PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

talladega
13-10-2013, 20:54
Mamma mia MWP che stagione :eek:
16 a 1 nei playoffs credo sia un record, complimenti!!!

SimoMj23
13-10-2013, 21:00
mwp da paura che stagione..... vincere 4 a 0 la finale non è da tutti e contro avevi durant e soci..... ora sotto con il draft e mercato e poi via alla caccia del terzo titolo.....

Gensi2k
13-10-2013, 22:30
I-M-P-R-E-S-S-I-V-E

skadex
14-10-2013, 00:51
mi piace questa strategia del "rovesciare il roster" e ricomporlo, ma come hai fatto? trades o tagliato i contratti e firmato i free-agents?
probabilmente è una buona scelta di gioco, visto che nella realtà, quest'anno, ci son squadre fatte apposta per fallire (una delle cose più rivoltanti di questo sistema nba)

33 assist è stupendo :oink:

In realtà sono andato in piena crisi isterica dopo la partita con Miami per via di alcune cose successe nei momenti chiave :stordita: :muro: Praticamente 2 li ho messi tra i free agent e gli altri li ho scambiati ma non con le squadre, bensì con gli altri free agent disponibili. Non c'era nulla di pianificato, solo pura furia sportiva!
Con quella squadra era durissima e mi costringeva a tattiche ben definite e solide senza badare al punteggio, ma una volta capito i giocatori è stato molto soddisfacente sopratutto nelle partite dove sono riuscito a giocarmela (nelle ultima 5 neavevo vinta solo una ma le sconfitte sono state tutte di misura ed avvenute negli ultimi 5 minuti).
Comunque ho reinstallato il gioco dopo aver pulito dal pc ogni traccia della vecchia installazione, ora appena avrò tempo installerò tutti i file consigliati da ALby.
Giocherò a livello difficoltà MWP che 2k introdurrà dopo la sua finale ;) .

Tall ben fatto, vuoi subito emulare MWP e ci contiamo.

Gensi2k
14-10-2013, 11:13
datemi dei consigli per qualche trade dei miei celtics! (2k14)

Tendenzialmente scambierei

-Brooks
-Bogans
-Uno tra Crawford e Lee

Sacrificando Green, una guardia e una scelta potrei prendere Josh Smith, Detroit scarseggia di 3 e 2....sono tentato...voi che ne dite?

MWP
14-10-2013, 13:46
Grazie a tutti per i complimenti, non mi sarei mai aspettato dei playoffs del genere! Ha girato tutto per il meglio, ma ora arriva la parte più difficile, ripetersi.

http://www.draftdaysuit.com/wp-content/uploads/2010/06/Hawks-Parade-Aerial.jpg

La parata per le vie di Chicago è stupenda. Accorrono in migliaia per festeggiare il titolo, il settimo nella storia dei Bulls ed il primo dopo l'era Jordan. L'entusiasmo è alle stelle ma sappiamo che prestissimo dovremo tornare concentrati per costruire la squadra della prossima stagione. Tra i sicuri partenti c'è Boozer: nonostante delle ottime Finals, nel resto dei playoffs non ha inciso veramente poco, al di là dei numeri. Cercheremo di scambiarlo durante il Draft, magari per una scelta, con l'obbiettivo di promuovere Gibson, utlizzare in parte Deng da 4 e portare in NBA Nikola Mirotić.
Prima di ogni cosa però ecco i giocatori ritirati:

-Nazr Mohammed (Bulls), 29esima scelta nel 1998, due volte Campione NBA ('05, '14), si ritira dopo 16 stagioni.

-Antawn Jamison (Clippers), quarta scelta nel 1998, 20301 punti realizzati, Secondo quintetto rookie nel '99, Sesto uomo dell'anno nel '04, due volte all'All-Star Game ('05, '08), si ritira dopo 16 stagioni.

-Shane Battier (Heat), sesta scelta nel 2001, Primo quintetto rookie nel '02, due volte nel Secondo quintetto difensivo ('08, '09), due volte Campione NBA ('12, '13), si ritira dopo 13 stagioni.

-Steve Nash (Lakers), 15esima scelta nel 1996, 10818 assist in carriera (terzo nella classifica all-time), due volte MVP ('05, '06), tre volte nel Primo quintetto ('05, '06, '07), due volte nel Secondo quintetto ('08, '10), due volte nel Terzo quintetto ('02, '03), cinque volte Miglior assistman ('05, '06, '07, '10, '11), otto volte all'All-Star Game ('02, '03, '05, '06, '07, '08, '10, '12), si ritira dopo 18 stagioni, inserito nella Hall of Fame.

-Marcus Camby (Rockets), seconda scelta nel 1996, Miglior difensore nel '07, due volte nel Primo quintetto difensivo ('07, '08), due volte nel Secondo quintetto difensivo ('05, '06), Primo quintetto rookie nel '97, quattro volte Miglior stoppatore ('98, '06, '07, '08), si ritira dopo 18 stagioni.

-Larry Drew, Head Coach dei Bucks.

Si giunge quindi alla Draft Lottery, in cui i Suns hanno il 25% di probabilità di ottenere la prima scelta, poi Celtics 19.9%, Sixers 15.6%, Jazz 11.9%, Bucks 8.8%, Raptors 6.3%, Lakers 4.3%, Hawks 2.8%, Magic 1.7%, Blazers 1.1%, Knicks 0.8%, Pelicans 0.7%, Kings 0.6%, Spurs 0.5%.
Ecco l'ordine delle prime 14 scelte: Celtics, Raptors, Suns, Sixers, Jazz, Bucks, Lakers, Hawks, Magic, Blazers, Knicks, Pelicans, Kings, Spurs.

Dopo la lottery andiamo a far visita alla Casa Bianca, dove il Presidente, nonchè tifosissimo Bulls, Obama ci accoglie con grande gioia.

Arriva poi il momento delle opzioni. Accettiamo la 2yr Team Option di Butler e Teague, mentre decliniamo la Team Option di Murphy.

Nel resto della Lega le opzioni accettate, oltre quelle riguardanti i rookie, sono (TO=Team Option, PO=Player Option): Wade PO, Bynum TO, Duncan PO, Gay PO, Robinson PO, Gee TO, Darren Collison PO, Mo Williams PO, Miles TO, Jason Richardson PO, Nick Young PO, McRoberts PO, Varnado TO, Haslem PO.

Quelle declinate invece: LeBron James PO, Carmelo Anthony PO, Zach Randolph PO, Bosh PO, Stoudemire PO, Kirilenko PO, Billups TO, Morrow PO, Clark TO, Dalembert TO, Maxiell TO, Salmons TO, Blatche PO, Thabeet TO, Sloan TO, Kazemi TO, Orton TO, McNeal TO, Ronnie Brewer TO, Arthur PO, Bargnani PO, World Peace PO, Jerebko PO, Mullens PO, Maynor PO, Lance Thomas TO, Frye PO, Garcia PO, Alan Anderson PO, Willie Green TO, Bogans TO, Joel Anthony PO, Price TO, Reggie Williams TO, Casspi TO.
Inoltre vengono tagliati Haywood, Haslem, Prigioni, Raduljica, Dellavedova, Foye, Quincy Miller, Sefolosha, Turiaf, Terrel Harris, Claver e Freeland.

Infine, per quanto riguarda i rinnovi, Bayless rinnova con Memphis (23 milioni in 4 anni), Lowry con Toronto (43 in 5), Pierce con Brooklyn (13 in 2), Chalmers con Miami (21 in 3), O'Neal (1.35 annuale) e Bogut (49 in 5) con Golden State , Stuckey con Detroit (19 in 4), Thomas con Sacramento (24 in 4), Nowitzki con Dallas (8 annuale), Granger con Indiana (35 in 4), Ridnour con Milwaukee (7.5 in 3), Bryant (42 in 3), Hill (17 in 4), Johnson (4 in 2) e Farmar (5 in 2) con i Lakers, Mills (10 in 2) e Diaw (2.7 in 2) con San Antonio, Hayward (36 in 5) e Rush (8 in 3) con Utah.

Bisy
14-10-2013, 17:29
MWP LEGGENDARIO !!! un 16 - 1 che poi recita un parziale secco di 16 a 0 ...roba mai vista e molte sono state anche tirate, punto a punto fino alla fine ma non hai mollato nulla....Davvero poco , troppo poco da dire , una superiorita' imbarazzante (metterei mano alle sliders un pochetto forse...ma per te eh !!! Non che non sia reale che i Bulls con Rose sano possano creare quello che tu hai creato...;) )


GRANDEEEE TALLLLL !!! Finalmente...sbattutti fuori BAAAM !!Non ti distrarre eh !!!!! George e Granger insieme in questo gioco sono illegali, poi tu li stai usando al meglio ed il risultato e' .....:D :D TACCIO !!!!

Antico marinaio lo sento....stai per mollare :D :D

Gensi parti con i tuoi, non puoi certo prendere Smith dai Pistons per quelle pippette ;) ...il mio umilissimo consiglio...Puntalo Josh ma non adesso e non cosi'....

Bisy
14-10-2013, 17:33
THE FINALS Game 1 : E' passato un anno ma non e' cambiato nulla... WARRIORS - BULLS

Un anno e' un indizio, 2 anni sono una prova schiacciante... Warriors e Bulls sono le squadre piu' forti, possiamo urlarlo ai critici anche noi stavolta, ai Bulls basta sussurarlo...
Partimmo 2 a0 l'anno scorso finimmo sconfitti 3 a 4 ...
Quest'anno l'eliminazione dei Thunder ci ha dato una maggiore consapevolezza, siamo un po' piu' leggeri, ma consapevolezza vuol dire anche rendersi conto che i Bulls quest'anno sono ancora piu' forti e completi e che quindi noi dovremo riuscire a dare molto ma molto di piu' di quanto sia lecito immaginare...
Adesso l'immaginazione lascia spazio alla realta'...L'Oracle apre le porte alle Finals...
Le finals avranno spazio per un solo vincitore...


http://img12.imageshack.us/img12/8830/yzhc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/yzhc.jpg/)


The Finals Game 1 Bulls Warriors
http://www.youtube.com/watch?v=CpauPFgKBRE&feature=youtu.be

MWP
14-10-2013, 18:12
Vamos Warriors!! Grande Bisy! È sempre difficile affrontare gara 1, direi che hai vinto in maniera molto convincente!

Eh lo so, ho limato ulteriormete le slides ma sono già parecchio ritoccate..direi che faccio prima ad alzare direttamente il livello di gioco :D

Comunque il criterio con cui la CPU si muove in offseason è imbarazzante, ti fa passare la voglia di giocare

SimoMj23
14-10-2013, 19:33
Bella vittoria e grande Bisy siamo tutti con te per fare ''vendicare'' lo scorso anno....

mwp la 2k a volte si perde in un bichiere d'acqua ia della cpu sopratutto nel mercato è a volte imbarazzante.....

Gensi2k
14-10-2013, 20:13
mamma mia che sparatorie bisy :D :D :D

talladega
14-10-2013, 20:29
Grandissimo Bisy!!!!
Partita perfetta non ti sei disunito neanche quando sono andati sopra di 3.
Eccellente Lee, inoltre hai tirato molto meno triple rispetto al solito e giochi più vicino al canestro, è una tendenza che mi pare tu stia prendendo.
Comunque non abbassare la guardia perchè era solo gara 1.

leo600
15-10-2013, 17:15
ciao a tutti, con il k13 non sono mai stato in grado di finire un campionato in associazione (a furia di provare squadre, mi sono perso per strada...:eek:), ma ora con il k14 voglio assolutamente partire, nonostante il gameplay sia ancora acerbo, altrimenti faccio la fine dell'anno scorso.

ho bisogno dei vostri consigli, però...

-anzitutto, che livello? con il k13 giocavo all-star con gli sliders di alby ed ero un 60w-40l, più o meno.
-rosters aggiornati 2k o quelli di nba365?
-quante partite e quanti minuti per quarto?
-settaggi iniziali, voi gestite anche i contratti dello staff? fate le partite precampionato?

ultimo, ma più importante di tutti... knicks o lakers? entrambe sono belle sfide, knicks per la "maglia" (ma ci sono stoudemire e bargnani che proprio non sopporto), lakers per kobe...

datemi una mano, please.

talladega
15-10-2013, 18:23
http://imageshack.us/a/img833/2079/6pix.png

Vinciamo gara 3 con un'incredibile buzzerBeater di Prigioni da 3:eek: dopo aver subito una schiacciata di Bynum che portava Phila per la prima volta nel match sopra di 2.
La partita infatti l'avevamo sempre condotta in vantaggio anche di 10/12 punti poi nell'ultimo quarto improvvisamente non entrava più nulla e ci hanno raggiunto fino all'epilogo sopradescritto.
Anche gara 2 era andata allo stesso modo con la differenza che l'ultimo pallone l'avevamo buttato via.
La serie è più ostica di quanto immaginavamo, non mollano mai che se sono sotto nel punteggio e pressano sempre a tutto campo, siamo comunque in vantaggio 2 a 1.

SimoMj23
15-10-2013, 19:18
http://imageshack.us/a/img833/2079/6pix.png

Vinciamo gara 3 con un'incredibile buzzerBeater di Prigioni da 3:eek: dopo aver subito una schiacciata di Bynum che portava Phila per la prima volta nel match sopra di 2.
La partita infatti l'avevamo sempre condotta in vantaggio anche di 10/12 punti poi nell'ultimo quarto improvvisamente non entrava più nulla e ci hanno raggiunto fino all'epilogo sopradescritto.
Anche gara 2 era andata allo stesso modo con la differenza che l'ultimo pallone l'avevamo buttato via.
La serie è più ostica di quanto immaginavamo, non mollano mai che se sono sotto nel punteggio e pressano sempre a tutto campo, siamo comunque in vantaggio 2 a 1.


Grande Tall ottima vittoria e poi vincere grazie ad un gregario da un ulteriore carica.....
Ad Ovest come sono messi?

Ora chiudi la serie ma occhio se sono arrivati sino qui possono essere pericolosi.....

talladega
15-10-2013, 19:47
A ovest OKC per ora è in vantaggio 2 a 1 su SA

Gensi2k
15-10-2013, 22:34
Prigioni for threeeee! Unbelievable!

skadex
15-10-2013, 22:41
E pensare che al Playground all'università mi ci divertivo a tirare da metà campo:asd: , le mie "prigioni".... e vamos indiana !

_coach zen_
16-10-2013, 18:40
PLAYOFFS NBA 2015

Dopo due stagioni fuori dalla postseason i PHILADELPHIA 76ers tornano a giocare pure a maggio le partite che contano e lo fanno alla grande conquistando il 3 posto ad EST dietro solo a BULLS e NETS.
Squadra rinvigorita dal cambio di inizio stagione che tra i tanti giocatori coinvolti nella trade ha visto turner passere a okc e lamb approdare ai sixers. Oden è invece il cambio sicuro di noel. Young ha fatto una stagione mostruosa da 22.9 punti e 8.8 rimbalzi, dietro come punti tra i lunghi sono a kevin love, che finisce con 23.2 punti.
WIGGINS in grande crescendo dalla seconda metà di stagione, è lui che segna ormai in qualsiasi modo ed è lui che toglie le responsabilità in attacco a Thad.
Carter williams migliorato al tiro ma non è ancora un fattore e non è sempre presente in tutte le partite.

Ci sono i DETROIT PISTONS del MIP Ricardo Ledo al primo round dei playoff.
GARA 1 in casa purtroppo va a loro. Sconfitta di misura nel finale dopo una bella rimonta. 100-98 il risultato finale con wiggins che sbaglia il giro del pareggio sulla sirena.
Proprio wiggins è stato il migliore dei sixers con 26 punti, seguito da Young con 19 e 11 rimbalzi. Poco x Thad..anzi troppo poco x lui nel primo tempo solo 5 punti segnati. È stato in pratica braccato da drummond e i nostri lunghi sono andati sotto a rimbalzo contro i 16 presi solo da Bynum. Ledo mi sorprende e ne mette 29.

Malissimo JEREMY LAMB tra di noi con solo 1-9 al tiro e 0-4 da tre. Oltre a carter-williams è lui che deve dare la carica, è lui il sesto buono.

Presupposti x GARA 2.
- vincere assolutamente
- porre il nostro dominio sin da subito, sopratutto in difesa, la nostra chiave della svolta di quest'anno.
- tony allen fisso su ledo
- noel e oden si devono dare una svegliata a rimbalzo soprattutto in difesa

A parte questa sconfitta, sono mio contento di come è andata la stagione, non pensavo si arrivare fino al terzo posto ad east. Vedremo come andranno i playoff perché in estate potrebbero esserci un paio di cambi interessanti!

GO SIXERS!!

SimoMj23
16-10-2013, 19:09
PLAYOFFS NBA 2015

Dopo due stagioni fuori dalla postseason i PHILADELPHIA 76ers tornano a giocare pure a maggio le partite che contano e lo fanno alla grande conquistando il 3 posto ad EST dietro solo a BULLS e NETS.
Squadra rinvigorita dal cambio di inizio stagione che tra i tanti giocatori coinvolti nella trade ha visto turner passere a okc e lamb approdare ai sixers. Oden è invece il cambio sicuro di noel. Young ha fatto una stagione mostruosa da 22.9 punti e 8.8 rimbalzi, dietro come punti tra i lunghi sono a kevin love, che finisce con 23.2 punti.
WIGGINS in grande crescendo dalla seconda metà di stagione, è lui che segna ormai in qualsiasi modo ed è lui che toglie le responsabilità in attacco a Thad.
Carter williams migliorato al tiro ma non è ancora un fattore e non è sempre presente in tutte le partite.

Ci sono i DETROIT PISTONS del MIP Ricardo Ledo al primo round dei playoff.
GARA 1 in casa purtroppo va a loro. Sconfitta di misura nel finale dopo una bella rimonta. 100-98 il risultato finale con wiggins che sbaglia il giro del pareggio sulla sirena.
Proprio wiggins è stato il migliore dei sixers con 26 punti, seguito da Young con 19 e 11 rimbalzi. Poco x Thad..anzi troppo poco x lui nel primo tempo solo 5 punti segnati. È stato in pratica braccato da drummond e i nostri lunghi sono andati sotto a rimbalzo contro i 16 presi solo da Bynum. Ledo mi sorprende e ne mette 29.

Malissimo JEREMY LAMB tra di noi con solo 1-9 al tiro e 0-4 da tre. Oltre a carter-williams è lui che deve dare la carica, è lui il sesto buono.

Presupposti x GARA 2.
- vincere assolutamente
- porre il nostro dominio sin da subito, sopratutto in difesa, la nostra chiave della svolta di quest'anno.
- tony allen fisso su ledo
- noel e oden si devono dare una svegliata a rimbalzo soprattutto in difesa

A parte questa sconfitta, sono mio contento di come è andata la stagione, non pensavo si arrivare fino al terzo posto ad east. Vedremo come andranno i playoff perché in estate potrebbero esserci un paio di cambi interessanti!

GO SIXERS!!


Non mollare gara 2 molto importante andare sotto 2 a 0 vorrebbe dire complicarsi la vita il turno come è al meglio delle 7?


@Tall che telecamera usi?

_coach zen_
16-10-2013, 21:35
Non mollare gara 2 molto importante andare sotto 2 a 0 vorrebbe dire complicarsi la vita il turno come è al meglio delle 7?


@Tall che telecamera usi?

Si infatti, ci dovrà essere una grande reazione...sono tutte a 7 come nella realtà.

talladega
16-10-2013, 22:11
Simo uso la classica televisiva, quella foto l'ho estratta dal replay.

Bisy
17-10-2013, 17:32
2a1 e giochi ancora ad Indiana giusto?? bellissimo quel fermo immagine...ma giochi cosi??

Gensi2k
17-10-2013, 18:58
Stasera arrivano i recap delle prime 10 partite dei nuovi boston celtics di mr gensi!

talladega
17-10-2013, 19:09
No Bisy gioco ancora a Phila, il fermo immagine è preso dal replay uso la classica telecamera TV

Bisy
17-10-2013, 22:30
The Finals Bulls gara 2 : Occhio al ritorno dei Campioni !!
Difficile giocare questa gara 2 e non pensare all'anno scorso...quasi come se mentalmente vorresti trovarti gia' a Chicago, per affrontare al piu' presto gli spettri dell'anno passato....questo ci distrae, ci blocca, Bulls invece a razzo...Rose a 4 ruote motrici ed un Boozer che ci mette un attimo oggi ad entrare in partita. dopo pochi minuti siamo sotto di 12 e con Curry al secondo fallo.
partenza peggiore non potevamo avere, esce il nostro condottiero ed entra Bradley a pressare Rose su ogni mattonella del parquet, abbiamo bisogno di sporcarci le mani ed entra il re de lurido, Reggie Evans, abbiamo bisogno di spinte, falli, "cazzimma" come si dice dalle mie parti e questi 2 piu' un buon Valancinuas oggi ed un esemplare Lee riescono a darci sia il "marcio" che il "tecnico" e riusciamo a rientrare chiudendo sotto di soli 4 il primo quarto 27-23 BULLS !!
Nel secondo partiamo ancora con le seconde linee a pressare a tutto campo , riusciamo a stancare Rose "assfissiandolo" con Bradley e Thabo, che lavoro ragazzi !!! I Bulls nonostante trovino per strada 7 punti di Teague vengono travolti sull'intensita' e beccano 30 punti dai warriors guidati in attacco da Lee e Thompson , ne concediamo 19 a Rose e compagni e chiudiamo il secondo quarto sul 53 -46 in nostro favore...L'Onda Gialla di Riserva e' stata Commovente !!!http://img585.imageshack.us/img585/805/f30b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/f30b.jpg/)
Rose non ci sta e porta di nuovo sotto i suoi con un inizio di terzo quarto clamoroso, penetra anche dove non c'e' spazio e si coordina insensatamente quando c'e da depositare la palla nel cesto, incontenibile e sostenuto da un ottimo Boozer che segnera' 19 punti conditi da 11 rimbalzi...i Bulls ci agganciano...65 PARI !!!
http://img547.imageshack.us/img547/9336/pde4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/pde4.jpg/)
Entra Curry freschissimo , Lee non si scompone di un nulla quando c'e' da metterla, e quando abbiamo bisogno di punti(e tutto il resto) c'e' SEMPRE GAY...Entra in ritmo anche barnes ed ecco il contro parziale Warriors : 14-4 per chiudere il quarto e 79 -69 per entrare nell'ultimo quarto...Golden State si e' ripresal'inerzia !!!
Il quarto quarto e' una battaglia, ma stranamente chi proprio non riesce ad influire nel suo clima preferito e Noah (6punti e 6 rimbalzi), Lee non lo controlla ne' lui ne' tantomeno Carlos e David nepiazza 21 con 11 rimbalzi, un partitone...Muhammad e' la controfigura dell'anno scorso e noi col Nano ghiacciato freso teniamo ai ripetuti tentativi di rienrare dei Bull e chiudiamo in parita' il quarto...QUINDI....conserviamo i 10 di fine terzo quarto, teniamo ancora una volta i Bulls sotto i 100 (ebbene si, stiamo difendendo) e passiamo a condurre 2a0 ....108 -98 Golden State !!!
http://img9.imageshack.us/img9/8517/sxjm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/sxjm.jpg/)http://img542.imageshack.us/img542/91/8quw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/8quw.jpg/)
http://img35.imageshack.us/img35/2097/ib4o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/ib4o.jpg/)http://img24.imageshack.us/img24/1861/gm74.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/gm74.jpg/)

Gensi2k
17-10-2013, 23:04
che belva bisyyyyy!! :D

_coach zen_
18-10-2013, 12:48
PHILA - PLAYOFFS 2015
FIRST ROUND

Ebbene si, i Sixers ribaltano la situazione e dopo la sconfitta in gara uno vincono gara due e stravincono anche in gara tre a Detroit!

Game 2 - W 98-91
T young 24p, 9r, 4a, A wiggins 24p 8r 4a, M carter-williams 22p 3r 5a

Game 3 - W 105-94
A wiggins 28p 10r 8a, t young 20p 7r, carter-williams 19p 7r 10a, j lamb 14p, D jones 10p, g oden 9p

Tutto cambiato grazie alla ritrovata intensità difensiva ma soprattutto in attacco abbiamo un carter-williams in più. Wiggins conferma di essere diventato col tempo anche più importante di young. Ha messo canestri decisivi..alla lebron molti..ed è andato pure vicino alla tripla doppia in gara 3!

Grandi vittorie ma tutte sudate..pure gara tre finita con un più undici ma fino al quarto quarto ancora staccati di pochi punti.
Bellissima serie, ma Detroit deve inseguire e ci siamo ripresi il fattore campo.

MWP
18-10-2013, 17:59
Grande vittoria Bisy!! Ora però ricorda il passato.. :D
2 more!

Bisy
18-10-2013, 19:16
che belva bisyyyyy!! :D
:D :D
Grande vittoria Bisy!! Ora però ricorda il passato.. :D
2 more!

Grazie ragazzi...dalle mie parti si dice "Scurdammc o' passat..." qui sara' meglio tenerlo a mente ma non "subirlo" ...sperem !!;)

MWP
18-10-2013, 23:48
Premetto che sostanzialmente il Draft l'ho fatto io attraverso l'editor di Leftos. Ho cercato di farlo il più realistico possibile, tentando di soddisfare le esigenze di ogni squadra e cercando di mantenere il ruolo che la CPU ha scelto nel Draft simulato. Era osceno, per cui ho deciso di metterci mano, collocando uno a uno i giocatori e sistemando uno a uno stipendi e opzioni.

http://blogs.houstonpress.com/hairballs/nba-draft-logo.jpg

Prima di iniziare, ecco le trade emerse durante il Draft. Le riassumo subito in modo da poter fare poi una tabella di più semplice comprensione:

Chicago cede Boozer Dunleavy e Teague a Philadelphia in cambio di Wroten (Phila) e della 12esima scelta;

Chicago cede la 12esima, la 20esima (via Charlotte) scelta e la scelta al secondo giro del Draft 2015 a LA in cambio della settima scelta;

Charlotte cede la 49esima scelta e la scelta al primo giro del Draft 2015 a Toronto in cambio della 36esima scelta e di Quincy Acy;

Miami cede la 59esima scelta e la scelta al primo giro del Draft 2015 (se tra le prima 10 andrà a Cleveland) a OKC in cambio di André Roberson;

OKC cede la 59esima scelta (via Miami) e la scelta al primo giro del Draft 2015 a Milwaukee in cambio della 37esima scelta.

Riepilogo Draft 2014

Il neo commissioner Adam Silver va sul palco pronto ad annunciare quello che a molti sembra scontato:
"With the first pick in the 2014 NBA Draft, the Boston Celtics select Andrew Wiggins from the University of Kansas"

2. Toronto - Julius Randle
3. Phoenix - Jabari Parker
4. Philadelphia - Marcus Smart
5. Utah - Aaron Harrison
6. Milwaukee - Glenn Robinson III
7. Chicago - Wayne Selden
8. Atlanta - Willie Cauley-Stein
9. Orlando - Andrew Harrison
10. Portland - Noah Vonleh
11. Denver - Dario Saric
12. Lakers - Aaron Gordon
13. Cleveland - James Young
14. San Antonio - Mitch McGary
15. Charlotte - Mario Hezonja
16. Washington - Gary Harris
17. Cleveland - James McAdoo
18. Memphis - Kasey Hill
19. Clippers - Alex Poythress
20. Lakers - Isaiah Austin
21. Boston - Rodney Hood
22. Oklahoma City - Rasheed Sulaimon
23. Phoenix - Jahii Carson
24. Utah - Semaj Christon
25. Orlando - Jeramy Grant
26. Phoenix - Doug McDermott
27. Houston - Montrezl Harrell
28. Oklahoma City - Adreian Payne
29. Miami - Kyle Anderson
30. Chicago - LaQuinton Ross
31. Phoenix - Spencer Dinwiddie
32. Dallas - Andre Hollins
33. Philadephia - A.J. Hammons
34. Utah - C.J. Fair
35. Milwaukee - Aaron Craft
36. Charlotte - Brandon Ashley
37. Oklahoma City - Mouhammadou Jaiteh
38. Atlanta - T.J. Warren
39. Cleveland - Deonte Burton
40. Houston - Le'Bryan Nash
41. Denver - P.J. Hairston
42. Detroit - Markel Brown
43. Washington - Dwight Powell
44. Minnesota - Russ Smith
45. Cleveland - Chane Behanan
46. Milwaukee - Juvonte Reddic
47. Cleveland - Patric Young
48. San Antonio - Jarnell Stokes
49. Toronto - Jerian Grant
50. Clippers - Wang Zhelin
51. Philadelphia - Branden Dawson
52. Dallas - Johnny O'Bryant
53. Indiana - Shabazz Napier
54. Minnesota - Quinn Cook
55. Orlando - Tarik Black
56. Philadelphia - Przemek Karnowski
57. Toronto - Tony Parker
58. Minnesota - Goodwin
59. Milwaukee - Ryan Harrow
60. Chicago - Khem Birch

Con la 7 prendiamo Selden. Sarà il nostro 2/3 di riserva, ottimo sul perimetro, grande atleta e in grado di portare il pallone per far partire l'azione. Con la 30 decidiamo di puntare su Ross, ala piccola con buona difesa e buon tiro dalla media e da 3. Con la 60 Birch che però non verrà firmato. Draft senza tante sorprese, Wiggins farà una grandissima coppia con Rondo, Toronto sperava di puntare sul canadese ma si deve "accontentare" di Julius Randle, ala grande tecnicamente e atleticamente formidabile mentre Parker è un tassello fondamentale nella ricostruzione dei Suns. Poi via via tutti gli altri, noi siamo abbastanza soddisfatti perchè siamo andati a puntellare il perimetro, siamo riusciti a cedere Boozer e Dunleavy che lo scorso anno non ci hanno soddifatto e abbiamo fatto un ottimo upgrade, soprattutto per il futuro, nel ruolo di vice Rose.
Nella free agency, oltre a Mirotic, cercheremo di rinforzarci sul perimetro e completare il roster con veterani utili alla causa che però non si faranno problemi a scendere raramente in campo.

talladega
19-10-2013, 10:38
MWP giochi con il 2K13 o il 14?

SimoMj23
19-10-2013, 17:09
@Bisy obbiettivo vincere almeno una a Chicago......

@MWP interessante il tuo draft non ho ben capito però l'utilizzo del editor....
ora sono curioso di vedere come completi il roster e sono curioso delle mosse delle tue rivali....

Piccolo ot qualcuno di voi prenderà le console next gen con il doveroso nba 2k14 direi che l'ultimo video spacca da paura......

MWP
20-10-2013, 18:40
@Talladega: ancora 13 ;)

@Simo: in pratica il Draft l'ho fatto io simulando e poi assegnando tutti i rookie in base a quello che sarebbe dovuto essere essere il Draft secondo me. Altrimenti Wiggins sarebbe stato quarta scelta, Cauley seconda, Zehlin terza, Randle ventottesima ecc..

Io ho già prenotato la PS4, sicuramente prenderò FIFA e Madden, il 2k non so. Prima voglio vedere dei video di gameplay, se l'upgrade è soltanto grafico probabilmente prenderò il 14 per PC.

MWP
21-10-2013, 00:30
http://markmalazarte.com/offseasonblog/offsiez-banner.png

Schema riassuntivo della free agency (Giocatore-Squadra-contratto anni x ammontare totale). Potrei essermi dimenticato qualcuno, nel caso chiedete:

Ben Gordon - CHA -3x6
Darius Miller - NOP - 2x3
Gordon Hayward - UTA - 5x36
Emeka Okafor - NOP - 3x17
Chauncey Billups - DET - 1x1.35
Brandon Rush - UTA - 3x8
Kobe Bryant - LAL - 2x28
Luke Ridnour - MIL - 3x7.50
Jordan Hill - LAL - 4x17
Wesley Johnson - LAL - 2x4
Jordan Farmar - LAL - 2x5
Eric Bledsoe - CHA - 4x36.50
Greg Monroe - DET - 3x31
Marcin Gortat - NOP - 3x14
Zach Randolph - LAL - 3x34
LeBron James - NYK - 3x65
Amar'e Stoudemire - NYK - 4x46
Carmelo Anthony - MIA - 4x86.50
Chris Bosh - LAL - 4x44
Ray Allen - CHI - 1x1.65
Avery Bradley - BOS - 3x18.50
Shawn Marrion - MIA - 1x1.65
Josh Howard - NOP - 1x1.35
Pau Gasol - LAL - 2x11
Davin Harris - LAL - 2x10.50
Spencer Hawes - NOP - 3x17.50
Andray Blatche - DET - 3x20.50
Grievis Vasquez - SAC - 4x26.50
Metta World Peace - NYK - 2x2.70
Andrei Kirilenko - MIA - 1x2.90
Caron Butler - NYK - 2x4
Joel Anthony - CHI - 1x1.35
Vince Carter - MIA - 1x1.35
Shannon Brown - MIA - 4x12.75
Jason Smith - MIA - 2x6.25
Kirk Hinrich - NYK - 2x2
Earl Watson - NYK - 1x1.35
Nikola Mirotic - CHI - 2x5
Trevor Ariza - IND - 3x12.50
Eddie House - CHI - 1x1.35
Ronny Turiaf - CHI - 1x1.35
Chris Kaman - BKN - 1x3
Louis Amundson - CHI - 1x1.35
Trevor Booker - WAS - 1x3.50
Kevin Seraphin - WAS - 1x3.90
Kent Bazemore - GSW - 1x1.20
Malcolm Lee - PHX - 1x1.30
Aaron Baynes - SAS - 1x1.20
Nando De Colo - SAS - 1x1.20
Brian Roberts - NOP - 1x1.20
Tornik'e Shengelia - BKN - 1x1.20
Tyshawn Taylor - BKN - 1x1.20
Bernard James - DAL - 1x1.20
E'Twuan Moore - ORL - 1x1.30
Patric Patterson - SAC - 1x4.30
Derrick Favors - UTA - 4x49
Josh Akognon - MEM - 1x1.20
Ed Davis - MEM - 1x4.40
Quincy Pondexter - MEM - 1x3.30
Jordan Crawford - BOS - 1x3.20
Evan Turner - PHI - 1x8.70
Ramon Sessions - UTA - 3x15
Lance Stephenson - ATL - 3x14
Lucas Nogueira - WAS - 1x3
Jared Cunningham - ATL - 1x3.20
Alex Abrines - HOU - 1x3.30
Michael Beasley - DAL - 1x4
Chris Andersen - TOR - 1x1.35

Ecco il roster dei Chicago Bulls per la stagione 2013/2014:

PG: Derrick Rose - Tony Wroten - Eddie House
SG: Jimmy Butler - Ray Allen - Wayne Selden
SF: Luol Deng - LaQuinton Ross - Tony Snell
PF: Taj Gibson - Nikola Mirotic - Louis Amundson
C: Joakim Noah - Joel Anthony - Ronny Turiaf

Ed ecco le rotazioni:
PG: Derrick Rose (36 minuti) - Tony Wroten (12)
SG: Jimmy Butler (12) - Ray Allen (18) - Wayne Selden (18)
SF: Luol Deng (20) - Jimmy Butler (20) - LaQuinton Ross (8)
PF: Taj Gibson (26) - Luol Deng (14) - Nikola Mirotic (8)
C: Joakim Noah (36) - Nikola Mirotic (12)

Come pianificato cercheremo di giocare parecchio in small ball e più perimetralmente. Allen è uno dei migliori tiratori della lega, Mirotic un lungo in grado di aprire il campo, Selden e Ross possono punire se lasciati liberi, oltre ovviamente a Deng, Butler e Rose, mentre Wroten dovrà portare atletismo nei momenti in cui Derrick dovrà riposare. Difensivamente non cambia praticamente nulla, difesa fatta di pressione e aiuti con Noah perno centrale dell'intero sistema, Deng e Butler a difendere sui migliori giocatori perimetrali avversari, Rose e Gibson a occuparsi rispettivamente del play avversario e di sporcare qualsiasi attacco avversario e qualsiasi rimbalzo.
Si sono formate diverse corazzate e diverse squadre si sono rinforzate, ma degli avversari ci occuperemo successivamente.

La Preseason va benissimo, nelle prime cinque partite (@Brooklyn W 101-100, @Phoenix W 90-84, @Philadelphia W 94-82, @Dallas W 108-92, @Dallas W 95-83) fiacciamo giocare tutti una ventina di minuti. I titolari restano in tribuna a turno, in modo da far entrare tutti in condizione. Nelle ultime due testiamo le rotazioni vere e proprio. Fatichiamo contro Philadephia per via della nuova impostazione della squadra (W 99-98), nessun problema invece contro Atlanta in back to back (W 106-80).

Prima dell'inizio della stagione ci sono anche diverse trade:

-Detroit cede Datome e la seconda scelta al Draft 2015 a Sacramento in cambio di Mbah a Moute;
-Houston cede Asik e la seconda scelta al Draft 2015 a Denver in cambio di Wilson Chandler;
-Denver cede Mozgov e la seconda scelta al Draft 2016 a Miami in cambio di Jason Smith;
-Detroit cede Stuckey e Billups a Miami in cambio di Kirilenko e Shannon Brown;
-Milwaukee cede Delfino a OKC in cambio di Nick Collison;
-Dallas cede Brendan Wright e Mekel a Boston in cambio di Gerald Wallace e Bass;
-Denver cede McGee e la prima scelta al Draft 2015 (Top 5 protected) a Boston in cambio di Jeff Green e Courtney Lee.

Gensi2k
21-10-2013, 01:19
Hai preso uomini d'esperienza...la preseason è ok...i presupposti ci sono tutti!!


http://live.esport.ge/uploads/posts/2012-07/1341951368_boston-celtics.gif

La stagione 2k14 comincia, prime venti partite per i nuovi Celtics. E dopo un iniziale record di 6-1, cominciamo a capire che sarà durissima. 8-12 il record a inizio dicembre, elementi positivi sicuramente Rondo, Bradley e Olynik, il resto è pura merce di scambio. Qualche spunto positivo anche da Lee. Non escludo che arriveremo ai playoff, ma se dovesse succedere piu' in la del primo turno non possiamo arrivare...

Ecco i recap (tutte e 20 giocate ;) )

Celtics @ Raptors 91-85 (Bass 23 9-13)
Bucks @ Celtics 103-90 (OJ Mayo 23 7-15)
Celtics @ Pistons 94-85 (Rondo 18, 12 as)
Celtics @ Grizzlies 91-88 (Rondo 16)
Jazz @ Celtics 77-98 (Rondo 36 13-18/3-5)
Celtics @ Magic 91-78 (Rondo 20)
Celtics @ Heat 60-88 (James 27)
Magic @ Celtics 72-74 (Wallace 25 11-17 / 2-5)
Bobcats @ Celtics 89-87 (Walker 21)
Blazers @ Celtics 105-94 (McCollum 25)
Celtics @ Timberwolves 95-102 (Martin 25)
Celtics @ Rockets 96-97 (Harden 22)
Celtics @ Spurs 85-95 (Ginobili 21)
Pacers @ Celtics 84-76 (George 33)
Celtics @ Hawks 75-77 (L.Williams 24)
Celtics @ Bobcats 73-81 (Kidd-Gilchrist 21)
Grizzlies @ Celtics 70-78 (Bradley 16)
Cavaliers @ Celtics 82-75 (Waiters 24)
Celtics @ Bucks 109-102 (Rondo 17, 9 as.)
Bucks @ Celtics 115-91 (Mayo 21)



beh, c'è da lavorare....ma qualcosa di buono possiamo tirar fuori!
See you soon!

_coach zen_
21-10-2013, 13:44
@MWP be contratti perfetti x una offseason davvero buona direi...i primi risultati ti danno ragione.
Ancora una volta la strada è giusta ;)

@gensi che obiettivo hai x questi celtics? Io ti direi cerca di capire bene c'è gioca la squadra e quali sono i punti deboli così da metter mano al roster e cambiare tutto in meglio.
Io ho fatto così con phila al primo anno e pure se le sconfitte arrivavano ho capito tutti i punto deboli corretti poi grazie allo spazio salariale e al draft . Ti diverti lo stesso anche se non arrivi ai playoff il primo anno. Il prossimo sono solo soddisfazioni!

Gensi2k
21-10-2013, 17:57
Beh zen, ora che dopo 24 partite consecutive conosco bene la squadra devo dire che non è così male come sembra...Rondo è rondo, Bradley è un ottimo difensore e tira benissimo da 3, Olynik centro atipico che tira anche da fuori garantisce sempre buone prestazioni....piu' che altro i problemi sono:

-Jeff Green, incostante e irritante
-Marshon Brooks, inutile
-C'è una guarda in piu' (proprio Brooks) e un play in meno....

SimoMj23
21-10-2013, 19:13
@ MWP quanti movimenti e ottimo mercato da parte tua hai messo gli uomini che ti potrebbero servire.... importante cambi a Miami che saluta James e Bosh e accoglie Carmelo ma occhio anche a Los Angeles Bosh e Gasol possono essere una bella coppia...

@Gensi2K inizio difficile ma siamo solo al inizio penso che un posto ai playoffs può essere alla vostra portata forse qualche movimento per piazzare il colpo in estate infondo stai ricostruendo.......

ho una domanda le opzioni in attacco del tipo blocchi per i tiratori ecc ecc sono utili poi l'opzione usa schema migliore è utile?

Gensi2k
21-10-2013, 19:49
Sì sono molto utili, il freeplay a meno di non avere Heat o Thunder non si puo' piu' fare ed è sempre necessario chiamare uno schema altrimenti riuscire a prendersi tiri di qualità è molto difficile.

La 2k smart play io la uso molto spesso e secondo me ti propone schemi molto buoni!

_coach zen_
22-10-2013, 11:43
-Jeff Green, incostante e irritante
-Marshon Brooks, inutile
-C'è una guarda in piu' (proprio Brooks) e un play in meno....

Allora con green meglio uno scambio...sempre meglio evitare di avere un giocatore forte che però non ha costanza al tiro, ti fa solo innervosire perché mentre le potenzialità ci sono.
Brooks non è un problema..magari aspetti un altro po e fai un pacchetto dei due e ricavi sicuro qualcosa di buono

leo600
23-10-2013, 15:06
ciao a tutti,
gentilmente, mi consigliereste su quante partite impostare la stagione regolare, considerando che gioco 12' a quarto e posso farne una ogni 1/2 giorni?

attendo voi, per partire... grazie.

albys
23-10-2013, 16:29
ciao a tutti,
gentilmente, mi consigliereste su quante partite impostare la stagione regolare, considerando che gioco 12' a quarto e posso farne una ogni 1/2 giorni?

attendo voi, per partire... grazie.

58 secondo me è la cosa ideale.
Io, con i tuoi stessi settaggi e metà del tempo a disposizione, ho scelto appunto 58.
Anche col 2K11 (dove feci 2 stagioni e mezza) o col 2k12 (non ricordo esattamente) scelsi la via di mezzo e mi trovai bene.

leo600
23-10-2013, 17:30
58 secondo me è la cosa ideale.
Io, con i tuoi stessi settaggi e metà del tempo a disposizione, ho scelto appunto 58.
Anche col 2K11 (dove feci 2 stagioni e mezza) o col 2k12 (non ricordo esattamente) scelsi la via di mezzo e mi trovai bene.

forse ho esagerato, realisticamente, direi che in una settimana dovrei essere in grado di fare 2-3 partite al massimo, quindi, le 58 consigliatemi da te credo sono giuste.

con il 2k13 non sono riuscito ad arrivare mai oltre l'all-star game, per colpa tua (:eek: :confused: :eek: :confused:)... tiravi fuori rosters e sliders sempre più realistici, che mi spingevano ad abbandonare l'associazione in corso, per iniziarne una nuova ad ogni release... :D

visto che hai deciso di non lavorare sul 2k14 (ma ne sei proprio sicuro??? :D), ho pensato di partire subito con l'associazione, con tutti i difetti del roster ufficiale, almeno mi godo un po il gioco...

grazie mille, sia per il lavoro immenso fatto finora, sia per il consiglio.

