PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Browns
21-12-2010, 19:35
Le fonti più vicine a coach Price riportano che ha sostenuto tre incontri con i proprietari di Spurs, T'Wolves e Bulls. Potrebbe essere una tra queste la squadra con cui firmerà nei prossimi giorni?

Tre belle sfide..i bulls per provarci(quasi)subito,gli spurs per provarci subitissimo e poi rifondare e i t'wolves per fra crescere i giovani...:)

SHATTERING
21-12-2010, 19:58
http://img87.imageshack.us/img87/4825/009buon2011.png
Fine del 2010 (o 2K10 se preferite) :D

Charlie Baker
21-12-2010, 20:18
Maglie finalmente terminate!
Tra le 22:00 e le 22:30 presentazione ufficiale di roster e maglie! :D

Bisy
21-12-2010, 20:29
AN UNREAL BLAKE scrive la storia della Nba, scrive la storia di questi playoff, scrive la storia dell’intero 2KUniverse insieme a tutta l’incredibile panchina yellowiola! Quello che vi sto per narrare – comunque vadano questi playoff – sarà una pietra miliare della Barbavventura a Nba 2K11, perché quello che ha fatto “quella sporca cinquina” :huh: composta da “Steve Mitraglia”, Luke Walton, Shannon Brown, Josh Powell e D.J.Mbenga è un autentico miracolo sportivo. I titolari (Dragic, Kobe, Ariza, Gasol, Bynum) tracciano subito il sentiero (0-8 e 2-10) con i due rettili scatenati (il “Black Mamba”, 17 punti nei primi 12’, e Trevor “il Cobra) e la difesa 1-3-1 che manda in confusione i Thunder. Durant accorcia a 14-16 con un incredibile gioco da 4 (tripla + fallo e tiro libero…), ma con un buzzer beater da tre di Dragic torniamo a +8 a fine primo quarto (28-36). Nel secondo periodo Kobe ci porta addirittura a +12 (30-42), KD rifiata in panchina, ma il suo sostituto, il droide J.J.Bennett, ci martella, come in garadue. E’ tutto suo il break che riapre (42-46) e qui comincia il Miracolo sulla 34esima Strada. Faccio rifiatare i miei titolari, butto dentro le mie seconde linee, preferendo Powell ad Odom, che in questa gara non entrerà mai. E con quella sporca cinquina in campo (Blake, Walton, Brown, Powell, Mbenga) stronchiamo OKC. Si liberano spazi per Blake che behind the arc è una condanna; Walton, Powell e Brown con i loro anticipi difensivi sono i re incontrastati della nostra zona 1-3-1, intercetti che ci consentono di ripagare i Thunder con la loro stessa moneta, ovvero il partire in contropiede con la difesa avversaria sbilanciata. Con gli intercetti, le triple di Blake, la solidità di Powell-Mbenga risaliamo a +12 (51-63) e quando arriva il momento di fare tornare in campo i titolari, li lascio seduti. No gente, si va avanti con la panchina anche nel 3° quarto! E in Da Third Period Blake imperversa, e noi arriviamo all’incredibile, arriviamo al 63-80, +17!!! Siamo a metà terzo quarto, la gara è completamente in mano nostra, ma nemmeno la nostra panchina è eterna. Quando si stanca, sono “costretto a rimettere in campo i titolari”. Surreale ‘sta frase, eh? Eppure con Dragic, Bryant, Ariza, Gasol e Bynum non funziona più nulla. E OKC rimonta, e rimonta e rimonta, inesorabile, fino ad impattare con una tripla di Durant (93-93), fino a sorpassarci con lo stesso KD (95-93 a 5’37” dalla fine :muro: ). Riviamo l’incubo di garadue, che abbiamo perso dopo essere stati a +20. Qui siamo passati da +17 a -2, nel giro di 10’. La panchina yellowiola è già entrata da un po’, il giochino del 3° quarto sembra essersi rotto irrimediabilmente, non riusiamo più a segnare. E allora rimetto Bryant, al posto di Walton, mentre il resto rimane invariato: Blake, Brown, Powell, Mbenga. E scateno Brown sulle tracce di Durant. E KD, sparisce. E noi torniamo avanti, e allunghiamo con Blake behind the arc (99-103 a -3’26”), e Brown intercetta e lancia Blake solitario in contropiede (99-105). E sempre lui, “Steve Mitraglia”, mette la parola fine quando sfrutta un blocco granitico di Mbenga e spara open la sua nona bomba, quella che vale il 99-108 a 2’11” dalla fine. Vinciamo 116-107, espugnamo l’inespugnabile Oklahoma City con Steve Blake incredibile Jordan Player of the Game con 36 punti e 9/18 da tre :eek: ! Non bastano i 38 punti di Durant, nemmeno i 12 con 18 assist di Westbrook. Non bastano, contro quella sporca incredibile cinquina. Due a uno Lakers e palla di nuovo in centro, carichi a bestia, anche perché vogliamo quella Finale. Right, i Boston Celtics hanno spazzato via 3-0 i Milwaukee Bucks e sono già lì che attendono.

2 NBA PLAYOFF RECORD PAREGGIATI
La clamorosa prestazione di Steve Blake pareggia due record dei playoff Nba, in una stagione piena di primati assoluti per i Lakers del Barbatrucco. Blake ha pareggiato il record di bombe realizzate in una gara di playoff segnandone 9, un’ impresa riuscita in passato anche a Rex Chapman (Phoenix Suns, 25 aprile 1997 contro Seattle), Vince Carter (Toronto Raptors, 11 marzo 2001 contro Philadelphia) e per due volte a Ray Allen: la prima il 1° giugno 2001 con la maglia dei Bucks contro i Sixers e la seconda il 30 aprile 2009 con quella dei Celtics nel match dei 3 overtime contro i Chicago Bulls. Blake ha anche pareggiato il record di bombe tentate (18), appartenente a Ray Allen e risalente sempre alla gara del triplo supplementare contro Chicago.

Visto?? hai trovato il modo per rincoglionirli !!!:D GREAT !! e poi Blake...ma cos'e'??

Mayo, ottimo prospetto!!!
, inoltre, capisco la tua "Moralità Barbatrucchiana", ma potevi benissimo, fare quello che ti sentivi, ognugno è libero di completare la sua squadra come vuole, tanto nella realtà, (vedi Gasol a LA, per praticamente "niente" in cambio, della Moral Law, se ne fregano), credo che devi costruire la squadra per il tuo obiettivo, accettando e prendendo spunto da critiche e consigli, ma se ritieni uno scambio giusto per te, io dico di farlo. ;)


Bella vittoria, complimenti Cabe, forza Raps. Purtroppo la costanza di questi giocatori, sono una cosa ignota...;) :D FORZA CABE!!!
Bhe credo abbia gi'a "PROSPETTATO" :D !!! 86 !!! A me STOUD e' 85 ed il piu' forte dopo e' chandler 79, il Gallo 72...poi Griffin diceva la stella...ma anche Arenas credo abbia un sigon Overall o no??Poi comunque d'accordo che se uno sente una cosa la fa' chiaro, d'accordo con te...non credo sia da sborone considerando la scorsa stagione sei sicuramente da titolo con sti rinforzi, majo da 3 e' sentenza !!Go Nocx

e grande CAbezon !!!;)
http://img87.imageshack.us/img87/4825/009buon2011.png
Fine del 2010 (o 2K10 se preferite) :D

Ovvero stai giocando ancora col 10 ????:confused:

Bisy
21-12-2010, 20:31
Maglie finalmente terminate!
Tra le 22:00 e le 22:30 presentazione ufficiale di roster e maglie! :D

Cacchio Charlie dai...ma questo e' un parto !!! Faccele vede' faccele tocca' !!!:D

SHATTERING
21-12-2010, 20:33
Ovvero stai giocando ancora col 10 ????:confused:

ovviamente no...

fine 2010 cioè finisce l'anno 2010... :)

Charlie Baker
21-12-2010, 21:41
http://img831.imageshack.us/img831/147/37982036.png

alp89
21-12-2010, 22:00
Il Barba guarda al futuro :cool: Mi attendono dalle 8 alle 10 stagioni di Asso (non di più, ma non di meno), mi serviva un giocatore giovane, energico, allo stesso tempo sia difensore, sia attaccante, che potesse sostenere Kobe nei suoi anni calanti. Artest quanto mi sarebbe durato? E non ha la capacità offensiva di Ariza. Ariza ha 24 anni e va considerato come il bastone della vecchiaia di Kobe. Il progressivo calo di punti di Kobe, che ora non si vede (l'anno scorso segnava 26 punti a partita, quest'anno 25: siamo pari), dovrà essere accompagnato al progressivo aumento di punti di Ariza, che già si vede dopo due stagioni: l'anno scorso Trevor "il Cobra" segnava 9.6 punti a partita, mentre quest'anno è già salito a 14.3. Kobe tra 2-3 anni avrà 36-37 anni, gli serve al suo fianco un braccio destro. Artest non avrebbe mai potuto esserlo. E' chiaro che sull'immediato lo scambio è folle, ma nella realtà i Lakers attuali non devono fare una Asso vincente di 10 stagioni. Devono vincere quest'anno. Anche perchè quando this summer si ritirerà Phil Jackson, for me l'anello non lo vinceranno più. Ma io devo ragionare per il futuro di 10 anni di Asso ad alti livelli. E Artest non è il futuro. Ariza sì.

Sono scelte che si fanno. Io ho preferito mantenere Artest. Mi è sempre piaciuto, ora che è un Lakers, e dopo gara 7 delle finali l'anno scorso, provo una specie di venerazione per lui. Inoltre, fuori dal campo, è troppo simpatico e mi immagino gli allenamenti con Bryant che pensa solo a vincere e lui che non capisce la triangolo, sullo sfondo Phil Jackson che non allena fino alla prima serie di playoff e gli altri che se la ridono! Senza dubbio, Ariza è entrato, specialmente dopo la straordinaria post season del 2009, nei cuori dei tifosi Lakers. Sono giocatori diversi, Ariza nella triangolo si trovava evidentemente meglio, ma non era la punta di diamante dell'attacco.
Io sono convinto che, posto che Bryant non può essere nè sostituito nè accompagnato alla pensione, nei Lakers futuri è necessaria una Superstar di primo livello. Una delle mie trade future sarà quella di prendere Anthony, se non Paul o D-Will; comunque una stella di prim'ordine.
Non ti lascio dire che senza PJ i Lakers non saranno invece più in grado di vincere con questo gruppo: vero che basta poco a Miami per diventare invincibile, però non dimentichiamo che i titolari Lakers non hanno in media 36 anni, ma 31. Eccezion fatta per Fish, i titolari hanno almeno altri 2-3 anni da primissimo livello, e Kobe non è certo uno che accetta la sconfitta così facilmente!
Mayo, ottimo prospetto!!!
Un giocatore polivalente, magari chiede qualche pallone in più, tra le sue mani, se non sente fiducia, fa fatica ad entrare nel sistema, a volte una sana panca al buon giovane Mayo, fa bene (io ai Grizz, ogni tanto lo facevo). Go coach nocx!!!. Vasquez è più attaccante, che play puro, però nella mezza stagione a Memphis, a cmq fatto vedere buone cose, anche a livello di gestione e passaggi smarcanti, un pò debole in difesa, però è cmq alto e ha fisico, per me un buon prospetto futuro. Insomma, approvo in pieno questo mercato, inoltre, capisco la tua "Moralità Barbatrucchiana", ma potevi benissimo, fare quello che ti sentivi, ognugno è libero di completare la sua squadra come vuole, tanto nella realtà, (vedi Gasol a LA, per praticamente "niente" in cambio, della Moral Law, se ne fregano), credo che devi costruire la squadra per il tuo obiettivo, accettando e prendendo spunto da critiche e consigli, ma se ritieni uno scambio giusto per te, io dico di farlo. ;)

Gasol per niente è un po' una forzatura. Si che sono di parte, ma Marc Gasol, i contratti in scadenza di Kwame Brown e McKie e Javaris Crittenton, allora considerato un discreto prospetto, proprio niente niente non sono. A mio modo di vedere è stata molto più scandalosa la trade che l'anno scorso portò Jamison a Cleveland in cambio di un mese di pausa di Ilgauskas...

Bisy
21-12-2010, 22:42
http://img831.imageshack.us/img831/147/37982036.png

Bellissime...pero' se sei ancora in tempo(anche per i filmati) una la avrei fatta "coloratissima" magari anche "trappana" ma che dia visibilita'....;)
nera e blu scuro troppo simili...e' tardi per "colorarne" una ??

ma comunque di gran gusto...complimenti !!!

albys
21-12-2010, 22:48
Preferire Smush Parker a Mike Taylor è criminale, e così pure prendere come centro titolare "sua gentilezza" Blount; ma ti perdono perchè hai scelto Pendergraph, che sono certo diventerà presto il 5 titolare.

Ottime le maglie, l'alternate mi piace ancor più della away.:)

Bisy
21-12-2010, 22:51
http://img824.imageshack.us/img824/7060/nytimes.jpg (http://img824.imageshack.us/i/nytimes.jpg/)

Dopo la vittoria di Sacramento "simuliamo" qualcosina ed otteniamo 2 W e 2 L, poi in un match importantissimo con i Bobcats ci lasciamo irretire da Wallace e DJ Augustin (6 su 7 da TRE !!) e perdiamo in casa uno scontro diretto per cercare l'accesso ai Play Off.
Subito dopo la pausa dell'All Stars riusciamo a battere Indiana e perdiamo senza opporre resistenza (104 a 89 il risultato finale) in casa contro i Lakers. Da questo momento parte la crisi piu' dura dell'anno, subiamo altre 5 sconfitte , che sommate a quella precedente fanno una striscia di 6 L consecutive...col morale sotto i tacchi(Ah portiamo i tacchi ?? ecco una spiegazione plausibile a tale disfatta!!) andiamo ad Atlanta TERZA forza ad EST...noi DECIMI...fuori dai PO ad una quindicina di partite dalla fine....


Atlanta-New York verra' trasmessa su questi schermi a breve...

Desperation-Game....

http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg (http://img143.imageshack.us/i/atlantab.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg

LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=RCDFzX0QbG0

Charlie Baker
21-12-2010, 23:11
Preferire Smush Parker a Mike Taylor è criminale, e così pure prendere come centro titolare "sua gentilezza" Blount; ma ti perdono perchè hai scelto Pendergraph, che sono certo diventerà presto il 5 titolare.

Ottime le maglie, l'alternate mi piace ancor più della away.:)

Ah no ancora non c'è nessun titolare e nessun panchinaro...per ora è stato scelto solo il roster! ;)
Da stasera farò 3-5 partite amichevoli di rodaggio per capire le alchimie di squadra (sempre a livello Superstar sliders Hard, anche per capire con che sliders e a che livello comincerò la lunga Asso che spero arriverà anche alle 10/15 stagioni). Ecco i 5 appuntamenti:

MIAMI
LA LAKERS
BOSTON
DALLAS
OKLAHOMA CITY


Su Mike Taylor è vero, magari hai ragione...ma non mi è mai andato giù neanche nella realtà! :D L'ho provato ingame, ma non mi trovo per niente con il suo jumpshot (che è anche molto diffuso)...

Intanto vi comunico che in modalità Asso con 15 giocatori sotto contratto ho uno spazio salariale spropositato che parla di 42mln!! :sbonk:

alp89
21-12-2010, 23:28
Ah no ancora non c'è nessun titolare e nessun panchinaro...per ora è stato scelto solo il roster! ;)
Da stasera farò 3-5 partite amichevoli di rodaggio per capire le alchimie di squadra (sempre a livello Superstar sliders Hard, anche per capire con che sliders e a che livello comincerò la lunga Asso che spero arriverà anche alle 10/15 stagioni). Ecco i 5 appuntamenti:

MIAMI
LA LAKERS
BOSTON
DALLAS
OKLAHOMA CITY


Su Mike Taylor è vero, magari hai ragione...ma non mi è mai andato giù neanche nella realtà! :D L'ho provato ingame, ma non mi trovo per niente con il suo jumpshot (che è anche molto diffuso)...

Intanto vi comunico che in modalità Asso con 15 giocatori sotto contratto ho uno spazio salariale spropositato che parla di 42mln!! :sbonk:

Questa non è una preseason, è un martirio! Per trovare squadre più forti dovevi andare a prendere la mitica DeLorean, raggiungere le 88 miglia orarie e giocare contro il Dream Team, il Reedem Team, Team USA 1996 e le varie squadre leggendarie!
Ovvio che hai almeno 42mln di salary cap...il talento è molto poco, spero tu riesca a sopperire a questa mancanza con il gioco di squadra e la voglia, altrimenti le cose si metteranno subito male.
Concordo con Bisy per le maglie; sono bellissime, io non riuscirei mai a farle, ma l'Alternate e l'Away sono troppo simili come colore di base...

d6m
22-12-2010, 00:35
Gasol per niente è un po' una forzatura. Si che sono di parte, ma Marc Gasol, i contratti in scadenza di Kwame Brown e McKie e Javaris Crittenton, allora considerato un discreto prospetto, proprio niente niente non sono. A mio modo di vedere è stata molto più scandalosa la trade che l'anno scorso portò Jamison a Cleveland in cambio di un mese di pausa di Ilgauskas...

Ok, sarà una forzatura (su giornali Tipo American Super Basket o NBA Magazine che si trovano in Italia, è stata definita cosi, ho solo citato, cosa ;) esprimevano giornalisti del settore;), sarà che io non amo particolarmente LA;) ), ma penso che a El Segundo, non si siano dannati l'anima per le perdite visto chi hanno preso, anche perchè Crittenton e Marc Gasol erano cmq scommesse future, Pau è una certezza, su Jamison, concordo, questa trade dimostra che nella "realtà", della "moralità sportiva", SE NE FREGHINO altamente!!!;), inoltre penso che bisogna separare, "in-game", dalla realtà, se devo "identificarmi" in una squadra come dice il Barbatrucco, mi servono certi giocatori che conosco, non dico una rivoluzione, ma qualche innesto di mia fiducia lo desidero;), poi ti ripeto, nel 2k9world, dopo la vittoria del titolo, con i Bulls o con i Sacramento Kings, non ricordo, andai a provare a LA, sponda Clippers, mi ritrovai nel roster, presi dai FA, Lebron James e Dwight Howard, feci due partite, vinsi di 24 e di 32, smisi la ASSO, e ricominciai, per cui io non pretendo di avere tutte superstar, anzi, preferisco scorprire nuovi giocatori, come tu hai "sponsorizzato" Gortat (grazie ancora:D ), io posso dire che chi vuole buoni giocatori del sottobosco, cito Weems, Brackins dei 76ers e un falegname come Gazduric, infatti con Golden State, mi trovo da dio, perchè ho cambiato relativamente poco, affiatamento e morale dei miei giocatori è di ottimo livello, questo porta risultati, in oltra a volte devi scambiare i giocatori, perchè demotivati, sono dannosi allo spogliatoio (a me è dispiaciuto dare via Brandan Wright e Radmanovic, che ho avuto a Golden State e Memphis nel 2k9world), però entrambi volevano più spazio e si lamentavano, in campo venivano ignorati dai compagni e non erano presenti nel gioco. Cmq con questo, ognuno e libero di scegliere della sua "coscienza" cestistica ;) :D

d6m
22-12-2010, 00:39
Ah no ancora non c'è nessun titolare e nessun panchinaro...per ora è stato scelto solo il roster! ;)
Da stasera farò 3-5 partite amichevoli di rodaggio per capire le alchimie di squadra (sempre a livello Superstar sliders Hard, anche per capire con che sliders e a che livello comincerò la lunga Asso che spero arriverà anche alle 10/15 stagioni). Ecco i 5 appuntamenti:

MIAMI
LA LAKERS
BOSTON
DALLAS
OKLAHOMA CITY


Su Mike Taylor è vero, magari hai ragione...ma non mi è mai andato giù neanche nella realtà! :D L'ho provato ingame, ma non mi trovo per niente con il suo jumpshot (che è anche molto diffuso)...

Intanto vi comunico che in modalità Asso con 15 giocatori sotto contratto ho uno spazio salariale spropositato che parla di 42mln!! :sbonk:

Maglie veramente di classe, su una maglia "vistosa" come alternative, concordo con Alp e Bisy, ma cosi, hai identificato bene la squadra, sanno che quelle divise, sono i CORVACCI!!!. :mano:

Sul roster, hai fatto i tuoi ragionamenti, il campo sarà il giudice supremo, sicuramente l'impostazione Run&Gun, mi piace parecchio coach!!!:D :D

Le amichevoli, sono toste, ma le partite di livello, sono quelle che servono a crescere, ho fiducia nel tuo operato, sarà dura i primi anni, ma con pazienza, metodo e pianificazione, sarà una bella sfida, per cui staremo belli piazzati davanti al thread a seguire le tue gesta, SINDACO!!!:D

d6m
22-12-2010, 01:27
Eccoci, di nuovo Oakland, California, dopo un bel "ON THE ROAD", che ha portato un ottimo record di 4-1, veramente inaspettato con le doppie vittorie in Florida (Miami e Orlando), dopo anche questo report, pieno di complimenti alla mia squadra e al sottoscritto, ci buttiamo alle spalle, all star break, riposo e un pò di ruggine e ospitiamo ATLANTA, gli Hawks, hanno un record di 7-9, quindi cercano vittorie, per rientrare nel carrozzone dei PO. Palla a due e via....

1°QUARTO
Golden State, si presenta con Vujacic in quintetto e Ellis (leggero infortunio all'alluce e overall -6 per una decina di giorni:mad:)in panchina. L'inizio di Atlanta è stellare, vola sul 9-2, Golden State, non trova la matassa da sbrogliare, complice, un Jamal Crawford, in versione "MAZINGA", l'assenza di Ellis come secondo violino e spalla per Curry si fa sentire, Vujacic, sente il peso di doverlo sostituire, ATL, vola ancora sul 14-6 e sembra controllare con disinvoltura il match, Golden State involuto e irriconoscibile, poi rientra Ellis a metà quarto e da la scossa, Curry e Biedrins lo aiutano e contro break 10-2 e parità a quota 16, poi minuti di equilibrio, ATL, però con Joe Johnson, ritorna al +6, anche perchè si sicrive al match Josh Smith, con una sua super dunk. Ma GoldenState jha un piglio diverso, Ellis, anche se infortunato, in difesa, fatica, ma in attacco, è sempre lo stesso, a dargli man forte ci pensa SuperWarren (8) per lui, il suo offenseffort, porta prima il pareggio, poi sul buzzer, (secondo per lui in season) il +3 (29-26) di fine primo quarto, che fa esplodere ORACLE ARENA, che si incendia come una polveriera...OHHH MY!!!! WILLIE WARREN at the buzzer!!!!!!!!:eek:

2°QUARTO
Si riparte, dopo la prodezza di Warren, il match sembra in equilibrio poi Ellis, prova a far fuggire i Warriors, a lui si aggiunge ancora Warren, ma Joe Johnson e Horford, ricuciono, poi ancora Jamal Crawford, porta avanti di tre gli Hawks, poi BUM, 13-0 Golden State, Curry, Wright e Lee gli artefici e anche l'ottima difesa, e +11 Golden State, con ciliegina finale di Curry ancora @the buzzer, ecco i veri Golden State Warriors!!!! 60-49 per i paroni di casa, Atlanta ha cmq Johnson 17 e Jamal Crawford a quota 14, Curry 15, Ellis 14 (6/6 dal campo) e mr Warren a quota 10.

3°QUARTO
37-19 75%totale 66% da 3 e 98% ai liberiecco la risposta di ATLANTA, parziale pesatissimo (a proposito di impotenza vs la cpu e di "bersek" mode, gli artefici, sono JAMAL CRAWFORD che ne mette 16 e JOE JOHNSON nonè da meno 14, i due creano panico, paura scompiglio, Golden State, chiude con il 40% dal campo 0/3 da 3 e 7 perse, e il tabellone dice 86-79 per Atlanta, solo Weems cerca di tenere a contatto Golden State, limitando i danni, con Ellis.

4°QUARTO
Ellis e Warren riportano a -4 Golden State, ma è una rimonta effimera e di paglia, ancora Joe Johnson apre il fuoco lo aiutano Marvin Williams e Al Horford e in un amen ancora +9 per gli ospiti che sembrano imprendibili, ma il rientro di Curry e la vena ritrovata al tiro di Vujacic, permettono ricucire, ci pensa un 2+1 di Dorell Wright a riportare tutti in parità a meno di tre minuti dalla sirena finale, odore di OVERTIME, qui succede di tutto, due volte Golden State, trova il +3 (Curry e Vujacic), ma Joe Johnson e Bibby (unico goal per l'ex Sacramento), riportano sempre la parità, la palla della vittoria è nella amni di Atlanta, dopo una sanguinosa persa da Lee, ma Atlanta si incarta, sulal difesa di Golden State, nonostante la penetrazione di Johnson avesse creato vantaggio, i 6decimi non permettono sulla rimessa dopo timeout di far niente per i Warriors, tiro di Curry nettamente dopo la sirena che cmq dopo un primo ferro esce. QUINDI TIMEOUT!!!! sul 109 pari secondo supplementare dopo MEMPHIS.

OVERTIME
Eccolo un OVERTIME, intenso, emozionante, vibrante, l'equilibrio e la paura regnano, ma poi ATLANTA, riesce a portarsi sul +2, sembra avere le mani sul match, ma Curry risponde e Atlanta spreca buoni tiri, la difesa di Golden State, torna quella solita, Johnson, Crawford e Horford, sbattono sul muro difensivo giallo-blù, Vujacic dopo perfetta circolazione di palla apre il fuoco con una fumata da tre che manda in delirio l'Oracle Arena e sancisce il +3, Johnson "gigioneggia" con palla in mano e forza il tiro del -1, rimbalzo Golden State e Atlanta, incredibilmente lascia fuggire Curry che sul buzzer, mette il definitivo risultato 120-114...GO WARRIORS!!!!

MVP del match: Step Curry 34p+5a+4pr
Vujacic 12, importante nellultimo quarto e nell'OVERTIME, cosi come bene Warrem 15punti e benissimo quando serve il suo apporto, Weems 12, fondamentale nel non fare scappare via nel terzo quarto Atlanta, Dorell Wright chiude con 9punti, ma difesa funzionale, a fine partita (sia overtime che ultimo quarto), nota positiva per Ellis, il buon Monta chiude con 24p, in difesa fatica, per l'infortunio, (zoppicante), ma in attacco mette i suoi canestri, purtroppo 19perse per GS, chiave del rientro di Atlanta, 53punti dalla panchina, vera ancora di salvezza; Atlanta (46parea,38reb,27assist) ha da Joe Johnson 38punti, e da Jamal Crawford 33 (a tratti immarcabili chapeu :ave:), quindi la doppia doppia di Horford 17p+21r, e i 10 di Josh Smith, pochi tiri e un pò out of game, visto anche la "prestazione" di Johnson+Crawford, male Bibby, con lui in campo Atlanta fatica, mentre con Teague, che si mette a smistare per quel duo infernale, trova il vantaggio. Record di Golden State 15-5, chiuderemo sopra al 50% di vittorie, in caso di 9 sconfitte, nelle ultime 9 gare, bisogna recuperare Ellis (importante) per noi, poi vedremo quello che viene, i prossimi impegni di qui ai (speriamo toccatina:D ) PLAYOFF:
@Detroit,@Indiana,vs Dallas,vs Milwaukee,vsNew York (coach Bisy ti ospito:D),@Utah,vsHouston,@Minnesota e in "ultimis" @HOME vs Portland, quindi 4 ON THE ROAD e 5 All'ORACLE ARENA, finire con un record 20-9???...MAGARI!!!

STAY TUNED!!!:cool:

Allego due chicche:

http://www.youtube.com/watch?v=h7gBPL6-hBo
(David Lee on FACE at Josh Smith e Al Horford )

http://www.youtube.com/watch?v=FCiEOpU_5nU
(WILLIE WARRENNNNNNNNN AT THE BUZZZZZZERRRRRRRR sul finire di primo quarto OHHH MY!!!!)

Ancora un gita "ON THE ROAD", nel East USA, prima tappa Motown, dove una volta e nelle volte del Palace di Auburn Hills, spiccano i ricordi dei "BAD BOYS", il match è vinto di volata, da Golden State, per 107-104, Warren, scrive 24, Lee e Curry 19, un ancora non al top Ellis, ne mette 11, poi dopo questo match, andiamo a Indianapolis, ConsecoFieldHouse, caldissima, incontriamo, un Team in lotta Playoff e in gran forma, recuperiamo Ellis al 100%, dopo l'infortunio all'alluce del piede, ancora una volta si vince in volata, come Detroit, con un grande ultimo quarto, i protagonisti, sono: Ellis e Weems che ne mettono 17, Curry 15, Warren 12 e David Lee 11+10r, questa vittoria, ci da la matematica certezza dei PLAYOFF!!!, dopo l'epica partecipazione del 2007, con la vittoria sui Mavs, i Warriors, ritornano alla POSTSEASON e per ora che ritorno, miglior record di DIVISION e di tutta la WESTERN CONFERENCE, anche se i Lakers sono li ha una partita e con lo scontro diretto a favore, dopo queste due gare SIMULATE, torniamo nella Bay Area, dove un trittico di partite in casa ci porta ad affrontare, proprio i Dallas Mavericks di WunderDirk e di "THE JET" Terry, il destino sembra far chiudere il cerchio dopo la notizia del playoff conquistato, ma veniamo alla partita.

1°QUARTO

Ottimo inizio di match per Golden State, nonostante un Curry, gravato subito di tre falli personali, si estromette dal gioco, praticamente da solo, per provare a farsi "perdonare" in attacco, forza molto, ma Ellis, è al 100% e con tanta voglia di fare bene, proprio Monta e Warren (in formissima in questo scorcio di stagione, sente la primavera...:D ), suonano la carica e aprono le danze, Warren la butta easy for three, Ellis, cuce basket, con assist e jumper mortiferi e il tabellone recita +13Golden State, ma anche Dallas fa ricorso alla panchina, se Kidd sembra "out of the game", il francesino Beabouis, aiuta Terry a tenere a galla i Mavs e a fine quarto, il tabellone recita 32-26 per i Warriors.

2°QUARTO

Purtroppo, Dallas è totalmente nel match e sembra rientrarci quando vuole, tiene li a distanza di controllo Golden State, solo Warren tiene a bada i Mavs con i liberi, ma in un contatto che porta due tiri dalla linea della carità, crack, infortunio al polso, il sofferente Willie, lo tiene stretto e stringe i denti, ma deve andare fuori e non rientrare più, (out 4/6 settimane, per frattura del polso:mad: :mad:), Dallas approfitta, di questa situazione perchè Telfair, inizia solo con il gestire, la palla e non carica di falli la difesa ospite, come Warren, ma poi il buon Boobie, porta il suo mattoncino, inizia a carburare, viaggi in lunetta assist, e Golden State, torna a macinare il suo gioco, Ellis è infuocato, Dorell Wright arma il braccio e il +13 GS è di nuovo a luccicare sul cubo centrale della Oracle Arena, ma niente da fare anche Jason Terry e Dirk, tengono vivi i Mavs, di nuovo a -6, Beabouis, tiene il vantaggio controllato e il primo tempo finisce sul 57-48, con una prodezza at the buzzer di Ellis. Dallas porta Terry con 16punti, Beaubois con 11; rispondono i padroni di casa, con i 19 sonanti di Ellis e gli 11 dell'infortunato Warren (100% dal campo).

3°QUARTO

Et voilà, un altro terzo quarto "LA BUTTOSEMPREBERSERKMODE" è servito, ormai sembra una garanzia, cosi come contro gli Hawks, anche vs i Mavs, Golden State si spegne, perchè Curry al rientro, stecca di nuovo, Ellis è il solo che da continuità, insieme a Weems, ma Dallas è in "rush&onfire", si scatena anche Butler, fin li quasi dormiente e spettatore non pagante, l'ex Wizards(10), prima cuce, Terry(2) pareggia e Novitzki(8) sorpassa, nel punteggio e nell'inerzia i Warriors, i padroni di casa, sembrano in difficoltà, perchè a differenza del break preso con Atlanta, sembra sparito anche il gioco, il parziale di quarto parla chiaro 31-17 per Dallas che passano a condurre per 79-74, con l'Oracle Arena, quasi attonita.

4°QUARTO

Si parte con la sagra delle triple da ambo le parti (Curry e Vujacic vs Terry, Kidd e Beaubois), si torna in parità sull'88 pari, a 8' tondi tondi dalla fine del match, Dallas, non è più ON FIRE, anzi subisce in difesa, l'aggressività dei giallo-blù, Golden State trova finalmente Curry e con lui, Vujacic e la squassante devastazione defense&offense di Gazduric (double dunk consecutive on Chandler:eek: ) contro break di 19-9 e vola sul +5 Golden State:eek: , ancora Terry, Noviztki e il francesino, tengono li a contatto, Dallas, quando sembra tutto over, sulla bomba centrale di Vujacic, Dallas non molla e la scelleratezza dello sloveno, che al posto di tenere palla e prendere fallo, vuole ammazzare il match a 8" dalla fine con la tripla totally open, permette a Dallas e Novitzki di pareggiare, ma dopo il time-out, il tedesco, sbaglia al tripla, del pareggio, perchè in questo ultimo quarto, l'effort difensivo di GS è il solito, poi Ellis arrontondo tabellino e punteggio con un alztro buzzer da tre...finisce 108 a 102, alla Oracle Arena, festante e soddisfatta di questi ragazzi, terribili con grande cuore e grinta.

MVP del match, Mr. Monta Ellis "The Greatest SHOW on the HARDWOOD!", come recitava uno striscione, per incentivare il pubblico e appassionati a vedere Mr.Ellis nella Lanier High School, chiude con 31 punti, 5 assist e due recuperi, inoltre, 12 sono i punti di un Vujacic, fondamentale con le sue triple nella rimonta ad inizio, ultimo quarto, Curry raggiunge quota 16, ma con solo l'ultimo quarto, degno del suo talento, ma ci sta, complice i falli e la stanchezza, ad ogni modo, aggiunge 7 utilissimi assist e partecipa al controbreak anche in difesa, lo sfortunato Warren, si ferma a quota 11, mentre sopresa Telfair, chiamato all'appello, risponde con 9punti e 4assist; Dallas, mette a referto i 28 di "The Jet" Terry con 5 assist, i 18 di Butler, con 4 recuperi (autore dell'infuocato terzo quarto), la doppia doppia di WunderDirk 16p+18r e gli 11 dell'utilissimo francesino Beaubois, vera rivelazione, il peccato di Dallas?? come quello di Atlanta, non aver ammazzato il match, quando Golden State era al tappeto e nel terzo quarto, contro Dallas, la resa e stata molto vicino, lo spettro, della imbattibilità casalinga a vacillato.

Concludendo, sono molto felice e soddisfatto, del recupero, grazie al cuore e alla mente, un ottimo mix, che ha portato i suoi frutti, anche la forza della calma, siamo in forma,con morale e affiatamento altissimo, peccato, questi svarioni, che nei PLAYOFF, non dovremmo commentere, altrimenti filiamo a casa spediti, la nota negativa, è l'infortunio, grave a Warren, l'arma in più di questo periodo, in forma splendida, un perdita molto grave, senza il suo infortunio, si poteva chiudere con ancora più margine il primo tempo, era la spina nel fianco di Dallas. Al suo posto abbiamo prelevato dai Reno BigHorns di D-League, tale Kurt Law, combo-play-guard di 1.91 con discreto tiro da fuori, farà da terzo play/guardia in attesa del rientro di Warren, che a questo punto spero sia per la prima e unica gara di inizio playoff, nota lieta, Lakers a 1 partita e mezza dalla nostra prima posizione...

GO WARRIORS and STAY TUNED:cool: :cool: ;)

d6m
22-12-2010, 01:52
Desperation-Game....

http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg (http://img143.imageshack.us/i/atlantab.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg

LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=RCDFzX0QbG0

Una bella W, importante, finalmente senza soffrire, troppo, ma l'effort di ritorno, ci sta tutto degli Hawks, è fisiologico, poi sono rognosi e tignosi, Johnson mortifero, cosi come Crawford, nella scorsa partita nella Bay Arena, mi hanno quasi giocato un brutto scherzo. Complimenti Bisy, il gioco non è mai mancato ai tuoi Knicks, poi con quei jumper di Amar'e:eek: :eek: , Bisy for Easy!!! GO COACH, GO NY!!!;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-12-2010, 07:13
http://cdn.faniq.com/images/blog/jerry-west-lakers.jpg http://my.lakers.com/blogs/wp-content/uploads/2010/03/kobe_dj.jpg

SI’!!! Sarà Lakers-Celtics! E’ fatta!!! Con un’altra impresa a Oklahoma City chiudiamo i giochi sul 3-1, issiamo al cielo la coppa di cristallo di campioni della Western Conference e raggiungiamo le Nba2k Finals per il secondo anno consecutivo a Nba 2K11: ad attenderci ci saranno i Boston Celtics. Wow, gente.WOW! Mai avremmo pensato di chiudere 3-1 contro i Thunder, mai avremmo pensato di vincerne due a Oklahoma City, mai avremmo pensato di dominare garaquattro così, chiudendo con un 125-107 che non lascia repliche. Iniziamo alla grande, subito sul +11 con un super Dragic (17-28), anche se in 30” OKC ci ribalta addosso un break di 9-0 che annulla tutto (26-28) e ci sbatte in faccia tutta la potenza dei “Tuoni” dell’Oklahoma: questi, se vogliono, possono demolirci in un attimo. Questa continua spada di Damocle, quella dei parzialoni in pochi secondi, ci tiene costantemente sulla corda. Sappiamo che contro questi Thunder non possiamo permetterci nessun errore e non ci basta nemmeno l’extra-lusso (Dragic che segna 17 punti nei primi 12’ :eekk: ) per spuntarla. No, ci vuole ancora “quella sporca cinquina”. E’ quando entra la panchina yellowiola (Blake, Walton, Brown, Powell, Mbenga) - sempre con Odom seduto tutta gara – che la partita comincia a svoltare. Come in garatre, “That Dirty Quintet” (quella sporca cinquina...) prende il largo con Shannon Brown che devasta con i back door (47-55). La panchina ci è così fondamentale che ci preoccupiamo addirittura di quando D.J.Mbenga commette il 4° fallo : temendo una sua uscita anticipata :eek:, lo sostituiamo preventivamente con Bynum.. Crazy. Nel terzo quarto andiamo anche a +14 (73-87), mentre la difesa stritola i Thunder e Brown annebbia la vista a Durant (KD chiuderà con 28 punti lo stesso, ma con 4/12 da tre). Kobe apre l’ultimo periodo behind the arc (83-97) e ancora una volta sembra fatta: ma ricordate i parziali razzo dei Thunder? Right, ce ne fanno un altro. Si distendono, trovano qualche invenzione e a 5’ dalla fine ci vedono: OKC 100, Lakers 109. Ma la rimonta si ferma qui. Dragic da tre (100-112), Brown da tre (100-117) e tutti a casa nel giro di pochi secondi! Finisce 107-125, Dragic Jordan Player of the Game (22 punti, 11 assist), anche se il BarbaMvp va a Shannon Brown (18 punti, 4 assist), vero uomo-chiave di questa serie con la sua difesa sul mostro Kevin Durant. Ma è il collettivo yellowiola che ha fatto la differenza here. Quando il Triple Post Offense http://www.friendsofhabanos.com/forum/style_emoticons/default/teacher.gif si esprime mandando 7 uomini in doppia cifra (Dragic 22, Brown 18, Bynum 17 e 13 rimbalzi, Ariza 17, Bryant 15, Blake 12 e 9 assist, Walton 10) non c’è nessuno che ci possa fermare. E che un’altra cosa sia chiara: non voglio più incontrare i Thunder nei playoff per almeno 5 anni!!! Sono stati uno sfinimento mentale. Ci hanno succhiato via energie a litri! Nonostante sia finita 3-1, è stata la serie di playoff più dura della mia carriera. La serie è stata talmente sfiancante che al suono della sirena i Lakers non hanno nemmeno esultato: si sono subito diretti negli spogliatoi, stremati, in fila indiana, come se fosse la fine del primo tempo. Questi Oklahoma City Thunder sono stati un incubo http://www.greensmilies.com/smile/smiley_emoticons_halloweenstars_freddykrueger.gif . Fino a oggi. Ora andiamoci a prendere il Back to Back. Lakers vs Celtics, guys. Di meglio non c'è.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

alp89
22-12-2010, 08:59
http://cdn.faniq.com/images/blog/jerry-west-lakers.jpg http://my.lakers.com/blogs/wp-content/uploads/2010/03/kobe_dj.jpg

SI’!!! Sarà Lakers-Celtics! E’ fatta!!! Con un’altra impresa a Oklahoma City chiudiamo i giochi sul 3-1, issiamo al cielo la coppa di cristallo di campioni della Western Conference e raggiungiamo le Nba2k Finals per il secondo anno consecutivo a Nba 2K11: ad attenderci ci saranno i Boston Celtics. Wow, gente.WOW! Mai avremmo pensato di chiudere 3-1 contro i Thunder, mai avremmo pensato di vincerne due a Oklahoma City, mai avremmo pensato di dominare garaquattro così, chiudendo con un 125-107 che non lascia repliche. Iniziamo alla grande, subito sul +11 con un super Dragic (17-28), anche se in 30” OKC ci ribalta addosso un break di 9-0 che annulla tutto (26-28) e ci sbatte in faccia tutta la potenza dei “Tuoni” dell’Oklahoma: questi, se vogliono, possono demolirci in un attimo. Questa continua spada di Damocle, quella dei parzialoni in pochi secondi, ci tiene costantemente sulla corda. Sappiamo che contro questi Thunder non possiamo permetterci nessun errore e non ci basta nemmeno l’extra-lusso (Dragic che segna 17 punti nei primi 12’ :eekk: ) per spuntarla. No, ci vuole ancora “quella sporca cinquina”. E’ quando entra la panchina yellowiola (Blake, Walton, Brown, Powell, Mbenga) - sempre con Odom seduto tutta gara – che la partita comincia a svoltare. Come in garatre, “That Dirty Quintet” (quella sporca cinquina...) prende il largo con Shannon Brown che devasta con i back door (47-55). La panchina ci è così fondamentale che ci preoccupiamo addirittura di quando D.J.Mbenga commette il 4° fallo : temendo una sua uscita anticipata :eek:, lo sostituiamo preventivamente con Bynum.. Crazy. Nel terzo quarto andiamo anche a +14 (73-87), mentre la difesa stritola i Thunder e Brown annebbia la vista a Durant (KD chiuderà con 28 punti lo stesso, ma con 4/12 da tre). Kobe apre l’ultimo periodo behind the arc (83-97) e ancora una volta sembra fatta: ma ricordate i parziali razzo dei Thunder? Right, ce ne fanno un altro. Si distendono, trovano qualche invenzione e a 5’ dalla fine ci vedono: OKC 100, Lakers 109. Ma la rimonta si ferma qui. Dragic da tre (100-112), Brown da tre (100-117) e tutti a casa nel giro di pochi secondi! Finisce 107-125, Dragic Jordan Player of the Game (22 punti, 11 assist), anche se il BarbaMvp va a Shannon Brown (18 punti, 4 assist), vero uomo-chiave di questa serie con la sua difesa sul mostro Kevin Durant. Ma è il collettivo yellowiola che ha fatto la differenza here. Quando il Triple Post Offense http://www.friendsofhabanos.com/forum/style_emoticons/default/teacher.gif si esprime mandando 7 uomini in doppia cifra (Dragic 22, Brown 18, Bynum 17 e 13 rimbalzi, Ariza 17, Bryant 15, Blake 12 e 9 assist, Walton 10) non c’è nessuno che ci possa fermare. E che un’altra cosa sia chiara: non voglio più incontrare i Thunder nei playoff per almeno 5 anni!!! Sono stati uno sfinimento mentale. Ci hanno succhiato via energie a litri! Nonostante sia finita 3-1, è stata la serie di playoff più dura della mia carriera. La serie è stata talmente sfiancante che al suono della sirena i Lakers non hanno nemmeno esultato: si sono subito diretti negli spogliatoi, stremati, in fila indiana, come se fosse la fine del primo tempo. Questi Oklahoma City Thunder sono stati un incubo http://www.greensmilies.com/smile/smiley_emoticons_halloweenstars_freddykrueger.gif . Fino a oggi. Ora andiamoci a prendere il Back to Back. Lakers vs Celtics, guys. Di meglio non c'è.

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Queste serie, però, sono quelle che ti danno la consapevolezza di vincere. Dopo che hai vinto contro questi Thunder, sai che la squadra ha la forza per sconfiggere gli avversari più duri.
Ora sotto con le Finals più belle!

Ok, sarà una forzatura (su giornali Tipo American Super Basket o NBA Magazine che si trovano in Italia, è stata definita cosi, ho solo citato, cosa ;) esprimevano giornalisti del settore;), sarà che io non amo particolarmente LA;) ), ma penso che a El Segundo, non si siano dannati l'anima per le perdite visto chi hanno preso, anche perchè Crittenton e Marc Gasol erano cmq scommesse future, Pau è una certezza, su Jamison, concordo, questa trade dimostra che nella "realtà", della "moralità sportiva", SE NE FREGHINO altamente!!!;), inoltre penso che bisogna separare, "in-game", dalla realtà, se devo "identificarmi" in una squadra come dice il Barbatrucco, mi servono certi giocatori che conosco, non dico una rivoluzione, ma qualche innesto di mia fiducia lo desidero;), poi ti ripeto, nel 2k9world, dopo la vittoria del titolo, con i Bulls o con i Sacramento Kings, non ricordo, andai a provare a LA, sponda Clippers, mi ritrovai nel roster, presi dai FA, Lebron James e Dwight Howard, feci due partite, vinsi di 24 e di 32, smisi la ASSO, e ricominciai, per cui io non pretendo di avere tutte superstar, anzi, preferisco scorprire nuovi giocatori, come tu hai "sponsorizzato" Gortat (grazie ancora:D ), io posso dire che chi vuole buoni giocatori del sottobosco, cito Weems, Brackins dei 76ers e un falegname come Gazduric, infatti con Golden State, mi trovo da dio, perchè ho cambiato relativamente poco, affiatamento e morale dei miei giocatori è di ottimo livello, questo porta risultati, in oltra a volte devi scambiare i giocatori, perchè demotivati, sono dannosi allo spogliatoio (a me è dispiaciuto dare via Brandan Wright e Radmanovic, che ho avuto a Golden State e Memphis nel 2k9world), però entrambi volevano più spazio e si lamentavano, in campo venivano ignorati dai compagni e non erano presenti nel gioco. Cmq con questo, ognuno e libero di scegliere della sua "coscienza" cestistica ;) :D

Non sto dicendo che quella trade fosse equilibrata. Però ricordiamoci che oltre che uno sport, il basket NBA, come tutti gli sport professionistici e semi-professionistici, è un business. Se un'azione comporta un guadagno di 1€ un più, viene fatta. Noi ci possiamo permettere con il gioco tutte le scelte che vogliamo, non abbiamo alcun guadagno se non quello del piacere. Poi il fatto dell'identificazione è personale: io cerco di trovare ogni volta volti nuovi, tu porti i tuoi prediletti, un altro può preferire di avere un "re" auto-proclamato che ha bisogno di altri 2 all-stars per cercare di contrastare il "principe regnante" :fiufiu: :fiufiu: e così via...io sono dell'idea che se la trade la ritieni corretta tu, perchè non farla?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-12-2010, 09:25
Queste serie, però, sono quelle che ti danno la consapevolezza di vincere. Dopo che hai vinto contro questi Thunder, sai che la squadra ha la forza per sconfiggere gli avversari più duri.
Ora sotto con le Finals più belle!

Questo di sicuro! Io comunque rimango sempre più sbalordito da questo Nba 2K11. Si sente proprio la durezza dei playoff a livelli bestiali. Non era così a Nba 2K9, dove il livello di intensità tra regular season e playoff non era così netto. Qui è pazzesco. E' come passare dal giorno alla notte! I miei Lakers di quest'anno hanno dominato la regular season (25-4), anche con relativa facilità. Ma nei playoff abbiamo rischiato di andare fuori sia con i Nuggets, sia con i Blazers, sia con i Thunder, benchè tutte e tre le serie si siano concluse con un apparentemente tranquillo 3-1. E' realtà pura incredibile, perchè anche in Da Real World è così: regular season blanda, playoff da guerra nucleare! Incredible.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-12-2010, 09:35
http://img831.imageshack.us/img831/147/37982036.png

Great bro! Anche se per i Corvacci - se ce ne fosse stata la possibilità - avrei fatto un qualcosa di molto più dark! Soprattutto nell'impianto da gioco, l'ormai leggendaria "The Aviary" (la Voliera). Se si può intervenire graficamente sul campo (chiedi aiuto nell'altro thread!!!), inserendo di tutto, io avrei trasformato il campo come l'antro di Zio Tibia (non so se qualcuno di voi se lo ricorda... http://www.youtube.com/watch?v=_Kh4VAXeCss :D ). Corvi ovunque, ragnatele, atmosfera dark. The Aviary dev'essere un incubo ad entrarci! E il pubblico non dev'essere illuminato, ma scuro, in penombra. Una Aviary da far paura. E come sempre GO CORVACCI GO!!! (e che non ti venga in mente - dopo le prime sconfitte inevitabili - di simulare la prima stagione per andare subito a prenderti la prima scelta, eh? Giocatele tutte le gare, anche se andrai incontro, inevitabilmente, a sconfitte memorabili).

alp89
22-12-2010, 09:42
Questo di sicuro! Io comunque rimango sempre più sbalordito da questo Nba 2K11. Si sente proprio la durezza dei playoff a livelli bestiali. Non era così a Nba 2K9, dove il livello di intensità tra regular season e playoff non era così netto. Qui è pazzesco. E' come passare dal giorno alla notte! I miei Lakers di quest'anno hanno dominato la regular season (25-4), anche con relativa facilità. Ma nei playoff abbiamo rischiato di andare fuori sia con i Nuggets, sia con i Blazers, sia con i Thunder, benchè tutte e tre le serie si siano concluse con un apparentemente tranquillo 3-1. E' realtà pura incredibile, perchè anche in Da Real World è così: regular season blanda, playoff da guerra nucleare! Incredible.

:sbav: :sbav: :sbav: Non vedo l'ora di arrivare ai playoff...Intanto mi aspettano 4 partite in fila da paura:Thunder, Mavs, Nuggets, Jazz. E poi dopo i Kings immediatamente Boston e tour ad est! Ora bisogna fare sul serio.
Per ora mi sto limitando a fomentare Artest e Bryant. Li ho chiusi in una stanza, con Kobe che spiega la triangolo e Ron legato mani e piedi. Per ogni cosa che non capisce, Bryant ha la facoltà di frustarlo! E il bello che più Artest non capisce, più Bryant si arrabbia!!
I Love This Game!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-12-2010, 09:51
:sbav: :sbav: :sbav: Non vedo l'ora di arrivare ai playoff...Intanto mi aspettano 4 partite in fila da paura:Thunder, Mavs, Nuggets, Jazz. E poi dopo i Kings immediatamente Boston e tour ad est! Ora bisogna fare sul serio.

Ai playoff di Nba 2K11 bisogna arrivarci preparati. Non ti fanno dormire la notte :D Sono bestiali. Gli avversari raddoppiano - a volte triplicano - la loro forza: i Nuggets, i Blazers e i Thunder in regular season li ho sconfitti tranquillamente, mentre nei playoff sono stati un incubo. A tratti insormontabile. Non credevo di farcela, nè contro Denver, nè contro Portland, nè tantomeno contro Oklahoma City. Nonostante il triplo 3-1 contro tutte e tre. Sono incredibili. So che i Celtics si sposano bene con i miei Lakers, perchè sono statici e con pochi giocatori che possono giocare più ruoli. So che li ho sempre sconfitti easy in regular season. Ma so che qui, nelle Finals, saranno un incubo. Anche loro.

d6m
22-12-2010, 11:13
io sono dell'idea che se la trade la ritieni corretta tu, perchè non farla?

Siamo perfettamente d'accordo.

Charlie Baker
22-12-2010, 13:06
Great bro! Anche se per i Corvacci - se ce ne fosse stata la possibilità - avrei fatto un qualcosa di molto più dark! Soprattutto nell'impianto da gioco, l'ormai leggendaria "The Aviary" (la Voliera). Se si può intervenire graficamente sul campo (chiedi aiuto nell'altro thread!!!), inserendo di tutto, io avrei trasformato il campo come l'antro di Zio Tibia (non so se qualcuno di voi se lo ricorda... http://www.youtube.com/watch?v=_Kh4VAXeCss :D ). Corvi ovunque, ragnatele, atmosfera dark. The Aviary dev'essere un incubo ad entrarci! E il pubblico non dev'essere illuminato, ma scuro, in penombra. Una Aviary da far paura. E come sempre GO CORVACCI GO!!! (e che non ti venga in mente - dopo le prime sconfitte inevitabili - di simulare la prima stagione per andare subito a prenderti la prima scelta, eh? Giocatele tutte le gare, anche se andrai incontro, inevitabilmente, a sconfitte memorabili).

