View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
SHATTERING
13-09-2011, 18:55
allora, a parte che mi manca ancora game 7 e non so come andrà a finire mi fa piacere sentire i tuoi consigli.
ecco gli accorgimenti che ho utilizzato per giocare contro i magic e ho ottenuto la vittoria con un discreto scarto :
1.) raddoppio in post per howard ( superman sbaglia molte volte, invece di scaricare fuori, penetra lo stesso o forza il tiro, in questo modo un raddoppio lo mette in crisi e 2/3 otteniamo il rimbalzo e facciamo canestro dall'altra parte )
2.) marcato stretto sia lewis che carter, due tiratori che hanno messo molto in crisi i precedenti game, addirittura si sono viste percentuali del 60% complessivo a canestro
3.) difesa a uomo
4.) cercare tiri facili quando il punteggio è in bilico
5.) far circolare poco palla, sono degli ottimi intercettatori
ecco queste sono state le mie tattiche in game 6, e le userò anche nel 7
great! ;) si, spesso Dwight forza movimenti
il punto 4 è fondamentale per il mio gioco :)
tecno789
13-09-2011, 18:57
great! ;) si, spesso Dwight forza movimenti
il punto 4 è fondamentale per il mio gioco :)
il punto 4 non è però uno dei miei preferiti, nel senso che mi piace giocare molto perimetrale e quindi insaccare dalla lunga distanza, però con i magic me la sono vista brutta!! :D
SHATTERING
13-09-2011, 19:03
il punto 4 non è però uno dei miei preferiti, nel senso che mi piace giocare molto perimetrale e quindi insaccare dalla lunga distanza, però con i magic me la sono vista brutta!! :D
anche a me piace il gioco perimetrale, tiro molto dalla media, ma per tiri facili io intendo con giocatori liberi o "in ritmo" :D
distruggi gli Howard's Boyz!! :cool:
tecno789
13-09-2011, 19:14
anche a me piace il gioco perimetrale, tiro molto dalla media, ma per tiri facili io intendo con giocatori liberi o "in ritmo" :D
distruggi gli Howard's Boyz!! :cool:
certo si, però io tendo a spostare il baricentro in avanti e quindi segnare da più vicino, ovvio che se ho un giocatore in ritmo lo lascio tirare eccome :D
comunque ci provo, ora devo fare l'ultima gara di semifinal conference! dipende tutto da questa, speriamo bene :)
Allora innazitutto complimenti a manfrex...gran video, ottima musica, bene le scritte, ottime le scelte delle telecamere e quindi delle visuali....mi e' piaciuto molto , poi delle fantastiche giocate hanno aumentato la godibilita' del Video...nettamente il tuo migliore...complimenti !! E poi hai in pratica dominato i thunder...bene !!
Lup...complimenti....pero' 2 appunti...nei video sii un po' piu' generoso e che ca...:D perlomeno metti 7-8 azioni...
i Play off tutti sulle 7 ...sto seguendo gia' le vostre dissertazioni sulla durata regular quindi gia' capisco i vari punti di vista, pero' i playoff vanno goduti, le squadre poi devono avere il tempo di "adattarsi" , di correggersi, di sbagliare e di rimediare...ti assicuro che sulle 7 e' spettacolare!!
ma detto questo complienti per la schiacciante vittoria nella serie...;)
tecno ce la fai ce la fai me lo sento....semnra che ormai abbia capito come affrontarli, chiaro poi se la sparano col 60...pero' vedi il discorso che facevo sulle 7, tu hai avuto , giustamente secondo me , il tempo di "capire" ed adattarti , altrimenti saresti gia' fuori, e dopo un estenuante season sarebbe stato davvero un peccato non godersi appieno i PO...
alp grandissima vittoria...ti proietta nell'olimpo ;)
complimenti a tutti anche per i video , non se ne erano mai visti tanti prima....
Month Recap:cool:
(Febbraio 7 games)
GSW@MEM: 107-87(W)(S)
MVP: Ellis 20p/Curry15p
MEM: Mayo 22p/Conley 16p+11a
GSW@CLE: 114-104(W)(S)
MVP: Ellis 24p+4pr+4r+4a/Curry 13p+6a
CLE: A.Rivers 26p/Westbrook 21p+5a+5pr
GSW@BOS: 109-111(L)(S)
MVP: Pierce 28p+7r/Allen 23p/David Lee 20p+17r (capito l'ex;))
GSW: Curry 16p+5a/Ellis 15p+4r
GSW@NYK: 93-110(L)(S)
MVP: A.Brooks 29p/Anthony 26p+10r/Stoudemire 24p+7r
GSW:Curry 14p/Ellis 16p
GSW@WAS: 117-88(W)(S)
MVP: Curry 29p/Hickson 18p+13r
WAS: Nick Young 19p/H.Barnes 17p+5r
GSW@TOR: 135-114(W)(S) (migliorato il n°di vittorie della scorsa stagione)
MVP: McCamey 21p/Curry 18p+11a/Garnett 16p+11r/Ellis 14p+10a
TOR: Bargnani 26p+8r/P.Jones 19p/Derozan 17p+4r+5a
MIN@GSW
I'm Back!!!:sofico: ;) dopo quasi 45 giorni di assenza (per tornei, ferie ecc ecc.) ci mettiamo alla tastiera, per giocare una partita ha nba2k11, abbiamo fatto qualche miglioramento e qualche cambiamento, perchè ho comunque seguito sia il thread sia aggiornamenti su NLSC, ci tuffiamo nel match, nel sole della Romagna e della California...I'M BACK!!!!;) :D
Arrivano i T-Wolves dei giovani FAB4, ovvero Irving, Wes Johnson, Beasley e Kevin Love, i "lupi" sono in forma, tre vittorie in fila, hanno portato il record al 50%, dopo un inizio fulminante, la flessione e il ritorno momentaneo al pareggio tra vittorie/sconfitte, Beasley uno dei migliori marcatori della lega è esploso, in questa stagione arrivando quasi ai 27 di media, ma la palla a due ci attende.
Inizio tutto mi marca ospite e in particolare di Wes Johnson 8-2 tutto firmato dal n°4 dei T-Lupi, Golden State, è imballata e fuori ritmo (diciamo che lo è chi comanda i gialli-blu;) :) , la ruggineee!!), faticando ad entrare nel match, dopo Johnson quando i GS si avvicinano arriva la stoccata di B-Easy, al secolo Micheal Beasley, l'ex Miami, rimanda indietro i padroni di casa, una sfuriata del duo Ellis+Wright provano ancora, ma stavolta ad uscire dal cilindro dei T-Wolves, è Kevin Love, che chiude il tentativo di rientro dei Warriors alla fine del primo quarto è 27 a 22 per i Minnesota Timberwolves. La difficoltà nel secondo quarto per i Golden State Warriors continua e i "FAB4" di Minnesota, giocano benissimo e sono quasi infallibili, arrivano per due volte al +10, McCamey e Suarez, provano a ricucire per due volte al -5, ma il rush finale a fine primo tempo è di marca ospite, fine primo tempo 55-45 per i Wolves. Terzo quarto fotocopia, dei primi due, i Warriors, provano a recuperare, un bel 9-0, dopo essere stati ancora una volta a -15, ma l'ondata si ferma li, quando i Wolves tornano a macinare, si tocca il massimo vantaggio +17, ma commette forse l'errore di controllare e non di chiudere il match, visto la superiorità netta in questi primi tre quarti (86-75) per i Wolves, quando manca solo un quarto. Ultimo quarto e Golden State, prova a rimanere attaccato al match, la targa si intravede grazie a Suarez, Curry la poirta ha una distanza più visibile -6, quindi con un altra tripla di Fernandez si va al -3, , match riaperto, Nash e Ridnour, portano punti importanti, ancora a +6 i Wolves, che trovano ancora una soluzione, prova a chiudere il match, ma le % tornano umane, Beasley è solo, Johnson deve rifiatare, Irving e Love, vengono ben contenutie Ellis, trova la parità a quota 96, scappa ancora Minnesota, nelle ultime curve del match, 105-101, firmato da Wesley Johnson, qui esce il cuore dei Warriors, prima Rudy Fernandez, che mette la tripla del -1, poi la difesa fa il suo, contenendo l'attacco dei Wolves, portando la palla in mano a Ellis, http://www.youtube.com/user/Thed6m?feature=mhee
Jumper vincente e vittoria in rimonta, in un match fantastico!!!
MVP, del match secondo la cpu è Step Curry che chiude con 24p+6a, ma il mio personale MVP è Rudy Fernandez chiude con 19p (+4r), portando grande vervè dalla panchina e lo spirito guerriero, Ellis mette il sigillo e si rifà con il jumper vittoria, di una prestazione sottotono, chiude Wright con 13p+7r e solo 2 errori al tiro. Minnesota trova un Wesley Johnson in formato LBJ, che chiude con 37p (17-22 totali), Beasley è la spalla ideale e ottimo realizzatore, Irving 14p+6a, è un ottimo orchestrale, cala Kevin Love e Minnesota paga, cosi la sconfitta insieme ad un calo normale della statistiche di tiro. Si chiude Febbraio 5w-2l, il record totale/stagionale è di 14w-6l.
Uno sguardo a metà stagione circa (fine febbraio):
In testa alla NBA, in questo momento ci sono franchigie, molto giovani, di età e per storia, comanda la costa ovest, Memphis in testa (75%W). quindi seguono i miei Warriors (70%), poi i OKC Thunder (circa 67%), al quarto posto arrivano i Bulls, primo team della costa East (63.2%). Notiamo che ad Est, come sempre ci sia un equilibrio totale nelle prime 8 classificate, che faranno la post Season, ovvero il distacco in termine di partite, tra 1° e l'8° posto è quantificato in 2.5 partite di distacco, con i Pistons ottavi al momento, con record al 50% e tre partite di vantaggio sulla nona. Ad Ovest invece, la forbice si allarga, tra 1°posto e 8°posto, il distacco quantificato in partite è di 6.5. Veniamo alle grande delusioni, partiamo dalla costa Ovest, visto il rinnovo, nella classifica, per ora sono fuori dai playoff (ma stanno lottando), Lakers e Dallas, mentre disastri per Houston e Utah, ad Est, Celtics e Magic, fuori dai playoff, che possono raggiungere, con un rush finale, da perfezione, che stia cambiando aria, nella NBA....
Qualche numero individuale:
Punti: Durant 29.9/James 28.2/Beasley 26.3/Rose 26.2/Wade 25.1
Rimbalzi: Bogut 10.9/Al Jefferson 10.8/Duncan 10.5/Love 10.4/Gasol P. 10.4
Assist: Rondo 9.4/Paul 9.4/Wall 9.3/D.Williams 9.0/Irving 8.2
Efficienza: James 34.1/Durant 31.3/Wade 27.8/Gasol P. 27.3/Rose 26.8
Ci attende un Marzo da 6 partite....
Alla prossima vostro d6m;)
Lup1N1993
13-09-2011, 20:08
Lup...complimenti....pero' 2 appunti...nei video sii un po' piu' generoso e che ca...:D perlomeno metti 7-8 azioni...
i Play off tutti sulle 7 ...sto seguendo gia' le vostre dissertazioni sulla durata regular quindi gia' capisco i vari punti di vista, pero' i playoff vanno goduti, le squadre poi devono avere il tempo di "adattarsi" , di correggersi, di sbagliare e di rimediare...ti assicuro che sulle 7 e' spettacolare!!
ma detto questo complienti per la schiacciante vittoria nella serie...;)
Non faccio video più lunghi perchè non ho voglia di interrompere la partita 3 volte al minuto per registrare tutto con Fraps, e poi il lavoro di montaggio che c'è dietro è lunghissimo.
Farò i video solo per le partite dei playoffs, e sarà solo un'azione, la migliore della partita.
Per gara 2 contro i Magic ho fatto un strappo alla regola, ma difficilmente si ripeterà.
Circa la durata delle serie Playoff mi sono ricreduto, effettivamente 3-5-7-7 è troppo corta, potendo tornare indietro farei 5-7-7-7, ma ormai è così e non posso più cambiare, quindi... :)
Come promesso vi informo sugli sviluppi dei playoffs, non posso linkare una foto della griglia perchè vedreste i risultati delle 2 gare che ho già giocato contro Boston, per cui sarà tutto scritto.
Western Semifinals
Portland vs Memphis
Dallas vs New Orleans
Eastern Semifinals
Miami vs Atlanta
Boston vs Indiana
@d6m: bentornato e bella vittoria!
Vincere sulla sirena dopo una rimonta del genere fa sempre piacere :)
tecno789
13-09-2011, 20:31
tecno ce la fai ce la fai me lo sento....semnra che ormai abbia capito come affrontarli, chiaro poi se la sparano col 60...pero' vedi il discorso che facevo sulle 7, tu hai avuto , giustamente secondo me , il tempo di "capire" ed adattarti , altrimenti saresti gia' fuori, e dopo un estenuante season sarebbe stato davvero un peccato non godersi appieno i PO...
eheheh grazie ce l'ho fatta, ecco il miracoloso pareggiooooooooo :D
howard praccatissimo, gli sono stati addosso per tutta la partita, bosh sembrava il suo fidanzato.
http://img30.imageshack.us/img30/6380/nba2k112011091320374285.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/30/nba2k112011091320374285.jpg/)
statistiche teams :
http://img594.imageshack.us/img594/6231/nba2k112011091320380260.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/nba2k112011091320380260.jpg/)
tabellino punti heat :
http://img84.imageshack.us/img84/9471/nba2k112011091320385739.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/nba2k112011091320385739.jpg/)
sintesi partita :
http://www.youtube.com/watch?v=zqursZgUACo
commento del sottoscritto :
beh è stata una partita "facile" rispetto ai game precedenti, dove ci hanno bastonato con percentuali aliene.
Innanzittutto le tattiche di gioco le sapete già e quindi non sto a ripeterle, il mio più sentito grazie va al mio collega LUP, il quale mi ha aiutato a stendere un ottima tattica con la quale contrattaccare i magic.
La partita è cominciata con un ottimo primo quarto come potete vedere dalle statistiche e ci sono stati solo tiri facili e con giocatori smarcati, lebron dice : "siamo entrati con la testa di lasciare pista al nostro avversario per non incorrere nel pericolo di uscire dai playoff" .
E così è stato, quindi la partita dopo il primo quarto è stata in discesa, con i magic che si sono portati sotto, ma gli heat hanno gestito bene il vantaggio e quindi per loro non c'è stato nulla da fare, soprattutto con un howard marcatissimo e raddoppiato in post, il quale non poteva fare altro che forzare i tiri o scaricare verso l'esterno, ma carter e lewis non hanno brillato, anche loro marcati rispettivamente da james e da miller, insomma un ottima difesa che ci ha portato all'attacco in modo strabiliante...
Negli ultimi 4 minuti gli heat sapevano che potevano farcela e quindi il sottoscritto mise in campo un quintetto di riserva, in campo anche il nostro bellinelli che ha brillato con i suoi 10 punti, ma è stato costretto ad uscire subito dopo per uno strappo subito con un fallo antisportivo di Nelson che è stato fischiato dai tifosi stessi di Orlando.
che dire? prestazione strabilliante, speriamo di portarci a casa la semifinale, giocando in questo modo anche nel tanto temuto game 7!
allora, a parte che mi manca ancora game 6 e se ci sarà anche un game 7, non so come andrà a finire mi fa piacere sentire i tuoi consigli.
ecco gli accorgimenti che ho utilizzato per giocare contro i magic e ho ottenuto la vittoria con un discreto scarto :
1.) raddoppio in post per howard ( superman sbaglia molte volte, invece di scaricare fuori, penetra lo stesso o forza il tiro, in questo modo un raddoppio lo mette in crisi e 2/3 otteniamo il rimbalzo e facciamo canestro dall'altra parte )
2.) marcato stretto sia lewis che carter, due tiratori che hanno messo molto in crisi i precedenti game, addirittura si sono viste percentuali del 60% complessivo a canestro
3.) difesa a uomo
4.) cercare tiri facili quando il punteggio è in bilico
5.) far circolare poco palla, sono degli ottimi intercettatori
ecco queste sono state le mie tattiche in game 5, e le userò anche nel 6
Sul punto 5 non sono d'accordo.Far circolare poco palla ti espone si a meno perse,ma fa anche ristagnare il tuo attacco e lo rende prevedibile,di conseguenza si generano pochi tiri wide open e nascon tiri forzati.Opinione personale eh,sia chiaro.E' anche vero che anche giocandola tutta in isolamento con wade e james la puoi portar a casa,pero' alla lunga temo sia nocivo.
Domani o dopo il mio esordio,confermo come sia veramente complicato,ora che c'ho perso un po' la mano.Vedremo.
tecno789
13-09-2011, 20:40
Sul punto 5 non sono d'accordo.Far circolare poco palla ti espone si a meno perse,ma fa anche ristagnare il tuo attacco e lo rende prevedibile,di conseguenza si generano pochi tiri wide open e nascon tiri forzati.Opinione personale eh,sia chiaro.E' anche vero che anche giocandola tutta in isolamento con wade e james la puoi portar a casa,pero' alla lunga temo sia nocivo.
Domani o dopo il mio esordio,confermo come sia veramente complicato,ora che c'ho perso un po' la mano.Vedremo.
sto giocando in questo modo perchè ho visto le statistiche dei game precedenti, nei primi due game 1-2 avevo 30 palle perse, una cosa incredibile, tu cosa avresti fatto al mio posto? comunque tralasciati i magic non è nel mio stile e quindi ricomincerò a far girare palla come un forsennato!
sto giocando in questo modo perchè ho visto le statistiche dei game precedenti, nei primi due game 1-2 avevo 30 palle perse, una cosa incredibile, tu cosa avresti fatto al mio posto? comunque tralasciati i magic non è nel mio stile e quindi ricomincerò a far girare palla come un forsennato!
:)
Non era una critica eh,solo una considerazione!;)
indubbiamente dovevi limitare le perse,che son ancor piu' nocive perchè generano il contropiede avversario e la transizione difensiva risulta spesso complicata,forse pero' avrei provato a forzare meno passaggi(cioè non buttarmi in penetra e scarica o passaggi improbabili,ma giocare in modo basilare).comunque la tua scelta ti ha portato alla vittoria,quindi tanto di guadagnato ;)
tecno789
13-09-2011, 20:49
:)
Non era una critica eh,solo una considerazione!;)
indubbiamente dovevi limitare le perse,che son ancor piu' nocive perchè generano il contropiede avversario e la transizione difensiva risulta spesso complicata,forse pero' avrei provato a forzare meno passaggi(cioè non buttarmi in penetra e scarica o passaggi improbabili,ma giocare in modo basilare).comunque la tua scelta ti ha portato alla vittoria,quindi tanto di guadagnato ;)
certo mica me la sono presa! dicevo solo che non sapevo in quale altro modo giocare visto che mi rubavano palla pure da sotto il naso! come si vede nel video mi hanno rubato palla anche in questa partita, ma limitando la fitta rete di passaggi a cui sono abituato sono diminuite le palle perse.
Lup1N1993
13-09-2011, 20:55
http://cdn.basketlive.it/uploads/articoli/19-04-2011-i-bulls-faticano-ma-vincono-ancora-heat-avanti-tutta/immagini/of.jpg
http://freshnba.com/wp-content/uploads/2010/03/wpid-Indiana-Pacers-vs-Boston-Celtics.jpg
"[I Celtics] sono una grande squadra, ma gli manca la coesione.
Si vede da come giocano, da come difendono, da come parlano, sono disuniti e in declino, possiamo batterli."
Danny Granger
Boston arriva alle semifinali di Conference dopo aver battuto 2-0 i Sixers al primo round, ma è tutt'altro che una squadra temibile.
I Celtics hanno tutti almeno uno o due punti in negativo di overall, una rotazione dei centri scandalosa (i due O'Neal ormai sono bolliti) e una salute vacillante.
Sulla carta sono comunque più forti di Indiana, ma i Pacers hanno già dimostrato di saper sfruttare molto bene i propri punti di forza e di saper mettere in atto delle intelligenti contromisure tattiche.
Gara 1 si apre all'insegna della sbadataggine, con Collison che butta via un possesso dopo l'altro e i C's che ne approfittano per partire in contropiede e segnare con facilità.
Ray Allen parte fortissimo e a fine primo quarto ha già 12 punti, tra i Pacers non si mette in mostra nessuno e alla prima sirena il risultato è un imbarazzante 30-15 per i padroni di casa.
Il secondo quarto è più equilibrato, Indiana riesce a recuperare 5 punti grazie a Hibbert e George, con Dahntay Jones che fa un decente lavoro in difesa su Allen e schiaccia ad ogni piè sospinto dall'altra parte del campo.
Rondo viene marcato molto bene da Luther Head che lo costringe a pessime percentuali dal campo, ma Pierce e Garnett riescono in qualche modo a colmare il vuoto.
Alla pausa lunga il risultato è 55-45 Boston.
Nella ripresa entrambe le squadre difendono malissimo concedendo tanti punti agli avversari, ma nessuna delle due riesce a superare l'altra per cui ad inizio ultimo periodo il vantaggio è di 11 punti.
Nella quarta frazione i Pacers cambiano ritmo e chiudono le maglie della difesa concedendo solo 18 punti ai C's e segnandone 33 da parte loro.
Boston si blocca psicologicamente e si disunisce, Indiana si fa forza e sale in cattedra per insegnare una lezione di basket, finisce 110-106 per gli ospiti, incredibile vittoria in trasferta per i giovani Pacers!
Indiana manda ben 7 giocatori in doppia cifra a fronte dei soli Big4 per Boston, il miglior realizzatore Celtico dopo loro quattro ha infatti solo 3 punti a referto e si chiama Rafer Alston.
Imbarazzante gara per Boston che mette in evidenza tutti i propri limiti caratteriali e psicologici, riuscendo a buttare via una gara in cui tecnicamente avrebbe potuto dominare.
Niente play of the game visto che per motivi tecnici non sono riuscito a fare nessun filmato.
http://img204.imageshack.us/img204/2678/nba2k112011091321421145.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/204/nba2k112011091321421145.png/)http://img148.imageshack.us/img148/8976/nba2k112011091321421289.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/148/nba2k112011091321421289.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://www3.pictures.zimbio.com/gi/Indiana+Pacers+v+Boston+Celtics+ew4D-a4_nASl.jpg
Lup1N1993
13-09-2011, 21:04
@tecno: grande vittoria!
Penso che tu abbia ormai capito come giocare contro i Magic, la tattica adottata e quella giusta e credo che anche la scelta di diminuire il numero di passaggi sia stata giusta.
Ora devi andare a gara 7 e vincere, le capacità per farlo le hai, dipende solo ed esclusivamente da te!
Go Heat!
tecno789
13-09-2011, 21:04
wow sei un grande, battere i boston con i pacers beh è un peccato non avere qualche spezzone della partita :D
@tecno: grande vittoria!
Penso che tu abbia ormai capito come giocare contro i Magic, la tattica adottata e quella giusta e credo che anche la scelta di diminuire il numero di passaggi sia stata giusta.
Ora devi andare a gara 7 e vincere, le capacità per farlo le hai, dipende solo ed esclusivamente da te!
Go Heat!
grazie a te soprattutto :D
non lo so per gara 7 siamo tutti tesi :)
Lup1N1993
13-09-2011, 21:14
wow sei un grande, battere i boston con i pacers beh è un peccato non avere qualche spezzone della partita :D
Penso di stare giocando con la difficoltà troppo bassa :D, a fine stagione la alzerò probabilmente a superstar.
grazie a te soprattutto :D
non lo so per gara 7 siamo tutti tesi :)
Essere tesi ci sta, l'importante è non esagerare e non avere nessun tipo di blocco... male che vada prendi un po' di bifidus e si "sblocca" tutto :D
http://www.themarketingstudent.com/wp-content/uploads/2008/04/activia.jpg
tecno789
13-09-2011, 21:19
Essere tesi ci sta, l'importante è non esagerare e non avere nessun tipo di blocco... male che vada prendi un po' di bifidus e si "sblocca" tutto :D
http://www.themarketingstudent.com/wp-content/uploads/2008/04/activia.jpg
aahhahaha, troppo sblocco fa male lo stesso eh :D
@ Lup1n grande vittoria , anche se bolliti sono sempre campioni meglio prenderli con le molle...se hai la possibilita' macinali...
@ Tecno 2 cose : i magic hanno tirato col 16 per cento da TRE?? incredibile.
e poi questa la vedo davvero per la prima volta ...non hai tirato un solo LIBERO ????:mbe: Come e' possibile??
http://img204.imageshack.us/img204/7695/game70001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/game70001.jpg/)http://img710.imageshack.us/img710/691/orsothunder.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/orsothunder.jpg/)
Elimination Game ... Poco altro da aggiungere...
Parte Bogans in quintetto e diamo fiducia a Z-Bo...
GAME 7
http://www.youtube.com/watch?v=_97f-_EnBlY
http://img204.imageshack.us/img204/7695/game70001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/game70001.jpg/)http://img710.imageshack.us/img710/691/orsothunder.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/orsothunder.jpg/)
Elimination Game ... Poco altro da aggiungere...
Parte Bogans in quintetto e diamo fiducia a Z-Bo...
GAME 7
http://www.youtube.com/watch?v=_97f-_EnBlY
Bravo BRO!!!!!quel tipetto con il numero 30, ha poca paura di prendere tiri....ottimo Bisy oppure B-Easy!!!;)
tecno789
14-09-2011, 07:35
@ Tecno 2 cose : i magic hanno tirato col 16 per cento da TRE?? incredibile.
e poi questa la vedo davvero per la prima volta ...non hai tirato un solo LIBERO ????:mbe: Come e' possibile??
ho avuto davvero fortuna e per quanto riguarda i tiri liberi strano vero :D
comunque oggi giorno per gara 7, la tensione è alle stelle!
http://img204.imageshack.us/img204/7695/game70001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/game70001.jpg/)http://img710.imageshack.us/img710/691/orsothunder.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/orsothunder.jpg/)
Elimination Game ... Poco altro da aggiungere...
Parte Bogans in quintetto e diamo fiducia a Z-Bo...
GAME 7
http://www.youtube.com/watch?v=_97f-_EnBlY
sei il migliore a fare questi video! non riuscirei neanche se mi impegnassi a far uscire un video csì bello, complimenti!
Elimination Game ... Poco altro da aggiungere...
Parte Bogans in quintetto e diamo fiducia a Z-Bo...
GAME 7
http://www.youtube.com/watch?v=_97f-_EnBlY
Immenso! Impresa da scrivere negli annali e da ricordare. Ribaltare il fattore campo in gara 7 è realmente quasi un miracolo.
Ora puoi sognare veramente!
Lup1N1993
14-09-2011, 12:48
The sky is the limit!!!
Grandissimo Bisy, grandissimo!
Battere i Thunder a gara 7 non è roba da tutti, ma tu ce l'hai fatta lo stesso.. tanto di cappello!
Oltretutto vincere nonostante la serata monstre di Durant e Perkins ha reso il tutto ancora più bello.
Complimenti vivissimi!
E ora sotto coi Clippers! :cool:
Lup1N1993
14-09-2011, 14:34
http://cdn.basketlive.it/uploads/articoli/19-04-2011-i-bulls-faticano-ma-vincono-ancora-heat-avanti-tutta/immagini/of.jpg
http://freshnba.com/wp-content/uploads/2010/03/wpid-Indiana-Pacers-vs-Boston-Celtics.jpg
"Abbiamo vinto gara 1, ma è stato solo l'inizio, sono sicuro che Boston saprà reagire, dobbiamo aspettarci una partita molto dura."
Darren Collison
La vittoria dei Pacers in gara 1 ha sorpreso tutto il mondo del basket, nessuno escluso.
I riflettori di tutta la lega sono ormai puntati su Indiana e il suo giovante talento Paul George, che sta disputando dei playoff pazzeschi a 24,3 punti di media, ma in gara 2 a colpire per primo è Danny Granger.
L'esterno 28enne dei Pacers era apparso opaco e timoroso nei PO fino ad ora, ma decide di tornare alle vecchie abitudini ed esplode in un primo quarto da 9 punti, fatturando quasi un terzo dei punti totali della squadra.
Boston risponde comunque bene con un Ray Allen in grande forma e un Pierce precisissimo in lunetta, chiudendo il primo quarto indietro di soli 2 punti, 29-27.
Nel secondo quarto Indiana riesce a staccarsi fino al +9, ma viene recuperata grazie al solito Ray Allen e ad un efficace Jeff Green.
Indiana mantiene comunque il vantaggio grazie ad un dominante Roy Hibbert che fa polpette dei due O'Neal, che chiuderanno con un 3\8 complessivo al tiro e 8 rimbalzi in due, anche se la vera differenza viene fatta da Collison in fase di possesso palla, che riesce a limitare le palle perse passando dalle 7 (21 di squadra) di gara 1 alle 3 (9 di squadra) di gara 2.
Grazie a questi accorgimenti Indiana riesce a chiudere il primo tempo avanti 61-55 in una gara in cui la difesa è un concetto molto relativo.
Nel terzo quarto Danny Granger prende fuoco e segna dieci punti di fila portando i suoi a +14 (90-76) sul finire del periodo.
Ad inizio ultima frazione i Pacers toccano il massimo vantaggio (+16) con una schiacciata di Dahntay Jones su Shaq e Glen Davis (Play of the game), da quel momento ricomincia la scalata dei Celtics, che grazie ad Allen e Pierce tornano a contatto sul -4 a 4 minuti dalla fine, salvo poi crollare sotto i colpi di Granger e Hibbert.
I Pacers espugnano nuovamente il TD Banknorth Garden, vincendo 114-103.
Incredibile.
Play of the game (http://www.youtube.com/watch?v=Fp4s8YQ0ul8&feature=channel_video_title)
Griglia playoff:
http://img197.imageshack.us/img197/109/nba2k112011091415005248.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/197/nba2k112011091415005248.png/)
http://img829.imageshack.us/img829/9757/nba2k112011091415010349.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/829/nba2k112011091415010349.png/)http://img844.imageshack.us/img844/7064/nba2k112011091415010588.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/844/nba2k112011091415010588.png/)
http://www2.pictures.gi.zimbio.com/Indiana+Pacers+v+Boston+Celtics+ZqaHrIqtIlwl.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/7695/game70001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/game70001.jpg/)http://img710.imageshack.us/img710/691/orsothunder.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/orsothunder.jpg/)
Elimination Game ... Poco altro da aggiungere...
Parte Bogans in quintetto e diamo fiducia a Z-Bo...
GAME 7
http://www.youtube.com/watch?v=_97f-_EnBlY
Grandissimo bisy!davvero complimenti,e per il video e per la vittoria in gara 7!!continua così!:)
tecno789
14-09-2011, 14:46
per curiosità...bisy quanto ci metti a fare un video del genere? e poi metti in sequenza i video che fai con fraps giusto?
Lup1N1993
14-09-2011, 14:48
Mi serve un consiglio da tutti i 2k GM là fuori :)
Grazie ad una trade fatta ad inizio stagione quest'anno avrò la prima scelta dei Kings, che sono arrivati penultimi in RS, dandomi così un'altissima probabilità di avere una scelta tra le prime 5.
La mia idea sarebbe di draftare Perry Jones, ma nel ruolo di SF ho già Danny Granger e nello scambio ci perderei (non in ottica futura, ma non ho voglia di aspettare 5 2kstagioni per avere una squadra da titolo), per cui potrei spostare Danny Granger nel ruolo di SG e usare Paul George dalla panchina, limitando però il suo sviluppo e i suoi minutaggi (ora parte dal pino ma gioca 30 minuti di media).
L'alternativa sarebbe prendere un'ala grande, che è il ruolo in cui sono più scoperto, ma la migliore PF è Jared Sullinger e sinceramente non mi entusiasma come giocatore (sempre meglio di Hansbrough, ma comunque non all'altezza di Jones).
Anche Derrick Williams mi interessa, ma non so se sarebbe capace di giocare da 4.
Cosa mi consigliate di fare?
Potrei anche prendere Perry Jones e poi scambiare Granger per una PF di alto livello.
Mi serve un consiglio da tutti i 2k GM là fuori :)
Grazie ad una trade fatta ad inizio stagione quest'anno avrò la prima scelta dei Kings, che sono arrivati penultimi in RS, dandomi così un'altissima probabilità di avere una scelta tra le prime 5.
La mia idea sarebbe di draftare Perry Jones, ma nel ruolo di SF ho già Danny Granger e nello scambio ci perderei (non in ottica futura, ma non ho voglia di aspettare 5 2kstagioni per avere una squadra da titolo), per cui potrei spostare Danny Granger nel ruolo di SG e usare Paul George dalla panchina, limitando però il suo sviluppo e i suoi minutaggi (ora parte dal pino ma gioca 30 minuti di media).
L'alternativa sarebbe prendere un'ala grande, che è il ruolo in cui sono più scoperto, ma la migliore PF è Jared Sullinger e sinceramente non mi entusiasma come giocatore (sempre meglio di Hansbrough, ma comunque non all'altezza di Jones).
Anche Derrick Williams mi interessa, ma non so se sarebbe capace di giocare da 4.
Cosa mi consigliate di fare?
Potrei anche prendere Perry Jones e poi scambiare Granger per una PF di alto livello.
non so che draft class tu abbia,quindi diventa difficile dirlo.
io con memphis presi d.williams,mi piaceva parecchio,avendolo anche visto più volte dal vivo.a me piaceva più come 3,ma è il classico tweener,anche se in nba si presume dovra andare più da 3.
che altri hai?barnes?purtroppo se non hai quella aggiornata(con barnes,sullinger,jones che invece verranno scelti nel 2012)hai tanta abbondanza nei ruoli 3-4.
chi altri ci sono che non ricordo?irving?knight?
nella realtà poi granger da 2 lo vedo malissimo
SkywalkerLuke
14-09-2011, 15:10
Mi serve un consiglio da tutti i 2k GM là fuori :)
Grazie ad una trade fatta ad inizio stagione quest'anno avrò la prima scelta dei Kings, che sono arrivati penultimi in RS, dandomi così un'altissima probabilità di avere una scelta tra le prime 5.
La mia idea sarebbe di draftare Perry Jones, ma nel ruolo di SF ho già Danny Granger e nello scambio ci perderei (non in ottica futura, ma non ho voglia di aspettare 5 2kstagioni per avere una squadra da titolo), per cui potrei spostare Danny Granger nel ruolo di SG e usare Paul George dalla panchina, limitando però il suo sviluppo e i suoi minutaggi (ora parte dal pino ma gioca 30 minuti di media).
L'alternativa sarebbe prendere un'ala grande, che è il ruolo in cui sono più scoperto, ma la migliore PF è Jared Sullinger e sinceramente non mi entusiasma come giocatore (sempre meglio di Hansbrough, ma comunque non all'altezza di Jones).
Anche Derrick Williams mi interessa, ma non so se sarebbe capace di giocare da 4.
Cosa mi consigliate di fare?
Potrei anche prendere Perry Jones e poi scambiare Granger per una PF di alto livello.
Irvin, Knight, Walker (da me è fortissimo), Kanter (forte anche lui, potrebbe giocare da AG se mette ancora su tiro e un po' di velocità), H. Barnes, Alec Burks. Se no potresti prendere Jones e scambiarlo cper un 4: con Granger ti sarai abituato benissimo e sarebbe una scocciatura scambiarlo, no?
Mi serve un consiglio da tutti i 2k GM là fuori :)
Grazie ad una trade fatta ad inizio stagione quest'anno avrò la prima scelta dei Kings, che sono arrivati penultimi in RS, dandomi così un'altissima probabilità di avere una scelta tra le prime 5.
La mia idea sarebbe di draftare Perry Jones, ma nel ruolo di SF ho già Danny Granger e nello scambio ci perderei (non in ottica futura, ma non ho voglia di aspettare 5 2kstagioni per avere una squadra da titolo), per cui potrei spostare Danny Granger nel ruolo di SG e usare Paul George dalla panchina, limitando però il suo sviluppo e i suoi minutaggi (ora parte dal pino ma gioca 30 minuti di media).
L'alternativa sarebbe prendere un'ala grande, che è il ruolo in cui sono più scoperto, ma la migliore PF è Jared Sullinger e sinceramente non mi entusiasma come giocatore (sempre meglio di Hansbrough, ma comunque non all'altezza di Jones).
Anche Derrick Williams mi interessa, ma non so se sarebbe capace di giocare da 4.
Cosa mi consigliate di fare?
Potrei anche prendere Perry Jones e poi scambiare Granger per una PF di alto livello.
È una domanda da un milione di dollari...Troppe variabili ci sono in gioco: il tuo stile di gioco, come è stata impostata la draft class, la "facilità d'uso" dei giocatori...
Posso dirti che Granger però non ce lo vedo a fare la guardia, dunque eviterei di scegliere un 3. Personalmente punterei Sullinger, ma non c'è una scelta giusta e una sbagliata!
Lup1N1993
14-09-2011, 16:41
non so che draft class tu abbia,quindi diventa difficile dirlo.
io con memphis presi d.williams,mi piaceva parecchio,avendolo anche visto più volte dal vivo.a me piaceva più come 3,ma è il classico tweener,anche se in nba si presume dovra andare più da 3.
che altri hai?barnes?purtroppo se non hai quella aggiornata(con barnes,sullinger,jones che invece verranno scelti nel 2012)hai tanta abbondanza nei ruoli 3-4.
chi altri ci sono che non ricordo?irving?knight?
nella realtà poi granger da 2 lo vedo malissimo
Mi son dimenticato di dire che ho la draft class 2011 di Albys (perlomeno così si chiama).
Barnes c'è, ma non mi sembra un upgrade rispetto a Granger, dopo 4 visite è considerato un giocatore da lottery, e poi il paragone NBA è proprio Granger, e a questo punto tra i due scelgo la versione già matura.
Irving e Knight sono meglio di Collison?
Anche Alec Burks è disponibile ma il mio scout dopo 4 visite mi ha detto che secondo lui sarà un bust, per cui non mi fido molto a prenderlo anche se il mock l'ha messo al primo posto.
