View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
Mirkotarden
19-07-2011, 22:03
Ecco qui il recap contro Boston.
http://i54.tinypic.com/2ljkn4j.jpg
http://i51.tinypic.com/21meq1e.jpg
http://i56.tinypic.com/so6bfr.jpg
Al primo vero banco di prova veniamo fuori con una prova STRATOSFERICA! una difesa pazzesca soprattutto nel 2 quarto,i celtics erano troppo prevedibili ed io lasciavo molto spazio a Rondo il quale non ha un buon tiro ed allora finivano sempre con un tiro sfigato verso gli ultimi secondi.
Eravamo senza Douglas,Mason in due partite (dopo l'infortunio) 8 pt in 7 min ed ora 13 pt in 15!
Solo tre gare per i miei Pistons in quella che è praticamente l'ultima 2k11-settimana di Gennaio. Iniziamo con la sfida "ad alta quota" tra Monroe e Howard che fa da condimento per la partita contro i Magic in quel di Orlando. Arriva la sconfitta, ma la nota lieta è che il nostro centro non ha comunque sfigurato a cospetto di Superman. Il mercoledì lo passiamo invece in compagnia dei Denver Nuggets, che regoliamo al Palace grazie ad un superbo Gordon. Neanche il tempo di goderci la vittoria che dobbiamo ritornare in Florida (ma chi è stato il genio a stilare il calendario?), questa volta a casa degli Heat. Quasi due mesi fa siamo usciti vincitori dall'American Airlines Arena. Personalmente sono ancora imbattuto contro Miami. La "maledizione" sarà continuata?
Pistons@Heat
"I belive that this kind of matches are the most important ones we could play. Because they are a great team and they want to win. But we want too. We need to win. And if we win this game, it means that we deserved it. So, get out of here and show me how much you can do to deserve a victory. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Si comincia e Miami, in piena lotta per il primo posto, sembra decisissima a sbrigare la pratica Pistons in un batter d'occhio. LeBron e Wade sono indemoniati, penetrano e schiacciano in faccia alla nostra difesa sin dalle prime battute con una facilità devastante e sprofondiamo subito a -10. Abbiamo il merito di non scomporci però, continuiamo a servire palla in post, caricando di falli i loro lunghi, e rimaniamo per lo meno attaccati al match. Miami vola sul +19 ad inizio secondo quarto, ma Monroe e Hamilton, recuperato a tempo record (il preparatore con livello A fa letteralmente i miracoli), coadiuvati dalla nostra panchina, ci permettono di arrivare all'intervallo lungo con soli 5 punti di distacco. Miami (leggasi LBJ+Wade) però sembra averne di più, ed in uscita dagli spogliatoi piazza un parziale devastante che li issa sul +13. Mancano 5 minuti al termine del terzo quarto, chiamo time out e dico queste parole: "This team has lost more game in the 4th quarter than anybody in the NBA. They know how to lose in the 4th quarter...so just calm down and put the ball in their basket!" (se vi ho ricordato qualcuno... http://www.youtube.com/watch?v=IfQF6s4aFeI ). È incredibile, ma le mie parole scuotono i miei uomini dalla testa ai piedi, piazziamo quindi un parziale di 19-6 che ci fa prima recuperare lo svantaggio, poi non ci fermiamo e andiamo all'ultima pausa sul +5. L'inizio del quarto periodo ci vede arrivare al massimo vantaggio, +11, prima che uno stoico LBJ non piazzi un mini parziale che riporta Miami sotto. È il momento decisivo e noi ci affidiamo a Monroe, Hamilton e McGrady. Il nostro trio non ci delude, rispondiamo colpo su colpo agli assalti di James e Wade, poi puniamo le loro disattenzioni difensive con i canestri pesanti, mentre in difesa diventiamo impermeabili. È fatta, per questa regular season sull'American Airlines Arena di Miami sventola bandiera Pistons.
Finisce 112-103 Pistons. MVP il rientrante Hamilton, che regala 24 punti e 8 assist. 24 punti e 9 rimbalzi per Monroe, ma è tutta la squadra che gioca bene, senza nessuna eccezione. James ci riversa contro 38 punti, Wade 24, Bosh 13, tutti gli altri sono sotto la doppia cifra. Per chi non l'avesse capito, il basket è uno sport di squadra!
@Bisy: Meno male che ti avevo detto di non stravolgere...Alla fine è arrivato il tuo uomo, ma dovrai ritrovare gli automatismi di squadra.
@Answer: grande risposta alla sconfitta. Che sia l'inizio di una nuova rivalità?
@Mirko: Com'è giocare contro la "propria" squadra? Per me è sempre un'emozione, anche se si tratta di un videogioco, particolare. Certo, poi dimentico tutto e gioco per vincere, ma prima di iniziare non è una partita normale.
@Albys: Bisogna fare qualcosa per il record...il fattore campo in questo gioco è fondamentale. Vero però che se uno non si applica, le sberle le prende.
@Lelets: grandissimo Tim Hardaway, ma Iverson non scherzava mica: http://www.youtube.com/watch?v=KDLnZ01CDvo . Diciamo che siamo tra i massimi esponenti del "fondamentale".
Mirkotarden
19-07-2011, 23:46
@Mirko: Com'è giocare contro la "propria" squadra? Per me è sempre un'emozione, anche se si tratta di un videogioco, particolare. Certo, poi dimentico tutto e gioco per vincere, ma prima di iniziare non è una partita normale.
Devo essere sincero,trovarsi di fronte i propri giocatori preferiti con la maglia che ami e doverci giocare contro non è bello,poi mi è dispiaciuto da matti batterli in quel modo,i miei celtics che si facevano fregare cosi facilmente proprio non li sopporto...mi manca la mia maglia verde:cry:
Infatti la prossima partita contro New Orleans la giocherò con la maglia di san patrizio!:D
http://img703.imageshack.us/img703/4793/wpidwashingtonwizardsvs.jpg
C'è il problema dell'audio che mi sono dimenticato di togliere. :)
http://www.youtube.com/watch?v=Bv0QR7kzyFo
Ottimo...2 cose solo volevo chiederti...come mai sembra andare un po'a rallentatore? e poi mi e' sembrata una difesa un po' troppo molle dei Mavs...e' stata solo una mia impressione??
giochi su pc vero?
@Bisy: Meno male che ti avevo detto di non stravolgere...Alla fine è arrivato il tuo uomo, ma dovrai ritrovare gli automatismi di squadra.
No Alp ho solo sostituito Curry con Cousin...dovevo sostituire Nash e sono riuscito a prendere il mio "pallino", gli altri non hanno voluto rifirmare...e ho preso Bogans da FREE e GATSON dal draft...Udoh e' arrivato con Curry...
in sintesi ho realizzato "in teoria" quella che era la mia idea...ovvero...sostituire NASH con un giocatore efficace in attacco , sul perimetro la mano "difensiva" in caso di necessita' la dovrebbe dare Bogans. Via Cousin , altrimenti non arrivava il play, opto come probabilmente e' meglio per me ed il mio modo di giocare per un Centro prettamente difensivo, Gortat e Lopez, l'attacco in post lo lascio a Z-BO e il sostituto un altro attaccante come Motiejunas(soprattutto dal perimetro in questo caso) ed in alternativa difensiva c'e Udoh...solo il play di riserva e' un enigma ed una scommessa con Gatson...spero non sia un "vuoto"...
Non credo di aver stravolto...anzi, ho la sensazione di aver centrato i colpi giusti per quello che e' il mio "stile"...ripeto forse in "regia" potrei pagar dazio, ma non avevo spazio ne grandi alternative da piazzare dietro Curry .
La cosa che mi da' ancora grande gioia e' l'ennesimo tentativo di "sorprendere" con un TEAM senza la vera STELLA !!
Non parlo di titolo perche' ad un certo livello di difficolta' come abbiamo gia' ripetuto solitamente non si dovrebbe riuscire a conquisare l'anello...
ma provarci , quello SEMPRE !!! Come dici tu , sempre quello resta l'obiettivo...
La ROSA Completa :
Curry (TITOLARE ) Gatson (Promessa)
Iggy (TITOLARE) Bogans (panchinaro)
Batum (TITOLARE-promosso) Wright (SESTO UOMO) Jerebko (Variabile)
Zach (TITOLARE) Motiejunas (Promessa) Udoh (Variabile)
Gortat ( TITOLARE promosso) Lopez (Variabile)
Solo 12 Uomini nel Roster. Vediamo se dovro' aumentare la rosa e se DORREL non mi dara' problemi per il neo ruolo di SESTO , l'anno scorso era titolare prima del brutto infortunio....
http://img839.imageshack.us/img839/8441/sunslogo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/sunslogo.jpg/)
La ROSA Completa :
Curry (TITOLARE ) Gatson (Promessa)
Iggy (TITOLARE) Bogans (panchinaro)
Batum (TITOLARE-promosso) Wright (SESTO UOMO) Jerebko (Variabile)
Zach (TITOLARE) Motiejunas (Promessa) Udoh (Variabile)
Gortat ( TITOLARE promosso) Lopez (Variabile)
Solo 12 Uomini nel Roster. Vediamo se dovro' aumentare la rosa e se DORREL non mi dara' problemi per il neo ruolo di SESTO , l'anno scorso era titolare prima del brutto infortunio....
http://img839.imageshack.us/img839/8441/sunslogo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/sunslogo.jpg/)
Mi piace questo roster, ha tre Warriors, che conosco bene, Curry, certezza dalla lunga e cmq passatore eccelso e futuro clutch-shooter!!! Dorell beh giocatore che da quando lo scoperto, lo vorrei sempre nella mia squadra e chissà che non arrivi da San Francisco...
Ekpe saltatore, verticale, stoppatore e intimidatore, e se lo alleni, diventerebbe anche un lungo da mani educati dalla media e dall'atletismo pazzesco!!! Mi piace molto questo team!!!;)
No Alp ho solo sostituito Curry con Cousin...dovevo sostituire Nash e sono riuscito a prendere il mio "pallino", gli altri non hanno voluto rifirmare...e ho preso Bogans da FREE e GATSON dal draft...Udoh e' arrivato con Curry...
in sintesi ho realizzato "in teoria" quella che era la mia idea...ovvero...sostituire NASH con un giocatore efficace in attacco , sul perimetro la mano "difensiva" in caso di necessita' la dovrebbe dare Bogans. Via Cousin , altrimenti non arrivava il play, opto come probabilmente e' meglio per me ed il mio modo di giocare per un Centro prettamente difensivo, Gortat e Lopez, l'attacco in post lo lascio a Z-BO e il sostituto un altro attaccante come Motiejunas(soprattutto dal perimetro in questo caso) ed in alternativa difensiva c'e Udoh...solo il play di riserva e' un enigma ed una scommessa con Gatson...spero non sia un "vuoto"...
Non credo di aver stravolto...anzi, ho la sensazione di aver centrato i colpi giusti per quello che e' il mio "stile"...ripeto forse in "regia" potrei pagar dazio, ma non avevo spazio ne grandi alternative da piazzare dietro Curry .
La cosa che mi da' ancora grande gioia e' l'ennesimo tentativo di "sorprendere" con un TEAM senza la vera STELLA !!
Non parlo di titolo perche' ad un certo livello di difficolta' come abbiamo gia' ripetuto solitamente non si dovrebbe riuscire a conquisare l'anello...
ma provarci , quello SEMPRE !!! Come dici tu , sempre quello resta l'obiettivo...
Beh, anche se non voluti, gli addii per free agency ci sono stati. Insomma, hai perso pur sempre 5 uomini in un roster di 15 massimo. Specie Fernandez è una partenza che rischia di essere sanguinosa, visto che solitamente porta il tritolo dalla panchina. Ora ti affidi a Wright per questo ruolo; se devo trovare un difetto alla squadra è che forse, oltre a lui e Motiejunas, la panca ha pochi punti nelle mani, a meno che Gaston non si riveli un crack clamoroso. In ogni caso, male che vada, penso che un play con la MLE o anche al minimo lo puoi trovare. Alla fine, la scelta di Curry ci sta tranquillamente, cambia il modo di incidere, ma il peso specifico dovrebbe essere simile a quello di Nash: Curry come già detto è più scorer, Nash è più passatore; è una questione di mentalità non certo di limiti tecnici dei due.
SHATTERING
20-07-2011, 08:57
...Stavo per iniziare la seconda stagione alla guida dei Lakers (ero ai Wizards, mi son dimesso), e voglio ritoccare un po' la squadra... :cool:
Ho fissato i punti base, che son Kobe che resta lì guardia e comanda il tutto (portando anche palla) e Gasol tenuto come centro (la maggior parte del gioco si svilupperà su quest'asse, Kobe-Gasol) ed Artest lì per difendere su chi di dovere... Gli altri giocatori che vorrei tenere sono Blake, Ebanks e Walton, dubbi sulla permanenza di Odom, anche se a me piace ed è all'ultimo anno di contratto, quindi Bynum che cambierà aria per nuovi giocatori... il buon Shannon Brown non l'ho trovato nel roster, visto che ha firmato per i Suns.
Guardavo un po' di scambi fattibili e al 99% porterò Blatche a LA, forse anche Booker (forse anche McGee se scambio con loro Bynum)... ma per il play mi potete dare un consiglio?? i due play che mi piaccion di più sono Flynn e Sessions (è sì, "tifavo" t-wolves nella stagione di Flynn rookie), già provati tutti e due ma è molto meglio Ramon, Flynn ce lo vedo poco ai Lakers :D
Interessante sarebbe anche un Mo Williams (però nella trade devo arrivare anche ad Aminu che mi piace troppo)... quindi...
Ramon Sessions o Mo Williams?? oppure qualche giovane play da far crescere??
(il roster NBA è praticamente come quello attuale, con i rookie ecc...)
Mi piace questo roster, ha tre Warriors, che conosco bene, Curry, certezza dalla lunga e cmq passatore eccelso e futuro clutch-shooter!!! Dorell beh giocatore che da quando lo scoperto, lo vorrei sempre nella mia squadra e chissà che non arrivi da San Francisco...
Ekpe saltatore, verticale, stoppatore e intimidatore, e se lo alleni, diventerebbe anche un lungo da mani educati dalla media e dall'atletismo pazzesco!!! Mi piace molto questo team!!!;)
Grazie Bro...vediamo ora sul campo se riusciranno a seguire le mie direttive ..:D Ekpe per adesso giochera' poco perche' come sai solitamente non uso lo sviluppo, certo se qualcuno sa' che magari i valori "generosamente offertigli" da Albys siano "carenti" in alcune sue caratteristiche mi avvisi che "proverei"(perche' come dicevamo mica e' facile lo SVILUPPO:D )...
Beh, anche se non voluti, gli addii per free agency ci sono stati. Insomma, hai perso pur sempre 5 uomini in un roster di 15 massimo. Specie Fernandez è una partenza che rischia di essere sanguinosa, visto che solitamente porta il tritolo dalla panchina. Ora ti affidi a Wright per questo ruolo; se devo trovare un difetto alla squadra è che forse, oltre a lui e Motiejunas, la panca ha pochi punti nelle mani, a meno che Gaston non si riveli un crack clamoroso. In ogni caso, male che vada, penso che un play con la MLE o anche al minimo lo puoi trovare. Alla fine, la scelta di Curry ci sta tranquillamente, cambia il modo di incidere, ma il peso specifico dovrebbe essere simile a quello di Nash: Curry come già detto è più scorer, Nash è più passatore; è una questione di mentalità non certo di limiti tecnici dei due.
Si e' il vero problema(pochi punti in panca)...oltre chiaramente alla DIFESA:D ...ma li' e' DNA(ci provero' ma non assicuro nulla).Rudy mi ha proprio deluso a livello umano:D ...se non erro e' rimasto a piede libero, ben gli sta'.
Gatson non e' malissimo , ma piu' di offrir riposo agli altri non credo possa assolutamente fare per adesso...
vedo come si comportano, come prenderanno i vari ruoli ed i compiti e minuti asseganti ad ognuno di loro e valutero' strada facendo...;)
Nash e' Nash...certo per assurdo nonostante sempre un nanetto sia Curry ha anche un po' piu' di fisicita' ed e' un buon rubapalloni, sicuramente un minimo di baluardo in piu' in difesa lo offrira'...certo con Steve tutti aumentano(aumentavano:cry: ) il loro Overall !!
@Lelets: grandissimo Tim Hardaway, ma Iverson non scherzava mica: http://www.youtube.com/watch?v=KDLnZ01CDvo . Diciamo che siamo tra i massimi esponenti del "fondamentale".
chiamami pure lele :D
lo so lo so,ma era il mio mito da ragazzino.lui assieme a mullin,non per altro tifo warriors.
oggi se dio vuole spero di fare il recap dei miei grizzlies.
buono scambio bisy,collison e cousins sono 2 ottimi giocatori,ma se volevi a tutti i costi cuyrry hai fatto bene.ora cerca di non sapracchiare 40 triple a sera :asd:
sei un po' cortino nel reparto piccoli,che overall ha gatson?quanti anni ha bogans li da te?io prenderei dai free agent un 1-2 che giochi 10-15 minuti a sera...
manfrex- il video è un po' monotono così,ma tra l'altro hai rallentato la velocità?a me sembrava molto lento
Ottimo...2 cose solo volevo chiederti...come mai sembra andare un po'a rallentatore? e poi mi e' sembrata una difesa un po' troppo molle dei Mavs...e' stata solo una mia impressione??
giochi su pc vero?
Quando apro un programma,come fraps(quando faccio il video intendo),con NBA 2K11 in esecuzione,va sempre un po lento.
Mi è sembrato anche a me che la difesa fosse un pò in affanno(un caso,di solito faccio fatica in attacco).Comunque si,gioco su pc, livello all-star con gli ultimi sliders.
...Stavo per iniziare la seconda stagione alla guida dei Lakers (ero ai Wizards, mi son dimesso), e voglio ritoccare un po' la squadra... :cool:
Ho fissato i punti base, che son Kobe che resta lì guardia e comanda il tutto (portando anche palla) e Gasol tenuto come centro (la maggior parte del gioco si svilupperà su quest'asse, Kobe-Gasol) ed Artest lì per difendere su chi di dovere... Gli altri giocatori che vorrei tenere sono Blake, Ebanks e Walton, dubbi sulla permanenza di Odom, anche se a me piace ed è all'ultimo anno di contratto, quindi Bynum che cambierà aria per nuovi giocatori... il buon Shannon Brown non l'ho trovato nel roster, visto che ha firmato per i Suns.
Guardavo un po' di scambi fattibili e al 99% porterò Blatche a LA, forse anche Booker (forse anche McGee se scambio con loro Bynum)... ma per il play mi potete dare un consiglio?? i due play che mi piaccion di più sono Flynn e Sessions (è sì, "tifavo" t-wolves nella stagione di Flynn rookie), già provati tutti e due ma è molto meglio Ramon, Flynn ce lo vedo poco ai Lakers :D
Interessante sarebbe anche un Mo Williams (però nella trade devo arrivare anche ad Aminu che mi piace troppo)... quindi...
Ramon Sessions o Mo Williams?? oppure qualche giovane play da far crescere??
(il roster NBA è praticamente come quello attuale, con i rookie ecc...)
Dipende da che sistema vuoi giocare. Se mantieni la TPO, Odom deve restare e Mo Williams è notevolmente più adatto di Session. Un altro play da triangolo potrebbe rivelarsi Curry, mentre lo è sicuramente Hinrich; nel sottobosco invece puoi pescare Ellington, che come ruolo è una guardia ma può tranquillamente fare il play nella TPO anche se soffre un po' in difesa, in questo senso puoi rivolgerti a qualsiasi guardia tiratrice con range ed intelligenza cestistica. Altrimenti, se hai intenzione di lasciare la TPO, Session è un play per cui vado pazzo, però è totalmente senza tiro. Posto che eviterei Blatche, per me è una specie di Randolph 2.0, se dai via Bynum e Lamar di sicuro un play di alto livello ed un lungo lo devi portare a casa. Che so, Bynum+Lamar per Paul+Okafor o Landry sarebbe una strada da percorrere, altrimenti Deron Williams + qualcuno per andare a prendere poi con quel qualcuno un lungo che dia una mano a Gasol...
Flynn conosce il sistema discretamente, Rambis aveva mischiato TPO con Flex offense in quel di Minnesota, ma non è certamente il meglio che si possa trovare.
per me è una specie di Randolph 2.0.
ce ne fossero di randolph come le ultime 2 stagioni...
poi sta storia della triangolo del gioco è da sfatare,siamo in un gioco,la triangolo reale è tutta un 'altra cosa,se ben la conosci come penso.quindi che ognuno si costruisca la squadra in base a come si trova meglio,scelga i giocatori che predilige e via dicendo...rimane sempre un gioco,per quanto bello,emozionante e come dice albys che su tante cose ricorda l'nba reale.ma su sistemi di gioco tipo triangolo o altri la realtà e tutto un altro mondo...
poi come potrebbe essere che un ellington faccia il play nei lakers reali?visto che paragoniamo alla realtà...dai,non potrebbe manco farlo minimamente il play,nè ai lakers nè da nessuna altra parte,aldilà del valore del giocatore.
giochiamo a nba2k11,ma manteniamo un minimo di distanza dalla realtà.
Lamarvellous
20-07-2011, 11:37
Non sono disperso :D , oggi conto di postare il recap dei miei Lakers.
Ci eravamo lasciati ad inizio dicembre e ora sono a metà gennaio ( :sofico: ) un pò perchè ci sono state poche partite e un pò perchè contro le avversarie più "mordibe" tendo a simularle (sotto il 78 di overall le simulo sempre). Comunque vi racconterò della partita di Natale contro la corazzata Heat dei big 3
Stay Tuned :read:
Lamarvellous
20-07-2011, 11:38
ce ne fossero di randolph come le ultime 2 stagioni...
mi sa che alp si riferiva a Anthony Randolph che ora gioca ai Timberwolves :D
mi sa che alp si riferiva a Anthony Randolph che ora gioca ai Timberwolves :D
penso proprio di no,perchè il paragone non avrebbe alcun senso...
SHATTERING
20-07-2011, 14:36
Dipende da che sistema vuoi giocare. Se mantieni la TPO, Odom deve restare e Mo Williams è notevolmente più adatto di Session. Un altro play da triangolo potrebbe rivelarsi Curry, mentre lo è sicuramente Hinrich; nel sottobosco invece puoi pescare Ellington, che come ruolo è una guardia ma può tranquillamente fare il play nella TPO anche se soffre un po' in difesa, in questo senso puoi rivolgerti a qualsiasi guardia tiratrice con range ed intelligenza cestistica. Altrimenti, se hai intenzione di lasciare la TPO, Session è un play per cui vado pazzo, però è totalmente senza tiro. Posto che eviterei Blatche, per me è una specie di Randolph 2.0, se dai via Bynum e Lamar di sicuro un play di alto livello ed un lungo lo devi portare a casa. Che so, Bynum+Lamar per Paul+Okafor o Landry sarebbe una strada da percorrere, altrimenti Deron Williams + qualcuno per andare a prendere poi con quel qualcuno un lungo che dia una mano a Gasol...
Flynn conosce il sistema discretamente, Rambis aveva mischiato TPO con Flex offense in quel di Minnesota, ma non è certamente il meglio che si possa trovare.
wow! grazie per la tua opinione! ;)
sì, penso terrò questo "triangolo" modificandolo un po' eheheheheh :D
La mia sperimentazione è far diventare Kobe un "play", così quando sarà bello vecchio che non riuscirà a correre taaaac, si prolunga la carriera di altri anni...
be in pratica usandolo come colui che fa girare la squadra mi trovo meglio, e deve essere quello che tiene più palla.
Per Blatche lo prendo perchè facendo un calcolo approssimativo avrò giocato un 150 partite con i Wizards, ed i giocatori utili nei momenti decisivi eran lui e Wall e ce lo vedo benissimo con Pau... poi ha delle ottime mani, e voglio che tutti in squadra sappiano passare e palleggiare ottimamente (ed è questo il motivo per il play di ruolo da affiancare a Kobe), poi be, nel tiro dalla media è fenomenale (e Blatche mi ricorda Sam Perkins :Prrr: )
altro punto... Bynum è troppo forte nel gioco, è un mostro difensivo e un cecchino in attacco, è un Olajuwon + Jabbar!! E visto che non è assolutamente così nella realtà mi da "fastidio" usarlo :)
E quindi come giovane lungo da sviluppare avrei Blatche (ha un anno in più di Bynum)
vi farò sapere!! :D
ce ne fossero di randolph come le ultime 2 stagioni...
poi sta storia della triangolo del gioco è da sfatare,siamo in un gioco,la triangolo reale è tutta un 'altra cosa,se ben la conosci come penso.quindi che ognuno si costruisca la squadra in base a come si trova meglio,scelga i giocatori che predilige e via dicendo...rimane sempre un gioco,per quanto bello,emozionante e come dice albys che su tante cose ricorda l'nba reale.ma su sistemi di gioco tipo triangolo o altri la realtà e tutto un altro mondo...
poi come potrebbe essere che un ellington faccia il play nei lakers reali?visto che paragoniamo alla realtà...dai,non potrebbe manco farlo minimamente il play,nè ai lakers nè da nessuna altra parte,aldilà del valore del giocatore.
giochiamo a nba2k11,ma manteniamo un minimo di distanza dalla realtà.
Certamente che la triangolo è tutta un'altra cosa. Intanto il solo fatto di chiamare schemi significa non giocare la triangolo...quindi la cosa si perde sin dall'inizio. Però, ad esempio, io fra gli schemi che imposto per i miei giocatori, scelgo solo gli schemi dei Bulls di Jordan, oppure quelli che sono catalogati come "Triangle x" (dove x è un numero). Da quando sto girovagando per l'NBA, aggiungo un minimo di schemi flex (visto che come "sistema di partenza" siamo simili e che nelle giovanili si abbozzava un qualcosa di simile) per il play magari, che altrimenti avrebbe troppa poca varietà. In questa maniera il gioco che faccio "scimmiotta" la TPO. Ciò significa che alcuni movimenti sono riprodotti e alcuni spot sono riempiti da giocatori specifici. In questa maniera però riprendo alcune caratteristiche: mi posso permettere di giocare senza play puri (di fatto Gordon è il play titolare ma è una guardia), in quanto i miei "passatori" sono altri; gioco tantissimo a metà campo; cerco di chiamare lo schema prima di quello che nella triangolo è "The moment of the truth", a prescindere dallo schema che ho chiamato vedo se è possibile dare la palla dalla "key" al lungo in post basso o se posso andare a canestro, seguendo il principio della "line of deployment". Inoltre, alcune caratteristiche risultano fondamentali nella buona riuscita di un attacco: siccome non sono un computer, provo un minimo di read and react, ecco che allora il fatto di avere certi spot occupati da giocatori con determinate caratteristiche risulta fondamentale. Ad esempio, chiamo il "52 Roll", blocco in angolo per la guardia dal C che poi taglia verso il canestro mentre dall'altro lato si forma il triangolo con il play in angolo: se a fare il play c'è Gordon, posso eventualmente scaricare a lui per un tiro dall'angolo in caso di area "intasata", se c'è Bynum è tempo perso perché da 3 è inutile pure provarci a meno che non sia in serata.
Certamente non si ha una riproduzione fedele, ma con i giusti accorgimenti la qualità è discreta e nel mio piccolo non mi posso lamentare.
Riguardo ad Ellington, nella realtà è un giocatore modesto, ma in game io mi sono trovato benissimo. Come detto, le sue caratteristiche offensive sono un fit perfetto per fare il playmaker per come gioco io e se lo si sviluppa in difesa, per me in game, diventa uno degli underdog più clamorosi del gioco. Per esempio, posso dire lo stesso per Pekovic. Nella realtà è un onesto mestierante, in gioco e con overall 65 talvolta penso che lo debba fare partire titolare perché mi ci trovo divinamente e fa esattamente ciò che mi serve da un lungo.
Zach, sapete tutti, non rientra tra i miei idoli. Ha giocato clamorosamente e sono il primo a riconoscerlo e a fargli i complimenti (per quanto possano valere), ma non rientrerà mai tra i miei preferiti e, se mai mi dicessero di prendere dei giocatori per fare una squadra, lui sarebbe l'ultimo o uno degli ultimi giocatori a cui penserei.
@Shattering: Guarda, se mantieni la triangolo, basta che Kobe lo lasci nello spot di guardia ed è già lui il play assieme a Gasol da 4. Purtroppo gli schemi sono riprodotti che il 4 va sempre in pinch post, il 5 praticamente mai, quindi eventualmente ti conviene far giocare Pau da 4. Concordo su Bynum, in game è molto forte ed è anche troppo "resistente agli urti", ahimè (non si può fare al contrario? Scarso in game e forte e resistente nella realtà).
Riposto questo sito: http://www.thetriangleoffense.blogspot.com/
Se conoscete un minimo di inglese e se volete approfondire l'argomento "Attacco a triangolo" (no Bisy, purtroppo non è quello che pensi tu, "attacco al triangolo" è un'altra cosa), difficilmente troverete di meglio. Se doveste comunque riuscire a trovare qualcosa d'interessante, non esitate a postare.
. In questa maniera il gioco che faccio "scimmiotta" la TPO. Ciò significa che alcuni movimenti sono riprodotti e alcuni spot sono riempiti da giocatori specifici.
Ad esempio, chiamo il "52 Roll", blocco in angolo per la guardia dal C che poi taglia verso il canestro mentre dall'altro lato si forma il triangolo con il play in angolo: se a fare il play c'è Gordon, posso eventualmente scaricare a lui per un tiro dall'angolo in caso di area "intasata", se c'è Bynum è tempo perso perché da 3 è inutile pure provarci a meno che non sia in serata.
tutto bello,giusto e in parte condivisibile.
rimane il fatto che nel gioco puoi riprodurre il 20% di una vera triangolo,e ripeto è un gioco,che per quanto bello ed emozionante,dal punto di vista di triangolo,princeton offense o quel che è lo riprende in minima parte.poi alla fin fine lo dici pure te nelle prime 2 righe,la triangolo è un'altra cosa.
sui 2 quote.
il primo dice appunto quello che sostengo io,un vago scimmiottare.
il secondo è l'esempio che non è questione di triangolo,la non è che puoi giocare con gordon o un non vero plaY,ma semplicemente che ti serve un tiratore valido,cosa che gordon è,mentre brown no.
ripeto,come dici anche te con il caso ellington(pekovic è gi per conto mio una cosa diversa) il gioco è una cosa,l'nba è un'altra.
alcune cose sono molto vicine,simili,emozionanti o come vuoi chiamarle,altre ovviamente meno e non sono riproducibili se non in minima parte.
in conclusione te fai anche bene,ma più che altro altri utenti magari meno informati,o con meno esperienza,o che si godono il gioco senza troppe pare di questo tipo si limitano totalmente,anche perchè la triangolo già non è semplicissima nella realtà,figurati in un gioco dove tanti elementi non possono essere presenti.
SHATTERING
20-07-2011, 16:37
forse la soluzione l'ho trovata...
http://seattletimes.nwsource.com/ABPub/2007/06/26/2003763696.jpg
Sì, riproporre alcune cose speciali come la triangolo è nel gioco impossibile, anche alcuni schemi sono in realtà leggermente diversi da quelli così chiamati nel gioco.
D'altro canto servirebbe una AI che neppure il cervello umano di 5 giocatori professionisti guidati da un guru con le anche rifatte a volte si possono permettere... :D
Per il resto, un Ellington o un Rudy Fernandez messi come play anche nel gioco secondo me non rendono. Nella triangle, dove il play di fatto è più un potenziale tiratore che il primo costruttore di gioco, ancora ancora ci stanno.
Ma i loro limiti in palleggio, passaggio (soprattutto) e reattività difensiva al play rapido se si gioca col RR ad esempio si notano tanto.
Io quando la palla è in mano a Ron Brewer o a Korver, per esempio, prego perché arrivi il prima possibile a Rose o a Deng, visto che con le due guardie di cui sopra il turnover è sempre dietro l'angolo se appena rischiano qualcosa più di un passaggio facile o se si fanno raddoppiare.
In questo il gioco è ottimo, fino a 2 anni fa si poteva usare anche Shaq come play (esagero :p ).
A questo proposito, a Bisy dico: secondo me ti serve assolutamente un play di scorta. Soprattutto difensore e costruttore di gioco. Bogans non l'avrei preso, è in calando anche come difensore e serve più un play che una guardia, quando in rosa hai già Iggy, Batum e Wright. Inoltre Curry può anche giocare guardia tiratrice in modo mirabile quindi serve un play che possa dare difesa e regia.
Il rookie magari è bravo ma se è immaturo giocando play il difetto lo vedi tanto...
Io mi sto trovando molto bene con Mike Taylor, chiede poco e rende, dalla media è bravissimo, da tre molto meno ma è anche rapido e atletico e sa passare decentemente anche se non è ovviamente un play di testa.
Ma tu hai bisogno di qualcosa di diverso, se Royal Ivey gioca ancora potresti dargli una chance... ti chiederà a dir tanto 500 cubi
buono scambio bisy,collison e cousins sono 2 ottimi giocatori,ma se volevi a tutti i costi cuyrry hai fatto bene.ora cerca di non sapracchiare 40 triple a sera :asd:
sei un po' cortino nel reparto piccoli,che overall ha gatson?quanti anni ha bogans li da te?io prenderei dai free agent un 1-2 che giochi 10-15 minuti a sera...
:D Alla prima uscita mi sono fermato a 31 !!:D
gatson ha overall 59 , Bogans ha 32 anni (e' la mia terza season consecutiva), dai free posso solo offrire il MINIMO..a questi prezzi avrei solo Eddie House 34enne con overall 62...
A questo proposito, a Bisy dico: secondo me ti serve assolutamente un play di scorta. Soprattutto difensore e costruttore di gioco. Bogans non l'avrei preso, è in calando anche come difensore e serve più un play che una guardia, quando in rosa hai già Iggy, Batum e Wright. Inoltre Curry può anche giocare guardia tiratrice in modo mirabile quindi serve un play che possa dare difesa e regia.
Il rookie magari è bravo ma se è immaturo giocando play il difetto lo vedi tanto...
Io mi sto trovando molto bene con Mike Taylor, chiede poco e rende, dalla media è bravissimo, da tre molto meno ma è anche rapido e atletico e sa passare decentemente anche se non è ovviamente un play di testa.
Ma tu hai bisogno di qualcosa di diverso, se Royal Ivey gioca ancora potresti dargli una chance... ti chiederà a dir tanto 500 cubi
Faro' tesoro come sempre , ma mi fermo a 487 non posso offrire di piu'...vado a cercarli e ti fo' sapere....
potrei sempre SCAMBIARE...I pistons rivorebbero Jerebko ed appunto Gatson e mi offrono Bynum e Jermain O'neal(che nel frattempo e' finito li' ed ha overall 69)
2k11-settimana anomala per i miei Detroit Pistons. A causa di un errore, simulo tutte le gare della prima settimana di Febbraio, e dunque recupererò la gara saltata giocandone due la settimana dopo. Nonostante la mia assenza, la squadra ormai va che è un piacere. Usciamo incredibilmente vincitori dal Madison Square Garden, nonostante i Knicks siano secondi in classifica; poi vittoria contro Charlotte, sempre più ultima e doppia sconfitta contro Nets e Bucks in back to back. Prima di tuffarmi nella gara contro gli Spurs, privi di Parker infortunato ed in striscia di tre sconfitte consecutive, do un'occhiata alla classifica: siamo quarti, ed attualmente ci scontreremmo contro i Pacers quinti in classifica. Guardando bene, questo è il miglior accoppiamento che potremmo scegliere. Insomma, abbiamo una grande occasione.
In settimana comunque abbiamo sistemato la situazione contrattuale di Prince, rinnovato con un 3+1 opzione squadra, e abbiamo incassato la notizia che Ben Wallace si ritirerà a fine stagione.
Spurs@Pistons
"Tonight I want you to stay much more focused and aggressive than the others game. Because they are on a loosing streak and they want to stop it now, despite the injuiries. So, don't let them play as they want and keep on executing on offense. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Partiamo subito forte, servendo Monroe con costanza visto che Duncan non è in perfette condizioni fisiche. Prendiamo un po' di margine, ma Ginobili, l'unico dei Big di San Antonio in condizioni fisiche ottimali, si carica i suoi sulle spalle e ricuce lo strappo. L'equilibrio dura poco perché, nonostante il secondo fallo prematuro di Greg e un Jefferson che ogni volta che mi vede si esalta, Hamilton e Gordon ci permettono di scappare nuovamente, ben sostenuti dalla nostra panchina. Pekovic è come al solito molto solido, T-Mac detta i tempi in maniera divina e Daye è un rebus irrisolvibile per i nostri avversari. Si va all'intervallo lungo con gli Spurs sotto di 10, ma è più Ginobili a fare i miracoli che San Antonio a stare attaccata alla gara. Nel terzo quarto però deflagra Greg Monroe. Il nostro centro inizia a segnare un canestro dopo l'altro, monopolizzando il nostro attacco e le attenzioni della difesa ospite che collassa completamente su di lui. Il nostro #10 ci trascina letteralmente fino al +20 con cui si chiude il terzo quarto e virtualmente anche il match. L'ultimo quarto serve infatti solo a correggere le statistiche perché è puro garbage time.
Finisce 91-118 Pistons. MVP Greg Monroe, 48 punti 5 assist e 5 rimbalzi. Bene anche Pekovic e Hamilton per noi; gli Spurs sono solo Ginobili da 29 punti: Duncan, a mezzo servizio, ne fa solo 8 con 6 rimbalzi.
Sì, riproporre alcune cose speciali come la triangolo è nel gioco impossibile, anche alcuni schemi sono in realtà leggermente diversi da quelli così chiamati nel gioco.
D'altro canto servirebbe una AI che neppure il cervello umano di 5 giocatori professionisti guidati da un guru con le anche rifatte a volte si possono permettere... :D
Per il resto, un Ellington o un Rudy Fernandez messi come play anche nel gioco secondo me non rendono. Nella triangle, dove il play di fatto è più un potenziale tiratore che il primo costruttore di gioco, ancora ancora ci stanno.
Ma i loro limiti in palleggio, passaggio (soprattutto) e reattività difensiva al play rapido se si gioca col RR ad esempio si notano tanto.
Io quando la palla è in mano a Ron Brewer o a Korver, per esempio, prego perché arrivi il prima possibile a Rose o a Deng, visto che con le due guardie di cui sopra il turnover è sempre dietro l'angolo se appena rischiano qualcosa più di un passaggio facile o se si fanno raddoppiare.
In questo il gioco è ottimo, fino a 2 anni fa si poteva usare anche Shaq come play (esagero :p ).
Esatto, hai centrato in pieno il problema. Con la potenza computazionale che abbiamo attualmente, l'intelligenza artificiale è già quasi al limite. Inoltre, come dici tu, neanche i Lakers giocavano una triangolo perfetta, figuriamoci una loro riproduzione videoludica...Lele, in generale sono d'accordo con quello che dici, però io intendevo che se "giochi" un certo sistema sei più portato a scegliere dei giocatori rispetto ad altri. Per esempio, se dovessi scegliere uno tra Session ed Ellington in valore assoluto, io scelgo Session tutta la vita; ma se devo prendere uno dei due per farlo giocare nella mia 2k-squadra, io prendo Ellington perché le sue caratteristiche meglio si inseriscono con la mia filosofia. Per come gioca Bisy, Ellington da play sarebbe un suicidio.
Sempre sul discorso Ellington, io quello che dico sempre è che bisogna svilupparlo difensivamente. Offensivamente è un tiratore e basta, ma visto che non detta lui i tempi e deve semplicemente farsi trovare pronto sugli scarichi, ciò è più che sufficiente. In difesa è invece un paracarro, ma se lo si sviluppa, diventa un discreto uomo e per chi gioca come me un fit ideale.
