View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
claro che no
:read:
Walton per un secondo giro, a Minnesota, squadra che con Rambis gioca una specie di triangolo misto flex, è verosimile. Dai loro un giocatore che sa giocare solo quel sistema e che aiuterà nello sviluppo e nell'apprendimento del sistema appunto i giocatori più giovani o meno adatti alla triangolo. Il buon Luke è incapace di giocare a pallacanestro, ma credo che come allenatore, potrebbe dire la sua...
ma assolutamente no,i lakers da 2 anni vogliono sbolognarsi di walton ma con quel contratto,oltre al valore del giocatore,non lo piglia nessuno.
che poi in un contesto giovane come quello di minnesota non centra prorpio nulla.
e cmq non mi sembra che barba lo abbia dato via per una scelta alla 50-60,come sarebbe appunto quella di minnesota al secondo giro
:read:
ma assolutamente no,i lakers da 2 anni vogliono sbolognarsi di walton ma con quel contratto,oltre al valore del giocatore,non lo piglia nessuno.
che poi in un contesto giovane come quello di minnesota non centra prorpio nulla.
e cmq non mi sembra che barba lo abbia dato via per una scelta alla 50-60,come sarebbe appunto quella di minnesota al secondo giro
Che vogliano sbarazzarsi di lui è il minimo, ci mancherebbe altro.
Però, secondo me, se Rambis volesse avere in campo, o perlomeno in squadra, un giocatore che aiuti i suoi a giocare la TPO meglio, questi è Luke Walton. Senza dubbio è un suicidio economico avere a contratto questo giocatore, almeno fino a quando non sarà all'ultimo anno, e non sto dicendo che i T-Wolves dovrebbero puntare su di lui, se non per avere una specie di allenatore in campo che faccia giocare loro meglio la TPO. Tra l'altro in game scambiandolo con la cinquantesima scelta(in giù) e mandandolo ai T-Wolves (magari con una trade a tre) non si fa certo una rapina.
Nella realtà, quando sarà in scadenza, avrà mercato; prima di allora sarà un abominio quasi quanto Kwame Brown prima scelta.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-03-2011, 11:56
e cmq non mi sembra che barba lo abbia dato via per una scelta alla 50-60,come sarebbe appunto quella di minnesota al secondo giro
Quasi. Walton è stato ceduto in una trade a tre che ha coinvolto Lakers, Charlotte e Sacramento. Luke - più una nostra prima scelta 2k12 - è andato ai Bobcats in cambio della prima scelta di Charlotte 2k11 e di Matt Carroll (contestualizzazione: al momento della trade Charlotte era nettamente prima a Est, stava dominando il campionato, dunque la loro prima scelta valeva molto meno di una nostra prima scelta, visto che noi eravamo in crisi e quinti a Ovest). Matt Carroll a sua volta l'abbiamo praticamente regalato ai Kings per una seconda scelta di Sacramento. Con questa operazione nel Draft 2k11 avremo due tarde prime scelte (quella di default dei Lakers più quella di Charlotte, che è pur sempre quinta a Ovest, dunque sempre in alto) e una seconda scelta (quella di Sacramento). Ma non abbiamo nessuna scelta nel Draft 2k12, perchè sono state date entrambe via (a Charlotte, come detto sopra, e a Indiana per ottenere Lance Stephenson).
Sostanzialmente, valutando tutto, alla fin fine Luke Walton è stato scambiato per Matt Carroll
Che vogliano sbarazzarsi di lui è il minimo, ci mancherebbe altro.
Però, secondo me, se Rambis volesse avere in campo, o perlomeno in squadra, un giocatore che aiuti i suoi a giocare la TPO meglio, questi è Luke Walton. Senza dubbio è un suicidio economico avere a contratto questo giocatore, almeno fino a quando non sarà all'ultimo anno, e non sto dicendo che i T-Wolves dovrebbero puntare su di lui, se non per avere una specie di allenatore in campo che faccia giocare loro meglio la TPO. Tra l'altro in game scambiandolo con la cinquantesima scelta(in giù) e mandandolo ai T-Wolves (magari con una trade a tre) non si fa certo una rapina.
Nella realtà, quando sarà in scadenza, avrà mercato; prima di allora sarà un abominio quasi quanto Kwame Brown prima scelta.
rimane il fatto che walton non se lo piglia nessuno,manco per una bassa seconda scelta.
Quasi. Walton è stato ceduto in una trade a tre che ha coinvolto Lakers, Charlotte e Sacramento. Luke - più una nostra prima scelta 2k12 - è andato ai Bobcats in cambio della prima scelta di Charlotte 2k11 e di Matt Carroll (contestualizzazione: al momento della trade Charlotte era nettamente prima a Est, stava dominando il campionato, dunque la loro prima scelta valeva molto meno di una nostra prima scelta, visto che noi eravamo in crisi e quinti a Ovest). Matt Carroll a sua volta l'abbiamo praticamente regalato ai Kings per una seconda scelta di Sacramento. Con questa operazione nel Draft 2k11 avremo due tarde prime scelte (quella di default dei Lakers più quella di Charlotte, che è pur sempre quinta a Ovest, dunque sempre in alto) e una seconda scelta (quella di Sacramento). Ma non abbiamo nessuna scelta nel Draft 2k12, perchè sono state date entrambe via (a Charlotte, come detto sopra, e a Indiana per ottenere Lance Stephenson).
Sostanzialmente, valutando tutto, alla fin fine Luke Walton è stato scambiato per Matt Carroll
ok,ci sta eh,figurati,poi ognuno fa quel che vuole,tranne proprio scambi platealmente assurdi.e moral law o altro ognuno ovviamente la interpreta a modo suo giustamente.
cmq nella realtà carroll per una seconda scelta,senza altra gente in mezzo non se lo piglia nessuno visto il contratto.
charlotte è palese che non vincerà mai la conference,e poi era prima dopo poche partite.cioè era ovvio che non poteva finire con lakers quinti a ovest e charlotte prima o poco via a est.
ripeto,se ci basiamo sulla realtà metà scambi non si potrebbero fare,per quello lascerei stare parole come moral law o similari,anche perchè nel gioco non si considerano valori come i contratti lunghi e aspetti caratteriali dei giocatori.quindi il gioco è una cosa,l'nba un'altra.
charlotte è a est,non ovest
sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-03-2011, 12:35
ok,ci sta eh,figurati,poi ognuno fa quel che vuole,tranne proprio scambi platealmente assurdi.e moral law o altro ognuno ovviamente la interpreta a modo suo giustamente.
cmq nella realtà carroll per una seconda scelta,senza altra gente in mezzo non se lo piglia nessuno visto il contratto.
charlotte è palese che non vincerà mai la conference,e poi era prima dopo poche partite.cioè era ovvio che non poteva finire con lakers quinti a ovest e charlotte prima o poco via a est.
ripeto,se ci basiamo sulla realtà metà scambi non si potrebbero fare,per quello lascerei stare parole come moral law o similari,anche perchè nel gioco non si considerano valori come i contratti lunghi e aspetti caratteriali dei giocatori.quindi il gioco è una cosa,l'nba un'altra.
charlotte è a est,non ovest
Quando ho fatto lo scambio Charlotte era 10 vinte e 2 perse, si era quasi a metà campionato. Tutt'ora è quinta e, mal che vada, arriverà sesta. Cioè, non crolla fino all'ultima posizione e non avrò una prima scelta alta. E' una prima scelta che equivale ad una prima scelta dei Lakers più o meno. Non avrei mai fatto uno scambio del genere se Charlotte era a metà classifica con possibilità di andare ancora più giù. In questo campionato i Bobcats oscillano tra il terzo e il sesto posto. Potrebbero ancora arrivare terzi. Questo, coinvolgendo anche Sacramento, era l'unico scambio possibile accettabile per Walton. Ne ho rifiutati alcuni che, ad esempio, per Walton e una prima scelta mi avrebbero portato ad L.A. Hasheem Thabeet... E altre robe simili, tutti immorali. E tutti rifiutati ne presi neanche in considerazione.
Quando ho fatto lo scambio Charlotte era 10 vinte e 2 perse, si era quasi a metà campionato. Tutt'ora è quinta e, mal che vada, arriverà sesta. Cioè, non crolla fino all'ultima posizione e non avrò una prima scelta alta. E' una prima scelta che equivale ad una prima scelta dei Lakers più o meno. Non avrei mai fatto uno scambio del genere se Charlotte era a metà classifica con possibilità di andare ancora più giù. In questo campionato i Bobcats oscillano tra il terzo e il sesto posto. Potrebbero ancora arrivare terzi. Questo, coinvolgendo anche Sacramento, era l'unico scambio possibile accettabile per Walton. Ne ho rifiutati alcuni che, ad esempio, per Walton e una prima scelta mi avrebbero portato ad L.A. Hasheem Thabeet... E altre robe simili, tutti immorali. E tutti rifiutati ne presi neanche in considerazione.
ok,ho capito.dico solo che parlare di moral law o robe similari non ha senso.il gioco non comprende inifnite variabili che invece nella realtà esistono.
poi ognuno fa quello che pare.
Much has been made of Ron Artest's ability and grasp of the triangle offense, but Lakers coach Phil Jackson paid him a half-hearted complement following Tuesday night's win over the Timberwolves.
"He's probably a little better at it than Kobe [Bryant] is, because Kobe ignores the offense," Jackson said of Artest.
Of course, Jackson's comment may have been more of a subtle shot at Bryant than any praise of Artest.
per il barba :asd:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-03-2011, 12:57
ok,ho capito.dico solo che parlare di moral law o robe similari non ha senso.il gioco non comprende inifnite variabili che invece nella realtà esistono.
poi ognuno fa quello che pare.
Questo è chiaro, però scambiare Luke Walton per Matt Carroll (perchè di questo, di fatto, si tratta, visto che le prime scelte 2k11 di Lakers e Bobcats si equivalgono in questo Draft) non è una violazione della Moral Law, tenendo presente che Walton ingame è molto quotato ed è forte: l'ho ceduto solo perchè voleva giocare e ha chiesto la cessione, altrimenti mai e poi mai avrei ceduto uno che entra e a freddo è in grado di piazzarti quelle 2-3 bombe dall'angolo utili come il pane (per non parlare del fatto che quando gioca lui il Triple Post Offense gira che è una meraviglia). Ripeto, per Walton (e una scelta) mi avevan offerto Thabeet...
Faccio solo ora i complimenti, tra una cosa e l'altra mi ero perso la tua narrazione.
Secondo me, non dovresti vendere Pierce e KG, sono quei giocatori che ti devi portare fino alla fine della carriera. E' come se io cedessi Bryant, Gasol e Fisher. Giusta la decurtazione dell'ingaggio, ma il pensiero di venderli non ti deve passare neanche per la testa. Piuttosto mi sembra di capire che hai un play di troppo. Perché non cerchi di dar via uno di questi per un esterno che possa sostituire Pierce e Allen, quando scoccherà la loro ora? Specie Bradley, con Rondo lo vedo poco compatibile.
Grazie dei Complimenti, infatti Pierce è rimasto, con un annuale, bisogna vedere, se gli va sempre bene ridursi l'ingaggio ogni anno (arrivare anche al minimo salariale), se a lui va bene, io sarò ben lieto di tenermelo, cosi come Garnett e Allen. Si devo dire, che Wayns, sta facendo molto bene, in pre-season, anche se io adoro usare il "triplo play", nel senso, che voglio il play sempre bello pieno di forze, e di energie, cmq prima della trade deadline (da gennaio a febbraio, sarà aperto il mercato anche per gli altri team, come lo scorso anno), vedo cosa posso fare, in ogni caso, come serbatoio per eventuali infortunio, farò come la scorsa stagione, andrò nel vivaio dei Maine Claws.
Mi unisco al coro di complimenti per d6m! Congratulazioni :)
Grazie Jeem!!!;)
[QUOTE=debartolovito;34585272]concordo con alp e con il barba... Devi tenerli quei 2... Sarebbe troppo facile scambiarli magari per ottenere qualche buona scelta o qualche giovane in rampa di lancio... nella NBA reale non succederebbe mai. E' diverso se sono loro a non voler rifirmare una volta giunti a scadenza del contratto. Ma devono decidere loro se restare o no. già il fatto di aver usufruito di 2 scelte così alte al draft non è molto realistica eh... Qui la MoralLaw è stata quantomeno aggirata :-)
Beh ho dato via giocatori che non mi piacevano (come Robinson, Jermaine O?neal, Delonte West e Von Wafer), mi sono ritrovato queste scelte. Inoltre della Moral Law, mi è sempre interessato francamente poco, visto cosa succede nelle realtà, per cui, a meno che non sia una furto, gli altri scambi, li faccio, ho una soglia di Moral Law, molto bassa (ripeto, ci do poca importanza, ma non toccherei mai i big di altre squadre, a meno chè siano FA).
Seppur in ritardo... Congratulazioni coach!!:cool:
Grazie Cabè, ancora complimenti a te per il successo con i T-Wolves, rimane nella storia quel titolo!!!;) :D . Vedo che anche i Raptors li stai gestendo bene!!!.
Noo, assolutamente. Pierce e Garnett li DEVI tenere. Se li vendi perde il senso dei Boston Celtics. Li devi tenere fino a che non si ritirano. Pensa a loro due che lottano, vecchietti, allo stremo delle forze, increduli ancora per un altro anello. Come Bill Russell, sulla soglia del ritiro, che vinse incredulo l'ennesimo ultimo titolo dei Celtics della sua era (nel 1969) espugnando una Los Angeles che aveva già preparato i palloncini per i festeggiamenti: erano gli invicibili Lakers di Wilt Chamberlain, Jerry West ed Elgin Baylor ed erano già sicuri di vincere quella garasette e invece i vecchi Celtics espugnarono L.A. con questo tiro qui http://www.youtube.com/watch?v=6xHsi6V7mqI, con Bill Russell incredulo che rimase senza parole davanti all'intervistatore (al minuto 3:38 di questo video http://www.youtube.com/watch?v=x5aTUxpI5tY ). Immagina tutto questo trasportato su Pierce e Garnett. Non puoi venderli. Vai con loro fino in fondo.
E, soprattutto, accetta la fine di un'era. Nella mia prima Asso a Nba 2k9, durata 8 stagioni, dopo l'ultimo titolo vinto (quello del 2k13 ormai noto contro i Cavaliers alla "bella" a Cleveland) andai avanti altre due stagioni, pur sapendo che ormai eravamo alla fine, tanto che nel 2k14, ed eravamo campioni in carica, non ci qualificammo nemmeno per i playoff. Bryant era in netta fase discendente, Gasol si trascinava per il campo: eppure la mia più grande stagione rimase proprio l'ultima di quella Asso, la season 2k14-15, quando con una squadra vecchissima di 37-38enni e proveniente da una non-qualificazione ai playoff riuscimmo a trascinare gli Oklahoma City Thunder di Durant, Westbrook e pure Carlos Boozer fino alla "bella" delle Western Conference Finals 2k15. La perdemmo. Ma arrivare fin lì con quei Lakers alla frutta, sognare per una serie (persa alla decisiva garatre: all'epoca la formula dei playoff era 3-3-3-5) di poter raggiungere ancora una volta le Finals è stato impagabile. Non preseguii oltre non perchè i Lakers erano troppo vecchi, ma per il fatto che quel campionato si era talmente popolato di droidi (60 droidi all'anno che entravano dalla stagione 2k8-9...) che era quasi diventato un gioco senza licenze con giocatori inventati. Altrimenti sarei andato oltre fino al ritiro di Kobe. Come farò qui a Nba 2K11.
Infatti, ripensando alle tue parole e ha quelle di Alp, farò cosi. Sempre che non si ritirino, oppure che non accettino un ridimensionamento del contratto, Pierce, lo ha accettato, KG, speriamo cosi come Ray Ray.
Cmq la formazione è questa:
PM: Rondo,Bradley,Wayns (R)
G: Allen,Jr Smith
AP: Pierce (K), Weems
AG: Garnett, Harangody, D.Williams (R)
C: Perkins, Pekovic
Squall_90
02-03-2011, 14:04
Si va a Miami per la quarta partita della stagione, sperando di riuscire nell'impresa di espugnare il campo di James e compagni:
Malgrado le aspettative la partita risulta molto incerta, con le squadre che si equivalgono...Ne è la prova infatti il primo quarto che si conclude 24-23 Mavs...Nel secondo quarto Mavs sempre sopra, ma allo scadere del quarto Bosh mette una tripla che porta gli Heat sul 47-46...L'equilibrio regna sovrano, terzo quarto in parità 71-71, con le squadre che non rischiano mai...Ma la svolta avviene nell'ultimo quarto...Terry dopo aver messo una tripla si infortuna cadendo, e da questo momento non c'è più partita :(
Gli Heat guidati da un Wade in gran forma, autore di una tripla-doppia (24p 10r 12a :eek: ), aumentano sempre più il vantaggio, e i Mavs non possono fare altro che guardare...Si chiude con Miami vittoriosa 99-88 :(
E' notte fonda per i Mavs, quarto sconfitta su 4 partite
http://farm4.static.flickr.com/3370/4565146035_ae016bbb13_o.jpg
torno dopo un periodo di studio e di astinenza da NBA 2k11.. :cry: intanto complimenti a d6m per l'impresa!!! :cool: :cool: e già che ci sono vi faccio una domanda.. si possono rifirmare giocatori in sto 2k11 durante la stagione senza aspettare la off season??? ho cercato ovunque ma non trovo sta "opzione" :mbe: .. thx in advance bro's.. :D :D
ho nuovamente gravissimi problemi di Crash..parlo di ASSO...a parte che qualsiasi soluzione o tentativo e' ben accetta...volevo chiedere una cosa, a che serve salvare su piu' slot , se SEMPRE , quando un file di salvataggio si corrompe e crasha, anche se io sono sempre stato a giocare su un detrminato slot, inevitabilmente se vado a recuperare gli altri salvati mi crashano ugualmente...?
Per essere piu' chiari, alle volte quando crasha un match cerchi di simularlo vai oltre e puo' funzionare, quando crashi immediatamente, cioe' carichi , ti fa vedere la pagina della tua ASSO per un istante e sei al desktop... in questo caso qui...qualcuno e' mai riuscito a recuperare quel salvataggio? Io mai...volevo sapere da voi se poteva esserci soluzione--
grazie a tutti....:help:
talladega
02-03-2011, 16:00
ho nuovamente gravissimi problemi di Crash..parlo di ASSO...a parte che qualsiasi soluzione o tentativo e' ben accetta...volevo chiedere una cosa, a che serve salvare su piu' slot , se SEMPRE , quando un file di salvataggio si corrompe e crasha, anche se io sono sempre stato a giocare su un detrminato slot, inevitabilmente se vado a recuperare gli altri salvati mi crashano ugualmente...?
Per essere piu' chiari, alle volte quando crasha un match cerchi di simularlo vai oltre e puo' funzionare, quando crashi immediatamente, cioe' carichi , ti fa vedere la pagina della tua ASSO per un istante e sei al desktop... in questo caso qui...qualcuno e' mai riuscito a recuperare quel salvataggio? Io mai...volevo sapere da voi se poteva esserci soluzione--
grazie a tutti....:help:
Bisy ancora problemi di crash post patch?
ma non erano stati risolti? ..io ancora non ho iniziato una asso e non so esserti di aiuto mi dispiace.
Ma è capitato anche ad altri?
Albys disse che bisognava disattivare l'autosalvataggio....
Bisy ancora problemi di crash post patch?
ma non erano stati risolti? ..io ancora non ho iniziato una asso e non so esserti di aiuto mi dispiace.
Ma è capitato anche ad altri?
Albys disse che bisognava disattivare l'autosalvataggio....
Si l'ho fatto grazie Tall ;) per quanto riguarda quelli crashati niente da fare come li apro saltano...adesso uno un po' piu' vecchio sta tenendo, ma e' davvero brutto giocare con questa spada di damocle sul canestro....
Charlie Baker
02-03-2011, 16:15
I miei complimenti per il titolo di d6m sono in prima pagina!
Grandissimo Bro! Battere i Lakers in finale è un sogno, batterli con Boston è leggendario :ave:
Charlie Baker
02-03-2011, 16:17
Si l'ho fatto grazie Tall ;) per quanto riguarda quelli crashati niente da fare come li apro saltano...adesso uno un po' piu' vecchio sta tenendo, ma e' davvero brutto giocare con questa spada di damocle sul canestro....
A me è capitato una sola volta, ma riavviando il pc è tornato tutto a posto...
Si va a Miami per la quarta partita della stagione, sperando di riuscire nell'impresa di espugnare il campo di James e compagni:
Malgrado le aspettative la partita risulta molto incerta, con le squadre che si equivalgono...Ne è la prova infatti il primo quarto che si conclude 24-23 Mavs...Nel secondo quarto Mavs sempre sopra, ma allo scadere del quarto Bosh mette una tripla che porta gli Heat sul 47-46...L'equilibrio regna sovrano, terzo quarto in parità 71-71, con le squadre che non rischiano mai...Ma la svolta avviene nell'ultimo quarto...Terry dopo aver messo una tripla si infortuna cadendo, e da questo momento non c'è più partita :(
Gli Heat guidati da un Wade in gran forma, autore di una tripla-doppia (24p 10r 12a :eek: ), aumentano sempre più il vantaggio, e i Mavs non possono fare altro che guardare...Si chiude con Miami vittoriosa 99-88 :(
E' notte fonda per i Mavs, quarto sconfitta su 4 partite
http://farm4.static.flickr.com/3370/4565146035_ae016bbb13_o.jpg
Squall, usa gli schemi! E' praticamente impossibile vincere senza conoscere alla perfezione ogni singolo giocatore ed avere padronanza con gli schemi :)
ho nuovamente gravissimi problemi di Crash..parlo di ASSO...a parte che qualsiasi soluzione o tentativo e' ben accetta...volevo chiedere una cosa, a che serve salvare su piu' slot , se SEMPRE , quando un file di salvataggio si corrompe e crasha, anche se io sono sempre stato a giocare su un detrminato slot, inevitabilmente se vado a recuperare gli altri salvati mi crashano ugualmente...?
Per essere piu' chiari, alle volte quando crasha un match cerchi di simularlo vai oltre e puo' funzionare, quando crashi immediatamente, cioe' carichi , ti fa vedere la pagina della tua ASSO per un istante e sei al desktop... in questo caso qui...qualcuno e' mai riuscito a recuperare quel salvataggio? Io mai...volevo sapere da voi se poteva esserci soluzione--
grazie a tutti....:help:
Ho sentito di utenti, tra cui pure Charlie se non erro, che sono riusciti a "recuperare" il salvataggio semplicemente riavviando il pc.
Squall_90
02-03-2011, 16:40
Squall, usa gli schemi! E' praticamente impossibile vincere senza conoscere alla perfezione ogni singolo giocatore ed avere padronanza con gli schemi :)
Li sto usando, ma alla fine vanno a segno 5 schemi su 10 :(
Usavo prevalentemente il 12 cub per portare al tiro Terry da 3...Gli schemi per Nowitzki invece non mi riescono quasi mai :(
torno dopo un periodo di studio e di astinenza da NBA 2k11.. :cry: intanto complimenti a d6m per l'impresa!!! :cool: :cool: e già che ci sono vi faccio una domanda.. si possono rifirmare giocatori in sto 2k11 durante la stagione senza aspettare la off season??? ho cercato ovunque ma non trovo sta "opzione" :mbe: .. thx in advance bro's.. :D :D
Grazie, Bro!!!. Si, si può, se nella sezione "TITOLI", oppure "PAGINA PRINCIPALE", di NBA.com, il tuo giocatore, chiaramente e pubblicamente vuole rinnovare, lo dice, dopo vai sul giocatore, lo selezioni e ti appare la voce Ingaggio, e da lì gli fai l'offerta.
I miei complimenti per il titolo di d6m sono in prima pagina!
Grandissimo Bro! Battere i Lakers in finale è un sogno, batterli con Boston è leggendario :ave:
Grazie BROOOO!!!(bella citazione sulle ideee!!!!), beh sapore unico, Boston vs LA, soprattuto se BEAT L.A.!!!;) :D :D
ciucciarella
02-03-2011, 17:30
ECCOMI TORNATO!!!
complimenti innanzitutto a d6m fresco fresco di titolo..:D :D
charlie va a gonfie vele (e nn sto dicendo niente di male:cool: :cool: ) bysumano ricomincerà da NY con rr5 secondo me, e per favore bisy utilizza ALMENO 3 SLOT!!!....peraltro sono molto curioso di vedere come chiude gara5 theanswer (sperando anche nel magico commento in english della superbitch di turno:D :D :D)..IN BOCCA AL LUPO ANCHE AL MARINAIO..nn so se ha torvato la sua dimensione nell'Illinois oppure è solo uno dei tanti punti di partenza...:D
a presto con i Pacers...ritorneremo presto sui vostri teleschermi...
ECCOMI TORNATO!!!
bysumano ricomincerà da NY con rr5 secondo me, e per favore bisy utilizza ALMENO 3 SLOT!!!.......
:D Uomo di poca fede...io non mollo...mi credi se ti dico che salvo anche su 4 e 5 slot??
Non conosco il motivo di tali crash, se non l'imperizia dei programmatori...ma in effetti mi succedeva anche l'anno scorso...
Sto smanettando per "migliorare" le rose con quasi tutte le trade , proprio per non ricominciare...ed Albys mi ha assicurato che finquando rimango nei menu' dell'ASSO non puo' e non deve succeder assolutamente nulla, per cui non dovrebbe dipendere da questo....
Solo se usassi male l'Editor si potrebbero avere problemi ...(cosa essere editor??:D )
Non mollo ... ho appena finito un match bellissimo...ma bello bello bello....;)
Se poi Damocle non si facesse anche un po' i cazzi suoi...ma non voglio pensarci, finche c'e' slot c'e speranza....;)
Li sto usando, ma alla fine vanno a segno 5 schemi su 10 :(
Usavo prevalentemente il 12 cub per portare al tiro Terry da 3...Gli schemi per Nowitzki invece non mi riescono quasi mai :(
Se mi posso permettere, provo a darti qualche consiglio. Cerca di capire quali sono i punti di forza dei tuoi giocatori e chiama schemi che tendono ad esaltare questi punti di forza. Se fai uscire Chandler a tirare da tre, anche se lo schema dovesse andare a buon fine, sarebbe totalmente dannoso. E soprattutto non ti fossilizzare su un solo giocatore, scegli una prima opzione offensiva, una seconda e così via. Ho letto che con Terry hai fatto 59 punti...Grandissima prestazione, ma se gli altri non aiutano, è un esercizio di stile e poco più. Una buona norma è che le stelle di una squadra non si prendano più di 20 tiri a gara. Anche la scelta delle sostituzioni è importantissima. Se metti le punte di diamante del tuo attacco tutte in panca, chi li segna i punti? Discorso analogo ovviamente va fatto con gli specialisti difensivi. Prova a "studiare" un po' di più il tuo team, le caratteristiche dei tuoi giocatori, il "tempo of the game" adatto (io con questi Lakers non potrei mai fare run and gun), quali sono le lacune della squadra e così via. Vedrai che con un minimo di organizzazione in più te le toglierai le soddisfazioni.
Squall_90
02-03-2011, 18:12
Se mi posso permettere, provo a darti qualche consiglio. Cerca di capire quali sono i punti di forza dei tuoi giocatori e chiama schemi che tendono ad esaltare questi punti di forza. Se fai uscire Chandler a tirare da tre, anche se lo schema dovesse andare a buon fine, sarebbe totalmente dannoso. E soprattutto non ti fossilizzare su un solo giocatore, scegli una prima opzione offensiva, una seconda e così via. Ho letto che con Terry hai fatto 59 punti...Grandissima prestazione, ma se gli altri non aiutano, è un esercizio di stile e poco più. Una buona norma è che le stelle di una squadra non si prendano più di 20 tiri a gara. Anche la scelta delle sostituzioni è importantissima. Se metti le punte di diamante del tuo attacco tutte in panca, chi li segna i punti? Discorso analogo ovviamente va fatto con gli specialisti difensivi. Prova a "studiare" un po' di più il tuo team, le caratteristiche dei tuoi giocatori, il "tempo of the game" adatto (io con questi Lakers non potrei mai fare run and gun), quali sono le lacune della squadra e così via. Vedrai che con un minimo di organizzazione in più te le toglierai le soddisfazioni.
Di solito le sostituzioni le faccio automatiche, sbaglio??? :D
Sugli schemi offensivi ora ne sto provando diversi :D
Grazie comunque ;)
Di solito le sostituzioni le faccio automatiche, sbaglio??? :D
Sugli schemi offensivi ora ne sto provando diversi :D
Grazie comunque ;)
Pazzo:D
le sostituzioni non devono MAI essere automatiche...e se la cpu ti mette nowitzky in panca negli ultimi 3 minuti col punteggioin bilico?le rotazioni devi gestirle tu;) coraggio squall;)
ECCOMI TORNATO!!!
complimenti innanzitutto a d6m fresco fresco di titolo..:D :D
charlie va a gonfie vele (e nn sto dicendo niente di male:cool: :cool: ) bysumano ricomincerà da NY con rr5 secondo me, e per favore bisy utilizza ALMENO 3 SLOT!!!....peraltro sono molto curioso di vedere come chiude gara5 theanswer (sperando anche nel magico commento in english della superbitch di turno:D :D :D)..IN BOCCA AL LUPO ANCHE AL MARINAIO..nn so se ha torvato la sua dimensione nell'Illinois oppure è solo uno dei tanti punti di partenza...:D
a presto con i Pacers...ritorneremo presto sui vostri teleschermi...
Grazie ragazzo;) !!! buona continuazione con i giovani Pacers!!!;) :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-03-2011, 18:49
Più di 1500 visite in un giorno per il mio Fisher posseduto :cool: 'sta aa ffa' er giro der mondo http://www.youtube.com/watch?v=uIjamJYzKJ4&feature=player_embedded
Più di 1500 visite in un giorno per il mio Fisher posseduto :cool: 'sta aa ffa' er giro der mondo http://www.youtube.com/watch?v=uIjamJYzKJ4&feature=player_embedded
ma come fai?? Lo carichi solo e ci metti il titolo? O ci sono "trucchetti" per dargli maggior visibilita'?
potrei sapere come mai solo io nella carriera o comunque anche ne "il mio giocatore" non riesco ad andare oltre i 60 punti? incassati e fatti... infatti sono primo fra le squadre con meno punti concessi per partita, però rosico xD
sfjjfkjakfjsdhfadfas
02-03-2011, 19:55
ma come fai?? Lo carichi solo e ci metti il titolo? O ci sono "trucchetti" per dargli maggior visibilita'?
Nessun trucchetto. Semplicemente il Fisher indemoniato è, evidentemente, una cosa che fa ascolto e che la gente si segnala. E' pur sempre un bug mai visto e mai postato prima d'ora da nessuno.
Riprendiamo la nostra narrazione classica con l'inizio del Grammy Tour, ovvero del tour dei Lakers che saranno costretti a stare fuori casa per due 2k11-settimane a causa dei Grammy Awards che verranno assegnati a Los Angeles. La 2k11-settimana è strutturata in maniera particolare: si va prima in Texas, dove si affrontano in rapida successione Dallas(W) e Houston(L); poi il tour prosegue e si va nello stato di New York, per affrontare i Knicks (game of the week) ed infine nel New Jersey, dove arriva la W ai danni dei Nets. La falsariga delle settimane precedenti è comunque mantenuta intatta, con i Lakers che continuano ad essere inesistenti per quanti riguarda i punti in fast break e con i continui problemi, inspiegabili, al tiro per Wayne Ellington. Sono anche usciti i quintetti dell'All Star Game, e, per quanto può contare, oltre al solito Bryant, fa la sua prima apparizione Andrew Bynum: Bravo Drew!
Lakers@Knicks
Il Madison Square Garden non è uno stadio qualsiasi. Si respira aria di storia, di eventi che si sono svolti solo in quel teatro, perché quello è il teatro più adatto per scrivere la storia. Kobe lo sa bene. Per lui, innamorato di questo stadio, è una partita speciale. E lo dimostra sin da subito, prendendo per mano la squadra sin dal primo minuto. I Lakers non giocano il classico gameplan, ovvero prima la palla in post basso e poi fuori, ma si affidano alle lune di Bryant. Nel primo quarto il Mamba è anche accondiscendente con i compagni, l'attacco gira fluido e lui aspetta sornione regalando solo due canestri, seppur di pregevole fattura. Ma nel secondo quarto, Bryant non si tiene, e i Knicks, che fino ad allora erano stati in partita, sprofondano a -30 sotto i 24 punti del quarto di Kobe. Il 24 gialloviola, che all'intervallo conta 29 punti, praticamente quanto i Knicks, continua a giocare al "gatto col topo" manovrando totalmente la gara e regalando spettacolo agli spettatori. Il pubblico newyorkese, gradisce nonostante Bryant giochi con la casacca avversaria, e lo ricopre di applausi, cosa che esalta ulteriormente Bryant. New York prova una timida reazione nel terzo quarto, ma la difesa ospite e il protagonista di giornata hanno altri programmi, e la partita scivola via. Gli ultimi minuti sono una pura formalità e scorrono via senza patemi.
Finisce 113-91 Lakers. MVP, ovviamente, Kobe Bryant 43 punti e 3 assist per lui, ben coadiuvato da Pau Gasol, 20 punti e 8 rimbalzi. La difesa dei Lakers fa la differenza, Stoudemire siglerà un mesto 16 e 9, miglior marcatore per i padroni di casa.
Squall_90
02-03-2011, 19:56
Ma nooooooooooooooo, mi è crashato il gioco all'intervallo :( :( :(
Ora devo ricominciare :(
Non mi era mai successo!!! :(
Di solito le sostituzioni le faccio automatiche, sbaglio??? :D
Sugli schemi offensivi ora ne sto provando diversi :D
Grazie comunque ;)
Non è che è sbagliato...semplicemente è più brutto. Come dice Browns, e se ti dovesse mettere Nowitzki in panca gli ultimi 3 minuti? Ma poi, la CPU non tiene conto di chi è il miglior marcatore e chi il secondo, se un giocatore è caldo e gli sta entrando di tutto, se è una partita importante (quelle in cui io i titolari li faccio giocare di più), oppure se c'è garbage time o no...Tutti aspetti che, se le sostituzioni le setti a manuale, puoi controllare e gestire tu.
anche perchè nel gioco non si considerano valori come i contratti lunghi e aspetti caratteriali dei giocatori.quindi il gioco è una cosa,l'nba un'altra.
A dire il vero, se si usa il Realistic Roster dalla versione 3 in su, il carattere dei giocatori conta eccome.
Li ho settati uno a uno in modo realistico proprio per questo, perchè influisce nelle scelte delle associazioni (chimica di squadra, capricci nei contratti, richieste di cessione o di ruolo più importante etc.)
:)
theanswer85
02-03-2011, 20:30
http://img340.imageshack.us/img340/5408/kdbench.jpg (http://img340.imageshack.us/i/kdbench.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"In questa divisa si presenta Kevin Durant alla decisiva gara 5 delle semifinali di Conference. Infortunato è stato raggiunto dal microfono al quale ha dichiarato < Non posso che essere qua. So che i miei compagni possono farcela, ne hanno tutte le possibilità, devono solo crederci. Io ci credo>".
http://img189.imageshack.us/img189/8942/game5a.jpg (http://img189.imageshack.us/i/game5a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"La partita vale tantissimo. Sul 2-2 i Thunder si giocano uno storico passaggio alle Western Conference Finals, storia che scriverebbe anche questo gruppo di ragazzi che gioca a Minnesota, sulle orme dei mitici Timberwolves di <the big ticket>. Così una partenza cauta, di studio da parte dei due team, con una maggiore efficacia nelle penetrazioni per i Thunder, grazie ad un Westrbook oramai su standard da All Star fisso, ed una pericolosità dei T-Wolves con il tiro da lontano. Il secondo quarto invece vede una maggiore incisività di Minnesota che con un Beasley dominante porta i suoi in vantaggio all'intervallo sul 51-48. I Thunder mancano di un elemento fondamentale in tutta la stagione: il tiro da fuori. Solo 1-10 nei primi 24 minuti. Nel terzo quarto però ritrovano il ritmo e la gara comincia a girare verso i padroni di casa autori di un periodo da 33 punti con 5-6 da 3 e 65% al tiro. 81-73 recita la l'inizio del quarto quarto, con il pubblico assolutamente euforico e gli occhi già al traguardo dietro l'angolo. Invece Flynn e Wesley Johnson ci credono ancora riportando i loro sempre più vicini fino al pareggio a 3 minuti dal termine. Westbrook decide però di portare i suoi avanti, e con il solito grande sacrificio e il ginocchio infiammato mette 9 punti in poco più di un minuto e mezzo con 2 and one che danno ai Thunder il respiro necessario per chiuderla. Oklahoma City ce l'ha fatta. Approda alle Western Conference Finals per la prima volta dal trasferimento da Seattle. Una grande gara dove tutti hanno fatto il loro per mettere a sicuro una partita che poteva essere letale per l'ambiente. La sfortuna per ora è stata battuta. Ora però arrivano i Lakers. Qui Lakers che l'hanno scorso nelle semifinali di conference ha spazzato 3-0 i Thunder. Ecco con loro l'assenza di Durant mette veramente la squadra in una situazione di oggettiva inferiorità. Servirà non il 100% come in questo turno appena passato, ma il 200% almeno. Durant sarà ancora lì con cravatta e occhiali da Nerd, mentre Westrbook in campo a guidare la squadra con il suo ginocchio ancora in difficoltà. L'altra parte della costa vede invece gli Heat contro i giovani rampanti Bulls, tornati nelle zone alte della Lega per la prima volta dal dopo Jordan.
Hot: Russell Westbrook ha guidato i suoi in queste due gare e in particolare in questa con 32 punti e 12 assist. James Harden e tutti i comprimari si dimostrano all'altezza. I suoi 19 punti sono fondamentali per la vittoria finale.
Not: Serge Ibaka è un pò al di sotto delle attese in questi playoffs e in questa gara tira con 3-10 e soli 9 punti.
Next: vs Lakers
http://img15.imageshack.us/img15/4748/81821815.jpg (http://img15.imageshack.us/i/81821815.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Li sto usando, ma alla fine vanno a segno 5 schemi su 10 :(
Usavo prevalentemente il 12 cub per portare al tiro Terry da 3...Gli schemi per Nowitzki invece non mi riescono quasi mai :(
Un po di tips: :)
-Per Nowitzki c'è il Trey che è molto buono, specialmente se è marcato da un ala lenta, che gli permette di uscire dai blocchi e liberarsi per il tiro da tre. Sfrutta il tedescone soprattutto in post alto, lì è molto difficile marcarlo: è troppo alto per la maggior parte dei difensori ed ha un tiro (e un movimento) di una tecnica superba. E' la stella della squadra, e DEVE essere la tua prima opzione offensiva.
-Sfrutta le penetrazioni di Butler: è il migliore penetratore di squadra, ed è anche un ottimo difensore perimetrale. Marcherà sempre la stella di turno, può essere la tua seconda opzione offensiva. Buono anche in post.
-Chandler è sottovalutatissimo: credi in lui e ti saprà di sicuro ripagare con rimbalzi, stoppate e agonismo!
-Kidd è immortale, sembra ancora un 28enne, eppure di primavere ne ha 37. E' il miglior passatore della lega e SAFARETUTTO! Ha anche un gran tiro da tre.
-Sfrutta a dovere la panchina. I Mavs hanno la fortuna di avere una delle migliori (se non la migliore) panchine dell'nba. Marion porta punti e rimbalzi e può giocare sia da 4 che da 3. Inoltre è un ottimo difensore, sia sul perimetro, che in post.
Poi c'è Beaubois che è velocissimo, e può essere utile per variare il proprio stile, alternando fasi di gioco più lente e ragionate a run&gun. Con lui in campo puoi permetterti molti fastbreaks, viaggia praticamente alla velocità della luce, ha un ottimo tiro da tre, e in difesa è tutto sommato discreto.
Anche Haywhood è buono, porta rimbalzi e discreta difesa alla causa. Certo, non aspettarti punti dalle sue mani.
Terry è ottimo, e sa fare sia l'attaccante sia il difensore. Certo, paga un po' in altezza, ma è un giocatore talmente esplosivo che averlo in squadra è sicuramente un vantaggio. Eccellente tiratore, con me parte in quintetto ad ogni gara.
Stevenson è buono soltanto per i piazzati da tre, per il resto è praticamente nullo. Se impari bene la meccanica di tiro, diventerà il miglior tiratore da tre della lega.
Barea è veloce, ha un buon tiro, ma nella mia asso è un po' altalenante. Gli preferisco di gran lunga Beaubois come back-up di Kidd.