MWP
23-10-2013, 22:31
http://fc03.deviantart.net/fs70/i/2012/299/2/5/nba_coming_soon_minimal_wallpaper_by_nathanhankinson-d5j1w9g.png

30. Philadelphia Sixers
Carter-Williams, Smart, J.Teague - J. Richardson, J. Anderson - TUrner, Dunleavy, R. White - T. Young, Boozer, Moultrie - Noel, Hammons, Olbrecht
29. Orlando Magic
An. Harrison, Nelson, Moore - Afflalo, Oladipo, D. Lamb - T. Harris, Harkless, Grant - G. Davis, Nicholson, Osby, Black - Vucevic, O'Quinn
28. Brooklyn Nets
D. Williams, T. Taylor - J, Johnson, Terry - Pierce, Shengelia - Garnett, R. Evans, Ma. Plumlee, Teletovic - B. Lopez, Kaman
27. Phoenix Suns
Dragic, Marshall, Carson, Dinwiddie, I. Smith - Goodwin, M. Lee - J. Parker, G, Green - M. Morris, M. Morris, McDermott - Len, Kravtsov, Mi. Plumlee
26. Portland Trail Blazers
Lillard, McCollum, M. Williams, Barea - Matthews, Crabbe, Barton - Batum, Vonleh - Aldridge, T. Robinson - R. Lopez, M. Leonard
25. Denver Nuggets
Lawson, N. Robinson, A. Miller - C. Lee, Fournier, Hairston - Gallinari, J. Green, J. Hamilton, Saric - Faried, A. Randolph - Hickson, Asik, Ja. Smith
24. Memphis Grizzlies
Conley, Bayless, K. Hill, Calethes, Akognon - T. Allen, Franklin - Prince, Pondexter - E. Davis, Leuer - M. Gasol, Koufos
23. Utah Jazz
Burke, Sessions, Christon - Aa. Harrison, Burks, B. Rush, I. Clark - Hayward, Fair - Favors, J. Evans - Kanter, GObert
22. Charlotte Bobcats
K. Walker, Bledsoe - Hezonja, B. Gordon, Henderson - Kidd-Gilchrist, J. Taylor - C. Zeller, McRoberts, Ashey, Lacy - A. Jefferson, Biyombo
21. Toronto Raptors
Lowry, J. Grant, Buycks - DeRozan, T. Ross, Fields - Gay, Daye, Novak - Randle, A. Johnson, Hansbrough - Valanciunas, C. Andersen
20. Detroit Pistons
Jennings, W. Bynum, Siva - S. Brown, Caldwell-Pope - Kirilenko, Mbah a Moute, Singler - Jo. Smith, Mitchell - Monroe, Drummond, Blatche
19. Dallas Mavericks
Calderon, Larkin, Hollins - Ellis, Ledo, Ellington - G. Wallace, Beasley, Crawder - Nowitzki, Bass - O'Bryant, B. James
18. New Orleans Pelicans
Holiday, Roberts - E. Gordon, T. Evans, Rivers - D. Miller, J. Howard - A. Davis, R. Anderson - Gortat, Okafor, Hawes, Whitey
17. Los Angeles Lakers
D. Harris, Farmar - Bryant, N.Young - A. Gordon, W. Johnson - Z. Randolph, Bosh, P. Gasol, Austin - J, Hill, Sacre
16. Washington Wizards
Wall - Beal, G. Harris - Porter, Webster, Rice Jr, Singleton - Nenè, Booker, Harrington, D. Powell, Vesely - Seraphin, Nogueira
15. Sacramento Kings
Thomas, Vasquez, Fredette, McCallum - Thornton, McLemore - Datome, Outlaw - Patterson, Landry, Hayes, J. Thompson - Cousins
14. Milwaukee Bucks
Knight, Ridnour, Wolters, Craft - Mayo, Neal - Antetokounmpo, Robinson III, Middleton - Henson, Ilyasova, N. Collison, Reddic - Sanders, Pachulia
13. Cleveland Cavaliers
Irving, Jack - Waiters, J. Young, Felix - Gee, Karasev - Bennett, T. Thompson, McAdoo - Bynum, Varejao, T. Zeller
12. Boston Celtics
Rondo, Bradley, Mekel, Pressey - Jo. Crawford, Brooks - Wiggins, Hood - Sullinger, B. Wright - McGee, Olynyk, Faverani
11. Minnesota TImberwolves
Rubio, R. Smith, L. Brown - K. Martin, Shved - C. Brewer, Muhammad, D. Wright, Budinger - Love, D. Williams - Pekovic, Dieng
10. Los Angeles Clippers
Paul, D. COllison - Ja. Crawford, Redick, Bullock - Dudley, M. Barnes - Griffin, Poythress, B. Davis - Jordan, Zehlin
9. Golden State Warriors
st. Curry, Nedovic - Iguodala, K. Thompson, Se. Curry, Bazemore - H. Barnes, Dr. Green - D. Lee, Speights - Bogut, O'Neal, Ezeli
8. Miami Heat
Chalmers, Cole - Wade, Billups, Stuckey, V. Carter - C. Anthony, Mario - K. Anderson, Roberson - Oden, Mozgov
7. Atlanta Hawks
J. Teague, Schroeder, Mack - L. Williams, Stephenson, J. Cunningham, Jenkins - Carrol, T.J. Warren, Korver - MIllsap, D. Cunningham - Horford, Cauley-Stein
6. Houston Rockets
Lin, Beverley, Canaan, B.J. Young - Harden, Abrines - Parsons, W. Chandler, T. Jones, L. Nash, Covington - Motiejunas, Harrell - Howard, G. Smith
5. Indiana Pacers
G. Hill, C.J. Watson - George, O. Johnson - Granger, Ariza, S. Hill - D. West, Scola, Copeland - Hibbert, Mahinmi
4. San Antonio Spurs
Parker, Mills, Joseph - Ginobili, De Colo, Belinelli, Da. Green - Leonard - Diaw, Pendegraph - Duncan, Splitter, McGary, Baynes
3. New York Knicks
Felton, Hinrich, E. Watson - J.R. Smith, Shumpert, Hardaway Jr. - L. James, C. Butler, World Peace - Stoudemire, Leslie - Chandler, Tyler
2. Oklahoma City Thunder
Westbrook, R. Jackson - J. Lamb, Sulaimon - Durant, Delfino - Ibaka, Jones III, Payne, Jerrett - Adam, Perkins, Jaiteh
1. Chicago Bulls
Rose, Wroten, House - J. Butler, Selden, R. Allen - Deng, L. Ross, Snell - Gibson, Mirotic, Amundson - Noah, J. Anthony, Turiaf

Gensi2k
24-10-2013, 02:22
Rajon Rondo in....

"La vendetta perfetta"

http://i39.tinypic.com/m9nj2c.jpg

http://i44.tinypic.com/96c6xd.jpg

http://i40.tinypic.com/10ztlxw.jpg

http://i41.tinypic.com/2m693m0.jpg

http://i39.tinypic.com/2m7jhw7.jpg

e nel mese di dicembre cogliamo altri importantissimi risultati, arriviamo a 32 partite con un invidiabile record di 17-15. Portiamo via scalpi illustri: Denver, New York, Brooklyn, i Clippers, ma anche Minnesota, Washington, Indiana...abbiamo trovato la quadratura del cerchio. E Bradley da tre la spara che è un piacere!



Nuggets @ Celtics 85-88 (Bradley 27)
Celtics @ Knicks 96-79 (Bradley 20)
Knicks @ Celtics 104-86 (C.Anthony 15)
Timberwolves @ Celtics 85-102 (Bradley 22)
Pistons @ Celtics 98-80 (J.Smith 27)
Wizards @ Celtics 92-107 (Green 26)
Celtics @ Pacers 88-82 (Rondo 28+13 as)
Cavaliers @ Celtics 70-98 (Bradley 23)
Hawks @ Celtics 71-97 (Bradley 24)
Celtics @ Bulls 78-87 (Deng 20)



Borsino playoff a inizio 2014


Eastern Conference

Miami Heat 26-6
New York Knicks 21-10
Chicago Bulls 20-11
Brooklyn Nets 20-12
Washington Wizards 18-11
Cleveland Cavaliers 19-13
Detroit Pistons 19-14
Boston Celtics 17-15
-------------------------
Indiana Pacers 15-16
Philadelfia 76ers 14-18
Atlanta Hawks 13-19
Milkwaukee Bucks 12-20
Toronto Raptors 11-19
Charlotte Bobcats 8-26
Orlando Magic 7-25





Western Conference

Oklahoma City Thunder 22-10
Phoenix Suns 18-13
San Antonio Spurs 18-16
Los Angeles Clippers 18-16
Houston Rockets 18-16
Denver Nuggets 16-15
Minnesota Timberwolves 17-16
Dallas Mavericks 16-16
-----------------------------
Utah Jazz 17-18
Memphis Grizzlies 15-16
Golden State Warriors 16-18
Portland Trail Blazers 15-18
Sacramento Kings 13-18
Los Angeles Lakers 12-20
New Orleans Pelicans 10-20

Bisy
24-10-2013, 14:39
MWp complimenti per i recap...molto dettagliati e grandissima pazienza...;)

Gensi molto molto bene...anche lo stoppone su pierce ?? AZZ :D

complimenti a coach zen e benvenuto a leo600

Tall?? Donde sei??

Gensi2k
24-10-2013, 15:32
tra lo stoppone di rondino al #34 e lo schiaccione in faccia a griffin e al DOC...beh ho goduto come un riccio!

Bisy
24-10-2013, 19:05
The Finals Game 4 : La serie si trasferisce in casa dei Campioni

Li' dove tutto ebbe inizio l'anno scorso, parti' e si consumo' una piccolissima tragedia sportiva, ci sovrastarono in ogni angolo del campo e del cervello, rimontarono e ci silurarono alla settima in casa nostra...dura da mandar giu'...
Ma dopo un anno siamo dove non ci saremmo mai aspettati di essere, esattamente nello stesso posto e nelle stesse condizioni, 2 a 0 per noi, questo volevamo e siamo pronti....
Poi ci sono i Bulls , non so se dipendera' piu' da loro o da noi, ma questa volta sappiamo chi siamo e chi sono loro ...Loro sono i Campioni NBA IN CARICA....
i Tori stanno per caricare....


http://img542.imageshack.us/img542/8952/1ax1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/1ax1.jpg/)

Bulls - Warriors Game 3
http://www.youtube.com/watch?v=M_eFuZM5pug&feature=youtu.be

Gensi2k
24-10-2013, 19:28
Oddio Bisy....non voglio dirti che il titolo è tuo...ma che partita!! Ma curry lo sa cos'è il ferro??

leo600
26-10-2013, 10:59
ci siamo...

game: 2k14
roster: 2k ufficiale 19/10 (quest'anno non aspetto e parto subito... :D)
livello: superstar (sliders di nice_cool 1.2)
squadra: new york knicks (my favourite!)
obiettivo: riportare il titolo nella grande mela che manca dal 1973, la stagione di willis reed, di walt fraizer e earl "black jesus" "the pearl" monroe...

partiti!

opening night a minneapolis (poteva andarci peggio...). si parte subito forte per mettere le cose in chiaro a tutti, noi ci siamo!

http://imageshack.us/a/img443/3386/fo1i.jpg

primo quarto sul velluto, nel secondo subiamo il rientro di t-wolves (martin e love su tutti) andando all'halftime in perfetta parità, stesso risultato alla fine del terzo. nell'ultimo quarto la partita resta in equilibrio e si decide sotto le plance, quando chandler e amar'e hanno fatto dei veri e propri miracoli, garantendoci dei possessi supplmentari su missed shots che avrebbero potuto cambiare l'equlibrio del match...
mvp, solito melo... note negative, invece, la pessima serata al tiro di j.r. smith (0/100000!!!), così come la % ai liberi di chandler, andato spesso in lunetta sulle maniere forti di petovic (fouled out all'inizio del quarto) e bargnani, che in difesa ha subito love al limite dell'impotenza.

it's a long way, ma se il buongiorno si vede dal mattino...

p.s. sarò sempre quanto più breve possibile per non costringervi a lunghe letture

Gensi2k
26-10-2013, 11:48
Benvenuto!! Buon inizio anche se la deliziosa incostanza di JR resta sempre una costante....

_coach zen_
27-10-2013, 04:54
SIXERS - PLAYOFF 2015

Battiamo i PISTONS 4-1 al primo turno e ad attenderci sono i Brooklyn nets privi però di Garnett !
Infortunio anche in casa nostra durante gara 5 contro i pistons.. Carter-williams ci saluta x un paio di settimane. Dovremo fare a meno di lui. In quintetto dobbiamo quindi schierare aaron brooks.

A sorpresa vinciamo le prime 3, di cui le prime due fuori casa ! È 3-0 PHILA. L'assenza di kg in difesa si fa sentire e saric non può certo contenere Thad young che in questa serie da il meglio di se.
Perdiamo però gara 4 in casa di un punto 97-98 che poteva farci andare direttamente alle finali di conferance. Non un grande wiggins, bene come al solito young ma troppo poco apporto dalla panchina.
Dopo delle buonissime prime due gare brooks cala di tono e l'assenza Di carter-williams si fa sentire.
Incide nei nets saric in attacco e ci massacrano in gara 5 al barclays center.

Siamo 3-2.

Match ball in casa x gara 6 allora. Vediamo di non buttare questo tre a zero che ci eravamo guadagnati con grandi partite.
Purtroppo oltre a saric è salito in cattedra brook lopez che sia in attacco che a rimbalzo sta battendo i nostri noel e oden.
Non c'è stata constanza al tiro da parte di lamb. Questo ci ha penalizzato.

Speriamo in una grande gara sei a phila da parte di wiggins!

C'mon sixers

Gensi2k
27-10-2013, 11:34
Dai coach.l...farsi recuperare dal 3-0 è scioccante ma in gara 7 il sostegno del pubblico DEVE fare la differenza

Gensi2k
01-11-2013, 15:19
Boston Celtics 2k13-2k14: January


Il mese di gennaio è il preludio all'all star game, alla fine degli scambi e a un calendario ricco....5 back to back, esordiamo a inizio mese con una sconfitta a Chicago per colpa di una serataccia di Rondo e un ultimo quarto da dimenticare, ma ci rifacciamo la sera successiva lasciando a 66 punti i Pelicans (10 nel terzo quarto) grazie a una Ragione perfetta al tiro (9-9 e 2-2 da 3). Un giorno di pausa e arriva la "big win of the month": alla Chesapeake arena ci aspettano dei Thunder che soffrono un Durant a mezzo servizio. La partita è bellissima e equilibrata e si risolve solo nel finale grazie a un Rondo che cura la parte realizzativa (23) e segna gli ultimi, decisivi, canestri. Il giorno successivo ci spostiamo a Denver e arriva una vittoria ipotecata sin dal primo quarto in cui conquistiamo la doppia cifra di vantaggio e la manteniamo fino alla fine nonostante un calo nel finale. Da incorniciare la prova del #9 verde che fornisce 18 punti e 16 assistenze. Due giorni dopo ci spostiamo a Losa Angeles, sponda dei velieri, ove cediamo di schianto nel terzo quarto nonostante un Bradley da 30 punti e un Rondo da 13+18 smazzate. Il comeback dell'ultimo quarto ci riporta, proprio sulla sirena, a 2 punti dai locali rendendo se possibile piu' amara la sconfitta. Nonostante un inizio traumatico ci rifacciamo a fine settimana contro degli Warriors apatici, grazie a otto triple di Bradley e l'ennesima doppia doppia di RR9. Buoni presupposti anche per la trasferta di Portland ma, dopo aver mantenuto la leadership per tre quarti della partita, nell'ultima frazione, comlice la stanchezza e il peso sottocanestro dei Blazers, cediamo di schianto cedendo la W a RipCity. Si ritorna al Garden dove perdiamo con Houston ma ne vinciamo due di fila con Toronto e i derelitti Lakers.
Doppia trasferta in Florida e arriva la seconda big win: dopo aver faticato coi Magic, vincendo comunque di tre lunghezze grazie a 36 punti di Bradley, andiamo all'AA-arena ove ci aspettano gli Heat senza LeBron. Wade, MVP del mese, fatica a entrare in partita (chiuderà con 3-15 dal campo) e approfittiamo della giornataccia di Miami per uscire corsari grazie a un Jeff Green finalmente concreto da 8-10 dal campo (e 4-5 da 3).
Il giorno dopo cediamo terreno a Washington, complici le immani fatiche spese in Florida, ma bastano 48 ore per ritrovare il sorriso: battiamo i Thunder in casa, grazie a un Durant ancora sofferente.
Le ultime tre partite del mese ci vedono affrontare Brooklyn, New York e Philadelfia. Al Garden, contro i Nets, cediamo 90-89: sotto di due punti a 10'' dalla fine, Brooks trova l'e-1 che ci consegna un punto di leadership a 5.9'' dalla fine, ma Joe Johnson con 1.1'' residui riesce a trovare il layup della vittoria. Ci rimaniamo male e anche con New York arriva una netta sconfitta, complice una serataccia al tiro di Bradley. L'occasione per rifarci è con Philadelfia e ci riusciamo ma soltanto all'overtime, grazie a 31 punti di Avery e la tripla doppia (26 punti, 10 rimbalzi, 12 assist) del solito RR9.



Bilancio del mese: 10W7L



Eastern Conference

Miami Heat 33-12
Chicago Bulls 31-14
Cleveland Cavaliers 30-15
New York Knicks 30-15
Washington Wizards 27-18
Brooklyn Nets 25-18
Boston Celtics 27-21
Detroit Pistons 25-21
Indiana Pacers 23-21
Philadelfia 76ers 20-26
Toronto Raptors 18-27
Milkwaukee Bucks 18-27
Atlanta Hawks 15-30
Charlotte Bobcats 12-35
Orlando Magic 11-36



Western Conference

Oklahoma City Thunder 31-16
Houston Rockets 29-19
Minnesota Timberwolves 26-20
Denver Nuggets 24-20
Los Angeles Clippers 26-22
Dallas Mavericks 24-23
San Antonio Spurs 24-23
Portland Trail Blazers 22-24
Memphis Grizzlies 21-23
Phoenix Suns 21-24
Golden State Warriors 21-25
Utah Jazz 20-25
Sacramento Kings 18-27
Los Angeles Lakers 18-28
New Orlens Pelicans 15-30

talladega
01-11-2013, 18:58
http://imageshack.us/a/img708/5461/oc6m.png

SIAMO IN FINALE!
Ma che sofferenza eliminare Phila c'è voluta una gara 7 tiratissima per eliminarli dopo che nella serie eravamo addirittura sotto 2 a 3, siamo andati a vincere fuori casa per impattare la serie.
Gara 7 è sempre stata in equilibrio con noi sopra ma mai più di 6/7 punti, poi nell'ultimo quarto veniamo addirittura raggiunti per poi vincerla con un paio di iniziative di George.
Ora affrontiamo OKC sarà durissima, ma che soddisfazione aver raggiunto le FINALS :)

talladega
01-11-2013, 19:05
Non è affatto male il cammino fin'ora dei tuoi Boston Gensi!

Gensi2k
02-11-2013, 00:59
Grazie talla, e complimenti per le FINALI NBA dei tuoi Pacers e per il ribaltone!
Credo che i verdi siano sottovalutati anche in real, con Rondino viene fuori un bel sistema di gioco...

Bisy
02-11-2013, 16:14
In REAL temo di no Gensi , ma nel tuo Kmondo come vedo potrai toglierti qualche soddisfazione , e li' sognare e' davvero possibile!!! Complimenti !!!
PS No !!! Quel nano di Curry conosce solo la retina ....a volte !!!:D

benvenuto nel "vivo" leo...ottimo inizio, JR sapra' farsi perdonare...il Mago non saprei, se Amar'e lo usi tu e "non la sua testa ed il suo corpo" sara' difficile tenerlo fuori !!! Chandler non si tocca....ha tipo 4 PALLE !!Troppo importante...Il piccolo Hardway trovera' spazi??

Coach zen...non entrare nella storia dalla parte sbagliata mi raccomando...poi loro dovrebbero essere molto piu' provati fisiscamente...RITMO RITMO...

TALL My Friend ....Grandissimo....solo una cosa per adesso GODITI LE FINALS !!!!!!!!!!!!!!!!!! ;) ;)

Bisy
02-11-2013, 16:18
The Finals Game 4 : Nella citta' del vento quale spirera'...

Sotto 3 a0 abdicheranno i Campioni e permetteranno di realizzare un sogno guerriero in realta'...
O solo un incubo riprendera' ad aleggiare per i GSW ... Non in casa nostra sbuffano i TORI....adesso e' il momento di finirli urlano i GUERRIERI....
Palla a Due !!!!


Bulls - Warriors Game 4

http://www.youtube.com/watch?v=6Xnux1VSwXw&feature=youtu.be

Gensi2k
02-11-2013, 17:00
Bisy ci sta di perderne una...io forse al tuo posto faticherei a vincerne una in quella serie di finali!! ROSE strepitoso....ma hai ancora tre match point e un eventuale gara 7 (che comunque NON deve arrivare a Golden State)...io ci credo!! :D :D

Gensi2k
02-11-2013, 17:22
2K14 February: I Bleed Green

Il mese di Febbraio si apre per noi con una larga vittoria casalinga contro Orlando: nei Magic brilla solo la stellina di Oladipo mentre per noi spiccano i 30 punti di Bradley e le doppie doppie di Rondo e Olynik. Due giorni dopo ci aspetta la trasferta di Philadelfia dove cogliamo una larga vittoria, in una partita fuori discussione sin dal primo quarto. Carter Williams è opaco e il solo Thaddeus Young nulla può contro i nostri Rondo e Bradley (5-7 da 3 e convocazione per l'all star game three point challenge). A fine settimana attendiamo al Garden i Kings e riusciamo a cogliere la quarta vittoria consecutiva, nonostante un Cousins in forma e una bella battaglia con Olynik, che alla fine risulterà essere il nostro top scorer con 27 punti. Rimaniamo a Boston ove accogliamo Dallas che ci fa vedere le **** dell'inferno con un Ellis da 37 punti e 16-32 dal campo, ma Rondo sfiora la tripla doppia (18+8+11) e con due canestri nel finale ci consegna la vittoria per 97-91. La striscia positiva si interrompe il giorno dopo, in back to back a Milkwaukee. Henson è dominante (24 rimbalzi!) e la stanchezza si fa sentire, perdiamo 93-82. L'ultima partita prima dell'ASG ci vede tornare a casa e arrivano gli Spurs! Vogliamo vincere a tutti i costi e gli schiacciamo sin dal primo quarto chiudendo la partita con 23 punti di vantaggio, 108-85 e record che ora recita 32-22!

All Star Game

Nel Rising Star Challenge il Team Chuck batte 121-116 il Team Shaq grazie a un Dion Waiters da 34 punti. Olynik ne sigla 11 in 30 minuti, Sullinger invece, convocato nel Team Shaq, 8 in 28 giri d'orologio. La gara dei tiri da 3 è vinta da OJ Mayo mentre lo Slam Dunk Contest da Terrence Ross. L'all star game è vinto dalla Western Conference 113-93, per noi in campo c'è Rondo che non brilla con 4 punti e 4 assist in 19 minuti.

Gensi2k
02-11-2013, 19:04
Deadline Facts

Lancio un ragionamento da condividere con voi....domani supererò il giorno della deadline, la fine degli scambi. La nostra situazione ci vede in zona playoff e Detroit sta perdendo terreno in nona posizione. Quindi un seed, a meno di crolli, ce l'abbiamo.
Lee, Crawford, Wallace e Bogans sono scontenti. Potrei scambiarli per delle scelte che, con un po' di fortuna, mi potrebbero garantire di prendere un potenziale campione, ma ciò significherebbe proseguire questa stagione senza squadra. Voi direte, vabbè, tanto non combinerai niente ai playoff....
Ma in regular season ho gia battuto una volta gli Heat, due volte i Thunder, i Knicks, i Nets...io un pochino il sogno lo sto coltivando.
Humphries non rinnoverà mentre Bradley è indeciso, anche quella sarebbe una grave perdita. Chiaramente i 4 scontenti non stanno rendendo come prima, quindi qualcuno saluterà forzosamente la compagnia.
Sarà una serata di importanti scelte.

talladega
02-11-2013, 23:29
Io personalmente almeno un paio di scontenti li scambierei poiché gli scontenti calano molto di solito l'overall e allora è meglio a quel punto cercare un sostituto motivato

Gensi2k
03-11-2013, 11:46
E infatti qualcosa è accaduto....oggi pomeriggio posto...

Gensi2k
03-11-2013, 17:52
Mercato

Dicevamo, nell'ultimo giorno di mercato qualcosa è accaduto....

I giocatori su cui ruotavano le voci erano 4: Jordan Crawford, Keith Bogans, Courtney Lee e Gerald Wallace.

Diciamo subito che Crawford, pur scontento, rimarrà: nessuna delle opzioni proposte a me ed Ainge sembrava conveniente.

Detto questo:

Keith Bogans si accasa agli Orlando Magic in cambio del playmaker Ronnie Price. Ai Magic va anche la scelta al secondo giro del 2015.

Courtney Lee, Gerald Wallace e la prima scelta del 2015 si accasano a Phoenix in cambio di Gerald Green e Miles Plumlee.

Riequilibriamo così i ruoli dei giocatori nel roster, ora così composto.

PM: Rondo, Price
G: Bradley, Brooks, Crawford
SF: Jeff Green, Gerald Green
PF: Bass, Humphries, Sullinger
C: Olynik, Plumlee

Gensi2k
04-11-2013, 02:01
P.R.I.D.E.

All of the lights on this guys. Prima della trade otteniamo una convincente vittoria (114-85) proprio a Phoenix, franchigia in cui si mette in luce solo Gerald Green, colui che il giorno dopo arriverà a Boston. Per noi doppia doppia d'ordinanza per Rondo (19+11) e meno d'ordinanza per Bass (21+14 rimbalzi).

Il nuovo arrivato si mette subito in luce nella trasferta a Los Angeles, sponda Lakers, ove in una partita combattutissima riusciamo a piazzare la zampata finale con un grande ultimo quarto e chiudere 100-94 grazie soprattutto ai 15 assist di Rondo, ai 24+10 di Jeff Green e ai dieci punti in uscita dalla panca (in sei minuti) dell'omonimo Gerald.

Il giorno dopo back to back a Sacramento, franchigia disastrata in cui il solo Cousins appare essere un giocatore con la grinta e la voglia nel cuore. Vinciamo, nonostante tanti errori al tiro, con un Gerald Green che dimostra ancor di piu' di essersi integrato segnando 18 punti in 15 minuti. Sfiora la tripla doppia Rondo (11+7+11) che dopo questa partita entra tra i candidati all'MVP.

La tournèè a ovest finisce con i Jazz che battiamo di 11 lunghezze con una certa facilità. Rondo si prende una serata di "pausa" (3 punti e 7 assist) ma Bradley e Olynik non hanno problemi a schiacciare la franchigia di Salt Lake City, in netta ricostruzione e fiorente di giovani.

L'ultima partita del mese è al garden. Arriva Atlanta, e qui avviene l'incredibile. Due record frantumati da Avery Bradley; record di franchigia per triple (11, a una dall'assoluto NBA di Kobe Bryant) e record NBA di sempre per triple messe a segno nel corso della stagione (ed è il 26 febbraio!!). Il numero #0 chiuderà con 36 punti che ci regalano una larga vittoria, ma a fine partita la gioia diventa un semi-dramma. Dopo un'indecisione durata mesi, Bradley annuncia che non rinnoverà il suo contratto e proverà la free agency. Sarà un problema rimpiazzarlo.


Con questa brutta botta iniziamo il mese di marzo e arrivano subito a casa nostra i Pacers. Siamo ancora sotto shock e terminiamo il primo quarto in svantaggio di otto punti, 32-24. Prima dell'intervallo però si sveglia un Rondo molto piu' determinato da quando è stato inserito nella lista dei papabili MVP, che oltre a smazzare i soliti assist si mette a segnare e ci regala un vantaggio di 3 punti alla pausa lunga. Nel terzo e nel quarto quarto si procede punto a punto fin quando grazie a due triple di un fin li impalpabile Jeff Green riusciamo a prendere 9 lunghezze di margine. Indiana prova a mangiarcele ma è troppo tardi, finisce 105-99 con Rondo MVP (22+13).


Record: 38W22L

Gensi2k
06-11-2013, 17:06
Playoff Clinched

http://www.nba.com/media/celtics/celtics_playoffs_cavs_overhead400300.jpg



E' proprio così'. Il mese di marzo, con il suo record di 11 vittorie e 4 sconfitte, ci consente di accedere alla parte saliente dell'off-season con largo anticipo.
Sabato 1, in una partita combattutissima, battiamo 105-99 i Pacers al TD Garden, replichiamo una settimana dopo stracciando 93-78 gli Warriors azzoppati da un Curry che spara a salve per tutta la partita (solo 12 punti per lui alla fine).

Arrivano poi i Nets con cui soffriamo nel primo quarto, chiuso 25-21 per gli ospiti con un Joe Johnson in grande spolvero. Poi il #7 di Brooklyn comincia a sparacchiuare e ci portiamo sul 48-41 all'intervallo. Brook Lopez comanda il break dei Nets nel terzo quarto, chiuso sul +1 per gli ospiti, che però non ne hanno piu' e cedono definitivamente 88-81. Rondo , ennesima doppia doppia, MVP. Top scorer di Brooklyn Joe Johnson: 25 con 11-32 dal campo...non benissimo.

Proprio quando sembriamo lanciati, cadiamo dinanzi ai nostri tifosi. Arriva Detroit e già dalle prime battute prendiamo un certo margine causato dai soliti tiri di pessima qualità presi da Jennings. Poi sale in cattedra Josh Smith che tiene motor city aggrappata ai verdi per tutto il secondo quarto. Nel terzo periodo arriva la stoccata ospite grazie a un sempreverde Billups in uscita dalla panca e a un Monroe che mette a ferro e fuoco il nostro pitturato. Bradley e Gerald Green tentano un timido accenno di rientro ma non c'è nulla da fare, perdiamo 94-85.

Che siamo in un momento difficile lo comproviamo nella successiva trasferta a Indiana, due giorni dopo. Apatici in attacco e disordinati in difesa chiudiamo i primi 12 minuti sotto di 15 punti, con solo 14 lunghezze all'attivo. Nel secondo quarto, nonostante Bradley che sparacchia e Scola che ci massacra, rimaniamo a contatto e manteniamo il parziale di ritardo anche all'intervallo. La strigliata negli spogliatoi ha i suoi effetti e rientriamo sul parquet con un altro piglio, riuscendo a contenere i lunghi avversari e trovando in Jeff Green un ottima bocca di fuoco dall'arco. Quando deve iniziare l'ultimo parziale siamo ad appena tre punti di distacco dai locali. Si prosegue punto a punto fino all'ultimo minuto di gara, ove una schiacciata di Bass in contropiede ci porta sul +1 dopo che Indiana aveva rischiato di chiudere la tenzone. Il successivo errore dei Pacers ci regala una vittoria piu' di carattere che meritata.

Back to back a New York e la stanchezza accumulata si fa sentire. I knicks ci rifilano 30 punti già nel primo quarto, riusciamo a rientrare all'intervallo grazie al catch e shoot di Brooks fondamentale dalla panchina (e sempre piu' papabile guardia titolare dall'anno prossimo). New York però è piu' in palla e mantiene sempre 2-3 possessi di vantaggio fino a fine gara. 94-90 per i Knickerbockers ma l'ufficialità dei playoff per noi. Contenti tutti!

Dopo due giorni di provvidenziale riposo battiamo in casa i Suns 95-77 con un Rondo che per una volta veste i panni di scorer segnando 24 punti con 8-10 al tiro e 2-3 dall'arco. I problemi non sono però ancora risolti e nella successiva trasferta, con una NOLA ormai condannata a non fare i playoff, giochiamo il primo quarto peggiore della stagione subendo ben 40 punti. Con un parziale così è durissima provare a rimontare ma ci riusciamo quasi per mano di Gerald Green (6-9 al tiro in 11 minuti) e un Bradley da 9-15 da tre. Nei possessi finali perdiamo però lucidità e di conseguenza anche la partita. 101-91 Pelicans.

Stante la situazione, temiamo moltissimo l'ennesimo back to back a Dallas con una squadra in piena lotta per l'ultimo posto dei playoff a ovest. Monta Ellis è in serata sì e trascina i Mavs, con Nowitzki sofferente, che chiudono sul +3 il primo tempo. Una nostra sfuriata nel terzo quarto e i soli 11 punti concessi ai locali nell'ultima frazione ci consentono però di tornare alla vittoria, importantissima per il morale. Da segnalare Rondo, 18 punti con 7-9 dal campo e 4-4 da 3, 7 rimbalzi, 8 assist.

La prova verità arriva nell'incontro casalingo con Miami. Gli Heat, in tenuta "white hot", si presentano però con LeBron a mezzo servizio (segnerà solo 12 punti) e senza Bosh e Wade, infortunati. La partita è dunque a senso unico e otteniamo una larga vittoria (25 punti di margine), con tanto di garbage time per tutto l'ultimo periodo. Notevole Olynik in doppia doppia da 19+10.

Due giorni dopo, sulle ali dell'antusiasmo, trasferta a Brooklyn. I Nets, privi di Joe Johnson, si affidano alla coppia Pierce-Garnett. Nonostante i due combinino per 34 punti e 15 rimbalzi non c'è partita, anche Brook Lopez non replica la prestazione vista al Td Garden (soli 8 punti) e otteniamo una comoda vittoria 99-79.

Per concludere il mese doppi incontri con i Raptors e i temuti Bulls, con cui condividiamo il record. L'incontro casalingo con i Raptors lo facciamo diventare una formalità già dal primo quarto, imprimendo un +10 che per una franchigia come Toronto è difficilissimo da recuperare. Ci prova Derozan, con un 10-15 al tiro insolito per uno come lui non sempre prolifico al tiro, ma alla fine riusciamo a strappare la W. La vittoria in Canada, sebben piu' larga, matura invece nel terzo quarto grazie alla solidità sottocanestro del rookie Olynik (20+9) e a un ritrovato Bass che segna piazzati pesanti. Rudy Gay (33) ci prova fino alla fine ma è troppo tardi. Per quest'anno è l'ultima volta che vi rivedremo!

Le cose si fanno nettamente piu' dure con la doppia sfida, per altro in back to back, con i Bulls di un Derrick Rose a pieno regime. Nella gara casalinga il play è immarcabile e subiamo il break decisivo nel terzo quarto, in cui scivoliamo a -10, intestartendoci a voler provare a rimontare con le triple che si scagliano ben troppo frequentemente sul ferro. Timida reazione nelle fasi finali dell'ultimo quarto, ma dopo il gioco dei liberi finisce 86-90 per i Bulls.
Tutta altra storia invece il giorno dopo a Chicago, Rondo prende le misure a Rose in difesa e lo limita a soli 21 punti sacrificandosi comunque un po' in fase offensiva dove emerge Bradley, che continua a migliorare il record di tiri da 3 punti in un anno. All'intervallo il vantaggio dice già +16 e i Bulls nella seconda metà di gara non fanno niente per recuperare. E ora potremmo anche pensare di vincere l'Atlantic Division....

Record: 48W26L


http://i44.tinypic.com/2iuz3a0.png

http://i41.tinypic.com/14vtidl.png

Gensi2k
06-11-2013, 21:19
Uhm...dai cagatemi che domani o massimo tra due giorni arrivano i playoff!! Un po' di partecipazione eeeeh :D :D

Gensi2k
07-11-2013, 17:50
The Last Month

Nelle ultime otto partite la rotazione si allarga e le riserve guadagnano molti piu' minuti con l'obiettivo di far riposare i titolari in vista degli ormai certi playoff.
Il mese si apre con una sofferta vittoria per 91-85 a Washington ove gli Wizards, in lotta playoff, devono rinunciare a Wall. La sua riserva però, il neo arrivato Patty Mills, è letale con 29 punti. Per noi Bradley chiude con 5-9 dall'arco e chiude il discorso nel finale.

Due giorni dopo battiamo, in casa, i Sixers di misura: 89-88 il punteggio finale ma la vittoria non è maturata nelle ultime azioni, bensì un garbage time troppo anticipato e un blocco mentale negli ultimi due minuti fanno rientrare i Sixers sino al risicato margine finale. Il giorno dopo, in back to back, schiacciamo i Pistons 96-74 grazie a un Bass su ottimi livelli: 9-12 dal campo su ferventi illuminazioni di RR9 (17 assistenze)

Tre giorni di riposo e si vola ad Atlanta: forse un calo di tensione, forse la testa già ai playoff, ma la premiata ditta Teague - Louis Williams ci risulta immarcabile e una scarsa vena realizzativa ci costringe a perdere, nonostante i disperati tentativi di Jeff Green (21 punti).

Per scacciare i fantasmi devastiamo 105-81 i derelitti Bobcats in casa con la coppia "Green" (Jeff e Gerald) che combina per 36 punti. Ben piu' difficile l'impegno del giorno successivo, contro dei Cavaliers pericolosissimi a est che ci graziano solo perchè risparmiano Irving per i playoff. Waiters ce ne mette comunque 28 col 50% dal campo e 4/6 da tre. All'intervallo siamo sotto di 10, ma la doppia doppia di Rondo da 12+12 ci aiuta a rientrare e prendere il comando nei minuti finali: 94-85 visitors.

Nelle ultime due partite c'è poco da dire ma battiamo comunque i Sixers a Phila (93-86) e Washington in casa (117-103). E ora...playoff!


Ps...Allenatore dell'anno!! :D


http://i41.tinypic.com/23jkf2g.png

http://i40.tinypic.com/2dlrz4g.png




Playoff Match-Up


West

Oklahoma City Thunder (1) - Golden State Warriors (8)
Minnesota Timberwolves (2) - Memphis Grizzlies (7)
Houston Rockets (3) - San Antonio Spurs (6)
Los Angeles Clippers (4) - Portland Trail Blazers (5)


East

Miami Heat (1) - Washington Wizards (8)
Chicago Bulls (2) - Indiana Pacers (7)
Boston Celtics (3) - Brooklyn Nets (6)
New York Knicks (4) - Cleveland Cavaliers (5)



Il presente

http://www.celticstown.com/wp-content/uploads/2011/03/jeff-green-celtics1.jpg

Contro il passato

http://celticshub.com/wp-content/uploads/2013/02/ppkg.jpg


Record: 55W27L, Atlantic Division Winner, Coach of The Year.

Bisy
07-11-2013, 19:17
Ma dai Gensi !!!! Quello che stai facendo e' surreale !!! Pazzesco ma che stagione hai fatto??? Poi addirittura i Nets di pierce e garnett ai PlayOffs che manco Spielberg ....:D

Ma se perdi 4 a 0 resta una stagione INCREDIBILE !!!!

Gensi2k
07-11-2013, 20:29
Grazie Bisy io non so veramente che dire, dopo il 33-22 di fine gennaio ne ho perse solo 5 e la squadra ha cominciato a girare da dio...forse ci ho guadagnato dallo scambio che con Gerald Green e Plumlee ha portato tanta energia dalla panca....c'è da dire anche, a mio parziale "ritorno sulla terra" :D che:

- A differenza dei C's' reali ho avuto Rondo per tutta la stagione (top assistman con 10,0 ad allacciata di scarpa, unico in doppia cifra nella lega) in doppia doppia di media
- A differenza dei C's' reali Bradley, oltre a difendere bene, ha un jumper dall'arco fantastico
- Green è ottimo sia in attacco che in difesa
- Olynik è il centro piu' promettente del draft, bene dalla media, bene da sotto, atletico e discreto rimbalzista
- Brooks, Crawford e Sullinger hanno sempre risposto bene dalla panca
- forse SUPERSTAR e' un pelo piu' facile quest anno


Ora con Brooklyn è durissima però (ho giocato i primi due quarti e la differenza dalla regular season è ancora piu' marcata, veramente realizzato bene l'effetto "playoff")...comunque non mi pongo limiti finchè la Rajone è con me!

talladega
07-11-2013, 20:41
Davvero complimenti Gensi per la tua stagione con i Boston, non è assolutamente facile portare i Celtics di quest'anno così avanti.:eek:

Gensi2k
07-11-2013, 20:47
Grazie talla anche se i C's nel roster 2k sono un po' over rated (o meglio, è over-rated colui che mi ha portato ai playoff...Avery Bradley)

Dato che il prossimo anno se ne andrà, sono curioso di vedere come ci comporteremo senza di lui (a meno di non riuscire a firmare Bryant o D-Wade, la cosa migliore da fare imho è spostare MarShon Brooks al ruolo di guardia titolare)

La Free agency è parecchio interessante...parecchi team saranno scombussolati e ho trovato una draft class del draft 2k14 quindi ci saranno Bennett, Jabari e Smart...la prossima stagione ne vedremo delle belle!

Bisy
07-11-2013, 23:36
The Finals Game 5 e 6 : Derrick Martell Rose !!!!

http://img13.imageshack.us/img13/2126/59ui.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/59ui.jpg/)

So' di deludervi ragazzi , so di far felici i fans (virtuali e non)dei Bulls , ma basterebbe questo per spiegare gara 5 e 6 ...Dopo i 39 e 11 assist di gara 4, che sembravano solo dire ...io lo sweep non lo prendo in una finale!!! I 30 e 15 con 8 rimbalzi in gara 5 che danno speranza e soprattutto affermano "Non in casa mia" col pubblico che gli tributa una standing ovation clamorosa...
Arriviamo ai 34 punti 7 rimbalzi e 8 assist di gara 6 che dicono al MONDO , Io non ci sto per davvero !! Non ci sto a perdere !! Non ci sto a fare solo bella figura !! Io voglio la storia e l'anello !! Io sono Derrick Martell ROSE !!!
In gara 5 credevo poter mettere piu' pressione, ma oltre al mostro su citato si presentano tutti stavolta , e se lo seguono i Bulls sono pericolosi...23 per Butler, 16 Deng, 13 e 10 rimbalzi Boozer e 12 e 11 Noah !! Troppo per noi, troppo per il duo Gay e Curry , gli unici a provarci con 21 a testa...
http://img706.imageshack.us/img706/8652/g92g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/g92g.jpg/)http://img607.imageshack.us/img607/7111/2yfj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/2yfj.jpg/)
Ma adesso siamo in California ci diciamo!!! adesso e' il momento di chiudere !! Il pubblico e' meraviglioso, l'ambiente perfetto , i Bulls campioni lascerebbero comunque lo scettro dopo una serie che li riconferma ai massimi livelli....ma tutto questo non basta .... Abbiamo sanguinato , i Tori hanno visto il rosso, il nostro rosso e stanno caricando...Rose e' immarcabile, staffette, gabbie, raddoppi...e' tutto inutile . Il primo quarto e' di una tensione inenarrabile e le diamo e le prendiamo , e' combattutto , duro ed equilibrato...Ma come 34 - 19 Bulls ???? E da li' Ondate Gialle e Tori che riescono a surfare su quasi tutte fino a portarsi sul piu' 20 !!! Quasi dicevo...perche' in uno dei tentativi di tsunami Giallo facciamo il mezzo miracolo...ne recuperiamo 16 !!! Curry prende letteralmente FUOCO, Lee e' strepitoso, Gay encomiabile sui 2 lati...rientriamo fino al 68 a 63 con un 22 a 5 !!! Ma lo sforzo e' stato disumano e quando anche oggi gli "altri" 4 Bulls sono in doppia cifra ti rendi conto che non c'e piu' nulla da fare.... TRE a TRE e La Storia e le sue Porte...Davanti a noi si apre la porta sbagliata della storia del Basket...Ritroveremo un minimo di SERENITA' ???
http://img837.imageshack.us/img837/3281/onxh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/onxh.jpg/)http://img4.imageshack.us/img4/629/fc0x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/fc0x.jpg/)

Gensi2k
08-11-2013, 01:21
Eccoci....Bisy caro, si è svegliata la star. E quando la CPU decide che D-Rose deve vincere le partite , D-Rose prende e vince le partite.

Nel 2k13 io ho vissuto piu' o meno la situazione coi miei Suns...non so se qualcuno ricorda...2-0 in finale e persi 4-3 ....

Cerca di non ripetermi...OAKLAND è il mondo di Curry, la tensione è alle stelle...ma questa è l'ULTIMA CHIAMATA!!

Gensi2k
08-11-2013, 01:25
Nets: Dramma Joe Johnson, si rompe il crociato in allenamento. Anche Brook Lopez fuori per gara 1 (contrazione addominale)


Non bastava lo smacco subito in regular season dai Celtics che, rapiti delle stelle, sono arrivati davanti ai Nets in Eastern Conference. Ora, in vista di gara 1 dei playoff, arriva la botta. Joe Johnson, guardia e uomo chiave dei Nets, ha subito la rottura del legamento crociato (così come molti illustri colleghi) e dovrà restare fermo dagli 8 ai 10 mesi. Assente in gara 1 anche Brook Lopez , alle prese con problemi all'addome. Ma il centro dovrebbe farcela a rientrare a serie iniziata. Grave tegola per i Nets, costretti a schierare quintetti d'emergenza almeno per le due gare previste al Td Garden.

Gensi2k
08-11-2013, 01:53
Nba Playoffs 2k13-2k14 - First Round - Game 1: Brooklyn Nets @ Boston Celtics


http://farm4.static.flickr.com/3481/3719412210_8880455f53.jpg


Ce l'abbiamo fatta. Rondo, da solo (ma nemmeno troppo) sull'isola, è riuscito a farcela. Arrivare ai playoff, da trionfatori, e vedersela con il passato. Un passato molto recente. Tornano al Boston Garden, da avversari, i signori Paul Pierce e Kevin Garnett.
Le assenze di Johnson e Lopez ci possono aiutare, Terry è costretto a giocare moltissimi minuti per sostituire Joe e Garnett si alterna con Blatche nel ruolo di 5. Olynik deve dare dimostrazione di maturità, e DOMINARLO. Lo farà?