Ma non ci penso nemmeno! Se ho fatto questa scelta è anche per vedere dove posso arrivare con una squadra a dir poco mediocre, cercando di evitare lo sweep stagionale (che poi terminare con un 0-58 di record sarebbe un primato assoluto :asd: )

La questione campo sarà chiarita all'uscita del reditor di vl@d, che tarda a rilasciare..l'arena è praticamente pronta, ma enon posso postare le preview se prima non ho la certezza che sarà utilizzabile..aspettiamo e vediamo!

Io personalmente dopo aver giocato la prima amichevole non vedo l'ora di cominciare! :D

SkywalkerLuke
22-12-2010, 15:07
Ragazzi stavo pensando, non sarebbe bello distribuirsi su ogni panchina vuota per arrivare così ad allenare il maggior numero possibile di squadre? Nelle ultime ore guardando la prima pagina e questa fantastica schermata delle franchigie allenate mi è venuto in mente di riconsiderare la scelta dei Lakers per andare a colmare uno di questi vuoti. Vedremo, voi cosa ne pensate?

Adesso io sono incerto tra Milwaukee e i Lakers... Ora devo iniziare/finire i PO+(possibili) finals.
Premetto però che gara1 vs Boston l'ho già giocata...

theanswer85
22-12-2010, 16:03
Ma non ci penso nemmeno! Se ho fatto questa scelta è anche per vedere dove posso arrivare con una squadra a dir poco mediocre, cercando di evitare lo sweep stagionale (che poi terminare con un 0-58 di record sarebbe un primato assoluto :asd: )

La questione campo sarà chiarita all'uscita del reditor di vl@d, che tarda a rilasciare..l'arena è praticamente pronta, ma enon posso postare le preview se prima non ho la certezza che sarà utilizzabile..aspettiamo e vediamo!

Io personalmente dopo aver giocato la prima amichevole non vedo l'ora di cominciare! :D

in bocca al lupo!!! qui da Oklahoma City ti seguiremo con attenzione!! riservami già qualche poltroncina nelle prime file per qualche big match... appena finisco questa season, prima dei PO, vengo a vedermi una bella gara dei tuoi Ravens

El_Cabezon
22-12-2010, 16:38
settimana di gazzosa... eh sì, è tempo di ALL STAR GAME, e a Toronto sono lieti di annunciare le convocazioni di Andrea Bargnani e Brandon Knight, per quest'ultimo non solo nel team "matricole" ma anche in quello dei migliori...:D continua cosi Brandon!! peccato che le cose per coach Cabezon non stiano andando come auspicate... l'obiettivo playoff appare irraggiungibile pure per quest'anno, causa altre 3 sconfitte in serie di cui presto vi aggiornerò... siamo fermi ad un desolante 7-16, neanche dovessimo vincere le ultime sei arriveremmo ad agganciare l'ottavo posto utile... e visti i Raps di quest'anno, 6 W di seguito non sappiamo proprio come farle, la continuità di rendimento non è di queste parti...
Come se non bastasse, va a farsi benedire pure il progetto "ITALIANS DO IT BETTER"!! Belinelli, ancora lui, non contento del minutaggio e del ruolo (:eek: :eek: cioè fammi capire ingrato!? non ti basta essere per il momento 6°uomo, prima riserva di Tiramolla Derozan... morale in discesa, cominci a seminare zizzania e vuoi fare il free agent?! ma vaff...:mad: ).
Così a malincuore, ultima settimana di scambi... e pensiamo a the next year!
da Phoenix mi offrono 1° scelta 2012 + Korver per Bayless + Belinelli + 2° scelta 2013... accetto nonostante i Suns non siano messi peggio di noi nel ranking, anzi! ma Beli lo voglio fuori di bal, e Bayless, fin lì positivo con morale altissimo, richiede maggiore minutaggio...:mad:
Ma è l'offerta Kings che mi incuriosisce.. la mia prima scelta 2013 per la loro 1° draft 2012.. sia noi che Sacramento non stiamo facendo bene, decido di accettare!
In pratica ci ritroviamo con 2 prime scelte del prossimo draft, probabilmente una delle prime 5 grazie a Sacramento, chissà cosa potevamo fare avendo ancora la nostra first choice 2012, andata via per il Gallo all'inizio della nostra avventura!:rolleyes:
infine mando a Cleveland uno scontento JJ Redick, A.Morrison e S.Alabi per Chris Duhon (play di riserva che copre il buco lasciato da Bayless) e R.Hollins (C).
Stay tuned!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-12-2010, 16:53
Come se non bastasse, va a farsi benedire pure il progetto "ITALIANS DO IT BETTER"!! Belinelli, ancora lui, non contento del minutaggio e del ruolo (:eek: :eek: cioè fammi capire ingrato!? non ti basta essere per il momento 6°uomo, prima riserva di Tiramolla Derozan... morale in discesa, cominci a seminare zizzania e vuoi fare il free agent?! ma vaff...:mad: ).

Dovevi aspettartelo, Capezzone :cool: Se prendi un titolare (Beli a New Orleans) e lo retrocedi a 6° uomo, il suo morale crolla. Qui purtroppo non ci sono discorsi del coach che possano influire sul giocatore (Phil Jackson che convince Odom ad uscire dalla panchina), qui bisogna agire di logica. Un titolare non puoi retrocederlo a panchinaro senza conseguenze nell'umore.

El_Cabezon
22-12-2010, 17:01
Dovevi aspettartelo, Capezzone :cool: Se prendi un titolare (Beli a New Orleans) e lo retrocedi a 6° uomo, il suo morale crolla. Qui purtroppo non ci sono discorsi del coach che possano influire sul giocatore (Phil Jackson che convince Odom ad uscire dalla panchina), qui bisogna agire di logica. Un titolare non puoi retrocederlo a panchinaro senza conseguenze nell'umore.


insomma... ma Beli se non ricordo male quando ho fatto la trade iniziale mica era titolare?! se non sbaglio aveva Ariza e Thornton davanti... correggimi se sbaglio.:confused: infatti ricordo di aver cambiato da ruolo variabile a sesto uomo... mah...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-12-2010, 17:06
insomma... ma Beli se non ricordo male quando ho fatto la trade iniziale mica era titolare?! se non sbaglio aveva Ariza e Thornton davanti... correggimi se sbaglio.:confused: infatti ricordo di aver cambiato da ruolo variabile a sesto uomo... mah...

Ah sì, allora caccialo via a pedate! :D Nella scheda del giocatore, da qualche parte, poi ci sono voci da tenere in considerazione. Mi pare che siano "Fedeltà", "Desiderio di giocare per una squadra vincente" e "Minutaggio" e/o "Sicurezza Finanziaria" (sto inventando, ma le 3-4 voci mi pare che parlino di questi argomenti qui). Se Beli ha un alto desiderio di giocare per una squadra vincente e nello stesso tempo un alto desiderio di Minutaggio, si spiega il suo umore.

El_Cabezon
22-12-2010, 17:08
eravamo rimasti alla vittoria contro i Celtics... ma si sa, questa non è una squadra, è un ottovolante!:cry: è un continuo sali scendi nei risultati, Cabezon non riesce a trovare la quadratura del cerchio evidentemente, si passa da una prestazione sfavillante a una imbarazzante nel giro di soli 3 giorni... contro Utah altra vittoria sfumata al foto finish, altra tiro decisivo per noi sul ferro mentre dall'altra freddissimi:muro: una volta fallisce Derozan, l'altra Bargnani, proviamo con Gallinari, naaah... Knight decisivo una volta l'altra ci deprime, Derozan devastante nell'1vs1 la volta dopo trova il muro... troppi errori, veramente troppi!
Contro Philadelphia lasciamo perdere, gara imbarazzante come da tanto non ci capitava... e ventello sulle spalle!
ma la vera tragedia deve arrivare...:cry:

El_Cabezon
22-12-2010, 17:09
Ah sì, allora caccialo via a pedate! :D Nella scheda del giocatore, da qualche parte, poi ci sono voci da tenere in considerazione. Mi pare che siano "Fedeltà", "Desiderio di giocare per una squadra vincente" e "Minutaggio" e/o "Sicurezza Finanziaria" (sto inventando, ma le 3-4 voci mi pare che parlino di questi argomenti qui). Se Beli ha un alto desiderio di giocare per una squadra vincente e nello stesso tempo un alto desiderio di Minutaggio, si spiega il suo umore.

e pedate furono!!:mad: :D

El_Cabezon
22-12-2010, 17:21
si... avete letto bene... 283 pti in una partita, arrivati dopo un estenuante e durissimo overtime!! e cadiamo nuovamente... in tutti i sensi!!:cry: di fronte a noi un DIO sceso in terra a miracol mostrar:eek: :eek: Carmelo Anthony mette a referto 59pti, con un 7/7 da 3, lasciando ogni volta a bocca aperta... e lui e solo lui a vincere questa partita, con Billups che ogni volta va a cercarlo ovviamente... per il play di Denver conteremo alla fine 20ass, di cui almeno 13-14 solo per Melo...:doh: i Raptors non che non giochino bene, anzi! ma ancora una volta sbagliano al momento decisivo, ennesimo rigore sullo scadere, ennesimo errore, stavolta porta la firma di Bargnani :mad: che stampa sul ferro la palla della vittoria in extremis... così facendo, andiamo ai supplementari dove continua lo show di Anthony, che ovviamente mette al sicuro il risultato con la bomba decisiva del sorpasso a un secondo dalla fine:cry:

DEN: MVP Anthony (59pti, 5rimb), Billups (17pti 20ass), Nenè (12pti 5rimb)

TOR: Bargnani (34pti 7rimb), Knight (28pti 16ass), Gortat (24pti 6rimb), Derozan (21pti 2rimb)

ps: ah dimenticavo la ciliegina sulla torta...:mad: a Gallinari, fermo ancora 2 settimane, si aggiungono gli infortuni devastanti rimediati nell'overtime di Derozan per 2 settimane... ma sopratutto di Knight che finisce qua la stagione!!:cry: :cry: ma che è.. il 2kworld se la prende con me!!

d6m
22-12-2010, 18:08
si... avete letto bene... 283 pti in una partita, arrivati dopo un estenuante e durissimo overtime!! e cadiamo nuovamente... in tutti i sensi!!:cry: di fronte a noi un DIO sceso in terra a miracol mostrar:eek: :eek: Carmelo Anthony mette a referto 59pti, con un 7/7 da 3, lasciando ogni volta a bocca aperta... e lui e solo lui a vincere questa partita, con Billups che ogni volta va a cercarlo ovviamente... per il play di Denver conteremo alla fine 20ass, di cui almeno 13-14 solo per Melo...:doh: i Raptors non che non giochino bene, anzi! ma ancora una volta sbagliano al momento decisivo, ennesimo rigore sullo scadere, ennesimo errore, stavolta porta la firma di Bargnani :mad: che stampa sul ferro la palla della vittoria in extremis... così facendo, andiamo ai supplementari dove continua lo show di Anthony, che ovviamente mette al sicuro il risultato con la bomba decisiva del sorpasso a un secondo dalla fine:cry:

DEN: MVP Anthony (59pti, 5rimb), Billups (17pti 20ass), Nenè (12pti 5rimb)

TOR: Bargnani (34pti 7rimb), Knight (28pti 16ass), Gortat (24pti 6rimb), Derozan (21pti 2rimb)

ps: ah dimenticavo la ciliegina sulla torta...:mad: a Gallinari, fermo ancora 2 settimane, si aggiungono gli infortuni devastanti rimediati nell'overtime di Derozan per 2 settimane... ma sopratutto di Knight che finisce qua la stagione!!:cry: :cry: ma che è.. il 2kworld se la prende con me!!

Che beffa!!!
Mamma mia!! CARMELO ANTHONY!!!
Pane,botte e acqua!!!;)

El_Cabezon
22-12-2010, 19:03
presi dallo sconforto, senza gli infortunati Gallinari,Derozan e Knight, paghiamo dazio contro i Lakers, dove l'MVP della gara è Kobe Bryant (30pti 8rimb)... è un occasione per valutare gli innesti di Duhon e Hollison, dare minuti in più ai vari Weems e Parsons e affidarci alla sorte:( nonostante un ottimo Bargnani (30pti 10rimb) e al solito Gortat (15pti 11rimb) arriva l'ennesima sconfitta... ma oggi almeno possiamo recriminare sulle pesanti assenze!
Preso dallo sconforto vado a simulare le ultime 4 gare, ormai inutili... e si, signori miei, si chiude l'annata bissando l'ìumiliante 6-23 dell'anno passato... mai avrei creduto di ripetermi, a nulla valgono le vittorie contro Miami,Chicago,Boston,Oklahoma se non a farmi rosicare ancora di più... a ripetermi che con questa squadra si poteva fare molto molto meglio...:( :(

riassunto premi stagione 2011:

MVP 2011: Carmelo Anthony (Nuggets) (29.7pti, 9.2rimb)
ROY 2011: facile...:O Brandon Knight (Raptors) (17.0 pti, 13.1ass, 3.3rimb)
6°MAN 2011: Ramon Sessions (Cavaliers) (14.3pti, 4.6rimb, 4.6ass)
DIFENSORE 2011: D.Howard (Magic) (19.1pti, 15rimb)
RIVELAZIONE 2011: dopo il Derozan 2010, arriva il Marcin Gortat ;) (12.7pti, 8.7rimb)
COACH 2011: Larry Drew (Hawks) con un record di 21-8

1°QUINTETTO NBA: Knight (Raptors), Rondo (Celtics), Anthony (Nuggets), James (Heat), Howard (Magic)

2°QUINTETTO NBA: Rose (Bulls), Wade (Heat), Gasol (Lakers), Smith (Hawks), Bargnani (Raptors)

1°QUINTETTO MATRICOLE: Knight (Raptors), Vesely (Suns), Melo (Bobcats), Jones (Kings), Motiejunas (Pistons)

ACCOPPIAMENTI PLAYOFF:

Nuggets - Hornets Hawks - Knicks
Lakers - Thunder:eek: Bulls - Bobcats
Spurs - Grizzlies Nets - Pacers
Trail Blazers - T'Wolves Celtics - Heat:eek:

come si può notare dagli accoppaimenti, 2 potenziali vincitrici saranno fatte fuori al primo turno... di sicuro Bryant vs Durant e Boston vs Miami promettono scintille... ed infatti:
Lakers che battono 3-2 i Thunder, mentre Miami fa fuori Boston con un secco 3-1!
I californiani si ritrovano ai quarti contro i Nuggets di Anthony (3-0 sugli Hornets), mentre nella parte bassa del tabellone gli Spurs fanno fuori gli orsi di Memphis con grande fatica (3-2) e vanno a sfidare i T'Wolves, facili su Portland (3-0).

Quarti di finale, Melo non può nulla contro Bryant e Soci, troppo forti i giallo-viola nelle partite che contano (3-0), idem gli Spurs per Minnesota (3-0)... finale ad ovest forse scontata: Lakers -Spurs!

Dall'altra parte, detto prima di Miami, i Knicks si arrendono agli Hawks (3-2) che poi si dovranno piegare davanti ai Bulls di Rose e Boozer (usciti vincitori al primo turno con i Bobcats per 3-2). Miami che per arrivare a sfidare Chicago batte anche i sorprendenti Nets, capaci di eliminare con un secco 3-0 al primo turno i Pacers... Finale est: Miami-Chicago.

Finali di conference che si concludono con identico punteggio: 3-1. E con i favoriti di partenza che si impongono come da pronostico!
Perciò, atto conclusivo della stagione 2k11, sarà tra Miami Heat e Los Angeles Lakers... i primi di nuovo in finale, decisi a vendicare la sconfitta clamorosa del 2k10 contro Orlando, i secondi (semifinalisti nel 2k10 proprio contro i Magic, ma senza poter contare sull'infortunato Bryant...) pronti a conquistare l'ennesimo trofeo!
Con queste premesse partono le finals 2k11, che non avranno storia!!! Miami va a surclassare Los Angeles con un perentorio 4-1, Lebron James MVP (27.1 pti, 8.4rimb, 2.2stp)

Si ritirano:
Ben Wallace 37anni (Hornets)
J.Kidd 39anni (Lakers) HoF
L.Hughes 33anni (Magic)
S.Nash 38anni (Suns) HoF
Larry Brown (coach Bobcats)

Bisy
22-12-2010, 19:11
Ancora un gita "ON THE ROAD", nel East USA, prima tappa Motown, dove una volta e nelle volte del Palace di Auburn Hills, spiccano i ricordi dei "BAD BOYS", il match è vinto di volata, da Golden State, per 107-104, Warren, scrive 24, Lee e Curry 19, un ancora non al top Ellis, ne mette 11, poi dopo questo match, andiamo a Indianapolis, ConsecoFieldHouse, caldissima, incontriamo, un Team in lotta Playoff e in gran forma, recuperiamo Ellis al 100%, dopo l'infortunio all'alluce del piede, ancora una volta si vince in volata, come Detroit, con un grande ultimo quarto, i protagonisti, sono: Ellis e Weems che ne mettono 17, Curry 15, Warren 12 e David Lee 11+10r, questa vittoria, ci da la matematica certezza dei PLAYOFF!!!, dopo l'epica partecipazione del 2007, con la vittoria sui Mavs, i Warriors, ritornano alla POSTSEASON e per ora che ritorno, miglior record di DIVISION e di tutta la WESTERN CONFERENCE, anche se i Lakers sono li ha una partita e con lo scontro diretto a favore, dopo queste due gare SIMULATE, torniamo nella Bay Area, dove un trittico di partite in casa ci porta ad affrontare, proprio i Dallas Mavericks di WunderDirk e di "THE JET" Terry, il destino sembra far chiudere il cerchio dopo la notizia del playoff conquistato, ma veniamo alla partita.

1°QUARTO

Ottimo inizio di match per Golden State, nonostante un Curry, gravato subito di tre falli personali, si estromette dal gioco, praticamente da solo, per provare a farsi "perdonare" in attacco, forza molto, ma Ellis, è al 100% e con tanta voglia di fare bene, proprio Monta e Warren (in formissima in questo scorcio di stagione, sente la primavera...:D ), suonano la carica e aprono le danze, Warren la butta easy for three, Ellis, cuce basket, con assist e jumper mortiferi e il tabellone recita +13Golden State, ma anche Dallas fa ricorso alla panchina, se Kidd sembra "out of the game", il francesino Beabouis, aiuta Terry a tenere a galla i Mavs e a fine quarto, il tabellone recita 32-26 per i Warriors.

2°QUARTO

Purtroppo, Dallas è totalmente nel match e sembra rientrarci quando vuole, tiene li a distanza di controllo Golden State, solo Warren tiene a bada i Mavs con i liberi, ma in un contatto che porta due tiri dalla linea della carità, crack, infortunio al polso, il sofferente Willie, lo tiene stretto e stringe i denti, ma deve andare fuori e non rientrare più, (out 4/6 settimane, per frattura del polso:mad: :mad:), Dallas approfitta, di questa situazione perchè Telfair, inizia solo con il gestire, la palla e non carica di falli la difesa ospite, come Warren, ma poi il buon Boobie, porta il suo mattoncino, inizia a carburare, viaggi in lunetta assist, e Golden State, torna a macinare il suo gioco, Ellis è infuocato, Dorell Wright arma il braccio e il +13 GS è di nuovo a luccicare sul cubo centrale della Oracle Arena, ma niente da fare anche Jason Terry e Dirk, tengono vivi i Mavs, di nuovo a -6, Beabouis, tiene il vantaggio controllato e il primo tempo finisce sul 57-48, con una prodezza at the buzzer di Ellis. Dallas porta Terry con 16punti, Beaubois con 11; rispondono i padroni di casa, con i 19 sonanti di Ellis e gli 11 dell'infortunato Warren (100% dal campo).

3°QUARTO

Et voilà, un altro terzo quarto "LA BUTTOSEMPREBERSERKMODE" è servito, ormai sembra una garanzia, cosi come contro gli Hawks, anche vs i Mavs, Golden State si spegne, perchè Curry al rientro, stecca di nuovo, Ellis è il solo che da continuità, insieme a Weems, ma Dallas è in "rush&onfire", si scatena anche Butler, fin li quasi dormiente e spettatore non pagante, l'ex Wizards(10), prima cuce, Terry(2) pareggia e Novitzki(8) sorpassa, nel punteggio e nell'inerzia i Warriors, i padroni di casa, sembrano in difficoltà, perchè a differenza del break preso con Atlanta, sembra sparito anche il gioco, il parziale di quarto parla chiaro 31-17 per Dallas che passano a condurre per 79-74, con l'Oracle Arena, quasi attonita.

4°QUARTO

Si parte con la sagra delle triple da ambo le parti (Curry e Vujacic vs Terry, Kidd e Beaubois), si torna in parità sull'88 pari, a 8' tondi tondi dalla fine del match, Dallas, non è più ON FIRE, anzi subisce in difesa, l'aggressività dei giallo-blù, Golden State trova finalmente Curry e con lui, Vujacic e la squassante devastazione defense&offense di Gazduric (double dunk consecutive on Chandler:eek: ) contro break di 19-9 e vola sul +5 Golden State:eek: , ancora Terry, Noviztki e il francesino, tengono li a contatto, Dallas, quando sembra tutto over, sulla bomba centrale di Vujacic, Dallas non molla e la scelleratezza dello sloveno, che al posto di tenere palla e prendere fallo, vuole ammazzare il match a 8" dalla fine con la tripla totally open, permette a Dallas e Novitzki di pareggiare, ma dopo il time-out, il tedesco, sbaglia al tripla, del pareggio, perchè in questo ultimo quarto, l'effort difensivo di GS è il solito, poi Ellis arrontondo tabellino e punteggio con un alztro buzzer da tre...finisce 108 a 102, alla Oracle Arena, festante e soddisfatta di questi ragazzi, terribili con grande cuore e grinta.

MVP del match, Mr. Monta Ellis "The Greatest SHOW on the HARDWOOD!", come recitava uno striscione, per incentivare il pubblico e appassionati a vedere Mr.Ellis nella Lanier High School, chiude con 31 punti, 5 assist e due recuperi, inoltre, 12 sono i punti di un Vujacic, fondamentale con le sue triple nella rimonta ad inizio, ultimo quarto, Curry raggiunge quota 16, ma con solo l'ultimo quarto, degno del suo talento, ma ci sta, complice i falli e la stanchezza, ad ogni modo, aggiunge 7 utilissimi assist e partecipa al controbreak anche in difesa, lo sfortunato Warren, si ferma a quota 11, mentre sopresa Telfair, chiamato all'appello, risponde con 9punti e 4assist; Dallas, mette a referto i 28 di "The Jet" Terry con 5 assist, i 18 di Butler, con 4 recuperi (autore dell'infuocato terzo quarto), la doppia doppia di WunderDirk 16p+18r e gli 11 dell'utilissimo francesino Beaubois, vera rivelazione, il peccato di Dallas?? come quello di Atlanta, non aver ammazzato il match, quando Golden State era al tappeto e nel terzo quarto, contro Dallas, la resa e stata molto vicino, lo spettro, della imbattibilità casalinga a vacillato.

Concludendo, sono molto felice e soddisfatto, del recupero, grazie al cuore e alla mente, un ottimo mix, che ha portato i suoi frutti, anche la forza della calma, siamo in forma,con morale e affiatamento altissimo, peccato, questi svarioni, che nei PLAYOFF, non dovremmo commentere, altrimenti filiamo a casa spediti, la nota negativa, è l'infortunio, grave a Warren, l'arma in più di questo periodo, in forma splendida, un perdita molto grave, senza il suo infortunio, si poteva chiudere con ancora più margine il primo tempo, era la spina nel fianco di Dallas. Al suo posto abbiamo prelevato dai Reno BigHorns di D-League, tale Kurt Law, combo-play-guard di 1.91 con discreto tiro da fuori, farà da terzo play/guardia in attesa del rientro di Warren, che a questo punto spero sia per la prima e unica gara di inizio playoff, nota lieta, Lakers a 1 partita e mezza dalla nostra prima posizione...

GO WARRIORS and STAY TUNED
Non ho piu' parole per descrivere l'ammirazione per questi nanetti terribili;) si va ai PO !!!!e li' saranno cazzi per tutti, avranno fra le mani una bomba a orologeria...

Una bella W, importante, finalmente senza soffrire, troppo, ma l'effort di ritorno, ci sta tutto degli Hawks, è fisiologico, poi sono rognosi e tignosi, Johnson mortifero, cosi come Crawford, nella scorsa partita nella Bay Arena, mi hanno quasi giocato un brutto scherzo. Complimenti Bisy, il gioco non è mai mancato ai tuoi Knicks, poi con quei jumper di Amar'e: , Bisy for Easy!!! GO COACH, GO NY!!!
Grazie Bro, ci provero' fino in fondo a ritrovare quell'ottavo posto, ma la vedo davvero durissima !!

SI’!!! Sarà Lakers-Celtics! E’ fatta!!! Con un’altra impresa a Oklahoma City chiudiamo i giochi sul 3-1, issiamo al cielo la coppa di cristallo di campioni della Western Conference e raggiungiamo le Nba2k Finals per il secondo anno consecutivo a Nba 2K11: ad attenderci ci saranno i Boston Celtics. Wow, gente.WOW! Mai avremmo pensato di chiudere 3-1 contro i Thunder, mai avremmo pensato di vincerne due a Oklahoma City, mai avremmo pensato di dominare garaquattro così, chiudendo con un 125-107 che non lascia repliche. Iniziamo alla grande, subito sul +11 con un super Dragic (17-28), anche se in 30” OKC ci ribalta addosso un break di 9-0 che annulla tutto (26-28) e ci sbatte in faccia tutta la potenza dei “Tuoni” dell’Oklahoma: questi, se vogliono, possono demolirci in un attimo. Questa continua spada di Damocle, quella dei parzialoni in pochi secondi, ci tiene costantemente sulla corda. Sappiamo che contro questi Thunder non possiamo permetterci nessun errore e non ci basta nemmeno l’extra-lusso (Dragic che segna 17 punti nei primi 12’ :eekk: ) per spuntarla. No, ci vuole ancora “quella sporca cinquina”. E’ quando entra la panchina yellowiola (Blake, Walton, Brown, Powell, Mbenga) - sempre con Odom seduto tutta gara – che la partita comincia a svoltare. Come in garatre, “That Dirty Quintet” (quella sporca cinquina...) prende il largo con Shannon Brown che devasta con i back door (47-55). La panchina ci è così fondamentale che ci preoccupiamo addirittura di quando D.J.Mbenga commette il 4° fallo : temendo una sua uscita anticipata lo sostituiamo preventivamente con Bynum.. Crazy. Nel terzo quarto andiamo anche a +14 (73-87), mentre la difesa stritola i Thunder e Brown annebbia la vista a Durant (KD chiuderà con 28 punti lo stesso, ma con 4/12 da tre). Kobe apre l’ultimo periodo behind the arc (83-97) e ancora una volta sembra fatta: ma ricordate i parziali razzo dei Thunder? Right, ce ne fanno un altro. Si distendono, trovano qualche invenzione e a 5’ dalla fine ci vedono: OKC 100, Lakers 109. Ma la rimonta si ferma qui. Dragic da tre (100-112), Brown da tre (100-117) e tutti a casa nel giro di pochi secondi! Finisce 107-125, Dragic Jordan Player of the Game (22 punti, 11 assist), anche se il BarbaMvp va a Shannon Brown (18 punti, 4 assist), vero uomo-chiave di questa serie con la sua difesa sul mostro Kevin Durant. Ma è il collettivo yellowiola che ha fatto la differenza here. Quando il Triple Post Offense si esprime mandando 7 uomini in doppia cifra (Dragic 22, Brown 18, Bynum 17 e 13 rimbalzi, Ariza 17, Bryant 15, Blake 12 e 9 assist, Walton 10) non c’è nessuno che ci possa fermare. E che un’altra cosa sia chiara: non voglio più incontrare i Thunder nei playoff per almeno 5 anni!!! Sono stati uno sfinimento mentale. Ci hanno succhiato via energie a litri! Nonostante sia finita 3-1, è stata la serie di playoff più dura della mia carriera. La serie è stata talmente sfiancante che al suono della sirena i Lakers non hanno nemmeno esultato: si sono subito diretti negli spogliatoi, stremati, in fila indiana, come se fosse la fine del primo tempo. Questi Oklahoma City Thunder sono stati un incubo . Fino a oggi. Ora andiamoci a prendere il Back to Back. Lakers vs Celtics, guys. Di meglio non c'è.
[/FONT]
]
bhe che dire?? Che la Storia sia con te ..e con i tuoi lakers...amen;) Minchia durant tutto sto casino per essere sbattuto fuori da mbenga' ??:D :D
Ma non ci penso nemmeno! Se ho fatto questa scelta è anche per vedere dove posso arrivare con una squadra a dir poco mediocre, cercando di evitare lo sweep stagionale (che poi terminare con un 0-58 di record sarebbe un primato assoluto :asd: )

La questione campo sarà chiarita all'uscita del reditor di vl@d, che tarda a rilasciare..l'arena è praticamente pronta, ma enon posso postare le preview se prima non ho la certezza che sarà utilizzabile..aspettiamo e vediamo!

Io personalmente dopo aver giocato la prima amichevole non vedo l'ora di cominciare! :D
Cosi' ti voglio...carico a pallettoni...altro che prima scelta, qui si punta ai PO !!!;)
si... avete letto bene... 283 pti in una partita, arrivati dopo un estenuante e durissimo overtime!! e cadiamo nuovamente... in tutti i sensi!!:cry: di fronte a noi un [I]DIO sceso in terra a miracol mostrar: Carmelo Anthony mette a referto 59pti, con un 7/7 da 3, lasciando ogni volta a bocca aperta... e lui e solo lui a vincere questa partita, con Billups che ogni volta va a cercarlo ovviamente... per il play di Denver conteremo alla fine 20ass, di cui almeno 13-14 solo per Melo...:doh: i Raptors non che non giochino bene, anzi! ma ancora una volta sbagliano al momento decisivo, ennesimo rigore sullo scadere, ennesimo errore, stavolta porta la firma di Bargnani :mad: che stampa sul ferro la palla della vittoria in extremis... così facendo, andiamo ai supplementari dove continua lo show di Anthony, che ovviamente mette al sicuro il risultato con la bomba decisiva del sorpasso a un secondo dalla fine:cry:

DEN: MVP Anthony (59pti, 5rimb), Billups (17pti 20ass), Nenè (12pti 5rimb)

TOR: Bargnani (34pti 7rimb), Knight (28pti 16ass), Gortat (24pti 6rimb), Derozan (21pti 2rimb)

ps: ah dimenticavo la ciliegina sulla torta...:mad: a Gallinari, fermo ancora 2 settimane, si aggiungono gli infortuni devastanti rimediati nell'overtime di Derozan per 2 settimane... ma sopratutto di Knight che finisce qua la stagione!!:cry: :cry: ma che è.. il 2kworld se la prende con me!!

Partita straordinaria...che darei per vederla !!! programma bene pero' la prossima stagione su'...mi raccomando...Duhon mi fa' scender un po' il lattuccio alle ginocchia...bayless non lo avrei dato...ma dacci news che vediamo come crescerai !!! Go Rap

theanswer85
22-12-2010, 19:34
Breaking news:

Durante la gara vinta 98-92 a casa dei Detroit Pistons arriva una notizia molto difficile da digerire:

http://img715.imageshack.us/img715/2070/westinj.jpg

d6m
22-12-2010, 19:39
Non ho piu' parole per descrivere l'ammirazione per questi nanetti terribili;) si va ai PO !!!!e li' saranno cazzi per tutti, avranno fra le mani una bomba a orologeria...


Grazie Bro, ci provero' fino in fondo a ritrovare quell'ottavo posto, ma la vedo davvero durissima !!

Grazie a te bro Bisy!!!, speriamo i playoff, saranno da partita secca!!! (1-3-3-3), per cui ci vorrano tante cose.

El_Cabezon
22-12-2010, 19:40
ultime news off season 2k11... rinnoviamo per 4 anni Gallinari, allungamento annuale per Dorsey, Parsons, taglio per Pat Ewing Jr:D e Hollins...
ma sono le chiamate al draft che ci fanno sorridere... ok NY grazie anoi (leggasi trade per Gallinari nel 2k10...) si prenderà la prima scelta assoluta, a noi vanno la 2° grazie ai Suns (si avete capito bene... Phoenix dopo aver preso Belinelli, Bayless cade in disgrazia in regular season 2k11:D ) mentre tramite lo scambio di scelte con Sacramento avremo anche la chiamata numero 9:cool: sperem!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-12-2010, 20:11
bhe che dire?? Che la Storia sia con te ..e con i tuoi lakers...amen;) Minchia durant tutto sto casino per essere sbattuto fuori da mbenga' ??:D :D

Dimentichi cosa dice la profezia? "Contro Mbenga non c'è Durant che tenga"

El_Cabezon
22-12-2010, 20:30
ed eccoci alla presentazione del roster 2k12...
dal draft come già detto arrivano le chiamate n°2 e n°9... e se con l'anno passato è arrivato Brandon Knight, ROY 2k11 e già chiamato nel Top Team NBA 2k11, stavolta le premesse sembrano già vincenti:cool: scegliamo la G da Texas Jordan Hamilton (già overall 80), mentre dall'Alabama l'ala grande Jamychal Green (overall 74), un 2,06 mt molto molto interessante... inoltre firmiamo come FA Zydrunas Ilgauskas, portando centimetri,esperienza e il solito pizzico di europa...

Toronto Raptors 2k12:

PM: B.Knight, C.Duhon
G: D.Derozan, J.Hamilton, S.Weems
AP: D.Gallinari, C.Parsons, K.Korver
AG: A.Bargnani, J.Green, J.Dorsey
C: M.Gortat, Z.Ilgauskas, N.Krstic

e ora... si va però in pausa natalizia causa forza maggiore:D BUONE FESTE A TUTTI!!!!

alp89
22-12-2010, 21:12
ed eccoci alla presentazione del roster 2k12...
dal draft come già detto arrivano le chiamate n°2 e n°9... e se con l'anno passato è arrivato Brandon Knight, ROY 2k11 e già chiamato nel Top Team NBA 2k11, stavolta le premesse sembrano già vincenti:cool: scegliamo la G da Texas Jordan Hamilton (già overall 80), mentre dall'Alabama l'ala grande Jamychal Green (overall 74), un 2,06 mt molto molto interessante... inoltre firmiamo come FA Zydrunas Ilgauskas, portando centimetri,esperienza e il solito pizzico di europa...

Toronto Raptors 2k12:

PM: B.Knight, C.Duhon
G: D.Derozan, J.Hamilton, S.Weems
AP: D.Gallinari, C.Parsons, K.Korver
AG: A.Bargnani, J.Green, J.Dorsey
C: M.Gortat, Z.Ilgauskas, N.Krstic

e ora... si va però in pausa natalizia causa forza maggiore:D BUONE FESTE A TUTTI!!!!

Poche storie, qua almeno i playoff sono obbligatori!

Bisy
22-12-2010, 21:12
Breaking news:

Durante la gara vinta 98-92 a casa dei Detroit Pistons arriva una notizia molto difficile da digerire:

http://img715.imageshack.us/img715/2070/westinj.jpgVabbe' digerire...dolori addominali...una cacata e torna come nuovo!!!:D scusate ma quann ci vo' ci vo'...:D

Grazie a te bro Bisy!!!, speriamo i playoff, saranno da partita secca!!! (1-3-3-3), per cui ci vorrano tante cose.
ANATEMAAAA...perche' afte cosi'????? una faticaccia per arrivare ai PO e poi addirittura partita secca..ma no bro !!! tutte sulle 7 !!!! Lo metterei da regola morale !!
ed eccoci alla presentazione del roster 2k12...
dal draft come già detto arrivano le chiamate n°2 e n°9... e se con l'anno passato è arrivato Brandon Knight, ROY 2k11 e già chiamato nel Top Team NBA 2k11, stavolta le premesse sembrano già vincenti:cool: scegliamo la G da Texas Jordan Hamilton (già overall 80), mentre dall'Alabama l'ala grande Jamychal Green (overall 74), un 2,06 mt molto molto interessante... inoltre firmiamo come FA Zydrunas Ilgauskas, portando centimetri,esperienza e il solito pizzico di europa...

Toronto Raptors 2k12:

PM: B.Knight, C.Duhon
G: D.Derozan, J.Hamilton, S.Weems
AP: D.Gallinari, C.Parsons, K.Korver
AG: A.Bargnani, J.Green, J.Dorsey
C: M.Gortat, Z.Ilgauskas, N.Krstic

e ora... si va però in pausa natalizia causa forza maggiore:D BUONE FESTE A TUTTI!!!!

Minchia cabeza va' come un treno, qui mentre siamo all'All Stars lui finisce la terza stagione...:D adoro Kyle !!

d6m
22-12-2010, 21:41
ANATEMAAAA...perche' afte cosi'????? una faticaccia per arrivare ai PO e poi addirittura partita secca..ma no bro !!! tutte sulle 7 !!!! Lo metterei da regola morale !!


Minchia cabeza va' come un treno, qui mentre siamo all'All Stars lui finisce la terza stagione...:D adoro Kyle !!

Ho sempre fatto cosi!!!! è una mia regola, al max 3-3-3-3, ma la mia "Moral Law" è sempre stata quella del 1-3-3-3, mi piace la sfida secca, dove ci si gioca tutto, senza tatticismi, si va o si muore!!;)

Cabe viaggia di programmazione, squadra decisamente veloce e dinamica, speriamo, che arriva ai PO, noi siamo with you!!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-12-2010, 08:59
http://blogs.hoopshype.com/blogs/tomasson/files/2009/06/phil_jackson09.jpg http://www.worldwidewaddie.com/wp-content/uploads/2010/10/Paul-Pierce-Kevin-Garnett-Ray-Allen.jpg
Le NBA Finals 2K12 tra i Los Angeles Lakers del Barbatrucco e i Boston Celtics di Doc Rivers hanno già due titoli a caratteri cubitali sulle rispettive sponde: The Last Dance e The Last Chance. “The Last Dance” è sul versante yellowiola, riguarda the “original coach zen” – Phil Jackson – che al 99,99999% si ritirerà al termine di questa serie. La confortante figura del coach più vincente di tutti i tempi non la si vedrà più torreggiare sulla panchina dei Lakers dalla prossima stagione e quelle contro i Boston Celtics saranno le sue ultime partite della carriera: in questa Associazione. E’ una perdita pesantissima, soprattutto perché sotto di lui (Livello A come “Insegnamento”) i giocatori migliorano a ritmo esponenziale, a vista d’occhio. Con un altro coach (circola il nome di Kurt Rambis come suo sostituto) non sarà lo stesso, benché il Barbatrucco – che tiene sempre comunque questo in mano http://linux.downloadatoz.com/upload/icon/x/b/xbox360controllerdrivergif.gif http://i.neoseeker.com/d/xbox360_miniico.gif :cool: – manterrà sempre in secula seculorum l’attacco a Triangolo. Ma quel Livello A alla voce “Insegnamento” il Barba non può darlo e, probably, non si vedranno più miglioramenti rapidi come sono stati visti recentemente in giocatori come Trevor Ariza (passato dai 9 punti a gara della scorsa stagione ai 14.6 attuali) e Shannon Brown, soprattutto. “The Last Chance” è per i Boston Celtics: il “Big Three” al 99,999999999% si scioglierà al termine di questa serie. Circola insistente, infatti, la voce del ritiro di Ray Allen. E per i Celtics sarà l’inizio di una ricostruzione lunga e problematica, anche perché a pioggia, nelle prossime 2-3 stagioni, appenderanno le scarpe al chiodo anche Paul Pierce e Kevin Garnett. A meno di miracoli e di scelte azzeccate nel mercato questa è dunque l’ultima occasione per questi attuali Celtics del “Big Three” di rivincere l’anello conquistato nel 2008. Boston, quarta nella Eastern Conference, ha già fatto un mezzo miracle ad arrivare fin qui e sa che per questo gruppo in questa Asso c’è una sola questione da affrontare: ora o mai never.

SkywalkerLuke
23-12-2010, 09:41
CHARLOTTE SPORT-NBA


http://www.nba-basketball-betting.com/images/2009-NBA-Playoffs.gif

Davvero ci vogliono poche parole per descrivere quello che è successo in Game 1 contro Boston. I vecchi celtici entrano subito in ritmo, e Charlotte non riesce a sopportare il ritmo dei 3Veterani. Ci vuole un Ryan Hollins incredibile in difesa che stoppa per due azioni consecutive l'attacco dei Celtics (stoppa prima Rondo, poi Wallace), lanciando così i due smantellatori di turno: Wallace e il 6th man Demar Derozan (quanto mi piace questo ragazzo: in RS da il 70%, ma nei PO si scatena e porta alla squadra il 150% delle sue energie...), che insieme riescono a prendere le distanze dai Big 3 portando Charlotte alla vittoria.
Bisogna precisare però, che per Boston è stata una di quelle classiche gare in cui non ti entra niente, manco se al posto del canestro ci metti il Gran Canyon, e come palla usi una pallina da ping pong (vedrete se entra così...;) )... Infatti Boston è già "GAME OVER" a inizio secondo tempo, quando il film "Tutti contro i Celti" ri-inizia a girare... Wallace incontenibile (5 su 8 da 3), DemAIR onnipresente (MVP), Bogut sotto tono (e di tanto anche...).
Così portiamo a casa gara 1 del primo round, con la mentalità "Chi c'è c'è, chi non c'è in panca"... e altro che Limoncello per festeggare la vittoria... Una bella strigliata del coach of the year (per chi si è perso per strada: il sottoscritto) e immediatamente tutti concentrati su Gara 2... Ma come, neanche un bicchierino?

+MVP: Demar Derozan= 21pts, 3reb, 3ast
+G.Wallace= 27pts, 7reb, 3ast (5/8 3pts)
+R.Hollins= 9pts, 3reb, 3blk
+B.Diaw= 8pts, 5reb, 2ast
-A.Bogut= 8pts, 4reb, 2ast
-Cj.Watson= 6pts, 3reb, 10ast

http://img810.imageshack.us/img810/2759/winvsbostonround1game1.png

alp89
23-12-2010, 12:30
Dopo la vittoria nel derby, i Lakers ospitano i temibili Oklahoma City Thunder in back to back. L'inizio dei gialloviola è splendido: Bynum e Gasol imperversano in post basso, e il gioco inside-outside dei Lakers è sin da subito molto efficace. Se al buon inizio dei lunghi dei Lakers, si aggiunge un Durant limitato offensivamente, si capisce subito come i padroni di casa riescono a scappare. Artest disputa una prova da campione, in difesa è sempre attaccato alla stella dei Thunder, devasta qualsiasi cosa si frapponga fra lui e Durant e gli mette sempre le mani addosso. Quelle poche volte che Artest è battuto, ci pensano le rotazioni difensive dei Lakers a dare una mano al numero 15, così che Durant dovrà sudarsi ogni tiro. Anche Matt Barnes dalla panca da un sostanziale aiuto alla causa, sia in marcatura diretta, sia con le rotazioni difensive, sia con la solita energia in attacco. Stupisce allora che i Lakers all'intervallo hanno solo 2 punti di vantaggio. Il merito è soprattutto di Jarvin Hayes. Il numero 11 degli ospiti si dimostra cliente scomodo, e riesce a sopperire con una fantastica prova al tiro ai problemi offensivi di Durant e Westbrook, limitato da Brown. Ma la svolta la si ha nel terzo quarto. Bryant, che aveva chiuso la prima metà di gara con 9 punti, si carica la squadra sulle spalle, segnando 12 punti consecutivi nel solo terzo quarto. Artest, non contento della splendida prova difensiva, spara pure 2 triple che affondano definitivamente gli ospiti, che provano a rientrare ma sono cacciati indietro da Bryant con il buzzer da 3 punti che vale l'82-63 di fine terzo quarto. L'ultimo periodo inizia con i Lakers che raggiungono anche il massimo vantaggio, +30 con ancora 8:45 da giocare, per poi permettere ai Thunder di rientrare fino al -20. Ma è troppo tardi ormai.
Finisce 95-115 Lakers. 30 punti e 7 rimbalzi per Bryant, 24 punti 12 rimbalzi e 7 assist per Gasol; 27 punti ma con un terribile 11 su 35 al tiro, merito dei Lakers, per Kevin Durant.

jjprice
23-12-2010, 12:50
http://www.mancavesports.org/wp-content/uploads/2010/05/BUlls-banners.jpg
Il mio nome durante quest'estate è stato accostato ad alcune tra le più grandi squadre di pallacanestro dell'intero panorama cestistico americano: Los Angeles Lakers, Boston Celtics e Chicago Bulls. Ognuna di queste squadre quest'anno avrà la possibilità di scrivere un pezzo di storia. Chi per affermare una dinastia, chi per tentare l'ultimo assalto al titolo o chi per ricominciare da capo e ritrovare un posto tra le grandi. La possibiltà di iniziare qualcosa, e non di continuarla o di terminarla, ha avuto la meglio. Mi trovavo nel mio ufficio di El Paso, presso la Texas Western University, quando ho ricevuto la telefonata di John Paxon. Mi ha detto che lui, come tutta la società e la città di Chicago, voleva portare il titolo nuovamente nella Windy City, cosa che non accade dai tempi di Micheal Jordan. "Ci sono molti soldi da investire per creare un progetto vincente - disse - e inoltre abbiamo appena messo sotto contratto coach Tom Thibodeau, il più grande esperto di difesa in circolazione." Questa ultima affermazione è stata senza dubbio quella che mi ha convinto. John sa bene che avere una difesa di alto livello è la mia priorità, e non c'è uomo migliore di Tom per organizzarla. Al mio arrivo a Chicago, ho voluto riunire la squadra e la società per discutere insieme del futuro. Sono solito coinvolgere anche i giocatori principali in queste riunioni, perchè essendo loro che scendono sul campo sanno meglio di tutti con quale tipo di giocatore si troverebbero meglio e con quale peggio, chi sarebbe utile alla causa e chi invece no. Avendo solamente cinque giocatori nella rosa(Derrick Rose, Luol Deng, James Johnson, Taj Gibson e Joakim Noah), quest'anno è stato ancora più semplice. Con la quantità di soldi a nostra disposizione, potevamo permetterci un free agent di alto livello e diversi buoni giocatori in grado di riempire i buchi presenti in squadra. Con la consapevolezza che Derrick Rose è un futuro MVP della lega, spendere i nostri risparmi per un'esterno avrebbe potuto fermare la sua crescita e impedirgli di imporsi come leader all'interno del gruppo, per cui abbiamo spostato la nostra attenzione su un lungo. Dotato di grande predisposizione per i rimbalzi e ottime capacità offensive, abbiamo firmato Carlos Boozer, che inoltre ha passato le ultime stagioni sotto la guida di Deron Williams, giocatore in alcuni ambiti del gioco piuttosto simile a Derrick. Come cambio di Rose, abbiamo firmato CJ Watson, buon playmaker che però non ha convinto del tutto durante il training camp, essendo le sue capacità di tiro sotto le nostre aspettative. Proprio per la mancanza di tiratori in squadra, abbiamo messo sotto contratto Kyle Korver, uno dei migliori tiratori della lega. Compagno di Kyle e di Carlos la scorsa stagione, anche Ronnie Brewer vestirà i nostri colori, portando in dote atletismo e difesa. Per completare il reparto esterni arriva Keith Bogans, mentre il turco Asik, il veterano Kurt Thomas e Brian Scalabrine contribuiranno a rinforzare la front-line. Ecco dunque il Roster 2k10-11 dei Chicago Bulls: Derrick Rose, Ronnie Brewer, Luol Deng, Carlos Boozer, Joakim Noah, CJ Watson, Kyle Korver, Keith Bogans, James Johnson, Taj Gibson, Kurt Thomas, Omer Asik. Molti giocatori giovani, un buon mix tra le varie componenti del gioco e una grande speranza. Non ci resta che iniziare, un passo alla volta..

SkywalkerLuke
23-12-2010, 13:58
http://www.mancavesports.org/wp-content/uploads/2010/05/BUlls-banners.jpg
Il mio nome durante quest'estate è stato accostato ad alcune tra le più grandi squadre di pallacanestro dell'intero panorama cestistico americano: Los Angeles Lakers, Boston Celtics e Chicago Bulls. Ognuna di queste squadre quest'anno avrà la possibilità di scrivere un pezzo di storia. Chi per affermare una dinastia, chi per tentare l'ultimo assalto al titolo o chi per ricominciare da capo e ritrovare un posto tra le grandi. La possibiltà di iniziare qualcosa, e non di continuarla o di terminarla, ha avuto la meglio. Mi trovavo nel mio ufficio di El Paso, presso la Texas Western University, quando ho ricevuto la telefonata di John Paxon. Mi ha detto che lui, come tutta la società e la città di Chicago, voleva portare il titolo nuovamente nella Windy City, cosa che non accade dai tempi di Micheal Jordan. "Ci sono molti soldi da investire per creare un progetto vincente - disse - e inoltre abbiamo appena messo sotto contratto coach Tom Thibodeau, il più grande esperto di difesa in circolazione." Questa ultima affermazione è stata senza dubbio quella che mi ha convinto. John sa bene che avere una difesa di alto livello è la mia priorità, e non c'è uomo migliore di Tom per organizzarla. Al mio arrivo a Chicago, ho voluto riunire la squadra e la società per discutere insieme del futuro. Sono solito coinvolgere anche i giocatori principali in queste riunioni, perchè essendo loro che scendono sul campo sanno meglio di tutti con quale tipo di giocatore si troverebbero meglio e con quale peggio, chi sarebbe utile alla causa e chi invece no. Avendo solamente cinque giocatori nella rosa(Derrick Rose, Luol Deng, James Johnson, Taj Gibson e Joakim Noah), quest'anno è stato ancora più semplice. Con la quantità di soldi a nostra disposizione, potevamo permetterci un free agent di alto livello e diversi buoni giocatori in grado di riempire i buchi presenti in squadra. Con la consapevolezza che Derrick Rose è un futuro MVP della lega, spendere i nostri risparmi per un'esterno avrebbe potuto fermare la sua crescita e impedirgli di imporsi come leader all'interno del gruppo, per cui abbiamo spostato la nostra attenzione su un lungo. Dotato di grande predisposizione per i rimbalzi e ottime capacità offensive, abbiamo firmato Carlos Boozer, che inoltre ha passato le ultime stagioni sotto la guida di Deron Williams, giocatore in alcuni ambiti del gioco piuttosto simile a Derrick. Come cambio di Rose, abbiamo firmato CJ Watson, buon playmaker che però non ha convinto del tutto durante il training camp, essendo le sue capacità di tiro sotto le nostre aspettative. Proprio per la mancanza di tiratori in squadra, abbiamo messo sotto contratto Kyle Korver, uno dei migliori tiratori della lega. Compagno di Kyle e di Carlos la scorsa stagione, anche Ronnie Brewer vestirà i nostri colori, portando in dote atletismo e difesa. Per completare il reparto esterni arriva Keith Bogans, mentre il turco Asik, il veterano Kurt Thomas e Brian Scalabrine contribuiranno a rinforzare la front-line. Ecco dunque il Roster 2k10-11 dei Chicago Bulls: Derrick Rose, Ronnie Brewer, Luol Deng, Carlos Boozer, Joakim Noah, CJ Watson, Kyle Korver, Keith Bogans, James Johnson, Taj Gibson, Kurt Thomas, Omer Asik. Molti giocatori giovani, un buon mix tra le varie componenti del gioco e una grande speranza. Non ci resta che iniziare, un passo alla volta..

Great bro!
Devo dire strana presentazione... però il suo effetto lo fa...;)
Buona squadra, i Bulls: hanno tutto (tiro, difesa, attacco,...) e ottime probabilità di arrivare ai PO.
Pensare al titolo, però, aspetterei un attimo, almeno parlando più per la realtà che per il gioco... Perchè si sa, in gioco è possibile di tutto...Anche i New York Knicks campioni :D (o i Bobcats con un anello al dito...:) )

Good luck guy!

SkywalkerLuke
23-12-2010, 14:48
CHARLOTTE SPORT-NBA

http://www.nba-basketball-betting.com/images/2009-NBA-Playoffs.gif

Seconda Gara alla Time Warner Cable Arena. Boston reduce dalla brutta sconfitta in Gra1, tenterà di far impazzire i campioni in carica. Già, campioni in carica: sembra essere passato un millennio, invece l'anno scorso eravamo ancora ai PO... PO tra l'altro indimenticabili, dove facemmo fuori tutti. Al primo turno e alle semifinali di Conference 4-0 e via, verso le Conference Final, contro Boston; qui, un 4-2 per poi chiudere in bellezza con un anello al dito contro i Mavs (fuori 4-0).
Comunque, '...quello che è stato è stato... Quello che dovrà essere.. lo scriveremo nella storia in questa serie' (Mr Skywalker, ndr). Così Charlotte parte alla perfezione: +10, +15, +9, +10. E' un dominio dei Gatti di Bob. Nonstante i vari +10, però, capita che si perda la concentrazione. Diaw allora si trasforma http://www.fedemarkez.com/msn_messenger/emoticon/supersayan2.gif e diventa il mago del post: parziale di 6-2 e ancora Charlotte al comando.
Arriviamo a +7 a 2 minuti dalla fine. Tutti sono consapevoli che Boston non ha questa gloria e questa fama così per caso.. Quindi coach Luke chiede a tutti di concentrarsi al massimo. Le ultime parole famose. Tripla di Allen, parziale di 4-0 by P&G (Pierce e Garnett) e partita aperta a 30 secondi. 84-85. Palla a Pierce che sfida Wallace. 1vs1 che potrebbe decidere la partita... anzi, che la deciderà: PP è imbattibile, e con un lay up da mago riesce a regalare il +1 Celtics a 9.2 secondi.
Rimessa da metà campo per le Linci. Palla a Holiday (Watson di certo non ha brillato). Penetrazione. Bogut si porta sotto canestro. Jrue passa la palla all'australiano. Perkins è troppo bravo e capisce tutto: sporca la palla che, naturalmente, cade nelle mani di Rondo (MVP meritatissimo). A questo punto 3 tiri liberi (uno sbagliato) che firmano il 89-85. Gara2 va a Boston alla Time Warner Arena. Il pubblico è ammutolito. Il tabellino segna "Serie pari tra Charlotte e Boston: 1-1". Si va a Boston per gara3. Stay Tuned.

