PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

alp89
22-02-2011, 07:36
[QUOTE=Bisy;34514292]
Doppio, scusate

alp89
22-02-2011, 07:48
Ma prima di tutto devo iniziare manualmente a modificare qualche roster perchè, anche se non è ancora ufficiale, Carmelo Anthony (e Billups) è andato ai Knicks e Wilson Chandler, Raymond Felton, Danilo Gallinari, Timofey Mozgov e la prima scelta 2014 di N.Y. andranno a Denver :eek:

Se fossi tifoso Knicks mi starei mangiando le mani. Hanno preso Anthony, vero, probabilmente tra i primi tre per quanto riguarda talento offensivo nella lega, ma a fine stagione arrivava gratis...Queste blockbuster trade a metà stagione per me sono più deleterie che altro. 6 mesi di lavoro buttati.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-02-2011, 07:53
Se fossi tifoso Knicks mi starei mangiando le mani. Hanno preso Anthony, vero, probabilmente tra i primi tre per quanto riguarda talento offensivo nella lega, ma a fine stagione arrivava gratis...Queste blockbuster trade a metà stagione per me sono più deleterie che altro. 6 mesi di lavoro buttati.

I Knicks si sono demoliti da soli. Non vinceranno il titolo comunque, così come non lo vinsero i Suns dantoniani di Nash e Stoudamire. Per vincere l'anello bisogna difendere: e mi costruiscono una squadra con Anthony e Stat??? 'Sta moda del "prendo una stella" - tipo i Celtics - sta demolendo la Nba e ogni qualsiasi programmazione. Per me un vero titolo da gustare è fare come i Chicago Bulls che nel corso degli anni, prima scegliendo Jordan nei Draft 1984, poi 3 anni dopo scegliendo Pippen (1987) e poi due anni dopo affidando la squadra a Phil Jackson (1989) hanno creato una Dinastia, senza andare a prendere Magic Johnson dai Lakers o Larry Bird dai Celtics.

lelets
22-02-2011, 08:13
Ron Ron rimarrà. Le mie mega perplessità su di lui rimangono, sia in funzione di una lunga associazione (Ariza è più giovane e più energetico, Ron Ron è nella fase calante), sia in funzione della sua utilità. Vero che è un gran difensore, però a basket si gioca su due parti del campo. Ma Ron Ron rimarrà perchè ormai è una sfida personale: inoltre io sono uno che non tocca quasi mai la squadra. Nella prima Asso in assoluto a Nba 2k9 durata la bellezza di 8 anni ho fatto solo 3 acquisti: Batum, Hibbert e il droide Juwan Bowman. Tre acquisti in 8 anni. Questa è la mia filosofia. Se la squadra non sta girando la colpa è la mia e devo trovare una soluzione.

Ma prima di tutto devo iniziare manualmente a modificare qualche roster perchè, anche se non è ancora ufficiale, Carmelo Anthony (e Billups) è andato ai Knicks e Wilson Chandler, Raymond Felton, Danilo Gallinari, Timofey Mozgov e la prima scelta 2014 di N.Y. andranno a Denver :eek:

la trade non è proprio questa

-Jeem-
22-02-2011, 08:51
Anthony, guards Chauncey Billups and Anthony Carter, center Shelden Williams and forward Renaldo Balkman will go to New York, in exchange for guard Raymond Felton, forwards Danilo Gallinari and Wilson Chandler, center Timofey Mozgov, the Knicks' first-round pick in 2014 and second-round picks in 2012 and 2013 originally acquired from Golden State, along with $3 million in cash. In a separate deal, the Knicks will send unused center Eddy Curry's expiring contract, along with forward Anthony Randolph and another $3 million, to the Minnesota Timberwolves for small forward Corey Brewer.
I Knicks sono completamente fuori di testa. Mah.

bantu86
22-02-2011, 08:56
E ora ci vuole una bella asso con denver dove il gallo e raimondo saranno inca.zzati neri!!!!! :)

new york è matta cmq...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-02-2011, 09:19
http://cache.daylife.com/imageserve/09x5eTX20R5AB/610x.jpg
“Ci sono giocatori le cui richieste non possono non essere esaudite: Luke Walton è uno di questi.” L’improvvisata Press Conference del coach “zen” annuncia l’inatteso: LukeSkyWalton lascia i Lakers. “Di fronte alle richieste di cessione, soprattutto di cagacazzi ancestrali, sapete normalmente come mi comporto, prendo il giocatore, gli parlo pacatamente http://www.youtube.com/watch?v=acPlF2WxYlg e questo rientra nei ranghi. Ma Luke, giocatore pacato e mai fuori posto, è un’altra questione. Una richiesta di cessione da parte di un giocatore come Walton è un dovere morale di riconoscenza verso un raro uomo spogliatoio, che a Nba 2k9, nella “bella” ormai persa delle Final 2k13 a Cleveland, con noi sotto di due, trovò il coraggio– appena entrato da freddo per Batum – di segnare la bomba del +1 L.A. da 9 metri, che ci valse il titolo. Giocatore perfetto per il Triple Post Offense, difensore efficacissimo, combattente, mai fuori posto. E intelligente a sufficienza da capire che non può più fornire ai Lakers il contributo degli anni passati. Mi ha chiesto di essere ceduto, e verrà ceduto. Sapete che non faccio acquisti e pesco sempre dal mio serbatoio, dunque Luke verrà scambiato con una o due scelte e il suo posto sarà preso da Devin Ebanks, che verrà richiamato dai Bakersfield Jam, squadra dalla quale mi sono dimesso this morning. Con i Lakers in queste condizioni è impossibile concentrarsi su due campionati così diversi. Devo rimettere in carreggiata L.A. ed occuparmi dei futuri prospetti.” A tal proposito una talpa di mercato sussurra che il coach “zen” abbia già individuato tra le seconde scelte del Draft 2011 un potenziale ottimo giocatore. Si tratta del 20enne montenegrino del Real Madrid Nikola Mirotic, small/power forward “all around”: non ci vuole un genio a capire che in futuro sostituirà Odom.

alp89
22-02-2011, 09:38
E ora ci vuole una bella asso con denver dove il gallo e raimondo saranno inca.zzati neri!!!!! :)

new york è matta cmq...

A questo punto io attenderei la trade deadline. Qualche altro scambio si farà, in Colorado si pensa a dar via Nené, che è nella stessa situazione di Anthony, e Harrington. Ora inizierà il periodo di ricostruzione per Denver, e non è detto che i contratti lunghi siano così tanto graditi.
C'è però da dire che questa tendenza a creare "ammassi di campioni" rende l'NBA meno godibile. A questo punto sarebbe meglio abbassare il numero di squadre, o comunque fare qualcosa per impedire che certe superstelle si ammassino in questa maniera. Cioè una cosa è stata quella dei Celtics, che erano tutti campioni over 30 con una finestra di massimo 4 anni per vincere, una cosa sono questi Heat o Knicks, dove ancora il Campione avrebbe il "tempo" per provare a vincere "da solo". Ad esempio, se si muove Kidd a 32 anni(o giù di lì) per andare in una squadra da titolo, io accetto la sua scelta perché a 32 anni non puoi più essere "un uomo solo al comando" in una squadra di brocchi; ma Anthony, che di anni ne ha circa 26, ha ancora 4 anni pieni per poter vincere "da solo". Perché non provare ad essere lui il "centro di gravità permanente" per fare venire in quattro anni giocatori che lo possano aiutare ad arrivare al titolo? Non sarebbe il "suo" titolo molto di più di quello che potrebbe vincere a New York, dove deve dividere le luci della ribalta con Stoudemire?

Charlie Baker
22-02-2011, 10:19
grande CABE.. la scelta che fai è "streordineria"!!!!...andiamo DINOSAURI!!!!...ma perchè nn fai una bella cosa????CEDERE BARGNANI?????:cool: :cool: :cool: :cool:

@CHARLIE...AVRAI GIà RISPOSTO SICURAMENTE..MA CHI è IL TUO AVATAR???

Bella eh? :D Una delle donne più belle del mondo, si chiama Sophia Bush! ;)

..scusa charlie se mi son permesso di prevaricare...

Don't worry, io sono solo quello che le mette in prima pagina :asd:

pure io c'ho sta cosa ad ovest charlie...tu pensa che da me Boston è in lotta per l'OTTAVO POSTO?!?!?!?!?Spurs anche da me fuori dai PO ed è quasi finita, a me mancano 11partite di RegularSeason..cmq sei la...NON MOLLARE!!! dai che lo prendiamo l'ottavo posto!!!:D :D :D

Ma chi molla!! Non ci penso minimamente, anzi, l'obiettivo ottavo posto per noi dovrebbe, essere riduttivo...ancora mancano 4 mesi di gioco, può succedere di tutto! ;)

El_Cabezon
22-02-2011, 11:50
I Knicks sono completamente fuori di testa. Mah.


Secondo me D'Antoni non deve essere contentissimo... Valli a capire i Knicks:cool:
Peccato che abbia già iniziato la nuova Asso coi Raptors, e vista la partenza :O continuo...:D
Tra poco presentazione del roster ufficiale dei Raptors 2k10-11 di coach Cabezon!

ciucciarella
22-02-2011, 11:58
A questo punto io attenderei la trade deadline. Qualche altro scambio si farà, in Colorado si pensa a dar via Nené, che è nella stessa situazione di Anthony, e Harrington. Ora inizierà il periodo di ricostruzione per Denver, e non è detto che i contratti lunghi siano così tanto graditi.
C'è però da dire che questa tendenza a creare "ammassi di campioni" rende l'NBA meno godibile. A questo punto sarebbe meglio abbassare il numero di squadre, o comunque fare qualcosa per impedire che certe superstelle si ammassino in questa maniera. Cioè una cosa è stata quella dei Celtics, che erano tutti campioni over 30 con una finestra di massimo 4 anni per vincere, una cosa sono questi Heat o Knicks, dove ancora il Campione avrebbe il "tempo" per provare a vincere "da solo". Ad esempio, se si muove Kidd a 32 anni(o giù di lì) per andare in una squadra da titolo, io accetto la sua scelta perché a 32 anni non puoi più essere "un uomo solo al comando" in una squadra di brocchi; ma Anthony, che di anni ne ha circa 26, ha ancora 4 anni pieni per poter vincere "da solo". Perché non provare ad essere lui il "centro di gravità permanente" per fare venire in quattro anni giocatori che lo possano aiutare ad arrivare al titolo? Non sarebbe il "suo" titolo molto di più di quello che potrebbe vincere a New York, dove deve dividere le luci della ribalta con Stoudemire?

alp...sono d'accordo sull'ammasso di campioni che non si può vedere...ma questa è l'ennesima riprova che DA SOLI NON SI VINCE UNA LALLARA (NIENTE NDR)...LA almeno 2bestie se non 3....SA 3grandi..Boston 3/4...anche MJ da solo non avrebbe mai vinto secondo me...la difesa non sta dalla loro parte, ma a me piace la trade soprattutto per il Gallo che forse adesso piange di tristezza, ma tra qualche annetto potrebbe regalare emozioni, certo non deve ridimensionarsi...NY in attacco sarà follia pura, e la miglior difesa è l'attacco secondo alcuni,...DEN sta costruendo una squadra che fra 2-3anni potrebbe sbancare!!!Felton, KMart, Lawson, Gallo, Chandler, Nenè e JR (se li tengono)ed Harrington sono tutti titolari secondo me, non vinceranno l'anello ma ai PO se raggiungono gli equilibri giusti SONO CAZZI PER TUTTI!!! in bocca al lupo a Coach Karl e al Gallo...

alp89
22-02-2011, 12:14
alp...sono d'accordo sull'ammasso di campioni che non si può vedere...ma questa è l'ennesima riprova che DA SOLI NON SI VINCE UNA LALLARA (NIENTE NDR)...LA almeno 2bestie se non 3....SA 3grandi..Boston 3/4...anche MJ da solo non avrebbe mai vinto secondo me...la difesa non sta dalla loro parte, ma a me piace la trade...NY che in attacco è follia pura, e la miglior difesa è l'attacco secondo alcuni,...DEN sta costruendo una squadra che fra 2-3anni potrebbe sbancare!!!Felton, KMart, Lawson, Gallo, Chandler, Nenè e JR (se li tengono)ed Harrington sono sei titolari secondo me, non vinceranno l'anello ma ai PO se raggiungono gli equilibri giusti SONO CAZZI PER TUTTI!!! in bocca al lupo a Coach Karl e al Gallo...

Da soli non si vince niente, giustissimo, ma così il campione da osannare sparisce, c'è solo il gruppo che comanda. A Los Angeles, parte ricca, c'è Kobe, è lui il capo. Tutti gli altri vengono dopo. Quando c'era MJ, era lui il capo. A San Antonio è Duncan. Cioè distinzione, sia tecnica che carismatica, fra La Stella e gli altri. Ai Lakers sai che il primo è Kobe, il secondo è Gasol e così via. A Miami chi è la stella e chi il secondo?Wade o James? E ora a New York? Anthony o Stoudemire?
Al di là della trade, per me New York ha sbagliato e pare che ci sia nuovamente lo zampino di Isiah Thomas, io quello che critico è l'atteggiamento di questi ragazzi. Garnett, arrivato quasi come un perfetto sconosciuto in NBA, si è preso la leadership dei T-Wolves fino a 30 anni. Poi, quando ha visto che da solo non aveva più speranze e che non poteva più tirare la carretta, è andato via per vincere un titolo. Ma un discorso del genere lo accetto da uno che ha dimostrato di provarci fino a 30 anni(cioè fintanto che è in grado di vincere le partite da solo). Non lo accetto che lo faccia un ragazzo di 26 anni...

Bisy
22-02-2011, 13:23
Sono un uomo distrutto...nessuno ha pensato a zio Bisy...:cry:

Per me personalmente, e parlo anche da tifoso purtroppo, e' una cagata pazzesca, proprio come identita' di squadra che si viene completamente a perdere...poi noi qui parliamo di morale e come al solito la realta' supera SEMPRE di gran lunga la fantasia....
Fra l'altro come ho sempre affermato non amo Melo come persona , mi sta' antipatico, come giocatore e' un fenomeno non se ne parla neanche,il problema vero mio e' che non riesco a continuare un ASSO con una TRADE cosi' grossa , adoro fare mercato ma sempre nei limiti e marginalmente perlomeno per un anno....a questo punto se trovo il modo (un giorno Charlie me ne suggeri' uno) dovro' fare tutte le trade e continuare vada come vada con i nuovi knicks...oppure dovrei bloccare tutto.....Continuare con Gallo, Chandler, Felton e Mozgov sapendo che loro non sono piu' li' e' davvero difficilissimo...
Sono un po' indeciso....la fede da tifoso credo sia difficile da cancellare , certo con questa trade hanno messo davvero in grossa difficolta' un tifoso "semplice" come me...:doh:

El_Cabezon
22-02-2011, 13:37
Li avevamo lasciati all'alba della 3°stagione, carichi di aspettative e con giovani di prospettiva... come dimenticare la prima stagione di Brandon Knight da Kentucky:( il tanto bistrattato:rolleyes: :rolleyes: progetto "ITALIANS DO IT BETTER" naufragato causa Belinelli free agent:mad: ... Tutto andato in malora per colpa di un fattaccio di corruzione:cool:
Beh, passare da Minnesota a Toronto, dopo aver vinto un titolo, è come svegliarti da un bel sogno in cui Hugh Hefner ti fa un baffo, e ritrovarti con Platinette a fianco...:cry: :cry: Se invece qualcuno, e io necessariamente devo farlo:p :p , vuol vedere il bicchiere mezzo pieno TWolves e Raptors da un certo punto di vista si possono accomunare! Entrambe, con i Raps in maniera minore ovvio..., hanno in da game dei giovani dal buon potenziale. Come play Bayless è interessante, velocissimo come Flynn, meno punti nelle mani ma, da come ricordo nella precedente Asso torontiana, più difesa. DeRozan e Weems possono rendersi utili come il "lupacchiotto preferito" W.Johnson, Ed Davis può crescere molto come n°4 come Love (comunque già una certezza e non paragonabile come stile al rookye di Toronto). in sintesi, la speranza è di far crescere i Raptors negli anni, Bargnani uomo franchigia ben sapendo che non può diventare la Stella che ci può portare al Top da solo!
Per il resto, sappiamo che sono delle pippe!:D
Con queste premesse, dato che voglio evitare eccessive bestemmie e lanci di pad contro il monitor:p , andrò a effettuare delle trade pre-season per rafforzare in qualche modo difesa e panca di questi Raptors, almeno secondo le mie esigenze!

In primis, mi libero di A.Johnson+R.Evans, elementi con contratti ingenti per le loro doti... non sono mai riuscito ad apprezzarli! Vanno ai Mavs, in cambio arriva Tyson Chandler, uno che mi intriga parecchio! Ogni volta che lo affrontavo mi creava parecchi problemi, in difesa poi non ne parliamo... Nella trade entrano anche le first round pick 2k12 di Raptors e Mavs.
Dopodichè, sopprimo il pensiero di provare a prendere Wesley "cocco del coach" Johnson!:p Ma porto una ventata di aria del Minnesota ugualmente: mandiamo Calderon+Wright+T.Johnson+1°2k12 Mavs per il trio Webster+Ellington+Pekovic.
Infine per coprire il buco nel ruolo di playmaker, mi affido al mercato Free Agent... Controllo un paio di nomi, quando l'occhio si posa su un elemento che, secondo pareri importanti di talent scout quali Alp89 e Barba, potrebbe essere una sorpresa! Play di riserva dei Raptors 2k10-11 sarà Patrick Beverley.

Roster ufficiale Toronto Raptors, season 2k10-11

PM: J.Bayless, P.Beverley
G: D.DeRozan, L.Barbosa, W.Ellington
AP: S.Weems, M.Webster, L.Kleiza
AG: A.Bargnani, E.Davis, J.Dorsey
C: T.Chandler, N.Pekovic, S.Alabi

stavolta si corre in Canada:p ...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-02-2011, 15:07
alp...sono d'accordo sull'ammasso di campioni che non si può vedere...ma questa è l'ennesima riprova che DA SOLI NON SI VINCE UNA LALLARA (NIENTE NDR)...LA almeno 2bestie se non 3....SA 3grandi..Boston 3/4...anche MJ da solo non avrebbe mai vinto secondo me...la difesa non sta dalla loro parte, ma a me piace la trade soprattutto per il Gallo che forse adesso piange di tristezza, ma tra qualche annetto potrebbe regalare emozioni, certo non deve ridimensionarsi...NY in attacco sarà follia pura, e la miglior difesa è l'attacco secondo alcuni,...DEN sta costruendo una squadra che fra 2-3anni potrebbe sbancare!!!Felton, KMart, Lawson, Gallo, Chandler, Nenè e JR (se li tengono)ed Harrington sono tutti titolari secondo me, non vinceranno l'anello ma ai PO se raggiungono gli equilibri giusti SONO CAZZI PER TUTTI!!! in bocca al lupo a Coach Karl e al Gallo...

C'è una sostanziale differenza però tra i Bulls di MJ e gli Heat, ad esempio, di Bosh, Wade e LeBron. I Bulls sono cresciuti di anno in anno: vero che avevano Jordan e Pippen, ma cos'era Pippen quando è arrivato ai Bulls? Uno stecchino che si squagliava nei playoff. Non era certamente la superstella megagalattica All Star eterno e Dream Teamer. Lo è diventato: ma un conto è allevare una squadra piano piano facendo diventare campioni giocatori che hai già, un altro paio di maniche è la via più breve e più facile, ovvero prendere campioni già affermati belli che fatti e assemblarli per vincere, senza nessuno sforzo (se non economico) di allevarli, o di vedere i loro miglioramenti da giocatore promettente a campione. Per questo nessun titolo che conquisterà eventualmente LeBron a Miami avrà mai il valore di quanto fatto dai Bulls negli anni 90.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-02-2011, 15:11
Sono un uomo distrutto...nessuno ha pensato a zio Bisy...:cry:

Per me personalmente, e parlo anche da tifoso purtroppo, e' una cagata pazzesca, proprio come identita' di squadra che si viene completamente a perdere...poi noi qui parliamo di morale e come al solito la realta' supera SEMPRE di gran lunga la fantasia....
Fra l'altro come ho sempre affermato non amo Melo come persona , mi sta' antipatico, come giocatore e' un fenomeno non se ne parla neanche,il problema vero mio e' che non riesco a continuare un ASSO con una TRADE cosi' grossa , adoro fare mercato ma sempre nei limiti e marginalmente perlomeno per un anno....a questo punto se trovo il modo (un giorno Charlie me ne suggeri' uno) dovro' fare tutte le trade e continuare vada come vada con i nuovi knicks...oppure dovrei bloccare tutto.....Continuare con Gallo, Chandler, Felton e Mozgov sapendo che loro non sono piu' li' e' davvero difficilissimo...
Sono un po' indeciso....la fede da tifoso credo sia difficile da cancellare , certo con questa trade hanno messo davvero in grossa difficolta' un tifoso "semplice" come me...:doh:

Senza contare che i Knicks del Gallo non stavano affatto andando male. Per me è stata una follia: è stata una follia prendere Stoudamire (perchè per non perdere i suoi ultimi anni dove incide questo costringe i Knicks a cercare di vincere il titolo subito), è stata una follia prendere Anthony a quelle condizioni (prendilo da free-agent gratis allora, come fecero gli Heat con LeBron e Bosh) è stata una follia tutto. Anche prendere D'Antoni è stato uno sbaglio, checchè ne dica la Gazza che ne incensa le lodi continuamente manco avesse vinto 40 titoli Nba. I Knicks avevano un bel nucleo di giocatori giovani futuribili, avrebbero potuto prendere Melo da free-agent e al posto di Stat io sarei andato su un più futuribile Joackim Noah. Ecco, i Chicago Bulls si che stanno programmando bene il futuro, altrochè i Knicks!

Charlie Baker
22-02-2011, 15:44
January, 9th 2k12

MOVE ON...

http://hssn-media.advance.net/NJ.com/news/fdca3158e3bb723c42ea6f19f95a7d68/bb%20irving3.jpg

JAN, 3- JAN, 9

Si inizia il nuovo anno quindi. In realtà l'abbiamo già iniziato con la sconfitta brutale ricevuta per mano dei Golden State Warriors.
Allora si parte, si va in Florida per poi tornare a casa ed ospitare i Wizards, prima di volare proprio tre giorni dopo per Washington. Senza dar conto alle continue voci che vorrebbero Danilo Gallinari via da New York e accasarsi a Wilmington...

THR (14-21) at ORL (16-15)
Seconda sfida stagionale tra i Magic ed i Ravens, ricordate come finì in North Carolina? Vi rinfresco la memoria: vincemmo una partita che sulla carta sembrava decisamente complicata contro D12 e soci, anche grazie alla fantastica serata non-realizzatrice dello spadellatore per eccellenza, Gilbert Arenas.
In Florida stavolta la sfida è decisamente diversa inizia con colpi proibiti tra due squadre disposte a tutto per vincere. Come avrete visto dalle classifiche postate ieri, Orlando è in piena zona "Ottavo Spot Playoff", Tree Hill insegue con due vittorie in meno...
Ultimamente faccio veramente fatica a concedere agli avversari meno del 50% dal campo e questo ci ha sempre penalizzato, e così è anche nel primo quarto con Orlando che prima scapperà fino al +10, sostenuta dalla fisicità di Dwight Howard, per farsi poi raggiungere sul 29-30 del primo mini-break.
Tree Hill viene da due sconfitte consecutive, e coach Cowens vuole dare un'impronta importante a questa squadra, vuole propiziare la svolta! Detto fatto, i corvi grazie a i soliti due tra secondo e terzo quarto guadagneranno 20 punti di vantaggio... :eek:
...e tanti saluti alla Florida...

RAVENS 116 @ 111 MAGIC
----------------------
WAS (14-18) at THR (15-21)
C'è da dire però che nonostante la vittoria, Melo nelle ultime partite sembra decisamente in difficoltà, supera sempre i 20 punti a partita, ma le difese avversarie lo limitano tanto.
Difesa, ormai l'obiettivo "-100 punti concessi a partita" sembra essere andato a farsi friggere, ma ogni tanto le reminiscenze degli insegnamenti di coach Karl alla coppia Melo-Afflalo emergono decisamente con prepotenza.
A farne le spese questo giro è Washington.
Nick Young e compagnia passano una delle serate più difficili della stagione, proprio grazie soprattutto al gran difensore ex Denver che si prenderà i tiri giusti (mettendoli tutti per altro, chiuderà con 4/4 dal campo ed un 1/1 da tre), ma dall'altra parte cancellerà del tutto proprio Young, che si prenderà 8 tiri, mettendone zero! Chiuderà con 7 punti, tutti da tiro libero, ma è proprio questa la fotografia della partita, perché guardacaso Washington chiuderà col 38% dal campo... :ave:

WIZARDS 77 @ 102 RAVENS
----------------------
THR (16-21) at WAS (14-20)
Tre giorni dopo siamo noi ad andare nella città della Casa Bianca, a casa degli Stregoni...ma credete che la storia cambi? Ma manco per niente!!
Anche a casa loro i Wizards riescono a dare prova della loro inconsistenza nella lega, perché per la seconda volta consecutiva li lasciamo sotto gli 80 punti. E poco importa se Afflalo non sarà lo stesso "tappo" per le offensive di Nick Young (che chiuderà come top scorer della serata con 21 punti), perché la maggior parte del suo score lo tira fuori nel primo tempo e poi nel secondo...sparisce! Ma non solo lui, sparisce TUTTA WASHINGTON!
Tra terzo ed ultimo quarto i Wizards incasseranno un parziale di 52-29, grazie alla coppia Irving-Anthony (20 a testa), nonostante una serata decisamente in ombra per Zach Randolph (7+9r).

RAVENS 91 @ 79 WIZARDS
----------------------

Tre vittorie consecutive ed il record di coach Cowens sulla panchina dei Ravens schizza al 66% (6-3), ma ora arriva la tempesta: ci aspettano i Thunder...e poi Melo ritornerà da dove era partito, perché si andrà a Denver.

NEXT WEEK GAMES:
@ OKLAHOMA CITY
@ SACRAMENTO
@ DENVER

Charlie Baker
22-02-2011, 16:29
MA PORCOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

EDIT: segue nell'altra pagina

nocx
22-02-2011, 16:37
Finiti finalmente gli esami si può ricominciare a parlare di cose serie ;)
Di cosa????' Ma della corsa al titolo dei TORI SCATENATI DELL'ILLINOIS!!!!
L'associazione è già in corso ma mi perdonerete se non ho postato i recap delle partite precedenti... Si può rinunciare a scrivere per mancanza di tempo... Ma a giocare no!!!:D :D

Bando alle ciancie, il roster dei Tori rossi non è stato toccato, seguendo i dettami della nuova filosofia di coach Nocx, programmate 3, forse 4 stagioni in caso dell'uscita di una dradt class 2k13... Stagioni da 58 partite con playoof 5-5-5-7 o 7-7-7-7.... Sarà che mi sono bruciato il cervello ma non ricordo bene ora :fagiano: :fagiano: ....

Slider RR5 Hard e livello Superstar come di consueto....

Viaggiamo ad ora con il record di 11-5.... Tra gli scalpi importanti portati a casa da segnalare Lakers e Spurs

Chicago Bulls 101-99 Minnesota TWolfes

Andiamo proprio a casa dei neo campioni del mondo di coach Cabe... :D :D in striscia di 4 W consecutive.... Pronti via e si infortunia subito Korver:mad: :mad: promosso titolare dal coach visto il suo ottimo tiro perimetrale e il quasi nullo apporto offensivo di Bogans....
La partita è subito in salita... Penetrare nell'area dei lupi in mezzo a colossi come Love e Milicic è un impresa anche per Rose... La scelta da parte di Minnie di raddoppiare sotto Boozer ci crea gravi imbarazzi causa continui errori al tiro dalla lunga... Siamo costretti ad inseguire per tutta la partita arrivando a fine terzo quarto sotto 78 a 70...

Ma qui va ON FIRE IL RAGAZZO NATIVO DI CHICAGO DERRICK ROSE che conduce un super parziale di 14-4 che ci riporta in parita e davanti....
A un minuto e poco più dalla fine su penteggio in parità sul 99-99 Rose serve un assist al bacio per il taglio di NOAHHHHH.... Due punti più tiro libero supplementare!!! Che viene sbagliato:doh: :doh: :cry:
Dall'altra parte Beasley dalla MEDIAAAAAAAAAA NON VAAAAAA

Senza respiro questa partita... Mancano poco più di 30 secondi allo scadere... Rose fa passare il tempo palleggiando... Sa che ha in mano il pallone per chiudere i conti... FADE AWAY..... MISSED...

Dall'altra parte palla in post a LOVE.... NOAH RUBA!!!:ave: :ave: :ave:

La partita finisce su questa fondamentale rubata... Jordan Player Rose con 36 punti e 8 assist..... Ma l'uomo da ringraziare è lui.......

http://celticshub.com/wp-content/uploads/2010/11/joakim-noah-hair-2.jpg

Come non ringraziare un ragazzo così....:D :D :D :D

nocx
22-02-2011, 16:38
MA PORCOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Non dirmelo Charlie... La maledizione del crash a te no:( :(

Charlie Baker
22-02-2011, 16:46
Non dirmelo Charlie... La maledizione del crash a te no:( :(

Guarda non sai quanto stavo smadonnado porca miseria! Avevo 4 salvataggi e mi crashavano TUTTI! Stavo uscendo di cervello perché avrebbe voluto dire "buttare al cesso il cuore". :(
Ma o ho culo io, o sono protetto da qualche santo misterioso, ma dopo aver riavviato il pc, mi sono ripartiti tutti...ero già sul piede di guerra...

nocx
22-02-2011, 16:50
Guarda non sai quanto stavo smadonnado porca miseria! Avevo 4 salvataggi e mi crashavano TUTTI! Stavo uscendo di cervello perché avrebbe voluto dire "buttare al cesso il cuore". :(
Ma o ho culo io, o sono protetto da qualche santo misterioso, ma dopo aver riavviato il pc, mi sono ripartiti tutti...ero già sul piede di guerra...

FIUUUU.... Meno male... Potrebbe essere un buon tentativo anche per me se mi succedesse di nuovo.... Però post patch speravo non accadessero più cose del genere...

Charlie Baker
22-02-2011, 16:55
FIUUUU.... Meno male... Potrebbe essere un buon tentativo anche per me se mi succedesse di nuovo.... Però post patch speravo non accadessero più cose del genere...

Io avevo paura che la patch avesse fatto l'effetto contrario invece...
Mah, sperem...

albys
22-02-2011, 17:28
Sliders Hard, patch già presente. Io sono molto soddisfatto. La gameplay, come ho già detto ad Albys, ha fatto un altro step importante in avanti. Certo, tutto il lavoro di tendenze io me lo perdo avendo il roster ufficiale, ma per il resto si vede un discreto basket. L'unica cosa in cui ho problemi è il numero di falli. Attualmente sto al limite inferiore della media NBA, ma piano piano sto sistemando gli sliders. E le mie percentuali sono leggerissimamente troppo alte, tiro quasi con il 51% ed il 36% da tre, ma penso che si possa limare.

Scusa, mi ricordo ora che non ti ho più risposto.
Per abbassare le tue %, abbassa di 1 punto i tuoi valori di tiro da sotto, da vicino, layup e da fuori.
Lascia uguale invece quello da tre, il 36% ci sta.
Inoltre, alza a 75 la consapevolezza difensiva della cpu.
;)

alp89
22-02-2011, 17:48
Scusa, mi ricordo ora che non ti ho più risposto.
Per abbassare le tue %, abbassa di 1 punto i tuoi valori di tiro da sotto, da vicino, layup e da fuori.
Lascia uguale invece quello da tre, il 36% ci sta.
Inoltre, alza a 75 la consapevolezza difensiva della cpu.
;)

Immagina...Ti ringrazio molto invece. Piuttosto, avranno un test probante, perché stasera c'è il Christmas Event contro Miami, la rivincita delle 2k11-Finals 2011...

Bisy
22-02-2011, 18:07
Chi mi scrive in italiano per cortesia tutti i movimenti completi delle trade?? Chi va' dove ...grazie gia' da adesso...;)ma e' ufficaiale o no?

ciucciarella
22-02-2011, 18:29
Chi mi scrive in italiano per cortesia tutti i movimenti completi delle trade?? Chi va' dove ...grazie gia' da adesso...;)ma e' ufficaiale o no?

Denver prende: Gallo, Mozgov, Felton, Chancler 1^pick 2014 e 2 2^pick 2013/2012

NY prende: Melo, Billups, Carter, Balkman e Sh.Williams +Brewer da minnesota

MIN prende: Eddy Curry e Anthony Randolph

Secondo me sarà impossibile metterli in game perchè ci sono 6millions$$$ che pendono...fammi sapere se riesci a farlo e dimmi come che lo faccio pure io

Bisy
22-02-2011, 18:40
Denver prende: Gallo, Mozgov, Felton, Chancler 1^pick 2014 e 2 2^pick 2013/2012

NY prende: Melo, Billups, Carter, Balkman e Sh.Williams +Brewer da minnesota

MIN prende: Eddy Curry e Anthony Randolph

Secondo me sarà impossibile metterli in game perchè ci sono 6millions$$$ che pendono...fammi sapere se riesci a farlo e dimmi come che lo faccio pure io

Infatti gia' sto impazzendo , anche perche' io poi ho fatto mercato....se poi voglio mettermia regalare di nuovo gli acquisti divento una squadretta....cazzo se e' difficle attuarla....si potrebbe fare diminuendo qui e la' qualche stipendio e poi lo si potrebbe rialzare?
ma sono tutti correttissimi gli stipendi dell'RR ? albys e charlie forse dovete aiutarci un po' voi....

Bisy
22-02-2011, 18:55
Certo se le trade di NY son finite qui , nel real world , si alzano dalla panca Carter, S.Williams, Balkman, Brewer e Turiaf se non partono loro titolari, o Douglas...MHA...cosi' sembra davvero una porcheria sta trade...se poi uno deve "convincersi" che arrivera' DWilliams o Paul bhe allora avrebbe un aspetto diverso...ma solo in questo secondo caso... se non sono certi di questo, secondo me hanno fatto una megacacata....

Quando scadono le trade? Domani?il 28?

-Jeem-
22-02-2011, 19:01
Rumors dicono che il Gallo lascerà immediatamente il Colorado, probabile destinazione Nets.

jjprice
22-02-2011, 19:02
la trade di melo mi ha risvegliato e sto pensando di riprendere in mano una squadra. in questi ultimi tempi ho giocato parecchio con il my player che è piuttosto interessante ma a tratti noioso. se trovo il tempo riprendo in mano i knicks che un tempo furono miei e mi metto all'opera. posterò comunque sia qui che come il barba e bisy su operation sports, che offre grafica migliore, più ascoltatori e possibilità di parlare inglese!

alp89
22-02-2011, 19:03
http://img62.imageshack.us/img62/1755/lakersheat.gif

albys
22-02-2011, 19:04
Sì, i salari del RR3- RR4 sono reali.

d6m
22-02-2011, 19:05
(tra un GTA 4, quasi alla fine....ho cmq continuato a darmi al 2k11...)

Place: Dakota, North Carolina, Bismarck Center....

http://www.youtube.com/watch?v=7i03lUd261s

Maine Red Claw, NBA D-League Champions vs Dakota Wizards 2-0. Gli artefici, sono i futuri "Celtici" (eh si, ho scelto una delle mie squadre preferite, anche perchè sti gialloviola sono un pò troppi....;) ), tornando al discorso principe, Luke Harangody, Avery Bradley, che come detto nella prossima stagione, saranno parte integrante dei nuovi Celtics, inoltre, gran protagonista, il tiratore bianco da Northeastern, Matt Jannings, già opzionato e blindato da un contratto pluriennale. In seguito il cammino, dei Red Claws, nei PO con tanto di ROSTER completo, ma per un ritorno in pianta stabile, ci vorrà ancora un pò!!!!anche se uno sguardo lo do sempre. A presto.

alp89
22-02-2011, 19:07
Non toccate niente fino alla deadline. Anche se, chi ha già iniziato un'associazione, non vedo perché dovrebbe fare la trade. La trade non è stata fatta ad inizio anno, ma a metà, e secondo me si rende tutto meno reale.
Comunque, ripeto, le voci si susseguono, si era parlato anche di Shannon Brown-O.J. Mayo, se volete iniziare una stagione a trade scadute vi conviene aspettare il 24, che alle 21(ora italiana) si chiude il mercato.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-02-2011, 19:08
http://www2.pictures.zimbio.com/gi/Los+Angeles+Clippers+v+Los+Angeles+Lakers+PDAHI3Jt0XUl.jpg
Così ti voglio Ron Ron , così cazzo!!! Visto che se vuoi, sai anche segnare?!? Alla dodicesima partita stagionale (alleluja, eh?) "il duro del Road House" mostra finalmente quell’altra dimensione che il coach “zen” gli chiede: sostenere Kobe in attacco, come faceva Ariza. E Ron Ron ha scelto la gara contro i suoi ex Houston Rockets per esplodere: 23 punti, 7 rimbalzi, 4 recuperi, 4/6 da tre e cancellazione di Kevin Martin nei primi due quarti (poi KM si è svegliato nella ripresa e ha chiuso comunque con 31 punti, ma innoqui). Ma Artest ha fatto di più: suo è stato il canestro della vittoria a 38” dalla fine, una sospensione difficoltosa lato a canestro a sbrogliare una matassa intricatissima, perché – con la gara in mano – ci stavamo suicidando letteralmente, facendoci rimontare 8 punti nel giro di pochissimi secondi. E sul 96-96 stavamo perdendo l’ennesimo pallone che avrebbe consegnato ai Rockets la palla del sorpasso, fino a che Ron Ron non si è alzato in sospensione e l'ha messa dentro per il 98-96 che poi si è trasformato nel finale 101-99. L’Mvp eletto è stato Kobe (35 punti, 5 assist), ma quello vero è stato Artest. Grandissima partita di Yao (26 punti, 12/13 al tiro), ma dopo la sconfitta è subito corso a piangere da Albys (che ovviamente l’ha preso a calci in culo e l’ha mandato a fare origami a immagine e somiglianza di Mao Zedong). Prima della gara una Blockbuster Trade che ha coinvolto Lakers, Charlotte e Sacramento ha mandato Luke Walton ai sorprendenti Bobcats (10-2, primi a Est!!! :eek: :eek: :eek: ), Matt Carroll ai Kings e noi ci siamo assicurati la prima scelta 2011 delle Linci del North Carolina e la seconda scelta 2011 dei “Re” californiani. Nei Draft 2011 dunque sceglieremo due volte al primo turno (la nostra prima scelta e quella dei Bobcats) e una volta al secondo turno, mentre per il Draft 2012 non ne abbiamo nessuna. Giugno diventa dunque vitale per il ringiovanimento yellowiola.

albys
22-02-2011, 19:19
Minneapolis, Minnesota.
http://www.carbonsilver.com/blog/wp-content/uploads/2009/07/Downtown-Minneapolis-from-110-Grant-layered.jpg

Il mio futuro passa da qui. E dalla bocca di Nancy Richards, giornalista nonché assaggiatrice del Presidente dei Rockets durante i coffee break.
Lo so solo io, e credo che lui abbia paura della mia lingua lunga e questo conti molto più del godimento che gli da la sua.
Ma dobbiamo battere i Lupi, altrimenti rischio di fare la fine dell'agnello nonostante le mie conoscenze sui vizietti ingombranti dell'Owner texano.
Ho lo spogliatoio dalla mia parte, Yao e Kevin Martin in primis. Soltanto Courtney Lee e Brad Miller mi sono ostili, ma sono in fondo alla panca.
La squadra, insomma, pare che voglia vincere per me.
http://img823.imageshack.us/img823/7272/unitt.jpg (http://img823.imageshack.us/i/unitt.jpg/)
Obiettivamente, stiamo facendo schifo e la rinascita non può che passare dal battere una squadra più debole.
Tra l'altro anche qui in Minnesota i boschi sono vicini alla City, e quindi come a Boise - Idaho, mi sento a mio agio.
Si parte, e Kevin Martin dimostra quanto tenga alla mia presenza alla guida del team: letteralmente indemoniato, crivella il canestro a più non posso con le sue triple e le micidiali penetrazioni. Scola spazza i tabelloni, Brooks guida bene il quintetto e punisce dalla media.
31-19 dopo il primo quarto, Martin già 14 punti, tutto è in discesa.
Talmente in discesa che dilapidiamo 13 punti di vantaggio a 15' dalla fine, e così i Lupi ci azzannano i coglioni a 30 secondi dalla fine: sorpasso (di 2) con una tripla di Love. Martin pareggia con una mezza prodezza a 8 dalla fine, e Flynn sbaglia il tiro al buzzer.
Supplementari, dunque.
Supplementari di bestemmie in cinese, spagnolo, inglese, anche.
I giocatori si lamentano di loro stessi, mormorano che non si possono avere queste rilassatezze nella gara decisiva della season.
Decisiva per me, s'intende.
Infatti io non bestemmio. Nulla, neppure un quasi innocente God Love.
Sono calmissimo, un pezzo di ghiaccio, lo zen e l'arte del fischiettare, vinceremo ai supplementari, tranquilli ragazzi, non c'è problema, nessunissimo problema, puttanadiquellacagnaincalorechehapartoritotuttiquesticoyotedelcazzo!