Nel primo quarto cominciamo subito a testare il terreno dando spesso palla a Olynik in post. Il capellone risponde bene alle chiamate, giocando spesso sulla fisicità con Garnett e segnando importanti canestri. Rondo inventa e a Bradley non tremano le mani dall'arco. I primi 12 minuti si concludono sul 30-27 Celtics, vantaggio piu' che irrisorio.

Nel secondo quarto continuiamo a giocare così, e l'innesto dalla panca di Crawford porta punti pesanti in transizione e, sorprendentemente, dall'arco. Creiamo un minibreak che i Nets si affrettano a ricucire grazie a un Blatche solido e a un Garnett che nonostante l'età dimostra di avere ancora tutta la sua classe e una tecnica invidiabile ai piu'. Nonostante ciò, riusciamo comunque a rosicchiare qualche altro punticino ai Nets e si va all'intervallo sul 59-52. +7

Un vantaggio così non dice nulla, e ci aspettiamo una veemente reazione di Brooklyn all'uscita dagli spogliatoi, ma ciò non avviene. Olynik continua a segnare (spesso col fallo), Bradley è un cecchino e Rondo mette in difficoltà Deron Williams col suo pressing a tutto campo. Fa inoltre capolino Gerald Green che sfrutta il mismatch fisico con Pierce per bruciarlo in velocità e andare a schiacciare indisturbato in due occasioni (notevole una reverse). E' qui che i Nets, in debito d'ossigeno, cominciano a cuocere a fuoco lento e quando entrano Taylor, Shengelia e Anderson per far riposare i "big three" costruiamo un parziale importante. A fine terzo quarto, per la gioia dei tifosi, siamo sul 97-81. + 16

Il mio timore è che la tensione si abbassi e i Nets rientrino, ma il pressing a tutto campo degli ospiti lascia spazio ai nostri contropiedi e Brooklyn non rientra piu'. Prova commovente di Pierce, Garnett e Terry, in campo per tantissimi minuti, ma l'assenza di Brook Lopez e Joe Johnson si sente troppo. Gara 1 è nostra!

http://i39.tinypic.com/2rhr613.png



Other Games:

Golden State Warriors @ Oklahoma City Thunder 108-99 (Warriors 1-0)
Portland TrailBlazers @ L.A. Clippers 100-107 (Clippers 1-0)
San Antonio Spurs @ Houston Rockets 117-107 (Spurs 1-0)
Memphis Grizzlies @ Minnesota T'Wolves 99-89 (Grizzlies 1-0)

Washington Wizards @ Miami Heat 100-113 (Heat 1-0)
Cleveland Cavaliers @ New York Knicks 120-111 (Cavaliers 1-0)
Indiana Pacers @ Chicago Bulls 94-99 (Bulls 1-0)


We believe!

Gensi2k
08-11-2013, 16:05
Nba Playoffs 2k13-2k14 - First Round - Game Two: Brooklyn Nets @ Boston Celtics

http://cache.boston.com/bonzai-fba/Globe_Photo/2008/06/02/1212415025_3520.jpg



1-0. Tornano i Nets. E c'è Brook Lopez. Completamente recuperato....

...il Garden è una bolgia...

ma i Nets sono determinati a vincere , e ce lo dimostrano subito...Lopez è immarcabile, segna dal gomito, da sotto, col fallo...e in attacco limita nettamente Olynik che si prende troppi tiri e li sbaglia.

Predico calma al primo time out ai ragazzi e capiscono la lezione, cominciamo a fare cose semplici e Avery comincia a scaldare la mano. Al termine dei primi 12 minuti, siamo 32-29 per i Nets, complice l'appoggio di Mason Plumlee con 1.2 da giocare.

Nel secondo quarto comincia a giocare la panchina e Gerald Green, come in gara 1, sfrutta il mismatch con Pierce per bruciarlo svariate volte sul primo passo. Anche Sullinger ci mette del suo cogliendo importantissimi rimbalzi ma...sono i Nets a guadagnare ancora terreno, con un Deron Williams "all around", un preciso Terry e un Lopez pressochè dominante nel pitturato. Si va all'intervallo sul 61-58 Nets, ma...


...nel terzo periodo Brooklyn rientra decisa a schiantarci, il break che ci piazzano è pesante, 8-0 che diventa poi 14-4, timeout...siamo sotto 13.
Finita? Può darsi, ma ora è il momento in cui deve venir fuori la grinta e il cuore dei campioni, e i tiri che nei primi due quarti potevano anche non entrare devono gonfiare la retina e basta.
Olynik si sveglia, Jeff e Gerald Green cominciano a pungere dall'arco, Rondo è sempre illuminante e ruba due palloni pesantissimi a Terry. Rientriamo per l'ennesima volta in partita, alla sirena siamo 93-87 per i Nets. Siamo lì.

Ultimo quarto. Tensione. Il garden spinge i ragazzi. "Defense, defense" su ogni possesso Brooklyn. I Nets però partono a razzo, due tip-in di Lopez e tre triple di Terry, Teletovic e Pierce li spingono al vantaggio in doppia cifra. Ma Kelly sotto canestro comincia ad abusare di un Lopez sofferente all'addome, Gerald Green sigla due triple consecutive, Rondo si inventa tre assist meravigliosi per Bass che conclude in schiacciata...torniamo sotto sei, Bradley da tre, -3, turnover di Williams che si fa rubare palla da dietro da Rondo, scarico del #9 per Avery behind the arc...GOT IT!! parità a 2'00'' dalla fine, sulla rimessa lasciamo Deron con un metro di spazio, si fa tentare, prova da 3...ferro, rimbalzo Gerald Green, palla ancora a Bradley in transizione...+2! I Nets sono alla frutta, gettano un altro pallone con un tiro sbilenco, Jeff Green da 3 non sbaglia con 52 secondi da giocare...+5, è finita, gara 2 è nostra! Non bastano la tripla doppia di Deron e i 28+14 di Lopez...si va a New York sul 2-0!


http://i42.tinypic.com/2hgtxqp.png


Le altre partite:

Golden State Warriors @ Oklahoma City Thunder 88-107 (1-1)
Portland TrailBlazers @ Los Angeles Clippers 125-89 (1-1)
San Antonio Spurs @ Houston Rockets 107-112 (1-1)
Memphis Grizzlies @ Minnesota T'Wolves 94-93 (2-0 Grizzlies)

Washington Wizards @ Miami Heat 93-97 (2-0 Heat)
Cleveland Cavaliers @ NY Knicks 115-124 (1-1)
Indiana Pacers @ Chicago Bulls 78-121 (2-0 Bulls)

Gensi2k
08-11-2013, 17:13
Nba Playoffs 2k13-2k14 - First Round - Game 3: Boston Celtics @ Brooklyn Nets



CI VOGLIONO MANGIARE VIVI.

http://i.usatoday.net/communitymanager/_photos/game-on/2012/05/22/barclays-centerx-large.jpg

Fino dalla palla a due.



L'inizio è però drammatico per i Nets: Williams sul primo possesso della partita commette sfondamento su Rondo e si ripete nell'azione successiva finendo in panchina dopo soli quaranta secondi. Noi voliamo sul 7-0. Dopo l'iniziale scompenso e un fruttifero timeout i locali si riprendono e tornano alle nostre calcagna. Il primo quarto si conclude però 31-23 per noi, grazie anche a una tripla di Gerald Green da "mamma butta la pasta".

Nel secondo quarto Brooklyn prova subito a ricucire, conscia che un 3-0 nella serie sarebbe una condanna, ma difendendo forte riusciamo a limitare Williams (solo 2 punti per lui all'intervallo) e Garnett, le minacce peggiori arrivano da un insospettabile James Anderson e all'immortale Pierce che dopo 24 minuti è l'unico Nets in doppia cifra. Riscontriamo tuttavia anche noi difficoltà offensive, con Rondo che si prende (e sbaglia) troppi tiri e Olynik un po' in ombra. Andiamo comunque negli spogliatoi in vantaggio, 50-44.


All'intervallo dico ai giocatori ciò che voglio da loro. Voglio che, nonostante il 2-0 e il vantaggio all'intervallo di gara 3, giochino la restante metà di partita col sangue agli occhi. Aggressivi, cinici, non dobbiamo concedere nulla.
La miglior soddisfazione per un coach è vedere messo in pratica ciò che dici ai tuoi uomini. E così sarà.
Brooklyn va in palla, noi li colpiamo su tutti i fianchi, con tutti i giocatori. I Green, Bradley da 3, Rondo in penetrazione, Olynik da sotto...i Nets scivolano rapidamente a -20. Poi una timida reazione, tentata da quelli che non ti aspetti, Jason Terry , Shaun Livingston e Teletovic che ricuciono fino a -10, ma è un fuoco di paglia. L'ennesimo jumper dall'arco e due turnover Nets conclusi con due perfetti assist di Rondo per le jam di Jared Sullinger portano il nostro vantaggio a sfiorare i 20 punti al termine del terzo quarto. Nulla di irrecuperabile ma Brooklyn è in crisi nera, li teniamo sotto controllo e, come avrete capito, ci portiamo sul 3-0...oggi al palazzetto erano tutti vestiti di bianco, così come i giocatori, per sostenere i ragazzi...ma dopo la partita i tifosi Nets vedono solo VERDE.

http://i44.tinypic.com/2qd4hmf.png




Le altre:


Oklahoma City Thunder @ Golden State Warriors 83-100 (Warriors 2-1)
Los Angeles Clippers @ Portland Trail Blazers 102-91 (Clippers 2-1)
Houston Rockets @ San Antonio Spurs 103-94 (Rockets 2-1)
Minnesota T'Wolves @ Memphis Grizzlies 100-104 (Grizzlies 3-0)

Miami Heat @ Washington Wizards 92-104 (Miami 2-1)
New York Knicks @ Cleveland Cavaliers 108-140 (Cleveland 2-1)
Chicago Bulls @ Indiana Pacers 81-120 (Bulls 2-1)

Gensi2k
09-11-2013, 01:18
Nba 2k14 Playoff - Round 1 - Game 4 - Boston Celtics @ Brooklyn Nets



Ragazzi...ne avrei di cose da dire su questa gara...ma tutto il bel discorso che mi ero preparato è andato a donnine per un semplice "incolla" al posto di un "copia"....posso dire solo questo...E' SWEEP! Brooklyn dura a morire ci trascina fino al supplementare con un ultimo quarto commovente dopo una partita sempre in vantaggio, ma alla fine vinciamo noi...il palazzetto E' MUTO, Pierce e Garnett hanno in faccia il ghigno della SCONFITTA...Se ne sono andati per vcincere il titolo, ma NON quest'anno...e se per loro fosse stata L'ULTIMA CHIAMATA?? non riesco ancora a crederci gente....


http://i41.tinypic.com/x3d308.png





...E le altre serie??


Ce la vedremo con Indiana che è corsara in gara 7 ed elimina a sorpresa (ma nemmeno troppo) i BULLS di D-Rose, ancora alla ricerca del titolo. Nella parte alta del tabellone a est i Cavaliers hanno ragione 4-2 dei Knicks mentre gli Heat hanno a sorpresa bisogno di gara 7 per eliminare Washington.

A Ovest, Oklahoma riconquista il fattore campo dopo aver perso gara 1 ed elimina gli Warriors in gara 7. I Clippers battono Portland in sei gare, idem per San Antonio che liquida 4-2 Houston. Clamorosa la rimonta di Minnesota che dopo essere stata sotto 0-3 nella serie riesce per la prima volta della 2kstoria a ribaltare e vincere 4-3! :eek: :eek:


Tabellone Conference Semifinals

West: Oklahoma City Thunder (1) vs Los Angeles Clippers (4); Minnesota T'Wolves (2) vs San Antonio Spurs (6)

East: Miami Heat (1) vs Cleveland Cavaliers (5); Boston Celtics (3) vs Indiana Pacers (7)


...LET'S GO CELTICS! WE BELIEVE!! :sofico:

Gensi2k
09-11-2013, 15:34
Nba Playoffs 2k13-2k14 - Eastern Conference Semifinals - Game 1: Indiana Pacers @ Boston Celtics


A sorpresa, dopo una regular season deludente (in cui però li abbiamo sempre sofferti) e una miracolosa vittoria in gara 7 a Chicago, al TD Garden arrivano loro...

http://www.pacerspulse.com/images/stories/pacersstarting5.jpg


Perchè il loro quintetto sia tutto in doppia cifra di media lo capiamo subito. Attaccano da tutti i fronti, tutti i loro uomini si sanno rendere pericolosi. Granger e soprattutto George nel primo quarto sono immarcabili e dopo 6 minuti il punteggio dice 22-9 Pacers. Provvidenziale timeout e ci rimettiamo parzialmente in carreggiata chiudendo la prima frazione sul 29-23 per gli ospiti.

La seconda frazione si apre in discesa per noi: Olynik si prende e mette una tripla, poi torna in difesa e piazza una stoppata su Hibbert importantissima. Cose che caricano, e infatti iniziamo un vero e proprio show offensivo e al TD Garden comincia a PIOVERE.....Rondo inventa, Bradley e Green concretizzano, Olynik gioca senza timori reverenziali nei confronti di Hibbert...sigliamo ben 37 punti nel periodo e andiamo all'intervallo in vantaggio, 60-52.

nonostante il nostro break la partita è in sostanziale equilibrio, George e Granger si rendono parecchio pericolosi e Bass, l'unico che nei primi due quarti è stato in grado di tenere West, si carica di falli. Decido di tenerlo in campo ma quando commette il quinto fallo sono costretto a tenerlo fuori. Provo Sullinger e Humphries ma soffrono troppo, decido allora di giocare small-ball con Brooks da 3 e Green 4 atipico. La cosa frutta ma i Pacers nel mentre hanno recuperato e la terza frazione si chiude sull'88-86 per noi. E' ancora tutto aperto.

La tensione comincia a farsi sentire. Errori da una parte e dall'altra. Ci si alterna tra pareggi, piccoli cambi di vantaggio, ma sostanziale equilibrio fino alla fine. Si entra nell'ultimo minuto. 107-105 Boston palla in mano, sbagliamo. Timeout Indiana con 23'' da giocare. Rimessa e palla a George, ben tenuto da Bradley, prova a liberare al tiro Granger che forza la conclusione, sbaglia ma a prendere il rimbalzo c'è Hibbert che pareggia i conti. 107-107 con 5.2'' rimasti. Chiamiamo il timeout noi. Proviamo a vincerla.

Rimette Olynik, palla a Rondo sulla linea dei tre punti, raddoppiato non riesce a entrare, scarica su Green che si prende una tripla con la mano di West in faccia....BAAAAAAAAAAANG!! GAME OVER CELTICS WIN! 1-0!




http://i39.tinypic.com/35hekv5.png





Le altre:

Los Angeles Clippers 98 @ Oklahoma City Thunder 97 (Clippers 1-0)
San Antonio Spurs 88 @ Minnesota T'Wolves 100 (Wolves 1-0)
Cleveland Cavaliers 103 @ Miami Heat 121 (Heat 1-0)

talladega
09-11-2013, 16:09
Vincere con una tripla allo scadere è il massimo!!!!!!
Questi Boston sembrano inarrestabili!

Gensi2k
09-11-2013, 17:05
Nba Playoffs 2k13-2k14 - Eastern Conference Semifinals - Game 2 - Indiana Pacers @ Boston Celtics

http://2.bp.blogspot.com/_gwwG51THsT0/TGK6CXFspzI/AAAAAAAABVw/K3vXO3350TY/s1600/kenmore.believe.jpg



L'inizio è devastante, Green ci porta subito sul 5-0 con un deep jumper e una tripla aperta. Indiana ottiene i suoi primi 2 punti con due liberi di West, ma continuiamo la nostra sfuriata e a 7'13'' da fine primo quarto siamo già 13-2 con otto punti di un Jeff Green ON FIRE. Parziali che a inizio partita contano poco, tant'è che Indiana senza colpo ferire ce ne piazza uno da 8-0 e riporta i giochi in parità. Prosegue così, la prima frazione, senza allunghi importanti. Alla sirena 26-24 per noi, da segnalare il buon impatto sul match di Price dalla panchina che mette una tripla e una schiacciata da urlo.

Nel secondo quarto i ritmi si alzano e l'energia di Crawford e Brooks, subentrati, consente di guadagnare qualcosina e di portarci sul 37-30. Non si fa attendere la reazione di Indiana che difende forte e attacca fortissimo, arrivando anche a cogliere il primo vantaggio, a 7'08'' dalla sirena dell'intervallo. Per la prima volta nel corso di questi playoff entriamo un po' in crisi, i Pacers cominciano a crederci e volano anche a +8, io e Stevens decidiamo per il timeout. La pausa stoppa la striscia degli ospiti e cominciamo a rimontare fino a portarci in parità, la partita è bellissima, George sul penultimo possesso prima dell'intervallo regala il +3 a Indiana ma pareggiamo con un'incredibile bomba di Price proprio sulla sirena. Si va a riposarci sul 56-56.

Pure nel terzo quarto gli equilibri non si spostano e nessuna delle due franchigie sembra in grado di prendere un margine di vantaggio. Rondo, Bradley e Green tuttavia hanno il vantaggio di lottare con il solo George, unico terminale offensivo dei Pacers: Granger e Hill si sono un po' spenti e ciò ci consente anche di andare sul +5, ma un break finale di 14-5 dei Pacers ci fa affondare. A fine terzo quarto è 89-82, le tribune cominciano a mormorare di "prima sconfitta", i musi dei "verdi" per la prima volte appaiono lunghi....


Neanche il quarto quarto comincia benissimo. Subito minibreak 4-0 Pacers, Bradley si fa stoppare, Olynik da solo sbaglia il layup...a 7'51'' dalla sirena il punteggio dice 95-84 Pacers. Timeout per noi.
Ci riavviciniamo, 97-91 palla in mano, Rondo si fa stoppare da scola in contropiede, transizione Pacers e tripla di Granger per il 100-91...5'39'' da giocare, Bradley da 3 ci riporta a -5 dopo che George sbaglia il jumper dall'arco che forse avrebbe chiuso la sfida. Sul ribaltamento ci fischiano un'interferenza dubbia, 4'20'' e 102-95 Indiana. Olynik ci riporta a -5 con due liberi. Bass cerca lo sfondamento e gli viene fischiato un dubbio fallo di ostruzione....timeout Indiana. 102-97 con 4 minuti esatti rimasti. Usciti dal timeout i Pacers trovano uno slam dunk di George per il +7. Rondo ancora segna usando il tabellone poi 2-2 ai liberi di Scola e entrambe le squadre in bonus. Rondo ci tradisce in lunetta, 1-2, ma poi subisce uno sfondamento fondamentale. 106-100 Pacers, 2'59'' da giocare, Stevens chiama timeout. Bradley sbaglia una tripla importantissima, transizione Pacers ma George viene stoppato da Olynik. Palla nostra, i secondi scorrono. Olynik e Bass sbagliano nonostante un rimbalzo offensivo, dall'altra parte Granger trova un canestro impossibile. +8 Indiana, due minuti da giocare. Bradley con 55'' rimasti mette la tripla del -5, ci crediamo. Hibbert però trova subito un'altro canestro, noi un errore ed è ancora Granger da 3 a chiudere la partita. Chi diceva che eravamo imbattibili, si sbagliava. E' 1-1.


http://i40.tinypic.com/ev5rfc.png


Le altre serie:

Cleveland Cavaliers 120 @ Miami Heat 108 (1-1)
Los Angeles Clippers 89 @ Oklahoma City Thunder 116 (1-1)
San Antonio Spurs 104 @ Minnesota T'Wolves 84 (1-1)

Gensi2k
09-11-2013, 17:09
Vincere con una tripla allo scadere è il massimo!!!!!!
Questi Boston sembrano inarrestabili!

Grazie...ma hai detto bene, SEMBRANO! :D :mc:

Gensi2k
10-11-2013, 11:27
scarica su Green che si prende una tripla con la mano di West in faccia....BAAAAAAAAAAANG!! GAME OVER CELTICS WIN! 1-0!


...
http://www.youtube.com/watch?v=DAZdxOmoZRE

Questo gioco è profetico.

Gensi2k
10-11-2013, 15:15
Nba 2k13-2k14 Playoffs - East Semis - Game 3: Boston Celtics @ Indiana Pacers


La Bankers FieldHouse è una bolgia...

http://www.insidearenas.com/eastern/pictures/conseco09950.jpg


Si comincia e subito cinque punti di svantaggio con George che prima schiaccia su alley opp e poi schiaccia con fallo in testa a Bass...tanto per far capire chi comanda alla Bankers Fieldhouse. Il pubblico si esalta, l'effetto è controproducente per la stellina dei Pacers, che si sente dio e si prende altri sette tiri nel corso del primo quarto. Sbagliandoli tutti e permettendoci la fuga. Quando viene tolto dal coach, Indiana torna la solita e con un minibreak fulmineo prende il comando al suonare della prima sirena. 26-24 Pacers.

Nel secondo quarto, però, avviene qualcosa di incredibile. Entrano tutte. Tutto ciò che facciamo finisce bene, segnano tutti, da Plumlee, a Humphries, a Crawford, a Brooks...creiamo un break impressionante, 44-22 il punteggio del quarto, 68-48 all'intervallo. La partita sembra mettersi bene.

Quando rientriamo in campo, però, appaiamo troppo rilassati a differenza di Indiana che non sembra essere mai doma. I Pacers
cominciano a giocare forte nel pitturato dominandoci nei rimbalzi e riuscendo a ricucire il gap fino a che esso non raggiunge la singola cifra. Decido dunque di chiamare un timeout per interrompere il break dei Pacers e riesco nell'intento
grazie a Crawford e Bass che con alcuni canestri importanti riescono a portarci nuovamente sul +15. 92-77 con il quarto periodo ancora da giocare.

I Pacers danno tutto quello che anno per provare a recuperare fin da subito, nonostante la serata storta di West e Granger, e vi riescono in parte riuscendo anche a tornare sotto la doppia cifra di svantaggio quando mancano sei minuti al termine della partita. Interrompiamo la fase offensiva dei Pacers con una tripla di Bradley, oggi malino al tiro, che ci riporta sul +13.


E' il punto di volta della sfida, Indiana molla e noi gestiamo il vantaggio fino alla fine. Finisce 115-104 con ben sette giocatori in doppia cifra per noi. E, cosa piu' importante, è 2-1!



http://i40.tinypic.com/fvbpk0.png


Le altre serie:

Miami Heat 96 @ Cleveland Cavaliers 99 (Cavaliers 2-1)
Oklahoma City Thunder 100 @ L.A.Clippers 85 (Thunder 2-1)
Minnesota T'Wolves 109 @ San Antonio Spurs 101 (T'Wolves 2-1)



e ora...sotto con gara 4!

talladega
10-11-2013, 16:01
Bel colpo Gensi, ti sei ripreso il fattore campo!

Gensi2k
10-11-2013, 16:37
Bel colpo Gensi, ti sei ripreso il fattore campo!

Grazie...sull'1-1 pensavo che il "momento magico" fosse finito, "non è mica sempre domenica"...e invece...

Gensi2k
10-11-2013, 16:49
Nba 2k13-2k14 Playoffs - East Semis - Boston Celtics @ Indiana Pacers


"Caro George...mi aspetto molto da te in cabina di regia. Perdere vorrebbe dire dare l'addio alle nostre ambizioni. E io, Paul George, non posso permetterlo.

http://cdn.bleacherreport.net/images_root/slides/photos/003/179/255/hi-res-7370026_crop_650.jpg


Gara 4...decisiva...si parte!

Indiana comincia subito in difficoltà, Granger e George si caricano di due falli a testa e voliamo sul 21-9. Tuttavia i locali non si danno per vinti e lottano da subito con i loro underdog Stephenson e Johnson per ricucire. Vi riescono, piazzando un controbreak che a un minuto da fine primo quarto dice 23-21 Pacers. Non fanno però i conti con l'entrata dalla panchina di colui che non ti aspetti, Ronnie Price...il cambio di Rondo prima mette una tripla piedi a terra su assist di Green, poi riceve lo scarico di Plumlee e ne segna un'altra allo scadere dei 24...Indiana attacca e fa fallo e canestro con West con 6 secondi sul cronometro, lui riceve la successiva rimessa e spara la terza tripla consecutiva consentendoci un vantaggio di piu' 7 da amministrare nel secondo quarto! 32-25

Nel secondo periodo la situazione continua a non cambiare per i Pacers. Abusiamo di loro in attacco e non riescono a dare lo scossone decisivo, creandosi buoni tiri che però non entrano. Sembriamo poter controllare e così facciamo, andando al riposo lungo sul punteggio di 62-51, con un'ottima doppia cifra di vantaggio.

Nel terzo quarto voliamo anche a +19, dando l'impressione di aver portato a casa anche gara 3, ma i Pacers non cedono e, nonostante un George sotto le aspettative, si rifanno sotto con Granger che si diletta in uno one man show che a fine terza frazione vuol dire 29 punti all'attivo e divario ridotto a soli sei punti. Il terzo quarto sarà interessante....forse ci siamo rilassati, ma NON E' FINITA.

Indiana torna subito a -1 nell'ultima frazione, poi una tripla aperta di Rondo interrompe lo scoring streak dei Pacers e torniamo a +4. Hill sbaglia un wide open jumper e in transizione Green schiaccia: torniamo a +6. Indiana ricomincia a tremare e il nervoso Hill perde un pallone sanguinoso che Green converte in un'altra schiacciata, torniamo a +8 e senza piu' paura. E' l'ultimo sussulto, controlliamo agevolmente e nel minuto e mezzo finale riusciamo anche a dilagare! 3-1 e serie che torna a Boston...per chiudere i giochi???




http://i43.tinypic.com/2a8erlc.png



Le altre serie:

Miami Heat 89 @ Cleveland Cavaliers 121 (Cavaliers 3-1)
Oklahoma City Thunder 108 @ Los Angeles Clippers 96 (Thunder 3-1)
Minnesota T'Wolves 96 @ San Antonio Spurs 101 (2-2)

Bisy
10-11-2013, 22:25
Gensi devo per forza essere ripetitivo...stai facendo miracoli ...e poi gli Heat sotto 3 a 1 con i cavs...sembra tutto stravolto !!!
Complimentoni !!!

Gensi2k
10-11-2013, 23:16
Gensi devo per forza essere ripetitivo...stai facendo miracoli ...e poi gli Heat sotto 3 a 1 con i cavs...sembra tutto stravolto !!!
Complimentoni !!!

Ti ringrazio bisy. è davvero incredibile...prossimo anno da superstar passo ad hall of fame, ma ho provato altre squadre e non mi trovo così bene come con i Celtics...Rondo inventa, Bradley è un cecchino, Green sa fare tutto e tutto molto bene, Bass è un 4 con un tiro invidiabile, Olynik è una promessa...la panchina è esplosiva...nessuno è un fenomeno, ma le qualità individuali di tutti ci stanno portando in alto....Indiana è sempre lì, sempre attaccata, ma non riescono a darci la zampata....


Ps...il 3-1 di Cleveland è frutto di un incredibile UNCLE DREW da 35 di media in 4 gare e di un Bynum che nel gioco non risente dei problemi fisici e stupra Bosh nel pitturato....ora siamo noi 2 le candidate per la finale a EST!

Gensi2k
11-11-2013, 16:19
Nba 2k13-2k14 Playoffs - East Semis - Game 5: Indiana Pacers @ Boston Celtics



Si ritorna al Garden...finirà qui??

http://image1.stadiumjourney.com/images/stadiums/93_b9e666e080d2cfae576dcdc4de2c5deff9c570c0


E' arrivato il momento. Gara 5. Noi per chiudere la serie, i Pacers per mantenere vive le speranze.
Indiana non si sente battuta in partenza e propone un gioco spumeggiante fin dai primi minuti, noi siamo un po' tesi e imballati e a salvare il nostro primo quarto ci pensa Rajon Rondo: 13 punti con 5/5 dal campo e 2/2 da tre per regalarci una sola lunghezza di vantaggio al suonare della prima sirena dell'incontro.

Non siamo però i soliti, i jumper aperti che ci eravamo abituati a vedere entrare nelle prime tre (ma anche quattro consdierato il buon gioco visto nella sconfitta casalinga) partite della serie vanno fuori, Bradley è opacissimo: 3/11 al tiro e 7 punti solo grazie a dei sottomano "procurati" dal buon Rondo. Sbagliamo molte cose facili, Indiana se ne accorge e ci sta alle calcagna con grande tenacia, nonostante anche loro abbiano problemi di produzione offensiva. All'intervallo è 48-47 per noi, il quarto finisce perfettamente in parità e tutto resta aperto.

Al ritorno dagli spogliatoi continuano i nostri problemi al tiro. Il gioco è buono e ci creiamo conclusioni di ottima qualità ma continuiamo a sbagliare, anche in maniera grossolana (primi ferri, addirittura un airball). Indiana non è messa molto meglio ma ne approfitta e con le ottime prove di George e soprattutto di un inaspettato George Hill pericoloso anche da oltre l'arco riesce a giocarsi l'ultimo quarto con 3 punti di vantaggio.

Il quarto quarto inizia così come il terzo è finito, Indiana sopra a gestire i pochi punticini di vantaggio e noi a rincorrere. Il trend si inverte quando Rondo ruba palla a Hill e segna in contropiede e Olynik sigla un gioco da 3 punti che ci porta finalmente al primo vantaggio da metà terzo quarto. E' un altro 2+1 del nostro centro a regalarci il +4 con 7'15'' da giocare. Indiana non si da per vinta e ritrova la parità con Hibbert a 5'29'' dalla fine: è 90-90. L'ennesima conclusione completamente WIDE-OPEN sbagliata da Bradley porta anche al +3 Pacers, 96-93 con 2'35'' da giocare. Granger a 1'14'' dal termine inchioda la schiacciata del +4. Tensione. Rondo sbaglia l'appoggio facile del -2 e dall'altra parte West in post per il +6 a 52'' dalla fine. Finisce qui, 105-97 Pacers e serie riaperta. Indiana può pareggiare in gara 6 alla Bankers FieldHouse.


http://i40.tinypic.com/5dwls6.png



Le altre: *Per un errore non ho salvato dopo aver simulato le Gare 4 della CPU, quindi ci sono differenze.

Cleveland Cavaliers 102 @ Miami Heat 119 (Heat 3-2)
Los Angeles Clippers 90 @ Oklahoma City Thunder 105 (Thunder 4-1)
San Antonio Spurs 126 @ Minnesota T'Wolves 107 (Wolves 3-2)

Gensi2k
11-11-2013, 18:11
Nba 2k13 - 2k14 Playoffs - East Semis - Game 6 - Boston Celtics @ Indiana Pacers


...quest'uomo la deciderà. In bene o in male?

http://cbscleveland.files.wordpress.com/2013/05/hill.jpg


Gara 6. Potevamo chiudere tranquillamente, e invece ora dobbiamo soffrire. Indiana ci crede, tantissimo, il palazzetto è una

bolgia...la tensione si taglia col coltello.
Indiana è piu' in palla. Si vede. Noi siamo in parabola discendente, anche dal punto di vista morale, i Pacers provano ad

accoltellarci fin dalle prime battute con un ritmo velocissimo e una gran circolazione di palla. Ma teniamo. Dopo 12 minuti

il punteggio dice 29-27 Pacers, siamo lì, chi molla per la prima volta probabilmente ha perso.

Non è una battaglia, è una GUERRA. Anche il secondo quarto procede su ritmi forsennati, si corre di qua e di la, canestri su

canestri. Indiana trova un minibreak e va sul +5 ma rispondiamo subito con un 8-0 propiziato da un Gerald Green SCATENATO

dalla panchina che trova due triple consecutive. Siamo sempre lì però, Bradley e Jeff Green continuano a litigare col ferro,

George e Granger sono scatenati. All'intervallo è 55-53 per noi ma nell'arena si sente aria di fiducia, sanno che siamo al

limite, basterebbe un piccolo break per farci SALTARE...

Bradley torna finalmente a segnare sul 63-63 pari, tripla, ma è 4/13 dal campo in partita...Indiana chiama timeout, nessuno

accenna nemmeno un sorriso nelle due squadre...c'è solo paura. Si prosegue così , punto a punto, fino al canestro di Granger

sulla sirena del terzo quarto, che vuol dire 78-77 Indiana. Ora chi sbaglia meno vince, è il momento.

Rimessa ed è subito 8-0 per noi. Quattro punti di Bass, grazie a due importantissimi rimbalzi offensivi

(sottolineo...BASS!) e due di Olynik creano subito un fondamentale vantaggio di 7 punti. Anche se ancora è lunga. E infatti

i Pacers rientrano e a 5'42'' dalla fine George inchioda la schiacciata del -2, 90-88 Celtics e subito timeout.
Niente da fare, i Pacers sono in piena fase offensiva e vanno a +3, 93-90, con un jumper di Granger. 4'53'' da giocare.
E' addirittura Rondo, dall'arco, a doverla pareggiare a 3'04'' dalla fine. Ma siamo in crisi realizzativa, i tiri di Bradley

e Green hanno cominciato a non entrare nuovamente e Hibbert e West stanno difendendo fortissimo sul pitturato. Indiana in

due possessi vola nuovamente a +4, 2'23'' da giocare. Green sbaglia il tiro del pareggio e con 1'47'' è ancora Hibbert ad

appoggiare. Sempre due possessi di svantaggio. Rimettiamo subito e Olynik in layup per il -2. Time out Pacers. Sulla rimessa

West sposta in post Jeff Green, finta la conclusione e scarica su Hill che tira da 3. Lo mette. +5 con 1'29'' rimanenti.

Dobbiamo segnare subito, ma Olynik sbaglia un facile appoggio da sotto. E Indiana ci cecchina. Finisce 111-103, a sorpresa è

gara 7. E forse ora i favori del pronostico non li abbiamo piu' noi.


http://i40.tinypic.com/11llug4.png



Le altre serie:

Miami Heat 104 @ Cleveland Cavaliers 98 (Heat vincono 4-2)
Minnesota T'Wolves 109 @ San Antonio Spurs 114 (Spurs vincono 4-2)

Finali a ovest: San Antonio Spurs - Oklahoma City Thunder
Finali a est: Miami Heat - ?

talladega
11-11-2013, 20:36
Giocare una gara 7 Gensi è comunque un'emozione fortissima e se come mi pare la giochi anche fra le mura amiche puoi farcela!

Gensi2k
11-11-2013, 20:58
Eh si talla...gara 7 in casa...Indiana in formissima, noi in calo prestazionale dopo gara 4....ne vedremo delle belle!

Gensi2k
12-11-2013, 16:13
Nba 2k13-2k14 Playoffs - East Semis - Game 7: Indiana Pacers @ Boston Celtics


Un'intera città è nelle loro mani..

http://cdn.bleacherreport.net/images_root/slides/photos/003/065/907/hi-res-6709296_display_image.jpg

Si parte e subito i Pacers creano un minibreak creandosi ottimi tiri con le due principali bocche di fuoco Granger e George. Hill in penetrazione è piu' efficace del solito e spesso si prende fallo e canestro, noi facciamo quel che possiamo ma appariamo fin dall'inizio in difficoltà. Il primo quarto si chiude 31-24 Pacers, è la fine??

No, perchè molto intelligentemente coach Stevens si accorge di una serata storta di Hibbert e decide di pressare forte sugli esterni di Indiana in modo da indurli a passarla al centro col numero 55. Roy riceve ma spesso sbaglia, ben marcato da un Olynik in grande spolvero. Sugli errori creiamo rapide transizioni offensive e riusciamo ad andare all'intervallo sul punteggio di 58 pari. Tutto aperto.

Nel terzo quarto si sente molto la paura di sbagliare, pochi punti e molti errori nei primi minuti di gioco. Nessuna delle due squadre riesce a prendere il largo finchè a quattro minuti dalla fine del periodo non indoviniamo un break di 8-0 che mette a tappeto i Pacers. Gli ospiti cominciano a innervosirsi e prendersi tiri meno facili sbagliando di piu', noi cominciamo finalmente a crederci e andiamo a giocarci l'ultima frazione in vantaggio di 11, 91-79 per noi, grazie anche a un tiro di Bass con 0.1 sul cronometro fortunatamente convalidato dagli arbitri.

Indiana non si da per vinta, trova subito due triple ad inizio ultimo quarto grazie a George Hill e Paul George ma si scopre troppo nel tentativo di recuperare le poche lunghezze di ritardo e nei contropiedi siamo letali, dilagando nel finale. Finisce 123-106, e con sofferenza, troppa, siamo alle finali a est! Contro gli HEAT!

http://i40.tinypic.com/2rdjds8.png

Gensi2k
12-11-2013, 17:40
Nba Playoffs 2k13-2k14 - East Finals - Game 1 : Boston Celtics@Miami Heat


Un classico degli ultimi anni si ripete. Quest'anno, però, non se l'aspettava nessuno. Nessuno credeva che, col rientro di Rondo, Boston fosse una squadra così cinica e concreta. Ma tant'è che...

http://1.bp.blogspot.com/-LQ8OzP3Ql1c/T8PYtg0w1jI/AAAAAAAABkY/Th7CP3TbtiY/s1600/Boston+@+MIA+Game+1+Complete.jpg


L'inizio di partita è a nostro favore, Bass segna i primi 7 punti per noi caricando Battier di due falli e rendendoci quindi

le cose piu' facili nel corso della partita. LeBron, un po' in ombra, lascia spesso palla a Wade che castiga un po' da tutte

le posizioni. Cosa che facciamo anche noi, con punti ripartiti tra tutti i membri della squadra. Dopo il primo periodo è

30-26 per noi e strigliata di Spoelstra ai suoi uomini.

Approfittiamo dell'inizio del secondo quarto con Bron e Wade in panchina per massacrare le loro povere riserve: un fallo e

canestro di Rondo ci porta addirittura a +10, 40-30. Poi tornano gli alieni che ci spediscono in astronave sulla

terra....trovando addirittura il vantaggio a 2'29'' dall'intervallo con una schiacciata di D-Wade per il 49-48 Heat.
Miami comincia a metterci in difficolta' e perdiamo un po' di terreno, arrivando al riposo sul -6: 54-60 Heat.

Al rientro dagli spogliatoi Miami prova subito a darci il colpo di grazia, ma non fanno i conti con la nostra "provvidenza"

dalla panchina: MarShon Brooks. La guardia, entrata dalla panchina e finora sempre in ombra ai playoff, prende letteralmente

FUOCO e segna 3 triple consecutive per riportarci a contatto con i padroni di casa. Segue così un terzo periodo punto a

punto in cui riusciamo anche a trovare il vantaggio con 4 punti consecutivi nei minuti finali. L'ultima, decisiva frazione

la iniziamo dunque sull'86-82, e gli Heat cominciano ad avere un po' di paura, pur consapevoli dei loro INCREDIBILI mezzi...

E infatti gli Heat non ci stanno a perdere, difendono alla strenua e in attacco cominciano a fare i fenomeni e recuperano

subito il piccolo svantaggio. E magari si fermassero lì. Arrivano fino a +8 a 2'30'' dalla fine, poi facciamo 2 punti e

palla in mano a Green per la tripla aperta del -3 con 1'10'' da giocare...in and out. Contropiuede e schiacciata di Wade per

il +8 Heat. Tentiamo un'ultimissima disperata reazione ma niente da fare. Paghiamo il calo fisico e la scarsa freddezza

degli ultimi 4 minuti di gioco. 1-0 Heat. M.V.P. ovviamente LeBron: 23 punti, 13 rimbalzi, 15 assist. C'è altro da dire?

http://i43.tinypic.com/280krhj.png

Western Conference Finals
San Antonio Spurs 76 @ Oklahoma City Thunder 98 (Thunder 1-0)

Bisy
12-11-2013, 17:48
Supenda gara 7 e stupenda serie coi Pacers...e straordinaria prestazione in gara 1 di eastern Finals !! Hai vinto 2 quarti e solo alla fine hai dovuto mollare !!! Non ci sono piu' parole....

Gensi2k
12-11-2013, 18:24
Bisy ti ringrazio ma mi sto commuovendo anch'io....vi giuro, sto facendo partite anche con altre squadre ma non mi trovo così bene come con questi CELTICS...Rondo è un fenomeno, Green è commovente e grandissimo tiratore di piazzati, OLYNIK è un centro che se usate il roster 2k (ma anche quello di Kova penso) cercate di prendervi perchè è un fenomeno sotto, atletico ed ha una mano educatissima...Bradley è un po' in calo ma per tutta la stagione mi ha trascinato lui!

Ora con gli HEAT è durissima ovviamente...ma io ci voglio credere.

Gensi2k
13-11-2013, 00:58
Nba 2k13-2k14 Playoffs - East Finals - Game 2: Boston Celtics @ Miami Heat

Sappiamo che ci odia...

http://img.gawkerassets.com/img/17p3k6r6nnlg4jpg/original.jpg

Sarà nuovamente la sua serata??




E' il momento di gara 2. Vincere per prenderci il fattore campo o perdere e ridurre al lumicino le nostre speranze?
Noi vorremmo vincere, ma i padroni di casa OVVIAMENTE non la pensano così....e provano subito a renderci cenere, piazzandoci

un 10-1 iniziale senza possibilita di replica per nessuno. Apparte per noi. Che pian pianino risaliamo la china e con uno

schiaccione di Plumlee chiudiamo il primo quarto sotto solo di 3 punti, 31-28 Heat.

Nel secondo quarto partiamo pianino pianino ma poi cominciamo a volare. La difesa finalmente gira e gli Heat, dopo 6 minuti, hanno segnato solo 7 punti. Noi ne abbiamo già fatti 20, con un Bass in grande spolvero a quota 12 punti. Spoelstra chiama timeout e striglia i suoi, in particolare uno Wade davvero poco incisivo rispetto a gara 1. I 60 secondi di pausa non hanno l'effetto di fermare il nostro offensive streak....diventiamo delle MACCHINE! Cattivissimi in difesa e spietati in attacco, gli rifiliamo ben 35 punti nel periodo e gliene concediamo soli 17! All'intervallo il punteggio dice 63-48 Heat, e la faccia di LeBron e Wade dice tutto. Ma attenzione, perchè queste BESTIE 15 punti non ci mettono mica tanto a recuperarli...
Non stasera però. Gli Heat appaiono abbacchiati, spenti, smorti, addirittura per gran parte del terzo quarto si vedono in campo le riserve. Il solo LeBron, pur con due o tre turnover di troppo, prova ad accendere la squadra ma è il supporting cast ad essere vergognoso. Da Cole, a Chalmers, a Allen. Il punteggio a fine terzo periodo è impietoso per gli Heat: 91-66 Celtics, con soli 16 punti all'attivo nel periodo.
E' quasi garbage time, e dopo i primi minuti dell'ultimo periodo lo possiamo ufficializzare. Mettiamo anche noi le riserve,
è una partita VINTA! Heat ASSENTI eccetto LeBron e in parte anche Battier, la fiducia acquisita in gara 1 diventa SPERANZA in vista di gara 3 a Boston...mai avrei pensato di uscire dall'American Airlines Arena con una vittoria!


http://i40.tinypic.com/10oiveg.png



Western Conference Finals

San Antonio Spurs 69 @ Oklahoma City Thunder 98 (Thunder 2-0)

Gensi2k
13-11-2013, 18:44
Nba 2k13-sk214 Playoffs - East Finals - Game 3: Miami Heat @ Boston Celtics

In una gara cruciale come questa, ove Boston se vince ribalta definitivamente il fattore campo a suo favore, entri al TD Garden e resti paralizzato...

Lebron schernisce il pubblico...
http://cbsboston.files.wordpress.com/2012/06/lebron-james2.jpg

Il #6 non ha ricevuto una buona accolgienza nemmeno dai cartelli stradali, mentre raggiungeva il palazzetto....


p.twimg.com/Auy8tKYCMAE7xne.jpg


Dinanzi a noi non troviamo gli Heat di gara 2. Ma nemmeno quelli di gara 1. Troviamo una squadra fortissima e finalmente

compatta, con un Bosh recuperato dall'infortunio che gli aveva fatto saltare le semifinali di Conference contro Cleveland e

finalmente pericoloso. Nel primo quarto ci troviamo pesantemente impreparati, non riusciamo a segnare sul pitturato e

raccogliamo la palla dalla retina piu' volte sui velocissimi contropiedi guidati da LBJ e Co. Solo il buzzer beater di

Crawford da metà campo riduce le distanze nel finale del periodo, ma il punteggio dice 38-25 Heat. Si fa subito durissima.