Esatto, hai centrato in pieno il problema. Con la potenza computazionale che abbiamo attualmente, l'intelligenza artificiale è già quasi al limite. Inoltre, come dici tu, neanche i Lakers giocavano una triangolo perfetta, figuriamoci una loro riproduzione videoludica...Lele, in generale sono d'accordo con quello che dici, però io intendevo che se "giochi" un certo sistema sei più portato a scegliere dei giocatori rispetto ad altri. Per esempio, se dovessi scegliere uno tra Session ed Ellington in valore assoluto, io scelgo Session tutta la vita; ma se devo prendere uno dei due per farlo giocare nella mia 2k-squadra, io prendo Ellington perché le sue caratteristiche meglio si inseriscono con la mia filosofia. Per come gioca Bisy, Ellington da play sarebbe un suicidio.
Sempre sul discorso Ellington, io quello che dico sempre è che bisogna svilupparlo difensivamente. Offensivamente è un tiratore e basta, ma visto che non detta lui i tempi e deve semplicemente farsi trovare pronto sugli scarichi, ciò è più che sufficiente. In difesa è invece un paracarro, ma se lo si sviluppa, diventa un discreto uomo e per chi gioca come me un fit ideale.
ripeto,comprendo il tuo discorso,e giustamente prendi i giocatori che meglio si adattano al tuo modo di giocare,assolutamente giusto eh.
lo sviluppo come già detto io non lo uso.
theanswer85
21-07-2011, 11:41
http://img706.imageshack.us/img706/9744/game3q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/game3q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"In una serie a 5 gare la terza partita, sull'uno pari, è il gior di boa dal quale chi esce in prima posizione ha quei metri in più fondamentali per chiudere poi i conti. Lo sanno bene le due squadre ma soprattutto lo sa bene Salt Lake City tornata nel giro di un anno a rivivere emozioni quasi paragonabili ai tempi di Malone e Stockton. Dopo una ottima stagione regolare, conclusa al secondo posto, sono arrivati dei playoffs entusiasmanti con la vittoria in 5 gare sui Lakers e adesso giocarsi la serie sull'1 a 1 con i campioni NBA in carica. Proprio per riassaporare emozioni di un tempo la squadra decide di scendere in campo nel primo match di queste finali di conference proprio con la maglietta dei mitici anni '90. La gara è tesissima con entrambe le difese ben attente. Come nelle altre due partite l'inizio è a favore dei Jazz che proprio psicologicamente cominciano subito a dominare con palle al centro per Ndyae su cui si spendono 4 falli nel solo primo quarto. La difesa di Utah è attenta soprattutto nel secondo quarto mentre i Thunder sembrano poco reattivi in attacco, affidati a tiro da fuori e penetrazioni scombinate di Westbrook. KD e compagni perdono anche la fiducia in difesa beccandosi un pesantissimo break di 8-0 a 2 minuti dall'intervallo, momento che influenzerà il proseguo della gara. Si va alla pausa lunga con uno schiacciante dominio dei padroni di casa (53-38) mentre i Thunder si leccano le ferite incapaci di trovare risposte soprattutto in attacco. Si risale un pò nel terzo quarto grazie agli straordinari di Kevin Durant, ma il resto del team è fuori fase dal punto di vista realizzativo e in difesa, per quanto puoi controllare, non è certo possibile annullare questi Jazz qui che quando vedono Ndyae ingabbiato scaricano per un OJ Mayo o per Hayward, particolarmente in serata. Va tutto storto ai Thunder con 5-17 per Westbrook, 7-20 per Harden, 6-16 Bargnani e l'unico in grado di fare qualcosa è proprio Kevin Durant che non riesce però ad andare oltre i 24 punti. Concluderanno con 81 punti e il 32% dal campo una delle peggiori partite dal punto di vista offensivo, subendo tutta la pressione di una città in visibilio per i suoi. 93-81 è il risultato finale con Utah che passa avanti 2-1 e si gioca la prossima gara in casa con la possibilità di chiudere i conti nella serie. I Thunder vivono il loro momento più difficile da due anni a questa parte, sono lì che guardano nel burrone e sanno che non si può più sbagliare. Vincere la prossima può ribaltare completamente i pronostici perchè la bella sarebbe ad Oklahoma. Però bisogna segnare assolutamente di più".
SkywalkerLuke
21-07-2011, 11:53
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg
http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site
http://www.matthewvisinsky.com/wp-content/uploads/2010/03/Ben-Uzoh-SMU-v.-Tulsa-1-13-10-4-333x500.jpg http://1.bp.blogspot.com/_-DSk2dwUb04/TGI6LOBsneI/AAAAAAAACPo/gf401a9HENU/s1600/jordan-farmer-amped.jpg
Lakers indecisi: Uzoh o Farmar?
Ben Uzoh, giocatore visto molto bene da coach Luke, è stato firmato da FA al minimo salariale. Jordan Farmar è tornato a LA nella trade che ha portato nella città degli angeli Trey Thompkins e una prima scelta per Andray Blatche. Il lungo ex Wizards infatti creava problemi di minutaggio scontrandosi con l'ala catalana Pau Gasol. Sia Uzoh che Farmar hanno già disputato diverse partite in maglia gialloviola. Il primo ha segnato un massimo di 8 punti, mentre il secondo solamente 4. Uzoh riceverà 480.00 dollare se dovesse rimanere, Farmar invece 4 mln. La scleta è difficile, perchè stando all'overall Jordan Farmar è meglio (70 contro i 65 di Uzoh). Però Ben si sente a disagio per essere stato escluso dai 12 di rotazione. Coach Luke ha detto che per la prossima partita Uzoh prenderà il posto di Farmar, per aiutare lo staff a prendere una decisione su che sarà, l'anno prossimo, il back up di Kemba Walker, siccome sarà promosso titolare, visto, la sua ottima stagione che sta disputando (8.4 ppp e 10.2 app).
http://www.playitusa.com/nba/2011/07/9542/focus-palla-al-centro-part-1/
Prendo spunto da questo articolo di playitusa e pongo la domanda: ma voi quanto usate i lunghi e soprattutto come li preferite?
Io ho trovato l'apice con una rotazione sostanzialmente a tre lunghi: due devono essere lunghi classici, che sappiano giocare in post (sia alto che basso) e che tirino giù un bel numero di rimbalzi; il terzo deve essere un lungo atipico, anche se lo preferisco più "alla Odom" piuttosto che "alla Frye", ovvero tiratore tutto sommato affidabile ma superbo in penetrazione e che faccia dell'aiuto dal lato debole una specie di arte. Per me è poi importante avere come quarto e quinto lungo dei mestieranti forti in difesa e buoni rimbalzisti. Insomma, un totale di 5 lunghi di cui uno solo atipico.
@answer: ora devi dimostrare di meritartelo quel titolo. È nelle difficoltà che si vede la stoffa del campione.
Ieri,dopo aver giocato la partita tra rookie e sophomore,ho notato che tutti gli infortunati della lega si sono ripresi e non c'era più nessuno infortunato.
è gia successo a qualcuno questo?
Dopo la vittoria su Chicago al United Center,ospitiamo gli Houston Rockets.
La partita inizia su ritmi bassi,con Budinger e Yao Ming particolarmente ispirati,che continuano a mettere punti,ma Blatche e Wall ci permettono di rimanere a contatto.Nel secondo quarto si aggiunge K.Martin,che inizia a mettere qualche canestro dopo svariati errori.Andiamo sotto fino al -10,ma riusciamo a recuperare canestro dopo canestro,impedendo ai Rockets di segnare.Intervallo 42-41 Houston.Nel terzo quarto è Martin(Wizards) a fare la voce grossa con due triple filate che ci portano sul +7.Vantaggio che manteniamo bene grazie a una buona difesa e chiudendo in vantaggio il 3°quarto.Alla ripresa dei giochi Houston è più che mai intenzionata a tornare sotto per vincere questa partita.Infatti,con i rimbalzi offensivi di Yao :ncomment: e con contropiedi,tornano sul pari.Dopodichè passa un periodo di 3 minuti in cui nessuno riesce a segnare;a interrompere questo momento ci pensa Yao che,dopo aver recuperato un altro rimbalzo offensivo,segna.Manca 1 minuto e mezzo alla fine.Washington si affida a Martin,che con due tiri dalla media in movimento, ci porta sul +1.I rockets non segnano sul loro possesso e la palla passa a noi.40 sec al termine.Portiamo la palla in post alto a Blatche che però non riesce a segnare su un ottima difesa di Scola.24 secondi precisi e timeout Houston.Lowry fa scorrere il cronometro fino a 4 secondi dal termine quando K.Martin viene perso sotto canestro da Evans,che gli consente un lay-up facile.+1 Houston e 4 secondi alla fine.Timeout Wizards.Sulla rimessa riceve palla a Wall che si butta dentro per trovare un fallo che non viene fischiato e il suo tiro si stampa sul ferro.Finisce 78-77 Rockets.
MVP Yao Ming 17 punti;17 rimbalzi(8 offensivi);1 assist;1 palla rubata e 4 stoppate.
http://img232.imageshack.us/img232/982/gfjj.jpghttp://img543.imageshack.us/img543/3501/gfdr.jpg
http://media.operationsports.com/shots/1311260646-media.jpg
http://media.operationsports.com/shots/1311260641-media.jpg
http://media.operationsports.com/shots/1311260636-media.jpg
March Report
(5 Games played)
LAC@ORL: 111-103(W)(S)
MVP: Kaman 33p+12r+4b/Gordon 25p+4a/Belinelli 16p
ORL: Bass 16p+7r/De.West 16p/Howard D. 14p+17r
(11esima vittoria in fila, playoff conquistato con 7 gare d'anticipo, le prime 4 sicuramente qualificate hai playoff oltre ai Clippers, anche Celtics, Knicks e Thunder).
LAC@ATL: 104-89(W)(S)
MVP: E. Gordon 20p+4a+4pr/B.Griffin 19p+5r+3a/Bledsoe 15p+4a+5r
ATL: Horford 22p+12r+5a/Joe Johnson 18p+10r/Josh Smith 16p+13r
(12esima vittoria in fila)
LAC@DET: 113-102(W)(S) (2°back to back stagionale)
MVP: E.Gordon 24p/B.Griffin 17p+12r/Warren 16p+9r/Aminu 12p+7r+4pr
DET: Ben Gordon 18p+4pr/W.Bynum 17p+8a/Nenè 15p+10r/Terrico White 10p
(13esima vittoria in fila, miglioramento di 5 vittorie in più, rispetto allo scorso anno, inoltre 3 squadre della Western hanno un posto nella POSTSEASON assicurato, ovvero Lakers, Rockets e Hornets).
NJN@LAC: 101-100(L)(G)
MVP: De.Williams 18p+10a/Morrow 21p/Outlaw 18p+5r+4a/B.Lopez 14p+10r
LAC: B. Griffin 17p+6r/Belinelli 12p/E.Gordon 12p/Aminu 11p+7r (5-17 al tiro)
Partiamo dal fondo, per questo match.....ultimo quarto con i NEts che volano anche sul +9, poi mantegono il +8, per qualche minuto, con assoluta facilitò, poi Warren e un redivivo Griffin, riportano punto a punto il match, ma New Jersey trova le forze con Damion James, Outlaw e Morrow, ma il sophomore James è particolamente "Hot" ne fa 6 in fila e i Nets ancora avanti al +5, Griffin ritorna protagonista e Gordon con le triple, ricuciono lo svantaggio, per il "BigMan" n°32 dopo un jumper (quello del -1) ricade male e la schiena fa Crack (infortunio e out per 15-20 giorni, rientra nei playoff), Brook Lopez, fa subito la voce grossa, ma Bibby, Warren e Belinelli, riescono a mettere le cose a posto, Aminu con un jumper in fade-away, firma il +1a 7s dal termine del match, nel delirio dello Staples Center (100-99). Ma dopo il timeout, esce Deron Williams, il più costante dei Nets, che piazza un jumper in contro-tempo, dopo la finta di tripla, il jumper fa "solorete" e il tempo dice 0.4s, Bibby dopo la rimessa, ci prova, la sua sospensione dalla media è ottima e vincente, ma il tempo è scaduto, New Jersey, sbanca l'inviolato Staples Center e ferma la striscia vincente consecutiva, a quota 13 vittorie. Il match è stato molto equilibrato e combattuto anche nei restanti altri 3 quarti. Male Aminu e Gordon, inoltre richiamato dalla D-League Steven Hill il centro BIGMAN, prende il posto, dell'infortunato Blake Griffin, che come detto ritornerà per il primo turno dei Playoff.
TOR@LAC: 98-105(W)(G)
MVP: Aminu 18p+5r/Warren 20 (8-8TC e carrier high)/Jo.Crawford 17p/Bibby 11p+7a
TOR: Derozan 27p/Bargnani 25p+5r/TJ Ford 20p+8a/Barbosa 12p+2r+2pr
Equilibrato, l'inizio è decisamente punto a punto, i Clippers, faticano un pò, senza Griffin in attacco, poi proprio il rookie lituano che ha preso il suo posto nello starting five, piazza due triple, che rianimano l'attacco Clippers e svegliano anche il pubblico dello Staples, a beneficiarne è Aminu, il sophomore, senza Griffin, deve diventare ancora più uomo squadra, e essere un secondo violino, al fianco di Gordon, ma la panchina Clippers, alla prima chiamata, non porta il suo solito contributo, e anche Gordon, stecca, i T-Raps, con Deroz, Bargs e l'ex Tiggei, portano alla fine del primo quarto tutti sulla parità (31-31). Poi l'impatto della panchina, (alla fine 69 punti dal pino) prende il soppravento sul match, grazie a Bibby, Crawford e ha un ottimo Adrien, ma tutta la panchina, va bene, alla seconda chiamata (parziale secondo quarto 32-19). Tutto sotto controllo??? NO....Raptors che ancora una volta sono aiutati, da De-Roz e da Barbosa, riescono piano piano a rosicchiare, grazie anche le forzature, dei padroni di casa, Bargs (leggermente infortunato, già ad inizio match), porta i Raptors, sul-4 e anche al pareggio, con vari palloni per il sorpasso, ma arriva il salvatore, dalla panchina, il suo nome è Willie Warren, Gordon sparisce dal campo, Warren e Aminu, mettono i canestri decisivi, soprattutto il primo è un ottimo go-to-guy nell'ultimo quarto, i due riportano la vittoria in casa Staples Center, targato Clippers, ma che difficile match contro una delle squadre dal peggior record della stagione.
Allora il mese di Marzo, si è chiuso con il record di 4W-1L, e il trimestre GEN-FEB-MAR si chiude con un sensazionale RECORD di 14W-2L, dopo che a dicembre eravamo 6W-4L, per un totale di 20W-6L
Uno sguardo al "mercato dei coach", ci sono stati 5 licenziamenti eccoli:
Kuester a preso il posto di Larry Brown a Charlotte, Adelman quello di Skiles a Milwaukee, lo sconosciuto McInnis di Jay Triano nella franchigia canadese, Lionell Hollins, quello di Paul Westphal a Sacramento, infine, via coach Byron Scott, al suo posto un altro "sconosciuto coach droide", tale Berry.
Infine, il mese di Aprile, ci mette di fronte a tre veri esami, il primo il derby di L.A.(fuori casa) contro i Lakers (terzi a West), poi in casa della prima in classifica (parimerito con noi), ovvero i giovani virgurlti, di Oklahoma, infine contro la quarta forza della costa West in casa, ovvero i Rockets, che lo scorso anno ci mandarono fuori dai playoff, negli ultimi due incredibili minuti, dell'ultima partita di RS, entrambe le squadre da affrontare, sono già sicure dei PlayOFF, potremmo essere la prima, ma potremmo essere anche la quarta, queste tre partite, decideranno la nostra posizione nei playoff che al 99%, ci permetterà di avere il primo turno con fattore campo a favore.
Alla prossima, vostro D6M:cool:
Mirkotarden
22-07-2011, 00:02
La copertina con Larry Bird :winner:
March Report
(5 Games played)
Uno sguardo al "mercato dei coach", ci sono stati 5 licenziamenti eccoli:
Kuester a preso il posto di Larry Brown a Charlotte, Adelman quello di Skiles a Milwaukee, lo sconosciuto McInnis di Jay Triano nella franchigia canadese, Lionell Hollins, quello di Paul Westphal a Sacramento, infine, via coach Byron Scott, al suo posto un altro "sconosciuto coach droide", tale Berry.
Infine, il mese di Aprile, ci mette di fronte a tre veri esami, il primo il derby di L.A.(fuori casa) contro i Lakers (terzi a West), poi in casa della prima in classifica (parimerito con noi), ovvero i giovani virgurlti, di Oklahoma, infine contro la quarta forza della costa West in casa, ovvero i Rockets, che lo scorso anno ci mandarono fuori dai playoff, negli ultimi due incredibili minuti, dell'ultima partita di RS, entrambe le squadre da affrontare, sono già sicure dei PlayOFF, potremmo essere la prima, ma potremmo essere anche la quarta, queste tre partite, decideranno la nostra posizione nei playoff che al 99%, ci permetterà di avere il primo turno con fattore campo a favore.
Alla prossima, vostro D6M:cool:
peccato per l'inviolabilita'...ma meglio adesso che dopo!! Gran corsa per le prime posizioni ..in bocca al lupo...
Scusa dove si vedono i Mister dei vari team...non riesco a trovarli...ho provato in Gestisci roster , gestione squadra....da dove ?? Thanks
@ Answer non mollare chiaramente...non sia mai detto che un droide di detronizzi...spezzagli una gamba :D
@ Alp ormai per assurdo non so piu' che parole usare per monroe, quindi faro' finta di nulla e ti chiedero' solamente: In quanti tiri?? Quanti tiri ha preso??
e questo restera' un miraggio, ma che darei per vedere un filmato di quest'ultimo match di monroe, per vedere come si muove e come li ha "messi"...
peccato per l'inviolabilita'...ma meglio adesso che dopo!! Gran corsa per le prime posizioni ..in bocca al lupo...
Scusa dove si vedono i Mister dei vari team...non riesco a trovarli...ho provato in Gestisci roster , gestione squadra....da dove ?? Thanks
Si, dispiace perchè, mi piace tenere il mio campo di casa inviolato, però sicuramente, sconfitta indolore, peraltro, con un tiro sontuoso di Deron Williams.
Allora non ricordo bene il nome della sezione, ora sono sul portatile e non ho sotto NBA2K11, ma è nella stessa schermata che trovi all'interno di NBA.com, dovrebbe essere in basso a sinistra, dove all'interno trovi tutti gli scambi avvenuti, oppure le firme dei FREE AGENT, oppure le transazioni tra NBA e D-LEAGUE e viceversa, scorrendo con la tastiera, trovi anche LICENZIAMENTI/ASSUNZIONI, dei coach, cmq domani sarà più preciso.
2k11-settimana "corta" a causa dell'errore di confusione che mi costringerà a giocare due partite nella stessa settimana. Già detto della vittoria contro gli Spurs, menomati dalle assenze, si va in quel di Cleveland per la prima partita del back to back che chiude la settimana. Perdiamo di 4 punti la classica partita alla nostra portata che ci dimentichiamo di giocare. Si ritorna al Palace, dove affronteremo gli Heat primi in classifica e reduci da 4 vittorie consecutive.
Heat@Pistons
"I know that today is a difficult match. We are tired after yesterday's game, they are a great team on a winning streak and also they want to prove that they can win against us. So, stay in the game and try to deal with the tiredness. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Si comincia e Miami mette subito le cose in chiaro: stasera vogliono vincere. LeBron e Wade sono indemoniati, ma noi continuiamo a servire la palla in post basso per Monroe che carica di falli i lunghi avversari. Il nostro problema si chiama Rip Hamilton, che incappa in una giornata storta di quelle impressionanti e sbaglia di tutto. Miami vola subito sul +10 e io sono costretto ad affidarmi alla mia panchina, anche a causa del secondo e prematuro fallo di Monroe che ci potrebbe mettere in serie difficoltà; la coppia Pekovic-McGrady fa tuttavia fuoco e fiamme in uscita dalla panchina e ci manteniamo a contatto. Al rientro dal primo intervallo, LBJ e Wade riprendono da dove avevano terminato, ovvero distruggendoci in penetrazione, ma non permettiamo loro di sfuggire ed anzi rispondiamo colpo su colpo. Sul finire riusciamo anche a cambiare passo, chiudendo incredibilmente a +6. È proprio qui però che la partita svolta a favore degli Heat: uscendo dagli spogliatoi, gli ospiti ci attaccano con veemenza e noi restiamo attaccati solo grazie ad alcune grandi giocate di Monroe, che però in attacco sembra predicare nel deserto. Il ragazzo è encomiabile, ma non è sufficiente da solo per rimanere agganciati agli Heat che volano sul +15. Ad inizio quarto periodo proviamo timidamente a rientrare, tocchiamo anche il -4, ma lì si sgretolano le nostre speranze dopo l'ennesimo errore di Hamilton da wide-open. Miami ricrea il solco e finalmente riesce ad uscire vincitrice da una sfida contro alp89.
Finisce 112-101 Heat. MVP LBJ da 42 punti e 6 rimbalzi. Wade ne aggiunge altri 28; per noi Monroe da 31+8 e Pekovic da 16+7, ma per il resto il nulla. Era la sconfitta che per la legge dei grandi numeri doveva arrivare, ma ora dobbiamo rimetterci in sella perché le tre gare successive che precedono l'All Star Week-end saranno determinanti per il nostro futuro.
@Bisy: Sinceramente non so in quanti tiri, c'è da dire che Duncan era realmente piantato. Comunque molto spesso andava o a schiacciare o comunque si prendeva i due liberi. Inoltre, dovrebbe essere quasi un record di punti per un rookie: il record è 58, Chamberlain, ma forse Wilt lo fece ad un'età maggiore rispetto al mio Greg.
Se nel 2k12 ci saranno le sfide tra Larry e Magic, magari con i Bad Boys nel mezzo e i Lakers del Threepeat...:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Allora appena riusciro' RECAPPERO' qualcosina in Generale, giusto per darvi il punto della situazione nella mia terza season alla guida Suns.
per adesso mi limito ad informarvi che JEREBKO vuole piu' spazio e sinceramente non posso concedergliene di piu' e sta' perdendo di OVERALL, andra' via al 100 per cento, quindi detto questo...ho 2 possibilita' su tutte, entrambi in rotta con la societa' (FURIOSI) accetterebbero di buon grado, DRAGIC e AFFLALO,...conoscendo la mia rosa ed informandovi che siamo piu' o meno al 50 per cento di vittorie , come punti concessi per partita OTTAVi , intorno ai 98(leggermente meglio dell'ultimo anno),percentulae tiri a canestro siamo 15ESIMI, perc. tiri da TRE siamo TERZI,RIMBALZI TOTALI per partita ULTIMI, Come palle perse totali siamo 23ESIMI ma dal lato buono, non ne perdiamo molte.Come Falli fatti siamo 27ESIMi nel senso che ne faccimao pochi.
Sono molto deluso dai rimbalzi DIFENSIVI, ULTIMISSIMI...in attacco qualche rimbalzo in piu' ma sempre ultimissime posizioni...insomma da Lopez, Gortat, Randolph , Udoh mi aspettavo molto di piu' sotto questo punto di vista....
Sto parlando di percentuali relative a circa 20 match gia' giocati( fra simulati e disputati) ci sto dando dentro perche' avevo qualche giorno di freie e fra un po' rallentero' nuovamente ....
Mi piace saper la vostra e poi qualcosa faro' sul mercato...Grazie a tutti !!
SkywalkerLuke
22-07-2011, 11:09
Allora appena riusciro' RECAPPERO' qualcosina in Generale, giusto per darvi il punto della situazione nella mia terza season alla guida Suns.
per adesso mi limito ad informarvi che JEREBKO vuole piu' spazio e sinceramente non posso concedergliene di piu' e sta' perdendo di OVERALL, andra' via al 100 per cento, quindi detto questo...ho 2 possibilita' su tutte, entrambi in rotta con la societa' (FURIOSI) accetterebbero di buon grado, DRAGIC e AFFLALO,...conoscendo la mia rosa ed informandovi che siamo piu' o meno al 50 per cento di vittorie , come punti concessi per partita OTTAVi , intorno ai 98(leggermente meglio dell'ultimo anno),percentulae tiri a canestro siamo 15ESIMI, perc. tiri da TRE siamo TERZI,RIMBALZI TOTALI per partita ULTIMI, Come palle perse totali siamo 23ESIMI ma dal lato buono, non ne perdiamo molte.Come Falli fatti siamo 27ESIMi nel senso che ne faccimao pochi.
Sono molto deluso dai rimbalzi DIFENSIVI, ULTIMISSIMI...in attacco qualche rimbalzo in piu' ma sempre ultimissime posizioni...insomma da Lopez, Gortat, Randolph , Udoh mi aspettavo molto di piu' sotto questo punto di vista....
Sto parlando di percentuali relative a circa 20 match gia' giocati( fra simulati e disputati) ci sto dando dentro perche' avevo qualche giorno di freie e fra un po' rallentero' nuovamente ....
Mi piace saper la vostra e poi qualcosa faro' sul mercato...Grazie a tutti !!
Per quanto riguarda i rimbalzi... Gasol da me viaggia a 6.2 e Bynum a 5.3. Non è normale.
Allora appena riusciro' RECAPPERO' qualcosina in Generale, giusto per darvi il punto della situazione nella mia terza season alla guida Suns.
per adesso mi limito ad informarvi che JEREBKO vuole piu' spazio e sinceramente non posso concedergliene di piu' e sta' perdendo di OVERALL, andra' via al 100 per cento, quindi detto questo...ho 2 possibilita' su tutte, entrambi in rotta con la societa' (FURIOSI) accetterebbero di buon grado, DRAGIC e AFFLALO,...conoscendo la mia rosa ed informandovi che siamo piu' o meno al 50 per cento di vittorie , come punti concessi per partita OTTAVi , intorno ai 98(leggermente meglio dell'ultimo anno),percentulae tiri a canestro siamo 15ESIMI, perc. tiri da TRE siamo TERZI,RIMBALZI TOTALI per partita ULTIMI, Come palle perse totali siamo 23ESIMI ma dal lato buono, non ne perdiamo molte.Come Falli fatti siamo 27ESIMi nel senso che ne faccimao pochi.
Sono molto deluso dai rimbalzi DIFENSIVI, ULTIMISSIMI...in attacco qualche rimbalzo in piu' ma sempre ultimissime posizioni...insomma da Lopez, Gortat, Randolph , Udoh mi aspettavo molto di piu' sotto questo punto di vista....
Sto parlando di percentuali relative a circa 20 match gia' giocati( fra simulati e disputati) ci sto dando dentro perche' avevo qualche giorno di freie e fra un po' rallentero' nuovamente ....
Mi piace saper la vostra e poi qualcosa faro' sul mercato...Grazie a tutti !!
aldilà delle statistiche,come diceva albys ti manca di più un play,quindi io andrei di dragic,curry può anche fare qualche minuto il 2 se necessario.
afflalo tra l'altro l'ho avuto ai nuggets e non mi sono trovato bene
http://www.playitusa.com/nba/2011/07/9542/focus-palla-al-centro-part-1/
Prendo spunto da questo articolo di playitusa e pongo la domanda: ma voi quanto usate i lunghi e soprattutto come li preferite?
Io ho trovato l'apice con una rotazione sostanzialmente a tre lunghi: due devono essere lunghi classici, che sappiano giocare in post (sia alto che basso) e che tirino giù un bel numero di rimbalzi; il terzo deve essere un lungo atipico, anche se lo preferisco più "alla Odom" piuttosto che "alla Frye", ovvero tiratore tutto sommato affidabile ma superbo in penetrazione e che faccia dell'aiuto dal lato debole una specie di arte. Per me è poi importante avere come quarto e quinto lungo dei mestieranti forti in difesa e buoni rimbalzisti. Insomma, un totale di 5 lunghi di cui uno solo atipico.
Bel tema.
Io concepisco i lunghi in modo abbastanza tradizionale: il centro deve essere un buon difensore e rimbalzista, avere almeno dei decenti fondamentali in post e se non li ha lui allora l'ala grande deve averli per forza, perché io voglio assolutamente un lungo titolare che sappia fare la differenza in post.
Il mio gioco si basa su un deciso equilibrio fra gioco dentro e gioco fuori (in 48 minuti ad esempio i miei tiri da tre presi stanno fra 14 e 20, con punte di 23-25 solo se devo tentare rimonte disperate) dalla media tiro spesso con l'ala grande che ha tiro (ho avuto fra le mie fila gente come Boozer, Gibson e Scola), cercando anche spesso di liberarla in punta, mentre sotto uso soprattutto il post basso, sempre con tipi come Scola e Boozer, ottimi.
I lunghi di riserva invece devono essere degli specialisti, a meno che non siano dei talenti giovani da sviluppare.
Uno deve essere un forte rimbalzista, d'istinto o d'atletismo. Jordan Hill ad esempio in tal senso non era male (anche se la mano quadra ogni tanto faceva porconare)
Pur con i suoi limiti, mi trovavo molto bene con Yao; mentre Noah non mi entusiasma, soprattutto a rimbalzo vorrei di più da lui: dopo un ottimo inizio di stagione, ora non va quasi mai in doppia cifra nelle carambole.
L'ala grande triplista non mi dispiace come concetto, mentre il centro per me non deve mai allargarsi a tirare da tre perchè il suo posto è là sotto, non si discute! :O
http://img706.imageshack.us/img706/9744/game3q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/game3q.jpg/)
I Thunder vivono il loro momento più difficile da due anni a questa parte, sono lì che guardano nel burrone e sanno che non si può più sbagliare. Vincere la prossima può ribaltare completamente i pronostici perchè la bella sarebbe ad Oklahoma. Però bisogna segnare assolutamente di più".
Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare!
Non so se ce la farai a vincere la serie (quella bestia lì è assai dura, mi pare, e poi i Jazz sono tosti e in più hanno l'ottimo Mayo), ma sono certo che Westbrook dirà la sua.
Bisy, prendi Dragic, e per migliorare il rimbalzo difensivo del tuo team abbassa decisamente il tuo coach profile del contropiede. Poi cerca di sviluppare Lopez sui rimbalzi.
Dopo la vittoria al Madison Square Garden sui Knicks e la sconfitta in casa per mano dei Lakers,andiamo in Colorado per affrontare i Denver Nuggets.
http://img41.imageshack.us/img41/912/tyrd.jpg
Partiamo bene segnando subito 5 punti,ma ci fermiamo lì:nostre palle perse e tiri sbagliati scatenano i Nuggets che,appena ne hanno la possibilità,vanno in contropiede e fanno davvero male.Jr Smith e Chandler scatenati,ci distruggono con canestri su canestri,facendoci sprofondare a -17 solo nel primo quarto.Nel secondo la storia non cambia:se noi non facciamo canestro scatta automaticamente il contropiede che si trasforma sempre in due punti se non tre.Andiamo alla pausa lunga molto demoralizzati.Al rientro sprofondiamo ancora fino al -30.Ma Young e Lewis non ci stanno a subire una così pesante sconfitta e riusciamo a rimontare fino al -15,ma riversiamo tutte le forze mentali in questo parziale,infatti ricadiamo in basso di nuovo tornando sul -20 :O .La partita termina qui,ma non per Jr Smith,che nel quarto quarto regala ancora spettacolo segnando qualsiasi tiro.Finisce 83-106 Nuggets.
MVP Jr Smith 32 pt;3 rimbalzi;3 assist;4 palle rubate e 1 stoppata.
http://img687.imageshack.us/img687/3153/hryo.jpghttp://img829.imageshack.us/img829/9310/gasak.jpg
peccato per l'inviolabilita'...ma meglio adesso che dopo!! Gran corsa per le prime posizioni ..in bocca al lupo...
Scusa dove si vedono i Mister dei vari team...non riesco a trovarli...ho provato in Gestisci roster , gestione squadra....da dove ?? Thanks
Si, dispiace perchè, mi piace tenere il mio campo di casa inviolato, però sicuramente, sconfitta indolore, peraltro, con un tiro sontuoso di Deron Williams.
Allora non ricordo bene il nome della sezione, ora sono sul portatile e non ho sotto NBA2K11, ma è nella stessa schermata che trovi all'interno di NBA.com, dovrebbe essere in basso a sinistra, dove all'interno trovi tutti gli scambi avvenuti, oppure le firme dei FREE AGENT, oppure le transazioni tra NBA e D-LEAGUE e viceversa, scorrendo con la tastiera, trovi anche LICENZIAMENTI/ASSUNZIONI, dei coach, cmq domani sarà più preciso.
Bro Bisy, ecco il percorso:
NBA.com, poi NOVITA' DI LEGA, poi RAPPORTO SCAMBI, scorri con i tasti [ ] e cerchi ASSUNZIONI/LICENZIAMENTI e vedi tutti i coach tagliati e i nuovi arrivati!!!.
April Report
(3 games played)
LAC@LAL: 110-116(L)(S)
MVP: Bryant 35p+9a+4pr+5r/Gasol 21p+8r
LAC: Kaman 20p+9r/Belinelli 15p/
LAC@OKC: 104-108(L)(S)
MVP: Westbrook 37p+6r+6a+5pr/Durant 21p+10r+5a/Harden 18p+4r+2a
LAC: Belinelli e Gordon 19p/Bledsoe 14p/Jo.Crawford 15p+4pr
Rientra dall'infortunio alla schiena Blake Griffin, Steven Hill, torna a fare il centro per i Bakesfield Jam, in D-League ovviamente.
HOU@LAC: 104-96(L)(G)
MVP: Kev.Martin 34p+6pr+5r/Lowry 16p+5a+3pr/Yao 15p+7q/Budinger 14p
LAC: Aminu 19p+8r/Motiejunas 17p/E.Gordon 16p+5a+4pr/Bibby e Jo.Crawford 10p
Dopo due sconfittesul filo di lana, che precludono sicuramente il primo e secondo posto, per i Clippers, come detto, recupera Griffin, ma il BIGMAN n°32, sarà nei dodici per onor di firma e per evitare pensati e pericolose ricadute in vista del primo turno dei playoff, verrà tenuto a riposo e non sarà schierato. Ancora una volta nell'ultima partita stagionale, di fornte Clippers vs Rockets, lo scorso anno i Rockets, privi di obbiettivi, sconfissero i Clippers e mandarono in frantumi i sogni di gloria e di ritorno nei playoff per i "cugini poveri dei Lakers", le cose quest'anno sono diverse, i Clippers rientrano nei playoff dopo la stagione 2006-2007 e anche oltre il 50% di vittorie, arrivate grazie al 14-2 nel trimente GENNAIO-MARZO, ma il match ha comunque valenza, se i Clippers vincono, potrebbero andare anche al 2°posto e vincere la DIVISION in caso di sconfitta Lakers a Sacramento, ma comunque salvarsi il terzo posto, mentre in caso di sconfitta, sarebbe sicuramente 4°posto con solo primo turno a favore fattore campo. Ma andiamo al match...
L'inizio match è tutto di Al Farouq Aminu, il sophomore #3, firma un jumper dei suoi e una doppia tripla, per un 8-0, Rockets, decisamente, lenti a entrare nel match e poco combattivi, Motiejunas ne approfitta, e sulla sua prima tripla, il punteggio segna 11-2 Clippers, ma inizia il primo avviso di trend negativo di Bledsoe (in calo da inizio anno e con la testa al mercato FA), Houston ne approfitta e recupera con Yao e Martin, il buon Kevin sente aria di derby, quando indossava la maglia#23 dei Kings, si erge a protagonista e porta la parità, ma Gordon risponde con 5 di qualità e il primo quarto e per i padroni di casa. Si va avanti, anche +9 durante il 2°quarto, grazie alla panchina, alla fine del primo tempo, ancora +5. Nel terzo quarto, i Rockets, rientrano prepotentemente nel match, ancora Martin, poi Lowry e le troppe perse ancora dei Clippers, arrivano a toccare con il +5, ci pensa il rookie lituano Motiejunas, l'ex Treviso, ne mette 9 di classe doppio 2+1 e tripla dall'angolo, dopo scarico divino di Gordon e i Clippers tornano di nuovo al +5, grazie alla fiammata di classe del n°11 lituano, ma non basta, confusione e forzature, permettono a Yao e Scola, di mettere la parità a fine terzo quarto. Ultimo quarto, si aspetta un finale punto a punto, ma non succede cosi, ancora un "stillicidio" imbarazzante di palle perse, tra Gordon e Bledsoe e Kevin Martin, si trasforma in "Diabolik" silente scappa in contropiede, poi assist per la tripla di Budinger, tutto questo 10-0 Houston e match praticamente finito, Aminu, Motiejunas e Gordon ci provano arrivano a -4, ma Lowry e scola non tremano e portano ancora una delusione ai Clippers, Houston vince e si mette al sicuro il terzo posto, sempre più bestia nera dei Clippers, seconda sconfitta pesante, contro i Texani, e seconda sconfitta in casa dopo i Nets, solo 31 punti dal pino e 21 perse, pesano di più e non basta il 52% da tre per vincere un match. Un Aprile, decisamente nero, per i Clippers, tre sconfitte non sono un buon viatico, in vista dei Playoff, ma si recupera Blake Griffin, inoltre il quintetto, oltre al ritorno del sophomore, vede l'inserimento di Bibby, al posto di Bledsoe.
Ora diamo un occhio ai premi stagionali e la griglia playoff:
MVP: Westbrook OKC
ROY: Derrick Williams ATL
6°MAN: Arenas ORL
MIP: Shannon Brown PHX
DEFP: Josh Smith ATL
COACH: Scott Brooks OKC
Quintetto NBA: Westbrook,Bryant,Jo.Smith,Durant,Gasol
Quintetto ROOKIE: De.Williams,Kanter,Sullinger,Irving,Singler
(Motiejunas, nel secondo quintetto ROOKIE)
NBA PLAYOFF GRID
EST: 1-8 NYK-ORL 2-7 BOS-IND 3-6 ATL-MIA 4-5 CHI-PHI
WEST: 1-8 OKC-POR 2-7 LAL-MIN 3-6 HOU-NOH 4-5 LAC-PHX
Alla prossima, :cool: ;)
SHATTERING
22-07-2011, 21:10
forse ho deciso... una coppia fantastica, da aggiungere a Kobe Gasol & Odom, faccio un paio di prove e poi vi spiego!! :D
aldilà delle statistiche,come diceva albys ti manca di più un play,quindi io andrei di dragic,curry può anche fare qualche minuto il 2 se necessario.
afflalo tra l'altro l'ho avuto ai nuggets e non mi sono trovato bene
Bisy, prendi Dragic, e per migliorare il rimbalzo difensivo del tuo team abbassa decisamente il tuo coach profile del contropiede. Poi cerca di sviluppare Lopez sui rimbalzi.
Allora e' andata...perlomeno se le cose dovessero andar male avrei con chi prendermela :D
presto quindi il ritorno del figliol Prodigo...;)
@ D6m grazie Bro...;)
@ Manfrex bellissima la foto della "disperazione" ...chi e' Young ??
Allora e' andata...perlomeno se le cose dovessero andar male avrei con chi prendermela :D
presto quindi il ritorno del figliol Prodigo...;)
@ D6m grazie Bro...;)
@ Manfrex bellissima la foto della "disperazione" ...chi e' Young ??
Arrivo in ritardo, ma comunque concordo con la scelta Dragic. Era l'erede designato di Nash; poi i Suns non si sono più fidati, probabilmente perché dubbiosi sul carattere da leader (al mondiale contro Team USA è letteralmente scomparso). Anche Afflalo è un bel giocatorino, di quelli che servono sempre, ma poco utile alla tua causa. Un consiglio a "basso prezzo" che ti posso dare è Patrick Beverley. Ti ricorderai che con Barbatrucco ne parlammo tempo addietro: costo praticamente nullo ed ottimo rendimento. Se hai l'opportunità di prenderlo, in game, come terzo play non sfigura.
Allora e' andata...perlomeno se le cose dovessero andar male avrei con chi prendermela :D
presto quindi il ritorno del figliol Prodigo...;)
@ D6m grazie Bro...;)
@ Manfrex bellissima la foto della "disperazione" ...chi e' Young ??