Succede che riusciamo anche a perderla, questa decisiva partita nella bella Minneapolis. Love e soci sono letteralmente infoiati e ci rifilano ben 20 pazzeschi punti in soli 5 minuti... per un finale che recita TWolves 111- Rockets 103.
Martin ha dato l'anima, piazzandone 42 con 5/8 da tre punti + 7 rimbalzi. Brooks ne ha aggiunti 21, Scola 17 con ben 19 rimbalzi.
Eppure abbiam perso, abbiamo perso la quinta gara di fila e adesso il mio destino è appeso a un filo.
Un filo di bava.
Un filo di bava di giornalista.
Chissà se basterà.

Sbarcati all'aeroporto di Houston, mi accoglie un dirigente dei Rockets.
Penso al peggio.
Invece si rammarica per la gara, dice che siamo stati davvero sfortunati e ci porta tutti a cena.
Al dessert mi butta lì la notizia che su ordine del Boss Alexander, Courtney Lee da domani si aggrega ai Vipers della D-League. In sostituzione di James White, tremendo schiacciatore dei Rio Grande Valley Vipers, appena rilasciato sempre su ordine dell'Owner Leslie Alexander.
James White era un mio pupillo, non era certo titolare ma infiammava la folla e per quel che mi riguarda sarebbe rimasto a vita nel team perché era bravino e fedele.
Okay, President, ti sei vendicato così. Mi hai fatto fuori un mio giocatore, ma minore, così non posso dire un cacchio alla stampa.
Okay, President. Per conservare il posto di GM dei Rockets posso sopportarlo.
Occhio per occhio, dente per dente.
O meglio, gengiva per gengiva.
Prendo subito in mano il telefonino.
Risponde dopo qualche istante. La voce è leggermente incerta: non conosce il mio numero.
"Miss Nancy Richards? Hi...", le dico con tono caldo e fermo, allungando il saluto fino a renderlo quasi un sospiro sornione come solo un italiano maiale può fare.




A parte i pompini, quello descritto è tutto vero.
Ma i pompini sono realtà a prescindere.
:p

Squall_90
22-02-2011, 19:37
Mi sa che ho sbagliato...Che differenza c'è tra Associazione e Stagione??? Perchè io ho scelto Stagione :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-02-2011, 19:44
Mi sa che ho sbagliato...Che differenza c'è tra Associazione e Stagione??? Perchè io ho scelto Stagione :D

La stagione è una sola singola stagione. L'Associazione sono infinite stagioni consecutive anno dopo anno, con miglioramento e peggioramento dei giocatori, ritiri di giocatori o allenatori, Draft, etc.. etc.. Si hai sbagliato, devi scegliere l'Associazione :cool:

alp89
22-02-2011, 22:46
La settimana del 2k11-Natale 2011 si apre con il Christmas Event appunto. Lo analizzeremo nel dettaglio più avanti. Perché, oltre alla rivincita delle ultime 2k11-Finals, i Lakers hanno giocato altre tre gare. Nel dettaglio contro New Orleans e Dallas in trasferta, per poi tornare allo Staples il 31 e festeggiare il nuovo anno in casa. Tutte e tre le partite si concludono con una vittoria, così i Lakers mantengono il primo posto in classifica, laureandosi, permettendo il termine calcistico, "campioni d'inverno". Nonostante il cambio di 2k11-anno, l'NBA non si ferma, e già giorno 2 i Lakers dovranno scendere in campo per una sfida al vertice importantissima, quella contro i Rockets. Insomma, i fuochi d'artificio verranno sparati con un giorno di ritardo, ma ce li godremo lo stesso!

Heat@Lakers

Le trasmissioni sportive di giorno 25 Dicembre 2k11-2011 iniziavano tutte così: http://www.youtube.com/watch?v=2lKewiuVC6Y . C'è il Christmas Event, ma soprattutto c'è la rivincita delle ultime 2k11-Finals, al solito il triumvirato formato da Re James, D-Wade e Bosh è alla ricerca del colpo di stato contro il Principe Regnante: il Black Mamba. Si comincia e subito Bosh è costretto ad accomodarsi in panchina causa falli. I Lakers producono come al solito parecchio nel pitturato, ma James e Wade paiono in serata e si viaggia sul filo dell'equilibrio. Gli Heat chiudono il primo quarto avanti di 2, ma nel secondo quarto Bryant, fino ad allora nascosto, esce allo scoperto e con un buzzer beater in fade away pazzesco regala ai suoi il +4 con cui si giunge all'intervallo lungo. Al rientro dagli spogliatoi è sempre la coppia Kobe-Pau a farla da padrone in attacco, ma, dopo qualche minuto di assestamento, la partita i Lakers la cambiano in difesa. James e Wade vengono stritolati dalla perfezione difensiva dei padroni di casa, così gli Heat provano ad affidarsi a Bosh, il quale riesce da solo a mantenere i suoi sulla doppia cifra di svantaggio. Si arriva al quarto periodo con i Lakers sopra di 10, ma, improvvisamente si alza dalla panchina Oberto, fino ad allora spettatore non pagante. Il rookie argentino segna 13 punti in fila in apertura di periodo e firmando il parziale iniziale di 13-4; poi i Lakers perpetuano il loro gameplan e scappano definitivamente. La sconfitta consecutiva numero sette contro i Lakers per gli Heat del triumvirato è servita.
Finisce 78-99 Lakers. MVP un superbo Pau Gasol da 18 punti, 8 rimbalzi e 3 stoppate. High scorer Kobe con 26, un plauso particolare a Oberto che ne fa 13 in 9 minuti d'impiego; tranne Bosh, 18 punti e 12 rimbalzi per lui, insufficienti gli Heat: 19 James (contro i 26.6 di media) e 18 Wade (contro i 24.2 di media) sono i testimoni della pessima partita degli ospiti.

alp89
23-02-2011, 10:04
Intervista ad Armando Oberto, rookie dei Los Angeles Lakers, protagonista nella gara contro gli Heat.

-First of all: your impressions about this first two months in the NBA.
Well, the NBA is a wonderful place. There are the best player in the world and the best coaches, every night you have to give everything you got...it's quite difficult to stay in, but I'm really excited and happy of being here.

-Andrew Bynum, Pau Gasol, Lamar Odom. It's probably the best frontcourt in the league. As a rookie, it's better having the opportunity to play, or train, with them, having less opportunities to play, or would be better playing in another team and having more minutes?
I think that this is the best chance I could get. I'm having about 10 minutes of usage, but what I'm learning during the practice sessions I think it's impossible to learn playing. I'm a rookie, but I know my potential, I know I'm already useful for the team and, among this players, I can only get better.

-You had a huge impact against Miami. Do you hope your minutes will increase after that match?
Yes! But, I know that a match is not enough to became a great player. After two or three years, playing that way, I'll be a great player.

-Last question. How is Kobe Bryant?Because you seemed very excited thinking you were going to play with him.
Terrible. He always shouts, he wants always to win, he knows everything about basketball and TPO and you always get schooled by him during the training sessions. I'm joking Kobe! He is still the best in the league, and none wants to win more than him. He is still very hungry. And I'm always excited when I play with him, also because the defense is focused on him, and you got more space. Playing and living with him is fantastic. Because you became a competitor just staying with him.

Squall_90
23-02-2011, 10:47
La stagione è una sola singola stagione. L'Associazione sono infinite stagioni consecutive anno dopo anno, con miglioramento e peggioramento dei giocatori, ritiri di giocatori o allenatori, Draft, etc.. etc.. Si hai sbagliato, devi scegliere l'Associazione :cool:


Ecco, lo sapevo :D

Vabbè almeno non contano le 2 sconfitte iniziali :D

Ps: Ma voi come impostate il tempo di gioco??? Fate 5 minuti a quarto oppure 12 come nella realtà??? Stagione lunga???

Bisy
23-02-2011, 11:24
@ Albys Ma dai , narrazione pazzesca, ripeto degna di un romanzo di Charles Bukowski , ma lo hai letto , ti ispiri , ti piace ??;)
Comunque gran pezzo....di fica intendo...la nancy...ma no deve essere la Wodka...e' un cesso pazzesco....
ma la linea di bava ...e' poesia...Great !!;)


"La mia unica ambizione è quella di non essere nessuno, mi sembra la soluzione più sensata."

"Ti aspetti di trovare poesia in una rivista di poesia? Le cose non sono così semplici."

Charles Bukowski

alp89
23-02-2011, 11:37
Ecco, lo sapevo :D

Vabbè almeno non contano le 2 sconfitte iniziali :D

Ps: Ma voi come impostate il tempo di gioco??? Fate 5 minuti a quarto oppure 12 come nella realtà??? Stagione lunga???

11 minuti a quarto ( non chiedermi perché non 12 perché non lo so neanche io), stagione di 82 gare. La prima la gioco tutta, dalla seconda una partita a settimana. Molti preferiscono fare stagione da 29 e giocarle tutte, altri da 58...Dipende da quanto tempo hai e dai tuoi gusti.

Rec83
23-02-2011, 11:44
Non ti abbattere, i Rockets sono una squadra indecifrabile, ci sto giocando adesso con i Clippers: pronti via mi hanno dato 10 punti di scarto, ora ne ho io 8 di vantaggio in poco piu' di 10 minuti...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-02-2011, 11:54
Ps: Ma voi come impostate il tempo di gioco??? Fate 5 minuti a quarto oppure 12 come nella realtà??? Stagione lunga???

5 minuti è insensato. Minimo 8 minuti a quarto. Io faccio 10 minuti a quarto, come le partite di tutto il resto del mondo tranne la Nba.

cami91
23-02-2011, 11:59
Ragazzi è possibile vedere le statistiche delle partite non giocate da noi?
Se ci clicco sopra non succede nulla...

Charlie Baker
23-02-2011, 12:35
Anche io ho deciso di raccontare le avventure dei miei Ravens su OperationSports...testiamo un po' st'inglese... :asd:

Squall_90
23-02-2011, 13:44
11 minuti a quarto ( non chiedermi perché non 12 perché non lo so neanche io), stagione di 82 gare. La prima la gioco tutta, dalla seconda una partita a settimana. Molti preferiscono fare stagione da 29 e giocarle tutte, altri da 58...Dipende da quanto tempo hai e dai tuoi gusti.

5 minuti è insensato. Minimo 8 minuti a quarto. Io faccio 10 minuti a quarto, come le partite di tutto il resto del mondo tranne la Nba.

Uhm mi sa che faccio 10 minuti allora :D

Per quanto riguarda le gare io vorrei giocarle, non lo vorrei simulare, quindi quante gare mi consigliate??? Perchè 82 son troppe :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-02-2011, 14:01
Uhm mi sa che faccio 10 minuti allora :D

Per quanto riguarda le gare io vorrei giocarle, non lo vorrei simulare, quindi quante gare mi consigliate??? Perchè 82 son troppe :D

Una stagione da 10 minuti a quarto e 29 gare stagionali. Al limite 58 gare stagionali: dipende quanto giochi. Io mediamente faccio una partita ogni 1-2 giorni, una stagione da 29 partite mi dura un mese e mezzo a volte anche due. Ma se viaggi a 2 partite al giorno, allora puoi fare anche un campionato da 58 gare. Ai miei ritmi 58 gare e tantomeno 82 sono impropobinili.

lelets
23-02-2011, 14:16
o giochi tantissimo,ma se giustamente non vuoi simulare,29.
bastano e avanzano.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-02-2011, 14:35
Anche io ho deciso di raccontare le avventure dei miei Ravens su OperationSports...testiamo un po' st'inglese... :asd:

Operationsports dà molte soddisfazioni: vedere il proprio thread seguito da 1000 e passa utenti dopo una settimana non è male. Però ti avverto, non aspettarti commenti sulla Asso come accade qui. Là leggono soltanto e commentano Asso solo in casi estremi (come il leggendario coach Frizell che a College Hoops 2K8 sarà arrivato alla ventesima stagione!) e sono molto più seguite le Asso che riguardano la NCAA (dunque College Hoops) rispetto a quelle che riguardano la Nba. Però è un'ottima palestra per scrivere, leggere e migliorare l'inglese.

Charlie Baker
23-02-2011, 14:47
Operationsports dà molte soddisfazioni: vedere il proprio thread seguito da 1000 e passa utenti dopo una settimana non è male. Però ti avverto, non aspettarti commenti sulla Asso come accade qui. Là leggono soltanto e commentano Asso solo in casi estremi (come il leggendario coach Frizell che a College Hoops 2K8 sarà arrivato alla ventesima stagione!) e sono molto più seguite le Asso che riguardano la NCAA (dunque College Hoops) rispetto a quelle che riguardano la Nba. Però è un'ottima palestra per scrivere, leggere e migliorare l'inglese.

Si, avevo già notato questa differenza riguardo i commenti, però l'avventura dei Ravens, che la seguano o no, merita di essere raccontata in tutto il mondo! O no? :p

Squall_90
23-02-2011, 15:04
Una stagione da 10 minuti a quarto e 29 gare stagionali. Al limite 58 gare stagionali: dipende quanto giochi. Io mediamente faccio una partita ogni 1-2 giorni, una stagione da 29 partite mi dura un mese e mezzo a volte anche due. Ma se viaggi a 2 partite al giorno, allora puoi fare anche un campionato da 58 gare. Ai miei ritmi 58 gare e tantomeno 82 sono impropobinili.

Vada per le 29 partite allora ;)

Ps: Per quanto riguarda la patch??? Sempre errore mi da :(

Charlie Baker
23-02-2011, 15:23
Vada per le 29 partite allora ;)

Ps: Per quanto riguarda la patch??? Sempre errore mi da :(

Per la patch devi scompattarla e mettere a mano i 7 file che scompatterai...oppure, al limite, devi reinstallare il gioco in lingua inglese...

d6m
23-02-2011, 15:31
(Tranquilli;) , non vi tedierò con la narrazione, della mia ASSO, visto quante sono da seguire, mi limito a dirvi che abbiamo finito la RS, con record di 23-6, terzi a East a parimerito con i Pacers, grande rivelazione, dopo il titolo di NBDLeague, con i Maine Red Claws, siamo nei Playoff. Ovviamente ASSO da 29PARTITE)
Solo farvi notare la stagione di un grande giocatore:

2 volte Giocatore Del Mese (Febbrario-Aprile)

2 volte Giocatore Della Settimana

3°Miglior Realizzatore della Stagione a 27.1 di media (dietro a Kobe e KD35)

Miglior Giocatore per Efficenza della Stagione (40.9)
" " " % Reale di tiro (74.9%)
" " " % Effettiva di tiro (74.3%)

Miglior Tiratore da Tre Punti della Stagione (54.4)

2°Miglior Tiratore Totale (58.9%) (Dietro a Kevin Garnett)

5° Classificato nella Classifica MVP della Stagione (vinto da Lebron James)

TEAM RECORD

52p vs LA LAKERS

TIRI DA 3P REALIZZATI: 11

CARRIER HIGH

19 Tiri Realizzati in totale (Season record a parimerito con Kobe Bryant)
11 Tiri Realizzati da 3P
18 Tiri da 3P Tentati

1 volta con 50 o più punti (52 Team Record
3 volte con 20 o più punti
4 volte con 30 o più punti
6 volte con 40 o più punti

20 partite chiuse in doppia cifra di PUNTI

Tutto questo è stato semplicemente n°20 Ray Allen, "because HE GOT GAME!"

Come mai questo giocatore, non è finito dentro ai primi tre quintetti NBA??? (a voi se volete/potete, l'ardua sentenza, sul queste cifre e sul 2kengine)

Grazie, vostro se volete d6m ;) :D

Squall_90
23-02-2011, 15:48
Per la patch devi scompattarla e mettere a mano i 7 file che scompatterai...oppure, al limite, devi reinstallare il gioco in lingua inglese...

Quando la scompatto trovo soltanto 1 file, ovvero quello .exe di installazione

Charlie Baker
23-02-2011, 15:56
Quando la scompatto trovo soltanto 1 file, ovvero quello .exe di installazione

Devi continuare a scompattarlo con 7zip... ;)

lelets
23-02-2011, 15:58
Quando la scompatto trovo soltanto 1 file, ovvero quello .exe di installazione

disinstalla e reinstalla il gioco,fai prima e funziona di sicuro.
reinstallalo in inglese,poi cambi la lingua.

alp89
23-02-2011, 15:58
(Tranquilli;) , non vi tedierò con la narrazione, della mia ASSO, visto quante sono da seguire, mi limito a dirvi che abbiamo finito la RS, con record di 23-6, terzi a East a parimerito con i Pacers, grande rivelazione, dopo il titolo di NBDLeague, con i Maine Red Claws, siamo nei Playoff. Ovviamente ASSO da 29PARTITE)
Solo farvi notare la stagione di un grande giocatore:

2 volte Giocatore Del Mese (Febbrario-Aprile)

2 volte Giocatore Della Settimana

3°Miglior Realizzatore della Stagione a 27.1 di media (dietro a Kobe e KD35)

Miglior Giocatore per Efficenza della Stagione (40.9)
" " " % Reale di tiro (74.9%)
" " " % Effettiva di tiro (74.3%)

Miglior Tiratore da Tre Punti della Stagione (54.4)

2°Miglior Tiratore Totale (58.9%) (Dietro a Kevin Garnett)

5° Classificato nella Classifica MVP della Stagione (vinto da Lebron James)

TEAM RECORD

52p vs LA LAKERS

TIRI DA 3P REALIZZATI: 11

CARRIER HIGH

19 Tiri Realizzati in totale (Season record a parimerito con Kobe Bryant)
11 Tiri Realizzati da 3P
18 Tiri da 3P Tentati

1 volta con 50 o più punti (52 Team Record
3 volte con 20 o più punti
4 volte con 30 o più punti
6 volte con 40 o più punti

20 partite chiuse in doppia cifra di PUNTI

Tutto questo è stato semplicemente n°20 Ray Allen, "because HE GOT GAME!"

Come mai questo giocatore, non è finito dentro ai primi tre quintetti NBA??? (a voi se volete/potete, l'ardua sentenza, sul queste cifre e sul 2kengine)

Grazie, vostro se volete d6m ;) :D

Ma hai quindi abbandonato i Pistons e hai preso in mano i Celtics? Per te, che il run and gun è una legge, non deve essere stato facile farli correre. Non dirmi che li hai smantellati perché non va bene, i Celtics sono da prendere e portare in finale contro i Lakers. Certo, in transizione con Rondo ti diverti, ma dubito che i vari Shaq, Perkins, Jermaine O'Neal, Davis, per non parlare di Allen, KG e P-square gradiscano.

Charlie Baker
23-02-2011, 16:04
Ma hai quindi abbandonato i Pistons e hai preso in mano i Celtics? Per te, che il run and gun è una legge, non deve essere stato facile farli correre. Non dirmi che li hai smantellati perché non va bene, i Celtics sono da prendere e portare in finale contro i Lakers. Certo, in transizione con Rondo ti diverti, ma dubito che i vari Shaq, Perkins, Jermaine O'Neal, Davis, per non parlare di Allen, KG e P-square gradiscano.

Nono, ha sicuramente provato a continuare la carriera del grandissimo RayRay il buon d6m...
Grandissimo bro! Ora però voglio che tu lo porti al titolo perché dopo aver sorpassato Reggie Miller, DEVE chiudere alla grande la sua carriera!

E raccontaci i PO! ;)

El_Cabezon
23-02-2011, 16:18
http://img130.imageshack.us/img130/3751/81830658.jpg http://img88.imageshack.us/img88/6121/images2ujn.jpg http://img232.imageshack.us/img232/7923/images1ba.jpg http://img694.imageshack.us/img694/8626/55001512.jpg


Si riparte con una nuova avventura, una nuova vecchia sfida:cool: All'Air Canada Center si respira aria nuova... Coach Cabezon ha messo su un roster giovane, agile e veloce, con Bargnani che dovrà diventare l'uomo franchigia e Tyson Chandler il suo scudiero in pitturato, con Weems e DeRozan che dovranno essere frecce sul parquet, con Webster,Ellington e Pekovic pronti a spiegare ai loro nuovi compagni cosa significhi avere come allenatore Cabezon...:D :D L'esordio contro Portland non potevamo sbagliarlo, una vittoria fa sempre bene, con Chandler MVP grazie ai 16pti e 14rimb, già ribattezzato "L'Intimidatore":eek:. Quello che è piaciuto veramente oggi è la difesa: intensa, concentrata, rapidissima. Peccato perdere per almeno un mese Bargnani, uscito dolorante all'inizio dell'ultimo quarto (12pti fin lì...), e per 2 settimane pure Pekovic, infortunatosi a fine gara:mad: Ma almeno coach Cabezon può sorridere... ha trovato anche qua il suo pupillo, quello che durante l'anno non mancherà di prendere sberle ma anche tante coccole:p ragazzi, abbiamo scoperto Patrick Beverley! Alp89 e Barba, ma da quale cilindro l'avete tolto questo coniglione?? Rapido, difensore cattivo, abile nello sporcare le traiettorie... 3 rubate per altrettanti contropiedi conclusi da solo in sottomano! A cui aggiunge 4 assist e un piazzato freddissimo dalla media! Great Patrick!:eek: :D
Nota dolente, su cui lavorare tanto, i rilasci di Barbosa e Bargnani:O Con le varie patch e aggiornamenti è successo che Andrea dovrò re-impararlo per bene, il Leandro invece.. mah...

Per quanto riguarda la trasferta contro i Kings, come detto mancavano Bargnani e Pekovic... ma il Tyson mica li fa rimpiangere!:D Quanto picchia "The Intimidator"! Altra gara in cui è MVP, vittoria costruita sui suoi 25pti e 8rimb, ma sono le 5 stoppate intimidatorie che fanno capire ai lunghi di Sacramento di girare al largo dall'area... Derozan ne timbra 22, Beverley approfitta dei troppi falli che costringono Bayless a molta più panca del solito, mettendo a referto 9pti 4rimb 6ass 2pr:O lo adoro 'sto ragazzo! Siamo partiti bene, 2W-0L per coach Cabezon alla vigilia di quella che probabilmente sarà una sconfitta scontata contro i Thunder...:stordita:

alp89
23-02-2011, 16:35
Ufficiale, Deron Williams ai Nets.

http://sports.yahoo.com/nba/news;_ylt=AhToNmJ3mfhfFR9jzAAim4y8vLYF?slug=aw-jazzwilliamsnets022311

@Cabezon: Per dovere di cronaca, Barba l'ha scoperto, io ho solo avvallato la sua scoperta.

Squall_90
23-02-2011, 16:36
Devi continuare a scompattarlo con 7zip... ;)


Mi dice che il file è corrotto :(

Charlie Baker
23-02-2011, 16:39
Ufficiale, Deron Williams ai Nets.

http://sports.yahoo.com/nba/news;_ylt=AhToNmJ3mfhfFR9jzAAim4y8vLYF?slug=aw-jazzwilliamsnets022311

@Cabezon: Per dovere di cronaca, Barba l'ha scoperto, io ho solo avvallato la sua scoperta.

Esattamente! Deron Williams ai Nets in cambio di Favors ed Harris, e tanti saluti alla possibilità di vede Deevo nuovamente in maglia Mavericks... :(

theanswer85
23-02-2011, 16:46
http://img204.imageshack.us/img204/6489/game1l.jpg (http://img204.imageshack.us/i/game1l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

"L'esordio del secondo turno per i Thunder è assolutamente positivo. In un momento in cui Westbrook sta giocando da All Star Game (dove peraltro nel 2kmondo non è stato ancora mai convocato...) i Minnesota non possono far altro che inchinarsi alla sua incredibile prestazione. Più veloce di tutti e senza alcuna paura dentro la difesa dei lupi ad esaltare i tifosi di casa. Dopo un primo quarto con i T-Wolves avanti grazie alle prodezze di Wesley Johnson (31pt a fine gara), il resto della gara è una continua esaltazione delle doti di Westbrook, Durant e di tutto l'attacco dei Thunder. A fine gara un 105-93 per Oklahoma City garantisce un 1-0 nella serie al meglio di 5 con un 51% al tiro a fine gara che fa veramente paura. Ora si gioca la seconda partita in casa per i Thunder e poi almeno una nella fredda Minneapolis. Insomma per quel che si è visto in campo pare difficile che gli equilibri possano cambiare. In ogni caso Minnesota ha dimostrato di sapersi rialzare dallo 0-1 con gli Spurs tramutato in un 2-1. Occhio quindi a pensare di avere già le Conference Finals in tasca".

Hot: Russell Westbrook gioca come aveva fatto nelle ultime gare di stagione regolare, anzi forse anche meglio. Per lui 32 punti (12-14 al tiro), 5 rimbalzi, 10 assist e anche 5 palle rubate. Grande gara anche per Daequan Cook in campo 18 minuti e autore di un 4-4 al tiro con 2 bombe, 10 punti e anche il lusso di 6 rimbalzi.

Not: Sesto uomo dell'anno ma poco in forma in questa gara 1 è Serge Ibaka con 4-10 al tiro, 8 punti, solo 4 rimbalzi e ben 3 palle perse.

Next: Game 2 vs Minnesota

Thunder leads serie 1-0

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-02-2011, 16:47
Alp89 e Barba, ma da quale cilindro l'avete tolto questo coniglione?? Rapido, difensore cattivo, abile nello sporcare le traiettorie... 3 rubate per altrettanti contropiedi conclusi da solo in sottomano! A cui aggiunge 4 assist e un piazzato freddissimo dalla media! Great Patrick!:eek: :D


Mi sono accorto di lui affrontandolo. Il tutto risale alla prima mini Asso di due anni here a Nba 2k11. Il primo anno abbiamo affrontato in Finale i Miami Heat dove Beverley nei roster di default era il terzo play. Mi sono accorto di lui non perché facesse canestri pazzeschi o robe clamorose, ma perché notavo che nei pochi minuti che giocava gli Heat passavano a condurre. Sempre. Magari entrava con Miami sotto di 3-4 punti e con lui andavano avanti di 6-7 punti. Fortunatamente Spoelstra lo usava solo come 11°-12° uomo, quindi Beverley stava in campo pochissimo. La cosa si è ripetuta per tutte quelle Finals (vinte da noi lacustri per 4-2): ogni volta che Berveley entrava, Miami passava avanti. Quando accade questo, soprattutto con un play, significa che si è di fronte a qualcosa di più di un semplice buon giocatore. Usando lo stesso metodo mi ha colpito molto, ad esempio, Nikola Mirotic del Real Madrid (vedendolo in una partita su Sportitalia), un potenziale "Steal of the Draft" del 2011.

Charlie Baker
23-02-2011, 16:54
January, 16th 2k12

ONE STEP AWAY FROM PARADISE CITY...

http://www.myairshoes.com/wp-content/uploads/2007/07/carmelo-anthony-player-exclusive-shoes-30.jpg

JAN, 10- JAN, 16

Thunder, Kings, Nuggets e Bucks! Queste le quattro partite della settimana dei Tree Hill Ravens, che vengono da 3 vittorie consecutive e sono sempre più vicini all'ottavo spot playoff, dichiarato come "minimo obiettivo stagionale" da Charlie Baker...si parte dai Thunder...

THR (17-21) at OKC (N-A)
I Thunder sono tosti ragazzi. Più tosti di loro quest'anno non c'è veramente nessuno, perché Westbrook-Harden-Durant-Ibaka-Haywood è un quintetto che fa paura: hanno anche il centro, quel centro che è sempre mancato a questi Thunder.
Ed a vederla cominciare la partita sembra avere già un padrone, un padrone ben preciso. Ma non è il solito padrone.
C'è chi si aspetterebbe il solito Kevin Durant. Qualcun'altro magari si aspetta un inizio folgorante di Russell Westbrook. No, ragazzi, il primo quarto è dominato da tal JAMES HARDEN! Il talento al terzo anno esplode con ben 18 punti sui 32 totali di Oklahoma City e guiderà i tuoni per tutti i primi tre quarti, insieme soprattutto ad un Russell Westbrook spropositato da 31 punti e 14 assist! KD ne metterà "solo" 24, ma risulterà decisamente in ombra rispetto agli altri due...
Non basteranno i 34 di un buon Carmelo Anthony...

RAVENS 113 @ 124 THUNDER
----------------------
THR (17-22) at SAC (N-A)
Una sconfitta contro Oklahoma City era da mettere assolutamente in conto, ma questa sconfitta ci allontana un po' da quell'ottavo posto. Allora quale migliore occasione per riprendere il cammino se non battendo i Kings?
Ovvio, Sacramento sono in fase di ricostruzione, ma da non prendere comunque sotto gamba perché la coppietta felice Evans-Cousins può comunque fare male. E infatti...
I Kings ci daranno più filo da torcere di quel che potevamo pensare alla valigia, perché per i primi tre quarti sarà una partita punto a punto, con Tree Hill che non riesce a contenere al meglio l'estro offensivo di Tyreke Evans (che chiuderà con 22+5a+7r) e la possenza sotto le plance di DeMarcus Cousins (20+12r).
E se Melo farà solo 13 punti (sostanzialmente perché limitatissimo dai falli), allora potrete benissimo capire il perché facciamo veramente fatica a portare a casa una partita che con un ultimo periodo da 36 punti, 12 dei quali di un buonissimo Z-Bo (chiuderà con 20 punti e 8 rimbalzi) permetterà ai corvi di dominare il pubblico californiano e sbancare l'Arco Arena!

RAVENS 98 @ 90 KINGS
----------------------
THR (18-22) at DEN (N-A)
ED E' IL MOMENTO DEL RITORNO!
14 gennaio, Melo torna a casa, perché ci aspettano al Pepsi Center i Denver Nuggets, ormai orfani del loro ex numero 15, ma con un Caron Butler in più.
La partita comincia sotto i migliori auspici per i biancoblu perché Tree Hill comincia benissimo, con Denver che sembra schiava della mancanza di Melo. E' infatti proprio il numero 15 che guida Tree Hill al +10 dopo appena 8 minuti di gioco.
Ma non facciamo in conti con JR Smith! Appena Smith (44 a fine partita :eek: )comincia ad entrare in partita, noi pian piano spariamo, come testimoniano i 42 punti concessi nel solo secondo quarto. Anthony cercherà di mantenere i Ravens in scia, ma la coppia Smith-Butlersarà incontenibile per tutta la durata della partita, con in sottofondo il coro "WHO NEEDS MELO, WHO NEEDS MELO!"...non proprio il massimo per il colpo più clamoroso di questa stagione...

RAVENS 113 @ 122 NUGGETS
----------------------
THR (18-23) at MIL (9-31)
Ma non è ancora finita perché dopo la sconfitta di Denver, Tree Hill prende di nuovo l'aereo, direzione Bradley Center, Milwaukee.
I Bucks sono incredibilmente penultimi, davanti solamente alle rovine dei Raptors...
E nei primi minuti della partita si evince veramente quanto siano inferiori questi cerbiatti in confronto ai corvi del North Carolina, perché in men che non si dica i biancoblu si trovano già sopra in doppia cifra, salvo poi una seconda parte di primo quarto che Tree Hill concedono a Milwaukee...
...e salvo poi ritrovarci sotto di 14 a metà terzo quarto... :eek:
No, ragazzi, contro Milwaukee NON SI PUO' PERDERE!
Tentiamo tutti i tipi di difesa, ma loro rimangono avanti perché dal perimetro i vari Delfino, Jennings, Maggette ed Ilyasova sembra infermabili. Allora proviamo un pressing asfissiante tutto campo e...andiamo a vincere all'ultimo minuto grazie ad un gioco da tre punti di un monumentale Carmelo Anthony (39 punti :ave: )a 32 secondi dalla fine...ragazzi che giocatore...

RAVENS 125 @ 124 NUGGETS

- STAY TUNED GUYS! -

NEXT WEEK GAMES:
vs CHARLOTTE
vs NEW YORK

theanswer85
23-02-2011, 16:55
Esattamente! Deron Williams ai Nets in cambio di Favors ed Harris, e tanti saluti alla possibilità di vede Deevo nuovamente in maglia Mavericks... :(

cmq st'anno la NBA è peggio del Parlamento Italiano :D ... scambi come se piovesse... alcuni decenti, altri senza senso e molti piuttosto a caso... l'esempio di Gallinari è eclatante... in questa NBA moderna i giocatori (Melo e James in primis, ma non i primi e gli ultimi) vogliono andare dove è più facile vincere. Punto. E le squadre si privano anche di giocatori "di bandiera" come il Gallo che penso sarebbe rimasto a NY pure se avesse un record di 0-82. Invece via... a Denver uno che nn ti abbandonerebbe mai per prenderti un mercenario, capace, quando scadrà il contratto di andarsene lasciandoti (come ha fatto james) a metà di un'opera di ricostruzione... boh colpa delle società? dei contratti?? dei giocatori?? o solo un'epoca diversa?? grande colpo dei Nuggets che nn si sono fatti infinocchiare come i Raptors (e i cavs, anche se lì c'era un discorso titolo da provare a vincere) l'anno scorso, barattando una stagione meno bella senza rischiare di perdere anthony per niente a fine anno... Io Gallo o no (mo è chiara farà pure un pò la simpatia "di patria") fossi stato NY non lo avrei dato via perchè uno così attaccato alla maglia è difficile da trovare. Amar'e è uno che sarà sempre fedele ai NY? Anthony? secondo me no... o vincono o tra qualche anno se ne vanno in scadenza o chiederanno la cessione... non capisco... poi io onestamente Favors me lo tenevo... insieme a Cousins per me sono due giocatori con potenzialità di "esplodere" alta...

El_Cabezon
23-02-2011, 16:55
Mi sono accorto di lui affrontandolo. Il tutto risale alla prima mini Asso di due anni here a Nba 2k11. Il primo anno abbiamo affrontato in Finale i Miami Heat dove Beverley nei roster di default era il terzo play. Mi sono accorto di lui non perché facesse canestri pazzeschi o robe clamorose, ma perché notavo che nei pochi minuti che giocava gli Heat passavano a condurre. Sempre. Magari entrava con Miami sotto di 3-4 punti e con lui andavano avanti di 6-7 punti. Fortunatamente Spoelstra lo usava solo come 11°-12° uomo, quindi Beverley stava in campo pochissimo. La cosa si è ripetuta per tutte quelle Finals (vinte da noi lacustri per 4-2): ogni volta che Berveley entrava, Miami passava avanti. Quando accade questo, soprattutto con un play, significa che si è di fronte a qualcosa di più di un semplice buon giocatore. Usando lo stesso metodo mi ha colpito molto, ad esempio, Nikola Mirotic del Real Madrid (vedendolo in una partita su Sportitalia), un potenziale "Steal of the Draft" del 2011.

Perfetto... oltre che Guru ti nomino anche General Manager, Direttore Sportivo e First Scout dei Toronto Raptors made in Cabezon!:D

Bisy
23-02-2011, 17:22
Stanno per arrivare VIDEO davvero gustosi POST PATCH ...in effetti il contatto fisico adesso e' sensazionale....lo sfonda c'e ne ho presi 2 ma e' difficilissimo.....e poi..poi quando cazz chiude sto mercato??...
Comunque come ho gia' spiegato non riuscirei a completare una stagione (fra l'altro cosi' bella) con FELTON , GALLO , CHANDLER e MOZGOV sapendo che loro non sono piu' fra noi:D ...per questo sono riuscito a TRADARE abbassando un po' qualche stipendiolo ed alzandone un po' qualcun'altro, chiaramente ho ritoccato solo quelli di quest'anno(cosi' l'anno prossimo sara' di nuovo tutto in regola con i contratti) cosi' con le trade finalmente a posto vedro' quello che combineranno MELO e STAT e poi probabilmente, visto che qui c'e poco da ricostruire, andro' a prestare la mia "mano d'opera" probabilmente ai NETS...ma solo per non ricomonciare ogni volta faro' di tutto per portare a termine perlomeno questa stagione...

Squall_90
23-02-2011, 17:27
Ma che cazz è successo, sono andato a creare la nuova associazione e quando vado a salvare mi dice che è impossibile salvare su disco fisso. Salvataggio fallito :confused:

d6m
23-02-2011, 17:33
Ma hai quindi abbandonato i Pistons e hai preso in mano i Celtics? Per te, che il run and gun è una legge, non deve essere stato facile farli correre. Non dirmi che li hai smantellati perché non va bene, i Celtics sono da prendere e portare in finale contro i Lakers. Certo, in transizione con Rondo ti diverti, ma dubito che i vari Shaq, Perkins, Jermaine O'Neal, Davis, per non parlare di Allen, KG e P-square gradiscano.