Anche nel secondo quarto il canovaccio piu' o meno è lo stesso, gli Heat provano ad allungare ulteriormente ma quando riusciamo a prendergli le misure in difesa dal +15, grazie anche a un Bradley finalmente in serata apparentemente calda al tiro, si scende a +9: 50-41 con 4'18'' da giocare prima dell'intervallo e pubblico che comincia a scaldarsi. Pare un fuoco di paglia, perchè gli Heat si riportano subito a +18, ma nonostante la finora STORTISSIMA serata di Rondo ci riavviciniamo ancora grazie a un Bradley da 20 punti nel primo quarto. Un altro buzzer beater, stavolta di Price e da 2, segna il -8 quando metà della partita è andata: 60-52 Heat. Ci crediamo, e tornati dagli spogliatoi ingraniamo subito tornando a -4. Rondo, però, per la prima volta in stagione, è dannoso. A fine periodo conterà già 7 perse, troppe per uno come lui, e sui contropiedi Miami colpisce tornando anche a +15. Con uno scatto di orgoglio e la nona tripla in partita di Bradley torniamo a -8, 89-81 per gli Heat con un quarto da giocare. Purtroppo gli Heat la vogliono chiudere e lo fanno subito, piazzando un parziale di 15-4 nei primi tre minuti del periodo mandandoci all'inferno. Siamo fuori gioco e riusciamo solo ad evitare i tacos a fine serata per i tifosi di Miami andati a vedere gara 3 nel maxischermo all'American Airlines Arena. Finisce 128-101 e Miami si riprende il fattore campo, MVP un'imprendibile WADE da 34 punti e 8 assist. Avery Bradley eguaglia il record di triple segnate in una partita di postseason: 9, così come Rex Chapman nel 1997. Rondo si rifa' da un primo tempo disastroso smazzando 15 assist, ma mancano soprattutto l'apporto di Olynik, spazzato via da un Bosh in grande spolvero sia in attacco che in difesa, che di Jeff Green, polverizzato da un certo LeBron.



Western Conference Finals: Oklahoma City Thunder 70 @ San Antonio Spurs 76 (Thunder 2-1)

Bisy
14-11-2013, 00:03
Spettacolo Gensi...lascia stare il risultato...SPETTACOLO!!:D

Gensi2k
14-11-2013, 15:57
Spettacolo Gensi...lascia stare il risultato...SPETTACOLO!!:D

Grazie...è forse la serie piu' intensa che abbia mai giocato...

Gensi2k
14-11-2013, 16:12
Nba 2k13-2k14 Playoffs - East Finals - Game 4: Miami Heat@ Boston Celtics

Tutto il pubblico ha questa maglia.

http://www.celticsstore.com/imgcache/product/resized/000/373/478/catl/00373478-970552_500.jpg



E' arrivato il momento di quello che potrebbe essere l'ultimo passaggio al TD Garden in stagione. Sì, perchè una sconfitta e

il 3-1 nella serie per Miami potrebbe voler dire la fine di tutti i sogni di gloria.

Consci che l'inizio in sordina in gara 3 ci ha poi condannato alla fine, cerchiamo di partire subito forte e troviamo due

canestri da tre di Bradley e due and-1 marcati Brandon Bass ma firmati principalmente da passaggi incredibili di Rondo.

Voliamo subito sul 18-10, complice uno Wade da 1-8 al campo nel primo quarto, ma gli Heat chiamano timeout e si riprendono, grazie anche ai loro panchinari, chiudendo il primo quarto in vantaggio: 29-26.
Dopo lo 0/2 della prima frazione, Brooks delizia il TD Garden con un 4-4 dall'arco che ci porta in vantaggio. Miami rimane però lì, incollata, con un Bosh che contraddice i critici e con un 5/6 dal campo dopo un quarto d'ora dimostra di essere invero un fattore per questi Heat.
Ma abbiamo una marcia in piu': anche Bradley comincia a partecipare al 3-point shootout, Sullinger è decisivo sotto canestro e si prende due 2+1 fondamentali., Rondo prima di uscire per due meritati minuti di riposo ha all'attivo 10 assist. A 1'58'' dal riposo, siamo addirittura +10: 60-50. Il clima, all'interno del Garden, non è a parole descrivibile. Miami prova a rientrare, vi riesce fino al -5, ma una tripla di Bradley con 14 secondi sul cronometro stabilizza il punteggio a metà partita sul 64-56 e corona un incredibile quarto da 38-27 per noi. Un po' sotto tono LeBron e Wade, anche se alla fine hanno comunque combinato per 17 punti (Wade 3-11 dal campo però). Inizio terzo quarto, Rondo parte in palleggio e schiaccia in faccia a Battier: +10. Sul ribaltamento Wade in transizione sta per appoggiare ma arriva JEFF GREEN e il chasedown block ha successo, il TD GARDEN ESPLODE! Ora cominciamo tutti a crederci davvero! Gli Heat però si caricano e ci affibbiano un parziale di 18-6 che li riporta fino al -1, Green interrompe la crisi offensiva con un jumper dal gomito ma inevitabilmente l'ultimo quarto sarà ricco di tensione!! 88-85 per noi, Heat in fase ascendente. Emozioni a non finire. Miami piazza subito un break di 4-0 che la porta in vantaggio, poi un canestro di Olynik e una tripla di Gerald Green, in faccia a Lebron, fin lì in ombra, ristabilisce gli equilibri. Miami sbaglia e ancora Green attacca il ferro subendo canestro piu' fallo da LeBron (il quarto!). Il libero entra, il pubblico è in festa, di nuovo +7. Miami non ci sta, torna anche a -2, ma due canestri di Olynik ben liberato da Rondo e Bass ci riportano a +6 con 2'28'' residui. Wade prova a far tutto da solo ma subisce la stoppata di Gerald, sul ribaltamento Rondo serve in post Olynik, dietro c'è LeBron, finta di Olynik...fallo!

E' IL SESTO! LEBRON E' FUORI! IL PUBBLICO ESPLODE, 1'56'' dalla fine, +6 Celtics, Miami senza il principale terminale offensivo. 1/2 Olynik, timeout HEAT. Wade subito per il -5, subito pressing forsennato sulla rimessa ma Rondo riesce ad evitare le mani di Chalmers e dello stesso Flash e vola dall'altra parte, chiude Anthony su di lui e Rajon scarica per Olynik costretto a un jumper si aperto, ma dalla medio lunga...BUCKET! ancora +7 con 1'42'' sul cronometro, Wade si prende una tripla allo scadere dei 24 ma per l'ennesima volta sbaglia, 1'16'' possiamo anche giocare col cronometro, Rondo ancora per Olynik in post, fallo di Battier e due liberi! Ancora 1/2 e +8 con 1 minuto esatto da giocare. Wade accorcia dalla media, sul possesso successivo errore di Bradley, ci prova Chalmers da tre e mette una tripla IMPOSSIBILE! +3, 16 secondi da giocare, fallo di Battier (esce anche lui) su Rondo, solito 1/2 ai liberi e +4. Timeout Heat. E' Rashard Lewis a tirare, ferro, Andersen prende il rimbalzo e concede un altro tiro a Lewis...ancora ferro! E' FINITA! 2-2!




http://i39.tinypic.com/35nbjgz.png





Western Conference Finals: Oklahoma City Thunder 87 @ San Antonio Spurs 92 (2-2)

Gensi2k
14-11-2013, 18:04
Nba 2k13-2k14 Playoffs - East Finals - Game 5 - Boston Celtics @ Miami Heat


Dopo gara 7 con Indiana, ecco il primo possibile vero "dentro-fuori" della stagione...piu' fuori che dentro direi

Siamo comunque nelle sue mani.

http://media.wbur.org/wordpress/1/files/2011/02/0214_CELTICS-HEAT-630x454.jpg


Si torna a Miami, è gara 5. Qualcuno pensava che questa partita non avrebbe dovuto nemmeno esserci. Sweep, dicevano. E invece siamo qui, a lottare, consapevoli che se vogliamo andare in finale non siamo obbligati a vincere stasera...ma di sicuro ci aiuterebbe parecchio.
Il primo quarto è equilibratissimo, negli occhi degli Heat si vede la tensione di chi deve "vincere per forza" o quasi. Noi siamo molto rilassati, ma concreti, Bradley parte alla grande come al solito e lo segue stavolta anche un Jeff Green opaco in gara 3, complice la stressante marcatura di LeBron, che si prende due tiri dall'arco non proprio marcato e li segna entrambi. Il primo periodo finisce 29-28 per noi, con una schiacciatona di Ronnie Price a suggellare il vantaggio.

Gara 5, in una serie sul 2-2, è fondamentale. CHi vince, ha l'80% di possibilità di passare il turno. Gli Heat lo sanno, e sanno che noi ci stiamo provando. Ci concedono qualcosa in apertura di secondo quarto, ma poi cominciano a schiacciarci. Wade è devastante, all'intervallo avrà all'attivo 18 punti di cui sei nel minuto finale del periodo. James fa il lavoro sporco, Oden è una presenza importante sotto canestro. Il punteggio a metà gara dice 56-49 Heat.

Ma ci siamo, siamo vivi, vogliamo lottare. Miami prova a chiudere subito il discorso appena rientrati sul parquet, 4-0 e -11. Ma poi noi non ci stiamo, costringiamo LeBron e Wade a due tiri difficili, sigliamo due triple con Bradley e Green e due 2+1 con l'ottimo Bass. Il tutto col patrocinio di Rondo. Break di 12-0, 61-60 Celtics, 6'56'' da giocare nel terzo quarto. Tutto aperto. LeBron non ci sta e con 5 punti consecutivi ci costringe a chiamare timeout. E' ora il momento, ora dobbiamo tenere. Ce la facciamo, anche se è una battaglia. LeBron non si contiene, va meglio quando gli spostiamo Bass in marcatura liberando Jeff Green da qualche compito difensivo. Brandon è comunque pericoloso e schiaccia tre volte in contropiede, sempre imbeccato grazie alla SUBLIME PERFEZIONE dei passaggi del nostro numero 9. Riusciamo anche a segnare il canestro del +1, Miami sbaglia l'ultimo possesso, rapido ribaltamento e palla in mano a Gerald Green per una preghiera di fine terzo quarto da 3/4 campo...DENTRO!! i tifosi di Boston all'AA-Arena IMPAZZISCONO! Quarto da 36-25 e +4 sugli Heat con gli ultimi 12 minuti da giocare.

Miami ci sta dietro, arriva al -1, arriva alla parità, piu' volte nel corso del periodo. Ci mettono costantemente il fiato sul collo, principalmente con James e D-Wade. Sbagliano però anche tanto, con Chalmers che perde due palloni insidiosi e ci consente un minibreak. Quarto ad altissima tensione fino a 1'57'' dalla fine, quando Miami torna oltre il possesso di vantaggio: Olynik appoggia per il +4 Celtics, 103-99. Momento cruciale per la partita, la serie e la stagione degli Heat. E infatti Spoelstra chiama timeout. LeBron si prende due liberi e li mette, -2 e 1'45''. Rimessa per Rondo che vede Bass quasi sottocanestro mentre gli Heat si stanno ancora posizionando, passaggio lunghissimo quanto preciso e schiacciata del nostro n.30. +4! Porta palla Wade, Bradley quasi gliela frega ma alla fine Flash la tiene, va da LeBron, isolamento ed entrata marcato da Bass: sbaglia, rimbalzo Bosh ma Olynik mette pressione e neanche il n.1 riesce a fare canestro, rimbalzo e transizione per un tiro di Bradley wide open, ovviamente ferro. 0'50'' residui, Heat palla in mano. E' Chalmers a prendersi la responsabilità e non sbaglia, -2 e 42 ticchettii alla fine. Decidiamo di far scorrere un po' il cronometro, poi si va in post da Olynik, si gira faccia al canestro marcato da Bosh, prova l'appoggio difficile ma non va, a prendere il rimbalzo c'è però BASS che a venti secondi dalla fine segna un tap in IMPORTANTISSIMO! Sulla rimessa si va da LeBron, movimento prevedibile e Green riesce a stoppare il suo tentativo di tiro da 3, la palla rimane comunque a lui e ci riprova, ferro, rimbalzo Bosh e intanto i secondi scorrono....Bosh ancora per LeBron e questa volta la tripla entra. -1 ma 0.8 secondi da giocare, importantissimo non farsi intercettare la rimessa...ma gli Heat nemmeno ci provano! Finisce così, 3-2 nella serie per noi e due match ball! E chi se lo sarebbe aspettato??



http://i43.tinypic.com/xuaz6.png



Western Conference Finals
San Antonio Spurs 88 @ Oklahoma City Thunder 103 (Thunder 3-2)

talladega
14-11-2013, 20:32
Mamma mia Gensi adesso sei pure in vantaggio nella serie e contro Miami:eek: e chi se lo sarebbe mai aspettato alla vigilia!!!!

Gensi2k
14-11-2013, 20:48
Mamma mia Gensi adesso sei pure in vantaggio nella serie e contro Miami:eek: e chi se lo sarebbe mai aspettato alla vigilia!!!!

Grazie Talla io pensavo di andare a casa dopo gara 4...serie di un'intensità PAZZESCA comunque! Non si puo' sbagliare nulla, ti castigano subito com'è giusto che sia...però RONDO e' uguale alla realtà, un folle, un folle decisivo...ora ho due match ball ma non è ancora detto NULLA, ci mettono due minuti questi HEAT a fregarci...

Gensi2k
16-11-2013, 00:04
Nba 2k13-2k14 Playoffs - East Finals - Game 6 - Miami Heat @ Boston Celtics


Ci lascerà strada? ;)

http://assets.nydailynews.com/polopoly_fs/1.1087232!/img/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/landscape_635/mitch31s-2-web.jpg


E' arrivato il momento. La grande occasione. La gara per chiudere, davanti al nostro pubblico, diventare campioni a sorpresa della Eastern Conference e chissà, sfidare i Thunder o gli Spurs per il titolo NBA.

Ci sono però 12 persone che ce lo vogliono impedire. Le abbiamo davanti a noi, in questo momento, sul parquet. E faranno di tutto per portare a termine il loro obiettivo.
L'inizio è subito traumatico, il duo Wade-James è indiavolato mentre noi facciamo fatica a carburare. Dopo 4 minuti il punteggio dice 14-6 Heat, con una percentuale dal campo per noi ridicola. Sappiamo che concedere vantaggio agli Heat è un errore imperdonabile: possiamo tenerli finchè rimaniamo punto a punto o in vantaggio, ma se scappano è impossibile recuperare. Decidiamo dunque di chiamare subito timeout e fortunatamente la decisione ha effetto: Bradley e Green infilano dei bei canestri e impattiamo la gara a 16.
Galvanizzati, riusciamo a chiudere addirittura in vantaggio un primo quarto dal punteggio bassissimo, 22-18. Il pubblico è già entusiasta. Ma è solo l'inizio.
Il secondo quarto comincia con le riserve in campo per entrambe le squadre, scarsa qualità da entrambe le parti e infatti si rimane nell'ordine dei 3-4 punti di vantaggio. Poi rientrano i big e la situazione si sbilancia. A favore di chi? Ma nostro ovviamente! Rondo ruba due palloni a nientepopodimeno che LeBron, nelle vesti di "playmaker" come sempre nelle partite difficili, e voliamo a +9 con 5'51'' da giocare prima del riposo. I punti di vantaggio diventano 12 quando Wade sbaglia (e sta sbagliando decisamente TROPPO in questa serie) e in transizione Jeff Green spara la tripla. Timeout Heat, sono in difficoltà!
I 60 secondi chiamati da Spoelstra hanno il loro effetto e Miami torna sotto 4, guidata da LeBron, ma negli ultimi tre minuti CROLLANO. A Boston piove, Bradley e Green dall'arco fanno BANG, Wade è nel panico e si prende tiri assurdi danneggiando la sua squadra. L'unico a reggere è LeBron, 18 all'intervallo con percentuali assurde, ma il pubblico è in festa: 57-39 Celtics, se non è fatta, quasi!

Nel terzo quarto si sveglia Wade, autore di 10 punti nel periodo, ma si addormenta un po' LeBron, autore di soli 4. Miami prova disperatamente a recuperare, vi riescono fino al -8, poi tornano sotto con una tripla di Bradley, poi rientrano fino a -6 a fine periodo ma infine è Olynik con quattro punti consecutivi e una rubata a firmare quella che potrebbe essere la condanna per gli ospiti. Ultimi 12 minuti da giocare, 83-69 Celtics, tensione fortissima. Adesso sentiamo veramente che ce la possiamo fare.
Ma mai pensare di aver vinto troppo presto. L'orgoglio dei campioni viene fuori, comincia a farsi vedere Bosh che raggiunge finalmente la doppia cifra, Ray Allen intavola un paio di canestri di ottima fattura, noi perdiamo due palloni di troppo...a 6'10'' dalla fine siamo costretti al timeout: il punteggio è di 90-85, Heat a -5, sono lì. E noi in crisi. Reggiamo altri due minuti, ma poi la rimonta di Miami si concretizza. Impensabile dirlo all'intervallo, ma il punteggio a 4'00'' dalla fine, dopo la tripla segnata da Chalmers, è 94-92 Heat. Ci vuole calma.
E' Rondo a salire in cattedra, 5 punti consecutivi e torniamo a -1, poi sbaglia Bosh e Green schiaccia per il 101-100 Celtics a 1'55'' dalla fine. Tensione altissima. Gli Heat non ci stanno, chiamano un altro timeout, è ancora tutto aperto. Rimessa, doppio blocco per fare entrare LeBron, si raddoppia, scarica per Chalmers, wide open: +1 Miami. 1'34'' da giocare. Sulla rimessa Rondo trova Olynik sottocanestro e in soli 6 secondi siamo nuovamente sopra noi, ma gli Heat vanno in post da Bosh che non sbaglia il gancio con 1'16'' da giocare. Un errore per parte e ci troviamo palla in mano per il +1, ma Bradley sbaglia il passaggio e regala il possesso agli Heat con 45'' da giocare. Ora è durissima. Wade fa scorrere il cronometro e poi in entrata è letale. 22 secondi, +3 Heat.

Timeout, tolgo Bass e metto Brooks, si prende lui la tripla, sembra entrare...in and out. Fallo su Bosh. Liberi. 2/2. Finisce qui. Gara 7. A Miami. D'altra parte, se Lebron fa 34, 8 rimbalzi e 12 assist c'è poco da fare. E dire che siamo stati anche +20.







A Ovest, i campioni sono i Thunder che vincono la prima gara fuori casa nella serie 98-86 e costringono gli Spurs a vedere solo da vicino il titolo un'altra volta.

Gensi2k
16-11-2013, 00:06
Nba 2k13 - 2k14 Playoffs - East Finals - Game 7 - Miami Heat @ Boston Celtics


Accoglienza infuocata....daranno tutto, si capisce benissimo

http://cbsmiami.files.wordpress.com/2010/11/versailles6.jpg


Siamo dunque costretti, dopo aver respirato forte forte l'odore delle NBA Finals nell'intervallo di Gara 6, a giocarsi il tutto per tutto in una difficilissima gara 7 a Miami. Partiamo comunque con la consapevolezza che, anche se dovessimo fallire, questa stagione resterà negli annali. Forse è l'unico punto a favore che abbiamo nei confronti degli Heat in questa partita: la spensieratezza


Purtroppo non ci troviamo davanti gli Heat dei 39 punti del primo periodo della partita precedente, ma quelli dei 70 punti in due quarti. Fin da subito, carichissimi dopo il grande rischio corso (e sventato), si portano sul 21-11 costringendoci a spendere il primo timeout della partita. La pausa ci aiuta a registrare la difesa, e l'uscita dei big three a fine primo quarto apre strada a un Gerald Green in formissima che sigla sette punti e ci permette di chiudere la prima frazione sul 30-32, lì, attaccati. Siamo riusciti a resistere alla prima sfuriata e ciò è importantissimo.
Nel secondo quarto partiamo forte e troviamo anche il vantaggio, seppur risicato: 1-2 punti, ma sono segnali che ci siamo. Gerald Green esegue una schiacciata spettacolare, ci da la carica, ma negli ultimi due minuti del quarto andiamo in crisi, smettiamo di segnare, e gli Heat ne approfittano per piazzare un minibreak che li porta a riposo sul +7. Fase pericolosa.
Fortunatamente riusciamo a gestire la pressione e trovare un break di 17-8 che, con l'e-1 di Green, ci porta in vantaggio di due punti. Sull'azione successiva è però proprio Jeff a compiere fallo su LeBron, è il suo quarto, e a 5'31'' da fine terzo quarto cio' puo' diventare un problema. La conferma che il problema ci sia arriva tre minuti dopo, quando sul +5 Celtics commette il quinto fallo lasciando spazio a Gerald Green, che avrebbe l'opportunità di portarci a +8 con una tripla wide open ma spara sul ferro. L'errore scatena la furia di Miami che non ci fa piu' segnare e ci scarica dieci punti in faccia, la serie offensiva viene fermata solo da dei liberi di Humphries ma il terzo quarto finisce sul 74-77 Heat. E la stagione di due squadre, si deciderà in 12 minuti.

Una tripla di Ray Allen e un canestro di Bosh ci caccia subito a -8, sembra la fine ma ancora una volta, l'ennesima, tiriamo fuori il cuore e a 6'19'' dalla deadline impattiamo a 85 con una schiacciata di Gerald Green. Timeout Miami. Si prosegue punto a punto fino a 3 minuti dalla fine, quando, sopra 1, LeBron mette una tripla marcato per il +2. E' l'inizio della fine. Andiamo nel pallone e gli Heat ci uccidono. La schiacciata di Wade per il +10 a 1'55'' dalla fine chiude i conti. Fine di un sogno. Fine di una stagione comunque trionfale, con un gruppo di ragazzi che è riuscito a arrivare alle finali di Conference quando i piu' non li davano nemmeno ai playoff. Sì, potremmo pensare che con gli Heat sotto di 20 nella decisiva gara 6 forse l'abbiamo buttata via. Ma questi Heat non sono mai battuti. Per informazioni chiedere ai San Antonio Spurs...
Dal 91-90 per noi Miami dilaga e finisce addirittura 109-95, MVP di serata Chalmers in doppia doppia. LeBron timbra con 25, per noi decisiva la pochezza di Olynik in attacco. Solo sei punti. E possiamo capirlo, un rookie alle finali di Conference la pressione la può sentire.

Gensi2k
16-11-2013, 00:12
Nba Finals

Gara 1 all'American Airlines Arena è subito dominio Heat: finisce 111-78 con LeBron formato extralusso da 38 punti. Stecca, nei Thunder, Westbrook, autore di soli 14 punti con 5-17 dal campo. Il play si rifà in gara 2 in cui i Thunder sembrano poter strappare il fattore campo, sopra 61-53 all'intervallo. Ma il ritorno degli Heat nell'ultima frazione lo conosciamo bene noi, e con un quarto quarto da 33-16 Miami va sul 2-0: 114-104, MVP LeBron con 38+12 assist ma da segnalare Westbrook: 37 punti, 9 rimbalzi, 8 assist e 5 rubate.
Gara 3 alla Chesapeake Arena risulta quindi determinante per i Thunder, ma James non si ferma piu' e con altri 33 punti chiude il discorso già all'intervallo. Oklahoma rientra nel finale ma non c'è niente da fare, 102-98 Heat, 3-0 e titolo quasi in tasca...con uno scatto d'orgoglio e un Durant finalmente all'altezza del pariruolo di Miami i Thunder vincono gara 4 117-98, ma in gara 5 nonostante 44 punti di Durant e 35 di Westbrook gli Heat espugnano la Chesapeake Arena 114-105 e vanno a vincere il terzo titolo NBA consecutivo, probabilmente l'ultimo dei big three che l'anno prossimo è free agency per Bron e Wade...resta un rimpianto. Noi con questi Heat abbiamo lottato, li abbiamo messi in difficoltà fino quasi a farli arrendere. I Thunder non sono mai stati competitivi. E se ci fossimo stati noi al posto degli Heat in finale?

Gensi2k
16-11-2013, 12:06
OffSeason - La ricostruzione, con un occhio al presente


Dopo che LeBron è stato (giustamente) nominato MVP delle finali grazie a 30 e fischia punti di media col 54% dal campo, i seguenti giocatori annunciano il ritiro:

Nazr Mohammed - Chicago Bulls
Antawn Jamison - Los Angeles Clippers
Pablo Prigioni - New York Knicks
Steve Nash - Los Angeles Lakers
Marcus Camby - Houston Rockets
Derek Fisher - Oklahoma City Thunder

Steve Clifford - Coach Charlotte Bobcats

Steve Nash entra (meritatamente) nella hall of fame.



Viene inoltre sorteggiato l'ordine di scelta al draft:


1-Sacramento KIngs
2-Atlanta Hawks
3-Toronto Raptors
4-Charlotte Bobcats
5-Orlando Magic
6-Utah Jazz
7-Phoenix Suns
8-Milkwaukee Bucks
9-New Orleans Pelicans
10-Philadelfia 76ers
11-Los Angeles Lakers
12-Detroit Pistons
13-Denver Nuggets
14-Dallas Mavericks




Per quanto riguarda i big in scadenza, accettano tutti le opzioni e quindi Wade, LeBron, Melo, Irving ecc. rimangono tutti nelle rispettive franchigie eccetto Kobe :rolleyes: , per noi, accettano Brooks, Plumlee e Sullinger.


Draft

Il piu' quotato è Andrew Wiggins ma a causa di un infortunio viene scelto solo alla numero 7 a Phoenix, che così l'anno prossimo ha una squadra giovanissima e di talento. La prima scelta, ai Kings, è allora ovviamente Jabari Parker che con Cousins costruisce una batteria di lunghi da far invidia a tutti.
Tra i nomi piu' famosi Dante Exum finisce a completare un backcourt di livello ai Pacers mentre Marcus Smart va a rubare (probabilmente) il posto di Lin ai Rockets.
Noi, con la scelta n.27 al primo giro, scegliamo Wade Seymour, PM/G di 2,01m che secondo gli scout potrebbe ricordare un po' Carter-Williams. Lo faremo giocare nei rari minuti di riposo di Rondo e poi valuteremo. Con la 27 al secondo giro prendiamo Jake Miller, AG/C bravo a giocare da fuori con un jumper invidiabile.


Free Agency

Come detto, libero c'è un certo Kobe. Non vuole rinnovare coi Lakers, scontento del progetto di ricostruzione attuato dalla franchigia losangelina. Decidiamo di offrirgli 17 milioni per un anno e battiamo la concorrenza delle altre squadre. Bryant è a Boston, strano a sentirsi ma è così. Per un solo anno, per vincere l'ultimo titolo della carriera. Formerà un backcourt pazzesco con Rondo. E non è tutto.

Bradley e Crawford decidono all'ultimo di non andarsene e li rifirmiamo, ma saranno subito inseriti come merce di scambio in una grossa trade che vedrete. All'ultimo giorno di free agency firmiamo al minimo veterano Shawn Marion, giocatore che ci puo' dare una grossa mano in difesa anche se a fine carriera.


Subito dopo la fine della free agency ufficializziamo una trade-bomba con i Knicks:

A Boston: Amar'e Stoudemire - Tim Hardaway Jr
A New York: Jordan Crawford, Avery Bradley, Jeff Green e Jared Sullinger


E un'altra, minore, con i Trail-Blazers:

A Boston: Dorell Wright - Victor Claver
A Portland: Gerald Green - MarShon Brooks

Motivazioni di legittimità:
buoni cambi Green e Brooks per Batum e Matthews, a New York Bradley dividerà i minuti con Smith mentre Crawford farà da cambio a Felton dopo il ritiro di Prigioni, Green farà il 3 o il 4 nei minuti lasciati liberi da Anthony o Bargnani)


http://i42.tinypic.com/5nn8y1.png


Motivazioni delle trade


Con queste firme e trade sono riuscito a fare una cosa unica per il 2k mondo. Ho un roster, con Rondo, Bryant e Stoudemire, capace di vincere il titolo. E oltretutto, tutta la squadra è in scadenza di contratto. Cosa vuol dire? Vuol dire che anche se quest'anno dovesse andare male, possiamo non rifirmare i vecchi (anzi probabilmente non li rifirmeremo) e buttarci a tutto spiano nel draft e nella free agency 2015 con tantissimo spazio salariale a disposizione. Il progetto mi piace.





Dati tecnici prossima stagione
Livello SuperStar
Sliders Nice_cool 1.2
82 partite 7-7-7-7
Partite giocate/simulate (decisione tramite lancio monetina)

Mi seguite? :D

talladega
17-11-2013, 14:36
Davvero un ottimo mercato Gensi!!!
Se riesci a far convivere i big three puoi diventare devastante, tutto sta a vedere cosa Stoud ti concede in difesa. Poi ottima panchina e giustamente come dici tu non hai impegnato il monte salari per il prossimo anno.
Io ho già staccato l'abbonamento per il parterre;)

albys
17-11-2013, 16:01
Bravissimo Gensi per la stagione formidabile, e gran colpo quello di Kobe!
Non sono invece d'accordo con la trade che hai fatto con NY: secondo me Bradley ti serviva come il pane, è vero che hai un backcourt fortissimo in attacco ma in difesa, uhm...
Avery ti sarebbe servito, imho.
E Stoudemire non credo ti possa dare di più di Sullinger, a meno che 2ksport abbia settato Stoudemire come era 2 anni fa, e non il mezzo rottame che (purtroppo :cry: ) è ora.
Analogamente, Gerald Green l'avrei tenuto. Qualche follia sua può farti vincere qualche gara o strappare qualche rimontone, mentre Claver e Dorell Wright (giocatore buono per i piazzati dall'arco e discreto difensore, ma non uno di quelli che cambiano le sorti della gara) non sono quel tipo di giocatore, che mi pare ti manchi assai nella rosa.

Gensi2k
17-11-2013, 16:24
Bravissimo Gensi per la stagione formidabile, e gran colpo quello di Kobe!
Non sono invece d'accordo con la trade che hai fatto con NY: secondo me Bradley ti serviva come il pane, è vero che hai un backcourt fortissimo in attacco ma in difesa, uhm...
Avery ti sarebbe servito, imho.
E Stoudemire non credo ti possa dare di più di Sullinger, a meno che 2ksport abbia settato Stoudemire come era 2 anni fa, e non il mezzo rottame che (purtroppo :cry: ) è ora.
Analogamente, Gerald Green l'avrei tenuto. Qualche follia sua può farti vincere qualche gara o strappare qualche rimontone, mentre Claver e Dorell Wright (giocatore buono per i piazzati dall'arco e discreto difensore, ma non uno di quelli che cambiano le sorti della gara) non sono quel tipo di giocatore, che mi pare ti manchi assai nella rosa.

Innanzitutto grazie a entrambi per i commenti, e convengo col "maestro" Albys per quanto riguarda la trade...

L'ho "dovuta" fare perchè Bradley era scontento di non giocare titolare e non ho avuto riscontri positivi da lui nei playoff, e in generale nell'ultimo quarto...mi è sempre mancato il giocatore a cui affidare un tiro decisivo (Rondo non può farlo per limiti tecnici) e credo che ciò dipenda dal basso valore in "momento decisivo" (esiste una statistica nascosta del genere, giusto) che ha Avery. STAT è un buon giocatore con overall 82, non piu' alto di Bradley, che si assimila bene al mio gioco perchè io semplicemente NON difendo :D 9 2kcoach su 10 non avrebbero fatto questa trade, ma io ho uno stile di gioco un po' particolare...:D :D

E su Gerald hai ragionissima, un folle ma mi ha tirato fuori dai guai ai playoff in diverse occasioni...purtroppo voleva lo spot di titolare (con Jeff Green l'anno scorso era contentissimo di giocare i suoi 12-13 minuti a partita :( ) e sono stato costretto a darlo via per Wright e Claver, che comunque garantiscono discrete sparatorie :D Sennò, col suo bassissimo ingaggio, eccome se l'avrei tenuto....

Bisy
20-11-2013, 19:31
La miseriaccia quel PIU' 20 grida vendetta !!! Ma la stagione conclusa e' semplicemente ASSURDA. IRREALE !!!
Il mercato lo e' ancora di piu' :D :muro: ma sicuramente neanche riesco ad immaginare quanto sia stimolante...
Kobe ai Boston non si puo' guardare :D e lo dico da tifoso biancoverde...
Che sei un tecnico "diverso" si vede subito. i Boston cercano di ringiovanire la squadra per ricostruire e tu che fai? Porti a casa 3 vecchietti terribili !!!!:D
Go Gensi Go...

Gensi2k
22-11-2013, 11:16
hahahah bisy...anch'io da tifoso verde MAI vorrei vedere KB24 in roster da noi...ma nel gioco, lo sai, mi piace rendere le cose "un po' diverse"....
e si, senza indebolire particolarmente le altre squadre, mi piace anche provare a vincere subito, anche provando a ingaggiare "vecchietti"....che comunque il prossimo anno saranno tutti free agent e mi permetteranno di rifondare ulteriormente! :D

In realtà UN PROBLEMA C'E'...sarà free agent anche RONDO....inizialmente dichiara di essere ancora indeciso. Noi speriamo, ovviamente, di rifirmarlo.

Sto cercando di monitorare però eventuali sostituti, anch'essi free agent. :muro: :muro: :muro:

Nomi caldi, che speriamo di non dover mai contattare l'estate prossima: Carter-Williams, Knight, Irving, Kemba Walker, Goran Dragic e Damian Lillard

Gensi2k
22-11-2013, 15:13
Nba 2k14-2k15 Season - Monthly Recap - # October # November


La stagione della fame, della voglia di vincere e di riscattarsi, inizia a Brooklyn. 30 ottobre 2k14, Nets - Celtics. Piovono le stelle in campo, qualcuna in declino, qualcuna nell'apice della propria carriera. Ne viene fuori una partita bellissima, con poca attenzione alle difese, in cui un immortale Jason Terry mette paura oon 27 punti. Per noi, però, un KOBE da 38 (15-32, 6-13, 2-3) fa venire la FEBBRE anche ai Nets...finisce 117-112 Celtics e prima vittoria dell'anno.

La seconda partita in stagione inaugura il mese di novembre e il TD Garden, arrivano i Pacers, rinforzati dal fortunoso arrivo di Exum scelto tardi al draft. Il rookie però non brilla e il solo George cerca di tenere a galla i suoi. Ma sono altri Pacers, manco lontamanete paragonabili a quelli dei playoff, e cadono 125-97 con 42 punti nel secondo quarto per noi. Ai 29 di Bryant, ampiamente sopra il 50% dal campo, fanno eco i 19+11 di un (pare) ritrovato Stoudemire. 2-0.

Due giorni dopo trasferta a Cleveland dove chiudiamo la questione già nei primi due quarti. In una serata di "apparente" riposo per Kobe (14) si vedono Rondo (14+7+12) e soprattutto un incredibile Shawn Marion da 17 punti e 8 rimbalzi con 4-8 da 3. Finisce 97-76 e i Cavs appaiono anche quest'anno ancora lontani dalla lotta al titolo.

In back to back andiamo a Dallas, squadra negli ultimi anni perennemente nel "limbo dei playoff" e mai riuscita a tornare ai fasti dell'ultimo titolo ai danni di LeBron e soci. Ellis, 25, e Nowitzki (21) provano a farci paura e all'intervallo siamo 60-55 Mavs, ma con un grande terzo quarto riusciamo ad andare in vantaggio e poi chiudere la questione nei 12 minuti finali: finisce 107-93. Migliori marcatori Marion e Stoudemire, 16 a testa. Rondo 13+11+8, male Bryant, 10 punti e 5/20 dal campo.

Il primo tonfo, complice forse la stanchezza, avviene in casa con gli Utah Jazz*, franchigia non certo irresistibile. Ma Burke è imprendibile e nonostante i 30 di Bryant e un punteggio che ci vedeva sotto solo di 4 punti all'intervallo, crolliamo prendendo un parziale di 39-18 al rientro sul parquet. Finisce 111-94 e sverginiamo la casella sconfitte.

Ci riprendiamo subito sconfiggendo 100-81 i poveri Magic, a Orlando, chiudendo la questione già nel primo quarto concluso 26-19 per noi. I locali non si riprendono più e anzi il parziale aumenta grazie a un Olynik assolutamente dominante da sotto (21 punti con 10-12 dal campo). Per i Magic, miglior marcatore E'Twaun Moore (20) e ciò la dice lunga...

Si rimane in FLorida, in back to back, ma stavolta la questione è più difficile. Ci attendono gli Heat, smaniosi di dimostrare che ancora una volta sono loro i piu' forti. L'inizio è traumatico, i nostri "vecchietti" faticano contro la fisicità di LeBron e Wade e il primo quarto si conclude subito 27-15 Heat. Nel secondo periodo gli prendiamo le misure e torniamo a -9, poi, con un terzo quarto formidabile in cui Shawn Marion si scopre cecchino dall'arco (chiuderà con 21 punti e 7-14 da 3!) riusciamo a rientrare fino a -3. E' un fuoco di paglia perchè, nonostante un ultimo periodo punto a punto, crolliamo forse per stanchezza nel finale e otteniamo la seconda sconfitta stagionale. 103-98 Heat.

Per rifarci arrivano i Magic, ed è un'altra caporetto per loro. Il punteggio a metà partita è impietoso: 68-38 Celtics e Orlando non pervenuta. Il resto è puro garbage time, si rilassano tutti e si giochicchia...finisce 99-78.

Ancora al Garden ci attende un altro impegno apparentemente facile: arrivano i Bobcats. In realtà il primo quarto è combattuto, 25-22 per noi, e Zeller (18 rimbalzi) fa un po' quel che vuole sottocanestro. Ma di esperienza riusciamo a creare un break che ci porta a +10 all'intervallo. La partita è praticamente chiusa e riusciamo a giocarci un bel garbage time vincendo 105-87. MVP Rondo: 25 punti, 7 rimbalzi, 8 assist e 5 rubate :eek: :eek:

Restiamo in casa e stavolta arrivano i Thunder*, ancora imbattuti e rinforzati dall'arrivo di Carter dalla free agency. Il primo quarto è traumatico e lo concludiamo con soli 13 punti all'attivo. Oklahoma non fa molto meglio, ma comunque ne piazzano 21. Nel secondo quarto è partita aperta e si va all'intervallo sul +7 Thunder. Ma nel terzo periodo avviene l'incredibile: 44 punti di squadra, con Bryant e Olynik sugli scudi, e si vola a +9. L'ultimo quarto è di gestione e interrompiamo la striscia di 8 vittorie consecutive dei Thunder, non bastano 33 di Durant e 20 di Vinsanity, finisce 106-99 Celtics con 34 di Kobe, 16+17 di Olynik e 13+17 del padrone RR9.

La stanchezza per un incontro del genere nei nostri vecchietti terribili si fa sentire e cadiamo il giorno dopo a Portland*, crollando praticamente con un 37-13 nel secondo quarto. Il resto della partita è tutto sommato equilibrato, ma quei folli 12 minuti ci precludono ogni possibilità di vittoria. Finisce 113-99 con Lillard a 2 rimbalzi dalla tripla doppia , Bryant best scorer con 28 ma sparacchia (8-28 dal campo)

Due giorni di meritatissimo riposo e andiamo in Texas: ci aspettano i Rockets, privi di Howard per infortunio. Harden è indiasvolato e la prima metà di gara è punto a punto, altissima intensità. Si va all'intervallo sul +1 per noi, ma il fattore che spezza la gara è Victor Claver: entra, nei pochi minuti a sua disposizione, e piazza un 4/4 da 3 che affonda Houston e ci consente di ottenere una vittoria a dire il vero insperata. Inoltre Shannon Brown, arrivato dai Suns e sesto uomo, tira con un dannosissimo 4-21 dal campo e manda al tappeto i suoi. Bryant MVP con 26 (9-18, 2-6, 4-7)

Il giorno dopo è derby dei vecchietti a San Antonio*. Gli Spurs sono in crisi e il loro record è ampiamente negativo, ma un grande ultimo quarto e un Duncan dei tempi d'oro (26+9 con 11-15 dal campo) gli permettono di ottenere una vittoria comunque mai sembrata in discussione durante il match. Finisce 106-82 e per noi, eccetto Kobe e Rondo, male tutti.

Torniamo al TD Garden, ove arriva Milkwaukee, e sembra che qualcosa si incrini. I Bucks dominano i primi due quarti con Mayo, un'imprendibile Ilyasova e soprattutto Sanders (chiuderà con 14+22). All'intervallo il punteggio è 62-52 Bucks. Nel terzo quarto rientriamo con l'ottimo Claver dalla panchina, Kobe e un rinato Amar'e. Rosicchiando punticino su punticino, arriviamo a -3 palla in mano con 12 secondi da giocare. Rondo per Kobe che con fallo e canestro pareggia i conti, ma con 6 secondi sul cronometro è proprio Kobe a far fallo su Mayo per i 2 liberi decisivi. FInisce 108-106 e Milkwaukee si lancia verso i playoff.

Ci rifacciamo finalmente ad Atlanta ove, dopo un primo quarto bruttissimo da 21-17 Hawks, sfoderiamo un gran secondo periodo in cui inanelliamo 35 punti e diamo l'impressione di poter vincere. Segnano tutti e questi sono grandi segnali per la squadra, infatti non perdiamo mai la leadership e nel finale umiliamo gli Hawks mettendola un po' da tutte le posizioni. Finisce 111-83, difficile trovare un MVP, forse il solito Kobe da 22 punti...ma anche i 17 di Stoudemire (che mette anche una tripla) e i 17+10 di Marion meritano nota.

Ci vogliono i supplementari per battere i Bobcats* a Charlotte invece. Dopo essere stati in leggero vantaggio per tutta la partita ed essere arrivati all'ultimo quarto sul +8, la furia di Henderson e Kemba porta la squadra di casa ai supplementari. Ove però, l'esperienza e l'abitudine a giocare sotto pressione dei nostri ha la meglio. 105-98 con 31+7+9 di Kobe e 12+8+12+5 rubate di Rondo. Che volere di piu'?

Torniamo a giocare in casa dove arrivano i Mavs, privi di Ellis per infortunio. Il quintetto è improbabile con Ellington guardia, il pessimo Crowder (5-18...) nello spot di ala piccola e un Ricky Ledo assolutamente non pronto per l'NBA come sesto uomo. Dominiamo fin da subito e chiudiamo la partita nel terzo quarto con 27-10 di parziale. Man of the match Tim Hardaway Jr, miglior realizzatore con 17 (7-9, 2-2, 1-1) in 9 minuti! Per una volta che Rondo si dedica ai rimbalzi (12) è Bryant a pensare agli assist (11). E se la squadra gira così...

...non abbiamo problemi a battere i Bulls* in casa! 105-87 con colpo finale alla partita dato nel terzo quarto dopo che i Bulls avevano comandato per i primi 12 minuti prima di lasciarci strada. Noah impalpabile, non bastano 21 di ROSE perchè per noi c'è un super RONDO che mette a referto una maestosa tripla doppia da 13 punti, 11 rimbalzi e 20 assist! :eek: :eek: La point guard, in formato MVP, quando è in forma è inarrestabile...

e concludiamo il mese vincendo, 116-105 ai Pacers alla Bankers Fieldhouse. Questa volta Rondo decide di smazzare meno palloni e cercare più spesso la soluzione personale. E ha sempre ragione lui: 20 punti, con 2-4 dall'arco e comunque sei cioccolatini distribuiti ai compagni. Indiana paga la bruttissima serata di George, solo sei punti. Il contributo di Exum (21, 9-12, 1-1, 2-2) è rimarcabile, ma non basta.


Chiudiamo il mese ai vertici a est, dietro solo di mezza partita agli Heat che condividono il record con i Thunder al momento in testa a ovest. E se i presupposti sono questi, ci sarà da divertirsi...


http://i41.tinypic.com/15xwf0y.png

Bisy
22-11-2013, 16:40
Nba 2k14-2k15 Season - Monthly Recap - # October # November


La stagione della fame, della voglia di vincere e di riscattarsi, inizia a Brooklyn. 30 ottobre 2k14, Nets - Celtics. Piovono le stelle in campo, qualcuna in declino, qualcuna nell'apice della propria carriera. Ne viene fuori una partita bellissima, con poca attenzione alle difese, in cui un immortale Jason Terry mette paura oon 27 punti. Per noi, però, un KOBE da 38 (15-32, 6-13, 2-3) fa venire la FEBBRE anche ai Nets...finisce 117-112 Celtics e prima vittoria dell'anno.

La seconda partita in stagione inaugura il mese di novembre e il TD Garden, arrivano i Pacers, rinforzati dal fortunoso arrivo di Exum scelto tardi al draft. Il rookie però non brilla e il solo George cerca di tenere a galla i suoi. Ma sono altri Pacers, manco lontamanete paragonabili a quelli dei playoff, e cadono 125-97 con 42 punti nel secondo quarto per noi. Ai 29 di Bryant, ampiamente sopra il 50% dal campo, fanno eco i 19+11 di un (pare) ritrovato Stoudemire. 2-0.

Due giorni dopo trasferta a Cleveland dove chiudiamo la questione già nei primi due quarti. In una serata di "apparente" riposo per Kobe (14) si vedono Rondo (14+7+12) e soprattutto un incredibile Shawn Marion da 17 punti e 8 rimbalzi con 4-8 da 3. Finisce 97-76 e i Cavs appaiono anche quest'anno ancora lontani dalla lotta al titolo.