Altri giocatori interessanti sono Kanter, Kemba Walker, Nolan Smith e Valanciunas (lui viene dato al secondo giro però).
Anche io temo che Granger come SG sarebbe un fallimento, anche se in difesa se la cava anche contro i 2 e in attacco non cambierebbe poi così tanto.
Irvin, Knight, Walker (da me è fortissimo), Kanter (forte anche lui, potrebbe giocare da AG se mette ancora su tiro e un po' di velocità), H. Barnes, Alec Burks. Se no potresti prendere Jones e scambiarlo cper un 4: con Granger ti sarai abituato benissimo e sarebbe una scocciatura scambiarlo, no?
I play preferirei evitarli visto che con Collison mi trovo benissimo (doppia doppia di media), Kanter è interessante ma obiettivamente con una scelta top 5 si potrebbe fare di meglio visto che ho già Hibbert, di Barnes e Burks ho già parlato.
La scelta è difficile... penso che alla fine andrò con Perry Jones e poi vedrò cosa fare, ma altri consigli sono bene accetti, sopratutto adesso che sapete che draft class ho :)
Per gara 3 contro Boston ho alzato la difficoltà a superstar... penso che ormai sia tardi per cambiare l'esito della serie, ma almeno il cappotto vorrei evitarlo (già i Pacers in finale di conference fanno ridere, battendo 3-0 i C's poi...).
Ci riuscirò? :D
Lup1N1993
14-09-2011, 16:50
È una domanda da un milione di dollari...Troppe variabili ci sono in gioco: il tuo stile di gioco, come è stata impostata la draft class, la "facilità d'uso" dei giocatori...
Posso dirti che Granger però non ce lo vedo a fare la guardia, dunque eviterei di scegliere un 3. Personalmente punterei Sullinger, ma non c'è una scelta giusta e una sbagliata!
Ora carico su youtube il suo scouting report così ti fai un'idea :)
Da autore della draft class :D ti do il mio parere.
Perry Jones è comunque un'ottima scelta, perché è vero che può fare l'ala piccola ma resta un 2,11 e quindi usabilissimo come 4, anche perché non ha gran tiro dalla distanza.
Se quindi vuoi anzitutto un 4, Jones va benissimo anche e soprattutto in un team come Indiana dove c'è un vero centro come Hibbert e non la solita ala grande portata là sotto.
Sullinger forse non ti entusiasma ma è forte, te lo assicuro. Una bestia da rendimento medio piuttosto certo già dal primo anno.
Derrick Williams è un 3-4 come Perry Jones, ma pur essendo più piccolo di lui in nba può secondo me fare anche il 4, perchè garantisce ottima presenza a rimbalzo e tante soluzioni entro i 4 metri.
Per i play, Kemba Walker secondo me sta bene con chiunque, grazie alle sue doti. Non è un play da regia pura bensì è più da punti, ma quelli fanno sempre comodo e comunque non è negato nel passaggio. Difensivamente invece può soffrire la poco stazza. Come cambio di Collison può comunque risultare un grande colpo.
Knight è un Walker con più stazza (può fare anche la G) anche se nel primo anno secondo me è meno forte di Kemba. Nolan Smith invece per me è il vero colpo nel ruolo, anche se capisco che usare un pick 5 per lui può essere difficile. Può fare anche la G.
Barnes non ti serve, hai già Granger e George.
Burks non mi ha entusiasmato nell'allenamento pre-draft, invece Vesely mi colpì per molte cose (ma a te non serve molto perchè è un 3-4 come Perry ma più perimetrale e rischia di andare in collisione con le piastrelle di Granger e George)
La mia scelta secca se fossi in te GM di Indiana?
1- Sullinger (perchè ottimo 4 titolare ma anche backup di Hibbert per quei 10-15 minuti)
Ma con i nomi sopra in neretto caschi bene comunque, vai tranquillo.
Lup1N1993
14-09-2011, 21:16
Jared Sullinger (http://www.youtube.com/watch?v=FKfzCmqRvHQ)
Grazie delle info Albys, ovviamente il tuo parere è il più autorevole in quanto autore della draft class (non che gli altri non valgano... oltretutto avete detto le stesse cose, quindi avete dimostrato di saperci prendere anche con meno informazioni :)) quindi penso che ti darò ascolto, ma mi prenderò tutti gli allenamenti pre draft per valutare bene Jones, Sullinger e Williams (poi magari andranno via tutti e tre prima che possa prenderli :asd:).
E comunque a me l'idea di prendere Perry Jones fa impazzire, quindi Sullinger è solo in leggero vantaggio (51-49 le percentuali :asd:).
Oltretutto il buon Perry potrebbe aiutare ad aprire un po' il campo per le penetrazioni di George e Collison (Hansbrough mi intasa l'area, infatti spesso mi trovo meglio con McRoberts).
Lup1N1993
14-09-2011, 21:27
Non sono dell'umore giusto per scrivere poemi ma voglio comunque informarvi che non sono riuscito ad allungare la serie... nonostante la difficoltà superstar c'è scappato il cappotto, e non fosse stato per gli ultimi 5 maledetti minuti di gioco ci sarebbe scappato anche il blowout.
Comunque vinciamo 105-101 grazie al Big3 made in casa composto da Granger, Hibbert e Collison, maluccio George che però dopo quella lunga serie di ottime partite è ampiamente scusato.
Andiamo in finale di conference :D
Contro Miami :cry:
Dall'altra parte si affrontano New Orleans e una Portland finalmente sana, che forse fa più paura degli Heat... non sono problemi nostri comunque visto che le finali difficilmente le vedremo, anche se... ;)
http://img713.imageshack.us/img713/4835/nba2k112011091417245592.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/nba2k112011091417245592.png/)
Perry Jones sarebbe stata la mia scelta se non avessi avuto il pick 8 ma uno dei primi 4. :)
Quindi se lo prendi hai la mia benedizione.
Che slider usi? Supersim o normali?
Bisy, vecchio mio, grande! :cool: :cool:
Come sai, avevo fiducia in te, complessivamente siete più forti anche se molto vicini. Zaccaria non ha tradito... ;)
Bravo bravo, e complimenti per gli avvincenti video!
Lup1N1993
14-09-2011, 23:14
Perry Jones sarebbe stata la mia scelta se non avessi avuto il pick 8 ma uno dei primi 4. :)
Quindi se lo prendi hai la mia benedizione.
Che slider usi? Supersim o normali?
Supersim RR9 senza aver modificato i valori di rimbalzo in attacco (ma con Roy mi arrangio lo stesso :D).
Giocata gara1, domani se ho tempo e se il tempo mi favorirà posto il recap.
2k11-settimana a dir poco impegnativa per i miei Pistons. Due back to back e una quinta gara sono in programma per noi. La prima gara della settimana, giocata nel matinée domenicale, è la sfida contro i Boston Celtics.
RECAP:
http://www.youtube.com/watch?v=x8Yg_bb0Ems
Dopo questa gara, andiamo nel New Jersey per giocare contro i Nets. Sconfitta di misura, che ci fa concludere una striscia, impressionante, di 9 vittorie consecutive e che ci riporta sulla terra. Poco male, perché siamo in back to back ed abbiamo subito modo di rifarci a Cleveland, contro la peggiore squadra della lega. Vittoria facile, ottenuta grazie ad una grande prestazione dei due lunghi. Un giorno di riposo e poi siamo di nuovo in campo. Questa volta ci aspettano gli Hawks, ed è una di quelle partite in cui tutto va storto. Giochiamo male, perdiamo e riceviamo una notizia a dir poco devastante: Kaman si rompe una mano e resterà completamente inattivo per le prossime sei\quattro settimane. Nel momento più caldo della stagione, perdiamo una delle pedine più importanti del nostro scacchiere, se non è un dramma sportivo poco ci manca. Abbiamo fortunatamente modo di testare subito le rotazioni, visto che dobbiamo giocare contro i Pacers il giorno immediatamente successivo. La partita ha un solo protagonista: Greg Monroe. Il nostro #10 capisce la delicatezza della situazione e si carica la squadra sulle spalle, portandola per mano alla vittoria. Guardando il calendario però ci preoccupiamo non poco: next stop Miami!
talladega
15-09-2011, 11:50
Che partita Bisy!!!!
FAVOLOSO!!!
ero in piedi sulla sedia!!!!!
Complimenti Aph, anche i tuoi Pistons non scherzano affatto ;)
ora però senza Kaman è dura mi pare.
tecno789
15-09-2011, 12:17
stasera sui teleschermi heat - magic - 3 - 3
ansia alle stelle per i giocatori
Bravo BRO!!!!!quel tipetto con il numero 30, ha poca paura di prendere tiri....ottimo Bisy oppure B-Easy!!!;)
So' che gioco a tratti il tuo basket. quidi so' di renderti felice...poi col tipetto li' ...:D
sei il migliore a fare questi video! non riuscirei neanche se mi impegnassi a far uscire un video csì bello, complimenti!per curiosità...bisy quanto ci metti a fare un video del genere? e poi metti in sequenza i video che fai con fraps giusto?
Grazie mille tecno...se posso farlo spedito in un oretta e qualcosa ce la faccio....ma spesso fraps mi tradisce e devo dividerlo ricopiare dei files e li' diventa lungo e noioso ... stessante, ma tant'e'...si i video frapsati rimangono in sequenza , io li scelgo dopo direttamente dal moviemaker e decido quali metter quali no...mettere il rallenty ed altri EFFETTI...se fosse un lavoro potrei averdei margini di miglioramento ancora molto alti ritengo....ma non c'e' il tempo...
Immenso! Impresa da scrivere negli annali e da ricordare. Ribaltare il fattore campo in gara 7 è realmente quasi un miracolo.
Ora puoi sognare veramente!
Grazie GREG :D se non ci fossero quei TRE tipacci dall'altro lato lo farei piu' volentieri, ma non costa nulla...quindi mi permettero' un pindarico voletto...;)
The sky is the limit!!!
Grandissimo Bisy, grandissimo!
Battere i Thunder a gara 7 non è roba da tutti, ma tu ce l'hai fatta lo stesso.. tanto di cappello!
Oltretutto vincere nonostante la serata monstre di Durant e Perkins ha reso il tutto ancora più bello.
Complimenti vivissimi!
E ora sotto coi Clippers! :cool:
Grazie amico mio....non me lo aspettavo...azz hai visto i titoli nell'immagine finale ?? LoooL:D si i clippers dall'Overall mostruoso...sono in crescita esponenziale , hanno eliminato i cugini piu' noti, e giocano un basket simile al nostro...comunque vada ci sara' da divertirsi credo...
Grandissimo bisy!davvero complimenti,e per il video e per la vittoria in gara 7!!continua così!:)
grazie mille Browns...in bocca al lupo per i tuoi cavs;)
Bisy, vecchio mio, grande! :cool: :cool:
Come sai, avevo fiducia in te, complessivamente siete più forti anche se molto vicini. Zaccaria non ha tradito... ;)
Bravo bravo, e complimenti per gli avvincenti video!
grazie vecchio mio...vero , dall'inizio hai detto che avrei trovato il modo, non potevo deluderti:D NO..non ha assolutamente deluso neanche Zaccaria, e' stato grande proprio sul filo di lana ...un autentico riscatto ..ora e' carico a pallettoni...gli daro' piu' palloni e vediamo...
Che partita Bisy!!!!
FAVOLOSO!!!
ero in piedi sulla sedia!!!!!
.
Okkio a non farti male ...altrimenti se la prendono con me...grazie amico mio....i tuoi Spurs???:D
tecno789
15-09-2011, 20:17
Grazie mille tecno...se posso farlo spedito in un oretta e qualcosa ce la faccio....ma spesso fraps mi tradisce e devo dividerlo ricopiare dei files e li' diventa lungo e noioso ... stessante, ma tant'e'...si i video frapsati rimangono in sequenza , io li scelgo dopo direttamente dal moviemaker e decido quali metter quali no...mettere il rallenty ed altri EFFETTI...se fosse un lavoro potrei averdei margini di miglioramento ancora molto alti ritengo....ma non c'e' il tempo...
ok grazie mille, comunque si è vero è un lavoro lungo per quello io frapso solo la sintesi e via, solo che non è fatta benissimo dallo stesso nba 2k11, dovrebbe essere più lunga, non credi?
Lup1N1993
15-09-2011, 21:06
Grazie amico mio....non me lo aspettavo...azz hai visto i titoli nell'immagine finale ?? LoooL:D si i clippers dall'Overall mostruoso...sono in crescita esponenziale , hanno eliminato i cugini piu' noti, e giocano un basket simile al nostro...comunque vada ci sara' da divertirsi credo...
I dettagli fanno la differenza, sempre :)
I Clips cmq, nel 2k mondo dove non hanno una dirigenza diciamo particolare come nella realtà, possono permettersi grandi cose.
Il loro roster è cambiato?
talladega
15-09-2011, 21:12
Bisy i miei Spurs continuano sorprendentemente la loro marcia anche nei playoff.
Al primo turno abbiamo regolato abbastanza facilmente i Clippers con un sonoro 3 a 0.
Adesso affrontiamo i Dallas.
Al primo incontro abbiamo vinto 110 a 98 con un super Manu che nel primo tempo ha realizzato 23 punti per fare spazio nel secondo tempo a Parker autore complessivamente di 27 punti e 13 assist.
Il francese ha surclassato il più lento Kidd praticamente saltandolo quasi sempre sia in contropiede che nel p/roll.
Ora gara 2 ma rimaniamo sempre con i piedi per terra senza farci illusioni è la nostra filosofia di gioco.
Complimenti per i tuoi spurs,talladega.
Alcune considerazioni sulla mia asso.Inizio domani,stagione da 29 partite,playoffs da 7-7-7-7.10 minuti a quarto,difficoltà hall of fame.
Ho fatto una-due amichevoli per prender la mano con i cavs..che dire,asfaltato clamorosamente dai lakers,vittoria sulla sirena con i derelitti raptors..
Dunque..jamison in attacco è di fatto la mia prima opzione,davis la seconda con hickson da terzo violino.
Se posso,corro.Punti facili in transizione son sempre ben accetti,altrimenti vado con il mio classico gioco ragionato a metà campo,con l'uso smodato che faccio del post.proprio il gioco in post sarà la chiave del mio attacco.soprattutto il barone potrà sfruttare il suo fisico con i pariruolo più piccoli,hickson mi rende di piu' in situazione dinamica.
Il vero problema è che a un certo punto si spegna la luce,non ci capiam piu' nulla e solo con la difesa aggressiva riusciamo a non imbarcare clamorosamente.
Si inizia domani,come detto,e l'obbiettivo son i playoffs,non sarà per nulla facile.
talladega
15-09-2011, 22:56
Complimenti per i tuoi spurs,talladega.
Alcune considerazioni sulla mia asso.Inizio domani,stagione da 29 partite,playoffs da 7-7-7-7.10 minuti a quarto,difficoltà hall of fame.
Ho fatto una-due amichevoli per prender la mano con i cavs..che dire,asfaltato clamorosamente dai lakers,vittoria sulla sirena con i derelitti raptors..
Dunque..jamison in attacco è di fatto la mia prima opzione,davis la seconda con hickson da terzo violino.
Se posso,corro.Punti facili in transizione son sempre ben accetti,altrimenti vado con il mio classico gioco ragionato a metà campo,con l'uso smodato che faccio del post.proprio il gioco in post sarà la chiave del mio attacco.soprattutto il barone potrà sfruttare il suo fisico con i pariruolo più piccoli,hickson mi rende di piu' in situazione dinamica.
Il vero problema è che a un certo punto si spegna la luce,non ci capiam piu' nulla e solo con la difesa aggressiva riusciamo a non imbarcare clamorosamente.
Si inizia domani,come detto,e l'obbiettivo son i playoffs,non sarà per nulla facile.
E lo credo Browns che non sarà facile:
Primo usi i Cavs e poi giochi a hall of fame :ave:
Ma come fai?
E' gia difficile per me giocare a all star!!!!
;) Complimenti per i tuoi spurs,talladega.
Alcune considerazioni sulla mia asso.Inizio domani,stagione da 29 partite,playoffs da 7-7-7-7.10 minuti a quarto,difficoltà hall of fame.
Ho fatto una-due amichevoli per prender la mano con i cavs..che dire,asfaltato clamorosamente dai lakers,vittoria sulla sirena con i derelitti raptors..
Dunque..jamison in attacco è di fatto la mia prima opzione,davis la seconda con hickson da terzo violino.
Se posso,corro.Punti facili in transizione son sempre ben accetti,altrimenti vado con il mio classico gioco ragionato a metà campo,con l'uso smodato che faccio del post.proprio il gioco in post sarà la chiave del mio attacco.soprattutto il barone potrà sfruttare il suo fisico con i pariruolo più piccoli,hickson mi rende di piu' in situazione dinamica.
Il vero problema è che a un certo punto si spegna la luce,non ci capiam piu' nulla e solo con la difesa aggressiva riusciamo a non imbarcare clamorosamente.
Si inizia domani,come detto,e l'obbiettivo son i playoffs,non sarà per nulla facile.
In bocca al lupo!!!;) Ti vedo bello convinto, mi sembra un ottimo punto di partenza!!!
So' che gioco a tratti il tuo basket. quidi so' di renderti felice...poi col tipetto li' ...:D
Beh i Suns "Born To Run", e il tipetto, si adatta benissimo, poi ho notato che i tiri dove la palla pesa, non ha molti problemi, inoltre ad avere Curry, hai pure Dorell Wright, quindi ti ho sempre guardato con un occhio di riguardo, per vedere come li usavi...ale Bisy!!!;)
Lup1N1993
16-09-2011, 14:13
http://cdn.basketlive.it/uploads/articoli/19-04-2011-i-bulls-faticano-ma-vincono-ancora-heat-avanti-tutta/immagini/of.jpg
http://www.thesportsday.com/sites/default/files/blogimages/NBA_EastFinals.jpg
http://freshnba.com/wp-content/uploads/2011/02/wpid-Indiana-Pacers-vs-Miami-Heat.jpg
"Siamo qui per vincere"
Danny Granger
Le finali di conference.
Siamo scossi e un po' stupiti, ma anche determinati a dare tutto ciò che abbiamo per questa maglia e questa vittoria; Miami è più forte ma non gli permetteremo di passarci sopra, ne oggi ne mai. Fine della questione.
L'American Airlines Arena è una bolgia, il suo pubblico urla, lo speaker annuncia i nomi dei giocatori e quando tocca a quello di Wade il boato della folla rischia di far crollare la struttura. Capiamo che vincere qua dentro sarà un'impresa.
La palla a due viene conquistata da Hibbert ma Indiana sbaglia il primo tiro della serata.
Gli Heat entrano immediatamente in ritmo e colpiscono ripetutamente con Wade e James, la difesa di Indiana fa acqua da tutte le parti, ma così anche quella Heat che non riesce a sostenere il ritmo di gioco dei Pacers.
A 4 minuti dalla fine del quarto Wade inchioda la schiacciata della partita (che trovate nel video) portando a casa due punti che valgono più del loro mero valore sul tabellino in quanto lanciano un mini break che porta gli Heat avanti di 7 a fine primo quarto, 40-33.
Nel secondo quarto le difese vanno un poco meglio, ma a causa del ritmo alto vengono comunque prese spesso di sorpresa e le percentuali restano ben al di sopra del 50%.
George ha difficoltà a ricevere il pallone e si prende un solo tiro, peraltro sbagliandolo, aiutando così l'esplosione di Mike Dunleavy, che torna presto in campo e si fa notare con due triple in transizione degne di Reggie Miller più un fallo e canestro ai danni di James.
Grazie a lui Indiana chiude il primo tempo indietro solo di due punti, 64-62.
Nel terzo quarto Danny Granger entra in ritmo e comincia a segnare da ogni posizione aiutato dal solito Roy Hibbert, chiudendo così avanti di 7.
Nell'ultimo periodo Miami si risveglia e ricuce il vantaggio fino ad andare a vincere in volata 130-124 in una delle gare di playoff meno fisiche di sempre.
Indiana subisce la prima sconfitta della postseason, giocando comunque una buona gara, e si prepara per la seconda a Miami; gli Heat vincono soffrendo più del previsto e, sopratutto, in una gara dal punteggio decisamente troppo alto.
Dall'altra parte del continente arriva la notizia della vittoria dei Trailblazers sugli Hornets in gara1.
http://img685.imageshack.us/img685/3527/nba2k112011091614375047.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/685/nba2k112011091614375047.png/)
http://img267.imageshack.us/img267/76/nba2k112011091614375206.png (http://imageshack.us/photo/my-images/267/nba2k112011091614375206.png/)
Play of the game (http://www.youtube.com/watch?v=9TL95RCRP54&feature=channel_video_title)
http://www2.pictures.zimbio.com/gi/Danny+Granger+Indiana+Pacers+v+Miami+Heat+Chyhd5_aSWul.jpg
Charlie Baker
16-09-2011, 16:15
Ma c'è ancora posto per me qui dentro? :p
Ma c'è ancora posto per me qui dentro? :p
urca è arrivato il sindaco del thread silenziooooo e ordine!!
Ben ritrovato!!!;)
Lup1N1993
16-09-2011, 16:57
Ma c'è ancora posto per me qui dentro? :p
Chi sei?
Identificati :p
Ma c'è ancora posto per me qui dentro? :p
Toh!un volto nuovo :p
tecno789
16-09-2011, 18:02
ragazzi non sapete dove finiscono i video che nel replay hanno la scritta "invia a 2ksports.com" perchè ne avevo inviato uno carino ma stupidamente non l'avevo salvato e vorrei rivederlo, c'è questa possibilità secondo voi, oppure l'hanno cestinato?:)
Se a qualcuno interessa in vista di nuove association, ecco il RR9 completo (Roster, sliders, draft class 2011 e 2012)
Un paio di precisazioni:
- il roster è aggiornato in tutto alla fine dei playoffs (vittoria dei Mavs) e quindi senza i rookies del draft e gli scambi relativi.
E' una scelta mia precisa perchè credo sia il metodo migliore per garantire associazioni quasi perfette: i rookie reali comunque ci sono nelle allegate draft class 2011 e 2012, quindi non vedo il motivo di perdersi un primo anno realistico al massimo e avvincente, tra l'altro con l'emozione di scegliere tu il tuo rookie vero..
- ci sono alcuni giocatori nella mia draft class 2011 (Sullinger, Barnes, Perry Jones) che nel real world resteranno in Ncaa ancora un anno e quindi dovevano essere nella 2012, mentre altri inseriti nella 2012 sono invece passati già nel 2011. Per cambiare questa cosa avrei dovuto rifare le due draft class da zero, e non se ne parla perchè davvero ci ho perso un mese per farle accuratamente.
Trovo che comunque la cosa sia davvero poco importante perché nel giro di due stagioni comunque avrete TUTTI i giocatori draftati e reali, tra l'altro perfettamente settati nelle tendenze per essere compatibili al meglio col Realistic Roster (altrimenti con le altre draft class si hanno squadre strambe dove i rookie contano di più dei titolari nella azioni d'attacco...)
Ovviamente i coach profiles, gli sliders e quant'altro sono ormai al limite della perfezione per quanto permette di fare Nba 2K11 (che come sempre con i RR sarà superiore per almeno 3-4 mesi al 2K12 di default e ormai di prossima uscita...)
ULTIMA PRECISAZIONE:
Per chi sta già giocando il suo primo anno d'associazione con un RR qualsiasi, la draft class 2012 è compatibile e quindi può caricarsela per la sua secondo stagione. :)
RR9 FINAL
http://www.mediafire.com/?4xye70sy2sdnt93
tecno789
16-09-2011, 20:42
Se a qualcuno interessa in vista di nuove association, ecco il RR9 completo (Roster, sliders, draft class 2011 e 2012)
Un paio di precisazioni:
- il roster è aggiornato in tutto alla fine dei playoffs (vittoria dei Mavs) e quindi senza i rookies del draft e gli scambi relativi.
E' una scelta mia precisa perchè credo sia il metodo migliore per garantire associazioni quasi perfette: i rookie reali comunque ci sono nelle allegate draft class 2011 e 2012, quindi non vedo il motivo di perdersi un primo anno realistico al massimo e avvincente, tra l'altro con l'emozione di scegliere tu il tuo rookie vero..
- ci sono alcuni giocatori nella mia draft class 2011 (Sullinger, Barnes, Perry Jones) che nel real world resteranno in Ncaa ancora un anno e quindi dovevano essere nella 2012, mentre altri inseriti nella 2012 sono invece passati già nel 2011. Per cambiare questa cosa avrei dovuto rifare le due draft class da zero, e non se ne parla perchè davvero ci ho perso un mese per farle accuratamente.
Trovo che comunque la cosa sia davvero poco importante perché nel giro di due stagioni comunque avrete TUTTI i giocatori draftati e reali, tra l'altro perfettamente settati nelle tendenze per essere compatibili al meglio col Realistic Roster (altrimenti con le altre draft class si hanno squadre strambe dove i rookie contano di più dei titolari nella azioni d'attacco...)
Ovviamente i coach profiles, gli sliders e quant'altro sono ormai al limite della perfezione per quanto permette di fare Nba 2K11 (che come sempre con i RR sarà superiore per almeno 3-4 mesi al 2K12 di default e ormai di prossima uscita...)
ULTIMA PRECISAZIONE:
Per chi sta già giocando il suo primo anno d'associazione con un RR qualsiasi, la draft class 2012 è compatibile e quindi può caricarsela per la sua secondo stagione. :)
RR9 FINAL
http://www.mediafire.com/?4xye70sy2sdnt93
splendido lavoro albys
talladega
16-09-2011, 20:50
Grazie Albys!!!!
Che bel regalo di fine estate che ci hai fatto ;)
Bentornato Charlie :)
Lup1N1993
16-09-2011, 22:03
Grazie Albys! :)
Grazie d6m,speriamo!!:)
@talladega:è l'abitudine(o meglio,era :p ) una volta che ci si prende la mano hall of fame non è così difficile..tranne quando si gioca con gli attuali cavs!:p ;)
Giocata la prima contro i wizards,domani il resoconto!
Ma c'è ancora posto per me qui dentro? :p
Qui dentro e' il tuo posto!!! sei tu che permetti a noi di stare ...bentornato bro...
Se a qualcuno interessa in vista di nuove association, ecco il RR9 completo (Roster, sliders, draft class 2011 e 2012)
Un paio di precisazioni:
- il roster è aggiornato in tutto alla fine dei playoffs (vittoria dei Mavs) e quindi senza i rookies del draft e gli scambi relativi.
E' una scelta mia precisa perchè credo sia il metodo migliore per garantire associazioni quasi perfette: i rookie reali comunque ci sono nelle allegate draft class 2011 e 2012, quindi non vedo il motivo di perdersi un primo anno realistico al massimo e avvincente, tra l'altro con l'emozione di scegliere tu il tuo rookie vero..
- ci sono alcuni giocatori nella mia draft class 2011 (Sullinger, Barnes, Perry Jones) che nel real world resteranno in Ncaa ancora un anno e quindi dovevano essere nella 2012, mentre altri inseriti nella 2012 sono invece passati già nel 2011. Per cambiare questa cosa avrei dovuto rifare le due draft class da zero, e non se ne parla perchè davvero ci ho perso un mese per farle accuratamente.
Trovo che comunque la cosa sia davvero poco importante perché nel giro di due stagioni comunque avrete TUTTI i giocatori draftati e reali, tra l'altro perfettamente settati nelle tendenze per essere compatibili al meglio col Realistic Roster (altrimenti con le altre draft class si hanno squadre strambe dove i rookie contano di più dei titolari nella azioni d'attacco...)
Ovviamente i coach profiles, gli sliders e quant'altro sono ormai al limite della perfezione per quanto permette di fare Nba 2K11 (che come sempre con i RR sarà superiore per almeno 3-4 mesi al 2K12 di default e ormai di prossima uscita...)
ULTIMA PRECISAZIONE:
Per chi sta già giocando il suo primo anno d'associazione con un RR qualsiasi, la draft class 2012 è compatibile e quindi può caricarsela per la sua secondo stagione. :)
RR9 FINAL
http://www.mediafire.com/?4xye70sy2sdnt93
Non ci sono piu' parole....montanaro maledetto:D
I dettagli fanno la differenza, sempre :)
I Clips cmq, nel 2k mondo dove non hanno una dirigenza diciamo particolare come nella realtà, possono permettersi grandi cose.
Il loro roster è cambiato?
a memoria NO...ti faccio sapere meglio...ma possono solo essersi al limite rinforzati un po'...
Lup mi colpimento per la tua prima uscita in finale di conference..CHE PARTITAAAA !!!!! Dai dai dai...
Bisy i miei Spurs continuano sorprendentemente la loro marcia anche nei playoff.
Al primo turno abbiamo regolato abbastanza facilmente i Clippers con un sonoro 3 a 0.
Adesso affrontiamo i Dallas.
Al primo incontro abbiamo vinto 110 a 98 con un super Manu che nel primo tempo ha realizzato 23 punti per fare spazio nel secondo tempo a Parker autore complessivamente di 27 punti e 13 assist.
Il francese ha surclassato il più lento Kidd praticamente saltandolo quasi sempre sia in contropiede che nel p/roll.
Ora gara 2 ma rimaniamo sempre con i piedi per terra senza farci illusioni è la nostra filosofia di gioco.
Bhe...GREAT !!! sento odore di titolo...
theanswer85
17-09-2011, 09:50
http://img148.imageshack.us/img148/7043/startbe.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/startbe.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Un inizio che non tradisce di certo le attese per la caccia al three peat dei Thunder. Dopo aver preso Cousins nell'estate 2014 Oklahoma City nutriva qualche remora per aver cambiato così tanto e in maniera profonda un roster vincente 2 anni di seguito con la perdita di Aldrich e Cook, un titolare e un panchinaro cmq in grado di garantire quei 5-6 punti a gara e il fiato per Kevin Durant. L'esordio contro i 76ers mette in luce la difficoltà di trovare una giusta amalgama in poco tempo per i Thunder che regolano Phila solo dopo un overtime per 102-97 con un ottimo esordio per Durant (30pt 11rb) oltre che per Cousins alla prima ufficiale in grado di mettere 17 punti e prendere 11 rimbalzi. Ma è l'insieme che convince poco. La seconda partita getta più di qualche dubbio e apre ferite vecchie di qualche mese con la sconfitta a Utah per un soffio 108-107 surclassati da un inizio di OJ Mayo devastante per chiudere con 38 punti. 1W sofferta e 1L all'ultimo tiro nelle prime due gare mostrano una squadra con potenziale offensivo devastante ancora però non in grado di raggiungere per tutti i 48 minuti il giusto ritmo. C'è però qualche giorno di stop prima di riprendere contro Indiana dove arriva una rassicurante vittoria 106-93 e ripetersi con un'ottima gara a Milwaukee con vittoria per 104-95. La vera consacrazione e presa di coscienza sul proprio valore avviene invece il giorno dopo a New Orleans dove i Thunder mettono in scena un vero e proprio massacro dei padroni di casa con vittoria finale 111-89 e Durant con 36 punti, che diventeranno di più nelle due partite successive. E' la partita della svolta. Oklahoma City si accorge di avere un'arma offensiva unica e difficilmente limitabile, una potenzialità di attacco devastante. Intanto nella Lega arrivano brutte notizie con infortuni pesanti in grado di condizionare e non di poco la stagione. Il più eclatante è quello del gigante Ndyae degli Utah che si procura una rottura del legamento della mano e dovrà star fuori 6-8 mesi. Per lui stagione quasi sicuramente finita con possibilità di rientro forse nei playoffs. Colpo pesante per Utah che perde la sua migliore arma e il talento senegalese che stava dominando i tabelloni e con la quale i Jazz hanno cominciato in testa nella Conference. Stagione quasi finita anche per Kanter, Brandon Roy e Stuckey, quest'ultimo pesante fardello di una squadra come i Pistons ancora senza vittorie. Per i Thunder invece il vento comincia a girare decisamente bene e con due prestazioni di Durant mostruose i Thunder volano a 6W e 1L a fine Dicembre. Vengono battuti i Kings 103-99 con 41 punti di KD e 14 rimbalzi per poi trasferirsi a Cleveland per battere i Cavs di Griffin e Bynum 117-110. Qui Durant si supera mettendo a segno ben 52 punti con 8 rimbalzi e 6 assist. L'MVP delle Finals è in uno stato di grazia mai visto, divenuto leader di questa squadra che segna 107 punti a partita e tira con il 48% dal campo. I Thunder possono contare su di lui che ha saputo dare il massimo sia nelle prime gare in cui la squadra sembrava più in difficoltà sia in queste ultime partite dove è diventato ancora più devastante grazie al sistema offensivo finalmente funzionante. Adesso a piene vele si vola verso la prima piazza occupata momentaneamente dai Jazz "mutilati" del loro centro. Inseguiti dai Lakers e da incredibili Clippers. Ad est invece è tutto confuso con una partenza pessima degli Heat e dei Bulla che poi si sono ripresi per tornare a competere per le prime posizioni incredibilmente occupate dai Cavs (neanche tanto) ma soprattutto degli Hawks e dei Pacers in assoluto stato di grazia. Per i Thunder invece le ultime due gare del 2014 contro gli Spurs e i Bobcats prima di tuffarsi nel 2015".
http://img641.imageshack.us/img641/3832/98210053.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/98210053.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se a qualcuno interessa in vista di nuove association, ecco il RR9 completo (Roster, sliders, draft class 2011 e 2012)
Un paio di precisazioni:
- il roster è aggiornato in tutto alla fine dei playoffs (vittoria dei Mavs) e quindi senza i rookies del draft e gli scambi relativi.
E' una scelta mia precisa perchè credo sia il metodo migliore per garantire associazioni quasi perfette: i rookie reali comunque ci sono nelle allegate draft class 2011 e 2012, quindi non vedo il motivo di perdersi un primo anno realistico al massimo e avvincente, tra l'altro con l'emozione di scegliere tu il tuo rookie vero..
- ci sono alcuni giocatori nella mia draft class 2011 (Sullinger, Barnes, Perry Jones) che nel real world resteranno in Ncaa ancora un anno e quindi dovevano essere nella 2012, mentre altri inseriti nella 2012 sono invece passati già nel 2011. Per cambiare questa cosa avrei dovuto rifare le due draft class da zero, e non se ne parla perchè davvero ci ho perso un mese per farle accuratamente.
Trovo che comunque la cosa sia davvero poco importante perché nel giro di due stagioni comunque avrete TUTTI i giocatori draftati e reali, tra l'altro perfettamente settati nelle tendenze per essere compatibili al meglio col Realistic Roster (altrimenti con le altre draft class si hanno squadre strambe dove i rookie contano di più dei titolari nella azioni d'attacco...)
Ovviamente i coach profiles, gli sliders e quant'altro sono ormai al limite della perfezione per quanto permette di fare Nba 2K11 (che come sempre con i RR sarà superiore per almeno 3-4 mesi al 2K12 di default e ormai di prossima uscita...)
ULTIMA PRECISAZIONE:
Per chi sta già giocando il suo primo anno d'associazione con un RR qualsiasi, la draft class 2012 è compatibile e quindi può caricarsela per la sua secondo stagione. :)
RR9 FINAL
http://www.mediafire.com/?4xye70sy2sdnt93
io avevo fatto un lavoro migliore:D
li avevo messi perfettamente quelli del 2011 e 2012 :asd:
El_Cabezon
17-09-2011, 10:18
http://img204.imageshack.us/img204/7695/game70001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/game70001.jpg/)http://img710.imageshack.us/img710/691/orsothunder.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/orsothunder.jpg/)
Elimination Game ... Poco altro da aggiungere...
Parte Bogans in quintetto e diamo fiducia a Z-Bo...
GAME 7
http://www.youtube.com/watch?v=_97f-_EnBlY
:eek: grandioso Bisy! video bellissimo;)
ps: causa cessazione momentaneo del servizio adsl (leggasi trasloco in altra location):D :D chiedo se qualche anima pia può linkarmi dove trovare draft class offline per xbox360??:confused: i vari siti in cui bazzico di solito nisba... solo versione pc oppure link non più validi:cry:
io avevo fatto un lavoro migliore:D
li avevo messi perfettamente quelli del 2011 e 2012 :asd:
Però sei un cazzone e li hai persi! :D :Prrr:
Scherzi a parte, il tuo lavoro era senza dubbio buonissimo ma per integrarsi al meglio col RR e valorizzare il gioco bisogna ritoccare molte tendenze (non solo quelle di tiro). Non avendomelo mandato, ho tenuto buono il mio che da quel punto di vista era già completo anxche se aveva qualche giocatore sfalsato sull'anno del passaggio in nba.
tecno789
17-09-2011, 12:32
http://img840.imageshack.us/img840/5098/nba2k112011091621344745.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/nba2k112011091621344745.jpg/)
statistiche :
http://img52.imageshack.us/img52/3281/nba2k112011091621362352.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/nba2k112011091621362352.jpg/)
griglia playoff attuale :
http://img687.imageshack.us/img687/5528/nba2k112011091621365097.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/nba2k112011091621365097.jpg/)
sintesi :
http://www.youtube.com/watch?v=_21ciwm6XbA
commento :
E' stata una partita devastante, abbiamo iniziato bene e sembrava che potessimo lasciare del margine sui magic e invece nel terzo e quarto periodo ci hanno costretto a rimontare, da brivido la partita che non permetteva di riconoscere il vincitore fino alla sirena finale.
Un gioco strabiliante ed emozionante quello di Lebron James che chiude la partita con 45 pt, e che ha riportato la propria squadra prima arridosso dei magic e poi sopra alla fine della partita di un solo punto, tripla decisiva della gara è stata però fatta da Mario Chalmers, il play che ha portato in vantaggio la propria squadra di un punto e per colpa del tempo i magic non hanno potuto concludere diversamente. Una gara emozionante come poche altre, timori e paure per questa temuta gara 7 dove i magic ci hanno veramente dato del filo da torcere in questa fase di playoff, ma per fortuna abbiamo giocatori di gran qualità in grado di riprendere in mano le sorti del match!
