con continui isolamenti per lui e Wade, gioco monocorde ma assolutamente produttivo per la seratona dei due fenomeni. Hanno evidentemente deciso di giocarsela così, e solo una ottima risposta del nostro attacco ci tiene in linea di galleggiamento. Incredibile.... le migliori difese della lega se la giocano all'attacco!
Miami sfrutta anche le ripartenze, dove Wade è un'iradiddio.
Qui quasi sradica il tabellone.
http://img528.imageshack.us/img528/1756/supermanx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/supermanx.jpg/)
Per un James sovrumano, però, c'è un altrettanto essere divino: Derrick Rose.
Il ragazzo di Chicago sfodera una nuova incredibile partita da 37 punti e 18 assist!
E' lui l'argine alla marea della Florida, è lui che ci tira fuori dalle Everglades, è lui che imbecca ripetutamente Deng, Crawford e Boozer, è sempre lui che mette il +2 a due secondi dalla fine dei 48 minuti completando una rimonta grandiosa partita dal -15 di metà terzo quarto!
http://img151.imageshack.us/img151/1495/semprelui.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/151/semprelui.jpg/)
Wade non ci sta, e s'inventa un catch and shoot dalla rimessa laterale che s'infila al buzzer.
112 pari!
Nei supplementari, il tifo dei 24mila trascina i Bulls: con 5 minuti perfetti la sfida è nostra, e si vola sul 2-0.
http://img411.imageshack.us/img411/4996/wowfr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/411/wowfr.jpg/)
Onore a Lebron e Rose, ma questi sono i Bulls che possono mettere l'anello al dito e non al naso.
:O
El_Cabezon
29-11-2011, 09:19
vai così Albys! Grande gara, quando James e Wade giocano così è veramente dura... ma con un Rose "alieno" tutto è possibile:) per quanto riguarda Brooks, è proprio vero: a volte trascinatore, diverse le occasioni in cui scende in campo "in pigiama","Vucinic-style"...:D :D Ma finora va benone, specie a livello di assist, parametro determinante per un play per il mio modo di giocare! Se poi la mano è delicata quando serve, tanto di guadagnato.
Benissimo Albys. Sono dell'idea che la tua squadra possa battere i "singoli" Heat, ma è necessario che tu rimanga concentrato fino alla fine. Occhio a gara 3, anche se una sconfitta può essere facilmente assimilata, ma due volte occhio a gara 4: è chiaro che ne puoi lasciare per strada solo una!
@Cabezon: Sei entrato in ritmo, pochi dubbi. Molte vittime eccellenti, l'antiruggine inizia a fare effetto...Puoi toglierti qualche soddisfazione in Canada!
http://img21.imageshack.us/img21/7418/campionieast.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/campionieast.jpg/)
Bulls Campioni di Conference! :cool:
Una esterrefatta American Airlines Arena guarda i suoi eroi, campioni nba2K11, prendersi il cappotto dai formidabili Bulls di GM Albys.
4-0 e senza discussioni, grazie a una vittoria in volata ma pienamente meritata in gara 3, e una gara 4 quasi senza storia negli ultimi 10 minuti.
Li abbiamo schiantati.
http://img231.imageshack.us/img231/9012/schiantoa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/schiantoa.jpg/)
http://img820.imageshack.us/img820/7379/schiantofinale.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/schiantofinale.jpg/)
Sono successe anzitutto 3 cose:
1) la difesa a zona dei Bulls, mai usata nelle prime due gare, ha mandato in confusione gli Heat a metà di gara 3. Sin lì Lebron e Wade avevano imperversato come in gara 2. Poi siamo passati alla 1-3-1 prima e alla 2-3 poi, bloccando di colpo l'attacco di Miami che si è messo a balbettare non riuscendo più a creare i presupposti per le entratone del duo. Siamo poi ritornati alla uomo appena Mike Miller ha bucato la zona con la prima tripla, perchè ormai avevamo ritirato su la gara e ce la saremmo giocata ai punti.
2) Lebron James. Incredibile, gara 3 l'ha persa lui! Dopo due gare e mezza da Dio, nel quarto finale ha sbagliato letteralmente TUTTO, scelte di tiro, palloni, tiri. E' parso di colpo bloccato, timoroso di andare dentro, e ha mandato a picco il team. Nella quarta gara ha fatto quasi la stessa cosa, andando alla deriva nella seconda parte di gara, non con gli errori di gara 3 ma nascondendosi e lasciando tutto in mano al "povero" Wade, visto che anche l'altro cuor di leone Bosh non ha certo ruggito.
3) la nostra grinta e mentalità vincente. Abbiamo sempre dominato i secondi tempi, e dopo aver rischiato di finir fuori al primo turno con i Bucks, siamo cresciuti continuamente diventando in questa serie con Miami una spietata macchina perfetta. Tecnica, fisico, freddezza. Gli 81 punti concessi agli heat in gara 4 sono un capolavoro difensivo.
4) Miami è crollata anche fisicamente. La nostra rosa è molto più lunga, e in gara 4 si è vista nettamente la differenza di brillantezza.
Andre Miller è troppo vecchio per tenere Rose e Crawford, Chalmers era alle prese con un infortunio, Ilgauskas è un nonno, Da'sean Butler è giovane ma improponibile a questi livelli.
Insomma, sì, siamo in finale. :cool:
Denver è 3-1 contro Memphis, e noi aspettiamo qualcuno brindando.
I miei sono stati eccezionali.
Rose, stratosferico. Sta tenendo i 30 abbondanti di media nei playoffs, ma ha saputo anche smazzare 18 assist o prendere 9 rimbalzi. Soprattutto, è stato devastante sempre e comunque.
Boozer ha ucciso Bosh. 20 e 22 punti nelle ultime 2 gare, ma anche sostanza fisica e un paio di and-1 importanti. Dopo la debacle contro Bogut e Gooden, la miglior riscossa possibile.
Deng... che dire... il capitano ha fatto una gara 2 da standing ovation, una grande gara 3 (24punti e 4steals) e tanta freddezza nei momenti topici.
Crawford... la mia arma segreta. Attaccante eccezionale, 24 punti in gara 3 e 16 in gara 4, sempre in meno di 25 (intensi) minuti.
E poi Ron Brewer. A cui sono affezionato.
Lui vuole andarsene da tempo, ha il morale a zero, eppure è stato decisivo con due finali di gara eccezionali per le tante cose utili fatte: rimbalzi, recuperi, persino qualche canestro formidabile in entrata, qualche fallo subito e trasformato. Gregario, sì, ma di quelli che ti fanno vincere.
E alla fine anche fisicamente saltava più di James. 73 minuti in campo nelle ultime 2 gare... 17 punti, 14 rimbalzi, 6 assist... numeri non da circo, ma i numeri perfetti per chiudere il cerchio.
E poi Korver, l'arcobaleno bianco.
Noah e McGee, non dominanti ma attenti e costanti.
E Vesely, il predestinato. Che gran scelta, questo ragazzone magro e lungo...
Siamo dei duri. Dei veri duri. Il rosso del sangue e il nero dell'inferno.
http://img853.imageshack.us/img853/7552/boozerite.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/boozerite.jpg/)
Ciao ciao, Lebron e Wade.
Stavolta a South Beach è andato tutto a bitch! :p
talladega
29-11-2011, 23:39
Evvai Albys!!!!!!!!!!!
Non abbassare la guardia però adesso pensando che il più è fatto la finale è sempre una finale!
Forse ti hanno fatto bene le prime due scoppole dei Bucks.
Certo che da come hai descritto le partite Lebron sembra quello vero, quando conta davvero si fa di nebbia!
@Albys: Ormai il più è fatto. Mancano solo 4 vittorie, ma vai alle Finals da superfavorito. Ancora una stecca quando conta per James, anche nel gioco è tanto implacabile quanto inconsistente quanto conta.
Scusate il ritardo...
ALBYS mamma mia....spazzati via addirittura !!!
stavo per commentare il tuo precedente sweep quando mi sono accorto che avevi gia' cominciato le finals di conference ...e ...le avevi addirittura finite !!!!
Bhe davvero poco da dire gli heat ancora una volta "steccanti" , sicuramente su gara 2 e' girato tutto, soprattutto se quei 2 ne piazzano 77 e Lbj fa' 6su 7 da TRE ,e comunque i Bulls mai domi e con un ROSE INNATURALE ...bhe credo si sia chiusa li'...
IMMENSO !!!
Lup1N1993
30-11-2011, 13:15
Grande Albys :)
Go Bulls :cool:
El_Cabezon
30-11-2011, 14:18
Chapeau Albys!:D E ora vai a prenderti questo titolo...
Qua in Canada invece la CPU bastarda ci sta dando dentro: due gare giocate, due infortuni eccellenti! Prima Brooks, distorsione ai crociati che non gli impedirebbe neppure di giocare ma ben 21pti persi di overall:( va da sè che siede in panca e spazio al giovin Jenkins, finora comunque valido quando chiamato in causa... Ben diverso l'impatto dell'infortunio occorso a Bogut: dalle 4 alle 6 week per un polso fratturato nella sfida contro Denver. E qua non sappiamo che fare, visto che A.Johnson è ancora fuori dall'inizio della stagione e i vari Alabi e Davis, chi per un motivo chi per l'altro non sembrano ancora pronti a garantire minuti e intensità importanti in pitturato!?!:O Domandina-ina-ina: affidarsi alle rotazioni nel ruolo di Centro con Bargnani, Davis e Alabi sperando che tengano botta (ipotesi più probabile comunque...:D ) o tentare di alzare l'intesa mandando da qualche parte gli scontenti J.Wright, L.Kleiza o S.Weems per un Centro di riserva che pensi più ai fatti che alle pugnette?:rolleyes:
Chapeau Albys!:D E ora vai a prenderti questo titolo...