Sì..ne approfitto per dire che secondo me nel gioco l'hanno fatto un po "grosso".
http://img221.imageshack.us/img221/549/immagineuy.jpghttp://img11.imageshack.us/img11/9704/5389451174dcfde1bc0f.jpg
Siamo all'ultima settimana di marzo e la situazione è questa
http://img688.imageshack.us/img688/9887/immaginepf.jpg
Vi faccio presente che io due 2k settimane fa ero 5°,bucks e atlanta avevano praticamente ancora il doppio di partite da giocare e si sono messe pari scalando la classifica.New Jersey,Washington e Indiana hanno da giocare ancora 6 partite.Noi abbiamo i Thunder a Oklahoma,poi i Trail Blazers in back-to-back a Portland e poi abbiamo le ultime quattro partite in casa:Atlanta,Philadelphia,Cleveland e Charlotte.
Vi faccio presente che io due 2k settimane fa ero 5°,bucks e atlanta avevano praticamente ancora il doppio di partite da giocare e si sono messe pari scalando la classifica.New Jersey,Washington e Indiana hanno da giocare ancora 6 partite.Noi abbiamo i Thunder a Oklahoma,poi i Trail Blazers in back-to-back a Portland e poi abbiamo le ultime quattro partite in casa:Atlanta,Philadelphia,Cleveland e Charlotte.
Come è combinata la situazione della classifica avulsa tra Nets, Pacers e te? Perché quella mezza gara che dà come vantaggio lo scontro diretto può risultare decisiva per ottenere il posto ai playoff. In teoria, con un 4-2 dovresti essere al sicuro da sorprese comunque. Importante non fare 0-2 in trasferta però. Con un 1-1 e quattro da giocare in casa, contro magari delle squadre che hanno "finito" la regular season, i playoff sarebbero quasi certi.
theanswer85
23-07-2011, 12:55
http://img96.imageshack.us/img96/646/game4c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/game4c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Si torna ad Oklahoma City. Dopo una gara molto appassionante, i Jazz devono prenotare un bel biglietto per il sud. Si è giocato con la tensione a mille, palpabile ovunque e tanta tanta grinta da entrambe le parti. < Abbiamo sentito la nostra città che ci incitava anche da qui, quasi dall'altra parte del Paese. Per loro abbiamo giocato, per rivederli e poterci giocare davanti alle loro facce la gara decisiva > parola di Kevin Durant, 32 punti, 9 rimbalzi e 5 assist. Finalmente ha girato tutto o quasi. I Big three hanno fatto i big tre mettendo a segno 66 punti dei 106 totali, giocando in maniera complementare e soprattutto i Thunder hanno limitato i danni in difesa. Non è che puoi annullare Ndyae, però puoi limitarlo con falli, raddoppi e soprattutto giocando con attenzione sui mille scarichi che fa su Williams, Hayward, Mayo e company. L'attacco dei Thunder è quello di tutta la stagione concludendo con il 50% dal campo e 11 triple. Ma la vera chiave è il gioco da sotto. Nella sconfitta di gara 3 Oklahoma City aveva messo solo 18 punti nel pitturato, niente, forzando quindi tiro da fuori, di per se a percentuali più basse. In gara 4 invece si affida alle penetrazioni e ad alcuni buoni movimenti in post dei lunghi per conquistare ben 42 punti nel pitturato, ed è tutta un'altra storia. Una serie che ha messo 2 volte sul baratro questi Thunder qui, ha risvegliato in loro la consapevolezza di essere un team di grandi campioni, ma soprattutto una squadra che sa giocare bene assieme. Lo dimostrano i 48 minuti a Utah con i primi 12 subito aggressivi per mettere quel margine matematico e psicologico in grado di far affrontare il resto della gara con la consapevolezza che non si insegue, ma si gestisce. Chiaramente non finisce li la gara, soprattutto perchè Ndyae e Hayward sono caldissimi e nel secondo quarto si riporta al situazione ad un lieve vantaggio per gli ospiti: 59-55 OKC. Il terzo periodo è il più delicato con Durant e Ndyae in grado di giocare da veri leader della propria squadra, rispondendo punto su punto. Recuperano ancora i Jazz portandosi sotto a inizio ultimo periodo 82-81 OKC. In 12 minuti si gioca la possibilità di continuare il sogno per i Thunder o lo storico ritorno al vertice per Utah. Dopo 3 minuti con la riserve in campo tornano i titolari e qui i Thunder gestiscono benissimo la pressione e il buon gioco dei Jazz. La difesa regge e concede solo 19 punti con un attacco discreto da parte di Oklahoma City che spezza le gambe ai padroni di casa a 1 minuto e mezzo dalla fine quando Kevin Durant mette la sua sesta tripla della gara portando i suoi sopra di 7. Si gestisce la rabbia e la forza di Ndyae concedendo a lui solo 2 liberi dove fa 1 su 2, handicap che ricorda qualcun'altro di molto grosso. Così si può chiudere 106-100 rimandando i sogni di gloria dei Jazz e soprattutto, con gara 5, la bella, ad Oklahoma City, cambiano i favori del pronostico, adesso dalla parte dei Thunder. Sarà uno spettacolo, ne siamo certi".
Serie Tied 2-2
Western Conference Playoff Report
(only one games playes at first round)
PHX@LAC(G)
Si parte, il ritorno ai playoff dei Clippers, dopo la stagione 2005-2006 è cosa fatta, ci sono molti giovani che sono alla prima esperienza nelle post-season, (Kaman, è l'unico superstite della cavalcata del 2006), insieme a Bibby e Chandler, di fornte, un team molto esperto, i Phoenix Suns, che dovranno giocarsi, la prima e unica sfida di questo primo turno, con il fattore campo in svantaggio.
Inizio di match, lento e con molti errori al tiro, a tratti confusione in campo, la tensione della gara unica si sente, Blake Griffin al rientro, dopo l'infortunio alla schiena, sembra ben recuperato, firma i primi 8 punti dei 10 dei Clippers e cava un pò di imbarazzo entrambi i team, ma sopratutto i suoi compagni, , Suns che cmq rimangono, nel match, Belinelli entra dalla panchina, al posto di uno spento e "scarico" Gordon, prova a strappare il match, con due bombe siderali e ignoranti, si tocca il +5 e sembra uno strappo deciso, ma l'uscita di scena del pilastro offensivo Griffin, spegne l'attacco dei Clippers, Azubuike (ex) e Nash, ne approfittano, e il primo quarto e a favore dei Suns 26-22, con punteggio e % basse al tiro, sopratutto per i Clippers, visto che i Suns, cercano di più i lunghi (Gortat primi 4 punti per i Suns) e il gioco controllato. Il secondo quarto, vede Belinelli suonare la carica e la sveglia per i compagni, jumper dalla media, assist per il piazzato di Motiejunas, quindi in aiuta arriva Mr. Jordan Crawford, 5 di qualità e 9-1 di controbreak per i Clippers e sul tabellone ora è +4 CLippers, ma la spinta di enfasi, finisce li, i Suns, si ricompattano, grazie a Childress e Frye, tornano avanti, solo Griffin risponde alla chiamata, con la tripla spezza-vantaggio, ma Aminu e Gordon (0-5 al tiro), sono spettatori del match, non paganti, Shannon Brown, ne approfittae firma 5 punti, che aprono il vantaggio, che si allarga sul 2+1 di Azubuike e Phoenix, all'intervallo avanti 52-41, con 3 giocatori ospiti in doppia cifra.
Si riparte per il secondo tempo, subito una "risposta" di Gordon, con il jumper dopo il blocco, ma PHX è cinica e non si scompone e tocca il massimo vantaggio con Frye e Brown sul +15, ma compie l'errore di specchiarsi e forzare l'allungo decisivo, ma ancora Griffin (a quota 20p) con la tripla, poi Aminu, con il jumper mettono un controbreak di 12-4 che porta i "Soli", in vantaggio, ma solo di 3pt, e il TIMEOUT di coach Gentry è d'obbligo. Phoenix esce bene, dal time-out, Frye e Brown, mettono il +7, Griffin e Aminu rispondono presente, su un 2+1 di potenza del sophomore n°32, si scrive la parità, Motiejunas con la tripla del +1, ma Brown mette un jumper e un 2+1 di Dudley, segnano il 4 di fine terzo quarto per i Suns (72-68 PHX). Inizia l'ultimo quarto, che una delle due squadre può essere l'ultimo della stagione, Suns che vanno subiot sul +7 e toccano anche il +10 con Frye protagonista, Aminu e Griffin ci provano con due bombe, una "sveglia" di Gordon, mette il +7 Suns a metà quarto. Nel finale, i SUns prendono il largo, il killer silenzioso e Steve Nash, Warren e Belinelli ci provano, arrivano anche al-3, ma un 4 su 4 di freddezza glaciale di Brown chiude i sigilli sul match, 105-98, per i Suns e Clippers fuori già al primo turno dei playoff, non bastano i 27 di Griffin+8reb e i 19 di un ottimo Belinelli, purtroppo le 15 perse e i 18 falli fatti e le prestazioni sottotono di Aminu ma sopratutto di Gordon sono più influenti, anche il 64% da tre per i Suns da tre punti. MVP per il match, Shanno Brown, l'ex Lakers fa 25p+5r, Nash ne mette 22p+6a, Azubuike 17 e Frye 15, 6 in doppia cifra per i Suns.
Alla prossima stagione, vostro d6m;) :cool:
mi pare abbia poco senso giocare una serie di playoff in gara unica
Ma dai, ma come si fa a giocarsi la stagione in una sola gara di playoffs? :muro: :Prrr:
Io ho settato 5-5-7-7, mi pare il minimo se si fa una season da 58 gare (che a posteriori considero il settaggio ottimale... 29 sono poche, pesa poco la stanchezza)
Bro d6m in effetti ma che mi combini...uno si fa' il culo per arrivare ai PO e poi manco lo sfizio di sudarsela e godersela coem ho fatto io contro Denver...sono stato eliminato ma e' stata una delle serie piu' belle(quindi gioa di giocare) mai disputate...
pieno rispetto ci mancherebbe , avra' un suo perche' nelle tue considerazioni, ma se togliamo la SERIE, gli aggiustamenti, l'idea diprovare a cambiare quintetti e strategie, la stanchezza , gli infortuni , i rientri dagli infortuni...che ci rimane??
io da quando esiste il GAME sempre 7777 ...non possiamo volere un game SIMULATIVO al massimo e poi ce lo storpiamo noi...:D
theanswer85
23-07-2011, 16:49
io gioco 3-5-5-5 prima 3-3-3-5, però era poco... devo dire che anche 3-5-5-5 è pochino... l'ideale (rispetto ai miei obiettivi e al tempo che ho) è 5-5-5-7... sarà per la prossima asso ;)
è 5-5-5-7... ;)
io infatti faccio così
Ad ognuno il suo...82 gare e serie solo al meglio delle 7 per me. Comunque d6m è sempre stato molto "sbrigativo" e rivolto al futuro...
A proposito, ma da quando anche Griffin tira (e segna) da 3?
@answer: Grandissima serie! Fattore campo ribaltato 2 volte, ora però è una gara secca. Il passato non conta, non esiste domani per le due squadre e saranno i dettagli e la voglia di vincere a fare la differenza.
El_Cabezon
23-07-2011, 19:21
ci eravamo lasciati con il roster ufficiale 2k13-14 dei Raptors, in cui spiccavano gli addii di Beasley e Bledsoe dopo appena un anno... al loro posto arrivavano Gordon e K.Walker dai Clippers, per cercare di dare una netta sterzata nel gioco dei Raps! Ma si sa.. quando la sfiga ci si mette... che so, saranno state le benedizioni di quel fenomeno di Alp89 (che non digeriva l'addio di BE-EASY:rolleyes:) o forse chissà che; fatto sta che il doppio salvataggio si pianta, costringendoci a rifare tutta la off-season...:muro: morale della favola, Cabezon fa un passo indietro: niente più trade con i Clippers, via Davis+Sefolosha (scontenti e ansiosi di partire...) per N.Batum + 1°pick 2014 TrailBlazers. Pekovic vuole diventare FA, lo accontentiamo non usando l'offerta qualificante. Quindi ci ritroviamo al Draft con le chiamate n°8, 16 e 17! E le scegliamo tutte!!:stordita: e a prima vista escono dei giocatoroni in prospettiva:p chiaro che ora i Raptors sembrano una squadra talmente carica di talento da poter diventare a breve una polveriera...:stordita: :doh:
roster ufficiale (si spera...) 2k13-14 Toronto Raptors
PM: E.Bledsoe, B.Triche
G: D.DeRozan, R.Ledo (rookye)
AP: M.Beasley, N.Batum (6°uomo), T.Honeycutt
AG: A.Bargnani, A.Moultrie, D.Powell (rookye), N.Mirotic
C: R.Hibbert, A.Drummond (rookye)
Powell e Drummond, rookies, sembrano notevoli:eek:
ps: a breve news con le prime sfide della regular season 2k13-14. Nel frattempo, andiamo di quintuplo salvataggio...:rolleyes:
mi pare abbia poco senso giocare una serie di playoff in gara unica
Ma dai, ma come si fa a giocarsi la stagione in una sola gara di playoffs? :muro: :Prrr:
Io ho settato 5-5-7-7, mi pare il minimo se si fa una season da 58 gare (che a posteriori considero il settaggio ottimale... 29 sono poche, pesa poco la stanchezza)
Bro d6m in effetti ma che mi combini...uno si fa' il culo per arrivare ai PO e poi manco lo sfizio di sudarsela e godersela coem ho fatto io contro Denver...sono stato eliminato ma e' stata una delle serie piu' belle(quindi gioa di giocare) mai disputate...
pieno rispetto ci mancherebbe , avra' un suo perche' nelle tue considerazioni, ma se togliamo la SERIE, gli aggiustamenti, l'idea diprovare a cambiare quintetti e strategie, la stanchezza , gli infortuni , i rientri dagli infortuni...che ci rimane??
io da quando esiste il GAME sempre 7777 ...non possiamo volere un game SIMULATIVO al massimo e poi ce lo storpiamo noi...:D
Io ho sempre fatto cosi, dai tempi di NBA Live se si settava la postseason, ho vinto 2 titoli in nba2k11 e due in nba2k9, con questa formula,stavolta mi è andata male, ma per colpa mia, anzi, di solito facevo 1-3-3-3, ora 1-3-3-5 (anche nella tripla esperienza a Boston), non cambio certo modo di fare i playoff, accetto le critiche e i suggerimenti, ma rimango della mia idea, a me va bene cosi, come mi va bene, simulare le gare in trasferta e giocare a 29 gare, inoltre mi piace più arrivare alla off-season, visto che da febbraio in poi ci penso, già, io la vedo cosi e mi va più che bene, senza polemica ovviamente, è la mia opinione. ;) :) :read:
Ad ognuno il suo...82 gare e serie solo al meglio delle 7 per me. Comunque d6m è sempre stato molto "sbrigativo" e rivolto al futuro...
A proposito, ma da quando anche Griffin tira (e segna) da 3?
Grazie ad una serie di sviluppo al tiro fatto solo nel primo anno e ai miglioramenti di fine stagione è arrivato ad avere B- (per la prossima stagione), ma deve essere in ritmo e completamente solo e poi non ne prende più di due, in certe situazioni.
Powell e Drummond, rookies, sembrano notevoli:eek:
drummond come già detto,nella realtà viene paragonato a dwight howard,per quel che valgono questi paragoni
Grazie ad una serie di sviluppo al tiro fatto solo nel primo anno e ai miglioramenti di fine stagione è arrivato ad avere B- (per la prossima stagione), ma deve essere in ritmo e completamente solo e poi non ne prende più di due, in certe situazioni.
la perfetta conferma che lo sviluppo è un gran furto,oltre che una gran cagata :asd:
d6m,non è questione di vincere o perdere,non è quello il punto.poi ovviamente fai come preferisci
la perfetta conferma che lo sviluppo è un gran furto,oltre che una gran cagata :asd:
d6m,non è questione di vincere o perdere,non è quello il punto.poi ovviamente fai come preferisci
Si era una prova, non sapevo, diventava cosi mostruoso, infatti ho smesso di farli, lo fatto per 3 volte ad inizio primo anno.
No era solo per dirti che stavolta mi è andata male, pazienza...;)
Mirkotarden
24-07-2011, 10:23
Intanto io con New York sono 15-1. ho trovato i 12 perfetti per giocare,
Billups,Fields,Melo,Amar'e,Jordan
Douglas,Mason,Balkman,Jeffries,Turiaf
Walker,Williams (AP)
Dopo la sconfitta a Oklahoma[Durant pazzesco da 38pt(Sul 91-89 a 10 secondi dalla fine ho distrutto il tasto select "pigiandolo" come un pazzo per fare fallo intenzionale,ma non ce l'ho fatta :muro: )]andiamo a Portland per l'ultima trasferta stagionale.
http://img853.imageshack.us/img853/5491/wizardsandrayblatcheaga.jpg
Inizia bene Portland con la coppia Roy-Aldrige in grande forma.Noi li "seguiamo" con fatica,non trovando soluzioni in attacco.Con l'uscita di Matthews e Roy passiamo a zona 2-3,con la quale teniamo bene in difesa ma in attacco non creiamo nulla e il punteggio non cambia.Nel secondo quarto rientra un ottimo Matthews che tenta da solo di allungare,ma le penetrazioni di Wall ci tengono a galla.Pausa lunga sul 34-37.Al rientro in campo,un inaspettato Wallace piazza due triple consecutive e dei nostri errori a rimbalzo permettono a Camby e Oden di allungare.Arriviamo fino al -19 ma Booker,che dal post carica di falli gli avversari,ci permette di tornare sul -11 e il buzzer beater di Lewis da tre dall'angolo,ci permette di iniziare il 4° quarto sotto di 8.Continuiamo a recuperare,fino al -3.
Da qui ho preferito\provato a lasciar parlare le immagini :D , con la solita lentezza,che non mi abbandona. :(
http://www.youtube.com/watch?v=houAWGn3A_c
Mi sapete spiegare che significa "Free Agent con restrizioni"? Non riesco a capire.. :p
SHATTERING
24-07-2011, 12:58
[FONT="Comic Sans MS"][B]Dopo la sconfitta a Oklahoma[Durant pazzesco da 38pt(Sul 91-89 a 10 secondi dalla fine ho distrutto il tasto select "pigiandolo" come un pazzo per fare fallo intenzionale,ma non ce l'ho fatta :muro: )]andiamo a Portland per l'ultima trasferta stagionale.
http://img853.imageshack.us/img853/5491/wizardsandrayblatcheaga.jpg
...
mi fa piacere vedere che qualcun altro usa i Wizards :D
go go go! ;)
Dopo la sconfitta a Oklahoma[Durant pazzesco da 38pt(Sul 91-89 a 10 secondi dalla fine ho distrutto il tasto select "pigiandolo" come un pazzo per fare fallo intenzionale,ma non ce l'ho fatta :muro: )]andiamo a Portland per l'ultima trasferta stagionale.
http://img853.imageshack.us/img853/5491/wizardsandrayblatcheaga.jpg
Inizia bene Portland con la coppia Roy-Aldrige in grande forma.Noi li "seguiamo" con fatica,non trovando soluzioni in attacco soluzioni in attacco.Con l'uscita di Matthews e Roy passiamo a zona 2-3,con la quale teniamo bene in difesa ma in attacco non creiamo nulla e il punteggio non cambia.Nel secondo quarto rientra un ottimo Matthews che tenta da solo di allungare,ma le penetrazioni di Wall ci tengono a galla.Pausa lunga sul 34-37.Al rientro in campo,un inaspettato Wallace piazza due triple consecutive e dei nostri errori a rimbalzo permettono a Camby e Oden di allungare.Arriviamo fino al -19 ma Booker,che dal post carica di falli gli avversari,ci permette di tornare sul -11 e il buzzer beater di Lewis da tre dall'angolo,ci permette di iniziare il 4° quarto sotto di 8.Continuiamo a recuperare,fino al -3.
Da qui ho preferito\provato a lasciar parlare le immagini :D , con la solita lentezza,che non mi abbandona. :(
http://www.youtube.com/watch?v=houAWGn3A_c
Bella vittoria, bravo!
Ma come mai sull'ultima palla i Blazers non ti hanno fatto fallo? :confused:
Vedo che stai facendo rendere piuttosto bene il cinese 2.0, alias Yi Janlian... sfrutti molto il suo tiro dalla media, immagino.
Bravo, i Wizards hanno un'ottima batteria di tiratori per sfruttare i penetra e scarica di Giovanni Muro.
Bella vittoria, bravo!
Ma come mai sull'ultima palla i Blazers non ti hanno fatto fallo? :confused:
Vedo che stai facendo rendere piuttosto bene il cinese 2.0, alias Yi Janlian... sfrutti molto il suo tiro dalla media, immagino.
Bravo, i Wizards hanno un'ottima batteria di tiratori per sfruttare i penetra e scarica di Giovanni Muro.
Eh a volte capita che non facciano fallo(penso che non sia capitato solo a me),contro i thunder,invece, è toccato a me guardar scorrere gli ultimi 10 secondi di partita completamente impotente.. -__-
Yi Jianlian ha sicuramente un buon tiro dalla media ma ultimamente sta sparacchiando parecchio.Guardando un po le tendenze(magari dico una stupidata),ho visto che ha tendenza al tiro bassa,quindi secondo me se lo si fa tirare troppo,sbaglia(ripeto,magari non c'entra niente :p ).
Bella vittoria, bravo!
Ma come mai sull'ultima palla i Blazers non ti hanno fatto fallo? :confused:
Vedo che stai facendo rendere piuttosto bene il cinese 2.0, alias Yi Janlian... sfrutti molto il suo tiro dalla media, immagino.
Bravo, i Wizards hanno un'ottima batteria di tiratori per sfruttare i penetra e scarica di Giovanni Muro.
infatti,pure io me lo chiedevo perchè non hanno fatto fallo.
Eh a volte capita che non facciano fallo(penso che non sia capitato solo a me),contro i thunder,invece, è toccato a me guardar scorrere gli ultimi 10 secondi di partita completamente impotente.. -__-
Yi Jianlian ha sicuramente un buon tiro dalla media ma ultimamente sta sparacchiando parecchio.Guardando un po le tendenze(magari dico una stupidata),ho visto che ha tendenza al tiro bassa,quindi secondo me se lo si fa tirare troppo,sbaglia(ripeto,magari non c'entra niente :p ).
non centra nulla,quello vale per la cpu,poi sei te a guidare il giocatore,e li contano i suoi valori,non el tenedenze.
un consiglio sui video,cambia musica,sembrava di assistere a un funerale :D
Mi sapete spiegare che significa "Free Agent con restrizioni"? Non riesco a capire.. :p
Se non sbaglio (spero mi corregano), la "restrizione", vuole dire che la squadra di appartenza, pareggiando l'offerta fatta da un altro team, tengono il giocatore. Spero di non aver sbagliato.;)
theanswer85
24-07-2011, 14:34
Next: Game 5 Western Conference Finals 2014.
http://img98.imageshack.us/img98/8057/91171796.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/91171796.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dopo l'ottima vittoria sui Blazers in trasferta,ospitiamo gli Atlanta Hawks,sesti nella eastern conference.
http://img855.imageshack.us/img855/9965/tsst.jpghttp://img842.imageshack.us/img842/4853/etegaq.jpghttp://img825.imageshack.us/img825/4632/etrferf.jpg
Non partiamo forte.Fortissimo :asd: .Dopo cinque minuti siamo già sopra di dieci,complice Atlanta,malissimo al tiro.La palla gira bene per noi,Young ottimo in penetrazione.Male Joe Johnson dalla lunetta che ne sbaglia 4\5 :eek: .Primo quarto 24-9 Wizards.A inizio secondo quarto la musica non cambia:Atlanta sembra quasi essere svogliata e noi segnamo a ripetizione con Wall protagonista in contropiede.A metà secondo quarto però commettiamo l'errore di prenderci una pausa anticipata e,con contropiedi e i soliti rimbalzi offensivi,ci piazzano un parziale di 20-5.Intervallo sul 40-34 Wizards.Ritorniamo in campo e Johnson piazza subito il pari con un 2+1 e una tripla wide open.A metà quarto Martin spacca la partita con due triple filate,portandoci sul +8;vantaggio gonfiato da Young che ci porta fino al +13 alla fine del 3°quarto.Nel quarto quarto dilaghiamo fino al +20.Il finale è solo garbage time dove Blatche cerca di arrivare alla double-double :D (http://www.youtube.com/watch?v=lDzRvZcFn48 qui però cerca la tripla doppia :p ).Finisce 79-60 Wizards.
http://img148.imageshack.us/img148/7267/gdsgsdg.jpghttp://img231.imageshack.us/img231/8121/fgsgi.jpg
Con questa vittoria balziamo 6° in classifica ma Atlanta ha ancora 11 gare da giocare!praticamente 1\4 di stagione in tre settimane!
Le partite giocate delle tre avversarie interessate sono queste(fino alla mia prossima partita):
W=vittoria Nets,Hawks o Pacers; L=sconfitta Nets,Hawks o Pacers
Clippers@Nets(L)
Heat@Pacers(W)
Nets@Knicks(L)
Celtics@Atlanta(L)
Magic@Nets(W)
Clippers@Hawks(W)
Hornets@Hawks(L)
Cavaliers@Pacers(W)
Hawks@Raptors(L)
Celtics@Nets(W)
T-Wolves@Hawks(W)
Negli scontri diretti:ho vinto in casa e perso in trasferta con Nets e Hawks,perso sia in casa sia in trasferta con Pacers.
In una settimana Atlanta,da sesta si ritrova fuori dai playoff.
2 parite rimaste per i Nets,3 per Pacers e Wizards e 5 per Atlanta
http://img717.imageshack.us/img717/7831/tdtdu.jpg
un consiglio sui video,cambia musica,sembrava di assistere a un funerale :D
Ho fatto scegliere Youtube con AudioSwap....ho fatto male :D
Ma hai settato nelle opzioni l'AUTO nei falli a fine partita?
Non conta per la cpu, ma per te sì.
Non esiste perdere una gara perchè non riesci a fare l'ultimo fallo... ;)
Invece quell'errore della cpu non lo capisco. A me non è mai capitato di vederlo.
Sono molto curioso di vedere anch'io la gara 5 di The Answer... che bel quintetto che ha messo su Utah...
Infinita carne sotto canestro, due gran tiratori esterni e Deron a guidare a tutto.
Forza amico, eh! :cool:
Ma hai settato nelle opzioni l'AUTO nei falli a fine partita?
Non conta per la cpu, ma per te sì.
Non esiste perdere una gara perchè non riesci a fare l'ultimo fallo... ;)
Invece quell'errore della cpu non lo capisco. A me non è mai capitato di vederlo.
Si,avevo settato AUTO in falli a fine partita.
Se non sbaglio (spero mi corregano), la "restrizione", vuole dire che la squadra di appartenza, pareggiando l'offerta fatta da un altro team, tengono il giocatore. Spero di non aver sbagliato.;)
Grazie. :)
Mirkotarden
24-07-2011, 15:22
Si,avevo settato AUTO in falli a fine partita.
Grazie. :)
io ho manuale cosi scelgo io quando e perchè fare fallo.
Oklahoma City, vince il suo primo titolo NBA della sua storia, vincendo con un secco 3-0, su i Boston Celtics, vittoria giusta per i giovani ragazzi di coach Scott Brooks, che hanno dominato la regular season, con Westbrook MVP della season e Durant MVP delle FINALS, con 28 punti di media durante le tre partite, ovviamente i Thunder sono anche campioni di Conference come i Celtics. Si ritirano Jamison dei Cavs, Raja Bell, di Utah e un grandissimo come Grant Hill, l'ultimo anno ai Lakers. Passiamo alla vera e porpia rivoluzione che per ora non riguara i giocatori, ma il mercato allenatori, ben 20 squadre su 30 anno cambiato coach, ci sono ritorni eccellenti e un RITORNO da ANTOLOGIA, la notizia bomba è la seguente, ovvero, i Bulls, si sbarazzano di Thibodeaux e riprendono come timoniere il mitico coach Phil Jackson, che ritorno nella Windy City, dopo i sei titoli vinti, con MJ, Byron Scotto, finisce in quella dei Lakers, e diventa uno dei tanti ex giocatori, che allenano, la squadra con cui hanno giocato, ecco la lista completa (dove D sta per DROIDE, ovvero inventato dalla cpu;) e R sta per ritorno in quella panchina):
Bobcats:Thibodeaux
Bucks:Skiles(R)
Bulls: Phil Jackson(R)
Cavs:Westphal
Kings:Fuller(D)
Magic:Gentry
Nuggets:Spoelstra
Raptors:Hardy(D)
T-Wolves:Horton(D)
Suns:Murray(D)
Grizzlies:Stan Van Gundy
Hawks:Scott Brooks
Heat:Ingram(D)
Hornets:Pollard(D)
Lakers:Byron Scott
Nets:Warner(D)
Pistons:Hollins
Rockets:Adelman(R)
Thunder:Strickland(D)
Wizards:Jay Triano
Invece il mercato dei giocatori a prodotto questo: Duncan a rifirmato per gli Spurs, Carter ad Atlanta e l'MVP della stagione appena passata Westbrook, va a rinforzare i Cavs, inoltre Nash, continua e va nel Minnesota, alla corte dei T-Wolves.
Ma qui decidiamo di passare dai Los Angeles Clippers ai Golden State Warriors, ebbene si, dopo una notte ponderata a studiare il mercato dei Clips, ci sono imbarazzanti e sostanziali diffenze nelle visioni future sul mercato e lo sviluppo di questa franchigia, Sterling, è deciso, a tornare sullo sviluppo, dei giovani e tornare a spendere molto poco, prendere qualche rincalzo, io sono per confermare i giovani e migliorare la squadra, per portare ad essere la prima squadra di L.A., ma non convergono le due opinioni, rinuncio alla buona uscita, nonostante il contratto, mi garantiva in caso di mancata "carta bianca sul mercato", una cospicua buona uscita, decido, di accetare subito la chiamata del trio di Golden State, uno dei proprietari, Jacob, del GM Riley e del coach Keith Smart, quindi salgo a NORD di qualche miglio e approdo alla corte dei Golden State Warriors (ovviamente il mercato dei Clippers, lo lasciato fare tutto al computer, visto che non potevo dimettermi, prima dell'inizio della stagione 2k12-2k13, Bledsoe e Kaman, sono stati liberati, sono stati riconfermati, Belinelli e Gordon, inoltre firmati Fields e Anthony Randolph, mentre Kaman e Bledsoe, sono entrambi finiti ad Indiana).
Sono molto felice di ritornare, alla corte dei Golden State Warriors, dove c'è stata la mia prima esperienza, nel 2k11-World, sentivo di non aver dato tutto, ringrazio i proprietari Lacob e Guber, il mio GM nonchè stretto collaboratore futuro, Larry Riley e il mio grande amico Keith(Smart ndr..), con il quale ci siamo sempre sentiti. Le mie prestazioni, sono rivolte, al completare la squadra, abbiamo delle scelte difficili, starò in scrivania, e lavorerò come CO-GM con Riley, con il quale si instaurò già un ottimo rapporto, qualche stagione fa, visto che portammo i Warriors ad un 23-6, che da molti era impensabile e in quella stagione portamo pure Smart al premio coach of the year, sarò anche a sua disposizione, se avrà bisogno di me, ma cercherò di non interferire con il suo lavoro in panchina, a differenza di quanto avvenuto con coach DelNegro, che ringrazio, cosi come il GM Baylor, i tifosi e i "Miei" giocatori, con i quali ho passato due anni splendidi, spero che avranno soddisfazioni, ora però sono concetrato su Golden State, sono carico e voglioso di buttarmi in questa avventura, partendo da due nodi cruciali, il rinnovo di Curry e il tentativo di far rimanere Ellis, che spero siano punti fermi per ancora molto molto tempo, inoltre parlerò anche con Keith per un eventuale rinnovo. Grazie a tutti.;)
Ecco alcune parole del sottoscritto, all'arrivo all'Oracle Arena, il primo giorno di allenamento, prima della prima partita ufficiale della stagione che ci vedrà in trasferta curiosa sorte, proprio con i Clippers allo Staples, vede questo quintetto, tra arrivi cercati ed altri già presenti:
Golden State Warriors Official Roster 2k12-2k13
PM: Stephen Curry; Patrick Mills
G: Monta Ellis; Wesley Matthews; Carlos Suarez(R)
AP: Dorell Wright; Rudy Fernandez
AG: David Lee; JJ Hickson, Ekpe Udoh
C: Javale McGee; Nikola Pekovic
Stay Tuned...alla prossima vostro d6m;) :cool:
Si,avevo settato AUTO in falli a fine partita.
Grazie. :)
Prego, figurati, spero solo di aver detto giusto...;) :D :)
Nella nostra terzultima partita stagionale affrontiamo al Verizon Center i Philadelphia 76ers,per loro la stagione è gia finita,lo dimostra il loro record delle ultime 10 partite:3-7.
Inizialmente troviamo soluzioni facili in attacco,ma la poca concentrazione in difesa non ci permette di allungare.Ottimo Brand dal post,che mette in difficoltà i nostri lunghi,bene Holiday in regia.Per i Wizards Wall e un ottimo Crawford ci permettono di andare all'intervallo sul +2.Torniamo bene in campo e,a metà quarto,entra Martin che infila due triple e un jumper dalla media,per poi tornarsi a sedere.Allunghiamo con l'aiuto di Wall e la fine del 3° quarto ci vede sopra di 8.Nel quarto quarto Blatche fa il bello e il cattivo tempo in attacco permettendoci di allungare nuovamente fino al +18.Philadelphia cerca di recuperare ma la voglia di portare a casa la W è poca e si arrendono subito.Il match termina 68-83 Wizards.
MVP John Wall 25pt(season high);2 rimbalzi;7 assist;3 palle rubate e 2 stoppate.
http://img714.imageshack.us/img714/6017/kjggb.jpghttp://img836.imageshack.us/img836/1880/hyffuy.jpg
@ Manfrex Grandissimo momento per i tuoi Wizards , complimenti...e davvero molto bello ed avvincente il video vs i Blazers...finalmente altri recap video...;) ...
davvero assurdo il fatto che la cpu non abbia fatto fallo...peccato per il realismo...
Mirkotarden
24-07-2011, 23:36
@ Manfrex Grandissimo momento per i tuoi Wizards , complimenti...e davvero molto bello ed avvincente il video vs i Blazers...finalmente altri recap video...;) ...
davvero assurdo il fatto che la cpu non abbia fatto fallo...peccato per il realismo...
come si fanno i recap video?
come avrete capito sono restio a scrivere:D
PS:ho simulato 4 partite ora sono con record di 20-1.
Dopo la sconfitta dei Bucks(senza Magette e Douglas-Roberts infortunati) e la nostra vittoria su Phila,balziamo quinti.
Si aggiungono i Bucks,ora settimi, alla corsa per i playoff.
I match giocati:
W=vittoria bucks,atlanta,nets o pacers; L=sconfitta bucks,atlanta,nets o pacers
Bucks@Cavaliers(L)
Pacers@Raptors(W)
Hawks@Bobcats(W)
Nets@Pacers(W i Nets lo scontro diretto a Indianapolis!!!)
Una partita da giocare per Nets e Pacers,2 per i WIzards,3 per i Bucks e 4 per gli Hawks.
http://img14.imageshack.us/img14/8358/nguttte.jpg
SHATTERING
25-07-2011, 13:50
http://img221.imageshack.us/img221/2536/johnjoshjo.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/3744/roster1112.jpg
SI PARTE!
Lasciata perdere l'ipotesi Lakers (ho inziato con gli Wizards per portare Wall al titolo, quindi mi sembra giusto realizzare questa cosa), si continua con la stagione a Washington.
Per completare il roster si va subito alla ricerca di un giocatore di talento, che aumenti la potenza del roster, e questo si trova nel difensore dell'anno Josh Smith! :D
Per portarlo nella sua nuova casa si procede con uno scambio a tre squadre, ed in pratica:
-a noi arrivano Josh Smith, Etan Thomas e la 1a scelta del 2013 dei Jazz
-gli Hawks guadagnano Jan Vesely, la nostra 1a scelta 2012, Al Jefferson e 2 future seconde scelte dei Jazz
-e a Utah vanno Jeff Green (firato free agent dai Wizards), Chris Singleton e Pape Sy
Quindi scambiamo Etan Thomas ed il giovane play E'twan Moore per Bill Walker.
Poi rifirmiamo Mo Evans e diamo un contratto ad Aaron Gray.
(spero di aver scritto giusto)
...we are back! :D
OPENING GAME Terza Season a Phoenix
Con chi si apre la nuova stagione?? ma con Denver chiaramente !!! Pazzesco...
Un saggio dei BisySuns ...
http://img402.imageshack.us/img402/4487/sunsdenver.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/sunsdenver.jpg/)
SUNS -- DENVER
http://www.youtube.com/watch?v=5Hm928da_u8
Help!!
Non riesco a trovare la cyberface di Semih Erden.Ho scaricato tutto dappertutto(compreso il CF pack 1,sia cleveland che boston,poi il boston celtic facepack di amarowaade,poi ho provato su altri siti scaricandone altre)ma continua ad essere senza testa.
Mi sapete aiutare?
Help!!
Non riesco a trovare la cyberface di Semih Erden.Ho scaricato tutto dappertutto(compreso il CF pack 1,sia cleveland che boston,poi il boston celtic facepack di amarowaade,poi ho provato su altri siti scaricandone altre)ma continua ad essere senza testa.
Mi sapete aiutare?
Se usi il mio Realistic Roster, devi rinominare il file della faccia di Erden che hai scaricato in png1691.iff
Poi metti il file nella cartella del gioco e vedrai che avrai il turco. :)
[IMG]
SI PARTE!
Lasciata perdere l'ipotesi Lakers (ho inziato con gli Wizards per portare Wall al titolo, quindi mi sembra giusto realizzare questa cosa), si continua con la stagione a Washington.
Per completare il roster si va subito alla ricerca di un giocatore di talento, che aumenti la potenza del roster, e questo si trova nel difensore dell'anno Josh Smith! :D
Per portarlo nella sua nuova casa si procede con uno scambio a tre squadre, ed in pratica:
-a noi arrivano Josh Smith, Etan Thomas e la 1a scelta del 2013 dei Jazz
-gli Hawks guadagnano Jan Vesely, la nostra 1a scelta 2012, Al Jefferson e 2 future seconde scelte dei Jazz
-e a Utah vanno Jeff Green (firato free agent dai Wizards), Chris Singleton e Pape Sy
Quindi scambiamo Etan Thomas ed il giovane play E'twan Moore per Bill Walker.
Poi rifirmiamo Mo Evans e diamo un contratto ad Aaron Gray.
(spero di aver scritto giusto)
...we are back! :D
Molto bella la presentazione del team, sei bravo con i ritocchi grafici! :)
Userai anche campo e maglie nuove come nella preview?
(queste possibilità della versione pc mi fanno letteralmente venire... :cool: )
Sulle operazioni di mercato, che dire, hanno un senso.
Però secondo me fra le tre squadre quella che ha fatto l'affarone è Atlanta, che con Al Jefferson si è presa un super lungo da associare a Horford (nessuno dei due è centro puro, ma entrambi sono tosti anche sotto) + un buon prospetto come Vesely e una prima scelta 2012.... veramente un affarone!
Poi tu hai preso un ottimo giocatore, che sa fare un po' tutto e che sicuramente è migliore di Jeff Green per vincere subito (e per me anche dopo) , mentre quelli che decisamente l'hanno preso nella carne tenera sono i mormoni, per i quali evidentemente è diventato General Manager un newyorchese, vista l'insipienza! :p
Se usi il mio Realistic Roster, devi rinominare il file della faccia di Erden che hai scaricato in png1691.iff
Poi metti il file nella cartella del gioco e vedrai che avrai il turco. :)
Grazie mille!! :) :p
Ora posso procedere con l'associazione!