Boston Celtics
MVP: Rajon Rondo= 16pts, 8reb, 8ast (5 palle perse)
P.Pierce= 14pts, 8reb, 3ast
R.Allen= 13pts, 4ast, 2reb
K.Perkins= 12pts, 6reb, 4ast, 4stl
R.Wallace= 10pts, 7reb, 1ast, 1stl
K.Garnett= 10pts, 6reb, 3ast, 2blk

Charlotte Bobcats
+D.Derozan= 16pts, 3reb, 1ast,1blk
+G.Wallace= 15pts, 4reb, 2ast
+B.Diaw= 14pts, 7reb, 5stl
+A.Ajinca= 10pts, 5reb, 3stl, 3blk
-A.Bogut= 9pts, 4reb, 4stl, 2ast
-R.Brewer= 8pts, 1ast, 1reb, 1stl, 1blk
+J.Holiday= 6pts, 11ast

http://img32.imageshack.us/img32/8775/dddunkoverkgppwall.png

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-12-2010, 15:14
http://blogs.hoopshype.com/blogs/tomasson/files/2009/06/phil_jackson09.jpg http://www.worldwidewaddie.com/wp-content/uploads/2010/10/Paul-Pierce-Kevin-Garnett-Ray-Allen.jpg
Le NBA Finals 2K12 tra i Los Angeles Lakers del Barbatrucco e i Boston Celtics di Doc Rivers hanno già due titoli a caratteri cubitali sulle rispettive sponde: The Last Dance e The Last Chance. “The Last Dance” è sul versante yellowiola, riguarda the “original coach zen” – Phil Jackson – che al 99,99999% si ritirerà al termine di questa serie. La confortante figura del coach più vincente di tutti i tempi non la si vedrà più torreggiare sulla panchina dei Lakers dalla prossima stagione e quelle contro i Boston Celtics saranno le sue ultime partite della carriera: in questa Associazione. E’ una perdita pesantissima, soprattutto perché sotto di lui (Livello A come “Insegnamento”) i giocatori migliorano a ritmo esponenziale, a vista d’occhio. Con un altro coach (circola il nome di Kurt Rambis come suo sostituto) non sarà lo stesso, benché il Barbatrucco – che tiene sempre comunque questo in mano http://linux.downloadatoz.com/upload/icon/x/b/xbox360controllerdrivergif.gif http://i.neoseeker.com/d/xbox360_miniico.gif :cool: – manterrà sempre in secula seculorum l’attacco a Triangolo. Ma quel Livello A alla voce “Insegnamento” il Barba non può darlo e, probably, non si vedranno più miglioramenti rapidi come sono stati visti recentemente in giocatori come Trevor Ariza (passato dai 9 punti a gara della scorsa stagione ai 14.6 attuali) e Shannon Brown, soprattutto. “The Last Chance” è per i Boston Celtics: il “Big Three” al 99,999999999% si scioglierà al termine di questa serie. Circola insistente, infatti, la voce del ritiro di Ray Allen. E per i Celtics sarà l’inizio di una ricostruzione lunga e problematica, anche perché a pioggia, nelle prossime 2-3 stagioni, appenderanno le scarpe al chiodo anche Paul Pierce e Kevin Garnett. A meno di miracoli e di scelte azzeccate nel mercato questa è dunque l’ultima occasione per questi attuali Celtics del “Big Three” di rivincere l’anello conquistato nel 2008. Boston, quarta nella Eastern Conference, ha già fatto un mezzo miracle ad arrivare fin qui e sa che per questo gruppo in questa Asso c’è una sola questione da affrontare: ora o mai never.


http://www.individualsole.com/wp-content/uploads/2008/06/undftd-boston-sucks-1.jpg

December 27th, game #1

Nell'attesa verranno proposti i documentari delle due Finals che queste due squadre hanno giocato contro negli ultimi anni. Quelle del 2008 vinte dai Celtics e quelle del 2010 vinte dai Lakers. Si parte oggi con il DVD delle Finals 2008:

http://www.youtube.com/watch?v=mJw06YH7dzU
http://www.youtube.com/watch?v=QaK1KfN8jOo&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ywHSt6pVjMg&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ywHSt6pVjMg&feature=related

alp89
23-12-2010, 15:43
Dopo la vittoria nel derby, i Lakers ospitano i temibili Oklahoma City Thunder in back to back. L'inizio dei gialloviola è splendido: Bynum e Gasol imperversano in post basso, e il gioco inside-outside dei Lakers è sin da subito molto efficace. Se al buon inizio dei lunghi dei Lakers, si aggiunge un Durant limitato offensivamente, si capisce subito come i padroni di casa riescono a scappare. Artest disputa una prova da campione, in difesa è sempre attaccato alla stella dei Thunder, devasta qualsiasi cosa si frapponga fra lui e Durant e gli mette sempre le mani addosso. Quelle poche volte che Artest è battuto, ci pensano le rotazioni difensive dei Lakers a dare una mano al numero 15, così che Durant dovrà sudarsi ogni tiro. Anche Matt Barnes dalla panca da un sostanziale aiuto alla causa, sia in marcatura diretta, sia con le rotazioni difensive, sia con la solita energia in attacco. Stupisce allora che i Lakers all'intervallo hanno solo 2 punti di vantaggio. Il merito è soprattutto di Jarvin Hayes. Il numero 11 degli ospiti si dimostra cliente scomodo, e riesce a sopperire con una fantastica prova al tiro ai problemi offensivi di Durant e Westbrook, limitato da Brown. Ma la svolta la si ha nel terzo quarto. Bryant, che aveva chiuso la prima metà di gara con 9 punti, si carica la squadra sulle spalle, segnando 12 punti consecutivi nel solo terzo quarto. Artest, non contento della splendida prova difensiva, spara pure 2 triple che affondano definitivamente gli ospiti, che provano a rientrare ma sono cacciati indietro da Bryant con il buzzer da 3 punti che vale l'82-63 di fine terzo quarto. L'ultimo periodo inizia con i Lakers che raggiungono anche il massimo vantaggio, +30 con ancora 8:45 da giocare, per poi permettere ai Thunder di rientrare fino al -20. Ma è troppo tardi ormai.
Finisce 95-115 Lakers. 30 punti e 7 rimbalzi per Bryant, 24 punti 12 rimbalzi e 7 assist per Gasol; 27 punti ma con un terribile 11 su 35 al tiro, merito dei Lakers, per Kevin Durant.

Considerazioni post gara.

Dopo aver tolto il sonno a molti del thread, i Thunder sono finalmente sbarcati nel "mio" Staples Center e così mi sono imbattuto in questa squadra. C'è da dire che sono uno squadrone. Il reparto esterni è secondo, forse, solo a quello di Miami. Westbrook è devastante in entrata, ha fatto 2-3 canestri che mi hanno lasciato di sale. Durant poi è inimmaginabile. Basta ritardare di un secondo in difesa e ti ha già battuto in palleggio o ti ha già tirato in faccia. Affrontandolo ho però capito che è inutile anticiparlo: il tempo tra il suo passaggio sul blocco e la partenza del passaggio è troppo piccolo. Unica soluzione è passare sul blocco e fronteggiarlo in uno contro uno, con sempre almeno un lungo dietro. Artest in questo senso è stato fenomenale. La presenza del bloccante non sembrava arrecargli alcun fastidio, se era necessario spostava anche quello.
Oltre a tanti pregi, però, i Thunder hanno un'enorme difetto. Sotto sono bassi e scadenti. Gasol e Bynum l'hanno spiegata in post basso, e, una volta serviti, si sono rivelati un rebus irrisolvibile per la loro difesa. Per ovviare a questo problema, i Thunder anticipano fortissimo in difesa, ma basta un semplice ribaltamento, o comuque uno o due palleggi per trovare un migliore angolo di passaggio, per servire il lungo in post basso. L'eventuale raddoppio si batte giocando ancora inside-outside che genera o un buon tiro piedi per terra o una situazione di re-post.
Il mio consiglio quando si gioca contro questa squadra è: in attacco servite i lunghi in post basso, cercando di ricordare che nel basket si può insegnare tutto tranne l'altezza; in difesa mettete le mani addosso a Durant.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-12-2010, 15:47
Considerazioni post gara.

Dopo aver tolto il sonno a molti del thread, i Thunder sono finalmente sbarcati nel "mio" Staples Center e così mi sono imbattuto in questa squadra. C'è da dire che sono uno squadrone.

Augurati di non trovarteli contro nei playoff. I Thunder che si affrontano in regular season sono abbordabili, nei playoff sono un incubo interminabile.

alp89
23-12-2010, 16:13
Augurati di non trovarteli contro nei playoff. I Thunder che si affrontano in regular season sono abbordabili, nei playoff sono un incubo interminabile.

Spero invece di incontrarli: vorrà dire che almeno un turno di playoff l'ho passato. La strada per diventare grandi passa anche per queste sfide!E poi mi piacciono queste sfide all'ultimo sangue. E c'è da dire che, nonostante la larga vittoria, neanche io ho mostrato tutti i miei colpi: Odom ha giocato maluccio, al solito aveva disattivato il cervello:doh:; Fisher è infortunato, e tutti sanno che quando c'è da mettere un tiro pesante è il secondo della storia NBA dietro a Robert Horry. L'impressione comunque che entrambe le squadre potevano alzare l'asticella da un momento all'altro serpeggiava, ma sono queste sfide quelle che ti esaltano e ti fanno apprezzare al meglio le vittorie.

SHATTERING
23-12-2010, 16:27
UNA "BRUTTA" SCONFITTA NELLA 2a PARTITA DEL 2011

Eravamo in casa contro i Thunder, privi di Westbrook e con Jeff Green schierato da 5 (WTF!?) mentre Ibaka da 4...
Comunque combattiamo e riusciamo a "limitare" Kevin che torne negli spogliatoi all'intervallo con solo 10 punti, grazie agli anticipi di Wall (c'era lui su Durant) ed alle stoppate di McGee.

Nel 3° periodo però Durant rientra più carico che mai e comincia a sciogliersi e non si vedono più le palle perse dei primi 2 periodi, ma a metà del 3° Wall raggiunge il 5° fallo (ovviamente era comandato dalla cpu :doh: ).
Quindi il distacco aumenta fino a -12, ma ad inizio 4° quarto mando dentro Wall ed ecco la magia: 6 palle rubate :eek: (4 contropiedi) in pochissimo tempo, ma questo non basterà perchè la sconfitta arriva lo stesso... :(

da segnalare:
Durant 31 punti
Wall 32 punti 14 assist 8 palle rubate

alp89
23-12-2010, 17:21
UNA "BRUTTA" SCONFITTA NELLA 2a PARTITA DEL 2011

Eravamo in casa contro i Thunder, privi di Westbrook e con Jeff Green schierato da 5 (WTF!?) mentre Ibaka da 4...
Comunque combattiamo e riusciamo a "limitare" Kevin che torne negli spogliatoi all'intervallo con solo 10 punti, grazie agli anticipi di Wall (c'era lui su Durant) ed alle stoppate di McGee.

Nel 3° periodo però Durant rientra più carico che mai e comincia a sciogliersi e non si vedono più le palle perse dei primi 2 periodi, ma a metà del 3° Wall raggiunge il 5° fallo (ovviamente era comandato dalla cpu :doh: ).
Quindi il distacco aumenta fino a -12, ma ad inizio 4° quarto mando dentro Wall ed ecco la magia: 6 palle rubate :eek: (4 contropiedi) in pochissimo tempo, ma questo non basterà perchè la sconfitta arriva lo stesso... :(

da segnalare:
Durant 31 punti
Wall 32 punti 14 assist 8 palle rubate

Anche qui si va ad un passo dalla tripla doppia...
Quella dei falli fatti dalla CPU quando si è in difesa è una delle cose che più mi danno fastidio. Chi diavolo ti ha detto di cercare la palla con l'avversario in palleggio!?!?!?!?:muro: :muro: :muro: :muro: Chi ti ha detto di saltare alla prima, dicasi prima, finta dell'avversario!?!?!?!?!?!?!:muro: :muro: :muro:
Fortuna che per la maggior parte del tempo li controllo io i difensori!

d6m
23-12-2010, 18:00
http://www.mancavesports.org/wp-content/uploads/2010/05/BUlls-banners.jpg
Il mio nome durante quest'estate è stato accostato ad alcune tra le più grandi squadre di pallacanestro dell'intero panorama cestistico americano: Los Angeles Lakers, Boston Celtics e Chicago Bulls. Ognuna di queste squadre quest'anno avrà la possibilità di scrivere un pezzo di storia. Chi per affermare una dinastia, chi per tentare l'ultimo assalto al titolo o chi per ricominciare da capo e ritrovare un posto tra le grandi. La possibiltà di iniziare qualcosa, e non di continuarla o di terminarla, ha avuto la meglio. Mi trovavo nel mio ufficio di El Paso, presso la Texas Western University, quando ho ricevuto la telefonata di John Paxon. Mi ha detto che lui, come tutta la società e la città di Chicago, voleva portare il titolo nuovamente nella Windy City, cosa che non accade dai tempi di Micheal Jordan. "Ci sono molti soldi da investire per creare un progetto vincente - disse - e inoltre abbiamo appena messo sotto contratto coach Tom Thibodeau, il più grande esperto di difesa in circolazione." Questa ultima affermazione è stata senza dubbio quella che mi ha convinto. John sa bene che avere una difesa di alto livello è la mia priorità, e non c'è uomo migliore di Tom per organizzarla. Al mio arrivo a Chicago, ho voluto riunire la squadra e la società per discutere insieme del futuro. Sono solito coinvolgere anche i giocatori principali in queste riunioni, perchè essendo loro che scendono sul campo sanno meglio di tutti con quale tipo di giocatore si troverebbero meglio e con quale peggio, chi sarebbe utile alla causa e chi invece no. Avendo solamente cinque giocatori nella rosa(Derrick Rose, Luol Deng, James Johnson, Taj Gibson e Joakim Noah), quest'anno è stato ancora più semplice. Con la quantità di soldi a nostra disposizione, potevamo permetterci un free agent di alto livello e diversi buoni giocatori in grado di riempire i buchi presenti in squadra. Con la consapevolezza che Derrick Rose è un futuro MVP della lega, spendere i nostri risparmi per un'esterno avrebbe potuto fermare la sua crescita e impedirgli di imporsi come leader all'interno del gruppo, per cui abbiamo spostato la nostra attenzione su un lungo. Dotato di grande predisposizione per i rimbalzi e ottime capacità offensive, abbiamo firmato Carlos Boozer, che inoltre ha passato le ultime stagioni sotto la guida di Deron Williams, giocatore in alcuni ambiti del gioco piuttosto simile a Derrick. Come cambio di Rose, abbiamo firmato CJ Watson, buon playmaker che però non ha convinto del tutto durante il training camp, essendo le sue capacità di tiro sotto le nostre aspettative. Proprio per la mancanza di tiratori in squadra, abbiamo messo sotto contratto Kyle Korver, uno dei migliori tiratori della lega. Compagno di Kyle e di Carlos la scorsa stagione, anche Ronnie Brewer vestirà i nostri colori, portando in dote atletismo e difesa. Per completare il reparto esterni arriva Keith Bogans, mentre il turco Asik, il veterano Kurt Thomas e Brian Scalabrine contribuiranno a rinforzare la front-line. Ecco dunque il Roster 2k10-11 dei Chicago Bulls: Derrick Rose, Ronnie Brewer, Luol Deng, Carlos Boozer, Joakim Noah, CJ Watson, Kyle Korver, Keith Bogans, James Johnson, Taj Gibson, Kurt Thomas, Omer Asik. Molti giocatori giovani, un buon mix tra le varie componenti del gioco e una grande speranza. Non ci resta che iniziare, un passo alla volta..

Ottima intro...forza Bro!!!

Bisy
23-12-2010, 18:00
Desperation-Game....

http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg (http://img143.imageshack.us/i/atlantab.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg

LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=RCDFzX0QbG0

Dopo aver vinto ad Atlanta cadiamo per l'ennesima volta al madison, questa volta contro gli Spurs di un super Ginobili che controlla il match con padronanza e consapevolezza straordinarie e piazza tanto per gradire anche 19 punti, altrettanti ne mettera' un immortale Duncan con 9su12, e meglio ancora di loro fara' George Hill che ne stampa 21, finisce 105 a 88.
Dopo 2 giorni partiamo per un proibitivo tour ad Ovest, in 5 giorni con 2 back to back affrontiamo nell'ordine Thunder, Portland, GS e Lakers.
La prima ad Oklahoma e' un massacro, dopo i 47 del madison KD ne regala altri 48, Green 21 e c'e gloria un po' per tutti(se non erro qualche punticino a referto lo ha messo anche il venditore di Pop Corn...), finisce 121 a 89...dopo queste 2 batoste si va a PORTLAND...da segnalare uno scambio con Phila, cedo Rautins e prendo Meeks(a me ricorda un piccolo Allen…overall molto basso perche’ probabilmente non doveva ancora dimostrare nulla, ma perlomeno un giocatore che conosco e stimo, Rautins non lo ho mai visto giocare)scambio dettato anche dall’ennesimo infortunio in casa knicks, il 14esimo,perdiamo Mozgov…
http://img522.imageshack.us/img522/497/portlandc.jpg (http://img522.imageshack.us/i/portlandc.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

DIRETTA IN STREAMING PARTITA BELLISSIMA !!!
http://www.youtube.com/watch?v=TexXYlSiDbA

SimoMj23
23-12-2010, 19:11
Dopo aver vinto ad Atlanta cadiamo per l'ennesima volta al madison, questa volta contro gli Spurs di un super Ginobili che controlla il match con padronanza e consapevolezza straordinarie e piazza tanto per gradire anche 19 punti, altrettanti ne mettera' un immortale Duncan con 9su12, e meglio ancora di loro fara' George Hill che ne stampa 21, finisce 105 a 88.
Dopo 2 giorni partiamo per un proibitivo tour ad Ovest, in 5 giorni con 2 back to back affrontiamo nell'ordine Thunder, Portland, GS e Lakers.
La prima ad Oklahoma e' un massacro, dopo i 47 del madison KD ne regala altri 48, Green 21 e c'e gloria un po' per tutti(se non erro qualche punticino a referto lo ha messo anche il venditore di Pop Corn...), finisce 121 a 89...dopo queste 2 batoste si va a PORTLAND...da segnalare uno scambio con Phila, cedo Rautins e prendo Meeks(a me ricorda un piccolo Allen…overall molto basso perche’ probabilmente non doveva ancora dimostrare nulla, ma perlomeno un giocatore che conosco e stimo, Rautins non lo ho mai visto giocare)scambio dettato anche dall’ennesimo infortunio in casa knicks, il 14esimo,perdiamo Mozgov…
http://img522.imageshack.us/img522/497/portlandc.jpg (http://img522.imageshack.us/i/portlandc.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

DIRETTA IN STREAMING PARTITA BELLISSIMA !!!
http://www.youtube.com/watch?v=TexXYlSiDbA

straordinaria l'azione dove vai sul 90 per te ottimo assist di Sto.... :D gran bella partita tirata al punto giusto con ottimo finale.......... ^^

Bisy
23-12-2010, 19:55
straordinaria l'azione dove vai sul 90 per te ottimo assist di Sto.... :D gran bella partita tirata al punto giusto con ottimo finale.......... ^^

Grazie simo , in effetti quell'assist in quel momento e' straordinario !!

SimoMj23
23-12-2010, 22:08
sto gioco mi prende sempre più ho perso una partita contro i jazz all'ultimo tiro ero sotto di 7 a 30 secondi 2 triple di wade ed un canestro impossibile di james mi aveva portato aventi di uno ma bell da 3 marcatissimo mi ha castigato........ :mad: hihihihihihihihihi adesso preparo il report .....

d6m
23-12-2010, 22:48
Dopo aver vinto ad Atlanta cadiamo per l'ennesima volta al madison, questa volta contro gli Spurs di un super Ginobili che controlla il match con padronanza e consapevolezza straordinarie e piazza tanto per gradire anche 19 punti, altrettanti ne mettera' un immortale Duncan con 9su12, e meglio ancora di loro fara' George Hill che ne stampa 21, finisce 105 a 88.
Dopo 2 giorni partiamo per un proibitivo tour ad Ovest, in 5 giorni con 2 back to back affrontiamo nell'ordine Thunder, Portland, GS e Lakers.
La prima ad Oklahoma e' un massacro, dopo i 47 del madison KD ne regala altri 48, Green 21 e c'e gloria un po' per tutti(se non erro qualche punticino a referto lo ha messo anche il venditore di Pop Corn...), finisce 121 a 89...dopo queste 2 batoste si va a PORTLAND...da segnalare uno scambio con Phila, cedo Rautins e prendo Meeks(a me ricorda un piccolo Allen…overall molto basso perche’ probabilmente non doveva ancora dimostrare nulla, ma perlomeno un giocatore che conosco e stimo, Rautins non lo ho mai visto giocare)scambio dettato anche dall’ennesimo infortunio in casa knicks, il 14esimo,perdiamo Mozgov…
http://img522.imageshack.us/img522/497/portlandc.jpg (http://img522.imageshack.us/i/portlandc.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

DIRETTA IN STREAMING PARTITA BELLISSIMA !!!
http://www.youtube.com/watch?v=TexXYlSiDbA


Bella vittoria!!!Grande Coach Bisy!!!
Le maglie RIP CITY di Portland è F-A-N-T-A-S-T-I-C-A!!!:eek: :D
Assist di STAT, prezioso e vincente, Meeks, buon esordio, non per gufartela, ma il miglioramento di squadra è tangibile, soprattuto dietro, dove Aldridge è stato super, ma per merito suo.

Forza Bisy!!!

Bisy
24-12-2010, 08:12
http://img96.imageshack.us/img96/3261/dopolawaportland0001.jpg (http://img96.imageshack.us/i/dopolawaportland0001.jpg/)DOPO la W a Portland questa la situazione.I BOBCATS sono QUINTI , ultimo utile attualmente i 76esr OTTAVI, noi DECIMI....UNA BAGARRE...

SkywalkerLuke
24-12-2010, 08:59
Mamma mia... Che bello ritrovarsi contro ai PO una stessa squadra dell'anno scorso: Boston quest'anno però ha avuto qualche problema: è finita settima, con Davis e Perkins che hanno problemi "di spogliatoio", e Rasheed "Wilt Chamberlain" Wallace (rimembrate l'anno scorso?) che non è più degno di questo soprannome.
Sono un po' disatrati... Rondo è una cosa pazzesca: taglia la difesa come una motosega taglia il burro... Una cosa incredibile. Garnett sempre con i suoi tiri feadway mortali... Pierce che quando vuole vincere allora Boston vince, e Ray Allen quando vuole segnare da tre, segna da tre (anche se si è beccato una stoppata da Derozan).
Charlotte ormai sta diventando casa mia, e potrei anche restarci...

Nel 2k11 (che per forze maggiori potrebbe non arrivare mai :cry:) sto considerando la possibilità di continuare con questa franchigia. Ripartirei da Captain Jack, Wallace, Diaw e Thomas. Terrei forse Derrick Brown e DJ, anche se di sicuro non partirà play titolare. Dovrò stare attento al reparto lunghi. Mohammed non mi piace proprio e vorrei far tornare Ajinca... Com centro stavo pensanso ancora a Bogut, ma così toglierei una stella a Milwaukee. Consigli? Intanto oggi vi offrirò il recap di gara 3 e giocherò gara 4.

SimoMj23
24-12-2010, 09:33
http://img843.imageshack.us/img843/1306/primapagina.png

Box Score (http://img130.imageshack.us/img130/9329/boxscore.png) Team Stat (http://img194.imageshack.us/img194/4657/teamstatcomparison.png)

Browns
24-12-2010, 10:14
[U]http://miamiheatbeat.com/files/2010/09/melo.jpg
'Melo.Carmelo Anthony.Sono i suoi nuggets che dobbiamo affrontare nelle western conference finals.Proprio perchè melo,in gara tre contro i lakers ne ha piazzati 48 e ha praticamente sconfitto da solo il black mamba e co.

Gara 1
Ehm...scusate,qualcuno puo' dire a 'melo che la partita con i lakers è finita?
Il fenomeno continua sulla falsariga della gara con i lakers.è on fire,da solo ci tira matti:bombe,gioco in post,partenze dal palleggio fronte a canestro,tiro dalla media...assurdo.ASSURDO!
non c'è praticamente partita,ogni volta che torniam sotto lui ci ricaccia indietro..i nuggets espugnano l'u.s.airways center.E' 1-0 nuggets,e ora serve un'impresa.

Gara 2
Piove,anzi grandina al pepsi center di denver.Bombe,bombe e ancora bombe.CI entra di tutto.tiriamo un clamoroso 15-20 behind the arc.Complice una serata normale di melo(oh..i suoi 25 punti li ha piazzati comunque),espugnamo il pepsi center.Sì,ma ora c'è sempre gara 3,la bella.

Gara 3
Assurdo.L'atmosfera che c'è in arizona è assurda.I fan dei suns son carichi,con sicuri che la squadra possa andarsi a giocare le finals.
Partita fantastica,'melo e billups ci tiran matti in attacco,con l'ex syracuse che quarantelleggia tranquillamente.Noi rispondiamo con contropiedi fulminei e triple in transizione,generate anche dalle zingarate di steve nash.
Poi...e poi c'è una porcheria in stile san antonio spurs:D melo attacca il ferro,in situazione di parità a tre dalla fine,robin lopez arriva da dietro con un fallo chiaramente intenzionale,si disinteressa del pallone e tira una mannaiata a 'melo che cade male e s'infortuna.Blackout nuggets,nash continua a spiegare pallacanestro.Finisce così.Siamo in finale!!!e a 'sto punto,ci possiamo provare per davvero!!!!

SkywalkerLuke
24-12-2010, 10:16
Come lo vedreste Marcin Gortat partire titolare?

jjprice
24-12-2010, 11:23
http://i52.tinypic.com/qnlm2v.png
L'atmosfera che si respira allo United Centre di Chicago per la prima stagionale è incredibile. Quasi 24 mila spettatori per vedere il nuovo arrivo Carlos Boozer e compagni dicono i dati delle aspettative. A farci visita abbiamo i Phoenix Suns, squadra pesantemente rivoluzionata dallo scorso anno, che sfoggia un quintetto composto da Nash, Hill, Warrick, Gortat e Vince Carter che scende in campo nonostante una contrattura al tendine. Proprio "Vincredible", che viene assegnato al nostro miglior difensore, Ronnie Brewer, zittisce più volte il pubblico con canestri in allontanamento degni del miglior Carter. Grazie anche ai rimbalzi di Gortat i Suns riescono a penetrare la nostra difesa segnando ben 29 punti nel solo primo quarto, che si chiude in perfetta parità. Ma nel secondo la musica cambia, pressiamo molto di più e ostacoliamo con efficacia il gioco guidato da Steve Nash. A fronte di soli 14 punti subiti, cercando con più continuità Boozer in post basso, chiudiamo con un vantaggio di 13 lunghezze. Al ritorno dagli spogliatoi però Gentry striglia i suoi che mettono in grande difficoltà il nostro attacco, lasciandoci con meno di 20 punti segnati. La nostra difesa regge per tutto il periodo e in questo modo la gara non ci sfugge di mano. Dopo un quarto quarto "free defense" ci portiamo a casa la vittoria per 105-90, punteggio in linea con i nostri progetti difensivi. Per Phoenix 18 per Carter e un sorprendente Childress, 17 per Nash e 13 per un Grant Hill che si dimostra in gran spolvero quando i suoi cercano la rimonta. Dalla nostra molto bene il duo Rose-Boozer, che chiude con 25 punti a testa(Boozer 9/10 ai liberi, Rose aggiunge 9 assist). Da sottolineare la prova di Korver, che chiude a quota 19 con 5 triple a segno. Altri tre giocatori in doppia cifra(Brewer 12, Gibson e Deng 10) e ottima prova di Noah che cattura 11 rimbalzi. Dopo la gara arrivano però due brutte notizie. In seguito a una caduta durante una lotta a rimbalzo, sia CJ Watson che Keith Bogans si sono infortunati. Per il primo una slogatura alla caviglia che lo terrà fermo solo qualche giorno, mentre per il secondo una distorsione al polso destro che lo terrà lontano dai campi per 2/4 settimane.
Dopo una settimana di pausa voliamo a Sacramento per la prima uscita stagionale. Sarà James Johnson, richiamato dalla D-League dove era stato mandato a farsi le ossa, a rimpiazzare Bogans. La gara inizia nel peggiore dei modi, con Rose che non riesce a trovare la via del canestro, Boozer limitato dai falli e i Kings che si fanno trovare pronti su ogni scarico di Evans. Dopo due quarti in cui abbiamo concesso ben 66 punti, è ora di cambiare la partita. Taj Gibson(14 punti con 6/7) e Noah(20 punti con 8/8 dal campo e 8 rimbalzi) si caricano la squadra sulle spalle e iniziano la rimonta. Quando anche Rose riesce a trovare più facilmente qualche canestro e Korver aggiusta la mira, Sacramento è spaventata. Nonostante un parziale finale di 31-18 maturato nel quarto di chiusura perdiamo la gara 104-101, con la tripla dall'angolo di Udrih che chiude definitivamente i conti. Per i Re della California 25 per Evans, 18 con tre triple per Casspi e 15 punti(!) con 12 rimbalzi per Dalambert. Dalla nostra pessima prova di Boozer, che chiude con 12 punti in 16 minuti di gioco complici i numerosi falli commessi. Da sottolineare la doppia doppia di Rose(19+11) che esce però molto tardi, e i 23 punti con 7/14 dalla lunga distanza per Korver. Sia lui che Gibson potrebbero ambire al premio di sesto uomo dell'anno se continuano su questa strada. Prossimo impegno nel mese di dicembre contro i Los Angeles Lakers a Chicago. Kobe Bryant vs Derrick Rose, e una delle squadre che sono state più vicine ad ingaggiarmi che proverà a espugnare lo United Centre.
http://www.chicagobreakingsports.com/koberose.jpg

d6m
24-12-2010, 11:28
Come lo vedreste Marcin Gortat partire titolare?

Caro LukeSkyWalton....:D

Marcin, ha praticamente poche pretese in attacco, per cui se hai tanti punti nelle mani, un centro come poche pretese va bene, però deve essere uno dei leaders difensivi, le battaglie sono il suo pane!!!. Credo in iun team dove Jax e Gerald Wallace, sono grintosi e difensivi quando serve, penso avrai una difesa quasi di ferro, Gortat è l'aggiunta in più per una difesa tosta. Oltre a questo è utile anche a rimbalzo e in stoppata, sia al suo uomo, sia in aiuto. Come alternativa, ma non da quintetto, l'ex Bucks Dan Gazduric.;)

SkywalkerLuke
24-12-2010, 12:06
Caro LukeSkyWalton....:D

Marcin, ha praticamente poche pretese in attacco, per cui se hai tanti punti nelle mani, un centro come poche pretese va bene, però deve essere uno dei leaders difensivi, le battaglie sono il suo pane!!!. Credo in iun team dove Jax e Gerald Wallace, sono grintosi e difensivi quando serve, penso avrai una difesa quasi di ferro, Gortat è l'aggiunta in più per una difesa tosta. Oltre a questo è utile anche a rimbalzo e in stoppata, sia al suo uomo, sia in aiuto. Come alternativa, ma non da quintetto, l'ex Bucks Dan Gazduric.;)

Premessa: grazie della risposta (è da tanto tempo che non mi cagate :D )
Per adesso, e basandomi sul 2K9, avevo in mente una cosa come Gortat e per back up Hollins (Ryan).
Gortat mi sembra che sia anche buono in attacco.. per uno della sua stazza è abbastanza atletico, o no?
Bene, davvero bene: rimbalzi e stoppata, ma soprattutto i primi, sono i fattori che mi interessano di un centro. Prendendo come esempio Bogut: se mi fa 18 punti, ma prende 6 rimbalzi, allora metterò sempre quel meno rosso (-) ad ogni recap che farò, per indicare "brutta partita" per lui.
Comunque, secondo te/voi Gortat come titolare può andare? Nel senso, mi darà costanza e minuti di qualità (sia in attacco che in difesa?)
Poi, in difesa riesce a benissimo a tenere il confronto con i vari Howard, Shaq, Ming (che, in game, IMO, è fortissimo)?

Scusate per le miriadi di domande... Grazie per le miriadi (suppongo :D ) di risposte...
Ci ri-sentiamo per il recap di Game 3: stay tuned e buona fortuna per le vostre Asso!!!

SHATTERING
24-12-2010, 12:48
Premessa: grazie della risposta (è da tanto tempo che non mi cagate :D )
Per adesso, e basandomi sul 2K9, avevo in mente una cosa come Gortat e per back up Hollins (Ryan).
Gortat mi sembra che sia anche buono in attacco.. per uno della sua stazza è abbastanza atletico, o no?
Bene, davvero bene: rimbalzi e stoppata, ma soprattutto i primi, sono i fattori che mi interessano di un centro. Prendendo come esempio Bogut: se mi fa 18 punti, ma prende 6 rimbalzi, allora metterò sempre quel meno rosso (-) ad ogni recap che farò, per indicare "brutta partita" per lui.
Comunque, secondo te/voi Gortat come titolare può andare? Nel senso, mi darà costanza e minuti di qualità (sia in attacco che in difesa?)
Poi, in difesa riesce a benissimo a tenere il confronto con i vari Howard, Shaq, Ming (che, in game, IMO, è fortissimo)?

Scusate per le miriadi di domande... Grazie per le miriadi (suppongo :D ) di risposte...
Ci ri-sentiamo per il recap di Game 3: stay tuned e buona fortuna per le vostre Asso!!!

ti pongo una domanda allora: dato che hai uno dei migliori divensori (Wallace) e dato che hai uno dei migliori attaccanti (Jackson) il tuo centro cosa deve essere più attaccante o più difensore?
Comunque dato che i tuoi due leader sono abbastanza in là di età, io ti consiglieri di mettere titolare un ragazzino, che poi farai crescere e plasmerai te... (ti posso consigliare McGee, IL MIGLIOR stoppatore ed il centro più atletico, il tutto per 22 anni d'uomo... non è un attaccante ma hai tutto il tempo per lavorarci...)

d6m
24-12-2010, 13:31
Premessa: grazie della risposta (è da tanto tempo che non mi cagate :D )
Per adesso, e basandomi sul 2K9, avevo in mente una cosa come Gortat e per back up Hollins (Ryan).
Gortat mi sembra che sia anche buono in attacco.. per uno della sua stazza è abbastanza atletico, o no?
Bene, davvero bene: rimbalzi e stoppata, ma soprattutto i primi, sono i fattori che mi interessano di un centro. Prendendo come esempio Bogut: se mi fa 18 punti, ma prende 6 rimbalzi, allora metterò sempre quel meno rosso (-) ad ogni recap che farò, per indicare "brutta partita" per lui.
Comunque, secondo te/voi Gortat come titolare può andare? Nel senso, mi darà costanza e minuti di qualità (sia in attacco che in difesa?)
Poi, in difesa riesce a benissimo a tenere il confronto con i vari Howard, Shaq, Ming (che, in game, IMO, è fortissimo)?

Scusate per le miriadi di domande... Grazie per le miriadi (suppongo :D ) di risposte...
Ci ri-sentiamo per il recap di Game 3: stay tuned e buona fortuna per le vostre Asso!!!

Per me ti da garanzia, di continuità, quando lo avuto a Toronto, minimo erano sempre 9 rimbalzi, tieni conto che doveva prendere anche quello del "Mago" e a volte aiutare i suoi compagni in "aiuto", per cui, con me a TORONTO, nel 2k11, mi ha dato costanza e rendimento, di sicuro è uno che nelle lotte, da il meglio!!!.

Il suggerimento di SHAT, non è male per lavorare sul futuro, McGee è veramente un prospettone incredibile, per atletica e tempismo in difesa, poi è giovane!!!, non male come soluzione. ;)

Buona ASSO a te Luke e a tutti!!!:D

alp89
24-12-2010, 13:41
Premessa: grazie della risposta (è da tanto tempo che non mi cagate :D )
Per adesso, e basandomi sul 2K9, avevo in mente una cosa come Gortat e per back up Hollins (Ryan).
Gortat mi sembra che sia anche buono in attacco.. per uno della sua stazza è abbastanza atletico, o no?
Bene, davvero bene: rimbalzi e stoppata, ma soprattutto i primi, sono i fattori che mi interessano di un centro. Prendendo come esempio Bogut: se mi fa 18 punti, ma prende 6 rimbalzi, allora metterò sempre quel meno rosso (-) ad ogni recap che farò, per indicare "brutta partita" per lui.
Comunque, secondo te/voi Gortat come titolare può andare? Nel senso, mi darà costanza e minuti di qualità (sia in attacco che in difesa?)
Poi, in difesa riesce a benissimo a tenere il confronto con i vari Howard, Shaq, Ming (che, in game, IMO, è fortissimo)?

Scusate per le miriadi di domande... Grazie per le miriadi (suppongo :D ) di risposte...
Ci ri-sentiamo per il recap di Game 3: stay tuned e buona fortuna per le vostre Asso!!!

Gortat è uno splendido giocatore, uno di quelli che in squadra fanno sempre comodo perché in campo sputa sangue. E' uno che mette energia, fisicità, i suoi punti sono tutti frutto di un pick and roll o di rimbalzi offensivi. Il suo gioco in post offensivo è abbastanza deficitario, così come il tiro dalla media.
In difesa invece è molto più efficiente ed efficace. Una piccola pecca che ha è nelle letture difensive, non sempre è rapidissimo a capire la situazione, ma è un qualcosa su cui si può lavorare. Ha presenza nel pitturato ed ottimo tempismo di stoppata. Più che pensare però a Wallace e Jackson, devi pensare a chi sarebbe l'ala grande che giocherebbe con lui. Con un giocatore simile a Gortat saresti esposto ad eventuali lunghi atipici, ma avresti una muraglia nel pitturato. Secondo me si sposa meglio con un lungo atipico, che però deve avere anche buon gioco in post, altrimenti ti escludi un'opzione importante in attacco. Per me Gortat può fare il titolare, anche in una squadra da titolo, solo nel caso in cui non si abbiano pretese offensive su di lui. Poi come suo back-up, Mohammed e Diop sono ottimi elementi.

d6m
24-12-2010, 13:42
:cool: Ancora un gita "ON THE ROAD", nel East USA, prima tappa Motown, dove una volta e nelle volte del Palace di Auburn Hills, spiccano i ricordi dei "BAD BOYS", il match è vinto di volata, da Golden State, per 107-104, Warren, scrive 24, Lee e Curry 19, un ancora non al top Ellis, ne mette 11, poi dopo questo match, andiamo a Indianapolis, ConsecoFieldHouse, caldissima, incontriamo, un Team in lotta Playoff e in gran forma, recuperiamo Ellis al 100%, dopo l'infortunio all'alluce del piede, ancora una volta si vince in volata, come Detroit, con un grande ultimo quarto, i protagonisti, sono: Ellis e Weems che ne mettono 17, Curry 15, Warren 12 e David Lee 11+10r, questa vittoria, ci da la matematica certezza dei PLAYOFF!!!, dopo l'epica partecipazione del 2007, con la vittoria sui Mavs, i Warriors, ritornano alla POSTSEASON e per ora che ritorno, miglior record di DIVISION e di tutta la WESTERN CONFERENCE, anche se i Lakers sono li ha una partita e con lo scontro diretto a favore, dopo queste due gare SIMULATE, torniamo nella Bay Area, dove un trittico di partite in casa ci porta ad affrontare, proprio i Dallas Mavericks di WunderDirk e di "THE JET" Terry, il destino sembra far chiudere il cerchio dopo la notizia del playoff conquistato, ma veniamo alla partita.

1°QUARTO

Ottimo inizio di match per Golden State, nonostante un Curry, gravato subito di tre falli personali, si estromette dal gioco, praticamente da solo, per provare a farsi "perdonare" in attacco, forza molto, ma Ellis, è al 100% e con tanta voglia di fare bene, proprio Monta e Warren (in formissima in questo scorcio di stagione, sente la primavera...:D ), suonano la carica e aprono le danze, Warren la butta easy for three, Ellis, cuce basket, con assist e jumper mortiferi e il tabellone recita +13Golden State, ma anche Dallas fa ricorso alla panchina, se Kidd sembra "out of the game", il francesino Beabouis, aiuta Terry a tenere a galla i Mavs e a fine quarto, il tabellone recita 32-26 per i Warriors.

2°QUARTO

Purtroppo, Dallas è totalmente nel match e sembra rientrarci quando vuole, tiene li a distanza di controllo Golden State, solo Warren tiene a bada i Mavs con i liberi, ma in un contatto che porta due tiri dalla linea della carità, crack, infortunio al polso, il sofferente Willie, lo tiene stretto e stringe i denti, ma deve andare fuori e non rientrare più, (out 4/6 settimane, per frattura del polso:mad: :mad:), Dallas approfitta, di questa situazione perchè Telfair, inizia solo con il gestire, la palla e non carica di falli la difesa ospite, come Warren, ma poi il buon Boobie, porta il suo mattoncino, inizia a carburare, viaggi in lunetta assist, e Golden State, torna a macinare il suo gioco, Ellis è infuocato, Dorell Wright arma il braccio e il +13 GS è di nuovo a luccicare sul cubo centrale della Oracle Arena, ma niente da fare anche Jason Terry e Dirk, tengono vivi i Mavs, di nuovo a -6, Beabouis, tiene il vantaggio controllato e il primo tempo finisce sul 57-48, con una prodezza at the buzzer di Ellis. Dallas porta Terry con 16punti, Beaubois con 11; rispondono i padroni di casa, con i 19 sonanti di Ellis e gli 11 dell'infortunato Warren (100% dal campo).

3°QUARTO

Et voilà, un altro terzo quarto "LA BUTTOSEMPREBERSERKMODE" è servito, ormai sembra una garanzia, cosi come contro gli Hawks, anche vs i Mavs, Golden State si spegne, perchè Curry al rientro, stecca di nuovo, Ellis è il solo che da continuità, insieme a Weems, ma Dallas è in "rush&onfire", si scatena anche Butler, fin li quasi dormiente e spettatore non pagante, l'ex Wizards(10), prima cuce, Terry(2) pareggia e Novitzki(8) sorpassa, nel punteggio e nell'inerzia i Warriors, i padroni di casa, sembrano in difficoltà, perchè a differenza del break preso con Atlanta, sembra sparito anche il gioco, il parziale di quarto parla chiaro 31-17 per Dallas che passano a condurre per 79-74, con l'Oracle Arena, quasi attonita.

4°QUARTO

Si parte con la sagra delle triple da ambo le parti (Curry e Vujacic vs Terry, Kidd e Beaubois), si torna in parità sull'88 pari, a 8' tondi tondi dalla fine del match, Dallas, non è più ON FIRE, anzi subisce in difesa, l'aggressività dei giallo-blù, Golden State trova finalmente Curry e con lui, Vujacic e la squassante devastazione defense&offense di Gazduric (double dunk consecutive on Chandler:eek: ) contro break di 19-9 e vola sul +5 Golden State:eek: , ancora Terry, Noviztki e il francesino, tengono li a contatto, Dallas, quando sembra tutto over, sulla bomba centrale di Vujacic, Dallas non molla e la scelleratezza dello sloveno, che al posto di tenere palla e prendere fallo, vuole ammazzare il match a 8" dalla fine con la tripla totally open, permette a Dallas e Novitzki di pareggiare, ma dopo il time-out, il tedesco, sbaglia al tripla, del pareggio, perchè in questo ultimo quarto, l'effort difensivo di GS è il solito, poi Ellis arrontondo tabellino e punteggio con un alztro buzzer da tre...finisce 108 a 102, alla Oracle Arena, festante e soddisfatta di questi ragazzi, terribili con grande cuore e grinta.

MVP del match, Mr. Monta Ellis "The Greatest SHOW on the HARDWOOD!", come recitava uno striscione, per incentivare il pubblico e appassionati a vedere Mr.Ellis nella Lanier High School, chiude con 31 punti, 5 assist e due recuperi, inoltre, 12 sono i punti di un Vujacic, fondamentale con le sue triple nella rimonta ad inizio, ultimo quarto, Curry raggiunge quota 16, ma con solo l'ultimo quarto, degno del suo talento, ma ci sta, complice i falli e la stanchezza, ad ogni modo, aggiunge 7 utilissimi assist e partecipa al controbreak anche in difesa, lo sfortunato Warren, si ferma a quota 11, mentre sopresa Telfair, chiamato all'appello, risponde con 9punti e 4assist; Dallas, mette a referto i 28 di "The Jet" Terry con 5 assist, i 18 di Butler, con 4 recuperi (autore dell'infuocato terzo quarto), la doppia doppia di WunderDirk 16p+18r e gli 11 dell'utilissimo francesino Beaubois, vera rivelazione, il peccato di Dallas?? come quello di Atlanta, non aver ammazzato il match, quando Golden State era al tappeto e nel terzo quarto, contro Dallas, la resa e stata molto vicino, lo spettro, della imbattibilità casalinga a vacillato.

Concludendo, sono molto felice e soddisfatto, del recupero, grazie al cuore e alla mente, un ottimo mix, che ha portato i suoi frutti, anche la forza della calma, siamo in forma,con morale e affiatamento altissimo, peccato, questi svarioni, che nei PLAYOFF, non dovremmo commentere, altrimenti filiamo a casa spediti, la nota negativa, è l'infortunio, grave a Warren, l'arma in più di questo periodo, in forma splendida, un perdita molto grave, senza il suo infortunio, si poteva chiudere con ancora più margine il primo tempo, era la spina nel fianco di Dallas. Al suo posto abbiamo prelevato dai Reno BigHorns di D-League, tale Kurt Law, combo-play-guard di 1.91 con discreto tiro da fuori, farà da terzo play/guardia in attesa del rientro di Warren, che a questo punto spero sia per la prima e unica gara di inizio playoff, nota lieta, Lakers a 1 partita e mezza dalla nostra prima posizione...

GO WARRIORS and STAY TUNED:cool: :cool: ;)

Seconda partita at HOME in fila, arrivano i BUCKS; di Milwaukee, Wisconsin, affamati di un posto PLAYOFF, il loro record è 11-13 e vogliono l'ottavo posto ai danni dei Sixers.

Il match non è dei più equilibrati, si vince per 98 a 88, dopo aver dominato il match, solo tra il terzo quarto e qualche minuto nell'ultimo periodo, Milwaukee, tenta di reagire, ma paga un primo tempo, chiuso sotto 53-37, sarebbe stato +20 senza la triplozza di Jennigs at the buzzer. Milwaukee sembra ver più voglia di reagire, di quanta non en abbia Golden State di vincere, Telfair e KURT LAW(from D-League) devono sostituire l'infortunato Warren, provano a dare il loro contributo, ma l'assenza del play ex Clippers, si sente, era un motore fondamentale del match, coach d6m, lascia molto sapzio alla panchina, preservando qualche big, Weems nel terzo quarto, Lee nell'ultimo sono gli scogli a cui si aggrappa Golden State, per non venire recuperata, Redd e un Bogut (ottimo nel 2°tempo), suonano la carica, insieme a Salmons, ma Lee nell'ultimo periodo, ne mette 10, poi Curry ed Ellis, negli ultmi minuti tengono a bada i Bucks. Punteggio, con scarto minimo, ma quando Golden State ha giocato davero, i Bucks erano anni luce dai Warriors.
MVP del match Curry, 27p 3a 2pr, a lui si aggiungono i 23 di Ellis+4a+3r, 7p+6r di Wright, 12p di Lee e 13p+2pr di Weems (6 in fila nel 3°quarto), per MILWAUKEE, 18 per Redd (migliore) e Jennigs, 17p+14r per Bogut (12p nel secondo tempo, dopo un 1/5 dal campo nel primo), 10 di Salmons, quasi tutti, nel "Losing Effort", di fine partita. Golden State, 19-5, sempre più leader, della PACIFIC DIVISION e DELLA WESTERN CONFERENCE, prossimo match, ancora @HOME, vs i New York Knicks, di coach Bisy. STAY TUNED!!!:cool:

d6m
24-12-2010, 13:44
Con un giocatore simile a Gortat saresti esposto ad eventuali lunghi atipici, ma avresti una muraglia nel pitturato. Secondo me si sposa meglio con un lungo atipico....

Direi giustissimo, analisi perfetta come sempre Alp, concordo in pieno. ;) :read: :mano:

Browns
24-12-2010, 14:05
Premessa: grazie della risposta (è da tanto tempo che non mi cagate :D )
Per adesso, e basandomi sul 2K9, avevo in mente una cosa come Gortat e per back up Hollins (Ryan).
Gortat mi sembra che sia anche buono in attacco.. per uno della sua stazza è abbastanza atletico, o no?
Bene, davvero bene: rimbalzi e stoppata, ma soprattutto i primi, sono i fattori che mi interessano di un centro. Prendendo come esempio Bogut: se mi fa 18 punti, ma prende 6 rimbalzi, allora metterò sempre quel meno rosso (-) ad ogni recap che farò, per indicare "brutta partita" per lui.
Comunque, secondo te/voi Gortat come titolare può andare? Nel senso, mi darà costanza e minuti di qualità (sia in attacco che in difesa?)
Poi, in difesa riesce a benissimo a tenere il confronto con i vari Howard, Shaq, Ming (che, in game, IMO, è fortissimo)?

Scusate per le miriadi di domande... Grazie per le miriadi (suppongo :D ) di risposte...
Ci ri-sentiamo per il recap di Game 3: stay tuned e buona fortuna per le vostre Asso!!!

Allora..gortat è buono per davvero..come già detto è in difesa e a rimbalzo che da il meglio,ma anche in attacco sa il fatto suo:è molto bravo a giocare il pick'n'roll e quindi a rollare verso il canestro..anche a rimbalzo offensivo si fa sentire con conseguenti tap-in semplici..pero' ti consiglierei di puntare anche io a un giovane da far maturare:)

SkywalkerLuke
24-12-2010, 14:07
Gortat è uno splendido giocatore, uno di quelli che in squadra fanno sempre comodo perché in campo sputa sangue. E' uno che mette energia, fisicità, i suoi punti sono tutti frutto di un pick and roll o di rimbalzi offensivi. Il suo gioco in post offensivo è abbastanza deficitario, così come il tiro dalla media.
In difesa invece è molto più efficiente ed efficace. Una piccola pecca che ha è nelle letture difensive, non sempre è rapidissimo a capire la situazione, ma è un qualcosa su cui si può lavorare. Ha presenza nel pitturato ed ottimo tempismo di stoppata. Più che pensare però a Wallace e Jackson, devi pensare a chi sarebbe l'ala grande che giocherebbe con lui. Con un giocatore simile a Gortat saresti esposto ad eventuali lunghi atipici, ma avresti una muraglia nel pitturato. Secondo me si sposa meglio con un lungo atipico, che però deve avere anche buon gioco in post, altrimenti ti escludi un'opzione importante in attacco. Per me Gortat può fare il titolare, anche in una squadra da titolo, solo nel caso in cui non si abbiano pretese offensive su di lui. Poi come suo back-up, Mohammed e Diop sono ottimi elementi.


Mmm, allora... Leggendo così ti butterei lì un'altra opzione: titolare Mcgee e back up Gortat, tanto a denaro tra Marcin e DeSagana siamo lì (6mln e più per entrambi).
Da 4 terrei Diaw e Tyrus Thomas, che non scambierei mai e poi mai.
Avevo pensate ad un eventuale ritorno a Charlotte di Alexis Ajinca, mio pupillo in questa stagione del 2K9, però se riuscissi ad arrivare all'opzione Mcgee-Gortat/Diaw-Thomas sarebbe di troppo... Comunque c'è sempre la NBDL.
Per Jackson e Wallace.. Vorrei trovare buoni back up...Henderson non mi piace molto, di Matt Carroll non ne so niente mentre Mcguire vorrei tenerlo...

Come avevo detto in precedenza... DJ non lo voglio assolutamente titolare... anzi, forse nemmeno in squadra... Sapreste consigliarmi qualcuno?