Che dire?? Beh abbiamo sofferto nettamente per la mancanza di un centro specializzato in grado di fermare un ottimo howard, ma anche in difesa abbiamo peccato molte volte lasciando i tiratori liberi, ma inaspettatamente siamo riusciti a rimontare e il game è stato a dir poco emozionante!
Ora concentriamoci sull'obiettivo principale che è quello di arrivare in finale!
si vola quindi in finale di conference contro i BULLS :cool:
Lup1N1993
17-09-2011, 12:52
Complimenti!
Occhio che Rose ti farà dannare ;)
tecno789
17-09-2011, 12:53
Complimenti!
Occhio che Rose ti farà dannare ;)
si infatti sarà una finale di conference tutt'altro che facile :muro:
Lup1N1993
17-09-2011, 12:56
si infatti sarà una finale di conference tutt'altro che facile :muro:
Pensa che io me la sto vedendo contro Miami!
Ora posto il recap di gara 2.
tecno789
17-09-2011, 13:00
Pensa che io me la sto vedendo contro Miami!
Ora posto il recap di gara 2.
eheeh... comunque ho provato a fare un video un pò più lungo, ma effettivamente sono un frana con i montaggi , l'impegno comunque va apprezzato :D
Lup1N1993
17-09-2011, 13:14
http://cdn.basketlive.it/uploads/articoli/19-04-2011-i-bulls-faticano-ma-vincono-ancora-heat-avanti-tutta/immagini/of.jpg
http://freshnba.com/wp-content/uploads/2010/11/wpid-Indiana-Pacers-vs-Miami-Heat.jpg
"Gara 1 è stata difficile, avremmo potuto vincere ma ci siamo lasciati andare nel finale, oggi cercheremo di essere concentrati per 48 minuti, sarà difficile ma possiamo farcela"
Paul George
Nel primo quarto la partita è equilibrata, entrambe le squadre segnano anche se Miami lo fa col 60% al tiro e Indiana col 40%.
I Pacers riescono a tenersi a contatto coi rimbalzi offensivi, ma il secondo fallo personale di Roy Hibbert toglie questa possibilità e Miami strappa un piccolo vantaggio, 32-29.
Nel secondo quarto non c'è storia, Miami riesce ad esprimere il suo gioco e domina i Pacers su ogni lato del campo, soffriamo.
Alla pausa lunga il risultato è 66-48, pazzesco Wade con 21 punti.
Nel terzo periodo proviamo a recuperare lo svantaggio, ma ogni volta che ci avviciniamo gli Heat ci ricacciano e così arriviamo all'ultimo quarto sotto di 26 punti.
Il quarto quarto è puro garbage time, con in campo solamente riserve e panchinari.
Finisce 124-95 per Miami che si porta avanti 2-0 nella serie e ha ora la possibilità di chiudere la pratica in Indiana.
http://img718.imageshack.us/img718/4319/nba2k112011091713582757.png (http://imageshack.us/photo/my-images/718/nba2k112011091713582757.png/)
http://img263.imageshack.us/img263/3503/nba2k112011091713582913.png (http://imageshack.us/photo/my-images/263/nba2k112011091713582913.png/)
tecno789
17-09-2011, 13:18
pauroso wade.... :)
Forse andrebbe anche nel primo post del thread, vista l'utilità; ma anzitutto mi piace parlarvi di come customizzo l'associazione anche dopo aver creato il roster base (il Realistic Roster) e le draft class.
Sono una serie di suggerimenti utili a tutti, non obbligatori ma sicuramente in grado di migliorare di molto l'esperienza simulativa di una carriera nba nel corso degli anni.
ROSTER BASE: ovviamente consiglio il mio (ultima versione il RR9), perché completissimo e stabile e garante sia della giocabilità ideale che di buonissime stats delle partite simulate, oltre alla miglior resa grafica possibile. Se però si preferisce usare a ogni costo un roster post draft 2011, con quindi scambi eseguiti e rookies nuovi, il migliore è quello UAR:http://uarneweramods.blogspot.com/2011/07/coming-soon-uar-v114x-rosters.html
Secondo me comunque ha qualche problema, non lo userei per le asso ma più per gare singole.
DRAFT CLASS: fondamentali per dare realismo agli anni successivi. Se si usa il RR, la migliore opzione è usare le draft class mie contenute nel RR9 pack. Altrimenti, ottime sono quelle di Rapboy. ( http://forums.nba-live.com/viewtopic.php?f=132&t=75941) facendo attenzione alle sue precisazioni sulla compatibilità fra le versioni. Per il 2013 attualmente non c'è nulla. Nota bene: se una draft class creata non si è ancora usata nella asso (perchè si sono usati i rookie creati dal gioco) la si può usare l'anno successivo, anche senza rinominarla. Ad esempio, la mia 2012 può essere usata per il 2013 o 2014 se nel 2012 sono stati usati i rookie generati dal gioco.
MERCATO: col 2K11 sono stati leggermente migliorati gli scambi, ma secondo me sono ancora troppi come numero e a volte poco logici, col risultato che certe squadre hanno carenza in alcuni ruoli e abbondanza in altri. Io quindi tengo chiuso il mercato per l'intera prima stagione, e lo sto tenendo chiuso anche nel secondo, perchè già i rookie + i free agent che si muovono cambiano comunque le squadre. Ammissibile un'apertura di un mese prima della trade deadline di febbraio, non di più. In generale, non tenetelo mai aperto fisso, altriemnti in due anni si sconquassa ogni equilibrio.
LICENZIAMENTI COACH: quando un coach viene licenziato, il gioco piazza un allenatore nuovo e questi si porta dietro il suo coach profile e i suoi schemi. Nella stragrande maggioranza dei casi in cui il coach si fra quelli inventati dal gioco, questo significa rovinare quel team, che non usa più gli schemi ottimali che avevo settato io e che usa coach profile con alcuni valori assurdi.
Si può rimediare facendo come faccio io: quando esce la notizia che un coach è stato licenziato, salvo il gioco. Poi mi licenzio da GM dei miei, vado in quel team e sistemo il coach profile rimettendo gli schemi di quel team e sistemando i valori assurdi che a volte si trovano abbinati al nuovo coach. Los o, questo secondo passaggio è più delicato per chi come me non conosce alla perfezione il gioco, ma almeno date un occhio ai valori del ritmo, del contropiede e della difesa. Poi salvate il gioco (in altro slot per sicurezza), non fate avanzare il gioco in altro giorno ma dimettetevi e tornate subito nel vostro team originario.
Fra la stagione 2010-11 e 2011-12 io ho fatto questa operazione per ben 8 team, sistemandoli dopo il cambio d'allenatore. Operazione fondamentale.
Se invece il nuovo coach è uno noto con una sua precisa identità, potete magari lasciargli il suo coach profile personale rimettendo però al team gli schemi precedenti: Esempio: nel mio 2K mondo gli OKC hanno licenziato Brooks prendendo Westphal, precedentemente licenziato dai Kings. Ho quindi agito così: licenziamento mio temporaneo dai Bulls, prendo possesso dei Thunder, vado nel coach profile di Westphal lasciandogli le sue caratteristiche ma reimpostando come schemi da utilizzare: "quelli dei Thunder" Se infatti si lasciasse "usa schemi dei Kings", Durant potrebbe non avere schemi adatti, e così pure Ibaka che è ben diverso da Cousins.
ALTRA COSMESI TATTICA: analoghe mosse vengono da me fatte quando, via trade o firma o scelta, i giocatori cambiano squadra. Dal secondo anno, poi, i rookie acquistano più importanza all'interno del team, quindi se vedo che sono titolari vedo se gli schemi del team sono adatti a loro. Idem le tendenze di tiro e la voce di tendenza "passaggi" (ma aumentare più di 1-2-3 punti). Non c'è neanche bisogno di dire che ovviamente a ogni cambio di casacca io aggiorno colori di scarpe e accessori del giocatore, e arrivo alla follia di mettere accessori anche per gli infortuni gravi. :D Se uno si rompe un ginocchio gli metto una ginocchiera, se si lussa la spalla idem. Poi, se mi ricordo, dopo qualche tempo magari li levo, ma anche no. :p
Se poi, come è successo con Lance Stephenson qualche giorno fa (Grazie Lupin per la segnalazione!), mi accorgo che qualche giocatore minore era sottovalutato nel mio roster, lo aggiorno nella associazione.
Per esempio, Stephenson è stato migliorato nelle due voci di palleggio e anche aggiornato come tipo di palleggi (nel RR9 trovate questa modifica).
Insomma, una dinastia (si capisce che amo il vecchio nome della asso?) è sempre in evoluzione; per avere il massimo della soddisfazione è bene spenderci ogni tanto qualche (piacevole) minuto di smanettaggio come vi ho insegnato qui sopra.
:)
tecno789
17-09-2011, 13:57
Forse andrebbe anche nel primo post del thread, vista l'utilità; ma anzitutto mi piace parlarvi di come customizzo l'associazione anche dopo aver creato il roster base (il Realistic Roster) e le draft class.
Sono una serie di suggerimenti utili a tutti, non obbligatori ma sicuramente in grado di migliorare di molto l'esperienza simulativa di una carriera nba nel corso degli anni.
ROSTER BASE: ovviamente consiglio il mio (ultima versione il RR9), perché completissimo e stabile e garante sia della giocabilità ideale che di buonissime stats delle partite simulate, oltre alla miglior resa grafica possibile. Se però si preferisce usare a ogni costo un roster post draft 2011, con quindi scambi eseguiti e rookies nuovi, il migliore è quello UAR:http://uarneweramods.blogspot.com/2011/07/coming-soon-uar-v114x-rosters.html
Secondo me comunque ha qualche problema, non lo userei per le asso ma più per gare singole.
DRAFT CLASS: fondamentali per dare realismo agli anni successivi. Se si usa il RR, la migliore opzione è usare le draft class mie contenute nel RR9 pack. Altrimenti, ottime sono quelle di Rapboy. ( http://forums.nba-live.com/viewtopic.php?f=132&t=75941) facendo attenzione alle sue precisazioni sulla compatibilità fra le versioni. Per il 2013 attualmente non c'è nulla. Nota bene: se una draft class creata non si è ancora usata nella asso (perchè si sono usati i rookie creati dal gioco) la si può usare l'anno successivo, anche senza rinominarla. Ad esempio, la mia 2012 può essere usata per il 2013 o 2014 se nel 2012 sono stati usati i rookie generati dal gioco.
MERCATO: col 2K11 sono stati leggermente migliorati gli scambi, ma secondo me sono ancora troppi come numero e a volte poco logici, col risultato che certe squadre hanno carenza in alcuni ruoli e abbondanza in altri. Io quindi tengo chiuso il mercato per l'intera prima stagione, e lo sto tenendo chiuso anche nel secondo, perchè già i rookie + i free agent che si muovono cambiano comunque le squadre. Ammissibile un'apertura di un mese prima della trade deadline di febbraio, non di più. In generale, non tenetelo mai aperto fisso, altriemnti in due anni si sconquassa ogni equilibrio.
LICENZIAMENTI COACH: quando un coach viene licenziato, il gioco piazza un allenatore nuovo e questi si porta dietro il suo coach profile e i suoi schemi. Nella stragrande maggioranza dei casi in cui il coach si fra quelli inventati dal gioco, questo significa rovinare quel team, che non usa più gli schemi ottimali che avevo settato io e che usa coach profile con alcuni valori assurdi.
Si può rimediare facendo come faccio io: quando esce la notizia che un coach è stato licenziato, salvo il gioco. Poi mi licenzio da GM dei miei, vado in quel team e sistemo il coach profile rimettendo gli schemi di quel team e sistemando i valori assurdi che a volte si trovano abbinati al nuovo coach. Los o, questo secondo passaggio è più delicato per chi come me non conosce alla perfezione il gioco, ma almeno date un occhio ai valori del ritmo, del contropiede e della difesa. Poi salvate il gioco (in altro slot per sicurezza), non fate avanzare il gioco in altro giorno ma dimettetevi e tornate subito nel vostro team originario.
Fra la stagione 2010-11 e 2011-12 io ho fatto questa operazione per ben 8 team, sistemandoli dopo il cambio d'allenatore. Operazione fondamentale.
Se invece il nuovo coach è uno noto con una sua precisa identità, potete magari lasciargli il suo coach profile personale rimettendo però al team gli schemi precedenti: Esempio: nel mio 2K mondo gli OKC hanno licenziato Brooks prendendo Westphal, precedentemente licenziato dai Kings. Ho quindi agito così: licenziamento mio temporaneo dai Bulls, prendo possesso dei Thunder, vado nel coach profile di Westphal lasciandogli le sue caratteristiche ma reimpostando come schemi da utilizzare: "quelli dei Thunder" Se infatti si lasciasse "usa schemi dei Kings", Durant potrebbe non avere schemi adatti, e così pure Ibaka che è ben diverso da Cousins.
ALTRA COSMESI TATTICA: analoghe mosse vengono da me fatte quando, via trade o firma o scelta, i giocatori cambiano squadra. Dal secondo anno, poi, i rookie acquistano più importanza all'interno del team, quindi se vedo che sono titolari vedo se gli schemi del team sono adatti a loro. Idem le tendenze di tiro e la voce di tendenza "passaggi" (ma aumentare più di 1-2-3 punti). Non c'è neanche bisogno di dire che ovviamente a ogni cambio di casacca io aggiorno colori di scarpe e accessori del giocatore, e arrivo alla follia di mettere accessori anche per gli infortuni gravi. :D Se uno si rompe un ginocchio gli metto una ginocchiera, se si lussa la spalla idem. Poi, se mi ricordo, dopo qualche tempo magari li levo, ma anche no. :p
Se poi, come è successo con Lance Stephenson qualche giorno fa (Grazie Lupin per la segnalazione!), mi accorgo che qualche giocatore minore era sottovalutato nel mio roster, lo aggiorno nella associazione.
Per esempio, Stephenson è stato migliorato nelle due voci di palleggio e anche aggiornato come tipo di palleggi (nel RR9 trovate questa modifica).
Insomma, una dinastia (si capisce che amo il vecchio nome della asso?) è sempre in evoluzione; per avere il massimo della soddisfazione è bene spenderci ogni tanto qualche (piacevole) minuto di smanettaggio come vi ho insegnato qui sopra.
:)
ottimo , sai cosa manca secondo me??? il metodo per applicare il tuo rr9, perchè di solito mi sono trovato per patchare a sostituire qualche file o ad usare il tool per nba 2k11, ma questi formati non li ho mai visti, come faccio ad applicarla? ma poi il roster da quando va in vigore? cioè io sono quasi alla fine del primo anno di associazione, quando entra in funzione il tuo roster? solo nelle partite veloci e dalle stagioni che si iniziano dopo averla applicata?
Sì, esatto.
Il RR9 devi caricarlo PRIMA di iniziare la asso.
Ora, essendo già in corso, non puoi fare altro che usare la draft class e impostare gli sliders (quelli li puoi modificare in qualsiasi momento della asso, chiaramente modificandoli manualmente)
tecno789
17-09-2011, 14:59
Sì, esatto.
Il RR9 devi caricarlo PRIMA di iniziare la asso.
Ora, essendo già in corso, non puoi fare altro che usare la draft class e impostare gli sliders (quelli li puoi modificare in qualsiasi momento della asso, chiaramente modificandoli manualmente)
ok grazie mille.
Lup1N1993
17-09-2011, 15:14
@ Albys: grazie dei numerosi consigli!
Non avevo mai pensato a modificare gli schemi nei coach profiles, ma sarà una cosa imprescindibile da ora in poi.
Quella di cambiare colore e tipo di accessori è una cosa simpatica che però non farò, sinceramente quando gioco neanche ci faccio caso :)
Per Lance Stephenson figurati, ho trovato quel video solo perchè quando inizio una dinastia (hai ragione, suona meglio :D) mi piace documentarmi su tutti i giocatori della mia squadra, e su di lui non sapevo una cippa (neanche che esistesse).
Perdiamo rovinosamente gara 3 e gara 4 e veniamo sweepati dai maledettissimi Heat che vanno a vincere il campionato NBA 4-1 contro gli Hornets... c'era poco da fare, Miami era troppo forte quest'anno, ma sono contento così, è stato già tanto arrivare in finale di conference.
Adesso il draft... non so che fare :confused:
tecno789
17-09-2011, 15:25
@ Albys: grazie dei numerosi consigli!
Non avevo mai pensato a modificare gli schemi nei coach profiles, ma sarà una cosa imprescindibile da ora in poi.
Quella di cambiare colore e tipo di accessori è una cosa simpatica che però non farò, sinceramente quando gioco neanche ci faccio caso :)
Per Lance Stephenson figurati, ho trovato quel video solo perchè quando inizio una dinastia (hai ragione, suona meglio :D) mi piace documentarmi su tutti i giocatori della mia squadra, e su di lui non sapevo una cippa (neanche che esistesse).
Perdiamo rovinosamente gara 3 e gara 4 e veniamo sweepati dai maledettissimi Heat che vanno a vincere il campionato NBA 4-1 contro gli Hornets... c'era poco da fare, Miami era troppo forte quest'anno, ma sono contento così, è stato già tanto arrivare in finale di conference.
Adesso il draft... non so che fare :confused:
ottime partite comunque, anche se un pò dispiace, ma eri con i pacers e secondo me hai fatto un buon lavoro.
Gran bella season, Lupin!
I Pacers possono fare bene, ma tu l'hai già fatto!
Sono sicuro che questa nuova stagione te la godrai ancor più.
Goditi il draft, uno dei momenti più belli del gioco (adoro la tensione del momento ma anche gli allenamenti precedenti).
E vedrai che qualche dubbio te lo toglieranno i primi 4 a chiamare... ;)
Lup1N1993
17-09-2011, 17:26
Grazie ad entrambi per i complimenti e la solidarieta :)
Offseason completata, ecco il report (più tardi linko il video con tutti i movimenti dei Free Agents, per chi fosse interessato... ne son successe delle belle):
Rinnovo dei contratti
Rinnoviamo McRoberts a 8.40 MIL per tre anni, Jeff Foster 1.34 MIL per un anno, Solomon Jones un anno a 490k, esercitiamo l'opzione su AJ Price che quindi giocherà con noi la stagione 2011-2012 guadagnando 800k, non rinnoviamo Mike Dunleavy nonostante la sua volontà di rimanere; vuole invece testare il mercato dei FA Luther Head.
Draft
Otteniamo la terza scelta, davanti a noi i Warriors con la seconda e i Jazz con la prima.
Utah sceglie Kyrie Irving, Golden State prende Derrick Williams e noi Perry Jones (non ho resistito :)).
Organizziamo una trade con i Nuggets mandando Tyler Hansbrough e James Posey nel Colorado in cambio del pick 12 e della loro scelta al secondo giro.
Con la scelta dei Nuggets prendiamo Nolan Smith, ancora inspiegabilmente libero (ovviamente la trade l'ho fatta quando toccava ai Nuggets scegliere, non volevo correre il rischio che mi fregassero Nolan, visto che stavo puntando proprio a lui).
Notevole pescata degli Spurs che con la 13esima scelta prendono Jared Sullinger (a quanto pare il mio scout era stato l'unico a capire che il ragazzo aveva del talento, visto che lo aveva proiettato nella top5).
Con la diciannovesima scelta prendo Chris Singleton, ala piccola di 206cm molto forte in difesa ma praticamente senza skill offensive.
Al secondo giro pesco un ragazzo di cui non ricordo il nome cui ho preferito non offrire un contratto.
Perry Jones si rivela meno forte del previsto, forse avrei fatto meglio a prendere Sullinger, ma mi riservo il diritto di usarlo in partita prima di esprimere un parere.
Nolan Smith mi ha fatto un'ottima impressione nei workouts predraft, penso che lo userò come riserva sia di Collison che di George (che diventerà la G titolare).
Singleton non mi convince tanto per ora, penso che lo proverò ma comunque nelle rotazioni dovrebbe rimanere dietro il miglioratissimo Lance Stephenson, che si giocherà il posto di role player con Dahntay Jones.
Free Agents
Tra i nomi illustri a disposizione spiccano quelli di Z-Bo e Marc Gasol, ma non mi interessa nessuno dei due (Hibbert è meglio dello spagnolo e Randolph toglierebbe spazio a Perry Jones).
Puntiamo a prendere un'ala piccola e un centro, offriamo a Dalembert un contratto da due anni e lo stesso facciamo con Prince, entrambi accettano e ora la formazione è definitiva:
PG: Collison, Nolan Smith, AJ Price
SG: George, Smith\Dahntay Jones\Stephenson (da definire l'ordine)
SF: Granger, Prince, Stephenson\Singleton
PF: Perry Jones, McRoberts, Solomon Jones
C: Hibbert, Dalembert, Foster
La mia idea è di giocare un basket che bilanci bene i tiri da fuori e da sotto, sfruttando ogni giocatore al massimo e cercando di far diventare Perry Jones l'Arma Tattica Definitiva.
Training camp
Mandiamo Paul George al camp di tiro, ora ha 86 in tiro dalla media e 77 da 3, con questo miglioramento diventa pressochè immarcabile.
Anche Perry Jones viene mandato al camp di tiro per mettere su un tiro dalla media affidabile, arma che gli servirà per portare fuori i lunghi avversari e batterli dal palleggio, l'anno prossimo ho intenzione di migliorare la sua difesa in post, per ora abbastanza bassa.
Roy Hibbert va al camp di difesa per lunghi, ora è uno stoppatore pazzesco (93) e ha una capacità di difendere in post che, combinata con l'altezza, lo rendono un difensore quasi pari ad Howard.
We're ready to roll!
PS: tra workouts predraft, trade, free agents e indecisioni di durata biblica su chi mandare al camp ho speso più tempo nella offseason che a giocare, oggi!
theanswer85
17-09-2011, 17:33
ottima squadra lupin... molto futuribile, dovrai attendere un pò per poter puntare veramente al titolo secondo me... quante stagioni pensi di fare con sti indiana??
Lup1N1993
17-09-2011, 17:39
ottima squadra lupin... molto futuribile, dovrai attendere un pò per poter puntare veramente al titolo secondo me... quante stagioni pensi di fare con sti indiana??
Fino a quando mi passerà la voglia :)
A mio parere ho una squadra quasi da titolo... mi manca una grande vera superstar, ma quel ruolo potrebbe ricoprirlo Granger, almeno offensivamente.
Diciamo che ho un livello medio di talento ben sopra la media, oltre ad un C vero, che negli scorsi playoff è quello che ha fatto veramente la differenza.
L'anno scorso mi mancava un quintetto base all'altezza, e ora lo ho, mi mancava un giocatore che uscisse dalla panca e spezzasse la gara (George era un titolare, in pratica) e ora ce l'ho (Prince), la squadra è miglioratissima rispetto all'anno scorso, sono sicuro di poter fare grandi cose... se poi a fine anno Jones metterà su 4-5 punti di overall allora potrò puntare al titolo ;)
Tutti i movimenti di mercato (http://www.youtube.com/watch?v=7Julp8Fq13g)
Forse andrebbe anche nel primo post del thread, vista l'utilità; ma anzitutto mi piace parlarvi di come customizzo l'associazione anche dopo aver creato il roster base (il Realistic Roster) e le draft class.
Sono una serie di suggerimenti utili a tutti, non obbligatori ma sicuramente in grado di migliorare di molto l'esperienza simulativa di una carriera nba nel corso degli anni.
cut.
Albys sei di una precisione maniacale, diciamo che sei al limite della pignoleria...;)
Una domanda: quando ti dimetti dalla squadra, l'affiatamento torna a 50?
PS: tra workouts predraft, trade, free agents e indecisioni di durata biblica su chi mandare al camp ho speso più tempo nella offseason che a giocare, oggi!
Tranquillo Lup, quando si fa l'off-season è sempre così!
LICENZIAMENTI COACH: quando un coach viene licenziato, il gioco piazza un allenatore nuovo e questi si porta dietro il suo coach profile e i suoi schemi. Nella stragrande maggioranza dei casi in cui il coach si fra quelli inventati dal gioco, questo significa rovinare quel team, che non usa più gli schemi ottimali che avevo settato io e che usa coach profile con alcuni valori assurdi.
Si può rimediare facendo come faccio io: quando esce la notizia che un coach è stato licenziato, salvo il gioco. Poi mi licenzio da GM dei miei, vado in quel team e sistemo il coach profile rimettendo gli schemi di quel team e sistemando i valori assurdi che a volte si trovano abbinati al nuovo coach. Los o, questo secondo passaggio è più delicato per chi come me non conosce alla perfezione il gioco, ma almeno date un occhio ai valori del ritmo, del contropiede e della difesa. Poi salvate il gioco (in altro slot per sicurezza), non fate avanzare il gioco in altro giorno ma dimettetevi e tornate subito nel vostro team originario.
Fra la stagione 2010-11 e 2011-12 io ho fatto questa operazione per ben 8 team, sistemandoli dopo il cambio d'allenatore. Operazione fondamentale.
Se invece il nuovo coach è uno noto con una sua precisa identità, potete magari lasciargli il suo coach profile personale rimettendo però al team gli schemi precedenti: Esempio: nel mio 2K mondo gli OKC hanno licenziato Brooks prendendo Westphal, precedentemente licenziato dai Kings. Ho quindi agito così: licenziamento mio temporaneo dai Bulls, prendo possesso dei Thunder, vado nel coach profile di Westphal lasciandogli le sue caratteristiche ma reimpostando come schemi da utilizzare: "quelli dei Thunder" Se infatti si lasciasse "usa schemi dei Kings", Durant potrebbe non avere schemi adatti, e così pure Ibaka che è ben diverso da Cousins.
:)
questa per me è una cosa fondamentale
Mandiamo Paul George al camp di tiro, ora ha 86 in tiro dalla media e 77 da 3, con questo miglioramento diventa pressochè immarcabile.
Anche Perry Jones viene mandato al camp di tiro per mettere su un tiro dalla media affidabile, arma che gli servirà per portare fuori i lunghi avversari e batterli dal palleggio, l'anno prossimo ho intenzione di migliorare la sua difesa in post, per ora abbastanza bassa.
Roy Hibbert va al camp di difesa per lunghi, ora è uno stoppatore pazzesco (93) e ha una capacità di difendere in post che, combinata con l'altezza, lo rendono un difensore quasi pari ad Howard.
ecco,questi io lo chiamo furto.o non realtà se si preferisce.
Grazie ad entrambi per i complimenti e la solidarieta :)
Offseason completata, ecco il report (più tardi linko il video con tutti i movimenti dei Free Agents, per chi fosse interessato... ne son successe delle belle):
Rinnovo dei contratti
Rinnoviamo McRoberts a 8.40 MIL per tre anni, Jeff Foster 1.34 MIL per un anno, Solomon Jones un anno a 490k, esercitiamo l'opzione su AJ Price che quindi giocherà con noi la stagione 2011-2012 guadagnando 800k, non rinnoviamo Mike Dunleavy nonostante la sua volontà di rimanere; vuole invece testare il mercato dei FA Luther Head.
Draft
Otteniamo la terza scelta, davanti a noi i Warriors con la seconda e i Jazz con la prima.
Utah sceglie Kyrie Irving, Golden State prende Derrick Williams e noi Perry Jones (non ho resistito :)).
Organizziamo una trade con i Nuggets mandando Tyler Hansbrough e James Posey nel Colorado in cambio del pick 12 e della loro scelta al secondo giro.
Con la scelta dei Nuggets prendiamo Nolan Smith, ancora inspiegabilmente libero (ovviamente la trade l'ho fatta quando toccava ai Nuggets scegliere, non volevo correre il rischio che mi fregassero Nolan, visto che stavo puntando proprio a lui).
Notevole pescata degli Spurs che con la 13esima scelta prendono Jared Sullinger (a quanto pare il mio scout era stato l'unico a capire che il ragazzo aveva del talento, visto che lo aveva proiettato nella top5).
Con la diciannovesima scelta prendo Chris Singleton, ala piccola di 206cm molto forte in difesa ma praticamente senza skill offensive.
Al secondo giro pesco un ragazzo di cui non ricordo il nome cui ho preferito non offrire un contratto.
Perry Jones si rivela meno forte del previsto, forse avrei fatto meglio a prendere Sullinger, ma mi riservo il diritto di usarlo in partita prima di esprimere un parere.
Nolan Smith mi ha fatto un'ottima impressione nei workouts predraft, penso che lo userò come riserva sia di Collison che di George (che diventerà la G titolare).
Singleton non mi convince tanto per ora, penso che lo proverò ma comunque nelle rotazioni dovrebbe rimanere dietro il miglioratissimo Lance Stephenson, che si giocherà il posto di role player con Dahntay Jones.
Free Agents
Tra i nomi illustri a disposizione spiccano quelli di Z-Bo e Marc Gasol, ma non mi interessa nessuno dei due (Hibbert è meglio dello spagnolo e Randolph toglierebbe spazio a Perry Jones).
Puntiamo a prendere un'ala piccola e un centro, offriamo a Dalembert un contratto da due anni e lo stesso facciamo con Prince, entrambi accettano e ora la formazione è definitiva:
PG: Collison, Nolan Smith, AJ Price
SG: George, Smith\Dahntay Jones\Stephenson (da definire l'ordine)
SF: Granger, Prince, Stephenson\Singleton
PF: Perry Jones, McRoberts, Solomon Jones
C: Hibbert, Dalembert, Foster
La mia idea è di giocare un basket che bilanci bene i tiri da fuori e da sotto, sfruttando ogni giocatore al massimo e cercando di far diventare Perry Jones l'Arma Tattica Definitiva.
Training camp
Mandiamo Paul George al camp di tiro, ora ha 86 in tiro dalla media e 77 da 3, con questo miglioramento diventa pressochè immarcabile.
Anche Perry Jones viene mandato al camp di tiro per mettere su un tiro dalla media affidabile, arma che gli servirà per portare fuori i lunghi avversari e batterli dal palleggio, l'anno prossimo ho intenzione di migliorare la sua difesa in post, per ora abbastanza bassa.
Roy Hibbert va al camp di difesa per lunghi, ora è uno stoppatore pazzesco (93) e ha una capacità di difendere in post che, combinata con l'altezza, lo rendono un difensore quasi pari ad Howard.
We're ready to roll!
PS: tra workouts predraft, trade, free agents e indecisioni di durata biblica su chi mandare al camp ho speso più tempo nella offseason che a giocare, oggi!
Ottime scelte al draft, Perry Jones è acerbo ma è un talento fisico e tecnico notevole, dandogli già da subito un ruolo da starter (comunque senza troppe responsabilità) avrà modo di rendersi utile e migliorare più velocemente.
Nolan Smith è un mio pallino, anche se non sono riuscito a prenderlo. Giocatore già pronto per la nba, senza troppi margini nè fisico ma dotato di quel quid tecnico-caratteriale che fa la differenza. Penso che sarà un punto fermo dei tuoi Pacers.
Singleton è un atletone limitato ma come fondo panchina va bene.
Condivido la scelta di George come G titolare, quando giocherai contro G piccole puoi usare Smith se George va in difficoltà.
Buon acquisto quello di Dalembert, ottimo vice Hibbert.
L'acquisto di Prince ti "costringe a usare Perry Jones solo come 4, ma come detto finchè non trova costanza nel tiro forse è il suo ruolo migliore, anche perchè AG con la sua rapidità e scioltezza ce ne sono poche.
Ribadisco, è acerbo, non aspettarti grandi cose da subito.
Sullinger come ti dicevo è più pronto, sa fare meno cose ma le fa piuttosto bene. Ma sono entrambi ottimi giovani.
Abbiamo già giocato 8 gare della nuova stagione (la seconda).
E i nuovi Bulls della gestione Albys hanno già chiare alcune cose:
1) il roster è di alto livello, potenzialmente da titolo.
2) questo gruppo ha però bisogno di amalgamarsi al meglio trovando il giusto ruolo (inteso come spazio e momento d'entrata in campo) per tutti.
Dopo le prime 3 vittorie (Bucks, Lakers, Clippers), inizia un lungo tour a ovest.
A Phoenix lascio a riposo Rose e vado con Crawford titolare. Non va bene, perchè ci schiantiamo contro un Nash d'antan che a suon di assist (16!) e canestri (24p) e un Grant Hill forse ancora più versione Fuoriclasse quanto poteva essere senza quella sfiga nelle caviglie (32 meravigliosi p). I due veterani (buonissimo anche Frye) ci consegnano la prima sconfitta stagionale (111-102). Vesely (21p + 6r in 26 minuti) batte il primo colpo da campioncino. Jamal Crawford invece mostra un agghiacciante 4/16 molto in liena con la sua ondivaga carriera.
http://img263.imageshack.us/img263/1826/nashs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/nashs.jpg/)
Ci si rifa a Sacramento, dove si stradomina (110-78) grazie ai 32p di Rose e al ventello di Deng e Boozer.
Non va invece bene a Portland, dove perdiamo 110-103.
Wesley Matthews è in vena e ci martella dall'arco (5-11) e non solo, dando qualche lezione ai miei difensori esterni. Vesely classico down da rookie (1/7), Crawford è invece in versione super (23p in 20 minuti con 5/7 da tre) e McGee grabba 13r + scolpisce 3 blocks.
A Oakland giochiamo la peggior partita dell'anno, prendendole di brutto dai guerrieri dello Stato d'Oro che cucinano i (miei) polli al Curry.
119-97, con i Warriors che giocano davvero tutti bene (Ellis 30) mentre fra i miei solo Vesely (24p, career high), Rose (30 + 8), Korver (17) e McGee (6p ma 16r) sono adeguati. Malissimo Boozer e Deng, il buon capitano Luol forse alla peggior gara della carriera.
http://img69.imageshack.us/img69/8611/pollialcurry.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/pollialcurry.jpg/)
Si va così a trovare i Lakers con qualche perplessità sulla vera statura di questa nostra rosa, mentre ormai il rientro di Noah è imminente.
La risposta ai dubbi è di qualità.
Dopo che Kobe mostra nei primi 10 minuti perché lo chiamano mamba, la difesa dei miei e un Deng in cerca di riscatto narcotizzano il resto dei gialloviola (dove Artest è quel pesce fuor d'acqua lacustre che sapete, mentre Bynum è troppo defilato) e dapprima c'è il sorpasso, poi c'è l'allungo (+11 a metà gara). Bryant (35 alla fine) e Gasol (21) ricuciono lo strappo, ma nel terzo quarto un fragoroso entrar in scena di Mike Taylor (6 punti e 2 assist) e Ron Brewer (15p con ben 4 and1, pazienza per le 6 perse!) lancia la fuga decisiva.
Vesely è ancora una volta grande (19p + 6r in 24 minuti dalla panca), Rose smazza 10 assist, McGee si fa sentir là sotto.
http://img155.imageshack.us/img155/4916/sispengonoleluci.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/sispengonoleluci.jpg/)
Il finale è lampante: 110-92, altra W contro i Lakers che per quest' anno sono zittiti.
In quel di El Ei mi pare stia finendo tutto. Maalik Wayns, Caracter ed Ebanks sono acerbissimi, Odom è già di corda mentre Fisher è ormai un pensionato (incredibilmente rifirmato per due anni)
Menzione speciale per il mio rookie, Jan Vesely, pick 8 di notevole qualità.
http://img163.imageshack.us/img163/781/vesely.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/vesely.jpg/)
Mano educatissima dalla lunga, dove è immarcabile per altezza e range. Mi da davvero l'impressione di essere un'ala completa che studia da campione, e la sua (deliziosa) ragazza è stata troppo contenta quando l'ho scelto al draft.
http://coedbc.files.wordpress.com/2011/06/jan-vesley-girlfriend.jpg
Figuratevi quanto lo sono io, che posso avere entrambi i colombini!
:p
Singleton è un atletone limitato ma come fondo panchina va bene.
singleton nella realtà è probabilmente il più forte difensore nel draft, e in teoria può marcare 3 ruoli.
e te lo dico,non solo per quel che si legge,ma perchè l'ho visto giocare alcune volte...
Lup1N1993
18-09-2011, 13:36
ecco,questi io lo chiamo furto.o non realtà se si preferisce.
Beh, George ha guadagnato un punto di overall, Hibbert neanche quello, non mi sembra di averli pompati di steroidi e di avere ora due campioni in casa... oltretutto Hibbert era già un fenomeno in difesa nonostante la giovane età, il miglioramento sotto questo punto di vista ci sta tutto, George ha lavorato intensamente sul tiro ed è milgiorato... impossibile? Dillo a Rose (quello vero).
Ottime scelte al draft, Perry Jones è acerbo ma è un talento fisico e tecnico notevole, dandogli già da subito un ruolo da starter (comunque senza troppe responsabilità) avrà modo di rendersi utile e migliorare più velocemente.
Nolan Smith è un mio pallino, anche se non sono riuscito a prenderlo. Giocatore già pronto per la nba, senza troppi margini nè fisico ma dotato di quel quid tecnico-caratteriale che fa la differenza. Penso che sarà un punto fermo dei tuoi Pacers.
Singleton è un atletone limitato ma come fondo panchina va bene.
Condivido la scelta di George come G titolare, quando giocherai contro G piccole puoi usare Smith se George va in difficoltà.
Buon acquisto quello di Dalembert, ottimo vice Hibbert.
L'acquisto di Prince ti "costringe a usare Perry Jones solo come 4, ma come detto finchè non trova costanza nel tiro forse è il suo ruolo migliore, anche perchè AG con la sua rapidità e scioltezza ce ne sono poche.
Ribadisco, è acerbo, non aspettarti grandi cose da subito.
Sullinger come ti dicevo è più pronto, sa fare meno cose ma le fa piuttosto bene. Ma sono entrambi ottimi giovani.
Sì infatti a Jones darò tempo per migliorare, non ho nessuna fretta e nel frattempo mi godrò comunque un giocatore di un certo livello.
LOL i polli al Curry :D
Hai un roster potenzialmente dominante, ma come hai già detto tu hai bisogno di trovare i giusti spazi per tutti, ti servirà tempo ma le due fiammate contro i Lakers, seppur derelitti, fanno ben sperare.
Beh, George ha guadagnato un punto di overall, Hibbert neanche quello, non mi sembra di averli pompati di steroidi e di avere ora due campioni in casa... oltretutto Hibbert era già un fenomeno in difesa nonostante la giovane età, il miglioramento sotto questo punto di vista ci sta tutto, George ha lavorato intensamente sul tiro ed è milgiorato... impossibile? Dillo a Rose (quello vero).
.
ma non centra nulla sta cosa, i giocatori aumentano a fine stagione, sia i tuoi, che quelli della cpu.
te facendo questo hai un aumento in più,che la cpu non ha.indi per cui non è reale ed è un vantaggio.
poi giustamente ognuno fa come vuole,ma semplicemente non si rispecchia la realtà,e si ottiene un vantaggio rispetto alla cpu.
Lup1N1993
18-09-2011, 15:55
ma non centra nulla sta cosa, i giocatori aumentano a fine stagione, sia i tuoi, che quelli della cpu.
te facendo questo hai un aumento in più,che la cpu non ha.indi per cui non è reale ed è un vantaggio.
poi giustamente ognuno fa come vuole,ma semplicemente non si rispecchia la realtà,e si ottiene un vantaggio rispetto alla cpu.
Questo è vero, non ci avevo pensato.
theanswer85
18-09-2011, 16:53
http://img820.imageshack.us/img820/2019/2015y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/2015y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Il nuovo anno comincia così come si era concluso quello vecchio. Infatti avevamo lasciato il 2014 con le vittorie a San Antonio per 102-101 con gli Spurs tenuti in vita solo grazie ad un George sopra le righe da 38 punti e un Paul Gasol (acquisto estivo) sempre in forma. E' la prima annata senza Tim Duncan ritirato a fine stagione scorsa, ma resta cmq una squadra in grado di essere rognosa. I Thunder sono sempre avanti ma rischiano alla fine di farsi riacciuffare finendo a +4 con 10" dalla fine e subendo la tripla del +1 sulla sirena. Inutile se non a ridurre lo scarto. La settima vittoria consecutiva arriva poi a Charlotte nell'ultima gara dell'anno solare. Si assiste ad un dominio Thunder con la tripla doppia di Westbrook (13punti 12 assist e 10 rimbalzi) al quale si aggiungono ottime prestazioni di tutta la squadra e il risultato finale parla chiaro: 111-94. Il nuovo anno si apre subito con una novità. I Thunder, alla ricerca del loro ottavo successo consecutivo, si presentano a Washington con un quintetto titolare nuovo, cambiando per la prima volta radicalmente l'assetto degli starting 5. Per la prima palla a due Oklahoma schiera Westbrook, Harden, Durant, Ibaka e Cousins, lasciano in panchina Sefolosha e Bargnani, titolari fino al 2014. L'idea è quella di schierare un ottimo difensore, Ibaka, vicino ad un 5 più attaccante (rispetto ad Aldrich della stagione scorsa) come Cousins e compensare la perdita di punti tra le mani con la sostituzione di un difensore puro (sefolosha) con un altro attaccante, Harden. Bargnani sarà 6th uomo, mentre Sefolosha giocherà più o meno gli stessi 15-20 minuti ma partendo dalla panchina. Il nuovo assetto da i primi frutti con i Thunder subito avanti grazie a Cousins e Durant che segnano i primi 5 canestri della gara. Poi la sfortuna colpisce Westbrook che al quinto minuti si sloga la caviglia e dovrà uscire per tutta la partita. Maynor va in campo e mette a segno una ottima prestazione con 8 punti e ben 12 assist, suo career high. Ma l'assenza di Westbrook si fa sentire e chi se non Kevin Durant può prendere in mano la situazione? Nessun'altro e così KD segna la bellezza di 47 punti (terza partita 40+ in 10 gare) prendendo però anche 11 rimbalzi, smazzando 4 assist e rifilando 3 stoppate. Oramai annoia quasi la sua costanza in questa che sembra essere la sua stagione migliore. Ventello anche per Harden (21) e Bargnani (22) che partendo da 6th uomo quest'anno è un candidato al premio di ruolo. I Thunder vincono la prima partita del 2015 e l'ottava di fila 121-112 in una gara da alte percentuali di tiro e ritmo serratissimo. Si torna 2 giorni dopo ad Oklahoma City per 4 gare in casa di cui la prima contro i Celtics di Rondo. I Thunder dominano anche questa gara con Westbrook che gioca nonostante gli acciacchi e un'altra partita stellare della super stella Kevin Durant. Segna meno "soli" 25 punti ma registra la prima tripla doppia della stagione con 11 rimbalzi e 11 assist. In un finale che vede 104-101 come risultato i Thunder possono mettere in archivio la nona vittoria consecutiva, striscia più lunga degli ultimi anni per questa squadra. Striscia che può arrivare a 10 vittorie nella prossima gara contro Golden State. Ancora 2-3 partite assolutamente da vincere prima di trovare Miami e poi un mese di febbraio non facilissimo. Thunder a tutta velocità con un record di 10-1"-
Lup1N1993
18-09-2011, 17:11
Durant :eek:
Vai così, il 3peat non è un solo un sogno! ;)
tecno789
18-09-2011, 17:17
heat - bulls : Game 1
stats :
http://img844.imageshack.us/img844/8576/nba2k112011091817051016.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/nba2k112011091817051016.jpg/)
stats players :
http://img713.imageshack.us/img713/7600/nba2k112011091817051849.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/nba2k112011091817051849.jpg/)
commento :
Un ottima prestazione, ma eravamo stanchi dall'ultima partita contro i magic, infatti il mitico lebron non ha brillato, solo 25 punti, per fortuna però c'è stato un netto miglioramento da parte del gruppo e infatti un gioco di squadra fitto ha portato alla vittoria e lo dimostra il fatto che i punti messi a segno sono stabili e quasi uguali per il quintetto base.
Tre quarti avanti, ma i bulls ci hanno recuperato alla fine del terzo quarto stesso, il quarto è stato difficile, perchè i bulls ci credevano, ma gli heat spinti dalla tifoseria casalinga e da un ottimo Zydrunas hanno messo a segno il loro prima game in finale di conference.
azione decisiva gara 1 :
http://www.youtube.com/watch?v=vIb9g1H2uZ4
sintesi :
http://www.youtube.com/watch?v=uRmWbW69-W8
Month Recap
March
(6 Game's Played)
UTAH@GSW:89-97 (W)(G)
MVP: Curry 18p/Ellis 24p/McCamey21p (5-7 3p)
UTAH: CJ Miles 20p/Millsap 15p+7r/Gilchrist 14p+5a/Stuckey 14p+6a
Match equilibrato sin dalle prime battute di gioco, i Jazz, mettono il bavaglio alla vervè offensiva e alla loro proverbiale velocità, Stuckey controlla bene i ritmi dei suoi, Millsap è a suo agio, come primo terminale offensivo, ma anche buon stopper in difesa, Ellis e Curry cercano di alzare il ritmo, ma l'equilibrio reggere per tre/quarti, dove Miles per Utah e il duo Ellis+Curry sono i due terminali offensivi per le squadre. La svolta avviene nel quarto e decisivo periodo della gara, Utah sembra volare echiudere il match, ad inizio dell'ultimo quarto di gioco, il rookie Gilchrist, porta i suoi al +5, ma si scatena dalla panca McCamey, che ha iniziato nel quintetto base in questo periodo decisivo, 4 bombe in sequenza, più un layup e match in cassaforte, lucchettata da i jumper di Curry, scrivendo cosi la quarta vittoria per i californiani.
GSW@LAL: 89-109(L)(S)
MVP: Gasol P. 25p+8r+8a/Bryant 21p+6r+8a+5pr/Fredette 17p+4r+3a
GSW: Curry 16p+5a+4r+3pr/Ellis 14p/McGee 13p+10r
DET@GSW: 69-100(W)(G)
MVP: Ellis 32p+5r+3pr/McCamey 20p+5a
DET: B.Gordon 23p/B.Knight 13p+6a
Inizio tutto per i GS, che corrono e attaccano bene, Ellis, Curry e McGee i realizzatori, Detroit, che trovano con fatica, il canestro e il ritmo gara, poi Curry commette due falli stupidi e gli ospiti, prendono coraggio, in attacco e stringono le maglie in difesa e Detroit che formichina, torna nel match, Ben Gordon, tiene la targa di Golden State, ben visibile, anzi, ci sono molti palloni, che potrebbero valere il pareggio, Detroit non li sfrutta e Rudy Fernandez insieme a McCamey ne approfitta, quindi il +6 èp stampato, da un Alley-oop, ad altezze proibite non per Ekpe Udoh e il +10 è cosa fatta; Nenè, Villanueva mette solo 7 punti di svantaggio alla fine del primo tempo (48-41 GSW). Secondo tempo...???Inesistente,Detroit, rimane negli spogliatoi e per i Warriors guidati dai 32 di Ellis e dai 20 di McCamey (ispirato)dalla panchina, portano ad un facile vittoria, in attesa dell'arrivo dei BIG THREE di Miami.
MIA@GSW: 102-97(L)(G)
MVP: L.James 28p+6r+4pr/Wade 24p+5r/Bosh 16p+5r/Chalmers 14p+10a
GSW: Ellis28p+5r+4pr+3a/ D.Wright 25p/Curry 15p+5a
Match subito spumeggiante all'Oracle Arena, Warriors che partono con il turbo, trascinata da Ellis e Wright, che nei primi minuti si divorano Wade e LGJ, mentre Garnett e McGee, sono in versione "BlockParty"nel pitturato, portando in un amen, i Warriors al +10, ma i BIG THREE, piano piano, iniziano a giocare e piano piano, reucperano il gap di svantaggio, ritornando in contatto, il match diventa equilibrato, Ellis e un motivato ex-Dorell Wright tengono il match sul chi vive, LBJ e Wade, vogliono l'allungo che riesce a metà. Ultimo quarto, GS rientra solo che Chalmers diventa, il quarto violino e manda avanti i suoi, Curry, nel secondo tempo, non incide e il "boia" lo interpreta OmerAsik, il turco ex Bulls, mette un fade-away, in faccia a McGee, con le sue manoni protese, a fil di sirena dei 24", chiudendo praticamente il match, difficilmente questo "JOLLY", si ripeterà, vincono gli Heat, sbancando l'Oracle Arena e la striscia positiva di 3 vittorie consecutive in casa, nonostante i 28 di Ellis e i 25 di un Dorell Wright ultimo guerriero a mollare.
GSW@CHI: 99-105(L)(S)
MVP: Eose 31p+6r+6a/Deng 18p/Douglas-Roberts 17p
GSW: Ellis 18p+5a/D.Wright 14p/Curry 12p
GSW@NJN: 93-84(W)(S) (PLAYOFF CLINCHED e in più miglioramento di 5 vittorie rispetto allo scorso RECORD)
MVP: Ellis 19p+6r+4a/D.Wright e Curry 13p
NJN: De.Williams 16p+8a/B.Lopez 13p+6r
Record del mese: 3W/3L
Record totale alla fine di Marzo: 17W/9L
Ora ultime tre partite ad Aprile, dove dobbiamo giocarci, il possibile primo posto ad Ovest, con i Grizzlies, che hanno anche loro tre partite da giocare, ad inizio Aprile, a Charlotte (dove siamo 2W-0L, come record personale), mentre riceviamo gli Hornets di Paul, dove invece siamo 0-2 e per il terzo anno di fila, chiudiamo la stagione contro gli Houston, direi FATAL HOUSTON, perchè nelle stagioni precedenti, con i Clippers, due sconfitte (entrambe giocate), che hanno tolto, nel primo anno, i Playoff ai Clippers e nel secondo, la possibilità di aver uno spot migliore. Inoltre saanno effettuati, tre acquisti, dai FA, per preservarsi, da infortuni e per far rifiatare, alcuni titolari.
Alla prossima!!!
vostro, d6m:cool: ;)
Momento decisivo della stagione per i miei Pistons, che dovranno (come detto) fare a meno di Kaman perlomeno fino alla "notte delle stelle". Giusto per non farci mancare niente, iniziamo la 2k11-week affrontando gli Heat:
RECAP:
http://www.youtube.com/watch?v=cqN2cyJbkC8
Sfida esaltante ed incredibile, nella quale, per la prima volta, Greg Monroe viene acclamato dalla folla al grido di "MVP!MVP!". Il ragazzo ha sempre più in mano le sorti della squadra, perché, dopo la gara con i "3 amigos" perdiamo malamente a San Antonio "per colpa" di una sua prestazione modesta (ma giustificata visto lo sforzo contro gli Heat). È la prima gara di un tour che ci porterà a lungo in giro per gli USA: in back to back andiamo a vincere ad Atlanta, con nuovamente Monroe protagonista; infine chiudiamo la 2k11-settimana con una vittoria facile facile contro gli Hornets. Manteniamo quindi il primato in classifica, ma abbiamo solo mezza gara di vantaggio sui Bulls, che affronteremo lunedì nella prima gara della 2k11-week prossima!
tecno789
19-09-2011, 12:59
Bulls - Heat game 2 Final Conference
statistiche partita:
http://img571.imageshack.us/img571/9851/nba2k112011091912570394.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/nba2k112011091912570394.jpg/)
statistiche giocatori:
http://img842.imageshack.us/img842/7752/nba2k112011091912571062.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/nba2k112011091912571062.jpg/)
sintesi:
http://www.youtube.com/watch?v=s4YYeNBZYlw
commento:
C''è veramente poco da dire, una partita dominata e portata a casa in gran stile, nonostante le numerose palle perse che contraddistinguono il nostro gioco :D e che dobbiamo migliorare in ottica finale :)
L'ultimo quarto è stato interamente giocato dalle riserve, per questo i bulls si sono riportati sotto, ma il margine era talmente ampio che gli heat potevano dormire sonni tranquilli. Ottima partita di Miller e di Wade, Lebron sembra ancora stanco dalla partita contro i Magic :D
Per il resto buon segnale positivo per portarsi a casa la finale e pensiamo possa essere una spinta in più per chiudere la serie!
Lup1N1993
19-09-2011, 14:15
@alp: 53 punti di Monroe :eek: e battere Miami :eek:
:ave:
@tecno: ottimo!
Ora che sei sopra 2-0 se praticamente ad una sola gara di distanza dalla vittoria, vinci gara3 e potrai fare grandi cose! ;)
Month Recap
April (3 games)
Arrivano dal mercato FA, le tre ruote di scorta, in caso di infortuni, durante i playoff, ovviamente contratto fino a fine stagione: Mike Bibby, Bill Walker e Josh Powell.
GSW@CHA: 114-99(W)(S)
MVP: Ellis 21p/McGee e D.Wright 15p
CHA: Kanter 21p+15r/Dj Augustin 19p+8a
(Best Division Record and Division Champion)
NOH@GSW: 89-101(W)(G)
MVP: Suarez 15p+6r+3a/D.Wright 19p/McCamey16p+6a
NOH: Paul 27p+7a/Jordan Hamilton 19p/Ariza 13p+8r
Esordio per i tre arrivi, che prendono il posto di Ellis, Curry e Garnett, che saranno preservati, fino ai PO, arrivano gli Hornets, una delle peggiori squadre della stagione, nonostante la classe di Chris Paul e la crescita esponenziale del sophomore Jordan Hamilton, ma tutto questo non è bastato. Il match parte lento, confuso, il leit-motiv è corri e tira, anche perchè negli Hornets, pare esserci Don Nelson (almeno la cyberface e la sua) e lo stile di gioco e pressochè simile, si segna poco però perchè regna la confusione, Wright e Ariza, sono gli unici che vanno a referto per entrambi i team e il punteggio, stagna per parecchio sul 5-4 Warriors, poi la classe cristallina di Paul, segna una lieve svolta, e New Orleans, mette il naso avanti, il sophomore Hamilton, parte male, cosi come McCamey e il match non decolla per tutto il primo tempo, rimane tutto in equilibrio, cosi come il terzo quarto, la svolta arriva con Suarez e Wright, che hanno tenuto il filo del gioco, anche nel primo tempo, a loro si aggiunge McCamey e le tre bombe di Bill Walker, New Orleans, rimane aggrappata senza sprofondare con Paul sempre presente, il risveglio di Hamilton, che trova canestri di classe e alcuni lampi di Ariza, ma è troppo poco, la seconda vittoria consecutiva per i Warriors, è scritta. Questa vittoria, porta sicuramente al secondo posto confermato nella W.Conference i Warriors.
GSW@HOU: 100-128(L)(S)
MVP: Kev.Martin 36p/Budinger 15p
GSW: D.Wright 18p/B.Walker 17p/Hickson 15p+6r
Sconfitta indolore, i Grizzilies trovano lo spot numero 1, due giorni prima di questa partita, che diventa inutile, per entrambe, perchè Houston è fuori dai PLAYOFF, da molto tempo, ancora una volta a riposo il trio Ellis-Curry-Garnett.
Premi: MVP: Durant/ROY: Drummond(WAS)/6°MAN: Gallinari/DEF:Durant/MIP: J.Fredette(LAL)/COY: Stan Van Gundy (MEM).
Griglia PlayOFF
Est (1-8/4-5/2-7/3-6) CHIvsBOS/NYKvsMIA/INDvsCLE/ATLvsTOR
West(1-8/4-5/2-7/3-6) MEMvsSAC/OKCvsSAS/GSWvsLAC/DENvsMIN
Formula PLAYOFF: 1-3-3-5 (solito...)
Alla prossima con report di gara1 e unica dei playoff, per me derby californiano, contro il mio passato, i Clippers!!!;)
vostro, d6m:cool: ;)
eheeh... comunque ho provato a fare un video un pò più lungo, ma effettivamente sono un frana con i montaggi , l'impegno comunque va apprezzato :D
io ho assolutamente apprezzato...niente male !!!poi la vittoria ottenuta cosi' ancora meglio;)
adesso addirittura 2a 0 in finale....non girarti piu'...
@ Perdiamo rovinosamente gara 3 e gara 4 e veniamo sweepati dai maledettissimi Heat che vanno a vincere il campionato NBA 4-1 contro gli Hornets... c'era poco da fare, Miami era troppo forte quest'anno, ma sono contento così, è stato già tanto arrivare in finale di conference.
:
stagione meravigliosa...e che spinta per la prossima !!!!E che roster!! Go Pacers
Momento decisivo della stagione per i miei Pistons, che dovranno (come detto) fare a meno di Kaman perlomeno fino alla "notte delle stelle". Giusto per non farci mancare niente, iniziamo la 2k11-week affrontando gli Heat:
RECAP:
http://www.youtube.com/watch?v=cqN2cyJbkC8
Sfida esaltante ed incredibile, nella quale, per la prima volta, Greg Monroe viene acclamato dalla folla al grido di "MVP!MVP!". Il ragazzo ha sempre più in mano le sorti della squadra, perché, dopo la gara con i "3 amigos" perdiamo malamente a San Antonio "per colpa" di una sua prestazione modesta (ma giustificata visto lo sforzo contro gli Heat). È la prima gara di un tour che ci porterà a lungo in giro per gli USA: in back to back andiamo a vincere ad Atlanta, con nuovamente Monroe protagonista; infine chiudiamo la 2k11-settimana con una vittoria facile facile contro gli Hornets. Manteniamo quindi il primato in classifica, ma abbiamo solo mezza gara di vantaggio sui Bulls, che affronteremo lunedì nella prima gara della 2k11-week prossima!
M I N C H I A !! Ma vuoi portare Monroe nella Hall o f fame gia' da adesso??:mbe:
Month Recap
April (3 games)
Arrivano dal mercato FA, le tre ruote di scorta, in caso di infortuni, durante i playoff, ovviamente contratto fino a fine stagione: Mike Bibby, Bill Walker e Josh Powell.
Griglia PlayOFF
Est (1-8/4-5/2-7/3-6) CHIvsBOS/NYKvsMIA/INDvsCLE/ATLvsTOR
West(1-8/4-5/2-7/3-6) MEMvsSAC/OKCvsSAS/GSWvsLAC/DENvsMIN
Formula PLAYOFF: 1-3-3-5 (solito...)
Alla prossima con report di gara1 e unica dei playoff, per me derby californiano, contro il mio passato, i Clippers!!!;)
vostro, d6m:cool: ;)
In bocca al lupo...i clippers li ho io in finale di Conference, sono fortissimi...a che anno sei li'??
cacchio gara secca mannaggia a voi....:D Go GO
complimenti a tutti ...vi leggo sempre...e seguo attentamente i Video recap...appena avro' un pochetto di tempo "Montero' " gara 1 di Finale di conference...
In bocca al lupo...i clippers li ho io in finale di Conference, sono fortissimi...a che anno sei li'??
cacchio gara secca mannaggia a voi....:D Go GO
complimenti a tutti ...vi leggo sempre...e seguo attentamente i Video recap...appena avro' un pochetto di tempo "Montero' " gara 1 di Finale di conference...
Beh bro, sai che è la mia regola, mi voglio giocare tutto!!!
Sono alla terza stagione e dopo che li ho lasciati,ricostruiti e lanciati, nei primi due anni, sono partiti, male, con acquisti e rinnovi, decisamente troppo costosi (Gordon e Belinelli) e acquisti inutili (Vince Carter, panchinato, quasi per tutta la stagione), però hanno svoltato bene, a Febbraio, con un rush finale, che li ha portati ad avere lo spot n°7 per i PO, però rischiano di perdere Blake Griffin e Motiejunas alla fine della season, trascinati da Gordon e Aminu, sono arrivati, fino alla post-season, con questo quintetto: Warren,Gordon E.,Aminu,Griffin B.,Chandler T. e come aggiunta l'esperienza e il playmaking di Andrè Miller, panchinati anche i due rookie scelti, dove il solo Quincy Miller ha minuti. Diciamo che un eventuale sconfitta, mi scoccierebbe perchè è una ex squadra e poi sarebbe la seconda volta:muro: :muro: :D , ma vedere che comunque, quello che ho creato due anni fa, sta funzionando, me la farebbe pesare di meno.
tecno789
20-09-2011, 15:45
io ho assolutamente apprezzato...niente male !!!poi la vittoria ottenuta cosi' ancora meglio;)
adesso addirittura 2a 0 in finale....non girarti piu'...
eheheh grazie mille bisy :)
si 2-0 non credevo nemmeno io, ora se ho tempo faccio gara 3 :)
Le Finali
http://img26.imageshack.us/img26/1198/griglia3stagionefinalic.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/griglia3stagionefinalic.jpg/)
la nostra inedita quanto inaspettata finale ad Ovest promette sicuramente spettacolo e gran ritmo....quarta e sesta testa di serie in finale e' comunque una gran bella sorpresa!!!
Ad Est quel genio di Thibodeau dopo aver portato al Titolo i Bulls in soli 2 anni , li lascia da campione in carica, prende in mano gli Hawks e li porta in finale di Conference eliminando proprio i suoi bulls !!!! DIABOLICOOO !!!
Ad aspettarlo in finale i "soliti" Heat che dopo aver fallito per 2 anni di seguito..la prima alle finals contro Dallas(come nella realta') la seconda in finale di conference contro i Bulls... sono a dir poco pronti e quanto mai FAVORITISSIMI per aggiudicarsi finalmente il titolo...ma c'e thibodeau sulla loro strada...occhio !!;) gli overall di Lbj e Wade sono esplosi...
si avvicina gara 1 ...
http://www.youtube.com/watch?v=hfGfHa4whOg&feature=player_embedded#!
Piccolo OT. A quanto pare il 2k12 ci regalerà finalmente una più realistica evoluzione degli schemi...Questa è una delle caratteristiche che potrebbe maggiormente portarmi a fare uno sforzo economico per acquistarlo.
http://www.youtube.com/watch?v=hfGfHa4whOg&feature=player_embedded#!
Piccolo OT. A quanto pare il 2k12 ci regalerà finalmente una più realistica evoluzione degli schemi...Questa è una delle caratteristiche che potrebbe maggiormente portarmi a fare uno sforzo economico per acquistarlo.
leggetevi anche su facebook tutti i report,io lo dico da settimane.
questo è l'ultimo,a fine articolo trovate tutti quelli precedenti.
http://www.facebook.com/notes/nba-2k/nba-2k12-developer-insight-10-controls/10150296628427267
SULLA CARTA si prospettano delle ottime novità.
theanswer85
22-09-2011, 11:20
quindi sto 2k12 esce in italia quando?? il 7 ottobre?? perchè devo sbrigarmi a finire la mia asso prima!! :D
tecno789
22-09-2011, 11:39
quindi sto 2k12 esce in italia quando?? il 7 ottobre?? perchè devo sbrigarmi a finire la mia asso prima!! :D
si il 7 ottobre in tutti i negozi! :D
theanswer85
22-09-2011, 11:42
si il 7 ottobre in tutti i negozi! :D
ma è prestissimo!!!! io sono a poco + di metà stagione... ho paura di non farcela a finire la asso!!! devo darci dentro :cool: :D
theanswer85
22-09-2011, 15:07
http://img855.imageshack.us/img855/8287/stru.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/stru.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"E così dopo 12 W consecutive i Thunder cedono sul campo dei Minnesota, che mettono in scena un autentico atto eroico. Oklahoma City veniva da altre 3 ottime vittorie messe in cascina. La prima contro i Warriors in una gara molto interessante dove i Thunder però perdono Westbrook per una lussazione della spalla a metà partita. Non c'è problema: sale in cattedra Harden che con una doppia doppia chiude i conti senza neanche l'ausilio di un super Durant, "normale" a soli 27 punti. Poi senza Russell, con Maynor promosso titolare e dopo aver ripreso dai FA la vecchia conoscenza Ivey, i Thunder si impongono agilmente anche sui Portland (106-89) e sui Nets (101-86) con ottime gare da parte di tutti, panchina inclusa. In particolare colpiscono i miglioramenti di Cousins che mette 3 gare di fila da doppia doppia sempre sopra i 15 punti, di Bargnani che da sesto uomo rompe gli schemi con il suo tiro e la sua grande agilità mettendo una media di 19 punti per non parlare di Harden, finalmente affidabile. Con queste premesse si vola a Minnesota per il giro di boa della stagione, certi di avere davanti una squadra ostica, ma non insuperabile, nonostante l'assenza di Westbrook che si prolungherà fino a fine mese. Invece la partita è subito dura con Minnesota che risponde colpo su colpo ai Thunder. Johnson e Flynn sono particolarmente in serata e a fine partita Kevin Durant non riesce a mettere il possibile canestro della vittoria. Finisce 98-97 e per Oklahoma City è la prima sconfitta nelle ultime 13 gare. Niente panico, chiaramente, le attenuanti ci sono come l'assenza di Westbrook, ma la sconfitta arriva proprio alla vigilia di una partita importantissima: la sfida con Miami. Gli Heat sono un pò in crisi, declassati all'8vo posto del power ranking (anche se hanno già dato la colpa ai Media del declassamento), con già 6 sconfitte in 14 gare, vogliono un riscatto e una rimonta che cominci dalla squadra più quotata. Sarà dura anche perchè manca Westbrook, ma Miami ha Lebron acciaccato. Comincia qui un periodo di 20 giorni in cui i Thunder incontreranno Heat, Bulls e Knicks. Se ne usciranno bene il cammino sarà favorevole".
tecno789
22-09-2011, 17:22
ma è prestissimo!!!! io sono a poco + di metà stagione... ho paura di non farcela a finire la asso!!! devo darci dentro :cool: :D
eheh io sono alle finali ma temo di non farcela neanche io :D
Los Angeles Clippers(7) @ Golden State Warriors(2)
Oracle Arena, Oakland,CA
First ROUND WESTERN CONFERENCE PLAYOFF
Game 1 (ONLY)
Ecco quà il derby di California e derby personale, di fronte, per d6m il recente-passato ovvero i Clippers e il presente-futuro i Warriors, un sensazione strana trovarsi di fronte la propria ex squadra, che come anticipato, aveva iniziato malissimo il campionato, spendendo per il sottoscritto troppo nel rinnovo di giocatori, come Eric Gordon e Marco Belinelli, che per l’ex GM and Chief Operation Basketball Erik Diseim(d6m ndr…hehe), dovevano restare su certi parametri, mentre Elgin Baylor con pieni possessi, ha riempito di soldi i due FA e portato nel roster due rookie non all’altezza e un Vince Carter, che ha giocato pochissimo, per le sue scarse condizioni, pur avendo un annuale, molto ricco, però Eric Gordon da Gennaio in poi è salito di tono, insieme ad Aminu i due hanno portato vittorie ai Cugini dei Lakers, poi l’innesto di Andrè Miller a metà stagione ha fatto fare un salto di qualità, nel finale; di contro i Warriors, sono rimasti sempre su canoni molto alti, a parte forse le ultime settimane, dove si è mollato un po’ mentalmente a 2°posto di Conf. acquisito, i tre arrivi come “ruote di scorta” hanno giocato due partite, ma coach Keith Smart, ha dato fiducia per questa partita ai soliti 12 noti, tra i soliti noti, occhio a Monta Ellis, che potrebbe lasciare l’ultimo ricordo ricordo su questo parquet dopo 8 stagione a “zompare e correre” come un molla su questi assi di legno e occhio anche a Blake Griffin e Donatas Motiejunas i due giovani prospetti, sembrano in rotta di collisione con la società, Blake ha dichiarato di non voler rinnovare con i Clippers, appena iniziata la stagione, anche il lituano, pochi giorni prima della fine della RS, vuole provare il mercato F.A., si dice che per il primo, ci sia forte interessamento del FRONT OFFICE dei Warriors, ma veniamo al match.
Inizio di match, molto tirato, teso e con difese molto solide, Eric Gordon, tiene subito Ellis sul chi va là (ricordando la scoppola presa nell’esordio stagionale, dove Gordon fu quasi ridicolizzato da Ellis), Blake Griffin, domina nelle due aree e i Clippers partono molto meglio, Warriors, contratti, Ellis sbaglia jumper semplici e commette subito due falli, uscendo dal match, Curry e Dorell Wright sono gli appigli offensivi, per i padroni di casa, che rimangono nel match, che è tutto sui binari dell’equilibrio di questo primo quarto. I Clippers alla ripresa del 2°quarto, partono molto lenti, la panchina non offre garanzia in attacco, Ellis al rientro trova fluidità e canestri, McCamey svolge un ottimo compito come cambio di Curry e i Warriors, scavano un piccolo break sul +3, ma non vanno oltre a questo, con inerzia in mano, ma cambia qualcosa, iniziano forzature, palle perse e Eric Gordon, inizia il suo show personale, in attacco e in difesa, il n°10 ospite sembra il n°23 dei Bulls, complice una difesa di burro e il terzo fallo di un spaesato e spento Ellis, Motiejunas, fa da spalla a Gordon e i Clippers sono meritatamente sul +20 e timeout Smart infuriato, McCamey e Suarez trovano i canestri per il 57-41 del primo tempo, Eric Gordon a quota 20 e Motiejunas a quota 10 in silenzio. Terzo quarto e nuova vita Warriors??? L’inizio sembra di si McCamey e Suarez dentro al posto di Curry e Ellis, danno la scossa giusta alla squadra, ma lo sforzo produce solo un -12/-10, Gordon quando decide di entrare nel match, lo segna ancora, insieme a Griffin e Aminu e di nuovo sul tabellone si staglia un +18, poco incoraggiante, anche perché fa tutto Golden State, con le tantissime perse banali, ma un lampoi del duo Curry e Ellis (FINALMENTE!!), riporta tutto quasi in gioco, a fine terzo/quarto, il punteggio dice 76-68 Clippers. Ultimo quarto della stagione per una delle due squadre, Ellis sembra entrato in partita decisamente, a lui si aggrappano i Warriors, per raddrizzare il match, Curry e Wright sono ottime spalle e il recupero sembra pagare, visto che si arriva sul -3 e questo svantaggio rimane tale, per qualche minuto, però quello che Ellis ha costruito, lo distrugge, con perse e forzature, i Clippers si infilano ancora in questo black-out e il castigatore, è sempre il n°10 dei Clippers ovvero Eric Gordon, che ritorna “Jordan” e chiude match e stagione dei Warriors, ribaltando pronostico e fattore campo e dando un dispiacere ai tifosi giallò-blu e a Monta Ellis che lascia in lacrime la Oracle Arena per l’ultima volta. Clippers che vincono meritatamente, trascinati dal MVP del match ovvero Eric Gordon, che chiude con ben 42p+9r+5pr, aiutato da Aminu che silente nel mette 18p+6r tutti quasi nell’ultimo quarto e dal dal duo Griffin (10r) e Motiejunas che ne mettono dieci a testa; per i Warriors, duole dirlo, ma malissimo Ellis, che non trova continuità e trova una giornata no, con i suoi jumper che tanto hanno fatto bene in questi 8 anni, in più ci mette confusione, nel tentativo di recuperare da solo il match, alla fine Curry risulta il miglior marcatore dei Warriors, con 19p+6°, anche lui sottotono, i più costanti devo dire sono Dorell Wright(18p) e Demetri McCamey(16p). Come lo scorso anno vengo ancora buttato fuori al primo turno, ci sta è la dura sentenza della gara unica che ha volte (molte mi ha favorito) e in queste due ultime occasioni mi ha punito, giustamente, perché ho giocato male.
Ora veniamo alla conclusione:
Oklahoma City Thunder campioni NBA per il secondo anno consecutivo 3-2 sui Miami Heat, Kevin Durant, MVP della FINALS, dopo quella della stagione regolare, OKC batte 2-1 i MEM Grizz nella finale di conference, mentre Miami schianta 2-0 i Bulls a East. Prima di buttarci nella OFF SEASON (con post apposito ad hoc!!! Hehe), segnalo i ritiri di Iverson(HOF),Garnett(HOF),Kid(HOF), Rip Hamilton e Steve Nash, un pezzo importati di icone NBA moderne, se ne vanno, mentre per i Coach, il COACH ZEN Phil Jackson e Rick Adelman, anche loro colonne portati, della NBA!!!
Alla prossima, vostro d6m.
SkywalkerLuke
24-09-2011, 18:53
"...Niente passato o futuro, solo il presente..."
http://img198.imageshack.us/img198/1719/nba2k112011091219555385.png
(immagine dello scontro tra Grizlies e Lakers. Kobe mostra allo Staple che è ancora in grado di fare certe cose.)
"Johnson mi ha fatto cadere mentre lo stavo marcando... Più volte me lo ha sbattuto in faccia continuando a parlarne in campo... Io non ho aperto bocca. Tutto quello che dovevo dire l'ho detto attraverso il gioco". Kobe Bryant, nonostante i suoi 35 anni, ha ancora voglia di dimostrare al mondo che lui è il numero 1. Questa volta, lo vuol far capire soprattutto al leader dei neo campioni NBA Joe Johnson, che nel primo quarto ha completato con successo un ankle breaker ai danni del Mamba.
Kobe risponde con una prestazione incredibile, soprattutto per un giocatore di 35 anni. Ebbene, ecco i suoi numeri:
65 punti
12 rimbalzi
5 palle rubate
3 stoppate
2 assists
Una partita in stile inizio carriera, dove esisteva Kobe e basta. resta comunque un qualcosa di incredibile.
Come incredibile il fatto che per tre anni consecutivi i Lakers partono con la quinta: record di 6-0 e già in testa al power ranking e alla classifica. Anthony Davis non è lo stesso della pre-season: anzichè viaggiare a 23 punti per partita, si è fermato a 17. Ma non è una critica negativa: questo significa che le difese avversarie fanno qualcosa. Walker è lo stesso dell'anno scorso, quasi doppia doppia di media; Gasol buon anche lui, forse un po' troppo altalenante. Sorprese di quest'anno Jermaine Taylor, che sta viaggiando a 9.1, e Ben Uzoh, che come play di riserva è perfetto. Thompkins e Kanter buoni anche loro. Gli unici che deludono sono Jared Dudley, che sembra aver perso la mira infallibile che avreva 2 anni fa, e Andrew Bynum, che praticamente ha dimezzato le sue cifre. Ma per Drew è un problema di compagni: questi tendono infatti ad escluderlo dai giochi. "Ci lavoreremo su" Ha detto il NUOVO COACH losangelino. Nella foga di presentare Davis ai tifosi, ci siamo dimenticati di dire che Phil Jackon si è ritirato, ed al suo posto è arrivato un droide (di cui ora mi sfugge il nome). Comunque, il Droide non assicura che la squadra resterà la stessa. Si sta cercando di mandar via Artest e Farmar (che iniziano a lamentarsi) e di rimpiazzare Jared Dudley. Il nome di Chris Douglas Roberts si fa risentire...
A presto.
SkywalkerLuke
25-09-2011, 08:41
Raga', mi serve una mano!
Come annunciato, ho intenzioni di scambiare Jared Dudley. Douglas Roberts mi è impossibile prenderlo, perchè a Toronto non va bene una mia offerta e mi chiede troppo. Hop rovato così altri giocatori. Ne ho trovati due abbastanza interessanti: uno ai Mavs, l'altro a Detroit. Con Dallas mi porterei a casa Sonny Weems, diventato un buon giocatore (anche se non serve tanto, il suo ovr è 72). Detroit, però, offre l'opzione più interessante:
Jared Dudley+Trey Thompkins+Darnell Jacks+1 scelta del 2014 (unica 1° sc che ho) PER Austin Daye+Ekpe Udoh+2° scelta del 2014
Daye è un mostro: è un tiratore coi fiocchi ma è anche un buon atleta: corre, è veloce e difende. Cose che Dudley se le scorda. Udoh è un buon difensore e un decente attaccante.Ora i punti negativi. Daye è all'ultimo anno di contratto, e non so se riuscirei a firmarlo, perchè il gioco, negli anni passati, mi diceva che non ho abbastanza soldi. Stesso problema per Bynum. Lui ha un contratto da 15 mln circa e nel gioco mi dice che non posso firmarlo. Ma nella realtà i Lakers l'hanno sempre fatto..:confused:
Altro problema: la scelta. Facendo questa trade mi giocherei l'unica prima scelta che ho; con Artest e Farmar non riesco a prendere niente, nemmeno il giocatore più scarso, figurarsi una prima scelta. Ma pensando, alla mia squadra, già fatta e perfetta, non ho bisogno di altri giovani.