SHATTERING
25-07-2011, 18:58
Molto bella la presentazione del team, sei bravo con i ritocchi grafici! :)
Userai anche campo e maglie nuove come nella preview?
(queste possibilità della versione pc mi fanno letteralmente venire... :cool: )
Sulle operazioni di mercato, che dire, hanno un senso.
Però secondo me fra le tre squadre quella che ha fatto l'affarone è Atlanta, che con Al Jefferson si è presa un super lungo da associare a Horford (nessuno dei due è centro puro, ma entrambi sono tosti anche sotto) + un buon prospetto come Vesely e una prima scelta 2012.... veramente un affarone!
Poi tu hai preso un ottimo giocatore, che sa fare un po' tutto e che sicuramente è migliore di Jeff Green per vincere subito (e per me anche dopo) , mentre quelli che decisamente l'hanno preso nella carne tenera sono i mormoni, per i quali evidentemente è diventato General Manager un newyorchese, vista l'insipienza! :p
hahaha! be gli Utah ora hanno la possibilità di far sviluppare al meglio Favors e Kanter, e un Jeff Green in più da utilizzare come 3 (come AP avevan solo Hayward)... squadra giovane e comunque come play di riserva han firmato Mike Bibby ;)
sì le maglie nuove mi piaccion parecchio, quel misto vecchio-nuovo...
Il campo ho messo quello che mi piaceva di più dei 3 concept che ho trovato su NLSC... aspettando la presentazione del parquet reale
intanto partenza col botto: battuti i Thunder ad OK-city!! Con Josh accoppiato a Durant... ottimo lavoro difensivo :)
El_Cabezon
25-07-2011, 19:04
Portland Trail Blazers 98 @ Toronto Raptors 110
Si riparte dal quintetto titolare dell'anno scorso... e come d'incanto Bledsoe e Beasley tornano a splendere!:O Di fronte ai Raptors Portland di Roy e Babbitt, con il play Lindsey che continua a crescere... la stella dei Blazers incappa in una serata storta, anche se forse sarebbe meglio dare i giusti meriti alla difesa di Cabezon:p di contro Babbitt sparerà ben 30pti durante la gara, unico col play Lindsey (19pti) a tenere lo svantaggio dei suoi accettabile. Dicevamo del duo Bledsoe-Beasley: il primo torna sapiente distributore di gioco oltre a piazzare un fantastico 100% dal campo (17pti+7ass 3/3 behind the arc), mentre BE-EASY viene giudicato MVP della serata grazie ai suoi 31pti. Ma sono i Raptors tutti a dimostrarsi superiori per l'intera gara, grazie anche alle magate di Bargnani (20pti+11rimb) e alle giocate del Rozzo DeMar:cool: (21pti+7ass). Ma in in discussione, la pratica Portland viene archiviata pure col contributo importante e promettente di Batum e Drummond (quest'ultimo potenziale clamoroso:eek: ). La paura e l'indecisione della finale 2k12-13 e i Thunder di KD sembrano alle spalle, i Raptors ripartono da una vittoria...
Toronto Raptors 115 @ Los Angeles Lakers 84
Annichiliti! Non ci sono altre parole per descrivere la gara giocata allo Staples Center di Los Angeles da parte dei Dinosauri di coach Cabezon:read: Beasley di nuovo MVP dopo una prestazione scintillante (28pti quasi tutti nei primi 3 quarti di gara, ed un ultimo periodo vissuto gran parte in panca); Bledsoe si conferma in splendida forma (18pti+11ass), così basta una serata discreta di Bargnani (12pti) e DeRozan (12pti) per superare Kobe e soci. Black Mamba unico a salvarsi nel disastro Lakers con i suoi 26pti, mentre la double di Gasol (16pti+11rimb) arriva solo a risultato ampiamente compromesso! Nuova menzione d'onore per Drummond (9pti), presenza fisica e intimidazione! Senza dimenticare la guardia rookye Ledo, 13pti col 100% dal campo:eek: Bye bye Los Angeles!:D
SkywalkerLuke
25-07-2011, 19:20
Se usi il mio Realistic Roster, devi rinominare il file della faccia di Erden che hai scaricato in png1691.iff
Poi metti il file nella cartella del gioco e vedrai che avrai il turco. :)
Albys è previsto un RR8?
November Report
(3 Games Played)
GSW@LAC: 104-87(W)(G)
MVP: Ellis 25p+3a+3r/Curry 18p+6a/Matthews 12p/D.Wright 11p+4r/Lee10p+8r
LAC: Warren 22p+5a+4pr/Aminu 14p/Gordon 13p(3-15tt/1-7 3p)+6r/Griffin 12p
Come detto in apertura della season, la prima ci vede, direttamente nella mia ex-franchigia, ovvero nella sponda Clippers di Los Angeles, per un derby di California, sentito, dal sottoscritto, che guarderà la partita dalla tribuna, vicino ai miei nuovi giocatori, nel frattempo, salutiamo i nostri ex-giocatori, due parole con Vinnie Del Negro, con l'ex GM Baylor, ma nessuna parola con Sterling, l'autore dello strappo, ma veniamo al match.
Il match dura solo il tempo che permette a Golden State, di trovare le alchimie giuste, in attacco a difesa schierata e per chiudere le maglie in difesa, lavorando, sulle chiamate e gli aiuti, concedendo, poche secondo opportunità e pochi reb.offensivi, inoltre rientrando, molto bene, in contropiede, l'attacco in campo aperto è poesia in movimento, quando i tiratori, poi sono in ritmo e piedi per terra, la squadra diventa una sentenza, un meccanismo perfettamente oliato, Ellis, stravince il confronto, con Gordon, su tutti i fronti (il primo canestro dal campo di Gordon arriva a 1'47" dalla fine del primo tempo), c'è partita nel primo quarto, perchè Warren e Aminu la tengono li(26-21 GS), poi nel 2°quarto un devastante 30-18, chiude le speranze di vittoria dei Clippers, la panchina di "mani buone" di GS, che ancora deve conoscersi e la solidità nei due lati di campo, di David Lee, fanno la differenza, i restanti 20' di gioco, sono accademia, con Golden State che da spazio anche a Udoh e al rookie Suarez che mette a segno anche una tripla (miglior tiratore puro di tutto il draft, cosi recitava lo scout sul suo conto), Golden State che deve ancora lavorare sulle alchimie tattiche/tecniche, sulle gerarchie in attacco e quelle in difesa, trovare un paio di punti fermi nella second unit, anche perchè questi Clippers non sono sembrati, niente di che. Due parole proprio sui Clippers, la mia ex squadra è stata "tradita" da Gordon, parecchio sottotono e decisamente involuto, già dalle ultime partite della scorsa stagione, anche Blake Griffin, sembra in fase calante, nonostante abbia deciso, di non rinnovare con i Clippers, ciò dovrebbe spingerlo a fare bene, anche se un contratto, lo troverà lo stesso, sembra che Blake, non abbia gradito, l'allontamento di d6m, che lo aveva messo come perno del suo progetto Clippers, inoltre il GM rimasto (devo dire un AI della CPU, sui GM, molto, molto rivedibile, come scelte), ha commesso, evidenti errori, Kaman, non rifirmato, Bledsoe, liberato, entrambi, non sostituiti a dovere, con Warren a spararsi quasi 30 minuti sul campo (uno dei migliori, con Aminu), con la sua riserva, un rookie, decisamente "scarso", spero per loro futuribile, inoltre la firma di 4 guardie, con il pagamento decisamente troppo alto di Gordon (quinquennale, con cifre da ALL STAR, che per i due anni giocati, non meritava), Belinelli, anche lui quadriennale a cifre troppo elevate, inoltre, nessun rimpiazzo, per Kaman, con Chandler unico centro e a rotazione come secondo centro la coppia Griffin+Motiejunas, inoltre la firma di Fields da NY (NE nel match d'esordio), cosi come l'inspiegabile cambio tra Jordan Crawford, vero e proprio baluardo della "second unit" per il vecchio e oramai "inutile" Vince Carter, che vedrà il campo pochissimo, per cui un campagna acquisti, decisamente sbagliata, il mio progetto era diverso, non mi è stato permesso, ma credo che i risultati di quest'anno, forse mi daranno ragione. (sarà l'unica partita giocata in trasferta della stagione).
IND@GSW:100-107(W)(G)
MVP: Ellis 29p+3a+3r/Curry 24p+3a/D.Wright 20p+6r+3a
IND: Granger D. 24p+2a+2b/Kaman 169p+5r/Collison 16p+5r+5a
La partita, che vede l'esordio stagionale, alla Oracle Arena dei Warriors è bellissima e combatuttissima, anche se l'inizio non prometteva, tutto ciò, perchè Wright è decisamente caldo, e sfrutta la maggior velocità su Granger e in un amen i Warriors sono sul 9-1, ma Indiana recupera e non ci sta, Granger e George, mettono le csoe in chiaro e prendono le redini del gioco, Curry e ancora Wright, tengono li il match, Ellis, quando sia ccende porta ancora i suoi avanti, ma piano piano i Warriors, vanno in confusione e il primo quarto è ad appannagio dei Pacers. Secondo quarto e il vento cambia decisamente, Pacers padroni del campo, con la panchina e il gioco totale, Warriors, in confusione, tra perse, brutti passaggi e giocate soliste, gli ospiti tra secondo e terzo quarto toccano anche il +20, con Psyco-T sugli scudi cosi come Kaman, Ellis recupera un pò insieme a Matthews. La svolta nell'ultimo quarto, i apcers smettono di giocare, Mills, Matthews e Fernandez, cercano decisamente la via del canestro con continuità e i risultati si vedono, in campo aperto, i Warriors viaggiono che è un piacere, trovando soluzioni giuste, Curry e Wright, proseguono il lavoro della panchina, i Pacers, cercano la risposta, ma George, Collison e Granger, non trovano la retina amica, il rookie Suarez trova una tripla in fade-away, che conferma che l'inerzia è cambiata, Elklis scorre l'onda e tra lay-up e jumper, pareggia e sorpassa, Wright e Curry, mettono il sigillo, che viene definitivamente anche timbrato dal 3-4 ai liberi, sul fallo sistematico dei Pacers, su Ellis. Warriors che riprendono un match, che per tre/quarti, meritavano di perdere, per il gioco "egoista" e presuntuoso, fatto di singoli, quando hanno cominciato a giocare di squadra, la musica è cambiata e il risultato è venuto fuori, Golden State ancora alla ricerca, di equilibrio e gerarchie (sopratutto il sottoscritto;) deve far fronte con 4/5 buone ottime mani)in attacco e difesa (il duo Lee+McGee, nell'ultimo quarto, muri invalicabili dell'area blu), inoltre anche gerarchie nella second unit, con il dualismo Matthews+Fernandez e l'inserimento, di Mills, nel dualismo, c'è da lavorare, da mettere a posto la squadra, per avere ruoli e alchimie definite (anche tramite il mercato, ma non prima di Febbrario), che con le vittorie, viene più facile.
GSW@PHI: 121-94(W)(S)
MVP: D.Wright 18p+3r+2a/Mills 17p/Fernandez 17p/Matthews 15p
PHI: Holiday 22p+9r+4a/Speights 19p+7r/L.Williams 16p/Iguodala 10p+4a+5r
Ottimo inizio di stagione 3v-0p, ora Dicembre con 4 partite giocate, tutte all'Oracle Arena.
Alla prossima:cool: :D
http://img811.imageshack.us/img811/9651/zcbzbgaga.jpghttp://img585.imageshack.us/img585/3234/vdsgadghaq.jpghttp://img855.imageshack.us/img855/3010/dgasgsdg.jpg
Partita molto più difficile del previsto.Partenza razzo per Cleveland,non riusciamo a contenere Jamison,che passando sui blocchi si trova sempre libero ed è infallibile.Molta fatica in difesa,concediamo sempre un canestro a ogni possesso.Cerchiamo con affanno di non sprofondare,ma banali palle perse nostre concedono facilli contropiedi ai Cavaliers che non sembrano essere venuti per una scampagnata.Intanto Wall palesemente nervoso,spende il suo terzo fallo.Primo tempo termina sul 46-31 Cleveland.Torniamo in campo decisi e,con Crawford in prima linea,torniamo sul -5.A metà quarto rientra Wall che si vede fischiare subito iil suo quarto fallo che lo rispedisce in panchina;Cleveland sprigiona un ottima difesa(Varejao su tutti) e ci tiene a distanza.Partono forte i Cavaliers nell'ultimo quarto e le incredibili palle rubate di Davis gli consentono ancora canestri facili.Lewis non ci sta e sprigiona un ottima prestazione nell'ultimo quarto sparando ben 3 triple e riportandoci sotto di 2.Si arriva agli ultimi 30 secondi sul 79 pari.Palla è per Cleveland che segna con un jumper di Gee.6 Secondi.I Cavaliers si esaltano per il canestro,ma Wall è gia dall'altra parte e si fa tutto il campo in 5 secondi andando a schiacciare con gli avversari spaesati che non si rendono ancora conto dell'accaduto.81 pari e Overtime.In questo supplementare si va punto a punto fino circa 1 e mezzo minuto dalla fine con le penetrazioni di Wall e Davis che si rispondono a vicenda.88-89 Wizards.Qui si infortunia alla schiena Young su un contatto su Varejao dove ottiene un viaggio dalla lunetta.Infortunato per 1-2 settimane.Fa 2\2 e siamo 88-91 Wizards e palla Cleveland.Hickson segna il jumper dalla media su penetra e scarica di Davis.91-90 Wizards.Palla a Blatche che dal post,fronteggia Jamison per poi segnare il Jumper.93-90 Wizards e 30 secondi.Cleveland cerca il canestro veloce ma Davis sbaglia l'appoggio al tabellone e Mcgee fa suo il rimbalzo.Ci lasciano giocare il nostro possesso... sulla sirena dei 24 Blatche è costretto a forzare e infatti sbaglia.Timeout Cleveland e 4 secondi sul cronometro.Schema dalla rimessa per Jamison che passa sui blocchi e viene perso da Lewis :muro: ,ma il tiro da tre finisce lungo!Vinciamo 93-90 dopo overtime,che fatica!
MVP Rashard Lewis 14pt;9 rimbalzi;1 palla rubata e 2 stoppate.
Dopo questo match abbiamo il posto assicurato ai Playoff!Scaliamo però sesti,perchè i Bucks vincono e hanno ancora due partite da giocare.Vince anche Atlanta che deve giocare ancora tre partite.Nets,Pacers e Wizards devono giocare una partita.
http://img196.imageshack.us/img196/3939/gadesga.jpghttp://img33.imageshack.us/img33/5553/daagg.jpg
SHATTERING
25-07-2011, 22:54
http://img804.imageshack.us/img804/6808/verizon001.jpg
...andiamo ad Indianapolis che è meglio, per dimenticare questo finale di partita:
tutta la gara sul punto a punto, bellissima sfida tra noi Wizards e i Trail Blazers fino a quando scattano i 10sec finali, dove vediamo Felton che si inbuca nella difesa (dal lato) ed alza il pallone a caso quando dietro di lui l'attento Josh Smith spicca il volo, stoppata da dietro che finisce contro il ferro e rimbalza lontano dal canesto... bene direi, ed invece no! viene fischiata una "interferenza a canestro!" WTF!!?? :eek:
TIMEOUT! 7 sec: rimessa e palla a Wall, chiama il blocco di Blatche, McGee si lancia tutto solo in area, passaggio a lui, che schiaccia, ma dall'inerno del canestro spunta il manone di Greg, McGee rimane quindi appeso al ferro ma il pallone non è entrato, e la partita finisce qui 94 - 93 per la squadra di Portland :(
...e così il nostro record torna in parità sul 4-4.
La prossima è in casa dei Pacers (6-1).
Ultima partita stagionale per i Washington Wizards,gia sicuri del posto ai playoff,contro i Bobcats che nelle ultime 10 partite " vantano" il record di 1-9.
http://img695.imageshack.us/img695/4296/gdsd.jpghttp://img849.imageshack.us/img849/6541/dgssga.jpghttp://img339.imageshack.us/img339/4843/fhfshsws.jpg
L'inizio è poco promettente in quanto Charlotte passa subito in vantaggio di 8,che però verrà immediatamente recuperato da Wall;in pochi minuti mettera a referto ben tre 2+1,portandoci in vantaggio.I Bobcats giocano bene ma le percentuali al tiro sono disastrose,sbagliano tiri aperti(al contrario di Cleveland) ma rimangono a contatto perchè Jackson,disastroso in attacco,recupererà ben 4 palle solo nel primo quarto consentendo contropiedi facili.Ottimo Blatche per tutta la partita,ma in particolare nel secondo quarto dove non sbaglia mai e ci consente di dare uno strappo decisivo al match.Intervallo sul 27-37 Wizards.Al rientro in campo piazziamo un mini parziale che ci consente di allungare nuovamente,ma veniamo poi recuperati fino al +5 dai Bobcats che sfruttano la nostra poca concentrazione e segnano ripetutamente da sotto.Rientrano Wall e Blatche in campo che ci rispediscono sul +12.Vantaggio mantenuto senza problemi fino al termine della partita.Finisce 64-74 Wizards.
MVP Andray Blatche 26 pt;16 rimbalzi e 4 palle rubate.
Aspettiamo i Risultati di Bucks,Nets e Hawks per sapere che testa di serie saremo ai Playoff.
http://img850.imageshack.us/img850/5754/yrggw.jpghttp://img851.imageshack.us/img851/2835/hsssshh.jpg
W=Vittoria Pacer,Hawks,Nets o Bucks; L=Sconfitta Pacers,Nets,Bucks o Hawks.
Hawks@Knicks(L)
Pacers@Magic(L)
Raptors@Bucks(W)
Pistons@Hawks(W)
Hawks@76ers(W)
Nets@Celtics(L)
Finiamo quinti con lo stesso record dei Bucks. :p
http://img225.imageshack.us/img225/6579/fgsgsgsrysyghzasyts.jpg
Premi individuali:
MVP=Lebron James (MIA)
Matricola dell'anno= John Wall(WAS)
Sesto uomo dell'anno=Ryan Anderson(ORL)
Difensore dell'anno=Dwight Howard(ORL)
Rivelazione dell'anno=Marcin Gortat(PHX)
Allenatore dell'anno=Avery Johnson(NJ)
Griglia dei Playoff
http://img696.imageshack.us/img696/8821/bssgsg.jpg
Mirkotarden
26-07-2011, 12:29
Avendo gia ottenuto il pass per i playoff decido di simulare le ultime partite,alla fine il record è 24-5 e mi classifico come miglior record.
MVP:LeBron James
Matricola dell'anno: Jhon Wall
Sesto Uomo: Gilbert Arenas
Difensore dell'anno:Josh Smith
Rivelazione dell'anno: Jrue Holiday
Coach dell'anno: Mike D'Antoni (io)
1° quintetto NBA
Rose
Wade
James
Antonhy
Gasol
Primo turno playoff (7-7-7-7)
Knicks-Pistons
in caso di vittoria ci aspetta una tra Celtics-Chicago.
bhe Mirko e manfrex oramai 2 macchine da doppia V ...complimentoni, chiaro Mirko puo' puntare dritt al titolo, manfrex spero possa fare una bellissima figura pe rpreparare bene la prossima season con giustificate ambizioni...
STUPITECI !!! ;)
Mirkotarden
26-07-2011, 19:34
bhe Mirko e manfrex oramai 2 macchine da doppia V ...complimentoni, chiaro Mirko puo' puntare dritt al titolo, manfrex spero possa fare una bellissima figura pe rpreparare bene la prossima season con giustificate ambizioni...
STUPITECI !!! ;)
Si ma visto l'abbinamento sarebbe stato meglio classificarsi come 2°... il primo turno è facile ma il 2° sarà una battaglia veramente (se riesco ad arrivarci):D
Per chi vuole saperne di piu' e per chi avesse piacere e voglia di "confrontare", ecco qualche freddo numero di Overall e qualche NEWS sul TERZO KMondo alla guida dei Suns orfani di steve nash....Thibodeau dopo aver vinto solo al secondo tentativo il titolo ai Bulls cerca il miracolo in quel di atlanta e cerchera' di portare la sua disciplina difensiva agli HAWKS, i Falchi hanno aggiunto alle TRE STELLE (johnson, Smith e Horford) arrivate ormai ad Overall 86 , un ottimo ed utilissimo Elton Brand , ed in piu' hanno preso un Rookie che e' gia a 73 tale Nolan smith da DUKE ...credo possano puntare al titolo tranquillamente tanto i favori sono sempre piu' sulle spalle di Miami.
E' byron Scott ad accomodarsi sulla panca dei campioni in carica dei BULLS sempre piu' protagonisti con un Rose da overall 95 !! Boozer 86, Noah 83, Deng 81 ... campioni in carica e durissimi da spodestare !!
Gli HEAT appunto, "I TRE" sono sempre li' e sempre piu' affamati e frustrati , al loro terzo tentativo non potranno davvero piu' sbagliare...LBJ 98 , Wade 97 , Bosh 85 !!!!Una corrazzata !! in panchina questa volta ci provera' Ken Sampson al Primo anno da capo allenatore (io non lo conosco).
Follia di Westbrook che lascia un'altra supercandidata al titolo come i Thunder per accettare l'offerta dei CAVS il Play ha oramai raggiunto un overall esplosivo di 90 !!Ma a fargli compagnia in quel di cleveland oltre JJ c'e davvero poco !!
i THUNDER di cui sopra...Guidati da Westphal (11 anni di esperienza). Il cannoniere Durant ( 95 !!! ) ha alle spalle ormai un team collaudato con un harden sempre piu' pratoganista e nel momento in cui vi scrivo e' PRIMO nel rapporto percentuale Reale di TIRO !!Certo in cabina di regia fra CriptoNate e maynor ci sara' da divertirsi e soffrire probabilmente...candidati !!!
Giusta SORPRESA finalmente i CLIPPERS di Overall hanno raggiunto addirittura la PRIMA POSIZIONE sia in ATTACCO che in GENERALE !! Clamoroso !!In PANCA siede il grande Doc Rivers . Il Mostro griffin ha raggiunto le vette di 91, Gordon 85, Aminu 79 ,Bledsoe, Kaman e Mo 76 !! hanno anche aggiunto l'ottimo Centro KANTER da Kentucky di Overall 74 !! riusciranno a sorprendere fino in fondo ??Mina vagante !!
i LAKERS e ci mancherebbe sono li' con qualche problema in regia, gestione manageriale sciagurata in tal senso, hanno preso una cosa come 5 play ma che messi insieme non riescono a sostituire degnamente il Venerabile Fisher, che alla fine ha ancora un buon minutaggio nonostante le sue 38 primavere...Anche il Barba e' ancora li' inossidabile con 2 anche rifatte...
Gasol 90 , Kobe 94, Bynum 84, Odom 80 bastano a garantire la lotta fino alla fine per il TITOLO.
gli SPURS non mollano , ancora Popovich dopo aver vinto l'anno scorso il premio come miglior allenatore ci prova ancora e sempre con Parker 85, Ginobili 84 , Duncan 81, Hill 79...per adesso come spesso in regular stanno andando benissimo....altri candidati d'obbligo !!
PORTLAND altra squadra potenzialmente fortissima ed attrezzatissima . Wallace 86 , Roy 82, Aldrige 83, Oden 79...hanno anche aggiunto al resto dell'ottimo roster Prince, Mbah a Moute ed un ottimo rookie da 68 tale wayns PM, ancora Camby in ottima forma, ci sarebbe anche Mattews di overall 76!!ma FURIOSO nonostante il ruolo da Titolare vuole essere ceduto e perde molto in overall...FORTISSIMI e PRONTI !!
i KNICKS sempre con D'Antoni in panca sono finalmente pronti...Melo 90 , Stat 87 , Fields77 , Billups ancora 78, Douglas 75...
i CELTICS hanno sostituito Rivers con l'ex Thunder Brooks, finquando in rosa ci saranno Rondo 89 , Garnett e pierce 80 e Allen 78 piu' Green 79 saranno sempre da TITOLO...
Anche i GRIZZLIES stanno "volando" con Gay arrivato a 90 !! Majo 84, Conley 82 , Gasol 79 !! Da tenere d'occhio...
Una vera e propria Bagarre in pratica...ho saltato i DALLAS campioni solo 2 anni fa' , ma non sembrano potersi ripetere a quei livelli...Paul (91) sta ancora una volta facendo i miracoli con gli Hornets, Howard arrivato a 93 non sembra avere un team all'altezza....
A Phoenix ci coccoliamo la stella Curry (84) ed Iggy (83) e cerchiamo di crescere sotto canestro , in difesa e nella gestione dei finali che ci sono costati gia' parecchie sconfitte evitabilissime....
Per adesso mi fermo qui sperando di aver fatto cosa utile, da phoenix il vostro inviato Bisy ....;)
Mirkotarden
26-07-2011, 22:35
Per chi vuole saperne di piu' e per chi avesse piacere e voglia di "confrontare", ecco qualche freddo numero di Overall e qualche NEWS sul TERZO KMondo alla guida dei Suns orfani di steve nash....Thibodeau dopo aver vinto solo al secondo tentativo il titolo ai Bulls cerca il miracolo in quel di atlanta e cerchera' di portare la sua disciplina difensiva agli HAWKS, i Falchi hanno aggiunto alle TRE STELLE (johnson, Smith e Horford) arrivate ormai ad Overall 86 , un ottimo ed utilissimo Elton Brand , ed in piu' hanno preso un Rookie che e' gia a 73 tale Nolan smith da DUKE ...credo possano puntare al titolo tranquillamente tanto i favori sono sempre piu' sulle spalle di Miami.
E' byron Scott ad accomodarsi sulla panca dei campioni in carica dei BULLS sempre piu' protagonisti con un Rose da overall 95 !! Boozer 86, Noah 83, Deng 81 ... campioni in carica e durissimi da spodestare !!
Gli HEAT appunto, "I TRE" sono sempre li' e sempre piu' affamati e frustrati , al loro terzo tentativo non potranno davvero piu' sbagliare...LBJ 98 , Wade 97 , Bosh 85 !!!!Una corrazzata !! in panchina questa volta ci provera' Ken Sampson al Primo anno da capo allenatore (io non lo conosco).
Follia di Westbrook che lascia un'altra supercandidata al titolo come i Thunder per accettare l'offerta dei CAVS il Play ha oramai raggiunto un overall esplosivo di 90 !!Ma a fargli compagnia in quel di cleveland oltre JJ c'e davvero poco !!
i THUNDER di cui sopra...Guidati da Westphal (11 anni di esperienza). Il cannoniere Durant ( 95 !!! ) ha alle spalle ormai un team collaudato con un harden sempre piu' pratoganista e nel momento in cui vi scrivo e' PRIMO nel rapporto percentuale Reale di TIRO !!Certo in cabina di regia fra CriptoNate e maynor ci sara' da divertirsi e soffrire probabilmente...candidati !!!
Giusta SORPRESA finalmente i CLIPPERS di Overall hanno raggiunto addirittura la PRIMA POSIZIONE sia in ATTACCO che in GENERALE !! Clamoroso !!In PANCA siede il grande Doc Rivers . Il Mostro griffin ha raggiunto le vette di 91, Gordon 85, Aminu 79 ,Bledsoe, Kaman e Mo 76 !! hanno anche aggiunto l'ottimo Centro KANTER da Kentucky di Overall 74 !! riusciranno a sorprendere fino in fondo ??Mina vagante !!
i LAKERS e ci mancherebbe sono li' con qualche problema in regia, gestione manageriale sciagurata in tal senso, hanno preso una cosa come 5 play ma che messi insieme non riescono a sostituire degnamente il Venerabile Fisher, che alla fine ha ancora un buon minutaggio nonostante le sue 38 primavere...Anche il Barba e' ancora li' inossidabile con 2 anche rifatte...
Gasol 90 , Kobe 94, Bynum 84, Odom 80 bastano a garantire la lotta fino alla fine per il TITOLO.
gli SPURS non mollano , ancora Popovich dopo aver vinto l'anno scorso il premio come miglior allenatore ci prova ancora e sempre con Parker 85, Ginobili 84 , Duncan 81, Hill 79...per adesso come spesso in regular stanno andando benissimo....altri candidati d'obbligo !!
PORTLAND altra squadra potenzialmente fortissima ed attrezzatissima . Wallace 86 , Roy 82, Aldrige 83, Oden 79...hanno anche aggiunto al resto dell'ottimo roster Prince, Mbah a Moute ed un ottimo rookie da 68 tale wayns PM, ancora Camby in ottima forma, ci sarebbe anche Mattews di overall 76!!ma FURIOSO nonostante il ruolo da Titolare vuole essere ceduto e perde molto in overall...FORTISSIMI e PRONTI !!
i KNICKS sempre con D'Antoni in panca sono finalmente pronti...Melo 90 , Stat 87 , Fields77 , Billups ancora 78, Douglas 75...
i CELTICS hanno sostituito Rivers con l'ex Thunder Brooks, finquando in rosa ci saranno Rondo 89 , Garnett e pierce 80 e Allen 78 piu' Green 79 saranno sempre da TITOLO...
Anche i GRIZZLIES stanno "volando" con Gay arrivato a 90 !! Majo 84, Conley 82 , Gasol 79 !! Da tenere d'occhio...
Una vera e propria Bagarre in pratica...ho saltato i DALLAS campioni solo 2 anni fa' , ma non sembrano potersi ripetere a quei livelli...Paul (91) sta ancora una volta facendo i miracoli con gli Hornets, Howard arrivato a 93 non sembra avere un team all'altezza....
A Phoenix ci coccoliamo la stella Curry (84) ed Iggy (83) e cerchiamo di crescere sotto canestro , in difesa e nella gestione dei finali che ci sono costati gia' parecchie sconfitte evitabilissime....
Per adesso mi fermo qui sperando di aver fatto cosa utile, da phoenix il vostro inviato Bisy ....;)
poveri i miei celtics...rischiano di nn andare nemmeno ai PO:(
Scorrono le settimane del 2k11-calendario, mentre nel real world sopraggiungono impegni ed imprevisti che mi impediscono di postare. Dunque, scusate il ritardo...Praticamente è passato un 2k11-mese dall'ultimo aggiornamento, nel mezzo c'è stata anche la passerella dell'All Star Weekend a Los Angeles. Analizziamo in dettaglio il calendario dei miei Pistons dopo la sconfitta contro gli Heat (niente recap singoli, 4 gare sarebbero troppo tediose da trascrivere per me e da leggere per voi):
vs Portland W
vs Atlanta W
vs Indiana L
ALL STAR WEEK-END
vs Houston L
@ Indiana W
@ Philadelphia W
vs Utah W
@ Milwaukee W
vs Minnesota W
vs Washington L
@ San Antonio L
@ Oklahoma City W
@ Denver W
Da come si evince dal calendario, il bilancio è più che positivo. Peccato per l'1-1 contro i Pacers, diretti avversari per la corsa ad un posto ai playoff; superba la vittoria contro i Thunder primi ad ovest; da segnalare il Carrier High di rimbalzi di Monroe (17) contro Utah. Attualmente il nostro record è 41-26, perfettamente in parità con quello dei Knicks che hanno il vantaggio di essere avanti attualmente negli scontri diretti nei nostri confronti: vantaggio attualmente effimero, la prossima 2k11-settimana ci sarà lo scontro diretto. Dunque attualmente siamo quinti ad est con pari record rispetto ai Knicks e 2 gare di vantaggio rispetto ai Pacers, che in questo momento se la vedrebbero con i Bulls, autori di una rimonta spaventosa. Insomma, meno di un mese alla post season, ma le emozioni non mancano di certo!
@Shattering: Dico solo ora la mia sulla tua squadra. Bel mercato, ma la squadra mi sembra sbilanciata. Per me uno tra Lewis, Blatche e Smith è di troppo; mentre non c'è un centro che sia affidabile nel vero senso della parola e che abbia punti nelle mani. Anche sugli esterni sei in una situazione simile: Wall e gli altri sono tutti "corridori" da far paura, ma non vedo gente capace di dare ordine e dettare continuativamente i tempi alla squadra. Se ti trovi bene tu ovviamente fai bene a perseguire su questa strada ma, per me, qualche ritocco si può fare.
@Bisy: Buona la prima...la vendetta è un piatto che va servito freddo però, dunque la vendetta vera sarà nella prossima post-season!
@Cabezon: Visto che avevi gettato via il progetto troppo facilmente? Beasley,
senza problemi di "testa", è un talento clamoroso!
@Manfrex: Un miracolo sportivo, che spero di essere in grado di replicare! Mi trovo in una situazione molto simile alla tua (ovvero squadra underdog portata ai playoff) dunque ti sono vicino! Facci sognare!
@Answer: Gara 5 che fine ha fatto?
@ Alp .. esigo un VIDEO su monroe !!!!:banned:
SHATTERING
27-07-2011, 09:10
@Shattering: Dico solo ora la mia sulla tua squadra. Bel mercato, ma la squadra mi sembra sbilanciata. Per me uno tra Lewis, Blatche e Smith è di troppo; mentre non c'è un centro che sia affidabile nel vero senso della parola e che abbia punti nelle mani. Anche sugli esterni sei in una situazione simile: Wall e gli altri sono tutti "corridori" da far paura, ma non vedo gente capace di dare ordine e dettare continuativamente i tempi alla squadra. Se ti trovi bene tu ovviamente fai bene a perseguire su questa strada ma, per me, qualche ritocco si può fare.
...
ti dirò... da quando ho fatto la trade arrivano offerte a raffica per Blatche, sarà un segno?? hahaha! No però per ora mi trovo benissimo e la situazione è questa: 3 titolari Wall - J-Smoove - McGee, e Lewis - Blatche - Crawford - Young che si ruotano equamente i minuti, volendo potrebbe diventare una macchina perfetta questo team... sperando che nessuno si lamenti :(
Per il centro, ho iniziato con McGee e non essendo capace lui di attaccare se non cadendo dal cielo per distruggere il canestro, all'inizio non lo usavo nemmeno in attacco, ma ho imparato da poco ad usarlo, in pratica non può fare come Jabbar che tira a caso e la palla entra :D lui attacca tramite finte, movimenti di forza, e stà diventando il re degli and1 ;) (voglio tenerlo tutto per me)
Wall è partito con una media di 19 punti, 11 assists e 5 rimbalzi... :eek:
...e nell'ultima partita, a Denver FINALMENTE!!! tripla doppia per JOHN WALL: 25punti 10rimbalzi 10assist e 4rubate :D
SkywalkerLuke
27-07-2011, 10:52
Per il centro, ho iniziato con McGee e non essendo capace lui di attaccare se non cadendo dal cielo per distruggere il canestro, all'inizio non lo usavo nemmeno in attacco, ma ho imparato da poco ad usarlo, in pratica non può fare come Jabbar che tira a caso e la palla entra :D lui attacca tramite finte, movimenti di forza, e stà diventando il re degli and1 ;) (non voglio tenerlo tutto per me)
Ho fatto un'amichevole utilizzando Mcgee... 26 punti e 10 rimbalzi con 11 su 14 dal campo... Il canestro è scomparso dal monitor...:)
El_Cabezon
27-07-2011, 11:25
@Cabezon: Visto che avevi gettato via il progetto troppo facilmente? Beasley,
senza problemi di "testa", è un talento clamoroso!
Assolutamente... stavolta forse la "corruption file" ha colto nel segno! Destino? Colpo di mulo?:cool: Intanto BE-EASY (che reputo pure io un talento clamoroso e "in game" è certamente uno dei miei pupilli assoluti al pari di W.Johnson o DeRozan :) )riparte alla grande...:D
Iniziano i playoff.Wizards affronteranno i Magic a Orlando il giorno di pasqua.
http://img96.imageshack.us/img96/7320/gbvdsggsg.jpghttp://img195.imageshack.us/img195/5968/gsasgtat.jpghttp://img33.imageshack.us/img33/6122/hghshshs.jpg
Parte subito forte Howard:devastante dal post in attacco(9\10 dal campo solo nel primo quarto!)),impenetrabile in difesa.Spedisce da subito la squadra sul +10,vantaggio recuperato passo dopo passo dai Wizards nel secondo quarto.I magic giocano bene in attacco e non riusciamo a fargli prendere brutti tiri,così stavolta Nelson e Richardson in contropiede,aiutati dalle nostre miserabili palle perse,ci rispediscono indietro.Noi concludiamo poco in attacco,tirando male sul 24esimo secondo, oppure infrangendolo.Intervallo sul 35-44 Orlando.Nel terzo quarto le percentuali al tiro si riducono,Richardson sbaglia più volte da tre,lo stesso fa Lewis per Washington.A metà quarto,con l'ingresso in campo di Martin,ci riavviciniamo,grazie alle sue triple e al gioco a due Martin-Blatche.Howard sembra scomparso dal match,si fa stoppare ben 3 volte da Mcgee e in difesa arriva sempre in ritardo sugli aiuti e non intimorisce più come prima.Arriva però il momento di Arenas che,a cavallo tra la fine del terzo quarto e la metà del 4°,distrugge tutto il nostro operato e riportando Orlando sopra di piu di dieci punti mettendo a referto in totale 13 punti in 11 minuti.Non riusciremo più a dare fastidio ai Magic che chiudono in scioltezza.Finale 72-88 Orlando.
MVP Dwight Howard 26 pt;13 rimbalzi;1 assist e 3 stoppate.
http://img828.imageshack.us/img828/8372/hffyfuyfft.jpghttp://img199.imageshack.us/img199/6924/gssssssssssssss.jpg
SHATTERING
27-07-2011, 14:34
http://img835.imageshack.us/img835/1408/061211.jpg
...e per la seconda partita consecutiva: garbage time :(
Dalla metà del 3° quarto quindi, a Salt Lake City, spazio alle riserve; e via al giochino "fai segnare tutti i tuoi giocatori" :D , faticaccia con Mo Evans! :O
La partita finisce 100 - 84 con un Kanter che prende tutto lui e finisce con 16 rimbalzi ma 6 miseri punti, Harris che cerca di trascinare i Jazz con 26 punti e dalla nostra Young che ne fa 18, McGee con un bel 14punti e 10rimbalzi e Booker che realizza 13punti nei 13 minuti finali.
Ed il nostro record è un ottimo 4° posto ad est con 8-4.
Siamo a Dicembre e comincian a girare le voci riguardante i free-agent dell'estate 2012 :)
-Gallinari e Garnett vogliono l'estensione del contratto.
-Portland che è allarmata perchè non potrà rinnovare Felton e vogliono cedere Batum.
-Voci che parlano di un Tim Duncan che vuole provare a diventare Free-Agent.
-I GM impazziti di Lakers e Warriors che "tentennano" sul confermare i contratti di Bynum e Curry.
-E la voce più importante è che Chris Paul potrebbe non rinnovare!
-Da Dwight Howard non si sa ancora niente... :rolleyes:
...e stò aspettando che JaVale mi chiedi il rinnovo :p
@ Manfrex non mollare ...gli Orlando sono "fragili"...hai visto mai...;)
Qualcosina di piu' in attacco...solo questo...assolutamente !!
OPENING GAME Terza Season a Phoenix
Con chi si apre la nuova stagione?? ma con Denver chiaramente !!! Pazzesco...
Un saggio dei BisySuns ...
http://img402.imageshack.us/img402/4487/sunsdenver.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/sunsdenver.jpg/)
SUNS -- DENVER
http://www.youtube.com/watch?v=5Hm928da_u8
Arriva il Coach campione in carica. Thibodeau dopo aver portato il titolo a Chicago ci provera' ad Atlanta ... Sapranno finalmente gli HAWKS diventare piu' CONSISTENTI??
noi siamo ancora in costruzione...Curry sta cercando di conoscere meglio i compagni e di farsi conoscere meglio...Gortat ancora infortunato...
http://img830.imageshack.us/img830/7348/curryvsjosh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/curryvsjosh.jpg/)
SUNS -- HAWKS
http://www.youtube.com/watch?v=ocmV2clNzJY
36 tiri da tre.... bestia! :D
Stringi un po' le maglie in area... (certo che uno può tentare di difendere bene, ma se JJ fa quei canestri in fake turnaround jumper... :eek: )
Nolan Smith è ottimo, grande addizione per i già buonissimi uccelli. Se riesco a prenderlo con una delle 3 prime scelte 2011 che ho a disposizione sono molto contento.
