PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

alp89
21-03-2011, 10:28
Bisogna vederla in prospettiva: Odom nei Lakers parte in panchina ed è tarato per sopportarla. Se con Odom ti porti in casa un titolare di un altra squadra, poi devi farlo giocare titolare. Al posto di chi? Di Artest? No. Di Bryant? Ovviamente no. Di Gasol e/o Bynum? Claro che no. L'unico è Fisher, che si ritirerà. Però nel Triangolo il play non c'è bisogno di averlo stellare. Quando darò via Odom io esaminerò molto attentamente chi sono quelle squadre che possono permetterselo (Cavaliers, ad esempio) e che hanno nel loro roster giovani seconde scelte promettenti. Il resto, il ringiovanimento dei Lakers, sarà quasi tutto affidato al settore giovanile (i Bakersfield Jam). A tutti le giovani seconde scelte che prendo nei Draft faccio sottoscrivere un contratto lungo al minimo e punto sul loro sviluppo. Ebanks è uno che avrò ai miei servigi per tutta l'Asso spendendo ora 400k all'anno e, al massimo, 1 ML o poco più nei tra 4-5 anni. E' questa la chiave, e non gli scambi. La mia regola di base è "pesca in casa": dunque dal settore giovanile yellowiola, ovvero dai Bakersfield Jam dove ogni anni mando due mie scelte del Draft.

Certamente, per Odom non posso pretendere Boozer (esempio), ma neanche una seconda scelta e basta. Falserei il campionato, tra le altre cose. Inoltre, a parte casi eccezionali (Ginobili, Parker [l'ho già detto che lo odio perché ha fatto le corna alla Longoria?] e altri che attualmente non mi sovvengono), da seconde scelte al draft escono elementi complementari, è difficile trovare la stella che ti cambia la stagione. E anche Ginobili e Parker, non è che siano diventati sin da subito decisivi. Senza dubbio gli elementi giovani sono necessari e si può trovare quello che cambia la stagione ma, ribadisco, bisogna essere bravi e fortunati. In ogni caso, poche storie, chi gioca con i Lakers ha, a mio modo di vedere, una gatta da pelare ben più difficile di quanto non si creda!
Ma, per prolungare il contratto di Brown durante la stagione, l'hai modificato manualmente o ti ha chiesto il rinnovo? Perché se ti ha chiesto il rinnovo e con me ha fatto lo stronzo (perdonate l'espressione, veniva usata principalmente nei salotti buoni della Parigi di fine '700, inizi '800 per indicare una persona che si era comportata in modo scorretto nei confronti di un suo superiore o pari grado :O ) lo denuncio alla 2k11-polizia!!!!

El_Cabezon
21-03-2011, 11:16
http://media.web.britannica.com/eb-media/87/90587-004-A5F22AB1.jpg
“Razzo Coach, un altro titolo anche quest’anno!” Visto che roba? “Sì però, ancora una volta, mi hai fatto giocare cinque minuti in tutta la stagione..” No, te ne ho fatti giocare dieci. “Coach, in fondo sono stato terza scelta assoluta: non mi fai giocare mai. Sono la terza scelta assoluta meno utilizzata della storia”. Hippy-pi, chi ti ha preso come terza scelta assoluta nel 2006 è stato un pazzo (i Bobcats): sei troppo lento per giocare ala-piccola e troppo molle per giocare ala-grande. Hippy-pi, nella Nba sei senza ruolo. “Grazie Coach, sono parole che sollevano il morale”. Però tenendoti con me hai vinto 5 titoli Nba, uno in meno di Jordan: due li hai vinti a Nba 2K9, tre a Nba 2K11. “Ricordo ancora quando mi scegliesti coach, stagione 2k10-11 a Nba2k9”. Già, Trevor Ariza preferì diventare una riserva ai Celtics rispetto ad un rinnovo da titolare con i Lakers e si aprì una voragine nel ruolo di ala piccola titolare. “Come si chiamava quel droide che provasti all’inizio?” Juwan Bowman. “Giusto. Non ti soddisfaceva all’inizio e così prendesti me a stagione in corso e mi mettesti ala-piccola titolare.” Sì, poi però sono tornato in me.. “Infatti, rimettesti Bowman titolare, mi sbattesti prima in panchina e poi in fondo alle rotazioni”. Hippy-pi, fumati ‘sta paglia e non pensarci. “Cos’è?” Roba pachistana. Fuma bene, fuma sano, fuma solo pachistano. “Coach è tardi, devo ritornare ad L.A. per la parata di domani.” Vai hippy-pi, vai: ci vediamo al training camp. “Ho qualche speranza di giocare di più il prossimo anno?” No, nessuna. “Grazie coach, molto umano.”
http://1.bp.blogspot.com/_ir_4i4nLl3Y/TIDOrZNBWXI/AAAAAAAABbE/-KUThrHS2Q0/s1600/MovEasyRider7.jpg

muahhahauauhaaa:D :D grande coach!! congratulations!!

El_Cabezon
21-03-2011, 14:26
http://img228.imageshack.us/img228/3123/playoffslogo.jpg
http://img859.imageshack.us/img859/4070/32208685.jpg

Ma quanta energia mentale ci vuole per giocarsi i Playoff??!!! Che faticaccia... All'Air Canada Centre Magic e Raptors danno vita ad un altra gara intensa e vibrante, che si risolve anche stavolta al foto-finish:O
un primo quarto equilibrato, con un Howard dirompente ma un altrettanto super Bargnani:D sempre più decisivo, Andrea gioca da consumata stella prendendo per mano i suoi compagni e indicando la via... 22-21 avanti Toronto. Seconda frazione in cui però i Magic ribaltano il risultato: determinante lo strappo operato da Turkoglu ed Hamilton, coinciso anche con l'assenza dal parquet del Mago. Purtroppo sia Weems che DeRozan faticano a trovare il giusto ritmo offensivo, cosa che almeno riesce a Chandler: il poderoso centro dei Raptors fatica oggi a tenere a bada Howard, ma almeno fa canestro!!;) Becchiamo uno svantaggio di 12pti, all'intervallo i Magic conducono 53-42, Bargnani ne ha già timbrati 20. Niente che questi Raptors versione 2k10-11 non possano recuperare... e infatti grazie ad un Mago versione deluxe e un DeRozan assist-man Toronto risale la china, annullando le bocche da fuoco di Orlando una ad una, ad eccezione di Howard:cry: 27-17 Raptors, al via dell'ultimo periodo dinosauri sotto di un punto.
"Una partita così può dare senso a una vita. Toronto è la città della storia, eppure la storia passa anche da piccoli fatti: anche da una partita così. Perché se ci tieni a una partita così, se la vinci, per qualche ora ti cambia il modo di vedere il mondo." copyright Alp89! Con questo stato d'animo partiamo all'assalto dei Magic! Punto a punto le 2 compagini si contendono la vittoria, finchè arriva "the Patrick time"! Siamo in perfetta parità, mancano 5' alla fine, quando Beverley penetra sfruttando un blocco di Pekovic, trova il fallo di Howard mentre la palla si infila nella retina!! Azione potenziale da 3 pti, così è... Azione successiva, Patrick "The Steal" Beverley intercetta un passaggio, contropiede fulmineo e schiacciatona conclusiva... Raptors avanti di 5, pubblico di casa in visibilio:Prrr: :Prrr: coach Cabezon capisce che è giunto il momento-clou della gara, approfitta del timeout subito chiesto dai Magic per le ultime direttive ai suoi e per far rientrare Bargnani e Chandler per il rush finale! 5pti importantissimi da tenere, ci riusciamo fino all'ultimo minuto quando Turkoglu infila behind the arc il meno 2:doh: 98-96... la palla scotta nelle mani dei Raptors, ci pensa l'immenso Bargnani a infilare dal corridoio sul filo dei 24", 100-96! Magic a razzo nella ripartenza, Arenas penetra e scarica per Hamilton, altra bomba che entra nonostante le mani in faccia da parte di Weems...:muro: :muro: merd!! 100-99, 7 secondi da giocare, nessun timeout a disposizione e Magic che ricorrono al fallo sistematico sul portatore di palla, in questo caso Bayless... tiri liberi, il primo và dentro, non il secondo...:confused: 101-99, c'è puzza di zolfo nell'aria... beffa imminente? Rimessa post-timeout in zona d'attacco, Turkoglu prova behind the arc per la vittoria, ferroooo!! Rimbalzo di... di Howard:cry: altro scarico fuori stavolta per Hamilton, bomba sulla sirena... FERROOOO!!! Toronto esulta, siamo 2-0 e sfida che si sposta in Florida... MVP Bargnani, splendida double da 34pti 13rimb, Chandler 20pti 8rimb, onore delle armi per D.Howard che mette a referto 21pti 16rimb, e la coppia Turkoglu-Hamilton da 48pti in due... GO RAPS!!!!:)

Ancient Mariner
21-03-2011, 15:11
http://img847.imageshack.us/img847/5234/playoffs.gif (http://img847.imageshack.us/i/playoffs.gif/)

Distrutti da un'altra grande prova di squadra. Attenzione, perchè per ora sembra non esserci serie. I Chicago Bulls espugnano per la seconda volta l'American Airlines Arena di Miami, stavolta demolendoli 114-91. Una partita equilibratissima nei primi 2 periodi, poi Korver ha cominciato a bombardare come in regular season (non sta tirando bene in questi playoffs) e Rose a fare il fenomeno come sa, e per Miami si è spenta la luce. Bosh non si è praticamente mai visto, Wade sta subendo Rose, mentre LeBron il suo lo fa, ma non basta. Si è rivisto in campo Deng, ancora convalescente ma che giocando soli 5 minuti ricomincia a prendere il feeling con il clima partita. Luol segna anche 6 punti. 2-0 Bulls, e Miami che sembra non abbia la testa nella serie. Difficile una rimonta? Mai dire mai, con questi Heat.. Ma a Chicago si sogna. E ora 2 partite allo Uniten Center.

http://img857.imageshack.us/img857/8691/bulls2.gif (http://img857.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img801.imageshack.us/img801/3527/heatb.gif (http://img801.imageshack.us/i/heatb.gif/)

114-91 (28-24; 53-52; 86-72; 114-91)

BULLS: Rose 37/8a MVP, Boozer 24/10r, Korver 23, Brewer 9, Deng 6.
HEAT: James 33/9a, Wade 21, Bosh 15, Miller 10/8r.

TABELLONE PLAYOFF:

http://img708.imageshack.us/img708/5234/playoffs.gif (http://img708.imageshack.us/i/playoffs.gif/)1° TURNO
Lakers (1) - Warriors (8) 3-4 Golden State Warriors win series
Suns (4) - Spurs (5) 0-4 San Antonio Spurs win series
Jazz (3) - Grizzlies (6) 3-4 Memphis Grizzlies win series
Mavericks (2) - Blazers (7) 4-2 Dallas Mavericks win series

Heat (1) - Hawks (8) 4-1 Miami Heat win series
Bulls (4) - Pacers (5) 4-1 Chicago Bulls win series
Celtics (3) - Bucks (6) 4-1 Boston Celtics win series
Knicks (2) - Magic (7) 4-0 New York Knicks win series


http://img708.imageshack.us/img708/5234/playoffs.gif (http://img708.imageshack.us/i/playoffs.gif/)CONFERENCE SEMIFINALS
Spurs (5) - Warriors (8) 2-1
Mavericks (2) - Grizzlies (6) 2-1

Heat (1) - Bulls (4) 0-2
Knicks (2) - Celtics (3) 2-0

SkywalkerLuke
21-03-2011, 15:31
Ma, per prolungare il contratto di Brown durante la stagione, l'hai modificato manualmente o ti ha chiesto il rinnovo? Perché se ti ha chiesto il rinnovo e con me ha fatto lo stronzo (perdonate l'espressione, veniva usata principalmente nei salotti buoni della Parigi di fine '700, inizi '800 per indicare una persona che si era comportata in modo scorretto nei confronti di un suo superiore o pari grado :O ) lo denuncio alla 2k11-polizia!!!!


Vedo che non sono l'unico ad interessarsi a ciò.

Mi unisco anche io, siccome sono anch'io coach dei Lakers.
Per quest'anno io mi sono già fatto un mini-programma, semplice semplice.
Cercare a tutti i costi di firmare una guardia al draft (già avvistata) che possa essere back up di Kobe ma che abbia, al tempo stesso, molto potenziale. Intanto sposto Brown (sempre se decidesse di confermare) a PM titolare, avendo così Blake da back up e Fish... Boh: da terzo play calerebbe troppo e guardando un po' di qua e un po' di la nell'intera lega, solo per Fish le altre squadre non mi offrono niente. Per forza dovrebbe esserci una prima scelta... 'Sto ca$$o!

Quindi ora due sono i problemi: confermare Brown e firmare La... Lo scoprirete ;)

PS: una domanda sulla Questione Brown: da me è 6thman ed è contento e sta crescendo. Però, leggendo i suoi pensieri sul contratto, mi dice che ha già scelto di essere FA. Ma come può? Mi dice che è contento e poi firma per un'altra squadra? Mi piglia per il cù?

d6m
21-03-2011, 15:45
BOSTON CELTICS WIN NBA WORLD CHAMPIONSHIP

http://img220.imageshack.us/img220/9799/foto0001oy.jpg (http://img220.imageshack.us/i/foto0001oy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img651.imageshack.us/img651/4987/foto0002mi.jpg (http://img651.imageshack.us/i/foto0002mi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Oklahoma City

I Boston Celtics di coach Doc Rivers, coadiuvato da coach d6m, portano a casa il secondo anello NBA, confermandosi campioni NBA per il secondo anno consecutivo, 3-0 secco contro i Oklahoma City Thunder, serie senza storia (di seguito punteggio e recap delle partita). MVP delle FINALS, un sontuoso RAJON RONDO: 16.ppp/5.1rpp/9.4app/2.4prpp inoltre 55% dal campo, 61% da 3pt e il 75.1 al tiro libero, la sua esplosione a permesso a Boston di vincere con facilità la serie (scarto minimo il -20 di GARA2).OKC, ha un grandissimo ed immenso Devin Durant, futuro stella della LEGA, giocatore totale, a volte forse troppo egoista, ma attaccante nato, a tratti immarcabile, al "ragazzino" sono mancati i compagni solidi, delusione vera è stato Russell Westbrook, colui che ha portato OKC in finale, è stato surclassato da Rondo e da Wayns, a poco servono i numeri cmq buoni, quando il match era già in pieno Garbage Time, a Durant è mancato un compagno fidato, come spalla, forse l'unico costante è stato James Harden, il barbuto al terzo anno, poco servito cmq, quando poteva essere una valida alternativo a KD e Westbrook. Ecco cmq il report delle tre gare, con breve commento.

NBA FINALS (To the best of 5 GAMES)

Boston Celtics (Championship DEFENDER, First NBA and Easter Conference) vs. Oklahoma City Thunder (First in Western Conference)

SCHEDULE GAME

OKC@BOS: 99-122
OKC@BOS: 97-117
BOS@OKC: 126-104

GAME 1 OKC@BOS (Giocata)
MVP: Ray Allen 30p+4r, J.R. Smith 23p+2a, Rondo 18p+8a, Wayns 12p+8a, Pierce 12p+3r+3a+, Weems 11p+4r

OKC: Durant 36p, Westbrook 16p+8a, Harden 13p, Calderon 11p+6a, Ibaka 10p+8r

OKC, parte meglio dai blocchi, con Durant e Westbrook, ma il salvagente iniziale di BOS, ha una faccia nuova Rajon Rondo, OKC nel primo quarto, vola anche al +5, con totale inerzia in mano, ma commette peccato di gioventù, giocando troppo egoisticamente e non fugge via, Weems, aiuta Rondo e il primo quarto è 32-29 per OKC. Poi OKC, non torna più in vantaggio, Allen, Pierce tornano le bocche da fuoco standard, a loro segue una panchina solidissima (Wayns, JR SMITH, Weems 4 bombe), OKC è solo Durant, ben marcato dal duo Pierce-Weems, i Thunder spengono gioco e luce, Boston porta a casa GARA1 e sembra nettamente aver il controllo, di questa serie.

GAME2 OKC@BOS (GIOCATA)
MVP: Rajon Rondo 28p+6a+5r+5pr (9-11 dal campo), Allen 24p+4r, J.R. Smith 23p, D.Williams 11p+3r+3pr, Pierce 10p+2r+2pr+2a+3bloks.

OKC: Durant 32p+3r+3pr, Harden 20p+6a+3pr, Green 18p+7r, Westbrook 14p+4a

In Gara2, la partenza ottima è per i Celtics, Boston, stavolta non sbaglia sin dall'inizio, anzi, costruisce proprio nei primi 10' di gioco, la sua vittoria, Rondo, domina Westbrook, l'ex UCLA e già carico di falli ed esce dal match, Rondo abusa, anche di Calderon e dopo aver segnato, dipinge basket e assist per i compagni, Allen e Pierce ringraziano, Harden prova a far stare a galla i Thunder, come spalla di Durant, solo che la panchina di Boston, è forse la migliore e solida di tutta la NBA2kworld attuale, JR Smith e Derrick Williams il rookie, lo ribadiscono. Nel finale OKC torna anche a -10, ma più per disattenzione bianco-verde, Boston si riprende e toglie ogni speranza agli ospiti, che sono sotto 2-0, senza mai entrare in partita nelle gare disputate al TD Garden, facile 3-0 in vista per i BIANCOVERDI???....

GAME3 BOS@OKC (GIOCATA)
MVP: Rajon Rondo 21p+16a, Pierce 19p+5r, Allen 19p (8-10 dal campo), J.R. Smith 15p. Perkins e Weems a quota 10.

OKC: Durant 46p, Westbrook 17p+5a+8a, Harden 14p

Poche parole per GARA3, nonostante il chiasso e il calore del FORD CENTER di Oklahoma City, Boston vince gara3, senza troppa fatica, non basta un Durant in versione Jordan, Boston, vince di squadre e alza il trofeo. Oklahoma City, rimandati alla prossima finale.

Concludiamo il report con una notizia:
http://img593.imageshack.us/img593/6464/foto0003yd.jpg (http://img593.imageshack.us/i/foto0003yd.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Coach Glenn "Doc" Rivers, si ritira dalla NBA, dopo aver vinto 3 titoli in 5 anni, portano Boston anche al REPEAT, appena vinto, ora per Boston, parte la ricostruzione, visto che Pierce, Garnett, JR Smith, Weems e altri, sembrano destinati all'asta del mercato FA, inoltre si dovrà trovare un nuova guida.

Alla prossima stagione!!! Grazie della lettura.
vostro d6m;) :cincin: :winner:

(Altra double per il sottoscritto, D-League e NBA:cool: ;) )

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-03-2011, 17:27
Certamente, per Odom non posso pretendere Boozer (esempio), ma neanche una seconda scelta e basta. Falserei il campionato, tra le altre cose. Inoltre, a parte casi eccezionali (Ginobili, Parker [l'ho già detto che lo odio perché ha fatto le corna alla Longoria?] e altri che attualmente non mi sovvengono), da seconde scelte al draft escono elementi complementari, è difficile trovare la stella che ti cambia la stagione. E anche Ginobili e Parker, non è che siano diventati sin da subito decisivi. Senza dubbio gli elementi giovani sono necessari e si può trovare quello che cambia la stagione ma, ribadisco, bisogna essere bravi e fortunati. In ogni caso, poche storie, chi gioca con i Lakers ha, a mio modo di vedere, una gatta da pelare ben più difficile di quanto non si creda!
Ma, per prolungare il contratto di Brown durante la stagione, l'hai modificato manualmente o ti ha chiesto il rinnovo? Perché se ti ha chiesto il rinnovo e con me ha fatto lo stronzo (perdonate l'espressione, veniva usata principalmente nei salotti buoni della Parigi di fine '700, inizi '800 per indicare una persona che si era comportata in modo scorretto nei confronti di un suo superiore o pari grado :O ) lo denuncio alla 2k11-polizia!!!!

Chiaro, con i giovani bisogna avere pazienza. Non si può pretendere che una seconda scelta 20enne diventi subito un ottimo giocatore. Bisogna saper individuare i giocatori con un potenziale altissimo e avere la pazienza di aspettarli: su Devin Ebanks, ad esempio, il progetto per trasformarlo in un'ala-piccola titolare è di 4 anni, che non sono affatti pochi. Shannon Brown è stato blindato manualmente perchè il suo umore è un palese bug di default: entra in "inkazzated mode" dopo solo 2 partite di regular season, e questo non è possibile perchè: dopo 2 partite non puoi sapere quanti minuti ti farò giocare in stagione. Parte già inkazzated ed è impossibile confermarlo, anche se lo fai giocare titolare.

Browns
21-03-2011, 17:36
Chiaro, con i giovani bisogna avere pazienza. Non si può pretendere che una seconda scelta 20enne diventi subito un ottimo giocatore. Bisogna saper individuare i giocatori con un potenziale altissimo e avere la pazienza di aspettarli: su Devin Ebanks, ad esempio, il progetto per trasformarlo in un'ala-piccola titolare è di 4 anni, che non sono affatti pochi. Shannon Brown è stato blindato manualmente perchè il suo umore è un palese bug di default: entra in "inkazzated mode" dopo solo 2 partite di regular season, e questo non è possibile perchè: dopo 2 partite non puoi sapere quanti minuti ti farò giocare in stagione. Parte già inkazzated ed è impossibile confermarlo, anche se lo fai giocare titolare.

In effetti,a quanto leggo dai vostri racconti,'sta roba di brown mi sembra assurda...capita in ogni asso a a ogni allenatore...ma per quanto l'hai blindato barba?perchèp secondo me è sbagliato anche blindarlo a vita...magari per 2-3 anni è la soluzione migliore

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-03-2011, 17:39
http://www.pynkcelebrity.com/wp-content/uploads/2010/06/lakers-parade.jpg http://assets.sbnation.com/assets/510543/87468_aptopix_lakers_parade_basketball.jpg

Che stagione, guys! La parata celebrativa parte, as usual, dall’1111 di Figueroa Street (chiamata così perché piena di fighe), indirizzo dello Staples Center. E’ l’occasione per rivivere ancora una volta la fantastica annata 2K10-11, conclusasi con il 4-2 in Finale sui Miami Heat: ancora una volta il passaggio di consegne tra Kobe Bryant e LeBron James è stato rimandato. E’ stata una classica stagione barbatrucchiana: difficoltosa prima dell’All Star Game, con la squadra che non sviluppava il Triple Post Offense, Ron Artest che sembrava un corpo estraneo e la classifica (quinti nella Western Conference) che non andava. Poi la genialata: l’introduzione del Triangolo che giocarono i Chicago Bulls nel 1998. E’ l’annata è svoltata, anche se nel mezzo c’è stata la richiesta di sofferta cessione di Luke Walton, un’autentica bandiera, che ha lasciato L.A.: il Barba ha deciso di sostituirlo con Devin Ebanks, richiamato dai Bakersfield Jam. Da quella scelta di introdurre il Triple Post Offense del 1998 abbiamo iniziato una striscia di vittorie (12 delle ultime 15 di regular season) che ci ha fatto risalire fino al secondo posto a Ovest, con “Ron Ron” che ha tratto benefici incredibili dal vecchio Triangolo dei Bulls, diventando un fattore anche in attacco, salvo poi infortunarsi alla caviglia all’ultima partita di campionato. E poi i playoff, che iniziamo senza Artest e poi anche senza Shannon Brown, ma mettono in luce tutta la competitività del giovane Ebanks… 4-1 al primo turno ai Phoenix Suns, memorabile semifinale di Conference contro i San Antonio Spurs dove ci facciamo rimontare dal 3-1 al 3-3 e ce la caviamo solo in garasette, e poi un insperato sweep (4-0) ai dominatori della regular season, i Dallas Mavericks! Ormai siamo tornati al completo, Ron Artest e Shannon Brown sono recuperati, ma in garatre contro i Mavs si infortuna Kobe Bryant al coccige. La vigilia delle Finals contro gli Heat tiene tutta L.A. in apprensione per le condizioni di “Black Mamba”: ce la farà. E sarà trionfo. 4-2 sui temibili “Miami Thrice” nonostante l’infortunio alla caviglia a Powell, undicesimo anello del Barbatrucco che diventa il coach più vincente di tutti i tempi alla pari di Phil Jackson. L’apoteosi.
http://i.ytimg.com/vi/jgXCPt12y0s/0.jpghttp://images.onset.freedom.com/ocregister/gallery/l4dwp2-l4dwkp03.lakers.0621.mg.jpg

ciucciarella
21-03-2011, 17:45
http://img859.imageshack.us/img859/7215/brandonrushindianapacer.jpg (http://img859.imageshack.us/i/brandonrushindianapacer.jpg/) http://img695.imageshack.us/img695/6646/6a0115709f071f970b0147e.jpg (http://img695.imageshack.us/i/6a0115709f071f970b0147e.jpg/) http://img845.imageshack.us/img845/9021/17188342.jpg (http://img845.imageshack.us/i/17188342.jpg/)



IND-@BOS, GAME3 EASTERN CONFERENCE SEMIFINALS (IND LEADS SERIES 2-0)

La serie si sposta in Massachussets, al TD Garden i Celtics cercano di rinvigorire le loro speranze con due match in casa. L'inizio è traumatico per i Pacers di coach O'Brien: pronti via 6-0 BOSTON e 0/10 al tiro per Indiana che però non molla niente in difesa. Ne esce un'avvio orrido di gara, nei primi 6' di gioco solo 2 canestri (6-6) e tanti liberi, ma da qui in poi la squadra che fu di Reggie Miller, piazza un parziale di 15-5 che li porta a condurre la prima frazione 21-11. L'infortunio di Rush a inizio di secondo quarto scombina un pò i piani di Indiana, ma coach O'Brien decide di mandare in campo Stephenson a sorpresa. Come un cagnaccio:grrr: :grrr: il newyorkese si accolla a Allen, non ancora al meglio, e non gli lascia un solo anelito di fiato. E' lo stesso Stephenson a segnare la tripla del 30-11 a inizio secondo periodo che da la scossa a Boston: i verdi provano a ritornare in partita con Pierce portandosi sul 33-22 ma il rientro dalla panca di un mortifero Granger li rispedisce ancora a distanza siderale, 49-26 a fine primo tempo. La partita non avrà molti altri spunti da offrire; i Celtics vanno anche sotto di 30 e se non ci fosse stata la panca di Indiana, che ogniqualvolta entra in campo fa rientrare immediatamente gli avversari il divario sarebbe stato più ampio...Particolare su cui bisogna meditare:cool: :cool: attentamente!!!! 94-76 PACERS, 3-0 e tra due giorni primo match point contro i Celtics.

Hibbert MVP 18+14r, Granger fenomeno 24p+6r+4ass+3stls ma bravissimi tutti davvero
Pierce non basta a Boston (17p per lui), TheTruth e Rondo (17p ma solo 4ass) sono gli unici in doppia cifra. I C's stanno ancora pagando gara7 contro Atlanta probabilmente e si stanno dimostrando quegli altalenanti della RegularSeason, non la squadra schiacciasassi che siamo abituati a vedere in postseason.

Nelle altre gare, solo noi siamo sul 3-0. Chicago batte Miami nella prima allo UnitedCenter (2-1 MIA nella serie), Dallas espugna la città dei mormoni per portarsi sul 3-1 contro i Jazz e ora ha la strada spianata verso al finale. Nell'altra semifinale ad Ovest regna sovrano l'equilibrio e il fattore campo tra Denver (ancora con Melo) e Portland (2-2)


http://img64.imageshack.us/img64/9218/nba2k113dm2011032118080.jpg (http://img64.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032118080.jpg/)

Bisy
21-03-2011, 19:28
[
@BISY: non te la stiamo gufando, è solo che in questi PO sei il DOMINATORE ASSOLUTO:ave: :ave: !!! andiamo BYSUMANO!!!
..[/FONT]



, di Bisy a un passo dal titolo (:D) Buonanotte a tutti!
AHAHAH... nono grazie ...ma una scrollatina di coglioni me la "assesto" va' !!!:D

!

Una nota di merito speciale al grande Billups nella asso di Bisy! Strappalacrime per un tifoso nuggets come me!
rinfrazio io te e mr big shot !!;)

[CENTER]BOSTON CELTICS WIN NBA WORLD CHAMPIONSHIP

(Altra double per il sottoscritto, D-League e NBA:cool: ;) )
Bhe ... sai il bene Bro...quindi..va da se... GREAT !!!

[!!! 94-76 PACERS, 3-0 e tra due giorni primo match point contro i Celtics.
][/URL]

E' fatta ormai...anello gia' al dito !!!:D
Scherzo...la strada e' quella ed il mio augurio sincero possa accompagnarti...;)

@ Cabeza e vetusto marinaio PAZZESCHI !!!

Charlie Baker
21-03-2011, 21:58
March, 24th 2k12

MAR, 18- MAR, 24

http://les-freres-scott.hypnoweb.net/photo/45/248/ok/21-justine18.jpg

MA PORCA DI QUELLA PORCA!

MA PORCA DI QUELLA...TROIAAA!
Afflalo, figlio mio, io ti voglio bene, soprattutto quando mi tiri fuori due, tre, a volte pure quattro triple consecutive che spaccano le partite in due, o quando la tua difesa asfissiante riesce in certe sere a mettere la museruola a qualche Kobe o Wade...ma se a 23 secondi dalla fine, perdendo di 3 punti contro i Boston Celtics, che se non sono la miglior difesa della lega poco ci manca, butti via alla pene canino il pallone più importante non solo della partita, ma forse anche dell'intera stagione, giuro, ho avuto voglia di sbatterti fuori dal quintetto, dalla panca, dal roster e anche di tutta la NBA! Ma come, COME SI PUO' BUTTARE VIA UN PALLONE DEL GENERE?!
Non si può, semplicemente non si può. Non dopo aver assistito ad una partita di tale carattere, di tale tensione agonistica, partite che di questa intensità in regular season non se ne vedono praticamente quasi mai...
Allen e Pierce da una parte. Irving e Melo dall'altra. Ma soprattutto lo scontro inedito tra un Garnett impacciato e decisamente in fase calante ed un Jordan che sta crescendo in maniera esponenziale in questa stagione (mi dispiace Alp ma DJ ti sta dando torto :Prrr: ) e che si candida già al MIP dell'anno prossimo.
Dopo un primo tempo fantastico chiuso sul 45 pari con la coppia biancoverde autore di 25 punti, con Jordan superprotagonista con 9 punti nei primi 7 minuti di gioco, Boston accusa un brutto colpo: Rondo commette il suo quarto fallo con ancora 7 minuti da giocare. E i Corvi cominciano a volare! Irving è incontenibile, Z-Bo fa il suo lavorino sotto le plance e Melo chiude l'opera portando Tree Hill addirittura al +10, ma la stanchezza (congiunta al quarto fallo congiunto di Leslie e DJ) si fa sentire, e all'ultima mini-break Boston avrà rosicchiato 7 di quei 10 punti (70-73).
Momento di stanchezza o blackout totale? Rondo metterà addirittura una tripla, una tripla che varrà il +6 Boston. Da +10 a -6. In sei minuti. MA CHE CCCAZZ?! :eek:
E quando entra Kirilenko e la forbice raggiunge il -14?? Cowens e Baker vanno in bestia, il coach sbatte in panchina Randolph (fino ad allora uno dei migliori in campo, ma concede tre triple consecutive all'ex Jazz, da censura!) e ributta in campo Leslie.
Melo, da gran campione qual'è, in un minuto e mezzo metterà 9 punti consecutivi, per recuperare fino al -3 dei 23 secondi finali, con Afflalo che fa la cazzata dell'anno. Rondo farà 2/2 ai liberi e porterà in cascina la vittoria numero 46 per i Celtics...

MVP: Paul Pierce
Semplicemente doubleP! Condivide il palcoscenico con Allen nel primo tempo, con lo stesso Allen e Kirilenko nel secondo tempo, ma è lui l'autentico protagonista di questa serata, grazie anche ad un Melo non proprio solidissimo nella sua metà campo...
31 punti, 13/20 dal campo e 5/6 ai liberi

Nightly Notable
Ray Allen: 22pts, 7reb, 7ast
Rajon Rondo: 14pts, 10ast
Carmelo Anthony: 30pts,8/16 dal campo, 4/5 da tre, 10/10 ai liberi
Kyrie Irving: 15pts, 7ast

CELTICS 104 @ 99 RAVENS
----------------------

IL PUNTO DI...

RAVENS 74 @ 109 BOBCATS
NUGGETS 97 @ 106 RAVENS
RAVENS 113 @ 104 BULLS

31 vittorie. 41 sconfitte. E adesso possiamo solo impattare il record. E stando a vedere le ultime 3 partite, senza prendere in considerazione la disfatta di Charlotte nel derby, tutto fa pensare al meglio, ma...perché c'è un ma...
Battiamo Denver, che ok, non saranno i Denver di Melo, ne quelli del Gallo, ma che comunque con JR Smith, Chauncey Billups e Nene son sempre una brutta bestia da affrontare, ma soprattutto battiamo anche i Chicago Bulls di Derrick Rose e Carlos Boozer dopo una partita combattuta e che abbiamo ucciso nel terzo quarto quando grazie a Melo siamo riusciti a scavare un +9 che poi abbiamo saputo portare a compimento.
Ora il nostro calendario è quasi agevole, ma da prendere con le molle, perché abbiamo Minnesota, Charlotte, Memphis e gli Spurs ormai sempre più in rovina...
10 partite. 10 finali, da affrontare ad una ad una. Per portare a casa quell'ottavo posto che a questo punto dista 3 gare e mezzo...

alp89
21-03-2011, 22:25
Sopra 3 a 0 nella serie, i Lakers si affacciano alla Arco Arena di Sacramento con in testa l'obiettivo di non tornare più in questa stagione in tale palazzetto. L'inizio dei gialloviola farebbe tremare la fiducia del più inguaribile ottimista tifoso Kings: i Lakers, infatti, decidono di spiegare la packline defense ai padroni di casa che si trovano irretiti nella morsa difensiva gialloviola che concede loro la miseria di 12 punti, di cui 7 frutto di tiri liberi, in tutto il primo quarto. La concentrazione dei Lakers è uno spettacolo, i gialloviola difendono bene e in attacco eseguono come un orologio svizzero e questa combinazione permette loro di scappare fin da subito. Solo una sciagurata gestione degli ultimi due possessi del secondo quarto permette ai Kings di avvicinarsi sino al -15 dell'intervallo, divario che diventa voragine immediatamente al rientro dagli spogliatoi per la pausa lunga. Tutti i Lakers sono desiderosi di chiudere al più presto la pratica e, nonostante Nowitzki riesca finalmente ad essere della partita grazie soprattutto alla maggiore magnanimità della difesa ospite, così i gialloviola risultano essere devastanti per i padroni di casa. A fine terzo quarto si arriva con i Lakers sul +25, divario che raggiunge il +40 (:eek:) ad inizio quarto periodo, che si rivelerà essere un lungo garbage time. Nonostante la sconfitta nella serie per 4-0, il pubblico di Sacramento, encomiabile per il sostegno perenne riservato alla squadra, tributerà un grosso applauso ai propri beniamini.
Finisce 110-81 Lakers. MVP Kobe Bryant, 29 punti e 9 assist per lui. Bravi tutti i Lakers comunque, male invece tutti i Kings entrati rassegnati e finiti schiacciati dalla superiorità gialloviola.
Lakers win series 4-0.

Charlie Baker
21-03-2011, 22:34
Sopra 3 a 0 nella serie, i Lakers si affacciano alla Arco Arena di Sacramento con in testa l'obiettivo di non tornare più in questa stagione in tale palazzetto. L'inizio dei gialloviola farebbe tremare la fiducia del più inguaribile ottimista tifoso Kings: i Lakers, infatti, decidono di spiegare la packline defense ai padroni di casa che si trovano irretiti nella morsa difensiva gialloviola che concede loro la miseria di 12 punti, di cui 7 frutto di tiri liberi, in tutto il primo quarto. La concentrazione dei Lakers è uno spettacolo, i gialloviola difendono bene e in attacco eseguono come un orologio svizzero e questa combinazione permette loro di scappare fin da subito. Solo una sciagurata gestione degli ultimi due possessi del secondo quarto permette ai Kings di avvicinarsi sino al -15 dell'intervallo, divario che diventa voragine immediatamente al rientro dagli spogliatoi per la pausa lunga. Tutti i Lakers sono desiderosi di chiudere al più presto la pratica e, nonostante Nowitzki riesca finalmente ad essere della partita grazie soprattutto alla maggiore magnanimità della difesa ospite, così i gialloviola risultano essere devastanti per i padroni di casa. A fine terzo quarto si arriva con i Lakers sul +25, divario che raggiunge il +40 (:eek:) ad inizio quarto periodo, che si rivelerà essere un lungo garbage time. Nonostante la sconfitta nella serie per 4-0, il pubblico di Sacramento, encomiabile per il sostegno perenne riservato alla squadra, tributerà un grosso applauso ai propri beniamini.
Finisce 110-81 Lakers. MVP Kobe Bryant, 29 punti e 9 assist per lui. Bravi tutti i Lakers comunque, male invece tutti i Kings entrati rassegnati e finiti schiacciati dalla superiorità gialloviola.
Lakers win series 4-0.

Alp, sei devastante! :eekk:

zio111
21-03-2011, 22:56
http://img813.imageshack.us/img813/2900/nba2k112011032122542660.jpg (http://img813.imageshack.us/i/nba2k112011032122542660.jpg/)

Dove eravamo: fine di gennaio, record di 9-8 e settimi in zona play off
Mancava una partita per finire il mese di gennaio, che ci ha visto avanzare con risultati alterni verso la metà alta della classifica.
L’ultima sfida del mese era contro i Bucks, e come spesso ci capita contro le squdre più deboli, almeno sulla carta, fatichiamo tantissimo. Chiudiamo in perfetta parità il primo tempo, ma poi per colpa di un ultimo quarto pessimo finiamo perdendo quasi a fil di sirena. Tra i migliori Chandler e Gallinari, entrambi sopra i 20 punti.
Denver Nuggets @ Milwaukee Bucks 91-94

Febbraio: il calendario prevede sei partite, di cui quattro on the road, ma le avversarie non sono di primissimo piano, possiamo fare dei buoni risultati.

Cominciamo andando a Portland, dove a fine primo tempo siamo già a +11. Questa volta siamo partiti bene e teniamo alla distanza, anche se la gara è molto brutta, con gli attacchi in difficoltà e punteggio basso. Lawson segna il massimo stagionale a quota 18, e grazie anche alla doppia doppia di un costante Nenè (17 punti + 10 rimbalzi) portiamo a casa la W.
Denver Nuggets @ Portland Trail Blazers 80-72

Torniamo al Pepsi Center dopo due giorni di riposo e a farci visita sono i Golden State Warriors, squadra infangata nella parte bassa di classifica, che come altre squadre meno solide, ci crea enormi grattacapi. Qui il terzo quarto è decisivo, in negativo. Segnamo solo 16 punti e non riusciamo a contenere in difesa, la reazione degli ultimi minuti non è sufficiente, lasciamo campo ai Warriors.
Golden State Warriors @ Denver Nuggets 93-91

Di nuovo in trasferta, si va a far visita ai Nets, anche loro piuttosto in difficoltà. Stessa premessa e stessa conclusione, contro le squadre più “scarse” siamo osceni, perdiamo nuovamente e senza opporre grossa resistenza. Si salva solo la doppia doppia di Nenè (22 p + 12r) e i 20 punti di JR Smith. Lo stesso JR Smith deve lasciare il campo verso fine partita per un infortunio, strappo lombare, che lo terrà fuori dai giochi 2-4 settimane.
Denver Nuggets @ New Jersey Nets 83-99

Ancora una squadra di bassa classifica sul nostro cammino, il nostro tour ci porta a Charlotte, contro quei Bobcats che sono ultimi nella lega. Già mi vengono i brividi a dover raccontare ancora una sconfitta pur essendo favoriti... ma per fortuna il solito Nenè (21 punti) e la buona prova di Felton (19 punti per lui con 4 su 4 da tre) ci danno la “non scontata” vittoria.
Denver Nuggets @ Charlotte Bobcats 93-82

Pausa all star game, dove non abbiamo nessun convocato, e che quindi saltiamo a piè pari, e siamo di nuovo davanti al pubblico amico per la sfida più dura di questo febbraio, ospitiamo infatti i Boston Celtics. Visto il periodo in cui non giriamo per niente, sono molto preoccupato. Apporto una modifica importante allo stile di gioco, comincio io a gestire tutte le sostituzioni. Prima lasciavo che la CPU gestisse la rotazione, e solo in alcuni casi ci mettevo mano, magari durante i T.O. Questa novità porta benefici, riesco a gestire meglio il quintetto, e insieme alla minor improvvisazione, e maggior affidamento agli schemi ottengo una sorprendente vittoria. Sugli scudi Chandler, 21 punti per lui e Gallinari con 19p +8r. La difesa è strepitosa, limita Garnett e Rondo a soli 6 punti a testa, mentre solo Pierce ci da un po’ fastidio, ma non supera quota 18.
Boston Celtics @ Denver Nuggets 84-74

Rinfrancati da questa bella prova, andiamo a Memphis dove i Grizzlies ci attendono. La partita è simile a quella con Boston, partiamo bene, creiamo quel gap di 8-10 punti che riusciamo con dedizione a mantenere, ma quanto tutto sembra fatto, la beffa. In poco meno di due minuti non azzecchiamo più un tiro, e con due triple e una schiacciata i Grizzlies ci sono addosso. Abbiamo l’ultima palla in mano, ma Felton spara corto e si va in overtime sul 90-90. Qui per fortuna partiamo a razzo, parziale 8-0 firmato Chandler-Gallinari, ormai schierati sempre insieme nei momenti decisivi, e partita chiusa. Portiamo a casa la terza vittoria di fila, forse abbiamo trovato la chiave della squadra… ma non diciamolo troppo forte.
Denver Nuggets @ Memphis Grizzlies 110-101

Febbraio finisce con 4 vittorie in sei partite, ora il nostro record è un buon 13-11 che ci posiziona quarti nella griglia momentanea dei playoff, dietro a Lakers e Mavericks (entrambi a 16-5), e Spurs (13-9).

Nel frattempo Chandler sta diventando il leader della squadra, punto di riferimento offensivo ma solido anche in difesa e a rimbalzo. Difatti la priorità in off-season è proprio il suo rinnovo. E’ arrivato da New York col contratto in scadenza, ma abbiamo il diritto di pareggiare le eventuali offerte che riceverà dal mercato, e sono certo che lo faremo. Tra gli altri Martin lascia spazio e minuti col nuovo assetto che vede questo quintetto base: Felton, Afflalo (o JR Smith, ora infortunato), Chandler, Gallinari, Nenè.

La squadra è su di morale, più meno stanno tutti bene, l’unico già separato in casa è Al Harrington, che ha anche chiesto la cessione. Poco male, prima o durante il draft, appena riapro il mercato, verrà ceduto. Ha 30 anni, uno stipendio da 5M$ l’anno, gioca 15-20 minuti a partita, in cui combina ben poco (ogni tanto qualche tripla, ma niente di più) e si lamenta pure… Non fa più parte del progetto.

A presto per il report delle tre gare in calendario per il mese di Marzo( vs Atlanta, vs Indiana, @Los Angeles Clippers)

alp89
21-03-2011, 23:02
Phil Jackson
Question:Coach a 4-0 win to start playoffs. There could be a better start?
Answer: Well, I don't know if there could be a better start, but i can say that it has been a good start. We played well at both ends of the floor, we can still accelerate and play better, but we want to get to the Finals and the road is still so long that we need to save our energies.
Question:As a team, you played very good defense the all series, but in game 4 you were fantastic: why this choice?
Answer:It was like an experiment. We played our defense at 60% the first three games, because the Kings weren't able to stress more our defense, but we need to try our 100% defense, so we tried it the first two half of game 4, and we figured out that it was enough to win that match.
Question:Would it be a problem or an advantage if the series between Nuggets and Thunder will last long?
Answer:I don't care. If it will last long we will have two or three days more to train, otherwise we are ready.

Kobe Bryant
Question:Was this series easy as the result say, o was difficult?
Answer:There are no easy series during the NBA playoff...Each team comes not to play a game, but to win. And for us is the same. We go out in the buildings to win the game, and we do anything in our possibilities to reach our goal.

Pau Gasol
Question:Last year against Dallas, this year against Sacramento: two different series, the same match-up: you and Nowitzki. Surely the best two European big men, do you enjoy this "fight"?
Answer:Yes, for sure I do. He is a great scorer, a leader, one of the best big man of the world and is always a pleasure playing, and winning (smiles), against great players.

Questa l'evoluzione del tabellone dei playoff:

http://img834.imageshack.us/img834/593/img20110321230303.jpg

Bisy
21-03-2011, 23:08
http://img813.imageshack.us/img813/2900/nba2k112011032122542660.jpg (http://img813.imageshack.us/i/nba2k112011032122542660.jpg/)

Dove eravamo: fine di gennaio, record di 9-8 e settimi in zona play off
Mancava una partita per finire il mese di gennaio, che ci ha visto avanzare con risultati alterni verso la metà alta della classifica.
L’ultima sfida del mese era contro i Bucks, e come spesso ci capita contro le squdre più deboli, almeno sulla carta, fatichiamo tantissimo. Chiudiamo in perfetta parità il primo tempo, ma poi per colpa di un ultimo quarto pessimo finiamo perdendo quasi a fil di sirena. Tra i migliori Chandler e Gallinari, entrambi sopra i 20 punti.
Denver Nuggets @ Milwaukee Bucks 91-94

Febbraio: il calendario prevede sei partite, di cui quattro on the road, ma le avversarie non sono di primissimo piano, possiamo fare dei buoni risultati.

Cominciamo andando a Portland, dove a fine primo tempo siamo già a +11. Questa volta siamo partiti bene e teniamo alla distanza, anche se la gara è molto brutta, con gli attacchi in difficoltà e punteggio basso. Lawson segna il massimo stagionale a quota 18, e grazie anche alla doppia doppia di un costante Nenè (17 punti + 10 rimbalzi) portiamo a casa la W.
Denver Nuggets @ Portland Trail Blazers 80-72

Torniamo al Pepsi Center dopo due giorni di riposo e a farci visita sono i Golden State Warriors, squadra infangata nella parte bassa di classifica, che come altre squadre meno solide, ci crea enormi grattacapi. Qui il terzo quarto è decisivo, in negativo. Segnamo solo 16 punti e non riusciamo a contenere in difesa, la reazione degli ultimi minuti non è sufficiente, lasciamo campo ai Warriors.
Golden State Warriors @ Denver Nuggets 93-91

Di nuovo in trasferta, si va a far visita ai Nets, anche loro piuttosto in difficoltà. Stessa premessa e stessa conclusione, contro le squadre più “scarse” siamo osceni, perdiamo nuovamente e senza opporre grossa resistenza. Si salva solo la doppia doppia di Nenè (22 p + 12r) e i 20 punti di JR Smith. Lo stesso JR Smith deve lasciare il campo verso fine partita per un infortunio, strappo lombare, che lo terrà fuori dai giochi 2-4 settimane.
Denver Nuggets @ New Jersey Nets 83-99

Ancora una squadra di bassa classifica sul nostro cammino, il nostro tour ci porta a Charlotte, contro quei Bobcats che sono ultimi nella lega. Già mi vengono i brividi a dover raccontare ancora una sconfitta pur essendo favoriti... ma per fortuna il solito Nenè (21 punti) e la buona prova di Felton (19 punti per lui con 4 su 4 da tre) ci danno la “non scontata” vittoria.
Denver Nuggets @ Charlotte Bobcats 93-82

Pausa all star game, dove non abbiamo nessun convocato, e che quindi saltiamo a piè pari, e siamo di nuovo davanti al pubblico amico per la sfida più dura di questo febbraio, ospitiamo infatti i Boston Celtics. Visto il periodo in cui non giriamo per niente, sono molto preoccupato. Apporto una modifica importante allo stile di gioco, comincio io a gestire tutte le sostituzioni. Prima lasciavo che la CPU gestisse la rotazione, e solo in alcuni casi ci mettevo mano, magari durante i T.O. Questa novità porta benefici, riesco a gestire meglio il quintetto, e insieme alla minor improvvisazione, e maggior affidamento agli schemi ottengo una sorprendente vittoria. Sugli scudi Chandler, 21 punti per lui e Gallinari con 19p +8r. La difesa è strepitosa, limita Garnett e Rondo a soli 6 punti a testa, mentre solo Pierce ci da un po’ fastidio, ma non supera quota 18.
Boston Celtics @ Denver Nuggets 84-74

Rinfrancati da questa bella prova, andiamo a Memphis dove i Grizzlies ci attendono. La partita è simile a quella con Boston, partiamo bene, creiamo quel gap di 8-10 punti che riusciamo con dedizione a mantenere, ma quanto tutto sembra fatto, la beffa. In poco meno di due minuti non azzecchiamo più un tiro, e con due triple e una schiacciata i Grizzlies ci sono addosso. Abbiamo l’ultima palla in mano, ma Felton spara corto e si va in overtime sul 90-90. Qui per fortuna partiamo a razzo, parziale 8-0 firmato Chandler-Gallinari, ormai schierati sempre insieme nei momenti decisivi, e partita chiusa. Portiamo a casa la terza vittoria di fila, forse abbiamo trovato la chiave della squadra… ma non diciamolo troppo forte.
Denver Nuggets @ Memphis Grizzlies 110-101

Febbraio finisce con 4 vittorie in sei partite, ora il nostro record è un buon 13-11 che ci posiziona quarti nella griglia momentanea dei playoff, dietro a Lakers e Mavericks (entrambi a 16-5), e Spurs (13-9).

Nel frattempo Chandler sta diventando il leader della squadra, punto di riferimento offensivo ma solido anche in difesa e a rimbalzo. Difatti la priorità in off-season è proprio il suo rinnovo. E’ arrivato da New York col contratto in scadenza, ma abbiamo il diritto di pareggiare le eventuali offerte che riceverà dal mercato, e sono certo che lo faremo. Tra gli altri Martin lascia spazio e minuti col nuovo assetto che vede questo quintetto base: Felton, Afflalo (o JR Smith, ora infortunato), Chandler, Gallinari, Nenè.

La squadra è su di morale, più meno stanno tutti bene, l’unico già separato in casa è Al Harrington, che ha anche chiesto la cessione. Poco male, prima o durante il draft, appena riapro il mercato, verrà ceduto. Ha 30 anni, uno stipendio da 5M$ l’anno, gioca 15-20 minuti a partita, in cui combina ben poco (ogni tanto qualche tripla, ma niente di più) e si lamenta pure… Non fa più parte del progetto.

A presto per il report delle tre gare in calendario per il mese di Marzo( vs Atlanta, vs Indiana, @Los Angeles Clippers)

I Nets massacrano sempre anche me !!
Di AL ti avevo detto i tempi non sospetti :D ...
la bella impressione che dai sempre...e' che ti stai divertendo !!
continua cosi'...

Bisy
21-03-2011, 23:10
Sopra 3 a 0 nella serie, i Lakers si affacciano alla Arco Arena di Sacramento con in testa l'obiettivo di non tornare più in questa stagione in tale palazzetto. L'inizio dei gialloviola farebbe tremare la fiducia del più inguaribile ottimista tifoso Kings: i Lakers, infatti, decidono di spiegare la packline defense ai padroni di casa che si trovano irretiti nella morsa difensiva gialloviola che concede loro la miseria di 12 punti, di cui 7 frutto di tiri liberi, in tutto il primo quarto. La concentrazione dei Lakers è uno spettacolo, i gialloviola difendono bene e in attacco eseguono come un orologio svizzero e questa combinazione permette loro di scappare fin da subito. Solo una sciagurata gestione degli ultimi due possessi del secondo quarto permette ai Kings di avvicinarsi sino al -15 dell'intervallo, divario che diventa voragine immediatamente al rientro dagli spogliatoi per la pausa lunga. Tutti i Lakers sono desiderosi di chiudere al più presto la pratica e, nonostante Nowitzki riesca finalmente ad essere della partita grazie soprattutto alla maggiore magnanimità della difesa ospite, così i gialloviola risultano essere devastanti per i padroni di casa. A fine terzo quarto si arriva con i Lakers sul +25, divario che raggiunge il +40 (:eek:) ad inizio quarto periodo, che si rivelerà essere un lungo garbage time. Nonostante la sconfitta nella serie per 4-0, il pubblico di Sacramento, encomiabile per il sostegno perenne riservato alla squadra, tributerà un grosso applauso ai propri beniamini.
Finisce 110-81 Lakers. MVP Kobe Bryant, 29 punti e 9 assist per lui. Bravi tutti i Lakers comunque, male invece tutti i Kings entrati rassegnati e finiti schiacciati dalla superiorità gialloviola.
Lakers win series 4-0.

Grande Alp...schiacciasassi!! Non male la griglia....

Bisy
21-03-2011, 23:15
March, 24th 2k12

MAR, 18- MAR, 24

http://les-freres-scott.hypnoweb.net/photo/45/248/ok/21-justine18.jpg

MA PORCA DI QUELLA PORCA!

MA PORCA DI QUELLA...TROIAAA!
Afflalo, figlio mio, io ti voglio bene, soprattutto quando mi tiri fuori due, tre, a volte pure quattro triple consecutive che spaccano le partite in due, o quando la tua difesa asfissiante riesce in certe sere a mettere la museruola a qualche Kobe o Wade...ma se a 23 secondi dalla fine, perdendo di 3 punti contro i Boston Celtics, che se non sono la miglior difesa della lega poco ci manca, butti via alla pene canino il pallone più importante non solo della partita, ma forse anche dell'intera stagione, giuro, ho avuto voglia di sbatterti fuori dal quintetto, dalla panca, dal roster e anche di tutta la NBA! Ma come, COME SI PUO' BUTTARE VIA UN PALLONE DEL GENERE?!
Non si può, semplicemente non si può. Non dopo aver assistito ad una partita di tale carattere, di tale tensione agonistica, partite che di questa intensità in regular season non se ne vedono praticamente quasi mai...
Allen e Pierce da una parte. Irving e Melo dall'altra. Ma soprattutto lo scontro inedito tra un Garnett impacciato e decisamente in fase calante ed un Jordan che sta crescendo in maniera esponenziale in questa stagione (mi dispiace Alp ma DJ ti sta dando torto :Prrr: ) e che si candida già al MIP dell'anno prossimo.
Dopo un primo tempo fantastico chiuso sul 45 pari con la coppia biancoverde autore di 25 punti, con Jordan superprotagonista con 9 punti nei primi 7 minuti di gioco, Boston accusa un brutto colpo: Rondo commette il suo quarto fallo con ancora 7 minuti da giocare. E i Corvi cominciano a volare! Irving è incontenibile, Z-Bo fa il suo lavorino sotto le plance e Melo chiude l'opera portando Tree Hill addirittura al +10, ma la stanchezza (congiunta al quarto fallo congiunto di Leslie e DJ) si fa sentire, e all'ultima mini-break Boston avrà rosicchiato 7 di quei 10 punti (70-73).
Momento di stanchezza o blackout totale? Rondo metterà addirittura una tripla, una tripla che varrà il +6 Boston. Da +10 a -6. In sei minuti. MA CHE CCCAZZ?! :eek:
E quando entra Kirilenko e la forbice raggiunge il -14?? Cowens e Baker vanno in bestia, il coach sbatte in panchina Randolph (fino ad allora uno dei migliori in campo, ma concede tre triple consecutive all'ex Jazz, da censura!) e ributta in campo Leslie.
Melo, da gran campione qual'è, in un minuto e mezzo metterà 9 punti consecutivi, per recuperare fino al -3 dei 23 secondi finali, con Afflalo che fa la cazzata dell'anno. Rondo farà 2/2 ai liberi e porterà in cascina la vittoria numero 46 per i Celtics...