Hai tra le mani una signora contender! :)
A dire il vero, se si usa il Realistic Roster dalla versione 3 in su, il carattere dei giocatori conta eccome.
Li ho settati uno a uno in modo realistico proprio per questo, perchè influisce nelle scelte delle associazioni (chimica di squadra, capricci nei contratti, richieste di cessione o di ruolo più importante etc.)
:)
ok,ma fino a un certo punto
Mavs @ Bobcats
L'ultima volta che le due squadre si sono affrontate risale ad ottobre: i Mavs prevalsero solo nei minuti finali. I texani erano in fase di rodaggio, era la prima partita della stagione, i Bobcats quasi fecero il miracolo grazie a un superbo Wallace.
Eppure, a mesi di distanza (nei quali i Mavs hanno dimostrato di essere i migliori della lega, almeno in Regular Season), il copione pare il medesimo: un Wallace incontenibile domina il primo tempo, i Mavs alla pausa lunga si ritrovano sotto di 3 punti soltanto grazie a due triple consecutive di Terry. Nowitzki è letargico, ma i punti di Butler e l'ottima prestazione di Beaubois dalla panchina permettono ai texani di rimanere in scia. Nel quarto periodo però sale in cattedra Stephen Jackson, che firma il parziale di 11-2 col quale i Bobcats si portano sul +7 a 4 minuti dal termine. Sembra il preludio di una grande vittoria per la franchigia di His Airness Jordan. Ma come ben sappiamo, questi Mavs non si arrendono mai. E allora, con un grande gioco di squadra e una difesa perfetta infliggono il devastante parziale di 20-4 col quale liquidano la pratica. Finisce 104-91 Mavericks, MVP Butler con 21 punti e 3 steals. Per Nowitzki, dormiente per 3/4 di gara, 22 punti conditi da 8 rimbalzi.
Squall_90
02-03-2011, 21:47
Un po di tips: :)
-Per Nowitzki c'è il Trey che è molto buono, specialmente se è marcato da un ala lenta, che gli permette di uscire dai blocchi e liberarsi per il tiro da tre. Sfrutta il tedescone soprattutto in post alto, lì è molto difficile marcarlo: è troppo alto per la maggior parte dei difensori ed ha un tiro (e un movimento) di una tecnica superba. E' la stella della squadra, e DEVE essere la tua prima opzione offensiva.
-Sfrutta le penetrazioni di Butler: è il migliore penetratore di squadra, ed è anche un ottimo difensore perimetrale. Marcherà sempre la stella di turno, può essere la tua seconda opzione offensiva. Buono anche in post.
-Chandler è sottovalutatissimo: credi in lui e ti saprà di sicuro ripagare con rimbalzi, stoppate e agonismo!
-Kidd è immortale, sembra ancora un 28enne, eppure di primavere ne ha 37. E' il miglior passatore della lega e SAFARETUTTO! Ha anche un gran tiro da tre.
-Sfrutta a dovere la panchina. I Mavs hanno la fortuna di avere una delle migliori (se non la migliore) panchine dell'nba. Marion porta punti e rimbalzi e può giocare sia da 4 che da 3. Inoltre è un ottimo difensore, sia sul perimetro, che in post.
Poi c'è Beaubois che è velocissimo, e può essere utile per variare il proprio stile, alternando fasi di gioco più lente e ragionate a run&gun. Con lui in campo puoi permetterti molti fastbreaks, viaggia praticamente alla velocità della luce, ha un ottimo tiro da tre, e in difesa è tutto sommato discreto.
Anche Haywhood è buono, porta rimbalzi e discreta difesa alla causa. Certo, non aspettarti punti dalle sue mani.
Terry è ottimo, e sa fare sia l'attaccante sia il difensore. Certo, paga un po' in altezza, ma è un giocatore talmente esplosivo che averlo in squadra è sicuramente un vantaggio. Eccellente tiratore, con me parte in quintetto ad ogni gara.
Stevenson è buono soltanto per i piazzati da tre, per il resto è praticamente nullo. Se impari bene la meccanica di tiro, diventerà il miglior tiratore da tre della lega.
Barea è veloce, ha un buon tiro, ma nella mia asso è un po' altalenante. Gli preferisco di gran lunga Beaubois come back-up di Kidd.
Hai tra le mani una signora contender! :)
Wow quanti suggerimenti, grazie mille!!! :D
Ah per la cronoca ho appena fatto la partita successiva e finalmente ho vinto, contro i Knicks :D
Grande prova di Novitzki, finalmente all'altezza :D
proprio contro i Knicks e che cazz...:D
Complimentissimi..la strada e' quella giusta !!!
http://img340.imageshack.us/img340/5408/kdbench.jpg (http://img340.imageshack.us/i/kdbench.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"In questa divisa si presenta Kevin Durant alla decisiva gara 5 delle semifinali di Conference. Infortunato è stato raggiunto dal microfono al quale ha dichiarato < Non posso che essere qua. So che i miei compagni possono farcela, ne hanno tutte le possibilità, devono solo crederci. Io ci credo>".
http://img189.imageshack.us/img189/8942/game5a.jpg (http://img189.imageshack.us/i/game5a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"La partita vale tantissimo. Sul 2-2 i Thunder si giocano uno storico passaggio alle Western Conference Finals, storia che scriverebbe anche questo gruppo di ragazzi che gioca a Minnesota, sulle orme dei mitici Timberwolves di <the big ticket>. Così una partenza cauta, di studio da parte dei due team, con una maggiore efficacia nelle penetrazioni per i Thunder, grazie ad un Westrbook oramai su standard da All Star fisso, ed una pericolosità dei T-Wolves con il tiro da lontano. Il secondo quarto invece vede una maggiore incisività di Minnesota che con un Beasley dominante porta i suoi in vantaggio all'intervallo sul 51-48. I Thunder mancano di un elemento fondamentale in tutta la stagione: il tiro da fuori. Solo 1-10 nei primi 24 minuti. Nel terzo quarto però ritrovano il ritmo e la gara comincia a girare verso i padroni di casa autori di un periodo da 33 punti con 5-6 da 3 e 65% al tiro. 81-73 recita la l'inizio del quarto quarto, con il pubblico assolutamente euforico e gli occhi già al traguardo dietro l'angolo. Invece Flynn e Wesley Johnson ci credono ancora riportando i loro sempre più vicini fino al pareggio a 3 minuti dal termine. Westbrook decide però di portare i suoi avanti, e con il solito grande sacrificio e il ginocchio infiammato mette 9 punti in poco più di un minuto e mezzo con 2 and one che danno ai Thunder il respiro necessario per chiuderla. Oklahoma City ce l'ha fatta. Approda alle Western Conference Finals per la prima volta dal trasferimento da Seattle. Una grande gara dove tutti hanno fatto il loro per mettere a sicuro una partita che poteva essere letale per l'ambiente. La sfortuna per ora è stata battuta. Ora però arrivano i Lakers. Qui Lakers che l'hanno scorso nelle semifinali di conference ha spazzato 3-0 i Thunder. Ecco con loro l'assenza di Durant mette veramente la squadra in una situazione di oggettiva inferiorità. Servirà non il 100% come in questo turno appena passato, ma il 200% almeno. Durant sarà ancora lì con cravatta e occhiali da Nerd, mentre Westrbook in campo a guidare la squadra con il suo ginocchio ancora in difficoltà. L'altra parte della costa vede invece gli Heat contro i giovani rampanti Bulls, tornati nelle zone alte della Lega per la prima volta dal dopo Jordan.
Hot: Russell Westbrook ha guidato i suoi in queste due gare e in particolare in questa con 32 punti e 12 assist. James Harden e tutti i comprimari si dimostrano all'altezza. I suoi 19 punti sono fondamentali per la vittoria finale.
Not: Serge Ibaka è un pò al di sotto delle attese in questi playoffs e in questa gara tira con 3-10 e soli 9 punti.
Next: vs Lakers
http://img15.imageshack.us/img15/4748/81821815.jpg (http://img15.imageshack.us/i/81821815.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grandissima semifinale e grandissima vittoria....come stanno Roger Moore e Tony Curtis??
Ancient Mariner
03-03-2011, 08:16
http://img824.imageshack.us/img824/9061/b3817e4c09b9ed0c6a4c7b8.jpg (http://img824.imageshack.us/i/b3817e4c09b9ed0c6a4c7b8.jpg/)
Una partita orribile, giocata ieri sera dopo 8 ore di lavoro. Mi sa che non giocherò più dopo aver lavorato, perchè eccezion fatta per la vittoria (e ti credo, contro la squadra per ora più scarsa della lega) ma per la prestazione in se. Peggior partita dell'anno al Verizon Center, in cui rischiamo addirittura il tracollo quando Washington arriva al +8, e tutto lasciava presagere il peggio. Volavano in contropiede dopo le nostre sciocchezze in attacco. Per fortuna, messi spalle al muro, abbiamo cominciato a difendere a zona, alternando la 2-3 alla 3-2. Washington non ci capisce più nulla, dandoci modo do recuperare e di portare a casa la partita nei possessi finali dalla lunetta, in cui Rose e Noah sono infallibili. C'è da dire che la rimonta è avvenuta con Bibby in campo: prestazione oscena (-19 di plus/minus e caterve di palle perse). Prendiamo la W e torniamocene a casa, cercando di fare qualcosa di meglio nel prossimo futuro, perchè gli Spurs (3-1) sono pronti a farci visita.
Saremo senza Korver, fuori 1/2 settimane per uno strappo lombare. Si è fatto male dopo aver segnato la terza tripla della partita contro Washington, chiusa a 9 punti e 3/3 da tre punti.
http://img215.imageshack.us/img215/8691/bulls2.gif (http://img215.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img856.imageshack.us/img856/5632/wizards.gif (http://img856.imageshack.us/i/wizards.gif/)
95-88 (15-17; 39-37; 60-63; 95-88)
BULLS: Rose 29 MVP, Deng 19/9r, Boozer 12/9r/7a, Korver 9.
WIZARDS: Wall 20/10a, Young 18, Lewis 12/8r/6a, Blatche 11/9r.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
03-03-2011, 10:03
http://img340.imageshack.us/img340/5408/kdbench.jpg (http://img340.imageshack.us/i/kdbench.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"In questa divisa si presenta Kevin Durant alla decisiva gara 5 delle semifinali di Conference. Infortunato è stato raggiunto dal microfono al quale ha dichiarato < Non posso che essere qua. So che i miei compagni possono farcela, ne hanno tutte le possibilità, devono solo crederci. Io ci credo>".
http://img189.imageshack.us/img189/8942/game5a.jpg (http://img189.imageshack.us/i/game5a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"La partita vale tantissimo. Sul 2-2 i Thunder si giocano uno storico passaggio alle Western Conference Finals, storia che scriverebbe anche questo gruppo di ragazzi che gioca a Minnesota, sulle orme dei mitici Timberwolves di <the big ticket>. Così una partenza cauta, di studio da parte dei due team, con una maggiore efficacia nelle penetrazioni per i Thunder, grazie ad un Westrbook oramai su standard da All Star fisso, ed una pericolosità dei T-Wolves con il tiro da lontano. Il secondo quarto invece vede una maggiore incisività di Minnesota che con un Beasley dominante porta i suoi in vantaggio all'intervallo sul 51-48. I Thunder mancano di un elemento fondamentale in tutta la stagione: il tiro da fuori. Solo 1-10 nei primi 24 minuti. Nel terzo quarto però ritrovano il ritmo e la gara comincia a girare verso i padroni di casa autori di un periodo da 33 punti con 5-6 da 3 e 65% al tiro. 81-73 recita la l'inizio del quarto quarto, con il pubblico assolutamente euforico e gli occhi già al traguardo dietro l'angolo. Invece Flynn e Wesley Johnson ci credono ancora riportando i loro sempre più vicini fino al pareggio a 3 minuti dal termine. Westbrook decide però di portare i suoi avanti, e con il solito grande sacrificio e il ginocchio infiammato mette 9 punti in poco più di un minuto e mezzo con 2 and one che danno ai Thunder il respiro necessario per chiuderla. Oklahoma City ce l'ha fatta. Approda alle Western Conference Finals per la prima volta dal trasferimento da Seattle. Una grande gara dove tutti hanno fatto il loro per mettere a sicuro una partita che poteva essere letale per l'ambiente. La sfortuna per ora è stata battuta. Ora però arrivano i Lakers. Qui Lakers che l'hanno scorso nelle semifinali di conference ha spazzato 3-0 i Thunder. Ecco con loro l'assenza di Durant mette veramente la squadra in una situazione di oggettiva inferiorità. Servirà non il 100% come in questo turno appena passato, ma il 200% almeno. Durant sarà ancora lì con cravatta e occhiali da Nerd, mentre Westrbook in campo a guidare la squadra con il suo ginocchio ancora in difficoltà. L'altra parte della costa vede invece gli Heat contro i giovani rampanti Bulls, tornati nelle zone alte della Lega per la prima volta dal dopo Jordan.
Hot: Russell Westbrook ha guidato i suoi in queste due gare e in particolare in questa con 32 punti e 12 assist. James Harden e tutti i comprimari si dimostrano all'altezza. I suoi 19 punti sono fondamentali per la vittoria finale.
Not: Serge Ibaka è un pò al di sotto delle attese in questi playoffs e in questa gara tira con 3-10 e soli 9 punti.
Next: vs Lakers
http://img15.imageshack.us/img15/4748/81821815.jpg (http://img15.imageshack.us/i/81821815.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa è una vera impresa. Ora ti serve solo un corso accelerato di grammatica ("l'hanno scorso nelle semifinali di conference..." :eek: :D ) e sei a posto. Se riesci a far fuori persino i Lakers senza Durant, questo sarebbe equiparato alla remuntada di Bisy, come valore dell'impresa. Dacci dentro! Il Triple Post Offense un po' lo puoi incasinare con la zona
http://img824.imageshack.us/img824/9061/b3817e4c09b9ed0c6a4c7b8.jpg (http://img824.imageshack.us/i/b3817e4c09b9ed0c6a4c7b8.jpg/)
Una partita orribile, giocata ieri sera dopo 8 ore di lavoro. Mi sa che non giocherò più dopo aver lavorato9r.
Vabbe' dai e' come un back to back :D
Questa è una vera impresa. Ora ti serve solo un corso accelerato di grammatica ("l'hanno scorso nelle semifinali di conference..." :eek: :D ) e sei a posto. Se riesci a far fuori persino i Lakers senza Durant, questo sarebbe equiparato alla remuntada di Bisy, come valore dell'impresa. Dacci dentro! Il Triple Post Offense un po' lo puoi incasinare con la zona
Insomma. L'unica squadra che non cambia mai il modo di attaccare le difesa, si schieri essa a zona o a uomo, sono i Lakers, proprio per la filosofia del sistema e per le posizioni chiave. Uno dei punti di forza della Triangolo è il pinch post, che come posizione si configura nei pressi del post alto. Quasi tutti gli attacchi alla zona, perlomeno quelli che personalmente al mio bassissimo livello ho giocato, hanno come chiave il lungo in post alto. Sebbene nella triangolo non sia sempre il lungo ad andare in pinch post, comunque questa analogia è da tenere in considerazione. Il fatto poi di leggere e reagire, fa in modo che la penetrazione(se concessa) con eventuali scarichi sia contemplata, e ciò espone ulteriormente la zona alle triple, già altro punto debole noto della zona. Occhio anche alla situazione di ribaltamento, dove si gioca quasi in quattro contro 3 sul lato forte. Certo, se ben fatta anche la TPO può soffrire la zona, ma non nello stesso modo in cui la soffrono gli altri attacchi. C'è da dire che i Thunder, sebbene siano parecchio svantaggiati sotto canestro rispetto ai Lakers, hanno sempre dimostrato di saper difendere benissimo il pitturato, e secondo me è là la chiave per vincere contro Los Angeles. Proteggere il pitturato.
theanswer85
03-03-2011, 10:58
Questa è una vera impresa. Ora ti serve solo un corso accelerato di grammatica ("l'hanno scorso nelle semifinali di conference..." :eek: :D ) e sei a posto. Se riesci a far fuori persino i Lakers senza Durant, questo sarebbe equiparato alla remuntada di Bisy, come valore dell'impresa. Dacci dentro! Il Triple Post Offense un po' lo puoi incasinare con la zona
oh my gaaaaddd!!! l'ho scritto io!! nn ci posso credere l'ho scritto (oppure "l'o scritto" a sto punto ;) ) io!!!:rolleyes: :help: :doh: :banned:
cmq si senza KD sarà durissima... già lo è stato con i T-lupi... cmq io sono il GM che in questo forum ha avuto più infortuni nei momenti cruciali di tutti... vi ricordate Bosh con NBA 2k9 alle finali? e l'anno dopo Gallinari?? però questa assenza forzata di KD mi sta facendo imparare ancora meglio come utilizzare gli altri giocatori... quindi quando tornerà lui non mi ferma nessuno... :cool: tranne l'h di anno chiaramente :muro:
theanswer85
03-03-2011, 11:20
Insomma. L'unica squadra che non cambia mai il modo di attaccare le difesa, si schieri essa a zona o a uomo, sono i Lakers, proprio per la filosofia del sistema e per le posizioni chiave. Uno dei punti di forza della Triangolo è il pinch post, che come posizione si configura nei pressi del post alto. Quasi tutti gli attacchi alla zona, perlomeno quelli che personalmente al mio bassissimo livello ho giocato, hanno come chiave il lungo in post alto. Sebbene nella triangolo non sia sempre il lungo ad andare in pinch post, comunque questa analogia è da tenere in considerazione. Il fatto poi di leggere e reagire, fa in modo che la penetrazione(se concessa) con eventuali scarichi sia contemplata, e ciò espone ulteriormente la zona alle triple, già altro punto debole noto della zona. Occhio anche alla situazione di ribaltamento, dove si gioca quasi in quattro contro 3 sul lato forte. Certo, se ben fatta anche la TPO può soffrire la zona, ma non nello stesso modo in cui la soffrono gli altri attacchi. C'è da dire che i Thunder, sebbene siano parecchio svantaggiati sotto canestro rispetto ai Lakers, hanno sempre dimostrato di saper difendere benissimo il pitturato, e secondo me è là la chiave per vincere contro Los Angeles. Proteggere il pitturato.
ottima analisi sul TPO però devo dissentire un pò dall'ultima considerazione. I Thunder in realtà NON difendono per niente bene il pitturato e questo si riversa su la peggiore difesa dell'arco dei 3 punti. Mi spiego meglio. I Thunder (fino a quando non giocherà Perkins) in difesa devono spesso raddoppiare nel pitturato perchè con Krstic, Collison, Ibaka e Green (sostanzialmente) non hanno "peso" e questo porta ovviamente buchi all'esterno. Quindi il pitturato è coperto a scapito dell'arco dei 3 punti. Diciamo che più che difendere bene nel pitturato sono gli avversari che trovandosi di solito anche 3 giocatori in 3metri nel pitturato scaricano o giocano sul perimetro mettendo tiri pesanti. Non a caso OKC concede le % più da 3 punti. Così come sono la squadra che concede più rimbalzi offensivi proprio perchè non hanno consistenza sotto canestro (grazie ad un rimbalzo off hanno perso con gli Heat una spledida gara). Per questo la trade appena conclusa che manda via Green e Krstic per Perkins (perchè nate robinson nn lo considero neanche un giocatore ;)) può essere per me la svolta, soprattutto in difesa. Avere un C di peso e difensivo com Perkins permetterebbe poi di alleggerire i raddoppi nel pitturato permettendo di usare Sefalosha, Durant e Westbrook per fare quello che sanno fare meglio: intercettare gli scarichi all'esterno e partire con il contropiede. Ovviamente per i miei Thunder è diverso, io ho scelto di sacrificare gli stessi giocatori (più Marc Gasol preso come FA) ma per uno scorer come Bargnani, quindi il mio gioco si basa molto sull'attacco, cosa che in un gioco simulativo può anche andar bene. Ma nella vera Pallacanestro senza difesa in Post vai a fragole per i campi...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
03-03-2011, 11:43
Insomma. L'unica squadra che non cambia mai il modo di attaccare le difesa, si schieri essa a zona o a uomo, sono i Lakers, proprio per la filosofia del sistema e per le posizioni chiave. Uno dei punti di forza della Triangolo è il pinch post, che come posizione si configura nei pressi del post alto. Quasi tutti gli attacchi alla zona, perlomeno quelli che personalmente al mio bassissimo livello ho giocato, hanno come chiave il lungo in post alto. Sebbene nella triangolo non sia sempre il lungo ad andare in pinch post, comunque questa analogia è da tenere in considerazione. Il fatto poi di leggere e reagire, fa in modo che la penetrazione(se concessa) con eventuali scarichi sia contemplata, e ciò espone ulteriormente la zona alle triple, già altro punto debole noto della zona. Occhio anche alla situazione di ribaltamento, dove si gioca quasi in quattro contro 3 sul lato forte. Certo, se ben fatta anche la TPO può soffrire la zona, ma non nello stesso modo in cui la soffrono gli altri attacchi. C'è da dire che i Thunder, sebbene siano parecchio svantaggiati sotto canestro rispetto ai Lakers, hanno sempre dimostrato di saper difendere benissimo il pitturato, e secondo me è là la chiave per vincere contro Los Angeles. Proteggere il pitturato.
Con la 1-3-1 in zona post alto hai 3 giocatori che difendono. Vero, poi si lascerebbero sguarniti gli angoli, però non dico di utilizzare le zone per tutta la partita, ma di utilizzarle come rompi-ritmo. Qualcosa bisognerà pure inventarsi? Un'altra soluzione è quella di non concedere il primo passaggio (quello che imposta il Triangolo), costringendo Fisher (o chi imposta l'azione) a non fare il passaggio giusto.
Ancient Mariner
03-03-2011, 12:07
http://img823.imageshack.us/img823/9530/l5023994.jpg (http://img823.imageshack.us/i/l5023994.jpg/)
Premettiamo che sto pensando di portare la durata della partita a 48 minuti, anzichè gli attuali 44.
A Chicago arrivano i favoriti San Antonio Spurs, e ad attenderli non c'è di certo la squadra più in forma della lega. Per batterli, servirebbe una grande prova difensiva, tipica da playoff. Ovviamente, la difesa che utilizziamo non è intensa come lo sarà nella post-season, ma sappiamo farci valere bene. I texani vengono messi subito sotto sia nel punteggio che nel gioco, trovando difficoltà sia in difesa che in attacco. Parker non riesce a tenere Rose, Boozer tiene bene Duncan, Ginobili sparacchia da 3 con poca convinzione: risultato, i Bulls la portano a casa. Noah, oltre al solito ottimo numero di rimbalzi (14 oggi) mette a referto qualche punticino in più (7), Boozer chiude a 16 e Deng, dopo un ottimo primo tempo, chiude a 17. Di la non basta il top scorer argentino Ginobili (23). Parker in giornata no, sovrastato da Rose (per il francese solo 8 punti e 9 assist). Se volete matare i tori, avete sbagliato posto. Prossima partita sempre a Chicago contro i Cavaliers.
http://img87.imageshack.us/img87/3990/spurs.gif (http://img87.imageshack.us/i/spurs.gif/)http://img87.imageshack.us/img87/8691/bulls2.gif (http://img87.imageshack.us/i/bulls2.gif/)
81-89 (17-22; 37-47; 54-64; 81-89)
SPURS: Ginobili 23, Jefferson 17, Duncan 16/8r, Parker 8/9a.
BULLS: Rose 36 MVP, Deng 17, Boozer 16/8r, Noah 7/14r.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
03-03-2011, 13:43
http://i304.photobucket.com/albums/nn200/nbacardDOTnet/zz%20NBA%20Photo%20Gallery/2%20Award%20Winner/3%20Season%20MVP/nba_g_bryant3_580.jpg
Monumentale. Eterno. Kobe Bryant ha vinto un MVP stagionale da urlo: 30.5 punti di media a partita a 32 anni, col 41% da tre e 3.8 assist. Nessuno ha avuto dubbi sull’assegnarglielo, nonostante i Lakers siano arrivati secondi a Ovest (20-9) dietro ai Mavs e solo quarti in tutta la Lega dietro a Dallas, Atlanta e Orlando. Ma Kobe ha sbaragliato la concorrenza di Dirk Nowitzki, Joe Johnson e Dwight Howard con un’annata fantascientifica, elevando poi la media punti a 34.5 dopo l’All Star Game, notizia che non piace tanto al coach “zen” che preferirebbe un Mamba a 25 di media e il resto ripartito tra la squadra. Il seasonal Mvp di Kobe è però pareggiato dalla sfiga astrale che ci coglie all’ultima gara della regular season: Artest si sloga la caviglia, stop dalle 2 alle 4 settimane. Primo serio infortunio stagionale proprio adesso che iniziano i playoff :muro: . Speriamo che Gary Vitti ce lo sistemi in fretta e speriamo anche che “Ron Ron” salti tutto il primo turno di playoff contro i Phoenix Suns (al meglio delle sette), perché questo vorrebbe dire che ci siamo sbarazzati di loro in fretta: per ora ha una caviglia gonfia come un baobab e l’overall precipitato a -21. Il resto parla di un John Wall (Washington) che ha vinto il Rookie of the Year (19.5 punti e 7.9 assist), di coach Rick Carlisle (Dallas, 22-7) che ha vinto il Premio di Allenatore dell’Anno, di Josh Smith (Atlanta) issato a Defensive Player of the Year e di J.J. Hickson (Cleveland) che si è portato a casa due riconoscimenti: Miglior Sesto Uomo (17.6 punti e 6.4 rimbalzi uscendo dalla panchina dei Cavaliers) e Rivelazione dell’Anno. Questi gli accoppiamenti dei playoff. WESTERN CONFERENCE: Dallas(1) – Houston(8), Oklahoma City(4) – Denver(5), San Antonio(3) – Portland(6), LA Lakers(2) – Phoenix(7). EASTERN CONFERENCE: Atlanta(1) – Detroit(8), Chicago(4) – Miami(5), New York(3) – Charlotte(6), Orlando(2) – Boston(7).
http://img543.imageshack.us/img543/8311/esordiomelo.jpg (http://img543.imageshack.us/i/esordiomelo.jpg/)
L'ESORDIO di MELO con la MAGLIA dei KNICKS !!!! IMPERDIBILE !!!Rispedito Tony Allen a Memphis per liberare un po' di spazio, e rinunciato a Balkman e Carter...
Andiamo ad ATLANTA (ultimo match fra l'altro anche per Bibby e compagnia )
http://img143.imageshack.us/img143/5891/atlantab.jpg (http://img143.imageshack.us/i/atlantab.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=WZwTi6FsEoQ
Melo vs Durant ...Nuovi Knicks vs Nuovi Thunder... Peccato manchi Westbrook per un brutto infortunio alla caviglia, in campo CriptoNate...Che giocate e ..
Che partita !!!
http://img585.imageshack.us/img585/3301/thundermuro.jpg (http://img585.imageshack.us/i/thundermuro.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=qGiLPVbJFp4
@Bisy: non mi ero accorto, ma hai una corazzata. Hai fatto un misto di mercato reale e mercato in game che ti ha dato in mano uno squadrone. Billups-Fields-Anthony-Stoudemire-Oden in game è da titolo.
@Barba: Paradossalmente hai un primo, e forse anche un secondo, turno più agevole rispetto ai Mavericks. Certo l'infortunio di Artest pesa, ma il fatto di giocare contro i Sun, dove non c'è una superstella che Ron può annullare, aiuta e non poco.
Riguardo al discorso sulla zona, certo, cambiando in corsa si può levare il ritmo offensivo, ma (mi ripeto) credo che la chiave sia la protezione del pitturato. Il problema di difendere sull'entry pass è che ti esponi ai backdoor, e che comunque ti esponi all'uno contro uno del portatore di palla. Se questi è Fisher è una buona idea, ma se questi è Bryant che fai? Segniamo direttamente i due punti e torniamo in attacco...
@The Answer: Guarda, io non vedo tutte queste partite dei Thunder (guardo solo quelle contro i Lakers, quando ho la possibilità di vedere i Lakers, oppure qualche highlight) però negli ultimi playoff, e nell'ultima partita, quella di domenica scorsa con Kobe che ha sparacchiato per tutta la partita per poi segnare il canestro decisivo, la difesa che hanno fatto su quello che è considerato il reparto lunghi più forte della lega è stata fantastica. Anticipo forte e linee di passaggio occupate erano un must. Certo, se la palla arriva sotto ci puoi fare poco. E in questo senso l'arrivo di Perkins fa fare loro un importante salto in avanti. Secondo me, se prendi spunto dall'ultima serie di playoff, qualche soddisfazione la puoi avere. Forse mi sono spiegato male. Perché con il proteggere il pitturato io, in questo caso, intendevo la difesa del pitturato sui lunghi. Valuta comunque che, eccezion fatta per Kobe e Lamar, i Lakers non hanno questi penetratori pazzeschi. Brown, per quanto esplosivo, non è uno da 15 punti a sera.
Squall_90
03-03-2011, 15:20
Ah io gioco con difficoltà Pro, dite che dovrei abbassare o va bene???
@Bisy: non mi ero accorto, ma hai una corazzata. Hai fatto un misto di mercato reale e mercato in game che ti ha dato in mano uno squadrone. Billups-Fields-Anthony-Stoudemire-Oden in game è da titolo.
@The Answer: , la difesa che hanno fatto su quello che è considerato il reparto lunghi più forte della lega è stata fantastica. Anticipo forte e linee di passaggio occupate erano un must. Certo, se la palla arriva sotto ci puoi fare poco. E in questo senso l'arrivo di Perkins fa fare loro un importante salto in avanti. Secondo me, se prendi spunto dall'ultima serie di playoff, qualche soddisfazione la puoi avere. Forse mi sono spiegato male. Perché con il proteggere il pitturato io, in questo caso, intendevo la difesa del pitturato sui lunghi. Valuta comunque che, eccezion fatta per Kobe e Lamar, i Lakers non hanno questi penetratori pazzeschi. Brown, per quanto esplosivo, non è uno da 15 punti a sera.
Non so se siamo da titolo ma se riesco a farli giocare e giocarci insieme(e conoscere meglio i loro rilasci e movimenti) sicuramente ce la giochiamo con tutti...non mi nascondo:D
Per quanto riguarda il mercato ho tenuto Oden perche' nella realta' non gioca nei portland(infortunato)ed in GAME, se vi ricordate, non entrava neanche nelle rotazioni, per lo stesso motivo rinuncero' immediatamente a Corey Brewer (e non sai che dispiacere mi da' perche' mi ci trovavo benissimo e perche' col suo arrivo avevo rinunciato a T.Allen ripreso dai memphis)in quanto ha firmato coi Dallas e sono sicuro che avra' uno spazio importante, lo reputo un gran colpo dei Dallas e per questo lo mollero'...:cry: Ho conservato solo Dudley e non posso permettermi di tagliare AZU, a meno che non lo prenda qualche team in lotta come me per i Play off ed allora a quel punto lo darei loro, non ho preso Carter ne' derrick Brown ...adesso saro' costretto a prendere Balkman per sostituire Brewer...un abisso !!
L'unica (leggerissima) imperfezione del quintetto da te proposto e' rappresentata dal fatto che la G titolare per adesso e' AZu in quanto Fields(che nel real mondo e' strepitoso, sembra un veterano)nel mio kmondo ha Overall 69 non posso dargli tutto lo spazio che prima o poi meritera'...e Oden con carattere "non alla Yao" non e' facile da gestire , commette una barca di falli in pochi minuti e spesso gioco con Stat da 5 e melo da 4....quindi se Oden vorra' darmi una mano e non comincera' ad abbassarsi di "valore" turbando anche il buon livello di affiatamento finalmente raggiunto, sara' un valore aggiunto, in caso contrario una "spina nel culo"....
Rega' in game come cavolo si sente la fisicita' di Corey Brewer , fantastico, non so se nella realta' e' davvero cosi', se davvero difenda cosi'....in game e' super !!!
a prestissimo...
4 match a novembre:
Vs. Denver
Opener Match, con celebrazione del 18°esimo titolo, premio MVP delle FInals, consegnato a Ray Allen. Il match è vinto dai Celtics, con i 35 punti (31 nel secondo tempo), di JR Smith, ex del match, a lui aggiungiamo i 25 di Allen e i 15 di Pierce. I nuggets, mai nel match, trovano i 28 di Billups e i 18 di Afflalo, Denver senza JR SMITH e MELO (finito a Toronto), sembrano destinati a una stagione con scarsi risultati.
Vs. Charlotte
Ancora al TD Garden, arrivano i Bobcats, consoci in D-League, con i Red Claws (ma zero interesse da parte loro), altro match senza storia, batsano i 23 punti di un normale Ray Allen, a cui si aggiungono i 19 di JR SMITH, e i 15 di Pierce (in crescita); Gerald Wallace, chiude con 20 punti, Step Jackson 14p +3r+2a+4pr+3stoppate, un tuttofare, che a sparato però 1/15 da 3p :eek:. Qui inizia il doppio dualismo, tra i rookie (Wayns e Derrick Williams) e i sophomore campioni NBA e D-League (Harangody e Bradley), tutto questo per ora, porta a prestazioni ottime di entrambi, ma non sarà sempre cosi, in questo momento, si andrà avanti, sperando non ci siano mugugni, Derrick Williams, sta prendendo il vantaggio nelle rotazione, rispetto a Harangondy, visto che può tiare benem anche da tre e rispetto al bianco ex Notre Dame è più atletico, mentre Wayns, quando si accende, ha una capacità di palleggio e di lettura, superiore a Bradley (che è sostanzialmente una guardia che porta palla a cui piace segnare).
@Utah
Prima gara ad Ovest, (simulata), con i Jazz 4-0 come record, vincono con uno scarto minimo 102-99, grazie ai 24 di Shannon Brown, a cui si aggiungono i 20 di Al Jefferson e i 14 di Vince Carter (finito tra i mormoni nel emrcato FA); a nulla servono i 28 di Jr Smith, e i 17 di Ray Ray, Weems, porta 14 punti, male Pierce.
vs. Atlanta
Si ritorna a Boston, contro gli Hawks, primi nella Eastern (5-0), match equilibrato, anche quando Bosotn sembra prendere il vantaggio e poterlo aumentare, invece Atlanta rimane li, e il +10 finale è bugiardo, per Atlanta ha lottato fino alla fine, servono i 28 punti di Ray Allen, accompagnati da i 20 di JR Smith (come sempre dalla panca, rischia di vincere il 6°uomo dell'anno:D ), e i 13 di Avery Bradley, ancora prestazione sottotono di Pierce, solo 4 punti, però fa tante piccole cose, che aiutano cmq i Celtics. Atlanta trova un Joe Johnson da 38punti (vince quasi da solo il match), Josh Smith, chiude con 26 punti, aiuta tanto JJ, ma manca il terzo violino, Marvin Williams, si ferma a 7, Jeff Teague (titolare, Bibby spedito a Memphis nella finestra di mercato della scorsa stagione a Febbraio). Ho visto all'opera Demetri McCamey (se si scrive cosi), sembra vare tanto potenziale, pari solo alla confusione che fa in campo, decisamente acerbo, mi è sembrato, ovviamente usato dalla cpu.
Alla prossima. ;)
Vostro d6m.
Non so se siamo da titolo ma se riesco a farli giocare e giocarci insieme(e conoscere meglio i loro rilasci e movimenti) sicuramente ce la giochiamo con tutti...non mi nascondo:D
Per quanto riguarda il mercato ho tenuto Oden perche' nella realta' non gioca nei portland(infortunato)ed in GAME, se vi ricordate, non entrava neanche nelle rotazioni, per lo stesso motivo rinuncero' immediatamente a Corey Brewer (e non sai che dispiacere mi da' perche' mi ci trovavo benissimo e perche' col suo arrivo avevo rinunciato a T.Allen ripreso dai memphis)in quanto ha firmato coi Dallas e sono sicuro che avra' uno spazio importante, lo reputo un gran colpo dei Dallas e per questo lo mollero'...:cry: Ho conservato solo Dudley e non posso permettermi di tagliare AZU, a meno che non lo prenda qualche team in lotta come me per i Play off ed allora a quel punto lo darei loro, non ho preso Carter ne' derrick Brown ...adesso saro' costretto a prendere Balkman per sostituire Brewer...un abisso !!
L'unica (leggerissima) imperfezione del quintetto da te proposto e' rappresentata dal fatto che la G titolare per adesso e' AZu in quanto Fields(che nel real mondo e' strepitoso, sembra un veterano)nel mio kmondo ha Overall 69 non posso dargli tutto lo spazio che prima o poi meritera'...e Oden con carattere "non alla Yao" non e' facile da gestire , commette una barca di falli in pochi minuti e spesso gioco con Stat da 5 e melo da 4....quindi se Oden vorra' darmi una mano e non comincera' ad abbassarsi di "valore" turbando anche il buon livello di affiatamento finalmente raggiunto, sara' un valore aggiunto, in caso contrario una "spina nel culo"....
Rega' in game come cavolo si sente la fisicita' di Corey Brewer , fantastico, non so se nella realta' e' davvero cosi', se davvero difenda cosi'....in game e' super !!!
a prestissimo...
Il fatto di non partire in quintetto non significa che non può giocare i finali...:fiufiu: Io non parto con Odom in quintetto, ma i finali li gioca lui.
Brewer non capisco perché sia stato tagliato. E' sempre stato un grandissimo difensore, e anche un atleta eccezionale e le sue schiacciatone le ha fatte, tuttavia in attacco, a causa dei mancati miglioramenti nel jumper, era facilmente battezzabile. Con Oden devi essere tu bravo. Talvolta è più utile limitarsi ad alzare le mani, anziché provare la stoppata.
Squall_90
03-03-2011, 17:34
E arriviamo alla sesta partita della stagione:
http://vegaswise.com/2010/wp-content/uploads/2010/04/Portland-Trail-Blazers-Vs-Dallas-Mavericks.jpg
I Mavs incredibilmente partono subito forte e chiudono in vantaggio il primo quarto 26-23...Nel secondo quarto esce fuori Nowitzki, autore di un'ottima prestazione...Nel terzo e nell'ultimo quarto Portland si tira su e riesce a recuperare fino a -3
A 5 secondi dalla fine Brando Roy mette a segno la tripla del pareggio, 96-96...Si va cosi all'OT!!!
Overtime molto equilibrato, ma due triple fondamentali di Terry fanno la differenza, e Dallas riesce cosi a vincere la sua seconda partita...Finisce 115-112 Mavs :D
Nowitzki MVP con 30p 9r
Da segnalare anche Kidd 22p 5a, Chandler 16p e Terry 15p
http://www.sport24ore.com/images/stories/Basket/NBA/Dirk_Nowitzki.jpg
:D :D :D
Edit: Mi hanno proposto uno scambio Boozer per Nowitzi, ma dico io, sono pazzi??? :D
Il fatto di non partire in quintetto non significa che non può giocare i finali...:fiufiu: Io non parto con Odom in quintetto, ma i finali li gioca lui.
Brewer non capisco perché sia stato tagliato. E' sempre stato un grandissimo difensore, e anche un atleta eccezionale e le sue schiacciatone le ha fatte, tuttavia in attacco, a causa dei mancati miglioramenti nel jumper, era facilmente battezzabile. Con Oden devi essere tu bravo. Talvolta è più utile limitarsi ad alzare le mani, anziché provare la stoppata.
Perfetta la descrizione di Corey Brewer, che anche nel gioco è così.
Io lo reputo un ottimo giocatore, basta non chiedergli punti da fuori (anche se qualcuno ogni tanto ne mette) ma per il resto è adatto a ogni team come titolare o sesto-settimo uomo.
Bisy, guarda che il 69 di overall di Fields non significa che sia scarso... è un 69 "falso" per due motivi:
1) certe sue caratteristiche ne fanno comunque un giocatore utilissimo
2) il 69 deriva dal suo ruolo. Il gioco calcola l'overall dei giocatori bilanciando certi valori in rapporto al ruolo stabilito. Switcha il ruolo di Fields in ala piccola e vedrai dove finisce l'overall. :)
Io nel RR3-RR4 l'ho tenuto G come primo ruolo (e AP come secondo, mi pare) perchè sennò le rotazioni vanno a puttane, e poi comunque è principalmente una guardia. Ma il fatto che l'overall non dica tutto di un giocatore (cosa che ripeto da anni, ricordatevelo che la bravura e l'utilità vera di un giocatore si misura dalle sue caratteristiche - tecniche, fisiche, caratteriali, ruolo etc... - e non dal semplice overall, che è un dato veloce ma incompleto.