Anche a me toccano domani gli hawks... spero in miglior sorte. :)
Intanto i miei Bulls stanno decisamente lavorando sulla difesa. Ieri soli 76 punti concessi ai Sixers in 48 minuti! :O (W 103-76)
5-20 curry da tre,ma allora è un vizio :muro: :asd:
free zach :O :O
36 tiri da tre.... bestia! :D
Stringi un po' le maglie in area... (certo che uno può tentare di difendere bene, ma se JJ fa quei canestri in fake turnaround jumper... :eek: )
Nolan Smith è ottimo, grande addizione per i già buonissimi uccelli. Se riesco a prenderlo con una delle 3 prime scelte 2011 che ho a disposizione sono molto contento.
Anche a me toccano domani gli hawks... spero in miglior sorte. :)
Intanto i miei Bulls stanno decisamente lavorando sulla difesa. Ieri soli 76 punti concessi ai Sixers in 48 minuti! :O (W 103-76)
Si ho giocato troppo la palla sotto ...:D :D sento che comunque sto imparando..
miii solo 76 !!! Azzz allora davvero ti stai mettendo d'impegno eh??
Davvero BUONO Nolan ...PM e G ... buono buono...con Thibodeau Hawks vicinissimi alle corrazzate !!
5-20 curry da tre,ma allora è un vizio :muro: :asd:
free zach :O :O
Ma sto prendendo la mano...non faccio mai gli allenamenti, quindi mi alleno in partita :D fra un po' entreranno lele , me lo sento !!!
Z-Bo lo sto inserendo pian piano...ha messo su di nuovo un po' di pancia :D
molte bombe le sparacchio alla fine a babbo morto...le prossime piu' palle sotto...in tutti i sensi...;)
Solo per annunciare il mio tentativo di disintossicamento dal RUN and GUN vi preannuncio che nella prossima apparizione dei campioni del Mondo in carica , i BULLS, all'airways, ho messo su alcune statistiche interessanti...
ZAC 26 e 11 rimbalzi con 18 tiri--Motiejunas ne mettera' 17 con 10 tiri -- Curry solo 9 (DICO 9 !!:D ) tiri oltre l'arco....come finira'??
Basta aspettare il VIDEo...a breve !! ;)
Si ho giocato troppo la palla sotto ...:D :D sento che comunque sto imparando..
miii solo 76 !!! Azzz allora davvero ti stai mettendo d'impegno eh??
Davvero BUONO Nolan ...PM e G ... buono buono...con Thibodeau Hawks vicinissimi alle corrazzate !!
Ma sto prendendo la mano...non faccio mai gli allenamenti, quindi mi alleno in partita :D fra un po' entreranno lele , me lo sento !!!
Z-Bo lo sto inserendo pian piano...ha messo su di nuovo un po' di pancia :D
molte bombe le sparacchio alla fine a babbo morto...le prossime piu' palle sotto...in tutti i sensi...;)
Solo per annunciare il mio tentativo di disintossicamento dal RUN and GUN vi preannuncio che nella prossima apparizione dei campioni del Mondo in carica , i BULLS, all'airways, ho messo su alcune statistiche interessanti...
ZAC 26 e 11 rimbalzi con 18 tiri--Motiejunas ne mettera' 17 con 10 tiri -- Curry solo 9 (DICO 9 !!:D ) tiri oltre l'arco....come finira'??
Basta aspettare il VIDEo...a breve !! ;)
No fratello, non diventare, un fan delle "partite a scacchi" e punteggi da MINIBASKET!!!:D i Suns sono nati per il Run&Gun, poi come fai con Curry a non provare le triple, quando si infiamma (me ne rendo conto ora che lo ho), appena ti lasciano 2cm, boom...heheheh forza BRO!!!;):D
Mirkotarden
28-07-2011, 11:53
Gara 1 Primo turno playoff
http://i54.tinypic.com/30a81ur.jpg
http://i56.tinypic.com/ivbi80.jpg
http://i51.tinypic.com/2nvurlt.jpg
Canestro della vittoria sulla sirena da parte di Fields in precario equilibrio :)
Mcgrady (Detroit) si è infortunato nel primo quarto sarà fuori per 2-4 settimane.
Siamo ancora a Orlando per provare a strappare il fattore campo,che ci consentirebbe con le due vittorie casalinghe,di passare il turno.
http://img11.imageshack.us/img11/3111/sgsdaa.jpghttp://img405.imageshack.us/img405/1718/gsfsgs.jpg
Iniziamo benissimo nel primo quarto,difendendo ottimamente sulle uscite dai blocchi di Richardson e Turkoglu e sulle conseguenti palle in post per Howard che verrà stoppato 3 volte da McGee solo nel primo quarto!Rubiamo ben 5 palle partendo poi in contropiede e mettendo punti su punti.Nel primo quarto abbiamo tirato il 60% dal campo.Iniziamo bene il 2° con subito un 2+1 di Howard,ma dall’altra parte viene fischiato ogni contatto e vanno sempre in lunetta.Con l’entrata in campo di Evans e Howard,perdiamo qualità in attacco e ci affidiamo a Blatche per mantenere il distacco.A altri piani Richardson che mette la quinta e slalomizza in penetrazione e inizia purtoppo a segnare anche da tre.Martin entra per rispondere al fuoco dei Magic ma sbaglia ripetutamente e riprende il suo posto in panchina.Orlando torna fino al –9,per poi venire respinta nei minuti finali da Yi,che ci riporta sul +15.Intervallo sul 50-35 Wizards.Iniziamo ottimamente il terzo quarto dove Blatche viene costantemente raddoppiato in post,dando la possibilità a Young di colpire indisturbato.D.Howard continua i suoi viaggi in lunetta(difesa incredibile di McGee su di lui) ma né sbaglierà il 50%(6\12 fino ad ora).Blatche continua a spingerci in avanti con isolamenti dal post.A metà quarto prende fuoco Wall e presenta la fattura:4 canestri in un minuto.Tra contropiedi e penetrazioni ci riporta sopra di venti.Malissimo la panchina di Orlando che non riesce a segnare con Arenas tutto l’opposto della partita precedente:entra e fa danni perdendo palloni e prendendo decisioni alquanto “discutibili”.Credono ancora nel recupero dello svantaggio Howard e Richardson,ma si dovranno arrendere agli splendidi canestri in transizione di Crawford,che sigilla la partita.Finisce 89-62 Wizards.
MVP Andray Blatche 22pt;5 rimbalzi;1 assist;1 palla rubata;3 stoppate.
N.B.Spettacolare :ave: JaVale :angel: in difesa su Howard .
Series tied 1-1.
Next Orlando Magic@Washington Wizards.
http://img35.imageshack.us/img35/7975/gaddgga.jpghttp://img217.imageshack.us/img217/7227/ddddddq.jpghttp://img687.imageshack.us/img687/735/gdan.jpg
December Report
(4 matches all in Oracle Arena)
MIL@GSW: 98-97(L)(G)
MVP: Jennings 22p/E.Williams 21p+5r/Sanders 12p+12r/Batum 11p
GSW: Curry 26p+11a/3pr/D.Wright 19p/Ellis 16p/Matthews 13p
Match, che inizialmente, sorride ai Warriors, Curry e Ellis, portano i padroni dic sa in vantaggio, Milwaukee, trova Jennigs e l’inaspettato apporto di tale Elliot Williams, che tiene il match ancorato all’equilibrio, Dorell Wright, commette subito 3 falli, cosi come ne commette due inutili Ellis, la difesa si allarga un pò, ma anche i lunghi ospiti, hanno difficoltà a chiudere l’area, Dorell con 4 punti in fila, schiacciata+jumper su doppio cioccolatino, di Curry, spinge i suoi al +6, ma i tiri per chiudere o indirizzare il match sui binari dei Golden State, non vengono scelti bene e i Bucks rimangono a fine di primo quarto sotto solo di 5. Continua sulla via dell’equilibrio, ma piano piano i Bucks, prendono, l’inerzia del match, con Batum, Ebanks e Ray Felton, con il suo tiro mortifero, la risposta della second unit dei californiani, non è all’altezza, di quella dei Bucks, Matthews non riesce a entrare nel match, solo Fernandez e Hickson, trovano la retina, i Bucks, chiudono il primo tempo avanti di uno. Il terzo quarto vede la ribalta della panchina Golden State, prima Curry, trova un paio dei suoi canestri, Dorell lo aiuta, ma i Bucks rimangono li, grazie a Jennings e Elliot Williams, quando però la sopresa Williams, cala, perché Wright ha preso le misure, i Warriors, volano grazie alle triple di Matthews, con un suo buzzer sulla sirena del terzo quarto, i Warriors, sono avanti di 6 punti, questo il vantaggio da difendere negli ultimo 10’ di gioco. Nell’ultimo quarto, ancora lo stesso errore del primo per i padroni di casa, che non trovano i canestri per l’allungo decisivo, Ellis che dopo il 4°fallo è finito sul pino per evitare altri falli, non trova i soliti jumper, cosi come Wright che si spegne man mano, non bastano le tre triple di Curry, perché quella del pareggio, viene sputata fuori dal ferro, Bucks che trovano i Jennigs, l’uomo chiave, cosi come Larry Sanders, l’altro “sconosciuto” chiude l’area, difende il canestro e in attacco, trova il suo spazio, cosi come Elliot Williams, che si “riposa” solo nel terzo quarto, poi torna ad aiutare Jennigs, cosi come Batum, che con il 4/4 ai liberi chiude i sogni di vittoria per i Warriors; non servono ai giallo-blù i 26 di Curry, conditi da 11 assist, Wright scrive 19, ma non è presente nell’ultimo quarto, Ellis fa 16, ma sono 5 nel secondo tempo, bene invece, nel secondo stint dalla panchina per Matthews. Primo sconfitta stagionale in casa per i Warriors, dopo tre vittorie consecutive.
ORL@GSW: 77-95(W)(G)
MVP: Curry 23p+5a+4pr/D.Lee 16p+5r/Ellis 16p+4r+3pr/D.Wright 16p+6r
ORL: Arenas 22p+5r+3a+3pr/D.Howard 15p+10r
L’inizio del match è tutto di marca giallo-blù,il timoniere è Step Curry che delizia i suoi fans, con jumper e due assist, Lee e Ellis ne approfittano e sulle ali dell’entusiasmo, quando si iscrive anche Wright il punteggio dice +15!!!, Orlando non trova al momento contro misure, se non i timidi tentativi, di Delonte West e Howard, il big man prova con due canestri di forza a dare la scossa, ma i compagni non recepiscono e primo quarto che scorre via sul +10 Warriors (18-28). Alla ripresa dei giochi, i Magic, piano piano, trovano le soluzioni giuste, Nelson, corre di meno e trova un paio di canestri, cosi come Ryan Anderson che alterna entrate a triple, i Warriors, non trovano la giusta spinta dalla panchina, e Orlando ritrova l’equilibrio nel punteggio, con Arenas e Howard entrambi molto incisivi, ma Wright e Curry trovano la strada giusta e riportano all’intervallo i Warriors, sopra di 9 (Ellis, Curry e Wright entrambi in doppia cifra i “Fab3”). Terzo quarto e leit-motiv di nuovo lo stesso Orlando prova le soluzioni per stare nel match, ma i Warriors, trovano prima Ellis, poi il l’aggiunta del fattore della giornata il “Fab4”, David Lee, diventa un fattore in attacco, Warriors che mantengono il risultato e ampliano ancora la forbice prima dell’ultimo quarto. L’inizio dell’ultimo quarto, vede un lieve infortunio a Nelson, il play n°14 ricade male da un jumper segnato e la sua partita finisce li (out un decina di giorni), Orlando prova con Arenas e Howard a vedere la targa dei californiani arrivando a produrre un -7, poi Curry, Ellis, e la difesa del duo, Lee+McGee, chiudono le porte agli ospiti, negli ultimi 5’ di gioco, parziale di 16-4 e W per i Warriors subito ripresosi dalla sconfitta con i Bucks (7 punti anche per il rookie Suarez). Ottima la prova dei Warriors, che ha differenza del match vs i Bucks, hanno chiuso bene la difesa e preso il comando non concedendo un recupero nel finale, ma chiudendo il match; Orlando deve rivedere un po’ l’attacco solo 77 punti, Arenas, ultimo baluardo, un Howard a corrente alternata, decisamente da migliorare tanti aspetti, nel gioco, per coach Alvin Gentry che cmq è appena arrivato in Florida.
SAS@GSW: 99-97(L)(G)
MVP: Ginobili 26p+4r/Jefferson 23p+5r+4a/T.Parker 16p+12°
GSW: Curry 19p/Ellis 17p/Lee 13p+8r/Matthews 11p
Per la terza volta, consecutiva siamo di scena all’Oracle Arena, di Oakland, di fronte al pubblico amico, i Warriors, affrontano i San Antonio Spurs, guidati in panchina, dal coach campione in carica con i Thunder Scott Brooks (erroneamente messo sul pino degli Atlanta Hawks, nel post sulla OFF-SEASON RECAP, chiedo venia), mentre sul campo il trio Parker, Ginobili e Duncan, quest’ultimo rifirmato in estate. Ma analizziamo il match.
Si inizia subito con Curry protagonista, l’ex stella del DAVIDSON COLLEGE, parte con jumper dalla media, poi tripla in step-back, quindi manda due confetti per i compagni, Ellis ne approfitta e ne mette 5 di qualità, non forzando soluzioni e 1vs1, rimanendo, dentro gli schemi di gioco, David Lee diventa un fattore in attacco, ampliando le soluzioni offensive, i Warriors, giocano bene con tiri ad alta %, ma il trio magico degli Spurs è sempre li, inoltre la fuga non riesce perché Dorell Wright chiuderà il quarto con 0/6 al tiro, decisamente polveri bagnate per l’ex Miami Heat, primo quarto in equilibrio, la fuga ai Warriors, non riesce. Nel secondo quarto Mills, Ellis e ancora David Lee, trovano le alchimie giuste, Fernandez dalla panchina trova i canestri alla “Wright”, le maglie difensive di Golden State, fanno perdere fluidità all’attacco ospite, il solo Jefferson, trova un po’ di continuità, ma non basta, perché Wright torna a macinare gioco e canestri, il break è fatto, e la strada della partita, sembra prendere la via dei Golden State Warriors; anche perché nel terzo quarto, i Warriors, sembrano controllare bene il ritmo e il tentativo di recupero di San Antonio, che ancora sul trio Jefferson, Dejuan Blair e Parker, prova a rientrare nel match, ma Suarez prima dalla panchina, poi Curry e Ellis, tengono bene il campo e reggono l’urto. Ultimo quarto, che sembra una formalità, cosi pensano i Warriors, ma fanno malissimo, Wright torna a sparacchiare come ad inizio partita, Ellis torna quello solista e fuori dagli schemi che ha cmq risolto molti match, ma la squadra di sfilaccia e si distrae, il trio Parker, Ginobili e Jefferson (soprattutto l’argentino), credono nel recupero e nella vittoria, la parità è raggiunta e un doppio siluro di Curry+Wright porta ancora punteggio e inerzia in mano ai padroni di casa (+6), ma la classe di Duncan e la fisicità di Blair, portano gli Spurs anche al +1 a meno di 30” dalla fien del match, una magia di Ellis, sembra riportare la W meritata per 35 minuti, in casa Golden State, ma il vantaggio non resiste, jumper laterale in fade-away , two and one, per Tony Parker, con la panchina ospite che esplode, tabellone che segna 99-97 Spurs, dopo il timeout, la tripla della vittoria di Curry, ben costruita dalla rimessa si spegne sul primo ferro e vittoria per chi “viaggia”. Seconda sconfitta in casa per i Warriors, fotocopia del match perso, con i Bucks ( qui però c’è molto di GS, che perde tre palloni che potevano dilatare il vantaggio quando erano sul +6) e in quello riacciuffato con un gran finale contro Indiana, se i Warriors, riescono a chiudere il match (vedi Orlando, Clippers e Philly), la vittoria avviene agevole, mentre se questo break non si conclude, si rischia la sconfitta (Indiana) e sconfitte reali (Bucks e Spurs), sempre in rimonta, perché Golden State, sembra faticare a gestire e controllare anche un vantaggio largo, anche perché la panchina, è ancora altalenante, senza un vero leader deisignato, ma tanti “galletti” che rischiano di rovinare lo spogliatoio, inoltre Dorell Wright ha steccato la prima partita della stagione (c’è ne saranno altre, e ci sta) e a parte Fernandez e Suarez, non c’è stato nessuno che è stato il suo vero alter-ego, cosi diventa dura. San Antonio, porta a casa una W di esperienza, Brooks, si è affidato al trio dei “vecchi”, più l’aiuto di Jefferson decisivo, quando nel secondo/terzo quarto, la partita sembrava in mano a Golden State. Ultima sfida del mese di dicembre, ancora alla Oracle Arena, contro i Portland TrailBlazers, partita con tanti ex.
POR@GSW: 82-104(W)(G)
MVP: Ellis 33p+3r+3° (3-3 3pt)/Curry 15p+7a+3pr/Suarez 12p/Fernandez 11p
POR: G.Wallace 21p+5r+4a+3pr/Aldridge 18p+7r/Roy 14p+5r+4°
L’inizio del match è sfida a due, Ellis vs Aldrige, 6 punti a testa dei primi 8 di ogni squadra, ma Ellis, rimane l’unico continuo dei suoi, Curry e Wright (2-12 alla fine del primo tempo), sono spettatori, non paganti, inoltre il play ci mette del suo con un paio di perse assurde, in difesa, il metro arbitrale, punisce eccessivamente con alcune fischiate che nell’altra area, non vengono considerate uguali, ma i Portland meritano il vantaggio, grazie a Aldridge (12p) e G-Will(10p), veri rebus irrisolti per la difesa dei Warriors, nei primi 20’ minuti di gioco, il loro fatturato parla di 20ello combinato, più i 9 di un Roy, a metà tra il playmaker (molto palla in mano a lui, soluzione già vista) e il realizzatore silente, il trio in rosso, permette di chiudere in vantaggio di 8 lunghezze gli ospiti e sembra già indirizzare i Warriors, verso la seconda sconfitta consecutiva, visto la padronanza e il controllo del match, anche perché il solo Ellis (15p), non trovano le soluzioni in difesa come detto e fanno molta confusione in attacco, la panchina produce si 19 punti sui 39 totali di fine primo tempo (di cui 7 di un positivo Mills), ma lo fa con troppa discontinuità e anche perché alcuni titolare, stanno giocando parecchio sotto tono. L’inizio di 3°quarto, sembra lo stesso DVD, Golden State, si impegna, prova a difendere e in attacco a segnare, oltre al solito Ellis, anche Curry stavolta è presente, ma i Trailblazers sembrano di un altro pianeta, cinici e perfetti a risponde ai tentativi, di recupero dei Warriors, Roy, Wallace e Aldridge, mettono anche il massimo vantaggio sul +13, senxa che stavolta i Warriors, abbiano colpe eccessive, ma Ellis suona la carica, si veste con la canotta n°23 dei Bulls e si “jordanizza”, lay-up, dunk in entrata, jumper a un paio di assist, McGee prima e Curry poi trovano un doppio 2+1 che fa prendere vigore a compagni e tifo di casa, che diventa fattore, Portland forza un pochino, sente il ritorno deciso dei Warriors, è un po’ stanca e stavolta le % di Aldridge e Wallace, tornano normali, mentre qualche punto dalla panchina fatica ad arrivare (primo tempo, bene Burks, Davis e Biendrins), ora il vantaggio è dimezzato e la forbice stazione per qualche minuto sul +3/+5 Portland come in un palleggio a ping-pong, , ma ancora una volta “JordanEllis”, ne mette 5 di grande qualità, prima jumper del -1, poi stampa quasi a fine del 3°quarto, la tripla del +2 che sarà, il verdetto per gli ultimi 10’ di gioco (69-67 GSW), oltre ad un mostruoso Ellis, finalmente la difesa GS, mette la museruola al trio Roy, Wallace e Aldridge, inoltre il n°8 californiano, trova l’aiuto di Curry e McGee. Inizio subito con il botto e di fuoco, alla Oracle Arena che diventa bollente ed assordante, quando prima Matthews, poi Fernandez (due ex), mettono le bombe del +5 e +8, ma Portland non si scompone, anche se i Warriors, continuano a tirare e giocare bene (sfortunate due conclusioni di Suarez e Fernandez e un lay-up di Matthews, letteralmente sputate da dentro il canestro), trovano silenziosamente il contro break 8-0, con Wallace e Aldridge, a colpire e Roy a giostrare l’attacco, siamo in equilibrio, ma l’inerzia sembra passata di nuovo in mano “a chi viaggia”, botta e risposta tra Wallace e Fernandez ancora +1Golden State, poi entra in scena un “desaparecidos” dei primi 20’ di gioco, il rookie spagnolo ex Real Madrid Carlos Suarez, doppio jumper per antipasto e doppia bomba, per primo e secondo, 10-0 tutto suo e a 2’34” dalla fine del match, sul time-out Portland è sotto di 7 punti e sembra quasi al tappeto, al rientro quintetti in campo per entrambi i team e volata finale e decisiva, alla Oracle Arena….tutto questo, non succede, prima il jumper di Curry dalla media, poi la tripla di un redivivo Dorell Wright mette la parola FINE al match, Portland è stanca ha finito, le risorse, lo dimostrano i possibili 4 possessi, che potrebbero ri-aprire la contesa. Un airball (Kemba Walker)e tre perse in fila, segnale di bandiera bianca per gli ospiti, di contro i Warriors, ora sono perfetti al tiro, oltre ai quei due tiri, ne metteranno a segno altri tre (bomba Wright, jumper Curry e bomba Ellis) senza sbagliare, negli ultimi 2’34” solo due errori dal campo, match in ghiacciaia e finale tranquillo, che vede uno scarto, troppo ampio e immeritato per i Portland Trail Blazers di coach McMillan, che per 33-34 minuti meritavano la vittoria, per il loro gioco perfetto e cinico, ma poi le % di Aldridge e Wallace, calano, perché fin li ero fantascientifiche (5 errori in tutto tra i due) e le risorse dalla panchina non ritornano come nei primo 20’ di gioco, inoltre la difesa di Golden State, trova finalmente le soluzioni giuste e in attacco prima Curry (13p nel secondo tempo), aiuta Ellis, cosi come dalla panchina Fernandez, Suarez e Matthews. Parziale del secondo tempo 65-35 per i Warriors, che la dice tutta sul tracollo anche fisico dei Trail Blazers. Dicembre che si chiude con un bilancio di 2W-2P, ora un Gennaio ancora carico di match, se non erro, tre match ancora in casa, poi un po’ di trasferta.
Alla prossima (molto molto presto, ma con altri temi sempre della mia season) vostro d6m:cool: :D
El_Cabezon
28-07-2011, 16:54
Oklahoma City Thunder 81 @ Toronto Raptors 110
Alla terza gara di campionato va in scena la rivincita delle ultime Finals... non avrà certo la stessa importanza o tensione, ma vincerla fà bene lo stesso:D Inizia il primo quarto, e i Raptors buttano sul parquet tanta rabbia repressa:O in pratica i poveri Thunder vengono demoliti dal primo minuto di gara, con Bargnani e Beasley scatenati! 34-16 termina il primo quarto, all'intervallo Raptors che conducono 64-42... non c'è storia, gara ormai ridotta a puro esercizio stilistico dei Raptors contro il sempre pericoloso Durant:rolleyes: terzo periodo in cui ammiriamo il duo Drummond-Powell, rookye sempre più terribili, fare letteralmente a pezzi il reparto lunghi di Oklahoma quando si alzano dalla panca: per il Centrone alla fine 14pti+6rimb, mentre l'AG firma 11pti. Niente di particolare da aggiungere nell'ultimo quarto, Durant chiude con i "soliti" 36pti, 5/7 da 3, mentre il resto dei Thunder viaggia sotto la doppia cifra:eek: Raptors al contrario che mandano ben 6 uomini sopra tale cifra, Hibbert in double (12pti+10rimb), Bargnani MVP con 27pti+4rimb, mentre Beasley ne timbra altri 20... Non vediamo l'ora della rivincita nei PO!!:cool:
Toronto Raptors 121 @ Miami Heat 108
Quindi trasferta in quel di Miami... e altra lezione di basket!:) Altro avvio a spron battuto per Toronto, con coach Cabezon che non crede ai suoi occhi nel vedere i suoi annichilire Lebron e soci... o meglio James e Bosh, annullati per tutta la gara, a differenza di uno strabiliante Wade che predica nel deserto. Per noi grande contributo di DeRozan, con 26pti finali e 8ass, gara grandiosa che gli vale meritatamente il premio di MVP della serata!:p Beasley ancora sopra i 20pti, senza dimenticare il contributo della panchina dei Dinosauri, con l'ennesimo premio della critica per Drummond (13pti+5rimb) e Moultrie (12pti+4rimb)... c'è tanto talento in Canada, e come sospettavamo comincia a serpeggiare del malumore...:muro: la trasferta in Florida ci priva poi per 2 settimane di Bargnani, infortunatosi alla schiena... no problem, la fila dei possibili sostituti nel quintetto titolare è corposa e rumoreggia:D Chapeau a Mr. Wade, spaventoso con i suoi "inutili" 43pti!:eek:
Una breve riflessione, prima dell'apertura del mercato, delle questioni interne alla mia squadra e anche alle altre franchigie.
Veniamo alle situazioni spinose, ovvero il mercato, come scritto nel primo post che inaugurava l’inizio della mia avventura/associazione con i Clippers, avevo scritto riguardo al mercato (ovvero scambio tra altri team e non solo quelli fatti/proposti/da/a il sottoscritto) dei giocatori, che nella prima season, il mercato era chiuso a tutti, quindi si fermavano solo F.A., poi dalla seconda, si apriva la finestra che durava dal 1 Febbraio alla trade deadline dello stesso mese e se ne riapriva un'altra dalla fine della FINALS NBA, fino al 31 Ottobre dello stesso anno, infine dalla terzo season in poi (ovvero questa corrente), la prima finestra viene anticipata dal 1 Gennaio alla trade deadline, di febbraio, riaperta la seconda sempre dalla fine della FINALS, fino al 31 ottobre, cosi SARA’ SEMPRE da questa SEASON in poi e anche in casa di RE-INIZIO di ASSOCIAZIONI, questa diventerà la mia “formula ufficiale”, dopo la premessa, dovuto, passiamo ai fatti…ricordando che da Gennaio, mercato aperto per tutti!!!
Come sapete, ho preso in mano i Warriors a campionato iniziato, saltando mercato FA, eventuali scambi e quindi mi sono ritrovato nel roster, alcuni doppioni, oppure giocatori che veniva trattati come titolari o come 6 uomini di lusso, le mie uniche operazioni sono state: la firma dagli F.A. di Rudy Fernandez e Patrick Mills, entrambi con un annuale da 4.00 MLD ciascuno, e il recupero di Dorell Wright dai Portland TrailBlazers per Camby, Maggette e un rookie scelto, dalla CPU/GM (un playmaker mi sembra). Invece nelle mie priorità c’era quella di voler rinnovare Stephen Curry, cioò si è avverato ad inizio novembre, il figlio di Dell Curry, ex stella di DAVIDSON COLLEGE, ha firmato un quadriennale a cifre soddisfacenti per entrambi le parti, con un salario a crescente e l’opzione NO SCAMBIO, un altro giocatore da me voluto e preferito dei Warriors, Dorell Wright a scelta anche lui di legarsi, ancora ai Warriors, anche a lui a novembre (verso la fine del mese), per lui triennale, con opzione GIOCATORE per il quarto anno, sempre con salario crescente. Veniamo ai possibili F.A. e all’umore di alcuni di queste e di qualche giocatore della rosa, che nonostante abbiamo un ottimo morale, sono insoddisfatti.
Parto da Monta Ellis, il realizzatore n°8 dei Warriors, può di nuovo essere un Warriors, senza passare, per il mercato dei F.A., visto che accettando tramite l’opzione giocatore, l’estensione di un anno, rimane in California, ma questo non succederà, perché dopo due mesi di tentennamenti e ripensamenti, il 21 Dicembre 2012, ha dichiarato con rammarico e dispiacere, ma ufficialmente, che vuole provare il mercato F.A. sfruttando la chance di un buon campionato, anche se potrebbe cambiare idea, siamo rassegnati a perdere un talento purissimo.
Ekpe Udoh: Per ora non si sbilancia, difficilmente confermato dal front-office come prima scelta in estate, molto probabile, l’approdo nei F.A.
Rudy Fernandez: Portato dal sottoscritto, 5 giorni prima della chiusura della seconda finestra di mercato (quella dopo FINALS-31 Ottobre stesso anno), è diviso a metà, il suo agente, vorrebbe che provasse di nuovo il mercato degli F.A., mentre lui vorrebbe restare, in ogni caso, se dovesse andare negli F.A., i Warriors, avrebbero, la sua priorità espressa, situazione, non facile, ma in evoluzioni, visto che sia il coach che il sottoscritto, sono decisamente convinti a riconfermarlo, specie dopo la partenza probabile di Ellis.
Patrick Mills: Portato sempre dal sottoscritto, nello stesso giorno dello spagnolo, l’ex play di Charlotte, sta diventando un problema, uno dei due “spaccaspogliatoio”, chiede e pretende il quintetto, più palloni e più spazio, già dichiarato F.A., potrebbe finire sul mercato in anticipo, se il suo OVERALL scende e se continuare ad avere il morale altamente insoddisfatto.
Passiamo a quelle che chiamo “spine di rose”, ovvero giocatori, che erano già presenti nel roster, oppure arrivati, durante il lavoro svolto dal GMCPU.
L’inizio questo “capitolo” partendo da Wesley Matthews, talento indiscutibile, senza paura della pressione, faccia tosta (anche troppa), dopo due anni positivi a Portland, da sesto uomo di lusso, ora a Golden State, con contratto, importante e lungo, vuole e pretende più spazio, esige il quintetto, vorrebbe molti palloni in mano, ancora il ruolo da 6°uomo, non gli va più, morale decisamente infelice e soddisfatto, tendente al “furioso/incazzato”, necessità subito il mercato, perché l’overall ne risente, questa negativa, influisce i compagni in maniera negativa, il secondo spacca-spogliatoio.
Veniamo a J.J. Hickson, l’ex big-man di Cleveland, si è dovuto adattare a ruolo, di 7°/8° giocatore, l’overall per ora ne risente poco (è calato di 2 punti), il morale, tutto sommato è buono, ma scalpita e trasmette insofferenza, se rimane qui (contratto triennale anche per lui, meno pesante di quello di Matthews), potrebbero aprirsi le porte del quintetto dei Warriors nella prossima stagione, difficilmente finirà sul mercato, a meno che non diventi, un Matthews 2.0..
Concludiamo con David Lee, il colpo di mercato F.A. della stagione 2k10-2k11, è stato buono e calmo, durante i primi due anni, nonostante le sue cifre sono calate dai 20p+10r di NYK a i 12.9p+6.7r della scorsa stagione, ampiamente già sicuro che alla fine del suo contratto pesante (ancora due anni), vuole cambiare aria, insoddisfatto della gestione tecnica (sapete io come la penso sui lumghi), le cifre si sono stabilizzate, visto che qualche pallone in più arriva sotto, il mercato è la soluzione migliore per entrambi, lui vuole rifarsi, anche se dispiace mandarlo via, l’OVERALL non ne ha risento molto (-3), visto che in difesa e nelle palle sporche è utile, ma lui chiede più presenza e palloni in attacco.
Cosa vorrei da questa prima finestra di mercato, le soluzioni sono due, scambio questo trio di giocatori, Matthews, Mills e Lee (in ordine di “urgenza), la prima soluzione è arrivare a due playmaker e un centro, la seconda è una point-guard, un “4” e sempre un “5”. Per il ruolo di playmaker/point-guard, gli occhi sono puntati su un giovane di prospettiva il sophomore Dimetri McCamey, in rotta da qualche settimana con i Kings, ai quali interessa Mills (sondaggio preventivo con possibilità scambi), lui sarebbe il prescelto per entrambe le soluzioni e il sicuro vice-Curry anche per gli anni avvenrire, quindi se percorriamo ancora la prima soluzione, il terzo play, è una scelta che ricadrà su un giocatore esperto, che può fare da chioccia ai giovani, un nome che mi piacerebbe sarebbe Mike Bibby, già provato con successo ai Clippers, può darmi ancora qualcosa, con i suoi jumper e clucthshooting, magari in caso di Playoff (toccatine d’obbligo), mentre se percoriammo la soluzione B, ovvero quello di avere una AG, deve avere due criteri, ovvero deve essere F.A., inoltre deve avere attitudine difensive e deve passare metà stagione sapendo che le cifre di possesso e realizzative, caleranno, in procinto di essere messo sul mercato c’è Elton Brand, che però è lento per il mio sistema di gioco e decisamente lamentoso, però porta rimbalzi, intidimazione e ottimi fondamentali in attacco, quando chiamato in causa, ma non è proprio il mio preferito come ben sapete. Infine l’altro cardine è il centro, servirebbe ancora un esperto, che mi dia minuti di “legna e mazzolate”, per qualche minuto. So che con la cessione di Mills, Matthews e soprattutto di Lee, perdo valore, sicuramente indebolirò la squadra, ma ho in mente un progetto, che potrebbe e nei miei “piani” concretizzarsi in estate, durante la OFF-SEASON.
(dibattiti, consigli, commenti e discussioni, sono ben accetti, pur sapendo che cercherò di essere fedele alla mia idea, di gioco e di mercato).
Concludo questo intervento (scusate se tedio), con alcune dichiarazioni di altri giocatori: Blake Griffin e Tyreke Evans, sono stati i primi a dichiararsi F.A. nella prossima stagione (inizio novembre la scelta), quindi anche altri, vogliono provare la il mercato F.A., nomi altisonanti e importanti, come Iguodala, Josh Smith e come detto Ellis, poi Jeff Teague, Spencer Hawes e infine Paul Millsap. Ma ci sono anche chi ha scelto di rimanere, rinnovando subito, come Curry e Dorell Wright come detto, inoltre chi vorrebbe rimanre (al momento so del loro desiderio, ma non ho garanzie che abbiano rifirmato) Ben Gordon (Detroit), Allen Iverson(Lakers), Calderon (Toronto) e infine Erik Maynor dei Thunder oramai play titolare dei campioni in carica.
Grazie dell’attenzione, alla prossima
Vostro d6m.:cool: :D
Mi scuso per questo e il post precedente con questa visualizzazione allungata, ma è colpa di Word!! scusate venia!! :ave:
@Manfrex: Un miracolo sportivo, che spero di essere in grado di replicare! Mi trovo in una situazione molto simile alla tua (ovvero squadra underdog portata ai playoff) dunque ti sono vicino! Facci sognare!
Si..diciamo che in qualche modo siamo "avvantaggiati" perchè Pistons e Wizards fanno parte della eastern conference che,tolti Heat,Celtics,Bulls(se vogliamo metterci anche Atlanta e Orlando),tutte squadre mediocri.Mentre a Ovest c'è piu competizione e meno "gap" tra le squadre (secondo il mio punto di vista) :p
@ Manfrex non mollare ...gli Orlando sono "fragili"...hai visto mai...;)
Qualcosina di piu' in attacco...solo questo...assolutamente !!
Beh,nell'ultima partita hanno tirato malissimo ma gli basta una "buona" percentuale e lì non c'è storia.Fanno sempre lo stesso schema ma è efficace:turkoglu e richardson fanno una specie di movimento a U,passando sul blocco dei due lunghi,per poi ricevere.Nelson ha due scelte,Richardson o Turkoglu,se uno dei due che riceve non è nelle condizioni necessarie per tirare,palla in post ad Howard...dopo c'è solo l'Ave Maria
Sempre ben fatti i video delle partite,complimenti!Ne aspetto altri! :D
P.S.
nelle mie priorità c’era quella di voler rinnovare Stephen Curry, cioò si è avverato ad inizio novembre, il figlio di Dell Curry, ex stella di DAVIDSON COLLEGE, ha firmato un quadriennale a cifre soddisfacenti per entrambi le parti, con un salario a crescente e l’opzione NO SCAMBIO, un altro giocatore da me voluto e preferito dei Warriors, Dorell Wright a scelta anche lui di legarsi, ancora ai Warriors, anche a lui a novembre (verso la fine del mese), per lui triennale, con opzione GIOCATORE per il quarto anno, sempre con salario crescente.
Mi sta sorgendo un dubbio....si possono rinnovare i contratti durante la regular season??
non si può leggere david lee buono in difesa e brand intimidatore :asd:
non si può leggere david lee buono in difesa e brand intimidatore :asd:
Per come la vedo io, Lee, prende rimbalzi e mi fa buono, in coppia con McGee, inoltre, Brand lo scorso anno era nei primi 10 blockers, ecco perchè lo detto, inoltre parlo sempre delvirtuale e non della real-World.
P.S.
Mi sta sorgendo un dubbio....si possono rinnovare i contratti durante la regular season??
Si, se il giocatore lo desidera, quando apri diciamo il suo menù all'interno della gestione roster, magari per verificare, statistiche, cambiare scarpe e/o accessori o altre peculiarità, vedi la scritta Ingaggio accesa di bianco, questo vuole dire, che lo puoi rifirmare, entro una certa data che non ricordo, inoltre nei suoi pensieri, dove vedi il morale, può dire esplicitamente che vuole rimanere e rifirmare un contratto, aspettando che lo proponi, come è avvenuto per Curry e Wright e puyoi trovare queste notizie, su NBA.com alle voci "PRIMA PAGINA" e "TITOLI", spero di edderti stato d'aiuto e di essere stato corretto. ;)
@d6m: mamma mia! Direi che ti sei "leggerissimamente" dilungato...Il discorso è molto complesso, considerato anche che non sappiamo come si sono evoluti i giocatori. Non capisco perché tu voglia liberarti così facilmente di Matthews, considerando che Ellis proverà il mercato free-agents. Io darei via il contratto del #8 e promuoverei in quintetto il buon Wes, molto più disciplinato tatticamente e meno "mangiapalloni". Millis, se arriva McCamey, lo si può dare via tranquillamente, in quanto giocatore di rotazione di quelli che si possono trovare facilmente. Un'idea sarebbe quella di dar via il pacchetto Lee+Ellis per ottenere magari qualche scelta alta, un esterno di valore ed un lungo "legnoso". In questa categoria: Gortat, Raul Lopez, Pekovic, Dalembert, Perkins. Forse anche Thabeet può fare al caso tuo, in game e con il tuo gioco magari potrebbe diventare un buon fit.
NB: sono tutti giocatori che da me partirebbero dalla panchina, ma per te sono probabilmente i migliori lunghi.
@Manfrex: Hai ragionissima. L'est è enormemente più facile dell'ovest, dove ogni gara è una guerra! Grande serie quella contro i Magic!
SHATTERING
28-07-2011, 18:28
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/news001.jpg
Quindi una grande operazione per New York (come cazzo ha fatto!!?? al minimo!! :eek: )
e primo infortunio per i nuovi Wizards...
FATTO: sono a 7 vittorie consecutive, ultime 3 con ampio garbage time, aumento la difficoltà da All-Star a Superstar e con questa cosa, in casa contro Denver finisce all'overtime! :eek: ...però l'ho vinta io lo stesso! :p con McGee, Blatche e Lewis che han giocato poco per problemi di falli e IL John Wall che giocava un altro sport: 45 punti, 6 rimbalzi, 14 assist, 4 rubate
quindi 8 vittorie consecutive, mio record ovviamente, con questo NBA 2K :D
12 vinte, 4 perse (ultime 10: 8-2), continuiamo... :cool:
Si, se il giocatore lo desidera, quando apri diciamo il suo menù all'interno della gestione roster, magari per verificare, statistiche, cambiare scarpe e/o accessori o altre peculiarità, vedi la scritta Ingaggio accesa di bianco, questo vuole dire, che lo puoi rifirmare, entro una certa data che non ricordo, inoltre nei suoi pensieri, dove vedi il morale, può dire esplicitamente che vuole rimanere e rifirmare un contratto, aspettando che lo proponi, come è avvenuto per Curry e Wright e puyoi trovare queste notizie, su NBA.com alle voci "PRIMA PAGINA" e "TITOLI", spero di edderti stato d'aiuto e di essere stato corretto. ;)
Non credo di aver capito bene..