MVP: Paul Pierce
Semplicemente doubleP! Condivide il palcoscenico con Allen nel primo tempo, con lo stesso Allen e Kirilenko nel secondo tempo, ma è lui l'autentico protagonista di questa serata, grazie anche ad un Melo non proprio solidissimo nella sua metà campo...
31 punti, 13/20 dal campo e 5/6 ai liberi

Nightly Notable
Ray Allen: 22pts, 7reb, 7ast
Rajon Rondo: 14pts, 10ast
Carmelo Anthony: 30pts,8/16 dal campo, 4/5 da tre, 10/10 ai liberi
Kyrie Irving: 15pts, 7ast

CELTICS 104 @ 99 RAVENS
----------------------

Su DeAndre e Zac invece io ci avevo scommesso!!!
Aia prevedo brutte giornate per Afflalo ....

Bisy
21-03-2011, 23:17
http://media.web.britannica.com/eb-media/87/90587-004-A5F22AB1.jpg
“Razzo Coach, un altro titolo anche quest’anno!” Visto che roba? “Sì però, ancora una volta, mi hai fatto giocare cinque minuti in tutta la stagione..” No, te ne ho fatti giocare dieci. “Coach, in fondo sono stato terza scelta assoluta: non mi fai giocare mai. Sono la terza scelta assoluta meno utilizzata della storia”. Hippy-pi, chi ti ha preso come terza scelta assoluta nel 2006 è stato un pazzo (i Bobcats): sei troppo lento per giocare ala-piccola e troppo molle per giocare ala-grande. Hippy-pi, nella Nba sei senza ruolo. “Grazie Coach, sono parole che sollevano il morale”. Però tenendoti con me hai vinto 5 titoli Nba, uno in meno di Jordan: due li hai vinti a Nba 2K9, tre a Nba 2K11. “Ricordo ancora quando mi scegliesti coach, stagione 2k10-11 a Nba2k9”. Già, Trevor Ariza preferì diventare una riserva ai Celtics rispetto ad un rinnovo da titolare con i Lakers e si aprì una voragine nel ruolo di ala piccola titolare. “Come si chiamava quel droide che provasti all’inizio?” Juwan Bowman. “Giusto. Non ti soddisfaceva all’inizio e così prendesti me a stagione in corso e mi mettesti ala-piccola titolare.” Sì, poi però sono tornato in me.. “Infatti, rimettesti Bowman titolare, mi sbattesti prima in panchina e poi in fondo alle rotazioni”. Hippy-pi, fumati ‘sta paglia e non pensarci. “Cos’è?” Roba pachistana. Fuma bene, fuma sano, fuma solo pachistano. “Coach è tardi, devo ritornare ad L.A. per la parata di domani.” Vai hippy-pi, vai: ci vediamo al training camp. “Ho qualche speranza di giocare di più il prossimo anno?” No, nessuna. “Grazie coach, molto umano.”
http://1.bp.blogspot.com/_ir_4i4nLl3Y/TIDOrZNBWXI/AAAAAAAABbE/-KUThrHS2Q0/s1600/MovEasyRider7.jpg

AHAHAHAHA bellissimo !!

Bisy
22-03-2011, 00:35
...

d6m
22-03-2011, 00:45
Bhe ... sai il bene Bro...quindi..va da se... GREAT !!!


Grazie Bro, ora siamo in piena OFF SEASON!!!!;)

ciucciarella
22-03-2011, 01:15
http://img36.imageshack.us/img36/2367/nba2k113dm2011032201465.jpg (http://img36.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032201465.jpg/) http://img826.imageshack.us/img826/3866/nba2k113dm2011032201475.jpg (http://img826.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032201475.jpg/)

IND-@BOS, GAME 4 EASTERN CONFERENCE SEMIFINALS (INDIANA LEADS SERIES 3-0)

Le urla di Pierce e Garnett sul Jumbotron del TD Banknorth Garden mettono paura a chiunque, ma non a noi. Abbiamo già vinto qui, e stasera proveremo a rivincere per chiudere immediatamente la serie e dare fiato ai nostri titolari. Partiamo sulla falsa riga delle prime tre gare: in 6' la nostra retina si smuove solo una volta su un lay-up di Rondo, siamo avanti 10-2 ma si sente solo l'arena e i folletti verdi sugli spalti:eek: :eek: i C's risalgono fino al -3 (24-21) sulla sirena del primo quarto e noi finalmente pensiamo di poter giocare una partita vera coi Celtics (visto che ancora non si sono visti:mbe: :mbe: )...NIENTE DA FARE!!! Indiana, complice un secondo quarto fenomenale (35-17, per il 59-38 dell'intervallo) si porta alla solita distanza siderurgica. Straordinario Dunleavy con 12punti solo in questo parziale. Il TD Garden ora è tutto in silenzio, come chi ha visto la fine e non sa più fare uscire nessun suono dal suo laringe. Stavolta anche la panchina fa il suo, con unno splendido Stephenson da 13punti. Finisce 115-83 PACERS che attendono i propri sfidanti.

Granger MVP 31p, Hibbert 11p+13r, Collison 9p+13a, Dunleavy 18p, George 11p+9r e DAVIS 9p+5r+4ass+3pr+2blks ( un TORO!!!!)
Pierce per Boston mette a referto 33p, unico dei suoi ad impensierirci nella serie, Allen 12p, Rondo 13 ma ancora una volta solo 4 assist (la ONE&BOX ha funzionato alla grande!!!). Da segnalare ottimo Bradley che nei minuti che ha giocato mi ha messo sempre in difficoltà:muro: :muro: :muro: buoni movimenti e buon tiratore

Nelle altre gare, come previsto Dallas supera facilmente Utah in gara5 in Texas, mentre le altre due sfide si concludono a gara7, rispettando fedelmente fino all'ultima partita il fattore campo: nessuna delle quattro squadre ha mai espugnato il parquet avversario. Attendiamo le bestie ora!!!

CHE LA GUERRA ABBIA INIZIO!!!!
NEXT MIA-@IND, GAME 1 EASTERN CONFERENCE FINALS
STAY WITH US GENTE!!!!

http://img405.imageshack.us/img405/2360/nba2k113dm2011032201532.jpg (http://img405.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032201532.jpg/)

alp89
22-03-2011, 07:27
Grande Alp...schiacciasassi!! Non male la griglia....

Ad ovest sono uscite le squadre che ritenevo più forti: Thunder e Spurs. Ora, probabilmente, la gatta da pelare peggiore ce l'ho io, perché qui Denver è ancora in mano ad Anthony e Billups. Ovviamente ad ovest intendo. E' l'unica squadra rimasta con cui non ho un vantaggio evidente a livello di roster. Il mio vantaggio è a livello mentale e tecnico, ma se si accendono Harrington e Smith non hanno niente da invidiarmi. Dovessi uscire vivo da questa serie :tie: la sfida tra Houston e Portland è molto interessante: da un lato preferirei incontrare Houston, basta stare a contatto i primi tre quarti che poi Yao scappa via dalla paura, dall'altro il fascino di una serie con Portland nelle finali di conference come i bei tempi...Ritengo però che paradossalmente la serie più difficile sia quella contro Denver che quella eventuale contro Houston\Portland. Ad est, la sorpresa si chiama Atlanta che è andata a vincere gara 7 ad Orlando. Ora i miei "odiati" Celtics dovrebbero avere sulla carta un turno agevole prima della probabile sfida contro Miami. Nonostante non abbiano Shaq, i verdi li ritengo superiori "pounds for pounds" ai tre "amigos". Continuo a sognare la finale più bella, non so se si è capito...



Febbraio finisce con 4 vittorie in sei partite, ora il nostro record è un buon 13-11 che ci posiziona quarti nella griglia momentanea dei playoff, dietro a Lakers e Mavericks (entrambi a 16-5), e Spurs (13-9).

Nel frattempo Chandler sta diventando il leader della squadra, punto di riferimento offensivo ma solido anche in difesa e a rimbalzo. Difatti la priorità in off-season è proprio il suo rinnovo. E’ arrivato da New York col contratto in scadenza, ma abbiamo il diritto di pareggiare le eventuali offerte che riceverà dal mercato, e sono certo che lo faremo. Tra gli altri Martin lascia spazio e minuti col nuovo assetto che vede questo quintetto base: Felton, Afflalo (o JR Smith, ora infortunato), Chandler, Gallinari, Nenè.

La squadra è su di morale, più meno stanno tutti bene, l’unico già separato in casa è Al Harrington, che ha anche chiesto la cessione. Poco male, prima o durante il draft, appena riapro il mercato, verrà ceduto. Ha 30 anni, uno stipendio da 5M$ l’anno, gioca 15-20 minuti a partita, in cui combina ben poco (ogni tanto qualche tripla, ma niente di più) e si lamenta pure… Non fa più parte del progetto.

A presto per il report delle tre gare in calendario per il mese di Marzo( vs Atlanta, vs Indiana, @Los Angeles Clippers)

Harrington è genio e sregolatezza al 150%. Giocatore dai mezzi tecnici straordinari, vive troppo di alti e bassi. Il problema per scambiarlo è il contratto: è eterno e fuori mercato. Però, in game, magari qualche squadra potrebbe cercarlo...

@SkywalkerLuke: Come ti è venuto in mente di vedere il valore di mercato di Fisher? Lui è l'anima, il Capitano, è assolutamente incedibile! Tra l'altro, anche se lo si mette come role player, lui accetta tranquillamente!

zio111
22-03-2011, 08:05
Harrington è genio e sregolatezza al 150%. Giocatore dai mezzi tecnici straordinari, vive troppo di alti e bassi. Il problema per scambiarlo è il contratto: è eterno e fuori mercato. Però, in game, magari qualche squadra potrebbe cercarlo...


E' vero che Harrington può essere importante, ma non qui. Non riesco a dargli i minuti che vuole, visto che ho tanti giocatori validi che devono ruotare, e come uno sta fuori 5 minuti in più mi tiene il muso. Nel suo ruolo ora gioca titolare Gallinari, con Martin importante riserva in chiave difensiva, a lui restano solo briciole. In più c'è il fatto che sicuramente io non riesco a utilizzarlo al meglio, insomma è un matrimonio nato male. Poi ha 30 anni, a breve calerà, soprattutto giocando poco, quindi lo cederò, anche per qualcosa di meno del suo valore. Devo liberare anche un po' di spazio nel salary cap, visto che a fine anno saranno FA Chandler, Afllalo, JR Smith, Martin e Nenè (se sfrutta l'ozione), cioè un bel pezzo di "cuore" dei miei Nuggets e il mio obiettivo e di rinnovare almeno 4 su 5 di questi (rischia Martin).

El_Cabezon
22-03-2011, 11:08
http://img228.imageshack.us/img228/3123/playoffslogo.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/6158/35063986.jpg

Mamma li turchiiii!!!:mad: Mannaggia a te Hedo... L'ex col dente avvelenato lascia il segno in gara 3, quando coach Cabezon cominciava a crederci, di porre fine anzitempo alla serie espugnando l'Amway Center... ed invece:cry: in rapida sintesi: primo quarto in cui le difese appaiono ballerine, attaccanti che trovano facilmente la via del canestro. E se al solito troviamo difficoltà eccessive nel tenere Hamilton e Turkoglu, tra le bestemmie di coach Cabezon, davanti andiamo come un treno... in particolare brilla di luce propria Weems, capace di calamitare su di sè palloni e falli in serie, tanto che a farne le spese è spesso Dwight Howard in raddoppio:) primo quarto che vola via, 33-32 per Orlando. Seconda frazione in cui le difese si registrano meglio, la sfida è sempre tra le coppie Turkoglu-Hamilton e Weems-Bargnani, altro quarto giocato a braccetto dalle 2 formazioni, con i Magic che aggiungono altri 2 pti al loro vantaggio... intervallo, Orlando conduce 58-55. Ancora tanto equilibrio in terza frazione, chiusa avanti dai Raptors di un solo punto, 28-27. Ma è la notizia del 5° fallo fischiato ad Howard che riscalda gli animi dei giocatori dei Raptors: mancano ancora una ventina di minuti e il centrone dei Magic rischia di non arrivare alla sirena conclusiva:) un problema in meno, così almeno sembra. L'ultimo quarto è intenso come poche volte abbiamo visto quest'anno:O è il periodo di Weems, che tra penetrazioni e fade-away diventa una variabile di difficile interpretazione per i Magic... è il periodo delle magie di Davis e Barbosa, capaci il primo di pareggiare (97-97) con un "2+1" contro Bass in precario equilibrio, il secondo di trovare il sorpasso (103-102) con uno spettacolare sottomano con cambio di mano nel traffico:Prrr: nessuno molla, i Magic che privi per la maggior parte del periodo di Howard giocano con ancor più intensità gasati dal pubblico di casa, i Raptors che vogliono chiudere qua il discorso, cogliendo l'occasione della giornata poco brillante della stella di Orlando... Sono fatali gli ultimi 2 minuti, dove un grandioso Turkoglu piazza 2 bombe di fila a cui non troviamo risposta!:muro: un divario di 5 pti che non riusciamo a ricucire se non nell'ultima azione, dove con in campo i migliori tiratori troviamo il 3°:( centro dalla lunga distanza con Webster, punteggio 118-116 con D.Howard tra i più felici alla fine:rolleyes: MVP Turkoglu (23pti 6rimb 4/5 behind the arc), Hamilton 28pti, Howard 10pti 11rimb, Bargnani di nuovo sopra i 30 (31pti 8rimb), Weems 20pti. Se continua questo equilibrio di punteggio, coach Cabezon non supererà sano questa serie:D :D

Bisy
22-03-2011, 12:07
Ad ovest sono uscite le squadre che ritenevo più forti: Thunder e Spurs. Ora, probabilmente, la gatta da pelare peggiore ce l'ho io, perché qui Denver è ancora in mano ad Anthony e Billups. Ovviamente ad ovest intendo. E' l'unica squadra rimasta con cui non ho un vantaggio evidente a livello di roster. Il mio vantaggio è a livello mentale e tecnico, ma se si accendono Harrington e Smith non hanno niente da invidiarmi. Dovessi uscire vivo da questa serie :tie: la sfida tra Houston e Portland è molto interessante: da un lato preferirei incontrare Houston, basta stare a contatto i primi tre quarti che poi Yao scappa via dalla paura, dall'altro il fascino di una serie con Portland nelle finali di conference come i bei tempi...Ritengo però che paradossalmente la serie più difficile sia quella contro Denver che quella eventuale contro Houston\Portland. Ad est, la sorpresa si chiama Atlanta che è andata a vincere gara 7 ad Orlando. Ora i miei "odiati" Celtics dovrebbero avere sulla carta un turno agevole prima della probabile sfida contro Miami. Nonostante non abbiano Shaq, i verdi li ritengo superiori "pounds for pounds" ai tre "amigos". Continuo a sognare la finale più bella, non so se si è capito...

!

assolutamente d'accordo con te....occhio a Denver !!!in game forse e' anche meglio che nel Real...
giusto essere consci della propria forza ...ma non pensare alla prossima sfidante ...;) Concentrati su Denver...se quella sregolatezza dei due in questione diventa per 5 minuti genio ti sparano 10 bombe in faccia...
occhio a Denver , pensa solo a loro ...

Bisy
22-03-2011, 12:08
http://img36.imageshack.us/img36/2367/nba2k113dm2011032201465.jpg (http://img36.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032201465.jpg/) http://img826.imageshack.us/img826/3866/nba2k113dm2011032201475.jpg (http://img826.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032201475.jpg/)

IND-@BOS, GAME 4 EASTERN CONFERENCE SEMIFINALS (INDIANA LEADS SERIES 3-0)

Le urla di Pierce e Garnett sul Jumbotron del TD Banknorth Garden mettono paura a chiunque, ma non a noi. Abbiamo già vinto qui, e stasera proveremo a rivincere per chiudere immediatamente la serie e dare fiato ai nostri titolari. Partiamo sulla falsa riga delle prime tre gare: in 6' la nostra retina si smuove solo una volta su un lay-up di Rondo, siamo avanti 10-2 ma si sente solo l'arena e i folletti verdi sugli spalti:eek: :eek: i C's risalgono fino al -3 (24-21) sulla sirena del primo quarto e noi finalmente pensiamo di poter giocare una partita vera coi Celtics (visto che ancora non si sono visti:mbe: :mbe: )...NIENTE DA FARE!!! Indiana, complice un secondo quarto fenomenale (35-17, per il 59-38 dell'intervallo) si porta alla solita distanza siderurgica. Straordinario Dunleavy con 12punti solo in questo parziale. Il TD Garden ora è tutto in silenzio, come chi ha visto la fine e non sa più fare uscire nessun suono dal suo laringe. Stavolta anche la panchina fa il suo, con unno splendido Stephenson da 13punti. Finisce 115-83 PACERS che attendono i propri sfidanti.

Granger MVP 31p, Hibbert 11p+13r, Collison 9p+13a, Dunleavy 18p, George 11p+9r e DAVIS 9p+5r+4ass+3pr+2blks ( un TORO!!!!)
Pierce per Boston mette a referto 33p, unico dei suoi ad impensierirci nella serie, Allen 12p, Rondo 13 ma ancora una volta solo 4 assist (la ONE&BOX ha funzionato alla grande!!!). Da segnalare ottimo Bradley che nei minuti che ha giocato mi ha messo sempre in difficoltà:muro: :muro: :muro: buoni movimenti e buon tiratore

Nelle altre gare, come previsto Dallas supera facilmente Utah in gara5 in Texas, mentre le altre due sfide si concludono a gara7, rispettando fedelmente fino all'ultima partita il fattore campo: nessuna delle quattro squadre ha mai espugnato il parquet avversario. Attendiamo le bestie ora!!!

CHE LA GUERRA ABBIA INIZIO!!!!
NEXT MIA-@IND, GAME 1 EASTERN CONFERENCE FINALS
STAY WITH US GENTE!!!!

http://img405.imageshack.us/img405/2360/nba2k113dm2011032201532.jpg (http://img405.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032201532.jpg/)

mamma Ciuccia li hai stritolati....fra me e te hanno preso uno sweeppone da 8 !! fossero arrivati ???

Bisy
22-03-2011, 12:09
http://img844.imageshack.us/img844/7668/easternconference.jpg (http://img844.imageshack.us/i/easternconference.jpg/)Eastern Conference FINALS

Riusciremo ad addestrare i Falchi o ci faranno loro preda?
Al Horford non c'e e per noi infortunio ad Azu...parte Fields in quintetto...
Spero seguiate quel tantinello il calcio per capire il senso della mia frase...
partita "zemaniana" se c'e ne e' una !!
http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg (http://img143.imageshack.us/i/atlantab.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

FINALS GAME 1

http://www.youtube.com/watch?v=mVwyP1Tf0PI

theanswer85
22-03-2011, 13:04
http://img852.imageshack.us/img852/3724/vshawks.jpg (http://img852.imageshack.us/i/vshawks.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

"La partita casalinga con gli Hawks riserva delle emozioni inattese vista al differenza dei due roster. Atlanta ha infatti una squadra un pò anonima con Smith infortunato e un record di 3-8 che la dice lunga. L'unica paura è Joe Johnson che con 26.8 punti a partita sta disputando la sua migliore stagione. E' proprio lui, infatti, a mettere in difficoltà i Thunder dopo un primo quarto in equilibrio irrompe in un secondo e terzo quarto in cui gli Hawks sembrano poter chiudere la gara arrivando agli ultimi 12 minuti 79-75, con canestro allo scadere di Durant che permette i soli 4 punti di scarto. Joe Johnson è scatenato anche ad inizio quarto periodo con bombe (ne metterà 7 a fine gara) e entrate dove segna regolarmente o viene fermato con fallo. Fosse per lui i 41 punti che segnerà a fine partita avrebbero steso questi Thunder troppo mordbidi in difesa. La vera spada di damocle per gli hawks diventerà Westbrook che con 16 punti nel quarto periodo quida Oklahoma City ad una incredibile rimonta con un parziale di 14-4 che ribalta il risultato da 86-76 a 90 pari con poco più di 4 minuti da giocare. Durant si limita a pendere rimbalzi e ad aiutare con muovimenti senza palla Westbrook par dargli il più possibile libertà nel pitturato. Si gioca lì lì, punto a punto ogni azione con la gara che a 1'05" dal termine dice 103-101 con i Thunder lanciati in cotropiede, Westbrook velocissimo sembra voler entrare per l'ennesima volta e catalizza così la difesa per scaricare fuori a Durant che solo non trova però il canestro e ad 1' dalla fine Oklahoma City rischia di cadere sotto il doppio possesso di svantaggio. La difesa fa però il suo lavoro e Ibaka può catturare un importante rimbalzo. Sono quattro possessi a decidere la gara: il rimbalzo di Ibaka, la tripla di Bargnani che porta i Thunder sopra 104-103 con 44" da giocare. L'offensiva degli Hawks fermata da una stoppatona di Aldrich su Johnson e il conseguente contropiede chiuso da Durant con una schiacciata per il 106-103 a 26" dal termine. Non segna Atlanta che poi deve commettere fallo per mandare in lunetta una squadra che tira con l'85% dal libero. Risultato finale ed importante vittoria 110-103 per i Thunder che adesso vantano un primo posto ad Ovest a pari merito con i Lakers (9W 2 L). Ora 4 gare fuori casa di cui la prima a New York".

Hot: Russell Westbrook prende la squadra per mano e la conduce alla vittoria in una fondamentale partita con 32 punti (season high) 8 assit e 3 rimbalzi. Kevin Durant ne mette 32 anche lui con 9 rimbalzi e 7 assist. il duo produce 64 punti in questa gara.

Not: Dequean Cook non ritrova ancora la precisione con un 0-4 da tre punti.

Next: @ NY

alp89
22-03-2011, 13:44
assolutamente d'accordo con te....occhio a Denver !!!in game forse e' anche meglio che nel Real...
giusto essere consci della propria forza ...ma non pensare alla prossima sfidante ...;) Concentrati su Denver...se quella sregolatezza dei due in questione diventa per 5 minuti genio ti sparano 10 bombe in faccia...
occhio a Denver , pensa solo a loro ...

Certamente una cosa alla volta, riflettevo solo sui prossimi eventuali accoppiamenti. Ma sogno comunque la finale con Boston, magari da giocare fino a gara 7!

http://img844.imageshack.us/img844/7668/easternconference.jpg (http://img844.imageshack.us/i/easternconference.jpg/)Eastern Conference FINALS

Riusciremo ad addestrare i Falchi o ci faranno loro preda?
Al Horford non c'e e per noi infortunio ad Azu...parte Fields in quintetto...
Spero seguiate quel tantinello il calcio per capire il senso della mia frase...
partita "zemaniana" se c'e ne e' una !!

FINALS GAME 1

http://www.youtube.com/watch?v=mVwyP1Tf0PI

http://www.hoteldallas.com

http://hotelguides.com/california/staples-center-ca-hotels.html

Giusto per avere un'idea!

El_Cabezon
22-03-2011, 14:01
http://img228.imageshack.us/img228/3123/playoffslogo.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/8332/44566987.jpg


Orlando riemerge dall'abisso... pari e patta per una serie che torna a Toronto per la bella!!:mad: un'altra partita giocata punto a punto decisa negli ultimi secondi, un'altra partita in cui l'handicap di non riuscire a segnare decentemente behind the arc influisce sulle nostre speranze di vittoria:cry: quando dall'altra parte hai un Hamilton in berzerk mode, MVP da 37pti con 7/8 da 3, un Turkoglu avvelenatissimo che ne mette 4/4 dalla lunga distanza, se pure Arenas rompe i cojones dalla media come mai in questa serie... e allora vabbè, ditelo...:( Come se non bastasse Howard, dopo lo spavento di gara3, decide che è ora di tornare stella assoluta, prendendo rimbalzi a gògò e mettendo a referto pure 28pti finali:doh: Lette queste statistiche si direbbe un dominio Magic, invece noi poveri Raptors giochiamo una gran gara, a conferma delle prime 3 della serie: Bargnani di nuovo 31pti, Chandler 18 come Weems, un Bayless in double (11pti 12ass) ci permettono di tenere botta, quindi un risultato finale di 122-119 che lascia l'amaro in bocca a coach Cabezon. Il quale non sa più che inventarsi per nascondere le magagne in zona 3pti...:confused: :muro: :cry:

Ancient Mariner
22-03-2011, 16:04
Per mancanza di tempo vi dico solo una cosa: 3-0 sugli Heat, Eastern Conference Finals ad un passo.

Domani pomeriggio se volete metto il recap prima di giocare gara 4.

SkywalkerLuke
22-03-2011, 16:05
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg


http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site

Dopo la Barba Moral Law, forse anche la Legge Brown.

Chiamata così non solo perchè chi l'avrebbe proposta si chiama Brown ma anche perchè Brown (Shannon) è il diretto interessato.
La questione è da fin troppo tempo "buggosa": Shannon Brown è sempre contento, anche se, ogni qualvolta si vada a verificare la sua felicità chiedendogli pensieri sul contratto, il giocatore afferma di voler provare il mercato FA. Qualcuno sta da giorni carcando di raggiungere il suo agente, che per molti ha le mani in qualche sporco affare. Così, la Lega Giocatori NBA insieme alla NBA ha concesso ai Lakers di "blindare" Shannon Brown nei Los Angeles Lakers per altri 3 anni.

Se qualcuno di voi ha qualcosa in contrario, avrete la possibilità di scrivere una lettera di reclami alla nostra redazione, che la girerà alla Lega. Grazie per il vostro tempo.
"LALAKERSITE" redazione

zio111
22-03-2011, 16:19
Ma hai modificato il contratto con qualche editor?

Io coi Nuggets al momento ho Chandler che è sempre contento, però anche lui nella voce contratto dice di voler provare il mercato dei FA alla fine dell'anno. Credo che non basti solo essere su di morale per rimanre legato alla franchigia, forse i parametri di lealtà contano... non saprei, a fine anno vediamo cosa combina Chandler.

SkywalkerLuke
22-03-2011, 16:43
Ma hai modificato il contratto con qualche editor?

Io coi Nuggets al momento ho Chandler che è sempre contento, però anche lui nella voce contratto dice di voler provare il mercato dei FA alla fine dell'anno. Credo che non basti solo essere su di morale per rimanre legato alla franchigia, forse i parametri di lealtà contano... non saprei, a fine anno vediamo cosa combina Chandler.

Basta modificarlo a mano: roster--> "giocatore"--> modifica--> contratto;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-03-2011, 17:00
http://3.bp.blogspot.com/_5o94SCx6k_w/TM9sSWldl2I/AAAAAAAAAWc/ng0xSRdUD98/s400/Kyle+singler.jpg http://cdn.bleacherreport.net/images_root/slides/photos/000/494/263/97825316_display_image.jpg

Kyle Singler, Maalik Wayns e Travis Leslie sono i tre rookie che scegliamo ai Draft 2k11. E i primi due – per essere una tarda prima scelta e tarda seconda scelta – sono autentici colpacci. L’ultimo, Travis Leslie (una guardia/ala dalla faccia che non mi convince) verrà scambiato per qualche seconda scelta del Draft 2k12. Ma Kyle Singler da Duke (22 anni, una sorta di Odom bianco) e il play Maalik Wayns di Villanova (20 anni) promettono assai, soprattutto quest’ultimo che si è reso eleggibile con un anno di anticipo, troppo giovane, e per questo precipitato fino alle seconde scelte: right, perché Maalik Wayns viene pronosticato tra le prime 10 scelte del Draft dell’anno prossimo, quello del 2012! Da noi, invece, è presente nella Draft Class 2K11 e così, precipitato al secondo giro, l’abbiamo fatto nostro! Il solito “Cul de Barb”. Singler sicuramente si farà un anno ai Bakersfield Jam e poi si vedrà, mentre per Wayns ci sono dubbi di regolamento. Non ho capito, infatti, se si possono mandare in D-League due giocatori in tutto, oppure due giocatori a stagione. Perché se si possono mandare due giocatori a stagione, allora ci va anche Wayns a farsi la gavetta tra i “d-leguati”, mentre se si possono mandare due giocatori in tutto, allora a Bakersfield avrei già Lance Stephenson e Kyle Singler. In questo caso Wayns rimarrebbe ai Lakers e a fare le valigie sarà Steve Blake, 31enne che non ha certo brillato e che non è certo il futuro yellowiola. Comunque la prima scelta assoluta è stata Perry Jones (ai Nest), seguita dal play Kyle Irving (n°2, andato ai Pacers, che ottima asse formerà con Hibbert!), da Terrence Jones (n°3, agli Hornets), Harrison Barnes (n°4, ai Raptors a pestarsi i piedi con Bargnani) e Kemba Walker (n°5, ai Clippers). Il Draft 2011 è uno dei peggiori della storia.

zio111
22-03-2011, 17:19
Credo che in d-league puoi averne al massimo due contemporaneamente. A me quando ho provato a mandare giù un terzo giocatore mi ha detto che ne avevo già due, allora ne ho richiamato uno, e ho potuto spedirci l'altro. In totale possono essere al massimo due contemporanei se ho capito bene.

SkywalkerLuke
22-03-2011, 17:30
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg


http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site

http://img87.imageshack.us/img87/1314/websitemenularumors.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33371813&postcount=213) http://img192.imageshack.us/img192/2030/websitemenutrades.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33396264&postcount=283) http://img815.imageshack.us/img815/8829/websitemenutroster.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33427783&postcount=388) http://img830.imageshack.us/img830/5130/sitemenuinterviews.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33453886&postcount=443) http://img809.imageshack.us/img809/1253/websitemenuimages.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33463805&postcount=455) http://img132.imageshack.us/img132/2418/websitemenuvideorecaps.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33464217&postcount=460) http://img146.imageshack.us/img146/8018/websitemenustatistics.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33471725&postcount=467)

NEWS NELLE SEZIONI TEAM ROSTER, IMAGES, VIDEO RECAP (vs magic), STATISTICS

LA Lakers at New Orleans Hornets 91-93
La gara è tiratissima e viene decisa all'ultimo da un feadway disperato di Chris Paul.
MVP: Chris Paul

LA Lakers at Orlando Magic 103-102
Prima gara importante giocata contro una big, le squadre ricercate da coach Luke in questo momento per verificare ikl potenziale della propria squadra. Il test è passato: Artest segna la tripla del vantaggio (103-102), Kobe difende e Arenas sbaglia il tiro della vittoria Magic. Grande Howard che chiude con 34.
MVP: Kobe Bryant

LA Lakers vs Milwaukee 101-81
Il dito parte, e la gara è tutta simulata. Dai tabellini, grandissimo Kobe.
MVP: Kobe Bryant

LA Lakers vs Sacramento Kings 95-81
Nulla da dire. LA inizia a giocare.
MVP: Andrew Bynum

LA Lakers at Chicago Bulls 85-79
Altro esame di maturità. Brown su Rose è azzeccato: dominio gialloviola.
MVP: Pau Gasol




Intanto, lo staff dei Lakers decide di mandare Devin Ebanks ai Bakersfield Jam.

Charlie Baker
22-03-2011, 18:04
http://3.bp.blogspot.com/_5o94SCx6k_w/TM9sSWldl2I/AAAAAAAAAWc/ng0xSRdUD98/s400/Kyle+singler.jpg http://cdn.bleacherreport.net/images_root/slides/photos/000/494/263/97825316_display_image.jpg

Kyle Singler, Maalik Wayns e Travis Leslie sono i tre rookie che scegliamo ai Draft 2k11. E i primi due – per essere una tarda prima scelta e tarda seconda scelta – sono autentici colpacci. L’ultimo, Travis Leslie (una guardia/ala dalla faccia che non mi convince) verrà scambiato per qualche seconda scelta del Draft 2k12. Ma Kyle Singler da Duke (22 anni, una sorta di Odom bianco) e il play Maalik Wayns di Villanova (20 anni) promettono assai, soprattutto quest’ultimo che si è reso eleggibile con un anno di anticipo, troppo giovane, e per questo precipitato fino alle seconde scelte: right, perché Maalik Wayns viene pronosticato tra le prime 10 scelte del Draft dell’anno prossimo, quello del 2012! Da noi, invece, è presente nella Draft Class 2K11 e così, precipitato al secondo giro, l’abbiamo fatto nostro! Il solito “Cul de Barb”. Singler sicuramente si farà un anno ai Bakersfield Jam e poi si vedrà, mentre per Wayns ci sono dubbi di regolamento. Non ho capito, infatti, se si possono mandare in D-League due giocatori in tutto, oppure due giocatori a stagione. Perché se si possono mandare due giocatori a stagione, allora ci va anche Wayns a farsi la gavetta tra i “d-leguati”, mentre se si possono mandare due giocatori in tutto, allora a Bakersfield avrei già Lance Stephenson e Kyle Singler. In questo caso Wayns rimarrebbe ai Lakers e a fare le valigie sarà Steve Blake, 31enne che non ha certo brillato e che non è certo il futuro yellowiola. Comunque la prima scelta assoluta è stata Perry Jones (ai Nest), seguita dal play Kyle Irving (n°2, andato ai Pacers, che ottima asse formerà con Hibbert!), da Terrence Jones (n°3, agli Hornets), Harrison Barnes (n°4, ai Raptors a pestarsi i piedi con Bargnani) e Kemba Walker (n°5, ai Clippers). Il Draft 2011 è uno dei peggiori della storia.



Gran presa quella di Maalik Wayns, in game nella mia Asso ha preso il posto di play titolare agli Hawks al posto di Mike Bibby già dalla sua prima partita da rookie...Singler ti dirò, da me è finito a Detroit, e mi sembra la bella copia di Jerebko più che la brutta copia di Odom...insomma, non mi ha convinto assai quando l'ho avuto contro...Leslie è a PHX ed è quinto nella scalata al ROY :eek:

Ma riguardo al grassettato, mi dispiace, ma stavolta devo darti torto...il prossimo sarà uno dei draft più indecisi della storia perché potresti pescare il jolly in tutte le posizioni della lottery: Irving, Barnes (anche se sembra che se la stia pensando), Wayns, N.Smith, Valanciunas, Motiejunas, Vesely, Singler, Kanter, Sullinger, D.Williams, Fredette (e altri che per ora non mi sovvengono). Tutta gente che ha dimostrato di poter inserirsi al meglio nella NBA (soprattutto Smith che se non sarà da lottery, potrebbe diventare un clamoroso steal dei piani alti).
Io da questo punto di vista il 2010 lo vedo moooolto al di sotto di questo 2011...

PS: è Kyrie Irving :p

d6m
22-03-2011, 18:14
http://3.bp.blogspot.com/_5o94SCx6k_w/TM9sSWldl2I/AAAAAAAAAWc/ng0xSRdUD98/s400/Kyle+singler.jpg http://cdn.bleacherreport.net/images_root/slides/photos/000/494/263/97825316_display_image.jpg

Kyle Singler, Maalik Wayns e Travis Leslie sono i tre rookie che scegliamo ai Draft 2k11. E i primi due – per essere una tarda prima scelta e tarda seconda scelta – sono autentici colpacci. L’ultimo, Travis Leslie (una guardia/ala dalla faccia che non mi convince) verrà scambiato per qualche seconda scelta del Draft 2k12. Ma Kyle Singler da Duke (22 anni, una sorta di Odom bianco) e il play Maalik Wayns di Villanova (20 anni) promettono assai, soprattutto quest’ultimo che si è reso eleggibile con un anno di anticipo, troppo giovane, e per questo precipitato fino alle seconde scelte: right, perché Maalik Wayns viene pronosticato tra le prime 10 scelte del Draft dell’anno prossimo, quello del 2012! Da noi, invece, è presente nella Draft Class 2K11 e così, precipitato al secondo giro, l’abbiamo fatto nostro! Il solito “Cul de Barb”. Singler sicuramente si farà un anno ai Bakersfield Jam e poi si vedrà, mentre per Wayns ci sono dubbi di regolamento. Non ho capito, infatti, se si possono mandare in D-League due giocatori in tutto, oppure due giocatori a stagione. Perché se si possono mandare due giocatori a stagione, allora ci va anche Wayns a farsi la gavetta tra i “d-leguati”, mentre se si possono mandare due giocatori in tutto, allora a Bakersfield avrei già Lance Stephenson e Kyle Singler. In questo caso Wayns rimarrebbe ai Lakers e a fare le valigie sarà Steve Blake, 31enne che non ha certo brillato e che non è certo il futuro yellowiola. Comunque la prima scelta assoluta è stata Perry Jones (ai Nest), seguita dal play Kyle Irving (n°2, andato ai Pacers, che ottima asse formerà con Hibbert!), da Terrence Jones (n°3, agli Hornets), Harrison Barnes (n°4, ai Raptors a pestarsi i piedi con Bargnani) e Kemba Walker (n°5, ai Clippers). Il Draft 2011 è uno dei peggiori della storia.



Gran colpo Maalyk Wayns, lo anche io nei Celtics, sarà il futuro dei bianco-verdi, quando Rondo, andrà a scadenza. Giocatore fantastico, ottimo attaccante, ma anche passatore!!!, da me subito partito in squadra, ha soffiato il posto a Avery Bradley, sin dalle prime partite, veramente uno "steal" da GM dell'anno. ;)

Charlie Baker
22-03-2011, 18:25
d6m, dimenticavo: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
MITICO!

ciucciarella
22-03-2011, 18:28
http://img593.imageshack.us/img593/6748/immersive.jpg (http://img593.imageshack.us/i/immersive.jpg/)


In regular season li abbiamo sempre rispettati, forse anche temuti, ma adesso non è tempo di fare i damerini.

GAME 1 EASTERN CONFERENCE FINALS, MIA - @IND

Conseco gremita in ogni ordine di posto, per gara1 delle finali. I Pacers, autentica rivelazione della stagione, si scontrano contro gli ormai strafavoriti per la vittoria finale, i nuovi Miami Heat, che però potrebbero accusare il colpo di gara7 vs Chicago, giocata pochi giorni fa. La partita poi non si mette benissimo per Indiana, dopo 7 minuti di gioco, sul 16-18, infortunio a Danny Granger. Coach O'Brien è tentato di lasciare in panca la sua prima bocca da fuoco, ma il 33 con una gamba a penzoloni: NON FA MALE COACH!! MI FACCIA GIOCARE!!!:cry: :cry: :cry:

Richiesta esaudita...Granger resta in campo a mezzo servizio ma si sentirà comunque parecchio; sotto i suoi colpi (8/9 dal campo totale) infatti Miami resta indietro nel secondo quarto prima, scivolando a -20, e poi nel terzo dove gli ultimi minuti dei titolari spediscono I BIGTHREE (versione 2.0:D :D :D ) a -28 (51-79) e non sarà mai più una partita, nemmeno con le seconde linee in campo. Heat massacrati dai Pacers più di quanto il risultato non dica: 81-100 INDIANA che si conferma in formissima, soprattutto nelle prime metà di gara, dove sta costruendo le sue fortune.

Granger 21punti nonostante una caviglia slogata, Hibbert MVP 17p+13r e altri cinque giocatori in doppia cifra ( Collison, McRob, George, Rush e Dunleavy)
Wade 24punti e LBJ 30 con schiacciate mai viste in game...il resto però E' NOIA!!!!

http://img801.imageshack.us/img801/2229/hibbertandgrangercrop34.jpg (http://img801.imageshack.us/i/hibbertandgrangercrop34.jpg/)
Ad OVEST Portland espugna Dallas in gara1 (99-98) ma i MAVS pareggiano immediatamente la serie. Si va in Oregon adesso, i Trail Blazers potrebbero anche fare il colpaccio!!!

NEXT GAME2 MIA-@IND
STAY WITH US GENTE!!!

@bisy....MI GRATTO IO::NON TI DISPIACERE!!!:D :D :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-03-2011, 18:44
mi dispiace, ma stavolta devo darti torto...il prossimo sarà uno dei draft più indecisi della storia perché potresti pescare il jolly in tutte le posizioni della lottery: Irving, Barnes (anche se sembra che se la stia pensando), Wayns, N.Smith, Valanciunas, Motiejunas, Vesely, Singler, Kanter, Sullinger, D.Williams, Fredette (e altri che per ora non mi sovvengono).
PS: è Kyrie Irving :p

Tutti buoni giocatori, ma nessun campione. Ricalca il Draft tragicomico del 2009 (http://it.wikipedia.org/wiki/Draft_NBA_2009 si è salvato solo Blake Griffin) e del 2010 (http://it.wikipedia.org/wiki/Draft_NBA_2010, John Wall non è nè mai diventerà un campione).

Browns
22-03-2011, 18:48
http://3.bp.blogspot.com/_5o94SCx6k_w/TM9sSWldl2I/AAAAAAAAAWc/ng0xSRdUD98/s400/Kyle+singler.jpg http://cdn.bleacherreport.net/images_root/slides/photos/000/494/263/97825316_display_image.jpg

Kyle Singler, Maalik Wayns e Travis Leslie sono i tre rookie che scegliamo ai Draft 2k11. E i primi due – per essere una tarda prima scelta e tarda seconda scelta – sono autentici colpacci. L’ultimo, Travis Leslie (una guardia/ala dalla faccia che non mi convince) verrà scambiato per qualche seconda scelta del Draft 2k12. Ma Kyle Singler da Duke (22 anni, una sorta di Odom bianco) e il play Maalik Wayns di Villanova (20 anni) promettono assai, soprattutto quest’ultimo che si è reso eleggibile con un anno di anticipo, troppo giovane, e per questo precipitato fino alle seconde scelte: right, perché Maalik Wayns viene pronosticato tra le prime 10 scelte del Draft dell’anno prossimo, quello del 2012! Da noi, invece, è presente nella Draft Class 2K11 e così, precipitato al secondo giro, l’abbiamo fatto nostro! Il solito “Cul de Barb”. Singler sicuramente si farà un anno ai Bakersfield Jam e poi si vedrà, mentre per Wayns ci sono dubbi di regolamento. Non ho capito, infatti, se si possono mandare in D-League due giocatori in tutto, oppure due giocatori a stagione. Perché se si possono mandare due giocatori a stagione, allora ci va anche Wayns a farsi la gavetta tra i “d-leguati”, mentre se si possono mandare due giocatori in tutto, allora a Bakersfield avrei già Lance Stephenson e Kyle Singler. In questo caso Wayns rimarrebbe ai Lakers e a fare le valigie sarà Steve Blake, 31enne che non ha certo brillato e che non è certo il futuro yellowiola. Comunque la prima scelta assoluta è stata Perry Jones (ai Nest), seguita dal play Kyle Irving (n°2, andato ai Pacers, che ottima asse formerà con Hibbert!), da Terrence Jones (n°3, agli Hornets), Harrison Barnes (n°4, ai Raptors a pestarsi i piedi con Bargnani) e Kemba Walker (n°5, ai Clippers). Il Draft 2011 è uno dei peggiori della storia.



Come pesca non male..ora bisogna vedere come cresceranno sotto la tua guida(bene come al solito penso)..sicuro di liberarti di blake nel caso?nella prima mini-asso ti ci eri trovato alla grande

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-03-2011, 19:12
Come pesca non male..ora bisogna vedere come cresceranno sotto la tua guida(bene come al solito penso)..sicuro di liberarti di blake nel caso?nella prima mini-asso ti ci eri trovato alla grande

Blake era irreale nella prima mini-asso perchè avevo i roster di default. Dopo i roster aggiornati, Blake è uguale alla realtà: deludente. Piazza qualche bombetta quà e là, ma non è decisivo. Ed avendo 31 anni più in là di lì non può migliorare: se Wayns rimarrà (e rimarrà) giocoforza a fargli spazio dovrà essere Blake. Di certo non cedo Fisher, tra quei giocatori incedibili, sia per storia della franchigia, sia per spogliatoio, sia perchè giocatore cruciale nei playoff.

Browns
22-03-2011, 19:46
Blake era irreale nella prima mini-asso perchè avevo i roster di default. Dopo i roster aggiornati, Blake è uguale alla realtà: deludente. Piazza qualche bombetta quà e là, ma non è decisivo. Ed avendo 31 anni più in là di lì non può migliorare: se Wayns rimarrà (e rimarrà) giocoforza a fargli spazio dovrà essere Blake. Di certo non cedo Fisher, tra quei giocatori incedibili, sia per storia della franchigia, sia per spogliatoio, sia perchè giocatore cruciale nei playoff.

Poco ma sicuro:)

SkywalkerLuke
22-03-2011, 20:13
Ragazzi, avrei alcuni problemi.

Barba, ti ricordi quando dissi che Odom è settato per partire dalla panca? Bhè, sono qui per smentirti: da me è 6th man ed è irritato: da 84 è sceso a 77.

D. Fish: ha 30 minuti di gioco, e ne vuole di più: da 69 è calato a 66.

Qualcuno mi dia una mano!

Charlie Baker
22-03-2011, 20:34
Tutti buoni giocatori, ma nessun campione. Ricalca il Draft tragicomico del 2009 (http://it.wikipedia.org/wiki/Draft_NBA_2009 si è salvato solo Blake Griffin) e del 2010 (http://it.wikipedia.org/wiki/Draft_NBA_2010, John Wall non è nè mai diventerà un campione).

E no Barba. :)
Del 2009 solo Blake Griffin è esploso. Salvarsi è diverso. Del Draft 2009 ci sono Harden, Curry, DeRozan, Hansbrough, Lawson e Douglas che si salvano.
Harden e Hansbrough si stan migliorando in maniera esponenziale, Toney Douglas a New York sta è una delle poche note liete pre e post Melo-draft, a DeRozan manca solo il tiro dalla lunga e poi diventerà un grande, Lawson è il play presente e futuro di Denver. E poi c'è Curry...

Del 2010 non è ancora esploso nessuno, ma c'è Fields che è uno dei punti fermi di New York, c'è Bledsoe e George in avanti faranno molto bene, ma qua ti do ragione, nessuno diventerà un grandissimo...

Io credo il draft 2011 sorprenderà tanto...

d6m
22-03-2011, 21:06
d6m, dimenticavo: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
MITICO!

Grazie sindaco!!!!;)

lelets
22-03-2011, 21:09
http://3.bp.blogspot.com/_5o94SCx6k_w/TM9sSWldl2I/AAAAAAAAAWc/ng0xSRdUD98/s400/Kyle+singler.jpg http://cdn.bleacherreport.net/images_root/slides/photos/000/494/263/97825316_display_image.jpg

Kyle Singler, Maalik Wayns e Travis Leslie sono i tre rookie che scegliamo ai Draft 2k11. E i primi due – per essere una tarda prima scelta e tarda seconda scelta – sono autentici colpacci. L’ultimo, Travis Leslie (una guardia/ala dalla faccia che non mi convince) verrà scambiato per qualche seconda scelta del Draft 2k12. Ma Kyle Singler da Duke (22 anni, una sorta di Odom bianco) e il play Maalik Wayns di Villanova (20 anni) promettono assai, soprattutto quest’ultimo che si è reso eleggibile con un anno di anticipo, troppo giovane, e per questo precipitato fino alle seconde scelte: right, perché Maalik Wayns viene pronosticato tra le prime 10 scelte del Draft dell’anno prossimo, quello del 2012! Da noi, invece, è presente nella Draft Class 2K11 e così, precipitato al secondo giro, l’abbiamo fatto nostro! Il solito “Cul de Barb”. Singler sicuramente si farà un anno ai Bakersfield Jam e poi si vedrà, mentre per Wayns ci sono dubbi di regolamento. Non ho capito, infatti, se si possono mandare in D-League due giocatori in tutto, oppure due giocatori a stagione. Perché se si possono mandare due giocatori a stagione, allora ci va anche Wayns a farsi la gavetta tra i “d-leguati”, mentre se si possono mandare due giocatori in tutto, allora a Bakersfield avrei già Lance Stephenson e Kyle Singler. In questo caso Wayns rimarrebbe ai Lakers e a fare le valigie sarà Steve Blake, 31enne che non ha certo brillato e che non è certo il futuro yellowiola. Comunque la prima scelta assoluta è stata Perry Jones (ai Nest), seguita dal play Kyle Irving (n°2, andato ai Pacers, che ottima asse formerà con Hibbert!), da Terrence Jones (n°3, agli Hornets), Harrison Barnes (n°4, ai Raptors a pestarsi i piedi con Bargnani) e Kemba Walker (n°5, ai Clippers). Il Draft 2011 è uno dei peggiori della storia.



li ho visti giocare recentemente tutti e 3,se vuoi ti do un opinione su come sono dal vivo.
singler l'ho già visto spesso pure l'anno scorso.

dagli addetti ai lavori il draft 2011 è uno dei peggiori degli ultimi anni,lo dicono tutti.detto questo bisognerà vedere anche l'eventuale lockout
cmq un draft non lo si giudica per minimo 3 anni,almeno definitivamente.

theanswer85
22-03-2011, 21:11
E no Barba. :)
Del 2009 solo Blake Griffin è esploso. Salvarsi è diverso. Del Draft 2009 ci sono Harden, Curry, DeRozan, Hansbrough, Lawson e Douglas che si salvano.
Harden e Hansbrough si stan migliorando in maniera esponenziale, Toney Douglas a New York sta è una delle poche note liete pre e post Melo-draft, a DeRozan manca solo il tiro dalla lunga e poi diventerà un grande, Lawson è il play presente e futuro di Denver. E poi c'è Curry...

Del 2010 non è ancora esploso nessuno, ma c'è Fields che è uno dei punti fermi di New York, c'è Bledsoe e George in avanti faranno molto bene, ma qua ti do ragione, nessuno diventerà un grandissimo...

Io credo il draft 2011 sorprenderà tanto...

cmq io non sono d'accordo con voi nell'essere così critico sulle rookie class 2009 e 2010... che non ci siano i bryant o i james ok, quelli ne arrivano 2 ogni 10 anni o 4-5 o più in una 20ina d'anni (84, 97 e chissà quando) però la draft class 2009 ha una serie di elementi che stanno crescendo benissimo e diventando se non stelle ottimi giocatori: Griffin a parte c'è Harden che oramai è la terza opzione offensiva dei thunder (e scusa se è poco dopo durant e westbrook) segnando spesso più di westbrook e dimostrando una freddezza al tiro che con 1-2 anni in più lo può far diventare uno di quei giocatori da 4-5 triple fisse a gara... Evans e DeRozan che sono due giocatori con grandi mezzi e poi un bel pò di giocatori per completare la rosa... il 2010 mi sembra ancora prestino.. wall gioca anche in una squadra dove è difficile "emergere" se non come individualista... e per un play il "contorno" è fondamentale, vedi rose... certo non sono mai stato convinto del fenomeno wall, però può diventare un gran bel giocatore con un pò di tempo... poi io sono ancora convinto, lo ero prima del draft, nelle doti di Cousins... secondo me esploderà.... non sarà O'neal o Duncan, ma sarà un ottimo centro alla bynum se fosse in salute o forse anche un pò di più... poi sono convinto in una semi-esplosione di Patterson tra 1-2 anni... ripeto i james, i bryant, gli o'neal, i durant o anche i wade non ci sono, ma per quelli forse altri 2-3 anni tocca aspettare... però è anche giusto... fossero tutte star sarebbe na palla... a me poi piace la squadra con giocatori completi, magari non "solisti"... vedi che fine fanno poi squadre come heat o knicks affidandosi alle "stelle"... ;)

Charlie Baker
22-03-2011, 21:27
Forse basta aspettare solo un altro anno. Austin Rivers rischia di diventare un grandissimo...

Charlie Baker
22-03-2011, 21:51
April 1st, 2k12

MAR, 26- APR, 1

http://les-freres-scott.hypnoweb.net/photo/45/248/ok/21-justine18.jpg

E CE L'ABBIAMO QUASI FATTA!

...siamo quasi fuori dai playoff...
Solo una cosa dovevamo fare a Minneapolis: vincere e rimanere in corsa.
E per 34 dei 40 minuti totali c'eravamo praticamente riusciti, con Tree Hill che prima va sotto di 13 punti sotto i colpi di Wes Johnson e Michael Beasley, poi riprende per le orecchie la partita grazie anche soprattutto ad un gran Josè Barea. Si va all'ultimo mini-break sul 77-76 per noi Corvi, ma Minnesota nell'ultimo quarto esplode!
Ramon Sessions e Love cominciano a fare di tutto, e la terna arbitrale di certo non ci aiuta: dal 77-76 i Wolves imbeccano un parziale devastante, un 18-5 che sembra tagliarci le gambe. A 3 minuti e mezzo dal termine si sveglia Melo, e in due minuti questi corvacci dalle mille vite tornano sotto fino al -2 (100-102, propiziato da 8 punti consecutivi di un fantastico Carmelo Anthony).
Ma siamo ancora troppo inesperti...

MVP: Kevin Love
Forse non se lo meritava in pieno, guardando alla superprestazione di un gran Wes Johnson, ma tantè...
21 punti, 8 rimbalzi, 8/9 dal campo e 100% da tre

Nightly Notable
Wes Johnson: 25pts, 6reb, 3/4 3p%
Michael Beasley: 21pts, 6ast
Carmelo Anthony: 30pts, 10/21 dal campo
DeAndre Jordan: 23pts, 9reb
Kyrie Irving: 20 punti, 9 assist, 7/13 dal campo, 2/3 3p
Josè Barea: 20 punti 3/6 3p

RAVENS 112 @ 119 TIMBERWOLVES
----------------------

IL PUNTO DI...

GRIZZLIES 111 @ 85 RAVENS
RAVENS 88 @ 91 PISTONS
RAVENS 120 @ 112 HAWKS
RAVENS 88 @ 81 RAPTORS
WIZARDS 95 @ 83 RAVENS

33 vittorie. 45 sconfitte. Mancano appena 4 partite alla fine di questa regular season. Una settimana che deciderà in maniera incredibile la nostra stagione. Sì perché sotto tutti e 4 scontri diretti, contro squadre appena sopra di noi. Prima Orlando (37-41), poi Charlotte e Phila (36-43), e infine Knicks (34-45). E se Orlando può ormai dirsi sicuro della sua 6ta posizione, lo stesso non si può dire per le altre tre che hanno solo tre partite da fare.
4 partite. 4 finali. Servono solamente 4 vittorie. Al via le scommesse...

CHE FINALE!

alp89
22-03-2011, 22:30
Mi metto in mezzo ai due schieramenti riguardo al discorso draft.
Per me, quello di quest'anno, è un draft scadente. E' quello che dicono tutti gli addetti ai lavori, ci sono buoni elementi in NCAA quest'anno ma quasi tutti sono usciti l'anno scorso o usciranno l'anno prossimo per paura della serrata. Dire che il draft 2009 e, soprattutto, quello 2010 siano stati scadenti però è quasi un'eresia. Quello del 2010 è stato uno dei draft più profondi degli ultimi anni, si pescava bene comunque. Certo non è stato il draft dell'84 o del 2003, ma il talento c'è stato. Un esempio sono i Lakers che, dopo aver buttato via tutte le scelte da almeno 2-3 anni, quest'anno hanno confermato entrambi i giocatori, scelti tra l'altro al secondo giro. Giusto anche quello che dice lelets, il valore del draft si stimerà tra qualche anno, però fare previsioni non è peccato, anzi talvolta è divertente!

@Barba: Chi pesca da Duke pesca sempre bene. Insegnano pallacanestro, magari non escono sempre stelle di prima grandezza, ma escono "giocatori di pallacanestro".