Questo, preciso, è un discorso che faccio per il mio Realistic Roster, dove ogni valore e tendenza è stata valutata e ritoccata. Per dire, il roster 2K non funziona così.
ciucciarella
03-03-2011, 17:58
http://img130.imageshack.us/img130/6445/hibbert.jpg (http://img130.imageshack.us/i/hibbert.jpg/)
...AI PIEDI DI HIBBERT!! la gente è li in ginocchio davanti al 55...Due trasferte ci separavano dal match chiave contro gli Heat...già senza Granger, ci siamo dovuti privare anche di Foster, che però rientrerà contro Miami, e con qualche piccolo acciacco, abbiamo trovato un RHIbb stratosferico...Il 55 si prende due MVP: il primo contro Detroit (partita vinta 102-75) con 28+15 e una doppia doppia già nel primo quarto, il secondo contro Milwaukee (altra W, più sofferta della prima però 105-92), mettendo a referto il suo carrier-high di 33p, conditi da 11r. Le partite hanno dato anche riferimenti importanti considerato l'ottimo Stephenson dalla panca con Detroit:cool: :cool: e un ED DAVIS che in due partite segna 24p+23r, non corrispondenti però purtroppo a due doppie-doppie...per lui sono numeri fenomenali considerato il minutaggio...Adesso abbiamo recuperato il Grangerone, e Foster e non vediamo l'ora di annientare quei pagliacci in rosso!!!!
Questa faccenda del primo posto in conference mi comincia a puzzare...Nets e Boston si contendono il 7^ posto...NJ 27-26 - BOS 27-27...Charlotte è sesta a 26-22...non so nemmeno se mi conviene perderla per non trovai i C's al primo turno...Sarà il campo a decidere...
NEXT "THE MATCH" MIA-@IND
STAY WITH US GENTE!!!!
Perfetta la descrizione di Corey Brewer, che anche nel gioco è così.
Io lo reputo un ottimo giocatore, basta non chiedergli punti da fuori (anche se qualcuno ogni tanto ne mette) ma per il resto è adatto a ogni team come titolare o sesto-settimo uomo.
Bisy, guarda che il 69 di overall di Fields non significa che sia scarso... è un 69 "falso" per due motivi:
1) certe sue caratteristiche ne fanno comunque un giocatore utilissimo
2) il 69 deriva dal suo ruolo. Il gioco calcola l'overall dei giocatori bilanciando certi valori in rapporto al ruolo stabilito. Switcha il ruolo di Fields in ala piccola e vedrai dove finisce l'overall. :)
Io nel RR3-RR4 l'ho tenuto G come primo ruolo (e AP come secondo, mi pare) perchè sennò le rotazioni vanno a puttane, e poi comunque è principalmente una guardia. Ma il fatto che l'overall non dica tutto di un giocatore (cosa che ripeto da anni, ricordatevelo che la bravura e l'utilità vera di un giocatore si misura dalle sue caratteristiche - tecniche, fisiche, caratteriali, ruolo etc... - e non dal semplice overall, che è un dato veloce ma incompleto.
Questo, preciso, è un discorso che faccio per il mio Realistic Roster, dove ogni valore e tendenza è stata valutata e ritoccata. Per dire, il roster 2K non funziona così.
No no ti conosco ormai troppo bene per non sapere questo e conosco anche abbastanza bene il gameplay per non accorgermene, era solo il modo piu' "veloce" come hai detto tu per "spiegare" la scelta di AZU che non solo di OVERALL(74) e' proprio forte forte...non so' se anche nella realta' sarebbe stato cosi' ma e' una belva...e poi non ho mai detto sia scarso ..ci mancherebbe!!!:D Brewer mi faceva impazzire ed in difesa ed in attacco era di una presenza fisica ASSOLUTA !!! Devastante!! Come gia' detto nel post sopra ti accorgi proprio che lui e' in campo !!!
Cosi' come probabilmente NESSUNO poteva aspettarsi in Fields un giocatore cosi' ... quindi in GAME gia' buono di suo ASSOLUTAMENTE, ma verosimilmente "ritoccando" qualche caratteristica come credo meriti aumentera' anche il suo Overall, o no? ;)
We Albys vedi che ti avevo mandato oggi un altro Pm, ho notato che di la' ti chiedono continuamente di svuotare la posta...non e' che mi hai svuotato ??:D
Il fatto di non partire in quintetto non significa che non può giocare i finali...:fiufiu: Io non parto con Odom in quintetto, ma i finali li gioca lui.
Brewer non capisco perché sia stato tagliato. E' sempre stato un grandissimo difensore, e anche un atleta eccezionale e le sue schiacciatone le ha fatte, tuttavia in attacco, a causa dei mancati miglioramenti nel jumper, era facilmente battezzabile. Con Oden devi essere tu bravo. Talvolta è più utile limitarsi ad alzare le mani, anziché provare la stoppata.
Si si siamo d'accordo sui finali ed anche che sia titolari che Overall, come dicevamo con Albys , non siano fondamentali...
Su Brewer abbiamo gia' detto...
Su Oden ti assicuro che quando non lo controllo io e' una trebbiatrice , e poi e' l'unico che riesce a fare tanti falli anche in attacco quando va' a bloccare ...:D Secondo me si e' disabituato al gioco...
Rega' datemi un help...
There were almost six hours before the 11:59 p.m. Tuesday deadline for teams to buy out contracts so players can sign with other teams and be eligible for the playoffs, but point guard T.J. Ford was "99 percent sure" he would still be an Indiana Pacer when the deadline arrived
questo significa , non solo che Ford resta ad indiana(vista la firma di Bibby con gli Heat), ma che come aveva detto precedentemente Lele mi sembra, siamo giunti alla scadenza giusto?? Cioe' se adesso prendi uno, questi non puo' fare i Play Off ..o no??
Charlie Baker
03-03-2011, 19:30
February, 11th 2k12
FAILING STEPS
http://www.slamonline.com/online/wp-content/uploads/2009/10/melo_main.jpg
JAN, 5- FEB, 11
Febbraio l'abbiamo già iniziato, barcollando per le arene della Florida con la vittoria a Miami e la sconfitta di Orlando.
Torniamo a casa quindi, un po' demoralizzati dopo la scoppola presa per mano di D12 e soci.
SAC (24-25) at THR (24-25)
La partita non è certamente tra le più irresistibili, non per una squadra che ha battuto diverse big: al KS's AC arrivano i Sacramento Kings del Rookie of the Year 2010, Tyreke Evans.
Sacramento barcolla ad ovest, li dove regna il caos più totale, sono fuori dai PO in questo momento, ma vicinissimi comunque all'ottavo spot PO.
Tree Hill parte divinamente, sostenuta da un Afflalo che sembra abbastanza in giornata (4/4 FG, 1/1 da tre), con Sacramento che annaspa e si ritroverà sotto di 10 già nel primo quarto, con 3 minuti circa da giocare. Nei primi minuti infatti c'è un solo Evans in campo in maglia viola, per il resto Kings evanescenti.
Cominciano a girare le rotazioni ed a poco a poco Sacramento comincerà a venire fuori, con Tree Hill che rimane quasi a guardare. Evans risulterà a dir poco incontenibile nel secondo quarto ed è proprio uno dei suoi jumper a pareggiare la partita a 2 minuti dalla sirena che precede l'intervallo lungo.
Evans, Evans Evans: PAZZESCO! A fine primo tempo avrà già 29 punti a referto :ave: seguito da Melo tra gli scorer (18), i Corvi non riescono a trovare nessuna risposta per il ROY 2010 (come dimostra la percentuale: 11/12 dal campo :eek: )
CJ Leslie, 9 punti dal pino, sembra in serata di grazia, almeno per quanto riguarda il primo tempo. Perché nel secondo, sparisce.
E' lui la fotografia della partita, con Tree Hill che perderà completamente il treno per la vittoria.
A 4' e mezzo dalla fine lo scoreboard segnerà +9 Sacto, Melo (32 alla fine) proverà comunque a riprendere i re in fuga, ma due liberi di Mo chiuderanno definitivamente i conti dando ad Evans (42 punti e 6 rimbalzi, 15/20 dal campo) l'MVP di una partita diversa da quella che Tree Hill aspettava...
KINGS 111 @ 97 RAVENS
----------------------
IND (25-27) at THR (24-26)
Coach Cowens dopo la partita si dirà abbastanza deluso dalla prestazione offerta nel secondo tempo contro i Kings, mentre Baker minimizza, dichiarando che "ora ci vorrà più concentrazione". I Kings quindi passano il testimone ai Pacers.
In questo periodo del campionato questa partita risulta come uno scontro diretto per i PO con la squadra di Larry Bird che ha giusto una vittoria in più rispetto ai ragazzi di coach Cowens.
I Pacers cominciano bene, decisamente bene la loro partita, aiutati dall'approccio positivo dell'ex Hornets Marcus Thornton, mentre Melo (si, sempre lui) tenta di minimizzare le offensive di Indiana.
Con i gialli sopra di 7 AI tenta di fare la voce grossa nel secondo quarto, supportato sempre dal solito numero 15, che dimostra una solidità importante sotto le plance, e così anche nel terzo periodo, mentre il "big a metà" Danny Granger (perdonami l'appellativo coach ciucciarella :p ) fa una tremenda fatica contro il suo diretto avversario.
I biancoblu tornano fino al -3 dell'inizio dell'ultimo periodo, con Melo già in doppia doppia. E da qui, diventano decisivi gli ultimi 2 minuti e 30.
La partita rimane combattuta, Indiana non riesce mai a dare lo strappo decisivo. Da li sarà solo Ravens time, con Tree Hill che metterà un 7-0 decisivo per il +1 finale, chiuso con un jumper di Melo (28 punti e 15 rimbalzi :eekk: da lode) a 36" dal termine. Qualcosa da aggiungere? Si, l'altra splendida prestazione sotto le plance di Leslie che, uscito dalla panchina lotterà per 25 minuti contro Roy Hibbert, spartendosi 10 rimbalzi a testa.
PACERS 92 @ 93 RAVENS
----------------------
THR (25-26) at CHI (33-20)
E si arriva al clou di questa settimana: si va in Illinois, per fronteggiare Rose&Co. E notizia delle notizie, i medici danno Irving recuperato al 100%! Ragazzi, quanto ci è mancata la nostra prima scelta assoluta. A farla da padrone nei primi minuti sono soprattutto le difese. Le maglie delle due squadre non si aprono praticamente mai nei primi 7 minuti di partita, con il solito Leslie che da 6° uomo fa sempre la sua porca figura, mettendone 9 nei primi 6 minuti in campo.
Alla prima sirena Tree Hill si troverà comunque sotto di uno. Ma nel secondo quarto cambia completamente la faccia della partita.
Mancano 5 minuti e 35 all'intervallo lungo, su una ripartenza di Rose, Irving si posiziona per prendere uno sfondamento. Gli arbitri chiameranno fallo alla difesa, ma quello era preventivabile. Ciò che non era preventivabile è ben altro: Kyrie non si rialzerà più dal parquet. Panico! :mad: Il presagio non è dei migliori.
A questo punto, fuori Irving, fuori Barea, il play lo facciamo fare a Lapo Elkann?
Allora li parte la scommessa: Melo play, con Leslie al suo posto in AP. E diciamo che Melo se la cavicchia abbastanza bene anche a far circolare la palla per l'Afflalo di turno, propiziando il 13-5 col quale si chiuderà il primo tempo: +1 per i Corvi, 45-44.
Leslie è da elogiare (12), Melo non incide più di tanto, ma è Boozer il peggiore in campo in assoluto del primo tempo mettendo a referto una bella virgola.
Rose con Melo di fronte fa abbastanza fatica (e ti credo) e dopo un primo tempo da 8 punti sicuramente non riuscirà a replicare la serata di due giorni fa quando mise a referto un 18/21 da matti per 45 punti totali! :eek:
Ma dopo una leggera superiorità nel terzo quarto, per i Ravens cala il sipario! Boozer si sveglia a fine terzo quarto, Crawford pareggerà sull'86 pari una partita che sul +10 Ravens sembrava ormai indirizzata. E quando Z-Bo a 7 secondi e mezzo dalla fine sbaglierà il libero del pareggio sull'89-90, allora li è proprio andata...che sconfitta del c***o!
RAVENS 89 @ 90 BULLS
----------------------
Tra poco altre notizie importanti sulla situazione Irving :( ;)
Charlie Baker
03-03-2011, 20:00
Rega' datemi un help...
There were almost six hours before the 11:59 p.m. Tuesday deadline for teams to buy out contracts so players can sign with other teams and be eligible for the playoffs, but point guard T.J. Ford was "99 percent sure" he would still be an Indiana Pacer when the deadline arrived
questo significa , non solo che Ford resta ad indiana(vista la firma di Bibby con gli Heat), ma che come aveva detto precedentemente Lele mi sembra, siamo giunti alla scadenza giusto?? Cioe' se adesso prendi uno, questi non puo' fare i Play Off ..o no??
Questo era un messaggio di due giorni fa ;)
Comunque nel totale è giusto, quelli che sono stati rilasciati dopo la mezzanotte del 2 marzo, se firmano con qualche team non potranno fare i PlayOff...
Quelli che invece sono stati rilasciati entro le 23: 59 dell'1 marzo possono ancora giocare i PO! ;)
A questo punto, fuori Irving, fuori Barea, il play lo facciamo fare a Lapo Elkann?
LooL:D Quanto meno ad "intercetti" sicuramente avrai un notevole incremento
Charlie Baker
03-03-2011, 20:19
Eeeeh già! :asd:
Allora, la situazione è questa!
Doris Burke ci informa durante la partita che Irving nello scontro con Rose ha subito in'infortunio toracico che lo costringerà a saltare circa un mese (per la gioia di Kemba Walker :rolleyes: )
Ora siamo con Irving fuori un mese, Barea dichiarato Day-To-Day ma ancora indisponibile e Iverson a mezzo servizio...questo ci fa guardare al mercato, perché manca poco meno di 2 settimane alla trade deadline.
Il mercato dei FA non offre granché, perciò vorrei provare a portare a casa un play importante, che non sia uno scorer ma uno bravo a fare girare palla, e disposto ad uscire dal pino una volta tornato Irving...l'ho individuato in Eric Maynor, buon prospetto dei Thunder, che in cambio di Iverson, R.Evans e della mia prima scelta di quest'anno me lo concederebbo in coppia col contratto di tre anni di Thabo Sefolosha (che mi piace non poco, ma per il quale a questo punto dovrò aggiungere anche Jarvis Hayes).
Altre proposte?
Eeeeh già! :asd:
Allora, la situazione è questa!
Doris Burke ci informa durante la partita che Irving nello scontro con Rose ha subito in'infortunio toracico che lo costringerà a saltare circa un mese (per la gioia di Kemba Walker :rolleyes: )
Ora siamo con Irving fuori un mese, Barea dichiarato Day-To-Day ma ancora indisponibile e Iverson a mezzo servizio...questo ci fa guardare al mercato, perché manca poco meno di 2 settimane alla trade deadline.
Il mercato dei FA non offre granché, perciò vorrei provare a portare a casa un play importante, che non sia uno scorer ma uno bravo a fare girare palla, e disposto ad uscire dal pino una volta tornato Irving...l'ho individuato in Eric Maynor, buon prospetto dei Thunder, che in cambio di Iverson, R.Evans e della mia prima scelta di quest'anno me lo concederebbo in coppia col contratto di tre anni di Thabo Sefolosha (che mi piace non poco, ma per il quale a questo punto dovrò aggiungere anche Jarvis Hayes).
Altre proposte?
Io proverei a tener duro e continuare così anche se in emergenza...tanto per ora barea è day to day,e un mese passa in fretta...:)
E arriviamo alla sesta partita della stagione:
http://vegaswise.com/2010/wp-content/uploads/2010/04/Portland-Trail-Blazers-Vs-Dallas-Mavericks.jpg
I Mavs incredibilmente partono subito forte e chiudono in vantaggio il primo quarto 26-23...Nel secondo quarto esce fuori Nowitzki, autore di un'ottima prestazione...Nel terzo e nell'ultimo quarto Portland si tira su e riesce a recuperare fino a -3
A 5 secondi dalla fine Brando Roy mette a segno la tripla del pareggio, 96-96...Si va cosi all'OT!!!
Overtime molto equilibrato, ma due triple fondamentali di Terry fanno la differenza, e Dallas riesce cosi a vincere la sua seconda partita...Finisce 115-112 Mavs :D
Nowitzki MVP con 30p 9r
Da segnalare anche Kidd 22p 5a, Chandler 16p e Terry 15p
http://www.sport24ore.com/images/stories/Basket/NBA/Dirk_Nowitzki.jpg
:D :D :D
Edit: Mi hanno proposto uno scambio Boozer per Nowitzi, ma dico io, sono pazzi??? :D
Bravo, Portland è bella testa in game :) Tieni pro, come difficoltà va benissimo agli inizi.
Dirk non si scambia con nessuno, è l'icona di Dallas, è il Capitano. I Mavs senza di lui non hanno senso di esistere. Sarebbe come togliere Pierce ai Celtics, Bryant ai Lakers, Duncan agli Spurs.
Senza contare il fatto che Boozer vale la metà della metà del tedescone.
Ragazzi vi leggo da qualche giorno (ho appena comprato il gioco) e vi faccio i complimenti perchè siete grandissimi, sia a giocare, sia a raccontare le emozioni delle vostre associazioni.
E' il mio primo approccio ad un gioco di basket (a parte NBA Live 95...) quindi sto facendo una fatica incredibile, ma sono letteralmente impressionato da questo gioco, è davvero stupendo.
Ho iniziato una associazione di "test" con i Nuggets, in attesa di partire con quella ufficiale con i nuovi RR5.
Ho cominciato subito dopo la trade di Anthony, quindi ho già in mano Gallinari e gli altri, ma le cose vanno maluccio, sono 7-13 (livello PRO, 11 min, slider trovate all'inizio di questo thread, verso pagina 10), e con la stagione di 29 partite è addio ai playoff.
Volevo chiedervi un paio di suggerimenti: voi con Chandler e Gallinari in squadra, come li gestireste? Insieme, chi 3 e chi 4? Oppure alternati come AP tenendo Martin e Nene come AG e C?
Inoltre coi nuovi roster RR5, dopo queste trades, se comincio un associazione sempre con i Denver, a fine stagione ho anche le scelte al draft che hanno preso nella trade da NY? O quelle è impossibile modificarle e mi tengo solo quelle che mi "guadagno" nella mia associazione?
Grazie per le risposte e scusate la lunghezza.
ciucciarella
03-03-2011, 23:24
Volevo chiedervi un paio di suggerimenti: voi con Chandler e Gallinari in squadra, come li gestireste? Insieme, chi 3 e chi 4? Oppure alternati come AP tenendo Martin e Nene come AG e C?
Inoltre coi nuovi roster RR5, dopo queste trades, se comincio un associazione sempre con i Denver, a fine stagione ho anche le scelte al draft che hanno preso nella trade da NY? O quelle è impossibile modificarle e mi tengo solo quelle che mi "guadagno" nella mia associazione?
io ho giocato con denver prima della mia asso coi pacers, e io fossi in te cederei Harrington col gallo sesto uomo (o viceversa, Chandler sesto e Gallo AP titolare)...Entrambi potrebbero giocare 4, ma tenerli titolari secondo me sarebbe suicidio...Martin e Nenè sono fortissimi nn sottovalutarli, soprattutto il brasiliano!!! Io allora avevo ceduto harrington e qualcos'altro per JJ Hickson e qualcos'altro...mi serviva una AG più tosta sotto canestro di lui e meno tiratrice.
per le scelte credo non si possa fare, ma è meglio che subentri il SOMMO a risponderti....
Ragazzi vi leggo da qualche giorno (ho appena comprato il gioco) e vi faccio i complimenti perchè siete grandissimi, sia a giocare, sia a raccontare le emozioni delle vostre associazioni.
E' il mio primo approccio ad un gioco di basket (a parte NBA Live 95...) quindi sto facendo una fatica incredibile, ma sono letteralmente impressionato da questo gioco, è davvero stupendo.
Ho iniziato una associazione di "test" con i Nuggets, in attesa di partire con quella ufficiale con i nuovi RR5.
Ho cominciato subito dopo la trade di Anthony, quindi ho già in mano Gallinari e gli altri, ma le cose vanno maluccio, sono 7-13 (livello PRO, 11 min, slider trovate all'inizio di questo thread, verso pagina 10), e con la stagione di 29 partite è addio ai playoff.
Volevo chiedervi un paio di suggerimenti: voi con Chandler e Gallinari in squadra, come li gestireste? Insieme, chi 3 e chi 4? Oppure alternati come AP tenendo Martin e Nene come AG e C?
Inoltre coi nuovi roster RR5, dopo queste trades, se comincio un associazione sempre con i Denver, a fine stagione ho anche le scelte al draft che hanno preso nella trade da NY? O quelle è impossibile modificarle e mi tengo solo quelle che mi "guadagno" nella mia associazione?
Grazie per le risposte e scusate la lunghezza.
Chandler e Gallo da 3 alternati.
Per le scelte, purtroppo hai a disposizione soltanto quelle "guadagnate". Ma se metti forza scambi cpu puoi comunque "costringere" la cpu a cedertele nel corso della Asso.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
04-03-2011, 07:44
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
Ron Artest è seduto in panchina in giacca e cravatta, la caviglia gonfia come un dirigibile, l’overall precipitato (-21), quasi un mese per il recupero. In 20 stagioni è la prima volta che inizio i playoff senza un uomo da quintetto e l’avversario è sì abbordabile, ma parecchio insidioso. PHX (Nash, Vince Carter, Grant Hill, Warrick, Gortat il quintetto) non c’ha un razzo da perdere, noi tutto. Parte Odom nel nostro starting al posto di “Ron Ron” e il nostro inizio è easy come una baldracca della Virginia: Gasol si cucina Warrick e lo infila allo spiedo fadeawayizzando, noi andiamo subito sul 26-16 e lo spagnolo ne ha già 12. Come spesso accade, non dura. Nel secondo quarto ciò che temevamo, ovvero Marcino Gortat, comincia a lavorarsi i nostri lunghi: rimbalzi offensivi, stoppate, recuperi, gancetti sommati ad uno scatenato Grant Hill (12 punti, 6 rimbalzi all’intervallo) riportano i Suns in linea di galleggiamento e addirittura passano avanti 44-47 confezionando un break di 31-18. FUCK! Il fondo lo tocchiamo su un intercetto più slam-dunk in solitario di Vince Carter (53-58), poi iniziamo a risalire. La prima spinta è a firma della panchina (con Gasol centro) e grazie a uno scatenato Shannon Brown firmiamo il 9-0 che ci ridà il vantaggio (62-58) e anche un nuovo allungo (67-61). Ma c’è un giocatore che qui emerge su tutti: Devin Ebanks. Qualche mese fa era a Bakersfield a pescare le rane insieme a Stephenson, ora è qui a giocarsi in playoff per il titolo. Il 21enne del Queen's ha la mira storta (4/12), ma il resto è uno spettacolo per gli allenatori: prende ogni rimbalzo di ogni tiro (7 in appena 19’), difende “alla Artest” cancellando Hill, è presente in ogni azione di recupero o deviazione di passaggio. E’ decisivo. La sua energia, sommata all’adrenalina scatenata da una nuova tempesta di Brown, ci porta a +11 nel terzo quarto (78-67) e anche se ci vuole pur sempre il morso stritolatore del Mamba Nero per chiudere garauno (canestro del 90-83 a 1’37” dalla fine), la ripresa di Ebanks (10 punti, 7 rimbalzi) è stata la chiave di volta. Kobe è l’Mvp (30 e 5 rimbalzi), Gasol ne ha messi 24, Nash 21, Grant Hill in doppia doppia (20 e 10 rimbalzi) così come Gortat (14 + 13). 1-0 Lakers.
http://cdn.bleacherreport.net/images_root/gallery_images/photos/000/553/310/GYI0062079930_crop_450x500.jpg
Eeeeh già! :asd:
Allora, la situazione è questa!
Doris Burke ci informa durante la partita che Irving nello scontro con Rose ha subito in'infortunio toracico che lo costringerà a saltare circa un mese (per la gioia di Kemba Walker :rolleyes: )
Ora siamo con Irving fuori un mese, Barea dichiarato Day-To-Day ma ancora indisponibile e Iverson a mezzo servizio...questo ci fa guardare al mercato, perché manca poco meno di 2 settimane alla trade deadline.
Il mercato dei FA non offre granché, perciò vorrei provare a portare a casa un play importante, che non sia uno scorer ma uno bravo a fare girare palla, e disposto ad uscire dal pino una volta tornato Irving...l'ho individuato in Eric Maynor, buon prospetto dei Thunder, che in cambio di Iverson, R.Evans e della mia prima scelta di quest'anno me lo concederebbo in coppia col contratto di tre anni di Thabo Sefolosha (che mi piace non poco, ma per il quale a questo punto dovrò aggiungere anche Jarvis Hayes).
Altre proposte?
Sono d'accordo con Browns, al massimo firmi qualcuno con un contratto da dieci giorni dai free agents. Anche perché, con tutti gli effettivi a disposizione, come gestiresti tre playmaker in quarantotto minuti(Irving-Barea-Maynor)? Tra l'altro, eccezion fatta per Barea che qualche minuto lo può fare, sono tutti giocatori che hanno bisogno di gestire il pallone, e che quindi in guardia soffrono. Certo, capisco che a Sefolosha non è facile resistere, ma sconquassare una squadra per un infortunio di un mese non credo valga la pena.
Ragazzi vi leggo da qualche giorno (ho appena comprato il gioco) e vi faccio i complimenti perchè siete grandissimi, sia a giocare, sia a raccontare le emozioni delle vostre associazioni.
E' il mio primo approccio ad un gioco di basket (a parte NBA Live 95...) quindi sto facendo una fatica incredibile, ma sono letteralmente impressionato da questo gioco, è davvero stupendo.
Ho iniziato una associazione di "test" con i Nuggets, in attesa di partire con quella ufficiale con i nuovi RR5.
Ho cominciato subito dopo la trade di Anthony, quindi ho già in mano Gallinari e gli altri, ma le cose vanno maluccio, sono 7-13 (livello PRO, 11 min, slider trovate all'inizio di questo thread, verso pagina 10), e con la stagione di 29 partite è addio ai playoff.
Volevo chiedervi un paio di suggerimenti: voi con Chandler e Gallinari in squadra, come li gestireste? Insieme, chi 3 e chi 4? Oppure alternati come AP tenendo Martin e Nene come AG e C?
Inoltre coi nuovi roster RR5, dopo queste trades, se comincio un associazione sempre con i Denver, a fine stagione ho anche le scelte al draft che hanno preso nella trade da NY? O quelle è impossibile modificarle e mi tengo solo quelle che mi "guadagno" nella mia associazione?
Grazie per le risposte e scusate la lunghezza.
Innanzitutto con l'RR5 devi usare le sliders dell'RR5, che non credo siano a pagina 10 di questo thread. Se vai in prima pagina del thread tecnico la trovi tutto, secondo me è meglio che ti fai un giro là.
Per le scelte, ti hanno già risposto; l'unico modo è "barando" ma non credo ne valga la pena.
Il discorso Chandler e Gallinari è invece molto più interessante. Io come posizioni vedo il primo come guardia-ala piccola ed il secondo ala piccola-ala grande. Io partirei con Chandler G titolare e Gallinari AP titolare, con JR Smith sesto uomo e Afflalo "sesto e mezzo". E poi andrei con il gioco delle coppie, Smith entra al posto di Gallinari e va a fare la G con Chandler che scala ad AP, quando invece entra Afflalo lo si fa entrare con Gallinari che va a fare l'AP e Afflalo la G. In situazioni di small ball, ovvero quando hai bisogno di esplosività, Lawson-Smith-Chandler-Gallinari-Nené. Io Harrington non lo cederei, che, per quanto sia un idiota, talento ne ha. E in gioco il fatto che sia un idiota conta meno che nella realtà.
Ancient Mariner
04-03-2011, 09:09
http://img828.imageshack.us/img828/1157/chicagobullscheerleader.jpg (http://img828.imageshack.us/i/chicagobullscheerleader.jpg/)
Oh ma cosa guardate? C'è una partita qui eh...Beh il fatto è che la partita è poco interessante, tant'è che già a metà del 4° quarto il palazzo comincia a svuotarsi. Che odio la gente che non vuole fare la coda fuori dai parcheggi, e che non si gode la partita fino in fondo (anche se in garbage time).
Si garbage time, perchè la partita contro i Cleveland Cavaliers dura solo fino al 2° quarto, chiuso con 6 punti di vantaggio per i Bulls. Poi nel 3° periodo concediamo solo 13 punti a Cleveland, e qui la partita finisce. Unica nota negativa la serata storta di Deng (4/14 dal campo), ma può capitare, ed è meglio ora che nella postseason.
Nella prossima partita, ospitiamo i Minnesota Timberwolves (2-4). Intanto è saltata la prima panchina, ed è quella di Washington (0-9).
http://img39.imageshack.us/img39/2725/cavaliers.gif (http://img39.imageshack.us/i/cavaliers.gif/)http://img109.imageshack.us/img109/8691/bulls2.gif (http://img109.imageshack.us/i/bulls2.gif/)
78-92 (20-22; 39-45; 52-73; 78-92)
CAVALIERS: Jamison 17/9r, Hickson 13/7r, Varejao 12/11r, Davis 12/10a.
BULLS: Boozer 22/8r MVP, Rose 22/8a, Noah 10/8r, Deng 10, Watson 10.
Melo vs Durant ...Nuovi Knicks vs Nuovi Thunder... Peccato manchi Westbrook per un brutto infortunio alla caviglia, in campo CriptoNate...Che giocate e ..
Che partita !!!
http://img585.imageshack.us/img585/3301/thundermuro.jpg (http://img585.imageshack.us/i/thundermuro.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=qGiLPVbJFp4
prima di questo Match con i Thunder avevamo perso a San Antonio, che oscillano attualmente fra il secondo ed il quarto posto ad Ovest, primi per adesso gli straordinari Dallas di questo periodo !! Un sontuoso Ginobili ci costringe alla resa ed un Duncan modello teen ager con 14 punti e 20 RIMBALZI ci stoppa ogni tentativo di rientrare nel match....ottimi Spurs !!
http://img203.imageshack.us/img203/9489/ris0001.jpg (http://img203.imageshack.us/i/ris0001.jpg/)http://img545.imageshack.us/img545/6173/sa0001score.jpg (http://img545.imageshack.us/i/sa0001score.jpg/)
http://img190.imageshack.us/img190/9155/puntidinyvssa.jpg (http://img190.imageshack.us/i/puntidinyvssa.jpg/)
Per noi solo un ottimo Billups, Melo ondivago ed Amare' neanche riesce a prendersi tiri imbavagliato totalmente da Blair e Tim !!
Charlie Baker
04-03-2011, 10:27
Io proverei a tener duro e continuare così anche se in emergenza...tanto per ora barea è day to day,e un mese passa in fretta...:)
Sono d'accordo con Browns, al massimo firmi qualcuno con un contratto da dieci giorni dai free agents. Anche perché, con tutti gli effettivi a disposizione, come gestiresti tre playmaker in quarantotto minuti(Irving-Barea-Maynor)? Tra l'altro, eccezion fatta per Barea che qualche minuto lo può fare, sono tutti giocatori che hanno bisogno di gestire il pallone, e che quindi in guardia soffrono. Certo, capisco che a Sefolosha non è facile resistere, ma sconquassare una squadra per un infortunio di un mese non credo valga la pena.
La possibilità di continuare è abbastanza bassa.
Con l'Iverson post patch non mi ci trovo più, è passato dai 9ppg ai 5 circa in poco meno di un mese, quindi privarmene potrebbe essere la cosa giusta.
Evans non lo utilizzo, mentre Hayes e Alexander mi stanno creando parecchi problemi, chiedendomi più minuti...
Giocando con Iverson PG titolare avrei una minusvalenza che potrebbe risultare decisiva...e Barea è pur sempre un panchinaro, un buon panchinaro.
A questo punto darei
- Iverson (che porta tanta esperienza per i PO di OKC, in scadenza)
- Hayes (in scadenza)
- Evans(in scadenza)
per
- Maynor (che punto a rilanciare dopo l'involuzione che sta attraversando)
- Sefolosha (molto simile ad Afflalo, libero 3mln dal cap di OKC)
- Jajuan Johnson (58° scelta all'ultimo draft, peggio di Mullens, se si può :asd: )
Portandola a compimento, al rientro di Irving avrei Maynor, Barea e Sefolosha in lotta per due posti, uno probabilmente andrà sacrificato...la questione è dura, ne va della nostra post season...
Ancient Mariner
04-03-2011, 10:33
Bisy, alle tue partite interne c'è questo intro? :D
http://www.youtube.com/watch?v=TC36VK8Zewo
Subito dopo aver battuto i Thunder andiamo invece a far visita ai Blazers "arricchiti" dalla novita' Wallace . Perdiamo 84-75 , andiamo, come spesso ci capita, sotto a rimbalzo , e sara' questa la chiave principale, anche perche' entrambe le squadre sparano a salve da oltre la linea dei TRE , 23% Noi, 20% Blazers.Ancora un ottima prestazione di Brewer(che presto andra' a DALLAS, qui siamo nel passato)che piazza anche 10 punti con 4 su 7 , oltre tutta la fisicita' e presenza che mette a disposizione di chiunque...
http://img36.imageshack.us/img36/7/marcatoriny.jpg (http://img36.imageshack.us/i/marcatoriny.jpg/)http://img5.imageshack.us/img5/4495/marcatoriportland.jpg (http://img5.imageshack.us/i/marcatoriportland.jpg/)
Dopo un solo giorno voliamo a Golden State dove uno stellare Ellis da solo con 31 punti non riesce a fermarci, vinciamo 92 ad 85 con 31 di Stoud e 28 di Carmelo!! Si viaggia di notte, domani in Back to Back ci aspettano allo STAPLES Kobe ed i suoi Lakers, secondi ad Ovest...
A breve la DIRETTA su questi schermi !!!
Bisy, alle tue partite interne c'è questo intro? :D
http://www.youtube.com/watch?v=TC36VK8Zewo
Stupendo !!! No noi non abbiamo tutti quei soldi...
questo e' il madison e la sua intro...vedrai che non abbiamo badato a spese soprattutto per la qualita' video ed i suoi "effetti"
http://www.youtube.com/watch?v=ufmn7LnHixQ
La possibilità di continuare è abbastanza bassa.
Con l'Iverson post patch non mi ci trovo più, è passato dai 9ppg ai 5 circa in poco meno di un mese, quindi privarmene potrebbe essere la cosa giusta.
Evans non lo utilizzo, mentre Hayes e Alexander mi stanno creando parecchi problemi, chiedendomi più minuti...
Giocando con Iverson PG titolare avrei una minusvalenza che potrebbe risultare decisiva...e Barea è pur sempre un panchinaro, un buon panchinaro.
A questo punto darei
- Iverson (che porta tanta esperienza per i PO di OKC, in scadenza)
- Hayes (in scadenza)
- Evans(in scadenza)
per
- Maynor (che punto a rilanciare dopo l'involuzione che sta attraversando)
- Sefolosha (molto simile ad Afflalo, libero 3mln dal cap di OKC)
- Jajuan Johnson (58° scelta all'ultimo draft, peggio di Mullens, se si può :asd: )
Portandola a compimento, al rientro di Irving avrei Maynor, Barea e Sefolosha in lotta per due posti, uno probabilmente andrà sacrificato...la questione è dura, ne va della nostra post season...
Sefolosha non può fare il play, al massimo li può marcare. Secondo me è inutile prendere un terzo playmaker come Maynor, che i suoi minuti li vorrà, per un infortunio di un mese. Se cerchi proprio il terzo play, a quel punto punta su un veterano che ti faccia per un mesetto il titolare e poi si poi si accomodi in panchina. Il fatto che quei tre siano in scadenza poi, ti deve fare riflettere bene prima di cederli. Puoi liberare spazio in off-season per prendere un altro tassello dai free agents. Se, ad esempio, ci fosse un Rafer Alston nei free agents, io non esiterei a prenderlo, per poi mandare in scadenza quei tre. Le squadre non si fanno solo con i campionissimi e i giovani, i veterani sono sempre utili e ben accetti.
Ancient Mariner
04-03-2011, 12:19
http://www.youtube.com/watch?v=m-e7Ud_3cGw
Vedo solo adesso questo video: un CAPOLAVORO.
Complimenti Bisy. Titolo della canzone?
Innanzitutto con l'RR5 devi usare le sliders dell'RR5, che non credo siano a pagina 10 di questo thread. Se vai in prima pagina del thread tecnico la trovi tutto, secondo me è meglio che ti fai un giro là.
Per le scelte, ti hanno già risposto; l'unico modo è "barando" ma non credo ne valga la pena.
Il discorso Chandler e Gallinari è invece molto più interessante. Io come posizioni vedo il primo come guardia-ala piccola ed il secondo ala piccola-ala grande. Io partirei con Chandler G titolare e Gallinari AP titolare, con JR Smith sesto uomo e Afflalo "sesto e mezzo". E poi andrei con il gioco delle coppie, Smith entra al posto di Gallinari e va a fare la G con Chandler che scala ad AP, quando invece entra Afflalo lo si fa entrare con Gallinari che va a fare l'AP e Afflalo la G. In situazioni di small ball, ovvero quando hai bisogno di esplosività, Lawson-Smith-Chandler-Gallinari-Nené. Io Harrington non lo cederei, che, per quanto sia un idiota, talento ne ha. E in gioco il fatto che sia un idiota conta meno che nella realtà.
Grazie Alp89 dei consigli. Si per le slider so che quelle che uso ora non sono quelle per il RR, ma al momento son partito con il roster ufficiale scaricato dopo la trade di Anthony, quelle slider erano per il livello pro e lo sto provando, non vanno nemmeno così male.
Quando uscirà l'RR5 (credo a breve da quello che ho sentito) comincierò la "vera" associazione che intendo portare avanti qualche stagione e metterò anche le slidere apposite, anche se mi spaventa giocare ad un livello maggiore di PRO, almeno per ora.
Proverò a utilizzare insieme Chandler (come G) e il Gallo, anche perchè sono i due con più talento a roster, insieme a Nene.
Gallinari nella mia prima asso si è guadagnato l'all star game, giocando AP ha una media di 19 punti a partita ed è l'uomo chiave in attacco.
Harrington l'avevo ceduto e per tutta risposta quando ci ho giocato contro mi ha sparato 27 punti in faccia ed è stato MVP della gara (che ovviamente ho perso), mi sa che nella nuova associazione me lo tengo...
Charlie Baker
04-03-2011, 13:51
Sefolosha non può fare il play, al massimo li può marcare. Secondo me è inutile prendere un terzo playmaker come Maynor, che i suoi minuti li vorrà, per un infortunio di un mese. Se cerchi proprio il terzo play, a quel punto punta su un veterano che ti faccia per un mesetto il titolare e poi si poi si accomodi in panchina. Il fatto che quei tre siano in scadenza poi, ti deve fare riflettere bene prima di cederli. Puoi liberare spazio in off-season per prendere un altro tassello dai free agents. Se, ad esempio, ci fosse un Rafer Alston nei free agents, io non esiterei a prenderlo, per poi mandare in scadenza quei tre. Le squadre non si fanno solo con i campionissimi e i giovani, i veterani sono sempre utili e ben accetti.
Tutte cose a cui avevo già pensato. ;)
Ed è proprio per questo il motivo per il quale credo che alla fine porterò a termine la trade.
I contratti in scadenza libererebbero complessivamente 3 milioni e mezzo, i nuovi occuperebbero il cap con un milione in più. Vedendola da economista ed affarista potrebbe far pensare, ma avremmo comunque 16mln pronti da utilizzare nella off-season...
Alston è un'idea, ma non mi ha mai convinto a dir la verità...
E' vero che c'è bisogno di veterani in squadra per una squadra che punta ad andare avanti ai PO, ma bisogna avere gli uomini per arrivarci ai PO...
EDIT: credo di aver trovato la soluzione..................
Squall_90
04-03-2011, 13:52
Bravo, Portland è bella testa in game :) Tieni pro, come difficoltà va benissimo agli inizi.
Dirk non si scambia con nessuno, è l'icona di Dallas, è il Capitano. I Mavs senza di lui non hanno senso di esistere. Sarebbe come togliere Pierce ai Celtics, Bryant ai Lakers, Duncan agli Spurs.
Senza contare il fatto che Boozer vale la metà della metà del tedescone.