Nono, ha sicuramente provato a continuare la carriera del grandissimo RayRay il buon d6m...
Grandissimo bro! Ora però voglio che tu lo porti al titolo perché dopo aver sorpassato Reggie Miller, DEVE chiudere alla grande la sua carriera!

E raccontaci i PO! ;)

Ho dato via per la cronaca, solo Nate Robinson (nella realtà mi piace, ma non in game, o meglio in questo 2k11) e Jermaine O'Neal (altro che proprio non gradisco). Sono arrivati Patrick Mills da Portland e Josh McRoberts da Indiana (ritorno per O'neal, che nel mese di mercato aperto, lo hanno scaricato). Ho alzato di qualche punto il movimento palla, ma ho gestito sempre il ritmo, ma con certi quintetti, si poteva spingere, ho chiuso con 110 punti di media la RS e 95 espiccioli in difesa, alternavo.

Niente recap dei playoff, ma solo un post di "ricapitolazione" (brutto diciutura), passatemela;) , in caso di....non dico nulla.

La scelta di Boston è venuta, per tre (famo quattro) motivi: a)Ray Allen b)Rajon Rondo c) bisogna ricostruire, già dal prossimo anno d) li ho sempre ammirati, hanno tanta stima da parte mia, poi un pò di "lato scuro", per tutti sti gialloviola...;) :D
Grazie Charlie.

ciucciarella
23-02-2011, 17:46
Ho dato via per la cronaca, solo Nate Robinson (nella realtà mi piace, ma non in game, o meglio in questo 2k11) e Jermaine O'Neal (altro che proprio non gradisco). Sono arrivati Patrick Mills da Portland e Josh McRoberts da Indiana

occhio a questo qui coach!!!McRoberts non sarà proprio uno da run & gun, ma per me è u FENOMENO!!!! mani delicatissime, anche da dietro la linea dei 3p e rimbalzo a morire....pecca un pò in post però, ma è eccezionale..io lo rifirmerò sicuramente a fine stagione...

cmq non può stare via una mattinata, che succede il finimondo...DWILL ai NETS???:eekk: :eekk: ma è una bombabobobomba!!! addirittura tale da spostare l'interesse del BYSUMANO?????incredibile...bella trade ma adesso mi aspetteri qualcosa da UTAH non può tenere tutti quei lunghi..

PS HO FINITO GLI ESAMI!!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

d6m
23-02-2011, 18:07
occhio a questo qui coach!!!McRoberts non sarà proprio uno da run & gun, ma per me è u FENOMENO!!!! mani delicatissime, anche da dietro la linea dei 3p e rimbalzo a morire....pecca un pò in post però, ma è eccezionale..io lo rifirmerò sicuramente a fine stagione...

cmq non può stare via una mattinata, che succede il finimondo...DWILL ai NETS???:eekk: :eekk: ma è una bombabobobomba!!! addirittura tale da spostare l'interesse del BYSUMANO?????incredibile...bella trade ma adesso mi aspetteri qualcosa da UTAH non può tenere tutti quei lunghi..

PS HO FINITO GLI ESAMI!!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Infatti, utilissimo e mani decisamente ottime, proverò a riprenderlo nei FA, visto che il rinnovo non lo vuole, anche se devo trovare il posto per il futuro sophomore e campione d-league in carica, Luke Harangody.

nocx
23-02-2011, 18:15
Come si va a continuare una Asso con tutti i cambiamenti che ci sono stati???? I Bulls si fermano qui e si ripartirà col nuovo RR5... Magari su un altra panchina... Chissà...;)

Bisy
23-02-2011, 18:29
Infatti, utilissimo e mani decisamente ottime, proverò a riprenderlo nei FA, visto che il rinnovo non lo vuole, anche se devo trovare il posto per il futuro sophomore e campione d-league in carica, Luke Harangody.

mi sfugge il motivo per cui non staresti piu' postando....non era perche' giocavi ad altro?? ma se come ho letto stai giocando ....perche' MAi non stai postando????:mbe:
C'e qualche ragione, motivo? O ti rompi le balls?? se e' per il secondo ok no prob ...altrimenti non capisco...;)

d6m
23-02-2011, 18:39
;) mi sfugge il motivo per cui non staresti piu' postando....non era perche' giocavi ad altro?? ma se come ho letto stai giocando ....perche' MAi non stai postando????:mbe:
C'e qualche ragione, motivo? O ti rompi le balls?? se e' per il secondo ok no prob ...altrimenti non capisco...;)

Sto ancora giocandoa GTA IV (sono ad una buona %), ma ho sempre giocato ogni tanto al 2k11, mai abbandonato, ma tra allenamenti di beach tennis, per la nuova stagione, lavoro (momento caldo, per la produzione di materiale sempre per beach tennis), inoltre l'esplosione di tante ASSO, mi ha fatto pensare, di non postare, se non qualche post come quello della vittoria di D-League e le STAT di Ray Ray, in ogni caso, ho sempre letto e seguito, il thread, cercando di capire, un pò tutte le asso "scoppiate":D . In ogni caso in futuro, tornerò a rompevi i coglioni, con il mio recap. Grazie Bro resisiti ai Knicks!!!;) :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-02-2011, 19:42
http://cache.daylife.com/imageserve/0bv6djcbwi3lw/439x.jpg
Schemi dei Chicago Bulls ‘98! E’ questa la mossa del Barbatrucco per scuotere i Lakers. Appena ho informato la squadra Kobe ha iniziato a salivare e a saltellare per tutto lo spogliatoio (“io faccio Jordan! Io faccio Jordan”!), Artest si è subito interrogato (“Chicago chi?”) e tutta la squadra, in generale, si è ringalluzzita per la novità. E’ che ho idea che quegli schemi siano stati fatti talmente perfetti per il Jordan Challenge (non altrettanto si può dire degli schemi delle squadre attuali) che ho pensato di sfruttarli: la presenza di Odom (una specie di Kukoc) e di un “play più guardia che play” come Shannon Brown (cioè come Derek Harper ‘98) mi ha fatto propendere verso il Triple Post Offense del ’98 rispetto a quelli del 1991 o del 1992. L’ho introdotto alcune partite fa, prima della sconfitta contro gli Spurs, ma lo rendo noto solo ora perché solo dopo 3-4 gare si può avere un quadro d’insieme. Ciò che balza all’occhio è il movimento senza palla del Triangolo ’98: gli schemi sono simili a quelli dei Lakers, ma i giocatori sono posizionati lievemente in maniera diversa, si crea più spazio e beneficiarne è stato Ron Artest, finalmente attivo. Dopo l’ottima prestazione contro Houston (23 punti, 7 rimbalzi, 4 recuperi, 4/6 da tre e canestro decisivo), Ron Ron è stato protagonista anche nella vittoria all’overtime a Minneapolis contro gli indomiti T’Wolves. Artest stava già decidendo nei regolamentari con 3 bombe velenose nell’ultimo minuto e mezzo (prima che Michael Beasley indovinasse la tripla-buzzer per l’OT e io a smoccolare a caratteri cuneiformi), poi ha segnato la bomba decisiva nel prolungamento, chiudendo con 17 punti, 9 rimbalzi e 5/7 behind the arc. Ancora una volta un sontuoso “Black Mamba” (29 punti, 7 assist, 11 rimbalzi) gli ha sottratto l’Mvp, ma ora non è più un Kobe contro tutti. Ora in attacco c’è anche un Ron Ron che ti garantisce 20 punti a serata.

Bisy
23-02-2011, 21:52
Dopo Denver e Stat vs Indiana...
Vengono a farci visita i Lakers ed il suo condottiero... Black Mamba...attualmente primi ad ovest in combutta con Dallas e Rockets... Tentativo di sottotitoli in inglese con Google, quindi quello che non capite chiedete a me che ve lo spiego a gesti...:D
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img263.imageshack.us/img263/9835/lakersbig.jpg (http://img263.imageshack.us/i/lakersbig.jpg/)

http://www.youtube.com/watch?v=8KUqKzzimvA

Ecco il primo Video POST PATCH Sliders HARD....Arrivano al Madison i Warriors del duo piu' basso del mondo...
Ancora Felton , Gallo e compagnia qui....

Il Match
http://www.youtube.com/watch?v=mXNJmD4B5qQ

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img718.imageshack.us/img718/5438/warriorsgs.jpg (http://img718.imageshack.us/i/warriorsgs.jpg/)

alp89
24-02-2011, 07:58
Un noto proverbio, adattato alla situazione, recita: "Chi fa bene ad inizio anno, fa bene tutto l'anno". I Lakers fanno molto bene nella prima settimana del 2k11-2012; infatti, dopo lo scontro al vertice per la leadership della Western con Houston, che analizzeremo in dettaglio più avanti, i gialloviola giocano altre tre partite, con risultati positivi: Pacers, Warriors e Mavericks sono pratiche semplici e, mantenendo un minimo di concentrazione, i Lakers riescono a proseguire la loro marcia. La settimana prossima, dopo tre gare "facili", i Lakers affronteranno in casa i Boston Celtics, che hanno recuperato Garnett. La settimana successiva, si andrà in quel di San Antonio e Oklahoma City. Insomma, è un periodo bello caldo, ma è qui che si decide la griglia playoff.

Rockets@Lakers

E' la prima gara del nuovo anno per entrambe le squadre, ma è soprattutto lo scontro al vertice della Western Conference. Le due squadre sono infatti distanziate da una sola gara, i Lakers hanno una vittoria in più e una sconfitta in meno a parità di gare giocate, e il profumo di sfida decisiva, o quantomeno importante, aleggia nell'aria. Si parte, e i Lakers scoprono subito di non avere il solito vantaggio sotto le plance: la coppia Yao-Scola è ben assortita per assorbire le giocate di Bynum e Gasol, e dalla panchina il rookie Patterson sembra essere l'anti-Odom per eccellenza. I gialloviola però non si scompongono e si affidano al loro reparto esterni. Hinrich allora inizia a colpire con i suoi jumper dalla medio-lunga, ma è soprattutto Bryant a tracciare la via. Il Black Mamba trova sulla sua strada un Kevin Martin ispiratissimo; entrambi si non-marcano a vicenda, e la partita vola sulle ali dell'equilibrio. Yao sembra essere inarrestabile in attacco, ma i Lakers conoscono bene il cinesone e sanno che nell'ultimo quarto si squaglierà e quindi mantengono la loro tranquillità. Un mini-break dei Rockets ad inizio terzo quarto spaventa i Lakers(+8 massimo vantaggio), ma Fisher e Bryant riusciranno a ricucire lo strappo e si arriverà così fino a metà quarto quarto in equilibrio. Il finale è pirotecnico, con i Lakers che sbagliano di tutto e di più e si trovano a -8 con 93 secondi sul cronometro: Ellington tripla, liberi di Brooks(due su due), Ellington tripla, liberi di Brooks(due su due), Fisher tripla. Mancano 26 secondi, con i Lakers sotto di 3 che decidono di non fare fallo; difesa fortissima, Huouston gioca al limite dei 24, Odom la ruba e serve Bryant, due passi e palla ad Ellington in contropiede con 2 secondi sul cronometro: TRIPLA A BERSAGLIO e overtime. I Rockets sono distrutti psicologicamente, Martin prova a guidare i suoi, ma si deve inchinare ai 4 canestri consecutivi di Bryant.
Finisce 109-103 Lakers. MVP Kobe Bryant, 42 punti 10 assist e 4 rimbalzi per lui; Yao 19 e 12, ma inesistente nel quarto quarto e nell'overtime.

Dopo questa sconfitta, i Rockets vanno in crisi e perderanno le successive tre gare.

Ancient Mariner
24-02-2011, 15:34
Ohibò gente, ho scaricato la patch. Ora mi spiegate passo per passo il metodo per installarla dato che ho letto di alcuni problemini?

Poi, posso ricominiare (con i roster nuovi).

Charlie Baker
24-02-2011, 15:50
Ohibò gente, ho scaricato la patch. Ora mi spiegate passo per passo il metodo per installarla dato che ho letto di alcuni problemini?

Poi, posso ricominiare (con i roster nuovi).

Ci sono due modi...il primo è disinstallare il gioco e reinstallarlo in lingua inglese e poi far partire la patch normalmente (se cerchi di farlo senza disinstallare il gioco ti darà errore). Naturalmente prima di disinstallare fai copie di backup di tutto ciò che hai scaricato e dei file presenti nella cartella dei salvataggi (tranne il file di progresso giocatore)...

Il secondo è quello più semplice volendo, perché devi scompattare la patch con programmi tipo winrar o 7zip ed arrivare ai 7 file interni nella patch, e poi sovrascriverli nella cartella d'installazione...

Squall_90
24-02-2011, 18:10
Allora finalmente son riuscito ad iniziare finalmente, senza sbagli spero :D

Prima partita con i Kings, persa 105-99 :muro:

In pratica ho dominato, ma sbaglio completamente l'ultimo quarto...Maestoso Kidd con 46 punti :sofico:

Ps: Marion ha un modo di tirare che è uno schifo :doh:

SkywalkerLuke
24-02-2011, 18:12
Allora finalmente son riuscito ad iniziare finalmente, senza sbagli spero :D

Prima partita con i Kings, persa 105-99 :muro:

In pratica ho dominato, ma sbaglio completamente l'ultimo quarto...Maestoso Kidd con 46 punti :sofico:

Ps: Marion ha un modo di tirare che è uno schifo :doh:

... Si sa.

d6m
24-02-2011, 18:24
ho chiuso con 110 punti di media la RS e 95 espiccioli in difesa, alternavo.

Mi corrego, per Alp e per tutti.

105.4 punti segnati a partita (Miglior ATTACCO NBA)
93.9 punti subiti a partita (6°MIglior DIFESA)

+11.5 maggior differenza positiva NBA

Ancient Mariner
24-02-2011, 19:21
Ci sono due modi...il primo è disinstallare il gioco e reinstallarlo in lingua inglese e poi far partire la patch normalmente (se cerchi di farlo senza disinstallare il gioco ti darà errore). Naturalmente prima di disinstallare fai copie di backup di tutto ciò che hai scaricato e dei file presenti nella cartella dei salvataggi (tranne il file di progresso giocatore)...

Il secondo è quello più semplice volendo, perché devi scompattare la patch con programmi tipo winrar o 7zip ed arrivare ai 7 file interni nella patch, e poi sovrascriverli nella cartella d'installazione...

Questi?

http://img828.imageshack.us/img828/2428/immaginebmfd.jpg (http://img828.imageshack.us/i/immaginebmfd.jpg/)

Charlie Baker
24-02-2011, 20:31
Ragazzi sta succedendo di tutto! :asd:

jjprice
24-02-2011, 20:41
Ragazzi sta succedendo di tutto! :asd:

Troppo!!!

Tutti questi movimenti e il tempo libero che forse aumenterà, penso mi faranno tornare a scrivere e giocare. Se NY con Melo era la meta prestabilita, ora anche la vecchia Boston con Green mi ispira molto. Vedremo!

Tra l'altro ho concluso che tranne le storiche(Bulls, Knicks, Spurs, Lakers, Celtics) dubito di essere capace di sedermi su un'altra panchina!

Squall_90
24-02-2011, 22:02
Questi?

http://img828.imageshack.us/img828/2428/immaginebmfd.jpg (http://img828.imageshack.us/i/immaginebmfd.jpg/)

A me non li fa estrarre, mi dice che i file sono corrotti :(

Li ho anche provati a scarcare più volte ma niente :(

theanswer85
24-02-2011, 22:27
EVVAI!!!! aspettavo la trade dei Thunder!!! finalmente un C vero!!! in cambio di Green che non serve a niente (nei thunder ovviamente, non in generale)

Bisy
24-02-2011, 23:35
17 squadre hano cambiato volto...mai visto...assurdo...

alp89
25-02-2011, 08:24
17 squadre hano cambiato volto...mai visto...assurdo...

Aspettate un altro po' ad aggiornare le rose, che ci sono ancora i buyout.
Comunque, ho notato che hanno fatto qualche trade...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-02-2011, 09:34
Aspettate un altro po' ad aggiornare le rose, che ci sono ancora i buyout.
Comunque, ho notato che hanno fatto qualche trade...

Io nella mia Asso ho fatto solo le trade significative: Melo e Billups ai Knicks in cambio di Gallo, Chandler e gli altri. Deron Williams ai Nets in cambio di Favors e Harris. Il Barone ai Cavs in cambio di Mo Williams. Tutto il resto non lo tocco, altrimenti tanto varrebbe ricominciare con i roster aggiornati.

Bisy
25-02-2011, 09:48
Aspettate un altro po' ad aggiornare le rose, che ci sono ancora i buyout.
Comunque, ho notato che hanno fatto qualche trade...

Io nella mia Asso ho fatto solo le trade significative: Melo e Billups ai Knicks in cambio di Gallo, Chandler e gli altri. Deron Williams ai Nets in cambio di Favors e Harris. Il Barone ai Cavs in cambio di Mo Williams. Tutto il resto non lo tocco, altrimenti tanto varrebbe ricominciare con i roster aggiornati.


Cosa sono i buyout??
Io sono riuscito quasi ad aggiornare tutto...chiaro che per conservare Oden ho dovuto cedere Allen e non ho preso Carter e Balkman...ed altre cosette...ora sotto le plance sto messo maluccio, perche' prima in AG mi davano minuti di altissima qualita' Chandler ed il Gallo, adesso ho solo Oden , Stat e Williams, certo posso far giocare un po' Melo, ma non mi ci trovo proprio con lui in quel ruolo....poco male questo,
il problema sono gli infortunati che non posso TRADARE, che palle !!!!

alp89
25-02-2011, 10:25
Cosa sono i buyout??
Io sono riuscito quasi ad aggiornare tutto...chiaro che per conservare Oden ho dovuto cedere Allen e non ho preso Carter e Balkman...ed altre cosette...ora sotto le plance sto messo maluccio, perche' prima in AG mi davano minuti di altissima qualita' Chandler ed il Gallo, adesso ho solo Oden , Stat e Williams, certo posso far giocare un po' Melo, ma non mi ci trovo proprio con lui in quel ruolo....poco male questo,
il problema sono gli infortunati che non posso TRADARE, che palle !!!!

I giocatori che vengono tagliati e possono essere firmati da altre squadre. Ma facendo tutte queste trade, come dice il Barba, non è meglio che si ricomincia d'accapo? Personalmente, sono a metà secondo anno già, e trade non ne farò.

El_Cabezon
25-02-2011, 10:46
Con tutti questi cambi sono veramente indeciso sul dà farsi... Fossi a metà stagione ok, ma dopo appena 2 partite ho veramente il dubbio se ricominciare coi nuovi roster...:confused: :confused: Tanti cambiamenti in da real world mi portano a ricredermi su certe scelte in da game...:rolleyes:

Rec83
25-02-2011, 11:24
Io aspetto il roster nuovo, e' tutto troppo diverso.
La meta' delle squadre ha proprio cambiato faccia, o comunque ha fatto innesti radicali.

Bisy
25-02-2011, 11:31
I giocatori che vengono tagliati e possono essere firmati da altre squadre. Ma facendo tutte queste trade, come dice il Barba, non è meglio che si ricomincia d'accapo? Personalmente, sono a metà secondo anno già, e trade non ne farò.

Alp ha una scadenza questa possibilita' di ingaggiare i tagliati?
@ Cabe per 2 giornate ci mancherebbe anche che non aspetti....io sono riuscito a farle piu' o meno tutte e per non bloccarmi di nuovo perlomeno questa season finira'...spero;)

lelets
25-02-2011, 11:51
la scadenza è ben più avanti,ma il grosso dei buyout verranno ufficializzati in questi giorni,idem dove finiranno.
cmq si saranno movimenti interessanti(murphy,curry?,ford?)ma niente di trascendentale si presume.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-02-2011, 12:21
Con tutti questi cambi sono veramente indeciso sul dà farsi... Fossi a metà stagione ok, ma dopo appena 2 partite ho veramente il dubbio se ricominciare coi nuovi roster...:confused: :confused: Tanti cambiamenti in da real world mi portano a ricredermi su certe scelte in da game...:rolleyes:

La questione è una: se iniziate un'Associazione sapete già benissimo che a febbraio ci sono scambi. Sapete benissimo che tra 4 mesi il campionato finisce e ci sono i rookie. Sapete benissimo che durante l'estate, in base alle firme dei rookie e gli scambi, le squadre si modificheranno ancora. Sapete benissimo che in quel periodo compreso tra agosto e settembre/ottobre (se la Nba parte) e che precede l'uscita di Nba 2K12 ci saranno ancora altri roster con ancora altre modifiche. Insomma, mediamente ogni due mesi e mezzo c'è qualcosa: in inverno sono le varie RR che vengono rilasciate, a febbraio c'è il mercato, poi tutto il resto già detto. Se ogni paio di mesi vi viene il dubbio se reiniziare una nuova Asso o meno, allora tanto vale fare stagioni singole di volta in volta con la modalità stagione. Una Asso è valida - secondo me - se dura almeno 4-5 anni.

El_Cabezon
25-02-2011, 12:51
La questione è una: se iniziate un'Associazione sapete già benissimo che a febbraio ci sono scambi. Sapete benissimo che tra 4 mesi il campionato finisce e ci sono i rookie. Sapete benissimo che durante l'estate, in base alle firme dei rookie e gli scambi, le squadre si modificheranno ancora. Sapete benissimo che in quel periodo compreso tra agosto e settembre/ottobre (se la Nba parte) e che precede l'uscita di Nba 2K12 ci saranno ancora altri roster con ancora altre modifiche. Insomma, mediamente ogni due mesi e mezzo c'è qualcosa: in inverno sono le varie RR che vengono rilasciate, a febbraio c'è il mercato, poi tutto il resto già detto. Se ogni paio di mesi vi viene il dubbio se reiniziare una nuova Asso o meno, allora tanto vale fare stagioni singole di volta in volta con la modalità stagione. Una Asso è valida - secondo me - se dura almeno 4-5 anni.

Ok Barba... ma onestamente non credevo uno sconvolgimento tale negli ultimi 2 giorni...

cami91
25-02-2011, 13:08
Io fossi in voi non riprodurrei neanche gli scambi reali nelle asso iniziate, ogni trade va contestualizzata.

Se oggi uno scambio tra un giocatore x e un y è equilibrata, magari tra due anni y è esploso e x è diventato un giocatore da bakersfield jam e la trade non è più equlibrata.

Charlie Baker
25-02-2011, 13:21
Io fossi in voi non riprodurrei neanche gli scambi reali nelle asso iniziate, ogni trade va contestualizzata.

Se oggi uno scambio tra un giocatore x e un y è equilibrata, magari tra due anni y è esploso e x è diventato un giocatore da bakersfield jam e la trade non è più equlibrata.

Sono d'accordo con te, ma solo se le trade vengono fatte in questo modo dalla CPU...se sono fatte nella realtà allora il discorso cambia...

Ancient Mariner
25-02-2011, 13:27
A me non li fa estrarre, mi dice che i file sono corrotti :(

Li ho anche provati a scarcare più volte ma niente :(

Ma sono tutte quelle? Sostituisco tutto e basta o devo installare anche qualcosa?

Charlie Baker
25-02-2011, 13:33
Ma sono tutte quelle? Sostituisco tutto e basta o devo installare anche qualcosa?

Sostituisci e sei a posto... ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-02-2011, 14:01
Ok Barba... ma onestamente non credevo uno sconvolgimento tale negli ultimi 2 giorni...

E' uno sconvolgimento per modo di dire. Il 90% degli scambi riguarda giocatori di dubbio valore, e tra questi racchiudo anche Deron Williams che nonostante la Gazza lo decanti come fosse Magic Johnson, per me è uno che non decide nulla ed è overrated (cosa hanno fatto i Jazz con D-Will in cabina di regia?). Il vero scambio che non si può non inserire nella Asso è quello di Melo e Billups a N.Y. e Gallo e gli altri a Denver. Il resto è tutta fuffa.

Browns
25-02-2011, 14:08
E' uno sconvolgimento per modo di dire. Il 90% degli scambi riguarda giocatori di dubbio valore, e tra questi racchiudo anche Deron Williams che nonostante la Gazza lo decanti come fosse Magic Johnson, per me è uno che non decide nulla ed è overrated (cosa hanno fatto i Jazz con D-Will in cabina di regia?). Il vero scambio che non si può non inserire nella Asso è quello di Melo e Billups a N.Y. e Gallo e gli altri a Denver. Il resto è tutta fuffa.


Mah barba non so...a me d-will sta discretamente sulle balle e gli preferisco altri play(l'immenso nash o cp3,giocatore che mi fa impazzire sinceramente)pero' insomma definirlo come uno che non decide nulla mi sembra un po' ingiusto...i jazz con lui hanno retto bene con i lakers nei passati PO per esempio..williams è clamoroso perchè unisce un'ottima visione di gioco a un corpo clamoroso per un play..poi che non sia nash o CP3 è un conto...

Squall_90
25-02-2011, 14:08
Con tutti questi cambi sono veramente indeciso sul dà farsi... Fossi a metà stagione ok, ma dopo appena 2 partite ho veramente il dubbio se ricominciare coi nuovi roster...:confused: :confused: Tanti cambiamenti in da real world mi portano a ricredermi su certe scelte in da game...:rolleyes:

Idem, io ho fatto solo una partita, e cosi sarebbe la terza volta che ricomincio :D

Ancient Mariner
25-02-2011, 14:23
Con la patch avrò i roster aggiornati?
Anzi, con la patch potrò tornare a connettermi in modo da scaricare gli ultimi roster?
C'è in giro il campo dell'All Star Game?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-02-2011, 14:33
Mah barba non so...a me d-will sta discretamente sulle balle e gli preferisco altri play(l'immenso nash o cp3,giocatore che mi fa impazzire sinceramente)pero' insomma definirlo come uno che non decide nulla mi sembra un po' ingiusto...i jazz con lui hanno retto bene con i lakers nei passati PO per esempio..williams è clamoroso perchè unisce un'ottima visione di gioco a un corpo clamoroso per un play..poi che non sia nash o CP3 è un conto...

In generale bisogna ragionare che quella che hai iniziato è la tua Associazione, non quella della Nba. Nella mia primissima Asso in assoluto, che poi è durata 8 anni (a Nba 2k9), successero cose come Bargnani ad Atlanta, oppure Pierce ai Cavaliers, etc.. etc.. E queste cose bisogna accettarle, perchè quando inizi una Asso entri automaticamente in un Universo alternativo. Dunque con le sue trattative personali. Se avete iniziato un'Asso da poche partite, allora sì tanto vale sospenderla e riprendere con i Roster aggiornati, ma se siete già oltre l'All Star Game, se siete nei pressi dei playoff o addirittura se siete alla seconda stagione di Asso no bisogna sospendere assolutamente. Si va avanti con i roster che si hanno. Altrimenti è tutta una sospensione e un ripartire. Tenete poi conto che un Asso che dura poco non se la ricorda nessuno, dunque anche i vostri scritti e i vostri recap perdono forza. Un'Asso di 7, 8 o 10 stagioni è indelebile nel tempo e se la ricordano tutti.

Ancient Mariner
25-02-2011, 14:33
Nell'estrarre i file della patch, mi da errore.

Stanno iniziando seriamente a girarmi :grrr:

nocx
25-02-2011, 14:33
Mah barba non so...a me d-will sta discretamente sulle balle e gli preferisco altri play(l'immenso nash o cp3,giocatore che mi fa impazzire sinceramente)pero' insomma definirlo come uno che non decide nulla mi sembra un po' ingiusto...i jazz con lui hanno retto bene con i lakers nei passati PO per esempio..williams è clamoroso perchè unisce un'ottima visione di gioco a un corpo clamoroso per un play..poi che non sia nash o CP3 è un conto...

Barba devo dirmi perfettamente d'accordo con Browns stavolta.. Dove lo trovi un altro play con le sue doti fisiche a cui unisce una buona visione di gioco, ordine, ottimo ball-handling e tiro affidabile? A me sinceramente sembra il playmaker più completo in Nba in questo momento, forse non hai livelli di un Nash dei bei tempi, se vogliamo proprio parlare di overrated parliamo di Rondo... Lui si che lo è a mio modo di vedere...

Squall_90
25-02-2011, 14:40
Nell'estrarre i file della patch, mi da errore.

Stanno iniziando seriamente a girarmi :grrr:

Pure a te dice che i file sono corrotti??? :D

alp89
25-02-2011, 14:41
E' uno sconvolgimento per modo di dire. Il 90% degli scambi riguarda giocatori di dubbio valore, e tra questi racchiudo anche Deron Williams che nonostante la Gazza lo decanti come fosse Magic Johnson, per me è uno che non decide nulla ed è overrated (cosa hanno fatto i Jazz con D-Will in cabina di regia?). Il vero scambio che non si può non inserire nella Asso è quello di Melo e Billups a N.Y. e Gallo e gli altri a Denver. Il resto è tutta fuffa.


:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

Deron Williams overrated?!?!?!?!?!?!? :eek: :eek: :eek:
Ma stai parlando forse di un suo omonimo, non di quello che giocava nei Jazz e ora nei Nets...


EDIT:@nocx :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Rajon Rondo overrated?!?!?!?!?!?!?!? :eek: :eek: :eek:
E lo dice un fan dei Lakers...

Browns
25-02-2011, 14:42
In generale bisogna ragionare che quella che hai iniziato è la tua Associazione, non quella della Nba. Nella mia primissima Asso in assoluto, che poi è durata 8 anni (a Nba 2k9), successero cose come Bargnani ad Atlanta, oppure Pierce ai Cavaliers, etc.. etc.. E queste cose bisogna accettarle, perchè quando inizi una Asso entri automaticamente in un Universo alternativo. Dunque con le sue trattative personali. Se avete iniziato un'Asso da poche partite, allora sì tanto vale sospenderla e riprendere con i Roster aggiornati, ma se siete già oltre l'All Star Game.., se siete nei pressi dei playoff o addirittura se siete alla seconda stagione di Asso no bisogna sospendere assolutamente. Si va avanti con i roster che si hanno. Altrimenti è tutta una sospensione e un ripartire. Tenete poi conto che un Asso che dura poco non se la ricorda nessuno, dunque anche i vostri scritti e i vostri recap perdono forza. Un'Asso di 7, 8 o 10 stagioni è indelebile nel tempo e se la ricordano tutti.



Ma su questo ti appoggio assolutamente..infatti io quando faccio un'asso faccio solo i cambiamenti principali(premesso che ora non 'sto giocando purtroppo,come sapete..)..ragionavo solo sul discorso williams da te definito come uno che non sposta...
poi sulle asso siam d'accordo,tant'è che io ho sempre cercato di farle lunghe..e quando finalmente iniziero' 'sta benedetta asso ne iniziero' una che mi durerà probabilmente fino al 2k12(anche perchè considerata la squadra che scegliero' non conviene farla corta..altrimenti non vinco un razzo a breve)..:)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-02-2011, 14:44
Barba devo dirmi perfettamente d'accordo con Browns stavolta.. Dove lo trovi un altro play con le sue doti fisiche a cui unisce una buona visione di gioco, ordine, ottimo ball-handling e tiro affidabile? A me sinceramente sembra il playmaker più completo in Nba in questo momento, forse non hai livelli di un Nash dei bei tempi, se vogliamo proprio parlare di overrated parliamo di Rondo... Lui si che lo è a mio modo di vedere...

Un play deve avere solo una cosa, il cervello e D-Will non ce l'ha. Il ball-handling lo lascio ai giocolieri del Circo. Guarda Fisher: ha ball-handling? Ha fisico? Ha velocità? Quello è un playmaker.

Browns
25-02-2011, 14:49
Un play deve avere solo una cosa, il cervello e D-Will non ce l'ha. Il ball-handling lo lascio ai giocolieri del Circo. Guarda Fisher: ha ball-handling? Ha fisico? Ha velocità? Quello è un playmaker.

Mah...fisher non mi sembra che faccia il play piu' di tanto a L.A..visto anche il sistema,in cui il play ha un ruolo marginale..e quando c'è bisogno lo fa odom..fisher è tutto tranne che un play..è un capitano,un grandissimo giocatore con palle cubiche,un robert horry,un greagario decisivo,ma non è un play...
che d-will sia un cazzone lo penso pure io,ma ha la testa per giocare e fare il play..basta notare la sua visione di gioco...:)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-02-2011, 14:50
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

Deron Williams overrated?!?!?!?!?!?!? :eek: :eek: :eek:
Ma stai parlando forse di un suo omonimo, non di quello che giocava nei Jazz e ora nei Nets...


EDIT:@nocx :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Rajon Rondo overrated?!?!?!?!?!?!?!? :eek: :eek: :eek:
E lo dice un fan dei Lakers...

Lui lui. Sia chiaro, overatted non vuol dire che è scarso. Ma solo che i giudizi su di lui sono esagerati. Deron Williams è un ottimo giocatore, ma non è un campione. Rondo, invece, ha dimostrato di esserlo.

Browns
25-02-2011, 15:05
Lui lui. Sia chiaro, overatted non vuol dire che è scarso. Ma solo che i giudizi su di lui sono esagerati. Deron Williams è un ottimo giocatore, ma non è un campione. Rondo, invece, ha dimostrato di esserlo.


Eh pero' barba a mio modo di vedere,come detto prima,non mi puoi dare come esempio di play derek fisher....;)

Charlie Baker
25-02-2011, 15:33
No ragazzi, non possiamo considerare ne Rondo ne Williams due play sopravvalutati, dai...
Stiamo parlando di due dei migliori 4 play della lega:

- Rajon Rondo è il miglior assistman della lega, e non per caso...
- Derrick Rose è candidato all'MVP quest'anno, anche lui non per caso...
- Deron Williams ha dalla sua una stazza pazzesca e tanti punti nelle mani, e anche una gran visione di gioco...
- Chris Paul, non ci sono parole...

Il resto (a parte Nash e, una tacca sotto Kidd) è mooolto più giù...e parlo dei vari Wall (che comunque è solo un rookie e migliorerà tantissimo), Curry, Brooks e compagnia...

nocx
25-02-2011, 15:33
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

Deron Williams overrated?!?!?!?!?!?!? :eek: :eek: :eek:
Ma stai parlando forse di un suo omonimo, non di quello che giocava nei Jazz e ora nei Nets...


EDIT:@nocx :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Rajon Rondo overrated?!?!?!?!?!?!?!? :eek: :eek: :eek:
E lo dice un fan dei Lakers...

Secondo me Rondo si... Come si può definire determinante un playmaker che non tira nemmeno con 2 metri di spazio? Per quanto riguarda D-Will... Se il Barba intende intelligenza... Se ti riferisci al suo comportamento con Sloan forse intelligenza non è la parola adatta a mio avviso... Possiamo parlare di egoismo forse... MA in quanto intelligenza cestistica, che è qualla che ci interessa, non credo si possa dire molto...

nocx
25-02-2011, 15:35
No ragazzi, non possiamo considerare ne Rondo ne Williams due play sopravvalutati, dai...
Stiamo parlando di due dei migliori 4 play della lega:

- Rajon Rondo è il miglior assistman della lega, e non per caso...
- Derrick Rose è candidato all'MVP quest'anno, anche lui non per caso...
- Deron Williams ha dalla sua una stazza pazzesca e tanti punti nelle mani, e anche una gran visione di gioco...
- Chris Paul, non ci sono parole...

Il resto (a parte Nash e, una tacca sotto Kidd) è mooolto più giù...e parlo dei vari Wall (che comunque è solo un rookie e migliorerà tantissimo), Curry, Brooks e compagnia...

Vero che Rondo è statisticamente il miglior assist man della lega... Certo è che molti suoi "assist" sono canastri di Allen in uscita dai blocchi... Così li faccio anche io gli assist dai:rolleyes: :rolleyes:

Charlie Baker
25-02-2011, 15:49
Vero che Rondo è statisticamente il miglior assist man della lega... Certo è che molti suoi "assist" sono canastri di Allen in uscita dai blocchi... Così li faccio anche io gli assist dai:rolleyes: :rolleyes:

Beh, la particolarità di Rondo e Paul e riuscire a trovare SEMPRE in qualsiasi modo l'uomo aperto...se poi per Rondo l'uomo aperto è Allen, la colpa mica è sua... :asd:

d6m
25-02-2011, 15:57
DOpo aver vinto facile la gara secca del primo turno vs i Bucks, affrontiamo al meglio delle tre partite, i PAcers (Stesso record, ma scontro diretto a favore), quindi un 2°Indiana vs 3°Boston. Gara 1 (simulata), viene dominata da Indiana, dal duo Hibbert+Granger, mentre a Boston, trascinati da Ray Allen (24), dalla doppia doppia di Rondo 10p+12assit e dai 17p+9r di Garnett, portiamo la serie in parità, voliamo alla ConsecoFieldHouse, di Indianapolis, GARA 3, qui i 27 punti di RAY RAY, dominano e bastano ai giovani e futuribilissimi PACERS,ad inchinarsi, acnora double-double per Rajon Rondo 11p+11assist (a proposito, di quanto vale, per me è un giocatore eccezzionale, si mette al servizio della squadra, in the real world, per me ha numeri anche per fare 20 punti a sera, ma gli viene chiesto altro, nelle scorse FINALS, se i verdi vincevano, per me l'MVP era Rajon Rondo, non solo delle FINALS; ma di tutti i PLAYOFF, giocati, perfettamente). Tonando a noi concludo, con ancora gli 11p+11reb di KG, bene nella serie anche l'ex Josh McRoberts, ottimo dalla panchina. Ora Finals Conference: MIA (1) vs BOS (3) ad East, mentre nella sponda del Pacifico, match esaltante LAL (1) vs OKC (2). Gli Heat, ci hanno bastonati in RS (Allen infortunato durante il match), ma sarebbe stata dura, (questa patch a introdotto secondo me un surplus di forza a Miami), LBJ,WADE e CB4 incotenibili, sarà la rivincità di LBJ sui C's dopo las confitta dello scorso anno; ad Ovest, Kobe vs Kevin, Fisher and Blake staranno dietro a Westbrook?? Gasol e Bynum, domineranno Ibaka e Kristic...FINALS START HERE, and NOW!!! IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

d6m
25-02-2011, 15:59
Beh, la particolarità di Rondo e Paul e riuscire a trovare SEMPRE in qualsiasi modo l'uomo aperto...se poi per Rondo l'uomo aperto è Allen, la colpa mica è sua... :asd:

Vero che Rondo è statisticamente il miglior assist man della lega... Certo è che molti suoi "assist" sono canastri di Allen in uscita dai blocchi... Così li faccio anche io gli assist dai:rolleyes: :rolleyes:

Entrambe ottime osservazione, Ray Ray gioca con Rondo, per cui certo, fa comodo avere uno cosi (lo sto provando in-game), ma Rajon a visione e tempismo giusto, cosi che Ray Ray, riceve e spara subito, è un pregio che hanno in pochi, per me Rajon, merita tanta considerazione. ;)

nocx
25-02-2011, 16:05
DOpo aver vinto facile la gara secca del primo turno vs i Bucks, affrontiamo al meglio delle tre partite, i PAcers (Stesso record, ma scontro diretto a favore), quindi un 2°Indiana vs 3°Boston. Gara 1 (simulata), viene dominata da Indiana, dal duo Hibbert+Granger, mentre a Boston, trascinati da Ray Allen (24), dalla doppia doppia di Rondo 10p+12assit e dai 17p+9r di Garnett, portiamo la serie in parità, voliamo alla ConsecoFieldHouse, di Indianapolis, GARA 3, qui i 27 punti di RAY RAY, dominano e bastano ai giovani e futuribilissimi PACERS,ad inchinarsi, acnora double-double per Rajon Rondo 11p+11assist (a proposito, di quanto vale, per me è un giocatore eccezzionale, si mette al servizio della squadra, in the real world, per me ha numeri anche per fare 20 punti a sera, ma gli viene chiesto altro, nelle scorse FINALS, se i verdi vincevano, per me l'MVP era Rajon Rondo, non solo delle FINALS; ma di tutti i PLAYOFF, giocati, perfettamente). Tonando a noi concludo, con ancora gli 11p+11reb di KG, bene nella serie anche l'ex Josh McRoberts, ottimo dalla panchina. Ora Finals Conference: MIA (1) vs BOS (3) ad East, mentre nella sponda del Pacifico, match esaltante LAL (1) vs OKC (2). Gli Heat, ci hanno bastonati in RS (Allen infortunato durante il match), ma sarebbe stata dura, (questa patch a introdotto secondo me un surplus di forza a Miami), LBJ,WADE e CB4 incotenibili, sarà la rivincità di LBJ sui C's dopo las confitta dello scorso anno; ad Ovest, Kobe vs Kevin, Fisher and Blake staranno dietro a Westbrook?? Gasol e Bynum, domineranno Ibaka e Kristic...FINALS START HERE, and NOW!!! IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

Complimenti bro.... Fai mangiare un po' di polvere a quel gasato del Brone:D :D
E torna presto a narrare a tempo pieno del Tuo "run&gun indemoniato";) ;)

Ancient Mariner
25-02-2011, 16:06
Mi postate un link di una patch funzionante per favore?

d6m
25-02-2011, 16:13
Complimenti bro.... Fai mangiare un po' di polvere a quel gasato del Brone:D :D
E torna presto a narrare a tempo pieno del Tuo "run&gun indemoniato";) ;)

Grazie Bro.
Sarà dura, ma lo spirito Celtics, mi appartiene.

