View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
Ancient Mariner
08-06-2013, 11:34
Aspetto il definitivo RR7 e poi via, si parte!
SimoMj23
08-06-2013, 12:10
Siamo in molti ad attenderlo..... :D :D
arciere91
08-06-2013, 13:36
Mi accodo anche io :asd:
theanswer85
08-06-2013, 13:50
http://img546.imageshack.us/img546/4629/curryjasckon.jpg
Andiamo a Phoenix e li sono dolori.
Reduci dalla sconfitta con Boston bisogna reagire e invece ancora peggio e ancora una volta il primo quarto mette il solco.
Tranne Thompson gli altri 3 scorer vanno male al tiro. Curry, Gallo e Barnes sembrano tutti e tre in giornata no.
Phoenix controlla come fosse su un altro livello e non va bene con una squadra in lizza per quelle posizioni nei Playoffs.
Non va per niente.
http://img40.imageshack.us/img40/6992/5phoenix.jpg
Dopo la sveglia a Phoenix quando l'aereo atterra a San Antonio il morale non è proprio il massimo e la sensazione di avere davanti una squadra per la quale non si è ancora pronti è forte.
Così è. La partita è gestita da San Antonio ma, forse proprio perchè ci si sente in "permesso" di perdere si gioca meglio e alla fine è una scommessa che ci sta dove però emergono dei pregi.
Prima di tutto Golden State non esce mai di partita ma resta sempre ad una decina di punti e seconda questione è la precisione e finalmente ottime idee in attacco.
Gallinari finalmente dalla panchina gioca da sesto uomo e Barnes dimostra di essere pronto alla NBA oramai definitivamente, potendo ambire a sfidare i migliori rookie della stagione.
http://img211.imageshack.us/img211/1398/6sas.jpg
Arrivano i Wizards e Golden State è 2-4, un risultato da correggere, da raddrizzare e non c'è tempo per pensarci.
Così si torna dal "vabè la perdiamo" dei San Antonio al "oddio non possiamo perdere!" e subito i risultati si vedono.
Gioco più confuso, più impaurito, mani che tremano di più e ne viene fuori una gara estenuante.
Gasol e Gallinari tirano maluccio e da sotto Golden State fatica molto, troppo.
Concede in difesa e arriva a giocarsela punto a punto.
Solo un grande Curry, sottotono tutta la gara ma protagonista nel finale, porta avanti di 5 i Warriors che poi contengono i Wizards fino alla fine e la vittoria faticosamente arriva.
http://img515.imageshack.us/img515/6899/7wiz.jpg
Altra "must win" della serie: si va a Toronto.
Bisogna riprendere un 50% di vittorie/sconfitte e quale altra occasione se non i poveri Raptors?
Certo questi sono i Toronto di Gay, ma noi siamo i Warriors di Curry, Gallinari, Thompson, Barnes e Gasol.
La partita è tirata, tiratissima con Gay, DeRozan e Bargnani difficili da contenere. Proprio li, in difesa peccano i Golde State e rischiano di rovinare tutto ciò che di bello fanno in attacco.
Curry smazza assist e segna con facilità. Danilo è pronto, così come la mano calda di Thompson e le azioni funamboliche di Barnes.
Ci siamo ma ancora una volta si fatica e si vince solo grazie all'errore di Gay sul finale.
Torniamo 4-4!
http://img707.imageshack.us/img707/1466/8raps.jpg
Ora ci aspetta un mese di gennaio difficile con i 76ers (Bynum in salute), i Bulls (Rose in campo), i Lakers, i Cavs e i Nets.
Insomma bisogna non perdere troppo.
SHATTERING
08-06-2013, 21:19
arrivati all' 1-6, come inizio della seconda stagione è pessimo!
Quindi ricontrolliamo speranzosi gli head coach senza contratto e notiamo che le "pretese" si sono abbassate, quindi riusciamo a cacciar Randy Wittman...
...e con il suoi 185cm d'altezza, a former Michigan State player, former NBA player, classe '64, detiene il record NBA di assist in una singola partita (30), mr. Scott Allen Skiles!!!!
...che quindi sarà accompagnato da Mike Budenholzer in panchina, ma non è tutto. Visto che dalla sesta sconfitta consecutiva, mancano 9 giorni alla prossima partita, al MSG, occupiamo i tre posti mancanti nel roster: Raja Bell, Stephen Jackson, Mo Williams.
30 novembre 2013, debutto del nuovo staff, debutto dei veterani appena firmati. Ed il cambio di coach, in difesa, si nota parecchio!!!! 18 punti, 8 rimbalzi e 9 assist (0 palle perse) ci aiutano a combattere contro i Knicks, ma l'1 su 10 da 3pt di B.Beal ed i nuovi innesti di New York, S.Muhammad (19 punti) e Metta World Peace (15 punti), ci fanno segnare la settima sconfitta stagionale. Ma...
...inzia Dicembre, ed inizia bene: doppietta ad LA! Vittoria di 20 punti allo staples center ai danni dei lakers (con un Kobe che giocava con un dito rotto: 7 punti, 8 rimbalzi, 7 assist, 3-22 dal campo), grazie alla nuova stella NBA John Wall: 32 punti, 7 rimbalzi e 7 assist. Ed un frenetico 104-99 ai danni dei Clippers, con Chris Paul fermo, ma con un Griffin da 18 punti e 18 rimbalzi, un Bledsoe da 23 punti e 11 assists; ma il career high di Bradley Beal (37 punti!!!!) ci consegna la seconda vittoria consecutiva.
P.S. i Lakers quasi tutti all'ultimo anno di contratto, hanno firmato per altri due anni Gasol, vediamo se gli altri lo seguono...
Suns, Kings e Mavericks sono le altre 3 vittime... record 6-7 e via così! Coach Skiles si stà facendo notare, ed ora, aspettiamo al Verizon i Rockets, senza Harden, partirà Gerald Green in quintetto, e con il nuovo promettente rookie Mason Plumlee.
Grandissimo Bisy!!! Spettacolo questi Warriors! Occhio che in gara 2 i Bulls cercheranno di vincere per poi giocarsi il atto per tutto nelle 3 gare consecutive in casa..
Scusate l'assenza ma ho accantonato il gioco e in parte anche il forum..con l'uscita dell'RR7 comunque date le premesse dovrei tornare :)
Dubbio amletico sulla squadra..il cuore dice Lakers per ricominciare una asso di puro amore-odio, ma ci sono anche diverse alternative interessanti come Houston, Portland, Cleveland o Chicago
Bentornato...grazie MWP , si vero dovrei cercare di "raddoppiare";) ma sara' dura, Shabazz e' praticamente immarcabile, spero non si svegli Deng, perche' Rose sta attaccando ma sta soffrendo molto Curry...presto gara2
arciere91
09-06-2013, 01:32
MWP anch'io ero e sono nella tua stessa situazione :D
MWP anch'io ero e sono nella tua stessa situazione :D
Maledetta sessione estiva..non so ancora quando avrò tempo per iniziare una nuova asso, mi sa che prima di un mesetto non ce la farò :muro:
The Finals
BULLS - WARRIORS
GAME 2
http://www.youtube.com/watch?v=3sdQ0-CpNa4&feature=youtu.be
Grandissimo Bisy!
Quasi in modo insperato, l'anello è a due passi... :cool:
talladega
09-06-2013, 23:48
Immenso Bisy!!
Ti rispondo qui perché sono fuori Bologna
Stai conducendo una serie perfetta alternando tiri da tre a gioco sotto ed i Bulls ci stanno capendo poco con in più anche un po' di difesa.
Ma tieni alta la concentrazione perché la sarà una battaglia!
Grandissimo Bisy!!!! Strappane almeno una a Chicago per poi nel caso chiudere all'Oracle!
Un saluto anche a Shattering, i Wizards sono una squadra che mi ha sempre affascinato e Wall lo ritengo uno dei giocatori più sottovalutati dell'NBA..sono certo che con te sono in buone mani ;)
E ovviamente il mio in bocca al lupo anche a theanswer, sono convinto che appena prenderai la mano con i rilasci farai sfracelli con i tuoi tiratori perimetrali!
Io credo che ripartirò con i Lakers, al cuor non si comanda (anche perché almeno un anello devo farglielo vincere come su ogni titolo 2k :D )
Una domanda per voi: se foste il GM dei Bobcats scambiereste Gordon (o Tyrus Thomas), Diop e la prima scelta 2013 (o 2014, scelta che comunque se fuori dalle prime 10 nel 2013 o dalle prime 9 nel 2014 o unprotected nel 2015 va ai Bulls), magari mettendoci una protezione da stabilire, per Pau Gasol e Jodie Meeks?
SHATTERING
11-06-2013, 12:44
[...]
Una domanda per voi: se foste il GM dei Bobcats scambiereste Gordon (o Tyrus Thomas), Diop e la prima scelta 2013 (o 2014, scelta che comunque se fuori dalle prime 10 nel 2013 o dalle prime 9 nel 2014 o unprotected nel 2015 va ai Bulls), magari mettendoci una protezione da stabilire, per Pau Gasol e Jodie Meeks?
lasciando perdere i contratti, che la quantità precisa non la so, da gm dei bobcats farei sì qualche manovra del genere, però solo nell'estate 2013, dopo aver scelto qualcuno al draft, quindi scambiando le due scelte del 2014 (anche le 2015???)... come i wizards, dopo qualche scelta al draft, cominci a mettere veterani in squadra, così da tenere assieme un gruppo, quindi gasol, meeks oppure prendo un tiratore al draft oppure uno steve blake non ci starebbe male...
lasciando perdere i contratti, che la quantità precisa non la so, da gm dei bobcats farei sì qualche manovra del genere, però solo nell'estate 2013, dopo aver scelto qualcuno al draft, quindi scambiando le due scelte del 2014 (anche le 2015???)... come i wizards, dopo qualche scelta al draft, cominci a mettere veterani in squadra, così da tenere assieme un gruppo, quindi gasol, meeks oppure prendo un tiratore al draft oppure uno steve blake non ci starebbe male...
Quindi mi toccherebbe tenermi Gasol per un'altra stagione..voglio liberarmene :D
SHATTERING
11-06-2013, 13:14
Quindi mi toccherebbe tenermi Gasol per un'altra stagione..voglio liberarmene :D
e che giocatore vorresti al suo posto?
se proprio vuoi liberartene, dagli gasol e blake... non vorrai mica lasciar gasol solo con i ragazzini :D
e che giocatore vorresti al suo posto?
se proprio vuoi liberartene, dagli gasol e blake... non vorrai mica lasciar gasol solo con i ragazzini :D
Una scelta piuttosto alta con cui puntare Burke o un Harrison nel 2014, per questo pensavo ai Cats..anche perchè sono l'unica con contrattoni pazzeschi per pareggiare :p
SHATTERING
11-06-2013, 17:12
...e via così!!!
John Wall nominato giocatore del mese ad est (assieme a Durant ad ovest. aggià, ad est ci sarebbe anche un certo LeBron, ma han preferito nominare il nostro play ;) ), questi i suoi numeri nella prima partita dell'anno 2014:
25 punti e 23 assist (4 rubate) per John Wall nell'ultima partita, 114-119 contro i Jazz in overtime!
Record attuale: 11-8. In tutta questa rimonta è nato un "silenzioso protagonista": Meyers Leonard. Con la sua altezza, la sua agilità ed il suo impeccabile tiro dalla lunetta si è guadagnato un posto da titolare; in realtà, il lungo che gioca quasi tutta la partita è Nene, gli altri 5 si ruotano il minutaggio. Purtroppo per noi, abbiam dovuto far senza il nostro giovane centro nelle ultime tre partite per un problema al piede.
Aggiornamenti dal roster: Jackson e Hadaway (e la mia prima scelta) spediti a Sacramento per la loro prima scelta di quest'anno; quindi questa prima scelta dei Kings si va aggiungere a quella degli Hornets, che avevo preso nella trade di Booker al primo anno.
...giorno di pausa e poi si vola a Miami!
SHATTERING
11-06-2013, 23:12
...ora stò puntando a Royce White (mi piace parecchio, stò cercando un play che giochi da 4), però non so se scambiare uno tra:
- Emeka Okafor (è all'ultimo anno, ma rinnoverebbe volentieri per altri due anni a 3.00M circa all'anno... però è in parabola discendente...)
- Kevin Seraphin (all'ultimo anno di contratto, ottimo prospetto, è velocissimo eppure pesa 125kg e salta parecchio... e tra le sue specialità c'è quella di stoppare LeBron :D )
- Jan Vesely (ultimo anno di contratto con opzione squadra, scarso potenziale, atleta spaventoso, ma a White dovrei dare più minutaggio di quello che do a Jan)
- due scelte (non mi sembra il caso, perchè creerebbe affollamento nel roster)
- Patric Young (cederlo subito? appena arrivato e via?)
difficoltà estrema!
Cedi Vesely.
Patric Young è l'erede (povero, ok) di Okafor.
Jan tutto sommato non ti serve.
theanswer85
11-06-2013, 23:41
Arrivano i 76ers in stato di grazia.... 3 vittorie di seguito.
Golden State è al 50%, la partita non è delle più semplici sulla carta.
Il primo quarto, il nostro peggior nemico, ci ha rovinato diverse gara ma stavolta si parte bene.
Conteniamo i 76ers e in particolare Bynum, che segnerà 36 punti e sarà il peggior nemico. E' una partita molto difensiva, tosta, fisica.
Golden State cerca il suo ritmo, spesso spezzettato da Philadelphia.
Tiratissima si arriva all'overtime con Curry che sbaglia l'ultimo tiro per la vittoria.
L'overtime è a senso unico però. Difendiamo, teniamo in difesa e segniamo un parziale di 10-0, chiudendo i conti di una partita che onestamente meritavamo di vincere.
Si torna sopra il 50%! #daje!
5W 5L
https://imageshack.us/scaled/large/585/9vsphila.jpg
Chicago fa paura... soprattutto quando nel pomeriggio entri per il riscaldamento e vedi quella statua.. quella statua di qualcuno che la dentro ha fatto la storia...
L'inizio è traumatico.. non si riesce a contenere Rose e soprattutto Nate... sono triple che piovono e svizzerate in area incontenibili... i Warriors non trovano soluzioni nei primi 12 minuti.. sembra una partita segnata.
Il secondo quarto inizia con una scossa: Gallinari mette 2 triple e prende il rimbalzo successivo per trasformare un and one che porta i Warriors a -8.
Si riapre, anche quando a fine quarto i Bulls riportano sott'acqua Golden State. Ma la sensazione è di avere un'altra partita.
Dopo un terzo quarto sostanzialmente in parità sono Gallo e Curry a guidare la rimonta e poi il sorpasso a due minuti dalla fine.
Barnes sigla il +3 rubando palla a Rose e schiacciando in contropiede.
Chicago è sempre li ma oramai le gambe sono pesanti e l'euforia di questi rampanti guerrieri è incontenibile.
Vanno sopra di 6 punti mentre i Bulls sono costretti a falli veloci.
Sulla sirena Nate mette l'ultima tripla, ma non conta nulla.
E' fatta! abbiamo espugnato Chicago! siamo 6-4!
https://imageshack.us/scaled/large/835/10chicago.jpg
Ora si va a Los Angeles per una sfida tutta californiana.
Ci andiamo con fiducia, siamo sesti ad ovest.
Dopo un lungo viaggio rieccomi finalmente a destinazione.
Sono diversi mesi che bazzico per la California in cerca di una sistemazione, ma a causa di problemi lavorativi sono stato costretto ad abbondare il mio precedente impiego. Ora le cose sembrano essere tornate ad una pseudo normalità, e ovviamente non potevo rifiutare questa grande occasione.
http://farm2.static.flickr.com/1295/1105870870_e5cc899a3f.jpg
Arrivo all' 1111 di Figueroa Street, e ancora non ci credo. Entro timido all'interno dello Staples Center, è tutto esattamente come lo avevo lasciato. Tutto completamente vuoto.
"Fottuto primo di agosto", penso tra me e me. Cammino alla ricerca di qualcuno a cui rivolgermi, salgo scale, apro porte, ed eccomi di nuovo all'interno del palazzetto vero e proprio.
Alzo lo sguardo e in alto, davanti a me, scorgo ciò di cui questa città va enormemente fiera. Nel frattempo un uomo sui due metri si è avvicinato alle mie spalle. Questa volta non mi faccio sorprendere, mi giro e lo precedo.
"I'm back".
Mitch Kupchack, GM dei Los Angeles Lakers. Da domani sarò nuovamente suo assistente, nonchè assistente del coach, Mike D'Antoni. È tutto pronto per un nuovo inizio.
http://randomnbafan.com/wp-content/uploads/2011/07/Lakers-Championship-Banners1.jpg
Tre cinguettii del polacco riscaldano la mattinata angelena
Adrian Wojnarowski @WojYahooNBA 10m
Y! Sources: Bobcats acquire Pau Gasol in a three team trade.
Adrian Wojnarowski @WojYahooNBA 8m
LAL get: Gordon, Diop, DET '14 1st rd pick (from CHA, top 8 prot in 2014, or top 1 in 2015 or unprot in 2016), '13 2nd rd pick from SAC
Adrian Wojnarowski @WojYahooNBA 5m
CHA get: Gasol, Meeks, Blake, LAL '14 1st rd (lottery prot in 2014, or unprot in 2015)
SAC get: Ebanks, Pargo
Depth chart:
PG
Nash
Goudelock
Morris
Duhon
SG
Bryant
Gordon
SF
World Peace
Clark
Bryant
PF
Clark
Jamison
Hill
C
Howard
Hill
Diop
Sacre
Rotazione a 9 con Nash 32 minuti, Bryant 34 (28 da SG, 6 SF), World Peace 32, Clark 34 (24 PF, 10 SF), Howard 36, Jamison 20, Gordon 20, Goudelock 16, Hill 16 (12 C, 4 PF).
talladega
12-06-2013, 17:56
@theanswer complimenti! Dopo un inizio difficile ora cominci ad ingranare 2 belle e importanti vittorie :)
@MWP mi sa che hai costruito un gran bel team a cui mi pare non manchi nulla per tentare l'anello;)
@theanswer complimenti! Dopo un inizio difficile ora cominci ad ingranare 2 belle e importanti vittorie :)
@MWP mi sa che hai costruito un gran bel team a cui mi pare non manchi nulla per tentare l'anello;)
Manca un fottuto coach :D
Grandissimo Bisy!
Quasi in modo insperato, l'anello è a due passi... :cool:
Immenso Bisy!!
Ti rispondo qui perché sono fuori Bologna
Stai conducendo una serie perfetta alternando tiri da tre a gioco sotto ed i Bulls ci stanno capendo poco con in più anche un po' di difesa.
Ma tieni alta la concentrazione perché la sarà una battaglia!
Grandissimo Bisy!!!! Strappane almeno una a Chicago per poi nel caso chiudere all'Oracle!
Grazie mille ragazzi...adesso siamo nella citta del vento....vero tall in attacco stiamo andando bene, ma marcarli tutti in difesa e' difficile, speriamo continui a latitare Deng...ma tant'e ...
Siamo a gara 3...quale vento spirera' ??
The Finals
GAME 3
BULLS --WARRIORS
https://www.youtube.com/watch?v=S1WbyRLdJG4
Ci sta perdere gara 3, gara 4 sarà fondamentale.
Io mi sa che a questo punto, dato il poco tempo, aspetterò il draft per ripartire seriamente.
The Finals : Games 4 IL PESO DELLA STORIA
Il peso della Storia
Chi dice che la storia non conta nulla non è mai entrato allo United Center, un inferno rosso che trasuda passato , quasi 22.000 indiavolati che hanno già visto , che hanno già vinto , che conoscono la storia e sanno quanto possa contare . La storia e' li' tutta da vedere , fuori la statua di MJ con su scritto " perdete ogni speranza voi che entrate" , qualcuno attribuisce questa frase ad altri ma gli storici non si esprimono , dicevo ... Fuori la statua , ai microfoni Kerr , in prima fila il vero MJ , Pippen , Ron Harper, Rodman, John Paxson , da brividi ...
Ma quando poi scorgiamo in fondo alla fila Stern col cappellino dei Bulls restiamo un attimino interdetti , ci avviciniamo e gli chiediamo :" Ma signor Stern che ci fa' con quel cappellino ? " Lui ci risponde :" Ahh questo , no no , non pensate a male , e' un cappellino della Ferrari ... " Ma la Ferrari non ha un toro , ha un cavallino !!! Lo facciamo notare e lui ci risponde :" Maledetti mi avranno fregato , sarà un falso , ma non vi preoccupate in gara 6 in California metterò una maglietta gialla per sostenervi quando sarete sotto 3a2 ... " " ma come ?? Veramente siamo ancora in gara 4 e stiamo conducendo 2a1 " David non si scompone " Ahh , non sono mai stato bravo in matematica , ma in Storia si ... "
mmmm ... Qualcosa puzza , TORO ci cova ...
Gara 4
La partita parte subito con le marce alte, noi scioltissimi senza paura ,nonostante quel po' po' di pressioni, ed i Bulls ancora una volta giocano tutti insieme ed e' questa per noi la notizia piu' dura.
Il match va via che e' una bellezza , equilibrio surreale , grandissime giocate e Curry subito prontissimo, il primo quarto si chiude in parita' 26-26 , nel secondo quarto i Bulls riescono solo nel finale del quarto e solo grazie ad un ispiratissimo DENG a prendere un punticino di vantaggio, si va' all'intervallo lungo col risultato di 52-51 Bulls. Il povero Wallace si sacrifica su chiunque, continuiamo a ruotarlo in marcatura sui piu' caldi per provare a spegnerli un po', ma oggi i Bulls , come dicevo giocano tutti insieme, ma proprio tutti, Nate Robinson in doppia cifra con 11 punti sara' solo il sesto dei marcatori, Noah con un'attivita' incontrollabile, Lee riesce a far pagare qualcosa nella meta' campo offensiva e tirera' fiori una doppia doppia con 14 punti e 10 rimbalzi, Barnes riesce in parte a ripetersi e mettera' a referto 19 sostanziosi punti , Ma DENG 23, ROSE 18 e 14 assist, riescono a contenere i nostri tentativi di allungo nel terzo periodo dove ritroviamo il nostro super condottiero CURRY che ci trascina con 29 punti e 10 assist, sparando 9su16 da TRE !!
Muhammad ne segna 17 ed il terzo quarto si chiude 76 Bulls -73 warriors...
E' la partita piu' bella della serie...MA arriva il quarto quarto...
Nella precedente partita e' stato un 33 a 16 Bulls, in questa gara facciamo un po' meglio 36 a 26 , ma questo e' solo il finale del quarto , perche l'inizio segna gia' la fine della partita , i Bulls prendono anche 16 lunghezze di vantaggio...arrivano il quinto ed il sesto uomo in doppia cifra e questi sono anche il secondo ed il terzo in doppia doppia, BOOZER 16 e 11 rimbalzi , NOAH 15 e 13 ed eletto migliore in campo...
Siamo 2 a 2
È durissima passare allo United Center. Quando si infiamma è il vero sesto uomo dei Bulls. Ma non disperare, testa subito a gara 5. È una nuova partita, si riparte da zero. Poi si tornerà all'Oracle, e lì sono certo che la musica cambierà.
The Finals : Game 5 Il Vantaggio
Chi effettuera' il sorpasso? Chi prendera' il vantaggio della serie?
La Storia ed il suo peso continueranno il proprio percorso, o si cerchera' di riscriverla?
I Bulls sembrano entrati ormai in ritmo e, nonstante le 2 sconfitte, i warriors hanno riscoperto un Barnes cecchino ed escludendo i finali sono sempre stati in partita...
Lo United sta per "scopppiare" tanta e' l'attesa e la voglia di sorpasso...
una bolgia attende i Guerrieri che nelle bolgie spesso si esaltano....
GAME 5
http://www.youtube.com/watch?v=Jy3ONF0KHFw
Brutta batosta questa gara 5..l'inerzia è tutta dei Bulls, ma l'Oracle sarà un inferno per loro! Go Warriorrrrrrrs!!
The Finals : GAME 6 -- Guerrieri, giochiamo alla guerra ??
Riprendiamo forse la frase piu' rappresentativa dello straordinario film del 1979 "I Guerrieri della notte" "The Warriors" per provare a spiegare le sensazioni e le speranze che nutriamo in questo Match senza domani...
La nostra risposta sara' SI !!! Giochiamo alla guerra !! E se dovra' essere sara' , cadremo combattendo , senza rimorsi e senza scuse...
Cosi' l'ORACLE apre le porte in quella che potrebbe anche essere l'ultima partita, lo straordinario pubblico ci chiede solo di giocare e dare tutto, quindi quale frase potrebbe essere piu' rappresentativa per i Warriors di golden state? Giochiamo alla guerra ...non si faranno prigionieri ma solo uno sconfitto ed un vincitore , onore ai Campioni e onore delle armi a chi avra'...GIOCATO ALLA GUERRA FINO IN FONDO....
PS In sottofondo la colonna sonora originale del film
GAME 6
http://www.youtube.com/watch?v=1c7deIDmj3Q&feature=youtu.be
The Finals : GAME 7 La madre di tutte le partite
Gara 7 delle Finals , L'Elimination game degli Elimination game, l'eventuale delle eventuali...
La madre di tutte le partite della NBA, il sogno di tutti i cestisti, sogno che puo' trasformarsi in un incubo per un punto, per un libero, per una frazione di secondo...la piu' sottile linea che possa esistere fra LA STORIA ed un secondo posto...fra la vittoria e la sconfitta...
ORACLE ARENA, Chicago Bulls VS Golden State Warriors, la miglior difesa del campionato contro uno dei miglior attacchi...
Cosa partorira' la madre di tutte le partite??
Game 7
http://www.youtube.com/watch?v=WZT7FtIlIBY
Peccato Bisy :cry:
È sempre difficilissimo inghiottire un boccone così amaro, dopo che sembrava che tutto volgesse per il meglio..ma non ti scoraggiare, hai un squadra giovane, con ampi margini di miglioramento e che può ancora dire la sua!
Peccato Bisy :cry:
È sempre difficilissimo inghiottire un boccone così amaro, dopo che sembrava che tutto volgesse per il meglio..ma non ti scoraggiare, hai un squadra giovane, con ampi margini di miglioramento e che può ancora dire la sua!
Si , davvero una "tragedia sportiva" , ma i Bulls con quella belva di Muhammad sono venuti fuori troppo prpotentemente dopo le prime 2 gare...
Grazie per la comprensione :D ;)
Eppur si muove ...Terza Stagione
Si parte, in una maniera o in un altra, fra mille dubbi e pochissime certezze, fra obiettivi concreti e sogni spregiudicati...
Opening Game, si parte dall'Oracle dove lasciammo il Titolo nelle mani "caldissime" dei Bulls, il pubblico e ' commovente. Stracolmo il palazzo di presenze e di entusiasmo...
Arrivano i Bobcats e dopo pochissimi minuti la commozione del pubblico si trasforma in vere e proprie lacrime , ma di pura sofferenza, KEMBA parte a razzo e non si voltera' piu' ne mette 30 con 9 assist, 22 per henderson , 18 per josh McRoberts e il primo quarto gia' dice 38 a 29, Kidd-Gilch ANNULLA Gay(6 punti), i Bobcats corrono e sono TUTTI felici dei ruoli ed hanno un rookie gia' Titolare in Centro Cauley-Stein da Kentucky (74 gia' di overall) 11 punti e 7 rimbalzi all'esordio assoluto in una gara NBA contro i vincitori della western conference, Mica male !! Noi tiriamo il 34 da TRE !! Si salva mister doppia doppia con 27 e 14 Rimbalzi,Klay parte bene con 21 e buone percentuali, Curry 10 punti sparacchiando a salve...Finisce 119 a 102 Bobcats !!
Andiamo subito a Toronto ed il "nostro" ,anche se solo per pochi attimi, TURNER ce ne rifila sul groppone 36 !!!Lo assiste solo LOWRY con 16 e 10 assist , GAY fa' la classica partita dell'EX...si, dell EX giocatore di basket ...ne mette 13 e gironzola a vuoto per il campo.
Per fortuna pero' oggi c'e Curry (27 e 10 assist ma ancora una volta un inconsueto 3 su 11 da TRE !!!dopo il 2 su 7 della prima), Lee "doppiadoppieggia" ancora 19 e 10 e Klay ancora presente con 21 e 4su6 da TRE!! Passiamo a fatica 117 a 110 !!
Esplode Curry alla terza al MADISON, 7su10 dall'arco, 30 punti e 6 assist. Gay comincia ad ambientarsi e mettera' a referto 18 punti e 8 rimbalzi col 70 % al tiro, Lee 21 ma solo 6 rimbalzi, Thompson ancora preciso, i KNICKS orfani di MELO dovranno trovare schemi e alchimie tutte nuove , 23 -21 e 19 i punti di Felton ,Stat e Shumpert, ma dopo i 41 punti che abbiamo realizzato nel solo 1° quarto non c'e una grande partita a cui assistere e la portiamo a casa : 119 a 103
Si va a CLEVELAND dove ci attende uno dei migliori giocatori della lega ed un team , veloce e spettacolare, i NUOVI CAVS giocano un basket spumeggiante ed hanno anche una buona solidita' sotto le plance con BOGUT(81) , tristan Thompson(78) e Tyler Zeller (75) , ma ad assistere sul perimetro il MERAVIGLIOSO Irving , adesso ci sono JR SMITH e HAYWARD ed un cresciutissimo Dion Waiters (82) . 31 per KYRIE con 13 assist e duello stravinto con Curry, 23 a testa per JR e WAITERS , noi restiamo a contatto fino in fondo ma sempre inseguendo e finalmente vediamo un GAY in palla 20 e 7 rimbalzi ed un arcigno KOUFOS da 15 e 10 ...
VINCONO meritatamente i CAVS 111 a 103
E dopo l'ennesimo 4 su 13 da TRE per Curry noi abbiamo un problema...STEPHEN non e' piu' lo stesso, o sente troppa responsabilita' addosso o voleva una squadra ancora piu' forte , ma lui per adesso tace....anche perche' ARRIVA IL MATCH RIVINCITA CON I CAMPIONI!!
Si va' a CHICAGO per il remake della scorsa finale, cosi' vicina nel tempo ma forse gia' lontana nelle speranze...
BULLS -- WARRIORS
http://www.youtube.com/watch?v=t_l-bpC8CBc&feature=youtu.be
IMBATTUTI : arrivano all'Oracle i CAVS !!
Dopo la splendida e convincente vittoria in casa dei campioni andiamo a MEMPHIS e dopo una combattutissima partita siamo costretti alla sconfitta da una prova MONSTRE di un Rookie, JABARI PARKER da Duke(79),29 punti in 30 minuti ed un comportamento da veterano, se il buongiorno si vede dal mattino i rookies di quest'anno lasceranno una traccia indelebile nella lega!!Tutto questo senza Mark Gasol infortunato. Ci e' fatale l'ultimo quarto , in cui un altro giovanissimo, Tony Wroten(78) ne mette 10 dei suoi 17 , 21 anni , il suo terzo anno ed un roseo futuro per questi Grizzlies che possono contare anche su DAVID WEST !!!In casa Warriors ancora Lee (21 e 8), Thompson 19 e Gay 15 dietro di loro davvero pochino...Lasciamo li' il match 101 a 98
Ma all'ORACLE arrivano i CAVS , IRVING sembra giochi da 15 anni nella NBA, tutto sta girando alla perfezione, corrono come nessuno e tirano con percentuali altissime, in questo momento la vera mina vagante di questa season ...Sono 7W - 0 L , nessuno li ha ancora battuti e nelle ultime 2 hanno superato anche NUGGETS che erano immacolati e i LAKERS del duo Kobe-Melo...
Una partita stupefacentemente SPETTACOLARE, noi abbiamo gia' perso a Cleveland, vediamo oggi qui ad OAKLAND ...
WARRIORS - CAVS
http://www.youtube.com/watch?v=Od0FejxTUug&feature=youtu.be
Un trittico e poi ancora BULLS !!
Subito dopo l'esaltante ma dispendiosissima vittoria in doppio Overtime contro gli imbattuti Cavs siamo di scena nuovamente all'Oracle per affrontare di seguito PACERS e MEMPHIS, ebbene regnera' ancora incontrastato l'equilibrio...
Il nostro vero obiettivo di mercato Paul George marca alternativamente GAy e CURRY e lascia 14 punti al primo e solo 12 al secondo , li ha strangolati letteralmente, ne mette anche 17 mentre GRANGER tornato ad alti livelli fa' il resto in attacco per Indiana piazzandone 22. Dal canto nostro ancora un ottimo THOMPSON da 26 punti, LEE per 1 rimbalxo non raggiunge la sua solita doppia doppia (15 e 9 ) , gli altri lunghi fanno pochissimo "controllati" da Sequoia-HIBBERT (11 e 13).
Una vera battaglia e la nota positiva viene dalla difesa che in confroto all'anno scorso sta facendo sicuramente veder qualcosa in piu'. Durissima come sempre e piena di contatti al limite quando si affrontano i PACERS che passano all'Oracle di un solo punto 98 a 97.
Dopo soli 2 giorni ma sempre ad Okland vengono a farci visita i MEMPHIS ancora orfani di GASOL che da pochissimo ci hanno battuti, questa volta riusciamo ad imporci ma solo dopo un'altra durissima partita !! Sono tantissime le energie che stiamo consumando in questo periodo, il Rookie JABARY PARKER si ripete e dopo i 30 di memphis ce ne rifila 25 conditi da 10 assist, che bel giocatore, 19 Wroten, 16 ZIBO, 14 west e 12 Pondexter, ma il triplo 17 realizzato da LEE(con 15 rimbalzi) ,GAY( con 7R e 6 Assist) e THOMPSON ci consegna la vittoria perche' un Curry comunque ancora inpreciso dall'arco ne scrive 25 e Barnes 11 , ci imponiamo 108 a 106
Si va a PORTLAND e con i primi 2 quarti straordinari prendiamo subito fiducia e vantaggio(anche 16 punti), Thompson 28, Lee 22 e 12 , Curry 25 (4su8 da TRE), Bradley 13 e tutta la sua energia.Subiamo chiaramente il ritorno degli ottimi BLAZERS , il nostro EX rookie al suo secondo anno ci dimostra che avevamo fatto bene a sceglierlo e male a lasciarlo andare, 14 punti e 12 rimbalzi, Aldridge 19 e 11, Lillard Superlativo con 27 e 8 assist, Batum 21 e annulla Gay, IGGY un po' ai margini con 10 punti ma 7 Rimbalzi e 6 assist, si svegliano solo un po' troppo tardi Passiamo a Portland 114 a 107
E torniamo immediatamente ad Okland dove ci aspettano i Campioni leggermente disorientati dalla nostra esibizione in casa loro...oggi all'ORACLE...
BULLS - WARRIORS
http://www.youtube.com/watch?v=yF7MDQIsLyE&feature=youtu.be
Dopo i Campioni si va' a Los Angeles dal DUO KOBE-MELO !!
Ma prima dei LAKERS ci riprendiamo dalla sconfitta interna coi Bulls andandoci a prendere in rimonta la vittoria a UTAH contro dei buoni Jazz, l'ultimo quarto piazziamo un 32 a20 che ci regala la W per 114 a 102, Curry tira ancora ma con un orribile 9su 24 generale e 5 su 15 da TRE, ne scrivera' comunque 26, molto meglio Klay Thompson con 8 su 11 generale, 5su 7 da TRE e 24 punti splendidi, Lee ancora "sul pezzo" 21 e 13 !!
Poi torniamo a casa giusto in tempo per "massacrare" i KINGS,CLAMOROSAMENTE SECONDI ad OVEST, 107 a 73 !! Neanche scendono in campo...Ancora Klay e Lee, il primo 26 ed il secondo 25, 15 rimbalzi e 7 assist, Curry resta a guardare dirigendo il traffico....
Partiamo subito ed il giorno dopo siamo allo STAPLES CENTER per testare quella coppia che fa' sognare tutta LA ma che , giustamente ritengo, ancora non ingrana del tutto...Gasol da 4, Hill Centro, ma credo le fortune di questi Lakers debbano passare per un quintetto con Melo da 4 e lo spagnolo da 5 ...
LAKERS - WARRIORS
http://www.youtube.com/watch?v=6xcO2iDyd5g&feature=youtu.be
Sono poi i MAGHI CAPITOLINI a farci visita all'Oracle ed a sbaragliarlo con 19 punti a testa per Wall e Beal e14 a testa per Seraphin e Ariza, la buttiamo regalando interamente il terzo quarto(30 a 11 Wizards)!!! Passano 100 a 89 .
Ad ORLANDO ci imponiamo facilmente col risultato di 119 a 76 !!! nulla da segnalare se non l'ENNESIMA doppiadoppia di LEE !!
OKLAHOMA CITY : vediamo a che punto sono i fortissmi THUNDER
In questo continuo SaliScendi andiamo ad affrontare, in casa loro, quella che e' considerata la Corrazata forse piu' motivata visti i FLOP degli ultimi 2 anni, i THUNDER di DURANT e WESTBROOK ma anche di Martin, Ibaka, Perkins, Collison e soprattutto di una serie di CRESCIUTISSIMI virgulti , Perry Jones 23 anni e 75 di overall, Jeremy Lamb 22 anni (78 !!!), Reggie Jackson 24 anni (77 !! ), DeAndre Liggins 26 anni e potenziale a 73, ed il greco Antetokounmpo solo al secondo anno e gia' volato a 75 di Overall!!! In pratica presente e futuro a dir poco roseo per questa franchigia speciale...
THUNDER - WARRIORS
http://www.youtube.com/watch?v=sVvSBzoDLoU&feature=youtu.be
Dopo i THUNDER arrivano gli SPURS di Dwight HOWARD !!! Le cose cominciano a farsi serie...
Continuiamo ad andare in ottovolante , perdiamo in casa di soli 2 punti 106-104 con gli HAWKS che annaspano in 12esima posizione ed andiamo a vincere a Denver contro i NUGGETS che si trovano quinti ad Ovest, ci imponiamo facilmente per 103 a 86 !!!Non seguiamo ancora una precisa rotta, ma sicuramente stiamo faticando con le squadre in difficolta'....
in questo contesto vengono a farci visita i SuperSPURS !!!
PARKER-GINOBILI-LEONARD-DIAW-HOWARD SPLITTER 6°
PS : Famo a fidasse !!!, IMPERDIBILE !!!
SPURS -WARRIORS
http://www.youtube.com/watch?v=WzQdZ0CjOzI
Thunder? Spurs? Chi guida ad Ovest e' HOUSTON !!
Ancora in casa contro PHILA che sta giocando molto bene ed attualmente insegue il terzetto Heat, Bulls, Cavs. La partita e' molto bella e dura , Curry risponde ancora presente con 26 punti e il 50 da TRE conditi da 8 assist, mentre LEE ne mette 19 e si ferma a 7 rimbalzi, il resto lo fa' Gay mettendone a referto 17 con 7 rimbalzi e 5 assist, basta per sconfigger di misura ,104-102, i Sixers di uno strepitoso Holiday da 35-7 e 7, mostruoso , inarrestabile , al suo secondo anno Ben McLemore e' diventato gia' il secondo violino della squadra e ne piazza 27 !!! Lo ricorderete nell'infinito primo turno degli scorsi PlayOff contro gli Hornets quando da Rookie era gia' un'ira degli DEI ...Bynum altro mister doppia doppia in questa season sembra finalmente aver messo la testa a posto ed i risultati si vedono, dai FREE hanno preso KIRILENKO mr. tuttofare...I Sixers saranno duri da digerire per chiunque...
Si va a HOUSTON dove ci attendono... I PRIMI DELLA CLASSE...ebbene si, in questo momento i Rockets ad ovest guardano tutti dall'alto in basso e sembra abbiano gia' trovato i giusti meccanismi per inserire una super pedina come MILLSAP !!!
HOUSTON- WARRIORS o meglio HARDEN-THOMPSON
http://www.youtube.com/watch?v=S1vY6tCnMNg&feature=youtu.be
Fra i 2 Pistoleri finira' in parita', ma nel finale Houston ci schianta letteralmente, non conteniamo LIN 21 e 12 assist e Parsons 20 e 9 Rimbalzi. Noi con Gay 18 e Barnes 15 ci teniamo a contatto fino a che possiamo, ma Curry 11 ,con pochi tiri, condizionato dai falli e dalla vena di Klay,poi Lee con soli 4 punti che non tiene i ritmi ci costringono alla resa. Ma soprattutto merito a dei Rockets splendididi che hanno trovato in MILLSAP un acquisto fondamentale per la loro dimensione...dopo i primi 2 quarti cosi' meravigliosamente ben giocati e combattuti ci schiantano letteralmente neilla seconda meta'...Houston 122 - Warriors 96 !!!
GENNAIO comincia benissimo contro Minnesota che cerca un identita' e non ci si avvicina neanche lontanamente a trovarla contro di noi , 123 a 100 recita il finale per noi, solo 2 quarti decenti grazie al duo Love -Peckovic poi il nulla dietro....Noi giochiamo bene, distribuiamo i tiri e i punti e facciamo contenti tutti .
Poi per non smentirci perdiamo facile contro i derelitti SUNS 104 -91 , inutile segnalare statistiche irrilevanti se non per le classifiche generali, una piccola nota solo per Beasley che quando si ricorda sembra essere davvero un giocatore di Basket, 28 punti e 10 rimbalzi !!
Torniamo rapidamente ad Okland dove ci attendono gli OTTIMI PISTONS in piena lotta per un posto al sole dell'EST, giocano bene e sono solidissimi, Aaron Harrison questo il nome del Rookie che gioca tantissimi minuti e tutti ad un livello altissimo una G-PM di sicuro avvenire ma con un presente gia' roseo con il suo Overall a 78 !! Poi hanno preso il neocampione NATE ROBINSON , le 2 sequoie con un anno in piu' Monroe e Drummond, il russo KARASEV titolare e Brandan Knight che arrivato ad un potenziale di 80 dovra' sfondare adesso o mai piu'....questi giovanotti vanno tutti in doppia cifra e le 2 sequoie in doppia doppia, facile immaginare le voci, Monroe 20 e 14 , Drummond 14 e 17...La spuntiamo perche GAY e CURRY si dividono equamente 52 punti , Lee e Valanciunas tengono piu' o meno sotto le plance e sia Thompson che Barnes giocano molto bene muovendosi negli spazi e piazzando i punti alla fine decisivi...la spuntiamo 113 a 104 !!!
Poro Thread :cry: :cry:
Play offs
Warriors -Nuggets game 1
http://www.youtube.com/watch?v=lCsLQlo6MkE&feature=youtu.be
Game 3
http://www.youtube.com/watch?v=E5bdVmha7oI&feature=youtu.be
theanswer85
27-07-2013, 13:52
il thread è morto.. si sono fatti tutti i blog e io ho perso di vista tutte le asso che prima avevo il piacere di leggere qua...
secondo me serviva mantenere uno spazio comune dove scrivere tutti le proprie storie e poi per approfondire chi voleva faceva il blog... così ogni volta devo aprire 10 blog e leggere cose che poi perdo e mi dimentico..
... io sono al secondo anno ma mi prende troppo a male scrivere in questo deserto... peccato perchè mi ricordo quando era un continuo spam e capitava di leggere anche 2-3 volte al giorno le storie di tutti... :cry: :cry:
Succede perchè la voglia di protagonismo-individualismo supera la voglia di condivisione.
I blog alla fin fine sono questo.
Tra l'altro, questo thread era immune dai cialtroni, quindi non ho mai capito la voglia di andarsene...
theanswer85
27-07-2013, 14:33
Succede perchè la voglia di protagonismo-individualismo supera la voglia di condivisione.
I blog alla fin fine sono questo.
Tra l'altro, questo thread era immune dai cialtroni, quindi non ho mai capito la voglia di andarsene...
si condivido... con il risultato però che adesso sui blog ci sono meno visualizzazioni e partecipazione rispetto a quello che avevamo qui...
a me sembra che ci abbiamo perso tutti... trovare uno spazio dove sai che puoi leggere e seguire le avventure di più persone è secondo molto meglio che leggere magari 20 pagine su un blog di una sola persona...
però questa è la mia opinione...
Infatti.
I blog personali sono più "eccitanti", ma hanno vita breve...
Spero che gli amici tornino tutti qui, anche se lo credo improbabile...
:D Blog a parte io non ho mai mollato la presa, l'unica differenza e' che sul blog so' che i 4 amici ci sono , perlomeno loro sempre, qui ormai non mi cagava di striscio piu' nessuno...ma ci ho provato e riprovato e RIPROVO...per chi abbia piacere...
chiaro che il blog non annulla il thread, ma anche io , non solo ho sperato, ma ho tanto insistito con tutti i vocaboli a mia disposizione , a far tornare sui propri passi i nostri comuni amici, soprattutto il barba che era la vera anima del thread...non sono riuscito e non capiro' mai i motivi del barbaccio...quindi io continuo a sperare di poterci ritrovare tutti...e questo, blog a parte...credo si possa mantenere entrambi se uno ne ha piacere, ed anche questa e' la mia opinione...Anche Alp ci ha provato, Charlie ha fatto qualche sporadica apparizione, uno e' il Barba l'altro sono io...Non sono i Blog che hanno "spento" il thread, ma la mancanza di racconti , di scrittori o registi e soprattutto di lettori e commentatori...
non ho mai visto , altrimenti non lo avrei mai fatto, il creare un blog un motivo per"elevarsi" e mollare il thread, ma sono d'accordo con Albys che di cialtroni qui neanche l'ombra, e se anche venissero continuo a non capire perche' dargliela vinta...ma mi sono gia' espresso al limite dell'umano con l'interessato...peccato...Blog personali e thread possono convivere...chiaro che chi posta sul blog poi deve farlo qui...io ci ho provato ed insistero', pero' ho la sensazione di sentirmi un po' solo.... :D
Detto questo game 6 play offs primo turno sotto 3a2 elimination in casa nuggets...PER TUTTI !!!:)
Game 6
http://www.youtube.com/watch?v=j4kyv6elXX4&feature=youtu.be
talladega
28-07-2013, 17:04
Infatti è un vero peccato che nessuno posti più in questo "storico" thread :(
Personalmente sono d'accordo con Bisy infatti qui nessuno più faceva sentire la sua voce ma la passione per questo gioco/sport ha fatto sì che alcuni ragazzi, vedi Bisy stesso Alph,Charlie ed il Barba abbiano aperto un loro blog che io trovo molto divertente ed anche appassionante seguire.
L'invito però è rivolto a tutti : fare riprendere vita a questo thread.
talladega
28-07-2013, 17:33
Adesso intanto inizio io a riprendere a narrare :)
Dopo vari riinizi di stagione dovuti ai vari RR di Albys siamo ancora alla prima stagione con gli Indiana e stiamo procedendo abbastanza bene :)
Abbiamo fatto un paio di mosse di mercato scambiamo DJ Augustin con Korver per avere una maggiore pericolosità oltre l'arco e poi abbiamo scambiato Young con Fischer che fa da riserva a Hill.
Devo dire che il divertimento è ai massimi livelli soprattutto con l'ultimo RR a volte sembriamo gli Indiana veri, tosti in difesa, difesa che ci permette di passare indenne i minuti di gioco avulso che a tratti avvengono dopo magari qualche minuto di splendido basket.
Come si può vedere dai report lo score dei punti è ben distribuito fra tutti i componenti e questo esalta il nostro gioco di squadra, se son rose ...http://img826.imageshack.us/img826/1912/30e0.pnghttp://img600.imageshack.us/img600/3372/8xe7.png (http://imageshack.us/photo/my-images/600/8xe7.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img826.imageshack.us/img826/1912/30e0.png (http://imageshack.us/photo/my-images/826/30e0.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Finalmente Tall !!!
Allora innazitutto se riesci a trovare il rilascio con Korver hai fatto un acquisizione straordinaria, uno dei maggiori interpreti del tiro dalla lunga...superbo!!! L'inizio dei tuoi pacers mi sembra quantomeno confortante...ma balza subito all'occhio una cosa...dove sono gli Heat???:mbe:
talladega
28-07-2013, 23:02
Finalmente Tall !!!
Allora innazitutto se riesci a trovare il rilascio con Korver hai fatto un acquisizione straordinaria, uno dei maggiori interpreti del tiro dalla lunga...superbo!!! L'inizio dei tuoi pacers mi sembra quantomeno confortante...ma balza subito all'occhio una cosa...dove sono gli Heat???:mbe:
Gli Heat viaggiano al 50% 5V 5L sorprendentemente in difficoltà:con Miller e Haslem che se ne vogliono andare.
A Est sono i Thunder a dominare per ora con 8V e OL e Denver 8/3
Il rilascio di Korver non è semplicissimo e lui di conseguenza è un pò ondivago nel rendimento, contro i Bulls ha fatto 17p nel primo tempo (devastante) ma solo 4 nella ripresa.
Io vi (o meglio ti, Bisy) seguo sempre, ma tra esami, estate e mare ho pochissimo tempo e non riesco a commentare :(
Distruggi le Pepite!!
SHATTERING
30-07-2013, 00:35
WALL - BATUM - ARIZA - NENE - COUSINS
Monty Williams - Bill Cartwright
Triple Post Offense
Temo per il QI medio :D
Bella squadra, siunire il duo di Kentucky è molto interessante
Gli Heat viaggiano al 50% 5V 5L sorprendentemente in difficoltà:con Miller e Haslem che se ne vogliono andare.
A Est sono i Thunder a dominare per ora con 8V e OL e Denver 8/3
Il rilascio di Korver non è semplicissimo e lui di conseguenza è un pò ondivago nel rendimento, contro i Bulls ha fatto 17p nel primo tempo (devastante) ma solo 4 nella ripresa.
vabbe' 5 e 5 ci puo' stare all'inizio stagione...il rilascio di Korver e' difficilissimo percio' ti dicevo, altrimenti considera che sarebbe in qualsiasi mia squadra:D
Io vi (o meglio ti, Bisy) seguo sempre, ma tra esami, estate e mare ho pochissimo tempo e non riesco a commentare :(
Distruggi le Pepite!!
Sperem MWP ...so' tostissimi...
WALL - BATUM - ARIZA - NENE - COUSINS
Monty Williams - Bill Cartwright
Triple Post Offense
Bhe bhe...immaginando Wall e Cousins con 3 anni di esperienza ed overall in piu'...davvero mica male eh !!!!
Dentro o Fuori : Game 7
Ci siamo , forse il giusto epilogo di questa stranissima serie, elimination game, la giochiamo in casa, l'Oracle apre le porte, l'onda gialla ci e' sempre vicina ma questi Nuggets hanno gia' dimostrato di "Surfarci" sopra tranquillamente...
IMPRONOSTICABILE !!!
WARRIORS - NUGGETS GAME 7
http://www.youtube.com/watch?v=sHdVg7DD28w&feature=youtu.be
Grande Bisy!!! Super vittoria, grandissimo finale di partita e ora sotto con OKC!!
Io probabilmente nel fine settimana ricomincio sempre con i Lakers, con i roster aggiornati..la prima sarà una stagione molto travagliata, dove l'obbiettivo sarà la non qualificazione ai Playoffs sperando magari in una delle prime 5/10 scelte (inserirò gli infortuni reali per cui Kobe salterà qualche partita iniziale e non sarà difficile perderle :D ) per poi ricostruire completamente nella prossimo free agency
Grande Bisy!!! Super vittoria, grandissimo finale di partita e ora sotto con OKC!!
Io probabilmente nel fine settimana ricomincio sempre con i Lakers, con i roster aggiornati..la prima sarà una stagione molto travagliata, dove l'obbiettivo sarà la non qualificazione ai Playoffs sperando magari in una delle prime 5/10 scelte (inserirò gli infortuni reali per cui Kobe salterà qualche partita iniziale e non sarà difficile perderle :D ) per poi ricostruire completamente nella prossimo free agency
grazie !!!
ottima idea per la tua prossima stagione ...
_coach zen_
01-08-2013, 10:54
Ciao gente! Scrivo x la prima volta su 2k tales, non l'avevo mai visto questo topic, anche se conosco da anni quello sul gioco in particolare. È una bella idea confrontare le proprie stagioni e le proprie sfide...si possono così dare pure consigli.
Io ho cominciato una asso con i Sixers.
Dopo anni mi sono un po' stufato di trovarmi la squadra già bella pronta e forte, così quale squadra meglio di sti sixers d'oggi x ricominciare da zero.
Dopo aver simulato la stagione che si è appena conclusa con la vittoria degli Heat, e aver scelto Noel al draft sto giocando questa stagione cercando di capire bene la squadra e di far crescere i giovani . Mi diverto lo stesso pur non vincendo , e cerco di tenere al massimo della felicità i giocatori che mi interessano.
Ovviamente ho costruito una squadra diretta al tanking.
Cercherò di passare questa stagione così (sono appena dopo il break dell'all star game) per prendere un altro grande giovane e completare così la squadra x un gran futuro.
Al momento sono al penultimo posto a est. Si spera di prendere un wiggins o un parker.
Il roster:
Pg- M. Carter-Williams
Sg- J. Richardson
Sf- E. Turner
Pf- T. Young
C - N. Noel
A disposizione: A. Moultrie, Dequan Jones, L. Allen, J. Holiday, B. Uzoh, C. Wilcox, S. Weems, M. Daniels, C. Villanueva, M. Banks.
Quelli della panchina a parte moultrie e jones hanno tutti contratti di un anno.. Presi giusto x il tanking.
Note positive: young, cresciuto e titolare fisso. Noel, bene in difesa e si accoppia bene in attacco con carter-williams.
Turner sta dando il meglio e quindi verrà rinnovato..comunque non a cifre folli.
Molto bene dalla panca Jones :)
Ciao gente! Scrivo x la prima volta su 2k tales, non l'avevo mai visto questo topic, anche se conosco da anni quello sul gioco in particolare. È una bella idea confrontare le proprie stagioni e le proprie sfide...si possono così dare pure consigli.
Io ho cominciato una asso con i Sixers.
Dopo anni mi sono un po' stufato di trovarmi la squadra già bella pronta e forte, così quale squadra meglio di sti sixers d'oggi x ricominciare da zero.
Dopo aver simulato la stagione che si è appena conclusa con la vittoria degli Heat, e aver scelto Noel al draft sto giocando questa stagione cercando di capire bene la squadra e di far crescere i giovani . Mi diverto lo stesso pur non vincendo , e cerco di tenere al massimo della felicità i giocatori che mi interessano.
Ovviamente ho costruito una squadra diretta al tanking.
Cercherò di passare questa stagione così (sono appena dopo il break dell'all star game) per prendere un altro grande giovane e completare così la squadra x un gran futuro.
Al momento sono al penultimo posto a est. Si spera di prendere un wiggins o un parker.
Il roster:
Pg- M. Carter-Williams
Sg- J. Richardson
Sf- E. Turner
Pf- T. Young
C - N. Noel
A disposizione: A. Moultrie, Dequan Jones, L. Allen, J. Holiday, B. Uzoh, C. Wilcox, S. Weems, M. Daniels, C. Villanueva, M. Banks.
Quelli della panchina a parte moultrie e jones hanno tutti contratti di un anno.. Presi giusto x il tanking.
Note positive: young, cresciuto e titolare fisso. Noel, bene in difesa e si accoppia bene in attacco con carter-williams.
Turner sta dando il meglio e quindi verrà rinnovato..comunque non a cifre folli.
Molto bene dalla panca Jones :)
Moolto interessante sia l'idea che la squadra, ottime scelte e vedremo le future...io oserei dire ti diverti ancor di piu' perche' perdi...quantomeno lo stimolo e' sicuramente maggiore, la voglia di sorprendere e superare scogli all'apparenza insormontabili. E' chiaro che dovrai passare per un paio di anni di purgatoio ma la Asso e' bella per questo...Bentrovato !!;)
Tanto "Tuono' " che piovve...Thunder game 1
E' in pratica dall'anno scorso che ogni sorta di MEDIA parla del fallimento dei Thunder ed il conseguente rilancio di alcune squadre che altrimenti non avrebbero avuto speranze . Ecco adesso i Thunder ci sono , eccome se ci sono, cresciuti, migliorati, piu' profondi ancora, ed un quintetto , secondo me, anche piu' pericoloso , l'aggiunta di un' altro splendido tiratore in AP (oltre a Martin ) come Jeremy LAMB e lo spostamento in AG di Durant, quindi campo ancor piu' aperto per Oklahoma ed enormi difficolta' a seguirli per il campo...al Centro domina Ibaka !!!
credo possa essere definita una squadra perfetta per il nuovo tipo di basket che oramai si pratica...
Noi ci conoscete , partiamo con una piccola novita' tattica, Gay inizialmente sulle tracce di Westbrook.
THUNDER - WARRIORS GAME 1
http://www.youtube.com/watch?v=CuExLr9h9_g&feature=youtu.be
_coach zen_
02-08-2013, 11:52
Eh ci sta una sconfitta del genere..gara uno fuori casa, classico tracollo nel finale. Contro una squadra come i thunder e che tira in quel modo bisogna cercare di stargli sempre attaccati. Ovvio l'uscita x falli dalla partita di gay ti ha condizionato e non se la può permettere uno giocando fuori casa. Meglio rifarsi subito in gara 2 x strappare il fattore campo !
SHATTERING
03-08-2013, 22:51
Temo per il QI medio :D
Bella squadra, siunire il duo di Kentucky è molto interessante
era free agent, ho fatto l'offerta sia a lui che ad Howard, ed altri centri di livello non c'erano... direi affarone, mani buonissime, mega-potenziale, giovanissimo (ed è un trio di Kentucky, perché ho firmato anche il buon DeAndre Liggins)... stiamo lavorando bene in pre-season, tra poco si comincia la regular (col 100% d'intesa di squadra)!!!
aggià... wiggins e parker, scelti tutti e due dai Lakers... poi vi spiegerò!!!
Thunder game 2 , si salvi chi puo'...
Sotto 1 a 0 ma tutto sommato, fino al sesto stupidissimo fallo di Gay(colpa mia chiaramente), una buona impressione lasciata in attacco, Durant ce ne ha infilati 37 , Martin 32, Russel 17 ma con 20 assist e nonstante questo grazie ad un superbo Gay e ad un ritrovato Thompson eravamo in partita fino a meta' terzo quarto...
Non so se potrebbero sottovalutarci ma potenzialmente potrebbero anche permetterselo...
thunder - warriors game 2
http://www.youtube.com/watch?v=zZOY_LWBRZM&feature=youtu.be
Prima il Video poi lo spoiler...
Per fortuna non devo comunicare nulla di clamoroso, anzi per dire il vero forse l'esatto contrario, ovvero manteniamo le distanze con altri 2 quarti meravigliosi ed impattiamo la serie...costretto allo spoiler da una inaspettata e "ODIATISSIMA" interruzione del FRAPS...Curry 26 , Gay 25, Thompson 24, Lee 18...splendidi....Durant ne piazza comunque 32 ma non bastano , Martin annullato, e Westbrook quasi...Finisce 121 a 105 per noi ...siamo 1 a 1 !!!
Eccellente gara 2! Io con i Thunder faccio sempre molta fatica, sono una squadra veloce e molto atletica con attaccanti che puniscono se hanno spazio. Cerco sempre di tenere ritmi lenti e non forzare tiri in modo da non concedere transizioni spacca partita. I tuoi Warriors però sono giovani e corrono, è una serie molto bella ed equilibrata :)
http://mutamorphosis.org/2012/wp-content/uploads/2012/05/Future.jpg
Adrian Wojnarowski @WojYahooNBA 6 Lug
Y! Sports: Dwight Howard is leaving Los Angeles, finalizing a free agent deal with the Houston Rockets.
È sempre Woj quello delle notizie. Howard ha deciso di abbandonare la barca. Non lo si può certo biasimare, purtroppo la nostra gestione del #12 è stata delle peggiori. Non abbiamo fatto nulla per convincerlo a restare, abbiamo preso un coach non in grado di valorizzarlo e la presenza di Kobe è ingombrante. Inutile piangere sul latte versato, bisogna guardare avanti pianificare il futuro. Così firmiamo Kaman con la mini MLE, Farmar, Johnson e Young al minimo veterani per un anno (quest'ultimo con player option) e draftiamo Kelly, un mozzarellone che dovrebbe essere la bruttissima copia di Nowitzki. Hanno tutti la possibilità di dimostrare cosa valgono perchè l'estate 2014 sarà rovente. Avremo sotto contratto soltanto Nash e Sacre e rifonderemo pescando da un delle free agency potenzialmente più ricche degli ultimi anni. Potrebbero esserci James, Anthony, Wade, Lowry, Granger, Deng e i restricted free agent Monroe, Cousins, Turner, George..tantissima carne al fuoco insomma.
La stagione 2013/2014 sarà di pura transizione, vogliamo una buona scelta al prossimo Draft per cui il nostro obiettivo, sebbene sia bruttissimo da dire a Hollywood, è di non entrare nei Playoffs per poter sfruttare le immense potenzialità del prossimo Draft. Inoltre inizialmente dovremo fare a meno di Kobe, out per un mese circa a causa dell'infortunio al tendine d'Achille. In sua assenza giocheremo con Nash (32 minuti)-Meeks (32)-Johnson (16)-Gasol (32)-Kaman (24)--Farmar (16)-Blake (16)-Young (32)-Kelly (14)-Hill (26), poi il Mamba prenderà i minuti di Meeks, che prenderà quelli di Blake, che uscirà dalle rotazioni.
OTTOBRE-NOVEMBRE
vs Dallas L 103-87 (Meeks 19, Young 16, Gasol 17+7r - Ellis 34+6a, Dalembert 17+14r, Nowitzki 15+8r+3blk)
@ Portland L 119-108 (Gasol 20, Farmar 14, Nash 10+9a - Matthews 25, Aldridge 18+11r, Lillard 14)
vs Los Angeles L 126-71 (Kaman 15+7r, Nash 12, Gasol 8+15r - Griffin 25+20r, Redick 19, Paul 18+8a)
vs Detroit L 110-87 (Gasol 20, Young 13, Nash 9+9a - Jennings 32, Smith 17+14r, Monroe 17+9r)
@ Utah W 110-99 (Nash 28+9a, Gasol 21, Meeks 11 - Burke 17, Favors 13+11r, Hayward 11)
vs Golden State W 97-90 (Nash 20, Gasol 13, Hill 5+13r - Curry 33+7a, Lee 18+14r+7a, Barnes 13)
vs Sacramento L 101-99 (Young 21+8r, Nash 16+11a, Johnson 11 - Cousins 23+10r+4blk, Thornton 20, Vasquez 20+11a)
vs San Antonio L 133-113 (Meeks 26, Gasol 21+11r, Nash 10+11a - Mills 29, Duncan 23+9r, Ginobili 17+6r+6a)
vs Phoenix W 105-97 (Nash 25+6r+6a+4stl, Meeks 16, Gasol 14+11r - Bledsoe 33+10r+5a, Butler 21+8r, Len 13+9r)
vs Hou L 108-106 ( Nash 23+8a, Gasol 20+11r+6a, Young 18 - Harden 27, Howard 16+18r, Parsons 15+9r)
vs Brooklyn L 104-103 (Meeks 16, Nash 16+8a, Farmar 14 - Johnson 22+6r, Pierce 17+14r, Kirilenko 13+6r)
@ Sacramento L 103-93 (Farmar 20, Nash 15, Johnson 14 - Vasquez 26+8a, Thomas 24, Mbah a Moute 10+15r)
@ Memphis L 93-85 (Kaman 18+7r, Nash 14, Gasol 13+7r - Gasol 18+11r, Randolph 16+22r, Conley 16+9a)
@ Dallas W 115-110 (Gasol 23+13r, Farmar 19, Nash 10+9a - Nowitzki 30, Ellis 26, Marion 10+8r)
vs Indiana L 122-116 (Gasol 19+14r, Meeks 18, Kaman 16+6r - Granger 22+6r+7a, George 21+5r+5a, Hibbert 16+18r)
vs Denver W 117-116 (Gasol 22+10r, Nash 22, Bryant 14+6r+6a - Chandler 40, Robinson 29, Lawson 15+10a)
Termina il primo mese di regular season. Offensivamente siamo una bella squadra, perimetrale e abbastanza atletica, difensivamente siamo pessimi, si nel pitturato, che sul perimetro ed in aiuto. Contro Denver torna Bryant e le cose sembrano migliorare, ma non ci lamentiamo affatto dell'ultimo record a Ovest (terzultimo in generale), 5-11.
In compenso nel frattempo stiamo seriamente facendo un piano per il futuro, che potrebbe essere senza D'Antoni se al termine della stagione dovessimo trovare un rimpiazzo più equilibrato tra gioco offensivo e difensivo.
Nella free agency rifirmeremo ovviamente Bryant sperando che Young accetti la player option, poichè da sesto uomo è davvero ottimo. Cercherermo di firmare una/due stelle che possano affiancare il 24 per poi sostituirlo una volta che deciderà di ritirarsi e cercheremo di scegliere comprimari giovani, atletici e che possano dare tanta energia in difesa. È ancora troppo presto per fare dei nomi, anche perchè prima ci sarà il draft e in base al rookie, che con tutta probabilità sarà subito titolare, varieranno le necessità del roster.
Pochissime certezze ma infinite possibilità, il futuro si avvicina.
Arrivano i Thunder all'Oracle : GAME 3
arrivano i Thunder...Corriamo o proviamo a rallentare...decido di partire correndo e nonostante la vittoria netta in gara 2 decido di provare a dare ancor piu' fastidio ad un mostruoso Durant piazzando in quintetto in AG Barnes cosi' da attaccarlo ancor di piu' e costringerlo a stancarsi un po' e comunque Harrison e' un giocatore in grado di seguire Kevin in ogni angolo del campo....nessuno capisce cosa aspettarsi da questa partita, pronostico impossibile, vediamo il contributo degli "altri" Martin, Lamb, Westbrook....Thompson, Barnes, Lee...
Probabilmente si decidera' li' se i due "cannonieri" decideranno di annullarsi a fior di realizzazioni...
THUNDER - WARRIORS GAME 3
http://www.youtube.com/watch?v=esCLaObjQ3s&feature=youtu.be
talladega
11-08-2013, 17:06
http://imageshack.us/a/img827/8844/s4jg.png
Beh con un Granger così nessun traguardo è irraggiungibile!
Continua la marcia degli Indiana verso i playoff ormai a un passo adesso cerchiamo di continuare per ottenere il miglior posto possibile.
Sconfiggiamo i NY al MSG al termine di una partita molto tirata con una tripla fondamentale di Hill nel finale.
Poi veniamo sconfitti a Oklaoma e a Denver complice l'infortunio di Hill che costringe Fischer agli straordinari e inevitabilmente a soffrire contro Lawson e Westbrook e poi strapazziamo Portland.
La nostra difesa è sempre l'arma in più quando l'attacco, soprattutto con il secondo quintetto, comincia a soffrire e difficilemte concediamo più di 100 punti.
Negli ultimi giorni di mercato abbiamo scambiato uno scontento Korver (non gli potevamo garantire i minuti che voleva) con Miller altrettanto valido dalla lunga ma meno pretenzioso.
talladega
14-08-2013, 21:34
http://imageshack.us/a/img542/1414/mvly.png
Green a volte è in grado di stupire come in questa partita :eek:
Ha un'atletismo fuori dal comune e a volte è capace di schiacciate specialmente in contropiede da lasciare a bocca aperta e poi possiede anche un ottimo tiro da 3, purtroppo non riesco a garantirgli tanti minuti ma contro Miami me l'ha girata lui la partita!
Adesso siamo a 2 partite dalla fine della regular season con la possibilità addirittura di finire al primo posto :eek:
Green è il classico giocatore che se entra in modalità droga ti fa dei parzialoni micidiali.
Preso nei momenti giusti è giocatore devastante, coccolatelo. ;)
Gran stagione, Talla, complimentoni!
talladega
14-08-2013, 22:39
Grazie Albys!
Finalmente dopo tanto penare (ho fatto tantissime amichevoli subendo parecchie sconfitte) sono riuscito ad arrivare a un buon livello di gioco complice anche un team, quello di Indiana, parecchio forte anche se con momenti di vuoto offensivo preoccupanti bilanciati per fortuna da una buona difesa, difficilmente abbiamo concesso più di 100 punti agli avversari.
E tu Albys con i tuoi Knicks?
Grazie Albys!
Finalmente dopo tanto penare (ho fatto tantissime amichevoli subendo parecchie sconfitte) sono riuscito ad arrivare a un buon livello di gioco complice anche un team, quello di Indiana, parecchio forte anche se con momenti di vuoto offensivo preoccupanti bilanciati per fortuna da una buona difesa, difficilmente abbiamo concesso più di 100 punti agli avversari.
E tu Albys con i tuoi Knicks?
In effetti Tall, sembravi in crisi irreversibile con i primi Jazz, poi sei rinato in questa maniera con i Pacers !!! Pazzesca annata...addirittura primo rischi di piazzarti...ma tanto ormai lo sai a breve comincerai un altro sport !!!;)
Ps Albys cacchiolina batti qualche colpo in piu'...;) facci sentire la presenza...:D
talladega
15-08-2013, 17:50
Hai ragione Bisy adesso inizia un'altro sport e peschiamo i Toronto che però nell'ultima di regular season ci hanno dato una bella ripassata ma forse noi eravamo già con la testa ai playoff speriamo di ESSERE da playoff !
Questa è la griglia
http://imageshack.us/a/img29/1605/a6rb.png
talladega
16-08-2013, 11:57
http://imageshack.us/a/img542/5691/hl8q.png
David West:gran giocatore che ci trascina alla vittoria in gara 3 eliminando Toronto che fino alla fine non ha mai mollato ma non ha mai dato l'impressione di poterci sconfiggere.
Ora sotto i Nets (già sconfitti in regular season ma erano senza Deron) che hanno regolato in 3 partite i NY.
ma 2 su 3? quindi 2 a1 hai vinto?
Comunque secondo me dalle prime battute hai sempre avuto un feeling particolare con WEST...e merita completamente la tua fiducia...
Bhe in effetti i nets seza Deron puoi dire quasi quasi di non averli ancora incontrati...dovrebbero essere tutte partite dal ritmo molto basso...
occhio agli strappi che puo' dare appunto williams !!!
molto bene comunque in generale...
I Thunder per riprendersi il fattore campo, i Warriors per un altro miracolo :GAME 4
Barnes e' stato un vero fattore in gara 3, vediamo se riuscira' ancora ad infastidire KD, ma soprattutto se Thompson ne mette 21 , Gay 20 , Barnes e Lee 19 ed il nanetto 38 , bhe...non dovremmo essere certo noi a preoccuparci di Durant ma la loro difesa a stringere qualche vite...
Carichi a molla i Thunder non vogliono e non possono fallire ancora, i warriors si trovano a gestire qualcosa di quasi inimmaginabile, gestire non sappiamo ancora cosa vuol dire ed ecco che parte Game 4 per "spiegare" qualcosa agli appassionati di basket...
GAME 4
http://www.youtube.com/watch?v=XQ1b0dDUJBQ&feature=youtu.be
talladega
18-08-2013, 10:03
ma 2 su 3? quindi 2 a1 hai vinto?
Comunque secondo me dalle prime battute hai sempre avuto un feeling particolare con WEST...e merita completamente la tua fiducia...
Bhe in effetti i nets seza Deron puoi dire quasi quasi di non averli ancora incontrati...dovrebbero essere tutte partite dal ritmo molto basso...
occhio agli strappi che puo' dare appunto williams !!!
molto bene comunque in generale...
Ho vinto 3 a 0 contro Toronto, il primo turno l'ho fatto al meglio delle 5 poi per gli altri turni al meglio delle 7 gare.
A breve il resoconto della sfida contro i Nets.
talladega
18-08-2013, 13:39
http://imageshack.us/a/img713/5130/t27r.png
Partita incredibile di Granger che ci permette di sconfiggere e di eliminare in gara 5 i Nets.
La serie sembrava filare via tranquillamente essendoci portati abbastanza agevolmente sul 3 a 0 ma poi in gara 4 la reazione d'orgoglio dei Nets ci portava sul 3 a 1 e sull'onda del loro entusiasmo ci impegnano strenuamente in gara 5 dove nel terzo quarto essendo in balia del loro attacco e non riuscendo più a difendere su Lopez, Johnson e Willams solo grazie ad un'immenso Granger che ci teneva a galla infilando tutto il possibile con una serie di canestri impressionante riusciamo a rimanere a contatto.
Poi nel quarto quarto nessuno fa più canestro fino ad un paio di iniziative di Miller che sembra portarci alla vittoria ma un finale di Johnson fatto di isolamenti vincenti culminati con un suo buzzer beater che ci porta ai supplementari.
Qui per fortuna rimaniamo calmi, ricominciamo a giocare la nostra pallacanestro con azioni in post di Hibbert e West, una tripla fondamentale di Hill (l'unica perlatro) ci portano alle Finals di Conference dove affronteremo Miami priva però di LBJ infortunato.Che fortuna!!!!
A Ovest la finale sarà Denver che ha eliminato OKC e una sorprendente Sacramento che ha eliminato i Clippers.
La sorte parrebbe darci una mano.....
http://imageshack.us/a/img713/5130/t27r.png
Partita incredibile di Granger che ci permette di sconfiggere e di eliminare in gara 5 i Nets.
La serie sembrava filare via tranquillamente essendoci portati abbastanza agevolmente sul 3 a 0 ma poi in gara 4 la reazione d'orgoglio dei Nets ci portava sul 3 a 1 e sull'onda del loro entusiasmo ci impegnano strenuamente in gara 5 dove nel terzo quarto essendo in balia del loro attacco e non riuscendo più a difendere su Lopez, Johnson e Willams solo grazie ad un'immenso Granger che ci teneva a galla infilando tutto il possibile con una serie di canestri impressionante riusciamo a rimanere a contatto.
Poi nel quarto quarto nessuno fa più canestro fino ad un paio di iniziative di Miller che sembra portarci alla vittoria ma un finale di Johnson fatto di isolamenti vincenti culminati con un suo buzzer beater che ci porta ai supplementari.
Qui per fortuna rimaniamo calmi, ricominciamo a giocare la nostra pallacanestro con azioni in post di Hibbert e West, una tripla fondamentale di Hill (l'unica perlatro) ci portano alle Finals di Conference dove affronteremo Miami priva però di LBJ infortunato.Che fortuna!!!!
A Ovest la finale sarà Denver che ha eliminato OKC e una sorprendente Sacramento che ha eliminato i Clippers.
La sorte parrebbe darci una mano.....
Fantastico Tall...immenso Granger !!! LBJ rotto e' un colpo clamoroso...pero' guai a sottovalutare l'orgoglio dei campioni e guai a sentirsi gia' in finale...
Tornando al tuo ultimo match davvero fantastico e 20 punti in un overtime non sono pochi...Go Tall !!!
talladega
23-08-2013, 17:42
Dopo aver condotto la serie 2 a 0 subiamo 3 sconfitte abbastanza nette da dei Miami trasformati con una difesa al limite, ci presentiamo quindi a Miami per gara 6 dove si compie il MIRACOLO :eek:
Conduciamo i primi 3 quarti sempre avanti di 5/6 punti poi nell'ultimo non facciamo più canestro subendo di nuovo la loro difesa ma una tripla di Hill ci porta all'overtime dove spieghiamo pallacanestro :eek:
Un immenso West porta a scuola di post Bosh e un superlativo Granger insieme a una fondamentale tripla di Miller ci porta a gara 7 a casa nostra.
http://imageshack.us/a/img51/9107/sqhm.png
http://imageshack.us/a/img838/7813/ln4k.png
foto relative a gara 6
_coach zen_
24-08-2013, 19:27
Year two x i nuovi Sixers. Dopo il tank e lo sviluppo di giovani, al draft riusciamo a mantenere la prima posizione e beccarci Wiggins! Sviluppo t young in difesa e carter-williams in attacco. Metto a segno dei colpi in free agency come l'arrivo di greg oden x alternarsi con noel. Così, malgrado la scommessa su questo tipo di giocatore, rispondo alle carenze dell'anno scorso su difesa e rimbalzi, Dove col secondo quintetto perdevo sempre punti. E concludo pure un colpo importante dando via l'altra mia prima scelta aaron gordon a memphis in cambio di tony allen. Anche qui, copro bene x la difesa del perimetro. Allen però vuole giocare titolare..lo accontento ovviamente perché mi garantisce tanto ..così da far diventare scontento evan turner..che seppur abbia avuto miglioramenti continua ad essere scostante e a giocare sempre di meno. Ecco allora l'altro scambio dopo le prime partite di regular: turner-j rich- lucas per j lamb- d liggins- perkins e n collison . Mi tengo il contrattone in scadenza di perkins ( cmq prossimo ad essere ceduto perché pienissimo come centri) e mi prendo un lamb che da tre è nettamente più forte di evan e che inoltre accetta il ruolo da sesto uomo. A okc va pure bene perché aveva già rinnovato un tiratore come martin e ora si prende uno che sa tener palla nel secondo quintetto . In definitiva ecco i sixers :
Pg- carter-williams
Sg-t allen
Sf- a wiggins
Pf- t young
C- n noel
Banch: g oden, a moultrie, d jones, j lamb, a brooks, d liggins, n vonleh, k perkins, n collison, c wilcox
Record 7-2 x il momento. Mi diverto un casino a giocare..tutte partite punto a punto. Migliorata tantissimo la squadra in difesa. Migliorata la panchina..da oden a lamb..e sopratutto jones che si sta meritando la riconferma x i prossimi anni a buone cifre.
A volte bisogna affidarsi solo a young nei momenti finali delle partite perché wiggins x esempio non è ancora costante e sempre sicuro al tiro...ma d'altronde è il primo anno, e già va benone in difesa.
Go sixers! A questo punto, si dovrebbe tornare ai playoff :)
Forza Talladega, ora una gara 7 vietata a deboli di cuore, ma che bello giocarsela così!
Indiana è proprio tosta per gli Heat, e ormai sei diventato da titolo a prescindere da come finirà in questa stagione! :cool:
Coach Zen, ottimo lavoro con i Phila... squadra trasformata, ma con arguzia.
Hai fatto bene a puntare su Taddeo il Giovane. Giocatore fisico e di talento che merita un po' di investimento e fiducia.... se ne parla poco, di solito, ma di fatto è il tuo leader.
Vediamo dove ti porta insieme alla nuova stella nascente Wiggins...:)
Mi piace che hai puntato tanto sulla difesa!
talladega
25-08-2013, 09:16
E' verissimo Albys :)
giocarsi un'accesso alle FINALS in una gara 7 è splendido,
questo gioco è (ora) incredibilmente avvincente :eek: si giocano poi nei playoff partite con un'intensità che non è presente in questo modo nella regolar season, come nella realtà!
Avere vinto a Miami gara 6 dopo aver perso 3 gare consecutive è stato molto difficile ma Indiana non molla mai...a breve il report di gara7.
talladega
25-08-2013, 23:27
Purtroppo non ce l'abbiamo fatta :cry: ma che gara 7 :eek:
I LOVE THIS GAME!
All'inizio dell'ultimo quarto siamo sotto di 1, 76 a 75, poi Miami va avanti fino a 12 punti a 6 minuti dalla fine con Wade sugli scudi.
Ma Indiana non molla mai e grazie ai soliti Granger, West con alcune schiacciate memorabili, e un paio di triple di Miller arriviamo sotto di 2 a 30 sec dalla fine palla a Miami.
Wade si intestardisce in un isolamento che lo porta a sbagliare prendiamo il rimbalzo e mancano 8 sec senza più la possibilità di un time out.
Potremmo giocare per un canestro da 2 per i supplementari ma Granger decide che la vuole vincere e spara la tripla che valeva la finale sul ferro :muro:
In finale va Miami che poi perderà da Denver :eek:
Usciamo comunque a testa alta, grandissima stagione la nostra, ma resta il rammarico per non aver battuto Miami senza LBJ infortunato e con la possibilià poi di avere Denver dall'altra parte, forse un'occasione simile non capiterà più....
http://imageshack.us/a/img20/6209/5bfj.png
Oh, peccato...
Azz, mi immagino il batticuore in quegli ultimi 8 secondi... :D
Ti ha cannato l'ultima gara George, vero?
Comunque sei da titolo, devi solo riprovarci l'anno prossimo. Secondo me non hai neppure bisogno di fare tanto mercato, la squadra va già bene così, Hibbert e George cresceranno ancora e Granger è giovane. West e Hill sono ottimi, come play di scorta chi hai?
Mike MIller... :ave: a prescindere. ha ancora un anno di contratto?
E sono curioso di vedere chi prenderai al draft...:)
talladega
26-08-2013, 08:47
Oh, peccato...
Azz, mi immagino il batticuore in quegli ultimi 8 secondi... :D
Ti ha cannato l'ultima gara George, vero?
Comunque sei da titolo, devi solo riprovarci l'anno prossimo. Secondo me non hai neppure bisogno di fare tanto mercato, la squadra va già bene così, Hibbert e George cresceranno ancora e Granger è giovane. West e Hill sono ottimi, come play di scorta chi hai?
Mike MIller... :ave: a prescindere. ha ancora un anno di contratto?
E sono curioso di vedere chi prenderai al draft...:)
Sì nelll'ultima gara George è stato nullo, non ha reso comunque per tutta la serie contro Miami, mentre fino a lì era stato ottimo.
Comunque è incredibile come in questo gioco esistano anche questi mutamenti incredibilmente veritieri:eek:
Play di scorta avevo Fisher ma si è ritirato.
Ho già fatto il nuovo mercato dopo posto le novità.
Peccato per la sconfitta dopo una partita tiratissima, ma da queste sconfitte si esce solo fortificati!
Molto curioso di vedere come hai impostato la squadra per la prossima stagione :)
Idem. :)
E Bisy guerriero dove sta? :)
talladega
26-08-2013, 14:49
Idem. :)
E Bisy guerriero dove sta? :)
Ha un suo blog
talladega
26-08-2013, 15:34
Mercato:
al draft alla 28 peschiamo Ben McLemore :ciapet:
la nostra intenzione sarebbe quella di non fare tante operazioni ma purtroppo West in scadenza non vuole rinnovare (andrà a Dallas) e allora siamo costretti a muoverci in quanto il nostro gioco in post si appoggia molto.
Andiamo a prendere Scola, ci appioppano anche PJ Tucker, e dobbiamo sacrificare Miller e Mahinmi.
Firmiamo il free agent Prigioni come riserva di Hill.
Non rinnovano Ben Hansbrough e Pendergraph.
Avendo perso Miller ci occorre un altro tiratore e andiamo a prendere James Jones da Miami girandogli PJ Tucker.
Non siamo ancora soddisfatti in quanto presentarci solo con Scola in AG è un po' poco, ma poi ci arriva un'offerta da Miami:
Bosh e Andersen per Hibbert e Tyler Hansbrough....accettiamo.
Poi prendiamo nel ruolo di centro per riserva di Andersen il free agent Johan Petro e il greco Kosta Koufos.
ROSTER:
Hill/Prigioni
George/Stephenson/McLemore
Granger/Green/Jones
Bosh/Scola
Andersen/Koufus/Petro
Staremo a vedere.....
Uhhhh, fuochi d'artificio! :eek:
Cambiato completamente il front office :D , un po' voluto un po' obbligato.
Peccato, West-Hibbert era una bella coppia, ma d'altro canto se West ha voluto andarsene...
Hibbert insomma ha decisamente impressionato Miami anche nel gioco, eh? :D
Io avrei resistito all'avance, te lo devo dire.
Ma comunque Bosh e Andersen sono ottima merce, e insieme a Scola in attacco non c'è problema a sostituire i due partenti.
Forse invece dietro perdete qualcosa, anzi, senza forse.
James Jones non l'avrei preso. Tutto sommato, avrei dato fiducia come triplisti a Green e a McLemore, visto il culo che hai avuto a trovartelo alla 28. :p
Così rischi di dover sacrificare troppo il pupo. E Tucker avrebbe dato sostanza alla difesa sugli esterni in caso di infortunio di Stephenson.
Ma volendo, sei sempre a tempo per aggiustare il tiro...
In compenso, con Scola in post ti divertirai. :cool:
talladega
26-08-2013, 20:20
Infatti tutto e' partito dalla fuga di West non avevo altrimenti intenzione di fare grossi cambiamenti.
Nel gioco in post penso comunque di averci guadagnato in quanto prima quando usciva West eravamo in difficoltà ora invece dalla panca per Bosh mi entra Scola che è una bella garanzia.
Di McLemore non mi fido ancora tantissimo e con Jones penso di avere un esperto tiratore.
Idem. :)
E Bisy guerriero dove sta? :)
Sto sempre qui...ma da un paio di settimane sto rifacendo la preparazione.., ho gettato all'aria l'occasione in gara 5 e ora mi gioco una gara 6 che vale come una 7 ...
Ha un suo blog
ma fermo li' come qui...forse non ho postato gara 5 qui...controllo...
ma scusate coach zen junior member e' il nostro coach zen??:mbe:
Mercato:
al draft alla 28 peschiamo Ben McLemore :ciapet:
la nostra intenzione sarebbe quella di non fare tante operazioni ma purtroppo West in scadenza non vuole rinnovare (andrà a Dallas) e allora siamo costretti a muoverci in quanto il nostro gioco in post si appoggia molto.
Andiamo a prendere Scola, ci appioppano anche PJ Tucker, e dobbiamo sacrificare Miller e Mahinmi.
Firmiamo il free agent Prigioni come riserva di Hill.
Non rinnovano Ben Hansbrough e Pendergraph.
Avendo perso Miller ci occorre un altro tiratore e andiamo a prendere James Jones da Miami girandogli PJ Tucker.
Non siamo ancora soddisfatti in quanto presentarci solo con Scola in AG è un po' poco, ma poi ci arriva un'offerta da Miami:
Bosh e Andersen per Hibbert e Tyler Hansbrough....accettiamo.
Poi prendiamo nel ruolo di centro per riserva di Andersen il free agent Johan Petro e il greco Kosta Koufos.
ROSTER:
Hill/Prigioni
George/Stephenson/McLemore
Granger/Green/Jones
Bosh/Scola
Andersen/Koufus/Petro
Staremo a vedere.....
Parto dalle semifinali....che CAZZOOOO !!!:) che sfiga pure quel tiro ne sono certo, poi con la tensione immagino...davvero peccato , certo perdere con questi pacers cosi' forti contro gli heat senza LBJ e' davvero un peccato , ma di certo non un onta, infatti purtroppo ti avevo avvisato....ma grande stagione....
MERCATO... Ma sei PAZZOOO !! Ahahahah:D Scherzo... pero' dai ..via west e' sfiga ma come fai a rinunciare a sequoia Hibbert, tutti lo vogliono e tu lo molli ?? per il mollaccione di Bosh?? fosse solo che ti ha appena battuto non lo avrei mai preso...Birdman ok per lui sempre posto , ma Bosh - Hibbert caro mio la hai fatta grossa...spero tu possa aver ragiobe a fine anno ma per adesso temo tu abbia fatto una follia, perdona la franchezza !!!!;) cecchini sei ancora in tempo, se ti fidi della cariatide James vabbe', altrimenti tiratori un po' piu' sexy ne trovi....;) sempre go tall e go pacers !!!
GARA 5 : Thunder spalle al muro e Warriors col matchpoint !!!
Non provero' neanche a creare suspence che e' durata solo il tempo dell'inno ...subito dopo e' partito un massacro di tale entita' che stento a crederci, sicuramente questa pausa forzata ci ha fatto male, ma molto piu' male ci hanno fatto dei thunder che ho ritrovato invece prontissimi ( Ma va?? ), eravamo spavaldi e farraginosi nello stesso tempo e come si e' capito la spavalderia e' contata davvero poco...
Ci HANNO SPAZZATO VIA !!!! 127 a 95 !!!
_coach zen_
27-08-2013, 09:22
Tall secondo me hai un po' esagerato con questo scambio , la perdita di west ti ha un po' scosso e non sapendo come rimediare hai tentato il tutto x tutto dopo quella sconfitta dolorosa a gara 7.
Mia opinione, secondo me non hai risolto tanto il problema del due, dove con george ora ci devi puntare tutto..anche se dalle ultime partite ai playoff ho visto che non ti ci sei trovato tanto. Guadagni qualcosa con bosh, ma sul tiro dalla media..x il resto west era superiore in post. Birdman va bene si ma non ce lo vedo con 30 minuti sul groppone. Vedi un po' come ti va al massimo a metà stagione sacrifichi qualcuno, tipo mclemore o stephenson x un miglior centro titolare :) c'è sempre tempo!
Certo ora miami che ha vinto senza un buon centro ora si trova proprio QUEL centro che fa al caso loro...sarà dura ma tutto può succedere!
talladega
27-08-2013, 10:34
Effettivamente non mi aspettavo lo sgarbo di West :(
Con Hibbert comunque non mi ci ero poi trovato tantissimo e ho deciso di sacrificarlo per avere un buon contributo soprattutto in attacco nel gioco di post, penso di aver perso molto di più in difesa e questo temo si sentirà ancora di più quando si giocheranno i playoff.
@Bisy: meglio un'asfaltata che una sconfitta tirata, in gara 6 i tuoi saranno assetati di sangue :p
@Talladega: forse ora il roster è più assortito, ti sei sistemato in backcourt con McLemore ( :ciapet: :ciapet: ) e con Bosh e Scola puoi sopperire all'addio di West. Però non avrei mai dato Hibbert agli Heat, se non altro perchè (videoludicamente) il ruolo di centro è l'unico scoperto (mentre nella realtà bisogna vedere se un centro vero non dia troppo fastidio a Bron riempiendo l'area). Offensivamente direi che c'è un miglioramento, difensivamente un downgrade però bisogna vedere poi una volta iniziata la stagione. C'è stata qualche firma importante nelle altre squadre?
Io in attesa del (nuovo) capolavoro del Sommo, sto pensando alla squadra da utilizzare..questa volta forse abbandono i Lakers perchè al 99% li userò nel 2k14 su PS4 ( :sofico: ). Sto eliminando piano piano le squadre per vedere quale sia quella che mi ispira maggiormente, sono rimaste in gara Knicks, Grizzlies, Pelicans, Bulls, Cavaliers, Pistons, Pacers, Wolves, Blazers, Wizards, Warriors e Lakers (hanno sempre una piccola chance :D ). Preferirei non utilizzare squadre che sta già utilizzando qualcuno, come Pacers, Wizards, Warriors e Knicks se Albys dovesse tornare a giocare (cosa che penso farà dopo aver sfornato la sua opera d'arte contemporanea :D ). Mi intrigano tantissimo i Bulls, giocare a subirne uno in meno degli avversari sarebbe un totale cambio di mentalità rispetto all'attacco insensato di Pringles.
SimoMj23
27-08-2013, 21:02
Dopo tantissima " latitanza " rieccomi qui vi ho seguito in questo tempo molto pieno casa nuova , convivenza ecc ecc e ho mollato un pò i miei obbi ma ora sono dinuovo pronto....
@Bisy : dai non è detta l'ultima parola in gara sei puoi ribaltare tutto anche se non è certamente facile....
@Talladega : è vero Hibbert è tanta roba la sotto ma se usato bene Bosh può essere davvero letale con il suo jumper dalla media se lo metti in ritmo ti può fare tranquillamente un trentello poi in difesa sofre un pò ma con Scola direi che sai a posto....
@MWP : la scelta Lakers potrebbe essere una bella sfida per una rifondazione importante per puntare l'anello al secondo anno l'ultima chance di Kobe.... anche se tutte le altre sono ottime squadre....
SimoMj23
27-08-2013, 21:27
http://imageshack.us/a/img825/1338/wybq.jpg http://imageshack.us/a/img541/8497/gjtp.jpg
La stagione 2013 si è conclusa Miami è ancora una volta sul tetto del mondo ma in casa Miami qualcosa bolle in petola.
Riley sa che per Three-peat avranno bisogno di una vecchia conoscenza....
Squillo di Telefono.....
Pronto.... ( voce assonata )
Ciao sono Pat....
Pat chi??
Pat Riley..... Ho bisogno di te....
Di mè ma avete vinto il secondo titolo come ti posso essere di aiuto??
Beh sai il Three-peat... Vincere vorrebbe dire entrare nella storia e poi sai bene che nel estate 2014 potrebbero esserci stravolgimenti , vincendo potremmo trattentere i tre Amigos , poi ho preso un uomo di peso in area per colmare il nostro tallone di achille... Oden sembra stia bene fisicamente ma ho bisogno del tuo aiuto....
A parte che mi potevi chiamare ad un orario decente sono le 3 di notte...
Va bene non posso non accettare la sfida ma sappi che voglio un progetto a lungo termine , domani preparo tutte le cose e volo subito da tè per prepararci alla prossima stagione ho letto che si sono rinfortate molte formazioni quindi bisogna mettersi subito al lavoro....
Va bene allora ti aspetto fammi sapere quando parti....
Appena ho tutti i documenti ( appena esce l'ultima fatica del sommo ) ti chiamo.... Buona notte Pat....
Come detto in precedenza dopo tantissimo tempo si riparte dato che sicuramente salterò NBA 2K14 ho deciso che appena sarà rilasciato l'ultimo lavoro di Albys inizierò questa avventura che spero duri tanto e spero di riuscire ad essere costante nella narrazione....
talladega
27-08-2013, 22:05
In bocca al lupo Simo!
http://basketfootball.com/wp-content/uploads/2013/07/url10.jpeg
SimoMj23
29-08-2013, 20:01
http://basketfootball.com/wp-content/uploads/2013/07/url10.jpeg
Ottima scelta
talladega
30-08-2013, 16:48
Punto della situazione della 2K stagione 13/14:
Siamo 4 vittorie, contro Houston,Atlanta,Utah e Lakers e una sconfitta contro GS.(report in calce)
Le vittorie sono state tutte abbastanza agevoli, approfittando anche della fortuna che abbiamo avuto ad incontrare i Lakers orfani di Bryant infortunato, poi i Golden State ci danno una bella ripassata nonostante il solito immenso Granger.
Se l'attacco gira anche molto meglio dell'anno scorso ed è più produttivo
qualche problema in difesa comincia invece ad intravedersi, come peraltro previsto. A rimbalzo in difesa facciamo molta più fatica, pressiamo di meno e di conseguenza subiamo più punti.
L'anno scorso abbiamo tenuto sempre gli avversari sotto i 100 punti quest'anno non ci siamo ancora riusciti.
Si decide allora di intervenire sul mercato:
Firmiamo il free agent Kenyon Martin sperando nella sua intensità difensiva, poi abbiamo il problema Green che si trascina dall'anno scorso, è scontento ed irrequieto e ha perso 7 punti di overall a malincuore lo scambiamo con Shane Battier.
Green è un giocatore spettacolare con schiacciate in campo aperto impressionanti ma non si poteva fare diversamente.
Staremo a vedere....
http://imageshack.us/a/img825/3351/8my3.png
SimoMj23
30-08-2013, 19:43
Punto della situazione della 2K stagione 13/14:
Siamo 4 vittorie, contro Houston,Atlanta,Utah e Lakers e una sconfitta contro GS.(report in calce)
Le vittorie sono state tutte abbastanza agevoli, approfittando anche della fortuna che abbiamo avuto ad incontrare i Lakers orfani di Bryant infortunato, poi i Golden State ci danno una bella ripassata nonostante il solito immenso Granger.
Se l'attacco gira anche molto meglio dell'anno scorso ed è più produttivo
qualche problema in difesa comincia invece ad intravedersi, come peraltro previsto. A rimbalzo in difesa facciamo molta più fatica, pressiamo di meno e di conseguenza subiamo più punti.
L'anno scorso abbiamo tenuto sempre gli avversari sotto i 100 punti quest'anno non ci siamo ancora riusciti.
Si decide allora di intervenire sul mercato:
Firmiamo il free agent Kenyon Martin sperando nella sua intensità difensiva, poi abbiamo il problema Green che si trascina dall'anno scorso, è scontento ed irrequieto e ha perso 7 punti di overall a malincuore lo scambiamo con Shane Battier.
Green è un giocatore spettacolare con schiacciate in campo aperto impressionanti ma non si poteva fare diversamente.
Staremo a vedere....
http://imageshack.us/a/img825/3351/8my3.png
Beh era prevedibile soffrire appena con Bosh come ti trovi?? Battier è un buon acquisto in difesa si fà sentire e poi in attacco può essere letale da 3
talladega
30-08-2013, 20:58
http://imageshack.us/a/img822/6286/i4h0.png
Eh sì questa ce l'ha fatta vincere lui con un gancio mancino a 24sec dalla fine poi difendiamo, finalmente, e la portiamo a casa :)
Partita molto intensa, soffriamo molto i loro lunghi ed è tutto un susseguirsi di sorpassi nel punteggio, quando sembrava di averla vinta perdiamo 2 palloni in attacco e andiamo all'over time.
Nel supplementare partono forte i Pistons sulle ali dell'entusiasmo ma George finalmente ci piazza due canestri fondamentali e Bosh come detto mette i titoli di coda.
Ottimo il solito Granger ma è Battier che autore di 3 triple consecutive nel terzo quarto che ci da la sterzata giusta.
SimoMj23
30-08-2013, 21:16
http://imageshack.us/a/img822/6286/i4h0.png
Eh sì questa ce l'ha fatta vincere lui con un gancio mancino a 24sec dalla fine poi difendiamo, finalmente, e la portiamo a casa :)
Partita molto intensa, soffriamo molto i loro lunghi ed è tutto un susseguirsi di sorpassi nel punteggio, quando sembrava di averla vinta perdiamo 2 palloni in attacco e andiamo all'over time.
Nel supplementare partono forte i Pistons sulle ali dell'entusiasmo ma George finalmente ci piazza due canestri fondamentali e Bosh come detto mette i titoli di coda.
Ottimo il solito Granger ma è Battier che autore di 3 triple consecutive nel terzo quarto che ci da la sterzata giusta.
Ottima vittoria e ottimo Bosh almeno in attacco ecco direi che dovrebbe piazzarsi su queste medie punti circa e poi il solito Battier che può essere letale da 3pt , bene Granger e forse George dovrebbe migliorare il suo apporto in attacco 20 punti fra Gs e Det sono un po troppo pochi , però se la tua panchina ne mette 38 allora è tutt'un altra musica....
talladega
30-08-2013, 21:32
In effetti George è da un pò che sta facendo fatica, fortunatamente si è svegliato nell'overtime, speriamo continui....
talladega
31-08-2013, 18:47
http://imageshack.us/a/img28/1204/zcwl.png
Anche questa ce l'ha girata lui, autore di 6 triple nel terzo quarto :eek:
in più ci aiuta molto anche difensivamente insieme a Kenyon Martin ottimo anche lui in difesa, era quello che ci serviva perchè a rimbalzo soffrivamo troppo.
Non siamo ancora quella corazzata dell'anno scorso e mai potremmo esserlo ma stiamo migliorando.
In attacco anche Scola autore di 22 punti con NO si è ben inserito e si comincia ad intravedere qualcosa di buono anche in McLemore :)
Siamo a 7 vittorie e una sola sconfitta.
talladega
31-08-2013, 19:15
edit
http://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/01/7b/10/86/michael-jordan-statue.jpg
1901 West Madison Street, Chicago, Illinois. Scendo dal taxi e vengo immediatamente catapultato nell'atmosfera della Windy City.
A darmi il benvenuto è la statua di una Leggenda con la L maiuscola, un uomo che ha esportato il prodotto NBA in tutto il mondo, un giocatore che ha cambiato il gioco: Michael Jeffrey Jordan. Nonostante sia lui lo sportivo simbolo della città, nell'ultimo periodo la Chicago sportiva ha osannato altri eroi, i giocatori dei Blackhawks che negli ultimi 4 anni hanno vinto per due volte la Stanley Cup, dopo un digiuno di quasi sessant'anni. Il mio viaggio parte da qui, da una telefonata di Gar Forman, GM dei Bulls, che mi ha proposto il ruolo di assistente sia dell'area tecnica che di quella tattica, al fianco di Tom Thibodeau. Supervisionerò il mercato, la preparazione alle partite, la gestione dei giocatori e delle rotazioni, senza però stravolgere il sistema di gioco prevalentemente difensivo.
Dopo un rapido incontro con Jerry Reinsdorf, proprietario dei Bulls e dei White Sox (franchigia della MLB), Forman mi porta ad un incontro con Thibodeau e gli altri assistenti, Ed Pinckney, Andy Greer, Adrian Griffin e Mike Wilhelm. Il meeting è stato molto proficuo: abbiamo deciso le rotazioni e i ruoli dei giocatori e abbiamo definito il nostro obiettivo minimo per questa prima stagione: le Finals. Vogliamo riportare in altro la franchigia e per farlo occorre pianificazione, impegno e anche un po' di fortuna. Al meeting è intervenuto anche Fred Tedeschi, fisioterapista capo, che ci ha assicurato ancora una volta che le condizioni di Rose sono ottime e che la stella della squadra tornerà più forte di prima.
Il roster sarà composto da Rose G, Hinrich G, Teague G, Butler G-F, Dunleavy G-F, Deng F, Snell F, Gibson F, Murphy F, Boozer F/C, Noah C, Mohammed C.
Rose sarà la nostra stella assoluta, Butler e Deng saranno i nostri principali difensori sugli esterni, Boozer la seconda opzione offensiva con il suo jumper dalla media ed il gioco in post mentre Noah avrà il compito di proteggere il pitturato e acciuffare il maggior numero possibile di rimbalzi. Dalla panchina Hinrich e Teague sostituiranno Rose, con il primo che giocherà anche da guardia, Dunleavy avrà il compito di portare punti veloci e cambierà sia Butler che, principalmente, Deng, Gibson sarà il sesto uomo e giocherà da ala grande mentre Mohammed completerà la rotazione del centro.
Rotazioni complete:
PG Rose 36, Teague 8, Hinrich 4
SG Butler 32, Hinrich 10, Dunleavy 6
SF Deng 34, Dunleavy 14
PF Boozer 26, Gibson 22
C Noah 36, Mohammed 8, Boozer 4
L'entusiasmo è altissimo, la squadra è ben rodata e con l'esplosione di Butler e l'innesto di Dunleavy sembra aver risolto i problemi nello spot di SG. La prossima stagione inoltre dovrebbe raggiungerci anche Nikola Mirotic, lungo del Real Madrid scelto con la 23esima chiamata nel Draft 2011, e se la scelta al Draft dei Bobcats non sarà tra le prime 10 diventerà nostra a causa della trade di Tyrus Thomas nel 2010.
In attesa dell'inizio della stagione, da Chicago è tutto.
_coach zen_
02-09-2013, 11:21
Continua la marcia verso i playoff x i nuovi Sixers.
Stupiscono tutti dopo un brutto anno come quello dell'anno scorso. Wiggins finalmente ingrana e migliora in attacco, ma la stella rimane t young , che trascina la squadra al momentaneo record di 12-5 nel mese di febbraio. Si tiene sulla media di 21 punti e 8 rimbalzi, ma la sua ultima partita recita 24 punti, 16 rimbalzi e 11 assist. Tripla doppia ma nemmeno all star game x una posizione ..davvero un peccato x il Taddeo.
Lamb e jones sempre più convincenti dalla panchina..e noel ha un signor cambio in oden, in lotta x il sesto uomo dell'anno.
Si aspetta un ultimo cambio a philadelphia, ci sono ancora perkins collison e il rookie vonleh che non vengono utilizzati e quest'ultimo ha molto mercato. Gradissima la mia scelta di mandar via turner perché in questa squadra non centrava più niente.
La difesa va benone...manca ancora qualcosa x il salto di qualità definitivo in attacco..ma è ancora il secondo anno e un esperienza ai playoff non può che far bene. Ci sono molti giocatori tra i 19 e i 23, non vorrei affrettare tutto e scambiare qualche giovane x una star sui 30. Vedremo come andrà!
talladega
02-09-2013, 20:51
Complimenti Coach zen, raggiungere i playoff sarebbe un gran risultato!!
Scusate il post lungo ma in settimana non ho avuto tempo di aggiornarvi, quindi è diventato un recap mensile :D Don't worry, dal prossimo vi ragguaglierò ogni 2 settimane ;)
http://img856.imageshack.us/img856/6849/0xu0.png
Finalmente iniziamo a fare sul serio, dopo una buona preseason è ora di iniziare la stagione vera e propria. I Power Rankings prestagione ci danno in quinta posizione dietro a Heat, Spurs, Knicks e Rockets, e davanti a Clippers, Warriors, Thunder, Pacers, Mavs, Grizzlies, Cavs, Nuggets, Wolves, Hawks, Nets, Celtics, Pistons, Kings, Bobcats, Pelicans, Blazers, Lakers, Suns, Wizards, Raptors, Bucks, Magic, Sixers e per finire Jazz.
Siamo di fatto una contender ma il debutto stagionale, in casa dei campioni in carica, ci fa tornare bruscamente con i piedi per terra. Nonostante una prestazione difensiva sufficiente, giochiamo una brutta partita nell'altra metà campo. Partiamo subito malissimo e andiamo sotto 22-10 per poi chiudereil primo quarto sempre sotto ma solo 21-26. Nel secondo quarto la musica non cambia, giochiamo a intermittenza mentre gli Heat sono sempre presenti, sia in attacco che in difesa, e al giro di boa sono sul +9, 48-39. 10 Bosh e James, tra i nostri si salva solo Gibson, autore di 10 punti. Siamo già a 12 perse contro le 5 di Miami e se a questo aggiungiamo che loro stanno tirando con il 50% mentre noi con un misero 35%, ecco che non possiamo recriminare sul risultato. Nel terzo periodo proviamo a ricucire leggermente lo strappo, 65-70, ma proprio quando sembra che siamo pronti a giocarcela punto a punto, un paio di perse banali ci riaffossano e sostanzialmente chiudono la partita sull'88-75 Heat a metà ultimo quarto. Finisce 94-85 Heat, James ne mette 33 con 6 rimbalzi, altrettanti assist e 4 rubate, Wade 16 e 8 assist, Bosh 12 e 3 stoppate. Tra i nostri male Rose 20+5+5+9 perse e 7/19 dal campo, benino Boozer 15+13 ma 7/17 al tiro, il migliore sicuramente Gibson 14+8. 38%-46% le percentuali al tiro (nostre-loro) che, sommate alle palle perse (19-8) annullano il nostro dominio a rimbalzo, 54(di cui 15 offensivi)-41(5).
Il bello di questa Lega è che finita una partita non hai tempo di pensare troppo al risultato perchè nel giro di un paio di giorni hai già un'altra gara, e con essa la possibilità di riscattarti. Ospitiamo i Knicks allo United Center e partiamo bene, chiudendo avanti il primo quarto 31-27. Il problema è che quando è in campo la second unite (Hinrich, Butler, Dunleavy, Gibson, Mohammed) facciamo tantissima fatica a segnare, ed ecco che i Knicks, con un parziale di 23-10, vanno a vanti 50-41 a metà secondo periodo. Rientra lo starting five e rispondiamo con un contro parziale di 16-6 per chiudere in vantaggio, 57-56. Siamo avanti anche nel terzo periodo, 84-80, ma la partita resta punto a punto fino a 1 minuto e 51 secondi dal termine, quando Boozer ne mette 6 in fila e congela la partita, risultato finale 107-100 Bulls. Rose è autore di un'ottima prova, 27+5+13 con 7/16 al tiro (3/4 da 3 punti e 10/11 dai liberi), Boozer ottimo con 21 punti e 11 rimbalzi, mente per i Knicks Melo ne mette 30 con 8 rimbalzi ma tirando malissimo (11/26) e Smith lo segue a ruota (21 punti, 7/22).
Andiamo quindi a Philadelphia dove vinciamo agevolmente 110-86 (Rose 29, Deng 18), per poi affrontare i Pacers a Indianapolis. Partita di grandissima intensità difensiva, il primo quarto vede soltanto 30 punti totali (16-14) con percentuali oscene dal campo (33% noi, 25% loro). A inizio secondo quarto accusiamo il solito problema, prendiamo un parziale di 10-0 che in parte colmiamo nei restanti minuti del periodo per chiudere sotto di 6, 34-40, con i Pacers che tirano meglio e vanno a riposo con il 36% complessivo contro il 34% nostro. Nel terzo periodo Granger chiude sostanzialmente la partita. Autore di 16 punti nel quarto, porta i suoi sul +15, 68-53, e senza problemi Indiana chiude la quastione nel quarto periodo vincendo 87-72. 36+8 (14/27) Granger, 13+9 Hibbert e George, 26+9 Deng ma soprattutto 6+6+9 Rose con 3/17 dal campo, ingabbiato dalla difesa perfetta di coach Vogel. Da segnalare il solito problema con le palle perse, 14 a 5.
Dopo questa partita decidiamo di spostare Boozer nella second unit, partirà comunque titolare ma nel secondo e nel quarto periodo sarà lui il faro dei panchinari, e la mossa si rivela azzeccata. Infatti facciamo un ottimo filotto di vittorie, 97-87 vs Jazz (Deng 18+10, Noah 15+7+7, Rose 13+5+4 ma 6/19), 98-89 vs Cavs senza Irving (Rose super da 36+6+6 con 14/17), 94-81 @Raptors (Rose 36+7assist, Deng 17, Boozer 10+14), 114-99 vs Pacers (Rose 38+8+5 ma un pessimo 15/32, Boozer 18+9), 100-89 vs Bobcats (incredibilmente sul 9-1 prima di questa partita, Rose 39+5+5+5rubate con 14/20 dal campo, Noah 11 rimbalzi+6stoppate+4rubate), 101-82 @Denver (Rose 35+10+6, Noah 10+12), 95-92 @Portland dopo un incredibile ultimo quarto aperto sul -14, 66-80 (Boozer 26+13, Rose 22+5+6, Deng 16+14, Noah 8+10+5stoppate).
La striscia si interrompe allo Staples contro i Clippers orfani di Griffin e Collison, perdiamo 106-105 dopo un supplementare, con Deng che sbaglia una tripla sulla sirena (Rose 36, Boozer 16+11, Noah 10+13, Paul 18+7+9, Jamison 15+10). Vinciamo in back to back a Salt Lake City 91-86 (Rose 29, Noah 11+13), perdiamo a Detroit 106-100 (Rose 30, Noah 16+11+7, Monroe 22+13, Billups 21+5+9) e per la prima volta in stagione perdiamo consecutivamente anche a Cleveland contro i Cavs sempre orfani di Irving, 96-95 (Rose 37, Waiters 24, Bynum 19+10, Varejao 9+12, distrutti a rimbalzo 53(23)-33(12).
Chiudiamo male il mese di novembre, siamo quarti a Est (10-5) dietro a Bobcats (13-4), Heat e Pacers (11-5), e davanti a Wizards(11-6), Magic (10-6), Nets (9-8), Celtics (10-9), Pistons (8-8), Knicks (7-8), Hawks (7-11), Cavs (6-11), Raptors (4-11), Sixers (4-13), Bucks (3-13). Ad Ovest invece guidano i Grizzlies (12-4), seguiti da Nuggets (11-4), Clippers (11-6), Thunder (9-5), Rockets (11-7), Blazers (9-7), Kings (7-7), Mavs (9-9), Suns (8-9), Warriors (8-9), Pelicans (7-8), Spurs (7-10), Wolves (7-11), Lakers (4-13), Jazz (3-15). Wall e Durant Players of the Month, mente dal punto di vista infortuni si segnalano Batum out for the season, Holiday fuori un paio di mesi e Ben Gordon 6/8 settimane.
C'è ancora tanto su cui lavorare, soprattutto offensivamente. Con le nuove rotazioni riusciamo a sopperire meglio i momenti in cui Rose e Deng sono in panchina, ma non è ancora sufficiente. Se vogliamo fare bene, soprattutto ai Playoffs, dobbiamo assolutamente diventare più fluidi in attacco senza concedere agli avversari la possibilità di concentrarsi esclusivamente su Rose.
talladega
07-09-2013, 23:17
Ancora un pò incostanti questi Bulls mi pare MWP, comunque il tempo per migliorare non ti manca.:)
talladega
07-09-2013, 23:26
http://imageshack.us/a/img28/5828/bs6c.png
Con questo Granger nessun risultato è precluso!
è stato autore di 30 punti ma erano già 27 all'intervallo, a tratti incontenibile con un mortifero tiro dalla lunga, ha creato il break nel secondo quarto che poi abbiamo gestito fino alla fine regolando Denver non dimentichiamo campioni in carica!
Se riusciamo a lavorare bene a rimbalzo difensivo possiamo competere con chiunque anche se a dire il vero venivamo da 2 sconfitte contro Chicago e San Antonio che ci hanno difeso benissimo anche contestandoci regolarmente i tiro da 3.
Adesso abbiamo 4 trasferte consecutive:Charlotte, Dallas, Utah e Milwaukee serviranno a capire a che punto siamo, per ora abbiamo 10 vinte e 3 perse.
SimoMj23
08-09-2013, 07:10
@talladega ottimi i tuoi pacers con questo Granger tutto è davvero possibile.... ^^
@MWP un novembre un pò cosi cosi ma ci può stare giochi al livello Superstars?? le partite le giochi tutte?? :eek: o qualcuna la simuli??
Ottima scelta di utilizzare Boozer con la panchina se non lo avessi fatto te lo avrei suggerito....
talladega
08-09-2013, 09:51
Come procede la tua asso Simo?
Si, ancora parecchio incostanti. Devo ancora imparare ad utilizzarli al meglio e a sfruttare meglio gli schemi. Dato che al primo anno mi piace giocare con le squadre "reali" (quindi senza scambi), finita la stagione dovrò assolutamente mettere mano alla panchina perchè anche con Boozer si rischia sempre di non segnare per svariati minuti.
@Talladega: tanta roba Danny!!! Dai che è la volta buona! ;)
@Simo: gioco a All-Star con slide particolarmente induriti, a Superstar la CPU condiziona troppo le partite (a HoF non parliamone :D ). Gioco 1/2 partite a settimana, tra ottobre e novembre ne ho giocate 8 e 7 simulate.
SimoMj23
08-09-2013, 11:26
http://imageshack.us/a/img855/2846/oytv.png
http://imageshack.us/a/img713/1059/heuf.jpg
MIAMI -- Ora è tutto pronto per partire dopo la conferenza stampa di presentazione si accendono i motori per una stagione che deve vedere Miami protagonista come gli ultimi due anni , raggiungere il terzo anello consecutivo sarebbe il coronamento di un progetto che ha visto sinora approdare a tre finali consecutive vincendo le ultime due.
Sulla strada che porta Miami per la conquista del titolo ci saranno molti ostacoli ad est Indiana , New York , i Brooklyn , i Bulls di Rose e Simomj23 mette anche Detroit fra le formazioni che possono contendere il titolo del Est , ad Ovest invece gli eterni Spurs , i Thunder , i Clippers , Denver , Houston , Golden State e Dallas , ma ovviamente non mancheranno le sorprese e allora allaciatevi le cinture si parte!!!!!!!
http://imageshack.us/a/img826/3398/eimx.png (http://imageshack.us/a/img826/6804/50w0.png)
L'Associazione è di 82 partite ne giocherò 2 a settimana del mondo 2K per un totale di circa una 60 di partite giocate..
http://imageshack.us/a/img208/9871/ct5u.png (http://imageshack.us/a/img854/7083/xe0b.png)
http://imageshack.us/a/img850/4716/zy6c.png (http://imageshack.us/a/img89/8763/euyq.png)
Inizialmente utilizzo i ruoli di default ma tempo un paio di partite e metterò a mano alcuni aggiustamenti se il fisico lo regge vorrei piazzare prima o poi Oden come titolare con Bosh che tornerebbe al ruolo di Ala grande , senza Mike Miller dovrò trovare un altra bocca per colpire le difese che si chiudono o su eventuali raddoppi ad danni di James Wade e Bosh..
http://imageshack.us/a/img837/6343/xgu3.png (http://imageshack.us/a/img94/271/ocz1.png)
Prima sfida contro gli " Odiati " Bulls di un Rose che rientra dopo un anno di attività e vorrà farci lo sgambetto....
To be continued...
SimoMj23
08-09-2013, 11:28
Come procede la tua asso Simo?
Ho iniziato da qualche giorno con l'ultimo lavoro di Albys in giornata i primi recap.... ^^
SimoMj23
08-09-2013, 18:32
http://imageshack.us/a/img855/2846/oytv.png
http://imageshack.us/a/img6/2171/pwtu.png
Preview | Recap | Game Info (http://imageshack.us/a/img5/1326/e1et.png) | Full Play-by-Play | Boxscores (CHI (http://imageshack.us/a/img849/4599/alcw.png) :: MIA (http://imageshack.us/a/img844/7852/v1zs.png))
Miami , 29 Ottobre -- Si parte con la lunga cavalcata che vede Miami di Simomj23 alla caccia del terzo anello consecutivo , nel Open day arrivano i Bulls di Rose pronto a zittire tutte le voci che ci sono stati nella scorsa stagione , dopo la celebrazione del secondo anello è la palla a due a sancire l'inizio di questa stagione che si preannuncia spettacolare.
La gara è molto tattica e molto dura le difese hanno la meglio , i Bulls mettono subito nella prima frazione di gara il gioco sul piano fisico , Miami non si scompone e trae vantaggio da questa irruenza degli ospiti caricandoli di falli e facendo parecchi viaggi in lunetta , ma i campioni sono molto discontinui e la gara stenta a decollare , sono gli Heat a chiudere in vantaggio la prima frazione di gara di solo due punti e il primo tempo si chiude 39-37 Heat con i protagonisti molto attesi come James e Rose lontani da prestazioni tali dei loro nomi.
James chiude con 6 punti 7 rimbalzi ma un pessimo 2-12 come Wade che fatica parecchio con un poco incoraggiante 2-8 è Bosh a caricarsi la squadra sulle spalle con 13 preziossimi punti con un paio di jumper fondamentali nel secondo quarto.
Per i Bulls è la sorpresa Snell con due triple dal angolo fondamentali nel secondo quarto nel momento di massima difficoltà dei suoi , maluccio Rose che perde 3 palloni e tira un pò male con un misero 3-8 , ma come detto vince per ora la paura di giocare con la gara molto ferma sui binari della staticità.
Nel secondo tempo sono i Bulls che prendono le redini della gara con Rose che taglia la difesa di Miami e con Butler che chiude la difesa e affonda i canestro dei padroni di casa , ma è l'ultimo quarto a risultare decisivo con i Bulls avanti di 5 a 3 minuti dalla fine piazzano un parziale di 6-0 che mette i campioni in carica con le spalle contro al muro con soli 2 minuti dalla fine ad un minuto è Battier con una tripla a portare i suoi a -3 , Chicago è però frettolosa e Rose sbaglia il +5 a 30 secondi è Battier che solo potrebbe impattare la gara ma clamorosamente sbaglia e Chicago gela l'AAA , sembrerebbe finita ma a 5 secondi James porta i suoi a -1 , fallo su Rose che fà 2 su 2 , senza timeout Miami a 1.5 dal termine prova la tripla del pareggio ma Allen da quasi metacampo sbaglia e si chiude una prima gara molto intesa e a sorpresa ma non troppo per quello visto Chicago riporta sulla terra i campioni in carica.
Miami non ha il tempo di arrabiarsi per la pessima figura che si vola subito in quel di Philadelphia per affrontare i 76ers e Simomj23 spera di vedere un altro attegiamento da parte dei suoi.
argo8830
10-09-2013, 19:36
@Simo: gioco a All-Star con slide particolarmente induriti, a Superstar la CPU condiziona troppo le partite (a HoF non parliamone :D ). Gioco 1/2 partite a settimana, tra ottobre e novembre ne ho giocate 8 e 7 simulate.
Ciao, potresti dirmi cosa hai cambiato?
anch'io sto cercando di migliorsre le slide, perchè le mie percentuali vanno bene ma quelle della cpu sono un po bassine.
adesso ho provato ad alzare alla cpu il tiro dalla media e da 3pt di uno.
Se puoi mi faresti una cortesia
talladega
10-09-2013, 23:19
http://imageshack.us/a/img4/4540/8sna.png
Ormai non ci sono più aggettivi per questo Granger :eek:
Altra prova maiuscola autore di 11 su 12 da 3!!
E' secondo nella classifica marcatori a 29,5 di media primo è Westbrook.
Riusciamo a battere Boston avversario sempre ostico, soffriamo anche contro di loro a rimbalzo che non sono certo dei marziani, ma ormai è un nostro limite così come la difesa che concede un pò troppo ma l'attacco in compenso gira bene.
Purtroppo nei playoff temo che pagheremo questo nostro problema.
Ora abbiamo un parziale di 13 V e 4 L siamo secondi solo a San Antonio e pari a OKC prossimo avversario in calendario.
SimoMj23
12-09-2013, 20:20
http://imageshack.us/a/img4/4540/8sna.png
Ormai non ci sono più aggettivi per questo Granger :eek:
Altra prova maiuscola autore di 11 su 12 da 3!!
E' secondo nella classifica marcatori a 29,5 di media primo è Westbrook.
Riusciamo a battere Boston avversario sempre ostico, soffriamo anche contro di loro a rimbalzo che non sono certo dei marziani, ma ormai è un nostro limite così come la difesa che concede un pò troppo ma l'attacco in compenso gira bene.
Purtroppo nei playoff temo che pagheremo questo nostro problema.
Ora abbiamo un parziale di 13 V e 4 L siamo secondi solo a San Antonio e pari a OKC prossimo avversario in calendario.
Però con questo Granger tutto è possibile ovvio la difesa dovrebbe concedere meno ma fin che si vince va bene cosi....
Ciao, potresti dirmi cosa hai cambiato?
anch'io sto cercando di migliorsre le slide, perchè le mie percentuali vanno bene ma quelle della cpu sono un po bassine.
adesso ho provato ad alzare alla cpu il tiro dalla media e da 3pt di uno.
Se puoi mi faresti una cortesia
Usi gli slider All Star o SuperSim?
Se usi i SuperSim ti basta quello che hai fatto.
http://imageshack.us/a/img4/4540/8sna.png
Ormai non ci sono più aggettivi per questo Granger :eek:
Altra prova maiuscola autore di 11 su 12 da 3!!
E' secondo nella classifica marcatori a 29,5 di media primo è Westbrook.
Riusciamo a battere Boston avversario sempre ostico, soffriamo anche contro di loro a rimbalzo che non sono certo dei marziani, ma ormai è un nostro limite così come la difesa che concede un pò troppo ma l'attacco in compenso gira bene.
Purtroppo nei playoff temo che pagheremo questo nostro problema.
Ora abbiamo un parziale di 13 V e 4 L siamo secondi solo a San Antonio e pari a OKC prossimo avversario in calendario.
Wow! :eek:
11 su 12 da tre punti è clamoroso, io al massimo avevo fatto 8-10 con Korver due anni fa (2K12) con i grandi Bulls vittoriosi di un anello al secondo anno.
Fantastica prova, Talla, bravo anche tu che evidentemente gli davi bei tiri! :cool:
La tua difesa ha perso un po' dell'Indiana-Style, ma comunque compensi alla grande con un attacco letale. Secondo me non sei da titolo se non risolvi uno dei due problemi (difesa-rimbalzi), ma comunque batterti sulle 7 gare sarà durissima per tutti.
talladega
12-09-2013, 22:23
Infatti ho diversi schemi per Granger dalla lunga ma lui ha comunque un tiro mortifero e segna anche in azioni improvvisate, in uscita dai blocchi e anche da fermo appena ha un pò di spazio :eek:
In difesa e a rimbalzo sentiamo l'assenza di Hibbert, dobbiamo lavorare meglio nel tagliafuori visto che non abbimo più la quercia dominante.
Scola purtroppo non è un gran rimbalzista, e neppure Andersen (più un opportunista su quelli d'attacco).
Avresti bisogno di un Reggie Evans per i minuti sporchi in cui serve chiudere ogni cosa là dietro... :)
argo8830
13-09-2013, 19:16
[QUOTE=albys;39956476]Usi gli slider All Star o SuperSim?
Se usi i SuperSim ti basta quello che hai fatto.
Grazie Albys.
Si uso le superSim e infatti dopo quelle modifiche.......perdo e mi piace così.
Ripeto che hai fatto un CAPOLAVORO
complimenti
talladega
13-09-2013, 21:09
Albys lo faresti lo scambio Andersen / Reggie Evans?
Oppure visto che Scola è scontento e si è abbassato l'overall di 6 punti e vuole andarsene mi hanno proposto di scambiarlo con Tay Gibson oppure ai Nets per Reggie Evans e Teletovic.
Cosa mi consiglieresti visto il mio problema difesa/rimbalzi?
Ancient Mariner
14-09-2013, 09:16
Per ricominciare una nuova avventura non potevo che scegliere una squadra molto ambiziosa. Una squadra da sempre etichettata come perdente, ma che vuole, con tutte le sue forze, cambiare l'opinione che la gente ha.
Roster leggermente cambiato dalla scorsa stagione, ma un nuovo coach. E che coach.
Da Boston è arrivato Doc Rivers, per far vedere al mondo intero che Los Angeles non è più terreno dei colori gialloviola.
Alziamo le vele, i Clippers sono pronti a stupire.
Settings: Albys RR 9.1, 82 partite, no scambi il 1° anno, si il secondo con deadline, playoffs 7-7-7-7.
SimoMj23
14-09-2013, 18:13
Albys lo faresti lo scambio Andersen / Reggie Evans?
Oppure visto che Scola è scontento e si è abbassato l'overall di 6 punti e vuole andarsene mi hanno proposto di scambiarlo con Tay Gibson oppure ai Nets per Reggie Evans e Teletovic.
Cosa mi consiglieresti visto il mio problema difesa/rimbalzi?
Io farei scambio Andersen con Reggie Evans e Scola con Gibson,
per il lungo dei Bulls ho una particolare " attrazione ".
Sarebbero due ossi duri che aiuterebbero il timido Bosh soprattutto in difesa.... ^^
talladega
14-09-2013, 23:59
I NUOVI INDIANA
http://imageshack.us/a/img706/3746/13cs.png
http://imageshack.us/a/img708/3883/a1nu.png
Continua la striscia positiva infatti battiamo OKC 119 a 113 con il solito stratosferico Granger autore di 41 p e con il contributo di Hill con 16 ast,
poi regoliamo i Clippers 111/86 e con una tripla di Granger a 28 sec battiamo anche Minnesota 107/106.
Per la regular season può andare ma questa difesa nei playoff siamo convinti che non può bastare concediamo troppo a rimbalzo e allora prima della Dead Line torniamo sul mercato:
Cediamo lo scontento Scola insieme a Koufos per Taj Gibson e scambiamo Andersen per Reggie Evans.(seguito il consiglio di Simo ;)
Siamo convinti di avere perso sì qualcosa in attacco ma di dietro dovremmo soffrire di meno e a rimbalzo sicuramente siamo più forti.
Si vuole arrivare alle Finals quest'anno e questa difesa credo nei playoff sia più adatta.
SimoMj23
15-09-2013, 16:14
I NUOVI INDIANA
http://imageshack.us/a/img706/3746/13cs.png
http://imageshack.us/a/img708/3883/a1nu.png
Continua la striscia positiva infatti battiamo OKC 119 a 113 con il solito stratosferico Granger autore di 41 p e con il contributo di Hill con 16 ast,
poi regoliamo i Clippers 111/86 e con una tripla di Granger a 28 sec battiamo anche Minnesota 107/106.
Per la regular season può andare ma questa difesa nei playoff siamo convinti che non può bastare concediamo troppo a rimbalzo e allora prima della Dead Line torniamo sul mercato:
Cediamo lo scontento Scola insieme a Koufos per Taj Gibson e scambiamo Andersen per Reggie Evans.(seguito il consiglio di Simo ;)
Siamo convinti di avere perso sì qualcosa in attacco ma di dietro dovremmo soffrire di meno e a rimbalzo sicuramente siamo più forti.
Si vuole arrivare alle Finals quest'anno e questa difesa credo nei playoff sia più adatta.
Spero di averti consigliato bene..... ^^ E' vero che perdi qualcosina in attacco ma devi cercare di avere più punti da George , un vero fenomeno secondo me.....
Intanto io mi sono fermato momentaneamente vista l'imminente ultima relase di Albys inizio con quella e con quel " matto " di Beasley nei miei scoppiettanti Heat e visto che salto il 2K14 avrò tutto l'anno per godermi questo gioco....
talladega
15-09-2013, 19:50
http://imageshack.us/a/img22/1171/2kob.png
Ed eccolo finalmente George!!
E' lui che ci conduce alla vittoria contro Utah in una giornata in cui Granger non la mette(solo 11p) ma la notizia migliore è che la difesa adesso con i nuovi innnesti è molto più attiva concedendo ai Jazz solo 86 punti e poi ripetendosi nella vittoria a New Yook fermati a 92.
Adesso arriva la pausa dell'All Star Game poi vedremo se questa tendenza continuerà ma le sensazioni sono positive.
Evans e Gibson ci assicurano una presenza a rimbalzo che prima non avevamo.
_coach zen_
15-09-2013, 22:10
http://imageshack.us/a/img22/1171/2kob.png
Ed eccolo finalmente George!!
E' lui che ci conduce alla vittoria contro Utah in una giornata in cui Granger non la mette(solo 11p) ma la notizia migliore è che la difesa adesso con i nuovi innnesti è molto più attiva concedendo ai Jazz solo 86 punti e poi ripetendosi nella vittoria a New Yook fermati a 92.
Adesso arriva la pausa dell'All Star Game poi vedremo se questa tendenza continuerà ma le sensazioni sono positive.
Evans e Gibson ci assicurano una presenza a rimbalzo che prima non avevamo.
Bravo tall mi è piaciuto questo doppio scambio! Gibson dalla panca è un lusso difensivamente , ed evans nel quintetto può anche starci, ma perché x 4/5 hai giocatori che danno tanto offensivamente quindi uno come lui che ti da tanto (solo) rimbalzo e difesa ci sta benissimo . Ora hai una squadra più equilibrata x la postseason ;)
talladega
15-09-2013, 22:19
Lo spero anch'io Coach zen :)
offensivamente problemi non ne abbiamo comunque anche perchè dalla panchina McLemore sta entrando in condizione e si sta dimostrando un ottimo prospetto, buona difesa e gran bel tiro sia dalla lunga che in transizione.
Nei playoff non sempre si riesce a vincere facendo un canestro in più degli avversari ma spesso la vittoria si ottiene non subendolo e nelle partite contro Utah e New York questa difesa si è già cominciata ad intravedere e se riusciamo anche a migliorarla :sperem:
Ciao, potresti dirmi cosa hai cambiato?
anch'io sto cercando di migliorsre le slide, perchè le mie percentuali vanno bene ma quelle della cpu sono un po bassine.
adesso ho provato ad alzare alla cpu il tiro dalla media e da 3pt di uno.
Se puoi mi faresti una cortesia
Scusa se ti rispondo solo ora, la sessione di settembre mi ha rubato parecchio tempo :D
Ecco quelle che utilizzo io (primo valore user, secondo CPU, se ce n'è solo uno allora sono uguali):
Offense
Inside Shot Success - 38/49
Close Shot Success - 43/50
Mid-Range Success - 45/50
3PT Success - 47/51
Layup Success – 48/48
Dunk In Traffic Frequency – 36
Dunk In Traffic Success – 42
Pass Accuracy – 49
Alley-Oop Success - 49/47
Contact Shot Success - 55
Defense
Driving Contact Shot Frequency – 100
Inside Contact Shot Frequency – 100
Layup Defense Strength TAKEOFF - 100
Layup Defense Strength RELEASE - 100
Jump Shot Defense Strength GATHER - 80
Jump Shot Defense Strength RELEASE - 95
Help Defense Strength - 90/95
Steal Success - 50/49
Attributes
Quickness - 8/9
Vertical - 44/41
Strength - 53/55
Stamina – 50
Speed - 45/42
Durability – 50
Hustle – 55/50
Ball Handling - 47/44
Hands - 38/35
Dunking Ability - 45/44
On-Ball Defense - 50/54
Stealing - 50
Blocking - 85/89
Offensive Awareness - 50/52
Defensive Awareness - 58/60
Offensive Rebounding - 45/31
Defensive Rebounding - 50
Consistency - 50/51
Fatigue Rate – 56/53
Injury Frequency – 51
Injury Severity – 48
Tendencies
Take Inside Shots – 50/20
Take Close Shots – 50/20
Take Mid-Range Shots – 50/50
Take 3Pt Shots - 50/66
Post Shots - 50/71
Attack the Basket - 50/25
Look for Post Players – 70/95
Throw Alley-Oops - 50/47
Attempt Dunks – 46
Attempt Putbacks – 57
Play Passing Lanes - 98/50
Go For On-Ball Steals - 99/88
Contest Shots - 73
Backdoor Cuts – 45/10
Fouls
Over the Back Foul Frequency - 92
Charging Foul Frequency - 100
Blocking Foul Frequency - 90
Reaching Foul Frequency - 80/92
Shooting Foul Frequency - 95
Loose Ball Foul Frequency - 95
http://media.miamiherald.com/smedia/2013/05/10/23/07/1eezFA.St.56.jpeg
Il mese di dicembre sarà un mese molto importante. Vogliamo trovare stabilità e continuità nelle prestazioni e nei risultati, per poter entrare nel 2013 con la sicurezza nei nostri mezzi.
Iniziamo ospitando e battendo senza grossi problemi i Pelicans con un 101-85 senza appello, 39 di Rose, 9+12rimbalzi+6assist+4 stoppate Noah.
Allo United Center arrivano quindi gli Heat. Vogliamo rifarci dell'opaca prestazione nell'opener e partiamo bene nel primo quarto, 25-24. Nel secondo periodo però gli Heat cambiano marcia e nei primi 6 minuti di gioco si portano sul 49-34. Rispondiamo con un ottimo controparziale di 14-6 per chiudere sotto 48-55. James continua a dominare la partita, noi restiamo in scia ma fatichiamo a dare lo strappo necessario per riacciuffare la partita, chiudendo sul -8 il terzo quarto (73-81). A 4 minuti dal termine però la svolta: decidiamo di affidarci a un quintetto piccolo, Rose-Hinrich-Butler-Deng-Noah dato che gli Heat chiudono con Cole-Wade-Battier-James e Bosh, e torniamo sotto fino al 91-95. Difesa ermetica, attacco che gira e a 2 minuti e mezzo dalla sirena ci portiamo sul -1, 96-97, ma James con un and 1 ci ricaccia dietro, 96-100. 1:33 da giocare, Wade layup, 96-102, sbaglia Rose dalla media ma Bosh la perde e Deng risponde con la tripla del 99-102 con 37 secondi sul cronometro. Sbaglia Bosh dalla media, timeout e schiacciata facile di Butler per il -1 con 17 secondi da giocare e Rose che fa fallo sistematico su Chalmers. Il play da Kansas sente il peso del pallone e fa 1/2, dandoci la possibilità di pareggiare. Rose va dentro, viene raddoppiato e scarica improvvisamente per Noah, fallo di James, 2/2 del francese dalla lunetta e overtime! Overtime che però non vale nemmeno la pena di commentare, 20-10 il parziale Heat, 123-113 il punteggio finale in favore di Miami. Non bastano i 43 punti (career high) e 11 assist di Rose, perchè dall'altra parte un James indemoniato chiude con 37 punti, 8 rimbalzi, 7 assist e 4 rubate.
Questa sconfitta ci dà però la forza di svoltare e di inanellare 5 vittorie consecutive vs Detroit 117-93, vs Milwaukee 113-96, @ New York 117-115 OT in back to back, @ Milwaukee 123-102 e vs Toronto 110-86 in back to back. Rose gioca divinamente e guida la classifica marcatori, la difesa cresce e con essa anche la chimica in attacco. Abbiamo sempre il problema della panchina, sicuramente in vista della prossima stagione dovremo metterci pesantemente mano.
Con 16 vittorie e 6 sconfitte siamo 1 sola sconfitta dietro agli Heat, alla pari con i Pacers.
SHATTERING
17-09-2013, 17:37
http://imageshack.com/a/img850/6918/75ru.jpg
Siamo al 7 aprile 2015, ed abbiamo appena battuto 102-85 gli Indiana Pacers in quella che era la terza di un back-to-back-to-back. Loro eran senza Granger e con un George acciaccato... e con un Robert Sacre che gioca un paio di minuti!
In quest'ultimo mese il calendario non è assolutamente dalla nostra, non è possibile che nelle ultime 3 settimane siamo costretti a giocare undici partite, e quindi stiamo facendo parecchi cambi, e nessuno gioca più di 30min. Nonostante ciò, in questo aprile non abbiamo nessuna L: due partite in casa e tre in trasferta gestite molto bene.
Prima di questo mese abbiamo aggiunto al roster Greg Stiemsma e Matt Bonner, così da arrivare a 14 giocatori, e così da far recuperare energie ai titolari.
Il nostro attuale record è 33-19, Team Chemistry al 100% e quarti nel power ranking, siamo allo slot #4 ad est, e siam già matematicamente nei playoffs!
Bradley Beal è il nono miglior marcatore della lega (20,8), John Wall è il quarto miglior marcatore della lega (25,4), terzo negli assist (8,1) e primo nelle rubate (2.6).
...i playoffs si avvicinano...
talladega
17-09-2013, 18:54
Beh niente male questi Wizards :)
penso potranno dire la loro anche nei playoff.
SHATTERING
17-09-2013, 20:47
Beh niente male questi Wizards :)
penso potranno dire la loro anche nei playoff.
non vedo l'ora! :D
ho ancora sei partite per migliorare il record il più possible! :fagiano:
SHATTERING
18-09-2013, 21:43
http://imageshack.com/a/img43/9137/c5s8.jpg
Con questa vittoria arriviamo a 36-19, ottimo record calcolando che i leader della western conference sono i Rockets con 37-19.
Per chiudere questo back-to-back si va Charlotte, poi giorno di pausa e successivamente un altro back-to-back che comincerà a Miami e chiuderà la regular season 2014-2015.
SHATTERING
21-09-2013, 13:21
finalmente ai conquistati playoffs 2015!!!
vsNETS La partenza è un po' complessa; Beal, il nostro miglio tiratore (ed unico tiratore puro nel roster), non ne mette una, Ariza non riesce ad entrare in partita ed i più esperti Williams, Pierce e Garnett (pare che questo sia l'ultimo anno degli ex-celtics) ne approfittano per la prima frazione di gara. Dall' intervallo torniamo rinati, carichi e riprendiamo quello che stavamo facendo nell'ultimo mese di regular season (ad aprile 11 vittorie su 11 partite giocate) e regaliamo a questo verizon center la prima vittora nella prima partita di playoff.
Il secondo match sarà un'altra storia, asfaltati dai Nets, non c'è altro da aggiungere.
Andiamo a Brooklin in parità, e non è mai bello. Ma sorprendiamo tutti e conquistiamo la serie in scioltezza.
(i playoffs son strutturati in 5-7-7-7)
vsBULLS Partita decisamente anomala questa gara1. Non siamo assolutamente abituati a sfidare squadre come quella di Thibodeau. Il pubblico di Washington D.C. nota che ci sono in campo due tra le migliori difese dell' anno. Ovviamente, prima della gara, John Wall si fa male ad un ginocchio, ma giocherà comunque. Facciamo fatica a contenere Rose, ed i nostri lunghi hanno problemi di falli già nel primo quarto, tutti i nostri lunghi tranne Kevin Seraphin, ma quest'ultimo è in una situazione particolare, si lamenta, è l'unico Wizard col morale basso nonostante giochi titolare da ormai due mesi, e quindi non ha più un tiro dalla media decente, niente stoppate... Perciò devo rinventare i quintetti, mettendo Singleton da 5 e Liggins da 4 perché Stiemsma è infortunato e Bonner era fuori dai dodici. Nonostante tutto ciò, all'intervallo siam solo a -6... ma perdiamo.
In gara2 togliamo dalla squadra Seraphin e rimettiamo i semi-recuperato Stiemsma, togliamo dai dodici anche il buon DeAndre Liggins per far spazio al rookie Lorenzo Brown, che farà rifiatare un po' l'acciaccato Wall e Bradley Beal. Sembra la copia esatta di gara1. In questa partita gli arbitri fischiano qualsiasi cosa a chi si avvicina a Rose. A Wall addirittura fischiano un blocco irregolare quando era chiaramente uno sfondamento, 3° fallo alla fine del primo quarto. Grazie però alla rotazione ampliata di lunghi, siamo più competitivi e nell'ultimo quarto, Jhon Wall esplode, e con solo un ginocchio ci fa vincere la partita! Il Verizion è impazzito!
Si va allo United Center. La partenza sembra sempre la solita in questa serie, e dopo 5min i Bulls possono beneficiare del bonus. Ma la grande partita dell'incontenibile Cousins, di Tony Allen, di John Wall, di un ritrovato Bradley Beal, di un impeccabile Okafor, e di Nene fanno segnare un +18 a metà dell'ultimo quarto, e vinciamo gara3 per 106 a 96!!!
TROPPO BELLI I PLAYOFFS!!!
Da segnalare i Lakers (quintetto: Calderon-Kobe-Wigging-J.Parker-Pau) causa infortuni (si dice che sia l'ultima stagione di Kobe) sono tra le ultime squadre della lega (casualmente ho io la loro prima scelta, vedremo che farne...). I Rockets "di" Howard (Lin-Harden-Parsons-Millsap-Howard) ottengono il miglior record ad ovest, ma vengono spazzati via al primo turno dai Kings di Amar'e (Thomas-McLemore-C.Brewer-Stoudemire-L.Sanders) con Howard che nelle ultime due partite realizza massimo 5 punti, abbandonando così tutto il peso dell'attacco ad Harden. Gli Spurs, purtroppo son usciti al primo turno, e pare che sia Ginobili che Duncan vogliano ritirarsi.
Brutte notizie per i Clippers (Paul-Bledsoe-G.Wallace-Griffin-Pekovic, Jordan è a Boston) che hanno iniziato la post-season con un Paul acciaccato ed ora si è fatto male pure Griffin.
Gli Heat dell'mvp stagionale (mannaggia! lo voglio far vincere a Wall!) LeBron James eran partiti zoppicando. Entrati ai playoff con un Oden infortunato han perso le prime due, ma ritornato il centrone han recuperato e vinto la serie, ed ora sono in striscia vincente cono i Knicks.
http://imageshack.com/a/img4/962/0bxe.jpg
talladega
21-09-2013, 15:09
Complimenti Shatt ai tuoi Wizards!!
Nonostante gli acciacchi stai tenendo testa ai Bull che sono una squadra davvero ostica, certo che hai costruito davvero un gran bel team:) Wall è molto forte e fa la differenza ma anche Beal mi pare di capire sia un gran bel giocatore, poi anche come lunghi hai un bel assortimento.
Wizards strepitosi! Fucina di talenti ben amalgamata con i senatori, e poi la coppia di Kentucky è da bava. Concentrazione alta e ogni traguardo è raggiungibile! ;)
http://cache.gawkerassets.com/assets/images/11/2010/12/screen_shot_2010-12-23_at_12.07.24_pm.png
Chiudiamo al meglio il 2013 con ottime prestazioni che ci permettono di volare in testa alla Western Conference. Prima vinciamo in casa contro Orlando 113-99 (Rose 38), poi andiamo a Houston e distruggiamo i Rockets 107-87 (Rose 33+7+6+4 rubate, a loro non basta un Howard da 18 e 13 rimbalzi), quindi approfittiamo dell'assenza di Westbrook e battiamo i Thunder a domicilio 91-74 (Rose 32). Torniamo allo United Center, dove affrontiamo i Cavs. Irving è alla prima partita quest'anno contro Rose e vuole subito far bene, chiude con 37 punti, 4 assist e altrettanti rimbalzi, ma i suoi Cavs sono costretti ad arrendersi 110-100 davanti ai 36+8+7 di Rose e ai 16+14+6 di Joakim Noah, sempre più fondamentale.
La partita natalizia la giochiamo a Brooklyn. A metà partita il punteggio dice 42 pari, ma nel terzo quarto Rose deve abbandonare il campo a causa di una distorsione alla caviglia e noi crolliamo, andiamo sotto 57-70 e alla fine perdiamo 95-88.
Fortunatamente l'infortunio non è grave, infatti Derrick torna già nella partita seguente, in casa contro Dallas, vinta 99-80 grazie soprattutto all'enesima super prestazione di Noah (14+11+7+4 rubate+3 stoppate).
Andiamo quindi a Memphis, dove vinciamo 93-82 al termine di una partita tesissima fino a metà terzo quarto quando prendiamo il largo con un parziale di 24-8, e chiudiamo l'anno distruggendo in casa i Raptors con il punteggio di 109-78, con un Rose da 38 punti e 11 assist, e un Noah da 12 punti, 11 rimbalzi, 8 assist, 2 rubate e altrettante stoppate.
Al termine del 2013 siamo quindi in testa a Est con 23 vittorie e 7 sconfitte, seguiti da Miami 22-9, Charlotte 20-12, Indiana 18-12, Brooklyn 18-13, Washington 16-12, New York 15-15, Orlando 15-16, Boston 15-16, Cleveland 14-17, Atlanta 13-19, Detroit 13-20, Milwaukee 10-21, Toronto 9-20 e Philadelphia 9-21.
A Ovest guidano i Clippers 22-11 davanti a Memphis 20-10, OKC 20-11, Denver 18-12, Houston 19-15, Golden State 18-15, Sacramento 16-14, Minnesota 16-16, San Antonio 16-17, Dallas 15-16, New Orleans 14-15, Portland 14-18, Lakers 11-21, Phoenix 10-20 e Utah 8-26.
Giocatori del mese Rose e Durant.
Entriamo nel 2014 sullo slancio di un'ottima prima parte di regular season, condita da grandi risultati ma con la consapevolezza di avere molto da limare e migliorare. L'obiettivo e restare in testa fino alla pausa per l'ASG, per poter partire avvantaggianti nello sprint finale.
SHATTERING
21-09-2013, 20:06
Complimenti Shatt ai tuoi Wizards!!
Nonostante gli acciacchi stai tenendo testa ai Bull che sono una squadra davvero ostica, certo che hai costruito davvero un gran bel team:) Wall è molto forte e fa la differenza ma anche Beal mi pare di capire sia un gran bel giocatore, poi anche come lunghi hai un bel assortimento.
Fortissimi questi Bulls! Mi piacciono le difese consapevoli, e gestiscono molto bene il 90% delle palle in attacco!
Il team, ad inizio anno era partito con Batum di fianco a Wall, ma Beal è una spalla migliore per Wall, infatti me lo son dovuto riprendere (scambiando Batum con Portland). Stessa cosa per Okafor, che era a Brooklin ma ne sentivo la mancanza e quindi gli ho dato il giovane Leonard. Ora son molto soddifatto, peccato per "il caso Seraphin" che ci credevo parecchio, ha un rapporto peso-velocità pazzesco, è forte fisicamente, tira bene dalla media, ottimo anche in post-basso, e stava diventando un buon difensore, ma ora l'ho tolto dai dodici ed essendo l'ultimo anno di contratto, lo vedo difficile un suo rinnovo.
Poi son soddisfatto di aver scelto un nuovo centro (secondo me il più completo) titolare, visto che proprio Nene ed Okafor han bisogno di fiato, e poter far uscire dalla panchina questi due (in questa serie Okafor è titolare) è un' ottima ed un ottimo compromesso. E non si lamentano mai!!!
Wizards strepitosi! Fucina di talenti ben amalgamata con i senatori, e poi la coppia di Kentucky è da bava. Concentrazione alta e ogni traguardo è raggiungibile! ;)
[...]
Grazie! Sì! Ho cercato di fare delle aggiunte al roster mirate, senza perdere inutilmente talenti, solo per colpa dell'età, ed evitando quindi di ritrovarmi con un roster di frignoni! Comunque ho ottenuto il secondo miglior record della lega (Miami il primo, quindi i due migliori record in una sola division!!!) e speriamo che il "vantaggio campo" che fino ad ora non ho notato, si faccia sentire!
vai METTA!!! come va la corsa per l'mvp??? Vedo che Derrick leadereggia alla grande!!!
Grazie! Sì! Ho cercato di fare delle aggiunte al roster mirate, senza perdere inutilmente talenti, solo per colpa dell'età, ed evitando quindi di ritrovarmi con un roster di frignoni! Comunque ho ottenuto il secondo miglior record della lega (Miami il primo, quindi i due migliori record in una sola division!!!) e speriamo che il "vantaggio campo" che fino ad ora non ho notato, si faccia sentire!
vai METTA!!! come va la corsa per l'mvp??? Vedo che Derrick leadereggia alla grande!!!
Molto bene, avere il fattore campo nei primi due turni (e se Miami dovessi uscire anche oltre) è davvero tanta roba, molto importante. È un gran bel roster, davvero, tanto talento, ottime star e soprattutto ottimi role player, sono quelli che fanno davvero la differenza.
Derrick è in testa per ora, se dovessi avere il miglior record penso che lo prenderebbe lui, anche se un KD da 33 di media e il solito James lo tallonano da molto molto vicino :D
SHATTERING
21-09-2013, 20:28
Molto bene, avere il fattore campo nei primi due turni (e se Miami dovessi uscire anche oltre) è davvero tanta roba, molto importante. È un gran bel roster, davvero, tanto talento, ottime star e soprattutto ottimi role player, sono quelli che fanno davvero la differenza.
Derrick è in testa per ora, se dovessi avere il miglior record penso che lo prenderebbe lui, anche se un KD da 33 di media e il solito James lo tallonano da molto molto vicino :D
33 di media è illegale!!! :D
SHATTERING
23-09-2013, 12:40
Nella quinta partita della semifinale di conference, contro i Bulls, Wall riprende al 100% dall'infortunio e... domina! Vinta la semifinale, si va alla finale dell'est, contro Miami, l'unica squadra con cui non si può beneficiare del fattore campo. In un'nba in cui la finale dei playoff la disputano le due migliori squadre della regular season, probabilmente, questa sarebbe stata la finale. Ma siamo ancora a west vs east, quindi le due squadre col miglior record si ritrovano nella semifinale dei playoff nba 2015.
Prima della partita però, arriva un gesto aspettato e sussurrato da molti: i Washington Wizards tagliano Kevin Seraphin.
vsHEAT si vola a Miami, dove il sole fa da padrone. L'AAA è gremita, e pronta a tifare per Wade, LeBron, Oden, Chris Bosh, Ray Allen e tutti gli altri!
Wall parte carico e con tre penetrazioni a canestro ci porta subito a 6-0, ma quei tizi in maglia bianca recuperano subito. Infatti il primo tempo è molto equilibrato, nonostante mi aspettassi di soffrire di più. Per il resto della partita quasi non c'è storia! Wall, marcato dal giovane McCollum, è incontenibile ed impeccabile anche in difesa, andando ad aiutare, e chiudere gli spazi. Cousins, partendo da lontano, è troppo veloce per Oden.
Gara due e gara tre sono identiche nonostante il cambio di location: dominiamo le gare, con distacchi anche di 20 punti. Wall è tornato dall'infortunio più forte che mai sempre in doppia doppia con almeno 30 punti, e nonostante Beal sia freddo, Allen è strepitoso in difesa, così come Ariza, Okafor ed il buon Chris Singleton. Com'è possibile che questi Wizards siano così dominanti? Dall'altra parte c'è la squadra più forte dell'nba e, il premio dice, allenata dal miglior allenatore dell'anno, ma non riescono a contenerci, gli aiuti nel pitturato sono troppo lenti per la rapidità di Wall e Cousins, e spesso Wade perdeva Beal dietro l'arco. Quindi ora siamo a punteggio pieno e giochiamo la possibile gara decisiva a Washington D.C.
Gara quattro però, è diversa. LeBron non sbaglia niente e trascina i sui in parziali imbarazzanti, scappando e cercando di chiudere la gara il prima possibile. La nostra partenza è stata brutta e inefficace, con nessuno dei giocatori che riusciva ad entrare in partita oltre a John Wall. Alla fine del secondo e un po' nel terzo periodo facciamo il nostro gioco però, rallentando anche il ritmo, forzando il meno possibile passaggi e tiri, ma gli Heat son sempre laggiù! Il quarto quarto però parte molto bene, giocando ottimamente tutti i palloni e con una buona difesa, quindi pian piano rimontiamo fino a quando Wall saluta tutti e decide di portare lui, i Wizards alle nba finals 2015.
Senza sconfitte battiamo i più forti, ma c'è ancora un ostacolo a dividerci del sogno: i Timberwolves.
http://imageshack.com/a/img443/7646/m1ln.jpg
talladega
23-09-2013, 16:11
Mamma mia che prestazione Wall :eek: :eek: ma anche Beal non scherza !
Grandissimo Shattering!
Hai una squadra che adoro, piena di giocatori che amerei usare (l'unico che non mi fa impazzire è Ariza, ma comunque nel team ha un suo perché).
Dai che puoi farcela, Minnie è tosta perchè completa, piena di talento e corpaccioni, ma tu hai tutto per vincere, anche perchè la testa di Cousins nel gioco non può fare troppi casini... :D
SHATTERING
23-09-2013, 23:07
Grandissimo Shattering!
Hai una squadra che adoro, piena di giocatori che amerei usare (l'unico che non mi fa impazzire è Ariza, ma comunque nel team ha un suo perché).
Dai che puoi farcela, Minnie è tosta perchè completa, piena di talento e corpaccioni, ma tu hai tutto per vincere, anche perchè la testa di Cousins nel gioco non può fare troppi casini... :D
Ho già notato che son tosti! Hanno anche Shabazz che è una macchina di punti in questi playoffs! Rubio e Shved han delle manine da temere e questo Love, mi pare abbia i piedi veloci come Cousins, quindi gli passerò la palla soprattutto in post basso, dove può far valere i centimetri. Hanno anche un giocatore che me gusta: il buon Teletovic!
Peccato che sia già l'ultima serie, non avevo mai giocato così tanto ai playoff, ed è troppo motivante visto che, nonostante affronti in pochi giorni la stessa squadra, ogni partita ha la sua caratteristica, la sua storia!
c'mon!
SHATTERING
25-09-2013, 09:41
vsTIMBERWOLVES Abbiamo dominato le prime tre gare di queste finali (non capisco perchè abbiano dato il vantaggio del campo ai t-wolves, nonostante fossimo noi ad avere il record migliore...). Alla quarta, le cose son cambiate, e Rubio-Love-Muhammad ci hanno paralizzato. Pochi tiri entravano, e nel finale, per accorciare le distanze, abbiamo dovuto forzare troppo, con il prevedibile risultato della prima L dopo nove vittorie consecutive!
Gara 5 è partita come una battaglia, ma fortunatamente siam riusciti a rallentare il ritmo, giocando bene tutte le azioni, facendo perdere palla agli avversari, sfruttando le 50-50 balls. Il terzo quarto però è stato un disastro, non riuscivamo più a fare il nostrto gioco. Ma dalla metà dell'ultimo quarto ci siamo ripresi, appena in tempo! Gli innumerevoli tiri liberi di Wall nel finale, entusiasmavano il pubblico, creava un' interminabile suspance.
Il suono della sirena è stato fantastico! Abbiamo vinto! Siamo campioni NBA! Quel trofeo che John Wall teneva in foto nel proprio armadietto in spogliatoio, fra pochi istanti avrebbe potuto tenerlo in mano, la foto era diventata realtà, l' impresa è fatta!
http://imageshack.com/a/img856/4250/duq9.jpg
Grande Shatter!!!!! Complimentoni! Riportare il titolo a Washington 35 anni dopo è davvero una grandissima soddisfazione :ave: :ave: :ave: :ave:
SHATTERING
25-09-2013, 11:54
Grande Shatter!!!!! Complimentoni! Riportare il titolo a Washington 35 anni dopo è davvero una grandissima soddisfazione :ave: :ave: :ave: :ave:
è da quando i wizards han scelto wall che ho provato a farli vincere in questi nba 2k... ce l'ho fatta! yeah! :D
Grande, percorso quasi trionfale! :O :cool:
Sei diventato una bella bestia con i tuoi maghetti.
Ora che fai? Prosegui l'avventura con i tuoi gioiellini, o riparti col RR 9.2?
talladega
25-09-2013, 15:40
Che impresa Shatt :eek: complimenti!! Che trionfo!!
SHATTERING
25-09-2013, 19:39
Grande, percorso quasi trionfale! :O :cool:
Sei diventato una bella bestia con i tuoi maghetti.
Ora che fai? Prosegui l'avventura con i tuoi gioiellini, o riparti col RR 9.2?
L'idea è quella di continuare... il brutto è che molte star si son ritirate, e siamo proprio al cambio di un'era!
kobe si è ritirato, così come duncan, garnett, ray allen, ginobili... e ci sono parecchi giocatori per ora freeagents, come irving, stoudemire, bynum, jennings, ellis, leonard, rubio, i big 3 di miami, e molti altri...
Ricomponiamo la squadra, vediamo i contratti come son messi.
Per ora ho già aggiunto vari schemi al playbook!!
Che impresa Shatt :eek: complimenti!! Che trionfo!!
thanks!! :D
Complimenti a tutti per le vostre strepitose prestazioni...
su tutti Shat che finalmente ha coronato il suo sogno e quello di Wall, una cavalcata splendida ed una vittoria "NETTA" !!!
bene MWP gia' primo e Simo col suo Big Team...
Ma chi mi sta impressionando e ' il mio amico tall, ormai e' diventato una macchina da guerra!!! non sbagliano un colpo i suoi pacers, ora Granger(SPESSo !!!) ora George(Troppo raramente, strano) ora Battier (immortale) ora Hill gli stanno regalando una soddisfazione dietro l'altra...
brucia ancora la sconfitta contro gli heat orfani di LBJ dell'anno scorso e vedo che hai la rabbia giusta per la scalata...
io Gibson non lo avrei preso perche' non mi piace personalmente (ma grande giocatore)e perche' adoro BirdMan, ma REGGIE ti fara' impazzire per la sua presenza sotto le plance ed in difesa...
Un abbraccio a tutti !!!;)
ALBYS non vedo l'ora di provare la tua ultima Creatura...;)
Ma sto cercando di non mollare adesso...
Gara 6 : Una 6 truccata da 7 per noi !!!
Non siamo in palla , lasciamo stare i motivi , le assenze prolungate , l'artrosi alle dita ;-)...
Questa per noi vale piu' di una gara 7 , credo sia l'ultimo e quindi unico vantaggio e possibilita' che ci rimangono...
Palla a 2...tensione inimmaginabile nel palazzo...Contatti al limite e guerra di nervi, Gay ci prende per mano e parte a razzo con una carica straordinaria, Curry resta un po ai margini ad "assistere" Rudy e Lee ed il piano paga , prendiamo 6 punti di vantaggio, non riusciamo a conservarli al primo inetrvallo perche' oltre al solito devastante KD c'e questa mitragliatrice che risponde al nome di jeremy Lamb , lui e Martin allargano esageratamente il campo ed e' difficilissimo cercare di contenere Durant e marcare questi 2 spietati cecchini, primo quarto combattutissimo, 29-27 Thunder .
Partiamo bene anche nel secondo e tutto sommato reggiamo all'impatto offensivo di Oklahoma, Gay continua da fuori ed in entrata, Lee si fa' sentire attaccando spalle a canestro KD e comincia a metterla anche stephen, la partita vive la fase piu' bella ed elettrizzante, da parte loro Lamb non si placa e sotto le plance comincia a farsi sentire anche Ibaka, e in tutto questo non abbiamo menzionato un signorotto che risponde al nome di Russel ed al cognome di Westbrook , tranquillo e sotto controllo fa anche piu' paura di quando attacca... 51 - 46 Thunder all'intervallo lungo...
Nel terzo spesso si decidono le partite , figuriamoci questa cosi' importante , dura ed equilibrata...
Ci proviamo con tutte le nostre forze e siamo convinti di potercela giocare, ma le loro , di forze , sono troppo consistenti...Westbrook credevamo di averlo arginato , perche' realizza solo 10 punti ma smazzera' 20 assist !!!! Durant 33 e 10 rimbalzi!! Lamb 32 punti record in playoffs !!Martin 28 !! Ibaka 10 conditi da 14 rimbalzi !!! TROPPO...non possiamo neanche provarci....81 a 53 per loro gli ultimi 2 quarti !!!132 - 99 Thunder...troppo forti forse per qualsiasi avversario se continueranno a giocare cosi'...Gay 22, Lee 20 , Curry 18 ma 4 su 13 da TRE, Thompson 14 gli unici a provarci...
Si va ad oklahoma per essere impalati come un agnello sacrificale...questo lo dice la ragione ed i bookmakers che neanche ci quotano( giustamente) , poi c'e il cuore , il destino gli eventi....come sempre ci saremo , e saremo degli uomini contro altri uomini...qualcuno sara' piu' forte e meritatamente vincera'...in serie cosi' lunghe vince il migliore ....
Gara 7 : L'AGNELLO di traverso o l'inevitabile SACRIFICO ??
Come a napoli per il caffe' ci sono le 3 C , Comm (Come) Cazz (aggiungete una O) Coce (Scotta), essenziali per degustare un buon caffe',
Cosi' ai Guerrieri restano le loro 3 C , C ULO, CUORE e CURRY...se ci saranno tutte e tre si potra' quantomeno assistere ad un match, nel caso contrario sara' il quarto ed ultimo massacro di seguito...dal 3a1 al 3 a 4 !!
Come andra' a finire lo Show dovra' comunque andare avanti e ne prendo spunto per la colonna sonora, poi preso da mille dubbi e tante difficolta', scongelo LEDO (brasileiro) dalla tribuna e vi relego uno scontento Dalambert, sa' di mossa disperata ma il vero tentativo e' dar piu' respiro a Curry...
Durant Westbrook e tutta Oklahoma sono questa volta davvero prontissimi...
http://img844.imageshack.us/img844/8412/2otg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/2otg.jpg/)
GARA 7
http://www.youtube.com/watch?v=2OdYKSU0QiU&feature=youtu.be
talladega
28-09-2013, 23:27
Incredibile Bisy hai vinto gara 7 e inoltre in trasferta dopo che ti sei fatto rimontare nella serie dal 3 a 1 :eek:
Che grinta!!!!
Stellare Curry ma anche Lee e Thompson mi pare abbiano fatto una gran partita, hai tenuto Durant a 18 punti costringendolo anche a lavorare in difesa e quindi a uscire per falli...gara perfetta!
Ora superato lo scoglio OKC ogni traguardo è possibile...
Fantastica gara del nanetto ghiacciato... quando lui e Klay tempestano così dall'arco ogni traguardo è possibile. :eek:
Un paio di canestri di Thompson sono da Reggie Miller...
Bravissimo, ce l'hai fatta a rallentare il super duo di OKC e quel satanasso di Lamb, che vedo è cresciuto decisamente bene. :)
Lee e Len (è lui, no?) mi pare siano stati importanti con quelle zampate sotto canestro.
Ancora un fallimento per OKC, che ha disperato bisogno di un centro.
Ora chi hai in finale?
Incredibile Bisy hai vinto gara 7 e inoltre in trasferta dopo che ti sei fatto rimontare nella serie dal 3 a 1 :eek:
Che grinta!!!!
Stellare Curry ma anche Lee e Thompson mi pare abbiano fatto una gran partita, hai tenuto Durant a 18 punti costringendolo anche a lavorare in difesa e quindi a uscire per falli...gara perfetta!
Ora superato lo scoglio OKC ogni traguardo è possibile...
Si abbiamo fatto una gara praticamente perfetta in tutti gli elementi, anche quando, come correttamente dici, abbiamo attaccato spalle a canestro KD con Lee costringendolo ai falli.Thompson e' stato grandioso quando Curry tirava il fiato ed ha causato il sesto di Durant...pero' diciamo che il cinquantello di Curry ha aiutato un po' :D :D
Fantastica gara del nanetto ghiacciato... quando lui e Klay tempestano così dall'arco ogni traguardo è possibile. :eek:
Un paio di canestri di Thompson sono da Reggie Miller...
Bravissimo, ce l'hai fatta a rallentare il super duo di OKC e quel satanasso di Lamb, che vedo è cresciuto decisamente bene. :)
Lee e Len (è lui, no?) mi pare siano stati importanti con quelle zampate sotto canestro.
Ancora un fallimento per OKC, che ha disperato bisogno di un centro.
Ora chi hai in finale?
No Len lo mollai l'anno scorso, quello che subentrava, ma in pratica fino a 2 partite fa giocava in quintetto titolare, era Valanciunas. Lamb e' diventato un cecchino assurdo, marcare lui e martin negli angoli con KD che da 4 apriva il campo era impossibile...ma alla fine grazie al nanetto ghiacciato e' avvenuto secondo me un piccolo miracolo sportivo...e adesso i ROCKETS !!! cresciutissimi...e' il terzo anno...hanno acquisito MILLSAP con Asik e Thomas Robinson sotto canestro , Harden e Parsons sono diventati fortissimi , delle macchine, in regia LIN e Jarret Jack sono fantasia , punti e assist a gogo'...Motiejunas, greg Smith, Terrence Jones (78) Beverly...davvero tosti tosti !!!
http://img543.imageshack.us/img543/1826/iaye.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/iaye.jpg/)
talladega
29-09-2013, 21:11
http://imageshack.us/a/img594/3401/e1t7.png
:doh: prima o poi dovevamo aspettarcelo...eravamo stati fortunati a livello infortuni e al di là di un paio di settimane di sosta di Granger e Battier non eravamo andati, purtroppo la mancanza di McLemore temo si farà sentire perchè si era già integrato bene nei nostri schemi e si era già fatto apprezzare per il suo buon tiro sia piazzato che in transizione.
Avendo fuori anche James Jones siamo costretti a rivolgersi al mercato free agents e firmiamo Garcia sperando possa darci qualche cosa con la sua esperienza nei playoff.
Finita la regular season e nonostante l'abbiamo chiusa con 2 sconfitte contro i Cavs e Miami all'overtime chiudiamo al primo posto e con Granger miglior scorer.
Al primo turno affronteremo i Wizars e poi se tutto andrà bene ci aspetteranno i Miami che dovranno affrontare i Cavs.
http://imageshack.us/a/img594/3401/e1t7.png
:doh: prima o poi dovevamo aspettarcelo...eravamo stati fortunati a livello infortuni e al di là di un paio di settimane di sosta di Granger e Battier non eravamo andati, purtroppo la mancanza di McLemore temo si farà sentire perchè si era già integrato bene nei nostri schemi e si era già fatto apprezzare per il suo buon tiro sia piazzato che in transizione.
Avendo fuori anche James Jones siamo costretti a rivolgersi al mercato free agents e firmiamo Garcia sperando possa darci qualche cosa con la sua esperienza nei playoff.
Finita la regular season e nonostante l'abbiamo chiusa con 2 sconfitte contro i Cavs e Miami all'overtime chiudiamo al primo posto e con Granger miglior scorer.
Al primo turno affronteremo i Wizars e poi se tutto andrà bene ci aspetteranno i Miami che dovranno affrontare i Cavs.
Accidenti, brutto colpo soprattutto se giunge assieme all'infortunio di Jones.
Garcia comunque è una buona scelta, ha tiro dalla lunga, discreta difesa e cojones, anche se non è un campionissimo.
Complimentoni per il primo posto, grande stagione!
Granger al suo top, eh? ;)
talladega
29-09-2013, 22:12
Effettivamente Granger è stato immenso :eek:
Ha chiuso con 28,5 di media ma soprattutto è il suo mortifero tiro da 3 che gira le partite, contro i Wizards aveva fatto 19 nel primo quarto:eek: :eek:
un record credo per poi chiudere con 35.
Speriamo si alzi di livello anche George nei playoff quest'anno perchè l'anno prima aveva abbastanza deluso, c'è assolutamente bisogno di lui al meglio se si vuole andare avanti.
SHATTERING
30-09-2013, 14:40
http://imageshack.com/a/img5/8444/976a.jpg
Uhhhh grande scelta Shatter!
Io temo che dovrò ricominciare per l'ennesima volta, mi è saltato l'HD :muro:
Sto provando tramite un amico tecnico informatico a recuperare qualche file ma mi sa che non s'ha da fare
Ti odio bisy..stavo per andare a dormire poi ho visto la tua gara 7 e mi sono messo a giocare fino alle 4 di notte con la sveglia 2 ore e mezza dopo.... -_-
E anche questa, Ale, è una storia Nba! :D
Ti odio bisy..stavo per andare a dormire poi ho visto la tua gara 7 e mi sono messo a giocare fino alle 4 di notte con la sveglia 2 ore e mezza dopo.... -_-
AHAHAHAH ...Mi lusinghi !!!;) Quando e' che sei libero? La domenica? cosi' il prossimo video lo posto di sabato...;)
Finali di Conference Gara 1 : Houston ,abbiamo un problema...il 13 !!!
Il numero del disastro e' lo stesso, Apollo e Harden !!! Lo schianto dell'Apollo 13 e la fermata ai box di Harden 13 ...il rumore e' lo stesso di allora...
http://img849.imageshack.us/img849/9780/jfod.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/jfod.jpg/)
Dovrebbe fermarsi dalle 2 alle 4 settimane ...Calcificazione ossea questa la clamorosa diagnosi il giorno stesso dell'inizio delle finali di conference...
Altra tegola per gli sfortunatissimi Rockets, si ferma anche Thomas Robinson, mandibola rotta da 4 a 6 settimane...
Non parlate di fortuna a coach Bisy, puo' accettare il discorso sulla sfortuna degli avversari, e come tutti i piu' grandi sportivi, vorrebbe sempre tutti gli effettivi in campo, anche perche' piu' semplice preparare le partite, dare i giusti stimoli e soprattutto non rischiare di sottovalutare l'evento...
Ma si gioca, non c'e' stato proprio tempo per rendersi conto di questa clamorosa assenza...
partono Lin e Jack in quintetto, con Parson in Ap e Millsap e Asik sotto le plance, noi proprio per questo "peso" sotto canestro reinseriamo in quintetto il Lituano Valanciunas con Lee e Barnes parte dalla panca...
Partiamo per fortuna subito forte , siamo molto equilibrati e ci occupiamo attentamente di Millsap , giocatorone che mi preoccupa non poco, Curry lascia che la partita vada da lui, Gay e' concentratissimo , la nostra panchina e' chiamata in causa spesso...
I Rockets trovano nell'ex jarret Jack il go to Guy, letteralmente indiavolato, davvero un realizzatore straordinario...solo 2 punti per noi al termine del primo quarto(27-25) .
Annulliamo quasi del tutto Millsap e strappiamo nel secondo quarto portandoci sul + 13.
all'inizio del terzo sembriamo assestarci intorno alla doppia cifra di vantaggio con una certa facilita' ed ecco che nel finale paghiamo immediatamente al primo calo di tensione, Lin crea e realizza , jack non si ferma e parsons mostra tutto il repertorio, il terzo quarto dice 27 -19 Houston e vantaggio Warriors di soli 5 !!!
ma proprio nel quarto jack comincia un po' a sentire il peso di tanti minuti , mentre Curry cresce con tutta la squadra, riprendiamo la doppia cifra di vantaggio e con grande maturita' arriviamo anche ad un piu' 15 che ci permette di far giocare tutti...112 - 103 per noi e subito il vantaggio del fattore campo passa a noi....
Solo dopo la partita possiamo dire con sincerita' quanto sia stata pesante l'assenza dell'all star HARDEN !!!
http://img822.imageshack.us/img822/9118/o5o1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/o5o1.jpg/)http://img203.imageshack.us/img203/4928/wrki.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/wrki.jpg/)
SHATTERING
02-10-2013, 23:55
http://imageshack.com/a/img7/6223/n8b1.jpg
si parte tagliando Shawne Williams e firmando Lamarvelous. [era obbligatorio]
si parte anche guardando bene il roster... e notiamo che il miglior difensore è Hill... be, andiamo bene... considerando che a me piaccion parecchio i difensori, questo roster è tutto l'opposto di come l'avrei fatto io, ma D'Antoni ne sa sicuramente più di me!
Usare i Lakers è sempre qualcosa di particolare, fate conto che nelle ultime due stagioni ho visto tutte, tutte, tutte le partite dalla mia franchigia preferita.
I nuovi innesti...
Kaman è uno dei miei centri preferiti, sicuramente meglio del molliccio Howard, e con Pau forma una big coppia.
Young, C***o me lo ritrovo qui! Ero così felice di essermene liberato con i Wizards ed eccolo puntualmente tra i purple&gold, ma metterà la testa a posto ora che giocherà assieme al suo idolo di sempre!
Wesley Johnson è l'unico che ha potenziale difensivo, ed in queste partite lo stò facendo crescere il più possibile.
Harris e Kelly son "curiosi", cercherò di sfruttarli!
Per le modifiche al roster pensavo di chiamare Chris Singleton, che puntualmente si è rotto, quindi per un po' niente da fare... Tra i free-agents ho notato James Johnson, ed uno famoso, che potrebbe indossare la maglia #3...
il giocato:
tredici partite, dieci vittorie, primo ad ovest, tutto senza difesa... ancora non ci credo! ...e sicuramente D'Antoni ne sa più di me!
Grande Bisy! Sicuramente l'assenza di Harden è pesantissimo, ma gli infortuni fanno parte del gioco. Importantissimo girare subito il fattore campo :)
@Shatter: Grande cuore lacustre :ave: mi sento di darti solo un suggerimento...tanka! :D
Il mio amico ha fatto il miracolo..non è vero l'HD non era danneggiato pesantemente, sinceramente non ho capito cosa aveva ma la cosa importante è che ora funzioni alla perfezione :D Si torna a Chicago!
http://assets.nydailynews.com/polopoly_fs/1.1280145!/img/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/landscape_635/midweststorm6n-1-web.jpg
Nel mese di gennaio siamo come una tempesta di neve, condizione atmosferica piuttosto frequente qui nella Windy City. Giochiamo 15 partite, ne vinciamo 13 e iniziamo in maniera quasi perfetta il 2014. Battiamo Boston allo United Center 101-97 (Rose 20+7assist, Noah 10+11+7+2stoppate), poi sempre a Chicago spazziamo via senza problemi gli Hawks 102-77 (Rose 33), altrapartita in casa in cui vinciamo in scioltezza contro i Suns 85-76 (Rose 16+12assist+5rubate) per poi andare in Wisconsin e distruggere i Bucks 94-68 (Rose 28+7+6).
Ospitiamo quindi i Bobcats, di cui abbiamo una prima scelta top10 protected al prossimo draft, che continuano a restare in zona Playoffs. Sinceramente ci chiediamo come, dato che non sono mai in partita e si beccano una lezione di gioco, il 105-82 finale è bugiardo dato che praticamente tutto il quarto periodo è garbage time (Rose 27).
Altra partita in casa contro Washington, che battiamo agevolmente 104-89 (Rose 30), poi vinciamo la decima partita di fila in Florida contro i Magic 106-83 (Rose 33+6assist) e andiamo nella capitale ospiti dei Wizards. Finisce 99-99 con canestro di Wall dalla media sulla sirena, nell'overtime andiamo sul -4 ma chiudiamo con un parziale di 9-2 per vincere 108-105 (Rose 26+7assist, Noah 17+9+10). Quindi vittorie contro Phila 90-76 (Boozer 21+12), Lakers 103-91 (Rose 26+6assist) e a Cleveland 104-84 (Rose 26+5+4, Noah 10+15+7).
Ospitiamo poi i Clippers, primi a ovest e decisi a vincere quello che potrebbe essere il trailer delle prossime Finals. Clippers sempre avanti, noi rimaniamo sempre in scia, lo svantaggio non supera mai i 5 punti, ma non riusciamo a dare la svolta alla partita. Perdiamo con molto rammarico la prima partita di questo 2014 dopo 14 vittorie consecutive, 92-101. Veniamo distrutti a rimbalzo 39 (8 offensivi)-48 (14). Non bastano i 27 e 6 assist di Rose, la coppia di lunghi Clippers afferra ben 32 rimbalzi (14 Griffin, 18 Jordan) e realizza 50 punti (30 e 20). Sì, siamo stati distrutti in quello che è il nostro punto forte, il frontcourt, ma la sconfitta ci riporta con i piedi per terra. Abbiamo però il primo vero infortunio serio, infatti Deng dovrà stare lontano dai campi per 2/4 settimane a causa di una forte distorsione alla caviglia. Dunleavy promosso nello starting five, Snell farà il backup.
Andiamo in North Carolina per giocare contro i Bobcats in back to back e vinciamo facile 81-65 (Rose 30+8+5), distruggiamo allo United Center i Wolves 106-67 (Boozer 25+15, Rose 25+6assist) ma perdiamo l'ultima partita del mese in casa degli Spurs 90-104 (Rose 25+6+5).
Chiudiamo il mese di genniamo primi a Est con 36 vittorie e 9 sconfitte, 3 partite davanti agli Heat 33-12, poi Pacers 27-18, Nets 23-21, Bobcats 25-23, Cavs e Knicks 23-23, Wizards 22-23, Magic 22-23, Pistons 20-26, Raptors 19-27, Celtics 18-30, Hawks 17-29, Bucks 16-30 e Sixers 16-31.
A ovest guidano i Thunder 32-16, poi Nuggets 30-15, Clippers 32-17, Rockets 30-18, Wolves 28-19, Grizzlies 26-19, Mavs e Warriors 25-23, Blazers 23-23, Spurs 21-26, Pelicans 20-25, Kings 20-26, Lakers 17-30, Jazz 14-32, Suns 13-33. Giocatori del mese Aldridge e James.
Dobbiamo essere soddisfatti di ciò che abbiamo fatto finora, se continuiamo su questa strada possiamo tenere il fattore campo nei Playoffs e diventare una seria contender. Salvo imprevisti le prime due a est saremo noi e gli Heat, per cui sarà fondamentale poter affrontare le eventuali finali di Conference con il fattore campo, perchè abbiamo visto che all'AAA è davvero difficile imporsi. Rose continua a dominare e Noah difensivamente ci fa fare il salto di qualità. Deng e Butler sono intercambiabili sugli esterni avversari e Boozer dà continuità in attacco. Unica nota dolente è sempre la panchina, ma piano piano anche loro stanno imparando a giocare insieme e a limitare il deficit quando sono in campo. Importante continuare a migliorare, il bello è appena iniziato.
SHATTERING
03-10-2013, 10:24
[...]
@Shatter: Grande cuore lacustre :ave: mi sento di darti solo un suggerimento...tanka! :D
[...]
nooooooooo! io punto in alto! qualsiasi squadra con kobe è una grande squadra, ci aggiungi gente di livello come pau e nash... son vecchi, non si può tankare, si può solo puntare al titolo! :)
quasi quasi riinizio facendo la stagione da 82 partite... dubbi! :eek:
SimoMj23
03-10-2013, 22:17
nooooooooo! io punto in alto! qualsiasi squadra con kobe è una grande squadra, ci aggiungi gente di livello come pau e nash... son vecchi, non si può tankare, si può solo puntare al titolo! :)
quasi quasi riinizio facendo la stagione da 82 partite... dubbi! :eek:
82 82 82 82!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
MWP complimenti al tuo amico innanzitutto :D
E complimenti ai tuoi Bulls...davvero fortissimi...occhio al fattore campo che in questo il 2K dispensa migliaia di Bug !!!:mbe:
SHATTERING
04-10-2013, 00:21
82 82 82 82!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
:D
MWP complimenti al tuo amico innanzitutto :D
E complimenti ai tuoi Bulls...davvero fortissimi...occhio al fattore campo che in questo il 2K dispensa migliaia di Bug !!!:mbe:
a me è andato tutto bene tranne in finale, che han dato il vantaggio campo agli altri... mha! :stordita:
Grazie Bisy :) Il problema del fattore campo alle Finals del primo anno c'è da non so quanto tempo.. :muro:
http://www.yourbestbasketball.com/wp-content/uploads/2013/08/The-2014-NBA-AllStar-Game-In-NewOrleans.png
Il mese di febbraio, come di consueto, è spezzato in due dall'All-Star Weekend che quest'anno si terrà a New Orleans. Nella prima partita continua il nostro tour a ovest e andiamo proprio in casa dei Pelicans, che liquidiamo senza problemi 129-91 con Rose autore di 33 punti, 7 rimbalzi e 10 assist e Boozer a quota 28 punti e 11 rimbalzi. Ci trasferiamo poi in California dove vinciamo senza problemi contro i Kings 104-87 (Rose 29+5+7, Noah 12+13+9+3stoppate) per poi andare in Arizona ad affrontare i Suns in back to back. Partita strana, siamo scarichi fisicamente e siamo costretti ad arrenderci nonostante i 27 e 7 assist di Rose, 103-95 Phoenix il punteggio finale. Quindi torniamo in California, questa volta ad Oakland, per affrontare i Warriors privi di Iguodala. Tre quarti equilibratissimi ma nell'ultimo periodo aumentiamo la pressione perimetrale, i Warriors tirano 2/9 da 3 punti (12/26 totale) e vinciamo 95-87 nonostante i 23 di Thompson e i 22 di Curry. Rose 29 punti e 7 assist, Boozer 24 e 10 rimbalzi, Noah 8 e 12 rimbalzi sono i mattatori della partita. L'ultima partita del tour è a LA sponda Lakers. Sottovalutiamo un po' troppo Kobe e compagni, infatti il Mamba ne mette 38 dei tempi regolamentari (44 totali) e trascina i suoi all'overtime, dove però riusciamo a prevalere 116-113 (Rose 32+9+7).
Torniamo quindi in casa contro gli Hawks, per festeggiare il ritorno allo United Center Rose decide di mettere su un grandissimo spettacolo e realizza il suo career high di punti, 44, trascinandoci insieme a Noah (8+15+10+6stoppate) alla vittoria 120-85. L'ultima partita prima della pausa è contro Brooklyn. Tra le fila dei Nets spicca l'assenza di Lopez, mente noi possiamo nuovamente contare su Deng. Partita tiratissima, Pierce e Garnett spiegano ancora pallacanestro e con Williams a distribuire il gioco e Johnson come principale bocca da fuoco Brooklyn ha un'infinità di opzioni offensive. Con un po' di fortuna e qualche errore di troppo da parte dei Nets riusciamo a portare a casa la vittoria 103-100 (Rose 35 11/26).
Arriviamo all'ASW con un ottimo record, 42-10, sempre in testa alla Eastern Conference. Proprio durante la pausa Forman ci comunica il rinnovo di Deng (contratto Bird da 46.6 milioni di dollari in 5 anni con player option al termine del quarto). Il venerdì c'è la partita tra Team Chuck, composto da Burke, Waiters, Beal, Sullinger, Zeller titolari con Roberts, Porter, Henson, Drummond e Dieng in panchina, e Team Shaq, con Lillard, Carter-Williams, Barnes, Noel e Valanciunas titolari, McCollum, Oladipo, Muhammad, Plumlee e un Davis infortunato in panchina. Partita senza un gran senso, i ragazzi si divertono e a vincere è il Team Chuck 119-105, MVP Burke (28+6+7).
Nell'All-Star Saturday Jamal Crawford vince il 3-pt Shootout battendo Louis Williams, Ryan Anderson, Harden, Curry e Nelson, mentre Griffin vince per la seconda volta in carriera lo Slam Dunk Contest davanti a Ross, Santers e Tristan Thompson.
Arriva quindi il momento dell'All-Star Game vero e proprio. Quintetto dell'Est composto da Rose, Wade, Anthony, James e Bynum, riserve Wall, George, Gay, Josh Smith, Monroe, Rondo e Irving, coach Spoelstra. Ci stupisce l'assenza di Noah ma è meglio così, il francese potrà riposare qualche giorno. A Ovest partono in quintetto Paul, Bryant, Durant, Griffin e Duncan, riserve Westbrook, Harden, Gallinari, Aldridge, Cousins, Lee e Nowitzki, Howard out per infortunio, coach Shaw. Partita come al solito spettacolare, vince l'Ovest 123-116 con Harden MVP autore di 31 punti, 8 rimbalzi e 7 assist.
Ci lasciamo alle spalle la pausa soddisfatti di quanto fatto finora e carichi per il rush finale, in cui vogliamo fare bene per arrivare ai Playoffs nella forma psico-fisica migliore.
SHATTERING
04-10-2013, 14:54
http://imageshack.com/a/img24/7688/mzbk.jpg
si parte! stagione da 82 partite!
...poi be, se i Clippers fan marcare Kobe a JJ Redick, si parte bene!
Odom ha esordito con un alley-oop a Kobe in contropiede!
Parziale di 27-19 il primo quarto e per quasi tutta la partita non c'è stata storia, ma la straordianaria partita di Chris Paul (19 punti e 16 assist) fa si che i clippers a 4min dalla fine siano a +6... timeout, tripla di kobe, penetrazione di kobe che con l'and1 ci porta in parità, e da li riprendiamo noi la partita in mano.
VINO!
(non ho capito perché il pubblico gridava "mvp! mvp!" solo con nash in lunetta, con kobe no... mha...)
POWER RANKING: 23rd
RECORD: 1-0
DIVISION RANK: 1
CONFERENCE RANK: 1
OVERALL: 84
CHEMISTRY: 87%
CAP ROOM: -$20.85M
talladega
04-10-2013, 15:48
64 PUNTI !!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek:
ma se per caso Kobe si prende un raffreddore la vedo un pò dura :D
SHATTERING
04-10-2013, 15:56
64 PUNTI !!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek:
ma se per caso Kobe si prende un raffreddore la vedo un pò dura :D
se fa 64, gli altri ne fanno di meno (a meno che non si giochi 20min a quarto), è normale... se ne fa 20, ci saranno almeno altri 3-4 sopra la doppia cifra... no?
talladega
04-10-2013, 16:18
se fa 64, gli altri ne fanno di meno (a meno che non si giochi 20min a quarto), è normale... se ne fa 20, ci saranno almeno altri 3-4 sopra la doppia cifra... no?
Secondo me è proprio lì il problema, bisogna vedere se questi Lakers hanno in squadra 3-4 giocatori in grado di fare 20 punti, io te lo auguro naturalmente ma non ne farei una questione puramente matematica.
SHATTERING
04-10-2013, 16:32
Secondo me è proprio lì il problema, bisogna vedere se questi Lakers hanno in squadra 3-4 giocatori in grado di fare 20 punti, io te lo auguro naturalmente ma non ne farei una questione puramente matematica.
non hai letto quello che ho fatto prima allora, avevo vintro 10 partite su 13, ed ovviamente non si vincono con un solo giocatore... gli schemi son quelli, se uno non fa canestro lo fa qualcun altro :D
talladega
04-10-2013, 17:05
non hai letto quello che ho fatto prima allora, avevo vintro 10 partite su 13, ed ovviamente non si vincono con un solo giocatore... gli schemi son quelli, se uno non fa canestro lo fa qualcun altro :D
Bravo tu allora :ave:
talladega
04-10-2013, 17:40
http://imageshack.us/a/img32/7408/veh.bmp
Qui si fa dura :mbe:
Al primo turno affrontiamo gli Wizards e dopo aver vinto gara 1 subiamo una pesantissima sconfitta in gara 2.
Purtroppo non sembriamo più quelli tritatutto della regular season, già in gara uno abbiamo abbastanza sofferto ma poi siamo riusciti nell'ultimo quarto a piegare gli Wizards ma in gara 2 ci hanno asfaltato :eek:
Sembravano un'altra squadra contestandoci quasi tutti i tiri dalla lunga e non permettendoci nulla sotto le loro plance.
Incredibile comunque come nei playoff il gioco si alzi di livello e le squadre avversarie vedi chiaramente che applicano aggiustamenti!
A questo punto le certezze che avevamo iniziano a barcollare e la senzazione di aver costruito una squadra non ha playoff si fa sempre più avanti.
Gara 3 sarà il termometro della serie....
SHATTERING
04-10-2013, 18:36
Bravo tu allora :ave:
il problema più grande di questo roster, è che non c'è assolutamente la difesa, quella in transizione poi non parliamone neanche... poi in attacco son tutti buoni e ottimi tiratori...
voglio la difesa :(
SHATTERING
04-10-2013, 23:14
[...]
Il mese di febbraio, come di consueto, è spezzato in due dall'All-Star Weekend che quest'anno si terrà a New Orleans. Nella prima partita continua il nostro tour a ovest e andiamo proprio in casa dei Pelicans, che liquidiamo senza problemi 129-91 con Rose autore di 33 punti, 7 rimbalzi e 10 assist e Boozer a quota 28 punti e 11 rimbalzi. Ci trasferiamo poi in California dove vinciamo senza problemi contro i Kings 104-87 (Rose 29+5+7, Noah 12+13+9+3stoppate) per poi andare in Arizona ad affrontare i Suns in back to back. Partita strana, siamo scarichi fisicamente e siamo costretti ad arrenderci nonostante i 27 e 7 assist di Rose, 103-95 Phoenix il punteggio finale. Quindi torniamo in California, questa volta ad Oakland, per affrontare i Warriors privi di Iguodala. Tre quarti equilibratissimi ma nell'ultimo periodo aumentiamo la pressione perimetrale, i Warriors tirano 2/9 da 3 punti (12/26 totale) e vinciamo 95-87 nonostante i 23 di Thompson e i 22 di Curry. Rose 29 punti e 7 assist, Boozer 24 e 10 rimbalzi, Noah 8 e 12 rimbalzi sono i mattatori della partita. L'ultima partita del tour è a LA sponda Lakers. Sottovalutiamo un po' troppo Kobe e compagni, infatti il Mamba ne mette 38 dei tempi regolamentari (44 totali) e trascina i suoi all'overtime, dove però riusciamo a prevalere 116-113 (Rose 32+9+7).
Torniamo quindi in casa contro gli Hawks, per festeggiare il ritorno allo United Center Rose decide di mettere su un grandissimo spettacolo e realizza il suo career high di punti, 44, trascinandoci insieme a Noah (8+15+10+6stoppate) alla vittoria 120-85. L'ultima partita prima della pausa è contro Brooklyn. Tra le fila dei Nets spicca l'assenza di Lopez, mente noi possiamo nuovamente contare su Deng. Partita tiratissima, Pierce e Garnett spiegano ancora pallacanestro e con Williams a distribuire il gioco e Johnson come principale bocca da fuoco Brooklyn ha un'infinità di opzioni offensive. Con un po' di fortuna e qualche errore di troppo da parte dei Nets riusciamo a portare a casa la vittoria 103-100 (Rose 35 11/26).
Arriviamo all'ASW con un ottimo record, 42-10, sempre in testa alla Eastern Conference. Proprio durante la pausa Forman ci comunica il rinnovo di Deng (contratto Bird da 46.6 milioni di dollari in 5 anni con player option al termine del quarto). Il venerdì c'è la partita tra Team Chuck, composto da Burke, Waiters, Beal, Sullinger, Zeller titolari con Roberts, Porter, Henson, Drummond e Dieng in panchina, e Team Shaq, con Lillard, Carter-Williams, Barnes, Noel e Valanciunas titolari, McCollum, Oladipo, Muhammad, Plumlee e un Davis infortunato in panchina. Partita senza un gran senso, i ragazzi si divertono e a vincere è il Team Chuck 119-105, MVP Burke (28+6+7).
Nell'All-Star Saturday Jamal Crawford vince il 3-pt Shootout battendo Louis Williams, Ryan Anderson, Harden, Curry e Nelson, mentre Griffin vince per la seconda volta in carriera lo Slam Dunk Contest davanti a Ross, Santers e Tristan Thompson.
Arriva quindi il momento dell'All-Star Game vero e proprio. Quintetto dell'Est composto da Rose, Wade, Anthony, James e Bynum, riserve Wall, George, Gay, Josh Smith, Monroe, Rondo e Irving, coach Spoelstra. Ci stupisce l'assenza di Noah ma è meglio così, il francese potrà riposare qualche giorno. A Ovest partono in quintetto Paul, Bryant, Durant, Griffin e Duncan, riserve Westbrook, Harden, Gallinari, Aldridge, Cousins, Lee e Nowitzki, Howard out per infortunio, coach Shaw. Partita come al solito spettacolare, vince l'Ovest 123-116 con Harden MVP autore di 31 punti, 8 rimbalzi e 7 assist.
Ci lasciamo alle spalle la pausa soddisfatti di quanto fatto finora e carichi per il rush finale, in cui vogliamo fare bene per arrivare ai Playoffs nella forma psico-fisica migliore.
big complimenti! sappi che ti invidio parecchio Deng e Noah :D
Con Noah inizialmente facevo fatica, ero abituato ad Howard ed è tutt'altro tipo di giocatore. Dopo tanta pratica però ho imparato a conoscere i suoi pregi in difesa, ossia la mobilità e la capacità di sporcare qualsiasi pallone e qualsiasi tiro, e le sue qualità offensive sui pick&roll e gli scarichi sulle penetrazioni di Rose. Howard, nel gioco, è altra cosa perchè lo usavo da Dio anche in post, ma il buon Joakim mi sembra più sostanza di Dwight, anche se non mette cifre importanti risulta comunque fondamentale. Su Deng che dire..in difesa clamoroso, braccia lunghissime, veloce di piedi, in grado di tenere sia sul perimentro che in post (infatti in qualche occasione lo metto 4 con Butler 3 e Hinrich 2 per avere un super quintetto difensivo). In più offensivamente è sempre presente, se non lo si usa per un quarto intero resta comunque in ritmo ed è pronto a segnare canestri importanti. Lo utilizzo prevalentemente nel primo quarto, il primo tiro della partita è quasi sempre suo, e poi nel quarto periodo. Spessissimo lo faccio uscire dai blocchi, se tira non contestato è infallibile, e se necessario da spot up shooter perimetrale. Giocatore che vorrei sempre nella mia squadra (speriamo che l'estate prossima firmi per davvero con noi :D )
SHATTERING
05-10-2013, 15:15
Con Noah inizialmente facevo fatica, ero abituato ad Howard ed è tutt'altro tipo di giocatore. Dopo tanta pratica però ho imparato a conoscere i suoi pregi in difesa, ossia la mobilità e la capacità di sporcare qualsiasi pallone e qualsiasi tiro, e le sue qualità offensive sui pick&roll e gli scarichi sulle penetrazioni di Rose. Howard, nel gioco, è altra cosa perchè lo usavo da Dio anche in post, ma il buon Joakim mi sembra più sostanza di Dwight, anche se non mette cifre importanti risulta comunque fondamentale. Su Deng che dire..in difesa clamoroso, braccia lunghissime, veloce di piedi, in grado di tenere sia sul perimentro che in post (infatti in qualche occasione lo metto 4 con Butler 3 e Hinrich 2 per avere un super quintetto difensivo). In più offensivamente è sempre presente, se non lo si usa per un quarto intero resta comunque in ritmo ed è pronto a segnare canestri importanti. Lo utilizzo prevalentemente nel primo quarto, il primo tiro della partita è quasi sempre suo, e poi nel quarto periodo. Spessissimo lo faccio uscire dai blocchi, se tira non contestato è infallibile, e se necessario da spot up shooter perimetrale. Giocatore che vorrei sempre nella mia squadra (speriamo che l'estate prossima firmi per davvero con noi :D )
Rose - Hinrich - Butler - Deng - Noah: wow!
se usassi i bulls farei giocare solo loro 5 per sempre! 48min a testa fino a quando qualcuno non schiatta :D
Ancient Mariner
05-10-2013, 17:53
http://i42.tinypic.com/hs5cuf.jpg
IS COMING....
http://i42.tinypic.com/hs5cuf.jpg
IS COMING....
Io AMO quest'uomo....
Houston Gara 2 : Bastera' l'orgoglio ferito dei Rockets?
Partita quasi da dentro o fuori per i Rockets, l'assenza di Harden non credo sara' mai possibile da metabolizzare, ma parliamo sempre di una grandissima squadra e di fior di giocatori NBA...
Jarret Jack si ripete(21 punti) con un paio di attributi degni di un toro,Millsap questa volta fa' sentire il suo peso e la sua classe, 12 punti e 13 rimbalzi, noi non forziamo e attacchiamo appena possiamo Lin e Jack che non trovano un validissimo sostegno in Beverly...i Rockets ci sono ed impattano il primo quarto a 19 !!
Partita contratta ma improvvisamente si scioglie la nostra tansizione offensiva e si inceppano i piani difensivi dei rockets, il secondo quarto li doppiamo, 32 a 16 !!!
senza il loro mostruoso leader non riescono a reagire, noi li controlliamo con sapienza, portiamo 6 uomini in doppia cifra, Top scorer Curry con 25, Houston risponde anche con 1 14 di parsons e Lin ed i 13 di asik...
Ma non c'e storia...102 - 83 Golden State e 2 a 0 !!!
MWP mostruosa la tua continuita'...Gli Heat reggono?? non vedo l'ora di assistere alla finale di conference !! Non vorrei tirartela ma dipendera' forse solo da chi becchera' i NETS...evitali e sarai in finale ...
TALL Anche s e non senti il team prontissimo per questo postseason questo non significa che possa migliorare in corsa...come dici tu i playoff cambiano tutto o quasi, ogni certezza si dissolve ma spesso ci si accorge invece di essere pronti e nati proprio per questo tipo di partite, ecco...convinci i tuoi che sono li' per questo, ma ne devi essere convinto tu !!! E detto questo comunque non puoi andar fuori con i wizards eh ??? Come e' la formula dei PO??
SHAT non so di quali partite precedenti parli...non eri con i Wizards prima??
E comunque credo che tall abbia ragione, fermo restando che secondo me non 64 ma 40 Kobe in questo gioco li puo' fare anche sempre, pero' in effettinon hai tanti giocatori col ventello fra le mani, Young sicuramente, Nash li aveva adesso non so in che condizioni e', Kaman se lo usi in una certa maniera potra' darti soddisfazioni...ma i punti, quelli per vincere un titolo , dovra' metterli tutti Kobe??
talladega
05-10-2013, 18:59
Grande Bisy la serie mi pare tu l'abbia in mano ormai:sperem: , anche se a Houston qualcosa potrebbe cambiare tieni sempre alto il tuo livello di gioco mi raccomando ;)
La mia serie di PO è 5/7/7/7
Intanto ci siamo ripresi il fattore campo andando a vincere a Washington.
Tutti hanno portato il loro mattoncino con George 18p Granger 17 ma quello che ha girato la partita stavolta è stato Stephenson che nel terzo quarto sotto di 8 è entrato a marcare Wall sino a lì devastante in quanto nè Hill nè tantomento Prigioni riuscivano a tenerlo, Lance invece gli ha messo la museruola e ha piazzato anche un paio di jamper, di entrate con fallo e poi è stato autore di una splendida rubata ai danni appunto di Wall conclusasi con schiacciata in contropiede!!
Adesso nella serie siamo 2 a 1 per noi.
Grande Bisy la serie mi pare tu l'abbia in mano ormai:sperem: , anche se a Houston qualcosa potrebbe cambiare tieni sempre alto il tuo livello di gioco mi raccomando ;)
La mia serie di PO è 5/7/7/7
Intanto ci siamo ripresi il fattore campo andando a vincere a Washington.
Tutti hanno portato il loro mattoncino con George 18p Granger 17 ma quello che ha girato la partita stavolta è stato Stephenson che nel terzo quarto sotto di 8 è entrato a marcare Wall sino a lì devastante in quanto nè Hill nè tantomento Prigioni riuscivano a tenerlo, Lance invece gli ha messo la museruola e ha piazzato anche un paio di jamper, di entrate con fallo e poi è stato autore di una splendida rubata ai danni appunto di Wall conclusasi con schiacciata in contropiede!!
Adesso nella serie siamo 2 a 1 per noi.
Ecco !!! Altro che non pronti !!! AGGIUSTAMENTI...li hai gli uomini Tall...ma anche se ogni tanto vuoi sacrificare George sul Wall di turno per qualche minuto o per piu' tempo te lo puoi permettere...io ci credo !!!
Ancient Mariner
06-10-2013, 15:41
Si, ripartiamo. Rimettiamoci in gioco.
Atterriamo a Miami (ovviamente), che ha appena terminato i festeggiamenti per il 2° titolo consecutivo vinto contro i San Antonio Spurs.
http://i40.tinypic.com/fdd8qu.jpg
Troviamo ancora una squadra fortissima, ma con un punto interrogativo grande come una casa:
cosa faranno i big three a fine stagione?
Il compito affidato al coach Erik Spoelstra e al suo assistente Ancient Mariner è quello di pensare alla stagione che sta per iniziare e non al prossimo futuro.
C'è da conquistare il three peat, per poi cercare di convincere almeno 2 dei 3 a rimanere a Miami.
http://i41.tinypic.com/vgshmu.jpg
Fatemi l'in bocca al lupo.
Settings:
82 partite (andrò piano, con lavoro e allenamenti sono poco a casa)
playoffs 7-7-7-7
draft class default
no trade il primo anno, mercato aperto dalla seconda stagione.
SHATTERING
06-10-2013, 17:15
http://imageshack.com/a/img21/4884/8euk.jpg
ok, per un roster (diciamolo) vecchio, 82 partite sono un massacro... lo "sluggish" Nash per questa seconda partita del back-to-back (siamo a New Orleans) se ne stà in panca a guidare Blake e Farmar, con Pau che gli fa parecchia compagnia. Il terzo dei "big three" (se vogliamo proprio appioppargli il solito titolo ridicolo), siccome è Vino, non sente la fatica come gli altri due, però lo limito a 25min (17 punti, 4 assist).
Quindi chi rimane in campo? Be, "quegli altri sfigati"... tra questi sfigati il Jordan player of the game è andato a Wesely Johnson 12 punti 7 rimbalzi 2 assist 5 rubate 1 stoppata (giocata difensiva del secolo + bug: Miller fa un backdoor micidiale andando in layup mentre Kaman stà mangiando brioches appena fuori dal pitturato, ma appare Wesely che stoppa ma tiene il pallone in mano, quindi stoppata/rubata vedete voi, e l'arbitro fischia fallo a Miller, però poi Johnson va in lunetta per tre tiri liberi, non ho capito il perché ma è andata così...)
comunque, in questo novembre siam partiti bene ottenendo solo vittorie :D
Conference Finals Gara 3 : La serie passa in California
Si aprono le porte dell'Oracle per le Finali di Conference, e' il secondo anno di seguito che centriamo questo notevole obiettivo. Oakland e' in trepidazione, dobbiamo assolutamente mantenere questo doppio vantaggio, aumentarlo chiaramente se possibile, manchera' ancora la loro suprema Stella Harden, inutile girarci intorno, enorme vantaggio, ma c'e l'Ex di turno col dente avvelenato che sta giocando una serie spaventosa, Jarret Jack non fara' sconti...
http://img31.imageshack.us/img31/3237/ab73.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/ab73.jpg/)
GARA 3
http://www.youtube.com/watch?v=oMBXCDi26eI
talladega
06-10-2013, 20:20
http://imageshack.us/a/img703/3734/i63q.png
Alla fine siamo riusciti a regolare gli Wizards andando a vincere a Washington grazie ad una ottima prestazione di Granger tornato a ottimi livelli in gara 4 autore di 32 punti con 6 su 9 da 3.
Ora però ci aspettano gli Heat e se siamo quelli visti contro gli Wizards sarà molto dura dobbiamo assolutamente alzare il livello.
talladega
06-10-2013, 20:29
Fin troppo facile Bisy :) hai vinto con una mano sola ormai la serie è segnata!
Non hai avuto bisogno neanche delle triple di Curry ma solo di un ottimo gioco vicino a canestro e da sotto.
Ho visto che Evans, prima non l'avevo notato, come ti trovi visto che l'acquistato anch'io con Indiana?
Daje Bisyyyyyyy!! Non mollare, ricordati della serie contro i Bulls e occhio perchè basta un'inezia per rischiare di far rientrare i Rockets :D
Lakers sublimi Shatter, è solo l'inizio ma le cose si fanno molto interessanti
Talla, dai tutto contro gli Heat, passare contro di loro vorrebbe dire avvicinarsi tantissimo al titolo. Revenge!
http://www.maidirecalcio.com/wp-content/uploads/2013/06/Derrick-Rose.jpg
Si, siamo diverse pistole e una Rosa. Ormai è questa la nostra conformazione . Un Rose che, dopo il brutto infortunio di quasi 2 anni fa, è sempre più vicino all'MVP ci guida ad altre 5 vittorie nella seconda parte di febbraio, con in mezzo la "solita" sconfitta contro Miami. Partiamo proprio dalla partita in Florida, perchè abbiamo perso ma in maniera diversa rispetto alle altre volte: siamo riusciti a mettere in seria difficoltà gli Heat, siamo andati ancora all'overtime e abbiamo anche rischiato di vincerla nonostante un Rose da 10/30 dal campo. È finita 111-107 per gli Heat dopo che i tempi regolamentari sono terminati sul 99 pari. Nonostante la sconfitta siamo molto soddisfatti, perchè prima di questa partita abbiamo vinto 111-86 a Toronto (Rose 35, Boah 10+13+7) e 116-96 in casa contro Denver (Rose 41) mentre dopo la partita all'AAA abbiamo battuto gli Hawks in Georgia 90-77 (Rose 20+8assist), i Warriors a Chicago in back to back 110-99 (Rose 27, Noah 5+15+6+4rubate+3stoppate) e i Mavs a Dallas 91-84 (Rose 32+7+6).
Al termine di febbraio siamo ancora primi a est 47-11, poi Miami 43-12, Indiana 34-23, Washington 30-28, Cleveland 30-30, Brooklyn 28-28, Charlotte 27-31, Detroit e New York 27-32, Orlando 27-33, Toronro 25-33, Milwaukee 23-34, Atlanta 23-35, Boston 22-37 e Phila 21-37. A ovent invece primi i Thunder 40-19, poi Denver 37-20, Houston e Minnesota 36-22, Memphis 33-24, Clippers 34-26, Golden State 32-27, Dallas 29-31, San Antonio 28-31, Portland e New Orleans 27-31, Sacramento 26-32, Lakers 21-38, Utah 17-41 e Phoenix 16-42. Giocatori del mese Rose e Durant.
Entriamo ormai nel clou della stagione, gli ultimi due mesi che ci diranno se siamo veramente una contender. Le sensazioni sono davvero ottime, vinciamo, giochiamo bene, siamo il quarto miglior attacco e la miglior difesa. C'è sempre qualcosa da limare manon ci poniamo più limiti. L'importante è non mollare porpio adesso, rischiando di rovinare tutto ciò che abbiamo fatto.
talladega
06-10-2013, 21:16
Davvero una bella stagione MWP sono convinto che questi Bulls sono troppo quadrati e ben strutturati per arrivare fino in fondo.
Tall complimenti per il passaggio del turno , non e' mai facile....
Con Miami gli stimoli saranno cosi' tanti che alzare il livello sara' la cosa piu' semplice...Molto piu' difficile sara' eliminarli !!!:) Ci credooo !!! Con Evans mi trovo benissimo...cagnaccio se ce ne e' uno !!!! Difesa VERA, rimbalzi e tanto tanto movimento...
MWp davvero poco da dire per adesso...spero per te che arrivino presto i play off cosi' da continuare sulla scia....non mollare nulla !!!
noi siamo ad un passo dalle Finals...Le seconde Finals di seguito...2 Finals in tre anni...gia' sarebbe un gran traguardo secondo me....
i Bulls anche "purtroppo" ;) sono TRE a ZERO !!!
salve gente, scusate se vado un po off topic, ma vorrei sapere se in rete esiste qualche roster , per 2k12, aggiornato ad oggi (almeno le squadre aggiornate con gli spostamenti dei giocatori piu importanti).
Vorrei inizare un'associazione col 2k12 .
thx :)
http://farm4.static.flickr.com/3205/2414874324_5af39d83a7.jpg
Il mese di marzo prevede 16 partite, 12 delle quali in casa. Parto subito dicendo che ne vinciamo 14 e ne perdiamo 2, e queste due sono proprio tra le mura amiche. Nonostante ciò nel mese di marzo ci siamo davvero resi conto di quale sia il nostro X Factor, quella caratteristica che ci può portare fino alla vittoria: la spinta incessante del nostro pubblico.
Iniziamo subito vincendo 89-80 contro i Knicks (Rose 22+6+6), poi andiamo a Brooklyn in back to back e, battendo i Nets 110-84 (Rose 29+10+5), raggiungiamo la qualificazione matematica ai Playoffs. Ancora in trasferta, a Detroit, dove vinciamo 88-86 grazie ad una difesa strepitosa che non permette ai Pistons di realizzare il canestro del pareggio sulla sirena (Boozer 25+15, Noah 12+10+4 stoppate) e poi la prima sconfitta, in casa contro Memphis, 73-84. Partita in cui l'attacco non gira, Rose ci prova con 34 punti e 10 rimbalzi ma tirando 12/29, e i Grizzlies ne approfittano nonostante anche la loro fase offensiva sia stata piuttosto insufficiente.
Abbiamo subito l'occasione di rifarci. Ospitiamo gli Heat, vogliamo batterli per la prima volta in stagione. Dopo 48 minuti siamo 102 pari, quindi si va all'overtime, ma questa volta siamo noi a dominare e con un parziale di 12-4 vinciamo 114-106 (Rose 27, Noah 12+16+6+4stoppate). Battiamo quindi gli Spurs 99-89 (Rose 24+5+11, Noah 10+11) e i Rockets 109-103 (Rose 23+5+9) ma perdiamo al supplementare contro i Kings 102-108 (99 pari il tempo regolamentare, Rose 28).
Abbiamo però ancora l'occasione di rifarci subito, ancora davanti al nostro pubblico, ancora contro una contender, i Thunder. E ancora non ci facciamo scappare questa occasione. OKC è prima a ovest, la partita è tiratissima, dopo il terzo quarto siamo sotto 60-65, ma a 6 minuti dal termine della partita raggiungiamo il pareggio a quota 72. Riusciamo a limitare Durant e Westbrook, a 1.38 dal termine una tripla di Rose ci porta sull'83-80, 20 secondi dopo Deng la mette in ghiaccio, ancora con una tripla, 86-80. Nell'ultimo minuti difendiamo in maniera praticamente perfetta e la portiamo a casa 90-82 (Rose 25+11assist, Noah 16+13, Durant 24 10/24, Westbrook 17 5/17).
Sbanchiamo Philadelphia 94-89 (Rose 32+6 assist, Noah 8+14+8), vittoria che ci assicura il titolo della Centrale Divison, poi Indiana 113-96 (Rose 45+5+10 career high in punti), quindi battiamo ancora Phila in back to back allo United Center 111-107 (Rose 33, Noah 19+11+4), ancora Indiana questa volta in casa 105-78 (Rose 30+6+6), poi Portland 95-85 (Noah 17+14+4+3stoppate), i Celtics a Boston 91-75 (Noah 15+11+4+4+4) e ancora i Celtics a Chicago in back to back 94-86 (Rose 19+6assist).
Quando mancano ormai una decina di partite siamo 61-13, con 3 partite e mezzo di vantaggio sugli Heat 57-16, poi Indiana 42-33, Brooklyn 37-35, Washington 37-37, Clevelnad 37-38, Charlotte 35-39, New York 35-40, Detroit 33-42, Atlanta e Orlando 32-42, Toronto 29-45, Milwaukee 28-46, Boston e Phila 25-49.
A ovest primi i Thunder 48-25, seguiti da Minnesota 48-26, Houston 45-27, Denver 46-28, Golden State 43-30, Memphis 39-35, San Antonio e Clippers 39-36, New Orleans, Dallas e Sacramento 36-38, Portland 34-41, Lakers 29-44, Utah 25-50, Phoenix 22-52. Anthony e Griffin giocatori del mese.
Sul fronte premi individuali ecco le classifiche quando la stagione è quasi terminata.
MVP: James, Rose, Durant, Wade, Noah
ROY: Burke, Carter-Williams, Zeller, Noel, Oladipo
Sixth Man: Nate Robinson, Jack, Splitter, Scola, Ray Allen
DPOY: Noah, Gortat, DeAndre Jordan, Griffin, Hibbert
MIP: Marcus Thornton, Bledsoe, Lowry, Kidd-Gilchrist, Chalmers.
SHATTERING
08-10-2013, 00:04
ma sbaglio, o spesso il fattore campo sembra ribaltarsi? mi è capitato un paio di volte di vincere facile facile fuori casa, ed alla fine della partita, col mio giocatore in lunetta, anziché i fischi e il rumore il pubblico gridava "mvp! mvp!"... sembra quasi che spesso si ribalti proprio... bug? :confused:
ma sbaglio, o spesso il fattore campo sembra ribaltarsi? mi è capitato un paio di volte di vincere facile facile fuori casa, ed alla fine della partita, col mio giocatore in lunetta, anziché i fischi e il rumore il pubblico gridava "mvp! mvp!"... sembra quasi che spesso si ribalti proprio... bug? :confused:
Io personalmente, contro le big, sento tantissimo il giocare in casa o fuori..soprattutto in quelle piccole situazioni che poi sono la chiave delle partite, come palle vaganti, rimbalzi contestati ecc
Dal punto di vista audio non ci ho mai fatto caso, spesso gioco ascoltando musica :D
ragazzi salve, con quali roster giocate? avete quelli relativi agli ultimi colpi di mercato?
vi prego help, sono in crisi di astinenza da nba2k:muro:
ragazzi salve, con quali roster giocate? avete quelli relativi agli ultimi colpi di mercato?
vi prego help, sono in crisi di astinenza da nba2k:muro:
Io con l'RR 9 aggiornato a qualche settimana fa :)
Per il 2k12 dovresti guardare su NLSC o Operation Sports
grazie mwp, ma è un mesetto che giro e ancora niente. Tu giochi col 2k13?
Qualcuno col 2k12?
grazie mwp, ma è un mesetto che giro e ancora niente. Tu giochi col 2k13?
Qualcuno col 2k12?
Si 2k13, penso che nel forum non ci sia nessuno che usi ancora il 12 a parte te
talladega
08-10-2013, 21:40
http://imageshack.us/a/img818/7163/9k1l.png
http://imageshack.us/a/img94/4017/d8sv.png
Mamma mia che partita!!!
Dopo che in gara uno ci hanno asfaltato non permettendoci quasi nulla ci rifacciamo in gara 2 e dopo aver sofferto nel primo quarto facciamo un secondo quarto da manuale con Granger praticamente incontenibile, (il suo scorer reciterà 11 su 15 da 3!!)
Poi nell'ultimo quarto subiamo il ritorno di Miami che passa anche a condurre di 4 punti a 4 minuti dalla fine e qui si scatena finalmente George che posterizza Tyler Hansbrough dopo essere sfuggito a Wade, SPETTACOLO :eek:
Adesso si va a Miami sull'1 a 1 la serie comincia ora.
http://imageshack.us/a/img818/7163/9k1l.png
http://imageshack.us/a/img94/4017/d8sv.png
Mamma mia che partita!!!
Dopo che in gara uno ci hanno asfaltato non permettendoci quasi nulla ci rifacciamo in gara 2 e dopo aver sofferto nel primo quarto facciamo un secondo quarto da manuale con Granger praticamente incontenibile, (il suo scorer reciterà 11 su 15 da 3!!)
Poi nell'ultimo quarto subiamo il ritorno di Miami che passa anche a condurre di 4 punti a 4 minuti dalla fine e qui si scatena finalmente George che posterizza Tyler Hansbrough dopo essere sfuggito a Wade, SPETTACOLO :eek:
Adesso si va a Miami sull'1 a 1 la serie comincia ora.
41 ??? Mamma mia Granger...qui sta per capovolgersi il mondo !!! io ci credo e dico che finalmente Indiana eliminera' gl odiatii heat !!!Che bella partita deve essere stata ...e hibbert molto piu' incisivo di bosh , quantomeno nei numeri....Go tall Go !!
talladega
08-10-2013, 23:23
Hibbert in effetti sta facendo soffrire Bosh in difesa e per un pò l'ho anche fatto marcare da Petro.
Grandissimo Talladega! Importante non andare sotto 2-0, sarebbe stato davvero difficile rimontare, invece così la serie è apertissima.
http://www.cbc.ca/gfx/images/sports/photos/2011/05/04/sp-584drosemvp.jpg
Il mese di aprile è soltanto una formalità. 8 partite, 8 vittorie, 16 vittoria consecutive in regular season, miglior record della Lega e secondo miglior record di sempre (alla pari dei Bulls '96-'97).
Per la cronaca, @ Atlanta 106-84 (Rose 43), vs Milwaukee 107-95 (Rose 30, Noah 8+15+5+5+5), @ Washington in back to back 83-74 (Rose 21+7 rimbalzi), @ Minnesota 100-85 (Rose 19+13assist), vs Detroit 90-82 (Rose 30+9+7), @ New York 107-94 (Rose 37+5+5), vs Orlando in back to bac 115-94 (Rose 31+5+5, Noah 17+18+8), @ Charlotte 112-98 (Rose 36+8 assist).
Non c'è molto da dire sinceramente. Siamo davvero stupiti di ciò che siamo riusciti a fare in questa regular season. Sapevamo di essere tra i favoriti, ma abbiamo dominato in lungo e in largo. Ora è fondamentale continuare così anche nei playoffs per cercare di riportare a Chicago quel titolo che manca da troppo tempo.
Ovviamente ne approfitto per congratularmi con Derrick, Joakim e Tom per i premi ricevuti, oltre che con tutta l'organizzazione per i traguardi finora raggiunti.
http://i39.tinypic.com/2cfy3oi.jpg http://i39.tinypic.com/8xpq1w.jpg
http://i41.tinypic.com/ff0ncl.png
talladega
09-10-2013, 00:06
Complimenti MWP anche per il post veramente ben fatto :ave:
Anche il tabellone ti è abbastanza favorevole, ma ricorda sempre che nei playoff l'intensità aumenta!
Novello Rookie inizio la mia stagione fuori stagione (e dopo aver ben pasticciato con i roster di Alby) con i miei amatissimmi Boston Celtics. Inizio da tregenda con visita a Miami dei campioni in carica e dopo aver galleggiato in parità o giù di lì per 3/4 di gara, i miei cedono con ultimo quarto disastroso costellato di passaggi errati di Rondo e tiri senza senso di Pierce. A seguito della partita segue una crisi isterica societaria che sfocia in un drammatico taglio di TUTTO il parco giocatori e ricomposizione di un nuovo roster:
http://i.imgur.com/mCXmmt2.jpg?1
http://i.imgur.com/u8C2HUy.jpg?1
La conseguenza è un inizio recordi di 0 vinte - 13 perse ! Ma gli schemi iniziano a funzionare e grazie a % di squadra ben superiori al 50% registriamo la prima vittoria in stagione regolare ad Orlando !
http://i.imgur.com/s0qCdWt.jpg?1
La prestazione di Wayns in cabina di regia non passa di certo inosservata con i suoi 33 assist
http://i.imgur.com/X0dU1xu.jpg?1
la sua intesa con Jordan (D. non M. purtroppo) regala 29 punti a quest'ultimo ma ben 39 nella precedente e sfortunata uscita nella città dell'amore fraterno. Rimane solo il problema dei rimbalzi offensivi che concediamo (una valanga !) dopodichè siamo competitivi.
Ps: per un complotto LosAngelino non mi carica gli screen direttamente, ma nulla potranno lungo la cavalcata verso l'ulitimo posticino dei playoff !
talladega
09-10-2013, 18:41
Skadex 33 assist non li avevo mai visti fare :eek: :eek: credo sia un record!
talladega
09-10-2013, 18:48
http://imageshack.us/a/img820/7388/v40s.png
Finalmente sale in cattedra George che ci permette di espugnare Miami!!!!
Primo quarto da incubo con Wade scatenato che mette di tutto ma non ci scomponiamo e dal 2 quarto piano piano inizia la nostra rimonta partita con un paio di jumper e una rubata a Wade di Garcia :eek: (ottimo acquisto dell'ultima ora) ma poi nel secondo tempo si scatena George che mette di tutto (5 su 9 da 3), segna da sotto, dalla media, da ogni parte del campo e assieme al solito Granger ci conduce alla vittoria.
Ora la serie è 2 a 1 per Indiana :)
Skadex 33 assist non li avevo mai visti fare :eek: :eek: credo sia un record!
quando hai tiratori pessimi che sbagliano da 2 metri anche da soli ti devi arrangiare :stordita: , tutti pick 'n roll e palla dentro a pedalare ma in questo siamo bravi. Jordan sfonda il canestro a schiacciate.
Solo T. Williams ed in teoria il vecchio Grant Hill sono bravi al tiro ma di Hill ancora non capisco il tempo di tiro. Dimenticavo gioco al livello prima di hall of fame (voi a che livello giocate attualmente ?).
Le vostre cronache sono stupende comunque, le leggevo anche quando no possedevo il gioco e mi vedevo i vostri pezzi sul tubo.
talladega
09-10-2013, 22:22
quando hai tiratori pessimi che sbagliano da 2 metri anche da soli ti devi arrangiare :stordita: , tutti pick 'n roll e palla dentro a pedalare ma in questo siamo bravi. Jordan sfonda il canestro a schiacciate.
Solo T. Williams ed in teoria il vecchio Grant Hill sono bravi al tiro ma di Hill ancora non capisco il tempo di tiro. Dimenticavo gioco al livello prima di hall of fame (voi a che livello giocate attualmente ?).
Le vostre cronache sono stupende comunque, le leggevo anche quando no possedevo il gioco e mi vedevo i vostri pezzi sul tubo.
Giocare a livello HOF non conviene in quanto la cpu tende a barare e diventa troppo difficile, usi l'RR di Albys? se sì e te lo straconsiglio e sei particolarmente bravo usa i suoi sliders supersim e gioca a superstar ti divertirai tantissimo ;) io gioco a all star con relativi sliders.
Si ho cercato di caricare esattamente quelli ma non so se ci sono riuscito, ho qualche dubbio. Certo che il gioco mette a dura prova la propria pazienza, va bene l'inerzia ma in alcuni momenti sembra pilotare troppo il punteggio... devo trovare contromosse e non riesco a lmitare i rimbaldi offensivi, i miei sembrano beoti in difesa.
http://i42.tinypic.com/242ijat.jpg
Finalmente si inizia a fare sul serio. Nel primo turno di questi playoffs ci troviamo di fronte i Detroit Pistons delle tre torri Drummond-Monroe-Smith. Ecco la prima sorpresa: i Pistons, a differenza della regular season appena trascorsa, utilizzano Drummond da sesto uomo con Singler ala piccola titolare.
La cosa ci prende alla sprovvista tanto che incredibilmente in gara 1 andiamo subito sotto, con Detroit che piano piano aumenta le distanze e vince agevolmente 94-80. Tiriamo malissimo, 34%, e soprattutto non riusciamo a dare la svolta alla partita quando i Pistons ce lo permottono. 0-1
In gara 2 la musica cambia, Rose è autore di 42 punti, Noah 6 punti, 10 rimbalzi e altrettanti assist, tiriamo con il 59%, dominiamo a rimbalzo 54(di cui 11 offensivi)-33(11) e impattiamo subito la serie vincendo 106-86. 1-1.
Si va quindi alla Motown per gara 3. I Pistons reggono giusto il primo quarto, che termina 22-21, poi vengono spazzati via da Deng (19+5+5rubate), Noah (19+15) e Rose (18+10assist). Detroit non gioca affatto male, fa girare bene la palla ma la nostra difesa non concede niente e li costringe al 37% dal campo. Finisce 103-77, con la serie che per la prima volta è nelle nostre mani. 2-1
Ancora a Detroit per gara 4, i Pistons vogliono provare a tenere la serie viva, a metà partita sono sul +3, 49-46, ma nel terzo quarto cambiamo marcia, passiamo in vantaggio e allunghiamo fino al 100-85 finale. Costringiamo i nostri avversi ancora a basse percentuali (39%), dominamo ancora a rimbalzo, 57(10)-40(5), e soprattutto Rose e Noah sono sempre più scintillanti in questi playoffs. Il primo infatti chiude con 28 punti, 7 rimbalzi e altrettanti assist, mentre il francese mette a referto 15 punti, 17 rimbalzi e 6 assist. 3-1
Torniamo quindi allo United Center decisi di chiudere la serie davanti al nostro pubblico. I Pistons sanno che questa partita è un win or go home, e infatti non mollano mai. Il primo quarto ci vede davanti 35-27, vantaggio che resta invariato nel secondo quarto, chiuso 59-51. Nel terzo periodo però qualcosa si inceppa, concediamo 29 punti segnandone solo 19 e andiamo sotto 78-80. Non riusciamo a tornare in parità fino a 2 minuti dalla fine, quando Rose con un tiro dalla media impatta a quota 99. Ancora Rose 30 secondi dopo, questa volta con un layup, ci porta sul +2, 101-99. A 1.11 dalla fine Jennings sbaglia dalla media ma Monroe corregge a canestro con la schiacciata del pareggio, poi Butler sbaglia da 3 punti, Smith sbaglia una schiaccia e, a 35 secondi dalla sirena, Rose viene stoppato da Jennings ma il rimbalzo offensivo viene conquistato da Boozer. Il nostro numero 5 consegna quindi a Rose che viene prontamente raddoppiato, ma Deng si libera alla perfezione sul perimetro e punisce con la tripla del 104-101. Detroit chiama timeout, Jennings ci prova da 3 con 14 secondi da giocare ma sbaglia, rimbalzo di Deng, fallo di Jennings ma Detroit non è in bonus quindi è solo rimessa. Thibo decide di chiamare timeout per mantenere i nervi saldi, alla ripresa del gioco fallo immediato ancora di Jennings su Rose che dalla lunetta è glaciale, 106-101. Billups non vuole mollare e con una tripla torna a -2, 106-104, ma Rose fa una giocata d'esperienza lanciando il pallone avanti in modo da non subire fallo, e con il cronometro che scorre fino al termine della partita ci consegna la vittoria 106-104. Rose chiude con 32 punti, 9 assist, 11/17 dal campo e 10/10 ai liberi, Deng 25 punti, 10/18 e 4/5 da 3, Noah 12 e 15 rimbalzi. Abbiamo rischiato tantissimo, i Pistons hanno dato l'anima per riaprire la serie ma siamo riusciti a prevalere. Siamo comunque convinti che l'anno prossimo Detroit sarà ancora più forte e potrà darci del filo da torcere. 4-1.
Importante vincere nettamente questa serie, peccato per la sconfitta iniziale ma ci ha riportato con i piedi per terra. Ora affrontiamo i Nets, stiamo già studiando un modo per imbrigliare le loro numerose bocche da fuoco.
Western Conference First Round
(1)Minnesota Timberwolves - (8)Memphis Grizzlies 2-4 (97-110, 101-73, 79-103, 88-95, 90-86, 99-100)
(4)Golden State Warriors - (5)Denver Nuggets 4-1 (122-100, 114-92, 101-82, 83-105, 117-111 OT)
(3)Houston Rockets - (6) Dallas Mavericks 4-2 (94-93, 105-81, 98-114, 98-119, 112-101, 106-105)
(2)Oklahoma City Thunder - (7)Los Angeles Clippers 4-1 (99-95, 107-87, 112-90, 88-96, 103-92)
Eastern Conference First Round
(1)Chicago Bulls - (8)Detroit Pistons 4-1 (80-94, 106-86, 103-77, 100-85, 106-104)
(4)Brooklyn Nets - (5)Charlotte Bobcats 4-2 (106-94, 113-115 OT, 88-116, 110-103, 109-97, 121-97)
(3)Indiana Pacers - (6)Cleveland Cavaliers 2-4 (81-103, 122-101, 94-104, 97-103, 97-86, 84-105)
(2)Miami Heat - (7)Washington Wizards 4-1 (117-79, 114-109 OT, 124-87, 95-98, 100-83)
http://i42.tinypic.com/2gvv4hf.jpg
Nelle semifinali di conference affrontiamo i Brooklyn Nets. La scorsa estate la dirigenza dei Nets ha portato nella Grande Mela diversi campioni come Garnett, Pierce, Terry e Kirilenko, per tentare l'assalto all'anello in tempo breve.
La franchigia di Prochorov ha tantissime opzioni offensive, infatti nella regular season l'intero quintetto è andato in doppia cifra di media, e la cosa ci preoccupa, visto che noi facciamo degli aiuti difensivi il nostro dogma, quindi rischiare di lasciare qualcuno libero potrebbe essere un'arma a doppio taglio. Decidiamo quindi di adottare una difesa più orientata all'1vs1 con Noah a coprire il pitturato senza però staccarsi troppo da Lopez.
Questa tattica si rivela azzeccata sin da gara 1, infatti i Nets sono imbrigliati nella fase offensiva, sembrano piuttosto macchinosi e non riescono mai ad entrare in partita. Vinciamo 104-90, tiriamo con il 48% dal campo (46% da 3) mentre Brooklyn con il 38% (31% da 3), Rose chiude con 33 punti e 12 assist (12/18 dal campo), Deng 19, Boozer 16, Butler 15 e Noah 8 e 18 rimbalzi. 1-0
In gara 2 la musica non cambia, difensivamente i Nets faticano, l'età di Pierce si fa sentire, Johnson e Lopez non sono mai stati degli eccelsi difensori e Williams e Garnett non possono certo tappare tutte le falle. Fatichiamo più che in gara 1 ma vinciamo agevolmente 112-103, Rose 32 (12/22), Boozer 22+5. 2-0
Andiamo quindi al Bralcays Center. Sappiamo che sarà dura perchè i Nets vogliono riaprire la serie davanti al pubblico amico, e infatti a metà partita siamo sotto 42-48. Con un terzo quarto perfetto però, chiuso con un parziale di 36-9, ribaltiamo la pertita e andiamo sul +21, 78-57, per poi chiudere 105-80. 51% dal campo contro il 65% di Brooklyn, 52% da 3 contro il 26% dei nostri avversari, Noah dominante da 23 punti, 11 rimbalzi, 7 assist e 5 stoppate, con Rose a quota 22 e 9 assist. 3-0
Gara 4, come gara 5 contro i Pistons, è la classica partita in cui la squadra che sta perdendo dà tutto per cercare il miracolo. Brooklyn sembra un'altra squadra, arriva prima sui rimbalzi, è arcigna in difesa e soprattutto gira bene in attacco. La partita è equilibratissima, al termina del primo quarto siamo in vantaggio 31-29, vantaggio che resiste fino all'intervallo lungo, 52-48. Nel terzo quarto però i Nets sfruttano qualche nostro errore e ci superano, 72-75, 3 punti di vantaggio che resistono fino a 2 minuti dalla fine, quando ci portiamo sul -1, 96-97. Segna Williams in penetrazione ma quando mancano 55 secondi al termine Deng con una tripla riporta il risultato in parità a quota 99. 10 secondi dopo Joe Johnson fa 2/2 dalla lunetta, Rose sbaglia dalla media con 24 secondi da giocare e Noah è costretto a commettere il suo sesto fallo su Lopez per bloccare il cronomentro, uscendo dalla partita. Il centro dei Nets però fa 1/2, lasciandoci la possibilità di pareggiare, 99-102. Nel timeout Thibo disegna uno schema per Rose che, con 5.1 secondi da giocare, si alza da 3 e segna per il pareggio. L'errore successivo di Iso Joe porta la partita all'overtime. Siamo sempre avanti, a 56 secondi dalla fine il punteggio recita 115-111 ma una tripla di Pierce con 42 secondi da giocare dona un'ultima speranza ai Nets. Nel finale non segna più nessuno, sbaglia Rose il possibile colpo del KO ma la nostra difesa è perfetta e costringe Johnson a forzare dalla media e a sbagliare sulla sirena. Vinciamo 115-114 dopo una partita stupenda, Rose 36 e 11 assist, Boozer 25, Noah 17 e 12 rimbalzi, Gibson 10 e 11 rimbalzi. Per i Nets buona partita di Johnson (24 con 8/22 al tiro) e Lopez 23+10, mentre da segnalare come Williams sia stato praticamente inesistente per tutta la serie. 4-0
Adesso la finale di conference che tutti aspettano, contro gli Heat in missione per il three peat. Sarà durissima ma non dobbiamo avere paura di nessuno, siamo attrezzati per fare bene anche contro LeBron & Co.
Western Conference Semifinals
(4)Golden State Warriors - (8)Memphis Grizzlies 4-0 (98-88 Lee 21+9, 96-86 Curry 32, 100-91 Curry 14+10+7, 100-97 Curry 35+9ast)
(2)Oklahoma City Thunder - (3)Houston Rockets 4-2 (107-89 Durant 26+11+8, 105-85 Durant 23+9+10, 90-116 Howard 18+14, 96-89 Durant 31+16, 105-109 OT Howard 29+16, 109-98 Westbrook 38+6+8)
Eastern Conference Semifinals
(1)Chicago Bulls - (4)Brooklyn Nets 4-0 (104-90, 112-103, 105-80, 115-114 OT)
(2)Miami Heat - (6)Cleveland Cavaliers 4-3 (118-101 James 21+5+5, 116-113 OT James 34+7+6 12/18, 102-111 Bynum 19+17, 113-116 2OT Bynum 18+11+5, 112-81 James 41+9+5+5blk 17/25, 83-103 Irving 24+11ast, 112-95 Wade 28+6+4)
Si ho cercato di caricare esattamente quelli ma non so se ci sono riuscito, ho qualche dubbio. Certo che il gioco mette a dura prova la propria pazienza, va bene l'inerzia ma in alcuni momenti sembra pilotare troppo il punteggio... devo trovare contromosse e non riesco a lmitare i rimbaldi offensivi, i miei sembrano beoti in difesa.
Ciao, benvenuto sul thread. :)
Sai che secondo me non stai giocando col mio roster e con i miei sliders?
I problemi e i numeri che leggo dai tuoi post sono troppo strani per essere "figli" dei miei settaggi...
E Pierce ce l'hai perchè l'hai ripreso dai Nets, o usi il roster stagione 2012?
Quando hai avviato il gioco, prima di iniziare la associazione hai caricato il RR e gli sliders (impostazioni)?
Pierce era nel roster originale (che era quello vecchio in effetti).
Ho provato a mettere i tuoi settaggi e roster seguendo le istruzioni (scaricato i 6 file prima che indichi ma quando vado a copiare nella cartella di destinazione non mi chiede nessuna sovrascrittura e questo è sospetto.... per quello credo che non sia andata nulla a buon fine), poi ho provato a caricare il resto ed ho creato la stagione ma ho sbagliato nonostante mi dice che sta caricando alby's roster ecc.... perchè è evidente che non lo fa. Inoltre devo lasciare il gioco in inglese o non ho le opzioni per gli sliders.
Mi sa che comunque dovrà reiniziare perchè c'è qualcosa che non va, la difesa non funziona per niente ed i numeri delle partite sono appunto stranissimi, non esistono i falli offensivi,ecc... si deve essere incasinato tutto. Pertanto ho levato i file di gioco, ripulisco tutto e poi ritiro tutto giù da steam e ci riprovo perchè è un peccato non poterlo giocare bene.
Assolutamente da ricominciare.
Altrimenti ti perdi una esperienza di gioco notevole. ;)
Ripulisci tutto, poi installa i pack che consiglio (ricordati però che dai file zip che contengono sottocartelle devi estrarre i files manualmente, perchè non esistono né devono esistere sottocartelle nella cartella di Nba2k13).
Se non ti chiedeva di sovrascrivere era probabilmente perchè installavi delle subfolders.
Una volta installati tutti i pack (la cosa migliore è installare nell'ordine: i 22 pack di Gybbyr, poi i 6 assemblati da Lakers92, poi il Jersey pack di Daninoz.... sono tantissimi mega ma ne vale decisamente la pena di perderci qualche ora, visto che il gioco viene migliorato tantissimo facendo impallidire il 2k14) poi installi il RR 9.3 e una delle due versioni di RR sliders (ti consiglio la supersim) + le 3 draft class.
Avvia il gioco, carica il RR 9.3 e le impostazioni SuperSim, e avvia la associazione.
Quando (quasi subito) ti chiede di caricare una draft class, carica la RR 9 Draft 2014.
Stop. :)
ok ci riproverò e scusate l'ot visto che era meglio utilizzare il thread ufficiale del gioco; e grazie per la consulenza diretta !
IN attesa ora per gli pacers di talladega visto che sono la mia seconda squadra preferita.
SimoMj23
10-10-2013, 19:29
Albys attendiamo le tue cronache....
faccio i complimenti a tutti io prometto di riprendere a scrivere ma il tempo è sempre poco....
ma quanto è bello sto gioco:D :D :D
talladega
10-10-2013, 21:18
MWP che cavalcata!!!!!!
Li stai spazzando via tutti!
talladega
10-10-2013, 21:35
http://imageshack.us/a/img823/61/bv0h.png
LA VENDETTA DELL'EX!!!!
Finalmente sale in cattedra Bosh che ha letteralmente fatto impazzire Hibbert!
Partita sempre in equilibrio fino a pochi minuti dalla fine quando riusciamo a fare il parzialino con Bosh e un paio di canestri di George uno da 3 e l'altro in transizione che ci permettono di espugnare ancora una volta Miami e quindi di passare a condurre nella serie 3 a 1.
I BIG THREE li abbiamo noi!!!!!!!
Apparte che come al solito vi leggo tutti, anche se alcuni nomi sono venuti a mancare...
Prima dei roster aggiornati, volevo tentare una stagione coi Nets (il 2k14 l'ho preso al day one) alla conquista del titolo visto che per molti di loro pare proprio l'ultima chiamata! Vi offendete se ve la narro, sennò non mi diverto? :D
Ho visto che in parecchi hanno abbandonato il thread per i blog quindi riempire un po', anche se con roster e sliders non da puristi, mi sembra giusto...no? :D
SimoMj23
11-10-2013, 09:38
Apparte che come al solito vi leggo tutti, anche se alcuni nomi sono venuti a mancare...
Prima dei roster aggiornati, volevo tentare una stagione coi Nets (il 2k14 l'ho preso al day one) alla conquista del titolo visto che per molti di loro pare proprio l'ultima chiamata! Vi offendete se ve la narro, sennò non mi diverto? :D
vai vai narra pure...... che versione hai? forse per pc è ancora presto usare il 14.....
talladega che dire se bosh diventa un fattore nella serie allora può cambiare tutto il tuo cammino se usato bene può essere letale........
vai vai narra pure...... che versione hai? forse per pc è ancora presto usare il 14.....
talladega che dire se bosh diventa un fattore nella serie allora può cambiare tutto il tuo cammino se usato bene può essere letale........
Ho la pc...infatti ancora sto facendo dei test
Non ho finito una partita (iniziate 5) ma ero in vantaggio +10 in tutte e 5 a livello hall of fame quindi c'è da far qualcosa sugli sliders (sicuramente ridurre le stoppate in qualche modo :muro: )
La fisica della palla è migliorata tantissimo e ora il pallone sembra molto piu' pesante
@Talladega: Finalmente Chris!!! Ancora un ultimo sforzo e la vendetta sarà servita!
http://graphics8.nytimes.com/images/2013/03/28/sports/HEAT1/HEAT1-articleLarge.jpg
Ecco finalmente. Siamo arrivati alla serie regina di questi playoffs. Sì, perchè gli Heat sono assolutamente la squadra da battere, la favorita alla vittoria finale, e rappresentano l'ultimo scoglio che ci separa da quelle Finals che mancano ormai da 15 anni.
Sappiamo che sarà durissimo, conosciamo tutti i punti di forza della franchigia della Florida, ma siamo fermamente convinti di avere le carte in regola per poterla fermare. Ci accoppiamo benissimo, abbiamo i difensori adatti per tenere Wade e James (Butler e Deng), i lunghi per poter dominare nel pitturato (Noah, Boozer e Gibson) e l'uomo in grado di spaccare l'area avversia con le sue penetrazioni.
Gara 1 è una delle partite più belle della stagione. I quintetti di partenza sono Rose-Butler-Deng-Boozer-Noah, Chalmers-Wade-James-Bosh-Andersen. Partiamo bene, chiudiamo avanti il primo quarto 29-26 ma gli Heat vogliono subito metterci in riga e a metà partita siamo sotto 51-53. Nel terzo quarto gli Heat allungano grazie ad un James dominante e si portano sul +8, 69-77, e allora decidiamo di provare ad affidarci al quintetto piccolo con Hinrich da 2, Butler da 3 e Deng da 4. Questa decisione si rivela azzeccata, infatti riusciamo ad arrivare più puntuali sugli aiuti e quando mancano 5 minuti al termine sorpassiamo gli Heat, 90-88. Da lì in poi la partita è punto a punto, con 2 minuti sul cronometro siamo avanti 101-98 e la situazione non cambia nei 70 secondi successivi, 103-100. Gestiamo i 24 secondi, pick&roll Rose-Boozer ma Bosh legge benissimo la nostra azione, ruba palla, lancia James in contropiede che schiaccia da solo a canestro, 103-102. L'azione successiva giochiamo un isolamento per Rose, scarico per Boozer che con 5 secondi da giocare sbaglia dalla media, Deng va a rimbalzo ma commette fallo su James che fa 2/2 ai liberi e porta avanti gli Heat, 103-104. Usciamo dal timeout, palla a Rose, crossover che mette a ****** Chalmers, si butta dentro con James che arriva in aiuto, va per il layup, cambia il tiro a mezz'aria e.....canestro miracoloso cadendo indietro!! Do you believe in miracle? Derrick Rose ci regala la vittoria sulla sirena!! 105-104!! 1-0!! 22+7+12 per Rose, 18 Butler, 9+13+3 rubate e 2 stoppate Noah mentre agli Heat non bastano i 32+7+5+3 rubate (ma con 13/27 dal campo) di James.
Gara 2 è una partita diversa, entriamo in campo consapevoli di potercela fare, a metà partita il punteggio è in parità a quota 49, ma nel terzo quarto scappiamo sul +7, 74-67, e non ci voltiamo più indietro. La chiudiamo quando mancano circa due minuti con due triple consecutive di Butler e Deng che ci portano sul +11, 92-81. Finisce 94-86, ROse 22+9assist (9/17), Noah 14+12, per gli Heat Wade 24 e James 18+7+6 (8/23). La differenza sostanziale la fanno i tiri liberi. Gli Heat giocano molto più sul perimetro rispetto a gara 1, mentre noi ci buttiamo quasi sempre dentro, alla fine il conteggio dei liberi recita 17/22 noia, 6/8 loro, con gli Heat che nel secondo tempo non tirano un libero. 2-0
Andiamo all'AAA per gara 3. Gli Heat sono in stagione hanno il miglior record casalingo e infatti il primo quarto si chiude 15-24, con il nostro attacco che perde ben 7 palloni e la nostra difesa che ne recupera zero. La situazione non cambia a inizio secondo quarto, infatti gli Heat vanno sul +15, 23-38, ma piano piano riusciamo a rimontare e a chiudere a -7, 49-56. Nel terzo quarto la rimonta continua e a metà periodo riusciamo a passare davanti, 66-65. Stringiamo la difesa, cerchiamo di attaccare il più semplice possibile e con un finale di quarto perfetto, parziale di 24-6, andiamo addirittura sul +14, 85-71. Il quarto periodo è pura formalità, vinciamo 112-87, distruggiamo gli Heat e andiamo al primo match point. Il parziale del secondo tempo dice 63-31, incredibile come la partita sia cambiata nell'intervallo. Il merito è sicuramente di Thibo, che è riuscito a convincere i giocatori di potercela fare e di non avere paura degli Heat. Sempre nel secondo tempo i rimbalzi dicono 27 (3 offensivi)-13(4), per un totale di 50(8)-32(8). Rose chiude con una prestazione mostruosa, 29 punti, 8 rimbalzi, 16 assist e 3 rubate con 13/20 dal campo, mentre James 18+7+12 con 9/26. 3-0!
Gara 4 sembra la fotocopia della partita precedente. Partita equilibrata fino all'intervallo lungo, 43-46 Heat, poi allungo nostro nel terzo periodo fino al +13, 71-58. Questa volta però gli Heat dominano nel quarto periodo e a 2 minuti e mezzo dal termine vanno in vantaggio 86-87. Wade li porta sul +2 con 85 secondi da giocare, 88-90, ma Rose con un layup e fallo di Andersen firma il controsorpasso 18 secondi dopo, 91-90. Timeout Miami, ma sulla rimessa Rose ruba, la dà a Noah in post che però sbaglia, contropiede perfetto degli Heat che libera Wade da 3, nonostante non sia un gran tiratore ha tutto il tempo per prendere la mira e riportare avanti i suoi, 91-93, con 37 secondi da giocare. Rose schiaccia 9 secondi dopo, 93-93, poi Chalmers rischia la palla persa ma in qualche modo la recupera e chiama timeout. James sbaglia dalla media e con 2.1 secondi di gioco chiamiamo timeout per provare l'ultimo assalto. Sulla rimessa si mette Deng, Noah blocca un punta per Rose, Deng alza il pallone e Rose schiaccia per uno spettacolare alley oop! 95-93 con 1.7 secondi da giocare, Miami è senza timeout, James prova la tripla da metà campo ma non c'è niente da fare! Eastern Conference Champions! Sweep agli Heat che quindi devono abbandonare i loro sogni di three peat!!
Siamo stati pazzeschi, Rose chiude con 37 punti e 16/25 al tiro, Noah 15+14, Boozer 13+13, mentre James 32+8+8 ma 13/32 al tiro. Dengo lo ha imbrigliato in maniera fantastica per tutta la serie. Vittoria meritata, ma negli spogliatoi cerchiamo subito di tornare con i piedi per terra, le Finals contro i Thunder (che per uno strana regola avranno il fattore campo) sono alle porte!
Western Conference Finals
(2)Oklahoma City Thunder - (4)Golden State Warriors 4-1 (121-95 Durant 39+16+8 16/25, 93-73 Westbrook 30+8+6, 92-103 Curry 28 6/11 3pt, 99-76 Durant 32+15, 108-90 Durant 30+10+5)
Eastern Conference Finals
(1)Chicago Bulls - (2)Miami Heat 4-0 (105-104, 94-86, 112-87, 95-93)
http://i41.tinypic.com/2rw43np.jpg
talladega
11-10-2013, 15:06
Grande MWP sei arrivato in finale a forza di sweep!!!
Complimenti!
Io inizio l'asso non ne posso piu', ho provato a livello hall of fame + sliders simulazione ed è una bella sfida, farò il beta tester per voi :D sono indeciso sul team....
Boston
Denver
Milkwaukee
DETROIT!!
ma anche
Dallas
New Orleans
Lakers
mah....:D
Un benvenuto a Skadex...33 assist !!! Miiii se non hai pasticciato con le patch rimarra' un record ineguagliabile !!! ;)In effetti anche col pasticcio rimarra' indelebile...Mi piace come scrivi...
We uagliu' che avete combinato !!!
MWP da leggenda...ma che cavalcata e' ?? Eppure dopo la sconfitta in gara 1 coi Pistons ho detto , ecco adesso al postseason si fara' piu' dura...macche' !!! ti e' bastata quella di gara per ambientarti ai PlayOff e via come un treno...anzi uno schiacciasassi !!! MONSTRE !!!
PS hai fatto il post di fine season meraviglioso !!!
Tall ci sei ci sei !!!! Non mollare nulla che questi ti saltano alla gola se solo gliela fai vedere...hai ritrovato anche George in attacco, si libera ancora piu' il campo per Granger, se poi Bosh gioca cosi'...Complimenti per adesso !!! ma ELIMINALIIIII !!!
Bosh è uno scardinatore mica male, nella prima partita contro Miami ho fatto di tutto nei primi 3 quarti per tenere a bada Wade e Lebron risucendoci tra l'altro ma nel quarto tempo mi ha squassato Bosh, neanche KG ce l'ha afatta a contenerlo, è un'arma micidiale.
Ed intanto Indiana va !
Grazie per il benvenuto Bisy, e si ho pasticciato con i file ma gli assist sono dovuti al fatto che non potevo permettermi con quei giocatori di tirare nè dalla media nè dalla lunga perciò palla dentro e schiacciate o sottomani (ma anche molti turnovers), adesso devo riscaricare dopo aver fatto pulizia e vedrò di inziare definitivamente.
Stevens molla, è Gensi2k il nuovo coach dei Celtics da rifondare.
Obiettivo? Anello in 3 anni.
Settings:
Hall of Fame / Simulazione
Playoff 7/7/7/7
82 partite
let's go!
SHATTERING
12-10-2013, 02:08
Novello Rookie inizio la mia stagione fuori stagione (e dopo aver ben pasticciato con i roster di Alby) con i miei amatissimmi Boston Celtics. Inizio da tregenda con visita a Miami dei campioni in carica e dopo aver galleggiato in parità o giù di lì per 3/4 di gara, i miei cedono con ultimo quarto disastroso costellato di passaggi errati di Rondo e tiri senza senso di Pierce. A seguito della partita segue una crisi isterica societaria che sfocia in un drammatico taglio di TUTTO il parco giocatori e ricomposizione di un nuovo roster:
http://i.imgur.com/mCXmmt2.jpg?1
http://i.imgur.com/u8C2HUy.jpg?1
La conseguenza è un inizio recordi di 0 vinte - 13 perse ! Ma gli schemi iniziano a funzionare e grazie a % di squadra ben superiori al 50% registriamo la prima vittoria in stagione regolare ad Orlando !
http://i.imgur.com/s0qCdWt.jpg?1
La prestazione di Wayns in cabina di regia non passa di certo inosservata con i suoi 33 assist
http://i.imgur.com/X0dU1xu.jpg?1
la sua intesa con Jordan (D. non M. purtroppo) regala 29 punti a quest'ultimo ma ben 39 nella precedente e sfortunata uscita nella città dell'amore fraterno. Rimane solo il problema dei rimbalzi offensivi che concediamo (una valanga !) dopodichè siamo competitivi.
Ps: per un complotto LosAngelino non mi carica gli screen direttamente, ma nulla potranno lungo la cavalcata verso l'ulitimo posticino dei playoff !
mi piace questa strategia del "rovesciare il roster" e ricomporlo, ma come hai fatto? trades o tagliato i contratti e firmato i free-agents?
probabilmente è una buona scelta di gioco, visto che nella realtà, quest'anno, ci son squadre fatte apposta per fallire (una delle cose più rivoltanti di questo sistema nba)
33 assist è stupendo :oink:
Ancient Mariner
12-10-2013, 09:33
http://i44.tinypic.com/213f97m.jpg
Calma predica LeBron James. Calma che la stagione è lunghissima.
Ed è infatti lui, il numero 6 in maglia Heat, a risollevare Miami dopo un inizio complicato. Sconfitta con i Bulls all'opening night, quella della consegna degli anelli, vittoria a Philadelphia nella seconda partita, sconfitta netta a Brooklyn prima di vincere le altre 2 partite, contro Washington e a Toronto.
Inizio di stagione positivo per LeBron, che viaggia alle sue medie. Occhio a Norris Cole, che probabilmente ruberà minuti e forse il posto da titolare a Chalmers.
Che l'inizio di stagione fosse stato difficile lo sapevamo, dobbiamo adattarci a tutto prima di poter trovare una certa continuità.
Calma dice il numero 6, e noi ci fidiamo lui.
Bulls (0-0) @ Heat (0-0) 109-93
James 23/14R (2/9 3PTI), Wade 17, Bosh 14, Haslem 12/7R
Boozer 22/9R, Rose 20/7A, Deng 15, Butler 10
Heat (0-1) @ 76ers (0-0) 99-92
James 28, Bosh 14/9R, Wade 13, Battier 11
Richardson 23, Turner 13/7A, Young 12, Carter-Williams 12
Heat (1-1) @ Nets (0-1) 92-110
James 32/10R, Wade 13, Chalmers 12, Bosh 8/7R
Williams 31, Johnson 28, Lopez 11/9R
Wizards (2-0) @ Heat (1-2) 87-105
James 29/9A/8R, Wade 20/8A, Bosh 19/12R, Cole 12, Battier 10
Wall 28, Nenè 12/9R, Ariza 11, Beal 11
Heat (2-2) @ Raptors (2-1) 107-92
James 42/13R/10A, Chalmers 18, Wade 15/9A, Cole 13
Gay 15/8R, Fields 15, Hansbrough 14, Lowry 12/14A
PLAYERS OF THE WEEK:
29 Ott - 02 Nov: John Wall (Wizards) - Kevin Durant (Thunder)
http://i44.tinypic.com/213f97m.jpg
Agli inizi ci sta sempre partire in sordina...ma poi gli Heat sanno e devono venir fuori! :D
Intanto, oggi comincia l'avventura di un uomo, da solo sull'isola...
http://www3.pictures.gi.zimbio.com/Boston+Celtics+v+Chicago+Bulls+Game+4+5UkNUuyorprl.jpg
...on 2k14 ;)
Settings
Superstar/Simulazione
7/7/7/7
82 partite
go!
Ancient Mariner
12-10-2013, 15:24
http://i40.tinypic.com/dfwv46.jpg
Prredicava calma LeBron James, quando qualche vocina spifferava già scenari da incubo per i Miami Heat, giunti forse all'ultimo anno dell'era big three.
E aveva ragione ancora lui, il prescelto, perchè da quel momento è cambiata la marcia. Arriva la prima serie di vittorie: siamo a 7 (striscia ancora aperta), grazie ai successi su Clippers, Celtics, Bucks, Mavericks e Bobcats.
La classifica della conference ci vede risalire fino al 2° posto, anche se è ancora molto corta e quindi inutile guardarla.
Gerarchie già definite invece per il discorso division, dove si preannuncia un'interessante lotta per il 2° posto tra Magic e Wizards.
Fronte rinnovi: si tolgono dal mercato Luol Deng, Hedo Turkoglu e Dirk Nowitzki.
Deng firma con i Bulls per altri 4 anni a 23.2 milioni.
Turkoglu firma con i Magic per 3 anni a 5 milioni.
Nowitzki rinnova con i Mavs per 1 anno a 8.1 milioni.
Los Angeles Clippers (4-1) @ Miami Heat (3-2) 90-122
James 33/8R/9A, Wade 24, Bosh 20/11R, Allen 9.
Paul 25, Crawford 17, Griffin 16/8R, Dudley 11.
Boston Celtics (1-5) @ Miami Heat (4-2) 92-119
James 36,7R,9A (15/22 FG), Bosh 17, Allen 16, Wade 14/7R.
Humphries 21/10R, Bradley 14, Beaubois 13, Rondo 13/8A (5/16 FG)
Milwaukee Bucks (2-3) @ Miami Heat (5-2) 76-98
Bosh 25, James 22/8R, Wade 20, Haslem 8/10R.
Mayo 18, Knight 12, Ilyasova 11/9R, Delfino 9.
Dallas Mavericks (3-5) @ Miami Heat 84-111
James 30/9R, Wade 23/9R, Bosh 21, Allen 7.
Ellis 22, Nowitzki 19, Marion 12/8R, Carter 8.
Miami Heat (7-2) @ Charlotte Bobcats (2-7) 73-68
James 19/8R/8A, Wade 13, Bosh 10/14R, Allen 11.
Gordon 16, Jefferson 14/12R, Kidd-Gilchrist 12, Walker 11/10A
PLAYERS OF THE WEEK:
29 Ott - 02 Nov: John Wall (Wizards) - Kevin Durant (Thunder)
03 - 09 Nov: LeBron James (Heat) - Kevin Durant (Thunder)
10 - 16 Nov: Paul George (Pacers) - Dwight Howard (Rockets)
STANDING:
Miami Heat 8-2
Orlando Magic 5-5
Washington Wizards 4-5
Atlanta Hawks 2-8
Charlotte Bobcats 2-8
Ora si che ci siamo :D hai già chiuso la division ;)
talladega
13-10-2013, 20:36
http://imageshack.us/a/img842/1811/b5rn.png
ELIMINATI!!!!!!!
Ma che fatica, perdiamo gara 5 in casa dopo aver sempre condotto anche se solo di non più di 2/3 punti fino all'ultimo quarto quando si scatena Lebron e noi ci incapponiamo col il tiro da 3 che non ne vuol sapere di entrare.
Ritorniamo a Miami e partiamo subito fortissimo con un primo quarto da 35 punti fatto di una varietà di gioco completa, dal contropiede, al tiro da sotto e dalla media. Poi manteniamo sempre 5/6 punti di vantaggio fino all'ultimo quarto che sembra essere la fotocopia di gara 5 con Wade però stavolta sugli scudi.
Non ci disuniamo comunque e grazie a un paio di tiri dalla lunga di Garcia insiema ad una sua transizione rimaniamo a contatto, ci pensa poi l'immenso George con una tripla e una transizione fenomenale a portarci in vantaggio e la chiudiamo con una schiacciata su rimbalzo offensivo di Petro.
George è stato l'uomo della partita ma anche della serie, è salito di livello compensando il calo di Granger, quando parte in transizione è devastante:eek:
Adesso siamo in finale di Conference contro una sorprendente Phila dall'altra parte del tabellone si sfideranno SA-OKC.
http://i43.tinypic.com/28h3lnq.jpg
Dopo un lungo cammino, durato 103 partite siamo finalmente arrivati all'ultima serie della stagione, le Finals. 4 more dice Thibo nello spogliatoio prima di Gara 1, 4 vittore ci separano dal riportare il Larry O'Brien Trophy a Chicago, dopo i 6 titoli vinti nell'era Jordan.
I Thunder si presentano alla palla a due di Gara 1 con Westbrook-Sefolosha-Durant-Ibaka e Collison in quintetto, noi rispondiamo con il nostro solito quintetto base ovvero Rose-Butler-Deng-Boozer e Noah. Gara 1 è meno equilibrata del previsto: dopo 6 minuti siamo già sul +9, 19-10 e il primo quarto si chiude addirittura sul 34-22. Non alziamo eccessivamente la pressione in difesa, non ce n'è bisogno, mentre l'attacco gira che è un piacere (66% dal campo). Nel secondo quarto allunghiamo ulteriormente (59-43, 61%-43%, 23-13 rimbalzi), nel terzo quarto la chiudiamo andando sul +22 87-65. Finisce 113-94, 55%-43% le percentuali dal campo delle due squadre, Boozer 28 punti con 11/13 dal campo è il Player of the Game, Rose 27, 9 assist, 3 rubate con 10/22, Noah 10 e 15 rimbalzi. Per i Thunder 33 di Durant con 13/30 al tiro, 16 e 16 assist Westbrook, 11 e 11 rimbalzi Ibaka. 1-0
In Gara 2 fatichiamo inizialmente, i Thunder sono molto più aggressivi nei rimbalzi offensivi e nonostante la grande differenza al tiro (61%-45% in nostro favore) restano a contatto chiudendo il primo quarto solo a -2, 29-27. Nel secondo quarto però alziamo un muro difensivo che ci consente di andare sul 57-46. La cosa impressionante è che Westbrook è 0/9 dal campo, per 0 punti totali. Il numero 0 dei Thunder infatti segna il primo canestro dopo 2 minuti nel terzo quarto, periodo che chiude con altri 8 punti, ma non basta perchè scappiamo sull'85-67. L'ultimo quarto è di ordinaria amministrazione. Finisce 105-91, tiriamo ancora con percentuali altissime, 58%, e costringiamo i Thunder addirittura al 39%, mostrando grandissima solidità sia offensiva che difensiva. Rose Player of the Game con 34 punti, 9 assist e un impressionante 16/20 al tiro, Durant 21 ma ancora sotto il 50% dal campo, 9/25. 2-0
Torniamo a Chicago per Gara 3, Gara 4 e Gara 5, con l'intenzione di non permettere ai Thunder di tenere viva la serie. Gara 3 è come la precedente. Primo quarto equilibrato (25-25) e poi fuga. 48-41 all'intervallo lungo, 68-63 dopo il terzo periodo, 94-81 finale. 50%-45%, la differenza si assottiglia ma resta comunque marcata, soprattutto sul piano del gioco. Rose 23 e 7 assist, Boozer 18 e 7 rimbalzi, Durant 22+9+5+2rubate+3stoppate con 9/20 al tiro, Westbrook 20 e 7 assist. 3-0
Gara 4 è la più bella della serie. I Thunder non vogliono rassegnarsi e partono forte chiudendo davanti il primo quarto 26-29. Allunga OKC, a metà secondo quarto siamo sotto 35-44, svantaggio che riusciamo a ridurre fino al 53-60 dell'intervallo. Continuiamo la nostra rincorsa fino a quando, a 4 minuti e mezzo dalla sirena, andiamo sul 72-70 grazie a un and one di Rose. Un minuto più tardi Noah commette il suo quinto fallo ed è costretto ad uscire ed i Thunder ne approffittano per tornare avanti chiudendo il terzo quarto sul 77-82.
L'assenza forzata di Noah è pesantissima, la partita continua punto a punto ma con un parziale di 7-0 a cavallo tra il settimo e l'ottavo minuti del quarto periodo ci portiamo sul 100-93. OKC però risponde tornando sul -1, 100-99, con due minuti da giocare, e allora Thibo decide di rimettere in campo il centro francese. I Thunder continuano a giocare bene e si riportano avanti con 55 secondi da giocare, 102-103, Noah segna dal post per il 104-103 ma sull'azione successiva commette fallo su KD ed è costretto ad abbandonare il campo con 16 secondi sul cronometro. Durant fa 2/2 dalla lunetta per il 104-105 e Thibo chiama timeout per organizzare l'ultima azione. Tutti si aspettano che Rose prenda l'ultimo tiro ma Thibo decide di dare palla in post a Boozer che si beve Collison e segna il 106-105 con 4.5 secondi da giocare! Brooks organizza l'ultimo tiro della partita, palla a Westbrook che in punta prova a saltare Rose con Durant libero sul perimetro. Westbrook forza il tiro sulla sirena ma la conclusione è cortissima! Con l'airball di Westbrook termina la partita e la stagione! NBA CHAMPIONS!!
Rose chiude gara 4 con 20 punti, 5 rimbalzi e 15 assist, Deng 24 punti, Boozer 20+9, Butler 15+7, nei Thunder ancora opaco KD con 27 punti ma 11/26 dal campo e Westbrook non incide con 18 punti e 13 assist.
Camminata trionfale ai playoffs, 16-1 con 16 vittorie consecutive dopo la brutta sconfitta contro i Pistons. Lo United center è in festa e celebra tutti, nessuno escluso. Rose è l'MVP delle Finals, chiude i Playoffs con 27.7 punti, 3.8 rimbalzi, 9.2 assist, 1.2 rubate e il 54% dal campo.
Con tutta probabilità questa squadra sarà modificata in estate, ma adesso vogliamo che tutti si godano il loro momento di gloria.
Rose-Hinrich-Teague-Butler-Dunleavy-Deng-Snell-Boozer-Gibson-Murphy-Noah-Mohammed, resteranno tutti nella storia di questa franchigia.
http://i39.tinypic.com/2u766tv.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.