Tu dici di andare in modifica giocatore e poi nella sezione contratto?
Perchè io ho provato a fare così,ma non mi pare abbia senso:Yi Jianlian che ha un contratto di 4 milioni e passa,l'ho rifirmato per il minimo sindacale :D cioè 473 ks.Ho subito cancellato perchè non sta ne in cielo ne in terra una roba del genere.
Tirando le conclusioni....credo che tu intenda un'altra cosa e che io non abbia capito :D
@d6m: mamma mia! Direi che ti sei "leggerissimamente" dilungato...Il discorso è molto complesso, considerato anche che non sappiamo come si sono evoluti i giocatori. Non capisco perché tu voglia liberarti così facilmente di Matthews, considerando che Ellis proverà il mercato free-agents. Io darei via il contratto del #8 e promuoverei in quintetto il buon Wes, molto più disciplinato tatticamente e meno "mangiapalloni". Millis, se arriva McCamey, lo si può dare via tranquillamente, in quanto giocatore di rotazione di quelli che si possono trovare facilmente. Un'idea sarebbe quella di dar via il pacchetto Lee+Ellis per ottenere magari qualche scelta alta, un esterno di valore ed un lungo "legnoso". In questa categoria: Gortat, Raul Lopez, Pekovic, Dalembert, Perkins. Forse anche Thabeet può fare al caso tuo, in game e con il tuo gioco magari potrebbe diventare un buon fit.
NB: sono tutti giocatori che da me partirebbero dalla panchina, ma per te sono probabilmente i migliori lunghi.
Si mi sono tenuto stretto diciamo nel mio post, forse troppo???:confused:
Scherzi a parte, grazie come sempre, per il tuo apporto di GM ombra, leggo sempre con piacere, Pekovic è già nel mio roster, lo ritrovato al mio arrivo a San Francisco, con molto piacere. Per quanto riguarda Matthews, il talento è indiscutibile, però sta veramente diventando pesante in spogliatoio, a volte i compagni, lo servono in-game, malvolentieri anche se quando parte convinto è un ottimo players di rottura e gran tiratore, lo spot di guardia per il dopo Ellis, la coppia Fernandez (se rinnova prima o lo riesco a riprendere in estate), in alternativa il rookie Suarez, che è un prototipo di guarda che mi piace, può giocare qualche minuto play, tiro dalla media e da tre molto affidabile (seguito dagli scout tramite i Clippers) e non chiede tanti palloni, che saranno distribuiti, su Curry e Wright per il futuro e riveduti, in caso che il mio progetto, vada in porto. Ellis mi trovo bene, rilascio facile, jumper efficace, sarà un mangia-palloni, ma io mi ci trovo da dio, forse per me il migliore come guardia, per come gioco io, per cui mi spiace decisamente darlo via, prima della fine della stagione, insomma me lo voglio gustare. ;)
Non credo di aver capito bene..
Tu dici di andare in modifica giocatore e poi nella sezione contratto?
Perchè io ho provato a fare così,ma non mi pare abbia senso:Yi Jianlian che ha un contratto di 4 milioni e passa,l'ho rifirmato per il minimo sindacale :D cioè 473 ks.Ho subito cancellato perchè non sta ne in cielo ne in terra una roba del genere.
Tirando le conclusioni....credo che tu intenda un'altra cosa e che io non abbia capito :D
No è una voce al di fuori di modifica giocatori, quel sistema si può fare perchè facilmente "truccabile";) ma appare appena apri il menu giocatore come posso spiegarlo, quello dove ci sono tutte le voci es. rilascio, scambio, dettagli giocatori, modifica giocatore, invia in d-league ecc. ecc., dovrebbe comparire la scritta "INGAGGIO", sempre che l'interessato, voglia rinnovare con te, anche perchè di sicuro difficilmente vuole un rinnovo, prendendo meno di quello di prima. (Brooks a parte, vedi sopra;) ), spero di averti spiegato bene, mi scuso, se mi sono spiegato, male prima ed eventualmente adesso.
No è una voce al di fuori di modifica giocatori, quel sistema si può fare perchè facilmente "truccabile";) ma appare appena apri il menu giocatore come posso spiegarlo, quello dove ci sono tutte le voci es. rilascio, scambio, dettagli giocatori, modifica giocatore, invia in d-league ecc. ecc., dovrebbe comparire la scritta "INGAGGIO", sempre che l'interessato, voglia rinnovare con te, anche perchè di sicuro difficilmente vuole un rinnovo, prendendo meno di quello di prima. (Brooks a parte, vedi sopra;) ), spero di averti spiegato bene, mi scuso, se mi sono spiegato, male prima ed eventualmente adesso.
Ho capito!Grazie :)
No è una voce al di fuori di modifica giocatori, quel sistema si può fare perchè facilmente "truccabile";) ma appare appena apri il menu giocatore come posso spiegarlo, quello dove ci sono tutte le voci es. rilascio, scambio, dettagli giocatori, modifica giocatore, invia in d-league ecc. ecc., dovrebbe comparire la scritta "INGAGGIO", sempre che l'interessato, voglia rinnovare con te, anche perchè di sicuro difficilmente vuole un rinnovo, prendendo meno di quello di prima. (Brooks a parte, vedi sopra;) ), spero di averti spiegato bene, mi scuso, se mi sono spiegato, male prima ed eventualmente adesso.
Questo dimostra quanto sia ignorante a "livello manageriale" che poi spesso e' anche la parte che piu' mi intriga...che pirla che sono !!!Non lo sapevo..
no bro le partite a scacchi mi piacciono, ma senza palla..il pallone dopo un po' in mano "scotta";)
La verita' e' che spesso nei video non e' sempre semplicissimo dimostrare che magari un minimo di equilibrio fra palla dentro e fuori c'e' stato...anche se poi essendo in tutti i sensi un amante del tiro da fuori...
per il tuo mercato concordo con alp...se arriva mc Camey mills va via senza problemi , anzi !!
se decidessi di scambiare sia mattews che Lee credo tu non abbia nessun problema a portare a casa i tuoi "modelli" di giocatore, sono 2 player con ottimo overall quindi non avresti problemi a "tradarli" , magari da LEE ci " Farai" un point guard e viceversa scambiando mattews potresti arrivare allo "spaccalegna" ;) ...
poi sinceramente sta point guard di cui parli avendo gia' in rosa Curry , Ellis, fernandez e Dorrell non e' che sia cosi' facile da trovare...magari un penetratore....
SHATTERING
28-07-2011, 19:23
...
Quindi una grande operazione per New York (come cazzo ha fatto!!?? al minimo!! :eek: )
e primo infortunio per i nuovi Wizards...
FATTO: sono a 7 vittorie consecutive, ultime 3 con ampio garbage time, aumento la difficoltà da All-Star a Superstar e con questa cosa, in casa contro Denver finisce all'overtime! :eek: ...però l'ho vinta io lo stesso! :p con McGee, Blatche e Lewis che han giocato poco per problemi di falli e IL John Wall che giocava un altro sport: 45 punti, 6 rimbalzi, 14 assist, 4 rubate
quindi 8 vittorie consecutive, mio record ovviamente, con questo NBA 2K :D
12 vinte, 4 perse (ultime 10: 8-2), continuiamo... :cool:
Dimenticavo!! Bill Walker si lamentava, così l'ho mandato ai Jazz con due mie future seconde scelte in cambio del rookie selezionato da Washington: Chris Singleton :D welcome home!
Per chi vuole saperne di piu' e per chi avesse piacere e voglia di "confrontare", ecco qualche freddo numero di Overall e qualche NEWS sul TERZO KMondo alla guida dei Suns orfani di steve nash....Thibodeau dopo aver vinto solo al secondo tentativo il titolo ai Bulls cerca il miracolo in quel di atlanta e cerchera' di portare la sua disciplina difensiva agli HAWKS, i Falchi hanno aggiunto alle TRE STELLE (johnson, Smith e Horford) arrivate ormai ad Overall 86 , un ottimo ed utilissimo Elton Brand , ed in piu' hanno preso un Rookie che e' gia a 73 tale Nolan smith da DUKE ...credo possano puntare al titolo tranquillamente tanto i favori sono sempre piu' sulle spalle di Miami.
E' byron Scott ad accomodarsi sulla panca dei campioni in carica dei BULLS sempre piu' protagonisti con un Rose da overall 95 !! Boozer 86, Noah 83, Deng 81 ... campioni in carica e durissimi da spodestare !!
Gli HEAT appunto, "I TRE" sono sempre li' e sempre piu' affamati e frustrati , al loro terzo tentativo non potranno davvero piu' sbagliare...LBJ 98 , Wade 97 , Bosh 85 !!!!Una corrazzata !! in panchina questa volta ci provera' Ken Sampson al Primo anno da capo allenatore (io non lo conosco).
Follia di Westbrook che lascia un'altra supercandidata al titolo come i Thunder per accettare l'offerta dei CAVS il Play ha oramai raggiunto un overall esplosivo di 90 !!Ma a fargli compagnia in quel di cleveland oltre JJ c'e davvero poco !!
i THUNDER di cui sopra...Guidati da Westphal (11 anni di esperienza). Il cannoniere Durant ( 95 !!! ) ha alle spalle ormai un team collaudato con un harden sempre piu' pratoganista e nel momento in cui vi scrivo e' PRIMO nel rapporto percentuale Reale di TIRO !!Certo in cabina di regia fra CriptoNate e maynor ci sara' da divertirsi e soffrire probabilmente...candidati !!!
Giusta SORPRESA finalmente i CLIPPERS di Overall hanno raggiunto addirittura la PRIMA POSIZIONE sia in ATTACCO che in GENERALE !! Clamoroso !!In PANCA siede il grande Doc Rivers . Il Mostro griffin ha raggiunto le vette di 91, Gordon 85, Aminu 79 ,Bledsoe, Kaman e Mo 76 !! hanno anche aggiunto l'ottimo Centro KANTER da Kentucky di Overall 74 !! riusciranno a sorprendere fino in fondo ??Mina vagante !!
i LAKERS e ci mancherebbe sono li' con qualche problema in regia, gestione manageriale sciagurata in tal senso, hanno preso una cosa come 5 play ma che messi insieme non riescono a sostituire degnamente il Venerabile Fisher, che alla fine ha ancora un buon minutaggio nonostante le sue 38 primavere...Anche il Barba e' ancora li' inossidabile con 2 anche rifatte...
Gasol 90 , Kobe 94, Bynum 84, Odom 80 bastano a garantire la lotta fino alla fine per il TITOLO.
gli SPURS non mollano , ancora Popovich dopo aver vinto l'anno scorso il premio come miglior allenatore ci prova ancora e sempre con Parker 85, Ginobili 84 , Duncan 81, Hill 79...per adesso come spesso in regular stanno andando benissimo....altri candidati d'obbligo !!
PORTLAND altra squadra potenzialmente fortissima ed attrezzatissima . Wallace 86 , Roy 82, Aldrige 83, Oden 79...hanno anche aggiunto al resto dell'ottimo roster Prince, Mbah a Moute ed un ottimo rookie da 68 tale wayns PM, ancora Camby in ottima forma, ci sarebbe anche Mattews di overall 76!!ma FURIOSO nonostante il ruolo da Titolare vuole essere ceduto e perde molto in overall...FORTISSIMI e PRONTI !!
i KNICKS sempre con D'Antoni in panca sono finalmente pronti...Melo 90 , Stat 87 , Fields77 , Billups ancora 78, Douglas 75...
i CELTICS hanno sostituito Rivers con l'ex Thunder Brooks, finquando in rosa ci saranno Rondo 89 , Garnett e pierce 80 e Allen 78 piu' Green 79 saranno sempre da TITOLO...
Anche i GRIZZLIES stanno "volando" con Gay arrivato a 90 !! Majo 84, Conley 82 , Gasol 79 !! Da tenere d'occhio...
Una vera e propria Bagarre in pratica...ho saltato i DALLAS campioni solo 2 anni fa' , ma non sembrano potersi ripetere a quei livelli...Paul (91) sta ancora una volta facendo i miracoli con gli Hornets, Howard arrivato a 93 non sembra avere un team all'altezza....
A Phoenix ci coccoliamo la stella Curry (84) ed Iggy (83) e cerchiamo di crescere sotto canestro , in difesa e nella gestione dei finali che ci sono costati gia' parecchie sconfitte evitabilissime....
Per adesso mi fermo qui sperando di aver fatto cosa utile, da phoenix il vostro inviato Bisy ....;)
Felton da FA ha lasciato i DENVER e si e' accasato ad Indiana, i Nuggets si sono consolati con l'ingaggio di quel "bastardo" di fernandez :) (erano soldi che voleva)...
A PHOENIX il ritorno del figliol prodigo
http://img718.imageshack.us/img718/2325/steveedragic.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/steveedragic.jpg/)
Dragic con il neo general Manager Nash...fa' effetto vederlo in giacca e cravatta , ma dovremo farcene una ragione !!
Dimenticavo!! Bill Walker si lamentava, così l'ho mandato ai Jazz con due mie future seconde scelte in cambio del rookie selezionato da Washington: Chris Singleton :D welcome home!
peccato rompa sempre i maroni BILL perche' a me piace tantissimo !!!:D
Non credo di aver capito bene..
Tu dici di andare in modifica giocatore e poi nella sezione contratto?
Perchè io ho provato a fare così,ma non mi pare abbia senso:Yi Jianlian che ha un contratto di 4 milioni e passa,l'ho rifirmato per il minimo sindacale :D cioè 473 ks.Ho subito cancellato perchè non sta ne in cielo ne in terra una roba del genere.
Tirando le conclusioni....credo che tu intenda un'altra cosa e che io non abbia capito :D
yi è free agent senza restrizioni da questa estate
Clima caldissimo al Verizon Center,dopo la vittoria a Orlando,dobbiamo vincere per mantenere il fattore campo e giocarci il match point in casa.
http://img20.imageshack.us/img20/1886/immaginepfie.jpg
Ritmo frenetico nel primo quarto,dove Howard è decisamente tornato su ottime medie (5\6 dal campo) e Richardson scatenato in penetrazione firma un 2+1.Blatche esce a metà quarto,nonostante la buona prestazione fino ad ora,stremato dal ritmo del match.Entra bene in partita Booker e firma subito 4 punti che ci fanno rimanere incollati nel punteggio.I Magic tireranno nel primo quarto con il 63%.Parte forte Orlando nel secondo quarto con canestri di qualità in transizione da parte di Arenas e si porta subito sul +10 con un ottima difesa che ci impedisce di arrivare sotto canestro.Con l’uscita di Howard però recuperiamo subito terreno piazzando due 2+1 da parte di Blatche e Young che ci portano sul –6.Il ritmo della partita aumenta vertiginosamente a causa di continui errori da ambo le parti,Blatche e Howard comunque solidi al tiro(rispettivamente 4\5;7\9).Richardson si sente ispirato e prova a sparare due triple da fermo che non vanno:riusciamo a recuperare lo svantaggio con Blatche in grande spolvero,Young gli da una mano; dalla panchina dei Magic emerge JJ Reddick che spara due triple e ci spedisce nuovamente sul –8.Orlando tenta la fuga ma riusciamo a rimanere a “contatto” andando alla pausa lunga sul –5.Blatche 17 punti(6\7 dal campo; 5\5 tl),7 rimbalzi,2 stoppate,1 palla rubata;Howard 16 punti(7\12 dal campo 2\4 tl)7 rimbalzi,1 assist,2 stoppate,1 palla rubata.Inizio terzo quarto splendido,Howard e Blatche si rispondono per 3 volte di fila dal post,poi però a spezzare questo momento arriva la tripla di Richardson…..ma poi quella di Young!Incredibile!I magic iniziano a forzare e sbagliano mentre i loro raddoppi su Blatche e Young ci consentono di trovare sempre l’uomo libero e di segnare.Blatche si ritrova la palla per il –2 da solo e ci prova..dentro!! tripla di Blatche!Howard però dal post è una sicurezza e segna nuovamente.A questo punto subentra Yi che ci permette di restare in scia con 3 dalla media e 1 long two.I raddoppi di Orlando iniziano a funzionare e ci forzano la palla persa più volte per poi concludere in contropiede.Noi rispondiamo ancora con Young e Martin ma niente da fare:ancora Howard dal post devastante segna;non riusciamo a ridurre lo svantaggio.A 2 minuti dalla fine siamo sotto di 8 con la tripla di Nelson e iniziamo ad avere fretta:Martin e Young sparacchiano di continuo e non ci permettono di recuperare lo svantaggio.Finisce 102-92 Magic che si riprendono il fattore campo.
MVP Dwight Howard 40 pt;18 rimbalzi;2 assist;1 palla rubata e 2 stoppate.
Orlando Lead series 2-1
Next: Orlando Magic@Washington Wizards
http://img804.imageshack.us/img804/7414/faaff.jpghttp://img832.imageshack.us/img832/2331/asdadqdfq.jpg
peccato rompa sempre i maroni BILL perche' a me piace tantissimo !!!:D
:eek: :eek: :eek: Ma come si fa ad amarlo con quel rilascio!?!Mi ricordo che l'avevo preso nell'associazione precedente e in un match ha tirato 8 volte,sono sicuro di ricordarmi che almeno la metà non hanno toccato nemmeno il ferro! :muro:
yi è free agent senza restrizioni da questa estate
Non lo so,nel gioco è free agent con restrizioni.
:eek: :eek: :eek: Ma come si fa ad amarlo con quel rilascio!?!Mi ricordo che l'avevo preso nell'associazione precedente e in un match ha tirato 8 volte,sono sicuro di ricordarmi che almeno la metà non hanno toccato nemmeno il ferro! :muro:
Non lo so,nel gioco è free agent con restrizioni.
te lo dico,i wizards hanno rinunciato a lui,giustamente
[FONT="Century Gothic"][B][I]Orlando Lead series 2-1
]
Peccato manfrex ma serie bellissima...certo se quel bell'imbusto ne mette 40 conditi da 18 rimbalzi diventa improponibile...NON MOLLARE !!
GO WIZARD !!
Abbiamo sottovalutato anche l'ex di lusso Agent 0 !!
Questo dimostra quanto sia ignorante a "livello manageriale" che poi spesso e' anche la parte che piu' mi intriga...che pirla che sono !!!Non lo sapevo..
no bro le partite a scacchi mi piacciono, ma senza palla..il pallone dopo un po' in mano "scotta";)
La verita' e' che spesso nei video non e' sempre semplicissimo dimostrare che magari un minimo di equilibrio fra palla dentro e fuori c'e' stato...anche se poi essendo in tutti i sensi un amante del tiro da fuori...
per il tuo mercato concordo con alp...se arriva mc Camey mills va via senza problemi , anzi !!
se decidessi di scambiare sia mattews che Lee credo tu non abbia nessun problema a portare a casa i tuoi "modelli" di giocatore, sono 2 player con ottimo overall quindi non avresti problemi a "tradarli" , magari da LEE ci " Farai" un point guard e viceversa scambiando mattews potresti arrivare allo "spaccalegna" ;) ...
poi sinceramente sta point guard di cui parli avendo gia' in rosa Curry , Ellis, fernandez e Dorrell non e' che sia cosi' facile da trovare...magari un penetratore....
Mills, sicuramente verrà scambiato con McCamey, per il resto seguirò una della due mie opzioni scritte in precedenza, magari vedendo qualche nome suggerito da voi.;)
Si mi sono tenuto stretto diciamo nel mio post, forse troppo???:confused:
Scherzi a parte, grazie come sempre, per il tuo apporto di GM ombra, leggo sempre con piacere, Pekovic è già nel mio roster, lo ritrovato al mio arrivo a San Francisco, con molto piacere. Per quanto riguarda Matthews, il talento è indiscutibile, però sta veramente diventando pesante in spogliatoio, a volte i compagni, lo servono in-game, malvolentieri anche se quando parte convinto è un ottimo players di rottura e gran tiratore, lo spot di guardia per il dopo Ellis, la coppia Fernandez (se rinnova prima o lo riesco a riprendere in estate), in alternativa il rookie Suarez, che è un prototipo di guarda che mi piace, può giocare qualche minuto play, tiro dalla media e da tre molto affidabile (seguito dagli scout tramite i Clippers) e non chiede tanti palloni, che saranno distribuiti, su Curry e Wright per il futuro e riveduti, in caso che il mio progetto, vada in porto. Ellis mi trovo bene, rilascio facile, jumper efficace, sarà un mangia-palloni, ma io mi ci trovo da dio, forse per me il migliore come guardia, per come gioco io, per cui mi spiace decisamente darlo via, prima della fine della stagione, insomma me lo voglio gustare. ;)
Si si, decisamente troppo stretto!:Prrr:
Indubbiamente Ellis è un talento offensivo di quelli incredibili, però gioca in un modo che secondo me è molto fine a se stesso. Il fatto che poi sia in scadenza e che ti ha detto che proverà a diventare free agent, ti dovrebbe suggerire di scambiarlo: alla fin fine ha valore sul mercato, perderlo "gratis" (o rischiare di) è una strada che eviterei di percorrere. Per questo suggerivo pacchetto Ellis+Lee (che è un ottimo pacchetto) per scelte e due giocatori di rotazione. In questa maniera dai a Matthews lo spazio che si merita e vedrai che, una volta che il morale inizia a salire e che inizierà ad integrarsi con i compagni, la guardia che cerchi ce l'hai già in casa. Ti dirò di più: per caratteristiche, Curry si completa molto meglio con Wes piuttosto che con Ellis. Io ammetto che con Ellis ti trovi bene e che te lo vuoi godere fino alla fine, ma la spada di Damocle della free agency mi fa suggerire lo scambio. Comunque sono queste le scelte difficili che un 2k11-GM deve prendere. :cool:
@Manfrex: :eek: :eek: :eek: peccato per la sconfitta, ma il 40+18 di Howard è impressionante! Mamma mia, sarei contentissimo se il mio Monroe riuscisse a fare una gara del genere!
Peccato manfrex ma serie bellissima...certo se quel bell'imbusto ne mette 40 conditi da 18 rimbalzi diventa improponibile.
@Manfrex: :eek: :eek: :eek: peccato per la sconfitta, ma il 40+18 di Howard è impressionante!
Da segnalare il fatto che ha sfoderato questa prestazione in 35 minuti :O
Si si, decisamente troppo stretto!:Prrr:
Indubbiamente Ellis è un talento offensivo di quelli incredibili, però gioca in un modo che secondo me è molto fine a se stesso. Il fatto che poi sia in scadenza e che ti ha detto che proverà a diventare free agent, ti dovrebbe suggerire di scambiarlo: alla fin fine ha valore sul mercato, perderlo "gratis" (o rischiare di) è una strada che eviterei di percorrere. Per questo suggerivo pacchetto Ellis+Lee (che è un ottimo pacchetto) per scelte e due giocatori di rotazione. In questa maniera dai a Matthews lo spazio che si merita e vedrai che, una volta che il morale inizia a salire e che inizierà ad integrarsi con i compagni, la guardia che cerchi ce l'hai già in casa. Ti dirò di più: per caratteristiche, Curry si completa molto meglio con Wes piuttosto che con Ellis. Io ammetto che con Ellis ti trovi bene e che te lo vuoi godere fino alla fine, ma la spada di Damocle della free agency mi fa suggerire lo scambio. Comunque sono queste le scelte difficili che un 2k11-GM deve prendere. :cool:
Riflessioni pressochè giusta e corretta, sono concorde, ma volevo dirti e se capitasse a te ipoteticamente con Kobe Bryant questa situazione, lo daresti via prima???. In ogni caso, prendo in considerazione anche questa ipotesi, la metto in alternativa alla mie due opzioni, valutando bene le tre strade. E' proprio per questo che mi piace essere GM2k!!!per sti viaggioni!!:cool: :D
http://images.pictureshunt.com/pics/m/memphis_grizzlies_logo-9882.gif
Eccomi qui ad aggiornare dopo secoli la situazione dei miei Grizzilies.
La prima stagione era finita al primo turno dei playoff,sconfitto 3-2 dai suns,ora l'obiettivo della seconda è raggiungere il secondo turno della postseason.
Nella offseason e durante la prima parte della seconda stagione ho rivoluzionato decisamente il roster.
Al draft sono arrivati Valanciunas,Faried e Motejunas,Lee quindi 3 lunghi più un play.
Rudi Gay effettua una prima parte di rs assolutamente sotto tono,e sento l'esigenza di cambiare qualcosa; gran bel giocatore ma troppo incostante e forse non sfruttato al meglio.
Nel giro di pochi giorni effettuo un doppio scambio:
do via Conley,Arthur e Battier ai Clippers per Derrick Williams(scelto al n.2 nel draft di poche settimane prima)e Randy Foye
Arthur era chiuso dai 2 rookie,Battier era sempre giù di morale e non mi ci trovavo granchè bene.Conley mi convinceva abbastanza,ma voglio trovare un play di alto livello.
Derrick Williams voglio lanciarlo e dargli minuti soprattutto da 3 e Gay a quel punto diventa sacrificabile,e mi metto alla ricerca di un play.
Per Gay ovviamente arrivano molte offerte interessanti,ma decido di accettare quella dei Jazz:
Via Gay, Sam Young e il rookie Lee per Deron Williams e Pietrus.
Deron gioca le prime partite in maniera sublime,sembrava veramente illegale con 30-35 punti a sera con ottime percentuali.
La cosa che mancava era però un lungo che desse intimidazione,e atletismo sotto, in quanto Gasol ha altre caratteristiche e offensivamente lo sfrutto molto poco.
Decido quindi che il mio obiettivo è De andre Jordan, e quindi cerco nuovamente di imbastire una trade con i Clippers,e ci riesco.
Do via Gasol+la prima scelta dei pistons 2012(arrivata mi sembra per Thabeet e Vasquez,o qualcosa del genere) in cambio di Jordan e Aminu.
Squadra quindi completata e pronta per le ultime partite della stagione.
D.Williams - WIll Bynum - Randy Foye
Mayo - Pietrus
D.WIlliams - Aminu - T.Allen
Randolph - Motejunas - Faried
Jordan - Valanciunas - Haddadi
Haddadi e Allen sono fuori dalle rotazioni,mentre a seconda dei match giocano più o meno Foye o Bynum e Faried o Motejunas.
La squadra mi piace parecchio ed ha molto potenziale, con Deron e Randolph primi riferimenti offensivi seguiti da Mayo e l'altro Williams.
Concludo la stagione regolare al settimo posto ad ovest,con 16 vinte e 13 perse...
Primo turno contro gli Spurs, ma questo lo racconterò in seguito...
D.Williams - WIll Bynum - Randy Foye
Mayo - Pietrus
D.WIlliams - Aminu - T.Allen
Randolph - Motejunas - Faried
Jordan - Valanciunas - Haddadi
Haddadi e Allen sono fuori dalle rotazioni,
Non rompe le balle Allen? Io mi ricordo che scassava parecchio :D
Riflessioni pressochè giusta e corretta, sono concorde, ma volevo dirti e se capitasse a te ipoteticamente con Kobe Bryant questa situazione, lo daresti via prima???. In ogni caso, prendo in considerazione anche questa ipotesi, la metto in alternativa alla mie due opzioni, valutando bene le tre strade. E' proprio per questo che mi piace essere GM2k!!!per sti viaggioni!!:cool: :D
Posto che lo farei con le lacrime di sangue agli occhi, si. Cioè, il mio obiettivo è quello di rendere la squadra vincente. Io non sono un 2k-agente di un giocatore, ma un 2k-GM. Dunque la squadra prima di tutto, poi il giocatore.
Fortuna che difficilmente Kobe lascerà L.A. , sia in game che nella realtà!
Non rompe le balle Allen? Io mi ricordo che scassava parecchio :D
si,infatti non gioca mai,e cmq sarà il primo che darò via.
lui e battier sono stati i primi a stressare. :D
http://images.pictureshunt.com/pics/m/memphis_grizzlies_logo-9882.gif
Eccomi qui ad aggiornare dopo secoli la situazione dei miei Grizzilies.
La prima stagione era finita al primo turno dei playoff,sconfitto 3-2 dai suns,ora l'obiettivo della seconda è raggiungere il secondo turno della postseason.
Nella offseason e durante la prima parte della seconda stagione ho rivoluzionato decisamente il roster.
Al draft sono arrivati Valanciunas,Faried e Motejunas,Lee quindi 3 lunghi più un play.
Rudi Gay effettua una prima parte di rs assolutamente sotto tono,e sento l'esigenza di cambiare qualcosa; gran bel giocatore ma troppo incostante e forse non sfruttato al meglio.
Nel giro di pochi giorni effettuo un doppio scambio:
do via Conley,Arthur e Battier ai Clippers per Derrick Williams(scelto al n.2 nel draft di poche settimane prima)e Randy Foye
Arthur era chiuso dai 2 rookie,Battier era sempre giù di morale e non mi ci trovavo granchè bene.Conley mi convinceva abbastanza,ma voglio trovare un play di alto livello.
Derrick Williams voglio lanciarlo e dargli minuti soprattutto da 3 e Gay a quel punto diventa sacrificabile,e mi metto alla ricerca di un play.
Per Gay ovviamente arrivano molte offerte interessanti,ma decido di accettare quella dei Jazz:
Via Gay, Sam Young e il rookie Lee per Deron Williams e Pietrus.
Deron gioca le prime partite in maniera sublime,sembrava veramente illegale con 30-35 punti a sera con ottime percentuali.
La cosa che mancava era però un lungo che desse intimidazione,e atletismo sotto, in quanto Gasol ha altre caratteristiche e offensivamente lo sfrutto molto poco.
Decido quindi che il mio obiettivo è De andre Jordan, e quindi cerco nuovamente di imbastire una trade con i Clippers,e ci riesco.
Do via Gasol+la prima scelta dei pistons 2012(arrivata mi sembra per Thabeet e Vasquez,o qualcosa del genere) in cambio di Jordan e Aminu.
Squadra quindi completata e pronta per le ultime partite della stagione.
D.Williams - WIll Bynum - Randy Foye
Mayo - Pietrus
D.WIlliams - Aminu - T.Allen
Randolph - Motejunas - Faried
Jordan - Valanciunas - Haddadi
Haddadi e Allen sono fuori dalle rotazioni,mentre a seconda dei match giocano più o meno Foye o Bynum e Faried o Motejunas.
La squadra mi piace parecchio ed ha molto potenziale, con Deron e Randolph primi riferimenti offensivi seguiti da Mayo e l'altro Williams.
Concludo la stagione regolare al settimo posto ad ovest,con 16 vinte e 13 perse...
Primo turno contro gli Spurs, ma questo lo racconterò in seguito...
Na mezza rivoluzione!!!! alla faccia!!!
Aminu ottima scelta, ai Clippers era diventato quasi la prima opzione offensiva!!!;)
Posto che lo farei con le lacrime di sangue agli occhi, si. Cioè, il mio obiettivo è quello di rendere la squadra vincente. Io non sono un 2k-agente di un giocatore, ma un 2k-GM. Dunque la squadra prima di tutto, poi il giocatore.
Fortuna che difficilmente Kobe lascerà L.A. , sia in game che nella realtà!
Capisco!!! però potrei depotenziarla adesso, scambiano Ellis e promuovendo Matthews, (a livello di overall), anche perchè nei futuri F.A. (già dichiarati) ci sono cmq giocatori nello spot di guardia, del livello di Tyreke Evans e Iggy e siamo solo a dicembre, per cui in estate potei sostituirlo, cmq mi prendo tutto il tempo necessario, per decidere bene, l'unica cosa sicura al momento (appena apro NBA2k11) è prendere McCamey dai Kings.;) :read:
El_Cabezon
29-07-2011, 16:02
Minnesota Timberwolves 116 @ Toronto Raptors 99
Prestazione penosa della difesa dei Raptors... ecco spiegata la sconfitta casalinga contro i Lupi del Minnesota.:mad: Gara compromessa già dal primo quarto, chiuso 20-37 per i Twolves, con un gran Shabazz Napier, play dalla penetrazione facile e dal tiro preciso. Il sophomore guida i suoi portando il vantaggio sui Raptors fino al massimo vantaggio di metà secondo quarto (50-28): è solo per merito dei soliti Beasley e Bargnani che riusciamo a tenere viva la gara, all'intervallo Minnesota avanti (46-59). Una reazione che lascierebbe ben sperare, ma non è così... in realtà i ragazzi di coach Cabezon proprio non hanno voglia di difendere, così per i Twolves è facile controllare il vantaggio fino alla fine! Peccato, nonostante le prove di Beasley (32pti) e Bargnani (18pti+13rimb, reduce da uno stop di 2 settimane;) ) usciamo sconfitti di fronte al nostro pubblico... MVP è Napier (25pti+12ass).
Orlando Magic 103 @ Toronto Raptors 112
Un avvio sonnolento simile alla gara contro Minnesota fà pensare Cabezon... un timeout nel rpimo quarto è cosa rara per lui, ma tanto vale dare la sveglia subito ai suoi!:mad: Dopo la bella strigliata, i Raptors iniziano finalomente a macinare gioco: chiuso in svantaggio il primo quarto, 28-31 con T.Douglas e L.Nash in evidenza, i Raptors prendono in mano le redini dell'incontro limitandosi a controllare i tentativi di rimonta di Orlando.:p Ben 6 uomini in doppia cifra, DeRozan eletto MVP della serata (19pti+10ass), Beasley che si ferma a quota 19pti+7rimb causa infortunio (fuori un mesetto...), Bargnani timbra altri 20pti tutti pesanti. Ma i tifosi di Toronto si lustrano gli occhi davanti allo show di Drummond: Andrè di fronte a sua maestà Howard (che chiude con 19pti+12 pti, "only in garbage time":cool: ) si dimostra prospetto dal luminoso futuro. 13pti+6rimb in poco più di 13 minuti di gioco, una presenza fisica impressionante in attacco, mano fredda in lunetta, ancora migliorabile difensivamente specie nei movimenti... e gran rompimaroni, visto che vuole maggior minutaggio e un ruolo da protagonista!:muro: come lui Moultrie e Batum, cosa che sta facendo scendere il livello di intesa dello spogliatoio:cry: Go Raps!!
ps: è tempo di ferie per coach Cabezon... tra un saluto al forum e un tuffo al mare, si va incontro a un lock out di un paio di settimane buone!:) Nel frattempo, caro Alp:D , ho già acquistato un ottimo anti-ruggine...
Lup1N1993
29-07-2011, 16:21
Ciao a tutti!
Torno dopo un paio di ere geologiche su questo thread, qualcuno di voi si ricorderà di me, qualcun altro no e va bene così.
Ho da poco acquistato NBA2k11, e dopo tutti i vari aggiornamente e le prime partite di allenamento ho cominciato un'associazione coi Bulls e un MyPlayer.
La mia intenzione è di annoiarvi solo con il racconto della mia carriera NBA, per cui preparatevi a dei recaps più introspettivi che carichi di statistiche e aggiornamenti sulla situazione NBA... in realtà la mia intenzione è di raccontare una storia che vada oltre la mera prestazione atletica del giocatore, andando a contemplare argomenti come il rapporto coi compagni di squadra, la situazione psicologica e anche avvenimenti non legati alla NBA (che saranno quindi completamente inventati).
Nella carriera sono già arrivato a metà Novembre della prima stagione ma i miei recaps inizieranno dal principio, non stupitevi perciò se per il primo periodo arriverò a postare anche due o tre volte al giorno.
Prepare to get bored!
PS: Bisy tu fai ancora i video recaps vero?
PS2: buone vacanze Cabezon!
Ciao a tutti!
Torno dopo un paio di ere geologiche su questo thread, qualcuno di voi si ricorderà di me, qualcun altro no e va bene così.
Ho da poco acquistato NBA2k11, e dopo tutti i vari aggiornamente e le prime partite di allenamento ho cominciato un'associazione coi Bulls e un MyPlayer.
La mia intenzione è di annoiarvi solo con il racconto della mia carriera NBA, per cui preparatevi a dei recaps più introspettivi che carichi di statistiche e aggiornamenti sulla situazione NBA... in realtà la mia intenzione è di raccontare una storia che vada oltre la mera prestazione atletica del giocatore, andando a contemplare argomenti come il rapporto coi compagni di squadra, la situazione psicologica e anche avvenimenti non legati alla NBA (che saranno quindi completamente inventati).
Nella carriera sono già arrivato a metà Novembre della prima stagione ma i miei recaps inizieranno dal principio, non stupitevi perciò se per il primo periodo arriverò a postare anche due o tre volte al giorno.
Prepare to get bored!
PS: Bisy tu fai ancora i video recaps vero?
PS2: buone vacanze Cabezon!
Ben ritrovato, addizione importante nel "roster" del thread, inoltre questa novità letteraria, potrebbe essere coinvolgente!!! :mano:
Buone ferie coach Cabe!!;) :cincin:
Lup1N1993
29-07-2011, 17:01
MARCUS BROWN non era mai stato un ragazzo estroverso, in tutta la sua vita aveva seguito una sola regola: “non immischiarti”, fatto questo che l’aveva sempre tenuto lontano dai guai e dalla gente che egli reputava troppo esuberante o in qualche modo inquietante, categorie che comprendevano la maggior parte delle persone al di fuori della sua famiglia e anche una buona parte di quelle che ne facevano parte, tra le quali figurava il suo odiosissimo cugino Thomas.
Questo suo atteggiamento si rifletteva anche sul campo da basket, sua grandissima passione fin da quando aveva imparato a tirare la pallina da tennis nel canestrino che suo padre gli aveva regalato da piccolo, e per questo motivo non era mai riuscito ad emergere in nessuna delle squadre per cui aveva giocato, nonostante un talento sopra la media e dei fondamentali perfetti.
La prima volta in cui dimostrò di essere uno fuori dal comune fu alle superiori, quando prima della partita contro la Jefferson High School aveva dichiarato di sentirsi “stranamente eccitato” ed era poi esploso in una prestazione da 43 punti e 19 assist.
Il fisico non era dei migliori, era abbastanza alto per la sua età (193cm a 18anni) ma mancava di esplosività e potenza, caratteristiche che comunque riteneva non necessarie per il suo gioco fatto di tecnica e intelligenza.
Finite le superiori era alto ormai 196cm, e questo aveva fatto di lui una guardia tiratrice nonostante i forti istinti di playmaking.
Ricevette numerose offerte da vari college, fra tutti scelse Duke dove giocò una stagione solamente discreta alla fine della quale si dichiarò, sorprendentemente, eleggibile per il draft NBA.
Il Draft Combine nella Windy City lo attendeva.
Grazie d6m!
E manda via a calci nel culo quell'ingrato di Ellis ;)
http://img34.imageshack.us/img34/6444/wpidorlandomagicvswashi.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/592/dishmannedorlandomagicv.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=fh_o1z3lkLQ
N.B.Prima di gara 4 c'è un piccolo estratto da gara 3 :D
P.S.(Me ne sono accorto adesso)Da notare come,al minuto 1:10,Arenas ci lasci le caviglie! :D
@ Manfrex Ottimo video, la scelta musicale e' sopraffina, l'estratto e' spettacolare :D Non preannuncio il risultato per chi vorra' vederla fino in fondo...ti consiglio solo qualche SCRITTA ogni tanto che coinvolga un attimino di piu'...non troppe, ma quantomeno al termine dei quarti, oppure per esempio per preannunciare "l'estratto" e poi appena partiva il filmato di GARA 4 per esempio usciva in sovrimpressione GARA 4 :D
Ottimo...