Qua in Canada invece la CPU bastarda ci sta dando dentro: due gare giocate, due infortuni eccellenti! Prima Brooks, distorsione ai crociati che non gli impedirebbe neppure di giocare ma ben 21pti persi di overall:( va da sè che siede in panca e spazio al giovin Jenkins, finora comunque valido quando chiamato in causa... Ben diverso l'impatto dell'infortunio occorso a Bogut: dalle 4 alle 6 week per un polso fratturato nella sfida contro Denver. E qua non sappiamo che fare, visto che A.Johnson è ancora fuori dall'inizio della stagione e i vari Alabi e Davis, chi per un motivo chi per l'altro non sembrano ancora pronti a garantire minuti e intensità importanti in pitturato!?!:O Domandina-ina-ina: affidarsi alle rotazioni nel ruolo di Centro con Bargnani, Davis e Alabi sperando che tengano botta (ipotesi più probabile comunque...:D ) o tentare di alzare l'intesa mandando da qualche parte gli scontenti J.Wright, L.Kleiza o S.Weems per un Centro di riserva che pensi più ai fatti che alle pugnette?:rolleyes:
Usa la soluzione interna per almeno due-tre settimane, poi vedi come va.
Sicuramente puoi migliorare la chimica di squadra e magari scoprire qualche risorsa in più...
;)
Soprattutto Weems non merita di essere tenuto troppo in disparte.
er mazza
30-11-2011, 18:19
terza ed ultima partita decisiva per il passaggio del primo turno contro i lakers,a los angeles riusciamo a vincere grazie al primo tempo dove prendiamo 6 punti di vantaggio che alla fine risulteranno decisivi grazie ad un grande beasley che in 8 minuti di gioco(su 12 totali eh) realizza 10 punti 1 assist ed 1 stoppata! supportato da un grande love con 7 punti 4 rimbalzi 1 ass 1 stop ed un canestro da 3 su 4 tentativi,grande la prova come sempre di wallace con 6 pti 5 rim 1 ast 1 pr 1 stp! menzione d'onore a johnson che in 5 minuti realizza 5 punti 1 rim 1 stp ed un 2su3 dal campo scatenato davvero ammazza;per loro un grande applauso al mostro bryant con 19 pti 2 rim 1 ast 1 rub ed un 9 su 20 dal campo ma supportato da poco e niente con un gasol da 2 pti 2 rim 1 stp.mvp della serie rambo wallace il trascinatore e capitano della squadra,ora si va in semifinale con i grizzlies che hanno eliminato i maveriks ed incredibile gli hornets passano con i thunder ad est c'è la super sfida magic-bulls e bucks-bobcats sembra che la fortuna sia con noi.
http://i41.tinypic.com/v8o65v.jpg
Lup1N1993
30-11-2011, 18:28
Chapeau Albys!:D E ora vai a prenderti questo titolo...
Qua in Canada invece la CPU bastarda ci sta dando dentro: due gare giocate, due infortuni eccellenti! Prima Brooks, distorsione ai crociati che non gli impedirebbe neppure di giocare ma ben 21pti persi di overall:( va da sè che siede in panca e spazio al giovin Jenkins, finora comunque valido quando chiamato in causa... Ben diverso l'impatto dell'infortunio occorso a Bogut: dalle 4 alle 6 week per un polso fratturato nella sfida contro Denver. E qua non sappiamo che fare, visto che A.Johnson è ancora fuori dall'inizio della stagione e i vari Alabi e Davis, chi per un motivo chi per l'altro non sembrano ancora pronti a garantire minuti e intensità importanti in pitturato!?!:O Domandina-ina-ina: affidarsi alle rotazioni nel ruolo di Centro con Bargnani, Davis e Alabi sperando che tengano botta (ipotesi più probabile comunque...:D ) o tentare di alzare l'intesa mandando da qualche parte gli scontenti J.Wright, L.Kleiza o S.Weems per un Centro di riserva che pensi più ai fatti che alle pugnette?:rolleyes:
Anch'io propenderei per la soluzione interna.
Spesso gli infortuni aiutano a scoprire risorse inaspettate tra giocatori che magari credevi inutili.
Se proprio non riesci a gestire i minutaggi chiama un giocatore decente dalla D-League o dai FA con un contratto di 10 giorni e vedi come si comporta; io non darei via pezzi potenzialmente importanti come Weems e Kleiza solo per coprire un buco di un mese.
@ er mazza: grande vittoria :D
Battere i Lakers non è roba da tutti i giorni :cool:
Chapeau Albys!:D E ora vai a prenderti questo titolo...
Qua in Canada invece la CPU bastarda ci sta dando dentro: due gare giocate, due infortuni eccellenti! Prima Brooks, distorsione ai crociati che non gli impedirebbe neppure di giocare ma ben 21pti persi di overall:( va da sè che siede in panca e spazio al giovin Jenkins, finora comunque valido quando chiamato in causa... Ben diverso l'impatto dell'infortunio occorso a Bogut: dalle 4 alle 6 week per un polso fratturato nella sfida contro Denver. E qua non sappiamo che fare, visto che A.Johnson è ancora fuori dall'inizio della stagione e i vari Alabi e Davis, chi per un motivo chi per l'altro non sembrano ancora pronti a garantire minuti e intensità importanti in pitturato!?!:O Domandina-ina-ina: affidarsi alle rotazioni nel ruolo di Centro con Bargnani, Davis e Alabi sperando che tengano botta (ipotesi più probabile comunque...:D ) o tentare di alzare l'intesa mandando da qualche parte gli scontenti J.Wright, L.Kleiza o S.Weems per un Centro di riserva che pensi più ai fatti che alle pugnette?:rolleyes:
Mi accodo con quelli della soluzione interna. Poi molto dipende da quello che riusciresti a prendere: se c'è l'occasione per un giocatore "irrinunciabile", allora si può andare con la soluzione esterna.