Ho leggermente, rallentato lo stile a Boston, pur mantendendo un ottimo attacco, sopratutto avendo tra le mani, Ray Ray (stellare!!!). Inoltre la prossima stagione sarà tempo di scelte, Pierce, Garnett e Allen, vanno in scadenza, sarà ora di ricostruzione. Mi farò vivo, per qualche recap. ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-02-2011, 16:32
No ragazzi, non possiamo considerare ne Rondo ne Williams due play sopravvalutati, dai...
Stiamo parlando di due dei migliori 4 play della lega:

- Rajon Rondo è il miglior assistman della lega, e non per caso...
- Derrick Rose è candidato all'MVP quest'anno, anche lui non per caso...
- Deron Williams ha dalla sua una stazza pazzesca e tanti punti nelle mani, e anche una gran visione di gioco...
- Chris Paul, non ci sono parole...

Il resto (a parte Nash e, una tacca sotto Kidd) è mooolto più giù...e parlo dei vari Wall (che comunque è solo un rookie e migliorerà tantissimo), Curry, Brooks e compagnia...

Per me il prototipo di playmaker è Chris Paul: lui è il miglior playmaker della Nba attualmente. Dopo viene Tony Parker, poi Derrick Rose, poi Steve Nash e tra i primi 5-6 metto anche Andrè Miller, il play più sottovalutato della storia. Deron Williams lo metto dopo, tra i primi 10, ed è della stessa categoria di gente come Jameer Nelson: play che sono mezzi-play, mezze guardie tiratrici. Wall per me non è un playmaker, ma una guardia molto bassa che l'han messo a fare il play a caso.

lelets
25-02-2011, 16:57
Deron Williams, per me è uno che non decide nulla ed è overrated


:rolleyes:

agghiacciante e non aggiungo altro visto che saremmo ot da pagine e pagine :muro:

El_Cabezon
25-02-2011, 17:01
ma che ci frega delle trade...:D si continua! E già coach Cabezon rimpiange i tempi di Minnesota... Non che ci aspettassimo vita facile contro KD e soci, anzi! Gara che onestamente non ha storia, Durant fa quello che vuole da subito, impossibile trovare uno che lo fermi... Oggi sentiamo molto l'assenza di Bargnani, e con un Barbosa che ancora non sappiamo come sfruttare appieno sono dolori... Westbrook fa il record personale di assist, ben 17 alla fine, Ibaka picchia come un fabbro chiudendo con 13pti 12rimb, coach Cabezon accetta la sconfitta serenamente, non potevamo fare molto di più stasera! Ancora molto buono Tyson Chandler, che chiude con 23pti e 10rimb... MVP della gara ovvio Durant, 39pti e 10rimb:rolleyes:

Fà male invece la sconfitta contro Washington, dove recuperiamo Bargnani (e in attacco si vede...) ma pecchiamo di presunzione! Grosso errore se a farlo sono delle pippe come i Raptors:muro: Gara buttata nel cesso a causa di un black out nella prima metà di ultimo quarto: sbagliamo qualsiasi cosa, a differenza dei Wizards naturalmente... Rashard Lewis chiuderà una partita da MVP con 30pti, 6/10 da 3, Wall smazza 19 assist:eek: oltre ai 13pti, doppia doppia pure per Blatche, giocatore che durante tutta la gara non riesco a limitare:confused: Peccato veramente, un parziale di 9-0 che non riuscirò più a colmare, nonostante il trio Bargnani (25pti 10rimb)-Chandler (21pti 10rimb)-Weems (20pti), autori comunque di un ottima prestazione! Ancora una domanda sconvolge l'animo di Cabezon... What's Barbosa?:rolleyes:

Charlie Baker
25-02-2011, 17:07
January, 29th 2k12

REACHING THE 50 PERCENT...

http://bullschronicles.com/wp-content/uploads/2011/01/melo.jpeg

JAN, 16- JAN, 29

...ebbene si, dopo 3 mesi di NBA ci siamo riusciti...

CHA at THR
Dopo le ultime 4 partite fuori casa, Tree Hill ritorna a Wilmington fresca della vittoria sulla sirena contro i Milwaukee Bucks. E' DERBY!
E già, perché arrivano i nostri "cugini" di stato, gli Charlotte Bobcats di Wallace e Captain Jack! Il pre-partita è molto cordiale, le due franchigie sono molto unite, ma il favore dei pronostici sembra andare tutto a favore dei Ravens.
Ed infatti i soliti due (si legga "Melo ed Irving") portano subito avanti i Ravens.
Geral Wallace uscirà decisamente ridimensionato durante tutto il corso della partita nel confronto contro Randolph e Melo e allora ci pensa Jax a portarsi tutto il peso dell'attacco delle linci in spalla, ma non riuscirà ad evitare il +7 con cui i Corvi chiuderanno il primo tempo.
Nel secondo tempo però Larry Brown cambia un po' la mentalità dei ragazzi in campo e arriva la svolta che i biancoblu non volevano con James Augustin e il solito Jax che a poco a poco rimonteranno punto su punto tutto il vantaggio Ravens, regalando a Charlotte il +5 col quale si chiuderà il terzo quarto (60-55, partita a punteggio decisamente basso).
Ma Tree Hill non ci sta, non ci sta Randolph, non ci sta Irving, e non ci sta naturalmente Melo, che si riprenderà da solo la leadership della partita dopo pochissimo dall'inizio dell'ultimo periodo, grazie ad un quarto da 14 punti sui 24 totali, e, aiutato dai 17 di Irving e dai 14+11r di Z-Bo, porterà i Corvi ad un amministrazione semplice del vantaggio che significherà seconda vittoria consecutiva!

BOBCATS 80 @ 84 RAVENS
----------------------
NYK (19-24) at THR (20-23)
Ma neanche il tempo di poter esultare per questa vittoria che dobbiamo pensare alla partita dopo. Perché...perché...
Perché arrivano le nostre bestie nere: i New York Knicks! Prima della partita ci starebbe anche un pianto liberatorio :asd: ma noi non siamo gente che si arrende prima di combattere, e allora CONGA!
Le squadre entrano in campo e arriva già una notiziella con i fiocchi: Stoudemire sarà fuori per i prossimi 2 mesi! Sorriso a 72 denti!! :D
Ma comunque la partita che viene fuori è ASSURDA!
L'inizio della partita fa capire subito che per i Ravens nonostante la mancanza di Stat non sarà una passeggiata...
Nelle sfide precedenti, era Chandler che la faceva da padrone insieme ad Amar'e, ma stavolta sarà Felton l'infermabile di turno!
Ma Melo è sempre Melo e contro quella che nel Real World ora è la sua nuova squadra, non le manda certo a dire...
L'assurdità però sta nel risultato: a fine terzo quarto i Knicks sono avanti 104-103!!! :eekk: WHAT THE HELL?!!
Mancano 15 secondi alla fine Tree Hill è avanti 138 a 136 ( :asd: ), palla in mano ai Knicks, con Felton braccatissimo, non riesce a trovare un buco per infilarsi e nel frattempo il tempo scorre. Per volere divino la palla però arriva nelle mani del Gallo che a quattro secondi dalla fine prende e spara dalla lunga.............c'è!! :eek: NY avanti 138-139 a 1.9 dal termine.
Timeout Cowens, sa che Tree Hill non ha ancora mai vinto una partita punto a punto (a parte la partita contro i Bucks di domenica scorsa).
Rimette Jordan, palla a Melo...che spara in faccia a Turiaaaaaaaaf.... ED E' DENTRO!! Tree Hill batte per la prima volta i New York Knicks grazie ad un tiro all'ultimo secondo del numero 15, sempre più decisivo!
E più padrone di Tree Hill con i suoi 43 di stasera...non basterà un Felton inedito da 32 punti e 15 assist...

KNICKS139 @ 140 RAVENS
----------------------
THR (21-23) at NJN (21-23)
Dopo questa megavittoria di dimensioni supersproporzionate, David Stern decide di applicare la modifica che era nell'aria da un bel po' di tempo: il tempo di gioco passa dagli 11 minuti di prima ai 10 dei campionati FIBA, per ridimensionare gli ultimi risultati...
La prima partita per testare la nuova impostazione ci vede partire per il New Jersey, dove non c'è il nuovo acquisto del Real World (tal Deron Williams), ma ci sono sempre Devin Harris e Derrick Favors...
Le due squadre hanno record identico e questo fa si che questo incontro sia uno scontro diretto per salire di posizioni nella corsa ai PO!
Una partita che tutto sommato non ha molto da raccontare, ma che diventa incredibilmente combattuta negli ultimi 5 minuti di gioco.
I "Corvacci", sopra di 15 alla fine del terzo quarto, devono far fronte ad un'incredibile doppio infortunio: prima Barea cade male dopo aver preso un rimbalzo, facendo rientrare prima del tempo uno stanchissimo Irving; poi è proprio lo stesso Irving a reagire male ad uno scontro aereo contro Brook Lopez (forse proprio per il troppo affaticamento).
Purtroppo subiamo il colpo e a poco a poco NJ ci raggiunge fino al -1...senza comunque riuscire nel sorpasso, merito sempre e solo di un numero 15 che è ormai indescrivibile: chiuderà con l'MVP in tasca grazie ai suoi 23+10r che aiuteranno più di tutti Tree Hill a raggiungere la vittoria consecutiva numero 4...ma ora arriva Rose...

RAVENS 96 @ 95 NETS
----------------------
CHI (28-16) at THR (22-23)
Coming up next...

BULLS --- @ --- RAVENS

...

NEXT WEEK GAMES:
@ JAZZ
vs PISTONS

alp89
25-02-2011, 17:08
No ragazzi, non possiamo considerare ne Rondo ne Williams due play sopravvalutati, dai...
Stiamo parlando di due dei migliori 4 play della lega:

- Rajon Rondo è il miglior assistman della lega, e non per caso...
- Derrick Rose è candidato all'MVP quest'anno, anche lui non per caso...
- Deron Williams ha dalla sua una stazza pazzesca e tanti punti nelle mani, e anche una gran visione di gioco...
- Chris Paul, non ci sono parole...

Il resto (a parte Nash e, una tacca sotto Kidd) è mooolto più giù...e parlo dei vari Wall (che comunque è solo un rookie e migliorerà tantissimo), Curry, Brooks e compagnia...

Io sono d'accordissimo con te.
Cioè i Celtics non sono i Celtics dei Big Three, ma sono Rajon Rondo e tre Big...Ha detto Steve Nash che Rondo fa le stesse cose sue, la differenza fra i due è che Rondo corre talmente tanto che non ha bisogno di passare il pallone, te lo consegna. Non tira mai? Ha le stesse mani di Shaq per dimensioni, ma andate a vedere quante volte segna sulla sirena, poi mi fate sapere se è sopravvalutato.
Rose? Io lo chiamerei "Piccolo LeBron James ma con tiro da 3 messo su quest'estate"...
D-Will: Finora ha giocato la flex offense, il sistema preferito da Sloan, un sistema(badate bene) e non una serie di uscite dai blocchi...e solo un certo John Stockton è riuscito a maneggiarlo bene;qualcosa vorrà dire...
CP3:Buffa&Tranquillo mi scuseranno, ma CP3, se dovessero dare gli oscar nell'NBA vince come miglior regista dell'NBA. Vedi una sua partita e capisci che gli altri 9 che sono in campo fanno quello che vuole lui...
Kidd&Nash: rappresentano la vecchia generazione di playmaker...Se l'oscar lo vince CP3, l'oscar alla carriera lo vincono loro due.

Per me tra questi Paul&Williams sono davanti a tutti, un pelo sotto Rondo&Rose, dietro Kidd&Nash...fra queste coppie scegli a simpatia, per il resto si accodano.

Bisy
25-02-2011, 17:56
OK ...parliamo un po' di figa adesso??:D

theanswer85
25-02-2011, 17:57
E' uno sconvolgimento per modo di dire. Il 90% degli scambi riguarda giocatori di dubbio valore, e tra questi racchiudo anche Deron Williams che nonostante la Gazza lo decanti come fosse Magic Johnson, per me è uno che non decide nulla ed è overrated (cosa hanno fatto i Jazz con D-Will in cabina di regia?). Il vero scambio che non si può non inserire nella Asso è quello di Melo e Billups a N.Y. e Gallo e gli altri a Denver. Il resto è tutta fuffa.


arrivo in ritardo nella discussione ma giusto per tirare le orecchie al barba... COME IL RESTO è FUFFA?! Secondo me è molto + fuffa Anthony ai Knicks (e il povero gallo che chi è interessato al mio punto vista legga il mio "sfogo" di qualche pagina di threat fa) che ad esempio Perkins ai Thunder. Percarità potrebbe anche non cambiare granchè ma le potenzialità di una squadra con Westbrook (un play mezzo guardia, uno dei giocatori + veloci e capaci di segnare and one della lega) , Durant (che devo dire...), Perkins e poi i vari Ibaka, Harden e Sefalosha non credo sia proprio roba di poco... hanno velocità, peso sotto canestro e forse, a questo punto, anche difesa.. poi è chiaro: Perkins è in salute? si troveranno? onestamente in tutto questo non ho capito le trade dei Celtics... i Celtics, ad esempio, non hanno fatto trade fuffa, ma hanno cambiato moltissimo (in peggio secondo me)... poi c'è da dire di Wallace ai Balzers che potrebbe portare la squadra tra le primi 4-5 ad Ovest da 7-8 che era prima... il resto sono ritocchi con logiche più o meno condivisibili, ma secondo me di trades importanti e ad impatto alto ce ne sono state, e quella di Anthony mi sembra solo quella mediaticamente + rilevante ma non come equilibri in campo... detto questo io non farò a mano le trades e non ricomincerò prima di almeno 2 anni ma punto a farne altri 3-4... sono al terzo anno quasi, melo è ai Nets (firmato da FA), ci sono stati altri cambi, queste trades non hanno + ragione di esser fatte... poi quando verso l'estate comincerò un'altra asso caricherò i nuovi RR e proverò le nuove squadre... inoltre (me la tiro un pochino va) ci tengo a sottolineare che i Thunder hanno cambiato esattamente i giocatori che ho cambiato io: Green e Krstic (anche se quest'ultimo se n'è andato)...

ciucciarella
25-02-2011, 18:32
Secondo me qua gli unici che ci hanno guadagnato sono i Blazers con GWall, OKC sopra tutti se Perkins non si rompe, e alla faccia di tutti Denver!!!

spero di chiudere l'OT di 4pagg con questo regalo all'amico partenopeo e a tutti voi, con la speranza che sia questa la fine delle discussioni del mercato NBA

http://www.youtube.com/watch?v=Xaw00nvpXWI
@charlie@cabe..menomale che almeno voi giocate...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-02-2011, 18:36
http://cache2.allpostersimages.com/p/LRG/53/5310/I1OIG00Z/posters/ron-artest-2010-11-action.jpg http://www2.pictures.zimbio.com/gi/Derek+Fisher+NBA+Europe+Live+Barcelona+Regal+wargYlEtuBvl.jpg
La trovata del coach “zen” di provare a far giocare i Lakers con gli schemi dei Bulls ’98 ha dato effetti insperati. Ci attendevamo solo un miglior gioco senza palla, mentre ci è esploso in mano Ron Artest! Prima era un tronco, inesistente in attacco, fermo, impalato, inutile. Ma dall’introduzione, sei gare fa, del Triple Post Offense che giocava la Chicago dell’ultimo Jordan “Ron Ron” ha scritto 26, 14, 11, 2, 17 e 23 punti. Media di 15.5 points per game, secondo marcatore di L.A. dietro Kobe! :eek: E i risultati si vedono: dopo un evitabile passaggio a vuoto allo Staples contro i tostissimi nuovi Nuggets (103-110, trafitti da Wilson Chandler, 25 punti, e da un indiavolato Afflalo, 25 e 5 bombe) abbiamo infilato tre vittorie consecutive: Cleveland (97-92, Bryant 36), Golden State (97-88, Shannon Brown 17 punti nel secondo tempo) e “fuori casa” a Los Angeles contro i Clippers, sconfitti 102-93 con il primo Jordan Player of the Game di Artest (26 punti, 10/14 con 5/8 behind the arc). Da un paio di gare abbiamo Josh Powell fuori 2-4 settimane per infortunio, Odom così è stabile da n°4 panchinaro e come n°3 è subentrato Devin Ebanks (nella foto sopra istruito dal veterano Fisher), che sta facendo ottime impressioni (today contro i Clips, 11 punti, 6 rimbalzi, 4 recuperi, 5/10). E’ la fotocopia del leggendario droide “lanciafrigoriferi” di Nba 2k9, Juwan Bowman http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28064939&postcount=8906 , ovvero energico e difensore ma totalmente sprovvisto di tiro da fuori. Ma lavorando (a suon di allenamenti individuali specifici), questo 20enne del Queen's (stessa zona natia di Artest) potrebbe diventare realmente un punto fermo della panchina yellowiola. Nel frattempo c’è da registrare un grave infortunio a Tim Duncan, una frattura della schiena che lo terrà lontano per due mesi. Noi siamo arrivati a 12 vinte e 5 perse (70.6%), secondi nella Western Conference dietro ai Mavs (12-3, 80%) e quinti in tutta la Nba dietro Mavs, Bobcats (12-3, 80%), Heat (12-3, 80%) e Knicks (13-5, 72%). Charlotte, la maledetta Charlotte, storica cellula delle “macchine ribelli”, con il suo incredibile campionato sta facendo saltare il banco nella Eastern Conference.

Ancient Mariner
25-02-2011, 19:05
Chicago Bulls?

albys
25-02-2011, 19:22
http://img11.imageshack.us/img11/6701/teammo.jpg (http://img11.imageshack.us/i/teammo.jpg/)

Siamo o no una franchigia con i gloriosi attributi appesi al soffitto del Toyota Center?
Yep!
E allora tiriamoli giù e facciamoli scendere in campo!


Il punto più basso è stato raggiunto. Ci siamo schiantati sul bel parquet dei lupacchiotti di Minnie in una gara decisiva, io mi sono salvato per il rotto della cuffia, il Boss Alexander comincia ad andar fuori di matto dopo essere andato fuori di getto.
Ancora non ho capito come possa aver lasciato su un marciapiede James "Flying" White (sicuramente starà schiacciando pure lì, fosse anche solo una cicca masticata), l'elicottero nero dei miei Rio Grande Vipers. E come abbia potuto cacciarmi nel Rio Grande Courtney Lee. (parentesi ludica: questo gioco offre spunti narrativi sorprendenti. Questa intromissione societaria nel mio team D-League è tanto inconsueta quando simpatica per i miei scopi narrativi! :D )


Sta di fatto che a Houston arrivano i Bulls, i tori che vanno fortissimo guidati da un Rose che è terzo nella classifica marcatori dietro Kevin Martin e Durant.
Tiriamo giù la gloria dal soffitto del Toyota e giochiamo molto bene, ribattendo colpo su colpo alle cornate di Rose.
Giochiamo molto bene, all'inizio dell'ultimo quarto siamo ancora pari... ma alla fine ci inchiniamo 112 a 100 a un vero numero 1
http://img156.imageshack.us/img156/1487/roseda.jpg (http://img156.imageshack.us/i/roseda.jpg/)

si va a Indianapolis a sfidare i Pacers con una sensazione di precarietà che ormai sfiora la totalità. E' un momentaccio così generoso che il giorno prima ho perso una gara anche con i Vipers, strapazzati dagli Iowa Energy per 115 a 86. Courtney Lee ha debuttato in D-League con una partitaccia; dopo la gara sfido il presidente e lo riporto ai Rockets viaggiando con lui verso l'Indiana.
I Pacers giocano una gara meno ventre a terra del previsto, noi giochiamo con attenzione tirando bene da fuori e coinvolgendo Yao. Il cinesone è più grintoso del solito, sta incredibilmente giocando per me (Anche i cinesi in provetta hanno un cuore?) e a metà gara sgancia persino una dunk violentissima che fa partire l'allungo.
E' così che regoliamo i Pacers senza bisogno di alcun pace-maker: 107 a 93,Yao MVP ma bene quasi tutti, difesa compresa.

La successiva è a Houston, con i Blazers.
Da un paio di gare ho deciso di cambiare qualcosa nelle rotazioni, dando più spazio a Chuck Hayes a scapito di Hill e anche di Scola, quest'anno davvero super a rimbalzo ma poco determinato in difesa.
Chuck è il lungo più corto della storia, 1,98 se mette i calzini di lana grossa.
Ma i coglioni sono al titanio e la tecnica difensiva al top:
http://img814.imageshack.us/img814/8695/hayes.jpg (http://img814.imageshack.us/i/hayes.jpg/)
Sta di fatto che i suoi numeri non sono brillanti come quelli di un Brooks in gran vena (27p) ma Aldridge è tenuto fuori dalla gara per metà tempo (2/9 all'intervallo) e così noi ci involiamo. Martin (21p) e Yao (20+10) contribuiscono a rintuzzare i mogi tentativi di rimonta dei Blazers.
105-85 per i Rockets, Aronne sugli scudi.
http://img192.imageshack.us/img192/6186/brooks.jpg (http://img192.imageshack.us/i/brooks.jpg/)


Si resta a Houston, perchè arrivano i Wizards di Giovanni Muro.
Carico a mille la squadra, una terza vittoria consecutiva sarebbe davvero grasso che cola (sulle gote di Miss Nancy Richards, i suppose)
Epperò non si è fatto i conti col signor Rashard Lewis, uno che da pensionato sicuramente nostalgico andrà a fare il custode all'Arches National Park, Utah, perchè dietro l'arco ci ha passato una vita intera:il tizio crivella la retina del Toyota center come nei giorni migliori di Orlando e così passiamo un'intera gara a rincorrere i maghi. Alla fine per lui saranno 34 punti.
Quando la gara inizia il quarto periodo la situazione è drammatica: siamo sotto di 14.
Una delle nostre maggiori risorse è il tiro da tre, oltre al talento variegato. Do licenza a Brooks e Martin, i nostri frombolieri, di tirar fuori tutto l'arsenale.
Brooks, strepitoso in queste ultime giornate, mette 16 punti e una tripla fondamentale, ma anche e soprattutto regala 10 assist. Martin, dopo un inconsueto spadellamento inziale (11-28 finale), raggiunge quota 34p con canestri importanti e un paio di and-one.
Ma l'asso nella manica del coach è Chase Budinger, risorto già contro i Pacers dopo un mese estremamente negativo. Il biondo rubato alla pallavolo riesce nell'impresa di infilare ben 29 punti in soli 27 minuti, con un 12-19 dal campo (4-6 da tre) giocando a lungo al posto di Terrence Williams e Battier.
Il sorpasso arriva a solo 1 minuto dal termine, il finale è glorioso: 114 a 109.

3 W di fila, la panca e la scrivania paiono salve.
Ora scappo a Reno per portare i Vipers ad avvelenare i BigHorns.
Magari, già che ci sono, mi sposo anche.

Ancient Mariner
25-02-2011, 19:32
Domani reinstallo il gioco, i campi, e poi via:

http://img232.imageshack.us/img232/4412/chicagobullsmascot15714.jpg (http://img232.imageshack.us/i/chicagobullsmascot15714.jpg/)

Unico dubbio: mettere o no le leggende NBA per il draft.

Season da 29 partite, playoff da 7-7-7-7, nuovi roster aggiornati (se già si trovano).

ciucciarella
25-02-2011, 21:01
http://img577.imageshack.us/img577/6358/paulgeorge1.jpg (http://img577.imageshack.us/i/paulgeorge1.jpg/)

E chi se lo aspettava???? chi cazzo poteva mai pensare di avere un tale fenomeno tra le sue fila...Alla ConsecoFieldHOuse arrivano brontolo e cucciolo (Ellis/Curry) in settima posizione a ovest e....mai vista una cosa del genere, le due squadre stanno sempre appaiate!!!incredibile :eek: :eek: :eek: mai nessuna trova un vantaggio superiore ai 4p, e quando ci arriva viene subito ripresa e superata...partita che ti fa innervosire e non poco:mad: :mad: :mad: :mad: I due nani (Ellis 23p e Curry 13+12a) e i nostri topplayers (Granger 24+7//RHibbert 14+18) si scontrano e praticamente si annullano...La scena la prende la "strana coppia": Collison e George continuano a deliziare il pubblico di Indianapolis raggiungendo "altezze elevate", e il 24 sta migliorando notevolmente al tiro dentro l'area, visto che da 3 è già un cecchino...I due sono determinanti, con alley-oop piazzati e fade-away e ci danno il decisivo allungo a inizio quarto periodo da 76-78 a 79-96 da li :D :D in poi solo garbage (STEPHENSON PM BARBA!!!(per problemi di rotazione) con i Warriors che escono sconfitti. 94-103 Pacers.
COLLISON è l'MVP con 11p e 14ass, la maggior parte dei quali al 24 che chiude con 22p e sta seriamente tentandomi a piazzarlo G titolare al posto di Rush. Ottimo D.Wright nei Warriors con 19p

NEXT VS NONMIRICORDOCHI...:D :D
STAY WITH US GENTE!!!!

jjprice
25-02-2011, 21:12
Chicago Bulls

Qualche consiglio, ci ho giocato parecchio insieme. Il gioco si basa praticamente del tutto sull'asse Rose-Boozer. Chiama diversi isolamenti per il primo e gioca diversi palloni in post per il secondo. Il pick&roll è forse più efficace con Noah. Punta molto su Korver, micidiale sugli scarichi e utilissimo quando ci sarà il raddoppio su Boozer. Gibson e Thomas come back-up dei lunghi sono un super lusso, davvero utilissimi. Asik mandalo in d-league, non è ancora pronto. Brewer è un difensore con i fiocchi, mettilo nei momenti chiave sull'uomo più forte, anche se a volte dovrai ricorrere alle triple di Korver, difensore pessimo invece. Deng porta sempre il suo mattone ed è capace di fare tutto. Watson come cambio di Rose va bene, tienilo perchè tira bene e non chiede molti minuti. Su Bogans non so dirti nulla, non mi piace e con me scaldava il fondo della panchina :D

Bisy
25-02-2011, 21:57
;) Secondo me qua gli unici che ci hanno guadagnato sono i Blazers con GWall, OKC sopra tutti se Perkins non si rompe, e alla faccia di tutti Denver!!!

spero di chiudere l'OT di 4pagg con questo regalo all'amico partenopeo e a tutti voi, con la speranza che sia questa la fine delle discussioni del mercato NBA

http://www.youtube.com/watch?v=Xaw00nvpXWI
@charlie@cabe..menomale che almeno voi giocate...



Secondo me tutte trade molto interessanti invece....tutte !!!
Ma ho apprezzato molto il tuo regalo ...e sinceramente lo preferisco sia a DWill che aCP3 ...chiamatemi matto....;)

albys
25-02-2011, 21:57
[FONT="Arial Black"]E chi se lo aspettava???? chi cazzo poteva mai pensare di avere un tale fenomeno tra le sue fila.. Collison e George[/SIZE] continuano a deliziare il pubblico di Indianapolis raggiungendo "altezze elevate", e il 24 sta migliorando notevolmente al tiro dentro l'area, visto che da 3 è già un cecchino...I due sono determinanti, con alley-oop piazzati e fade-away e ci danno il decisivo allungo a inizio quarto periodo da 76-78 a 79-96 da li :D :D in poi solo garbage (STEPHENSON PM BARBA!!!(per problemi di rotazione) con i Warriors che escono sconfitti. 94-103 Pacers.
COLLISON è l'MVP con 11p e 14ass, la maggior parte dei quali al 24 che chiude con 22p e sta seriamente tentandomi a piazzarlo G titolare al posto di Rush.


George è forse il giovane che mi piace di più fra quelli che non ho.
Fisico spettacolare, alto e atletico ed elegante, tiro e capacità di sgusciare in area, margini che paiono notevoli, incarna il mio ideale di Promessa.
Non è detto che non tenti di prenderlo...

Rush lascialo titolare... a parte che anche lui non mi dispiace, buon difensore e discreto triplista, comunque George è meglio che lo usi come opzione offensiva dalla panca, altrimenti con lui e Granger + Collison contemporaneamente in campo rischi di overvoltare l'attacco o di non far arrivare il giusto numero di palloni a Hibbert, che è una bestia e l'unico vero (e nero :p ) erede del mio cinesone.

ciucciarella
25-02-2011, 22:24
George è forse il giovane che mi piace di più fra quelli che non ho.
Fisico spettacolare, alto e atletico ed elegante, tiro e capacità di sgusciare in area, margini che paiono notevoli, incarna il mio ideale di Promessa.
Non è detto che non tenti di prenderlo...

Rush lascialo titolare... a parte che anche lui non mi dispiace, buon difensore e discreto triplista, comunque George è meglio che lo usi come opzione offensiva dalla panca, altrimenti con lui e Granger + Collison contemporaneamente in campo rischi di overvoltare l'attacco o di non far arrivare il giusto numero di palloni a Hibbert, che è una bestia e l'unico vero (e nero :p ) erede del mio cinesone.

Quotone al SOMMO che oltre a deliziarci con le sue chicche di giornata ci becca in pieno...!!!
quello che hai detto è il vero motivo per cui non lo metto, Hibb è fondamentale per noi, troppo!!!...e cmq mi sembra anche di snaturarlo poi da guardia...lui è un'ala fondamentalmente..potenzialmente una grandissima ala....e cmq il buon Rush fa il suo...questi Pacers in-game si sono rivelati una SCOPERTA ASSURDA cmq...non me lo sarei mai immaginato

alp89
25-02-2011, 23:07
E' la settimana che ci porta al derby degli USA. Sabato ci sarà infatti Celtics@Lakers, la seconda (e speriamo non ultima) gara della stagione fra le due squadre più vincenti del basket professionistico americano. Ma prima di analizzare in dettaglio il "game of the week", guardiamo le altre tre partite della settimana dei Lakers: Nets, Cavs e Kings. Due vittorie ed una sconfitta il bilancio, quindi striscia di vittorie consecutive che si ferma a 15 per i gialloviola. Ancora Kobe Bryant è il mattatore di questa settimana: con poco più di trenta punti a partita, il Mamba è praticamente il secondo marcatore della lega, dietro solo a Kevin Durant che lo stacca di qualche centesimo di punto. Dietro di loro il vuoto, nel senso che il terzo marcatore, Anthony, si trova a circa tre punti di distanza dai due. Certo è che la maturità di quest'anno del 24 gialloviola è disarmante, perché pur giocando circa cinque minuti di media in meno rispetto all'anno scorso, viaggia con quasi due punti di media in più, con un rapporto di quasi un punto al minuto.

Celtics@Lakers

La sfida infinita. Non c'è altro modo per descrivere Celtics contro Lakers. E' una partita speciale, c'è la storia del basket a stelle e strisce in questa rivalità. Si parte, ed i Lakers servono parecchio il pitturato, con risultati tuttavia alterni. Bynum sbaglia parecchio mentre Gasol se la deve vedere contro Garnett che non è certo uno sprovveduto. Pierce prova ad accendersi, ma Artest lo seda immediatamente; il #15 gialloviola è costretto anche a stare in campo più del previsto a causa dell'infortunio che colpisce Matt Barnes(distorsione alla caviglia) dopo pochi minuti di gioco, infortunio che influenzerà il modo di giocare di Barnes ma che non pregiudicherà la sua permanenza in campo. Bryant si accende ad inizio secondo quarto, ma non riesce a portare il solito strappo, e in campo si viaggia sul filo dell'equilibrio. Equilibrio che viene leggermente spezzato a fine secondo quarto da P-square, che, complici due possessi scellerati dei Lakers, porterà i Celtics sul +5 sulla sirena. Al ritorno dagli spogliatoi, un Bryant nervoso favorisce la prima mini-fuga ospite, ma i Lakers riusciranno a ricucire lo svantaggio; tuttavia, un allungo firmato a cavallo tra terzo e quarto periodo da Ray Allen, porterà i Celtics sul +11 massimo vantaggio. Incredibilmente i Lakers decidono di affidarsi a Bynum, e il bimbo ripaga con tanti punti in pitturato che porteranno i Lakers sul -6, è poi Bryant, finalmente incisivo a impattare e regalare il vantaggio con 3:30 da giocare. Sembra essere apparecchiato per un finale in volata, ma i Lakers pasticciano qualche volta di troppo esponendosi ai fast-break dei verdi, Ellington, entrato come mossa della disperazione, non riesce a dare il suo solito contributo dalla lunga e la partita finisce con i Celtics corsari ad Hollywood.
Finisce 89-84 Lakers. MVP Ray Allen, 19 punti per lui. Per i Lakers, Bryant irriconoscibile con soli 18 punti, ma il Mamba è l'unico sempre giustificabile perché dà ogni volta tutto per la maglia.

alp89
25-02-2011, 23:24
Pensieri sparsi:

1)La gara con i Celtics è sempre straordinaria, mi hanno fatto due\tre rotazioni difensive strepitose. Spero realmente di incontrarli in finale, con gli Heat, non ci posso fare niente, ma non ci provo gusto.

2)Charlie, grazie per il pvt, ci penserò, ma non ti assicuro nulla...il tempo scarseggia già per partecipare a questo di forum e lurkare su un altro...

3)Ciucciarella, Shaq diceva che "se non dai l'osso al cagnone, lui poi smette di mordere", e un altro adagio fondamentale del basket dice che "il gioco si sviluppa inside-outside": la palla a Hibbert la devi fare toccare per forza, specie nei momenti caldi, a discapito degli esterni.

4)Albys, io spero che Hibbert non diventi l'erede di Yao, ma piuttosto di Shaq: oggi si è divagato sugli overrated, bene, più overrated di Yao per me non c'è nessuno. Non ci posso fare niente, per me non ha cuore, e quando un giocatore non ha il cuore, non vale niente. Ha una grinta talmente bassa che questo film è sicuramente tratto dal suo personaggio: http://www.youtube.com/watch?v=V068NFtlS2k&feature=related

Bisy
25-02-2011, 23:56
No Alp Maccio capatonda no...fra tutte le citazioni che abbiamo mai fatto credo sia la piu' "somma"....un maestro per me....un esempio...mi fa' impazzire....:D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-02-2011, 07:29
Pensieri sparsi:

1)La gara con i Celtics è sempre straordinaria, mi hanno fatto due\tre rotazioni difensive strepitose. Spero realmente di incontrarli in finale, con gli Heat, non ci posso fare niente, ma non ci provo gusto.




Concordo in generale. Questo Nba 2K11 è eccezionale (eletto Soport Game of the Year su Operationsports). Sul thread di Nba 2k9 si è continuato a smoccolare sugli sliders o su cose assurde che accadevano praticamente fino all'uscita del 2K10, ma su questo Nba 2K11, a parte qualche inevitabile puntualizzazione (tipo gli sfondi che quasi non esistevano), le pochissime lamentale parlano da sole. Io stesso nella mia Asso in corso a volte mi chiedo se 'sto giocando con la xbotola o se stia vedendo una partita su Sportitalia: i movimenti, il realismo, gli schemi, l'andamento delle gare è riprodotto in una maniera sbalorditiva. Detto, ridetto e straridetto, questo Nba 2K11 sarà il mio ultimo gioco di Nba che prenderò nei prossimi 5-6-7 anni. Per me è perfetto e poi c'è anche un motivo pratico: voglio continuare ad allenare Kobe e tra 5-6-7 anni Kobe si sarà ritirato! (Alp può capire quanto sia spettacolare averlo dalla propria parte, non per il fatto che ti fa vincere le partite, ma perchè ogni canestro che fa è pura poetry in movement)

alp89
26-02-2011, 08:51
No Alp Maccio capatonda no...fra tutte le citazioni che abbiamo mai fatto credo sia la piu' "somma"....un maestro per me....un esempio...mi fa' impazzire....:D
Anche l'intima citazione di Ciucciarella non è male...

Concordo in generale. Questo Nba 2K11 è eccezionale (eletto Soport Game of the Year su Operationsports). Sul thread di Nba 2k9 si è continuato a smoccolare sugli sliders o su cose assurde che accadevano praticamente fino all'uscita del 2K10, ma su questo Nba 2K11, a parte qualche inevitabile puntualizzazione (tipo gli sfondi che quasi non esistevano), le pochissime lamentale parlano da sole. Io stesso nella mia Asso in corso a volte mi chiedo se 'sto giocando con la xbotola o se stia vedendo una partita su Sportitalia: i movimenti, il realismo, gli schemi, l'andamento delle gare è riprodotto in una maniera sbalorditiva. Detto, ridetto e straridetto, questo Nba 2K11 sarà il mio ultimo gioco di Nba che prenderò nei prossimi 5-6-7 anni. Per me è perfetto e poi c'è anche un motivo pratico: voglio continuare ad allenare Kobe e tra 5-6-7 anni Kobe si sarà ritirato! (Alp può capire quanto sia spettacolare averlo dalla propria parte, non per il fatto che ti fa vincere le partite, ma perchè ogni canestro che fa è pura poetry in movement)

Avere Bryant in squadra significa poter aver sempre la possibilità di vincere. Kobe è quanto di più vicino si sia visto a Jordan nel mondo del basket. Su youtube ci sono un sacco di video in cui vengono comparati: per me l'unica cosa che rende Jordan superiore a Bryant è il fatto di non avere il complesso del superuomo. Io sono, penso si capisca dalle mie parole, un adepto di Kobe Bryant. Quando, allora undicenne :( , vidi le immagini di questa schiacciata (da minuto 2:25) http://www.youtube.com/watch?v=dTWTcx7rL78 e di questa partita in generale, resta abbagliato da questo giocatore. Che schiaccia e dopo non si mette a "ballare" o a urlare (ogni riferimento a LeBron è puramente casuale), ma se ne va schifato perché l'avversario ha osato frapporsi tra lui ed il canestro. Io conoscevo già i Lakers (i tempi di NBA Action su rai tre) e ovviamente quando sei piccolo la squadra che vince diventa la tua squadra del cuore, ma quella schiacciata di Kobe mi ha fatto diventare definitivamente un Lakers, ma soprattutto un fan di Kobe. Per me, il giorno del ritiro di Kobe Bryant, sarà come per i vecchi tifosi dei Lakers il giorno del ritiro di Magic: un dramma.
In game, la riproduzione di questo gioco, anzi del mondo NBA, è straordinaria, e, secondo me, manca poco per realizzare il gioco definitivo. Ma io, ancora non ho trovato il nirvana, e quindi acquisterò, se mai si faranno, gli altri episodi finché non troverò il gioco che mi calza definitivamente a pennello.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-02-2011, 09:26
Avere Bryant in squadra significa poter aver sempre la possibilità di vincere. Kobe è quanto di più vicino si sia visto a Jordan nel mondo del basket. Su youtube ci sono un sacco di video in cui vengono comparati: per me l'unica cosa che rende Jordan superiore a Bryant è il fatto di non avere il complesso del superuomo. Io sono, penso si capisca dalle mie parole, un adepto di Kobe Bryant. Quando, allora undicenne :( , vidi le immagini di questa schiacciata (da minuto 2:25) http://www.youtube.com/watch?v=dTWTcx7rL78 e di questa partita in generale, resta abbagliato da questo giocatore. Che schiaccia e dopo non si mette a "ballare" o a urlare (ogni riferimento a LeBron è puramente casuale), ma se ne va schifato perché l'avversario ha osato frapporsi tra lui ed il canestro. Io conoscevo già i Lakers (i tempi di NBA Action su rai tre) e ovviamente quando sei piccolo la squadra che vince diventa la tua squadra del cuore, ma quella schiacciata di Kobe mi ha fatto diventare definitivamente un Lakers, ma soprattutto un fan di Kobe. Per me, il giorno del ritiro di Kobe Bryant, sarà come per i vecchi tifosi dei Lakers il giorno del ritiro di Magic: un dramma.
In game, la riproduzione di questo gioco, anzi del mondo NBA, è straordinaria, e, secondo me, manca poco per realizzare il gioco definitivo. Ma io, ancora non ho trovato il nirvana, e quindi acquisterò, se mai si faranno, gli altri episodi finché non troverò il gioco che mi calza definitivamente a pennello.

Kobe è un malato di basket, ciò mi porta a pensare che si ritirerà molto tardi. Sono sicuro che Kobe, con il letale tiro da fuori che ha, possa essere un fattore determinante da 15-18 punti a partita anche a 37-38 anni. Il prossimo anno poi ci sarà un'occasione ghiotta, ed è il motivo per cui tifo per il lock-out. Non solo se ci sarà ilo lock-out probabilmente riattiveranno giochi di basket NCAA, ma Kobe verrà a giocare in Italia a Milano. In quel caso, anche se abito lontano da Milano, farei l'abbonamento all'Armani Jeans il giorno stesso dell'annuncio. Kobe è innamorato del basket e non starà mai fermo un anno nè si ritirerà in tempi brevi. Ed ha un ego talmente smisurato che secondo me vorrà dimostrare di essere ancora il "Mamba" anche a 50 anni. :cool:

albys
26-02-2011, 09:28
E considerate che il gioco PC è decisamente meglio della versione console, sia per grafica (neppur paragonabile alla vostra originale grazie alle varie patch amatoriali) che per possibilità di usare il Realistic Roster, per dirne uno, che tocca tante di quelle cose che i roster 2K neppure sfiorano.

Tutt'ora, 4 mesi dopo l'acquisto, rimango sbalordito di alcune cose che accadono in game; tipo l'altro giorno contro i Blazers quando Oden riceve palla in post basso contro Yao e con un bel gioco di piedi e uno svitamento incredibile che l'ha portato dall'altra parte del ferro ha schiacciato a una mano con cattiveria quasi a voler buttar dentro palla e cinese.
Io e il mio pargolo ci siamo guardati stupefatti: quello era l'Oden potenziale che forse gli infortuni continui ci stanno togliendo, ma quello era anche uno spettacolo sportivo reale riprodotto su schermo in maniera divina.

Quel che fa la differenza è proprio questo: io gioco sempre gare da 48m, e non c'è un minuto in cui mi annoio. Non sai mai cosa succederà, sai davanti che dietro in difesa; hai i tuoi giocatori reali in mano o di fronte; il tutto è graficamente appagante.
Cosa c'è di meglio a parte il sesso? :)

alp89
26-02-2011, 10:42
Kobe è un malato di basket, ciò mi porta a pensare che si ritirerà molto tardi. Sono sicuro che Kobe, con il letale tiro da fuori che ha, possa essere un fattore determinante da 15-18 punti a partita anche a 37-38 anni. Il prossimo anno poi ci sarà un'occasione ghiotta, ed è il motivo per cui tifo per il lock-out. Non solo se ci sarà ilo lock-out probabilmente riattiveranno giochi di basket NCAA, ma Kobe verrà a giocare in Italia a Milano. In quel caso, anche se abito lontano da Milano, farei l'abbonamento all'Armani Jeans il giorno stesso dell'annuncio. Kobe è innamorato del basket e non starà mai fermo un anno nè si ritirerà in tempi brevi. Ed ha un ego talmente smisurato che secondo me vorrà dimostrare di essere ancora il "Mamba" anche a 50 anni. :cool:

Fosse solo il tiro da fuori. Quello che rende Kobe, e rendeva MJ, immarcabile è la capacità di giocare spalle a canestro. Il gioco in post, per una guardia di circa due metri, è l'arma più devastante possibile. E una guardia che si fa allenare da Olajuwon, il miglior centro del periodo a cavallo tra la seconda metà degli anni 80 e la prima dei 90, diventa un'arma letale. Come il morso di un serpente velenoso...

E considerate che il gioco PC è decisamente meglio della versione console, sia per grafica (neppur paragonabile alla vostra originale grazie alle varie patch amatoriali) che per possibilità di usare il Realistic Roster, per dirne uno, che tocca tante di quelle cose che i roster 2K neppure sfiorano.

Tutt'ora, 4 mesi dopo l'acquisto, rimango sbalordito di alcune cose che accadono in game; tipo l'altro giorno contro i Blazers quando Oden riceve palla in post basso contro Yao e con un bel gioco di piedi e uno svitamento incredibile che l'ha portato dall'altra parte del ferro ha schiacciato a una mano con cattiveria quasi a voler buttar dentro palla e cinese.
Io e il mio pargolo ci siamo guardati stupefatti: quello era l'Oden potenziale che forse gli infortuni continui ci stanno togliendo, ma quello era anche uno spettacolo sportivo reale riprodotto su schermo in maniera divina.

Quel che fa la differenza è proprio questo: io gioco sempre gare da 48m, e non c'è un minuto in cui mi annoio. Non sai mai cosa succederà, sai davanti che dietro in difesa; hai i tuoi giocatori reali in mano o di fronte; il tutto è graficamente appagante.
Cosa c'è di meglio a parte il sesso? :)

Oden...che spreco! Scommetto che il cinesone, una volta subita una tale violenza, sia tornato in panchina piangendo e frignando che le si era rovinato lo smalto...Comunque, hai centrato in pieno il mio pensiero. Questo gioco è straordinario, ma gli manca quel quid che me lo faccia amare. Secondo me, rispetto agli altri anni, il gioco in post è un po' peggiorato, o sono io che non riesco a capirlo sebbene ovviamente ne faccio un uso smodato (Kobe, Pau, Drew, ma anche Artest e il rookie Oberto sono buone motivazioni). Specie l'uso del piede perno(prerogativa assoluta dei vari Bryant, Gasol, KG, Duncan...) è troppo limitato. Gradirei anche una maggiore libertà di movimento, perché nei cambi di mano o nelle esitation ancora non mi sento di avere il pieno controllo del giocatore. Gli schemi sono si accurati, ma ci sono delle imprecisioni talvolta gravi(2-1 fade dei Lakers, è Bryant a dover portare il blocco e poi ricevere la palla in post alto per un isolamento, non il play; la distanza nella triangolo non sempre è tenuta bene). Sempre sugli schemi, sarebbe una bellissima idea fare in modo di avere due opzioni di passaggio, no che se non si fa il passaggio corretto si blocca lo schema (ad esempio scelta tra passaggio in post basso o ribaltamento). Un'altra cosa che vorrei sarebbe una gestione manageriale migliore, non dico ai livelli del mitico football manager, ma una maggiore cura dei dettagli la gradirei. Per esempio non c'è l'eccezione per i veterani, oppure fare in modo che la società dia ogni anno degli obiettivi sia economici che tecnici (dobbiamo vincere almeno 40 partite altrimenti le stime per la vendita di biglietti e gli introiti diventano negative) ; la possibilità di cambiare città ad una squadra...Cioè, il gioco è splendido, ma si può fare qualcosa...

albys
26-02-2011, 11:22
Oden...che spreco! Scommetto che il cinesone, una volta subita una tale violenza, sia tornato in panchina piangendo e frignando che le si era rovinato lo smalto...

:D
La mollezza di Yao è leggendaria. Nel mio mondo, come puoi leggere, mozzarella Yao si è misteriosamente affezionato alla mia grinta verbale e sembra a volte (siccome lo comando io) volersi quasi ribellare al suo "vivi e lascia vivere" che evidentemente gli scienziati cinesi hanno cacciato in buone dosi nella famosa provetta.
Ma sono ancora solo istanti. Lui tende a nascondersi, diciamo che se imparasse a essere determinato un 2,28 con mani come le sue non lo terresti quasi mai e in difesa quella massa sarebbe davvero la Grande Muraglia.

Comunque, hai centrato in pieno il mio pensiero. Questo gioco è straordinario, ma gli manca quel quid che me lo faccia amare. Secondo me, rispetto agli altri anni, il gioco in post è un po' peggiorato, o sono io che non riesco a capirlo sebbene ovviamente ne faccio un uso smodato (Kobe, Pau, Drew, ma anche Artest e il rookie Oberto sono buone motivazioni). Specie l'uso del piede perno(prerogativa assoluta dei vari Bryant, Gasol, KG, Duncan...) è troppo limitato. Gradirei anche una maggiore libertà di movimento, perché nei cambi di mano o nelle esitation ancora non mi sento di avere il pieno controllo del giocatore. Gli schemi sono si accurati, ma ci sono delle imprecisioni talvolta gravi(2-1 fade dei Lakers, è Bryant a dover portare il blocco e poi ricevere la palla in post alto per un isolamento, non il play; la distanza nella triangolo non sempre è tenuta bene). Sempre sugli schemi, sarebbe una bellissima idea fare in modo di avere due opzioni di passaggio, no che se non si fa il passaggio corretto si blocca lo schema (ad esempio scelta tra passaggio in post basso o ribaltamento). Un'altra cosa che vorrei sarebbe una gestione manageriale migliore, non dico ai livelli del mitico football manager, ma una maggiore cura dei dettagli la gradirei. Per esempio non c'è l'eccezione per i veterani, oppure fare in modo che la società dia ogni anno degli obiettivi sia economici che tecnici (dobbiamo vincere almeno 40 partite altrimenti le stime per la vendita di biglietti e gli introiti diventano negative) ; la possibilità di cambiare città ad una squadra...Cioè, il gioco è splendido, ma si può fare qualcosa...


Su queste ultime cose sono assolutamente d'accordo, sarebbe fantastico se le implementassero.
Sul gioco in post e sugli schemi... si, qualcosa è migliorabile, però va anche detto che già il gioco è complesso così, ci sono mille comandi possibili, io ancora alcune cose non le ho bene imparate.
La cosa più grave che trovo è invece la clamorosa difficoltà nel fare una virata completa.. l'anno scorso c'era il tasto apposta, quest'anno con lo stick a me non viene quasi mai.

El_Cabezon
26-02-2011, 12:31
http://img691.imageshack.us/img691/9099/51487560.jpg http://img251.imageshack.us/img251/7992/images1qjt.jpg http://img535.imageshack.us/img535/9592/images2il.jpg http://img651.imageshack.us/img651/5388/61893393.jpg



:) :) ma che gli faremo ai magnifici tre? i Raptors di coach Cabezon si confermano bestia nera di Miami! Eh si, perchè ogni volta che i dinosauri del Canada si trovano davanti gli Heat, si trasformano! Su 4 sfide, penso che questa sia la 3° vittoria contro i BIG THREE:cool: E se magari il punteggio non lo dice... LI ABBIAMO ASFALTATI...dall'inizio alla fine, o quasi:rolleyes: :rolleyes: ad onor del vero, clamoroso black out nell'ultimo quarto, durato "appena" 4 luridissimi minuti, Miami che riprende per i capelli una partita ormai persa, arrivando a -2 dopo essere stati sotto anche di 20!:mad: Braccino corto? Se lo chiedono tutti, tifosi e coach, quando Martell Webster ci libera dal sortilegio malefico con una bomba scaccia-incubi:sofico: Toronto +5, e finale di gara in crescendo... su tutti un Bargnani clamoroso ,premiato MVP della gara, capace di stoppare ben 3 volte The Chosen One, un Barbosa finalmente capace di incidere sulla gara come un 6°uomo dovrebbe fare:cool: un Chandler al solito buonissimo intimidatore d'area e consistente in avanti! Teniamo i Big Three sotto i 70 pti, già questo indice di ottima prova difensiva dei Raptors:) che sono quel che sono...:D :D :D

Morale alle stelle, ranking di 3W-2L a testimoniare l'insolito avvio positivo di Toronto, andiamo a Houston... Che sia un periodo fortunato lo testimonia l'episodio che al 2° minuto dall'avvio estromette Yao Ming, il cinese in provetta dalla solidità di un grissino! Riceve palla in post, fronteggiato da Chandler che lo abbatte nel tentativo di fermare la conclusione... fallo di Tyson, ma cinese fuori per tutta la gara!:O Mica lo chiamano "The Intimidator" per nulla... Da lì in poi gara giocata punto a punto, con Scola a fare l'extraterrestre e K.Martin il cecchino. All'intervallo Raptors avanti di 1, terzo quarto in cui i Rockets ribaltano il risultato con discreto margine, fino ad arrivare al +14 quando mancano 8 minuti alla sirena conclusiva... E' questo il momento in cui i Raptors sfoderano una grinta impensabile, rimonta spettacolare che si concretizza negli ultimi 22"!! Sotto di cinque, Cabezon chiama il timeout e mette dentro i tiratori... rimessa in gioco, Bayless chiama schema, cerca Webster ma è marcato stretto, quindi sceglie Linas Kleiza... che freddezza il lituano, bomba nel retino, Rockets avanti di 2 ma con palla in mano! Pressing sulla rimessa, RECUPERO!! Webster to Bayless, autore di un finale di gara grandioso, solo soletto in pitturato, sottomano facile e aggancio Raptors! I Rockets non hanno neanche il tempo di tentare l'ave maria... pubblico ammutolito, forse già ha capito come andrà a finire!:D infatti espugnamo ai supplementari anche Houston, l'occasione era troppo ghiotta dopo una rimonta del genere! Che gara...:cool: MVP il Mago, 36pti 8rimb 5stp, dall'altra uno Scola da 35pti.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-02-2011, 12:52
http://www.nba.com/media/lakers/Premier%2011.jpg
“Chupa” Kuhckhpack e Jerry ScuolaBuss mi convocano all’ultimo anello dello Staples Center, dove ci sono i loro uffici. “Venghi, venghi, si segghi, si segghi la stavamo aspettando, Mr. Barbatrucco” http://www.youtube.com/watch?v=8dtkFwXaA1c&playnext=1&list=PL42AE916C0416264F “Ok Jena, voglio che lei sappia che siamo soddisfatti di lei.” Grazie al ka…rma, vi ho vinto 9 anelli in 16 anni. “Non intendevamo questo. Siamo soddisfatti di come lei ha cambiato volto a questi Lakers senza chiederci interventi sul mercato, senza intaccare il roster. Il recupero di Ron Artest ci ha lasciato sbalorditi”. Veniamo al dunque. “La vogliamo con noi, per i prossimi 10 anni: ci deve dire chi di questa squadra ci sarà anche nella stagione 2K20-21”. Brown, Bynum, Ebanks, Morrison, forse Powell e Kobe. “Come farà a convincere Bryant a giocare fino a 42 anni?” Gli ritocco la carta d’identità una volta ogni due anni dopo che ha passato i 35. “Voi italiani ne inventate sempre una eh? Mi parli di Brown.” Se lo teniamo anche il prossimo anno in panchina scatenerà una guerra nucleare e non rinnoverà. Quando si ritirerà Fish ho intenzione di promuoverlo in quintetto. “E di Ebanks, cosa ne pensa?” Ha 21 anni, basta questo. Lo voglio con me: tra due anni sostituirà Odom come ala piccola panchinara, tra quattro anni sostituirà Artest in quintetto. “Stephenson?” Quel ragazzo è un problema, ha talento, ma non è pronto. “Nel prossimo Draft avremo tre scelte, ha già individuato qualcuno di interessante?” Chup, Scuola… sapete bene che tra 2 stagioni non avremo più Odom, che tra 4 anni non avremo più Artest e che 5-6 anni dovremo ragionare sulla cessione di Gasol. Le falle di Odom e Artest verranno tappate entrambe da Ebanks con quanto detto prima, ma in questo Draft 2011 dobbiamo trovare il nuovo Gasol. Abbiamo la prima scelta dei Bobcats che – sfiga nostra – sono primi nella Eastern Conference. Sceglieremo tardi al primo giro: Montejunas o Mirotic sono entrambi indiziati, mi interessa molto anche Alec Burks della Colorado University per il ruolo di guardia di riserva nel caso Shannon Brown fosse promosso in quintetto e Stephenson dovesse rivelarsi inadatto al mondo. “Lei sembra avere le idee molto chiare, Mr.Barbatrucco” http://www.youtube.com/watch?v=8dtkFwXaA1c&playnext=1&list=PL42AE916C0416264F

ciucciarella
26-02-2011, 13:25
http://img141.imageshack.us/img141/5758/nba2k113dm2011022612363.jpg (http://img141.imageshack.us/i/nba2k113dm2011022612363.jpg/)

Due partite contro due superpotenze a Ovest prima di ricevere anche TDuncan&co ancora fuori dalla lotta playoff:confused: :confused: Nella prima, contro i Jazz siamo sempre avanti, nonostante l'infortunio di Danny Granger "schiena di cristallo":mad: :mad: (ne avrà 1-2sett.) ma non riusciamo mai ad allungare più di tanto...DWill e Jefferson non ci stanno a perdere colpi in vista della off-season e portano i mormoni al -2 sull'82-84; i Pacers, però, guidati da una Conseco assordante nel finale di 4^ periodo non vogliono cedere il primato di Conference ai BIGTHREE e grazie alla serata di grazia dal mastodontico RHibbert (MVP con 32+11) di questo periodo, e un ottimo e fantastico Dunleavy, 17p per lui, portiamo a casa la gara...88-106 PACERS
http://img202.imageshack.us/img202/6551/nba2k113dm2011022613470.jpg (http://img202.imageshack.us/i/nba2k113dm2011022613470.jpg/)
Nella seconda ospitiamo i Lacustri che vengono da una di quelle batoste che non si dimenticano...79-120 a MIAMI...-41!!!!:eek: :eek: e in backtoback vengono a Indianapolis..George titolare con un unico imperativo: DIFENDI SU KOBE!!!! il rampollo non ci delude...Il mamba chiuderà con 26p ma con 11/31 dal campo. I Lakers sono solo Kobe e PAU GASOL, nessun'altro in doppia cifra; il catalano trasforma la gara in una battaglia personale contro RHibb..chiuderà con 27p e 20r:muro: :muro: :muro: ma non prenderà il premio di MVP...I Pacers sono STRATOSFERICI e solo il cuore di coach ciucciarella, gialloviola nell'animo, non permette una seconda Caporetto ai Lakers...finirà 86-100 INDIANA, con HIBBERT MVP 28+17r, George 17p e una difesa celestiale su Bryant, Collison 13+9 e Rush 12p...APOTEOSI PACERS..40W-10L, Titolo di Division assicurato, e punti ricompensa importanti in chiave training camp (A PROPOSITO, COME LI GESTITE VOI???), e aspettiamo ancora lo scontro decisivo (forse...:D :D :D ) contro gli Heat.
Da segnalare un BUG curioso quantomeno nella gara...fallo in difesa a Derek Fisher, con LA che aveva superato il bonus, e che succede??? FIsher va a tirare due liberi per i Lakers!!!:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: ovviamente li sbaglierà tutti e due, quasi che la IA abbia detto: "me so sbagliata....SCUSA!!!"...davvero curioso..

NEXT vs SA
STAY WITH US GENTE!!!!

Charlie Baker
26-02-2011, 18:25
January, 29th 2k12

REACHING THE 50 PERCENT...

http://bullschronicles.com/wp-content/uploads/2011/01/melo.jpeg

JAN, 16- JAN, 29

...ebbene si, dopo 3 mesi di NBA ci siamo riusciti...

CHA at THR
Dopo le ultime 4 partite fuori casa, Tree Hill ritorna a Wilmington fresca della vittoria sulla sirena contro i Milwaukee Bucks. E' DERBY!
E già, perché arrivano i nostri "cugini" di stato, gli Charlotte Bobcats di Wallace e Captain Jack! Il pre-partita è molto cordiale, le due franchigie sono molto unite, ma il favore dei pronostici sembra andare tutto a favore dei Ravens.
Ed infatti i soliti due (si legga "Melo ed Irving") portano subito avanti i Ravens.
Geral Wallace uscirà decisamente ridimensionato durante tutto il corso della partita nel confronto contro Randolph e Melo e allora ci pensa Jax a portarsi tutto il peso dell'attacco delle linci in spalla, ma non riuscirà ad evitare il +7 con cui i Corvi chiuderanno il primo tempo.
Nel secondo tempo però Larry Brown cambia un po' la mentalità dei ragazzi in campo e arriva la svolta che i biancoblu non volevano con James Augustin e il solito Jax che a poco a poco rimonteranno punto su punto tutto il vantaggio Ravens, regalando a Charlotte il +5 col quale si chiuderà il terzo quarto (60-55, partita a punteggio decisamente basso).
Ma Tree Hill non ci sta, non ci sta Randolph, non ci sta Irving, e non ci sta naturalmente Melo, che si riprenderà da solo la leadership della partita dopo pochissimo dall'inizio dell'ultimo periodo, grazie ad un quarto da 14 punti sui 24 totali, e, aiutato dai 17 di Irving e dai 14+11r di Z-Bo, porterà i Corvi ad un amministrazione semplice del vantaggio che significherà seconda vittoria consecutiva!

BOBCATS 80 @ 84 RAVENS
----------------------
NYK (19-24) at THR (20-23)
Ma neanche il tempo di poter esultare per questa vittoria che dobbiamo pensare alla partita dopo. Perché...perché...
Perché arrivano le nostre bestie nere: i New York Knicks! Prima della partita ci starebbe anche un pianto liberatorio :asd: ma noi non siamo gente che si arrende prima di combattere, e allora CONGA!
Le squadre entrano in campo e arriva già una notiziella con i fiocchi: Stoudemire sarà fuori per i prossimi 2 mesi! Sorriso a 72 denti!! :D
Ma comunque la partita che viene fuori è ASSURDA!
L'inizio della partita fa capire subito che per i Ravens nonostante la mancanza di Stat non sarà una passeggiata...
Nelle sfide precedenti, era Chandler che la faceva da padrone insieme ad Amar'e, ma stavolta sarà Felton l'infermabile di turno!
Ma Melo è sempre Melo e contro quella che nel Real World ora è la sua nuova squadra, non le manda certo a dire...
L'assurdità però sta nel risultato: a fine terzo quarto i Knicks sono avanti 104-103!!! :eekk: WHAT THE HELL?!!
Mancano 15 secondi alla fine Tree Hill è avanti 138 a 136 ( :asd: ), palla in mano ai Knicks, con Felton braccatissimo, non riesce a trovare un buco per infilarsi e nel frattempo il tempo scorre. Per volere divino la palla però arriva nelle mani del Gallo che a quattro secondi dalla fine prende e spara dalla lunga.............c'è!! :eek: NY avanti 138-139 a 1.9 dal termine.
Timeout Cowens, sa che Tree Hill non ha ancora mai vinto una partita punto a punto (a parte la partita contro i Bucks di domenica scorsa).
Rimette Jordan, palla a Melo...che spara in faccia a Turiaaaaaaaaf.... ED E' DENTRO!! Tree Hill batte per la prima volta i New York Knicks grazie ad un tiro all'ultimo secondo del numero 15, sempre più decisivo!
E più padrone di Tree Hill con i suoi 43 di stasera...non basterà un Felton inedito da 32 punti e 15 assist...

KNICKS139 @ 140 RAVENS
----------------------
THR (21-23) at NJN (21-23)
Dopo questa megavittoria di dimensioni supersproporzionate, David Stern decide di applicare la modifica che era nell'aria da un bel po' di tempo: il tempo di gioco passa dagli 11 minuti di prima ai 10 dei campionati FIBA, per ridimensionare gli ultimi risultati...
La prima partita per testare la nuova impostazione ci vede partire per il New Jersey, dove non c'è il nuovo acquisto del Real World (tal Deron Williams), ma ci sono sempre Devin Harris e Derrick Favors...
Le due squadre hanno record identico e questo fa si che questo incontro sia uno scontro diretto per salire di posizioni nella corsa ai PO!
Una partita che tutto sommato non ha molto da raccontare, ma che diventa incredibilmente combattuta negli ultimi 5 minuti di gioco.
I "Corvacci", sopra di 15 alla fine del terzo quarto, devono far fronte ad un'incredibile doppio infortunio: prima Barea cade male dopo aver preso un rimbalzo, facendo rientrare prima del tempo uno stanchissimo Irving; poi è proprio lo stesso Irving a reagire male ad uno scontro aereo contro Brook Lopez (forse proprio per il troppo affaticamento).
Purtroppo subiamo il colpo e a poco a poco NJ ci raggiunge fino al -1...senza comunque riuscire nel sorpasso, merito sempre e solo di un numero 15 che è ormai indescrivibile: chiuderà con l'MVP in tasca grazie ai suoi 23+10r che aiuteranno più di tutti Tree Hill a raggiungere la vittoria consecutiva numero 4...ma ora arriva Rose...

RAVENS 96 @ 95 NETS
----------------------
CHI (28-16) at THR (22-23)
Coming up next...

BULLS --- @ --- RAVENS

...

NEXT WEEK GAMES:
@ JAZZ
vs PISTONS


CHI (28-16) at THR (22-23)
Ci eravamo lasciati ieri con la partita tra Bulls e Ravens in sospeso. Ci voleva un po' di suspence per introdurre questa partita, perché i Bulls sono primi ad est davanti agli Heat ed in stagione un grandissimo Derrick Rose ci ha già fatto patire le pene dell'inferno...
Ma stavolta sono loro a dover entrare nel nostro nido, il nido dei Corvi. Anzi, "LA VOLIERA"! Derrck Rose e Carlos Boozer contro Kyrie Irving e Carmelo Anthony: che lo spettacolo abbia inizio. Già perché non si può parlare d'altro se non di SPETTACOLO PURO!
Corvi e tori mettono sul parquet del Keith Scott's Aviary Center il basket più bello probabilmente fatto registrare in questa stagione, con Tree Hill supportata sempre dal solito Carmelo Anthony. Derrick Rose parte un po' in panne, perciò tocca all'aggiunta estiva Jamal Crawford fare la voce grossa nel primo quarto che andrà a terminare sul risultato di 25-22 Tree Hill.
Wilmington vuole la vittoria, tutto il pubblico dell'Aviary Center comincia ad infiammarsi, fin quando a metà secondo quarto succede qualcosa che un tifoso del basket non vorrebbe vedere: Derrick Rose dopo aver passato un blocco di Carlos Boozer, sbatte violentemente contro Z-Bo, accasciandosi a terra dolorante. Uscirà per le cure del caso, ma fortunatamente rientrerà qualche minuto dopo, anche se non al cento per cento. Da li in poi sarà CJ Watson a sostituire il miglior play della lega e farà un lavoro egregio nel servire sotto le plance sia Boozer che Noah, che costringono al doppio dello sforzo i lunghi di turno. Ed infatti sarà 48-46 all'intervallo lungo.
Ma al rientro in campo, sarà Derrick Rose a riprendere le redini dei Bulls in mano, facendo girare in modo impeccabile il pallone per il Crawford o il Korver di turno. Farà fatica, molta fatica Tree Hill a fronteggiare l'offensiva dei tori, e se non fosse per il solito Melo, i biancoblu si ritroverebbero persi. Nel Chicago nel terzo periodo la farà decisamente da padrone con un parziale di 25-17 che porta i Bulls sopra di 10 all'ultimo mini-break.
Irving è molto debilitato dal suo infortunio, e lo si vede benissimo, perché non riesce ad attaccare il canestro come faceva una settimana fa, ma nel quarto quarto arriva il momento del protagonista insolito: ARRON AFFLALO!
Il numero 4, conosciuto soprattutto per le sue doti difensive, nell'ultimo periodo sarà più di tutti (anche più di Anthony) la spina nel fianco della difesa di Chicago. Ed è grazie a due sue bombe dai 7.25 che i biancoblu si riportano a contatto, fino a pareggiare i conti con Zach Randolph! Ora sono i Bulls a trovarsi in difficoltà, grande difficoltà perché il +10 di fine terzo quarto non c'è più e Derrick Rose sembra non avere più soluzioni.
Ultimo possesso Tree Hill, risultato bloccato sull' 88 pari, palla a Melo che chiama l'isolamento...parte con 5 secondi sul cronometro, penetra marcato da un gran Ronnie Brewer ed andrà a provare il layup della vittoria! Ma la difesa di Brewer avrà la meglio: sarà OVERTIME!
Un'altro tabù da sfatare per coach Cowens perché Tree Hill in questi due anni non ha mai vinto una partita all'OT, e così sembra essere l'andamento dei 4 minuti supplementari contro i Bulls...
Con il risultato fermo sul +1 Ravens Rose disegna uno schema perfetto per le mani di Crawford, mancano 21 secondi al termine Crawford si alza dalla linea dei tre punti, ma contrastato da un maestoso Arron Afflalo non riuscirà a prendersi il tiro. Allora, il colpo di genio: passaggio dietro la schiena ancora a Rose che con un crossover sbilancia Irving e con la penetrazione andrà a mettere due punti facili: 98-99 Bulls, l'incubo overtime continua ancora!
Timeout Cowens, qua c'è da decidere se utilizzare tutti gli ultimi 14 secondi rimasti a dispozione o andare subito ai due punti veloci. Una sola cosa è sicura per tutti: l'ultimo tiro sarà di Melo!
Scorrono i secondi e Melo chiama isolamento. Nove. Otto. Sette. Come nell'ultimo possesso dell'ultima frazione, Melo ha di fronte Brewer che gli chiude la penetrazione! Sei. Cinque. Quattro...Melo non si smarca ma prova ugualmente un jumper off-balance dai 5 metri con le mani di Boozer e Brewer in faccia! E' persa!
Ma ecco la mossa del campione. Boozer lascia smarcato Z-Bo, Anthony a due secondi dal termine lo trova con un passaggio indescrivibile. Randolph dai 4 metri............ed è DENTRO!!! E' DENTRO! Randolph nails the buzzer beater to beat the Bulls at the end of a thrilling game!!
Che partita ragazzi che partita. MA BULLS BATTUTI, TABu' SFATATO E 50% NEL RECORD RAGGIUNTO! :ave: :ave: :ave:
Quanto ti gasa una vittoria del genere..........

BULLS 99 @ 100 RAVENS

Questo il racconto delle ultime due settimane. Solo 4 partite. Ma 4 vittorie SAN-GUI-NO-SE per questi Corvi che stanno cominciando veramente a dar spettacolo ed a fare paura...però ora tutti zitti (coach ciucciarella, guai a lei :asd: ), perché il calendario per la prossima settimana fa leggermente paura...

NEXT WEEK GAMES:
@ JAZZ
vs PISTONS
@ HEAT
@ MAGIC

d6m
26-02-2011, 18:32
Dopo la serie con i Pacers, affrontiamo i BIG THREE di Miami, GARA a South Beach, praticamente non c'è, il trio della Florida, ci spazza via come un uragano, Ray Ray, unico in doppia cifra con 12 punti (5-15 al tiro globale), gli altri veramente inguardabili, LBJ scrive 44, Wade 33 e Bosh aggiunge 24 candeline, Boston solo 80 punti, Miami arriva quasi al +50 ma chiude solo 80-122. Boston, il giorno dopo, c'è aria pesante nel quartieri generale di BeanTown, facce scure, pesante la sconfitta a Miami, bisogna recuperare subito, in GARA2, anche perchè, sconfitta, vuole dire pensare già alla post-season, TD Bank Garde è una bolgia, LBJ-WADE-CB4, sono fischiatissimi, inoltre, Allen e Pierce rispondono presente subito, quando anche KG si emtte in moto, Miami sparisce, ma non crolla, Boston pareggia la serie, dominando al di la del 105-84, Miami mai nel match, solo LBJ gioca da BIG THREE, Allen scrive 33 con % ottime, Garnett 20p+10r, Rondo 10 assist, Pierce 17, Mills porta dalla panchina 10p4r4a, tutto dimenticato, si deve volare a MIAMI, ancora all'American Airlines Arena, inviolatà nei PO e nella regular season (come il TD Bank Garden). I BIG THREE sono carichi, la TRIPLE A Arena è una polveriera che si carica, quando LBJ, si annaffia di talco e compie il suo rituale. Il match è come si aspettava, tirato, sofferto, Boston, matiene il controllo, vola due volte a +9 nei due tempi, Miami, si aggrappa a Wade e LBJ, ma Allen è il solito "solido", mette canestri che fanno impazzire, Spoeltra, "the nail in the coffin", il chiodo nella bara (citazione un pò lugubre, ma detta da un commentatore della 2ksport), sanciscono la vittoria di Boston, che si complica la vita, con due rimesse, da censura e ergastolo, che permettono a Miami ti rientrare a -3, qui va in scena il glaciale Mr.RayRay, dalla lunetta, finisce 102 a 95, Boston dopo aver aggiunto il 28 stendardo, per la vittoria dell'Atlantic Division, issa anche il 22esimo stendardo Eastern Conference Championship. Ora??? ma solo la finale NBA (al meglio delle 5), contro gli avversari storici, ovvero i LA Lakers, che in gara tre demoliscono le speranze della giovane OKC del duoe Westbrook+Durant, Kobe ne mette 45 e manda segnali anche a Boston, per l'impresa, dovremmo vincere almeno una volta allo Staples.....

Ancient Mariner
26-02-2011, 18:44
Ci risiamo. Dopo aver installato correttamente la patch, e con i campi in riaggiornamento, si riparte:

http://img8.imageshack.us/img8/6599/newyorkknicksvchicagobu.jpg (http://img8.imageshack.us/i/newyorkknicksvchicagobu.jpg/)

Stasera o domani presentazione della squadra, domani probabile debutto.

Bisy
26-02-2011, 20:00
Ecco il primo Video POST PATCH Sliders HARD....Arrivano al Madison i Warriors del duo piu' basso del mondo...
Ancora Felton , Gallo e compagnia qui....

Il Match
http://www.youtube.com/watch?v=mXNJmD4B5qQ

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img718.imageshack.us/img718/5438/warriorsgs.jpg (http://img718.imageshack.us/i/warriorsgs.jpg/)

Splendido (Spero) Doppio Recap delle ultime 2 partite al Madison del Gallo e compagnia(e che compagnia)
L'addio dell'italiano a NY City...a sfidarlo prima i Thunder e poi I Big Three !!

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img203.imageshack.us/img203/8720/thunderk.jpg (http://img203.imageshack.us/i/thunderk.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg (http://img688.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)
Il Doppio Match
http://www.youtube.com/watch?v=LY8NDNUx768

Ancient Mariner
27-02-2011, 08:32
Chicago, Illinois: presentazione roster Chicago Bulls stagione 2k10/k11.

I Chicago Bulls hanno scelto me come GM per riportarli sul trono del mondo. Non sarà facile, infatti dovrò abituarmi a giocare col pad della xbox e post-patch. Le prime partite non saranno certamente semplici, poi spero da metà stagione in poi di carburare. Season da 29 games, playoff da 7-7-7-7. Real draft class 2011, no scambi cpu. Ecco il roster della squadra:

http://img12.imageshack.us/img12/5760/immaginenwe.jpg (http://img12.imageshack.us/i/immaginenwe.jpg/)

Squall_90
27-02-2011, 11:14
Finalmente sono riuscito ad estrarre i file dalla patch :D

Ora devo piazzarli tutti nella cartella di installazione, anche quello .exe???

d6m
27-02-2011, 11:22
Finalmente sono riuscito ad estrarre i file dalla patch :D

Ora devo piazzarli tutti nella cartella di installazione, anche quello .exe???

Yes, sovrascrivendo ogni cosa, quando lo chiede. ;)

alp89
27-02-2011, 14:37
Splendido (Spero) Doppio Recap delle ultime 2 partite al Madison del Gallo e compagnia(e che compagnia)
L'addio dell'italiano a NY City...a sfidarlo prima i Thunder e poi I Big Three !!