In back to back andiamo a Dallas, squadra negli ultimi anni perennemente nel "limbo dei playoff" e mai riuscita a tornare ai fasti dell'ultimo titolo ai danni di LeBron e soci. Ellis, 25, e Nowitzki (21) provano a farci paura e all'intervallo siamo 60-55 Mavs, ma con un grande terzo quarto riusciamo ad andare in vantaggio e poi chiudere la questione nei 12 minuti finali: finisce 107-93. Migliori marcatori Marion e Stoudemire, 16 a testa. Rondo 13+11+8, male Bryant, 10 punti e 5/20 dal campo.

Il primo tonfo, complice forse la stanchezza, avviene in casa con gli Utah Jazz*, franchigia non certo irresistibile. Ma Burke è imprendibile e nonostante i 30 di Bryant e un punteggio che ci vedeva sotto solo di 4 punti all'intervallo, crolliamo prendendo un parziale di 39-18 al rientro sul parquet. Finisce 111-94 e sverginiamo la casella sconfitte.

Ci riprendiamo subito sconfiggendo 100-81 i poveri Magic, a Orlando, chiudendo la questione già nel primo quarto concluso 26-19 per noi. I locali non si riprendono più e anzi il parziale aumenta grazie a un Olynik assolutamente dominante da sotto (21 punti con 10-12 dal campo). Per i Magic, miglior marcatore E'Twaun Moore (20) e ciò la dice lunga...

Si rimane in FLorida, in back to back, ma stavolta la questione è più difficile. Ci attendono gli Heat, smaniosi di dimostrare che ancora una volta sono loro i piu' forti. L'inizio è traumatico, i nostri "vecchietti" faticano contro la fisicità di LeBron e Wade e il primo quarto si conclude subito 27-15 Heat. Nel secondo periodo gli prendiamo le misure e torniamo a -9, poi, con un terzo quarto formidabile in cui Shawn Marion si scopre cecchino dall'arco (chiuderà con 21 punti e 7-14 da 3!) riusciamo a rientrare fino a -3. E' un fuoco di paglia perchè, nonostante un ultimo periodo punto a punto, crolliamo forse per stanchezza nel finale e otteniamo la seconda sconfitta stagionale. 103-98 Heat.

Per rifarci arrivano i Magic, ed è un'altra caporetto per loro. Il punteggio a metà partita è impietoso: 68-38 Celtics e Orlando non pervenuta. Il resto è puro garbage time, si rilassano tutti e si giochicchia...finisce 99-78.

Ancora al Garden ci attende un altro impegno apparentemente facile: arrivano i Bobcats. In realtà il primo quarto è combattuto, 25-22 per noi, e Zeller (18 rimbalzi) fa un po' quel che vuole sottocanestro. Ma di esperienza riusciamo a creare un break che ci porta a +10 all'intervallo. La partita è praticamente chiusa e riusciamo a giocarci un bel garbage time vincendo 105-87. MVP Rondo: 25 punti, 7 rimbalzi, 8 assist e 5 rubate :eek: :eek:

Restiamo in casa e stavolta arrivano i Thunder*, ancora imbattuti e rinforzati dall'arrivo di Carter dalla free agency. Il primo quarto è traumatico e lo concludiamo con soli 13 punti all'attivo. Oklahoma non fa molto meglio, ma comunque ne piazzano 21. Nel secondo quarto è partita aperta e si va all'intervallo sul +7 Thunder. Ma nel terzo periodo avviene l'incredibile: 44 punti di squadra, con Bryant e Olynik sugli scudi, e si vola a +9. L'ultimo quarto è di gestione e interrompiamo la striscia di 8 vittorie consecutive dei Thunder, non bastano 33 di Durant e 20 di Vinsanity, finisce 106-99 Celtics con 34 di Kobe, 16+17 di Olynik e 13+17 del padrone RR9.

La stanchezza per un incontro del genere nei nostri vecchietti terribili si fa sentire e cadiamo il giorno dopo a Portland*, crollando praticamente con un 37-13 nel secondo quarto. Il resto della partita è tutto sommato equilibrato, ma quei folli 12 minuti ci precludono ogni possibilità di vittoria. Finisce 113-99 con Lillard a 2 rimbalzi dalla tripla doppia , Bryant best scorer con 28 ma sparacchia (8-28 dal campo)

Due giorni di meritatissimo riposo e andiamo in Texas: ci aspettano i Rockets, privi di Howard per infortunio. Harden è indiasvolato e la prima metà di gara è punto a punto, altissima intensità. Si va all'intervallo sul +1 per noi, ma il fattore che spezza la gara è Victor Claver: entra, nei pochi minuti a sua disposizione, e piazza un 4/4 da 3 che affonda Houston e ci consente di ottenere una vittoria a dire il vero insperata. Inoltre Shannon Brown, arrivato dai Suns e sesto uomo, tira con un dannosissimo 4-21 dal campo e manda al tappeto i suoi. Bryant MVP con 26 (9-18, 2-6, 4-7)

Il giorno dopo è derby dei vecchietti a San Antonio*. Gli Spurs sono in crisi e il loro record è ampiamente negativo, ma un grande ultimo quarto e un Duncan dei tempi d'oro (26+9 con 11-15 dal campo) gli permettono di ottenere una vittoria comunque mai sembrata in discussione durante il match. Finisce 106-82 e per noi, eccetto Kobe e Rondo, male tutti.

Torniamo al TD Garden, ove arriva Milkwaukee, e sembra che qualcosa si incrini. I Bucks dominano i primi due quarti con Mayo, un'imprendibile Ilyasova e soprattutto Sanders (chiuderà con 14+22). All'intervallo il punteggio è 62-52 Bucks. Nel terzo quarto rientriamo con l'ottimo Claver dalla panchina, Kobe e un rinato Amar'e. Rosicchiando punticino su punticino, arriviamo a -3 palla in mano con 12 secondi da giocare. Rondo per Kobe che con fallo e canestro pareggia i conti, ma con 6 secondi sul cronometro è proprio Kobe a far fallo su Mayo per i 2 liberi decisivi. FInisce 108-106 e Milkwaukee si lancia verso i playoff.

Ci rifacciamo finalmente ad Atlanta ove, dopo un primo quarto bruttissimo da 21-17 Hawks, sfoderiamo un gran secondo periodo in cui inanelliamo 35 punti e diamo l'impressione di poter vincere. Segnano tutti e questi sono grandi segnali per la squadra, infatti non perdiamo mai la leadership e nel finale umiliamo gli Hawks mettendola un po' da tutte le posizioni. Finisce 111-83, difficile trovare un MVP, forse il solito Kobe da 22 punti...ma anche i 17 di Stoudemire (che mette anche una tripla) e i 17+10 di Marion meritano nota.

Ci vogliono i supplementari per battere i Bobcats* a Charlotte invece. Dopo essere stati in leggero vantaggio per tutta la partita ed essere arrivati all'ultimo quarto sul +8, la furia di Henderson e Kemba porta la squadra di casa ai supplementari. Ove però, l'esperienza e l'abitudine a giocare sotto pressione dei nostri ha la meglio. 105-98 con 31+7+9 di Kobe e 12+8+12+5 rubate di Rondo. Che volere di piu'?

Torniamo a giocare in casa dove arrivano i Mavs, privi di Ellis per infortunio. Il quintetto è improbabile con Ellington guardia, il pessimo Crowder (5-18...) nello spot di ala piccola e un Ricky Ledo assolutamente non pronto per l'NBA come sesto uomo. Dominiamo fin da subito e chiudiamo la partita nel terzo quarto con 27-10 di parziale. Man of the match Tim Hardaway Jr, miglior realizzatore con 17 (7-9, 2-2, 1-1) in 9 minuti! Per una volta che Rondo si dedica ai rimbalzi (12) è Bryant a pensare agli assist (11). E se la squadra gira così...

...non abbiamo problemi a battere i Bulls* in casa! 105-87 con colpo finale alla partita dato nel terzo quarto dopo che i Bulls avevano comandato per i primi 12 minuti prima di lasciarci strada. Noah impalpabile, non bastano 21 di ROSE perchè per noi c'è un super RONDO che mette a referto una maestosa tripla doppia da 13 punti, 11 rimbalzi e 20 assist! :eek: :eek: La point guard, in formato MVP, quando è in forma è inarrestabile...

e concludiamo il mese vincendo, 116-105 ai Pacers alla Bankers Fieldhouse. Questa volta Rondo decide di smazzare meno palloni e cercare più spesso la soluzione personale. E ha sempre ragione lui: 20 punti, con 2-4 dall'arco e comunque sei cioccolatini distribuiti ai compagni. Indiana paga la bruttissima serata di George, solo sei punti. Il contributo di Exum (21, 9-12, 1-1, 2-2) è rimarcabile, ma non basta.


Chiudiamo il mese ai vertici a est, dietro solo di mezza partita agli Heat che condividono il record con i Thunder al momento in testa a ovest. E se i presupposti sono questi, ci sarà da divertirsi...


http://i41.tinypic.com/15xwf0y.png

Bhe bhe in effetti le premesse non sono niente male...soprattutto quei 2 terzetti in cima alle conference da cui uscira' sicuramente il Campione del mondo !!!;)

Bisy
22-11-2013, 16:41
Pero' forse ad ovest terrei ancora d'occhio sia i Pelicans che i warriors in effetti, potrebbero avere esplosioni improvvise...

Gensi2k
22-11-2013, 18:53
Esatto, anche se quest'anno a ovest dovrebbe essere l'anno dei THUNDER...l'ultimo (forse) anno di un Durant voglioso di vittoria...cmq tra trade e draft le squadre si stanno rimescolando ed è un bel vedere affrontare le squadre e trovarle profondamente cambiate nel gioco rispetto alla stagione precedente

PS...gli Heat, oltre ai MOSTRI già in loro possesso, hanno firmato Devin Harris, Hedo Turkoglu ed Elton Brand...e chi li ferma questi :D :D

Bisy
22-11-2013, 19:38
Esatto, anche se quest'anno a ovest dovrebbe essere l'anno dei THUNDER...l'ultimo (forse) anno di un Durant voglioso di vittoria...cmq tra trade e draft le squadre si stanno rimescolando ed è un bel vedere affrontare le squadre e trovarle profondamente cambiate nel gioco rispetto alla stagione precedente

PS...gli Heat, oltre ai MOSTRI già in loro possesso, hanno firmato Devin Harris, Hedo Turkoglu ed Elton Brand...e chi li ferma questi :D :D

Ah gia' tu lasci mercato aperto...si ottimi tre innesti per i mostri in effetti...

Bisy
22-11-2013, 19:42
http://img833.imageshack.us/img833/4166/k49v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/k49v.jpg/)

The FINALS Game 7 : La Madre di tutte le partite
Arrivare all'ultima partita possibile di una stagione massacrante con 82 partite di regular, con 20 - 25 di Play Off, dopo mesi estenuanti di viaggi , allenamenti , partite e' incredibile...se poi ci mettiamo che tutto questo accade per la seconda volta di seguito in 2 anni e che i protagonisti sono esattamente gli stessi di 12 mesi fa'...BHE, allora c'e' da pensare ad uno sceneggiatore , ad un finale degno di Spielberg, ad un campionato unico al mondo quale l' NBA !!!!
Ecco l'ultima partita dell'anno, l'ultimo filmato (dell'anno??) ed ecco gli ultimi strenui tentativi di un Bisy affranto da una rimonta inaspettata dei Campioni, AGGIUSTAMENTI, Bradley da subito in campo a marcare Rose e addirittura Evans in quintetto per marcare Boozer....tentativi disperati , inutili, di una mente provata o geniali intuizioni?? Come sempre solo dopo lo si potra' dire, ma intanto Klay Thompson partira' dal pino, come Valanciunas e Zeller, in Pivot partiremo con Lee, ma la partita' sara' lunghissima e dara' modo a tutti...questa volta le rotazioni saranno piu' oculate....

BULLS - WARRIORS GAME 7
http://www.youtube.com/watch?v=sUsIDBkrR_A&feature=youtu.be

Gensi2k
22-11-2013, 20:52
UNA SOLA PAROLA COMPLIMENTI...da non crederci veramente!" Curry spento all'inizio si risveglia e piazza l'allungo decisivo, poi i Bulls che ritornano, Curry che mette quella tripla Lì...lì la 2k ti ha voluto far vincere il titolo!! :D :D ancora complimenti, la "classe operaia" all'anello...incredibile bisy!
Ps: Continui l'asso o ci rivediamo nel 2k14?
Ps2: Cosa vuol dire quel "dell'anno" in parentesi dopo l'annuncio che sarà l'ultimo filmato? Mica smetti di narrare/smetti di narrare utilizzando i video, VERO? :D

kao
30-11-2013, 12:50
http://content.sportslogos.net/logos/6/240/full/834.gif

Coming soon...

talladega
01-12-2013, 09:21
Scelta coraggiosa Kao ma intrigante.

Gensi2k
01-12-2013, 20:43
Dai dai che si riparte! Obviously ti seguo!

Gensi2k
03-12-2013, 01:17
End Of 2k14

E' dicembre, un anno che finisce e un anno in più sulle gambe dei nostri vecchietti terribili...ma qualcuno è come il vino: invecchiando migliora. E' il Mamba che in Celtics-Pacers 127-77, prima partita del mese, ingrana 29 punti, 11 assist, 4 rimbalzi, 2 rubate e 5 stoppate...si vede anche Stoudemire (19 con 7/11) e Olynik fa paura (17+19). Per Indiana apparte George (23) e Granger (20) poco e nulla.

In casa coi Nuggets invece è tutta un'altra storia. Il primo quarto è pazzesco: 41-33 per Denver e spettacolo da vendere, i Nuggets allungano ulteriormente nella seconda frazione andando all'intervallo sul +10. Ma sono ancora Bryant e Stoudemire a rimetterci in carreggiata, oltre ovviamente al solito Rondo, e due liberi di Bryant a pochi istanti dalla sirena ci regalano la vittoria per 129-127. 32 per Kobe con 10 assist, 21 Amar'e.

Purtroppo, nonostante un Kobe a 2 assist dalla tripla doppia, cadiamo a Phila con un ultimo quarto terribile dopo tre periodi trascorsi in vantaggio e in controllo. Finisce 113-108 per i Sixers con dominio di Noel e Young (15+12 per entrambi) e il nuovo arrivo Lowry che fornisce 13+10 assist + 9 rimbalzi.

Continuiamo ad essere in difficoltà e cadiamo anche a Toronto, questa volta andando sotto già dal primo quarto, perdendo 113-99 nonostante 33 punti della coppia Wright - Hardaway dalla panchina grazie alle incredibili prestazioni di Dj Augustyn (16 assist) e Landry Fields (32 con 13-17 dal campo e 6-7 da 3 :mc: :mc: ). Il giorno dopo back to back in casa con Sacramento che fa paurissima ma nonostante il rientro finale dei Kings vinciamo 121-115 con un Rondo all around da 10 punti, 11 assist, 6 rimbalzi e 6 rubate.

Rimaniamo in casa e ci rifacciamo con i Sixerrs, la vendetta prende forma in un 120-107 in cui spiccano un Rondo ancora una volta vicinissimo alla tripla doppia e un Kobe da 35 punti con 10-24 dal campo. Brilla la stella di Noel (34+9) ma agli ospiti non basta.

Partita difficilissima anche con Portland, ove Lillard con 35+6+7 fa il fenomeno seguito dal rookie McGary in doppia doppia da 18 rimbalzi. I Blazers conducono la prima metà di gara, noi prendiamo le redini nella seconda ma il finale è al cardiopalma ed è Stoudemire a segnare il game winner: 112-110 per noi e vittoria soffertissima a tabellino.

Poco più che una formalità invece l'ennesimo incontro casalingo con Cleveland, ove prendiamo le redini fin dalle prime battute non mollandole più. Irving stecca (16 ma 4-17 dal tiro) e Rondo sfodera un'INCREDIBILE prestazione da 26 punti, 6 rimbalzi e 20 assist :eek: . 105-83 senza possibilità di replica.

Quando meno ce l'aspettiamo arriva una dolorosa sconfitta casalinga con gli Wizards: in una partita in cui conduciamo nei primi due quarti, subiamo il rientro di Washington che arriva a pareggiarla a fine terzo quarto e riesce nei minuti finali e costruirsi una piccola leadership mantenuta fino alla sirena. Finisce 100-97 con prestazione PAZZESCA di Wall (28 punti, 11 rimbalzi, 9 assist)

Rischia di essere insidiosissimo il back to back del giorno successivo a Milkwaukee e infatti scivoliamo a +10 già a inizio partita, complice un Sanders DOMINANTE sotto canestro. Il nostro secondo quarto però è PAZZESCO, inanelliamo 43 punti contro i 28 dei Bucks e scappiamo mantenendo un vantaggio sopra la doppia cifra per tutta la gara. Finisce 114-102 con Kobe MVP (27+7 rimbalzi). Rondo chiude con 1-10 al tiro ma smazza 10 assist. Bene Hardaway e Claver dalla panchina, entrambi in doppia cifra con minutaggio ridicolo.

Partita all'insegna della difesa quando al Td Garden arrivano i Bulls di Thibodeau. Il primo quarto finisce con un bassissimo 18-16, andiamo all'intervallo in parità ma nel terzo quarto grazie a Kobe e Rondo troviamo il break che ci consente di guadagnare quelle 6-7 lunghezze che ci portiamo fino a fine partita. Finisce 91-86 C'S', non bastano 27 di Rose col 50% dal campo contro i 26 di Kobe e i 15+7+10 della Rajone.

A capodanno arrivano gli Hawks e nonostante un Louis Williams apparentemente ripresosi al meglio dall'infortunio e uno Schroder maturato, riusciamo a vincere grazie a colui che nelle ultime partite era un po' sparito: AMAR'E' domina Horford e Millsap con una sontuosa prestazione da 25 punti con 9-12 dal campo (e addirittura una tripla!), 15 rimbalzi e 8 assist. Scappiamo nel terzo quarto e chiudiamo 123-110. Il 2k14 finisce qui...vediamo le classifiche!



http://i41.tinypic.com/aov01u.png

kao
03-12-2013, 10:22
Il nuovo GM si è appena seduto alla scrivania e subito ha voglia di rivoluzione... non si tratta solo di compattare l'ambiente e mandare via le mele marce: ha voglia di innovare, di costruire un ciclo vincente, di mettere a fianco di Cousins, Thomas e McLemore (vero Big Three della squadra), un casting vincente di veterani.

Sacramento manda Marcus Thorton, Luc Mbah a Moutè, Jason Thompson + 1° scelta 2014 ad Indiana in cambio di Danny Granger, Rasual Butler + 1° scelta 2014.

Sacramento manda John Salmons, Travis Outlaw + 2° scelta 2014 + 1° scelta 2015 a Boston in cambio di Courtney Lee, Keith Bogans + 1° scelta 2014 + 2° scelta 2014.

Sacramento ingaggia Stephen Jackson dai free agents, con un contratto di 1 anno.


Il roster è così completo:

#10 Greivis Vasquez
#22 Isiah Thomas
#9 Patrick Patterson
#55 Hamady N'Diaye
#16 Ben McLemore
#3 Ray MacCallum
#32 Courtney Lee
#24 Carl Landry
#8 Stephen Jackson
#42 Chuck Hayes
#33 Danny Granger
#7 Jimmer Fredette
#15 Demarcus Cousins
#45 Rasual Butler
#5 Keith Bogans


Questo il commento a caldo del GM dei Kings:

"Granger ormai aveva fatto il suo tempo ad Indiana ma è un giocatore che, se non viene tormentato dagli infortuni, può ancora dare tanto a questa lega. Da Courtney mi aspetto molto sopratutto in fase difensiva, può giocare sia guardia che ala piccola: mi aspetto MOLTO da lui. Jacks è un veterano di questo gioco: ha gia vinto un titolo e mi auguro che voglia mettere la sua esperienza al servizio della squadra... certo conoscendo il suo passato spero che la convivenza con Demarcus sia positiva per entrambi e non crei malumori all'interno dello spogliatoio. Keith e Rasual sono due giocatori molto esperti: perfetti come backup in caso di infortuni"


Neanche il tempo di ritrarre i nuovi innesti con le maglie di Sacramento e la season ha ufficialmente inizio:

http://imageshack.us/a/img31/1010/zasz.png


DEN-SAC: Partita spettacolare che si mantiene punto a punto fino alla fine, il leader cambia di continuo e fino alla fine regna l'incertezza. Gallinari è SCATENATO: qualunque cosa butti in aria si infila nella retina, dall'altra parte Isaiah Thomas, dalla panchina, sforna grappoli di triple e distribuisce una serie incredibile di assist (chiuderà con il record in carriera). Vincerà il piccolo playmaker di Seattle... 206 baby!

LAC-SAC: Lob City visita la Sleep Train Arena che, nonostante i pronostici, quest'anno sarà terra di conquista per pochissimi! Paul viene marcato perfettamente da Vasquez e resta un po avulso dal gioco (comunque 11 assist... non mi lamenterei), Crawford invece è in missione (il GM dirà a fine partita "non mi sorprendo più: sono anni che contro le mie squadra gioca partite della vita") e Griffin cattura tutto ciò che transita nella sua zona... Fortunatamente per i Kings c'è sempre il piccolo grande Thomas che metterà 6 triple su 11 tentativi.

SAC-GS: Curry vuole proseguire la serie positiva di Golden State e terminare quella dei Kings, rivali di division... Sin da subito rende chiaro questo concetto. Sacramento fa fatica a stare a contatto, complici i falli di Cousins, riesce a portare la partita in parità con una preghiera di Granger, ma nell'overtime Curry e i Warriors si dimostrano troppo forti.

ATL-SAC: Atlanta non è adatta per fermare i Kings, vogliosi di rivalsa... la partita è in ghiaccio già dopo 2 quarti: gli Hawks non sanno a chi affidarsi, Sacramento gioca ad un ritmo insostenibile. Ampio garbage negli ultimi due quarti per i violacei.

Gensi2k
03-12-2013, 12:40
Azz Kao inizio lampo come al solito (mi sa che a fine asso coi Celtics passo anch'io a hall of fame come te), bellissima trade con cui ti prendi Granger che anche nella realtà a Indiana non trova spazio e ti liberi di poca roba (apparte Thornton che è una mina vagante e a me piace, ma con Danny non c'è paragone...)

Ti seguo!

talladega
03-12-2013, 14:34
https://imagizer.imageshack.us/v2/1400x786q90/203/iask.png

Grandissima prestazione!!!!
Accorciamo le distanze ora siamo 2 a 1, dopo aver subito 2 sconfitte a Oklahoma rimanendo in partita solo per il primo quarto, riusciamo a rifarci nelle mure amiche grazie a una suntuosa prestazione di George, ma anche con il contributo prezioso di tutti anche di Evans che strappa 4 rimbalzi offensivi tramutandoli in 8 punti.

http://imageshack.us/a/img203/3527/iask.png

Gensi2k
03-12-2013, 14:39
Bella talla! Che partita George...vincere game1 delle finals è importantissimo , ma occhio a non sottovalutare i Thunder...che se hanno ancora Martin sono macchine da guerra!! let's go!

talladega
03-12-2013, 14:47
Kao ottimo acquisto Granger e grande inzio di stagione!

Gensy ormai i tuoi Boston non sono più una sorpresa anche quest'anno potranno andare molto lontano.

kao
03-12-2013, 17:16
Azz Kao inizio lampo come al solito (mi sa che a fine asso coi Celtics passo anch'io a hall of fame come te), bellissima trade con cui ti prendi Granger che anche nella realtà a Indiana non trova spazio e ti liberi di poca roba (apparte Thornton che è una mina vagante e a me piace, ma con Danny non c'è paragone...)

Ti seguo!

HoF è il livello giusto perchè mi impedisce di andar via con facilità e la partita non è mai una noia (lasciando perdere quella con Atlanta) perchè l'avversario prima o poi rientra, poi con Sacramento è ovvimente tutto più difficile. Ci sarebbero da sistemare un pochino le stoppate in quanto ne tiro 11.6 a partita ed i secondi, gli Spurs, sono a 8.2.

Thornton mi ha ringraziato della fiducia dimostratagli facendo nelle prime 6 partite con Indiana 28.6 a partita :D credo si trovi discretamente bene con George e compagnia.


https://imagizer.imageshack.us/v2/1400x786q90/203/iask.png

Grandissima prestazione!!!!
Accorciamo le distanze ora siamo 2 a 1, dopo aver subito 2 sconfitte a Oklahoma rimanendo in partita solo per il primo quarto, riusciamo a rifarci nelle mure amiche grazie a una suntuosa prestazione di George, ma anche con il contributo prezioso di tutti anche di Evans che strappa 4 rimbalzi offensivi tramutandoli in 8 punti.

http://imageshack.us/a/img203/3527/iask.png

George mostruoso, l'avevo preso l'anno scorso con gli Hornets ed era sinceramente immarcabile. Occhio che i Thunder sono vampiri.


Kao ottimo acquisto Granger e grande inzio di stagione!

Gensy ormai i tuoi Boston non sono più una sorpresa anche quest'anno potranno andare molto lontano.

Mi son studiato per bene la trade per evitare i possibili futuri sensi di colpa (come accadde l'anno scorso con George per esempio): ho liberato i Pacers di un contrattone scomodo da tenere in panchina, gli ho sistemato lo spot di guardia, gli ho dato un ottimo comprimario difensivo ed un giovane lungo da far crescere + le mie scelte che POTENZIALMENTE sono più appetibili delle loro (ma vedremo... per ora loro sono 5-4)... E Granger l'altra sera, per dirne una, si è divorato Paul Pierce :D

Gensi2k
04-12-2013, 17:45
18 punti...8 rimbalzi...8 assist...7 rubate...se vi dico che un mio giocatore ha sfornato una prestazione del genere, secondo voi CHI E'? :D

kao
04-12-2013, 18:04
Rajone può :D

Gensi2k
04-12-2013, 19:54
Rajone può :D

...Non si poteva sbagliare! E il bello è che me ne sono accorto solo nelle statistiche finali...domina anche quando non te ne accorgi :D :D

kao
05-12-2013, 18:29
Una valutazione del roster dei Sacramento Kings in questa seconda settimana da parte del nuovo GM:

#10 Greivis Vasquez --> I suoi minuti non sono adeguati al suo gioco, ma all'interno di questi sta facendo vedere perchè l'anno scorso è stato il terzo passatore nella lega
#22 Isiah Thomas --> Abbiamo deciso di non farlo partire titolare vista la sua giovane età, di questo passo la situazione potrebbe cambiare velocemente.
#9 Patrick Patterson --> Non sta dando quanto vorremmo: ottima la difesa ma in attacco non sta facendo la differenza che ci aspetteremmo.
#16 Ben McLemore --> Fino ad ora in punta di piedi sta giustificando la partenza di Marcus Thorthon.
#3 Ray MacCallum --> Pochi minuti per lui, a ragione. Deve migliorare la gestione della palla.
#32 Courtney Lee --> Sapevo che potevamo contare su di lui, in corsa per il sixth man of the year.
#24 Carl Landry --> Recalcitrante in attacco, deve prendersi più responsabilità.
#8 Stephen Jackson --> Il suo agente comincia a far trasparire dei malumori dovuti al suo ruolo... Inspiegabile visto che sta giocando 16,2 a partita.
#42 Chuck Hayes --> Un centro di 1,98 che domina difensivamente e a rimbalzo... cosa chiedere di più?
#33 Danny Granger --> Ciò che mi sta più sorprendendo è la difesa, in attacco deve recuperare da un brutto infortunio.
#7 Jimmer Fredette --> Sono indeciso sul suo futuro, per ora nessun commento.
#15 Demarcus Cousins --> Voglio l'ASG per lui.


http://imageshack.us/a/img208/1126/nf4g.png


SAC-POR: Lopez fuori per falli già al 3° quarto inguaia non poco Portland, Sacramento non ha difficoltà a fare propria la partita grazie allo strapotere fisico di Cousins su Leonard: buono ma ancora acerbo.

POR-SAC: Lopez non riesce visicamente a contenere la squassante potenza di Demarcus, stavolta i falli sono 6 all'inizio del quarto quarto... fortunatamente per Portland anche il centro di Sacramento viene limitato dai falli (questo non gli impedirà di essere il Top Scorer a fine partita), quindi la partita riesce ad essere un po più equilibrata.

BKN-SAC: Brooklyn sin da subito non riesce a tenere la palla in mano, saranno ben 18 le palle perse a fine partita. I Kings penetrano a piacimento con Granger che letteralmente mangia in testa a Paul Pierce un'azione si e l'altra... pure. Sacramento negli ultimi 2 quarti mette in campo la pachina e comincia a giochicchiare un po troppo fino ad arrivare all'insospettabile pareggio grazie ad un Williams incontenibile a fine terzo quarto. Dentro i titolari per coach Maloney e la musica torna la solita.

DET-SAC: L'assenza di Jennings peserà in maniera determinante per tutta la partita: Stuckey è troppo lento per contenere Vasquez e, sopratutto, Thomas ed in attacco muove la palla con grande difficoltà. La partita non è mai iniziata per i Pistons.

Gensi2k
05-12-2013, 22:09
Mamma mia che roba kao! Lo sapevo che partivi subito a razzo...

Comunque..su Fredette è sempre il solito discorso, giocatore che sembra poterti dare grandi cose e poi non combina un razzo...

Io lo darei via

kao
06-12-2013, 00:17
Mamma mia che roba kao! Lo sapevo che partivi subito a razzo...

Comunque..su Fredette è sempre il solito discorso, giocatore che sembra poterti dare grandi cose e poi non combina un razzo...

Io lo darei via

Sto pensando di inserire lui e Steph (che si lamenta non si capisce bene di cosa) in una trattativa per portare un AP ed un C a casa (magari Faverani), vediamo ;)

Gensi2k
06-12-2013, 09:37
Sto pensando di inserire lui e Steph (che si lamenta non si capisce bene di cosa) in una trattativa per portare un AP ed un C a casa (magari Faverani), vediamo ;)

Faverani è un mio pallino, essendo per i Celtics...portaloo!!!

kao
06-12-2013, 12:21
Faverani è un mio pallino, essendo per i Celtics...portaloo!!!

E' anche un mio pallino, quest'anno l'ho visto in un paio di partite e mi ha impressionato tanto, ma tanto tanto tanto ;)

Anche Leonard di Portland è tra i papabili (magari con Dorrell a seguito, ma chi sano di mente li darebbe per Steph e Jimmer?) o Seraphin dei Wizards.

Cmq a parte tutto, mi sa che mi tocca lavorare ancora su ste stramaledette slider... credevo di aver raggiunto un punto di incontro, invece, giocando regolarmente, ho notato che sempre W è... e 7-1 con Sacramento mi sembra un attimino troppo :(

Gensi2k
06-12-2013, 12:45
Azzo Kao mi immagino, usi le nice cool 1.3 ad hall of fame o altro?

kao
06-12-2013, 13:14
Inizialmente ho fatto da "betatester" per nice, poi ho provato altro, poi ho provato a farle io stesso sulla base di quelle di nice, poi sono tornato alle 1.3, dopodichè ho smesso di giocare per un mesetto abbondante... Tornato sembrava andare tutto bene ma era, purtroppo, solo dovuto all'inattività: appena rientrato nel meccanismo e, sopratutto, presa confidenza con i JS dei Kings è tornato tutto come prima.

Il problema principale è che, ancor prima di accedere alla partita, SO che vincerò... stop... E non lo dico facendo il ganassa... ma con un rammarico TOTALE, poichè, alla fine della fiera, questo è il motivo principale per cui abbandono il gioco dopo un paio di mesi (dal 2K10 ormai).

La partita rimane sempre punto a punto e non mi è MAI successo di essere sotto di, chessò, 20 punti e dire "ocazzo e adesso?"... La CPU non va mai via, al massimo riesce ad essere sopra di 5 punti che vengono annullati in un paio di azioni.

Non ha senso abbassare le slider dei miei tiri (se il gioco si basa sulla costruzione dell'azione ed io, effettivamente, la costruisco bene, poi diventerebbe frustrante vedere il tiro andare regolarmente sul ferro), non ha senso aumentare le slider dei tiri della cpu (avere Teletovic che fa il Kobe sarebbe trashissimo)... L'unico aspetto su cui si potrebbe lavorare è la difesa della cpu sul perimetro (sotto canestro ci siamo, più o meno), inteso come pressione sui giocatori senza palla e lavoro più duro sul pick and roll, fluidità in attacco della cpu, palla che gira più rapidamente, tiri più "ignoranti" anche quando c'è un minimo di spazio, azione meno ragionata e prevedibile, PG che non tiene la palla per 15 secondi, azione che non si blocca (o si trasforma in palla persa) se pressi con intensità il PG... cose del genere...

Purtroppo ho idea che si tratti di modifiche da apportare più al motore che alle sliders, quindi, in buona sostanza, sono praticamente condannato :(

Gensi2k
06-12-2013, 14:07
Ti capisco...con le sliders simulazione di base del gioco hai mai provato? anche se certe situazioni sono un po' irreali

Gensi2k
06-12-2013, 15:49
2k15 Starts


L'anno cambia, ma le nostre aspirazioni restano sempre le solite...l'inizio però non è positivissimo, venerdì 2 gennaio cadiamo a Detroit 103-91 sotto i colpi di un Dario Saric da 20 punti e 10 rimbalzi. Dopo un primo quarto da 33-14 Pistons proviamo a rimontare ma niente da fare. Rondo chiude in tripla doppia (11+11+10).

Ci rifacciamo il giorno dopo in casa con i Pelicans, ma la partita è da cardiopalma. Punto a punto dall'inizio alla fine, concediamo con 6 secondi sul cronometro da fine partita la palla del vantaggio ai Pelicans ma Anderson sbaglia, rapido contropiede e Rondo scarica per Kobe che allo scadere segna la tripla della vittoria dopo una partita con percentuali non positivissime. MVP comunque la Ragione, 15+7+15.

Due giorni di riposo e ci trasferiamo a ovest, altra partita dura contro i Timberwolves che sono in scia ai Thunder nella conference. Minnie prova subito a farci male, Love gioca all around the court e Brewer si presenta come un insospettabile macchina da punti. All'intervallo siamo sotto 2, dopo un terzo quarto di bassa fattura sotto 5 ma poi ci sfoghiamo nell'ultima frazione ove da il suo contributo anche Claver: 15 punti in 8 minuti che uniti ai 18+8+8+7 di Rondo ci regalano la vittoria 108-103.

E' una formalità invece il successivo incontro a Denver, le pepite sono in piena ricostruzione e solo tre giocatori dei locali supereranno la doppia cifra (Shabazz 14, Robinson 12 e Randclph 10). Dominiamo fino dal primo quarto con Stoudemire (26) e Olynik (13+13) che stuprano ripetutamente i lunghi di Denver nel pitturato. Rondo aggiunge una prova da 13 punti e 17 assist e vinciamo addirittura di 36: 112-76.

Soffriamo comunque il back to back e perdiamo a Sacramento con un terzo quarto scellerato in cui perdiamo 15 lunghezze dopo averne messe in saccoccia sei all'intervallo. Bryant ne fa 29, Rondo 15+9+9 ma è il resto della squadra a mancare e soffriamo molto la dinamicità di gente come DMC e Thornton. Finisce 101-95 Kings e rimettiamo i piedi per terra.

La tournèè in West Coast continua e andiamo a Golden State. E' un'altra sconfitta, appariamo subito in affanno e nel secondo quarto segniamo solo 16 punti contro i 29 di GS guidata da David Lee. Proviamo a rientrare con un terzo quarto MONSTRE da 44 punti contro i 33 dei "lottatori" ma sul più bello ci mancano le energie per acciuffarli definitivamente. 118-111 Golden State con Lee (27) MVP.

Ci rifacciamo in una partita bellissima mettendo a tacere a casa loro i leader della Western Conference e del Power Ranking, gli Oklahoma City Thunder. Finisce 102-97 per noi con Kobe MVP da 30+7 e un ritrovato STAT da 19 punti e 6 rimbalzi. Durant e Westbrook fanno la loro porca figura ma i fulmini lamentano i soliti problemi, ovvero un supporting cast non adeguato alle due stelle che vantano a roster.

Si continua a giocare con franchigie dell'ovest ma questa volta torniamo al TD Garden, ove arrivano i Rockets. Privi di Harden e Howard, le riserve non vogliono sfigurare e trascinati da Parsons, Marcus Smart e Blatche rimangono a contatto per tutta la partita. Nel finale è un continuo sorpassarsi e risorpassarsi, finchè Bass non sbaglia la tripla del +4 con 20 secondi da giocare. Rapida ripartenza e Blatche appoggia per il +1 Rockets. Timeout e rimessa per Rondo che pesca Olynik sottocanestro e ci riporta in vantaggio di una lunghezza. Timeout Rockets ed è Lin, fin lì sottotono, a trovare il layup del +1 Houston con 6 secondi da giocare. Abbiamo un altro timeout corto e disegno uno schema che libera STAT per il +1 nostro che chiude la partita perchè la preghiera di Smart non va a segno! 120-119 Celtics in un match spettacolare!

Soffriamo le energie spese in una partita così e perdiamo in casa con Brooklyn, forse all'ultima chiamata per il titolo. i Nets si portano subito +10 dopo il primo quarto e non riusciamo piu' a reagire stanziando sempre intorno alla doppia cifra di svantaggio. Mattatore Joe Johnson che ne piazza 26 col 50% esatto dal campo, stessa percentuale per Pierce che ne aggiunge 17. Finisce 105-97 Nets.

Due meritati giorni di riposo e arrivano in Massachussets i Clippers, che hanno scambiato DeAndre Jordan con JaVale McGee. Il lungo ex nuggets stampa 21 punti ma si trova di fronte un Tim Hardaway JR scatenato che segna 23 punti in 9 minuti di utilizzo! Rondo aggiunge 17 punti, 11 assist, 6 rimbalzi e 5 rubate e il punteggio dice 105-90 Celtics!

Si torna in trasferta in Florida, ci aspettano i Magic e ne viene fuori una bella partita giocata sul filo in cui E'Twaun Moore sfodera la prestazione magica dell'ex mettendone 20 (è candidato per il 6th man of the year). Nell'ultimo periodo la nostra maggiore esperienza a gestire finali complicati si fa sentire e sotto i colpi di Kobe e di un Rondo ancora vicinissimo alla tripla doppia (27+11+9) costruiamo il break decisivo che ci consente di vincere 107-95.

Dopo la trasferta a Orlando ci attendono sempre gli Heat e purtroppo arriva una sconfitta che lancia un campanello d'allarme in chiave playoff....brutte percentuali al tiro e poca dinamicità difensiva sono i segnali che ancora abbiamo da lavorare. Parziale attenuante un LeBron SCATENATO da 34 punti con 14-21 dal campo. Finisce 117-93 con ampio garbage time negli ultimi 12 minuti.

Sentiamo il colpo dell'orgoglio ferito e purtroppo cediamo all'ultimo anche in una partita abbordabile come quella al Verizon Center contro gli Wizards. Wall e Porter fanno quello che vogliono, soprattutto il secondo che segna 27 punti compreso il canestro decisivo che vuol dire 107-106 per Washington. Bryant, immortale e mai domo, segna 31 punti e Marion ne aggiunge 24, ma manca l'apporto della panchina.

Non demordiamo mai però e lo dimostriamo schiacciando letteralmente i Wolves in casa due giorni dopo. Kobe ne fa 17 nel primo quarto (chiuderà con 36) e all'intervallo il punteggio dice 74-44 Boston. La seconda metà di gara è puro garbage time e vinciamo 122-81 con ampio spazio alle riserve.

Più o meno lo stesso canovaccio lo seguiamo sempre in casa con Toronto, con la differenza che stavolta sono i nostri lunghi a dominare. Non bastano 24 punti e 7 rimbalzi di Gay (ma con 8 perse!), Stoudemire e Olynik combinano per 50 punti con 21-35 dal campo e chiudiamo la questione già a metà gara. Finisce 127-84.

Sulle ali delle entusiasmo sembra una formalità la gara a Phillie e infatti ci imponiamo 109-91 contro una squadra che a onor del vero sembra avere ancora molto da fare per ricostruire. Kobe top scorer con 22, bella prestazione di Bass che ne inforca 15 con 6-8 dal campo. 13 assist d'ordinanza per Rondo.

Per chiudere il mese arriva al Garden New ork. Il primo quarto è terribile. 37-23 Knicks con un Antonhy scatenato. Nel secondo periodo non sembriamo riuscire a reagire e andiamo a riposo sulle gambe col punteggio di 53-40 Knicks. Ma poi succede qualcosa, scatta la scintilla e Rondo e Kobe cominciano a dare spettacolo e ricucire il gap. A fine terzo quarto siamo sotto 6, nell'ultimo periodo i Knicks affidano troppi tiri a uno spento JR e riusciamo a pareggiare la partita e ad avere anche la palla per vincere, sbagliando. All'overtime però Carmelo (42+9) sbaglia due tiri di troppo e incredibilmente vinciamo 110-107. MVP di Boston indubbiamente Rondo: 26 punti, 14 assist, 7 rimbalzi e 6 rubate :eek: :eek: . E zitti zitti, siamo a febbraio, primi in Eastern Conference...


http://i43.tinypic.com/21b0n4x.png

albys
06-12-2013, 18:03
Inizialmente ho fatto da "betatester" per nice, poi ho provato altro, poi ho provato a farle io stesso sulla base di quelle di nice, poi sono tornato alle 1.3, dopodichè ho smesso di giocare per un mesetto abbondante... Tornato sembrava andare tutto bene ma era, purtroppo, solo dovuto all'inattività: appena rientrato nel meccanismo e, sopratutto, presa confidenza con i JS dei Kings è tornato tutto come prima.

Il problema principale è che, ancor prima di accedere alla partita, SO che vincerò... stop... E non lo dico facendo il ganassa... ma con un rammarico TOTALE, poichè, alla fine della fiera, questo è il motivo principale per cui abbandono il gioco dopo un paio di mesi (dal 2K10 ormai).

La partita rimane sempre punto a punto e non mi è MAI successo di essere sotto di, chessò, 20 punti e dire "ocazzo e adesso?"... La CPU non va mai via, al massimo riesce ad essere sopra di 5 punti che vengono annullati in un paio di azioni.

Non ha senso abbassare le slider dei miei tiri (se il gioco si basa sulla costruzione dell'azione ed io, effettivamente, la costruisco bene, poi diventerebbe frustrante vedere il tiro andare regolarmente sul ferro), non ha senso aumentare le slider dei tiri della cpu (avere Teletovic che fa il Kobe sarebbe trashissimo)... L'unico aspetto su cui si potrebbe lavorare è la difesa della cpu sul perimetro (sotto canestro ci siamo, più o meno), inteso come pressione sui giocatori senza palla e lavoro più duro sul pick and roll, fluidità in attacco della cpu, palla che gira più rapidamente, tiri più "ignoranti" anche quando c'è un minimo di spazio, azione meno ragionata e prevedibile, PG che non tiene la palla per 15 secondi, azione che non si blocca (o si trasforma in palla persa) se pressi con intensità il PG... cose del genere...

Purtroppo ho idea che si tratti di modifiche da apportare più al motore che alle sliders, quindi, in buona sostanza, sono praticamente condannato :(

Insomma, alla fin fine anche il meraviglioso 2k14 sarà archiviato per manifesta inferiorità. :)

kao
06-12-2013, 18:23
Insomma, alla fin fine anche il meraviglioso 2k14 sarà archiviato per manifesta inferiorità. :)

Non perdo la speranza... poi se arrivassi tu a salvarmi/ci....... :D

Sto facendo dei test, a breve potrei resettare tutto e ripartire (se i test vanno come dico io con una squadra ben piu forte dei Kings) ;)

albys
06-12-2013, 19:32
Quindi in sostanza la difesa della cpu 2k14 è molto buona in area ma sull'esterno ha le stesse dinamiche del 2k13, ovvero è spesso lenta nel muoversi sul giro di palla e poco tendente al pressing?

kao
06-12-2013, 20:42
Quindi in sostanza la difesa della cpu 2k14 è molto buona in area ma sull'esterno ha le stesse dinamiche del 2k13, ovvero è spesso lenta nel muoversi sul giro di palla e poco tendente al pressing?

Esattamente, secondo me è migliorata la difesa "in the paint" nel senso che è più complicato sia penetrare che giocare dal post, mentre la difesa perimetrale è esattamente quella del 2K13/2K12/2K11/2K10: il pick and roll vince quasi sempre, gli scarichi dal post al perimetro mettono spesso in condizione i 3/4 esterni di trovare un tiro comodo, le uscite dai blocchi premiano tantissimo... in sostanza i difensori non stanno incollati al proprio uomo!

In difesa user se tu controlli un uomo gli altri si trovano SEMPRE fuori posizione, o meglio in posizione non ottimale: sin dal minibasket ti insegnano che, quando marchi "man to man", la tua posizione deve scalare a seconda di quanti passaggi dista la palla dal tuo uomo... essa quindi deve permetterti di guardare con un occhio colui che marchi e con l'altro la sfera.