Eh già, infatti ho scritto che sono pazzi :D
ciucciarella
04-03-2011, 17:10
http://img696.imageshack.us/img696/6626/107a0a4ce847795eea1f256.jpg (http://img696.imageshack.us/i/107a0a4ce847795eea1f256.jpg/)http://img830.imageshack.us/img830/8097/109155001displayimage.jpg (http://img830.imageshack.us/i/109155001displayimage.jpg/)http://img33.imageshack.us/img33/383/b82629107z1201102152339.jpg (http://img33.imageshack.us/i/b82629107z1201102152339.jpg/)
E' ARRIVATO IL MOMENTO TANTO ATTESO!! arrivano le furie rosse in Indiana, per decidere chi è la più forte ad est. MIAMI VS INDIANA "THE MATCH". La partita è di quelle vere, non a ritmo play-off, beninteso, ma combattutissima...La posta in gioco è alta, e i Pacers vogliono far capire a LBJ, Dwayne e CB4, che il titolo che credevano tanto facile se lo dovranno sudare fino all'ultimo millesimo di secondo..Partiamo da paura, senza Granger per falli nel primo tempo, e nonostante tutto questo avanti all'intervallo 46-47 grazie al solito RHibbert che all'intervallo ha già a referto 13p e 8r. Wade è assolutamente incarognito, INCONTENIBILE :eek: :eek: e assieme a LBJ mette su uno SLAM DUNK CONTEST...sembrerà una battuta ma vi fa capire anche quanto li soffriamo in difesa...Nel terzo periodo invece di migliorare per il 33 che torna in campo, peggioriamo..concediamo troppo agli Heat che scappano sul +8 (81-73), prima di essere però riagguantati a inizio quarto perido dallo stesso Granger e George, ma la rotazione con LBJ playmaker ci massacrerà. Da lì comincia una sorta di mini-partita dall' 83-83 con sorpassi e controsorpassi..a -2' siamo 97-94 e palla in mano, Granger viene stoppato da TheChosenOne con recupero, le lunghe leve di questo bastardocane lo portano in due secondi nella mia area per un facile sottomano e quel genio di Granger fa pure fallo:ncomment: :ncomment: :ncomment: !!!100-94 Heat e sipario che cala alla Conseco..finisce 106-99 HEAT, che in tutta onestà hanno fatto vedere di essere più completi di noi...Ci mancano in sostanza i punti di Collison, che smazza 15ass, ma chiuderà con soli 3p (1/9tc).
Dwayne Wade MVP con 32p, LBJ 25+8r e CB4 20+12r, forse quello dei tre che meno ci aspettavamo...:mad: :mad: A Indiana non bastano i 23+15 di RHibbert, e i 40 di George+Granger (20 e 20, ma Granger praticamente segna solo nel secondo tempo).
5gg di riposo per i Pacers a cui mancano 4 incontri prima dei PO, e situazione imbarazzante ad Est: gli Heat perdono a NO dopo la W in casa nostra, e siamo di nuovo pari (virtualmente ancora perchè hanno una partita in meno). I NJN di qualificano ai PO, per adesso 29-26, e sono sesti ad est. UDITE UDITE...Chatlotte è settima con 4L di fila va a 26-24, e BOSTON E' OTTAVA!!!! 27-28:mbe: :mbe: Faccio fatica a credere che nelle loro restanti
tre partite possano ribaltare la situazione, e il problema si ripresenta..DEVO PERDERE E FARE SCONTRARE MIA-BOS al primo turno???? secondo me si....:confused: :confused: :confused: :confused:
NEXT VS CLE
STAY WITH US GENTE!!!!
5gg di riposo per i Pacers a cui mancano 4 incontri prima dei PO, e situazione imbarazzante ad Est: gli Heat perdono a NO dopo la W in casa nostra, e siamo di nuovo pari (virtualmente ancora perchè hanno una partita in meno). I NJN di qualificano ai PO, per adesso 29-26, e sono sesti ad est. UDITE UDITE...Chatlotte è settima con 4L di fila va a 26-24, e BOSTON E' OTTAVA!!!! 27-28:mbe: :mbe: Faccio fatica a credere che nelle loro restanti
tre partite possano ribaltare la situazione, e il problema si ripresenta..DEVO PERDERE E FARE SCONTRARE MIA-BOS al primo turno???? secondo me si....:confused: :confused: :confused: :confused:
NEXT VS CLE
STAY WITH US GENTE!!!!
[/FONT]
Con quella foto nell'avatar che hai ti poni una domanda del genere?:nonsifa:
Io spererei che i Celtics(Sto pregando che le mie 2k11-Finals 2012 siano Lakers-Celtics) :cool: prendessero il seed contro di me, ma comunque, come primo obiettivo punterei ad arrivare primo, perché vincere aiuta a mettere su la mentalità vincente, "vincere aiuta a vincere". Per arrivare in fondo, tutte le squadre più forti si devono incontrare, e vincere una serie tirata al primo turno è, secondo me, molto più utile di un 4-0.
Squall_90
04-03-2011, 17:40
Altra partita, altra analisi :D
http://freshnba.com/wp-content/uploads/2009/11/wpid-Houston-Rockets-vs-Dallas-Mavericks.jpg
Ospitiamo i Rockets di Yao Ming e Scola, che nel primo quarto dettano subito legge, 24-17 Rockets...Nel secondo periodo riusciamo a diminuire lo svantaggio a 4 punti, 46-42...Il terzo quarto si chiude in perfetto parità 68-68, con Nowitki e Chandler che soffrono la pressione del gigante Ming...Ma nel quarto quarto si scatena dalla panchia Beaubois, MVP con 24p e 6a, che riesce a portare Mavs avanti di 15, grazie anche a un'ottima difesa...Finisce 92-79 Mavs :D
E i Rockets tornano a casa!!! :D
Beaubois MVP 24p 6a-Terry 23p-Chandler 12p 10r
Nei Rockets da segnalare Scola con 24 p e 10r
TO BE CONTINUED!!!
:D
Altra partita, altra analisi :D
http://freshnba.com/wp-content/uploads/2009/11/wpid-Houston-Rockets-vs-Dallas-Mavericks.jpg
Ospitiamo i Rockets di Yao Ming e Scola, che nel primo quarto dettano subito legge, 24-17 Rockets...Nel secondo periodo riusciamo a diminuire lo svantaggio a 4 punti, 46-42...Il terzo quarto si chiude in perfetto parità 68-68, con Nowitki e Chandler che soffrono la pressione del gigante Ming...Ma nel quarto quarto si scatena dalla panchia Beaubois, MVP con 24p e 6a, che riesce a portare Mavs avanti di 15, grazie anche a un'ottima difesa...Finisce 92-79 Mavs :D
E i Rockets tornano a casa!!! :D
Beaubois MVP 24p 6a-Terry 23p-Chandler 12p 10r
Nei Rockets da segnalare Scola con 24 p e 10r
TO BE CONTINUED!!!
:D
Grande Squall non ti fermi piu' !!
Melo vs Durant ...Nuovi Knicks vs Nuovi Thunder... Peccato manchi Westbrook per un brutto infortunio alla caviglia, in campo CriptoNate...Che giocate e ..
Che partita !!!
http://img585.imageshack.us/img585/3301/thundermuro.jpg (http://img585.imageshack.us/i/thundermuro.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=qGiLPVbJFp4
Eccoci in casa dei campioni del mondo...Melo e Stat sfidano Kobe e Gasol...i Nuovi Knicks sfidano i vecchi Lakers...noi oscilliamo fra la quinta e la sesta ad est loro sono secondi ad ovest..ma tutto puo' ancora succedere in entrambe le conference ....
http://img263.imageshack.us/img263/9835/lakersbig.jpg]http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg
Il MatchForse l'ultimo prima dei PlayOff
http://www.youtube.com/watch?v=oLV6OhV9qUs
ciucciarella
04-03-2011, 18:48
Con quella foto nell'avatar che hai ti poni una domanda del genere?:nonsifa:
Io spererei che i Celtics(Sto pregando che le mie 2k11-Finals 2012 siano Lakers-Celtics) :cool: prendessero il seed contro di me, ma comunque, come primo obiettivo punterei ad arrivare primo, perché vincere aiuta a mettere su la mentalità vincente, "vincere aiuta a vincere". Per arrivare in fondo, tutte le squadre più forti si devono incontrare, e vincere una serie tirata al primo turno è, secondo me, molto più utile di un 4-0.
Siculo tu hai le tue ragioni, e se mi sentisse Magic ne avrebbe di cose da dire...ma io sono INDIANA, non i tuoi Lakers con KB e Gasol, nè la Sua con Kareem e Worthy...Devo anche essere realista. Il tuo discorso non fa una grinza, ma secondo me la Dea Bendata gioca ruoli molto importanti in queste cose, e sperare in MIA-BOS al primo turno vorrebbe cmq dire una grandissima in meno per la lotta al titolo...Cmq nulla è ancora deciso..capace pure che le perdo tutt ee quattro e magari mi sorpassa pure Orlando...MAI DIRE MAI. Noi giochiamo sempre per vincere, ma a volte anche perdere può essere un vantaggio..
Mi viene in mente il Brasile di Pallavolo agli ultimi mondiali che perse appositamente sotto una marea di ULULATI, sostituitesi ai fischi per l'occasione, ma per il tabellone migliore vinse poi il titolo..e stiamo cmq parlando di Brasile, i migliori al mondo!!! VEDREMO CMQ...NON SACCIU CH'AJU U FAZZU, FRATI MIO...:p :p :p
STAY TUNED...
Squall_90
04-03-2011, 19:03
Grande Squall non ti fermi piu' !!
Ecco qui, ha parlato troppo presto :D
Ancora una partita in casa:
http://dixiewitch.net/wp-content/uploads/2011/01/wpid-Dallas-Mavericks-vs-Detroit-Pistons.jpg
Questa partita è uguale a quella giocata contro i Rockets, ma purtroppo a squadre invertite :(
Si vede chiaramente la difficoltà di andare asegnare dei Mavs, insieme anche ad una scarsa difesa per fermare Wallace e compagni...Hanno dalla loro una grande potenza fisica, e nessuno riesce a fermarli...Si sente anche un calo di Terry, autore soltanto di 10 punti, e di Chandler, incredibilmente a 0 punti :eek: , mentre si riconferma il buon Beaubois, 23 punti per lui...Ma gli errori al tiro sono molto, anche grazie a un'ottima difesa dei Pistons...Finisce 99-87 per la squadra ospite :(
Mavs:
Beaubois 23p 5a
Kidd 17p
Stevenson 16p
Nowitzki 15p
Pistons:
Gordon 27p
Prince 26p
Maxiell 12p 14r
Pistons 99-87 Mavericks
SkywalkerLuke
04-03-2011, 20:25
CHARLOTTE SPORT-NBA
Coach Luke si dimette: "non erano questi gli accordi"; Cavs, Bucks e Lakers si rifanno sotto
Ormai è deciso, e non ci sarà spirito patriottico che tenga, perchè Luke Skywalker era serissimo quando ha annunciato le sue dimissioni dalla panca di Charlotte, a stagione non ancora iniziata.
L'accordo era che Larry Brown non sarebbe potuto scendere sul mercato fino a quando la stagione sarebbe iniziata, e coach Luke avesse preso definitivamente il suo posto. Lo scambio Bobcats-Portland invece ha rovinato tutto. Si sapeva già che i rapporti tra Brown e Skywalker non erano dei migliori, e infatti questo è stato un motivo in più per lasciare la squadra. '2 anni sono passati.. e che anni: 2 titoli. Vi ho portato sul tetto del mondo, tutto andava alla perfezione, poi qualcosa si è rotto' Dice Mr.Skywalker ai microfoni della TNT, ABC, ESPN e Charlotte Sport.
Il coach ha confessato poi che quella del licenziamento non era un'idea recente. 'Avevo già pensato alle dimissioni... Cleveland sarebbe stata la mia casa per i prossimi due anni. Portarli nelle parti alte della classifica, dopo essere stati abbandonati da tutti, mi sembrava una fantastica e impegnativa sfida, e infatti ero pronto a firmare un contratto' Si, esatto, "ero". Coach Luke ha annunciato mezz'ora fa, infatti, che firmerà con i LOS ANGELES LAKERS, e '...Con me' Prosegue il coach '...Inizierà il progetto di ringiovinamento della squadra... Mi sono già segnato qualche colpo sul mercato...;) '. Quindi, dopo 2 anni, il mito è tornato: Coach Luke è di nuovo a L.A., pronto per rilanciare la squadra... Grazie per averci seguito per questi 2 fantastici anni... Dalla redazione di Charlotte Sport, sezione NBA, è davvero tutto... Ci vediamo in campo.
http://farm1.static.flickr.com/98/376055433_520a821f0e.jpg
La settimana che porta all'All Star Weekend inizia con i Lakers ancora impegnati in trasferta a causa dei Grammy Awards. Dopo la classica sconfitta stagionale a Charlotte, i gialloviola volano ad Orlando, per l'ultima partita dell'Amway Center prima della notte delle stelle. Ne parleremo più avanti. Siamo appena in tempo per fare una fermata ad Atlanta(W) e poi sarà All Star Weekend. I Lakers parteciperanno con il solito Bryant, ad un passo dal record di punti totali segnati all'All Star Game, e con il tanto discusso Bynum. L'evento, oltre ad essere la solita fucina di divertimento per i giocatori ci dà l'occasione per riflettere sulla Regular Season: siamo praticamente a due terzi di stagione, gli scambi sono chiusi, presto non si potranno firmare più neanche free agents, mancano praticamente due mesi esatti all'inizio dei playoff. Che la volata abbia inizio!
Lakers@Magic
E' la notte di San Valentino e, come promesso, Bryant porta a Dwight Howard (scena preparata ad hoc dall'NBA) una scatola di cioccolatini a forma di cuore. Dopo queste scene divertentissime, si inizia però a fare sul serio. I Magic partono subito fortissimo, guidati dal duo che non ti aspetti Carter-Lewis. I Lakers faticano un po' a carburare, è allora Bryant che prende per mano i suoi e li conduce al pareggio. La sfida tra Bryant e Carter si accende, e siamo costretti a controllare bene il calendario per renderci conto che non siamo tornati indietro di 10 anni. Vincredible è realmente half man-half amazing, schiaccia e segna da distanza siderale anche se marcato ed in difesa è un osso durissimo. Kobe la mette sul personale e, a metà partita, il tabellino per entrambi reciterà 19 punti pari, parità che si ripercuote anche nel punteggio fra le due squadre. Al rientro dagli spogliatoi, si mantiene un certo equilibrio fino ai due terzi del terzo quarto, poi i Magic scappano, guidati ancora da Vinsanity e da Superman. A cavallo tra il terzo ed il quarto periodo i padroni di casa volano sul massimo vantaggio di +8 per ben due volte, ma la prima volta sono ripresi dal solito Kobe Bryant poi, una volta riottenuto il vantaggio e con 5 minuti da giocare, si fanno riprendere aiutando la solita forza mentale dei Lakers con una caterva di liberi sbagliati. Il finale è in volata: sul 90 pari con 30 secondi da giocare i Lakers hanno la palla in mano e giocano sui 24, il raddoppio su Kobe libera Fisher che mette in ritmo Artest che spara la tripla del 93-90. Solo 4 secondi per provare la tripla del pareggio, che non arriverà.
Finisce 93-90 Lakers. MVP Kobe Bryant, 38 punti e 4 assist per lui. 41 per un Vince Carter d'annata, ma non basta anche a causa del pessimo 54% con cui tirano i liberi i padroni di casa.
Siculo tu hai le tue ragioni, e se mi sentisse Magic ne avrebbe di cose da dire...ma io sono INDIANA, non i tuoi Lakers con KB e Gasol, nè la Sua con Kareem e Worthy...Devo anche essere realista. Il tuo discorso non fa una grinza, ma secondo me la Dea Bendata gioca ruoli molto importanti in queste cose, e sperare in MIA-BOS al primo turno vorrebbe cmq dire una grandissima in meno per la lotta al titolo...Cmq nulla è ancora deciso..capace pure che le perdo tutt ee quattro e magari mi sorpassa pure Orlando...MAI DIRE MAI. Noi giochiamo sempre per vincere, ma a volte anche perdere può essere un vantaggio..
Mi viene in mente il Brasile di Pallavolo agli ultimi mondiali che perse appositamente sotto una marea di ULULATI, sostituitesi ai fischi per l'occasione, ma per il tabellone migliore vinse poi il titolo..e stiamo cmq parlando di Brasile, i migliori al mondo!!! VEDREMO CMQ...NON SACCIU CH'AJU U FAZZU, FRATI MIO...:p :p :p
STAY TUNED...
Al di là di giocare con i Pacers, la sfida contro la squadra più forte, specie in questo che è un hobby dove non fai del male a nessuno, è sempre la più bella. Per una strana congiunzione astrale qualche tempo fa, il thread fu colpito dalla "sindrome dei Thunder", ovvero chiunque nel thread doveva giocare una partita contro i Thunder e la probabilità di sconfitta era del 90%. Bene, al di là della vittoria che ottenni, restai piacevolmente sorpreso dalla forza di Durant&co. e mi augurai di incontrarli ai playoff. Discorso simile poco prima delle mie prime Finals documentate nel thread, dove il Barba mi suggeriva di augurarmi che dalla finale ad est uscissero vincitori i Magic, per evitare di incontrare gli Heat dei tre amigos. Cioè, specie in un videogioco ma anche nella vita di tutti i giorni, quando superi una sfida difficile la soddisfazione che provi è doppia. Perché mi auguro di incontrare i Celtics in finale? Al di là della storia, i Celtics in game sono l'unica squadra che mi ha dato l'impressione di potersela giocare in una serie al meglio delle 7 contro di me. Quello che ti voglio dire è, che te ne frega di vincere 4-0 contro Charlotte, quando potresti goderti una serie combattutissima contro i Celtics. E poi, mettiti nei panni di Larry Bird: se non è il derby del cuore questo per lui...
EDIT: :tie: ovviamente la toccatina è d'obbligo dopo essermi auto-gufato la Finale e dopo averti augurato il 4-0...
Eccoci in casa dei campioni del mondo...Melo e Stat sfidano Kobe e Gasol...i Nuovi Knicks sfidano i vecchi Lakers...noi oscilliamo fra la quinta e la sesta ad est loro sono secondi ad ovest..ma tutto puo' ancora succedere in entrambe le conference ....
http://img263.imageshack.us/img263/9835/lakersbig.jpg]http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg
Il MatchForse l'ultimo prima dei PlayOff
http://www.youtube.com/watch?v=oLV6OhV9qUs
Adesso abbiamo una serie di partite sicuramente piu' abbordabili che potrebbero permetterci di scalare posizioni ad EST. Ci sono i NETS , c'e il Derby e c'e ancora una volta una sconfitta , cosi' iniziamo il teorico "abbordabile" momento...e che cazz !!Deron fa' 17 punti, tira giu' 10 rimbalzi e smazza 6 assist(che giocatore!!). Melo ne fa' 28 ma non bastano, NETS 95-NY 93.
Battiamo a stento i BUCKS 89 a 88 e dobbiamo ringraziare Douglas e il suo canestro sul finire ed i suoi 16 punti !!
Adesso riposiamo ADDIRITTURA 8 giorni e questo ci permette di conoscerci finalmente meglio di tirare il fiato e di far integrare gli innesti...
Mike toglie d'impaccio tutti specificando che in caso di ultimo pallone, chi decidera' a chi darlo e se darlo non sara' lui ,ma Mr. Billups,l'unico fra tutti noi ad aver vinto un anello....Riposati ed allenati "battiamo facile" Raptors e Cavaliers , incappiamo in una brutta giornata a Charlotte ed i Bobcats ci castigano....Arriva l'ultimo Match in casa contro gli Hawks ...e tranne gli HEAT primissimi, tutto il resto e' da decidere, gli stessi ATLANTA sono secondi ma hanno i BULLS ad una sola partita di distacco, noi ed ORLANDO siamo quinti e sesti a pari merito,Boston puo' arrivare SECONDA ,TERZA o QUARTA...Settima clamorosamente DETROIT e ottavi i PACERS....Neanche Stephen King poteva immaginare un finale cosi' !!!!
A prestissimo per l'ultimo Match Tassello contro gli HAWKS...
Charlie Baker
05-03-2011, 00:28
Al di là di giocare con i Pacers, la sfida contro la squadra più forte, specie in questo che è un hobby dove non fai del male a nessuno, è sempre la più bella. Per una strana congiunzione astrale qualche tempo fa, il thread fu colpito dalla "sindrome dei Thunder", ovvero chiunque nel thread doveva giocare una partita contro i Thunder e la probabilità di sconfitta era del 90%. Bene, al di là della vittoria che ottenni, restai piacevolmente sorpreso dalla forza di Durant&co. e mi augurai di incontrarli ai playoff. Discorso simile poco prima delle mie prime Finals documentate nel thread, dove il Barba mi suggeriva di augurarmi che dalla finale ad est uscissero vincitori i Magic, per evitare di incontrare gli Heat dei tre amigos. Cioè, specie in un videogioco ma anche nella vita di tutti i giorni, quando superi una sfida difficile la soddisfazione che provi è doppia. Perché mi auguro di incontrare i Celtics in finale? Al di là della storia, i Celtics in game sono l'unica squadra che mi ha dato l'impressione di potersela giocare in una serie al meglio delle 7 contro di me. Quello che ti voglio dire è, che te ne frega di vincere 4-0 contro Charlotte, quando potresti goderti una serie combattutissima contro i Celtics. E poi, mettiti nei panni di Larry Bird: se non è il derby del cuore questo per lui...
EDIT: :tie: ovviamente la toccatina è d'obbligo dopo essermi auto-gufato la Finale e dopo averti augurato il 4-0...
Il discorso non fa una grinza! Soprattutto il grassettato: chi si ricorda il mio titolo ai Playoff dove la spuntai in ogni serie solo sempre a gara 7? :asd:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
05-03-2011, 09:07
http://i.eurosport.com/2011/02/26/694314-8315355-317-238.jpg
Steve Nash & “Vincredible” tornano indietro di 5 anni e s’inventano una gara da All Star Weekend, coronata dal devastante alley-hoop di Carter che ci scaraventa a -21 (65-86) a 7’ dalla fine, quando sul ponte sventoliamo bandiera bianca e poi è facile andare ancora più giù (67-95, -28 e fischi fragorosi dalle tribune dello Staples). Volevo scriverlo dopo garauno, ma i timori me li ero tenuti per me: avevamo vinto "da game one" solo di 7 punti senza che PHX potesse contare su un normale apporto di Nash e Carter. Entrambi avevano giocato sottotono. E se uno dei due esplode, che succede? Sono esplosi assieme (22 punti per entrambi con aggiunta di 12 assist per il canadese) e Los Angeles è stata spazzata via inesorabilmente. Stritolati anche dalla difesa di coach Gentry che ci costringe al 39% al tiro (Bryant 5/20, Brown 5/14), con un monumentale Marcin Gortat che l’ha diretta magistralmente da sotto il ferro. Noi stiamo in gara solo fino a metà del secondo quarto, poi la premiata ditta Nash & Carter, spalleggiata da un ottimo supporting cast (Dragic, Pietrus, Jared Dudley, Gortat, “Flip” Murray, Grant Hill, Robin Lopez, Frye, Childress) s’impadronisce della partita, sia offensivamente che difensivamente e noi scompariamo dal campo. Dalla Caporetto si salva solo Devin Ebanks (18 punti, 8 rimbalzi, devastante in post basso da ala piccola), il 77-105 di garadue non lascia altri commenti. Solo un ordine: pijamose Phoenix.
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
Ancient Mariner
05-03-2011, 10:24
http://img140.imageshack.us/img140/6573/crop450x500gyi005865730.jpg (http://img140.imageshack.us/i/crop450x500gyi005865730.jpg/)
27 punti di scarto...Per la prima volta in questa stagione giochiamo dal primo all'ultimo minuto con la stessa intensità, senza mollare niente, nemmeno un pallone, ai malcapitati Timberwolves. Eravamo in giornata, anzi, uno soprattutto era in giornata: Luol Deng, autore di una gran partita (chiuderà a 32, ma era a 14 dopo il primo quarto e a 27 a metà partita). Poi nella ripresa Rose si è preso i tiri che ha lasciato al numero 9 nella prima metà di partita, e il numero 1 chiude con 26 punti. Spazzata via 104-77 Minnesota, a cui non bastano Johnson, Beasley e Love. L'impressione è che allo United Center NON SI PASSA!
http://img146.imageshack.us/img146/8049/timberwolves.gif (http://img146.imageshack.us/i/timberwolves.gif/)http://img546.imageshack.us/img546/8691/bulls2.gif (http://img546.imageshack.us/i/bulls2.gif/)
77-104 (25-25; 38-51; 63-70; 77-104)
TIMBERWOLVES: Johnson 24/8r/7a, Beasley 18, Love 14/8r, Flynn 11.
BULLS: Deng 32 MVP, Rose 26/7r, Boozer 12/8r, Scalabrine 6, Asik 6.
Steve Nash & “Vincredible”
Guarda a me Phoenix sia nella realta' che in game intriga tantissimo, ha un roster cosi' "variegato" che stargli dietro se sono in palla non e' facile per nessuno, hanno aggiunto la solidita' e la capacita' di Gortat, la "completezza" di un giocatore come Pietrus(che io adoro)che puo' marcarti il giocatore piu' forte , spararati una tripla importante e schiacciarti in faccia, senza parlare di Nash e Carter(che in Game non ha il "braccino del tennista"...)Non e' facile ed adesso che sul "campo" te lo hanno dimostrato potrebbe darti tutti gli stimoli giusti per "dare quel qualcosa in piu'" , ne sono certo...al meglio delle 7 giusto?? Ora si che e' spettacolo vedrai...aggiustamenti , fatica vera, pazienza..Go Barba...
Adesso abbiamo una serie di partite sicuramente piu' abbordabili che potrebbero permetterci di scalare posizioni ad EST. Ci sono i NETS , c'e il Derby e c'e ancora una volta una sconfitta , cosi' iniziamo il teorico "abbordabile" momento...e che cazz !!Deron fa' 17 punti, tira giu' 10 rimbalzi e smazza 6 assist(che giocatore!!). Melo ne fa' 28 ma non bastano, NETS 95-NY 93.
Battiamo a stento i BUCKS 89 a 88 e dobbiamo ringraziare Douglas e il suo canestro sul finire ed i suoi 16 punti !!
Adesso riposiamo ADDIRITTURA 8 giorni e questo ci permette di conoscerci finalmente meglio di tirare il fiato e di far integrare gli innesti...
Mike toglie d'impaccio tutti specificando che in caso di ultimo pallone, chi decidera' a chi darlo e se darlo non sara' lui ,ma Mr. Billups,l'unico fra tutti noi ad aver vinto un anello....Riposati ed allenati "battiamo facile" Raptors e Cavaliers , incappiamo in una brutta giornata a Charlotte ed i Bobcats ci castigano....Arriva l'ultimo Match in casa contro gli Hawks ...e tranne gli HEAT primissimi, tutto il resto e' da decidere, gli stessi ATLANTA sono secondi ma hanno i BULLS ad una sola partita di distacco, noi ed ORLANDO siamo quinti e sesti a pari merito,Boston puo' arrivare SECONDA ,TERZA o QUARTA...Settima clamorosamente DETROIT e ottavi i PACERS....Neanche Stephen King poteva immaginare un finale cosi' !!!!
A prestissimo per l'ultimo Match Tassello contro gli HAWKS...
Ecco l'ultimo tassello di un mosaico che rilascera' come risultato finale la GRIGLIA dei PlayOff...
Ancor di piu' per la situazione ultra ingarbugliata ce la giochiamo pensando solo a noi, alla nostra intesa che deve crescere ed ai nostri ritmi...aiutati dalla mancanza di Joe johnson e dalla presenza di Josh Smith a mezzo servizio entrambi per infortunio, battiamo "bene" gli Hawks tirando col 48% dal campo...finisce 111-97 ... aspettiamo la chiusura degli altri match ...ed ecco il PUZZLE che ne vien fuori...
http://img826.imageshack.us/img826/6951/griglia2011.jpg (http://img826.imageshack.us/i/griglia2011.jpg/)
PREMI
MVP Lebron James
MATRICOLA John Wall
SESTO UOMOBoris Diaw
ALLENATOREErik Spoelstra
RIVELAZIONE-most improved playerSasha Vujacic
DIFENSOREDwight Howard
Noi ci accontentiamo di 2 secondi quintetti uno NBA con Stoudemire ed uno MATRICOLE con Fields
Ancora una volta siamo capitati nel lato "triangolo delle bermuda" Boston-Miami...Vediamo come andra'...non abbiamo mai incontrato i NUOVI BOSTON, con Green, Kristic, Pavlovic e loro non hanno mai visto Melo in maglia Knicks...mai come oggi comunque vada sara' uno spettacolo ... comunque vada sara' CELTICS - KNICKS ...
Charlie Baker
05-03-2011, 11:53
JASON WILLIAMS SIGN A 10 DAY CONTRACT WITH RAVENS
http://wrotemeamanual.files.wordpress.com/2010/01/kings_jason_williams.jpg
Jason Williams, l'ultima stagione passata agli Orlando Magic, ha firmato un decadale con i Tree Hill Ravens, sperando di esser firmato per la stagione.
WIRETAP HEADLINES sponsored by StubHub!
- Minnesota pronto a tagliare Corey Brewer
- Il futuro di Deron Williams è lontano da Utah?
- Gallinari e Felton accostati ai Nuggets
- Toronto pronta ad assicurarsi James Johnson
- Harangody vicino ai Ravens?
- Al Thornton a colloquio con la dirigenza
_______________________________________________
Allora, questa è la soluzione che forse ci fa guardare meglio verso il prossimo futuro in attesa del ritorno di Irving. Jason Williams, 36 anni, potrebbe essere firmato per tutta la stagione.
Ma ora il problema è un altro. Siamo a solo un giorno dalla trade deadline, ed i giocatori nominati sopra sono quelli che hanno intenzione di cambiare squadra nel gioco e che nel frattempo in NBA l'hanno già cambiata...c'è da prendere la decisione: aggiornare parzialmente i roster coinvolti o lasciare tutto com'è? :O
JASON WILLIAMS SIGN A 10 DAY CONTRACT WITH RAVENS
http://wrotemeamanual.files.wordpress.com/2010/01/kings_jason_williams.jpg
Jason Williams, l'ultima stagione passata agli Orlando Magic, ha firmato un decadale con i Tree Hill Ravens, sperando di esser firmato per la stagione.
WIRETAP HEADLINES sponsored by StubHub!
- Minnesota pronto a tagliare Corey Brewer
- Il futuro di Deron Williams è lontano da Utah?
- Gallinari e Felton accostati ai Nuggets
- Toronto pronta ad assicurarsi James Johnson
- Harangody vicino ai Ravens?
- Al Thornton a colloquio con la dirigenza
_______________________________________________
Allora, questa è la soluzione che forse ci fa guardare meglio verso il prossimo futuro in attesa del ritorno di Irving. Jason Williams, 36 anni, potrebbe essere firmato per tutta la stagione.
Ma ora il problema è un altro. Siamo a solo un giorno dalla trade deadline, ed i giocatori nominati sopra sono quelli che hanno intenzione di cambiare squadra nel gioco e che nel frattempo in NBA l'hanno già cambiata...c'è da prendere la decisione: aggiornare parzialmente i roster coinvolti o lasciare tutto com'è? :O
Beh ho "letto", Harangody verso I Ravens. Beh che dirti, potrebbe errsere un ottimo colpo per te, un AG con buoni movimenti in attacco, mano buona (setta lo stile di tiro, su "Al Jefferson", che assomiglia al suo), anche da fuori, un pò sottodimensionato come struttura fisica ed altezza, ma un ottimo giocatore dalla panchina. Io lo consiglio.;)
Ecco l'ultimo tassello di un mosaico che rilascera' come risultato finale la GRIGLIA dei PlayOff...
Ancor di piu' per la situazione ultra ingarbugliata ce la giochiamo pensando solo a noi, alla nostra intesa che deve crescere ed ai nostri ritmi...aiutati dalla mancanza di Joe johnson e dalla presenza di Josh Smith a mezzo servizio entrambi per infortunio, battiamo "bene" gli Hawks tirando col 48% dal campo...finisce 111-97 ... aspettiamo la chiusura degli altri match ...ed ecco il PUZZLE che ne vien fuori...
http://img826.imageshack.us/img826/6951/griglia2011.jpg (http://img826.imageshack.us/i/griglia2011.jpg/)
PREMI
MVP Lebron James
MATRICOLA John Wall
SESTO UOMOBoris Diaw
ALLENATOREErik Spoelstra
RIVELAZIONE-most improved playerSasha Vujacic
DIFENSOREDwight Howard
Noi ci accontentiamo di 2 secondi quintetti uno NBA con Stoudemire ed uno MATRICOLE con Fields
Ancora una volta siamo capitati nel lato "triangolo delle bermuda" Boston-Miami...Vediamo come andra'...non abbiamo mai incontrato i NUOVI BOSTON, con Green, Kristic, Pavlovic e loro non hanno mai visto Melo in maglia Knicks...mai come oggi comunque vada sara' uno spettacolo ... comunque vada sara' CELTICS - KNICKS ...
Beh non ci resta che BIRRA, SPAGHETTI e POLTRONAAAAAA!!!:D
Charlie io voto per lasciare i roster come sono...Tra l'altro sei anche al secondo anno, quindi ormai lasciali in quel modo.
Comunque, che acquisto Jason Williams...http://www.youtube.com/watch?v=m-Vq-DO86RE voglio vedere scene del genere!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
05-03-2011, 13:16
http://cdn.bleacherreport.net/images_root/gallery_images/photos/000/677/933/GYI0062956389_crop_450x500.jpg http://cache.daylife.com/imageserve/09yV9YH2ke7Ux/439x.jpg
UNO DEI PIU’ GRANDI DUELLI INDIVIDUALI DELLA STORIA DEI PLAYOFF. Signori, quanto avvenuto all’ U.S. Airway Center di Phoenix in gara 3 tra Suns e Lakers entra negli annali del basket: 61 punti di Kobe Bryant contro i 49 di Vince Carter. Signori, ne ho viste di tutti i colori in 20 stagioni nel 2KUniverse, ma mai un duello individuale del genere, secondo solo all’epica garasette di Eastern Conference Semifinals 1988 tra gli Atlanta Hawks e i Boston Celtics: 47 punti di Dominique Wilkins contro i 34 di Larry Bird. Se il "Kobe vs Carter" non lo supera è solo perchè quel duello dell’88 tra ‘Nique e Larry Legend si verificò in una drammatica garasette (vinta da Boston), ma per punti complessivi non c’è paragone: il Mamba Nero e "Vincredibile" se ne sono spartiti la bellezza di 110. L’incredibile sfida, a suon di triple, arresti e tiri, fadeaway, alley-hoop, sottomani e numeri di ogni genere (Kobe ha chiuso con 24/45 al tiro, Carter con 23/32) fa passare in secondo piano anche l’esito di questa palpitante garatre, vinta dai Lakers per 105-100 grazie ad una bomba dall’angolo di Derek Fisher a 30” dalla fine (97-100), tripla scaturita dall’occhio vigile di Gasol che dopo un rimbalzo offensivo vitale sul 97-97, nella bolgia di PHX ha avuto la lucidità di vedere il compagno libero in angolo. Servito e “Fish” – Mr.Clutch Shot – non ha sbagliato; così come non aveva sbagliato Kobe qualche azione prima con un fantasmagorico tiro fuori equilibrio allo scadere dei 24" che dava il primo vantaggio Lakers (95-97) dall'inizio del quarto quarto. Dopo la tripla di Fisher, Carter ha provato a riaprire la partita segnando la bomba del 100-101, ma sulla rimessa da fondocampo Kobe è riuscito a divincolarsi dal fallo sistematico andando a schiacciare il nuovo +3 L.A. a 10” dalla fine (100-103). Qui “Vincredibile” ha perso la testa, forzando insensatamente behind the arc da 10 metri quando ancora mancavano 4” alla fine: ecco tutta la differenza tra un vincente che sembra non fare nulla tutta la gara e poi ti segna la bomba decisiva (Fisher) e uno che sfiora i 60 punti ma perde la testa nel finale (Carter). La follia di Carter si stampa sul ferro, ovvio, e Gasol (20 punti, 12 rimbalzi) ha sigillato il 100-105 dalla lunetta. Una gara da pazzi furiosi che i Suns sembravano far loro nel terzo quarto andando ripetutamente sul +8, con Carter e Pietrus che tempestavano e Marcin Gortat che ergeva un muro difensivo “alla Yao Ming” da far perdere ogni speranza, anche perché noi nel secondo periodo perdiamo Shannon Brown che si accascia a terra dopo una bomba segnata. Strappo lombare, fuori 2 settimane. Un’altra assenza pesante, che si va ad aggiungere a quella di Ron Artest. Entrambi saranno fuori certamente sia in gara quattro, sia in gara cinque e così non avremo due giocatori del backcourt da potenziali 15 punti a testa. Ma con un Kobe così, arrivato a due punti dal pareggiare il record di segnature nei playoff (Jordan 63, 1986), tutto è possibile. Pazzesco.
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
Boston Celtics
Recap of December (5 matches)
@ Cleveland (SIMULATA/SIM) (W): Si vince a Cleveland, grazie a i parziali del del 2°quarto (32-19) e nel terzo (25-22). MVP: Kevin Garnett 14p, cosi come Ray Allen 14p, Weems 12; per i Cavs: Joey Graham 17p, M.Thorton 14 e JJ Hickson 15p.
Inoltre due notizie: Allen Iverson, si ritira a fine stagione, chiuderà, la sua lunga carriera NBA, alla corte dei Orlando Magic; un altro ritiro, invece, sarà quello di "Big" Ben Wallace, che chiude invece nella sua Detroit.
@ Miami (GIOCATA) (W): MVP: Ray Allen 33p+2pr+3a, Pierce 19p+5r+3blocks, JR Smith 11p 2r 2a; per Miami, un immenso LBJ da 35p+7r, non basta, cosi come non bastano i i 23 di Wade e di 13 di Chalmers. Le chiavi del match 1°quarto 31-16 per Boston, sembrano chiudere il match, poi nel secondo quarto, un 35-18 per Miami, portano avanti i rgazzi di South Beach, poi equilibrio totale, decide una bomba a 24" secondi dalla fine di un grandissimo Ray Allen che da il +3.
vs. New Jersey (GIOCATA) (W): MVP: R.Allen30p+4a, a lui si aggiungono i 26p di JR Smith, i 15 +4a+3r di Mr.Rondo, i 14 del rookie Wayns, più i 10 di Weems e dell'altro Rookie Derrick Williams (e 7 rimbalzoni), Boston con 6 giocatori in doppia cifra; New Jersey, Farmar con 18p+8a, Brooke Lopez, con 16punti +8reb, Foye con 15 e chiude Perry Jones con 12p. Match mai in discussione.
@ Dallas (SIMULATA/SIM) (W): MVP: Kevin Garnett 17p, Derrick Williams 14 cosi come Kendrick Perkins; per Dallas, 23 di Terry, 21p+10r di WunderDirk e i 20 di Butler, il match si decide tra 2° e 3°quarto, con un parziale complessivo di 57-39 per i Celtics alla 5°vittoria consecutiva.
Prima del prossimo match con i Bucks, rifirmiamo Ray Allen con un 1+1 (Opzione Giocatore) e Kevin Garnett (annuale), erano stati loro due a voler rimanere a Boston (infatti è spuntato la scritta "INGAGGIO").
vs. Milwaukee (GIOCATA) (W): MVP: Allen 32p+3a, 21p di Jr Smith; per i Bucks, Maggette 16, cosi come Jennings, 14 per Gooden. Match molto camaleontico, subito partenza razzo dei Celtics, che vanno sul +14, poi recupero Milwuakee, che sta a contatto e per due volte va al +1, ma regna l'equilibrio fino alal fine del terzo quarto, poi un 30-18 nell'ultimo periodo di Boston, mette fine alle velleità dei verdi-rossi ospiti.
Note: Dal primo Gennaio al 23 Febbraio (TRADE DEADLINE) è aperto il mercato a tutte le squadre.
Uno sguardo a Maine Red Claws
Abbiamo giocato l'esordio casalingo vs Erie BayHawks, vittoria per 116 a 97, con MVP Nikola Mirotic (ottimo giocatore, usato dallo human), che ha chiuso con 24p+13r+3a, top scorer Matt Janning con 27punti e 5-5 da tre, ottima proiva anche per David Noel (23punti +5reb e 9-9 totale dal campo) e in doppia cifra anche Spanouliscon 12 punti e 7a; per i BayHawks, un Dajuan Summers, da 30p, Manny Harris 21p+6a+4pr e Sundiata Gaines 13p+5a.