SHATTERING
24-12-2010, 14:19
Mmm, allora... Leggendo così ti butterei lì un'altra opzione: titolare Mcgee e back up Gortat, tanto a denaro tra Marcin e DeSagana siamo lì (6mln e più per entrambi).
Da 4 terrei Diaw e Tyrus Thomas, che non scambierei mai e poi mai.
Avevo pensate ad un eventuale ritorno a Charlotte di Alexis Ajinca, mio pupillo in questa stagione del 2K9, però se riuscissi ad arrivare all'opzione Mcgee-Gortat/Diaw-Thomas sarebbe di troppo... Comunque c'è sempre la NBDL.
Per Jackson e Wallace.. Vorrei trovare buoni back up...Henderson non mi piace molto, di Matt Carroll non ne so niente mentre Mcguire vorrei tenerlo...

Come avevo detto in precedenza... DJ non lo voglio assolutamente titolare... anzi, forse nemmeno in squadra... Sapreste consigliarmi qualcuno?

punta a Jameer Nelson, già che vuoi Gortat, dagli ragazzini e scelte e loro son contenti ;)

Bisy
24-12-2010, 15:06
http://img843.imageshack.us/img843/1306/primapagina.png

Box Score (http://img130.imageshack.us/img130/9329/boxscore.png) Team Stat (http://img194.imageshack.us/img194/4657/teamstatcomparison.png)

Bravo Simo bel recap !!;) peccato per la sconfitta...certo dopo aver segnato a 1 secondo dalla fine il canestro della vittoria...sembra impensabile perdere..e invece ...

Bisy
24-12-2010, 15:16
http://i52.tinypic.com/qnlm2v.png
L'atmosfera che si respira allo United Centre di Chicago per la prima stagionale è incredibile. Quasi 24 mila spettatori per vedere il nuovo arrivo Carlos Boozer e compagni dicono i dati delle aspettative. A farci visita abbiamo i Phoenix Suns, squadra pesantemente rivoluzionata dallo scorso anno, che sfoggia un quintetto composto da Nash, Hill, Warrick, Gortat e Vince Carter che scende in campo nonostante una contrattura al tendine. Proprio "Vincredible", che viene assegnato al nostro miglior difensore, Ronnie Brewer, zittisce più volte il pubblico con canestri in allontanamento degni del miglior Carter. Grazie anche ai rimbalzi di Gortat i Suns riescono a penetrare la nostra difesa segnando ben 29 punti nel solo primo quarto, che si chiude in perfetta parità. Ma nel secondo la musica cambia, pressiamo molto di più e ostacoliamo con efficacia il gioco guidato da Steve Nash. A fronte di soli 14 punti subiti, cercando con più continuità Boozer in post basso, chiudiamo con un vantaggio di 13 lunghezze. Al ritorno dagli spogliatoi però Gentry striglia i suoi che mettono in grande difficoltà il nostro attacco, lasciandoci con meno di 20 punti segnati. La nostra difesa regge per tutto il periodo e in questo modo la gara non ci sfugge di mano. Dopo un quarto quarto "free defense" ci portiamo a casa la vittoria per 105-90, punteggio in linea con i nostri progetti difensivi. Per Phoenix 18 per Carter e un sorprendente Childress, 17 per Nash e 13 per un Grant Hill che si dimostra in gran spolvero quando i suoi cercano la rimonta. Dalla nostra molto bene il duo Rose-Boozer, che chiude con 25 punti a testa(Boozer 9/10 ai liberi, Rose aggiunge 9 assist). Da sottolineare la prova di Korver, che chiude a quota 19 con 5 triple a segno. Altri tre giocatori in doppia cifra(Brewer 12, Gibson e Deng 10) e ottima prova di Noah che cattura 11 rimbalzi. Dopo la gara arrivano però due brutte notizie. In seguito a una caduta durante una lotta a rimbalzo, sia CJ Watson che Keith Bogans si sono infortunati. Per il primo una slogatura alla caviglia che lo terrà fermo solo qualche giorno, mentre per il secondo una distorsione al polso destro che lo terrà lontano dai campi per 2/4 settimane.
Dopo una settimana di pausa voliamo a Sacramento per la prima uscita stagionale. Sarà James Johnson, richiamato dalla D-League dove era stato mandato a farsi le ossa, a rimpiazzare Bogans. La gara inizia nel peggiore dei modi, con Rose che non riesce a trovare la via del canestro, Boozer limitato dai falli e i Kings che si fanno trovare pronti su ogni scarico di Evans. Dopo due quarti in cui abbiamo concesso ben 66 punti, è ora di cambiare la partita. Taj Gibson(14 punti con 6/7) e Noah(20 punti con 8/8 dal campo e 8 rimbalzi) si caricano la squadra sulle spalle e iniziano la rimonta. Quando anche Rose riesce a trovare più facilmente qualche canestro e Korver aggiusta la mira, Sacramento è spaventata. Nonostante un parziale finale di 31-18 maturato nel quarto di chiusura perdiamo la gara 104-101, con la tripla dall'angolo di Udrih che chiude definitivamente i conti. Per i Re della California 25 per Evans, 18 con tre triple per Casspi e 15 punti(!) con 12 rimbalzi per Dalambert. Dalla nostra pessima prova di Boozer, che chiude con 12 punti in 16 minuti di gioco complici i numerosi falli commessi. Da sottolineare la doppia doppia di Rose(19+11) che esce però molto tardi, e i 23 punti con 7/14 dalla lunga distanza per Korver. Sia lui che Gibson potrebbero ambire al premio di sesto uomo dell'anno se continuano su questa strada. Prossimo impegno nel mese di dicembre contro i Los Angeles Lakers a Chicago. Kobe Bryant vs Derrick Rose, e una delle squadre che sono state più vicine ad ingaggiarmi che proverà a espugnare lo United Centre.
http://www.chicagobreakingsports.com/koberose.jpg

Sono convinto che Chicago ti dara' grandissime soddisfazioni, la trovo una squadra molto forte e completa, nel game piu' che nella realta'...ma Rose e' inarrestabile e Korver credo sia uno dei giocatori piu' sottovalutati , le volte che lo ho usato e' letteralmente una macchina !!!
Noah e' una belva , Boozer lo conosciamo...deng, grande panchina con Gibson...Li vedo completi !!!
Buona partita allo staples center

SimoMj23
24-12-2010, 15:20
Bravo Simo bel recap !!;) peccato per la sconfitta...certo dopo aver segnato a 1 secondo dalla fine il canestro della vittoria...sembra impensabile perdere..e invece ...

grazie grazie beh mi sono rifatto poi oggi certo che avessi difeso male ci stava anche di subire il canestro ma aveva Wade addosso è puff la messa dentro........ hihihihihihih beh è il bello anche questo.....

Bisy
24-12-2010, 15:21
:cool:

Seconda partita at HOME in fila, arrivano i BUCKS; di Milwaukee, Wisconsin, affamati di un posto PLAYOFF, il loro record è 11-13 e vogliono l'ottavo posto ai danni dei Sixers.

Il match non è dei più equilibrati, si vince per 98 a 88, dopo aver dominato il match, solo tra il terzo quarto e qualche minuto nell'ultimo periodo, Milwaukee, tenta di reagire, ma paga un primo tempo, chiuso sotto 53-37, sarebbe stato +20 senza la triplozza di Jennigs at the buzzer. Milwaukee sembra ver più voglia di reagire, di quanta non en abbia Golden State di vincere, Telfair e KURT LAW(from D-League) devono sostituire l'infortunato Warren, provano a dare il loro contributo, ma l'assenza del play ex Clippers, si sente, era un motore fondamentale del match, coach d6m, lascia molto sapzio alla panchina, preservando qualche big, Weems nel terzo quarto, Lee nell'ultimo sono gli scogli a cui si aggrappa Golden State, per non venire recuperata, Redd e un Bogut (ottimo nel 2°tempo), suonano la carica, insieme a Salmons, ma Lee nell'ultimo periodo, ne mette 10, poi Curry ed Ellis, negli ultmi minuti tengono a bada i Bucks. Punteggio, con scarto minimo, ma quando Golden State ha giocato davero, i Bucks erano anni luce dai Warriors.
MVP del match Curry, 27p 3a 2pr, a lui si aggiungono i 23 di Ellis+4a+3r, 7p+6r di Wright, 12p di Lee e 13p+2pr di Weems (6 in fila nel 3°quarto), per MILWAUKEE, 18 per Redd (migliore) e Jennigs, 17p+14r per Bogut (12p nel secondo tempo, dopo un 1/5 dal campo nel primo), 10 di Salmons, quasi tutti, nel "Losing Effort", di fine partita. Golden State, 19-5, sempre più leader, della PACIFIC DIVISION e DELLA WESTERN CONFERENCE, prossimo match, ancora @HOME, vs i New York Knicks, di coach Bisy. STAY TUNED!!!:cool:

bhe ancora complimenti...INARRESTABILE !!!;)
ma la cosa pazzesca e' che ho appena finito il match a GS...assurdo...lo posto appena sara' pronto..a breve ...ma allora e' piu' reale di quello che pensaimo il gioco, le nostre gesta virtuali si intrecciano ...:D
Rega' la piu' divertente e bella partita fatta...a frappe'
Curry ed Ellis illegali...:D spesso resti li' a guardarli per quanto si muovono bene...e' un delitto il solo pensare di marcarli!!:D

SkywalkerLuke
24-12-2010, 16:22
punta a Jameer Nelson, già che vuoi Gortat, dagli ragazzini e scelte e loro son contenti ;)

Nelson??? Non ci avevo pensato.. Anzi stavo pensando addirittura a Shannon Brown (da back up però).
Mmm, Nelson-Brown...:cool:

d6m
24-12-2010, 16:22
bhe ancora complimenti...INARRESTABILE !!!;)
ma la cosa pazzesca e' che ho appena finito il match a GS...assurdo...lo posto appena sara' pronto..a breve ...ma allora e' piu' reale di quello che pensaimo il gioco, le nostre gesta virtuali si intrecciano ...:D
Rega' la piu' divertente e bella partita fatta...a frappe'
Curry ed Ellis illegali...:D spesso resti li' a guardarli per quanto si muovono bene...e' un delitto il solo pensare di marcarli!!:D

Ahahahah!!!
Che coincidenza!!!

Il mio match match però e a fine Marzo (29 partite), mi sa che te sei ancora nel 2010? oppure hai già svoltato l'angolo del 2011???...

Si siamo in forma, l'assenza di Warren, però nella second unit, si sente, Telfair, giostra bene, difende anche discretamente, ma il rilascio è complicato, devi rilasciare tardi il tasto e quindi vuole molto spazio a disposizione, però con rilascio perfetto, mette buoni panieri e jumper. Il neo arriavto Kurt Law, ha un buon rilascio fluido, bene con i jumper, però si vede che è ancora un pelino sovrappeso e leggermente lento, però porta palla discretamente, ma la lettura del gioco, per ora non ci siamo, direi meglio da guardia, ma non possiamo dirgli niente, ringraziamo che sia venuto a darci man forte:D, con la serenità di un layoff già in saccocia, puoi fare esperienza importante. :D
Quei due "nanetti", mi gasano di brutto!!! Curry e spettacolare e Ellis, in entrata e puro divertimento, uomo di gomma, urti, spinte, ma lui la butta sempre!!!, splendidi!!!
Go Bisy!!!

El_Cabezon
24-12-2010, 16:48
Come lo vedreste Marcin Gortat partire titolare?

il mio polaccone fà la sua porca figura come n°5 titolare:D :D oltre ai suoi rimbalzi, lavora pure per il Mago, e se in giornata piazza tranquillamente la doppia doppia... comunque rimane un'arma prettamente difensiva, ma con Bargnani,Gallinari, Derozan e il gioiello Knight nel quintetto titolare dei miei Raptors (devo cominciare la regular season 2k12...:cool: ) va benone!
In sintesi... STRACONSIGLIATO!

Bisy
24-12-2010, 16:55
Ahahahah!!!
Che coincidenza!!!

Il mio match match però e a fine Marzo (29 partite), mi sa che te sei ancora nel 2010? oppure hai già svoltato l'angolo del 2011???...

Si siamo in forma, l'assenza di Warren, però nella second unit, si sente, Telfair, giostra bene, difende anche discretamente, ma il rilascio è complicato, devi rilasciare tardi il tasto e quindi vuole molto spazio a disposizione, però con rilascio perfetto, mette buoni panieri e jumper. Il neo arriavto Kurt Law, ha un buon rilascio fluido, bene con i jumper, però si vede che è ancora un pelino sovrappeso e leggermente lento, però porta palla discretamente, ma la lettura del gioco, per ora non ci siamo, direi meglio da guardia, ma non possiamo dirgli niente, ringraziamo che sia venuto a darci man forte:D, con la serenità di un layoff già in saccocia, puoi fare esperienza importante. :D
Quei due "nanetti", mi gasano di brutto!!! Curry e spettacolare e Ellis, in entrata e puro divertimento, uomo di gomma, urti, spinte, ma lui la butta sempre!!!, splendidi!!!
Go Bisy!!!

28 marzo per l'esattezza..e' proprio lui:D ...anche se a me la season e' di 58 !! alcune le simulo ma certe mi piace giocarle anche 2 volte...chiaro che non posso "filmare" tutto...;) e poi scelgo le migliori o le piu' importanti...a presto il FILM...

jjprice
24-12-2010, 16:55
Sono convinto che Chicago ti dara' grandissime soddisfazioni, la trovo una squadra molto forte e completa, nel game piu' che nella realta'...ma Rose e' inarrestabile e Korver credo sia uno dei giocatori piu' sottovalutati , le volte che lo ho usato e' letteralmente una macchina !!!
Noah e' una belva , Boozer lo conosciamo...deng, grande panchina con Gibson...Li vedo completi !!!
Buona partita allo staples center

Si, sono davvero una buona squadra. Essendo la difesa e i rimbalzi le mie priorità, avere in squadra gente come Noah, Gibson e Ronnie Brewer è uno spettacolo. Rose è davvero molto forte e per quel che gioca anche CJ Watson è un cambio degno. Korver potrebbe vincere davvero il premio di sesto uomo dell'anno perchè con gli schemi che gli ho assegnato si sta dimostrando davvero un tiratore mortifero. Per ora quello che meno mi convince è Keith Bogans, per cui potrei magari cederlo per un giocatore più giovane, così come Kurt Thomas, che probabilmente si ritirerà a fine anno, avrà bisogno di essere rimpiazzato e Asik al momento non ha convinto.

cami91
24-12-2010, 17:02
Ecco, il problema di chicago è proprio la G.
Bogans è una pippa, Brewer è nullo in attacco.
Ti consiglio una guardia che sappia difendere ma anche tirare bene sugli scarichi da Rose.
Afflalo, per dirne uno

jjprice
24-12-2010, 17:08
Ecco, il problema di chicago è proprio la G.
Bogans è una pippa, Brewer è nullo in attacco.
Ti consiglio una guardia che sappia difendere ma anche tirare bene sugli scarichi da Rose.
Afflalo, per dirne uno

Bhè, in realtà anche Korver può giocare benissimo guardia. Io alterno lui e Brewer, che rimane comunque dopo Rose il miglior atleta del roster.

Bisy
24-12-2010, 17:12
Dopo aver vinto ad Atlanta cadiamo per l'ennesima volta al madison, questa volta contro gli Spurs di un super Ginobili che controlla il match con padronanza e consapevolezza straordinarie e piazza tanto per gradire anche 19 punti, altrettanti ne mettera' un immortale Duncan con 9su12, e meglio ancora di loro fara' George Hill che ne stampa 21, finisce 105 a 88.
Dopo 2 giorni partiamo per un proibitivo tour ad Ovest, in 5 giorni con 2 back to back affrontiamo nell'ordine Thunder, Portland, GS e Lakers.
La prima ad Oklahoma e' un massacro, dopo i 47 del madison KD ne regala altri 48, Green 21 e c'e gloria un po' per tutti(se non erro qualche punticino a referto lo ha messo anche il venditore di Pop Corn...), finisce 121 a 89...dopo queste 2 batoste si va a PORTLAND...da segnalare uno scambio con Phila, cedo Rautins e prendo Meeks(a me ricorda un piccolo Allen…overall molto basso perche’ probabilmente non doveva ancora dimostrare nulla, ma perlomeno un giocatore che conosco e stimo, Rautins non lo ho mai visto giocare)scambio dettato anche dall’ennesimo infortunio in casa knicks, il 14esimo,perdiamo Mozgov…
http://img522.imageshack.us/img522/497/portlandc.jpg (http://img522.imageshack.us/i/portlandc.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

DIRETTA IN STREAMING PARTITA BELLISSIMA !!!
http://www.youtube.com/watch?v=TexXYlSiDbA

A casa di MR. d6m:D
la piu' divertente e affascinante partita ad oggi...per tenere il ritmo del campo non potevo che usare i black eyed peas per provare a stargli dietro ...

http://img718.imageshack.us/img718/5438/warriorsgs.jpg (http://img718.imageshack.us/i/warriorsgs.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

Il MATCH ... E quante se ne sono date...imperdibile...fino all’ultimo decimo di secondo mi raccomando…troppo divertente !!
http://www.youtube.com/watch?v=h4GAFTaSrMM

SkywalkerLuke
24-12-2010, 17:13
Riassumendo: dopo tutti i consigli è venuto fuori:


J.Nelson/S.Brown
S.Jackson/---------/D.Mcguire
G.Wallace/---------/D.Brown
B.Diaw/T.Thomas/A.Ajinca (forse; però andrebbe in NBDL)
J.Mcgee/M.Gortat

+2 spazi liberi per altrettanti giocatori (o 3 nel caso lasciassi Alexis a Dallas).

Per la G back up pensavo a Derozan, ma non credo vorrà stare in panca; forse da sesto uomo...

Grazie a tutti dell'aiuto. Appena avrò il gioco nel PC tenterò la rivoluzione.
Alla caccia dei back up esterni, allora.

cami91
24-12-2010, 17:25
Bhè, in realtà anche Korver può giocare benissimo guardia. Io alterno lui e Brewer, che rimane comunque dopo Rose il miglior atleta del roster.

In una squadra che basa tutto su difesa e atletismo Korver può fare al massimo il 6 uomo.
È un bel buco difensivo

SkywalkerLuke
24-12-2010, 17:30
A casa di MR. d6m:D
la piu' divertente e affascinante partita ad oggi...per tenere il ritmo del campo non potevo che usare i black eyed peas per provare a stargli dietro ...

http://img718.imageshack.us/img718/5438/warriorsgs.jpg (http://img718.imageshack.us/i/warriorsgs.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

Il MATCH ... E quante se ne sono date...imperdibile...fino all’ultimo decimo di secondo mi raccomando…troppo divertente !!
http://www.youtube.com/watch?v=h4GAFTaSrMM

Di chi è quel campo? mamma mia... è come avere un faro al centro del campo...:)

SimoMj23
24-12-2010, 18:05
A casa di MR. d6m:D
la piu' divertente e affascinante partita ad oggi...per tenere il ritmo del campo non potevo che usare i black eyed peas per provare a stargli dietro ...

http://img718.imageshack.us/img718/5438/warriorsgs.jpg (http://img718.imageshack.us/i/warriorsgs.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

Il MATCH ... E quante se ne sono date...imperdibile...fino all’ultimo decimo di secondo mi raccomando…troppo divertente !!
http://www.youtube.com/watch?v=h4GAFTaSrMM


Wow wow wow che partita mamma mia e che Stoud ha dominato alla grande nel pitturato sembrava un ira di Dio..... come sei messo per l'ottica playoffs??

jjprice
24-12-2010, 18:27
In una squadra che basa tutto su difesa e atletismo Korver può fare al massimo il 6 uomo.
È un bel buco difensivo

Infatti è sesto uomo e se per caso dovesse avere di fronte Kobe o altre guardie di quel livello viene spostato su un'altro giocatore. ;)

jjprice
24-12-2010, 18:32
Riassumendo: dopo tutti i consigli è venuto fuori:


J.Nelson/S.Brown
S.Jackson/---------/D.Mcguire
G.Wallace/---------/D.Brown
B.Diaw/T.Thomas/A.Ajinca (forse; però andrebbe in NBDL)
J.Mcgee/M.Gortat

+2 spazi liberi per altrettanti giocatori (o 3 nel caso lasciassi Alexis a Dallas).

Per la G back up pensavo a Derozan, ma non credo vorrà stare in panca; forse da sesto uomo...

Grazie a tutti dell'aiuto. Appena avrò il gioco nel PC tenterò la rivoluzione.
Alla caccia dei back up esterni, allora.

Buona squadra.
Un consiglio, sposta Brown guardia e utilizzalo come sesto uomo, proponendo coppie come Brown-Jackson e Brown-Wallace. Poi vai alla ricerca di un quarto esterno(che può essere benissimo uno fra D.Brown e Mcguire) che completi il reparto. Io ti consiglio Jonas Jerebko dei Detroit Pistons, ala piccola molto alta(alla Odom) che occasionalmente può giocare da 4, grandissimo difensore con un discreto tiro piedi per terra. Infine firmi dai free agent un play oppure con scelte e giocatori che lasceresti fuori dalla rotazione arrivi a un play che ti garba, io consiglio Jordan Farmar.

SimoMj23
24-12-2010, 18:58
http://img808.imageshack.us/img808/2126/primapaginamiamimenphis.png

Box score (http://img638.imageshack.us/img638/9329/boxscore.png) Team Stat (http://img825.imageshack.us/img825/5406/nba2k112010122413083129.png)

SkywalkerLuke
24-12-2010, 19:04
Buona squadra.
Un consiglio, sposta Brown guardia e utilizzalo come sesto uomo, proponendo coppie come Brown-Jackson e Brown-Wallace. Poi vai alla ricerca di un quarto esterno(che può essere benissimo uno fra D.Brown e Mcguire) che completi il reparto. Io ti consiglio Jonas Jerebko dei Detroit Pistons, ala piccola molto alta(alla Odom) che occasionalmente può giocare da 4, grandissimo difensore con un discreto tiro piedi per terra. Infine firmi dai free agent un play oppure con scelte e giocatori che lasceresti fuori dalla rotazione arrivi a un play che ti garba, io consiglio Jordan Farmar.

Mi piace il tuo ragionamento. Vedendo video di "Let Shannon Dunk" in game ho notato che difficilmente potrà fare il play... Comunque, il tiro ce l'ha (o almeno credo: in NBA 2K9 con il RR9 di Albys aveva come tiro da 3 80 o addirittura 83), fisico non gli manca... La difesa? Però quella posso lasciarla stare: Wallace, Jack, Gortat bastano e avanzano.
Devo vedere per il ruolo di AP back up: Brown, com'è messo? Cercherò qualcosa su Jonas Jerebko.

Grazie a tutti di tutto.. Continuate così:D

alp89
24-12-2010, 19:14
Mi piace il tuo ragionamento. Vedendo video di "Let Shannon Dunk" in game ho notato che difficilmente potrà fare il play... Comunque, il tiro ce l'ha (o almeno credo: in NBA 2K9 con il RR9 di Albys aveva come tiro da 3 80 o addirittura 83), fisico non gli manca... La difesa? Però quella posso lasciarla stare: Wallace, Jack, Gortat bastano e avanzano.
Devo vedere per il ruolo di AP back up: Brown, com'è messo? Cercherò qualcosa su Jonas Jerebko.

Grazie a tutti di tutto.. Continuate così:D

Dipende da come giochi. Nei miei Lakers è play titolare. Certo, i "veri" playmaker sono Gasol e Bryant, ma in un sistema come la triangolo il play lo può fare senza problemi. In difesa poi è ottimo. Ha atletismo a sufficienza per difendere su chiunque, e qualche bella "veloce" la piazza pure. Non può giocare da 3 però. E' troppo basso.
Jerebko è un bel giocatorino: può giocare sia da 3 che da 4 atipico, ottimo in difesa, grande intelligenza cestistica e buon piazzato. Consigliatissimo!!!!

PS: Auguri a tutti!

jjprice
24-12-2010, 21:19
http://www.chicagonow.com/blogs/chicago-bulls-confidential/58170310.jpg
Che questi Bulls l'abbiano già trovata l'intesa giusta? Possibile? Ciò che è sicuro è che questa squadra ha un futuro molto brillante davanti a sè, e se migliorare per una squadra come noi è l'unica cosa a cui pensare, l'inizio è di quelli promettenti. Distruggiamo Lakers(101-87), Spurs(109-90) e espugniamo Washington(105-95) davanti agli occhi del nostro tifoso numero uno, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama. La partita contro Kobe e compagni la giochiamo da puristi del gioco, con passaggi semplici, tiri comodi, linee di passaggio occupate e taglia fuori efficaci. Vinciamo la lotta a rimbalzo nonostante Gasol ne porti a casa 14(con 19 punti e 8/11 al tiro, assolutamente devastante, di gran lunga il migliore dei suoi) grazie al sacrificio di tutti i lunghi, compreso il turco Asik, che mette anche a segno i primi due punti della sua carriera. Per noi 15 e 4 recuperi di Korver(5/7 da tre punti), 18 con 9 assist di Rose, 17 di Boozer, 12 di Gibson(a cui viene aumentato il minutaggio), 11 e 6 rimbalzi di Deng, 9 e 7 rimbalzi di Noah e 8 punti con un ottimo apporto dalla panchina per CJ Watson. La sfida tra i due playmaker che si apprestano a dominare il palcoscenico della lega nei prossimi anni inizia invece a favore dei capitolini, che trainati dal neo-acquisto Rashard Lewis(30 punti con 6 triple, 12/19 al tiro, 6 assist e 6 rimbalzi!!!!) e dalla doppia doppia di Blatche(12+12) mettono in seria difficoltà la nostra difesa limitando inoltre nella propria metà campo Derrick Rose(8/23 al tiro). Saranno Boozer(23+8), Noah(19+6) e Korver(15 con 5/7 da tre) a guidare la squadra al parziale di 30-20 del terzo periodo, quello che ci consegna la prima vittoria esterna della stagione. La consacrazione del momento magico arriva però contro gli Spurs, che non entrano mai in partita e vengono umiliati perfino dalle riserve delle riserve dell'Illinois, che giocano ininterrottamente da quando mancano quattro minuti alla fine del terzo periodo! Spazio per tutti, tra cui Kurt Thomas(16 punti e 8/9 al tiro) e l'mvp Derrick Rose(21+10 con 3/4 da tre!) che in transizione segna un canestro memorabile mettendo letteralmente a sedere Tony Parker con un cross-over alla Jordan e tanto di tripla come contorno. Le prossime gare contro Cleveland, Minnesota, poi a Memphis, contro Indiana e nuovamente in trasferta a Milwaukee per chiudere il mese di dicembre. Tutte partite che si possono portare a casa per trasformare questi Bulls in realtà. Intanto Keith Bogans, che non ha convinto, potrebbe partire per un'ala giovane che possa cambiare Deng. Anche la situazione di Asik è in bilico, ma per lui ci potrebbero essere dei ripensamenti.

theanswer85
24-12-2010, 23:16
http://img600.imageshack.us/img600/60/porth.jpg

"Serve un overtime per dare la sedicesima vittoria ai Thunder che conservano viva la possibilità di lottare con gli Spurs per l'agognata quarta piazza. E' la terza partita senza Westbrook e Oklahoma viene da una pesante sconfitta contro i Magic. La gara è un punto a punto infinito con Aldridge incontenibile da un lato e un ottimo Ibaka che sfiora il carrer high ottenuto nella partita precedente. E' tutto perfettamente in equilibrio fino all'overtime. Qui Durant chiude i conti con classe mettendo 10 dei 16 punti della squadra e chiudere i conti 109-104. Adesso i Thunder hanno il temuto mese di aprile, prima dei playoffs, dove in 2 settimane affronteranno prima i Lakers e i Mavs, rispettivamente primi e secondi al momento e Denver, settima ed avversario temibili. Contro i Lakers non ci sarà Westrbook che potrebbe tornare contro i Nuggets o addirittura solo per l'ultima di stagione regolare contro Dallas. Perdere tutte e tre le gare non dovrebbe far perdere l'accesso ai Playoffs, ma sicuramente non migliorerebbe la posizione di partenza dell'anno scorso. Bisogna cercare di vincerne almeno un paio per poter sperare nella quarta piazza".

Hot: Serge Ibaka bissa l'ottima gara ad Orlando con 24 punti, 10 rimbalzi e 2 stoppate. Sempre più vicino il premio di 6th man of the year. Kevin Durant è in crescita per entrare al meglio nei playoffs e mette 30 punti con 10 rimbalzi e 6 assist.

Not: Partire titolare al posto di Westrbrook non è facile, ma Maynor non convince molto mettendo solo 2 punti con un 1-9.

Next: vs Lakers, @ Denver

d6m
24-12-2010, 23:43
28 marzo per l'esattezza..e' proprio lui:D ...anche se a me la season e' di 58 !! alcune le simulo ma certe mi piace giocarle anche 2 volte...chiaro che non posso "filmare" tutto...;) e poi scelgo le migliori o le piu' importanti...a presto il FILM...

A casa di MR. d6m:D
la piu' divertente e affascinante partita ad oggi...per tenere il ritmo del campo non potevo che usare i black eyed peas per provare a stargli dietro ...

http://img718.imageshack.us/img718/5438/warriorsgs.jpg (http://img718.imageshack.us/i/warriorsgs.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

Il MATCH ... E quante se ne sono date...imperdibile...fino all’ultimo decimo di secondo mi raccomando…troppo divertente !!
http://www.youtube.com/watch?v=h4GAFTaSrMM

Bella vittoria!!! Grande coach!!!
STAT unbelieveable!!!:eek:
Wright trema dalla lunetta, dovrò dirgli 2 paroline....:mad: :p :D

Io domani finisco gli ultimi 9' dell'ultimo quarto, sono sopra di 30:eek: , perchè NY non è mai entrata nel match, veramente fuori dal gioco tutti, tranne Felton e Chandler.

Go coach!!!

Un buon natale baskettaro a tutti i coach del thread!!! Auguri :cincin:

Browns
25-12-2010, 00:08
BUON NATALE GUYS!!!:)

Bisy
25-12-2010, 00:29
http://img121.imageshack.us/img121/9499/basketnatale.jpg (http://img121.imageshack.us/i/basketnatale.jpg/)
Felicita' a tutti voi ed a tutti i vostri cari ...

Charlie Baker
25-12-2010, 01:03
Merry 2kChristmas to everybody! :cool:

d6m
25-12-2010, 15:06
Seconda partita at HOME in fila, arrivano i BUCKS; di Milwaukee, Wisconsin, affamati di un posto PLAYOFF, il loro record è 11-13 e vogliono l'ottavo posto ai danni dei Sixers.

Il match non è dei più equilibrati, si vince per 98 a 88, dopo aver dominato il match, solo tra il terzo quarto e qualche minuto nell'ultimo periodo, Milwaukee, tenta di reagire, ma paga un primo tempo, chiuso sotto 53-37, sarebbe stato +20 senza la triplozza di Jennigs at the buzzer. Milwaukee sembra ver più voglia di reagire, di quanta non en abbia Golden State di vincere, Telfair e KURT LAW(from D-League) devono sostituire l'infortunato Warren, provano a dare il loro contributo, ma l'assenza del play ex Clippers, si sente, era un motore fondamentale del match, coach d6m, lascia molto sapzio alla panchina, preservando qualche big, Weems nel terzo quarto, Lee nell'ultimo sono gli scogli a cui si aggrappa Golden State, per non venire recuperata, Redd e un Bogut (ottimo nel 2°tempo), suonano la carica, insieme a Salmons, ma Lee nell'ultimo periodo, ne mette 10, poi Curry ed Ellis, negli ultmi minuti tengono a bada i Bucks. Punteggio, con scarto minimo, ma quando Golden State ha giocato davero, i Bucks erano anni luce dai Warriors.
MVP del match Curry, 27p 3a 2pr, a lui si aggiungono i 23 di Ellis+4a+3r, 7p+6r di Wright, 12p di Lee e 13p+2pr di Weems (6 in fila nel 3°quarto), per MILWAUKEE, 18 per Redd (migliore) e Jennigs, 17p+14r per Bogut (12p nel secondo tempo, dopo un 1/5 dal campo nel primo), 10 di Salmons, quasi tutti, nel "Losing Effort", di fine partita. Golden State, 19-5, sempre più leader, della PACIFIC DIVISION e DELLA WESTERN CONFERENCE, prossimo match, ancora @HOME, vs i New York Knicks, di coach Bisy. STAY TUNED!!!:cool:

bhe ancora complimenti...INARRESTABILE !!!;)
ma la cosa pazzesca e' che ho appena finito il match a GS...assurdo...lo posto appena sara' pronto..a breve ...ma allora e' piu' reale di quello che pensaimo il gioco, le nostre gesta virtuali si intrecciano
Rega' la piu' divertente e bella partita fatta...a frappe'
Curry ed Ellis illegali spesso resti li' a guardarli per quanto si muovono bene...e' un delitto il solo pensare di marcarli!!

Ahahahah!!!
Che coincidenza!!!

Il mio match match però e a fine Marzo (29 partite), mi sa che te sei ancora nel 2010? oppure hai già svoltato l'angolo del 2011???...

Si siamo in forma, l'assenza di Warren, però nella second unit, si sente, Telfair, giostra bene, difende anche discretamente, ma il rilascio è complicato, devi rilasciare tardi il tasto e quindi vuole molto spazio a disposizione, però con rilascio perfetto, mette buoni panieri e jumper. Il neo arriavto Kurt Law, ha un buon rilascio fluido, bene con i jumper, però si vede che è ancora un pelino sovrappeso e leggermente lento, però porta palla discretamente, ma la lettura del gioco, per ora non ci siamo, direi meglio da guardia, ma non possiamo dirgli niente, ringraziamo che sia venuto a darci man forte, con la serenità di un playoff già in saccocia, puoi fare esperienza importante.
Quei due "nanetti", mi gasano di brutto!!! Curry e spettacolare e Ellis, in entrata e puro divertimento, uomo di gomma, urti, spinte, ma lui la butta sempre!!!, splendidi!!!
Go Bisy!!!

28 marzo per l'esattezza..e' proprio lui:D ...anche se a me la season e' di 58 !! alcune le simulo ma certe mi piace giocarle anche 2 volte...chiaro che non posso "filmare" tutto...;) e poi scelgo le migliori o le piu' importanti...a presto il FILM...

A casa di MR. d6m:D
la piu' divertente e affascinante partita ad oggi...per tenere il ritmo del campo non potevo che usare i black eyed peas per provare a stargli dietro ...

http://img718.imageshack.us/img718/5438/warriorsgs.jpg (http://img718.imageshack.us/i/warriorsgs.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

Il MATCH ... E quante se ne sono date...imperdibile...fino all’ultimo decimo di secondo mi raccomando…troppo divertente !!
http://www.youtube.com/watch?v=h4GAFTaSrMM

Bella vittoria!!! Grande coach!!!
STAT unbelieveable!!!:eek:
Wright trema dalla lunetta, dovrò dirgli 2 paroline....:mad: :p :D

Io domani finisco gli ultimi 9' dell'ultimo quarto, sono sopra di 30:eek: , perchè NY non è mai entrata nel match, veramente fuori dal gioco tutti, tranne Felton e Chandler.

Go coach!!!

Un buon natale baskettaro a tutti i coach del thread!!! Auguri :cincin:

Due giorni di Riposo, poi ancora ORACLE ARENA!!!
Forse si è capito che arrivano i NEW YORK KNICKS:D di coach Bisy.

Andiamo subito al match:

Si parte con Monta Ellis e Dorell Wright, veri mattatori del match, ma l'inizio è tutto fuorchè all'insegna del bel gioco e della velocità, anche perchp NY è costretta a rallentare il gioco, perchè STAT, non è proprio in forma splendida, un piccolo risentimento muscolare(dalle aprtite precedenti), lo tiene in campo, ma non lo fa sentire sciolto e STAT è un pò avulso dal gioco, inoltre la posizione di New York con il record di 14-12 e quasi da playoff sicuro, gli basta una vittoria e a differenza di Milwaukee, sono un pò molli dietro, Golden State oltre alla terribile coppia Ellis+Wright, per ora ha poco da Curry, che in queste ultime partite, fatica ad entrare nel match, sembra tenendosi, già nella post season, ma la sveglia al match la da come sempre la difesa, che chiude le prote e l'area a NY e sporca goni cosa passa vicino, Ellis, sciorina poesia in movimento, supportato, da Wright e Lee e Golden State, scava già un piccolo solco a fine primo quarto (28-21 GS). L'inizio del secondo tempo, è detto dai numeri 34-15 (62-31 GS punteggio nei primi 20') di parziale per Golden State, 61% dal campo 57% da tre punti, ecco i numeri a fine primo tempo, 20 punti sui (22 totali), di Step Curry che dalla panchina, produce un sontuoso basket, a lui si aggiungono, Weems, Pekovic e Udoh, New York??? i ragazzi di coach Bisy, sbagliano tutto, non mettono un canestro se non liberi o secondi tentativi, Gallinari è totalmente OUT OF THE GAME, grazie alla difesa, ma tanto anche di suo, 2/10 3p e 26% al tiro le cifre dei newyorkesi all'intervallo, solo Felton e Chandler giocano decentemente. Felton 8, Chandler 7; Curry 22, Ellis 17, D.Wright 11.
Il secondo tempo è pura formalità, New York, non ha nessuna intezione di reagire e non prova a recuperare, Golden State, continua a giocare, senza forzature senza prese in giro, tanto spazio alla panchina, dove ci sono buone risposte da Weems e da Telfair come regista puro, mentre Law anche se in garbage time, si dimostra abile difensore, ancora Felton e Chandler gli unici arancio-blù a tenere alto l'onore oltre ad un STAT redivo, Golden State controlla, vola anche più volte intorno al +40, ma non vuole ampliare il margine, anche se alla fine alla sirena il punteggio non ammette repliche, finisce alla Oracle Arena 122 a 79 per Golden State, lo scorso anno con Toronto, fu New York ha dare lezione ai canadesi, quest'anno, è stato coach D'Antoni (sempre max rispetto), a subire una pesante umiliazione, in press conference, ammette la superiorità dei Golden State Warriors, da grande signore, ma non manca di far scuotere i suoi, nei prossimi giorni (tempi amari e negli spogliatoi parole grosse....). MVP del match Mr.Curry 34p 4pr+4a, Ellis acnhe lui quota 34p+5a+2pr, bene Dorell Wright Highscores stagionale a quota 24p 2precuperate (9-12tot 3/3 3p):eek: , Weems e Lee quota 10 (l'ex Knicks aggiunge anche 9 rimbalzi), New York solo 2 in doppia cifra, Chandler 23p+6r, Felton 16p+8a, Gallinari....7punti con 2/16 dal campo e 1-10 da tre punti, veramente pessimo il "Gallo". 7 vittoria in fila per i Warriors...primi nel POWER RANKING, nella PACIFIC DIVISION e nella WESTERN CONFERENCE, per ora altro obiettivo....imbatibilità casalinga da mantenere!!! prossime partite: sono 4 due fuori e due @ HOME, stay tuned!!!

SkywalkerLuke
25-12-2010, 18:32
Buon Natale a tutti quanti!!!

SkywalkerLuke
25-12-2010, 19:33
CHARLOTTE SPORT-NBA

http://www.nba-basketball-betting.com/images/2009-NBA-Playoffs.gif

Perchè per un recap due partite? Perchè non c'è niente da raccontare: Boston svela all'America e al mondo perchè quest'anno sono finiti settimi (e sottolineo settimi). Dominio assoluto di Charlotte in queste due gare che permottono ai Bobcats di dimostrare il loro valore: "continuità" e "testa" le parole chiave.
In entrambe le gare infatti Charlotte gioca un'ottima pallacanestro, tendendo sotto controllo Boston e i suoi Big 3. Charlotte vince Gara3 per 85-67 e gara 4 per 108-73.
Per Boston mi spiace la "perdita" di Rasheed Wallace, che l'anno scorso era un mostro, ma che quest'anno non sta facendo nemmeno il minimo indispensabile. Comunque, per i problemi di spogliatoio c'era la Regular Season. Ora ci sono altri problemi: sotto 3-1 e possibilità di essere eliminati in Gara5, cosa che Charlotte farà di tutto per far accadere.

Charlotte Bobcats (G3|G4)

++G.Wallace= 18pts, 5reb, 3ast, 2stl; MVP | 17pts, 2reb, 2ast
++J.Holiday= 7pts, 8ast, 2stl | 8pts, 6ast, 1reb
++B.Diaw= 8pts, 7reb, 3stl | 15 pts, 4reb, 4stl
-+A.Bogut= 14pts, 6reb, 3stl | 14pts, 8reb, 4stl, 2ast, 2blk; MVP
++D.Derozan= 13pts, 2reb, 2ast | 15pts, 1ast

Only G4:
+CJ.Watson= 8pts, 9ast
+A.Ajinca= 14pts, 7reb, 5stl, 4ast
-G.Green= 9pts, 3ast, 2reb [4/12 TC]


Boston Celtics (G3|G4)

P.Pierce= 18pts, 3reb, 2ast | 8pts, 4reb, 2ast
K.Garnett= 15pts, 5reb, 2stl | 12pts, 13reb, 1stl
R.Allen= 12pts, 3ast, 1stl | 10pts
K.Perkins= 10pts, 4reb, 4blk | 8pts, 3ast, 2stl
R.Rondo= 8pts, 7ast, 6reb | 7pts, 4reb, 4ast

Only G4:
G.Davis= 8pts, 2reb, 1ast
E.House= 7pts, 2ast, 2stl

http://img213.imageshack.us/img213/4277/tapindunkforbogut.png
(Tap-in con tanto di schiacciata per Mr. Bogut)

SkywalkerLuke
25-12-2010, 19:44
Per la posizione di AP (Jerebko non mi piace tanto) stavo pensando anche a Nick Young...

albys
25-12-2010, 20:01
Per la posizione di AP (Jerebko non mi piace tanto) stavo pensando anche a Nick Young...

Nick Young è una guardia.
Puoi usarlo come ala piccola solo in un contesto di small ball, ma non essendo un difensore neppure contro quelli della sua stazza, soffrirai di brutto dietro.
Però come attaccante è super!

d6m
25-12-2010, 21:53
Due giorni di Riposo, poi ancora ORACLE ARENA!!!
Forse si è capito che arrivano i NEW YORK KNICKS:D di coach Bisy.

Andiamo subito al match:

Si parte con Monta Ellis e Dorell Wright, veri mattatori del match, ma l'inizio è tutto fuorchè all'insegna del bel gioco e della velocità, anche perchp NY è costretta a rallentare il gioco, perchè STAT, non è proprio in forma splendida, un piccolo risentimento muscolare(dalle aprtite precedenti), lo tiene in campo, ma non lo fa sentire sciolto e STAT è un pò avulso dal gioco, inoltre la posizione di New York con il record di 14-12 e quasi da playoff sicuro, gli basta una vittoria e a differenza di Milwaukee, sono un pò molli dietro, Golden State oltre alla terribile coppia Ellis+Wright, per ora ha poco da Curry, che in queste ultime partite, fatica ad entrare nel match, sembra tenendosi, già nella post season, ma la sveglia al match la da come sempre la difesa, che chiude le prote e l'area a NY e sporca goni cosa passa vicino, Ellis, sciorina poesia in movimento, supportato, da Wright e Lee e Golden State, scava già un piccolo solco a fine primo quarto (28-21 GS). L'inizio del secondo tempo, è detto dai numeri 34-15 (62-31 GS punteggio nei primi 20') di parziale per Golden State, 61% dal campo 57% da tre punti, ecco i numeri a fine primo tempo, 20 punti sui (22 totali), di Step Curry che dalla panchina, produce un sontuoso basket, a lui si aggiungono, Weems, Pekovic e Udoh, New York??? i ragazzi di coach Bisy, sbagliano tutto, non mettono un canestro se non liberi o secondi tentativi, Gallinari è totalmente OUT OF THE GAME, grazie alla difesa, ma tanto anche di suo, 2/10 3p e 26% al tiro le cifre dei newyorkesi all'intervallo, solo Felton e Chandler giocano decentemente. Felton 8, Chandler 7; Curry 22, Ellis 17, D.Wright 11.
Il secondo tempo è pura formalità, New York, non ha nessuna intezione di reagire e non prova a recuperare, Golden State, continua a giocare, senza forzature senza prese in giro, tanto spazio alla panchina, dove ci sono buone risposte da Weems e da Telfair come regista puro, mentre Law anche se in garbage time, si dimostra abile difensore, ancora Felton e Chandler gli unici arancio-blù a tenere alto l'onore oltre ad un STAT redivo, Golden State controlla, vola anche più volte intorno al +40, ma non vuole ampliare il margine, anche se alla fine alla sirena il punteggio non ammette repliche, finisce alla Oracle Arena 122 a 79 per Golden State, lo scorso anno con Toronto, fu New York ha dare lezione ai canadesi, quest'anno, è stato coach D'Antoni (sempre max rispetto), a subire una pesante umiliazione, in press conference, ammette la superiorità dei Golden State Warriors, da grande signore, ma non manca di far scuotere i suoi, nei prossimi giorni (tempi amari e negli spogliatoi parole grosse....). MVP del match Mr.Curry 34p 4pr+4a, Ellis acnhe lui quota 34p+5a+2pr, bene Dorell Wright Highscores stagionale a quota 24p 2precuperate (9-12tot 3/3 3p):eek: , Weems e Lee quota 10 (l'ex Knicks aggiunge anche 9 rimbalzi), New York solo 2 in doppia cifra, Chandler 23p+6r, Felton 16p+8a, Gallinari....7punti con 2/16 dal campo e 1-10 da tre punti, veramente pessimo il "Gallo". 7 vittoria in fila per i Warriors...primi nel POWER RANKING, nella PACIFIC DIVISION e nella WESTERN CONFERENCE, per ora altro obiettivo....imbatibilità casalinga da mantenere!!! prossime partite: sono 4 due fuori e due @ HOME, stay tuned!!!

Ecco la Christmas NIGHT (però a marzo:D)

Dopo New York e la sua scorpacciata di canestri e tiri facili, andiamo nello stato dei Mormoni, Utah, Salt Lake City, la simuliamo e perdiamo, dopo 7 vittorie consecutive, si perde per 99 a 110, il mattatore del match è un imprevisto e incredibile :eek: ALLEN IVERSON!!!:eek: 36punti:eek: per The Answer in versione Philly!!!, a lui si aggiungono i 16p+12r di Al Jefferson, Golden State, risponde con i 23 di Ellis e i 18+11 di Lee.

Poi via verso Oakland, due giorni dopo, per la penultima partita alla ORACLE ARENA, arrivano i quarti della Western Conference, ovvero i Houston Rockets, i texani, hanno come detto il quarto record della conference dell'Ovest, senza Aaron Brooks, ma la lotta per i playoff, nella Costa Occidentale è serrata, e tolto Golden State e LA Lakers che hanno il "clinched playoff". Si va di palla a due...

1°QUARTO

Il match è bello tosto, intenso, ci sono ottime difesa, Houston, però sembra giocare meglio in attacco, più fluida, trova sempre il go-to-guy della situazione, Golden State, sembra un pò contratta, come se non volesse perdere l'imbattilità casalinga, sembra uno scoglio da superiore, almeno nei primi minuti, Yao, Scola e Martin è il "tridente" pericoloso di Houston, mentre Golden State, risponde con Curry tornato ai suoi livelli e un insolito "istant offense" di David Lee, ma Golden State, per trovare, canestro e via del ferro, mette più difficoltà del solito, primo quarto in archivio, vantaggio esterno 25-22 HOUSTON.

2°QUARTO

EQUILIBRIO...la parola chiave di questo inizio secondo quarto, GS e HOU, si rincorrono, per tanti minuti, vantaggi, pareggi, sorpassi e controsorpassi, ma la panchina ospite, sembra decisamente la migliore vista all'ORACLE ARENA, Budinger, Courtney Lee e un esplosivo Patterson sono fattori importanti, Weems, prova a tenere li GS, ma quando Yao e Lowry accelerano, Houston, vola al +8, sembra controllare, decisamente e agevolmente il match, Step Curry al rientro, ricuce fino al -4, che manda tutti negli spogliatoi (due buzzer su 2 per i Warriors, sempre a ricucire), ancora vantaggio esterno per i Rockets, 56 a 52, Yao 15p+6r, Lowry e Martin 8; Golden State, trova i 16 di Curry, gli 11 di Lee e gli otti a testa per Weems e Lee.

3°QUARTO

14-6 in 6'43" di gioco, TIMEOUT per Houston, mancano più di 3 minuti alla fine del quarto, Golden State, è sul +8, match ribaltato, per punteggio, inerzia e modalità di gioco, GS, è tornata di nuovo sciolta e aggressiva, grazie ai 9 di Curry e Ellis, poi alla vervè di Weems, nei due lati del campo, Houston, si affida a Yao, dominante in area, ma calano, Martin e Lowry, inoltre Scola e ben marcato da Udoh. L'effort offensiva di Golden State, continua fino al +10 di fine 3°quarto. (32-18 il parziale del quarto per GS).

4°QUARTO

Houston prova a ricucire, GS tiene gli ospiti sul +10/+12, per qualche minuto,grazie a Vujacic e Udoh, poi un 8-2 e Houston ritorna al -6, con Yao e Martin, Houston crede nella rimonta, per qualche minuto, fino a quando non ritorna in campo il duo Curry+Ellis, più il ritrovato tiro di Wright (2 bombe), mettono in soffitta, l'ipotetica rimonta di Houston, poi Lee con i suoi jumper ritrovati, da qualche match, seppelliscono definitavemnte ogni tentativo di rimonta, Houston, con onore e orgoglio, prova a rimanere ad un distacco onesto e contenuto, finisce 113 a 98 per Golden State (11-3 il controbreak che porta dal +6 al +14).

MVP del match un sontuoso Step Curry 35p (6/9 3p)+6a+4pr veramente all around, a lui si aggiungono i 24 punti con 5 assist e due rimbalzi, di Monta Ellis, ottima spalla di Curry, inoltre un David Lee da 16p+8reb e 7/9 dal campo, Vujacic 10 punti e Mr "utilità" Weems, 13p5r4a, cifre utili per non fare andare via Houston tra primo e secondo quarto; Houston risponde con un Yao da 25p+14, a tratti immarcabile, Martin ne mette 19 con 4 assist, ma in calo negli ultimi 10' di gioco, Lowry (16p+8a), cala nel terzo quarto, permettendo contro break, decisivo a Golden State, Scola chiude con 9p+9r.

match molto intenso al di là dello scarto finale, decisamente ampio e punitivo, per Houston, che per 25/30 minuti, sta dentro al match e a tratti, sembra poter espugnare l'Oracle Arena, manca la vervè di Brooks, ma Lowry, non lo fa rimpiangere, bene anche la panchina, nel primo stint in campo. Golden State, ritrova il suo Curry standard e un Lee, che sta entrando in forma, quando conta, ovvero nella post-season. Ora ultime due partite, prima la "gita" a Minnesota, poi l'ultima in casa vs Portland dove lo scorso anno con i T-Raps, fù sconfitta cocente, ma siamo a Golden State, riusciremo a fare 100% in casa, sarà nuovo record, per questa franchigia.....;) :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-12-2010, 09:28
http://i4.ytimg.com/vi/W7FqWSXXylQ/default.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=W7FqWSXXylQ

December 27th, game #1

Nell'attesa di garauno, verranno proposti i documentari delle due Finals che queste due squadre hanno giocato contro negli ultimi anni. Quelle del 2008 vinte dai Celtics e quelle del 2010 vinte dai Lakers. Dopo il DVD delle Finals 2008, ecco quello delle Finals 2010:

http://www.youtube.com/watch?v=mIFAh9kC0Kw&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=B3pMAQwT3yE&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=mJKZSmXqeZE&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=VrghTIMoIUI&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=B58o8YFUgzM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=c1SivbCdF4s&feature=related

SimoMj23
26-12-2010, 12:23
http://img703.imageshack.us/img703/8086/primapaginatorontomiami.png

Box Score (http://img209.imageshack.us/img209/5861/boxscorez.png) Team Stat (http://img96.imageshack.us/img96/6467/teamstat.png)

Charlie Baker
26-12-2010, 13:11
http://img703.imageshack.us/img703/8086/primapaginatorontomiami.png

Box Score (http://img209.imageshack.us/img209/5861/boxscorez.png) Team Stat (http://img96.imageshack.us/img96/6467/teamstat.png)

:ave: :ave: :ave:
BELLISSIMO RECAP! Ma gli Heat sono troppo forti comunque... :p

SimoMj23
26-12-2010, 13:23
:ave: :ave: :ave:
BELLISSIMO RECAP! Ma gli Heat sono troppo forti comunque... :p

grazie grazie beh guarda è vero sono forti e con le squadre più deboli della lega se si gioca in modo serio si vince facile facile però le sconfitte contro Denver ( e che sconfitta ) e Utah ( all'ultimo secondo ) fa capire che se si sottovaluta l'avversario anche gli Heat sono vulnerabili poi ovvio vincere con Indiana Clippers ecc c'è enorme soddisfazione però la panchina degli Heat non è il massimo e nel pitturato fanno un po ridere..... Dato le mie qualità di video-giocatore non è detto che possa vincere l'anello comunque finito questa Asso abbasserò il livello della mia futura squadra per rendermi la via verso l'anello ancora più difficile prima mi concentrerò a vincere a Miami poi decidero che squadra prendere.... ^^

d6m
26-12-2010, 15:20
:ave: :ave: :ave:
BELLISSIMO RECAP! Ma gli Heat sono troppo forti comunque... :p

Concordo con il sindaco:D !!!