Il gioco sembra invece prevedere di dover fare più densità all'interno della zona pitturata, creando una sottospecie 2-3 che non ha senso di esistere... Questo credo sia il motivo principale per cui se tu pressi la PG avversaria come dovrebbe essere nel gioco del basket (perchè io non è che l'asfissio, semplicemente mi adeguo alla posizione... se c'è la SG in punta ed la PG è ad un passaggio è LOGICO che gli sto incollato cercando l'anticipo, che devo lasciarlo libero?!?) il gioco va in tilt e la palla spesso e volentieri viene recuperata o si crea un tiro non ottimale...

Ma questo, purtroppo, esiste da tantissime edizioni ed è uno dei mali peggiori.

albys
06-12-2013, 21:04
verissimo.
A parer mio è il peggior problema del nba2K, mai migliorato negli anni.
Io cerco ogni anno di compensare più possibile tenendo alcuni valori di coach profiles e sliders difensivi molto alti, ma è proprio l'intelligenza artificiale che è deficitaria sui movimenti difensivi dei nostri e della cpu.
Infatti l'opzione marca stretto è quasi inutile, i giocatori marcano stretto solo il proprio uccello. :mad:

In area, invece, a parer mio col 2k13 e RR10 si aveva un'ottima sfida.
Fuori invece io una tripla decente riesco sempre a prendermela, solo con i Bulls e i Pacers si fa più fatica, ma lì son tutti fenomeni difensivi sia di squadra che singoli.

talladega
06-12-2013, 21:07
E' anche vero che nella realtà sono ben poche le squadre che sanno difendere bene sul tiro da 3

kao
06-12-2013, 21:34
verissimo.
A parer mio è il peggior problema del nba2K, mai migliorato negli anni.
Io cerco ogni anno di compensare più possibile tenendo alcuni valori di coach profiles e sliders difensivi molto alti, ma è proprio l'intelligenza artificiale che è deficitaria sui movimenti difensivi dei nostri e della cpu.
Infatti l'opzione marca stretto è quasi inutile, i giocatori marcano stretto solo il proprio uccello. :mad:

In area, invece, a parer mio col 2k13 e RR10 si aveva un'ottima sfida.
Fuori invece io una tripla decente riesco sempre a prendermela, solo con i Bulls e i Pacers si fa più fatica, ma lì son tutti fenomeni difensivi sia di squadra che singoli.

Surprise surprise una delle poche squadre che dal 2K12 mi mette in costante difficoltà sono.... I Rockets :eek:


E' anche vero che nella realtà sono ben poche le squadre che sanno difendere bene sul tiro da 3

No talla, si parla di difesa BASE, semplicemente di scalare... te lo insegnano al minibasket :D

Gensi2k
06-12-2013, 22:45
Sul fatto dei rockets kao siamo in due, è come una sudditanza psicologica asd, anch'io nell'ultima giocata contro di loro ho vinto di 1 a 4 secondi dalla fine dopo avergli concesso 119 punti (e gli mancavano Howard e harden o.o)


Inviato da Nokia Lumia 920 tramite Tapatalk

SimoMj23
07-12-2013, 08:59
Sul fatto dei rockets kao siamo in due, è come una sudditanza psicologica asd, anch'io nell'ultima giocata contro di loro ho vinto di 1 a 4 secondi dalla fine dopo avergli concesso 119 punti (e gli mancavano Howard e harden o.o)


Inviato da Nokia Lumia 920 tramite Tapatalk

tu stai facendo l'asso con il 14 giusto??? che rosters usi?

kao
07-12-2013, 13:02
Sul fatto dei rockets kao siamo in due, è come una sudditanza psicologica asd, anch'io nell'ultima giocata contro di loro ho vinto di 1 a 4 secondi dalla fine dopo avergli concesso 119 punti (e gli mancavano Howard e harden o.o)


Inviato da Nokia Lumia 920 tramite Tapatalk

L'anno scorso si erano pure comprati Granger... Mi mazzuolavano regolarmente :muro:

Gensi2k
07-12-2013, 15:38
Io ci persi in finale nba dopo aver eliminato gli heat...fai te :muro:


Inviato da Nokia Lumia 920 tramite Tapatalk

Bisy
08-12-2013, 23:02
Kao e Gensi mi spiace per voi che siete cosi' forti..ma lo dico col cuore capisco la frustrazione, io invece per fortuna non ho questi problemi e mi sto divertendo tantissimo....
Pero' Kao scegliere Granger non e' che ti aiuti tantissimo...io fossi in te cercherei di prendere piu' pippe, giocatori da crescere, piu' acerbi...anche uscendo da un blocco (per quanto e' evidente che il problema e' tuo che sei troppo bravo) , un conto e' esce Granger ed ha (faccio esempio) 80 dalla media e 81 da TRE ed un conto e' che esce un rookie che ha 71 e 71 ...o no?? ;)

TALLAAAA a che stai con gara 4 ????

Gensi2k
09-12-2013, 01:17
tu stai facendo l'asso con il 14 giusto??? che rosters usi?

Simo io cominciai quasi agli inizi sicchè originale 2k...:muro: passerò al kova credo nella prossima asso

Gensi2k
09-12-2013, 01:19
Kao e Gensi mi spiace per voi che siete cosi' forti..ma lo dico col cuore capisco la frustrazione, io invece per fortuna non ho questi problemi e mi sto divertendo tantissimo....
Pero' Kao scegliere Granger non e' che ti aiuti tantissimo...io fossi in te cercherei di prendere piu' pippe, giocatori da crescere, piu' acerbi...anche uscendo da un blocco (per quanto e' evidente che il problema e' tuo che sei troppo bravo) , un conto e' esce Granger ed ha (faccio esempio) 80 dalla media e 81 da TRE ed un conto e' che esce un rookie che ha 71 e 71 ...o no?? ;)

TALLAAAA a che stai con gara 4 ????

Ahahahahaha vero ma io alla fine ho fatto lo sborone tutta la prima stagione e poi ho perso sul più bello...:D questo POTREBBE essere l'anno buono, se lo sarà vedrò come fare ad indurire il gioco

kao
09-12-2013, 09:38
Kao e Gensi mi spiace per voi che siete cosi' forti..ma lo dico col cuore capisco la frustrazione, io invece per fortuna non ho questi problemi e mi sto divertendo tantissimo....
Pero' Kao scegliere Granger non e' che ti aiuti tantissimo...io fossi in te cercherei di prendere piu' pippe, giocatori da crescere, piu' acerbi...anche uscendo da un blocco (per quanto e' evidente che il problema e' tuo che sei troppo bravo) , un conto e' esce Granger ed ha (faccio esempio) 80 dalla media e 81 da TRE ed un conto e' che esce un rookie che ha 71 e 71 ...o no?? ;)

TALLAAAA a che stai con gara 4 ????

Ho cercato di scegliere la squadra che, tra le più scarse, possiede giocatori piu futuribili ed interessanti... Con Sacramento Granger era piu che altro utilissimo in difesa, in attacco non stava facendo così tanti sfaceli (Thomas e Cousins erano su un altro piano, specialmente il nano da Seattle)...

D'altra parte non è che posso prendere una squadra volutamente orrenda per ridurre il gap... se ne va il divertimento :(

Ho pensato ad altre squadre, tra tutte mi son venute in mente Charlotte (che ha Zeller, mio pallino però, ad esempio Kemba e Jefferson sono mostruosi... mentre Kidd-Gilchrist e Gordon sono due giocatori che, cestisticamente parlando, detesto), oppure Washington (tutto bene a parte Wall, Nenè e Ariza)... però boh, non sono poi così convinto ;(

Stavo pensando, visto che me l'aveva proposto, di creare un progetto con nice_cool per rendere le slider più difficili possibile... adesso lo contatto e vediamo. Nel frattempo se qualcuno ha suggerimenti su una possibile "squadra scarsa di prospettiva" sono tutto orecchi :)

Gensi2k
09-12-2013, 12:03
Potresti provare a Phoenix :D :D

Comunque se decidete di collaborare per indurire ulteriormente il gioco...io vi appoggio (anche se ho scarse competenze e non vi posso aiutare) e mi offro da beta-tester :D

kao
09-12-2013, 15:18
Phoenix :Puke:

Giusto Bledsoe e Dragic ;)

Il grande nice mi ha già passato una beta delle slider "indurite", comincio coi test e vi faccio sapere ;)

Gensi2k
09-12-2013, 15:43
Phoenix :Puke:

Giusto Bledsoe e Dragic ;)

Il grande nice mi ha già passato una beta delle slider "indurite", comincio coi test e vi faccio sapere ;)

attendiamo, se volete passarmele anche a me fo due test in modalità lebron visto che ormai questa stagione a Boston continuo con queste impostazioni...

Ps rudy a sacramento è il segnale che dice che devi cambiar franchigia :D

Gensi2k
09-12-2013, 16:11
#CelticsFacts - The All Star Game month

Siamo arrivati a febbraio. E' il mese dello spettacolo, c'è l'all star game. Ma è anche il mese in cui chi lotta per i playoff comincia a giocare duro e chi è ormai quasi fuori di giochi comincia a pensare alla ricostruzione. Si comincia con una vittoria casalinga contro Orlando, 99-95 con break decisivo tra il secondo e il terzo quarto. I Magic, sotto i colpi di Afflalo e Oladipo provano a rientrare nel finale ma è troppo tardi. Bene Bryant, con 18 punti, e Olynik che ne segna 16 aggiungendo 12 carambole.

Senza storia invece la W al Madison Squadre Garden contro dei Knicks allo sbando. L'aria che tira a New York è brutta, JR e Carmelo segnano insieme solo 28 punti tirando 10-26 dal campo. Per noi doppie doppie per Marion (24+10), Bryant (21+10) e Rondo (16+8+10). Da segnalare anche 16 punti di Bass sempre piu' importante dalla panchina anche se scontento. Finisce 107-81 C's.

Altrettanto agevole sconfiggere in casa i Lakers in profonda ricostruzione, anche se ai margini della zona playoff a ovest. 113-79 con Farmar miglior marcatore degli ospiti (19 punti), ma per il resto il vuoto. Per noi il solito Kobe da 28 punti e uno Stoudemire solidissimo nel pitturato che mette a tabellino 15 punti e 14 rimbalzi.

La prima sconfitta mensile arriva al Td Garden con Memphis. 87-79 per gli orsi in una partita brutta in cui le nostre basse percentuali e un Rondo da 12 assist ma anche 0/7 al tiro ci condannano. Bene per i Grizzlies Randolph e i nuovi arrivi Danny Green e Micheal Beasley, tutti in doppia cifra.

In back to back perdiamo malamente anche a Indiana, 107-92 per i locali, per colpa della peggior prestazione dell'anno di Rondo che mette a referto soli due assist. Nonostante i 32 di Kobe ci affondano le prove di George (23+10+9) e Dante Exum (25).

Tiriamo un sospiro di sollievo battendo gli immortali Spurs in casa, 97-95 con brivido finale per la tripla di Ginobili che riporta San Antonio sul -2. Bryant domina con 31 punti, 5 rimbalzi e 6 assist, per gli Speroni sempre bene Ginobili (24) e Parker (15 con 7/10 al tiro).

Nell'All star game il Team Shaq domina il Rising Stars Challenge con un Andrew Wiggins capo-scorer (20 punti) e la bella doppia doppia di Bennet (17+12). Tra loro in campo anche il nostro Olynik che in 34 minuti segna solo 4 punti ma tira giu' 9 rimbalzi. La gara dei tiri da 3 è vinta da DJ Augustin mentre Oladipo vince lo slam dunk contest. L'evento clou vede le stelle dell'ovest sconfiggere quelle dell'est 121-104 con un ultimo quarto da 41-23. Per noi c'è Bryant (19 punti con 7-13 dal campo) e Rondo che gioca solo 7 minuti combinando poco e nulla.

Dopo la partita delle stelle battiamo Phoenix 114-108 a casa loro nonostante le buone prove dei loro lunghi (Gortat e Wiggins 20) grazie a Bryant e Stoudemire (45 punti in 2). Bene anche Dorell dalla panchina che apporta 12 punti in 12 minuti di utilizzo. Non basta invece il flirt con la tripla doppia di Rondo e i 28 di Kobe per battere i Clippers allo Staples Center, 110-101 il punteggio in favore dei velieri con un Paul formato MVP (24+11 assist) e un mai vecchio Jamal Crawford da 19 punti.

Rimaniamo a Los Angeles ma stavolta vinciamo con i Lakers, seppur al cardiopalma. 121-118 il punteggio finale con i lacustri che dopo il nostro +6 riescono a riavvicinarsi con la tripla di Farmar, ma non c'è piu' tempo. Bryant domina con 31 punti, 6 rimbalzi e 5 assist, prestazione mostruosa anche per Olynik in doppia doppia da 30+10 carambole. Sulle ali dell'entusiasmo distruggiamo Utah all'Energy Solutions Arena 123-84 con Marion top scorer (23 punti, 10-13/3-6) e un Hardaway ON FIRE che in 9 minuti segna 21 punti con 7/9 dal campo e 4/4 dall'arco.

Concludiamo il mese battendo in casa gli Hawks 105-91, altra partita incredibile di "The Matrix" Shawn Marion che ne mette 31 con 11-15 dal campo aggiungendo 7 rimbalzi, pauroso anche Rondo con 17 punti, 17 assist e 8 rimbalzi. La squadra gira, eccome se gira...faticheranno a riprenderci a est!



http://i42.tinypic.com/10hu8i1.png

Gensi2k
09-12-2013, 16:15
#CelticsFacts - Tensione tra i tifosi a Boston: tutti in free agency

Se per Kobe Bryant, Shawn Marion, Dorell Wright, Brandon Bass e Jake Miller era scontato, le notizie che arrivano dopo la scadenza della data del rinnovo per i contratti parlano di Rajon Rondo e Amar'e' Stoudemire decisi a provare la free agency. I due hanno mostrato infatti indecisione nel corso di tutte la stagione e al termine del giorno limite (28 febbraio) non hanno firmato il rinnovo. Ciò significa che al termine di questa stagione saranno free-agents e potranno cambiare franchigia. Ciò lascia nello sconforto i tifosi verdi, in lotta per il titolo quest'anno ma senza un futuro assicurato l'anno prossimo...cosa succederà a Boston?

SimoMj23
09-12-2013, 16:38
ottima narrazione gensi ma tu quante gare giochi e quanti simuli?

il router che hai tu hai fatto modifiche tipo i coach profili o hai lasciato tutto immutato da quel lato?

come daftr class cosa usi?

kao
09-12-2013, 18:32
Ps rudy a sacramento è il segnale che dice che devi cambiar franchigia :D

Al contrario, se le slider funzionano i Kings potrebbero essere la mia scelta definitiva, in quanto non sarei più costretto a prendere squadre scarse :D

Thomas, McLemore, Gay, Landry, Cousins | Fredette, x, Williams, Thompson, Acy

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Gensi2k
09-12-2013, 18:40
ottima narrazione gensi ma tu quante gare giochi e quanti simuli?

il router che hai tu hai fatto modifiche tipo i coach profili o hai lasciato tutto immutato da quel lato?

come daftr class cosa usi?

-Stagione da 82 partite, per ogni partita lancio una monetina. Se esce testa gioco, se esce croce simulo. TEORICAMENTE quindi saremmo sul 50%giocate-50% simulate.

Ho messo i coach profiles linkati da nice_cool e le sue sliders 1.2 ma uso il roster originale.

Draft class ne ho scaricata una dal 2kshare abbastanza buona, però oer il prossimo draft non c'è praticamente nulla e quindi sarà fictional...

Gensi2k
09-12-2013, 18:41
Al contrario, se le slider funzionano i Kings potrebbero essere la mia scelta definitiva, in quanto non sarei più costretto a prendere squadre scarse :D

Thomas, McLemore, Gay, Landry, Cousins | Fredette, x, Williams, Thompson, Acy

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Effettivamente sì, ti liberi di qualche filler (anche se Greivis :cry: :cry: ) e al posto del Granger che avevi preso hai Rudy...molto interessante :D

kao
09-12-2013, 19:02
come daftr class cosa usi?

La SUA (http://forums.nba-live.com/viewtopic.php?f=153&t=93186) l'hai provata?


Effettivamente sì, ti liberi di qualche filler (anche se Greivis :cry: :cry: ) e al posto del Granger che avevi preso hai Rudy...molto interessante :D

Mi ritrovo Jimmaaaaah e RayMc, ma Greivis è Greivis... E' già mostruoso di suo, in più con me rende il triplo, deve avere "intesa con il GM" al 100% :D

C'è da dire però che l'ignoranza di Thomas mi sta conquistando... 206 baby!!!

Posto che McLemore è il mio titolare fisso e posto che costoro:

Gray
Outlaw
Thompson
Thornton

Se ne andrebbero alla velocità della luce, direi che il margine per creare una squadra da PO quest'anno e da Finals il prossimo c'è tutta.

Tra l'altro... a fine stagione Greggone Monroe lo vuoi lasciare senza casa? :D

Gensi2k
09-12-2013, 19:58
No che non lo vogliamo lasciare, e il trio Gay - Monroe - Cousins sarebbe offensivamente devastante e creeresti in prospettiva la miglior coppia di lunghi della lega...

Se riesci anche a far crescere Fredette (e ne sono sicuro) e a completare la panchina il titolo non ti scappa di certo :cool: magari in due anni ;)

Gensi2k
11-12-2013, 15:17
#CelticsFacts - March 2015 - Target reached

Ce l'abbiamo fatta. Arriva l'ufficialità. Dopo la partita del 17 marzo a Memphis è sicuro che giocheremo i playoff e il 26 marzo, dopo la vittoria con Brooklyn, conquistiamo anche l'Atlantic Division. Ma andiamo per ordine. Il mese comincia con una brutta sconfitta casalinga con Milkwaukee, 127-99, in una partita in cui i cerci guidati da un OJ Mayo da 27 punti sono imprendibili fin dal primo quarto.

Ci rifacciamo nella successiva sfida al TD Garden con gli Warriors, battuti 91-87 in una partita sul filo di lana e decisa nell'ultimo quarto da un grande Sha<wn Marion autore di 18 punti. Delude un po' Kobe, autore sì di 15 punti ma con 4-13 dal campo.

Rischiamo un altro scivolone in casa con i Raptors, che chiudono il primo quarto 37-30 ma subiscono un parziale di 43-23 nel secondo periodo che sembra chiudere la questione. E invece Toronto si riporta sotto e trova anche la parità a 3 minuti dalla fine, ma siamo piu' caldi e mettiamo i canestri che decidono. Impressionante DeRozan, 23 con 10-11 dal campo, ma Kobe (31+9) e Rondo (23+14) non regalano niente.

Altra vittoria casalinga sofferta contro i Cavs di Kyrie Irving che si portano subito sul +11 a fine primo quarto. Rientriamo subito ma di lì si scatena un punto a punto molto stressante che si risolve, come con Golden State e Toronto, solo nel finale grazie a un Kobe che stavolta ne mette 34 con 12-26 dal campo e 8-9 ai liberi.

Nonostante una bella partita di Marion e Bass però cadiamo nuovamente a Milkwaukee, ormai nostra bestia nera accertata, prendendo un parziale di 12-0 nel terzo quarto che ci taglia fuori. Finisce 104-95 Bucks con Knight a matare il match mettendo a referto 23 punti e 10 assist.

Torniamo al Garden ove arrivano i 76ers in piena lotta per i playoff, tuttavia chiudiamo subito la questione arrivando anche a +15 all'intervallo. Solo nel garbage time Phillie si riavvicina pericolosamente , guidata da un Thaddeus Young perfetto da 28 punti e 12/17 al tiro. Ma è troppo tardi e il trentello che Kobe ha distribuito durante il match non è recuperabile. 95-90 C's.

Match terribile invece in casa con i Suns, Phoenix non è mai pericolosa e da l'idea di essere una squadra da Eurocup. L'unico quarto in cui riescono a superare i 20 punti segnati è il terzo. Kobe, con 36 punti, segna piu' dei Suns nella prima metà di partita! Finisce 88-68 per noi

Sulle ali dell'entusiasmo e con un Kobe che ne segna 42 vinciamo anche a NOLA, squadra che quest'anno darà parecchia noia ai playoff a ovest. 112-95 il punteggio finale con la vittoria maturata prima dell'intervallo, ove il punteggio era 68-56 per noi. Per i Pelicans non basta Gordon (23, 9-14).

Cadiamo invece a Memphis, in una partita in cui all'intervallo siamo pure in vantaggio ma non facciamo i conti con Conley (30+14 assist), Jamaal Franklin (19) e un super Beasley arrivato dagli Heat che ne mette 26 aggiungendoci 11 rimbalzi. Bene Bryant e Rondo, maluccio gli altri. 122-105 Grizzlies.

Dopo la partita di Memphis abbiamo l'ufficialità dei playoff e celebriamo al meglio strapazzando 120-99 gli HEAT principali avversari a est. La partita è in realtà combattutissima e rischiamo di farcela scappare quando a inizio secondo quarto siamo sotto 15, ma mattone dopo mattone risaliamo e con un ultimo periodo da 36-15 battiamo LeBron & co. Notabili le prestazioni di Kobe (29), STAT (15+13), Hardaway (13 in 12 minuti) e il rookie Seymour (10 in 6 minuti con 3-4 dal campo e 2-2 dall'arco).

La vittoria ci galvanizza e strapazziamo anche Toronto in Canada, 127-106 il punteggio finale nonostante un DeRozan finalmente maturato che ne mette 24 con 11-16 al tiro e un insospettabile Tyler Hansbrough da 16 punti e 15 rimbalzi. Ma Bryant ne mette 25 con 8 rimbalzi e 11 assist, mentre Rondo pareggia il suo career high in regular season segnandone 36 con 6 rimbalzi, 8 assist e 6 rubate. Troppo per chiunque.

Qualche giorno di riposo ed ecco il doppio confronto con i Nets. Il primo, al TD Garden, ci vede trionfare nettamente contro i vecchietti per 111-84 in una partita mai in discussione con 34 di Kobe e 20 di STAT con l'80% al tiro. Dopo la partita sappiamo di aver vinto l'Atlantic Division e ci diamo ai festeggiamenti, che paghiamo nella sfida alla Barclays Arena persa sul filo di lana 104-101 per colpa di un immortale TRUTH da 24 punti e 10 carambole.

Il mese si conclude con un altro doppio confronto, stavolta pure in back to back, con i Pistons. A Boston finisce 123-102 con un'altra IMPRESSIONANTE prestazione di Kobe (44 con 14-22 dal campo e 3-7 da 3) coadiuvata da Amar'e che ne mette 22 con 9-11 dal campo. Soffriamo poi la stanchezza e cediamo al Palace 122-104 con un incontenibile Caldwell Pope che segna 37 punti "alla Kobe". L'Atlantico è conquistato, l'Eastern Conference praticamente anche quella...le ultime partite saranno puro relax in vista dei PO!

http://i39.tinypic.com/2u6iq0m.png

Gensi2k
11-12-2013, 15:57
CelticsFacts - April 2015 - Welcome to Playoff!

(sotto spoiler perchè prima è ovviamente meglio leggere il recap di marzo :D )


Le ultime partite della stagione hanno veramente poco da dire. Perdiamo 94-79 a Washington e 103-99 in casa con New York, in un clima di festa in cui va comunque segnalata la partitona di Kobe (altri 41 con 7-8 da 3) e il dente avvelenato dell'ex Sullinger che mette a tabellino 26+11.
Il #24 si prende riposo nella successiva trasferta a Cleveland ma sono i 18 punti di Stat a farci vincere 91-88 nonostante 37 punti di Uncle Drew Kyrie Irving. Kobe rientra insieme a Rondo nella trasferta di Atlanta, possibile nostra avversaria al primo turno, vinta 112-101 con 32 del Mamba e 20+15 della Ragione. Per chiudere la questione Eastern Conference battiamo 104-101 i Bobcats soffrendo però troppo i loro lunghi (Jefferson 18, Zeller 17+10) anche se STAT sfodera una meravigliosa prestazione offensiva (25 con 12-17 dal campo).
Andiamo poi senza stimoli a Chicago dove i Bulls ci battono 118-96 guidati da Boozer (32) e con un Rose ancora sottotono (medie bassissime per tutta la stagione eccetto un exploit da 50 punti). 28 di Kobe a New York certificano il miglioramento del nostro record, arriviamo a 56 vittorie battendo 88-83 i Knicks al Madison con una grande rimonta nell'ultimo quarto. Chiudiamo la stagione col record di 57-25 battendo Washington in casa 113-108 con ampio utilizzo delle riserve.



Uno sguardo ai premi, che vedono un MVP a sorpresa e i nostri due alfieri, a lungo entrambi candidati all'MVP, scivolare nel secondo quintetto all-nba.

http://i40.tinypic.com/1z1tw8j.png
http://i43.tinypic.com/1zg3o7b.png


Da segnalare Rondo unico assistman in doppia cifra di media per il quarto anno consecutivo e primo nelle palle rubate con 2.4 recuperi a partita.

Le classifiche finali, che vedono Toronto arrivare a sorpresa ai playoff causa scontri diretti dopo essere arrivata a pari merito con Indiana e Atlanta, a ovest la parità per l'ottavo seed tra Spurs e Kings va a favore dei primi.


Proprio i Raptors saranno i nostri avversari nel primo turno dei playoff. La vincente incontrerà coloro che saranno i migliori tra Nets e Sixers.



http://i41.tinypic.com/2nv9yjn.png

Bisy
11-12-2013, 16:48
bella Gensi...che stagione mamma !!!! permettimi... i Raptors sono spacciati, ti vedo troppo in palla...poi hai troppe certezze coi "vecchietti" , Rondo e' Rondo, Kobe basta la parola, Stat in mano ad un utente come te a mio parere e' devastante....Toccati quanto vuoi...ma sei da TITOLOOOO !!!:D

Gensi2k
11-12-2013, 18:00
bella Gensi...che stagione mamma !!!! permettimi... i Raptors sono spacciati, ti vedo troppo in palla...poi hai troppe certezze coi "vecchietti" , Rondo e' Rondo, Kobe basta la parola, Stat in mano ad un utente come te a mio parere e' devastante....Toccati quanto vuoi...ma sei da TITOLOOOO !!!:D

Grazie mille bisy...io ci spero, come in gran segreto ci speravo l'anno scorso, nel TITOLO...:D L'unica cosa che mi frena dal fare dichiarazioni di onnipotenza, è la tenuta fisica...

Gensi2k
11-12-2013, 19:31
Nba 2K14-2K15 Playoffs - East 1st Round - Game 1: Toronto Raptors @ Boston Celtics



Un uomo solo contro tutti.

http://blacksportsonline.com/home/wp-content/uploads/2013/01/rudy_gay1.jpg

Prima partita dei playoffs. Arrivano i Raptors. Il pubblico del TD Garden è tutto con noi, partire bene è fondamentale per darci fiducia e distendere i nervi dei ragazzi piu' giovani che non hanno ancora mai giocato una serie.
Kobe è subito caldo e con due triple consecutive ci consente di iniziare bene portandoci subito quasi alla doppia cifra di vantaggio, anche Rondo smazza buoni palloni e segna dall'arco facendoci cominciare in discesa. Non facciamo però i conti con Rudy Gay che segna 4 dei suoi primi 5 tiri e riporta i Raptors sotto. Nella parte finale del primo quarto giocano le panchine e si distingue Tim Hardaway JR che segna 7 punti. Il periodo si conclude sul 28-23 per noi con buzzer beater finale di Claver.
Anche nel secondo quarto il copione non cambia, noi sempre sopra (ma di poco) e Toronto lì a rincorrere. Li soffriamo soprattutto dall'arco, ove hanno ottime bocche di fuoco. Toronto non molla e riesce anche a conquistare il primo vantaggio della gara col jumper di Ross del 50-49, poi altra sfuriata di Tim Hardaway JR che con cinque punti consecutivi ci porta all'intervallo sul 54-52 C's.
Ad inizio terza frazione tocchiamo per la prima volta la doppia cifra di vantaggio, con un break di 9-0 diretto da Stat e Kobe con Rondo agli effetti che ci porta sul +11 dopo 1'20'' dal rientro sul parquet. I Raptors accusano la botta ma non si danno per vinti e Rudy li riporta sotto segnando un canestro dopo l'altro e accendendo una sfida personale con Kobe. A 3'43'' dalla conclusione del terzo periodo, i Raptors ci agganciano a 76 e tutto sembra tornare in gioco. Cadiamo in una mini-crisi realizzativa e i Raptors, con Gay in prima fila, arrivano anche al +4...il break si stoppa quando Hardaway mette 2 liberi e Bryant, dopo aver stoppato Daye, segna una tripla in transizione che impatta a 84 e apparecchia per un ultimo quarto di grande spettacolo.
Toronto inizia benissimo, Gay si trova bene con il suo jumper e Toronto rosicchia ancora qualcosa e si porta a condurre per 3,4 punti di vantaggio...riusciamo a tornare a +2 quando mancano 4 minuti grazie a due triple consecutive di Kobe, poi il 24 si spegne un po' complice la stanchezza e toronto torna sopra 1. Canestro dopo canestro, è Stoudemire a riportarci in vantaggio 106-105 quando mancano 2'30'' secondi, il possesso successivo di Rudy si conclude con una stoppatona dello stesso Stat e sulla transizione Rondo apparecchia per Marion da 3. Finora Matrix era 0-5 dall'arco, ma questo è troppo aperto per non entrare...+4 Celtics con 1'45'' da giocare! Ma non è la fine. Gay trova subito una tripla fantastica, sul possesso successivo Olynik segna da sotto ma Toronto riesce a pareggiare a 17 secondi dalla fine con putback di Valanciunas su conclusione sbagliata di Henderson. Timeout.
Isolamento per Kobe, Bryant fa passare i secondi e poi entra ma il suo layup nel traffico finisce sul ferro. E' overtime.
Subito Marion segna ancora da 3, poi uno schiaccione di STAT e poi è Kobe-show. Mamba segna tutti i punti del supplementare e chiude con 42, noi vinciamo (faticando TROPPO) 132-129 concedendo anche due occasioni da 3 per il 2OT entrambe sprecate rispettivamente da Augustin e Ross. Rudy si dimostra un degno avversario chiudendo con 36 punti.

http://i41.tinypic.com/2nisn03.png

Altri risultati:

Philadelfia 76ers @ Brooklyn Nets 102-94 (76ers 1-0)
New York Knicks @ Chicago Bulls 107-91 (Knicks 1-0)
Cleveland Cavaliers @ Miami Heat 99-106 (Heat 1-0)

San Antonio Spurs @ Oklahoma City Thunder 108-119 (Thunder 1-0)
Portland Trail Blazers @ Golden State Warriors 114-107 (Blazers 1-0)
Denver Nuggets @ New Orleans Pelicans 105-108 (Pelicans 1-0)
Memphis Grizzlies @ Minnesota T'Wolves 94-102 (T'Wolves 1-0)

Gensi2k
12-12-2013, 00:27
NBA Playoffs 2k14-2k15 - East 1st Round - Game 2: Toronto Raptors @ Boston Celtics


NON sono sempre stati amici...ma ora è il momento di dimenticare il passato.

http://terrymilla.com/wp-content/plugins/rss-poster/cache/3c4b0_Screen%2520shot%25202013-01-27%2520at%25209.55.48%2520PM.png





Gara 2 è il tornasole di questa serie, se andiamo sul 2-0 abbiamo serie possibilità di chiuderla...un 1-1 desterebbe parecchie preoccupazioni. Il primo quarto è puro spettacolo, ci si preoccupa poco del punteggio che dice 30-29 Raptors. Ritmo molto rapido, per noi da segnalare un Kobe efficace ma un po' sparacchione e un Plumlee che segna 7 punti con 3 rimbalzi in attacco.
Nel secondo quarto la partita si accende ma nessuna delle due squadre riesce a fare un break. Toronto si dimostra una squadra più ostica di quanto pensavo, ben collaudata e ricca di elementi esplosivi che fanno male in penetrazione conditi da discrete bocche di fuoco dalla mediolunga come Augustyn, Daye e Ross. Una sfuriata di Gerald Henderson riporta alla parità i Bobcats, poi Rondo si traveste da realizzatore e segna 8 punti consecutivi consentendoci di rifiatare un po' all'intervallo. Punteggio: 60-55 Celtics.
All'intervallo coach si arrabbia, non possiamo rischiare in una partita contro una squadra che è arrivata ai PO per miracolo, per lo più in casa...la squadra lo capisce e finalmente acceleriamo, una bella schiacciata nel traffico di Kobe e una tripla di Wright ci consentono di andare per la prima volta sopra la doppia cifra di vantaggio, +11 a 5'50'' da fine periodo. Momento delicato per i Raptors, che giustamente chiamano il timeout. Mossa giusta, ma la reazione dei dinosauri non è quella sperata dal loro coach. A 3 minuti da fine quarto ancora timeout per Toronto, ma nel frattempo abbiamo creato un abisso...+18 Celtics. I dinosauri sembrano essersi estinti di nuovo...
STAT si arrabbia e comincia a punire da sotto, Toronto è aggrappato al solo Gay e per un filo...chiudiamo il terzo quarto sul 95-79, è praticamente finita e lo capiamo dalle facce dei giocatori dei Raptors...dopo qualche possesso dell'ultimo quarto, si capisce che il garbage time è avviato! Finisce 122-100 Celtics con un Bryant da 28 punti e uno Stoudemire come al solito fantastico nelle percentuali! 2-0 e la serie si sposta a Toronto...avranno ancora qualcosa da dire i canadesi??

http://i41.tinypic.com/2960k9g.png

Altri risultati:

Philadelfia 76ers @ Brooklyn Nets 90-118 (Serie sull'1-1)
New York Knicks @ Chicago Bulls 102-88 (2-0 Knicks)
Cleveland Cavaliers @ Miami Heat 85-115 (2-0 Heat)

San Antonio Spurs @ Oklahoma City Thunder 106-114 (2-0 Thunder)
Portland TrailBlazers @ Golden State Warriors 111-90 (2-0 Blazers)
Denver Nuggets @ New Orleans Pelicans 117-102 (Serie sull'1-1)
Memphis Grizzlies @ Minnesota Timberwolves 103-124 (2-0 Wolves)

Gensi2k
12-12-2013, 16:02
NBA 2k14-2k15 Playoffs - East 1st Round - Game 3: Boston Celtics @ Toronto Raptors

Lo stadio a Toronto si riempie solo quando giocano loro

http://infinit8monkeys.com/wp-content/uploads/2012/06/Top-10-NHL-Arenas-ACC-Center.jpg

ma i Raptors ci tengono comunque a far bene dinanzi ai loro irriducibili!


La serie si sposta a Toronto. Non lontano da casa nostra e in una tifoseria non certo calda, insomma, l'ambiente non è dei più ostili...i Raptors però hanno dato molto fastidio in gara 1, costringendoci all'overtime, e sicuramente giocando a casa loro incontreremo più difficoltà. Per noi però è importantissimo giocare meno partite possibili in questi primi turni per arrivare freschi alle probabili East Finals con Miami.
L'inizio è però dei migliori per noi, Toronto sbaglia molto mentre Marion infila due triple di fila e STAT si ambienta sul pitturato canadese portandoci subito avanti per 16-8 e costringendo i locali al primo timeout della partita. La mossa del coach non cambia l'andamento comunque, voliamo anche in doppia cifra, ma negli ultimi tre minuti del periodo i titolari rifiatano e si segnalano Ross e Maggette dalla panchina che combinano per 12 punti e riportano i raptors a -2 dopo i primi 12 minuti: 28-26 il punteggio a nostro favore.
Nel secondo quarto però continua il momento positivo di Toronto, siamo incartati al tiro mentre Maggette arriva a 14 punti facendo cose per lui impensabili. Parziale di 18-5 per Toronto e si scivola a -11...timeout e grande preoccupazione. Perchè Rudy non si è ancora svegliato...
L'andamento della partita cambia sostanzialmente e rifiliamo un 10-0 ai Raptors che ci riporta sotto 1, adesso è Casey a chiamare il minuto per cercare di rimettere in ordine le cose. Non ottiene particolari risultati, anche se Rudy Gay si sveglia e comincia a fornire giocate di grande fattura. Riusciamo comunque a terminare la prima metà di partita sul 61-57, trascinati da Shawn Marion (16 punti) e Amar'e (15).
Nel terzo quarto, come in gara 2, arriva la svolta della partita. Toronto con un break di 7-0 si porta sul +3, ma poi finiscono la benzina e li massacriamo chiudendo il quarto sul 95-77 e ipotecando la vittoria. Rondo segna due triple di pregevole fatture e la dinamicità di Hardaway non fa rimpiangere un Kobe un po' spento e costretto in panchina. Rudy è eroico, ma è fatale DJ Augustin, mangiatore di palloni incredibile e dannoso per la squadra di casa. L'ultimo quarto è pura formalità e la partita termina 112-98, con STAT e Marion MVP inaspettati. Serie sul 3-0, ormai c'è poco da dire, ma Toronto vorrà almeno tenere alto l'onore non uscendo a casa propria...noi però non vogliamo concedere sconfitte!

http://i40.tinypic.com/288xc01.png

Altri risultati:

Brooklyn Nets @ Philadelfia 76ers 121-102 (Brooklyn 2-1)
Chicago Bulls @ New York Knicks 123-121 (Knicks 2-1)
Miami Heat @ Cleveland Cavaliers 114-111 (Heat 3-0)

Oklahoma City Thunder @ San Antonio Spurs 83-84 (Thunder 2-1)
Golden State Warriors @ Portland TrailBlazers 104-119 (Blazers 3-0)
New Orleans Pelicans @ Denver Nuggets 103-95 (Pelicans 2-1)
Minnesota Timberwolves @ Memphis Grizzlies 111-109 (T'Wolves 3-0)

Gensi2k
12-12-2013, 18:01
Nba Playoffs 2k14-2k15 - East 1st Round - Game 4: Boston Celtics @ Toronto Raptors


Mentre ci avviciniamo al palazzetto, ovunque, sui balconi, la gente per strada, sui cartelloni...ovunque vediamo questa scritta e capiamo il clima che tirerà stasera

http://store01.prostores.com/schooltatts/media/00/a20791913c7cc23806253a_m.jpg


Siamo arrivati a quella che potrebbe essere la fine, gara 4, noi per rimanere imbattuti nel nostro cammino dei playoffs, i Raptors per salvare almeno l'onore dopo aver raggiunto la postseason in modo a dir poco fortunoso.
I Raptors sono determinati a raggiungere quello che nel loro piccolo è un grande obiettivo e partono forte schiacciandoci sul 16-8. Dopo il timeout ci riprendiamo e grazie all'apporto di Seymour, che segna nove punti nel primo periodo (più di quanti ne aveva segnati nelle tre gare precedenti!) riusciamo a impattare il primo quarto, che termina sul 29-29 con grande tripla dalla distanza di Hardaway Jr sulla sirena.
Nel secondo quarto prosegue l'andazzo che caratterizza ormai tutti i primi tempi di questa serie, punto a punto, nessuno allunga e la miglior difesa è l'attacco...all'intervallo il punteggio dice 59-58 Toronto dimostrando che i primi 24 minuti hanno avuto la valenza di un due di picche con briscola cuori.
Al rientro sul parquet, passano pochi minuti e cade la tegola. 64-67 Raptors, 7'49'' da giocare nel terzo quarto e quinto fallo di Rondo...il #9 si siede in panchina lasciando sguarnita la posizione di play. Entra Hardaway, un giocatore piu' alla Bryant...sapranno convivere?
La risposta è sì, buone sensazioni e Tim mette un and1 che ci consente di re-impattare nuovamente, ma l'andamento del match non cambia, non riusciamo ad allungare e non vi riescono nemmeno i Raptors, appariamo un po' in affanno rispetto alle due precedenti uscite ma riusciamo a chiudere in vantaggio il terzo periodo col punteggio di 90-88 e Rondo rientra sul parquet finchè fallo non ci separi...
Il peccato veniale è commesso quando ancora mancano 9'12'' da giocare e Rondo abbandona definitivamente la partita, proteste nette della nostra panchina perchè viene fischiato falloso un contatto che a tutti pareva un pulitissimo sfondamento subito!
Comincia la preoccupazione, certo, ma viene subito sfatata da mago Kobe...dopo tre quarti tra luci e ombre, Mamba segna due triple decisive e i successivi due liberi ci consentono di accatastare 5-6 punti di vantaggio che teniamo fino a fine partita! E' CAPPOTTO! Da segnalare la grandissima prova di Wade Seymour che centra il career high ai playoff con 13 punti e 6-11 dal campo! Onore delle armi ai due alfieri di Toronto, Gerald Henderson (33) e Rudy Gay (28) ma noi abbiamo ben altre ambizioni...

LET'S GO CELTS!

http://i42.tinypic.com/250363b.png



Altri risultati:

Brooklyn Nets @ Philadelfia 76ers 93-111 (Serie in parità 2-2)
Chicago Bulls @ New York Knicks 104-92 (Serie in parità 2-2)
Miami Heat @ Cleveland Cavaliers 105-112 (3-1 Heat)

Oklahoma City Thunder @ San Antonio Spurs 120-118 d.t.s. (Thunder 3-1)
Golden State Warriors @ Portland Trail Blazers 112-103 (Blazers 3-1)
New Orleans Pelicans @ Denver Nuggets 93-87 (Pelicans 3-1)
Minnesota Timberwolves @ Memphis Grizzlies 122-99 (T'Wolves 4-0)





Le gare 5:

Philadelfia 76ers @ Brooklyn Nets 107-98 (Sixers 3-2)
New York Knicks @ Chicago Bulls 102-112 (Bulls 3-2)
Cleveland Cavaliers @ Miami Heat 123-137 (Heat 4-1)

San Antonio Spurs @ Oklahoma City Thunder 90-117 (Thunder 4-1)
Portland TrailBlazers @ Golden State Warriors 100-124 (Blazers 3-2)
Denver Nuggets @ New Orleans Pelicans 93-97 (Pelicans 4-1)






Le gare 6:

Brooklyn Nets @ Philadelfia 76ers 94-105 (Sixers 4-2)
Chicago Bulls @ New York Knicks 71-97 (Serie in parità 3-3)
Golden State Warriors @ Portland TrailBlazers 89-116 (Blazers 4-2)





Le gare 7:

New York Knicks @ Chicago Bulls 91-103 (Bulls 4-2)




Tabellino semifinali di conference:

Boston Celtics (1) - Philadelfia 76ers (5)
Miami Heat (2) - Chicago Bulls (3)

Oklahoma City Thunder (1) - Portland TrailBlazers (5)
Minnesota Timberwolves (2) - New Orleans Pelicans (3)

Gensi2k
12-12-2013, 22:45
Le Migliori giocate della serie!!!


http://www.youtube.com/watch?v=DxZxCLcosCc

Bisy
13-12-2013, 00:03
Le Migliori giocate della serie!!!


http://www.youtube.com/watch?v=DxZxCLcosCc

bellissimo video...me lo sono proprio gustato!!! E come immaginavo ottimo sweppone ai raptors....

Gensi2k
13-12-2013, 00:20
bellissimo video...me lo sono proprio gustato!!! E come immaginavo ottimo sweppone ai raptors....