Lup1N1993
29-07-2011, 17:38
Bel video.
Mi accodo ai consigli di Bisy e aggiungo che ogni tanto ci starebbe bene qualche immagine ravvicinata dei giocatori, magari mentre esultano o si sbattono al supporto del canestro.
Per il resto veramente complimenti, anche per la W:D
SHATTERING
29-07-2011, 17:42
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/231211.jpg
IX vittoria consecutiva (V senza J-Smoove) ed è storia.
Secondi ad est e 4a squadra del power ranking.
A LA ha vinto il migliore, chi ha giocato meglio; nei Clippers da notare solo "The Blake Show" che ha giocato una grande partita da centro.
E' il 25 dicembre e per la partita del Christmas Day attendiamo solo il cambio di parquet, perchè restiamo a Los Angeles... ;)
...sarà la X??? :cool:
Dopo il tecnico campione(Thibodeau con gli HAWKS) planano i campioni NBA in carica...
Rose ormai DEVASTANTE, ha messo su anche un tiro da TRE Ultra affidabile...
come prennunciato migliore circolazione in casa SUNS, senza snaturare per questo il suo stile....Davvero un bel match...
GO...http://img33.imageshack.us/img33/8247/boozerb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/boozerb.jpg/)http://img69.imageshack.us/img69/9933/dragic.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/dragic.jpg/)
SUNS -- BULLS
http://www.youtube.com/watch?v=HbP5oz-rPm8
Lup1N1993
29-07-2011, 18:08
Peccato Bisy!
Comunque secondo me hai preso troppe triple.
E' vero che quello è il DNA dei Suns, però una frontline composta da Gibson e Boozer è praticamente incapace di fermare chiunque attacchi il ferro.
Bel video.
Mi accodo ai consigli di Bisy e aggiungo che ogni tanto ci starebbe bene qualche immagine ravvicinata dei giocatori, magari mentre esultano o si sbattono al supporto del canestro.
Per il resto veramente complimenti, anche per la W:D
WEEE MiiiTTicooo !!! Ben ritrovato !! Appena letto il tuo racconto...mi sbagliero' ma mi sa' di autobiografico perlomeno in alcuni punti...;)
Videocreo sempre ma con meno tempo aspetto soprattutto i playoff se dovessi andarci..
sono alla terza season ai Suns dopo aver vinto l'anello ai knicks ;)
un abbraccio..
MARCUS BROWN non era mai stato un ragazzo estroverso, in tutta la sua vita aveva seguito una sola regola: “non immischiarti”, fatto questo che l’aveva sempre tenuto lontano dai guai e dalla gente che egli reputava troppo esuberante o in qualche modo inquietante, categorie che comprendevano la maggior parte delle persone al di fuori della sua famiglia e anche una buona parte di quelle che ne facevano parte, tra le quali figurava il suo odiosissimo cugino Thomas.
Questo suo atteggiamento si rifletteva anche sul campo da basket, sua grandissima passione fin da quando aveva imparato a tirare la pallina da tennis nel canestrino che suo padre gli aveva regalato da piccolo, e per questo motivo non era mai riuscito ad emergere in nessuna delle squadre per cui aveva giocato, nonostante un talento sopra la media e dei fondamentali perfetti.
La prima volta in cui dimostrò di essere uno fuori dal comune fu alle superiori, quando prima della partita contro la Jefferson High School aveva dichiarato di sentirsi “stranamente eccitato” ed era poi esploso in una prestazione da 43 punti e 19 assist.
Il fisico non era dei migliori, era abbastanza alto per la sua età (193cm a 18anni) ma mancava di esplosività e potenza, caratteristiche che comunque riteneva non necessarie per il suo gioco fatto di tecnica e intelligenza.
Finite le superiori era alto ormai 196cm, e questo aveva fatto di lui una guardia tiratrice nonostante i forti istinti di playmaking.
Ricevette numerose offerte da vari college, fra tutti scelse Duke dove giocò una stagione solamente discreta alla fine della quale si dichiarò, sorprendentemente, eleggibile per il draft NBA.
Il Draft Combine nella Windy City lo attendeva.
Grazie d6m!
E manda via a calci nel culo quell'ingrato di Ellis ;)
Prego, molto bella questa introspezione, mi piace!!!
Su Ellis, è un ingrato, però almeno mi ha dato tempo, di pensare su come comportarmi e non me lo ha detto 10 giorni prima della fine della stagione o finite le FINALS, per cui mi spiace perderlo, ma è una scelta sua!!!
@ Lele Minchia lele sempre tranquillo eh??:D
Bhe un roster il cui Play si chiama Deron sara' per me SEMPRE un bel Roster !!! Lo adoro...
Anche se io personalmente Gay mai lo avrei dato ...MAI !!
Jordan anche mi intriga parecchio ed Aminu nel mio KMondo alla terza season e' diventato fortissimo !!
Scrivici di Grizzlies-Spurs...
Lup1N1993
29-07-2011, 18:42
WEEE MiiiTTicooo !!! Ben ritrovato !! Appena letto il tuo racconto...mi sbagliero' ma mi sa' di autobiografico perlomeno in alcuni punti...;)
Videocreo sempre ma con meno tempo aspetto soprattutto i playoff se dovessi andarci..
sono alla terza season ai Suns dopo aver vinto l'anello ai knicks ;)
un abbraccio..
Mi spiace deluderti ma per ora di autobiografico non ci ho messo niente... a parte il talento strepitoso :asd:
Scherzo, purtroppo:D
Conto comunque di farlo, ma starà a voi capire cosa è autobiografico e cosa no.
Vincere l'anello a NY è un impresa che da sola vale una statua:cool:
Nash come mai non c'è più?
Si è ritirato?
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/231211.jpg
IX vittoria consecutiva (V senza J-Smoove) ed è storia.
Secondi ad est e 4a squadra del power ranking.
A LA ha vinto il migliore, chi ha giocato meglio; nei Clippers da notare solo "The Blake Show" che ha giocato una grande partita da centro.
E' il 25 dicembre e per la partita del Christmas Day attendiamo solo il cambio di parquet, perchè restiamo a Los Angeles... ;)
...sarà la X??? :cool:
Dall'anno prossimo la introduco anch'io la nuova maglia e lo stadio dei Wizards!Splendido! :D
Complimenti per la RS! 9 vittorie consecutive con Washington è "tanta roba" ;)
Dopo il tecnico campione(Thibodeau con gli HAWKS) planano i campioni NBA in carica...
Rose ormai DEVASTANTE, ha messo su anche un tiro da TRE Ultra affidabile...
come prennunciato migliore circolazione in casa SUNS, senza snaturare per questo il suo stile....Davvero un bel match...
GO...http://img33.imageshack.us/img33/8247/boozerb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/boozerb.jpg/)http://img69.imageshack.us/img69/9933/dragic.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/dragic.jpg/)
SUNS -- BULLS
http://www.youtube.com/watch?v=HbP5oz-rPm8
Gran partita!Peccato per la sconfitta..
Il passaggio no-look in salto di Curry a 1:21 mi ha fatto arrapare! :D
Lup1N1993
29-07-2011, 18:58
< "Devi darti da fare, cazzo, darti da fare!!!
Oggi hai fatto schifo là fuori, vuoi continuare così??
Vuoi finire a giocare in una sperduta squadra della Lituania o vuoi andare in NBA???
Datti una mossa cazzo">
L'autoincitamento era sempre stato uno dei punti forti di Marcus, e come al solito non mancava di esercitarlo anche quando, come oggi, era andato tutto perfettamente.
Al primo giorno di Draft Combine aveva fatto un'ottima esibizione, mostrando un jumper dalla media distanza sicuro ed efficace e un ottimo movimento di piedi in uscita dai blocchi, aveva anche mostrato alcune delle sue lacune in difesa ma tutto sommato non si poteva lamentare; aveva addirittura sentito uno scout dire che sarebbe stato sicuramente scelto al primo round del draft, ma aveva imparato da tempo a diffidare di ciò che dice la gente.
Il secondo giorno andò come il primo, tra una buona esibizione allo shooting round e una difesa arcigna ma lenta nella partitella.
La sua confidenza era al massimo.
Il terzo giorno cambiò tutto.
Mentre si riscaldava un po' nel tiro da 3 gli arrivò una telefonata di suo zio che diceva di precipitarsi immediatamente all'ospedale.
Suo padre era stato investito.
La morte del genitore lo sconvolse, non tanto per la perdita, non si era mai legato al padre, quanto per il fatto che gli aveva dimostrato che la morte esisteva veramente, qualcuno vicino a lui poteva morire, e allora anche lui poteva.
Questo cambiava tutto.
Dopo un giorno di autoisolamento uscì dalla sua stanza di hotel e si diresse alla facility in cui si tenevano gli allenamenti e le prove.
Il suo mantra "non immischiarti" non valeva più ormai, aveva deciso che la sua vita avrebbe subito una forte sterzata, e sarebbe stato lui ad imprimerla.
Più facile a dirsi che a farsi.
Mirkotarden
29-07-2011, 20:24
Gara 2 1° Turno Playoff Pistons-Knicks (0-1)
http://i52.tinypic.com/2hp1vzt.jpg
http://i53.tinypic.com/1p8bjp.jpg
http://i55.tinypic.com/2mqlzll.jpg
Ecco le operazioni concluse dal GM d6m, dopo una intensa giornata di contrattazione, questo salvo infortuni gravi, sarà il roster fino alla fine, cito solo le operazioni fatte:
David Lee, lascia Oakland e va a Boston, al suo posto arriva Kevin Garnett, che ricopre perfettamente il ruolo che voglio per la mia ALA GRANDE, inoltre scambio di scelte tra Boston e Golden State.
Poi doppia operazione con Sacramento, ovvero dopo il già citato arrivo di Demteri McCamey, (trattiva molto semplice), prendiamo anche Samuel Dalembert, cosi abbiamo il centro difensivo ed esperto, che cercavano, in compagnia di Mills a Sacramento, arriva anche Wesley Matthews. Dalembert e Garnett, saranno F.A. a fine stagione, con Garnett che potrebbe annunciare il ritiro, mentre McCamey si porta dietro un contratto triennale, con opzione squadra. Prossimo match di gennaio, alla Oracle Arena, proprio contro i Sacramento Kings, che mi sono accorto dopo che saranno gli avversari, occhio agli ex!!!;). Alla prossima.
Mi spiace deluderti ma per ora di autobiografico non ci ho messo niente... a parte il talento strepitoso :asd:
Scherzo, purtroppo:D
Conto comunque di farlo, ma starà a voi capire cosa è autobiografico e cosa no.
Vincere l'anello a NY è un impresa che da sola vale una statua:cool:
Nash come mai non c'è più?
Si è ritirato?
Steve si e' ritirato:cry: ed e' rimasto come general manager...ha provveduto lui a portare ai suns sia curry che il figliol prodigo Dragic...
Bhe con Melo , Stat e billups nella grande mela non e' stato difficilissimo a dirla tutta, anzi...poi per la mia risaputa mancanza di stima nella persona di Carmelo(il giocatore non si discute) ho camniato aria !!
Il tuo talento letterario c'e invece , davvero , continua cosi'...conciso , diretto , complimenti...quando scriviamo c'e sempre dell'autobiografico, la differenza sta solo nel fatto che potermmo averla fatta quella tal cosa oppure solo desiderato di farla...
Gran partita!Peccato per la sconfitta..
Il passaggio no-look in salto di Curry a 1:21 mi ha fatto arrapare! :D
bravissimo manfrex per l'occhio critico..e' stata una delle giocate piu' esaltanti ...non ho messo il "rallentato" solo perche' il movie maker me lo ha respinto..;)
Ecco le operazioni concluse dal GM d6m, dopo una intensa giornata di contrattazione, questo salvo infortuni gravi, sarà il roster fino alla fine, cito solo le operazioni fatte:
, al suo posto arriva Kevin Garnett, che ricopre perfettamente il ruolo che voglio per la mia ALA GRANDE, .
Bro diciamo che Garnett sarebbe l'ala grande ideale per ogni allenatore...;)
SHATTERING
30-07-2011, 08:42
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/251211.jpg
Si è interrotta contro i Lakers di Phil Jackson la serie di vittorie consecutive.
Gara tiratissima, Kobe & Co. eran sempre davanti di 3-4 punti, poi a inizio 4° quarto c'è stato il maggior distacco, cioè un -15 che c'ha fatto spaventare, ma non Wall che infiammato ci porta al -2 a 2min dalla fine... TIMEOUT di Phil Jackson che NON SO CHE MAGIA ABBIA FATTO, ma dalla ripresa del timeout non è più entrato NESSUN MIO TIRO, persino una schiacciata sbagliata di McGee!!! :eek:
Kobe finisce con 40 punti 3 assist e 4 rubate, Wall con 40 punti 6 rimbalzi 6 assist.
Finito il 2011!! Nel 2012 si riparte dai T-Wolves, con Josh Smith che torna in campo (non al 100%) e con la voglia di riuscire a fare 10 vittorie consecutive!! :D
intanto mi intriga l'ipotesi di arrivare a Batum (l'altro francesino Seraphin ne sarebbe felice), oppure Courtney Lee (lo vedo come un Nick Young, ma che sa difendere), messi sul mercato dalle relative squadre...
Bro diciamo che Garnett sarebbe l'ala grande ideale per ogni allenatore...;)
Si, però per quello che chiedo io di solito al mio "4", direi che sono proprio soddisfatto!!! speriamo regga fisicamente, fino alla fine!!!.
Il no-look....mamma mia, spero lo ripeta anche da me Step Curry!!
Posso gentilmente sapere le sue STATS, sn curioso, di vedere come lo utilizza uno Human, magari per confrontarmi con le mie, se puoi anche le stat di tiro comprese, grazie bro.;)
Lup1N1993
30-07-2011, 12:31
Steve si e' ritirato:cry: ed e' rimasto come general manager...ha provveduto lui a portare ai suns sia curry che il figliol prodigo Dragic...
Bhe con Melo , Stat e billups nella grande mela non e' stato difficilissimo a dirla tutta, anzi...poi per la mia risaputa mancanza di stima nella persona di Carmelo(il giocatore non si discute) ho camniato aria !!
Il tuo talento letterario c'e invece , davvero , continua cosi'...conciso , diretto , complimenti...quando scriviamo c'e sempre dell'autobiografico, la differenza sta solo nel fatto che potermmo averla fatta quella tal cosa oppure solo desiderato di farla...
bravissimo manfrex per l'occhio critico..e' stata una delle giocate piu' esaltanti ...non ho messo il "rallentato" solo perche' il movie maker me lo ha respinto..;)
Bro diciamo che Garnett sarebbe l'ala grande ideale per ogni allenatore...;)
Nella realtà NY non vincerebbe neanche con 5 Micheal Jordan in campo:asd:
E' proprio l'ambiente che è sbagliato.
Grazie per i complimenti, fanno sempre piacere!
Mi verrebbe voglia di ricambiare ma poi sembrerebbe solo uno scambio di cortesie:)
Garnett purtroppo ha smesso da un annetto buono di essere l'AG ideale per ogni allenatore:(
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/251211.jpg
Si è interrotta contro i Lakers di Phil Jackson la serie di vittorie consecutive.
Gara tiratissima, Kobe & Co. eran sempre davanti di 3-4 punti, poi a inizio 4° quarto c'è stato il maggior distacco, cioè un -15 che c'ha fatto spaventare, ma non Wall che infiammato ci porta al -2 a 2min dalla fine... TIMEOUT di Phil Jackson che NON SO CHE MAGIA ABBIA FATTO, ma dalla ripresa del timeout non è più entrato NESSUN MIO TIRO, persino una schiacciata sbagliata di McGee!!! :eek:
Kobe finisce con 40 punti 3 assist e 4 rubate, Wall con 40 punti 6 rimbalzi 6 assist.
Finito il 2011!! Nel 2012 si riparte dai T-Wolves, con Josh Smith che torna in campo (non al 100%) e con la voglia di riuscire a fare 10 vittorie consecutive!! :D
intanto mi intriga l'ipotesi di arrivare a Batum (l'altro francesino Seraphin ne sarebbe felice), oppure Courtney Lee (lo vedo come un Nick Young, ma che sa difendere), messi sul mercato dalle relative squadre...
Phil Jackson può:O
Courtney Lee in realtà è molto diverso da Young.
Ottimo difensore ma non bravissimo a crearsi un tiro da solo, riesce comunque a mettere su buone cifre, però scordati di fare le cose che fai con Young.
SHATTERING
30-07-2011, 13:20
...
Courtney Lee in realtà è molto diverso da Young.
Ottimo difensore ma non bravissimo a crearsi un tiro da solo, riesce comunque a mettere su buone cifre, però scordati di fare le cose che fai con Young.
Però non penso di fare trade importanti ora, visto che ho trovato una rotazione ottimale... rischierei di incasinarmi tutto :)
All'ultimo anno ci sono Nick e JaVale, spero vogliano rinnovare subito prima della fine di febbraio, perchè non voglio fare calcoli assurdi a fine stagione :D
Lup1N1993
30-07-2011, 14:08
Però non penso di fare trade importanti ora, visto che ho trovato una rotazione ottimale... rischierei di incasinarmi tutto :)
All'ultimo anno ci sono Nick e JaVale, spero vogliano rinnovare subito prima della fine di febbraio, perchè non voglio fare calcoli assurdi a fine stagione :D
Se la squadra gira cambiare non ha senso.
Ti consiglio di rimanere così come sei e provare a rifirmare quei due.
Ma è mai possibile??
Ho Deng e Brewer con infortuni gravi che non gli permettono di giocare, Noah a mezzo servizio e Jannero Pargo con la febbre :muro:
SHATTERING
30-07-2011, 17:07
Se la squadra gira cambiare non ha senso.
Ti consiglio di rimanere così come sei e provare a rifirmare quei due.
Ma è mai possibile??
Ho Deng e Brewer con infortuni gravi che non gli permettono di giocare, Noah a mezzo servizio e Jannero Pargo con la febbre :muro:
ma sei a fine regular season?? No perchè di solito sul finire della regular si infortunano un po' tutti :p
http://img12.imageshack.us/img12/5430/immaginebot.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/3134/immagine2n.jpg
Gara 5 a Orlando per decidere chi affronterà Miami nelle semifinali di conference :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=yOugow2cQyQ
talladega
30-07-2011, 18:17
Belllissima partita ManfreX !!!
Complimenti soprattutto per il tuo gioco in post con Blatche :ave:
Gara 5 a Orlando per decidere chi affronterà Miami nelle semifinali di conference :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=yOugow2cQyQ[/B][/FONT]
Bhe complimentoni...per il passaggio del turno innanzitutto, per il video, hai alzato di molto il livello...ma poi quella giocata difensiva di blatche credo, stoppone ad Howard e tuffo per recuperar palla con tripla beffarda in contropiede...la svolta !!
Certo incomprensibile che dopo una serie disputata cosi' Howard debba prendere solo 7 tiri ????? ASSURDO !!!
Ma con Rashard non ti trovi?? nemmeno 10 punti ancora una volta ??
il sassolino se lo e' tolto con l'eliminazione dei suoi magic pero' lo vorrei vedere piu' protagonista..
ancora complimenti !!
Ma è mai possibile??
Ho Deng e Brewer con infortuni gravi che non gli permettono di giocare, Noah a mezzo servizio e Jannero Pargo con la febbre :muro:
bhe non male....:D
Direi sfigona...ma sono certo che Rose non si perdera' di coraggio...fagli sparare un centinaio di penetrazioni e via...;)
Si, però per quello che chiedo io di solito al mio "4", direi che sono proprio soddisfatto!!! speriamo regga fisicamente, fino alla fine!!!.
Il no-look....mamma mia, spero lo ripeta anche da me Step Curry!!
Posso gentilmente sapere le sue STATS, sn curioso, di vedere come lo utilizza uno Human, magari per confrontarmi con le mie, se puoi anche le stat di tiro comprese, grazie bro.;)
partiamo dicendo che queste statistiche sono molto attendibili in quanto sono mooolto piu' avanti della narrazione purtroppo...ma non trovo tempo per recappare...
La squadra e' "migliorata";)
CURRY :
MINUTI PER PARTITA 31.3 41 MATCH su 41 per adesso e GRATTO fortemente:D (Anche simulate chiaramente)
Punti per partita 18.8
rimbalzi 3.3
asist 6.7
rubate 1.7
perse 2.3
perc tiri a canestro .475
perc da TRE .450
liberi .959
Bhe complimentoni...per il passaggio del turno innanzitutto, per il video, hai alzato di molto il livello...ma poi quella giocata difensiva di blatche credo, stoppone ad Howard e tuffo per recuperar palla con tripla beffarda in contropiede...la svolta !!
Certo incomprensibile che dopo una serie disputata cosi' Howard debba prendere solo 7 tiri ????? ASSURDO !!!
Ma con Rashard non ti trovi?? nemmeno 10 punti ancora una volta ??
il sassolino se lo e' tolto con l'eliminazione dei suoi magic pero' lo vorrei vedere piu' protagonista..
ancora complimenti !!
Grazie :) .La stoppata era di McGee(solo lui salta e stoppa così :D )
Howard ha giocato pochissimo:aveva gia 3 falli a inizio 2°quarto ed è rimasto in panchina fino a metà terzo,appena rientrato,ha commesso nuovamente fallo "over the back" su rimbalzo e nuovamente in panca.è ritornato a 3 minuti dalla fine e ho continuato a spingere in post per buttarlo fuori :p .
Lewis lo utilizzo poco a parte qualche tiro dall'angolo....non so come utilizzarlo al meglio. :)
Ancora una sconfitta interna e vs i miei amati odiati knicks ...da quando sono ai Suns non ho mai avuto il piacere di batterli !!! Incredibile !!
Conteniamo alla grandissima MELo con la staffetta Iggy -Batum ma ci condanna un Super Fields
http://img231.imageshack.us/img231/5669/fieldsd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/fieldsd.jpg/)http://img847.imageshack.us/img847/5421/vsny.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/vsny.jpg/)
Curry ne mette 30 ma con 28 tiri . Continua benissimo l'inserimento di DRAGIC oggi una eccellente doppia doppia con 12 punti e 14 assist !!
versante Knicks oltre il gia' citato Fields un controllatissimo STAT con 22 e 10 rimbalzi. Melo alla fine ne mettera' 18 ma con 22 tiri...
Le cose non stanno andando per nulla bene ...
http://img607.imageshack.us/img607/1746/wpidmiamiheatvswashingt.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/2013/javalemcgeewashingtonwi.jpg
La qualità di questo recap è inferiore rispetto all'ultimo:ho provato a rimediare con qualche scritta (nei momenti in cui mi sono dimenticato di "registrare") seguendo il suggerimento di bisy :D
http://www.youtube.com/watch?v=7Baf6qCAvIU
Mirkotarden
31-07-2011, 11:19
Finalmente con fraps riesco a fare gli screen e i video :D Per il primo turno ecco lo screen dal prossimo turno cercherò di fare video.
http://i51.tinypic.com/avpfdy.jpg
http://i55.tinypic.com/294gqck.jpg
http://i55.tinypic.com/htv6ee.jpg
partiamo dicendo che queste statistiche sono molto attendibili in quanto sono mooolto piu' avanti della narrazione purtroppo...ma non trovo tempo per recappare...
La squadra e' "migliorata";)
CURRY :
MINUTI PER PARTITA 31.3 41 MATCH su 41 per adesso e GRATTO fortemente:D (Anche simulate chiaramente)
Punti per partita 18.8
rimbalzi 3.3
asist 6.7
rubate 1.7
perse 2.3
perc tiri a canestro .475
perc da TRE .450
liberi .959
Ok, i punti partita, sono circa gli stessi (19.2), assist pure (6.2), da me prende meno rimbalzi, perde leggermente meno palloni (1.8), le rubate sono simili(1.5), liberi siamo oltre il 90% anche da me, le percentuali (ma io sono alle prime partite insomma, tu quasi a metà stagione) sono un pò più alte le mie, anche perchè prende qualche tiro in meno (circa 15 a gara, poi se è ins erata di grazia, viene sfruttato maggiormente), ma questa comparazione, mi ha fatto notare, che più o meno è usato cosi anche da altri, grazie Bro. ;)
Lup1N1993
31-07-2011, 12:01
ma sei a fine regular season?? No perchè di solito sul finire della regular si infortunano un po' tutti :p
Macchè, ho giocato una decina di partite (stagione da 29).
Oltretutto sto andando malissimo, questo gioco è proprio tosto.
bhe non male....:D
Direi sfigona...ma sono certo che Rose non si perdera' di coraggio...fagli sparare un centinaio di penetrazioni e via...;)
Con Rose mi trovo male :(
Non so se disperarmi o fare un corso intensivo per imparare a sparare 30elli come fa lui nella relatà :D
Manfrex non mi fa vedere i video, dice che l'autore non ne ha permesso la visione nel mio paese...
Manfrex non mi fa vedere i video, dice che l'autore non ne ha permesso la visione nel mio paese...
A me dice che non è visibile negli Stati Uniti
P.S. Ah no,dice che è visibile SOLO negli USA..cambio la canzone e dopo dovrebbe vedersi :)
Ancient Mariner
31-07-2011, 12:27
Sto per tornare....
Sto per tornare....
non minacciare...;)
@ lup1n corso intensivo per Rose se impari ad usarlo e' un penetratore pazzesco e non solo....il gioco e' tostissimo...se non cominci a spratichirti e' DURISSIMO...solo questione di tempo come sempre ;)
@ manfrex facci sapere quando il video e' pronto ...altrimenti andiamo un attimino negli states :D
Lup1N1993
31-07-2011, 14:18
@ manfrex: ok, aspetto impaziente!
@ bisy: manco a farlo apposta ho appena vinto una bella gara contro i Pacers con un grande Rose.
Giustamente Korver doveva infortunarsi :muro:
Appena ho tempo posto qualcosa sul MyPlayer.
Le prossime puntate dovrebbero essere meno introspettive e più "fredde", purtroppo è necessario per arrivare al succo, che poi sarebbe la NBA... o la D-League :D
Mirkotarden
31-07-2011, 16:12
Gara 1 semifinale di conference Knicks-Celtics
http://i51.tinypic.com/w7j72u.jpg
http://i52.tinypic.com/2u8uwit.jpg
Ho provato a fare un video ma va a scatti anche abbassando la qualità quindi nulla:)
Lup1N1993
31-07-2011, 17:10
E' saltata tutta l'associazione coi Bulls :muro:
Quando entro su NBA.com il gioco crasha, e purtroppo quando carico il savataggio la prima pagina che si apre è proprio NBA.com.
Ho notato che crasha sulla pagina di NBA.com solo in alcune giornate, ma non ho capito se dipenda da quello che c'è nella pagina o dal giorno stesso... a voi è mai capitato?
SHATTERING
31-07-2011, 17:40
come si fa a fare l'alley-oop dalla rimessa?? :D
SHATTERING
31-07-2011, 17:41
E' saltata tutta l'associazione coi Bulls :muro:
Quando entro su NBA.com il gioco crasha, e purtroppo quando carico il savataggio la prima pagina che si apre è proprio NBA.com.
Ho notato che crasha sulla pagina di NBA.com solo in alcune giornate, ma non ho capito se dipenda da quello che c'è nella pagina o dal giorno stesso... a voi è mai capitato?
forse c'è qualche file sbagliato riguardante facce o maglie??? Bo... Prova in modifica giocatore a farti passare tutte le squadre e i giocatori e vedi se ti crasha... :stordita:
Lup1N1993
31-07-2011, 17:50
forse c'è qualche file sbagliato riguardante facce o maglie??? Bo... Prova in modifica giocatore a farti passare tutte le squadre e i giocatori e vedi se ti crasha... :stordita:
Buona idea, ora lo faccio.
Grazie!
Lup1N1993
31-07-2011, 17:52
come si fa a fare l'alley-oop dalla rimessa?? :D
Penso funzioni come quello in azione (finta di passaggio+modificatore palleggio, quello per tirare al tabellone per intenderci).
Lup1N1993
31-07-2011, 18:00
E' tutta colpa di Chris Paul!!!
Probabilmente ho fatto un casino con la cyberface, ora risolvo.
Grazie per l'aiuto! :)
Ancient Mariner
31-07-2011, 18:14
Ragazzi, riparto da qui:
http://img585.imageshack.us/img585/8436/magickingdom.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/magickingdom.jpg/)
Stagione da 58 partite (andata e ritorno praticamente).
Playoff 7-7-7-7.
11 minuti a quarto.
Domani il recap delle prime partite.
Lup1N1993
31-07-2011, 18:44
In bocca al lupo!
Trattenere Howard ad Orlando sarà una vera impresa :cool:
Ancient Mariner
31-07-2011, 19:24
In bocca al lupo!
Trattenere Howard ad Orlando sarà una vera impresa :cool:
No no non faccio Orlando, è ingiocabile e mi sale il nervoso. Sceglierò un'altra franchigia.
SHATTERING
31-07-2011, 21:50
ma che belli sono gli schemi dei Bucks!! mitico Scott Skiles!! :D
Li ho appena messi ai miei Wizards, perchè mi serve più movimento, e li ho provati un attimo... Adesso ci sarà la partita a Sacramento dove li proverò :D
Lup1N1993
31-07-2011, 22:14
No no non faccio Orlando, è ingiocabile e mi sale il nervoso. Sceglierò un'altra franchigia.
Capito, in effetti i Magic sono in una situazione veramente brutta :)
Consiglio i favolosi Nuggets... quanto talento signori, quanto talento.
ma che belli sono gli schemi dei Bucks!! mitico Scott Skiles!! :D
Li ho appena messi ai miei Wizards, perchè mi serve più movimento, e li ho provati un attimo... Adesso ci sarà la partita a Sacramento dove li proverò :D
Scott è uno dei 5 migliori allenatori al mondo ora come ora, fai come dice lui e otterrai tante soddisfazioni :cool:
SHATTERING
31-07-2011, 22:25
Scott è uno dei 5 migliori allenatori al mondo ora come ora, fai come dice lui e otterrai tante soddisfazioni :cool:
ODDIO!! li stò provando "a caso"... che bel gioco che viene fuori!! :)
visto che il mio cyber-allenatore è all'ultimo anno spero tra gli allenatori svincolati ci sia il dr. Skiles :cool:
Lup1N1993
01-08-2011, 01:20
Prendere Scott come allenatore sarebbe un colpaccio niente male;)
Ho bisogno di un consiglio, sono estremamente indeciso sul da farsi :confused:.
La mia situazione è la seguente: mi trovo al primo anno di associazione con Chicago e per ora ho fatto una sola mossa sul mercato, ovverò ho mandato John Lucas in D-League e ho preso dai FA Kelenna Azabuike con un contratto di un anno a circa 5 MIL.
La squadra ora gira abbastanza bene ma ci sono due problemi:
1) Sia Azabuike che Ronnie Brewer vorrebbero il posto di guardia titolare, per ora l'ho dato a Kelenna, che però nonostante i 30 minuti abbondanti di media si dice incazzato e pronto a lasciare la squadra a fine anno per mancanza di spazio.
2) CJ Watson come riserva di Rose gioca ovviamente pochissimo e anche lui vorrebbe più minuti... minuti che però non posso dargli, Derrick è il giocatore più forte che ho ed è giusto che giochi più degli altri (avevi ragione Bisy, c'ho fatto la mano ed è un fenomeno).
La mia soluzione sarebbe impacchettare Brewer e Watson e spedirli da qualche parte in cambio di un PG di riserva e di una SG capace di giocare da riserva quest'anno e poi prendere il posto di Azabuike a fine stagione quando l'ingrato se ne sarà andato.
Tuttavia Watson al momento è infortunato e non posso scambiarlo, mentre Brewer ha poco mercato.
I miei obiettivi erano questi:
PG riserva
AJ Price
Patrick Mills
In generale qualsiasi play decente che si accontenta di giocare 10 minuti a partita va bene.
SG
Wesley Matthews (Portland vuole cederlo, mi è stato proposto di prenderlo in cambio di Brewer e di una prima scelta, ma non credo resisterebbe un'intera stagione dietro Azabuike)
Marco Belinelli
Courtney Lee (anche lui "on the block")
Cosa mi consigliate di fare?
La mia formazione attuale è la seguente:
Rose-Watson-Pargo
Azabuike-Korver-Bogans
Deng-Brewer-Butler
Boozer-Gibson-Scalabrine
Noah-Asik-Thomas
Ancient Mariner
01-08-2011, 09:08
Pronti via:
http://img20.imageshack.us/img20/8615/denverocchiali.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/denverocchiali.jpg/)
58 partite, playoff 7-7-7-7.
Mercato aperto.
Difficoltà All Star.
SHATTERING
01-08-2011, 09:37
Prendere Scott come allenatore sarebbe un colpaccio niente male;)
Ho bisogno di un consiglio, sono estremamente indeciso sul da farsi :confused:.
La mia situazione è la seguente: mi trovo al primo anno di associazione con Chicago e per ora ho fatto una sola mossa sul mercato, ovverò ho mandato John Lucas in D-League e ho preso dai FA Kelenna Azabuike con un contratto di un anno a circa 5 MIL.
La squadra ora gira abbastanza bene ma ci sono due problemi:
1) Sia Azabuike che Ronnie Brewer vorrebbero il posto di guardia titolare, per ora l'ho dato a Kelenna, che però nonostante i 30 minuti abbondanti di media si dice incazzato e pronto a lasciare la squadra a fine anno per mancanza di spazio.
2) CJ Watson come riserva di Rose gioca ovviamente pochissimo e anche lui vorrebbe più minuti... minuti che però non posso dargli, Derrick è il giocatore più forte che ho ed è giusto che giochi più degli altri (avevi ragione Bisy, c'ho fatto la mano ed è un fenomeno).
La mia soluzione sarebbe impacchettare Brewer e Watson e spedirli da qualche parte in cambio di un PG di riserva e di una SG capace di giocare da riserva quest'anno e poi prendere il posto di Azabuike a fine stagione quando l'ingrato se ne sarà andato.
Tuttavia Watson al momento è infortunato e non posso scambiarlo, mentre Brewer ha poco mercato.
I miei obiettivi erano questi:
PG riserva
AJ Price
Patrick Mills
In generale qualsiasi play decente che si accontenta di giocare 10 minuti a partita va bene.
SG
Wesley Matthews (Portland vuole cederlo, mi è stato proposto di prenderlo in cambio di Brewer e di una prima scelta, ma non credo resisterebbe un'intera stagione dietro Azabuike)
Marco Belinelli
Courtney Lee (anche lui "on the block")
Cosa mi consigliate di fare?
La mia formazione attuale è la seguente:
Rose-Watson-Pargo
Azabuike-Korver-Bogans
Deng-Brewer-Butler
Boozer-Gibson-Scalabrine
Noah-Asik-Thomas
Ti posso consigliare Jordan Crawford, lo tieni come G riserva e lo sposti a play per far respirare Derrick ;) (come posizione in rosa terrei 6° uomo sia Jordan che Kelenna...)
E poi ti prendi un play (si sa mai, gli infortuni) di quelli con 10 e + anni di esperienza, oppure un giovane play di basso overall, con un buon tiro :) , comunque uno che puoi tenere fuori rotazione, però visto che hai mandato John Lucas in D-League è perfetto anche lui...
...e se si lamenta Kelenna, taglialo, o scambialo per scelte :cool:
Cosa mi consigliate di fare?
La mia formazione attuale è la seguente:
Rose-Watson-Pargo
Azabuike-Korver-Bogans
Deng-Brewer-Butler
Boozer-Gibson-Scalabrine
Noah-Asik-Thomas
Devi stare molto attento nel muoverti, perché sei ad un passo dall'essere contender e l'equilibrio è molto precario. Delle tre guardie che hai detto, l'unico che secondo me sarebbe in grado di regalare qualcosa di più alla causa è Matthews. È l'uomo da 15 punti che può aiutare Rose sugli esterni, mentre in difesa è discretamente efficiente. Se dovessi puntare su qualcuno in SG, lui sarebbe il mio uomo. Fra i "non suggeriti", posso solo consigliare Rip Hamilton. Magari meno di prospettiva, ma giocatore che in attacco assicura un alto rendimento. Altrimenti uno tra JR Smith e Jason Richardson. Per quanto riguarda il play, non capisco perché molti nel thread sono rimasti invaghiti di Millis. Con il Barba, a suo tempo, parlammo molto bene di Patrick Beverley, ed il mio consiglio è di provarlo. Un bel backup potrebbe essere anche Udrih; André Miller non ha tiro, ma è un giocatore che personalmente ritengo molto valido (anche se non so quanto accetterebbe di fare da chioccia a Rose); Will Bynum nella "mia" Detroit si sta comportando più che bene; Dragic è un giocatore molto capace e con inventiva; Chris Duhon è uno di cui fidarsi...
Il problema è questo secondo me: un buon play di backup lo si trova sempre; il problema è la guardia che prendi perché da là passeranno le fortune dei Bulls: prendi un mangiapalloni e rischi di avere problemi con Rose; prendi una guardia di basso profilo e non dai una mano a Rose; becchi il giocatore giusto, vai dritto dritto in finale.
Colgo l'occasione per rassicurare i miei aficionados: la mia asso non si ferma, devo solo trovare il tempo per postare!
Io non so più che fare con il video delle semifinali vsMiami:è una giornata intera :help: che dice "sostituzione AudioSwap in corso..." e ancora niente :O
SHATTERING
01-08-2011, 11:25
...e nel frattempo è arrivato il BOSS:
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/eddiecurry.jpg
ha esordito con: "Mi basta un contratto da 900 l'anno... haha" :D
(ho mandato Gray a Houston in cambio di una 2a scelta dei Nuggets, quindi ho firmato Curry dai Free-Agent)
Per ora i nuovi schemi vanno benissimo, serve ancora un po' per collaudarli al meglio, e così vinciamo a Sacramento 112-104 (con il nuovo head-coach Pat Ewing!!)
...adesso si va a Phoenix!! (di Steve Nash, JR Smith & Shannon Brown!!) :cool:
intanto LAMAR ODOM annuncia che sarà Free-Agent a fine stagione :eek:
Lup1N1993
01-08-2011, 13:03
Ti posso consigliare Jordan Crawford, lo tieni come G riserva e lo sposti a play per far respirare Derrick ;) (come posizione in rosa terrei 6° uomo sia Jordan che Kelenna...)
E poi ti prendi un play (si sa mai, gli infortuni) di quelli con 10 e + anni di esperienza, oppure un giovane play di basso overall, con un buon tiro :) , comunque uno che puoi tenere fuori rotazione, però visto che hai mandato John Lucas in D-League è perfetto anche lui...
...e se si lamenta Kelenna, taglialo, o scambialo per scelte :cool:
Al momento non posso riprendere John Lucas perchè ho 15 giocatori in rosa, e comunque è un pippone :)
Devi stare molto attento nel muoverti, perché sei ad un passo dall'essere contender e l'equilibrio è molto precario. Delle tre guardie che hai detto, l'unico che secondo me sarebbe in grado di regalare qualcosa di più alla causa è Matthews. È l'uomo da 15 punti che può aiutare Rose sugli esterni, mentre in difesa è discretamente efficiente. Se dovessi puntare su qualcuno in SG, lui sarebbe il mio uomo. Fra i "non suggeriti", posso solo consigliare Rip Hamilton. Magari meno di prospettiva, ma giocatore che in attacco assicura un alto rendimento. Altrimenti uno tra JR Smith e Jason Richardson. Per quanto riguarda il play, non capisco perché molti nel thread sono rimasti invaghiti di Millis. Con il Barba, a suo tempo, parlammo molto bene di Patrick Beverley, ed il mio consiglio è di provarlo. Un bel backup potrebbe essere anche Udrih; André Miller non ha tiro, ma è un giocatore che personalmente ritengo molto valido (anche se non so quanto accetterebbe di fare da chioccia a Rose); Will Bynum nella "mia" Detroit si sta comportando più che bene; Dragic è un giocatore molto capace e con inventiva; Chris Duhon è uno di cui fidarsi...