Per quanto riguarda il mercato dei Celtics, si cerca sistemazione per Avery Bradley, che chiede più spazio, coach Rivers e il suo vice(nonchè GM/Chief Operation Baskeball and team relation) d6m, puntano forte sul rookie Maalyk Wayns, si punterà ad un veterano nel ruolo di centro, inoltre al momento dell'avventuno scambio, sarà richiamato ai Celtics la guardia/ala Robert Vaden, tiratore da UAB University, campione NBA lo scorso anno e elemento dal grande potenziale offensivo, in forza a Maine Red Claws, a cui sarà aggiunto Luke Harangody, cosi da lanciare definitivamente Derrick Williams come vice Garnett. Inoltre è dato sempre pià vicino, lo scambio tra Perkins e Robin Lopez.
Alla prossima
Vostro d6m ;)
Ancient Mariner
05-03-2011, 13:57
comunque vada sara' CELTICS - KNICKS
Tabellone complicatino oserei dire. Ma noto che di la manca qualcuno eh: dove è Oklahoma?
Ancient Mariner
05-03-2011, 13:59
http://cdn.bleacherreport.net/images_root/gallery_images/photos/000/677/933/GYI0062956389_crop_450x500.jpg http://cache.daylife.com/imageserve/09yV9YH2ke7Ux/439x.jpg
UNO DEI PIU’ GRANDI DUELLI INDIVIDUALI DELLA STORIA DEI PLAYOFF. Signori, quanto avvenuto all’ U.S. Airway Center di Phoenix in gara 3 tra Suns e Lakers entra negli annali del basket: 61 punti di Kobe Bryant contro i 49 di Vince Carter. Signori, ne ho viste di tutti i colori in 20 stagioni nel 2KUniverse, ma mai un duello individuale del genere, secondo solo all’epica garasette di Eastern Conference Semifinals 1988 tra gli Atlanta Hawks e i Boston Celtics: 47 punti di Dominique Wilkins contro i 34 di Larry Bird. Se il "Kobe vs Carter" non lo supera è solo perchè quel duello dell’88 tra ‘Nique e Larry Legend si verificò in una drammatica garasette (vinta da Boston), ma per punti complessivi non c’è paragone: il Mamba Nero e "Vincredibile" se ne sono spartiti la bellezza di 110. L’incredibile sfida, a suon di triple, arresti e tiri, fadeaway, alley-hoop, sottomani e numeri di ogni genere (Kobe ha chiuso con 24/45 al tiro, Carter con 23/32) fa passare in secondo piano anche l’esito di questa palpitante garatre, vinta dai Lakers per 105-100 grazie ad una bomba dall’angolo di Derek Fisher a 30” dalla fine (97-100), tripla scaturita dall’occhio vigile di Gasol che dopo un rimbalzo offensivo vitale sul 97-97, nella bolgia di PHX ha avuto la lucidità di vedere il compagno libero in angolo. Servito e “Fish” – Mr.Clutch Shot – non ha sbagliato; così come non aveva sbagliato Kobe qualche azione prima con un fantasmagorico tiro fuori equilibrio allo scadere dei 24" che dava il primo vantaggio Lakers (95-97) dall'inizio del quarto quarto. Dopo la tripla di Fisher, Carter ha provato a riaprire la partita segnando la bomba del 100-101, ma sulla rimessa da fondocampo Kobe è riuscito a divincolarsi dal fallo sistematico andando a schiacciare il nuovo +3 L.A. a 10” dalla fine (100-103). Qui “Vincredibile” ha perso la testa, forzando insensatamente behind the arc da 10 metri quando ancora mancavano 4” alla fine: ecco tutta la differenza tra un vincente che sembra non fare nulla tutta la gara e poi ti segna la bomba decisiva (Fisher) e uno che sfiora i 60 punti ma perde la testa nel finale (Carter, mai passato un primo turno di playoff in carriera). La follia di Carter si stampa sul ferro, ovvio, e Gasol (20 punti, 12 rimbalzi) ha sigillato il 100-105 dalla lunetta. Una gara da pazzi furiosi che i Suns sembravano far loro nel terzo quarto andando ripetutamente sul +8, con Carter e Pietrus che tempestavano e Marcin Gortat che ergeva un muro difensivo “alla Yao Ming” da far perdere ogni speranza, anche perché noi nel secondo periodo perdiamo Shannon Brown che si accascia a terra dopo una bomba segnata. Strappo lombare, fuori 2 settimane. Un’altra assenza pesante, che si va ad aggiungere a quella di Ron Artest. Entrambi saranno fuori certamente sia in gara quattro, sia in gara cinque e così non avremo due giocatori del backcourt da potenziali 15 punti a testa. Ma con un Kobe così, arrivato a due punti dal pareggiare il record di segnature nei playoff (Jordan 63, 1986), tutto è possibile. Pazzesco.
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
Semplicemente: WHERE - AMAZING - HAPPENS
Ancient Mariner
05-03-2011, 14:11
http://img814.imageshack.us/img814/1223/joakimnoahandjohnsalmon.jpg (http://img814.imageshack.us/i/joakimnoahandjohnsalmon.jpg/)
Ed eccoci al mio classico "momento di difficoltà", che avviene sempre dopo una bella serie di vittorie. Sono cinque per la precisione, avendo battuto in serie Lakers, Wizards, Spurs, Cavaliers e Timberwolves. Stavolta però ci dobbiamo arrendere a Memphis, sul fil di cotone, 85-88, e fa niente se loro avevano fuori Zach Randolph per una distorsione al piede. Ancora in trasferta dunque, arriva la sconfitta. In casa sembriamo un altra squadra, trascinati dal nostro fantaastico pubblico, mentre in trasferta sembriamo spaesati, confusionari nel gioco e molli in difesa. Colpa del jet-leg? E chi lo sa. Ci vorrà ancora tempo per capire se questi Bulls hanno un qualche tipo di difficoltà a giocare in trasferta piuttosto che in casa. Intanto aspettiamo, il tempo c'è, anche se nella prossima partita affrontiamo gli Indiana Pacers capiclassifica a sorpresa (6-0).
http://img831.imageshack.us/img831/8691/bulls2.gif (http://img831.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img534.imageshack.us/img534/9483/grizzliesv.gif (http://img534.imageshack.us/i/grizzliesv.gif/)
85-88 (25-18; 39-45; 65-69; 85-88)
BULLS: Rose 30, Noah 14/10r, Boozer 10, Deng 7.
GRIZZLIES: Gay 27/9r MVP, Mayo 16, Gasol 10/13r, Young 8.
Charlie Baker
05-03-2011, 14:19
Ecco l'ultimo tassello di un mosaico che rilascera' come risultato finale la GRIGLIA dei PlayOff...
Ancor di piu' per la situazione ultra ingarbugliata ce la giochiamo pensando solo a noi, alla nostra intesa che deve crescere ed ai nostri ritmi...aiutati dalla mancanza di Joe johnson e dalla presenza di Josh Smith a mezzo servizio entrambi per infortunio, battiamo "bene" gli Hawks tirando col 48% dal campo...finisce 111-97 ... aspettiamo la chiusura degli altri match ...ed ecco il PUZZLE che ne vien fuori...
http://img826.imageshack.us/img826/6951/griglia2011.jpg (http://img826.imageshack.us/i/griglia2011.jpg/)
PREMI
MVP Lebron James
MATRICOLA John Wall
SESTO UOMOBoris Diaw
ALLENATOREErik Spoelstra
RIVELAZIONE-most improved playerSasha Vujacic
DIFENSOREDwight Howard
Noi ci accontentiamo di 2 secondi quintetti uno NBA con Stoudemire ed uno MATRICOLE con Fields
Ancora una volta siamo capitati nel lato "triangolo delle bermuda" Boston-Miami...Vediamo come andra'...non abbiamo mai incontrato i NUOVI BOSTON, con Green, Kristic, Pavlovic e loro non hanno mai visto Melo in maglia Knicks...mai come oggi comunque vada sara' uno spettacolo ... comunque vada sara' CELTICS - KNICKS ...
Oh no! Di nuovo no! Ecco, lo sapevo...ora i miei Mavericks dopo aver finito al primo posto nella Western Conference, perderanno nuovamente miserabilmente contro Golden State :cry: :asd:
Bisumano, a te la parola! La rimonta è un altra storia, ora i Celtics li devi asfaltare perché hai un certo Melo in mano... ;)
Charlie Baker
05-03-2011, 14:45
Charlie io voto per lasciare i roster come sono...Tra l'altro sei anche al secondo anno, quindi ormai lasciali in quel modo.
Comunque, che acquisto Jason Williams...http://www.youtube.com/watch?v=m-Vq-DO86RE voglio vedere scene del genere!
WTF?! :confused: Non avevo mai visto questo video...e dire che di assist di JWill ne ho visti parecchi! :eek:
Comunque si, ho seguito il tuo consiglio, niente trade, meglio un buon play, anche se decisamente stagionato per essere costante...e si stanca troppo facilmente! :asd:
Alla fine ho deciso di apportare comunque qualche modifica per mettere l'asso al passo coi tempi:
- Erden e Harangody passano ai Ravens insieme alla '13 1st pick BOS per Jarvis Hayes e le mie scelte al draft '13
- Brewer viene tagliato dai Wolves e finisce a Dallas con un biennale
- James Johnson va a Toronto
Questi gli unici cambi, che alla fine non cambiano quasi per niente la faccia della lega...
E SIAMO COSI' ARRIVATI ALL'ALL STAR BRAKE! CHE PER ME COINCIDE CON IL CARNEVALE DI CINISI! :asd:
L'associazione dei Ravens si ferma momentaneamente qui, almeno per oggi e domani dove ci sarà il delirio! Riprenderà con tutta probabilità lunedì, ma se così non fosse appuntamento a mercoledì con le notizie dell'All Star Weekend!
Good bye guys and see you soon! :)
BARBA,carter ha passato qualche turno di PO:) ti confondi con t-mac...basta guardare all'anno passato quando carter con i magic è arrivato alle finali di conference(giocate contro boston e perse 4-2 dopo essere stati sotto 3-0 ed essere risaliti fino al 3-2);)
Ancient Mariner
05-03-2011, 15:11
Piccolo recap della situazione prima della partita contro i Pacers:
http://img9.imageshack.us/img9/5435/immaginedot.jpg (http://img9.imageshack.us/i/immaginedot.jpg/)http://img848.imageshack.us/img848/5553/east.jpg (http://img848.imageshack.us/i/east.jpg/)
http://img20.imageshack.us/img20/7048/westdo.png (http://img20.imageshack.us/i/westdo.png/)http://img849.imageshack.us/img849/5140/westc.jpg (http://img849.imageshack.us/i/westc.jpg/)
http://img38.imageshack.us/img38/9550/statsvt.jpg (http://img38.imageshack.us/i/statsvt.jpg/)
Tabellone complicatino oserei dire. Ma noto che di la manca qualcuno eh: dove è Oklahoma?
Guarda sono talmente sconvolto di quello che e' accaduto nel mio Kmondo ai Thunder che e' inspiegabile....partiamo dal 16/03 il giorno in cui tutto accadde, i Thunder avevano appena battuto 2 volte i Bulls che arriveranno TERZI ad EST e Detroit che si qualificherà anch'essa ai PO.
Sono comodamente quarti ad OVEST in piena bagarre con record 27 W-15L gli SPURS quinti con 25-19. Da quel giorno i Thunder riusciranno nell'impresa di perdere 14 delle ultime 16 !!!!!!!!...unica piccolissima giustificazione gli infortuni di Westbrook e ibaka che rimangono fuori dal 20/03 piu' o meno fino al termine della regular , ma fra l'altro dopo pochissimo ci sono stati gli innesti di Perkins e Nate Robinson e solo nelle ultime 2 (perche' precedentemente infortunato) anche di Mohammed !!! RECORD 29-29I Warriors che pure erano partiti benissimo finiscono malissimo ed anche con una sconfitta all'ultima giornata(quindi i thunder anche solo vincendo l'ultima si sarebbero qualificati) RECORD 29-29
i Blazers che erano nettamente dietro, terminano con 9 W e 2 L RECORD 30-28
ed i Memphis anch'essi nettamente dietro ,terminano con 10W e 3 L , RECORD 30-28
Passano chiaramente Blazers e memphis e non so perche' Golden State , non so se si tien conto degli scontri diretti...i Thunder avevano vinto il primo 102 a 96 (PIU' 6 ) e perso il secondo 108 a 72 ( MENO 36 !!! )
PAZZESCO non ho parole !!!
SkywalkerLuke
05-03-2011, 22:00
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg
http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site
Ecco di nuovo tra di noi... LUKE SKYWALKER!!!
Un mini boato si alza dalla sala delle interviste... tha room è piena di fotografi, ex fotografi, mogli dei fotografi... mariti delle mogli dei fotografi (qualcuna ha fatto la furba) e i bambini delle mogli dei fotografi, pronti a "sparaflashare" Luke Skywalker, Phil Jackson e Kobe Bryant seduti in prima fila al banco. Prima di rispondere ad ogni domanda, Mr.Skywalker osserva i ragazzi laggiù, in fondo alla sala: ci sono tutti, e sono ancora loro, quelli di 2 anni fa, più o meno. Gasol, Brown, Bynum, Odom, Fisher, Walton. C'è anche quel pazzo di Artest, che sta cercando di rollarsi una cann..uccia e non ci riesce... Ecco che allora si avvicina un individuo sconosciuto. Matt, Matt Barnes. Si,anche i Lakers si sono mossi sul mercato. Il periodo di Derozan in maglia gialloviola (ricordare due anni fa) è terminato; ora dalla panca escono Steve Blake e Matt Barnes.
Dopo i soliti discorsi sulla voglia, l'essere convinti.. insomma, quelle robe da film che da anni portano avanti ogni squadra di coach Luke, e non solo, arriva il momento del "da quanto tempo non ci vediamo?"
'Sei cresciuto, Dereck...'
'Mi piglia per il culo, coach?'
'No no... vedo che ne avete fatta di strada.. Pau, Andrew... mi spetto da voi l'impossibile'
'E cosa si aspettava 2 anni fa?'
'C'hai ragione Andrew, c'hai ragione...'
Dopo un breve discorso, Sky si volta verso Ron...
'???...'
'Fammi fare un tiro...' Ron gli allunga la canna...
TAC... coach Luke butta la canna di Ron nel cestino...
'Ma coach, aveva detto un tiro!!'
'Appunto... Che cazzo fate ancora qui!! Il tempo delle presentazioni è finito.. E anche se non mi avete presentato nessuno... AL LA-VO-RO!'
'Chiaro come sempre, Coach'. C'è anche il Black Mamba. tutta la sqaudra sale a bordo di uno di quei classici furgoni da hippy della Volksvagen, su cui c'è scritto LOS LAKERS. Si parte, sir...
http://www.sportslogos.net/images/logos/6/237/full/787.gif
Ancient Mariner
05-03-2011, 22:25
http://img690.imageshack.us/img690/7640/chicagobullsbeatpacersd.jpg (http://img690.imageshack.us/i/chicagobullsbeatpacersd.jpg/)
Va bene tutto, ma segnare 34 punti in 2 quarti, forse è un pò pochino. La partita contro gli Indiana Pacers, unica squadra imbattuta del campionato, sembriamo poter controllare il tutto fin dai primi possessi. Nei primi 2 quarti segnamo la bellezza di 60 punti, con il nostro vantaggio a 11 punti. Poi però, come detto, segnamo 34 punti tra il terzo e il quarto periodo (19 nel terzo, 15 nel quarto) consentendo a Indiana di rientrare prepotentemente in partita. Ecco perchè sono ancora imbattuti: gran difesa e ripartenze fulminee. Paradossalmente, giocano la stessa nostra pallacanestro. Il problema è che non abbiamo armi per contrastarli, e arrivano a giocarsi la partita nell'ultimo possesso. Sul +2 nostro, decidono di tirare per la vittoria, ma la palla si spegne sul primo ferro. Vinciamo, non senza faticare, e ci avviciniamo al primo posto nella Eastern Conference, ad oggi ancora degli Indiana Pacers ma con lo scontro diretto a nostro favore. Brewer vicino al taglio dalla squadra. Nella prossima partita andiamo a Milwaukee (5-4).
http://img683.imageshack.us/img683/2457/pacers.gif (http://img683.imageshack.us/i/pacers.gif/)http://img36.imageshack.us/img36/8691/bulls2.gif (http://img36.imageshack.us/i/bulls2.gif/)
92-94 (22-33; 49-60; 73-79; 92-94)
PACERS: Granger 30, Collison 20/13a, Jones 15, Hibbert 13/8r.
BULLS: Deng 22/8r MVP, Boozer 17/9r, Rose 16/7r/10a (6/20 dal campo), Watson 14, Korver 10.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-03-2011, 08:13
http://www4.pictures.gi.zimbio.com/Phoenix+Suns+v+Los+Angeles+Lakers+i5vJNCOXsDUl.jpg
Ecco perché Josh Powell è sempre con me. Con due azioni è capace di farti vincere una serie di playoff. ATTO I: Suns-Lakers è in bagarre totale, noi abbiamo raddrizzato un pericoloso -6 (87-81) a 5’ dalla fine grazie all’indomito Kobe (42 punti, 6 rimbalzi), ma nelle ultime battute è 96 pari e Kobe è braccato da raddoppi feroci. Non trova spazi, rischia anche di perdere palla, poi scarica a lato a Mr.Clutch Shot Derek Fisher, che ha deciso garatre con un bomba dall’angolo a 30” dalla fine. “Fish” sgancia dai 5 metri, prende il ferro, la palla sta per cadere tra le mani a tenaglia di Marcin Gortat quando da dietro irrompe Powell che si allunga più in alto, strappa il rimbalzo offensivo, atterra, si guarda intorno, vede Kobe libero da tre e il “Mamba Nero” lo ripaga con la tripla del +3 Lakers a 57” dalla fine (96-99)! E questa volta c’è anche la testimonianza video: http://www.youtube.com/watch?v=o1l_HOsl3eQ E così in gara quattro succede l’esatto epilogo di garatre, ma con protagonisti diversi (nella partita precedente fu Gasol, dopo aver strappato il rimbalzo offensivo, a servire a Fisher la bomba della vittoria). ATTO II: Phoenix scende in attacco, ha ancora tempo per recuperare, la difesa losangelina si apre improvvisamente, Vince Carter l’attacca di lato, decolla per affondare la schiacciata semi-open del -1 ma Josh Powell in aiuto difensivo gli rifila una stoppata clamorosa, recuperando palla e consegnando il possesso ai Lakers! Possesso poi concretizzato da Kobe con il canestro della staffa a -38” (96-101). Rimbalzo offensivo con assist smarcante per la bomba di Bryant e stoppata decisiva su Vince Carter: questo è Josh Powell, signori. La partita in breve: senza Artest e Shannon Brown infortunati subiamo un incredibile 11-0 iniziale, poi nel secondo quarto, con un quintetto totalmente inventato (Fisher, Blake, Ebanks, Morrison, Powell) ribaltiamo tutto e finiamo anche a +12! (37-49). Nuovo ribaltone nel terzo quarto e i Suns vanno a +10 trainati da Nash (19 punti, 8 rimbalzi, 7 assist), Grant Hill (21 punti, 6 rimbalzi) e la difesa granitica di Gortat (75-65). Ma alla fine sarà 3-1 Lakers! Fondamentale l’apporto delle seconde linee (Blake 15, Ebanks 10 punti, 9 rimbalzi, Morrison 6 punti, 7 rimbalzi 5 assist, Powell 8 rimbalzi) insieme al solito monumentale Kobe e ad una regia certosina di Derek Fisher.
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
SkywalkerLuke
06-03-2011, 08:15
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg
http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site
Come avrete notato, cambia allenatore, cambia sito. Questo, però, non sarà un sito qualunque, ma sarà IL sito. In questa pagina dedicata completamente alla nostra squadra e alla NBA, troverete moltissime informazioni, statistiche, immagini delle partite, recap scritti e recap a video.
> Iniziamo con i "documenti scritti": questa parte del sito sarà dedicata al "vecchio stile"; leggerete infatti le parti più significative di una partita, i miracoli dei giocatori ecc ecc.
Proseguirete leggendo, una volta al mese, una speciale intervista a uno dei giocatori del team, e le informazioni della nostra affiliata (i Bakersfield Jam) nella NBDL.
> Di certo non mancheranno le immagini: potrete scaricare o semplicemente guardare le foto delle azioni e dei protagonisti di ogni singola partita.
> Ogni recensione di match sarà seguita da un mini-recap a video (ringraziamo NBA.COM per l'aiuto).
> Come sempre, non mancheranno statistiche, trade e rumors della stagione in corso.
Ora che tutto è pronto, non resta che aspettare l'inizio della stagione: a Lunedì.
http://www.sportslogos.net/images/logos/6/237/full/787.gif
Barba, al di là di un Bryant che ha ovviamente in mano l'attacco, forse troppo, mi sembra di capire che Ebanks sta dimostrando di poterci stare in campo. Non è che aveva bisogno del sistema e di giocare una pallacanestro ragionata mentre, nelle settimane ai Jam, non aveva questa possibilità?
sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-03-2011, 11:41
Barba, al di là di un Bryant che ha ovviamente in mano l'attacco, forse troppo, mi sembra di capire che Ebanks sta dimostrando di poterci stare in campo. Non è che aveva bisogno del sistema e di giocare una pallacanestro ragionata mentre, nelle settimane ai Jam, non aveva questa possibilità?
Assolutamente sì. Sono convinto poi che ogni giocatore tragga beneficio dal giocare il Triangolo (guardare cosa è diventato Kevin Love, ad esempio), perchè il Triple Post Offense consente a tutti di essere pericolosi. Ebanks sta andando oltre le mie rosee previsioni: è totalmente nullo dalla lunga distanza (fino ad ora non è riuscito a segnare nemmeno una bomba su almeno 20 tentativi), ma in post basso, nei tagli in back door e in tutto il resto è super. Ed è un terrificante animale da rimbalzo, non solo perchè salta, ha tempismo ed è reattivo, ma anche perchè possiede della braccia molto lunghe. Sono convinto poi che anche il criminale Stephenson se inserito nel Triple Post Offense possa incidere più di quanto non faccia nei Bakersfield Jam: ma per lui si profila un'altra stagione in D-League, perchè sembra che "Fish" voglia continuare anche l'anno prossimo e dunque la promozione di Shannon Brown in quintetto avverrà solo tra due anni. E tra due anni il posto lasciato vacante da Brown nello spot di guardia panchinara verrà preso da Stephenson.
Ancient Mariner
06-03-2011, 12:35
http://img194.imageshack.us/img194/6084/tumblrlhaea8c4v71qg3ol6.jpg (http://img194.imageshack.us/i/tumblrlhaea8c4v71qg3ol6.jpg/)
E' tornato Kyle Korver a pieno regime, dopo l'infortunio di qualche tempo fa. Nelle ultime partite aveva fatto solamente alcune sporadiche apparizioni sul parquet, per vedere in che condizioni era la schiena. Ora che è tutto a posto, torna di diritto nelle rotazioni, sottranedo pure qualche minuto a Brewer. Kyle Korver, giocatore fondamentale con la sua mano fatata. E' infatti lui l'MVP della partita giocata a Milwaukee, chiusa da top scorer e con un ottimo 6/9 da 3 punti. Se la sua mano sarà cosi ferma anche nei playoff, beh possiamo dormire sonni tranquilli. La partita la spacca in due proprio lui, aiutato sia da Rose che da Watson; quest'ultimo mi sta impressionando, dotato di gran velocità e di ottimo tiro, può dare minuti importanti di riposo a Derrick Rose. Insomma, per ora voliamo a vele spiegate. Ora si torna a Chicago (dove lo ripeto, NON SI PASSA!!) per ospitare gli Utah Jazz (8-5) nella prima partita del 2011.
http://img200.imageshack.us/img200/8691/bulls2.gif (http://img200.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img19.imageshack.us/img19/2503/bucks.gif (http://img19.imageshack.us/i/bucks.gif/)
102-84 (22-22; 48-36; 73-61; 102-84)
BULLS: Korver 24 (6/9 3 pti) MVP, Rose 22/11a, Deng 17, Boozer 16/14r, Watson 13.
BUCKS: Redd 19, Salmons 15, Jennings 14/9a, Bogut 13/12r, Gooden 10/8r.
OT: quanto cazzo è piccolo Boykins :D
Masai Ujiri lascia i Denver Nuggets
http://img189.imageshack.us/img189/294/ujiri.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/ujiri.jpg/)
La notizia scuote tutto l'ambiente, il regista della storica trade che ha spedito solo pochi giorni fa Carmelo Anthony ai Knicks, ha avuto un crollo psicofisico dopo i mesi in cui il livello di stress è stato altissimo, e subito dopo aver chiuso la trade è crollato. Esaurimento nervoso.
Masai Ujiri dunque è da oggi l'ex general manager dei Denver Nuggets, che ora oltra a dover ricostruire la squadra in campo, con tutti i nuovi innesti, devono andare anche alla ricerca di un nuovo GM. Il rischio che l'ambiente esploda è altissimo. Ci vuole un nome che faccia tornare le speranze ai tifosi, che dia certezze.
Lo voci di corridoio danno in forte crescita un idea pazzesca della dirigenza dei Nuggets... Affidare la squadra a un esordiente totale, se ricostruzione deve essere, deve essere completa.
Spazio a menti nuove, e idee nuove. E le voci sono confermate... poche ore dopo arriva l'ufficialità!
Il nuovo General Manager dei Denver Nuggets è... Zio 111
Denver è in subbuglio, un misto di stupore e incredulità serpeggia n tutti i tifosi...
Il nome è sconosciuto nell'ambiente NBA, ma non in città, a Denver tutti sanno chi è, e il suo passato riesce a dare una speranza ai tifosi.
I Nuggets hanno scelto l'ex General Manager dei Denver Broncos (la squadra NFL della città) per rilanciare la squadra. Nel suo palamres ai Broncos ben tre Super Bowl conquistati (con Madden '10) in cinque anni di gestione, e l'innegabile abilità nel gestire un gruppo di lavoro, dai giocatori agli allenatori e agli assistenti.
Basteranno le sue doti manageriali a garantirli successi anche ai Nuggets? O la sua prima esperienza NBA dimostrerà che niente si improvvisa, e senza conoscienza profonda del basket non si va da nessuna parte?
Stay tuned...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-03-2011, 13:51
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
Dominio Lakers, 4-1 e avanti alle Western Conference Semifinals, contro i San Antonio Spurs! Non l’avevo scritto per scaramanzia, ma lo immaginavo: sotto per 3-1 i Suns sarebbero venuti a Los Angeles con un atteggiamento arrendevole. E ciò si è puntualmente avverato, ancora una volta. Il 115-88 con il quale è finita gara cinque (a più riprese siamo stati anche a +29) è l’esatta fotocopia di quello avvenuto contro Phoenix in questi 20 anni di 2KUniverse. I Suns li abbiamo affrontati parecchie volte nei playoff, fin da Nba 2k9. Hanno sempre formazioni ottime, tendenti al “berzerkeraggio”, capaci anche di mandarti fuori se non stai attento: ma hanno un grossissimo difetto: sono arrendevoli. PHX è pericolosissima all’inizio di ogni serie: quando non ti travolgono (come in gara due) se ne esce vivi solo dopo autentiche battaglie all’ultimo secondo (come in garauno, garatre e garaquattro). Ma se riesci a portarti ad una vittoria dal passaggio del turno con un vantaggio pesante (3-1, o 2-0 nelle vecchie serie al meglio delle tre), allora si arrendono e danno la serie già per persa. Sempre. E’ nell’engine di una franchigia potenzialmente pericolosissima, ma che non ci crede fino in fondo. E così gara cinque allo Staples Center, con noi sempre privi di Ron Artest e Shannon Brown, si trasforma nel Massacro di Fort Apache. Già nel primo quarto il divario è enorme e la partita già segnata (38-20, Gasol immarcabile), ma lo spazio di manovra per i Suns ci sarebbe ancora. E invece, a parte un incredibile Pietrus (31 punti, 6/10 da tre) ed un pungente Dragic, tutto il resto della squadra alza le mani in segno di resa. Steve Nash fa insensati uno contro uno, Vince Carter (49 punti in garatre) tira senza voglia (8/20) e anche il duro Marcin Gortat, grande fattore difensivo della serie, si chiama fuori. Per i Lakers diventa dunque tutto facile (68-39 a metà terzo quarto, 108-79 a 4’ dalla fine), Bryant si intasca facile l’ennesimo Jordan Player of the Game (29 punti, 7 rimbalzi), ma questa volta rispodono anche Gasol (17 punti, 7 rimbalzi), Lamar Odom (16) e Steve Blake (11 punti, 10 assist). Ora ci attendono gli Spurs e qui le assenze di Ron Artest e Shannon Brown potrebbero pesare parecchio. “Ron Ron” in difesa su Ginobili avrebbe fatto comodo.
http://www.azcentral.com/i/sized/0/D/4/e905/j1000/PHP4BF57EAECE4D0.jpg
LE ALTRE SFIDE. Cosa c'è oltre la sfida tra i Los Angeles Lakers e i San Antonio Spurs? A Ovest c'è Dallas Mavericks - Oklahoma City Thunder, mentre nella Eastern Conference si affronteranno Atlanta Hawks vs Miami Heat e Charlotte Bobcats vs Boston Celtics. Stupiscono in particolar modo i "Miami Thrice" che hanno smantellato i Chicago Bulls al primo turno spazzandoli via con uno "sweap" che ha lasciato tutti sbalorditi. I Bobcats continuano nel loro sorprendente 2K11 (sesti a Est) eliminando al primo turno i decantati Knicks di Melo e Stat.
Masai Ujiri lascia i Denver Nuggets
http://img189.imageshack.us/img189/294/ujiri.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/ujiri.jpg/)
La notizia scuote tutto l'ambiente, il regista della storica trade che ha spedito solo pochi giorni fa Carmelo Anthony ai Knicks, ha avuto un crollo psicofisico dopo i mesi in cui il livello di stress è stato altissimo, e subito dopo aver chiuso la trade è crollato. Esaurimento nervoso.
Masai Ujiri dunque è da oggi l'ex general manager dei Denver Nuggets, che ora oltra a dover ricostruire la squadra in campo, con tutti i nuovi innesti, devono andare anche alla ricerca di un nuovo GM. Il rischio che l'ambiente esploda è altissimo. Ci vuole un nome che faccia tornare le speranze ai tifosi, che dia certezze.
Lo voci di corridoio danno in forte crescita un idea pazzesca della dirigenza dei Nuggets... Affidare la squadra a un esordiente totale, se ricostruzione deve essere, deve essere completa.
Spazio a menti nuove, e idee nuove. E le voci sono confermate... poche ore dopo arriva l'ufficialità!
Il nuovo General Manager dei Denver Nuggets è... Zio 111
Denver è in subbuglio, un misto di stupore e incredulità serpeggia n tutti i tifosi...
Il nome è sconosciuto nell'ambiente NBA, ma non in città, a Denver tutti sanno chi è, e il suo passato riesce a dare una speranza ai tifosi.
I Nuggets hanno scelto l'ex General Manager dei Denver Broncos (la squadra NFL della città) per rilanciare la squadra. Nel suo palamres ai Broncos ben tre Super Bowl conquistati (con Madden '10) in cinque anni di gestione, e l'innegabile abilità nel gestire un gruppo di lavoro, dai giocatori agli allenatori e agli assistenti.
Basteranno le sue doti manageriali a garantirli successi anche ai Nuggets? O la sua prima esperienza NBA dimostrerà che niente si improvvisa, e senza conoscienza profonda del basket non si va da nessuna parte?
Stay tuned...
Benvenuto...saro' un tuo tifoso speciale perche' anche io come te sto imparando a conoscere il basket piu' profondamente, ma nel DNA lo ho radicato...
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
Dominio Lakers, 4-1 e avanti alle Western Conference Semifinals, contro i San Antonio Spurs! Non l’avevo scritto per scaramanzia, ma lo immaginavo: sotto per 3-1 i Suns sarebbero venuti a Los Angeles con un atteggiamento arrendevole. E ciò si è puntualmente avverato, ancora una volta. Il 115-88 con il quale è finita gara cinque (a più riprese siamo stati anche a +29) è l’esatta fotocopia di quello avvenuto contro Phoenix in questi 20 anni di 2KUniverse. I Suns li abbiamo affrontati parecchie volte nei playoff, fin da Nba 2k9. Hanno sempre formazioni ottime, tendenti al “berzerkeraggio”, capaci anche di mandarti fuori se non stai attento: ma hanno un grossissimo difetto: sono arrendevoli. PHX è pericolosissima all’inizio di ogni serie: quando non ti travolgono (come in gara due) se ne esce vivi solo dopo autentiche battaglie all’ultimo secondo (come in garauno, garatre e garaquattro). Ma se riesci a portarti ad una vittoria dal passaggio del turno con un vantaggio pesante (3-1, o 2-0 nelle vecchie serie al meglio delle tre), allora si arrendono e danno la serie già per persa. Sempre. E’ nell’engine di una franchigia potenzialmente pericolosissima, ma che non ci crede fino in fondo. E così gara cinque allo Staples Center, con noi sempre privi di Ron Artest e Shannon Brown, si trasforma nel Massacro di Fort Apache. Già nel primo quarto il divario è enorme e la partita già segnata (38-20, Gasol immarcabile), ma lo spazio di manovra per i Suns ci sarebbe ancora. E invece, a parte un incredibile Pietrus (31 punti, 6/10 da tre) ed un pungente Dragic, tutto il resto della squadra alza le mani in segno di resa. Steve Nash fa insensati uno contro uno, Vince Carter (49 punti in garatre) tira senza voglia (8/20) e anche il duro Marcin Gortat, grande fattore difensivo della serie, si chiama fuori. Per i Lakers diventa dunque tutto facile (68-39 a metà terzo quarto, 108-79 a 4’ dalla fine), Bryant si intasca facile l’ennesimo Jordan Player of the Game (29 punti, 7 rimbalzi), ma questa volta rispodono anche Gasol (17 punti, 7 rimbalzi), Lamar Odom (16) e Steve Blake (11 punti, 10 assist). Ora ci attendono gli Spurs e qui le assenze di Ron Artest e Shannon Brown potrebbero pesare parecchio. “Ron Ron” in difesa su Ginobili avrebbe fatto comodo.
http://www.azcentral.com/i/sized/0/D/4/e905/j1000/PHP4BF57EAECE4D0.jpg
LE ALTRE SFIDE. Cosa c'è oltre la sfida tra i Los Angeles Lakers e i San Antonio Spurs? A Ovest c'è Dallas Mavericks - Oklahoma City Thunder, mentre nella Eastern Conference si affronteranno Atlanta Hawks vs Miami Heat e Charlotte Bobcats vs Boston Celtics. Stupiscono in particolar modo i "Miami Thrice" che hanno smantellato i Chicago Bulls al primo turno spazzandoli via con uno "sweap" che ha lasciato tutti sbalorditi. I Bobcats continuano nel loro sorprendente 2K11 (sesti a Est) eliminando al primo turno i decantati Knicks di Melo e Stat.
Comunque mi e' sembrata una serie bellissima !!!complimenti a te !!!
http://img194.imageshack.us/img194/6084/tumblrlhaea8c4v71qg3ol6.jpg (http://img194.imageshack.us/i/tumblrlhaea8c4v71qg3ol6.jpg/)
E' tornato Kyle Korver a pieno regime, dopo l'infortunio di qualche tempo fa. Nelle ultime partite aveva fatto solamente alcune sporadiche apparizioni sul parquet, per vedere in che condizioni era la schiena. Ora che è tutto a posto, torna di diritto nelle rotazioni, sottranedo pure qualche minuto a Brewer. Kyle Korver, giocatore fondamentale con la sua mano fatata. E' infatti lui l'MVP della partita giocata a Milwaukee, chiusa da top scorer e con un ottimo 6/9 da 3 punti. Se la sua mano sarà cosi ferma anche nei playoff, beh possiamo dormire sonni tranquilli. La partita la spacca in due proprio lui, aiutato sia da Rose che da Watson; quest'ultimo mi sta impressionando, dotato di gran velocità e di ottimo tiro, può dare minuti importanti di riposo a Derrick Rose. Insomma, per ora voliamo a vele spiegate. Ora si torna a Chicago (dove lo ripeto, NON SI PASSA!!) per ospitare gli Utah Jazz (8-5) nella prima partita del 2011.
http://img200.imageshack.us/img200/8691/bulls2.gif (http://img200.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img19.imageshack.us/img19/2503/bucks.gif (http://img19.imageshack.us/i/bucks.gif/)
102-84 (22-22; 48-36; 73-61; 102-84)
BULLS: Korver 24 (6/9 3 pti) MVP, Rose 22/11a, Deng 17, Boozer 16/14r, Watson 13.
BUCKS: Redd 19, Salmons 15, Jennings 14/9a, Bogut 13/12r, Gooden 10/8r.
OT: quanto cazzo è piccolo Boykins :D
bhee' un bell'andare con i Bulls !!! korver e' sensazionale ...una sentenza !!
Grazie bisy, in effetti io sono appassionato di football e solo marginalmente di NBA, ma questo NBA 2k11 mi ha colpito, e anche tutte le vostre storie (ho letto di filata le prima 90 pagine di questo thread.. complimenti a tutti!) mi hanno fatto venir voglia di raccontare la mia!
A breve si parte con la stagione (appena arrivano gli RR5) e tra pochissimo ci sarà la mia conferenza stampa di presentazione...
Grazie bisy, in effetti io sono appassionato di football e solo marginalmente di NBA, ma questo NBA 2k11 mi ha colpito, e anche tutte le vostre storie (ho letto di filata le prima 90 pagine di questo thread.. complimenti a tutti!) mi hanno fatto venir voglia di raccontare la mia!
A breve si parte con la stagione (appena arrivano gli RR5) e tra pochissimo ci sarà la mia conferenza stampa di presentazione...
Complimenti per la lettura...buongustaio !!!:D Ma hai letto ed anche VISTO vero ??:D :D
Non sara' Proust...i Video non saranno Spike Lee...ma l'impegno e la passione e il tempo che ci mettiamo meritano !!
Aspetto la tua presentazione !!;)
http://img208.imageshack.us/img208/1769/ponba.jpg (http://img208.imageshack.us/i/ponba.jpg/)
Cominciano i Play Off dimenticate tutto il resto della stagione...il Parquet brucia e il pubblico e' in campo...la fisicita' si eleva ai limiti del fallo...La delusione e la gioia sono divise da un decimo di secondo...
http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
Dopo la storica rimonta dello scorso anno al TD ci aspettano per divorarci vivi e quest'anno non avranno pieta' se dovessero portarsi sopra...
Boston - Knicks GARA 1
http://www.youtube.com/watch?v=Y7_ozUD7tgw
Oggi si tiene la conferenza stampa di presentazione del nuovo GM, Zio 111.
http://img534.imageshack.us/img534/7107/confq.jpg (http://img534.imageshack.us/i/confq.jpg/)
La parola alla stampa per le domande
Press: Zio 111, la tua nomina ha lasciato perplessi gli addetti ai lavori, la tua mancanza di esperienza è vista come un problema fondamentale, come pensi di riuscire in questa nuova missione?
Zio111: capisco perfettamente la diffidenza dei media, e il sorrisino malizioso che si sta stampando sulle facce dei dirigenti delle altre squadre NBA. Non sono un illuso, so che non sarà semplice, e che i miei successi del mondo del football qui non contano, ma ho fiducia.
La squadra ha talento ed è giovane, il nostro allenatore, George Karl, è uno con le palle. Ha combattuto contro la malattia ed è tornato, è un esempio per tutti. I ragazzi sono motivati. Sarà una bella avventura
Press: Qual'è il tuo obiettivo per questa stagione?
Zio111: Questa sarà la stagione più dura, per tutti noi. I giocatori devono ancora trovare l'intesa, dobbiamo conoscerci meglio e iniziare a lavorare sodo. La squadra è cambiata molto, ma la qualità non manca. Credo che non sia giusto mettere obiettivi a breve termine, abbiamo cambiato faccia e il mio motto è “Rome wasn't built in a Day”. Non parliamo di classifica o di playoff, l'obiettivo è solo quello di dare il massimo, fino all'ultima goccia di sudore. E poi vedremo cosa succederà.
Press: Sembra un po' poco per una squadra che arriva ai playoff stabilmente da anni... Credi che la piazza posso accettare questo nuovo atteggiamento?
Zio111: La storia è cambiata, si è chiuso un capitolo e ora se ne apre un altro, si ricomincia. La gente ha capito e il supporto è altissimo, i tifosi dei Nuggets saranno pazienti con noi e questo sarà fondamentale.