Grazie...è il primo video che faccio in assoluto nella mia vita :D :D non capisco come mai scatti anche se nel gioco e negli avi che ho montato insieme questi scattini non vi erano...devo evidentemente migliorare :D

Ora comincia il progetto sweep ai Sixers :cool:

Peraltro il loro quintetto mi lascia perplesso....Lowry - Lance Stephenson - Turner - Young - Noel...di sicuro sono esplosivi

Gensi2k
13-12-2013, 01:34
NBA 2k14-2k15 Playoffs - East Semis - Game 1: Philadelfia 76ers @ Boston Celtics


Dimostrano ancora una volta...di essere dei combattenti nati...fin da quando c'era lui.

http://images.askmen.com/galleries/men/allen-iverson/pictures/allen-iverson-picture-3.jpg



Dimentichiamo le 4 gare con Toronto. Siamo a Boston, è gara 1, cominciano le East Semifinals. Arrivano i 76ers. Squadra senza stelle ma molto solida in difesa, in passato ci ha dato problemi, dovremo stare attenti...
I primi 12 minuti di partita sono bellissimi, Phila parte a razzo con la coppia Lowry - Noel sugli scudi, i due si trovano davvero molto bene e gli ospiti sfiorano anche la doppia cifra di vantaggio. Noi non ci scomponiamo e ricuciamo il gap fino ad arrivare alla sirena concedendo solo due miseri punticini ai Sixers, 35-33 il punteggio a loro favore.
Nel secondo quarto è un'altra musica, Rondo e Kobe si scaldano, Olynik da sotto è una garanzia anche se in difesa soffre Nerlens che tira con percentuali assurde dal campo. Ma non basta. All'intervallo voliamo a +9, 68-59 per noi.
La partita finisce poco dopo...i Sixers vanno in crisi e segnano solo 15 punti nella terza frazione, appigliandosi a un Noel che non può tirare tutta la partita con l'80% dal campo e infatti comincia a sbagliare. E noi in contropiede, anche con i vecchietti, siamo letali...
La tripla di Hardaway chiude il terzo quarto sul +22 per noi e nell'ultima frazione c'è veramente poco da dire, garbage time mooolto anticipato e 1-0 nella serie! Attese rispettate!

http://i42.tinypic.com/2f0d6y0.png

Altri risultati:

Chicago Bulls @ Miami Heat 83-100 (Heat 1-0)
Portland TrailBlazers @ Oklahoma City Thunder 108-107 (Blazers 1-0)
New Orleans Pelicans @ Minnesota T'Wolves 103-122 (T'Wolves 1-0)

Gensi2k
13-12-2013, 11:09
NBA 2k14-2k15 playoffs - East Semis - Game 2: Philadelfia 76ers @ Boston Celtics

Evan, try to catch me...

http://www4.pictures.zimbio.com/gi/Rajon+Rondo+Philadelphia+76ers+v+Boston+Celtics+lgKqhNb6XlSl.jpg


Rimaniamo a Boston, ritorniamo al Garden, è ora di gara-2. Dopo una prima partita vinta agevolmente il rischio è sempre quello di sottovalutare l'avversario, di non pensare che potrebbe essere stata una giornata storta dei rivali, e conseguentemente subire il ribaltamento del fattore campo...non possiamo permettercelo.
E facciamo subito la voce grossa con Kobe e Claver che con rispettivamente 9 e 6 punti guidano la squadra a un punteggio già impressionante a fine primo quarto: 37-24 per noi e due timeout già utilizzati, pare inutilmente, dal coaching staff dei 76ers.
Nel secondo quarto Philadelfia prova a rimescolare qualcosa nell'enorme minestrone da cui è composta, ma rimane Noel l'unico a brillare, in regia arriva il fumoso quanto talentuoso Carter-Williams che si fa raggirare più e più volte dai Rondo e dai Kobe perdendo palloni importanti e concedendo facili canestri. Una sfuriata di Lance Stephenson riporta i Sixers a -16 all'intervallo, ma non sembra esserci partita...
E' il caos puro per gli ospiti, e quando Lowry, play titolare, commette a metà terzo quarto il suo ultimo fallo si comincia a capire che per i Sixers questa tre giorni in Massachussets si poteva benissimo evitare...squadre forse messa peggio dei Raptors, e dire che dopo aver giocato con loro pensavo di aver visto davvero il brutto dei playoff a est...finisce 112-92 Celtics, punteggio quasi speculare a quello di gara 1, con Bryant che ne mette 35 e Rondo che irride gli avversari non arrivando lontanissimo dalla quadrupla doppia...ora si vola a sud, ci sarà un moto d'orgoglio di Phillie??

http://i42.tinypic.com/xqaob8.png

Altri risultati:

Chicago Bulls @ Miami Heat 110-89 (Serie in parità 1-1)
Portland TrailBlazers @ Oklahoma City Thunder 85-115 (Serie in parità 1-1)
New Orleans Pelicans @ Minnesota Timberwolves 110-91 (Serie in parità 1-1)

Gensi2k
13-12-2013, 16:53
NBA 2K14-2K15 PLAYOFFS - EAST SEMIS - GAME 3/4: BOSTON CELTICS @ PHILADELFIA 76ERS


La serie si sposta a Philadelfia, dopo due gare al TD Garden senza particolari patemi va in scena il nodo cruciale di queste semifinali. Riuscirà Phillie a vincere, riaprendo i discorsi qualificazione oppure dovranno arrendersi e vedere i loro sogni di Finale spenti?
L'inizio è a nostro favore con uno STAT che appare in palla dopo i soli 6 punti di gara 2, ne segna 7 nei primi 4 minuti portandoci sul 16-6 e costringendo i Sixers a chiamare il primo dei timeout a loro disposizione. La sortita del coach non ha effetto e Stoud aggiunge altri 4 punti prima di sedersi in panchina per il resto del quarto, poi ci pensa Wright con due triple a tenere alto il divario. La frazione finisce sul 36-22 per noi e la squadra locale costretta fin da subito, tra i fischi del pubblico dentro l'arena, alla rimonta.
Il secondo quarto è di rara bruttezza, palloni sprecati e errori goffi su tiri aperti da parte di entrambe le squadre, malissimo per i Sixers Carter-Williams sempre spaesato, che non trova mai la decisione giusta...il punteggio del periodo è 22-21 quindi poco cambia, si va all'intervallo sul +15 con la gara non in cascina ma quasi.
E' il buio per Phila, nel terzo quarto Kobe segna tre triple di fila e Rondo domina su ogni parte del campo costringendo Lowry a tantissime perse, il punteggio schizza fino a +35, il play di Philadelfia chiuderà con 10 palle perse e gli ultimi 15 minuti sono puro garbage time...finisce 112-76, Rondo MVP con prova da 16 punti, 17 assist e 7 rubate...best scorer Kobe che ne mette 37 dopo che aveva chiuso con 12 i primi due tempi! Gara 4 sembra una formalità, ma mai abbassare la guardia ai playoff...

http://i41.tinypic.com/15oz095.png

Altri risultati:

Miami Heat @ Chicago Bulls 112-72 (Heat 2-1)
Oklahoma City Thunder @ Portland TrailBlazers 98-116 (Portland 2-1)
Minnesota Timberwolves @ New Orleans Pelicans 115-122 (Pelicans 2-1)







E' il momento di gara 4, non abbassare la tensione per giocare meno gare possibili, è questo l'ordine che ho dato ai ragazzi...arrivare alle finali senza fiato ci condannerebbe data l'alta età media. I Sixers però vogliono lottare per salvare almeno l'onore, il risultato è già ottimo date le prospettive di inizio stagione...
Abbiamo subito un buon ritmo fin dalle prime battute, Kobe si intestardisce troppo e tira 1-6 nei primi 8 minuti di gara, viene poi messo a sedere e al suo posto fa decisamente meglio Hardaway che con 4/4 dal campo e 12 punti in saccoccia ci consente di chiudere già in vantaggio il primo periodo con il punteggio di 29-22.
Nel secondo quarto vengono fuori tutti i limiti di Philadelfia, squadra senza un go-to-guy che vive del sistema di gioco: può funzionare in regular season, lo dimostra il record positivo, ma ai playoff (e Denver lo insegna...) è tutta un'altra storia. Kobe si sveglia, Hardaway segna liberi importanti e Stoudemire non sembra sentire il peso dell'età dominando Noel sotto canestro. Il punteggio a metà partita è 61-45 per noi, e le speranze di Phila sono ridotte al lumicino.
Il giocattolo crepato di Philadelfia si rompe definitivamente a metà terzo quarto, quando sul -19 Nerlens Noel commette il suo quinto fallo e deve sedersi in panchina. Con Moultrie sotto le plance è la fine, Kobe e Rondo segnano o smazzano e la schiacciata di Marion che vuol dire +30 a 2'27'' da fine periodo è l'inizio del funerale dei 76ers. Il turno è passato, spazio alle riserve e la partita finisce 112 (di nuovo, incredibile!!) a 82 con miglior marcatore uno Stoudemire da 27 punti e 10-14 al tiro. Il lungo ex Knicks sta viaggiando su medie incredibili in questi playoff.

http://i43.tinypic.com/zk2uwy.png

Altri risultati:

Miami Heat @ Chicago Bulls 92-103 (Serie in parità 2-2)
Oklahoma City Thunder @ Portland TrailBlazers 110-100 (Serie in parità 2-2)
Minnesota Timberwolves @ New Orleans Pelicans 94-125 (3-1 Pelicans)



Le gare 5:

Chicago Bulls @ Miami Heat 111-110 (Bulls 3-2)
Portland TrailBlazers @ Oklahoma City Thunder 113-118 (Thunder 3-2)
New Orleans Pelicans @ Minnesota Timberwolves 93-104 (Pelicans 3-2)



Le gare 6:

Miami Heat @ Chicago Bulls 99-97 (serie in parità 3-3)
Oklahoma City Thunder @ Portland TrailBlazers 98-106 (serie in parità 3-3)
Minnesota Timberwolves @ New Orleans Pelicans 107-103 (serie in parità 3-3)



Le gare 7:

Chicago Bulls @ Miami Heat 96-92 (Bulls vincono la serie 4-3)
New Orleans Pelicans @ Minnesota Timberwolves 103-95 (Pelicans vincono la serie 4-3)
Portland TrailBlazers @ Oklahoma City Thunder 104-121 (Thunder vincono la serie 4-3)



Accoppiamenti finali di conference:

Boston Celtics (1) - Chicago Bulls (3)
Oklahoma City Thunder (1) - New Orleans Pelicans (3)


Incredibilmente i favoriti e campioni in carica HEAT si fanno eliminare in gara 7 in casa dopo aver già traballato perdendo gara 5 sempre davanti ai loro tifosi...trema anche Nola che dal 3-1 arriva fino a gara7 ma poi fa il miracolo e butta fuori Minnesota, a fatica Oklahoma coi Blazers.

E ora comincia lo spettacolo vero...

Gensi2k
13-12-2013, 17:56
Best plays from East Semis!!

http://www.youtube.com/watch?v=8pPwJ2eqfb0&feature=youtu.be

kao
13-12-2013, 19:40
Mi son perso "qualcosina" :D

Leggerò tutto con pazienza stasera.


edit. Intanto ho visto i video, ti serve la mod che toglie il cerchietto rosso ai piedi dei giocatori? Non mi ricordo dove l'avevo pescato, ma se ti interessa lo cerco nuovamente ;)

Gensi2k
13-12-2013, 19:54
Mi son perso "qualcosina" :D

Leggerò tutto con pazienza stasera.


edit. Intanto ho visto i video, ti serve la mod che toglie il cerchietto rosso ai piedi dei giocatori? Non mi ricordo dove l'avevo pescato, ma se ti interessa lo cerco nuovamente ;)






ah esiste?? Vabbè non ti preoccupare la cerco io...grazie per la segnalazione!



Sì, sto andando a canna perchè in questo periodo non sto lavorando...il mese scorso arrivavo alla sera senza forza per giocare...ora mi sto rifacendo :D








Inviato da Nokia Lumia 920 tramite Tapatalk

Gensi2k
14-12-2013, 16:04
NBA 2k14-2k15 Playoffs - East Finals - Game 1: Chicago Bulls @ Boston Celtics


http://www.celticstown.com/wp-content/uploads/2011/04/rajon-rondo-derrick-rose1.jpg


Nell'atmosfera bellissima del TD Garden ho perso il recap..vi dico solo PARTITA PAZZESCA!! I Bulls privi di Noah infortunato schierano in quintetto Jordan Hamilton e Jermaine O'Neal oltre ai soliti Rose, Deng e Boozer...il primo quarto è bellissimo, Rose si sfoga ma davanti trova un Olynik straordinario e un Kobe bravissimo anche se pieno di falli (già 3 nel primo quarto)...32-31 il punteggio della prima frazione, nel secondo quarto Kobe compie il quarto fallo e ne paghiamo le conseguenze finendo sotto all'intervallo 62-57...Mamba rientra in campo nel terzo quarto e da il là al break che ci porta sopra 84-79, poi è costretto a uscire ad inizio ultimo periodo ma i Bulls entrano in crisi (Rose dopo 20 punti nel primo tempo ne sigla solo 4 nel secondo) e corriamo fino alla doppia cifra di vantaggio, i tori provano a reagire nel finale portandoci anche a -6 ma una tripla di Marion con 40 secondi sul cronometro garantisce la vittoria! Finisce 120-114 con Olynik MVP da 25 punti e 15 rimbalzi con 10-17 al tiro, Bryant in soli 14 minuti di utilizzo ne mette comunque 17 mentre bellissima doppia doppia per Rondo da 13+15 rimbalzi!




NBA Playoffs 2k14-2k15 - East Finals - Game 2: Chicago Bulls @ Boston Celtics




Dopo la sofferenza patita in gara 1, complice anche i soli 14 minuti giocati da Bryant, siamo consapevoli che gara 2 è l'anello cruciale per la nostra stagione. Perdere ci inguaierebbe parecchio.
Nel primo quarto tanta tanta difesa, ci scambiamo giocate difensive di grande fattura (bella stoppata di Rose su Rondo) e la situazione si sblocca solo quando entra Hardaway Jr: 10 punti dalla panchina e chiudiamo il primo quarto sul +4, 26-22 C's.
Nel secondo quarto la musica cambia, Hardaway spara un'altra bomba prima di far rientrare in campo Kobe che di bombe ne spara 3...scappiamo a +14 e costringiamo i Bulls al timeout quando all'intervallo mancano ancora 3 minuti e quindici secondi. I Bulls traballano e all'intervallo hanno solo 37 punti a segno, contro i nostri 53. I pochi tifosi Bulls presenti al Garden sperano che la situazione cambi nella seconda metà di gara, mentre gli spettatori locali già esultano. E hanno ragione. Al rientro sul parquet Bryant è una furia, arriverà a fine terzo quarto con 33 punti segnati...23 in più di Rose, stellina che nelle prime due partite di questa serie sta deludendo tantissimo. Con soli 12 minuti restanti, il punteggio dice 89-71 Boston. E nell'ultimo periodo si giochicchia, segnando pochissimo, Chicago nemmeno ci prova a ricucire e noi ci divertiamo con le riserve in campo. Finisce 100-86 con Bryant MVP da 36 punti e 5 rimbalzi, ma,lissimo per i Bulls Rose che sigla solo 12 punti con 4-14 dal campo e 0-3 da oltre l'arco. Se Chicago non vuole essere umiliata, deve cambiare registro allo United Center. 2-0!


Chicago Bulls 86 @ Boston Celtics 100 (Serie sul 2-0)
Bulls: Deng 16 (7-13, 1-2, 1-2), Hamilton 16 (6-15, 4-7)
Celtics: Bryant 36 (14-27, 5-13, 3-3), Hardaway 17 (6-10, 3-4, 2-2)




CLAMOROSA SITUAZIONE A OVEST ove i Thunder dopo due partite alla Chesapeake Arena sono sotto 2-0 dai Pelicans :eek: complici due prestazioni clamorosa di Eric Gordon, 41 con 12-16 al tiro nella vittoria 111-99 di gara 1 e 38 con 12-17 nella vittoria 128-118 di Gara 2. Per Oklahoma un commovente Carter cerca di tirare la carretta ma mancano gli apporti di Westbrook e Durant, soprattutto il primo molto sottotono...ce la faranno i Thunder a ribaltare o sarà finale inedita?? :eek:

kao
14-12-2013, 17:32
Io e nice stiamo lavorando sodissimo sulle slider (o meglio... lui lavora, io mi limito a giocare ed a riportare le mie impressioni), prometto che quando riesco recupero tutto ciò che non sto leggendo ;)

Tra parentesi... per il motivo di cui sopra ho giocato un Boston-Dallas... Rondo dovrebbe essere considerato illegale, Faverani è mostruoso (io farei giocare lui centro con Sullinger PF), Lee non lo scopro di certo io... ma quello che mi ha sorpreso piu di tutti è Marshone Brooks... In difesa osceno, intendiamoci, ma in attacco è devastante... ce l'hai ancora? :)

Gensi2k
14-12-2013, 18:06
Io e nice stiamo lavorando sodissimo sulle slider (o meglio... lui lavora, io mi limito a giocare ed a riportare le mie impressioni), prometto che quando riesco recupero tutto ciò che non sto leggendo ;)

Tra parentesi... per il motivo di cui sopra ho giocato un Boston-Dallas... Rondo dovrebbe essere considerato illegale, Faverani è mostruoso (io farei giocare lui centro con Sullinger PF), Lee non lo scopro di certo io... ma quello che mi ha sorpreso piu di tutti è Marshone Brooks... In difesa osceno, intendiamoci, ma in attacco è devastante... ce l'hai ancora? :)

No non rinnovo' purtroppo perchè è forte forte...quindi rispetto alla versione che sto provando io che mi avevi passato tu avete modificato ancora qualcos'altro? Perchè io sto provando delle squadre per la prossima asso con quelle e devo dire che mi sto divertendo moltissimo, a hall of fame finalmente si sente odore di sfida vera e ne perderò parecchie...:D

kao
14-12-2013, 20:09
Per ora stiamo raccogliendo dati, quindi sono identiche a quelle che già hai.

Faremo qualche modifica, dopodichè, quando saranno pronte, metteremo online direttamente il file settings ;)

Gensi2k
14-12-2013, 20:56
Per ora stiamo raccogliendo dati, quindi sono identiche a quelle che già hai.

Faremo qualche modifica, dopodichè, quando saranno pronte, metteremo online direttamente il file settings ;)

Perfetto...io avevo scritto a Nice le (poche) cosucce da sistemare che avevo notato (ma non era nulla di che), allora aspetto :D
Già deciso il nuovo team? Rimani ai Kings?

kao
14-12-2013, 22:54
Con le nuove sliders si potrebbe anche salire di livello... Certo Sacramento rimane una candidata, ma si fanno strada le candidature di Indiana, Portland e Detroit con Sixers e Wizards alla porta.

Tutta america mi vuole, deciderò con calma con il mio agente :D

Gensi2k
14-12-2013, 23:22
Con le nuove sliders si potrebbe anche salire di livello... Certo Sacramento rimane una candidata, ma si fanno strada le candidature di Indiana, Portland e Detroit con Sixers e Wizards alla porta.





Tutta america mi vuole, deciderò con calma con il mio agente :D






indiana e Portland mi ispirano anche a me...te le consiglio! Per me invece è ormai certo l'addio a Boston...si parla anche di una contender della western conference!








Inviato da Nokia Lumia 920 tramite Tapatalk

kao
14-12-2013, 23:51
Dimenticavo: da New Orleans Davis mi ha chiamato dicendomi che gli manco troppo e che, anche senza Greivis, devo assolutamente tornare... Mi assicura che Jrue il suo sporco lavoro lo fa :D


Ad ovest Nuggets, Thunder e Warriors non sono malaccio, specialmente questi ultimi con la reincarnazione di Maravich... non fanno per me ma non sarebbero una brutta scelta ;)

Gensi2k
15-12-2013, 00:29
Dimenticavo: da New Orleans Davis mi ha chiamato dicendomi che gli manco troppo e che, anche senza Greivis, devo assolutamente tornare... Mi assicura che Jrue il suo sporco lavoro lo fa :D








Ad ovest Nuggets, Thunder e Warriors non sono malaccio, specialmente questi ultimi con la reincarnazione di Maravich... non fanno per me ma non sarebbero una brutta scelta ;)





tra le 3 dell'ovest che hai indicato una sarà la mia prossima franchigia :asd:, interessante anche il ritorno ai Pelicans che con tyreke e Ryan dalla panca ti possono dare grandi soddisfazioni uniti ai succitati titolari...attendiamo "the decision"





Inviato da Nokia Lumia 920 tramite Tapatalk

Bisy
15-12-2013, 16:07
Best plays from East Semis!!

http://www.youtube.com/watch?v=8pPwJ2eqfb0&feature=youtu.be

Bellissimo !!! ottima musica e rallenty !!!
sara' che oltre che scarso gioco ancora con la tastiera, ma considerando che avete anche delle sliders (da quello che ho capito, ancora piu' dure delle ultime di Nuce) non capisco come sia possibile che semplicemente mettendoti spalle a canestro e rigirandoti immediatamente riesci a trovare quei mostruosi varchi addirittura per affondare...a me non succede MAI !!!
Boo., ma sei su PC ??

Pe quanto riguarda la serie davvero pochissimo da dire, un massacro....ed anche la partenza coi Bulls(certo Noah conticchia in quel team) e' travolgente !!!Peccato gli Heat si siano fatti buttare fuori.....
Nessun consiglio ...continua cosi', meglio e' difficile :D :D

talladega
15-12-2013, 16:33
Complimenti per il filmato Gensi, certo che fa un certo effetto vedere Bryant con l'11 e in maglia Boston.:eek:

Gensi2k
15-12-2013, 17:18
Grazie ragazzi, Bryant fa effetto ma io ho repulsione per i Lakers e prima o poi dovevo comunque provarlo nel gioco...:D

Bisy io gioco su pc a superstar con le slider di nice che usate voi (quelle che ho in beta sono tarate HOF e le userò nella prossima asso)...purtroppo che certe difese si aprono troppo facilmente dipende dal mercato aperto (dalla prossima asso CHIUSO) che a volte fa stravolgere certe franchigie che giocano malino...vedi Phila che aveva cambiato tutti!


se tutto va bene tra poche partite ti lascio la franchigia...vincente o no :D

Gensi2k
15-12-2013, 18:13
NBA 2K14-2K15 PLAYOFFS - EAST FINALS - GAME 3: BOSTON CELTICS @ CHICAGO BULLS

TRE SOLE PAROLE...E' UNA BOLGIA!!

http://medillmoneymavens.com/wp-content/uploads/2010/04/United-Center-Flickr1.jpg

L'atmosfera dello United Center è surreale, troviamo davanti a noi un muro rosso deciso a sostenere, in questo momento difficile, i propri ragazzi...ma molti dei nostri giocatori hanno vinto anelli , o sono stati in finale NBA...la pressione non sanno nemmeno cosa sia.
E lo dimostriamo subito, piazza<ndo un parziale di 14-2 che porta a -8 i Bulls già nei primi minuti di gara costringendoli subito a sprecare un minuto di timeout. Ottimo l'apporto di Claver che in uscita dalla panchina fa 2/2 da 3 e chiudiamo il primo quarto sul 32-24.
Chicago c'è, e lo dimostra, rientra subito in gioco con un bel parziale a inizio secondo quarto ma è Rose a mancare: il play gioca malissimo, solo sei punti all'intervallo, e la tripla di Claver a 4.3 dall'intervallo fissa il punteggio su un 60-53 che fa ben sperare per il resto della partita. Finchè l'#1 non si sveglia, possiamo controllare.
Nel terzo quarto Chicago tenta in tutti i modi di rientrare, Rose si reinventa assistman mentre Hamilton e Boozer provano a marcare punti, tornano fino a -7 ma riusciamo a tenere e nel finale della frazione un and-1 di Marion ci proietta sull'87-73 che vuol dire una bella fetta di 3-0 in tasca...
Il play dei Bulls inizia il quarto quarto mettendo una tripla che da il la al suo momento di gloria, comincia a smazzare canestri e assist e finalmente il pubblico dello United Center può sperare...i Bulls cominciano a dare veramente fastidio, tornano anche a -6, ma nel finale una sfuriata di Bryant che si procura 2 and-1 e una tripla chiude definitivamente i conti. Finisce 123-108 con trentello di Kobe che flirta con la tripla doppia e fantastica prestazione della coppia di lunghi Olynik-Stoudemire che tirano complessivamente 14-15 dal campo...
E in gara 4, allo United Center, ci entreremo vestiti di nero...c'è un funerale!

http://i40.tinypic.com/2vbx73o.png


Canto del cigno dei Thunder che vincono a New Orleans 112-103 e accorciano le distanze grazie a 17 punti di Lamb dalla panchina..ora tutto torna in gioco!










NBA PLAYOFFS 2K14-2K15 - EAST FINALS - GAME 4: BOSTON CELTICS @ CHICAGO BULLS

http://i1141.photobucket.com/albums/n588/kellduncan/NotInOurHouse_large.jpg

Ci siamo arrivati. A un passo dalle finali, a un passo dalla possibilità di giocarci il titolo con la migliore dell'ovest. United Center, gara 4, davanti a noi una muraglia rossa. Decisa a tutto.
Grande tensione nel primo quarto, i Bulls difendono benissimo e segnano con Deng e Hamilton, maluccio invece ancora Rose che in questa serie dopo le prestazioni mostruose contro gli Heat sembra veramente sottotono. Riusciamo comunque a chiuderlo in vantaggio, 24-18 alla sirena, punteggio segno dei molti errori visti nei primi 12 minuti.
L'inizio di secondo periodo però è grandioso per noi, Hardaway segna una tripla e converte un e-1, poi è Claver a punire dall'arco, Olynik manda a spasso O'Neal e va a schiacciare...voliamo a +15, costringendo i Bulls al timeout in un momento difficilissimo. Thibodeau a quanto pare infonde qualche sortilegio perchè i Bulls si svegliano, Rose torna con dinamicità sul parquet e Jordan Hamilton comincia a selezionare tiri migliori. Chicago rientra fino al -2, per poi subitore 4 punti nei secondi finali prima dell'intervallo. Il jumper sulla sirena di Hardaway, ormai re dei buzzer beater, ci proietta nuovamente a +6 sul 50-44 con ancora metà partita da giocare.
Ma i Bulls ci sono, sono vivi come mai lo sono stati in questa serie...per metà terzo quarto cio stanno alle costole, poi Rose decide di tirare fuori tutto l'orgoglio e la grinta che ha...quattro schiacciate in quattro azioni, di cui una assurda nel traffico con il fallo che finirà sicuramente negli highlights, e viviamo il primo momento di difficoltà della serie chiudendo il terzo quarto sul 76-71 Bulls con un parziale di 32-21. Non molliamo però, e nonostante Rose segni subito altri cinque punti a inizio ultimo quarto grazie a un ottimo Wright dalla panchina assorbiamo la botta e ci riportiamo in vantaggio 83-82 quando mancano 7'23'' sul cronometro. Ma non c'è niente da fare, Rose è inarrestabile, altri canestri e piano piano cediamo, i Bulls con un canestro assurdo di Booz volano a +7 con 1'20' da giocare...finita.
Finita? ma no! Olynik da sotto per il -5, sulla rimessa successiva Kobe la ruba a Rose e serve per Marion che va a schiacciare per il -3, errore dei Bulls e Bass trova un canestro difficile per il -1...23 secondi da giocare, fallo su Rose e 2-2 ai liberi dell'#1 che vola a quota 39 punti. Timeout. Quintetto con Hardaway, Bryant, Wright, Marion e Claver, rimette Marion per Hardaway, i Bulls difendono bene e non c'è possibilità di creare un tiro buono da 3, Hardaway entra dentro marcato da Rose...fallo...E CANESTRO!! Libero convertito e 106-106 con 19 secondi da giocare, timeout Bulls. Rose fa scorrere il cronometro, poi la da a Hamilton...contatto ingenuo con Bryant che esce per falli e liberi per i Bulls. 1/2 di Hamilton, 7 secondi da giocare.
Rimessa e palla a Rondo che prova a entrare ma Rose non concede nulla, si va da Olynik sotto canestro che sbatte contro Jermaine O'Neal...finisce 107-106 Bulls con Rose MVP da 39 punti, per noi ottime prove di Marion e Hardaway ma non basta.

-Scoreboard non disponibile causa crash del gioco a fine partita-


A ovest non bastano 50 punti in 2 della coppia Durant-Westbrook, Gordon ed Evans fanno meglio mettendone 67 in coppia e i Pelicans vincono 108-107 portandosi sul 3-1!










NBA PLAYOFFS 2K14-2K15 - EAST FINALS - GAME 5: CHICAGO BULLS @ BOSTON CELTICS



NON CI ASPETTAVANO...ma già che ci siamo...saranno CALDISSIMI!
http://basketball.ballparks.com/NBA/BostonCeltics/interior.jpg


Si torna dunque al TD Garden, abbiamo perso l'imbattibilità ai playoff e Rose sembra tornato ai livelli della serie con gli Heat...ce la faremo a chiudere ora, prima di tremare per un'eventuale gara 6 allo United Center?
Il primo quarto è subito una battaglia, ci troviamo davanti i Bulls con cui abbiamo perso gara 4, non quelli contro cui abbiamo vinto le prime tre gare...Rose è imprendibile e chiuderà il primo quarto con 9 punti, 4-5 al tiro e 1-1 da 3...Rondo risponde con 11 punti, 4-6 al tiro 2-3 da 3...ma l'ago della bilancia è Tim Hardaway JR che in 3 minuti di utilizzo sigla 9 punti col 100% dal campo contribuendo ai 4 punti di vantaggio con cui chiudiamo.
Anche nel secondo quarto si lotta senza esclusione di colpi, Rose segna 15 punti all'intervallo e Boozer torna finalmente sulle medie di stagione dopo un'inizio serie molto appannato, da parte nostra Rondo e Bryant ce la mettono tutta perfettamente assistiti da un Marion a tutto tondo ottimo sia in attacco che in difesa. Si va all'intervallo sul 58-56 per noi, partita apertissima a ogni esito.
Finalmente ad inizio terzo periodo riusciamo a fare un break e a portarci a +15, è un fuoco di paglia perchè i Bulls ci mettono pochissimo a rientrare grazie a un Marquis Teague finalmente maturato, tuttavia nel finale è Rondo a dare fuoco alle polveri e a sparare due canestri e una tripla sulla sirena che ci proiettano a +12 in vista dell'ultimo quarto della partita (e della serie?)
La risposta è sì, i Bulls cedono quasi subito e gli ultimi 5 minuti sono ampio garbage time con disappunto di Rondo a un rimbalzo dalla tripla doppia, vinciamo 125-104 con RAJON MVP da 25+9+11 e 34 di Kobe, non bastano 28 di Rose, 25 di Hamilton e 22 di Boozer...SIAMO IN FINALE!!!


http://i40.tinypic.com/53p738.png


Le finali a ovest:

In gara 5 OKC accorcia con 69 punti del Dynamic Duo portandosi sul 2-3, 69 ripetuti anche in gara 6 a New Orleans con punteggio finale di 126-109 per i Thunder e serie miracolosamente sul 3-3. Facilissimo a questo punto distruggere i Pelicans 107-89 in gara 7 e diventare i nostri sfidanti. Peccato per i Pelicans, che dopo 4 gare erano a un punto dalle finali e lasciano così tutti i loro sogni...per noi sarà durissima!!

Gensi2k
15-12-2013, 20:09
IT'S AMAZING!!

http://www.youtube.com/watch?v=2q97PK3x2cw&feature=youtu.be

Bisy
15-12-2013, 22:39
Complimenti per il filmato Gensi, certo che fa un certo effetto vedere Bryant con l'11 e in maglia Boston.:eek:
Tall ma le finals non le hai piu' finite??

IT'S AMAZING!!

http://www.youtube.com/watch?v=2q97PK3x2cw&feature=youtu.be

Ottimo filmato e vittoria sconvolgente....ma poi quanti punti di media metti a referto?? Una cosa pazzesca !!! Complimenti !!!

Bisy
15-12-2013, 22:55
Boston ?? Si torna al College !!
http://img132.imageshack.us/img132/8884/n9vk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/132/n9vk.jpg/)

Ricordate quella famosa lettera nel primo anno alla guida dei Warriors? Io ero impegnato con le semifinali ad Ovest contro i Rockets, la situazione era dura, eravammo li' li' per essere eliminati, una serie durissima...Danny Ainge mi fece recapitare quella lettera , titubai, tentennai...sono passati 2 anni...
Danny diceva che si doveva stravolgere il team da capo a piedi e ricostruire da ZERO, adesso , dopo 2 anni ho accettato, ma forse la sua idea di trasformazione mai si sarebbe avvicinata lontanamente alla mia..... LA RIVOLUZIONE DI BOSTON !!! Si torna al COLLEGE ...
CINQUE ragazzi al primo anno, DUE al secondo anno, UNO al terzo ma con esperienza di campo uguale allo ZERO ....
Uno SLOVENO , un GRECO, qualche uomo con grande esperienza per provare ad agevolare la crescita di questi Virgulti....E qualche sopravvissuto, ma i piu' in coma farmacologico, non so se e quando stacchero' la spina....

Partiamo subito con un "confortante" filotto di OTTO sconfitte consecutive....
ma l'esperienza che si ottiene nelle difficolta' , la frustrazione da trasformare in potenzialita' future,
la pazienza di aspettare al varco i detrattori e i denigratori....
Ma le 8 sconfitte sono nulla , l'11 Dicembre riusciamo a portare il nostro Ranking di partenza che era al 28esimo posto dove piu' in basso non si potrebbe ambire.....raggiungo il mio primo obiettivo in poco tempo...siamo TRENTESIMI su trenta....
http://img11.imageshack.us/img11/7987/h4j2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/h4j2.jpg/)
Questa e' la nostra storia...

Bisy
15-12-2013, 22:57
IL ROSTER ...

Il Roster VERDE, verde Boston , verde speranza, verde come i travasi di bile che stiamo accumulando con queste MAZZOLATE !!!
Provero' a sintetizzare le ore di lavoro per arrivare a questa prima parte di mercato, per chi puo' essere interessato a questa fase , e non esagerero' per non tediare oltremodo i lettori....anche perche' ormai indietro non si torna, ormai si puo' solo fare altro mercato....MA per adesso la verita' e' che piu' o meno ho ottenuto quello che volevo....Dei veterani che guidino un po' i cinque rookies e i 3 sophomore , migliorato un po' il Budget, e vedere in un anno cosa diventereanno alcuni di questi ragazzi, se tenerli ancora in una piazza del genere o "renderli" interessanti pezzi di mercato per arrivare a giocatori gia' fatti....
LO SCAMBIO....Rondone...
Decidiamo di rinunciare anche a lui e di conseguenza proviamo ad ottenere il massimo possibile ma sempre nell'orientamento di futuribilita' e diminuzione del tetto ingaggi....
Rondo- Faverani e la nostra prima scelta del 15 (purtroppo per noi probabilmente sara' ottima)
ai PISTONS per Drummond e Jennings....Jennings immediatamente girato ai Suns per prendere Dragic. Adesso i Pistons con un vero Play e liberando lo spazio in AG per josh Smith , con Monroe senza spazi intasati sta letteralmente volando, TERZA ad EST...
Jennings ai Suns subito adattatosi (FELICE) gioca con Bledsoe e son tutti contenti...
Abbiamo volutamente scelto di privarci di un grandissimo realizzatore per arrivare ad un Play che potesse "appoggiare" un po' meglio i nostri giovani...
Da qui si dipana tutto il resto della matassa....ed ecco altri giovani.... Oladipo in uno scambio a tre con Orlando e Memphis , da noi arriva anche Koufus, a Orlando va' la nostra PRIMA scelta(siamo ultimi) piu' il ritorno di Bass e Lee, a Memphis si accasa Maxiell...
Crawford quello che in the real world sta "combinando" coi celtics va ad elargirlo in questo KMondo ai Kings e noi prendiamo Mclemore...
I Philadelphia 76ers ci fanno il regalo piu' grande , si accollano il contratto di Humpries (ma siamo costretti ad elargire un'altra scelta in cambio di una loro , la classifica parla chiarissimo...) e prendiamo Davies...giovanissimo , stipendio basso e potenziale al momento letteralmente oscuro...

L'altro vero pezzo pregiato del mercato era Green , per adesso resta...fosse solo per questo ...

http://img812.imageshack.us/img812/5281/v1wv.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/v1wv.png/)

voglio vedere il suo gran cuore cosa riuscira' a darci. Per adesso purtroppo pochissimo, ma molta colpa e' sicuramente mia, del suo rilascio, del team nuovo...staremo a vedere...
PLAY -- Dragic(27), Bradley(23) , Pressey(22)
GUARDIA -- Oladipo(21), McLemore(20), Bogans(33)
AP -- Green(27), Wallace(31) ,Brooks(25)
AG e CENTRI -- (intercambiabili) Drummond(20), Sullinger(21), Olynyk(22) , Koufos(24)

Bogans neanche lo considero e' sempre in tribuna, senza Wallace il piu' vecchio sarebbe Green a 27 anni e l'eta' media sarebbe di 22, 9 !!!

Gensi2k
15-12-2013, 23:06
Come ti ho già detto Wallace è da cestinare e Green ti farà incacchiare però quante bombe che metterai!!! E ANDIAMO COI CELTICS!!!




Bisy lo sai...io gioco run & gun ma tanto :D se nei video che ho messo vedi il cronometro dei 24 vedrai che raramente è sotto i dieci secondi...poi la volta che va male fo 80 punti :D :D

Gensi2k
16-12-2013, 00:49
prima che la posti...
secondi voi quanto ha fatto kobe in gara 1 di finale a Oklahoma?

kao
16-12-2013, 01:00
Bellissimo !!! ottima musica e rallenty !!!
sara' che oltre che scarso gioco ancora con la tastiera, ma considerando che avete anche delle sliders (da quello che ho capito, ancora piu' dure delle ultime di Nuce) non capisco come sia possibile che semplicemente mettendoti spalle a canestro e rigirandoti immediatamente riesci a trovare quei mostruosi varchi addirittura per affondare...a me non succede MAI !!!
Boo., ma sei su PC ??

Pe quanto riguarda la serie davvero pochissimo da dire, un massacro....ed anche la partenza coi Bulls(certo Noah conticchia in quel team) e' travolgente !!!Peccato gli Heat si siano fatti buttare fuori.....
Nessun consiglio ...continua cosi', meglio e' difficile :D :D

Le slider induriscono il gioco in post (ma mi pare che in questa asso gensi non le stia utilizzando), ma questo non vuol dire che la meccanica della 2K risulti modificata, semplicemente si sbaglia piu facilmente ;)

Io in post utilizzo 3 o 4 mosse, non di più:

- Ricevo palla, ruoto sul perno (senza palleggio), punto, finto, tiro
- Ricevo palla, faccio 2/3 palleggi, schiaccio il movimento verso la linea di fondo, finto, tiro
- Ricevo palla, finto un fadeaway verso la linea di fondo, finta, finta, tiro
- Ricevo palla, finto un fadeaway verso la linea di fondo, tiro

Fondamentalmente cerco sempre di far abboccare il difensore, spesso se avviene riesco a portare via anche il fallo.

Non penso sia qualcosa di incredibilmente elaborato, anzi penso sia facilmente replicabile, siccome in questo momento ho la capacità espositiva di un toporagno, se vuoi ti faccio qualche video esplicativo ;)


purtroppo che certe difese si aprono troppo facilmente dipende dal mercato aperto (dalla prossima asso CHIUSO) che a volte fa stravolgere certe franchigie che giocano malino...

Qualcosa che non ho mai sperimentato... Come mai? Cioè se, ad esempio, Chicago si piglia Shannon Brown (sucesso nell'asso di prova), gioca automaticamente peggio?!?


IT'S AMAZING!!

Ho adorato quella canzone :D bel video ;)


Ottimo filmato e vittoria sconvolgente....ma poi quanti punti di media metti a referto?? Una cosa pazzesca !!! Complimenti !!!

Tantini effettivamente :D


Boston ?? Si torna al College !!

E andiamo ;)


[B][SIZE="6"] LO SCAMBIO....Rondone...
Decidiamo di rinunciare anche a lui e di conseguenza proviamo ad ottenere il massimo possibile ma sempre nell'orientamento di futuribilita' e diminuzione del tetto ingaggi....
Rondo- Faverani e la nostra prima scelta del 15 (purtroppo per noi probabilmente sara' ottima)
ai PISTONS per Drummond e Jennings....Jennings immediatamente girato ai Suns per prendere Dragic. Adesso i Pistons con un vero Play e liberando lo spazio in AG per josh Smith , con Monroe senza spazi intasati sta letteralmente volando, TERZA ad EST...
Jennings ai Suns subito adattatosi (FELICE) gioca con Bledsoe e son tutti contenti...
Abbiamo volutamente scelto di privarci di un grandissimo realizzatore per arrivare ad un Play che potesse "appoggiare" un po' meglio i nostri giovani...

Sei un folle ad esserti privato di.... Faverani!!!

E' il centro definitivo in questo gioco... Drummond si forte, ma Faverani altro livello.

Rajone fortissimo, immarcabile in penetrazione ma un play senza tiro da 3 non fa per me, quindi condivido la partenza... Un po meno la scelta di Dragic da titolare... secondo me potevi ottenere moooolto di più ;)


Da qui si dipana tutto il resto della matassa....ed ecco altri giovani.... Oladipo in uno scambio a tre con Orlando e Memphis , da noi arriva anche Koufus, a Orlando va' la nostra PRIMA scelta(siamo ultimi) piu' il ritorno di Bass e Lee, a Memphis si accasa Maxiell...

E' mio preciso compito moralizzarti: Oladipo per Bass, Lee e la prima scelta è un furto con scasso :D


Crawford quello che in the real world sta "combinando" coi celtics va ad elargirlo in questo KMondo ai Kings e noi prendiamo Mclemore...

Stesso discorso, tra l'altro McLemore è forte sul serio nel gioco (un po troppo rispetto alla realtà) ;)


I Philadelphia 76ers ci fanno il regalo piu' grande , si accollano il contratto di Humpries (ma siamo costretti ad elargire un'altra scelta in cambio di una loro , la classifica parla chiarissimo...) e prendiamo Davies...giovanissimo , stipendio basso e potenziale al momento letteralmente oscuro...

Non ho mai provato Davies, nella realtà sembra uno Speights 2 la vendetta, ma odio visceralmente Humphries, quindi anche Kwame Brown sarebbe stato ben accetto :D



PLAY -- Dragic(27), Bradley(23) , Pressey(22)
GUARDIA -- Oladipo(21), McLemore(20), Bogans(33)
AP -- Green(27), Wallace(31) ,Brooks(25)
AG e CENTRI -- (intercambiabili) Drummond(20), Sullinger(21), Olynyk(22) , Koufos(24)


Drummond/Sullinger coppia di lunghi interessantissima, ti manca un po di tecnica ma come potenza tantissima roba.

Oladipo/McLemore io li farei giocare rispettivamente SG e SF e Green lo manderei ad Orlando per lenire il senso di colpa (Wallace come SF in panca è piu che onesto) e Marshone vedrai che ti darà TANTE soddisfazioni, adesso lo piazzi 3° SF, ma presto diventerà quasi il tuo sesto uomo come SG :D


Come ti ho già detto Wallace è da cestinare e Green ti farà incacchiare però quante bombe che metterai!!! E ANDIAMO COI CELTICS!!!

Ma no dai, il buon Geraldo non è così scarso :(


prima che la posti...
secondi voi quanto ha fatto kobe in gara 1 di finale a Oklahoma?

Double-nickel?

Gensi2k
16-12-2013, 02:04
Grazie, sì effettivamente segno tantino...la stagione prima segnavo molto meno. E' proprio l'ora di passare ad HOF :) Sì ora sto utilizzando le 1.3 normali non le indurite, ormai avevo iniziato con queste e poi non sapevo come si sarebbero comportate a superstar...

Double-nickel?

:rolleyes:


Cmq sì, secondo me le squadre che fanno mercato a volte diventano pessime (cioè magari vs CPU fanno risultato ma poi ci giochi e fanno pena), io mi sono trovato davanti Phila con Lowry -> JRich-> Stephenson -> Turner -> Noel e manco sapevano cosa fosse la difesa...

Gensi2k
16-12-2013, 12:18
NBA PLAYOFFS 2K14-2K15 - THE FINALS - GAME 1
BOSTON CELTICS @ OKLAHOMA CITY THUNDER

TONIGHT IS THE NIGHT!

http://imgc.allpostersimages.com/images/P-473-488-90/65/6513/TBP6100Z/posters/chesapeake-energy-arena-game-1-of-the-2012-nba-finals.jpg



Ci siamo arrivati...con un anno di anticipo rispetto al mio programma triennale...grazie alla fortunosa firma di Kobe, siamo in finale NBA...ci aspettano i Thunder, gara 1, la Chesapeake Arena è un INFERNO BLU! Tutti con la stessa maglietta, con la stessa scritta...COMMUNITY. Tutti uniti, per coronare finalmente un sogno...ma sanno chi si trovano davanti??
Il primo quarto è pieno di tensione, prendere un break subito è qualcosa che entrambe le squadre vogliono evitare, Bryant è in formissima e nei 6 minuti in cui viene utilizzato spara nove punti...chiudiamo grazie a lui la prima frazione in vantaggio, irrisorio, 27-24.
ma manca poco per il primo vero break, firmato manco a dirlo Kobe Bryant...5 punti, secondo quarto iniziato con 8-0 di parziale e voliamo a +11 con i Thunder in evidente confusione! Kobe non si ferma più, arrivando all'intervallo a quota 26 punti, ma i Thunder rientrano piano piano e prende letteralmente FUOCO Durant che diventa immarcabile e porta i suoi quasi alla parità con 24 minuti giocati e i 24 più importanti da giocare...58-56 C's!
il #24 (ora #11) però ha un difetto: poverino, è vecchio. Mica colpa sua. Ma se stai giocando una partita come questa, in cui riesci a sfondare la difesa solo con la stella, ne risenti...Mamba sbaglia i seguenti dodici tiri e noi voliamo a -8, ma con l'ottimo apporto di Hardaway dalla panca e due canestri di Marion killer solitario impattiamo a 81 con l'ultimo possesso del terzo quarto per noi. Manco a dirlo si prende la responsabilità Kobe, canestro impossibile con fallo e libero convertito. 84-81 e altri 12 minuti da giocare. Che dire?
I Thunder provano da subito a seccarci, Durant continua la sua prestazione monstre ma non fanno i conti con lui...col re di questa partita, se non tira scarica e fa assist, se tira all'80%...KOBE. E' su un suo scarico, per Marion dall'arco, che voliamo a +10 a 2'47'' dalla fine. I Thunder chiamano un ultimo disperato timeout, ma la Chesapeake Arena è AMMUTOLITA...
Niente da fare, perchè la foga peggiora ulteriormente la qualità dei tiri presi dai Thunder (soprattutto da Westbrook che chiude con 21 punti ma tantissime perse), finisce 120-106 con 32 di Durant che non bastano contro i 60 di Kobe...sì, avete letto bene, forse la miglior prestazione di tutti i tempi in una finale NBA...60 PUNTI, 5 RIMBALZI, 6 ASSIST CON 23-42 DAL CAMPO E 10-12 AI LIBERI...DA SEMPRE L'IMPRESSIONE DI ESSERE STANCO , MA QUANDO LA PALLA SCOTTA NON GRAFFIA...MORDE!! 1-0!

http://i44.tinypic.com/qqwhaw.png

Bisy
16-12-2013, 19:15
@ Kao ho apprezzato tantissimo le tue disquisizioni tecniche !!!Per quanto riguarda il lavoro in post (e non solo) sono molto limitato in quanto uso la TASTIERA !!!:D

@Gensi vabbe' daiiii ...60 !!!! non e' giusto , falli fare a qualcun'altroo :D E' come se l'Inter vincesse il campionato con le reti di Del Piero :D :D
che prestazione !!! Singola e di squadra...mamma mia che inizio....Complimenti!!!