Bel recap fluido, scorrevole!!!, bravo Simo e complimenti per la vittoria!!!;)

SkywalkerLuke
26-12-2010, 15:40
-Preview-
CHARLOTTE SPORT-NBA

Qui per voi per informare i numerosi fans di Charlotte (e di Boston:D ) che Gara5 del primo round dei Playoffs 2009/2010 tra Charlotte Bobcats e Boston Celtics inizierà tra pochissimi minuti!
Per charlotte l'occasione di continuare immediatamente la corsa verso il titolo, per Boston una sola opzione: Win...Or go home.



http://img574.imageshack.us/img574/7218/winorgohome.jpg

Bisy
26-12-2010, 15:55
Ecco la Christmas NIGHT (però a marzo:D)

Dopo New York e la sua scorpacciata di canestri e tiri facili, andiamo nello stato dei Mormoni, Utah, Salt Lake City, la simuliamo e perdiamo, dopo 7 vittorie consecutive, si perde per 99 a 110, il mattatore del match è un imprevisto e incredibile :eek: ALLEN IVERSON!!!:eek: 36punti:eek: per The Answer in versione Philly!!!, a lui si aggiungono i 16p+12r di Al Jefferson, Golden State, risponde con i 23 di Ellis e i 18+11 di Lee.

Poi via verso Oakland, due giorni dopo, per la penultima partita alla ORACLE ARENA, arrivano i quarti della Western Conference, ovvero i Houston Rockets, i texani, hanno come detto il quarto record della conference dell'Ovest, senza Aaron Brooks, ma la lotta per i playoff, nella Costa Occidentale è serrata, e tolto Golden State e LA Lakers che hanno il "clinched playoff". Si va di palla a due...

1°QUARTO

Il match è bello tosto, intenso, ci sono ottime difesa, Houston, però sembra giocare meglio in attacco, più fluida, trova sempre il go-to-guy della situazione, Golden State, sembra un pò contratta, come se non volesse perdere l'imbattilità casalinga, sembra uno scoglio da superiore, almeno nei primi minuti, Yao, Scola e Martin è il "tridente" pericoloso di Houston, mentre Golden State, risponde con Curry tornato ai suoi livelli e un insolito "istant offense" di David Lee, ma Golden State, per trovare, canestro e via del ferro, mette più difficoltà del solito, primo quarto in archivio, vantaggio esterno 25-22 HOUSTON.

2°QUARTO

EQUILIBRIO...la parola chiave di questo inizio secondo quarto, GS e HOU, si rincorrono, per tanti minuti, vantaggi, pareggi, sorpassi e controsorpassi, ma la panchina ospite, sembra decisamente la migliore vista all'ORACLE ARENA, Budinger, Courtney Lee e un esplosivo Patterson sono fattori importanti, Weems, prova a tenere li GS, ma quando Yao e Lowry accelerano, Houston, vola al +8, sembra controllare, decisamente e agevolmente il match, Step Curry al rientro, ricuce fino al -4, che manda tutti negli spogliatoi (due buzzer su 2 per i Warriors, sempre a ricucire), ancora vantaggio esterno per i Rockets, 56 a 52, Yao 15p+6r, Lowry e Martin 8; Golden State, trova i 16 di Curry, gli 11 di Lee e gli otti a testa per Weems e Lee.

3°QUARTO

14-6 in 6'43" di gioco, TIMEOUT per Houston, mancano più di 3 minuti alla fine del quarto, Golden State, è sul +8, match ribaltato, per punteggio, inerzia e modalità di gioco, GS, è tornata di nuovo sciolta e aggressiva, grazie ai 9 di Curry e Ellis, poi alla vervè di Weems, nei due lati del campo, Houston, si affida a Yao, dominante in area, ma calano, Martin e Lowry, inoltre Scola e ben marcato da Udoh. L'effort offensiva di Golden State, continua fino al +10 di fine 3°quarto. (32-18 il parziale del quarto per GS).

4°QUARTO

Houston prova a ricucire, GS tiene gli ospiti sul +10/+12, per qualche minuto,grazie a Vujacic e Udoh, poi un 8-2 e Houston ritorna al -6, con Yao e Martin, Houston crede nella rimonta, per qualche minuto, fino a quando non ritorna in campo il duo Curry+Ellis, più il ritrovato tiro di Wright (2 bombe), mettono in soffitta, l'ipotetica rimonta di Houston, poi Lee con i suoi jumper ritrovati, da qualche match, seppelliscono definitavemnte ogni tentativo di rimonta, Houston, con onore e orgoglio, prova a rimanere ad un distacco onesto e contenuto, finisce 113 a 98 per Golden State (11-3 il controbreak che porta dal +6 al +14).

MVP del match un sontuoso Step Curry 35p (6/9 3p)+6a+4pr veramente all around, a lui si aggiungono i 24 punti con 5 assist e due rimbalzi, di Monta Ellis, ottima spalla di Curry, inoltre un David Lee da 16p+8reb e 7/9 dal campo, Vujacic 10 punti e Mr "utilità" Weems, 13p5r4a, cifre utili per non fare andare via Houston tra primo e secondo quarto; Houston risponde con un Yao da 25p+14, a tratti immarcabile, Martin ne mette 19 con 4 assist, ma in calo negli ultimi 10' di gioco, Lowry (16p+8a), cala nel terzo quarto, permettendo contro break, decisivo a Golden State, Scola chiude con 9p+9r.

match molto intenso al di là dello scarto finale, decisamente ampio e punitivo, per Houston, che per 25/30 minuti, sta dentro al match e a tratti, sembra poter espugnare l'Oracle Arena, manca la vervè di Brooks, ma Lowry, non lo fa rimpiangere, bene anche la panchina, nel primo stint in campo. Golden State, ritrova il suo Curry standard e un Lee, che sta entrando in forma, quando conta, ovvero nella post-season. Ora ultime due partite, prima la "gita" a Minnesota, poi l'ultima in casa vs Portland dove lo scorso anno con i T-Raps, fù sconfitta cocente, ma siamo a Golden State, riusciremo a fare 100% in casa, sarà nuovo record, per questa franchigia.....;) :D
Ecceziunale!! In pratica gia' sei sicuro del primo posto ad ovest???:mbe:
Pazzesco...

http://img703.imageshack.us/img703/8086/primapaginatorontomiami.png

Box Score (http://img209.imageshack.us/img209/5861/boxscorez.png) Team Stat (http://img96.imageshack.us/img96/6467/teamstat.png)

Bravo simone...per risultato e recap...davvero molto molto carino fatto cosi' ...;)

Bisy
26-12-2010, 16:36
A casa di MR. d6m:D
la piu' divertente e affascinante partita ad oggi...per tenere il ritmo del campo non potevo che usare i black eyed peas per provare a stargli dietro ...

http://img718.imageshack.us/img718/5438/warriorsgs.jpg (http://img718.imageshack.us/i/warriorsgs.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

Il MATCH ... E quante se ne sono date...imperdibile...fino all’ultimo decimo di secondo mi raccomando…troppo divertente !!
http://www.youtube.com/watch?v=h4GAFTaSrMM

Dopo queste 2 splendide vittorie esterne, che ci consentono di sperare ancora nei PO, ci rechiamo(solo fisicamente) a los Angeles e veniamo annientati dai Lakers(101-71), giochiamo solo il primo quarto e poi ci sciogliamo come neve al sole. Rientriamo dopo questo massacrante Tour ad Ovest ed affrontiamo il derby al madison battendo i Nets (111-91) con 54 PUNTI (!!) di Stoudmire, 20 su 24 al tiro e 2 su 3 da TRE, qualcosa di irripetibile...la classifica adesso e' questa e si va in casa Bucks....

http://img63.imageshack.us/img63/5365/dopolawconnj0001.jpg (http://img63.imageshack.us/i/dopolawconnj0001.jpg/)I Bobcats sono ancora quinti e via via a scendere...

SimoMj23
26-12-2010, 16:43
Dopo queste 2 splendide vittorie esterne, che ci consentono di sperare ancora nei PO, ci rechiamo(solo fisicamente) a los Angeles e veniamo annientati dai Lakers(101-71), giochiamo solo il primo quarto e poi ci sciogliamo come neve al sole. Rientriamo dopo questo massacrante Tour ad Ovest ed affrontiamo il derby al madison battendo i Nets (111-91) con 54 PUNTI (!!) di Stoudmire, 20 su 24 al tiro e 2 su 3 da TRE, qualcosa di irripetibile...la classifica adesso e' questa e si va in casa Bucks....

http://img63.imageshack.us/img63/5365/dopolawconnj0001.jpg (http://img63.imageshack.us/i/dopolawconnj0001.jpg/)I Bobcats sono ancora quinti e via via a scendere...

54 punti????????? ecco quello si che è un 4 come si deve altro che Bosh quasi quasi lo do via non mi piace affatto si in attacco non è male ma in difesa mamma mia da paura se c'è un lungo un po fisico subisce da matti.... dici che New York ci casa?? hihihihihihihi grazie per i complimenti ma non sono ancora soddisfatto ogni tanto forzo troppo e la manovra non è fluida come vorrei..... :-P

nocx
26-12-2010, 19:21
Dopo queste 2 splendide vittorie esterne, che ci consentono di sperare ancora nei PO, ci rechiamo(solo fisicamente) a los Angeles e veniamo annientati dai Lakers(101-71), giochiamo solo il primo quarto e poi ci sciogliamo come neve al sole. Rientriamo dopo questo massacrante Tour ad Ovest ed affrontiamo il derby al madison battendo i Nets (111-91) con 54 PUNTI (!!) di Stoudmire, 20 su 24 al tiro e 2 su 3 da TRE, qualcosa di irripetibile...la classifica adesso e' questa e si va in casa Bucks....

http://img63.imageshack.us/img63/5365/dopolawconnj0001.jpg (http://img63.imageshack.us/i/dopolawconnj0001.jpg/)I Bobcats sono ancora quinti e via via a scendere...

Go bisy go!!!! Ti avevo lasciato in crisi e ti ritrovo quasi ai playoff... Grande!!!!
Per d6m non so che aggettivi usare:D :D proviamo con STRATOSFERICO;)

alp89
26-12-2010, 19:31
Recuperati ma a mezzo servizio Steve Blake e Derek Fisher, i Lakers volano a Dallas per la prima di un ciclo terribile di partite. L'inizio dei Lakers è letargico, con Gasol schernito da Nowitzki e Kobe particolarmente impreciso al tiro. Dopo un iniziale allungo Mavs, i Lakers iniziano però a carburare e, complici i problemi di falli di Wunderdirk, il primo aggancio con conseguente sorpasso è servito, con ancora 4 minuti da giocare nel secondo quarto. Dopo la sfuriata iniziale, i padroni di casa si fanno prendere dal nervosismo, nonostante i Lakers siano tutt'altro che enciclopedici in attacco, e la forbice si allarga grazie alla panchina ospite. A cavallo tra il secondo ed il terzo parziale, i Lakers allungano definitivamente, con i soliti Gasol e Bryant che finalmente ingranano e guidano l'allungo gialloviola. Terry e Kidd proveranno a ricucire lo strappo, ma lo sforzo si rivelerà fine a se stesso, con Bynum prima e Ellington poi, protagonisti inattesi dell'ultimo quarto. I Lakers potranno così concedere parecchi minuti alla panchina e riposarsi in vista della trasferta a Denver.
Finisce 98-90 Lakers, 19 e 8 per l'MVP Gasol, 14 e 10 per Bryant con season high nei rimbalzi Bryant.

theanswer85
26-12-2010, 22:17
http://img69.imageshack.us/img69/1731/denm.jpg

"C'è un inquietante somiglianza tra la partita del giorno di natale del mondo reale con la penultima di stagione giocata in questo 2k mondo proprio la mattina dopo. Entrambe erano contro Denver, a casa loro nel 2k mondo, ed in entrambe la gara è stata un Durant contro i Denver ed in entrambe i Thunder ne escono vincitori (118-113). E' una partita punto a punto, la quarta senza Westbrook, infortunato da oltre 3 settimane. Oklahoma viene dalla sconfitta contro i Lakers, molto dura. Il giorno dopo parte per Denver dove sa che dovrà assolutamente vincere per non rischiare di scendere nelle zone basse della qualificazione ai playoffs. Sono 48 minuti di show per Kevin Durant che realizzerà alla fine 42 punti con 11 rimbalzi, 8 assist e 2 palle rubate. Il miglior compagno è Jeff Green che in queste quattro gare senza Westbrook ha saputo essere il vero secondo scorer della squadra segnando oltre 20 punti di media e innalzando la sua stagionale ad oltre 15. E' esaltante in particolare il quarto periodo dove Anthony e Durant si danno battaglia a colpi di punti segnati. Poi negli ultimi due minuti i Thunder prendono il largo e vincono portandosi saldamente in quinta posizione ad Ovest e matematicamente nei playoffs. E' una bella soddisfazione perchè si tratta della prima volta in cui The Answer raggiunge i playoffs al primo colpo con una nuova squadra. Però c'è ancora da fare. Infatti l'ultima grande sfida è con i Mavs è una possibilità per sperare in un miglioramento ulteriore della classifica che darebbe il fattore campo al primo turno. Infatti i Thunder sono dietro di una solo vittoria dagli Spurs e da Utah, e con una vittoria potrebbero sperare nella sconfitta di una delle due squadre o di entrambe andando così a pari merito con un record di 18-11. A quel punto non sappiamo bene quali fattori deciderebbero il piazzamento. Insomma ultima gara prima della pausa (di 3-4 giorni) prima dei playoffs 2011. Buona notizia: è tornato Westbrook. Tra pochi minuti l'ultima palla a due per i Thunder in questa stagione regolare.

Hot: Kevin Durant è una furia. Season High e risultato finale quasi al 100% merito suo. La star dei Thunder è però aiutata da un Jeff Green molto positivo in queste gare senza Westbrook. Per lui 20 punti e 7 rimbalzi.

Not: Serge Ibaka gioca la peggiore partita in attacco con la prima virgola della stagione (0-11). Peccato perchè a pochi giorni dalla fine della stagione deve dare il massimo per poter puntare, come poi le previsioni dicono, al premio di 6th man.

Next: Vs Mavs

d6m
26-12-2010, 22:26
Ecco la Christmas NIGHT (però a marzo:D)

Dopo New York e la sua scorpacciata di canestri e tiri facili, andiamo nello stato dei Mormoni, Utah, Salt Lake City, la simuliamo e perdiamo, dopo 7 vittorie consecutive, si perde per 99 a 110, il mattatore del match è un imprevisto e incredibile :eek: ALLEN IVERSON!!!:eek: 36punti:eek: per The Answer in versione Philly!!!, a lui si aggiungono i 16p+12r di Al Jefferson, Golden State, risponde con i 23 di Ellis e i 18+11 di Lee.

Poi via verso Oakland, due giorni dopo, per la penultima partita alla ORACLE ARENA, arrivano i quarti della Western Conference, ovvero i Houston Rockets, i texani, hanno come detto il quarto record della conference dell'Ovest, senza Aaron Brooks, ma la lotta per i playoff, nella Costa Occidentale è serrata, e tolto Golden State e LA Lakers che hanno il "clinched playoff". Si va di palla a due...

1°QUARTO

Il match è bello tosto, intenso, ci sono ottime difesa, Houston, però sembra giocare meglio in attacco, più fluida, trova sempre il go-to-guy della situazione, Golden State, sembra un pò contratta, come se non volesse perdere l'imbattilità casalinga, sembra uno scoglio da superiore, almeno nei primi minuti, Yao, Scola e Martin è il "tridente" pericoloso di Houston, mentre Golden State, risponde con Curry tornato ai suoi livelli e un insolito "istant offense" di David Lee, ma Golden State, per trovare, canestro e via del ferro, mette più difficoltà del solito, primo quarto in archivio, vantaggio esterno 25-22 HOUSTON.

2°QUARTO

EQUILIBRIO...la parola chiave di questo inizio secondo quarto, GS e HOU, si rincorrono, per tanti minuti, vantaggi, pareggi, sorpassi e controsorpassi, ma la panchina ospite, sembra decisamente la migliore vista all'ORACLE ARENA, Budinger, Courtney Lee e un esplosivo Patterson sono fattori importanti, Weems, prova a tenere li GS, ma quando Yao e Lowry accelerano, Houston, vola al +8, sembra controllare, decisamente e agevolmente il match, Step Curry al rientro, ricuce fino al -4, che manda tutti negli spogliatoi (due buzzer su 2 per i Warriors, sempre a ricucire), ancora vantaggio esterno per i Rockets, 56 a 52, Yao 15p+6r, Lowry e Martin 8; Golden State, trova i 16 di Curry, gli 11 di Lee e gli otti a testa per Weems e Lee.

3°QUARTO

14-6 in 6'43" di gioco, TIMEOUT per Houston, mancano più di 3 minuti alla fine del quarto, Golden State, è sul +8, match ribaltato, per punteggio, inerzia e modalità di gioco, GS, è tornata di nuovo sciolta e aggressiva, grazie ai 9 di Curry e Ellis, poi alla vervè di Weems, nei due lati del campo, Houston, si affida a Yao, dominante in area, ma calano, Martin e Lowry, inoltre Scola e ben marcato da Udoh. L'effort offensiva di Golden State, continua fino al +10 di fine 3°quarto. (32-18 il parziale del quarto per GS).

4°QUARTO

Houston prova a ricucire, GS tiene gli ospiti sul +10/+12, per qualche minuto,grazie a Vujacic e Udoh, poi un 8-2 e Houston ritorna al -6, con Yao e Martin, Houston crede nella rimonta, per qualche minuto, fino a quando non ritorna in campo il duo Curry+Ellis, più il ritrovato tiro di Wright (2 bombe), mettono in soffitta, l'ipotetica rimonta di Houston, poi Lee con i suoi jumper ritrovati, da qualche match, seppelliscono definitavemnte ogni tentativo di rimonta, Houston, con onore e orgoglio, prova a rimanere ad un distacco onesto e contenuto, finisce 113 a 98 per Golden State (11-3 il controbreak che porta dal +6 al +14).

MVP del match un sontuoso Step Curry 35p (6/9 3p)+6a+4pr veramente all around, a lui si aggiungono i 24 punti con 5 assist e due rimbalzi, di Monta Ellis, ottima spalla di Curry, inoltre un David Lee da 16p+8reb e 7/9 dal campo, Vujacic 10 punti e Mr "utilità" Weems, 13p5r4a, cifre utili per non fare andare via Houston tra primo e secondo quarto; Houston risponde con un Yao da 25p+14, a tratti immarcabile, Martin ne mette 19 con 4 assist, ma in calo negli ultimi 10' di gioco, Lowry (16p+8a), cala nel terzo quarto, permettendo contro break, decisivo a Golden State, Scola chiude con 9p+9r.

match molto intenso al di là dello scarto finale, decisamente ampio e punitivo, per Houston, che per 25/30 minuti, sta dentro al match e a tratti, sembra poter espugnare l'Oracle Arena, manca la vervè di Brooks, ma Lowry, non lo fa rimpiangere, bene anche la panchina, nel primo stint in campo. Golden State, ritrova il suo Curry standard e un Lee, che sta entrando in forma, quando conta, ovvero nella post-season. Ora ultime due partite, prima la "gita" a Minnesota, poi l'ultima in casa vs Portland dove lo scorso anno con i T-Raps, fù sconfitta cocente, ma siamo a Golden State, riusciremo a fare 100% in casa, sarà nuovo record, per questa franchigia.....;) :D

Ecceziunale!! In pratica gia' sei sicuro del primo posto ad ovest???:mbe:
Pazzesco...



Bravo simone...per risultato e recap...davvero molto molto carino fatto cosi' ...;)

Go bisy go!!!! Ti avevo lasciato in crisi e ti ritrovo quasi ai playoff... Grande!!!!
Per d6m non so che aggettivi usare:D :D proviamo con STRATOSFERICO;)

Ringrazio per i complimenti coach Nocx e coach Bisy (ottimo rush in questo momento, STAT, grande giocatore :ave:), ma.....

Perdiamo l'ultima in CASA!!!!:eek:
Sono i Blazers, ex mia squadra, a cui sono ancora affezzionato, a darci questo dispiacere, incredibile, si perde 98 a 93, Roy ne mette 29 e ci "ammazza" come fece con Toronto lo scorso anno, Aldridge 19+9reb, ma è tutta Portland che gioca bene, anche la panchina, ci sono fatali gli ultimi 3' di gioco, dell'ultimo quarto, Portland prende quei 4 punticini, arriviamo fino al -2, ma sbagliamo tiri che contano, Batum (l'uomo del Coach "Zen" Barbatrucco), che si ricorda di essere un suo ex:D , ci punisce e permette ai ragazzi di El Segundo di essere il primo team della Western Conference, amarezza grandissima, nonostante un Ellis da 29punti, un Lee da 17+9reb, Curry ne fa 20, ma sembra un pò out of the game, la panchina non da quello che deve, a parte Weems, Golden State nel secondo quarto, era volta a +6, nel terzo, per due volte a +8 con max vantaggio a +9, poi il blackout, delle prime partite, stanchezza e la pressione del imbattibilità, che si faceva sentire. Purtroppo non siamo riusciti nell impresa, finiamo 22-7, 14-1 in casa dopo 14 vittorie consecutive at home, gli applausi del pubblico, nonostante la sconfitta ci danno coraggio. I premi sono i seguenti:

MVP: Lebron James (5° Step Curry)
ROY: Wesley Johnson
6°MAN: Luke Ridnour
DefOY: Josh Smith
RIVEL (MIP): Marco Belinelli
COACH OF THE YEAR:....Mr. Keith SMART :winner: ovvero io coach d6m (terza volta nella mia carriera, segna Charlie;) )

Inoltre Curry primo posto nella classifica efficienza, con 31.24 e secondo Ellis con 29.84, Warren nel primo quintetto delle matricole, Udoh, nel secondo.

PLAYOFF KNOCKOUT

EAST:

1-8: Miami vs Philly
2-7: Charlotte vs New York (spero sia un augurio coach Bisy, ma puoi toccarti ;-))
3-6: Boston vs Atlanta
4-5 Indiana vs Orlando

WEST:

1-8: LA Lakers vs Dallas
2-7: Golden State vs Houston
3-6: Denver vs Utah
4-5: San Antonio vs Oklahoma City

Gara secca, quindi un pò di riposo mentale, domani nel pomeriggio, la "THE GAME" @ ORACLE ARENA!!!, Stay Tuned!!!

Bisy
26-12-2010, 23:30
Recuperati ma a mezzo servizio Steve Blake e Derek Fisher, i Lakers volano a Dallas per la prima di un ciclo terribile di partite. L'inizio dei Lakers è letargico, con Gasol schernito da Nowitzki e Kobe particolarmente impreciso al tiro. Dopo un iniziale allungo Mavs, i Lakers iniziano però a carburare e, complici i problemi di falli di Wunderdirk, il primo aggancio con conseguente sorpasso è servito, con ancora 4 minuti da giocare nel secondo quarto. Dopo la sfuriata iniziale, i padroni di casa si fanno prendere dal nervosismo, nonostante i Lakers siano tutt'altro che enciclopedici in attacco, e la forbice si allarga grazie alla panchina ospite. A cavallo tra il secondo ed il terzo parziale, i Lakers allungano definitivamente, con i soliti Gasol e Bryant che finalmente ingranano e guidano l'allungo gialloviola. Terry e Kidd proveranno a ricucire lo strappo, ma lo sforzo si rivelerà fine a se stesso, con Bynum prima e Ellington poi, protagonisti inattesi dell'ultimo quarto. I Lakers potranno così concedere parecchi minuti alla panchina e riposarsi in vista della trasferta a Denver.
Finisce 98-90 Lakers, 19 e 8 per l'MVP Gasol, 14 e 10 per Bryant con season high nei rimbalzi Bryant.
Great..a quanto e' la striscia??

http://img69.imageshack.us/img69/1731/denm.jpg

"C'è un inquietante somiglianza tra la partita del giorno di natale del mondo reale con la penultima di stagione giocata in questo 2k mondo proprio la mattina dopo. Entrambe erano contro Denver, a casa loro nel 2k mondo, ed in entrambe la gara è stata un Durant contro i Denver ed in entrambe i Thunder ne escono vincitori (118-113). E' una partita punto a punto, la quarta senza Westbrook, infortunato da oltre 3 settimane. Oklahoma viene dalla sconfitta contro i Lakers, molto dura. Il giorno dopo parte per Denver dove sa che dovrà assolutamente vincere per non rischiare di scendere nelle zone basse della qualificazione ai playoffs. Sono 48 minuti di show per Kevin Durant che realizzerà alla fine 42 punti con 11 rimbalzi, 8 assist e 2 palle rubate. Il miglior compagno è Jeff Green che in queste quattro gare senza Westbrook ha saputo essere il vero secondo scorer della squadra segnando oltre 20 punti di media e innalzando la sua stagionale ad oltre 15. E' esaltante in particolare il quarto periodo dove Anthony e Durant si danno battaglia a colpi di punti segnati. Poi negli ultimi due minuti i Thunder prendono il largo e vincono portandosi saldamente in quinta posizione ad Ovest e matematicamente nei playoffs. E' una bella soddisfazione perchè si tratta della prima volta in cui The Answer raggiunge i playoffs al primo colpo con una nuova squadra. Però c'è ancora da fare. Infatti l'ultima grande sfida è con i Mavs è una possibilità per sperare in un miglioramento ulteriore della classifica che darebbe il fattore campo al primo turno. Infatti i Thunder sono dietro di una solo vittoria dagli Spurs e da Utah, e con una vittoria potrebbero sperare nella sconfitta di una delle due squadre o di entrambe andando così a pari merito con un record di 18-11. A quel punto non sappiamo bene quali fattori deciderebbero il piazzamento. Insomma ultima gara prima della pausa (di 3-4 giorni) prima dei playoffs 2011. Buona notizia: è tornato Westbrook. Tra pochi minuti l'ultima palla a due per i Thunder in questa stagione regolare.

Hot: Kevin Durant è una furia. Season High e risultato finale quasi al 100% merito suo. La star dei Thunder è però aiutata da un Jeff Green molto positivo in queste gare senza Westbrook. Per lui 20 punti e 7 rimbalzi.

Not: Serge Ibaka gioca la peggiore partita in attacco con la prima virgola della stagione (0-11). Peccato perchè a pochi giorni dalla fine della stagione deve dare il massimo per poter puntare, come poi le previsioni dicono, al premio di 6th man.

Next: Vs Mavs
Alla grande...ormai ci sei, poi adesso e' tornato il 4ruote motrici che gioca play quindi direi anche riposato e pronto per i PO...vai a matare i Mavericks !!
Ringrazio per i complimenti coach Nocx e coach Bisy (ottimo rush in questo momento, STAT, grande giocatore :ave:), ma.....

Perdiamo l'ultima in CASA!!!!:eek:
Sono i Blazers, ex mia squadra, a cui sono ancora affezzionato, a darci questo dispiacere, incredibile, si perde 98 a 93, Roy ne mette 29 e ci "ammazza" come fece con Toronto lo scorso anno, Aldridge 19+9reb, ma è tutta Portland che gioca bene, anche la panchina, ci sono fatali gli ultimi 3' di gioco, dell'ultimo quarto, Portland prende quei 4 punticini, arriviamo fino al -2, ma sbagliamo tiri che contano, Batum (l'uomo del Coach "Zen" Barbatrucco), che si ricorda di essere un suo ex:D , ci punisce e permette ai ragazzi di El Segundo di essere il primo team della Western Conference, amarezza grandissima, nonostante un Ellis da 29punti, un Lee da 17+9reb, Curry ne fa 20, ma sembra un pò out of the game, la panchina non da quello che deve, a parte Weems, Golden State nel secondo quarto, era volta a +6, nel terzo, per due volte a +8 con max vantaggio a +9, poi il blackout, delle prime partite, stanchezza e la pressione del imbattibilità, che si faceva sentire. Purtroppo non siamo riusciti nell impresa, finiamo 22-7, 14-1 in casa dopo 14 vittorie consecutive at home, gli applausi del pubblico, nonostante la sconfitta ci danno coraggio. I premi sono i seguenti:

MVP: Lebron James (5° Step Curry)
ROY: Wesley Johnson
6°MAN: Luke Ridnour
DefOY: Josh Smith
RIVEL (MIP): Marco Belinelli
COACH OF THE YEAR:....Mr. Keith SMART :winner: ovvero io coach d6m (terza volta nella mia carriera, segna Charlie;) )

Inoltre Curry primo posto nella classifica efficienza, con 31.24 e secondo Ellis con 29.84, Warren nel primo quintetto delle matricole, Udoh, nel secondo.

PLAYOFF KNOCKOUT

EAST:

1-8: Miami vs Philly
2-7: Charlotte vs New York (spero sia un augurio coach Bisy, ma puoi toccarti ;-))
3-6: Boston vs Atlanta
4-5 Indiana vs Orlando

WEST:

1-8: LA Lakers vs Dallas
2-7: Golden State vs Houston
3-6: Denver vs Utah
4-5: San Antonio vs Oklahoma City

Gara secca, quindi un pò di riposo mentale, domani nel pomeriggio, la "THE GAME" @ ORACLE ARENA!!!, Stay Tuned!!!

Mi alzo in piedi per la standing anche io...meglio cosi'...meglio averla persa adesso una partita, ti dara' ancora maggior concentrazione per "l'elimination game" GO GS !!

Bisy
26-12-2010, 23:53
Dopo queste 2 splendide vittorie esterne, che ci consentono di sperare ancora nei PO, ci rechiamo(solo fisicamente) a los Angeles e veniamo annientati dai Lakers(101-71), giochiamo solo il primo quarto e poi ci sciogliamo come neve al sole. Rientriamo dopo questo massacrante Tour ad Ovest ed affrontiamo il derby al madison battendo i Nets (111-91) con 54 PUNTI (!!) di Stoudmire, 20 su 24 al tiro e 2 su 3 da TRE, qualcosa di irripetibile...la classifica adesso e' questa e si va in casa Bucks....

http://img63.imageshack.us/img63/5365/dopolawconnj0001.jpg (http://img63.imageshack.us/i/dopolawconnj0001.jpg/)I Bobcats sono ancora quinti e via via a scendere...

Partita durissima a Milwaukee (e ci mancherebbe), volevo realizzare il Filmato ma dopo l'ennesimo infortunio(Gortat si spera una settimana...)e la sconfitta(97 a 86), non sono riuscito a "montare"...mi tremavano le mani...non tremavano a Bogut (26 punti e 11 rimbalzi) e soprattutto non tremavano a Maggette(25 e 9). Il polacco stava disputando nettamente il suo miglior match offensivo della season prima di infortunarsi, era gia' a quota 18 punti e 8 rimbalzi con 7 su 7 al tiro !!!!:muro: ..Ci mettiamo una pietra sopra e torniamo al Madison per affrontare i Raptors...vinciamo 106 a 98 (senza Gortat) Stoud ne stampa 37, il Gallo lo segue con 19, per i canadesi solo Barbosa con 26 e Bayless con 17, per Bargnani solo 7 miseri punti con 3 su 13 al tiro. Passa solo un giorno e siamo di scena a Cleveland,ancora una volta un infortunio (adesso si esagera pero' e che palle!!) a condizionare il match, e' stoud che ci lascia(spero solo per questo match, ma le diagnosi qui lasciano il tempo che trovano da quello che vedo...)stavolta dopo solo 10 minuti di gioco.Partita combattutissima che si risolve nel 3° Quarto in cui piazziamo un parzialone di 36 a 20 e dopo essere stati sotto anche di 14 chiudiamo il match sul 104 a 99. E' Azubuike stavolta a guidarci con 18 punti.A questo punto si vola a Carlotte , nel peggior momento possibile,ovvero proprio quando i bobcats hanno appena infilato un filotto di 5 W consecutive che li ha portati al 3° posto ad EST a 2 giornate dalla fine della REGULAR....partita decisiva ...a presto per il RECAP...CHE STRESS :D http://img59.imageshack.us/img59/3022/stressepc.jpg (http://img59.imageshack.us/i/stressepc.jpg/)

d6m
27-12-2010, 01:24
Mi alzo in piedi per la standing anche io...meglio cosi'...meglio averla persa adesso una partita, ti dara' ancora maggior concentrazione per "l'elimination game" GO GS !!

Grazie coach bro Bisy!!!
Si, meglio ora che vs i Rockets, però non vorrei minasse il morale dei giocatori, abbiamo perso, perchè POR ha giocato meglio, sono felice cmq di avere Ellis e Lee in forma al momento giusto, Curry, un pò in ombra a parte vs i Rockets, ma marzo e aprile non bene, in generale, speriamo di essere al top, certo l'assenza di Warren si fa sentire, anche perchè era in un periodo di forma stratosferico.

Partita durissima a Milwaukee (e ci mancherebbe), volevo realizzare il Filmato ma dopo l'ennesimo infortunio(Gortat si spera una settimana...)e la sconfitta(97 a 86), non sono riuscito a "montare"...mi tremavano le mani...non tremavano a Bogut (26 punti e 11 rimbalzi) e soprattutto non tremavano a Maggette(25 e 9). Il polacco stava disputando nettamente il suo miglior match offensivo della season prima di infortunarsi, era gia' a quota 18 punti e 8 rimbalzi con 7 su 7 al tiro !!!!:muro: ..Ci mettiamo una pietra sopra e torniamo al Madison per affrontare i Raptors...vinciamo 106 a 98 (senza Gortat) Stoud ne stampa 37, il Gallo lo segue con 19, per i canadesi solo Barbosa con 26 e Bayless con 17, per Bargnani solo 7 miseri punti con 3 su 13 al tiro. Passa solo un giorno e siamo di scena a Cleveland,ancora una volta un infortunio (adesso si esagera pero' e che palle!!) a condizionare il match, e' stoud che ci lascia(spero solo per questo match, ma le diagnosi qui lasciano il tempo che trovano da quello che vedo...)stavolta dopo solo 10 minuti di gioco.Partita combattutissima che si risolve nel 3° Quarto in cui piazziamo un parzialone di 36 a 20 e dopo essere stati sotto anche di 14 chiudiamo il match sul 104 a 99. E' Azubuike stavolta a guidarci con 18 punti.A questo punto si vola a Carlotte , nel peggior momento possibile,ovvero proprio quando i bobcats hanno appena infilato un filotto di 5 W consecutive che li ha portati al 3° posto ad EST a 2 giornate dalla fine della REGULAR....partita decisiva ...a presto per il RECAP...CHE STRESS :D http://img59.imageshack.us/img59/3022/stressepc.jpg (http://img59.imageshack.us/i/stressepc.jpg/)

FORZA NEW YORK!!!!;) GO BISY!!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-12-2010, 07:36
http://www.mioboo.com/wp-content/uploads/2010/06/lakersvsceltics.jpg


http://www.youtube.com/watch?v=SlXqOc9m6jE&playnext=1&list=PLF6786EA26AF3ABB3&index=30
Tonight, 8 p.m.

[...EmMe...]
27-12-2010, 10:47
Ragazzi ho una domanda da farvi. Detto che non ho potuto postare causa computer KO ho deciso di prendere una tra l'X-Box e la PS3.
La domanda è : visto che non c'ho voglia di ricominciare la carriera con Phoenix vorrei usare una squadra medio-bassa (es. Warriors) e cercare di portare ai Playoff. Consigli ???

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-12-2010, 11:43
;34023362']Ragazzi ho una domanda da farvi. Detto che non ho potuto postare causa computer KO ho deciso di prendere una tra l'X-Box e la PS3.
La domanda è : visto che non c'ho voglia di ricominciare la carriera con Phoenix vorrei usare una squadra medio-bassa (es. Warriors) e cercare di portare ai Playoff. Consigli ???

Quella che ti piace di più. Non si può prendere una squadra consigliata da altri: rimango sempre stupefatto da queste richieste di consigli. :cool: La squadra uno se la deve scegliere tra quelle che gli piacciono di più, come si sceglie una macchina, come si sceglie una casa, etc.. etc... Iniziare un Asso con una squadra consigliate porta solo e soltanto ad una cosa: l'Asso dura un annetto, massimo due. Prendi la squadra che ti piace di più, senza chiedere consigli. Vai, e fatti 20 anni di Asso!

Bisy
27-12-2010, 11:52
Quella che ti piace di più. Non si può prendere una squadra consigliata da altri: rimango sempre stupefatto da queste richieste di consigli. :cool: La squadra uno se la deve scegliere tra quelle che gli piacciono di più, come si sceglie una macchina, come si sceglie una casa, etc.. etc... Iniziare un Asso con una squadra consigliate porta solo e soltanto ad una cosa: l'Asso dura un annetto, massimo due. Prendi la squadra che ti piace di più, senza chiedere consigli. Vai, e fatti 20 anni di Asso!

Molto "zen" ti vedo pronto e carico:D ...non potevo non quotarti...
Emme vai d'istinto...GS non e' medio bassa;)nel GAME un team con Curry non puo' essere medio !!:D chiedi a coach d6m...

d6m
27-12-2010, 11:59
;34023362']Ragazzi ho una domanda da farvi. Detto che non ho potuto postare causa computer KO ho deciso di prendere una tra l'X-Box e la PS3.
La domanda è : visto che non c'ho voglia di ricominciare la carriera con Phoenix vorrei usare una squadra medio-bassa (es. Warriors) e cercare di portare ai Playoff. Consigli ???

Quella che ti piace di più. Non si può prendere una squadra consigliata da altri: rimango sempre stupefatto da queste richieste di consigli. :cool: La squadra uno se la deve scegliere tra quelle che gli piacciono di più, come si sceglie una macchina, come si sceglie una casa, etc.. etc... Iniziare un Asso con una squadra consigliate porta solo e soltanto ad una cosa: l'Asso dura un annetto, massimo due. Prendi la squadra che ti piace di più, senza chiedere consigli. Vai, e fatti 20 anni di Asso!

Molto "zen" ti vedo pronto e carico:D ...non potevo non quotarti...
Emme vai d'istinto...GS non e' medio bassa;)nel GAME un team con Curry non puo' essere medio !!:D chiedi a coach d6m...

Allora:
a) la risposta del coach "Zen" (peccato che non si riesce a trasmettere lo streming di queste finals!!!:D ), è praticamente perfetta, concordo in pieno con il Barba, scegli, la tua squadra preferita, e buttati dentro alla ASSO, sposando, squadra e il tuo progetto-obiettivo.
b) Emme, i Warriors, sono una ottima squadra, almeno "in-game", hanno un duo di piccoli, da primi posti nella lega, Curry paly completa e realizzatore, Ellis, un giocatore con una dinamicità e un velocità di primo passo pazzesco, inoltre con il rilascio giusto, diventa un ottimo "jumperista", poi l'addizione di Lee, aiuta dietro e da un alternativa in attacco, non indifferente, inoltra io ho apportato dei cambiamenti, per fare unas quadra che mi piaccia del tutto, ma passare da Toronto a Golden State, per come vedo io la pallacanestro (ovvero segnare un canestro in più dell'avversario), è sicuramente il top, penso insieme a New York. scegli il tuo team, plasmalo come lo vuoi, secondo le tue coerenze di coach, con scambi e trade, senza farti troppe domande, la squadra è la tua, se un giocatore rompe o non ti convince, anche dopo 4/5 match, diventa un gm magari "del futuro", con scambi giusti, senza toccare le stelle altrui, oppure, uno scambio di stelle.
c) Bisy, concordo, con te come sempre, Golden State è ottima!!!;) :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-12-2010, 12:03
Allora:
a) la risposta del coach "Zen" (peccato che non si riesce a trasmettere lo streming di queste finals!!!:D ), è praticamente perfetta, concordo in pieno con il Barba, scegli, la tua squadra preferita, e buttati dentro alla ASSO, sposando, squadra e il tuo progetto-obiettivo.


Se come regalo di Natale posticipato mi regalate un cavo che colleghi la xbox al Pc trasmetto le Finals in streaming! :cool:

Charlie Baker
27-12-2010, 12:48
Come detto da tutti gli altri, secondo me ognuno deve scegliere il progetto che vuole con la squadra che vuole...è per questo che sono nati i miei Ravens! :D

Ragazzi, non immaginate quanto io sia gasato in questo momento! Ho appena concluso le 5 amichevoli di pre-season, con relative mega imbarcate, ma con una squadra che via via sta prendendo finalmente forma. Una squadra diversa da quello che si pensava alla formazione iniziale, con Iverson che NON parte nello startin lineup e senza Pendergraph, direttamente tribunato.
Via via le partite sono andate migliorando dopo la prima mega-imbarcata contro gli Heat (56-120, 64 punti di scarto :asd: ), son rimasto costante per le tre successive contro Mavs, C's e Lakers (tutte sui 30 punti di scarto a partita, ma con un gioco ben più fluido) e sono arrivato alla formazione che è scesa in campo contro i Thunder:

PG: S.Singletary (11 punti, 10 assist, 8 palle rubate)
SG: R.McCants (5 punti, 5 rimbalzi)
SF: J.Hayes (20 punti, 6 rimbalzi)
PF: T.Griffin (15 punti, 9 rimbalzi)
C: S.Williams (21 punti, 12 rimbalzi, 6 stoppate)
6th man: Iverson (18 punti)
Altri: Blount-Sene (22 rimbalzi in 15 minuti di gioco complessivi in due)

Alla fine si è perso di appena 10 punti con Harden che entra in Berzeck Mode e mette 8 punti consecutivi, ma fino a 5 minuti dal termine eravamo in vantaggio di , (92-91 a 4'36"). Finisce 106-96 per i Thunder con un Durant inguardabile che si prende 47 tiri dal campo! :doh:

Al rilascio del reditor e dell'RR3 si comincia l'Asso!

PS: ah dimenticavo, il "First Opening Night dei Ravens verrà trasmesso in streaming! :cool:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-12-2010, 12:52
Come detto da tutti gli altri, secondo me ognuno deve scegliere il progetto che vuole con la squadra che vuole...è per questo che sono nati i miei Ravens! :D

Ragazzi, non immaginate quanto io sia gasato in questo momento! Ho appena concluso le 5 amichevoli di pre-season, con relative mega imbarcate, ma con una squadra che via via sta prendendo finalmente forma. Una squadra diversa da quello che si pensava alla formazione iniziale, con Iverson che NON parte nello startin lineup

PS: ah dimenticavo, il "First Opening Night dei Ravens verrà trasmesso in streaming! :cool:

Lo sai che se non fai partire A.I. in quintetto sarai un soggetto ad alto rischio di accoltellamento, vero? Great per lo streaming! Me la guarderò tutta! Soprattutto se riesci a fare il campo dei Corvacci pieno di corvi e ragnatele. Prima testalo lo streaming però: chi l'ha provato sul Pc gli ha rallentato il gioco a bestia

d6m
27-12-2010, 13:21
Se come regalo di Natale posticipato mi regalate un cavo che colleghi la xbox al Pc trasmetto le Finals in streaming! :cool:


Urca...per Natale faccio fatica, ma per la befana....:cool: :D


Lo sai che se non fai partire A.I. in quintetto sarai un soggetto ad alto rischio di accoltellamento, vero? Great per lo streaming! Me la guarderò tutta! Soprattutto se riesci a fare il campo dei Corvacci pieno di corvi e ragnatele. Prima testalo lo streaming però: chi l'ha provato sul Pc gli ha rallentato il gioco a bestia



PS: ah dimenticavo, il "First Opening Night dei Ravens verrà trasmesso in streaming! :cool:

Saremo comodi comodi, su poltrona, con pop corn, birra e biondazza (e/o morazza:cool: ), che ci intratteranno nei cosidetti "time-out" pubblicitari. ;)

GO RAVENS!!!!

Intringante scelta Iverson da 6°uomo...:D, Ho sentito che AI, gioca bene, se sposa bene il progetto, credo che sia stimolato....

"I do not know what the question but THE ANSWER is certainly Allen Iverson!!" Credo che un poster campeggiante nelle vie della "Aviary" reciti più o meno cosi, per il debutto dei CORVI!!!

Charlie Baker
27-12-2010, 13:43
Lo sai che se non fai partire A.I. in quintetto sarai un soggetto ad alto rischio di accoltellamento, vero? Great per lo streaming! Me la guarderò tutta! Soprattutto se riesci a fare il campo dei Corvacci pieno di corvi e ragnatele. Prima testalo lo streaming però: chi l'ha provato sul Pc gli ha rallentato il gioco a bestia

Infatti la trasmetto da un altro PC! :asd:
Qualità ottimale! ;)

orsettocattivo
27-12-2010, 14:25
Notizia dell'ultimo momento :

Coach Bear a minnesota!!

[...EmMe...]
27-12-2010, 14:37
PS: ah dimenticavo, il "First Opening Night dei Ravens verrà trasmesso in streaming! :cool:

E quando ci sarà lo streaming ??? Non vedo l'ora :yeah:

SkywalkerLuke
27-12-2010, 14:45
Notizia dell'ultimo momento :

Coach Bear a minnesota!!


E tu da dove salti fuori??:wtf: ...:D ... Da coach di una squadra ne big, ne contender nella realtà, benvenuto.
A proposito: giocata gara 5 contro Boston: partita incredibile!! Soprattutto per un giocatore...

;34025724']E quando ci sarà lo streaming ??? Non vedo l'ora :yeah:

mmm Del tipo che sarà alle 2:30 di notte... andrà a scatti... e finirà alle 5:00 del mattino...:coffee: ....Sto scherzando eh!

Bisy
27-12-2010, 16:26
Infatti la trasmetto da un altro PC! :asd:
Qualità ottimale! ;)

Ma non era una battuta lo streaming? per dire che avresti fatto il recap filmato?? o davvero sei riuscito in questo sviluppo tecnologico esorbitante???:mbe:

Se si...come si fa?? :confused:
fammi sape'...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-12-2010, 17:25
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png

“WUAAAaaaAAAaaHHHh!!!!” http://a2.twimg.com/profile_images/1113679914/pg2_a_garnett_300_normal.jpg L’urlo di esultanza di Kevin Garnett, a centrocampo, sopra il logo dei Lakers, si sente in tutta Los Angeles. Un urlo trionfale, che andiamo a vedere anche al replay talmente ha rimbombato in tutto lo Staples Center! Bocca spalancata, occhi spiritati, muscoli del collo tirati come tendini, pugni chiusi ad altezza cosce in segno di esultanza. “E’ matto?” Mi chiedo. Mai sentito un urlo simile, soprattutto non per la vittoria, ma solo perché la sua squadra ha raggiunto un -4 nel 2° quarto (32-28) grazie ad un 2+1 di Nate Robinson… Non c’è storia, guys. Garauno delle Nba Finals 2K12 esiste solo in quel piccolo lasso di tempo lì, sull’urlo di K.G. per il 32-28: il resto è un dominio yellowiola, che finisce 111-96. Non c’è storia e si vede subito. Si vede subito sul 12-4 iniziale, sui due time-out che Doc Rivers spende nei primi 5’, sull’inesistenza di Ray Allen (10 punti, 2/7 al tiro) e Kevin Garnett (12 punti, 4/11), su Rajon Rondo che viene completamente cancellato dalla barbatrucchiana “One and Box”, un trappolone senza via d’uscita per i biancoverdi. Ma non è tanto quella, quanto il fatto che Boston è apparsa veramente vecchia, tanto che Doc Rivers è stato costretto a sostituire sia Allen sia K.G. dopo appena 5 minuti dall’inizio. Troppo, troppo vecchi per poter reggere l’urto contro questi Lakers. Ray Allen, 37 years old, non può tenere Kobe Bryant, l’indomito Paul Pierce (31 punti, 35 anni) non tiene il primo passo di Ariza. Garnett, 36 anni, non tiene Gasol. Si va subito sul 19-12 con 13 punti di Kobe, poi sul 56-43 nel 2° quarto quando i piazzati di “The Truth” vengono cancellati dalle lunghe braccia di Odom, poi sul +15 a più riprese nel 3° quarto (78-63 e 80-65) con Mbenga, poi sul +19 nell’ultimo (111-92) con due bombe consecutive dell’hippi-py Morrison http://asiarecipe.com/images/hippy.gif in totale garbage time! Garauno non è esistita e sta tutto in quell’urlo di sfogo di Kevin Garnett del secondo quarto, un urlo di carica per essere riusciti a raggiungere il -4. Il che è un tutto dire. Kobe Bryant è il Jordan Player of the Game con 29 punti, 9/16 da 2 e 2/2 behin the arc. Ariza e Dragic lo spalleggiano con 14 punti a testa, Pau Gasol con 13 punti e 13 rimbalzi. 1-0 Lakers subito. Facile. Ma se pensiamo che tutte le gare di Finale saranno come questa, il titolo lo abbiamo già perso. In garadue mi aspetto tutto il “Celtics Pride”, mi aspetto una battaglia. Mi aspetto che Ray Allen, Kevin Garnett e Rajon Rondo – ovvero i grandi assenti di questa partita – si scatenino come delle furie. Siamo solo all’inizio gente. Solo all’inizio.
http://www.ylje.com/wp-content/uploads/2010/06/NBA-Finals-2010-Lakers-vs-Celtics-Game-3-This-June-8-2010.jpg

“Approcciati al gioco senza schemi preimpostati e rimarrai sorpreso del tuo potenziale”
Phil Jackson

SkywalkerLuke
27-12-2010, 17:46
CHARLOTTE SPORT-NBA


http://thumbnails.truveo.com/0010/EC/F5/ECF5D2FAF35D1BBCEDFB5E_Large.jpg

INCREDIBILE!!!! MAI vista una roba del genere! E forse è un record della Lega!!! Il pubblico ammutolito, i giocatori stupiti, bianchi e con la bocca aperta...:eekk: ... Tutti i giocatori così, gli arbitri così :eekk: , il pubblico così :eekk:, Doc Rivers così :eekk:, Kevin Garnett, che quando vuole difendere, Difende, anche lui così :eekk:... Tutti con quella faccia incredula, ma chi felicissimo e chi tristissimo... Ovvero i tifosi e i giocatoti di Charlotte, i primi, e Boston al completo i secondi.
Tutti con quella faccia, tranne un piccolo grande uomo, che sembrava fosse un bambino al campetto, tutto contento del suo pallone nuovo firmato Spalding... Boris Diaw, anche lui... è incredulo... Segnare in un quarto 25 punti con 10 su 15 al tiro non è una roba da tutti i giorni.
Anche se non è un record NBA (George Gervin ne realizzò 33 nel 1978 contro i New orleans Jazz; più recente: Melo ne ha segnati altrettanti 33 punti contro Minnie, nel 2008) questa roba qui vale il passaggio alle Semifinali di Conference.
Davvero una cosa incredibile.. 25 punti. Parlerei di questo tutto il tempo, ma bisogna dire che Boston non ha mollato: Garnett e Allen sono i trascinatori, Rondo fa quello che può, però il resto dei Celtici non riesce a reagire ad un furia che si può riassumere in due parole: Boris Diaw, che, nei restanti 3 periodi, segna altri 12 punti.
Oltre a Diaw, Bogut aiuta la squadra ritrovando le motivazioni per andare a rimbalzo (10+7reb).
Wallace sfiora il ventello e la doppia doppia (18+8reb) e CJ, come al solito, impacchetta palloni e li fa trovare sotto l'albero ai propri compagni di squadra (9 assist). Diaw chiude con 37punti, 6palloni scippati e 2 assist, più il titolo di "Most valuable player" of the match.
Serie meritata, quindi, per degli Charlotte Bobcats che non sembrano cambiati dall'anno scorso... Però la strada è ancora lunga. Infatti al secondo turno ci aspettano , udite udite, i Toronto Raptors che hanno fatto fuori gli Orlando Magic per 4-2.
...

-Boris, Boris! Allora, oggi hai quasi stabilito un record NBA... Come ti senti?
-Io non penso a record e cose del genere... Penso a quello che serve alla mia squadra, se devo mettere tiri, cerco nei modi migliori di metterli... Anche se ci sono volte in cui questo mi riesce più facilmente, e altre in cui il canestro si trasforma nell' Oceano Pacifico...
-Come ti è sembrata la serie contro Boston?
-Mi aspettavo molto ma molto di più... Rasheed Wallace l'anno scorso era un mostro.. Quest'anno non so cosa gli è preso... Garnett alla fine è sempre un vincente...
-Bhè, mica tanto: due volte che Boston vi ha incontrato ai PO e due volte sono stati eliminati...
-Bhè, si, in effetti è vero... Ma come posso rispondere io? Chieda a loro.. ora dovrei andare...
-Un ultima domanda: contro Toronto?
-A sentire i commentatori e la TV mi farà ridere: i Toronto Raptors ai Playoffs...
-Un po' come Charlotte.
-In questi due anni siamo cambiati: l'anno scorso eravamo una sorpresa, quest'anno dobbiamo affermarci... Che ci sia Boston o Toronto, non fa differenza: dobbiamo vincere.

...



http://img404.imageshack.us/img404/6951/s25ptsinthefirstquarter.png

d6m
27-12-2010, 18:06
Oracle Arena, OakLand, California.
Playoff: Golden State Warriors (2) vs. Houston Rockets (7)

Yes, sir, ci siamo, PLAYOFF TIME!!!
Elimination Match come ha giustamente il coach di New Yorl Mike "Bisy" D'Antoni:D, gara secca, in casa della migliore classificata, una trappola senza ritorno, un match infernale, ma sicuramente emozionante, che quasi cancella, le cose belle della REGULAR SEASON (datemi dello scemo pazzo derebrato:D , ma a me sta formula, gasa parecchio;) ).