Press: Per quanto riguarda i giocatori, come valuti il roster attuale?
Zio111: Mi piace molto, ci sono giovani molto validi, non voglio parlare dei singoli in questo momento, il nostro coach sta valutando ancora i nuovi schemi per adattarli ai ragazzi e farli rendere al meglio. Siamo fiduciosi.
Press: La squadra sembra promettente, ma con l'addio di Melo avete perso il punto di riferimento, chi sarà ora il vostro leader?
Zio111: Il leader non si sceglie a tavolino, sarà il campo a determinare chi sarà il trascinatore della squadra. Di certo il nostro capitano, Kenyon Martin, sarà quello che farà rigare dritto tutti negli spogliatoi
Press: Grazie, a presto.
Zio111: Arrivederci.
@bisy Complimenti, durante la lettura del thread ho visto anche parecchi video, sono capolavori. Compreso l'ultimo appena postato. Grandissimo!
http://img208.imageshack.us/img208/1769/ponba.jpg (http://img208.imageshack.us/i/ponba.jpg/)
Cominciano i Play Off dimenticate tutto il resto della stagione...il Parquet brucia e il pubblico e' in campo...la fisicita' si eleva ai limiti del fallo...La delusione e la gioia sono divise da un decimo di secondo...
http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
Dopo la storica rimonta dello scorso anno al TD ci aspettano per divorarci vivi e quest'anno non avranno pieta' se dovessero portarsi sopra...
Boston - Knicks GARA 1
http://www.youtube.com/watch?v=Y7_ozUD7tgw
Ormai sei diventato la bestia nera per i Celtics...E, mi ripeto, in game la tua New York è quasi ingiocabile: risultato minimo sono le finali di conference.
Press: La squadra sembra promettente, ma con l'addio di Melo avete perso il punto di riferimento, chi sarà ora il vostro leader?
Zio111: Il leader non si sceglie a tavolino, sarà il campo a determinare chi sarà il trascinatore della squadra. Di certo il nostro capitano, Kenyon Martin, sarà quello che farà rigare dritto tutti negli spogliatoi
:read: In primo luogo dovrà rigare dritto lui...Non è esattamente il prototipo del leader, sicuramente è il giocatore di maggiore esperienza, ma l'episodio dei pop corn, ha dimostrato come il personaggio sia abbastanza irascibile. Piuttosto, sono curioso di vedere come gestirai la coppia Lawson-Felton. Nella realtà, Felton è attualmente una specie di polizza in caso di infortunio di Lawson, ma è evidente che nei piani della dirigenza dei Nuggets quest'ultimo sia "condannato", al netto di infortuni, a diventare il prossimo uomo franchigia; ma in game, dove Lawson non ha gli stessi problemi fisici, avere due giocatori così simili si potrebbe rivelare deleterio.
Spero oggi di poter fare una partita, a causa di un calendario esami che è completamente sballato la sessione si è rivelata troppo improduttiva e caotica...e temo che la collezione primavera-estate 2011 porterà come cardine il costume-libro...
In effetti Lawson-Felton è un bel doppione, così come faccio fatica a vedere insieme sia Chandler che Gallinari. Peccato perchè sono giocatori di talento che vanno a fare il sesto-settimo uomo in panca. Nella prima associazione di prova Felton dopo poche partite era scontento del poco spazio e l'ho dovuto cedere.
Vediamo in questa come riesco a gestirlo.
Per Martin hai ragione, ma al momento il capitano è lui, e la stagione deve ancora iniziare. Appena qualcosa fila storto, posso sempre prendere le decisioni del caso, tra l'altro è un giocatore con cui ancora non mi trovo in game.. quindi vedremo che succederà.
Ormai sei diventato la bestia nera per i Celtics...E, mi ripeto, in game la tua New York è quasi ingiocabile: risultato minimo sono le finali di conference.
...
Come obiettivo MINIMO mi sembra eccessivo visto che dovrei battere prima i Celtics e soprattutto dopo i MIAMI (che in game appunto...mi sembrano inpraticabili nel mio kmondo), ma siamo qui per questo ormai dopo l'arrivo di Melo...:D
In effetti Lawson-Felton è un bel doppione, così come faccio fatica a vedere insieme sia Chandler che Gallinari. Peccato perchè sono giocatori di talento che vanno a fare il sesto-settimo uomo in panca. Nella prima associazione di prova Felton dopo poche partite era scontento del poco spazio e l'ho dovuto cedere.
Vediamo in questa come riesco a gestirlo.
Per Martin hai ragione, ma al momento il capitano è lui, e la stagione deve ancora iniziare. Appena qualcosa fila storto, posso sempre prendere le decisioni del caso, tra l'altro è un giocatore con cui ancora non mi trovo in game.. quindi vedremo che succederà.
JR titolare in guardia , ala piccola o il Gallo o chandler e l'altro a fare il sesto uomo... punterei su Felton titolare, e Lawson dalla panca ma con piu' o meno lo stesso minutaggio di Raimond... giocati bene i ruoli variabili...AL temo sia una mina vagante...giocati sereno minimo una decina di partite(o piu' a seconda di quanto sara' lunga la tua asso) e dopo vedi gli umori ...;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-03-2011, 18:42
Credo che non sia giusto mettere obiettivi a breve termine, abbiamo cambiato faccia e il mio motto è “Rome wasn't built in a Day”.
An error, for me. Come dice anche il grande Phil Jackson, "una squadra deve porsi sempre obiettivi più grandi di lei: in questo modo si ha l'idea di condividere un grande sogno". E condivido anche io. Non conta se è la prima, l'ultima o una stagione di ricostruzione. Porsi un obiettivo e spingere in là l'asticella. Example: i Nuggets sono una squadra da playoff? Bene, sposta ancora più in là l'asticella e il tuo obiettivo diventa, superare il primo turno. Quello è il tuo obiettivo: porsi obiettivi non esclude il fatto di poter tirar sù un gruppo che cresca gradualmente anno dopo anno. Una cosa non esclude l'altra. All'interno di una prima stagione dove devi far crescere una squadra futuribile devi metterti questo obiettivo qui: superare il primo turno dei playoff. Subito. Alla prima stagione.
Come obiettivo MINIMO mi sembra eccessivo visto che dovrei battere prima i Celtics e soprattutto dopo i MIAMI (che in game appunto...mi sembrano inpraticabili nel mio kmondo), ma siamo qui per questo ormai dopo l'arrivo di Melo...:D
:nonsifa: I tuoi Big Three sono assemblati meglio rispetto a quelli di Miami. Hai Billups che sa come si vince, hai due giocatori che loro si sognano come Landry Fields e Shawne Williams maestri degli "intangibles", hai Oden(che in game è un giocatore di pallacanestro niente male)...Per me, in game, come roster sei al loro livello. Per quanto riguarda Boston, nel roster ti sono superiori, ma ormai sei entrato loro sotto pelle, sei la loro bestia nera, hai già ribaltato il fattore campo...Tra l'altro, questo discorso che hai una corazzata te l'ho già fatto in tempi non sospetti. Non dico che hai la strada spianata, ma le finali di conference non dovrebbero essere una chimera.
:tie: :tie: :tie:
JR titolare in guardia , ala piccola o il Gallo o chandler e l'altro a fare il sesto uomo... punterei su Felton titolare, e Lawson dalla panca ma con piu' o meno lo stesso minutaggio di Raimond... giocati bene i ruoli variabili...AL temo sia una mina vagante...giocati sereno minimo una decina di partite(o piu' a seconda di quanto sara' lunga la tua asso) e dopo vedi gli umori ...;)
Meglio JR da sesto uomo e in uno tra Chandler e Afflalo come titolare. Tra l'altro, con Martin, c'è un bel terzetto di difensori
sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-03-2011, 19:11
:nonsifa: I tuoi Big Three sono assemblati meglio rispetto a quelli di Miami. Hai Billups che sa come si vince, hai due giocatori che loro si sognano come Landry Fields e Shawne Williams maestri degli "intangibles", hai Oden(che in game è un giocatore di pallacanestro niente male)...Per me, in game, come roster sei al loro livello. Per quanto riguarda Boston, nel roster ti sono superiori, ma ormai sei entrato loro sotto pelle, sei la loro bestia nera, hai già ribaltato il fattore campo...Tra l'altro, questo discorso che hai una corazzata te l'ho già fatto in tempi non sospetti. Non dico che hai la strada spianata, ma le finali di conference non dovrebbero essere una chimera.
:tie: :tie: :tie:
I disagree. Concordo che i Knicks bysumani possano raggiungere le Eastern Conference Finals, ma se non ci sono i Miami Heat di mezzo. Di 2kdefault Miami non fa paura, ma con gli ultimi aggiornamenti (sia della 2k, sia anche di Albys, i presume) sono una potenza nucleare, come nella realtà. I Big Three del Bysumano sono tali a metà: Billups, benchè devastante, è vecchio, mentre Stat e Carmelo conoscono solo una metà del gioco, l'attacco. Oden ingame è effettivamente devastante, soprattutto in difesa (e qui può coprire i buchi di Stat), ma Miami ha una forza fisica-energetica con LeBron e Wade che è debordante. Nei playoff poi decide la difesa e i Knicks ne sono sprovvisti. Con questo non dico che in un confronto tra Knicks e Heat il Bysumano non abbia speranze, ma certamente servirebbe un'impresa clamorosa. Gli Heat post patch sono nucleari.
An error, for me. Come dice anche il grande Phil Jackson, "una squadra deve porsi sempre obiettivi più grandi di lei: in questo modo si ha l'idea di condividere un grande sogno". E condivido anche io. Non conta se è la prima, l'ultima o una stagione di ricostruzione. Porsi un obiettivo e spingere in là l'asticella. Example: i Nuggets sono una squadra da playoff? Bene, sposta ancora più in là l'asticella e il tuo obiettivo diventa, superare il primo turno. Quello è il tuo obiettivo: porsi obiettivi non esclude il fatto di poter tirar sù un gruppo che cresca gradualmente anno dopo anno. Una cosa non esclude l'altra. All'interno di una prima stagione dove devi far crescere una squadra futuribile devi metterti questo obiettivo qui: superare il primo turno dei playoff. Subito. Alla prima stagione.
Barba il tuo ragionamento è perfetto, e mi trova d'accordo. Il motivo per cui non mi son posto obiettivi è molto più pratico. La squadra ci sarebbe anche, ma è il "timoniere" l'anello debole, cioè io. Sono ancora piuttosto scarso al gioco, ho fatto solo una trentina di partite, vincendone solo poco meno della metà (a livello PRO... :muro: ). PEr quello credo che sarà un annata dura, la variabile più grande sarà la mia abilità ad impare in fretta il gioco.
Tra l'altro non ho ancora deciso se giocare a livello PRO o All Star , con i roster di albys e le sue sliders, giocare PRO è altrettanto realistico secondo voi? O è importante utilizzare il livello all stars?
SimoMj23
06-03-2011, 21:44
Buona sera a tutti complimenti a Bisy per l'ottima vittoria in gara 1.
Al uscita del RR5 inizierò l'asso visto che ho dovuto re-installare il gioco.
Mi scuso per la mia assenza in questi ggiorni e spero di iniziare il prima possibile.
Buona Asso a tutti
:nonsifa: I tuoi Big Three sono assemblati meglio rispetto a quelli di Miami. Hai Billups che sa come si vince, hai due giocatori che loro si sognano come Landry Fields e Shawne Williams maestri degli "intangibles", hai Oden(che in game è un giocatore di pallacanestro niente male)...Per me, in game, come roster sei al loro livello. Per quanto riguarda Boston, nel roster ti sono superiori, ma ormai sei entrato loro sotto pelle, sei la loro bestia nera, hai già ribaltato il fattore campo...Tra l'altro, questo discorso che hai una corazzata te l'ho già fatto in tempi non sospetti. Non dico che hai la strada spianata, ma le finali di conference non dovrebbero essere una chimera.
:tie: :tie: :tie:
Meglio JR da sesto uomo e in uno tra Chandler e Afflalo come titolare. Tra l'altro, con Martin, c'è un bel terzetto di difensori
SEMMAI dovessi superare i Celtics e sinceramente e' davvero dura a prescindere credo dal fatto che ho vinto il primo incontro...Non mi nascondo perche' staimo giocando davvero bene...ma credo che sul roster (in GAME) gli Heat ci siano davvero superiori e non parlo di completezza o di intese o di schemi di gioco, ma proprio di "VALORI" , i 2 sono semiimmarcabili, uomo contro uomo se sono in serata non li tieni, se raddoppi e lasci sul perimetro Bibby, Miller, House,James Johnson, Chalmers...:muro: sinceramente in game non risentono psicologicamente di nulla, se devono aprire il fuoco lo fanno!! Ed in piu' Bosh dalla media e' una sentenza...sotto Haslem Dampier e Antony non fanno schifo....secondo me sono nettamente superiori...ma come dicevo prima (e ci mancherebbe altro) SE superiamo il primo turno sara' un piacere affrontarli e ce la mettero' tutta...;)
Per quanto riguarda i Denver hai ragione cavolo, mi ero dimenticato di Afflalo....secondo me li' bisogna fare scelte e portarle avanti...certo un roster davvero notevolissimo !!!!
I disagree. Concordo che i Knicks bysumani possano raggiungere le Eastern Conference Finals, ma se non ci sono i Miami Heat di mezzo. Di 2kdefault Miami non fa paura, ma con gli ultimi aggiornamenti (sia della 2k, sia anche di Albys, i presume) sono una potenza nucleare, come nella realtà. I Big Three del Bysumano sono tali a metà: Billups, benchè devastante, è vecchio, mentre Stat e Carmelo conoscono solo una metà del gioco, l'attacco. Oden ingame è effettivamente devastante, soprattutto in difesa (e qui può coprire i buchi di Stat), ma Miami ha una forza fisica-energetica con LeBron e Wade che è debordante. Nei playoff poi decide la difesa e i Knicks ne sono sprovvisti. Con questo non dico che in un confronto tra Knicks e Heat il Bysumano non abbia speranze, ma certamente servirebbe un'impresa clamorosa. Gli Heat post patch sono nucleari.
Come ho scritto sopra sono d'accordo con te...come spiego sopra sono quasi ingestibili....poi tutto e' possibile...ma ci sono proprio gli HEAT di mezzo fra me e le FINALS...ma solo "DOPO" i Celtics ripeto...e la grattatina qui e' ultra d'obbligo ....giusto???:D
ciucciarella
06-03-2011, 23:12
http://img834.imageshack.us/img834/9572/438094730620e1617d21.jpg (http://img834.imageshack.us/i/438094730620e1617d21.jpg/)
Ultime partite di stagione regolare...Simuliamo la partita in casa contro i Cavaliers, della quasi certa Rivelazione dell'anno Vujacic, arrivato dai Nets a febbraio, che sembrerebbe avere la meglio su RHibb. I ragazzi non mi fanno rimpiangere la scelta, vincendo 100-91. Sulle ali dell'entusiasmo andiamo a Toronto, dove i Raptors non hanno molto altro da chiedere a questa stagione. Dalle tribune i pochi tifosi di Indiana negli spalti, comunicano la sconfitta in diretta dei Miami Heat a Memphis (come nella realtà:eek: :I Lakers che asfaltano SA e i Bulls che battono Miami), che dopo l'aggancio di settimana scorsa li riporta al 2^ posto, e allora non ci sono santi...Un tornado gialloblubianco:grrr: :grrr: si abbatte sui poveri dinosauri (ormai in estinzione anche da queste parti:D :D :D )e i padroni di casa sono esili come ramoscelli d'ulivo...si spezzano letteralmente sotto i colpi di Granger &co. La gara finisce 120-93 Pacers col 33 che ne mette 32 e Hibbert, MVP della serata, aggiunge 21+13r...George chiuderà con 17p e un 6/6tc:eek: :eek:
Per Toronto non basta un Mago da 33+9, solo Weems oltrepassa i 10p...così non va, nemmeno coach Cartwright fa meglio di Triano, una maledizione!!!
NEXT VS NJN
STAY WITH US GENTE!!!!
@bisy nnamo bysumano..regalaci emozioni!!!!!
@zio.in bocca al lupo per i Nuggets, un pò ancora li sento miei...metti Gallo/chandler AP e l'altro sesto secondo me,e Felton come hai detto tu titolare....ma occhio a Lawson perchè se impari a usarlo è un animale!!!
http://img208.imageshack.us/img208/1769/ponba.jpg (http://img208.imageshack.us/i/ponba.jpg/)
Cominciano i Play Off dimenticate tutto il resto della stagione...il Parquet brucia e il pubblico e' in campo...la fisicita' si eleva ai limiti del fallo...La delusione e la gioia sono divise da un decimo di secondo...
http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
Dopo la storica rimonta dello scorso anno al TD ci aspettano per divorarci vivi e quest'anno non avranno pieta' se dovessero portarsi sopra...
Boston - Knicks GARA 1
http://www.youtube.com/watch?v=Y7_ozUD7tgw
Al meglio delle 7 e' infinita ... al meglio delle 7 e' difficile amministrare ... potremmo chiederlo agli stessi Boston...ma credo sia meglio non farlo
http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
GARA 2
http://www.youtube.com/watch?v=_5sUYnvyg3g
I disagree. Concordo che i Knicks bysumani possano raggiungere le Eastern Conference Finals, ma se non ci sono i Miami Heat di mezzo. Di 2kdefault Miami non fa paura, ma con gli ultimi aggiornamenti (sia della 2k, sia anche di Albys, i presume) sono una potenza nucleare, come nella realtà. I Big Three del Bysumano sono tali a metà: Billups, benchè devastante, è vecchio, mentre Stat e Carmelo conoscono solo una metà del gioco, l'attacco. Oden ingame è effettivamente devastante, soprattutto in difesa (e qui può coprire i buchi di Stat), ma Miami ha una forza fisica-energetica con LeBron e Wade che è debordante. Nei playoff poi decide la difesa e i Knicks ne sono sprovvisti. Con questo non dico che in un confronto tra Knicks e Heat il Bysumano non abbia speranze, ma certamente servirebbe un'impresa clamorosa. Gli Heat post patch sono nucleari.
Non è che gli Heat abbiano tutti questi difensori. Bosh non è certo tipo che fa a sportellate là sotto, Ilgauskas è tutt'altro che un centro dominante e Dampier...meglio vada a giocare in WNBA come gli ha spesso suggerito Shaq. Lo stesso Joel Anthony è buon mestierante, ma non certo l'Howard di turno. E se nel pitturato siamo messi male, non è che sugli esterni ci siano questi specialisti pazzeschi. Wade e James non possono difendere per 48 minuti filati perché poi non sarebbero lucidi in attacco, Bibby, per quanto sia un giocatore affidabile, non è più quello di un tempo. E se diciamo che la mettiamo sull'attacco la situazione non è che è poi così rosea come si pensa. Bisy utilizza il roster di Albys: sebbene sia di parte, non credo che "il nostro patcher preferito" abbia dato questo gran gioco a Miami, semplicemente perché non ce l'hanno. James e Wade stanno facendo tutto quello che devono fare per non vincere. Ieri ho visto la partita contro i Bulls, squadra difensivamente devastante si chiaro, ma, sebbene Miami abbia avuto la possibilità di portarla a casa, il gioco che hanno espresso i tre Amigos è tutt'altro che irresistibile. Certo, da soli fanno 86 punti, ma non hanno un gioco per permettere a Bibby(o chi per lui) di mettere l'ottantasettesimo e l'ottantottesimo punto. Sempre sull'attacco Bisy per me è messo meglio. Come attaccanti Anthony e Stoudemire sono meglio di James e Bosh. Billups vecchio? Si e no, perché nei playoff, per quanto l'intensità si alzi e si giochi ogni due-tre giorni, le palle quadrate contano e Billups non le ha quadrate, le ha in una forma sconosciuta che comprende sia la terza che anche la quarta dimensione, e questo può compensare il minor talento rispetto a Wade, che è pure un clutch player, ma che in questo nuovo contesto di Miami mi sembra involuto rispetto a prima. E spesso un singolo tiro, magari nel mezzo di un parziale, può girare le sorti del match. Posto anche che Oden, in game, è ancora un giocatore di pallacanestro e Miami non ha un giocatore per lui; Fields e Williams il loro contributo su entrambi i lati lo portano sempre e, con Turiaf, come supporting cast mi sembra superiore a quello degli Heat.
Forse ho esagerato a dire che la finale di conference è un obiettivo minimo, ammetto di non aver fatto caso all'accoppiamento possibile con Miami, ma, per me, in una serie contro Miami, Bisy-New York parte alla pari se non leggermente in vantaggio. Chiaro, se esce:tie::tie::tie: non si grida allo scandalo, ma se passa :tie::tie::tie: personalmente non griderò all'impresa. E non dico questo per avvilire la qualità del gioco di Bisy, ma semplicemente per analisi sui roster.
:tie: :tie: :tie:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-03-2011, 10:10
Non è che gli Heat abbiano tutti questi difensori. Bosh non è certo tipo che fa a sportellate là sotto, Ilgauskas è tutt'altro che un centro dominante e Dampier...meglio vada a giocare in WNBA come gli ha spesso suggerito Shaq. Lo stesso Joel Anthony è buon mestierante, ma non certo l'Howard di turno. E se nel pitturato siamo messi male, non è che sugli esterni ci siano questi specialisti pazzeschi. Wade e James non possono difendere per 48 minuti filati perché poi non sarebbero lucidi in attacco, Bibby, per quanto sia un giocatore affidabile, non è più quello di un tempo. E se diciamo che la mettiamo sull'attacco la situazione non è che è poi così rosea come si pensa. Bisy utilizza il roster di Albys: sebbene sia di parte, non credo che "il nostro patcher preferito" abbia dato questo gran gioco a Miami, semplicemente perché non ce l'hanno. James e Wade stanno facendo tutto quello che devono fare per non vincere. Ieri ho visto la partita contro i Bulls, squadra difensivamente devastante si chiaro, ma, sebbene Miami abbia avuto la possibilità di portarla a casa, il gioco che hanno espresso i tre Amigos è tutt'altro che irresistibile. Certo, da soli fanno 86 punti, ma non hanno un gioco per permettere a Bibby(o chi per lui) di mettere l'ottantasettesimo e l'ottantottesimo punto. Sempre sull'attacco Bisy per me è messo meglio. Come attaccanti Anthony e Stoudemire sono meglio di James e Bosh. Billups vecchio? Si e no, perché nei playoff, per quanto l'intensità si alzi e si giochi ogni due-tre giorni, le palle quadrate contano e Billups non le ha quadrate, le ha in una forma sconosciuta che comprende sia la terza che anche la quarta dimensione, e questo può compensare il minor talento rispetto a Wade, che è pure un clutch player, ma che in questo nuovo contesto di Miami mi sembra involuto rispetto a prima. E spesso un singolo tiro, magari nel mezzo di un parziale, può girare le sorti del match. Posto anche che Oden, in game, è ancora un giocatore di pallacanestro e Miami non ha un giocatore per lui; Fields e Williams il loro contributo su entrambi i lati lo portano sempre e, con Turiaf, come supporting cast mi sembra superiore a quello degli Heat.
Forse ho esagerato a dire che la finale di conference è un obiettivo minimo, ammetto di non aver fatto caso all'accoppiamento possibile con Miami, ma, per me, in una serie contro Miami, Bisy-New York parte alla pari se non leggermente in vantaggio. Chiaro, se esce:tie::tie::tie: non si grida allo scandalo, ma se passa :tie::tie::tie: personalmente non griderò all'impresa. E non dico questo per avvilire la qualità del gioco di Bisy, ma semplicemente per analisi sui roster.
:tie: :tie: :tie:
Io considero sempre e solo l'ingame quando faccio queste valutazioni. Nel mondo reale gli Heat sono in forte difficoltà, ma ingame basta il solo LeBron James. Quando il Brone si innesca è immarcabile e ti fa vincere le partite da solo, come Kobe. Ilgauskas nel mondo reale è semi-ininfluente, mentre ingame è un centro difensivo che non passi. Basta solo un suo spostamento, anche un aiuto abbozzato, per far sbagliare il tiro (come Gortat). Se non ci fosse stato Ilgauskas a presidiare il ferro, era roba facile, ma qui Ilga è un fattore difensivo d'impatto. LeBron ha una massa muscolare che lo rende un difensore a prescindere: abbozzi un uno contro uno contro il Brone e vieni respinto via dalla sua massa. A tutto ciò poi ci aggiungiamo due come Dwyane Wade e Chris Bosh (letale dai 5-6 metri in angolo) e diventa un incubo. Non dimentichiamoci poi che ingame Miami mischia le carte a bestia nelle posizioni: la palla viene portata su a turno ogni volta da un giocatore diverso e non capisci mai chi fa il play. E LeBron quando si sposta a numero 4 ti scompiglia tutto. Ti costringe per forza ad abbassare il quintetto e a stargli dietro.
theanswer85
07-03-2011, 10:20
http://img84.imageshack.us/img84/1327/game1t.jpg (http://img84.imageshack.us/i/game1t.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Le Western Conference Finals non si aprono sotto una splendida luce per i Thunder. L'infortunio di Durant che lo terrà fuori dai giochi almeno per un paio di settimane e Westbrook ancora in lotta con una infiammazione al ginocchio. Quella che per Oklahoma City dovrebbe essere una festa per la prima qualificazione del Team alle Finali di Conference rischia di tramutarsi rapidamente in una sottomissione ai veterani Lakers che l'anno scorso passarono sopra 3-0 nel turno precedente. Ma non è così. Spinti oltre ogni previsione dalla forza del pubblico di casa in un Ford Center stracolmo, Westbrook e compagni mettono su una partita da manuale. Partono velocissimi nel primo quarto con un 28-17 con dei Lakers completamente fuori ritmo in attacco e difensivamente deboli. Nella seconda frazione sembrano ristabiliti i criteri di partenza con Bryant incontenibile e Los Angels capace di riacciuffare la parità. Ma nel terzo quarto il Ford Center vive uno dei momenti di massimo orgoglio. I Thunder mettono su un attacco fantastico, rapido e preciso contrapposto ad una imbarazzante monotonia offensiva dei Lakers che su 14 punti in totale della frazione vedranno il solo Kobe segnarne 12. Ma non può bastare giocare 1 contro 5 perchè i Thunder hanno un Westbrook delle grandi occasioni e una squadra tutta completamente coinvolta nel gioco. Si va al quarto periodo on un punteggio a favore dei padroni di casa 75-61. I Lakers sono spenti e Oklahoma può gestire con calma e con il pubblico sempre più rumoroso portano alla fine della gara una vittoria meno clamorosa rispetto a quanto sia meritata. 104-88 e i Thunder prendono incredibilmente in mano la serie senza Durant in campo. Bryant ne mette 34 ma 1 a 0 e via così".
Hot: Oramai Russell Westbrook non fa più notizia ma come non parlare della sua sfiorata tripla doppia. 30pt 13ast e 7 rimbalzi con anche 3 palle rubate. Sta prendendo in mano la squadra oltre ogni più rosea aspettativa e con un ginocchio infiammato da 3 partite.
Not: Giusto Serge Ibaka è un pò nell'ombra con 11 punti, un 3-7 al tiro e 4 modesti rimbalzi. Ma trovare un "Thunder" che giochi male oggi è tosta.
http://img251.imageshack.us/img251/2011/game2w.jpg (http://img251.imageshack.us/i/game2w.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Gara 2 è quasi più importante per i Lakers che per i Thunder. Si gioca ancora ad Oklahoma per poi trasferirsi a Los Angeles. Ecco effettivamente per come comincia questo secondo match sembra di avere un reale riscontro delle forze in gioco. I Lakers non sono più solo Bryant, ma inseriscono i vari Gasol, Odom e vari, mentre i Thunder sembrano non avere quella spinta propulsiva in attacco che aveva spezzato le ginocchia ai Los Angeliani. Nel secondo quarto recuperano qualcosina terminando la prima metà 46-41 per i Lakers. Nel terzo quarto Los Angeles sembra poter prendere il largo in maniera definitiva portandosi negli ultimi 12 minuti sul 72-63. Ma il Ford Center non ci sta. Un ultimo quarto da pelle d'oca che prende il via con Cole Aldrich che rifila 1 stoppata a Gasol e ben due schiaccioni con un and one. Da lì parte la rimonta e i Lakers faticano a contenere l'esplosività dei Thunder. A 30" dal termine, però, Bryant fa vedere di essere ancora il numero uno (un pò come nella gara del real world) nonstante l'età. Mette un incredibile tiro ad altezza lunetta per siglare un + 4 Lakers che chiude i giochi. 94-92 il punteggio finale e 1-1 il parziale della serie. Ok Kobe e compagni sono effettivamente superiori, ma nei Thunder non c'è quel atteggiamento di chi dice <vabè di più non si può fare> e se la sono giocata fino all'ultimo. Questo è quello che conta mentre parte il volo che porterà la serie per almeno due gare a Los Angeles".
theanswer85
07-03-2011, 10:23
Io considero sempre e solo l'ingame quando faccio queste valutazioni. Nel mondo reale gli Heat sono in forte difficoltà, ma ingame basta il solo LeBron James. Quando il Brone si innesca è immarcabile e ti fa vincere le partite da solo, come Kobe. Ilgauskas nel mondo reale è semi-ininfluente, mentre ingame è un centro difensivo che non passi. Basta solo un suo spostamento, anche un aiuto abbozzato, per far sbagliare il tiro (come Gortat). Se non ci fosse stato Ilgauskas a presidiare il ferro, era roba facile, ma qui Ilga è un fattore difensivo d'impatto. LeBron ha una massa muscolare che lo rende un difensore a prescindere: abbozzi un uno contro uno contro il Brone e vieni respinto via dalla sua massa. A tutto ciò poi ci aggiungiamo due come Dwyane Wade e Chris Bosh (letale dai 5-6 metri in angolo) e diventa un incubo. Non dimentichiamoci poi che ingame Miami mischia le carte a bestia nelle posizioni: la palla viene portata su a turno ogni volta da un giocatore diverso e non capisci mai chi fa il play. E LeBron quando si sposta a numero 4 ti scompiglia tutto. Ti costringe per forza ad abbassare il quintetto e a stargli dietro.
insomma niente a che vedere con i veri Heat :D cmq è così nel gioco sono incredibili. L'unica squadra che non ho mai battuto dopo 2 anni di asso. Qui nel 2kmondo sono una vera e propria dinastica con James che vince MVP come premi settimanali praticamente..
insomma niente a che vedere con i veri Heat :D cmq è così nel gioco sono incredibili. L'unica squadra che non ho mai battuto dopo 2 anni di asso. Qui nel 2kmondo sono una vera e propria dinastica con James che vince MVP come premi settimanali praticamente..
E' assolutamente cosi' (IN GAME) anche se Alp avendoli massacrati forse avra' avuto una sensazione diversa, ed e' questo forse l'aspetto piu' bello del gioco...varia molto da asso ad asso , da anno in anno, da team (che usi) a team...bello anche aver pareri discordanti cosi' ci si confronta...dopo quello che ho spiegato qualche post dietro successo ai Thunder nel mio kmondo, non ho piu' parole...Where amazing happens...
"LaRisposta" complimenti per questi 2 match ...pazzeschi, belli e che differenza fra l'uno e l'altro...
E' assolutamente cosi' (IN GAME) anche se Alp avendoli massacrati forse avra' avuto una sensazione diversa, ed e' questo forse l'aspetto piu' bello del gioco...varia molto da asso ad asso , da anno in anno, da team (che usi) a team...bello anche aver pareri discordanti cosi' ci si confronta...dopo quello che ho spiegato qualche post dietro successo ai Thunder nel mio kmondo, non ho piu' parole...Where amazing happens...
"LaRisposta" complimenti per questi 2 match ...pazzeschi, belli e che differenza fra l'uno e l'altro...
Sicuramente, anche il fatto di giocare con i Lakers mi aiuta. Ho due super-difensori come Artest e Barnes che mi permettono di non far stancare Kobe in difesa. E anche il fatto di non avere il roster di Albys probabilmente mi facilita le cose. Però, quando io incontro gli Heat, Ilgauskas non mi ha mai dato l'impressione di essere uno da 20+10 ad allacciata di scarpe e che tira giù almeno 5 stoppate a serata. E, in game, Oden+Stoudemire non è che sia tanto più debole di Bynum+Gasol. Tra l'altro, da che mondo è mondo, se James, Wade e Bosh fanno 90 punti, ma gli altri 9 fanno virgola, la partita tendenzialmente la si porta a casa. E, visto che Albys è bravissimo a riprodurre la realtà (lo vedo dal solo lavoro sugli sliders) non posso credere che il supporting cast degli Heat sia così devastante in game...
Theanswer stai tranquillo che anche tu sei ben messo. 1-1 contro i Lakers senza Durant, e i risultati delle prime due gare dicono tutto...
:tie:
Questo entra di diritto nella rubrica "Facciamoci degli amici gufando contro di loro"...
theanswer85
07-03-2011, 11:56
(...)
"LaRisposta" complimenti per questi 2 match ...pazzeschi, belli e che differenza fra l'uno e l'altro...
(...).
Theanswer stai tranquillo che anche tu sei ben messo. 1-1 contro i Lakers senza Durant, e i risultati delle prime due gare dicono tutto...
:tie:
Questo entra di diritto nella rubrica "Facciamoci degli amici gufando contro di loro"...
si beh visto come sono messo mi sta andando di lusso... in realtà la cosa più positiva è come sto giocando con il resto resto del team. A parte Westbrook, Bargnani e Ibaka che già so come usare bene e tanto in game perchè li uso anche con KD in campo, sto trovandomi molto bene anche con Cook e Harden, oltre che Cole Aldrich che in game se usato bene può diventare qualcuno. Questa è la cosa migliore. Comunque vada la serie e questi playoffs sono sicuro che la prossima stagione, dove non cambierò una virgola, con Durant e il resto del team ora così familiare non mi tiene nessuno... manco gli Heat... :cool:
ciucciarella
07-03-2011, 11:58
Io considero sempre e solo l'ingame quando faccio queste valutazioni. Nel mondo reale gli Heat sono in forte difficoltà, ma ingame basta il solo LeBron James. Quando il Brone si innesca è immarcabile e ti fa vincere le partite da solo, come Kobe. Ilgauskas nel mondo reale è semi-ininfluente, mentre ingame è un centro difensivo che non passi. Basta solo un suo spostamento, anche un aiuto abbozzato, per far sbagliare il tiro (come Gortat). Se non ci fosse stato Ilgauskas a presidiare il ferro, era roba facile, ma qui Ilga è un fattore difensivo d'impatto. LeBron ha una massa muscolare che lo rende un difensore a prescindere: abbozzi un uno contro uno contro il Brone e vieni respinto via dalla sua massa. A tutto ciò poi ci aggiungiamo due come Dwyane Wade e Chris Bosh (letale dai 5-6 metri in angolo) e diventa un incubo. Non dimentichiamoci poi che ingame Miami mischia le carte a bestia nelle posizioni: la palla viene portata su a turno ogni volta da un giocatore diverso e non capisci mai chi fa il play. E LeBron quando si sposta a numero 4 ti scompiglia tutto. Ti costringe per forza ad abbassare il quintetto e a stargli dietro.
Quoto e riquoto!!! rileggendo il tuo post mi sembra di rivedere il mio di qualche giorno fa quando gli Heat ci hanno battuto alla Conseco...LBJ è un DIO a questo gioco!!! 4,1,3 tutte le posizioni possibili, e gli altri due che beccano scarichi sui raddoppi eventuali e con spazio sono ovviamente letali...troppo difficili da difendere!!!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-03-2011, 12:20
Sicuramente, anche il fatto di giocare con i Lakers mi aiuta. Ho due super-difensori come Artest e Barnes che mi permettono di non far stancare Kobe in difesa. E anche il fatto di non avere il roster di Albys probabilmente mi facilita le cose. Però, quando io incontro gli Heat, Ilgauskas non mi ha mai dato l'impressione di essere uno da 20+10 ad allacciata di scarpe e che tira giù almeno 5 stoppate a serata. E, in game, Oden+Stoudemire non è che sia tanto più debole di Bynum+Gasol. Tra l'altro, da che mondo è mondo, se James, Wade e Bosh fanno 90 punti, ma gli altri 9 fanno virgola, la partita tendenzialmente la si porta a casa. E, visto che Albys è bravissimo a riprodurre la realtà (lo vedo dal solo lavoro sugli sliders) non posso credere che il supporting cast degli Heat sia così devastante in game...
Theanswer stai tranquillo che anche tu sei ben messo. 1-1 contro i Lakers senza Durant, e i risultati delle prime due gare dicono tutto...
:tie:Questo entra di diritto nella rubrica "Facciamoci degli amici gufando contro di loro"...
Certamente gli Heat di default sono più deboli di quelli post-patch: anche io ho affronto la Miami di default in Finale e anche io li ho sconfitti, seppur il risultato finale (4-2) sia stato bugiardo (le serie è stata durissima). Ma dopo la 2kpatch aggiornata, i Miami Heat sono una potenza smantellante, da spazzare via tutti. Ilgauskas (ma anche Gortat che ho appena affrontato nella serie contro i Suns) non farà mai 20 punti con 10 rimbalzi e 5 stoppate, ma è la sua presenza nei paraggi che condiziona. Se uno tira in sospensione contro Ilgauskas (o Gortat) dalla media distanza, non segna mai e questa cosa non va mai nello score di Ilgauskas, bensì si riflette sulle tue percentuali di tiro. Ci vorrebbe una statistica di quali siano le percentuali dei giocatori quando tirano con questi giocatori nei paraggi: verrebbe fuori non più del 25%. La stessa cosa, per la mia squadra, posso dirla di Josh Powell, ad esempio: non farà mai partite da 20 punti o 10 rimbalzi, ma la sua "presenza" condiziona tutto.
SimoMj23
07-03-2011, 12:37
Al meglio delle 7 e' infinita ... al meglio delle 7 e' difficile amministrare ... potremmo chiederlo agli stessi Boston...ma credo sia meglio non farlo
http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
GARA 2
http://www.youtube.com/watch?v=_5sUYnvyg3g
Beh tanto di cappello davvero ottima gara 2.... Impressionante davvero credo che gara 3 sarà fondamentale per la serie e se fosse un 4-0 non sarebbe clamoroso questi New York possono puntare molto in alto...... :D
SkywalkerLuke
07-03-2011, 14:05
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg
http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site
Tra un po' assisteremo alla prima di campionato. Lakers pronti (o no?) ad affrontare chiunque si ritroveranno davanti.
Intanto noi vi lascaimo esplrare una nuova sezione (con delle belle novità all'interno) del nostro sito.
L.A RUMORS (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33371813&postcount=213)
http://www.sportslogos.net/images/logos/6/237/full/787.gif
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-03-2011, 14:10
http://www.nypost.com/rw/nypost/2010/03/08/sports/photos_stories/cropped/devin_ebanks--300x300.jpg
Che giocatore che è Devin Ebanks, guys! Inizio ultimo quarto, siamo avanti 77-69 grazie alle triple di un ritrovato Steve Blake (15 punti, 7 assist alla fine), ma la battaglia è cuenta e, benché reduci da una durissima garasette contro Portland al primo turno, i San Antonio Spurs non mollano l’osso. E qui entra in scena il ventunenne del Queen’s, già messosi in luce nel primo turno contro i Phoenix Suns grazie al minutaggio concessogli dal coach “zen” per l’assenza di Ron Artest. “Ron Ron” e Shannon Brown non ci sono nemmeno oggi e il Barba manda dentro tutti i panchinari per concedere ai titolari qualche minuti di rifiato, in previsione dei momenti decisivi. Non ce ne sarà bisogno: Devin Ebanks mette subito il +10, poi – incredibile! – segna la prima bomba della sua carriera Nba, ed è un siluro pesantissimo che vale il +13 a 8’ dalla fine! Poi ancora in back-door, e ancora e con 10 punti monumentali propizia da solo il break di 16-6 che decide garauno: dal 77-69 al 91-75 a -4’40” e tutti a casa, e 1-0 Lakers! Ma non è finita, perché la furia umana Ebanks, dopo aver siglato il +24 (101-77), affonda anche una clamorosa schiacciata a difesa schierata sulla testa di Ginobili at the buzzer, stampando un definitivo 106-86! Ebanks, 0 punti nei primi tre quarti, ne ha segnati 16 nel solo ultimo periodo! L’Mvp se lo è intascato Steve Blake, Kobe ha messo il solito bottino (24), ma quanto fatto da Devin Ebanks è un qualcosa che va al di là di aver vinto una semplice partita. Questo qui, a 21 anni e appena uscito dai Bakersfield Jam, ha deciso da solo una garauno di Western Conference Semifinals! Questo qui, guys, ha le palle sovradimensionali!!! Ma un ruolo decisivo l’ha giocato, crediamo, anche la poca lucidità di San Antonio che, come già scritto, proveniva da una garasette, anche se questo si pareggiava con il fatto che noi eravamo privi sia di Ron Artest, sia di Shannon Brown. Rientrerà almeno uno dei due per la seconda partita?
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
Ancient Mariner
07-03-2011, 15:20
http://img141.imageshack.us/img141/865/101055bullsjazzbasketba.jpg (http://img141.imageshack.us/i/101055bullsjazzbasketba.jpg/)
Indominabili, dominati: rispettivamente Chicago Bulls e Utah Jazz. In casa non perdiamo un colpo che sia uno, piazziamo subito un break di 24 a 10, e da li la gara è tutta in discesa. Un controparziale di Utah sembra riaprire la gara, ma un altro 10-0 nostro la richiude, questa volta definitivamente. Allo United Center ci possiamo permettere di fare quello che vogliamo, grazie alla gran difesa che riusciamo a mettere in pratica. Ma il segreto è a rimbalzo, riusciamo infatti a recuperare tantissimo rimbalzi difensivi, a cui segue un'apertura velocissima al play capace di materializzare contropiedi su contropiedi. E a questi ritmi, le altre squadre non riescono a starci dietro. Ma anche se il contropiede non va in porto, ci sono gli scarichi per i tiri da 3 punti di Korver, di Rose e di Watson. Insomma, va tutto benissimo per ora. Speriamo che i miei giocatori non arrivino spompati alla post season. Nella prossima partita ospitiamo Golden State, e nessuno sa come i Warriors possano fermare questi Bulls, per di più in casa loro. Auguri a loro.
http://img851.imageshack.us/img851/4320/jazz.gif (http://img851.imageshack.us/i/jazz.gif/)http://img59.imageshack.us/img59/8691/bulls2.gif (http://img59.imageshack.us/i/bulls2.gif/)
101-112 (12-28; 37-54; 64-81; 101-112)
JAZZ: Jefferson 27, Murray 16, Harris 13/8a, Okur 12/10r.
BULLS: Rose 26/10a MVP, Boozer 24/11r, Korver 17, Deng 15, Noah 7/10r.
Il 38enne Kurt Thomas ha annunciato il ritiro a fine stagione.
A tempo debito decideremo chi prendere per dare il cambio a Noah.
Io ho incontrato Miami una sola volta in stagione, ho vinto di 5 punti, 115-110 mi pare. All'epoca i miei Mavs erano acerbi, erano ancora in fase di rodaggio. Non conoscevo bene i miei giocatori, i meccanismi difensivi, eppure ho vinto. Ed ho avuto la sensazione che, se avessi difeso come difendo attualmente, avrei chiuso la gara nel terzo quarto.
Recap Partite Gennaio
Boston Celtics
(8 Games)
@Orlando(SIM)(L): Maurice Taylor 17p. J-Rich 12, 11 Rich J. 11p e Howard 10p+17r; Pierce 13p, 7p Bradley. Jr Smith e Rondo (striscia W cons. stop a 6).
@Houston(SIM)(L): Kevin Martin 27p+6r, Brooks 27p+9a,Yao Ming 24p+15r infine Scola 18p+8r; Pekovic 12p,Garnett e Derrick Williams 10p. (Boston, mai nel match).
@Memphis(SIM)(L): Gay 24p. Mayo 18p, Randolph 16p, inoltre altri 4 Grizz in doppia cifra; Pierce 15p,Weems 14p, Rondo 10p+5a. (Fatale a Boston il 32-19 dell'ultimo periodo, subito da Memphis). (striscia L cons.stop a 3)
vs. Detroit(GIO)(W): MVP: Jr Smith 29p 4-5 3p, Allen 26p+44, Wayns 16p, Pierce 13p+4r e Rondo 11p+4a; Ben Gordon 34p, Jameer Nelson 15p, Villanueva 13p, Rip Hamilton chiude con 12p. Boston vince, grazie ai parziale di 2°quarto (32-17 BOS) e nell'ultimi 10' di gioco (32-21 BOS)
(inizia il CALIFORNIA TRIP TOUR;) :D ...LAL-LAC-GSW:D )
vs. LA Lakers(GIO)(W): MVP: Ray Allen 42p (Season High)+2a+3r, Wayns 11p+4a+3r, Pierce 9p+3r+2pr; Bryant 35p+4r+5a+5pr, Gasol 18p+7r, Odom 14p+8r+5a, Andrè Miller 11p+6r. Lakers avanti 40-54 all'intervallo, con 18 punti di Bryant, nel secondo tempo, parziale totale di 57-37 per Boston, Allen 30 (nel secondo tempo, 12 nel primo), proprio Mr. "He Got Game", decide il match con una tripla a meno di 15" dalla fine del match. Partita bellissima e intensa, quasi un playoff. In due anni a Boston (compresi PO, 5W-1L, di cui 3 W # Staples Center).
vs. LA Clippers(SIM)(W): 22p Pierce, 13p Weems, 12p Allen; 23p+20r per Kaman, 15 di Gordon E., 13p+10a di Baron Davis, infine 19p+13r per Griffin. Boston grazie al 18-6 nel 2°quarto e al 29-18 nel 4° periodo, porta a casa 3°vittoria consecutiva in trasferta.
vs. Golden State(SIM)(W): 19p JR Smith, 16p Garnett, 13p Pierce, 10p+6A Allen; 19 Antoine Walker, 17p Curry, 11p Ellis, 10 per M.Pietrus e Stuckey. Match equilibrato vittoria di 1punto (93-92) per i Celtics.
vs. Portland(SIM)(W): 21p Jr Smith,13p Weems e Allen, 12p Wayns, 10p Pekovic, Rondo, Garnett e Pierce (8 giocatori in doppia cifra per BOS); 21p Roy, 15p Matthews, Barron Earl 11p cosi come Oden. Match mai in discussione, con Boston che domina dal primo al quarantesimo minuto, con l'ultima squadra della W.Conference, veramente allo sbando.
Inoltre annunciano il ritiro Larry Hughes e Antonio Mc Dyess.
MERCATO, passato un mese dall'apertura del mercato, la SHOCKTRADE è stata lo scambio tra Phoenix e Dallas, Nash +Warrick a Dallas e Dirk Novitzki a Phoenix, inoltre molto attive, Portland, la stessa Dallas, Atlanta (preso da Denver Billups, per Marvin Williams). Boston a concluso due operazioni di mercato Avery Bradley a salutato la Beantown per andare in Oregon a Portland in cambio di una loro scelta al draft e Marcus Camby (Il centro FA a fine stagione, veterano che serve per allungare la rotazione dei centri di Boston), inoltre visto l'approdo "AUTOMATICO" di VAden in D-League ( mi sono accorto durante il match con i Lakers che era scomparso dalla rotazione) è stato preso dagli FA, contratto annuale Sasha Pavlovic (come nella realtà, tengo a precisare, che io sono al SECONDO anno, della ASSO, partita con RR4 Albys).
Spazio D-League
Giocata la solita partita mensile (Gennaio) contro i Dakota Wizards (finalisti nello scorso PO D-League). Vittoria per i Red Claws 110-87, MVP: Matt Janning, 24p (primi 9 in fila e consecutivi), 2 stoppate+2assist e 4 rimbalzi, Vaden 18p, 15p+8r di Nikola Mirotic (veramente buonissimo prospetto), 10 per Kemba Walker e Gabe Pruitt, per i Dakota Wizards, top scorer il tiratore funambolico LaceDarius Dunn con 24p, 20 per Greivis Vasquez, 16p+12r, per Tiny Gallon e 11 per Major. Match mai in discussione, Charlotte a aggiunto ai Red Claws, Kemba Walker e Jeremy Tyler, per un quintetto di "futuri" NBA: Walker (Rookie NBA Charlotte), Janning (Sophomore NBA e D-League Boston), Vaden (Sophomore NBA e D-League Boston), Harangody (Sophomore NBA e D-League), infine in Centro, Tyler (Rookie NBA Charlotte). Boston a cmq portato un trio Mirotic e Harangody (mandati da me "human", il secondo per dare spazio al rookie Derrick Williams 4°scelta per lanciarlo definitivamente come back-up di KG), mentre Vaden mandato dalla cpu. Una postilla, nello scorso post, avevo detto di aver rifirmato sia Allen che Garnett, per Ray Allen, nessun problema, per KG, sembra che abbia rifiutato la mia proposta, e devo riprendermelo nel mercato FA, a un ingaggio, molto alto, per la sua età.
Grazie dell'attenzione al prossimo MONTH RECAP
Vostro d6m ;) :D
http://img819.imageshack.us/img819/3552/nuggets19.jpg (http://img819.imageshack.us/i/nuggets19.jpg/)
Eccoci finalmente all’inizio di questa avventura, oggi è il giorno del raduno e i ragazzi si sono presentati puntuali al pepsi center, dove si svolgeranno i primi allenamenti e si imparerà a conoscere la squadra.
Il direttore sportivo sta cercando di organizzare almeno una amichevole per vedere il reale valore dei giocatori e definire i titolari e le riserve prima del via.
Ormai è tutto pronto, l’associazione partirà a breve, con queste regole:
Partite: 29 di regular season e 5-5-5-7 nei playoff.
Roster: RR5 di Albys
Slider: RR5 ALbys Normal
Livello: All Stars (e speriamo di vedere qualche palla…)
Durata Match: 11 minuti giocati (12 per le simulazioni)
Tiro: %reale giocatore sia per i tiri liberi che per i tiri dal campo
Scambi: No il primo anno, il roster è già post-trade e voglio tenere le squadre immutate per il primo anno. Liberi dal draft in poi, anche per la CPU
Allenamenti settimanali: NO
Sviluppo: ammessi in queste misure (copio da alcuni di voi le impostazioni):
- 3 volte in carriera (non più di 2 il primo anno e 1 gli anni successivi) per i rookies.
- 2 volte in carriera (non più di 1 all'anno) per i giocatori al di sotto dei 24 anni o con 4 o meno anni di presenza nella lega.
- 1 volta in carriera per i giocatori oltre i 24 anni e sotto i 29 o con più di 4 anni e meno di 7 di presenza nella lega.
- Mai per gli over 29 anni o per chi ha più di 7 anni di esperienza nella lega.
Gli sviluppi possono solo essere spesi per migliorare caratteristiche già proprie del player (esempio tiro da 3 di Gallinari o di Harden). Non è possibile tramite sviluppo alterare le caratteristiche di un giocatore "snaturandolo".
Al termine dell'amichevole saranno decisi i ruoli dei giocatori con relativo minutaggio, poi si parte!
Grazie degli in bocca al lupo ricevuti e dei consigli di chi mi sta seguendo!
http://img819.imageshack.us/img819/3552/nuggets19.jpg (http://img819.imageshack.us/i/nuggets19.jpg/)
Eccoci finalmente all’inizio di questa avventura, oggi è il giorno del raduno e i ragazzi si sono presentati puntuali al pepsi center, dove si svolgeranno i primi allenamenti e si imparerà a conoscere la squadra.
Il direttore sportivo sta cercando di organizzare almeno una amichevole per vedere il reale valore dei giocatori e definire i titolari e le riserve prima del via.
Ormai è tutto pronto, l’associazione partirà a breve, con queste regole:
Partite: 29 di regular season e 5-5-5-7 nei playoff.
Roster: RR5 di Albys
Slider: RR5 ALbys Normal
Livello: All Stars (e speriamo di vedere qualche palla…)
Durata Match: 11 minuti giocati (12 per le simulazioni)
Tiro: %reale giocatore sia per i tiri liberi che per i tiri dal campo
Scambi: No il primo anno, il roster è già post-trade e voglio tenere le squadre immutate per il primo anno. Liberi dal draft in poi, anche per la CPU
Allenamenti settimanali: NO
Sviluppo: ammessi in queste misure (copio da alcuni di voi le impostazioni):
- 3 volte in carriera (non più di 2 il primo anno e 1 gli anni successivi) per i rookies.
- 2 volte in carriera (non più di 1 all'anno) per i giocatori al di sotto dei 24 anni o con 4 o meno anni di presenza nella lega.
- 1 volta in carriera per i giocatori oltre i 24 anni e sotto i 29 o con più di 4 anni e meno di 7 di presenza nella lega.
- Mai per gli over 29 anni o per chi ha più di 7 anni di esperienza nella lega.
Gli sviluppi possono solo essere spesi per migliorare caratteristiche già proprie del player (esempio tiro da 3 di Gallinari o di Harden). Non è possibile tramite sviluppo alterare le caratteristiche di un giocatore "snaturandolo".
Al termine dell'amichevole saranno decisi i ruoli dei giocatori con relativo minutaggio, poi si parte!
Grazie degli in bocca al lupo ricevuti e dei consigli di chi mi sta seguendo!
Good Luck and Welcome to NBA 2k11 ASSOCIATION!!! Zio!!! Buon viaggio!!!;)
SkywalkerLuke
07-03-2011, 17:40
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg
http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site
http://img87.imageshack.us/img87/1314/websitemenularumors.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33371813&postcount=213) http://img192.imageshack.us/img192/2030/websitemenutrades.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33396264&postcount=283) http://img815.imageshack.us/img815/8829/websitemenutroster.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33427783&postcount=388) http://img830.imageshack.us/img830/5130/sitemenuinterviews.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33453886&postcount=443) http://img809.imageshack.us/img809/1253/websitemenuimages.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33463805&postcount=455) http://img132.imageshack.us/img132/2418/websitemenuvideorecaps.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33464217&postcount=460)
Ragazzi, questa è nuova tecnologia. Solamente per voi questo splendido menu per navigare con più facilità nelle nostre pagine. CLICCATECI SOPRA, ogni pulsante mille informazioni, immagini e.. VIDEO!!!
http://www.sportslogos.net/images/logos/6/237/full/787.gif
http://img819.imageshack.us/img819/3552/nuggets19.jpg (http://img819.imageshack.us/i/nuggets19.jpg/)
Eccoci finalmente all’inizio di questa avventura, oggi è il giorno del raduno e i ragazzi si sono presentati puntuali al pepsi center, dove si svolgeranno i primi allenamenti e si imparerà a conoscere la squadra.
Il direttore sportivo sta cercando di organizzare almeno una amichevole per vedere il reale valore dei giocatori e definire i titolari e le riserve prima del via.
Ormai è tutto pronto, l’associazione partirà a breve, con queste regole:
Partite: 29 di regular season e 5-5-5-7 nei playoff.
Roster: RR5 di Albys
Slider: RR5 ALbys Normal
Livello: All Stars (e speriamo di vedere qualche palla…)
Durata Match: 11 minuti giocati (12 per le simulazioni)
Tiro: %reale giocatore sia per i tiri liberi che per i tiri dal campo
Scambi: No il primo anno, il roster è già post-trade e voglio tenere le squadre immutate per il primo anno. Liberi dal draft in poi, anche per la CPU
Allenamenti settimanali: NO
Sviluppo: ammessi in queste misure (copio da alcuni di voi le impostazioni):
- 3 volte in carriera (non più di 2 il primo anno e 1 gli anni successivi) per i rookies.
- 2 volte in carriera (non più di 1 all'anno) per i giocatori al di sotto dei 24 anni o con 4 o meno anni di presenza nella lega.
- 1 volta in carriera per i giocatori oltre i 24 anni e sotto i 29 o con più di 4 anni e meno di 7 di presenza nella lega.
- Mai per gli over 29 anni o per chi ha più di 7 anni di esperienza nella lega.
Gli sviluppi possono solo essere spesi per migliorare caratteristiche già proprie del player (esempio tiro da 3 di Gallinari o di Harden). Non è possibile tramite sviluppo alterare le caratteristiche di un giocatore "snaturandolo".
Al termine dell'amichevole saranno decisi i ruoli dei giocatori con relativo minutaggio, poi si parte!
Grazie degli in bocca al lupo ricevuti e dei consigli di chi mi sta seguendo!
non puoi mettere una foto con anthony presente :stordita: :O :O
cmq probabile che pure io inizio con i nuggets
Grandissimo il sito personalizzato! Complimenti! ;)
Intanto i miei Nuggets vincono l'ultima (e pure unica) amichevole prima della stagione, contro Golden State 93-84. MVP Gallinari con 16 punti, 7 rimbalzi e 4 assist (ma anche tantissimi tiri forzati e sbagliati). Ottimi Martin e Nene entrambi in doppia doppia.
Fanno paura le 25 palle perse, che contro avversari più tosti vorran dire sconfitta assicurata
Dalle prime impressioni direi che Felton dovrebbe avere la meglio su Lawson per il ruolo di PM titolare, mentre c'è ancora molta indecisione tra Afflalo e JR Smith come guardia. Il primo difende bene, ma in attacco è impalpabile, il secondo l'esatto opposto, esplosivo in attacco e in difesa nullo, è ottimo però per aprire le partite bloccate con i suoi contropiedi.
Intanto un consiglio tecnico, per fare foto durante le partite o magari anche piccoli video, che programma usate? Ho sentito parlare di fraps ma non l'ho mai usato. Avete qualche suggerimento? Grazie come sempre.
non puoi mettere una foto con anthony presente :stordita: :O :O
cmq probabile che pure io inizio con i nuggets
Eh hai ragione... ma questo ho trovato... :D
Grandissimo il sito personalizzato! Complimenti! ;)
Intanto un consiglio tecnico, per fare foto durante le partite o magari anche piccoli video, che programma usate? Ho sentito parlare di fraps ma non l'ho mai usato. Avete qualche suggerimento? Grazie come sempre.
Fraps e' facile da usare ,premi un tasto e ti fa' la foto , ne premi un altro e ti registra..il problema e' che io non posso registrare LIFE perche' il game ne risente tantissimo, diventa ingiocabile , per cui io quando devo fare video(quasi sempre:D ) faccio cosi' :
GIOCO...quando c'e un'azione che voglio catturare , metto PAUSA, vado in REPLAY e scelgo la telecamera che preferisco per quella determinata azione , REGISTRO...continuo a giocare e cosi' via'...alla fine avro' salvato tutti sti video e foto(per il punteggio per esempio, per permettervi di seguire meglio l'andamento)e li monto col MOVIEMAKER in dotazione Windows...na faticaccia !!!:D
@ D6m complimenti per quell'orgia di vittorie e di statistiche fra NBA, D League, tornei amatoriali e prima divisione....:D
GREAT...
http://www.nypost.com/rw/nypost/2010/03/08/sports/photos_stories/cropped/devin_ebanks--300x300.jpg
Che giocatore che è Devin Ebanks, guys! Inizio ultimo quarto, siamo avanti 77-69 grazie alle triple di un ritrovato Steve Blake (15 punti, 7 assist alla fine), ma la battaglia è cuenta e, benché reduci da una durissima garasette contro Portland al primo turno, i San Antonio Spurs non mollano l’osso. E qui entra in scena il ventunenne del Queen’s, già messosi in luce nel primo turno contro i Phoenix Suns grazie al minutaggio concessogli dal coach “zen” per l’assenza di Ron Artest. “Ron Ron” e Shannon Brown non ci sono nemmeno oggi e il Barba manda dentro tutti i panchinari per concedere ai titolari qualche minuti di rifiato, in previsione dei momenti decisivi. Non ce ne sarà bisogno: Devin Ebanks mette subito il +10, poi – incredibile! – segna la prima bomba della sua carriera Nba, ed è un siluro pesantissimo che vale il +13 a 8’ dalla fine! Poi ancora in back-door, e ancora e con 10 punti monumentali propizia da solo il break di 16-6 che decide garauno: dal 77-69 al 91-75 a -4’40” e tutti a casa, e 1-0 Lakers! Ma non è finita, perché la furia umana Ebanks, dopo aver siglato il +24 (101-77), affonda anche una clamorosa schiacciata a difesa schierata sulla testa di Ginobili at the buzzer, stampando un definitivo 106-86! Ebanks, 0 punti nei primi tre quarti, ne ha segnati 16 nel solo ultimo periodo! L’Mvp se lo è intascato Steve Blake, Kobe ha messo il solito bottino (24), ma quanto fatto da Devin Ebanks è un qualcosa che va al di là di aver vinto una semplice partita. Questo qui, a 21 anni e appena uscito dai Bakersfield Jam, ha deciso da solo una garauno di Western Conference Semifinals! Questo qui, guys, ha le palle sovradimensionali!!! Ma un ruolo decisivo l’ha giocato, crediamo, anche la poca lucidità di San Antonio che, come già scritto, proveniva da una garasette, anche se questo si pareggiava con il fatto che noi eravamo privi sia di Ron Artest, sia di Shannon Brown. Rientrerà almeno uno dei due per la seconda partita?
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
PAZZESCO !! Ma lo sai che in tutti i match che ho giocato contro i lakers in quei pochi minuti che giocava segnava sempre e spesso era lui a creare il breack !!! Davvero ...!! Questo sfonda !!!
http://img69.imageshack.us/img69/7465/nba2k112011030719265173.jpg (http://img69.imageshack.us/i/nba2k112011030719265173.jpg/)
Definiti i ruoli e le rotazioni dei giocatori:
PM: Felton (titolare), Lawson (ruolo variabile)
G: Afflalo (titolare), JR Smith (ruolo variabile)
AP: Gallinari (titolare), Chandler (sesto uomo), Forbes (panchinaro)
AG: Martin (titolare), Harrington (ruolo variabile)
C: Nene (titolare), Andersen (ruolo variabile), Mozgov (panchinaro), Kofous (panchinaro),Ely (panchinaro)
Le rotazioni sono state modificate, tolti minuti un po’ a tutti i titolari, per darne a Chendler, JR smith, e Ty Lawson (almeno 20 per uno)
In partenza ci sarà parecchia rotazione, soprattutto tra i piccoli, con 8 giocatori pseudo-titolari e poi durante la stagione chi si meriterà più minuti li avrà. Sperando che troppo rotazione non gli faccia girare la testa…
Uno sguardo ai contratti, noto che ho tra i potenziali FA a fine anno JR Smith, Afflalo, Chandler, Martin. Insomma andranno fatte delle scelte, il salary cap è già sforato di 9 M$ al momento, e vedo che Martin ha un sonoro contratto da 16 M$ per l’ultimo anno. Già da ora posso dire che di certo non rinnoverò a quelle cifre, per un 32-33enne… Ah, vedo che anche Nenè ha un opzione per uscire dal contratto. Rischio a fine anno di dover fare già una rivoluzione…
Intanto assumo due scout e parto con la valutazione dei rookie (draft class 2011 di Albys) per non farmi trovare impreparato.
E’ tutto pronto, esordio questa sera al Pepsi Centre contro i Minnesota Timberwolves di Kevin Love, 27esimi nel Power Ranking pre stagione, dove noi siamo dati in 15° posizione. Primi i Lakers campioni uscenti.
Per il report post gara… stay tuned!
P.S. @ bisy: ho provato fraps, per le foto è perfetto. Per i video anche a me rallenta in-game. Per ora mi accontento delle foto.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-03-2011, 18:54
PAZZESCO !! Ma lo sai che in tutti i match che ho giocato contro i lakers in quei pochi minuti che giocava segnava sempre e spesso era lui a creare il breack !!! Davvero ...!! Questo sfonda !!!
Ebanks è veramente forte. E' il sosia di Ariza, ma è più devastante di Ariza in post-basso e nei back-door. E proprio come il "Cobra" ad inizio carriera, Ebanks è totalmente sprovvisto di tiro da tre: ma quando lo metterà sù, sarà devastante. Ed ha appena 21 anni!
Ancient Mariner
07-03-2011, 19:12
Collegamento speciale in diretta dallo United Center di Chicago: a metà partita il risultato è:
BULLS 55 - WARRIORS 44
Grande prova di squadra di Chicago, autore fino ad ora di un 9/15 nel tiro dall'arco.
Probabilmente stasera finirò la partita.
Definiti i ruoli e le rotazioni dei giocatori:
PM: Felton (titolare), Lawson (ruolo variabile)
G: Afflalo (titolare), JR Smith (ruolo variabile)
AP: Gallinari (titolare), Chandler (sesto uomo), Forbes (panchinaro)
AG: Martin (titolare), Harrington (ruolo variabile)
C: Nene (titolare), Andersen (ruolo variabile), Mozgov (panchinaro), Kofous (panchinaro),Ely (panchinaro)
Le rotazioni sono state modificate, tolti minuti un po’ a tutti i titolari, per darne a Chendler, JR smith, e Ty Lawson (almeno 20 per uno)
In partenza ci sarà parecchia rotazione, soprattutto tra i piccoli, con 8 giocatori pseudo-titolari e poi durante la stagione chi si meriterà più minuti li avrà. Sperando che troppo rotazione non gli faccia girare la testa…
Uno sguardo ai contratti, noto che ho tra i potenziali FA a fine anno JR Smith, Afflalo, Chandler, Martin. Insomma andranno fatte delle scelte, il salary cap è già sforato di 9 M$ al momento, e vedo che Martin ha un sonoro contratto da 16 M$ per l’ultimo anno. Già da ora posso dire che di certo non rinnoverò a quelle cifre, per un 32-33enne… Ah, vedo che anche Nenè ha un opzione per uscire dal contratto. Rischio a fine anno di dover fare già una rivoluzione…
Intanto assumo due scout e parto con la valutazione dei rookie (draft class 2011 di Albys) per non farmi trovare impreparato.
E’ tutto pronto, esordio questa sera al Pepsi Centre contro i Minnesota Timberwolves di Kevin Love, 27esimi nel Power Ranking pre stagione, dove noi siamo dati in 15° posizione. Primi i Lakers campioni uscenti.
Per il report post gara… stay tuned!
P.S. @ bisy: ho provato fraps, per le foto è perfetto. Per i video anche a me rallenta in-game. Per ora mi accontento delle foto.
Occhio che non so fino a quando JR accetterà il "ruolo variabile". E' uno che in attacco quando si accende è una forza della natura, ci sarà un motivo perché il suo idolo è Al Harrington...A proposito, pure questo è uno che se deflagra è devastante. Per me, ad ovest, i playoff li puoi raggiungere tranquillamente, una cosa è certa, a questa squadra mancano due superstar assolute, quelle da 30 punti a partita, ma ci sono almeno quattro giocatori che valgono il sesto uomo in una squadra da titolo...
Ebanks è veramente forte. E' il sosia di Ariza, ma è più devastante di Ariza in post-basso e nei back-door. E proprio come il "Cobra" ad inizio carriera, Ebanks è totalmente sprovvisto di tiro da tre: ma quando lo metterà sù, sarà devastante. Ed ha appena 21 anni!
L'unica cosa che mi tenta a ricominciare l'Associazione è l'assenza di Ebanks e Caracter, tra gli altri, nel roster ufficiale. Però, con la stagione da 82 gare (la prima stagione con il calendario reale la gioco tutta) e con i tempi che corrono arriverei di questo passo al massimo al terzo anno...troppo poco per godersi l'evoluzione dell'Associazione. Tra l'altro, a quel punto non inizierei neanche con i Lakers, ma cercherei una squadra scarsa da portare, piano piano, in cima al mondo. Ovviamente a forza di Triangle Offense!
Per ora si continua, almeno 4 anni è l'obiettivo...
Comunque, Ebanks, a mio avviso, è anche più forte di Ariza. Fisicamente ha più possibilità di aumentare il suo volume, ma soprattutto, al college, dava l'impressione di poter fare la prima punta, cosa che Ariza non è mai sembrato in grado di fare. I soli problemi caratteriali, è una testa calda e la vicinanza di Artest non credo aiuti, l'hanno fatto sprofondare al draft...Speriamo nella realtà non si bruci!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-03-2011, 19:36
L'unica cosa che mi tenta a ricominciare l'Associazione è l'assenza di Ebanks e Caracter, tra gli altri, nel roster ufficiale. Però, con la stagione da 82 gare (la prima stagione con il calendario reale la gioco tutta) e con i tempi che corrono arriverei di questo passo al massimo al terzo anno...troppo poco per godersi l'evoluzione dell'Associazione. Tra l'altro, a quel punto non inizierei neanche con i Lakers, ma cercherei una squadra scarsa da portare, piano piano, in cima al mondo. Ovviamente a forza di Triangle Offense!
Per ora si continua, almeno 4 anni è l'obiettivo...
Quando re-inizierai, dovrai reiniziare con una season da 29 partite, altrimenti è impossibile veder crescere una squadra scarsa da portare in cima il mondo. Per farlo, cmq, questo Nba 2K11 è l'ideale, perchè pieno di ottimi giocatori con stipendio ridicolo che potenzialmente possono diventare ottimi giocatori: Patrick Berverley, Devin Ebanks sono due esempi. Lance Stephenson è la scommessa (nel senso che si scommette sulla lunghezza della sua prossima detenzione). Paul George il giocatore che potrebbe diventare un campione. Gortat il badilatore sotto i tabelloni. E tanti altri nel sommerso.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-03-2011, 19:41
Comunque, Ebanks, a mio avviso, è anche più forte di Ariza. Fisicamente ha più possibilità di aumentare il suo volume, ma soprattutto, al college, dava l'impressione di poter fare la prima punta, cosa che Ariza non è mai sembrato in grado di fare. I soli problemi caratteriali, è una testa calda e la vicinanza di Artest non credo aiuti, l'hanno fatto sprofondare al draft...Speriamo nella realtà non si bruci!
In prospettiva sì, è più forte di Ariza. Ebanks poi è un vero duro, di quei giocatori di colore del Queen's (come Artest) che si è fatto le ossa al Rucker Park, ma a differenza di Artest - che è un tronco - Ebanks ha anche movimenti fluidi in back-door incredibili. E' una vera potenza, perchè ha ampissimi margini di miglioramento: ora Ebanks lo marchi lasciandogli il tiro da tre (che non segna mai), ma quando metterà sù il tiro da fuori? Devastante.
talladega
07-03-2011, 20:25
ragazzi è consigliabile fare il training camp all'inizio della asso?
Consiste solo in amichevoli di pre season? e quante sarebbero in calendario?
Grazie
http://img856.imageshack.us/img856/3748/nba2k112011030721023490.jpg (http://img856.imageshack.us/i/nba2k112011030721023490.jpg/)
Prima partita e prima figuraccia. Dentro un Pepsi Center gremito per l’esordio stagionale, i miei Nuggets fanno una figuraccia e perdono contro i Timberwolves.
La partita inizia ma i Nuggets restano negli spogliatoi, inizio da incubo e subito sotto 15-5 a 4 minuti dalla sirena del primo quarto. In attacco è una gara a chi fa peggio, tiri forzati, errori banali, palle regalate. La tensione dell'esordio gioca un brutto scherzo. Chiamo time out e cerco qualcosa che possa cambiare l’inerzia. Dentro JR Smith e palla a lui, sperando in qualcosa di buono. Qualche miglioramento arriva ma il primo quarto finisce sotto 21-15, con un impietoso 27% dal campo.
Nel secondo le cose sembrano andare un po’ meglio, raddrizziamo la partita e ce la giochiamo di più anche se non riusciamo a essere costanti, e il nostro buon momento finisce presto. Fine del secondo quarto da dimenticare e andiamo all’intervallo sotto 37-30. Solo 30 punti in 22 minuti di gioco sono troppo pochi. In attacco non giriamo, già 12 palle perse a metà partita.
Ma è il terzo quarto quello che ci butta fuori dal match, non riusciamo a combinare nulla di buono, parziale di 11-2 di Minnesota che va a +16 e per noi è notte fonda. Gallinari prova a prendersi la squadra sulle spalle, ma dimostra che ancora non è pronto, forza tantissimo ma non ne entra mezza. Sotto i tabelloni siamo massacrati da Love e Milicic a colpi di stoppate e rimbalzi. E’ notte fonda. Arriviamo anche a -22, poi con un piccolo moto di orgoglio, e 8 punti di fila di JR Smith (in attacco l’unico positivo) chiudiamo il terzo quarto 63-50, sempre troppo lontani per sperare nella rimonta.
L’ultimo periodo vede i Timberwolves a controllare, noi cercare il tutto per tutto ma non riusciamo mai a rientrare, anzi Minnesota allunga ancora e chiude a +20
Finale: Denver Nuggets vs Minnesota Timberwolves 71-91
MVP: Kevin Love. 22 punti + 16 Rimbalzi + 5 palle rubate
Nuggets: JR Smith 13p, Afflalo 13p + 7r, Gallinari 12p + 8r
Prossima partita: Denver Nuggets vs Utah Jazz
Squall_90
07-03-2011, 21:51
Eccoci di nuovo qui
http://abese.org/wp-content/uploads/2011/01/wpid-Atlanta-Hawks-vs-Dallas-Mavericks.jpg
Altra brutta partita per i Mavs, che escono sconfitti da Atlanta...Male all'inizio dove gli Hawks mettono giù un parziale di 14-0, chiudendo il prime tempo sul 56-46...Nel tentativo di recuperare i Mavs sbagliano molto al tiro e cosi facendo non fanno altro che far aumentare lo svantaggio...L'ultima quarto è solo per i tabellini, ma finisce 112-104 :(
Dallas:
Beaubois 48p 4a
Nowitzki 14p 7r
Terry 12p
Kidd 11 7a
Atlanta:
Johnson 28p 10r
Smith 24p 13r
Crawford 23p 10r
E' finito l'All Star Game e per l'Italia c'è una notizia a dir poco incredibile: Andrea Bargnani è l'MVP della gara delle stelle. Dopo la festa però, si ricomincia a fare sul serio, si va prima in quel di Cleveland, landa desolata dopo l'addio di James, e poi a Denver. Entrambe vittorie discretamente facili, sebbene giunte con modalità diverse: se Cleveland è veramente un accozzaglia di giocatori e non più una squadra, nonostante Jamison stia giocando una stagione monstre, Denver è invece una squadra niente male, e solo l'infortunio di Anthony li ha resi una preda facile.
Prima di parlare del "game of the week", riportiamo che si è parlato molto di trade in questi giorni: i Lakers erano praticamente riusciti ad ottenere, tramite uno scambio a tre con Phoenix e Orlando, LaMarcus Aldrige+Marcin Gortat in cambio di Odom e Bynum, ma Phil Jackson ha posto il veto e la trade è saltata. Il mercato non si è quindi chiuso con il botto, così come ci si aspettava, e, considerando che il mercato dei Free Agents si chiuderà a breve, la possibilità che i Lakers cambino volto, nonostante le critiche per una squadra "lenta" e che sembra arrivata a fine corsa, sono prossime allo zero.
Clippers@Lakers
E' l'ultima partita della settimana, ma è soprattutto il derby della Città degli
Angeli. L'inizio è di studio, con il rookie Stefenson [non è un errore era scritto così] (playmaker overall 82) subito arzillo e vispo. I Lakers spendono molti, probabilmente troppi, falli e si vedono costretti ad affidarsi a Bryant. Il 24 gialloviola prova a coinvolgere i compagni, ma l'abulia in cui sembra essere caduto Ellington e la pessima serata di Barnes, non lo aiutano nel suo intento. Solo Odom, uscendo dalla panchina, rivitalizza i suoi. I Lakers provano a ridosso del primo intervallo a scappare, +8 massimo vantaggio, ma con due "magate", Stefenson, porta i suoi a -4. L'equilibrio si mantiene per tutto il terzo quarto, con nessuna delle due squadre capace di piazzare l'affondo. L'ultimo quarto però si apre con i Clippers che piazzano il parzialone e arrivano fino al +13. I Lakers però, come al solito, non mollano mai e, sotto di 9 con meno di 3 minuti da giocare, trovano la forza di impattare prima e di passare in vantaggio poi grazie alla premiata ditta Gasol-Bryant. Il sesto fallo di Pau si rivelerà però devastante per i Lakers, Kobe verrà sistematicamente raddoppiato negli ultimi possessi dopo l'and one di Baron Davis e sugli scarichi sia Hinrich che Ellington falliranno la tripla del pareggio. Allo Staples passano i Clippers!
Finisce 94-91 Clippers. MVP Stefenson, 29 punti e 6 assist per lui; Kobe ne segna 31 con 4 rimbalzi e 7 assist, 22 per Pau e 19 per Bynum, ma il resto della squadra è praticamente solo Odom con 13: non si vince in tre e mezzo...
ragazzi è consigliabile fare il training camp all'inizio della asso?
Consiste solo in amichevoli di pre season? e quante sarebbero in calendario?
Grazie
Mai fatto...cioe' le amichevoli pre mai fatte...se il training e' quello che viene assegnato a dei giocatori per farli migliorare io lo lascio in mano ai collaboratori...Chi coglio coglio :D
Dai TALL si parte??? Chi scegli??;)
E' finito l'All Star Game e per l'Italia c'è una notizia a dir poco incredibile: Andrea Bargnani è l'MVP della gara delle stelle. Dopo la festa però, si ricomincia a fare sul serio, si va prima in quel di Cleveland, landa desolata dopo l'addio di James, e poi a Denver. Entrambe vittorie discretamente facili, sebbene giunte con modalità diverse: se Cleveland è veramente un accozzaglia di giocatori e non più una squadra, nonostante Jamison stia giocando una stagione monstre, Denver è invece una squadra niente male, e solo l'infortunio di Anthony li ha resi una preda facile.
Prima di parlare del "game of the week", riportiamo che si è parlato molto di trade in questi giorni: i Lakers erano praticamente riusciti ad ottenere, tramite uno scambio a tre con Phoenix e Orlando, LaMarcus Aldrige+Marcin Gortat in cambio di Odom e Bynum, ma Phil Jackson ha posto il veto e la trade è saltata. Il mercato non si è quindi chiuso con il botto, così come ci si aspettava, e, considerando che il mercato dei Free Agents si chiuderà a breve, la possibilità che i Lakers cambino volto, nonostante le critiche per una squadra "lenta" e che sembra arrivata a fine corsa, sono prossime allo zero.
Clippers@Lakers
E' l'ultima partita della settimana, ma è soprattutto il derby della Città degli
Angeli. L'inizio è di studio, con il rookie Stefenson [non è un errore era scritto così] (playmaker overall 82) subito arzillo e vispo. I Lakers spendono molti, probabilmente troppi, falli e si vedono costretti ad affidarsi a Bryant. Il 24 gialloviola prova a coinvolgere i compagni, ma l'abulia in cui sembra essere caduto Ellington e la pessima serata di Barnes, non lo aiutano nel suo intento. Solo Odom, uscendo dalla panchina, rivitalizza i suoi. I Lakers provano a ridosso del primo intervallo a scappare, +8 massimo vantaggio, ma con due "magate", Stefenson, porta i suoi a -4. L'equilibrio si mantiene per tutto il terzo quarto, con nessuna delle due squadre capace di piazzare l'affondo. L'ultimo quarto però si apre con i Clippers che piazzano il parzialone e arrivano fino al +13. I Lakers però, come al solito, non mollano mai e, sotto di 9 con meno di 3 minuti da giocare, trovano la forza di impattare prima e di passare in vantaggio poi grazie alla premiata ditta Gasol-Bryant. Il sesto fallo di Pau si rivelerà però devastante per i Lakers, Kobe verrà sistematicamente raddoppiato negli ultimi possessi dopo l'and one di Baron Davis e sugli scarichi sia Hinrich che Ellington falliranno la tripla del pareggio. Allo Staples passano i Clippers!
Finisce 94-91 Clippers. MVP Stefenson, 29 punti e 6 assist per lui; Kobe ne segna 31 con 4 rimbalzi e 7 assist, 22 per Pau e 19 per Bynum, ma il resto della squadra è praticamente solo Odom con 13: non si vince in tre e mezzo...
Bargnani MVP dell' All stars Game??? Un rookie da overall 82 ?? E che e'??
hai capito i Clippers !!! Che stanno facendo in generale??
ciucciarella
07-03-2011, 22:55
http://img46.imageshack.us/img46/4608/nbaplayoffs.jpg (http://img46.imageshack.us/i/nbaplayoffs.jpg/)
La risposta è alla domanda in figura è: "A Indiana..."I Pacers ricevono in casa i NJ Nets (29-27), che arrivano con il settimo record nella Eastern Conference, ma purtroppo non lo dimostrano affatto. I Pacers fanno e disfano, ma alla fine la partita sarà loro...Con una eccezionale prova di squadra, dopo il primo tempo chiuso sul 45-53, con un fantastico DevinHarris (per lui 23+7ass alla fine), infilano un parzialone 40-63 nella seconda metà che li proietta al miglior record della stagione, con un ultima gara da giocare a Orlando. Finisce 85-116 Pacers, con Hibbert MVP 24+14r, Granger 26p, McRoberts 15+7r Collison 13+7, ma vanno a segno tutti i giocatori, incluso il miglior LanceStephenson della stagione, 8p con 2/2 da tre!!!! (un altro dei cocchi del barba:D :D :D )
Ormai sicuri del primo posto a Est, dopo la sconfitta di Miami a Boston (che li porta a 2.0 gare di distanza), simuliamo l'ultima gara a Orlando (L 90-94 che ci costa 15puntiricompensa:mad: :mad:
Indiana è prima ad Est, e si sfiderà al primo turno PO proprio con i Nets (ottavi). Per un BUG CLAMOROSO (e maledizione con mi funziona più fraps..) BOSTON E' QUARTA!!!! da settima che doveva essere , e quindi al primo turno contro gli Heat, ora è quarta....:mbe: :mbe: tutti i miei ragionamenti nel dimenticatoio...