Il problema è questo secondo me: un buon play di backup lo si trova sempre; il problema è la guardia che prendi perché da là passeranno le fortune dei Bulls: prendi un mangiapalloni e rischi di avere problemi con Rose; prendi una guardia di basso profilo e non dai una mano a Rose; becchi il giocatore giusto, vai dritto dritto in finale.
Colgo l'occasione per rassicurare i miei aficionados: la mia asso non si ferma, devo solo trovare il tempo per postare!
In realtà Mills non mi fa impazzire, semplicemente è un giocatore soldio che guadagna poco e si accontenta di giocare 10 minuti a partita.
Se dovessi prendere uno del livello di Dragic farei meglio a tenere Watson, che di sicuro scarso non è.
Anche a me interessava sopratutto Matthews, però come già detto non accetterebbe il ruolo, probabilmente.
Hamilton è buono però non mi interessa per via della sua incapacità a crearsi un tiro da solo, di catch&shooter ho già Korver e il suo sporco lavoro lo fa alla grande; JR Smith non lo prendo perchè è un giocatore che nella realtà non vorrei mai (datemi del pazzo, su :D), Richardson vorrei prenderlo da FA a fine anno.
Visto che il tubo "rifiuta" il video,posto i box score qua.Match "movimentato" :D
http://img853.imageshack.us/img853/9012/wizardsgame1.jpghttp://img269.imageshack.us/img269/7083/miamigame1.jpg
Game 2
Bella partita nei primi due quarti,dove nessuna delle due squadre riesce a effettuare uno strappo decisivo ma si trova comunque il canestro con continuità.Il buzzer beater da tre di Wade ci manda all'intervallo sul -2.Il terzo quarto recita un tutt'altro copione con LeBron e Wade che ci devastano in contropiede,a difesa schierata e le nostre soluzioni offensive vengono a meno consentendogli un parziale tramortente.La partita si conclude in ampio anticipo:63-97 Heat.
MVP LeBron James 26pt;5 rimbalzi;2 assist;4 palle rubate e 1 stoppata
Miami leads series 2-0
http://img535.imageshack.us/img535/2130/wizardsgame2.jpghttp://img26.imageshack.us/img26/4403/miamigame2.jpg
In realtà Mills non mi fa impazzire, semplicemente è un giocatore soldio che guadagna poco e si accontenta di giocare 10 minuti a partita.
Se dovessi prendere uno del livello di Dragic farei meglio a tenere Watson, che di sicuro scarso non è.
Anche a me interessava sopratutto Matthews, però come già detto non accetterebbe il ruolo, probabilmente.
Hamilton è buono però non mi interessa per via della sua incapacità a crearsi un tiro da solo, di catch&shooter ho già Korver e il suo sporco lavoro lo fa alla grande; JR Smith non lo prendo perchè è un giocatore che nella realtà non vorrei mai (datemi del pazzo, su :D), Richardson vorrei prenderlo da FA a fine anno.
Beh, se prendi Matthews gli altri sono superflui e dai a lui il quintetto. Senza dubbio sono giocatori simili, ma l'affidabilità che ti dà Rip non è neanche paragonabile a quella di Korver. Hamilton ha in mano almeno 6-7 punti a gara in più. Sono dell'idea che però se devi fare uno scambio, lo devi fare per ottenere l'uomo che ti fa diventare contender. Cioè, non ha senso che fai uno scambio "alla pari", perché resti immobilizzato in quel limbo.
Lup1N1993
01-08-2011, 14:35
Beh, se prendi Matthews gli altri sono superflui e dai a lui il quintetto. Senza dubbio sono giocatori simili, ma l'affidabilità che ti dà Rip non è neanche paragonabile a quella di Korver. Hamilton ha in mano almeno 6-7 punti a gara in più. Sono dell'idea che però se devi fare uno scambio, lo devi fare per ottenere l'uomo che ti fa diventare contender. Cioè, non ha senso che fai uno scambio "alla pari", perché resti immobilizzato in quel limbo.
Con Korver mi trovo alla perfezione, se decido di spingere con lui mi fa anche 20 punti con facilità.
Comunque ho deciso che prendo Wes e lo metto titolare, Azabuike se la prende in culo e a fine anno mi libera spazio salariale.
Ora devo solo pensare ad una trade che mi convenga ma che non ecceda la Moral Law :D
E grazie dell'aiuto :)
January Report
(6 games played)
SAC@GSW: 78-98(W)(G)
MVP: Ellis 25p+7a+2pr/Curry 23p+6r+4a/Wright 13p/McCamey 12p
SAC: Evans 18p+6r+4a/Mills 18p+7a/Cousins 10p+8r
Eccoci qui al secondo derby californiano della stagione, il primo però alla Oracle Arena, come precedemente letto e postato, intrecci di mercato tra Sacramento e Golden State, due operazioni di mercato, che hanno portato alla prima gara da ex per quattro giocatori, Dalembert e McCamey per i Warriors e Mills e Matthews per i Kings, ma andiamo al match.
Inizio di match con protagonisti i viola di Sacramento, subito per un 4-0 fulmineo, Ellis ispirato contro Matthews, firma il pareggio, poi si viaggia sui binari dell'equilibrio, ma a spezzarlo ci pensa Step Curry, doppio-assist per Wright e McGee, quindi jumper, quindi 2+1 e per chiudere tripla aperta, GS vola al +9, sulle ali di Curry, ma non è tutto oro quello che luccica, l'ingresso della panchina di casa, complica le cose, McCamey ancora non ha padronanza di ritmi e schemi ovviamente, Sacramento ne approfitta con Tyreke Evans e Jason Thompson, il primo realizza, il secondo "corregge" e diventa solido anche in difesa e primo quarto con vantaggio minimo di Golden State (23-21) (Curry e Evans già 10 punti a testa). Si riparte e McCamey, trova le chaive dell'attacco dei Warriors e torna il giocatore che ha fatto impazzire alcuni scout NCCA, nella scorsa stagione, doppio assist sontuoso, quindi rubata su Mills e comodo lay-up bruciando il campo, quindi tripla che da esplodere l'Oracle Arena, nel mezzo, solito doppio jumper "sentenza" di Ellis e GS che confeziona un bel 12-2, in soli 3 minuti di gioco, Evans porta i suoi sotto solo di 7, ma non basta, il lavoro, lo finisce il quintetto base, che chiude il primo tempo avanti 52-40. Terzo quarto, con Evans che approfitta delle distrazioni di Golden State, e Sacramento di nuovo a contatto, Ellis, riporta il vantaggio in doppia cifra, ma ancora Evans che ricuce, poi Curry e Rudy Fernandez producono un altro break e GS a +13, ben controllato stavolta, con il max vantaggio a +17, (terzo quarto chiuso sul 52-67 GS). Match chiuso da quel momento, Curry, Wright e Suarez mettono anche il massimo vantaggio ovvero +23, reazione di orgoglio di Sacramento con Mills, che riporta i suoi sotto di 17, ma non basta, Golden State controlla bene e agevolmente il garbage time, seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Smart. Sacramento si dimostra una squadra in prospettiva, però troppo dipendente da Evans, finchè tiene i Kings stanno nel match e mettono pressione ai Warriors, Tyreke chiude con 18 punti, ma con 7-17 dal tiro, Mills, ne fa 18 (quasi tutti in pieno garbage) ma anche lui con 19 tiri presi, Matthews chiude con 8p e 8 rimbalzi, ma 4/10 al tiro e surclassato in attacco da Ellis, (che fa 25p con 7 assist).
DEN@GSW: 100-114(W)(G)
MVP: Wright D. 23p/Ellis 25p+8a/Curry 19p+5a/Suarez 12p/Garnett 10p+8r
DEN: Jr Smith 33p/Harrington 11p+8r/Chandler W. 10p/Lawson 10p+10a
Ancora Oracle Arena, ospiti i Denver Nuggets. Match subito di marca Golden State Warriors, Wright ispirato e il duo Ellis+Curry, portano avanti i padroni di casa, ma Denver trova JR Smith, recuperano il disavanzo, quindi punto a punto diventa il match, Suarez, porta mattoncini importanti dalla panchina, cosi come Fernandez, la "HISPANIC CONNECTION". funziona bene, ma Wilson Chandler prima e Harrington poi, rispondo, quindi il canto del "Gallo", l'ex NYK, porta i suoi avanti di 4 a fine primo quarto. Si ritorna in campo, Denver controlla, Flynn to Koufos, connection vincente dalla panchina, McCamey trova canestri importanti Warriors, sempre li a contatto, poi sfida tra puristi del tiro Suarez vs Smith, in mezzo si inserisce silente Ellis è lui che fa male, match ribaltato e all'intervallo +1 Golden State (Ellis 15p, Suarez10; Jr Smith 13p). Terzo quarto, spot perfetto per il basket, equilibrio totale e continuo botta e risposta tra i due team, JR Smith, grande protagonista, scorer quasi "illegale", 12p in 10 minuti e il leader offensiva dei Nuggets, al suo fianco però Chandler e Lawson, Golden State risponde, con il solito Ellis e un "redivivo" Dorell Wright (brutte le sue ultime prestazione), ma all'appello manca il terzo, la risposta è Demetri McCamey il sophomore alla seconda "visione" in maglia bianco-giallo-blù, sfodera un altra ottima prestazione, in questo frangente, mette a segno la tripla fondamentale inoltre "smazzola" 5 assist ai compagni, Golden State vola per un paio di volte al +4, ma Denver non molla, rimane li (81-83 GS). Ultimo dieci minuti e tutto ancora da decidere, JR Smith ancora presente, mantiene l'equilibrio, ma calano i suoi compagni, bene ancora McCamey e Suarez, ancora sempre e solo EQUILIBRIO, ma Rudy Rudy, da la scossa alla squadra quella giusta, con una tripla da 8 metri, Denver è stanca e inizia a sbagliare, ecco il duo Curry e Ellis che come squali, arrivano sulla preda, break decisivo, Dorell Wright la chiude a doppia mandata e Denver non reagisce più, anche se il +14 finale è molto bugiardo, visto che il break decisivo è arrivato con poco più di 3 minuti ancora da giocare. La chiave della vittoria è che i Warriors tornano un "terzetto", Dorell Wright, torna sugli standard (anche oltre) di fine novembre, la vittoria viene più facile, anche se non lo è stato, Ellis dalla partita di Portland e dalla dichiarazione che diventerà FA, sembra rinato, è la terza partita super che confeziona, Curry è in stato di grazie, mette bottino, con zero forzature e pochi tiri, la panchina è decisamente migliorata e più "definita" dopo lo scambio, Suarez, Fernadez e Mc Camey(7p+7a), sono decisivi, inoltre ottimo contributo di Kevin Garnett con 10p+8r e tanta esperienza e intimidazione dietro. A Denver, non basta un Smith da 33punti, perchè i suoi compagni calano nel momento decisivo, del match, ma grandi complimenti per questi Nuggets, mai domi. Terza vittoria in fila per Golden State.
ATL@GSW: 110-103(L)(G)
MVP: Joe Johnson 27p/Jo.Smith 21p+10r/De.Williams 21p+8r+6a/Horford 13p+12r
GSW: CUrry 30p+3r+2a+2pr/McCamey 15p+7a/Ellis 22p+7a+3pr/Suarez 12p
Inizio shock per i Warriors, avanti subito 12-0, Curry (6), Ellis(4) e Wright(2), sembrano già segnare il match, anche perchè l'inizio di Atlanta è traumatico 1/9 dal campo, poi Atlanta però rientra nel match con il sophomore Derrick Williams, Teague e il sempre-verde Joe Johnson, Golden State spreca troppo anche dopo aver chiuso il primo quarto avanti di 10 (15-25), palle perse e tiri che non entrano come prima per Wright, McCamey e Suarez, Atlanta controlla, recupera e sorpassa a fine del primo tempo chiuso sul +4 (41-54 ATL), con Derrick Williams protagonista a quota 14 punti; Curry risponde con 14, Ellis con 10. Secondo tempo e tutto come nel 2°quarto, precisamente come nella seconda metà di quel quarto, parola d'ordine EQUILIBRIO, di match facili per i GS ancora non ci sono stati, se non il primo contro i Clippers e quello con i Kings, Atlanta però stavolta prova a scappare, con Joe Johnson, lo fa più volte nel terzo quarto, ma Step Curry, non è d'accordo, la panchina porta un istant offense, che non era ancora arrivato, in precedenza, a portare la parità nel terzo quarto. Ultimo quarto, i vanno di nuovo avanti (+2) grazie al trio dal pino Suarez-Fernandez+McCamey, ma non serve a niente Atlanta ribalta con Teague e Josh Smith, salito di livello e a meno di 3' dalla fine tutto sembra scritto sul +7 Atlanta, ma Wright con la tripla, quindi jumper di Curry e acrobatica entrata di Ellis, portano tutti sul 90 pari e OVERTIME!!!. Nell'overtime, Atlanta esce subito male, Curry trola la chiave per scardinare la difesa ospite, Golden State,va al +3, ma Johnson pareggia e Curry a 25.2 dalla fine del match, mette il +2 che sembra portare la W a Golden State, Al Horford, dopo il time-out mette il jumper che pareggia di nuovo, ma la palla stavolta è per GS, con 4" e spiccioli da giocare, Ellis palleggia troppa, si intoppa sul raddoppio preparato e ci sbatte, prova il jumper, ma a fatica arriva al ferro, ancora OVERTIME secondo in fila. La vervè dei Golden State finisce li, Atlanta parte convinta, con Jeff Teague e Joe Johnson, domina il secondo supplmentare, lasciando solo 3 punti in attaco i Warriors, giusta vittoria di Atlanta, Golden State, chiude la striscia consecutiva a tre, per i padroni di casa, non bastano i 30 di Curry e i 22 di Ellis, paga la serata storta di Wright e le troppe perse; Atlanta trova un ottimo Joe Johnson, ma la spinta giusta arriva dai lunghi Horford e Josh Smith, che dominano nelle due aree quando conta.
GSW@DAL: 105-82(W)(S)
MVP: Curry 18p/McCamey15p/Hickson 14p (+ Altri tre giocatori in doppia-cifra)
DAL: Beabouis 18p+6a/Novitzki 15p+10r/Do.Jones 15p
PHX@GSW:71-87(W)(G)
MVP: Curry 22p+5a/Ellis 13p/Wright D. 12p+8r+3pr
PHX: Gooden 29p/S.Brown 16p/Sessions 12p
Primo tempo, molto equilibrato e con % molto basse, Golden State fatica a trovare il soliti ritmi veloci, la squadra dell'Arizona, allenata da Sloan, è tosta e predilige circolazione di palla e ritmi lenti, Ellis non incide, solo Step Curry sembra essere il terminale offensivo, Suns, ben orchestrati da Ramon Sessions che trova ottime "risposte" da tutti i suoi compagni, il primo quarto è partita a quota 19p. Nel secondo quarto, PHX che trovano un leader offensivo, inaspettato, ovvero Drew Gooden, spina nel fianco della difesa Warriors, l'ex girovago di mille franchigie, trova jumper e movimenti schiena a canestro, da fuoriclasse, Suns sul+5, Fernandez e Dalembert ricuciono i tentativi di fuga ospite, poi si sveglia Step Curry, co Ellis in panchina (17p nei primi venti per il figlio di Dell), e Golden State al +9, poi tre sciocche perse, veramente stupide, protano i Suns, sotto solo di 7, grazie a Shannon Brown (39-40 GS)a fine primo tempo, Gooden a quota 20:eek:. Secondo tempo e Golden State scende in campo con piglio diverso, circolazione di palla perfetta, tiri aperti, P&R e tanta velocità, tutto questo grazie a Curry che non forza tiri e diventa uomo-squadra, parziale di 20-6 in un amen e Ohoenux all'angolo, non rietra più, Wright e Ellis, partono meglio, McGee e KG, lavorano bene dietro entrambi, mentre il il primo è un fattore in attacco, sui P&R, Phoenix che non trova più la fluidità dei primi 20' di gioco, accetta sbagliando i ritmi più alti di Golden State e si sfalda, Gooden segna solo 9 punti nel secondo tempo, di cui solo 4 su azione, la chiave della vittoria Golden State (seconda di fila) sono i 47 punti segnati nei secondo 20' di gioco (7 in più rispetto al primo tempo) e solo i 32 punti concessi (7 in meno della prima parte del match). Ora ultima di Gennaio contro i campioni in carica in trasferta a OKC, questa è la prima di 7 trasferte consecutive, per i Warriors che vanno decisamente "ON THE ROAD" (6 trasferte su 7 partite a Febbrario), si ritornerà alla Oracle Arena il 24 Febbraio contro i T-Wolves al momento terza forza ad Ovest, per l'ultima partita di Febbraio dei Warriors, che arriva dopo All Star Break.
GSW@OKC: 90-103(S)(P)
MVP: Robinson N. 34p/Durant 22p+16r+7a
GSW: Wright D. 15p+10r/Fernandez 10p/Hickson 10p+6r/Ellis 10p
Dimenticanza: 4W/2L a Febbrario 9W/4L in totale il record. (scusate)
Alla prossima vostro d6m :cool: ;)
Arrivano gli Heat a Washington,dopo averci inflitto una pesante sconfitta cercano la vittoria per accedere subito alle finali di conference.
Inizia subito forte Miami prendendosi un ampio margine di distacco e mettendo subito in chiaro che questa partita sarà l'ultima della serie.In contropiede Wade mette a segno due chase down spettacolari,"scavalcando" l'avversario che gli si parava davanti.Duplicano il nostro punteggio del 2°quarto e si portano sopra di 28.La nostra panchina firma 20 dei nostri 33 punti:la panchina di Miami firma 2 e dico 2 punti dei 58(4 Chalmers e Bosh,i restanti 50 li firmano gli altri 2).A metà quarto,quando Wade e LBJ vanno finalmente a sedersi,recuperiamo fino al -15 grazie a Young.Quando però tornano i titolari in campo la storia è sempre la stessa:nonostante i nostri canestri,non riusciamo a riavvicinarci siccome riceviamo sempre una risposta da Wade e James.Finisce 103-88 Heat.
MVP LeBron James(non ho guardato,ma CREDO sia lui :D ) 44 pt,5 rimbalzi, e 1 assist.
Miami porta a casa la serie e aspetta in finale di conference la vincente tra Bulls e Celtics.
http://img88.imageshack.us/img88/8207/wrfh.jpghttp://img835.imageshack.us/img835/7307/guggu.jpg
I lakers vincono per la terza volta consecutiva l'anello.
http://img215.imageshack.us/img215/7392/16835828.jpg
SHATTERING
01-08-2011, 17:46
[B]Arrivano gli Heat a Washington,dopo averci inflitto una pesante sconfitta cercano la vittoria per accedere subito alle finali di conference.
...
Ottima stagione!! ;)
Fai un'attenta post-season che devi arrivare almeno in finale di conference!! in bocca al lupo!! :cool:
Lup1N1993
01-08-2011, 17:46
@ f6m: complimenti per le vittorie, hai perso solo contro due ottime squadre, Atlanta e OKC... continua così!
@Manfrex: peccato per la sconfitta, ma contro gli Heat c'è ben poco da fare... ci sarà tempo la prossima stagione per vendicarsi ;)
Ho preso Matthews in cambio di Brewer e della prima scelta 2012 di Charlotte.
Non ha tiro dalla media, mi ci troverò malissimo :cry:
SHATTERING
01-08-2011, 18:01
@ f6m: complimenti per le vittorie, hai perso solo contro due ottime squadre, Atlanta e OKC... continua così!
@Manfrex: peccato per la sconfitta, ma contro gli Heat c'è ben poco da fare... ci sarà tempo la prossima stagione per vendicarsi ;)
Ho preso Matthews in cambio di Brewer e della prima scelta 2012 di Charlotte.
Non ha tiro dalla media, mi ci troverò malissimo :cry:
Ma provali i giocatori prima di prenderli!! :D
Mirkotarden
01-08-2011, 18:40
Stasera credo di giocare Gara 2 semifinale di conference Knicks-Celtics (1-0)
A dopo con il recap (forse) :D
Lup1N1993
01-08-2011, 19:41
Ma provali i giocatori prima di prenderli!! :D
Stai certo che da oggi in poi lo farò!
Il problema è che Matthews ha un contratto di 5 anni, quindi resterà a Chicago per un bel po' :mad:
@ f6m: complimenti per le vittorie, hai perso solo contro due ottime squadre, Atlanta e OKC... continua così!
@Manfrex: peccato per la sconfitta, ma contro gli Heat c'è ben poco da fare... ci sarà tempo la prossima stagione per vendicarsi ;)
Ho preso Matthews in cambio di Brewer e della prima scelta 2012 di Charlotte.
Non ha tiro dalla media, mi ci troverò malissimo :cry:
Grazie Lup!!! con OKC era simulata come al mio solito le trasferte a parte qualche eccezione, con Atlanta lo mezz abuttata via io, dopo come hai letto il 12-0 iniziale.
Stai certo che da oggi in poi lo farò!
Il problema è che Matthews ha un contratto di 5 anni, quindi resterà a Chicago per un bel po' :mad:
A) puoi sempre ri-scambiarlo a molto mercato!!
B) cambia il rilascio in "MODIFICA GIOCATORI" e trovane uno più congeniale e facile nel rilascio, io lo avuto e il suo rilascio è difficile, però ci vuole tanto allenamento, certo che nella tensione della partita (con il rilascio manuale), venivano fuori tanti tiri sbagliati (rilascio rosso), ma ero arrivato a farlo quasi perfetto.
Lup1N1993
01-08-2011, 20:32
No, il suo rilascio non è un problema, è difficoltoso ma ci farò la mano... il vero problema è che in tiro dalla media ha solo 61, e l'80% del gioco io lo faccio proprio dalla media :(
Prima di scambiarlo voglio tenerlo almeno una stagione intera, perchè se capisco come usarlo secondo me ha veramente un gran potenziale.
Si è rotto Azabuike adesso :asd:
Domani posto il MyPlayer.
SHATTERING
01-08-2011, 20:49
BASTA! D'ho il via libera a Curry di mangiarsi Nick Young :doh:
E' la seconda partita consecutiva che gli chiamo lo schema sulla rimessa per il buzzer-beater e lui me lo sbaglia facendomi perdere la partita, e quest'ultima dopo una rimonta dal -25, eravamo arrivati a -2 con 3 sec sul cronometro... :cry:
D'ora in poi, quando il pallone scotta lo affido a Wall, che non è un tiratore ma lo fa sempre quando serve
Siamo ancora quarti ad Est, ok, ma occasioni del genere buttate via... :(
Lup1N1993
01-08-2011, 21:30
Fa male, putroppo fa molto male :(
Comunque tieni duro, e se ti capita di nuovo una situazione del genere fa' tirare il tuo giocatore più forte.
Volevo chiedervi(visto la mia totale ignoranza a riguardo) se esistono,nella directory del gioco,i file png.iff dei rookies del 2011.Perchè io,due giorni fa, ho scaricato la cyberface di motiejunas ed era nominata png 4127.iff : non mi ha chiesto di sovrascrivere nessun file quando l'ho inserito e infatti prima quel file non l'avevo e la faccia è rimasta uguale.Quindi :D ,nel caso qualcuno di voi sapesse qualcosa a riguardo,mi potrebbe aiutare? :p
N.B. Non so se il roster utilizzato sia una variabile per il numero del file.iff,comunque :D , io uso l'ultimo RR7
Grazie :)
http://img708.imageshack.us/img708/5159/clippers1ranking.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/clippers1ranking.jpg/)
Ebbene si !! Come spiegavo nel sunto della nuova stagione finalmente i bistrattati clippers raggiungono le vette assolute della NBA !!!
Sapranno sul campo sfruttare il loro devastante talento ??
partita STUPENDA !!
CLIPPERS -- SUNS
http://www.youtube.com/watch?v=AAjQxOBpUY8
Lamarvellous
01-08-2011, 23:00
Salve ragazzuoli!!!:D
causa vacanze (:Prrr: ) non ho avuto il tempo di postare, ma qualche partita l'ho giocata comunque. Ci eravamo lasciati a dicembre 2k11 e da li riprenderà il racconto, con il recap completo della partita natalizia contro gli Heat. Sono andato un pochino avanti (trade deadline del 24 febbraio) ma vi renderò partecipi delle vicende dei miei Lakers il più dettagliatamente possibile.
Domani ricomincio a postare i recap.
P.S. Bryant e Gasol sono quasi ingiocabili insieme.
P.P.S. Ho abbassato tutti i miei sliders del tiro di 2-3 punti, mentre quelli CPU sono rimasti invariati (sliders Albys RR9)
P.P.P.S (:D ) Piccola anticipazione: per la gioia di Alp, nel frattempo Millas è diventato la mia PG titolare (vabbè, rispetto a Fisher anche io sono un upgrade)
See ya!!!
Siamo ufficialmente ai playoff. È questa la notizia più importante di questo periodo. Quarti ad est, probabilmente, nonostante le due settimane ancora da giocare, la nostra regular season è finita anticipatamente: siamo a 5 gare dai Celtics, terzi, e abbiamo 4 gare di vantaggio sui Magic, quinti e dunque probabilissimi nostri avversari. Da quanto detto, si deduce che siamo i primi fra gli "umani", in quanto Heat, Bulls (che rimonta la loro!) e Celtics fanno onestamente un altro mestiere. Visto anche il record delle altre, solo l'ottava piazza è in discussione, ma gli Hawks hanno un buon margine e presto arriverà anche per loro l'ufficialità. Ad ovest la situazione è un po' più contorta: Thunder primi con alle calcagna Mavs e Spurs; Lakers quarti (ma a lungo "azzoppati") e grandissima bagarre per gli ultimi tre posti. Anche questa volta risparmiamo i dettagli delle gare giocate 3, ma vediamo l'andamento d'insieme della squadra:
vs Toronto W
vs NY Knicks W (giocata)
@ Atlanta W
vs Miami W (giocata)
@ Cleveland L
vs Indiana L
@ Indiana W
vs Chicago W (giocata)
L'ufficialità dei playoff è arrivata prima della sfida di Indianapolis, ma noi avevamo ottenuto lo scalpo dei Knicks in una gara "ad alto voltaggio" (avevamo lo stesso record), e la vittoria contro i "primi della classe" (gli Heat, NDR) che già ci facevano pregustare l'odore dei playoff. Meritatissimi!
Un annuncio: viste le richieste, l'ultimo quarto di Pistons@Boston verrà trasmesso integralmente in differita tramite Youtube.
Lup1N1993
01-08-2011, 23:25
Bisy che partita... e che video!
Sicuramente il migliore dei tuoi, fra quelli che ho visto... veramente tanta roba.
Quando è apparso il faccione di Wright con la scritta "+3" mi sono anche emozionato :D
@ Lamarvellous: bentornato!
RR9?
Per NBA 2k11?
Io sono fermo al RR7 :stordita:
EDIT;: avevo chiamato Bisy "Albys" :asd:
@Bisy: un ottovolante! Bellissima gara, con un Curry impressionante. Ma poi che spettacolo la dunk in traffico di Iguodala e la risposta, effimera fortunatamente, di Griffin alla fine. A proposito di Iguodala: ma perché era schierato da play nei minuti finali? Scelta tattica alquanto discutibile, ma alla fine vincente...
@Lamarvellous: pensavo proprio a te! Mi chiedevo dove fosse finito il mio amico gialloviola! Ma Millis nella triangolo esattamente cosa fa? Siamo sicuri che rispetto al Venerabile Maestro è un upgrade? Perché i canestri pesanti del Capitano sono MOLTO difficili da sostituire. Comunque si, Kobe&Pau sono ingiocabili in game!
@Shattering: Anche tu, fai prendere l'ultimo tiro a Young...:doh: Ma poi come mai hai preso Curry, che di solito porta solo "panza e presenza"?
Lup1N1993
01-08-2011, 23:46
Dal giorno dell'incidente il gioco di Marcus cambiò drasticamente: più determinato, più aggressivo, ma anche meno ragionato e intelligente.
La sua difesa divenne un tentativo infinito di rubare palla, cosa che lo portò spesso a perdere l'uomo e concedere punti facili, in attaccò tentò almeno un paio di volte a partita di schiacciare in testa al lungo di turno. Non ci riuscì mai.
Alla fine del draft combine l'opinione della maggior parte degli scout era che Brown avrebbe sì meritato una chance in NBA, ma non certo da protagonista; il primo round sembrava lontanissimo.
SCOUTING REPORT
Altezza: 196cm
Peso: 87 kg
Ruolo: SG\PG
Punti di forza
Buona proprietà di palleggio, gli consente di muoversi da PG per brevi tratti ... tiro dalla media affidabilissimo ... disposto a prendersi la responsabilità dell'ultimo tiro ... rientra bene in difesa dopo un tiro sbagliato ... aggressivo.
Punti deboli
Poco atletico ... forza spesso la conclusione quando dovrebbe passare la palla ... non bravo a crearsi un buon tiro da solo, ma ci prova spesso ... perde molti palloni con passaggi afrettati o cercando di spezzare i raddoppi ... troppo lento per difendere buona parte delle guardie NBA ... tenta troppe volte di rubare palla e finisce col perdere l'avversario e concedere canestri facili ... tiro da 3 ondivago ... concentrazione non sempre presente ... poco disposto a collaborare coi compagni, gli da spesso colpa dei suoi errori.
No, il suo rilascio non è un problema, è difficoltoso ma ci farò la mano... il vero problema è che in tiro dalla media ha solo 61, e l'80% del gioco io lo faccio proprio dalla media :(
Prima di scambiarlo voglio tenerlo almeno una stagione intera, perchè se capisco come usarlo secondo me ha veramente un gran potenziale.
Si è rotto Azabuike adesso :asd:
Domani posto il MyPlayer.
E' UN ALL-AROUND, atletico e da me, metteva anche un pò di triple, occhio a metterlo in panchina, perchè è tendente alla rottura di palle!!! hehehehee;)
SHATTERING
02-08-2011, 13:18
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/210112.jpg
SHATTERING
02-08-2011, 13:20
...
@Shattering: Anche tu, fai prendere l'ultimo tiro a Young...:doh: Ma poi come mai hai preso Curry, che di solito porta solo "panza e presenza"?
Ho preso Curry perchè volevo un centro di riserva, non giovane, e mi stà simpatico il riccone! :D
Ed in post è molto più forte di McGee :doh: (e nell'ultima partita ha rubatyo palla a Bogut, in un modo assurdo! ahah ho riso tantissimo)
Ancient Mariner
02-08-2011, 14:02
http://img847.imageshack.us/img847/8018/tumblrlh3gpd6zwo1qc18ms.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/tumblrlh3gpd6zwo1qc18ms.jpg/)
Ed ecco il tanto atteso esordio dei nuovi New York Knicks. Sono i Knicks dei big three: Chauncey Billups, Carmelo Anthony e Amare' Stoudemire. L'obiettivo è solo uno: portare il titolo a New York il più presto possibile.
Poco prima della partita d'esordio, Andy Rautins viene spedito in D-League.
Nella prima partita stagionale siamo di scena all'Air Canada Centre di Toronto, per affrontare Bargnani e soci.
Partiamo bene, fino al 18-9, poi i Raptors rientrano e alla fine del primo quarto si riportano a contatto (23-21 Knicks). La partita da questo momento rimane in equilibrio fino alla fine: i big three newyorchesi giocano benissimo e si trovano fin da subito a meraviglia, ma per i canadesi c'è un inaspettato Ed Davis a tenere il passo. Bargnani si nasconde, ma è pronto ad esplodere nel finale di partita. Quando i Raptors sono in vantaggio di 3 punti a 8 secondi dalla sirena, sembriamo già pronti a portare a casa la prima sconfitta. Billups però mette un'incredibile tripla che vale il pareggio e l'overtime. Nel tempo supplementare dominiamo, e riusciamo a portare a casa la partita 127-120. Ora però ci aspettano i Boston Celtics (1-1).
KNICKS: Stoudemire 37, Anthony 31/9r/9a, Billups 27/11a, Fields 19.
RAPTORS: Calderon 32/12a, Barbosa 25, Bargnani 18/10r, Davis 15/8r.
Apriamo subito con due brutte notizie: la prima è l'infortunio di Austin Daye, che a causa del polso fratturato starà fermo dalle 4 alle 6 settimane, con il rischio di lasciare un vuoto quasi incolmabile per i nostri equilibri; la seconda è che la tanto attesa proiezione, a causa di un problema tecnico è rimandata a gara 1 dei playoff. Da qui ci riagganciamo invece alle buone notizie. Playoff raggiunti con ampio margine di anticipo e season ending tutto sommato svolto in scioltezza. Lavoro di recupero fisico e mentale, è stato questo il leitmotiv delle ultime due settimane. Come ampiamente previsto, il finale di stagione è dunque stato tranquillissimo per i miei Pistons; con solo l'infortunio di Daye a rappresentare una grana di difficile soluzione. I premi di fine stagione hanno poi riservato una sorpresa gradita: Kuester è, a sorpresa, il coach of the year. E già questa notizia vale quasi quanto un titolo. L'appuntamento è quindi rinnovato per gara 1 dei playoff.
NB: Ho preferito evitare il racconto delle gare di questo finale di stagione, in quanto alla stregua di partite di preseason e del tutto ininfluenti per il risultato finale!
SHATTERING
02-08-2011, 17:22
Apriamo subito con due brutte notizie: la prima è l'infortunio di Austin Daye, che a causa del polso fratturato starà fermo dalle 4 alle 6 settimane, con il rischio di lasciare un vuoto quasi incolmabile per i nostri equilibri; la seconda è che la tanto attesa proiezione, a causa di un problema tecnico è rimandata a gara 1 dei playoff. Da qui ci riagganciamo invece alle buone notizie. Playoff raggiunti con ampio margine di anticipo e season ending tutto sommato svolto in scioltezza. Lavoro di recupero fisico e mentale, è stato questo il leitmotiv delle ultime due settimane. Come ampiamente previsto, il finale di stagione è dunque stato tranquillissimo per i miei Pistons; con solo l'infortunio di Daye a rappresentare una grana di difficile soluzione. I premi di fine stagione hanno poi riservato una sorpresa gradita: Kuester è, a sorpresa, il coach of the year. E già questa notizia vale quasi quanto un titolo. L'appuntamento è quindi rinnovato per gara 1 dei playoff.
NB: Ho preferito evitare il racconto delle gare di questo finale di stagione, in quanto alla stregua di partite di preseason e del tutto ininfluenti per il risultato finale!
buona fortuna!! :D
Contro chi sei al primo turno?
Lup1N1993
02-08-2011, 19:19
Ho preso Curry perchè volevo un centro di riserva, non giovane, e mi stà simpatico il ciccone! :D
Ed in post è molto più forte di McGee :doh: (e nell'ultima partita ha rubatyo palla a Bogut, in un modo assurdo! ahah ho riso tantissimo)
Fixed.
Lup1N1993
02-08-2011, 23:07
Si è rotto Deng :muro:
http://www.youtube.com/watch?v=-RKs1TsqGuI
NB: alla fine del video c'è il tabellone dei playoff...
Lup1N1993
03-08-2011, 23:49
Gran bel video Alp!
Non ha niente da invidiare a quelli ufficiali.
talladega
04-08-2011, 07:58
non scrive più nessuno?
......siamo in lockout anche noi?
Io ci sono, mi si era rotto il monitor ma proprio oggi mi è arrivato il sostituto.
E da settimana prossima sono in ferie, quindi giocherò di più, finendo la stagione regolare.
Ora recupero un po' di pregresso e mi vedo i vostri ultimi video! :cool:
http://img607.imageshack.us/img607/1746/wpidmiamiheatvswashingt.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/2013/javalemcgeewashingtonwi.jpg
La qualità di questo recap è inferiore rispetto all'ultimo:ho provato a rimediare con qualche scritta (nei momenti in cui mi sono dimenticato di "registrare") seguendo il suggerimento di bisy :D
http://www.youtube.com/watch?v=7Baf6qCAvIU
Ebbene sì,dopo cinque giorni di fatiche e sofferenza,AudioSwap è riuscito finalmente a cambiare la canzone in sottofondo!
Anche se ho gia postato il risultato nella pagina 349,guardatelo lo stesso che merita :)
talladega
04-08-2011, 20:21
Bel video ManfreX!!!
Peccato che nel finale non sei riuscito a fare fallo.
Mi pare che sfrutti poco il tiro da 3... è una tua scelta o non ritieni di avere i giocatori adatti?
Splendida la schiacchiata di Wall nell'overtime!!!!!!!!!!
Bel video ManfreX!!!
Peccato che nel finale non sei riuscito a fare fallo.
Mi pare che sfrutti poco il tiro da 3... è una tua scelta o non ritieni di avere i giocatori adatti?
Splendida la schiacchiata di Wall nell'overtime!!!!!!!!!!
Grazie :)
In questo caso sì,ho sfruttato poco il tiro da tre,ma a Washington i tiratori non mancano.
I principali indiziati per il tiro da fuori sono Young e Martin,che in questo match, hanno giocato poco(e tirato male) perchè sono difensivamente mediocri per contrastare SG e SF di Miami :D:ho preferito dare più minuti a Evans e Howard per questo motivo :p
P.S.Per la questione dei falli a fine partita ho provato a cancellare i file nella cartella cache e provando la modalità situazione,sembra funzionare
Gran bel video Alp!
Non ha niente da invidiare a quelli ufficiali.
Grazie!
non scrive più nessuno?
......siamo in lockout anche noi?
Da domani dovrei iniziare i playoff, consequenzialmente dovrei riprendere a scrivere con costanza!
Bisy che partita... e che video!
Sicuramente il migliore dei tuoi, fra quelli che ho visto... veramente tanta roba.
Quando è apparso il faccione di Wright con la scritta "+3" mi sono anche emozionato :D
RR9?
Per NBA 2k11?
Io sono fermo al RR7 :stordita:
EDIT;: avevo chiamato Bisy "Albys" :asd:
grazie Lup...:D RR9 e SuperSim Sliders...ma allenati un altro po' che hai cominciato molto tardi rispetto a noi...
ALBISY !!! ;)
@Bisy: un ottovolante! Bellissima gara, con un Curry impressionante. Ma poi che spettacolo la dunk in traffico di Iguodala e la risposta, effimera fortunatamente, di Griffin alla fine. A proposito di Iguodala: ma perché era schierato da play nei minuti finali? Scelta tattica alquanto discutibile, ma alla fine vincente...
?
Grazie..No Iggy non era in cabina di regia...e' sembrato in alcune azioni perche' consegnavo la palla a lui aspettando i movimenti del nanetto che era piuttosto TORRIDO nel finale...;) no spesso come si e' visto mi e' capitato e mi sta capitando di schierare Dragic in play e Curry Guardia, in difesa soffro moltissimo ma spesso piazzo anche dei gran bel breackkoni ...:)
Si è rotto Deng :muro:
Ma qui si sta esagerando !! Ma dai... mai visto nulla di simile...
http://www.youtube.com/watch?v=-RKs1TsqGuI
NB: alla fine del video c'è il tabellone dei playoff...
Ottimo Video e ottima scelta per un gran bel Promo
non scrive più nessuno?
......siamo in lockout anche noi?
AHAHAH :D
Ebbene sì,dopo cinque giorni di fatiche e sofferenza,AudioSwap è riuscito finalmente a cambiare la canzone in sottofondo!
Anche se ho gia postato il risultato nella pagina 349,guardatelo lo stesso che merita :)
Davvero gran bel video e CHE PECCATOOOO !!!scolta amico..ma alle volte nei filmati non compariva il "cerchietto rosso" ...come me la spieghi? Hai trovato un modo per eliminarlo??:mbe: oppure erano molti replay lanciati dal GAME che hai registrato LIFE ??
il passaggio di wall dietro la testa in salto e' stato strepitoso...
Una considerazione....Scambia Rashard...non puoi sfruttarlo cosi' poco e male, se non ti ci trovi scambialo che avra' anche un buon mercato...
sono convinto che con un "decente" Lewis in AG tattica e qualche sua triplona il risultato in questa serie sarebbe stato meno netto ...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.