In una Oracle Arena gremita, in ogni ordine posto, si affrontano, i Warriors, miglior attacco della stagione, e migliore squadra, per % di tiro dal campo e da tre punti, contro i Rockets, fresco avversario (fine marzo), proprio dei ragazzi di coach d6m, i Rockets, hanno la sesta miglior difesa del campionato, concendono solo 96 punti a game, inoltre sono la terza migliore squadra nella classifica dei rimbalzi, di contro Golden State è l'ultima di questa classifica, Houston ha il primato nel tiro da linero con un ottimo 81.5% dalla linea della carità. Mentre se guardiamo i singoli, il tridente Ellis+Curry+Warren (i tre migliori marcatori della squadra), producono una media di 18.6 punti ognugno, con il top di Ellis 23, e il più basso Warren con 12.1, leggermente meglio fanno i Rockets, con il trio, Martin, Yao e Scola, loro producono, 19.6 punti media per ognuno, e il divario tra i tre è più ridotto, (Martin 21.8-Scola 17.5). Houston ancora senza Brooks, tornerà cmq vada, per la prossima stagione, mentre rientro importante, per coach d6m, dopo quasi un mese dall'infortunio all'alluce, torna, Mr. Willie Warren, la guardia ex Clippers, che è stata inserita nei migliori 5 Rookie della stagione, a farne le spese è Kurt Law, che torna ai Reno BigHorns, di D-League, dopo la breve sostituzione nei 12, di Warren. Houston, proverà a tenere controllato il gioco, marcando stretto il duo Ellis+Curry e cercando molto l'area con Scola e Yao, inoltre gli eventuali raddoppi, dovranno trovare pronti il trio di tiratori, Martin, Lowry e Battier, Golden State, dovrà correre molto, sfruttare la panchina e non concedere, troppi blackout durante il match, cosi come avvenuto, vs. Portland nell'ultima di Regular Season.
Dopo queste delucidazioni, tecniche, statistiche, ci buttiamo sulla partita.

1°QUARTO

Inizio turbo di Houston, Golden State, sembra ancora negli spogliatoi, irriconoscibili, i padroni di casa, Yao imperversa, in attacco e manda i suoi sul 7-2, Warriors che stentano a reagire, la scossa, viene da Dorell Wright, con la tripla, aiutato da David Lee, i due rimettono in carreggiata i Warriors, ma Yao è indemoniato, lo aiuta Scola e la chiave pre-match di Houston è messa in atto, i due lunghi, mandano Houston a doppiare nel punteggio, Golden State (14-7Hou), Curry si sveglia ed insieme ad un altra bomba di Wright, ricuce non del tutto, divario, tra i team, Ellis, si erge a antagonista a Yao, tiene sempre li a tiro i Rockets, ma ancora Yao, che attacca bene l'area, permette a i suoi di attaccare la difesa di GS, che subisce e deve commettere molti falli, Houston, ne approffitta e mantiene 5 punti di vantaggio, ma Ellis mette, la firma sul -3 finale. Finisce il primo quarto con Houston avanti 32-35 con Yao a quota 17punti+7rimbalzi, Ellis risponde con 15punti e tanta, tanta classe, Houston con il 60% dal campo, mentre Golden State, con il 63%, spettacolo puro all'Oracle Arena.

2°QUARTO

Yao va in panchina a rifiatare, Ellis, ne approffita e porta i suoi al -1, Houston, cerca meno l'area, Pekovic, dietro, fa buona guardia nel pitturato, GS non trova il sorpasso, perchè Warren, forza qualche conclusione, cmq semi open, ma forse senza troppa circolazione di palla, Houston si ricorda dei suoi uomini d'area, in particolare di Scola, l'ex Tau Vitoria, con giocate in post, mette di nuovo 6 punti di margine, per Houston, CUrry rientra con un altro piglio e insieme a liberi di Lee, GS, agguanta la prima parità, si viaggia sui binario di un sottile equillibrio e di sorpassi e controsorpassi, a circa metà quarto. Dopo un timeout GS, i Warriors, non ne escono priprio bene, si beccano un 10-2 (4 di Budinger 2 superdunk:eek:) e Houston mette la ali e lascia GS a -8, con inerzia in mano, ma stavolta Curry è presente, Ellis torna una furia a suon di jumper e lay-up e dinamico duo giallo-blu firma un 11-2 che riprota i Warriors al primo vantaggio della partita. Alla fine del rpimo tempo, il vantaggio di Golden State è sempre il risicato, ma prezioso +1 (59-58). Yao 21, Scola 17; a due lunghi rispondono due "piccoli", Ellis e Curry entrambi a quote 19, con Step che ne mette 15, nel 2°quarto.

3°QUARTO

Si ritorna e la tensione sale per entrambi i team, dopo minuti di tanti canestri, si sa per 2'abbondanti senza che il suono della retina si senza, le difesa, sono molto serrate, soprattutto quella di casa, complice Houston che gioca, molto perimetrale e con isolation per i suoi "piccoli", Golden State, gioca meglio, ma il canestro ospite, non vuole sentire ragione di aprire, il suo "ipotetico" cancello, ci pensa Curry, jumper classico dalla media e 2 liberi a segno a spezzare il digiuno di canestri, GS va al +5, gli ospiti, non servono più Yao, che è cmq ben contenuto in questo secondo tempo, da Biedrins, Warren mette 5 punti dei suoi, e manda Golden State al +8, che per ora è il max vantaggio raggiunto dai giallo-blù, Houston reagisce, Martin con un 2+1 suona la carica, Yao, comincia a macinare, in area e "accatta", due liberi, Houston ritorna in un amen a-2, con questo 5-0 fulmineo, ancora Warren, manda indietro Houst, altri 4 infila, e +6 per Golden State, nei ultimi minuti, c'è equilibrio tra i team e nel punteggio, solo il buzzer di un sontuoso Warren (14 punti, in questo periodo:eek:), mettono, 7 punti tra i due team, proprio sulla sirena di fine terzo quarto, con una super bomba. 84-77 per Golden State, via all'ultimo quarto.

4°QUARTO

Houston, pressa a tutto campo, dall'inizio, e Golden State, forse troppo sicura, di se, commette due sciocchezze, e un 2+1 di Courtney Lee, mette il-4, Houston ancora presente, ancora dentro al match, ma questo sveglia definitivamente Golden State, le chiavi sono due una è Pekovic, dietro, smazza e seppelisce Yao, con fisico e astuzia, in attacco, beh, il nome può essere uno solo...Mr.Willie WARREN, va letteralmente ON-FIRE, firma 10 punti in fila, e Golden State è sul+14, Oracle Arena in tripudio, Warren firma il break di 12-2 per o Warriors, tutto firmato Mr. Warren, Ellis durante i restanti minuto firma il suo personale 6-0 che fa sfiorare il +20 a GS, Scola, Yao e Martin, con un losing effort di grande orgoglio, riportano Houston al -11, ma è un fuoco di paglia, GS contiene, controlla e porta a casa l' "ELIMINATION MATCH", con un grande secondo tempo, Houston, con orgoglio, non sprofonda e onora il match, cosi come Golden State, non umilia gli ospiti, finisce 113-100 per Golden State, che sciolte le briglie dopo due quarti, gioca come sa e porta a casa la vittoria.

MVP del match: Mr. Willie Warren, :eek: 28p (26punti nel 2°tempo), 2 assist, 1 rubata e 4/8 da tre:eek: , e tanta tanta "istant offense", in soli 16 minuti di gioco, l'ex Clippers, mancava come il pane a questa squadra, la sua vervè offensiva dalla panchina, ci è forse costato, lo spot n°1 nella Western Conference, ma ora è di nuovo con noi!!!. A Mr.Warren, si aggiungono i 29 di Curry conditi da 5a+3pr, Ellis anche lui 29p,4a+2reb, in tre 86 punti sui 113. Houston ha un Yao da 29p+15r (solo però 12, negli ultimi 3 quarti), Scola con 21p+11r, Martin 18p+6a, bene nel secondo tempo, e Battier (leggermente infortunato ad inizio ultimo quarto), ma riesce a stare in campo con 10p+4a+3pr, Il trio di Houston, fa 68 punti sui 100 di squadra.

Considerazioni sul match:

Il rientro di Warren, ha fatto la differenza, (tra l'altro non segnalato, con messaggi), quindi una vera sorpresa, una piacevole sorpresa, Willie è la nostra arma dalla panchina, la sua faccia tosta, il suo modo di giocare senza paura anche con tiri a volte scriteriati, ma con i "controcoglioni":D, cambia il match nel terzo quarto, Ellis è un baluardo nel primo e ultimo quarto, Curry, bene nel ricucire nel secondo tempo, Houston, pecca di superficialità, potendo competere, con gli esterni, dimenticando Yao e Scola, che avevano fatto il diavolo a quattro, questa pecca, costa il match ai ragazzi di coach Adelman.

Concludiamo con uno sguardo al quadro play-off:

Nessuna novità, nessuna sorpresa, le prime quattro di ogni Conference vanno avanti, nell'Elimination Game Match.

EAST:

(1)MIA vs IND(4)
(2)CHA vs BOS(3)

WEST:

(1)LAL vs SAS(4) (già 1-0 per i Lakers, con Bryant 38p + 10 reb:eek:)
(2)GSW vs DEN(3)

Quindi al meglio delle tre gare, Golden State, deve vedersela contro i Nuggets (non affrontati in stagione regolare, ovvero non giocata, ma vinto con i T-Raps, scorsa ASSO), prima ed eventualmente terza in casa.

STAY TUNED:cool:

PLAYOFF START HERE!!!

orsettocattivo
27-12-2010, 18:29
Prima sconfitta per i T'wolves
Perdiamo contro New york per il "Danilo Berzerk Night" di cui non ho voglia di parlare:mad: :mad:

Buone notizie però , offriamo sul mercato Telfair, che non gioca e crea casini nello spogliatoio , ci offrono :
- S.t (Telfair ) per Elton Brand
- S.t per Courtney Lee
- S.t per Rudy Fernandez
- S.t per Mickael Pietrus
- S,t per Eddy Curry
- S.t per Boris Diaw
- S.t per al Thorton
- S.t per per Mike Miller

Chi mi consigliate ? :D

alp89
27-12-2010, 18:40
Prima sconfitta per i T'wolves
Perdiamo contro New york per il "Danilo Berzerk Night" di cui non ho voglia di parlare:mad: :mad:

Buone notizie però , offriamo sul mercato Telfair, che non gioca e crea casini nello spogliatoio , ci offrono :
- S.t (Telfair ) per Elton Brand
- S.t per Courtney Lee
- S.t per Rudy Fernandez
- S.t per Mickael Pietrus
- S,t per Eddy Curry
- S.t per Boris Diaw
- S.t per al Thorton
- S.t per per Mike Miller

Chi mi consigliate ? :D

Tutti. Chiunque è meglio di Telfair. Sono trade tutte sproporzionate a tuo vantaggio, tranne quella con Eddy Curry, che è buono solo per pulire i lampadari senza scala. Poi dipende da cosa ti serve.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png

“WUAAAaaaAAAaaHHHh!!!!” http://a2.twimg.com/profile_images/1113679914/pg2_a_garnett_300_normal.jpg L’urlo di esultanza di Kevin Garnett, a centrocampo, sopra il logo dei Lakers, si sente in tutta Los Angeles. Un urlo trionfale, che andiamo a vedere anche al replay talmente ha rimbombato in tutto lo Staples Center! Bocca spalancata, occhi spiritati, muscoli del collo tirati come tendini, pugni chiusi ad altezza cosce in segno di esultanza. “E’ matto?” Mi chiedo. Mai sentito un urlo simile, soprattutto non per la vittoria, ma solo perché la sua squadra ha raggiunto un -4 nel 2° quarto (32-28) grazie ad un 2+1 di Nate Robinson… Non c’è storia, guys. Garauno delle Nba Finals 2K12 esiste solo in quel piccolo lasso di tempo lì, sull’urlo di K.G. per il 32-28: il resto è un dominio yellowiola, che finisce 111-96. Non c’è storia e si vede subito. Si vede subito sul 12-4 iniziale, sui due time-out che Doc Rivers spende nei primi 5’, sull’inesistenza di Ray Allen (10 punti, 2/7 al tiro) e Kevin Garnett (12 punti, 4/11), su Rajon Rondo che viene completamente cancellato dalla barbatrucchiana “One and Box”, un trappolone senza via d’uscita per i biancoverdi. Ma non è tanto quella, quanto il fatto che Boston è apparsa veramente vecchia, tanto che Doc Rivers è stato costretto a sostituire sia Allen sia K.G. dopo appena 5 minuti dall’inizio. Troppo, troppo vecchi per poter reggere l’urto contro questi Lakers. Ray Allen, 37 years old, non può tenere Kobe Bryant, l’indomito Paul Pierce (31 punti, 35 anni) non tiene il primo passo di Ariza. Garnett, 36 anni, non tiene Gasol. Si va subito sul 19-12 con 13 punti di Kobe, poi sul 56-43 nel 2° quarto quando i piazzati di “The Truth” vengono cancellati dalle lunghe braccia di Odom, poi sul +15 a più riprese nel 3° quarto (78-63 e 80-65) con Mbenga, poi sul +19 nell’ultimo (111-92) con due bombe consecutive dell’hippi-py Morrison http://asiarecipe.com/images/hippy.gif in totale garbage time! Garauno non è esistita e sta tutto in quell’urlo di sfogo di Kevin Garnett del secondo quarto, un urlo di carica per essere riusciti a raggiungere il -4. Il che è un tutto dire. Kobe Bryant è il Jordan Player of the Game con 29 punti, 9/16 da 2 e 2/2 behin the arc. Ariza e Dragic lo spalleggiano con 14 punti a testa, Pau Gasol con 13 punti e 13 rimbalzi. 1-0 Lakers subito. Facile. Ma se pensiamo che tutte le gare di Finale saranno come questa, il titolo lo abbiamo già perso. In garadue mi aspetto tutto il “Celtics Pride”, mi aspetto una battaglia. Mi aspetto che Ray Allen, Kevin Garnett e Rajon Rondo – ovvero i grandi assenti di questa partita – si scatenino come delle furie. Siamo solo all’inizio gente. Solo all’inizio.
http://www.ylje.com/wp-content/uploads/2010/06/NBA-Finals-2010-Lakers-vs-Celtics-Game-3-This-June-8-2010.jpg

“Approcciati al gioco senza schemi preimpostati e rimarrai sorpreso del tuo potenziale”
Phil Jackson

E quando Jackson vince gara 1...(48-0)

orsettocattivo
27-12-2010, 19:02
Tutti. Chiunque è meglio di Telfair. Sono trade tutte sproporzionate a tuo vantaggio, tranne quella con Eddy Curry, che è buono solo per pulire i lampadari senza scala. Poi dipende da cosa ti serve.
Allora prendo qualcuno in grado di difendere sulle star :
Pietrus o Sefolosha ?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-12-2010, 19:39
E quando Jackson vince gara 1...(48-0)


Giusto per non lasciare nulla di intentato, una bella grattatina tra gli zebedei è quello che ci vuole :tie:

alp89
27-12-2010, 19:45
Giusto per non lasciare nulla di intentato, una bella grattatina tra gli zebedei è quello che ci vuole :tie:

:D :D :D
:tie: grattatina anche mia. Anche perché i verdi non muoiono mai, Garnett, Pierce, Allen e Rondo saranno sempre tosti.

albys
27-12-2010, 20:15
Allora prendo qualcuno in grado di difendere sulle star :
Pietrus o Sefolosha ?

Pietrus!

d6m
27-12-2010, 22:40
Pietrus!

Accendo e confermo.

Bisy
28-12-2010, 01:42
Partita durissima a Milwaukee (e ci mancherebbe), volevo realizzare il Filmato ma dopo l'ennesimo infortunio(Gortat si spera una settimana...)e la sconfitta(97 a 86), non sono riuscito a "montare"...mi tremavano le mani...non tremavano a Bogut (26 punti e 11 rimbalzi) e soprattutto non tremavano a Maggette(25 e 9). Il polacco stava disputando nettamente il suo miglior match offensivo della season prima di infortunarsi, era gia' a quota 18 punti e 8 rimbalzi con 7 su 7 al tiro !!!!:muro: ..Ci mettiamo una pietra sopra e torniamo al Madison per affrontare i Raptors...vinciamo 106 a 98 (senza Gortat) Stoud ne stampa 37, il Gallo lo segue con 19, per i canadesi solo Barbosa con 26 e Bayless con 17, per Bargnani solo 7 miseri punti con 3 su 13 al tiro. Passa solo un giorno e siamo di scena a Cleveland,ancora una volta un infortunio (adesso si esagera pero' e che palle!!) a condizionare il match, e' stoud che ci lascia(spero solo per questo match, ma le diagnosi qui lasciano il tempo che trovano da quello che vedo...)stavolta dopo solo 10 minuti di gioco.Partita combattutissima che si risolve nel 3° Quarto in cui piazziamo un parzialone di 36 a 20 e dopo essere stati sotto anche di 14 chiudiamo il match sul 104 a 99. E' Azubuike stavolta a guidarci con 18 punti.A questo punto si vola a Carlotte , nel peggior momento possibile,ovvero proprio quando i bobcats hanno appena infilato un filotto di 5 W consecutive che li ha portati al 3° posto ad EST a 2 giornate dalla fine della REGULAR....partita decisiva ...a presto per il RECAP...CHE STRESS :D http://img59.imageshack.us/img59/3022/stressepc.jpg (http://img59.imageshack.us/i/stressepc.jpg/)
Ancora senza PO nella grande mela???

http://img706.imageshack.us/img706/8247/bobcats.jpg (http://img706.imageshack.us/i/bobcats.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
VINCERE PER SPERARE , LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=4f7xk8dMR74

[...EmMe...]
28-12-2010, 08:53
Pietrus!

Concordo in pieno : Mickael ha buna mano , difende bene e non rompe le p***e se sta in panca e non gioca tanto. Ottimo affare ;)

alp89
28-12-2010, 09:16
;34030762']Concordo in pieno : Mickael ha buna mano , difende bene e non rompe le p***e se sta in panca e non gioca tanto. Ottimo affare ;)

Anche Sefolosha non è male come difensore. E' meno fisico di Pietrus, ma ha parecchia tecnica difensiva. Dietro l'arco è poi molto affidabile. Forse più del francese. Pietrus in attacco è più completo, ma, per me, è meno efficiente in difesa.

[...EmMe...]
28-12-2010, 11:16
Per chi ha l'X-Box : Sapete dirmi com'è NBA2k11 per la 360 ???

orsettocattivo
28-12-2010, 11:19
Beh, ormai è finita la stagione : 8-21 .
Brutto record, ma che ci porta la prima scelta, e un nuovo roster

Pm: Flynn , Ridnour , Stuckey
Gg: Brewer, ellington
Ap: Pietrus, Hayward , Johnson
Ag: Beasley, Droide (non ricordo il nome)
C : Love, Ibaka,

Quelli in grassetto sono i giovani su cui fin dalla scorsa stagione la squadra punta.
QUeeli in verde sono coloro che non avevamo la scorsa stagione. Il Droide a overall maggiore di ottanta ed è un gran rimbalzista.
Stuckey probabilmente se ne andrà dato il malcontento, si punta a una guardia.

Browns
28-12-2010, 11:23
;34032209']Per chi ha l'X-Box : Sapete dirmi com'è NBA2k11 per la 360 ???

Emme,provo ad aiutarti io:)
so che eri in dubbio fra ps3 e xbox..
io ho la ps3(è vero,gioco ancora al 2k10,ma il discorso non cambia)e ho provato a giocare da amici anche sull'xbox...le differenze a livello di gameplay e grafico non ci sono..la ps3 ha una memoria maggiormente potente,puo' leggere i dvd e i blu-ray(gli stessi giochi son bluray)e,se ti interessa l'online,non devi pagare per giocare online con nessun gioco...la xbox ha una memoria minore e per giocare online devi fare un abbonamento..poi ci son le varie esclusive...chesso',se oltre a nba 2k11 ti interessa avere altri giochi,devi tener conto che god of war(per citerne uno)per esempio è solo per ps3,mentre halo solo per xbox..
a fronte di tutto cio',l'xbox ha un costo minore...a livello di grafica ecc non cambia nulla(per nessuno gioco)...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-12-2010, 12:47
http://blog.media-freaks.com/wp-content/uploads/2010/06/free-hidden-object-games18.jpg

“King Kobe” http://www.music-story.com/img/album1_45/johnbarry-kingkong.jpg, 56 POINTS! In una Finale Nba!!! Ventidue punti li fa negli ultimi 5’30” (WTF??!??!?!?! :eek: :sbav: :ave: :ave: :eek:) , una furia sovrumana che ha portato i Lakers dal +1 (95-94) al +19 finale (123-104) firmando da solo un break di 28-10 che probabilmente ha messo fine a questa serie, anche se ne mancano ancora due per alzare ufficialmente il Larry O’Brien Trophy. Quello che ha fatto il “Black Mamba” entrerà negli annali (il record di segnature in una Finale Nba rimane saldo a Elgin Baylor, sempre dei Lakers, 61 punti e 22 rimbalzi nel 1962 proprio contro i Celtics), ma certamente è stato agevolato da chi si trovava di fronte, un irriconoscibile Ray Allen che a 37 anni non ce la fa proprio più. “He Got Game”, che dopo queste Finals si ritirerà, ha avuto solo un sussulto quando a 6’ dalla fine ha firmato 7 punti consecutivi (jump, tripla, jump) che hanno riportato i Celtics fino al -1 del 95-94. Ma anche qui, anche di fronte ad uno svantaggio così minimo e con BOS in piena rimonta, non abbiamo mai temuto nulla. Contro questi Celtics qui, vecchi, traditi ancora una volta da un irriconoscibile Rajon Rondo (5 punti con 2/10 al tiro) letteralmente cancellato dalla “One & Box”, quando spingiamo ce ne andiamo via come vogliamo. E infatti al minimo svantaggio è bastato pestare sull’acceleratore e garadue è andata in archivio in un attimo. In appena 2’ produciamo un 13-3 che chiude tutto. Con un Kobe interstellare. Eppure all’inizio sembravano altri Celtics: Rondo creava grattacapi in uno contro uno, Garnett caricava subito Gasol di 2 falli nel primo minuto e mezzo e lo stesso “Big Ticket” produceva un qualcosa come 15 punti nel solo primo quarto! Ecco, ecco che esce fuori Boston! E invece no. No, perché i Lakers eseguono un Triple Post Offense perfetto che li mette sempre a tirare totally open e il risultato è un incredibile 10/11 al tiro iniziale! Ciò consente di andare subito sul +10 (26-16) e poi di chiudere virtualmente la pratica di garadue già nel secondo quarto che si apre con un 10-0 yellowiola in 160” (46-30). Nel terzo periodo la difesa biancoverde si fa finalmente sentire per la prima volta nella serie e i Celtics risalgono, prima a -6 (62-56), poi a -5 (77-72), poi a -4 (84-80) con l’indomito capitano Paul Pierce che a 3’ dalla fine del terzo periodo ha già 27 punti. The sensation, però, è sempre quella: ce ne possiamo andare quando vogliamo. E sembriamo farlo (89-80), prima di incassare un 14-4 biancoverde con 7 punti in fila di Ray Allen: 95-94 a 5’42” dalla fine. Qui si spengono tutte le luci e va in scena un One Man Show che, probably, deciderà queste Finals. Triple, sospensioni, ancora triple, ancora sospensioni, vincenti uno contro uno, dunk, tagli in back door ma, soprattutto, sospensioni, sospensioni e ancora sospensioni. Kobe martella i Celtics da tutte le posizioni. Uppercut, montanti destri e montanti sinistri che mandano Boston in ginocchio. Senza pietà. Bryant fa 56 punti con 21/26 da 2 e 3/3 da tre. Pazzesco. Paul Pierce ne fa 28 (ma solo uno negli ultimi 13’), Garnett ne fa 23 (ma solo 8 negli ultimi 3 quarti, cancellato dalla difesa di Josh Powell), Allen ne fa 16 (ma ne prende 56 da Kobe) e Rondo è sotto l’attacco feroce della stampa del Massacchussets. E’ il più giovane, è il più energico, è il più tutto e sta completamente steccando queste Finals, tanto che Doc Rivers da metà ultimo quarto gli preferirà Nate Robinson, confinando il quarto “Big Three” in panchina. Ora la serie si sposta a Boston. Ma tutto fa presagire che là finirà.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png http://www.sportrade24.it/wp-content/uploads/2010/06/rondo_clippers_freethrows416350.jpg

"Se incontri Buddah in the lane, passagli la palla"
Phil Jackson

alp89
28-12-2010, 13:39
;34032209']Per chi ha l'X-Box : Sapete dirmi com'è NBA2k11 per la 360 ???

Splendido. Per quanto ci siano campi fatti maluccio e facce talvolta irriconoscibili, il gioco è spettacolare!
Se sei indeciso tra acquistare xbox o ps3 fai conto solo delle esclusive. A livelli di costi di gestione e tutto sono alla pari.

[...EmMe...]
28-12-2010, 14:08
Ultima cosa : visto che ho scelto l'X-Box che differenza c'è tra quella Arcade (149€) e quella da 179€ -non so come si chiama :p -

SkywalkerLuke
28-12-2010, 14:16
[FONT="Book Antiqua"][B]http://blog.media-freaks.com/wp-content/uploads/2010/06/free-hidden-object-games18.jpg

“King Kobe” http://www.music-story.com/img/album1_45/johnbarry-kingkong.jpg, 56 POINTS! In una Finale Nba!!! Ventidue punti li fa negli ultimi 5’30” (WTF??!??!?!?! :eek: :sbav: :ave: :ave: :eek:) , una furia sovrumana


Grande coach! Occhio però che kobe non ti farà sempre 50 punti, e in trasferta magari Boston ci metterà qualcosa di più, che un semplice PP da 28punti...:Prrr:

Comunque, sempre concentrato e sfrutta, nel senso positivo del termine, tutti... Il titolo è vicino, ma mancano ancora due gare nella tana del nemico...

GO BARBA!!!

SkywalkerLuke
28-12-2010, 14:22
;34034139']Ultima cosa : visto che ho scelto l'X-Box che differenza c'è tra quella Arcade (149€) e quella da 179€ -non so come si chiama :p -

Quella arcade è quella del Barba, e, dai suoi commenti, ho capito che è meglio quella da 179, per via dell'online e robe del genere, ripeto, da quanto ho capito: prova a chiedere a lui:D

Io non capisco perchè vorresti comprare la Scatola X quando con il PC puoi avere delle patch fantastiche che migliorerebbero di tanto il gioco... Certo, c'è sempre il problema delle schede video (o, meglio, per me è un problema:D )


PS: Già iniziata la Semifinale contro Toronto...:Perfido:

alp89
28-12-2010, 14:24
;34034139']Ultima cosa : visto che ho scelto l'X-Box che differenza c'è tra quella Arcade (149€) e quella da 179€ -non so come si chiama :p -

Sicuramente ci saranno degli accessori in più, ad esempio un hard disk più grande; ma la componentistica rimane quella!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-12-2010, 14:27
;34034139']Ultima cosa : visto che ho scelto l'X-Box che differenza c'è tra quella Arcade (149€) e quella da 179€ -non so come si chiama :p -

La xbox arcade - che ho anche io - non ha l'hard disk interno, ma ha la Memory Card esterna. Senza l'hard disk non si vedono i replay-riassunto alla fine del primo tempo e alla fine della partita (e non si vedono i replay-riassunto di ogni singolo giocatore) e non si possono scaricare i roster salvandoli sull'hard-disk per poi andarli a tirare fuori successivamente (puoi scaricare i roster dalla 2kshare e salvarli sulla Memory Card, però poi devi essere sempre collegato a internet quando giochi con quei roster lì). Per il resto è tutto uguale, la potenza dell'xbox è la stessa. Fluidissimo e bestiale.

[...EmMe...]
28-12-2010, 14:29
Quella arcade è quella del Barba, e, dai suoi commenti, ho capito che è meglio quella da 179, per via dell'online e robe del genere, ripeto, da quanto ho capito: prova a chiedere a lui:D

Io non capisco perchè vorresti comprare la Scatola X quando con il PC puoi avere delle patch fantastiche che migliorerebbero di tanto il gioco... Certo, c'è sempre il problema delle schede video (o, meglio, per me è un problema:D )


PS: Già iniziata la Semifinale contro Toronto...:Perfido:

Perchè ho il computer rotto (quello dove gioco a 2k11) ed anche per me la scheda video sta diventando un problema , allora ho deciso di prendere la "scatola" per non avere più problemi.
PS : Good luck per le Semis ;)

SkywalkerLuke
28-12-2010, 14:36
;34034374']Perchè ho il computer rotto (quello dove gioco a 2k11) ed anche per me la scheda video sta diventando un problema , allora ho deciso di prendere la "scatola" per non avere più problemi.
PS : Good luck per le Semis ;)

C'hai ragione anche tu... E sentendo il Barba, alla fine è una questione di "estetica": se vuoi replay e robe così, allora prendi la 179, se no "accontentati" (tanto giochi comunque, quindi,...;) ) della Arcade.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-12-2010, 14:43
C'hai ragione anche tu... E sentendo il Barba, alla fine è una questione di "estetica": se vuoi replay e robe così, allora prendi la 179, se no "accontentati" (tanto giochi comunque, quindi,...;) ) della Arcade.

C'è però un'altra questione MOLTO importante di differenza tra l'xbotola e la PS3 di cui tenere conto e che io, inizialmente, non sapevo. La PS3 è "region free", mentre la x-botola no. Vuol dire che sulla PS3 girano sia i giochi per il mercato europeo (che sono in formato PAL), sia i giochi fatti per il mercato USA (che sono in formato NTSC), mentre sulla xbotola comprata in Europa girano solo i giochi usciti in Europa, dunque in formato PAL. Esempio pratico: i giochi di basket NCAA, da College Hoops 2K8 all'ultimo firmato EA (Ncaa Basketball 10) escono solo negli Stati Uniti, dunque solo in formato NTSC. Se vuoi dunque giocare un gioco di basket NCAA puoi farlo solo se hai la PS3, perchè è region free e legge anche quel formato americano.

SkywalkerLuke
28-12-2010, 14:45
C'è però un'altra questione MOLTO importante di differenza tra l'xbotola e la PS3 di cui tenere conto e che io, inizialmente, non sapevo. La PS3 è "region free", mentre la x-botola no. Vuol dire che sulla PS3 girano sia i giochi per il mercato europeo (che sono in formato PAL), sia i giochi fatti per il mercato USA (che sono in formato NTSC), mentre sulla xbotola comprata in Europa girano solo i giochi usciti anche in Europa, dunque in formato PAL. Esempio pratico: i giochi di basket NCAA, da College Hoops 2K8 all'ultimo firmato EA (Ncaa Basketball 10) escono solo negli Stati Uniti, dunque solo in formato NTSC. Se vuoi dunque giocare un gioco di basket NCAA puoi farlo solo se hai la PS3, perchè è region free e legge anche quel formato americano.

Ahia, la PS3 si porta in vantaggio, o Emme resterà fedele alla vecchia scatola a X????

Si aprono le scommesse!!!:D

Bhè, vero: questo, for me, è abbastanza importante...

Browns
28-12-2010, 14:49
C'è però un'altra questione MOLTO importante di differenza tra l'xbotola e la PS3 di cui tenere conto e che io, inizialmente, non sapevo. La PS3 è "region free", mentre la x-botola no. Vuol dire che sulla PS3 girano sia i giochi per il mercato europeo (che sono in formato PAL), sia i giochi fatti per il mercato USA (che sono in formato NTSC), mentre sulla xbotola comprata in Europa girano solo i giochi usciti in Europa, dunque in formato PAL. Esempio pratico: i giochi di basket NCAA, da College Hoops 2K8 all'ultimo firmato EA (Ncaa Basketball 10) escono solo negli Stati Uniti, dunque solo in formato NTSC. Se vuoi dunque giocare un gioco di basket NCAA puoi farlo solo se hai la PS3, perchè è region free e legge anche quel formato americano.

Vero..secondo me,se si ha la possibilità visto che comunque si va incontro a una spesa considerevole,conviene far 31 e prendere la ps3 che come detto svolge anche altre funzioni,come quella di lettore dvd...senza tener conto del discorso region free,che è un altro buon motivo per preferire la consolle sony:) poi senza dubbio anche la xbox è validissima

[...EmMe...]
28-12-2010, 14:52
La PS3 è in vantaggio però io giro i soliti tre/quattro giochi che porto avanti con gli anni : NBA2k11 l'anno prossimo lo cambierò con il 12 al G.S. (non posso fare pubblicità :D) gli altri saranno Fifa e GTA IV che ci sono anche in formato PAL quindi a parità di estetica ma a disparità di prezzo (70€ in più all'incirca) scelgo l'X-Box :cool:

SkywalkerLuke
28-12-2010, 14:57
Signori, abbiamo il vincitore!!!

Bene, ora tra Arcade e 179 (per me ormai si chiama così...:D )?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-12-2010, 14:58
;34034578']La PS3 è in vantaggio però io giro i soliti tre/quattro giochi che porto avanti con gli anni : NBA2k11 l'anno prossimo lo cambierò con il 12 al G.S. (non posso fare pubblicità :D) gli altri saranno Fifa e GTA IV che ci sono anche in formato PAL quindi a parità di estetica ma a disparità di prezzo (70€ in più all'incirca) scelgo l'X-Box :cool:

Se dovessi scegliere adesso, sceglierei la PS3. Right, fatto 30, farei 31. E' region free, mentre sul discorso DVD lo fa anche l'xbotola da lettore Dvd. All'epoca, ovvero 2 anni fa, scelsi la Xbox Arcade perchè la sproporzione di prezzo era incredibile (due anni fa la Xbox Arcade costava tipo 170 euro e la PS3 350 euro, più del doppio), ma ora sceglierei la PS3, non fosse altro che sono un fan dei giochi NCAA :D

alp89
28-12-2010, 15:10
C'è però un'altra questione MOLTO importante di differenza tra l'xbotola e la PS3 di cui tenere conto e che io, inizialmente, non sapevo. La PS3 è "region free", mentre la x-botola no. Vuol dire che sulla PS3 girano sia i giochi per il mercato europeo (che sono in formato PAL), sia i giochi fatti per il mercato USA (che sono in formato NTSC), mentre sulla xbotola comprata in Europa girano solo i giochi usciti in Europa, dunque in formato PAL. Esempio pratico: i giochi di basket NCAA, da College Hoops 2K8 all'ultimo firmato EA (Ncaa Basketball 10) escono solo negli Stati Uniti, dunque solo in formato NTSC. Se vuoi dunque giocare un gioco di basket NCAA puoi farlo solo se hai la PS3, perchè è region free e legge anche quel formato americano.

Sei sicuro di questo?Mi sembra strano che la PS3 sia region free.
Comunque il problema è in realtà fittizio: per prendere un gioco NTSC dovrebbe acquistare da shop online americani o asiatici, cosa che brilla certo per affidabilità.
Io penso che la 360 è una splendida console, se dovessi tornare indietro riprenderei questa, specie per il controller, veramente comodo per le mie enormi mani da ex-giocatore di pallacanestro.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-12-2010, 15:20
Sei sicuro di questo?Mi sembra strano che la PS3 sia region free.
Comunque il problema è in realtà fittizio: per prendere un gioco NTSC dovrebbe acquistare da shop online americani o asiatici, cosa che brilla certo per affidabilità.
Io penso che la 360 è una splendida console, se dovessi tornare indietro riprenderei questa, specie per il controller, veramente comodo per le mie enormi mani da ex-giocatore di pallacanestro.

Anche io adoro la Xbox 360, è spettacolare. E concordo sul pad: non è un pad, è una mano sostitutiva! :cool: Però io da amante dei giochi NCAA, in particolar modo di College Hoops 2K8 (ma anche del Football NCAA) sulla Xbotola non posso prenderli. Ma a chi non interessano i giochi Usa la xbotola è er mejo.

Bisy
28-12-2010, 16:06
Ancora senza PO nella grande mela???

http://img706.imageshack.us/img706/8247/bobcats.jpg (http://img706.imageshack.us/i/bobcats.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
VINCERE PER SPERARE , LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=4f7xk8dMR74

Ultima giornata al madison, dobbiamo vincere per essere sicuri del posto ai Po, arrivano gli Hawks che sono primi nella Conference. C'e poco da dire...ci schiantano !!!117 a 89 , nulla da fare...aspettiamo con le radioline in mezzo al campo i risultati delle dirette concorrenti e ...

Charlie Baker
28-12-2010, 16:13
Ultima giornata al madison, dobbiamo vincere per essere sicuri del posto ai Po, arrivano gli Hawks che sono primi nella Conference. C'e poco da dire...ci schiantano !!!117 a 89 , nulla da fare...aspettiamo con le radioline in mezzo al campo i risultati delle dirette concorrenti e ...

E...????? Dai Bisy non tenerci sulle spine!! :p

d6m
28-12-2010, 16:18
Ancora senza PO nella grande mela???

http://img706.imageshack.us/img706/8247/bobcats.jpg (http://img706.imageshack.us/i/bobcats.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
VINCERE PER SPERARE , LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=4f7xk8dMR74

Vittoria importante a Charlotte (niente male l'arena delle linci!!!)
Gallo sempre più go-to-guy
Sempre una piacevole visione, vedere i Knicks di Bisy giocare!!!


Ultima giornata al madison, dobbiamo vincere per essere sicuri del posto ai Po, arrivano gli Hawks che sono primi nella Conference. C'e poco da dire...ci schiantano !!!117 a 89 , nulla da fare...aspettiamo con le radioline in mezzo al campo i risultati delle dirette concorrenti e ...

DAJE BISY!!! VAMOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!

Bisy
28-12-2010, 16:29
Ultima giornata al madison, dobbiamo vincere per essere sicuri del posto ai Po, arrivano gli Hawks che sono primi nella Conference. C'e poco da dire...ci schiantano !!!117 a 89 , nulla da fare...aspettiamo con le radioline in mezzo al campo i risultati delle dirette concorrenti e ...

:D E ci va bene...perche' Chicago stecca di brutto e addirittura arriviamo SETTIMI...ci va bene ho detto ??? BHE guardate la GRIGLIA...assurdo...chiusi in un pozzo senza fondo !! Il primo turno ci mancherebbe capisco...ma Orlando Miami e nella parte alta quel po' po' di sorprese...
http://img838.imageshack.us/img838/812/grigliai.jpg (http://img838.imageshack.us/i/grigliai.jpg/)

alp89
28-12-2010, 16:46
:D E ci va bene...perche' Chicago stecca di brutto e addirittura arriviamo SETTIMI...ci va bene ho detto ??? BHE guardate la GRIGLIA...assurdo...chiusi in un pozzo senza fondo !! Il primo turno ci mancherebbe capisco...ma Orlando Miami e nella parte alta quel po' po' di sorprese...
http://img838.imageshack.us/img838/812/grigliai.jpg (http://img838.imageshack.us/i/grigliai.jpg/)

Griglia playoff da paura!
Ad ovest derby Texano, Nuggets-Thunder e Lakers-Blazers promettono scintille.
Ad est il derby della Florida e Boston-New York saranno uno spettacolo per i tifosi. Se da un lato sarebbe stato meglio che fossi arrivato ottavo, dall'altro pensa al fascino di giocare contro i Celtics piuttosto che con gli Hawks.

Bisy
28-12-2010, 17:20
Griglia playoff da paura!
Ad ovest derby Texano, Nuggets-Thunder e Lakers-Blazers promettono scintille.
Ad est il derby della Florida e Boston-New York saranno uno spettacolo per i tifosi. Se da un lato sarebbe stato meglio che fossi arrivato ottavo, dall'altro pensa al fascino di giocare contro i Celtics piuttosto che con gli Hawks.

Hai ragione Alp...cerchero' di leggerla cosi'...;)

Il vero problema e' che in questo LudicoMondo i Celtic non hanno infortunati e con una batteria di lunghi(Shaq, KG, Davis, Jermaine,Perkins, Erden:doh: ) cosi'...sotto i tabelloni temo sara' un massacro , in attacco ed in difesa...ma chiaro che il fascino del match non ha limiti, se dovessi uscire, meglio con i Campioni in carica della Conference...;)

Bisy
28-12-2010, 17:41
http://blog.media-freaks.com/wp-content/uploads/2010/06/free-hidden-object-games18.jpg

“King Kobe” http://www.music-story.com/img/album1_45/johnbarry-kingkong.jpg, 56 POINTS! In una Finale Nba!!! Ventidue punti li fa negli ultimi 5’30” (WTF??!??!?!?! :eek: :sbav: :ave: :ave: :eek:) , una furia sovrumana che ha portato i Lakers dal +1 (95-94) al +19 finale (123-104) firmando da solo un break di 28-10 che probabilmente ha messo fine a questa serie, anche se ne mancano ancora due per alzare ufficialmente il Larry O’Brien Trophy. Quello che ha fatto il “Black Mamba” entrerà negli annali (il record di segnature in una Finale Nba rimane saldo a Elgin Baylor, sempre dei Lakers, 61 punti e 22 rimbalzi nel 1962 proprio contro i Celtics), ma certamente è stato agevolato da chi si trovava di fronte, un irriconoscibile Ray Allen che a 37 anni non ce la fa proprio più. “He Got Game”, che dopo queste Finals si ritirerà, ha avuto solo un sussulto quando a 6’ dalla fine ha firmato 7 punti consecutivi (jump, tripla, jump) che hanno riportato i Celtics fino al -1 del 95-94. Ma anche qui, anche di fronte ad uno svantaggio così minimo e con BOS in piena rimonta, non abbiamo mai temuto nulla. Contro questi Celtics qui, vecchi, traditi ancora una volta da un irriconoscibile Rajon Rondo (5 punti con 2/10 al tiro) letteralmente cancellato dalla “One & Box”, quando spingiamo ce ne andiamo via come vogliamo. E infatti al minimo svantaggio è bastato pestare sull’acceleratore e garadue è andata in archivio in un attimo. In appena 2’ produciamo un 13-3 che chiude tutto. Con un Kobe interstellare. Eppure all’inizio sembravano altri Celtics: Rondo creava grattacapi in uno contro uno, Garnett caricava subito Gasol di 2 falli nel primo minuto e mezzo e lo stesso “Big Ticket” produceva un qualcosa come 15 punti nel solo primo quarto! Ecco, ecco che esce fuori Boston! E invece no. No, perché i Lakers eseguono un Triple Post Offense perfetto che li mette sempre a tirare totally open e il risultato è un incredibile 10/11 al tiro iniziale! Ciò consente di andare subito sul +10 (26-16) e poi di chiudere virtualmente la pratica di garadue già nel secondo quarto che si apre con un 10-0 yellowiola in 160” (46-30). Nel terzo periodo la difesa biancoverde si fa finalmente sentire per la prima volta nella serie e i Celtics risalgono, prima a -6 (62-56), poi a -5 (77-72), poi a -4 (84-80) con l’indomito capitano Paul Pierce che a 3’ dalla fine del terzo periodo ha già 27 punti. The sensation, però, è sempre quella: ce ne possiamo andare quando vogliamo. E sembriamo farlo (89-80), prima di incassare un 14-4 biancoverde con 7 punti in fila di Ray Allen: 95-94 a 5’42” dalla fine. Qui si spengono tutte le luci e va in scena un One Man Show che, probably, deciderà queste Finals. Triple, sospensioni, ancora triple, ancora sospensioni, vincenti uno contro uno, dunk, tagli in back door ma, soprattutto, sospensioni, sospensioni e ancora sospensioni. Kobe martella i Celtics da tutte le posizioni. Uppercut, montanti destri e montanti sinistri che mandano Boston in ginocchio. Senza pietà. Bryant fa 56 punti con 21/26 da 2 e 3/3 da tre. Pazzesco. Paul Pierce ne fa 28 (ma solo uno negli ultimi 13’), Garnett ne fa 23 (ma solo 8 negli ultimi 3 quarti, cancellato dalla difesa di Josh Powell), Allen ne fa 16 (ma ne prende 56 da Kobe) e Rondo è sotto l’attacco feroce della stampa del Massacchussets. E’ il più giovane, è il più energico, è il più tutto e sta completamente steccando queste Finals, tanto che Doc Rivers da metà ultimo quarto gli preferirà Nate Robinson, confinando il quarto “Big Three” in panchina. Ora la serie si sposta a Boston. Ma tutto fa presagire che là finirà.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png http://www.sportrade24.it/wp-content/uploads/2010/06/rondo_clippers_freethrows416350.jpg

Complimenti a te e kobe;) certo l' impressione che dai dal racconto e il modo in cui ti sbilanci nel finale ci da' la sensazione di una superiorita' addirittura NETTA ...sei troppo "zen" per dirti occhio ai dei del GAME ...:D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-12-2010, 18:33
Complimenti a te e kobe;) certo l' impressione che dai dal racconto e il modo in cui ti sbilanci nel finale ci da' la sensazione di una superiorita' addirittura NETTA ...sei troppo "zen" per dirti occhio ai dei del GAME ...:D

:tie: una rastrellatina tra i maroni e via, giusto per non lasciar mai nulla di intentato.. :D Può succedere di tutto, oh, here ne ho viste di cotte e di crude: l'impressione, però, è che non ci sia storia. La vera Finale è stata Lakers-Thunder, la vera nostra botta di culo sono stati i Milwaukee Bucks che hanno fatto fuori i Miami Heat in semifinale di Conference. Se ci fosse stata una Finale di Eastern Conference tra Celtics e Heat avrebbe vinto certamente Miami e ora saremmo ancora in Finale contro LeBron & Co. al completo. Ma la vittoria dei Bucks è stata una manna, perchè poi Milwaukee non ha avuto nulla da opporre ai Big Three ed è così che BOS è arrivata alle Finals. A vantaggio nostro.

d6m
28-12-2010, 19:49
Oracle Arena, OakLand, California.
Playoff: Golden State Warriors (2) vs. Houston Rockets (7)

Yes, sir, ci siamo, PLAYOFF TIME!!!
Elimination Match come ha giustamente il coach di New Yorl Mike "Bisy" D'Antoni:D, gara secca, in casa della migliore classificata, una trappola senza ritorno, un match infernale, ma sicuramente emozionante, che quasi cancella, le cose belle della REGULAR SEASON (datemi dello scemo pazzo derebrato:D , ma a me sta formula, gasa parecchio;) ).

In una Oracle Arena gremita, in ogni ordine posto, si affrontano, i Warriors, miglior attacco della stagione, e migliore squadra, per % di tiro dal campo e da tre punti, contro i Rockets, fresco avversario (fine marzo), proprio dei ragazzi di coach d6m, i Rockets, hanno la sesta miglior difesa del campionato, concendono solo 96 punti a game, inoltre sono la terza migliore squadra nella classifica dei rimbalzi, di contro Golden State è l'ultima di questa classifica, Houston ha il primato nel tiro da linero con un ottimo 81.5% dalla linea della carità. Mentre se guardiamo i singoli, il tridente Ellis+Curry+Warren (i tre migliori marcatori della squadra), producono una media di 18.6 punti ognugno, con il top di Ellis 23, e il più basso Warren con 12.1, leggermente meglio fanno i Rockets, con il trio, Martin, Yao e Scola, loro producono, 19.6 punti media per ognuno, e il divario tra i tre è più ridotto, (Martin 21.8-Scola 17.5). Houston ancora senza Brooks, tornerà cmq vada, per la prossima stagione, mentre rientro importante, per coach d6m, dopo quasi un mese dall'infortunio all'alluce, torna, Mr. Willie Warren, la guardia ex Clippers, che è stata inserita nei migliori 5 Rookie della stagione, a farne le spese è Kurt Law, che torna ai Reno BigHorns, di D-League, dopo la breve sostituzione nei 12, di Warren. Houston, proverà a tenere controllato il gioco, marcando stretto il duo Ellis+Curry e cercando molto l'area con Scola e Yao, inoltre gli eventuali raddoppi, dovranno trovare pronti il trio di tiratori, Martin, Lowry e Battier, Golden State, dovrà correre molto, sfruttare la panchina e non concedere, troppi blackout durante il match, cosi come avvenuto, vs. Portland nell'ultima di Regular Season.
Dopo queste delucidazioni, tecniche, statistiche, ci buttiamo sulla partita.

1°QUARTO

Inizio turbo di Houston, Golden State, sembra ancora negli spogliatoi, irriconoscibili, i padroni di casa, Yao imperversa, in attacco e manda i suoi sul 7-2, Warriors che stentano a reagire, la scossa, viene da Dorell Wright, con la tripla, aiutato da David Lee, i due rimettono in carreggiata i Warriors, ma Yao è indemoniato, lo aiuta Scola e la chiave pre-match di Houston è messa in atto, i due lunghi, mandano Houston a doppiare nel punteggio, Golden State (14-7Hou), Curry si sveglia ed insieme ad un altra bomba di Wright, ricuce non del tutto, divario, tra i team, Ellis, si erge a antagonista a Yao, tiene sempre li a tiro i Rockets, ma ancora Yao, che attacca bene l'area, permette a i suoi di attaccare la difesa di GS, che subisce e deve commettere molti falli, Houston, ne approffitta e mantiene 5 punti di vantaggio, ma Ellis mette, la firma sul -3 finale. Finisce il primo quarto con Houston avanti 32-35 con Yao a quota 17punti+7rimbalzi, Ellis risponde con 15punti e tanta, tanta classe, Houston con il 60% dal campo, mentre Golden State, con il 63%, spettacolo puro all'Oracle Arena.

2°QUARTO

Yao va in panchina a rifiatare, Ellis, ne approffita e porta i suoi al -1, Houston, cerca meno l'area, Pekovic, dietro, fa buona guardia nel pitturato, GS non trova il sorpasso, perchè Warren, forza qualche conclusione, cmq semi open, ma forse senza troppa circolazione di palla, Houston si ricorda dei suoi uomini d'area, in particolare di Scola, l'ex Tau Vitoria, con giocate in post, mette di nuovo 6 punti di margine, per Houston, CUrry rientra con un altro piglio e insieme a liberi di Lee, GS, agguanta la prima parità, si viaggia sui binario di un sottile equillibrio e di sorpassi e controsorpassi, a circa metà quarto. Dopo un timeout GS, i Warriors, non ne escono priprio bene, si beccano un 10-2 (4 di Budinger 2 superdunk:eek:) e Houston mette la ali e lascia GS a -8, con inerzia in mano, ma stavolta Curry è presente, Ellis torna una furia a suon di jumper e lay-up e dinamico duo giallo-blu firma un 11-2 che riprota i Warriors al primo vantaggio della partita. Alla fine del rpimo tempo, il vantaggio di Golden State è sempre il risicato, ma prezioso +1 (59-58). Yao 21, Scola 17; a due lunghi rispondono due "piccoli", Ellis e Curry entrambi a quote 19, con Step che ne mette 15, nel 2°quarto.

3°QUARTO

Si ritorna e la tensione sale per entrambi i team, dopo minuti di tanti canestri, si sa per 2'abbondanti senza che il suono della retina si senza, le difesa, sono molto serrate, soprattutto quella di casa, complice Houston che gioca, molto perimetrale e con isolation per i suoi "piccoli", Golden State, gioca meglio, ma il canestro ospite, non vuole sentire ragione di aprire, il suo "ipotetico" cancello, ci pensa Curry, jumper classico dalla media e 2 liberi a segno a spezzare il digiuno di canestri, GS va al +5, gli ospiti, non servono più Yao, che è cmq ben contenuto in questo secondo tempo, da Biedrins, Warren mette 5 punti dei suoi, e manda Golden State al +8, che per ora è il max vantaggio raggiunto dai giallo-blù, Houston reagisce, Martin con un 2+1 suona la carica, Yao, comincia a macinare, in area e "accatta", due liberi, Houston ritorna in un amen a-2, con questo 5-0 fulmineo, ancora Warren, manda indietro Houst, altri 4 infila, e +6 per Golden State, nei ultimi minuti, c'è equilibrio tra i team e nel punteggio, solo il buzzer di un sontuoso Warren (14 punti, in questo periodo:eek:), mettono, 7 punti tra i due team, proprio sulla sirena di fine terzo quarto, con una super bomba. 84-77 per Golden State, via all'ultimo quarto.

4°QUARTO

Houston, pressa a tutto campo, dall'inizio, e Golden State, forse troppo sicura, di se, commette due sciocchezze, e un 2+1 di Courtney Lee, mette il-4, Houston ancora presente, ancora dentro al match, ma questo sveglia definitivamente Golden State, le chiavi sono due una è Pekovic, dietro, smazza e seppelisce Yao, con fisico e astuzia, in attacco, beh, il nome può essere uno solo...Mr.Willie WARREN, va letteralmente ON-FIRE, firma 10 punti in fila, e Golden State è sul+14, Oracle Arena in tripudio, Warren firma il break di 12-2 per o Warriors, tutto firmato Mr. Warren, Ellis durante i restanti minuto firma il suo personale 6-0 che fa sfiorare il +20 a GS, Scola, Yao e Martin, con un losing effort di grande orgoglio, riportano Houston al -11, ma è un fuoco di paglia, GS contiene, controlla e porta a casa l' "ELIMINATION MATCH", con un grande secondo tempo, Houston, con orgoglio, non sprofonda e onora il match, cosi come Golden State, non umilia gli ospiti, finisce 113-100 per Golden State, che sciolte le briglie dopo due quarti, gioca come sa e porta a casa la vittoria.