er mazza
30-11-2011, 21:01
simifinali conference prima partita a memphis,partono alla grande primo quarto alla pari 10-7 per loro nel secondo siamo superiori e in difesa non li facciamo giocare 9-2 per noi nel terzo invece torna l'equilibrio 10-8 per loro ma nel quarto periodo all'ultimo minuto chiudiamo i conti 12-8 bella partita vinciamo 36-30 fino all'ultimo minuto e mezzo era equilibrata poi abbiamo bloccato i loro attacchi giocando di contropiede,da loro ottimo gioco di squadra conley 10 punti 4 ast 1 pr 1 rim e gay 8 pti 2 rim 1 ast da noi c'è stato beasley versione Gesù redentore(ha vinto da solo) con 23 pti 2 rim 1 ast 2 sto e 9 su 14 dal campo con un buon rambo wallace da 9 pti 1 rim,ora 1-0 per noi abbiamo l'occasione di chiudere in casa.
http://i40.tinypic.com/a4sc5g.jpg
state andando tutti benissimo a quanto vedo siete tutti super mister.
Sfida ad alta quota tra Lakers ed Heat che va in onda in uno Staples Center gremito. I padroni di casa, probabilmente perché consci di rimanere in testa comunque vada la sfida, partono lenti e gli Heat ne approfittano. James è in serata "mangiapalloni" ma, dopo due entrate poderose, il quantitativo dei tiri presi non giustifica delle percentuali piuttosto scadenti. Anche per questo motivo i gialloviola restano attaccati alla gara, nonostante la voglia di fare sia molto bassa. Il buzzer di Fisher con cui si chiude il primo quarto in parità, ha però il merito di accendere la gara: uscito James, Wade prende il palcoscenico ed inizia ad attaccare Bryant direttamente: è l'apoteosi. Se gli altri otto giocatori fossero stati delle sedie, sarebbe stata la stessa identica cosa: il quarto tra Kobe e D-Wade si chiude sul salomonico 15 (punti) pari e con una lista di canestri in faccia all'avversario pazzeschi da far saltare letteralmente dalla sedia (vero pure che i due in difesa non hanno certo calcato la mano più di tanto). In uscita dall'intervallo lungo, i Lakers provano a scappare, ma il fuoco di paglia si spegne quasi immediatamente sotto i colpi incessanti di un Wade totalmente scatenato (e non marcato da nessuno dei 5 avversari in campo). Presto però, la coppia Bynum-Gasol inizierà a lanciare piccoli segnali di avvertimento, che si trasformeranno in allarme vero e proprio all'inizio del quarto periodo. Gasol è un rebus irrisolvibile, Bynum è troppo grande per tutti i lunghi avversari e il tentativo di difendere a zona da parte di Miami è totalmente inutile. Risultato? I Lakers allungano sul +8 e sembrano chiudere la gara. A quel punto accade l'irreparabile per i padroni di casa, che trovano lo specchio ed iniziano a specchiarsi nella loro stessa bellezza e non si accorgono che nel frattempo Miami è prima rientrata e poi è passata in vantaggio. I gialloviola provano "ad allontanarsi dallo specchio" ma il suo richiamo è troppo forte e Miami passa allo Staples.
Finisce 97-96 Heat. MVP un grandissimo Wade da 34 punti, 22 per (6 sotto la media) LeBron, ma con 26 tiri, e 16 per Bosh. Per i Lakers 27 di Gasol e 26 per Bryant, ma non bastano!
SimoMj23
01-12-2011, 13:11
http://img35.imageshack.us/img35/8586/nbatoday.png
24 Gennaio 2011
http://img32.imageshack.us/img32/4653/miamia.png Vs http://img214.imageshack.us/img214/2140/neworleans1.png (http://img580.imageshack.us/img580/3610/hornetsmiami.png)
Recap
Si riparte con gli Heat che affrontano New Orleans di Paul , giocatore temuto dal coach degli Heat e per frenare il play ospite sarà Wade a tenerlo in difesa , riuscendo a frenare il suo raggio di azione , nonostante questa mossa i padroni di casa soffrono non poco soprattutto l'atleticita di Ariza davvero scatenato con ottime giocate e la fisicità di West.
Dopo un primo quarto difficile gli Heat mostrano la loro migliore faccia con un secondo quarto ( 34-20 ) con il trio Wade James e Chalmers quest'ultimo davvero efficace dal arco dei tre punti e chiudono il primo tempo a +6 con la gara in pugno.
Nel secondo tempo Miami non riesce ad allungare anche perché Bosh è fuori ritmo ( 3-16 ) per lui e Paul grazie alle triple tiene a galla i suoi nonostante un ottimo House che esce dalla panchina e punisce i raddoppi degli Hornets.
Negli ultimi minuti del quarto periodo è prima Belinelli poi uno scatenato Landry ma la spettacolare tripla di Paul dal angolo è New Orleans che trova un pareggio insperato e la gara va ai supplementari.
Overtime che vede Miami padrona dai primi secondi con James e Wade che mettono in ghiaccio una partita che sulla carta doveva essere più agevole ma contro questi Heat ogni errore lo si paga a caro prezzo.
Stat Player
http://img191.imageshack.us/img191/2947/miaks.jpg (http://img198.imageshack.us/img198/3662/nba2k112011112922290082.png)
http://img811.imageshack.us/img811/5917/nohr.jpg (http://img259.imageshack.us/img259/1665/nba2k112011112922290559.png)
28 Gennaio 2011
http://img713.imageshack.us/img713/4955/atlantaa.png Vs http://img32.imageshack.us/img32/4653/miamia.png (http://img210.imageshack.us/img210/4808/heathawks.png)
Recap
Dopo la vittoria Miami vola ad Atlanta ad affrontare una formazione molto temibile se gli si da la possibilità di entrare in partita.
Miami parte molto bene con un primo quarto esemplare con il duo James e Wade in grande spolvero , Atlanta non riesce a tenere la fisicità degli ospiti e chiudono il primo quarto sotto di 9 con il solo Joe Johnson a tenere botta.
Nel secondo quarto la svolta della gara Wade riceve palla nel angolo supera il suo avversario e vola a canestro ma Powell lo stende con Wade che si tiene il polso ed è costretto ad uscire con smorfie di dolore che non fanno presagire nulla di buono , il quarto riprende con Miami che controlla la gara anche perché Atlanta non trova continuità in attacco molto male Ja.Crawford.
Nella seconda frazione gli ospiti non riescono a chiudere la gara ma con un James davvero mostruoso Atlanta non riesce a rientrare e Miami chiude la gara con un'altra buona vittoria anche se ora con l’infortunio di Wade sarà più dura , James non può vincere sempre le gare da solo e il Bosh delle ultime uscite sembra che abbia fatto dei passi indietro.
Il comunicato del giorno dopo dice : “ Wade causa rottura polso stara fuori almeno 4 settimane con il giocatore che sarà operato il prima possibile “ .
Una brutta tegola che farà forse crescere Miami o può far uscire problemi coperti dall’ ottimo talento di James Wade e Bosh.
Stat Player
http://img827.imageshack.us/img827/8817/atll.jpg (http://img705.imageshack.us/img705/4096/nba2k112011101823275253.png)
http://img191.imageshack.us/img191/2947/miaks.jpg (http://img851.imageshack.us/img851/2773/nba2k112011101823275560.png)
L'Asso è ripresa o meglio sono ripresi i racconti io nel mentre sono andato avanti e sono a 6 gare dalla fine della stagione regolare nei prossimi giorni continuerò a postare i racconti.....
Raptors on fire! Il mese di Dicembre porta una ventata di ottimismo in quel di Toronto: belle vittorie e bel gioco, che chiedere di più?!:) Siamo in lotta per il titolo di Division, con un D.Williams sempre più in lizza per il ROY. Unica pecca i leggeri malumori di uomini come S.Weems, J.Johnson e A.Johnson (tra l'altro ancora non ripresosi dall'infortunio in avvio di stagione)...:O Riassuntino delle Top 5 di Dicembre...
Raptors @ Hawks 118-108
Atlanta spesso si è rivelata una città ostica per Cabezon... A differenza infatti di Miami e i suoi Heat, gli Aquilotti sono duri a morire. Ed infatti J.Smith e J.Johnson, senza dimenticare pure Horford, fanno molto bene contro la difesa di Toronto... Per fortuna ci pensa un superbo Brooks (MVp da 29pti 11ass) e l'ormai "solito" D.Williams (18pti 11rimb) a ricacciare indietro gli Hawks nel momento chiave della gara, quando nell'ultimo quarto andiamo via decisi... Ma onore pure ai 18rimb di Bogut:eek: e alla double monstre di Bargnani (27pti 12rimb):p !!
Raptors @ Rockets 103-94
E' chiaramente un periodo in cui va tutto bene... eh si, se Brooks (MVP:cool: ....) indovina la gara della vita stampando in faccia a Houston ben 43pti, con un eloquente 7/8 behind the arc e una marea di falli subiti:D aggiungiamoci la double del Mago (20pti 10rimb) e la buona prova del resto del team... rimangono le briciole per i poveri Rockets, in cui brilla Martin, autore di 35pti comunque...
Raptors vs Cavaliers 109-84
La furia dei Dinosauri non smette di fare vittime:D A farne le spese sono stavolta i Cavs, annichiliti dal primo all'ultimo secondo: D.Williams và a prendersi il premio da MVP con 33pti e 3stp, e mentre Bogut è limitato da problemi fisici, ci pensano DeRozan (23pti) e Bargnani (12pti 10rimb) a tendere sempre lontano Cleveland nel punteggio... Go Raps!:cool:
Raptors @ Bulls 107-93
Lo show dicembrino dei Cabe's Boys prosegue pure a Chicago! La difesa dei Bulls vive una serataccia contro gli attacchi devastanti dei Raptors: altro premio da MVP per Williams, sempre più uomo decisivo! Ma stavolta quello che apprezziamo di lui è l'intensità difensiva mostrata, visto che in attacco si limita a soli 14pti... Vittoria di squadra, con ben 7 uomini in doppia cifra, per i Bulls buoni Deng e Rose oltre i venti punti entrambi, ma la difesa rocciosa stasera è quella dei Raptors:D
Raptors @ Pacers 133-95
:eek: Una macchina da guerra perfetta! Indiana si ritrova davanti i migliori Raptors dell'anno probabilmente... Williams (MVP, 27pti 13rimb), Brooks (24pti) e Bargnani (22pti) fanno a pezzi la difesa dei Pacers, incapaci di fronteggiare gli attacchi di Toronto e molto imprecisa davanti! Ottime le prove di Belinelli e Weems dalla panca, dove Cabezon attinge a piene mani ottenendo in cambio punti e intensità... il solo Granger (23pti) è sufficiente nei Pacers, il resto sparisce al cospetto dei mie:cool:
Miiiiii...oserei dire ..IN RITMO !!! vuoi vedere che finalmente i dinosauri si disgelano e torneranno a dominare il mondo??;)
Sfida ad alta quota tra Lakers ed Heat che va in onda in uno Staples Center gremito. I padroni di casa, probabilmente perché consci di rimanere in testa comunque vada la sfida, partono lenti e gli Heat ne approfittano. James è in serata "mangiapalloni" ma, dopo due entrate poderose, il quantitativo dei tiri presi non giustifica delle percentuali piuttosto scadenti. Anche per questo motivo i gialloviola restano attaccati alla gara, nonostante la voglia di fare sia molto bassa. Il buzzer di Fisher con cui si chiude il primo quarto in parità, ha però il merito di accendere la gara: uscito James, Wade prende il palcoscenico ed inizia ad attaccare Bryant direttamente: è l'apoteosi. Se gli altri otto giocatori fossero stati delle sedie, sarebbe stata la stessa identica cosa: il quarto tra Kobe e D-Wade si chiude sul salomonico 15 (punti) pari e con una lista di canestri in faccia all'avversario pazzeschi da far saltare letteralmente dalla sedia (vero pure che i due in difesa non hanno certo calcato la mano più di tanto). In uscita dall'intervallo lungo, i Lakers provano a scappare, ma il fuoco di paglia si spegne quasi immediatamente sotto i colpi incessanti di un Wade totalmente scatenato (e non marcato da nessuno dei 5 avversari in campo). Presto però, la coppia Bynum-Gasol inizierà a lanciare piccoli segnali di avvertimento, che si trasformeranno in allarme vero e proprio all'inizio del quarto periodo. Gasol è un rebus irrisolvibile, Bynum è troppo grande per tutti i lunghi avversari e il tentativo di difendere a zona da parte di Miami è totalmente inutile. Risultato? I Lakers allungano sul +8 e sembrano chiudere la gara. A quel punto accade l'irreparabile per i padroni di casa, che trovano lo specchio ed iniziano a specchiarsi nella loro stessa bellezza e non si accorgono che nel frattempo Miami è prima rientrata e poi è passata in vantaggio. I gialloviola provano "ad allontanarsi dallo specchio" ma il suo richiamo è troppo forte e Miami passa allo Staples.
Finisce 97-96 Heat. MVP un grandissimo Wade da 34 punti, 22 per (6 sotto la media) LeBron, ma con 26 tiri, e 16 per Bosh. Per i Lakers 27 di Gasol e 26 per Bryant, ma non bastano!
Bhe partita bellissima, non da te questo "rispecchiarsi", volera' qualche cazziatone negli spogliatoi....in pratica alla fine la differenza la fara' sempre Bosh per gli heat...
http://img35.imageshack.us/img35/8586/nbatoday.png
24 Gennaio 2011
http://img32.imageshack.us/img32/4653/miamia.png Vs http://img214.imageshack.us/img214/2140/neworleans1.png (http://img580.imageshack.us/img580/3610/hornetsmiami.png)
Recap
[I]Si riparte con gli Heat che affrontano New Orleans di Paul ,
L'Asso è ripresa o meglio sono ripresi i racconti io nel mentre sono andato avanti e sono a 6 gare dalla fine della stagione regolare nei prossimi giorni continuerò a postare i racconti.....
bentornato !!;)
Bhe partita bellissima, non da te questo "rispecchiarsi", volera' qualche cazziatone negli spogliatoi....in pratica alla fine la differenza la fara' sempre Bosh per gli heat...
Eh già. Mi sono un po' seduto, ma perché le tre gare di vantaggio me lo consentivano. Insomma, fino a quando siamo rimasti concentrati, eravamo tranquillamente in partita e la stavamo portando a casa. C'è anche da dire che una sconfitta così, mi ha fatto capire un po' meglio la squadra: Miami non è imbattibile, anzi senza dare il massimo e non facendo certi accorgimenti in difesa abbiamo perso solo di 1.
Non nego che una "tattica" simile possa essere riproposta contro Chicago: Artest non verrà dirottato su Rose e cercheremo di vincerla con il "minimo sforzo". Voglio giocare un po' a nascondino, per non mostrare tutte le mie carte.
Insomma, senza Phil Jackson qualcuno dovrà pur farli i mind-games!
El_Cabezon
01-12-2011, 17:07
Messa da parte in fretta la voglia di cercare un Centro che sostituisca per un pò Bogut, diamo fiducia ai nostri. Si sa, spesso si pensa che l'erba del vicino è sempre più verde... così non è: fiducia ai vari Davis, Alabi e finalmente rientra anche A.Johnson, giocatore che in questo avvio di 2k-gennaio diventa pure determinante:D Il rovescio della medaglia? Ovvio, perdo pure James Johnson, infortunio che lo terrà fermo un paio di settimane almeno... mah, pare di allenare 'sti impuniti a Vinovo...:D :mad:
Raptors vs Bucks 93-75
Gara decisa da un sontuoso primo quarto di Toronto, ed in particolare di D.Williams: è lui a trascinare i compagni, abusando del suo diretto marcatore, Corey Maggette:p , incapace di contenerlo vista pure la differenza di stazza... coach svegliaaaa!!:D un primo periodo chiuso sul 32-10, gara in cassaforte e spazio a chi gioca meno. Massimo vantaggio che sfiora anche i 30pti, premio MVP a D.Williams (32pti 6rimb), per il resto tanto "garbage time"...
Raptors @ Mavericks 108-107
Altra vittima illustre di questa Regular Season 2k12... Raptors sempre avanti ma nonostante questo rischiano la beffa nei minuti finali, quando Nowitzki si fà maggiormente sentire:) Stavolta a tenerci in vita è Brooks, MVP e autore di 24pti, 6 dei quali scaturiscono behind the arc nel momento di maggior pressione di Dallas, ricacciata indietro all'ultima azione:Prrr: inutile il canestro finale di Butler... Altra prova di grande sostanza di Williams (18pti 11rimb), bene Bargnani (17pti 6rimb) e A.Johnson (11pti). Onore alla double di Nowitzki (27pti 12rimb).
Raptors @ Kings 104-79
Altra dimostrazione di forza dei Raptors, stavolta a farne le spese i poveri e derelitti Kings di Sacramento. MVP meritatissimo per un maestoso D.Williams (30pti 15rimb:eek: ), ormai Cabezon non sa che aggettivi usare per il rookye da Arizona:oink: Brooks inanella un'altra double personale (16pti 10ass), e quando questi due girano così in attacco non ci si accorge nemmeno della serata abulica del Mago o di DeRozan, comunque sempre utili nel tenere sul chi va là gli avversari... Go RAPS!!
http://img651.imageshack.us/img651/9404/finals2k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/finals2k.jpg/)
Lo Yin e lo Yang del Basket si incrociano in una finale da Davide contro Golia...
Noi prepariamo la fionda loro caricano tutta la rabbia accumulata in queste ultime TRE frustranti stagioni...VOGLIONO l'anello...
SUNS - HEAT
http://img716.imageshack.us/img716/3745/game1w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/game1w.jpg/)
GAME 1
http://www.youtube.com/watch?v=IGY78veTi9c
http://img651.imageshack.us/img651/9404/finals2k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/finals2k.jpg/)
AA Arena ancora stracolma... AAA cercasi ancora gli HEAT??
I Suns sperano siano dispersi... i 20 000 fans urlanti sono convinti di averli gia' risvegliati...per chi continuera' il sogno??
http://img69.imageshack.us/img69/2973/ilteam1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/ilteam1.jpg/)
GAME 2
http://www.youtube.com/watch?v=9dYdVuk324Y
SimoMj23
02-12-2011, 12:43
http://img651.imageshack.us/img651/9404/finals2k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/finals2k.jpg/)
AA Arena ancora stracolma... AAA cercasi ancora gli HEAT??
I Suns sperano siano dispersi... i 20 000 fans urlanti sono convinti di averli gia' risvegliati...per chi continuera' il sogno??
http://img69.imageshack.us/img69/2973/ilteam1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/ilteam1.jpg/)
GAME 2
http://www.youtube.com/watch?v=9dYdVuk324Y
Che gara!!!!!!!!!!!! finale davvero spettacolare se continua cosi cmq per il momento Miami soffre troppo Curry e non avranno sempre serate come quelle di Mario Chalmers anche se Wade non ha giocato molto bene almeno dal tabellino sembra cosi.... Speriamo che James inizi a giocare cm nella realtà cosi se la fà un po addosso e sparisce dal palcoscenico..... Fondamentale saranno le prox 2 gare..............
Lup1N1993
02-12-2011, 15:07
Sconfitta tutto sommato prevedibile, era quasi impossibile che Miami ti lasciasse vincere entrambe le gare alla AA Arena, è stato già tanto tornare in Arizona col fattore campo ribaltato.
Adesso si giocherà a Phoenix, il consiglio che posso darti è ovviamente quello di sfruttare al massimo Curry, Gortat e Randolph per approfittare della loro mancanza di un play di livello e di qualcuno che sappia presidiare il pitturato.
Bravo Bisy, non sei arrivato lontano, puoi ritornare a Miami in vantaggio e giocartela in volata.
Dubito infatti che tu possa vincerne tre di fila a PHX, ma se anche non dovesse succedere non sarebbe un problema, anzi.
Stai facendo anche troppo, tutto quello che viene è un di più.
Bosh dalla media è letale, va tenuto fuori dalla gara ma senza trascurare l'attenzione feroce che Wade e James meritano.
Certo, se Chalmers gioca bene allora è dura...
Qualche interessante sprazzo da Pittman, vedo... nella mia asso è ancora acerbissimo.
Denver ha schiantato Memphis e arriva in finale con Chicago, ovviamente favorita da tutta la stampa americana.
Interessante finale, mai verificatasi. L'anno scorso era stata (come nel mondo reale) Miami-Dallas, con vittoria dei big3.