@SkywalkerLuke: Partendo dal presupposto che ognuno fa come vuole, ma io a rinnovare i contratti manualmente sono contrario. Brown vuole andare via? E chi se ne frega! Lo si usa una stagione e poi a fine stagione lo si sostituisce. Irreale secondo voi? Secondo me, dopo aver vinto 2 anelli (magari 3 come nel mio caso), è normale che un giocatore voglia monetizzare. Non so cosa stia accadendo nella tua asso comunque. Da me, Fisher schierato come role player ed Odom sesto uomo sono il ritratto della felicità...Forse c'è qualcun altro scontento che si sta trascinando tutto lo spogliatoio...

-Jeem-
23-03-2011, 01:24
Jazz vs Mavs

Partita decisa tutta nel primo tempo: +26 Mavs all'intervallo, autori di una grande prova di squadra in cui ben 7 giocatori vanno in doppia cifra. Nel secondo tempo i texani si limitano a contenere gli ospiti, a cui non basta uno straordinario D-Will da 21 punti e 7 assist. Finisce 113-78, MVP Nowitzki con 22 punti, ottima prova per Chandler con 16 punti e 15 rimbalzi.

Mavs @ Wizards

Si va al Verizon Center, forti delle 18 vittorie consecutive. Ad attendere i texani i Wizards, in lotta ad Est per l'ultimo posto ai Playoff. Il primo quarto viaggia su ritmi elevati; è una sfida continua tra Lewis da una parte e Nowitzki dall'altra: i due la mettono sul personale. Ne esce un primo tempo spettacolare, che vede i Wizards portarsi sul +8. All'intervallo Lewis ha già 24 punti, contro i 18 di Nowitzki. La partita prende una piega imprevista per i texani, che soffrono molto sotto le plance: Blatche e Mcgee monopolizzano tutti i rimbalzi. Wall sembra un maestro d'orchestra, e nel quarto periodo è il principale attore del parziale di 9-0 col quale i padroni di casa si portano sul 100-84 a 5 minuti dal termine. La partita sembra finita, ma l'orgoglio dei texani emerge furiosamente: prima Kidd, poi Terry con 4 triple consecutive, ed infine Nowitzki firmano un controparziale di 18-3 che li riporta a -1. Sul successivo possesso recupero di Kidd e ancora tripla di uno straordinario Terry: è +2! I padroni di casa sono imbambolati, e così Nowitzki ne approfitta per chiudere i conti con un jumper/tripla/jumper consecutivo. Finisce 120-110 Mavs. MVP un monumentale Nowitzki con 52 punti a referto e 10 rimbalzi, ad un solo punto dal proprio carreer-high. Da menzionare l'eccezionale prova di Terry, 22 punti di cui 15 negli ultimi 5 minuti di gioco. Per i padroni di casa non bastano Lewis (24 punti, tirerà solo 2 volte nel secondo tempo) e Wall, autore di 20 assist.

La seguente partita, Mavs@Raptors è stata simulata: vittoria per 95-80


Ah una chicca: Zach Randolph ci legge tutti i giorni :asd: http://www.nba.com/games/20110306/MEMDAL/gameinfo.html#

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-03-2011, 07:20
E no Barba. :)
Del 2009 solo Blake Griffin è esploso. Salvarsi è diverso. Del Draft 2009 ci sono Harden, Curry, DeRozan, Hansbrough, Lawson e Douglas che si salvano.
Harden e Hansbrough si stan migliorando in maniera esponenziale, Toney Douglas a New York sta è una delle poche note liete pre e post Melo-draft, a DeRozan manca solo il tiro dalla lunga e poi diventerà un grande, Lawson è il play presente e futuro di Denver. E poi c'è Curry...

Del 2010 non è ancora esploso nessuno, ma c'è Fields che è uno dei punti fermi di New York, c'è Bledsoe e George in avanti faranno molto bene, ma qua ti do ragione, nessuno diventerà un grandissimo...

Io credo il draft 2011 sorprenderà tanto...

Chiariamo. Non ho detto che nei Draft del 2009 e del 2010 sono usciti degli scarsoni immondi. Non ho nemmeno detto che sono usciti dei giocatori scarsi, nè dei giocatori appena sufficienti, nè dei giocatori buoni. Ho detto che ci sono ottimi giocatori (come ci saranno nel Draft 2011) ma nessun campione, a parte 2-3 giocatori (Griffin, Rose, un po'Westbrook, etc...).

E' un classico che quando ci si avvicina ai Draft, per "elettrizzazione" del momento, si veda in quei giocatori dei futuri fenomeni. Basta rileggersi il thread nei dintorni di giugno: almeno il 30% sceglieva i Washington Wizards per John Wall. Che non è e nè mai sarà un campione. Eppure la potenza mediatica che investe il Draft e tutti i pecoroni che ci vanno dietro (Gazzetta, subito pagina intera alla prima scelta a prescindere di chi sarà) nè esaltano le qualità, senza mai nessuna critica. La verità è che John Wall non sa giocare a basket e che se venisse a giocare in Europa farebbe fatica (come Jennings). Guardando al Draft 2011 io non vedo nessun campione.

alp89
23-03-2011, 07:56
Chiariamo. Non ho detto che nei Draft del 2009 e del 2010 sono usciti degli scarsoni immondi. Non ho nemmeno detto che sono usciti dei giocatori scarsi, nè dei giocatori appena sufficienti, nè dei giocatori buoni. Ho detto che ci sono ottimi giocatori (come ci saranno nel Draft 2011) ma nessun campione, a parte 2-3 giocatori (Griffin, Rose, un po'Westbrook, etc...).

E' un classico che quando ci si avvicina ai Draft, per "elettrizzazione" del momento, si veda in quei giocatori dei futuri fenomeni. Basta rileggersi il thread nei dintorni di giugno: almeno il 30% sceglieva i Washington Wizards per John Wall. Che non è e nè mai sarà un campione. Eppure la potenza mediatica che investe il Draft e tutti i pecoroni che ci vanno dietro (Gazzetta, subito pagina intera alla prima scelta a prescindere di chi sarà) nè esaltano le qualità, senza mai nessuna critica. La verità è che John Wall non sa giocare a basket e che se venisse a giocare in Europa farebbe fatica (come Jennings). Guardando al Draft 2011 io non vedo nessun campione.

C'è da dire che "nidiate" come quelle famose dell'84 e del 2003 sono difficili da ripetersi. In quei 19 anni solo il draft '96 è stato a quei livelli. Però, sia prima che dopo, sono usciti ottimi giocatori se non campioni. E' la storia del draft NBA: anni di campioni assoluti ed anni in cui si può pescare benissimo senza trovare una stella di primissima grandezza. Insomma, la profondità di un draft, a mio avviso, non si misura attraverso quante potenziali "prima scelta assoluta" ci sono, ma piuttosto dal valore complessivo dei giocatori coinvolti. Tra un draft con 3 "LeBron James" ed uno con 20 "Ginobili" quello che viene considerato più profondo è quello con 20 "Ginobili"...
Il discorso Wall è un po' più particolare. Wall sta giocando in un contesto perdente che peggio non si può. Purtroppo in NBA si stanno sviluppando parecchio queste combo-guard(Rose, Westbrook, Ellis, Brooks per fare qualche esempio), che stanno fisicamente avvilendo il gioco, in quanto sono guardie con il corpo del playmaker. In Europa si gioca in modo diverso ma, in NBA, il livello fisico è enormemente più alto ed è una componente predominante. Probabilmente Wall non sarà mai una superstar assoluta, ma i numeri per stare in NBA ce li ha.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-03-2011, 08:50
C'è da dire che "nidiate" come quelle famose dell'84 e del 2003 sono difficili da ripetersi. In quei 19 anni solo il draft '96 è stato a quei livelli.

Sì ma... 1978: Larry Bird (leggenda). 1979: Magic Johnson (leggenda). 1981: Isiah Thomas (campione). 1982: James Worthy, Dominique Wilikins (campioni). 1983: Clyde Drexler (campione). 1984: Hakeem Olajuwon, Michael Jordan, Charles Barkley (leggende). 1985: Patrick Ewing, Karl Malone, Chris Mullin, Joe Dumars (campioni, tutti nel Dream Team). 1987: David Robinson, Scottie Pippen, Reggie Miller (campioni). 1989: Glen Rice, Tim Hardaway, Shawn Kemp e potrei andare avanti.

L'idea mia è che negli anni 80 usciva in media un campione/leggenda in ogni Draft. Negli anni 90 in media un campione/ottimo giocatore ogni 2/3 Draft e che adesso esca un campione (e nessuna leggenda) ogni 4-5 anni di Draft. Per me la qualità dei giocatori che escono dai Draft è peggiorata negli ultimi 10-15 anni e questo ha un motivo solo: prima i giocatori maturavano quasi tutti i loro 3-4 anni di università mentre adesso dopo un anno si sentono tutti fenomeni e si rendono eleggibili. La qualità della Nba è palesemente peggiorata.

Rec83
23-03-2011, 09:39
Sì ma... 1978: Larry Bird (leggenda). 1979: Magic Johnson (leggenda). 1981: Isiah Thomas (campione). 1982: James Worthy, Dominique Wilikins (campioni). 1983: Clyde Drexler (campione). 1984: Hakeem Olajuwon, Michael Jordan, Charles Barkley (leggende). 1985: Patrick Ewing, Karl Malone, Chris Mullin, Joe Dumars (campioni, tutti nel Dream Team). 1987: David Robinson, Scottie Pippen, Reggie Miller (campioni). 1989: Glen Rice, Tim Hardaway, Shawn Kemp e potrei andare avanti.

L'idea mia è che negli anni 80 usciva in media un campione/leggenda in ogni Draft. Negli anni 90 in media un campione/ottimo giocatore ogni 2/3 Draft e che adesso esca un campione (e nessuna leggenda) ogni 4-5 anni di Draft. Per me la qualità dei giocatori che escono dai Draft è peggiorata negli ultimi 10-15 anni e questo ha un motivo solo: prima i giocatori maturavano quasi tutti i loro 3-4 anni di università mentre adesso dopo un anno si sentono tutti fenomeni e si rendono eleggibili. La qualità della Nba è palesemente peggiorata.

Su questo ti quoto Barba, il problema e' uno solo: contano troppo i soldi, una prima scelta si becca piu' di 5ml di dollari l'anno, soldi che cambiano la vita.
Se uno ha idea di essere tra le primissime scelte, si lancia, lo farei anche io... il problema e' che l'universita' ti da' modo di lavorare sui fondamentali e sulla testa con assoluta calma, e questa formazione manca.
E' altresi' vero che l'eta' media dei draft si e' abbassata: Wall aveva 19 anni (esempio, non paragone, Jordan ne aveva 21) quindi diamogli tempo.
Concordo che, degli ultimi draft, l'unico che gia' da ora si puo' dire che sara' tosto e' Griffin, piu' che tosto.

alp89
23-03-2011, 09:49
Sì ma... 1978: Larry Bird (leggenda). 1979: Magic Johnson (leggenda). 1981: Isiah Thomas (campione). 1982: James Worthy, Dominique Wilikins (campioni). 1983: Clyde Drexler (campione). 1984: Hakeem Olajuwon, Michael Jordan, Charles Barkley (leggende). 1985: Patrick Ewing, Karl Malone, Chris Mullin, Joe Dumars (campioni, tutti nel Dream Team). 1987: David Robinson, Scottie Pippen, Reggie Miller (campioni). 1989: Glen Rice, Tim Hardaway, Shawn Kemp e potrei andare avanti.

L'idea mia è che negli anni 80 usciva in media un campione/leggenda in ogni Draft. Negli anni 90 in media un campione/ottimo giocatore ogni 2/3 Draft e che adesso esca un campione (e nessuna leggenda) ogni 4-5 anni di Draft. Per me la qualità dei giocatori che escono dai Draft è peggiorata negli ultimi 10-15 anni e questo ha un motivo solo: prima i giocatori maturavano quasi tutti i loro 3-4 anni di università mentre adesso dopo un anno si sentono tutti fenomeni e si rendono eleggibili. La qualità della Nba è palesemente peggiorata.

Su questo sono più che d'accordo. Per me non è tanto che la qualità si è abbassata, è cambiato il modo di giocare. Magic negli anni 80 poteva fare il centro, ora LBJ (fisico simile) fa l'ala piccola. Ora il fisico e la velocità la fanno da padrona, e se prima se non eri fisicamente pronto potevi compensare con la tecnica perché le due cose stavano alla pari nell'economia del gioco ora, eccezioni particolari a parte, ti devi adeguare. La differenza nel ritmo è palese. Altro discorso poi sono il numero di squadre. 30 probabilmente sono troppe, sebbene ora il bacino europeo (ed internazionale) dà una mano, perché si diffonde troppo la qualità, io con 5 squadre in meno la vedrei meglio, tuttavia ci sono regole di marketing, che è ciò che muove tutto il circo, che impongono questa cosa.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-03-2011, 10:00
Su questo sono più che d'accordo. Per me non è tanto che la qualità si è abbassata, è cambiato il modo di giocare. Magic negli anni 80 poteva fare il centro, ora LBJ (fisico simile) fa l'ala piccola. Ora il fisico e la velocità la fanno da padrona, e se prima se non eri fisicamente pronto potevi compensare con la tecnica perché le due cose stavano alla pari nell'economia del gioco ora, eccezioni particolari a parte, ti devi adeguare. La differenza nel ritmo è palese. Altro discorso poi sono il numero di squadre. 30 probabilmente sono troppe, sebbene ora il bacino europeo (ed internazionale) dà una mano, perché si diffonde troppo la qualità, io con 5 squadre in meno la vedrei meglio, tuttavia ci sono regole di marketing, che è ciò che muove tutto il circo, che impongono questa cosa.

Il problema non è nel modo di giocare, ma è nel saper giocare. E questo lo impari solo restando almeno 3 anni in Università. Se LeBron James si fosse fatto almeno 3 anni di Università sarebbe stato tutt'altro giocatore. Anche Kobe Bryant - che pure ha imparato i fondamentali in Italia - sarebbe stato ancora più forte. Il calo della qualità dei giocatori della Nba dipende dal fatto che i giocatori ci vanno dopo un solo anno di Università: nessun giocatore è pronto per la Nba dopo un anno di università. Entrano in Nba senza sapere i fondamentali del basket. E la qualità dei giocatori crolla. E più crolla la qualità, più chi sa i fondamentali emerge: ecco perchè ora la Nba è piena di giocatori Europei. Petrovic a fine anni 80 faceva panchina fissa a Portland. Bargnani prima scelta del Draft. Mi volete dire che Bargnani è più forte del "Mozart dei Canestri" Drazen Petrovic? No, è la Nba che è più scarsa di quella di 20 anni fa (anche per il fatto che le squadre erano di meno e i campioni erano meno distribuiti e più concetrati)

Charlie Baker
23-03-2011, 11:00
Su questo devo darti assolutamente ragione barba. La NBA di venti anni fa non è nemmeno minimamente paragonabile alla NBA di ora, fatta solamente di numeri e poco altro. Se LeBron avesse fatto almeno due anni di College in questo momento staremmo parlando del giocatore più dominante del mondo, non di uno che deve stare a spartirsi il ruolo di stella con altri..
Però intanto si parla di uno che dal 2017 ridimensionerà la figura di LeBron..ben più completo..

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-03-2011, 12:33
http://lakersblog.latimes.com/.a/6a00d8341c506253ef0134892e2006970c-320wi
Mi siedo nel mio ufficio di El Segundo, i titoli fanno bella mostra sulla finestra che dà sul campo d’allenamento, dove c’è Devin Ebanks che si allena nel tiro da fuori (ancora scadente). Gli ho detto che se vuole diventare un futuro titolare dei Lakers, dovrà fare come Kobe. Allenamenti extra, allenamenti extra e ancora allenamenti extra. Per ora sembra aver recepito. Io mi godo un attimo questi i miei undici Larry O’Brien Trophy, anche se qui ce ne sono solo 10, perché uno lo vinsi con gli Spurs ed è negli uffici di Popovich. Mi siedo e pianifico la squadra, che in realtà ho già pianificato in sede di Draft 2K11. Via con la prima telefonata: “Lance, non sei ancora pronto per diventare un Laker, ti farai un altro anno a Bakersfield”. Non ho capito cosa mi ha risposto, ma su 27 parole ho contato 21 fuck. Via con la seconda telefonata: “Kyle, credo in te, ma il tuo ruolo è coperto da Odom, andrai un anno in D-League”. Singler, uscito dalla Duke University, composto e elegante, si è lasciato andare ad un “acciderbolina speravo di giocare nei Lakers ma accetto umilmente la mia nuova destinazione.” Nel frattempo Stephenson mi ha mandato un sms di 180 caratteri tutti uguali (“fuckfuckfuckfuckfuckfuckfuck!!!”). Il resto vien da sé: come anticipato, Steve Blake è stato ceduto (ai Toronto Raptors in cambio della loro prima scelta 2K14) e il suo posto di play di riserva verrà preso da Maalik Wayns, promettente regista di 20 anni uscito da Villanova, tesserato da seconda scelta a 480k all'anno (affarone). Sarà l’unica novità nella formazione dei Lakers 2K11-12 ed inevitabilmente sarà avvolto da una grande responsabilità. Essendo l'unico nuovo nella formazione che ha vinto il titolo 2K11 a lui, indirettamente, potrebbero venir addossate le colpe di un eventuale fallimento nella prossima stagione. La squadra che affronterà la stagione 2k11-12 in cerca del 2KBack to Back sarà dunque la seguente. QUINTETTO: Derek Fisher (37 anni), Kobe Bryant (33), Ron Artest (32), Pau Gasol (31), Andrew Bynum (24). PANCHINA: Maalik Wayns (20), Shannon Brown (26), Lamar Odom (32), Devin Ebanks (22), Josh Powell (28), D.J. Mbenga (31), Adam Morrison (27). AI BAKERSFIELD JAM: Lance Stephenson (21), Kyle Singler (23).

-Jeem-
23-03-2011, 12:42
L'intelligenza cestistica, oltre alla tecnica, è quello che manca ai "pischelli" che escono dal draft. L'università ti prepara, oltre che tecnicamente, anche e soprattutto mentalmente.
Ricordo benissimo l'impressione che ebbi quando vidi giocare per la prima volta in nba Kidd e Grant Hill: "cazzo, questi qui ne sanno a pacchi di pallacanstro", eppure erano poco più che ventenni!

Rec83
23-03-2011, 13:47
Però intanto si parla di uno che dal 2017 ridimensionerà la figura di LeBron..ben più completo..


E chi sarebbe?

Charlie Baker
23-03-2011, 14:31
E chi sarebbe?

Si chiama Andrew Wiggins, canadese, figliod'arte, ha 15 anni ora, ma è giudicato uno dei più completi giovani della storia a livello di high school...

SE CERCATE INFO:
http://www.nbadraft.net/forum/andrew-wiggins-next-superstar
http://rivals.yahoo.com/ncaa/basketball/blog/the_dagger/post/Meet-the-best-13-year-old-basketball-player-you-?urn=ncaab-196850
http://bleacherreport.com/articles/489981-andrew-wiggins-the-canadian-lebron

...se la testa è quella giusta (come sembra) si farà tre annetti di college e poi sarà pronto a conquistare il mondo...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-03-2011, 14:41
Si chiama Andrew Wiggins, canadese, figliod'arte, ha 15 anni ora, ma è giudicato uno dei più completi giovani della storia a livello di high school...

SE CERCATE INFO:
http://www.nbadraft.net/forum/andrew-wiggins-next-superstar
http://rivals.yahoo.com/ncaa/basketball/blog/the_dagger/post/Meet-the-best-13-year-old-basketball-player-you-?urn=ncaab-196850
http://bleacherreport.com/articles/489981-andrew-wiggins-the-canadian-lebron

...se la testa è quella giusta (come sembra) si farà tre annetti di college e poi sarà pronto a conquistare il mondo...

Se un 15enne comincia ad avere 'ste attenzioni esagerate e 'sti nickname esagerati (The Next LeBron James..) è molto difficile che riesca a tenere la testa a posto...

Charlie Baker
23-03-2011, 14:47
Se un 15enne comincia ad avere 'ste attenzioni esagerate e 'sti nickname esagerati (The Next LeBron James..) è molto difficile che riesca a tenere la testa a posto...

Purtroppo è vero...ma sta di fatto che non è americano...quindi chissà...

lelets
23-03-2011, 15:06
essere fenomeni a 14 anni e diventare campioni nel nba?
ce ne passa di strada,di fenomeni se ne perdono decine,mi pare assurdo solo fare paragoni per uno di 14 anni,che al college ci vorranno ancora anni prima che ci metta piede.
indi per cui paragoni utili solo ai giornalisti

theanswer85
23-03-2011, 16:07
Si chiama Andrew Wiggins, canadese, figliod'arte, ha 15 anni ora, ma è giudicato uno dei più completi giovani della storia a livello di high school...

SE CERCATE INFO:
http://www.nbadraft.net/forum/andrew-wiggins-next-superstar
http://rivals.yahoo.com/ncaa/basketball/blog/the_dagger/post/Meet-the-best-13-year-old-basketball-player-you-?urn=ncaab-196850
http://bleacherreport.com/articles/489981-andrew-wiggins-the-canadian-lebron

...se la testa è quella giusta (come sembra) si farà tre annetti di college e poi sarà pronto a conquistare il mondo...

Se un 15enne comincia ad avere 'ste attenzioni esagerate e 'sti nickname esagerati (The Next LeBron James..) è molto difficile che riesca a tenere la testa a posto...

essere fenomeni a 14 anni e diventare campioni nel nba?
ce ne passa di strada,di fenomeni se ne perdono decine,mi pare assurdo solo fare paragoni per uno di 14 anni,che al college ci vorranno ancora anni prima che ci metta piede.
indi per cui paragoni utili solo ai giornalisti

si beh di questo ne avevo già sentito parlare, tant'è che se arriverò al 2017 con la mia asso (difficile ma sarebbe bello) avevo già pensato di crearlo nel draft, ma ovviamente è tutta così... un parlare... certo sui fatti lo vedi giocare e dici "cosa? 14 anni?" però mi ricordo che leggevo anche anni fa di james che era questo 14 enne già alto (all'epoca) 1,98 che sarebbe entrato nella NBA nel 2003, come poi fece... lo leggevo su american superbasket!!! mitico!! poi io sono quasi coetaneo suo, all'epoca giocavo, quindi per me era "beato lui"... ora ovviamente non lo penso più di questi qui che ovviamente essendo così pompati hanno una % di perdersi altissima... ovviamente se uno così mantenesse l'umiltà di giocare e farsi maltrattare da un coach per bene e poi si facesse almeno 2-3 anni di nba è probabile che sarebbe pure meglio di LBJ... la vedo dura però, perchè gli proporranno talmente tanti soldi che un 18enne come può valutare "mi facci altri 2 anni di università a sudare piuttosto che andare adesso e prendere una valangata di soldi"... cioè lebron non aveva ancora preso una palla da nba in mano e gli hanno firmato un contratto nike da 90ml di dollari... voglio dire chi non si farebbe tentare?? il problema è che dovrebbero mettere regole serie di età (perchè mettere 3 anni di università minimo, rischia di essere non paragonabile all'europa)... tipo prima di 22 anni non puoi giocare da pro in NBA... io sarei per farlo... magari potresti perdere un pizzico di atletismo, perchè ovviamente si sposterebbe in avanti anche l'età del ritiro, ma ne guadagni di gioco.. sul discorso europa nba è vero che da una parte è sceso il livello, soprattutto di intelligenza (che fa tanto nel basket secondo me!!!) dei giocatori americani, ma anche che gli europei si sono adeguati parzialmente al modo di giocare oltre oceano.. sono anche + frequenti gli americani che giocano in europa, anzi oramai nel mondo, percui tutto ovviamente è più "meltin"... cmq si se manca qualcosa dai draft di questi ultimi 10-15 anni è ovviamente l'intelligenza cestistica e i fondamentali raffinati... detto questo. e proprio per questo, trovo difficile paragonare anni diversi anche perchè sembra che ci si sposti sempre di più in estremo verso il contrario di quello che è stato, quindi io valuto i draft funzionalmente a quella che è la nba... sapendo che un bird, un jordan o chi per lui rischierebbe di non avere quell'impatto nella lega che ebbero loro all'epoca... purtroppo ma è così...

alp89
23-03-2011, 17:50
si beh di questo ne avevo già sentito parlare, tant'è che se arriverò al 2017 con la mia asso (difficile ma sarebbe bello) avevo già pensato di crearlo nel draft, ma ovviamente è tutta così... un parlare... certo sui fatti lo vedi giocare e dici "cosa? 14 anni?" però mi ricordo che leggevo anche anni fa di james che era questo 14 enne già alto (all'epoca) 1,98 che sarebbe entrato nella NBA nel 2003, come poi fece... lo leggevo su american superbasket!!! mitico!! poi io sono quasi coetaneo suo, all'epoca giocavo, quindi per me era "beato lui"... ora ovviamente non lo penso più di questi qui che ovviamente essendo così pompati hanno una % di perdersi altissima... ovviamente se uno così mantenesse l'umiltà di giocare e farsi maltrattare da un coach per bene e poi si facesse almeno 2-3 anni di nba è probabile che sarebbe pure meglio di LBJ... la vedo dura però, perchè gli proporranno talmente tanti soldi che un 18enne come può valutare "mi facci altri 2 anni di università a sudare piuttosto che andare adesso e prendere una valangata di soldi"... cioè lebron non aveva ancora preso una palla da nba in mano e gli hanno firmato un contratto nike da 90ml di dollari... voglio dire chi non si farebbe tentare?? il problema è che dovrebbero mettere regole serie di età (perchè mettere 3 anni di università minimo, rischia di essere non paragonabile all'europa)... tipo prima di 22 anni non puoi giocare da pro in NBA... io sarei per farlo... magari potresti perdere un pizzico di atletismo, perchè ovviamente si sposterebbe in avanti anche l'età del ritiro, ma ne guadagni di gioco.. sul discorso europa nba è vero che da una parte è sceso il livello, soprattutto di intelligenza (che fa tanto nel basket secondo me!!!) dei giocatori americani, ma anche che gli europei si sono adeguati parzialmente al modo di giocare oltre oceano.. sono anche + frequenti gli americani che giocano in europa, anzi oramai nel mondo, percui tutto ovviamente è più "meltin"... cmq si se manca qualcosa dai draft di questi ultimi 10-15 anni è ovviamente l'intelligenza cestistica e i fondamentali raffinati... detto questo. e proprio per questo, trovo difficile paragonare anni diversi anche perchè sembra che ci si sposti sempre di più in estremo verso il contrario di quello che è stato, quindi io valuto i draft funzionalmente a quella che è la nba... sapendo che un bird, un jordan o chi per lui rischierebbe di non avere quell'impatto nella lega che ebbero loro all'epoca... purtroppo ma è così...

Non potrei essere più d'accordo. Mettetevi nei panni di un ragazzo di 19 anni al quale viene offerto un contratto con almeno sei 0. Chi rifiuterebbe? Però, secondo me, la qualità complessiva non si è abbassata. Per me si è modificata. Prima si giocava con maggiore ragionamento, ora si attacca in molto meno tempo. Per me, ora c'è troppa diffusione di talento. Rimettiamo le ultime 5 squadre NBA nelle prime 25 ed il livello si alza a dismisura.

alp89
23-03-2011, 20:00
Una "finale anticipata". Così la definiscono tutti la sfida che vedrà contro Lakers e Nuggets per decretare chi sarà la prima finalista di Western Conference. L'inizio è scoppiettante. Denver gioca senza alcun timore reverenziale e difende fortissimo, crea un primo margine di vantaggio su +5, ma non riesce a scappare perché Bryant e Bynum riescono quasi sempre a trovare una soluzione offensiva accettabile. I Lakers restano a contatto sornioni poi, improvvisamente, Bryant cambia marcia ed ingaggia un duello a distanza con Anthony che ha del clamoroso. I rispettivi difensori, Rip Hamilton e Ron Artest, sudano almeno 14 camice, ma non riescono a fermare la furia dei due che andranno all'intervallo con 18 punti, Bryant, e 20, Anthony, ma con i Lakers avanti di 6. Si rientra dagli spogliatoi e Kobe è inarrestabile, trova Gasol e Bynum con due assist fenomenali, poi si mette in proprio e segna due canestri superlativi. Ma ecco il fattaccio: penetrazione, Billups si frappone tra lui ed il canestro, Bryant è lanciato a velocità supersonica e cade male. Molto male, troppo male. Lo Staples trema, e quando i compagni lo portano via e lo staff medico lo accompagna negli spogliatoi, il dramma dei tifosi Lakers sembra destinato a consumarsi. I gialloviola, in quel momento avanti di 14, barcollano fino al -4, i Nuggets vedono già la finale di conference anche se siamo ancora in gara 1, ma Fisher ha altri programmi. Tripla, Tripla, Tripla e assist, il tutto intervallato da due palle recuperate, e i Lakers passano da +4 a +16 in un amen. Sulle ali dell'entusiasmo i gialloviola controllano nel terzo e dilagano definitivamente nel quarto periodo. Lo Staples è un misto di gioia e tristezza: Bryant, contrazione addominale, ne avrà per almeno 2 settimane, anche se lo stop potrebbe essere di 4 settimane, e non può scendere in campo.
Finisce 117-99 Lakers. MVP Andrew Bynum 23 punti, 8 rimbalzi e 5 assist per lui. Soliti 19 e 9 per Gasol, a Denver non basta un Anthony che, nonostante la compagnia di Artest, ne mette 31.
LAL leads 1-0.

ciucciarella
23-03-2011, 20:50
http://img190.imageshack.us/img190/1286/nba2k113dm2011032319062.jpg (http://img190.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032319062.jpg/) http://img829.imageshack.us/img829/8825/nba2k113dm2011032320042.jpg (http://img829.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032320042.jpg/) http://img9.imageshack.us/img9/8352/nba2k113dm2011032320045.jpg (http://img9.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032320045.jpg/)


DOPO QUESTA GARA2 PORTATEMI ALL'OSPEDALE, E DI CORSA ANCHE!!! INCREDIBILE PARTITA ALLA CONSECO!!! Gara vinta di solo un punto a 27" dal termine con la tripla dell'eroe del giorno: Darren Collison...quando tutti ci davano per spacciati ormai, ecco il coniglio fuori dal cilindro!!! Ma andiamo con ordine. Partita dai mille volti, con Indiana che, con Granger dalla panca, scappa subito via a +18, ma i BIgThree stasera sono in palla e la prima metà si chiude sul 52-57. 20 i punti di LeBron James, fin qui statosferico. L'equilibrio si mantiene fino al 70-72 quando Dunleavy mette a segno 3boombs di fila per il +11 Pacers. A inizio quarto periodo però parzialone 13-2 firmato Wade, che rincitrullisce letteralmente Rush in marcatura e riporta gli Heat a contatto 90-93. Lo stesso Wade, pareggia a 95-95 con un fade-away allucinante:eek: :eek: su George, ma ci pensa Granger dalla panca col bastone con 5p in fila a ridarci la spinta. Vi ricordate LBJ??? 20p nel primo tempo, epoi...NIENTE!!! fino a qui, perchè, DA QUI, mette 8p decisivi per portare gli ospiti avanti 104-102. Si fanno sentire i primi mugugni sugli spalti dell'arena quando Mcroberts non sa a chi affidarsi a -30" dalla fine, -4 per lo scadere dell'azione, ma il folletto ex NOLA si fa beffe di Chalmers con una finta di corpo, riceve il passaggio e piedi per terra mette tre punti di autentica libidine. mancano 26.8". Chalmers dall'altra parte fa passare tutto il tempo necessario a liberare James in uscita dai blocchi, ma Granger (sempre col bastone) pressa LeBron alla RonRon:huh: :huh: maniera e non gli lascia un centimetro, James si alza per il jumper...primo ferro!!!:D :D . McRob prende il rimbalzo, ci sarebbero 3" ma gli Heat nn fanno nemmeno in tempo a commettere fallo. 104-105 PACERS, 2-0 INDIANA.

Hibbert MVP 15p+12r+6ass, Granger, STOICO, 26p, George 19p Collison 11p+11a
LeBron 28p, Wade 28p+5r+7a, Bosh 19p+9r, Chalmers chiude una incredibile gara da 11p+9a+7stls:mad: :mad: (23 palle perse per Indiana)
Battiamo gli Heat a rimbalzo (33-48) e ci godiamo questo splendido 13/20 da behind the arc (65%)

NEXT: FLORIDA!! AAA MIAMI, PACERS-@HEAT (GAME 3)
STAY WITH US GENTE!!!

Charlie Baker
23-03-2011, 21:10
Ragazzi, non potete nemmeno immaginare quello che sta succedendo nella mia Asso... :sbavvv:

theanswer85
23-03-2011, 23:01
Ragazzi, non potete nemmeno immaginare quello che sta succedendo nella mia Asso... :sbavvv:

... e nn ce tenè cor fiato sospeso aoh!! dicce!!

Charlie Baker
24-03-2011, 00:50
April 7th, 2k12

APR, 7- APR, 13

http://farm3.static.flickr.com/2508/3901214220_4e84d847c1.jpg

...E QUANDO L'ULTIMO SUONO CHE SENTIAMO...

...non è la sirena del Madison Square Garden, ma il ciuff di una retina, tutto, d'un tratto perde significato, tutto si ferma, tutto cambia...
Mancava una settimana alla fine di questa regular season e questi Corvi erano belli che spacciati. Servivano 4 vittorie. E forse neanche bastavano...
Il cuore contro Orlando, il cinismo a Philadelphia, il sangue a Charlotte: cacciamo fuori tutto ciò che abbiamo in corpo per vincere 3 dei 4 scontri diretti, e nel venerdì che segna la fine della regular season rimane un solo spot playoff. Dopo che il sesto è andato ad Orlando ed il settimo a Washington. New York, sconfitta proprio dai Wizards, esce dai giochi, rimangono tre squadre, tre squadre per un posto: Charlotte e Detroit hanno entrambe un 37-44, noi un 36-45. Loro devono perdere e noi dobbiamo vincere. Da qui inizia l'assurdo!
Abbiamo il culo di giocare per ultimi, a New York, sapendo già i risultati delle altre due sfide, e incredibilmente, Orlando batte Charlotte 96-101! Scorriamo i risultati di NBA.com e arriva la manna dal cielo: Atlanta abbatte il Palace vincendo a Detroit 121-84.
E' TUTTO NELLE NOSTRE MANI! SE VINCIAMO, SAREMO TRE A PARI RECORD... :eek:

Abbiamo cacciato fuori cinisco, cuore e sangue, ora dobbiamo uscire le palle!
40 minuti, 40 minuti di passione che decideranno categoricamente la stagione di Tree Hill, 40 minuti da dentro o fuori: è Ravens @ Knicks!
I Knicks sono ormai fuori dal discorso Playoff, i due mesi di infortunio di Stat sono stati devastanti per la franchigia della Grande Mela. Ed in campo entrano tutti mollaccioni. I Corvi partono ai 200 all'ora e dopo appena sette minuti di gioco è già fuga Ravens: +17, un 27-10 senza ammissioni di colpe. Gli occhi sono iniettati di sangue per tutto il primo tempo, perché abusiamo in maniera indescrivibile della coppia Stat-Turiaf, totalmente evanescenti in difesa e il solo Stoudemire in attacco non può fare tutto il lavoro di un intera squadra. New York però a poco a poco riesce a rosicchiare qualche punticino (arriva anche al -1 sul 66-65 prima di esser ricacciati indietro dalla panca neroblu), grazie soprattutto ad uno Stat da paura che chiuderà i primi tre quarti con 25 punti e 12/13 dal campo. Ma all'ultimo mini-break Tree Hill avrà ancora 9 confortanti punti di vantaggio...
E qua le assurdità continuano.
New York diventa spietata sia in pitturato che dal perimetro, noi diventiamo impacciati, macchinosi e ci facciamo riprendere. A 5 minuti dalla fine Azubuike accorcierà fino al 89-92. Che dopo una schiacciata di Stat due minuti dopo diventerà parità: 101-101! :eekk: 17 punti di vantaggio, puff, spariti nel nulla. Da qui il terrore assale tutta Wilmington, incollata su MSG television: serve una vittoria, ma questa squadra non ha più idee.
Manca un minuto ed il Gallo, impalpabile per tutta la partita metterà il layup del +1, e sul ribaltamento di fronte non arriverà il canestro che serve, ma arriverà un fallo che manderà Felton in lunetta: 2/2. E il terrore diventa ormai realtà...
A 18 secondi dal termine sarà 112-115 NYK. TimeOut Tree Hill. MELO, SEI LA NOSTRA UNICA SPERANZA!

A voi il video dei secondi finali: Last seconds of THR @ NYK (http://www.youtube.com/watch?v=oybjDV0HK70)

Kyrie Irving riceve, commette quasi (?) infrazione di campo, ma riesce a passarla in tempo a Jordan che servirà Melo per la tripla: solo rete!!
10.7 secondi al termine, sul 115 pari Felton prenderà palla proverà a smarcarsi per una tripla disperata: primo ferro, rimbalzo Jordan e timeout Cowens!
ABBIAMO IL TIRO PER I PLAYOFF!! (In quel momento le mie dita andavano quasi a casaccio, il timeout è durato 10 minuti oltre il consentito :asd: )
Mancano 3.4 secondi, e Cowens ha una sola idea: palla a Melo.
E così è: Melo, riceve, ma è marcato da 3 Knicks. Sembra destinato ad un jumper forzatissimo, ma ad un secondo dalla fine riesce a recapitare la palla a Irving che dai quattro metri, fa partire il jumper più importante della storia dei Ravens: SOLO RETE!!! :eek:
:sbavvv:

Ogni ulteriore parola è del tutto superflua, io so solo che non riesco più a ragionare...

MVP: Carmelo Anthony
E' una vittoria di squadra, è una vittoria di tutti, ma è soprattutto la sua vittoria, la sua e quella della favola di Kyrie Irving...
(per il fatto che non ragiono più mi mancano pure le statistiche :asd: )

RAVENS 117 @ 115 KNICKS
----------------------

IL PUNTO DI...

MAGIC 112 @ 113 RAVENS
76ERS 78 @ 104 RAVENS
RAVENS 104 @ 93 CHARLOTTE

37 vittorie. 45 sconfitte. Servivano 4 vittorie per sperare di prenderci un posto per i Playoff, ma anche gli Charlotte Bobcats e i Detroit Pistons hanno il nostro stesso record. Noi abbiamo un 2-2 nella serie contro i Bobcats e un 3-1 contro i Pistons. M a questo punto, chi va ai Playoff? Passa la rassegna punti per il training camp, passa la rassegna premi di fine anno, ma il responso per questo 8° spot playoff sembra non voler arrivare mai. Guardiamo velocemente la classifica che riguarda i PO, e vediamo sia Charlotte che Detroit sopra di noi. Allora Charlotte passerà...finchè arriva il tanto sospirato responso e...

TO BE CONTINUED...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
24-03-2011, 08:34
http://farm4.static.flickr.com/3005/2594649034_3049fa7c86.jpg

IL BARBATRUCCO SI RITIRA! :eek: :eek: :eek: Stavolta, è tutto vero. Causa impegni inderogabili, improrogabili, imprescindibili, the coach "zen" è costretto ad appendere la lavagnetta al chiodo, non essendo più in grado di ottemperare alle esigenze richieste. Il Barba lascia dopo 20 stagioni nel 2KUniverse, 17 come capo-allenatore dei Los Angeles Lakers, tre con i San Antonio Spurs. La carriera del coach "zen" parla di 11 titoli Nba vinti in 20 stagioni, con un record di 11 finale vinte su 11. Inventore della "Barbatrucco Moral Law" (che vieta scambi squilibrati tra le squadre), sfiora le 1000 partite disputate nel 2Kuniverse. Il coach "zen" ringrazia tutti i seguaci di questo thread e consegna nelle mani dei nuovi le chiavi per portarlo avanti. http://www.youtube.com/watch?v=mHGLBy2CdjI

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpg

-Jeem-
24-03-2011, 09:33
Charlie, recap emozionante! Ma facci sapere se sei dentro, non tenerci sulle spine!

Barba, scommetto 97893475$ che tra una settimana sei di nuovo qui a narrare dei tuoi litigi con artest. Non crede nessuno a un tuo ritiro :cool:

lelets
24-03-2011, 10:08
http://farm4.static.flickr.com/3005/2594649034_3049fa7c86.jpg

IL BARBATRUCCO SI RITIRA! :eek: :eek: :eek: Stavolta, è tutto vero. Causa impegni inderogabili, improrogabili, imprescindibili, the coach "zen" è costretto ad appendere la lavagnetta al chiodo, non essendo più in grado di ottemperare alle esigenze richieste. Il Barba lascia dopo 20 stagioni nel 2KUniverse, 17 come capo-allenatore dei Los Angeles Lakers, tre con i San Antonio Spurs. La carriera del coach "zen" parla di 11 titoli Nba vinti in 20 stagioni, con un record di 11 finale vinte su 11. Inventore della "Barbatrucco Moral Law" (che vieta scambi squilibrati tra le squadre), sfiora le 1000 partite disputate nel 2Kuniverse. Il coach "zen" ringrazia tutti i seguaci di questo thread e consegna nelle mani dei nuovi le chiavi per portarlo avanti. http://www.youtube.com/watch?v=mHGLBy2CdjI

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpg

mi dispiace fosse vero,ma da un altro punto di vista spero lo sia,perchè altrimenti fare la sceneggiata nuovamente diventerebbe un po' ridicolo.
ma fino a quando smetteresti?

alp89
24-03-2011, 11:57
Orfani di Kobe Bryant, i Lakers sono ancora considerati i favoriti per la vittoria finale. Il toto-titolare impazza da quando è finita gara 1, Phil Jackson lascia tutti sulle spine sino alla fine poi, quando vengono presentati i quintetti, la notizia diventa ufficiale: Uwe Kraemer, ala-guardia tedesca che era stato assegnato ai Bakersfield Jam durante la Regular Season e che con quest'ultimi aveva disputato i playoff fino alle finali (perdendole) di D-league partendo dall'ultimo seed, è il titolare per sostituire Kobe Bryant. Si parte, e i Lakers non sembrano aver cambiato il loro gameplan: inside-outside, prima la palla in post basso e poi, eventualmente, la si esce sul perimetro. L'equilibrio regna sovrano, né l'una né l'altra squadra sembrano capaci di prendere il sopravvento e la partita scorre sui Lakers che si affidano ai lunghi e sui Nuggets che si affidano agli esterni. E' Fisher, chi altri se no, a mettere il buzzer beater che sul 45 pari fissa il punteggio all'intervallo. Il terzo quarto inizia con la stessa sensazione di equilibrio che si viveva nei quarti precedenti, ma basta poco per passare ad uno stato di equilibrio ad uno di non equilibrio: basta un tedesco, con la maglia gialloviola numero #1, messo in campo quasi per caso. Kraemer, dopo essersi limitato a svolgere il compitino nei primi due quarti, mette ad inizio quarto un jumper che lo iscrive a referto, dopo di che, segna altri 16 punti nel terzo quarto, frutto di jumper e schiacciate, che ribaltano totalmente il match. I Nuggets restano però a contatto fino alla fine del terzo quarto ma, al rientro nel quarto periodo, sbagliano due-tre letture difensive, che consentono ai Lakers di prendere il largo sul +14. La difesa dei padroni di casa è invece a tenuta stagna e i gialloviola, che durante la Regular Season non riuscivano mai ad andare in contropiede, volano in fast-break e chiudono definitivamente gara 2.
Finisce 83-101 Lakers. MVP Andrew Bynum, 24 punti 5 rimbalzi e 3 assist per lui. Ancora 20+9 per Gasol, ma è in difesa che i Lakers vincono la partita consentendo a Anthony di segnare solo 21 punti.

El_Cabezon
24-03-2011, 14:12
http://img228.imageshack.us/img228/3123/playoffslogo.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/4418/30550016.jpg http://img848.imageshack.us/img848/2144/images1pg.jpg


E' la bella... dentro o fuori... avanti 2-0 nella serie Toronto riuscirà ad evitare la beffa? Intanto complimenti ai dinosauri e a coach Cabezon: ben pochi avrebbero scommesso su un eventuale partecipazione ai playoff nella prima stagione, nessuno avrebbe immaginato di giocarsi fino all'ultimo il passaggio di turno contro i Magic di mr.Dwight Howard:cool: avanti così guys!!
Un primo quarto che comincia dire qualche cosa di importante... Hedo Turkoglu sembra essere tornato sul pianeta Terra, come lui il compagno di merenda R.Hamilton. Peccato che invece abbia una gran voglia di giocarsela Howard, che sull'onda di gara4 continua a martellare il nostro canestro... Buon per noi che Bargnani e Chandler sono in giornata! 28-23, Raptors avanti a fine primo quarto.
Seconda frazione... Raptors on fire!!! Abusiamo in qualsiasi modo della difesa di Orlando: i protagonisti sono i vari Weems,DeRozan,Barbosa, Ed Davis, Magic in affanno e che non riescono a trovare il ritmo, tanto letale nella serie, dalla lunga distanza. Così, giocando ad armi pari vista la sterilità ormai conclamata dei Raptors dalla linea dei 3pti, prendiamo il largo fino al +20:eek: pecchiamo di presunzione però, e permettiamo ad Hamilton di suonare la carica con un 5-0 sul finire di quarto! All'intervallo siamo comunque avanti 66-48, sembra fatta...:)
Mai peccare di presunzione... la batosta è dietro l'angolo! Dagli spogliatoi escono i nuovi Magic, quelli che non sbagliano nulla, quelli che behind the arc sembrano cecchini...:muro: in particolare si rivede Hamilton l'alieno, che con Howard ci rovescia addosso la furia della Florida intera! Terza frazione chiusa sul 33-20, aggancio nei primi minuti dell'ultimo periodo con l'ennesima bomba di Hamilton... Divorato letteralmente un vantaggio di 18pti come se nulla fosse, e pure Turkoglu comincia a far paura. Non servono neanche 2 timeout per spezzare il ritmo dei Magic, ormai siamo nuovamente lì a giocarcela punto a punto con questi indiavolati gasati dal recupero... Cosa ci può salvare oltre al carattere? Solo una preghiera... che giunti a gara5 entrino in riserva:rolleyes: accade a 4' miuti dalla fine, quando Bayless e Barbosa piazzano 2 contropiedi supersonici da palle recuperate... è il segnale della riscossa dei Dinosauri, riprendiamo a correre ai mille all'ora stroncando i Magic;) e seppure Hamilton continua a infilare canestri in serie, coach Cabezon strabuzza gli occhi davanti al gioco dei suoi ragazzi, con Chandler e Bargnani autentici trascinatori, con Weems, Barbosa e Bayless di volta in volta splendidi gregari!! E' un crescendo rossiniano, Raptors che possono festeggiare il 114-106 finale davanti ad un Air Canada Centre esultante!! e mentre viene premiato come MVP Chandler (24pti 10rimb), elogiati Bargnani (30pti 9rimb), Weems (18pti 8rimb), Barbosa (12pti 4ass), reso onore a uno stellare Hamilton (37pti, 8/10 da 3:eek: :confused: ) e ad un coriaceo Howard (32pti 9rimb)... già si pensa alla prossima sfida, contro Boston!!


dedicated to Barba!! ma sarà poi vero ritiro...:stordita:

Ancient Mariner
24-03-2011, 14:52
http://img847.imageshack.us/img847/5234/playoffs.gif (http://img847.imageshack.us/i/playoffs.gif/)

E siamo tra le grandi dell'est. Spazziamo via Miami 4-0, clamoroso sweep contro i favoriti alla vittoria finale. In gara 4 Miami non abdica, ci fa soffrire come mai in questa serie, ma alla fine prevaliamo noi 94-93. Nell'altra serie, i New York Knicks ci raggiungono alle Eastern Conference Finals eliminando Boston 4-1.

Ad ovest invece, vengono eliminati a sorpresa i Dallas Mavericks, battuti in gara 7 dai Memphis Grizzlies. San Antonio è l'altra finalista, hanno infatti eliminato gli Warriors 4-3.

TABELLONE PLAYOFF:

http://img708.imageshack.us/img708/5234/playoffs.gif (http://img708.imageshack.us/i/playoffs.gif/)1° TURNO
Lakers (1) - Warriors (8) 3-4 Golden State Warriors win series
Suns (4) - Spurs (5) 0-4 San Antonio Spurs win series
Jazz (3) - Grizzlies (6) 3-4 Memphis Grizzlies win series
Mavericks (2) - Blazers (7) 4-2 Dallas Mavericks win series

Heat (1) - Hawks (8) 4-1 Miami Heat win series
Bulls (4) - Pacers (5) 4-1 Chicago Bulls win series
Celtics (3) - Bucks (6) 4-1 Boston Celtics win series
Knicks (2) - Magic (7) 4-0 New York Knicks win series


http://img708.imageshack.us/img708/5234/playoffs.gif (http://img708.imageshack.us/i/playoffs.gif/)CONFERENCE SEMIFINALS
Spurs (5) - Warriors (8) 4-3 San Antonio Spurs win series
Mavericks (2) - Grizzlies (6) 3-4 Memphis Grizzlies win series

Heat (1) - Bulls (4) 0-4 Chicago Bulls win series
Knicks (2) - Celtics (3) 4-1 New York Knicks win series


http://img200.imageshack.us/img200/7860/westernconferencefinals.gif (http://img200.imageshack.us/i/westernconferencefinals.gif/) Spurs (5) - Grizzlies (6)

http://img641.imageshack.us/img641/3289/easternconferencefinals.gif (http://img641.imageshack.us/i/easternconferencefinals.gif/)Knicks (2) - Bulls (4)

zio111
24-03-2011, 18:03
http://img641.imageshack.us/img641/2121/nba2k112011032322223899.jpg (http://img641.imageshack.us/i/nba2k112011032322223899.jpg/)

Il calendario è strano, solo cinque partite da disputare tra Marzo e Aprile, tre nella prima settimana, poi più di un mese di “riposo” e le ultime due appena prima della fine della stagione.

Arriviamo da tre vittorie convincenti e il morale è alto, siamo in casa contro Atlanta e la partita comincia bene, troviamo il ritmo giusto e in attacco facciamo punti con ottime percentuali, Chandler in particolare è in un ottimo momento per lui saranno 26 in totale i punti. Alla fine del terzo quarto siamo a +8. Poi qualcosa si inceppa, il quarto quarto è da dimenticare, facciamo pochissimi punti e permettiamo ad Atlanta di riprenderci e addirittura di superarci a pochi secondi dal termine. Partita buttata via.
Atlanta Hawks @ Denver Nuggets 93-90

Record 13-12 e sempre in piena corsa playoff, ospitiamo i Pacers. Partita strana, non riusciamo più a giocare con il ritmo offensivo che avevamo trovato a febbraio, e forse la brutta sconfitta di Atlanta ha lasciato qualche strascico, fatto sta che Indiana crea un break nel secondo quarto che non riusciamo più a chiudere, nonostante i 28 finali di Chandler e i 25 di Felton.
Indiana Pacers @ Denver Nuggets 93-85

Ora la corsa ai playoff inizia a diventare più dura, avevamo un buon margine e ce lo siamo giocato con queste due sconfitte in casa, andiamo a fare visita ai Clippers che sono nella parte bassa della classifica 8-12 il loro record al momento, a noi serve una vittoria per piazzare lo scatto decisivo verso i playoff. Partita tesa, i primi due quarti si chiudono in parità, 48 pari all’intervallo. Poi si spegne la luce, si scatena Jordan e per noi è notte fonda, alla fine i suoi 43 punti e 7 assist siginificano solo una parola: sconfitta.
Denver Nuggets @ Los Angeles Clippers 94-108

Il record dice 13-14, peccato perchè avevamo fatto tre vittorie di fila il mese scorso e abbiamo buttato via tutto con queste tre sconfitte. Ora un mese per schiarirci le idee, e capire in base ai risultati degli altri se siamo ancora in corsa per i playoff, poi le ultime due sfide in casa, contro Oklahoma City Thunder e New Orleans Hornets, entrambe impegnate anche loro per un posto in postseason.

theanswer85
24-03-2011, 21:05
http://farm4.static.flickr.com/3005/2594649034_3049fa7c86.jpg

IL BARBATRUCCO SI RITIRA! :eek: :eek: :eek: Stavolta, è tutto vero. Causa impegni inderogabili, improrogabili, imprescindibili, the coach "zen" è costretto ad appendere la lavagnetta al chiodo, non essendo più in grado di ottemperare alle esigenze richieste. Il Barba lascia dopo 20 stagioni nel 2KUniverse, 17 come capo-allenatore dei Los Angeles Lakers, tre con i San Antonio Spurs. La carriera del coach "zen" parla di 11 titoli Nba vinti in 20 stagioni, con un record di 11 finale vinte su 11. Inventore della "Barbatrucco Moral Law" (che vieta scambi squilibrati tra le squadre), sfiora le 1000 partite disputate nel 2Kuniverse. Il coach "zen" ringrazia tutti i seguaci di questo thread e consegna nelle mani dei nuovi le chiavi per portarlo avanti. http://www.youtube.com/watch?v=mHGLBy2CdjI

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpg

ma no!! con sto 2k11 nn riesci a fare + di 1 annata!! come è possibile?? e i tuoi prospetti e i tuoi giovani cresciuti nella d-league?? non sapremo mai di tutto questo?? si interrompe veramente così questa storia?? io aspetto il seguito... e dai dai dai... :cool:

Charlie Baker
24-03-2011, 21:09
April 14th, 2k12

APR, 7- APR, 13

http://img860.imageshack.us/img860/5692/final8.png (http://img860.imageshack.us/i/final8.png/)

...e tutto, d'un tratto perde significato, tutto si ferma, tutto cambia...

Fino a due giorni fa eravamo 11° ad est, mentre ora
SIAMO AI PLAYOFF!!!

Forse è vero, non ce li meritiamo appieno, forse i nostri cugini di Charlotte hanno fatto di più per raggiungere questo beffardo nono posto, ma per qualche calcolo statistico l'ultima carrozza per il treno dei playoff la prendiamo noi!
Ieri sull'aereo che ci ha riportato a Charlotte ancora non ci si credeva, in un clima tra il gioioso, il giocoso, l'adrenalinico e il terrorizzato, non riuscivamo a realizzare cosa avevamo fatto in quel del Madison Square Garden.
Nel post partita, le uniche parole dell'owner Baker sono state: "Qualcosa di mai visto! Quel che è riuscito a combinare questa squadra è qualcosa di mai visto! Ce l'abbiamo messa tutta per arrivare a questo punto e questi ragazzi se lo meritano...siamo giovani, possiamo dare problemi a tutti in questi Playoff! "

http://img863.imageshack.us/img863/508/awardsm.png (http://img863.imageshack.us/i/awardsm.png/)

Queste invece le parole del Rookie of the Year 2012: "Sono ancora sotto shock. Per la prima volta nella mia vita il pallone sembrava pesasse un quintale. Meno male che ero a soli quattro metri di distanza... (ride). Abbiamo fatto un gran lavoro, tutti insieme, e questo premio è un ringraziamento per tutta la squadra, perché senza di loro forse non l'avrei mai vinto. CJ (Leslie) ha detto che me lo meritavo, ma anche lui ha buttato il sangue..."
Il premio di MVP va (d'ufficio?) a LeBron James (ma vogliamo darlo a Durant, porco porco? Uno chiude con 35 punti a partita ed il miglior record ad Ovest, nella conference più complicata, e viene totalmente dimenticato in questo modo?), mentre merita sopra ogni altra cosa la strepitosa stagione di Shannon Brown, che chiude la sua prima stagione a Phoenix con 24 punti di media. Phoenix che è già riversata nella off-season, ed attenzione, perché potrebbe diventare pericolosissima la prossima stagione...