MVP del match: Mr. Willie Warren, :eek: 28p (26punti nel 2°tempo), 2 assist, 1 rubata e 4/8 da tre:eek: , e tanta tanta "istant offense", in soli 16 minuti di gioco, l'ex Clippers, mancava come il pane a questa squadra, la sua vervè offensiva dalla panchina, ci è forse costato, lo spot n°1 nella Western Conference, ma ora è di nuovo con noi!!!. A Mr.Warren, si aggiungono i 29 di Curry conditi da 5a+3pr, Ellis anche lui 29p,4a+2reb, in tre 86 punti sui 113. Houston ha un Yao da 29p+15r (solo però 12, negli ultimi 3 quarti), Scola con 21p+11r, Martin 18p+6a, bene nel secondo tempo, e Battier (leggermente infortunato ad inizio ultimo quarto), ma riesce a stare in campo con 10p+4a+3pr, Il trio di Houston, fa 68 punti sui 100 di squadra.

Considerazioni sul match:

Il rientro di Warren, ha fatto la differenza, (tra l'altro non segnalato, con messaggi), quindi una vera sorpresa, una piacevole sorpresa, Willie è la nostra arma dalla panchina, la sua faccia tosta, il suo modo di giocare senza paura anche con tiri a volte scriteriati, ma con i "controcoglioni":D, cambia il match nel terzo quarto, Ellis è un baluardo nel primo e ultimo quarto, Curry, bene nel ricucire nel secondo tempo, Houston, pecca di superficialità, potendo competere, con gli esterni, dimenticando Yao e Scola, che avevano fatto il diavolo a quattro, questa pecca, costa il match ai ragazzi di coach Adelman.

Concludiamo con uno sguardo al quadro play-off:

Nessuna novità, nessuna sorpresa, le prime quattro di ogni Conference vanno avanti, nell'Elimination Game Match.

EAST:

(1)MIA vs IND(4)
(2)CHA vs BOS(3)

WEST:

(1)LAL vs SAS(4) (già 1-0 per i Lakers, con Bryant 38p + 10 reb:eek:)
(2)GSW vs DEN(3)

Quindi al meglio delle tre gare, Golden State, deve vedersela contro i Nuggets (non affrontati in stagione regolare, ovvero non giocata, ma vinto con i T-Raps, scorsa ASSO), prima ed eventualmente terza in casa.

STAY TUNED:cool:

PLAYOFF START HERE!!!

Finisce a Denver, in Colorado l'avventura playoff, anzi è finita a Oakland, in gara 1, purtroppo con i buzzer decisivi, non siamo fortunati, Ellis viene respinto dal ferro, dopo ottima circolazione, e jumper libero con rilascio perfetto, il resto è storia, in Colorado, non siamo mai dentro al match, il trio Melo, JR SMITH e Al Harrington, inspettabile killer dalla panca. I soliti Curry, Ellis e Warren, una mano viene solo da Udoh, dalla panchina, steccano in molti, Lee, Vujacic e Weems, che nella serie contro i Nuggets, non si sono proprio resi utili, ma pazienza, è stata cmq una bella cavalcata, Denver più forti di noi in garadue, mentre in gara1, solo la "sfortuna" di quel tiro, ci ha condannati.

GSW vs. DEN: 97-98 GAME1
DEN vs. GSW: 104-93 GAME2

Now...Next Season!!!:D ;) Thanks for your support!!!.

Bisy
28-12-2010, 22:12
Finisce a Denver, in Colorado l'avventura playoff, anzi è finita a Oakland, in gara 1, purtroppo con i buzzer decisivi, non siamo fortunati, Ellis viene respinto dal ferro, dopo ottima circolazione, e jumper libero con rilascio perfetto, il resto è storia, in Colorado, non siamo mai dentro al match, il trio Melo, JR SMITH e Al Harrington, inspettabile killer dalla panca. I soliti Curry, Ellis e Warren, una mano viene solo da Udoh, dalla panchina, steccano in molti, Lee, Vujacic e Weems, che nella serie contro i Nuggets, non si sono proprio resi utili, ma pazienza, è stata cmq una bella cavalcata, Denver più forti di noi in garadue, mentre in gara1, solo la "sfortuna" di quel tiro, ci ha condannati.

GSW vs. DEN: 97-98 GAME1
DEN vs. GSW: 104-93 GAME2

Now...Next Season!!!:D ;) Thanks for your support!!!.

NOOOO !!!
peccato, vabbe' dai...gia' oltre ogni rosea...Season splendida, ma dalla prossima metti al meglio delle 7...me le voglio godere di piu'...;)
Grande Coach !!!immensi GS !!

Browns
28-12-2010, 22:38
NOOOO !!!
peccato, vabbe' dai...gia' oltre ogni rosea...Season splendida, ma dalla prossima metti al meglio delle 7...me le voglio godere di piu'...;)
Grande Coach !!!immensi GS !!

Quoto bisy.un vero peccato d6m!:) ottima stagione comunque:)

Bisy
28-12-2010, 23:03
http://img208.imageshack.us/img208/1769/ponba.jpg (http://img208.imageshack.us/i/ponba.jpg/)


Si va al TD Garden

http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

GARA 1
http://www.youtube.com/watch?v=W1zBkDq7ezM

alp89
28-12-2010, 23:24
Causa feste ho giocato ad intermittenza, ma soprattutto ho avuto difficoltà a postare con tranquillità, ora quindi vi sorbite questo recap di 3 gare ;) :

Lakers@Denver

Reduci dall'esaltante vittoria contro i Mavs, i Lakers volano a Denver per far visita ai zoppicanti Nuggets. L'inizio di partita è traumatico per gli ospiti, che perdono Gasol per falli e che non riescono a tramutare alcun tiro in un canestro. Anthony parte fortissimo, e firma con la complicità di Ben Wallace il 9-0 di parziale iniziale; parziale interrotto da Kobe Bryant, che capisce l'antifona e inizia a produrre canestri. Lo scontro tra Bryant ed Anthony esalta entrambi ed esclude tutti gli altri presenti dalla contesa. Il primo quarto è pirotecnico, ad ogni canestro di Bryant risponde Anthony e il quarto si chiude con Denver avanti di 3 (27-30) ma con i due già a quota 24. Il secondo quarto si apre come il primo, con Gasol subito falloso e Bryant carico a molla. Il 24 gialloviola annichilisce ogni tipo di difesa provata da Denver con jumper dalla media e lunga, gioco in post e penetrazioni. Il secondo quarto si chiude con i Lakers che scappano, scena che si ripete senza soluzione di continuità nel terzo periodo. Gli altri quattro Lakers in campo si mettono a difendere sul serio e lasciano fare a Kobe in attacco, il Mamba produce la bellezza di 64 punti prima dell'inizio dell'ultima frazione. I Lakers sono in totale controllo, Kobe produce altre perle, poi si va a sedere con l'incredibile score di 73 punti! Nel frattempo la partita è finita con i Lakers abbondantemente sul più venti.
Finisce 103-85 Lakers. MVP Bryant(strano) ultimo ad arrendersi Anthony, autore di 41 punti contro la miglior difesa della lega.

Jazz@Lakers

Quattro giorni dopo l'exploit di Denver, Bryant e compagni ospitano gli Utah Jazz di Deron Williams. L'inizio è tutto di marca gialloviola, con Gasol deciso a riscattare la pessima figura nella Mile-High City che spiega pallacanestro in post basso. I padroni di casa scappano subito, gli ospiti sono rappresentati solo D-Will e dalle sue magie contro l'onesta difesa Lakers. Dopo la splendida prova di Denver, Bryant fa un po' il narciso e sbaglia qualche tiro di troppo, poi ingrana e per i Jazz le cose si mettono male. Nonostante tutto i gialloviola non riescono a spazzare, almeno nei primi due quarti, gli ospiti, ma quando Odom accende la luce per D-Will e compagni la situazione precipita. I Lakers eseguno in attacco divinamente e pure Brown ne usufruisce, Williams è troppo solo e la partita ha un finale già scritto.
Finisce 88-102 Lakers. MVP Bryant con 23 punti e 7 assist, Williams chiude con una impressionante quanto effimera doppia doppia con 26 punti e 16 assist.

Lakers@Kings

I Los Angeles Lakers, padroni della Western Conference, fanno visita ai Kings per il derby della California. Gli ospiti iniziano a razzo, decisi a chiudere subito il match, ma i rappresentanti della capitale dello stato della California sono di altro parere. Sia Tyreke Evans che un insospettabile Beno Udrih sono parecchio efficaci, mentre i Lakers devono fare per l'ennesima volta affidamento a Bryant e all'energia dalla panchina di Matt Barnes. Dopo i primi due quarti le due squadre sono ancora in parità, ma nel terzo quarto i lunghi gialloviola iniziano a carburare, ma un inossidabile Evans tiene a galla i suoi. I Kings iniziano a produrre discretamente anche in attacco, complice il problema falli di Artest, ma in difesa non hanno contrmisure contro il duo Kobe-Pau. Uscendo dalla panchina, è un inaspettato Fisher a lanciare la fuga, con due bombe consecutive, ma i Lakers sono tanto sorprendenti in attacco quanto disattenti in difesa. Il quarto periodo è emozionante, con i Lakers che però riescono a mantenere il vantaggio di 4 punti prodotto da Gasol e Bryant e fanno loro la partita.
Finisce 104-100 Lakers. MVP Bryant, 37 punti e 4 rimbalzi. Buonissima prova di Gasol con 19 punti e 15 rimbalzi, a niente serviranno i 31 punti di un indomito Evans. I Lakers raggiungono la 25 vittoria consecutiva e vantano un record di 41 vittorie a fronte di 6 sole sconfitte.

alp89
28-12-2010, 23:43
http://img208.imageshack.us/img208/1769/ponba.jpg (http://img208.imageshack.us/i/ponba.jpg/)


Si va al TD Garden

http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

GARA 1
http://www.youtube.com/watch?v=W1zBkDq7ezM

Ora sotto con gli aggiustamenti, sia difensivi che offensivi. Gallinari su Pierce è un accoppiamento tutto sommato proponibile, così come Felton su Rondo. Per me dovresti provare Gortat per qualche minuto su Garnett, oppure un quintetto con il Gallo da 4 e Gortat da 5.
Comunque, sebbene la packline defense non sia riprodotta fedelmente, i Celtics son tosti. Saranno i miei prossimi avversari!

d6m
28-12-2010, 23:50
NOOOO !!!
peccato, vabbe' dai...gia' oltre ogni rosea...Season splendida, ma dalla prossima metti al meglio delle 7...me le voglio godere di piu'...;)
Grande Coach !!!immensi GS !!

Quoto bisy.un vero peccato d6m!:) ottima stagione comunque:)

Grazie a tutti, è stata una ottima stagione, peccato sopratutto per gara1 incasa contro denver, in gara2, carichi per aver espugnato la Oracle Arena, erano veramente difficili da gestire, quel tiro di Ellis, cambiava le sorti dei nostri playoff, inoltre la panchina e qualche titolare, non è stato all'altezza, della season, ma ora ci concetriamo sul futuro. Grazie ancora del supporto.

La formula bisy non cambia....è una formula di playoff, che sento mia!!:D

Se ho voglia, domani, potrei fare un mega"pagellone" della stagione compresi di playoff, con tante considerazioni, vedremo, dobbiamo fare una buona off season, soprattutto, come progetto futuro, vedere i contratti ecc ecc.

Stay Tuned.

d6m
28-12-2010, 23:59
http://img208.imageshack.us/img208/1769/ponba.jpg (http://img208.imageshack.us/i/ponba.jpg/)


Si va al TD Garden

http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

GARA 1
http://www.youtube.com/watch?v=W1zBkDq7ezM

Ci sta perdere al Garden, Boston,squadra quadrata e ottima quando conta, quel trio è fenomenale e The Shaq, in quiesto 2k11, sembra quella di Orlando e LA, devasto!!!

Go Bisy, GO NY!!!:D ;)

Bisy
29-12-2010, 00:21
Ora sotto con gli aggiustamenti, sia difensivi che offensivi. Gallinari su Pierce è un accoppiamento tutto sommato proponibile, così come Felton su Rondo. Per me dovresti provare Gortat per qualche minuto su Garnett, oppure un quintetto con il Gallo da 4 e Gortat da 5.
Comunque, sebbene la packline defense non sia riprodotta fedelmente, i Celtics son tosti. Saranno i miei prossimi avversari!
provero' qualche cosa...grazie dei consigli, sempre ben accetti;) davvero tosti, ma tosti !!!
Ci sta perdere al Garden, Boston,squadra quadrata e ottima quando conta, quel trio è fenomenale e The Shaq, in quiesto 2k11, sembra quella di Orlando e LA, devasto!!!

Go Bisy, GO NY!!!:D ;)

hai perfettamente ragione, Shaq e' insensato ed illegale a sti livelli, soprattutto inserito nel resto del contesto...mi girava la testa, falle da tutte le parti....:help: :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-12-2010, 08:32
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png

That’s (quasi) All, Folk’s! Il 116-107 per i Lakers al TD Bankworth Garden sancise la fine virtuale di queste Finals. Manca ancora una vittoria per issare al cielo il Larry O’Brien Trophy 2K12, ma ormai non c’è alcun dubbio che a farlo saranno i Los Angeles Lakers! Non solo nessuna squadra ha mai rimontato da uno 0-3 :tie: , ma here the sensation e che possa finire con uno “sweap” senza appello. Troppo superiori i campioni in carica - i Lakers del Barbatrucco (25-4 in regular season, 12-3 fino ad ora nei playoff) - per questi vecchi Boston Celtics, arrivati con queste Finali alla fine del loro ciclo dei “Big Three”. Ancora traditi da Rojon Rondo (16 punti ma 7/18 al tiro), completamente annebbiato per la terza gara di fila dalla barbatrucchiana “One & Box” (4 a uomo, uno a zona), i Celtics reggono soltanto nel primo quarto, dove riescono addirittura a portarsi sul 28-19 grazie ad una difesa arcigna, che per un attimo ha fatto pensare anche alla riapertura di queste Finals. Vuoi vedere che in casa loro questi si trasformano e impattano la serie? Wrong. Boston costruisce il suo vantaggio anche grazie ai fade-away inspired di Garnett e Kendrick Perkins, ma quando entra la panchina yellowiola e i lunghi biancoverdi vengono presi in custodia dai rocciosi Powell e Mbenga, essi spariscono. E in contemporanea i Lakers fanno i botti di Capodanno anticipati: tripla Blake, tripla Blake, tripla Blake, tripla Brown, tripla Blake! Nel giro di 3 minuti, a cavallo tra il 1° e il 2° quarto, mettiamo un 5/5 open behind the arc che firma un parziale devastante di 21-0 e ci porta dal -9 al +12 (28-40)! Nonostante i Celtics abbiano ancora un sussulto per reagire (56-58 con la squadra che gira meglio quando c’è Nate Robinson al posto di Rondo), non c’è già più storia davanti ai 17 punti di Steve Mitraglia Blake nel 2° quarto. La stroncatura definitiva arriva nel terzo periodo quando un altro nostro break (22-6) ci porta sul +19 (69-88), vantaggio che poi tocchiamoi a più riprese anche nell’ultimo quarto (75-94 e 82-101) in totale tempo spazzatura, quando in campo c’è solo la nostra panchina. La facilità con la quale espugnamo Boston è dettata dai minuti che ha giocato Kobe Bryant: appena 17’ su 40. Tutto facile, soprattutto quando il Triple Post Offense si esprime mandando 7 uomini in doppia cifra (Blake Mvp con 23 punti e 7/10 da tre, Dragic 15, Odom 13, Walton 13, Brown 13, Bryant 11, Bynum 10)! La rinascita di Ray Allen (25 punti, 10/14 al tiro) e la doppia doppia di Garnett (17 punti, 10 rebs) sono losing efforts. La realtà è che da un lato c’è una squadra dominante, che in regular season con il suo 25-4 ha sfiorato (in proiezione) il record dei Bulls ’96, che è all’apice della sua potenza con un Bryant 33enne ancora in grado di segnare 56 punti in una Finale come accaduto in garadue. E dall’altro lato c’è una squadra stravecchia, alla fine di un ciclo e che ha già fatto un miracolo ad arrivare fin qui. Finirà 4-0? Finirà 4-1? Finirà con i Lakers campioni.

http://resources1.news.com.au/images/2010/06/09/1225877/539193-lakers.jpg http://cache.daylife.com/imageserve/09b3boucXQ3jk/439x.jpg

"The ideal way to win a championship is step by step."Phil Jackson

alp89
29-12-2010, 09:11
...Nel giro di 3 minuti, a cavallo tra il 1° e il 2° quarto, mettiamo un 5/5 open behind the arc che firma un parziale devastante di 21-0 e ci porta dal -9 al +12 (28-40)! Nonostante i Celtics abbiano ancora un sussulto per reagire (56-58 con la squadra che gira meglio quando c’è Nate Robinson al posto di Rondo), non c’è già più storia davanti ai 17 punti di Steve Mitraglia Blake nel 2° quarto. La stroncatura definitiva arriva nel terzo periodo quando un altro nostro break (22-6) ci porta sul +19 (69-88), vantaggio che poi tocchiamoi a più riprese anche nell’ultimo quarto (75-94 e 82-101) in totale tempo spazzatura, quando in campo c’è solo la nostra panchina.

Mamma mia che parziali, 21-0 e 22-6...D'altronde questa è la stagione dei Record. E ne stai per piazzare unico incredibile: per la prima volta nell'era del basket moderno, i Boston Celtics non saranno i primatisti in nei titoli NBA.
PS: Bisy la tua serie playoff è al meglio delle...?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-12-2010, 09:17
Mamma mia che parziali, 21-0 e 22-6...D'altronde questa è la stagione dei Record. E ne stai per piazzare unico incredibile: per la prima volta nell'era del basket moderno, i Boston Celtics non saranno i primatisti in nei titoli NBA.
PS: Bisy la tua serie playoff è al meglio delle...?

La cosa incredibile è che sono praticamente tutti tiri open. Il Triple Post Offense in questa stagione sta funzionando alla perfezione, mette quasi tutti i giocatori nelle condizioni di tirare da libero! Quando poi hai di fronte una squadra statica e vecchia come i Celtics, sempre in ritardo negli aiuti difensivi o a chiudere sugli esterni (Allen a 37 gnaa fa più, Pierce è lento di piedi, Rondo in queste Finals è completamente fuori fase) allora basta far girare un po' la palla e bang! E Steve Blake se lo lasci libero da tre è uno che non sbaglia never :cool:

Browns
29-12-2010, 09:20
Grande barba!!:) :)
mi sembra comunque dai tuoi post che non ci sia veramente storia,neanche un momento di tensione,di difficoltà...

SkywalkerLuke
29-12-2010, 09:27
Dai, Bisy, una sconfitta contro Boston al TD ci sta... Poi i celtici erano in una giornata si, in cui entrava di tutto e, supportati dai fans, vi hanno schiacciato... Ti rifarai, stanne certo.

Per il Barba... Ti vedo convintissimo; non ti ho mai visto convinto così.. Sarà un bene o un male?:Prrr:
Vai per il 4-0 e sbattili fuori!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-12-2010, 09:31
Grande barba!!:) :)
mi sembra comunque dai tuoi post che non ci sia veramente storia,neanche un momento di tensione,di difficoltà...

Absolutely. Questa è la decima finale che gioco tra Nba 2K9 (8 Finals) e Nba 2K11 (2 Finals): in tutte le precedenti 9, comprese quelle finite con uno sweap, l'incertezza regnava sovrana e solo al fischio finale si tirava un sospiro di sollievo. Ci sono stati "sweap" a Nba 2K9, quando le Finals erano al meglio delle 5, dove in garauno e garadue ho dovuto rimontare svantaggi incredibili (le Finals 2k12 del Primo 2kMondo contro i Pistons, ad esempio, dove in game 1 mi ero ritrovato tipo a -21 e in game 2 a -17 o giù di lì, poi entrambe rimontate e vinte). Here contro i Celtics, finita garauno e testata la consistenza dei biancoverdi, ho capito che sarebbe stata praticamente una passeggiata. :tie: (ravanata, non si sa mai, anche perchè magari in gara 4 "berzerka" Rondo e fanno il miracolo di rimontare da uno 0-3!).

Per chi se le fosse perse... Le Finals 2k12 del Primo 2kMondo contro i Pistons a NBA 2k9. Mille anni fa. Pagine talmente vecchie dove anche le foto sono cadute in prescrizione... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27039453&postcount=7672
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27054825&postcount=7689
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27057859&postcount=7697

alp89
29-12-2010, 09:34
La cosa incredibile è che sono praticamente tutti tiri open. Il Triple Post Offense in questa stagione sta funzionando alla perfezione, mette quasi tutti i giocatori nelle condizioni di tirare da libero! Quando poi hai di fronte una squadra statica e vecchia come i Celtics, sempre in ritardo negli aiuti difensivi o a chiudere sugli esterni (Allen a 37 gnaa fa più, Pierce è lento di piedi, Rondo in queste Finals è completamente fuori fase) allora basta far girare un po' la palla e bang! E Steve Blake se lo lasci libero da tre è uno che non sbaglia never :cool:

Penso che oltre alla TPO eseguita perfettamente, sia l'assenza della packline defense dal gioco a risultare devastante per questi Celtics. Combinando la massima espressione dell'attacco da te eseguito e una difesa perforabile, è normale che la situazione sia a tuo favore. Tra l'altro il metodo per battere i Celtics è proprio quello di battere la loro difesa: nonostante l'età sono molto più efficienti in transizione che nel gioco a metà campo, dunque il fatto che non stai permettendo loro di giocare in contropiede, ti reca un ulteriore vantaggio. Comunque ormai la strada è segnata.
Dimenticavo, ennesimo record possibile: i Celtics non hanno mai perso una serie di finale per 4-0.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-12-2010, 09:55
Penso che oltre alla TPO eseguita perfettamente, sia l'assenza della packline defense dal gioco a risultare devastante per questi Celtics. Combinando la massima espressione dell'attacco da te eseguito e una difesa perforabile, è normale che la situazione sia a tuo favore. Tra l'altro il metodo per battere i Celtics è proprio quello di battere la loro difesa: nonostante l'età sono molto più efficienti in transizione che nel gioco a metà campo, dunque il fatto che non stai permettendo loro di giocare in contropiede, ti reca un ulteriore vantaggio. Comunque ormai la strada è segnata.
Dimenticavo, ennesimo record possibile: i Celtics non hanno mai perso una serie di finale per 4-0.

That's right! C'è poi da dire che in questa stagione qui i Lakers offensivamente sono proprio deflagrati. L'anno scorso segnavamo 100 punti a partita, quest'anno 115! L'anno scorso vincevamo le partite con uno scarto medio di +3.3 punti, quest'anno con uno scarto medio di +12! E' stata proprio tutta la stagione così esplosiva. Resta il fatto che here la difesa statica e quasi inesistente dei Celtics ci lascia praticamente via libera. In questi playoff contro i Nuggets, i Blazers e, soprattutto, i Thunder, ovvero squadre con giocatori giovani, energici che ci chiudevano tutti i varchi, è stata durissima. Ma qui i Celtics sono proprio spompati. Dopo 5' di gara Doc Rivers è già costretto a togliere Ray Allen e Garnett per dargli fiato. Proprio non reggono sulla lunga distanza. Ma nemmeno su quella media. :D

Bisy
29-12-2010, 10:28
Mamma mia che parziali, 21-0 e 22-6...D'altronde questa è la stagione dei Record. E ne stai per piazzare unico incredibile: per la prima volta nell'era del basket moderno, i Boston Celtics non saranno i primatisti in nei titoli NBA.
PS: Bisy la tua serie playoff è al meglio delle...?
Sempre delle 7...mi piace di piu'...
That's right! C'è poi da dire che in questa stagione qui i Lakers offensivamente sono proprio deflagrati. L'anno scorso segnavamo 100 punti a partita, quest'anno 115! L'anno scorso vincevamo le partite con uno scarto medio di +3.3 punti, quest'anno con uno scarto medio di +12! E' stata proprio tutta la stagione così esplosiva. Resta il fatto che here la difesa statica e quasi inesistente dei Celtics ci lascia praticamente via libera. In questi playoff contro i Nuggets, i Blazers e, soprattutto, i Thunder, ovvero squadre con giocatori giovani, energici che ci chiudevano tutti i varchi, è stata durissima. Ma qui i Celtics sono proprio spompati. Dopo 5' di gara Doc Rivers è già costretto a togliere Ray Allen e Garnett per dargli fiato. Proprio non reggono sulla lunga distanza. Ma nemmeno su quella media. :D

A me stanno BENISSIMO questi bastardi !!!:D Shaq sembra un ragazzino, io cosi' da quando gioco al 2K non li ho mai visti...

poi al di la' delle capacita' personali (importantissime), dei Team che si usano (Importantissimo), degli infortuni (importantissimo)...non dimentichiamo che ognuno vive il suo 2KMondo e magari capita che nel mio arrivano in formissima in quello del barba arrivano scagati magari da una season difficile...(poi e' il secondo anno giusto?? Figuriamoci)...le circostanze fortunate o sfortunate, gli dei del GAME che credo comunque ognuno di noi abbia incontrato prima o poi;) , questi non fanno sconti nel bene e nel male...se loro hanno deciso il tuo destino e' durissima opporsi:D
Ma ci proveremo sempre fino all'ultimo crampo al dito che riusciremo a sostenere ...:D
Grande Barbaccio...

[...EmMe...]
29-12-2010, 10:51
Dai Bisy non scoraggiarti vedrai che ce la farai...non vorrai mica ripetere le disavventure del 2k10 con i Magic vero ??? :D :p
Però è curiosa come situazione da Bisy i C's sembrano dei ragazzini che corrono di qua e di la , mentre dal Barba sembrano appena usciti dalla casa di riposo di Boston...mah :confused:

Bisy
29-12-2010, 12:02
;34041242']Dai Bisy non scoraggiarti vedrai che ce la farai...non vorrai mica ripetere le disavventure del 2k10 con i Magic vero ??? :D :p
Però è curiosa come situazione da Bisy i C's sembrano dei ragazzini che corrono di qua e di la , mentre dal Barba sembrano appena usciti dalla casa di riposo di Boston...mah :confused:

AHAHAH e' vero...saranno le mie nuove bestie nere?? :D a livello dei Magic e quello che mi combinarono in 3 anni consecutivi e' impossibile credo:D
chissa' magari anche qui il prossimo anno saranno pronti alla pensione e male che vaì mi vendichero' l'anno prossimo ...ma per adesso non mollo.;)

SimoMj23
29-12-2010, 13:03
http://img208.imageshack.us/img208/1769/ponba.jpg (http://img208.imageshack.us/i/ponba.jpg/)


Si va al TD Garden

http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

GARA 1
http://www.youtube.com/watch?v=W1zBkDq7ezM

Per me la serie è più aperta di ciò che è stata gara 1 contro i Celtic bisogna attaccare ogni pallone come fosse quello decisivo ovvio è più facile con un team di fascia alta ma la tua Ny puo rendere la serie molto interessante hai i lunghi che possono fare la differenza e poi ovvio se gara 2 riesci a vincerla allora si puo fare.... In bocca al lupo GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

d6m
29-12-2010, 13:23
Grazie a tutti, è stata una ottima stagione, peccato sopratutto per gara1 incasa contro denver, in gara2, carichi per aver espugnato la Oracle Arena, erano veramente difficili da gestire, quel tiro di Ellis, cambiava le sorti dei nostri playoff, inoltre la panchina e qualche titolare, non è stato all'altezza, della season, ma ora ci concetriamo sul futuro. Grazie ancora del supporto.

La formula bisy non cambia....è una formula di playoff, che sento mia!!:D

Se ho voglia, domani, potrei fare un mega"pagellone" della stagione compresi di playoff, con tante considerazioni, vedremo, dobbiamo fare una buona off season, soprattutto, come progetto futuro, vedere i contratti ecc ecc.

Stay Tuned.

Ci siamo, resoconti, commenti, impressioni, dopo l'eliminazione in gara2 a Denver, non sarà un pagellone, ma una colloquiale chiaccherata, sulla stagione giallo-blù, dei ragazzi di Baia California.

Che dire la Regular Season, è stata veramente di altissimo livello, record uguale a quello dei campionissimi Lakers, (22-7), dove solo las confitta allo Staples ci ha privati, dello spot n°1 della Western, nonchè dell'intera lega, che voleva dire eventuale bella in casa, un pò l'ultima sconfitta contro Portland, che nonostante, fosse out da tutto, ha giocato alla morte, un pò l'infortunio, di Warren, fin li vera sorpresa e leader offensivo della "second unit", diciamo ci hanno privato di quello spot importantissimo. Andando su i singoli, la coppia Ellis+Curry, anima offensiva della squadra, si è rivelata, una delle coppie, più efficaci e complete, dell'intera Lega NBA ( 1° e 2° nella speciale classifica di "EFFICIENZA"), a parte un leggero calo di statistica, di Curry, nelle ultime pieghe della RS, il duo anche nei playopff, si è dimostrato efficace, un solido appiglio nei momenti di difficoltà, soltanto lo sfortunato jumper di Ellis in gara1, non permette di raccontare forse un altra storia. Passiamo a nuovi arrivati, se di Ellis, Curry e Warren, abbiamo parlato, spendiamo due parole, su Lee, l'ex-Knicks, si è ben adattato, in questo primo anno, alla locazione, di leader difensivo, con meno compiti, in attacco, durante la stagione ha toccato, il max della forma verso la fine della stagione regolare, questo faceva ben sperare, in un playoff di livello, invece a pagato il primo playoff giocato, sopratutto dietro, dove non ha aiutato Biedrins nel contenere i lunghi avversari, nella serie con Denver, ha pagato, lo scotto, contro Martin e Harrington, però la stagione è stata cmq buona. Per quanto riguarda la fonte dei successi del coach d6m, ovvero la panchina, si segnalano oltre a Warren, anche la crescita di Udoh, la sesta scelta assoluta di Baylor, ha mostrato ottime doti, nei due lati del campo, contro i Nuggets, messo anche in quintetto, al posto di Lee, con un minutaggio ampio, ha prodotto, quasi un doppia-doppia di media, mostrando mano educata anche da dietro l'arco, una scomessa vinta in pieno, dal coach d6m, che è stato subito impressionato, già dal training camp ne hanno fatto le spese, il duo B.Wright e Radmanovic, non parliamo poi dell'emisfero Weems, un latro pupillo fortemente voluto, nella baia, l'ex Raptors, è calato leggermente nei playoff, ma insieme a Warren, durante la stagione, guastatore dalla panchina, con compiti offensivi, ma anche dietro a dato garanzie, ancora alterno al tiro da fuori, nettamente impredibile, in campo aperto, con fisicità esplosiva come Udoh. Gazduric, Pekovic, il duo di centri di riserva, hanno prodotto, quello che si chiedeva, tanta sostanza e grinta il primo, buoni movimenti da sotto e mentalitù europea il secondo, un altra bella scoperta è stata Dorell Wright, dopo la gara con i Celtics, è diventata la terza opzione offensiva, pur rimandendo un ottimo atleta anche dietro, passiamo agli ultimi due, Vujacic, non ha inciso, come si aspettavano nella Bay Area, al suo arrivo, ottimo come sempre al tiro, molto alterno nelle serate, praticamente nullo, nei playoff, dove si puntava alla sua esperienza, in vesta di double nba champions, Telfair, ha fatto il suo compito, quando Warren è rimasto ai box, non si è lamentato, un ottimo uomo squadra, in fondo cito Kurt Law, il "Delegghiano" dei Reno BigHorns, venuto per sostituire l'infortunato Warren, ha mostrato, un ottimo tiro, fluido e convincente, sia dopo un blocco, sia in P&R, leggermente in difficoltà come play, dietro ancora fatica a contenere l'avversario, ma sicuramente da tenere d'occhio.

Concludo con la situazione dei contratti:

Gazduric, Vujacic, Telfair, lasceranno la Bay Arena, chi per scelte personale, altri per sclete del team, in alcuni casi, le scelte personali, combaciavano con quelle della dirigenza (Telfair), Gazduric, vuole metteresi nei FA e provare a vedere cosa ne ricava, dopo la buona stagione in maglia WArriors. Vujacic, non verrà riconfermato. Ma non sono questi i problemi, per i Warriors, Warren, a fine stagione prossima (2k11-'12), diventa FA senza restrizione, chiederà un super contratto, ma sembra giù convinto a provare il mercato FA, quindi da un lato, tecnico, darà il massimo, ma quasi sicuramente lo perderemo, inoltre Dorell Wright e Biedrins, saranno FA nella stagione 2k12-2k13, se per l'ex Miami, non sembrano esserci problemi, qualche mugnugno, invece il lettone, lo ha mostrato, volendo già puntare al mercato FA, al termine del suo contratto, mentre David Lee??? per ora è stato perfetto, uomo squadra, senza aprir bocca, per il suo scarso impiego in attacco, in una stagione di apprendistato, sapeva di dover relegarsi ad un posto, minore in attacco, ma se incomincia a lamentarsi???, a voler più palloni e spazio???, anche perchè non è detto che si riusciremo a confermare a questi livelli, le vittorie e i PO, portano pazienza e danno buon umore a tutti, ma se non ci arriviamo???....sranno scenari da tenere conto.... STAY TUNED NEXT SEASON

Hy Guys and GS FAN!!!:cool:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-12-2010, 13:25
Per me la serie è più aperta di ciò che è stata gara 1 contro i Celtic bisogna attaccare ogni pallone come fosse quello decisivo ovvio è più facile con un team di fascia alta ma la tua Ny puo rendere la serie molto interessante hai i lunghi che possono fare la differenza e poi ovvio se gara 2 riesci a vincerla allora si puo fare....

The only problem è che i Knicks hanno la loro unica stella (Amarè Stoudamire) contro Garnett.. Quando hai più stelle a disposizione, come i Lakers con Bryant, Gasol, Odom etc... hai più armi, ma se la tua stella è una sola e deve andarsela a giocare contro KG, è dura. Però un consiglio, non marcare Rondo. Right, hai letto bene: non marcarlo, lasciagli 4-5 metri di spazio e vedrai che andrà in confusione, perchè da fuori non tira.

alp89
29-12-2010, 13:52
The only problem è che i Knicks hanno la loro unica stella (Amarè Stoudamire) contro Garnett.. Quando hai più stelle a disposizione, come i Lakers con Bryant, Gasol, Odom etc... hai più armi, ma se la tua stella è una sola e deve andarsela a giocare contro KG, è dura. Però un consiglio, non marcare Rondo. Right, hai letto bene: non marcarlo, lasciagli 4-5 metri di spazio e vedrai che andrà in confusione, perchè da fuori non tira.

Rondo lo si marca dalla linea del tiro libero. Lo sanno anche i parquet in NBA. Il problema non è tanto non farlo tirare, quanto penetrare. Se decide di andare dentro, è difficile fermarlo, a meno di una buona organizzazione difensiva, con rotazione dei lunghi e reattività in aiuto.
La chiave per Bisy sarà il tiro dalla lunga. Deve tirare con percentuali ottime, perché i Celtics sono troppo profondi sotto per pensare di andare a giocare in post con continuità. Solo i Lakers sono altrettanto profondi. L'accoppiamento KG-Stat è tutto a favore del 5 verde a mio modo di vedere, si deve fare in modo che The Big Ticket non marchi in single coverage Stoudemire.

Browns
29-12-2010, 14:19
Rondo lo si marca dalla linea del tiro libero. Lo sanno anche i parquet in NBA. Il problema non è tanto non farlo tirare, quanto penetrare. Se decide di andare dentro, è difficile fermarlo, a meno di una buona organizzazione difensiva, con rotazione dei lunghi e reattività in aiuto.
La chiave per Bisy sarà il tiro dalla lunga. Deve tirare con percentuali ottime, perché i Celtics sono troppo profondi sotto per pensare di andare a giocare in post con continuità. Solo i Lakers sono altrettanto profondi. L'accoppiamento KG-Stat è tutto a favore del 5 verde a mio modo di vedere, si deve fare in modo che The Big Ticket non marchi in single coverage Stoudemire.

D'accordo su rondo e sul discorso del gioco in post..non d'accordo sull'accoppiamento stat-kg favorevole ai verdi..mi spiego meglio...è favorevole per i verdi se bisy usa stat staticamente,con ricezioni in post..ma se gioca una continuità di pick'n'roll sfruttando la clamorosa essplosività di stat,lì il discorso cambia..non son così sicuro che in quella situazione il 5 verde possa tenere l'ex suns..e lì o ti esponi a schiacciate e punti facili in pitturato,o ruoti difensivamente a livello corale,e allora ti esponi al tiro da tre di bisy..certo è che non bisogna servire stat da fermo,perchè nel caso si puo' anche non giocare..

orsettocattivo
29-12-2010, 15:33
Niente Moral Law . .:fagiano:
I t'wolves completamente migliorati, con gli arrivi di Ginobili e Splitter.

Ecco il roster :
PM: Johnny Flynn , Luke Ridnour ,
Gg: Corey Brewer, Manu Ginobili, Thabo Sefolosha
Ap: Mickael Pietrus, Lazar Hayward , Wesley Johnson, Thabo Sefolosha
Ag: Michael Beasley, Howell ( droide 1a scelta )
C : Kevin Love, Serge Ibaka, Thiago Splitter

Che ne pensate ? :D

alp89
29-12-2010, 15:43
D'accordo su rondo e sul discorso del gioco in post..non d'accordo sull'accoppiamento stat-kg favorevole ai verdi..mi spiego meglio...è favorevole per i verdi se bisy usa stat staticamente,con ricezioni in post..ma se gioca una continuità di pick'n'roll sfruttando la clamorosa esplosività di stat,lì il discorso cambia..non son così sicuro che in quella situazione il 5 verde possa tenere l'ex suns..e lì o ti esponi a schiacciate e punti facili in pitturato,o ruoti difensivamente a livello corale,e allora ti esponi al tiro da tre di bisy..certo è che non bisogna servire stat da fermo,perchè nel caso si puo' anche non giocare..

Per me KG, assieme a Duncan, è il miglior lungo a livello difensivo. Il problema non è tanto sul tipo di ricezione (statica o dinamica che sia), perché Garnett trova sempre la soluzione. E' bravissimo ad andare in show dopo il passaggio sul blocco, è in grado di reggere qualsiasi penetrazione in caso di cambio difensivo, ma soprattutto è un mago nel giocare sulle linee di passaggio. Io devo ancora giocare contro i Celtics nel mio 2k-world, ma se gli sviluppatori sono stati in grado di riprodurre fedelmente il Bigliettone, la superiorità di questo (ripeto per me) è evidente. Senza dubbio, Stat è molto esplosivo, e in qualche situazione può avere la meglio, ma in generale sono dell'idea che è meglio girare alla larga dal 5 in verde piuttosto che cercare di batterlo.

alp89
29-12-2010, 15:45
Niente Moral Law . .:fagiano:
I t'wolves completamente migliorati, con gli arrivi di Ginobili e Splitter.

Ecco il roster :
PM: Johnny Flynn , Luke Ridnour ,
Gg: Corey Brewer, Manu Ginobili, Thabo Sefolosha
Ap: Mickael Pietrus, Lazar Hayward , Wesley Johnson, Thabo Sefolosha
Ag: Michael Beasley, Howell ( droide 1a scelta )
C : Kevin Love, Serge Ibaka, Thiago Splitter

Che ne pensate ? :D

Come minimo, Western Conference Semifinals.

Browns
29-12-2010, 15:49
Per me KG, assieme a Duncan, è il miglior lungo a livello difensivo. Il problema non è tanto sul tipo di ricezione (statica o dinamica che sia), perché Garnett trova sempre la soluzione. E' bravissimo ad andare in show dopo il passaggio sul blocco, è in grado di reggere qualsiasi penetrazione in caso di cambio difensivo, ma soprattutto è un mago nel giocare sulle linee di passaggio. Io devo ancora giocare contro i Celtics nel mio 2k-world, ma se gli sviluppatori sono stati in grado di riprodurre fedelmente il Bigliettone, la superiorità di questo (ripeto per me) è evidente. Senza dubbio, Stat è molto esplosivo, e in qualche situazione può avere la meglio, ma in generale sono dell'idea che è meglio girare alla larga dal 5 in verde piuttosto che cercare di batterlo.

A livello di tempismo e e senso della posizione in difesa fra i migliori lunghi ci metto anche varejao,che è molto mobile.
Sì,capisco il tuo ragionamento.E in parte lo condivido.Chiaramente non ci si deve interstardire con stat,pero' è anche vero che il gioco in pitturato di stat è necessario per bilanciare l'attacco dei kicks..non c'è un altro lungo capace di giocare in post...e non si puo' giocare solo sul perimetro e tirare da tre..anche perchè il tiro da tre senza un buon bialanciamento in&out perde d'efficacia perchè è + difficile generare buoni tiri...quindi secondo me è necessario cavalcarealmeno un po',stat..e visto che bisogna farlo,meglio servirlo in situazioni dinamiche, in cui puo' essere molto piu' efficace e avere la meglio su kg,almeno in certe occasioni..:) devo dire che 'sto scambio di vedute mi piace parecchio;)

SkywalkerLuke
29-12-2010, 16:07
CHARLOTTE SPORT-NBA

http://www.nba-basketball-betting.com/images/2009-NBA-Playoffs.gif


L'intero Second Round è una battaglia mai vista prima, e lo perdiamo a Gara7 per 107-104, con un tripla del Mago allo scadere.

Purtroppo, la corsa è già finita, ma... non è vero niente. Vi siete cagati sotto, eh?
In realtà riusciamo a chiudere a Charlotte la pratica Raptors, dopo la sconfitta all'Air Canada Center, dove brilla un Andrea Bargnani da doppia doppia (con 11 rimbalzi... Il 2K9 si vede che non si basa su statistiche realistiche...:D ).
I Raptors arrivano ai PO belli carichi, con Overall da tuning, siccome oramai sono una squadra da 84 di livello... Una contender... :rotfl:
I tifosi di Toronto devono essere davvero contentissimi: Bosh si può dire che è una Star, Bargnani potrebbe venire paragonato a WunderDirk e Belinelli a JR Smith, se non addirittura a Kobe...:eek: Calderon inoltre è un cecchino.
Comunque, gara 1 la vinciamo a Charlotte per 104 a 97. Toronto sta molto attenta al gioco, è asfissiante, ma gli manca quel salto (cioè il "nostro" Andrea) per portatrsi in Canade The first W.
Gara2 finisce con un -9 Raps (94-85), e con un Gerald Wallace che si improvvisa playmaker (10pts+14ast+6re+3stl), per via della formazione che coach Luke mette in campo per resistere ai numerosi assalti di Toronto: Wallace, Green, Brewer, Diaw, Bogut è questo quintetto.
Dopo il 2-0 Bobs, baracca e burattini vengono spostati in Canada, all'Air Canada center, dove Charlotte ringrazia Toronto per l'ospitalità vincendo 87-79.
Due giorni dopo succede una cosa stranissima: Charlotte è ancora in campo nel freddo pomeriggio canadiano (?) e rimedia la prima sconfitta contro la squadra dei due Italians Big. Ma la cosa strana è questa: se due giorni prima Charlotte aveva vinto 87-79, ora aveva perso per 79 a 87... Mistero http://forum.cosenascoste.com/images/avatars/YaBB_SE/ufo.gif

Ritorno a Charlotte: coach Luke ha in precedenza detto qualcosa ai suoi ragazzi... Si passa il turno distruggendo Toronto 101-75.

Dalle altri parti: i Mavs battono i lakers 4-1 e attendono il loro sfidante tra Kings e non mi ricordo chi... Dalle nostre parti noi avremo un ex avversario: affronteremo infatti gli Atlanta Hawks... Per Charlotte forse la squadra più tosta di tutte, a causa di Al Horford, Joash Smith e JJ, oltre alle neo-aggiunte Rasho Nesterovic e Matt Bonner... Ah, c'è anche Bibby e Crawford...Dimentico un'altra cosa: chi ha il titolo? Noi... Chi no? Atlanta... E allora di che ca$$o abbiamo paura, eliminiano sti 'ronzi e andiamo a completare l'opera... Larry O'Bryen, arriviamo!!!

http://hoopedia.nba.com/images/b/b0/Larry_obrien_championship.jpg

d6m
29-12-2010, 16:20
Partiamo dalla fine della SEASON 2k10-2k11

i Lakers si confermano campioni, ancora un altro Threepeat per coach Phil Jackson, i giallo-viola, vincono garatre per 102-99, tiratissima grazie ai 50:eek: punti:eek: di Kobe Bryant, ovviamente eletto MVP delle Finals. Si va verso la OFF SEASON, The Shaq si ritira e viene nominato nella Hall Of Fame.

Al draft scegliamo con il numero 29, il nostro obiettivo Donatas Motiejunas, ci viene "scippato" alla 22esima dai Suns, per cui, decidiamo di cedere la nostra 29 scelta del primo giro, a Chicago, per Kyle Korver. Inoltre abbiamo un nuovo assistent coach, che ci darà buone cose, in "INSEGNAMENTO" e in "DIFESA", dopo questi piccoli dettagli, confermiamo Warren, che nella prossima stagione ha già detto, che vuole andare nei FA, proveremo a trattenerlo, ma sarà durissima.

Questi i colpi messi a segno dal GM dei Warriors:

Arrivano JR SMITH da Denver con un 2+1 (opz. giocatore), inoltre da Dallas, arriva JJ Barea, con un 1+1 (opz. giocatore), arriva anche un giocatore seguito dalla scorsa stagione, ovvero Ersan Ilyasova dai Bucks. inoltre mandiamo a Orlando Biedrins, per Marcin Gortat, potenziando difesa, difesa del pitturato e Rimbalzi, cosi da avere una coppia Lee+Gortat, che ci porta tanti, tanti rimbalzi, inoltre, Marcin, decisamente rompe meno per aver palloni in attacco. Quindi il roster completo è il seguente:

POINT GUARD: Curry,BAREA,Warren
SHOOTING GUARD: Ellis,JR SMITH
SMALL FORWARD: D.Wright,Weems,Korver
POWER (POINT) FORWARD: D.Lee,Udoh,ELYASOVA
CENTER: GORTAT,Pekovic

Gli altri movimenti di mercato sono stati questi:

Allora Melo e Billups, rimasti ai Nuggets, dopo essersi messi nel mercato FA, hanno rifirmato, Kenyon Martin è andato Bucks, insieme a T-Mac e Zach Randolph e ha Rodney Stuckey, decisamente migliorati i ragazzi del Wisconsin, Denver oltre a confermare Billups e Melo, ha aggiunto, Shannon Brown e Marcus Thorton; Kirilenko, a scelto Atlanta, Wilson Chandler, la California e precisamente Sacramento Kings, il campione in carica, Matt Barnes ha scelto i Spurs, mentre Posey è andato a dar man forte in difesa alla "Grande Mela"; Indiana porta a casa Gooden+Azubuike, Shane Battier, va alla corte dei Jazz. Intrigo invece sull'asse Suns-Raptors, Phoenix, cede la prima scelta assoluta '11 (che sarà Harrison Barnes) e Turkoglu a Toronto, che ricambia con la sua scelta e Derozan, ancora i Suns, scambiano Robin Lopez con Brad Miller di Houston. Concludiamo con Tayshun Prince a Wizards e Evan Turner già fermo ai box per una quarantina di giorni. Prima di iniziare ancora sul mercato ci sono Afflalo, Belinelli e Troy Murphy, ma prima dell'opening night, troveranno sistemazione.

Ancora scambi, stavolta proposti alla dirigenza Warriors:

Cleveland (nettamente peggiorata, continua ad andare avanti cosi..:eek:), vuole darci JJ Hickson+Samardo Samuels, per Dorell Wright+Kyle Korver (entrambi FA a fine stagione), direi molto vantaggioso per i Warriors, ma JJ ci migliorebbe nella temibile costa OVEST (l'idea di Hickson da 3, mi alletta molto), oltre a questo, arriva anche l'offerta di Portland, Batum+Cunnigham sempre per D.Wright+Korver, qui prendiamo un giocatore da me ben conosciuto come Batum che diventa un 3 puro, anche se deve vedersela con Ellis e Curry per una opzione offensiva, mentre Hickson lo plasmerei a leader difensivo con la coppia Lee+Gortat sulla stella avversaria nel ruolo dei piccoli, invece da AP, sovradimensionata in attacco, magari lavorando sul tiro da fuori, ma staremo a vedere.

A proposito, il nostro Premier Opening Night, sarà comodo e facile....

Staples Center, Ring Cerimony..LA LAKERS!!! THE CHAMP IS HERE!!!

Dai poteva andare peggio:D ;) :) ....STAY TUNED:cool:

d6m
29-12-2010, 16:23
Niente Moral Law . .:fagiano:
I t'wolves completamente migliorati, con gli arrivi di Ginobili e Splitter.

Ecco il roster :
PM: Johnny Flynn , Luke Ridnour ,
Gg: Corey Brewer, Manu Ginobili, Thabo Sefolosha
Ap: Mickael Pietrus, Lazar Hayward , Wesley Johnson, Thabo Sefolosha
Ag: Michael Beasley, Howell ( droide 1a scelta )
C : Kevin Love, Serge Ibaka, Thiago Splitter

Che ne pensate ? :D

Decisamente migliorati!!!

Qui playoff devono essere obiettivo minimo (prime 4), come penso il passaggio del primo turno, però la palla è rotonda...;) :D in tutti i sensi!!!.

GO BADBEAR!!!!;) :D

alp89
29-12-2010, 16:44
A livello di tempismo e e senso della posizione in difesa fra i migliori lunghi ci metto anche varejao,che è molto mobile.
Sì,capisco il tuo ragionamento.E in parte lo condivido.Chiaramente non ci si deve interstardire con stat,pero' è anche vero che il gioco in pitturato di stat è necessario per bilanciare l'attacco dei kicks..non c'è un altro lungo capace di giocare in post...e non si puo' giocare solo sul perimetro e tirare da tre..anche perchè il tiro da tre senza un buon bialanciamento in&out perde d'efficacia perchè è + difficile generare buoni tiri...quindi secondo me è necessario cavalcarealmeno un po',stat..e visto che bisogna farlo,meglio servirlo in situazioni dinamiche, in cui puo' essere molto piu' efficace e avere la meglio su kg,almeno in certe occasioni..:) devo dire che 'sto scambio di vedute mi piace parecchio;)

Ovviamente non dico di non andare da Stat. Quello che penso io è pick and roll per costringere il cambio difensivo, re-post, servire Stat e :
1) Uno contro uno in post basso.
2) Eventuale gioco inside-outside per tiro dalla medio-lunga.
Pick and Roll da non giocare contro Rondo, ma magari contro Allen o Pierce, in maniera tale da escludere il secondo miglior difensore dei Celtics dalla situazione offensiva.
Oppure generare un gioco con blocchi ciechi, magari sotto canestro, per portare Stoudemire ad essere marcato dagli altri lunghi, costringendo KG alla difesa in aiuto. Una cosa è certa, i tiri wide open vanno segnati tutti!

alp89
29-12-2010, 16:48
Partiamo dalla fine della SEASON 2k10-2k11

i Lakers si confermano campioni, ancora un altro Threepeat per coach Phil Jackson, i giallo-viola, vincono garatre per 102-99, tiratissima grazie ai 50:eek: punti:eek: di Kobe Bryant, ovviamente eletto MVP delle Finals. Si va verso la OFF SEASON, The Shaq si ritira e viene nominato nella Hall Of Fame.

Al draft scegliamo con il numero 29, il nostro obiettivo Donatas Motiejunas, ci viene "scippato" alla 22esima dai Suns, per cui, decidiamo di cedere la nostra 29 scelta del primo giro, a Chicago, per Kyle Korver. Inoltre abbiamo un nuovo assistent coach, che ci darà buone cose, in "INSEGNAMENTO" e in "DIFESA", dopo questi piccoli dettagli, confermiamo Warren, che nella prossima stagione ha già detto, che vuole andare nei FA, proveremo a trattenerlo, ma sarà durissima.