Ultimo punto: il confronto tra Udoh e Thompkins: il primo ha 25 anni ed ha ovr 72, il secondo ha lo stesso ovr ed ha solo 22 anni. Il primo non ha tiro, Trey invece si, però, dalla sua non ha difesa.
Quindi, è un dilemma: se ci avete capito qualcosa, cosa mi consigliereste di fare?
Raga', mi serve una mano!
Come annunciato, ho intenzioni di scambiare Jared Dudley. Douglas Roberts mi è impossibile prenderlo, perchè a Toronto non va bene una mia offerta e mi chiede troppo. Hop rovato così altri giocatori. Ne ho trovati due abbastanza interessanti: uno ai Mavs, l'altro a Detroit. Con Dallas mi porterei a casa Sonny Weems, diventato un buon giocatore (anche se non serve tanto, il suo ovr è 72). Detroit, però, offre l'opzione più interessante:
Jared Dudley+Trey Thompkins+Darnell Jacks+1 scelta del 2014 (unica 1° sc che ho) PER Austin Daye+Ekpe Udoh+2° scelta del 2014
Daye è un mostro: è un tiratore coi fiocchi ma è anche un buon atleta: corre, è veloce e difende. Cose che Dudley se le scorda. Udoh è un buon difensore e un decente attaccante.Ora i punti negativi. Daye è all'ultimo anno di contratto, e non so se riuscirei a firmarlo, perchè il gioco, negli anni passati, mi diceva che non ho abbastanza soldi. Stesso problema per Bynum. Lui ha un contratto da 15 mln circa e nel gioco mi dice che non posso firmarlo. Ma nella realtà i Lakers l'hanno sempre fatto..:confused:
Altro problema: la scelta. Facendo questa trade mi giocherei l'unica prima scelta che ho; con Artest e Farmar non riesco a prendere niente, nemmeno il giocatore più scarso, figurarsi una prima scelta. Ma pensando, alla mia squadra, già fatta e perfetta, non ho bisogno di altri giovani.
Ultimo punto: il confronto tra Udoh e Thompkins: il primo ha 25 anni ed ha ovr 72, il secondo ha lo stesso ovr ed ha solo 22 anni. Il primo non ha tiro, Trey invece si, però, dalla sua non ha difesa.
Quindi, è un dilemma: se ci avete capito qualcosa, cosa mi consigliereste di fare?
Uhm, fra queste opzioni, io rischierei con Daye, che è un ottimo prospetto, potenzialmente anche titolare nel futuro oppure sesto uomo di livello (visto che hai Davis). Udoh è un buon lungo atletico che può essere utile sia davanti che dietro, il Powell del nuovo decennio.
Certo, perdere una prima scelta spiace sempre un po', ma sia Udoh che Daye sono giovanissimi, quindi il futuro è comunque assicurato (e tra l'altro con giocatori reali), visto che hai anche Kanter, Kemba Walker e Davis.
Fregatene della scelta del 2014.
Altra opzione potrebbe essere quella di cedere Dudley (vedendo cosa ti offrono, anche in termini di scelte future... cosa che tra l'altro ti permetterebbe di scaricare un po' il salary cap, che mi sembra sia un problema per te) e firmare un'ala piccola free agent al minimo salariale (se ti serve solo un tiratore da scarichi, fra i FA ce ne sono di decenti)
;)
Complimenti al Kobe 65ellista, clamorosa partita! :eek: :eek:
Il nuovo avanza.
Novembre e l'inizio di dicembre ci portano ad affrontare 3 squadre completamente rinnovate nello spirito e anche nel look.
http://img823.imageshack.us/img823/213/okcnew.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/okcnew.jpg/)
http://img193.imageshack.us/img193/127/cavsnew.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/cavsnew.jpg/)
http://img231.imageshack.us/img231/5625/washnew.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/washnew.jpg/)
I Thunder, dopo la desolante season 2010 dove non sono neppure entrati nei playoffs, hanno scelto per il 2011 Jerry Sloan come coach :eek:.
Quella che sembrerebbe una scelta discutibile invece per ora sta pagando, perchè i Thunder sono tornati a tuonare e Durant sta facendo faville (ha anche messo su un ottimo tiro da tre, di cui ora si fida ampiamente)
Sul loro nuovo campo giochiamo una buona gara ma perdiamo 103-95, con Durant che ce ne fa 43. Determinante anche una micidiale difesa di Westbrook (e di squadra) su Rose nel finale.
Poi diamo una scoppola ai desolanti Cavaliers, dove dopo Lebron anche il pubblico ormai sta abbandonando il palazzo (come si vede anche nella foto :cool: ). La bellissima nuova maglia alternativa e un quintetto Sessions-B. Davis-Graham-Hickson-Varejao sono davvero troppo poco per darci noia o distrarci, in panca hanno solo Jamison, Daniel Gibson e qualche giovane che probabilmente non sarà mai un giocatore vero. Si stravince quindi 115-86, andando per la prima volta ampiamente sopra il 50% al tiro (54%)
Cavs zero vittorie e 11 sconfitte consecutive, caduta libera dentro il lago.
Ospitiamo poi i Warriors con i quali abbiamo perso 2 settimane prima, e stavolta il pollo lo serviamo noi (118-99) con un'ottima gara, davvero eccellente in attacco (53% al tiro e ottimo giro palla) e grande difesa sul perimetro (solo 3/18 per Curry, Ellis e Dorell Wright).
Si va infine nella capitale, dove i Wizards (che sbattemmo fuori nel primo turno playoffs ad aprile 2011) sono in testa alla Eastern e gasatissimi per i progressi dei loro furetti giovani Wall e Nick Young, che si vanno a sommare a un importante mercato free agent + trade (sono arrivati veterani importanti come Kirilenko, Prince e Kenyon Martin) a un Blatche che sembra aver messo la testa a posto, oltre alla stellina Motiejunas.
I Wizards presentano anche la loro sfavillante nuova divisa e nello stadio fanno bella mostra il nuovo parquet e la mascotte.
Sembra quasi lo scontro al vertice dei tempi moderni, se non fosse che i vecchi Boston sono ancora lì in cima alla griglia e gli Heat del trio (campioni in carica) non sono certo superati, anzi.
Ma l'entusiasmo degli Obama's boys è palese: la sfida è molto bella, nel primo tempo Blatche è immarcabile nonostante un Noah sontuoso sotto le plance perchè Andray di talento ne ha in abbondanza e quindi fioccano tiri dalla media, rimbalzi offensivi e felpate movenze in post. A metà gara siamo sotto di 5, con Washington che ha già fatto 61 punti anche grazie a Wall e Young.
Provo quindi una delle due mosse segrete previste per i playoffs: Noah e McGee in campo insieme. E i due giovani fusti pagano, eccome se pagano. Blatche si eclissa (un solo canestro per lui nel secondo tempo) e ben 11 stoppate di squadra (4 a testa per i due lunghi), oltre a qualche canestro d'opportunismo. La mossa tattica (e le triple di Vesely e Deng) ci portano prima al sorpasso e poi all'allungo finale, conservato da Crawford e Rose (clamoroso un suo canestro da tre in fade away quasi da fuori campo e allo scadere dei 24 secondi!).
Si vince 113-103, l'ultimo ad arrendersi è Nick Young che reduce dal career high di 41 punti, ne infila anche oggi ben 32 (secondo tempo strepitoso).
Ottimo team, questi Wizards, ma quest'anno noi siamo gasati e ben forniti di tutto il necessario come una certa villa di Arcore.
:p
http://img845.imageshack.us/img845/2042/motje.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/motje.jpg/)
Siamo 8W-4L, in scia a Boston-Miami-Wash. Ma le sensazioni sono buone, molto buone.
L'ovest è fortissimo, quasi tutte le squadre sono sopra il 50%! A Est,k anche i Bobcats sono diventati una bella pattumiera, povero Perry Jones...
Menzione d'onore per due giocatori: Noah, che tornato dall'infortunio al polso sta giocando alla grande in difesa e mostrando progressi interessanti in attacco, e l'incredibile Vesely, mano bollente dall'arco (già 26 triple col 51%!) e autore contro i Cavs del career high tipico di un campione (32 punti). Che affare, questo pick8! E' un po' tenero là sotto, soprattutto in post, ma vedere un 2,10 che tira così è uno spettacolo.
http://img199.imageshack.us/img199/8854/noahhh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/199/noahhh.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/4315/noahito.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/noahito.jpg/)
theanswer85
25-09-2011, 18:41
Il nuovo avanza.
Novembre e l'inizio di dicembre ci portano ad affrontare 3 squadre completamente rinnovate nello spirito e anche nel look.
I Thunder, dopo la desolante season 2010 dove non sono neppure entrati nei playoffs, hanno scelto per il 2011 Jerry Sloan come coach :eek:.
Quella che sembrerebbe una scelta discutibile invece per ora sta pagando, perchè i Thunder sono tornati a tuonare e Durant sta facendo faville (ha anche messo su un ottimo tiro da tre, di cui ora si fida ampiamente)
Sul loro nuovo campo giochiamo una buona gara ma perdiamo 103-95, con Durant che ce ne fa 43. Determinante anche una micidiale difesa di Westbrook (e di squadra) su Rose nel finale. (....)
albys ma quel campo dei thunder??!! è fichissimo!!! anche se unreal...
Infatti per colori è un fictional, mentre il nome è quello nuovo ufficiale. E' fatto da Mythbuster.
E' talmente bello che l'ho installato con l'anno nuovo, anche perchè quello normale non mi entusiasma certo.
Lo trovi qui:
http://downloads.moddingway.com/file/14330.html
Sono due versioni di parquet (f024.iff) , l'altra è meno aggressiva per colori e sempre migliore dell'originale.
Lo stadio e la pubblicità (quindi il file s024.iff e edorna024.iff) sono invece quelli di Leon, e lo trovi qui:
http://www.mediafire.com/?t3t7c8ktet9fbhi
:cool:
SHATTERING
25-09-2011, 21:33
...
http://img14.imageshack.us/img14/4315/noahito.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/noahito.jpg/)
ahah! lo stavo puntando anche io AK-47 nella mia asso coi Wizards! :D
La real-week è stata abbastanza intensa, dunque non ho avuto modo di narrare l'evoluzione della mia 2k11-avventura, dunque faccio un sunto veloce di quello che è accaduto in queste tre 2k11-weeks. Intanto riprendiamo un secondo il discorso da dove lo avevamo lasciato. Ricordate? Grande vittoria contro gli Heat nonostante fossimo senza Kaman e scontro al vertice contro Chicago in dirittura d'arrivo. Bene, questo è stato lo schedule delle 2k11-weeks:
vs Bulls L
vs Bucks L
vs Magic W
vs PacersW
@ Warriors L
@Lakers W
@Jazz L
@ T-Wolves W
Bilancio quindi al 50%, ma giustificato da un mini-infortunio a Prince e, soprattutto, da un infortunio grave a Shane Battier: polso rotto e 4-6 settimane di stop. Visto che la nostra panchina era diventata troppo corta, firmiamo al minimo salariale Anthony Parker, il quale resterà in squadra fino a fine stagione. Nell'ultima gara giocata, quella contro i Woves, abbiamo recuperato Kaman, che sfodera immediatamente una prestazione più che positiva, ma sfortunatamente perdiamo (parzialmente) Ellington, anche lui infortunatosi ad una mano ma comunque disponibile per giocare (ma con overall -12). Siamo secondi in classifica a pari merito con Miami a 2 gare di distanza dai Bulls. Stiamo perdendo un po' di terreno, soffriamo un po' più di quanto eravamo abituati ma penso che il discorso sia legato agli infortuni più che ad un calo fisico della squadra. La settimana prossima ci aspetta l'All Star Weekend, poi la lunga volata verso i Playoff!
OFF SEASON RECAP!!!
Partiamo con il mercato allenatori, noi in controtendenza rispetto a quasi tutte le franchigie NBA, confermiamo il coach Keith Smart, alla guida tecnica della squadra, con un annuale, cambiamo il l’assistente, firmando sempre per un anno Marc Iavaroni e anche un altro dello staff. Ben 23 su 30 cambiano allenatore, segnalo Stan Van Gundy (coach of the year 2k12-2k13), che va a sedere sulla panchina dei Milwaukee Bucks, dopo aver portato allo spot n°1 di tutta la lega i Memphis Grizzlies, Scott Skiles, ritorna nella Windy City, dopo il ritiro di Phil “Zen” Jackson, i Thunder campioni in carica, mettono sul loro pino Larry Drew, Lionel Hollins a Miami, Scott Brooks a Cleveland, infine Eric Spoelstra a Sacramento, Tom Thibodeau ai Bobcats, infine Byron Scott, va in sella agli Hawks, in Georgia.
Il nostro draft (primo only DROIDI!!) vede la scelta n°15 del primo giro, che è Carlos Herrera, Playmaker argentino mancino, al secondo giro, invece, prendiamo l’alona, che a detta degli scout è uno dei migliori tiratori da fuori, di questo second pick, il suo nome è Alton Hardway da Maryland, entrambi firmati e spediti ai Reno BigHorns, in D-League. Veniamo al mercato quindi:
Blake Griffin al terzo giorno di mercato FA, ci lascia di stucco, firmando subito con LA Clippers nonostante le voci che li vedevano seperati in casa, Ora noi dobbiamo prendere sul mercato il suo sostituto, cosi il nostro progetto, parte subito con il piede sbagliato, intanto mettiamo però nero su bianco, Chase Budinger e Spencer Hawes, con due buoni 1+1, I Warriors danno la caccia a Josh Smith, che era il nostro secondo obiettivo e nel frattempo firmiamo Wayne Ellington che però giriamo a Boston in cambio di Ray Allen (annuale), in rotta di collisione con la dirigenza verde, già dalla finestra di Febbraio, mentre altre squadre mettono a segno alcuni colpi, Ginobili va a far compagnia a STAT, Melo, Billups e Brooks, nella grande mela, che è sempre più piena di talento, Lamar Odom invece, va a portare la sua classe e versatilità, ai T-Wolves. I Cavs, mandano Rich Jefferson in Oregon e ricevono in cambio Gerald Wallace e un rookie di nome Lillard(PM),a Charlotte arrivano la coppia di play Holiday e Johnny Flinn, ma visto l’abbondanza, i Bobcats, impacchettano il talentuoso, ma discontinuo Flynn, in Louisiana, per il BIG MAN Okafor, che fa ritorno in NC. Intanto Josh Smith si fa un 1+2 con i Warriors, cosi sistemiamo lo spot del “4”, mentre Klay Thompson, tiratore bianco (scelto quest’anno dai Golden State in da real world ndr..)firma con noi un biennale, cosi siamo quasi al completo della squadra, mancano due tasseli, che saranno presi negli ultimi giorni di mercato. Sacramento che perde Tyreke Evans, destinazione Spurs, mette a segno una doppietta ovvero Monta Ellis e Devin Harris che farà felice Spoelstra, Brandon Jennings, va a fare compagnia a John Wall, ai Wizards di coach Flip Saunders, Dejuan Blair, va ai 76ers, Jeff Teague ai Jazz, l’ultimo “big” ad accasarsi è Andrè Iguodala, AI9, dopo la parentesi di Indiana, va nel Wisconsin, sotto il l’ultimo coach of the year ovvero Stan Van Gundy. Negli ultimi due giorni con due annuali, firmiamo Rashard Lewis e Tracy McGrady, che insieme a Ray Allen, porteranno, esperienza in questa squadra.
Golden State Warriors 2k13-2k14 Official ROSTER:
Playmaker: Stephen Curry;Demetri McCamey
Shooting Guard: Klay Thompson;Ray Allen;Tracy McGrady
Small Forward: Dorell Wright;ChaseBudinger;Rashard Lewis
Point/Power Forward: Josh Smith/JJ Hickson
Center: Javale McGee; Spencer Hawes
Coach: Keith Smart
L’unico dubbio che ho è nello spot di due ovvero della guarda tiratrice, con l’aggiunta di Josh Smith, il nostro gioco, cambierà, per cui, potrei mettere Klay Thompson come 2 e far partire Ray Allen (38 primavere), come cambio, poi durante magari le fasi calde, avere un Ray Ray fresco e riposato, vedrò come gestirla!!!
Alla prossima
Vostro d6m…
Una bella rivoluzione, D6m!
C'è molto da dire... a cominciare dalla sciagurata scelta di giocarsi il primo turno di playoffs su una gara secca. :Prrr: :Prrr:
La rosa che hai assemblato non è affatto male, anche se non ha una vera e propria identità. Hawes mi pare uno che non c'entra nulla con gli altri, e anche T-Mac.
Mentre gli altri mi piacciono: carne da tripla sugli esterni e atletoni sotto.
Certo, nei piccoli non hai un solo difensore decente... :D solo Curry bravo a rubare qualche palla.
Io come G titolare userei Budinger, a meno che Thompson si dimostri già maturo.
Alp: fai collezione di nonnetti, vedo... Battier, Prince, Parker... :p
Beh, è gente che sa il fatto suo e non romperà per il ruolo minore, scelta da manager esperto...
Bisy, dove sei finitooooo!!!
The answer, modifica il tuo ultimo messaggio evitando di quotarmi tutte le foto, altrimenti portiamo via una pagina solo noi! :D :D
Alp: fai collezione di nonnetti, vedo... Battier, Prince, Parker... :p
Beh, è gente che sa il fatto suo e non romperà per il ruolo minore, scelta da manager esperto...
Hai dimenticato pure anche T-Mac e Carter...
Parker comunque è arrivato giusto perché avevo una rotazione ridotta a 9 uomini, un po' pochini, a causa degli infortuni.
Beh, diciamo che i giovani sono si importanti, ma senza l'esperienza non si va da nessuna parte. Inoltre ho sempre considerato il basket uno sport meno logorante a livello fisico: ad esempio, Battier anche se ha 36 anni è un grandissimo difensore e, con il mio gioco "ragionato", in attacco non ha bisogno dell'esplosività di un ventenne perché dotato di intelligenza cestistica sopra la norma...
SHATTERING
26-09-2011, 19:56
...
Golden State Warriors 2k13-2k14 Official ROSTER:
Playmaker: Stephen Curry;Demetri McCamey
Shooting Guard: Klay Thompson;Ray Allen;Tracy McGrady
Small Forward: Dorell Wright;ChaseBudinger;Rashard Lewis
Point/Power Forward: Josh Smith/JJ Hickson
Center: Javale McGee; Spencer Hawes
Coach: Keith Smart
L’unico dubbio che ho è nello spot di due ovvero della guarda tiratrice, con l’aggiunta di Josh Smith, il nostro gioco, cambierà, per cui, potrei mettere Klay Thompson come 2 e far partire Ray Allen (38 primavere), come cambio, poi durante magari le fasi calde, avere un Ray Ray fresco e riposato, vedrò come gestirla!!!
Alla prossima
Vostro d6m…
be... JaVale e Josh Smith, mi sono affezionato a questi due giocatori ormai... grandissimi!!
Charlie Baker
26-09-2011, 20:36
Ed ecchime allora! :D
Torno a scrivere le mie avventure dopo circa tre mesi d'assenza dovute ad (inutili) esami universitari, lavoro e vacanze non ho avuto nemmeno due minuti di tempo per grattarmi gli zebedei...
Ma ora eccomi tornato a farvi compagnia, da ultimo campione NBA pre-lockout :P
Visto che è tanto che non lo usavo, ho rispolverato dalla cantina il MyPlayer, prima di buttarmi in una Asso vera e propria.
BIGLIETTO DA VISITA
Nome e Cognome: CARLO BOMMARITO
Età: 21
Peso: 79kg
Altezza 185cm
Ruolo: Playmaker difensivo
Dopo una summer league di tutto rispetto (chiusa con medie di circa 16 punti, 11 rimbalzi e 9 assist), vengo draftato al primo giro dai Boston Celtics :confused: (la chiamata più assurda che potesse esserci, visto che in roster c'è un certo Rajon Rondo)...dopo le quattro partitelle di training camp, riesco a meritarmi fino in fondo il posto di 7° uomo uscente dalla panca, riuscendo nell'impresa di far tagliare Avery Bradley.
Ed ora si fa sul serio, perché ci attende il primo avversario di regular season: I MIAMI HEAT dei Big Three!. Toglierò il posto a Rajon Rondo?
tecno789
26-09-2011, 20:41
Ed ecchime allora! :D
Torno a scrivere le mie avventure dopo circa tre mesi d'assenza dovute ad (inutili) esami universitari, lavoro e vacanze non ho avuto nemmeno due minuti di tempo per grattarmi gli zebedei...
Ma ora eccomi tornato a farvi compagnia, da ultimo campione NBA pre-lockout :P
Visto che è tanto che non lo usavo, ho rispolverato dalla cantina il MyPlayer, prima di buttarmi in una Asso vera e propria.
BIGLIETTO DA VISITA
Nome e Cognome: CARLO BOMMARITO
Età: 21
Peso: 79kg
Altezza 185cm
Ruolo: Playmaker difensivo
Dopo una summer league di tutto rispetto (chiusa con medie di circa 16 punti, 11 rimbalzi e 9 assist), vengo draftato al primo giro dai Boston Celtics :confused: (la chiamata più assurda che potesse esserci, visto che in roster c'è un certo Rajon Rondo)...dopo le quattro partitelle di training camp, riesco a meritarmi fino in fondo il posto di 7° uomo uscente dalla panca, riuscendo nell'impresa di far tagliare Avery Bradley.
Ed ora si fa sul serio, perché ci attende il primo avversario di regular season: I MIAMI HEAT dei Big Three!. Toglierò il posto a Rajon Rondo?
eheheh beato te che vai subito nei celtics, a me è toccato andare nei nets, dopodichè ho mollato e sto facendo l'associazione :D
Bisy, dove sei finitooooo!!!
! :D :D
Hai ragione ...purtroppo e' un periodo in cui mi hanno nuovamente attaccato le catene alla caviglia....appena ci sara' una sommossa tornero' a postare... vi seguo sempre...campi meravigliosi ed anche le foto...stupende...
Ed ecchime allora! :D
Torno a scrivere le mie avventure dopo circa tre mesi d'assenza dovute ad (inutili) esami universitari, lavoro e vacanze non ho avuto nemmeno due minuti di tempo per grattarmi gli zebedei...
Ma ora eccomi tornato a farvi compagnia, da ultimo campione NBA pre-lockout :P
Visto che è tanto che non lo usavo, ho rispolverato dalla cantina il MyPlayer, prima di buttarmi in una Asso vera e propria.
BIGLIETTO DA VISITA
Nome e Cognome: CARLO BOMMARITO
Età: 21
Peso: 79kg
Altezza 185cm
Ruolo: Playmaker difensivo
Dopo una summer league di tutto rispetto (chiusa con medie di circa 16 punti, 11 rimbalzi e 9 assist), vengo draftato al primo giro dai Boston Celtics :confused: (la chiamata più assurda che potesse esserci, visto che in roster c'è un certo Rajon Rondo)...dopo le quattro partitelle di training camp, riesco a meritarmi fino in fondo il posto di 7° uomo uscente dalla panca, riuscendo nell'impresa di far tagliare Avery Bradley.
Ed ora si fa sul serio, perché ci attende il primo avversario di regular season: I MIAMI HEAT dei Big Three!. Toglierò il posto a Rajon Rondo?
bentornato !!!cambia nome immediatamente altrimenti ti banniamo...:D
azz io dove so' finitooo ???:D :D
OFF SEASON RECAP!!!
Partiamo con il mercato allenatori, noi in controtendenza rispetto a quasi tutte le franchigie NBA, confermiamo il coach Keith Smart, alla guida tecnica della squadra, con un annuale, cambiamo il l’assistente, firmando sempre per un anno Marc Iavaroni e anche un altro dello staff. Ben 23 su 30 cambiano allenatore, segnalo Stan Van Gundy (coach of the year 2k12-2k13), che va a sedere sulla panchina dei Milwaukee Bucks, dopo aver portato allo spot n°1 di tutta la lega i Memphis Grizzlies, Scott Skiles, ritorna nella Windy City, dopo il ritiro di Phil “Zen” Jackson, i Thunder campioni in carica, mettono sul loro pino Larry Drew, Lionel Hollins a Miami, Scott Brooks a Cleveland, infine Eric Spoelstra a Sacramento, Tom Thibodeau ai Bobcats, infine Byron Scott, va in sella agli Hawks, in Georgia.
Il nostro draft (primo only DROIDI!!) vede la scelta n°15 del primo giro, che è Carlos Herrera, Playmaker argentino mancino, al secondo giro, invece, prendiamo l’alona, che a detta degli scout è uno dei migliori tiratori da fuori, di questo second pick, il suo nome è Alton Hardway da Maryland, entrambi firmati e spediti ai Reno BigHorns, in D-League. Veniamo al mercato quindi:
Blake Griffin al terzo giorno di mercato FA, ci lascia di stucco, firmando subito con LA Clippers nonostante le voci che li vedevano seperati in casa, Ora noi dobbiamo prendere sul mercato il suo sostituto, cosi il nostro progetto, parte subito con il piede sbagliato, intanto mettiamo però nero su bianco, Chase Budinger e Spencer Hawes, con due buoni 1+1, I Warriors danno la caccia a Josh Smith, che era il nostro secondo obiettivo e nel frattempo firmiamo Wayne Ellington che però giriamo a Boston in cambio di Ray Allen (annuale), in rotta di collisione con la dirigenza verde, già dalla finestra di Febbraio, mentre altre squadre mettono a segno alcuni colpi, Ginobili va a far compagnia a STAT, Melo, Billups e Brooks, nella grande mela, che è sempre più piena di talento, Lamar Odom invece, va a portare la sua classe e versatilità, ai T-Wolves. I Cavs, mandano Rich Jefferson in Oregon e ricevono in cambio Gerald Wallace e un rookie di nome Lillard(PM),a Charlotte arrivano la coppia di play Holiday e Johnny Flinn, ma visto l’abbondanza, i Bobcats, impacchettano il talentuoso, ma discontinuo Flynn, in Louisiana, per il BIG MAN Okafor, che fa ritorno in NC. Intanto Josh Smith si fa un 1+2 con i Warriors, cosi sistemiamo lo spot del “4”, mentre Klay Thompson, tiratore bianco (scelto quest’anno dai Golden State in da real world ndr..)firma con noi un biennale, cosi siamo quasi al completo della squadra, mancano due tasseli, che saranno presi negli ultimi giorni di mercato. Sacramento che perde Tyreke Evans, destinazione Spurs, mette a segno una doppietta ovvero Monta Ellis e Devin Harris che farà felice Spoelstra, Brandon Jennings, va a fare compagnia a John Wall, ai Wizards di coach Flip Saunders, Dejuan Blair, va ai 76ers, Jeff Teague ai Jazz, l’ultimo “big” ad accasarsi è Andrè Iguodala, AI9, dopo la parentesi di Indiana, va nel Wisconsin, sotto il l’ultimo coach of the year ovvero Stan Van Gundy. Negli ultimi due giorni con due annuali, firmiamo Rashard Lewis e Tracy McGrady, che insieme a Ray Allen, porteranno, esperienza in questa squadra.
Golden State Warriors 2k13-2k14 Official ROSTER:
Playmaker: Stephen Curry;Demetri McCamey
Shooting Guard: Klay Thompson;Ray Allen;Tracy McGrady
Small Forward: Dorell Wright;ChaseBudinger;Rashard Lewis
Point/Power Forward: Josh Smith/JJ Hickson
Center: Javale McGee; Spencer Hawes
Coach: Keith Smart
L’unico dubbio che ho è nello spot di due ovvero della guarda tiratrice, con l’aggiunta di Josh Smith, il nostro gioco, cambierà, per cui, potrei mettere Klay Thompson come 2 e far partire Ray Allen (38 primavere), come cambio, poi durante magari le fasi calde, avere un Ray Ray fresco e riposato, vedrò come gestirla!!!
Alla prossima
Vostro d6m…
LoooL...secondo me supererai le mie conclusioni da TRE !!!:D
Na sparatoria continua dal roster che noto...:D
Altro rapido recap, questa volta relativo alle due settimane a cavallo dell'All Star Weekend, dell'avventura dei miei 2k-Pistons. Spero di tornare presto alla narrazione "classica", ma attualmente il tempo è fin troppo tiranno e dunque sono costretto a fare questi "mini-riassunti".
A causa della notte delle stelle, due settimane si trasformano in sole cinque partite da giocare. Poco male, visto che stiamo tirando un po' il fiato. Il nostro calendario con i relativi risultati è stato questo:
@ Grizzlies W
vs Hawks L
vs Rockets L
@ 76ers W
vs Heat W
Andamento quindi ancora altalenante per la squadra, tuttavia ci sono tutte le attenuanti del caso. Intanto l'età: come ha fatto giustamente notare Albys abbiamo un paio di vecchietti da preservare e quindi stiamo rallentando un po' per poi farli andare al massimo in post-season. Altro aspetto importante sono gli infortuni: dobbiamo recuperare ormai solo Battier, ma la squadra ha subito un paio di infortuni che hanno alterato la rotazione. Un'altra cosa ha influito sui nostri risultati: il passaggio da livello "All Star" a livello "Superstar".
In ogni caso, siamo sempre secondi in classifica ad Est, con gli Heat che ci inseguono da vicinissimo.
Altro rapido recap, questa volta relativo alle due settimane a cavallo dell'All Star Weekend, dell'avventura dei miei 2k-Pistons. Spero di tornare presto alla narrazione "classica", ma attualmente il tempo è fin troppo tiranno e dunque sono costretto a fare questi "mini-riassunti".
A causa della notte delle stelle, due settimane si trasformano in sole cinque partite da giocare. Poco male, visto che stiamo tirando un po' il fiato. Il nostro calendario con i relativi risultati è stato questo:
@ Grizzlies W
vs Hawks L
vs Rockets L
@ 76ers W
vs Heat W
Andamento quindi ancora altalenante per la squadra, tuttavia ci sono tutte le attenuanti del caso. Intanto l'età: come ha fatto giustamente notare Albys abbiamo un paio di vecchietti da preservare e quindi stiamo rallentando un po' per poi farli andare al massimo in post-season. Altro aspetto importante sono gli infortuni: dobbiamo recuperare ormai solo Battier, ma la squadra ha subito un paio di infortuni che hanno alterato la rotazione. Un'altra cosa ha influito sui nostri risultati: il passaggio da livello "All Star" a livello "Superstar".
In ogni caso, siamo sempre secondi in classifica ad Est, con gli Heat che ci inseguono da vicinissimo.
Caro Alp che differenze sostanziali hai potuto notare nel passaggio a superstars??Grazie
Caro Alp che differenze sostanziali hai potuto notare nel passaggio a superstars??Grazie
Caro Alp che differenze sostanziali hai potuto notare nel passaggio a superstars??Grazie
Ti dirò, come dice Albys la CPU un po' bara, nel senso che ci sono momenti in cui non segni neanche se hai Jordan nel suo prime lanciato in contropiede uno contro zero mentre la CPU segna anche con Shaq bendato e con le braccia legate al collo da 3...Però, la sfida era diventata per me troppo "facile", nel senso che non potevo ulteriormente abbassare lo sliders di tiro, dunque sono disposto a sopportare queste cose. In cambio però ho che:
1) La difesa della CPU è molto più arcigna e volano certi stopponi clamorosi che ti fanno arrossire.
2) Quando si è in difesa, la CPU è molto più difficile da contenere e spesso tira con medie impressionanti. È un po' frustrante, ma ti costringe anche a giocare un po' più sugli anticipi e sull'aiuto dal lato debole.
3) O ti prendi tiri ad alta percentuale e con il rilascio perfetto, o ti puoi dimenticare di segnare.
Insomma, avevo bisogno di una sfida più dura e l'ho cercata in questa maniera. Non è detto che non possa tornare sui miei passi, in quanto non sono pienamente soddisfatto, ma non è neanche detto che non possa perseverare, magari andando a modificare leggermente gli sliders per il tiro.
Ti dirò, come dice Albys la CPU un po' bara, nel senso che ci sono momenti in cui non segni neanche se hai Jordan nel suo prime lanciato in contropiede uno contro zero mentre la CPU segna anche con Shaq bendato e con le braccia legate al collo da 3...Però, la sfida era diventata per me troppo "facile", nel senso che non potevo ulteriormente abbassare lo sliders di tiro, dunque sono disposto a sopportare queste cose. In cambio però ho che:
1) La difesa della CPU è molto più arcigna e volano certi stopponi clamorosi che ti fanno arrossire.
2) Quando si è in difesa, la CPU è molto più difficile da contenere e spesso tira con medie impressionanti. È un po' frustrante, ma ti costringe anche a giocare un po' più sugli anticipi e sull'aiuto dal lato debole.
3) O ti prendi tiri ad alta percentuale e con il rilascio perfetto, o ti puoi dimenticare di segnare.
Insomma, avevo bisogno di una sfida più dura e l'ho cercata in questa maniera. Non è detto che non possa tornare sui miei passi, in quanto non sono pienamente soddisfatto, ma non è neanche detto che non possa perseverare, magari andando a modificare leggermente gli sliders per il tiro.
Thanks...molto chiaro...se non dovessimo passare al prossimo capitolo(ma non credo sia il caso) sicuramente sara' quello il passo
http://img853.imageshack.us/img853/3613/westconfinals.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/westconfinals.png/)Finali di Conference
A volte ritornano...:D
Spettacolo assicurato con questa inedita Finale
http://img27.imageshack.us/img27/900/111or.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/111or.jpg/)
SHOW TIME !!!
Suns - Clippers
Game 1
http://www.youtube.com/watch?v=Zq0vgKe86ZU
Ti dirò, come dice Albys la CPU un po' bara, nel senso che ci sono momenti in cui non segni neanche se hai Jordan nel suo prime lanciato in contropiede uno contro zero mentre la CPU segna anche con Shaq bendato e con le braccia legate al collo da 3...Però, la sfida era diventata per me troppo "facile", nel senso che non potevo ulteriormente abbassare lo sliders di tiro, dunque sono disposto a sopportare queste cose. In cambio però ho che:
1) La difesa della CPU è molto più arcigna e volano certi stopponi clamorosi che ti fanno arrossire.
2) Quando si è in difesa, la CPU è molto più difficile da contenere e spesso tira con medie impressionanti. È un po' frustrante, ma ti costringe anche a giocare un po' più sugli anticipi e sull'aiuto dal lato debole.
3) O ti prendi tiri ad alta percentuale e con il rilascio perfetto, o ti puoi dimenticare di segnare.
Insomma, avevo bisogno di una sfida più dura e l'ho cercata in questa maniera. Non è detto che non possa tornare sui miei passi, in quanto non sono pienamente soddisfatto, ma non è neanche detto che non possa perseverare, magari andando a modificare leggermente gli sliders per il tiro.
secondo me ti conviene restare a allstar e magari rendere più duri alcuni slider.
bravo bisy,l'avevo già vista ieri :D
Alp, torna ad All Star e indurisci gli sliders, ma non quelli di tiro (perchè sennò poi segni solo con i campioni, cosa innaturale).
Alza a 80 la consapevolezza difensiva cpu, e a 65 la sua difesa sulla palla.
Alza a 75 le stoppate cpu, e a 90 i suoi rimbalzi offensivi.
Alza a 55 la consapevolezza offensiva cpu e a 40 la rapidità cpu.
Stop.
talladega
29-09-2011, 21:45
Bellissima partita al cardiopalma Bisy!!!!
Favoloso l'alley-oop di Curry per Z-Bo:eek:
Grandissima prestazione peraltro quella di Zach.
Ho visto adesso che porti a volte Curry più vicino al canestro per le conclusioni con mi pare un certo successo.
A volte ritornano...:D
Spettacolo assicurato con questa inedita Finale
SHOW TIME !!!
Suns - Clippers
Game 1
http://www.youtube.com/watch?v=Zq0vgKe86ZU
Un partitone! Grandissima (doppia) rimonta con finale pirotecnico.
Una domanda: perché hai fatto uscire con il quarto fallo Curry? Alla fine sei all'ultimo quarto, fosse stato il quinto fallo (o nel terzo quarto) avrei capito, ma mi è sembrata una scelta troppo rischiosa. Alla fine ti è andata comunque bene, ma è la tua "gestione" sui falli solita o l'hai fatto uscire per riposare?
Alp, torna ad All Star e indurisci gli sliders, ma non quelli di tiro (perchè sennò poi segni solo con i campioni, cosa innaturale).
Alza a 80 la consapevolezza difensiva cpu, e a 65 la sua difesa sulla palla.
Alza a 75 le stoppate cpu, e a 90 i suoi rimbalzi offensivi.
Alza a 55 la consapevolezza offensiva cpu e a 40 la rapidità cpu.
Stop.
Grazie Albys, come sempre sei gentilissimo. Come pensavo, abbassando solo lo sliders di tiro non ottengo nulla; ho dunque provato la sfida a superstar, ma con i tuoi aggiustamenti torno immediatamente a all-star.
Guardata adesso, ottima gara Bisy!
Sei sempre rimasto indietro, ma hai proprio il tipo di giocatori che permettono le grandi rimonte.
E tu sei bravo a guidarli. ;)
Ottimo Zach, canestri d'autore. E Grosse cose da Batum, mi pare.
Che spettacolo quell'alley Curry-Randolph... ma quando mai si ha bisogno del 2K12? :D
Secondo me siete un pizzico più maturi dei Clippers e quindi favoriti.
Occhio però che anche loro hanno giocatori da striscia, quindi non vanno mai minimamente sottovalutati. Schiacciargli la testa prima possibile!:)
SkywalkerLuke
30-09-2011, 14:19
Ti dirò, come dice Albys la CPU un po' bara, nel senso che ci sono momenti in cui non segni neanche se hai Jordan nel suo prime lanciato in contropiede uno contro zero mentre la CPU segna anche con Shaq bendato e con le braccia legate al collo da 3...Però, la sfida era diventata per me troppo "facile", nel senso che non potevo ulteriormente abbassare lo sliders di tiro, dunque sono disposto a sopportare queste cose. In cambio però ho che:
1) La difesa della CPU è molto più arcigna e volano certi stopponi clamorosi che ti fanno arrossire.
2) Quando si è in difesa, la CPU è molto più difficile da contenere e spesso tira con medie impressionanti. È un po' frustrante, ma ti costringe anche a giocare un po' più sugli anticipi e sull'aiuto dal lato debole.
3) O ti prendi tiri ad alta percentuale e con il rilascio perfetto, o ti puoi dimenticare di segnare.
Insomma, avevo bisogno di una sfida più dura e l'ho cercata in questa maniera. Non è detto che non possa tornare sui miei passi, in quanto non sono pienamente soddisfatto, ma non è neanche detto che non possa perseverare, magari andando a modificare leggermente gli sliders per il tiro.
All'inizio di questa Asso sono partito con difficoltà e sliders All-Star. A metà dell'anno scorso ho cambiato sliders a superstar. Quest'anno con diff All-Star e sliders superstar ho iniziato con 11-0...
Due partite fa ho deciso di rendere le cose decisamente più interessanti, alzando anche la difficoltà a superstar. La prima l'ho star vinta contro Detroit (26esima della Lega). La seconda persa dopo due overtime contro Boston (terza ad East) perchè avendo fatto due stagioni (tranne negli ultimi PO che Memphis mi ha buttato fuori a gara7) in cui vincevo sempre minimo di 8 punti mi sono dimenticato come ci si comporta nei finali tesi.
EDIT: appena letto gli aggiustamenti si Albys... Ci proverò!
SkywalkerLuke
30-09-2011, 14:43
Uno dei motivi per cui cambierò team nella prossima Asso...
http://www.youtube.com/watch?v=2Wm0rf9c7PQ
grazie a tutti ragazzi...
l'alley era per Udoh, cambia poco ma solo per dare a cesare..:D fra l'altro la cosa fantastica li' e' il passaggio no look di steph con doppia finta mortale:D
Si Alp e' la mia gestione , e' uscito un pochetto perche' non sia mai avesse fatto il 5° poi non avrei difeso forte perche' in attacco lo volevo per il finale, ne ho approfittato cosi' ha anche recuperato un po' di energie ...e poi dragic sta dando tantissimo...;)
si grandissima prova di Zac...sta marcando kaman che comunque e' pericoloso...ma non e' griffin che se lo stanno passando Gortat, Lopez e Udoh..
Si Albys diamo davvero l'impressione di giocare quasi sempre meglio in rimonta, ci riesce meglio...e davvero sembriamo un po' piu' maturi degli avversari per la prima volta in una serie...
tall in effetti portare curry sotto canestro sarebbe un po' un delitto per quanto pesa...ma nella circostanza piu' importante e' sembrato davvero un gigante, quelli sono solo attributi e voglia di vincere...e anche un po' di buon CULO ..:D
Skywalkerluke, Biyombo l'ho messo nella draft class 2012 e in effetti è un buonissimo stoppatore che può diventare redditizio anche in nba appena imparerà a fare a botte contro le bestie nba e non solo con i ragazzi europei.
:)
Per gli sliders, usa i SuperSim e non i Superstar, che sono più vecchi...
Una domanda circola da qualche settimana negli ambienti Nba: e se i Bulls fossero la più grande contender dei campioni in carica della Florida?
La prova di forza data dai Bulls del GM italiano Albys contro i vicecampioni NBA di Dallas (W 110-88) è stata impressionante.
E così pure il massacro perpetrato ai danni dei Knicks sul campo dei Tori, ancora inviolato in questa season: 125-93. :O
In mezzo, un'altra vittoria, scontata, contro i Cavs, ancora a secco di vittorie (0-13): 107-100 per i Bulls ma solo perché nel finale la franchigia dell'Illinois si è andata a specchiare prima del tempo.
E così, i Bulls balzano in testa alla Conference (11-4) a pari merito con i giovanissimi Wizards, peraltro domati nello scontro diretto. Gli Heat inseguono, mentre per i Celtics paiono esserci sempre meno margini e gli Orlando stanno crollando anche troppo rapidamente, crollo che potrebbe voler dire addio al prossimo FA DH12, anche se il gigante volante continua a giurare amore eterno e magico.
Sei vittorie di fila regalano ai Bulls il 99% di affiatamento, e si vede: il gioco scorre alla grande e la difesa regala momenti notevoli. Tutti i giocatori stanno andando alla grande, e di volta in volta qualcuno si erge a protagonista: l'ultimo è Javale MvGee, migliore in campo contro i Knicks grazie a 10p, 12r e 5blk. Ma anche Korver è nel miglior periodo della carriera, e le sue 39 bombe (col 48,5%) in soli 15 incontri da panchinaro stanno a dimostrarlo.
http://img695.imageshack.us/img695/9647/loosing.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/loosing.jpg/)
http://img8.imageshack.us/img8/781/vesely.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/vesely.jpg/)
Vesely si sta dimostrando la scelta dell'anno. Si parla forse di più di Irving e Derrick Williams (i primi 2 rookie del mese), ma le cifre del lunghissimo ceco sono impressionanti: 14,3 punti a gara (soli 22 minuti di media), 4,6r, e ben il 53,6% dal campo grazie a un sontuoso 49% da tre.:O
La sua capacità di liberarsi sull'arco e di prendersi tiri è davvero stupefacente per un giovanissimo, e grazie all'altezza tira in testa a chiunque.
Intanto, a Ovest, sorprendono i Nuggets, leader dell'intera nba grazie a un inaspettato 10W-2L. Dietro a loro gli Spurs, i Grizzlies e i Lakers di un Kobe Bryant forse mai così forte (35p di media a gara!)
"Sì, siamo forti", ha dichiarato il GM italiano. "Ma io voglio una squadra fortissima, e soprattutto che vinca. Le squadre forti sono tante, una sola alla fine vince. Io voglio essere quel tipo di squadra."
Nel frattempo, Mike Taylor è stato spedito in D-League dopo che aveva riempito di spermatozoi le scarpe da gioco del rookie Fredette e messo due iguane in quelle dell'altro rookie, il lungo Tristan Thompson.
Il terzo rookie, Jan Vesely, non ha voluto descrivere cosa ha trovato nelle sue calzature. Molte sono le indiscrezioni a proposito, fra le quali va citata quella divertita di una cheerleeader dei Bulls: "Mike (Taylor) ha una fervida immaginazione."
talladega
01-10-2011, 00:30
Albys...vedo che sei riuscito a costruirti una bella corazzata !!
Non mi sembra abbia punti deboli, sia completa in tutti i ruoli e se la possa giocare fino in fondo con tutti :)
Taylor è anche più discolo di Agent 0 mi pare :D
talladega
01-10-2011, 10:41
.....intanto i miei Spurs dopo aver eliminato i Dallas accedono alle finali di conference dove incontrano i Thunder.
Giocata gara 1 e vinta 106 a 98.
Partita stupenda con Parker sugli scudi autore di 38 punti e 9 assist, è lui senza dubbio l'anima della squadra che nei momenti difficili si inventa delle penetrazioni incredibili, unitamente a un sorprendente Neal che è una sentenza da tre e spesso è lui che ci toglie le castagne dal fuoco (sta tirando col 50%).
Questi Spurs mi stanno sempre più sorprendendo...l'avventura continua....
Certo che giocare queste gare di playoff è veramente una goduria per intensità e bellezza del gioco :eek:
Assolutamente sì.
Io continuo a non attendere il 2K12 proprio perché penso che più di così non potrei divertirmi, anzi. Non c'è nulla da fare: un gioco maturo, proprio come un software maturo, è migliore della nuova versione del prodotto, che ormai è sempre poco più di una beta.
I tuoi Spurs sono un ottimo team, che se usato bene (come stai facendo tu) è da titolo: Parker infatti lo usi tu e non Popovich, Duncan non è un mostro ma sa ancora il fatto suo in molte cose là sotto, Gino è Gino, Neal (e anche Anderson) è un formidabile uomo da scarichi. Poi ci sono 2-3 gregarioni utili e se hai tenuto anche George Hill (non ricordo) hai pure un buonissimo piccolo all-around, quindi te la puoi giocare con tutti. Credici! ;)
talladega
01-10-2011, 11:40
Assolutamente sì.
Io continuo a non attendere il 2K12 proprio perché penso che più di così non potrei divertirmi, anzi. Non c'è nulla da fare: un gioco maturo, proprio come un software maturo, è migliore della nuova versione del prodotto, che ormai è sempre poco più di una beta.
I tuoi Spurs sono un ottimo team, che se usato bene (come stai facendo tu) è da titolo: Parker infatti lo usi tu e non Popovich, Duncan non è un mostro ma sa ancora il fatto suo in molte cose là sotto, Gino è Gino, Neal (e anche Anderson) è un formidabile uomo da scarichi. Poi ci sono 2-3 gregarioni utili e se hai tenuto anche George Hill (non ricordo) hai pure un buonissimo piccolo all-around, quindi te la puoi giocare con tutti. Credici! ;)
Hill l'ho scambiato a inizio asso per Batum (l'unico movimento di mercato che ho fatto) e mi è molto utile sia in attacco che in difesa.
Sto pensando così per l'anno prossimo di provare a scambiare Jefferson magari per una ala forte in quanto Mc Dyess si ritirerà e avendo già Batum e promuovendo Anderson a un ruolo più importante penso sia la cosa giusta da fare ... ma scambiare Jeff con quel contrattone che si ritrova penso non sarà facile.
Sì, condivido.
Con Batum, Anderson e nel caso Ginobili, in posto 3 sei copertissimo.
Prendi un'ala grande, e considerato che con quel contrattone non sarà facile, sii di bocca buona, prendi anche solo due semplici buoni specialisti, ma fai fuori quel parassita! :D
talladega
01-10-2011, 13:41
Sì, condivido.
Con Batum, Anderson e nel caso Ginobili, in posto 3 sei copertissimo.
Prendi un'ala grande, e considerato che con quel contrattone non sarà facile, sii di bocca buona, prendi anche solo due semplici buoni specialisti, ma fai fuori quel parassita! :D
Ok cercherò di farlo fuori...ma tu eventualmente chi mi consiglieresti?
prova a vedere adesso chi ti suggerisce come possibile trade il gioco stesso, poi ti dico cosa ne penso...
talladega
01-10-2011, 14:36
prova a vedere adesso chi ti suggerisce come possibile trade il gioco stesso, poi ti dico cosa ne penso...
Jefferson + Anderson/ Deng
Jefferson + Anderson/David Lee+ Reggie Williams
Jefferson + Bonner/ Jason Thompson
Jeff/West+ Gray
Jeff/Miller + Haslem
Urca, c'è roba più buona del previsto. :cool:
Deng è vero che è un 3 (ma gioca anche minuti da 4, nel caso), ma sarebbe un affarone. Io mi trovo benissimo con lui, giocatore mortifero dalla media, con me tira alla grande anche da tre e in difesa sa il fatto suo. Inoltre non si fa mai male. Potresti quindi tenere Batum sesto uomo.
Mi piace molto anche la coppia Miller+Haslem... Udonis è giocatore da Spurs, tosto. E Miller è più forte di Jefferson in attacco (in difesa no) e non è vecchio.
David West.... bravo, ma secondo me un po' in calo e poi come rimbalzista non è granché. Preferirei allora David Lee + Reggie Williams (che non è affatto inferiore a Anderson, anzi)
Jason Thompson si è un po' eclissato nell'ultimo biennio, non è male e ha una sicura piastrella dai 4-6 metri frontali, non è atletico né difensore ma forse una chance la meriterebbe.
Insomma, come scelta secca io andrei su Deng tutta la vita. Ne usciresti ben potenziato, come ala piccola non c'è molto di meglio in giro, anzi, io non lo cambierei con nessuno.
Ma in ogni caso anche le altre scelte sono buone. ;)
talladega
01-10-2011, 14:59
Thanks a lot coach Albys ;)
tall, se posso, mi sembra che le trade siano tutte un po' troppo a tuo favore. Jefferson ha obiettivamente avuto un calo clamoroso nelle ultime stagioni, francamente tutte le trade che hai postato secondo me sono tutte troppo favorevoli. Come abbiamo sempre suggerito, mettiti dall'altra parte: Tu accetteresti questi scambi? Secondo me no.
PS: se sei alla ricerca di un 3 vai su Shane Battier o Andrei Kirilenko. Non sono certo prime punte clamorose, ma sanno fare realmente di tutto ed in difesa sono in grado di marcare chiunque!
talladega
01-10-2011, 18:57
tall, se posso, mi sembra che le trade siano tutte un po' troppo a tuo favore. Jefferson ha obiettivamente avuto un calo clamoroso nelle ultime stagioni, francamente tutte le trade che hai postato secondo me sono tutte troppo favorevoli. Come abbiamo sempre suggerito, mettiti dall'altra parte: Tu accetteresti questi scambi? Secondo me no.
PS: se sei alla ricerca di un 3 vai su Shane Battier o Andrei Kirilenko. Non sono certo prime punte clamorose, ma sanno fare realmente di tutto ed in difesa sono in grado di marcare chiunque!
io sarei alla ricerca di un 4 in quanto da 3 ho già Batum mentre da 4 ho McDyess che a fine stagione si ritirerà.
io sarei alla ricerca di un 4 in quanto da 3 ho già Batum mentre da 4 ho McDyess che a fine stagione si ritirerà.
Siccome si parlava di Deng, ho frainteso. Chiedo venia.
Beh come quattro puoi sfruttare Thiago Splitter, giocatore per me molto valido. Un giocatore che io consiglio è pure Pekovic: classico lungo capace di giocare sia da 4 che da 5 e che puoi portare a casa per le classiche "due lire". Poi molto dipende da cosa cerchi e da come giochi, ma di gente di livello ne poi trovare se cerchi bene.
http://www.youtube.com/watch?v=MCksoa-sLWA&feature=player_embedded#!
Non credo di poterne fare a meno...
Finalmente gli schemi si sviluppano dinamicamente e si hanno più opzioni durante lo svolgimento di un'azione offensiva. Insomma, una delle mie richieste è stata accolta...
io continuo a ripeterlo,sulla carta ha tutto per essere un grandissimo gioco.
e sicurametne gli schemi sono una delle novità più interessanti.
dopo nell'altro thread posto alcuni video
Lup1N1993
03-10-2011, 18:51
Mi sembra un periodo di magra per le associazioni, o sbaglio?
Io ho ripreso oggi dopo una pausa di una settimana, ma ho continuato a leggervi :)
Appena tornato e già ho bisogno di un consiglio :D dai miei fidi 2k GM!
Considerando che la mia squadra è questa:
PG Darren Collison, Nolan Smith
SG: Paul George, Dahntay Jones\Lance Stephenson
SF: Danny Granger, Tayshaun Prince
PF: Perry Jones, Josh McRoberts
C: Roy Hibbert, Sam Dalembert
mi converrebbe scambiare Collison e la mia prima scelta di quest'anno per Jrue Holiday?
Collison è un ottimo giocatore, ma la sua propensione ad attaccare il ferro e la sua visione di gioco solo discreta (78 in Pass) non lo rendono il regista adatto per una squadra che di scorer è molto ricca.
Holiday al contrario è un play ordinato che gestisce bene i palloni, è più alto, e difende meglio.
Oltretutto la squadra non ha bisogno di altri giovani, per cui la scelta al draft non mi servirebbe a molto.
Quindi i punti sono due:
- mi conviene fare la trade?
- è moralmente corretta (su questo punto ho molti dubbi... ancora non mi sono fatto una mia idea per cui vorrei sentire un po' di pareri e motivazioni per poi trarre le mie conclusioni)?
Beh, accidenti, partendo da quest'ultimo punto ti direi che è anche troppo morale, nel senso che ci perdi qualcosa. :)
Holiday mi piace per la sua versatilità, ha margini nel tiro e fisico. Però lui lo prenderei alla pari per Collison o per poco più, non anche una prima scelta.
Vero che non ti servono giovani, però Collison è bravo e non sono sicuro che sia inferiore a Holiday.
Considera che, se usi le mie draft class, nel 2012 avresti a disposizione come PM Wroten, Kabongo, Norris Cole (Teague non credo, a meno che vai in lottery), ovvero play di talento da non buttare via.
Magari poi lo unisci a Collison e riesci a prendere un big del ruolo, chissà! ;)
Come sei in stagione?
Dopo la vittoria "superstar" con gli Heat, cambiamo gli sliders come suggerito da Albys e ci rituffiamo nella bagarre della rincorsa al primo posto. 2k-settimana che scorre "strana" allora, con tre gare giocate, ma nessuna terminata: ho vissuto parecchio alla giornata e mentre giocavo mi sono spesso trovato costretto a staccare; poiché non sono un amante del "salva e continua" ho concluso simulando tutte le tre gare giocate. Andamento tutto sommato buono, in quanto otteniamo due vittorie ed una sconfitta nonostante la formula parecchio sfavorevole delle gare. Andiamo a vincere prima a Milwaukee contro i Bucks, non esattamente una corazzata, e poi a Washington, contro i rinnovati Wizards di Rudy Gay e John Wall. L'ultima gara della settimana purtroppo la perdiamo: era la terza partita consecutiva "on the road" e gli Charlotte Bobcats sono una squadra che soffriamo maledettamente e non capisco perché. Commento finale per gli sliders: ora è tosta davvero la sfida e la cosa mi piace parecchio, peccato non essere riuscito a completare una gara intera ma conto di tornare al più presto ad una situazione "normale" e di riuscire a tornare alla classica narrazione.
E dopo sette vittorie consecutive, e un bilancio di 7-0 in casa, arriva la prima sconfitta a Chicago.
A infliggercela sono i terribili orsetti del Tennessee, un team che ammiro molto e che si è rinnovato con intelligenza dopo i dolorosissimi addii dei suoi lunghi, Randolph (che è finito in Canada negli ambiziosissimi Raptors, che hanno firmato lui + Caron Butler e scelto Harrison Harnes) e Marc Gasol, finito a Minneapolis in un altro team che vuole uscire dalle nebbie grazie a un giovane pacchetto lunghi clamoroso (Love, Gasol, Kanter, Milicic) supportati dalle mani di fata di Beasley.
Ma dicevo dei Grizzlies, che ci impartiscono una lezione di basket offensivo e difensivo come non ne prendevamo da gara 5 degli scorsi playoffs contro gli Heat.
OJ Mayo è semplicemente devastante (48 punti!) ma pure la zingarate di Conley (che non sia mai se tira o smazza) e la leadership silenziosa dell'uomo gayo fanno la differenza. Sotto, il rookie Sullinger mostra qualche bel numero, il margine fra noi e loro diventa ampio verso fine terzo quarto e non c'è nulla da fare. prima vera stecca della carriera per Vesely, oggi quasi nullo.
119-102 il finale.
Questi Grizzlies saranno protagonisti, ne sono certo. Stanno andando benissimo e giocano un basket spettacolare.
Conley-Mayo-Gay-Arthur-Sullinger è un quintetto fisicamente hot e con buoni margini, e dalla panca escono buoni satanassi di personalità come Aaron Brooks, Delonte West, Tony Allen, Shane Battier. Completano il roster Mohammed e il ragazzo francese Seraphin sul quale sembra puntino abbastanza.
http://img208.imageshack.us/img208/1604/orsetti.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/orsetti.jpg/)
http://img192.imageshack.us/img192/5140/westc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/westc.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/7249/mayonese.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/mayonese.jpg/)
Si va poi in Texas, per una sfida di cuore contro i Rockets (mia precedente esperienza in panca).
Una bella partita, molto bella. E i texani sono venuti in massa al Toyota center per salutarmi (e battermi).
http://img404.imageshack.us/img404/5669/pienone.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/pienone.jpg/)
Yao e Scola ingaggiano una gran lotta con Boozer (13p e 16r) e i due virgulti Noah e McGee. Kevin Martin è il buonissimo cannoniere che ricordavo, un giocatore col quale mi sono trovato alla grande e fenomenale nel prendersi gli and-1.
Deng, dopo un avvio show, incappa in un incredibile 0-12 al tiro. Anche Korver oggi non ha la balestra centrata, e quindi i Rockest ci vanno via. Arivano a +12, ma non gli permettiamo mai di prendere il largo. Due tentativi di rimonta nostra vengono rintuzzati, ma nel quarto finale ce la facciamo.
Prima Crawford, poi Vesely (4 triple!) e Rose ci trascinano al pari, dietro Noah e Brewer chiudono i varchi ai lunghi texani e a Martin, sporcandogli gli ultimi 4 tiri. Rose (22p) firma il 101-99 a 17 secondi dalla fine. Conoscendo i Rockets, nell'ultima loro azione voglio a ogni costo evitare che la palla arrivi a Martin. Ce la faccio, e Yao, costretto da Noah a tirare al buzzer dai 6 metri, sbaglia.
Vittoria di carattere, si sale 13-5 continuando a guidare la Eastern davanti a Wizards e Heat.
Mi sto divertendo moltissimo. Ormai questi Bulls sono completamente miei. :cool:
Lup, la trade ti sfavorisce troppo. Holiday è uno buono, ma Collison è un play affermato che si è concesso il lusso di non far rimpiangere poi più di tanto Chris Paul quando questi era infortunato. Se ci sono motivi "extra-cestistici", la trade non ha senso.
Bene Albys. I Bulls sembrano pronti per qualcosa di importante! Ora è tutto nelle tue mani!
Lup1N1993
04-10-2011, 13:32
Beh, accidenti, partendo da quest'ultimo punto ti direi che è anche troppo morale, nel senso che ci perdi qualcosa. :)
Holiday mi piace per la sua versatilità, ha margini nel tiro e fisico. Però lui lo prenderei alla pari per Collison o per poco più, non anche una prima scelta.
Vero che non ti servono giovani, però Collison è bravo e non sono sicuro che sia inferiore a Holiday.
Considera che, se usi le mie draft class, nel 2012 avresti a disposizione come PM Wroten, Kabongo, Norris Cole (Teague non credo, a meno che vai in lottery), ovvero play di talento da non buttare via.
Magari poi lo unisci a Collison e riesci a prendere un big del ruolo, chissà! ;)
Come sei in stagione?
Per ora ho un record di 2-1, ma ho giocato una sola partita (persa) dalla fine della pausa.
Hai una bella squadra, dai tuoi recap mi sembra di capire che giochi un basket molto simile a quello realmente espresso dai Bulls, tuttavia puntando meno su Rose e più sui comprimari, ottima scelta.
Come ti trovi con Noah?
Ricordo che durante il mio brevissimo periodo a Chicago non ero stato in grado di sfruttarlo appieno e infatti avevo anche pensato di scambiarlo.
Dopo la vittoria "superstar" con gli Heat, cambiamo gli sliders come suggerito da Albys e ci rituffiamo nella bagarre della rincorsa al primo posto. 2k-settimana che scorre "strana" allora, con tre gare giocate, ma nessuna terminata: ho vissuto parecchio alla giornata e mentre giocavo mi sono spesso trovato costretto a staccare; poiché non sono un amante del "salva e continua" ho concluso simulando tutte le tre gare giocate. Andamento tutto sommato buono, in quanto otteniamo due vittorie ed una sconfitta nonostante la formula parecchio sfavorevole delle gare. Andiamo a vincere prima a Milwaukee contro i Bucks, non esattamente una corazzata, e poi a Washington, contro i rinnovati Wizards di Rudy Gay e John Wall. L'ultima gara della settimana purtroppo la perdiamo: era la terza partita consecutiva "on the road" e gli Charlotte Bobcats sono una squadra che soffriamo maledettamente e non capisco perché. Commento finale per gli sliders: ora è tosta davvero la sfida e la cosa mi piace parecchio, peccato non essere riuscito a completare una gara intera ma conto di tornare al più presto ad una situazione "normale" e di riuscire a tornare alla classica narrazione.
Buona Alp, continua così!
Collison è forte almeno quanto Holiday, ora, ma hanno margini di miglioramento ben diversi, e come già detto Jrue si integrerebbe meglio sel sistema.
Mi prendo tempo fino alla trade deadline per pensarci comunque... grazie ad entrambi per i consigli, se qualcun altro vuole farsi avanti è benvenuto!
:)
I miei Bulls 2011-12 giocano un basket abbastanza diverso da quello del 2010-11, che era molto simile a quello reale dei Bulls.
La differenza la fa la presenza di grandi tiratori da tre, che prima non avevo (Korver, Crawford, Vesely, Fredette, lo stesso Pietrus), e anche un ritmo offensivo più alto, che spesso mi porta al tiro entro 15 secondi anche grazie alle ottime doti 1vs1 di molti giocatori.
Questo comporta meno accentramento su Rose, che ora quasi mai si prende più di 20 tiri, mentre l'anno scorso arrivava (occasionalmente) a 28-30.
Rose per buona parte di gara si dedica a far girare bene palla negli schemi alla ricerca delle triple smarcate di Korver (quando è in campo) e Deng e Vesely, oppure a servire Boozer in post basso imbastendo con lui anche qualche p&r.
Rimane la migliore soluzione per le azioni che non sbocciano in un tiro prima dei 20 secondi: in tal caso quasi sempre concludo con lui in penetrazione forzata o palleggio-arresto e tiro dalla media.
A Noah (e McGee) chiedo solo di portare blocchi (non tanti, non abuso del P&R), di tagliare ogni tanto per ricevere il laser di Rose e soprattutto di stare attenti ai rimbalzi offensivi, mia fissa.
Il vero primo terminale offensivo del team è, quasi sorprendentemente, Luol Deng. Avendo un immenso gioco dalla media e cavandosela in post, gli mancava di sviluppare una grande pericolosità dall'arco per risultare un attaccante completo. Beh, con me c'è riuscito: Deng tira benissimo anche da tre punti (46,5% stagionale, l'anno scorso finì col 43% in 58 gare) e quindi con lui mi si aprono tutte le possibilità, ovvero completare uno schema, andare in 1vs1, spezzare lo schema o il palleggio tirando da qualsiasi posizione.
La più grande variazione che ho apportato ai giochi del Bulls è questa: Thibodeau vedeva Deng come il capitano leader silenzioso bravo a dare una mano a tutti e con tutto, grazie alle sue doti tecniche e fisiche. Un terzo violino, dopo Rose e Boozer, e persino subalterno a Korver quando l'angelo delle triple è in campo.
Con me no. Io voglio Deng primo violino alla pari con Rose.
E aggiungo che quando in campo non c'è Deng ma Vesely, anche al ceco chiedo questo: essere protagonista in attacco sempre e comunque.
Se poi vedo che Boozer c'è con la testa (non so come cazzo faccia il gioco a creare questa cosa, ma a volte sembra davvero che certi giocatori - vedi Boozer - siano un po' fuori dalla gara e quindi siano timidi anche nel proporsi in quel che è il loro punto di forza, vedi ad esempio la chiamata palla in post basso), allora picchio forte sul pelatone in post, dove a volte fa la differenza. Non abuso a fargli portare il blocco per Rose, perchè ha il vizio di usare troppo i gomiti facendosi fischiare fallo. Se Boozer è in vena, ha anche un paio di piastrelle piuttosto sicure per il jumper dalla punta o dai 5 metri di lato (dove però il vero maestro è Taj Gibson, da lì quasi una sentenza).
Insomma, considerato che poi Jamal Crawford un tiro se lo può prendere sempre e comunque, grazie al suo micidiale palleggio-arresto-tiro (l'esito poi dipende dalla luna giornaliera, Jamal è capace di serie strepitose come di spadellate infinite...), devvero con questo roster non ho problemi di potenziale offensivo, anzi.
In difesa invece gioco (nei limiti del possibile :D ) come i Bulls veri.
Thibodeau non potrebbe sopportarmi se non lo facessi. Noah copre di brutto tutta l'area e dintorni e va anche sui piccoli se tentano azzardi.
Il pressing è asfissiante per molti dei 48 minuti, soprattutto sul portatore di palla.
La variante mia è che la packline defense pura la eseguo a tratti e non sempre o quasi, perché il suo tipico intasamento dell'area lascia molto libero l'arco e io non sopporto di essere troppo punito da tre, lo considero un affronto più grave della dunk subita. :p
Capitolo Noah: l'anno scorso non mi aveva per nulla convinto fino a febbraio. Anch'io ipotizzavo una trade. Poi, al rientro da un breve infortunio, Noah ha mostrato le sue doti, per me ancora acerbe ma che perlomeno si vedevano.
Ora, quest'anno, sta cominciando a diventare determinante: là dietro ricopre un ruolo chiave, e quando lui gioca come sa ci trasforma la difesa, rendendola bestiale. In attacco sa far bene un paio di cose, poco più, però dalla lunetta devo dire che è un'autentica sorpresa, fra i migliori del team (77% l'anno scorso, quasi 90% nella manciata giocata quest'anno). E poi passa benino, 2,2 assist non sono pochi.
In post basso soffrirebbe un po' i bestioni alla Shaq, ma ormai non ce ne sono più e quindi può far valere al contrario la sua agilità il tempismo nelle stoppate.
Mi pare poi che con McGee non ci sia incompatibilità, per ora i due reggono bene il minutaggio e a volte li schiero anche insieme.
:)
Albys, sul discorso dei giocatori in serata o no hai veramente ragione. È uno degli aspetti che maggiormente apprezzo di questo gioco. Non so se è suggestione o veramente il gioco prevede che ci sia una condizione dei giocatori, ma io apprezzo parecchio che i giocatori siano "lunatici" e che le loro prestazioni dipendano anche da come "si sono alzati dal letto la mattina!".
Per il resto, mi sembra di capire che anche tu sei convinto di poter andare fino in fondo con questa squadra...Bene, la consapevolezza nei propri mezzi è una dote fondamentale in una squadra vincente!
Sì, una delle fondamentali differenze fra il nba2K e i vari nba live della EA, sin dal primo che provai (il 2K9) è proprio questa lunaticità dei giocatori, per cui non è scontato, come succedeva invece nel Live EA, che il giocatore fortissimo fosse sempre fortissimo mentre la sega era sega.
Qui è tutto molto più simile alla realtà, dove a volte il carneade si erge a inaspettato protagonista mentre le star a volte steccano. Dove i tiratori fortissimi certi giorni non la mettono in una vasca, mentre altre volte sono implacabili come ci si aspetta che siano.
In una stagione queste cose si notano molto, sono verosimili, e danno al gioco una profondità incredibile.
Inoltre, alcuni giocatori in mano a un umano giocano benissimo, mentre in mano ad altri no. Come succede nella realtà, dove certi coach hanno i loro "pallini" e vengono da essi ricompensati con prestazioni oltre le comuni aspettative.
E ribadisco: conosco e agisco su alcuni settaggi che possono influenzare parzialmente (o accentuare) queste cose, ma per il resto è ancora un mistero come cazzo abbia fatto 2Ksport a implementare così bene la cosa nel suo gioco. Complimenti. :cool:
Dopo neanche 5 minuti della prima stagionale, vs Indiana…..
Devo dire, che la stagione 2k13-2k14, non la disputerò, come al solito, ovvero la simulerò del tutto, fino all’inizio dei playoff, l’assenza di molte stelle ritirate (Iverson, Nash, Kidd, Garnett, Grant Hill), aggiunte a quelle delle passate edizioni comprese gli allenatori, mi hanno fatto passare la voglia, di stare anche in California (tra Clips e Warriors ben 4 anni+2 già fatti con i giallò-blù), un po’ anche quello, la non rifirma di Ellis (per me uomo chiave di Golden State), la mancata acquisizione di Blake Griffin, vero colpo di mercato, studiato la scorsa stagione, poi brevemente fallita, mi porta a questa conclusione, una sorta di statistica personale: 95% gioco ancora, ma cambiando franchigia (EST), 4% gioco ancora, ma cambio franchigia(WEST) infine 1% smetto con questa ASSO e aspetto il NBA2k12 della 2kSport, in uscita a i primi di ottobre, sicuramente posso dire, che mi riprenderò una pausa, prima di scegliere dove giocare, all’interno sempre di questa associazione già quadriennale, sperando che la nuova franchigia, mi dia lo stimolo giusto, nel frattempo, mi dedicherò a simulare la stagione (non in maniera veloce, ma lentamente e fare cmq il massimo per i Warriors, come GM e non più come giocatore/GM) e ha giocare con altri giochi.
Alla prossima, ma vi seguirò sempre, anche perché la “pausa” non sarà lunga…..
vostro d6m:cool: :D ;)
95% gioco ancora, ma cambiando franchigia (EST), 4% gioco ancora, ma cambio franchigia(WEST) infine 1% smetto con questa ASSO e aspetto il NBA2k12 della 2kSport, in uscita a i primi di ottobre, sicuramente posso dire, che mi riprenderò una pausa, prima di scegliere dove giocare, all’interno sempre di questa associazione già quadriennale, sperando che la nuova franchigia, mi dia lo stimolo giusto, nel frattempo, mi dedicherò a simulare la stagione (non in maniera veloce, ma lentamente e fare cmq il massimo per i Warriors, come GM e non più come giocatore/GM) e ha giocare con altri giochi.
E' uscito proprio oggi sul mercato italiano :D
Ed è stato appena aperto il thread al riguardo ;)
E' uscito proprio oggi sul mercato italiano :D
Ed è stato appena aperto il thread al riguardo ;)
Visto ora!!;)
talladega
08-10-2011, 19:57
....finita la mia avventura con gli Spurs..abbiamo perso gara 7 con i Thunder cedendo nell'ultimo quarto, forse siamo arrivati un pò troppo provati fisicamente.
Le sfide con Okland sono state spendide e cariche di adrenalina. :)
Ora mi attende il difficile compito di preparare il team per la prossima stagione e sto vedendo che molti giocatori sono in calo forse per via dell'età non più tanto rosea.
Vedi per esempio Duncan e Gino e poi McDyess ha annunciato il ritiro.
Ora la società è indecisa:
smobilitare o continuare ancora un anno così avendo pochissimo spazio salariale.... mah....:confused:
Ragazzi mi potete dire se per nba 2k12 si continueranno a scrivere qua i racconti o verrà aperto un thread nuovo?
Grazie in anticipo :D
talladega
09-10-2011, 12:02
La Dirigenza ha deciso:
andiamo avanti ancora un anno con questi giocatori.
Rifirmiamo un anno Quinn,Duncan e Blair 1+1 e rimandiamo la rifondazione considerando anche che non abbiamo scelte al draft nè al primo che al secondo giro.
Decidiamo di sbarazzarci di Jefferson e del suo contrattone e allora lo scambiamo insieme ad una nostra seconda scelta per Camby (un anno di contratto) che potrà essere utile per dare il cambio a Duncan e ci rafforza sotto le plance.Coppia di lunghi un pò datata lo so ma un anno ancora credo siano in grado di reggerlo più che bene.
Poi avendo un pò di spazio salariale ingaggiamo Kirilenko che ci sarà utile sia da 3 che da 4.
Il roster 2012 quindi sarà:
Parker/Quinn
Ginobili/Neal/Anderson
Batum/Kirilenko
Blair/Splitter/Novak
Duncun/Camby/Bonner
Che la stagione 2012 abbia inizio :sperem:
Ragazzi mi potete dire se per nba 2k12 si continueranno a scrivere qua i racconti o verrà aperto un thread nuovo?
Grazie in anticipo :D
Beh, il titolo del thread è "NBA 2KTales"...non è specificato l'anno. Per me, vista anche la superba prima pagina (alla quale andrebbe aggiunto il link per il thread del 2k12, quello si), non ha senso aprire un altro thread.
talladega
09-10-2011, 12:51
Beh, il titolo del thread è "NBA 2KTales"...non è specificato l'anno. Per me, vista anche la superba prima pagina (alla quale andrebbe aggiunto il link per il thread del 2k12, quello si), non ha senso aprire un altro thread.
quoto in pieno....anche perchè il 2K12 mi sembra ancora un pò acerbo per una asso.
"It's over! The Los Angeles Lakers are NBA champions for the third time in a row!" "87 Points for Kobe Bryant! The second best scoring performance of NBA history!" "History is now written! No mercy for the Celtics! IT'S POKER TIME FOR THE LAKERS!NBA CHAMPIONS!" "Lonny Wade, drives, step back, it's good! it's good! The New Jersey Nets win at the buzzer!" "Unbelievable performance by Greg Monroe...53 points against the Heat!"
Queste sono state alcune delle imprese che mi hanno accompagnato per tutto il 2k11. Un gioco bellissimo, profondo ed emozionante. Dalla vittoria del threepeat contro gli Heat all'avventura di Detroit, passando per la sfida infinita contro i Celtics e la parentesi purtroppo naufragata con i Nets, questo gioco mi ha appassionato e fatto divertire un mondo. Ma queste due settimane con 3 esami universitari nel mezzo mi hanno fatto capire che è arrivato il momento di lasciarsi. Nel negozietto sotto casa, dove dal 2007 mi reco regolarmente per acquistare il nuovo titolo della 2kSports, mi hanno fatto vedere e provare NBA 2k12. È stato subito amore. La settimana prossima al 95% andrò ad acquistare NBA 2k12. Massimo potrò aspettare due settimane; tutto dipende da come si evolve la settimana. La decisione è stata presa, anche grazie al fatto che ho risolto il "problema portatile" che mi aveva messo un po' alle strette, con una soluzione sufficientemente economica. Personalmente, appena il tempo di organizzarmi ed acquistare il prodotto, continuerò a narrare le mie 2k-avventure.
La Dirigenza ha deciso:
andiamo avanti ancora un anno con questi giocatori.
Rifirmiamo un anno Quinn,Duncan e Blair 1+1 e rimandiamo la rifondazione considerando anche che non abbiamo scelte al draft nè al primo che al secondo giro.
Decidiamo di sbarazzarci di Jefferson e del suo contrattone e allora lo scambiamo insieme ad una nostra seconda scelta per Camby (un anno di contratto) che potrà essere utile per dare il cambio a Duncan e ci rafforza sotto le plance.Coppia di lunghi un pò datata lo so ma un anno ancora credo siano in grado di reggerlo più che bene.
Poi avendo un pò di spazio salariale ingaggiamo Kirilenko che ci sarà utile sia da 3 che da 4.
Il roster 2012 quindi sarà:
Parker/Quinn
Ginobili/Neal/Anderson
Batum/Kirilenko
Blair/Splitter/Novak
Duncun/Camby/Bonner
Che la stagione 2012 abbia inizio :sperem:
Bella squadra, mi piace! Devi valutare l'opportunità di schierare anche Duncan e Camby insieme. Sarebbe una coppia di lunghi molto efficace in difesa mentre in attacco, sebbene stia invecchiando e non è più il giocatore di un tempo, "Timoteo" può sempre un bel rebus per le difese avversarie. Kirilenko poi è uno dei miei giocatori preferiti: sa fare tutto, difensivamente è molto efficace e in contesto "Europeo" come quello degli Spurs può dire la sua.
theanswer85
10-10-2011, 08:30
http://img830.imageshack.us/img830/4028/cartelloni.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/cartelloni.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Ecco a voi signori: Muhamadou Duda Ndyae, dal Senegal, 7' per 230lbs, Ala Grande specialista in rimbalzi e difesa con ottime prospettive di crescita. Di lui dopo il rookie showcase si diceva: < great size, lenght. A tremendous rebounder. Uses his body to wear down opposing big men. Doesn't get rattled easily>. Le debolezze invece sono tutte in una tecnica offensiva piuttosto grezza. Poco tiro da oltre 2 metri, muovimenti ancora limitati e bagaglio offensivo piuttosto scarno. Ma con un fisico così e un buon atletismo si può sicuramente migliorare. Il carattere non manca dopo che nelle interviste pre draft ha praticamente detto a Utah e Golden State che non ha alcuna voglia di giocare lì: < I want to be a great player on a great team>. Visto il suo draft mock tra la 11 e la 13 piazza, ha fatto capire di accettare Phoenix perchè giocare un anno con Nash potrebbe sicuramente migliorarlo. Così con la 13esima chiamata i Suns lo portano in Arizona. Il suo sogno: Oklahoma City al fianco di Durant, considerando il suo stile di gioco simile ad Ibaka dovrà però convincere i Thunder, che per il momento sono cmq tra le squadre interessate a lui. Avrà subito modo di far vedere il suo valore perchè l'esordio è proprio contro Oklahoma City"
"Ecco a voi signori: Muhamadou Duda Ndyae, dal Senegal, 7' per 230lbs, Ala Grande specialista in rimbalzi e difesa con ottime prospettive di crescita....."
Ma i rookie sono quelli veri o sono tutti inventati dal gioco?
Perchè se anche nel myplayer non ci sono i rookie la situazione è triste.
Grazie in anticipo x la risposta
theanswer85
10-10-2011, 16:00
Ma i rookie sono quelli veri o sono tutti inventati dal gioco?
Perchè se anche nel myplayer non ci sono i rookie la situazione è triste.
Grazie in anticipo x la risposta
fino a termine lockout o non so quale aggiornamento sono inventati... ma questo nn so se sia colpa della 2ksport onestamente...
fino a termine lockout o non so quale aggiornamento sono inventati... ma questo nn so se sia colpa della 2ksport onestamente...
Quindi i rookie nella modalità myplayer sono tutti inventati?! :doh:
Che grandissima idiozia :muro:
Menomale che sembra che l'nba sia a un passo dal ripartire, se no veramente sarebbe ingiocabile
http://img830.imageshack.us/img830/4028/cartelloni.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/cartelloni.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Ecco a voi signori: Muhamadou Duda Ndyae, dal Senegal, 7' per 230lbs, Ala Grande specialista in rimbalzi e difesa con ottime prospettive di crescita. Di lui dopo il rookie showcase si diceva: < great size, lenght. A tremendous rebounder. Uses his body to wear down opposing big men. Doesn't get rattled easily>. Le debolezze invece sono tutte in una tecnica offensiva piuttosto grezza. Poco tiro da oltre 2 metri, muovimenti ancora limitati e bagaglio offensivo piuttosto scarno. Ma con un fisico così e un buon atletismo si può sicuramente migliorare. Il carattere non manca dopo che nelle interviste pre draft ha praticamente detto a Utah e Golden State che non ha alcuna voglia di giocare lì: < I want to be a great player on a great team>. Visto il suo draft mock tra la 11 e la 13 piazza, ha fatto capire di accettare Phoenix perchè giocare un anno con Nash potrebbe sicuramente migliorarlo. Così con la 13esima chiamata i Suns lo portano in Arizona. Il suo sogno: Oklahoma City al fianco di Durant, considerando il suo stile di gioco simile ad Ibaka dovrà però convincere i Thunder, che per il momento sono cmq tra le squadre interessate a lui. Avrà subito modo di far vedere il suo valore perchè l'esordio è proprio contro Oklahoma City"
Deduco che hai quindi abbandonato OKC, almeno temporaneamente...Peccato, ma ti capisco: il 2k12 è veramente tanta roba! Non vedo l'ora di averlo per le mani.
Quindi i rookie nella modalità myplayer sono tutti inventati?! :doh:
Che grandissima idiozia :muro:
Menomale che sembra che l'nba sia a un passo dal ripartire, se no veramente sarebbe ingiocabile
Addirittura ingiocabile! Senza dubbio è stata una scelta controversa da parte dei programmatori della 2k-Sports, ma da quello che ho visto (poco, ahimè) il gioco è abbastanza profondo e i rookie possono passare anche in secondo piano. Tra l'altro, considerato che non si sa che impatto avranno sulle squadre e come saranno impiegati, la scelta di "attendere" per me è accettabile.
Ciao,
perdonate l'invasione, io sono un utente x360.. ve lo chiedo in ginocchio, come si chiama il pick and roll? :D :cry:
Ovviamente uso il joypad xbox, ma non riesco proprio a capirlo :mc:
Addirittura ingiocabile! Senza dubbio è stata una scelta controversa da parte dei programmatori della 2k-Sports, ma da quello che ho visto (poco, ahimè) il gioco è abbastanza profondo e i rookie possono passare anche in secondo piano. Tra l'altro, considerato che non si sa che impatto avranno sulle squadre e come saranno impiegati, la scelta di "attendere" per me è accettabile.
Ovviamente per ingiocabile intendo il myplayer e dato che adoro l'atmosfera predraft e tutto lo splendido contorno ideato dalla 2k, soprattutto quello di quest'anno, preferisco giocare la modalità con le vere scelte del draft e non con personaggi assurdi, per cui fino alla fine del lock out il myplayer non lo toccherò.
Sul fatto che il gioco sia profondo basta pensare quanto sia indeciso...non so se, appena mi arriva il gioco, imbattermi nella modalità create a legend (quest'anno sembra essere migliorata parecchio) o fare un associazione di preparazione a quella che mi durerà 7/8 stagioni quando slider e tendenze saranno sistemate.
Ce n'è di carne al fuoco ;)
P.s. Ci giocate tutti su pc o c'è qualche "consolero"?
fino a termine lockout o non so quale aggiornamento sono inventati... ma questo nn so se sia colpa della 2ksport onestamente...
penso sia una scelta loro.non penso l'nba abbia posto un obbligo del genere,assolutamente...
Quindi i rookie nella modalità myplayer sono tutti inventati?! :doh:
Che grandissima idiozia :muro:
Menomale che sembra che l'nba sia a un passo dal ripartire, se no veramente sarebbe ingiocabile
il lockout è ben lontano dal chiudersi.
cmq io aspetto dei roster con i rookie,senza non faccio di sicuro nessuna associazione.
anche perchè alcune squadre senza i rookie sono totalmente sballate.
il lockout è ben lontano dal chiudersi.
cmq io aspetto dei roster con i rookie,senza non faccio di sicuro nessuna associazione.
anche perchè alcune squadre senza i rookie sono totalmente sballate.
Invece, leggendo nei vari siti, sono dell'idea che nel giro di un mesetto la soluzione si trova.
Sono arrivati al punto di incontrarsi di domenica e non sono distantissime le parti. http://www.sportando.net/ita/usa/nba/31658/nba_lockout_incontro_dell_ultima_ora_di_domenica.html
Sui rookie, come già detto, concordo, senza di loro niente myplayer e niente associazione seria.
Ciao,
perdonate l'invasione, io sono un utente x360.. ve lo chiedo in ginocchio, come si chiama il pick and roll? :D :cry:
Ovviamente uso il joypad xbox, ma non riesco proprio a capirlo :mc:
http://www.youtube.com/watch?v=1knFg_XCDBM
Invece, leggendo nei vari siti, sono dell'idea che nel giro di un mesetto la soluzione si trova.
Sono arrivati al punto di incontrarsi di domenica e non sono distantissime le parti. http://www.sportando.net/ita/usa/nba/31658/nba_lockout_incontro_dell_ultima_ora_di_domenica.html
Sui rookie, come già detto, concordo, senza di loro niente myplayer e niente associazione seria.
se vuoi dibattiamo del lockout :asd:
con tutto il rispetto penso di essere un pelino più informato di te,ma cmq non è questo il punto.
che si trovi nel giro di un mese difficile ma possibile,ma oggi se non c'è l'accordo saltano ufficialmente le prime settimane della stagione.
fine ot
chiedo che i video di czar vengano messi in prima pagina.
http://www.youtube.com/watch?v=1knFg_XCDBM
grazie mille ;)
allora facevo giusto.. solo non capivo perchè chi bloccava non tagliasse... devo fare qualche prova in piu' :D
theanswer85
11-10-2011, 12:46
http://img215.imageshack.us/img215/4664/theletter.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/theletter.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img194.imageshack.us/img194/4172/kevindurantdejectgame5v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/kevindurantdejectgame5v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
con tutto il rispetto penso di essere un pelino più informato di te,ma cmq non è questo il punto.
se parli cosi pero' mi dai l'idea di uno che se la tira :p
http://img194.imageshack.us/img194/4172/kevindurantdejectgame5v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/kevindurantdejectgame5v.jpg/) complimenti per i risultati ottenuti.. repeat e record 22-4 sono tantissima roba. spero anche io di arrivare a risultati simili :D
Omnislash79
11-10-2011, 17:29
salve a tutti vorrei partecipare ad una associazione online di nba2k12...qualcuno puo' darmi informazioni in merito???
grazie mille a tutti!
http://img215.imageshack.us/img215/4664/theletter.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/theletter.jpg/)
http://img194.imageshack.us/img194/4172/kevindurantdejectgame5v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/kevindurantdejectgame5v.jpg/)
:ave: :ave:
Devo dire che mi spiace molto, ti seguivo con grande attenzione perchè la tua è stata una associazione veramente professionale e al contempo appassionata.
:)
Capisco la decisione, ma forse a 3 gare dalla fine potevi provare a chiudere la season, tanto 2K12 è ancora lungi dal poter essere utilizzabile per una asso.
Spero quindi che tu ci ripensi, anche se so che quando si ha sotto mano una donna nuova, con quella vecchia non ti va più di far sesso. :cool:
Duda N'Dyae il tuo nuovo My Player.... ehehehe....;)
Vedi che 2K11 ti ha comunque segnato il futuro?
Omnislash79
11-10-2011, 17:50
Ragazzi perfavore mi potete dire come si puo' entrare a giocare in un'associazione online? grazie
theanswer85
11-10-2011, 18:16
:ave: :ave:
Devo dire che mi spiace molto, ti seguivo con grande attenzione perchè la tua è stata una associazione veramente professionale e al contempo appassionata.
:)
Capisco la decisione, ma forse a 3 gare dalla fine potevi provare a chiudere la season, tanto 2K12 è ancora lungi dal poter essere utilizzabile per una asso.
Spero quindi che tu ci ripensi, anche se so che quando si ha sotto mano una donna nuova, con quella vecchia non ti va più di far sesso. :cool:
Duda N'Dyae il tuo nuovo My Player.... ehehehe....;)
Vedi che 2K11 ti ha comunque segnato il futuro?
ci ho provato, ci ho provato... ma ti assicuro che il 2k12 è così coinvolgente che quando torni ai muovimenti del 2k11 ti sembra di essere tornato indietro.. nn avrei dovuto prenderlo fino a fine stagione + playoffs, che di questi tempi per me voleva dire circa 1 mesetto... non ho resistito :D grazie cmq dell'apprezzamento di chi mi ha seguito e spero di fare una nuova asso altrettanto coinvolgente...
Io sono sempre qui eh !!! non pensate di esservi liberati di me....
Vi leggo sempre e seguo con attenzione...ho troppo poco tempo purtroppo e per la stanchezza "lavorativa" non riesco piu' a far tardino la notte ... sto invecchiando...;)
Innanzitutto un dispiacere immenso per i ritiri di 2 corrazzate come gli affermatissimi thunder di answer e "a divenire" gli ottimi Pistons di Alp e Monroe, peccato non continuare con quel mostro cosi' migliorato...
un arrivederci al prossimo KMondo anche all'amico D6m..
grandissimo Albys che filotto e poi inevitabile il "caletto" di concentrazione a houston dove sarai andato a "trovare" sicuramente la tua "vecchia" segretaria, ti avra' tolto sicuramente qualcosa (oltre le mutande)...
ma davvero sei sulla strada giusta....mentre il 2k12 sicuramente non e' ancora su "questa" strada, quindi aspettero' ancora...e sicuramente aspettero' TE, mio Sommo;) inutile lanciarmi quando poi saro' li' ad aspettare i tuoi lavori e la tua benedizione oramai mi conosco , tanto vale appena avro' un minuto continuare e provare a finire con i miei 2k11Suns...
Tall che peccatoooo !!! ma col roster che hai scritto credo proprio tu sia prontissimo a riprenderti il mal tolto...Go spurs !!!
A prestissimo per gara 2....
Lup molla Collison ...sono stato troppo conciso??:D
Per il Thread "letterario" credo si possa continuare qui o no??
Mi linkate il Thread per il 2K12?? Chi se ne occupa?? E che fine ha fatto Charlie??:mbe:
Azzo, mi ero perso l'addio di Alp! :muro:
D'altro canto dovete capirmi, sto leggendo gli ultimi 5 giorni di thread vari, dovuti alla mancanza di collegamento internet...
Alp, anche per te vale quanto detto per answer... sei un altro grande esperto di basket e i tuoi Pistons mi incuriosivano assai.
D'altro canto capisco l'appeal del 2K12, su console è certamente altra roba visto che anche graficamente non sarà certo peggio (come invece è su pc rispetto al 2K11 patchato)
Ero peraltro molto curioso di vedere dove sarebbe arrivato Monroe, quindi ti prego di non usare i lakers nel 2K12 (eh, povero illuso.... sono certo che li userai anche solo per la TPO!) :)
Talladega, hai fatto comunque una grande stagione, siine fiero!
Condivido i tuoi movimenti di mercato, ottima addizione quella del Kalashnikov ma anche Camby mi è sempre parso un affarone.
Non mi piace invece Quinn come cambio di Parker, c'è molto meglio in giro, ma davvero molto molto.
Però capisco l'affetto per quelli che già sono nel team, a questi bastardi ci si affeziona! :D
Prova anche a valorizzare Splitter, così quando si ritireranno TD e Camby forse avrai bisogno di un solo centro forte...
theanswer85
11-10-2011, 20:49
Azzo, mi ero perso l'addio di Alp! :muro:
D'altro canto dovete capirmi, sto leggendo gli ultimi 5 giorni di thread vari, dovuti alla mancanza di collegamento internet...
Alp, anche per te vale quanto detto per answer... sei un altro grande esperto di basket e i tuoi Pistons mi incuriosivano assai.
D'altro canto capisco l'appeal del 2K12, su console è certamente altra roba visto che anche graficamente non sarà certo peggio (come invece è su pc rispetto al 2K11 patchato)
Ero peraltro molto curioso di vedere dove sarebbe arrivato Monroe, quindi ti prego di non usare i lakers nel 2K12 (eh, povero illuso.... sono certo che li userai anche solo per la TPO!) :)
Talladega, hai fatto comunque una grande stagione, siine fiero!
Condivido i tuoi movimenti di mercato, ottima addizione quella del Kalashnikov ma anche Camby mi è sempre parso un affarone.
Non mi piace invece Quinn come cambio di Parker, c'è molto meglio in giro, ma davvero molto molto.
Però capisco l'affetto per quelli che già sono nel team, a questi bastardi ci si affeziona! :D
Prova anche a valorizzare Splitter, così quando si ritireranno TD e Camby forse avrai bisogno di un solo centro forte...
Albys ma la tua "THE DECISION 2012" a che punto è? Are u going to took your talent to NBA 2K12 o stai con il 2K11??
talladega
11-10-2011, 20:51
Io sono sempre qui eh !!! non pensate di esservi liberati di me....
Vi leggo sempre e seguo con attenzione...ho troppo poco tempo purtroppo e per la stanchezza "lavorativa" non riesco piu' a far tardino la notte ... sto invecchiando...;)
Innanzitutto un dispiacere immenso per i ritiri di 2 corrazzate come gli affermatissimi thunder di answer e "a divenire" gli ottimi Pistons di Alp e Monroe, peccato non continuare con quel mostro cosi' migliorato...
un arrivederci al prossimo KMondo anche all'amico D6m..
grandissimo Albys che filotto e poi inevitabile il "caletto" di concentrazione a houston dove sarai andato a "trovare" sicuramente la tua "vecchia" segretaria, ti avra' tolto sicuramente qualcosa (oltre le mutande)...
ma davvero sei sulla strada giusta....mentre il 2k12 sicuramente non e' ancora su "questa" strada, quindi aspettero' ancora...e sicuramente aspettero' TE, mio Sommo;) inutile lanciarmi quando poi saro' li' ad aspettare i tuoi lavori e la tua benedizione oramai mi conosco , tanto vale appena avro' un minuto continuare e provare a finire con i miei 2k11Suns...
Tall che peccatoooo !!! ma col roster che hai scritto credo proprio tu sia prontissimo a riprenderti il mal tolto...Go spurs !!!
A prestissimo per gara 2....
Lup molla Collison ...sono stato troppo conciso??:D
Per il Thread "letterario" credo si possa continuare qui o no??
Mi linkate il Thread per il 2K12?? Chi se ne occupa?? E che fine ha fatto Charlie??:mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401741
se ne occupa Loico...Charlie?:boh:
talladega
11-10-2011, 20:53
Azzo, mi ero perso l'addio di Alp! :muro:
D'altro canto dovete capirmi, sto leggendo gli ultimi 5 giorni di thread vari, dovuti alla mancanza di collegamento internet...
Alp, anche per te vale quanto detto per answer... sei un altro grande esperto di basket e i tuoi Pistons mi incuriosivano assai.
D'altro canto capisco l'appeal del 2K12, su console è certamente altra roba visto che anche graficamente non sarà certo peggio (come invece è su pc rispetto al 2K11 patchato)
Ero peraltro molto curioso di vedere dove sarebbe arrivato Monroe, quindi ti prego di non usare i lakers nel 2K12 (eh, povero illuso.... sono certo che li userai anche solo per la TPO!) :)
Talladega, hai fatto comunque una grande stagione, siine fiero!
Condivido i tuoi movimenti di mercato, ottima addizione quella del Kalashnikov ma anche Camby mi è sempre parso un affarone.
Non mi piace invece Quinn come cambio di Parker, c'è molto meglio in giro, ma davvero molto molto.
Però capisco l'affetto per quelli che già sono nel team, a questi bastardi ci si affeziona! :D
Prova anche a valorizzare Splitter, così quando si ritireranno TD e Camby forse avrai bisogno di un solo centro forte...
E' vero che in giro che di meglio di Quinn ma in fondo a lui non chiedo molto, solo di fare girare un pò la squadra per far rifiatare Parker e spesso con lui in campo il vero play diventa Gino....poi Quinn non rompe le scatole è sempre felice anche se gioca poco.
Azzo, mi ero perso l'addio di Alp! :muro:
D'altro canto dovete capirmi, sto leggendo gli ultimi 5 giorni di thread vari, dovuti alla mancanza di collegamento internet...
Alp, anche per te vale quanto detto per answer... sei un altro grande esperto di basket e i tuoi Pistons mi incuriosivano assai.
D'altro canto capisco l'appeal del 2K12, su console è certamente altra roba visto che anche graficamente non sarà certo peggio (come invece è su pc rispetto al 2K11 patchato)
Ero peraltro molto curioso di vedere dove sarebbe arrivato Monroe, quindi ti prego di non usare i lakers nel 2K12 (eh, povero illuso.... sono certo che li userai anche solo per la TPO!) :)
Talladega, hai fatto comunque una grande stagione, siine fiero!
Condivido i tuoi movimenti di mercato, ottima addizione quella del Kalashnikov ma anche Camby mi è sempre parso un affarone.
Non mi piace invece Quinn come cambio di Parker, c'è molto meglio in giro, ma davvero molto molto.
Però capisco l'affetto per quelli che già sono nel team, a questi bastardi ci si affeziona! :D
Prova anche a valorizzare Splitter, così quando si ritireranno TD e Camby forse avrai bisogno di un solo centro forte...
Albys, come dici tu, sei un illuso se speri che non giochi con i Lakers! Dopo questo http://www.youtube.com/watch?v=MCksoa-sLWA video cerca di capire il mio stato d'animo...certo non siamo ancora alla perfezione assoluta, ma vedo che ci stiamo avvicinando...Tra l'altro i Lakers non sono più i favoriti, dunque è una sfida. Peccato che i tempi forse di dilatano: questa settimana è quasi impossibile che riesca ad andare ad acquistare il gioco, e la prossima sarà pure una settimana tosta. Problemi universitari!
Lord_Grifis
12-10-2011, 07:01
cià...visto che sono dall'altra parte del mondo e che non ho nulla da fare vi dico un po'come sono messo io con i miei raptors :)
Oddio, dei raptors l'unico che è rimasto è il buon vecchio derozan, il resto è sparito interamente nella prima stagione e le ultime cose nella prima parte della stagione seguente.
La prima cosa che ho fatto all'inizio dell'asso è stata cercare qualche scelta buona al draft silurando più carcasse possibili e di liberarmi dei loro contratti inutili. La scommessa è andata a buon fine tutto sommato, ho azzeccato un paio di scelte di squadre che poi hanno fatto una brutta regoular e sono riuscito anche a dar via i miei idoli: amir e kleiza :muro: , inoltre dato che bargs era in partenza e che ho draftato 2 centri (uno al secondo giro) con un valore di mercato altissimo ho potuto fare un po'di furti come documentato dal roster :D
Ah ultima premessa..non mi piace molto giocare con i rookie inventati, molte volte tirano in modo assurdo e poi hanno delle facce orribili, ma il russo (AP) che ho pescato è un tiratore eccezionale.
Ora sono a metà della stagione 2011-2012 e il roster mi piace parecchio...true run&gun, praticamente gioco con
curry - gibson (curry l'ho scambiato con un play prima scelta assoluta + un buon panchinaro)
derozan - thorton
mozlov (rookie - ottimo scorer) - jerebko - hill
griffin - ed davis
bynum - jordan - alabi
ieri sera ho strapazzato alla grande sacto in una gara praticamente sempre in controllo prima di affrontare il primo turno dei PO.
Io ufficialmente odio josh smith. Non sa nemmeno lui in che ruolo gioca eppure è veramente forte non c'è niente da fare (nella realtà). Nel gioco me ne ha sparati in faccia più di 40, non c'era verso di fermarlo, neanche con i falli..erano sempre "and one"...appena riesco posto gli screen della partita di ieri che fino all'inizio del quarto quarto era in bilico, poi josh smith è finito in panchina per riposare e sono riuscito a prendere il controllo della gara, anche perchè joe jhonson ha spadellato alla grande
seguiranno gli screen :)
Io sono sempre qui eh !!! non pensate di esservi liberati di me....
Vi leggo sempre e seguo con attenzione...ho troppo poco tempo purtroppo e per la stanchezza "lavorativa" non riesco piu' a far tardino la notte ... sto invecchiando...;)
Innanzitutto un dispiacere immenso per i ritiri di 2 corrazzate come gli affermatissimi thunder di answer e "a divenire" gli ottimi Pistons di Alp e Monroe, peccato non continuare con quel mostro cosi' migliorato...
un arrivederci al prossimo KMondo anche all'amico D6m..
grandissimo Albys che filotto e poi inevitabile il "caletto" di concentrazione a houston dove sarai andato a "trovare" sicuramente la tua "vecchia" segretaria, ti avra' tolto sicuramente qualcosa (oltre le mutande)...
ma davvero sei sulla strada giusta....mentre il 2k12 sicuramente non e' ancora su "questa" strada, quindi aspettero' ancora...e sicuramente aspettero' TE, mio Sommo;) inutile lanciarmi quando poi saro' li' ad aspettare i tuoi lavori e la tua benedizione oramai mi conosco , tanto vale appena avro' un minuto continuare e provare a finire con i miei 2k11Suns...
Tall che peccatoooo !!! ma col roster che hai scritto credo proprio tu sia prontissimo a riprenderti il mal tolto...Go spurs !!!
A prestissimo per gara 2....
Lup molla Collison ...sono stato troppo conciso??:D
Per il Thread "letterario" credo si possa continuare qui o no??
Mi linkate il Thread per il 2K12?? Chi se ne occupa?? E che fine ha fatto Charlie??:mbe:
Io sto giocando, a NBA2k11, con la patch Euroleague, in attesa, di una scheda, leggermente più nuova e dei lavoretti del sommo :ave:, quindi fino a novembre-dicembre il 2k21, per me rimane nel pc, ma giocandoci molto poco, visto, che devo giocare a tutto livello grafico basso e non va fluido, neanche un pò.....ci si vede bro e a presto a tutti!!!;)
Albys ma la tua "THE DECISION 2012" a che punto è? Are u going to took your talent to NBA 2K12 o stai con il 2K11??
:D
Guarda, vado avanti col 2k11.
Mi sto divertendo tantissimo, trovo che a livello di grafica il 2K12 impiegherà un anno a portarsi alla pari con questo (non a superarlo, a portarsi alla pari), e a livello di gameplay gli indubbi vantaggi del 2K12 in materia di movenze e possibilità tecnico-tattiche è controbilanciata da un sacco di cazzate a livello roster-sliders-coach profiles che rendono assolutamente ingiocabile, a parer mio, una associazione col 2K12.
Per non parlare dei rookies mancanti e ovviamente di draft class pronte.
Col 2K11 tutto patchato graficamente e su base Realistic Roster 8, il livello è comunque eccezionale: non ho riscontrato nessun bug strano in una stagione e mezza da 58 gare, le stats e le gare sono buonissime, la cpu tosta il giusto, il livello di realismo sia delle squadre che dei giocatori è notevole.
In più ho anche la D-League reale, davvero non mi manca nulla d'importante.
Quindi penso proprio di finire il 2011 reale col gioco 2K11, rinviando l'acquisto del 2K12 a Natale o giù di lì, per cominciare le associazioni 2K12 a gennaio o febbraio.
Col 2K11, quindi, farò ancora almeno la stagione in corso (11-12) e la successiva (12-13).
L'unico rammarico è di non potervi dare una mano, a voi che avete già preso il 2K12. :)
Ma d'altro canto finchè c'è questo roster di merda senza rookie non si può davvero fare nulla di serio...
:D
Guarda, vado avanti col 2k11.
Mi sto divertendo tantissimo, trovo che a livello di grafica il 2K12 impiegherà un anno a portarsi alla pari con questo (non a superarlo, a portarsi alla pari), e a livello di gameplay gli indubbi vantaggi del 2K12 in materia di movenze e possibilità tecnico-tattiche è controbilanciata da un sacco di cazzate a livello roster-sliders-coach profiles che rendono assolutamente ingiocabile, a parer mio, una associazione col 2K12.
Per non parlare dei rookies mancanti e ovviamente di draft class pronte.
Col 2K11 tutto patchato graficamente e su base Realistic Roster 8, il livello è comunque eccezionale: non ho riscontrato nessun bug strano in una stagione e mezza da 58 gare, le stats e le gare sono buonissime, la cpu tosta il giusto, il livello di realismo sia delle squadre che dei giocatori è notevole.
In più ho anche la D-League reale, davvero non mi manca nulla d'importante.
Quindi penso proprio di finire il 2011 reale col gioco 2K11, rinviando l'acquisto del 2K12 a Natale o giù di lì, per cominciare le associazioni 2K12 a gennaio o febbraio.
Col 2K11, quindi, farò ancora almeno la stagione in corso (11-12) e la successiva (12-13).
L'unico rammarico è di non potervi dare una mano, a voi che avete già preso il 2K12. :)
Ma d'altro canto finchè c'è questo roster di merda senza rookie non si può davvero fare nulla di serio...
sul 2kshare cmq si trovano già roster con i rookie.
eh, ma m'immagino che troiate... :p
Il problema dei tre punti a grappoli e delle marcature cpu sull'esterno piuttosto lasche (che lasciano cioè troppo spazio per tentare la tripla) dipendono in buona misura dal file roster. Ma per sistemare questa cosa ci vogliono una serie di accorgimenti che non credo proprio abbiano fatto, né (a dirla tutta) che siano in grado di fare.
Secondo me solo Nogster e Rashidi sanno di queste cose, ma patchano per console. Lo stesso Kova, roster patcher per PC, abbastanza bravo per quanto riguarda overall e altre cose, su questi aspetti di gameplay non sa lavorare...
Purtroppo non è un difetto da poco, quello della difesa esterna cpu lasca... Bisy ci sparerebbe contro 50 triple a quarto! :D
eh, ma m'immagino che troiate... :p
Il problema dei tre punti a grappoli e delle marcature cpu sull'esterno piuttosto lasche (che lasciano cioè troppo spazio per tentare la tripla) dipendono in buona misura dal file roster. Ma per sistemare questa cosa ci vogliono una serie di accorgimenti che non credo proprio abbiano fatto, né (a dirla tutta) che siano in grado di fare.
Secondo me solo Nogster e Rashidi sanno di queste cose, ma patchano per console. Lo stesso Kova, roster patcher per PC, abbastanza bravo per quanto riguarda overall e altre cose, su questi aspetti di gameplay non sa lavorare...
Purtroppo non è un difetto da poco, quello della difesa esterna cpu lasca... Bisy ci sparerebbe contro 50 triple a quarto! :D
quindi secondo te quali sarebbero i valori da toccare per migliorare la difesa sugli esterni?
Eh, sì, siamo a gennaio.
In autunno sono cadute le foglie, e le prime avversarie.
Poi a dicembre è partito l'inverno, e i Bulls hanno insanguinato il Natale prendendo a cornate anche l'asinello di Gesù Bambino (che però si è salvato, non sono così cattivo!)
Sì, siamo tostissimi.
I Bulls di Albys, di Thibodeau e di capitan Deng sono passati a guidare la Nba con un record di 18W e 6L.
16 dicembre: a Chicago battiamo 106-89 i Pacers.
18 dicembre: inopinata sconfitta casalinga con Milwaukee (gara peraltro simulata) per 106-91
20 dicembre: battendo a Chicago 104-96 i Denver, li superiamo e passiamo a condurre la lega.
26 dicembre: vinciamo a Indiana 99-90
28 dicembre: vinciamo contro i Nets 95-85
4 gennaio: strapazziamo i New Orleans in Louisiana 107-90
A parte la conquista della vetta, queste tre settimane si segnalano per 3 eventi:
1) Contro i Pacers, mister sregolatezza Jamal Crawford fa 20 punti in 19 minuti con un immaginifico 10-10 al tiro. Mai successo in 3 anni di management nba2K. :cool:
2) attorno a Natale, Derrick Rose firma il nuovo contratto che lo porterà presumibilmente nella storia dei Bulls: altri 5 anni + sesto con opzione giocatore per complessivi 89M + 20,5M opzionali finali. Contratto a salire, da 13,7M a 19,2M.
3) Kyle Korver, contro New Orleans, accende la balestra elettronica e spara un 7/11 da tre che lo porta al suo record carriera eguagliato.
Che dire, a parte ciò?
Sono contentissimo del lavoro dei 2 virgulti là sotto, sia Noah che McGee stanno rendendo e sono contenti, mentre anche Taj Gibson nonostante sia in scadenza e sempre un insoddisfatto della sua situazione è davvero produttivo in difesa e col suo jumper dalla media quando serve.
In generale, dietro a tratti siamo notevoli per fisicità e tecnica difensiva (pazzesca quella stoppata di Brewer su Koufos che stava schiacciando).
Insomma, Habemus Testiculis.
:O
http://img809.imageshack.us/img809/56/cuce.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/cuce.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/4392/virgulti.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/virgulti.jpg/)
http://img10.imageshack.us/img10/1069/tstop.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/tstop.jpg/)
http://img705.imageshack.us/img705/6826/maestrididifesa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/maestrididifesa.jpg/)
SkywalkerLuke
12-10-2011, 18:49
:D
Guarda, vado avanti col 2k11.
Mi sto divertendo tantissimo, trovo che a livello di grafica il 2K12 impiegherà un anno a portarsi alla pari con questo (non a superarlo, a portarsi alla pari), e a livello di gameplay gli indubbi vantaggi del 2K12 in materia di movenze e possibilità tecnico-tattiche è controbilanciata da un sacco di cazzate a livello roster-sliders-coach profiles che rendono assolutamente ingiocabile, a parer mio, una associazione col 2K12.
Per non parlare dei rookies mancanti e ovviamente di draft class pronte.
Col 2K11 tutto patchato graficamente e su base Realistic Roster 8, il livello è comunque eccezionale: non ho riscontrato nessun bug strano in una stagione e mezza da 58 gare, le stats e le gare sono buonissime, la cpu tosta il giusto, il livello di realismo sia delle squadre che dei giocatori è notevole.
In più ho anche la D-League reale, davvero non mi manca nulla d'importante.
Quindi penso proprio di finire il 2011 reale col gioco 2K11, rinviando l'acquisto del 2K12 a Natale o giù di lì, per cominciare le associazioni 2K12 a gennaio o febbraio.
Col 2K11, quindi, farò ancora almeno la stagione in corso (11-12) e la successiva (12-13).
L'unico rammarico è di non potervi dare una mano, a voi che avete già preso il 2K12. :)
Ma d'altro canto finchè c'è questo roster di merda senza rookie non si può davvero fare nulla di serio...
Albys, continuo a non capire una cosa... Hai fatto nuovi roster (con i nuovi rookies) per il 2K11?
E' da tanto che te lo chiedo ma non mi sembra che tu abbia risposto alla domanda...:)
talladega
12-10-2011, 21:52
Albys, continuo a non capire una cosa... Hai fatto nuovi roster (con i nuovi rookies) per il 2K11?
E' da tanto che te lo chiedo ma non mi sembra che tu abbia risposto alla domanda...:)
vai a pagina 379 lì c'è l'ultimo RR9 di Albys ;)
talladega
12-10-2011, 21:54
Anch'io Albys continuerò a fare la asso con il 2K11 molto più maturo per questo tipo di gioco, però Albys ci deve promettere che prima o poi lo comprerai anche tu il 2K12 e inizierai a metterci le mani perchè ne vale veramente la pena ;)
vedo che i nuovi Bulls stanno andando alla grande!!! Complimenti! Mi sembra che tutti i players stiano giocando al massimo, non ti preoccupa però forse il fatto di essere entrato in forma un pò presto?pensi di poterla mantenere fino ai playoff o addirittura vedi ancora dei margini di miglioramento?
Anch'io Albys continuerò a fare la asso con il 2K11 molto più maturo per questo tipo di gioco, però Albys ci deve promettere che prima o poi lo comprerai anche tu il 2K12 e inizierai a metterci le mani perchè ne vale veramente la pena ;)
vedo che i nuovi Bulls stanno andando alla grande!!! Complimenti! Mi sembra che tutti i players stiano giocando al massimo, non ti preoccupa però forse il fatto di essere entrato in forma un pò presto?pensi di poterla mantenere fino ai playoff o addirittura vedi ancora dei margini di miglioramento?
Gli unici due che stanno rendendo meno del previsto sono Fredette e Pietrus.
Però sono gli ultimi 2 della rotazione, ovvero l'11 e il 12.
Quindi non mi preoccupano, anche perchè in D-League ho la possibilità di recuperare Mike Taylor e Patrick Mills.
Fredette non è detto che lo tenga, fra l'altro.
Penso di avere ancora qualche margini di crescita, soprattutto con McGee difensivamente e con Noah che ha già avuto due infortuni e quindi chiede un po' di fortuna in più.
Per il resto, mi rendo conto a ogni gara che la rosa è ampia e permette di superare eventuali giornate no di un paio di giocatori, quindi mi sento pronto a lottare per il titolo.
Ma di sicuro i sornioni di Miami sono ancora da battere, e non so se ce la farò.
James e Wade nei playoffs l'anno scorso sono stati alternativamente pazzeschi. E' vero che ho più armi, oggi. Ma ce la giochiamo alla pari.
A Est vedo solo loro come grande pericolo.
Purtroppo non è un difetto da poco, quello della difesa esterna cpu lasca... Bisy ci sparerebbe contro 50 triple a quarto! :D
datemi sto gioco !! Voglio questo gioco!!
Curry mi ha dato i soldi per comprarlo....:D
http://img853.imageshack.us/img853/3613/westconfinals.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/westconfinals.png/)Finali di Conference
A volte ritornano...:D
Spettacolo assicurato con questa inedita Finale
http://img27.imageshack.us/img27/900/111or.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/111or.jpg/)
SHOW TIME !!!
Suns - Clippers
Game 1
http://www.youtube.com/watch?v=Zq0vgKe86ZU
http://img853.imageshack.us/img853/3613/westconfinals.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/westconfinals.png/)Finali di Conference
Giovani virgulti crescono .... quali germoglieranno e matureranno prima ??
http://img855.imageshack.us/img855/1325/griffinecurry.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/griffinecurry.jpg/)
GAME 2
http://www.youtube.com/watch?v=VBVr6f4HcGA
Finali di Conference
Giovani virgulti crescono .... quali germoglieranno e matureranno prima ??
GAME 2
http://www.youtube.com/watch?v=VBVr6f4HcGA
Finalmente! Quanto tempo!
Gran partita, come al solito, e grande ed importantissima vittoria. Il passaggio del turno è alla tua portata e se ne vincessi almeno una in quel di Los Angeles...:sofico:
La stoppata di Griffin direi che è stata realmente sublime, fortuna che non hai subito il contraccolpo psicologico che una giocata emozionale come quella solitamente porta con sé.
" Mike "Emmett" Brown: Devi tornare indietro con me!
Alp89: Ma, indietro dove?
Mike "Emmett" Brown: Indietro nel futuro! "
Prendendo in prestito il finale di un celebre film, è più o meno questo quello che è accaduto. A bordo di una xbox360, un coach Mike Brown digitalizzato e anche abbastanza trafelato si è presentato alla porta di casa mia e mi ha fatto capire di avere bisogno del mio aiuto. Mi ha spiegato che nel 2k12-mondo è stato raggiunto l'accordo tra proprietari e giocatori ed il lockout è praticamente terminato. I rookie non ci sono, le regole "finanziare" sono esattamente le stesse tranne per un diverso rapporto di condivisione del BRI (cosa che non mi riguarda completamente) e la stagione è pronta a ripartire. Mike Brown è il nuovo allenatore dei Lakers, Jim Buss gli ha dato carta bianca per quanto riguarda lo staff e lui, dopo aver seguito le mie avventure del 2k11-world (le uniche "documentate"), ha pensato a me come "modello di continuità" per la squadra. L'attacco lo "preparerò" assieme ad Ettore Messina (sempre quello del 2k12-World), lui penserà specialmente alla difesa ed alla formazione del gruppo, oltre ovviamente ad essere quello ufficialmente seduto in panca. Avrò anche compiti extra, principalmente legati alla gestione di eventuali trattative per lo scambio di giocatori ed allo sviluppo dei giovani. Nel 2k12-world sono un perfetto sconosciuto, dovrò ripartire da zero e mi aspetta un compito difficilissimo: riuscire a far convivere la Triple Post Offense di cui sono un grandissimo estimatore e che la squadra ormai ha assimilato nel suo DNA(con l'eccezione di Ron Artest) con la Motion Offense (praticamente l'attacco degli Spurs) che Ettore Messina e Mike Brown sono soliti impostare nelle loro squadre. Tutto questo sarà fatto per un solo obiettivo: Vincere! Perché, come alla Juventus, nei Lakers vincere non è importante. È l'unica cosa che conta!
Grandissimo, fare 40 punti nell'ultimo quarto è super!
Ennesima prova maiuscola di Steph Curry, il ragazzino ti sta portando in vetta.
Bene, la finale è vicina... ;)
talladega
15-10-2011, 00:04
Bisy non finisci più di stupirci :eek: partite veramente stupende !
http://img9.imageshack.us/img9/9733/jamaljj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/jamaljj.jpg/)
http://img853.imageshack.us/img853/6622/jamal2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/jamal2.jpg/)
Yes, quest'anno a Chicago a gennaio c'è una grandissima Jam session.
Jamal Crawford, l'uomo che per tirare non deve chiedere mai, dopo un novembre un bel po' a corrente alternata e un dicembre già migliore, si può ora considerare perfettamente inserito nel contesto Bulls.
Lo dimostra da par suo: due prove superbe dalla panchina, nelle due vittorie casalinghe contro i Thunder di Sua Durevolezza e contro i giovani e divertenti (con un play chiamato Holiday non può che essere ovvio :D ) Sixers.
Bulls - Thunder 105-91
Bulls - Sixers 103-86
Nella prima gara, Crawford ne fa 28 in 24 minuti (!) con una strepitosa grandinata finale. Nella seconda, 14p + 7a ancora in metà gara circa.
E' un giocatore pazzesco per capacità offensive, capace di prendersi i tiri contro chiunque, in assoluto uno dei migliori nba per tiri dal palleggio ma capace anche di prodezze in entrata.
Lo uso anzitutto come vice di Rose, ma ovviamente anche come G è super, anzi ancor più immarcabile perché esce bene dai blocchi e ha un jumper altissimo e rapido che gli da vantaggi contro tutti.
Non è certo un gran difensore, ma almeno a rimbalzo mi da una mano grazie all'altezza.
Insomma, se ne andò qualche anno fa da Chicago come leader di un team perdente e con qualche dubbio anche personale sulle spalle, è tornato maturo e con l'identica esplosività.
Non credo ci sia un sesto uomo più forte, in giro. Anche se i voti nba andranno a un altro.
talladega
15-10-2011, 14:31
Albys un Jamal così credo davvero possa farti la differenza, quello che non avevi l'anno scorso mi pare.
Un 2k12-mese. È questo il tempo che abbiamo a disposizione prima dell'inizio della stagione, che avverrà il primo di Novembre nell'opening night contro i Thunder. Un mese per fare il training camp e per operare sul mercato. Mike Brown mette subito in chiaro le cose: non ci saranno più "mind games", non ci saranno più metafore, ci sarà comunque la sempre spasmodica e impellente necessità di vincere. Io passo parecchio tempo a studiare gli schemi degli Spurs, ne seleziono un po' per poi cercare di integrarli con la TPO. Una squadra che gioca due sistemi così diversi in contemporanea non credo si sia mai vista, ma è chiaro che la TPO rimarrà l'opzione primaria e la Motion Offense una variabile per far scombussolare gli avversari. Ci siamo anche guardati intorno per migliorare la squadra tramite il mercato: manca un tiratore puro e una mia vecchia conoscenza sembra essere l'uomo che fa al caso nostro. Otteniamo Wayne Ellington per Joe Smith (più scelte) e per ora è questo l'unico movimento di mercato che concludiamo. Voglio dare un'altra chance ad un gruppo che ha fatto grandi cose e che non merita di essere ricordato con l'implosione di Dallas.
Questo il 2k12-Roster 2011-2012 dei Lakers:
PM: Fisher, Blake
G: Bryant, Brown, Ellington, Johnson
AP: Artest, Barnes, Ebanks, Walton
AG: Gasol, Odom, Caracter
C: Bynum, Ratliff
Attualmente, gli inattivi sono Johnson, Walton e Ratliff; è chiaro che, eccezion fatta per Kobe, Fish e Pau, tutti sono importantissimi ma nessuno è indispensabile: se sarà necessario, agiremo sul mercato.
PS: Albys, per far stancare di più i giocatori, devo alzare o abbassare lo slider relativo all'affaticamento?
PPS: Jamal è un grandissimo sesto uomo!
Per farli stancare di più devi abbassarlo, se giochi 48 minuti prova sui 44-45.
Poi nel caso ti regoli.
Ma pensi di iniziare la asso senza i rookies o hai scaricato un roster con loro?
talladega
15-10-2011, 21:12
Alp facci sapere poi come ti trovi con la asso 2K12, se ci sono novità, problemi o altre cose e come ti trovi anche con la nuova gameplay.
Per farli stancare di più devi abbassarlo, se giochi 48 minuti prova sui 44-45.
Poi nel caso ti regoli.
Ma pensi di iniziare la asso senza i rookies o hai scaricato un roster con loro?
Ok grazie!
Roster originale. Francamente preferisco così, con un lavoro che, per quanto scadente, è stato tarato su misura su quel set di slidersme soprattutto è fatto da gente "competente". Scaricare un roster così, solo per avere i rookies ma poi sballato in altri 200 valori, non mi interessa.
Alp facci sapere poi come ti trovi con la asso 2K12, se ci sono novità, problemi o altre cose e come ti trovi anche con la nuova gameplay.
Con la nuova gameplay direi che mi trovo bene: dopo aver provato il 2k12 non sono più riuscito a tornare indietro e infatti la mia asso al 2k11 si è bloccata. È molto difficile il gioco, da 3 si è probabilmente un po' troppo infallibili (ma abbassando lo slider relativo la cosa si sistema) mentre il gioco in post è tornato ad essere qualcosa di sublime. C'è una cosa che mi è saltata all'occhio: il computer è notevolmente più intelligente in attacco e varia parecchie soluzioni. Inoltre, la differenza di passo si sente notevolmente: Wall, Rose, Wade, Westbrook sul primo passo sono devastanti e se ci stai attaccato vedi davvero solo la targa. Tenete presente però che io il lavoro di Albys lo vedevo solo in parte, in quanto avevo solo gli sliders su dei roster scaricati da operationsports per il mio atavico problema di non essere un user del servizio LIVE! .
Per ora ho giocato molto poco, solo ieri ho acquistato il gioco ma, tra la partita del Catania alle 18 ed il sabato sera, ho fatto qualche partita amichevole per vedere la gameplay e poi ho subito impostato l'associazione.
Eh, però guarda che fai un errore grosso... intendo usare il roster originale senza rookie.
Essendo quello che ti accompagnerà per mesi con la asso, il roster di partenza è fondamentale, e senza rookie è un grande problema.
Cerca su operationsports un roster con loro, sicuramente chi l'ha già rilasciato non ha stravolto i valori del roster 2K ma solo attivato i rookie, quindi è meglio dell'originale. ;)
Eh, però guarda che fai un errore grosso... intendo usare il roster originale senza rookie.
Essendo quello che ti accompagnerà per mesi con la asso, il roster di partenza è fondamentale, e senza rookie è un grande problema.
Cerca su operationsports un roster con loro, sicuramente chi l'ha già rilasciato non ha stravolto i valori del roster 2K ma solo attivato i rookie, quindi è meglio dell'originale. ;)
Anche nel 2k11, la mia prima asso era partita senza alcuni rookie...Ovviamente avevo cercato prima se vi fosse la possibilità di scaricare dei roster. Tuttavia, molti mettono mano ai free agents, aggiungono e sottraggono giocatori alle squadre, impostano le rotazioni come meglio credono. A questo punto, meglio partire dalla scorsa stagione, come se non ci fosse stato il draft, tanto le matricole inventate arriveranno dall'anno prossimo...anche se, forse ho trovato (sempre tramite operationsports) un hex editor che in teoria mi dovrebbe permettere di attivare i rookie...se ci sono novità, vi farò sapere...
Quando è iniziata la presentazione dello starting five dei Lakers, ho provato una sensazione particolare; le classiche emozioni che l'aria di casa ti può fare provare: dopo il viaggio nel 2k11-world, sono tornato a casa! L'opening night non è certo dei più facili, in quanto ospitiamo Durant, Westbrook e compagnia in uno Staples al solito pullulante di celebrità. È la prima pure per coach Mike Brown, chiamato al non facile compito di riportare i Lakers al successo nel più breve tempo possibile. La squadra è, come detto, immutata rispetto all'anno scorso, poiché il solo Ellington è stato aggiunto al posto di un Joe Smith che era comunque abbondantemente ai margini della rotazione. Sin dalle prime battute capiamo che non sarà una gara facile: Westbrook gioca a velocità doppia e abbiamo non pochi problemi nel limitarlo, mentre Ibaka blocca tutto ciò che passa nel suo campo visivo. Tuttavia "Ron Ron" riesce a mettere la museruola a Durant, Kobe regala grandi giocate e Gasol dimostra che la parentesi dei playoff è un ricordo ormai passato. Iniziamo a macinare TPO in continuità, anche se non disdegniamo alcune giocate con la Motion Offense, mentre ai Thunder, dopo un primo quarto "normale", non entra più niente! Risultato? Esordio con vittoria per 75-84, con Kobe MVP da 29 punti, che fa ben sperare!
Non abbiamo neanche il tempo di goderci la vittoria che la sera dopo siamo in back to back ospiti dei Warriors. È una squadra che per caratteristiche ci può mettere in difficoltà ed infatti lo fa senza problemi: 10 punti di media di vantaggio per tutta la gara, impostata su un ritmo forsennato che facciamo fatica a tenere. Questa volta Gasol stecca clamorosamente, ma il trio Barnes-Odom-Bynum riesce a dare una mano al solo uomo di cui ci possiamo fidare ciecamente: il Black Mamba. Il nostro serpente preferito, prima ci tiene a galla per tre quarti e poi impacchetta le giocate decisive che chiudono la rimonta firmata dai tre sopra: -3 con un minuto da giocare, Kobe prima metterà i liberi del -1 e poi, dopo due sequenze difensive splendide sporcate solo da disattenzioni a rimbalzo, il fade away del +1 con 2 secondi sul cronometro. Vinciamo 99-98, con 39 punti di Bryant.
Non va altrettanto bene nella terza gara di stagione, a Phoenix contro i Suns. Gli uomini di Alvin Gentry (grande allenatore a mio parere), ci massacrano di triple. Kobe e Pau tirano la carretta finché possono, ma se tutti gli altri compagni marcano visita la gara la perdiamo.
talladega
17-10-2011, 10:29
Quando è iniziata la presentazione dello starting five dei Lakers, ho provato una sensazione particolare; le classiche emozioni che l'aria di casa ti può fare provare: dopo il viaggio nel 2k11-world, sono tornato a casa! L'opening night non è certo dei più facili, in quanto ospitiamo Durant, Westbrook e compagnia in uno Staples al solito pullulante di celebrità. È la prima pure per coach Mike Brown, chiamato al non facile compito di riportare i Lakers al successo nel più breve tempo possibile. La squadra è, come detto, immutata rispetto all'anno scorso, poiché il solo Ellington è stato aggiunto al posto di un Joe Smith che era comunque abbondantemente ai margini della rotazione. Sin dalle prime battute capiamo che non sarà una gara facile: Westbrook gioca a velocità doppia e abbiamo non pochi problemi nel limitarlo, mentre Ibaka blocca tutto ciò che passa nel suo campo visivo. Tuttavia "Ron Ron" riesce a mettere la museruola a Durant, Kobe regala grandi giocate e Gasol dimostra che la parentesi dei playoff è un ricordo ormai passato. Iniziamo a macinare TPO in continuità, anche se non disdegniamo alcune giocate con la Motion Offense, mentre ai Thunder, dopo un primo quarto "normale", non entra più niente! Risultato? Esordio con vittoria per 75-84, con Kobe MVP da 29 punti, che fa ben sperare!
Non abbiamo neanche il tempo di goderci la vittoria che la sera dopo siamo in back to back ospiti dei Warriors. È una squadra che per caratteristiche ci può mettere in difficoltà ed infatti lo fa senza problemi: 10 punti di media di vantaggio per tutta la gara, impostata su un ritmo forsennato che facciamo fatica a tenere. Questa volta Gasol stecca clamorosamente, ma il trio Barnes-Odom-Bynum riesce a dare una mano al solo uomo di cui ci possiamo fidare ciecamente: il Black Mamba. Il nostro serpente preferito, prima ci tiene a galla per tre quarti e poi impacchetta le giocate decisive che chiudono la rimonta firmata dai tre sopra: -3 con un minuto da giocare, Kobe prima metterà i liberi del -1 e poi, dopo due sequenze difensive splendide sporcate solo da disattenzioni a rimbalzo, il fade away del +1 con 2 secondi sul cronometro. Vinciamo 99-98, con 39 punti di Bryant.
Non va altrettanto bene nella terza gara di stagione, a Phoenix contro i Suns. Gli uomini di Alvin Gentry (grande allenatore a mio parere), ci massacrano di triple. Kobe e Pau tirano la carretta finché possono, ma se tutti gli altri compagni marcano visita la gara la perdiamo.
Beh Alp... un buon inzio mi pare :)
Pensi di dover applicare qualche aggiustamento al tuo modo di giocare?
Come ti sembra questo 2K12? Come ti trovi?
Lup1N1993
17-10-2011, 14:17
Bella Alp, continua così ;)
@Bisy: :cincin: vai così, se il più forte e lo dimostrerai ;)
Beh Alp... un buon inzio mi pare :)
Pensi di dover applicare qualche aggiustamento al tuo modo di giocare?
Come ti sembra questo 2K12? Come ti trovi?
Il gioco è spettacolare, i passi in avanti rispetto al 2k11 sono evidentissimi. Ma soprattutto è diventato difficilissimo. Contro i Thunder ho vinto perché non gli è entrato nulla mentre con Golden State il miracolo l'ha fatto "quello con il 24" con l'ultimo canestro in fade away sullo scadere. Praticamente è stata un'azione molto simile a questa http://www.youtube.com/watch?v=oNXBkfXqe68 , solo ovviamente con i Warriors al posto dei Bucks. La sconfitta contro i Suns è una conferma che questo gioco è realmente impressionante per quanto riguarda difficoltà e profondità. Non mi hanno lasciato scampo e senza Kobe e Pau avrei perso di 30. Tutto questo a difficoltà PRO. Ho provato a fare delle amichevoli ad All Star per capire un po' il gioco e le avversarie le vedevo con il binocolo con almeno 25 punti di media di scarto...Nonostante ciò, mi sto divertendo tantissimo. Il mio modo di giocare l'ho ovviamente adattato alla nuova gameplay, ma la filosofia è sempre quella:
1) Prima la palla dentro e poi, eventualmente, fuori.
2) Come diceva John Wooden: "Nel basket puoi insegnare tutto tranne l'altezza".
3) L'attacco vende i biglietti, la difesa vince i campionati.
Alla tre sopra, con questi Lakers, dovrò aggiungere la celebre frase di Tomjanovic "Don't ever understimate the heart of a champion" perché, viste le premesse, sarà durissima arrivare fino in fondo.
PS: i passi in avanti sono evidentissimi. Una cosa su tutte: l'overall dei giocatori ora conta e conta parecchio...Nel 2k11 avevo come l'impressione che chiunque prendevo (o quasi) poteva diventare un fenomeno, ora o prendi uno forte sul primo passo o il difensore dal palleggio non lo batti MAI! (come è giusto che sia...)
talladega
17-10-2011, 18:06
Anch'io Alp lo trovo molto migliorato rispetto al 2K11...ci sono per esempio delle isomotion che ti lasciano a bocca aperta per non parlare del gioco in post e anche la cpu ha una buona gameplay.
Ho notato però che i miei non si stancano mai, ho provato a mettere addirittura a 40 lo slider stanchezza ma niente non si stancano mai ugualmente...forse bisognerà alzarlo o intervenire anche nello slider resistenza...:boh:
Il gioco è spettacolare, i passi in avanti rispetto al 2k11 sono evidentissimi. Ma soprattutto è diventato difficilissimo. Contro i Thunder ho vinto perché non gli è entrato nulla mentre con Golden State il miracolo l'ha fatto "quello con il 24" con l'ultimo canestro in fade away sullo scadere. Praticamente è stata un'azione molto simile a questa http://www.youtube.com/watch?v=oNXBkfXqe68 , solo ovviamente con i Warriors al posto dei Bucks. La sconfitta contro i Suns è una conferma che questo gioco è realmente impressionante per quanto riguarda difficoltà e profondità. Non mi hanno lasciato scampo e senza Kobe e Pau avrei perso di 30. Tutto questo a difficoltà PRO. Ho provato a fare delle amichevoli ad All Star per capire un po' il gioco e le avversarie le vedevo con il binocolo con almeno 25 punti di media di scarto...Nonostante ciò, mi sto divertendo tantissimo. Il mio modo di giocare l'ho ovviamente adattato alla nuova gameplay, ma la filosofia è sempre quella:
1) Prima la palla dentro e poi, eventualmente, fuori.
2) Come diceva John Wooden: "Nel basket puoi insegnare tutto tranne l'altezza".
3) L'attacco vende i biglietti, la difesa vince i campionati.
Alla tre sopra, con questi Lakers, dovrò aggiungere la celebre frase di Tomjanovic "Don't ever understimate the heart of a champion" perché, viste le premesse, sarà durissima arrivare fino in fondo.
PS: i passi in avanti sono evidentissimi. Una cosa su tutte: l'overall dei giocatori ora conta e conta parecchio...Nel 2k11 avevo come l'impressione che chiunque prendevo (o quasi) poteva diventare un fenomeno, ora o prendi uno forte sul primo passo o il difensore dal palleggio non lo batti MAI! (come è giusto che sia...)
Buon inizio, Alp. :)
I Lakers al primo anno sono comunque una buonissima squadra, quasi da titolo se trovi un buon play (o se imposti Brown così, visto che in difesa è molto buono).
Che sliders usi? E roster?
Che l'overall conti molto, più del 2k11 è buono ma spero che non si esageri... perché se conta moltissimo il primo passo, è pur vero che il basket non è solo lì, e giocatori fisicamente modesti nella nba vera emergono in altri contesti in modo anche decisivo...
http://img703.imageshack.us/img703/4113/atmosfear.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/atmosfear.jpg/)
http://img9.imageshack.us/img9/4416/atmosfear2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/atmosfear2.jpg/)
http://img836.imageshack.us/img836/6956/atmosfera3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/atmosfera3.jpg/)
Nella regular ci sono sfide che valgono doppio, e quella con Boston è una di quelle, anzi, a Est sarebbe QUELLA, se non fosse che quel maldito trio che sta in Florida è anche nelle stessa conference.
Il calendario ci riserva un curioso combo CHI-BOS e BOS-CHI in due giorni di gennaio freddi come la mano di un eschimese.
I Boston hanno fuori per infortunio Paul Pierce (parecchio acciaccato in questo mio 2K-universe), ma hanno firmato Allen Iverson :cool: e preso come centro di riserva Chuck Hayes visto che Shaq si è ritirato.
La consueta linea-veterani di celtica memoria è consolidata anche nel gioco, vedo. :p
La tensione fra i due team è lampante, come testimoniano gli screen.
Garnett è il rompicoglioni dei giorni migliori.
A Chicago, un primo quarto dominato ci illude. Siamo reduci da una striscia vincente di 7, conduciamo per 48-31 al termine del primo tempo, e così nel secondo tempo Ray Allen (strepitoso) e Garnett(idem) non solo guidano la rimonta ma eseguono anche il sorpasso.
Garnett mi fa ammattire i ragazzoni Noah e McGee dal post, dimostrando che quando sta in vena è ancora il top.
Arriva così uno stop improvviso (94-101), giustificato dopo tante vittorie ma che mi secca assai per il rilassamento avuto.
Due giorni dopo si va a Boston, e vogliamo subito vendicarci.
La gara è dura, punto a punto, Garnett e Allen non sono quelli di Chicago ma soprattutto KG è insidioso; inoltre Rondo fa il suo (anche ben 7 steals!) e Green è un po' più preciso del solito (sempre comunque un discreto spadellatore... questo ragazzo non esploderà mai del tutto)
Per noi Javale McGee s'inventa la miglior gara della carriera, confezionando 21 punti con un grandissimo 10-11 al tiro e almeno 3 gioielli da far strabuzzare gli occhi (spettacolosa una dunk con and1 staccando in entrata a tre metri dal canestro) e un promettente jumper dalla media in posizione gibsoniana.
La gara è in bilico sino a 2 minuti dalla fine, poi Rose e Deng la siglano.
109-100 con ben 27 assist per noi. :O
http://img28.imageshack.us/img28/2387/71939966.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/71939966.jpg/)
http://img600.imageshack.us/img600/5889/javale.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/javale.jpg/)
Ci si ripete 4 giorni dopo a Motown, contro gli orfani di Alp passato al futuro.
Il Palace sulla collina di Auburn è una delle arene che più ammiro. Splendido.
http://img59.imageshack.us/img59/3023/palaceauburnhill.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/palaceauburnhill.jpg/)
Nonostante una gara giocata con troppa sufficienza (la motivazione la trovate sotto), rintuzziamo l'ottima giornata di Gordon e Villanueva con un finale killer.
110-103, con Deng (26p) man of the match.
http://img853.imageshack.us/img853/1047/faiga.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/faiga.jpg/)
Bulls primi Nba con un bellissimo 23-7. Seguono con 1 gara di ritardo i Miami, mentre a Ovest guidano Lakers e Memphis.
Le due giovani e baldanzose Washington e Denver, protagoniste di una partenza show, sono in netto calo ma comunque sul 60% e ai rispettivi terzi posti.
Ancora male i Thunder, l'anno scorso fuori dai playoffs e con due cambi di coach, e quest'anno con Karl ancora a un misero 44% stagionale nonostante i 53 punti, 13 rimbalzi e 10 assist di media garantiti dal duo Durant-Westbrook!
:eek: :eek:
@tall: per la resistenza, fai come mi ha suggerito Albys qualche post fa. Io ora sono tornato ad avere la giusta dose di stanchezza per i giocatori. Non ho provato personalmente, ma penso che se questi valori li puoi impostare come quelli dell'RR9 di Albys e non dovresti vedere magagne. Gli sliders che influenzano il modo di stare in campo dei giocatori dovrebbero essere altri...
@Albys: Brown come playmaker è una delle soluzioni che tendenzialmente utilizzo già da qualche 2k-gioco a questa parte. Di fatto alterno Fisher, Blake e Shannon nello spot di playmaker, cercando di preservare il pesce per le situazioni scottanti. Per me, i Lakers (in game) di partenza stanno tranquillamente tra le prime quattro: rotazione a tre lunghi che non ha eguali nell'NBA moderna, una trio di "mastini" come Artest(in game non c'è il fattore pazzia)-Barnes-Brown e Kobe Bryant. Manca un play, ma ora che gioco ancora di più la TPO la cosa la sento ulteriormente di meno.
Come sliders sono quelli "simulazione" modificato solo nel valore resistenza come da te suggerito, mentre il roster è quello originale. Se ne trovo uno migliore bene (tre partite le posso anche rifare) altrimenti si andrà avanti con questo e tanti saluti ai rookie!
Guarda, ho fatto l'esempio del primo passo solo per rendere l'idea. Onestamente, nel 2k11 c'erano momenti in cui il valore del giocatore sembrava non valere nulla. Ora invece la differenza si sente, ma con la moderazione giusta: Westbrook va velocissimo ma è innamorato del canestro, Maynor "ragiona", Fisher non tiene nessuno in difesa ma i tiri "di valore" li mette tutti. Ma, soprattutto, Blake può stare in campo massimo 6 minuti in fila e 15 per una partita, altrimenti inizia a fare idiozie; Kobe lo tieni in campo almeno 30 minuti altrimenti non sai a chi rivolgerti quando la palla scotta...insomma, se un giocatore vale 90 lo fai giocare per tre quarti di partita, se vale 30 lo fai giocare un quarto. Cosa che nel 2k11 non avevi come necessità.
Probabilmente tu con il tuo roster eri già arrivato a questo livello di realismo, ma per me queste sono novità assolute!
Sì, col Realistic Roster era già un po' così, soprattutto con le versioni dal 6 in poi, dove avevo completato gli aggiornamenti sui giocatori.
Ma sono certo che abbiano migliorato il tutto in questo 2K12 andando anche a toccare il fattore accelerazione ed elevazione (oltre che le isomoves) cosa che in effetti migliora assai il gioco e diversifica ancor più i giocatori.
Come ho detto nell'altro thread, sono altre le cose che critico del 2K12, in primis grafica contraddittoria e quelle mancanze (rookie, roster maturo, garanzie su modalità associazione esente da bug o cazzate grosse) che peraltro (spero!) andranno a posto pian piano...
Intanto, me la godo ancora un po' col 2k11, che come vedi non manca di regalarmi emozioni e goduria visiva.
Sì, col Realistic Roster era già un po' così, soprattutto con le versioni dal 6 in poi, dove avevo completato gli aggiornamenti sui giocatori.
Ma sono certo che abbiano migliorato il tutto in questo 2K12 andando anche a toccare il fattore accelerazione ed elevazione (oltre che le isomoves) cosa che in effetti migliora assai il gioco e diversifica ancor più i giocatori.
Come ho detto nell'altro thread, sono altre le cose che critico del 2K12, in primis grafica contraddittoria e quelle mancanze (rookie, roster maturo, garanzie su modalità associazione esente da bug o cazzate grosse) che peraltro (spero!) andranno a posto pian piano...
Intanto, me la godo ancora un po' col 2k11, che come vedi non manca di regalarmi emozioni e goduria visiva.
Ma perché c'è gente che ha avuto qualche bug con l'Associazione? Io sono partito subito a razzo per giocare, non vorrei che c'è qualche magagna e mi trovo fregato...
Comunque, splendida la doppia sfida contro i miei "odiati" Celtics, che invecchiano ma sono sempre sornioni...Chi ha fatto la faccia di Garnett è bravissimo, ma ti pregherei di non postare certe immagini sul forum: appena visto il Bigliettone ero pronto a fare trash talking contro di lui! ;)
Vecchio Albys complimenti per il record ma soprattutto per quelle SPLENDIDE fotografie...davvero bellissime !!
Ma perché c'è gente che ha avuto qualche bug con l'Associazione? Io sono partito subito a razzo per giocare, non vorrei che c'è qualche magagna e mi trovo fregato...
Comunque, splendida la doppia sfida contro i miei "odiati" Celtics, che invecchiano ma sono sempre sornioni...Chi ha fatto la faccia di Garnett è bravissimo, ma ti pregherei di non postare certe immagini sul forum: appena visto il Bigliettone ero pronto a fare trash talking contro di lui! ;)
Non leggo di cose gravissime occorse nelle (peraltro poche) associazioni in corso, ma di sicuro ci sono limitazioni gravissime in partenza che non possono che portare conseguenze perenni.... mancano i rookie e in sostanza tutte le squadre essendo sprovviste di qualche free agent sono incomplete, e quando le "compone" il gioco fa sempre casini.
D'altro canto, gli attuali roster con i rookies hanno altri problemi (sono tutti con gli hot spot "freddi", e non si possono modificare perchè l'editor non c'è), quindi non hai alternative ideali. ;)
Vorrà dire che la vera asso la farai (tu, come tutti) solo fra 2-3 mesi...
Dopo un viaggetto in quel di Charlotte, nel minuscolo palazzo della franchigia simpatica ma un po' sfigatella (vittoria per 113-91), andiamo a Memphis, dagli orsetti corridori che mi fan sempre sudare tanto.
Loro sono secondi a Ovest, hanno un giovanissimo quintetto Conley-Mayo-Gay-Arthur-Sullinger pieno di vigore fisico e talento, + Brooks, Delonte West, Battier, Tony Allen, Mohammed, Vasquez, Valanciunas dalla panca.
Insomma, forse un team senza la stella assoluta, ma dannatamente vivace e tosto.
Entriamo in campo proprio mentre Lebron James finalmente fa outing: lui e "palla da biliardo" Felton sono andati in buca.
http://img685.imageshack.us/img685/5412/amoreza.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/amoreza.jpg/)
I grizzlies sono in giornata eccezionale, e soprattutto Mayo è incontenibile: non c'è Ronnie Brewer che tenga, non c'è pressing, non c'è altro che retina violata. la sua meravigliosa capacità di farsi trovare libero si tramuta spesso in 2 o 3 punti fatti, ed è anche pronto a lanciarsi in contropiede a tutta. Conley lo imbecca alla grande, Brooks spadella spesso ma fa due canestri meraviglia (una tripla in step back e una penetrazione sulla linea di fondo con cambio di mano rovesciato a evitare la stoppata di Noah), Gay e Sullinger supportano molto bene, Arthur fa l'opportunista in modo mirabile (18p per lui alla fine, e MIP stagionale sempre più vicino, mi sa...)
Così succede che all'inizio del terzo quarto siamo sotto di 20 punti, Mayo è già a 34 punti fatti, e domani si andrebbe a San Antonio.
http://img707.imageshack.us/img707/7249/mayonese.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/mayonese.jpg/)
Decido di chiudere la gara con le riserve per preservare Rose e Deng, visto che in texas non voglio mai perdere per principio.
Ma le mie fenomenale seconde linee non ci stanno, e confezionano una eccitante rimonta, una delle più belle esperienze della mia vita da coach! :cool:
Crawford, Korver (6 triple!), Vesely crivellano il cotone di Memphis con una sequenza memorabile, Noah (15r alla fine) e McGee chiudono i varchi alle penetrazioni, e a 4 minuti dalla fine sorpassiamo i grizzlies!
Rimetto Rose e Deng e Boozer, da lì è un bel punto a punto, ma alla fine grazie a quei fenomeni col numero 1 e col numero 9 la porto a casa. 121-116 per noi, in una gara giocata ventre a terra e con un quarto finale nostro da leggenda.
http://img854.imageshack.us/img854/6756/superdeng.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/superdeng.jpg/)
Punti, intercetti, rimbalzi e stoppate nei momenti topici, canestri importanti... è lui il nostro cuore, il capitano ormai è un leader senza bisogno di urlarlo.
talladega
22-10-2011, 15:21
Mamma mia Albys che stagione esaltante la tua!!!!
Io sono in una fase di stallo fra 2K11 e qualche amichevole a 2K12...
bhe dalla foto immagino che LBJ e Felton se la passino bene su...:D
quindi adesso finalmente libero da pressioni vuoi vedere che comincera' a mettere gli ultimi tiri??
Occhio...;)
http://img853.imageshack.us/img853/3613/westconfinals.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/westconfinals.png/)Finali di Conference
Giovani virgulti crescono .... quali germoglieranno e matureranno prima ??
http://img855.imageshack.us/img855/1325/griffinecurry.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/griffinecurry.jpg/)
GAME 2
http://www.youtube.com/watch?v=VBVr6f4HcGA
http://img853.imageshack.us/img853/3613/westconfinals.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/westconfinals.png/)Finali di Conference
http://img18.imageshack.us/img18/4628/game30001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/game30001.jpg/)
Si aprono le porte dello Staples e per la prima volta in una finale di conference non ci sono i Lakers a fare gli onori di casa ma i Clippers....
Spettacolo assicurato....preannuncio un Griffin volante...
GAME 3
http://www.youtube.com/watch?v=B0mVT5SyOSc
talladega
23-10-2011, 10:31
Bisy vista gara 2 (me l'ero persa accidenti) e gara 3.
Gara 2 :mamma mia che quarto quarto...hai fatto 40 punti!!!!!!!:eek:
Gara 3 :purtroppo non hai ripetuto l'impresa forse i giocatori sono arrivati un pò stanchi.
Belle le nuove inquadrature che hai introddo, non mi sembra di averle mai viste prima.
Bisy, anzitutto leva dubito quel campo da checca che usano i velieri!!!
:D :p
Madonna, non riuscirei neppure a entrarci, in un campo così, dovrei farlo con le Lelli Kelly al posto delle Nike!
Installa questo: http://downloads.moddingway.com/file/12586.html
Idem le maglie, metti queste: http://downloads.moddingway.com/file/12639.html
Dal punto di vista sportivo, ci sta la sconfitta.... loro sono un'ottima squadra, Gordon e Grifin sono letali perchè non li si tiene facilmente dal punto di vista fisico. Se hanno la mano calda sono cazzi...
Su Griffin probabilmente non hai in rosa l'uomo giusto, i tuoi lunghi sono tutti troppo poco atletici per tenerlo; Iguodala è l'unico che fisicamente può starci, ma gli rende qualcosa. Potresti usare la zona, ma poi Gordon e Mo Williams rischiano di fotterti, e così pure Aminu che qualche piastrella ce l'ha.
Ah, alza gli sliders dei rimbalzi offensivi, metti 85 a te e 80 alla cpu.
Vedo che hai molti problemi con quella stats.
Il gioco migliora, fidati. ;)
talladega
23-10-2011, 11:20
Bisy vista gara 2 (me l'ero persa accidenti) e gara 3.
Gara 2 :mamma mia che quarto quarto...hai fatto 40 punti!!!!!!!:eek:
Gara 3 :purtroppo non hai ripetuto l'impresa forse i giocatori sono arrivati un pò stanchi.
Belle le nuove inquadrature che hai introddo, non mi sembra di averle mai viste prima.
ops Bisy ho sbagliato la faccina...naturalmente la giusta è questa :eek: :eek: scusami!
Grazie ragazzi...siamo rimasti noi 3 ormai :D ...albys gara 4 l'ho gi'a giocata...graficamente dovro' correggere dopo...;)
si vero dinamicamente griffin non lo tengono...alterno Gortat e lopez che cercano di "menarlo"piu' che altro.. ma chi puo' davvero dargli fastidio e' Udoh !!
cazzo quanto tempo ci vuole per fare sti filmati ...LooooL :D
Grazie ragazzi...siamo rimasti noi 3 ormai :D ...albys gara 4 l'ho gi'a giocata...graficamente dovro' correggere dopo...;)
si vero dinamicamente griffin non lo tengono...alterno Gortat e lopez che cercano di "menarlo"piu' che altro.. ma chi puo' davvero dargli fastidio e' Udoh !!
cazzo quanto tempo ci vuole per fare sti filmati ...LooooL :D
Jackson l'anno scorso aveva speso pure Artest su Griffin. Potresti seguire il suo esempio, ovvero mettere un giocatore più basso ma perlomeno rapido che possa giocare d'anticipo e che sia capace di "tenerlo" in velocità. Comunque, in generale, Griffin è un giocatore molto difficile da marcare perché fisicamente è esplosivo (quasi) quanto Howard ma ha un ventaglio di soluzioni parecchio più ampio.
Peccato per la sconfitta di gara 3, la quale è però una sconfitta quasi "fisiologica" nelle serie al meglio delle 7, ma in gara 4 devi dare la zampata.
PS: se vi state chiedendo che fine ha fatto la mia 2k12-avventura, vi dico che purtroppo ho avuto una sequela di impegni davvero impressionante. Sono stato a casa in totale 5 ore in tutta la settimana, spero dalla settimana prossima di avere un po' di tempo in più.
In compenso, ho assistito dal vivo alla presentazione di Black Jesus con Federico Buffa: posso dire con certezza che questa rientra nella top 5 delle esperienze della mia vita.
talladega
23-10-2011, 21:15
Alp, anche se è un pò OT, sarebbe bello e interessante conoscere qualche anedotto che il buon Buffa :ave: avrebbe detto alla presentazione del libro.
Lup1N1993
23-10-2011, 21:31
Bella Bisy :D
La sconfitta come dice Alp ci sta, l'importante è reagire subito e con determinazione ;)
Gran video, come al solito :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.