IL PUNTO DI...

Sarà Miami-Tree Hill. Non ci potrebbe essere sfida peggiore per i Ravens, che dovranno giocare la prima serie di Playoff della loro storia contro i campioni in carica, contro gli Heat dell'ormai quattro volte MVP LeBron James, contro il Miami Thrice.
In regular season questi Corvi hanno fatto capire però che non sarebbero partiti già sconfitti: la serie dice 3-1 Ravens, con Miami che ha sempre annaspato e vinto la loro unica sfida con l'infrazione di campo di Chalmers non sanzionata dagli arbitri, che ha fatto gridare allo scandalo tutta Wilmington.
Ma ora la questione è decisamente più seria, siamo ai Playoff e l'aria è decisamente diversa. Dureranno questi Tree Hill Ravens?

-Jeem-
25-03-2011, 02:29
Charlie, hai fatto il miracolo! Complimenti vivissimi. :)

Intanto la mia asso è un po' in crisi: vinco troppo facilmente, con scarti medi di 20/30 punti, e conseguentemente il mio entusiasmo si sta affievolendo. Sono arrivato a una striscia di 23 vittorie consecutive, interrota da una sconfitta che però è arrivata in una gara simulata.

Premetto che non ho ancora installato la patch, e sono col RR3, All-Star, Sliders Hard modificati ulteriormente per rendere il gioco ancora più difficile, ma evidentemente non basta. Ora vi chiedo, con la patch + RR7 (che mi pare sia l'ultima release by Albys) il livello di difficoltà si alza?

alp89
25-03-2011, 09:58
@Charlie: I complimenti sono d'obbligo. Con quella squadra hai fatto i miracoli, soprattutto considerando che è stato fatto tutto in un 2k11-anno. Ma che stagione ha fatto Shannon Brown? Certo, avere Nash al proprio fianco aiuta...

@Jeem: Installa la patch che diventa un altro gioco. In ogni caso, se vinci troppo facilmente, chiedi ad Albys come abbassare gli sliders; non c'è bisogno di cambiare stagione, solo gli sliders che vanno modificati manualmente!

Charlie Baker
25-03-2011, 10:02
Grazie Jeem! :)
Ma ora i playoff sono tutta un'altra storia..e miami ha chiuso con il miglior record della lega..loro hanno tutti i favori del pronostico...vediamo se questi giovani corvi hanno veramente qualche altro colpo da sparare..

d6m
25-03-2011, 14:02
Ci siamo lasciati, con il "REPEAT" e con tutta la OFF SEASON,ci apprestiamo a vivere la terza stagione al timone dei bianco-verdi (mai successo solo a Memphis, tre stagioni intere), ma vi risparmio i particolari, solo vi segnalo:

Antoine Walker e Chris Paul ai Cleveland Cavs, Kaman a Indiana, un altra squadra che si è mossa nel mercato è stata Portland che ha preso Asik, Ramon Sessions e J.O'Neal, infine Golden State ha aggiunto Micheal Beasley.

Vi elenco il roster dei Boston Celtics:

C: Robin Lopez,Memeht Okur
AG: Kevin Garnett, Derrick Williams
AP: Paul Pierce (K), Dorell Wright
G: Ray Allen, J.R. Smith, Rudy Fernandez
PM: Rajon Rondo, Steve Nash, Maalyk Wayns

Inoltre aggiunti alla squadra anche Nikola Mirotic, Andy Rautins e Christian Eyenga (Mirotic e Eyenga sono in D-League, il secondo si alternerà nel ruolo di 13°esimo con Rautins).

So che qualche utente potrà dire che ho troppi doppioni, ma innanzitutto, non pensavo di riconfermare decisamente Paul Pierce e Kevin Garnett, sono rimasti a Boston, con un contratto, quasi irrisorio, un 1+1 con opzione giocatore, inoltre la scelta di Steve Nash, so che blocca un pò Wayns, ma avere Steve Nash, mi allettava parecchio, anche perchè, speriamo di portalo a vincere un meritato anello, inoltre Wayns a tutto il futuro davanti, per quanto riguarda Wright (Dorell) e Fernandez (Rudy), sono state occasione colte al balzo, Wright sarà il futuro cosi come Fernandez (entrambi miei pupilli), su Fernandez, lo preso, perchè JR, ha ben chiaro dallo scorso anno di andare nel mercato dei F.A., quindi mi sono tutelato, già adesso, so che sarà dura gestirli, ma l'unico un pò che mi darà problemi, può essere JR, che se poi "rompe" potrebbe essere scambiato entro la "TRADE DEADLINE". Infine, concludiamo che la guida tecnica è cambiata, non più DOC RIVERS, che come avete visto nel mio post (con screen), si è ritirato, lo abbiamo sostituito con AVERY JOHNSON, ex play di San Antonio ed ex-coach di Dallas e New Jersey, con lui a fargli da vice, SAM CASSELL, i due hanno un contratto annuale, sul campo dovranno guardagnarsi la fiducia mia e della dirigenza, con coach Avery Johnson, si cambia un pò registro, si cerca di velocizzare un pò il gioco, inoltre Rajon Rondo, sarà più integrato negli schemi offensivi, il lavoro sul suo tiro, in questi due anni, hanno fruttato miglioramenti, adesso, da libero anche da oltre l'arco diventa un pericolo.

Ecco il November Report (4matches) (G=Giocata) (L=Lose/Persa) (W=Win/Vinta)

UTAH@BOSTON: 93-114 (W)(G)
MVP: Rajon Rondo 18p+9a+5r+3pr
UTAH: Patrick Mills 24p+7a
La prima stagionale, dopo la consegna di stendardi e la ufficiale cerimonia, per il REPEAT ed il 19°titolo NBA, inizia molto bene per i nuovi Celtics, targati Avery Johnson, Rondo è decisamente ben calato, nella parte di "attaccante" aggiunto, inoltre la panchina (decisamente con tanti punti nelle mani e veramente di ottima qualità), porta il suo ennesimo e decisivo mattone, purtroppo Robin Lopez, non inizia bene, infortunato dopo appena 3' di gioco, su un rimbalzo (Caviglia distorta stop di 8-10gg) è l'unica nota negativa della serata, Utah non trova un Deron Williams efficace, subito costretto a stare fuori per i falli, Patrick Mills, former NBA Champ, proprio due anni fa con i Celtics, trova una prestazione dalle sue, in uscita dalla panchina, ma non basta a i Jazz, Boston vince, con 7 uomini in doppia cifra, utah, trova i due "baluardi" per non affondare in Patrick Mills e in Caron Butler.

ORLANDO@BOSTON: 104-105(W)(G)
MVP: Ray Allen 30p (10-11 dal campo e 6-6 3p)
ORLANDO: Jason Richardson 41p (6-10 3p)
Ancora un match nel TD Garden, Boston recupera Lopez, quindi tutti disponibili per i Celtics, di fronte Orlando del temibile Howard, ma a rovinare i piani di coach Johnson/d6m, è J-Rich, l'ex Suns&Charlotte, sembra veramente "THE ORIGINAL 23", segna da ogni posizione e in maniere diverse, lay-up. dunk, jumper, triple, una furia, il quintetto bianco-verde, non reagisce e cosi, ci pensa la panchina a tenere a galla Boston, ma Orlando, trova prima Howard, poi Richard Jefferson, nel momento dello strappo, che sembra decisivo, ovvero a cavallo, tra fine primo tempo ed inizio secondo, Orlando in controllo totale arriva anche al +13,tutto finito per i Celtics???mmmm solo che qui si sveglia Mr. He Got Game, Ray Allen nell'ultimo e decisivo quarto (aiutato da un 2+1 di KG e una triplona di The Truth, al secolo Paul Pierce), sale decisamente in cattedra, inizia una serie di bombe che prima riducono, poi agganciano e poi sorpassano, fino agli ultimi secondi, si viaggia sul binario dell'equilibrio, sulla palla decisiva +1 per ORL, J-Rich forza contro i lunghi bianco-verdi la penetrazione, la difesa tiene bene, e dopo il time-out palla a Ray Allen, a 7" dal termine, prova la penetrazione, respita da J-Rich, no problem, palleggio in step back, si spazia e jumper sulla sirena...SOLO RETE!!!105-104 Boston, TD Garden in delirio:D ;) , per Mr.He Got Game, sempre decisivo, stavolta in una rimonta epica e quasi impossibile.

BOSTON@MINNESOTA: 98-111(L)(S)
MVP: Glen Davis 21p (7-10 dal campo)
BOSTON: Ray Allen 16p+2a+2r

Match deciso dal parziale di Minnesota, nell'ultimo quarto 25-37, per i T-Lupi, per la pià classica delle vendette dell'ex (Glen Davis):D

MIAMI@BOSTON: 89-122(W)(G)
MVP: Ray Allen 20p+2r+2a (6-7 3p)
MIAMI: Lebron James 32p+4a
Una classica ormai della Eastern Conference, questo MIAvsBOS, il match inizia però tutto a favore, per i ragazzi di SouthBeach, il Prescelto, è scatenato, ma stavolta non è da solo, Wade e Bosh, sono ben presenti, dominio ospite al TD Garden, ancora una volta, a sbollire la rabbia di coach Johnson è la panchina, sopratutto il trio Nash+JR Smith+Wright, loro tre ricuciono fino al -3 del primo quarto, con Nash, a quota 9p+5a, dopo 10', Boston ora è dentro al match, anzi lo è decisamente anche il quintetto iniziale alla seconda chiamata, Miami, perde le "spalle" per LBJ, che da solo tiene come può, Miami dietro, non è aggressiva, e Rondo può gestire tempi, ritmi e passaggi, Allen ne approfitta e sembra quello della rimonta di Orlando, in totale con 8 tiri, fa 20 punti (con 6 bombe), sembra tutto facile per He Got Game, che non forza un tiro, Miami è decisamente uscita dal match il parziale combinato di 2°+3°quarto, recita un 70-42 che dice tutto, l'ultimo quarto è garbage time, Miami, con un leggendario LBJ,. prova una leggera rimonta, ma Rondo con due triple rimanda a casa, sogni e vittoria per LBJ, Boston vera bestia nera per i Miami Heat.

Grazie dell'attenzione, alla prossima;)
Vostro d6m:cool:

//Un saluto con affetto, al coach "Zen", è stato veramente un piacere :mano:\\

Ancient Mariner
25-03-2011, 14:16
http://img28.imageshack.us/img28/3289/easternconferencefinals.gif (http://img28.imageshack.us/i/easternconferencefinals.gif/)

Eastern Conference Finals, ormai ci siamo. Siamo arrivati al penultimo atto del campionato NBA 2010/11, e per cercare di toglierci un posto per le Finals ci sono a sorpresa i New York Knicks.
La partita la prendiamo in mano subito noi, andando subito avanto 20-8 e poi 31-12, punteggio con il quale si chiude il primo quarto. Il Madison Square Garden è subito ammutolito, e i sogni di gloria forse già infranti. I Knicks però non ci stanno e recuperano punto su punto, fino al -2 con il quale si apre l'ultimo periodo. Qui Boozer decide di mettere i titoli di coda, e ci permette di espugnare New York 98-88. Nell'altra serie, gli Spurs sono avanti 2-0 sui Grizzlies.

http://img545.imageshack.us/img545/8691/bulls2.gif (http://img545.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img842.imageshack.us/img842/9448/knicks.gif (http://img842.imageshack.us/i/knicks.gif/)

98-88 (31-12; 55-49; 76-74; 98-88)

BULLS: Boozer 26/12r, Rose 25, Deng 14/11r, Gibson 8.
KNICKS: Anthony 24, Stoudemire 23/8r, Azubuike 8, Billups 7/7a.

alp89
25-03-2011, 14:35
d6m, al comando dei miei "odiati" Celtics stai facendo sfracelli! Hai un reparto esterni da far paura, sei messo un po' peggio sotto(anche se per te non è un grosso problema), dove comunque Garnett dice sempre la sua. Ma i Cavs hanno preso quel "Antoine Walker"? ma quanti secoli ha? Almeno due!

EDIT: Ma Bisy e i suoi Knicks ci hanno abbandonati proprio sul più bello?

theanswer85
25-03-2011, 17:17
http://img841.imageshack.us/img841/8349/vswiz.jpg (http://img841.imageshack.us/i/vswiz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

"Washington D.C., 13 Gennaio 2013, ore 8.30 P.M., comincia una delle partite più impressionanti degli ultimi anni per quanto riguarda una prestazione individuale. Dopo la terza sconfitta della stagione rimediata a New York due giorni prima i Thunder arrivano a Washington per riprendere il ritmo di marcia. Non è certo una partita facilissima perchè i Wizards sono pieni di giovani talentuosi, come i due leaders Wall e il sophomore Harrison Barnes. Ma qualsiasi cosa fosse successa nulla avrebbe potuto fermare uno dei giocatori più devastanti della lega in questi ultimi 4 anni: Kevin Durant. Il numero 35 dei Thunder mette subito in chiaro le cose segnando 18 punti nel primo quarto (su 24 della squadra) e altri 10 nel secondo per andare all'intervallo con già 28 punti sulle spalle e praticamente la squadra in mano. Si perchè gli altri Thunder non brillano. Come dirà poi Westbrook: <Quando ci sono momenti così per giocatori come Kevin l'unica cosa che puoi fare è passargli la palla e andartene lontano da lui>. Ed è proprio vero. Con 22 tiri centrati e 60 punti Kevin Durant segna il suo record personale di punti in carriera oltre che il record della squadra dai tempi dei Sonics. La partita finisce 99-94 per i Thunder proprio con due tiri liberi di KD che portano dai 58 punti alla somma tonda. Una partita tutta sua dove ha recuperato 9 rimbalzi, rubato 3 palle e messo a segno 4 stoppate. Cos'altro dire? Non è forse così? Ma ci sono anche le note dolenti. Per la continua sfortuna che pervade i Thunder si infortuna alla spalla Serge Ibaka che sarà fuori per almeno 1 settimana, 2-3 gare. Adesso Oklahoma City ha un record di 10-3 a parimerito con i Lakers che hanno però perso lo scontro diretto. Si vola a Minnesota con la speranza di allungare ancora, consci di avere il miglior giocatore sulla piazza al momento ma dovendo fare a meno di un pilastro della difesa come Ibaka".

Hot: Kevin Durant con 60 punti, 9 rimbalzi, 4 stoppate, 3 rubate e 3 assist.

Not: Il sesto uomo Serge Ibaka si infortuna ma nei minuti in campo, più di metà gara, fa vedere poco con 2-9 al tiro e soli 3 rimbalzi. Ma oggi poteva giocare pure un giocatore solo.

Next: @ Minnesota

http://img35.imageshack.us/img35/6599/recordud.jpg (http://img35.imageshack.us/i/recordud.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

theanswer85
25-03-2011, 17:42
[FONT="Book Antiqua"][B]
IL BARBATRUCCO SI RITIRA! :eek: :eek: :eek: Stavolta, è tutto vero. (...)

http://img847.imageshack.us/img847/3639/barbamanifestazione.jpg (http://img847.imageshack.us/i/barbamanifestazione.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

d6m
25-03-2011, 18:24
d6m, al comando dei miei "odiati" Celtics stai facendo sfracelli! Hai un reparto esterni da far paura, sei messo un po' peggio sotto(anche se per te non è un grosso problema), dove comunque Garnett dice sempre la sua. Ma i Cavs hanno preso quel "Antoine Walker"? ma quanti secoli ha? Almeno due!

Si è quell'Antoine Walker, ma il buon Albys, nel roster del RR4, gli ha fatto un ottimo ringiovanimento, portandolo a 24 anni e 82 di overall (ma già con 4 anni NBA o più alle spalle mi sembra), ha fatto in ordine (sempre per ora un anno: esordio a Chicago, poi Golden State, poi primo biennale a Cleveland) viaggia a 14.5 in carriera con high di 16.8 a Chicago.

Per quanto riguarda la mia squadra, beh come anticipato, Alcuni giocatori sono arrivati per motivi diversi, ovvero Wright e Fernandez, perchè mi son sempre piaciuti, ma saranno il futuro di Boston, Nash è stato un "vizietto" :D diciamo, so che portava via spazio a Wayns, ma come si fa non voler in squadra un giocatore come Stve Nash (vorrei fargli vincere un titolo). Come tu ben sai e hai detto, a me dei lunghi interessa relativamente, al momento del ritiro di KG (che in difesa, fa ancora il suo, in attacco, invece è in calo da due stagione, ma abbiamo mani buone lo stesso!!! :D ), sarà utilizzato di pià Derrick Williams, dopo la buona stagione da rookie, è un ottimo giocatore come second unit, e anche un ottimo ragazzo come carattere. Chiudo dicendo che Allen va in scadenza, ma vuole già rifirmare, mentre Garnett e Pierce sono sotto contratto con un 1+1 OPZ. GIOCATORE, a veramnete un salario decisamente basso, che mi permette di aver ottimo spazio salariale, anche Ray Allen, sarà allungato di un altro anno, salvo che si ritiri, come potrebbe avvenire per gli altri due. ;)

ciucciarella
25-03-2011, 18:34
http://img858.imageshack.us/img858/3479/nba2k113dm2011032518315.jpg (http://img858.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032518315.jpg/)
INDIANA TO THE NBA FINALS!!!!

Una città in festa:D :D, una gioia immensa per come è finita, anche per delle rivincite "personali, se le vogliamo chiamare così".

Ci eravamo lasciati a gara3 da disputare alla AAA di Miami, dove gli Heat cercavano di difendere il proprio status di favorita dagli attacchi dei Pacers, 2-0 avanti nella serie. Gli Heat cominciano la serie praticamente in questa partita dandoci filo da torcere dal primo all'ultimo istante di gara. Noi senza Dunleavy, fuori per problemi alla schiena, e con un Granger a mezzo servizio, ma cmq decisivo, proviamo a tenere testa al BigThrice. George, titolare AP, si attacca a LBJ, che termina la gara con 7/23tc, dimostrando una tenacia in difesa davvero bryantesca (concedetemela che sono gasato per sto ragazzo:D :D ) e quando comincia anche lui a segnare non ci ferma nessuno: miniparziale 8-0 chiuso da una tripla di McRob e 68-75 Pacers, che da lì nn molleranno un centesimo di euro. Partita virtualmente chiusa da un altro Buzzerbeater di Collison e terminata 98-86 INDIANA. 7 giocatori in doppia cifra con Hibbert MVP 18p+22r, ma 18p anche per Rush e George. Wade 24punti

Gara4 invece è un incubo...dei peggiori anche. LeBron James è una totale furia, una di quelle partite in cui puoi stare solo a guardare, perchè ci può essere anche un tir davanti a lui, e :bsod: lui alla Morpheus maniera fa zompi di 8metri e mezzo e quelli sotto che dicono: "IMPOSSIBILE!!!!:eekk: :eekk: 42PUNTI DI INSANA FOLLIA e 3-1 Indiana. Perdiamo 102-118 ma potevano anche essere 30 i punti di distacco per una gara messasi subito male, e rimontata dal -32 al -15 grazie a un pò di zona 2-3...utile, ma solo a fare ritornare i titolari in campo e a rispedirci a Indiana con un bel calcione nel didietro.

Torniamo a Indianapolis e la Conseco è in estasi. Non possiamo perdere questa gara davanti ai nostri tifosi, ci diciamo, ma c'è uno di là che non la pensa così. Ha il 3 sulla maglia e viene da Marquette


http://img703.imageshack.us/img703/2928/nba2k113dm2011032518344.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032518344.jpg/) http://img132.imageshack.us/img132/2928/nba2k113dm2011032518344.jpg (http://img132.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032518344.jpg/) http://img18.imageshack.us/img18/9730/nba2k113dm2011032518342.jpg (http://img18.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032518342.jpg/)

I protagonisti di gara5 li vedete in figura: Il primo, Lebron James, quello a sinistra che fa il cretino, è in negativo, perchè stecca completamente la serie a parte quella gara4 da infarto (come nel real), e se non fosse per Wade (35punti ma pazzesco quello che gli ho visto fare, molto più di LBJ che prende e va a canestro, da fuori Lebron se lo marchi è nullo....GRAZIE GEORGE!!:sofico:) i punti di distacco sarebbero molti di più. James chiude con 14p e 6/20 dal campo, sotto le cure di George e Granger.
Il secondo è UN MOSTROOOOO!!!!!! ci tiene a galla per tutto il primo tempo quando Wade tempestava la nostra difesa, e contribuisce all'allungo finale. MVP MERITATISSIMO CON 34Punti+18Rimb+4Ass+3Rec e 8..dico 8 stoppate!!!! STANDING OVATION PER ROY HIBBERT!!!
Il tezo è Brandon Rush, ma vale per tutta la squadra. Il 25 in questa finale di conference piena di infortunati si è sempre fatto trovare pronto, come George e McRoberts, veri costruttori della vittoria, con quel lavoro sporco che a coach ciucciarella piace tanto. Oggi in 3 mettono assieme 39p, la maggior parte dei quali decisivi, senza contare i rimbalzi.
Finisce 87-101 PACERS, con una conclusione mortifera di Granger in faccia a LBJ, che fa andare via delusissimi i Miami Heat (maybe next year!!!!:D :D :D )

I Mavs saranno i nostri sfidanti in finale. Battono facilmente Portland in casa in gara7 (speriamo siano un pò stanchi, me li ricordo rognosi per noi:( :( ) e PORCACCIA MISERIA, per un bug clamoroso, già successo se non sbaglio, AVRANNO IL FATTORE CAMPO DALLA LORO, NONOSTANTE UN RECORD PEGGIORE DEL NOSTRO. :mad: :mad:
MA NOI GLI ROMPEREMO IL CULO UGUALE, ALMENO CERCHEREMO!!!

NEXT NBA FINALS, IND-DAL
STAY WITH US GENTE!!!!
i hate lbj!!!!

SkywalkerLuke
25-03-2011, 18:46
http://img847.imageshack.us/img847/3639/barbamanifestazione.jpg (http://img847.imageshack.us/i/barbamanifestazione.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'immagine è falsissima!

Come si può notare, l'orario del notiziario segna le 12:51 ET... (East zone Time). L.A è a Ovest!!!


...:D

zio111
25-03-2011, 18:53
http://img222.imageshack.us/img222/1708/nba2k112011032423303070.jpg (http://img222.imageshack.us/i/nba2k112011032423303070.jpg/)

Col record di 13-14 siamo ancora in corsa per i playoff, soprattutto perché siamo primi nella nostra division, dove Oklahoma, anche per colpa degli infortuni di Durant che gli han fatto perdere ben 11 partite in stagione, hanno deluso e sono messi peggio di noi, come le altre squadre di division.

Dunque il destino è nelle nostre mani, manteniamo il primo posto, e i playoff saranno nostri! La prima delle ultime due partite di stagione ci vede impegnati in casa proprio contro gli Oklahoma City Thunder, appunto privi di Kevin Durant. L’intensità è quella giusta, partiamo bene, Nenè non sbaglia un colpo e gli altri tengono il suo ritmo, all’intervallo siamo sopra di 5 ma il terzo quarto è fenomenale, parziale di 23-14 per noi e all’inizio del quarto periodo siamo a +14. Vincendo siamo ai playoff. Black out, il canestro avversario diventa piccolo come una tazzina di caffè, e non entra più un tiro che è uno. Il nostro in compenso è una vasca da bagno, e Oklahoma ne piazza 28 in quarto, contro i nostri 11, e tra la delusione del pubblico usciamo sconfitti, quarta di fila persa e stiamo buttando via tutto…
Oklahoma City Thunder @ Denver Nuggets 95-92

Ultima settimana, il quadro playoff è complicatissimo, ci sono 4 squadre che possono ancora arrivarci, noi compresi anche se siamo 13-15, decidiamo quindi di non pensare ai risultati degli altri ma cercare solo di vincere e basta, poi succeda quel che deve succedere. Ultima partita in casa contro i New Orleans Hornets, record di 14-13 e anche loro in corsa. Massima concentrazione. Partita punto punto, l’intervallo si chiude 45-41 per noi. C’è tensione, non possiamo sbagliare ancora. Chandler, che era stato la nostra forza prima, ora è la nostra debolezza, non mette più un tiro, sbaglia anche i liberi, siamo costretti a toglierli minuti dalla rotazione. Ci tiene in alto JR Smith, e Martin grandioso in difesa ma ottimo in attacco, non certo la sua specialità (alle fine 14 per lui con 7 rimbalzi e 2 palle recuperate). L’ultimo quarto inizia 66-60. Subito una brutta notizia, si fa male Nenè, lussazione alla spalla, per lui il riscontro è un mese di stop! In ogni caso riusciamo ad allungare a metà quarto, ma poi si materializza il tanto temuto, ormai solito, blackout. Parziale di 13-4 New Orleans e a 1:45 dalla fine il nostro vantaggio è solo +2. JR Smith segna da due dopo una penetrazione forzatissima, New Orleans sull’attacco successivo sbaglia, teniamo palla e segnamo ancora! +6 a 30 secondi dal fischio! New Orleans segna e poi comincia a fare fallo sistematico, ma stavolta ai liberi siamo precisi e portiamo a casa la vittoria! JR Smith MVP con 25 punti + 5 rimbalzi!
New Orleans Hornets @ Denver Nuggets 85-92

Ora occhio al calendario, Oklahoma ha l’ultima partita e può raggiungerci in testa alla division e credo eliminarci (non ho ben capito a parita cosa poi si va a guardare), avanzo il calendario, chiudo gli occhi, li riapro… messaggio: complimenti,i Denver Nuggets hanno raggiunto l’obiettivo “primi nella division”… NOLA ha perso!!!!
Siamo ai PLAYOFF!!!!!!!!!!! Grandissimi Ragazzi!!!!!

Guardiamo il seeding e siamo numero 4! Come vincitori di division abbiamo diritto al quarto posto anche se abbiamo il settimo record di conference, e avremo anche il vantaggio del fattore campo nella serie. Nostri avversari saranno i Golden State Warriors, li affronteremo senza Nenè per tutta la serie, e non sarà facile rimpiazzarlo sotto i tabelloni.

Questo il quadro dei playoff, serie di 5-5-5-7.

http://img219.imageshack.us/img219/1893/nba2k112011032423534841.jpg (http://img219.imageshack.us/i/nba2k112011032423534841.jpg/)

Tra le sorprese più grandi la presenza dei Cavs a Est, mentre non arriva ai playoff Orlando.

Premi stagionali:
MVP: Lebron James (Heat)
Matricola: John Wall (Wizards)
Sesto Uomo: Tyrus Thomas (Bobcats)
Difensore: Dwight Howard (Magic)
Rivelazione: Sasha Vujacic (Nets)
Coach of the year: Rick Carlisle (Mavs)

Best Nuggets

http://img843.imageshack.us/img843/3058/nba2k112011032519475728.jpg (http://img843.imageshack.us/i/nba2k112011032519475728.jpg/)

http://img218.imageshack.us/img218/7840/nba2k112011032519480011.jpg (http://img218.imageshack.us/i/nba2k112011032519480011.jpg/)

http://img220.imageshack.us/img220/572/nba2k112011032519480102.jpg (http://img220.imageshack.us/i/nba2k112011032519480102.jpg/)


Next: il racconto dei playoff partita per partita

SkywalkerLuke
25-03-2011, 20:04
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg


http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site

http://img87.imageshack.us/img87/1314/websitemenularumors.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33371813&postcount=213) http://img192.imageshack.us/img192/2030/websitemenutrades.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33396264&postcount=283) http://img815.imageshack.us/img815/8829/websitemenutroster.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33427783&postcount=388) http://img830.imageshack.us/img830/5130/sitemenuinterviews.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33453886&postcount=443) http://img809.imageshack.us/img809/1253/websitemenuimages.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33463805&postcount=455) http://img132.imageshack.us/img132/2418/websitemenuvideorecaps.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33464217&postcount=460) http://img146.imageshack.us/img146/8018/websitemenustatistics.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33471725&postcount=467)

NEWS NELLE SEZIONI IMAGES E STATISTICS

Dudley quasi da record contro Washington; grande prova invece per Bynum contro memphis.

Siamo in striscia positiva da 4 partite, ormai la squadra è affiatata, e ospitiamo di certo non due squadrone: Washington e Memphis.
La partita contro i Wizards è, fino all'inizio del secondo tempo, facilissima: dopo 4 minuti del 3°quarto, però, ci accorgiamo che Howard sta spingendo i suoi dal -15 e che Blatche gli sta dando una grande mano. Ci troviamo infatti a soli 4 punti di distanza quando, a 4 minuti dalla fine del 3°qrto, Dudley mette a referto un canestro dai 7,25. Nel primo tempo Jared è rimasto piuttosto silenzioso: 3 punti con 1/3 da 3. "... Dio ritenne che il tiro da 2 punti fosse troppo facile, e che quindi bisognava creare un tiro più difficile ma che valesse più punti. Così creò l'arco dei 3 punti" Ci dice Larry Bird (a LA per affari)"... Poi creò un essere perfetto che fosse in armonia con quest'arco... E allora creò Jared Dudley". "Vi giuro" Continua Bird "Non ho mai visto nessuno tirare con quella continuità da tre punti".
L'esagerazione dell'ex giocatore di Boston è ampiamente giustificata: Dudley costruisce un parziale di 12-2 infilandone 4/4 da tre. Il quarto quarto diventa puro garbage time: il canestro è un bidone in cui, per un solo giocatore, potrebbe entrarci di tutto. Dudley continua a sparare in faccia ad un orribile Rashard Lewis (che risente la perfetta difesa di Arest tirando 4/11): J-Dud chiude il match con 9 su 12 behind the arc. Se le 2 triple del primo tempo fossero entrate, e se sull'ultimo tiro Jared non avesse pestato la linea dell'arco... sarebbe stato un clamoroso 12 su 12 da 3 punti. Se, se, se.. troppi se. Intanto, però, la vittoria è arrivata.

Ospitiamo qualche giorno dopo i Grizzlies. Niente da dire. Partiamo fortissimi in difesa e riusciamo a stabilire un margine di distacco. Memphis si risveglia nel 3 periodo, ma Kobe e Bynum continuano a respingere l'attacco degli orsi. Altra facile W.

alp89
25-03-2011, 21:40
Ancora orfani di Kobe Bryant i Lakers affrontano la loro prima trasferta senza il loro faro offensivo. L'inizio dei Lakers, presentatisi ancora con Kraemer in quintetto, è in sordina, anche perché dall'altro lato Anthony, galvanizzato dalla folla, è una furia difficilmente arginabile. I Lakers non si lasciano impressionare e continuano a martoriare i lunghi dei padroni di casa utilizzando la forza di Bynum e la classe di Gasol nel pitturato. I Nuggets sono spiazzati dalla spavalderia dei Lakers che dimostrano, anche di fronte ad una folla ostile, di aver acquisito definitivamente la mentalità vincente. Jackson poi estrae l'ennesimo coniglio dal cilindro, perché, studiando il game plan difensivo dei gialloviola, diventa chiaro a tutti che i Lakers hanno in mente una tattica tanto rischiosa quanto efficace: Anthony può fare di tutto, l'importante che sia solo. Questa scelta porta dividendi insperati. Ron infatti diventa più partecipe in attacco ma, soprattutto, Melo si isola e manda completamente fuori giri i compagni. I Lakers fiutano l'odore di grande occasione e, guidati nei momenti decisivi dal solito "evergreen" Derek Fisher, piazzano un paio di zampate da paura proprio nei momenti di pausa del #15 delle pepite. Anthony fa di tutto per permettere ai suoi di rientrare, arrivando a siglare anche la bomba del -10 con circa 5 minuti da giocare nell'ultimo quarto, ma i Lakers, e soprattutto Derek Fisher, non tremano, restano concentrati e portano a casa la settima vittoria consecutiva in questi playoff.
Finisce 117-103 Lakers. MVP Andrew Bynum, 18 e 9 per lui. Cifre simili per Gasol e Odom, per i Nuggets prova superba con 45 punti di Anthony, ma che registra anche 0 assist costretto da una difesa Lakers veramente cervellotica ma efficace.
LAL leads 3-0.

alp89
25-03-2011, 21:45
L'immagine è falsissima!

Come si può notare, l'orario del notiziario segna le 12:51 ET... (East zone Time). L.A è a Ovest!!!


...:D

Si ma il canale che trasmette è la NBC, diretta nazionale in USA. Inoltre
TheAnswer si trovava a Washington, quindi è normale che ci sia "Eastern Time". :O
Piuttosto, sei sicuro che Larry Bird, uno dei più grandi giocatori della storia NBA, nonché uno dei più grandi competitori di ogni epoca, abbia detto quelle parole, soprattutto per un giocatore dei Lakers che non sia Magic? Secondo me Larry per quella prestazione di Dudley, avrebbe commentato:"Partita fortunata...". Certo, a 12 sta il record di triple segnate, ci sei andato ad un passo!

@d6m: E' giusto l'1+1 con opzione giocatore per i grandi vecchi. Garnett mi fa impazzire difensivamente, quando si ritirerà perderai sicuramente
qualcosa in difesa perché è inarrivabile.

@ciucciarella: Impresa incredibile. A me era successo che il fattore campo delle Finals era invertito, a questo punto ritengo che si generi arrivando primi in Regular Season, visto che il Barba non lo ha subito. Certo, avrebbe avuto molto più fascino una sfida contro i Lakers, in una sorta di rivincita2000-derby del cuore!

ciucciarella
25-03-2011, 23:03
@ciucciarella: Impresa incredibile. A me era successo che il fattore campo delle Finals era invertito, a questo punto ritengo che si generi arrivando primi in Regular Season, visto che il Barba non lo ha subito. Certo, avrebbe avuto molto più fascino una sfida contro i Lakers, in una sorta di rivincita2000-derby del cuore!

Bug maledetti!!! cmq per i Lakers anche a me è dispiaciuto tantissimo...Hanno pagato troppo l'assenza del mamba, peccato. Ora vedo quest MAVS come delle bestie feroci, e noi li abbiamo sempre sofferti...ZONA???:confused: :confused: :confused:

Bisy
25-03-2011, 23:28
EDIT: Ma Bisy e i suoi Knicks ci hanno abbandonati proprio sul più bello?

No no Alp ...purtroppo come ho detto qualche post fa' e' cominciato il lavoro "duro duro"...
quindi poco tempo e pochissime "forze"...giocata gara 2 , la sto montando...sara' davvero "succulenta" e sorprendente....
grazie del pensiero e complimenti per il momentaneo pazzesco cammino nei PO senza macchia...
seguo tutti e cito a memoria
@ Barba....ma che dici?? meritiamo una spiegazione piu' "tecnico tattica"
@ Ciucciarella ... lo sai ti nomino dai primi tuoi passi e sono sempre stato un tuo estimatore...ma stai esagerando !!;)
@ D6m ..Bro ringrazia che e' andato via Barba...Nash riserva di Rondo? e tre guardie come Allen , Rudy e JR ...con Dorrel anche??? ma dai !!:D :D
Scherzo...dove c'e gusto non c'e perdenza
@ Charlie Bro ..vero amico Charlie Bro..Charlie Bro...parafrasando e paracantando...un miracolo "aviario" ..GREAT...:D
@ marinaio vetusto finalmente sulla giusta barca...
@ Zio non mollare e continuo a dire che dai sempre piu' l'impressione di uno che si sta divertendo per davvero....
@ La risposta...ti seguo come sempre, e da sempre, mi sembri uno dei piu' attenti e "onesti" giocatori nel vero senso della parola... con vari ritocchi degli sliders per "complicarti" la vita...ma stavolta sono certo che non ci saranno sliders in grado di bloccarti...;)
@ Albys...che dire Bro...l'ennesimo capolavoro ... la settima meRRaviglia !!
@ Sky e Simon ...e' presto per commentare le vostre gesta con quei TEAM che avete in mano, condannati a vincere ...aspettiamo gli sviluppi !!
@ Jeem ...grandissimo e capisco le tue perplessita' sul "vincere facile" ...metti la patch come ti ha suggerito il puntuale Alp...
se ho dimenticato qualcuno ...la mia faccia sotto i vostri piedi..e potete anche muovervi...

STIAMO TORNANDO

-Jeem-
26-03-2011, 00:16
@Jeem: Installa la patch che diventa un altro gioco. In ogni caso, se vinci troppo facilmente, chiedi ad Albys come abbassare gli sliders; non c'è bisogno di cambiare stagione, solo gli sliders che vanno modificati manualmente!
Sono molto tentato dalla patch ufficiale, ma ho paura di perdere quell'equilibrio tra RR e sliders. Se installo la patch e metto gli sliders RR7 ho paura di creare squilibrio dato che nella mia asso sto col roster RR3 (e ad asso in corso si possono cambiare gli sliders ma non i roster).
Poi i miei sliders attuali sono un'ulteriore modificazione degli sliders hard, su precise indicazioni di Albys. Ho abbassato la consapevolezza offensiva dell'utente e alzato quella della cpu, oltre al fattore freddezza.
Comunque chiederò direttamente ad Albys tramite pm.

d6m
26-03-2011, 00:39
@d6m: E' giusto l'1+1 con opzione giocatore per i grandi vecchi. Garnett mi fa impazzire difensivamente, quando si ritirerà perderai sicuramente
qualcosa in difesa perché è inarrivabile.


Assolutamente, siamo d'accordo, 1+1 con quel tipo di opzione, mi sembra veramente il minimo, per onorare tre grandissimi, di questa squadra, se potessi ritireri anche le tre maglie, anzi, lo farò nonostante, non si possa fare "fisicamente", il 5, il 20 e il 34, non saranno utilizzate da nessun altro.
Sul Garnett difensivo, non posso non darti torto, pur non essendo un estimatore della difesa, come concetto sicuro di vittoria, la sua grinta, il carattere e il carisma, nei momenti che contano e nello spogliatoio, saranno una grave perdita.


@ D6m ..Bro ringrazia che e' andato via Barba...Nash riserva di Rondo? e tre guardie come Allen , Rudy e JR ...con Dorrel anche??? ma dai !!:D :D
Scherzo...dove c'e gusto non c'e perdenza
STIAMO TORNANDO

Innanzitutto, mi fa piacere che stai per postarci uno dei tuoi ottimi video;) :D
Nash riserva di Rondo (per OVERALL ed età), ma al comando della second unit sembra aver 10 anni in meno, è puro spettacolo, comandare Steve!!!. So che il Barba avrebbe qualche dubbio "morale", ma erano FA, ho detto in tempi non sospetti, che della "Moral Law" non davo molto conto, inoltre avrei preso su le critiche dello "zen", ma sarei rimasto fedele alla mia squadra. Vogliamo portare anche un altro titolo a Boston, mi servivano tanti punti e mani buone, inoltre Dorell e Rudy, sono i futuri sostituti di Allen e Pierce e il sophomore Derrick Williams, cosi come Maalyk Wayns, saranno il futuro dei biancoverdi. Grande Bro, GO KNICKS!!!:D

-Jeem-
26-03-2011, 00:40
@Jeem: Installa la patch che diventa un altro gioco. In ogni caso, se vinci troppo facilmente, chiedi ad Albys come abbassare gli sliders; non c'è bisogno di cambiare stagione, solo gli sliders che vanno modificati manualmente!
Sono molto tentato dalla patch ufficiale, ma ho paura di perdere quell'equilibrio tra RR e sliders. Se installo la patch e metto gli sliders RR7 ho paura di creare squilibrio dato che nella mia asso sto col roster RR3 (e ad asso in corso si possono cambiare gli sliders ma non i roster).
Poi i miei sliders attuali sono un'ulteriore modificazione degli sliders hard, su precise indicazioni di Albys. Ho abbassato la consapevolezza offensiva dell'utente e alzato quella della cpu, oltre al fattore freddezza.
Comunque chiederò direttamente ad Albys tramite pm.

ciucciarella
26-03-2011, 01:26
http://img215.imageshack.us/img215/3889/nba2k113dm2011032601520.jpg (http://img215.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032601520.jpg/) http://img607.imageshack.us/img607/305/nba2k113dm2011032601530.jpg (http://img607.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032601530.jpg/)


WHERE AMAZING HAPPENS!!! ZONA 2-3 E PEDALARE!!!
Ci hanno espropriato del miglior record stagionale, ci hanno deriso l'ultima volta all'American Airlines Center, ma adesso è il nostro tempo!!!!

GARA1, INDIANA-@DALLAS, NBA FINALS (SERIES TIED 0-0)

Un brutto scherzo del destino (BUG:mad: :mad: ) consente ai Mavs di avere il fattore campo delle finali, e non è irrilevante oserei...( il giocare in casa o in traferta è la cosa più palesemente pilotata IMHO nelle partite simulate dei playoff...9 volte su 10 vince chi è in casa). Wunderbar e Terry non hanno pietà di noi, e davanti al loro pubblico fanno subito capire come stanno le cose: pronti via subito a tambuto battente e Chandler che prende rimbalzi in quantità industriali (chiuderà con 12p e 21rimbalzi:eek: :eek: ). Nel secondo periodo dopo essere stati sotto di 12 (20-32) recuperiamo qualche punticino, ma in netta sofferenza, e chiudiamo il primo tempo sul 41-44. La difesa a uomo contro i Mavs proprio non va, e i padroni di casa si ritrovano con 12' da giocare sul +17 (61-78) e coach O'Brien non sa a che santo votarsi....:muro: :muro: :muro: :muro: .

Ciucciarella, presidente onorario Pacers, si trova assiepato nella folla, vicino a Mark Cuban (uno dei suoi idoli dell'infanzia a suo dire perchè lo paragonava a Moratti dell'Inter, prima di calciopoli, ovviamente), e Larry Bird, che bivaccano amorevolmente:cincin: :cincin: :cincin:, ma non si da pace nel vedere una batosta del genere. Il calabresotto scende accovacciato uso navyseal senza farsi beccare e pronuncia due sillabe nell'orecchio di O'Brien...nessuno sa cosa si siano detti, ma l'effetto è all'occhio di tutti: ZONA 2-3 e tanta difesa, ma tanta!!!. Così tanta che dal -17, con l'ingresso di George 2 al posto di Rush e la zona, i Mavs non trovano più il bandolo della matassa e si ritrovano addirittura sotto 90-89 con 4' da giocare. Cuban allora manda a quel paese i cincin di Larry, e grida con tutta la grinta che ha per dare la carica ai suoi, e all'arena, attonita dal ritorno gialloblubianco.


http://img641.imageshack.us/img641/5262/nba2k113dm2011032601524.jpg (http://img641.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032601524.jpg/)

Nowitzki si prende la squadra sulle spalle e li riporta avanti 95-98, fino alla bomba di Granger del 98-98 con 45" da giocare e la palla che pesa quintali. I tempi regolamentari finiscono qui, errori sia per Terry che per Granger e sarà OT. Pronti via, lo stesso George che prima era un nimalio in difesa, ora lo è anche in attacco e guida Indiana al parzialone 12-2 a inizio supplementare che ci porta sul 110-100. I Mavs non ci stanno ma ormai il tempo è agli sgoccioli...Ci provano facendo fallii su falli e Timeout, ma Collison è un vero cecchino. Finisce 118-111 PACERS una partita che quasi mi stava facendo rompere il joypad, che ci da una carica immensa, e già da ora la consapevolezza di poter chiudere i conti alla Conseco FieldHouse.

Granger MVP con 32p, Hibbert soffre molto Chandler ma chiude cmq con 29p+15r+6blks, Collison 18+15ass, e George ancora una volta è decisivo, stasera con 17p fondamentali..
Nowitzki solito incredibile tiratore, 29p, Terry 23p e Butler 22, accompagnati da Giasone che ne mette 13p+14ass.

NEXT GAME2, IND-@DAL (IND LEADS SERIES 1-0)
STAY WITH US GENTE!!!!

@BISY..lo so brò, sei il mio tutor dall'inizio!!! DAI co sti Playoff però, nn c'abbandonare!!!
@CHARLIE...ma sei a PO e nn dici niente?!?!?! andiamo sfonnali..e tieni d'occhio i recap, contro gli Heat ti possono dare utili spunti!!!

Bisy
26-03-2011, 06:09
http://img215.imageshack.us/img215/3889/nba2k113dm2011032601520.jpg (http://img215.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032601520.jpg/) http://img607.imageshack.us/img607/305/nba2k113dm2011032601530.jpg (http://img607.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032601530.jpg/)


WHERE AMAZING HAPPENS!!! ZONA 2-3 E PEDALARE!!!
Ci hanno espropriato del miglior record stagionale, ci hanno deriso l'ultima volta all'American Airlines Center, ma adesso è il nostro tempo!!!!

GARA1, INDIANA-@DALLAS, NBA FINALS (SERIES TIED 0-0)

Un brutto scherzo del destino (BUG:mad: :mad: ) consente ai Mavs di avere il fattore campo delle finali, e non è irrilevante oserei...( il giocare in casa o in traferta è la cosa più palesemente pilotata IMHO nelle partite simulate dei playoff...9 volte su 10 vince chi è in casa). Wunderbar e Terry non hanno pietà di noi, e davanti al loro pubblico fanno subito capire come stanno le cose: pronti via subito a tambuto battente e Chandler che prende rimbalzi in quantità industriali (chiuderà con 12p e 21rimbalzi:eek: :eek: ). Nel secondo periodo dopo essere stati sotto di 12 (20-32) recuperiamo qualche punticino, ma in netta sofferenza, e chiudiamo il primo tempo sul 41-44. La difesa a uomo contro i Mavs proprio non va, e i padroni di casa si ritrovano con 12' da giocare sul +17 (61-78) e coach O'Brien non sa a che santo votarsi....:muro: :muro: :muro: :muro: .

Ciucciarella, presidente onorario Pacers, si trova assiepato nella folla, vicino a Mark Cuban (uno dei suoi idoli dell'infanzia a suo dire perchè lo paragonava a Moratti dell'Inter, prima di calciopoli, ovviamente), e Larry Bird, che bivaccano amorevolmente:cincin: :cincin: :cincin:, ma non si da pace nel vedere una batosta del genere. Il calabresotto scende accovacciato uso navyseal senza farsi beccare e pronuncia due sillabe nell'orecchio di O'Brien...nessuno sa cosa si siano detti, ma l'effetto è all'occhio di tutti: ZONA 2-3 e tanta difesa, ma tanta!!!. Così tanta che dal -17, con l'ingresso di George 2 al posto di Rush e la zona, i Mavs non trovano più il bandolo della matassa e si ritrovano addirittura sotto 90-89 con 4' da giocare. Cuban allora manda a quel paese i cincin di Larry, e grida con tutta la grinta che ha per dare la carica ai suoi, e all'arena, attonita dal ritorno gialloblubianco.


http://img641.imageshack.us/img641/5262/nba2k113dm2011032601524.jpg (http://img641.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032601524.jpg/)

Nowitzki si prende la squadra sulle spalle e li riporta avanti 95-98, fino alla bomba di Granger del 98-98 con 45" da giocare e la palla che pesa quintali. I tempi regolamentari finiscono qui, errori sia per Terry che per Granger e sarà OT. Pronti via, lo stesso George che prima era un nimalio in difesa, ora lo è anche in attacco e guida Indiana al parzialone 12-2 a inizio supplementare che ci porta sul 110-100. I Mavs non ci stanno ma ormai il tempo è agli sgoccioli...Ci provano facendo fallii su falli e Timeout, ma Collison è un vero cecchino. Finisce 118-111 PACERS una partita che quasi mi stava facendo rompere il joypad, che ci da una carica immensa, e già da ora la consapevolezza di poter chiudere i conti alla Conseco FieldHouse.

Granger MVP con 32p, Hibbert soffre molto Chandler ma chiude cmq con 29p+15r+6blks, Collison 18+15ass, e George ancora una volta è decisivo, stasera con 17p fondamentali..
Nowitzki solito incredibile tiratore, 29p, Terry 23p e Butler 22, accompagnati da Giasone che ne mette 13p+14ass.

NEXT GAME2, IND-@DAL (IND LEADS SERIES 1-0)
STAY WITH US GENTE!!!!

@BISY..lo so brò, sei il mio tutor dall'inizio!!! DAI co sti Playoff però, nn c'abbandonare!!!
@CHARLIE...ma sei a PO e nn dici niente?!?!?! andiamo sfonnali..e tieni d'occhio i recap, contro gli Heat ti possono dare utili spunti!!!


Pazzesco!!!!!!!!! GREAT!!!!!

Bisy
26-03-2011, 06:17
http://img844.imageshack.us/img844/7668/easternconference.jpg (http://img844.imageshack.us/i/easternconference.jpg/)Eastern Conference FINALS

Riusciremo ad addestrare i Falchi o ci faranno loro preda?
Al Horford non c'e e per noi infortunio ad Azu...parte Fields in quintetto...
Spero seguiate quel tantinello il calcio per capire il senso della mia frase...
partita "zemaniana" se c'e ne e' una !!
http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg (http://img143.imageshack.us/i/atlantab.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

FINALS GAME 1

http://www.youtube.com/watch?v=mVwyP1Tf0PI

Non sara' GIORNALISTICAMENTE molto valido ma l'unico Titolo che riesco a dare per questo match e' legato al GIOCO e non alla partita....IMPREVEDIBILE-VIVO-INESAURIBILE-AUTORIGENERANTE-RESPIRA
http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg (http://img143.imageshack.us/i/atlantab.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

giocate pazzesche... bellissime...ed il finale...meglio di una volata al foto-finish !!!!
Game 2
http://www.youtube.com/watch?v=1OS6N-P43iM

alp89
26-03-2011, 09:23
Non sara' GIORNALISTICAMENTE molto valido ma l'unico Titolo che riesco a dare per questo match e' legato al GIOCO e non alla partita....IMPREVEDIBILE-VIVO-INESAURIBILE-AUTORIGENERANTE-RESPIRA

giocate pazzesche... bellissime...ed il finale...meglio di una volata al foto-finish !!!!
Game 2
http://www.youtube.com/watch?v=1OS6N-P43iM

Peccato. Però alla fine hai già ribaltato il fattore campo, ti basta vincere tutte quelle in casa ora, senza lasciarne neanche una. Ecco, il Madison ora deve diventare una roccaforte. Da lì non si passa!
Appunto tattico: Pessima, ma veramente pessima, la difesa nell'ultimo possesso. Crawford ti ha già riversato 32 punti, è in serata, non esiste che lo lasci difeso in single coverage. Con Billups, o Anthony ma meglio con Billups, devi avvicinarti e "coprire" il pitturato. In questa maniera, se lui si svita verso l'interno (come ha fatto), ha due uomini addosso e non devi fare praticamente niente, verrà lui addosso a te e tu devi solo saltare, mentre, se si dovesse svitare verso l'esterno, essendo come movimento più "lungo", hai il tempo di recuperare con il marcatore di turno (in questo caso Williams) e, comunque, hai sempre un uomo in aiuto che può dare fastidio all'attaccante. E nel caso decida di darla fuori, hai sempre il tempo di recuperare con Anthony o con l'uomo dal lato debole dato che non possono fare un'extra pass. Che poi era in serata ed avrebbe segnato anche con una difesa più attenta è un altro discorso, però la tua mancanza costa quasi una partita.
Per punizione dovresti scrivere 100 volte, "Devo difendere meglio nell'ultimo possesso, quasi come se il canestro fosse l'ultima razione di cibo dopo una guerra nucleare". :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-03-2011, 10:13
http://img847.imageshack.us/img847/3639/barbamanifestazione.jpg (http://img847.imageshack.us/i/barbamanifestazione.jpg/)

I fumi della manifestazione hippy di L.A. mi giungono fino all'Himalaya, dove sono in ritiro spirituale insieme ad un monaco zen di 141 anni. Il sapore di un po' di ganja http://cdn.pimpmyspace.org/media/pms/c/8i/pc/l2/stasmoking.gif , l'inconfondibile odore dei funghi peyote http://forums.mycotopia.net/attachments/board-rules-historic-threads/104719d1224547332-smilies-emoticons-trip.gif , mi riportano alla ragione. Mi rivolgo al monaco zen di 141 anni: "mi dispiace devo andare, il mio posto è là". Prendo il mio fagotto, mi avvolgo ad un manto arancione, inforco le infradito e scendo l'Himalaya alla Gustav Thoeni, in ricerca del primo campo base per mettermi in contatto con El Segundo. Il ritiro (era spirituale, eccheavevate capito!) mi ha fatto meditare su una scelta imprescindibile, una nuova Barbalegge, la "Droidi del Cazzo Law". Benchè giocatori "reali", le Draft class sono fondamentalmente composte da droidi: anche graficamente la differenza è evidente. E allora decido di privarmene, All Asso Long. Le mie scelte del Draft saranno utilizzate solo ed esclusivamente come merce di scambio per giocatori (giovani) reali esistenti dalla stagione 2k10-11. Mando dunque Maalik Wayns a Toronto riportando a casa Steve Blake e ricomincio di slancio la stagione 2K11-12: perdo contro San Antonio e contro Houston. 0-2 subito di partenza, come l'anno scorso. Iniziam bene.

Charlie Baker
26-03-2011, 10:28
:sbonk: BARBA!

I tuoi ritiri ormai li conosciamo! :D

alp89
26-03-2011, 10:51
I fumi della manifestazione hippy di L.A. mi giungono fino all'Himalaya, dove sono in ritiro spirituale insieme ad un monaco zen di 141 anni. Il sapore di un po' di ganja http://cdn.pimpmyspace.org/media/pms/c/8i/pc/l2/stasmoking.gif , l'inconfondibile odore dei funghi peyote http://forums.mycotopia.net/attachments/board-rules-historic-threads/104719d1224547332-smilies-emoticons-trip.gif , mi riportano alla ragione. Mi rivolgo al monaco zen di 141 anni: "mi dispiace devo andare, il mio posto è là". Prendo il mio fagotto, mi avvolgo ad un manto arancione, inforco le infradito e scendo l'Himalaya alla Gustav Thoeni, in ricerca del primo campo base per mettermi in contatto con El Segundo. Il ritiro (era spirituale, eccheavevate capito!) mi ha fatto meditare su una scelta imprescindibile, una nuova Barbalegge, la "Droidi del Cazzo Law". Benchè giocatori "reali", le Draft class sono fondamentalmente composte da droidi: anche graficamente la differenza è evidente. E allora decido di privarmene, All Asso Long. Le mie scelte del Draft saranno utilizzate solo ed esclusivamente come merce di scambio per giocatori (giovani) reali esistenti dalla stagione 2k10-11. Mando dunque Maalik Wayns a Toronto riportando a casa Steve Blake e ricomincio di slancio la stagione 2K11-12: perdo contro San Antonio e contro Houston. 0-2 subito di partenza, come l'anno scorso. Iniziam bene.

Allora non sono io che riesco a riconoscere un giocatore creato da uno "reale"...Comunque, non c'è che dire: ottimo inizio!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-03-2011, 12:19
Shannon Brown ha rotto il razzo. L'ho sopportato per tre stagioni (le due della prima mini Asso, e la scorsa season), mettendo da parte anche il fatto che il suo umore faceva precipitare la percentuale di Affiatamento della squadra (last year il titolo l'ho vinto con un affiatamento sotto il 30%, prima volta che accade nella Barbahistory). In una prova di simulatione (latino), tenendo Shannon, sia che si vinca sia che si perda, ho visto che saremmo precipitati allo 0% di Affiatamento nel giro di due mesi. Intollerabile e anche impossibile vincere. E allora me lo sono tolto dalle palle e dai free agent ho pescato un autentico colpaccio (a circa 4 ML a stagione), soprattutto perchè firmato con un 3+1 che gli ha fatto accettare la questione di uscire dalla panchina dei Lakers: ho firmato Michael Redd :eek: . Di più: Shannon "rompirazzo" Brown l'ho scambiato con i New York Knicks per Landry Fields, che però si farà un anno ai Bakersfield Jam in D-League (è certamente pronto per la Nba, ma chiuso da Redd). Diamo via un rompirazzo, ci prendiamo una notevole promessa (Fields) e, soprattutto, abbiamo ora una guardia che ci esce dalla panchina del calibro di Michael Redd (32 anni), medaglia d'oro olimpica a Pechino 2008. Quale squadra può convincere due Dream Teamers (Redd e Odom) ad uscire dalla panchina se non i Lakers del coach "zen"?!? Devo dire poi che avere uno come Redd che ti esce dalla bench rimanda un po' a quello che fece Phil Jackson con Glen Rice nel 2000. Un ex grande giocatore, avviato alla fase calante della carriera, che si adatta in una grande squadra. Super. Ricapitolando, dunque. I Lakers 2K11-12 che daranno la caccia al 2KBack to Back sono: QUINTETTO: Derek Fisher, Kobe Bryant, Ron Artest, Pau Gasol, Andrew Bynum. PANCHINA: Steve Blake, Michael Redd, Lamar Odom, Devin Ebanks, Josh Powell, D.J. Mbenga, Adam Morrison. D-LEAGUE: Landry Fields, Lance Stephenson.

http://1.bp.blogspot.com/_XuJuckiofe8/SyvTUv6Z3yI/AAAAAAAAArE/1vfexIEQGCo/s320/redd.jpg

SkywalkerLuke
26-03-2011, 14:03
Piuttosto, sei sicuro che Larry Bird, uno dei più grandi giocatori della storia NBA, nonché uno dei più grandi competitori di ogni epoca, abbia detto quelle parole...


Ehi, io riferisco ai fan solo quello che viene detto e fatto :O

Non mi invento niente :fiufiu:

ciucciarella
26-03-2011, 15:49
http://img851.imageshack.us/img851/5894/nba2k113dm2011032616132.jpg (http://img851.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032616132.jpg/) http://img140.imageshack.us/img140/8444/nba2k113dm2011032615522.jpg (http://img140.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032615522.jpg/)




GAME#2, INDIANA-@DALLAS, NBA FINALS (INDIANA LEADS SERIES 1-0)

I MAVS di coach Carlisle vengono da una sconfitta in gara1, ai supplementari, e non hanno nessuna voglia di andare a Indianapolis sotto di due gare. L'emblema del primo tempo è la foto in alto a sinistra: Hibbert non riesce a tenere Chandler (ancora sopra i 20 rimbalzi:muro: :muro: ) e si accomoderà in panca per gran parte della partita (solo 22' giocati) per falli. Foster non regge l'urto dei lunghi Mavericks, e i Pacers all'intervallo, nonostante la zona 2-3, sono sotto 46-50, complice una seratona di Wunderbar, 16 fino a qui.
Le veci del pivot-nerone Pacers le fa Josh McRoberts che si regala una prestazione mastodontica, tenedo a galla i Pacers, e con l'aiuto di Granger riporta i suoi avanti nel terzo periodo (80-72). Il ritorno in campo del centrone porta al massimo vantaggio gli ospiti (93-76), che ancora devono sudare però: Terry continua a bastonare i Pacers, e riporta i Mavs sotto di 12, fino a che irrompe nel game il 33, Danny Granger, MVP con 25p, che infila due triple in fila che fanno il calare il sipario sulla scena e fanno capire a Mark Cuban due cose:
1. I Pacers non sono venuti in Texas a vedere il deserto, nè per fare una piccola capatina in Nevada in cerca d'oro lasvegasiano;
2. La sua Dallas è di fronte a un baratro, 2-0 sotto e ora tre gare in trasferta...la strada si fa dura!!!!
105-89 INDIANA e ora si va a Indianapolis.

http://img135.imageshack.us/img135/2002/eptsportsnbaexperts7152.jpg (http://img135.imageshack.us/i/eptsportsnbaexperts7152.jpg/)

Carlisle in conferenza stampa post-partita afferma di crederci, ma credo che creda che verrà esonerato a fine stagione, se non porta questo cazzo di titolo in Texas...e ciucciarella GONGOLA!!!! http://img835.imageshack.us/img835/3746/38859131.jpg (http://img835.imageshack.us/i/38859131.jpg/)


Hibbert nonostante tutto, chiude con 17p+11r, MCROB 17p+8r con 7/11 dal campo (2/3 da tre), George e Rush mettono insieme 24p, con il rookie che infila uno schiaccione degno di "the human highlight film":D :D che fa spaventare l'arena texana. Collison, mette a referto solo 3p ma la bellezza di 15 assistenze.
Terry 22p con 5/22 ma si trova sempre libero dall'angolo, e ogni tiro parte una preghiera all'altissimo, Nowitzki chiude con 20p+10r, Butler 12p.

Non è ancora finita...ma ci siamo quasi:sofico: :sofico: :sofico:

NEXT GAME#3, DAL-@IND (0-2)
STAY WITH US GENTE!!!!

ciucciarella
26-03-2011, 15:51
@BISY... incredibile che con tutti quei falli eri ancora lì a giocartela, certo che alp potrebbe avere ragione, potevi difendere meglio sul'ultimo possesso, ma nella mia esperienza, un fade-away del genere nemmeno ODEN lo avrebbe stoppato...grande Jamalone cmq...ma tu non mollare che ci sei!!!!

@BARBA...basta giochetti zen!!!! tanto lo sapevamo tutti che i fumi d'arabia t'avrebbero riportato all'ovile...e riporta Redd ad essere quel cacchino di un tempo....in bocca al coyote:D :D :D

@CHARLIE...ma i corvi???? Playoffs????? niente?!?!?!?

Charlie Baker
26-03-2011, 16:27
Arrivano arrivano...eccome se arrivano! :D

Browns
26-03-2011, 17:31
Il solito barba:) ;) comunque sì,ti capisco,il problema dei droidi è snervante,almeno per me...

ciucciarella:clamoroso,stai facendo una roba pazzesca:eek: (senza nulla togliere..a che livello giochi?perchè imho ormai puoi passare anche a una difficoltà maggiore):)

El_Cabezon
26-03-2011, 17:37
http://img228.imageshack.us/img228/3123/playoffslogo.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/8089/images3prd.jpg

Eccoci nuovamente qua, dopo la vittoria (3-2) contro ogni pronostico sui Magic di D.Howard, di fronte i FAB 4 di Boston! :) Peccato che alla vigilia di gara 1 perdiamo DeRozan fino alla prossima stagione:( un segnale di come andrà a finire questa serie...

Gara1, BOS@TOR

Non siamo i soliti Raptors... squadra scarica, mai in partita, incapace di reagire ai break di Boston:mad: ! Bargnani oltremodo falloso, il solo Chandler positivo su entrambi i lati del campo, solita tragedia dalla lunga distanza... cosa che non riguarda certo Ray Allen e Paul Pierce, autentici mattatori. Sono loro due a creare il divario decisivo tra la fine del 2° quarto e la metà del terzo, quando Bayless e Barbosa provano a rialzare la schiena dei Raptors! Ma senza i punti del Mago è dura oggi... A meno 10' dalla sirena conclusiva Celtics avanti di 17, troppo forti stasera per questi Raptors... Chiudiamo sul 101-88, MVP Pierce con 21pti 6rimb, Garnett 19pti 8rimb. Il migliore di Toronto è Bayless, 20pti 5ass.

Gara2, BOS@TOR (1-0)

La botta arriva dopo 4 minuti di gioco: il Mago cade male dopo un tentativo di rimbalzo offensivo, caviglia gonfia come un pallone, può continuare a giocare ma perde ben 13pti di overall! E si sentiranno tutti... Evidentemente la sorpresa Raptors non piace alla CPU:cool: :muro: coach Cabezon rosica come un castoro, senza DeRozan e con un Bargnani rotto viene pure tradito dalla panca, punto di forza in questa stagione dei Dinosauri del Canada:cry: i Celtics macinano punti e gioco, sentono l'odore del sangue, sono abituati a queste sfide... ancora Pierce e Garnett a mettere in ginocchio la difesa di coach Cabezon, gara già chiusa alla fine del 3°quarto, con Boston avanti di 20:eek: ! Saranno 14 alla fine, dopo che le riserve dei Verdi rallentano il ritmo e danno spazio ai nostri... 105-91, MVP ancora Pierce con 21pti 5rimb 5ass, fattore campo ribaltato!

Gara3, TOR@BOS (0-2)

Con Bargnani ridotto a pochi minuti dalla caviglia gonfia, coach Cabezon si traveste da sciamano voo-doo portando in panca bamboline di pezza raffiguranti i vari Allen,Pierce,Garnett e Rondo... risultato? Ovvio, zero... mica esistono 'ste strunzat!!:doh: :doh: Niente da fare, la squadra bella e determinata vista in regular season e contro Orlando al turno precedente si è letteralmente volatilizzata... Almeno possiamo recriminare sulle assenze e la sfortuna, ma è magra consolazione! Anzi, l'impressione è che comunque avremmo avuto vita difficile pure a ranghi completi tanto sono sembrati superiori tatticamente e mentalmente i Verdi di Boston... Urge esperienza e mentalità vincente, l'entusiasmo alla fine può farci fare degli exploit (leggasi 3-2 contro i Magic...), portarci ai Playoff con una brillante Regular Season... quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare! Ma dopo il 98-82 di gara 3 che sveglia dal sogno Toronto coach Cabezon si chiede... siamo così duri???:rolleyes:

Stay tuned!!

@Barba... c.v.d! :D :D

Charlie Baker
26-03-2011, 17:50
http://img228.imageshack.us/img228/3123/playoffslogo.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/8089/images3prd.jpg

Eccoci nuovamente qua, dopo la vittoria (3-2) contro ogni pronostico sui Magic di D.Howard, di fronte i FAB 4 di Boston! :) Peccato che alla vigilia di gara 1 perdiamo DeRozan fino alla prossima stagione:( un segnale di come andrà a finire questa serie...

Gara1, BOS@TOR

Non siamo i soliti Raptors... squadra scarica, mai in partita, incapace di reagire ai break di Boston:mad: ! Bargnani oltremodo falloso, il solo Chandler positivo su entrambi i lati del campo, solita tragedia dalla lunga distanza... cosa che non riguarda certo Ray Allen e Paul Pierce, autentici mattatori. Sono loro due a creare il divario decisivo tra la fine del 2° quarto e la metà del terzo, quando Bayless e Barbosa provano a rialzare la schiena dei Raptors! Ma senza i punti del Mago è dura oggi... A meno 10' dalla sirena conclusiva Celtics avanti di 17, troppo forti stasera per questi Raptors... Chiudiamo sul 101-88, MVP Pierce con 21pti 6rimb, Garnett 19pti 8rimb. Il migliore di Toronto è Bayless, 20pti 5ass.

Gara2, BOS@TOR (1-0)

La botta arriva dopo 4 minuti di gioco: il Mago cade male dopo un tentativo di rimbalzo offensivo, caviglia gonfia come un pallone, può continuare a giocare ma perde ben 13pti di overall! E si sentiranno tutti... Evidentemente la sorpresa Raptors non piace alla CPU:cool: :muro: coach Cabezon rosica come un castoro, senza DeRozan e con un Bargnani rotto viene pure tradito dalla panca, punto di forza in questa stagione dei Dinosauri del Canada:cry: i Celtics macinano punti e gioco, sentono l'odore del sangue, sono abituati a queste sfide... ancora Pierce e Garnett a mettere in ginocchio la difesa di coach Cabezon, gara già chiusa alla fine del 3°quarto, con Boston avanti di 20:eek: ! Saranno 14 alla fine, dopo che le riserve dei Verdi rallentano il ritmo e danno spazio ai nostri... 105-91, MVP ancora Pierce con 21pti 5rimb 5ass, fattore campo ribaltato!

Gara3, TOR@BOS (0-2)

Con Bargnani ridotto a pochi minuti dalla caviglia gonfia, coach Cabezon si traveste da sciamano voo-doo portando in panca bamboline di pezza raffiguranti i vari Allen,Pierce,Garnett e Rondo... risultato? Ovvio, zero... mica esistono 'ste strunzat!!:doh: :doh: Niente da fare, la squadra bella e determinata vista in regular season e contro Orlando al turno precedente si è letteralmente volatilizzata... Almeno possiamo recriminare sulle assenze e la sfortuna, ma è magra consolazione! Anzi, l'impressione è che comunque avremmo avuto vita difficile pure a ranghi completi tanto sono sembrati superiori tatticamente e mentalmente i Verdi di Boston... Urge esperienza e mentalità vincente, l'entusiasmo alla fine può farci fare degli exploit (leggasi 3-2 contro i Magic...), portarci ai Playoff con una brillante Regular Season... quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare! Ma dopo il 98-82 di gara 3 che sveglia dal sogno Toronto coach Cabezon si chiede... siamo così duri???:rolleyes:

Stay tuned!!

@Barba... c.v.d! :D :D


Duro colpo Cabe, è un vero peccato perché questi Raps facevano gridare al miracolo...certo che senza DeRozan e Mago avevi ben poco da fare contro i C's. Questi Raptors sono giovani, falli crescere al meglio, proprio come hai fatto con i Wolves...e ora c'è comunque una off-season da affrontare... ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-03-2011, 17:56
http://img851.imageshack.us/img851/5894/nba2k113dm2011032616132.jpg (http://img851.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032616132.jpg/)





Minchia che cazzotto!

El_Cabezon
26-03-2011, 17:57
Allora, già detto delle vicende dei miei Raptors contro Orlando e Boston, andiamo un pò a vedere che è successo nelle sfide altrui:cool:

Restando ad EST, Miami si sbarazza (3-1) al primo turno dei Knicks, trovando ad attenderli gli Hawks, vincitori (3-2) sui Bulls di Rose. Ma la maledizione da "MVP of the year" continua a colpire Lebron James:D 3-1 e Miami torna a casa con le pive nel sacco, così a sorpresa Atlanta và in finale di Conference contro i Boston Celtics.

Ad OVEST, altra sorpresa al primo turno: gli Utah Jazz, really underdogs, sbattono fuori re Kobe e i suoi Lakers con un netto 3-1:eek: per poi venire eliminati al turno successivo dai Mavs, 3-0 dopo che Dallas al primo turno aveva faticato parecchio contro i Grizzlies, battuti solo alla bella... A contendere il titolo di Conference i Nuggets (che ricordiamo, nella mia Asso hanno ancora Melo...). Denver si prende gli scalpi di Portland e sopratutto San Antonio, da tutti vista come una delle favorite al titolo dopo lo spettacolare 3-0 sui Thunder al primo turno... ed invece...:rolleyes:

Vado veloce... finale per il titolo NBA 2k10-11 tra Nuggets e Hawks:eek: sia Boston che Dallas fuori a sorpresa direi, ambedue con identico punteggio: 3-1. Serie finale al meglio delle 7, e dico solo che avrei voluto seguirla in TV con birra e frittatona di cipolle!!:O Denver Nuggets e Melo Anthony sul tetto del mondo, una serie bella ed equilibrata risoltasi solo alla bella, con entrambe le squadre incapaci di sfruttare appieno il fattore campo... un 4-3 emozionante, un Melo autentico mattatore delle Finals con oltre 32 pti di media! Chapeau Anthony, dopo il titolo con coach Cabezon e i suoi TWolves, vince anche con la sua Denver:cool:

El_Cabezon
26-03-2011, 18:22
altra rapida incursione ...

ritiri eccellenti, come quelli di Ray Allen (di diritto nella HoF):eek: della coppia Ratliff-Fisher dei Lakers, di Antonio McDyess e aggiungiamoci pure Juwan Howard... Tra i coach appende la lavagnetta al muro Rick Adelman dopo 21 anni.

Per quanto ci riguarda, rinnoviamo i contratti di Weems, Chandler e Dorsey mentre scoppia il "caso Beverley"... il ragazzo evidentemente spinto dal suo entourage vuole provare il mercato FA, quindi se vogliamo tenerlo (e vogliamo... anzi vorremmo viste le qualità di Patrick:O ) ci toccherà sperare che non si scateni un'asta!

Sorteggio del draft che ci vedrà chiamare le scelte n°24 e n°56, consigli su possibili "steal"?

Charlie Baker
26-03-2011, 18:27
altra rapida incursione ...

ritiri eccellenti, come quelli di Ray Allen (di diritto nella HoF):eek: della coppia Ratliff-Fisher dei Lakers, di Antonio McDyess e aggiungiamoci pure Juwan Howard... Tra i coach appende la lavagnetta al muro Rick Adelman dopo 21 anni.

Per quanto ci riguarda, rinnoviamo i contratti di Weems, Chandler e Dorsey mentre scoppia il "caso Beverley"... il ragazzo evidentemente spinto dal suo entourage vuole provare il mercato FA, quindi se vogliamo tenerlo (e vogliamo... anzi vorremmo viste le qualità di Patrick:O ) ci toccherà sperare che non si scateni un'asta!

Sorteggio del draft che ci vedrà chiamare le scelte n°24 e n°56, consigli su possibili "steal"?

Dipende dalla draft class...attento ai Leslie (sia T che CJ), Singler, Vesely, Tyler, Plumlee, K.Walker, McCamey, N. Smith...altri nomi sono un po' difficili da vedere dopo la venti... :)

pizzantonio
26-03-2011, 18:28
Ragazzi scusate se mi intrometto nei vostri discorsi di Finals e non Finals...ma ho bisogno del vostro aiuto...Allora nel My Player il mio giocatore è un playmaker dei Grizzlies e nelle ultime 5-6 partite mi fa annoiare perchè i 4 schemi disponibili per me sono sempre gli stessi ovvero: 51 side roll, 41 screen,14 up delay e un altro 51 side roll..Ora vi vorrei chiedere se c'è qualche modo,qualche patch per cambiare sti schemi perchè veramente mi annoiano,il mio John Terry ha 99 al tiro da tre e lo vorrei sfruttare con un qualche bel schemino apposito x il tiro dal perimetro...Spero ci sia una soluzione e credo voi la sapete...Grazie in anticipo!!:)

Charlie Baker
26-03-2011, 19:04
Ragazzi scusate se mi intrometto nei vostri discorsi di Finals e non Finals...ma ho bisogno del vostro aiuto...Allora nel My Player il mio giocatore è un playmaker dei Grizzlies e nelle ultime 5-6 partite mi fa annoiare perchè i 4 schemi disponibili per me sono sempre gli stessi ovvero: 51 side roll, 41 screen,14 up delay e un altro 51 side roll..Ora vi vorrei chiedere se c'è qualche modo,qualche patch per cambiare sti schemi perchè veramente mi annoiano,il mio John Terry ha 99 al tiro da tre e lo vorrei sfruttare con un qualche bel schemino apposito x il tiro dal perimetro...Spero ci sia una soluzione e credo voi la sapete...Grazie in anticipo!!:)

Devi chiedere nel thread generico sulle questioni tecniche... ;)
Purtroppo non so come aiutarti, il MyPlayer dev'essere migliorato molto prima che mi affascini veramente...

alp89
26-03-2011, 19:13
altra rapida incursione ...

ritiri eccellenti, come quelli di Ray Allen (di diritto nella HoF):eek: della coppia Ratliff-Fisher dei Lakers, di Antonio McDyess e aggiungiamoci pure Juwan Howard... Tra i coach appende la lavagnetta al muro Rick Adelman dopo 21 anni.

Per quanto ci riguarda, rinnoviamo i contratti di Weems, Chandler e Dorsey mentre scoppia il "caso Beverley"... il ragazzo evidentemente spinto dal suo entourage vuole provare il mercato FA, quindi se vogliamo tenerlo (e vogliamo... anzi vorremmo viste le qualità di Patrick:O ) ci toccherà sperare che non si scateni un'asta!

Sorteggio del draft che ci vedrà chiamare le scelte n°24 e n°56, consigli su possibili "steal"?

Come detto da Charlie dipende dalla draft class. Comunque, nomi buoni dalla 20:
Jimmer Fredette: guardia tiratrice dal range illimitato. E' piccolino, ma ha fondamentali straordinari. E' dato molto più in alto, ma non è un giocatore sul quale io punterei se fossi sopra la ventesima scelta. Se dovesse scendere fino a là sotto non me lo farei scappare.
Nolan Smith: Le sue quotazioni sono in ascesa, visto che ha giocato parecchio bene quando Irving non c'era. Buonissima combo-guard con molta personalità e leadership.
Demetri McCamey: Il miglior playmaker in uscita dal college. Intendo play puro. Fisicamente ricorda molto Deron Williams. Tuttavia è molto ondivago nel tiro, cosa che ne può influenzare la prestazione visto che in penetrazione non è neanche un fulmine. Usa molto bene il suo corpo. Consigliatissimo!
Nikola Vucevic: ala-centro veramente ben messa fisicamente. Il tiro dalla medio-lunga sta migliorando, deve lavorare ancora sui fondamentali perché è molto giovane ed ancora grezzo, ma anche questo è un ragazzo su cui puntare.
Per il resto, guarderei un secondo i ragazzi che ha scelto il Barba, specie quello in uscita da Duke del quale non ricordo il nome. Chi esce da Duke, sa giocare bene a pallacanestro. Ed un occhio anche a Nikola Mirotic è d'obbligo!

theanswer85
26-03-2011, 19:43
I fumi della manifestazione hippy di L.A. mi giungono fino all'Himalaya, dove sono in ritiro spirituale insieme ad un monaco zen di 141 anni. Il sapore di un po' di ganja http://cdn.pimpmyspace.org/media/pms/c/8i/pc/l2/stasmoking.gif , l'inconfondibile odore dei funghi peyote http://forums.mycotopia.net/attachments/board-rules-historic-threads/104719d1224547332-smilies-emoticons-trip.gif , mi riportano alla ragione. Mi rivolgo al monaco zen di 141 anni: "mi dispiace devo andare, il mio posto è là". Prendo il mio fagotto, mi avvolgo ad un manto arancione, inforco le infradito e scendo l'Himalaya alla Gustav Thoeni, in ricerca del primo campo base per mettermi in contatto con El Segundo. Il ritiro (era spirituale, eccheavevate capito!) mi ha fatto meditare su una scelta imprescindibile, una nuova Barbalegge, la "Droidi del Cazzo Law". Benchè giocatori "reali", le Draft class sono fondamentalmente composte da droidi: anche graficamente la differenza è evidente. E allora decido di privarmene, All Asso Long. Le mie scelte del Draft saranno utilizzate solo ed esclusivamente come merce di scambio per giocatori (giovani) reali esistenti dalla stagione 2k10-11. Mando dunque Maalik Wayns a Toronto riportando a casa Steve Blake e ricomincio di slancio la stagione 2K11-12: perdo contro San Antonio e contro Houston. 0-2 subito di partenza, come l'anno scorso. Iniziam bene.

http://img7.imageshack.us/img7/4774/0789201232.jpg (http://img7.imageshack.us/i/0789201232.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

“Tutti i personaggi molto in vista sui media nazionali sanno di avere la responsabilità di quello che dicono. Una frase detta così può trasformarsi presto in un pretesto o in un motivo per scatenare una polemica. E così l’altro giorno il ritorno del Barbatrucco, tanto atteso negli universi paralleli del 2kmondo, è stato caratterizzato da una frase che è stata subito ripresa dalle agenzie stampa, dai media e in tutti i notiziari: < Benchè giocatori "reali", le Draft class sono fondamentalmente composte da droidi: anche graficamente la differenza è evidente.> Ecco questa esternazione del coach Barba ha subito scatenato il mondo della Real draft class che ha indetto una manifestazione per i pari 2kdiritti anche per loro. Si chiamano i “Real Draft Class 2k human rights”, siglati RDC2KHR. Nelle 2k piazza di tutto il mondo si sono riversati migliaia di giocatori provenienti da diverse real draft class per manifestare contro questo paragone con i droidi, quelli generati automaticamente dal 2k-skynet. < SI siamo diversi ma abbiamo pari diritti. Siamo stati generati con criterio dal Dio Albys o da altri Dei del 2kolimpo , siamo simili ai veri giocatori, ovviamente non belli tanto quanto, ma vogliamo avere pari dignità>. La notizia ha scatenato il dibattito in tutto il 2kmondo. Verranno interpellati diversi 2kcoach per capire cosa ne pensino. Al momento l’unico a parlare è The Answer, dirigente degli Oklahoma City nel suo mondo parallelo, storico ammiratore del Barbatrucco: < Sono sicuro che Il Coach non voleva offendere nessuno. Intendeva solo dire che preferiva una squadra con giocatori reali. Io personalmente riconosco pari dignità e anzi, mi aggregherò alle real draft class 2011 e 2012 per sconfiggere la 2k draft class di droidi che arriverà su questo 2kmondo dopo l’estate>. Come sempre mondo politico spaccato in due. La leader dei Radicals Hemmea Littlegood ha proclamato lo sciopero della fame finchè non verranno riconosciuti uguali diritti. Peter Luiss Bersein ha dichiarato < Non siamo mica qui a tirare liberi con Shaq>. Critico il solito Robert Scrotous che ha già esternato la necessità di mettere una condanna per i rookie clandestini. Si attendono sviluppi”.

ps: l'utilizzo di questa immagine spero non turbi nessuno. Non vuole in nessun modo dissacrare l'importanza di una delle lotte e delle vittorie più importanti della storia del mondo moderno. Prendetela quindi per quello che è: uno scherzo fine a se stesso ;)

Bisy
26-03-2011, 19:47
Peccato. Però alla fine hai già ribaltato il fattore campo, ti basta vincere tutte quelle in casa ora, senza lasciarne neanche una. Ecco, il Madison ora deve diventare una roccaforte. Da lì non si passa!
Appunto tattico: Pessima, ma veramente pessima, la difesa nell'ultimo possesso. Crawford ti ha già riversato 32 punti, è in serata, non esiste che lo lasci difeso in single coverage. Con Billups, o Anthony ma meglio con Billups, devi avvicinarti e "coprire" il pitturato. In questa maniera, se lui si svita verso l'interno (come ha fatto), ha due uomini addosso e non devi fare praticamente niente, verrà lui addosso a te e tu devi solo saltare, mentre, se si dovesse svitare verso l'esterno, essendo come movimento più "lungo", hai il tempo di recuperare con il marcatore di turno (in questo caso Williams) e, comunque, hai sempre un uomo in aiuto che può dare fastidio all'attaccante. E nel caso decida di darla fuori, hai sempre il tempo di recuperare con Anthony o con l'uomo dal lato debole dato che non possono fare un'extra pass. Che poi era in serata ed avrebbe segnato anche con una difesa più attenta è un altro discorso, però la tua mancanza costa quasi una partita.
Per punizione dovresti scrivere 100 volte, "Devo difendere meglio nell'ultimo possesso, quasi come se il canestro fosse l'ultima razione di cibo dopo una guerra nucleare". :D

ne terro' sicuramente conto.. ma prima me la studio meglio :D
sicuramente sono stato leggero , lo ammetto.. e questo gioco non perdona...siamo al Madison, Melo non riesce ad entrare in questa serie, dopo le 2 serie strepitose con Boston e Miami , proprio sul piu' bello non sta incidendo...sto giocando gara 3 e non per creare false aspettative, ma ho complicato TANTO la situazione e non me lo aspettavo....sto giocando in questo momento e le cose non stanno andando bene... forse sto sottovalutando gli Hawks senza Al .... o piu' semplicemente sto difendendo troppo male sul perimetro...per adesso ci sto capendo pochino ... appena posso recappero'... vedo se sciolgo sta matassa inattesa....

Bisy
26-03-2011, 20:03
perdonate l'OT , ma anche a voi la pagina di Youtube intorno al video adesso e' nera??:mbe:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-03-2011, 20:13
“Tutti i personaggi molto in vista sui media nazionali sanno di avere la responsabilità di quello che dicono. Una frase detta così può trasformarsi presto in un pretesto o in un motivo per scatenare una polemica. E così l’altro giorno il ritorno del Barbatrucco, tanto atteso negli universi paralleli del 2kmondo, è stato caratterizzato da una frase che è stata subito ripresa dalle agenzie stampa, dai media e in tutti i notiziari: < Benchè giocatori "reali", le Draft class sono fondamentalmente composte da droidi: anche graficamente la differenza è evidente.> Ecco questa esternazione del coach Barba ha subito scatenato il mondo della Real draft class che ha indetto una manifestazione per i pari 2kdiritti anche per loro. Si chiamano i “Real Draft Class 2k human rights”, siglati RDC2KHR. Nelle 2k piazza di tutto il mondo si sono riversati migliaia di giocatori provenienti da diverse real draft class per manifestare contro questo paragone con i droidi, quelli generati automaticamente dal 2k-skynet. < SI siamo diversi ma abbiamo pari diritti. Siamo stati generati con criterio dal Dio Albys o da altri Dei del 2kolimpo , siamo simili ai veri giocatori, ovviamente non belli tanto quanto, ma vogliamo avere pari dignità>.

http://revueltasocial.files.wordpress.com/2010/03/borghezio.jpg

"Fuori i droidi e i simil droidi dai coglioni!" Scende in campo anche la 2KLega :D P.S. C'è da fare un distinguo, però: le Draft Class create per Pc, con volti reali presi da fotografie sono da considerarsi a tutti gli effetti giocatori reali, non si nota la differenza tra quelli reali. Ma per consolle le Draft Class sono proprio create costruendo il rookie tramite il "Crea Giocatore" e lo si nota. Benchè i nomi e le skills siano reali, di viso si vede chiaramente che è un giocatore fatto a mano e non reale, perchè è fatto con scelte limitate di viso, di capelli, etc... etc...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-03-2011, 20:57
Sarà Xavier Henry, 20 anni, 12esima scelta dei Memphis Grizzlies ai Draft 2010 a sostituire Shannon Brown nei Lakers! Il coach “zen” stupisce ancora, ed è servita una partita contro i Blazers (persa, e siamo 1-3…) per capire che Michael Redd non era il giocatore giusto. Ex Dream Team, ok, grande tiratore ed un lusso per la panchina, ma per prendere il posto dell’energico Shannon Brown (una grave perdita) ci voleva un altrettanta energica ed atletica promessa. Redd è pur sempre un prezzo pregiato da mettere sul piatto del mercato e così il suo valore fa arrivare in maglia yellowiola questa guardia ventenne ex Kansas University, mancino, il primo giocatore di K.U. a segnare più di 30 punti in una partita nel suo anno da freshman dai tempi di Paul Pierce. As usual, non ha avuto pazienza di fare il percorso universitario e si è reso subito eleggibile per il Draft 2010, ma ciò non ha impedito ai 2kanalist di rifilargli quattro stellette e mezzo (Shannon Brown ne aveva tre ed aveva già comunque 26 anni): Xavier Henry, insomma, è un sicuro potenziale ottimo giocatore, un “Prolific shooter with tremendous range”, “a terrific rebounding wing with his strength” e “A thief when playing off the ball defensively, reading passing lanes and intercepting passes” così lo descrivono gli analisti di Drafnet. Una guardia tiratrice atletica, con attitudine a rimbalzo e alla difesa sulla palla con letture difensive da intercetti. In pratica il prototipo della “Barbaguard”, proprio come Shannon Brown. Ne ha difetti questo Henry? Chiaro. “His first step is mediocre and his face up game lacks creativity, settles for too many long range shots. Should take advantage of his strength inside and attack more.” Chiaro, no? Ha un mediocre primo passo, non è creativo, si affida troppo al tiro da fuori e non ha un gioco in post. Ma ha 20 anni, ha la faccia giusta, val bene una scommessa. Ai Grizzlies l'anno scorso l'han tenuto nascosto (3 punti di media a partita), ora il Barba gli consegna le chiavi di guardia panchinara dei Lakers. Ed essere panchinaro nelle squadre del coach "zen" significa giocare parecchio... Dunque, subito in palestra a lavorare http://www.youtube.com/watch?v=re1ctj_VYLQ&feature=related

http://i.ytimg.com/vi/iB2SiNQua48/0.jpg

albys
26-03-2011, 21:03
http://img7.imageshack.us/img7/4774/0789201232.jpg (http://img7.imageshack.us/i/0789201232.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

“Tutti i personaggi molto in vista sui media nazionali sanno di avere la responsabilità di quello che dicono. Una frase detta così può trasformarsi presto in un pretesto o in un motivo per scatenare una polemica. E così l’altro giorno il ritorno del Barbatrucco, tanto atteso negli universi paralleli del 2kmondo, è stato caratterizzato da una frase che è stata subito ripresa dalle agenzie stampa, dai media e in tutti i notiziari: < Benchè giocatori "reali", le Draft class sono fondamentalmente composte da droidi: anche graficamente la differenza è evidente.> Ecco questa esternazione del coach Barba ha subito scatenato il mondo della Real draft class che ha indetto una manifestazione per i pari 2kdiritti anche per loro. Si chiamano i “Real Draft Class 2k human rights”, siglati RDC2KHR. Nelle 2k piazza di tutto il mondo si sono riversati migliaia di giocatori provenienti da diverse real draft class per manifestare contro questo paragone con i droidi, quelli generati automaticamente dal 2k-skynet. < SI siamo diversi ma abbiamo pari diritti. Siamo stati generati con criterio dal Dio Albys o da altri Dei del 2kolimpo , siamo simili ai veri giocatori, ovviamente non belli tanto quanto, ma vogliamo avere pari dignità>. La notizia ha scatenato il dibattito in tutto il 2kmondo. Verranno interpellati diversi 2kcoach per capire cosa ne pensino. Al momento l’unico a parlare è The Answer, dirigente degli Oklahoma City nel suo mondo parallelo, storico ammiratore del Barbatrucco: < Sono sicuro che Il Coach non voleva offendere nessuno. Intendeva solo dire che preferiva una squadra con giocatori reali. Io personalmente riconosco pari dignità e anzi, mi aggregherò alle real draft class 2011 e 2012 per sconfiggere la 2k draft class di droidi che arriverà su questo 2kmondo dopo l’estate>. Come sempre mondo politico spaccato in due. La leader dei Radicals Hemmea Littlegood ha proclamato lo sciopero della fame finchè non verranno riconosciuti uguali diritti. Peter Luiss Bersein ha dichiarato < Non siamo mica qui a tirare liberi con Shaq>. Critico il solito Robert Scrotous che ha già esternato la necessità di mettere una condanna per i rookie clandestini. Si attendono sviluppi”.


Grandissimo!
:read:
:D :D

ciucciarella
27-03-2011, 01:28
ciucciarella:clamoroso,stai facendo una roba pazzesca:eek: (senza nulla togliere..a che livello giochi?perchè imho ormai puoi passare anche a una difficoltà maggiore):)

Grazie per i complimenti, da un guru del forum valgono anche doppio:D :D gioco per adesso con rr4 Albys, all-star sliders hard con qualche ritocco (soprattutto ho ridotto le schiacciate, ma non è bastato per tenere LBJ e WADE sul pianeta Terra...dalla prossima stagione salgo anch'io, anche se credo che (per il pc, non so per le consolle) ci sia troppo stacco di livello tra all-star e superstar. ma l'anno prossimo sarà sicuramente superstar.

@barba...ahahah fantastico..manca solo lo sputo di McRob e poi sembra Rocky:D :D :D cmq occhio a Henry ragazzi. il mio primo myplayer con i Grizzlies avevo Henry come bocca da fuoco: se ha spazio ed è in ritmo il tiro te lo mette 9volte su 10 e atleticità a gogo!!! fallo diventare un fenomeno ZEN!!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2011, 09:08
http://assets.espn.go.com/photo/2008/0605/nba_a_oneal2_580.jpg

La "follia di marzo" del coach "zen", SHAQ AI LAKERS!!! Pazzesca svolta nella notte. Mi suona il cellulare mentre sono nel bel mezzo di un sogno erotico equatoriale insieme a mille amazzoni: "Barba, sono MDE". Chi? "Sono Superman" Sì, e io sono l'Uomo Ragno.. "Ma no, sono The Big Galactus!" Eh?? "Sono The Big Barishnikov, The Real Deal, The Big Cactus, The Big Conductor!" CHI!??! "Coach, sono Shaq!" Eccheccazzo dillo subito no?? Razzo vuoi Shaq? "Zen, qua ai Celtics non mi fanno giocare, voglio tornare". :eek: :eek: :eek: Salto giù dal letto, mille amazzoni escono dalle coperte ("allora non era un sogno!"), tiro giù dal letto Doc Rivers e Danny Ainge e intavolo la trattativa lampo: propongo ai Celtics Landry Fields (parcheggiato a Bakersfield) e D.J.Mbenga in cambio di "The Big Shamrock". Accettano! Ora devo solo trovare il modo di dirlo a Kobe... Shaq, 39 anni, prenderà il posto di Mbenga nel ruolo di centro di riserva. "Can you dig it?!?" http://www.youtube.com/watch?v=UMRvl4Glyz4 "Siete pronti"??!

alp89
27-03-2011, 10:26
Mamma mia, Barba, stai rivoltando quella squadra come un calzino. Xavier Henry l'avevo già consigliato a qualcuno nel thread tempo fa. Ben piazzato fisicamente, per me si può sviluppare meglio come difensore che come attaccante puro; in attacco lo si può fare "vivere" di contropiede e taglio dal lato debole. Il fatto che sia mancino lo rende da un lato più prevedibile, perché prediligerà sempre il lato sinistro del campo, dall'altro più difficile da marcare, perché un destrorso non sa mai cosa può fare un mancino.
Il discorso su Shaq merita una riflessione particolare. Probabilmente Fields e Henry assieme non potevi tenerli. Fields non è giocatore da D-League, è uno fatto e finito, e come scelta era un po' forzata. Per me è giustissimo che hai scelto uno dei due, anche se io avrei tenuto Fields piuttosto che Henry. Io, sono diventato tifoso dei Lakers grazie alla combo Kobe&Shaq: i tempi di NBA Action su Rai Tre, i miei primi passi in un campo da basket, e quei Lakers che dominavano la scena. Molti dicono che se questi due non avessero avuto un Ego smisurato, o se avessero avuto perlomeno una cultura del lavoro più vicina, avrebbero dominato per ben oltre un lustro. Io, nonostante nel duo abbia sempre preferito Kobe e nonostante sia certo che lui non accetterebbe mai il ritorno di Shaq neanche per fare il portaborse, sono affascinatissimo da questo progetto, che può prendere vita solo in game. Questa la parte sentimentale. Per quanto riguarda la parte tecnica, ho già detto che dovevi fare una scelta tra Fields e Henry. Ora però la tua second unit è devastante: con tutto il rispetto, Mbenga è uno che ha sempre fatto il suo dovere, è simpaticissimo, gran lavoratore, ma onestamente è uno che in NBA non potrebbe fare più di 5 minuti a serata. Shaq invece, ti dà una profondità devastante. Hai un reparto lunghi di una qualità incommensurabile, 3 giocatori di post basso che, con stili diversi, hanno almeno 15 punti nelle mani a testa. In difesa "il nostro" non si è mai applicato, ma le sue dimensioni sono sufficienti per renderlo un discreto elemento. Per me, è notevole come upgrade.

EDIT: visto il dietrofront mi rimangio tutto.
EDIT2: Grandissimo Charlie!

Charlie Baker
27-03-2011, 11:10
TREE HILL RAVENS @ MIAMI HEAT

http://www.eatsleepwork.com/wp-content/uploads/2010/05/meloAnthony.jpg

TEXT RECAP
> Playoffs, Eastern Conference, 1st Round: THR @ MIA Game1 < (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34792390&postcount=15927)

VIDEO RECAP
>Playoffs, Eastern Conference, 1st Round: THR @ MIA Game1 < (http://www.youtube.com/watch?v=qEYPTVWycb0)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2011, 12:05
E invece no! Il sogno Shaq dura lo spazio di poche ore. Benchè suggestiva, la presenza del "Big Shamrock" in questi Lakers qui, paradossalmente, depotenzia la panchina e attrae attenzione. La forza della panchina yellowiola è la durezza nei contatti, la velocità dei lunghi (Mbenga, anche se non sembra, è un maestro degli aiuti difensivi) e la distribuzione della pericolosità. La presenza di "The Real Deal" toglie tutto questo. Accentra il gioco (quando hai Shaq la voglia di servirlo sotto è irresistibile e ciò blocca l'attacco), non esce per gli aiuti (dunque quando si trova lunghi che tirano da fuori, rimane spiazzato): è bastata un'amichevole test contro Cleveland (dove abbiamo perso di 20 punti!!!) per capire che "The Most Dominant Ever" in questi Lakers è un macigno negli ingranaggi yellowiola e per capire che Xavier Henry non è ancora ready. Dunque? Dunque torna ai Lakers Shannon Brown! :eek: :eek: :eek: Rimandiamo Shaq ai Celtics, riotteniamo Fields e Mbenga, rimandiamo Fields ai Knicks e riotteniamo Brown, con la differenza che a New York Shannon era diventato titolare e anche da noi dovrà esserlo. Ma riesco a ottenere un compromesso storico tra Fisher e Brown, trasformando "Fish" in un "titolare ombra". Il piano del coach "zen" prevede che Brown parta come playmaker titolare, ma esca dopo pochi minuti a favore di Fisher. Brown, in questa maniera, è un titolare sulla carta (dunque è contento) ma a tutti gli effetti svolge il ruolo dell'anno scorso, ovvero quello di guardia panchinara. Alla fine della fiera, in questi frenetici giorni di mercato che hanno visto in maglia yellowiola gente come Michael Redd, Landry Fields e Shaq (per un'amichevole rivelatrice), i Los Angeles Lakers hanno la stessa indentica formazione dell'anno scorso. Right, perchè Xavier Henry, visto il ritorno di Brown, è stato mandato a maturare ai Bakersfield Jam. Uno come Shannon Brown, giocatore energico che può farti 20-25 punti uscendo dalla panchina, era troppo importante per lasciarlo andare via così. Ora, con il compromesso storico, sarà un Laker a vita. E noi ora siamo pronti a ripartire: a causa di questi continui cambi e prove abbiamo un Affiatamento allo 0%. Dobbiamo arrivare al 30% almeno alla pausa dell'All Star Weekend, altrimenti saranno razzi.
http://www.gacksports.com/wp-content/uploads/2010/07/47168389.jpg

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2011, 12:14
Il discorso su Shaq merita una riflessione particolare. Probabilmente Fields e Henry assieme non potevi tenerli. Fields non è giocatore da D-League, è uno fatto e finito, e come scelta era un po' forzata. Per me è giustissimo che hai scelto uno dei due, anche se io avrei tenuto Fields piuttosto che Henry. Io, sono diventato tifoso dei Lakers grazie alla combo Kobe&Shaq: i tempi di NBA Action su Rai Tre, i miei primi passi in un campo da basket, e quei Lakers che dominavano la scena. Molti dicono che se questi due non avessero avuto un Ego smisurato, o se avessero avuto perlomeno una cultura del lavoro più vicina, avrebbero dominato per ben oltre un lustro. Io, nonostante nel duo abbia sempre preferito Kobe e nonostante sia certo che lui non accetterebbe mai il ritorno di Shaq neanche per fare il portaborse, sono affascinatissimo da questo progetto, che può prendere vita solo in game. Questa la parte sentimentale. Per quanto riguarda la parte tecnica, ho già detto che dovevi fare una scelta tra Fields e Henry. Ora però la tua second unit è devastante: con tutto il rispetto, Mbenga è uno che ha sempre fatto il suo dovere, è simpaticissimo, gran lavoratore, ma onestamente è uno che in NBA non potrebbe fare più di 5 minuti a serata. Shaq invece, ti dà una profondità devastante. Hai un reparto lunghi di una qualità incommensurabile, 3 giocatori di post basso che, con stili diversi, hanno almeno 15 punti nelle mani a testa. In difesa "il nostro" non si è mai applicato, ma le sue dimensioni sono sufficienti per renderlo un discreto elemento. Per me, è notevole come upgrade.

In realtà, anche se sembra una bestemmia, Mbenga nell'economia della mia squadra è meglio di Shaq :sbonk: La coppia Powell-Mbenga ormai è collaudata alla perfezione, dove non riesce a chiudere uno, arriva in aiuto l'altro. Sono due mini-Rodman. L'energia che danno i due non è percepibile nelle cifre, ma è una miccia che innesca tutti i giocatori attorno, da Shannon Brown, a Devin Ebanks a Steve Blake e Lamar Odom. Shaq rallentava tutto, costringeva Ebanks a prendersi tiri da fermo (mentre Devin è devastante se può correre), bloccava il Triple Post Offense. In più Shaq vuole almeno 15 minuti a partita e questo significa che se gli dai 15 minuti a partita avrai un Shaq contento. Siccome Mbenga "pretende" 4 minuti a partita e io in media gliene dò 15, il risultato è che mi ritrovo una panchina piena di giocatori con il morale "Estasiato". E giocatori energici (come Powell, Mbenga e Ebanks) con il Morale Estasiato sono una potenza!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2011, 12:20
TREE HILL RAVENS @ MIAMI HEAT

http://www.eatsleepwork.com/wp-content/uploads/2010/05/meloAnthony.jpg

TEXT RECAP
> Playoffs, Eastern Conference, 1st Round: THR @ MIA Game1 < (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34792390&postcount=15927)

VIDEO RECAP
>Playoffs, Eastern Conference, 1st Round: THR @ MIA Game1 < (http://www.youtube.com/watch?v=qEYPTVWycb0)

Rimango sempre stupefatto dalla facilità di distruzione contro Miami. Alp nelle Finals 2k11 li demolì, ora i Tre Hill Ravens che vanno ad espugnare con facilità il loro campo. Solo io trovo un incubo affrontare gli Heat? Solo contro di me si scatenano?? Maledetto Brone!

Charlie Baker
27-03-2011, 12:38
Rimango sempre stupefatto dalla facilità di distruzione contro Miami. Alp nelle Finals 2k11 li demolì, ora i Tre Hill Ravens che vanno ad espugnare con facilità il loro campo. Solo io trovo un incubo affrontare gli Heat? Solo contro di me si scatenano?? Maledetto Brone!

Beh, tra poco posto gara 2 e avrai una risposta chiara e lampante... :asd:

alp89
27-03-2011, 12:50
In realtà, anche se sembra una bestemmia, Mbenga nell'economia della mia squadra è meglio di Shaq :sbonk: La coppia Powell-Mbenga ormai è collaudata alla perfezione, dove non riesce a chiudere uno, arriva in aiuto l'altro. Sono due mini-Rodman. L'energia che danno i due non è percepibile nelle cifre, ma è una miccia che innesca tutti i giocatori attorno, da Shannon Brown, a Devin Ebanks a Steve Blake e Lamar Odom. Shaq rallentava tutto, costringeva Ebanks a prendersi tiri da fermo (mentre Devin è devastante se può correre), bloccava il Triple Post Offense. In più Shaq vuole almeno 15 minuti a partita e questo significa che se gli dai 15 minuti a partita avrai un Shaq contento. Siccome Mbenga "pretende" 4 minuti a partita e io in media gliene dò 15, il risultato è che mi ritrovo una panchina piena di giocatori con il morale "Estasiato". E giocatori energici (come Powell, Mbenga e Ebanks) con il Morale Estasiato sono una potenza!

Probabilmente questa particolarità è legata al tuo modo di giocare. Anche perché, sebbene si sta parlando di una cosa di dieci anni fa, Shaq era molto più contento di Kobe nell'usare la triangolo. E Bryant è un professore della triangolo e, sebbene sia un attacco di familiarità e più lo giochi più lo sai giocare, già allora la sua conoscenza dell'attacco era praticamente perfetta. Tuttavia allora non esisteva un giocatore che fosse in grado di contrastare O'Neal, che era all'apice del suo sviluppo fisico e tecnico, allora i possessi tendenzialmente erano giocati per lui. Però Shaq era più contento di utilizzare questo sistema perché, oltre ad avere i tiri migliori, aveva la possibilità di leggere la difesa e dar via bene la palla, esaltando le sue doti di ottimo passatore. Ormai io l'opportunità di giocare nella mia asso con Shaq non ce l'ho più, ma ti posso assicurare che uno come lui, nella triangolo, anche ora garantirebbe 15 minuti di qualità assoluta a livello offensivo, senza far stagnare l'attacco. Inoltre, anche a livello difensivo, si può essere un fattore stando praticamente fermi: le squadre di Jackson sono state sempre costruite per avere un centro "ingombrante" verso cui spingere le penetrazioni degli esterni in area. Non è necessario che il centro vada in aiuto, ma che occupi il pitturato con la sua mole in modo da rendere difficile il tiro. E la mole di Shaq, specialmente ora che è più "in carne" rispetto al passato, non passa certo inosservata. Evidentemente tu hai un modo di giocare diverso, dunque Shaq non era integrabile con il tuo sistema, ma, secondo me, hai cestinato l'idea un po' troppo facilmente.
Comunque l'idea di Shannon Brown come play titolare è esattamente quella che ho avuto io. Lui giocava il primo tempo, con Fisher che si riposava ed entrava solo quando serviva un faro. E' l'unica per provare a farlo contento...
Inoltre, secondo me, hai trovato la tua nemesi negli Heat. Ognuno ha la sua bestia nera, la tua sono gli Heat sicuramente.

theanswer85
27-03-2011, 13:12
cmq nel real world se quest'anno non danno l'mvp a Rose è uno scandalo... semplicemente pazzesco :eek: e che bello rivedere i bulls lì in vetta...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2011, 13:51
Evidentemente tu hai un modo di giocare diverso, dunque Shaq non era integrabile con il tuo sistema, ma, secondo me, hai cestinato l'idea un po' troppo facilmente.

Potrei tornare sui miei passi... anche perchè siamo 2-4... Poche settimane fa vincevamo il titolo contro gli Heat, ora siamo in fondo alla nostra Division... crisi totale e 0% di Affiatamento (le due che abbiamo vinte sono state contro Toronto e Cleveland...)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2011, 13:52
cmq nel real world se quest'anno non danno l'mvp a Rose è uno scandalo... semplicemente pazzesco :eek: e che bello rivedere i bulls lì in vetta...

I Bulls domineranno la Nba nel prossimo decennio se non smantellano. Questo gruppo qui vincerà almeno 3 anelli.

albys
27-03-2011, 14:03
Barba, okay che solo chi è stupido non cambia idea... però tu in questi giorni hai la stabilità della centrale di Fukushima... :p :Prrr:


Ragazzi, vi leggo ma sono molto preso.
Congratulazioni ai vincitori e agli approdati ai playoffs con squadre minori; siate diventati tutti bravi, complimenti! ;)

D6m, mi sa che sei partito con la tua asso con la versione beta di un RR (3 o 4), perchè quel Walker 24enne è un piccolo bug che avevo (causa download dalla famigerata 2Kshare, buggatina anzichenò! Poi l'ho sistemato)
Però fa nulla, dai. Il buon vecchio folle spadellatore dei Celtics e degli Heat (certe sere era capace di fare 1-10 o giù di lì...) è una figura folkloristica... e poi lo spaete che è tornato a giocare in D-League perchè è senza soldi? Si è dilapidato il patrimonio di una buona carriera a forza di far cazzate.
Nazr Mohammed, l'amico che ora sta a OKC, ha dovuto pagare fior di soldi di cauzione per non farlo andare in galera per bancarotta... :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2011, 14:45
http://www.nba.com/media/suns/080207_shaq_arrives_presser.jpg

E ALLA FINE SHAQ-FU!Le ore più incredibili del 2kUniverse Barbatrucchico sono giunte allo zenit: Shaquille O’Neal, 39 anni, torna ai Los Angeles Lakers dopo un estenuante tira e molla contro gli odiati Boston Celtics. Non potendo più disporre di Fields come controparte, mi sono fiondato nei free-agent, ho tesserato Larry “Use” e poi l’ho scambiato insieme a Mbenga con i bianco verdi in cambio di “The Big Barishnikov”. E ora sono veramente cazzi. Come riuscirò a trovare il modo di integrare “The Big Cactus” nei miei Lakers è la sfida dell’anno, anche perché “The Real Deal” arriva in una situazione yellowiola completamente sballata. Noi, campioni in carica solo poche settimane fa dominando garasei contro i Miami Heat, ora siamo a 3 vinte e 5 perse e il 4% di Affiatamento. Kobe, che l’anno scorso segnava 30.5 punti a partita, quest’anno a 33 anni è sceso a 20.5 nelle prime 8 partite. La grana Shannon Brown ha fatto saltare tutto per aria nel giro di pochi giorni. Prima il crollo dell’Affiatamento, poi la cessione ai Knicks e il tesseramento di Michael Redd, poi il ritorno di Brown: un bordello che non ha fatto altro che scombinare tutti i meccanismi. Ora in questo macello yellowiola dove non funziona più un razzo (compreso Artest, ovviamente, che è tornato a vagare sul campo per i razzi suoi) si deve inserire una montagna di 2 metri e 16 per 147 kg. Il mondo lo scoprì così, in un McDonald’s All American del 1989 http://www.youtube.com/watch?v=br3AaISFc-A Adesso la sua mobilità è leggermente diversa. Siete pronti? “Can you dig it?!?” http://www.youtube.com/watch?v=EcwK2S-2sqQ&feature=related

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2011, 14:47
Barba, okay che solo chi è stupido non cambia idea... però tu in questi giorni hai la stabilità della centrale di Fukushima... :p :Prrr:


è la primavera che arriva... :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2011, 14:48
http://www.nba.com/media/suns/080207_shaq_arrives_presser.jpg

E ALLA FINE SHAQ-FU!Le ore più incredibili del 2kUniverse Barbatrucchico sono giunte allo zenit: Shaquille O’Neal, 39 anni, torna ai Los Angeles Lakers dopo un estenuante tira e molla contro gli odiati Boston Celtics. Non potendo più disporre di Fields come controparte, mi sono fiondato nei free-agent, ho tesserato Larry “Use” e poi l’ho scambiato insieme a Mbenga con i bianco verdi in cambio di “The Big Barishnikov”. E ora sono veramente cazzi. Come riuscirò a trovare il modo di integrare “The Big Cactus” nei miei Lakers è la sfida dell’anno, anche perché “The Real Deal” arriva in una situazione yellowiola completamente sballata. Noi, campioni in carica solo poche settimane fa dominando garasei contro i Miami Heat, ora siamo a 3 vinte e 5 perse e il 4% di Affiatamento. Kobe, che l’anno scorso segnava 30.5 punti a partita, quest’anno a 33 anni è sceso a 20.5 nelle prime 8 partite. La grana Shannon Brown ha fatto saltare tutto per aria nel giro di pochi giorni. Prima il crollo dell’Affiatamento, poi la cessione ai Knicks e il tesseramento di Michael Redd, poi il ritorno di Brown: un bordello che non ha fatto altro che scombinare tutti i meccanismi. Ora in questo macello yellowiola dove non funziona più un razzo (compreso Artest, ovviamente, che è tornato a vagare sul campo per i razzi suoi) si deve inserire una montagna di 2 metri e 16 per 147 kg. Il mondo lo scoprì così, in un McDonald’s All American del 1989 http://www.youtube.com/watch?v=br3AaISFc-A Adesso la sua mobilità è leggermente diversa. Siete pronti? “Can you dig it?!?” http://www.youtube.com/watch?v=EcwK2S-2sqQ&feature=related

Naturalmente Shannon Brown, nonostante il quintetto, è inkazzato di nuovo dopo 2 partite... Assurdo

Charlie Baker
27-03-2011, 15:16
April 18th, 2k12

http://img858.imageshack.us/img858/8103/mvp.png (http://img858.imageshack.us/i/mvp.png/)

HEAT EVEN UP SERIES IN GAME 2


E' Gara2 è come ce la si aspettava.

Miami si riprende dalla batosta di gara1 che gli è costato il fattore campo, grazie ad una prova decisamente diversa da quella offerta nella partita d'apertura, una prova fatta di solidità difensiva, concentrazione e grande lavoro di squadra.

Ma Tree Hill non esce sicuramente sconfitta da questa gara in cui ancora una volta fa la guastafeste in casa altrui, cercando in tutti i modi di rovinare una festa già annunciata da molti. E' battaglia serrata già dai primissimi secondi di gioco, con i Ravens che instaurano immediatamente un +7 di vantaggio che porta subito la mente a gara1.
Ma stavolta gli Heat ci sono e non perdono tempo per farlo sapere e, dopo aver chiuso i primi 10 minuti in parità sul 23, mettono immediatamente le cose in chiaro...
Nel secondo quarto è la panca che da il la all'offensiva Heat, con Miller e Nolan Smith che fanno non poco male.
Ma se cerchiamo una chiave per la svolta di questa partita, non può essere altro che l'infortunio occorso a Z-Bo con 7 minuti da giocare nel secondo quarto. Un infortunio che ci coglie decisamente di sorpresa perché nonostante la sua passività fino ad allora, la sua massa serve come il pane alla nostra causa.
Ed è da li che Miami escogita la fuga.

Sostenuta da LeBron e Bosh, Miami nei primi 5 minuti del secondo periodo costruisce un confortante +12 che diventerà +13 all'intervallo lungo.
La difesa dei Corvi fa acqua, proprio come la difesa Heat in gara1, concede a Miami il 58% dal campo, una percentuale che ai playoff potrebbe essere letale.

Da li non ci riprenderemo perché Flash sale in cattedra, ed in post Miami si rivelerà più dura che mai, dando come l'impressione che i gara1 ci abbiano fatto vincere, così, per studiarci!

La nota più lieta per i neroblu è nel modo più assoluto DeAndre Jordan, ancora una volta solido in attacc, quanto sotto le plance, ma l'infortunio di Randolph è stato decisamente debilitante, tanto che neanche Carmelo Anthony, nonostante i suoi 27 punti, riuscirà a tenere a galla la baracca.

Finirà 91-103, ed ora si passa all'Aviary Center, e contro gli in regular season non è stato molto benevolo...

MVP: Dwyane Wade
Semplicemente incontenibile! Per tutta la partita una spina nel fianco della difesa nerblu, più di quanto possano raccontare i punti o le percentuali di questa perfetta gara2
25 punti, 4 rimbalzi, 6 assist, 3/5 da tre

Nightly Notable
Chris Bosh: 16 punti, 11 rimbalzi
DeAndre Jordan: 18 punti, 13 rimbalzi
Carmelo Anthony: 27 punti, 11/20 dal campo
Kyrie Irving: 16 punti, 10 assist

RAVENS 91 @ 103 HEAT

IL PUNTO DI...

http://img189.imageshack.us/img189/884/playofftree.png (http://img189.imageshack.us/i/playofftree.png/)

E dopo la vittoria in gara 2 degli Heat, dando un'occhiata veloce al tabellone, notiamo ancora una volta quella che è la disparità tra Est e Ovest. Al contrario della Western Conference infatti, dove in tutte e quattro le partite viene rispettato il fattore campo, nella Eastern Conference solo i Bulls riescono a rispettarlo, con le altre tre sfide (tra le quali spicca soprattutto quella tra Heat e Ravens) troppo indecise.
Chissà cosa ci riserveranno questi playoff...

Charlie Baker
27-03-2011, 16:14
April 20th, 2k12

http://img850.imageshack.us/img850/8103/mvp.png (http://img850.imageshack.us/i/mvp.png/)

A GAME 3 DESTRUCTION!


E dopo questa sera, ci rendiamo tutti conto che forse tutto ciò che vien detto sul suo conto ha un fondo di verità.

+53! Mai vista una cosa del genere in 3 anni di 2kAssociation! Nel RealWorld qualche anno fa Denver fece anche meglio (vincendo di 58 contro i New Orleans Hornets), ma nella versione videoludica è qualcosa di mai visto! E questa distruzione ha un nome ed un cognome: LeBron James!

Miglior marcatore, grazie al garbage time, in gara 1, e comparsata in gara 2, il re-the chosen one-the new Michael Jordan, non è mai stato neanche minimamente decisivo in precedenza. Ma in gara 3 è lui ha far parlare il campo. Non c'è un aggettivo per descrivere al meglio la sua partita. Anzi, ce ne sarebbero troppi.
Non si può spiegare bene il perché di questa debacle (interna) dei Ravens, ma con una difesa che sembra ricoperta di vaselina non si può andare da nessuna parte, ancor di più ai playoff!

Dopo appena tre minuti di gioco i rossi sostenuti da LeBron e Chalmers, cercano subito di ammazzare la partita. 20-12 con gli Heat che tirano 9/13 dal campo: irreali!
I Ravens, di contro, sembrano incredibilmente fuori fase, da Iverson e Anthony, nessuno riesce a dare il proprio vero contributo. E nelle serate in cui non la metteresti nemmeno in una vasca da bagno, emblematico è il 19% con cui Tree Hill chiuderà la sua gara dalla linea dei tre punti.
Notiamo di soffrire parecchio l'infortunio di Randolph, troppo lento e compassato per poter garantire giocate importanti in chiave vittoria.
E nel frattempo incassiamo parziali su parziali, come fossimo in un incubo, in una caduta libera dove il fondo sembra non arrivare mai, e passiamo così in pochi minuti dal -8 al -13, fino al -23 con il quale si chiude la prima metà di gara.

Distrutti, demoralizzati, non c'è parola per descrivere lo stato d'animo della squadra nell'entrata negli spogliatoi. Ci vorrebbe il Michael Jordan di Space Jam che tenta di caricare la squadra nella locker room, e perché no, anche un po' di quell'acqua di Bugs Bunny...macché!!

Si può fare peggio del primo tempo? Ma certo! E LeBron, autore di 26 punti nel solo primo tempo con 10/13 dal campo, ma soprattutto con una naturalezza assurda, non entrerà praticamente più a far parte della partita.
Basteranno i 20 punti di Mike Miller dal pino a umiliarci in tutto e per tutto, insieme ai 12 a testa di Arroyo e James Jones.
Ma non è tutto! Tutti, nessuno escluso, 9 dei 10 giocatori scesi in campo in maglia Heat (Chalmers, N.Smith, Arroyo, Miller, Jones, Haslem, oltre ai big three) chiuderanno la partita in doppia cifra. :eek: Praticamente tutti, tutti tranne il D-leaguer Dexter Pittman, che comunque chiude a 6.

L'unica nota positiva per noi è ancora una volta un DeAndre Jordan pazzesco che è salito in maniera esponenziale per in prestazioni da RS a PO: nelle prime tre partite sono 18.7 punti, 9.4 rimbalzi, 4 rubate (WTF???? :eek:) e 3 stoppate a partita! :eekk:
Continuando così potrebbe anche cambiare i piani per la off-season di Baker (che nel frattempo ha passato uno dei peggiori compleanni della sua vita :asd: )

Per una sera, degli Heat bysumani, e le impressioni per gara 4 non sono delle migliori...

MVP: LeBron James
Praticamente devastante! Gioca solo 22 minuti,ma sono i 16 minuti giocati nel primo tempo a decidere la partita, poi il suo aiuto non serve più, dato che gran parte del secondo tempo lo passa in panchina, e questo in gara4 potrebbe essere determinante...
28 punti, 11/16 dal campo, 2/3 da tre

Nightly Notable
Dwyane Wade: 28 punti, 7 assist, 8/13 dal campo
Mike Miller: 20 punti, 9 rimbalzi (:eek: ), 7/10 dal campo, 3/5 da tre
DeAndre Jordan: 24 punti, 10 rimbalzi, 5 palle rubate, 3 stoppate
Carmelo Anthony: 19 punti, 8/14 dal campo

HEAT 133 @ 80 RAVENS

Browns
27-03-2011, 16:26
BARBA:devo dire che mi è venuto un po' di mal di testa a leggere il tuo mercato:D si ripete un po' la sida del 2k9,dove nel primo 2kmondo riuscisti anche a portare kobe&shaq al titolo..interessante

CHARLIE:minchia che scoppola:eek: forza e coraggio comunque;)

theanswer85
27-03-2011, 16:29
Naturalmente Shannon Brown, nonostante il quintetto, è inkazzato di nuovo dopo 2 partite... Assurdo

ti rispondo alla barbatrucco: Fire Brown!!!

SkywalkerLuke
27-03-2011, 16:34
perdonate l'OT , ma anche a voi la pagina di Youtube intorno al video adesso e' nera??:mbe:

Ieri anche a me era così. Ci dovrebbe essere un bottone grigio di fianco al titolo del video: clicchi lì e di nuovo la pagina sarà bianca.

PS: andando a vedere ora però a me si vede bianca...Bho :confused:

Bisy
27-03-2011, 16:47
Non sara' GIORNALISTICAMENTE molto valido ma l'unico Titolo che riesco a dare per questo match e' legato al GIOCO e non alla partita....IMPREVEDIBILE-VIVO-INESAURIBILE-AUTORIGENERANTE-RESPIRA
http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg (http://img143.imageshack.us/i/atlantab.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

giocate pazzesche... bellissime...ed il finale...meglio di una volata al foto-finish !!!!
Game 2
http://www.youtube.com/watch?v=1OS6N-P43iM

Si va' al Madison adesso !! Puo' un decimo di secondo cambiare la STORIA? I superbi Knicks visti fino ad ora potrebbero avere il "braccino" per un raddoppio mancato all'ultimo decimo?
puo' uno scoglio arginare il mare? (questa mi sa' che non e' mia pero'...:mbe: )
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg
GAME 3

http://www.youtube.com/watch?v=awQs90dHF8g

lelets
27-03-2011, 16:47
occhio che non è niente di strano che mike miller prenda 9 rimbalzi

Charlie Baker
27-03-2011, 16:55
occhio che non è niente di strano che mike miller prenda 9 rimbalzi

in 15 minuti? :asd: Manco fosse Love o Evans

ciucciarella
27-03-2011, 16:59
http://img845.imageshack.us/img845/1861/nba2k113dm2011032716171.jpg (http://img845.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032716171.jpg/)


GAME#3, DALLAS-@INDIANA (CONSECO FIELDHOUSE) NBA FINALS (INDIANA LEADS SERIES 2-0)

Il loghetto NBA Finals sulle maglie mette una grinta in più, una marcia in più e se le folle ti acclamano devi solo dimostrare di essere un fottuto CAMPIONE ed evitare di pisciarti sotto nelle mutande. Gara3 deve essere il punto di non ritorno per i Mavs, unico obiettivo: VITTORIA!!!

Dopo un primo quarto di pura allegria difensiva (31-28) coach O'Brien si incazza come un ninja in panca:ncomment: :ncomment: e ripropone un vecchio schema difensivo: zona 2-3 (ancora una volta sì:cool: :cool: ) e si comincia a ragionare..non più 30 punti a quarto almeno!!!Terry e Granger si sobbarcano tutti i pesi sulle spalle e con le loro giocate tengono in equilbrio la gara (54-53 all'intervallo) ma con una sofferenza bestiale per noi, perchè Dallas sembra abituarsi sempre più alla zona. Ma nel terzo quarto accade la svolta: come un fulmine a ciel sereno per i Mavs, Terry cade male e si sloga una caviglia. Non gli impedirà di rimanere in campo, ma come potete immaginare le sue prestazioni si riducono notevolmente:D :D :D.
La spinta psicologica è di quelle fenomenali: a inizio quarto periodo i Pacers raggiungono il massimo vantaggio sul +11 (78-89), ma proprio Terry riporta i Mavs al -5, 86-91 a -3'. La partita continua punto a punto fino alla tripla di McRoberts che ci porta nuovamente a +9 (90-99). Mancano 1'38" ma i Mavs sono SCIAGURATI!!! tre possessi e altrettante palle perse..:D :D Zona che si conferma assolutamente indigesta per i Mavs, e le facce di Cuban e Marion sono tutto un programma:

http://img219.imageshack.us/img219/9430/98184maverickspacersbas.jpg (http://img219.imageshack.us/i/98184maverickspacersbas.jpg/) http://img155.imageshack.us/img155/2845/nbaacuban300.jpg (http://img155.imageshack.us/i/nbaacuban300.jpg/)


finisce 91-99 INDIANA, 3-0 nella serie. A UN PASSO DAL PARADISO!!!!

HIBBERT MVP (godooooo) 25punti, 8rimbalzi e 9stoppate:eekk: :eekk: :eekk: , Granger 22p+8r, McRoberts, un fattore in queste finals fin qui, Nowitzki non lo tiene in nessun modo, 15p+7r, Rush 11p e Dunleavy, tornato dall'infortunio, 10p.
Nei Mavs si salva solo Terry 20punti, Chandler acnora incontenibile 18p+14r, Nowitzki invece delude ampiamente 18p+13r, gli altri tutti sotto la doppia cifra.

NEXT GAME#4, DAL-@IND
STAY WITH US GENTE!!!!

@CHARLIE...dai Baker non ti demoralizzare!!! perdere una battaglia può servire a vincere una guerra!!!!
@CABEZON...peccato per la sconfitta, ci avevi fatto sognare dopo la vittoria contro ORLANDO!!!

Charlie Baker
27-03-2011, 17:00
Si va' al Madison adesso !! Puo' un decimo di secondo cambiare la STORIA? I superbi Knicks visti fino ad ora potrebbero avere il "braccino" per un raddoppio mancato all'ultimo decimo?
puo' uno scoglio arginare il mare? (questa mi sa' che non e' mia pero'...:mbe: )
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg
GAME 3

http://www.youtube.com/watch?v=awQs90dHF8g

Proprio come da me Bisy! Vittoria che sembra darti il fattore campo e poi due sconfitte! Ma vedendoli in campo, questi Hawks non sono poi così irresistibili per te...devi solo trovare una buona museruola a Crawford: non può fare la serie della vita proprio contro la sua ex... ;) Go Bisy!

alp89
27-03-2011, 17:14
@Bisy: ti sei un po' perso. Era più facile preparare le gare contro Boston o Miami, vero? Lì le motivazioni si trovavano subito. Dai, che sei più forte di questi Hawks. Risistemiamo tutto.

@Charlie: complimenti per la scoppola...comunque sai bene che questi playoff sono più un premio alla stagione che altro, ancora devi crescere. Ciò non significa però che devi concedere una gita di piacere agli Heat. Impattiamo questa serie!

@ciucciarella: il titolo è ad un passo, con lo sweep per giunta. Con i Pacers, è un miracolo!

@Barba: calmati!! Tu quoque, che predicavi la massima programmazione iniziale, ti stai perdendo in un bicchier d'acqua con su scritto con il pennarello nero "Shannon Brown". Se non si può proprio farlo stare a suo agio, che lo si venda! Ce n'è a bizzeffe di giocatori del suo livello, con tutto il rispetto!

Bisy
27-03-2011, 17:22
Proprio come da me Bisy! Vittoria che sembra darti il fattore campo e poi due sconfitte! Ma vedendoli in campo, questi Hawks non sono poi così irresistibili per te...devi solo trovare una buona museruola a Crawford: non può fare la serie della vita proprio contro la sua ex... ;) Go Bisy!

innanzitutto complimenti a te charlie ..stai facendo miracoli ...ti leggo sempre, e ci mancherebbe !!!
Hai ragione , non sembrano irresistibili, ma e' quello che ci sta condizionando piu' di ogni altra cosa, abbiamo la sensazione di poterli battere quando vogliamo e questo ci ha tolto cattiveria e concentrazione ...loro sono leggerissimi ... ed anche in GARA 4 che ho cominciato da poco, ci sto capendo quasi nulla e Crawford invece che "calmarsi" sembra aver alzato ancora l'asticella !!!!! M H A !!!
Non mollare !!!
Che gioco pero' ...:D
Cazzzoooooooo GREGGG tienilaaaaaaaaaa !!!!!!:muro:
A dopo ....

Bisy
27-03-2011, 17:27
@Bisy: ti sei un po' perso. Era più facile preparare le gare contro Boston o Miami, vero? Lì le motivazioni si trovavano subito. Dai, che sei più forte di questi Hawks. Risistemiamo tutto.

!
Si ... potrei non aggiungere altro...come leggi dal post sopra, sono davvero in grande difficolta'...e (per essere sincero) non aspettandomelo proprio sto peggiorando la situazione !!! Ho provato anche a raddoppiarlo quasi sempre Jamal, ma fra lui e Johnson sono delle mitraglie ed adesso si e' messo a giocare anche Josh ...:stordita:
Nonostante possa mettere sempre piu' di un ventello anche su di una sola gamba , quello che ci sta mancando troppo e che forse troppo bene ci aveva abituato e' MELo ... Davvero poco incisivo , Billups e' ESAUSTO e si vede ...sembra io stia ricalcando il Real momento dei Knicks !!!! Ma carichero' i Roster 2k e non me ne accorgo??;)
Torno nel baratro ..a dopo ...

Bisy
27-03-2011, 17:28
@ Ciuccia non ho piu' parole...fattele bastare !!!:D

theanswer85
27-03-2011, 17:30
Si va' al Madison adesso !! Puo' un decimo di secondo cambiare la STORIA? I superbi Knicks visti fino ad ora potrebbero avere il "braccino" per un raddoppio mancato all'ultimo decimo?
puo' uno scoglio arginare il mare? (questa mi sa' che non e' mia pero'...:mbe: )
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg
GAME 3

http://www.youtube.com/watch?v=awQs90dHF8g


mmm questi Hawks potrebbero fare un bel colpo se riuscissero ad eliminare i tuoi Knicks... dai nn fare come i veri NY!!! :D

lelets
27-03-2011, 17:47
in 15 minuti? :asd: Manco fosse Love o Evans

in 15 minuti sonotanti,ma in carriera di rimbalzi ne ha sempre presi parecchi.
spesso sopra i 6 rimbalzi di media a stagione,e quest'anno in 20 minuti di media ne prende 4,5.

El_Cabezon
27-03-2011, 18:20
Proprio come da me Bisy! Vittoria che sembra darti il fattore campo e poi due sconfitte! Ma vedendoli in campo, questi Hawks non sono poi così irresistibili per te...devi solo trovare una buona museruola a Crawford: non può fare la serie della vita proprio contro la sua ex... ;) Go Bisy!

tieni duro!!:D come gli Heat per il Barba, spesso e volentieri gli Hawks sono la mia bestia nera...:rolleyes:

d6m
27-03-2011, 19:28
D6m, mi sa che sei partito con la tua asso con la versione beta di un RR (3 o 4), perchè quel Walker 24enne è un piccolo bug che avevo (causa download dalla famigerata 2Kshare, buggatina anzichenò! Poi l'ho sistemato)
Però fa nulla, dai. Il buon vecchio folle spadellatore dei Celtics e degli Heat (certe sere era capace di fare 1-10 o giù di lì...) è una figura folkloristica... e poi lo spaete che è tornato a giocare in D-League perchè è senza soldi? Si è dilapidato il patrimonio di una buona carriera a forza di far cazzate.
Nazr Mohammed, l'amico che ora sta a OKC, ha dovuto pagare fior di soldi di cauzione per non farlo andare in galera per bancarotta... :D

Si può darsi, ma a me non ha dato fastidio nel "gioco", nel senso che non hac reato problòemi, anzi, "The Genius", mi sempre stato UP, quando giocava nei verdi di Boston. Per il lato dei problemi economici, qui nella mia ASSO, ha fatto un 1+1, partendo da 11 MLD, salendo fino a 12 MLD, e opzione giocatore, chissà se anche nel 2kuniverse a fine carriera si mangia tutto il capitale....;) Ho cmq già nel mio HD il tuo RR7 e le sue novita (Shoes+global), pronti per provarlo, quando avrò finito con questa associazione. ;) COme sempre un grazie, e complimenti dell'ottimo lavoro, a te e ai pathcers grafici del tread tecnico.

@ciucciarella: che dire coach, fantastica galoppata!!!;) GO INDIANA!!!;)
@charlie: che bello vedere i coprvi nei PO però, poi come sono arrivati questi PO, ho letto del miracolo di Irving...;)Go Ravens!!! ;)
@Bisy: bro, nel mio cammino verso il REPEAT della scorsa stagione 2k, Atlanta al ROUND 2 dei playoff, è stata difficlile un 2-1, ma lo scarto finale dei tre match non è mai arrivato alla doppia cifra, veramente possono essere un rebus, difficile. froza bro go knicks!! ;)

Barba poi ero io il casinista???:confused: :confused: :p ;) :stordita:

zio111
27-03-2011, 21:38
http://img231.imageshack.us/img231/4110/catturash.jpg (http://img231.imageshack.us/i/catturash.jpg/)

Denver Nuggets vs Golden State Warriors – Gara 1
Cominciano i playoffs, Pepsi Center gremito e caldissimo per spingere i Nuggets verso la vittoria. Senza l’infortunato Nenè, il quintetto titolare è il seguente: Felton, Afflalo, Gallinari, Martin, Andersen. Dei Warriors temiamo la coppia Curry – Ellis, soprattutto l’ultimo, al quale incolliamo dal primo minuto Afflalo in marcatura stretta per cercare di limitarlo. Si comincia. Partiamo bene, subito un parziale di 9-2 per noi trovando i punti con i tiri facili. La partita torna subito in equilibrio ma teniamo un piccolo vantaggio, 23-20 per noi a fine primo quarto. Nel secondo quarto inizia a trovare ritmo Monta Ellis, il quale sembra indemoniato e sbaglia pochissimo. Proviamo sia Afflalo che Felton per fermarlo ma non siamo efficaci, nel frattempo in attacco non siamo brillantissimi, soprattutto Gallinari e Chandler prendono troppi tiri e segnano con percentuali troppo basse. All’intervallo 53-48 Warriors. Sotto canestro pesa l’assenza di Nenè, ci manca un terminale offensivo e un uomo da rimbalzo. Alterniamo Andersen e Mozgov, ma nessuno dei due è efficace per far punti, siamo in difficoltà. Dall’altra parte anche i lunghi trovano canestri importanti, finiamo a -10 a metà terzo quarto. Con un ottimo parziale e una difesa migliore torniamo a -2 pochi minuti più tardi. Ma è un fuoco di paglia, inizia a farsi sentire la stanchezza e subiamo un parziale 14-5 firmato Monte Ellis, e siamo sotto 82-73. Martin apre l’ultimo periodo con un rimbalzo d’attacco e schiacciata che da morale al pubblico, ora il Pepsi Center è una bolgia. Arriviamo a -4 e succede il fattaccio, JR Smith subisce un fallo su un tiro in sospensione e rimane a terra. Infortunio alla schiena, 1-2 settimane di stop e gara chiusa per lui. Lo shock è fatale, parziale di 8-0 Warriors e +11 a 5 minuti dalla fine per loro. Non recuperiamo più, finisce con Monta Ellis MVP con 29 punti, 6 Assist e 5 Rimbalzi, a cui si aggiungono i 27 di Reggie Williams e i 20 di D. Lee (con 13 rimbalzi).
Golden State Warriors @ Denver Nuggets 109-93
La statistiche che più ci fa pensare sono i rimbalzi, 51-32 per i Warriors, dobbiamo trovare un rimedio all’assenza di Nenè, o siamo spacciati. Intanto il fattore campo è già perso.

Denver Nuggets vs Golden State Warriors – Gara 2 (0-1)
Torniamo in campo per gara 2 ancora al Pepsi Center di Denver, all’assenza pesante di Nenè si è aggiunta dunque quella di JR Smith, che non è in grado nemmeno di sedersi in panchina. Per aiutarci sotto canestro, e per essere in 12 arruolabili, richiamamo dalla D-Leauge il nostro centro Koufus. Il morale non è altissimo e l’inizio di partita non ci aiuta, Golden State tira con il 59% dal campo e Monta Ellis è lo stesso di Gara 1, devastante. A fine primo quarto siamo sotto 27-22. Iniziamo a raddoppiare su di lui in tutte le giocate, e grazie a tanto cuore riusciamo a ritornare in partita. Andersen sotto canestro oggi funziona meglio, prende qualche rimbalzo in più e difende benino. Ce la giochiamo. All’intervallo 45-41 per noi. Due bombe di Gallinari a metà terzo quarto ci tengono a +5, però Ellis è davvero indemoniato, e oggi pure Curry lo supporta, i loro piccoli ci stanno facendo impazzire, e Golden State è già +6 a fine terzo periodo. La stanchezza e i pochi cambi all’altezza fanno il resto, nei primi 6 minuti del quarto periodo facciamo la miseria di soli 2 punti 2. E gara 2 è archiviata con il parziale di 20-5 Warriors negli ultimi 9 minuti di gara.
Golden State Warriors @ Denver Nuggets 106-75
MVP: Monta Ellis 24p + 7 assist
Soffriamo sempre a rimbalzo dove Golden State domina 51-41

Denver Nuggets vs Golden State Warriors – Gara 3 (0-2)
Andiamo a Oakland all’Oracle Arena, per cercare di allungare la serie (che è al meglio delle 5) e non finire qui la stagione. JR Smith, dolorante alla schiena, questa volta viene a sedersi in panchina. Cambiamo il quintetto base, fuori Gallinari e Afflalo, dentro Chandler e Lawson, con Felton spostato guardia in marcatura su Ellis. Decidiamo inoltre nella rotazione di non schierare mai Gallinari numero 4, che fatica a rimbalzo e tenere sempre in campo due lunghi puri tra Martin, Andersen, Mozgov, Koufus. Siamo tesi. La sconfitta chiuderebbe qui la stagione.
Chandler premia la nostra scelta di schierarlo in quintetto con 10 dei primi 12 punti Nuggets con 4/4 dal campo. Il resto della squadra si adegua e lo serve bene, a fine primo quarto siamo 25-18 per noi. La vera notizia è che pochi minuti dopo la statistica rimbalzi dice 18-13 Nuggets, finalmente controlliamo bene i tabelloni e di conseguenza lasciamo meno punti facili e abbiamo più possessi. Ruotiamo anche meno gli uomini e così riusciamo a tenere il vantaggio, anche se stiamo spremendo un po’ i nostri titolari. Poi arriva il solito parzialone Warriors a rovinare tutto, questa volta 20-6 che ci fa chiudere il primo tempo sotto di 3, 45-48. La partita continua punto a punto, fino a che JR Smith, seppur acciaccato, esce dalla panca e decide di dare la scossa con due triple che ci mandano a +5. Alcuni errori davanti però fanno si che chiudiamo di nuovo sotto di 1 il terzo quarto. Mancano 11 minuti e la stagione potrebbe finire. Siamo concentrati. Chandler continua a giocare bene, subisce falli e segna con buona costanza, a 6 minuti dalla fine siamo +3. I piccoli girano bene, Lawson azzecca un paio di penetrazioni che ci portano a +5, con 4:20 da giocare. Ancora a + 5 un minuto e mezzo dopo, grazie alla schiacciata di Martin dopo un pick and roll con Felton. Finalmente i Warriors rallentano e riusciamo a scollarceli di dosso, tripla di Gallinari e contropiede di Chandler, +12 a 2 minuti dalla fine e vittoria in tasca. Rallentiamo il ritmo, sbagliamo un paio di tiri ma il margine che abbiamo creato basta per portare a casa la vittoria che allunga la serie!
Denver Nuggets @ Golden State Warriors 105-96
MVP: Wilson Chandler con 28 punti e 5 rimbalzi.
Finalmente con la nuova rotazione siamo efficaci a rimbalzo, dove chiudiamo con 46-39 e ben 9 rimbalzi di attacco (record di sempre da quando gioco). Da segnalare JR Smith che mette 18 punti in 15 minuti con 8-10 dal campo. Dall’altra parte limitiamo finalmente Monta Ellis, a soli 19 punti ma con 6 su 18 dal campo.
Si resta a Oakland per gara 4… next!
Nel frattempo primi verdetti, con S.Antonio che spazza via New Orleans 3-0 e Chicago fa lo stesso con Philadelphia, a Est. Le altre sfide sono tutte a gara 4.

alp89
27-03-2011, 23:25
Arriva due ore prima di scendere in campo la notizia della decisione da parte dell'NBA di modificare gli sliders. Un punto in meno in ogni valore di tiro per l'utente, per il resto tutto invariato. Nuggets e Lakers non hanno però il tempo di occuparsi di certe questioni burocratiche, c'è gara quattro che incombe, c'è soprattutto la possibilità per i Lakers di chiudere la serie nonostante il serio infortunio occorso a Bryant. Si parte, e l'effetto dei nuovi sliders si fa sentire: 8-0 di parziale per Denver. Il parziale iniziale, comunque, non intimorisce i Lakers, che si dimostrano fortissimi mentalmente e profondi a roster. I Lakers, percorrono costantemente la via del pitturato e Gasol e Bynum caricano di falli i lunghi dei padroni di casa. Denver però non ci sta ad essere "sweppata" senza neanche provarci e getta letteralmente il cuore oltre l'ostacolo. La partita diventa vibrante, nessuna delle due squadre sembra essere in grado di prendere il sopravvento e si arriva all'intervallo lungo con i Nuggets avanti di 4. Al rientro, la tensione si può tagliare con un coltello; e la partita si mantiene sui binari dell'equilibrio. Bynum regala attimi di dominio puro nella metà campo offensiva, salvo poi concedere di tutto in quella difensiva, comportamento ben ricalcato da Gasol e Odom. La sfortuna dei Lakers si perpetua, in quanto si fa male (strappo lombare, non potrà giocare per almeno una settimana) anche Kraemer. Dall'altro lato, Anthony è devastante, come al solito nella serie, ma i Lakers riescono ad isolarlo e a fare in modo che giochi praticamente solo. Quasi tutti gli altri punti dei padroni di casa arrivano da rimbalzi offensivi, con i Lakers che dormono beatamente sotto le plance. Si arriva nell'ultimo periodo con le squadre in parità. L'equilibrio iniziale continua a mantenersi finché i Nuggets non trovano la forza di scavare un mini-solco, portandosi avanti di 8 lunghezze con 5 minuti da giocare. La risposta dei Lakers è tanto straordinaria quanto inattesa, e con 2 minuti da giocare il tabellone segna l'ennesima parità. Sono momenti concitatissimi, con la palla che pesa un quintale ed ogni possesso decisivo. I Lakers vanno avanti di 3 grazie al 2+1 di Gasol con 40 secondi da giocare. Si va dall'altro lato e Anthony risponde da campione in 10 secondi con un altro 2+1 con fallo concesso da un ingenuo Odom, firmando la parità a quota 100. Time out Lakers che giocano ai 24, si pensa ad uno schema per Gasol, invece la palla esce nell'angolo per Artest che allo scadere del tempo di tiro trova la tripla del vantaggio. Solo 4 secondi per i padroni di casa per rispondere, Anthony prova a forzare l'overtime, ma non riesce nel suo intento.
Finisce 103-100 Lakers. MVP Andrew Bynum, 26 punti 5 rimbalzi e 4 stoppate. High scorer Gasol 29 punti ma un solo rimbalzo. Anthony ne firma 36, ma predica nel deserto come in tutta la serie.
LAL wins series 4-0.

Il quadro dei playoff: http://img140.imageshack.us/img140/8550/img20110327232303.jpg

ciucciarella
27-03-2011, 23:41
GAME#4, DALLAS-@INDIANA, NBA FINALS, INDIANA LEADS SERIES 3-0

http://img856.imageshack.us/img856/3320/nba2k113dm2011032723151.jpg (http://img856.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032723151.jpg/) http://img195.imageshack.us/img195/1218/nba2k113dm2011032723152.jpg (http://img195.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032723152.jpg/)

http://img21.imageshack.us/img21/7886/nba2k113dm2011032723154.jpg (http://img21.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032723154.jpg/)




I PACERS SONO CAMPIONI DEL MONDO NBA!!!! Nessuna sorpresa alla Conseco, dove i padroni di casa hanno la meglio di una squadra allo sbando, a cui va dato però il merito di averci messo grinta da vendere fino alla fine, anche con la panchina Pacers in campo....avete letto benissimo: PANCHINA!!!
Si perchè gara4 non è come le altre, per fortuna. Dallas comincia malissimo per la presenza in campo di uno zoppicante Terry, e Indiana mette immediatamente il piede sull'acceleratore, 15-4 dopo 5'. La guardia in maglia blu viene richiamato in panca per tale Jones (non so chi sia, onestamente) che ci fa letteralmente vedere i sorci verdi e guida, con penetrazioni degne del miglior LBJ, al vantaggio Dallas allo scadere del primo intervallo (25-24). MA come detto la partita è diversa dalle altre. Indiana oltre alla solita ZONA 2-3 (vera chiave della serie), per la prima volta gioca di run&gun e la scelta paga eccome. Con un secondo quarto da 22-38 i Pacers arrivano all'intervallo sul +15 e da lì non si smuoveranno più. Proprio Terry, che non ne vuole sapere di smetterla di rompere i cosiddetti:muro: :muro: , riporta al minimo scarto di nove i Mavs (73-82) nel terzo quarto, comPlice anche l'infortunio a McRoberts, ma Paul George li rispedisce negli abissi più profondi, e consente ai padroni di casa di controllare nell'ultimo periodo. Finisce 101-118 PACERS e Indianapolis per una notte sembra LasVegas: un luccichio di luci che manco la notte di SanLorenzo:D :D :D. GRANDI RAGAZZI!!!! Dallas ancora una volta non riesce a portare quel benedetto anello tanto agognato in Texas.

HIBBERT MVP con 23p+13r, ma guida altri 6giocatori in doppia cifra (Granger, Rush, Collison, Davis, George e Dunnleavy, tutti sotto i venti)
Dirk termina una serie sciagurata per lui con 24p+11r, Terry 24p, JasonKidd chiude con 13+12ass.

Roy è anche MVP delle finali con 20.7ppg, 13.8rpg e 3.9stoppate per partita.

http://img850.imageshack.us/img850/3302/nba2k113dm2011032723194.jpg (http://img850.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032723194.jpg/) "Metti la giacca Roy, dobbiamo andare alla WhiteHouse"...Barack ci riceve nelle stanza dove ci sono le scale, con quel candelabro che sembra 1300, ma vedere il presidente è sempre emozionante!!!!:D :D :D :D coach O'Brien sembra uno scolaretto e non ci sta nella pelle per la gioia!!! "Grazie coach, è grazie a lei se siamo arrivati dove siamo arrivati" dicono i guys...e io:"NON LECCATE IL CULO BRANCO DI RAMMOLLITI!!!!AVETE MAGIATO??AVETE BEVUTO??? ADESSO PREPARATEVI A VOMITARE TUTTO QUANTO IN PALESTRA!!!! SUBITO 100 TIRI LIBERI A TESTA FORZA!!!! E CORRETE FINO A QUANDO NON SENTITE MANCARE LE GAMBE!!"..ma i ragazzi sanno che è per il loro bene..:D :D :D

Bisy
27-03-2011, 23:43
@ Alp altro 4 a 0 ... solo complimenti!!! Certo se Bynum e' questo diventa IMPOSSIBILE battere i Lakers !!! bellissima partita...
Miami perde 4 a 0 ?? aveva infortuni o altro , o solo il prossimo Real MVP della lega li ha travolti?

@ Zio bravissimo non mollare ... recap molto precisi ed essenziali...vedo che stai "maturando" gia' tantissimo nella conoscenza del game e del basket ... Complimenti !!

Bisy
27-03-2011, 23:49
@ Ciucciarella Mi fa' piacere essere il primo a complimentarsi con te... primo come primo tifoso...che titolo che hai vinto....forse solo un po' troppo facile(considerando che guidavi i pacers) , dovrai rivedere un po' di cosette negli sliders o nei roster....

IMMENSO !!!!
Ma quello e Di Canio mica Obama !!!:D

ciucciarella
28-03-2011, 00:03
Neanche il tempo di godere della vittoira che LarryBird mi chiama in disparte e mi dice che ci sono un paio di questioni da risolvere...

McRoberts e Mbenga ci informano di voler tentare il mercato FA e con le bestemmie dobbiamo disfarci di loro. Rifirmiamo Dunleavy (1.30mil/1y+1, anzichè i 10mil$$ sonanti che aveva:confused: :confused: e roleplayer anzichè sesto)), TJ Ford (3mil/3y) e Foster (1mil/1y), e facciamo spazio tagliando MorrisPeterson e MarcusBanks, non due bocche da fuoco, ma ottimi elementi spogliatoio. ci mancheranno!!!

Arriviamo così al draft, con PerryJones 1^scelta a Sacramento, Barnes a Toronto, Irving 3^sc ai KNICKS:confused: :confused: , BrendanKnight ai Clippers e EnesKanter ai Pistons.
I NETS ci offrono la 19^pick del 1o turno in cambio di Lance Stephenson. A malincuore accettiamo e chiamiamo NOLAN SMITH, PM da DUKE. Con la nostra 30^pick al primo giro, scegliamo ancora gli insegnamenti di coach K: PLUMLEE, AG, che mi sembra un ottimo prospetto, anche se nn ho ancora provato (20anni, 67 di overall:eek: :eek: ).
Al secondo giro, abbiamo la scelta numero 2 (da TOR, nello scambio Davis/Hansbrough): scegliamo SELBY, PM/G da KANSAS, 20anni paragonato a Derrick Rose...mah!!! :mbe: :mbe: :mbe: vedremo... e con l'ultima scelta prendiamo MIROTIC e lo teniamo fresco fresco in panca per il suo ottimo overall di 52!!!!:mad: :mad: :mad: ma non c'è problema!!!!

Li firmiamo tutti e andiamo subito al mercato FREEAGENT, dove si STRAVOLGE UNA LEGA!!!!

CLEVELAND prende Melo e Wilson Chandler, dopo aver preso Lawson, per Vujacic e una prima scelta, in sede di draft
MIAMI, udite udite, prende KIRILENKO:eek: :eek: e Diaw
LA LAKERS prendono Andrè MILLER, per sostituire Fish ritiratosi.
DENVER prende ZIBO+ODEN, e adesso chi passa la sotto????
BOSTON prende S.Brown, Perkins e TMac ai NETS...

E i PACERS???? Noi prendiamo McRoberts a 2mil$$ l'anno per due anni, il tempo per far continuare la crescita di Davis e Plumlee. Continuerà ad essere titolare, ormai mi ci sono affezionato. Inoltre, le scelte di cuore continuano a prevalere, scegliamo JR SMITH come primo vero obiettivo di mercato, e lo portiamo a Indianapolis, a 43mil$/4y, contratto a salire.

Lo spostamento di JR titolare però mi scatena i mugugni di BrandonRush che si incazza a bestia e non me le manda a dire. Non mi sembra cmq l'uomo adatto a fare il sesto... Dovendoci liberare di Smith, secondo me una scelta sbagliata ma non preventivata, ci accorgiamo che gli Hawks sono interessati a entrambi e mettono nello scambio proprio lui: AFFLALO!!!! SCAMBIO ACCETTATO e un pò di Denver adesso è a EST. Afflalo sarà il nostro sesto uomo. Pensavo di dover scegliere tra i due, e me li ritrovo entrambi...meglio di così non poteva andare!!!

STAY WITH US GENTE!!!!

ciucciarella
28-03-2011, 00:05
@ALP...fagliela vincere una parita a sti poveretti!!!!!

@BISY...grazie per i complimenti innanzitutto TUTOR!!!...tu mi raccomando stendi sti falchi di merda!!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-03-2011, 07:35
GAME#4, DALLAS-@INDIANA, NBA FINALS, INDIANA LEADS SERIES 3-0

http://img195.imageshack.us/img195/1218/nba2k113dm2011032723152.jpg (http://img195.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032723152.jpg/)

http://img21.imageshack.us/img21/7886/nba2k113dm2011032723154.jpg (http://img21.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032723154.jpg/)

http://img850.imageshack.us/img850/3302/nba2k113dm2011032723194.jpg (http://img850.imageshack.us/i/nba2k113dm2011032723194.jpg/) "


Great bro! Questa è veramente un'impresa!

zio111
28-03-2011, 08:16
Alp complimenti, anche se un po' mi spiace vedere i "miei" nuggets massacrati, però c'è ancora Melo, quindi ben gli stà! :D

Grazie Bisy! Già arrivare ai playoff è stato un buon risultato, ora me la sto giocando dopo le prime due buttate via. Speriamo. Di certo questo gioco è favoloso, è riuscito ad attaccarmi al pc e ho iniziato a seguire di più anche l'NBA (real) proprio più per merito suo! Anche perchè l'anno prossimo rischio di rimanere senza il mio primo amore NFL causa lock-out, quindi l'alternativa NBA è eccellente
P.S. Non offendetevi per la parola alternativa... :D :D :D

Grandissimo Ciucciarella, grande stagione dominata in lungo e in largo!
Ma sai che io con Afflalo invece proprio non riesco a trovarmi bene? Credo che a fine stagione, essendo FA, lascerà la squadra. E' pure scontento perchè non gioca abbastanza

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-03-2011, 08:16
http://members.multimania.co.uk/joblesscentre/hippies.jpg

La ganja giamaicana e gli effetti dei funghi allucinogeni della manifestazione hippy pro-zen hanno provocato un week-end psichedelico negli uffici del Barba. Sabato Shannon Brown viene ceduto ai Knicks in cambio di Landry Fields e dai free-agent firmiamo Michael Redd. Redd non soddisfa il coach “zen”, così viene scambiato ai Memphis Grizzlies per il 20enne Xavier Henry, 12esima scelta del Draft 2010: sarà lui a sostituire Brown nel ruolo di guardia panchinara. Domenica scoppia la bomba H. Il Barba scambia Landry Fields e D.J.Mbenga ai Celtics per il ritorno di Shaquille O’Neal. Il soggiorno di Shaq a L.A. dura solo poche ore: non è compatibile con questi Lakers e viene rimandato a Boston, richiamando a El Segundo Fields e Mbenga. Nel frattempo Henry – ottimo prospetto – non può tenere ancora il ruolo di guardia di riserva dei Lakers e così il coach “zen” riporta a casa Shannon Brown, scambiandolo per Landry Fields che ritorna ai Knicks. Per convincere Brown, il Barba adotta il trucco del “quintetto ombra” di Alp89: Shannon viene tesserato ufficialmente come play titolare, ma in quel ruolo inizia solo le partite: al primo stop entra subito Derek Fisher e Brown, sostanzialmente, continua così a ricoprire il ruolo di guardia panchinara. La squadra sembrerebbe a posto, è la stessa identica che vinse l’anello 2K11, con in più un Xavier Henry ai Bakersfield Jam come polizza per il futuro. Ma non è finita. In un nuovo motto psico-allucinogeno il Barba vuole riprovarci ancora con Shaq. Lo richiama nuovamente ad L.A., ma non essendoci più Fields come pedina di scambio, viene firmato dai free-agent Larry “Use”, subito girato ai Knicks insieme a Mbenga per ottenere “The Big Barishnikov”. Niente. Shaq questa volta riesce a giocare una partita, quasi da Mvp, in maglia yellowiola (contro Chicago, vinta 103-100 con “The Big Shamrock” a quota 17 punti in 15 minuti), ma ora sono i sensi del gruppo che prevalgono sul Barba. La “questione morale”: Shaq, tornato a L.A. per la seconda volta in due giorni, se ne ritorna nuovamente a Boston per la seconda volta in due giorni. MIII CHE BORDEEEELLOOO! Teniamo definitivamente Mbenga. E con il gruppo granitico del titolo 2K11, finalmente liberi da stravolgimenti di mercato, iniziamo realmente la stagione dominando gli Orlando Magic. Il nostro 2K11-12 comincia da qui. Forse http://cdn.pimpmyspace.org/media/pms/c/8i/pc/l2/stasmoking.gif

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-03-2011, 08:19
Arriva due ore prima di scendere in campo la notizia della decisione da parte dell'NBA di modificare gli sliders. Un punto in meno in ogni valore di tiro per l'utente, per il resto tutto invariato. Nuggets e Lakers non hanno però il tempo di occuparsi di certe questioni burocratiche, c'è gara quattro che incombe, c'è soprattutto la possibilità per i Lakers di chiudere la serie nonostante il serio infortunio occorso a Bryant. Si parte, e l'effetto dei nuovi sliders si fa sentire: 8-0 di parziale per Denver. Il parziale iniziale, comunque, non intimorisce i Lakers, che si dimostrano fortissimi mentalmente e profondi a roster. I Lakers, percorrono costantemente la via del pitturato e Gasol e Bynum caricano di falli i lunghi dei padroni di casa. Denver però non ci sta ad essere "sweppata" senza neanche provarci e getta letteralmente il cuore oltre l'ostacolo. La partita diventa vibrante, nessuna delle due squadre sembra essere in grado di prendere il sopravvento e si arriva all'intervallo lungo con i Nuggets avanti di 4. Al rientro, la tensione si può tagliare con un coltello; e la partita si mantiene sui binari dell'equilibrio. Bynum regala attimi di dominio puro nella metà campo offensiva, salvo poi concedere di tutto in quella difensiva, comportamento ben ricalcato da Gasol e Odom. La sfortuna dei Lakers si perpetua, in quanto si fa male (strappo lombare, non potrà giocare per almeno una settimana) anche Kraemer. Dall'altro lato, Anthony è devastante, come al solito nella serie, ma i Lakers riescono ad isolarlo e a fare in modo che giochi praticamente solo. Quasi tutti gli altri punti dei padroni di casa arrivano da rimbalzi offensivi, con i Lakers che dormono beatamente sotto le plance. Si arriva nell'ultimo periodo con le squadre in parità. L'equilibrio iniziale continua a mantenersi finché i Nuggets non trovano la forza di scavare un mini-solco, portandosi avanti di 8 lunghezze con 5 minuti da giocare. La risposta dei Lakers è tanto straordinaria quanto inattesa, e con 2 minuti da giocare il tabellone segna l'ennesima parità. Sono momenti concitatissimi, con la palla che pesa un quintale ed ogni possesso decisivo. I Lakers vanno avanti di 3 grazie al 2+1 di Gasol con 40 secondi da giocare. Si va dall'altro lato e Anthony risponde da campione in 10 secondi con un altro 2+1 con fallo concesso da un ingenuo Odom, firmando la parità a quota 100. Time out Lakers che giocano ai 24, si pensa ad uno schema per Gasol, invece la palla esce nell'angolo per Artest che allo scadere del tempo di tiro trova la tripla del vantaggio. Solo 4 secondi per i padroni di casa per rispondere, Anthony prova a forzare l'overtime, ma non riesce nel suo intento.
Finisce 103-100 Lakers. MVP Andrew Bynum, 26 punti 5 rimbalzi e 4 stoppate. High scorer Gasol 29 punti ma un solo rimbalzo. Anthony ne firma 36, ma predica nel deserto come in tutta la serie.
LAL wins series 4-0.

Il quadro dei playoff: http://img140.imageshack.us/img140/8550/img20110327232303.jpg

Bro, è arrivato il momento di aggiornare quei roster, mi vai via un po' troppo facile nei playoff... :D Ciò comporterà il reinizio dell'Asso (finiti questi playoff) ma almeno avrai battaglie all'ultimo sangue, vedrai gli Spurs che ti rimontano da 1-3 a 3-3 portandoti fino a garasette, smoccolerai contro il Brone che ti rifila 60 punti un quarto. E' ora che fai il passaggio.

alp89
28-03-2011, 08:28
@ Alp altro 4 a 0 ... solo complimenti!!! Certo se Bynum e' questo diventa IMPOSSIBILE battere i Lakers !!! bellissima partita...
Miami perde 4 a 0 ?? aveva infortuni o altro , o solo il prossimo Real MVP della lega li ha travolti?

Mi è sembrato di leggere che avessero Bosh infortunato. Ma, in ogni caso, sono contento che ad est c'è una finale di conference come Boston-Chicago. Gli Heat, tranne che per certi highlights, non riesco proprio a farmeli piacere.
Bynum sta godendo del maggior numero di palloni che do sotto canestro. Di fatto, senza Bryant, l'unico giocatore con un minimo di qualità in attacco fra gli esterni è Hinrich. Artest e Barnes, con me, vivono solo di tiri sugli scarichi e tagli dal lato debole; Ellington è un tiratore affidabilissimo, ma non posso dare a lui le chiavi dell'attacco; Fisher mi serve per i tiri importanti e non può dare 30 minuti di qualità in attacco ed infine Beverley, che per ora vede pochissimo il campo mentre l'anno prossimo con l'addio di Fisher avrà un minutaggio più importante e soprattutto schemi studiati ad hoc per lui, ha doti di playmaker prevalenti su quelle di realizzatore. In gara 2 era uscito bene Kraemer, ma non posso certo affidargli il peso dell'attacco in toto, e poi si è infortunato, ma credo che fra lui e Oberto ho trovato un'asse abbastanza affidabile e futuribile. Ora toccherà all'altro elemento della D-League, Taylor Baley, partire in quintetto e dimostrarmi che ci può stare qui al piano di sopra, sperando che Bryant recuperi nel minor tempo possibile. Però, questo Bynum non mi convince. In difesa, vedendo più palloni in attacco, non lo posso spremere più di tanto, e in gara 4 ci hanno letteralmente stuprato sotto canestro. E nei momenti decisivi, Bynum ha sbagliato un paio di canestri importanti che potevano costarci carissimi. Siamo usciti da queste semifinali indenni, ma non so neanche io come abbiamo fatto.

@ALP...fagliela vincere una parita a sti poveretti!!!!!


Intanto complimenti per il titolo, che con i Pacers è alla stregua di un miracolo.
Siamo in striscia, stiamo vivendo sull'entusiasmo delle vittorie ed abbiamo una forza mentale pazzesca. Ora il test-verità: contro Houston, Yao ci renderà la vita difficile là sotto per tre quarti e, senza Bryant, sugli esterni rischiamo di soffrire. Ma dopo aver battuto Denver, Houston mi fa molto meno paura anche se manca il Black Mamba, nella speranza di recuperarlo al più presto!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-03-2011, 08:35
@Barba: calmati!! Tu quoque, che predicavi la massima programmazione iniziale, ti stai perdendo in un bicchier d'acqua con su scritto con il pennarello nero "Shannon Brown". Se non si può proprio farlo stare a suo agio, che lo si venda! Ce n'è a bizzeffe di giocatori del suo livello, con tutto il rispetto!

:D Ma I disagree. Non ce ne sono di giocatori a bizzeffe del suo livello considerando nella valutazione anche il costo bassissimo di Shannon (poco più di 1 MLD a stagione). Nel rapporto costo/rendimento Shannon Brown non so se abbia rivali, forse compete con il Batum di Nba 2k9 (che aveva un contratto da seconda scelta e mi era in grado anche di arrivare a 40 punti uscendo dalla panchina). Avere Shannon Brown è come avere un Carlton Myers che ti esce dalla panchina, nel senso che Brown è in grado di produrre 10-15 punti in 2-3 minuti che ti spaccano in due la partita. Non è lineare, è uno di energica rottura. Metti Shannon Brown in qualsiasi quintetti nel ruolo di guardia titolare ed è in grado di tenerti una media di 20-25 punti a partita a stagione.

alp89
28-03-2011, 08:45
Bro, è arrivato il momento di aggiornare quei roster, mi vai via un po' troppo facile nei playoff... :D Ciò comporterà il reinizio dell'Asso (finiti questi playoff) ma almeno avrai battaglie all'ultimo sangue, vedrai gli Spurs che ti rimontano da 1-3 a 3-3 portandoti fino a garasette, smoccolerai contro il Brone che ti rifila 60 punti un quarto. E' ora che fai il passaggio.

Sono sempre tentato da questa cosa...però non ricomincerei con i Lakers. Ogni volta che ci penso, la mente va subito alla realtà alternativa che ho creato, ed alle piccole cose che si sono create: gli Heat dei Big Three sono ancora una specie unica, non c'è nessuna squadra che li vuole emulare, ma soprattutto dopo due anni sono con un pugno di mosche; Billups chiuderà al 90% la carriera ai Nuggets; Kobe ha raggiunto Jordan per numero di anelli ed ha aggiornato il carrier high in punti; Fisher e Shaq quest'estate entreranno nella Hall of Fame; Kraemer ed Oberto profumano di campioni in puro stile Parker e Ginobili...
E, a fine stagione, ci sarà un momento chiave per la 2k11-storia: la decisione sulla carriera di Phil Jackson. Come potrei lasciare una squadra che comunque vada è in lotta per le finali da un lustro ormai, e che merita una profonda quanto attenta opera di mantenimento-ringiovanimento? Probabilmente avrei un maggiore realismo con i nuovi roster, ma per rendere la sfida più difficile sono disposto a portare gli sliders del tiro fino a 0. Sarà a come mi gira, mi mancano 8 W ed un massimo di 14 partite per conoscere il futuro...

alp89
28-03-2011, 08:52
:D Ma I disagree. Non ce ne sono di giocatori a bizzeffe del suo livello considerando nella valutazione anche il costo bassissimo di Shannon (poco più di 1 MLD a stagione). Nel rapporto costo/rendimento Shannon Brown non so se abbia rivali, forse compete con il Batum di Nba 2k9 (che aveva un contratto da seconda scelta e mi era in grado anche di arrivare a 40 punti uscendo dalla panchina). Avere Shannon Brown è come avere un Carlton Myers che ti esce dalla panchina, nel senso che Brown è in grado di produrre 10-15 punti in 2-3 minuti che ti spaccano in due la partita. Non è lineare, è uno di energica rottura. Metti Shannon Brown in qualsiasi quintetti nel ruolo di guardia titolare ed è in grado di tenerti una media di 20-25 punti a partita a stagione.



Oddio, 20 a partita Shannon Brown non lo so. Energia, schiacciate e tutto quello che vogliamo, ma 20 ad allacciata di scarpe mi sembra una visione un po' ottimistica. Senza dubbio costa poco per quello che dà, ma è pur sempre una guardia di riserva nella tua squadra. Ma comunque, quello che intendevo, è che per quanto lo si ritiene importante, una guardia con impatto dalla panchina, ad un costo simile, la si trova. Perché, per me, è una guardia con impatto. Tanto è vero che l'ho lasciato andare, senza rodermi il fegato più del dovuto...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-03-2011, 08:56
Sono sempre tentato da questa cosa...però non ricomincerei con i Lakers. Ogni volta che ci penso, la mente va subito alla realtà alternativa che ho creato, ed alle piccole cose che si sono create: gli Heat dei Big Three sono ancora una specie unica, non c'è nessuna squadra che li vuole emulare, ma soprattutto dopo due anni sono con un pugno di mosche; Billups chiuderà al 90% la carriera ai Nuggets; Kobe ha raggiunto Jordan per numero di anelli ed ha aggiornato il carrier high in punti; Fisher e Shaq quest'estate entreranno nella Hall of Fame; Kraemer ed Oberto profumano di campioni in puro stile Parker e Ginobili...
E, a fine stagione, ci sarà un momento chiave per la 2k11-storia: la decisione sulla carriera di Phil Jackson. Come potrei lasciare una squadra che comunque vada è in lotta per le finali da un lustro ormai, e che merita una profonda quanto attenta opera di mantenimento-ringiovanimento? Probabilmente avrei un maggiore realismo con i nuovi roster, ma per rendere la sfida più difficile sono disposto a portare gli sliders del tiro fino a 0. Sarà a come mi gira, mi mancano 8 W ed un massimo di 14 partite per conoscere il futuro...

Ti capisco. Lasciare la mia prima Asso a Nba 2k9, durata la bellezza di 8 stagioni, è stato un trauma. Si era creato un 2kuniverso alternativo ecosostenibile e autosufficiente spettacolare. Vedevo Kobe invecchiare e Batum esplodere. Vedevo il droide "lanciafrigoriferi" Juwan Bowman che nei primi anni non arrivava nemmeno al ferro behind the arc e nell'ultima stagione era arrivato a tenere il 40% da tre. Sarei andato avanti secoli con quella Asso, ma purtroppo ad un certo punto il campionato si era talmente popolato di droidi che era praticamente diventato un gioco senza licenze. E sono stato costretto a interromperla. Ma fu una roba ineguagliabile, sia per la durata, sia perchè "la prima Asso non si scorda mai". :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-03-2011, 09:04
Oddio, 20 a partita Shannon Brown non lo so. Energia, schiacciate e tutto quello che vogliamo, ma 20 ad allacciata di scarpe mi sembra una visione un po' ottimistica. Senza dubbio costa poco per quello che dà, ma è pur sempre una guardia di riserva nella tua squadra. Ma comunque, quello che intendevo, è che per quanto lo si ritiene importante, una guardia con impatto dalla panchina, ad un costo simile, la si trova. Perché, per me, è una guardia con impatto. Tanto è vero che l'ho lasciato andare, senza rodermi il fegato più del dovuto...

Non so in quale campionato, forse in quello dei Ravens, Shannon Brown è titolare nei Clippers (mi pare) e tiene una media di 25 punti a partita. :eek: Shannon Brown dipende da come lo si usa. Da playmaker titolare è nullo e sprecato. Se gli si concedono 5-8 minuti a partita, oltre al fatto che ti incendia la casa, non lo si sfrutta e appare uno da 4-5 punti a partita. Il suo ruolo è quello di guardia tiratrice da almeno 18-20 minuti a partita. Shannon innescato in transizione è esplosivo, anche nei contropiedi secondari. Se poi impari il suo rilascio di tiro (all'inizio non facile da imparare) diventa devastante. In una squadra come i Lakers fare uscire Kobe ed avere dietro Shannon Brown che è in grado di produrti 15 punti in 5' è un lusso.

Charlie Baker
28-03-2011, 09:46
Oddio, 20 a partita Shannon Brown non lo so. Energia, schiacciate e tutto quello che vogliamo, ma 20 ad allacciata di scarpe mi sembra una visione un po' ottimistica. Senza dubbio costa poco per quello che dà, ma è pur sempre una guardia di riserva nella tua squadra. Ma comunque, quello che intendevo, è che per quanto lo si ritiene importante, una guardia con impatto dalla panchina, ad un costo simile, la si trova. Perché, per me, è una guardia con impatto. Tanto è vero che l'ho lasciato andare, senza rodermi il fegato più del dovuto...

Alp, sono dell'opinione che è il sistema Lakers che blocca Brown, perché da me andando a Phoenix ha trovato la sua giusta dimora: ora viaggia a 24 punti a di media a partita..
Brown imho ha tutte le potenzialità per metterne 20 a partita, ma non nel sistema Lakers.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-03-2011, 09:51
Alp, sono dell'opinione che è il sistema Lakers che blocca Brown, perché da me andando a Phoenix ha trovato la sua giusta dimora: ora viaggia a 24 punti a di media a partita..
Brown imho ha tutte le potenzialità per metterne 20 a partita, ma non nel sistema Lakers.

E' una questione di minutaggi, non di sistema. Se Kobe lo fai giocare 10 minuti non riesce a tenerti una media di 25 punti a partita. Se Brown lo fai giocare 30 minuti a partita riesce a tenerti una media di 18-20 ppg. Non è un problema di Triangolo, ma un problema che Brown ai Lakers ha davanti il "Mamba Nero"...

Charlie Baker
28-03-2011, 10:10
Non posso non complimentarmi pure io con coach ciucciarella.
INCREDIBILE, UN IMPRESA VERAMENTE INCREDIBILE! :eek:
Un po' come i miei Blazers del 2k9!
E che gran colpo Afflalo, ancor più di Smith!
:ave: :ave: :ave:

Zio puoi fare tante cose con questi Nuggets, ribalta questa serie e porta lontano il Gallo! ;)

alp89
28-03-2011, 10:24
Alp, sono dell'opinione che è il sistema Lakers che blocca Brown, perché da me andando a Phoenix ha trovato la sua giusta dimora: ora viaggia a 24 punti a di media a partita..
Brown imho ha tutte le potenzialità per metterne 20 a partita, ma non nel sistema Lakers.

Non credo proprio che il sistema sia il problema, anzi. Brown è un giocatore di pallacanestro da quando è, fortunosamente ricordiamolo, arrivato ai Lakers. Lo scambio di fatto era Radmanovic per Morrison, e Brown arrivò solo per far quadrare i bilanci, perché vedeva il campo praticamente con il binocolo. La fortuna ha aiutato in questo senso i Lakers, ed il ragazzo, senza alcun dubbio. Ma Brown è diventato un giocatore degno di questo nome perché ha trovato i suoi spazi in quel di Los Angeles grazie alla triangolo. E, secondo me, se dovesse uscire dal sistema Lakers per lui sarebbero "volatili per diabetici". Non ha un tiro dal palleggio, il suo ball-handling non è eccelso e i passaggi non sono la specialità della casa. E, una cosa è giocare con Kobe Bryant e Pau Gasol che attirano il raddoppio e generano un tiro "facile", una cosa è generare attacco per se e per i compagni, scegliendo quando tirare e quando passare. E, se dovessimo estrapolare Brown dal contesto gialloviola, di lui ricorderemmo soltanto il suo atletismo stratosferico che lo rende, questo si a prescindere dal contesto, un ottimo difensore ed un giocatore che, se innescato con un paio di recuperi e contropiede, accende la gara. Non è un caso se si distingue per le giocate emozionali...Ma per me è uno da massimo 12-15 a gara, anche se avesse un minutaggio più importante.

El_Cabezon
28-03-2011, 10:40
[CENTER]

I PACERS SONO CAMPIONI DEL MONDO NBA!!!!


complimentoni! Pacers devastanti...:O

Arriva due ore prima di scendere in campo la notizia della decisione da parte dell'NBA di modificare gli sliders. Un punto in meno in ogni valore di tiro per l'utente, per il resto tutto invariato. Nuggets e Lakers non hanno però il tempo di occuparsi di certe questioni burocratiche, c'è gara quattro che incombe, c'è soprattutto la possibilità per i Lakers di chiudere la serie nonostante il serio infortunio occorso a Bryant. Si parte, e l'effetto dei nuovi sliders si fa sentire: 8-0 di parziale per Denver. Il parziale iniziale, comunque, non intimorisce i Lakers, che si dimostrano fortissimi mentalmente e profondi a roster. I Lakers, percorrono costantemente la via del pitturato e Gasol e Bynum caricano di falli i lunghi dei padroni di casa. Denver però non ci sta ad essere "sweppata" senza neanche provarci e getta letteralmente il cuore oltre l'ostacolo. La partita diventa vibrante, nessuna delle due squadre sembra essere in grado di prendere il sopravvento e si arriva all'intervallo lungo con i Nuggets avanti di 4. Al rientro, la tensione si può tagliare con un coltello; e la partita si mantiene sui binari dell'equilibrio. Bynum regala attimi di dominio puro nella metà campo offensiva, salvo poi concedere di tutto in quella difensiva, comportamento ben ricalcato da Gasol e Odom. La sfortuna dei Lakers si perpetua, in quanto si fa male (strappo lombare, non potrà giocare per almeno una settimana) anche Kraemer. Dall'altro lato, Anthony è devastante, come al solito nella serie, ma i Lakers riescono ad isolarlo e a fare in modo che giochi praticamente solo. Quasi tutti gli altri punti dei padroni di casa arrivano da rimbalzi offensivi, con i Lakers che dormono beatamente sotto le plance. Si arriva nell'ultimo periodo con le squadre in parità. L'equilibrio iniziale continua a mantenersi finché i Nuggets non trovano la forza di scavare un mini-solco, portandosi avanti di 8 lunghezze con 5 minuti da giocare. La risposta dei Lakers è tanto straordinaria quanto inattesa, e con 2 minuti da giocare il tabellone segna l'ennesima parità. Sono momenti concitatissimi, con la palla che pesa un quintale ed ogni possesso decisivo. I Lakers vanno avanti di 3 grazie al 2+1 di Gasol con 40 secondi da giocare. Si va dall'altro lato e Anthony risponde da campione in 10 secondi con un altro 2+1 con fallo concesso da un ingenuo Odom, firmando la parità a quota 100. Time out Lakers che giocano ai 24, si pensa ad uno schema per Gasol, invece la palla esce nell'angolo per Artest che allo scadere del tempo di tiro trova la tripla del vantaggio. Solo 4 secondi per i padroni di casa per rispondere, Anthony prova a forzare l'overtime, ma non riesce nel suo intento.
Finisce 103-100 Lakers. MVP Andrew Bynum, 26 punti 5 rimbalzi e 4 stoppate. High scorer Gasol 29 punti ma un solo rimbalzo. Anthony ne firma 36, ma predica nel deserto come in tutta la serie.
LAL wins series 4-0.

Alp... no comment! Sei uno schiacciasassi!:cool:

http://members.multimania.co.uk/joblesscentre/hippies.jpg

La ganja giamaicana e gli effetti dei funghi allucinogeni della manifestazione hippy pro-zen hanno provocato un week-end psichedelico negli uffici del Barba. Sabato Shannon Brown viene ceduto ai Knicks in cambio di Landry Fields e dai free-agent firmiamo Michael Redd. Redd non soddisfa il coach “zen”, così viene scambiato ai Memphis Grizzlies per il 20enne Xavier Henry, 12esima scelta del Draft 2010: sarà lui a sostituire Brown nel ruolo di guardia panchinara. Domenica scoppia la bomba H. Il Barba scambia Landry Fields e D.J.Mbenga ai Celtics per il ritorno di Shaquille O’Neal. Il soggiorno di Shaq a L.A. dura solo poche ore: non è compatibile con questi Lakers e viene rimandato a Boston, richiamando a El Segundo Fields e Mbenga. Nel frattempo Henry – ottimo prospetto – non può tenere ancora il ruolo di guardia di riserva dei Lakers e così il coach “zen” riporta a casa Shannon Brown, scambiandolo per Landry Fields che ritorna ai Knicks. Per convincere Brown, il Barba adotta il trucco del “quintetto ombra” di Alp89: Shannon viene tesserato ufficialmente come play titolare, ma in quel ruolo inizia solo le partite: al primo stop entra subito Derek Fisher e Brown, sostanzialmente, continua così a ricoprire il ruolo di guardia panchinara. La squadra sembrerebbe a posto, è la stessa identica che vinse l’anello 2K11, con in più un Xavier Henry ai Bakersfield Jam come polizza per il futuro. Ma non è finita. In un nuovo motto psico-allucinogeno il Barba vuole riprovarci ancora con Shaq. Lo richiama nuovamente ad L.A., ma non essendoci più Fields come pedina di scambio, viene firmato dai free-agent Larry “Use”, subito girato ai Knicks insieme a Mbenga per ottenere “The Big Barishnikov”. Niente. Shaq questa volta riesce a giocare una partita, quasi da Mvp, in maglia yellowiola (contro Chicago, vinta 103-100 con “The Big Shamrock” a quota 17 punti in 15 minuti), ma ora sono i sensi del gruppo che prevalgono sul Barba. La “questione morale”: Shaq, tornato a L.A. per la seconda volta in due giorni, se ne ritorna nuovamente a Boston per la seconda volta in due giorni. MIII CHE BORDEEEELLOOO! Teniamo definitivamente Mbenga. E con il gruppo granitico del titolo 2K11, finalmente liberi da stravolgimenti di mercato, iniziamo realmente la stagione dominando gli Orlando Magic. Il nostro 2K11-12 comincia da qui. Forse http://cdn.pimpmyspace.org/media/pms/c/8i/pc/l2/stasmoking.gif


:eek: :eek: ma che funghi erano?!... altro che allucinogeni...:D :D

theanswer85
28-03-2011, 11:30
http://img31.imageshack.us/img31/239/minesota.jpg (http://img31.imageshack.us/i/minesota.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

"Il freddo di Mineapolis può essere veramente devastante, soprattuto in questi giorni di metà gennaio. Ma qualsiasi temperatura calciale ci sia fuori dal Target center per concelare le mani dei Thunder ci vuole ben altro. Uno (se non IL) degli attacchi più micidiali della lega mette in scena un vero e proprio massacro contro i poveri T-Wolves, quest'anno privi di Beasley (andato ai Bulls). La gara dura due quarti con Minnesota spinta dalla tremenda propulsione di Wesley Johnson che chiuderà con 39 punti (è uno dei mattatori di questo gioco, mai meno di 30 punti a gara quando lo si incontra, ndr). Ma oltre lui c'è ben poco. Invece i Thunder possono permettersi una serata offensivamente sotto tono, se così si può dire di 21 punti con 3 triple, per Kevin Durant, reduce dal 60ello rifilato ai Wizards qualche giorno fa. Oklahoma può puntare su Westbrook e Bargnani, non curanti dell'assenza per infortunio di Ibaka. Westbrook in particolare gioca una gara devastante con 32 punti e distribuisce ben 13 assist ai compagni, in particolar modo al Mago che ne mette 26 con 6 triple. Se poi Duarant prende meno tiri del solito ma è comunque conivolto al massimo nella partita recuperando 9 rmbalzi, distribuendo 7 assist con 3 palle rubate e 3 stoppate rifilate, non serve proprio nient'altro ai Thunder per vincere l'11 gara in stagione. Un terzo quarto dove esplodono 32 punti per Oklahoma chiude la gara che finirà 103-82 con i T-Wolves che segnano solo 39 punti nella seconda metà di partita. Ora si vola a Phoenix per un'altra trasferta importante mentre il record di 11-3 assicura il primo posto a pari merito con i Lakers. Ibaka fuori anche per questa gara".

Hot: Incontenibile Russel Westbrook con 32pt, 13ast, 5rb e 2stl. Se non lo convocano quest'anno all'All Star game è uno scandalo. Ottima prestazione per Andrea Bargnani con 6 triple e la bellezza di 26 punti.

Not: Entra e si prende molti tiri James Harden, quest'anno salito in minutaggio e ppp, ma in questa gara fa 1-13.

Next: @ Phoenix

El_Cabezon
28-03-2011, 11:30
Causa fungo allucinogeno scampato alla festa hippy-pi del Barba coach Cabezon cade in errore... salvataggio sbagliato o chissà che:stordita: off-season che riparte dai festeggiamenti alla casa bianca e nuova questione contratti da affrontare... e se prima avevamo solo Beverley a voler tentare il mercato FA, stavolta il play firma tranquillo tranquillo ma a rompere i cojones sono Weems e Dorsey:mad: Tu quoque, Sonny, fili mi?!
Sorteggio draft che ci ridà le scelte 24 e 56, vediamo un pò che succede...
Pronti via e i 76ers, che chiamano per primi, ci offrono la prima scelta assoluta per DeRozan e Bayless!?:mbe: che famo... mumble mumble... rifiuto!! Ma che ci frega:Prrr: il Rozzo e il Razzo possono dire la loro con un anno in più di esperienza... Così, al n°24 firmiamo tale Tyler Honeycutt da UCLA, AP/AG che i miei scout considerano uno dei migliori tiratori puri del lotto:rolleyes: mentre alla 56 scegliamo Nikola Mirotic, sperando che Alp e Barba azzecchino anche 'sto impunito dopo il Beverley:D ... Per i più curiosi, stilo anche i top 5 del draft:

1) H.Barnes AP (76ers)
2) K.Irving PM (Kings)
3) T.Jones AP (Rockets)
4) P.Jones AG (Warriors)
5) A.Burks G (Nets)

Quindi, ancora mezzo rintronati dalla combo bonghetti-funghi-Minnesota Dancers:oink: :read: scopriamo che possiamo utilizzare le offerte qualificanti su Weems e Dorsey. Mmmmmmmm... coach Cabezon sempre più pensieroso comincia a buttare giù qualche progetto di scambio e a dare un occhiata disinteressata al mercato FA:cool:

A breve news dal mondo Raptors... season 2k11-12 stiamo arrivando!!

edit: comincio a spazientirmi... evidenti problemi di salvataggio mi costringono a ripartire dalla stanza ovale di Barack! e che mazz... per fortuna si ripetono le stesse condizioni di cui sopra, tranne che per le scelte pre e post-draft: dapprima rifiliamo a Golden State la coppia Alabi-Kleiza per le loro second pick 2011 e 2012. Quindi scegliamo ancora Honeycutt, Mirotic più Lacedarius Dunn, ruolo G.
New :rolleyes: Top 5:
1) K.Irving PM (Kings)
2) H.Barnes AP (Bobcats)
3) T.Jones AP (Rockets)
4) P.Jones AG (Warriors)
5) A.Burks G (Nets)

sorry!...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-03-2011, 11:39
Non credo proprio che il sistema sia il problema, anzi. Brown è un giocatore di pallacanestro da quando è, fortunosamente ricordiamolo, arrivato ai Lakers. Lo scambio di fatto era Radmanovic per Morrison, e Brown arrivò solo per far quadrare i bilanci, perché vedeva il campo praticamente con il binocolo. La fortuna ha aiutato in questo senso i Lakers, ed il ragazzo, senza alcun dubbio. Ma Brown è diventato un giocatore degno di questo nome perché ha trovato i suoi spazi in quel di Los Angeles grazie alla triangolo. E, secondo me, se dovesse uscire dal sistema Lakers per lui sarebbero "volatili per diabetici". Non ha un tiro dal palleggio, il suo ball-handling non è eccelso e i passaggi non sono la specialità della casa. E, una cosa è giocare con Kobe Bryant e Pau Gasol che attirano il raddoppio e generano un tiro "facile", una cosa è generare attacco per se e per i compagni, scegliendo quando tirare e quando passare. E, se dovessimo estrapolare Brown dal contesto gialloviola, di lui ricorderemmo soltanto il suo atletismo stratosferico che lo rende, questo si a prescindere dal contesto, un ottimo difensore ed un giocatore che, se innescato con un paio di recuperi e contropiede, accende la gara. Non è un caso se si distingue per le giocate emozionali...Ma per me è uno da massimo 12-15 a gara, anche se avesse un minutaggio più importante.

E' il solito discorso di real world o ingame. Nella realtà Shannon Brown farebbe fatica ad essere uno da 15 punti a partita anche da guardia titolare dei Cavaliers, ma ingame ha quelle skills che lo portano a devastare: velocità, energia, fisico, resistenza nei contatti, tiro da fuori, primo passo fulmineo. Avere queste skills qui, in qualsiasi gioco (PES, Madden, Fifa, etc.. etc...), trasforma i giocatori in potenziali devastatori. E' lo stesso discorso che si faceva su Batum: nel real world è un giocatore promettente ma, ancora, non fa la differenza. Ingame, invece, se lo inneschi è uno da 25 punti a partita perchè ha le stesse skills suddette, in più ha braccia lunghe e altezza (Brown ha più fisico, ma è più "tozzo").

d6m
28-03-2011, 11:40
Mi aggiungo ai complimenti per coach Ciucciarella, grandissimi playoff e grande vittoria!!!;) :winner: :cincin: :mano:

firemor
28-03-2011, 13:42
raga sera..sono un nuovo utente...vorrei cominciare un'ASSOCIAZIONE...indeciso tra SPURS, OKC e Chicago anche se quest'ultima credo sia difficile da utilizzare per un neofita come me...!!!!Consigli???

El_Cabezon
28-03-2011, 14:32
pronti a una nuova stagione... obiettivo primario, migliorare l'anno precedente!! Ciò significa arrivare alle finali di conference:O impresa dura, riusciranno i Raptors di coach Cabezon a confermarsi dopo la buonissima annata 2k10-11??:rolleyes:
Intanto, ultime news prima della partenza della stagione ufficiale: dal mercato FA arriva M.Pietrus, a rafforzare la già buona difesa dei Raptors. Il francese partirà nel quintetto titolare vista la partenza di Weems... eh si, Sonny ha pur accettato l'offerta qualificante in offseason, ma dà già l'idea di non voler rinnovare l'anno prossimo:cool: così coach Cabezon mette in piedi al volo uno scambio, che sa di scommessa, mandando lui e pure Bayless in quel di Philadelphia in cambio di Louis Williams + first pick 2k13. Una scelta per certi versi dura, Bayless stava convincendo sempre più... Ai posteri l'ardua sentenza! Quindi spediamo in D-League a farsi le ossa i nuovi giovin droidi Nikola Mirotic e Lacedarius Dunn, per loro ci sarà tempo in futuro...

Roster 2k11-12 Toronto Raptors

PM: L.Williams, P.Beverley
G: D.DeRozan, L.Barbosa, W.Ellington
AP: M.Pietrus, M.Webster, T.Honeycutt (Rookye)
AG: A.Bargnani, E.Davis
C: T.Chandler, N.Pekovic

Browns
28-03-2011, 14:54
raga sera..sono un nuovo utente...vorrei cominciare un'ASSOCIAZIONE...indeciso tra SPURS, OKC e Chicago anche se quest'ultima credo sia difficile da utilizzare per un neofita come me...!!!!Consigli???

3 squadre interessanti,e tre situazioni avvincenti..gli spurs per tentare gli ultimi assalti al titolo,anche se forse è la situazione piu' complicata:è una squadra che dopo 2-3 anni di asso va rifondata,e forse se sei un neofita non è l'ideale...con thunder e bulls il discorso è un filo diverso..probabilmente nel real world son le due squadre che domineranno i prossimi 10 anni..non si è subito da titolo(anche se ci si puo' provare)ma anche senza movimenti sul mercato dopo un paio d'anni si puo' iniziare a incassare titoli su titoli...



barba,alp charlie e tutti gli interessati dal discorso brown...provo a buttare lì una mia idea..la penso diversamente da charlie,credo che grazie al triangolo possa essere uno da 15 a sera proprio per i motivi esplicati da alp(giocare con due come kobe e gasol(e odom) e tutto il resto)...al di fuori di quel contesto brown è un giocatore assolutamente normale...poi è vero il discorso del barba..in game è un'altra cosa

theanswer85
28-03-2011, 16:08
raga sera..sono un nuovo utente...vorrei cominciare un'ASSOCIAZIONE...indeciso tra SPURS, OKC e Chicago anche se quest'ultima credo sia difficile da utilizzare per un neofita come me...!!!!Consigli???

hai indicato 3 squadre che secondo me identificano un pò 3 delle 4 opzioni possibili nel gioco. Io la vedo così: prima di consigliarti una squadra o un'altra ti chiedo "che tipo di percorso hai in mente?".
Ovvero:
se hai intenzione di farti 1-2 anni e poi lasciar perdere puoi prendere gli Spurs per fare una asso "gli ultimi anni degli speroni del 2000" cioè farti 1 o 2 anni di lotta a vincere il più possibile finchè duncan, parker e gino non saranno troppo vecchi. Oppure con 1-2 anni puoi prendere i Bulls e provare a riportarli al primo titolo del dopo jordan.
Se la sviluppi su più anni (da 3 a 5 o +) sono tutte e tre interessanti:
Spurs: titolo della asso "la ricostruzione degli speroni" dove ti giochi 1 anno o forse 2 al vertice mentre guardi nel sottobosco nba-dleague con piccole trade mirate a trovare 1-2 talenti che possano rimpiazzare i giocatori che piano piano giocheranno sempre meno. Qui la sfida è bella perchè si tratta di una lenta transizione di almeno (secondo me) 5 anni con una curva di competitività a "U" che devi cercare di far assomigliare il più possibile ad una "V".
Chicago: "La nuova dinastia dei Bulls sotto il regno di Rose" ovvero porta in 1-2 anni i Bulls al titolo (ce la si fa nel gioco senza problemi) senza sconvolgere la squadra (Rose-Deng-boozer e Noah devono rimanere, tassativamente) e poi difendi la collina per conquistarti un threepeat.
Oklahoma City: "I giovani che conquistano il mondo" ma qui sono di parte, perchè li sto usando io (anche se pre-perkins trade) e ovviamente te ne potrei parlare benissimo. Diciamo che qui la sfida è simile a quella dei bulls solo che forse ci vuole un annetto in più per arrivare al titolo (anche se nel gioco e i roster con perkins già potrebbe essere da titolo). Cresci, fai migliorare la squadra, cambia poco (e solo nelle riserve o in giocatori del quintetto "secondari") e tira su una squadra che domini la NBA. Cioè la asso che sto facendo io ;)

...con le 3 squadre che hai indicato manca la quarta opzione, cioè "porta una squadra da lotteria al vertice" (con squadra tipo Memphis o andando anche a Raptors o Kings). E' l'asso dei "veri duri", quelli che stanno su una squadra almeno 4-5 anni (ma l'ideale è anche fino a 6) per portare, passetto dopo passetto, senza stravolgere di punto in bianco, una squadra da lotteria a lottare per il titolo o lì vicino insomma.

Secondo me per fare una asso che non venga ricominciata 10 volte, con 10000 di trade che poi ti fanno perdere la voglia di giocartela veramente, pensa a "cosa voglio" a quel punto scegli squadra e struttura della asso che si sposa cn la tua idea..
esempio: voglio portare i bulls a diventare una dinastia!! quindi 4-5 anni di asso. Gioco 82 partite con playoffs 77777... dopo 3 mesi sarai ancora al primo anno e ti sarai rotto le scatole perchè il traguardo è troppo lontano. Poi ovviamente se sei sposato con una donna molto ricca che ti mantiene a casa tutto il giorno senza far niente e puoi giocare dalle 4 alle 6 ore al giorno può darsi che tu ci riesca :D

1) obiettivo
2) squadra (pensaci bene e progetta non sull'annata singola ma datti una visione d'insieme su quello che sarà)
3) struttura asso (per "persone normali" consiglio 29 partite (da 11-12mq) per asso superiori a 3 anni. 58 partite per asso dai 2 ai 3 anni. 82 partite per asso da singola stagione o max 2 anni (poi mi scommetto il pc che non vai avanti ;))

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-03-2011, 16:34
raga sera..sono un nuovo utente...vorrei cominciare un'ASSOCIAZIONE...indeciso tra SPURS, OKC e Chicago anche se quest'ultima credo sia difficile da utilizzare per un neofita come me...!!!!Consigli???

Devi scegliere la squadra che ti piace di più, a prescindere da tutto. Sei un tifoso dei Lakers? Prendi i Lakers. Sei un fan dei Celtics? Allena i Celtics. Il tuo idolo è Ginobili? Vai con gli Spurs. E' fondamentale scegliere una propria squadra per fare Asso durature.

SkywalkerLuke
28-03-2011, 17:10
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg


http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site

http://img87.imageshack.us/img87/1314/websitemenularumors.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33371813&postcount=213) http://img192.imageshack.us/img192/2030/websitemenutrades.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33396264&postcount=283) http://img815.imageshack.us/img815/8829/websitemenutroster.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33427783&postcount=388) http://img830.imageshack.us/img830/5130/sitemenuinterviews.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33453886&postcount=443) http://img809.imageshack.us/img809/1253/websitemenuimages.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33463805&postcount=455) http://img132.imageshack.us/img132/2418/websitemenuvideorecaps.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33464217&postcount=460) http://img146.imageshack.us/img146/8018/websitemenustatistics.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33471725&postcount=467)

NEWS NELLE SEZIONI LA RUMORS E STATISTICS

Raptors devastati: LA arriva alla sesta di fila.

Toronto arriva in quel di Los Angeles consapevole dell'ottimo periodo della squadra di casa. Andiamo subito al punto: gara totalmente dominata dai Lakers e quindi ennesima vittoria per loro.
Toronto si aggrappa alla mano imprecisa di Bargnani (vedi statistiche) e ai flasj positivi di Derozan che, naturalmente, non bastano per contrastare un' ottima prova di squadra dei californiani.
Negli ultimi minuti anche caracter sfrutta la bruttissima difesa dei Raptors, ultimi, non per caso, ad East.

MVP: Jared Dudley


BROWN's LAW modificata.
La questione ora è più semplice: anzichè aumentare di 3 anni il contratto di Shannon Brown, la lega e lo staff dei Lakers si sono trovati d'accordo sul fatto di abolire l'opzione giocatore del contratto di mr. Brown.


IMPORTANTI NOTIZIE qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33371813&postcount=213)

firemor
28-03-2011, 17:41
Devi scegliere la squadra che ti piace di più, a prescindere da tutto. Sei un tifoso dei Lakers? Prendi i Lakers. Sei un fan dei Celtics? Allena i Celtics. Il tuo idolo è Ginobili? Vai con gli Spurs. E' fondamentale scegliere una propria squadra per fare Asso durature.

sono da sempre sostenitore e tifoso di L.A però avendo giocato già gli anni precedenti con questa franchigia volevo cambiare un pò ponendomi davanti ad una nuova sfida...perciò ringrazio tutti per i consigli ed ho scelto la mia ASSOCIAZIONE:

<<GODITI POTERE E BELLEZZA DELLA TUA GIOVENTù>>

pS: per chi non lo avesse capito OKC!!!

albys
28-03-2011, 17:44
Oggi il GM Albys, altresì chiamato "The Roster Father", o "L'Italiano che fottè la dirigenza texana, ma soprattutto la bella amante del Dirigente texano", lascia la città e la guida dei Rockets e dei consociati Vipers della Rio Grande Valley.
"E' triste lasciare questi ragazzi e questi colori", ha detto l'italiano uscendo dall'ultimo allenamento al Toyota Center. "Mi ero davvero affezionato a tutti loro e già sento la nostalgia di Houston più che gli astronauti della Apollo 13."
Alla domanda del perché allora abbia deciso di andarsene, Albys ha risposto con un sibillino "E se non avessi deciso io?"
Sembra quindi avere un fondo di verità quanto circolava in sala stampa l'altra sera, ovvero di uno scontro fra il manager italiano e qualche dirigente dei Rockets, e pare non solo per risultati sinora discontinui ma anche per misteriose questioni rosa.
Raggiunto al telefono dal Chronicle, Albys come al solito non ha glissato
"Si sa come vanno certe cose. Anche questa è, se vogliamo, una questione di potere e di scrivanie da difendere. Sulle scrivanie si possono fare cose davvero deliziose, in fondo capisco."
Nessuno potrà dire se l'italiano sarebbe alla fine riuscito a portare i Rockets ai playoffs e i Vipers in cima alla D-League; ma certamente in Texas mancherà a tutti la sua verve linguistica e il suo calore.
Anche i giocatori paiono perplessi e scontenti.
Kevin Martin si è lasciato andare a un "Con lui sentivo di poter arrivare un giorno al titolo di MVP. Mi mancherà."
Ma è soprattutto Yao Ming a sembrare a pezzi per la dipartita dell'italiano, col quale aveva evidentemente costruito un feeling fatto di monologhi italiani e infiniti silenzi orientali.
La torre cinese ha passato l'intera ultima sessione di allenamento seduto in panca, lo sguardo sperduto e una sola desolata frase, mormorata per un'ora di fila: "Voglio la mamma, o almeno la mia provetta..."
http://farm4.static.flickr.com/3248/2946709553_19b1a4bb56_o.jpg

theanswer85
28-03-2011, 17:59
sono da sempre sostenitore e tifoso di L.A però avendo giocato già gli anni precedenti con questa franchigia volevo cambiare un pò ponendomi davanti ad una nuova sfida...perciò ringrazio tutti per i consigli ed ho scelto la mia ASSOCIAZIONE:

<<GODITI POTERE E BELLEZZA DELLA TUA GIOVENTù>>

pS: per chi non lo avesse capito OKC!!!

avrai molte soddisfazioni... garantito... ma nn fare la solita asso a metà!!! diventa anche tu uno degli "asso lunga" :D

theanswer85
28-03-2011, 18:01
Oggi il GM Albys, altresì chiamato "The Roster Father", o "L'Italiano che fottè la dirigenza texana, ma soprattutto la bella amante del Dirigente texano", lascia la città e la guida dei Rockets e dei consociati Vipers della Rio Grande Valley.
"E' triste lasciare questi ragazzi e questi colori", ha detto l'italiano uscendo dall'ultimo allenamento al Toyota Center. "Mi ero davvero affezionato a tutti loro e già sento la nostalgia di Houston più che gli astronauti della Apollo 13."
Alla domanda del perché allora abbia deciso di andarsene, Albys ha risposto con un sibillino "E se non avessi deciso io?"
Sembra quindi avere un fondo di verità quanto circolava in sala stampa l'altra sera, ovvero di uno scontro fra il manager italiano e qualche dirigente dei Rockets, e pare non solo per risultati sinora discontinui ma anche per misteriose questioni rosa.
Raggiunto al telefono dal Chronicle, Albys come al solito non ha glissato
"Si sa come vanno certe cose. Anche questa è, se vogliamo, una questione di potere e di scrivanie da difendere. Sulle scrivanie si possono fare cose davvero deliziose, in fondo capisco."
Nessuno potrà dire se l'italiano sarebbe alla fine riuscito a portare i Rockets ai playoffs e i Vipers in cima alla D-League; ma certamente in Texas mancherà a tutti la sua verve linguistica e il suo calore.
Anche i giocatori paiono perplessi e scontenti.
Kevin Martin si è lasciato andare a un "Con lui sentivo di poter arrivare un giorno al titolo di MVP. Mi mancherà."
Ma è soprattutto Yao Ming a sembrare a pezzi per la dipartita dell'italiano, col quale aveva evidentemente costruito un feeling fatto di monologhi italiani e infiniti silenzi orientali.
La torre cinese ha passato l'intera ultima sessione di allenamento seduto in panca, lo sguardo sperduto e una sola desolata frase, mormorata per un'ora di fila: "voglio la mamma, o perlomeno la mia provetta."


where're U going Albys? Are U bringing ur talent to South Beach?

Bisy
28-03-2011, 18:05
Oggi il GM Albys, altresì chiamato "The Roster Father", o "L'Italiano che fottè la dirigenza texana, ma soprattutto la bella amante del Dirigente texano", lascia la città e la guida dei Rockets e dei consociati Vipers della Rio Grande Valley.
"E' triste lasciare questi ragazzi e questi colori", ha detto l'italiano uscendo dall'ultimo allenamento al Toyota Center. "Mi ero davvero affezionato a tutti loro e già sento la nostalgia di Houston più che gli astronauti della Apollo 13."
Alla domanda del perché allora abbia deciso di andarsene, Albys ha risposto con un sibillino "E se non avessi deciso io?"
Sembra quindi avere un fondo di verità quanto circolava in sala stampa l'altra sera, ovvero di uno scontro fra il manager italiano e qualche dirigente dei Rockets, e pare non solo per risultati sinora discontinui ma anche per misteriose questioni rosa.
Raggiunto al telefono dal Chronicle, Albys come al solito non ha glissato
"Si sa come vanno certe cose. Anche questa è, se vogliamo, una questione di potere e di scrivanie da difendere. Sulle scrivanie si possono fare cose davvero deliziose, in fondo capisco."
Nessuno potrà dire se l'italiano sarebbe alla fine riuscito a portare i Rockets ai playoffs e i Vipers in cima alla D-League; ma certamente in Texas mancherà a tutti la sua verve linguistica e il suo calore.
Anche i giocatori paiono perplessi e scontenti.
Kevin Martin si è lasciato andare a un "Con lui sentivo di poter arrivare un giorno al titolo di MVP. Mi mancherà."
Ma è soprattutto Yao Ming a sembrare a pezzi per la dipartita dell'italiano, col quale aveva evidentemente costruito un feeling fatto di monologhi italiani e infiniti silenzi orientali.
La torre cinese ha passato l'intera ultima sessione di allenamento seduto in panca, lo sguardo sperduto e una sola desolata frase, mormorata per un'ora di fila: "Voglio la mamma, o almeno la mia provetta..."
http://farm4.static.flickr.com/3248/2946709553_19b1a4bb56_o.jpg

Albukowsky e' tornato :D
E dove ti potranno mai volere adesso??
A quale scrivania concederai i tuoi piu' torbidi segreti??

Bisy
28-03-2011, 18:07
sono da sempre sostenitore e tifoso di L.A però avendo giocato già gli anni precedenti con questa franchigia volevo cambiare un pò ponendomi davanti ad una nuova sfida...perciò ringrazio tutti per i consigli ed ho scelto la mia ASSOCIAZIONE:

<<GODITI POTERE E BELLEZZA DELLA TUA GIOVENTù>>

pS: per chi non lo avesse capito OKC!!!

Benvenuto !!;)

Bisy
28-03-2011, 18:12
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg


http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site

http://img87.imageshack.us/img87/1314/websitemenularumors.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33371813&postcount=213) http://img192.imageshack.us/img192/2030/websitemenutrades.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33396264&postcount=283) http://img815.imageshack.us/img815/8829/websitemenutroster.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33427783&postcount=388) http://img830.imageshack.us/img830/5130/sitemenuinterviews.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33453886&postcount=443) http://img809.imageshack.us/img809/1253/websitemenuimages.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33463805&postcount=455) http://img132.imageshack.us/img132/2418/websitemenuvideorecaps.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33464217&postcount=460) http://img146.imageshack.us/img146/8018/websitemenustatistics.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33471725&postcount=467)

NEWS NELLE SEZIONI LA RUMORS E STATISTICS

Raptors devastati: LA arriva alla sesta di fila.

Toronto arriva in quel di Los Angeles consapevole dell'ottimo periodo della squadra di casa. Andiamo subito al punto: gara totalmente dominata dai Lakers e quindi ennesima vittoria per loro.
Toronto si aggrappa alla mano imprecisa di Bargnani (vedi statistiche) e ai flasj positivi di Derozan che, naturalmente, non bastano per contrastare un' ottima prova di squadra dei californiani.
Negli ultimi minuti anche caracter sfrutta la bruttissima difesa dei Raptors, ultimi, non per caso, ad East.

MVP: Jared Dudley


BROWN's LAW modificata.
La questione ora è più semplice: anzichè aumentare di 3 anni il contratto di Shannon Brown, la lega e lo staff dei Lakers si sono trovati d'accordo sul fatto di abolire l'opzione giocatore del contratto di mr. Brown.


IMPORTANTI NOTIZIE qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33371813&postcount=213)

Bravo Sky , ottima novita' di Recap...;)

Bisy
28-03-2011, 18:18
@ TheAnswer sempre precisissimo nelle tue dissertazioni e spiegazioni... l'unica cosa su cui mi sento di dissertire leggermente e' sulla potenzialita' dei Thunder...io personalmente li vedo gi'a da TITOLO tutta la vita...Durant e West gia' stelle, harden mi sembra gran giocatore e tiratore, Ibaka credo stia gi'a dandoti enormi soddisfazioni ed anche un bel po' di difesa e rimbalzi...il mago e' un cannoniere di primissimo ordine...sicuramente il solito problema del peso sotto canestro...ma sono sicuro che potrai sopperire con l'attacco atomico..e d'altronde se gia' ci fosse stato Durant l'anno scorso chissa' ....

El_Cabezon
28-03-2011, 18:28
@ TheAnswer sempre precisissimo nelle tue dissertazioni e spiegazioni... l'unica cosa su cui mi sento di dissertire leggermente e' sulla potenzialita' dei Thunder...io personalmente li vedo gi'a da TITOLO tutta la vita...Durant e West gia' stelle, harden mi sembra gran giocatore e tiratore, Ibaka credo stia gi'a dandoti enormi soddisfazioni ed anche un bel po' di difesa e rimbalzi...il mago e' un cannoniere di primissimo ordine...sicuramente il solito problema del peso sotto canestro...ma sono sicuro che potrai sopperire con l'attacco atomico..e d'altronde se gia' ci fosse stato Durant l'anno scorso chissa' ....

Non mollare Bisy... puoi fare la rimonta!:cool: certo che 'sti Hawks... anche io non li digerisco:rolleyes:

SkywalkerLuke
28-03-2011, 18:29
Bravo Sky , ottima novita' di Recap...;)

Grazie tante Bisy!!
Sarei interessato anche ad un tuo commento suula possibile trade BROOKS-FRYE (più possibile 1a scelta) per ODOM+WALTON

Bisy
28-03-2011, 18:34
Grazie tante Bisy!!
Sarei interessato anche ad un tuo commento suula possibile trade BROOKS-FRYE (più possibile 1a scelta) per ODOM+WALTON

ODOM non lo toccherei MAI !!!!;)

Bisy
28-03-2011, 18:35
Si va' al Madison adesso !! Puo' un decimo di secondo cambiare la STORIA? I superbi Knicks visti fino ad ora potrebbero avere il "braccino" per un raddoppio mancato all'ultimo decimo?
puo' uno scoglio arginare il mare? (questa mi sa' che non e' mia pero'...:mbe: )
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg
GAME 3

http://www.youtube.com/watch?v=awQs90dHF8g

Siamo sotto e non possiamo piu' sbagliare, siamo ancora al Madison ed i tifosi sapranno regalarci nuova linfa per superare la botta psicologica della brutta sconfitta...
vediamo se Jamal sara' ancora in versione Larry Bird...vediamo se gli Hawks voleranno basso o continueranno a salire li' dove osano le aquile !!

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg
Game 4
http://www.youtube.com/watch?v=ISrILIV5Atw

SkywalkerLuke
28-03-2011, 18:39
ODOM non lo toccherei MAI !!!!;)

Il problema è che inizia anche luii a rompere. E' titolare e non gli va bene!

ciucciarella
28-03-2011, 18:59
Grandissimo Ciucciarella, grande stagione dominata in lungo e in largo!
Ma sai che io con Afflalo invece proprio non riesco a trovarmi bene? Credo che a fine stagione, essendo FA, lascerà la squadra. E' pure scontento perchè non gioca abbastanza

sai zio, io avevo preso i Nuggets prima dei Pacers, per il mio amore sviscerato per JR SMITH di questo 2kworld (che è un fenomeno lo si sapeva, ma nel gioco l'avere una testa di cazzo non conta quanto nel realworld), e Afflalo nemmeno io riuscivo a usarlo perchè aveva un rilascio troppo lungo, stile Collison che ci mette tre quarti d'ora per tirare:mad: :mad:
Se hai installato la patch però, usalo molto, se vuoi un consiglio !!! il rilascio ora è molto rapido, ottimo per un tiratore del genere, specie se utilizzi schemi che gli consentano il tiro uscendo dai blocchi!!!! un cecchino!!!! e in difesa è buono, non ottimo ma buono. Io ora ce l'ho sixth man con 22min a gara (12min/q)..se ci saranno mugugni ti farò sapere!!!

Grazie a tutti per i complimenti ancora:sofico: :sofico: ...Ieri notte prima partita di pre-stagione contro Boston per provare un pò i nuovi: Plumlee è tosto, mi piace...Selby devo ancora capire come farlo funzionare bene nel nostro sistema, ma in penetrazione fa paura!!!:eek: :eek: JR e Afflalo.....CHE VE LO DICO A FAAAAA?????? Dobbiamo imparare a giocarae a superstar però: siamo passati direttamente a sliders Hard (mi secca cambiarli:D :D :D )..sarà un inzio di stagione difficile. GEORGE è arrivato a 79 di overall, 7 punti in un anno!!! MOSTRUOSO.

STAY WITH US GENTE!!!

@BISY.....:muro: :muro: :muro: :muro:
@SKYWALKERLUKE... perchè fare tale pazzia???

alp89
28-03-2011, 19:41
@ TheAnswer sempre precisissimo nelle tue dissertazioni e spiegazioni... l'unica cosa su cui mi sento di dissertire leggermente e' sulla potenzialita' dei Thunder...io personalmente li vedo gi'a da TITOLO tutta la vita...Durant e West gia' stelle, harden mi sembra gran giocatore e tiratore, Ibaka credo stia gi'a dandoti enormi soddisfazioni ed anche un bel po' di difesa e rimbalzi...il mago e' un cannoniere di primissimo ordine...sicuramente il solito problema del peso sotto canestro...ma sono sicuro che potrai sopperire con l'attacco atomico..e d'altronde se gia' ci fosse stato Durant l'anno scorso chissa' ....

Manca qualcosa per essere da titolo. Un lungo da 20+10 a sera. Se metti uno capace di fare questi numeri (chi ha parlato di Howard in scadenza l'anno prossimo?:cool: ), chiudono la lega...altro che Heat!

ODOM non lo toccherei MAI !!!!;)

Mi trovo d'accordo con te. Ma soprattutto è una trade senza senso: Brooks viene per portare la palla a metà campo e fare il taglio in angolo? E poi, l'affermazione Frye=Odom è come minimo da arresto. Sky, ma l'hai mai visto giocare Lamarvellous? Come mette palla per terra Odom e va in penetrazione, solo Michael Beasley (che per me diventerà il nuovo Odom) fra i giocatori di quelle dimensioni forse potrà avvicinarsi. Ma poi, dove la metti la capacità di aiutare in difesa, il ball-handling, la visione di gioco...ammetto che ti stia dando problemi, ma paragonare Odom a Frye è irrispettoso.

Siamo sotto e non possiamo piu' sbagliare, siamo ancora al Madison ed i tifosi sapranno regalarci nuova linfa per superare la botta psicologica della brutta sconfitta...
vediamo se Jamal sara' ancora in versione Larry Bird...vediamo se gli Hawks voleranno basso o continueranno a salire li' dove osano le aquile !!
Game 4
http://www.youtube.com/watch?v=ISrILIV5Atw

Allora, qui ci fai prendere un colpo...I tifosi del Madison staranno urlando come minimo "SVEGLIA!!", e i discorsi sulla ricostruzione si sprecheranno (sono alquanto esigenti nella grande mela). Io ti dico che intanto devi pensare di ritornare al Madison, ma la serie te la sei complicata da solo..."pound-for-pound" sei abbondantemente superiore a questi Hawks.

Do il benvenuto a firemor...e complimenti per la bellissima ed affascinante scelta!

theanswer85
28-03-2011, 20:05
@ TheAnswer sempre precisissimo nelle tue dissertazioni e spiegazioni... l'unica cosa su cui mi sento di dissertire leggermente e' sulla potenzialita' dei Thunder...io personalmente li vedo gi'a da TITOLO tutta la vita...Durant e West gia' stelle, harden mi sembra gran giocatore e tiratore, Ibaka credo stia gi'a dandoti enormi soddisfazioni ed anche un bel po' di difesa e rimbalzi...il mago e' un cannoniere di primissimo ordine...sicuramente il solito problema del peso sotto canestro...ma sono sicuro che potrai sopperire con l'attacco atomico..e d'altronde se gia' ci fosse stato Durant l'anno scorso chissa' ....

Manca qualcosa per essere da titolo. Un lungo da 20+10 a sera. Se metti uno capace di fare questi numeri (chi ha parlato di Howard in scadenza l'anno prossimo?:cool: ), chiudono la lega...altro che Heat!


Beh adesso al terzo anno sono da titolo e lo vincerò a meno di grandi sfighe o degli Heat in mode "indistruttibili" in ipotetiche finals... ma appunto, coerentemente con il tipo di impostazione che ho dato alla asso, non lo ero appena cominciata con Green al posto di Bargnani... alp89 ha ragione: nella nba reale con una squadra così non si vince, sarebbe solo uno spettacolo da vedere per i punti che fa in attacco ma non avrebbe quello che serve per vincere. Nel gioco invece si può vincere con una squadra così, anzi, per quanto valgono i centri a sto gioco rischia di essere facile ;)

alp89
28-03-2011, 20:54
Beh adesso al terzo anno sono da titolo e lo vincerò a meno di grandi sfighe o degli Heat in mode "indistruttibili" in ipotetiche finals... ma appunto, coerentemente con il tipo di impostazione che ho dato alla asso, non lo ero appena cominciata con Green al posto di Bargnani... alp89 ha ragione: nella nba reale con una squadra così non si vince, sarebbe solo uno spettacolo da vedere per i punti che fa in attacco ma non avrebbe quello che serve per vincere. Nel gioco invece si può vincere con una squadra così, anzi, per quanto valgono i centri a sto gioco rischia di essere facile ;)

Ovviamente pensavo ai Thunder reali. Però non ti lascio dire che i centri non valgono niente nel gioco. Certo, io gioco in una maniera tutta mia, ma senza il lavoro che mi assicurano ogni sera Bynum, Gasol e Odom, io non andrei da nessuna parte. E non dico solo a livello offensivo, ma anche e soprattutto a livello difensivo!

Charlie Baker
28-03-2011, 21:46
April 22nd, 2k12

http://img861.imageshack.us/img861/8103/mvp.png (http://img861.imageshack.us/i/mvp.png/)

HEAT ARE A GAME AWAY
FROM EASTERN SEMIS


E Tree Hill è di nuovo al bivio!

Lo si sapeva alla vigilia di gara 1 che la serie tra Miami e Tree Hill non avrebbe rispettato granché il fattore campo, già da quanto fatto vedere in regular season.
E lo screenshot del risultato di questa notte può essere solo questo qui sopra: LeBron che posterizza con un'affondata disumana un povero Kyrie Irving...

LeBron: un nome, una sentenza!
Devastante, incontenibile, infallibile, tira su una prestazione pazzesca, forse anche migliore (sicuramente migliore a livello di stats, ma e un migliore relativo dati i minutaggi) della serata del +53 Heat!
Certo, sicuramente ha beneficiato di quel che è successo al fine primo quarto quando Wade, dopo un rimbalzo, cade male sulla caviglia, dovendo uscire per un buon periodo...
E' proprio a questo punto che LeBron, dopo un inizio scoppiettante della coppia Bosh-Wade (che portano immediatamente sul +9 Miami dopo appena 6 minuti) scatena tutto il suo impeto: +8 alla prima sirena, +13 all'intervallo lungo, con LeBron già sugli scudi con 18 punti e stesse percentuali di gara3: una calamità! :(

Ma stavolta questi Corvi non si danno per vinti e, nonostante il -13 di fine primo tempo, nonostante la difesa faccia ancora acqua (57% dal campo concesso), nonostante un gioco da tre punti di LeBron che porta gli Heat sopra di 20, tentano di rimanere aggrappati fino alla fine.
Sostenuti da Melo, i neroblu, stasera in bianco, cercano una rimponta che se si compisse avrebbe del clamoroso!

A 1'58" dall'ultima serata sostenuti dall'ultimo dei gladiatori, dal solito Carmelo Anthony, tornerà fino al -8 che mette paura a degli Heat ormai sicuri del 3-1 nella serie, tanto sicuri che per tutto l'ultimo quarto in campo ci sarà la panca. E allora, nuovamente dentro i "big three and the other two", tra i quali anche LeBron che con una sua tripla, chiuderà ermeticamente solo alla fine una partita già vinta nel terzo quarto...

MVP: LeBron James
LeBron, LeBron, LeBron! Ancora una volta è lui a mettersi la squadra sulle spalle, soprattutto dopo il mezzo infortunio di Wade. Quando la teoria "è con la difesa che si va avanti ai playoff" non funziona per niente...
39 punti, 4 rimbalzi, 4 assist, 17/25 dal campo

Nightly Notable
Dwyane Wade: 25 punti, 6 assist, 8/10 dal campo
Carmelo Anthony: 31 punti, 10/16 dal campo, 5/9 da tre
CJ Leslie: 18 punti, 7/10 dal campo

HEAT 122 @ 111 RAVENS

IL PUNTO DI...

http://img847.imageshack.us/img847/884/playofftree.png (http://img847.imageshack.us/i/playofftree.png/)

Gli Heat, come da previsione, sono ad un passo dalle semifinali di conference nel quale in questo momento incontrerebbero gli Hawks! Bene, molto bene i Chicago Bulls ed i Boston Celtics ad est, mentre ad ovest vengono rispettati tutti i fattori campo. Tutti tranne uno, perché (esclusiva!) Memphis è la prima qualificata alle semifinali di conference. E dopo la perdita di Randolph CHI L'AVREBBE DETTO?!

zio111
28-03-2011, 21:58
http://img231.imageshack.us/img231/4110/catturash.jpg (http://img231.imageshack.us/i/catturash.jpg/)

Denver Nuggets vs Golden State Warriors – Gara 4 (1-2)
Di nuovo all’Oracle Arena per cercare di portare la serie a gara 5, che giocheremmo in casa. Si parte come in gara 3, cioè con Chandler indiavolato che mette 11 dei primi 15 punti Nuggets, ma con i Warriors che restano in scia, a fine primo quarto solo +1 Nuggets. Buon parziale di 16-4 nel secondo quarto per noi, firmato Felton e JR Smith, ancora acciaccato ma che riesce a dare il suo contributo soprattutto al tiro. Non riusciamo però ad uccidere la partita e all’intervallo siamo avanti, ma solo di 4 punti. Chandler ne ha 14 a referto. Il terzo quarto ci vede più o meno in parità, e all’inizio degli ultimi 11 minuti siamo a +2. La nostra stagione è in bilico, non dobbiamo sbagliare. Mettiamo a segno un altro parziale importante, 10-2 questa volta grazie ad un ottima difesa al tiro, e a quattro minuti dalla fine siamo a +11. Sentiamo gara 5 che si avvicina, JR Smith e Gallinari mettono il punto esclamativo con due schiacciatone partendo dalla lunetta. E la gara va in archivio.
Denver Nuggets @ Golden State Warriors 84-73
MVP: Wilson Chandler con 21punti 5 rimbalzi e 3 assist
Ancora una volta dominando i rimbalzi (48-38) portiamo a casa la vittoria, in una seria che fino ad ora ha visto solo vittorie per la squadra in trasferta. Abbiamo recuperato da 0-2 a 2-2, andiamo al Pepsi Center a giocarci il passaggio del turno.

Denver Nuggets vs Golden State Warrioris – Gara 5 (2-2)
E’ la serata decisiva, dentro o fuori, chi vince va ad affronatare Dallas nella semifinale di Western Conference. Siamo pronti alla sfida decisiva, anche se abbiamo ancora fuori Nenè, e a mezzo servizio JR Smith.
Solita partenza razzo di Chandler, ormai una costante, i primi palloni sono sempre per lui, che non tradisce, 8 punti nei primi 4 minuti per lui. La partita fila via molto molto equilibrata, le due squadre rispondono colpo su colpo e nessuna riesce a prendere il sopravvento. A ogni punto di Felton, Gallinari e Chandler, rispondono Curry, Ellis,e Wrigth. Ma c’è una variabile, si chiama David Lee che questa sera è indemoniato, sotto i tabelloni Martin non riesce a contenerlo, tanto che dobbiamo raddoppiare sempre su di lui, creando scompiglio alla nostra difesa sui suoi scarichi. In ogni caso teniamo bene e riusciamo a costruirci un piccolo margine, all’intervallo il punteggio dice 46-37 Nuggets.
L’inizio di ripresa però è da incubo, 8-0 Warriors e partita di nuovo in parità. Noi perdiamo lucidità in avanti, le mani Gallinari e Chandler si ghiacciano, arrivano errori su errori e solo Martin col cuore riesce a dare qualche segnale ai compagni, ma la squadra è colta dallo sonforto. Sente la fine della stagione a un passo, e perde lucidità, tutti cominciano a forzare, la palla non gira più come dovrebbe e i canestri non arrivano. Golden State invece non sbaglia, e crea un margine che mette la bilancia dalla sua parte. Arriva a +10 all’inizio dell’ultimo quarto, e un paio di minuti dopo è +14. Ormai siamo alla frutta. Mancano tre minuti e siamo a -11, servirebbe un miracolo. Dalla panchina esce un claudicante JR Smith, che cerca di caricarsi la squadra sulle spalle, piazza due bombe in due azioni, e Felton lo imita con un tiraccio che chissà come rimbalza sul ferro e poi gonfia la retina. Manca 1:45 e siamo a -3. Siamo rientrati, i Warriors ora sentono il fiato sul collo e in attacco si sono inceppati. Curry cerca Ellis all’angolo, Felton devia il pallone, che rimbalza addosso a JR Smith e finisce lo stesso nelle mani di Monta Ellis, che non ci pensa un secondo e infila la bomba che ci rispedisce a -6. Possesso Warriors, che sbagliano il tiro, contropiede di Chandler e -4. Palla a Curry che scarica per Wright, che sbaglia da tre, sul ribaltamento segna JR Smith, -2. Mancano 19 secondi e palla ai Warriors, facciamo fallo, Ellis senga il primo libero e li porta a +3. Secondo tiro sul ferro, rimbalzo Martin e subito time out. Mancano 9 secondi e siamo sotto di 3 con palla in mano. La tensione è altissima, prepariamo l’uscita dalla rimessa e decidiamo che sarà Chandler a prendere il tiro del pareggio. Rimessa Martin, palla a Chandler pressatissimo da Ellis, finta di tiro, Ellis abbocca, Chandler si libera e spara da tre…. Ferro…. Stagione finita. Golden State avanti contro Dallas.
Golden State Warriors @ Denver Nuggets 94-91
La serie si chiude sul 3-2 Warriors, una sconfitta che fa male, perché sappiamo di non essere inferiori a questi Warriors. E’ pesata l’assenza di Nenè, ma non deve essere una scusa, anche così potevamo e dovevamo vincere e passare il turno. Ma è inutile recriminare, si deve già pensare alla prossima stagione.

Questa si chiude con Dallas che va a vincere il titolo NBA, con una serie pazzesca. Batte 3-0 Golden State, poi 3-0 San Antonio (che avevano eliminato 3-2 il Lakers), e poi 4-0 in finale sui Knicks. 10 Vittorie di fila, per dire al mondo che sono i più forti.

zio111
28-03-2011, 22:02
[FONT="Arial Black"]sai zio, io avevo preso i Nuggets prima dei Pacers, per il mio amore sviscerato per JR SMITH di questo 2kworld (che è un fenomeno lo si sapeva, ma nel gioco l'avere una testa di cazzo non conta quanto nel realworld), e Afflalo nemmeno io riuscivo a usarlo perchè aveva un rilascio troppo lungo, stile Collison che ci mette tre quarti d'ora per tirare:mad: :mad:
Se hai installato la patch però, usalo molto, se vuoi un consiglio !!! il rilascio ora è molto rapido, ottimo per un tiratore del genere, specie se utilizzi schemi che gli consentano il tiro uscendo dai blocchi!!!! un cecchino!!!! e in difesa è buono, non ottimo ma buono. Io ora ce l'ho sixth man con 22min a gara (12min/q)..se ci saranno mugugni ti farò sapere!!!

@ciucciarella: Io ho messo patch e roster RR6, ma il rilascio lo trovo ancora lunghissimo, almeno in confronto ad altri con cui mi trovo meglio (allo stesso modo odio il rilascio di Gallinari, che non salta praticamente e tira prestissimo).
Afflalo era free agent, ma voleva troppi soldi, ero a un bivio e dovevo scegliere a chi rinnovare tra lui, Martin, JR Smith e Chandler. E ho scelto gli altri tre, lui voleva più di 5M $ e non li avevo. Vedremo se da FA troverà quello che vuole o magari riuscirà a riprenderlo a meno. Domani posterò tutti i movimenti della mia offseason.

@Bisy: No dai non può finire così, gli Hawks devi addomesticarli, hai già dimostrato di essere più forte. Tieni duro e riprenditi, voglio che Billups continui la corsa al titolo!

@Albys: finalmente dopo un sacco di tempo dedicato a migliorare il gioco (non ti ringrazierò mai abbastanza per tutto il tuo lavoro), puoi dedicarti a giocare, non vedo l'ora di seguire la tua storia!

Charlie Baker
28-03-2011, 22:18
http://img231.imageshack.us/img231/4110/catturash.jpg (http://img231.imageshack.us/i/catturash.jpg/)

Denver Nuggets vs Golden State Warriors – Gara 4 (1-2)
Di nuovo all’Oracle Arena per cercare di portare la serie a gara 5, che giocheremmo in casa. Si parte come in gara 3, cioè con Chandler indiavolato che mette 11 dei primi 15 punti Nuggets, ma con i Warriors che restano in scia, a fine primo quarto solo +1 Nuggets. Buon parziale di 16-4 nel secondo quarto per noi, firmato Felton e JR Smith, ancora acciaccato ma che riesce a dare il suo contributo soprattutto al tiro. Non riusciamo però ad uccidere la partita e all’intervallo siamo avanti, ma solo di 4 punti. Chandler ne ha 14 a referto. Il terzo quarto ci vede più o meno in parità, e all’inizio degli ultimi 11 minuti siamo a +2. La nostra stagione è in bilico, non dobbiamo sbagliare. Mettiamo a segno un altro parziale importante, 10-2 questa volta grazie ad un ottima difesa al tiro, e a quattro minuti dalla fine siamo a +11. Sentiamo gara 5 che si avvicina, JR Smith e Gallinari mettono il punto esclamativo con due schiacciatone partendo dalla lunetta. E la gara va in archivio.
Denver Nuggets @ Golden State Warriors 84-73
MVP: Wilson Chandler con 21punti 5 rimbalzi e 3 assist
Ancora una volta dominando i rimbalzi (48-38) portiamo a casa la vittoria, in una seria che fino ad ora ha visto solo vittorie per la squadra in trasferta. Abbiamo recuperato da 0-2 a 2-2, andiamo al Pepsi Center a giocarci il passaggio del turno.

Denver Nuggets vs Golden State Warrioris – Gara 5 (2-2)
E’ la serata decisiva, dentro o fuori, chi vince va ad affronatare Dallas nella semifinale di Western Conference. Siamo pronti alla sfida decisiva, anche se abbiamo ancora fuori Nenè, e a mezzo servizio JR Smith.
Solita partenza razzo di Chandler, ormai una costante, i primi palloni sono sempre per lui, che non tradisce, 8 punti nei primi 4 minuti per lui. La partita fila via molto molto equilibrata, le due squadre rispondono colpo su colpo e nessuna riesce a prendere il sopravvento. A ogni punto di Felton, Gallinari e Chandler, rispondono Curry, Ellis,e Wrigth. Ma c’è una variabile, si chiama David Lee che questa sera è indemoniato, sotto i tabelloni Martin non riesce a contenerlo, tanto che dobbiamo raddoppiare sempre su di lui, creando scompiglio alla nostra difesa sui suoi scarichi. In ogni caso teniamo bene e riusciamo a costruirci un piccolo margine, all’intervallo il punteggio dice 46-37 Nuggets.
L’inizio di ripresa però è da incubo, 8-0 Warriors e partita di nuovo in parità. Noi perdiamo lucidità in avanti, le mani Gallinari e Chandler si ghiacciano, arrivano errori su errori e solo Martin col cuore riesce a dare qualche segnale ai compagni, ma la squadra è colta dallo sonforto. Sente la fine della stagione a un passo, e perde lucidità, tutti cominciano a forzare, la palla non gira più come dovrebbe e i canestri non arrivano. Golden State invece non sbaglia, e crea un margine che mette la bilancia dalla sua parte. Arriva a +10 all’inizio dell’ultimo quarto, e un paio di minuti dopo è +14. Ormai siamo alla frutta. Mancano tre minuti e siamo a -11, servirebbe un miracolo. Dalla panchina esce un claudicante JR Smith, che cerca di caricarsi la squadra sulle spalle, piazza due bombe in due azioni, e Felton lo imita con un tiraccio che chissà come rimbalza sul ferro e poi gonfia la retina. Manca 1:45 e siamo a -3. Siamo rientrati, i Warriors ora sentono il fiato sul collo e in attacco si sono inceppati. Curry cerca Ellis all’angolo, Felton devia il pallone, che rimbalza addosso a JR Smith e finisce lo stesso nelle mani di Monta Ellis, che non ci pensa un secondo e infila la bomba che ci rispedisce a -6. Possesso Warriors, che sbagliano il tiro, contropiede di Chandler e -4. Palla a Curry che scarica per Wright, che sbaglia da tre, sul ribaltamento segna JR Smith, -2. Mancano 19 secondi e palla ai Warriors, facciamo fallo, Ellis senga il primo libero e li porta a +3. Secondo tiro sul ferro, rimbalzo Martin e subito time out. Mancano 9 secondi e siamo sotto di 3 con palla in mano. La tensione è altissima, prepariamo l’uscita dalla rimessa e decidiamo che sarà Chandler a prendere il tiro del pareggio. Rimessa Martin, palla a Chandler pressatissimo da Ellis, finta di tiro, Ellis abbocca, Chandler si libera e spara da tre…. Ferro…. Stagione finita. Golden State avanti contro Dallas.
Golden State Warriors @ Denver Nuggets 94-91
La serie si chiude sul 3-2 Warriors, una sconfitta che fa male, perché sappiamo di non essere inferiori a questi Warriors. E’ pesata l’assenza di Nenè, ma non deve essere una scusa, anche così potevamo e dovevamo vincere e passare il turno. Ma è inutile recriminare, si deve già pensare alla prossima stagione.

Questa si chiude con Dallas che va a vincere il titolo NBA, con una serie pazzesca. Batte 3-0 Golden State, poi 3-0 San Antonio (che avevano eliminato 3-2 il Lakers), e poi 4-0 in finale sui Knicks. 10 Vittorie di fila, per dire al mondo che sono i più forti.

Peccato Zio, ma questa squadra ha un futuro, un futuro decisamente splendente! Occhio a fare i colpi giusti in estate, perché se fai le scelte giuste, potresti essere molto pericolo per la prossima stagione... ;)

Però nel mio piccolo sono contento per la vittoria dei miei Mavs! Schiacciasassi! :D

lelets
29-03-2011, 07:52
@ciucciarella: Io ho messo patch e roster RR6, ma il rilascio lo trovo ancora lunghissimo, almeno in confronto ad altri con cui mi trovo meglio (allo stesso modo odio il rilascio di Gallinari, che non salta praticamente e tira prestissimo).
Afflalo era free agent, ma voleva troppi soldi, ero a un bivio e dovevo scegliere a chi rinnovare tra lui, Martin, JR Smith e Chandler. E ho scelto gli altri tre, lui voleva più di 5M $ e non li avevo. Vedremo se da FA troverà quello che vuole o magari riuscirà a riprenderlo a meno. Domani posterò tutti i movimenti della mia offseason.

@Bisy: No dai non può finire così, gli Hawks devi addomesticarli, hai già dimostrato di essere più forte. Tieni duro e riprenditi, voglio che Billups continui la corsa al titolo!



ti chiedo delle info,in quanto pure io sto giocando con i nuggets(a breve scriverò qualche recap).
a fine stagione come sono i rinnovi dei vari giocatori?nel senso:
-martin rinnova?quanto chiede?
-nenè esercita l'opzione?
-chandler che fa?a quanto lo rinnovi?
per farmi un'idea.

calcola che afflalo,gallinari ed harrington li ho scambiati,mentre ho jr smith incazzato da secoli.

zio111
29-03-2011, 08:44
Guarda ho avuto un po' di difficolta con la gestione della squadra, ci sono tanti buoni giocatori (ma ancora nessuna stella) che però non accettano la panchina. Io ogni volta che cambiavo quintetto e mettevo fuori qualcuno, mi ritrovavo con questo arrabbiato che mi calava di 2-3 punti.
Alla fine su Harrington ho ceduto, è arrivato a -7 e ha chiesto la cessione quasi subito, e pure Afflalo, JR Smith e Martin erano sui -2-3.

In ogni caso a fine stagione sono riuscito a rinnovare quasi a tutti. Stasera posto tutta l'offseason con i dettagli dei contratti così ti puoi fare un idea (ora non sono a casa e non mi ricordo le cifre esatte...)

-Jeem-
29-03-2011, 09:40
Siamo sotto e non possiamo piu' sbagliare, siamo ancora al Madison ed i tifosi sapranno regalarci nuova linfa per superare la botta psicologica della brutta sconfitta...
vediamo se Jamal sara' ancora in versione Larry Bird...vediamo se gli Hawks voleranno basso o continueranno a salire li' dove osano le aquile !!

http://www.youtube.com/watch?v=ISrILIV5Atw
Bisy, che succede ai tuoi Knicks??? Sveglia ragazzo! Forza su, che sei dieci spanne sopra ai falchi :cool:


@zio: dispiace per l'eliminazione, ma si vede che hai messo tutto quello che avevi, peccato davvero!

@ciucciarella: complimenti vivissimi per l'anello!

@alp: vedo che viaggi spedito verso l'anello :tie: (il tiè l'ho messo solo perchè so che sei MOLTO scaramantico :asd:) Riuscirai a perdere una partita in questi PO? :D

io intanto ho messo su la patch ufficiale e che dire.... è proprio un altro gioco! a breve recap :cool:

lelets
29-03-2011, 10:14
Guarda ho avuto un po' di difficolta con la gestione della squadra, ci sono tanti buoni giocatori (ma ancora nessuna stella) che però non accettano la panchina. Io ogni volta che cambiavo quintetto e mettevo fuori qualcuno, mi ritrovavo con questo arrabbiato che mi calava di 2-3 punti.
Alla fine su Harrington ho ceduto, è arrivato a -7 e ha chiesto la cessione quasi subito, e pure Afflalo, JR Smith e Martin erano sui -2-3.

In ogni caso a fine stagione sono riuscito a rinnovare quasi a tutti. Stasera posto tutta l'offseason con i dettagli dei contratti così ti puoi fare un idea (ora non sono a casa e non mi ricordo le cifre esatte...)

io ho problemi con harrington(scambiato),jr smith che quasi da subito è crollato,8 punti in meno :muro:

allora attendo le cifre,grazie

theanswer85
29-03-2011, 10:18
io ho problemi con harrington(scambiato),jr smith che quasi da subito è crollato,8 punti in meno :muro:

allora attendo le cifre,grazie

è uno dei motivi per cui desisterò a fare la px asso con i denver... mi piace la squadra così com'è ma con tutti quei giocatori nel gioco immaginavo cominciassero tutti a rompere... a quel punto dovrei fare un bel pò di scambi cambiando molto la squadra e mi darebbe fastidio... peccato...

theanswer85
29-03-2011, 11:31
http://img231.imageshack.us/img231/8123/phoenixcy.jpg (http://img231.imageshack.us/i/phoenixcy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

"Non poteva essere più amaro il giro di boa di metà stagione per i Thunder, venuti a Phoenix desiderosi di chiudere con una vittoria queste 4 gare giocate fuori casa. Invece il bilancio è 2W 2L. Vinto a Minnesota e Washington, perso a New York e Phoenix. Il risultato è impietoso da tutti i punti di vista. I Suns dominano tutti i parziali tranne il terzo quarto dove Oklahoma segna un punto in più degli avversari. E' mancata la difesa sul perimetro e il tiro da fuori, grande fautore di successi in questi anni. Bargnani 2-7, Cook 1-4, Sefalosha 0-3, Harden 0-5. Unico con la mano abbastanza calda è Durant con 4-7. Westbrook conduce un'altra gara incredibile che gli varrà il titolo di West player of the week, ma non basta a respingere Phoenix. I Suns possono contare sul sophomore Motiejunas in grado di sfidare Bargnani, segnare più di lui e difendere molto meglio. Si concede anche un screzzio finale (peraltro mai visto nel gioco prima d'ora): con 12 sec al termine e il risultato già definito 107-98 per i Suns, Motiejunas sulla sirena si prende un tiro segnando il 109 a 98. Brutto gesto ma simbolo della cattiveria agonistica di questo giovane in grado di fare sicuramente bene. Dragic mette in campo una prestazione incredibile con 23 punti 9 assit, 9 rimbalzi e 5 palle rubate. Insomma questi Suns sembrano essere sopravvissuti e molto bene al ritiro di Steve Nash. Ora per i Thunder si torna a casa contro i Memphis e poi altre 2-3 partite assolutamente all'altezza. Bisogna guadagnare terreno soprattutto ora che Bryant è mezzo infortunato e i Lal hanno perso due partite di fila. Ibaka purtroppo è ancora fuori con i problemi alla schiena".

Hot: Ancora Russell Westbrook meraviglioso con 31pt, 12assist e 7 rimbalzi. Primo premio della settimana quest'anno per lui.

Not: Un'altra magrissima prestazione per James Harden con soli 3 punti e 1-8 al tiro. La squadra conta anche su di lui e deve tornare ai livelli delle prime gare.

Next: vs Memphis

d6m
29-03-2011, 11:40
Boston Celtics NBA 2k12-2k13 Season Recap
December (5 Match)
(W=Win L=Lose S=Sim G=Giocata)

Boston@Cleveland: 82-110(L)(S)
MVP: JJ Hickson 32p+5r
BOS: Paul Pierce 13p+4r
Match sempre in controllo, per i Cavs, che mandano il quintetto in doppia cifra.

Boston@Washington: 97-107(L)(S)
MVP: Nick Young 31p (9-13 tt)
BOS: Paul Pierce 19p (4-6 3p)
Primo tempo equilibrato, poi nei restanti 24' di gioco, parziale decisivo di 8-0 nell'ultimo quarto, porta la W alla Capitale.

New Jersey@Boston: 116-123(W)(G)
MVP: Ray Allen 36p+3a+3r
NJN: Perry Jones 33p; Brian George (Rookie) 25p+13a
Un match incredibile al TD Garden, i giovanissimi Nets (Brand e Frye gli unici sopra i 30 anni), sembrano indemoniati, partenza, fulminate, con il sophomore Jones e il rookie George a imperversare sul fronte offensivo, ci vuole un Ray Allen, versione "He Got Game", per ricucire, lo strappo, quando anche Pierce si iscrive al match, Boston è sul +6, ma è un fuoco di paglia, New Jersey, torna a macinare gioco, con Perry Jones, che ha preso le sembiazione di un incrocio tra MJ e LBJ, segna sempre, e una tripla di Morrow (unico goal per l'ex GSW), da il +20 a Newe Jersey, sale in cattedra Robin Lopez, nella sfida con suo fratello Brooke, il Lopez in maglia bianco-verde, recapita due DUNK, sul canestro dei Nets, quindi un gioco da 3p di Rondo, mette all'intervallo, solo 14p di scarto tra le due franchigie. Si riparte nel secondo tempo, con un altra Boston, Okur, Allen e finalmente JR Smith, trovano facilmente la via del canestro, con siluri terra-aria, NJ, sembra spaesata e i "feroci" Boston di inizio 3°quarto, sono li a soli 2 punti!!!, Rudy Fernandez, con un 3/4 dalla lunetta, riporta i suoi al +3, poi prima George, con un jumper e poi Favors, con un offensive reb, più lay-up alla fine del 3°quarto, tiene avanti New Jersey di un solo punticino...basterà???...???. New Jersey con il quartetto George,Favors,Jones e anche Turner (Evan), vola di nuovo a +8, in un amen, Boston, di nuovo in difficoltà, poi ci pensa sempre lui Mr. Ray Ray, He Got Game, tranquilizza tutti 3 bombe, di puro talento e tecnica, e W a casa Boston, un aiuto fondamentale dalla panchina nei nomi di Okur, JR Smith e Fernandez, e una citazione per un futuro ALL STAR...Perry Jones a tratti immarcabile.

Boston@Houston: 99-110(L)(S)
MVP: Aaron Brooks 26p+10a/Luis Scola 23p+7r
BOS: Steve Nash 15p+7a
Il parziale di apertura è devastante e decisivo, per i Celtics, che alla prima sirena, sono sotto 32 a 17, Houston poi controlla fino alla sirena finale. Problemi per Boston in trasferta, 4 sconfitta su 4 trasferte, di cui 3 in fila.

Chicago@Boston: 110-117(W)(G)
MVP: Ray Allen 30p+2r (6-8 3p)
CHI: Derrick Rose 38p+9a
Ecco qua il re-match delle Eastern Conference Finals 2011-2012, l'inizio del match è all'insegna dell'equilibrio totale, Rose per i Tori e Pierce per i verdi, aprono le danze, di un primo quarto, come detto equilibrato (30 pari), poi Boston nel secondo quarto fugge via (32-19 break di 2°quarto), grazie alla vervè di Rudy Fernandez e di Derrick Williams. Nel secondo tempo, Boston si distrae, Chicago è vigile, con Rose e Ginobili, ricuce fino al -2, a pochi minuti dalla fine del match, ma ancora il solito Ray Allen (a differenza di Pierce e Garnett, la soglia dei 40 per lui sembra non esserci), e un ispiratissimo Rajon Rondo, mettono le ali, al break decisivo, chiuso, dalla bomba consegna vittoria di Ray Ray, benissimo dalla panchina Fernandez e Derrick Williams, entrambi in doppia cifra.

Tony Parker e Jared Dudley, fuori per tutta la stagione, infortunati gravi (il francese al tallone, il Suns al crociato), inoltre due licenziamenti, tale Herb Dean a preso il posto di Rick Carlisle a Dallas, e Nathan Padgett a preso quello di Popovic agli Spurs. Inoltre una curiosità che non vi ho detto, nel recap, precedente, il "nostro" Doc Rivers, non si è ritirato, era in panchina (sponda Heat) come HEAD COACH, nella sconfitta a Boston, alto tradimento per i tifosi Boston e per il sottoscritto, mal digerito questa "bastardata.."

Grazie delle lettura e attenzione, alla prossima;)
Vostro d6m:cool:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-03-2011, 12:25
Mi trovo d'accordo con te. Ma soprattutto è una trade senza senso: Brooks viene per portare la palla a metà campo e fare il taglio in angolo? E poi, l'affermazione Frye=Odom è come minimo da arresto. Sky, ma l'hai mai visto giocare Lamarvellous? Come mette palla per terra Odom e va in penetrazione, solo Michael Beasley (che per me diventerà il nuovo Odom) fra i giocatori di quelle dimensioni forse potrà avvicinarsi. Ma poi, dove la metti la capacità di aiutare in difesa, il ball-handling, la visione di gioco...ammetto che ti stia dando problemi, ma paragonare Odom a Frye è irrispettoso.

Sarà che Odom non lo sono mai riuscito a sfruttare al meglio, sarà che non è più giovanissimo, ma se c'è uno da mettere sul mercato per ricostruire la franchigia e farla durare nel tempo, questo è proprio lui. Vendendo "Lamarvellous" puoi ricostruirti l'intera panchina riempiendola di giovani promesse. Non c'è attualmente un giocatore come Odom, ma questo non significa che bisogna per forza trovarne uno uguale. Ci si adatta ai cambiamenti. Certamente Odom non è uno da svendere e certamente non va scambiato per Channing Frye: Odom è una stella, Channing Frye è un buon comprimario. Io se vendo Odom o lo scambio con un quasi All Star oppure mi ricostruisco la casa :D

lelets
29-03-2011, 12:39
è uno dei motivi per cui desisterò a fare la px asso con i denver... mi piace la squadra così com'è ma con tutti quei giocatori nel gioco immaginavo cominciassero tutti a rompere... a quel punto dovrei fare un bel pò di scambi cambiando molto la squadra e mi darebbe fastidio... peccato...

problemi cmq ce ne sono spesso.
certo che avere una rosa così ampia da problemi,ma anche tanti ricambi.poi ovviamente con le vittorie le cose migliorano

ad ora ho dato via:
-afflalo con cui non mi sono mai trovato
-gallinari,idem
-harrington che rompeva i coglioni

e calcola che a fine annola squadra è da rifondare,o cmq ci sono molti in scadenza(maertin,chandler,nenè con un opzione...)

zio111
29-03-2011, 13:20
E occhio anche a Felton che con la crescita di Lawson vedrà ridursi i suoi minuti e farà presto a mettere il muso...

LAwson il primo anno accetta il ruolo di promessa, con 10 minuti a partita in campo (anche se da me ne ha fatti di media almeno 20), ma poi dubito che si accontenti. E per me il futuro è lui.. quindi Felton o si adegua o lo saluteremo.

El_Cabezon
29-03-2011, 13:32
Toronto Raptors 120 vs Utah Jazz 113

Davanti al pubblico di casa ha inizio la nuova stagione di coach Cabezon e i suoi Dinosauri! Di fronte i Jazz di Deron Williams, anche se alla fine sarà la serata di Thornton:eek: primi due quarti giocati punto a punto, con le difesa che lasciano giocare parecchio... Tutti gli occhi sono puntati sui nuovi innesti dei Raptors: Louis Williams in cabina di regia si muove già bene, dà sicuramente l'impressione di una maggiore fisicità e migliore gestione della palla e del gioco rispetto al fu Bayless:) a breve dovrà diventare importante in attacco visto che la presenza di Pietrus al posto di Weems ci obbliga necessariamente a cambiare qualcosa in avanti... Dietro nulla da dire, il francese ci sa fare! Tutto si decide nel terzo quarto, quando i Raptors piazzano un devastante 37-24 che permette di controllare la gara fino alla fine. Anche se a dire il vero per poco non la combiniamo grossa, quando a meno di un minuto i Jazz risalgono fino al -4, senza fare nulla di spettacolare ma facilitati da un black out di coach Cabezon:O Ci pensa il Mago a chiudere i conti con 2 canestri di fila che sanciscono la prima vittoria stagionale. Bargnani è MVP della serata (25pti 6rimb), molto bene L.Williams (17pti 9ass) e Chandler (16pti 10rimb), da applausi però la prestazione di Thornton nei Jazz, 35pti per lui.

Sacramento Kings 89 @ Toronto Raptors 101

Gara che passa alla storia! Per la prima volta nella carriera di coach Cabezon un giocatore timbra una tripla doppia... Protagonista un sorprendente L.Williams, MVP e trascinatore della squadra con i suoi 12pti 11ass 10rimb, a cui aggiunge pure 4 palle recuperate:) Chapeau Louis, già dimenticato Bayless...:cool: se poi aggiungiamo i 23pti di Chandler e la double di Bargnani, 15pti 10rimb, ai Kings non rimane altro che smoccolare davanti ai loro tifosi... Parziale decisivo ancora nel terzo periodo, quando portiamo il vantaggio sul +15. Troppo forti 'sti Raptors per Sacramento:Prrr:

Toronto Raptors 98 vs Denver Nuggets 105

"No bomba, no party!". Riecco il refrain della passata stagione, con Cabezon imbestialito di fronte alle numerose padelle dei Raptors da dietro la linea dei 3pti, 2/15 alla fine... I Nuggets dal canto loro rispondono con un eloquente 13/21 behind the arc, 6 uomini in dopia cifra con un MVP Zach Randolph (22pti 11rimb) praticamente caldissimo in tutti i momenti clou della serata:mad: T.Young ne timbra altrettanti 20, Billups 15pti 10ass, non basta il solito super Bargnani (34pti 8rimb)... Dopo la triple contro i Kings, Williams rallenta il passo, anche se non si può dire che non abbia fatto il suo (7pti 4rimb 6ass 4pr):cool: Forza Dinosauri, 100 tiri da 3 a testa!!:muro:

-Jeem-
29-03-2011, 13:50
Knicks@Mavs

Prima partita post patch e subito prime dificoltà: percentuali basse nel primo quarto, l'area sembra impenetrabile. I Knicks si affidano a Chandler, che piazza 10 punti nel solo primo quarto. Stoudemire è costretto alla panchina, causa doppio fallo, e così i Mavs ne approfittano per rimanere agganciati, trascinati dal solito Nowitzki. Ma i Knicks sembrano abbastanza in forma e così piazzano il parziale che li proietta sul +8, prima vera mini-fuga della partita. La reazione dei Mavs è rabbiosa: a inizio secondo quarto Kidd si carica sulle spalle l'intera squadra, piazzando 6 triple consecutive! All'intervallo è +8 Mavs. Nel corso della partita i Mavs controlleranno la gara abilmente, rimanendo costantemente sulla doppia cifra di vantaggio, aiutati dai continui problemi di falli che affliggono Stoudemire e dal calo di rendimento di Chandler. Finisce 106-95 Mavs. MVP Nowitzki con 34 punti e 14-21 dal campo. Immenso Kidd, 26 punti 5 rimbalzi 8 assist e 8-11 da 3!

Lakers@Mavs

Sfida al vertice all'American Airlines Center. I Lakers vengono qui con l'intezione di ridimensionare questi Mavs, fin qui autori di una stagione straordinaria, sottolineata dal record di 56-9. Il primo quarto si gioca a ritmi bassissimi: le squadre si studiano, e sembrano più attente a difendere che ad attaccare. Le percentuali sono bassissime da ambo le parti. I tifosi si aspettano una sfida stellare tra WunderDirk e il Black Mamba, ma ne rimangono delusi almeno nel primo tempo: i due "attori" tirano malissimo e così parte principale viene recitata dalla panchina Mavs da una parte e da Artest e Brown dall'altra. Nel secondo tempo Bryant continua a sparacchiare e a giocare d'egoismo, privando molte volte il compagno Gasol di buoni tiri. I Mavs si ritrovano nel quarto periodo a +8 di vantaggio, la partita è stagnante, i texani non riescono a infliggere il colpo di grazia, complice alcuni tiri open sbagliati, e così i Lakers ne aprrofittano per portarsi sulla parità grazie a Gasol e Bryant. Nowitzki non ci sta, piazza un mini-brak di 6-0 e, coadiuvato da uno splendido Kidd in cabina di regia, chiude la gara a un minuto dal termine. Finisce 91-84 Mavs, MVP Nowitzki con 36 punti e 16 rimbalzi, ottimo Kidd con 11 punti e 11 assist. Giornataccia per Bryant, 19 punti e un imbarazzante 8-29 dal campo. Gasol si vede soltanto nell'ultimo periodo.

Mavs@Blazers

Sfida fondamentale per Portland: si gioca l'ultimo spot disponibile per i playoff. Coach Jeem predica attenzione, questi Mavs non vogliono lasciare nemmeno le briciole ai loro avversari.
Primo tempo da incubo per i padroni di casa: squadra molto molle, che soffre in tutte le aree del campo, sia dall'arco che nel pitturato. Con una difesa così imbarazzante Nowtizki ci va a nozze, così come Marion che si fa gioco sotto le plance dei lunghi avversari. Come se non bastasse ci si mette anche la sfortuna, che oramai fa tappa fissa nell'Oregon: si fanno male prima Roy (costretto ad uscire), poi Miller ed infine anche Oden! Non c'è praticamente mai partita. Finisce 98-79 Mavs, MVP Nowitzki con 28 punti. Ottimo Marion con 14 punti e 10 rimbalzi.

Mavs@Warriors

Seconda trasferta consecutiva per i texani, ospiti all'Oracle Arena di Oakland.
Primo quarto ad altissima intensità, in cui i Mavs soffrono la velocità di Curry ed Ellis. Fortunatamente Monta è costretto ad accomodarsi in panchina causa secondo fallo. Ci pensa Nowitzki, particolarmente caldo stasera, a trainare i suoi, con ben dieci punti nella sola prima frazione, chiusa sul 30-28 Warriors. Nel secondo quarto le due squadre sbagliano molto, e per vedere qualche canestro bisognerà attendere il rientro di Ellis: uscendo dalla panca piazza un break di 8-0, frutto di 4 jumper. I Mavs si affidano ancora a Nowitzki, e laddove il tedescone non arriva, c'è chi meno te l'aspetti: Haywood. Cuban lo paga fior di milioni, e Brandon finalmente gioca da vero centro: rimbalzi, punti, tanta fisicità e difesa. E' anche lui che costringe Ellis al quarto fallo nel terzo periodo, con conseguente richiamo in panchina. Nonostante tutto, i Mavs sono costantemente sotto, a causa dei numerosi errori di Marion (0/9 dal campo!) e Stevenson (0/6 da 3!). Nel quarto periodo, a 3:45 minuti sul cronometro, i Mavs sono sotto di 9. E' un lungo tira e molla, in cui i texani non riescono a rosicchiare punticini. Nowitzki e Kidd escono dalla panchina e cambiano la gara. Dirk mette a referto 8 punti di fila, Kidd ne segna 5, e Butler piazza una tripla. il parziale è di 16-4, texani che si portano sul + 3. Ellis prova a rispondere ma Haywood chiude a chiave il pitturato. Nowitzki, con due jumper consecutivi chiude la gara. Finisce 110-102 Mavs, MVP Nowitzki con 39 punti e 8 rimbalzi e 15-21 dal campo. Ai Warriors non bastano le ottime prove di Ellis Curry e Wright, autori rispettivamente di 28 27 e 22 punti.

alp89
29-03-2011, 14:05
Sarà che Odom non lo sono mai riuscito a sfruttare al meglio, sarà che non è più giovanissimo, ma se c'è uno da mettere sul mercato per ricostruire la franchigia e farla durare nel tempo, questo è proprio lui. Vendendo "Lamarvellous" puoi ricostruirti l'intera panchina riempiendola di giovani promesse. Non c'è attualmente un giocatore come Odom, ma questo non significa che bisogna per forza trovarne uno uguale. Ci si adatta ai cambiamenti. Certamente Odom non è uno da svendere e certamente non va scambiato per Channing Frye: Odom è una stella, Channing Frye è un buon comprimario. Io se vendo Odom o lo scambio con un quasi All Star oppure mi ricostruisco la casa :D

Ma che sarà fra i primi a fare le valigie è assodato! Però lui scrive, cito testualmente: In questo gioco l'overall non conta molto (forse zero): Frye (ovr 70 ma 5 anni in meno di Lamar) alla fine ha le stesse caratteristiche offensive di Odom (80 in calo di 2 punti): Channing infatti ha una buona mano dai 7,25.

"Ha le stesse caratteristiche offensive di Odom" è un'affermazione che può fare o uno che non ha mai visto giocare Lamar, o guarda le cose in maniera superficiale. Siccome non voglio credere che Sky sia così superficiale, allora ritengo che non abbia mai visto giocare Odom.
E se proprio vogliamo dirla tutta, non è certo il tiro dalla lunga che rende Odom speciale offensivamente, perché lunghi capaci di tirare ormai se ne trovano, ma è proprio la sua capacità di essere sia affidabile dalla lunga, ma non è una sentenza, che abile ad andare dentro in palleggio come una guardia. Se chiedi a Frye di andare dentro in palleggio, o di prendere un palleggio-arresto-tiro, ti guarda dubbioso chiedendosi se stai parlando con lui o se l'hai scambiato per qualcun altro!
E non dimentichiamo inoltre che Sky è al primo anno con i Lakers: puoi cedere Walton o Joe Smith per una seconda scelta al draft o Marcus Banks, ma per il resto la squadra è da portare in finale senza bisogno di fare alcun cambiamento. Come roster, sia in game che no, sulla carta i Lakers non hanno rivali.

SkywalkerLuke
29-03-2011, 14:45
Grazie a tutti per le opinioni. L'idea Brooks mi attirava tantissimo, forse sarebbe stato l'unico vero motivo della trade.

Frye (ovr 70 ma 5 anni in meno di Lamar) alla fine ha le stesse caratteristiche offensive di Odom (80 in calo di 2 punti): Channing infatti ha una buona mano dai 7,25.

Forse in un primo momento sono stato troppo generale, però poi credo di aver dato l'idea dsi cosa volevo realmente scrivere: Frye come Odom, per essere due che giocano sotto, ha un buon tiro da 3 punti. Odom l'ho visto giocare e soprattutto in game ho segnato bei canestri grazie al suo primo passo. Il problema è che non ho mai visto/usato Channing, conosciuto da me per il fatto di essere un centro di 2.11 che ha una buona mano da 3 punti.

Ero già combattuto se proporre la trade (quindi prendere Brooks e Frye) o aspettare magari l'anno prossimo. Adesso la squadra sta girando benissimo, ed ora che iniziano le trasferte, mandar via Odom sarebbe ingenuo (e pericoloso per il nostro record). Certamente, se Lamar continuerà a pretendere un ruolo migliore essendo già titolare, tornerò sulla trade con Phoenix.

Indi per cui, dopo tante opinioni lette, decido di non fare niente. Piuttosto inizierò a considerare Brooks e Frye come due riserve dei Lakers, siccome basterebbe una semplice e breve telefonata per portarli a LA...
Comunque, per quest'anno credo di aver finito sul mercato (la trade Barnes-Dudley sta già dando i suoi frutti); se proprio dovrò muovermi sarà per arrivare ad una seconda scelta abbastanza prestigiosa (grazie tante Luke Walton...)

Bisy
29-03-2011, 14:45
Siamo sotto e non possiamo piu' sbagliare, siamo ancora al Madison ed i tifosi sapranno regalarci nuova linfa per superare la botta psicologica della brutta sconfitta...
vediamo se Jamal sara' ancora in versione Larry Bird...vediamo se gli Hawks voleranno basso o continueranno a salire li' dove osano le aquile !!

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg
Game 4
http://www.youtube.com/watch?v=ISrILIV5Atw
Un incubo .. un sogno...un decimo di secondo...troppo sottile la linea....
Spalle al muro l'unica realta'....Match Point casalingo per gli Hawks che hanno ampiamente dimostrato di saper battere questi knicks ...comunque vada...andra'....PHILIPS ARENA...Una bolgia!!

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg
GAME 5
http://www.youtube.com/watch?v=CxKYXlSa76k

Charlie Baker
29-03-2011, 15:01
Un incubo .. un sogno...un decimo di secondo...troppo sottile la linea....
Spalle al muro l'unica realta'....Match Point casalingo per gli Hawks che hanno ampiamente dimostrato di saper battere questi knicks ...comunque vada...andra'....PHILIPS ARENA...Una bolgia!!

http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg
GAME 5
http://www.youtube.com/watch?v=CxKYXlSa76k

Dai Bisy! DAIII!! ;)

alp89
29-03-2011, 15:07
Un incubo .. un sogno...un decimo di secondo...troppo sottile la linea....
Spalle al muro l'unica realta'....Match Point casalingo per gli Hawks che hanno ampiamente dimostrato di saper battere questi knicks ...comunque vada...andra'....PHILIPS ARENA...Una bolgia!!
GAME 5
http://www.youtube.com/watch?v=CxKYXlSa76k

Mamma mia Bisy che serie pirotecnica! Ora in casa DEVI vincere! Spero tu abbia fatto come Doc Rivers l'anno scorso: la leggenda narra che costrinse i suoi giocatori a dargli un affetto personale o denaro (non ricordo bene), il tutto fu inserito in una borsa e nascosto nello spogliatoio degli ospiti dello Staples Center, nel sottotetto ad essere precisi. Gli oggetti furono ottenuti con la promessa che sarebbero stati restituiti se e solo se i Celtics sarebbero riusciti a tornare ad LA per disputare le Finals. Dì la verità, hai fatto lo stesso alla Philips Arena?

Ancient Mariner
29-03-2011, 15:20
Il sogno delle Finals ad un passo, dopo aver espugnato New York anche in gara2. Una partita tiratissima, con New York capace di condurre il punteggio per praticamente tutta la partita. Ma nel finale il nostro talento è venuto fuori, grazie soprattutto a Rose (30 punti) e Deng (24/10 rimbalzi).
Domani probabile gara 3 a Chicago.
Nell'altra serie, gli Spurs sono praticamente già qualificati alle Finals, essendo in vantaggio 3-0 contro i Memphis Grizzlies.

zio111
29-03-2011, 15:23
Grandissimo Bisy, finalmente i Knicks che conosciamo! Spaccassassi!
Grande Melo. Dai che la serie è lunga ancora, e gli hai datto una bella mazzata al morale agli Hawks! Avanti così!

lelets
29-03-2011, 18:11
Ma che sarà fra i primi a fare le valigie è assodato! Però lui scrive, cito testualmente:
"Ha le stesse caratteristiche offensive di Odom" è un'affermazione che può fare o uno che non ha mai visto giocare Lamar, o guarda le cose in maniera superficiale. Siccome non voglio credere che Sky sia così superficiale, allora ritengo che non abbia mai visto giocare Odom.
E se proprio vogliamo dirla tutta, non è certo il tiro dalla lunga che rende Odom speciale offensivamente, perché lunghi capaci di tirare ormai se ne trovano, ma è proprio la sua capacità di essere sia affidabile dalla lunga, ma non è una sentenza, che abile ad andare dentro in palleggio come una guardia. Se chiedi a Frye di andare dentro in palleggio, o di prendere un palleggio-arresto-tiro, ti guarda dubbioso chiedendosi se stai parlando con lui o se l'hai scambiato per qualcun altro!
E non dimentichiamo inoltre che Sky è al primo anno con i Lakers: puoi cedere Walton o Joe Smith per una seconda scelta al draft o Marcus Banks, ma per il resto la squadra è da portare in finale senza bisogno di fare alcun cambiamento. Come roster, sia in game che no, sulla carta i Lakers non hanno rivali.

concordo anche le virgole,aggiungendo che frye ha molto più tiro di odom.
2 giocatori che non centrano proprio nulla.

zio111
29-03-2011, 19:56
http://img819.imageshack.us/img819/9017/nbavh.jpg (http://img819.imageshack.us/i/nbavh.jpg/)

Lasciato il parquet ci rimettiamo alla scrivania, al lavoro per cercare di migliorare la squadra e ottenere un risultato migliore la prossima stagione.

Tra i ritiri eccellenti quest'anno ci sono Shaq e Jason Kidd, che finiscono dritti nella hall of fame, e poi Grant Hill, Marcus Camby, D.Fisher e A.Carter.

La nostra prima mossa è quella di rinnovare per altri 4 anni il contratto a coach George Karl e al suo assistente.

Andiamo a controllare il nostro roster e notiamo gran parte dei nostri giocatori sono cresciuti di abilità a fine stagione, su tutti Gallinari (+4), JR Smith e Forbes (+3), Afflalo Lawson e Chandler (+2). In calo solo Martin (-3) a causa dei suoi 33 anni suonati.
Ora dobbiamo azzeccare la scelta al draft (avremo la 17°) e sondare i free agent. Ma la parte più delicata è il rinnovo dei contratti attuali, moltissimi in scadenza. L’obiettivo è di mantenere il roster più intatto possibile, magari inserendo qualcosina.
Nenè decide di accettare l’ozione giocatore del suo contratto, quindi sarà ancora con noi l’anno prossimo.
In scadenza abbiamo Chandler, JR Smith, Afflalo, Martin, Forbes, Ely e Beverly (play che avevamo preso a metà stagione dalla d-leauge per tappare i buchi causa infortui).
In ordine di priorità trattiamo con Wilson Chandler, che accetta di buon grado un ottimo contratto (per lui) da 5 anni per 56M$ a salire, partendo da una base di 9M$ il primo anno.
Passiamo da Kenyon Martin, che quest’anno guadagnava ben 16M$ e che ovviamente non può nemmeno sognarsi qualcosa di simile. La trattativa è lunga, rifiuta le nostre offerte per ben 4 volte, ma poi troviamo l’accordo. Contratto 1+1 (opzione giocatore) a 2M$ l’anno e ruolo variabile (da titolare che era).
Andiamo da JR Smith, e sappiamo che sarà un bagno di sangue, non è stato felicissimo del minutaggio l’anno scorso, ed è ben deciso a farcela pagare a suon di $$$. Inanzitutto vuole il ruolo di titolare (da sesto uomo che era) e firma solo quando l’offerta arriva a 40 M$ in 4 anni (partenda da 8M$ il primo anno)
Con Afflalo la trattativa invece si blocca quasi subito, un po’ perché vuole almeno 5M$, un po’ perché non mi ha mai convinto, decido di lasciargli testare il mercato dei free agents. Come lui anche Forbes, Ely, e Beverly (gli ultimi due non saranno di certo rinnovati)
La prima trade del nostro mercato era in cantiere da mesi, cediamo lo scontento, e strapagato Al Harrington ai San Antonio Spurs, in cambio di due seconde scelte (quest’anno e l’anno prossimo) piuttosto alte, ma meglio che niente.
Intanto i nostri osservatori stanno terminando di visionare i vari prospetti del draft, che ci vede dunque con tre scelte, la 17ma del primo e del secondo giro, e la 26ma del secondo arrivata dagli Spurs.
Il piano prevede come priorità un’ala grande di buone prospettive e con buon impatto immediato (per quanto possibile), e un play che possa crescere con calma, in previsione di un futuro addio di Felton (tra due anni almeno, quando non accetterà di fare la riserva a Lawson), poi si valuteranno tutte le occasioni.
E siamo al draft. Prima scelta assoluta per i Nets che prendono Derrick Williams, e quando è il nostro turno sul tabellone non è ancora uscito quello che era il nostro primo obiettivo, che scegliamo al volo senza pensarci un secondo di più.
With the 17th pick in 2011 draft, the Denver Nuggets select… Donatas Motiejunas (AG|C di 2.13) che ha già 68 di OVR, ma soprattutto i nostri scout ci segnalano con un potenziale da stella NBA.
Al secondo turno prendiamo il miglior giocatore disponibile in quel momento, Thristan Thompson (AG di 2.04) da Texas, con buon potenziale e che già ora ha buone qualità a rimbalzo e in difesa, ma sembra essere piuttosto grezzo in attacco (OVR di 61).
Con l’ultima scelta a nostra disposizione, la 26.ma del secondo turno, è rimasto ben poco, e nessuno dei prospetti era stato visionato. Andiamo un po’ a naso e scegliamo Kalin Lucas, play di 1.84 da Michigan State, con discreto tiro da fuori e gestione palla, OVR di 60 ma con una tremenda F di potenziale.
Siamo soddisfatti delle nostre scelte, abbiamo rinforzato il reparto lunghi con la nostra prima scelta, quel Motiejunas su cui riponiamo grandi speranze e ora pensiamo ai free agents.
Scopriamo con piacere che Afflalo è restricted free agents, quindi facciamo la nostra offerta qualificante e aspettiamo di vedere cosa troverà sul mercato.
Nel frattempo prendiamo dai F.A. Mikael Pietrus, che andrà a fare da backup di JR Smith nel ruolo di G, con un contratto di 2 anni a circa 2M$ l’anno, in attesa del futuro di Afflalo.
Passano i giorni e nessuna offerta arriva per lui, tanto che a fine periodo decideno di accettare la nostra offerta e quindi anche Afflalo rientra in squadra con il contratto di un anno a 2.91 M$. Un bel risparmio rispetto ai 5 che chiedeva inizialmente.

Le altre notizie della lega, free agent e scambi:
- Azubuike agli Hornets, 4 anni 20M$
- Rodney Stuckey ai Raptors, 4 anni 44 M$
- Delonte West ai Cavs, 3 anni 19M$
- Zach Randolph rinnova coi Grizzliers, 6 anni 70 M$
- Glen Davis resta a Boston, 5 anni 35 M$
- Shannon Brown (4 anni, 26 M$) ai Suns
- Jamal Crawford ai Pistons (4anni 27 M$) insieme a Marc Gasol (4 anni 43 M$)
- Allen Iverson torna in NBA, agli Hawks (1 anno 3,5 M$)
- Utah cede Kirilenko e Jeremy Evans ai 76ers, in cambio della prima scelta e Andres Nocioni
- John Salmons va dai Bucks ai Thunder, in cambio di una seconda scelta e Nick Collins


E ora sotto coi primi allenamenti e le prime amichevoli! Questo il roster a inizio stagione:

PM: Raymond Felton, Ty Lawson, Kalin Lucas
G: JR Smith, Aaron Afflaflo, Mikael Pietrus
AP: Wilson Chandler, Danilo Gallinari
AG: Kenyon Martin, Donatas Motiejunas, Thristan Thompson
C: Nenè, Chris Andersen, Timo Mozgov, Kosta Koufus

Il quintetto titolare però vede Gallinari partire come AG, e Martin in panca.
15 giocatori sotto contratto, con Kalin Lucas e Kosta Koufus probabilmente dirottati in D-League, e un occhio al mercato per capire se c'è la possibilità di fare qualche operazione.

lelets
29-03-2011, 20:15
Le altre notizie della lega, free agent e scambi:
- Azubuike agli Hornets, 4 anni 20M$
- Rodney Stuckey ai Raptors, 4 anni 44 M$
- Delonte West ai Cavs, 3 anni 19M$
- Zach Randolph rinnova coi Grizzliers, 6 anni 70 M$
- Glen Davis resta a Boston, 5 anni 35 M$
- Shannon Brown (4 anni, 26 M$) ai Suns
- Jamal Crawford ai Pistons (4anni 27 M$) insieme a Marc Gasol (4 anni 43 M$)
- Allen Iverson torna in NBA, agli Hawks (1 anno 3,5 M$)
- Utah cede Kirilenko e Jeremy Evans ai 76ers, in cambio della prima scelta e Andres Nocioni
- John Salmons va dai Bucks ai Thunder, in cambio di una seconda scelta e Nick Collins




sul resto ci torno magari domani,cmq grazie dell'esauriente resoconto.

rigurado ai boldati,un altra cosa che farò sarà eventualmente ritoccare qualche contratto che da la cpu.
alcune robe mi paiono folli a dir poco.

alp89
29-03-2011, 20:48
sul resto ci torno magari domani,cmq grazie dell'esauriente resoconto.

rigurado ai boldati,un altra cosa che farò sarà eventualmente ritoccare qualche contratto che da la cpu.
alcune robe mi paiono folli a dir poco.

Sul piano manageriale il gioco mi lascia spesso deluso. Ammetto che non deve essere per niente facile progettare l'IA in maniera corretta con tutte le regole che ci sono in NBA, ma il fatto di non poter dare degli obiettivi alla squadra ad inizio stagione secondo me è una grave pecca, ad esempio: una squadra con obiettivo "vittoria" dovrebbe fare di tutto per completare al meglio il roster, mentre una con obiettivo "ricostruisci" dovrebbe cercare contratti in scadenza e scelte anche in cambio della stella. Per non parlare di certi scambi che portano all'accumulo di giocatori in un unico spot; non mi piace per niente come incide il "ruolo nella rosa" sull'overall del giocatore...

@zio111: Ottima off-season, la squadra mi sembra ottima, ma c'è un "ma"...Secondo me hai troppo talento "distribuito". Manca la stella, quello a cui affidarsi nel caso in cui le cose vanno male. Il livello medio generale è alto, ma manca quello che spicca rispetto agli altri. La squadra mi sembra poi sbilanciata sugli esterni, dove hai qualità da vendere, perché il reparto lunghi è un po' "povero" a livello di punti nelle mani.

albys
29-03-2011, 20:50
Perchè, Lele?
Quello di Iverson è folle, sì.
Ma gli altri ci stanno... Azubuike a 5 all'anno, Zach Randolph a 11-12 idem, West e Shannon Brown a 6-7 idem.

Ricorda che James Jones noi lo firmammo 4M all'anno (per 3 anni=12M).
Solo agli Heat la gente va quasi gratis! :D :Prrr:

albys
29-03-2011, 21:10
Sul piano manageriale il gioco mi lascia spesso deluso. Ammetto che non deve essere per niente facile progettare l'IA in maniera corretta con tutte le regole che ci sono in NBA, ma il fatto di non poter dare degli obiettivi alla squadra ad inizio stagione secondo me è una grave pecca, ad esempio: una squadra con obiettivo "vittoria" dovrebbe fare di tutto per completare al meglio il roster, mentre una con obiettivo "ricostruisci" dovrebbe cercare contratti in scadenza e scelte anche in cambio della stella. Per non parlare di certi scambi che portano all'accumulo di giocatori in un unico spot; non mi piace per niente come incide il "ruolo nella rosa" sull'overall del giocatore...


Concordo, sono anni luce indietro rispetto a una simulazione di gestione di un team nba...


@zio111: Ottima off-season, la squadra mi sembra ottima, ma c'è un "ma"...Secondo me hai troppo talento "distribuito". Manca la stella, quello a cui affidarsi nel caso in cui le cose vanno male. Il livello medio generale è alto, ma manca quello che spicca rispetto agli altri. La squadra mi sembra poi sbilanciata sugli esterni, dove hai qualità da vendere, perché il reparto lunghi è un po' "povero" a livello di punti nelle mani.


Grande Zio, hai visto come sei migliorato?
Complimenti per i risultati (sei uscito bene, dai. Mi è piaciuta la amara e realistica cronaca della tua avventura;) ) e anche per il mercato.
I rookie li hai scelti bene.
Concordo con Alp, ti manca la superstella necessaria per vincere l'anello, ma volendo hai tanta carne da trade per poterci arrivare durante l'anno, anche in base ai risultati che hai.
In linea di massima, contando che per Thompson dovrai attendere un paio di stagioni prima di averlo pronto per un ruolo nba mentre Motjejunas potrebbe già servirti come backup di Nenè e del 4, la stella ti servirebbe proprio in posto 4.

zio111
29-03-2011, 21:20
Grazie Alp e Albys dei commenti e dei consigli. Mi fa piacere sapere che la penso come voi che siete sicuramente più esperti! :D
Mi sono accorto anche io che la squadra è si buona, ma manca la stella. Già nell'ultima stagione infatti i palloni che scottano non sapevo mai a chi darli, e ogni volta finivano in mano diverse.

Per il ruolo di AG sto cercando sul mercato... anche se per la "stella" dovrei svenarmi e cedere JR Smith o Gallinari (che sono i più richiesti sul mercato) e scelte al draft, e mi spiace. Ora comunque cerco l'occasione..

Sapete se esiste una buona draft class 2012 da caricare? Dopo le amichevoli mi chiede di caricarla...
EDIT: Ho trovato la tua albys, RR4 draft class 2012, posso usarla anche se la mia asso è partita con gli RR6? O ne hai creata una nuova?

lelets
29-03-2011, 21:33
purtroppo il problema denver parte dall'inizio.tanti buoni giocatori,giovani,rosa lunga(io gioco sempre in 10,pure 11 a volte...) ma appunto nessuna superstar.
io finirò la prima stagione e poi vedrò se fare uno scambio grosso,vediamo.

albys
29-03-2011, 21:39
Grazie Alp e Albys dei commenti e dei consigli. Mi fa piacere sapere che la penso come voi che siete sicuramente più esperti! :D
Mi sono accorto anche io che la squadra è si buona, ma manca la stella. Già nell'ultima stagione infatti i palloni che scottano non sapevo mai a chi darli, e ogni volta finivano in mano diverse.

Per il ruolo di AG sto cercando sul mercato... anche se per la "stella" dovrei svenarmi e cedere JR Smith o Gallinari (che sono i più richiesti sul mercato) e scelte al draft, e mi spiace. Ora comunque cerco l'occasione..

Sapete se esiste una buona draft class 2012 da caricare? Dopo le amichevoli mi chiede di caricarla...
EDIT: Ho trovato la tua albys, RR4 draft class 2012, posso usarla anche se la mia asso è partita con gli RR6? O ne hai creata una nuova?

Sì, puoi usarla.
Non è maniacale come la 2011, perchè non l'ho più aggiornata nell'ultimo mese e mezzo, ma è sicuramente buona.

zio111
29-03-2011, 21:50
Grazie!
Ho fatto un giro tra i roster, e di stelle nel ruolo di AG ce ne sono pochine... a parte gli intoccabili Nowitzki, Garnett e Bosh, ci sono Kevin Love e Josh Smith che mi darebbero gran valore aggiunto. Solo che Love non me lo danno nemmeno morto, e per Josh Smith vogliono Gallinari, Martin e Felton...

Tu su chi mi consiglieresti di puntare? Ammetto che Josh Smith mi intriga parecchio... però ho anche la speranza che Motiejunas esploda in breve tempo, e che Wilson Chandler (già 81 di OVR e con potenziale A) possa diventare lui la mia stella in futuro.

Sono combatutto se farmi un altra stagione così o rischiare subito una trade... Ragazzi si accettano consigli!