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img203.imageshack.us/img203/8720/thunderk.jpg (http://img203.imageshack.us/i/thunderk.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg (http://img688.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)
Il Doppio Match
http://www.youtube.com/watch?v=LY8NDNUx768

Bisy, non ho capito che hai deciso di fare. Cioè farai i cambi(forzati) e continuerai la stagione o aspetti l'RR5 e inizi, per l'ennesima volta, l'associazione?

d6m
27-02-2011, 15:47
Yes Sir...
FINALS START HERE, lo speaker dello Staples, ci sveglia e ci introduce a GARA1, LA downtown, tutto esaurito, ci sono proprio tutti, anche i Lakers, Kobe in particolare, decide di metterci subito in riga, ma Bsotn resiste, per tre quarti, poi alle fine del terzo, Kobe accellera e Boston insegue, Bryant, aiutato da Gasol e Bynum, chiude gara1, Kobe scrive 29p, Gasol sfiora la doppia-doppia con 23p11r+9a, Bynum aggiunge 18punti, Odom 16+10r e Fisher 10, Lakers in controllo, in gara1(125-90 LAL), Boston tiene finchè "Il Bigliettone" resiste, 18p+8reb, Allen 12punti, ben contenuto da KObe, Pierce solo 10 punti, con tanti errori al tiro, l'idea di vincere 3-0 per Boston, salta subito, anzi ora l'idea è nella testa dei gialloviola, carichi e pronti per GARA2.
Ancora LA, 48 ore dopo, ma non sembra l'inzio e ancora più devastante, Kobe spara 7 in fila e in faccia a Allen, LA, subito sul 10-4, ma la reazione stavolta è ottima per i Celtics, Pierce, il figlio di Inglewood, ricuce lo strappo, KG e Ray Ray lo seguono e ora comanda Boston, LA, rimane li con Kobe è un ottimo Artest, ma la musica è diversa Shaq, Perkins e McRoberts, cancellano, Bynum,Odom e Gasol, solo Kobe+Artest, mantego le speranze di LA, ma Boston vola, vugge e non si volta più, Allen è il KILLER, insieme a MILLS, l'ex Portland mette le ali al suo tiro e fredda le speranze di 2-0 e di sweap, Boston pareggia la serie (108-87), Lakers che perdono l'imbattibilità in casa, se si ritornerà qui allo Staples, sarà solo per GARA5, fattore campo invertito per i ragazzi di coach Rivers-d6m, Allen chiude con 25 punti (11-12 al tiro 5-6 da tre)3 stoppate e 3 recuperi, Pierce ne mette 23 (4-4 da tre), Mills 15+6a (3-3 da tre), Bryant a quota 23p+4a, Artest ottimo con 20 punti e vera spalla di Kobe, per i Lakers, steccano tutti, a partire dal trio Gasol-Bynum-Odom che in GARA1, avevano fatto la differenza. Ora tutti a Boston...

Bisy
27-02-2011, 16:42
Bisy, non ho capito che hai deciso di fare. Cioè farai i cambi(forzati) e continuerai la stagione o aspetti l'RR5 e inizi, per l'ennesima volta, l'associazione?
No no, continuo, cambi gia' fatti , i principali,veramente quasi tutti, purtroppo non posso "tradare" gli infortunati...peccato...se posso "manualmente" prendero' spunto dagli RR ma continuo...;)
Yes Sir...
FINALS START HERE, lo speaker dello Staples, ci sveglia e ci introduce a GARA1, LA downtown, tutto esaurito, ci sono proprio tutti, anche i Lakers, Kobe in particolare, decide di metterci subito in riga, ma Bsotn resiste, per tre quarti, poi alle fine del terzo, Kobe accellera e Boston insegue, Bryant, aiutato da Gasol e Bynum, chiude gara1, Kobe scrive 29p, Gasol sfiora la doppia-doppia con 23p11r+9a, Bynum aggiunge 18punti, Odom 16+10r e Fisher 10, Lakers in controllo, in gara1(125-90 LAL), Boston tiene finchè "Il Bigliettone" resiste, 18p+8reb, Allen 12punti, ben contenuto da KObe, Pierce solo 10 punti, con tanti errori al tiro, l'idea di vincere 3-0 per Boston, salta subito, anzi ora l'idea è nella testa dei gialloviola, carichi e pronti per GARA2.
Ancora LA, 48 ore dopo, ma non sembra l'inzio e ancora più devastante, Kobe spara 7 in fila e in faccia a Allen, LA, subito sul 10-4, ma la reazione stavolta è ottima per i Celtics, Pierce, il figlio di Inglewood, ricuce lo strappo, KG e Ray Ray lo seguono e ora comanda Boston, LA, rimane li con Kobe è un ottimo Artest, ma la musica è diversa Shaq, Perkins e McRoberts, cancellano, Bynum,Odom e Gasol, solo Kobe+Artest, mantego le speranze di LA, ma Boston vola, vugge e non si volta più, Allen è il KILLER, insieme a MILLS, l'ex Portland mette le ali al suo tiro e fredda le speranze di 2-0 e di sweap, Boston pareggia la serie (108-87), Lakers che perdono l'imbattibilità in casa, se si ritornerà qui allo Staples, sarà solo per GARA5, fattore campo invertito per i ragazzi di coach Rivers-d6m, Allen chiude con 25 punti (11-12 al tiro 5-6 da tre)3 stoppate e 3 recuperi, Pierce ne mette 23 (4-4 da tre), Mills 15+6a (3-3 da tre), Bryant a quota 23p+4a, Artest ottimo con 20 punti e vera spalla di Kobe, per i Lakers, steccano tutti, a partire dal trio Gasol-Bynum-Odom che in GARA1, avevano fatto la differenza. Ora tutti a Boston...

Immenso...complimenti per la vittoria della Conference e per questa prima impresa...al TD fara'caldo adesso !!!!!;)

d6m
27-02-2011, 16:48
Immenso...complimenti per la vittoria della Conference e per questa prima impresa...al TD fara'caldo adesso !!!!!;)

Sarà durissima, Pierce in questa gara, ha fatto il Pierce che conosco, durante la Season, un pò per l'esplosione offensiva di Allen, un pò per una meccanica di tiro complessa, è stato una mezza delusione, se non per attaccamento alla maglia e difesa. Artest ha sorpreso il sottoscritto in fase offensiva con % ottime, Kobe ha forzato molto come suo solito, ma questa gara3 è la chiave, se la vinciamo, possiamo compiere il miracolo, anche in GARA4, con i Lakers al muro, altrimenti, se tutto va bene, GARA 5 ci aspetta ancora ad L.A. e li farà caldissimoooooo!!!.

alp89
27-02-2011, 17:56
No no, continuo, cambi gia' fatti , i principali,veramente quasi tutti, purtroppo non posso "tradare" gli infortunati...peccato...se posso "manualmente" prendero' spunto dagli RR ma continuo...;)

Se ancora non l'hai fatto, correggi il contratto di Anthony, che ha firmato il rinnovo con opzione giocatore al 2014...

Squall_90
27-02-2011, 18:10
Yes, sovrascrivendo ogni cosa, quando lo chiede. ;)

Ma che è successo, ora quando vado ad avviare il gioco mi dice di inserire il disco originale...Che minchia è successo??? :confused:

Bisy
27-02-2011, 19:05
Se ancora non l'hai fatto, correggi il contratto di Anthony, che ha firmato il rinnovo con opzione giocatore al 2014...

Alp , scusa l'ignoranza, nella maniera piu' semplice possibile, mi spiegheresti cosa vuol dire opzione giocatore? Cioe' fino al 2014 resta con noi e dopo decide lui?
da modifica giocatore posso cambiare anche questa opzione? Quanto tirera' su' il buon samaritano?:D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-02-2011, 19:06
http://turnernbafratello.files.wordpress.com/2010/02/mf_czars-week-in-review_artest-odom_500.jpeg
Quando travalico l’All Star Game, comincio a sentire l’odore lontano dei playoff. La brezza me lo porta alle narici, odore di tensione, anche se quest’anno per la prima volta verrà adottata la formula 7-7-7-7 che rende meno drammatiche le gareuno, un tempo già decisive quando la formula era 3-3-3-5. Sette, come le partite che mancano ancora alla fine (tra queste le sfide contro la prima dell’Ovest , Dallas, e la prima dell’Est, Miami) e noi al momento siamo in ottima posizione, secondi nella Western Conference con 16 vinte e 6 perse, dietro ai Mavs e davanti a Thunder (16-7), Nuggets (17-10) e Spurs (14-9). Nella Eastern Conference gli ex primatisti Charlotte Bobcats sono scivolati al quinto posto, ora comandano i “Miami Thrice” (18-7), seguiti da Hawks (15-5), Magic (16-7) e Knicks (16-7). Noi perdiamo in casa con Portland (76-88), ma poi infiliamo tre vittorie consecutive, a Detroit (73-68), allo Staples contro i Celtics (90-72, Kobe 33 punti) e a Charlotte (88-86, ma siamo stati anche a +17). Ciò che mi preoccupa particolarmente a sette partite dai playoff è il nostro affiatamento del 39%, “merito” di alcune sconfitte in punti strategici, dei mugugni di Shannon Brown e di alcuni andirivieni nel roster (Ebanks che va in D-League e poi torna, Walton ceduto ai Bobcats). Molto basso, forse troppo. Non ho mai vinto un titolo con l’Affiatamento sotto al 45% e quello sarà il nostro obiettivo da here fino alla fine della regular season. Non m’interessa la classifica, ma sollevare l’Affiatamento. Voglio sei vittorie nelle prossime sette. A cominciare dalla prossima gara: Miami. Fottutti Thrice.

Squall_90
27-02-2011, 20:37
Ma che è successo, ora quando vado ad avviare il gioco mi dice di inserire il disco originale...Che minchia è successo??? :confused:

Aiutatemi :(

SimoMj23
27-02-2011, 20:41
http://img12.imageshack.us/img12/1894/masthead1011jones101126.png

Warriors ( 17-14 ) Heat ( 21-12 ) 99-104

MIAMI -- Altra gara in casa per gli Heat che affrontano i Warriors cercando di " vendicarsi " della sconfitta a Golden State.
Si parte subito forte con le due squadre che tirano sopra al 50% e con gli Heat che sono solo freddi dai liberi 0/3.
Al solito trio Wright 8 pt Curry 7pt e Ellis 6 pt che mettono più volte in difficoltà gli Heat risponde James con 8 pt e il grande protagonista contro i Bulls Miller parte in modo molto timido con solo 3 pt e i Warriors scappano nel finale di quarto chiudendo a +6.
Nel secondo quarto esce fuori la vera natura degli Heat di queste ultime partite la difesa, che terrà ad un misero 26% dal campo e gli Heat riescono a ribaltare la gara grazie ad un James formato fenomeno che chiuderà con un 15+5+4 e grazie all'apporto di Miller e Chalmers chiudono a +2 , con i tre di Golden State che latitano e il solo R.Williams cerca di tenere a galla i suoi.
Dopo la frazione di metà partita le formazioni entrano sul parquet con le migliori intenzioni e il terzo quarto si gioca punto a punto con le due squadre che sostanzialmente si equivalgono alle azioni del trio Wright 18 , Curry 17 e Williams 14 rispondono James 22+7+9 Chalmers 13 con 2-4 da 3pt e Miller 12 , ottimo il terzo periodo di Ilgauskas che riesce a sopperire alla pessima partita di Bosh solo 9 punti che lo eguaglia Ellis con 8 pt , ma le penetrazioni di un ottimo James aiutano gli Heat ad allungare sui Warriors.
Nel ultimo quarto gli Heat partono forte e allungano anche a +10 poi in 3 minuti Ellis fa il diavolo a quarto e con 2 penetrazioni e una tripla riporta la gara a -3 poi il peso di Biendrins nel pitturato aiuta Golden State a +1 ribaltando in 5 minuti la gara , ma non hanno fatto i conti con la voglia di vittoria degli Heat , con Bosh che si sveglia chiudendo con 14 pt e 5 stoppate e le giocate di James da 34+7+11 e l'ottimo Miller 20 pt e la tripla di Chalmers che a 1 minuto da il +5 agli Heat che porteranno fino ad in fondo alla gara , non bastano Wright 22 Curry 19 e R.Williams da 16 pt per evitare la sconfitta dei Warriors troppa la voglia degli Heat di vincere e contro questo James è davvero dura.

M.V.P Lebron James 34 pt 7 rim 11 ast 14-29 tc 1-1 3pt


Heat ( 22-12 ) Bobcats (18-15 ) 100-105

CHARLOTTE-- Dopo la vittoria contro i Warriors Miami vola a Charlotte e mette subito la squadra di casa alle corde con un primo quarto quasi perfetto che arriva anche ad un +15 di vantaggio con James 7pt per lui che domina sia in attacco che in difesa memorabile la stoppata su Wallace lanciato a canestro e trova in Haslem e Miller 6 pt per entrambi delle ottime spalle per il dominio degli Heat , molto male Bosh con 0-3 dal campo , allo strapotere degli ospiti ci prova il solo Jackson con 10 punti e 2 canestri consecutivi dal angolo che riporta a -11 i suoi.
Ecco dopo un primo quarto quasi perfetto degli Heat si passa al buoi totale del secondo con Charlotte che domina l'area con 14 punti grazie ai 9 punti di Mohammed che domina i lunghi degli Heat e con l'inerzia di Augustin 9 per lui e Thomas con 8pt , gli Heat non riescono a reagire agli attacchi dei Bobcats e Miller 13 con 3-5 da 3 e James 11 cercano di limitare i danni chiudendo il quarto a -1 con un Bosh che sembra rimasto a casa visto la sua prestazione impalpabile.
Dopo l'intervallo le squadre non riescono a trovare la fluidità in attacco e Charlotte riesce a mantenere il vantaggio della gara con le panchine che fanno meglio dei quintetti portando le due squadre a giocarsi punto a punto la gara con Bosh che viene continuamente bloccato in attacco non riuscendo a fare la voce grossa con un ottimo Ilgauskas che con Jones danno respiro a James in difficoltà di falli già 4 dopo 3 quarti.
Nel ultimo quarto Miami trova le forze giuste per riprendersi la gara trovando anche un +3 con la tripla di House 7 punti per lui , ma non basta perche Augustin 17 pt e WAllace 13 portano a +5 i Bobcats e prima James con una schiacciata e poi Bosh con un piazzato portano a -1 gli Heat che diventa +1 con un tiro di Miller , ma Jackson con 1-2 dalla lunetta pareggia e dopo un lob di Diaw per il +2 è Ilgauskas che pareggia nuovamente e sul ultima azione e Jackson che spara da 3pt sbagliando.
Nel overtime è Miami che parte fortissimo ma il 6 fallo di James per lui 22+9+5 a 2 minuti dalla fine complica la gara degli Heat e non basta Miller da 21+11+1 e Ilgauskas 12 pt , perché è Augustin 22+2+6 e 6 palle recuperate e Jackson 19+10 e Wallace 15+6 a dare la linfa giusta ai Bobcats per portare in porto una partita importantissima.
Sconfitta che brucia per gli Heat ma James non può fare sempre gli straordinari e se Bosh è quello delle ultime due gara c'è da stare poco tranquilli.

M.V.P. D.J.Augustin 22 pt 6 ast 6 pr 6-11 tc 3-6 3pt

d6m
27-02-2011, 20:41
Alp , scusa l'ignoranza, nella maniera piu' semplice possibile, mi spiegheresti cosa vuol dire opzione giocatore? Cioe' fino al 2014 resta con noi e dopo decide lui?
da modifica giocatore posso cambiare anche questa opzione? Quanto tirera' su' il buon samaritano?:D

Yes, Si da modifica giocatore è l'ultima opzione bro. Alla voce opzioni, metti, giocatore, vuole dire che se un contratto quadriennale diventa un 3+1 (tre garantiti + 1 a sua scelta) se opzione SQUADRA (vuole dire che alla fine della stagione (PO inclusi/esclusi), decidi tu se tenere o meno il giocatore). Infine DUE ANNI IN SQUADRA, diventa in pratica un 2+2 (con due anni garantiti poi diventa opzione squadra).;)

Ma che è successo, ora quando vado ad avviare il gioco mi dice di inserire il disco originale...Che minchia è successo??? :confused:

Vuole dire che usavi un copia non originale, oppure un .exe no-dvd, ovvero, non mettevi, il cd prima. ;)

SimoMj23
27-02-2011, 21:01
Splendido (Spero) Doppio Recap delle ultime 2 partite al Madison del Gallo e compagnia(e che compagnia)
L'addio dell'italiano a NY City...a sfidarlo prima i Thunder e poi I Big Three !!

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img203.imageshack.us/img203/8720/thunderk.jpg (http://img203.imageshack.us/i/thunderk.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg (http://img688.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)
Il Doppio Match
http://www.youtube.com/watch?v=LY8NDNUx768

ottimo video Bisy davvero un ottima atmosfera per l'ultime del Gallo a Ny e belle le due partite peccato per la sconfitta contro gli Heat è che basta abbassare 2 minuti la guardia che quei 2 li ( Lb e WD ) fanno il vuoto....... ^^

Squall_90
27-02-2011, 21:08
Vuole dire che usavi un copia non originale, oppure un .exe no-dvd, ovvero, non mettevi, il cd prima. ;)

No no, il gioco è originale...Che vuol dire che non mettevo il cd prima???

Io mettevo il cd e cliccavo sull'icona sul desktop...Stessa cosa ora, ma esce l'errore :confused:

d6m
27-02-2011, 22:36
No no, il gioco è originale...Che vuol dire che non mettevo il cd prima???

Io mettevo il cd e cliccavo sull'icona sul desktop...Stessa cosa ora, ma esce l'errore :confused:

Ho visto, nel thread tecnico che hai risolto, ottima cosa, buon divertimento.;)

albys
27-02-2011, 23:10
http://www.wildnatureimages.com/images%203/071006-102..jpg

Reno, Nevada, è un gran bel sugo americano.
Nel senso che pare un concentrato di tutto quanto faccia America.
Spazi enormi, assurdità edili che assurgono quasi ad arte, curiosità tipicamente yankee come il potersi sposare in un solo giorno (sulla felicità successiva non garantiscono neanche loro).
Sono a Reno per affrontare i caproni locali: Bighorns contro Vipers, decima gara di D-League.
Ma l'All Star Weekend è ormai prossimo, e così pure la trade deadline.
Insomma, ho la testa al mercato...
Non ho intenzione di cambiare la squadra, che ritengo assolutamente all'altezza. Ma oggi, qui a Reno, devo fare i conti col futuro, ovvero i contratti in scadenza e il prossimo draft.
Ho tre giocatori che a giugno potrebbero dire Bye bye Houston: uno è sanguinosissimo, Aaron Brooks, il mio piccolo grande furetto. Farò di tutto per tenerlo, ovviamente sempre nei limiti del mio concetto di economia.
Gli altri due sono Shane Battier e Jared Jeffries.
Jeffries non è mai entrato in campo, e con i suoi quasi 7M di salary potrebbe fare gola a qualcuno. E infatti qualcuno si è fatto vivo. Non è mai stato nel mio presente e quindi il suo futuro è già deciso: Domani comunicherò a Jared che deve preparare le valigie e tornare dove siamo stati pochi giorni fa: nella bella e fredda Minneapolis.
In cambio di Jeffries e della nostra seconda scelta 2011, i TWolves ci danno infatti la loro prima scelta, che potrebbe essere da lottery (attualmente hanno il 35% di record). Non male, non male.
E' invece Battier che mi sta facendo pensare...
Shane non ha avuto una buona stagione. Maluccio al tiro, ma soprattutto poca resa in difesa dove invece doveva essere un super. L'ho relegato in panchina dopo 4 gare, lanciando Terrence Williams che ha un paio di grossi limiti e rendimento ondivago ma che è atleticamente una bestia con anche buonissime doti difensive da sviluppare.
Inoltre ci sono Lee e Budinger che sono troppo sacrificati...
Mi spiace dare via un giocatore serio e specialista difensivo come Battier, ma anche per lui il futuro a Houston sarebbe comunque estremamente in bilico, sia perchè devo rifirmarlo sia perchè i due giovani scalpitano.
E così, mentre sul carinissimo campo verde e azzurro di Reno i miei Vipers danno una ripassata mica male ai Caproni del Nevada (103-85, Bender 21p, Patterson 20p + 16r, gran rivelazione Ager 16p e tante buone impressioni alla prima gara stagionale), decido di fare a meno anche di Battier.

http://img607.imageshack.us/img607/6954/renobighorns.jpg (http://img607.imageshack.us/i/renobighorns.jpg/)

Chiudo la comunicazione telefonica con i piagnoni di Cleveland che da ieri l'altro mi stavano trapanando gli zebedei: Battier andrà là, sul lago triste, probabilmente fino a giugno, prima magari di cercare un posto da specialista in una contender per gli ultimi anni di carriera.
In cambio, mi arriverà Anthony Parker, che scade anche lui a giugno 2011 e che non credo proprio vorrò rivedere a Settembre, e il mio vero obiettivo di questa trade: la seconda scelta 2011 dei Cavs, che essendo ultimi è la numero 31.
Mi seccava non avere anche una seconda scelta con la quale cercare lo Steal of the draft 2011.
E questa dei Cavs è una seconda scelta notevole...

Con queste manovre di mercato abbasserò di quasi 14M il monte salari, andando sotto di 8M il cap per il mercato FA 2011. Mi serviranno per cercare di tenere Brooks o in alternativa ( :stordita: ) per firmare un bel play.
Inoltre, avrò ben 3 scelte da fare nel prossimo interessante draft: 2 prime scelte molto nobili, ovvero fra le prime 10, + la scelta numero 31.
E' tutto l'inverno che sto mandando osservatori in giro, e ho tanti nomi sul taccuino. Altri 3 ragazzi si uniranno a noi, e penso proprio che con un pizzico di fortuna 1 dei tre sarà un grandissimo prospetto.

Okay, si torna a Houston.
Anzi, no: si va a Los Angeles per il rookie-sophomores 2011.
Prima però, appena si fa buio, vado a sposarmi.
A Reno, Nevada, dove ti regalano un domani in un solo giorno.
Come se fosse una scelta di draft.



Pretendenti spose, fatevi avanti. L'italico maschio è qui per voi. :p

http://img839.imageshack.us/img839/4015/topaia.jpg (http://img839.imageshack.us/i/topaia.jpg/)

Charlie Baker
27-02-2011, 23:37
Quanto è bello leggere cronache di albys! Non mi stancherei mai...
Sommo, ho notato che avrai quindi ben tre scelte al draft 2011, io che sono ormai al mio secondo anno potrei provare a darti qualche dritta (anche se poi non serve granchè visto che i roster li fai tu quindi sai già ogni caratteristica a memoria :p )
Sono ormai a metà secondo anno con i miei Ravens. Anche io avevo tre scelte per il mio draft, fra le quali la primissima assoluta (e grazie al piffero, dopo aver chiuso la prima stagione sul 13-69 :asd: ), oltre alla tredicesima ed alla prima del secondo giro. Cercavo un play ed un lungo e le mie scelte sono cadute su:
- Kyrie Irving: in game è uno spettacolo per gli occhi, se ti serve un play per sostituire Brooks, questo è il solo nome che più di tutti può andar bene per i tuoi Rockets. Non è un velocista ma poco importa, ha spiccate qualità offensive e buona visione di gioco (mi viaggia con 17 punti e 9 assist di media circa. Nella stagione da rookie!!! ). Molto simile a Derrick Rose...
- CJ Leslie: stazza imponente, non tozzo, ma massiccio, buon lavoratore sotto le plance e con un buon piazzato anche dai 4-5 metri. Nei primi due mesi da titolare mi viaggiava a 12 punti e 8 rimbalzi circa a partita, poi ha vissuto un po' un'involuzione, ma è un buon prospetto

Un altro buonissimo play è Kemba Walker (ora ai Lakers al posto di Fisher). E' l'unico che riesce a contrastare Irving per il ROY. E poi vabè, ci sono i più citati Sullinger, Valanciunas, P.Jones. Non ti consiglierei Terrence Jones: finito a Toronto sta combinando più danni che altro (scelto alla terza assoluta Toronto sta riuscendo a peggiorare il record della stagione scorsa :asd: ).

Capitolo Steal of the draft. Io ho rinunciato alla mia 31ma scelta in quanto mi volevo concentrare sui FA da firmare e avevo comunque la panca già formata.
Ma Nolan Smith potrebbe diventarlo: l'ho incontrato due volte giocando contro gli Heat, partito dalla panchina mi ha fatto patire le pene dell'inferno...

E manco a dirlo, la prossima ho gli Heat...

PS: come sposina, non ti consiglierei una di quelle cheerleaders :asd:

Bisy
28-02-2011, 02:12
Pretendenti spose, fatevi avanti. L'italico maschio è qui per voi.
PS: come sposina, non ti consiglierei una di quelle cheerleaders

Guarda perche' no...sara' che dopo aver passato la notte causa disguidi prenotazioni albergo(poi dicono che la NBA e' un sogno)in camera con Greg ODEN e STAT ...
sara' la bottiglia di Glen Grant che ottimisticamente vedo mezza piena , ma che "cirrosiepaticamente" e' totalmente VUOTA...
sara' che si e' bucata la bambola gonfiabile ...e di questo ne vado fiero badate ...;)
ma quella di spalle che sembra voler dire al sommo non mi interessano queste cose....
bhe quella di spalle , di spalle...io la consiglierei....
Cazzo 3 e 10 !!! Vado a fare la "bucatura" ...col coltello riscaldato e un pezzetto di plastica...sulla mia compagna... cosi' come sul mio vecchio "SuperSantos"....

alp89
28-02-2011, 08:16
Albys, ce l'ho io la steal of draft: Demetri McCamey. Play puro, è il migliore passatore del draft di quest'anno. Non è una scheggia e tendenzialmente fatica a mantenere il suo peso forma, ma fra i play del draft di quest'anno è sicuramente quello più affidabile. Ha grande visione, il passaggio smarcante è nelle sue corde e, sebbene un po' ondivago, il suo range di tiro copre la distanza NBA. Ovviamente sto parlando dei giocatori da fine primo-inizio secondo giro. Le sue quotazioni sono in ribasso perché sta avendo problemi con l'allenatore che l'accusa, da quando si è reso eleggibile al draft, di giocare per gli osservatori anziché per la squadra. La scelta del coach è quella di farlo giocare di meno, ma, da quando è iniziato il suo "embargo" Illinois sta zoppicando. Tra l'altro, se questo college vi ricorda qualcosa, vi faccio tornare io la memoria: si, è quello da cui è uscito Deron Williams. Coincidenza?

Onestamente, ho caricato una draft class del 2011 nella mia stagione, ma è aggiornata all'ottobre 2010(non credo sia molto accurata), quindi avrò i rookie 2011 un anno dopo. E' più per una questione di nomi che altro, ma se dovessi avere l'opportunità di prenderlo, questo è il mio uomo.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-02-2011, 08:40
Albys, ce l'ho io la steal of draft: Demetri McCamey. Play puro, è il migliore passatore del draft di quest'anno. Non è una scheggia e tendenzialmente fatica a mantenere il suo peso forma, ma fra i play del draft di quest'anno è sicuramente quello più affidabile. Ha grande visione, il passaggio smarcante è nelle sue corde e, sebbene un po' ondivago, il suo range di tiro copre la distanza NBA. Ovviamente sto parlando dei giocatori da fine primo-inizio secondo giro. Le sue quotazioni sono in ribasso perché sta avendo problemi con l'allenatore che l'accusa, da quando si è reso eleggibile al draft, di giocare per gli osservatori anziché per la squadra. La scelta del coach è quella di farlo giocare di meno, ma, da quando è iniziato il suo "embargo" Illinois sta zoppicando. Tra l'altro, se questo college vi ricorda qualcosa, vi faccio tornare io la memoria: si, è quello da cui è uscito Deron Williams. Coincidenza?

Onestamente, ho caricato una draft class del 2011 nella mia stagione, ma è aggiornata all'ottobre 2010(non credo sia molto accurata), quindi avrò i rookie 2011 un anno dopo. E' più per una questione di nomi che altro, ma se dovessi avere l'opportunità di prenderlo, questo è il mio uomo.

Il problema con le steal of the Draft ingame è: quanto realmente le avranno fatte accurate le seconde scelte? Sulle prime scelte i creatori delle Draft Class sono certosini, ma lo sono altrettanto sulle seconde scelte o sulle ultimissime scelte? (dato che è lì che si nascondono le steal of the Draft). Mirotic, giovane lungo del Real Madrid, è sicuramente una steal of the draft, ma l'avranno reso tale anche i creatori della Draft Class? (tra l'altro è un europeo, non lo avranno cagato pari nelle skills). Beverley è l'esempio inverso: nella realtà non è che sia un granchè, mentre ingame l'hanno fatto fortissimo.

alp89
28-02-2011, 08:49
Il problema con le steal of the Draft ingame è: quanto realmente le avranno fatte accurate le seconde scelte? Sulle prime scelte i creatori delle Draft Class sono certosini, ma lo sono altrettanto sulle seconde scelte o sulle ultimissime scelte? (dato che è lì che si nascondono le steal of the Draft). Mirotic, giovane lungo del Real Madrid, è sicuramente una steal of the draft, ma l'avranno reso tale anche i creatori della Draft Class? (tra l'altro è un europeo, non lo avranno cagato pari nelle skills). Beverley è l'esempio inverso: nella realtà non è che sia un granchè, mentre ingame l'hanno fatto fortissimo.

Beh, questo discorso vale per noi che siamo con la 360. Albys la draft class se l'è fatta da solo e, visto come lavora, difficilmente avrà fatto un lavoro incompleto o scorretto. E poi, stiamo sempre parlando di una previsione! Cioè sbagliano anche gli scout NBA, immagina quanti errori ci possono essere in una riproduzione videoludica e amatoriale di previsioni potenzialmente sbagliate. Così, a sensazione, mi sono sentito in dovere di consigliargli McCamey, metti che, per una fortunata sequenza di bit, è stato riprodotto bene...

lelets
28-02-2011, 09:26
Il problema con le steal of the Draft ingame è: quanto realmente le avranno fatte accurate le seconde scelte? Sulle prime scelte i creatori delle Draft Class sono certosini, ma lo sono altrettanto sulle seconde scelte o sulle ultimissime scelte? (dato che è lì che si nascondono le steal of the Draft). Mirotic, giovane lungo del Real Madrid, è sicuramente una steal of the draft, ma l'avranno reso tale anche i creatori della Draft Class? (tra l'altro è un europeo, non lo avranno cagato pari nelle skills). Beverley è l'esempio inverso: nella realtà non è che sia un granchè, mentre ingame l'hanno fatto fortissimo.

mirotic fino a 3-4 settimane fa manco metteva piede in campo.
sempre che poi si dichiari...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-02-2011, 09:30
Beh, questo discorso vale per noi che siamo con la 360. Albys la draft class se l'è fatta da solo e, visto come lavora, difficilmente avrà fatto un lavoro incompleto o scorretto. E poi, stiamo sempre parlando di una previsione! Cioè sbagliano anche gli scout NBA, immagina quanti errori ci possono essere in una riproduzione videoludica e amatoriale di previsioni potenzialmente sbagliate. Così, a sensazione, mi sono sentito in dovere di consigliargli McCamey, metti che, per una fortunata sequenza di bit, è stato riprodotto bene...

Chiaro. Faccio per dire che è sempre bene accorgersi dei potenziali futuri giocatori vedendoli in diretta di persona in game (dunque accorgendosi di solo quando li si affronta, in quelle poche frazioni di minuti che giocano), oppure tramite gli allenamenti Pre-Draft. E poi c'è sempre il fatto che i giocatori possono migliorare: a Devin Ebanks, ad esempio, che secondo me è un ottimo potenziale giocatore, gli sto facendo degli allenamenti supplementari di tiro da fuori http://www.youtube.com/watch?v=8U-k21IQwzY&feature=related in previsione, tra 4 anni quando avrà 25-26 years old, di un ruolo da ala piccola titolare.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-02-2011, 09:38
mirotic fino a 3-4 settimane fa manco metteva piede in campo.
sempre che poi si dichiari...

Appunto. Pensa quindi a come lo avranno riprodotto. Perchè l'ho visto e almeno nella mia Draft Class 2011 xbotolara c'è. Dunque Mirotic è un giocatore che se fossi un giemme reale di una squadra reale sceglierei come seconda scelta a scatola chiusa, mentre se fossi un 2kgiemme di una 2ksquadra avrei dubbi sul fatto di come sia stato riprodotto un giocatore che è semi-sconosciuto.

Squall_90
28-02-2011, 10:54
Ho visto, nel thread tecnico che hai risolto, ottima cosa, buon divertimento.;)

Si si, finalmente, grazie ;)

Ancient Mariner
28-02-2011, 11:28
http://img40.imageshack.us/img40/9189/molumbypachicagobullsvp.jpg (http://img40.imageshack.us/i/molumbypachicagobullsvp.jpg/)

Beh, se questa è solo la prima partita della stagione, allora ci sarà da divertirsi.
Nella stagione in cui si festeggia il XX anniversario del primo titolo (stagione 1990/91) l'obiettivo è questo: riportare i Chicago Bulls in alto, possibilmente al titolo in 3 anni.
L'opening night ci vede ospitare i Phoenix Suns: controlliamo la partita abbastanza agevolmente. Abbastanza, perchè i "Soli" riescono sempre a ricucire i ministrappi che i Bulls danno alla partita. Quando la vittoria sembra già essere al sicuro, Phoenix si riporta sotto grazie a Carter (27) e alle triple di Grant Hill. Rose sbaglia il buzzer beater sull'88-88, e cosi è overtime. Si rialza la palla a metà campo, ed è subito parziale di 4-0 per Phoenix. Da qui, Rose si prende la maggior parte delle conclusioni, e andando in lunetta lo United Center si alza e intona il coro MVP! MVP!. Per Dio penso io, è solo la prima partita. Questo vuol dire che il morale è alto in città. Vinciamo 103-96, la squadra è forte, ma giocatori e schemi sono da imparare alla perfezione, e ci vorrà del tempo. Ottime prove per Boozer (MVP del match) e Noah (pochi punti ma tanta difesa e tanti rimbalzi, vi rimando al tabellino qui sotto).
Prossima partita a Sacramento (1-3).

http://img151.imageshack.us/img151/1207/suns.gif (http://img151.imageshack.us/i/suns.gif/)http://img340.imageshack.us/img340/8691/bulls2.gif (http://img340.imageshack.us/i/bulls2.gif/)

19-25; 42-48; 57-65; 88-88; 96-103 OT

SUNS: Carter 27, Hill 25, Gortat 18/8r, Nash 10.
BULLS: Rose 33, Deng 18/9r, Boozer 17/10r MVP, Brewer 13, Noah 8/16r.

lelets
28-02-2011, 11:48
Appunto. Pensa quindi a come lo avranno riprodotto. Perchè l'ho visto e almeno nella mia Draft Class 2011 xbotolara c'è. Dunque Mirotic è un giocatore che se fossi un giemme reale di una squadra reale sceglierei come seconda scelta a scatola chiusa, mentre se fossi un 2kgiemme di una 2ksquadra avrei dubbi sul fatto di come sia stato riprodotto un giocatore che è semi-sconosciuto.

te un mese fa come avresti riporodotto mirotic?in nessun modo visto che manco si sapeva chi fosse...
poi per 3-4 partite lo fai un mezzo fenomeno?
sono discorsi complicati,assolutamente.
e ripeto,non sa se si dichiarerà

ciucciarella
28-02-2011, 11:54
http://img171.imageshack.us/img171/4152/4560609038b6b0dd0548o.jpg (http://img171.imageshack.us/i/4560609038b6b0dd0548o.jpg/)
Prima di partire per un mini-tour a est (Detroit/Milwaukee) ospitiamo gli Spurs, primi nella realtà, qui molto probabilmente non arriveranno ai PO...:mbe: :mbe: Gino è acciaccato (infortunio alla mano) e in attacco si sente, soprattutto nei primi minuti di gara. I Pacers capiscono che è il caso di azzannarli da subito: Il CARAIBICO non è in serata (4p/7r) e Parker grazie alla difesa di memoria barbatrucchiana è limitato a tiri da fuori (4/16tc, 15p alla fine)..la partita si chiuderà praticamente dopo il primo tempo con i Pacers che sono avanti 36-63!!!:D :D arriveremo anche al +31 a inizio terzo ma è Garbage time...tutti i giocatori a referto e almeno 10' giocati ciascuno. Grandissimo MBenga (14r e 2stopponi), MoPeterson 10 e Foster 12+5r....Gli Spurs ci provano, Ginobili, il migliore tra i texani, chiuderà con 27p alla faccia dell'infortunio, ma non era tempo di regali...finisce 92-108 PACERS
RHibbert MVP con 18+9, ancora ottimo George con 21p...

Nelle prossime partite prevedo grosse guerre..principale motivo i CELTICS se non si danno una mossa finiranno SETTIMI ad est!!! quindi o noi o gli Heat li beccherebbero al primo turno...MALEDIZIONE!!! non ci sarà un attimo di tregua..

NEXT @DET
STAY WITH US GENTE!!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-02-2011, 12:05
te un mese fa come avresti riporodotto mirotic?in nessun modo visto che manco si sapeva chi fosse...
poi per 3-4 partite lo fai un mezzo fenomeno?
sono discorsi complicati,assolutamente.
e ripeto,non sa se si dichiarerà

Giust'appunto dico che non bisogna fidarsi delle seconde scelte ingame, perchè Mirotic non può essere conosciuto dal patcher americano che fa le Draft Class, a meno che non sia un esperto di basket giovanile europeo: e dubito fortemente.

d6m
28-02-2011, 16:04
Gara 3 arriva a Boston, possiamo ribaltare il fattore campo, I Lakers, invece provano a portarlo a loro, favore, NBA Today, ci manda la pubblicità di GARA 5 (sarà un mero presagio...grattatina d'obbligo). I Lakers come in tutti i match partono meglio, ma Pierce e Allen ricuciono subito, KG dietro, fa buona guardia, Kobe però è "the black mamba" non ha caso, jumper su jumper e LA li a contatto, ci pensano Ray Ray e il giovane Mills (dalla panca) a scavare il solco, quello deciviso, Kobe e Odom, cercano di rientrare nel match, ma Boston vola via, Daniels, Mills, Big Baby e sopratutto Mills, tengono bene, Allen è una sentenza, Pierce non forza nulla, si vola verso gara 4, BOS batte LAL 108-90, MVp del match un Ray Allen da 35p (6/9 3p)+3a+4pr, bene Pierce 12pt+2a+2pr, Mills 16p+6a, Marquis Daniels porta 16pt+4r, Kobe predica da solo per i Lakers, 32punti, Odom 21p+9r l'unica vera spalla, Fisher e Gasol, fuori dai giochi, cosi come Artest e il supporting cast, quella di Boston fa la differenza, quella di LA, no, ora GARA 4, LAL con spalle al muro, Boston per il 18 titolo, che bello sarebbe festeggiarlo in casa....;)

Bisy
28-02-2011, 17:00
Gara 3 arriva a Boston, possiamo ribaltare il fattore campo, I Lakers, invece provano a portarlo a loro, favore, NBA Today, ci manda la pubblicità di GARA 5 (sarà un mero presagio...grattatina d'obbligo). I Lakers come in tutti i match partono meglio, ma Pierce e Allen ricuciono subito, KG dietro, fa buona guardia, Kobe però è "the black mamba" non ha caso, jumper su jumper e LA li a contatto, ci pensano Ray Ray e il giovane Mills (dalla panca) a scavare il solco, quello deciviso, Kobe e Odom, cercano di rientrare nel match, ma Boston vola via, Daniels, Mills, Big Baby e sopratutto Mills, tengono bene, Allen è una sentenza, Pierce non forza nulla, si vola verso gara 4, BOS batte LAL 108-90, MVp del match un Ray Allen da 35p (6/9 3p)+3a+4pr, bene Pierce 12pt+2a+2pr, Mills 16p+6a, Marquis Daniels porta 16pt+4r, Kobe predica da solo per i Lakers, 32punti, Odom 21p+9r l'unica vera spalla, Fisher e Gasol, fuori dai giochi, cosi come Artest e il supporting cast, quella di Boston fa la differenza, quella di LA, no, ora GARA 4, LAL con spalle al muro, Boston per il 18 titolo, che bello sarebbe festeggiarlo in casa....;)
E la ma... ancora una Bro ancora una ....

El_Cabezon
28-02-2011, 17:50
Siamo di nuovo un rollercoaster! Ecco cosa siamo... e stavolta non c'è nessun sabotaggio nelle impostazioni. Prendiamo due belle imbarcate a domicilio, due sonore sconfitte che magari a Toronto non fanno neanche più caso ma che a coach Cabezon danno molto molto fastidio...:mad: :mad: Denver ci asfalta lettaralmente nei primi 2 quarti dove i Raptors non entrano in campo, Billups orchestra a meraviglia l'attacco mentre Melo fà cose che voi umani non potete immaginare... alte percentuali per tutti i Nuggets, Anthony devastante MVP da 47pti con Billups in doppia doppia, ben 19 assist, e un Afflalo arrogante da 25pti. Sui nostri velo pietoso...

Riceviamo quindi Utah, e questa sconfitta, se non nelle proporzioni, è di gran lunga più fastidiosa... Gara buttata nell'ultimissima azione, dopo aver recuperato dal -14 e aver avuto la palla della vittoria in mano! Scelta sciagurata quella di affidarci al pick and roll con Bayless che trova un muro e non riesce neppure a tirare:muro: :muro: Coach Cabezon avrà molto da pensare per la sua chiamata... Un Bargnani da 24pti e 10rimb, un utile Barbosa da 8pti 8ass, e il solito Chandler non bastano quando dalla panca i giocatori si alzano e basta... minkyaaaaa servono punti gente! puntiiii!:mad: vabbè, pensiamo positivo và... Toronto Raptors 4W-4L, se non altro è la miglior partenza di sempre per coach Cabezon in Canada.:rolleyes:

El_Cabezon
28-02-2011, 19:37
Andiamo in California, dove ci attendono le sfide contro Lakers e Warriors... come nella contro parte reale, Lakers che faticano a trovare antiche alchimie, ma nonostante ciò hanno di fronte i Raptors... mica i Bulls di Air Jordan! Altro ventello sulle spalle dei dinosauri, facciamo troppa fatica se i soliti 2 o 3 non girano a mille non abbiamo speranze. Bayless corre, corre, cavolo se corre!, ma percentuali di tiro bassine, facilità di assist non elevatissima, proprio non riusciamo a farcelo piacere! Beverley al momento si fa preferire:rolleyes: Jerryd finora è l'anello debole:( di questi Raptors, coi Lakers non segna un punto, sbaglia clamorosi sottomani e dà l'impressione di non capire i ritmi offensivi che coach Cabezon vuole... per Kobe (MVP da 33pti) e compagni facile vittoria, il Mago continua a fare ottime cose (26pti 11rimb), Barbosa piano piano invece cominciamo a capirlo meglio (13pti 7ass):rolleyes: peccato perder per infortunio DeRozan, fuori dalle 2 alle 4 settimane.

Così andiamo ad Oakland, dove coach Cabezon decide di fronteggiare Curry ed Ellis buttandola sul fisico!:cool: Loro corrono? Noi picchiamo in post... Chandler,Bargnani, Pekovic e E.Davis piallano chiunque si trovi in pitturato, caricando di falli Lee, Gadzuric e Udoh. Tattica che si rivela vincente fino a quando il classico black out Raptors sembra rovinare tutto: in vantaggio di 13pti, ci affidiamo alla corsa, cosa che non sembra vera ai Warriors, fin lì costretti a giocare sotto ritmo! Morale della favola, sorpasso Golden State. Timeout, Cabezon striglia i suoi, torniamo a giocare semplice, palla ai lunghi e grande concentrazione... Chiudiamo la gara soltanto all'ultima azione, con un Bargnani che infila solo soletto il +1 dal corridoio, e pubblico di casa ammutolito sul tentativo fallito di Curry che spara l'"Hail Mary" dalla propria trequarti:cool: :cool: MVP un maestoso Chandler da 34pti + 8rimb, Bargnani 29pti 7rimb, Pekovic 16pti.

SimoMj23
28-02-2011, 19:52
no nn è possibile è gia la seconda volta che mi fa crash nel secondo quarto della gara contro gli Spurs .......... uff :cry:

terzo crash mi sa che devo dire addio alla asso........ ma domanda con la nuova patch non doveva più dare di questi problemi??

alp89
28-02-2011, 21:52
Gara 3 arriva a Boston, possiamo ribaltare il fattore campo, I Lakers, invece provano a portarlo a loro, favore, NBA Today, ci manda la pubblicità di GARA 5 (sarà un mero presagio...grattatina d'obbligo). I Lakers come in tutti i match partono meglio, ma Pierce e Allen ricuciono subito, KG dietro, fa buona guardia, Kobe però è "the black mamba" non ha caso, jumper su jumper e LA li a contatto, ci pensano Ray Ray e il giovane Mills (dalla panca) a scavare il solco, quello deciviso, Kobe e Odom, cercano di rientrare nel match, ma Boston vola via, Daniels, Mills, Big Baby e sopratutto Mills, tengono bene, Allen è una sentenza, Pierce non forza nulla, si vola verso gara 4, BOS batte LAL 108-90, MVp del match un Ray Allen da 35p (6/9 3p)+3a+4pr, bene Pierce 12pt+2a+2pr, Mills 16p+6a, Marquis Daniels porta 16pt+4r, Kobe predica da solo per i Lakers, 32punti, Odom 21p+9r l'unica vera spalla, Fisher e Gasol, fuori dai giochi, cosi come Artest e il supporting cast, quella di Boston fa la differenza, quella di LA, no, ora GARA 4, LAL con spalle al muro, Boston per il 18 titolo, che bello sarebbe festeggiarlo in casa....;)

Non sai quanto t'invidio. E' inutile, per un tifoso dei Lakers, e penso che anche per i Celtici sia così, le Finals più belle sono quelle tra Boston e Lakers.
Spero domani di riuscire ad andare avanti nella mia Associazione. Tra una cosa e l'altra non gioco da un po'...

Squall_90
28-02-2011, 22:13
Ricominciato per la terza volta, questa volta però con le rose aggiornate :D

Prima partita vs Kings:

Primo tempo molto combattuto, con le squadre che si equivalgono, finisce 58-52 per i Kings
Il secondo tempo è un pò altalenante...Nel terzo quarto siamo sempre li, +6 per i Kings, ma nell'ultimo dopo essere stato sotto di 12 riesco a recuperare fino al -4, grazie soprattutto alle triple di Terry...Purtroppo però il divario aumenta inesorabilmente, anche perchè dovevo recuperare quindi tiravo molto da 3...Alla fine è una disfatta, 123-101 per i Kings...Non bastano un Kidd da 34 punti e 12 assist e Terry da 28 punti :(

Ancient Mariner
28-02-2011, 22:20
http://img24.imageshack.us/img24/8404/0230o.jpg (http://img24.imageshack.us/i/0230o.jpg/)

d6m
28-02-2011, 22:32
Non sai quanto t'invidio. E' inutile, per un tifoso dei Lakers, e penso che anche per i Celtici sia così, le Finals più belle sono quelle tra Boston e Lakers.
Spero domani di riuscire ad andare avanti nella mia Associazione. Tra una cosa e l'altra non gioco da un po'...

E la ma... ancora una Bro ancora una ....

http://img816.imageshack.us/img816/2661/foto0001ko.jpg (http://img816.imageshack.us/i/foto0001ko.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img820.imageshack.us/img820/9935/foto0002sr.jpg (http://img820.imageshack.us/i/foto0002sr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img101.imageshack.us/img101/4724/foto0003pd.jpg (http://img101.imageshack.us/i/foto0003pd.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img695.imageshack.us/img695/1091/foto0004nl.jpg (http://img695.imageshack.us/i/foto0004nl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img228.imageshack.us/img228/5185/foto0005h.jpg (http://img228.imageshack.us/i/foto0005h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

18esimo stendardo, NBA WORLD CHAMPIONS 2011..BOSTON CELTICS.
Si partita epica finita 80-78 per i bianco-verdi, il momento clou e questo, Bryant , Gasol e Odom portano i Lakers al +6 70-76 a circa due minuti dal termine, ma Marquis Daniels e Patrick Mills, con la doppia bomba rimettono tutto in parità 76 pari e bolgia al TD Garden di Boston, solo che Kobe stasera vuole tornare in California, jumper stupendo in svitamento jordanesco, che mette il +2 sul tabellone, ovvero 76-78, Rondo trova il fallo in mezzo all'area, Rondo trema, fa solo 1 su 2 (77-78), Kobe, va per ammazzare il match, ma sbaglia la tripla, TIME OUT coach Rivers, Boston si gioca il titolo, in questa azione un minuto e spiccioli alla fine, ovviamente da chi si va per questa palla pesante e importante, ovviamente sarà Ray Ray, il n°20 di Boston, si muove riceve palla, sfida Kobe, finta il passaggio, porva l'entrata, arriva Artest per il raddoppio, step back e booom....Triplaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa amma mia Ray Allen, Boston Garden in deliro, 80-78, ora sono i Lakers, con il timeout, Kobe contro tutti, va dentro, scarico per Artest, che perde il tempo, passa, ma Garnett intercetta, vola, palla a Pierce per chiudere il match, ma la palla beffa The Truth, ma Shaq è li vigila e prende un rimbalzo importante, poi rimette fuori la palla, sporcata da Odom e rimessa Celtics, Boston però va subito alla rimessa, e pasticcia, tiene palla, ma la sirena mette la palla della vittoria a Kobe e soci, 18 secondi, si gioca tutto qui. Fisher, tiene palla, Kobe a 10" prova a sbilanciare Allen, che rimane fermo, quindi va dentro, la difesa collassa, Odom con palla in mano, va per il lay-up del pareggio a 3", ma "IL BIGLIETTONE" BIG BLOCK!!!!con recuperooooo!!! BOSTON vince, KG urla in faccia a ODOM e gasa il pubblico di BOSTON, i bianco verdi, vendicano le Finals del 2010!!! serie e titolo per i Celtics, 3-1, gara 4 bellissima viene vinta per 80-78!!!. OH MY GOODNESS!!!! Che sofferenza!!!

MVP del match: Ray Allen 34p 4a 3r 2stoppate, con lui bene Pierce a quota 15 punti +6 reb, KG 12 punti e la stoppata della vittoria, Patrick Mills, chiude ancora una volta in doppia cifra, 14p+6a, fondamentale la sua tripla del 76 pari. Kobe sontuoso, chapeu, un grande giocatore, quasi da solo vince il match 38 punti, a "Mamba" manca un supporto valido, nei momenti chiave, solo in GARA1, trova il supporting CAST, che lo aiuta.

MVP delle FINALS: Ray Allen 27.2ppp di media 54% da tre (meritato visto anche i numeri della stagione.

Coach d6m entra nella storia con il DOUBLE: Titolo D-League (Maine Red Claws) e titolo NBA (Boston Celtics), questo Charlie:D , lo voglio scritto nel mio profilo, lo esigo!!!!;) :D

@Bisy: Si c'è lo fatta!!! che soddisfazione!!!!

@Alp: Concordo con te da che sponda si tifi, Celtics vs Lakers, non è mai banale, Kobe devastante (lo dico da suo non tifoso, ho sempre avuto rispetto però), un grande giocatore, chapeu.

EVVAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ora riposo e post season, sarà momento fondamentale, Pierce potrebbe lasciarci, Garnett va in scadenza, come Allen e SHAQ si ritira al 99%. Dovranno esser fatte delle scelte, am con l'anello, si fanno meglio!!!

3 titolo per me nel 2kworld (1° nel 2k11)!!!

:D Grazie a tutti!!!

albys
28-02-2011, 22:42
Quanto è bello leggere cronache di albys! Non mi stancherei mai...
Sommo, ho notato che avrai quindi ben tre scelte al draft 2011, io che sono ormai al mio secondo anno potrei provare a darti qualche dritta (anche se poi non serve granchè visto che i roster li fai tu quindi sai già ogni caratteristica a memoria :p )
Sono ormai a metà secondo anno con i miei Ravens. Anche io avevo tre scelte per il mio draft, fra le quali la primissima assoluta (e grazie al piffero, dopo aver chiuso la prima stagione sul 13-69 :asd: ), oltre alla tredicesima ed alla prima del secondo giro. Cercavo un play ed un lungo e le mie scelte sono cadute su:
- Kyrie Irving: in game è uno spettacolo per gli occhi, se ti serve un play per sostituire Brooks, questo è il solo nome che più di tutti può andar bene per i tuoi Rockets. Non è un velocista ma poco importa, ha spiccate qualità offensive e buona visione di gioco (mi viaggia con 17 punti e 9 assist di media circa. Nella stagione da rookie!!! ). Molto simile a Derrick Rose...
- CJ Leslie: stazza imponente, non tozzo, ma massiccio, buon lavoratore sotto le plance e con un buon piazzato anche dai 4-5 metri. Nei primi due mesi da titolare mi viaggiava a 12 punti e 8 rimbalzi circa a partita, poi ha vissuto un po' un'involuzione, ma è un buon prospetto

Un altro buonissimo play è Kemba Walker (ora ai Lakers al posto di Fisher). E' l'unico che riesce a contrastare Irving per il ROY. E poi vabè, ci sono i più citati Sullinger, Valanciunas, P.Jones. Non ti consiglierei Terrence Jones: finito a Toronto sta combinando più danni che altro (scelto alla terza assoluta Toronto sta riuscendo a peggiorare il record della stagione scorsa :asd: ).

Capitolo Steal of the draft. Io ho rinunciato alla mia 31ma scelta in quanto mi volevo concentrare sui FA da firmare e avevo comunque la panca già formata.
Ma Nolan Smith potrebbe diventarlo: l'ho incontrato due volte giocando contro gli Heat, partito dalla panchina mi ha fatto patire le pene dell'inferno..

Grazie mille per il complimento e grazie anche per i consigli sui rookie... in effetti Irving sarebbe di certo la mia prima scelta se dovessi avere uno dei primissimi pick e Brooks in partenza...
Kemba Walker lo conosco anche in realtà, l'ho appena visto giocare l'altro giorno, dove ha vinto e perso la partita :)
Casinista alla Iverson, certamente capace di fare tanti punti pur senza avere gran tiro, non credo sia adatto al mio team ma certamente è un buon (non grande) prospetto.
Mi interessa di più Nolan Smith, in effetti. Grandissimo attaccante, e più maturo; ma di Duke mi piacciono quasi tutti, anche Kyle Singler.
Fra i primissimi pick vorrei se possibile accaparrarmi uno dei due talenti d'oro Perry Jones e Harrison Barnes, che anche se non hanno certo fatto sfracelli nel loro anno di college per motivi diversi mi intrigano.
Ma ovviamente anche il potente Derrick Williams potrebbe fare al caso mio, mentre invece potrei non voler puntare sul pur forte Sullinger.
Un altro che potrebbe finire dietro e quindi nel mirino del mio pick 31, è il fantastico play tiratore Jimmer Fredette, oppure il consigliato (grazie Alp!) McCamey o il mio amico triplomane Lacedarius Dunn.
Altro prospetto che seguo è Vesely... ma dubito di avere un turno di chiamata ideale per prendere lui.
CJ Leslie nel mondo reale probabilmente si dichiarerà per il 2012 e non quest'anno... io ormai non posso modificare la cosa nella mia asso, ma chi se ne frega: ottimo prospetto, dubito anche per lui come per Vesely di avere il pick giusto, ma non si sa mai. :)


Ah, oltre al RR5 sto aggiornando anche le draft class 2011 e 2012.
Saranno le migliori in circolazione.
Mirotic nel mio file è un prudente overall 61 con potenziale 72.

Charlie Baker
28-02-2011, 23:17
February, 4th 2k12

...AND LOSING THAT 50 PERCENT

http://www.slamonline.com/online/wp-content/uploads/2009/10/melo_main.jpg

JAN, 30- FEB, 4

Finito Gennaio, la stagione scorre molto veloce, e molto veloci sono le cadute che si possono fare dopo aver vissuto un periodo d'oro.
La settimana finale di questo gennaio 2012, come anticipato non era decisamente semplice...

THR (23-23) at UTA (22-24)
Non abbiamo statistiche per questa partita, perciò si va a memoria.
Tree Hill dopo aver battuto i Chicago Bulls all'overtime dopo una partita fantastica con un tiro sulla sirena servitogli sul piatto d'argento dal numero 15.
Questa è stata la 5° vittoria consecutiva per i Ravens, ma ora si va a Salt Lake City per incontrare i Jazz, che ad un inizio decisamente offline ha opposto un gioco capace di fare a meno di Al Jefferson (fuori, ricordiamo, per tutta la stagione). E sono sempre i Jazz di DWill, e non quelli di Harris e Favors.
Dopo le ultime fatiche interne, Tree Hill risente di un po' di stanchezza e, perché no, anche del viaggio in terra mormonica. Utah infatti già dai primi minuti controlla il gioco, con Melo e Leslie (che ormai parte dalla panca come sesto uomo, con Jordan centro titolare) gli unici a portare avanti un minimo di manovra biancoblu. I Corvi non trovano il modo di fermare Bell e DWill, non per niente i 63 punti di fine primo tempo sarà figlio di una percentuale dal campo che reciterà 64%.
Melo&soci non riusciranno praticamente più a ritornare in partita dopo il +6 (57-63) di fine primo tempo, ed anzi subiranno quasi una ripassata bella e buona, senza appello...


RAVENS 96 @ 119 JAZZ
----------------------
DET at THR (23-24)
Finita questa abbastanza triste serata, torniamo in North Carolina, per l'incontro che sulla carta, sarebbe dovuto essere il più semplice per quanto riguarda la settimana NBA. All'Aviary Center di Wilmington arrivano i Pistons, umiliati già due volte in questa stagione, una a domicilio.
Ma stavolta trascuriamo un fatto importantissimo: è un back to back, e nonostante il tabù sia stato ormai sfatato, facciamo una fatica bastarda a creare gioco. MA CAZZO, SONO I PISTONS DI KUESTER!
E come se non bastasse veniamo falcidiati dai falli, alcuni dei quali decisamente insensati. Ma non possiamo assolutamente dare la colpa a ciò ad una partita iniziata male e finita peggio, una partita nel quale gli unici due a fare qualcosa di significativo sono i due ex Nuggets Anthony ed Iverson (rispettivamente 24+10r e 15 in 14'), che però niente potranno di fronte alla furia di Ben Gordon: 35 punti, 12/20 dal campo, 3/5 da tre, 8/8 ai liberi ed MVP strameritato, in una partita praticamente non giocata...

PISTONS 99 @ 80 RAVENS
----------------------
THR (23-25) at MIA (35-15)
E così dopo 5 vittorie consecutive, arrivano quelle batoste che non t'aspetti. E Miami arriva nel momento peggiore. Anche i trettrè sono stati già battuti dai Ravens in stagione, ma ora gli Heat hanno il miglior record della lega ed affrontarli dopo 2 sconfitte consecutive non è certo la cosa migliore...
Ma cominciamo il nostro tour della Florida dall'AAA, consci che potremmo non uscirne vivi.
Bosh e Wade infatti cominciano subito a martellare la difesa avversaria, portandosi immediatamente sul +12 (9-21), ma successivamente uno splendido Irving (6 punti e 7 assist nel solo primo periodo) propizierà un 10 a 0 di parziale che riporterà Tree Hill immediatamente a contatto, fino al sorpasso di fine primo quarto (29-27).
Bosh in maglia rossa è completamente incontenibile, è il protagonista che non ti aspetti, e se non fosse per i 3 falli a 4 minuti dall'intervallo lungo con i quali costringe Spoelstra a panchinarlo, continuerebbe a stuprare senza ritegno la difesa neroblu (chiuderà il primo tempo con 18 punti e 5 rimbalzi........ ), ma Tree Hill riesce comunque a tenere molto bene in attacco grazie ad un grandissimo CJ Leslie che si alza dalla panchina fomentato dal matchup contro LeBron: alla seconda sirena sarà 51 pari.
Nel terzo quarto si sveglia un James decisamente evanescente nei primi 20 minuti di gioco, ed è proprio lui che guida Miami ad un break positivo che potrebbe tagliare le gambe ai Ravens. Ed è proprio per questo che Miami si troverà davanti di 6 all'ultimo mini-break.
Torna Bosh in campo, Pittman in campo lo sostiutuisce come può, ma deve crescere ancora tanto questo ragazzo. Ma il quarto periodo è poesia pura!
Bosh dopo appena 53 secondi commette il quinto fallo. E tutto l'AAA gela. A poco a poco Irving (che dopo il poderoso primo quarto si spegne decisamente) e Melo rosicchiano lo svantaggio, fin quando a 2'27" dalla fine Irving chiude il gioco da tre punti per il 92 pari e, successivamente, Melo si alza dalla lunga e mette la tripla del 95-92! L'arena si infuoca del tutto, ma a 36 secondi dalla fine Nolan Smith pareggerà i conti. Ed alla sirena finale sarà 98 pari: overtime!
Rientra Chris Bosh...per circa 32 secondi :asd: è Fouled Out! Ha giocato in totale 6 minuti in tutto il secondo tempo (OT compresi), merito di Afflalo che dopo una penetrazione attacca proprio CB4 che ingenuamente va a commettere il suo ultimo fallo...
Ma LBJ (35 a fine partita) metterà 2 liberi che porteranno Miami nuovamente sopra di 4. Finita? Ma manco pe' niente! Due liberi di Melo a 9.5" dal temine pareggeranno ancora una volta i conti sul 108. Ma stavolta l'ultimo tiro sarà Heat! Se lo prenderà Wade, braccato da quella sanguisuga che risponde al nome di Arron Afflalo (ragazzi che difensore :ave: ), e il suo jumper dai 5 metri si spegnerà sul secondo ferro e finirà tra le mani di Z-Bo! Mancano 2.3 al termine, TimeOut Ravens, ed ecco quel che succede dopo: Final three seconds @ Heat (http://www.youtube.com/watch?v=Yz0LijpUFJ8)
Incommentabile! :eekk:

Anthony: 31 punti, 7 assist
Irving 18 punti, 13 assist
Leslie: 15 punti, 12 rimbalzi, 5 assist ( :ave: pazzesco! )
LeBron: 35 punti

RAVENS 111 @ 108 HEAT
----------------------
THR (24-25) at ORL (23-25)
Che partita ragazzi, che partita! Ma riprendiamoci (ma è un back to back, ergo sconfitta assicurata :rolleyes: ) perché Tree Hill va a fare visita agli Orlando Magic, ridimensionati già per ben due volte in questa stagione.
Ma Tree Hill è stanca, si vede troppo, subisce la superiorità apparente dei Magic, sostenuti da un Melo irriconoscibile nei primi due quarti (segnerà il suo primo punto a 3 minuti circa dalla fine del secondo quarto).
Ma quel che salta di più all'occhio è l'insensatezza dei falli chiamati dagli arbirtri: Dick Bavetta&Co fischieranno contro i Corvi ben tre falli su tiri da tre e successivi liberi annessi. Redick risulterò incontenibile per tutta la partita, altro che Turkoglu o Howard o JRich, e su queste situazioni il buon JJ trova la vasca dove nuotare (non per niente tirerà ben 12 liberi, mettendone 11).
Ed è così che dal 17-30 Magic di fine primo quarto, la partita avrà uno e un solo padrone nonostante JRich spari di tutto e di più (finirà con 1 su 13 da tre e questo dice tutto), perché oltre Redick, per una volta anche Arenas aggiusta la mira e chiuderà con 24 punti e 10/15 dal campo.
E Tree Hill torna sotto il 50%...

RAVENS 99 @ 108 RAVENS

NEXT WEEK GAMES:
vs KINGS
vs INDIANA
@ BULLS

E siamo a febbraio, il mese dell'ASG! Quindi a domani per il recap del 1° febbraio! ;)

Bisy
01-03-2011, 00:29
[RIGHT][RAVENS 99 @ 108 RAVENS

per il recap del 1° febbraio![/COLOR][/U][/I][/B] ;)

Azz il Derby ....:D

Bisy
01-03-2011, 00:32
[CENTER
18esimo stendardo, NBA WORLD CHAMPIONS 2011..BOSTON CELTICS.
Si partita epica finita 80-78 per i bianco-verdi, il momento clou e questo, Bryant , Gasol e Odom portano i Lakers al +6 70-76 a circa due minuti dal termine, ma Marquis Daniels e Patrick Mills, con la doppia bomba rimettono tutto in parità 76 pari e bolgia al TD Garden di Boston, solo che Kobe stasera vuole tornare in California, jumper stupendo in svitamento jordanesco, che mette il +2 sul tabellone, ovvero 76-78, Rondo trova il fallo in mezzo all'area, Rondo trema, fa solo 1 su 2 (77-78), Kobe, va per ammazzare il match, ma sbaglia la tripla, TIME OUT coach Rivers, Boston si gioca il titolo, in questa azione un minuto e spiccioli alla fine, ovviamente da chi si va per questa palla pesante e importante, ovviamente sarà Ray Ray, il n°20 di Boston, si muove riceve palla, sfida Kobe, finta il passaggio, porva l'entrata, arriva Artest per il raddoppio, step back e booom....Triplaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa amma mia Ray Allen, Boston Garden in deliro, 80-78, ora sono i Lakers, con il timeout, Kobe contro tutti, va dentro, scarico per Artest, che perde il tempo, passa, ma Garnett intercetta, vola, palla a Pierce per chiudere il match, ma la palla beffa The Truth, ma Shaq è li vigila e prende un rimbalzo importante, poi rimette fuori la palla, sporcata da Odom e rimessa Celtics, Boston però va subito alla rimessa, e pasticcia, tiene palla, ma la sirena mette la palla della vittoria a Kobe e soci, 18 secondi, si gioca tutto qui. Fisher, tiene palla, Kobe a 10" prova a sbilanciare Allen, che rimane fermo, quindi va dentro, la difesa collassa, Odom con palla in mano, va per il lay-up del pareggio a 3", ma "IL BIGLIETTONE" BIG BLOCK!!!!con recuperooooo!!! BOSTON vince, KG urla in faccia a ODOM e gasa il pubblico di BOSTON, i bianco verdi, vendicano le Finals del 2010!!! serie e titolo per i Celtics, 3-1, gara 4 bellissima viene vinta per 80-78!!!. OH MY GOODNESS!!!! Che sofferenza!!!

MVP del match: Ray Allen 34p 4a 3r 2stoppate, con lui bene Pierce a quota 15 punti +6 reb, KG 12 punti e la stoppata della vittoria, Patrick Mills, chiude ancora una volta in doppia cifra, 14p+6a, fondamentale la sua tripla del 76 pari. Kobe sontuoso, chapeu, un grande giocatore, quasi da solo vince il match 38 punti, a "Mamba" manca un supporto valido, nei momenti chiave, solo in GARA1, trova il supporting CAST, che lo aiuta.

MVP delle FINALS: Ray Allen 27.2ppp di media 54% da tre (meritato visto anche i numeri della stagione.

Coach d6m entra nella storia con il DOUBLE: Titolo D-League (Maine Red Claws) e titolo NBA (Boston Celtics), questo Charlie:D , lo voglio scritto nel mio profilo, lo esigo!!!!;) :D

@Bisy: Si c'è lo fatta!!! che soddisfazione!!!!

@Alp: Concordo con te da che sponda si tifi, Celtics vs Lakers, non è mai banale, Kobe devastante (lo dico da suo non tifoso, ho sempre avuto rispetto però), un grande giocatore, chapeu.

EVVAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ora riposo e post season, sarà momento fondamentale, Pierce potrebbe lasciarci, Garnett va in scadenza, come Allen e SHAQ si ritira al 99%. Dovranno esser fatte delle scelte, am con l'anello, si fanno meglio!!!

3 titolo per me nel 2kworld (1° nel 2k11)!!!

:D Grazie a tutti!!!

MIIIII GRANDISSIMO BRO !!! BICAMPEONE !! 2 TITULI!!!

Bisy
01-03-2011, 00:36
[RIGHT----------------------
THR (23-25) at MIA (35-15)
E così dopo 5 vittorie consecutive, arrivano quelle batoste che non t'aspetti. E Miami arriva nel momento peggiore. Anche i trettrè sono stati già battuti dai Ravens in stagione, ma ora gli Heat hanno il miglior record della lega ed affrontarli dopo 2 sconfitte consecutive non è certo la cosa migliore...
Ma cominciamo il nostro tour della Florida dall'AAA, consci che potremmo non uscirne vivi.
Bosh e Wade infatti cominciano subito a martellare la difesa avversaria, portandosi immediatamente sul +12 (9-21), ma successivamente uno splendido Irving (6 punti e 7 assist nel solo primo periodo) propizierà un 10 a 0 di parziale che riporterà Tree Hill immediatamente a contatto, fino al sorpasso di fine primo quarto (29-27).
Bosh in maglia rossa è completamente incontenibile, è il protagonista che non ti aspetti, e se non fosse per i 3 falli a 4 minuti dall'intervallo lungo con i quali costringe Spoelstra a panchinarlo, continuerebbe a stuprare senza ritegno la difesa neroblu (chiuderà il primo tempo con 18 punti e 5 rimbalzi........ ), ma Tree Hill riesce comunque a tenere molto bene in attacco grazie ad un grandissimo CJ Leslie che si alza dalla panchina fomentato dal matchup contro LeBron: alla seconda sirena sarà 51 pari.
Nel terzo quarto si sveglia un James decisamente evanescente nei primi 20 minuti di gioco, ed è proprio lui che guida Miami ad un break positivo che potrebbe tagliare le gambe ai Ravens. Ed è proprio per questo che Miami si troverà davanti di 6 all'ultimo mini-break.
Torna Bosh in campo, Pittman in campo lo sostiutuisce come può, ma deve crescere ancora tanto questo ragazzo. Ma il quarto periodo è poesia pura!
Bosh dopo appena 53 secondi commette il quinto fallo. E tutto l'AAA gela. A poco a poco Irving (che dopo il poderoso primo quarto si spegne decisamente) e Melo rosicchiano lo svantaggio, fin quando a 2'27" dalla fine Irving chiude il gioco da tre punti per il 92 pari e, successivamente, Melo si alza dalla lunga e mette la tripla del 95-92! L'arena si infuoca del tutto, ma a 36 secondi dalla fine Nolan Smith pareggerà i conti. Ed alla sirena finale sarà 98 pari: overtime!
Rientra Chris Bosh...per circa 32 secondi :asd: è Fouled Out! Ha giocato in totale 6 minuti in tutto il secondo tempo (OT compresi), merito di Afflalo che dopo una penetrazione attacca proprio CB4 che ingenuamente va a commettere il suo ultimo fallo...
Ma LBJ (35 a fine partita) metterà 2 liberi che porteranno Miami nuovamente sopra di 4. Finita? Ma manco pe' niente! Due liberi di Melo a 9.5" dal temine pareggeranno ancora una volta i conti sul 108. Ma stavolta l'ultimo tiro sarà Heat! Se lo prenderà Wade, braccato da quella sanguisuga che risponde al nome di Arron Afflalo (ragazzi che difensore :ave: ), e il suo jumper dai 5 metri si spegnerà sul secondo ferro e finirà tra le mani di Z-Bo! Mancano 2.3 al termine, TimeOut Ravens, ed ecco quel che succede dopo: Final three seconds @ Heat (http://www.youtube.com/watch?v=Yz0LijpUFJ8)
Incommentabile! :eekk:

Anthony: 31 punti, 7 assist
Irving 18 punti, 13 assist
Leslie: 15 punti, 12 rimbalzi, 5 assist ( :ave: pazzesco! )
LeBron: 35 punti

RAVENS 111 @ 108 HEAT
----------------------
[E siamo a febbraio, il mese dell'ASG! Quindi a domani per il recap del 1° febbraio! ;)

Bellissima questa . la avevo giaì beccata on line...

Bisy
01-03-2011, 00:38
Ricominciato per la terza volta, questa volta però con le rose aggiornate :D

Prima partita vs Kings:

Primo tempo molto combattuto, con le squadre che si equivalgono, finisce 58-52 per i Kings
Il secondo tempo è un pò altalenante...Nel terzo quarto siamo sempre li, +6 per i Kings, ma nell'ultimo dopo essere stato sotto di 12 riesco a recuperare fino al -4, grazie soprattutto alle triple di Terry...Purtroppo però il divario aumenta inesorabilmente, anche perchè dovevo recuperare quindi tiravo molto da 3...Alla fine è una disfatta, 123-101 per i Kings...Non bastano un Kidd da 34 punti e 12 assist e Terry da 28 punti :(

Go Squall Go....:D bel match ...sotto con le partite dai...

Bisy
01-03-2011, 00:40
http://img171.imageshack.us/img171/4152/4560609038b6b0dd0548o.jpg (http://img171.imageshack.us/i/4560609038b6b0dd0548o.jpg/)
Prima di partire per un mini-tour a est (Detroit/Milwaukee) ospitiamo gli Spurs, primi nella realtà, qui molto probabilmente non arriveranno ai PO...:mbe: :mbe: Gino è acciaccato (infortunio alla mano) e in attacco si sente, soprattutto nei primi minuti di gara. I Pacers capiscono che è il caso di azzannarli da subito: Il CARAIBICO non è in serata (4p/7r) e Parker grazie alla difesa di memoria barbatrucchiana è limitato a tiri da fuori (4/16tc, 15p alla fine)..la partita si chiuderà praticamente dopo il primo tempo con i Pacers che sono avanti 36-63!!!:D :D arriveremo anche al +31 a inizio terzo ma è Garbage time...tutti i giocatori a referto e almeno 10' giocati ciascuno. Grandissimo MBenga (14r e 2stopponi), MoPeterson 10 e Foster 12+5r....Gli Spurs ci provano, Ginobili, il migliore tra i texani, chiuderà con 27p alla faccia dell'infortunio, ma non era tempo di regali...finisce 92-108 PACERS
RHibbert MVP con 18+9, ancora ottimo George con 21p...

Nelle prossime partite prevedo grosse guerre..principale motivo i CELTICS se non si danno una mossa finiranno SETTIMI ad est!!! quindi o noi o gli Heat li beccherebbero al primo turno...MALEDIZIONE!!! non ci sarà un attimo di tregua..

NEXT @DET
STAY WITH US GENTE!!!

Non ci sono piu' parole ...inarrestabile !!

Bisy
01-03-2011, 00:54
Rega' mi spiegate se c'e un termine, una scadenza per i Buyout ??

Bisy
01-03-2011, 01:06
Doppio sorry

Bisy
01-03-2011, 01:12
Rega' scusate il forum mi sta facendo brutti scherzi....ma perche' non si possano eliminare i messaggi e' proprio una cosa assurda !!

Ancient Mariner
01-03-2011, 08:55
http://img5.imageshack.us/img5/5554/gyi0062628163crop450x50.jpg (http://img5.imageshack.us/i/gyi0062628163crop450x50.jpg/)

Ed eccoci alla prima trasferta stagionale, sulla costa ovest, e più precisamente all'Arco Arena di Sacramento. L'arena più chiassosa dell'NBA, che viene però subito ammutolita dai Bulls: Nei primi 2'30" di partita, il punteggio dice Bulls 11 - Kings 0. Sacramento però non ci sta, e recupera pian piano, passando addirittura in vantaggio. Facciamo fatica, molta fatica per riacciuffarli, ma grazie ad un grande Korver (20 alla fine, 4/5 da 3) e ad un grande Deng (20 anche per lui) arriviamo alla volata finale sul +1. Di la segna Thornton (MVP della partita) il +1 Kings a 10" dalla fine. Chiamiamo timeout, e ultimo possesso gestito da Rose. Udrih chiude ottimamente, lo scarico sfortunatamente finisce a Noah (potrebbe fare meglio, chiude con 2 punti dalla lunetta e 10 rimbalzi) che sbaglia la conclusione. Sacramento vince, noi portiamo a casa la prima sconfitta stagionale, senza demeritare ma senza nemmeno convincere. Bisogna lavorare.
Prossima partita a Chicago contro i Lakers (4-2)

http://img195.imageshack.us/img195/8691/bulls2.gif (http://img195.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img11.imageshack.us/img11/6109/kingss.gif (http://img11.imageshack.us/i/kingss.gif/)

90-91 (28-17; 44-46; 66-66; 90-91)

BULLS: Rose 21/9a, Korver 20, Deng 20/9r, Boozer 14.
KINGS: Thornton 27 (MVP), Evans 15, Cousins 14/10r, Garcia 12, Thompson 10/8r.

Bisy
01-03-2011, 11:42
http://img5.imageshack.us/img5/5554/gyi0062628163crop450x50.jpg (http://img5.imageshack.us/i/gyi0062628163crop450x50.jpg/)

Ed eccoci alla prima trasferta stagionale, sulla costa ovest, e più precisamente all'Arco Arena di Sacramento. L'arena più chiassosa dell'NBA, che viene però subito ammutolita dai Bulls: Nei primi 2'30" di partita, il punteggio dice Bulls 11 - Kings 0. Sacramento però non ci sta, e recupera pian piano, passando addirittura in vantaggio. Facciamo fatica, molta fatica per riacciuffarli, ma grazie ad un grande Korver (20 alla fine, 4/5 da 3) e ad un grande Deng (20 anche per lui) arriviamo alla volata finale sul +1. Di la segna Thornton (MVP della partita) il +1 Kings a 10" dalla fine. Chiamiamo timeout, e ultimo possesso gestito da Rose. Udrih chiude ottimamente, lo scarico sfortunatamente finisce a Noah (potrebbe fare meglio, chiude con 2 punti dalla lunetta e 10 rimbalzi) che sbaglia la conclusione. Sacramento vince, noi portiamo a casa la prima sconfitta stagionale, senza demeritare ma senza nemmeno convincere. Bisogna lavorare.
Prossima partita a Chicago contro i Lakers (4-2)

http://img195.imageshack.us/img195/8691/bulls2.gif (http://img195.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img11.imageshack.us/img11/6109/kingss.gif (http://img11.imageshack.us/i/kingss.gif/)

90-91 (28-17; 44-46; 66-66; 90-91)

BULLS: Rose 21/9a, Korver 20, Deng 20/9r, Boozer 14.
KINGS: Thornton 27 (MVP), Evans 15, Cousins 14/10r, Garcia 12, Thompson 10/8r.

grande marinaio mi fai impazzire , l'allenatore con la valigia...forte Rose eh?? Mai usato ...se lo avessi andrei sempre dentro con lui e lusa motocicletta...

Ancient Mariner
01-03-2011, 11:51
grande marinaio mi fai impazzire , l'allenatore con la valigia...forte Rose eh?? Mai usato ...se lo avessi andrei sempre dentro con lui e lusa motocicletta...

Rose è un fenomeno, anche se devo ancora imparare ad utilizzarlo al meglio. Soprattutto voglio che difenda meglio, almeno nella postseason.
In generale comunque i Bulls sono un ottima squadra: Rose, Deng, Boozer, Noah e Korver che sta cominciando bene la stagione.
Chissà, magari si può puntare subito al titolo.
La valigia l'ho messa via, voglio riportare i Bulls in vetta al mondo.

d6m
01-03-2011, 12:10
;) MIIIII GRANDISSIMO BRO !!! BICAMPEONE !! 2 TITULI!!!

Grazie BRO!!! è stata difficile vincere gara 4, Kobe, voleva tornare ad L.A.!!!

Eh si, 2 tituli in una stesa stagione, devo dire, più difficoltoso quello di Boston!!!! ;) :D

albys
01-03-2011, 12:16
Complimenti vivissimi, D6m!
:)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-03-2011, 12:25
Ci mancava pure "Fish" posseduto :D http://www.youtube.com/watch?v=uIjamJYzKJ4 E complimenti a d6m!

Ancient Mariner
01-03-2011, 12:26
Ci mancava pure "Fish" posseduto :D http://www.youtube.com/watch?v=uIjamJYzKJ4 E complimenti a d6m!

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Bisy
01-03-2011, 12:29
Splendido (Spero) Doppio Recap delle ultime 2 partite al Madison del Gallo e compagnia(e che compagnia)
L'addio dell'italiano a NY City...a sfidarlo prima i Thunder e poi I Big Three !!

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img203.imageshack.us/img203/8720/thunderk.jpg (http://img203.imageshack.us/i/thunderk.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg (http://img688.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)
Il Doppio Match
http://www.youtube.com/watch?v=LY8NDNUx768

http://img543.imageshack.us/img543/8311/esordiomelo.jpg (http://img543.imageshack.us/i/esordiomelo.jpg/)

L'ESORDIO di MELO con la MAGLIA dei KNICKS !!!! IMPERDIBILE !!!Rispedito Tony Allen a Memphis per liberare un po' di spazio, e rinunciato a Balkman e Carter...
Andiamo ad ATLANTA (ultimo match fra l'altro anche per Bibby e compagnia )
http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg (http://img143.imageshack.us/i/atlantab.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)


http://www.youtube.com/watch?v=WZwTi6FsEoQ

d6m
01-03-2011, 12:55
Complimenti vivissimi, D6m!
:)


Ci mancava pure "Fish" posseduto :D http://www.youtube.com/watch?v=uIjamJYzKJ4 E complimenti a d6m!

Grazie Sommo e grazie coach "Zen".;)

Browns
01-03-2011, 13:23
Grazie Sommo e grazie coach "Zen".;)

Grandissimo anche da parte mia d6m:) :)

@ancient:guarda che mi segno la frase in cui dici che hai messo via la valigia:D :D in bocca al lupo ai bulls;)

d6m
01-03-2011, 13:36
http://img543.imageshack.us/img543/8311/esordiomelo.jpg (http://img543.imageshack.us/i/esordiomelo.jpg/)

L'ESORDIO di MELO con la MAGLIA dei KNICKS !!!! IMPERDIBILE !!!Rispedito Tony Allen a Memphis per liberare un po' di spazio, e rinunciato a Balkman e Carter...
Andiamo ad ATLANTA (ultimo match fra l'altro anche per Bibby e compagnia )
http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg (http://img143.imageshack.us/i/atlantab.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)


http://www.youtube.com/watch?v=WZwTi6FsEoQ

Beh esordio di Mr. Melo, niente male!!!;) cosi 40ello in scioltezza!!!

Grandissimo anche da parte mia d6m:) :)

@ancient:guarda che mi segno la frase in cui dici che hai messo via la valigia:D :D in bocca al lupo ai bulls;)

Grazie Browns, in mezzo a tutti sti giallo-viola vincenti, ho portato un pò di bianco-verde....:D :D

Ora viene il bello, con la post season, ho cmq due scelte ottime la prima di Toronto e la prima di Cleveland.

Squall_90
01-03-2011, 13:58
Si continua con la seconda partita della stagione in casa contro Memphis:

Inizio come al solito molto equilibrato, col primo quarto che finisce 23-23, con un Kidd come al solito in gran forma...Il primo tempo si conclude con Memphis avanti di 4, 46-42...Il secondo tempo purtroppo per me vede sempre il solito calo, non so perchè ma nell'ultimo quarto non riesco a fare mai tanti punti...Addirittura sotto di -20, Terry con le sue triple non basta per accorciare il distacco...Alla fine Memphis-Dallas 102-87...MVP O.J.Mayo 29p e 10r, nei Mavs Terry con 27 p :(


Una curiosità??? Ma voi usate gli schemi per le azioni d'attacco???

d6m
01-03-2011, 15:48
Si continua con la seconda partita della stagione in casa contro Memphis:

Inizio come al solito molto equilibrato, col primo quarto che finisce 23-23, con un Kidd come al solito in gran forma...Il primo tempo si conclude con Memphis avanti di 4, 46-42...Il secondo tempo purtroppo per me vede sempre il solito calo, non so perchè ma nell'ultimo quarto non riesco a fare mai tanti punti...Addirittura sotto di -20, Terry con le sue triple non basta per accorciare il distacco...Alla fine Memphis-Dallas 102-87...MVP O.J.Mayo 29p e 10r, nei Mavs Terry con 27 p :(


Una curiosità??? Ma voi usate gli schemi per le azioni d'attacco???

Io personalmente no, qualche pick&roll, con Celtics li ho aggiunti, ma lascio fare tanto movimento alla squadra, poi schemi semplice, dai e vai, penetra e scarica, circolazion veloce della palla e se posso "corri e tira".

El_Cabezon
01-03-2011, 16:36
http://img811.imageshack.us/img811/5073/85958413.jpg http://img339.imageshack.us/img339/8722/images1na.jpg http://img193.imageshack.us/img193/7033/74970963.jpg


Sono veramente una sorpresa 'sti Raptors!:D Chi osava immaginare una partenza del genere da parte di coach Cabezon e i suoi dinosauri? Probabilmente solo i più folli:cool: ... Classifica alla mano, con un buon 7W-5L stiamo contendendo il titolo di Division ai Celtics:O si dice che chi ben comincia è a metà dell'opera... Due vittorie che portano la stessa firma, quella di un Bargnani da doppia doppia fissa. Il Mago nell'ultimo mese viaggia a una media di quasi 30pti a gara, ben spalleggiato da Chandler... Contro Philadelphia mettiamo il bavaglio a Iguodala, ampiamente sotto i 20 la stella dei 76ers, e facciamo la bua ai lunghi... Barbosa, Beverley e Webster danno molto dalla panca, per i derelitti di Phillies non c'è trippa per gatti!:D

http://img846.imageshack.us/img846/986/images3.jpg http://img834.imageshack.us/img834/5315/images2pf.jpg http://img402.imageshack.us/img402/9854/images1eln.jpg


Da applausi la gara contro New Orleans, con una difesa spettacolare che terrà sotto i 10pti sia Chris Paul che Trevor Ariza:O Eliminati quei due, è tutto semplice per i Raptors, con un Mago MVP da 29pti 10rimb. Ottimi Barbosa, Webster in veste di cecchino behind the arc (5/6 da 3) e il "cocco" Beverley. Gioco fluido, ottima alternanza di schemi e iniziative personali, coach Cabezon può ritenersi molto soddisfatto dell'andamento dei suoi:cool: Dopo 2 belle vittorie, c'è da scommetterci che la batosta è dietro l'angolo...:rolleyes:

debartolovito
01-03-2011, 16:39
Una curiosità??? Ma voi usate gli schemi per le azioni d'attacco???

io assolutamente si... gli schemi sono alla base della pallacanestro e vengono utilizzati in un buon 80% dei casi... nella mia ultima Asso di prova con i Clips in attesa dell'RR5, giocavo molti pick e roll tra il barone e griffin, isolation in post alto per griffin, uscite dai blocchi per gordon e palla in post a kaman

alp89
01-03-2011, 16:54
Qualche giorno di assenza, dovuto allo studio, non ci ha fatto perdere di vista la nostra 2k11-Season; non abbiamo semplicemente avuto modo di tenervi aggiornati sulle vicissitudini dei Lakers. Questa settimana non presenteremo alcun "game of the week", perché di "week" ne sono passate ben tre, quindi risulterebbe dispersivo ricapitolare il tutto. Il bilancio di queste tre settimane, che ci portano praticamente alla settimana a ridosso dell'All Star weekend, è di 12 vittorie a fronte di sole 3 sconfitte. Dal record, 40-11, dalla posizione in classifica, primi, e dall'andamento dell'ultima settimana, 12-3 appunto, sembra andare tutto bene in casa gialloviola. Ma la realtà non è tutta rose e fiori. Bynum ha confermato la sua fragilità, ed è stato infortunato per due settimane ed Ellington, dopo il miracolo contro i Rockets, non segna più in alcun modo. Ma quello che preoccupa maggiormente coach Phil Jackson è l'attacco. La Triple Post Offense viene sempre eseguita con assiduità e l'attacco gialloviola è sempre più fluido, ma i punti in fast break, già l'anno scorso nota dolente della squadra, sono praticamente assenti. I Lakers non corrono, attaccano sempre a metà campo e questo porta via energie mentali importanti, perché ovviamente bisogna essere sempre concentrati sullo schema da eseguire o comunque stare attenti alle letture della difesa. Inoltre, non correre il campo significa avere meno possibilità di andare su e schiacciare in uno contro zero: mancano quindi le classiche giocate emozionali, quelle che accendono il pubblico e la panchina. Non è un caso infatti che i Lakers risolvono quasi tutte le partite nell'ultimo quarto, ed escono spesso vincitori perché possono contare sull'animale da quarto quarto per eccellenza:Kobe Bryant. Il Black Mamba sta giocando in maniera divina ed espugna i palazzetti avversari come un eroe delle fiabe espugna i castelli nemici per andare a salvare la bella principessa. A questo punto, speriamo che la principessa abbia la forma del Larry O'Brien Trophy e che il cavallo bianco che cavalca il nostro principe abbia l'accento catalano...

alp89
01-03-2011, 17:03
Una curiosità??? Ma voi usate gli schemi per le azioni d'attacco???

Si. Triple Post Offense per tutta la partita.

Squall_90
01-03-2011, 17:20
Ma dite gli schemi che di solito applica il pm???

Perchè io per attivarli premo la croce direzionale verso destra, e da li seleziono lo schema da applicare sul pm, sulla guardia, ap, ag o c...Voi dite questi vero???

debartolovito
01-03-2011, 17:31
si si certo

alp89
01-03-2011, 18:05
Ma dite gli schemi che di solito applica il pm???

Perchè io per attivarli premo la croce direzionale verso destra, e da li seleziono lo schema da applicare sul pm, sulla guardia, ap, ag o c...Voi dite questi vero???

Si certo. Anche perché, non ce ne sono altri...A differenza di ciò che accadeva a NBA Live, qui non riesco ad attaccare senza schemi. Da quando poi ho "studiato" l'attacco di Tex Winter, ne sono rimasto affascinato, e non posso farne a meno.

theanswer85
01-03-2011, 19:20
"Dopo qualche giorno di assenza riprendiamo a narrare le avventure dei Thunder, ferme ad 1 W contro i T-Wolvs dopo una gara piuttosto schiacciante trainata da Westbrook. Racconteremo 3 gare giocate, con un megarecap scusandoci per non aver potuto rendere partecipi gara per gara.

http://img546.imageshack.us/img546/2/game2.jpg (http://img546.imageshack.us/i/game2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

"Gara 2 è l'occasione con cui i Thunder possono mettere un piede nelle Finali di Conference. Con una vittoria, infatti, si andrebbe a Minnesota sul 2-0 con 1 sola vittoria dalla qualificazione. Ma Oklahoma City spreca questa opportunità giocando una gara imbarazzante in difesa. Concede infatti ben 70 punti all'intervallo davanti ad un pubblico di casa stordito. Perchè non funziona niente? Come è possibile prendere un 6-8 da tre con pressione difensiva massima? Per quale motivo non si riescono a fermare Beasley e Wesley Johnson? Niente 70-58 per i Lupi all'intervallo, 98-91 a fine terzo quarto, e 121-118 il risultato finale. A nulla servono i 43 punti di Bargnani con 7-8 da tre, i 35 punti con 9 rimbalzi e 3 stl per KD e i 23 punti con 14 assist per Westbrook. Oltre loro 3 e 10 punti di Ibaka il resto della squadra non c'è e soprattutto si concede un 53% all'attacco dei T-wolves con 60% da tre. Peggiore partita in difesa per i Thunder e caro prezzo pagato. Ora tutto si complica con 1-1 e 2 gare da giocare a Minnesota che potrebbero addirittura chiudere la serie a sorpresa in favore dei Lupi".

http://img62.imageshack.us/img62/7332/game3a.jpg (http://img62.imageshack.us/i/game3a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

"I Thunder vanno a Minnesota con la consapevolezza che la serie si è complicata oltre le aspettative. Serve assolutamente una vittoria per riportare le cose a proprio favore. Vedendo i primi due quarti la sensazione è assolutamente positiva. Sembra che i Thunder abbiano ripreso a giocare come la prima della Western Conference. Più di tutti però è la giornata di Durant che ipnotizza la difesa dei T-Wolves con 22 punti nel primo quarto e 31 totali all'intervallo dove i Thunder arrivano con un punteggio di 64-51 e il pieno controllo della gara. La furia offensiva di Kevin Durant si abbatte anche nel terzo periodo dove a poco più di 2 minuti dalla fine i Thunder sembrano proprio aver archiviato tutto ed esser già con la testa al match point di gara 4. Invece ecco la sfortuna, quella che può cambiare una stagione, deviare il corso degli eventi. Mettendo il suo 46 punto con prendendosi il fallo in entrata Kevin Durant, ad un passo dal realizzare una storica prestazione nei Playoffs, viene spinto per terra da Kevin Love. Si rialza ma ha dolore nella zona lombale, non riesce a tirare neanche il libero ed esce per andare negli spogliatoi. Dopo pochi minuti la diagnosi: Stiramento addominale e fuori 4-6 settimane!!
http://img809.imageshack.us/img809/4503/durantinj.jpg (http://img809.imageshack.us/i/durantinj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ecco qua, nella gara perfetta, il boccone più amaro. Durant fuori probabilmente per tutta la stagione, a meno (forse!) che i Thunder non arrivino in finale. Oklahoma con il cuore in gola conclude la gara che sembra essere finita, ma a 4 minuti dal termine altra paura: Westbrook autori di 20 punti e 14 assit, mette male il piede e zoppica. Esce da una partita già vinta ma purtroppo per lui questo comporta un'infiammazione al ginocchio che lo affliggerà per 1-2 settimane, ovvero per il resto della serie almeno. Incredibile, due infortuni ai top 2 della squadra in una sola gara!! Gara che si conclude almeno in maniera positiva come risultato con un 120-93 che lascia pochi dubbi. 2-1 il punteggio per i Thunder che in gara 4 si giocano il passaggio alle finali di conference. Il problema però è che non giocherà Durant e Westbrook sarà a mezzo servizio. Sarà dura. Veramente".

http://img821.imageshack.us/img821/1571/game4i.jpg (http://img821.imageshack.us/i/game4i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

"Arriva il giorno di gara 4. I Thunder sono in difficoltà con Durant in giacca e cravatta per almeno 1 mese e Westbrook in campo nonostante l'infiammazione al ginocchio. < Non esiste che non possa giocare> dice ai microfoni. Minnesota si deve giocare il tutto per tutto, mentre Oklahoma esige il massimo da tutti per poter chiudere questa serie e poi vedere cosa succederà alle finali di Conference. Che sia una gara dura lo si sapeva, e dalle battute iniziali lo si tasta con mano. L'attacco non gira bene, mentre la difesa tiene abbastanza. 26-21 alla fine del primo quarto e 58-47 all'intervallo con questi Minnesota inferociti da 3 punti (5-7) e padroni sotto le tabelle. Westbrook non ci sta, assolutamente e con Bargnani risalgono la china a colpi di tiri pesanti ed entrate di Russell e parità a 79 alla fine del terzo quarto. Ultimo periodo entusiasmante con continue botte e risposte da entrambe le squadre. Westbrook non si ferma, così come Flynn, e una tripla di Cook che a 4 secondi dal termine manda le squadra ad un incredibile overtime sul 108 pari. In 5 minuti i Thunder si giocano il passaggio del turno e i T-Wolves la possibilità di giocarsi la bella. Oklahoma però è stanca, provata, sfilacciata e il pubblico di casa incita i suoi ad un grandissimo 11-7 del OT per chiudere la gara sul 119-115 e rimandare le pratiche a gara 5, la bella in casa dei Thunder. Boccone amaro per Westbrook e compagni che con tanto impegno non sono riusciti a chiudere la serie, facendo pesare, probabilmente più psicologicamente che realmente, l'assenza di Durant. Una gara stupenda per Westbrook autore di 33 punti e 21 assist non basta, 35 punti di Bargnani neanche. Flynn e Wesley Johnson guidano i loro con Love dominatore del pitturato (17 rimbalzi). La serie va dunque alla bella. Al dentro o fuori. Oklahoma ha dalla sua il campo di casa e il fatto che sulla carta, anche senza Durant, è cmq più forte. I T-Wolves hanno una carica pazzesca e la consapevolezza che si può fare. Per loro è come ripercorrere la storia di quei Minnesota di Kevin Garnett di inizio millennio. Una gara decisiva, emozionante che può valere una stagione. I Thunder sono in silenzio e mentre i Lakers si sono guadagnati con un 3-1 la finale di Conference, Oklahoma City si allena al chiuso, provando schemi e cercando di caricare una squadra che deve vincere. E può farlo. Domani la bella Timberwolves @ Thunder".

albys
01-03-2011, 20:32
Wow, grande semifinale!
Hai bisogno di tirare fuori l'anima del team, bella storia... :)
Il gioco ti sta dando soddisfazioni, eh? ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-03-2011, 20:54
http://cache.daylife.com/imageserve/02Uz6SG2Z70gW/340x.jpg
SIII’, FOTTUTO BRONE! Fottuti Thrice! Ve l’abbiamo messa in quel loculo, in casa vostra, e adesso sì che lo si può dire: i Lakers sono pronti! Questa durissima vittoria a Miami (97-91, decisivi due liberi di “Fish” a 12” dalla fine sul 93-91), una gara dal clima infernale, ci dà la certezza che ce la possiamo giocare fino alla fine. Non era per nulla scontato, perché questi Lakers qui, nonostante il secondo posto nella Western Conference, non avevano mai dato l’idea di essere una potenza in grado di vincere un altro anello. Sono sembrati una squadra da Western Conference Finals, ma non da arrivare fino in fondo. Fino a oggi. Perchè qui, nella Fortezza del Male, contro questi Miami Thrice (copia fedele devastante di quelli del real world), una vittoria del genere in una gara del genere ci dà la convinzione che cercavamo. Può bastare una partita per farti scattare l’interruttore nel cervello e girarti una stagione e alla sirena di finale di Heat-Lakers quel “click” l’abbiamo sentito. Peccato per le telecamere spente, per la decisione di non trasmetterla via streaming, perché l’intensità di questa gara avrebbe tenuto tutti incollati su Youtube! Sorpassi, controsorpassi, parziali, contro parziali, giocate di puro spettacolo alternate ad altre di assoluta rozzezza. Botte, gomitate al collo, spinte, rimbalzi, triple abominevoli, numeri, dunk paurose: c’è stato di tutto. C’è LeBron - con Artest incollato addosso come una sanguisuga mannara - che ne mette 29 con 9 rimbalzi: c’è Kobe, guardato da Mike Miller, che risponde con 33 e 8 boards. C’è Bosh che fa un 18 +8 e il “Libanese” Gasol (è o non è il sosia del capobanda della serie tv Romanzo Criminale? http://i52.tinypic.com/25yzj7t.png ) che gli risponde strappando il Jordan Player of the Game con una partitona da 20 punti, 15 rimbalzi e 4 stoppate, decidendo la gara nella seconda parte dell’ultimo quarto grazie ai giochi a due con Fisher (7 assist) che hanno permesso ai Lakers di risalire. Per gli Heat era la quartultima gara della stagione (a noi ne mancano ancora 5) e la sconfitta gli è costata carissimo: da primi sono scivolati a terzi (18-8), a due sconfitte di ritardo dai secondi (gli Orlando Magic, 16-6) e dalla capolista Atlanta, che con il suo 15-5 comanda ora la Eastern Conference. Gli Hawks, che ne hanno perse solo 5 su 20 fino ad ora, dovrebbero perderne 3 delle prossime 9 per permettere a Miami di sperare di ritornare prima. Fottuto Brone!

lorem96
01-03-2011, 21:13
ciao scusate la mia ignoranza ma mi potete dire come chiamare gli schemi difensivi???:)

theanswer85
01-03-2011, 21:13
Wow, grande semifinale!
Hai bisogno di tirare fuori l'anima del team, bella storia... :)
Il gioco ti sta dando soddisfazioni, eh? ;)

eh si... si è resa tosta oltre modo quando ho perso Durant.. mo è una guerra... sono + forte come squadra cmq, ma psicologicamente mi pesa (e pesa al team) non avere i suoi 30 punti tra le mani....

Charlie Baker
01-03-2011, 21:14
http://img146.imageshack.us/img146/4307/primapaginathrbecn6.jpg (http://img146.imageshack.us/i/primapaginathrbecn6.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Eh beh eccovi statistiche e classifiche del dopo Gennaio!
Come vedete, Tree Hill è quella che più si è migliorata (soprattutto dopo la cura di coach Dave Cowens) insieme ai Lakers, ed ora occupa il 6° spot PO a 2 gare di distanza dai Pacers.
Interessantissimo l'harakiri di Rockets da una parte e Sixers dall'altra: si son proprio decise a non qualificarsi ai PO! :asd:
E intanto quel minigenio che risponde al nome di Rajon Rondo si avvicina sempre di più alla tripla doppia di media... :ave:

Squall_90
01-03-2011, 22:02
Il torneo non si ferma mai, i Mavs vanno a far visita ai Magic di Howard :D

Rispetto alle due gare precedenti non parto bene, al primo quarto siamo 29-24 Magic...Secondo quarto disastroso...Chiudo con -20, 64-44 :mc:

Ma nel terzo quarto succede l'inverosimile...Trascinati da un Terry strepitoso (chiuderà con 59 PUNTI:D ) i Mavs rescono a recuperare lo svantaggio e a portarsi a -6 alla fine del terzo quarto, 81-75, sempre per i Magic...Ultimo quarto ancora in rimonta, I Mavs riescono anche ad arrivare a -2, ma Howard con i suoi 22 punti e 16 rimbalzi riesce a tenere in piedi la baracca Orlando...Alla fine è un susseguirsi di falli, in modo da farli sbagliare dalla lunetta...Purtroppo non succede...La partita e sul 106-103 Magic...Mancano 4 secondi e spiccioli, Stevenson prova da 3 e.........sbagliaaaa :(

http://blogs.dallasobserver.com/cityofate/terry.jpg

Finisce 106-103 per i Magic, ma è stata una partita bellissima :D

Nella prossima partita si va nella tana di LeBron e compagni...TO BE CONTINUED ;)

d6m
01-03-2011, 22:30
Ho tra le mani la AG Derrick Williams (scelto al n°4) e il play Maalyk Wayns (scelto n°7), devo dire il Sig. Maalyk, mi fa sognare, potrebbe già togliere minuti a Avery Bradley, nello spot di paly alternativo a Rondo!!!. Derrick Williams, mi sembra un ottimo prospetto, lui e Harangody, dovranno dare moltissimo dalla prossima stagione, perchè KG sarà FA o rischia il ritiro. Alla fine Pierce è rimasto, con un decurtamento dell'ingaggio sensibile (rifirmato annuale). Ma la sensazione è che lui e KG, possano essere messi sul mercato, prima della TRADE DEADLINE, vedremo. Inopltre coem terza scelta, il super-citato Mirotic, che è ha farsi le ossa a Maine Claws, cmapioni D-League, che hanno confermato, Jannings, Hill, Pruitt e hanno ripreso Vaden, dopo l'ottima stagione come vice Marquis Daniels. Nota curiosa, i Lakers, perdono Barnes e Shannon Brown e per ricustruire scelgono Grant Hill e Andrè Miller, evviva i giovani!!!.

-Jeem-
02-03-2011, 00:10
Mi unisco al coro di complimenti per d6m! Congratulazioni :)

Oh, ecco che finalmente si è aggiunto un altro coach alla guida dei Mavs! Benvenuto Squall!

Ma torniamo a noi. Ehm...coff coff... ci vorrebbe l'attentissimo Bisy per ricordarmi dove ero rimasto nella narrazione. :asd:

mmmm aspè, forse ero alla partita coi Lakers. Mmm, ma poi ne ho giocate una valangata; però per non annoiarvi vi racconto solo la partita coi Lacustri :D

Ebbene, Mavs vs Lakers, la supersfida che decide il primato dell'intera lega: i Mavs hanno una partita di vantaggio sui lacustri, dietro di loro c'è il vuoto. La partita dell'American Airlines Center si preannuncia sul filo dell'equilibrio, ma all'intervallo il punteggio è impietoso per la truppa guidata da Phil Jackson: 54-34 Mavs, merito di una asfissiante difesa sia su Bryant, fin lì ectoplasmatico, che su Gasol. Ma Dirk & co. sanno che nel secondo tempo i Lakers metamorfosano, specialmente nel quarto periodo. E così, complice una prevedibile rilassatezza, i Mavs si ritrovano solo a +7 con 5 minuti abbondanti da giocare nel quarto periodo. E quando il Black Mamba rimette i piedi in campo, piazza due triple consecutive che gelano l'American Airlines Arena. E' nei momenti clou, quando la palla pesa come un mattone, che si vedono i campioni: i Lakers hanno certamente Bryant (ma non solo), i Mavs hanno Nowitzki. E quando il numero 41 viene chiamato in causa risponde al duellante Bryant a suon di triple, "secondo la legge del taglione". Ne metterà 4 di fila, spegnendo di fatto l'ultimo lumicino di speranza di rimonta gialloviola. Finirà 102-92 Mavs, MVP Nowitzki con 34 punti.

Ok questo era il passato, torniamo ai "giorni nostri". Siamo in formissima, veniamo da 10 vittorie consecutive, abbiamo 5 partite di vantaggio sui Lakers ed abbiamo uno strepitoso record di 41-8 e non vediamo l'ora di cominciare i playoff. Maledetta asso da 82 partite, non finisce mai!

alp89
02-03-2011, 07:59
Ho tra le mani la AG Derrick Williams (scelto al n°4) e il play Maalyk Wayns (scelto n°7), devo dire il Sig. Maalyk, mi fa sognare, potrebbe già togliere minuti a Avery Bradley, nello spot di paly alternativo a Rondo!!!. Derrick Williams, mi sembra un ottimo prospetto, lui e Harangody, dovranno dare moltissimo dalla prossima stagione, perchè KG sarà FA o rischia il ritiro. Alla fine Pierce è rimasto, con un decurtamento dell'ingaggio sensibile (rifirmato annuale). Ma la sensazione è che lui e KG, possano essere messi sul mercato, prima della TRADE DEADLINE, vedremo. Inopltre coem terza scelta, il super-citato Mirotic, che è ha farsi le ossa a Maine Claws, cmapioni D-League, che hanno confermato, Jannings, Hill, Pruitt e hanno ripreso Vaden, dopo l'ottima stagione come vice Marquis Daniels. Nota curiosa, i Lakers, perdono Barnes e Shannon Brown e per ricustruire scelgono Grant Hill e Andrè Miller, evviva i giovani!!!.

Faccio solo ora i complimenti, tra una cosa e l'altra mi ero perso la tua narrazione.
Secondo me, non dovresti vendere Pierce e KG, sono quei giocatori che ti devi portare fino alla fine della carriera. E' come se io cedessi Bryant, Gasol e Fisher. Giusta la decurtazione dell'ingaggio, ma il pensiero di venderli non ti deve passare neanche per la testa. Piuttosto mi sembra di capire che hai un play di troppo. Perché non cerchi di dar via uno di questi per un esterno che possa sostituire Pierce e Allen, quando scoccherà la loro ora? Specie Bradley, con Rondo lo vedo poco compatibile.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-03-2011, 09:13
Ho tra le mani la AG Derrick Williams (scelto al n°4) e il play Maalyk Wayns (scelto n°7), devo dire il Sig. Maalyk, mi fa sognare, potrebbe già togliere minuti a Avery Bradley, nello spot di paly alternativo a Rondo!!!. Derrick Williams, mi sembra un ottimo prospetto, lui e Harangody, dovranno dare moltissimo dalla prossima stagione, perchè KG sarà FA o rischia il ritiro. Alla fine Pierce è rimasto, con un decurtamento dell'ingaggio sensibile (rifirmato annuale). Ma la sensazione è che lui e KG, possano essere messi sul mercato, prima della TRADE DEADLINE, vedremo. Inopltre coem terza scelta, il super-citato Mirotic, che è ha farsi le ossa a Maine Claws, cmapioni D-League, che hanno confermato, Jannings, Hill, Pruitt e hanno ripreso Vaden, dopo l'ottima stagione come vice Marquis Daniels. Nota curiosa, i Lakers, perdono Barnes e Shannon Brown e per ricustruire scelgono Grant Hill e Andrè Miller, evviva i giovani!!!.

Noo, assolutamente. Pierce e Garnett li DEVI tenere. Se li vendi perde il senso dei Boston Celtics. Li devi tenere fino a che non si ritirano. Pensa a loro due che lottano, vecchietti, allo stremo delle forze, increduli ancora per un altro anello. Come Bill Russell, sulla soglia del ritiro, che vinse incredulo l'ennesimo ultimo titolo dei Celtics della sua era (nel 1969) espugnando una Los Angeles che aveva già preparato i palloncini per i festeggiamenti: erano gli invicibili Lakers di Wilt Chamberlain, Jerry West ed Elgin Baylor ed erano già sicuri di vincere quella garasette e invece i vecchi Celtics espugnarono L.A. con questo tiro qui http://www.youtube.com/watch?v=6xHsi6V7mqI, con Bill Russell incredulo che rimase senza parole davanti all'intervistatore (al minuto 3:38 di questo video http://www.youtube.com/watch?v=x5aTUxpI5tY ). Immagina tutto questo trasportato su Pierce e Garnett. Non puoi venderli. Vai con loro fino in fondo.

E, soprattutto, accetta la fine di un'era. Nella mia prima Asso a Nba 2k9, durata 8 stagioni, dopo l'ultimo titolo vinto (quello del 2k13 ormai noto contro i Cavaliers alla "bella" a Cleveland) andai avanti altre due stagioni, pur sapendo che ormai eravamo alla fine, tanto che nel 2k14, ed eravamo campioni in carica, non ci qualificammo nemmeno per i playoff. Bryant era in netta fase discendente, Gasol si trascinava per il campo: eppure la mia più grande stagione rimase proprio l'ultima di quella Asso, la season 2k14-15, quando con una squadra vecchissima di 37-38enni e proveniente da una non-qualificazione ai playoff riuscimmo a trascinare gli Oklahoma City Thunder di Durant, Westbrook e pure Carlos Boozer fino alla "bella" delle Western Conference Finals 2k15. La perdemmo. Ma arrivare fin lì con quei Lakers alla frutta, sognare per una serie (persa alla decisiva garatre: all'epoca la formula dei playoff era 3-3-3-5) di poter raggiungere ancora una volta le Finals è stato impagabile. Non preseguii oltre non perchè i Lakers erano troppo vecchi, ma per il fatto che quel campionato si era talmente popolato di droidi (60 droidi all'anno che entravano dalla stagione 2k8-9...) che era quasi diventato un gioco senza licenze con giocatori inventati. Altrimenti sarei andato oltre fino al ritiro di Kobe. Come farò qui a Nba 2K11.

Bisy
02-03-2011, 09:22
Mi unisco al coro di complimenti per d6m! Congratulazioni :)

Oh, ecco che finalmente si è aggiunto un altro coach alla guida dei Mavs! Benvenuto Squall!

Ma torniamo a noi. Ehm...coff coff... ci vorrebbe l'attentissimo Bisy per ricordarmi dove ero rimasto nella narrazione. :asd:

playoff. Maledetta asso da 82 partite, non finisce mai!

ma si daiii...che eri a quella minicrisi...qualche L di seguito e gia' sembrava fossi da retrocessione....qui quando superiamo il 50 % ci inseriscono di diritto nelle HoF....
Scritte in arancio in onore del Barbapensierosulmigliormodopossibiledirecappare...;)
Cioe' veramente devi fare altri quasi 40 match??:mbe:

Ancient Mariner
02-03-2011, 09:59
http://img233.imageshack.us/img233/8936/captd3c3599dd9e74de0a34.jpg (http://img233.imageshack.us/i/captd3c3599dd9e74de0a34.jpg/)

Bella, importante e prestigiosa vittoria allo United Center di Chicago contro i Lakers bicampioni in carica. E' stata una partita bellissima, non intensissima, ma comunque bella. Partono forte i californiani, trascinati da Gasol e dall'intramontabile Bryant. Noi cerchiamo di fare il nostro, giocando alla nostra maniera, e facendo fare a Rose nei momenti di difficoltà. Alterniamo difesa a uomo con una difesa a zona 2-3 che ancora non avevamo visto in questa stagione. E' grazie alla zona che recuperiamo il piccolo vantaggi costruito dai Lakers. Questi ultimi arrivano al tiro finale di Bryant per il sorpasso, sputato dal ferro dello United Center. Seconda vittoria stagionale, prossima partita a Washington (0-6), prima di ospitare i San Antonio Spurs.

http://img231.imageshack.us/img231/1486/lakersw.gif (http://img231.imageshack.us/i/lakersw.gif/)http://img535.imageshack.us/img535/8691/bulls2.gif (http://img535.imageshack.us/i/bulls2.gif/)

112-113 (33-28; 59-53; 90-87; 112-113)

LAKERS: Bryant 27, Gasol 18/12r, Artest 17, Bynum 12/10r.
BULLS: Rose 31/10a MVP, Deng 20/9r, Noah 17, Korver 15.

debartolovito
02-03-2011, 11:00
Ho tra le mani la AG Derrick Williams (scelto al n°4) e il play Maalyk Wayns (scelto n°7), devo dire il Sig. Maalyk, mi fa sognare, potrebbe già togliere minuti a Avery Bradley, nello spot di paly alternativo a Rondo!!!. Derrick Williams, mi sembra un ottimo prospetto, lui e Harangody, dovranno dare moltissimo dalla prossima stagione, perchè KG sarà FA o rischia il ritiro. Alla fine Pierce è rimasto, con un decurtamento dell'ingaggio sensibile (rifirmato annuale). Ma la sensazione è che lui e KG, possano essere messi sul mercato, prima della TRADE DEADLINE, vedremo. Inopltre coem terza scelta, il super-citato Mirotic, che è ha farsi le ossa a Maine Claws, cmapioni D-League, che hanno confermato, Jannings, Hill, Pruitt e hanno ripreso Vaden, dopo l'ottima stagione come vice Marquis Daniels. Nota curiosa, i Lakers, perdono Barnes e Shannon Brown e per ricustruire scelgono Grant Hill e Andrè Miller, evviva i giovani!!!.

concordo con alp e con il barba... Devi tenerli quei 2... Sarebbe troppo facile scambiarli magari per ottenere qualche buona scelta o qualche giovane in rampa di lancio... nella NBA reale non succederebbe mai. E' diverso se sono loro a non voler rifirmare una volta giunti a scadenza del contratto. Ma devono decidere loro se restare o no. già il fatto di aver usufruito di 2 scelte così alte al draft non è molto realistica eh... Qui la MoralLaw è stata quantomeno aggirata :-)

El_Cabezon
02-03-2011, 11:06
Ho tra le mani la AG Derrick Williams (scelto al n°4) e il play Maalyk Wayns (scelto n°7), devo dire il Sig. Maalyk, mi fa sognare, potrebbe già togliere minuti a Avery Bradley, nello spot di paly alternativo a Rondo!!!. Derrick Williams, mi sembra un ottimo prospetto, lui e Harangody, dovranno dare moltissimo dalla prossima stagione, perchè KG sarà FA o rischia il ritiro. Alla fine Pierce è rimasto, con un decurtamento dell'ingaggio sensibile (rifirmato annuale). Ma la sensazione è che lui e KG, possano essere messi sul mercato, prima della TRADE DEADLINE, vedremo. Inopltre coem terza scelta, il super-citato Mirotic, che è ha farsi le ossa a Maine Claws, cmapioni D-League, che hanno confermato, Jannings, Hill, Pruitt e hanno ripreso Vaden, dopo l'ottima stagione come vice Marquis Daniels. Nota curiosa, i Lakers, perdono Barnes e Shannon Brown e per ricustruire scelgono Grant Hill e Andrè Miller, evviva i giovani!!!.

Seppur in ritardo... Congratulazioni coach!!:cool:

lelets
02-03-2011, 11:12
Qui la MoralLaw è stata quantomeno aggirata :-)

perchè dar via luke walton per una scelta è roba che qualsiasi gm nba acceterebbe???
:doh:
:asd:

debartolovito
02-03-2011, 11:14
claro che no

alp89
02-03-2011, 11:19
perchè dar via luke walton per una scelta è roba che qualsiasi gm nba acceterebbe???
:doh:
:asd:

Walton per un secondo giro, a Minnesota, squadra che con Rambis gioca una specie di triangolo misto flex, è verosimile. Dai loro un giocatore che sa giocare solo quel sistema e che aiuterà nello sviluppo e nell'apprendimento del sistema appunto i giocatori più giovani o meno adatti alla triangolo. Il buon Luke è incapace di giocare a pallacanestro, ma credo che come allenatore, potrebbe dire la sua...