Qualcosa dunque sta cambiando, e alla grande.
Chicago arriva in grandissima forma alla finale. In striscia vincente da 10 gare, e con tutti i giocatori in ottima forma.
Non è così per Denver, che dopo aver perso per tutti i playoffs il suo capocannoniere Shannon Brown (18p) perde nell'ultima gara contro Memphis anche il play di riserva Ty Lawson, distruttosi i legamenti del ginocchio e fuori per 9 mesi :(
Mi spiace, è un brutto colpo che può anche segnare la serie.
Denver, che era stata la mia rivale nella prima parte della regular (leader Ovest per le prime 20 gare), basa molto sul collettivo e raltiva ripartizione di punti.
Non hanno una vera star ma tanti giocatori con punti nelle mani.
In gara 1 quindi Denver va con questi:
http://img404.imageshack.us/img404/7069/denverd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/denverd.jpg/)
In panca hanno Buford, Gallinari, il rookie Tanguy Ngombo, Koufos, Mozgov, Birdman Andersen e il cicciobello Tiny Gallon.
Evidenti le lacune nei piccoli derivanti dagli infortuni.
Felton (grande stagione la sua!) deve sciropparsi tutti i 48 minuti, e va bene che ha fisico ma Rose ne approfitta.
D'altro canto nessuno in questo momento può tenere Rose, è un'iradiddio....
Gara 1 e gara 2 seguono il medesimo canovaccio: la difesa di Denver è piuttosto larga, spesso anche distratta. Facciamo sfracelli, e comandiamo anche a rimbalzo. Solo che questa impressione di comando ogni tanto ci manda in barca difensivamente, perchè le pepite in avanti sanno far male, eccome se fanno male! Tirano molto bene da tre (cosa che contro di me fanno in pochi, siamo fortissimi difensivamente sul perimetro!) e JR Smith se si infiamma fa male anche in entrata.
Ecco perché gara 1 si conclude in volata, dopo una rimonta da noi subita. 120-115 il finale, e diciamo grazie a un IMMENSO Jamal Crawford, autore di 34 punti (6/7 da tre!) in soli infuocati 25 minuti. Che spettacolo questo giocatore! Rose ne mette 34 anche lui (+ 8a e 6r), Deng 15.
JR Smith 29p, Chandler 24p, Felton 15p + 16assist.
http://img502.imageshack.us/img502/1690/looserr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/looserr.jpg/)
Gara 2 parte con una buona difesa nostra, mentre in attacco continuiamo a imperversare. A metà gara la contesa è quasi già archiviata, anche perché se stasera Crawford è parecchio scentrato al tiro (3p con 1/9, ma 6a + 5r in soli 19minuti), Rose è devastante come sempre (35p + 7a + 8r) e Korver, Boozer, Deng, Vesely e Brewer vanno in doppia cifra.
Chandler e Smith si fermano a 19p, Gallinari ne fa 18 ma con un poco onorevole 6/19, Felton ammirevole con 13p + 16a e 5r, mentre ancora una volta Nenè ha presto problemi di falli per merito di Boozer e può dare poco.
Lui è l'unico lungo che temo, Carlos sta lavorando al meglio.
Finisce quindi in massacro: 125-102 per i Bulls, ormai a metà strada.
http://img33.imageshack.us/img33/2931/harringtonm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/harringtonm.jpg/)
Siamo molto sereni, indubbiamente più forti, dobbiamo solo contenere l'entusiasmo e goderci il viaggio sulle montagne rocciose.
12 vittorie di fila non sono poche, è il mio record di sempre.
Che sia successo nei playoffs è meraviglioso, ho portato il team al massimo della forma nel momento topico.
Ora sotto con gara 3, con i Nuggets che certamente vorranno morire sul campo piuttosto che perderla...
Quindi moriranno.
:Perfido: :Perfido:
er mazza
02-12-2011, 19:01
2 sfida delle semifinali di conference contro i grizzlies al target center,primo quarto pari 9-7 loro nel secondo non c'è storia dominiamo nella loro area finisce 10-2 nel terzo stessa storia siamo troppi carichi sbagliamo poco parziale di 7-2 nel quarto ci addormentiamo e accorciano ma ormai e troppo tardi finisce 31-26 ed andiamo in finale di conference contro i kings che si rivelano la sorpresona insieme a noi.
http://i43.tinypic.com/1tn4a8.jpg
questo è il tabellone
http://i42.tinypic.com/wir4oh.jpg
il sogno è vicino ora il destino dipende da noi
Lup1N1993
02-12-2011, 19:27
@Albys: complimenti, stai giocando alla grande e, anche se l'avversario non è certo il più temibile che potesse capitarti, stai facendo girare la squadra veramente alla grande.
Crawford si è dimostrato un'aggiunta formidabile, penso sia ciò di cui Chicago ha bisogno anche nella realtà, ma alla fin fine le sorti dei Bulls passano sempre dalle mani del prodigio D-Rose, per cui se lui giocherà bene gara 3 e 4 lo sweep potrebbe veramente essere alla tua portata ;)
@er mazza: complimenti anche a te, raggiungere le finali di conference coi T'Wolves è una bella impresa, ma personalmente ritengo che i quarti da 2 minuti proprio non si possano vedere :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.