Gensi2k
16-12-2013, 19:59
bisy lo so, lo so...era partito 10/12, poi è crollato a 11/25...ma poi ragazzi li ha messi quasi tutti, con la schiacciata + fallo di fine terzo quarto è rinato :D 10 li ho messi nel finale con OKC che pressava sulle rimesse e lo lasciava solo, l'ammetto...
Ma da gara 2, vedrete, hanno capito come marcarlo :D

kao
16-12-2013, 22:22
@ Kao ho apprezzato tantissimo le tue disquisizioni tecniche !!!Per quanto riguarda il lavoro in post (e non solo) sono molto limitato in quanto uso la TASTIERA !!!:D

Pentiti ragazzo mio, PENTITI :D

Si so che giochi con la tastiera, ma basta destra sinistra eh, non devi fare i 360 :D

Bisy
16-12-2013, 23:41
Per adesso avanti tutta ....

cercheremo di non girarci troppo dietro, anche perche' girandoci non vediamo nessuno, siamo ultimissimi incontrastati, non c'e' nessun altro dietro, l'unica consolazione viene dal fattto che non vediamo neanche il buon Cecchi Paone e ci accontentiamo di questo per adesso....
Quindi AVANTI TUTTA !!!!!
Veramente sarebbe piu' corretto dire INDIETRO TUTTA (col consenso di Arbore e della mia generazione)....si indietro....perche' nel mese di Dicembre inanelliamo altre SEI sconfitte a fronte di TRE vittorie....(rimanga fra noi ...le W ancora simulate...ssss, non diciamolo in giro ).

Ero e sono qui solo per far crescere i ragazzi, la psicologia non mi manca, il carisma neanche , quindi non temo il contraccolpo di queste sconfitte e di questa DURISSIMA Stagione....
In campo stiamo lottando, qualcosa migliora, i meccanismi non ci sono ancora e l'intesa non e' semplice, talento ce n'e' ...ma quanto sono ROZZI questi ragazzi.....

Non faccio ancora pagelle , ma non avro' timore a breve, nel bene e nel male, a lodare o bacchettare chi lo meritera' ...Siamo 6- 20 ... Tutto sotto controllo....non proprio tutto tutto, l'altra sera Bogans mi stava quasi scannando perche' non riesce a vedere il parquet, per fortuna mi arrampicai lestamente su Drummond e li su' mi misi al sicuro giusto il tempo che arrivasse la security...
Non una gran mossa da parte sua....ora non vedra' neanche tribune, non vedra' neanche casa sua, l'ho chiuso in una gabbia e incatenato....CERCASI sistemazione per Keith !!! E' INFELICE ma soprattutto INCAZZATO NERO , e' un po' pericoloso ma non sporca....sta cercando di farsi spazio...ma a modo suo....


http://img585.imageshack.us/img585/1604/kfuu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/kfuu.jpg/)

kao
16-12-2013, 23:59
Come 6-20??? Quando cavolo stai giocando? :D

Keith è impiazzabile a 5,20 con un 1+1, tienitelo stretto e ringrazia Ainge :D

Gensi2k
17-12-2013, 01:25
NBA FINALS GAME 2 - BOSTON CELTICS @ OKLAHOMA CITY THUNDER


MAI COME IN QUESTO MOMENTO, A OKLAHOMA SI DEVONO STRINGERE INTORNO AI LORO BENIAMINI...MAGLIE DI INCORAGGIAMENTO ALLA CHESAPEAKE ARENA!

http://media2.kjrh.com//photo/2013/05/07/OKC_Thunder_fans_556920000_20130507165902_320_240.JPG



Ed ecco il momento di gara 2, dopo la prestazione assurda di Bryant sappiamo che il nostro non potrà ripeterla...e per battere dei Thunder incaz.zati neri dovremo giocare di squadra e non dare modo alle loro stelle di avere buoni tiri, dobbiamo semplicemente SCHIACCIARLI...
Devono fare i conti con la nostra fame, lo capiscono subito. ASSURDO 3/4 dall'arco di Rondo nelle fasi iniziali, 16-6 per noi e primo timeout per Brooks. Il minuto ha il suo effetto e i Thunder rientrano grazie anche a un Lamb da 13 punti nel primo quarto, ma poi esce dalla panca Hardaway che con otto punti in fila zittisce tutti e ferma il risultato sul 36-27 Celtics.
Bryant e Hardaway continuano a farle grosse anche nel secondo quarto, arriva a 14 punti il primo e al 22 il secondo (ma ha 4 falli a carico) , il punteggio è surreale, nonostante i Thunder ci segnino 60 punti in metà gara con un Lamb a quota 20 che sopperisce ai soli 7 di Durant, noi ne facciamo addirittura 70...INCREDIBILE!!
La partita è bellissima, punti su punti, la difesa praticamente non esiste....Westbrook si sfoga, Ibaka pure, ma rimaniamo sempre davanti...poi a 2 minuti dalla fine del terzo quarto l'episodio. Fallo di KD su Kobe. E' il sesto. E' FUORI! Siamo galvanizzati, ma guai ad abbassare la guardia...e infatti Oklahoma spinta dall'MVP Westbrook e da un immortale Carter torna sotto, chiudendo il terzo quarto sul 90-95. Sono vicini.
Oklahoma rimane lì e con un Carter nonostante l'età rosicchia anche i pochi punticini di ritardo che ha, segnando con Westbrook il jumper del vantaggio (104-105) con 5'22'' da giocare. Niente panico, chiamo timeout e ricordo ai miei che anche una sconfitta ci porterebbe comunque al TD Garden in una posizione di vantaggio...mi guardano e mi dicono con gli occhi che questo vantaggio lo vogliono aumentare, e la tripla di Wright con 3'52'' sul cronometro ci riporta a +5 e cala nuovamente il silenzio alla Chesapeake arena.
Esce Wright, entra Hardaway e un'altro cioccolatino wide-open dalla lunga ci porta nel blu dipinto di blu...felici di stare quassu! +8 Celtics con 3 minuti da giocare, disperato timeout Thunder. Decidiamo di inserire Plumlee a formare le twin towers con Olynik per avere due mani importanti in difesa e resistere alle penetrazioni del Dynamic Duo, Miles non solo fa questo ma sigla anche il canestro del +10 con 2'30'' da giocare...Oklahoma è spaesata, ci prova ma teniamo benissimo nonostante a un minuto dalla fine tornino a -4...una tripla di Marion chiude la questione, finisce 125-115 per noi e andiamo sul 2-0! I-N-C-R-E-D-I-B-I-L-E
MVP sicuramente KOBE, 34 punti col 50% perfetto dal tiro, Rondo aggiunge 14 punti, 14 assistenze e 8 carambole...niente da dire! Non bastano 30 di RW0 e 28 di KD35, vinciamo noi e i Thunder dimostrano i grossi limiti in panchina...e ora si va a Boston, dove il TD Garden sarà un DELIRIO...

SimoMj23
17-12-2013, 12:30
http://www.psnation.com/wp-content/uploads/2013/10/NBA2K141.jpg

http://4.bp.blogspot.com/-LetxdzQx2tM/TxHvgk3q-iI/AAAAAAAACpY/NrhBSX-Td3Y/s400/Coming%2BSoon.jpg

Molto ma molto presto si parte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Vai Bisy non mollare mi piace la tua sfida!!!!!!!!!

E vai Gensi2k 2 a 0.... poi quando il mamba sente odore di finale....... ^^

Gensi2k
17-12-2013, 13:00
Grazie Simo, devo dire che superstar è troppo facile per me quest'anno....


Torni agli Heat simo? :D

SimoMj23
17-12-2013, 15:41
Grazie Simo, devo dire che superstar è troppo facile per me quest'anno...


Torni agli Heat simo? :D


sono ancora indeciso se vado a Miami è per cercare la sfida di ricostruire dopo i big 3 oppure vado ad ovest con due sfide diverse fra loto ma molto stimolanti utah o Denver....... ancora qualche giorno per riflettere poi prendo nel weekend di partire.....

Gensi2k
17-12-2013, 17:11
Utah è un progetto lungo, con Denver se scambi Nate e Chandler che sono due doppioni (o Lawson e Gallo) riesci a farti subito una squadra forte ma non fortissima in tutti i reparti...io ci penserei :D

SimoMj23
17-12-2013, 20:08
Utah è un progetto lungo, con Denver se scambi Nate e Chandler che sono due doppioni (o Lawson e Gallo) riesci a farti subito una squadra forte ma non fortissima in tutti i reparti...io ci penserei :D

se scelgo utah anello in 3 anni creando un team solido stile Spurs....

Denver sarebbe la mIa scelta per la coppia gallo e faried e su di loro costruire un team che in due anni sia al vertice....

Miami per il tris e poi sicuramente rifondare in estate con la possibile partenza dei tre amigos e tenere alto il livello per puntare al 4 consecutivo per entrare nella storia anche senza i big 3 insomma tre belle sfide.......

MWP
18-12-2013, 01:40
Ciao a tutti ragazzi, non vi abbandonato. Purtroppo mi sono rotto il naso giocando a calcetto e la cosa mi ha tenuto lontano dal mondo per alcuni giorni, se a questo aggiungiamo l'arrivo della next gen ecco che la mia vita sociale si è lentamente azzerata :D

Per prima cosa voglio complimentarmi con Bisy, finalmente un titolo a Oakland con una squadra che nella realtà adoro e che hai sfruttato davvero in maniera celestiale. Un grosso in bocca al lupo per la tua nuova avventura :)

Complimenti anche a Gensi, nonostante la sconfitta nelle Conference Finals hai costruito davvero uno squadrone, anche se ammetto che leggere di Kobe a Boston mi vien voglia di strangolarti.... :D

Io sto aspettando la terza patch per next gen che fixerà alcuni problemi della modalità MyGM, devo dire che il gioco mi pare leggermente diverso dalla versione current gen. Oltre che graficamente (è semplicemente spaziale) anche a livello di gameplay c'è qualche miglioria, la CPU è più intelligente e gioca in maniera più realistica, punendo ogni errore, inoltre le nuove animazioni rendono il tutto più fluido anche se c'è ancora qualche pattinamento. Infine il coinvolgimento a livello "televisivo" è a livelli mai visti per una simulazione sportiva. Peccato che la 2K faccia roster ridicoli, ma a questo si può rimediare con un po' di pazienza :D

Ovviamente prenderò i miei carissimi Lakers, ho già fatto qualche stagione di prova e trovo questa modalità più coinvolgente, assecondare l'owner, tenere il morale dei giocatori alto e soddisfare stampa, staff e tifosi non è sempre semplicissimo e il lato gestionale è più profondo che nelle vecchie asso.

Dovrei aver detto tutto, curiosità a mille per leggere le evoluzioni delle vostre avventure! :)

Gensi2k
18-12-2013, 11:20
Ciao MWP! Si so che a molti Kobe suona come una bestemmia, ma io non è che ami i Lakers ed era l'unica possibilità di allenarlo nella mia 2kvita :D
Ti aspettiamo ;)

MWP
18-12-2013, 11:50
Ciao MWP! Si so che a molti Kobe suona come una bestemmia, ma io non è che ami i Lakers ed era l'unica possibilità di allenarlo nella mia 2kvita :D
Ti aspettiamo ;)

Hai fatto benissimo, ma capisci che tirando Lakers mi viene da cavarmi gli occhi..è un meccanismo di autodifesa xD

Inviato dal mio Arc utilizzando Tapatalk

SimoMj23
18-12-2013, 12:34
Hai fatto benissimo, ma capisci che tirando Lakers mi viene da cavarmi gli occhi..è un meccanismo di autodifesa xD

Inviato dal mio Arc utilizzando Tapatalk

ben tornato mwp io non ti ho seguito alla fine e sono rimasto al pc attendiamo i tuoi racconti........


lato scelta asso esce Denver dalla lista ora il cuore o i mormoni...

Gensi2k
18-12-2013, 12:45
Utah ;)

SimoMj23
18-12-2013, 13:07
Utah ;)

:) :D :D beh vincere con i jazz non è facile e la soddisfazione sarebbe doppia.......

asso da 82 gare domani sera studio i jazz e poi decido......

MWP
18-12-2013, 14:48
:) :D :D beh vincere con i jazz non è facile e la soddisfazione sarebbe doppia.......

asso da 82 gare domani sera studio i jazz e poi decido......

Anche io voto Utah, anche perchè mal che vada dopo la prima stagione potresti scegliere Parker al draft (mormone e quindi il ragazzo ideale per la piazza :D )

Gensi2k
18-12-2013, 18:10
NBA FINALS 2K14-2K15 - OKLAHOMA CITY THUNDER @ BOSTON CELTICS (Boston lead 2-0)


Finalmente al TD Garden...torna questo adesivo sul parquet...6 anni dopo!

http://www1.pictures.zimbio.com/gi/NBA+Finals+Game+4+Los+Angeles+Lakers+v+Boston+UvEEPrwBNOzl.jpg



Che fossimo 2-0 all'arrivo al TD Garden non se l'aspettava nessuno. Una gara 1 completamente dominata da Kobe, una gara 2 combattutissima e in cui, c'è da ammetterlo, ci è voluta anche la fortuna per vincere...
Sappiamo bene che i Thunder quando sono sotto vanno in difficoltà, lo dimostrò lo scioglimento totale nelle finals 2012 con Miami...dobbiamo giocare su questo, abbatterli e demoralizzarli. Vincere gara 3 significherebbe al 95% il titolo in tasca.
L'inizio è però a favore dei Thunder, la palla gira bene e Westbrook pare in serata di grazia con 5/6 al tiro prima di mettersi al sedere e lasciare il campo al luogotenente Jackson...che si avventura in una gestione della palla a dir poco imbarazzante consentendoci di prendere le redini: 29-24 a fine primo quarto.
Meglio ancora in apertura di secondo quarto, quando due triple di Rondo create però da Bryant ci portano a +13 e Oklahoma chiama timeout...TD Garden in festa, un sogno che sembra materializzarsi...anche se ancora manca TANTISSIMO!. E infatti Oklahoma, come un gatto ferito in una battaglia d'amore, si china e scappa ma poi soffia e torna a ringhiarci alle caviglie arrivando al -1 sulla sirena dell'intervallo e riaprendo tutto.
In apertura di terzo quarto soffriamo, arriviamo a essere sotto 5, poi dopo un primo tempo in ombra arriva la prima tripla di Kobe che ci riporta a -2 e ci fa respirare un po'...un'altro cioccolatino del Mamba, due ferrero rocher di Hardaway dalla panca e rivoliamo subito in doppia cifra di vantaggio, 83-73 con 5'05'' sul cronometro del terzo quarto. E siamo in un buon momento, ancora Hardaway dalla panchina aggiunge altri 5 punti e quando Rondo a 3 secondi dalla sirena si fa tutto il campo e appoggia per il 99-83 Celtics capiamo che può essere il momento. E infatti, nonostante il fortissimo losing effort dei Thunder che ci fanno veramente paura scendendo sotto la doppia cifra di svantaggio negli ultimi 2 minuti del quarto quarto con uno Westbrook che alla fine segnerà 37 punti aggiungendo 11 assist, vinciamo 117-113 e ci portiamo sul 3-0.
Riflessione: Se il Dynamic Duo non riesce a vincere tirando 25-39 dal campo, forse siamo davvero troppo forti...MVP TIM HARDAWAY JR, che in nove minuti sigla 23 punti con 9-11 dal campo e 3-3 da 3. La sua prestazione fantastica oscura i 51 punti e 17 assist della coppia Kobe-RR9. E ora al TD Garden, di nuovo, per coronare finalmente il sogno! Che team ragazzi!

SimoMj23
18-12-2013, 19:10
gara sublime 3 a 0 e possibilità di chiuderla alla prossima non mollare vai così......

Gensi2k
18-12-2013, 19:32
Grazie simo, anche se i Thunder stanno giocando a sorpresa meglio lontano dalla loro chesapeake arena penso e spero di potercela fare...insomma, ho 4 match point, una la vincerò :D


Dopo questa stagione, in qualunque modo finisca, si sale ad hall of fame e nuova avventura :cool:

kao
18-12-2013, 23:43
Dai Gensi, vinciti sto titolo così si ricomincia ;)

Mi ricollego al discorso delle franchigie (Utah, a proposito, la sceglierei solamente se fossi un fan sfegatato... non me ne piace uno di giocatore :D) per dire che quest'anno la scelta, almeno per il sottoscritto, è veramente complicata, in quanto non c'è una vera e propria franchigia che mi attira più di tanto... Ce ne sono tante carine, ma una ed una sola (stile gli Hornets lo scorso anno) che mi convinca al 100%, purtroppo, non esiste... Un po come nell'NBA vera: con i miei 76ers che fanno incetta di PF (cosa se ne faranno poi solo loro lo sanno) e tengono i giocatori più odiosi (Turner, Richardson, Young e Hawes su TUTTI), le altre squadre o raccolgono le mie simpatie ma nulla di più (Indiana, Portland, LA Clippers e Golden State) o sono da me detestate fino al midollo spinale (Miami, Dallas, Toronto, Brooklyn)... Alla fine crisi perchè non so più cosa guardare :D

Tornando al gioco, appena variamo ste benedette Slider (temo che nice a sto punto voglia aspettare la transposizione 2K14 dell'RR di Albys) si parte... dopo giorni e giorni di riflessioni sono riuscito a stilare una lista di "finaliste", in rigoroso ordine di preferenza, anche se ognuna ha i suoi lati positivi/negativi:

Indiana
Pro: adoro praticamente tutto il roster eccetto qualche giocatore e PG24 è probabilmente il mio giocatore preferito nella lega
Contro: pochi stimoli dato che tutti si aspettano MINIMO le Finali di conference...

Sacramento
Pro: Cousins e Thomas, ed il fatto che nessuno gli da 2 lire
Contro: Gay non è propriamente il mio prototipo di giocatore franchigia (seppur fortissimo)

Portland
Pro: Lillard e Aldridge e perchè Portland si meriterebbe un titolo dopo Roy e Greggone Oden (che vorrei riportare a casa, magari per Lopez)
Contro: mi piacerebbe rivoluzionare il roster (Lopez, Matthews, Batum e Williams non sono decisamente i miei giocatori preferiti) ma ho paura di snaturare troppo la squadra e di far diventare il tutto poco realistico


Si accettano consigli/pareri ;)

Bisy
18-12-2013, 23:48
Come 6-20??? Quando cavolo stai giocando? :D

Keith è impiazzabile a 5,20 con un 1+1, tienitelo stretto e ringrazia Ainge :D
:D Ero gia' partito e sono molto avanzato, come un cadavere in decomposizione visti i risultati :D ero solo indeciso se "buttarmi" davvero in questa semifollia o no...mi so' lanciato!!! Ainge se non lo avessi adoratooooo quando giocava avrei eliminato il suo file solo per Bogans ed Humprhies :D
NBA FINALS GAME 2 - BOSTON CELTICS @ OKLAHOMA CITY THUNDER


MAI COME IN QUESTO MOMENTO, A OKLAHOMA SI DEVONO STRINGERE INTORNO AI LORO BENIAMINI...MAGLIE DI INCORAGGIAMENTO ALLA CHESAPEAKE ARENA!

, finisce 125-115 per noi e andiamo sul 2-0! I-N-C-R-E-D-I-B-I-L-E
MVP sicuramente KOBE, 34 punti col 50% perfetto dal tiro, Rondo aggiunge 14 punti, 14 assistenze e 8 carambole...niente da dire! Non bastano 30 di RW0 e 28 di KD35, vinciamo noi e i Thunder dimostrano i grossi limiti in panchina...e ora si va a Boston, dove il TD Garden sarà un DELIRIO...
Mamma mia !!!! EBOK (da leggere al contrario ma proprio non ce la faccio a nominarlo accostandolo al verde della canotta :D ) MOSTRUOSO !!! Boston irreali che tengono ed esplodono...devastanti !!!
Ciao a tutti ragazzi, non vi abbandonato. Purtroppo mi sono rotto il naso giocando a calcetto e la cosa mi ha tenuto lontano dal mondo per alcuni giorni, se a questo aggiungiamo l'arrivo della next gen ecco che la mia vita sociale si è lentamente azzerata :D

Per prima cosa voglio complimentarmi con Bisy, finalmente un titolo a Oakland con una squadra che nella realtà adoro e che hai sfruttato davvero in maniera celestiale. Un grosso in bocca al lupo per la tua nuova avventura :)

Complimenti anche a Gensi, nonostante la sconfitta nelle Conference Finals hai costruito davvero uno squadrone, anche se ammetto che leggere di Kobe a Boston mi vien voglia di strangolarti.... :D

Io sto aspettando la terza patch per next gen che fixerà alcuni problemi della modalità MyGM, devo dire che il gioco mi pare leggermente diverso dalla versione current gen. Oltre che graficamente (è semplicemente spaziale) anche a livello di gameplay c'è qualche miglioria, la CPU è più intelligente e gioca in maniera più realistica, punendo ogni errore, inoltre le nuove animazioni rendono il tutto più fluido anche se c'è ancora qualche pattinamento. Infine il coinvolgimento a livello "televisivo" è a livelli mai visti per una simulazione sportiva. Peccato che la 2K faccia roster ridicoli, ma a questo si può rimediare con un po' di pazienza :D

Ovviamente prenderò i miei carissimi Lakers, ho già fatto qualche stagione di prova e trovo questa modalità più coinvolgente, assecondare l'owner, tenere il morale dei giocatori alto e soddisfare stampa, staff e tifosi non è sempre semplicissimo e il lato gestionale è più profondo che nelle vecchie asso.

Dovrei aver detto tutto, curiosità a mille per leggere le evoluzioni delle vostre avventure! :)
Grazie mille carissimo MWP , se hai visto il video e seguito un po' l'evolversi della serie saprai che e' stato qualcosa di simile ad un parto :D , spero il tuo naso guarisca presto, cosi' da usare tutti i sensi possibili per goderti tale meraviglia di cui parli ;)
NBA FINALS 2K14-2K15 - OKLAHOMA CITY THUNDER @ BOSTON CELTICS (Boston lead 2-0)


Finalmente al TD Garden...torna questo adesivo sul parquet...6 anni dopo!

http://www1.pictures.zimbio.com/gi/NBA+Finals+Game+4+Los+Angeles+Lakers+v+Boston+UvEEPrwBNOzl.jpg

, vinciamo 117-113 e ci portiamo sul 3-0.
Riflessione: Se il Dynamic Duo non riesce a vincere tirando 25-39 dal campo, forse siamo davvero troppo forti...MVP TIM HARDAWAY JR, che in nove minuti sigla 23 punti con 9-11 dal campo e 3-3 da 3. La sua prestazione fantastica oscura i 51 punti e 17 assist della coppia Kobe-RR9. E ora al TD Garden, di nuovo, per coronare finalmente il sogno! Che team ragazzi!

Mi inchino....altra vittoria pazzesca, ai confini della realta' ....3 match point sono tanti...ma come ben sai , nessuno come me in questo momento puo' permettersi di dirti ...OCCHIO !!!!

Bisy
18-12-2013, 23:54
@ SIMO Jazz tutta la vita....nel senso che ti ci vorra' tutta la vita per vincerci un titolo :D :D SCHERZOOO !!! Jazz Jazz...

@KAO Dura consigliarti.....GEORGE il mio giocatore preferito attualmente, squdra pero' fin troppo forte e pronta...
GAY come ben sai e' invece per me uno dei migliori giocatori in circolazione...KMondo...ma se non si fosse fatto male, questo aveva ancora moltissimo da dire, attualmente mina vagante....

Ritorno romanticissimo di Oden e Roy in un team cosi' mi piace tanto , ma non dovresti cambiare altro secondo me....

Quindi quindi direi .....KINGS !!! Cousins matto come un cavallo mi piace da impazzire !!!

Bisy
18-12-2013, 23:57
La Matricola fra le matricole....
Gennaio si apre finalmente con una buona notizia...il mese appena tracorso di Dicembre ha eletto Miglior Matricola il nostro OLADIPO !!! Victor ad EST, Trey Burke 2 mesi su 2 ad OVEST...
Ad EST prima di Oladipo lo straordinario Michael Carter-Williams. Probabilmente questi 3 piu' Nerlens Noel si contenderanno il premio finale.

@ Barba ---ma per tutti chiaramente-- Drummond sta crescendo, lentamente, Malone non lo nominerei neanche perche' dalla media Drummond non avra' mai secondo me delle mani....non voglio dire dolci..ma proprio delle mani...ha delle palette per infornare la pizza, magari risucissimo a creare un minimo di credibilita' per quel tiro, ma non sono molto fiducioso in tal senso.....Il discorso cambia chiaramente se ci avvicinaimo al canestro, magari se ci "entriamo" dentro ...in movimento potra' diventare devastante, da sotto da fermo riesce a sbgliare di TUTTO !!!! Ma i lavori son in corso e di corsa....
Sam Bowie senza infortuni , non so dirti, in un draft del genere poi, scelto addirittura prima di MJ...sarebbe stata dura per molti ;-) ...mentalmente probabilmente neanche tostissimo, ma non il bidone , secondo me, per cui lo hanno voluto far passare....ma capisco il senso ;-))

Drummond e' ancora inqualificabile, e come supercorrettamente hai detto tu non ho idea di dove possa arrivare, gran fisico, grandissimo rimbalzista....Tocca a me e a quello che avra' veramente dentro....2 anni di fiducia massima e poi un minimo di somme bisognera' tirarle...fiducia massima ma anche MASSIMO 2 anni !!!!

Chiaramente con me le matricole vanno a nozze , hanno minuti , responsabilita', giocano... e quindi crescono!! Ecco quindi "avanzare" McLemore e Olynyk , anche Pressey comincia a vedere il campo...Brandon Davies per adesso deve accontentarsi di brevissime apparizioni e tanto pino....
Sullinger e Brooks arrancano ma non mollano....IO SONO SODDISFATTO....
I TIFOSI?? Ehhmm

http://img850.imageshack.us/img850/7198/41hg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/41hg.jpg/)

GENNAIO si chiude 5-5 , per noi un record clamoroso...partite piu' tirate e sicuramente importanti, la classifica non conta e non la guardiamo....noi lavoriamo, progettiamo e guardiamo al futuro...
la societa' e' gia' contenta dei molti soldi "risparmiati" ...a tal proposito ecco l'ennesimo affare , i SUNS grazie a qualche infortunio in panchina si ACCOLLANO BOGANS , ci offrono la loro seconda scelta MA e sottolineo MA, vogliono la nostra(la classifica parla chiaro) ....lo facciamo, il presidente vede abbassarsi ancora quel tetto salariale ed e' contento....io posso finalmente lasciare a casa la scorta....

Gensi2k
19-12-2013, 01:21
@Bisy ormai ti si può già chiedere, Wiggins , Parker, Randle, Smart o Embiid? :D :D

@Kao grazie, a questo punto sì spero di vincere già in gara 4 e poi passare ad HOF...per quanto ti riguarda, ai Pacers potresti tradare chi non ti piace per un play che tenga in ordine il gioco o un 4 che sia di ricambio generazionale agli ormai novantenni West/Scola...Sacra mi piaciucchia, ora sono dei casinisti incredibili con Thomas/Rudy/DMC...:D
Come mi piace tanto la coppia Lillard/Aldridge, sapresti portarli al titolo ;) se c'è da tradare i comprimari...senza remore ;)

SimoMj23
19-12-2013, 07:56
http://a.espncdn.com/photo/2008/0710/nba_a_mathis_200.jpg

Ultime ora di decisione vado nella terra dei mormoni per vedere se mi convince il progetto Jazz e se le mia ambizioni possono coincidere con quelle della società.....

Vado a parlare con la forse futura mia mascotte per capire l'ambiente e vedere se mi convince alcuni punti non mi sono troppo chiari il roster poco competitivo ma un duo Favor-Kanter che mi alletta molto vedremo cosa salterà fuori da questo incontro......

Gensi2k
19-12-2013, 12:18
Burke pure è bello farlo crescere, Burks cmq qualcosina ti può dare ma lo potresti anche dar via per una guardia dal jumper più affidabile...rich jefferson è un relitto :D

kao
19-12-2013, 13:44
Occhio alla mascotte (http://youtu.be/8-GNH2B7kGk) di Utah: non è un tipo accomodante!!!

Gensi2k
19-12-2013, 14:18
Un folle!!

Gensi2k
19-12-2013, 15:46
NBA FINALS - GAME 4 : OKLAHOMA CITY THUNDER @ BOSTON CELTICS


E' arrivato il momento. Ci siamo. Un intero palazzetto in delirio all'entrata di coloro che potrebbero essere i futuri campioni NBA. Un progetto che all'inizio doveva essere triennale o quadriennale, poi i clamorosi sconvolgimenti nel mercato estivo. Kobe che esce dal contratto e accetta a sorpresa l'offerta dei Celtics, per provare a vincere il suo ultimo titolo lontano da dei Lakers allo sfascio che sembravano non voler più credere a lui. Rapida chiamata a New York e arrivò anche un Amar'e Stoudemire deciso a rilanciarsi dopo delle brutte stagioni. Il progetto sta funzionando, ma ancora dobbiamo portarlo a termine. E questa è l'occasione.

Di fronte a noi dei Thunder che per l'ultima volta vogliono ruggire, compiere il miracolo. Non dobbiamo farci sorprendere.

Il primo quarto è bellissimo. Finiamo subito sotto 19-12 per l'encomiabile losing effort dei Thunder che cominciano a mille, poi è Kobe a raddrizzare il timone segnando nove punti e riportandoci sul +1. Quando è il momento del suo meritato riposo, entra Hardaway che di punti ne segna addirittura 12, quanti la coppia Lamb-Jackson per i Thunder che chiudono il primo quarto sul +1, 35-34

In inizio di seconda frazione gli ospiti provano subito a scappare, break di 9-0 ispirato da un Carter che sembra non sentire la vecchiaia e Oklahoma vola a +10. Timeout e pianin pianino riusciamo a compattare il punteggio, con una grandissima difesa, anche se in attacco non riusciamo a essere incisivi (il quarto finirà 16-14!) Si va all'intervallo sul 51-48 Thunder, partita apertissima in cui l'incitamento dei nostri può essere veramente fondamentale.

Pure nella terza fase di partita Oklahoma riprova a mettere il naso fuori trainata da un superlativo Westbrook: l'MVP mette a sedere tutti con alcuni canestri degni di nota e riporta i suoi Thunder a +6. Noi siamo piu' stanchi, meno giovani e atletici, ma abbiamo un grande cuore: Bryant lavorando in post ci riporta a -2, poi è Hardaway con una tripla in totale disequilibrio su scarico di Bass a farci rimettere le zampe avanti: 75-74 a fine terzo quarto, si apparecchia per 12 minuti di fuoco.

Primi possessi e sostanziale equilibrio, Oklahoma sul +1, poi torniamo davanti noi...dopo 4 minuti però si sveglia nuovamente Westbrook che prima mette una tripla dal palleggio nel suo stile, poi va a schiacciare indisturbato in contropiede col punteggio che dice 88-83 Thunder. 5'41'' alla fine. Momento cruciale. Kobe segna 4 punti e torniamo a -1, 90-89 Thunder. Ma poi il fattaccio. Durant in entrata, fallo di Kobe, due liberi. Ma peggio. E' il sesto per l'#11, costretto a guardare dalla panchina nel momento in cui serviva di piu' e in cui sicuramente sarebbe voluto essere sul parquet. Entra Hardaway al suo posto. E' lui a riportarci a -1 con una bella schiacciata, poi segna Durant, ma Rondo a 1'30'' dalla fine ci riporta ancora a una sola lunghezza di svantaggio. Timeout Thunder, in rimessa si va da Westbrook che brucia Rondo e prova ad entrare, floater..c'è la manona di STAT che spara in tribuna!! Rimessa con 3.8 nel cronometro del tiro, Carter fa il miracolo e segna per il 98-95 Thunder. 1'05''. Rondo in 4 secondi si fa il campo e appoggia per il nuovo -1, 1'01''. Possesso Thunder, Vinsanity esagera e fa SFONDAMENTO!! Palla a noi, Rondo va da Hardaway, post move, entra, vede raddoppiano su di lui lasciando Olynik abbastanza libero, prova Kelly, ferro, RIMBALZO ASSURDO DI HARDAWAY, fuori libero c'è CLAVER che è in campo al posto di un Marion esausto, la palla arriva a lui, tutti col fiato sospeso, 43 secondi da giocare, Thunder 98-Celtics 97, per VICTOR C'E' DA PROVARE IL TIRO DELLA VITA...LA PALLA E' PESANTISSIMA, LA SCAGLIA...BANGGGGGGGG!!! +2 CELTICS, 43 SECONDI SUL CRONOMETRO . Palla ancora a Carter, AIRBALL ma Ibaka è lì sotto e appoggia...nuovo pareggio, 100-100 e 36 secondi da giocare. Brutta situazione. Decidiamo di tirare subito per avere eventualmente un'altra opportunità prima della fine, Rondo riceve a centro parquet, prova a servire STAT...la palla gli arriva...e AMAR'E' LA SCHIACCIA DENTRO!! +2 A 33'' secondi...Westbrook, Durant esce dai blocchi per una tripla abbastanza aperta, spara...ferro, rimbalzo STAT! Rimessa e fallo di Westbrook (sesto) su Rondo, che in questa partita ha tirato malissimo ai liberi...ma Rajon è un vincente, e con l'aiuto del ferro fa 2/2! 104-100 con 15 secondi rimasti, timeout Oklahoma, siamo vicinissimi...
Palla a Durant, marcato, scarica su Lamb, da 3...splash. 8 secondi, 104-103 Celtics. Ancora Rondo in lunetta e altro 2/2!! 7 secondi, Oklahoma senza timeout, decidiamo di fare fallo su Sefolosha, 2/2 dello svizzero...poi Rondo all'altra linea della carità, 1/2, rimbalzo Durant, prova da 3 quarti campo...CORTO!! CAMPIONI!!!!!

Rondo MVP DELLE FINALI (16 punti, 9.8 assist, 4.5 rimbalzi, 3.2 rubate, 0.3 stoppate) e migliore di gara 4 con 18 punti, 8 rimbalzi, 11 assist e 6 rubate nonchè la grande freddezza ai liberi nei momenti finali!! per Oklahoma 27 di Westbrook e 22 di Carter, Durant delude un po' con soli 17 punti e 7/17 al tiro...ma arriverà anche il suo momento...il nostro ciclo finisce qui!!!

Gensi2k
19-12-2013, 16:20
STASERA ARRIVA IL VIDEO DELLA SERIE E DEL FINALE!!


Intanto non escludo di riprendere quest'avventura in seguito, conservo il save...domani vi proporrò la nuova asso! ;)


Si sono ritirati Bell, Turkoglu, Birdman e Haywood per gli HEAT, Ray Allen che era finito ai Lakers (completa il tradimento :muro: :muro: :muro: ), Kenyon Martin, GARNETT :cry: BILLUPS :cry: CARTER :cry: e Andre Miller

CARTER, ALLEN, E GARNETT ENTRANO NELLA HALL OF FAME...:sofico:



Ai Magic andrà la prima scelta assoluta l'anno prossimo.


Bryant, Stoudemire e Marion se ne vanno (rifiutano estensione/non gliel'ho proposta)



In teoria per il prossimo anno io avrei creato questa squadra tramite i free agent...



PM: Rondo - Seymour
G: Wesley Matthews - Tim Hardaway
AP: Jimmy Butler - Dorell Wright - Victor Claver
AG: CARMELO ANTHONY - Blatche - Jake Miller
C: Olynik - Plumlee


Stoudemire è andato a Memphis, Millsap e Boozer sono andati a Miami :eek: , Bosh a New York mentre Ginobili è andato a Brooklyn...gli Spurs fanno incetta di ali piccole con Leonard, Gay, Parsons e Chandler :muro: :muro: mentre KOBE decide di riprovarci di nuovo a PORTLAND...Shumpert e Z-bo ai Bulls, insomma tanta carne al fuoco...che significa che riprenderò, più in la, questa asso. Prima, però, ci aspetta una nuova avventura! e si sale ad HALL OF FAME :D :D :D

SimoMj23
19-12-2013, 16:50
NBA FINALS - GAME 4 : OKLAHOMA CITY THUNDER @ BOSTON CELTICS


E' arrivato il momento. Ci siamo. Un intero palazzetto in delirio all'entrata di coloro che potrebbero essere i futuri campioni NBA. Un progetto che all'inizio doveva essere triennale o quadriennale, poi i clamorosi sconvolgimenti nel mercato estivo. Kobe che esce dal contratto e accetta a sorpresa l'offerta dei Celtics, per provare a vincere il suo ultimo titolo lontano da dei Lakers allo sfascio che sembravano non voler più credere a lui. Rapida chiamata a New York e arrivò anche un Amar'e Stoudemire deciso a rilanciarsi dopo delle brutte stagioni. Il progetto sta funzionando, ma ancora dobbiamo portarlo a termine. E questa è l'occasione.

Di fronte a noi dei Thunder che per l'ultima volta vogliono ruggire, compiere il miracolo. Non dobbiamo farci sorprendere.

Il primo quarto è bellissimo. Finiamo subito sotto 19-12 per l'encomiabile losing effort dei Thunder che cominciano a mille, poi è Kobe a raddrizzare il timone segnando nove punti e riportandoci sul +1. Quando è il momento del suo meritato riposo, entra Hardaway che di punti ne segna addirittura 12, quanti la coppia Lamb-Jackson per i Thunder che chiudono il primo quarto sul +1, 35-34

In inizio di seconda frazione gli ospiti provano subito a scappare, break di 9-0 ispirato da un Carter che sembra non sentire la vecchiaia e Oklahoma vola a +10. Timeout e pianin pianino riusciamo a compattare il punteggio, con una grandissima difesa, anche se in attacco non riusciamo a essere incisivi (il quarto finirà 16-14!) Si va all'intervallo sul 51-48 Thunder, partita apertissima in cui l'incitamento dei nostri può essere veramente fondamentale.

Pure nella terza fase di partita Oklahoma riprova a mettere il naso fuori trainata da un superlativo Westbrook: l'MVP mette a sedere tutti con alcuni canestri degni di nota e riporta i suoi Thunder a +6. Noi siamo piu' stanchi, meno giovani e atletici, ma abbiamo un grande cuore: Bryant lavorando in post ci riporta a -2, poi è Hardaway con una tripla in totale disequilibrio su scarico di Bass a farci rimettere le zampe avanti: 75-74 a fine terzo quarto, si apparecchia per 12 minuti di fuoco.

Primi possessi e sostanziale equilibrio, Oklahoma sul +1, poi torniamo davanti noi...dopo 4 minuti però si sveglia nuovamente Westbrook che prima mette una tripla dal palleggio nel suo stile, poi va a schiacciare indisturbato in contropiede col punteggio che dice 88-83 Thunder. 5'41'' alla fine. Momento cruciale. Kobe segna 4 punti e torniamo a -1, 90-89 Thunder. Ma poi il fattaccio. Durant in entrata, fallo di Kobe, due liberi. Ma peggio. E' il sesto per l'#11, costretto a guardare dalla panchina nel momento in cui serviva di piu' e in cui sicuramente sarebbe voluto essere sul parquet. Entra Hardaway al suo posto. E' lui a riportarci a -1 con una bella schiacciata, poi segna Durant, ma Rondo a 1'30'' dalla fine ci riporta ancora a una sola lunghezza di svantaggio. Timeout Thunder, in rimessa si va da Westbrook che brucia Rondo e prova ad entrare, floater..c'è la manona di STAT che spara in tribuna!! Rimessa con 3.8 nel cronometro del tiro, Carter fa il miracolo e segna per il 98-95 Thunder. 1'05''. Rondo in 4 secondi si fa il campo e appoggia per il nuovo -1, 1'01''. Possesso Thunder, Vinsanity esagera e fa SFONDAMENTO!! Palla a noi, Rondo va da Hardaway, post move, entra, vede raddoppiano su di lui lasciando Olynik abbastanza libero, prova Kelly, ferro, RIMBALZO ASSURDO DI HARDAWAY, fuori libero c'è CLAVER che è in campo al posto di un Marion esausto, la palla arriva a lui, tutti col fiato sospeso, 43 secondi da giocare, Thunder 98-Celtics 97, per VICTOR C'E' DA PROVARE IL TIRO DELLA VITA...LA PALLA E' PESANTISSIMA, LA SCAGLIA...BANGGGGGGGG!!! +2 CELTICS, 43 SECONDI SUL CRONOMETRO . Palla ancora a Carter, AIRBALL ma Ibaka è lì sotto e appoggia...nuovo pareggio, 100-100 e 36 secondi da giocare. Brutta situazione. Decidiamo di tirare subito per avere eventualmente un'altra opportunità prima della fine, Rondo riceve a centro parquet, prova a servire STAT...la palla gli arriva...e AMAR'E' LA SCHIACCIA DENTRO!! +2 A 33'' secondi...Westbrook, Durant esce dai blocchi per una tripla abbastanza aperta, spara...ferro, rimbalzo STAT! Rimessa e fallo di Westbrook (sesto) su Rondo, che in questa partita ha tirato malissimo ai liberi...ma Rajon è un vincente, e con l'aiuto del ferro fa 2/2! 104-100 con 15 secondi rimasti, timeout Oklahoma, siamo vicinissimi...
Palla a Durant, marcato, scarica su Lamb, da 3...splash. 8 secondi, 104-103 Celtics. Ancora Rondo in lunetta e altro 2/2!! 7 secondi, Oklahoma senza timeout, decidiamo di fare fallo su Sefolosha, 2/2 dello svizzero...poi Rondo all'altra linea della carità, 1/2, rimbalzo Durant, prova da 3 quarti campo...CORTO!! CAMPIONI!!!!!

Rondo MVP DELLE FINALI (16 punti, 9.8 assist, 4.5 rimbalzi, 3.2 rubate, 0.3 stoppate) e migliore di gara 4 con 18 punti, 8 rimbalzi, 11 assist e 6 rubate nonchè la grande freddezza ai liberi nei momenti finali!! per Oklahoma 27 di Westbrook e 22 di Carter, Durant delude un po' con soli 17 punti e 7/17 al tiro...ma arriverà anche il suo momento...il nostro ciclo finisce qui!!!

grande complimenti per l'ottima finale che cuore e che forza.......

beh visto il mercato estivondirei che siete i favoriti con melo puoi puntare al bis........

SimoMj23
19-12-2013, 17:19
Gensi che rosters e che draft class usi per la tua nuova avventura?

Ormai non riesco ad aspettare e voglio partire pure io....... :D :D :D

Gensi2k
19-12-2013, 17:38
Per la nuova avventura (che comincio a postare domani - indizio - è una squadra dell'ovest) uso roster di kova modificato da mauroth, le draft class ne ho scaricata una dal 2kshare , ora ho letto nel thread che stanno facendo la conversione di quelle di albys...però c'è da aspettare...

Ci credo vuoi iniziare :D

Bisy
19-12-2013, 18:51
ONORE AI CAMPIONI

http://img198.imageshack.us/img198/7757/wiah.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/wiah.jpg/)

SimoMj23
19-12-2013, 19:42
Per la nuova avventura (che comincio a postare domani - indizio - è una squadra dell'ovest) uso roster di kova modificato da mauroth, le draft class ne ho scaricata una dal 2kshare , ora ho letto nel thread che stanno facendo la conversione di quelle di albys...però c'è da aspettare...

Ci credo vuoi iniziare :D

è quello io Max sabato voglio iniziare.......

Gensi2k
19-12-2013, 20:32
GRAZIE DELL'OMAGGIO CARO BISY!!! SPERO DI POTERLO RICAMBIARE A BREVE!! :D :D

Bisy
19-12-2013, 23:38
GRAZIE DELL'OMAGGIO CARO BISY!!! SPERO DI POTERLO RICAMBIARE A BREVE!! :D :D

Contento per l'augurio...ma a breve non se ne parla :D :D