Questi i colpi messi a segno dal GM dei Warriors:

Arrivano JR SMITH da Denver con un 2+1 (opz. giocatore), inoltre da Dallas, arriva JJ Barea, con un 1+1 (opz. giocatore), arriva anche un giocatore seguito dalla scorsa stagione, ovvero Ersan Ilyasova dai Bucks. inoltre mandiamo a Orlando Biedrins, per Marcin Gortat, potenziando difesa, difesa del pitturato e Rimbalzi, cosi da avere una coppia Lee+Gortat, che ci porta tanti, tanti rimbalzi, inoltre, Marcin, decisamente rompe meno per aver palloni in attacco. Quindi il roster completo è il seguente:

POINT GUARD: Curry,BAREA,Warren
SHOOTING GUARD: Ellis,JR SMITH
SMALL FORWARD: D.Wright,Weems,Korver
POWER (POINT) FORWARD: D.Lee,Udoh,ELYASOVA
CENTER: GORTAT,Pekovic

Gli altri movimenti di mercato sono stati questi:

Allora Melo e Billups, rimasti ai Nuggets, dopo essersi messi nel mercato FA, hanno rifirmato, Kenyon Martin è andato Bucks, insieme a T-Mac e Zach Randolph e ha Rodney Stuckey, decisamente migliorati i ragazzi del Wisconsin, Denver oltre a confermare Billups e Melo, ha aggiunto, Shannon Brown e Marcus Thorton; Kirilenko, a scelto Atlanta, Wilson Chandler, la California e precisamente Sacramento Kings, il campione in carica, Matt Barnes ha scelto i Spurs, mentre Posey è andato a dar man forte in difesa alla "Grande Mela"; Indiana porta a casa Gooden+Azubuike, Shane Battier, va alla corte dei Jazz. Intrigo invece sull'asse Suns-Raptors, Phoenix, cede la prima scelta assoluta '11 (che sarà Harrison Barnes) e Turkoglu a Toronto, che ricambia con la sua scelta e Derozan, ancora i Suns, scambiano Robin Lopez con Brad Miller di Houston. Concludiamo con Tayshun Prince a Wizards e Evan Turner già fermo ai box per una quarantina di giorni. Prima di iniziare ancora sul mercato ci sono Afflalo, Belinelli e Troy Murphy, ma prima dell'opening night, troveranno sistemazione.

Ancora scambi, stavolta proposti alla dirigenza Warriors:

Cleveland (nettamente peggiorata, continua ad andare avanti cosi..:eek:), vuole darci JJ Hickson+Samardo Samuels, per Dorell Wright+Kyle Korver (entrambi FA a fine stagione), direi molto vantaggioso per i Warriors, ma JJ ci migliorebbe nella temibile costa OVEST (l'idea di Hickson da 3, mi alletta molto), oltre a questo, arriva anche l'offerta di Portland, Batum+Cunnigham sempre per D.Wright+Korver, qui prendiamo un giocatore da me ben conosciuto come Batum che diventa un 3 puro, anche se deve vedersela con Ellis e Curry per una opzione offensiva, mentre Hickson lo plasmerei a leader difensivo con la coppia Lee+Gortat sulla stella avversaria nel ruolo dei piccoli, invece da AP, sovradimensionata in attacco, magari lavorando sul tiro da fuori, ma staremo a vedere.

A proposito, il nostro Premier Opening Night, sarà comodo e facile....

Staples Center, Ring Cerimony..LA LAKERS!!! THE CHAMP IS HERE!!!

Dai poteva andare peggio:D ;) :) ....STAY TUNED:cool:

Hickson da 3...:( non mi piace come idea.
Comunque stai tranquillo, senza Barnes e Brown i Lakers perdono parecchio.

Browns
29-12-2010, 16:53
Ovviamente non dico di non andare da Stat. Quello che penso io è pick and roll per costringere il cambio difensivo, re-post, servire Stat e :
1) Uno contro uno in post basso.
2) Eventuale gioco inside-outside per tiro dalla medio-lunga.
Pick and Roll da non giocare contro Rondo, ma magari contro Allen o Pierce, in maniera tale da escludere il secondo miglior difensore dei Celtics dalla situazione offensiva.
Oppure generare un gioco con blocchi ciechi, magari sotto canestro, per portare Stoudemire ad essere marcato dagli altri lunghi, costringendo KG alla difesa in aiuto. Una cosa è certa, i tiri wide open vanno segnati tutti!

Amen.:D
Comunque sì,siam d'accordo,i tiri open van messi tutti,ma proprio tutti.
Hickson da tre non piace neanche a me come idea:)

Bisy
29-12-2010, 17:10
http://img208.imageshack.us/img208/1769/ponba.jpg (http://img208.imageshack.us/i/ponba.jpg/)


Si va al TD Garden

http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

GARA 1
http://www.youtube.com/watch?v=W1zBkDq7ezM

Ma gli Extraterrestri erano verdi giusto??:D Volevo solo dire che "quoto" sulla mia pelle che bisogna stare alla larga dal bigliettone e che neanche Stoud lo "scompone"...e volevo dirvi che(parola di BoyScout)ho provato in Game tutti ma proprio tutti i consigli che mi avete proposto...ci saro' riuscito?O saranno bastati??Rega' il pick and roll non va' quando nelle vicinanze c'e KG o lo rende di una difficolta' immensa, spesso Stoud non si muove , resta li' stampato su KG, non "rolla"
http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

GARA 2
http://www.youtube.com/watch?v=P1T0WBHObKE

albys
29-12-2010, 17:39
Bravo Bisy, ottima gara.
I Celtics sono più forti dei tuoi, perdere di 7 è comunque buono, anche perchè l'ultimo di Azubuike te l'ha rubato il canestro e saresti finito a -4.
Garnett è il miglior lungo difensivo del gioco, normale che persino Stat soffra. Ma vedo che l'hai fregato alcune volte... :)

Se vuoi battere i C's devi perdere meno palle, 18 sono troppe.

d6m
29-12-2010, 17:42
Hickson da 3...:( non mi piace come idea.
Comunque stai tranquillo, senza Barnes e Brown i Lakers perdono parecchio.

Capisco, la tua perplessità, che poi è anche un pò la mia, però essendo un prospetto futuribile, su cui si può lavorare, è un idea che mi è balenata cosi.
I Lakers sono leggermenti, meno forte, ma pur sempre campioni in carica, con un quartetto, Kobe,Gasol,Artes, Odom e Da-Fish, ti tutto rispetto, noi ci siamo rinforzati, in panchina e l'aggiunta di Gortat, può darci ancora più difesa e solidità dietro.

Per il resto Alp, che ne pensi di queste addizioni??:confused:

d6m
29-12-2010, 17:45
Ma gli Extraterrestri erano verdi giusto??:D Volevo solo dire che "quoto" sulla mia pelle che bisogna stare alla larga dal bigliettone e che neanche Stoud lo "scompone"...e volevo dirvi che(parola di BoyScout)ho provato in Game tutti ma proprio tutti i consigli che mi avete proposto...ci saro' riuscito?O saranno bastati??Rega' il pick and roll non va' quando nelle vicinanze c'e KG o lo rende di una difficolta' immensa, spesso Stoud non si muove , resta li' stampato su KG, non "rolla"
http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

GARA 2
http://www.youtube.com/watch?v=P1T0WBHObKE

Bravo Bisy, ottima gara.
I Celtics sono più forti dei tuoi, perdere di 7 è comunque buono, anche perchè l'ultimo di Azubuike te l'ha rubato il canestro e saresti finito a -4.
Garnett è il miglior lungo difensivo del gioco, normale che persino Stat soffra. Ma vedo che l'hai fregato alcune volte... :)

Se vuoi battere i C's devi perdere meno palle, 18 sono troppe.

Concordo con il sommo Albys (anche io se perdo troppi palloni, rischio seriamente, di perdere il match oppure far tornare gli avversari ad un duello punto a punto)!!! Bella partita, sei rimasto nel match è un buon segno, @ THE GARDEN, sarà per me un match infuocato, il Madison, deve essere una polveriera, WE BELIEVE coach BISY!!!:D

orsettocattivo
29-12-2010, 17:54
Bravo comunque Bisy . .
Comunque prima partita 2k11 per i T'wolves :

T'wolves-Orlando magic

Breve racconto, dato che la partita è stata sempre uguale.
Nel primo quarto chiudiamo sopra solo di 7,Orlando tenuta in piedi da un Arenas da 15 punti in 8 minuti.
NEl secondo quarto scappiamo fino a più 13, nel terzo quarto sempre rimonta che non avviene e infatti si chude a più 15.
Nel quarto quarto ci provano ma la difesa+contropiede funziona alla perfezione con questi giovani.
Finisce 119-107.

Mvp Beasley : 25pp, 4rimb , 7 asst ; Brewer : 20pp

Arenas : 40pp Howard : 14 pp

Bisy
29-12-2010, 18:19
The only problem è che i Knicks hanno la loro unica stella (Amarè Stoudamire) contro Garnett.. Quando hai più stelle a disposizione, come i Lakers con Bryant, Gasol, Odom etc... hai più armi, ma se la tua stella è una sola e deve andarsela a giocare contro KG, è dura. Però un consiglio, non marcare Rondo. Right, hai letto bene: non marcarlo, lasciagli 4-5 metri di spazio e vedrai che andrà in confusione, perchè da fuori non tira.
Giusto...e' cosi'...non fa una piega, ma come dice Alp, Rondo se ne impippa...lui penetra:D e crea quelle "cose" che ho cercato di filmare , assist o conclusioni una mano(mano poi...quella e' una pala) immarcabili, immarcabili perche' estemporanee...

Rondo lo si marca dalla linea del tiro libero. Lo sanno anche i parquet in NBA. Il problema non è tanto non farlo tirare, quanto penetrare. Se decide di andare dentro, è difficile fermarlo, a meno di una buona organizzazione difensiva, con rotazione dei lunghi e reattività in aiuto.
La chiave per Bisy sarà il tiro dalla lunga. Deve tirare con percentuali ottime, perché i Celtics sono troppo profondi sotto per pensare di andare a giocare in post con continuità. Solo i Lakers sono altrettanto profondi. L'accoppiamento KG-Stat è tutto a favore del 5 verde a mio modo di vedere, si deve fare in modo che The Big Ticket non marchi in single coverage Stoudemire.
Si perfetto, se non la metto da fuori meglio pensare alla prossima Season...e Si, meglio girare alla larga da questo KG;)
Amen.:D
Comunque sì,siam d'accordo,i tiri open van messi tutti,ma proprio tutti.
Hickson da tre non piace neanche a me come idea:)
Si e' cosi'...sto solo sintetizzando i vostri interventi tecnici molto interessanti ed importanti anche per me per capire meglio il gioco ed il suo sviluppo...

Bravo Bisy, ottima gara.
I Celtics sono più forti dei tuoi, perdere di 7 è comunque buono, anche perchè l'ultimo di Azubuike te l'ha rubato il canestro e saresti finito a -4.
Garnett è il miglior lungo difensivo del gioco, normale che persino Stat soffra. Ma vedo che l'hai fregato alcune volte... :)

Se vuoi battere i C's devi perdere meno palle, 18 sono troppe.
Quotone...chiaramente non posso fare un filmato completo (annoierebbe e ci metterei 2 giorni per prepararlo), ho forzato troppo il Pick and roll, non accettavo l'idea di vedere Stoud cosi' "inerme" , ed ho forzato alle volte un po' troppo...a volte mentre giochi pensi, adesso lo metto in gioco , adesso sventra il canestro, adesso carica di falli i lunghi...non e' andata cosi'...risultato troppe palle perse....;)
Concordo con il sommo Albys (anche io se perdo troppi palloni, rischio seriamente, di perdere il match oppure far tornare gli avversari ad un duello punto a punto)!!! Bella partita, sei rimasto nel match è un buon segno, @ THE GARDEN, sarà per me un match infuocato, il Madison, deve essere una polveriera, WE BELIEVE coach BISY!!!:D
Grazie coach...sei il mio capoUltras...:D
Bravo comunque Bisy . .


Grazie orsetto...complimenti a te per il match...

PS avrei citato tutto quello che avete detto, spero di essere riuscito a fare un piccolo sunto...grazie a tutti...;)

SkywalkerLuke
29-12-2010, 18:22
CHARLOTTE SPORT-NBA

http://img443.imageshack.us/img443/9820/perrecapgiustoweb.jpg

Ecco che arrivano gli Atlanta Hawks, la squadra temuta più di tutte, anche se l'anno scorso li facemmo fuori 4-0, ma erano state partite, tutte, "false", nel senso che i Falchi non erano riusciti ad esprimere il loro talento, un po' come in questa gara1. Partiamo davvero benissimo, chiudendo the first quarter 29-9!!! Diciamo che è grazie a solo questo parziale che portiamo a casa la vittoria. Monumentale Watson che dimostra anche di essere un ottimo attaccante, scegliendo buoni tiri in buoni momenti: sarà il nostro MVP con 13 punti e 12 assist. Diciamo il miglior Watson della Regular season (ma mai migliore del CJ da record: ricordiamo contro i Wizards i suoi 13punti e 21 assist... ventuno).
Comunque, Wallace ottimo (17pts, 4reb, 3ast), Derozan fa meno di quello che ha fatto fino ad'ora (only 8 points for him) Bogut e Diaw faticano ad ingranare (14+6reb per il primo e 11+4reb per il secondo) e Brewer si sveglia negli ultimi 5 minuti del match, concludendo con 9 punti. In più, proprio l'ex Utah si fa male ad una gamba, non potendo dare il massimo per 1 o 2 settimane. Lo staff decide allora di far giocare fino a quando Brewer non sarà al 100%, Demar Derozan, che avrà come back up Gerald Green (che quindi tornerà a rivestire il ruolo da guardia). L'unico difetto di questa "improvvisata" rotazione è lo spazio di back up per Wallace: Dudley, come tutti pensavano, sta marcendo in panca. Il problema è che proprio non si riesce a farlo giocare: Wallace se esce deve star fuori per poco, perchè è una parte fondamentale dell'attacco di Charlotte; quando G-Wall è al caldo in panchina, entra Green, importante per i suoi titi ammazza-morale-avversario (mi piace chiamarli così: uscita dai blocchi, behind the arc, tripla in faccia al mal capitato, Arena che si infiamma o si ammutolisce, dipende dai casi). Si era pensato anche a Diaw... però non sembra la soluzione migliore. Ora però restiamo concentrati, Gara1 ci attende.

alp89
29-12-2010, 18:36
Capisco, la tua perplessità, che poi è anche un pò la mia, però essendo un prospetto futuribile, su cui si può lavorare, è un idea che mi è balenata cosi.
I Lakers sono leggermenti, meno forte, ma pur sempre campioni in carica, con un quartetto, Kobe,Gasol,Artes, Odom e Da-Fish, ti tutto rispetto, noi ci siamo rinforzati, in panchina e l'aggiunta di Gortat, può darci ancora più difesa e solidità dietro.

Per il resto Alp, che ne pensi di queste addizioni??:confused:

Hickson è troppo lento per fare il 3. Per quanto sia giovane e futuribile, certe qualità o le hai o non le puoi avere mai.
Per me nel cambio Biedrins-Gortat ci hai perso un po'. Hai guadagnato sicuramente a livello di energia e voglia, ma il lituano è uno da doppia doppia di media. Personalmente non sono un grande estimatore di Elyasova,io avrei puntato ad un lungo con più range, magari di esperienza(ad esempio Brad Miller o Boris Diaw).
Le addizioni di Korver, J.R. Smith e Barea invece mi piacciono molto. Dopo essere stato a lezione dal professor Kidd, Barea può essere devastante. Se con Korver impari il rilascio poi, che mi ricordo negli anni scorsi piuttosto problematico da comprendere, hai una sentenza da dietro l'arco. Per Smith, basta solo riuscire ad incanalare il suo talento nella partita ed in campo hai uno che ha la potenzialità di fare anche 60 punti in 60 secondi.
Per me sei ad un lungo dall'essere da titolo.(Biedrins+qualcosa per Aldrige, Lee a fare il 5)

alp89
29-12-2010, 18:48
Ma gli Extraterrestri erano verdi giusto??:D Volevo solo dire che "quoto" sulla mia pelle che bisogna stare alla larga dal bigliettone e che neanche Stoud lo "scompone"...e volevo dirvi che(parola di BoyScout)ho provato in Game tutti ma proprio tutti i consigli che mi avete proposto...ci saro' riuscito?O saranno bastati??Rega' il pick and roll non va' quando nelle vicinanze c'e KG o lo rende di una difficolta' immensa, spesso Stoud non si muove , resta li' stampato su KG, non "rolla"
http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)

GARA 2
http://www.youtube.com/watch?v=P1T0WBHObKE

Troppe palle perse. Alla fine tiri anche con percentuali buone, ma hai troppe palle perse. Quando l'attacco non gira, prendi Felton e digli di andare dentro a prendersi due tiri liberi, senza schema ne altro. Noi poi dagli highlights possiamo suggerire e darti consigli, ma gli aggiustamenti li devi fare tu alla fine.
Dai, pensa che la puoi vincere in 6!

lelets
29-12-2010, 19:18
INVITO TUTTI A GIOCARE CON GLI SLIDER E IL ROSTER DI JUZA.

Vedrete tutti una cpu che attacca molto meglio,utilizzando meglio i giocatori,schemi non ripetuti decine di volte,meno forzature,piu gioco di squadra, e finalmente un gioco reale.
il mio è un consiglio,fate un paio di prove e poi vedrete che il tutto è decisamente migliore.il gioco cambia in meglio di parecchio,ovviamente diventando piu difficile ma molto più soddisfacente.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-12-2010, 19:26
http://assets.nydailynews.com/img/2010/06/20/alg_kobe_jackson.jpghttp://2.bp.blogspot.com/_QL2JTmmP7xE/TBqWTH79PDI/AAAAAAAAAaw/30g7IXLnz7k/s1600/Phil+Jackson+poses+with+his+hat+and+holds+up+10+fingers+to+signify+his+10+NBA+championships.jpg
THE ZEN OF THE RINGS . Poesia. Nell’ultima gara di Phil Jackson arriva per il Barbatrucco il decimo titolo di campione nel 2KUniverse, uno in meno dei titoli vinti dal “Zen Master” nel Real World. Dieci anelli, guys, il Barba ha finito tutte le dita delle mani ed è già pronto a togliersi il calzino per utilizzare quelle dei piedi, perché l’avventura a Nba 2K11 (due stagioni, due Larry O’Brien Trophy) è appena iniziata e ora puntiamo a ciò che ci è sempre sfuggito a Nba 2k9: il Threepeat. Ma ci sarà tempo per parlarne, ora stiamo qui, in un Bankworth Garden ammutolito mentre al fischio finale Kobe Bryant e Josh Powell sollevano il giovane Goran Dragic facendolo sedere come in un trono tra le loro braccia!!! Mentre Phil Jackson e Doc Rivers si salutano a vicenda, in tutti i sensi. Right, perché anche il coach dei Celtics al termine di questa gara si ritirerà. Insieme a Ray Allen. The end of this Celtics. Garaquattro ricalca in tutto e per tutto le precedenti sfide di queste Finals: Boston che regge due quarti, fino al 46-47, e Lakers che se ne vanno via in scioltezza da metà secondo quarto in poi dopo aver chiuso all’intervallo sul +9 (50-59). Il +17 toccato a più riprese nell’ultimo quarto (80-97, dunk sulla linea di fondo di Brown; 84-101, piazzatone di Morrison) dà il via al lungo garbage time, dove i Celtics tentano il tutto per tutto per un’impossibile rimonta. Il +5 finale (108-113) è bugiardo ma a nessuno importa. Back to Back, guys, firmato da 31 punti del “Black Mamba” e da 17 punti e 10 assist di Dragic, autentico protagonista di questa stagione da record per i Lakers. C’erano dei dubbi sul fatto che l’ex panchinaro dei Suns potesse giocare titolare nella squadra campione, ma i fatti hanno dato ragione al coach “zen” quando lo scelse – tra le critiche – come erede di Derek Fisher. E adesso, 10 mesi dopo, Dragic è lì, che tocca il cielo con un dito sollevato Bryant e da Josh Powell. Quest’ultimo vanta un primato: è l’unico giocatore ad essere presente in tutti i 10 titoli vinti dal Barbatrucco nel 2KUniverse (c’era anche quando il coach “zen” vinse il Larry O’Brien Trophy con i San Antonio Spurs)! Ma è il “Black Mamba”, once again, il grande protagonista. A Bryant – 29 punti in garauno, 56 in garadue e 31 in garaquattro – va l’ennesimo premio di Mvp delle Finals, il "Bill Russell Award", con le cifre di tutti i suoi playoff che parlano di 26.1 punti, 3.4 rimbalzi, 3.8 rimbalzi e di uno strabiliante 64% da tre :eek: (22/34), proprio lui che tutta la scorsa stagione ha sparacchiato behind the arc e che in questa regular season non è andato oltre il 30%. Incredibile. “Sei pronto hippy-pi?” Un attimo coach, quella in prima fila mi ha guardato e ci sta. “Chi, quella? Ma non vedi che è un travestito!?? Metti in moto, dai: destination nowhere. Come sempre”. http://www.youtube.com/watch?v=mHGLBy2CdjI

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png http://www.coolwickedstuff.com/wp-content/uploads/2010/06/1276851648.jpg

"Vincere è importante per me, ma quello che mi dà vera gioia è l'esperienza di essere completamente coinvolto in quello che faccio" Phil Jackson

Browns
29-12-2010, 19:40
Grande barba!!veramente grande!!:) :)


Guys,domani stacco e me ne vado in montagna per una decina di giorni...quindi niente ps3:D cerchero' di seguirvi comunque e magari di intervenire di tanto in tanto..
comunque fra una decina di giorni torno stabile..
anche perchè non so se ve ne ricordate,ma devo ancora giocare le finals con i miei suns contro i magic,in questi playoffs estremamente lunghi causa vacanze..al ritorno le giochero' e poi si vedrà per il 2k11..
ne approfitto comunque per augurare buona fortuna a bisy con i celtics e a tutti gli altri 2kallenatori..vi auguro anche BUON ANNO!!ci risentiamo fra 10 giorni:D :D

El_Cabezon
29-12-2010, 20:26
congratulazioni Master of Zen!!!:D :D non vedo l'ora di riprendere in mano il mio pad, i Raps sperano in una grande stagione 2k12... MI INCHINO A TE, O SOMMO BARBA!!:O

Bisy
29-12-2010, 20:28
Grande barba!!veramente grande!!:) :)


Guys,domani stacco e me ne vado in montagna per una decina di giorni...quindi niente ps3:D cerchero' di seguirvi comunque e magari di intervenire di tanto in tanto..
comunque fra una decina di giorni torno stabile..
anche perchè non so se ve ne ricordate,ma devo ancora giocare le finals con i miei suns contro i magic,in questi playoffs estremamente lunghi causa vacanze..al ritorno le giochero' e poi si vedrà per il 2k11..
ne approfitto comunque per augurare buona fortuna a bisy con i celtics e a tutti gli altri 2kallenatori..vi auguro anche BUON ANNO!!ci risentiamo fra 10 giorni:D :D

Un abbraccione virtuale...divertiti !!!

Bisy
29-12-2010, 20:40
Mi inchino...vincere non e' mai facile ...MAI !!!
Mi piace immaginarti cosi'...che piu' barba e Zen non si puo':D ...le scritte laterali sono chiaramente i racconti delle tue gesta ... GREAT BRO !!http://img258.imageshack.us/img258/865/barbazen.jpg (http://img258.imageshack.us/i/barbazen.jpg/)

d6m
29-12-2010, 21:57
Hickson è troppo lento per fare il 3. Per quanto sia giovane e futuribile, certe qualità o le hai o non le puoi avere mai.
Per me nel cambio Biedrins-Gortat ci hai perso un po'. Hai guadagnato sicuramente a livello di energia e voglia, ma il lituano è uno da doppia doppia di media. Personalmente non sono un grande estimatore di Elyasova,io avrei puntato ad un lungo con più range, magari di esperienza(ad esempio Brad Miller o Boris Diaw).
Le addizioni di Korver, J.R. Smith e Barea invece mi piacciono molto. Dopo essere stato a lezione dal professor Kidd, Barea può essere devastante. Se con Korver impari il rilascio poi, che mi ricordo negli anni scorsi piuttosto problematico da comprendere, hai una sentenza da dietro l'arco. Per Smith, basta solo riuscire ad incanalare il suo talento nella partita ed in campo hai uno che ha la potenzialità di fare anche 60 punti in 60 secondi.
Per me sei ad un lungo dall'essere da titolo.(Biedrins+qualcosa per Aldrige, Lee a fare il 5)

Ok, ottima risposta come sempre Alp, puntuale, precisa. ho preso Gortat, perchè Biedrins, pretendeva più palloni sotto canestro, io come ben sai oramai, prediligo, il gioco sugli esterni, quindi, il buon Biedrins aveva compiti, prettamente difensivi e con qualche punto, venuto da scarichi e offensivi,per cui per come voglio giocare e impostare il gioco, Gortat, mi è più funzionale, inoltre però, mi sono ripromesso, di utilizzare di più Lee come terza punta, quindi, avrà qualche tiro in meno Dorell Wright. Sulle offerte di Cavs e Blazers ho deciso di soprassedere, Dorell, mi va molto probabilmente nei FA, a fine stagione, cosi come Korver. Non male l'addizione di Aldridge, in quintetto con Lee da 5, ma come detto, avrei una distribuzione diversa dei tiri, inoltre spero che David, quest'anno non faccia le bizze e rimanga uomo squadra, come la scorsa stagione. Sul Eliyasova, lo seguito per tutto lo scorso campionato, con i miei scout e nel match contro di noi, mi ha fatto una ottima impressione, lui e Jr Smith (che ho avuto già nel 2k9world a Chicago), sono stati gli obiettivi principi e raggiunti, Barea, lo preso come feci per Pekovic, visto la partenza di Gazduric e la probabile partenza a fine stagione di Warren, mi sono già organizzato, con Barea (che nel 2k9world mi ha dato sempre soddisfazioni).


Grande barba!!veramente grande!!:) :)


Guys,domani stacco e me ne vado in montagna per una decina di giorni...quindi niente ps3:D cerchero' di seguirvi comunque e magari di intervenire di tanto in tanto..
comunque fra una decina di giorni torno stabile..
anche perchè non so se ve ne ricordate,ma devo ancora giocare le finals con i miei suns contro i magic,in questi playoffs estremamente lunghi causa vacanze..al ritorno le giochero' e poi si vedrà per il 2k11..
ne approfitto comunque per augurare buona fortuna a bisy con i celtics e a tutti gli altri 2kallenatori..vi auguro anche BUON ANNO!!ci risentiamo fra 10 giorni:D :D

Un saluto a te Browns!!! Buon ANNO!!! ;)

Mi unisco ai complimenti al coach Zen"Signore Degli Anelli"Barbatrucco. :ave:

d6m
29-12-2010, 21:58
Grazie coach...sei il mio capoUltras...:D


Sempre in prima fila coach!!! ;)

GO NY!!!

alp89
29-12-2010, 22:39
La partita più attesa tra i tifosi delle due franchigie NBA più vincenti si tiene per la prima volta in stagione in uno Staples Center gremito. Dopo la sconfitta nelle Finals dello scorso anno, i Celtics hanno qualche sassolino nella scarpa da togliersi, e partono subito forte. Garnett sembra essere ritornato quello pre-infortunio, "The Capitain and The Truth"(nativo di Inglewood, NDR) quando gioca a Los Angeles dà sempre il 1000% e Allen Iverson(qui finito ai Celtics) ,che vuole dimostrare di non essere finito ma al contrario ancora pronto a vincere un titolo, segnano la strada del primo allungo ospite. I Lakers hanno problemi a prendere le misure contro la difesa dei verdi, e Kobe allora decide di mettersi in proprio, segnando 13 punti nella sola prima frazione. La partita è tesa e si gioca punto a punto, nonostante i Lakers abbiano costantemente Artest e Barnes costretti a gestire il problema falli, e debbano presentarsi in campo con quintetti talvolta inediti. Bryant, dopo lo scintillante primo quarto, non si scompone, e piazza altri 13 punti(2 dei quali in fade away sulla sirena dei 24, probabilmente il più bel tiro che mi sia mai riuscito in tutte le serie 2k, sono letteralmente saltato in piedi) che lo porteranno a quota 26. A metà gara gli ospiti sono avanti di 1, grazie alla bomba sulla sirena di Rajon Rondo, ma il vantaggio e l'equilibrio dureranno ancora per poco. A metà del terzo quarto, Bryant guida la riscossa dei gialloviola, che piazzano un break che li porta sulla doppia cifra di vantaggio. I Celtics, mai domi, non ci stanno e provano a rispondere, ma Gasol e Bryant hanno altri programmi, rispondono colpo su colpo agli attacchi dei Celtics e quando P-square sbaglia la tripla del -5 wide open con 1:48 da giocare mentre il Black Mamba piazza il fade away del +10 con 1:31 sul cronometro si capisce che la partita è finita.
Finisce 85-75 Lakers. Partita dal punteggio basso ma intensissima, Bryant MVP con 42 punti 3 assist e 3 rimbalzi, doppia doppia per Gasol e Bynum da un lato e Garnett dall'altro.


Commento post-partita.

Mamma mia, i Celtics sono di gran lunga la squadra più forte che abbia affrontato in stagione. Sono profondissimi, hanno una rotazione a 12 uomini che giocano praticamente mezza partita. Non sono mai stanchi, hanno soluzioni contro qualsiasi attacco e per proporre qualsiasi attacco. L'impressione di aver vinto solo grazie al fatto che Rondo fosse infortunato e non al meglio della condizione è viva nella mia testa. Anche la presenza di un Bryant stratosferico è stata decisiva, ma in un eventuale serie finale, con i roster al 100% non sono più così sicuro di portarla a casa. Sono rimasto impressionato.

alp89
29-12-2010, 22:50
Ok, ottima risposta come sempre Alp, puntuale, precisa. ho preso Gortat, perchè Biedrins, pretendeva più palloni sotto canestro, io come ben sai oramai, prediligo, il gioco sugli esterni, quindi, il buon Biedrins aveva compiti, prettamente difensivi e con qualche punto, venuto da scarichi e offensivi,per cui per come voglio giocare e impostare il gioco, Gortat, mi è più funzionale, inoltre però, mi sono ripromesso, di utilizzare di più Lee come terza punta, quindi, avrà qualche tiro in meno Dorell Wright. Sulle offerte di Cavs e Blazers ho deciso di soprassedere, Dorell, mi va molto probabilmente nei FA, a fine stagione, cosi come Korver. Non male l'addizione di Aldridge, in quintetto con Lee da 5, ma come detto, avrei una distribuzione diversa dei tiri, inoltre spero che David, quest'anno non faccia le bizze e rimanga uomo squadra, come la scorsa stagione. Sul Eliyasova, lo seguito per tutto lo scorso campionato, con i miei scout e nel match contro di noi, mi ha fatto una ottima impressione, lui e Jr Smith (che ho avuto già nel 2k9world a Chicago), sono stati gli obiettivi principi e raggiunti, Barea, lo preso come feci per Pekovic, visto la partenza di Gazduric e la probabile partenza a fine stagione di Warren, mi sono già organizzato, con Barea (che nel 2k9world mi ha dato sempre soddisfazioni).


Il problema è proprio questo. Se resti troppo ancorato al tiro da 3, nelle serate in cui il tiro non entra, rischi di non avere un'alternativa. Non dico che devi stravolgere il tuo gioco, ma andare ad esplorare il pitturato, ti può aiutare e non poco. Da sotto si generano i tiri più facili, una delle regole base del basket è inside-outside, e non il contrario. Ovvero prima la palla dentro e poi fuori. Tra l'altro un lungo che riesce a segnare con continuità, costringe la difesa a collassare su di lui, e quindi si può generare un tiro da 3 wide open...Tra l'altro, Lee, in un contesto simile a quello di Golden State, ha già dimostrato di poter essere un leader, quindi se dovessi servirlo più spesso non daresti la palla ad uno sprovveduto, ma ad uno che ha almeno 20 punti nelle mani a sera.

Grande barba!!veramente grande!!:) :)
Guys,domani stacco e me ne vado in montagna per una decina di giorni...quindi niente ps3:D cerchero' di seguirvi comunque e magari di intervenire di tanto in tanto..
comunque fra una decina di giorni torno stabile..
anche perchè non so se ve ne ricordate,ma devo ancora giocare le finals con i miei suns contro i magic,in questi playoffs estremamente lunghi causa vacanze..al ritorno le giochero' e poi si vedrà per il 2k11..
ne approfitto comunque per augurare buona fortuna a bisy con i celtics e a tutti gli altri 2kallenatori..vi auguro anche BUON ANNO!!ci risentiamo fra 10 giorni:D :D

Have fun!

http://assets.nydailynews.com/img/2010/06/20/alg_kobe_jackson.jpghttp://2.bp.blogspot.com/_QL2JTmmP7xE/TBqWTH79PDI/AAAAAAAAAaw/30g7IXLnz7k/s1600/Phil+Jackson+poses+with+his+hat+and+holds+up+10+fingers+to+signify+his+10+NBA+championships.jpg
THE ZEN OF THE RINGS . Poesia. Nell’ultima gara di Phil Jackson arriva per il Barbatrucco il decimo titolo di campione nel 2KUniverse, uno in meno dei titoli vinti dal “Zen Master” nel Real World. Dieci anelli, guys, il Barba ha finito tutte le dita delle mani ed è già pronto a togliersi il calzino per utilizzare quelle dei piedi, perché l’avventura a Nba 2K11 (due stagioni, due Larry O’Brien Trophy) è appena iniziata e ora puntiamo a ciò che ci è sempre sfuggito a Nba 2k9: il Threepeat. Ma ci sarà tempo per parlarne, ora stiamo qui, in un Bankworth Garden ammutolito mentre al fischio finale Kobe Bryant e Josh Powell sollevano il giovane Goran Dragic facendolo sedere come in un trono tra le loro braccia!!! Mentre Phil Jackson e Doc Rivers si salutano a vicenda, in tutti i sensi. Right, perché anche il coach dei Celtics al termine di questa gara si ritirerà. Insieme a Ray Allen. The end of this Celtics. Garaquattro ricalca in tutto e per tutto le precedenti sfide di queste Finals: Boston che regge due quarti, fino al 46-47, e Lakers che se ne vanno via in scioltezza da metà secondo quarto in poi dopo aver chiuso all’intervallo sul +9 (50-59). Il +17 toccato a più riprese nell’ultimo quarto (80-97, dunk sulla linea di fondo di Brown; 84-101, piazzatone di Morrison) dà il via al lungo garbage time, dove i Celtics tentano il tutto per tutto per un’impossibile rimonta. Il +5 finale (108-113) è bugiardo ma a nessuno importa. Back to Back, guys, firmato da 31 punti del “Black Mamba” e da 17 punti e 10 assist di Dragic, autentico protagonista di questa stagione da record per i Lakers. C’erano dei dubbi sul fatto che l’ex panchinaro dei Suns potesse giocare titolare nella squadra campione, ma i fatti hanno dato ragione al coach “zen” quando lo scelse – tra le critiche – come erede di Derek Fisher. E adesso, 10 mesi dopo, Dragic è lì, che tocca il cielo con un dito sollevato Bryant e da Josh Powell. Quest’ultimo vanta un primato: è l’unico giocatore ad essere presente in tutti i 10 titoli vinti dal Barbatrucco nel 2KUniverse (c’era anche quando il coach “zen” vinse il Larry O’Brien Trophy con i San Antonio Spurs)! Ma è il “Black Mamba”, once again, il grande protagonista. A Bryant – 29 punti in garauno, 56 in garadue e 31 in garaquattro – va l’ennesimo premio di Mvp delle Finals, il "Bill Russell Award", con le cifre di tutti i suoi playoff che parlano di 26.1 punti, 3.4 rimbalzi, 3.8 rimbalzi e di uno strabiliante 64% da tre :eek: (22/34), proprio lui che tutta la scorsa stagione ha sparacchiato behind the arc e che in questa regular season non è andato oltre il 30%. Incredibile. “Sei pronto hippy-pi?” Un attimo coach, quella in prima fila mi ha guardato e ci sta. “Chi, quella? Ma non vedi che è un travestito!?? Metti in moto, dai: destination nowhere. Come sempre”. http://www.youtube.com/watch?v=mHGLBy2CdjI

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png http://www.coolwickedstuff.com/wp-content/uploads/2010/06/1276851648.jpg

"Vincere è importante per me, ma quello che mi dà vera gioia è l'esperienza di essere completamente coinvolto in quello che faccio" Phil Jackson

La stagione dei Record...WELL DONE!!

orsettocattivo
29-12-2010, 23:25
CHE TENSIONE !!!

Woooooo!
Che vittoria contro Memphis!
I primi tre quarti letteralmente non giochiamo. Tiri opoen sbagliati, falli inutili , palle perse sanguinose. Incredibilmente restiamo a -13.
Però nel quarto quarto le cose cambiano, Pietrus e Sefolosha sempre dentro a marcare Gay e Mayo, che infatti negli ultimi 12 minuti segnano rispettivamente solo 4 e 6 punti. E giocano bene pure in attacco, Pietrus mvp con 23 punti, Sefolosha che a 1 min dalla fine segna la bomba del +5.
Finisce 112-109 Minnesota.

Mvp Pietrus 23pp 5rmb ; Flynn 16pp 11ast ; Beasley 16 pp

Mayo 15pp 7ast ; Conley 15pp 11 ast ;

Bisy
30-12-2010, 01:22
La partita più attesa tra i tifosi delle due franchigie NBA più vincenti si tiene per la prima volta in stagione in uno Staples Center gremito. Dopo la sconfitta nelle Finals dello scorso anno, i Celtics hanno qualche sassolino nella scarpa da togliersi, e partono subito forte. Garnett sembra essere ritornato quello pre-infortunio, "The Capitain and The Truth"(nativo di Inglewood, NDR) quando gioca a Los Angeles dà sempre il 1000% e Allen Iverson(qui finito ai Celtics) ,che vuole dimostrare di non essere finito ma al contrario ancora pronto a vincere un titolo, segnano la strada del primo allungo ospite. I Lakers hanno problemi a prendere le misure contro la difesa dei verdi, e Kobe allora decide di mettersi in proprio, segnando 13 punti nella sola prima frazione. La partita è tesa e si gioca punto a punto, nonostante i Lakers abbiano costantemente Artest e Barnes costretti a gestire il problema falli, e debbano presentarsi in campo con quintetti talvolta inediti. Bryant, dopo lo scintillante primo quarto, non si scompone, e piazza altri 13 punti(2 dei quali in fade away sulla sirena dei 24, probabilmente il più bel tiro che mi sia mai riuscito in tutte le serie 2k, sono letteralmente saltato in piedi) che lo porteranno a quota 26. A metà gara gli ospiti sono avanti di 1, grazie alla bomba sulla sirena di Rajon Rondo, ma il vantaggio e l'equilibrio dureranno ancora per poco. A metà del terzo quarto, Bryant guida la riscossa dei gialloviola, che piazzano un break che li porta sulla doppia cifra di vantaggio. I Celtics, mai domi, non ci stanno e provano a rispondere, ma Gasol e Bryant hanno altri programmi, rispondono colpo su colpo agli attacchi dei Celtics e quando P-square sbaglia la tripla del -5 wide open con 1:48 da giocare mentre il Black Mamba piazza il fade away del +10 con 1:31 sul cronometro si capisce che la partita è finita.
Finisce 85-75 Lakers. Partita dal punteggio basso ma intensissima, Bryant MVP con 42 punti 3 assist e 3 rimbalzi, doppia doppia per Gasol e Bynum da un lato e Garnett dall'altro.


Commento post-partita.

Mamma mia, i Celtics sono di gran lunga la squadra più forte che abbia affrontato in stagione. Sono profondissimi, hanno una rotazione a 12 uomini che giocano praticamente mezza partita. Non sono mai stanchi, hanno soluzioni contro qualsiasi attacco e per proporre qualsiasi attacco. L'impressione di aver vinto solo grazie al fatto che Rondo fosse infortunato e non al meglio della condizione è viva nella mia testa. Anche la presenza di un Bryant stratosferico è stata decisiva, ma in un eventuale serie finale, con i roster al 100% non sono più così sicuro di portarla a casa. Sono rimasto impressionato.

Mi fa' davvero molto piacere quello che dici...un po' mi consola perche' per come stanno giocando attualmente sembrano davvero troppo profondi per riuscire a metterli in difficolta'.... poi sulle 7 forse e' ancora piu' difficile....grandi rotazioni , ed io invece ho dovuto riciclare Mozgov che avevo rilegato in tribuna da un po' per riuscire a mettere un corpaccione addosso a "Giovin Shaq"...magari ci snobbano un po'..vediamo ...;)

Bisy
30-12-2010, 01:23
;) CHE TENSIONE !!!

Woooooo!
Che vittoria contro Memphis!
I primi tre quarti letteralmente non giochiamo. Tiri opoen sbagliati, falli inutili , palle perse sanguinose. Incredibilmente restiamo a -13.
Però nel quarto quarto le cose cambiano, Pietrus e Sefolosha sempre dentro a marcare Gay e Mayo, che infatti negli ultimi 12 minuti segnano rispettivamente solo 4 e 6 punti. E giocano bene pure in attacco, Pietrus mvp con 23 punti, Sefolosha che a 1 min dalla fine segna la bomba del +5.
Finisce 112-109 Minnesota.

Mvp Pietrus 23pp 5rmb ; Flynn 16pp 11ast ; Beasley 16 pp

Mayo 15pp 7ast ; Conley 15pp 11 ast ;

Grande orsetto...;)

[...EmMe...]
30-12-2010, 09:20
Auguri Browns e divertiti ;)
Barba immenso wow :fagiano:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-12-2010, 10:08
http://lakersblog.latimes.com/.a/6a00d8341c506253ef0120a6abc534970b-300wi http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/280656-2/Laker+fans+cheer+during+the+Lakers+Championship+Parade+2010.JPG
“Voi mi chiedete se mai avrete un’altra stagione come questa?? Io vi rispondo: L’AVRETE!” Un boato corre lungo tutta Figueroa Street e attraversa l’intera Los Angeles da Santa Monica a Beverly Hills 90210. Phil Jackson prende per l’ultima volta il microfono nella sua ultima Parata della carriera (in questa Asso…) e risponde alla domanda che tutta la stampa nazionale e losangelina si sta facendo in queste ore dopo il 4-0 sui Boston Celtics: riusciranno i Lakers a fare meglio di così? Domanda che ne racchiude, in realtà, un’altra: i Lakers del Barbatrucco sono già arrivati all’apice e da ora inizia la fase discendente? Maybe. Ma se l’apice è una regular season da 25 vinte e 4 perse, se l’apice sono playoff da 13-3, se l’apice sono il titolo Nba insieme a quello di Coach of the Year, di Mvp stagionale (Bryant) e di Mvp delle Finals (sempre Kobe) allora la fase discendente, se così la si vuole chiamare, assume ben altro significato. Right, potremmo anche non ripetere mai più una regular season del genere dove in proiezione abbiamo mancato di una sola vittoria il record vinte-perse dei Chicago Bulls del ’96; potremmo non ripetere mai più una post-season da 13-3 con il record della più larga vittoria nella storia dei playoff (+59 in garadue contro i Denver Nuggets), o con un Kobe Bryant che ne fa 56 in una Finale sfiorando il primato di Elgin Baylor (61 nel 1962). O con Steve Blake che pareggia due record dei playoff, quello delle bombe segnate (9) e delle bombe tentate (18) in una partita, gara 3 di Western Conference Finals contro i Thunder. Non l’avremo più una stagione del genere, ma sappiamo che il “L’AVRETE!” di Phil Jackson in realtà non si riferisce a numeri, record e quant’altro: ma solo all’unico obiettivo che i Lakers si prefiggono ad ogni stagione. Questo: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O'brien_Trophy.jpg E mentre Phil Jackson si commiata, in piena Parade arriva la notizia: il sorteggio dei Draft ha consegnato ai Lakers la terza scelta assoluta 2K12!!! Un altro boato scuote Los Angeles! E qui il merito è tutto del coach “zen”, dell’intuizione (che a volte è sinonimo di :ciapet: ) che ebbe due anni fa, quando scambiò Sasha Vujacic e la prima scelta dei Lakers 2K11 con la prima scelta 2K12 dei Cleveland Cavaliers, che in questa stagione, quella che avrebbe portato alla loro prima scelta, si sono classificati quart’ultimi! Il sorteggio ci vedrà scegliere dopo i New Orleans Hornets e dopo i Detroit Pistons. E siamo all’apoteosi: i Lakers bi-campioni, i Lakers dei record, i Lakers che hanno appena distrutto i Celtics, sceglieranno con il n°3 assoluto al prossimo Draft, scelta che sarà fatta quasi in contemporanea con un’altra importante decisione: quella del nuovo allenatore. Ci penseremo nel real 2011, gente. Now, let’s the party started!!!

http://www.cbsnews.com/i/tim//2010/06/21/AP100621123304.jpg http://img.youtube.com/vi/jgXCPt12y0s/0.jpg

SkywalkerLuke
30-12-2010, 10:25
http://lakersblog.latimes.com/.a/6a00d8341c506253ef0120a6abc534970b-300wi http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/280656-2/Laker+fans+cheer+during+the+Lakers+Championship+Parade+2010.JPG
“Voi mi chiedete se mai avrete un’altra stagione come questa?? Io vi rispondo: L’AVRETE!”



Si, questo è culo... Titolo, squadra perfetta e in più la terza assoluta...:cool:
Ti resta solo di scegliere... PM, G, AP AG C???? Chi è che avrebbe bisogno di essere rimpiazzato al più presto, secondo vecchiaia, "inutilità"...??

Per caso hai caricato la real draft class?
Comunque complimenti per il Larry... Ormai mi sono assuefatto alla tue gesta...:D


PS: ora si va di gara2!!!! E tra 6gare, forse, si parte con il 2K11, già fuori dalla plastica e sulla scrivania...:D

nocx
30-12-2010, 11:12
http://assets.nydailynews.com/img/2010/06/20/alg_kobe_jackson.jpghttp://2.bp.blogspot.com/_QL2JTmmP7xE/TBqWTH79PDI/AAAAAAAAAaw/30g7IXLnz7k/s1600/Phil+Jackson+poses+with+his+hat+and+holds+up+10+fingers+to+signify+his+10+NBA+championships.jpg
THE ZEN OF THE RINGS . Poesia. Nell’ultima gara di Phil Jackson arriva per il Barbatrucco il decimo titolo di campione nel 2KUniverse, uno in meno dei titoli vinti dal “Zen Master” nel Real World. Dieci anelli, guys, il Barba ha finito tutte le dita delle mani ed è già pronto a togliersi il calzino per utilizzare quelle dei piedi, perché l’avventura a Nba 2K11 (due stagioni, due Larry O’Brien Trophy) è appena iniziata e ora puntiamo a ciò che ci è sempre sfuggito a Nba 2k9: il Threepeat. Ma ci sarà tempo per parlarne, ora stiamo qui, in un Bankworth Garden ammutolito mentre al fischio finale Kobe Bryant e Josh Powell sollevano il giovane Goran Dragic facendolo sedere come in un trono tra le loro braccia!!! Mentre Phil Jackson e Doc Rivers si salutano a vicenda, in tutti i sensi. Right, perché anche il coach dei Celtics al termine di questa gara si ritirerà. Insieme a Ray Allen. The end of this Celtics. Garaquattro ricalca in tutto e per tutto le precedenti sfide di queste Finals: Boston che regge due quarti, fino al 46-47, e Lakers che se ne vanno via in scioltezza da metà secondo quarto in poi dopo aver chiuso all’intervallo sul +9 (50-59). Il +17 toccato a più riprese nell’ultimo quarto (80-97, dunk sulla linea di fondo di Brown; 84-101, piazzatone di Morrison) dà il via al lungo garbage time, dove i Celtics tentano il tutto per tutto per un’impossibile rimonta. Il +5 finale (108-113) è bugiardo ma a nessuno importa. Back to Back, guys, firmato da 31 punti del “Black Mamba” e da 17 punti e 10 assist di Dragic, autentico protagonista di questa stagione da record per i Lakers. C’erano dei dubbi sul fatto che l’ex panchinaro dei Suns potesse giocare titolare nella squadra campione, ma i fatti hanno dato ragione al coach “zen” quando lo scelse – tra le critiche – come erede di Derek Fisher. E adesso, 10 mesi dopo, Dragic è lì, che tocca il cielo con un dito sollevato Bryant e da Josh Powell. Quest’ultimo vanta un primato: è l’unico giocatore ad essere presente in tutti i 10 titoli vinti dal Barbatrucco nel 2KUniverse (c’era anche quando il coach “zen” vinse il Larry O’Brien Trophy con i San Antonio Spurs)! Ma è il “Black Mamba”, once again, il grande protagonista. A Bryant – 29 punti in garauno, 56 in garadue e 31 in garaquattro – va l’ennesimo premio di Mvp delle Finals, il "Bill Russell Award", con le cifre di tutti i suoi playoff che parlano di 26.1 punti, 3.4 rimbalzi, 3.8 rimbalzi e di uno strabiliante 64% da tre :eek: (22/34), proprio lui che tutta la scorsa stagione ha sparacchiato behind the arc e che in questa regular season non è andato oltre il 30%. Incredibile. “Sei pronto hippy-pi?” Un attimo coach, quella in prima fila mi ha guardato e ci sta. “Chi, quella? Ma non vedi che è un travestito!?? Metti in moto, dai: destination nowhere. Come sempre”. http://www.youtube.com/watch?v=mHGLBy2CdjI

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/archive/3/3f/20070603045809!NBA_Finals_logo,_2007.png http://www.coolwickedstuff.com/wp-content/uploads/2010/06/1276851648.jpg

"Vincere è importante per me, ma quello che mi dà vera gioia è l'esperienza di essere completamente coinvolto in quello che faccio" Phil Jackson

Che dire coach... Mi inchino al coach più vincente del 2kworld:ave: :ave:
COMPLIMENTI!!!!

alp89
30-12-2010, 11:36
Ora vogliamo tutti sapere su cosa andrai come scelta del draft...
Un playmaker per rinnovare lo stile della TPO?
Una guardia per trovare l'erede del Black Mamba?
Un'ala piccola per avere un'alternativa ad Ariza?
Un'ala grande da far svezzare a Gasol?
Un centro per preservarsi da eventuali infortuni di Bynum?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-12-2010, 11:49
Ora vogliamo tutti sapere su cosa andrai come scelta del draft...
Un playmaker per rinnovare lo stile della TPO?
Una guardia per trovare l'erede del Black Mamba?
Un'ala piccola per avere un'alternativa ad Ariza?
Un'ala grande da far svezzare a Gasol?
Un centro per preservarsi da eventuali infortuni di Bynum?

Se siete stati attenti lettori, in the middle of the season, quando si capiva che i Cavaliers erano spacciati e avrei avuto una delle prime 5 scelte, avevo già individuato l'obiettivo: era uno di 2.07 per 103 kg, un colosso che aveva un ruolo accattivante "Play / Ala piccola". Dunque, da caratteristiche, una specie di Lamar Odom, uno in grado di ricoprire almeno 3-4 ruoli (play, ala piccola, ala grande, pivot). Se lui sarà, è chiaro che dovremmo dare l'addio a "Lamarvellous". E' altrettanto chiaro che il quintetto dei Lakers (Dragic, Bryant, Ariza, Gasol, Bynum) rimarrà invariato fino a che il Black Mamba non si ritirerà e quando accadrà terminerà l'Associazione. Il vero problema, quindi, sarà convincere questa terza scelta assoluta a partire dalla panchina, come faceva Odom. Forse lo accetterà nel primo anno, ma dal secondo in poi secondo me il quintetto lo reclamerà con sit-in di protesta davanti allo Staples Center: come minimo. :ahahah:

alp89
30-12-2010, 11:53
Se siete stati attenti lettori, in the middle of the season, quando si capiva che i Cavaliers erano spacciati e avrei avuto una delle prime 5 scelte, avevo già individuato l'obiettivo: era uno di 2.07 per 103 kg, un colosso che aveva un ruolo accattivante "Play / Ala piccola". Dunque, da caratteristiche, una specie di Lamar Odom, uno in grado di ricoprire almeno 3-4 ruoli (play, ala piccola, ala grande, pivot). Se lui sarà, è chiaro che dovremmo dare l'addio a "Lamarvellous". E' altrettanto chiaro che il quintetto dei Lakers (Dragic, Bryant, Ariza, Gasol, Bynum) rimarrà invariato fino a che il Black Mamba non si ritirerà e quando accadrà terminerà l'Associazione. Il vero problema, quindi, sarà convincere questa terza scelta assoluta a partire dalla panchina, come faceva Odom. Forse lo accetterà nel primo anno, ma dal secondo in poi secondo me il quintetto lo reclamerà con sit-in di protesta davanti allo Staples Center: come minimo.

Ma le alternative?
Intendo, se non dovessi riuscire a prendere questo giocatore, su cosa ti butteresti?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-12-2010, 12:21
Ma le alternative?
Intendo, se non dovessi riuscire a prendere questo giocatore, su cosa ti butteresti?

L'alternativa è una guardia 19enne di colore, tale Jevon Westbrook (paragonato a Ginobili..). In questo caso rimarrebbe Odom e sarei costretto a sacrificare Shannon Brown. Che ha solo 23 anni.

SimoMj23
30-12-2010, 12:25
Ragazzi auguri di Buon fine 2010 e Ottimo inizo 2011 oggi parto e faccio un po di ferie finalmente quando torno dopo la befana posto i Repost delle partite giocate in questi giorni........ Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

alp89
30-12-2010, 13:32
L'alternativa è una guardia 19enne di colore, tale Jevon Westbrook (paragonato a Ginobili..). In questo caso rimarrebbe Odom e sarei costretto a sacrificare Shannon Brown. Che ha solo 23 anni.

Quindi un possibile erede per Bryant...Lo immagino già con il numero 8 con Kobe che gli spiega la triangolo:read: