View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
Come giustamente dice Coach Barba nessuno meglio di noi e meglio di loro sa' che ADESSO si puo' ribaltare uno 0 a 3...
Credo che loro per essersi trovati dalla parte "errata" della storica remuntada darebbero un anello(e forse anche il dito) per restituircela...
Si sente un frastuono...e' il Madison... non c'e piu' tempo per le parole... Siamo gia' pronti per uno sweep ai Celtics ??
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)
GARA 4
http://www.youtube.com/watch?v=upSiF_KrSAc
Grande Bysumano!:D
Complimenti Bisy! Vatti a prendere st'anello, forza!
Dispiace invece per the answer, uscire di scena consapevoli del fatto che con KD sarebbe stata un' altra serie lascia un tantino d'amaro in bocca. Potrai rifarti quest'anno ma sarà durissima: gli Heat con Yao e soprattutto i Lakers con Paul fanno davvero paura! (tra l'altro si vocifera che Paul in real life finirà proprio ai Lakers: alla 2K abbiamo dei veggenti!)
Le Semifinali di Conference
http://img810.imageshack.us/img810/8901/grigliasemidiconference.jpg (http://img810.imageshack.us/i/grigliasemidiconference.jpg/)
I Bulls hanno perso alla settima in casa di un punto !!!!Serie splendida !!
San Antonio dopo aver perso le prime 2 a Denver ne vince 4 di seguito !!
Dallas passeggia e rifila un + 112 totale ai Warriors !!
Allen ha giocato tutta la serie leggermente infortunato !!
Joe Johnson e Josh Smith hanno recuperato dagli infortuni appieno e quando sono stati meglio hanno accellerato ed eliminato i Pistons !!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
10-03-2011, 07:22
Ming è invece una sorpresa perchè tutti sembravano concordare un fine carriera nei Rockets. Invece proprio Yao Ming compie l'incredibile. La notizia arriva prima sui media locali e poi su nba.com: Yao Ming firma un biennale con i Miami Heat andandosi ad un'unire all'arrembaggio del three peat. Cioè Chalmers, Wade, James, Bosh e Ming? < Are U frakkin' kidding me?!>. Prima di arrivare al piatto forte vediamo cosa ha deciso invece Beasley. Dopo tentativi vari andati a vuoto da parte dei T-Wolves, ha firmato per i Bulls, mettendo su un'altra gran bella rogna. Chicago lo ha preso, a quanto dicono, perchè ha Deng fuori almeno fino all'All Star Game e con Beasley avrà una SF di valore in quintetto. Chris Paul è la notiziona: firma ai Lakers!! Incredibile!! Dopo le due sconfitte alle Finali contro gli Heat Kobe e compagni hanno dovuto trovare un rimedio e CP3 potrebbe essere la soluzione per una squadra tendente al vecchio.
WTF!?!??!?!?!?!?!? Yao Ming ai Miami Heat!?!?!?! E chi li ferma più? Minchia anche Chris Paul ai Lakers... ma dove li hanno trovati i soldi per firmarli??
Le Semifinali di Conference
http://img810.imageshack.us/img810/8901/grigliasemidiconference.jpg (http://img810.imageshack.us/i/grigliasemidiconference.jpg/)
I Bulls hanno perso alla settima in casa di un punto !!!!Serie splendida !!
San Antonio dopo aver perso le prime 2 a Denver ne vince 4 di seguito !!
Dallas passeggia e rifila un + 112 totale ai Warriors !!
Allen ha giocato tutta la serie leggermente infortunato !!
Joe Johnson e Josh Smith hanno recuperato dagli infortuni appieno e quando sono stati meglio hanno accellerato ed eliminato i Pistons !!
Il derby texano:sbav: :sbav: :sbav:
Certo, anche la tua semifinale di conference promette scintille. E' ora di far avverare la mia profezia!
E occhio ai Lakers, che probabilmente avranno un percorso più semplice del previsto...
http://img576.imageshack.us/img576/1443/thunderinsider2.jpg (http://img576.imageshack.us/i/thunderinsider2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"L'estate 2013 non poteva riservare più colpi di scena nella lega di quello che si è effettivamente visto. Se il mercato free agents 2010 ha cambiato la bilancia della NBA, il 2013 potrebbe fare quasi tanto quanto. Tre attori principlai: Chris Paul, Michael Beasley e Yao Ming. I primi due erano protagonisti annunciati proprio perchè durante la stagione scorsa avevano già dichiarato la volontà di andar via, nonostante la splendida stagione di Minnesota. Ming è invece una sorpresa perchè tutti sembravano concordare un fine carriera nei Rockets. Invece proprio Yao Ming compie l'incredibile. La notizia arriva prima sui media locali e poi su nba.com: Yao Ming firma un biennale con i Miami Heat andandosi ad un'unire all'arrembaggio del three peat. Cioè Chalmers, Wade, James, Bosh e Ming? < Are U frakkin' kidding me?!>. Prima di arrivare al piatto forte vediamo cosa ha deciso invece Beasley. Dopo tentativi vari andati a vuoto da parte dei T-Wolves, ha firmato per i Bulls, mettendo su un'altra gran bella rogna. Chicago lo ha preso, a quanto dicono, perchè ha Deng fuori almeno fino all'All Star Game e con Beasley avrà una SF di valore in quintetto. Chris Paul è la notiziona: firma ai Lakers!! Incredibile!! Dopo le due sconfitte alle Finali contro gli Heat Kobe e compagni hanno dovuto trovare un rimedio e CP3 potrebbe essere la soluzione per una squadra tendente al vecchio. Insomma in questo consolidamento delle due super potenze invece i Thunder con calma e silenziosamente riconfermano tutta la rosa scambiando la scelta al primo round del draft dello scorso anno Marcus Morris (tutta la stagione scorsa in D-League) per la scelta al secondo round dei Cavs dell'anno prossimo. Insomma visto la rosa di Cleveland dovrebbe essere una delle prime scelte al secondo giro. Novità in realtà solo per quanto riguarda il peso che avranno alcuni giocatori. Ovviamente centro del team Westbrook e Durant con Bargnani e Ibaka che uscirà anche quest'anno dalla panchina, andando per il terzo 6th man consecutivo. Guardia titolare "testa bassa e lavorare" Tabo Sefalosha e promosso a centro titolare Cole Aldrich che quest'anno dovrebbe passare da un 16-18 minuti di utilizzo come riserva a 20-22 da titolare. Esce dalla panchina per 20 minuti di sostanza James Harden, con una 15' di buona difesa e lavoro sporco per Nick Collison, titolare l'anno scorso. Minutaggio aumentato di 2-3 minuti per Cook che ha fatto così bene nei playoffs scorsi in assenza di Durant. Vedremo poi più spesso anche Mullens e la seconda scelta 2012 Kuzminskas. Maynor entrerà per far fiatare Westbrook come l'anno scorso mentre Ivey giocherà qualche minutino in poche partite, ma darà il suo contributo, ne siamo certi. Insomma con una squadra giovane ma ben rodata i Thunder si apprestano a giocarsela con le corazzate Lakers e Heat. Sarà un'annata dura e con necessità di tenere la concentrazione altissima. Uscire prima delle Finals sarebbe una sconfitta".
Openin game: November 6th @ New Jersey.
Mamma mia...un'estate così è dura da digerire. Ma gli Heat dove hanno trovato i soldi per firmare anche Yao? E ora i Bulls sono una corazzata. Paul ai Lakers? La domanda è la stessa degli Heat, ovvero dove cavolo sono i soldi per firmare CP3? Tra l'altro, CP3 ai Lakers, nella triangolo, è un aborto tecnico e tattico...Però, ribadisco, non puoi andare all'assalto del titolo con Aldrich e Collison come lunghi, vincere una lega composta da queste corazzate sembra un'impresa che solo un Supereroe ti può aiutare a fare...
http://blogs.orlandosentinel.com/sports_magic/files/2010/08/superman-dwight-howard-flight-africa-cancelled.jpg
theanswer85
10-03-2011, 10:41
WTF!?!??!?!?!?!?!? Yao Ming ai Miami Heat!?!?!?! E chi li ferma più? Minchia anche Chris Paul ai Lakers... ma dove li hanno trovati i soldi per firmarli??
Mamma mia...un'estate così è dura da digerire. Ma gli Heat dove hanno trovato i soldi per firmare anche Yao? E ora i Bulls sono una corazzata. Paul ai Lakers? La domanda è la stessa degli Heat, ovvero dove cavolo sono i soldi per firmare CP3? Tra l'altro, CP3 ai Lakers, nella triangolo, è un aborto tecnico e tattico...Però, ribadisco, non puoi andare all'assalto del titolo con Aldrich e Collison come lunghi, vincere una lega composta da queste corazzate sembra un'impresa che solo un Supereroe ti può aiutare a fare...
http://img688.imageshack.us/img688/1606/nbamoney.jpg (http://img688.imageshack.us/i/nbamoney.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Ecco qua. Come al solito. Neanche si arriva alla prima palla a due che spunta fuori un nuovo gate: "Salary Gate". Infatti dopo le recenti azioni sul mercato estivo dei Lakers e degli Heat è stata aperta un'inchiesta sui salary cap delle due franchige e su possibili irregolarità nelle operazioni di acquisto. Pare che la questione non ritarderà la partenza della stagione 2012-2013, ma di sicuro getta una nube nera sulla serenità di questo inzio. La notizia è su tutti i giornali, nei network di tutto il Paese oltre che sulla bocca delle persone. Il noto giornalista d'inchiesta Mark Travaglied ha recentemente pubblicato un libro dal titolo "The Money's smell" dove ricostruisce finanziamenti oscuri da parte dei Lakers e degli Heat. Lui come tutto il mondo chiedono la stessa cosa < Dove avete preso i soldi?> Per ora nessuna risposta. Questa sera a Yearzero Michael Holybull si occuperà dell'inchiesta in corso con ospiti contrapposti Mark Travaglied e Maurice Beautypeter, direttore di "Free". Seguirà poi in tarda serata Bruno Wasp ccon "Door to Door" dove ha già pronto il plastico degli uffici dei Lakers e degli Heat. Con lui in studio Nick The Tower e Egnasio The Russian. Sulla questione i punti di vista sono diversi. C'è chi, come i dirigenti delle due squadre, ritiene di aver fatto tutto secondo le regole ma anche chi, come Anthony Of Peter urlano allo scandalo < Che c'azzecca Paul ai Lakers e che c'azzecca Ming agli heat!!>. Le autorità si stanno muovendo, così come le istituzioni che per conto di Robert Scrotous dichiarano di essere sulla buona strada per fare chiarezza. Ricostruiremo quindi prossimamente le transazioni effettuate dai due team per capire se è tutto in regola come dicono".
Bella Rec... ma tifoso dei Kicks ??solo io??:mbe:
Naaa, tifoso Jazz, ma visto lo scambio di Deron ed il futuro enigmatico, non mi va di iniziare con loro.
E' dalla prima partita che seguo Blake Griffin e mi esalto, il potenziale futuro nel roster c'e' voglio provare a detronizzare "l'arroganza team"!!! :D :D :D
Ovvimente con alcune opportune modifiche...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
10-03-2011, 13:55
http://www4.pictures.zimbio.com/gi/Los+Angeles+Lakers+v+San+Antonio+Spurs+7NVp0L8iTLPl.jpg
Gregg Popovich deve averli portati ad allenarsi alla Tana delle Tigri, perché gli Spurs che affrontiamo a San Antonio sono la macchina da guerra che fino ad ora non si era mai vista nelle prime due gare della serie. Noi sempre senza Artest e Shannon Brown (ma quando ritornano??), loro non solo al completo, ma anche con una difesa da toglierti ogni energia. Dopo appena 3 minuti dall’inizio di garatre la partita è già virtualmente chiusa: Spurs 15, Lakers 3… Smantellati, annientati. San Antonio parte con 7/7 al tiro, domina, va al doppio della velocità, intercetta qualsiasi nostro passaggio e noi rimaniamo lì, fermi sulle gambe e nella testa. Tim Duncan sembra tornato indietro di 10 anni (chiuderà con 24 punti, 8 rimbalzi, 10/12 al tiro, 3 recuperi), Richard Jefferson è un martello (25, 10/13 al tiro, Mvp, ma lo meritava Timoteo) e noi sprofondiamo più volte a -15 nel 2° quarto (41-26, 44-29), uno svantaggio che vale doppio perché la difesa degli Speroni ci toglie fiato. Ogni tentativo di servire Gasol o Bynum è nullo: anticipo difensivo e palla recuperata. Ogni tentativo di innescare il Triple Post Offense è nullo: intercetto e Spurs a segnare in contropiede. Nel terzo quarto, quando sprofondiamo anche a -22 (64-42) appare un dato in sovraimpressione che parla da solo: PUNTI SU PALLE RECUPERATE, Spurs 24, Lakers 2. Da noi solo Steve Blake sparando 7 bombe disperate riesce a tenere vivo un briciolo di speranza facendoci risalire a -10 ad inizio ultimo quarto (77-67), ma oggi proprio non ce n’è ed ogni tentativo di recupero è sistematicamente tagliato in due da San Antonio che una volta con George Hill, un’altra con Richard Jefferson, un’altra ancora con Duncan non permette nessun avvicinamento. E’ la disfatta yellowiola e il 107-91 finale non rende giustizia agli Spurs, che meritavano di uscire con un +30. Le facili vittorie dei Lakers in garauno e garadue vengono annientate da questa garatre che riapre improvvisamente tutto, mentre il coach “zen” fa una visitina a Gary Vitti http://www.youtube.com/watch?v=ZhdOrZ28cfQ&feature=related perché gli stop di Ron Artest e Shannon Brown stanno andando oltre il consentito.
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
SkywalkerLuke
10-03-2011, 14:23
Ragazzi anche voi ci mettete anni a caricare i video sul tubo?
Su 3 tentativi ci sono riuscito solo una volta, ma neanche: appena finito il caricamento mi ha dato errore :muro:
Ragazzi anche voi ci mettete anni a caricare i video sul tubo?
Su 3 tentativi ci sono riuscito solo una volta, ma neanche: appena finito il caricamento mi ha dato errore :muro:
Dipende da chi hai come operatore. Comunque, è normale metterci tanto, perché il servizio offerto è A-DSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) e siccome si passa più tempo a scaricare dati, piuttosto che a caricarli, la linea è settata in modo che in upstream avrai una media di circa 50-60 Kb\s. Valuta inoltre che più è grande il video più ci metti.
@Barba: niente paura, è la classica sconfitta di gara 3. Si sa che, quando le squadre sono in vantaggio 2-0 in una serie al meglio delle 7, gara 3 si tende a perderla per poi dare il 101% in gara 4. Certo che, a ovest, come livello c'è ben poco più in alto a Lakers-Spurs.
Ancient Mariner
10-03-2011, 15:55
http://img690.imageshack.us/img690/2070/tracymcgradypistons.jpg (http://img690.imageshack.us/i/tracymcgradypistons.jpg/)
Clamoroso al Palace of Auburn Hills di Detroit, dove i Pistons riescono a battere i favoriti Chicago Bulls. Il merito della vittoria? Tutto a Tracy McGrady. Partita pazzesca la sua, chiusa con 28 punti e da Carlos Boozer, che nel tentativo di una rimonta sul numero 1 in campo aperto, commette fallo procurandogli una contrazione addominale (starà fuori 1/2 settimane). Al momento dell'infortunio, Detroit era a +10, poi grazie alla sua forzata esclusione, riusciamo a riportarci in gioco ma senza arrivare alla vittoria. E dire che eravamo partiti benissimo (21-9) ma poi proprio McGrady e una difesa pazzesca di tutta la sua squadra ha permesso la quinta vittoria in 13 partite per i Detroit Pistons. Noi ne usciamo male, ma non ridimensionati, sapendo che il nostro record è comunque ottimo (anche se siamo solo quarti nella Eastern Conference). E ora si inizia a fare sul serio, infatti la nostra schedule cita in ordine cronologico: Denver, @Dallas, @Houston, All Star Game, Miami, @Portland, @Clippers e Oklahoma. Insomma, si inzia a fare sul serio.
http://img855.imageshack.us/img855/6180/bulls2m.gif (http://img855.imageshack.us/i/bulls2m.gif/)http://img402.imageshack.us/img402/5306/pistons.gif (http://img402.imageshack.us/i/pistons.gif/)
95-98 (32-17; 49-47; 71-66; 95-98)
BULLS: Korver 28 (8/10 da 3), Rose 26, Deng 19/8r, Boozer 10/13r.
PISTONS: Gordon 29 MVP, McGrady 28, Villanueva 11, Prince 10, Maxiell 8/9r.
SkywalkerLuke
10-03-2011, 16:16
Dipende da chi hai come operatore. Comunque, è normale metterci tanto, perché il servizio offerto è A-DSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) e siccome si passa più tempo a scaricare dati, piuttosto che a caricarli, la linea è settata in modo che in upstream avrai una media di circa 50-60 Kb\s. Valuta inoltre che più è grande il video più ci metti.
Si ok, ma 2 ore per il 59% del video non è normale...
"Ecco qua. Come al solito. Neanche si arriva alla prima palla a due che spunta fuori un nuovo gate: "Salary Gate". Infatti dopo le recenti azioni sul mercato estivo dei Lakers e degli Heat è stata aperta un'inchiesta sui salary cap delle due franchige e su possibili irregolarità nelle operazioni di acquisto. Pare che la questione non ritarderà la partenza della stagione 2012-2013, ma di sicuro getta una nube nera sulla serenità di questo inzio. La notizia è su tutti i giornali, nei network di tutto il Paese oltre che sulla bocca delle persone. Il noto giornalista d'inchiesta Mark Travaglied ha recentemente pubblicato un libro dal titolo "The Money's smell" dove ricostruisce finanziamenti oscuri da parte dei Lakers e degli Heat. Lui come tutto il mondo chiedono la stessa cosa < Dove avete preso i soldi?> Per ora nessuna risposta. Questa sera a Yearzero Michael Holybull si occuperà dell'inchiesta in corso con ospiti contrapposti Mark Travaglied e Maurice Beautypeter, direttore di "Free". Seguirà poi in tarda serata Bruno Wasp ccon "Door to Door" dove ha già pronto il plastico degli uffici dei Lakers e degli Heat. Con lui in studio Nick The Tower e Egnasio The Russian. Sulla questione i punti di vista sono diversi. C'è chi, come i dirigenti delle due squadre, ritiene di aver fatto tutto secondo le regole ma anche chi, come Anthony Of Peter urlano allo scandalo < Che c'azzecca Paul ai Lakers e che c'azzecca Ming agli heat!!>. Le autorità si stanno muovendo, così come le istituzioni che per conto di Robert Scrotous dichiarano di essere sulla buona strada per fare chiarezza. Ricostruiremo quindi prossimamente le transazioni effettuate dai due team per capire se è tutto in regola come dicono".
:asd:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-03-2011, 07:37
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
L’At&t Center si ghiaccia all’istante. Da +16 a -21 nel giro di poche ore, uno sbalzo termico che congela sugli spalti i tifosi texani, che erano torridi per la riapertura della serie dopo la roboante vittoria Spurs in garatre. E invece i Lakers sono spietati, saccheggiano San Antonio 113-88, trascinati dal solito Kobe (27) e dallo stupefacente Devin Ebanks, incredibile Jordan Player of the Game (per la prima volta in carriera) con 22 punti, 7 rimbalzi e 11/18 al tiro! Questo ventunenne che sembrava destinato a passare tutta la stagione in D-League ai Bakersfield Jam - richiamato ai Lakers solo per il desiderio di Walton di essere ceduto - si sta rivelando un diamante grezzo di inestimabile valore. Finalmente tornano Ron Artest e Shannon Brown, anche se “Ron Ron” non è ancora pienamente recuperato; parte in quintetto (è il suo esordio in questi playoff), ma vedendolo zoppicare vistosamente il coach “zen” lo richiama in panchina dopo pochi secondi, decidendo di rimandare il suo completo inserimento a gara cinque. Il primo quarto è spettacolare duello “made in Italy”: 14 punti di Ginobili, 14 punti di Bryant e Lakers avanti di uno (24-25). Si prospetta una battaglia furente fino alla fine, ma dal secondo quarto – con l’ingresso dell’energico Ebanks – L.A. comincia a macinare vantaggio (43-50, tripla “Fish”). Nel terzo quarto facciamo la partita: nel quintetto di partenza c’è Ebanks al posto di Odom e la premiata ditta “Kobe & Devin” spacca la partita. Si sfonda la doppia cifra di vantaggio (56-67), si vola a +20 (66-86, uncino di Mbenga) e tanti saluti. L’ultimo quarto è pura accademia (max vantaggio sul risultato finale di 88-113), San Antonio è ghiacciata peggio che New York in Day After Tomorrow, i Lakers si portano sul 3-1 e ora hanno 3 match point (2 casalinghi) per le Western Conference Finals. Dopo l’Mvp di garatre, Richard Jefferson va in uno slump pauroso (2 punti, 1/5 al tiro). Tutte le serie sono sul 3-1: Dallas è in vantaggio su Oklahoma City, Charlotte lo è su Boston e Miami lo è su Atlanta.
http://25.media.tumblr.com/tumblr_lbasttYzzu1qzl032o1_400.jpg
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
L’At&t Center si ghiaccia all’istante. Da +16 a -21 nel giro di poche ore, uno sbalzo termico che congela sugli spalti i tifosi texani, che erano torridi per la riapertura della serie dopo la roboante vittoria Spurs in garatre. E invece i Lakers sono spietati, saccheggiano San Antonio 113-88, trascinati dal solito Kobe (27) e dallo stupefacente Devin Ebanks, incredibile Jordan Player of the Game (per la prima volta in carriera) con 22 punti, 7 rimbalzi e 11/18 al tiro! Questo ventunenne che sembrava destinato a passare tutta la stagione in D-League ai Bakersfield Jam - richiamato ai Lakers solo per il desiderio di Walton di essere ceduto - si sta rivelando un diamante grezzo di inestimabile valore. Finalmente tornano Ron Artest e Shannon Brown, anche se “Ron Ron” non è ancora pienamente recuperato; parte in quintetto (è il suo esordio in questi playoff), ma vedendolo zoppicare vistosamente il coach “zen” lo richiama in panchina dopo pochi secondi, decidendo di rimandare il suo completo inserimento a gara cinque. Il primo quarto è spettacolare duello “made in Italy”: 14 punti di Ginobili, 14 punti di Bryant e Lakers avanti di uno (24-25). Si prospetta una battaglia furente fino alla fine, ma dal secondo quarto – con l’ingresso dell’energico Ebanks – L.A. comincia a macinare vantaggio (43-50, tripla “Fish”). Nel terzo quarto facciamo la partita: nel quintetto di partenza c’è Ebanks al posto di Odom e la premiata ditta “Kobe & Devin” spacca la partita. Si sfonda la doppia cifra di vantaggio (56-67), si vola a +20 (66-86, uncino di Mbenga) e tanti saluti. L’ultimo quarto è pura accademia (max vantaggio sul risultato finale di 88-113), San Antonio è ghiacciata peggio che New York in Day After Tomorrow, i Lakers si portano sul 3-1 e ora hanno 3 match point (2 casalinghi) per le Western Conference Finals. Dopo l’Mvp di garatre, Richard Jefferson va in uno slump pauroso (2 punti, 1/5 al tiro). Tutte le serie sono sul 3-1: Dallas è in vantaggio su Oklahoma City, Charlotte lo è su Boston e Miami lo è su Atlanta.
http://25.media.tumblr.com/tumblr_lbasttYzzu1qzl032o1_400.jpg
Porcaccia la miseria !! cioe' davvero gia' si permette partite del genere in un contesto del genere? Ed in una partita a dir poco fondamentale per la serie !!
Anche miglior in campo , davvero qualcosa di "incredibile"...
una mia curiosita' (lo so' che non c'entra appieno , lo dico altrimenti Albys mi bacchetta ;) ) quanto ha di Overall??
http://img688.imageshack.us/img688/1606/nbamoney.jpg (http://img688.imageshack.us/i/nbamoney.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Ecco qua. Come al solito. Neanche si arriva alla prima palla a due che spunta fuori un nuovo gate: "Salary Gate". Infatti dopo le recenti azioni sul mercato estivo dei Lakers e degli Heat è stata aperta un'inchiesta sui salary cap delle due franchige e su possibili irregolarità nelle operazioni di acquisto. Pare che la questione non ritarderà la partenza della stagione 2012-2013, ma di sicuro getta una nube nera sulla serenità di questo inzio. La notizia è su tutti i giornali, nei network di tutto il Paese oltre che sulla bocca delle persone. Il noto giornalista d'inchiesta Mark Travaglied ha recentemente pubblicato un libro dal titolo "The Money's smell" dove ricostruisce finanziamenti oscuri da parte dei Lakers e degli Heat. Lui come tutto il mondo chiedono la stessa cosa < Dove avete preso i soldi?> Per ora nessuna risposta. Questa sera a Yearzero Michael Holybull si occuperà dell'inchiesta in corso con ospiti contrapposti Mark Travaglied e Maurice Beautypeter, direttore di "Free". Seguirà poi in tarda serata Bruno Wasp ccon "Door to Door" dove ha già pronto il plastico degli uffici dei Lakers e degli Heat. Con lui in studio Nick The Tower e Egnasio The Russian. Sulla questione i punti di vista sono diversi. C'è chi, come i dirigenti delle due squadre, ritiene di aver fatto tutto secondo le regole ma anche chi, come Anthony Of Peter urlano allo scandalo < Che c'azzecca Paul ai Lakers e che c'azzecca Ming agli heat!!>. Le autorità si stanno muovendo, così come le istituzioni che per conto di Robert Scrotous dichiarano di essere sulla buona strada per fare chiarezza. Ricostruiremo quindi prossimamente le transazioni effettuate dai due team per capire se è tutto in regola come dicono".
Grande LoooL
http://img690.imageshack.us/img690/2070/tracymcgradypistons.jpg (http://img690.imageshack.us/i/tracymcgradypistons.jpg/)
Clamoroso al Palace of Auburn Hills di Detroit, dove i Pistons riescono a battere i favoriti Chicago Bulls. Il merito della vittoria? Tutto a Tracy McGrady. Partita pazzesca la sua, chiusa con 28 punti e da Carlos Boozer, che nel tentativo di una rimonta sul numero 1 in campo aperto, commette fallo procurandogli una contrazione addominale (starà fuori 1/2 settimane). Al momento dell'infortunio, Detroit era a +10, poi grazie alla sua forzata esclusione, riusciamo a riportarci in gioco ma senza arrivare alla vittoria. E dire che eravamo partiti benissimo (21-9) ma poi proprio McGrady e una difesa pazzesca di tutta la sua squadra ha permesso la quinta vittoria in 13 partite per i Detroit Pistons. Noi ne usciamo male, ma non ridimensionati, sapendo che il nostro record è comunque ottimo (anche se siamo solo quarti nella Eastern Conference). E ora si inizia a fare sul serio, infatti la nostra schedule cita in ordine cronologico: Denver, @Dallas, @Houston, All Star Game, Miami, @Portland, @Clippers e Oklahoma. Insomma, si inzia a fare sul serio.
http://img855.imageshack.us/img855/6180/bulls2m.gif (http://img855.imageshack.us/i/bulls2m.gif/)http://img402.imageshack.us/img402/5306/pistons.gif (http://img402.imageshack.us/i/pistons.gif/)
95-98 (32-17; 49-47; 71-66; 95-98)
BULLS: Korver 28 (8/10 da 3), Rose 26, Deng 19/8r, Boozer 10/13r.
PISTONS: Gordon 29 MVP, McGrady 28, Villanueva 11, Prince 10, Maxiell 8/9r.
Minchia ancora T Mac a sti livelli?? Magari !!!
Naaa, tifoso Jazz, ma visto lo scambio di Deron ed il futuro enigmatico, non mi va di iniziare con loro.
E' dalla prima partita che seguo Blake Griffin e mi esalto, il potenziale futuro nel roster c'e' voglio provare a detronizzare "l'arroganza team"!!! :D :D :D
Ovvimente con alcune opportune modifiche...
:D
http://img844.imageshack.us/img844/7668/easternconference.jpg (http://img844.imageshack.us/i/easternconference.jpg/)EASTERN CONFERENCE SEMIFINALS
L'American Airlines Arena e' una bolgia, dagli spogliatoi li sentiamo urlare ... e' il momento di andare ed il rumore cresce...siamo nel sottopassaggio che ci portera' in campo ed il frastuono e' insopportabile...ci siamo ...sbuchiamo...e mettiamo piede in campo....non li sentiamo piu' ...la concentrazione e' altissima... ci isoliamo...ma li' di fronte ci sono i Big Three ad attenderci ...c'e tutta Miami ad aspettarci ..c'e ..
http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg (http://img688.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
GARA 1
http://www.youtube.com/watch?v=ONhBp_wjI2I
sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-03-2011, 12:14
Porcaccia la miseria !! cioe' davvero gia' si permette partite del genere in un contesto del genere? Ed in una partita a dir poco fondamentale per la serie !!
Anche miglior in campo , davvero qualcosa di "incredibile"...
una mia curiosita' (lo so' che non c'entra appieno , lo dico altrimenti Albys mi bacchetta ;) ) quanto ha di Overall??
L'overall di Ebanks, vado a memoria, dovrebbe essere compreso tra 60-63. Ma l'overall è un indice non affidabile e sviante. Ciò che stupisce di Ebanks sono due cose, una tecnica e l'altra metafisica :cool:
- Ha una devastante propensione a non patire i contatti. Essendo sprovvisto di tiro da tre, la maggior parte dei punti se li va a prendere nei tagli in back-door del triangolo. Quando va su per segnare, se si trova davanti ad un colosso (spesso l'ala pivot o il pivot di turno che gli franano addosso in aiuto difensivo), non cerca di evitarlo provando un canestro acrobatico, ma va su dritto per dritto a segnare. O a subire fallo. Ha una parte superiore del corpo molto forte, dalla cintola in sù, che regge i contatti, "alla Lebron James" per fare un esempio. Alcune biondazze di L.A. sostangono che pure dalla cintola in giù sia estremamente forte.
- Ha una mentalità vincente. Esplodere così nei playoff è significativo. Ci sono giocatori che fanno delle regular season fenomenali, poi arrivano i playoff e scompaiono (ogni riferimento a Yao Ming è puramente casuale :D ). Ebanks è l'esatto opposto. Ha segnato la sua prima bomba della carriera (tra l'altro una bomba chiave) in una sfida di playoff, ha fatto la sua prima doppia doppia in una sfida di playoff, ha vinto il suo primo Jordan Player in una sfida di playoff. Questi sono indici di valutazione che sono il metro con cui il Barba valuta i giocatori. E Ebanks lo blindo a vita ai Lakers!
http://img844.imageshack.us/img844/7668/easternconference.jpg (http://img844.imageshack.us/i/easternconference.jpg/)EASTERN CONFERENCE SEMIFINALS
L'American Airlines Arena e' una bolgia, dagli spogliatoi li sentiamo urlare ... e' il momento di andare ed il rumore cresce...siamo nel sottopassaggio che ci portera' in campo ed il frastuono e' insopportabile...ci siamo ...sbuchiamo...e mettiamo piede in campo....non li sentiamo piu' ...la concentrazione e' altissima... ci isoliamo...ma li' di fronte ci sono i Big Three ad attenderci ...c'e tutta Miami ad aspettarci ..c'e ..
http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg (http://img688.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
GARA 1
http://www.youtube.com/watch?v=ONhBp_wjI2I
:fiufiu:
L'infortunio di Wade potrebbe aver cambiato la serie...
Unico appunto: devi coinvolgere molto di più Oden in attacco. Forse in game Ilgauskas difensivamente dice la sua ed è un ostacolo difficile da superare per gli esterni in penetrazione, ma se giochi in uno contro uno con lui tramite Oden, non riesce a tenerlo. Io me lo sono divorato con Bynum. E tra Bynum ed Oden ci sono alcune similitudini...
:fiufiu:
L'infortunio di Wade potrebbe aver cambiato la serie...
Unico appunto: devi coinvolgere molto di più Oden in attacco. Forse in game Ilgauskas difensivamente dice la sua ed è un ostacolo difficile da superare per gli esterni in penetrazione, ma se giochi in uno contro uno con lui tramite Oden, non riesce a tenerlo. Io me lo sono divorato con Bynum. E tra Bynum ed Oden ci sono alcune similitudini...
Per adesso al termine del primo match ha perso 10 punti di overall...a me spiace sinceramente , la penso come te , meglio tutto al completo, ma non mi illudo...era arrivato a 94 di overall e dopo il ginocchio infiammato e' sceso ad 84, vediamo come lo curano...
Per Oden ci provero'...2 piccoli problemi...
primo , se posso corro molto e non li faccio schierare , billups ha gli occhi anche dietro e se si muovono in transizione lui li vede...
secondo...in difesa , quando non lo controllo , fa' una caterva di falli...se solo si limitasse un attimo non mi spiacerebbe piu' di tanto perche' prova a fare il duro ...;)
Anche se Dampier e Ilga sono davvero duri da spostare...
ma provero' a seguire il tuo consiglio...;)
per essere precisi sull'infortunio di Wade...era 95 addirittura ed ecco il fraps poco prima di GARA 2 ...attualmente 85
http://img857.imageshack.us/img857/8742/infortuniowade.jpg (http://img857.imageshack.us/i/infortuniowade.jpg/)
2 freddi(ma fondamentali spero...) numeri per Albys...
Cosi' mi dai anche delle dritte o semplicemente come vedi questi risultati dopo un intera season...
al termine della REGULAR :
100,2 punti a partita fatti - QUINTI (dopo 5 match di playOff sono salito a 105,4)
99, 3 concessi QUINT'ULTIMI(ai PO 91,2)
Rimbalzi Totali per partita - ULTIMI
Rimbalzi Attacco per partita -ULTIMI
Rimbalzi in difesa- DICIASETTESIMI
Rubate eStoppate - PRIMI
% Tiri a canestro 44 % - QUINTI (ai PlayOff salito a 50,5 %)
% Tiri da TRE 34 % - DICIANNOVESIMI 8 ai PO salito al 43, 4 %)
i primi della Regular con le % da TRE sono stati i Celtics con 38,4 %.
Come sembrano, che spunti ti offrono, sono abbastanza realistiche??
Grazie ...
2 freddi(ma fondamentali spero...) numeri per Albys...
Cosi' mi dai anche delle dritte o semplicemente come vedi questi risultati dopo un intera season...
al termine della REGULAR :
100,2 punti a partita fatti - QUINTI (dopo 5 match di playOff sono salito a 105,4)
99, 3 concessi QUINT'ULTIMI(ai PO 91,2)
Rimbalzi Totali per partita - ULTIMI
Rimbalzi Attacco per partita -ULTIMI
Rimbalzi in difesa- DICIASETTESIMI
Rubate eStoppate - PRIMI
% Tiri a canestro 44 % - QUINTI (ai PlayOff salito a 50,5 %)
% Tiri da TRE 34 % - DICIANNOVESIMI 8 ai PO salito al 43, 4 %)
i primi della Regular con le % da TRE sono stati i Celtics con 38,4 %.
Come sembrano, che spunti ti offrono, sono abbastanza realistiche??
Grazie ...
Anche io sono ultimo nei rimbalzi di squadra e primo per stoppate. Soprattutto quello che mi preoccupa sono i rimbalzi, perché una squadra che vanta Gasol, Odom e Bynum, per non dire gli altri, è un po' strano che sia ultima nei rimbalzi. Certo, il fatto di essere primi nella percentuale di tiro (nel mio caso), e anche la miglior difesa, con la peggior percentuale concessa, dovrebbe avere un peso in tal senso, però non so!
2 freddi(ma fondamentali spero...) numeri per Albys...
Cosi' mi dai anche delle dritte o semplicemente come vedi questi risultati dopo un intera season...
al termine della REGULAR :
100,2 punti a partita fatti - QUINTI (dopo 5 match di playOff sono salito a 105,4)
99, 3 concessi QUINT'ULTIMI(ai PO 91,2)
Rimbalzi Totali per partita - ULTIMI
Rimbalzi Attacco per partita -ULTIMI
Rimbalzi in difesa- DICIASETTESIMI
Rubate eStoppate - PRIMI
% Tiri a canestro 44 % - QUINTI (ai PlayOff salito a 50,5 %)
% Tiri da TRE 34 % - DICIANNOVESIMI 8 ai PO salito al 43, 4 %)
i primi della Regular con le % da TRE sono stati i Celtics con 38,4 %.
Come sembrano, che spunti ti offrono, sono abbastanza realistiche??
Grazie ...
non sono realistiche
sui rimbalzi in attacco è spesso cosi,ma per il resto con gli slider si possono migliorare determinate cose.
una delle pecche del rr4 erano alcune tendenze che non mi piacevano,vedendo anche le vostre partite tipo bosh che prende pochissimi tiri spesso(è un sempio a caso).
io mi sono messo da solo a toccare un po' le tendenze,per far giocare meglio e più di squadra la cpu,e il risultato spesso si è visto,e diventa molto più difficile.
ora proverò per bene i lavori di kova/juza e albys e poi inizio,devo ancora decidere la squadra.
in testa denver
SkywalkerLuke
11-03-2011, 18:30
Ri-cominciare. E si, dopo attente valutazioni ho deciso di riprtatire da capa: voglio dire, duepartite di Asso e una trade (che molto probabilmente si ripeterà) non contano niente. Aggiornato il gioco con il RR6, si parte sempre da Utah.
Però prima, siccome ormai l'avevo montato, vi lascio il recap contro Atlanta (che finirà con una sconfitta). Naturalmente questa L non conterà niente...
Buon divertimento! http://www.youtube.com/watch?v=mJ5uW34KYHI
PS: scusate per la mancanza della musica... mi rifarò con i prossimi recap
PS2: non so chi mi stava spiegando, forse Alp, la questione dell'ADSL, ma a me per 2 minuti e mezzo di video ci ha impegato, ad uploadare, circa 4 ore.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-03-2011, 18:42
http://www.nbarange.com/storage/website-images/la_a_lakersts3_576.jpg
Quando Tim Duncan segna in fade-away da dietro il tabellone “alla LeBron” :bsod: , quando Manu Ginobili segna da metacampo allo scadere dei 24”, il pad l’abbiamo già lanciato da un pezzo. Right, perché il “fade behind the tabellon” di Timoteo vale il +22 Spurs (47-69) e la culata from metacamp dell’argentino il +21, dopo che noi eravamo già sprofondati a livelli allucinanti (54-83, -29 a fine terzo quarto) e avevamo già tirato i remi in barca. Garacinque allo Staples, quella che avrebbe dovuto sancire il passaggio dei Lakers alle Western Conference Finals, si trasforma invece in un incubo yellowiola, proprio come garatre: San Antonio ci domina dall’inizio alla fine, annulla Kobe (13 punti, 6/16 al tiro), parte con un devastante 25-9 e 9/11 al tiro che condiziona subito tutto. Quando gli Spurs giocano così, con questa incredibile difesa e con questa incredibile intensità, non c’è niente che possa arrestarli. Manu Ginobili è il Jordan Player of the Game (26 punti), ma come in garatre è Tim Duncan il vero perno, sia offensivo sia difensivo: il caraibico è dominante come ai tempi d’oro (20 punti, 12 rimbalzi, 9/13), segna da tutte le posizioni, chiude tutti i varchi e noi smoccoliamo in ittito perché non troviamo nessuno spazio. Bynum (4 punti, 2/8 al tiro) si schianta contro Duncan e McDyess, Odom è un fantasma (2 punti), mentre gli Spurs ci spazzano via 88-112 dominandoci letteralmente a rimbalzo (52-35!!!). Niente, ci tocca ritornare ancora a San Antonio, per una garasei che ora è ad alto tasso di tensione, perché perdere anche quella significherebbe garasette a Los Angeles. Nel frattempo Dallas fa fuori Oklahoma City (4-1) e Miami fa fuori Atlanta (4-1), mentre Boston riaccende la speranza contro Charlotte accorciando a 2-3.
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
Ancient Mariner
11-03-2011, 19:46
http://img46.imageshack.us/img46/4199/allarme704785.jpg (http://img46.imageshack.us/i/allarme704785.jpg/)
Se non è crisi, ci manca pochissimo. Contro Denver arriva la terza sconfitta consecutiva (la quinta in stagione su 15 partite) e la prima in casa in questa stagione. Non demeritiamo la vittoria, ma Denver riesce ad essere più fredda nei momenti decisivi, soprattutto nell'overtime. Eh si, questa partita si è protratta fino al tempo supplementare, dopo che i 44 minuti regolamentari si erano chiusi 94 pari. Denver quindi, senza Anthony, batte allo United Center i Chicago Bulls, sempre più distanti dalla prima posizione nella Eastern Conference. La prossima partita non sarà delle più semplici, infatti andremo a Dallas (14-4).
Scusate il post diverso dal solito ma ho fretta.
http://img848.imageshack.us/img848/7672/nbaagarnett01576.jpg (http://img848.imageshack.us/i/nbaagarnett01576.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao ciao Kevin. Purtroppo o per fortuna, Kevin Garnett si è fatto seriamente male: strappo al crociato l'esito. Fuori per il resto della stagione.
Buona notizia per i Bulls? Forse abbiamo un avversaria in meno nella postseason.
2 freddi(ma fondamentali spero...) numeri per Albys...
Cosi' mi dai anche delle dritte o semplicemente come vedi questi risultati dopo un intera season...
al termine della REGULAR :
100,2 punti a partita fatti - QUINTI (dopo 5 match di playOff sono salito a 105,4)
99, 3 concessi QUINT'ULTIMI(ai PO 91,2)
Rimbalzi Totali per partita - ULTIMI
Rimbalzi Attacco per partita -ULTIMI
Rimbalzi in difesa- DICIASETTESIMI
Rubate eStoppate - PRIMI
% Tiri a canestro 44 % - QUINTI (ai PlayOff salito a 50,5 %)
% Tiri da TRE 34 % - DICIANNOVESIMI 8 ai PO salito al 43, 4 %)
i primi della Regular con le % da TRE sono stati i Celtics con 38,4 %.
Come sembrano, che spunti ti offrono, sono abbastanza realistiche??
Grazie ...
non sono realistiche
sui rimbalzi in attacco è spesso cosi,ma per il resto con gli slider si possono migliorare determinate cose.
una delle pecche del rr4 erano alcune tendenze che non mi piacevano,vedendo anche le vostre partite tipo bosh che prende pochissimi tiri spesso(è un sempio a caso).
io mi sono messo da solo a toccare un po' le tendenze,per far giocare meglio e più di squadra la cpu,e il risultato spesso si è visto,e diventa molto più difficile.
Perchè non sarebbero realistiche?
:)
Boston nella nba vera tira da tre in stagione col 37,4%, i primi sono gli Spurs con un fantastico 40% ma già i secondi (i GSW) sono al 38,9%, quindi perfettamente in linea con le stats del campionato di Bisy.
I Knicks reali tirano da 3 col 36,8%, Bisy con 34%. Da due, i NY reali tirano col 46%, Bisy col 44%.
Considerando il livello di gioco (Hard), mi pare assolutamente tutto a posto come %.
I punti fatti: 106 i NY reali, da 100 a 105 i Bisy. :)
I pochi rimbalzi offensivi (dell'utente soprattutto, ma anche la cpu in misura minore) continua a essere un problema di fondo di questo 2K11.
Addirittura dopo la patch ufficiale la cosa è peggiorata, e così nell'ultima release di sliders RR6 ho alzato la voce off. rebounds a 58 per l'user e 55 per la cpu.
Bosh non mi risulta affatto che tiri poco col RR.
A parte che anche in realtà negli Heat tirano dai 20 a 30 tiri a gara Lebron e Wade, mentre Bosh tira un bel pezzo meno... ma comunque proprio qualche pagina fa c'era un utente che diceva che giocando contro gli heat l'aveva ucciso Bosh, inaspettatamente.
Bosh è il terzo violino, a volte gioca e tira da Big, altre volte fa il timido e tende a nascondersi. E' la sua caratteristica. :)
Perchè non sarebbero realistiche?
:)
Boston nella nba vera tira da tre in stagione col 37,4%, i primi sono gli Spurs con un fantastico 40% ma già i secondi (i GSW) sono al 38,9%, quindi perfettamente in linea con le stats del campionato di Bisy.
I Knicks reali tirano da 3 col 36,8%, Bisy con 34%. Da due, i NY reali tirano col 46%, Bisy col 44%.
Considerando il livello di gioco (Hard), mi pare assolutamente tutto a posto come %.
I punti fatti: 106 i NY reali, da 100 a 105 i Bisy. :)
I pochi rimbalzi offensivi (dell'utente soprattutto, ma anche la cpu in misura minore) continua a essere un problema di fondo di questo 2K11.
Addirittura dopo la patch ufficiale la cosa è peggiorata, e così nell'ultima release di sliders RR6 ho alzato la voce off. rebounds a 58 per l'user e 55 per la cpu.
Bosh non mi risulta affatto che tiri poco col RR.
A parte che anche in realtà negli Heat tirano dai 20 a 30 tiri a gara Lebron e Wade, mentre Bosh tira un bel pezzo meno... ma comunque proprio qualche pagina fa c'era un utente che diceva che giocando contro gli heat l'aveva ucciso Bosh, inaspettatamente.
Bosh è il terzo violino, a volte gioca e tira da Big, altre volte fa il timido e tende a nascondersi. E' la sua caratteristica. :)
mi son spiegato male.
sui rimbalzi offensivi,come già detto concordo.
ma se vedrai nella maggior parte degli utenti/associazioni a fine stagione rimb off,stoppate,rubate è molto spesso così.
sul tiro infatti vanno anche bene(rimangono un pelino basse nel complesso i punti segnati di squadra,poche squadre varcano i 100 di media e molte segnano troppo poco).
bosh era un esempio,ma anche nel 4 c'erano altre magagne sulle tendenze.
me ne vengono in mente in velocità alcuni:
westbrook tirava pochissimo
raja bell tantissimo
bosh appunto pochissimo
paul vedi westbrook
anche garnett mi sembra
randolph nei grizzlies
tutti questi avevano pochi giochi per loro/prendevano poche iniziative,e altri che non ricordo ora.
io mi sono modificato un po' di tendenze,e mi sono trovato meglio,con una cpu che coinvolgeva altri giocatori che meritavano più tiri.
poi ripeto,mi riferisco al rr4,dopo non posso giudicare ancora con cognizione di causa,magari ora è tutto perfetto :D
come sai io provo i lavori senza paraocchi, come ti dissi l'rr4 cmq era moilto meglio del 3,coe ti saprò dire degli ultimi se preferisco i tuoi o quelli di kova/juza.
Charlie Baker
11-03-2011, 20:51
February, 25th 2k12
RIDICOULISED
BY DOGS AND PIGS!
http://images2.gazzettaobjects.it/gallery/Basket/2010/05_Maggio/nba/3/img_3/bos_05_672-458_resize.jpg
FEB, 12- FEB, 25
Torno oggi dopo questa 4 giorni di Carnevale alquanto deludente...
Ma i Ravens non sono spariti. O meglio, continuano a giocare e ad essere sommersi dalla sfiga...
THR (25-27) at PHI
Siamo alla settimana dell'All Star Weekend, ma non dobbiamo mettere offline il nostro cervello, perché siamo in piena bagarre per l'ottavo spot Playoff e le ultime partite senza la nostra prima scelta assoluta sono state dolore puro...
Andiamo al Wells Fargo Center di Philadelphia con il nostro nuovo innesto Jason Williams.
Nel primo tempo le squadre si affrontano a viso aperto e Tree Hill, sostenuta dai colpi del solito immenso Carmelo Anthony, si troverà avanti di 3 all'intervallo lungo.
Ai Sixers si sente molto la mancanza di Iggy (fuori per le prossime due settimane), ma la coppia Lou-Jrue cerca di sopperire nel migliore dei modi. Eccome!
Grazie all'apporto dal tagliaboschi ex Cavs Anderson Varejao (17 rimbalzi a fine partita, season high per lui) e soprattutto alla superba vena offensiva di Thaddeus Young (22), Philly staccherà i Ravens nel terzo quarto, andando a condurre in porto una vittoria che sicuramente i bookmaker quotavano decisamente poco...
RAVENS 78 @ 92 76ERS
----------------------
THR (25-28) at PHI
Ma rimaniamo a Philadelphia, perché la sera dopo si replica.
Per noi la mancanza di Irving si sente troppo, e non solo contro le big, ma contro tutti. JWill fa quello che può per fermare le scorribande degli Holiday o dei Williams di turno e nonostante la buona volontà, è troppo mollo per poter sopperire alla mancanza di Irving.
Ne risulta una partita ancor più dura della prima, perché si registra il rientro di Barea, che sbaglia di tutto e di più. E se queste sono le premesse...
Cambia la serata, non cambiano i protagonisti: Melo predica nel deserto (36 punti e 13 rimbalzi, il resto fa poco e niente), mentre dall'altra parte Varejao fa valere tutta la sua massa riccioluta sotto le plance lottando e vincendo senza ombra di dubbio contro un Randolph inguardabile per tutta la durata della partita. E poi ci sono per la seconda sera consecutiva i 22 di Young che portano per la seconda sera consecutiva al break decisivo nel terzo quarto e chiudono per la seconda sera consecutiva la porta in faccia alle pretese di tutta Wilmington.......
RAVENS 94 @ 109 76ERS
----------------------
THR (25-28) at IND
Prima settimana senza Irving, 3 sconfitte su 3 partite: non male, no?
E per concludere il ciclo si va ad Indianapolis per giocare contro i Pacers di Granger e Hibba! Indiana continua la sua cavalcata trionfale verso la post-season tenendo saldamente in mano il 4° posto playoff.
Ma ragazzi, che giocatore che è Danny Granger! 30 punti, 7 rimbalzi, 13/17 dal campo!! Incontenibile per tutta la durata della partita, Tree Hill non troverà mai il modo di bloccarlo, ma la notizia non sta in questo, no!
Perché per i neroblu sarà si la 4° sconfitta consecutiva, ma questa arriverà soprattutto per mano del giocatore tanto conclamato da coach ciucciarella: PAUL GEORGE!
In penetrazione, in jumper dai 5 mentri, da dietro l'arco o subendo il contatto, il talentone scelto dalla franchigia di Larry Bird sfornerà una prestazione fantastica, condita con l'MVP finale: 20 punti 6 rimbalzi e tiro solidissimo, visto che chiuderà con l'8/13 dal campo. CHAPEU!
RAVENS 96 @ 112 PACERS
----------------------
ROOKIE vs SOPHOMORE
C'è CJ Leslie, manca Kyrie Irving. Ma questo già si sapeva. Ma un altro problema affligge la squadra dei giocatori al primo anno: manca anche Kemba Walker! Primo e terzo candidato (il secondo è proprio Leslie) fuori dalla gara dei giovani. Eppure dispiace perché per quanto l'avevo provato nei vari provini, questo giovane play merita, merita veramente.
Ma comunque è il Rookie Challenge, e ci sono tanti giovani da provare, da Valanciunas a Motiejunas, da Travis Leslie a Terrence Jones, l'NBA sembra presentare un folto gruppo di giocatori pronti ad un futuro roseo.
Ma Valanciunas stecca del tutto (chiuderà con 0/4 e 0 punti a referto), Donatas e pressoché nullo. La disparità tra i due quintetti è palpabile, tanto che il migliore in campo per i first year player sarà CJ Leslie (19+9 uscendo dalla panchina) in coabitazione con un certo Jeremy Tyler, solidissimo centro di backup in forza agli Charlotte Bobcats.
Dall'altra parte i second year players si ritroveranno tra le proprie fila un certo Wesley Johnson da paura! 30 punti, 6 assist, 4 rimbalzi, 12/18 dal campo ed una partita portata a casa praticamente solo da lui. :ave:
Degni di nota Derrick Favors (10+10) Griffin (pronto anche per i grandi) ed un Eric Bledsoe che si diverte a fare il Rajon Rondo della situazione, passando palloni a destra e a sinistra come se niente fosse, chiudendo con un bel 10+16...un pensierino quasi quasi...
ROOKIES 89 @ 115 SOPHOMORE
----------------------
EAST at WEST
E dopo l'antipasto, arriva la partita delle stelle!
...ma per questo vi rimando a domani... :p
EAST --- @ --- WEST
----------------------
END OF THE FIRST CHAPTER!
Charlie Baker
11-03-2011, 22:47
Uso il Bisy style :asd:
@Bisy: volevo lo sweep ai Celtics e puntualmente è arrivato! Fenomenale!
Guardando la partita contro gli Heat devo dire che sembravi abbastanza in difficoltà a fronteggiare quello che tutti chiamano re, ma diciamo che hai avuto un culo bysumano nell'infortunio di Wade! :asd:
Sulla questione Oden do ragione ad Alp, se lo coinvolgi in post è un mostro, forza della natura, un'autentica calamità ;)
@The Answer: è un vero peccato per l'uscita ai PO, ma senza Durant (utilizzato ieri nel mio All Star Game, che movenze, che giocatore!) era proprio dura dura dura...
Certo che se poi te ne esci con il Salary Gate e con quell'articolo li :sbonk:
Sei uno spettacolo! :D
Una domanda: ma Nicolò Melli in che draft class l'hai trovato? Pur'io lo voglio portare in NBA! :cool:
@Barba: contro di me gioca sempre pochissimo e non ho ancora avuto modo di provarlo, ma porca miseria, solo con i tuoi recap mi stai facendo innamorare di quel Devin Ebanks spaccatutto! Un po' come fu per Batum (ma allora io l'avevo già in casa :p )
@Ancient Mariner: ecco, si parla del record di tutti i tempi, quel 72-10 della dominazione torera e ci si sgonfia...sempre così! Ma ti vedo preso! Porta in alto Derrick Rose, Chicago ha il potenziale per diventare la squadra del futuro!
@ciucciarella: dove sono i tuoi Pacers? :cry:
Perchè non sarebbero realistiche?
:)
Boston nella nba vera tira da tre in stagione col 37,4%, i primi sono gli Spurs con un fantastico 40% ma già i secondi (i GSW) sono al 38,9%, quindi perfettamente in linea con le stats del campionato di Bisy.
I Knicks reali tirano da 3 col 36,8%, Bisy con 34%. Da due, i NY reali tirano col 46%, Bisy col 44%.
Considerando il livello di gioco (Hard), mi pare assolutamente tutto a posto come %.
I punti fatti: 106 i NY reali, da 100 a 105 i Bisy. :)
I pochi rimbalzi offensivi (dell'utente soprattutto, ma anche la cpu in misura minore) continua a essere un problema di fondo di questo 2K11.
Addirittura dopo la patch ufficiale la cosa è peggiorata, e così nell'ultima release di sliders RR6 ho alzato la voce off. rebounds a 58 per l'user e 55 per la cpu.
Bosh non mi risulta affatto che tiri poco col RR.
A parte che anche in realtà negli Heat tirano dai 20 a 30 tiri a gara Lebron e Wade, mentre Bosh tira un bel pezzo meno... ma comunque proprio qualche pagina fa c'era un utente che diceva che giocando contro gli heat l'aveva ucciso Bosh, inaspettatamente.
Bosh è il terzo violino, a volte gioca e tira da Big, altre volte fa il timido e tende a nascondersi. E' la sua caratteristica. :)
Ah perfetto allora!!!Mi fa' davvero piacere tutto cio' ;)
No se devo essere sincero a me non capita che i Big non prendano i loro tiri e le loro responsabilita'....e poi credo che la cosa bella sia proprio che ogni partita singola fa' storia a se'...ovvero puo' capitare un match in cui Bosh prende qualche tiro in piu' altri in cui si vede pochissimo...chiaro che poi sono le statistiche generali che ci danno "risposte" piu' convincenti...e se si "avvicinano" alla realta' tanto meglio...
certo se voglio portare in alto i miei BisyKnicks qualche statistica la devo (speriamo in positivo)far "saltare" ;)
Perchè non sarebbero realistiche?
:)
Boston nella nba vera tira da tre in stagione col 37,4%, i primi sono gli Spurs con un fantastico 40% ma già i secondi (i GSW) sono al 38,9%, quindi perfettamente in linea con le stats del campionato di Bisy.
I Knicks reali tirano da 3 col 36,8%, Bisy con 34%. Da due, i NY reali tirano col 46%, Bisy col 44%.
Considerando il livello di gioco (Hard), mi pare assolutamente tutto a posto come %.
I punti fatti: 106 i NY reali, da 100 a 105 i Bisy. :)
I pochi rimbalzi offensivi (dell'utente soprattutto, ma anche la cpu in misura minore) continua a essere un problema di fondo di questo 2K11.
Addirittura dopo la patch ufficiale la cosa è peggiorata, e così nell'ultima release di sliders RR6 ho alzato la voce off. rebounds a 58 per l'user e 55 per la cpu.
Bosh non mi risulta affatto che tiri poco col RR.
A parte che anche in realtà negli Heat tirano dai 20 a 30 tiri a gara Lebron e Wade, mentre Bosh tira un bel pezzo meno... ma comunque proprio qualche pagina fa c'era un utente che diceva che giocando contro gli heat l'aveva ucciso Bosh, inaspettatamente.
Bosh è il terzo violino, a volte gioca e tira da Big, altre volte fa il timido e tende a nascondersi. E' la sua caratteristica. :)
Scusa Albys, ma non capisco una cosa. Se la percentuale al tiro è più bassa rispetto alla realtà, perché i rimbalzi, offensivi o difensivi che siano, sono di meno? Questi palloni che non entrano, che fine fanno? Finiscono tutti in stoppate?:help:
[FONT="Century Gothic"]
...Eric Bledsoe che si diverte a fare il Rajon Rondo della situazione, passando palloni a destra e a sinistra come se niente fosse, chiudendo con un bel 10+16...un pensierino quasi quasi...
Charlie, con Irving, Bledsoe è uno spreco. Questo, in pochi anni, diventerà uno dei playmaker più importanti della lega. Ha visione, tempo di passaggio, sa dettare il ritmo alla squadra e sa scegliere bene se eseguire o improvvisare; a differenza di Rose, Westbrook e Wall, che sono combo guard per il fisico che hanno, ma soprattutto hanno la prerogativa di saper segnare, Bledsoe è un playmaker nella vera accezione del termine, che vede nell'assist la sua più grande qualità. Con Irving, giocatore che ha bisogno del pallone in mano, si pesterebbe i piedi. Non può fargli da backup, perché è troppo forte. Avendo Irving, non lo cercherei.
Charlie Baker
12-03-2011, 10:13
Charlie, con Irving, Bledsoe è uno spreco. Questo, in pochi anni, diventerà uno dei playmaker più importanti della lega. Ha visione, tempo di passaggio, sa dettare il ritmo alla squadra e sa scegliere bene se eseguire o improvvisare; a differenza di Rose, Westbrook e Wall, che sono combo guard per il fisico che hanno, ma soprattutto hanno la prerogativa di saper segnare, Bledsoe è un playmaker nella vera accezione del termine, che vede nell'assist la sua più grande qualità. Con Irving, giocatore che ha bisogno del pallone in mano, si pesterebbe i piedi. Non può fargli da backup, perché è troppo forte. Avendo Irving, non lo cercherei.
No, ma infatti non mi interessa in questo momento, soltanto che ad usarlo mi ha fatto vedere cose importanti, che potrebbero farmelo valutare per il futuro in caso di un addio di Irving... ;)
Scusa Albys, ma non capisco una cosa. Se la percentuale al tiro è più bassa rispetto alla realtà, perché i rimbalzi, offensivi o difensivi che siano, sono di meno? Questi palloni che non entrano, che fine fanno? Finiscono tutti in stoppate?:help:
perchè di base nba2k11 non da molti rimbalzi in attacco.
comunque:
-te a rimbalzo in attacco solitamente lasci che ci provi la cpu o ci provi tu?
ieri ho fatto delle prove con entrambi i nuovi lavori.
li trovo validi tutti e 2,diventa difficile scegliere il migliore ad essere sincero.
in entrambi forse vedo ancora torppi falli sul tiro...
February Report
Boston Celtics
(6 game)
vs. Indiana(GIOCATA)(W) MVP: Ray Allen 34p+5a+2r, JR Smith 23p, Garnett16p+5r,Pierce 15p, Wayns 11p; Danny Granger 22p, Azubuike 18p, Hibbert 12p+9r infine Collison 10p+7r. Match mai in discussione, Indiana, non regge il confronto, se non limitare i danni solo nel primo quarto, poi Boston gestisce fino alla sirena.
vs. New York(GIOCATA)(L) MVP: Raymond Felton 29p+13a, Stoudemire 30p+9r, Gallinari 21p+4r+3a, Allen 35p+4r+3a, JR Smith 20p+4r, Pierce 20p+2r+3a, Rondo 10p+11a e Weems a quota 10p. New York (guidata da BYSUMANO:D :D) espugna il TD Garden, dopo una serie aperta di vittorie casalinghe partita dalla stagione 2010-2011, ci riesce grazie ad un supplementare e alla voglia di non mollare mai, Bosotn, raggiunge più volte il +10/+12, ma non chiude, si scompone e cerca soluzioni individuali, non bastano 5 giocatori in doppia cifra, Felton sembra Jordan, questo accende, sia il Gallo che STAT, quei tre devastano retine e mentalità a Boston.
vs. Oklahoma City(GIOCATA)(W) MVP: Ray Allen 33p, Jr Smith 21p, Pierce 15p, Rondo 12p+8a; Durant 42p, Ibaka 15p+11r,J. Green 15p+12r, Harden 15p+4r. Match tiratissimo, con vittoria di Boston per 109-108, decide un jumper dalla media di Ray Allen, a circa 20" dalla fine, OKC, è avanti a 1'30" dalla fine, spreca 4 punti di vantaggio, che diventano anche 6, ci pensa come sempre un super Ray Ray, due triple e il jumper della vittoria, anche se la palla per vincere la spreca Durant, ben marcato da Pierce, KD35, butta sul ferro, la tripla della vittoria.
@Minnesota(SIM)(W): Weems 17p, Pierce 14p+6r, 12p+5r Perkins, Derrick Williams 11p+6r, 11p anche per JR Smith; Beasley 19p+13r, W.Johnson 12p. Irving 11p. Match sempre nelle mani di Boston.
vs. Phoenix(GIOCATA)(W): MVP: Rajon Rondo 12p+12a(personal season high)+7r, 27p Allen, 17 JR Smith, 15 D.Williams infine 12 Pierce; 24 Ja.Crawford, Dragic 18p+8a, 16 Novitzki +8 reb, Gortat 13p+16r e Childress 11punti. Match in equilibrio fino al terzo quarto, break decisivo nella prima metà dell'ultimo quarto, per Boston, che poi controllano fino alla sirena.
vs. Toronto(GIOCATA)(W): MVP: Allen 30p+3r, Jr Smith 20p, 17p+8r Kevin Garnett, Pierce 14p+5r; Bayless 25p+6r+7a, Matthews 18p, Derozan 11p, Amir Johnson 11p+6r. Match sempre in controllo, di Boston, Melo e Bargnani, steccano il match ben marcati, Toronto, ha tanto da un Bayless, letteralmente ON FIRE, ma senza i due BIG, non trova la strada giusta. BOSTON CON QUESTA VITTORIA, CENTRA I PLAYOFF MATEMATICAMENTE e rimane prepotentemente in lizzza per il miglior record NBA, in sfida con Utah.
Nota: giocata ROOKIE vs. SOPHOMORE, vittoria dei ROOKIE, MVP del match: Maalyk Wayns (PM 7°scelta dei Celtics) con 22p+7a+4r+3pr, con lui in doppia cifra e in quintetto anche Derrick Williams (AG 4°scelta dei Celtics), con un vicina doppia-doppia 11p+8r+3b.
Alla prossima;)
vostro d6m:cool:
Ancient Mariner
12-03-2011, 11:33
http://img10.imageshack.us/img10/2293/louldengdallasmavericks.jpg (http://img10.imageshack.us/i/louldengdallasmavericks.jpg/)
Nella Noche Latina di Dallas arrivano dei Chicago Bulls in difficoltà. Dopo 3 sconfitte consecutive, serve assolutamente una vittoria per tenere il passo delle prime squadre in classifica. La partita è bellissima, soprattutto nel primo quarto: l'alto punteggio (30-30, buzzer beater di Watson da metà campo) è sinonimo di poca difesa e tanti contropiedi. Partita veloce, che inizia a mettersi male per i Los Bulls dopo un ottimo avvio (14-4 Bulls nei primi minuti) grazie a Jason Terry. Il Jet è un fattore, ma ancora di più lo è Nowitzki. Il tedescone risulta immarcabile per Boozer e per Asik, e mette a segno un trentello facile facile. Fortunatamente per noi, nell'ultimo periodo ritroviamo Rose, autore fino a questo momento di una partita non eccezionale, che permette ai Los Bulls di tornare da Dallas con una vittoria. Prossima partita in back to back a Houston (10-9). In classifica siamo terzi, a 3.5 partite dagli Heat capiclassifica. Boston dopo aver perso Garnett per tutta la stagione è scivolata al 4° posto.
http://img695.imageshack.us/img695/8691/bulls2.gif (http://img695.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img694.imageshack.us/img694/4212/mavericks.gif (http://img694.imageshack.us/i/mavericks.gif/)
107-93 (30-30; 46-52; 78-76; 107-93)
LOS BULLS: Rose 30/10a MVP, Deng 20, Korver 18/7r, Boozer 13/9r, Noah 8/14r.
LOS MAVS: Nowitzki 30/9r, Terry 30, Butler 17, Beaubois 5.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
12-03-2011, 11:52
http://www.hurriyetdailynews.com/images/2010_11_23/nba-parker-ginobili-power-nba-best-spurs-past-magic-2010-11-23_l.jpg
Sarà gara 7 a decidere chi passerà tra Los Angeles Lakers e San Antonio Spurs :eek: . Il temuto si è avverato, da 3-1 a 3-3. E ora sulle spalle dei Lakers, martoriati anche in garasei come in gara cinque, sale sulle spalle la pressione di una clamorosa eliminazione, sprecando due match point (di cui uno casalingo). Ancora una volta gli Spurs dominano a rimbalzo (44-34), ancora una volta la loro difesa ci abbatte, lasciando spazio ai danni in fastbreak del backourt texani (18-2 i punti su contropiede per gli “Speroni”). Ancora una volta Kobe Bryant (24 punti ma con 24 tiri) viene escluso dalla partita dalla staffetta Ginobili-George Hill; ancora una volta Pau Gasol si fa surclassare da un sontuoso Tim Duncan (27 punti, 8 rimbalzi, 4 stoppate, 13/17 al tiro), tornato alla forma dell’ultimo titolo del 2005, spalleggiato da un Ginobili arrivato a solo un rimbalzo dalla tripla doppia (27 punti, 9 boards, 10 assist, 4 recuperi). Garasei si mette subito male (18-9 Spurs in partenza) e questa serie ha la caratteristica che chi entra subito in ritmo, poi domina. Una serie stranissima, senza mezze misure: ogni gara è stata dominata da chi l’ha vinta. Grazie ad un clamoroso Shannon Brown (0 punti nei primi 2 quarti, 21 nel 2° tempo!) proviamo a risalire a fatica (26-24 ad inizio 2° quarto), ma San Antonio è incontenibile. Con Jefferson, Duncan e Ginobili ci stronca con un break di 19-7 (45-31) che solo le incredibili bombe di Brown riescono a contenere (76-70). Noi ci proviamo in tutti i modi, anche azzardando Artest ala-grande e Bryant ala piccola che ci riportano a -5 (86-81), ma quando vediamo George Hill segnare una bomba da nove metri allo scadere dei 24” a 4’36” dalla fine (89-81), allora lanciamo via tutto :bsod: . Finisce 103-90, si va a garasette. Clamoroso. E adesso tutta l’inerzia è dalla loro parte. FUCK! Rimonta da 1-3 anche Boston e pure Bobcats-Celtics si deciderà alla "bella".
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
perchè di base nba2k11 non da molti rimbalzi in attacco.
comunque:
-te a rimbalzo in attacco solitamente lasci che ci provi la cpu o ci provi tu?
ieri ho fatto delle prove con entrambi i nuovi lavori.
li trovo validi tutti e 2,diventa difficile scegliere il migliore ad essere sincero.
in entrambi forse vedo ancora torppi falli sul tiro...
Generalmente vado io, cioè tiro, cambio giocatore e provo a prendere il rimbalzo. Comunque il mio discorso era un altro. Se la percentuale di tiro si abbassa, evidentemente ci devono essere più rimbalzi, siano essi offensivi o difensivi. Se si abbassa la percentuale e i rimbalzi sono comunque meno della media, che fine fanno questi palloni? Non mi tornano i conti...:mc:
Charlie, con Irving, Bledsoe è uno spreco. Questo, in pochi anni, diventerà uno dei playmaker più importanti della lega. Ha visione, tempo di passaggio, sa dettare il ritmo alla squadra e sa scegliere bene se eseguire o improvvisare; a differenza di Rose, Westbrook e Wall, che sono combo guard per il fisico che hanno, ma soprattutto hanno la prerogativa di saper segnare, Bledsoe è un playmaker nella vera accezione del termine, che vede nell'assist la sua più grande qualità. Con Irving, giocatore che ha bisogno del pallone in mano, si pesterebbe i piedi. Non può fargli da backup, perché è troppo forte. Avendo Irving, non lo cercherei.
Ecco, combo-guard e' il termine giusto per descrivere questi giocatori che, per altezza, non possono giocare da guardia (soccomberebbero difensivamente), e che percio' si riadattano al ruolo di play.
Per uno che e' cresciuto nel mito di John Stockton... ovvio che preferisca il play puro e macchina da assist, e concordo sul fatto che Bledsoe abbia un gran futuro: ottima visione di gioco, intensita' difensiva, freddezza in lunetta.
Sta anche iniziando a prendere confidenza dalla media.
Anche questo e' uno dei motivi per i quali iniziero' con i Clippers.
theanswer85
12-03-2011, 13:25
Uso il Bisy style :asd:
@The Answer: è un vero peccato per l'uscita ai PO, ma senza Durant (utilizzato ieri nel mio All Star Game, che movenze, che giocatore!) era proprio dura dura dura...
Certo che se poi te ne esci con il Salary Gate e con quell'articolo li :sbonk:
Sei uno spettacolo! :D
Una domanda: ma Nicolò Melli in che draft class l'hai trovato? Pur'io lo voglio portare in NBA! :cool:
Per aggiungere Nicolò melli ho semplicemente aggiunto io a mano il giocatore nella Real draft calss 2012 (quella che ci girò albys qualche mese fa)... probabilmente l'ho anche fatto un pizzico forte... però vabè ci può stare...
Sarà gara 7 a decidere chi passerà tra Los Angeles Lakers e San Antonio Spurs :eek: . Il temuto si è avverato, da 3-1 a 3-3. E ora sulle spalle dei Lakers, martoriati anche in garasei come in gara cinque, sale sulle spalle la pressione di una clamorosa eliminazione, sprecando due match point (di cui uno casalingo). Ancora una volta gli Spurs dominano a rimbalzo (44-34), ancora una volta la loro difesa ci abbatte, lasciando spazio ai danni in fastbreak del backourt texani (18-2 i punti su contropiede per gli “Speroni”). Ancora una volta Kobe Bryant (24 punti ma con 24 tiri) viene escluso dalla partita dalla staffetta Ginobili-George Hill; ancora una volta Pau Gasol si fa surclassare da un sontuoso Tim Duncan (27 punti, 8 rimbalzi, 4 stoppate, 13/17 al tiro), tornato alla forma dell’ultimo titolo del 2005, spalleggiato da un Ginobili arrivato a solo un rimbalzo dalla tripla doppia (27 punti, 9 boards, 10 assist, 4 recuperi). Garasei si mette subito male (18-9 Spurs in partenza) e questa serie ha la caratteristica che chi entra subito in ritmo, poi domina. Una serie stranissima, senza mezze misure: ogni gara è stata dominata da chi l’ha vinta. Grazie ad un clamoroso Shannon Brown (0 punti nei primi 2 quarti, 21 nel 2° tempo!) proviamo a risalire a fatica (26-24 ad inizio 2° quarto), ma San Antonio è incontenibile. Con Jefferson, Duncan e Ginobili ci stronca con un break di 19-7 (45-31) che solo le incredibili bombe di Brown riescono a contenere (76-70). Noi ci proviamo in tutti i modi, anche azzardando Artest ala-grande e Bryant ala piccola che ci riportano a -5 (86-81), ma quando vediamo George Hill segnare una bomba da nove metri allo scadere dei 24” a 4’36” dalla fine (89-81), allora lanciamo via tutto :bsod: . Finisce 103-90, si va a garasette. Clamoroso. E adesso tutta l’inerzia è dalla loro parte. FUCK! Rimonta da 1-3 anche Boston e pure Bobcats-Celtics si deciderà alla "bella".
Madò Barba che ti aspetta... tieni duro... dal 3-1 non farti umiliare dagli speroni... sarà veramente una bella gara 7 tra due squadre che giocano con una grande intelligenza cestistica... streming?? niente??
Ancient Mariner
12-03-2011, 14:13
Sarà il fatto del back to back, o il fatto che è l'ultima partita prima dell'All Star Game, fatto sta che a Houston non scendiamo nemmeno in campo. Troppo molli e troppo svogliati per essere veri, ci lasciamo trattar male da una squadra non di certo al top della Western Conference. Si capisce sin dai minuti inizali che non è serata, e i parziali degli altri quarti confermano il tutto. Nel finale con l'orgoglio riusciamo pure a limitare i danni, perchè 20 punti di scarto sul groppone sarebbero stati troppi. Ora l'All Star Game, con il solo Derrick Rose a rappresentarci (sarà in panchina). Cosi, con Rose che vola a Los Angeles, la squadra torna a Chicago per preparare la prossima partita, contro i Miami Heat.
http://img34.imageshack.us/img34/8691/bulls2.gif (http://img34.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img859.imageshack.us/img859/6066/rockets.gif (http://img859.imageshack.us/i/rockets.gif/)
87-96 (20-32; 38-58; 58-76; 87-96)
BULLS: Deng 24, Rose 20, Watson 13, Noah 9/10r.
ROCKETS: Lowry 27/7a MVP, Martin 23, Yao 15, Scola 15/11r.
Prima dell'All Star Game posterò le classifiche a questo punto della stagione.
La volata finale sta per cominciare.
http://www.hurriyetdailynews.com/images/2010_11_23/nba-parker-ginobili-power-nba-best-spurs-past-magic-2010-11-23_l.jpg
Sarà gara 7 a decidere chi passerà tra Los Angeles Lakers e San Antonio Spurs :eek: . Il temuto si è avverato, da 3-1 a 3-3. E ora sulle spalle dei Lakers, martoriati anche in garasei come in gara cinque, sale sulle spalle la pressione di una clamorosa eliminazione, sprecando due match point (di cui uno casalingo). Ancora una volta gli Spurs dominano a rimbalzo (44-34), ancora una volta la loro difesa ci abbatte, lasciando spazio ai danni in fastbreak del backourt texani (18-2 i punti su contropiede per gli “Speroni”). Ancora una volta Kobe Bryant (24 punti ma con 24 tiri) viene escluso dalla partita dalla staffetta Ginobili-George Hill; ancora una volta Pau Gasol si fa surclassare da un sontuoso Tim Duncan (27 punti, 8 rimbalzi, 4 stoppate, 13/17 al tiro), tornato alla forma dell’ultimo titolo del 2005, spalleggiato da un Ginobili arrivato a solo un rimbalzo dalla tripla doppia (27 punti, 9 boards, 10 assist, 4 recuperi). Garasei si mette subito male (18-9 Spurs in partenza) e questa serie ha la caratteristica che chi entra subito in ritmo, poi domina. Una serie stranissima, senza mezze misure: ogni gara è stata dominata da chi l’ha vinta. Grazie ad un clamoroso Shannon Brown (0 punti nei primi 2 quarti, 21 nel 2° tempo!) proviamo a risalire a fatica (26-24 ad inizio 2° quarto), ma San Antonio è incontenibile. Con Jefferson, Duncan e Ginobili ci stronca con un break di 19-7 (45-31) che solo le incredibili bombe di Brown riescono a contenere (76-70). Noi ci proviamo in tutti i modi, anche azzardando Artest ala-grande e Bryant ala piccola che ci riportano a -5 (86-81), ma quando vediamo George Hill segnare una bomba da nove metri allo scadere dei 24” a 4’36” dalla fine (89-81), allora lanciamo via tutto :bsod: . Finisce 103-90, si va a garasette. Clamoroso. E adesso tutta l’inerzia è dalla loro parte. FUCK! Rimonta da 1-3 anche Boston e pure Bobcats-Celtics si deciderà alla "bella".
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
No barba perderne tre di fila e farsi rimontare sopra 3-1 sarebbe abbastanza umiliante..forza e coraggio coach zen..l'esperienza è dalla tua :)
@Ancient:come detto poco tempo fa ti vedo strapreso..molto bene :)
Ancient Mariner
12-03-2011, 14:35
http://img580.imageshack.us/img580/6655/eastg.jpg (http://img580.imageshack.us/i/eastg.jpg/)
http://img856.imageshack.us/img856/9123/west.jpg (http://img856.imageshack.us/i/west.jpg/)
http://img143.imageshack.us/img143/6246/statsie.jpg (http://img143.imageshack.us/i/statsie.jpg/)
SkywalkerLuke
12-03-2011, 14:40
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg
http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site
http://img87.imageshack.us/img87/1314/websitemenularumors.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33371813&postcount=213) http://img192.imageshack.us/img192/2030/websitemenutrades.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33396264&postcount=283) http://img815.imageshack.us/img815/8829/websitemenutroster.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33427783&postcount=388) http://img830.imageshack.us/img830/5130/sitemenuinterviews.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33453886&postcount=443) http://img809.imageshack.us/img809/1253/websitemenuimages.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33463805&postcount=455) http://img132.imageshack.us/img132/2418/websitemenuvideorecaps.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33464217&postcount=460) http://img146.imageshack.us/img146/8018/websitemenustatistics.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33471725&postcount=467)
Questa volta si inizia seriamente.
Oggi ci sarà la prima partita stagionale dei Los Angeles Lakers che verranno ospitati dagli Utah Jazz a Salt Lake City.
I nostri ragazzi partiranno al meglio o cadranno contro gli Utah Jazz di Paul Millsap, Al Jefferson e dei neo arrivati Devin Harris e Derrik Favors?
http://www.sportslogos.net/images/logos/6/237/full/787.gif
sfjjfkjakfjsdhfadfas
12-03-2011, 15:50
Se indossate questa maglia, significa che siete pronti a giocare partite come queste! Chi non si sente pronto, può lasciare questa palestra anche adesso: Yao dove cazzo vai??!! E, soprattutto, che cazzo ci fai qui??!!? Tornatene a Houston! Dicevo.. ora non conta più niente. Non contano le nostre due sconfitte consecutive, così come non contano le loro due vittorie. Non conta più il nostro 3-1 e i due match point sprecati, così come non conta più la loro rimonta. Non pensate al fatto che se perderete questa garasette verrete privati della vostra identità sessuale tramite castrazione chimica. Pensate solo ai prossimi 40 minuti. Quaranta minuti soltanto ci separano da Dallas, o dalle vacanze anticipate. Garasette è la partita che tutti vorrebbero evitare, ma che ognuno sogna di vincere. Beh vi dò una notizia, per vincerla bisogna giocarla! E io vi garantisco che se la giocheremo come sappiamo gli Spurs non verranno a Los Angeles a eliminarci. Non a casa nostra! Domani è il gran giorno: dentro o fuori. Kobe, resta un attimo qui, con te non ho finito.
http://img849.imageshack.us/img849/9246/epsnkobe.jpg (http://img849.imageshack.us/i/epsnkobe.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
@ D6m vs. New York(GIOCATA)(L) MVP: Raymond Felton 29p+13a, Stoudemire 30p+9r, Gallinari 21p+4r+3a, Allen 35p+4r+3a, JR Smith 20p+4r, Pierce 20p+2r+3a, Rondo 10p+11a e Weems a quota 10p. New York (guidata da BYSUMANO ) espugna il TD Garden, dopo una serie aperta di vittorie casalinghe partita dalla stagione 2010-2011, ci riesce grazie ad un supplementare e alla voglia di non mollare mai, Bosotn, raggiunge più volte il +10/+12, ma non chiude, si scompone e cerca soluzioni individuali, non bastano 5 giocatori in doppia cifra, Felton sembra Jordan, questo accende, sia il Gallo che STAT, quei tre devastano retine e mentalità a Boston.
:D Quando mi stanno a sentire... vabbe' dai meglio dai miei che da altri ...;)
http://www.hurriyetdailynews.com/images/2010_11_23/nba-parker-ginobili-power-nba-best-spurs-past-magic-2010-11-23_l.jpg
Sarà gara 7 a decidere chi passerà tra Los Angeles Lakers e San Antonio Spurs :eek: . Il temuto si è avverato, da 3-1 a 3-3. E ora sulle spalle dei Lakers, martoriati anche in garasei come in gara cinque, sale sulle spalle la pressione di una clamorosa eliminazione, sprecando due match point (di cui uno casalingo). Ancora una volta gli Spurs dominano a rimbalzo (44-34), ancora una volta la loro difesa ci abbatte, lasciando spazio ai danni in fastbreak del backourt texani (18-2 i punti su contropiede per gli “Speroni”). Ancora una volta Kobe Bryant (24 punti ma con 24 tiri) viene escluso dalla partita dalla staffetta Ginobili-George Hill; ancora una volta Pau Gasol si fa surclassare da un sontuoso Tim Duncan (27 punti, 8 rimbalzi, 4 stoppate, 13/17 al tiro), tornato alla forma dell’ultimo titolo del 2005, spalleggiato da un Ginobili arrivato a solo un rimbalzo dalla tripla doppia (27 punti, 9 boards, 10 assist, 4 recuperi). Garasei si mette subito male (18-9 Spurs in partenza) e questa serie ha la caratteristica che chi entra subito in ritmo, poi domina. Una serie stranissima, senza mezze misure: ogni gara è stata dominata da chi l’ha vinta. Grazie ad un clamoroso Shannon Brown (0 punti nei primi 2 quarti, 21 nel 2° tempo!) proviamo a risalire a fatica (26-24 ad inizio 2° quarto), ma San Antonio è incontenibile. Con Jefferson, Duncan e Ginobili ci stronca con un break di 19-7 (45-31) che solo le incredibili bombe di Brown riescono a contenere (76-70). Noi ci proviamo in tutti i modi, anche azzardando Artest ala-grande e Bryant ala piccola che ci riportano a -5 (86-81), ma quando vediamo George Hill segnare una bomba da nove metri allo scadere dei 24” a 4’36” dalla fine (89-81), allora lanciamo via tutto :bsod: . Finisce 103-90, si va a garasette. Clamoroso. E adesso tutta l’inerzia è dalla loro parte. FUCK! Rimonta da 1-3 anche Boston e pure Bobcats-Celtics si deciderà alla "bella".
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
Minchia Barba non me l'aspettavo...soprattutto la sconfitta precedente...ma tant'e' .... Lascia la pressione a chi non ha mai fatto queste partite...giocati la tua... ed alla fine...gara 7 !!GG
;) @ D6m vs. New York(GIOCATA)(L) MVP: Raymond Felton 29p+13a, Stoudemire 30p+9r, Gallinari 21p+4r+3a, Allen 35p+4r+3a, JR Smith 20p+4r, Pierce 20p+2r+3a, Rondo 10p+11a e Weems a quota 10p. New York (guidata da BYSUMANO ) espugna il TD Garden, dopo una serie aperta di vittorie casalinghe partita dalla stagione 2010-2011, ci riesce grazie ad un supplementare e alla voglia di non mollare mai, Bosotn, raggiunge più volte il +10/+12, ma non chiude, si scompone e cerca soluzioni individuali, non bastano 5 giocatori in doppia cifra, Felton sembra Jordan, questo accende, sia il Gallo che STAT, quei tre devastano retine e mentalità a Boston.
:D Quando mi stanno a sentire... vabbe' dai meglio dai miei che da altri ...;)
Beh ovviamente si, ma visto anche l'andamento di Boston e di altre squadre, in "da REAL WORLD", ci sta anche nella nostra dimensione ludica. Quel match è stato cmq bellissimo, poi sono felice per il Gallo, che ha fatto ottime cose contro Pierce. ;) :D Bravo coach Bysy!!!:D
Barba, ma sarà la tua prima gara 7?
Questa serie mi ricorda molto quella dei veri Lakers contro i Rockets nel 2009. Per lo meno per quanto riguarda il fattore campo ribaltato e per il fatto che i Rockets, con l'infortunio della signorina cinese, sembravano essere spacciati. Qua nessun infortunio, ma un 3-1 che faceva credere che gli Spurs fossero spacciati. Sappiamo tutti come andò a finire quella serie e, consequenzialmente, la stagione...:tie:
Ancient Mariner
12-03-2011, 18:29
http://img855.imageshack.us/img855/6003/asg2011.jpg (http://img855.imageshack.us/i/asg2011.jpg/)
NBA All Star Game a Los Angeles. La partita tra Rookies e Sophomores vede vincitori i Sophomores 95-80.
ROOKIES: George 17, Wall 16, Griffin 15/10r, Davis 9.
SOPHOMORES: Jennings 23, Evans 23, Thornton 15, Holiday 9, Ibaka 8/19r.
La partita della domenica tra Eastern e Western Conference vede prevalere l'Est 116-103.
http://img683.imageshack.us/img683/2074/immaginejqd.jpg (http://img683.imageshack.us/i/immaginejqd.jpg/)
EAST: Wall 18, Wade 18, Jennings 15/11a, Williams 13.
WEST: Parker 21, Durant 12, Yao 10, Chandler 9.
http://img856.imageshack.us/img856/2403/easternconference.gif (http://img856.imageshack.us/i/easternconference.gif/)http://img339.imageshack.us/img339/9999/westernconference.gif (http://img339.imageshack.us/i/westernconference.gif/)
SkywalkerLuke
12-03-2011, 18:41
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg
http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site
http://img87.imageshack.us/img87/1314/websitemenularumors.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33371813&postcount=213) http://img192.imageshack.us/img192/2030/websitemenutrades.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33396264&postcount=283) http://img815.imageshack.us/img815/8829/websitemenutroster.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33427783&postcount=388) http://img830.imageshack.us/img830/5130/sitemenuinterviews.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33453886&postcount=443) http://img809.imageshack.us/img809/1253/websitemenuimages.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33463805&postcount=455) http://img132.imageshack.us/img132/2418/websitemenuvideorecaps.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33464217&postcount=460) http://img146.imageshack.us/img146/8018/websitemenustatistics.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33471725&postcount=467)
NEWS NELLE SEZIONI LA RUMORS, TRADES E STATISTICS
Kobe ci prova, ma non basta: fallimento Los Angeles
Coach Luke salta addirittura la conferenza stampa. Il coach a fine partita era veramente incazzato.
Nei primissimi minuti LA è in difficoltà, a causa dei numerosissimi liberi regalati ad Utah. (Ancora) è Pau Gasol quello con più problemi: 4 falli (e quindi meno minuti) per lui, anche se il suo rendimento è ecceziunale, veramente. A inizio secondo quarto i Lakers si sono già ripresi, ma Utah è consapevole di potercela fare, mentre LA gioca come se fosse una partita già vinta. Nessun errore è mai stato così grande. Grazie a Kirilenko, Bell e Millsap, Uath si riscatta dai precedenti minuti, riuscendo a ristabilire il vantaggio. I losangelini faticano soprattutto a causa delle distrazioni e il ritmo lento imposto dal capitano Derek Fisher. Sotto i continui errori di Barnes e Artest (che però si riscatta in difesa), i Jazz allungano il vantaggio a +6.
A prendere la squadra gialloviola sulle spalle è l'ala spagnola ma soprattutto Kobe Bryant che, dopo aver segnato 18 punti (con 1/3 da 3) nel primo tempo, si era spento nel secondo tempo (0 punti prima di arrivare a 3/4 del terzo quarto). Si riprende grazie a Fisher, che lo trovo per ben 2 azioni consecutive oltre l'arco, mandando a bersaglio 2 delle 4 triple finali (su 6 tentativi). Il Mamba, da un massimo svantaggio di 9 punti, riporta i Lakers al -3 (73-70). Dopo Millsap che segna facilmente il 75-70, è ancora Kobe a sparare la quarta tripla della serata: 75-73. Palla Lakers. Ottima circolazione di palla che, però, arriva nelle mani del Mamba troppo tardi. Kobe avrebbe messo la sua quinta tripla, facendo vincere la squadra, se la sirena non fosse suonata subito. Finisce 75-73.
MVP: Paul Millsap
http://www.sportslogos.net/images/logos/6/237/full/787.gif
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg
http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site
http://img87.imageshack.us/img87/1314/websitemenularumors.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33371813&postcount=213) http://img192.imageshack.us/img192/2030/websitemenutrades.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33396264&postcount=283) http://img815.imageshack.us/img815/8829/websitemenutroster.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33427783&postcount=388) http://img830.imageshack.us/img830/5130/sitemenuinterviews.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33453886&postcount=443) http://img809.imageshack.us/img809/1253/websitemenuimages.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33463805&postcount=455) http://img132.imageshack.us/img132/2418/websitemenuvideorecaps.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33464217&postcount=460) http://img146.imageshack.us/img146/8018/websitemenustatistics.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33471725&postcount=467)
NEWS NELLE SEZIONI LA RUMORS, TRADES E STATISTICS
Kobe ci prova, ma non basta: fallimento Los Angeles
Coach Luke salta addirittura la conferenza stampa. Il coach a fine partita era veramente incazzato.
Nei primissimi minuti LA è in difficoltà, a causa dei numerosissimi liberi regalati ad Utah. (Ancora) è Pau Gasol quello con più problemi: 4 falli (e quindi meno minuti) per lui, anche se il suo rendimento è ecceziunale, veramente. A inizio secondo quarto i Lakers si sono già ripresi, ma Utah è consapevole di potercela fare, mentre LA gioca come se fosse una partita già vinta. Nessun errore è mai stato così grande. Grazie a Kirilenko, Bell e Millsap, Uath si riscatta dai precedenti minuti, riuscendo a ristabilire il vantaggio. I losangelini faticano soprattutto a causa delle distrazioni e il ritmo lento imposto dal capitano Derek Fisher. Sotto i continui errori di Barnes e Artest (che però si riscatta in difesa), i Jazz allungano il vantaggio a +6.
A prendere la squadra gialloviola sulle spalle è l'ala spagnola ma soprattutto Kobe Bryant che, dopo aver segnato 18 punti (con 1/3 da 3) nel primo tempo, si era spento nel secondo tempo (0 punti prima di arrivare a 3/4 del terzo quarto). Si riprende grazie a Fisher, che lo trovo per ben 2 azioni consecutive oltre l'arco, mandando a bersaglio 2 delle 4 triple finali (su 6 tentativi). Il Mamba, da un massimo svantaggio di 9 punti, riporta i Lakers al -3 (73-70). Dopo Millsap che segna facilmente il 75-70, è ancora Kobe a sparare la quarta tripla della serata: 75-73. Palla Lakers. Ottima circolazione di palla che, però, arriva nelle mani del Mamba troppo tardi. Kobe avrebbe messo la sua quinta tripla, facendo vincere la squadra, se la sirena non fosse suonata subito. Finisce 75-73.
MVP: Paul Millsap
http://www.sportslogos.net/images/logos/6/237/full/787.gif
bello il Recap con tutte queste sezioni... per i video avviserai tu??
peccato per la sconfitta ...ma e' solo l'inizio...
http://img10.imageshack.us/img10/2293/louldengdallasmavericks.jpg (http://img10.imageshack.us/i/louldengdallasmavericks.jpg/)
Nella Noche Latina di Dallas arrivano dei Chicago Bulls in difficoltà. Dopo 3 sconfitte consecutive, serve assolutamente una vittoria per tenere il passo delle prime squadre in classifica. La partita è bellissima, soprattutto nel primo quarto: l'alto punteggio (30-30, buzzer beater di Watson da metà campo) è sinonimo di poca difesa e tanti contropiedi. Partita veloce, che inizia a mettersi male per i Los Bulls dopo un ottimo avvio (14-4 Bulls nei primi minuti) grazie a Jason Terry. Il Jet è un fattore, ma ancora di più lo è Nowitzki. Il tedescone risulta immarcabile per Boozer e per Asik, e mette a segno un trentello facile facile. Fortunatamente per noi, nell'ultimo periodo ritroviamo Rose, autore fino a questo momento di una partita non eccezionale, che permette ai Los Bulls di tornare da Dallas con una vittoria. Prossima partita in back to back a Houston (10-9). In classifica siamo terzi, a 3.5 partite dagli Heat capiclassifica. Boston dopo aver perso Garnett per tutta la stagione è scivolata al 4° posto.
http://img695.imageshack.us/img695/8691/bulls2.gif (http://img695.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img694.imageshack.us/img694/4212/mavericks.gif (http://img694.imageshack.us/i/mavericks.gif/)
107-93 (30-30; 46-52; 78-76; 107-93)
LOS BULLS: Rose 30/10a MVP, Deng 20, Korver 18/7r, Boozer 13/9r, Noah 8/14r.
LOS MAVS: Nowitzki 30/9r, Terry 30, Butler 17, Beaubois 5.
Questa e' la tua destinazione definitiva ..me lo sento marinaio ...;)
Grande vittoria !!
Ho portato tutti gli sliders alle RR6 ... non che ne cambiassero molti...
Ancient Mariner
12-03-2011, 19:32
Questa e' la tua destinazione definitiva ..me lo sento marinaio ...;)
Grande vittoria !!
Lo è, lo è..Devo riportarli al titolo.
http://img844.imageshack.us/img844/7668/easternconference.jpg (http://img844.imageshack.us/i/easternconference.jpg/)EASTERN CONFERENCE SEMIFINALS
L'American Airlines Arena e' una bolgia, dagli spogliatoi li sentiamo urlare ... e' il momento di andare ed il rumore cresce...siamo nel sottopassaggio che ci portera' in campo ed il frastuono e' insopportabile...ci siamo ...sbuchiamo...e mettiamo piede in campo....non li sentiamo piu' ...la concentrazione e' altissima... ci isoliamo...ma li' di fronte ci sono i Big Three ad attenderci ...c'e tutta Miami ad aspettarci ..c'e ..
http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg (http://img688.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
GARA 1
http://www.youtube.com/watch?v=ONhBp_wjI2I
http://img844.imageshack.us/img844/7668/easternconference.jpg (http://img844.imageshack.us/i/easternconference.jpg/)EASTERN CONFERENCE SEMIFINALS
Torniamo sul luogo del delitto.. e speriamo di non essere scoperti... perche' la punizione che potrebbe infliggerci il Re ed i suoi sudditi sarebbe DURISSIMA...
http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg (http://img688.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
GAME 2
http://www.youtube.com/watch?v=hSjMVwivVj8
ciucciarella
12-03-2011, 20:36
Bysumano mi diventa HULK in questa gara 2...FANTASTICO Billups!!!...Charlie non ti preoccupare che adesso i miei cari tornano, se nn mi son dimenticato come si gioca, e Paul George cercherà di suonarle anche ad altri, nn solo i tuoi Ravens...:D :D
Un grosso in bocca al lupo al barba per gara7, come nelle migliori tradizioni di Lakers vs Spurs. DAI ZEN!!!
Cmq noto che a parte tree hill in questo periodo vanno tutti a gonfie vele, e anche il marinaio sembra aver trovato un porto dove fermarsi un pò più del solito!!!(fantastico il fumetto!!)
stay tuned
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-03-2011, 08:20
Barba, ma sarà la tua prima gara 7?
Questa serie mi ricorda molto quella dei veri Lakers contro i Rockets nel 2009. Per lo meno per quanto riguarda il fattore campo ribaltato e per il fatto che i Rockets, con l'infortunio della signorina cinese, sembravano essere spacciati. Qua nessun infortunio, ma un 3-1 che faceva credere che gli Spurs fossero spacciati. Sappiamo tutti come andò a finire quella serie e, consequenzialmente, la stagione...:tie:
Esatto. In 20 stagioni, questa è la mia prima garasette, ma per il semplice fatto che prima le serie di playoff erano 3-3-3-5 (a Nba 2K9) e 5-5-5-7 (nella prima mini-Asso di due anni a Nba 2K11). Di "belle", invece, ne ho giocate parecchie. Right, qui nessun infortunio, ma sta risultando decisivo l'inverso, ovvero un "rientro dall'infortunio": le due sconfitte consecutive contro gli Spurs che ci hanno portato dal 3-1 al 3-3 sono coincise con il rientro di Ron Artest. Ci eravamo abituati in questi playoff a giocare senza di lui: il rientro di "Ron Ron" ci ha colto alla sprovvista, dobbiamo nuovamente riprogrammare il sistema e i diaboloci Spurs hanno colto subito al volo l'opportunità. Se Artest fosse rimasto fuori, forse questa serie si sarebbe già chiusa 4-1 perchè senza di lui avevamo trovato un ritmo che adesso dobbiamo ritrovare con lui.
Ancient Mariner
13-03-2011, 09:05
http://img25.imageshack.us/img25/2992/l5039422.jpg (http://img25.imageshack.us/i/l5039422.jpg/)
La partita perfetta, o quasi. L'importante è solo una cosa: AVER BATTUTO I MIAMI HEAT. E' stata dura, anzi durissima, ma grazie all'apporto di tutti, ce l'abbiamo fatta. Il record di Miami parla chiaro, sono praticamente imbattibili, ma qui siamo a Chicago, dove NON SI PASSA, lo ricordo a tutti :D. Il palazzo, soprattutto nell'ultimo periodo, è una polveriera. Buu pazzeschi volano dalla tribuna quando in lunetta ci vanno Wade e James, mentre il coro MVP! MVP! si alza quando in lunetta c'è Rose. La partita è rimasta in equilibrio praticamente per tutta la partita, tranne nei primi minuti, quando abbiamo trovato qualche punto di vantaggio. Ma è una nostra caratteristica, partire a 1000 e poi farci riprendere. Ma oggi non mi importa nulla, abbiamo battuto i Miami Heat.
Prossima partita a Portland (13-12), e intanto Miami è già qualificata per i playoff.
http://img683.imageshack.us/img683/7667/heaty.gif (http://img683.imageshack.us/i/heaty.gif/)http://img96.imageshack.us/img96/8691/bulls2.gif (http://img96.imageshack.us/i/bulls2.gif/)
99-103 (22-30; 43-45; 68-74; 99-103)
HEAT: James 34/8r, Wade 29, Miller 15, Bosh 12/7r.
BULLS: Rose 31/8a MVP, Deng 20/7r, Boozer 18/12r, Korver 15, Asik 7.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-03-2011, 09:35
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
Game 7, Lakers-Spurs, Western Conference Semifinals 2K11. Ci siamo! Il terrore corre sulle spine dorsali, le mani sudano, la tensione si taglia con una motosega. Il coach “zen” è categorico (“aggrediteli fisicamente! Non concedetegli niente!”), Popovich ha dalla sua tutta l’inerzia di una serie ripresa dall’ 1-3. Si comincia e Fisher fa subito corpo a corpo contro Parker, forzandolo a passaggi difficili, spingendolo fino al limite. “Così! Duri!” E paga. Subito 7-2 Lakers, poi 12-4 con tripla di “Fish”, poi 16-6 con tripla di “Ron Ron” e Spurs costretti a 3/12 dal campo. “DAI CAZZO!!!” La grande pressione sul play ci manda subito a +12 a fine 1° quarto (18-6), ma San Antonio sa che siamo solo all’inizio. Sistema qualcosa, mette dentro l’ottimo George Hill e sotto la sua regia c’è il ribaltone nel secondo periodo: 5-16 di break, tutto riaperto (23-22), con l’aggiunta del primo sorpasso Spurs (30-31) e degli incubi che aleggiano sullo Staples. San Antonio sta tornando a dominare, come in gara cinque, come in gara sei. George Hill (Mvp ombra di questa serie) ci sta facendo il culo a fette e tutti gli occhi dei “lacustri” sono persi nel vuoto. Tutti gli occhi tranne due. Tripla del +2, tripla del +5, tripla del +6, tripla del +9, tripla del +10, triplaaaa del +11!!!!!! An unreal Ron Artest scaraventa un 6/6 da tre a cavallo tra il secondo e il terzo quarto :eek: :eek: :eek: che fa saltare tutto il banco, facendo esplodere tutta Los Angeles!!! Time out Spurs e Ron Ron sommerso dai compagni!
http://2.bp.blogspot.com/_3PuizlEX2Mk/S_9CsTEHlLI/AAAAAAAADY0/VXSvaMMpNkU/s1600/ron-artest-Lakers-defeat-Suns.jpg
Dopo 3’ dall’inizio del terzo periodo il suo tabellino parla di 21 punti con 7/8 behind the arc :eek: e Lakers in vantaggio per 52-41! Con L.A. in difficoltà paurosa, proprio come nella garasette delle Finals 2010 contro i Celtics, è “Ron Ron” – e non Kobe - a ergersi protagonista! Ma la sua esplosione è arrivata troppo presto: manca ancora un quarto e mezzo alla fine e i San Antonio Spurs 4th time Nba Champions non sono i Phoenix Suns: non si arrendono. Riordinano le idee e la Triplice Alleanza (Parker, Ginobili, Duncan) è devastante: il francese organizza, l’argentino inventa, Duncan domina in fase difensiva. Il contro break texano è un uppercut al mento che ci manda in ginocchio, un parziale devastante di 8-21 in meno di cinque minuti che ci porta dal +11 al -3 (60-63), con George Hill che si aggiunge alla rumba della Triplice Intesa. Siamo al tappeto. Prima dell’inizio dell’ultimo quarto guardo i miei giocatori negli occhi: http://www.youtube.com/watch?v=rvXRisQiUU8&feature=related E il vecchio Barba dice sempre: “basta adesso”. Furioso inizio yellowiola di ultimo quarto, andiamo da Bynum e Gasol, produciamo un clamoroso break di 13-3 in tre minuti, torniamo a +10 (73-63), andiamo a più riprese a +11, e poi a +13 a 4’22” dalla fine con un grande Lamar Odom! Gli Spurs sono in ginocchio, ma non ancora in kappaò tecnico. Per il colpo di grazia entra in scena il “Mamba Nero”: fadeaway bryantesco in faccia a Ginobili a 1’44” dalla fine, 88-78, è il colpo mortale. Vincono i Lakers 94-87! Ron Artest Jordan Player of the Game con 24 punti, 8 rimbalzi e 7/9 da tre e Gasol sontuoso con 21 punti e 14 rimbalzi! E proprio nei rebounds, fattore chiave che ha deciso gara cinque e garasei a favore di San Antonio, oggi ci ha visto dominare (43-30). Non bastano i 27 punti con 10 assist di Parker, non bastano i 22 di Ginobili. Oggi in attacco è mancato Tim Duncan (10 punti, 5/12) surclassato da Gasol nella sfida che aveva visto lo spagnolo sempre soccombere. Dunque sarà Mavericks-Lakers la sfida delle Western Conference Finals, mentre a Est Charlotte vince garasette contro Boston e darà vita ad un Heat-Bobcats dal risultato che appare già scontato.
http://www5.picturepush.com/photo/a/2489388/img/Other---Misc/tim-duncan-kobe-bryant.jpg
http://img844.imageshack.us/img844/7668/easternconference.jpg (http://img844.imageshack.us/i/easternconference.jpg/)EASTERN CONFERENCE SEMIFINALS
Torniamo sul luogo del delitto.. e speriamo di non essere scoperti... perche' la punizione che potrebbe infliggerci il Re ed i suoi sudditi sarebbe DURISSIMA...
http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg (http://img688.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
GAME 2
http://www.youtube.com/watch?v=hSjMVwivVj8
:fiufiu: :fiufiu: ...Dicevamo?
Game 7, Lakers-Spurs, Western Conference Semifinals 2K11. Ci siamo! Il terrore corre sulle spine dorsali, le mani sudano, la tensione si taglia con una motosega. Il coach “zen” è categorico (“aggrediteli fisicamente! Non concedetegli niente!”), Popovich ha dalla sua tutta l’inerzia di una serie ripresa dall’ 1-3. Si comincia e Fisher fa subito corpo a corpo contro Parker, forzandolo a passaggi difficili, spingendolo fino al limite. “Così! Duri!” E paga. Subito 7-2 Lakers, poi 12-4 con tripla di “Fish”, poi 16-6 con tripla di “Ron Ron” e Spurs costretti a 3/12 dal campo. “DAI CAZZO!!!” La grande pressione sul play ci manda subito a +12 a fine 1° quarto (18-6), ma San Antonio sa che siamo solo all’inizio. Sistema qualcosa, mette dentro l’ottimo George Hill e sotto la sua regia c’è il ribaltone nel secondo periodo: 5-16 di break, tutto riaperto (23-22), con l’aggiunta del primo sorpasso Spurs (30-31) e degli incubi che aleggiano sullo Staples. San Antonio sta tornando a dominare, come in gara cinque, come in gara sei. George Hill (Mvp ombra di questa serie) ci sta facendo il culo a fette e tutti gli occhi dei “lacustri” sono persi nel vuoto. Tutti gli occhi tranne due. Tripla del +2, tripla del +5, tripla del +6, tripla del +9, tripla del +10, triplaaaa del +11!!!!!! An unreal Ron Artest scaraventa un 6/6 da tre a cavallo tra il secondo e il terzo quarto :eek: :eek: :eek: che fa saltare tutto il banco, facendo esplodere tutta Los Angeles!!! Time out Spurs e Ron Ron sommerso dai compagni!
Dopo 3’ dall’inizio del terzo periodo il suo tabellino parla di 21 punti con 7/8 behind the arc :eek: e Lakers in vantaggio per 52-41! Con L.A. in difficoltà paurosa, proprio come nella garasette delle Finals 2010 contro i Celtics, è “Ron Ron” – e non Kobe - a ergersi protagonista! Ma la sua esplosione è arrivata troppo presto: manca ancora un quarto e mezzo alla fine e i San Antonio Spurs 4th time Nba Champions non sono i Phoenix Suns: non si arrendono. Riordinano le idee e la Triplice Alleanza (Parker, Ginobili, Duncan) è devastante: il francese organizza, l’argentino inventa, Duncan domina in fase difensiva. Il contro break texano è un uppercut al mento che ci manda in ginocchio, un parziale devastante di 8-21 in meno di cinque minuti che ci porta dal +11 al -3 (60-63), con George Hill che si aggiunge alla rumba della Triplice Intesa. Siamo al tappeto. Prima dell’inizio dell’ultimo quarto guardo i miei giocatori negli occhi: http://www.youtube.com/watch?v=rvXRisQiUU8&feature=related E il vecchio Barba dice sempre: “basta adesso”. Furioso inizio yellowiola di ultimo quarto, andiamo da Bynum e Gasol, produciamo un clamoroso break di 13-3 in tre minuti, torniamo a +10 (73-63), andiamo a più riprese a +11, e poi a +13 a 4’22” dalla fine con un grande Lamar Odom! Gli Spurs sono in ginocchio, ma non ancora in kappaò tecnico. Per il colpo di grazia entra in scena il “Mamba Nero”: fadeaway bryantesco in faccia a Ginobili a 1’44” dalla fine, 88-78, è il colpo mortale. Vincono i Lakers 94-87! Ron Artest Jordan Player of the Game con 24 punti, 8 rimbalzi e 7/9 da tre e Gasol sontuoso con 21 punti e 14 rimbalzi! E proprio nei rebounds, fattore chiave che ha deciso gara cinque e garasei a favore di San Antonio, oggi ci ha visto dominare (43-30). Non bastano i 27 punti con 10 assist di Parker, non bastano i 22 di Ginobili. Oggi in attacco è mancato Tim Duncan (10 punti, 5/12) surclassato da Gasol nella sfida che aveva visto lo spagnolo sempre soccombere. Dunque sarà Mavericks-Lakers la sfida delle Western Conference Finals, mentre a Est Charlotte vince garasette contro Boston e darà vita ad un Heat-Bobcats dal risultato che appare già scontato.
Grandissima gara 7, ma, soprattutto, grandissima serie! Ormai tra Ron e te è scoppiato l'amore, anche perché non si può non amare un giocatore che magari non ci capirà niente di Triple Post Offense, ma che sputa sangue per ogni singola partita e che, se chiamato in causa, il suo lo porta sempre!
SkywalkerLuke
13-03-2011, 11:21
bello il Recap con tutte queste sezioni... per i video avviserai tu??
peccato per la sconfitta ...ma e' solo l'inizio...
Quando ci saranno delle novità apparirà la scritta in altto in rosso NEWS NELLE SEZIONI... e voi potrete andare a vedere.
I video ho deciso di farli solo per gli scontri contro le Big e, forse, per tutti i Playoffs.
Se avete letto, avrei intenzione di prendere Kyle Weaver come back up di Kobe, in attesa del Draft. Tenendo conto che giocherà poco (giusto i minuti in cui Kobe dovrà rifiatare), come lo vedete Weaver?
PS: Barba, hai visto cosa li ho fatti diventare, i Bobcats?:D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-03-2011, 11:53
Grandissima gara 7, ma, soprattutto, grandissima serie! Ormai tra Ron e te è scoppiato l'amore, anche perché non si può non amare un giocatore che magari non ci capirà niente di Triple Post Offense, ma che sputa sangue per ogni singola partita e che, se chiamato in causa, il suo lo porta sempre!
Clamoroso. Ron è stato clamoroso. Le parole non rendono. Eravamo spacciati, in totale sfiducia e lui, nullo sia in garacinque che in garasei, ti spara un 6/6 da tre senza una logica in una garasette! Da matti. Ora è ufficiale: dopo questa prova il coach "zen" lo ha ufficialmente confermato con un "All Asso contract": ovvero starà con noi fino a che non finirà l'Asso o fino anche non si ritirerà. Ha 32 anni, per altre 5-6 stagioni sarà sicuramente un Laker.
Se avete letto, avrei intenzione di prendere Kyle Weaver come back up di Kobe, in attesa del Draft. Tenendo conto che giocherà poco (giusto i minuti in cui Kobe dovrà rifiatare), come lo vedete Weaver?
Giocatore mediocre. Non ha caratteristiche particolari, e ciò lo rende un giocatore che nella logica NBA (stelle capaci di tutto o specialisti) è inutile. Troppo piccolo per fare la guardia, non ha le qualità giuste per fare il play, non è un tiratore eccellente né si distingue per penetrazioni da highlight. In difesa fa il suo, ma non è uno "stopper". In un sistema come la triangolo poi, risulterebbe ulteriormente avvilito: non è in grado di fare le letture veloci necessarie nel sistema. E' buono come tredicesimo o quattordicesimo uomo, da portare in panchina solo se qualcuno degli altri 12 si è fatto male e da far entrare solo se si è sopra di almeno 25 punti nel quarto periodo, o se si hanno problemi di falli. Tra l'altro, avendo già Brown e Blake, oltre che a Barnes (o Dudley che sia) hai già 5 uomini per 2 spot, e Brown e Blake sono molto superiori a Weaver. Come già ribadito più volte nel thread, l'overall non è tutto...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-03-2011, 12:10
Se avete letto, avrei intenzione di prendere Kyle Weaver come back up di Kobe, in attesa del Draft. Tenendo conto che giocherà poco (giusto i minuti in cui Kobe dovrà rifiatare), come lo vedete Weaver?
PS: Barba, hai visto cosa li ho fatti diventare, i Bobcats?:D
Bro, ora alleni i Lakers, non hai bisogno di nessun intervento sul mercato. Devi solo vincere il titolo. Sei su una panchina dove vincere un titolo è la norma e dove farsi eliminare è una disfatta. Preparati a non ricevere complimenti per un anello e ad entrare in discussione per 2-3 sconfitte consecutive. Bro, ora alleni i Lakers. Devi vincere.
P.S. I Bobcats (dove tra l'altro c'è anche Luke Walton) sono nella classica "stagione di grazia" da Nirvana assoluto. Classica situazione dove quest'anno sono arrivati fino alle Eastern Conference Finals (contro gli Heat non avranno scampo) e il prossimo anno magari arrivano ultimi in regular season. E' una stagione così, dove tutto gli funziona all'inverosimile!
El_Cabezon
13-03-2011, 12:35
http://img151.imageshack.us/img151/9113/38134257.jpg http://img202.imageshack.us/img202/7697/images1rr.jpghttp://img202.imageshack.us/img202/8089/images3prd.jpg http://img339.imageshack.us/img339/8722/images1na.jpg
Reggeremo? :) Raptors oltre i loro limiti? probabile...:D In attesa di un mese di marzo infernale, che ci mette di fronte quasi tutte le squadre che ci sopra avanzano nel ranking, sfoderiamo altre due belle gare, dove buttiamo il cuore oltre l'ostacolo!!
Charlotte arriva bella carica, viene da 3 vittorie consecutive, con un Gerald Wallace pimpantee un sempre insidioso Stephen Jackson... ma coach Cabezon può contare su un reparto lunghi che al momento ha pochi eguali: difesa, intensità, rimbalzi e punti... tanti punti!:D E se le gare le giochiamo punto a punto, i Raptors tirano fuori inaspettatamente un gran carattere vincente. Siamo avanti di 3 all'inizio dell'ultimo quarto, e quando siamo avanti dopo le prime tre frazioni vinciamo sempre... le statistiche ci premiano! Ai 28pti di Wallace e Jackson rispondiamo con Chandler, 20pti 5rimb, e un MVP monumentale, quel Mago che se continua così...:cool: 18pti ma ben 16rimb! E ovviamente una panca sempre utile... Pecchiamo, e non è certo la prima volta, behind the arc... Webster ed Ellington in particolare non riescono a trovare il ritmo giusto!
Ed è proprio questa carenza che sembra punirci oltre modo contro Phoenix... Nash e compagni sembrano dei cecchini infallibili, tirano con il 55% dalla lunga distanza contro il nostro pessimo 1/10:mad: , noi sempre a rincorrere... Bella gara, massimo vantaggio che si aggira sugli 11 pti, quando arriva il momento clou all'ultima frazione e i Raptors rispondono "presente"!! Parziale di 12-4, grazie al solito immenso Bargnani e a un Barbosa caldissimo dalla panca... Il pareggio giunge all'ultimo minuto, con Chandler che trova il fallo di Gortat in post basso e piazza i tiri liberi importantissimi. Ed è sempre il Mago a mettere dentro il canestro vincente dopo un perfetto pick and roll con DeRozan, autore di ben 12ass alla fine. Altra vittoria al foto finish... Toronto dimostra che il carattere non manca, MVP Bargnani 37pti 5rimb (career high), Chandler 26pti 9rimb, Derozan 10pti 12ass, Bayless 6pti 10ass. GO RAPTORS!! 9W-7L
Ancient Mariner
13-03-2011, 12:57
http://img251.imageshack.us/img251/7776/portlandtrailblazersvch.jpg (http://img251.imageshack.us/i/portlandtrailblazersvch.jpg/)
Dopo la grande vittoria contro Miami, arriviamo a Portland un pò scarichi mentalmente e fisicamente. Ci sta eh, essere un pò molli dopo una partita come quella precedente, e infatti sembra di essere in back to back nonostante i giorni di riposo che ci sono stati. Come al solito partiamo fortissimo, 11-0, e poi ovviamente ci facciamo recuperare, facendo diventare per la maggior parte del tempo questa partita punto a punto. Arriviamo in perfetta parità a metà partita, con Rose abbastanza spento (5 punti). Per fortuna dal 3° periodo in poi i miei iniziano a giocare come sanno e come facevano ad inizio stagione. Rose comincia a trovare il canestro (dopo i 5 punti del primo tempo, chiude a 31), Noah e Boozer riescono a tenere abbastanza bene contro Aldridge e Noah, e riusciamo a scappare. Korver è il solito cecchino da 3 (da oggi è primo nella lega come %, superato Farmar) e la vittoria alla fin fine arriva abbastanza agevolmente. Prossima partita a Los Angeles contro i Clippers (6-16), mentre dopo gli Heat, anche i Mavericks sono aritmeticamente qualificati ai playoff.
http://img831.imageshack.us/img831/2819/bulls2w.gif (http://img831.imageshack.us/i/bulls2w.gif/)http://img607.imageshack.us/img607/1584/blazers.gif (http://img607.imageshack.us/i/blazers.gif/)
103-87 (26-20; 44-44; 75-67; 103-87)
BULLS: Rose 31/14a MVP, Deng 22/7r, Korver 20, Boozer 17/10r.
BLAZERS: Roy 20, Aldridge 16, Miller 12, Camby 8/10r.
El_Cabezon
13-03-2011, 13:03
Coach Cabezon può dirsi soddisfatto finora... la scelta di lasciare l'Asso con i TWolves dopo il titolo sembrava prematura e alquanto azzardata! Dopo aver messo su una squadra potenzialmente dominante negli anni a venire, la scelta dei Raptors da tirare su piano piano forse era chiedere troppo...
Superata la prima parte di Regular Season, con un ranking di 9W-7L che pone i dinosauri dietro i Celtics nella classifica di Division, analizziamo i PRO e i CONTRO di 'sti impuniti...:p
PRO:
Senza dubbio il duo Chandler-Bargnani. Non l'avrei mai detto, ma i due sembrano completarsi benissimo! Il primo è un autentica scoperta, secondo me sottovalutato, ribatezzato dai tifosi di casa "The Intimidator" per la capacità di stoppare e tenere lontano i lunghi avversari... e se questi si avvicinano sono dolori!!:D Migliorabile nella gestione dei falli... Il Mago invece stà andando come un treno! Leader di squadra nei pti e nei rimbalzi ( 24.8 pti 7.8rimb) si sta rivelando anche un trascinatore nei momenti chiave delle partite.
Altro fattore positivo è la panchina, con i vari Barbosa, Davis, Webster, Pekovic e Beverley che non mancano mai di dare una bella mano: Leandro sta diventando un bel 6°uomo, finalmente coach Cabezon lo ha inquadrato e riesce a sfruttare le sue doti di forte penetratore. Ed Davis cresce, buona presenza in area, tanto da imparare ma c'è tempo...
Promossi anche Weems e DeRozan, specie in difesa... ci aspettiamo di meglio in avanti, dove peccano di precisione.
CONTRO:
Facile... la mira behind the arc!:cry: e dire che coach Cabezon aveva accuratamente capito il problema in pre-season, correndo ai ripari e chiamando dalla "sua" Minneapolis Webster ed Ellington. Purtroppo le percentuali sono bassine... A tirarci fuori dai guai spesso è Kleiza, ma se mettiamo solo un paio di bombe a gara è dura!:O
Quindi Bayless... eh si, nonostante il buon andamento, inseriamo il play tra i "rimandati": forse l'unico giocatore che dopo 16 partite Cabezon fatica a far ingranare: incostante, poco preciso al tiro, sicuramente devastante in campo aperto e perfetto se corriamo tutti... ma se dobbiamo ragionare fatica a prendere in mano la squadra, a differenza magari di Beverley! Beh almeno si completano:D ...
SkywalkerLuke
13-03-2011, 13:51
Bro, ora alleni i Lakers, non hai bisogno di nessun intervento sul mercato. Devi solo vincere il titolo. Sei su una panchina dove vincere un titolo è la norma e dove farsi eliminare è una disfatta. Preparati a non ricevere complimenti per un anello e ad entrare in discussione per 2-3 sconfitte consecutive. Bro, ora alleni i Lakers. Devi vincere.
P.S. I Bobcats (dove tra l'altro c'è anche Luke Walton) sono nella classica "stagione di grazia" da Nirvana assoluto. Classica situazione dove quest'anno sono arrivati fino alle Eastern Conference Finals (contro gli Heat non avranno scampo) e il prossimo anno magari arrivano ultimi in regular season. E' una stagione così, dove tutto gli funziona all'inverosimile!
Mmm. Avevo intenzione di spostare Brown titolare, siccome è un giocatore che mi piace tantissimo e non vorrei che a fine stagione mi abbandonasse.
Però spostandolo a titolare, chi avrei come guardia che mi esce dalla panca?
ALP, tu che, se non mi sbaglio, hai Shannon PM titolare, come ti sei comportato?
El_Cabezon
13-03-2011, 14:02
Game 7, Lakers-Spurs, Western Conference Semifinals 2K11. Ci siamo! Il terrore corre sulle spine dorsali, le mani sudano, la tensione si taglia con una motosega. Il coach “zen” è categorico (“aggrediteli fisicamente! Non concedetegli niente!”), Popovich ha dalla sua tutta l’inerzia di una serie ripresa dall’ 1-3. Si comincia e Fisher fa subito corpo a corpo contro Parker, forzandolo a passaggi difficili, spingendolo fino al limite. “Così! Duri!” E paga. Subito 7-2 Lakers, poi 12-4 con tripla di “Fish”, poi 16-6 con tripla di “Ron Ron” e Spurs costretti a 3/12 dal campo. “DAI CAZZO!!!” La grande pressione sul play ci manda subito a +12 a fine 1° quarto (18-6), ma San Antonio sa che siamo solo all’inizio. Sistema qualcosa, mette dentro l’ottimo George Hill e sotto la sua regia c’è il ribaltone nel secondo periodo: 5-16 di break, tutto riaperto (23-22), con l’aggiunta del primo sorpasso Spurs (30-31) e degli incubi che aleggiano sullo Staples. San Antonio sta tornando a dominare, come in gara cinque, come in gara sei. George Hill (Mvp ombra di questa serie) ci sta facendo il culo a fette e tutti gli occhi dei “lacustri” sono persi nel vuoto. Tutti gli occhi tranne due. Tripla del +2, tripla del +5, tripla del +6, tripla del +9, tripla del +10, triplaaaa del +11!!!!!! An unreal Ron Artest scaraventa un 6/6 da tre a cavallo tra il secondo e il terzo quarto :eek: :eek: :eek: che fa saltare tutto il banco, facendo esplodere tutta Los Angeles!!! Time out Spurs e Ron Ron sommerso dai compagni!
Dopo 3’ dall’inizio del terzo periodo il suo tabellino parla di 21 punti con 7/8 behind the arc :eek: e Lakers in vantaggio per 52-41! Con L.A. in difficoltà paurosa, proprio come nella garasette delle Finals 2010 contro i Celtics, è “Ron Ron” – e non Kobe - a ergersi protagonista! Ma la sua esplosione è arrivata troppo presto: manca ancora un quarto e mezzo alla fine e i San Antonio Spurs 4th time Nba Champions non sono i Phoenix Suns: non si arrendono. Riordinano le idee e la Triplice Alleanza (Parker, Ginobili, Duncan) è devastante: il francese organizza, l’argentino inventa, Duncan domina in fase difensiva. Il contro break texano è un uppercut al mento che ci manda in ginocchio, un parziale devastante di 8-21 in meno di cinque minuti che ci porta dal +11 al -3 (60-63), con George Hill che si aggiunge alla rumba della Triplice Intesa. Siamo al tappeto. Prima dell’inizio dell’ultimo quarto guardo i miei giocatori negli occhi: http://www.youtube.com/watch?v=rvXRisQiUU8&feature=related E il vecchio Barba dice sempre: “basta adesso”. Furioso inizio yellowiola di ultimo quarto, andiamo da Bynum e Gasol, produciamo un clamoroso break di 13-3 in tre minuti, torniamo a +10 (73-63), andiamo a più riprese a +11, e poi a +13 a 4’22” dalla fine con un grande Lamar Odom! Gli Spurs sono in ginocchio, ma non ancora in kappaò tecnico. Per il colpo di grazia entra in scena il “Mamba Nero”: fadeaway bryantesco in faccia a Ginobili a 1’44” dalla fine, 88-78, è il colpo mortale. Vincono i Lakers 94-87! Ron Artest Jordan Player of the Game con 24 punti, 8 rimbalzi e 7/9 da tre e Gasol sontuoso con 21 punti e 14 rimbalzi! E proprio nei rebounds, fattore chiave che ha deciso gara cinque e garasei a favore di San Antonio, oggi ci ha visto dominare (43-30). Non bastano i 27 punti con 10 assist di Parker, non bastano i 22 di Ginobili. Oggi in attacco è mancato Tim Duncan (10 punti, 5/12) surclassato da Gasol nella sfida che aveva visto lo spagnolo sempre soccombere. Dunque sarà Mavericks-Lakers la sfida delle Western Conference Finals, mentre a Est Charlotte vince garasette contro Boston e darà vita ad un Heat-Bobcats dal risultato che appare già scontato.
spettacolare... come sempre!!:D grande Barba!
Ci eravamo lasciati con la vittoria sugli Heat, poi, causa continui imprevisti è stato impossibile aggiornare sulla situazione dei Lakers. Lo facciamo ora, dopo che sono trascorse tre settimane dalla trionfale trasferta in Florida. Otto le gare giocate dai Lakers in queste tre settimane, chiuse con un buonissimo bilancio di 6-2. I gialloviola in ordine cronologico hanno incontrato: @Spurs (W), Bobcats(W), @T-Wolves(W), Nuggets(L), Warriors(L), Clippers(W), @Mavs(W) e Spurs(W). Si evince quindi come i Lakers abbiano sofferto particolarmente la trasferta a Denver che, a causa dell'altitudine, reca difficoltà fisiche a tutte le franchigie NBA. E' sempre Kobe Bryant il grande protagonista della stagione. Il #24 sta rispondendo partita dopo partita a tutti quelli che lo ritenevano troppo vecchio per essere ancora decisivo, giocando una pallacanestro devastante per tutti gli avversari che incrociano la strada con lui. Bryant, con 28.9 punti di media a partita è il miglior marcatore della lega, ma sopratutto è quello con il miglior rapporto punti-minuti. Anche Bynum, accostato spesso a voci di trade durante la stagione nel tentativo di arrivare a Dwight Howard, sta rispondendo bene, con prestazioni sia offensivamente che difensivamente affidabili. I Lakers sono dominatori incontrastati della lega per quanto riguarda il record, sia ad ovest che generale, con solo gli Heat che sembrano poter insidiare i gialloviola, sebbene distanti quattro gare. Intanto è nata una stella: Uwe Kraemer, talentuosa ala piccola tedesca di 20 anni, draftato dai Lakers nel 2011, affidato da inizio stagione ai Jam in D-League e monitorato costantemente, segna in una gara di D-League 41 punti (15-32), conditi da 6 rimbalzi e 4 assist, risultando decisivo per la vittoria dei suoi. Kraemer, che viaggia a 15 punti di media e quasi 8 rimbalzi, sta disputando un'ottima stagione, e l'idea di vederlo un giorno ai Lakers non è poi così balzana. Per ora gli facciamo i complimenti per la prestazione e un "in bocca al lupo" per il futuro della sua carriera.
Mmm. Avevo intenzione di spostare Brown titolare, siccome è un giocatore che mi piace tantissimo e non vorrei che a fine stagione mi abbandonasse.
Però spostandolo a titolare, chi avrei come guardia che mi esce dalla panca?
ALP, tu che, se non mi sbaglio, hai Shannon PM titolare, come ti sei comportato?
Si, da me Brown partiva titolare, ma mi ha abbandonato lo stesso. I finali però se li faceva Fisher tutta la vita. E poi, in realtà era un "falso titolare". Partiva si in quintetto, ma poi io alternavo lui, Fisher e Blake nello spot di playmaker e lui, Kobe e Barnes in quello di guardia. Quindi giocava una ventina di minuti (o poco più) da play e una decina (o poco meno) da guardia. Talvolta abbassavo il quintetto e giocavo con Kobe da 3, Brown da 2 e Blake da 1 ad esempio, dipendeva dalle situazioni. Comunque, in attacco il play della TPO lo può fare ma non è indicatissimo, però in marcatura sugli altri play mi sono tolto non poche soddisfazioni con lui. Io come ruolo, se non ricordo male, gli avevo dato 6° uomo, di fatto in squadra ne avevo 3, lui, Odom e Barnes, ed era contento del ruolo e del minutaggio, ma il mercato dei Free Agents l'ha voluto provare lo stesso. Alla fine della fiera però posso dire che ci ho guadagnato: ho perso Blake e Brown, oltre che a Pekovic che mi è giunto tramite trade, ma ho preso Hinrich, che difende benissimo e che in attacco non sarà uno schiacciatore, ma nel sistema calza a pennello!
http://img339.imageshack.us/img339/4728/nba2k112011031316032008.jpg (http://img339.imageshack.us/i/nba2k112011031316032008.jpg/)
Sono successe molte cose a Denver nelle ultime settimane… ma andiamo con ordine.
Alcune eventi hanno fermato la stagione in corso, l’uscita dell’RR6 su tutto, ma anche il cambio di alcune impostazioni di gioco. Si passa dalla % reale di tiro, al tempismo manuale e date le iniziali comprensibili difficoltà durante le nuove amichevoli pre-season (tutte perse) la lega riparte dal livello PRO.
Tutto invariato nel roster, nessuna trade per la prima stagione, e ruoli definiti con Felton, Afflalo, Gallinari, Martin, Nene titolari, Chandler sesto uomo, Lawson Andersen JR Smith e Harrington ruolo variabile. Gli altri panchinari (Forbes, Mozgov, Koufos, Ely).
Queste le prime quattro partite dei nuovi (si fa per dire) Denver Nuggets.
Denver Nuggets Vs Minnesota Timberwolves 92-85
Denver Nuggets Vs Utah Jazz 86-78
Denver Nuggets @ Sacramento Kings 106-77
Denver Nuggets Vs San Antonio Spurs 87-78
Dopo questo inizio (4-0 un po’ inverosimile) ci rendiamo conto che abbiamo preso bene confidenza con il tiro manuale e che stiamo avendo abbastanza vita facile, quindi per rendere il tutto più realistico, si comincia a fare sul serio, si passa al livello ALL STAR, e queste sono le “conseguenze”:
Denver Nuggets @ Houston Rockets 80-87
Denver Nuggets Vs Cleveland Cavs 81-95
Denver Nuggets Vs Miami Heat 91-110
Tre sconfitte pesanti (anche se con i Rockets arrivata dopo un supplementare) che non scalfiscono il nostro morale, ce la possiamo giocare e la stagione è lunga. Obiettivo (come giustamente suggerito da Barba) ambizioso: arrivare ai playoffs e non fermarsi li, superare almeno il primo turno.
E dopo questo 0-3 arriva la partita della svolta, affrontiamo ancora in casa Orlando, squadra sulla carta più forte di noi, con in campo Howard, una delle stelle assolute della lega. E i ragazzi non tradiscono, giocano la partita perfetta, dominano tutti i 44 minuti e finiscono con un clamoroso 58% dal campo e 52% da tre.
Denver Nuggets Vs Orlando Magic 111-93
Ora sappiamo che anche ad ALL STAR e anche col tiro manuale siamo competitivi. Avanti così. Bisogna però riconfermarsi, ora ci attendono 4 trasferte molto insidiose (Washington, Toronto, New York, e Philadelphia).
Cominciamo da Washington, che sulla carta sembra una partita abbordabile soprattutto dopo esserci mangiati i Magic. E ovviamente non è così, prendiamo tutto sotto gamba e anche se durante il match abbiamo più volte discreti vantaggi (anche +11) non chiudiamo ed arriviamo a 12 secondi sotto di 1. La palla della vittoria va nelle mani di Gallinari, marcato stretto sulla linea dei tre punti penetra verso il centro dell’area, non riesce a liberarsi, forza il tiro che esce… ma subisce fallo! Si va in lunetta con 3.5 secondi da giocare. E il Gallo fa 2 su 2 ai liberi e ci porta a +1. I Wizards poi sbagliano la tripla della disperazione e si torna a casa con un'altra vittoria.
Denver Nuggets @ Washington Wizards 88-87
Ora il nostro record è di 6-3, siamo secondi dietro ai Lakers nella Western Conference.
I nostri leader al momento sono:
Punti: Nene, 14.9 a partita
Rimbalzi: Nene 8.8 a partita
Assist: Felton 4.9 a partita
Abbiamo perso Afflalo nell'ultima gara per uno strappo lombare e ne avrà dalla due alle quattro settimane, in un periodo molto fitto di incontri. Rischia di perderne almeno 6.
El_Cabezon
13-03-2011, 16:19
http://img51.imageshack.us/img51/6629/images1me.jpghttp://img638.imageshack.us/img638/7344/images1mc.jpg http://img834.imageshack.us/img834/5315/images2pf.jpg
It's showtime!!! Altre due gare ravvicinate, altre due vittorie... sempre più squadra sorpresa i Raptors di coach Cabezon!:cool: E comincia a farsi sentire anche l'effetto Ed Davis:) il ragazzone mette i punti pesanti in queste due sfide, quando è necessario creare il gap con gli uomini della panca... lui e Barbosa protagonisti contro Cleveland, squadra forse peggiore vista in questa regular season e che si presenta pure con un Antawn Jamison a mezzo servizio e Varejao fuori per infortunio:p in pratica li asfaltiamo, saliamo fino al +21 per poi controllare tranquilli. Ancora un premio da MVP per Bargnani, che timbra 33pti accompagnati da 11rimb, Davis 13pti mentre Chandler ne mette 14 più 7rimb.
http://img96.imageshack.us/img96/6695/images2pd.jpg http://img191.imageshack.us/img191/1227/images3fp.jpg http://img862.imageshack.us/img862/8500/31484982.jpg
in casa contro Milwaukee si soffre solo nella prima metà di gara, sopratutto è Bogut a dare molto fastidio a Chandler e Bargnani... per la prima volta quest'anno dobbiamo veramente sgomitare là sotto, sembra di rivedere l'Andrew dominante dei tempi dei TWolves di coach Cabezon:O Bene o male teniamo botta, il Mago segna punti di continuo, altra gara sopra i 30, con Tyson "The Intimidator" che strappa comunque la doppia doppia, alla fine 13pti 12rimb. La portiamo a casa grazie alla panchina e ad un ottimo Weems, che viene pure eletto MVP:confused: grazie ai suoi 18pti e 8rimb, con 8/9 dal campo. Ma che fatica oggi in pitturato, Bogut e Gooden stanotte i miei se li sogneranno!!:rolleyes:
So di essere off-topic, e mi scuso di ciò con tutti. Comunicazione semplice semplice: Sarà possibile vedere la March Madness NCAA on demand su internet GRATIS. Chi fosse interessato, senza alcun tipo di registrazione, può visitare questo sito http://www.ncaa.com/news/basketball-men/2010-12-19/ncaa-march-madness-demand . Cliccando su "Watch Now" si aprirà una finestra con tutte le partite on-demand, gratis ed in HD. Ringrazio, per quel che può valere, la CBS e l'NCAA per lo spettacolo che anche quest'anno ci offrirà gratuitamente.
ciucciarella
13-03-2011, 19:04
http://img860.imageshack.us/img860/4706/nba2k113dm2011031318115.jpg (http://img860.imageshack.us/i/nba2k113dm2011031318115.jpg/)http://img827.imageshack.us/img827/6227/conseco1.jpg (http://img827.imageshack.us/i/conseco1.jpg/)
Come promesso eccoci tornati...vi dovevo la griglia dei playoff e il mistero bug/celtics...eccoli lì, quarti..:confused: :confused: :confused:
Noi attendevamo i Nets alla Conseco adornata a festa da una Indianapolis che rivede gli antichi fasti, con questa nuova giovane squadra. L'impatto emotivo è notevole. I "piccoli" Pacers sembrano inebetiti all'improvviso nel primo quarto; andiamo sotto 19-11 prima che Roy Hibbert, dopo tutti i complimenti ricevuti nel fine-stagione, torni a giocare. Il pivot da Georgetown prima ci tiene a contatto e poi, con l'aiuto di un divino Danny Granger scava il solco decisivo tra il secondo e il terzo periodo che ci porterà alla vittoria. Subito era sembrata durissima, sconfiggere questi ostici Nets di un tarantolato DevinHarris (che però nel finale di gara rimedia un infortunio, che lo terrà non al 100% per 1-2sett.), non sarà molto facile come credevamo.
La "coppia più bella mondo" combina per 52p: Hibbert e Granger guidano alla vittoria Indiana 78-92. MVP RHibbert (25p+13r), Granger 27p con un 10/20 dal campo. Ai Nets non basterà Harris autore di 19p, e un mastodontico Kris Humphries:eek: :eek: 11+9 ma tantissima presenza sotto canestro!!!
Nelle altre gare , a OVEST, I Lakers senza Kobe soffrono Portland e ora si trovano sull1-1. Per il resto tutti 2-0 per le squadre che finora hanno giocato tra mura amiche. A EST colpaccio di Chicago che espugna l'Amway Center di Orlando in gara1, le altre tutte come preventivato...
Next NJ-@IND, GAME 2
STAY WITH US GENTE!!!!
Con l'inizio di Aprile si inizia a sentire odore di playoff NBA. Mancano infatti due settimane all'inizio dei playoff, e questo è il momento forse più delicato della stagione: da un lato le partite che determinano la posizione in griglia playoff, dall'altro il rischio di infortuni che potrebbero stravolgere le carte. La 2k11-settimana dei Lakers inizia bene, con la vittoria a Salt Lake City, poi prosegue con la gara contro i Thunder, "game of the week", con la rivincita contro i Jazz(W), questa volta ospiti allo Staples, e con la sconfitta a Sacramento. C'è da dire però che, visti i playoff imminenti, il minutaggio dei titolari gialloviola è stato più basso rispetto al solito, e sarà così anche la prossima settimana, dunque le vittorie di questa parte di stagione assumono un peso specifico ulteriore, perché giunte con un apporto maggiore della panchina.
Thunder@Lakers
Due fra le più grandi stelle del panorama NBA, Kobe e Kevin, si sfidano in una gara che vede due squadre che non hanno più niente da chiedere alla Regular Season e che non vedono l'ora di tuffarsi nei playoff. L'inizio di gara è figlio di queste considerazioni: le difese sono ballerine, Durant scherza con Artest e altrettanto fa Bryant con Harden, tuttavia, proprio grazie ai due sopra lo spettacolo non manca. I Lakers iniziano a servire palla nel pitturato, e il diverso tonnellaggio, nonostante un Gasol in serata no, si fa sentire e permette un primo allungo dei padroni di casa. I Lakers non cavalcano a lungo questa soluzione, perché Bryant è in serata di grazia e monopolizza l'attacco gialloviola, Durant fa altrettanto con i suoi e la partita diventa un 1 contro 1 in continuità tra le due stelle. Lo spettacolo è strepitoso: fade away, penetrazioni, schiacciate e gioco in post da una parte e dall'altra sono soluzioni percorribili, e si assiste a minuti di tecnica offensiva straordinaria. I Lakers però non hanno solo Bryant. Bynum soprattutto è immarcabile per i Thunder, che affondano sino al -20 a cavallo tra secondo e terzo quarto. I ritmi blandi e le difese allegre fanno il resto, ed il finale è puro garbage time.
Finisce 91-108 Lakers. MVP della partita Kobe Bryant, 50 punti 8 rimbalzi e 6 assist per il Black Mamba. 39 punti e 7 rimbalzi per Durant, che prende i ringraziamenti con Kobe per lo spettacolo offerto.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
14-03-2011, 07:46
http://cdn.bleacherreport.net/images_root/gallery_images/photos/000/266/303/GYI0059272238_crop_450x500.jpg
COLPACCIO LAKERS a Dallas!!! E subito ribaltiamo il vantaggio del fattore campo che in questa serie ci vede sfavoriti! Mai avrei creduto di uscire vivo dalla American Airlines Arena in questa prima partita, men che meno con un netto 91-79! Noi reduci da una stressante garasette contro gli Spurs, loro freschi e riposati dal 4-1 contro Oklahoma City, forti inoltre di un campionato dominato in testa alla Nba dalla prima all’ultima giornata, con Rick Carlisle nominato Coach of the Year. E il primo quarto da ragione a tutto questo: dopo 5’ il nostro quintetto ha già le barre della fatica a secco, la fatica di una game seven emerge subito, e i Mavs ci infilano ovunque con i piccoli: con Caron Butler e Jason Terry è subito 20-8 e Mark Cubano dalle tribune festeggia già a champagne, caviale e biondazze. Così non reggeremo, allora butto dentro tutta la panchina (Blake, Brown, Odom, Powell, Mbenga) e vado con la loro freschezza: e paga. “Lamarvellous”, grande delusione di questi playoff, sembra particolarmente a suo agio contro Dallas. Non riescono a fermarlo e insieme a Shannon Brown e Josh Powell ribalta tutto: una devastante schiacciata di Lamar in testa a Nowitzki a 4’10” dall’intervallo stampa sul tabellone il +5 Lakers (30-35), con un contro break di 16-6. Andiamo all’intervallo sul +7 (36-43), con Dallas tenuta a soli 12 punti nel secondo quarto dalla difesa della retroguardia yellowiola. Spettacolare Josh Powell on D su Nowitzki: bastonato :huh: . Terzo quarto e sale in cattedra “Giasone” Kidd: penetra, organizza, distribuisce, contro parziale texano di 13-5 e Mavs avanti di 5 (55-50). FUCK! Ma l’ultimo periodo è terreno di caccia del “Mamba Nero”. Mantengo incollato Josh Powell su Nowitzki (marcatura decisiva, il tedesco chiuderà con 10 punti e 6/15 al tiro), mentre Kobe comincia a scardinare: ancora non lo sappiamo, ma la sua tripla del +2 Lakers a 8’ dalla fine (65-67) non verrà più ripresa. Da qui è un progressivo monologo yellowiola che ha il suo momento decisivo quando sul 71-75 produciamo un devastante parziale di 13-4 (tripla Kobe, tripla Artest, 2+1 Kobe, ancora Kobe, tripla “Fish”, ancora Artest e inchiodata di Powell) che ci porta a +16 (75-91) e sull’1-0 nella serie! Il Black Mamba è l’Mvp (29 punti, 11/17 al tiro), ma la difesa di Josh Powell (anche 12 punti e 7 rimbalzi) sul tedescone è stata la chiave di garauno. Miami, intanto, ha distrutto di 20 punti gli Charlotte Bobcats.
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
sfjjfkjakfjsdhfadfas
14-03-2011, 09:38
So di essere off-topic, e mi scuso di ciò con tutti. Comunicazione semplice semplice: Sarà possibile vedere la March Madness NCAA on demand su internet GRATIS. Chi fosse interessato, senza alcun tipo di registrazione, può visitare questo sito http://www.ncaa.com/news/basketball-men/2010-12-19/ncaa-march-madness-demand . Cliccando su "Watch Now" si aprirà una finestra con tutte le partite on-demand, gratis ed in HD. Ringrazio, per quel che può valere, la CBS e l'NCAA per lo spettacolo che anche quest'anno ci offrirà gratuitamente.
:sbav: :sbav: :sbav: :ave: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :ave: :sbav:
http://img844.imageshack.us/img844/7668/easternconference.jpg (http://img844.imageshack.us/i/easternconference.jpg/)EASTERN CONFERENCE SEMIFINALS
Torniamo sul luogo del delitto.. e speriamo di non essere scoperti... perche' la punizione che potrebbe infliggerci il Re ed i suoi sudditi sarebbe DURISSIMA...
http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg (http://img688.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
GAME 2
http://www.youtube.com/watch?v=hSjMVwivVj8
E' il Madison adesso a spalancarci le porte ... si torna a casa ... con Wade ancora leggermente infortunato e Bosh che si sta nascondendo, tocchera' ancora ad LBJ l'intero peso dell'attacco...Bibby in gran spolvero e noi ancora un po' increduli del doppio colpo esterno....
Una sola anticipazione... fino all'ultimo... tutta di un fiato... giocate pazzesche...spero video all'altezza dei partecipanti...ma tutto fino all'ultimo secondo...
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg
GARA 3
http://www.youtube.com/watch?v=3-v9F5mF-xc
E' il Madison adesso a spalancarci le porte ... si torna a casa ... con Wade ancora leggermente infortunato e Bosh che si sta nascondendo, tocchera' ancora ad LBJ l'intero peso dell'attacco...Bibby in gran spolvero e noi ancora un po' increduli del doppio colpo esterno....
Una sola anticipazione... fino all'ultimo... tutta di un fiato... giocate pazzesche...spero video all'altezza dei partecipanti...ma tutto fino all'ultimo secondo...
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg
GARA 3
http://www.youtube.com/watch?v=3-v9F5mF-xc
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Grandissimo match e grandissimo video!
Grande Bisy!
:cool:
Che canestro quel Wade, eh? :eek:
Troppo straordinario questo gioco... a volte (a volte? :D ) è persino meglio del vedere una partita vera...
Come sta andando Oden?
Progetto complesso, vero? Ma io ne sono molto attratto... per me è il prototipo del vero centro.
theanswer85
14-03-2011, 14:37
Grande Bisy!
:cool:
Che canestro quel Wade, eh? :eek:
Troppo straordinario questo gioco... a volte (a volte? :D ) è persino meglio del vedere una partita vera...
Come sta andando Oden?
Progetto complesso, vero? Ma io ne sono molto attratto... per me è il prototipo del vero centro.
...peccato solo che nn abbia praticamente mai giocato :mad:
più tardi il recap delle prime 4 gare di stagione regolare 2012-2013...
El_Cabezon
14-03-2011, 14:44
tre gare intermezzate dall'All Star Game, dove registriamo le convocazioni di Bargnani nel quintetto titolare dell'Est e di Beverley e Pekovic nel roster delle Matricole... bene così ragazzi, crescete e moltiplicatevi!!:D :D
http://img51.imageshack.us/img51/1079/91597702.jpg http://img291.imageshack.us/img291/4884/images1oq.jpg
Raptors 95 - Clippers 105
L'aria dell'alta classifica fa male, è rarefatta... a maggior ragione per chi non è abituato e fatica a tenere ritmo di sherpa e spilla a fatica l'ossigeno!!:) Riceviamo i Clippers, squadra a tratti indecifrabile dove la costanza di rendimento non è pari al talento... quello che finora è stato per i dinosauri di coach Cabezon e che per la seconda squadra di Los Angeles tarda a fiorire!! Veniamo puniti oltre modo dalla prestazione super di Eric Gordon(MVP, 29pti), che ci spara sul groppone ben 8 bombe su 9 tentativi:eek: cose dell'altro mondo per chi è abituato a piangere su certe statistiche... Inoltre stavolta giochiamo male gli ultimi decisivi 4 minuti di gara, non bastano i soliti Bargnani (22pti) e Chandler (18pti 10rimb) che trovano pane per i loro denti in Kaman e Griffin, 20 pti 10rimb per il primo, 18pti 10rimb il secondo...
http://img222.imageshack.us/img222/2772/images3nn.jpg http://img694.imageshack.us/img694/5893/21287677.jpg
Nets 100 - Raptors 101
Si va in New Jersey subito dopo l'All Star Game... e torniamo i Raptors di prima! Carattere da vendere! Gara subito in salita, Toronto a rincorrere e Nets avanti di 8 all'intervallo con Outlaw ed Harris caldissimi... Chandler ci permette di ricucire lo strappo fino all'aggancio al termine di terza frazione. Ultimo periodo adrenalinico, le due squadre si alternano nel vantaggio, fino ad arrivare agli ultimi intensi secondi... 100-98 per New Jersey, Barbosa e Bargnani che fanno uso del pick and roll nell'ultima azione. Barbosa è chiuso, scarico per il Mago che si inventa in precario equilibrio il canestro del pareggio... e trova pure il fallo di Troy Murphy!! Tiro libero aggiuntivo, Raptors avanti 101-100, a nulla vale il tentativo dalla metà campo di Harris, vittoria del cuore e dei cojones per Toronto!!:p ancora un premio da MVP per Bargnani, 24pti 11rimb.
http://img204.imageshack.us/img204/7014/images1ill.jpg http://img819.imageshack.us/img819/1855/images2wo.jpg
Spurs 99 - Raptors 126
La partita perfetta!!:eek: :oink: Spettacolare esibizione dei ragazzi di coach Cabezon, tifosi texani senza parole di fronte alla prestazione di Duncan e soci, annichiliti dal primo all'ultimo minuto. Bargnani (MVP da 30pti e 7rimb) e Chandler (16pti 8rimb) fanno passare un bruttissimo pomeriggio a Duncan e Blair, con il primo che sfiora i 30pti solo grazie al garbage time... Gara senza storie, Cabezon non può che lustrarsi gli occhi davanti alle performance dei suoi giocatori, alle penetrazioni di Weems (21pti), agli assist di DeRozan (11pti 10ass) e Bayless, alla difesa asfissiante che non permette nulla ai Parker e Ginobili... Finalmente entrano anche le bombe di Webster, ma quella da applausi è di Derozan, certamente non nel suo repertorio, che in piena trance da delirio onnipotente sulla sirena dell'intervallo piazza il +18!:eek: Tutto perfetto quindi, certo San Antonio non pervenuta, ma espugnare l'AT&T Center non è cosa di tutti i giorni...
Ancient Mariner
14-03-2011, 15:34
http://img25.imageshack.us/img25/8881/eeeeec62cd564d43da4d2b2.jpg (http://img25.imageshack.us/i/eeeeec62cd564d43da4d2b2.jpg/)
Nel tempio di Blake Griffin, è Luol Deng a volare verso il cielo con un'incredibile schiacciata. Beh, diciamo che oltre per i fotografi, quella schiacciata è servita pure a noi. Eh si, perchè è da li che abbiamo cominciato la rimonta. La rimonta? Si, i Clippers erano avanti, e pure con la doppia cifra di vantaggio. Noi eravamo addormentati, o stavamo centellinando le energie (5 partite in questa settimana) ma da quella schiacciata tutti si sono svegliati dal letargo. Korver ad esempio, che con la prima tripla tentata aveva trovato solo l'airball, si sblocca e mette tre triple filate, Boozer comincia a farsi valere contro Griffin e Rose...beh lui è Rose. Fatto sta che portiamo a casa la vittoria, la numero 14 su 20 partite giocate. Ormai siamo alla volata finale, e lo sarà di più dopo questa settimana, in cui come detto giocheremo 5 partite. La prossima ad esempio non sarà delle più facili, contro i Thunder (13-9). Ma saremo a Chicago.
In classifica siamo tornati in alto, secondi per la precisione. L'impressione è che con Miami ormai irraggiungibile, la seconda piazza sia una questione tra Bulls e Knicks. Regge Boston, pur priva di Garnett, in quarta posizione.
http://img155.imageshack.us/img155/8691/bulls2.gif (http://img155.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img10.imageshack.us/img10/8971/clippers.gif (http://img10.imageshack.us/i/clippers.gif/)
96-92 (26-26; 53-47; 69-68; 96-92)
BULLS: Deng 24/7r MVP, Rose 22/11a, Korver 15, Boozer 14, Noah 8/9r.
CLIPPERS: Williams 27, Griffin 19/10r, Aminu 15, Gordon 14/12a, Kaman 9/8r.
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Grandissimo match e grandissimo video!
Grazie Alp...
Grande Bisy!
:cool:
Che canestro quel Wade, eh? :eek:
Troppo straordinario questo gioco... a volte (a volte? :D ) è persino meglio del vedere una partita vera...
Come sta andando Oden?
Progetto complesso, vero? Ma io ne sono molto attratto... per me è il prototipo del vero centro.
Davvero credo sia meglio di un match reale...e' piu' spettacolare !!:D
ODEN meglio adesso...ho solo il problema che tende ad atterrare chiunque gli passi nelle vicinanze, avversari o compagni che siano, da una parte come cagnaccio mi sta pure bene, da un 'altra devo sempre preservarlo per i falli...
...peccato solo che nn abbia praticamente mai giocato :mad:
...
No no gioca gioca , parte titolare, poi ripeto come dicevo tempo addietro e sopra con Albys, ho solo il problema dei falli...non sempre lo controllo io..quando non lo controllo io e' un terminator:D ...
Anche vero che se dovessi continuare a metterla cosi' da fuori e' normale che alle volte venga un po' trascurato...ma e' molto piu' coinvolto...magari dai video non sempre si nota , ma gia' nell'ultima ha messo su una bella doppia doppia ...;) ..non e' facile gestirlo...ma chiaro che quando la squadra gira ed arrivano i risultati ed il morale e' OTTIMO, va sempre tutto bene ...;)
SkywalkerLuke
14-03-2011, 17:59
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg
http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site
http://img87.imageshack.us/img87/1314/websitemenularumors.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33371813&postcount=213) http://img192.imageshack.us/img192/2030/websitemenutrades.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33396264&postcount=283) http://img815.imageshack.us/img815/8829/websitemenutroster.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33427783&postcount=388) http://img830.imageshack.us/img830/5130/sitemenuinterviews.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33453886&postcount=443) http://img809.imageshack.us/img809/1253/websitemenuimages.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33463805&postcount=455) http://img132.imageshack.us/img132/2418/websitemenuvideorecaps.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33464217&postcount=460) http://img146.imageshack.us/img146/8018/websitemenustatistics.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33471725&postcount=467)
NEWS NELLE SEZIONI IMAGES E STATISTICS
Il "Black Mamba" incredibile nel secondo tempo, i Lakers vincono in volata.
Seconda partita di campionato. Dopo la brutta sconfitta a Utah, i Lakers si presentano allo Staple freschi e con mente lucida; lo dimostra il primo parziale di 11-2, grazie al dominio di Bynum e di Gasol. Kobe invece si prende bei tiri ma la mira l'ha lasciata a Salt Lake City (29 punti per lui contro i Jazz): nel primo tempo tirerà con 2/9 in 20 minuti di gioco!
Forse il motivo è questo, forse lo è anche Gasol, che si spegne ad inizio 2 secondo quarto, ma di fatto Atlanta gioca meglio. Già +6 nel corso del secondo quarto, gli Hawks riflettono ad ogni azione, freddissimi e senza distrazioni, allungando così a 9 punti di vantaggio. La strada è ancora quella di Utah, solo che oggi sono Kobe e Pau che non ingranano. Quindi, cosa c'è di meglio che far riposare i propri titolari facendo entrare in campo la panchina a-9? Niente, e infatti è proprio il neo arrivato Jared Dudley che suona la carica con 2 bombe che riaccendono una fioca luce di speranza in quel di Los Angeles. Il secondo assalto è organizzato da altre 2 bombe di Steve Blake e ottimi punti di Shannon Brown, mentre Odom conclude il terzo assalto con altre 2 bombe. Ma è solo +8 Lakers; e si sa che Atlanta è tosta: risalgono piano piano e ci mandano in crisi. Servirà il solito Kobe per riprendere in mano la questione. Che roba! 24 punti nel secondo tempo (con 4 bombe) e la situazione è di nuovo in equilibrio. Se poi ci aggiungiamo i punti di Brown, Blake, Gasol, Bynum e J-Dud, otterremo un ottimo risultato. Il canestro che ci consegna la vittoria è un appoggio sofferto di Odom sotto canestro, con Smith in braccio. Festa nella città degli angeli: arriva la prima W!
MVP: Kobe Bryant
Ancient Mariner
14-03-2011, 18:46
doppio post.
Ancient Mariner
14-03-2011, 18:47
WE BULLIEVE
theanswer85
14-03-2011, 19:37
http://img827.imageshack.us/img827/386/first3games.jpg (http://img827.imageshack.us/i/first3games.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Thunder @ New Jersey 109-101
"La partita d'apertura della stagione per i Thunder è già una sfida interessante. Giocata fuori casa in una gara molto tirata con attacchi molto caldi e difese un pò altalenanti. Per i Nets giocano molto bene Carmelo Anthony e Brook Lopez, il centro più forte in gara. Si chiude ad 1 minuto dal termine con Oklahoma sopra di 3 e fallo + canestro per Durant e +6 che taglia le gambe".
MVP: Russell Westbrook (24pt, 3rb, 9 ast)
Game notes: La sfortuna non si ferma per i Thunder: A fine gara caviglia slogata per Aldrich che resterà "acciaccato" per 4-6 settimane. Non verrà convocato nelle prossime gare per favorire un recupero più veloce.
Thunder @ Boston 102-84
"Dura due quarti la gara ma già nei primi 12 minuti si vedono le differenze in campo. Da una parte una squadra con grandi giocatori, dinamica e molto giovane, dall'altra una Boston ancora traumatizzata dal ritiro di Ray Allen e senza alcun progetto di rinnovamento all'orizzonte".
MVP: Kevin Durant (30pt, 8rb, 3ast, 2blk)
Thunder @ Toronto 114-112
"La partite degli ex è decisamente la gara dove i Thunder hanno rischiato di più. Davanti due squadra con attacchi fantastici ma difese piuttosto assenti. Primo campanello d'allarme per OKC. I Raptors grazie a DeRozan e all'ex Jeff Green, caldissimo da 3 con 4-6, prendono anche un vantaggio di 11 punti a fine terzo quarto. Un ultimo periodo con una difesa attenta e il solito attacco schiaccia tutto consente ai Thunder di rientrare e vincere per un soffio la terza gara di fila".
MVP: Russell Westbrook (24pt, 8rb, 11ast) e Kevin Durant (31pt, 7rb 3ast)
http://img580.imageshack.us/img580/1552/indid.jpg (http://img580.imageshack.us/i/indid.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"L'apertura della stagione al Ford Center arriva dopo 3 vittorie ospitando i Pacers. Grande incitamento dal pubblico che rivede finalmente Durant topo l'infortunio nei playoffs scorsi. E davanti ai suoi mette in campo una prestazione di quelle che fanno pensare < Eh se ci fosse stato lui...>. Non che la gara sia scontata, assolutamente, Granger e Hibbert mettono in evidenza tutti i problemi difensivi e a rimbalzo dei Thunder. Primo quarto in parità 21-21 con 12 punti di Durant, leader ma con troppi tiri presi, anche forzati. Secondo quarto al via sotto l'ottima presenza della panchina che con 1 tripli di Cook mette un margine di 5 che poi si ridurrà a 2 punti all'intervallo. Terzo quarto ancora in perfetto equilibrio con Durant in grado di prendere la squadra per mano in un momento in cui i Pacers sembrano poter mettere la testa avanti. Gli ultimi 12 minuti sono una partita a scacchi con Westbrook e Bargnani molto attivi perchè Durant viene costantemente raddoppiato. Granger detta legge per Indiana, con Hibbert cacciatore di rimbalzi. Ma non basta. I Thunder sono in ogni caso più forti in attacco e con un paio di azioni "alla Westbrook" Russell chiude i conti. Oklahoma City è l'unica squadra con punteggio pieno. Adesso però si va a Miami. Brividi".
Hot: La gara del ritorno di Kevin Durant a casa è coronata da 32 punti, 12 rimbalzi, 7 assist e 2 palle rubate. Unico neo un pò di tiri forzati che alla fine contano un 8-21 dal campo. Buona gara in attacco anche per Andrea Bargnani con 21 punti e 3-5 da tre.
Not: Dopo le prime tre partite con più di 11 punti di media James Harden non è in forma mettendone solo 7 con 2-11 al tiro.
Next: @ Miami
Grande Bisy!
:cool:
Che canestro quel Wade, eh? :eek:
Troppo straordinario questo gioco... a volte (a volte? :D ) è persino meglio del vedere una partita vera...
Come sta andando Oden?
Progetto complesso, vero? Ma io ne sono molto attratto... per me è il prototipo del vero centro.
Anche LeBron non scherzava. E' talmente forte fisicamente che è illegale! La migliore descrizione di lui che ho sentito è "Questo è Karl Malone che fa Isiah Thomas!" (cit. Federico Buffa). Non c'è, a mio avviso, un modo migliore per descriverlo!
Oden, nella realtà, è un peccato unico. Soprattutto perché non ha fallito, si è rotto, quindi non conosceremo mai il suo reale valore. E, checché se ne dica, fra Bynum, quello che poteva essere Oden, Cousins, Monroe e Howard, qualche centro dominante statunitense ancora c'è...
Comunque Albys, questo gioco è fenomenale, ma, mi ripeto, manca qualcosa ancora...
theanswer85
14-03-2011, 20:40
(..)
Comunque Albys, questo gioco è fenomenale, ma, mi ripeto, manca qualcosa ancora...
beh manca ancora qualcosa è sicuro... oltre i noti bug da prendere a calci alcuni programmatori 2k (vedi sfondamenti, per citare solo il più grossolano), si sono una serie di cose che mancano eccome.. secondo me
1) manca la vera forza fisica, legata alla capacità di usarla (tecnica + forza). Nel gioco conta molto la velocità e l'altezza, ma poco la stazza e l'agilità, elementi nella pallacanestro fondamentali. Così avere Ilgauskas, per citare barba, fa molta più differenza nel gioco che nella realtà e meno divario rispetto alla realtà con un Howard (ad esempio) proprio perchè pesa troppo l'altezza. Non c'è ancora quello stress fisico, quel sentire il difensore che può capire bene chi gioca o ha giocato veramente. Manca anche a rimbalzo, dove quasi basta saltare più in alto, mentre nella realtà c'è molto anche creare il vuoto intorno "scansando" l'area. Questo ovviamente nella realtà rende Howard molto forte, più che nel gioco, secondo me, proprio perchè ha salto e forza a rimbalzo, creando il suddetto vuoto attorno a se. Manca la differenza di peso tra uno molto forte e un mingherlino. Per carità migliora di edizione in edizione di patch in patch (ufficiale o meno), ma ancora secondo me questa è la limitazione maggiore.
2) C'è ancora troppa poca presenza dell'aspetto psicologico del giocatore, dei limiti caratteriali. Ci sono stati degli sforzi dal 2k10 con l'inserimento di valori come "freddezza offensiva-difensiva", "costanza" o "clunch" ma ancora hanno, secondo me un impatto troppo blando sul gioco. Esempio (che conosco) Durant. Nel gioco è un killer punto e basta. Il pc ti esaurisce quando lo usa lui, e se viene usato dall'utente è un'arma quasi "illegale". Questo perchè nella realtà KD è potenzialmente (e a volte) totalmente "unstoppable": range di tiro illimitato, tecnica forse la più completa della lega, intelligenza offensiva e difensiva sopra la norma, ma spesso ha momenti di "vuoto", dove non entra in gioco, è impreciso e, cosa che lo differenzia ancora molto dai vari Kobe, James e company, manca del "tiro giusto" o quanto meno non è costante come i suoi colleghi. Manca di quel "prendo la partita in mano", cosa che fa ma non il 90% delle volte (come kobe) ma il 50%, secondo me. Quindi è devastante usarlo perchè inoltre, mancando la componente fisica, non ha neanche quelle piccole limitazioni fisiche che ha nella realtà (perchè è magissimo). Altro esempio è Bargnani che praticamente nel gioco può fare fisso 30 punti a partita e prenderti anche 8-10 rimbalzi a gara. Mentre il vero Bargnani è molto "incostante" cosa che nel gioco non pesa a sufficienza, così come pesa troppo la sua altezza rispetto alla mentalità "poco aggressiva" che ha ancora e che lo porta a difendere male e a prendere pochi rimbalzi. Ovviamente per quanto riguarda le "reazioni" immagino che non sia un problema della 2ksports, ma ci si scervellano informatici, ingegneri e quant'altro per cose come la robotica, quindi probabilmente questo è l'aspetto più difficile da "rendere" in game.
3) dopo di che ci sono banalità come migliorare i muovimenti e il fisico di alcuni players. Sempre Durant non è molto simile al vero, sia come muovienti che come fisico. Ha le gambe di James, quando nella realtà sono 2 stecchini che tutte le volte che cade mi fanno male per lui.
Albys ha migliorato tanto su percentuali, realismo nelle situazioni di partita ma certe cose credo siano proprio 2k dipendenti e basta...
azz mi sono allungato :p
SimoMj23
14-03-2011, 21:14
http://img718.imageshack.us/img718/1894/masthead1011jones101126.png
http://img857.imageshack.us/img857/7721/immagineph.png
Dopo aver formattato il pc ri-inizio l'asso con l'assalto al tanto sospirato titolo.....
Roster: RR6 del sommo Albys
Difficoltà : All Star
Sliders : Normal
% Ft: Reali
% Fc : tempismo manuale
Tutte le voci tipo Time out sostituzione ecc in manuale D-league giocabile e per il primo anno bloccato il mercato.
P.s. prima della prima gara si infortunia per tutta la stagione Jones.... Poco male... :D
to continue.....
March Recap (5 Matches)
Boston Celtics
vs.Washington(GIOCATA)(W) MVP: Ray Allen 39p+2a+3r, 17p+4r JR Smith, Rondo 15p+13a(new personal season high)+2pr, Wayns 14p+5a, Garnett 13p+8r; Rashard Lewis 20p, Young N. 17p+4r, Wall 10p+5a e Mo Williams 12p+3r+4a (match mai in discussione per i Celtics).
@San Antonio(SIM)(W) Pierce: 28p+6r+6a, JR Smith 16p, Rondo 16p+10a, Derrick Williams 10p; Deng 21p, J.Anderson11p, Parker 11p (Nessun problema per i Boston, a Fort Alamo, in Texas).
@New Orleans(SIM)(W) JR Smith 30p+6r, Perkins 13p+8r, 12p Derrick Williams +8r, 12p Weems e Pierce; David West 32p, Belinelli 15p+5a, Paul 15p+4r+6a, Chandler 12p+5r (altro match controllato sin dalla palla a DUE, dai i verdi di BeanTown).
vs.Chicago(GIOCATA)(L) MVP: Ronnie Brewer 24p, Rose, 30p+6a, Ginobili 21p, Noah 16p+13r; Ray Allen 43p(new personal season high), JR Smith 17p, Wayns 11p+7a, Garnett 10p+8r. (Stop dopo 7 gare consecutive e dopo aver avuto la conferma della vittoria della DIVISION, Chicago, trascinata da Rose, che è una spina perenne nel fianco, ma il killer e Brewer % ottime e super nei due lati del campo. Seconda sconfitta al TD Garden, dopo i Knicks del BYSUMANO!!!, ora i Chicago del vecchio MARINAIO, colpisco a Boston, tanti applausi ai Bulls).
vs. Sacramento(GIOCATA)(W) MVP: Ray Allen 34p+4pr, JR Smith 21p+6r+3a+3pr, 19p+7a Maalyk Wayns, 17p+5a Rondo; Tyreke Evans 28p+5r+3a, Landy 14p+6r, Cousins 12p+6r, Greene 11p+6r (Il match è equilibrato, poi 19-5 in meno di 5' nel 2°quarto per Boston scavano il solco, il parziale del quarto è 18-32 sempre per i verdi, tutto questo basta per tenere a bada i viola californiani.
Due news, Raja Bell e Sean Marks annunciano il ritiro, dal basket professionistico.
Nel prossimo mese (APRILE) è rimasta una gara Boston andrà a far visita a Philly ancora in corsa per i PO, e dopo sarà di nuovo PLAYOFF TIME!!!.
Alla prossima
Vostro d6m;) :cool:
P.s. prima della prima gara si infortunia per tutta la stagione Jones.... Poco male... :D
Innanzitutto due cose:
a) ammazza che sfiga!!!:D
b) Non era da sottovalutare James Jones, tiratore scelto dalla lunga, utile, sugli scarichi di LBJ, Bosh e Wade, anche io con Wright (Dorell), a Golden State, subito non mi andava (pensavo a scambiarlo, oppure sia un infortunio), poi vs. i Celtics (che casualità), esplose e divento lòa chiave delle due ottime stagioni a Golden State.
;) :D
SimoMj23
14-03-2011, 22:06
Innanzitutto due cose:
a) ammazza che sfiga!!!:D
b) Non era da sottovalutare James Jones, tiratore scelto dalla lunga, utile, sugli scarichi di LBJ, Bosh e Wade, anche io con Wright (Dorell), a Golden State, subito non mi andava (pensavo a scambiarlo, oppure sia un infortunio), poi vs. i Celtics (che casualità), esplose e divento lòa chiave delle due ottime stagioni a Golden State.
;) :D
No hai ragione lo preferisco ad House decisamente è vero che sono in 2 ruoli diversi ma da ala piccola posso fare giocare Miller che è una bomba nel gioco almeno io riesco a farlo fruttare come voglio....
Su Dorrel Wright io lo adoro gran giocatorino almeno per i miei canoni.... :)
Charlie Baker
14-03-2011, 23:13
March, 3rd 2k12
RIDICOULISED
BY DOGS AND PIGS! (Part 2)
http://images2.gazzettaobjects.it/gallery/Basket/2010/05_Maggio/nba/3/img_3/bos_05_672-458_resize.jpg
FEB, 12- MAR, 3
EAST vs WEST
Derrick Rose. Dwyane Wade. LeBron James. Josh Smith. Dwight Howard.
Deron Williams. Kobe Bryant. Kevin Durant. Blake Griffin. Pau Gasol.
ALL STAR GAME!
La partita sarà molto combattuta per tutta la sua durata, fino all'ultimo centesimo di secondo. Sarà la coppia Rose-Howard a portare la vittoria ai blu, ma l'MVP andrà a Carmelo Anthony che uscirà dalla panca e ne metterà 32 conditi da 9 rimbalzi, nonostante la coppia Kobe-Dirk, che più avanza l'età, più sono efficaci...
EAST 101 vs 100 WEST
----------------------
SUNS 76 @ 94 RAVENS
RAVENS 86 @ 114 BUCKS
HAWKS 128 @ 104 RAVENS
NETS 95 @ 105 RAVENS
HEAT 118 @ 102 RAVENS
Purtroppo l'influenza e il mal di testa mi confonde i pensieri, ma questa è l'unica sera in cui posso continuare a raccontarvi la stagione dei Ravens...sperando che st'influenza passi... :(
Dopo l'All Star Weekend, condito dall'MVP del nostro Carmelone Anthony, si torna a fare sul serio...o meglio, gli altri ritornano a fare sul serio...
Ricordate come finì la prima sfida contro i Suns? Per rinfrescarvi la memoria, Melo ne fece 54, l'ex lacustre Brown ne mise 46: allora vinsero i Suns. Ora ricordate? Bene. Ora immaginate tuuuuuutto l'opposto! :asd:
Phoenix metterà appena 76 punti, Brown chiuderà con un ROBOANTE 2/14 dal campo per 11 punti complessivi. Delude anche Melo (che esce anche infortunato dalla sfida), ma a Wilmington non ci sarà mai partita, grazie soprattutto ad un CJ Leslie sempre più convincente... :ave:
Il giorno dopo arriva l'avviso: che dovemo fa con JWill? L'ex Magic non ha propriamente convinto nel proprio decadale, ma decidiamo di offrirgli comunque un altro decadale.
NON L'AVESSIMO MAI FATTO... -.-"
Mancano 7 minuti alla fine del secondo quarto nella partita contro Milwaukee e.........Jason Williams dopo esser stato scaraventato a terra da Andrew Bogut, non si rialzerà più: responso finale, stagione finita!
Meno male che non gli abbiamo offerto il contratto fino a fine stagione... :D
Ora voi ditemi come dobbiamo fare senza Melo, senza, Williams e senza Irving?Cioè, è peggio dell'anno scorso, quando almeno avevamo Hayes che si infortunava, ma almeno era solo uno... :asd:
E contro Milwaukee perdiamo, perdiamo miseramente, ma nemmeno io stesso avrei scommesso un'euro su questi corvi dalle ali spezzate...
Che facciamo? Ma è ovvio, interveniamo ancora una volta nella Free Agency! E scorgiamo, tra tutti questi pseudo-cestisti, uno che il linguaggio del basket lo parla veramente bene: 2 volte campione NBA con Boston nel 2008 e Miami nel 2k10, è giudicato universalmente il tiratore dal rilascio più veloce del West, stiamo parlando di Eddie House!
Ma contro gli Hawks non era facile prima, figuriamoci ora che siamo senza i nostri due pilastri (che fortunamente ora sono considerati Day-To-Day), e ci prendiamo la seconda imbarcata consecutiva...
Torna Melo, torna contro i Nets, e finalmente i frutti si vedono! Melo torna nel suo mondo. E magari è vero, siamo Irving-dipendenti (da quando siamo senza Kyrie non a caso abbiamo un record di 2-8), ma quando c'è lui siamo almeno più propositivi in attacco e più duri in difesa.
E infatti nonostante un buonissimo Brook Lopez (che ne avrà 18 dopo appena 10 minuti di gioco), New Jersey non avrà mai voce in capitolo, grazie anche e (forse) soprattutto alla coppia Leslie-Barea che guideranno insieme ad Afflalo e House il break decisivo nel terzo quarto, fino ad una vittoria che più che convincere, confonde...
PS: tra parentesi, non sappiamo perché, ma l'MVP andrà a Jordan che chiude con 11 punti e 8 rimbalzi, fate voi... :asd:
Cosa che si vede contro gli Heat.
Miami non si vede per niente nel primo quarto, chiuderà con il 33% dal campo con 3 punti nei primi 7 minuti di gioco (17-27 alla prima sirena), salvo poi surclassarci per il resto della partita grazie a quei due (si, i soliti due, Flash 39, LeBron 35+10+6)...
Kyrie, quando torniiiiii??!!
Charlie Baker
14-03-2011, 23:17
E ARRIVATI A MARZO ECCO A VOI STATISTICHE E CLASIFICHE...L'E' DUURAAAAAA!
http://img198.imageshack.us/img198/4307/primapaginathrbecn6.jpg (http://img198.imageshack.us/i/primapaginathrbecn6.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
@ Recap stupendo Charlie !!!!;)
Non mollare ....siete tutti li' ancora !!!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-03-2011, 07:19
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
E ce ne andiamo sul 2-0!Espugnamo Dallas anche in garadue (84-90) e questa volta il 2-0 è un 2-0 pesantissimo, ottenuto tutto fuori casa! Ora la serie si trasferisce a Los Angeles per garatre e garaquattro e abbiamo l’opportunità di ipotecare quelle che sarebbero le undicesime Nba2k Finals del Barba! Strepitosa ancora una volta la difesa di Josh Powell su Dirk Nowitzki: fino ad ora è la chiave indiscussa della serie. Dopo i 10 punti con 6/15 al tiro di garauno, “Wunderdirk” in garadue è stato limitato a 14 con 7/16 e sono proprio i punti del tedesco quelli che mancano ai Mavs sin qui. Right, perché dopo un primo tempo dove i Lakers sembravano poter controllare tranquillamente (+13 sul 32-45 grazie a Odom), Dallas si rifà sotto dopo l’intervallo grazie alla direzione d’orchestra di Jason Kidd e la partita s’incanala pericolosamente in un pauroso equilibrio. Odom sembra spingerci ancora via nel terzo quarto (+7, 59-66), ma i Mavs riagganciano e ci sorpassano ad inizio ultimo quarto con Wunderdirk che jumpshotteggia il +1 texano (73-72). Ma qui coach Rick Carlisle fa la sciocchezza del secolo: vuole i suoi giocatori freschi per l’arrivo in volata e, benché non ne avessero bisogno, decide di far rifiatare in panchina per qualche minuto Jason Kidd, Caron Butler e Dirk Nowitzki. E’ la follia. E noi ne approfittiamo. Sotto la momentanea guida di Barea, Dallas non combina più nulla, noi inneschiamo Kobe e in un attimo passiamo da -1 a +5 con un 6-0 pesantissimo (73-78). E’ la fase cruciale. Carlisle, sotto i moccoli di Mark Cubano che gli sta tirando di tutto in testa dalle tribune - compreso un Atari del 1986 :bsod: - rimette dentro Kidd, Butler e Nowitzki ma ormai il ritmo dei Mavs è stato interrotto. Kobe affonda la prima pugnalata con una bomba in uscita dal blocco (77-83), Bynum molla un montante devastante sfruttando un assist del Mamba (78-85 a -1’26”) e quando i Mavs riaprono con un ultimo sussulto (82-85), ci pensa Ron Artest wide-open dall’angolo a -32” con la bomba del 2-0 (82-88)! Kobe è l’Mvp da 32 punti e 6 rimbalzi, ma è ancora Josh Powell il vero eroe.
http://a.espncdn.com/photo/2010/0421/la_g_powell_kobe1_576.jpg
L'ultima settimana di Regular Season, siamo ad un passo dai playoff. Le partite, in questa fase della stagione sono difficili da decifrare: si tende a fare giocare un po' tutti, si cerca di trovare le forze per lo sprint dei playoff, e di alleggerire la tensione in vista di quest'ultimi. Sono quattro le gare giocate, per così dire dai Lakers. In ordine cronologico: @Denver (L), Portland (game of the week), @Phoenix (L), Sacramento (W). La stagione regolare è dunque finita, questa la griglia playoff:
http://img695.imageshack.us/img695/1769/img20110314231115.jpg
Le sfide di cartello, già al primo turno, non mancano. Non ci resta che iniziare!
Blazers@Lakers
Per una volta, permettetemi di partire dalla fine, ovvero quando il cronometro segna 1:17 da giocare. Lo Staples Center di Los Angeles è tutto in piedi ad applaudire, anche i giocatori in campo, i telecronisti e gli addetti al tavolo. Phil Jackson lo sta richiamando in panchina, ma Kobe Bryant merita un tributo speciale per l'impresa di stasera. In molti ad inizio stagione ritenevano i Lakers una squadra ormai vecchia, ma soprattutto Bryant era considerato inadatto a maneggiare con cura un nuovo avversario: l'età. Molti ritenevano che Kobe era alla fine della corsa, non che fosse diventato scarso, ma i segni di un'estenuante carriera NBA mal si sposano con un ego smisurato come quello del Black Mamba. Il suo pensiero è rivolto proprio a queste persone, e a tutti quelli che continuano a paragonarlo a Jordan e che dicono che non sarà mai al livello di Jordan. "I don't want to be the next Michael Jordan, I want to be Kobe Bryant" era solito ripetere fino allo sfinimento. Dopo questa impresa, per noi, è riuscito nel suo intento.
http://www.youtube.com/watch?v=gTmYhVrsYos
L'impresa è ancora più eclatante se si pensa che, a differenza dei Raptors, questi Blazers, che nelle loro fila annoverano anche Nash e Hill giunti in cambio di Aldrige e Miller, sono terzi in Western Conference. La partita è in realtà una formalità, le due squadre giocano per divertirsi, difese allegre e ritmi blandi la fanno da padrona. Brandon Roy prova a fare il guastafeste, ma si deve inchinare alla prova di Kobe Bryant...e tutti ad applaudire.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-03-2011, 07:35
L'ultima settimana di Regular Season, siamo ad un passo dai playoff. Le partite, in questa fase della stagione sono difficili da decifrare: si tende a fare giocare un po' tutti, si cerca di trovare le forze per lo sprint dei playoff, e di alleggerire la tensione in vista di quest'ultimi. Sono quattro le gare giocate, per così dire dai Lakers. In ordine cronologico: @Denver (L), Portland (game of the week), @Phoenix (L), Sacramento (W). La stagione regolare è dunque finita, questa la griglia playoff:
http://img695.imageshack.us/img695/1769/img20110314231115.jpg
Le sfide di cartello, già al primo turno, non mancano. Non ci resta che iniziare!
Blazers@Lakers
Per una volta, permettetemi di partire dalla fine, ovvero quando il cronometro segna 1:17 da giocare. Lo Staples Center di Los Angeles è tutto in piedi ad applaudire, anche i giocatori in campo, i telecronisti e gli addetti al tavolo. Phil Jackson lo sta richiamando in panchina, ma Kobe Bryant merita un tributo speciale per l'impresa di stasera. In molti ad inizio stagione ritenevano i Lakers una squadra ormai vecchia, ma soprattutto Bryant era considerato inadatto a maneggiare con cura un nuovo avversario: l'età. Molti ritenevano che Kobe era alla fine della corsa, non che fosse diventato scarso, ma i segni di un'estenuante carriera NBA mal si sposano con un ego smisurato come quello del Black Mamba. Il suo pensiero è rivolto proprio a queste persone, e a tutti quelli che continuano a paragonarlo a Jordan e che dicono che non sarà mai al livello di Jordan. "I don't want to be the next Michael Jordan, I want to be Kobe Bryant" era solito ripetere fino allo sfinimento. Dopo questa impresa, per noi, è riuscito nel suo intento.
http://www.youtube.com/watch?v=gTmYhVrsYos
L'impresa è ancora più eclatante se si pensa che, a differenza dei Raptors, questi Blazers, che nelle loro fila annoverano anche Nash e Hill giunti in cambio di Aldrige e Miller, sono terzi in Western Conference. La partita è in realtà una formalità, le due squadre giocano per divertirsi, difese allegre e ritmi blandi la fanno da padrona. Brandon Roy prova a fare il guastafeste, ma si deve inchinare alla prova di Kobe Bryant...e tutti ad applaudire.
http://www.youtube.com/watch?v=Fim1PUYPQDI&feature=related :ave: :ave: :ave:
El_Cabezon
15-03-2011, 11:28
altre due trasferte in questo mese di marzo "infernale":cool: ...
http://img26.imageshack.us/img26/172/images1dhp.jpg http://img703.imageshack.us/img703/4057/images2ss.jpg
Grizzlies 96 - Raptors 102
Si continua sull'onda dell'entusiasmo della vittoria contro San Antonio, stavolta a farne le spese è Memphis. Partiamo a razzo, Bargnani è immarcabile, Chandler difende il fortino come sempre... A tenerci testa è OJ Mayo, gran giocatore, che trova sempre il pertugio migliore per colpirci! Ma la difesa dei Raptors riesce spesso a intrappolare gli Orsi, e davanti sono dolori: Ed Davis continua a crescere, sbaglia veramente poco in questo periodo, alla fine per lui saranno 14 i punti. All'intervallo siamo +14 su Memphis, e la terza frazione viene giocata punto a punto... finchè, in ultimo quarto di gara, arrivano 2' di gioco allucinante, con Bayless che perde due palloni come un pivello e la coppia Mayo-Gay ci scaraventa sopra un uragano, parziale 11-0 che riapre la gara e sposta l'inerzia inevitabilmente dalla parte dei Grizzlies, con i tifosi di casa che trasformano l'arena in una bolgia:muro: :muro: Timeout immediato da parte di coach Cabezon, giusto per schiarire le idee ai miei e mettere dentro Beverley per un disorientato Bayless... et voilà!! Patrick si inventa due giocate da applausi nel giro di 20": prima ruba palla a Conley e si invola per il +5, quindi azione successiva va a sporcare la linea di passaggio, Barbosa recupera prima che esca dal campo e lancia Beverley in contropiede solitario, Toronto avanti +5 e di nuovo in controllo della gara! Due recuperi fondamentali nell'economia della partita, Raptors che espugnano anche Memphis:cool: , solito premio di MVP per Bargnani, 25pti 12rimb.
http://img28.imageshack.us/img28/8871/images2cji.jpg http://img405.imageshack.us/img405/5342/images1dt.jpg
Mavericks 109 - Raptors 94
Arriviamo a Dallas con un Tyson Chandler, atteso ex, infortunato ma disponibile. Lo rischiamo titolare, senza fortuna... Primo quarto in cui fatichiamo tremendamente, Nowitzki non segna ma prende quasi tutti i rimbalzi, i punti li portano Kidd e Terry. Gira bene il Mago, ma troppo solo oggi... Parziale di 34-20, svantaggio che accorciamo alla grande nella seconda frazione, grazie alle belle giocate di Weems e Barbosa che spalleggiano bene Bargnani. Da standing ovation però la freddezza di Jason Kidd, che sulla sirena piazza la bomba che permette a Dallas di rifiatare negli spogliatoi... Sono ancora avanti, 54-49 ma ci siamo! O almeno così sembra... finchè non si scatena WunderDirk:eek: a secco per tutta la prima metà di gara, Nowitzki cestina ben 20pti dei 26 pti finali, decidendo in pratica la sfida in largo anticipo... Non troviamo contromosse appropriate, Chandler non può dare il solito contributo e Bargnani deve rifiatare... Siamo sotto di 17 all'inizio del 4°periodo, proviamo pure a rialzare la testa con 3 bombe di seguito di Webster, ma è tutto inutile quando dall'altra parte c'è un Jason Terry, MVP, che risponde colpo su colpo. Va bene lo stesso... 14W-9L, a braccetto con Boston in Division!
theanswer85
15-03-2011, 12:00
http://img218.imageshack.us/img218/8279/heatx.jpg (http://img218.imageshack.us/i/heatx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
“Il viaggio a Miami è forse una delle cose più temute dalle squadre di questo 2k mondo. Dopo aver asfaltato la Lega nella stagione precedente gli Heat hanno perso Grant Hill, ritiratosi in estate, ma preso Yao Ming per portare un po’ più di peso e andare così all’assalto del 3peat. Una squadra ancora più letale quest’anno, almeno sulla carta, anche se già davanti ad una incredibile sconfitta in case dei Kings. I Thunder sono invece l’unico team ancora a punti pieni dopo 4 gare e arrivano a Miami convinti di potersela giocare. Rispolverano anche Cole Aldrich, richiamato in campo nonostante l’infortunio alla caviglia per mettere un po’ di peso la sotto, insomma ci si prova. L’inizio della gara, però, sembra poter dire il contrario. Oklahoma City è fuori ritmo in attacco prendendo stoppate, sbagliando entrate e perdendo palloni a go go, mentre in difesa si fa facilmente schiacciare dagli Heat che dopo 4 minuti sono sopra 19-4. Lieve ripresa e fine primo quarto 32-21 per i padroni di casa. I secondi 12 minuti però peggiorano le % in attacco migliorando minimamente la difesa. All’intervallo il risultato è pietoso 56-40 per gli Heat. Chi ci sta distruggendo? Wade? James? Bosh? Ming? No, Chalmers... frak U! E’ un demonio con 2 triple nei primi 24 minuti e almeno 3-4 and one. James sembra godersi lo spettacolo, concentrandosi più in difesa che altro. Tanto per gradire gli Heat hanno preso anche Barnes dai free agents, così giusto per metterlo lì a dar fastidio e con un gioco da 4 punti (chi? Barnes? Ma Barnes chi? Matt Barnes!! Oh frak...) apre il terzo quarto. I Thunder provano faticosamente a tramutare quella che è una partitella in una partita ma nonostante le buone intenzioni, la splendida prestazione di Durant, non riescono ad andare oltre gli 11 punti di margine. Finisce 105-90 con Chalmers a sorpresa MVP e i Thunder che incassano la prima sconfitta della stagione. Kevin Durant, nonostante il risultato, viene nominato West player of the week per la prima volta nella stagione. Il resto dei Thunder è stato però insufficiente oggi”.
Hot: Kevin Durant sigla un’altra doppia doppia con 30 punti e ben 13 rimbalzi. Da due gare è il top scorer e il top rimbalzista della squadra. Peccato sia andata così la gara.
Not: Ce ne sarebbero vari di giocatori un po’ così così, ma il più evidente è forse Cook che mette uno 0-5 da tre sbagliando il canestro del possibile -8 che avrebbe riaperto la gara nel terzo quarto. Contropiede e and one di Wade. Fine delle comunicazioni.
Next: vs Dallas
http://img218.imageshack.us/img218/8279/heatx.jpg (http://img218.imageshack.us/i/heatx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
“Il viaggio a Miami è forse una delle cose più temute dalle squadre di questo 2k mondo. Dopo aver asfaltato la Lega nella stagione precedente gli Heat hanno perso Grant Hill, ritiratosi in estate, ma preso Yao Ming per portare un po’ più di peso e andare così all’assalto del 3peat. Una squadra ancora più letale quest’anno, almeno sulla carta, anche se già davanti ad una incredibile sconfitta in case dei Kings. I Thunder sono invece l’unico team ancora a punti pieni dopo 4 gare e arrivano a Miami convinti di potersela giocare. Rispolverano anche Cole Aldrich, richiamato in campo nonostante l’infortunio alla caviglia per mettere un po’ di peso la sotto, insomma ci si prova. L’inizio della gara, però, sembra poter dire il contrario. Oklahoma City è fuori ritmo in attacco prendendo stoppate, sbagliando entrate e perdendo palloni a go go, mentre in difesa si fa facilmente schiacciare dagli Heat che dopo 4 minuti sono sopra 19-4. Lieve ripresa e fine primo quarto 32-21 per i padroni di casa. I secondi 12 minuti però peggiorano le % in attacco migliorando minimamente la difesa. All’intervallo il risultato è pietoso 56-40 per gli Heat. Chi ci sta distruggendo? Wade? James? Bosh? Ming? No, Chalmers... frak U! E’ un demonio con 2 triple nei primi 24 minuti e almeno 3-4 and one. James sembra godersi lo spettacolo, concentrandosi più in difesa che altro. Tanto per gradire gli Heat hanno preso anche Barnes dai free agents, così giusto per metterlo lì a dar fastidio e con un gioco da 4 punti (chi? Barnes? Ma Barnes chi? Matt Barnes!! Oh frak...) apre il terzo quarto. I Thunder provano faticosamente a tramutare quella che è una partitella in una partita ma nonostante le buone intenzioni, la splendida prestazione di Durant, non riescono ad andare oltre gli 11 punti di margine. Finisce 105-90 con Chalmers a sorpresa MVP e i Thunder che incassano la prima sconfitta della stagione. Kevin Durant, nonostante il risultato, viene nominato West player of the week per la prima volta nella stagione. Il resto dei Thunder è stato però insufficiente oggi”.
Hot: Kevin Durant sigla un’altra doppia doppia con 30 punti e ben 13 rimbalzi. Da due gare è il top scorer e il top rimbalzista della squadra. Peccato sia andata così la gara.
Not: Ce ne sarebbero vari di giocatori un po’ così così, ma il più evidente è forse Cook che mette uno 0-5 da tre sbagliando il canestro del possibile -8 che avrebbe riaperto la gara nel terzo quarto. Contropiede e and one di Wade. Fine delle comunicazioni.
Next: vs Dallas
Barnes e Yao? :eek: :eek: :eek: Ma è illegale come squadra!:doh: Ma con quanti palloni giocano?
theanswer85
15-03-2011, 13:47
Barnes e Yao? :eek: :eek: :eek: Ma è illegale come squadra!:doh: Ma con quanti palloni giocano?
si infatti... chalmers, wade, lebron, bosh, ming, mike miller e barnes... più anthony e non mi ricordo chi altro...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-03-2011, 13:56
http://images.onset.freedom.com/ocregister/article/ksax6u-b78567154z.120091029172046000gnokh6uf.1.jpg
Kobe Bryant si rigira al suolo, dopo un fallaccio da macellaio di Tyson Chandler. Un brivido gelato corre su è giù lungo la schiena di tutti i 18.642 spettatori presenti allo Staples Center e non ci abbandona per tutto l’ultimo quarto. L’infortunio all’osso del culo di Kobe (il coccige) avviene a 7’ dalla fine sul punteggio di 66-59: abbiamo la partita in mano, ma non l’abbiamo certo chiusa. Anche perché garatre allo Staples è una battaglia infernale. Rick Carlisle ha capito che per cavare un ragno dal buco contro di noi deve far difendere i suoi alla morte. E i Mavs in questa garatre difendono come belve, tanto che si va all’intervallo su un punteggio da basket amatoriale: 38-39 per Dallas. Nowitzki sembra più presente (ma la difesa di Powell lo costringerà comunque ad un 7/20 al tiro), DeShawn Stevenson a tratti è una furia (è lui a portare i Mavs sul +7 del 24-31), così come lo è Lamar Odom in post-basso con i suoi gancetti. Ma nel terzo periodo, con Butler incollato addosso, “Lamarvellous” quei ganci li manda tutti sul ferro e comincia a serpeggiare nervosismo sugli spalti. Diamo un’accelerata ad inizio ultimo quarto grazie a 5 punti consecutivi di Shannon Brown (bomba e dunk devastante in contropiede) e l’ultima azione di Kobe è un assist per Artest che segna il +7 Lakers a 7’ dalla fine (66-59). Poi Tyson Chandler fa fede al suo nome e manda kappaò il “Mamba Nero”, che si rigira per terra avvolgendosi tra le sue stesse spire. E’ una scossa emotiva che ha un effetto devastante: dal suo infortunio in poi piazziamo un break clamoroso di 24-5 nel giro di soli cinque minuti, spedendo Dallas a -17 (84-69) e noi sul 3-0 nella serie (Artest Mvp con 13 punti e 4 rimbalzi)! Anche Miami va sul 3-0 contro Charlotte e già all’orizzonte si vede la Finale tra Lakers e Heat. Ma al momento non ci importa nulla: l’infortunio di Kobe Bryant tiene col fiato sospeso tutta Los Angeles. Un mese di stop, infatti, vorrebbe dire già stagione finita.
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
SkywalkerLuke
15-03-2011, 14:14
http://images.onset.freedom.com/ocregister/article/ksax6u-b78567154z.120091029172046000gnokh6uf.1.jpg
Kobe Bryant si rigira al suolo, dopo un fallaccio da macellaio di Tyson Chandler. Un brivido gelato corre su è giù lungo la schiena di tutti i 18.642 spettatori presenti allo Staples Center e non ci abbandona per tutto l’ultimo quarto. L’infortunio all’osso del culo di Kobe (il coccige) avviene a 7’ dalla fine sul punteggio di 66-59: abbiamo la partita in mano, ma non l’abbiamo certo chiusa. Anche perché garatre allo Staples è una battaglia infernale. Rick Carlisle ha capito che per cavare un ragno dal buco contro di noi deve far difendere i suoi alla morte. E i Mavs in questa garatre difendono come belve, tanto che si va all’intervallo su un punteggio da basket amatoriale: 38-39 per Dallas. Nowitzki sembra più presente (ma la difesa di Powell lo costringerà comunque ad un 7/20 al tiro), DeShawn Stevenson a tratti è una furia (è lui a portare i Mavs sul +7 del 24-31), così come lo è Lamar Odom in post-basso con i suoi gancetti. Ma nel terzo periodo, con Butler incollato addosso, “Lamarvellous” quei ganci li manda tutti sul ferro e comincia a serpeggiare nervosismo sugli spalti. Diamo un’accelerata ad inizio ultimo quarto grazie a 5 punti consecutivi di Shannon Brown (bomba e dunk devastante in contropiede) e l’ultima azione di Kobe è un assist per Artest che segna il +7 Lakers a 7’ dalla fine (66-59). Poi Tyson Chandler fa fede al suo nome e manda kappaò il “Mamba Nero”, che si rigira per terra avvolgendosi tra le sue stesse spire. E’ una scossa emotiva che ha un effetto devastante: dal suo infortunio in poi piazziamo un break clamoroso di 24-5 nel giro di soli cinque minuti, spedendo Dallas a -17 (84-69) e noi sul 3-0 nella serie (Artest Mvp con 13 punti e 4 rimbalzi)! Anche Miami va sul 3-0 contro Charlotte e già all’orizzonte si vede la Finale tra Lakers e Heat. Ma al momento non ci importa nulla: l’infortunio di Kobe Bryant tiene col fiato sospeso tutta Los Angeles. Un mese di stop, infatti, vorrebbe dire già stagione finita.
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
NOOOOOOOOOOOOOO! Impossibile!!!
Casso, barba, che sfiga.
Qui infortunato Kobe, là Melo, Irving e un altro, laggiù a Miami wade+james+bosh+barnes+ming, poi Kobe che ne mette 87... Ah non ci capisco più niente!
Seriamente, Barba, per te è una maledizione: non è la prima volta che il Mamba si fa male, no?
Sta tranquillo, però: come all'inizio della tua carriera hai scopetto i Lakers come squadra, oggi ti inventerai qualcos'altro. GO BARBA!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-03-2011, 14:18
NOOOOOOOOOOOOOO! Impossibile!!!
Casso, barba, che sfiga.
Qui infortunato Kobe, là Melo, Irving e un altro, laggiù a Miami wade+james+bosh+barnes+ming, poi Kobe che ne mette 87... Ah non ci capisco più niente!
Seriamente, Barba, per te è una maledizione: non è la prima volta che il Mamba si fa male, no?
Sta tranquillo, però: come all'inizio della tua carriera hai scopetto i Lakers come squadra, oggi ti inventerai qualcos'altro. GO BARBA!
Beh, non proprio. Considerando che sono alla ventesima stagione e Kobe si è infortunato soltanto due volte (nella lontanissima seconda stagione a Nba 2k9, stette fuori due mesi, ma rientrò dopo l'All Star Game). Qui la sfiga è che l'infortunio di Kobe (stasera il responso sul periodo di stop) arriva ad una gara dalle Finali Nba contro i Miami Heat... Però non può andare sempre bene: è la vendetta di Miami (ricordate le prime Finali a Nba 2K11, proprio contro gli Heat, che loro non avevano Wade che si era distrutto i legamente nelle Eastern Conference Semifinals? Pari e patta).
El_Cabezon
15-03-2011, 14:23
Beh, non proprio. Considerando che sono alla ventesima stagione e Kobe si è infortunato soltanto due volte (nella lontanissima seconda stagione a Nba 2k9, stette fuori due mesi, ma rientrò dopo l'All Star Game). Qui la sfiga è che l'infortunio di Kobe (stasera il responso sul periodo di stop) arriva ad una gara dalle Finali Nba contro i Miami Heat... Però non può andare sempre bene: è la vendetta di Miami (ricordate le prime Finali a Nba 2K11, proprio contro gli Heat, che loro non avevano Wade che si era distrutto i legamente nelle Eastern Conference Semifinals? Pari e patta).
incrociamo le dita:) se no, troverai il modo di esaltare l'alchimia della tua squadra!;) e se poi diventassero eventuali finali firmate Artest??:read:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-03-2011, 16:57
http://i.ytimg.com/vi/oiwtJqQ03jg/0.jpg
1-2 settimane di stop, questo è il verdetto sull’infortunio all’osso del culo (il coccige) di Kobe Bryant. Tiriamo un sospiro di sollievo, anche se l’overall del “Mamba Nero” è precipitato di -20 e non si sa in che condizioni si presenterà in garauno (o anche garadue) delle Finali Nba contro Miami. Già, perché il doppio 3-0 dei Lakers sui Mavs e degli Heat sui Bobcats non lascia più dubbi su quale sarà l’ultimo atto del campionato 2K10-11. Kobe può giocare (zoppicando), ma per garaquattro allo Staples contro i Mavericks verrà lasciato a riposo precauzionale in panchina e non giocherà, salvo estrema necessità causata da problemi di falli nel reparto esterni. Dal canto nostro dobbiamo chiudere subito la questione Dallas con un rapido 4-0 per permettere al “Black Mamba” di riposare più giorni possibili in vista delle Finals.
Charlie Baker
15-03-2011, 17:44
Certo che alcune coincidenze fan quasi paura, dalla riproposizione della sfida tra i C's ed i Knicks di Bisy agli infortuni incrociati nell'Asso del Barba. Questo da ancor più prova di quanto sia vicino alla perfezione questo gioco... :O
http://i.ytimg.com/vi/oiwtJqQ03jg/0.jpg
1-2 settimane di stop, questo è il verdetto sull’infortunio all’osso del culo (il coccige) di Kobe Bryant. Tiriamo un sospiro di sollievo, anche se l’overall del “Mamba Nero” è precipitato di -20 e non si sa in che condizioni si presenterà in garauno (o anche garadue) delle Finali Nba contro Miami. Già, perché il doppio 3-0 dei Lakers sui Mavs e degli Heat sui Bobcats non lascia più dubbi su quale sarà l’ultimo atto del campionato 2K10-11. Kobe può giocare (zoppicando), ma per garaquattro allo Staples contro i Mavericks verrà lasciato a riposo precauzionale in panchina e non giocherà, salvo estrema necessità causata da problemi di falli nel reparto esterni. Dal canto nostro dobbiamo chiudere subito la questione Dallas con un rapido 4-0 per permettere al “Black Mamba” di riposare più giorni possibili in vista delle Finals.
Io invece non mi preoccuperei di perdere gara 4 perché allungando la serie sposterei in là la finale, permettendo un recupero di Kobe. :p
Kobe contro gli heat serve al meglio, con i dallas partendo da 3-0 non ti serve più.
Hai 4 match point a disposizione, quindi...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-03-2011, 18:04
Io invece non mi preoccuperei di perdere gara 4 perché allungando la serie sposterei in là la finale, permettendo un recupero di Kobe. :p
Kobe contro gli heat serve al meglio, con i dallas partendo da 3-0 non ti serve più.
Hai 4 match point a disposizione, quindi...
Ah cazzo è vero! Ragionavo sul fatto che le date delle Nba Finals fossero fisse, ma effettivamente se finisce 4-0 partono prima.
ciucciarella
15-03-2011, 19:03
http://img101.imageshack.us/img101/4923/nba2k113dm2011031415103.jpg (http://img101.imageshack.us/i/nba2k113dm2011031415103.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/6218/nba2k113dm2011031518185.jpg (http://img96.imageshack.us/i/nba2k113dm2011031518185.jpg/)
@barba: io fossi in te farei come dice albys a sto punto...allunga un pò la serie!!!
Non vi tedio con i racconti di GARA 2 e 3: DUE AUTENTICI MASSACRI!!! I Nets non sanno cosa fare, sia in gara 2 a Indiana dove rimediano un mestissimo -40 (65-105 PACERS) con George MVP, che in 19' mette a referto 21punti, 17 solo nell'ultimo parziale, e 4rimbalzi con 9/13 dal campo:eek: :eek: Tanti minuti per la panchina di Indiana, grazie soprattutto all'assenza di Devin Harris che ha pesato molto in questa gara. Gara 3 finisce 81-106 INDIANA al Prudential Center, con Harris in campo...NON CAMBIA NIENTE!!!! Sorpresona Ed Davis (14+6rimbalzi) e un gargantuesco Darren Collison con 5/5 dalla lunga (19p+7ass). MVP Hibbert con 18+12.
La gara successiva cerchiamo di chiudere il conto, con il rientro di Rush in quintetto (scelta male eseguita:mad: :mad: ) e un avversario con il sangue agli occhi. Occhi molto più rossi dei nostri:cry: :cry: SARA' UN'INFERNO!! Una guerra a cielo coperto, il primo tempo termina sul 38-39, partita durissima, con una minisfida BLopez vs RHibbert che è uno spettacolo per gli occhi del pubblico di NJ che assiste a una partita strastosferica dei suoi. Indy cade anche sul -13 a inizio 4^ periodo (66-79) ma torna su fino al -3 (83-86) ancora grazie a PaulGeorge (10p) e Granger (28p) ma Harris prima, e la bomba di Outlaw poi, ci ributtano negli Inferi...finisce 90-97 NETS
http://img848.imageshack.us/img848/1574/nba2k113dm2011031519295.jpg (http://img848.imageshack.us/i/nba2k113dm2011031519295.jpg/)
Maledetto Lopez MVP 26p+14r, Roy Hibbert chiude con 25p+12r+6blks, ma nn basteranno
In basso la situazione Play-off...I Lakers hanno perso Bryant per infortunio al polso e sono sotto 3-2...lo vedo difficile sto threepeat in questo 2kmondo....
STAY WITH US GENTE!!!!NEXT GAME 5 VS NJ (IND LEADS SERIES 3-1)
http://img576.imageshack.us/img576/5193/nba2k113dm2011031519323.jpg (http://img576.imageshack.us/i/nba2k113dm2011031519323.jpg/)
1-2 settimane di stop, questo è il verdetto sull’infortunio all’osso del culo (il coccige) di Kobe Bryant. Tiriamo un sospiro di sollievo, anche se l’overall del “Mamba Nero” è precipitato di -20 e non si sa in che condizioni si presenterà in garauno (o anche garadue) delle Finali Nba contro Miami. Già, perché il doppio 3-0 dei Lakers sui Mavs e degli Heat sui Bobcats non lascia più dubbi su quale sarà l’ultimo atto del campionato 2K10-11. Kobe può giocare (zoppicando), ma per garaquattro allo Staples contro i Mavericks verrà lasciato a riposo precauzionale in panchina e non giocherà, salvo estrema necessità causata da problemi di falli nel reparto esterni. Dal canto nostro dobbiamo chiudere subito la questione Dallas con un rapido 4-0 per permettere al “Black Mamba” di riposare più giorni possibili in vista delle Finals.
Un sospiro di sollievo è dire poco. Certo, se anche dovesse avere un overall abbassato di 20 punti, sarebbe comunque vicino a 80, proprio scarso scarso non è. L'importanza di Bryant nei Lakers è indescrivibile. Da lui e Gasol passano almeno l'80% dei possessi offensivi dei gialloviola. Ma nella gerarchia di squadra, Kobe è il leader offensivo indiscusso dei Lakers: i compagni sanno che se le cose vanno male, si possono sempre affidare a lui che da solo ti può riaprire una partita. Vi posso assicurare che questa caratteristica è straordinaria, e i compagni giocano molto più tranquilli sapendo che c'è lui: quando giocavo nelle giovanili, c'era un ragazzo che era un prospetto clamoroso e che era evidentemente due\tre spanne sopra gli altri (si è perso a causa di infortuni terribili, ma questa è un'altra storia), la sua sola presenza in campo alleggeriva evidentemente la tensione di tutti gli altri. E quando steccava una partita (può capitare a chiunque), gli altri ci responsabilizzavamo, ma sapevamo che comunque la giocata decisiva, fosse stata necessaria, l'avrebbe fatta.
Bryant tra l'altro è un giocatore che non esiste nelle altre squadre, la sua capacità di isolarsi in post basso è unica, solo un altro giocatore che indossava la 23 dei Bulls aveva una caratteristica simile; ma in generale quello che porta in carisma, leadership e tecnica è incommensurabile all'interno dell'economia di una partita.
Barba, il fatto che riesca a recuperare per te è vitale per la vittoria del titolo. Senza Bryant, i Lakers non sono squadra da titolo.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-03-2011, 19:43
Un sospiro di sollievo è dire poco. Certo, se anche dovesse avere un overall abbassato di 20 punti, sarebbe comunque vicino a 80, proprio scarso scarso non è. L'importanza di Bryant nei Lakers è indescrivibile. Da lui e Gasol passano almeno l'80% dei possessi offensivi dei gialloviola. Ma nella gerarchia di squadra, Kobe è il leader offensivo indiscusso dei Lakers: i compagni sanno che se le cose vanno male, si possono sempre affidare a lui che da solo ti può riaprire una partita. Vi posso assicurare che questa caratteristica è straordinaria, e i compagni giocano molto più tranquilli sapendo che c'è lui: quando giocavo nelle giovanili, c'era un ragazzo che era un prospetto clamoroso e che era evidentemente due\tre spanne sopra gli altri (si è perso a causa di infortuni terribili, ma questa è un'altra storia), la sua sola presenza in campo alleggeriva evidentemente la tensione di tutti gli altri. E quando steccava una partita (può capitare a chiunque), gli altri ci responsabilizzavamo, ma sapevamo che comunque la giocata decisiva, fosse stata necessaria, l'avrebbe fatta.
Bryant tra l'altro è un giocatore che non esiste nelle altre squadre, la sua capacità di isolarsi in post basso è unica, solo un altro giocatore che indossava la 23 dei Bulls aveva una caratteristica simile; ma in generale quello che porta in carisma, leadership e tecnica è incommensurabile all'interno dell'economia di una partita.
Barba, il fatto che riesca a recuperare per te è vitale per la vittoria del titolo. Senza Bryant, i Lakers non sono squadra da titolo.
Kobe è insostituibile. Ma se eliminerò Dallas (l'incubo dal 3-0 al 3-3 è sempre vivo dopo il "dal 3-1 al 3-3" nella serie contro gli Spurs) troverò il mio incubo: LeBron James. E se ingame c'è uno più devastante di Kobe, questo è proprio LBJ. Quelle con Miami sono le peggior finali possibili: già affrontati nella prima mini Asso, vinsi 4-2 (ma fu un 4-2 massacrante) con loro senza Wade infortunato. Ora dopo la patch gli Heat sono ancora più impressionanti e James ancora più inarrestabile. Non ho mai temuto nessuna Finale come quelle quando mi sono trovato di fronte LBJ. Può deciderle letteralmente da solo.
theanswer85
15-03-2011, 20:12
(...) Non ho mai temuto nessuna Finale come quelle quando mi sono trovato di fronte LBJ. Può deciderle letteralmente da solo.
eh vabè dai lasciaje sta soddisfazione almeno nel gioco :D :D ahahhah
April Season Recap (1match)
@PHI(GIOCATA)(W): MVP: Ray Allen 20p (4-6 3p), Pierce 13p+7r+5a, Weems 13p, JR Smith 11p+5r+3pr, Garnett 11p+5r (vittoria facile, a punteggio basso e dopo un inizio in rimonta).
Finita la stagione regolare, iniziano i PLAYOFF, ecco la GRIGLIA:
http://img717.imageshack.us/img717/1874/immaginelbo.jpg (http://img717.imageshack.us/i/immaginelbo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
FORMULA PO: 1-3-3-5
Boston Celtics con il miglior record dell'intera NBA 23-6 (6 vinte su 7 dalla pausa per ALL STAR GAME) (migliora quello della scorsa stagione 22-7, eguaglia il miglior record di coach d6m, ottenuto a Golden State), giocherà tutte le eventuali belle in CASA. Ad Ovest, OKC, strappa il primo posto a Utah, grazie alla vittoria dei Thunder su i Jazz a meno di 3 giorni dall'inizio dei PO, Lakers in caduta libera dopo ALL STAR BREAK (4-4) precipitano dalla 3° alla 5° posizione, a scapito dei LA CLIPPERS (7-4 sempre dopo ALL STAR BREAK). E' tempo anche per i premi individuali:
MVP Derrick Rose (giusto finalmente;) :D ), 2°per miglior realizzatore, 5°come % di tiro totale 2° come efficenza e terzo come n°totali possessi, corona una grande stagione di CHICAGO, a cui va anche il COACH OF THE YEAR a TOm Thibodeau, i Bulls dalla pausa ALL STAR GAME, mietono un record di 9-3 e dalla 4°passano alla seconda posizione (con la chicca della vittoria a Boston, che poteva dargli il miglior record di tutta la NBA), perdono questo "diritto" nella batosta subita a Miami, dove LBJ ne spara 58 (season high 2k11-2k12:eek: :D , concordo con il Barba dopo patch gli Heat sono "ingiocabili"), altri premi: 6°Uomo: JR Smith, l'acquisto dai FA dell'estate scorsa, premia i Celtics, Smith porta quasi 18 punti di media dalla panchina e sarà utile sia come G (cambio di Allen), che come AP tattica in quintetto di "recupero" (con AG Pierce e Garnett da C); il Most Improved (o giocatore più migliorato/rivelazione) e l'ex Lakers, Shannon Brown dei Dallas Mavs ("Cannon" dopo la sua partenza dai Jazz, a intaccato il cammino dei "Mormoni" che senza di lui sono precipitati e hanno chiuso dall'ALL STAR BREAK un 4-8 come record). Chiudiamo con il defense player, che premia il BIG MAN DWIGHT HOWARD e infine il ROOKIE DELL'ANNO è Harrison Barnes G/AP dei Pistons (che nonostante record negativo, lottano per i PO, fino alla fine con i Raptors). Inoltre Wayns Maalyk, nel primo quintetto ROOKIE, mentre Derrick Williams nel 2°quintetto ROOKIE, per Boston Celtics.
Chiudiamo con due cose, una è una CHICCA!!!
Maine RED CLAWS TWO TIME D-LEAGUE CHAMPIONS
Eh si, i Red Claws, si confermano campione per la seconda volta consecutiva (REPEAT), sempre in finale contro i Dakota Wizards (2-0), ma la differenza e che il sottoscritto a giocato solo GARA2 delle FINALS (a Dakota), e tutti i PLAYOFF (SIMULATI), vinti per 2-0 e con grande facilità. GARA 2 delle FINALS vinta per 86-80 dai Maine Red Claws. MVP dei PO e delle FINALS Matt Janning (42p+40p/31p+22p/30p+26p). Questo il roster dei campioni D-League:
Tyler J.(Rookie from Charlotte) - Hunther O. (C)
Harangody L.(from Boston) - Mirotic N.(Rookie From Boston) (AG)
West M. - Noel D. (AP)
Janning M. (From Boston) - Pruitt G. (G)
Spanoulis V. - Singletary S. (PM)
(Harangody,West,Noel,Janning,Pruitt e Singletary sono 2 TIME D-League Champion).
Infgine per quanto riguarda i BIG THREE e futuro:
Ray Allen come detto riconfermato con un 1+1 (OPZ. GIOCATORE a un ottimo salario).
Paul Pierce e Kevin Garnett, dovranno essere "ri-pescati" dai F.A. ma sarà molto dura (Garnett vuole veramente molto, per l'età che ha e per il declino evidente, Pierce vuole già il minimo salariale, quindi è appetibile anche come 6°uomo).
Alla prossima ragazzi!!!:cool:
Vostro d6m:D
E' il Madison adesso a spalancarci le porte ... si torna a casa ... con Wade ancora leggermente infortunato e Bosh che si sta nascondendo, tocchera' ancora ad LBJ l'intero peso dell'attacco...Bibby in gran spolvero e noi ancora un po' increduli del doppio colpo esterno....
Una sola anticipazione... fino all'ultimo... tutta di un fiato... giocate pazzesche...spero video all'altezza dei partecipanti...ma tutto fino all'ultimo secondo...
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg
GARA 3
http://www.youtube.com/watch?v=3-v9F5mF-xc
2 Sweep di seguito contro Celtics e Heat ?? Sarebbe pazzesco...
Miami che esce senza opporsi?? Wade sta meglio e Billups e' ESAUSTO ...
Tante domande per una sola risposta ...GARA 4...
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg
GARA 4
http://www.youtube.com/watch?v=ydFbGSeBlAw
2 Sweep di seguito contro Celtics e Heat ?? Sarebbe pazzesco...
Miami che esce senza opporsi?? Wade sta meglio e Billups e' ESAUSTO ...
Tante domande per una sola risposta ...GARA 4...
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg
GARA 4
http://www.youtube.com/watch?v=ydFbGSeBlAw
Che dire, Wade e LBJ, semplicemente devastanti BRO, mamma mia cosa hanno fatto, ho notato un solido contributo di Bibby (decisamente maggiore che nella realtà). Volevo però :ave: .ave: a l'ALLEY HOOP tra Billups e STAT, nel primo quarto (una delle prime immagini), sono saltato sulla sedia!!!! YES SIR!!!!!
eh vabè dai lasciaje sta soddisfazione almeno nel gioco :D :D ahahhah
umpf... vedremo alla fine della season u___u
Kobe è insostituibile. Ma se eliminerò Dallas (l'incubo dal 3-0 al 3-3 è sempre vivo dopo il "dal 3-1 al 3-3" nella serie contro gli Spurs) troverò il mio incubo: LeBron James. E se ingame c'è uno più devastante di Kobe, questo è proprio LBJ. Quelle con Miami sono le peggior finali possibili: già affrontati nella prima mini Asso, vinsi 4-2 (ma fu un 4-2 massacrante) con loro senza Wade infortunato. Ora dopo la patch gli Heat sono ancora più impressionanti e James ancora più inarrestabile. Non ho mai temuto nessuna Finale come quelle quando mi sono trovato di fronte LBJ. Può deciderle letteralmente da solo.
Non ho mai giocato con James, neanche in amichevole con gli amici perché Heat, Boston e Lakers sono "illegali"(:D ), ma per me anche in game Kobe gli è superiore. Se lo marchi con Artest, lasciandogli un passo per prendersi il jumper dalla lunga fuori ritmo, James torna umano. Certo, ci sono volte in cui decide di entrare e puoi solo andare a rimettere la palla dal fondo, ma Kobe è notevolmente più devastante. Io lo uso spesso in post, medio e basso, ed è un'arma letale. E, quello che fai con James, ovvero lasciare il jumper dalla lunga, a Bryant non lo puoi concedere, perché la retina diventa infuocata. In situazione di pick and roll e conseguente penetrazione, magari non va a schiacciare come James, ma ha un campionario di finte ed un abilità di proteggere il pallone che nessuno ha, per non parlare dell'utilizzo della mano sinistra in maniera perfetta. Come numero di soluzioni, Bryant è inarrivabile in attacco. Anche perché ci sono un insieme di compagni che sono "disegnati" per lui, cosa che James, non ha. James ha accanto Wade, che ha un gioco più vario rispetto al Re ma anche uno stile di gioco molto simile (entrambi tendono ad abusare del difensore sfruttando la velocità e la forza per andare a schiacciare o in layup) e Bosh, altro "Personaggio in cerca di una palla in mano".
Non dico che James è scarso, ha altre qualità e può dominare una serie, ma credo che Kobe, se sfruttato al massimo, può essere ancora più devastante di James, sia in game che nella realtà.
2 Sweep di seguito contro Celtics e Heat ?? Sarebbe pazzesco...
Miami che esce senza opporsi?? Wade sta meglio e Billups e' ESAUSTO ...
Tante domande per una sola risposta ...GARA 4...
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg
GARA 4
http://www.youtube.com/watch?v=ydFbGSeBlAw
Peccato per la rimonta, ti sei perso in un bicchier d'acqua, quando il grosso era fatto. Ora, ricordati che non vogliamo gara 7.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-03-2011, 07:30
http://www.sidelineshow.com/wp-content/uploads/2008/05/laker-nations.JPG
SWEEP http://www.homerunheroics.com/forum/images/smilies/sweep.gif , 4-0 sui Mavs e i Los Angeles Lakers raggiungono nuovamente le Nba2k Finals!!! Kobe non ne ha voluto sapere di riposarsi adesso, perentorio il suo intervento a tutta pagina su Nba.com (“giocherò in quintetto nonostante l’infortunio”) e il coach “zen” ha convenuto che un infortunio all’osso del culo, non essendo un infortunio muscolare, non potesse peggiorare giocandoci sopra. Ho acconsentito e il “Black Mamba”, pur zoppicando, ha ripagato con 31 punti :ave: e 10/12 ai liberi conducendo lo Yellowiola Power ad un netto 97-77 che non ha lasciato storie (ottimo anche Gasol, 20 punti, 9 boards). La vera manna però arriva dalle Eastern Conference Finals: se i Lakers avessero chiuso sul 4-0 (e l’abbiamo fatto) e se gli Heat avessero chiuso sul 4-0 le Nba Finals sarebbero partite subito e il Black Mamba non avrebbe fatto in tempo a recuperare al 100% per garauno. Ma gli indomiti Charlotte Bobcats, sotto per 0-3, hanno tirato fuori tutto quello che avevano per vincere due partite consecutive, risalire fino al 2-3 e spostare la serie fino a garasei, dove gli Heat hanno chiuso i conti sul 4-2. Questo inaspettato prolungamento che ha spostato in là di qualche giorno l’inizio delle Finals ha consentito a Kobe Bryant di recuperare al 100%! E ora ci siamo, guys: Los Angeles Lakers contro Miami Heat. E’ la terza volta in 20 stagioni nel 2kUniverse che Kobe Bryant e LeBron James incroceranno i guantoni in una sfida per il Larry O’Brien Trophy e ogni volta la sensazione è quella del passaggio di consegne: una squadra e un campione nella fase discendente della carriera (i Lakers e il Mamba Nero) che passa il testimone alla superstella sulla rampa di lancio, come avvenne nel 1991 tra Magic e Jordan. Ma ogni volta Kobe smentisce i suoi detrattori e rimanda sempre più in là questo inevitabile passaggio. Sarà così anche stavolta, oppure il “Prescelto” riuscirà finalmente a trionfare?
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
ciucciarella
16-03-2011, 12:40
ZEN SEI UN TORO!!!
ciucciarella
16-03-2011, 16:45
http://img716.imageshack.us/img716/7505/nba2k113dm2011031614581.jpg (http://img716.imageshack.us/i/nba2k113dm2011031614581.jpg/)http://img17.imageshack.us/img17/1259/nba2k113dm2011031614583.jpg (http://img17.imageshack.us/i/nba2k113dm2011031614583.jpg/)
GARA 5 NJ-@IND (IND leads series 3-1)
E' il secondo match-point e non abbiamo tanta voglia di allungare il brodo. Dopo gara4 persa negli ultimi istanti di gara, vogliamo chiudere subito i giochi, e la squadra mantiene la strategia difensiva messa a punto da coach O'Brien: la partita è praticamente chiusa dopo il primo quarto che si chiude con i Pacers avanti 28-8:eek: :eek: e i Nets che buttano mattoni su mattoni (4/23 nei primi 12')....GRANDISSIMA DIFESA DI SQUADRA di Indiana che chiuderà anche con 15 stoppate totali. Nel resto della gara i Nets provano a rimontare ma il distacco non scenderà mai sotto i 23 punti. Dunleavy è arma micidiale stasera e anche la panchina (ancora una volta ottimi Davis 9+9r e Stephenson) mantiene le distanze con la gara che inesorabilmente si dirige verso la strada indicata dai ragazzi di Indianapolis. Finisce 74-107 PACERS, i Nets sono lontanissimi parenti di quei Nets visti in gara4, e chiudono così la loro insperata post-season.
Granger MVP con 24p, Hibbert chiude con 17p e 13r, ennesima dd di una stagione monumentale. Lopez mette a referto 16p, ma ciò che manca maggiormente a New Jersey è l'apporto di Morrow e Outlaw, che in questa decisiva gara, sotto i trattamenti speciali di Granger, Rush e George, tirano un 6/30 complessivo, per 16p in totale...troppo poco:D :D :D
Questa la situazione dopo il Primo Turno:
A OVEST Playoff assolutamente innovativi: OKC perde la serie più bella dell'Occidente contro UTAH, e i Lacustri come previsto senza il Mamba, lasciano spazio a Aldridge&co. Denver rimonta dallo 0-2 iniziale contro Beli e CP3
A EST c'è THE TOP OF THE TOP!!!! Boston vince gara 7 contro Atlanta 70-103 grande a un meraviglioso PaulPierce (25+10) e guida i C's alle Semifinali di Conference contro la Rivelazione dell'Anno, cioè NOI, Indiana!!! tutta da vedere l'altra semifinale ma secondo Nostradamus, il destino è scritto già da tempo....
STAY WITH US GENTE!!!!
http://img714.imageshack.us/img714/8131/nba2k113dm2011031614591.jpg (http://img714.imageshack.us/i/nba2k113dm2011031614591.jpg/)
http://img716.imageshack.us/img716/7505/nba2k113dm2011031614581.jpg (http://img716.imageshack.us/i/nba2k113dm2011031614581.jpg/)http://img17.imageshack.us/img17/1259/nba2k113dm2011031614583.jpg (http://img17.imageshack.us/i/nba2k113dm2011031614583.jpg/)
GARA 5 NJ-@IND (IND leads series 3-1)
E' il secondo match-point e non abbiamo tanta voglia di allungare il brodo. Dopo gara4 persa negli ultimi istanti di gara, vogliamo chiudere subito i giochi, e la squadra mantiene la strategia difensiva messa a punto da coach O'Brien: la partita è praticamente chiusa dopo il primo quarto che si chiude con i Pacers avanti 28-8:eek: :eek: e i Nets che buttano mattoni su mattoni (4/23 nei primi 12')....GRANDISSIMA DIFESA DI SQUADRA di Indiana che chiuderà anche con 15 stoppate totali. Nel resto della gara i Nets provano a rimontare ma il distacco non scenderà mai sotto i 23 punti. Dunleavy è arma micidiale stasera e anche la panchina (ancora una volta ottimi Davis 9+9r e Stephenson) mantiene le distanze con la gara che inesorabilmente si dirige verso la strada indicata dai ragazzi di Indianapolis. Finisce 74-107 PACERS, i Nets sono lontanissimi parenti di quei Nets visti in gara4, e chiudono così la loro insperata post-season.
Granger MVP con 24p, Hibbert chiude con 17p e 13r, ennesima dd di una stagione monumentale. Lopez mette a referto 16p, ma ciò che manca maggiormente a New Jersey è l'apporto di Morrow e Outlaw, che in questa decisiva gara, sotto i trattamenti speciali di Granger, Rush e George, tirano un 6/30 complessivo, per 16p in totale...troppo poco:D :D :D
Questa la situazione dopo il Primo Turno:
A OVEST Playoff assolutamente innovativi: OKC perde la serie più bella dell'Occidente contro UTAH, e i Lacustri come previsto senza il Mamba, lasciano spazio a Aldridge&co. Denver rimonta dallo 0-2 iniziale contro Beli e CP3
A EST c'è THE TOP OF THE TOP!!!! Boston vince gara 7 contro Atlanta 70-103 grande a un meraviglioso PaulPierce (25+10) e guida i C's alle Semifinali di Conference contro la Rivelazione dell'Anno, cioè NOI, Indiana!!! tutta da vedere l'altra semifinale ma secondo Nostradamus, il destino è scritto già da tempo....
STAY WITH US GENTE!!!!
http://img714.imageshack.us/img714/8131/nba2k113dm2011031614591.jpg (http://img714.imageshack.us/i/nba2k113dm2011031614591.jpg/)
Complimenti Coach, abbi rispetto per i miei vecchietti Bianco Verdi!!! In sTagione "la serie" come è andata???
TOR @ BOS
Game1 (only game for this forst round PLAYOFF)
83-114 BOS
MVP: Ray Allen 55p (NEW PLAYOFF TEAM RECORD)+6reb e 13 triple messe a segno (NEW PLAYOFF TEAM RECORD).
11p+7 Garnett, 10p+11a+5pr+4r Rondo infine 11p+4a Paul Pierce.
TOR: Bayless 20p+6r, Mathhews 17p+3r, Melo Anthony 14p+6r+4a, Bargnani chiude con 13p+9r.
In breve:
Toronto chiude il primo quarto avanti 35-17, trascinati da Allen, Pierce e Garnett, poi nel secondo quarto, Boston, pensa di aver vinto già il match e si distrae, Bayless e Matthews accorciano, Klieza dalla panca con due bombe mette solo una cifra di svantaggio e due jumper di Bargs e Melo, portano i Raptors a-5, Rondo si sveglia, 7 in fila, cosi come il ritorno di Allen, chiude emoraggia, da quel momento, con un sontuoso Ray Allen insieme al contributo sostanziale di tutti, Boston controlla e porta a casa il passaggio al prossimo turno.
Il Recap del TABELLONE PO:
http://img705.imageshack.us/img705/9006/immaginellw.jpg (http://img705.imageshack.us/i/immaginellw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Due sorprese, Ad East, Orlando(6) batte a domicilio Miami(3), con grande facilità (89-103), tra l'altro Miami, che dalla pausa ALL STAR ha vinto 9 gare delle ultime 12, non trova un aiuto a LBJ, ne Wade, ne Bosh sono efficaci e costanti, per i Magic un Howard da doppia-doppia (27p+18r e 6 blocks); ad ovest un Black Mamba da 45p+7r+8a+6pr, porta al trionfo i Lakers dopo due OVERTIME contro gli Hornets (Finita la RS con record uguale, per cui sorpresa fino ad un certo punto), a New Orleans, non basta un CP3 da tripla-doppia (17p+14a+12pr) e un Wilson Chandler + Ariza da 40 punti circa in due, perchè oltre al Black Mamba, Gasol e Ron Ron, portano mattoni preziosi. Come potrere vedere ad Ovest L.A. Lakers e Clippers, già avanti nel secondo turno entrambe le squadre californiane con il fattore campo già rimbaltato, per un eventuale SWEEP (si gioca al meglio delle 3 cosi come anche le CONFERENCE FINALS) e una storica finale tutta ad LA. Ad East, ancora si deve partire, con Boston contro Atlanta del trio Josh Smith-Joe Johnson-Chauchey Billups, con i BIG THREE a difesa del titolo, nella parte bassa, ORL vs CHI, come succedeva ai tempi di MJ&PIP vs SHAQ&PENNY.
Alla prossima!!!;)
vostro d6m:cool:
BARBA:complimenti!e dicreto regalo dei bobcats!ma si sa,la fortuna aiuta gli audaci!ora senza paura;);)
ALP:complimenti anche a te!ho visto l'altro giorno degli 87 di kobe!grandiosa prestazione!in game,è seconda solo ai 101 punti(incredibili,non me li so ancora spiegare,anche perchè finii la stagione con un ragionevole 30 pt di media)di lebron coi miei cavs del threepeat al 2k10...ancora complimenti!;) ;)
CIUCCIARELLA:complimenti pure a te:D i tuoi pacers son una vera sorpresa!e secondo me puoi giocartela coi celtics.Forza e coraggio;)
[FONT="Comic Sans MS"]
ALP:complimenti anche a te!ho visto l'altro giorno degli 87 di kobe!grandiosa prestazione!in game,è seconda solo ai 101 punti(incredibili,non me li so ancora spiegare,anche perchè finii la stagione con un ragionevole 30 pt di media)di lebron coi miei cavs del threepeat al 2k10...ancora complimenti!;) ;)
Ti ringrazio...Anche Bryant ha terminato la stagione con 29,7 punti di media. Ma è stata una partita strana. Io sono solito servire palla sotto parecchio, ma Roy si è preso i primi cinque tiri in faccia a Bryant e consequenzialmente mi sono immedesimato in Kobe. Non potevo fargliela passare liscia, Bryant è andato on fire ed ha segnato 28 punti nei soli primi due quarti. Al rientro dall'intervallo ho pensato di servire ancora Bryant, speravo che lo avrebbero tentato il raddoppio così da creare punti facili nonostante avessi intuito che era una partita da potenziali 50 punti, ma mi hanno smentito, hanno continuato a difendere in single coverage, Kobe è andato nuovamente on fire ed ha segnato 30 punti nel terzo e 31 nel quarto...Ammetto che lo avrei potuto fare uscire prima, visto che la partita era già andata, ma mi sono fatto ingolosire ad un certo punto. Anche perché, segnavo in tutti i modi possibili: jumper, triple, dunk, fade away, 2nd chance points, layup...di tutto, letteralmente di tutto.
ciucciarella
16-03-2011, 18:29
http://img715.imageshack.us/img715/4688/nba2k113dm2011031618311.jpg (http://img715.imageshack.us/i/nba2k113dm2011031618311.jpg/)
BOS-@IND GAME1 EASTERN SEMIFINALS (series tied: 0-0)
GARA 1 era troppo vicina per aspettare, troppa l'aspettativa sui ragazzi, troppa l'impazienza di coach O'Brien di stendere nel suo personalissimo unovsuno coach DocRivers.
La voglia era così tanta che li abbiamo immediatamente annichiliti, troppo immediatamente...nemmeno il gusto c'è stato di giocare gara1, che come nelle ultime gare dei Pacers, finisce già nel primo tempo. Il parziale parlava chiaro: 40-58 dopo 24' e alla metà del terzo quarto Indiana è avanti anche di 30 (51-81) grazie alla funambolica prestazione di Granger, eletto miglior giocatore anche per la difesa su PPierce (8/22 tc, 16p). Con l'entrata della panchina i Celtics cominciano a rosicchiare punti arrivando fino al -17, ma ancora Paul George rimanda i Pacers in cielo...finisce 82-107 PACERS e alla Conseco i Pacers are CATERPILLARS!!!!
Granger 26p+7r+5ass, Hibbert 18+13r Collison 13+11ass George 14p
Per Boston Allen :muro: :muro: (sarà dura tenerlo quando la serie si sposta a Boston, credo metterò George titolare su di lui) 17p e 7ass Rondo 9+10ass, da segnalare Bradley 14p, nel terzo periodo caldissimo:mad: :mad: , e Shaq, che ne mette 11 con 14rimbalzi.
Nelle altre partite solo vittorie casalinghe: DAL 2-0, POR 2-0, MIA 1-0.
NEXT GAME 2
STAY WITH US GENTE!!!!
@d6m/browns: grazie per i complimenti, li tratterò benissimo:D :D :D cmq in stagione 1-1 (gioco a 58partite) 2-1 per noi, nn ricordo...SPERIAMO BENE!!!
Ti ringrazio...Anche Bryant ha terminato la stagione con 29,7 punti di media. Ma è stata una partita strana. Io sono solito servire palla sotto parecchio, ma Roy si è preso i primi cinque tiri in faccia a Bryant e consequenzialmente mi sono immedesimato in Kobe. Non potevo fargliela passare liscia, Bryant è andato on fire ed ha segnato 28 punti nei soli primi due quarti. Al rientro dall'intervallo ho pensato di servire ancora Bryant, speravo che lo avrebbero tentato il raddoppio così da creare punti facili nonostante avessi intuito che era una partita da potenziali 50 punti, ma mi hanno smentito, hanno continuato a difendere in single coverage, Kobe è andato nuovamente on fire ed ha segnato 30 punti nel terzo e 31 nel quarto...Ammetto che lo avrei potuto fare uscire prima, visto che la partita era già andata, ma mi sono fatto ingolosire ad un certo punto. Anche perché, segnavo in tutti i modi possibili: jumper, triple, dunk, fade away, 2nd chance points, layup...di tutto, letteralmente di tutto.
Immagino!e hai fatto bene a lasciarti ingolosire:) sì ,comunque quando capitano prestazioni di questo tipo c'è sempre un contributo dell'avversario..da te han lasciato kobe in single coverage suicidandosi..a me i clips avevan lasciato griffin su lebron e ti lascio immaginare cosa succedeva dopo il primo passo di lbj...mi ricordo che il barba's kobe ne aveva messi 81 contro i pistons che avevan messo in marcatura un rip hamilton infortunato...per prestazioni del genere ci vuole il talento del giocatore,il culo,e gli errori dell'avversario...ma quando capita è fantastico:)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-03-2011, 19:21
http://www.blastingmind.com/files/2010/06/NBA_Finals_logo_2007.png
Il terrore corre lungo la spina dorsale dei quasi 19.000 dello Staples Center quando Kobe, leggiadro, manda sul ferro il buzzer beater della vittoria forzandolo lato a canestro contro Wade: 90-90, supplementari. Incubi di una garauno che abbiamo dominato per tre quarti e mezzo, toccando un massimo di +16. Il 90 pari è il primo pareggio che Miami riesce ad avere in tutta la partita. Fosche nubi si addensano sullo Staples. L’overtime terrore, poi, si apre con 5 punti Heat (bomba Wade, canestro Bosh), Miami va per la prima volta in vantaggio (92-95) e le nubi diventano nerissime. Pazzia, metto dentro Josh Powell, perché James da numero 4 fa danni insensati alla nostra difesa. Bene, Wade mette un’altra bomba (96-98 a -1’27”, FUCK!), l’eroe omerico Artest gli risponde subito behind the arc e ci rimanda avanti di uno (99-98), poi Gasol miracle: ruba a -44”, s’invola in contropiede, si mette schiena contro petto con Bosh e gli stampa in faccia il fadeaway del 101-98! Bosh subito gli risponde (101-100), noi col terrore di sbagliare ci fiondiamo in attacco. Palla ancora a Gasol, addirittura triplicato: errore fatale degli Heat http://www.youtube.com/watch?v=ZaRckTtPMy4 Chi è quel giocatore dai coglioni esagonali che ha segnato il tiro del 103-100 Lakers a 26” dalla fine? Josh Powell, guys. Lebron James, per andare a triplicare Gasol, l’ha lasciato totalmente wide-open, confidando che l’ex Scafati mai si sarebbe preso un tiro da quella distanza, praticamente da tre. E invece... Bang!
http://cdn.bleacherreport.net/images_root/gallery_images/photos/000/383/924/GYI0060501625_crop_450x500.jpg
Non è finita però, time-out Miami e possono sempre accorciare in fretta o pareggiare con una bomba. Non ne avranno il tempo, perché sulla rimessa interviene Derek Fisher, “Mister Clutch Plays”, che ruba, subisce il fallo sistematico e chiude la questione dalla lunetta! 104-100 Lakers dopo un tempo supplementare! Così si conclude una garauno di Finale da tensione hitckochiana. Noi, come già detto, l’abbiamo dominata per tre quarti, con le “LeBron Rules” instituite dal Barbatrucco nel prepartita: 1) Lasciargli sempre tre metri di spazio oltre l’arco 2) contestargli ogni tiro 3) impedirgli il ritorno di passaggio ogni volta che si libera della palla. Le “LeBron Rules” (ispirate alle ben più famose “Jordan Rules”), funzionano alla grande, con Ron Artest che esegue la missione difensiva alla perfezione, unendo ad essa anche un contributo offensivo (22 punti) che ne hanno fatto il Jordan Player of the Game di questa prima partita. Le “LeBron Rules” hanno costretto James a soli 9 punti con 4/12 al tiro nei primi due quarti, dove noi ne abbiamo approfittato per andare più volte sul +16 (48-32 e 52-36). Ma dall’intervallo in poi il Prescelto, coadiuvato da Wade, ha iniziato a scatenarsi e ben presto Miami ha iniziato a risalire pericolosamente la china, fino alla bomba del -1 di “Flash” a 3’30” dalla fine dei tempi regolamentari che ha dato ufficialmente il via all’arrivo in volata. Qui Artest è stato spettacolare a segnare almeno tre jump cluth shot, compreso il tiro del 90-86 a 47” dalla fine e allo scadere dei 24” che sembrava averci dato la vittoria. E invece no. Sarebbero serviti altri 5 minuti da incubo. Ma alla fine l’abbiamo spuntata, nonostante Kobe abbia sofferto la difesa fisica degli Heat (15 punti, 5/14 al tiro) e Miami abbia espresso gran parte del suo Miami Thrice (James 27 punti, Wade 22, Bosh 16 e 9 rimbalzi). Ma dalla nostra abbiamo avuto un Derek Fisher che oltre a rubare la palla decisiva ha quasi accarezzato un’incredibile tripla doppia (7 punti, 7 rimbalzi, 8 assist!).
http://www2.pictures.zimbio.com/gi/Los+Angeles+Clippers+v+Los+Angeles+Lakers+PDAHI3Jt0XUl.jpg
Per una volta, permettetemi di partire dalla fine, ovvero quando il cronometro segna 1:17 da giocare.
http://www.youtube.com/watch?v=gTmYhVrsYos
ad applaudire.
Grande colonna sonora immensi tu e Kobe !!
Io invece non mi preoccuperei di perdere gara 4 perché allungando la serie sposterei in là la finale, permettendo un recupero di Kobe. :p
Kobe contro gli heat serve al meglio, con i dallas partendo da 3-0 non ti serve più.
Hai 4 match point a disposizione, quindi...
Questo ne sa' una piu' del diavolo...:D
[B]SWEEP http://www.homerunheroics.com/forum/images/smilies/sweep.gif , 4-0 sui Mavs e i Los Angeles Lakers raggiungono nuovamente le Nba2k Finals!!! Kobe non ne ha voluto sapere di riposarsi adesso, perentorio il suo intervento a tutta pagina su Nba.com (“giocherò in quintetto nonostante l’infortunio”) e il coach “zen” ha convenuto che un infortunio all’osso del culo, non essendo un infortunio muscolare, non potesse peggiorare giocandoci sopra. Ho acconsentito e il “Black Mamba”, pur zoppicando, ha ripagato con 31 punti :ave: e 10/12 ai liberi conducendo lo Yellowiola Power ad un netto 97-77 che non ha lasciato storie (ottimo anche Gasol, 20 punti, 9 boards). La vera manna però arriva dalle Eastern Conference Finals: se i Lakers avessero chiuso sul 4-0 (e l’abbiamo fatto) e se gli Heat avessero chiuso sul 4-0 le Nba Finals sarebbero partite subito e il Black Mamba non avrebbe fatto in tempo a recuperare al 100% per garauno. Ma gli indomiti Charlotte Bobcats, sotto per 0-3, hanno tirato fuori tutto quello che avevano per vincere due partite consecutive, risalire fino al 2-3 e spostare la serie fino a garasei, dove gli Heat hanno chiuso i conti sul 4-2. Questo inaspettato prolungamento che ha spostato in là di qualche giorno l’inizio delle Finals ha consentito a Kobe Bryant di recuperare al 100%! E ora ci siamo, guys: Los Angeles Lakers contro Miami Heat. E’ la terza volta in 20 stagioni nel 2kUniverse che Kobe Bryant e LeBron James incroceranno i guantoni in una sfida per il Larry O’Brien Trophy e ogni volta la sensazione è quella del passaggio di consegne: una squadra e un campione nella fase discendente della carriera (i Lakers e il Mamba Nero) che passa il testimone alla superstella sulla rampa di lancio, come avvenne nel 1991 tra Magic e Jordan. Ma ogni volta Kobe smentisce i suoi detrattori e rimanda sempre più in là questo inevitabile passaggio. Sarà così anche stavolta, oppure il “Prescelto” riuscirà finalmente a trionfare?
GREAT !!!Pero' una statua a "Captain Jack" o chi per lui la devi fare !!;)
[FONT="Arial Black"]BOS-@IND GAME1 EASTERN SEMIFINALS (series tied: 0-0)
GARA 1 era troppo vicina per aspettare, troppa l'aspettativa sui ragazzi, troppa l'impazienza di coach O'Brien di stendere nel suo personalissimo unovsuno coach DocRivers.
i Pacers are CATERPILLARS!!!!
NEXT GAME 2
STAY WITH US GENTE!!!!
Coach dell'anno !!;)
Il terrore corre lungo la spina dorsale dei quasi 19.000 dello Staples Center quando Kobe, leggiadro, manda sul ferro il buzzer beater della vittoria forzandolo lato a canestro contro Wade: 90-90, supplementari. Incubi di una garauno che abbiamo dominato per tre quarti e mezzo, toccando un massimo di +16. Il 90 pari è il primo pareggio che Miami riesce ad avere in tutta la partita. Fosche nubi si addensano sullo Staples. L’overtime terrore, poi, si apre con 5 punti Heat (bomba Wade, canestro Bosh), Miami va per la prima volta in vantaggio (92-95) e le nubi diventano nerissime. Pazzia, metto dentro Josh Powell, perché James da numero 4 fa danni insensati alla nostra difesa. Bene, Wade mette un’altra bomba (96-98 a -1’27”, FUCK!), l’eroe omerico Artest gli risponde subito behind the arc e ci rimanda avanti di uno (99-98), poi Gasol miracle: ruba a -44”, s’invola in contropiede, si mette schiena contro petto con Bosh e gli stampa in faccia il fadeaway del 101-98! Bosh subito gli risponde (101-100), noi col terrore di sbagliare ci fiondiamo in attacco. Palla ancora a Gasol, addirittura triplicato: errore fatale degli Heat http://www.youtube.com/watch?v=ZaRckTtPMy4 Chi è quel giocatore dai coglioni esagonali che ha segnato il tiro del 103-100 Lakers a 26” dalla fine? Josh Powell, guys. Lebron James, per andare a triplicare Gasol, l’ha lasciato totalmente wide-open, confidando che l’ex Scafati mai si sarebbe preso un tiro da quella distanza, praticamente da tre. E invece... Bang!
http://cdn.bleacherreport.net/images_root/gallery_images/photos/000/383/924/GYI0060501625_crop_450x500.jpg
Non è finita però, time-out Miami e possono sempre accorciare in fretta o pareggiare con una bomba. Non ne avranno il tempo, perché sulla rimessa interviene Derek Fisher, “Mister Clutch Plays”, che ruba, subisce il fallo sistematico e chiude la questione dalla lunetta! 104-100 Lakers dopo un tempo supplementare! Così si conclude una garauno di Finale da tensione hitckochiana. Noi, come già detto, l’abbiamo dominata per tre quarti, con le “LeBron Rules” instituite dal Barbatrucco nel prepartita: 1) Lasciargli sempre tre metri di spazio oltre l’arco 2) contestargli ogni tiro 3) impedirgli il ritorno di passaggio ogni volta che si libera della palla. Le “LeBron Rules” (ispirate alle ben più famose “Jordan Rules”), funzionano alla grande, con Ron Artest che esegue la missione difensiva alla perfezione, unendo ad essa anche un contributo offensivo (22 punti) che ne hanno fatto il Jordan Player of the Game di questa prima partita. Le “LeBron Rules” hanno costretto James a soli 9 punti con 4/12 al tiro nei primi due quarti, dove noi ne abbiamo approfittato per andare più volte sul +16 (48-32 e 52-36). Ma dall’intervallo in poi il Prescelto, coadiuvato da Wade, ha iniziato a scatenarsi e ben presto Miami ha iniziato a risalire pericolosamente la china, fino alla bomba del -1 di “Flash” a 3’30” dalla fine dei tempi regolamentari che ha dato ufficialmente il via all’arrivo in volata. Qui Artest è stato spettacolare a segnare almeno tre jump cluth shot, compreso il tiro del 90-86 a 47” dalla fine e allo scadere dei 24” che sembrava averci dato la vittoria. E invece no. Sarebbero serviti altri 5 minuti da incubo. Ma alla fine l’abbiamo spuntata, nonostante Kobe abbia sofferto la difesa fisica degli Heat (15 punti, 5/14 al tiro) e Miami abbia espresso gran parte del suo Miami Thrice (James 27 punti, Wade 22, Bosh 16 e 9 rimbalzi). Ma dalla nostra abbiamo avuto un Derek Fisher che oltre a rubare la palla decisiva ha quasi accarezzato un’incredibile tripla doppia (7 punti, 7 rimbalzi, 8 assist!).
Bhe bhe bhe ...partitella niente male direi eh ??
Powell che la decide in quell'orgasmo di Super Eroi e' pazzesco !!!:D Grande Barba !!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-03-2011, 19:34
Bhe bhe bhe ...partitella niente male direi eh ??
Powell che la decide in quell'orgasmo di Super Eroi e' pazzesco !!!:D Grande Barba !!
E se ricordi bene decise anche garatre del primo turno contro i Suns (una gara fondamentale) con questo rimbalzo offensivo e assist per bomba di Kobe http://www.youtube.com/watch?v=o1l_HOsl3eQ Capito ora perchè voglio sempre Josh Powell nelle mie squadre? :cool:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-03-2011, 19:38
http://www.blastingmind.com/files/2010/06/NBA_Finals_logo_2007.png
Il terrore corre lungo la spina dorsale dei quasi 19.000 dello Staples Center quando Kobe, leggiadro, manda sul ferro il buzzer beater della vittoria forzandolo lato a canestro contro Wade: 90-90, supplementari. Incubi di una garauno che abbiamo dominato per tre quarti e mezzo, toccando un massimo di +16. Il 90 pari è il primo pareggio che Miami riesce ad avere in tutta la partita. Fosche nubi si addensano sullo Staples. L’overtime terrore, poi, si apre con 5 punti Heat (bomba Wade, canestro Bosh), Miami va per la prima volta in vantaggio (92-95) e le nubi diventano nerissime. Pazzia, metto dentro Josh Powell, perché James da numero 4 fa danni insensati alla nostra difesa. Bene, Wade mette un’altra bomba (96-98 a -1’27”, FUCK!), l’eroe omerico Artest gli risponde subito behind the arc e ci rimanda avanti di uno (99-98), poi Gasol miracle: ruba a -44”, s’invola in contropiede, si mette schiena contro petto con Bosh e gli stampa in faccia il fadeaway del 101-98! Bosh subito gli risponde (101-100), noi col terrore di sbagliare ci fiondiamo in attacco. Palla ancora a Gasol, addirittura triplicato: errore fatale degli Heat http://www.youtube.com/watch?v=ZaRckTtPMy4 Chi è quel giocatore dai coglioni esagonali che ha segnato il tiro del 103-100 Lakers a 26” dalla fine? Josh Powell, guys. Lebron James, per andare a triplicare Gasol, l’ha lasciato totalmente wide-open, confidando che l’ex Scafati mai si sarebbe preso un tiro da quella distanza, praticamente da tre. E invece... Bang!
http://cdn.bleacherreport.net/images_root/gallery_images/photos/000/383/924/GYI0060501625_crop_450x500.jpg
Non è finita però, time-out Miami e possono sempre accorciare in fretta o pareggiare con una bomba. Non ne avranno il tempo, perché sulla rimessa interviene Derek Fisher, “Mister Clutch Plays”, che ruba, subisce il fallo sistematico e chiude la questione dalla lunetta! 104-100 Lakers dopo un tempo supplementare! Così si conclude una garauno di Finale da tensione hitckochiana. Noi, come già detto, l’abbiamo dominata per tre quarti, con le “LeBron Rules” instituite dal Barbatrucco nel prepartita: 1) Lasciargli sempre tre metri di spazio oltre l’arco 2) contestargli ogni tiro 3) impedirgli il ritorno di passaggio ogni volta che si libera della palla. Le “LeBron Rules” (ispirate alle ben più famose “Jordan Rules”), funzionano alla grande, con Ron Artest che esegue la missione difensiva alla perfezione, unendo ad essa anche un contributo offensivo (22 punti) che ne hanno fatto il Jordan Player of the Game di questa prima partita. Le “LeBron Rules” hanno costretto James a soli 9 punti con 4/12 al tiro nei primi due quarti, dove noi ne abbiamo approfittato per andare più volte sul +16 (48-32 e 52-36). Ma dall’intervallo in poi il Prescelto, coadiuvato da Wade, ha iniziato a scatenarsi e ben presto Miami ha iniziato a risalire pericolosamente la china, fino alla bomba del -1 di “Flash” a 3’30” dalla fine dei tempi regolamentari che ha dato ufficialmente il via all’arrivo in volata. Qui Artest è stato spettacolare a segnare almeno tre jump cluth shot, compreso il tiro del 90-86 a 47” dalla fine e allo scadere dei 24” che sembrava averci dato la vittoria. E invece no. Sarebbero serviti altri 5 minuti da incubo. Ma alla fine l’abbiamo spuntata, nonostante Kobe abbia sofferto la difesa fisica degli Heat (15 punti, 5/14 al tiro) e Miami abbia espresso gran parte del suo Miami Thrice (James 27 punti, Wade 22, Bosh 16 e 9 rimbalzi). Ma dalla nostra abbiamo avuto un Derek Fisher che oltre a rubare la palla decisiva ha quasi accarezzato un’incredibile tripla doppia (7 punti, 7 rimbalzi, 8 assist!).
http://www2.pictures.zimbio.com/gi/Los+Angeles+Clippers+v+Los+Angeles+Lakers+PDAHI3Jt0XUl.jpg
E che dire della quasi tripla doppia di "Fish"? Another Clutch player mica da ridere...
SkywalkerLuke
16-03-2011, 19:50
http://www.youtube.com/watch?v=t1ttHeqZcgI&NR=1
Quando si dice gioco non realistico... Ultima dunk, please
theanswer85
16-03-2011, 19:53
"Dopo la sconfitta contro i mostruosi Heat i Thunder vanno prendersi una sofferta quanto importante vittoria a Dallas. Serve un overtime per dare il suo verdetto definitivo che recita 105-98 per Oklahoma City che spegne un Dirk in stato di grazia (37 punt)".
http://img405.imageshack.us/img405/9456/lalwd.jpg (http://img405.imageshack.us/i/lalwd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Una settimana dopo arrivano ad Oklahoma quelli che sono oramai diventati il nemico da abbattere per i Thunder: i Los Angeles Lakers. Due anni fa sweepparono nelle semifinali di conference 3-0 mentre l'anno scorso vinsero le finali di conference 3-1 ma con la grande assenza di Kevin Durant, infortunato. Oggi c'è e gli occhi sono quelli di chi vuol far capire come sarebbero andate le cose se. Il Ford Center è tutto esaurito per questa sfida al vertice della conference, tra due squadre molto diverse. L'annuncio del quintetto dei Lakers fa paura: Paul, Bryant, Artest, Gasol e Bynum. Mamma mia. Comincia la gara e subito ci si rende conto di quale sarà il motivo dominante. Il nuovo che vuole prendere il posto del vecchio. Durant vs Bryant. Botta e risposta per tutta la gara con Kobe che totalizzerà alla fine 42 punti, suo season high. Kevin ne metterà "solo" 32 ai quali però aggiungerà 6 rimbalzi, 6 assist, 3 palle rubate e 2 stoppate di cui una proprio a Kobe. Si ma la gara? beh il problema è proprio quello. Bryant fa tutto lui e come dice Dan < quando segna più di 25 punti i LAL perdono >. Detto fatto. Una partita totalmente dominata dai padroni di casa che giocano 48 minuti con gli occhi di fuoco. Westbrook è una furia ma questa volta non deve fare tutto da solo come qualche mese fa. Adesso ha Kevin Durant con cui giocare e mai come quest'anno il numero 35 dei Thunder sembra aver preso per mano la squadra. In attacco, in difesa, a rimbalzo, nel gestire i ritmi della partita. Uno spettacolo al quale si contrappone un altro spettacolo naturale, quello di Kobe Bryant, che è però spesso dentro una squadra che, seppur rafforzata, non sembra ancora in sintonia. Schiacciati i Lakers per LA vendetta 107-94 con 48 minuti di vantaggio costante. Adesso i Thunder sono i più forti ad Ovest".
Hot: Quest'anno non ha esita un istante a prendere la squadra sulle spalle Kevin Durant che gioca un altra gara strabiliante in tutti i settori del campo. MVP e seconda "nomination" a giocatore della settimana ad Ovest.
Not: Il 6th man degli scorsi due anni non è molto in gara con 4-12 al tiro. Serge Ibaka prende però 9 rimbalzi che non sono certo male, ma serviva qualcuno che avesse giocato in maniera non fantastica stasera.
Next: vs Jazz
Ancient Mariner
16-03-2011, 21:54
Recap veloce veloce di 2 partite: nella prima partita, battiamo facilmente Oklahoma 118-90. Partita che ci da parecchia fiducia in ottica playoff, anche se Oklahoma è "di la". Nella seconda, in back to back, perdiamo a New Jersey contro i Nets. Niente di grave, in classifica siamo secondi a 4.5 partite da Miami, insieme ai New York Knicks. Arrivare secondi è però molto importante, perchè chi arriva terzo affronterà con ogni probabilità Orlando. E preferirei evitare. Prossima partita a New Orleans (11-13).
Era dagli anni del Threepeat di Kobe&Shaq che Kings e Lakers non si sfidavano nella post season. Da quella famosa gara 7 di finale di conference del 2002 con i Lakers vincenti alla Arco Arena, nella serie divenuta famosa per la tripla di Horry sul tap-out di Divac. Shaq su quella serie produsse anche un "pezzo" : http://www.youtube.com/watch?v=YxqsASkdTXI . I Kings attendono la vendetta da allora, e finalmente hanno la loro occasione. Curiosità, solo Bryant e Fisher possono dire di aver partecipato a quella straordinaria serie, mentre Phil Jackson era anche allora l'allenatore dei Lakers e Brian Shaw, anziché essere seduto a fianco di PJ, era in campo. L'inizio è di marca ospite. I Kings hanno un Nowitzki in versione superstar che segna di tutto e di più, e che guida i suoi ad un primo vantaggio. Dopo un buon inizio, Bynum è costretto a sedersi causa falli, e ciò invischia non poco i Lakers che devono fronteggiare la pessima serata al tiro di Bryant. Gasol, a cavallo tra il primo ed il secondo quarto, allora decide di erigersi a salvatore della patria: il catalano, servito costantemente, guida l'attacco dei padroni di casa, mentre la difesa efficace dei Lakers cambia le carte in tavola, cosicché i Lakers sono avanti di 10 all'intervallo. Dopo la pausa lunga la forbice tra le due squadre stenta a modificarsi, tuttavia l'ingresso a metà terzo quarto di Fisher cambia l'inerzia della gara. Il Venerabile Maestro mette tutto il suo carisma a disposizione della squadra, e guida l'allungo dei suoi. I Lakers voleranno fino al +23, massimo vantaggio ed il quarto quarto di gara 1 diventa puro garbage time.
Finisce 99-83 Lakers. MVP Pau Gasol, 24 punti e 5 rimbalzi per lui. 29 per un superbo Nowitzki, ma il resto dei Kings è praticamente nullo. LAL Leads 1-0.
http://www.youtube.com/watch?v=t1ttHeqZcgI&NR=1
Quando si dice gioco non realistico... Ultima dunk, please
Perchè?
SkywalkerLuke
17-03-2011, 09:11
Perchè?
Gerald Wallace che fa UN passo e schiaccia(/vola) dalla lunetta?
Se è mai capitato errore mio...:)
Charlie Baker
17-03-2011, 09:24
Gerald Wallace che fa UN passo e schiaccia(/vola) dalla lunetta?
Se è mai capitato errore mio...:)
Beh, ma questo è dovuto al fatto che ad ogni giocatore/schiacciatore vien data una serie di schiacciate preimpostate e assegnate in blocco, quindi è normale che anche se un giocatore non abbia mai fatto una particolare schiacciata, gli viene comunque assegnata insieme ad altre schiacciate che più rispecchiano il suo stile... :)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
17-03-2011, 09:25
Gerald Wallace che fa UN passo e schiaccia(/vola) dalla lunetta?
Se è mai capitato errore mio...:)
Oggi come oggi anche Greg Ostertag salterebbe a schiacciare dalla linea del tiro libero. La schiacciata dalla linea del tiro libero è più una cosa mentale che altro: "oh, guarda! Ha schiacciato saltando dalla linea del tiro libero!" tutti rimasero stupefatti quando lo fece Doctor J negli anni 70, e poi lo replicò Jordan nello Slam Dunk Contest '88. E poi moltissimi altri. Fu una schiacciata che fece scalpore perchè nessuno l'aveva mai provata prima, ma questo non significa che nessuno non ne sia capace. Sono convinto che almeno il 25% dei giocatori saltatori di colore, con un ottima coordinazione, la dovuta rincorsa e il giusto fisico (almeno 1,90 devono essere alti e con braccia comunque medio-lunghe), riescano ad eseguire questa schiacciata. Oggi poi i giocatori e le squadre curano talmente tanto la preparazione fisica che moltissimi giocatori hanno sviluppato muscoli brevilinei da saltatori folli.
Ancient Mariner
17-03-2011, 09:38
http://img849.imageshack.us/img849/5061/101312bullshornetsbaske.jpg (http://img849.imageshack.us/i/101312bullshornetsbaske.jpg/)
Siamo spompatissimi. Questa è la quarta partita di questa settimana, la penultima prima di qualche giorno di riposo (pochi a dir la verità). Ancora una volta non giochiamo al 100% per preservare le energie per il back to back di Philadelphia. Meglio fare 2-2 giocando qualche partita molle, che giocare al massimo e magari fare 1-3 o 0-4. Fatto sta che gli Hornets riescono ad espugnare lo United Center (è la seconda squadra che ci riesce, l'altra è stata Dallas) grazie ad un grande Chris Paul, vicino alla tripla doppia.
Questa settimana di fuoco sta per finire, ma ora siamo quarti nella Eastern Conference. Miami - New York - Boston - Chicago - Orlando. Questa è la situazione, con New York e Lakers che si aggiungono a Mavs, Jazz e Heat tra le squadre già qualificate. Ora noi puntiamo al terzo posto, infatti tra 7k giorni ci sarà lo scontro diretto contro i Celtics.
http://img339.imageshack.us/img339/5527/hornets.gif (http://img339.imageshack.us/i/hornets.gif/)http://img3.imageshack.us/img3/8691/bulls2.gif (http://img3.imageshack.us/i/bulls2.gif/)
98-95 (28-26; 45-46; 74-67; 98-95)
HORNETS: Jack 18, Paul 17/11a/8r MVP, West 15/9r, Ariza 14/8r.
BULLS: Rose 22/7a, Deng 20/9r, Boozer 12, Korver 11.
SkywalkerLuke
17-03-2011, 10:12
Beh, ma questo è dovuto al fatto che ad ogni giocatore/schiacciatore vien data una serie di schiacciate preimpostate e assegnate in blocco, quindi è normale che anche se un giocatore non abbia mai fatto una particolare schiacciata, gli viene comunque assegnata insieme ad altre schiacciate che più rispecchiano il suo stile... :)
Oggi come oggi anche Greg Ostertag salterebbe a schiacciare dalla linea del tiro libero. La schiacciata dalla linea del tiro libero è più una cosa mentale che altro: "oh, guarda! Ha schiacciato saltando dalla linea del tiro libero!" tutti rimasero stupefatti quando lo fece Doctor J negli anni 70, e poi lo replicò Jordan nello Slam Dunk Contest '88. E poi moltissimi altri. Fu una schiacciata che fece scalpore perchè nessuno l'aveva mai provata prima, ma questo non significa che nessuno non ne sia capace. Sono convinto che almeno il 25% dei giocatori saltatori di colore, con un ottima coordinazione, la dovuta rincorsa e il giusto fisico (almeno 1,90 devono essere alti e con braccia comunque medio-lunghe), riescano ad eseguire questa schiacciata. Oggi poi i giocatori e le squadre curano talmente tanto la preparazione fisica che moltissimi giocatori hanno sviluppato muscoli brevilinei da saltatori folli.
Avete ragione entrambi: la cosa irrealistica, era , per me, il fatto che Wallace schiaccia servendosi di un passo di rincorsa... Poi vabbè, è un gioco...:D
Una domanda: Alp e Barba, ma anche chi è a capo delle Big, contro le squadre medio-forti avete incontrato diffcioltà? Perchè io qui a LA sono in una situazione un po' tragica (poi posterò i recap). Gioco ad Allstar, ho provato a fare un'esibizione contro i Celtics a Boston, livello pro: stavo vincendo di 15 nel terzo quarto.
Quinbdi, il mio dubbio è: devo prenderci ancora la mano o è troppo alta la diffcoltà?
Comunque oggi continuo la mia ASSo: giocherò contro i Bucks allo Staple, vediamo.
Gerald Wallace che fa UN passo e schiaccia(/vola) dalla lunetta?
Se è mai capitato errore mio...:)
Se guardi bene in realtà è in palleggio ma si vede che è solo l'ultimo passo. Poi, il fatto che Wallace non l'abbia mai fatta, è irrilevante: sono pur sempre animazioni preimpostate. Sicuramente esiste un pacchetto di schiacciate nel quale è contenuta e viene eseguita in particolari condizioni. Esistono giocatori che hanno schiacciato dalla linea del tiro libero, come animazione è tutto sommato realistica...
Barba proprio Greg Ostertag(2,18 per 130 Kg quando giocava, immagino che qualche chilo l'abbia preso adesso:rolleyes: ) non credo :D ...Vero che con la preparazione fisica di oggi la maggior parte dei giocatori sarebbero in grado quantomeno di arrivarci vicini. James, ne sono convinto, qualche volta sbaglierà e, anziché fare una schiacciata in contropiede, salterà il canestro...
Avete ragione entrambi: la cosa irrealistica, era , per me, il fatto che Wallace schiaccia servendosi di un passo di rincorsa... Poi vabbè, è un gioco...:D
Una domanda: Alp e Barba, ma anche chi è a capo delle Big, contro le squadre medio-forti avete incontrato diffcioltà? Perchè io qui a LA sono in una situazione un po' tragica (poi posterò i recap). Gioco ad Allstar, ho provato a fare un'esibizione contro i Celtics a Boston, livello pro: stavo vincendo di 15 nel terzo quarto.
Quinbdi, il mio dubbio è: devo prenderci ancora la mano o è troppo alta la diffcoltà?
Comunque oggi continuo la mia ASSo: giocherò contro i Bucks allo Staple, vediamo.
:confused: :confused: :confused:
Vincevi di 15 ed è troppo difficile? Io gioco All Star, Sliders-Hard resi più difficili, e ho il massimo del realismo. Prova a giocare All Star-Sliders Normal o Pro-Sliders Hard...
Se guardi bene in realtà è in palleggio ma si vede che è solo l'ultimo passo. Poi, il fatto che Wallace non l'abbia mai fatta, è irrilevante: sono pur sempre animazioni preimpostate. Sicuramente esiste un pacchetto di schiacciate nel quale è contenuta e viene eseguita in particolari condizioni. Esistono giocatori che hanno schiacciato dalla linea del tiro libero, come animazione è tutto sommato realistica...
Barba proprio Greg Ostertag(2,18 per 130 Kg quando giocava, immagino che qualche chilo l'abbia preso adesso:rolleyes: ) non credo :D ...Vero che con la preparazione fisica di oggi la maggior parte dei giocatori sarebbero in grado quantomeno di arrivarci vicini. James, ne sono convinto, qualche volta sbaglierà e, anziché fare una schiacciata in contropiede, salterà il canestro...
Non toccatemi Greg "Ragazzo di campagna" Ostertag!!! :huh:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
17-03-2011, 12:55
Una domanda: Alp e Barba, ma anche chi è a capo delle Big, contro le squadre medio-forti avete incontrato diffcioltà? Perchè io qui a LA sono in una situazione un po' tragica (poi posterò i recap). Gioco ad Allstar, ho provato a fare un'esibizione contro i Celtics a Boston, livello pro: stavo vincendo di 15 nel terzo quarto.
Quinbdi, il mio dubbio è: devo prenderci ancora la mano o è troppo alta la diffcoltà?
"Gioco ad All Star, ho provato a fare un'esibizione contro i Celtics a Boston, livello pro" :confused: Giochi a All Star o giochi a Livello Pro? Se giochi a livello Pro verrai cacciato immediatamente dal thread a pedate :huh: perchè uno della tua esperienza, già presente nel thread del 2k9, non può giocare ancora a livello Pro. Il resto sono domande che, a primavera 2011, non ci si deve più porre. La patch di Albys ha dato ampia dimostrazione di essere reale al millepercento, dunque le risposte ad eventuali brutte sconfitte o a facili vittorie non devi cercarle in queste cose: se vinci dominando sei bravo te, se perdi in maniera ignobile è colpa tua.
SimoMj23
17-03-2011, 13:09
Domani i primi 3 recap della mia nuova asso.....
Troppo bello questo gioco davvero eccezionale.... Poi grazie all'ottimo lavoro svolto dai guru di questo forum lo rende ancora migliore.....
Complimenti a Bisy al Barba per le loro ottime prestazioni da tifoso degli Heat spero che la finale fra Lakers e Miami del asso del Barba sia intensa come gara 1..... :D
E ovvimente anche a tutti gli altri vi seguo tutti e devo dire che c'è da divertirsi...... ^^
Ancient Mariner
17-03-2011, 13:37
Altro recap veloce veloce prima di uscire:
nella prima partita, quella del back to back a Philadelphia, veniamo sonoramente sconfitti 123-107. Nonostante Phila non abbia più speranze per questa stagione, riesce lo stesso a metterci i bastoni tra le ruote.
Poi andiamo a Toronto, e grazie al carrer-high di Rose (42) battiamo i Raptors.
In classifica siamo quarti ad una partita di distanza dai Celtics. Prossima partita Bulls @ Boston. Lo scontro diretto, quella che varrà la terza posizione finale (probabilmente ad est). E con gli Orlando Magic ancora quinti, arrivare terzi è ancora più importante.
SkywalkerLuke
17-03-2011, 15:37
"Gioco ad All Star, ho provato a fare un'esibizione contro i Celtics a Boston, livello pro" :confused: Giochi a All Star o giochi a Livello Pro? Se giochi a livello Pro verrai cacciato immediatamente dal thread a pedate :huh: perchè uno della tua esperienza, già presente nel thread del 2k9, non può giocare ancora a livello Pro. Il resto sono domande che, a primavera 2011, non ci si deve più porre. La patch di Albys ha dato ampia dimostrazione di essere reale al millepercento, dunque le risposte ad eventuali brutte sconfitte o a facili vittorie non devi cercarle in queste cose: se vinci dominando sei bravo te, se perdi in maniera ignobile è colpa tua.
Mi sono spiegato male:
Gioco All star (nella Asso), ho provato a fare un'esibizione (=partita veloce) lakers Celtics, a livello pro.
Asso= all star
Esibizione provata= pro
Comunque, dimenticatevi tutto fino a che giocherò (oggi, credo) contro i Bucks, che non sono ne una big, ne una contender (quest'anno).
Devo postare 2 recap: @New Orleans e @Orlando.
Prima di queste due gare ero ad un record di 1W(vs Hawks) e 1L(vs Jazz).
:confused: :confused: :confused:
Vincevi di 15 ed è troppo difficile? Io gioco All Star, Sliders-Hard resi più difficili, e ho il massimo del realismo. Prova a giocare All Star-Sliders Normal o Pro-Sliders Hard...
Mi auto quoto per fare una precisazione. Io purtroppo non posso godere di nessuna miglioria by Albys&co.(dove con "&co." leggasi tutti i ragazzi dell'altro thread che fanno un lavoro fantastico al pari di Albys), e ho già un gioco abbastanza realistico. Prima di conoscervi, preferivo non toccare gli sliders per paura di intaccare la gameplay, che già di base se confrontata a NBA Live è straordinaria, ma mi limitavo a ritoccare il livello. Spesso finivo per giocare ad "Hall of fame", ma ora, con gli sliders settati bene e con il roster di base, già a livello All-Star ho un gioco straordinario. Probabilmente li devo ancora ritoccare verso il basso, perché solo con le grandi soffro, nonostante, non per vantarmi, abbia uno squadrone che ha ben pochi punti deboli(probabilmente corriamo poco). Tutto questo preambolo per dire cosa? Per dire che, non dovete "aver paura" ad abbassare o ad alzare il livello o gli sliders. Albys ha fatto in modo che si distinguano quattro fasce ben definite, e non posso credere che in un gioco così realistico non troviate la vostra collocazione:
1)Sliders Normal-Pro: riservato ad i novizi per imparare a giocare.
2)Sliders Hard-Pro: è un mese, quasi due, che giochiamo.
3)Sliders Normal-All Star: E' già passato quasi un anno!?!?!
4)Sliders Hard-All Star: La 2k-Sports mi manda ogni anno a casa una copia autografata dal giocatore in copertina...
Quello che intendo è: provate le varie opzioni, che sicuro il vostro posto lo trovate!
Boston Celtics (2°ROUND EASTERN PLAYOFF) Easter Conference Semi-Finals:
Series to the best of 3 GAMES.
ATL@BOS: 104-113
BOS@ATL: 96-101
ATL@BOS: 106-110
Gara1 (Giocata)@Boston
MVP: Ray Allen 33p (5-6 3p)+5r+2a, J.R. Smith 20p, Pierce 13p, Rondo 13p+9a+2r+2pr, infine Sonny Weems 11p.
ATL: Joe Johnson 31p+3a+2pr, Billups 21p+10a+4pr, Josh Smith 15p+9r
Match molto tirato. Atlanta è un gatto a 7 vite, rognosa, non molla un cm e sembra non morire mai, quando sembra cadere, trova nuove forze, dopo un primo tempo equilibrato, il parziale di 26-34 per i Celtics, sembra indirizzare il match decisamente sulla sponda bianco-verde, sarà cosi, ma Atlanta, prova a rimanere sempre li sotto la doppia cifra e a volte anche a solo -5, dopo che nel terzo quarto, grazie a Weems e J.R. Smith Boston era volata a +15.
Gara2 (Simulata)@Atlanta
MVP: Horford 18p+10r, Josh Smith 18p+9r, Joe Johnson 17p+5r+5a, Kirilenko 13p+5r.
BOS: Pierce 16p(3 -3 3p)+7r+2a+2pr, Perkins 15p+7r, J.R. Smith 13p, Allen 10p
Match che dalle statistiche vede come sempre grande equlibrio, come in GARA1.
Gara3 (Giocata)@Boston
MVP: Ray Allen 40p+3a (6-6 3p), J.R. Smith 17p, Weems 12p+3r+2a, Rondo 12p+7a.
ATL: Joe Johnson 46p+5a, Kirilenko 17p+4r, Billups 13p, Josh Smith 10p+4r.
Match veramente ad altalena, Atlanta a fine primo quarto a 8 di vantaggio, con inerzia e gioco in mano, ma se nella prima partita e nella prima parte di gara3, al panchina non ha risposto come al solito, ancora una volta J.R. Smith e Weems, ribaltano il risultato e alla fine dei primi 20' di gioco il tabellone scrive +8 Celtics. Ma Atlanta come detto, non muore mai, Johnson trascina gli ospiti anche al +2, ma un sontuoso Ray Allen, firma le giocate importanti e neutralizza in difesa Johnson negli ultimi minuti, proprio "He Got Game" (27.6 di media in questa serie), chiude il match con 5 punti in fila (tripla+jumper dalla media), cosi facendo Atlanta finisce qui la sua stagione, condita da un ottimo Playoff, in crescendo, visto un pessimo finale di RS. Una nota di merito, per Mr. Weems, decisivo e MVP "ombra" di questa serie, come sempre il mio fido scudiero Sonny, ripaga, la scelta di questa estate, sperando che l'opzione GIOCATORE (cosi come per J.R. SMITH), gli basti per rimanere a BeanTown. ora uno sguardo al tabellone PLAYOFF:
http://img703.imageshack.us/img703/4302/immaginedv.jpg (http://img703.imageshack.us/i/immaginedv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ad Ovest, dopo GARA1 vinta dai Lakers al Ford Center di Oklahoma City, tutto sembrava presagire all'approdo dei giallo-viola, all'ennesima finale di Conference, ma la vittoria sfugge allo Staples, con un match tirato, vinto dai Thunder (95-93), GARA 3 di nuovo a Oklahoma, non ha storia (95-76 OKC), i Thunder che si sbarazza dei finalisti 2010-2011, grazie a Westbrook(31p) e Durant (28), Gasol fa 17p, Odom18p+11r, Kobe 13p+6 (ma 5-18 dal campo), sanciscono la fine della stagione per i giallo-viola; invece grande rivincitò cittadina, per i Clippers che in due gare si sbarazzano i Jazz, con larga vittoria a Utah e vittoria sofferta allo Staples, il duo Kaman e Griffin B. Ad East, parliamo dei Bulls, schiaccia-sassi, Rose in gara1 43p+7r+5a+4pr, in gara2 38p+4r+7a+3pr, Orlando non è mai nella serie, scarto di gara1 +34 Chicago, gara 2 +46, BULLS UNSTOPPABLE:eek: (merito del vecchio marinaio???:D :) ), I Bulls, dalla pausa ALL STAR (compresi i PO) sono 14v e 2P,pazzeschi!!!:D.
Alla prossima;)
vostro d6m:D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
17-03-2011, 20:06
http://lakersblog.latimes.com/.a/6a00d8341c506253ef0120a8fbb9c6970b-600wi
CAPOLAVORO LAKERS, 2-0! Con una monumentale difesa nel secondo tempo (30 punti concessi! :eek: ) annientiamo i “Miami Thrice” per 83-71, dopo una partenza di 8-17 dove un devastante LeBron James sembrava volerci fare subito a fette, instoppabile negli uno contro uno conclusi con schiacciate mai viste. Ma dopo qualche aggiustamento (Shannon Brown al posto di Fisher, Powell al posto di Bynum, Gasol spostato centro) riusciamo a contenere la devastazione del “Ciusen Uan” e presto ci raddrizziamo. Kobe, dopo una garauno sottotono, ora è dominante: con il quintetto basso i Lakers pareggiano (19-19), sorpassano (21-19), allungano fino a +8 ad inizio secondo quarto (31-23), prima di una nuova tempesta tropicale proveniente da Miami sottoforma di un contro break di 2-9 (33-32) causato dalle razzie di James e Wade. Ma non barcolliamo, teniamo duro. Fisher indovina due bombe che ci mandano all’intervallo avanti 45-41, ma è quando inizia il terzo periodo che compiamo l’autentico capolavoro difensivo. Negli spogliatoi sono categorico: “Siamo alle Finali, dovete giocare ogni possesso come se fosse l’ultimo!!!” Eseguono. Di più. Ogni tiro di Miami non solo è contestato all’inverosimile e ai limiti di falli "neanderthaliani" :huh: , ma anche ogni scalata difensiva è perfetta! Quando a James capita di battere in uno contro uno il difensore di turno (Artest e l’ottimo Ebanks), ecco subito che arriva un altro duro (Powell) a bloccargli la strada e a spintonarlo via, costringendolo a tiri forzatissimi. La stessa cosa accade su Wade. La stessa cosa accade su tutti. Ogni Heat che si alza al tiro ha sempre addosso un Laker rabbioso a contestarglielo. Il risultato è che andiamo presto a +11 bloccando Miami a soli 5 punti nei primi 6’ del terzo quarto. E poi a +12 (61-49). E poi a +15! E poi 75-59, con Kobe devastante. Garadue finisce 83-71 (Kobe Mvp, 29 punti, 5 rimbalzi) con LeBron James costretto ad un orripilante 9/29 al tiro e a soli 8 punti segnati nel secondo tempo! Magici. La staffetta Artest-Ebanks sul “Prescelto” e la difesa megalitica di Powell su tutti i lunghi è l’emblema di questi Lakers, troppo esperti per non capire che è adesso il momento giusto per giocare così. Allo sfinimento, su ogni pallone. Ora la serie si trasferisce a Miami per garatre e garaquattro. Non abbiamo ancora fatto un razzo.
http://www.blastingmind.com/files/2010/06/NBA_Finals_logo_2007.png
Mi auto quoto per fare una precisazione. Io purtroppo non posso godere di nessuna miglioria by Albys&co.(dove con "&co." leggasi tutti i ragazzi dell'altro thread che fanno un lavoro fantastico al pari di Albys), e ho già un gioco abbastanza realistico. Prima di conoscervi, preferivo non toccare gli sliders per paura di intaccare la gameplay, che già di base se confrontata a NBA Live è straordinaria, ma mi limitavo a ritoccare il livello. Spesso finivo per giocare ad "Hall of fame", ma ora, con gli sliders settati bene e con il roster di base, già a livello All-Star ho un gioco straordinario. Probabilmente li devo ancora ritoccare verso il basso, perché solo con le grandi soffro, nonostante, non per vantarmi, abbia uno squadrone che ha ben pochi punti deboli(probabilmente corriamo poco). Tutto questo preambolo per dire cosa? Per dire che, non dovete "aver paura" ad abbassare o ad alzare il livello o gli sliders. Albys ha fatto in modo che si distinguano quattro fasce ben definite, e non posso credere che in un gioco così realistico non troviate la vostra collocazione:
1)Sliders Normal-Pro: riservato ad i novizi per imparare a giocare.
2)Sliders Hard-Pro: è un mese, quasi due, che giochiamo.
3)Sliders Normal-All Star: E' già passato quasi un anno!?!?!
4)Sliders Hard-All Star: La 2k-Sports mi manda ogni anno a casa una copia autografata dal giocatore in copertina...
Quello che intendo è: provate le varie opzioni, che sicuro il vostro posto lo trovate!
Questa e' bellissima alp :D ... sai che non mi hanno ancora mandato la copia autografata!!:rolleyes:
Boston Celtics (2°ROUND EASTERN PLAYOFF) Easter Conference Semi-Finals:
Series to the best of 3 GAMES.
ATL@BOS: 104-113
BOS@ATL: 96-101
ATL@BOS: 106-110
Gara1 (Giocata)@Boston
MVP: Ray Allen 33p (5-6 3p)+5r+2a, J.R. Smith 20p, Pierce 13p, Rondo 13p+9a+2r+2pr, infine Sonny Weems 11p.
ATL: Joe Johnson 31p+3a+2pr, Billups 21p+10a+4pr, Josh Smith 15p+9r
Match molto tirato. Atlanta è un gatto a 7 vite, rognosa, non molla un cm e sembra non morire mai, quando sembra cadere, trova nuove forze, dopo un primo tempo equilibrato, il parziale di 26-34 per i Celtics, sembra indirizzare il match decisamente sulla sponda bianco-verde, sarà cosi, ma Atlanta, prova a rimanere sempre li sotto la doppia cifra e a volte anche a solo -5, dopo che nel terzo quarto, grazie a Weems e J.R. Smith Boston era volata a +15.
Gara2 (Simulata)@Atlanta
MVP: Horford 18p+10r, Josh Smith 18p+9r, Joe Johnson 17p+5r+5a, Kirilenko 13p+5r.
BOS: Pierce 16p(3 -3 3p)+7r+2a+2pr, Perkins 15p+7r, J.R. Smith 13p, Allen 10p
Match che dalle statistiche vede come sempre grande equlibrio, come in GARA1.
Gara3 (Giocata)@Boston
MVP: Ray Allen 40p+3a (6-6 3p), J.R. Smith 17p, Weems 12p+3r+2a, Rondo 12p+7a.
ATL: Joe Johnson 46p+5a, Kirilenko 17p+4r, Billups 13p, Josh Smith 10p+4r.
Match veramente ad altalena, Atlanta a fine primo quarto a 8 di vantaggio, con inerzia e gioco in mano, ma se nella prima partita e nella prima parte di gara3, al panchina non ha risposto come al solito, ancora una volta J.R. Smith e Weems, ribaltano il risultato e alla fine dei primi 20' di gioco il tabellone scrive +8 Celtics. Ma Atlanta come detto, non muore mai, Johnson trascina gli ospiti anche al +2, ma un sontuoso Ray Allen, firma le giocate importanti e neutralizza in difesa Johnson negli ultimi minuti, proprio "He Got Game" (27.6 di media in questa serie), chiude il match con 5 punti in fila (tripla+jumper dalla media), cosi facendo Atlanta finisce qui la sua stagione, condita da un ottimo Playoff, in crescendo, visto un pessimo finale di RS. Una nota di merito, per Mr. Weems, decisivo e MVP "ombra" di questa serie, come sempre il mio fido scudiero Sonny, ripaga, la scelta di questa estate, sperando che l'opzione GIOCATORE (cosi come per J.R. SMITH), gli basti per rimanere a BeanTown. ora uno sguardo al tabellone PLAYOFF:
Alla prossima;)
vostro d6m:D
sei un pazzo ...ma che si simulano anche i play off ???:D Grande comunque BRO ...che match !!
http://lakersblog.latimes.com/.a/6a00d8341c506253ef0120a8fbb9c6970b-600wi
[FONT="Book Antiqua"][B]CAPOLAVORO LAKERS, 2-0! Con una monumentale difesa nel secondo tempo (30 punti concessi! :eek: ) annientiamo i “Miami Thrice” per 83-71, dopo una partenza di 8-17 dove un devastante LeBron James sembrava volerci fare subito a fette, instoppabile negli uno contro uno conclusi con schiacciate mai viste. Ma dopo qualche aggiustamento (Shannon Brown al posto di Fisher, Powell al posto di Bynum, Gasol spostato centro) riusciamo a contenere la devastazione del “Ciusen Uan” e presto ci raddrizziamo. Kobe, dopo una garauno sottotono, ora è dominante: con il quintetto basso i Lakers pareggiano (19-19), sorpassano (21-19), allungano fino a +8 ad inizio secondo quarto (31-23), prima di una nuova tempesta tropicale proveniente da Miami sottoforma di un contro break di 2-9 (33-32) causato dalle razzie di James e Wade. Ma non barcolliamo, teniamo duro. Fisher indovina due bombe che ci mandano all’intervallo avanti 45-41, ma è quando inizia il terzo periodo che compiamo l’autentico capolavoro difensivo. Negli spogliatoi sono categorico: “Siamo alle Finali, dovete giocare ogni possesso come se fosse l’ultimo!!!” Eseguono. Di più. Ogni tiro di Miami non solo è contestato all’inverosimile e ai limiti di falli "neanderthaliani" :huh: , ma anche ogni scalata difensiva è perfetta! Quando a James capita di battere in uno contro uno il difensore di turno (Artest e l’ottimo Ebanks), ecco subito che arriva un altro duro (Powell) a bloccargli la strada e a spintonarlo via, costringendolo a tiri forzatissimi. La stessa cosa accade su Wade. La stessa cosa accade su tutti. Ogni Heat che si alza al tiro ha sempre addosso un Laker rabbioso a contestarglielo. Il risultato è che andiamo presto a +11 bloccando Miami a soli 5 punti nei primi 6’ del terzo quarto. E poi a +12 (61-49). E poi a +15! E poi 75-59, con Kobe devastante. Garadue finisce 83-71 (Kobe Mvp, 29 punti, 5 rimbalzi) con LeBron James costretto ad un orripilante 9/29 al tiro e a soli 8 punti segnati nel secondo tempo! Magici. La staffetta Artest-Ebanks sul “Prescelto” e la difesa megalitica di Powell su tutti i lunghi è l’emblema di questi Lakers, troppo esperti per non capire che è adesso il momento giusto per giocare così. Allo sfinimento, su ogni pallone. Ora la serie si trasferisce a Miami per garatre e garaquattro. Non abbiamo ancora fatto un razzo.
EPICO BARBACCIO e i suoi cagnacci !!!;)
sei un pazzo ...ma che si simulano anche i play off ???:D Grande comunque BRO ...che match !
Eh si ogni tanto simulo la trasferta, ma come ogni volta, C.Finals e Finals,(eventualmente), le gioco!!!:D . Grazie Bro!!!, ma complimenti anche a te, con i NYK!!!:D Cmq qui di pazzi ci sono I Bulls, di questi PO, decisamente strabordanti nella serie vs Orlando, scarto minimo tra first and second round è stato il +26 del primo turno:eek: :eek: :eek:.Tra l'altro incontro i Bulls, che meno di una settimana fa (in vita reale), mi hanno surclassato (dopo i tuoi Knicks) al Td Garden, per cui PAURA VERA!!!:eek: :D
CAPOLAVORO LAKERS, 2-0! Con una monumentale difesa nel secondo tempo (30 punti concessi! :eek: ) annientiamo i “Miami Thrice” per 83-71, dopo una partenza di 8-17 dove un devastante LeBron James sembrava volerci fare subito a fette, instoppabile negli uno contro uno conclusi con schiacciate mai viste. Ma dopo qualche aggiustamento (Shannon Brown al posto di Fisher, Powell al posto di Bynum, Gasol spostato centro) riusciamo a contenere la devastazione del “Ciusen Uan” e presto ci raddrizziamo. Kobe, dopo una garauno sottotono, ora è dominante: con il quintetto basso i Lakers pareggiano (19-19), sorpassano (21-19), allungano fino a +8 ad inizio secondo quarto (31-23), prima di una nuova tempesta tropicale proveniente da Miami sottoforma di un contro break di 2-9 (33-32) causato dalle razzie di James e Wade. Ma non barcolliamo, teniamo duro. Fisher indovina due bombe che ci mandano all’intervallo avanti 45-41, ma è quando inizia il terzo periodo che compiamo l’autentico capolavoro difensivo. Negli spogliatoi sono categorico: “Siamo alle Finali, dovete giocare ogni possesso come se fosse l’ultimo!!!” Eseguono. Di più. Ogni tiro di Miami non solo è contestato all’inverosimile e ai limiti di falli "neanderthaliani" :huh: , ma anche ogni scalata difensiva è perfetta! Quando a James capita di battere in uno contro uno il difensore di turno (Artest e l’ottimo Ebanks), ecco subito che arriva un altro duro (Powell) a bloccargli la strada e a spintonarlo via, costringendolo a tiri forzatissimi. La stessa cosa accade su Wade. La stessa cosa accade su tutti. Ogni Heat che si alza al tiro ha sempre addosso un Laker rabbioso a contestarglielo. Il risultato è che andiamo presto a +11 bloccando Miami a soli 5 punti nei primi 6’ del terzo quarto. E poi a +12 (61-49). E poi a +15! E poi 75-59, con Kobe devastante. Garadue finisce 83-71 (Kobe Mvp, 29 punti, 5 rimbalzi) con LeBron James costretto ad un orripilante 9/29 al tiro e a soli 8 punti segnati nel secondo tempo! Magici. La staffetta Artest-Ebanks sul “Prescelto” e la difesa megalitica di Powell su tutti i lunghi è l’emblema di questi Lakers, troppo esperti per non capire che è adesso il momento giusto per giocare così. Allo sfinimento, su ogni pallone. Ora la serie si trasferisce a Miami per garatre e garaquattro. Non abbiamo ancora fatto un razzo.
Non mi metto a snocciolare statistiche sulle vittoria della squadra avanti 2-0 nelle Finals e di Phil Jackson che vince la prima gara di una serie, mi limito ad un :tie: che sarebbe d'obbligo al solo pensiero di queste statistiche...
Barba una domanda: in Regular Season eri arrivato prima o dopo gli Heat? Perché voglio capire se è capitato solo a me di avere il fattore campo ribaltato o no...
Questa e' bellissima alp :D ... sai che non mi hanno ancora mandato la copia autografata!!:rolleyes:
Neanche a me, ma controllo ogni giorno la cassetta della posta...Spero sempre in un miracolo :cool:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-03-2011, 08:57
Non mi metto a snocciolare statistiche sulle vittoria della squadra avanti 2-0 nelle Finals e di Phil Jackson che vince la prima gara di una serie, mi limito ad un :tie: che sarebbe d'obbligo al solo pensiero di queste statistiche...
Barba una domanda: in Regular Season eri arrivato prima o dopo gli Heat? Perché voglio capire se è capitato solo a me di avere il fattore campo ribaltato o no...
:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: Guarda, se fossi 2-0 contro Boston mi sbilancerei e sul 2-0 direi che un buon 70% del titolo è nelle nostre mani. Ma contro i Miami Heat non mi sbilancio nemmeno sul 3-0 con noi a +30 a due minuti dalla fine di garaquattro!
Garauno l'abbiamo vinta dopo un tempo supplementare dove eravamo a -3 a 90" dalla fine. Garadue è stata facile solo in maniera apparente: ho cercato di rendere l'idea nella cronaca, ma le parole non rendono; a fine garadue ero sudato come un maiale in una sauna! Stare costantemente addosso a tutti gli Heat, seguirli in ogni loro movimento, anticipare e impedire il passaggio di ritorno a James (ovvero quando passa la palla, stargli costantemente davanti in modo che non la riceva più, e dunque escluderlo dal gioco) è una roba sfinente. Se fai una cosa del genere contro il 99% delle squadre, vinci di 30 punti. Contro Miami vinci dopo un supplementare all'ultimo secondo.
Repeat: gli Heat post patch sono devastanti. Gli overall sono superiori a quelli dei Lakers (Miami ha un overall generale di 94, i Lakers di 89), la difesa fisica degli Heat (overall 91) ti sfinisce. Zydrunas Ilgauskas è un Rodman che te lo trovi ovunque: a volte riesce persino a chiudere in raddoppio su Kobe dall'arco e ogni volta che Ilgauskas ti contesta un tiro, non segni mai. Nei primi cinque minuti di garadue, LeBron ha eseguito 4 schiacciate devastanti a difesa schierata saltando da fuori area sulle quali non ci puoi fare niente. In una di queste, stampate in faccia a Powell, è arrivato con la testa oltre l'anello, galleggiando sulle spalle di Powell come fermo a mezz'aria e poi affondando una devastante dunk sbalorditiva. Se James avesse continuato così, o se solo fosse entrato in questa Berzerk Mode nei momenti decisivi, non ci sarebbe stato nulla da fare. Nulla.
Questo è anche il guaio di Miami, non gioca di squadra. E' tutto un isolamento ed un uno contro uno. Però gli uno contro uno di James sono inarrestabili. Se decide che è arrivato il momento di demolirti, ti demolisce. Fortunatamente lo sta facendo nei momenti sbagliati, invece che nei momenti decisivi. Però se si mette a fare così nei momenti decisivi, non c'è niente da fare. Per questo, anche sul 2-0, non sono tranquillo. Non lo sono mai quando gioco contro il Brone.
P.S. In regular ero arrivato prima degli Heat. Miami a Est è arrivata quarta, mi pare.
Ancient Mariner
18-03-2011, 09:23
Usciamo sconfitti da Boston, seppur a testa alta, ma non ci sono problemi, perchè 3 giorni dopo otteniamo la matematica certezza dei playoff. Tra poco posto le classifiche finali, i premi e il tabellone.
Ancient Mariner
18-03-2011, 09:57
CLASSIFICHE FINALI:
http://img69.imageshack.us/img69/2734/eastm.jpg (http://img69.imageshack.us/i/eastm.jpg/)http://img20.imageshack.us/img20/1960/westsv.jpg (http://img20.imageshack.us/i/westsv.jpg/)
STATISTICHE GIOCATORI:
http://img541.imageshack.us/img541/5140/statsxw.jpg (http://img541.imageshack.us/i/statsxw.jpg/)
I PREMI:
http://img638.imageshack.us/img638/1412/awardn.jpg (http://img638.imageshack.us/i/awardn.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/7361/award1dn.jpg (http://img26.imageshack.us/i/award1dn.jpg/)
http://img716.imageshack.us/img716/3377/award2.jpg (http://img716.imageshack.us/i/award2.jpg/)
TABELLONE PLAYOFF:
Lakers (1) - Warriors (8)
Suns (4) - Spurs (5)
Jazz (3) - Grizzlies (6)
Mavericks (2) - Blazers (7)
Heat (1) - Hawks (8)
Bulls (4) - Pacers (5)
Celtics (3) - Bucks (6)
Knicks (2) - Magic (7)
http://img822.imageshack.us/img822/6918/34059327104fc79731ed.jpg (http://img822.imageshack.us/i/34059327104fc79731ed.jpg/)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-03-2011, 12:31
http://www3.pictures.zimbio.com/gi/LeBron+James+New+Jersey+Nets+v+Miami+Heat+ok_3SOOQwsAl.jpg
LeBron 56 punti, 10 rimbalzi e buona notte al secchio. Quando dico che non sono tranquillo nemmeno sul 3-0 parlavo di questo. Figurarsi ora, che il nostro vantaggio si è accorciato a 2-1. Fuck! Davanti ai 20.000 spettatori dell’American Airlines Arena di Miami, il “Prescelto” decide di vincere garatre da solo. E quando dico da solo, lo dico letteralmente, fatta eccezione per Zydrunas Ilgauskas, che quando dico che è dominante, lo dico letteralmente (19 punti, 8/13 al tiro con piazzati letali dai 7 metri, difesa impenetrabile). Sbagliavo solo sull’overall generale: Miami 94, noi 85 (e non 89). Siamo inferiori e contro questi Heat qui, essere in vantaggio 2-1 è un’impresa. Di che razzo altro vogliamo parlare? Di un giocatore solo contro tutti. Inarrestabile. In ogni maniera. Segna subito 12 dei primi 16 punti della sua squadra con un campionario di canestri impossibili (triple, dunk + fallo, sottomani rovesciati, jump shot all’indietro e fanculate varie). Nel secondo quarto, quando ci sbatte da solo a -25, lui da solo ha segnato quasi quanto tutti noi (punteggio sul 44-26 per Miami e 25 per James). All’intervallo (noi sotto 61-36), LBJ ha già scritto 30 punti con 12/19 al tiro! Indistruttibile, instoppabile, inarrestabile. Ad inizio terzo quarto una bomba di Wade dall’angolo ci fa precipitare al massimo svantaggio, un umiliante 66-30 che si commenta da solo. Il massacro di garatre finisce con un -31 smantellante che ci lascia di sasso (107-76). Inutile Kobe (29 punti). Di fronte ad un LeBron James del genere nemmeno un incrociatore avrebbe resistito. Ecco quello che intendevo dire: la velocità di Isiah Thomas, il fisico di Karl Malone. Come puoi fermare uno così? Devi solo sperare che non si ripeta. Ecco cos’è affrontare LeBron James. Fuck!
http://www.blastingmind.com/files/2010/06/NBA_Finals_logo_2007.png
Ancient Mariner
18-03-2011, 13:10
http://img847.imageshack.us/img847/5234/playoffs.gif (http://img847.imageshack.us/i/playoffs.gif/)
http://img863.imageshack.us/img863/3100/actluoldeng.jpg (http://img863.imageshack.us/i/actluoldeng.jpg/)
Si comincia a fare sul serio ragazzi. Finalmente la postseason è cominciata, e ad affrontarci ci saranno gli Indiana Pacers, battuti 94-92 qui allo United Center in regular season. Ora però siamo ai playoffs, tutti ricomincia da 0.
Partiamo subito forti, anzi fortissimi. E' una delle nostre caratteristiche, partire a 1000 e "rifiatare" nel corso della partita. Facciamo lo stesso in questa gara 1, dove dopo il primo quarto siamo già avanti 36-20. Merito di Rose e Deng: il numero 1 dopo i primi 11 minuti è a 7 punti e 10 assist, e Deng è a 21 (:eek: ) con 5 rimbalzi. Peccato che la partita sia ancora lunga, e i Pacers pian piano riescono a recuperare fino al 73-73 con cui si apre l'ultimo periodo. E' il solo Granger a trascinare i suoi, che spaventano tutta Chicago. Fortunatamente per noi nel finale rimaniamo compatti, e grazie a qualche ottima difesa e a qualche recupero riusciamo a portarla a casa. 1-0 Bulls.
http://img52.imageshack.us/img52/4206/pacersa.gif (http://img52.imageshack.us/i/pacersa.gif/)http://img857.imageshack.us/img857/8691/bulls2.gif (http://img857.imageshack.us/i/bulls2.gif/)
90-99 (20-36; 43-49; 73-73; 90-99)
PACERS: Granger 34/7r, Jones 12/8r, George 11, Hibbert 10, Collison 10/10a.
BULLS: Deng 41/9r/7a, Rose 23/14a, Boozer 14, Brewer 5, Noah 4/12r.
TABELLONE PLAYOFF:
Lakers (1) - Warriors (8) 1-1
Suns (4) - Spurs (5) 0-2
Jazz (3) - Grizzlies (6) 1-1
Mavericks (2) - Blazers (7) 1-1
Heat (1) - Hawks (8) 1-1
Bulls (4) - Pacers (5) 1-0
Celtics (3) - Bucks (6) 1-0
Knicks (2) - Magic (7) 1-0
BARBA:che dire..quando lebron gioca così non si puo' far nulla..ma ricorda che sei sopra,che hai una rotazione più lunga,che difficilmente lbj ripeterà una prestazione del genere,che hai un mamba dalla tua,un principe del post,un play di 2 metri,uno dei piu' forti difensori e il secondo miglior clutch player degli ultimi anni(dopo horry):il venerabile fisher.:)
ANCIENT:buona questa prima vittoria..ora bisogna continuare così,perchè la strada è lunga.Puoi arrivare lontano:)
http://www3.pictures.zimbio.com/gi/LeBron+James+New+Jersey+Nets+v+Miami+Heat+ok_3SOOQwsAl.jpg
LeBron 56 punti, 10 rimbalzi e buona notte al secchio. Quando dico che non sono tranquillo nemmeno sul 3-0 parlavo di questo. Figurarsi ora, che il nostro vantaggio si è accorciato a 2-1. Fuck! Davanti ai 20.000 spettatori dell’American Airlines Arena di Miami, il “Prescelto” decide di vincere garatre da solo. E quando dico da solo, lo dico letteralmente, fatta eccezione per Zydrunas Ilgauskas, che quando dico che è dominante, lo dico letteralmente (19 punti, 8/13 al tiro con piazzati letali dai 7 metri, difesa impenetrabile). Sbagliavo solo sull’overall generale: Miami 94, noi 85 (e non 89). Siamo inferiori e contro questi Heat qui, essere in vantaggio 2-1 è un’impresa. Di che razzo altro vogliamo parlare? Di un giocatore solo contro tutti. Inarrestabile. In ogni maniera. Segna subito 12 dei primi 16 punti della sua squadra con un campionario di canestri impossibili (triple, dunk + fallo, sottomani rovesciati, jump shot all’indietro e fanculate varie). Nel secondo quarto, quando ci sbatte da solo a -25, lui da solo ha segnato quasi quanto tutti noi (punteggio sul 44-26 per Miami e 25 per James). All’intervallo (noi sotto 61-36), LBJ ha già scritto 30 punti con 12/19 al tiro! Indistruttibile, instoppabile, inarrestabile. Ad inizio terzo quarto una bomba di Wade dall’angolo ci fa precipitare al massimo svantaggio, un umiliante 66-30 che si commenta da solo. Il massacro di garatre finisce con un -31 smantellante che ci lascia di sasso (107-76). Inutile Kobe (29 punti). Di fronte ad un LeBron James del genere nemmeno un incrociatore avrebbe resistito. Ecco quello che intendevo dire: la velocità di Isiah Thomas, il fisico di Karl Malone. Come puoi fermare uno così? Devi solo sperare che non si ripeta. Ecco cos’è affrontare LeBron James. Fuck!
http://www.blastingmind.com/files/2010/06/NBA_Finals_logo_2007.png
Li sto incontrando e ti do' ragione su tutto...lo sai , ne abbiamo gia' parlato precedentemente, pero' Brown nella sua disamina e' precisissimo, pensa alla bonta' del tuo team e lascia sfogare un po' quel TIR chiamato Lebron...continua a ruotare i tuoi come stai facendo , risparmia qualcosina sull'aspetto fisico (conta tantissimo, c'e l'abisso fra FRESCO e ESAUSTO, altro che razzi ..come dici tu)...e se permetti un piccolo consiglio da un modestissimo " collega-coach -player"... ATTACCO...so' che le partite "solitamente" si vincono in difesa....ma quando devi difendere contro LBJ "INFOIATO" e' letteralmente INUTILE...ATTACCALI... pensa a segnare piu' di loro quando il prescelto sta cosi'....hai 120 punti nelle mani, son sicuro che 110 0 108 basteranno...ATTACCALO e SEGNA ...;)
Ancient Mariner
18-03-2011, 13:54
BARBA
ANCIENT:buona questa prima vittoria..ora bisogna continuare così,perchè la strada è lunga.Puoi arrivare lontano:)
Già da questa gara 1 gli Indiana Pacers si stanno confermando come squadra ostica. Ed è da inizio stagione (magari non vi ricordate come iniziarono la regular season, io si) che lo dico. Bisognerà stare attenti, sapendo che abbiamo comunue il vantaggio del fattore campo. Una cosa fondamentale durante questa serie sarà il fatto di non pensare al prossimo turno (Miami Heat).
Li sto incontrando e ti do' ragione su tutto...lo sai , ne abbiamo gia' parlato precedentemente, pero' Brown nella sua disamina e' precisissimo, pensa alla bonta' del tuo team e lascia sfogare un po' quel TIR chiamato Lebron...continua a ruotare i tuoi come stai facendo , risparmia qualcosina sull'aspetto fisico (conta tantissimo, c'e l'abisso fra FRESCO e ESAUSTO, altro che razzi ..come dici tu)...e se permetti un piccolo consiglio da un modestissimo " collega-coach -player"... ATTACCO...so' che le partite "solitamente" si vincono in difesa....ma quando devi difendere contro LBJ "INFOIATO" e' letteralmente INUTILE...ATTACCALI... pensa a segnare piu' di loro quando il prescelto sta cosi'....hai 120 punti nelle mani, son sicuro che 110 0 108 basteranno...ATTACCALO e SEGNA ...;)
Le regole sono cambiate, e quello che facevano i Pistons contro Jordan non si può più fare, ma io trarrei ispirazione da questo ---> http://www.youtube.com/watch?v=NLv2F33snCE
BARBA:che dire..quando lebron gioca così non si puo' far nulla..ma ricorda che sei sopra,che hai una rotazione più lunga,che difficilmente lbj ripeterà una prestazione del genere,che hai un mamba dalla tua,un principe del post,un play di 2 metri,uno dei piu' forti difensori e il secondo miglior clutch player degli ultimi anni(dopo horry):il venerabile fisher.:)
Sono d'accordo. La superiorità di squadra dei Lakers, a mio modo di vedere, è evidente. In post basso Pau e Drew mangiano in testa agli elementi degli Heat, e Odom è una scheggia impazzita che, se ben attivata, cambia la partita. A pallacanestro non si gioca in tre, peggio ancora in uno o in due. Se LBJ può essere devastante, così come Wade e Bosh, altrettanto non si può dire degli altri elementi in maglia Heat.
theanswer85
18-03-2011, 16:06
Sono d'accordo. La superiorità di squadra dei Lakers, a mio modo di vedere, è evidente. In post basso Pau e Drew mangiano in testa agli elementi degli Heat, e Odom è una scheggia impazzita che, se ben attivata, cambia la partita. A pallacanestro non si gioca in tre, peggio ancora in uno o in due. Se LBJ può essere devastante, così come Wade e Bosh, altrettanto non si può dire degli altri elementi in maglia Heat.
... il problema è che nel gioco basta che james sia devastante... ahimè... che poi, per qualche arcano motivo, la cpu gioca meglio con tutta la squadra quando usa gli heat... io gioco a superstar con sliders hard con qualche aggiustatina (abbassato per l'utente a 49 tiro da 3 e a 46 il tiro da sotto più piccoli dettagli)... quando gioco con le altre 28 squadra mi sembra di giocare a superstar e ogni tanto anche ad all star (nel senso che certe volte la cpu gioca malino) ma quando gioco contro gli heat mi sembra sempre di essere ad hall of fame.. mah....
Boston Celtics Eastern Conference Finals 2k11-2k12 Recap
To the best of 3 series GAME.
CHI@BOS: 98-114
BOS@CHI: 88-86
CHI@BOS: 95-126
Gara1(GIOCATA)@Boston
MVP: Paul Pierce 21p+2pr, Allen 28p+3r+2a, J.R. Smith14p, D.Williams 12p, Rondo 11p+12a+6r, Weems 12p.
CHI: Rose 34p+6a+4pr, Ginobili 29p, Brewer 10p+4a
Nel primo tempo di GARA1, match veramente equilibrato e tirato (ma BOS avanti cmq di 5), poi ad inizio secondo tempo, complice un leggero infortunio al ginocchio a Derrick Rose, permette a Boston di scavare il break decisivo a metà del 3°quarto, i Bulls, nonostante Rose a mezzo servizio e Ginobili (contusione al dito, infortunato in GARA2 ad Orlando), mollano la presa, ma non sono allo sbaraglio, anzi, mantegono il match in vita, anche senza aver palloni e inerzia per recuperare, Boston controlla e chiude GARA1.
Gara2(GIOCATA)@Chicago
MVP: Derrick Rose 21p+8a+6r, Boozer 22p+8r, Ginobili 15p+5r (10-10 TL)
BOS: Allen 18p, Pierce 16p, Jr Smith 14p
Match totalmente e fino alla fine in equilibrio, a fine terzo quarto +3 BOS (preghiera da metà campo di Wayns), però non scalfisce, mentalità e inerzia PRO BULLS. I tori, con Rose pienamente recuperato, e un Boozer finalmente incisivo, chiudono il match a 2' dalla fine, poi lo mantengono grazie alla freddezza di Ginobili dalla linea della carità, Boston non riesce in una rimonta firmata Pierce+J.R. Smith, Allen condizionato dai falli, non garantisce la solita continuità, quindi tutti a GARA3!!!.:D
Gara3(GIOCATA)@Boston
MVP: Ray Allen 27p+4a+4r, Weems 22p (9-9 totale e 2-2 da 3punti:eek: :eek:), Pierce 18p+3pr, J.R. Smith 16p, Rondo 15p+13a+3r, Derrick Williams 12p, Wayns 10p (ben 7 giocatori in doppia cifra per Boston).
CHI: Rose 25p+7a, Noah 15p+5r, Ginobili 11p.
Match che dura praticamente un quarto, poi diventa cassaforte per i Celtics, Rose è in piena forma, Ginobili ha quasi recuperato del tutto, per cui Bulls, direi al completo, però nel secondo quarto, il primo break strappa partita (34-25 BOS), grazie a Weems e JR Smith, poi il terzo quarto, chiude ogni velleità, Allen, Pierce e Rondo (che gestisce perfettamente), portano ad un altro parziale devastante 18-34 BOS, mandano i Celtics alle Finals NBA e i Bulls a pensare alla OFF-SEASON. L'ultimo quarto è un lungo GARBAGE TIME, Chicago che ha un ottimo Rose, ma trova solo Noah e a tratti Gino come aiuto, Brewer inesistente e Boozer, condizionato dai falli, non entra mai nel match e neache nella serie (gara2 a parte). MVP della serie sono due secondo il sottoscritto, in primis Sonny Weems, già contro i Hawks, avevo fatto intravedere ottime cose, ma in questa serie esplode, in gara1 e gara3, leader indiscusso della panchina, che permette di fare break e non perdere punti quandi THE STARTER, sono sul pino (in questo match 62p dalla panchina); come invece lo scorso anno si trasforma Paul Pierce, "The Truth" quando sente i match che contano, diventa, uno squalo, difende forte, gioca per la squadra, è ottima spalla ideale per Ray Allen, P-Square, non forza un tiro e rimane dentro al gioco controllato di Boston, dopo aver come lo scorso anno, fatto una RS, senza infamia ne lode, si tiene tutte le energie, per quando conta. I Bulls sono cmq stati la grande sorpresa di questa 2kworld season, soprattuto l'accelerazione dopo ALL STAR BREAK, (ricordo 9-3 record), ora dovranno pensare a non perdere Derrick Rose (stella futura della LEGA) e amalgamare bene un gruppo solido. La nota negativa di questa serie per Boston, guardo proprio in maniera oculata è l'involuzione di Garnett, già contro Atlanta un pò in calo, contro i Bulls, in attacco, non trova la sua continuità, serve anche lui per difendere il titolo e provare il REPEAT bianco verde.
Ci spostiamo ad Ovest (non ho messo la griglia PO, per dimenticanza, ma al momento della presetazione delle FINALS, lo farò, scusate;)).
I Oklahoma City Thunder vincono il loro primo titolo di Conference (20°esimo per i Celtics), battendo 2-1 i Clippers. Gara 1 è una passeggiata per i Thunder (106-76), Westbrook 27p+7r+5a, e Durant 24p +8r (in due 51 punti), spazzano via i cugini poveri di L.A., anche perchè Calderon aggiunge 15p+4r+5a, Gordon 17p e Baron Davis (15p), non bastanno a Clips, aiutati dalla doppia doppia di Kaman 13p+13r, Blake Griffin gioca male 3-10 dal campo e tradisce le aspettative dei tifosi rosso-bianco-blù. Gara2 allo Staples, fa un effetto strano perchè è dipinto di bianco-rosso-blu e non del solito giallo-viola, vede un match strano, ma tirato, i Clippers pareggiano la serie, con una partita veramente ad altalena, prima il break di 1àquarto dei LAC, poi OKC rientra con un contro break che li mette avanti, quindi terzo quarto, break fulmineo dei Clippers, l'ultimo quarto, vede la rimonta di OKC, ma non basta, Clippers vincenti 98-91, e serie in parità, Gordon 24p, Kaman 17p+11r (ancora doppia doppia, PO stellari per il tedesco-usa), infine si sveglia Griffin 15p+8r+6a, decisivo alla fine del match, Durant fa 25p+5r+4a, ma non bastano, perchè Westbrook 16, stavolta si sveglia tardi, e Harden a quota 11p, non è un fattore. IN GARA3, Durant 35p+8r e Westbrook 31p+11r+5a, decidono che il titolo di DIVISION, va ai padroni di casa, aiutati anche da Ibaka 11p+7r, devastano 109-71 i Clippers, tenuti a galla da Casspi 17p+7 e dal solito Gordon 14p+5r+2a, Griffin torna nell'anonimato e Kaman, fermato dai falli, non rimane molto nel match, OKC, vince la serie, vince la CONFERENCE FINALS, con una partita perfetta e vola vs i Celtics per le NBA FINALS!!!;) . Due righe finali sui Clippers, come i Bulls, squadra veramente sorpresa da metà stagione in poi, con lo sprint post ALL STAR BREAK, ha consolidato il posto PO, fino al terzo posto finale di RS. Con un mercato FA giusto, potranno finalmente essere alla pari con i cugini giallo-viola.
Alla prossima con NBA FINALS (in primis presentazione sfida);)
Vostro d6m :cool: ;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-03-2011, 16:42
Li sto incontrando e ti do' ragione su tutto...lo sai , ne abbiamo gia' parlato precedentemente, pero' Brown nella sua disamina e' precisissimo, pensa alla bonta' del tuo team e lascia sfogare un po' quel TIR chiamato Lebron...continua a ruotare i tuoi come stai facendo , risparmia qualcosina sull'aspetto fisico (conta tantissimo, c'e l'abisso fra FRESCO e ESAUSTO, altro che razzi ..come dici tu)...e se permetti un piccolo consiglio da un modestissimo " collega-coach -player"... ATTACCO...so' che le partite "solitamente" si vincono in difesa....ma quando devi difendere contro LBJ "INFOIATO" e' letteralmente INUTILE...ATTACCALI... pensa a segnare piu' di loro quando il prescelto sta cosi'....hai 120 punti nelle mani, son sicuro che 110 0 108 basteranno...ATTACCALO e SEGNA ...;)
I'm in disagree. Se si lascia sfogare LeBron, se lo si lascia impadronire della gara, distrugge tutto. E la chiave, for me, è la difesa: chi ha vinto in questa serie lo ha fatto lasciando gli avversari sotto gli 80 punti (garauno a parte, ma lì c'è un supplementare di mezzo). La chiave è la difesa: non si può giocare contro Miami facendo a chi segna di più, sarebbe un massacro.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-03-2011, 16:48
Sono d'accordo. La superiorità di squadra dei Lakers, a mio modo di vedere, è evidente. In post basso Pau e Drew mangiano in testa agli elementi degli Heat, e Odom è una scheggia impazzita che, se ben attivata, cambia la partita. A pallacanestro non si gioca in tre, peggio ancora in uno o in due. Se LBJ può essere devastante, così come Wade e Bosh, altrettanto non si può dire degli altri elementi in maglia Heat.
Non sono in tre, ma in quattro. Nella realtà gli Heat difettano nel reparto lunghi: qui, in game post-patch, c'è un Zydrunas Ilgauskas che difende come Dennis Rodman. Non è un'esagerazione. E' insuperabile. Bynum, spalla a spalla contro Ilga, viene spazzato via sistematicamente. Ora immaginatevi gli Heat con anche Dennis Rodman sottocanestro. L'overall delle due squadre, poi, è emblematico: Miami 94, noi 85. C'è una differenza di quasi 10 di overall tra le due squadre.
C'è una motivazione, probably: l'official patch rilasciata risale a gennaio, nel periodo quando ai Lakers andava tutto storto ed erano crollati in classifica, mentre gli Heat stavano dominando. L'aggiornamento è tarato su quel periodo lì, quando i Lakers vennero sconfitti di 30 dagli Heat. Va constestualizzata questa potenza di Miami ma non sono solo tre. C'è Ilgauskas, qui, che fa una differenza incredibile. Bynum è stato annullato in queste prime tre partite e non si può andare a segnare da sotto con Miami con "Ilga" in campo. E' impossibile. Se non ci fosse stato Ilgauskas, Miami sarebbe facilmente superabile.
In generale, comunque, anche nella realtà quest'anno i Lakers mi pare che contro gli Heat abbiano perso due volte su tre. Cioè, non credo realmente che i Lakers siano così nettamente superiori a Miami. Anzi...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-03-2011, 17:01
Le regole sono cambiate, e quello che facevano i Pistons contro Jordan non si può più fare, ma io trarrei ispirazione da questo ---> http://www.youtube.com/watch?v=NLv2F33snCE
Ti dò una notizia: il terzo assistente allenatore di quei Pistons lì era un giovanissimo Barbatrucco :cool: E in garauno e garadue contro LeBron il piano di battaglia era esattamente quello!
El_Cabezon
18-03-2011, 17:38
http://img576.imageshack.us/img576/2396/images1kz.jpg http://img833.imageshack.us/img833/4669/images1nh.jpg
Celtics 108 - Raptors 101
Non c'è trippa per i gatti!... Eh si, la sfida al vertice della Atlantic Division ci vede soccombere nonostante una buona gara. Pesa l'assenza di Tyson Chandler, Pekovic e il rookye Alabi faticano parecchio, peccato perchè la sensazione che siano mancati solo i punti di Tyson per la vittoria ci fà rosicare...Ad onor del vero, Boston si presentava senza Rondo, con Nate Robinson titolare, assenza che in qualche modo ci spiazza tatticamente... quando poi Pierce (MVP con 28pti 6rimb) e Allen (26pti) si scatenano allora sono dolori! Ma ci siamo... la zona Playoff sembra vicinissima ormai, e se Bargnani continua coi suoi trentelli...:cool:
http://img860.imageshack.us/img860/5610/images1n.jpg http://img140.imageshack.us/img140/6474/14867435.jpg
Raptors 106 - Bulls 94
Quindicesima vittoria per i Raptors, a cadere è un futuro top team come Chicago!:D Torna Chandler e si sente... di certo non la partita più facile per chi lavora sotto i tabelloni, visto che Noah e Boozer sgomitano parecchio e il Mago latita alla voce rimbalzi... Ma ormai 'sti Raptors sembrano una macchina da guerra, se tutto gira sono guai per gli altri:p Gran difesa su Rose e Deng, lunghi carichi di falli, Chicago è sempre dietro nel punteggio, fino ad un massimo svantaggio di 16pti... unico brivido a metà terzo quarto, quando in un minuto Rose e Deng riaprono da soli la gara, parziale di 10-0 che provoca ansia nei tifosi di Toronto. Timeout, strigliata ai suoi di coach Cabezon e Raptors che riprendono a macinare gioco e avversario... MVP Bargnani (33pti 9rimb)
Non sono in tre, ma in quattro. Nella realtà gli Heat difettano nel reparto lunghi: qui, in game post-patch, c'è un Zydrunas Ilgauskas che difende come Dennis Rodman. Non è un'esagerazione. E' insuperabile. Bynum, spalla a spalla contro Ilga, viene spazzato via sistematicamente. Ora immaginatevi gli Heat con anche Dennis Rodman sottocanestro. L'overall delle due squadre, poi, è emblematico: Miami 94, noi 85. C'è una differenza di quasi 10 di overall tra le due squadre.
C'è una motivazione, probably: l'official patch rilasciata risale a gennaio, nel periodo quando ai Lakers andava tutto storto ed erano crollati in classifica, mentre gli Heat stavano dominando. L'aggiornamento è tarato su quel periodo lì, quando i Lakers vennero sconfitti di 30 dagli Heat. Va constestualizzata questa potenza di Miami ma non sono solo tre. C'è Ilgauskas, qui, che fa una differenza incredibile. Bynum è stato annullato in queste prime tre partite e non si può andare a segnare da sotto con Miami con "Ilga" in campo. E' impossibile. Se non ci fosse stato Ilgauskas, Miami sarebbe facilmente superabile.
In generale, comunque, anche nella realtà quest'anno i Lakers mi pare che contro gli Heat abbiano perso due volte su tre. Cioè, non credo realmente che i Lakers siano così nettamente superiori a Miami. Anzi...
I Lakers hanno anche vinto di 30 contro gli Spurs, gli Spurs hanno vinto di 30 contro Miami che poi ha risposto con un +30, se andiamo avanti così non ne usciamo. Tra l'altro, secondo me, in una serie finale al meglio delle 7 se gli Heat contro i Lakers ne dovessero vincere due, sarebbe grasso che cola. Jackson nei playoff cambia la squadra, fa il lavaggio del cervello ai suoi, Bryant la smette di metterla sul piano personale e il reparto lunghi dei Lakers reali è superiore a quello degli Heat anche se giocano scalzi.
Al di là della mia opinione sull'NBA reale (verrò criticato lo so, ma guardo con occhi parziali), non capisco una cosa: tu con aggiornamento, intendi la patch o il roster? Perché la patch l'ho scaricata anche io, e non mi sembra che gli Heat, post patch, siano così devastanti. Se intendi roster, allora non posso giudicare...
Permettimi però un appunto, di carattere manageriale. Non ti sarai sbarazzato di Barnes troppo presto? La sua difesa permette di avere sempre in campo (a meno di falli ovviamente) un "difensore" da mettere su James (o lui o Artest). Secondo me, ti avrebbe aiutato non poco.
In ogni caso, GO L.A.!!!!
Ti dò una notizia: il terzo assistente allenatore di quei Pistons lì era un giovanissimo Barbatrucco :cool: E in garauno e garadue contro LeBron il piano di battaglia era esattamente quello!
Se allora riusciste a "rallentare" Jordan, cosa vuoi che sia LeBron James?
PS: non so che effetto fa a voi, ma a me questo video fa impazzire, dimostra il terrore che gli avversari dovevano avere quando lui era in possesso del pallone...
Ciao a tutti, sono nuovo, dato che questo è il miglior forum italiano su nba 2k ho deciso di iscrivermi; ho nba 2k11 per ps3 e volevo chiedervi quali sono le migliori impostazioni, le migliori sliders, e i migliori roster per poter rendere questo gioco migliore possibile....grazie in anticipo
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-03-2011, 18:21
Al di là della mia opinione sull'NBA reale (verrò criticato lo so, ma guardo con occhi parziali), non capisco una cosa: tu con aggiornamento, intendi la patch o il roster? Perché la patch l'ho scaricata anche io, e non mi sembra che gli Heat, post patch, siano così devastanti. Se intendi roster, allora non posso giudicare...
Intendo il roster. Roster ufficiale della 2KSports datato gennaio. Io ho affrontato la Miami di default e la Miami post roster ufficiale, e la differenza di durezza è veramente lampante.
Permettimi però un appunto, di carattere manageriale. Non ti sarai sbarazzato di Barnes troppo presto? La sua difesa permette di avere sempre in campo (a meno di falli ovviamente) un "difensore" da mettere su James (o lui o Artest). Secondo me, ti avrebbe aiutato non poco. In ogni caso, GO L.A.!!!!
You forget Devin Ebanks...
PS: non so che effetto fa a voi, ma a me questo video fa impazzire, dimostra il terrore che gli avversari dovevano avere quando lui era in possesso del pallone...
Quel Jordan lì era il terrore di tutte le difese, ma era il Jordan pre-Triangolo. Era relativamente semplice, dunque, fermare quei Bulls allenati da Collins: lo schema unico era, palla a Jordan e ci pensa lui! Poi è arrivato Phil Jackson con il Triangolo e le "Jordan Rules" non erano più applicabili :cool:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-03-2011, 18:26
http://www.blastingmind.com/files/2010/06/NBA_Finals_logo_2007.png
L’orgoglio e la rabbia dei Lakers deborda in tutta la sua potenza a 1’35” dalla fine del primo quarto. Josh Powell si storge la caviglia destra, la tiene stretta tra le mani in una smorfia di dolore mentre si rigira continuamente contorcendosi sul parquet. L’immagine non preannuncia nulla di buono e infatti il verdetto lo conferma: 2-4 settimane di stop, che all’interno di una Finale Nba significano una sola cosa: stagione finita. Lì, proprio lì, a 1’35” dalla fine del primo quarto nell’inferno dell’ American Airlines Arena, diventiamo delle belve assassine. “Barba, lasciami in campo – mi fa il Kobe nel momento che sarebbe dovuto uscire per la solita pausa fiato del 2° quarto – questi Heat mi hanno veramente rotto i coglioni!”. Ed è lì, proprio lì, che il figlio di “Jellybean” Bryant completa la sua trasformazione: diventa Michael Jordan. L’ultimo Michael Jordan, quello del trienno 1996-98 quando, ormai completamente maturo e padrone del Triple Post Offense, dominava le gare in ogni aspetto del gioco: punti, assist, rimbalzi, leadership, tutto. E poi anche il coach “zen” ci ha messo del suo con la “Barbatrukkata” che ha mascherato l’assenza di Powell: Devin Ebanks in ala pivot! Troppo magro per giocare in quel ruolo? Non in questo caso: contro Bosh mi serve uno rapido di piedi, energico e rimbalzista animalesco: Ebanks, appunto. Miami parte di furia cieca (14-4, LBJ e Wade dominanti), ma dopo l’infortunio di Powell Kobe fa sì che la partita venga a lui e prende l’intera scena. Break “Mambesco” di 19-4 e +5 Lakers a fine primo quarto (18-23), poi entra in scena Shannon Brown che esplode bombe scotennanti che ci lanciano a +13 (29-42). Odom in fadeaway ed è +14, Gasol dunk ed è 32-48!!! All’intervallo siamo a +14, Kobe ha già 18 punti e Miami è stritolata dalla nostra difesa cavernicola che la costringe al 36% al tiro. Dominiamo nel terzo quarto, poi nell’ultimo Miami si fa pericolosa, ma qui arrivano due “Clutch Shot” decisivi: la bomba di Adam Morrison (appena entrato per la prima volta in queste Finals) che respinge via gli Heat a -12 a 8’ dalla fine e quella di Kobe che li rimanda a -11 (58-69) due minuti dopo. Sono gli ultimi colpi di alabastra che atterrano Miami. Espugnamo l’American Airlines Arena per 83-71, Kobe è il monumentale Mvp da 31 punti, 7 rimbalzi e 6 assist, Gasol con 5 stoppate (e 18 punti) alza un muro on D, dove spettacolare è stato anche l’apporto di Devin Ebanks contro LeBron James, limitato a 20 punti (con 9/21 al tiro) dopo i 56 che ci ha scaraventato addosso in garatre. Garacinque si giocherà allo Staples Center di Los Angeles: "non ci sono cazzi, chiudiamola ora! Per Josh, per la gloria!"
http://static.foxsports.com/content/fscom/img/2010/11/19/111910-NBA-Kobe-Bryant-Black-Ops-JW_20101119153922_660_320.JPG
Ciao a tutti, sono nuovo, dato che questo è il miglior forum italiano su nba 2k ho deciso di iscrivermi; ho nba 2k11 per ps3 e volevo chiedervi quali sono le migliori impostazioni, le migliori sliders, e i migliori roster per poter rendere questo gioco migliore possibile....grazie in anticipo
Barbatrucco, tu che puoi dirmi?
PS: è da un pò ke seguo questo thread...i tuoi resoconti delle partite sono memorabili!
SkywalkerLuke
18-03-2011, 18:36
http://www.blastingmind.com/files/2010/06/NBA_Finals_logo_2007.png
[FONT="Book Antiqua"][B]L’orgoglio e la rabbia dei Lakers deborda in tutta la sua potenza
GRANDISSIMO!!!!!!!
GO LAKERS, GO BARBA!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-03-2011, 18:41
Barbatrucco, tu che puoi dirmi?
PS: è da un pò ke seguo questo thread...i tuoi resoconti delle partite sono memorabili!
Scaricati l'ultimo roster aggiornato ufficiale da 2kshare. Una volta scaricato, vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33185605&postcount=4 e usa gli slider di Albys. E' la migliore combinazione possibile per chi ha la consolle.
SkywalkerLuke
18-03-2011, 18:43
Barbatrucco, tu che puoi dirmi?
PS: è da un pò ke seguo questo thread...i tuoi resoconti delle partite sono memorabili!
Allora, forse ti posso dare una mano io: nel 3d tecnico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2252771) trovi gli sliders di Albys (il patcher "ufficiale" di NBA 2K11 per i nostri 3ds).
Sono per PC, ma puoi ricopiarli a mano dalla prima pagina (del 3d tecnico). Ci sono 2 versioni: normale e hard. I primi più semplici, e gli altri più diffcili, duri, appunto. Purtroppo non potrai avere il Realistic Roster (by albys) che è solo per noi pcisti, però, a quanto ho capito, su 2Kshare ci sono roster i Nogster, che sono i migliori. Comunque, per console è meglio se ti rivolgi al Barba (ma l'hai già fatto) oppure ad Alp89.
Per migliorie grafiche e cose così mi sa che dovrai farne a meno... Ma tranquillo: slider by Albys, roster by Nogster e, da quanto ho letto dai concsollari, il gioco viene fuori che è una meraviglia!
PS: spero di leggere le tue avventure su questo 3d!
Ho già messo le sliders di Albys ;) ....l'unico difetto è che non funzionano gli sfondamenti purtroppo.
Per quanto riguarda i roster di Nogster sono disponibili solo su xbox360..quindi io non posso usarli, ma ho visto che ci sono parecchi roster da poter scaricare, ma nn saprei quale scegliere. Per l'associazione cosa mi consigliate: 29, 58 o 82 partite? e per i playoff?...ah e voi usate gli allenamenti?
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-03-2011, 18:53
Ho già messo le sliders di Albys ;) ....l'unico difetto è che non funzionano gli sfondamenti purtroppo.
Per quanto riguarda i roster di Nogster sono disponibili solo su xbox360..quindi io non posso usarli, ma ho visto che ci sono parecchi roster da poter scaricare, ma nn saprei quale scegliere. Per l'associazione cosa mi consigliate: 29, 58 o 82 partite? e per i playoff?...ah e voi usate gli allenamenti?
Scarica l'ultimo roster ufficiale della 2ksports da 2kshare. Se vuoi fare un'Associazione lunga di diversi anni per vedere come si sviluppa la tua squadra devi necessariamente fare una stagione da 29 partite, con playoff da 5-5-5-7 oppure 7-7-7-7.
Scarica l'ultimo roster ufficiale della 2ksports da 2kshare. Se vuoi fare un'Associazione lunga di diversi anni per vedere come si sviluppa la tua squadra devi necessariamente fare una stagione da 29 partite, con playoff da 5-5-5-7 oppure 7-7-7-7.
Allora la inizierò da 29 partite, con playoff da 5-5-5-7....ovviamente con i miei amati Celtics!:p ...tu usi gli allenamenti? e i draft li hai scaricati da 2kshare?
http://img20.imageshack.us/img20/723/tntlogo.jpg (http://img20.imageshack.us/i/tntlogo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img819.imageshack.us/img819/5644/080604nbafinalslogo.jpg (http://img819.imageshack.us/i/080604nbafinalslogo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img156.imageshack.us/img156/4748/immagineceb.jpg (http://img156.imageshack.us/i/immagineceb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Boston Celtics (Eastern Conference Champion Best NBA Record) vs Oklahoma City Thunder (Western Conference Champion)
SCHEDULE MATCH
Oklahoma City@Boston GAME1 TD Garden
Oklahoma City@Boston GAME2 TD Garden
Boston@Oklahoma City GAME3 Ford Center
Boston@Oklahoma City GAME4 Ford Center
Oklahoma City@Boston GAME5 TD Garden
BOSTON CELTICS STARTING FIVE
(STAT:RegularSeason-Playoff)
PM: Rajon Rondo 8.4ppp/6.6app/1.2prpp-10ppp/9.1app/2.6rpp
G: Ray Allen 22.4ppp/2.0rpp/2.6app-30.1ppp/3.3rpp/2.6app
AP: Paul Pierce 12.7ppp/4.7rpp/2.0app-14.9ppp/2.9rpp/1.6app
AG: Kevin Garnett 9.1ppp/5.1rpp/0.6bpp-5.9ppp/4.0rpp/0.6bpp
C: Marcus Camby 1.4ppp/4.9rpp/09.bpp-1.1pp/5.4rpp/2.1bpp
OKLAHOMA CITY THUNDER STARTING FIVE
(STAT:Regular Season/Playoff
PM: Russell Westbrook 18.9ppp/7.0app/5.2rpp-23.6ppp/7.6rpp/6.3app
G: James Harden 10.7ppp/3.1rppp/1.0app-8.7ppp/3.6rpp/0.7app
AP: Kevin Durant 28.3ppp/7.7rpp/2.9app -29.7ppp/8.9rpp-2.4app
AG: Jeff Green 13.1ppp/7.0rpp/1.1prpp-10.6ppp/6.3rpp/1.4prpp
C: Sergè Ibaka 7.5ppp/7.4rpp/1.3bpp-6.1ppp/6.3rpp/1.4bpp
I Celtics, hanno aumentato i giri, grazie all'apporto del trio Rondo, Pierce e di un insospettabile Camby, i primi due hanno avuto un incremento sostaziale in attacco, Rajon è in crescita dal mese di febbraio, dove ha iniziato a giocare decisamente bene, mentre nella scorsa stagione, fu un pò sotto le aspettative per quasi tutto l'anno (PO compresi), in questa stagione, (a parte gara in cassa con i Bulls in RS), a prodotto numeri in crescendo, Boston, spero che il calo non arrivo, ma in caso di 5 gare combatutte, fisiologicamente potrebbe arrivare; discorso uguale allo scorso anno per Paul Pierce, leggermente migliorato, nella Regular Season, rispetto al calo vistoso della scorsa stagione (infortuni, forma fisica, meno palloni giocabili), questa stagione è salito come media di punti per partita (ppp), ma la sua esplosione è avvenuta nei PO, come la scorsa stagione dove è stato un artefice del succeso finale vs i Lakers nelle FINALS e vs i Miami Heat, nella FINALS CONFERENCE; per Camby invece il discorso è prettamente Difensivo, il suo impatto al momento dell'arrivo da Portland, aspettavamo proprio questo, nei PO, è aumentato cementando l'area (vedi gara3 vs Bulls), con raddoppi, difesa fisica e stoppate. I giovani Thunder, dovranno stare attenti ad entrare nel pitturato, potrebbe essere un chiave per la vittoria, inoltre la panchina bianco-verde salita di tono contro i Bulls, sarà una chiave fondamentale, nel corso delle serie. L'aria che si respira nella BeanTown, è anche un velo triste, l'epopea dei BIG THREE (+Rondo), sembra al capolinea, Garnett e Pierce sembrano orientati a monetizzare forse l'ultimo anno di carriera NBA, per cui difficilmente a certe cifre il Front Office punteranno su loro (visto che si liberano Love e Griffin nel ruolo di AG ndr...:ciapet: :ciapet: ), Allen è sicuro di restare, anche se l'eta si sta facendo sentire (non sembra per queste due stagioni, 27.1 e 22.4 di media quindi oltre al 20.8 di media in carriera), Rondo è la stella indiscusso per almeno altri due anni (quando andrà in scadenza), dubbi anche per J.R. Smith e Weems (entrambi OPZ.GIOCATORE), verso gli FA anche Perkins, Camby, Pekovic e Harangody e Vaden, per cui alcuni giornali titolano "THE LAST DANCE???" chissà staremo a vedere...
Sul Fronte dei Thunder che dire, squadra giovane, futuribile, alla prima FINALS, dopo aver vinto il primo trofeo, si trovano di fronte i super collaudati ed esperti Celtics, una finale inedita, Oklahoma a cmq vinto la fondamentale GARA2 allo Staples vs i Lakers, per cui non bisogna sottovalutarli, anzi, abbiamo di fronte, il giovane duo Durant+Westbrook, che in questi PO, sono diventati, una macchina stastistiche, almeno altre due voci significative (palle recuperate e stoppate), il primo per Westbrook e Durant insieme e la seconda voce per Durant, per cui questo duo, sarà la chiave per i Thunder, la base per poter vincere il primo titolo, se troveranno un altro uomo dal quintetto e una panchina solida (quella di Boston lo è sicuramente), Bosotn, deve avere un occhio di riguardo per il giovane e dimanico duo, Westbrook e Durant, visto che i Thunder uno scherzo a Lakers allo Staples, lo hanno fatto. In conclusione, una finale totalmente inedita, per cui quasi non pronosticabile, in RS, vittoria di uno per i Celtics in un match tiratissimo, con palla vittoria, sbagliata da KD. per cui staremo a vedere, ci sentiamo di dare un 51%-49% per i Celtics, anche perchè, un eventuale GARA5 sarà sempre nella temibile tanta del TD Garden!!!!.
Alla prossima con il recap definitivo delle FINALS NBA!!!!
vostro d6m;) :D
....ovviamente con i miei amati Celtics!:p...
Innanzitutto BENVENUTO!;) :mano:
Inoltre un altro bianco-verde nel forum, non fa mai male:p (vero giallo-viola...:D ), tra l'altro sono un simpatizzante CELTICS, non un vero tifoso, nonostante storia e orgoglio Celtics, mi prenda decisamente.
Riguardo gli ALLENAMENTI, servono solo per aver un "plus" nelle voci che vuoi, per qualche partita, invece "SVILUPPO", migliora il giocatore per tutta la durata della tua ASSOCIATION. Per draft class e altre cose (roster) da ps3, hai scelto un ottimo interlocutore, diciamo il GURU di questo FORUM (ma anche Alp non è da meno), insomma due ottimi mentori!!!;)
Welcome to NBA2kWORLD BROTHER!!!:) :cool: :cincin:
SimoMj23
18-03-2011, 21:21
http://img687.imageshack.us/img687/1894/masthead1011jones101126.png
http://img19.imageshack.us/img19/1011/scoreboardl.png
Dopo un estate spesa a chi sarà il vero Team che ha fatto le mosse migliori Miami si appresta a scendere per la prima gara casalinga , con tutto il mondo 2K che è curioso di vedere se James Wade e Bosh possono fare davvero paura o se per vincere l'anello ci vuole altro.
I primi punti della nuova era degli Heat sono targati da il Re con una schiacciata a due mani e un Jumper allo scadere dei 24.
Gli Heat mettono subito alle corde Washington che con il solo Young cerca di tenere viva la gara , ma la voglia di questi nuovi Heat fa si che la gara si incanali nella giusta direzione chi si fa’ tradire un po’ dall'emozione è Bosh costretto ad uscire dopo soli 5 minuti causa già 2 falli sulle sue spalle.
Cambia poco nel secondo quarto con gli Heat che scappano facilmente toccando anche un +16 , Young e Lewis cercano di fare gioco faticando non poco , visto che Wade e James mettono a referto 30 dei 55 punti degli Heat nella prima frazione , e la gara sembra quasi chiusa.
Molto meglio l'impatto dei Wizards dopo l'intervallo riuscendo a rosicchiare solo 2 punti ma almeno mette il fisico e la difesa in campo costringendo gli Heat ad un misero 41% dal campo , con le penetrazioni di Wall nullo fino a qui e Howard a spezzare lo strapotere degli Heat , ma James non vuole steccare la prima uscita e mostra una prestazione devastane (21+8+6 con 3-3 da 3pt ) e la coppia Wade e Bosh lo spalleggiano in modo perfetto.
L'ultima frazione mette a nudo tutte le difficoltà dei Wizards solo 12 punti messi a segno ma gli Heat non vogliono devastare gli avversari e si limita a controllare la gara chiudendo a +15 una prima uscita molto tranquilla.
" Era importante vincere fra le mura amiche e lo abbiamo fatto nei migliori dei modi , ma ora pensiamo alla prossima gara " queste le parole del MVP Lebron James.
http://img808.imageshack.us/img808/6770/immaginerva.png
Dopo la facile ma convincete vittoria è Dallas che fa’ visita ai nuovi Heat e sin dal primo quarto si capisce che sarà tutt'altra partita con gli Heat che cercano di fare subito il vuoto con un ottimo Wade e con Bosh , dopo aver raggiunto il massimo vantaggio di 10 punti si Sveglia Nowitzki che grazie a 2 jumper riporta a -6 e Terry porta i suoi a -1 grazie all'ottima regia di un Kidd in gran spolvero.
Nel secondo quarto è Dallas che mette alle corde Miami che fatica a trovare il ritmo in attacco con un 33% dal campo ma gli ospiti non riescono a scappare grazie alla panchina degli Heat , con Miller e Haslem gran mattatori , nonostante questo è Dirk che fa’ il bello e cattivo tempo e Dallas chiude avanti di 2.
La terza frazione si gioca punto a punto con le due formazioni che si scambiano la testa della gara , ma nessuna delle due prende il soppravvento e al trio Nowitzki , Butler e Terry rispondono i Big Tree grazie anche all'ottimo aiuto di Ilgauskas a rimbalzo e l'ottima presenza fisica di James in difesa.
Decisamente meglio l'ultimo quarto con le due formazioni che attaccano il canestro come mai in questa gara gli Heat riescono a scappare via toccando anche il +5 a 2 minuti dalla fine il trio delle meraviglie James (28+12+4) , Wade (25+6+6) e Bosh (16+6+2) sembrano avere le chiavi della partita ma non hanno fatto i conti con Dirk (29+10) con 2 triple e Butler (24) che riportano in parità la gara a 4 secondi dalla fine , ma una sciagurata rimessa degli Heat fa si che la partita vada all'overtime.....
Con l'ottima partenza degli Heat la gara sembra chiudersi con una tripla di James , ma ancora Nowtzi e Butler danno il +1 ai Mavericks , ma ancora James con una schiacciata riporta gli Heat al comando, sul ultima rimessa è Terry che prende la responsabilità dell'ultimo tiro e Wade commette l'errore di saltare sulla finta ed è Terry che decide la gara all'ultimo secondo.
" Fa’ male perdere cosi " dichiara SimoMj23 , " ma ora sotto con gli Spurs , siamo consci della nostra forza e andiamo la a mettere tutto quello che abbiamo per vincere "
http://img716.imageshack.us/img716/3139/immaginegsd.png
Gli Heat volano a San Antonio nel fortino di Duncan , Ginobili e Parker e il primo quarto del argentino è a dir poco spettacolare 15 punti e gli Spurs scappano via giocando di squadra , grazie ad un ottimo impatto nel pitturato , ma il duo James e Bosh non ci stanno e ricuciscono lo strappo portando Miami a -5.
Wade decide che nel secondo quarto deve mettere in campo tutto il suo valore per tenere a galla i suoi e grazie a 11 dei 21 punti degli Heat riesce a tenere testa allo strapotere dei padroni di casa che mantiene il comando grazie ad un ottimo impatto della panchina , male Duncan che non riesce a dare il suo solito contributo.
Dopo l'intervallo l'inerzia della gara cambia con gli Heat che mettono alle corde gli Spurs con il duo Wade e James e l'ottimo apporto di Miller e Bibby quest'ultimo con un 2-2 da 3pt , ma Ginobili è in formato superstar con 12 punti nel solo terzo quarto e l'aiuto di Jefferson e un buon Parker con 2 triple che recuperano il +7 degli Heat portando gli Spurs a -1 prima del'ultima frazione.
La gara nel ultimo quarto si protrae punto a punto con Blair e Hill che riportano a contatto la formazione di casa con Anderson che porta con un contropiede in vantaggio gli Spurs , la forza dei San Antonio cioè i gregari che ribalta la gara , ma succede che Bosh in ombra nel secondo tempo piazza 8 punti fondamentali e la tripla di Miller da il +7 a Miami e Ginobili da 30 punti non riesce a far rientrare i suoi in gara , Miami vince convincendo una gara molto complicata.
Ho già messo le sliders di Albys ;) ....l'unico difetto è che non funzionano gli sfondamenti purtroppo.
Per quanto riguarda i roster di Nogster sono disponibili solo su xbox360..quindi io non posso usarli, ma ho visto che ci sono parecchi roster da poter scaricare, ma nn saprei quale scegliere. Per l'associazione cosa mi consigliate: 29, 58 o 82 partite? e per i playoff?...ah e voi usate gli allenamenti?
Io gioco con roster ufficiale di partenza e sliders Albys Hard. La mia esperienza è iper-realistica, per i roster-custom migliori (per consolle) ti conviene vedere su Operationsport che nomi fanno, e poi scaricarli dal 2k-share. Anche per quanto riguarda le draft class ti conviene vedere su Operationsport, sono più "specializzati" sulle consolle. Se sei collegato al PSN, gli sfondamenti ci sono, è solo mooooooooooooooooooooolto difficile prenderli(praticamente devi metterti in posizione 1 minuto prima). Ovviamente dimentica le migliorie grafiche, per consolle non esistono.
Associazione? 82 partite, la prima stagione la si gioca tutta che c'è il calendario reale, dalla seconda una partita a settimana, playoff al meglio delle 7, sviluppo per i giovani senza alcun dubbio e allenamenti quasi mai (li faccio talvolta a fine stagione ma per un senso di realismo che per altro). Comunque, ognuno dice la sua su questi argomenti, poi il senso del realismo dipende da te.
@d6m: un covo di gialloviola vero? :ncomment: Qua ci avete circondato, dobbiamo fare qualcosa al più presto, altrimenti ci buttate fuori a noi "poveri" adepti di L.A. :Prrr:
http://img831.imageshack.us/img831/2145/nba2k112011031821011385.jpg (http://img831.imageshack.us/i/nba2k112011031821011385.jpg/)
Avevamo lasciato i nostri Nuggets con il record di 6-3, vediamo come sono andate le partite dei mesi di gennaio e febbraio.
Dopo l’ultima partita, in trasferta coi Wizards, il calendario che ci aspetta non è per niente facile. Abbiamo altre tre trasferte consecutive e si gioca un giorno si e uno no.
Si parte da Toronto, dove pensiamo di cavarcela e invece veniamo travolti dai Raptors senza possibilità di replica. Iniziano piccoli infortuni, Afflalo e Lawson fuori 2-4 settimane
Denver Nuggets @ Toronto Raptors 92-103
Due giorni dopo siamo a New York per affrontare l’ex Anthony, che non è felice di rivederci e ce lo fa sapere piazzandoci in faccia 42 punti e 12 assist, la partita è senza storia, solo nel finale torniamo vicini nel punteggio ma la partita era già chiusa da tempo. Si fa male anche Gallinari, 2 settimane di stop.
Denver Nuggets @ New York Knicks 88-94
Un giorno di riposo e andiamo Philadelphia, ma forse stiamo affrontando la prima vera crisi stagionale, complici anche gli infortuni a uomini chiave facciamo fatica a trovare ritmo e veniamo spazzati via
Denver Nuggets @ Philadelphia 76ers 74-105
Finalmente un po’ di riposo, finisce un ciclo infernale e ora il nostro record dice 6-6. Una settimana dopo ospitiamo i Suns in una partita molto complicata ed equilibrata, almeno sulla carta. Questa volta il riposo ci ha fatto bene, e con un break decisivo nel secondo quarto costruiamo quel vantaggio che non verrà più colmato.
Phoenix Suns @ Denver Nuggets 85-99
Ora il calendario è più diradato, nelle prossime tre settimane abbiamo solo due partite, ma durissime. In casa contro Dallas e Lakers.
E arrivano due sconfitte stra-prevedibili ma durissime da digerire, che ci fanno capire come siamo distanti dalle migliori squadre della lega
Dallas Mavericks @ Denver Nuggets 113-85
Los Angeles Lakers @ Denver Nuggets 99-80
Record attuale 7-8 e fuori dalla zona playoff ma ora abbiamo una settimana senza match, che ci aiuta a recuperare tutti gli infortunati e rivedere qualcosa nel quintetto titolare, fuori Martin (FA a fine stagione e dal rendimento in calo, dentro insieme Chandler e Gallinari come AP e AG, e JR Smith guardia titolare al posto di Afflalo). Il calendario ci manda di nuovo in trasferta, due di file per un back to back Chicago-Detroit.
A Chicago il nuovo quintetto gioca bene, garantisce punti e quando serve difesa dura dentro Martin e Afflalo, la rotazione rende, con un secondo tempo perfetto portiamo a casa una vittoria importante su un campo difficile
Denver Nuggets @ Chicago Bulls 88-78
Si replica la sera dopo a Detroit, che ha un record di 10-3 ed è nelle zone alte di classifica, anche se sulla carta non è certo tra le squadre più forti. Qui la stanchezza del back to back si fa sentire, e in più si fa male Nenè, l’uomo più costante dei nostri che viaggia a 15 punti e 9 rimbalzi di media a partita. Riusciamo comunque a prendere il largo e chiudiamo il terzo quarto a +13. Poi il black out, punto dopo punto veniamo risucchiati e raggiunti da Detroit, che con due liberi ci supera a 5 secondi dalla sirena, +1 Pistons.
Rimessa laterale, palla a Felton, penetrazione, finta che manda a vuoto l’avversario, arresto e tiro a meno di tre metri dal canestro, la palla rimbalza sul ferro, tabellone, secondo ferro… suona la sirena di fine partita e la palla… entra! Vinciamo sulla sirena! Grande back to back vittorioso in trasferta!
Denver Nuggets @ Detroit Pistons 86-85
Ora il record è 9-8, siamo settimi a ovest per la zona play off. E’ ancora lunga ma il calendario non è impossibile, si riparte tra due sere da Milwaukee…
@ D6m Complimentoni...altra finale ed anche molto intrigante...vediamo i vecchietti come stanno...Go Celtics;)
@ Barba ci hai fatto preoccupare inutilmente?? ;) Grandissima vittoria e serie da chiudere ADESSO !!
@ Simon ...ma partito tutto dal principio giusto??
@ Cabeza mi sembri una mina vagante ingestibile nei Play Off...secondo me chi ti becca se la vedra' davvero brutta !!
@ Bella Zio...bentornato...la strada a prescindere dai risultati mi sembra quella giusta...
Giocata gara 5 ...calza a pennello per le ultime discussioni....appena riesco...
e' cominciato il lavoro, quello "duro"...ma cerchero' di tener duro e proseguire...;)
SimoMj23
19-03-2011, 00:26
@ D6m Complimentoni...altra finale ed anche molto intrigante...vediamo i vecchietti come stanno...Go Celtics;)
@ Barba ci hai fatto preoccupare inutilmente?? ;) Grandissima vittoria e serie da chiudere ADESSO !!
@ Simon ...ma partito tutto dal principio giusto??
@ Cabeza mi sembri una mina vagante ingestibile nei Play Off...secondo me chi ti becca se la vedra' davvero brutta !!
@ Bella Zio...bentornato...la strada a prescindere dai risultati mi sembra quella giusta...
Giocata gara 5 ...calza a pennello per le ultime discussioni....appena riesco...
e' cominciato il lavoro, quello "duro"...ma cerchero' di tener duro e proseguire...;)
si Bisy ho dovuto re-installare tutto e ho dovuto ri-iniziare la mia asso però spero di non dover più ri-iniziare voglio portare avanti il mio progetto.... ^^
@d6m: un covo di gialloviola vero? :ncomment: Qua ci avete circondato, dobbiamo fare qualcosa al più presto, altrimenti ci buttate fuori a noi "poveri" adepti di L.A. :Prrr:
Dai dai, siete ancora un buon numero....:p :p, almeno ora non mi sento solo, diciamo che la lotta è più alla pari....;)
@ D6m Complimentoni...altra finale ed anche molto intrigante...vediamo i vecchietti come stanno...Go Celtics;)
Beh, si bro, sfida inedita (come dice quel bravo report della TNT chi è??:confused: :p :ciapet: :) ), sarà molto dura, in RS, I Thunder stavano per farmi il secondo sgambetto dietro fila, dopo i tuoi Knicks....:D Squadre al completo, Boston leggermente più affaticati (nel trio Allen-Pierce e Garnett), speriamo BRO!!!:D ;)
Ancient Mariner
19-03-2011, 08:27
http://img847.imageshack.us/img847/5234/playoffs.gif (http://img847.imageshack.us/i/playoffs.gif/)
Gli Indiana Pacers riescono nell'impresa di espugnare lo United Center di Chicago. Ebbene si, ci hanno sconfitti in casa nostra, ribaltando cosi a loro favore il fattore campo. Ma andiamo con ordine: la partita sembra mettersi subito dalla nostra parte, riuscendo a stare stabilmente in vantaggio di una decina di punti. Derrick Rose non è in serata (26 punti, ma 12/34 dal campo) e Deng non riesce a ripetere la straordinaria prova di gara 1. Di la invece c'è Granger, che si mangia Boozer in ogni azione d'attacco. Proviamo a cambiare marcatura, mettendogli addosso con una marcatura stretta Deng, ma niente da fare. L'ultimo tiro dei Bulls è di Boozer e si spegne sul ferro, contropiede micidiale e Hibbert di la non sbaglia da sotto. +2 Pacers, chiamiamo timeout e proviamo con Rose il tiro della disperazione, che purtroppo non entra. Squadre sull'1-1 e serie che si sposta ad Indianapolis.
http://img52.imageshack.us/img52/4206/pacersa.gif (http://img52.imageshack.us/i/pacersa.gif/)http://img857.imageshack.us/img857/8691/bulls2.gif (http://img857.imageshack.us/i/bulls2.gif/)
96-94 (27-30; 42-50; 65-75; 96-94)
PACERS: Granger 33/7r MVP, Jones 14, George 14/10r, Hibbert 12/8r.
BULLS: Rose 26/8a (12/34 TC), Deng 23, Boozer 16/8r, Korver 8, Noah 8/7r.
TABELLONE PLAYOFF:
Lakers (1) - Warriors (8) 2-1
Suns (4) - Spurs (5) 0-3
Jazz (3) - Grizzlies (6) 1-2
Mavericks (2) - Blazers (7) 2-1
Heat (1) - Hawks (8) 2-1
Bulls (4) - Pacers (5) 1-1
Celtics (3) - Bucks (6) 2-0
Knicks (2) - Magic (7) 2-0
El_Cabezon
19-03-2011, 09:22
@ Cabeza mi sembri una mina vagante ingestibile nei Play Off...secondo me chi ti becca se la vedra' davvero brutta !!
:stordita: E' diventato in corsa il nostro obiettivo primario... passare il primo turno di Playoff se possibile, diventando la pericolosa mina vagante che tutti vorrebbero evitare, tutto quel che verrà in più it's great!! Di certo siamo l'ammazza grandi della regular season:D
Dopo la vittoria dei Lakers di gara 1, gara 2 assume un'importanza capitale: da un lato i Lakers che vogliono difendere il fattore campo e mettere un'ipoteca sulla serie, dall'altro i Kings che sanno di non poter concedere il 2-0 ad una corazzata gialloviola. Si parte ed i Kings trovano un Evans molto più ispirato che, in coppia con Nowitzki, crea non pochi problemi alla difesa dei padroni di casa. I Lakers si affidano alla supremazia di Bynum in pitturato ed alla classe di Kobe Bryant, molto più ispirato rispetto a gara 1. I Lakers vanno al primo riposo avanti di 5 ed allungano a metà secondo quarto, quando i Kings si rendono complici dei padroni di casa con una caterva di palle perse che permette ai Lakers di creare parecchi punti in fast-break: Bryant fa quattro rubate e guida la transizione come il miglior Steve Nash servendo spesso un Ron Artest, dicasi "Ron Artest", capace di trovare due\tre "and-one" in transizione. Questo aspetto è indicativo, perché i Lakers in stagione hanno sempre trovato difficoltà a fare punti in contropiede e, se i Kings dovessero continuare a far registrare troppe palle perse, la serie neanche comincia. Il terzo quarto inizia con i Lakers che controllano poi, a cavallo tra quarto e terzo periodo, i padroni di casa accelerano e, sotto la sapiente guida di Bryant, non si voltano più.
Finisce 91-104 Lakers. MVP Kobe Bryant, 37 punti 5 rubate e 6 assist per lui. Solide prove di Gasol (16 e 9) e Bynum (15 e 11), a Sacramento non bastano i 44 punti in due tra Nowitzki ed Evans.
LAL leads 2-0.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-03-2011, 10:23
Dopo la vittoria dei Lakers di gara 1, gara 2 assume un'importanza capitale: da un lato i Lakers che vogliono difendere il fattore campo e mettere un'ipoteca sulla serie, dall'altro i Kings che sanno di non poter concedere il 2-0 ad una corazzata gialloviola. Si parte ed i Kings trovano un Evans molto più ispirato che, in coppia con Nowitzki, crea non pochi problemi alla difesa dei padroni di casa. I Lakers si affidano alla supremazia di Bynum in pitturato ed alla classe di Kobe Bryant, molto più ispirato rispetto a gara 1. I Lakers vanno al primo riposo avanti di 5 ed allungano a metà secondo quarto, quando i Kings si rendono complici dei padroni di casa con una caterva di palle perse che permette ai Lakers di creare parecchi punti in fast-break: Bryant fa quattro rubate e guida la transizione come il miglior Steve Nash servendo spesso un Ron Artest, dicasi "Ron Artest", capace di trovare due\tre "and-one" in transizione. Questo aspetto è indicativo, perché i Lakers in stagione hanno sempre trovato difficoltà a fare punti in contropiede e, se i Kings dovessero continuare a far registrare troppe palle perse, la serie neanche comincia. Il terzo quarto inizia con i Lakers che controllano poi, a cavallo tra quarto e terzo periodo, i padroni di casa accelerano e, sotto la sapiente guida di Bryant, non si voltano più.
Finisce 91-104 Lakers. MVP Kobe Bryant, 37 punti 5 rubate e 6 assist per lui. Solide prove di Gasol (16 e 9) e Bynum (15 e 11), a Sacramento non bastano i 44 punti in due tra Nowitzki ed Evans.
LAL leads 2-0.
Nowitzki??!? Io ho istituito una Barbatrucco Reality Law interna :cool: che blocca accadimenti di questo genere, fatta eccezione che non avvengano direttamente nella realtà (come Melo ai Knicks). Blocco tutti gli uomini simbolo nelle loro squadre per almeno 3 anni dall'inizio dell'Associazione (come? Rinnovando manualmente i contratti di 3 anni). Nowitzki, Nash, Howard, Rose, Noah, Bargnani, Garnett, Allen, Pierce, etc.. etc... non si muoveranno dalle loro squadre fino al 2014. A meno che, appunto, ciò non accada nella realtà.
Nowitzki??!? Io ho istituito una Barbatrucco Reality Law interna :cool: che blocca accadimenti di questo genere, fatta eccezione che non avvengano direttamente nella realtà (come Melo ai Knicks). Blocco tutti gli uomini simbolo nelle loro squadre per almeno 3 anni dall'inizio dell'Associazione (come? Rinnovando manualmente i contratti di 3 anni). Nowitzki, Nash, Howard, Rose, Noah, Bargnani, Garnett, Allen, Pierce, etc.. etc... non si muoveranno dalle loro squadre fino al 2014. A meno che, appunto, ciò non accada nella realtà.
E' esattamente quello che dicevo a MfMi...ognuno ha la sua visione di realismo: a me piace vedere che le squadre si muovano sul mercato, poco importa che le star cambino squadra. Io, al contrario, non faccio gli scambi che ci sono nella realtà, Anthony è ancora a Denver da me...http://www.youtube.com/watch?v=wmMqp3ZVtvo meglio di Emmet Brown non lo posso spiegare! Quando accendo la 360 mi trovo nel 2k-World alternativo, e i due mondi sono ad assoluta tenuta stagna l'uno con l'altro!
Ancient Mariner
19-03-2011, 10:50
http://img59.imageshack.us/img59/5234/playoffs.gif (http://img59.imageshack.us/i/playoffs.gif/)
Una prova da grande squadra. E' quello che ci voleva dopo gara 2, in cui i Pacers avevano ribaltato il fattore campo vincendo a Chicago. In gara 3 dominiamo nel reale senso del termine, +43 il distacco finale tra le 2 squadre. Non c'è mai stata partita, perchè noi eravamo troppo vogliosi di vendicare quella gara 2 buttata letteralmente via. E cosi, grazie ad un'ottima prova difensiva (ma anche offensiva, segnando 122 punti) distruggiamo Indiana forse definitivamente. Gara 4 sarà fondamentale per loro, o ci sarà la reazione d'orgoglio o molleranno di brutto. Il quarantello di Rose (miglior partita della serie) non da scampo a Indiana. 2-1 Bulls.
http://img857.imageshack.us/img857/3227/bulls2g.gif (http://img857.imageshack.us/i/bulls2g.gif/)http://img607.imageshack.us/img607/2457/pacers.gif (http://img607.imageshack.us/i/pacers.gif/)
122-79 (27-18; 60-41; 93-61; 122-79)
BULLS: Rose 40/9a MVP, Deng 25, Korver 12, Boozer 12, Brewer 9.
PACERS: Granger 23, Collison 16, George 12, Ford 9.
TABELLONE PLAYOFF:
Lakers (1) - Warriors (8) 2-2
Suns (4) - Spurs (5) 0-4 --- San Antonio Spurs win series
Jazz (3) - Grizzlies (6) 2-2
Mavericks (2) - Blazers (7) 3-1
Heat (1) - Hawks (8) 3-1
Bulls (4) - Pacers (5) 2-1
Celtics (3) - Bucks (6) 3-0
Knicks (2) - Magic (7) 3-0
Occhio ai Lakers, che dovranno fare a meno di Bryant per 2/4 settimane e di Gasol per 1/2.
Continuano a volare i Celtics, senza Garnett (out for the season).
SkywalkerLuke
19-03-2011, 13:14
E' esattamente quello che dicevo a MfMi...ognuno ha la sua visione di realismo: a me piace vedere che le squadre si muovano sul mercato, poco importa che le star cambino squadra. Io, al contrario, non faccio gli scambi che ci sono nella realtà, Anthony è ancora a Denver da me...http://www.youtube.com/watch?v=wmMqp3ZVtvo meglio di Emmet Brown non lo posso spiegare! Quando accendo la 360 mi trovo nel 2k-World alternativo, e i due mondi sono ad assoluta tenuta stagna l'uno con l'altro!
Io ho decisodi tenere solo febbraio per la CPU, così anche kle altre squadre possono muoversi sul mercato senza rivoluzionare il mondo...
El_Cabezon
19-03-2011, 13:18
http://img543.imageshack.us/img543/3896/38771079.jpg http://img121.imageshack.us/img121/3505/images1yv.jpg http://img863.imageshack.us/img863/1900/images2ex.jpg
Hawks 102 @ Raptors 132
Una scoppola pazzesca! Mamma mia che Raptors in quel di Atlanta, contro una compagine che storicamente ha sempre dato grossi grattacapi a coach Cabezon... Ben 7 giocatori in doppia cifra, un Bargnani da standing ovation che mette a referto 29pti 7rimb 2stp, una coppia Pekovic-Weems altrettanto strappa-applausi, con un fantastico 16/17 dal campo in due... non parlo neanche della ferocia della difesa canadese, che spezza la schiena ai Falchi, dove l'unico che gioca è Joe Johnson, per lui 32pti alla fine, mentre per il resto...:D Horford per esempio resuscita appena nell'ultimo quarto dove sia Chandler sia Pekovic rifiatano spesso! GO RAPS!!
http://img101.imageshack.us/img101/4833/47363880.jpg http://img26.imageshack.us/img26/5721/images2rch.jpg http://img543.imageshack.us/img543/6292/images1xm.jpg
Magic 114 @ Raptors 92
Mai sedersi sugli allori, mai perdere di vista la realtà!!:mad: Brutta gara, appena 2 giorni dopo aver asfaltato Atlanta andiamo a sbattere il grugno contro Howard e compagni... e fa male! Ma allo stesso tempo coach Cabezon tira un sospiro di sollievo... eh si, significa che se abbassiamo la tensione e la concentrazione torniamo quelli che nessuno caga, la squadra data da tutti come ultima della Lega... Invece se stiamo sul pezzo, se tutti giocano per la squadra allora i Raptors possono dire la loro contro chiunque!! Lapalissiano... Forse ci voleva una bella doccia fredda...
http://img138.imageshack.us/img138/9334/46008574.jpg http://img196.imageshack.us/img196/8484/images2mx.jpg http://img59.imageshack.us/img59/6007/images1stn.jpg
Raptors 112 vs Pistons 90
Orlando ci riporta coi piedi per terra, a farne le spese sono i poveri Pistons!!:D Devastiamo il canestro di Detroit dal primo secondo di gioco, e non ci fermiamo più... Un primo quarto perfetto, chiuso sul 27-8, dove Bargnani è immarcabile, a cui si aggiunge un secondo parziale in controllo: all'intervallo Toronto conduce di 21pti, il Mago ha segnato già 24pti, la panchina martella senza sosta i Pistons che non trovano adeguati schemi per superare la difesa dei Dinosauri di Cabezon. Poco o nulla da aggiungere in questa gara, ai tentativi di Gordon e Stuckey rispondiamo sempre con un uomo diverso:p Ad una gara dalla conclusione di Regular Season, operiamo pure il sorpasso su Boston nella classifica di Division, un qualcosa in più per alzare il morale ai miei ragazzi!!:D MVP Bargnani, 30pti 6rimb, Chandler 18pti 7rimb, Ed Davis 13pti 5rimb. Per Detroit un bravo a Stuckey:cool: 20pti 10ass per il play...
http://img215.imageshack.us/img215/5857/72834397.jpg http://img138.imageshack.us/img138/4729/images1ct.jpg http://img820.imageshack.us/img820/5295/images2tk.jpg
Raptors 107 vs Pacers 105
18W-11L, primi in Atlantic Division e tifosi di casa entusiasti!! Chiudiamo con un altra vittoria, davanti al pubblico dell'Air Canada Center, ma quanta fatica... i Pacers sono onestamente una bella squadra con Granger su tutti! Bargnani e Chandler si prendono un turno di pausa vista la facilità con cui vengono caricati di falli dai lunghi di Indiana, dobbiamo così affidarci sopratutto alla vena realizzativa di DeRozan e Bayless. In particolare il play è in gran giornata, alla fine timbrerà 22pti e 7ass, mentre DeRozan segna canestri importanti come il pareggio sul finire di terza frazione e sopratutto il bellissimo buzzer beater del 107-105: dopo essere arrivati punto a punto all'ultima azione, Bayless chiama lo schema, DeRozan si isola in post basso e riceve palla... mancano 4 secondi alla fine quando finta l'entrata, difensore che non abbocca, quindi in fade-away rilascia il mortifero +2 per i Raptors tra le urla euforiche di compagni e tifosi!! E adesso sotto a chi tocca!!:fagiano: :fagiano:
2 Sweep di seguito contro Celtics e Heat ?? Sarebbe pazzesco...
Miami che esce senza opporsi?? Wade sta meglio e Billups e' ESAUSTO ...
Tante domande per una sola risposta ...GARA 4...
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpg
GARA 4
http://www.youtube.com/watch?v=ydFbGSeBlAw
AA ARENA ... c'e chi si ostina a chiamarlo ancora GIOCO...meglio di un vero match... meglio della TV... fino all'ultimo DECIMO...
http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpghttp://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg
GARA 5
http://www.youtube.com/watch?v=MIBKL5376C8
El_Cabezon
19-03-2011, 13:49
Eccoci infine al riassunto su premi e griglia Playoff 2k10-11...
MVP L.James (Heat) 26.7pti 7.0rimb 7.8ass
ROY J.Wall (Wizards) 19.7pti 4.1rimb 7.7ass
6°MAN A.Randolph (Knicks) 13.2pti 7.9rimb 1.0ass
DIF D.Howard (Magic) 17.9pti 12.9rimb 2.4stp
RIV D.Wright (Warriors) 14.0pti 7.8rimb 1.5ass
ALL E.Spoelstra 22-7 ma un premio della critica per coach Cabezon no??:D
per Bargnani la soddisfazione della scelta nel 2°quintetto NBA... dopotutto il minimo per una regular season da 26.0pti e7.9rimb di media:)
Accoppiamenti PO 2k10-11:
WEST
Dallas Mavericks(1) - Memphis Grizzlies(8)
L.A Lakers (4) - Utah Jazz (5)
Denver Nuggets (3) - Portland TrailBlazers (6)
SA Spurs (2) - OKC Thunder (7)
EAST
Miami Heat (1) - NY Knicks (8)
Chicago Bulls (4) - Atlanta Hawks (5)
Boston Celtics (3) - WAS Wizards (6)
TOR Raptors (2) - Orlando Magic (7)
Diciamo che speravamo di meglio, ma Washington si è resa protagonista di un bel finale di stagione che ha permesso il sorpasso sui Magic... vedremo come opporci a Howard e compagni dopo la pesante sconfitta in R(egular)S(eason)...:cool: :rolleyes: GO RAPS!!!
El_Cabezon
19-03-2011, 13:54
AA ARENA ... c'e chi si ostina a chiamarlo ancora GIOCO...meglio di un vero match... meglio della TV... fino all'ultimo DECIMO...
http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpghttp://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg
GARA 5
http://www.youtube.com/watch?v=MIBKL5376C8
vai così Bisy!!:cool:
AA ARENA ... c'e chi si ostina a chiamarlo ancora GIOCO...meglio di un vero match... meglio della TV... fino all'ultimo DECIMO...
http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpghttp://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg
GARA 5
http://www.youtube.com/watch?v=MIBKL5376C8
Complimenti BRO!!! WHAT A MATCH!!! Grande Billups!!!;)
Poi ottima "LOSE YOURSELF" di Marshall Matters....;)
Charlie Baker
19-03-2011, 15:00
March, 17th 2k12
MAR, 4- MAR, 17
http://images.juniorslayouts.com/picture/1/w/whitey_durham_one_tree_hill-4738.jpg
L'ESPRESSIONE DI RASSEGNAZIONE DI BAKER...
...quando, a 26 secondi dal termine con i Rockets avanti 108-106, Carmelo Anthony manda sul ferro il layup più facile della sua carriera che sarebbe valso il pareggio a Tree Hill, racconta più di qualsiasi altra cosa lo stato d'animo di tutti i tifosi di Wilmington, giunti al KS'sAC e non. Tree Hill sembra ormai rassegnata ad aver perso definitivamente il treno per i PO, tra gli spalti echeggiano i "buuuu" dell'Aviary Center.
In una partita fatta di parziali, con Melo da una parte (autore di 20 punti nel solo primo quarto con un 4/5 da tre) e KMart dall'altra a farla da padrone, nessuna delle due squadre in campo riuscirà a scavare un parziale che possa definirsi decisivo, quel parziale che ucciderebbe la partita. NO!
E' una partita tutta sul filo del rasoio. Martin tenta di chiuderla a 4 minuti dal termine quando spara una delle sue 3 triple della sua incredibile serata, fissando il punteggio sul 99-91 Rockets! Ma Melo&Co in 2 minuti di sangue e polvere, costringeranno i razzi a subire l'8-0 che pareggerà i conti sul 99 pari. Pari! Ancora una volta pari!
Ad un minuto e 46 secondi dal termine un punto esclamativo scuote la partita: Jordan porta un blocco in angolo per Irving, per poi ricevere e andare a affondare mostruosamente con una mano subendo pure il fallo, ma il suo libero si spegnerà sul ferro e sul ribaltamento di fronte Terrence Williams si alzerà per la bomba che sancirà il +4!
26 secondi alla fine, 104-106 Houston. Irving palla in mano aspetta l'uscita da un blocco di Melo che supererà Battier su un blocco di Leslie, va in layup per il pareggio, ma sbaglierà...è finita? Dovrebbe, ma non è così...
Lowry spinge Jordan a rimbalzo regalandogli due liberi vitali per i Ravens. DJtira il primo: primo ferro; tira il secondo, la palla gira sul ferro ed esce...:mad: finita? Dovrebbe, o forse no...
Con un colpo di reni Melo ruberà il rimbalzo a quel mollaccione di Yao e si andrà a prendere altri due liberi: stavolta sarà 2/2. Mancano 21 secondi: è parità!
L'ultimo tiro è di Houston ma Yao, pressatissimo da Afflalo, forzerà un jumper dai 5 metri a 5 secondi e mezzo dal termine. Rimbalzo Leslie, timeout Cowens!
Palla a Melo che supererà Battier in transizione e alzerà un improbabile lob sulla sirena: SOLO RETE! :eek: 106-108 e Aviary Center in visibilio...che vittoria ragazzi...
MVP: CARMELO ANTHONY
Melo questa sera croce e delizia, diavolo e acqua santa di una partita dalle mille facce cui lui e solo lui poteva mettere la parola fine...
32 punti, 5 rimbalzi, 10/17 dal campo e 5/7 da tre
Nightly Notable
Kyrie Irving: 17pts, 14ast
DeAndre Jordan: 12pts, 7ast
Kevin Martin: 37pts, 5reb, 11/17 dal campo, 12/13 ai liberi
Kyle Lowry: 15pts, 15ast
Luis Scola: 12pts, 15reb
ROCKETS 106 @ 108 RAVENS
----------------------
ALTRE PARTITE
RAVENS 98 @ 112 ROCKETS
BUCKS 98 @ 97 RAVENS
THUNDER 113 @ 101 RAVENS
LAKERS 100 @ 92 RAVENS
MAVERICKS 90 @ 118 RAVENS
JAZZ 104 @ 96 RAVENS
L'arrivo di House ha dato vita ad una panchina solida, forse una delle più solide di tutta la lega, ma Tree Hill fatica, fatica tantissimo a creare una serie positive. Di certo le partite non erano delle più abbordabili, se si pensa che abbiamo affrontato Lakers (che veniva dall'aver terminato una striscia di 17 vittorie consecutive) e Oklahoma City, rispettivamente prima e seconda ad ovest.
Paghiamo troppe cose: una difesa a tratti inesistente, scorer più ondivaghi che altro, Melo quasi mai decisivo (a parte nella partita raccontata sopra), Irving che ancora non trova il 100% della forma, troppi liberi sbagliati.
Tante cose che fanno scattare una domanda importante tra i critici: ma questi Corvi meritanno veramente di andare ai PlayOff?
Perché oltre qualche raro punto esclamativo (come nella partita contro i Mavericks, dove dopo 3 quarti siamo sopra di 35), questi neroblu (ora con un record di 29-40) sembrano tutt'altro che una squadra pronta per il basket dei grandi...
...servirà un'altra stagione di purgatorio?
Ancient Mariner
19-03-2011, 15:12
http://img853.imageshack.us/img853/5234/playoffs.gif (http://img853.imageshack.us/i/playoffs.gif/)
Crack Luol Deng. Seconda metà del 1° quarto, tiro dall'angolo, cade sulla schiena. Strappo lombare, fuori 1/2 settimane. Un duro colpo per i Chicago Bulls, impegnati ad Indianapolis per gara 4 del primo turno dei playoffs. Un duro colpo perchè Deng stava viaggiando ad una media di 29.6 punti a partita. Ci serviranno parecchi minuti per "digerire" il suo infortunio, e in questi minuti Indiana ne approfitta, andando in vantaggio e in pieno controllo del match. Ma dopo aver trovato le giuste rotazioni, ci scateniamo con il tiro da 3 punti: Korver e Rose propiziano il recupero dei Chicago Bulls, e assieme a Boozer mettiamo la freccia e li superiamo. Non ci riprenderanno più. Risultato: battiamo i Pacers per la seconda volta sul loro campo, e ormai la serie sembra segnata. 3-1 Bulls, si torna a Chicago.
http://img821.imageshack.us/img821/8691/bulls2.gif (http://img821.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img225.imageshack.us/img225/2457/pacers.gif (http://img225.imageshack.us/i/pacers.gif/)
113-100 (22-27; 58-53; 85-75; 113-100)
BULLS: Rose 27/8a MVP, Korver 26, Noah 15/9r, Brewer 14, Boozer 10/8r.
PACERS: Jones 22, Granger 19, George 19/8r, Collison 12.
TABELLONE PLAYOFF:
Lakers (1) - Warriors (8) 2-3
Suns (4) - Spurs (5) 0-4 --- San Antonio Spurs win series
Jazz (3) - Grizzlies (6) 3-2
Mavericks (2) - Blazers (7) 3-2
Heat (1) - Hawks (8) 4-1 --- Miami Heat win series
Bulls (4) - Pacers (5) 3-1
Celtics (3) - Bucks (6) 3-1
Knicks (2) - Magic (7) 4-0 --- New York Knicks win series
sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-03-2011, 15:13
http://www.blogcdn.com/www.aolnews.com/media/2010/12/chris-bosh-wade-lebron-1210-600.jpg
LAKERS, TREMATE ANCORA .Altro che gara cinque allo Staples Center a festeggiare il titolo, si gioca ancora all’American Airlines Arena e Miami ci fa tornare subito a terra con un 106-94 che riapre la serie sul 3-2!!! Fottuti bastardi! “San Antonio, San Antonio!” riecheggia sulle tribune in delirio a fine partita, messaggio di scherno (e per incutere paura) ai Lakers che si fecero rimontare dal 3-1 al 3-3 nelle Western Conference Semifinals contro gli Spurs! Il coach “zen” esce scuro in volto, così come Kobe che ha tirato a tutta fino a che ha potuto (42 punti, 4 rimbalzi, 7 assist) per provare a fare il miracolo: ci stava riuscendo. Due bombe di Artest e del Mamba Nero, infatti, avevano riaperto tutti i giochi di una partita sempre in mano agli Heat: 1’12” dalla fine, 100-96 sulla tripla del figlio di Jellybean. Ma non c’è stato niente da fare: Ebanks ha sbagliato da sotto l’appoggio del -2, Kobe ha forzato una conclusione e Miami ha chiuso i giochi con le devastazioni di Wade (21), James (Mvp con 34 punti e 6 assist) e Ilgauskas, vero dominatore con 14 punti, 7/10 al tiro, 9 rimbalzi e una difesa impenetrabile. Si mette subito male all’inizio per noi (8-0 Heat, Wade e James distruggono tutto) e fin dall’inizio siamo costretti ad inseguire. Lo faremo per tutta la gara. Riusciamo a pareggiare sul 26 pari, poi gli Heat scatenano tutti i loro Big Three in contemporanea e in un attimo naufraghiamo a -12 (40-28). Loro ci caricano di falli e si prendono valanghe di tiri liberi, noi no. Nel terzo quarto lo schiacciante dominio degli Heat di fa sprofondare a -15 (67-52), poi nell’ultimo periodo Kobe e Artest decidono di darci dentro e giocarsi il tutto per tutto. Se non ci si spreme nella gara che ti può consegnare il titolo, del resto, quando lo fai? Riusciamo a riaprirla una prima volta (88-84), ma Miami ci ricaccia via (92-84). Riusciamo ad riaprirla una seconda volta (92-89) e ancora Miami ci respinge. Riusciamo a riaprirla una terza volta (100-96) e gli Heat ci respingono ancora: e questa volta non c’è più tempo. Garacinque finisce 106-96, la serie si accorcia sul 3-2 Lakers e ora si trasferisce definitivamente a Los Angeles. Per garasei. O l’eventuale, terrificante, garasette…
http://www.blastingmind.com/files/2010/06/NBA_Finals_logo_2007.png
Charlie Baker
19-03-2011, 15:17
Ed eccomi qua!
Torno a raccontare dopo aver passato un'intera settimana d'influenza, che mi ha fatto pensare a questo nuovo tipo di racconti...
Certo che i playoff del Barba son cose di un altro pianeta! :eek:
Comunque Barba, io in regular season questi Heat li ho battuti ben 2 volte e non mi sono sembrati nemmeno tutto questo granchè a dir la verità. Perché son entrato in un'ottica diversa di intendere Miami: bisogna partire dal presupposto che o Wade o James (o tutti e due insieme) metteranno almeno 30 punti, qualunque sia il tuo modo di difendere...bisogna solo preoccuparsi di attaccare nel miglior modo possibile e cercare di creare i presupposti per aggirare le marcature di James o Wade, e, come detto spesso da Alp, attaccare frequentemente dal post, e tu con Gasol e Odom ci riesci benissimo!
Dai, una vittoria, solo una...e la bacheca e pronta ad essere aggiornata...
@Bisy: bro, questi Knicks, in mano tua, sono da titolo tutta la vita, non c'è squadra che possa pensare di impensierirti...sta a te portarli avanti...
@Ancient Mariner: grandissimi questi Bulls! Fenomenali, ma con rose in mano qualunque squadra lo diventerebbe...però attento, questi Pacers non sono i Pacers di ciucciarella, il prossimo scoglio sarà decisamente più duro...
Ancient Mariner
19-03-2011, 15:28
@Ancient Mariner: grandissimi questi Bulls! Fenomenali, ma con rose in mano qualunque squadra lo diventerebbe...però attento, questi Pacers non sono i Pacers di ciucciarella, il prossimo scoglio sarà decisamente più duro...
Con questi Pacers ho cominciato ad essere tranquillo dopo l'ultima partita che mi ha portato sul 3-1. Ma veramente, ci sono stati momenti incui ho pensato che potessero farmi lo sgambetto.
Il prossimo scoglio è decisamente più duro, i Miami Heat mi stanno già aspettando.
El_Cabezon
19-03-2011, 15:53
http://img228.imageshack.us/img228/3123/playoffslogo.jpg
http://img812.imageshack.us/img812/6844/19819878.jpg
Così Raptors...così!!!!:cool: E' gara1, la prima di una serie al meglio delle 5, è Dwight Howard contro Andrea Bargnani... e l'italiano vince la sfida alla grandissima! Una partita dura, i playoff mica sono bazzecole:cool: Coach Cabezon ha lavorato alla grande sulla testa dei suoi giocatori, come testimonia la regular seaason... Orlando dal canto suo ha sempre creato problemi al coach, con Tyson Chandler che sarà chiamato a tentare di limitare Howard. Cosa che avviene splendidamente nella prima metà di gara, dove Toronto parte a razzo, su tutti un Bargnani mai visto a questi livelli: da n°4 ormai è un pericolo costante per chiunque, un enigma difficilmente risolvibile per i pari ruolo della Lega... A conferma di ciò l'enorme difficoltà di Bass nel contenerlo...:D All'intervallo Raptors avanti di 4, il Mago timbra 24pti, ma altrettanto fà Turkoglu per i Magic:( il turco è in vena di rivincite evidentemente, è merito suo e di Tracy McGrady in versione figliol prodigo che Orlando allunga nella terza frazione... Bargnani è super, peccato che sia anche solo là davanti, tranne qualche spunto di DeRozan. Chandler ha parecchio da fare con Howard, mentre ripiombiamo nell'incubo "No bomba, no party":muro: :muro: Raptors con le polveri bagnate a differenza dei Magic, noi sempre dietro a rincorrere e a ricucire ogni strappo... Orlando 75 - Toronto 72 e ultimo quarto alle porte.
Saranno dodici minuti di grande tensione, Turkoglu riposa ma al suo posto sale in cattedra Richard Hamilton; ma nulla in confronto all' "Andrea Bargnani's Show":rolleyes: Come trascinato da qualche entità invisibile, l'italiano vola letteralmente sul campo!:eek: Segna in ogni modo da ogni posizione, tatticamente perfetto quando si trova in zona Howard, pronto allo scarico facile che si trasforma in assist o alla conclusione in fade-away che surriscalda i fan in visibilio!! E' lui e solo lui che tiene a galla coach Cabezon, ed è sempre lui a trasformare in una splendida vittoria inaugurale quella che sembrava diventare una beffa: tutto si risolve negli ultimi 10", quando sul 102-101 per Orlando, Bayless fa uso del pick and roll ma si trova contro un raddoppio... palla a Bargnani che in stato di trance divina si appoggia ad Howard e in precario equilibrio infila il 103-102!! Boato dell'Air Canada Centre che si trasforma in una bolgia... ultima azione in mano ad Arenas ma nulla può contro la difesa ferocissima dei Raptors, tiro forzatissimo che si stampa sul ferro!!! Cabezon è raggiante, mentre il Mago viene festeggiato da tutti i suoi compagni: MVP da 42 pti e 7rimb, 1ass 2pr e 2stp:O menzione speciale va però a Tyson Chandler, 7pti ed 11rimb ma lavoro importantissimo contro Dwight Howard, che sebbene in doppia doppia viene tenuto ampiamente sotto le sue medie stagionali:read: Siamo solo 1-0 ma Toronto c'è... eccome se c'è!!!
AA ARENA ... c'e chi si ostina a chiamarlo ancora GIOCO...meglio di un vero match... meglio della TV... fino all'ultimo DECIMO...
http://img688.imageshack.us/img688/4900/miamibig.jpghttp://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg
GARA 5
http://www.youtube.com/watch?v=MIBKL5376C8
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:...:happy:
Posso dire di esser stato buon profeta...Ora vogliamo vedere il tabellone dei playoff anche se, sognare in grande ormai costa poco!
Se tutti mi ascoltassero come Charlie...INSIDE-outside, è un vecchio adagio che tendo a ripetere piuttosto spesso!
Barba ma non lo sapevi che la formula delle Finals è 2-3-2. Devo postare anche la statistica della percentuale di vittorie per una squadra con il vantaggio del fattore campo nelle Finals da quando queste sono con questa formula, o basta un :tie: ?
Senza nulla togliere, ma Cabezon a che livello giochi?
El_Cabezon
19-03-2011, 18:39
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:...:happy:
Posso dire di esser stato buon profeta...Ora vogliamo vedere il tabellone dei playoff anche se, sognare in grande ormai costa poco!
Se tutti mi ascoltassero come Charlie...INSIDE-outside, è un vecchio adagio che tendo a ripetere piuttosto spesso!
Barba ma non lo sapevi che la formula delle Finals è 2-3-2. Devo postare anche la statistica della percentuale di vittorie per una squadra con il vantaggio del fattore campo nelle Finals da quando queste sono con questa formula, o basta un :tie: ?
Senza nulla togliere, ma Cabezon a che livello giochi?
livello All-Star, slider Albys, roster ufficiale 2k...;)
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:...:happy:
Posso dire di esser stato buon profeta...Ora vogliamo vedere il tabellone dei playoff anche se, sognare in grande ormai costa poco!
Puoi puoi ;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-03-2011, 19:20
http://www.latimes.com/includes/soundslides/la-sp-2010lakers/sp-lakers40_l4722enc.jpg
LEGGENDA “ZEN”, 11° TITOLO!!! I Lakers dominano una garasei senza storia (91-72), vincono l’ennessimo 2kLarry O’Brien Trophy della loro storia e il Barbatrucco diventa il Coach più vincente di tutti i tempi raggiungendo gli undici anelli di Phil Jackson! Ma con una differenza: P.J. due Finals le ha perse (2004 e 2008), mentre il Barba ha un incredibile 11 su 11! Il coach “zen” è stato eliminato per ben otto volte dai playoff (tre volte addirittura al primo turno), ma quando arriva in Finale è un Terminator! E la “barbatrukkata” che fa girare completamente garasei, trasformandola da match equilibrato ad un massacro senza precedenti, è una delle classiche invenzioni che il coach “zen” ha tirato fuori dal cilindro nel momento più opportuno: Lamar Odom centro. In 20 stagioni, “Lamarvellous” non aveva mai giocato in questo ruolo neanche 10”, ma me lo invento ora, per portare via il dominante Ilgauskas dall’area senza conseguenze. E un match che a fine primo quarto stava 23-21, all’intervallo era già chiuso: 52-31, Heat limitati al 29% al tiro! Dominano Gasol, domina Bryant, ma è la trovata di mettere Odom pivot a mandare completamente Miami in brodo di giuggiole. Il terzo e quarto quarto, così, si trasformano in una lunghissima, succulenta, infinita, passerella in attesa del fischio finale (il max vantaggio lo tocchiamo sul 66-37, +29)! Ma pochi secondi prima il coach “zen” fa l’ultima “barbatrukkata” della stagione: “Josh, preparati”. Ma come? Sono in giacca e cravatta! “Toglieteli, mettiti la casacca, ed entra”. E così è stato. Josh Powell, infortunatosi alla caviglia in garaquattro e fuori tutta la stagione, viene fatto entrare sul parquet per gli ultimi secondi. Ordino di passargli la palla e così il countdown lo si fa tutto con Powell che tiene in mano il pallone della partita, omaggio ad un giocatore che con la vittoria del Larry O’Brien Trophy 2K11 si è messo in bacheca l’undicesimo titolo di campione Nba! Josh Powell e Bill Russell sono gli unici giocatori della storia ad aver vinto 11 anelli! Memorabile.
http://static.foxsports.com/content/fscom/img/2010/07/26/Josh-Powell--_20100726190007_660_320.JPG http://www.blastingmind.com/files/2010/06/NBA_Finals_logo_2007.png
Memorabile come la stagione dell’eterno, grande protagonista dei Lakers, Kobe Bryant: un’annata fantastica dove ha vinto l’Mvp stagionale a 30,5 punti di media, il titolo di miglior marcatore, l’anello Nba e l’Mvp delle Finals alla media di 27,8 punti, 4,1 rimbalzi, 3,2 assist il 41% da tre e il 91% ai liberi. Mentre i giocatori festeggiano in campo, io stramazzo sudato come un maiale in panchina a fumarmi un sigaro e a codermi le celebrazioni che, as usual, lascio tutte ai miei giocatori. Finito il sigaro, chiamo l’hippi-py: “andiamo?” Dove, coach. “Dove cazzo vuoi andare hippy-pi, siamo a Los Angeles e a Ovest c’è l’Oceano, e le nostre Harley non sono subaquee”. Dunque andiamo a Est? “Arguto hippy-pi, arguto. Forza, sali”. http://www.youtube.com/watch?v=mHGLBy2CdjI
http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/270412-2/Kobe+Bryant+raises+his+Finals+MVP+trophy+with+Derek+Fisher+alongside.jpg http://lakeshowlife.com/files/2010/09/est-holds-the-larry-brien-championship-trophy-the-dressing-room-after-his-team-defeated-the-celtics-game-the-2010-nba-finals-basketball-series-los-angeles.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/6582/finaliconference2011.jpg (http://img33.imageshack.us/i/finaliconference2011.jpg/)
Derby texano fantastico...Spurs corsari al secondo match in casa Mavericks impattano sull 1 a 1...sulle ali dell'entusiasmo si portano avanti 2a1 ...in gara 4 all' AT&T Center di un punto vince Dallas e impatta 2a2...di 30 (che sono esattamente i punti del JET) vince la quinta Dallas...ed espugna ancora San Antonio per chiudere una meravigliosa SERIE 4 a 2 ...
i LAKERS passeggiano...null'altro...
Atlanta pazzesca : 105 a 103 e 96 a 92 e si porta 2 a 0 . in Gara 3 facile i MAGIC e si infortuna gravemente Al Horford giocando solo 14 minuti, a quel punto sembrava assolutamente FATTA per ORLANDO !! Macche' !!! 104 a 99 con 36 punti di Josh Smith e 28 di Joe Johnson per espugnare l' Amway Center !! Si torna ad Atlanta ma senza AL i pronostici sembrano ancora favorire ORLANDO ma gli HAWKS con una partita perfetta massacrano i Magic di 18 con 29 punti di Jamal !!
Di noi gia' sapete....ora in Finale troveremo gli HAKS presumibilmente ancora senza Al Horford ma per la prima volta li affronteremo con Joe Johnson e Josh Smith insieme...in stagione una volta manco' uno nell'altra occasione entrambi giocarono leggermente infortunati...adesso stanno BENISSIMO !!
[FONT="Book Antiqua"][B]http://www.latimes.com/includes/soundslides/la-sp-2010lakers/sp-lakers40_l4722enc.jpg
LEGGENDA “ZEN”, 11° TITOLO!!! I IMG]
Grande Barbaccio...complimenti sentitissimi !!!
pero' questa fa' un po' impressione...:D
Josh Powell e Bill Russell sono gli unici giocatori della storia ad aver vinto 11 anelli! :D
Ma tant'e' !!!;)
ancora complimenti !!!
http://www.latimes.com/includes/soundslides/la-sp-2010lakers/sp-lakers40_l4722enc.jpg
LEGGENDA “ZEN”, 11° TITOLO!!! I Lakers dominano una garasei senza storia (91-72), vincono l’ennessimo 2kLarry O’Brien Trophy della loro storia e il Barbatrucco diventa il Coach più vincente di tutti i tempi raggiungendo gli undici anelli di Phil Jackson! Ma con una differenza: P.J. due Finals le ha perse (2004 e 2008), mentre il Barba ha un incredibile 11 su 11! Il coach “zen” è stato eliminato per ben otto volte dai playoff (tre volte addirittura al primo turno), ma quando arriva in Finale è un Terminator! E la “barbatrukkata” che fa girare completamente garasei, trasformandola da match equilibrato ad un massacro senza precedenti, è una delle classiche invenzioni che il coach “zen” ha tirato fuori dal cilindro nel momento più opportuno: Lamar Odom centro. In 20 stagioni, “Lamarvellous” non aveva mai giocato in questo ruolo neanche 10”, ma me lo invento ora, per portare via il dominante Ilgauskas dall’area senza conseguenze. E un match che a fine primo quarto stava 23-21, all’intervallo era già chiuso: 52-31, Heat limitati al 29% al tiro! Dominano Gasol, domina Bryant, ma è la trovata di mettere Odom pivot a mandare completamente Miami in brodo di giuggiole. Il terzo e quarto quarto, così, si trasformano in una lunghissima, succulenta, infinita, passerella in attesa del fischio finale (il max vantaggio lo tocchiamo sul 66-37, +29)! Ma pochi secondi prima il coach “zen” fa l’ultima “barbatrukkata” della stagione: “Josh, preparati”. Ma come? Sono in giacca e cravatta! “Toglieteli, mettiti la casacca, ed entra”. E così è stato. Josh Powell, infortunatosi alla caviglia in garaquattro e fuori tutta la stagione, viene fatto entrare sul parquet per gli ultimi secondi. Ordino di passargli la palla e così il countdown lo si fa tutto con Powell che tiene in mano il pallone della partita, omaggio ad un giocatore che con la vittoria del Larry O’Brien Trophy 2K11 si è messo in bacheca l’undicesimo titolo di campione Nba! Josh Powell e Bill Russell sono gli unici giocatori della storia ad aver vinto 11 anelli! Memorabile.
http://static.foxsports.com/content/fscom/img/2010/07/26/Josh-Powell--_20100726190007_660_320.JPG http://www.blastingmind.com/files/2010/06/NBA_Finals_logo_2007.png
Memorabile come la stagione dell’eterno, grande protagonista dei Lakers, Kobe Bryant: un’annata fantastica dove ha vinto l’Mvp stagionale a 30,5 punti di media, il titolo di miglior marcatore, l’anello Nba e l’Mvp delle Finals alla media di 27,8 punti, 4,1 rimbalzi, 3,2 assist il 41% da tre e il 91% ai liberi. Mentre i giocatori festeggiano in campo, io stramazzo sudato come un maiale in panchina a fumarmi un sigaro e a codermi le celebrazioni che, as usual, lascio tutte ai miei giocatori. Finito il sigaro, chiamo l’hippi-py: “andiamo?” Dove, coach. “Dove cazzo vuoi andare hippy-pi, siamo a Los Angeles e a Ovest c’è l’Oceano, e le nostre Harley non sono subaquee”. Dunque andiamo a Est? “Arguto hippy-pi, arguto. Forza, sali”. http://www.youtube.com/watch?v=mHGLBy2CdjI
http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/270412-2/Kobe+Bryant+raises+his+Finals+MVP+trophy+with+Derek+Fisher+alongside.jpg http://lakeshowlife.com/files/2010/09/est-holds-the-larry-brien-championship-trophy-the-dressing-room-after-his-team-defeated-the-celtics-game-the-2010-nba-finals-basketball-series-los-angeles.jpg
Complimenti coach ZEN :ave: :mano: :cin:
Grande Barbaccio...complimenti sentitissimi !!!
pero' questa fa' un po' impressione...:D
Josh Powell e Bill Russell sono gli unici giocatori della storia ad aver vinto 11 anelli! :D
Ma tant'e' !!!;)
ancora complimenti !!!
Mi accodo ai complimenti...Certo che il peso specifico in quei Celtics che aveva Bill Russell era "leggerissimamente" diverso da quello di Josh Powell, comunque è una bella curiosità.
http://img33.imageshack.us/img33/6582/finaliconference2011.jpg (http://img33.imageshack.us/i/finaliconference2011.jpg/)
Hai buttato fuori Celtics e Heat, ovvero quanto di peggio potevi incontrare ad est...Io, fossi in te, una telefonata ad un hotel di Los Angeles e una ad un hotel di Dallas la farei, giusto per informarsi sui prezzi, sai com'è, possibilmente fanno sconti comitiva se si è almeno in 12...:tie:
Certo, è inutile che ti nascondi, i bookmakers ti danno favorito contro Atlanta...
Un palazzetto stracolmo, un muro umano che urla e una gara 7 vinta all'overtime. Questi sono gli ultimi ricordi gialloviola alla Arco Arena di Sacramento. Bryant, Fisher e Jackson c'erano e chissà cosa avranno provato quando sono entrati in campo e si sono ritrovati contro quella stessa folla che quasi un decennio fa urlava, come oggi, contro di loro. Ma non c'è spazio per i sentimentalismi, gara 3, con i Lakers avanti 2-0, deciderà al 90% la serie. Si comincia con il sostanziale equilibrio tipico di questa serie. I Lakers si affidano ai soliti Bynum, Bryant e Gasol, mentre la risposta dei padroni di casa è affidata a Nowitzki ed Evans. I gialloviola non riescono però a creare lo strappo, anche perché gli uomini di coach Westphal non commettono la solita caterva di palle perse che li aveva esposti al contropiede dei Lakers. Bryant sparacchia un po', Nowitzki è ben contenuto e le difese la fanno da padrona per i primi due quarti. Ma, al rientro dagli spogliatoi, la musica cambia e la partita si accende. I Kings danno tutto, lottano come dei forsennati su ogni pallone e producono il +13 di massimo vantaggio. La gara sembra segnata ma, quando Phil Jackson chiama time out, le telecamere indugiano su Bryant, al quale brillano gli occhi di una luce speciale. Bryant si carica sulle spalle i suoi e guida i Lakers ad un parziale di 20-5 che ribalta completamente l'inerzia della partita. I Kings accusano il colpo, gli ospiti, grazie anche a Gasol e Odom, volano sino al +10, Sacramento prova a rientrare, si avvicina sul -6, ma fallirà l'aggancio.
Finisce 94-85 Lakers. MVP Kobe Bryant, 37 punti e 5 assist per lui, coadiuvato da un solido Gasol da 16 e 10 che tiene anche Nowitzki a 15 punti.
LAL leads 3-0.
SimoMj23
19-03-2011, 22:22
http://img33.imageshack.us/img33/6582/finaliconference2011.jpg (http://img33.imageshack.us/i/finaliconference2011.jpg/)
Derby texano fantastico...Spurs corsari al secondo match in casa Mavericks impattano sull 1 a 1...sulle ali dell'entusiasmo si portano avanti 2a1 ...in gara 4 all' AT&T Center di un punto vince Dallas e impatta 2a2...di 30 (che sono esattamente i punti del JET) vince la quinta Dallas...ed espugna ancora San Antonio per chiudere una meravigliosa SERIE 4 a 2 ...
i LAKERS passeggiano...null'altro...
Atlanta pazzesca : 105 a 103 e 96 a 92 e si porta 2 a 0 . in Gara 3 facile i MAGIC e si infortuna gravemente Al Horford giocando solo 14 minuti, a quel punto sembrava assolutamente FATTA per ORLANDO !! Macche' !!! 104 a 99 con 36 punti di Josh Smith e 28 di Joe Johnson per espugnare l' Amway Center !! Si torna ad Atlanta ma senza AL i pronostici sembrano ancora favorire ORLANDO ma gli HAWKS con una partita perfetta massacrano i Magic di 18 con 29 punti di Jamal !!
Di noi gia' sapete....ora in Finale troveremo gli HAKS presumibilmente ancora senza Al Horford ma per la prima volta li affronteremo con Joe Johnson e Josh Smith insieme...in stagione una volta manco' uno nell'altra occasione entrambi giocarono leggermente infortunati...adesso stanno BENISSIMO !!
Complimenti Bisy per il passaggio di turno direi che hai le potenzialità per..... non aggiungo altro per scaramazia....
Si ho dovuto ri-iniziare perchè ho dovuto formattare il pc.....
Domani posto altre 3 partite.... ^^
Mi accodo ai complimenti...Certo che il peso specifico in quei Celtics che aveva Bill Russell era "leggerissimamente" diverso da quello di Josh Powell, comunque è una bella curiosità.
Hai buttato fuori Celtics e Heat, ovvero quanto di peggio potevi incontrare ad est...Io, fossi in te, una telefonata ad un hotel di Los Angeles e una ad un hotel di Dallas la farei, giusto per informarsi sui prezzi, sai com'è, possibilmente fanno sconti comitiva se si è almeno in 12...:tie:
Certo, è inutile che ti nascondi, i bookmakers ti danno favorito contro Atlanta...
Maledetti bookmakers:D
Un palazzetto stracolmo, un muro umano che urla e una gara 7 vinta all'overtime. Questi sono gli ultimi ricordi gialloviola alla Arco Arena di Sacramento. Bryant, Fisher e Jackson c'erano e chissà cosa avranno provato quando sono entrati in campo e si sono ritrovati contro quella stessa folla che quasi un decennio fa urlava, come oggi, contro di loro. Ma non c'è spazio per i sentimentalismi, gara 3, con i Lakers avanti 2-0, deciderà al 90% la serie. Si comincia con il sostanziale equilibrio tipico di questa serie. I Lakers si affidano ai soliti Bynum, Bryant e Gasol, mentre la risposta dei padroni di casa è affidata a Nowitzki ed Evans. I gialloviola non riescono però a creare lo strappo, anche perché gli uomini di coach Westphal non commettono la solita caterva di palle perse che li aveva esposti al contropiede dei Lakers. Bryant sparacchia un po', Nowitzki è ben contenuto e le difese la fanno da padrona per i primi due quarti. Ma, al rientro dagli spogliatoi, la musica cambia e la partita si accende. I Kings danno tutto, lottano come dei forsennati su ogni pallone e producono il +13 di massimo vantaggio. La gara sembra segnata ma, quando Phil Jackson chiama time out, le telecamere indugiano su Bryant, al quale brillano gli occhi di una luce speciale. Bryant si carica sulle spalle i suoi e guida i Lakers ad un parziale di 20-5 che ribalta completamente l'inerzia della partita. I Kings accusano il colpo, gli ospiti, grazie anche a Gasol e Odom, volano sino al +10, Sacramento prova a rientrare, si avvicina sul -6, ma fallirà l'aggancio.
Finisce 94-85 Lakers. MVP Kobe Bryant, 37 punti e 5 assist per lui, coadiuvato da un solido Gasol da 16 e 10 che tiene anche Nowitzki a 15 punti.
LAL leads 3-0.
innanzitutto complimenti....poi scusa ma Dirk da FA o hanno fatto trade?? Se e' stat trade...quale? come??:cool:
Maledetti bookmakers:D
innanzitutto complimenti....poi scusa ma Dirk da FA o hanno fatto trade?? Se e' stat trade...quale? come??:cool:
Non lo so come hanno preso Nowitzki. Comunque l'hanno preso in estate, perché alla prima contro Sacramento già c'era...:boh: Dal fatto che non hanno Carl Landry desumo che abbiano fatto qualche trade, ma non ti saprei dire se con Dallas o no...
SimoMj23
20-03-2011, 10:39
http://img543.imageshack.us/img543/1894/masthead1011jones101126.png
http://img860.imageshack.us/img860/6666/immagineyb.png
Dopo la convincente vittoria Miami vola nella tana dei lupi capitanati dal ex Beasley pronto ad una dolce vendetta.
Sin dai primi minuti pare che gli Heat siano rimasti a San Antonio dopo un ottimo avvio con Bosh schiacciata rovesciata lungo la linea di fondo , si sciolgono come neve al solo difronte alla velocita dei Wolves e James e soci sono costretti si da subito a rincorrere , mettendo in mostra una pallacanestro molto deficitaria che produrrà molte forzature e 7 palle perse.
Molto meglio nel secondo quarto ma i Lupacchiotti non vogliono fare rientrare in gara gli Heat e alla coppia James ( 12p+6r+2a) , Bosh (13p+1r) risponde Beasley da (20p) e la tripla di Love (9p+5r) a 30 secondi dalla fine rispedisce gli Heat a -9.
Nettamente meglio il terzo quarto con Miami che si subisce nel pitturato ma trova in Wade (14p) , Miller (10p) e Chalmers (8p) delle ottime spalle allo strapotere di James (15p+8r+5a) che annienta Beasley concedendo solo 2 punti nel terzo quarto ma ancora una tripla di Love (18p+8r) e un ritrovato Johnson (13p+5r+3) danno nuova linfa ai lupi che chiudono con 3 punti di vantaggio un quarto molto intenso.
Miami parte bene anche nell'ultimo quarto trovando la testa della gara a 5 minuti dalla fine , grazie all'ennesima tripla di un ottimo Chalmers (11p) , ma oltre a James il resto della formazione è ferma immobile e non riesce a dare il cointributo giusto.
Il solo James non può fare tutto e accade che a 3 minuti dalla fine Beasley e Johnson con un break di 8-0 chiudono la partita costringendo gli Heat al secondo stop stagionale e se il primo era venuto al'ultimo tiro quest'oggi la squadra non ha dimostrato la giusta cattiveria.
"Onore hai Timberwolves hanno dato un ottima prova di maturità davvero bella squadra , noi ci siamo seduti sugli allori dopo la vittoria contro gli Spurs dobbiamo lavorare tanto" queste le parole di SimoMj23 all'uscita dal palazzetto.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
http://img29.imageshack.us/img29/8180/immaginezwz.png
Si torna ad è Est e questa volta si vola a Milwaukee e l'inizio di Miami è terrificante sul onda della sconfitta a Minnesota subiscono i Bucks che con 16 punti nel pitturato dominano l'inizio di gara, con Salmons grande protagonista con 2 triple nei primi 4 minuti che piegano le gambe agli Heat , che arrivano a -12 in pochi minuti.
Poi si svegliano Bosh e James e l'uscita di Salmons per il secondo fallo aiuta la rimonta degli Heat che trovano addirittura il vantaggio a fine quarto.
Nella seconda frazione gli Heat grazie ad un ottima prestazione della panchina trovano la via per la fuga , con House che mette 5 punti del parziale 8-0 che all'inizio del secondo quarto piega le gambe ai Bucks che non riusciranno più a rientrare in partita e Miami vola grazie ad un Bosh fino a qui perfetto (14+6+2) con 6-6 dal campo , dal altra parte Gooden e Douglas Roberts cercano di rimediare ma il solco di -18 che è sprofondata Milwaukee è troppo alto.
Nella ripresa Miami controlla tranquillamente aumentando il suo vantaggio e toccando addirittura un +30 , con i Bucks che non trovano soluzioni facili con Salmos e Bogut unici dei Bucks a cercare di salvare la faccia , ma per gli Heat è momento di showtime e l'ultimo quarto è solo per limare le statistiche con Miami che fa giocare la panchina e controlla una gara tranquilla che poteva essere più complicata visto l'approccio ma poi l'orgoglio di Miami e l'alto tasso tecnico ha fatto la differenza.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
http://img855.imageshack.us/img855/3783/immaginech.png
Gli Heat ritornano fra le mura amica e fare visita sono i Jazz , pronti a rovinare la festa ai Big Tree , il primo quarto è molto combattuto , le due formazioni si scambiano canestri in simultanea rendendo la partita molto bella , ma a metà quarto è i Jazz che prendono il sopravvento grazie a Kirilenko (7p 3-4tc) e Milasp (7p+3r) , con quest'ultimo che mette in difficoltà i lunghi di Miami portando i suoi anche ad un +11 , ma James (7p) non ci sta e con un contro-break riposta a fatica i suoi a -8.
Decisamente meglio il secondo quarto per gli Heat che si gioca punto a punto con i Jazz arrivando più volte a -4 ma non riesce a dare il giusto strappo per impattare la partita , male Bosh che non riesce a contenere i lunghi dei Jazz ed è costretto a spendere falli per limitare lo strapotere dei Jazz nel pitturato con Jefferson (8+8) che fa’ la voce grossa a suo piacimento e con Harris che lo spalleggia degnamente e Utah chiude avanti di 6 con la gara in mano.
Chi era vicino agli spogliatoi degli Heat racconta che nel'intervallo si sentiva una sola voce Anthony che strigliava i propri compagni ad una reazione di orgoglio , reazione che c'è con Miami che cambia l'inerzia della gara con il duo James (25+6+4) e Wade (17+4) che suonano più volte la carica ai suoi, ma i Jazz si aggrappano a Millsap (20+5) e anche se in attacco non riesco ad essere fluidi come nella prima frazione riescono a limitare i danni e rimangono al comando di 1.
L'ultimo quarto è una vera e propria battaglia ogni pallone sembra come fosse l'ultimo e Miami a 7 dalla fine con una schiacciata di James trova il primo vantaggio , poi Wade (29+4) da un +3 importante , ma i Jazz con i lunghi Millsap (24+8) , Jefferson (21+13) che limitano quelli degli Heat costringendo Ilgauskas a uscire per falli e Bosh a giocare con i contagocce , riescono a tenere viva la partita e l'apporto in regia di Harris (16+3+11) che da il giusto ritmo ai suoi , ma il vero protagonista in negativo è Kirilenko (14 ma 2-6 da 3pt) sbaglia due triple fondamentali che spezzano ogni speranza di riagganciare la gara anche perchè da questi errori scaturiscono 6 punti per gli Heat con Chalmers (7) che dall'angolo con sbaglia e James (29+9+7) congela la gara con Wade che chiude la partita con la schiacciata solitaria.
"Ottima prova dopo la sconfitta a Minnesota ci siamo guardati in faccia e stiamo cercando di prendere la strada giusta oggi è stata una vittoria del collettivo poi con James e Wade in questa forma risulta tutto più semplice" queste le parole di un SimoMj23 abbastanza provato e con un filo di voce persa durante la partita per dare la scossa ai suoi....
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
Next Matchs
http://img7.imageshack.us/img7/8168/nextmatcha.png
Charlie Baker
20-03-2011, 12:07
Io ormai non ho più parole per complimentarmi con il Barba, ragazzi...
LA LEGGENDA ZEN! :ave:
Ancient Mariner
20-03-2011, 12:32
Io ormai non ho più parole per complimentarmi con il Barba, ragazzi...
LA LEGGENDA ZEN! :ave:
Non so voi, ma ora che è nella storia, io lo vedrei bene lontano da Los Angeles. Che so, un'avventura con i miei Bulls ad esempio. O che so, sarebbe bello vederlo anche con i Clippers.
SimoMj23
20-03-2011, 12:48
Non so voi, ma ora che è nella storia, io lo vedrei bene lontano da Los Angeles. Che so, un'avventura con i miei Bulls ad esempio. O che so, sarebbe bello vederlo anche con i Clippers.
Si penso che ai Clippers sarebbe davvero stimolante..... :D
Ancient Mariner
20-03-2011, 13:49
http://img847.imageshack.us/img847/5234/playoffs.gif (http://img847.imageshack.us/i/playoffs.gif/)
Ed è fatta, il primo scoglio è superato. In gara 5, giocata a Chicago, serviva una grande prova, perchè dovevamo distribuire i punti che Deng oggi non poteva darci. Luol è seduto in borghese in panchina, Rose ha problemi di falli per tutta la partita, e allora Carlos Boozer si carica tutta la squadra sulle spalle e annienta i Pacers con 35 punti. L'MVP è lui, ma voglio sottolineare la solida prova di Noah, che chiude con 13 punti e altrettanti rimbalzi. Abbiamo giocato duro, per di più a Chicago, e cosi i Pacers non hanno avuto scampo. Chicago chiude la serie sul 4-1, e ora si va a Miami.
http://img52.imageshack.us/img52/4206/pacersa.gif (http://img52.imageshack.us/i/pacersa.gif/)http://img857.imageshack.us/img857/8691/bulls2.gif (http://img857.imageshack.us/i/bulls2.gif/)
94-105 (26-30; 49-53; 65-82; 94-105)
PACERS: Granger 20, Hibbert 19/7r, Ford 12, George 12, Collison 12.
BULLS: Boozer 35/9r MVP, Korver 16, Rose 16, Noah 13/13r, Watson 10.
TABELLONE PLAYOFF:
1° TURNO
Lakers (1) - Warriors (8) 3-4 Golden State Warriors win series
Suns (4) - Spurs (5) 0-4 San Antonio Spurs win series
Jazz (3) - Grizzlies (6) 3-4 Memphis Grizzlies win series
Mavericks (2) - Blazers (7) 4-2 Dallas Mavericks win series
Heat (1) - Hawks (8) 4-1 Miami Heat win series
Bulls (4) - Pacers (5) 4-1 Chicago Bulls win series
Celtics (3) - Bucks (6) 4-1 Boston Celtics win series
Knicks (2) - Magic (7) 4-0 New York Knicks win series
CONFERENCE SEMIFINALS
Spurs (5) - Warriors (8)
Mavericks (2) - Grizzlies (6)
Heat (1) - Bulls (4)
Knicks (2) - Celtics (3)
Charlie Baker
20-03-2011, 14:55
Non so voi, ma ora che è nella storia, io lo vedrei bene lontano da Los Angeles. Che so, un'avventura con i miei Bulls ad esempio. O che so, sarebbe bello vederlo anche con i Clippers.
Si penso che ai Clippers sarebbe davvero stimolante..... :D
Siete a rischio deportazione :asd:
Siete a rischio deportazione :asd:
Decisamente:asd: :asd: :asd:
Comunque GRANDE BARBA!
Siete a rischio deportazione :asd:
AHAHAHAHAHAH....
sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-03-2011, 21:25
http://media.web.britannica.com/eb-media/87/90587-004-A5F22AB1.jpg
“Razzo Coach, un altro titolo anche quest’anno!” Visto che roba? “Sì però, ancora una volta, mi hai fatto giocare cinque minuti in tutta la stagione..” No, te ne ho fatti giocare dieci. “Coach, in fondo sono stato terza scelta assoluta: non mi fai giocare mai. Sono la terza scelta assoluta meno utilizzata della storia”. Hippy-pi, chi ti ha preso come terza scelta assoluta nel 2006 è stato un pazzo (i Bobcats): sei troppo lento per giocare ala-piccola e troppo molle per giocare ala-grande. Hippy-pi, nella Nba sei senza ruolo. “Grazie Coach, sono parole che sollevano il morale”. Però tenendoti con me hai vinto 5 titoli Nba, uno in meno di Jordan: due li hai vinti a Nba 2K9, tre a Nba 2K11. “Ricordo ancora quando mi scegliesti coach, stagione 2k10-11 a Nba2k9”. Già, Trevor Ariza preferì diventare una riserva ai Celtics rispetto ad un rinnovo da titolare con i Lakers e si aprì una voragine nel ruolo di ala piccola titolare. “Come si chiamava quel droide che provasti all’inizio?” Juwan Bowman. “Giusto. Non ti soddisfaceva all’inizio e così prendesti me a stagione in corso e mi mettesti ala-piccola titolare.” Sì, poi però sono tornato in me.. “Infatti, rimettesti Bowman titolare, mi sbattesti prima in panchina e poi in fondo alle rotazioni”. Hippy-pi, fumati ‘sta paglia e non pensarci. “Cos’è?” Roba pachistana. Fuma bene, fuma sano, fuma solo pachistano. “Coach è tardi, devo ritornare ad L.A. per la parata di domani.” Vai hippy-pi, vai: ci vediamo al training camp. “Ho qualche speranza di giocare di più il prossimo anno?” No, nessuna. “Grazie coach, molto umano.”
http://1.bp.blogspot.com/_ir_4i4nLl3Y/TIDOrZNBWXI/AAAAAAAABbE/-KUThrHS2Q0/s1600/MovEasyRider7.jpg
Ancient Mariner
20-03-2011, 21:28
http://img847.imageshack.us/img847/5234/playoffs.gif (http://img847.imageshack.us/i/playoffs.gif/)
45 punti, 11 rimbalzi e 10 assist. La prestazione di Derrick Rose ci permette di espugnare l'American Airlines Arena di Miami e di portarci subito sull'1-0. Una partita perfetta da parte dei Chicago Bulls, ancora privi di Deng (ormai sulla via del completo recupero, è day by day). Oltre al grandissimo Rose, ottimi Boozer (in difesa su Bosh) e Brewer (in difesa su James). La vinciamo anche abbastanza agevolmente, grazie agli ottimi terzo e quarto periodo, in cui la nostra difesa non faceva passare nulla. Ora, per gara 2, non dobbiamo abbassare la tensione, e sperare che Rose e tutta la squadra recuperi fisicamente e mentalmente le tante energie spese per questa gara 1. Come on guys.
http://img857.imageshack.us/img857/8691/bulls2.gif (http://img857.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img801.imageshack.us/img801/3527/heatb.gif (http://img801.imageshack.us/i/heatb.gif/)
99-89 (23-19; 49-49; 82-73; 99-89)
BULLS: Rose 45/11r/10a MVP, Boozer 19, Korver 11, Brewer 9.
HEAT: James 22/7r/7a, Wade 16, Miller 15, Bosh 14, House 8.
TABELLONE PLAYOFF:
1° TURNO
Lakers (1) - Warriors (8) 3-4 Golden State Warriors win series
Suns (4) - Spurs (5) 0-4 San Antonio Spurs win series
Jazz (3) - Grizzlies (6) 3-4 Memphis Grizzlies win series
Mavericks (2) - Blazers (7) 4-2 Dallas Mavericks win series
Heat (1) - Hawks (8) 4-1 Miami Heat win series
Bulls (4) - Pacers (5) 4-1 Chicago Bulls win series
Celtics (3) - Bucks (6) 4-1 Boston Celtics win series
Knicks (2) - Magic (7) 4-0 New York Knicks win series
CONFERENCE SEMIFINALS
Spurs (5) - Warriors (8) 2-0
Mavericks (2) - Grizzlies (6) 2-0
Heat (1) - Bulls (4) 0-1
Knicks (2) - Celtics (3) 1-0
ciucciarella
21-03-2011, 00:51
http://img145.imageshack.us/img145/7588/dannygranger.jpg (http://img145.imageshack.us/i/dannygranger.jpg/) http://img856.imageshack.us/img856/6748/immersive.jpg (http://img856.imageshack.us/i/immersive.jpg/)http://img6.imageshack.us/img6/1751/bostonallengarnettpierc.jpg (http://img6.imageshack.us/i/bostonallengarnettpierc.jpg/)
ALTRO GIRO ALTRO REGALO!!! A Indianapolis si gioca Gara2 dele Semifinali di Conference contro i Celtics, che hanno voglia di rifarsi dopo la scoppola di gara1. La mettono sul fisico i verdi...e noi non ci tiriamo indietro:cool: :cool: .Stradominiamo la sfida sotto i tabelloni (28-48 rimbalzi totali) e in difesa ci stiamo rivelando davvero pazzeschi:D :D :D e un primo tempo galattico, di una intensità letale per i cardiopatici, si chiude sul 32-47 Indy. I C's provano a rientrare nel match nei primi minuti del terzo periodo ma 16p di Granger tengono su Indiana che chiude la frazione avanti 62-76. Da lì in poi tanto spazio per i giovani Pacers, George in primis, 13p per lui, e Ed Davis, tantissimo lavoro sporco, quello con cui realmente si vince!!!finisce 88-103 PACERS con un minutino di patemi per cinque palle perse di fila:mad: :mad: . Per Indiana 31 punti dalla panca contro gli 11 degli ospiti.
Hibbert MVP con 22p+14r, Granger 29p Rush 12.
A Boston non basta un sontuoso Paul Pierce da 22p, e Rondo 21p+10ass. Garnett 19p
Nelle altre gare, solo vittorie casalinghe, Dal-Uta 2-1, Por-Den 2-1; Ind-Bos 2-0, Mia-Chi 2-0
NEXT GAME3 IND-@BOS
STAY WITH US GENTE!!!
ciucciarella
21-03-2011, 00:58
@BARBA: congratulazioni coach, sempre i migliore sia in campo che nei recap!!! e la chicca dell'hippy-pi è straodinaria...:D :D :D
@BISY: non te la stiamo gufando, è solo che in questi PO sei il DOMINATORE ASSOLUTO:ave: :ave: !!! andiamo BYSUMANO!!!
Noto pure Alp89, il Vetusto Marinaio, e Cabe in Post-season come me, e allora non mi resta che dire:FAMOGLI IL CULO!!!
Comunque la gameplay migliora notevolmente nelle partite Play-off notate anche voi?? c'è quell aggressività tale che ti rende tutte le partite difficilissime e imprevedibili, ancora di più degli scorsi Nba2k secondo me..
tra esami, lavoro, di tempo per giocare (e per postare) ce n'è ben poco :D in questi giorni mi sono limitato praticamente soltanto a leggervi sporadicamente
E come sempre le vostre storie sono meglio di un libro o un film! :cool:
Ho letto di Barba e del suo 11esimo anello, great coach!
Ho letto di Alp che fa fare 87 punti a Bryant, di Bisy a un passo dal titolo (:D) di ciucciarella che viaggia a gonfie vele anche nei PO, e del marinaio antico che finalmente ha trovato nei Bulls la sua dimensione, e di questi maledetti playoff che arrivano per tutti tranne per i miei Mavs!
Da quel dì che non postavo ho giocato soltanto due gare, i recap li posto domani perchè sono cotto e vado a dormire.
Buonanotte a tutti!
Comunque la gameplay migliora notevolmente nelle partite Play-off notate anche voi?? c'è quell aggressività tale che ti rende tutte le partite difficilissime e imprevedibili, ancora di più degli scorsi Nba2k secondo me..
D'accordissimo! Nei playoff si raggiunge l'apice con questo gioco.
theanswer85
21-03-2011, 08:13
“Razzo Coach, un altro titolo anche quest’anno!” Visto che roba? “Sì però, ancora una volta, mi hai fatto giocare cinque minuti in tutta la stagione..” No, te ne ho fatti giocare dieci. “Coach, in fondo sono stato terza scelta assoluta: non mi fai giocare mai. Sono la terza scelta assoluta meno utilizzata della storia”. Hippy-pi, chi ti ha preso come terza scelta assoluta nel 2006 è stato un pazzo (i Bobcats): sei troppo lento per giocare ala-piccola e troppo molle per giocare ala-grande. Hippy-pi, nella Nba sei senza ruolo. “Grazie Coach, sono parole che sollevano il morale”. Però tenendoti con me hai vinto 5 titoli Nba, uno in meno di Jordan: due li hai vinti a Nba 2K9, tre a Nba 2K11. “Ricordo ancora quando mi scegliesti coach, stagione 2k10-11 a Nba2k9”. Già, Trevor Ariza preferì diventare una riserva ai Celtics rispetto ad un rinnovo da titolare con i Lakers e si aprì una voragine nel ruolo di ala piccola titolare. “Come si chiamava quel droide che provasti all’inizio?” Juwan Bowman. “Giusto. Non ti soddisfaceva all’inizio e così prendesti me a stagione in corso e mi mettesti ala-piccola titolare.” Sì, poi però sono tornato in me.. “Infatti, rimettesti Bowman titolare, mi sbattesti prima in panchina e poi in fondo alle rotazioni”. Hippy-pi, fumati ‘sta paglia e non pensarci. “Cos’è?” Roba pachistana. Fuma bene, fuma sano, fuma solo pachistano. “Coach è tardi, devo ritornare ad L.A. per la parata di domani.” Vai hippy-pi, vai: ci vediamo al training camp. “Ho qualche speranza di giocare di più il prossimo anno?” No, nessuna. “Grazie coach, molto umano.”
Genio! e grande per il titolo.. ora comincia la parte più difficile... come ricostruire?? cmq il tuo colloquio con morrison sembra: http://www.youtube.com/watch?v=Ei4IMAvUVms
sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-03-2011, 08:18
Genio! e grande per il titolo.. ora comincia la parte più difficile... come ricostruire??
Why ricostruire? Io devo solo inserire un giovane ogni anno, non devo ricostruire. Non sono mica i Celtics che tutti i Big Three sono ultracentenari. Il primo big dei Lakers che dovrà fare le valigie sarà Odom, ma stiamo parlando tra 2-3 stagioni, non certo ora. .
theanswer85
21-03-2011, 08:57
http://img200.imageshack.us/img200/9707/magichy.jpg (http://img200.imageshack.us/i/magichy.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Dopo la vittoria contro i LAL per i Thunder arrivano altre 2 vittoria nel mese di dicembre. Prima contro Utah e poi a Milwaukee, due vittorie non facili, nonostante il livello piuttosto basso dei due team. Una settimana dopo si vola ad Orlando per affrontare l'ultima gara del 2012, contro i Magic, squadra tutta intorno ad Howard. La partita parte subito con un ritmo folle e soprattutto con un Kevin Durant che sembra inarrestabile. Il primo quarto vede un punteggio altissimo di 41-30 per i Thunder e KD autore di 28 punti, una macchina che spara 5 triple in 12 minuti di gioco. Il secondo quarto invece è tutto il contrario. Oklahoma City subisce una ritrovata difesa dei Magic e con un Nelson oggi molto in forma mette su un parziale da 27-10 ribaltando la situazione completamente. Intervallo sul 57-51 per Orlando. Il mattatore KD, autore dei 28 punti in 12 minuti, ne mette solo 2 nel secondo quarto e nel terzo quarto non va tanto meglio con soli 4 punti a referto. Chi invece guida i Thunder nella frazione verso la rimonta e il vantaggio prima dell'ultimo break è Westbrook, autore di 10 punti in 6 minuti e ben 4 assist. Con la sua propulsione Oklahoma City entra nel quarto periodo in vantaggio 80-78. GLi ultimi 12 minuti sono i più belli della gara, con entrambe le squadra a giocarsi fisicamente la vittoria finale. Il pubblico spinge i suoi con un Nelson scatenato in attacco e un Howard padrone dell'area. I Magic recuperano lo svantaggio e vanno sopra di 2 punti a 3 minuti dal termine. Qui serve ritrovare un Durant che dopo 28 punti nel primo quarto, ne ha messi solo 8 nel resto della gara. Quindi palla a lui per rimettere in carreggiata la squadra ma niente, il tiro da tre non va e i Magic trasformano in 4 punti di margine l'errore a 2'30" dalla fine. Kevin Durant metterà poi una decisiva tripla a 1' dal termine per restringere uno svantaggio di 4 punti ad una sola lunghezza. Sarà però l'unico canestro del quarto e nonostante 39 punti in totale sbaglierà 2 triple consecutive nei 27" finali per pareggiare ed andare all'overtime. Finisce 104-101 per i Magic che infliggono la seconda sconfitta stagionale ai Thunder ora con un punteggio di 8W 2L, stesso dei Lakers. Ad Est a grandi vele i Bulls con 9-2 e un pizzico dietro gli Heat che non riescono ancora a decollare con 9-4. Ora un mese di gennaio con 7 gare da giocare non difficilissime. Ma proprio per questo bisogna rimanere concentrati per potersi dare un pò di margine e giocare più tranquilli le gare decisive. Nonostante la prestazione altalenante nell'ultima gara, Durant viene nominato Western Player of the month con 34 punti di media a gara nel mese di dicembre".
Hot: Russell Westbrook mette a segno 24 punti con 12 assist e porta la squadra a giocarsela nonostante l'improvviso blackout di Durant dopo i primi 12 minuti.
Not: Difficile parlare di una prestazione deludente per uno che segna 39 punti, ma alla fine così è per Kevin Durant. Il leader dei Thunder infatti mette 28 punti nel primo quarto ma soli 11 nei restanti 36 minuti di gioco tirando con 5-15 al tiro e 1-7 da tre punti sbagliando le due triple del pareggio a fine gara.
Next: vs Atlanta
Why ricostruire? Io devo solo inserire un giovane ogni anno, non devo ricostruire. Non sono mica i Celtics che tutti i Big Three sono ultracentenari. Il primo big dei Lakers che dovrà fare le valigie sarà Odom, ma stiamo parlando tra 2-3 stagioni, non certo ora. .
Guarda che la gestione futura dei Lakers è molto complessa. Gli stipendi di Bryant e Gasol occupano tutto il salary, Bynum al momento di rinnovare non vorrà poco e considerando un addio di Brown (non improbabile in game) sorge il problema di trovare una guardia presentabile in campo praticamente al minimo. Tra l'altro, se Artest è destinato a diventare una specie di Bruce Bowen, quindi specialista difensivo assoluto ed il suo calo fisico è destinato a non incidere più di tanto sulle sue prestazioni, ciò che rende Odom un giocatore unico è la sua velocità e la sua capacità di metter palla per terra, qualità che, andando avanti con gli anni, tende a peggiorare. Concordo sul fatto che non sia necessario ricostruire, i Lakers, finché avranno Bryant e Gasol, non avranno mai problemi offensivi e non dovranno mai cercare una prima punta, ma sul supporting cast bisogna fare un lavoro molto certosino per non restare incartati con contratti troppo lunghi di gente inadatta ad una squadra da titolo (o per limiti qualitativi o fisici).
sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-03-2011, 09:30
Guarda che la gestione futura dei Lakers è molto complessa. Gli stipendi di Bryant e Gasol occupano tutto il salary, Bynum al momento di rinnovare non vorrà poco e considerando un addio di Brown (non improbabile in game) sorge il problema di trovare una guardia presentabile in campo praticamente al minimo. Tra l'altro, se Artest è destinato a diventare una specie di Bruce Bowen, quindi specialista difensivo assoluto ed il suo calo fisico è destinato a non incidere più di tanto sulle sue prestazioni, ciò che rende Odom un giocatore unico è la sua velocità e la sua capacità di metter palla per terra, qualità che, andando avanti con gli anni, tende a peggiorare. Concordo sul fatto che non sia necessario ricostruire, i Lakers, finché avranno Bryant e Gasol, non avranno mai problemi offensivi e non dovranno mai cercare una prima punta, ma sul supporting cast bisogna fare un lavoro molto certosino per non restare incartati con contratti troppo lunghi di gente inadatta ad una squadra da titolo (o per limiti qualitativi o fisici).
Ho già progettato tutto. Odom (ala panchinara) resterà altri due anni e tra due anni verrà sostituito da Ebanks (che tra due anni avrà sviluppato il tiro da fuori). Artest resterà altri 4 anni (fino alla scadenza del contratto) e verrà sostituito in quintetto da Ebanks (che tra 4 anni avrà 25 anni, nel pieno della forma e sarà diventato come Ariza). A Ebanks ho fatto un contratto da 6 anni al minimo salariale, dunque per 2 anni avrò un'ala piccola titolare che prenderà 400k all'anno. Il risparmio sui contratti di Odom e Artest (che tra 4 anni non ci saranno più) mi consentirà di rinnovare Kobe (che scade tra 4 anni) e Bynum. Shannon Brown è stato blindato e non lascerà mai i Lakers. Quando Brown passerà guardia titolare (next year, quando Fish si ritirerà) il posto di Brown in panchina verrà preso da Lance Stephenson, che quest'anno si farà un altra stagione ai Bakersfield Jam. Powell e Morrison resteranno per tutta l'Asso, sono blindati. Trovare un sostituto per Mbenga tra 1-2 anni non sarà certo un problema. E' già tutto nella testa del Barbatrucco dal primo giorno di training camp della scorsa stagione: certo, mai potevo immaginarmi un'esplosione del genere di Ebanks e questo potrebbe accelerare il suo inserimento (se vendo Odom l'anno prossimo, tra scelte e ottimi giocatori ne tiro su di roba buona).
Ho già progettato tutto. Odom (ala panchinara) resterà altri due anni e tra due anni verrà sostituito da Ebanks (che tra due anni avrà sviluppato il tiro da fuori). Artest resterà altri 4 anni (fino alla scadenza del contratto) e verrà sostituito in quintetto da Ebanks (che tra 4 anni avrà 25 anni, nel pieno della forma e sarà diventato come Ariza). A Ebanks ho fatto un contratto da 6 anni al minimo salariale, dunque per 2 anni avrò un'ala piccola titolare che prenderà 400k all'anno. Il risparmio sui contratti di Odom e Artest (che tra 4 anni non ci saranno più) mi consentirà di rinnovare Kobe (che scade tra 4 anni) e Bynum. Shannon Brown è stato blindato e non lascerà mai i Lakers. Quando Brown passerà guardia titolare (next year, quando Fish si ritirerà) il posto di Brown in panchina verrà preso da Lance Stephenson, che quest'anno si farà un altra stagione ai Bakersfield Jam. Powell e Morrison resteranno per tutta l'Asso, sono blindati. Trovare un sostituto per Mbenga tra 1-2 anni non sarà certo un problema. E' già tutto nella testa del Barbatrucco dal primo giorno di training camp della scorsa stagione: certo, mai potevo immaginarmi un'esplosione del genere di Ebanks e questo potrebbe accelerare il suo inserimento (se vendo Odom l'anno prossimo, tra scelte e ottimi giocatori ne tiro su di roba buona).
Questa è la chiave. Odom. Con il suo contratto si deve uscire il coniglio dal cilindro. Io entro la deadline, non lo nascondo, potrei l'anno prossimo cedere Odom (contratto di circa 9 milioni in scadenza)...il problema è a chi? Innanzitutto lo dovrei cedere ad Est, perché non mi metto contro una variabile impazzita come Lamarvellous ad Ovest. In secondo luogo, dovrei trovare una squadra a cui manca un pezzo per essere squadra da titolo, perché un Odom 33enne può ancora dire la sua da sesto uomo in una squadra in cui le stelle siano più giovani anagraficamente rispetto a Gasol e Bryant. Terzo, non siamo qui per far beneficenza, quindi non lo do via così, qualcosa di sostanzioso in cambio la devo ottenere, anche perché con i Lakers devi sempre giocare per vincere. Quarto, devo stare attento a non creare doppioni: a Miami, con Bosh, Odom non ha senso; così come non avrebbe senso ad Orlando con Rashard Lewis (sono "4" perimetrali entrambi anche se Lamar ha meno range di tiro e più abilità di penetrare); con i Celtics non faccio scambi per principio, ma in ogni caso Odom e Garnett non sono certo compagni di merende, rimangono Chicago e New York, ma, in game, sono un passo indietro rispetto alle altre e non hanno granché che mi stuzzica. E' un bel problema, ma ci penserò dopo, prima ho un qualcosa da conquistare!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-03-2011, 10:11
Questa è la chiave. Odom. Con il suo contratto si deve uscire il coniglio dal cilindro. Io entro la deadline, non lo nascondo, potrei l'anno prossimo cedere Odom (contratto di circa 9 milioni in scadenza)...il problema è a chi? Innanzitutto lo dovrei cedere ad Est, perché non mi metto contro una variabile impazzita come Lamarvellous ad Ovest. In secondo luogo, dovrei trovare una squadra a cui manca un pezzo per essere squadra da titolo, perché un Odom 33enne può ancora dire la sua da sesto uomo in una squadra in cui le stelle siano più giovani anagraficamente rispetto a Gasol e Bryant. Terzo, non siamo qui per far beneficenza, quindi non lo do via così, qualcosa di sostanzioso in cambio la devo ottenere, anche perché con i Lakers devi sempre giocare per vincere. Quarto, devo stare attento a non creare doppioni: a Miami, con Bosh, Odom non ha senso; così come non avrebbe senso ad Orlando con Rashard Lewis (sono "4" perimetrali entrambi anche se Lamar ha meno range di tiro e più abilità di penetrare); con i Celtics non faccio scambi per principio, ma in ogni caso Odom e Garnett non sono certo compagni di merende, rimangono Chicago e New York, ma, in game, sono un passo indietro rispetto alle altre e non hanno granché che mi stuzzica. E' un bel problema, ma ci penserò dopo, prima ho un qualcosa da conquistare!
Bisogna vederla in prospettiva: Odom nei Lakers parte in panchina ed è tarato per sopportarla. Se con Odom ti porti in casa un titolare di un altra squadra, poi devi farlo giocare titolare. Al posto di chi? Di Artest? No. Di Bryant? Ovviamente no. Di Gasol e/o Bynum? Claro che no. L'unico è Fisher, che si ritirerà. Però nel Triangolo il play non c'è bisogno di averlo stellare. Quando darò via Odom io esaminerò molto attentamente chi sono quelle squadre che possono permetterselo (Cavaliers, ad esempio) e che hanno nel loro roster giovani seconde scelte promettenti. Il resto, il ringiovanimento dei Lakers, sarà quasi tutto affidato al settore giovanile (i Bakersfield Jam). A tutti le giovani seconde scelte che prendo nei Draft faccio sottoscrivere un contratto lungo al minimo e punto sul loro sviluppo. Ebanks è uno che avrò ai miei servigi per tutta l'Asso spendendo ora 400k all'anno e, al massimo, 1 ML o poco più nei tra 4-5 anni. E' questa la chiave, e non gli scambi. La mia regola di base è "pesca in casa": dunque dal settore giovanile yellowiola, ovvero dai Bakersfield Jam dove ogni anni mando due mie scelte del Draft.
Complimenti BARBA per il tuo ennesimo titolo, veramente un fenomeno!
E anche gli altri vedo che viaggiano a grandi livelli, tutti o quasi già ai playoff e seguire le vostre storie è meglio di un libro! Complimenti!
I miei Nuggets sono a metà stagione, per ora in zona playoff ma alternano alti e bassi in maniera vistosa, stasera posterò il recap post all star game, a poche partite dal termine della regular season!
Una nota di merito speciale al grande Billups nella asso di Bisy! Strappalacrime per un tifoso nuggets come me!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.