PREMI DELLA STAGIONE (mi dispiace non aver fatto le foto, mannaggia fraps...)
MVP:...manco a dirlo LBJ
ROY: John Wall
SIXTH MAN: Danilo Gallinari:cool: :cool:
MOST IMPROVED PLAYER: a sorpresa, ROY HIBBERT
DIFENSORE DELL?ANNO: ROY HIBBERT
Incetta di premi per Roy Hibbert, che è schierato anche nel primo quintetto nba, e nel primo quintetto difensivo
COACH of the year: O'BRIEN:sofico: :sofico: :sofico:
Altra piccola soddisfazione, sepur minima, GEORGE e DAVIS nel secondo quintetto matricole...BRAVI RAGAZZI!!!
STAY WITH US GENTE!!!!
talladega
07-03-2011, 23:04
Mai fatto...cioe' le amichevoli pre mai fatte...se il training e' quello che viene assegnato a dei giocatori per farli migliorare io lo lascio in mano ai collaboratori...Chi coglio coglio :D
Dai TALL si parte??? Chi scegli??;)
Grazie Bisy;)
Sono ancora indeciso fra Clippers e Memphis :what:
Consigli?
Grazie Bisy;)
Sono ancora indeciso fra Clippers e Memphis :what:
Consigli?
Gay mi manda fuori di testa quindi sono parzialissimo !!!;)
SkywalkerLuke
08-03-2011, 08:10
Grandissimo il sito personalizzato! Complimenti! ;)
Intanto i miei Nuggets vincono l'ultima (e pure unica) amichevole prima della stagione, contro Golden State 93-84. MVP Gallinari con 16 punti, 7 rimbalzi e 4 assist (ma anche tantissimi tiri forzati e sbagliati). Ottimi Martin e Nene entrambi in doppia doppia.
Fanno paura le 25 palle perse, che contro avversari più tosti vorran dire sconfitta assicurata
Dalle prime impressioni direi che Felton dovrebbe avere la meglio su Lawson per il ruolo di PM titolare, mentre c'è ancora molta indecisione tra Afflalo e JR Smith come guardia. Il primo difende bene, ma in attacco è impalpabile, il secondo l'esatto opposto, esplosivo in attacco e in difesa nullo, è ottimo però per aprire le partite bloccate con i suoi contropiedi.
Intanto un consiglio tecnico, per fare foto durante le partite o magari anche piccoli video, che programma usate? Ho sentito parlare di fraps ma non l'ho mai usato. Avete qualche suggerimento? Grazie come sempre.
Grazie per i complimenti, spero che anche gli altri mi seguiranno ;)
Bella squadra Denver, anche senza Anthony. Hai ottimi elementi che ti possono portare nelle parti alte della classifica (bhè, 1a o 2a posizione forse no...:D ). Buona fortuna!
PS: Fraps è comodissimo. Unica pecca è che ti registra video lunghi al massimo 30 secondi, e, se vuoi montarli (almeno, con il programma che uso io) la qualità non è altissima.
Bargnani MVP dell' All stars Game??? Un rookie da overall 82 ?? E che e'??
hai capito i Clippers !!! Che stanno facendo in generale??
La solita stagione perdente da Clippers...Noi eravamo in quelle classiche serate da "non mi va di scendere in campo" e per poco non la portavamo a casa...Però, come roster questi fanno paura: se non sbaglio hanno dato via Aminu per arrivare a questo play, ma hanno Baron Davis ed eventualmente (a malincuore ma è poco sfruttato in questa squadra) Bledsoe
da scambiare per prendere un 3 di livello. Ormai gli scambi sono chiusi, ma in off-season si dovessero muovere nel modo giusto l'anno prossimo avremmo una bella gatta da pelare.
Grazie Bisy;)
Sono ancora indeciso fra Clippers e Memphis :what:
Consigli?
Sono due squadre differenti. I Clippers sono una squadra dal talento smisurato, le cui prestazioni negli anni, e se Sterling sarà disposto a spendere :asd: , sono destinate a crescere. Sono giovani, hanno elementi che sono chiamati a crescere, ma per ora tutto quello che viene è buono. Memphis è invece nel momento, a mio modo di vedere, più critico della ricostruzione. Le scelte sono state fatte, il gruppo si è formato, ora è tutto in mano ai ragazzi. Devono fare loro il salto di qualità. Per ora sono una squadra che si può qualificare ai playoff e nulla più, devono fare il salto di qualità o finiscono in un limbo da cui sarà difficile uscire.
Sei tu che devi scegliere quale strada percorrere.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-03-2011, 08:19
ragazzi è consigliabile fare il training camp all'inizio della asso?
Consiste solo in amichevoli di pre season? e quante sarebbero in calendario?
Grazie
Training camp sono due parole che non esistono nel mio vocabolario. "Partita amichevole" è un sillogismo. Da italiano, mi rifiuto di giocare partite se non c'è qualcosa in palio. Le amichevoli sono robe da brasiliani.
Bella squadra Denver, anche senza Anthony. Hai ottimi elementi che ti possono portare nelle parti alte della classifica (bhè, 1a o 2a posizione forse no...:D ). Buona fortuna!
PS: Fraps è comodissimo. Unica pecca è che ti registra video lunghi al massimo 30 secondi, e, se vuoi montarli (almeno, con il programma che uso io) la qualità non è altissima.
Certo che siamo partiti molte male, perso di 20 contro i Timberwolves... Vediamo stasera contro Utah come giocheremo.
Ho deciso che per il momento mi scatto solo qualche foto con Fraps, e per i video lascio perdere, ci vuole troppo tempo e già ho poco tempo per giocare...
Training camp sono due parole che non esistono nel mio vocabolario. "Partita amichevole" è un sillogismo. Da italiano, mi rifiuto di giocare partite se non c'è qualcosa in palio. Le amichevoli sono robe da brasiliani.
Training Camp non significa amichevole. Una cosa è il training camp, una cosa sono i pre-season game.
Nel gioco il training camp è quando, durante l'off-season con i punti ricompensa ottenuti durante la stagione, mandi i giocatori a migliorare in qualche particolare qualità. C'è, ad esempio, quello per i rimbalzi, per il gioco in post, per la difesa...Io li utilizzo, anche perché è verosimile che un giocatore in estate si alleni o migliori in qualche aspetto del gioco. Altra cosa sono le amichevoli, i pre-season game appunto. In game penso che servano solo a migliorare l'affiatamento, quindi neanche li gioco anche se, per dare una parvenza di realtà, imposto un minutaggio abbastanza omogeneo tra panchinari e titolari. Nella realtà, invece, le amichevoli sono molto utili. Intanto servono per provare alcuni schemi contro una difesa che non sa cosa farai, ma poi a livello fisico sono necessari: dopo giornate intere a fare fondo, pesi, esercizi di tecnica ed alla fine estenuanti sessioni di tattica, un'amichevole serve a rilassarti. Affronti anche meglio l'allenamento dell'indomani, perché stacchi e pensi solo a divertirti. Io ricordo che, quando ci portavano in ritiro pre-stagione, le amichevoli erano un momento di svago unico. Si scherzava con l'allenatore, con i compagni di squadra e perfino con gli avversari. Mentre durante la preparazione bisognava tenere un grado di serietà, in amichevole dovevamo letteralmente divertirci. E dopo quattro ore di allenamento al mattino e tre al pomeriggio, un'amichevole a ritmi blandi era spettacolare da giocare, perché in campo si vedevano cose a dir poco orripilanti...
SkywalkerLuke
08-03-2011, 11:06
Presented by
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs443.snc4/50255_152462927352_6553079_q.jpg http://a0.twimg.com/profile_images/207407860/Nba_logo_normal.png http://a1.twimg.com/profile_images/207569311/2K-Sports_for-white_normal.jpg
http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif LOS ANGELES LAKERS http://a2.twimg.com/profile_images/1216920366/lakers_logo_1991_alt_normal.gif
site
http://img87.imageshack.us/img87/1314/websitemenularumors.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33371813&postcount=213) http://img192.imageshack.us/img192/2030/websitemenutrades.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33396264&postcount=283) http://img815.imageshack.us/img815/8829/websitemenutroster.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33427783&postcount=388) http://img830.imageshack.us/img830/5130/sitemenuinterviews.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33453886&postcount=443) http://img809.imageshack.us/img809/1253/websitemenuimages.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33463805&postcount=455) http://img132.imageshack.us/img132/2418/websitemenuvideorecaps.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33464217&postcount=460) http://img146.imageshack.us/img146/8018/websitemenustatistics.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33471725&postcount=467)
NEWS NELLE SEZIONI L.A RUMORS, TRADES, IMAGES E STATISTICS
A Salt Lake City è tutto facile per i Lakers: finisce 88-63
Iniziano con una vittoria i Lakers di coach Luke Skywalker. Dopo un primo quarto abbastanza combattuto, che vede un grande dominio sotto le plance di Andrew Bynum, i Lakers riescono ad allungare grazie a Gasol, nonostante i problemi con i falli, e alle prodezze di Shannon Brown.
Kobe fa fatica con un grande Raja Bell, che, si, gli fa segnare 20 punti, ma lo costringe anche a numerosi sbagli. Partita che sembra equilibrata, ma la differenza tra i rimbalzi totali e tra i lunghi delle due squadre avvantaggiano i Lakers, portandoli così alla prima vittoria stagionale.
MVP: Andrew Bynum
Intanto i lprogetto di ringiovinamento è già iniziato. VISITATE LA SEZIONE TRADES.
theanswer85
08-03-2011, 12:15
http://img546.imageshack.us/img546/4030/game54.jpg (http://img546.imageshack.us/i/game54.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"L'arrivo allo Staples Center è sempre un pò traumatico per tutti. Un'arena che ha visto titoli, eroi, la gara 7 contro i Celtics di 2 anni fa, insomma c'è odore di luogo sacro della NBA. I Lakers si sono riscattati dall'umiliazione dell'esordio con una Gara 2 giocata fino all'ultimo respiro e vinta grazie a Bryant, idolo oggi in questo scenario in cui va in scena il terzo atto delle Westrn Conference Finals 2012. I Thunder sanno che vincere qui significa giocare al massimo, ma vincere qui senza il top scorer della lega vuol dire mettere in campo più di quanto si possieda. Crederci o non crederci. Davanti al loro pubblico, però, i Lakers si inorgogliscono mettendo subito le marce alte, quelle da "not in my hometown". 30-22 per i padroni di casa alla fine del primo quarto e 24-20 nel secondo per andare all'intervallo sul 54-42 con 24 punti di Bryant, oggi "vestito" per le grandi occasioni. Sprazi di buon gioco per i Thunder con il solito Westbrook che fa il doppio lavoro, ma poco altro e così, in questo posto, in questo momento e contro questi qui non si va lontani. Un altro parziale devastante nel terzo quarto, 23-16 per i padroni di casa e giochi chiusi definitivamente 98-86 alla fine dei 48 minuti. Gara banale se non fosse per le novità correlate a quelle che potrebbero essere brutte notizie. Infatti dopo pochi minuti si fa male Blake (PM titolare) che esce e non rientrerà più. Subentra a lui Nolan Smith, il rookie 29 scelta al draft e a sorpresa 2nd rookie team. Per lui una partita magistrale sfiorando la doppia doppia: 25 punti, 9 rimbalzi e 5 assist. I Lakers hanno trovato un pò di futuro? Per ora il presente dice 38 punti di Bryant e 2-1 con la serie che si potrebbe già concludere la prossima gara. Sempre qui. Allo Staples, teatro di tanti successi".
Hot: Russell Westbrook è veramente instancabile. Per lui 27 punti. Bella prova anche per Serge Ibaka con 18 punti e 4 belle stoppate.
Not: Non può certo permettersi di giocare così Andrea Bargnani con 5-18 al tiro in una partita decisiva. La prossima lo sarà ancora di più.
Next: Game 4 @ Los Angeles.
Lakers leads serie 2-1 over Thunder
Ancient Mariner
08-03-2011, 14:24
http://img268.imageshack.us/img268/4593/l4998739.jpg (http://img268.imageshack.us/i/l4998739.jpg/)
Facile facile, e non è una novità. Gli Warriors possono impensierire una squadra come la nostra, soprattutto se si gioca a Chicago. Come avevo postato ieri sera, già a metà partita eravamo in vantaggio 55-44. Da li in poi la partita si è trascinata stancamente alla conclusione, con Golden State mai in gradi di ricucire lo strappo. Finirà 99-86, ed è la quarta vittoria consecutiva. In classifica per ora siamo in testa, ma per la posizione numero 1 della Eastern Conference se la giocheranno in quattro squadre: Bulls, Celtics, Heat e Pacers. Tra il primo e il quarto posto c'è la differenza di una partita, mentre la quinta è già troppo distanziata. Con il nostro record di 10-2, per ora siamo in testa a tutta la NBA. Subito dietro di noi Miami (10-3) e Boston (stesso record di Miami). Prossima partita a New York contro i nuovi Knicks (7-7).
http://img121.imageshack.us/img121/1440/warriorsd.gif (http://img121.imageshack.us/i/warriorsd.gif/)http://img546.imageshack.us/img546/3244/bulls2f.gif (http://img546.imageshack.us/i/bulls2f.gif/)
86-99 (26-24; 44-55; 65-70; 86-99)
WARRIORS: Ellis 19, Lee 18/7r, Curry 16/11a, Wright 10/14r.
BULLS: Rose 20/11a MVP, Deng 15, Korver 12, Boozer 9/8r.
SkywalkerLuke
08-03-2011, 14:59
Ok ok... mi arrendo: troppe cose da mettere.. immagini, statistiche, recap scritti, rumors, trade... I video recap li farò solo contro le big e nei PO.
Allora, avete visto chi ho preso? Come vi sembra questo scambio?
@ D6m complimenti per quell'orgia di vittorie e di statistiche fra NBA, D League, tornei amatoriali e prima divisione....:D
GREAT...
SI Bro, a parte Lakers e Detroit, il resto lo ha fatto tutta l' "intellegenza" di Doc Rivers, nelle partite simulate!!!;) ;) ;) :D :D Nella DLeague, invece in-game, ho messo lo zampino, porovo varie soluzioni in difesa (zona, press, uomo ecc ecc.), in attacco mi sfogo di RUN & GUN!!!;) :D Grazie Bro!!!
Ok ok... mi arrendo: troppe cose da mettere.. immagini, statistiche, recap scritti, rumors, trade... I video recap li farò solo contro le big e nei PO.
Allora, avete visto chi ho preso? Come vi sembra questo scambio?
Jared Dudley nel 2k9 era un punto fisso, lo scoprii un volta in uno scambio e diventò un giocatore che era sempre presente se potevo nelle mie franchigie, a parte nell'avventura con Bulls e Blazers, nelle altre (Toronto, Memphis, Sacramento e Golden State) era perenemmente uno dei primi due cambi dalla panca. Un tuttofare. A piace come scambio, tenendo conto che Barnes non mi ha mai fatto impazzire, pur ritenendolo un ottimo elemento in fase difensiva. Ma a me la difesa.....:p :p ;) :D
SkywalkerLuke
08-03-2011, 15:38
Jared Dudley nel 2k9 era un punto fisso, lo scoprii un volta in uno scambio e diventò un giocatore che era sempre presente se potevo nelle mie franchigie, a parte nell'avventura con Bulls e Blazers, nelle altre (Toronto, Memphis, Sacramento e Golden State) era perenemmente uno dei primi due cambi dalla panca. Un tuttofare. A piace come scambio, tenendo conto che Barnes non mi ha mai fatto impazzire, pur ritenendolo un ottimo elemento in fase difensiva. Ma a me la difesa.....:p :p ;) :D
Io l'ho provato in esibizione e mi ha colpito per la facilità del rilascio ma soprattutto per quante bombe riesce a mettere... dai 7,25, appena intravede un millimetro di cotone della retina.. tira.. ciuff. Incredibile:eek:
L'ho preso anche per ringiovanire un po'... Barnes l'ho provato qualche volta in esibizione e nella prima partita contro Utah ma.. niente da fare.
Nello scambio in più mi è arrivato Gani Lawal, 21enne AG da... NBDL:D Per adesso farà parte dei Jam, in futuro si vedrà, però ha davanti Gasol, Odom e Caracter.. sarà dura vederlo in campo con la casacca gialloviola...
Adesso avevo in mente un altro piccolo scambio... SEGUITE LA SEZIONE RUMORS sul mio "sito" e presto scoprirete! (anche se da quel poco che ho scritto non è diffcilie capire chi sto cercando...)
Io l'ho provato in esibizione e mi ha colpito per la facilità del rilascio ma soprattutto per quante bombe riesce a mettere... dai 7,25, appena intravede un millimetro di cotone della retina.. tira.. ciuff. Incredibile:eek:
L'ho preso anche per ringiovanire un po'... Barnes l'ho provato qualche volta in esibizione e nella prima partita contro Utah ma.. niente da fare.
Nello scambio in più mi è arrivato Gani Lawal, 21enne AG da... NBDL:D Per adesso farà parte dei Jam, in futuro si vedrà, però ha davanti Gasol, Odom e Caracter.. sarà dura vederlo in campo con la casacca gialloviola...
Adesso avevo in mente un altro piccolo scambio... SEGUITE LA SEZIONE RUMORS sul mio "sito" e presto scoprirete! (anche se da quel poco che ho scritto non è diffcilie capire chi sto cercando...)
Sia tu che il Barba vi siete disfatti un po troppo facilmente di Barnes. Come tiratore sugli scarichi è probabilmente inferiore a Dudley, ma per il resto è un giocatore molto più completo. Ha qualche minuto da 4 atipico, cosa che Dudley non ha, in difesa sono alla pari, se non fosse appunto per la capacità di Barnes di giocare anche da 4. Rispetto a Dudley è maggiormente in grado di penetrare ed è più "energico", non ha paura di buttarsi dentro e quando c'è da fare un fallo serio lo fa. La faccia cattiva, poi, in difesa paga, e lui la sa fare bene la faccia cattiva!
Per me nello scambio ci hai perso, ma soprattutto il processo di svecchiamento dei Lakers non passa certo da un giocatore di energia appena trentenne...per questo argomento vedere alla voce Odom e Artest...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-03-2011, 16:43
Sia tu che il Barba vi siete disfatti un po troppo facilmente di Barnes. Come tiratore sugli scarichi è probabilmente inferiore a Dudley, ma per il resto è un giocatore molto più completo. Ha qualche minuto da 4 atipico, cosa che Dudley non ha, in difesa sono alla pari, se non fosse appunto per la capacità di Barnes di giocare anche da 4. Rispetto a Dudley è maggiormente in grado di penetrare ed è più "energico", non ha paura di buttarsi dentro e quando c'è da fare un fallo serio lo fa. La faccia cattiva, poi, in difesa paga, e lui la sa fare bene la faccia cattiva!
Per me nello scambio ci hai perso, ma soprattutto il processo di svecchiamento dei Lakers non passa certo da un giocatore di energia appena trentenne...per questo argomento vedere alla voce Odom e Artest...
Right, ma da qualcuno bisogna pur iniziare a svecchiare. E tra Odom, Artest e Barnes, è quest'ultimo il sacrificato. Io quando inizio una Asso ragiono subito sul gruppo da creare che starà con me dalle 8 alle 10 stagioni e Barnes non è tra questi. Preferisco sviluppare Ebanks, che ha solo 21 anni e sarà con me sicuramente per tutta l'Asso, che utilizzare Barnes 2-3 stagioni relegando Devin nella perenne D-League oppure a "Adam Morrisonare" (cioè entrare 2 minuti in tutta la stagione). L'utilità di Barnes non si discute, ma se gioca lui non gioca Ebanks (già chiuso, tra l'altro, da Artest e Odom) e se Ebanks non gioca, non migliora.
SkywalkerLuke
08-03-2011, 17:12
Sia tu che il Barba vi siete disfatti un po troppo facilmente di Barnes. Come tiratore sugli scarichi è probabilmente inferiore a Dudley, ma per il resto è un giocatore molto più completo. Ha qualche minuto da 4 atipico, cosa che Dudley non ha, in difesa sono alla pari, se non fosse appunto per la capacità di Barnes di giocare anche da 4. Rispetto a Dudley è maggiormente in grado di penetrare ed è più "energico", non ha paura di buttarsi dentro e quando c'è da fare un fallo serio lo fa. La faccia cattiva, poi, in difesa paga, e lui la sa fare bene la faccia cattiva!
Per me nello scambio ci hai perso, ma soprattutto il processo di svecchiamento dei Lakers non passa certo da un giocatore di energia appena trentenne...per questo argomento vedere alla voce Odom e Artest...
A me serviva, oltre che un giocatore giovane, un giocatore con cui mi trovassi bene nel segnare, e Dudley è uno di questi, che, in più, ha un contratto da 5 anni, mentre con Barnes avrei dovuto ri-firmarlo tra 2 anni. Magari incappando in qualche problema.
Adesso gioco la seconda contro Atlanta (senza Horford che si è infotunato). Per l'esordio di J-Dud farò un recap anche a video.
Come dire, ho parlato io, ha parlato D6m, hai parlato tu, il Barba.. facciamo parlare anche Jared ;)
http://img825.imageshack.us/img825/2879/nba2k112011030818510493.jpg (http://img825.imageshack.us/i/nba2k112011030818510493.jpg/)
Seconda partita di stagione, sempre al Pepsi Center, oggi contro i Jazz di Devin Harris.
L’inizio è tutta un’altra cosa rispetto all’esordio, qui la tensione non si fa sentire e partiamo dai blocchi come il miglior velocista, subito un bel 9-0 e poi 15-5 per noi. Facciamo girare bene la palla e segnano un po’ tutti, mentre dietro recuperiamo tre palloni nelle prime tre azioni di Utah. I Jazz faticano ma con un paio di triple si riportano in partita, chiudiamo il primo quarto avanti 25-20. Nenè ha già 8 rimbalzi e stiamo tirando con un clamoroso 64% dal campo.
Il secondo periodo ce lo giochiamo alla pari, azione dopo azione nessuna squadra riesce a piazzare un bel break. Noi continuamo a essere prudenti e diligenti, eseguiamo gli schemi, cerchiamo di non forzare, Gallinari si prende il G moment con un uno contro uno finito con schiacciata al ferro. Si comincia a vedere JR Smith, che all’intervallo ha a referto 10 punti, sul 42-39 per noi.
Nel terzo quarto la partita rimane sempre tirata, con le difese a fare la differenza e noi riusciamo a tirare fuori qualche punto solo con gli schemi che portano al tiro JR Smith, bravo a liberarsi dalle marcature e a buttarla dentro. I lunghi fanno bene in difesa e a rimbalzo ma nell’altra area soffrono. Chiudiamo in perfetta parità il terzo periodo, 53 pari. Per noi solo 11 punti nel terzo quarto, e Utah così ci raggiunge. Si gioca tutto nell’ultimo periodo.
Siamo punto a punto fino a 4 minuti dal termine, dove ci arriviamo sul 65 pari, a questo punto la gara si fa tesa, abbiamo bisogno di trovare l’uomo partita, quello a cui dare le chiavi dell’attacco. Nel frattempo continuamo a essere “scolastici” e arrivano buoni tiri, subiamo falli ma non ai liberi siamo molto imprecisi e questo non è un buon segno. Le mani tremano troppo. Un paio di canestri sbagliati davanti, e Utah ci punisce, a 2 minuti dalla fine siamo sotto di 6. Riusciamo a rosicchiare due punti, i Jazz non la buttano più dentro, e noi abbiamo la palla del pareggio prima con Felton e poi con Afflalo. Sbagliano entrambi, e addio vittoria. Finisce con la seconda sconfitta consecutiva in casa, e ora siamo 0-2.
Denver Nuggets – Utah Jazz 74 -78
MVP: Devin Harris – 25 punti + 6 assist + 5 rimbalzi + 2 palle rubate
Best Nuggets: JR Smith 21p, Nene 11p + 16r, Felton 11p + 5a
Prossimo turno: Denver Nuggets (0-2) @ Sacramento Kings (2-1)
Ragazzi volevo alcuni consigli su come giocare in difesa. Voi che uomo controllate? Ne scegliete uno e lo tenete tutta l'azione o continuata a cambiare marcando sempre chi ha la palla?
Io ogni volta che prendo uno che non sta marcando quello con la palla me lo perdo mentre guardo l'azione e questo regolarmente va a ricevere l'assist e segnare, oppure mi frega il rimbalzo... :muro: Il livello All Star è duro!!! Ma non mollo...
talladega
08-03-2011, 20:07
Grazie Alp89 per i tuoi consigli sempre preziosi ;)
http://img546.imageshack.us/img546/4030/game54.jpg (http://img546.imageshack.us/i/game54.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"L'arrivo allo Staples Center è sempre un pò traumatico per tutti. Un'arena che ha visto titoli, eroi, la gara 7 contro i Celtics di 2 anni fa, insomma c'è odore di luogo sacro della NBA. I Lakers si sono riscattati dall'umiliazione dell'esordio con una Gara 2 giocata fino all'ultimo respiro e vinta grazie a Bryant, idolo oggi in questo scenario in cui va in scena il terzo atto delle Westrn Conference Finals 2012. I Thunder sanno che vincere qui significa giocare al massimo, ma vincere qui senza il top scorer della lega vuol dire mettere in campo più di quanto si possieda. Crederci o non crederci. Davanti al loro pubblico, però, i Lakers si inorgogliscono mettendo subito le marce alte, quelle da "not in my hometown". 30-22 per i padroni di casa alla fine del primo quarto e 24-20 nel secondo per andare all'intervallo sul 54-42 con 24 punti di Bryant, oggi "vestito" per le grandi occasioni. Sprazi di buon gioco per i Thunder con il solito Westbrook che fa il doppio lavoro, ma poco altro e così, in questo posto, in questo momento e contro questi qui non si va lontani. Un altro parziale devastante nel terzo quarto, 23-16 per i padroni di casa e giochi chiusi definitivamente 98-86 alla fine dei 48 minuti. Gara banale se non fosse per le novità correlate a quelle che potrebbero essere brutte notizie. Infatti dopo pochi minuti si fa male Blake (PM titolare) che esce e non rientrerà più. Subentra a lui Nolan Smith, il rookie 29 scelta al draft e a sorpresa 2nd rookie team. Per lui una partita magistrale sfiorando la doppia doppia: 25 punti, 9 rimbalzi e 5 assist. I Lakers hanno trovato un pò di futuro? Per ora il presente dice 38 punti di Bryant e 2-1 con la serie che si potrebbe già concludere la prossima gara. Sempre qui. Allo Staples, teatro di tanti successi".
Hot: Russell Westbrook è veramente instancabile. Per lui 27 punti. Bella prova anche per Serge Ibaka con 18 punti e 4 belle stoppate.
Not: Non può certo permettersi di giocare così Andrea Bargnani con 5-18 al tiro in una partita decisiva. La prossima lo sarà ancora di più.
Next: Game 4 @ Los Angeles.
Lakers leads serie 2-1 over Thunder
Senza Durant e' quasi impossibile , ma devi crederci !! sopperisci o prova a farlo col gioco di squadra, sfrutta al massimo Cook eccellente tiratore, cosi' come harden , senza parlare del mago...se trovano la serata giusta sono convinto potrai fare il miracolo....e westbrook a creare scompiglio...ibaka in difesa a fare il possibile!!!
GOGO
MVP: Devin Hester – 25 punti + 6 assist + 5 rimbalzi + 2 palle rubate
e questo chi è?:mbe:
Ragazzi volevo alcuni consigli su come giocare in difesa. Voi che uomo controllate? Ne scegliete uno e lo tenete tutta l'azione o continuata a cambiare marcando sempre chi ha la palla?
Io ogni volta che prendo uno che non sta marcando quello con la palla me lo perdo mentre guardo l'azione e questo regolarmente va a ricevere l'assist e segnare, oppure mi frega il rimbalzo... :muro: Il livello All Star è duro!!! Ma non mollo...
Io personalmente non controllo sempre con il mio difensore l'uomo con la palla in mano...soprattutto se e' un buon difensore meglio lasciarlo fare...se devi illuminare un giocatore meglio farlo quando sei sicuro di non perderlo se lo illumini dopo che il tuo avversario sta tagliando o sfruttando un blocco e' la fine !!!
Se vuoi marcare il giocatore con la palla in mano "illuminalo" quando lo tieni di faccia altrimenti lasciali fare ...io personalmente uso molto il play in difesa...e seguo l'azione per cercare raddoppi se il mio uomo non e' troppo pericoloso...tipo Rondo in questa SERIE con i Celtics...devo stare attento solo se taglia ...
e questo chi è?:mbe:
Avevo notato....credo harris...si sara' confuso nella battitura;)
Settimana "corta" quella che è appena trascorsa per i Lakers. Tre partite, distribuite agli estremi della settimana, che permettono ai Lakers di raggiungere l'ennesimo titolo di Division e, consequenzialmente, la certezza matematica dei playoff. Non che questi traguardi fossero in discussione, ma l'ufficialità fa sempre piacere. Alla fine della settimana i Lakers vantano un record di 50-14, e continuano a guardare le altre squadre NBA dall'alto verso il basso. Tornando alle partite, dopo la sconfitta domenicale contro i Blazers, in back to back affrontiamo i T-Wolves, partita vinta grazie alla prova di Kobe Bryant che riversa contro i "parenti alla lontana da Minneapolis" 50 punti. E' appunto Kobe il caso più eclatante di questa Regular Season NBA. Sta giocando con il minutaggio più basso in carriera dal secondo anno in NBA, eppure, con quasi 29 punti di media, è praticamente ad un passo dall'essere il miglior marcatore della lega. Che dire...applausi!
Magic@Lakers
Il primo Sabato di Marzo vede lo Staples teatro della sfida tra Magic, in tour ad ovest, e Lakers. L'inizio di partita è tutto di marca ospite. Howard inizia con sei punti filati, ma il giocatore che sembra essere un rebus irrisolvibile per la difesa Lakers è Vince Carter, che piazzerà 20 punti nella sola prima metà di gara. I Magic sparano bombe a ripetizione, ma la forza mentale dei Lakers è straordinaria e, dopo essere sprofondati a -13, i gialloviola riescono ad impattare il pari a metà del secondo quarto grazie alla solita coppia Gasol-Bryant. All'intervallo si arriva con i Magic avanti di 2, e l'equilibrio si mantiene tale per tutta la durata del terzo quarto, nonostante la difesa dei Lakers si inizi a far sentire e i Magic sono costretti al -9 alla fine del periodo. L'ultima frazione inizia bene per gli ospiti, che si issano fino al -3, ma l'apporto di Oberto dalla panchina risulterà essere decisivo per mantenere un minimo margine. Ci si aspetta un arrivo in volata, ma Gasol, prima, e Bryant, poi, piazzano la zampata decisiva, risultando immarcabili per la difesa ospite. Nel finale i Lakers dilagano, e il risultato punirà probabilmente eccessivamente i Magic.
Finisce 93-109 Lakers. MVP Kobe Bryant, 31 punti e 8 assist per lui. Grande prova anche per Gasol, 26 e 8 rimbalzi. 37 per Carter, che si conferma satanasso difficile da gestire per i Lakers ma, oltre ad Howard, i Magic dimostrano di non avere soluzioni a sufficienza per impensierire gli avversari.
http://img825.imageshack.us/img825/2879/nba2k112011030818510493.jpg (http://img825.imageshack.us/i/nba2k112011030818510493.jpg/)
Seconda partita di stagione, sempre al Pepsi Center, oggi contro i Jazz di Devin Harris.
L’inizio è tutta un’altra cosa rispetto all’esordio, qui la tensione non si fa sentire e partiamo dai blocchi come il miglior velocista, subito un bel 9-0 e poi 15-5 per noi. Facciamo girare bene la palla e segnano un po’ tutti, mentre dietro recuperiamo tre palloni nelle prime tre azioni di Utah. I Jazz faticano ma con un paio di triple si riportano in partita, chiudiamo il primo quarto avanti 25-20. Nenè ha già 8 rimbalzi e stiamo tirando con un clamoroso 64% dal campo.
Il secondo periodo ce lo giochiamo alla pari, azione dopo azione nessuna squadra riesce a piazzare un bel break. Noi continuamo a essere prudenti e diligenti, eseguiamo gli schemi, cerchiamo di non forzare, Gallinari si prende il G moment con un uno contro uno finito con schiacciata al ferro. Si comincia a vedere JR Smith, che all’intervallo ha a referto 10 punti, sul 42-39 per noi.
Nel terzo quarto la partita rimane sempre tirata, con le difese a fare la differenza e noi riusciamo a tirare fuori qualche punto solo con gli schemi che portano al tiro JR Smith, bravo a liberarsi dalle marcature e a buttarla dentro. I lunghi fanno bene in difesa e a rimbalzo ma nell’altra area soffrono. Chiudiamo in perfetta parità il terzo periodo, 53 pari. Per noi solo 11 punti nel terzo quarto, e Utah così ci raggiunge. Si gioca tutto nell’ultimo periodo.
Siamo punto a punto fino a 4 minuti dal termine, dove ci arriviamo sul 65 pari, a questo punto la gara si fa tesa, abbiamo bisogno di trovare l’uomo partita, quello a cui dare le chiavi dell’attacco. Nel frattempo continuamo a essere “scolastici” e arrivano buoni tiri, subiamo falli ma non ai liberi siamo molto imprecisi e questo non è un buon segno. Le mani tremano troppo. Un paio di canestri sbagliati davanti, e Utah ci punisce, a 2 minuti dalla fine siamo sotto di 6. Riusciamo a rosicchiare due punti, i Jazz non la buttano più dentro, e noi abbiamo la palla del pareggio prima con Felton e poi con Afflalo. Sbagliano entrambi, e addio vittoria. Finisce con la seconda sconfitta consecutiva in casa, e ora siamo 0-2.
Denver Nuggets – Utah Jazz 74 -78
MVP: Devin Hester – 25 punti + 6 assist + 5 rimbalzi + 2 palle rubate
Best Nuggets: JR Smith 21p, Nene 11p + 16r, Felton 11p + 5a
Prossimo turno: Denver Nuggets (0-2) @ Sacramento Kings (2-1)
Piano piano...e' un gioco difficile...e' questo il suo pregio maggiore...e per questo ti dara' grandi soddisfazioni, mi sembri gia' ad un buon punto !!
Settimana "corta" quella che è appena trascorsa per i Lakers. Tre partite, distribuite agli estremi della settimana, che permettono ai Lakers di raggiungere l'ennesimo titolo di Division e, consequenzialmente, la certezza matematica dei playoff. Non che questi traguardi fossero in discussione, ma l'ufficialità fa sempre piacere. Alla fine della settimana i Lakers vantano un record di 50-14, e continuano a guardare le altre squadre NBA dall'alto verso il basso. Tornando alle partite, dopo la sconfitta domenicale contro i Blazers, in back to back affrontiamo i T-Wolves, partita vinta grazie alla prova di Kobe Bryant che riversa contro i "parenti alla lontana da Minneapolis" 50 punti. E' appunto Kobe il caso più eclatante di questa Regular Season NBA. Sta giocando con il minutaggio più basso in carriera dal secondo anno in NBA, eppure, con quasi 29 punti di media, è praticamente ad un passo dall'essere il miglior marcatore della lega. Che dire...applausi!
Magic@Lakers
Il primo Sabato di Marzo vede lo Staples teatro della sfida tra Magic, in tour ad ovest, e Lakers. L'inizio di partita è tutto di marca ospite. Howard inizia con sei punti filati, ma il giocatore che sembra essere un rebus irrisolvibile per la difesa Lakers è Vince Carter, che piazzerà 20 punti nella sola prima metà di gara. I Magic sparano bombe a ripetizione, ma la forza mentale dei Lakers è straordinaria e, dopo essere sprofondati a -13, i gialloviola riescono ad impattare il pari a metà del secondo quarto grazie alla solita coppia Gasol-Bryant. All'intervallo si arriva con i Magic avanti di 2, e l'equilibrio si mantiene tale per tutta la durata del terzo quarto, nonostante la difesa dei Lakers si inizi a far sentire e i Magic sono costretti al -9 alla fine del periodo. L'ultima frazione inizia bene per gli ospiti, che si issano fino al -3, ma l'apporto di Oberto dalla panchina risulterà essere decisivo per mantenere un minimo margine. Ci si aspetta un arrivo in volata, ma Gasol, prima, e Bryant, poi, piazzano la zampata decisiva, risultando immarcabili per la difesa ospite. Nel finale i Lakers dilagano, e il risultato punirà probabilmente eccessivamente i Magic.
Finisce 93-109 Lakers. MVP Kobe Bryant, 31 punti e 8 assist per lui. Grande prova anche per Gasol, 26 e 8 rimbalzi. 37 per Carter, che si conferma satanasso difficile da gestire per i Lakers ma, oltre ad Howard, i Magic dimostrano di non avere soluzioni a sufficienza per impensierire gli avversari.
bhe queste non le stecchi mai!! Complimenti a te ed a Kobe ;) ad est come e' la situazione ?'
Ragazzi volevo alcuni consigli su come giocare in difesa. Voi che uomo controllate? Ne scegliete uno e lo tenete tutta l'azione o continuata a cambiare marcando sempre chi ha la palla?
Io ogni volta che prendo uno che non sta marcando quello con la palla me lo perdo mentre guardo l'azione e questo regolarmente va a ricevere l'assist e segnare, oppure mi frega il rimbalzo... :muro: Il livello All Star è duro!!! Ma non mollo...
Io controllo sempre il difensore, dell'avversario che ha la palla, un pò "intricata" come spiegazione, ma dovrebbe essere chiara, lo spero;) , bonh...insomma il giocatore avversario con palla in mano, lo difendo io, sempre, quindi cambio difensore in base a chi riceve la palla, cosi suona meglio, ma stesso significato.;)
Cavs vs Mavs
I Cavs sono tutto fuorchè una squadra da Nba, verrebbe da dire leggendo il tabellino a fine primo quarto: 36-17 Mavs, +19! La gara è praticamente a senso unico, anche perchè nei Cavs Jamison sparacchia (chiuderà con 19 punti ma 8/26 dal campo). D'altro canto Nowitzki delizia il pubblico con canestri pregevoli, mettendo in mostra tutta la tecnica di cui dispone. Il vantaggio nel terzo quarto diventa tale che Dirk siederà in panchina per tutta la quarta frazione. Finisce 122-91 Mavs, MVP Nowitzki con 31 punti e 9 rimbalzi in 24 minuti di gioco, coadiuvato da un ottimo Butler da 27 punti.
Mavs @ Kings
Tornano all'Arco Arena i Dallas Mavericks, intenti più che mai a riscattare la sconfitta subita nella prima partita della serie. In quell'occasione i Mavs trovarono sulla propria strada un devastante Evans, che mise il proprio sigillo sulla vittoria dei Kings.
Questa sera, però, la musica cambia: una partenza sprint permette ai Mavs di portarsi subito sulla doppia cifra di vantaggio, grazie a un Terry in formissima e a un Kidd che gioca un'altra pallacanestro (quella su Marte, probabilmente) mettendo in mostra tutto il suo repertorio: triple, assist e recuperi. I Kings sono inconcludenti in attacco: Evans viene annullato da Butler, Cousins soffre a rimbalzo. All'intervallo i punti di vantaggio diventano 21 e la partita si trasforma in garbage time ma, poco prima della pausa lunga, WunderDirk rimedia un infortunio alla caviglia. Il tedescone può continuare a giocare, ma coach Jeem preferisce non rischiarlo, spedendolo in panchina. I domi Kings si arrendono dinanzi alla furia Mavs, e il vecchio Jasone sfiora una tripla doppia incredibile: è lui l' MVP con 20 punti, 18 assist e 9 recuperi!
Io controllo sempre il difensore, dell'avversario che ha la palla, un pò "intricata" come spiegazione, ma dovrebbe essere chiara, lo spero;) , bonh...insomma il giocatore avversario con palla in mano, lo difendo io, sempre, quindi cambio difensore in base a chi riceve la palla, cosi suona meglio, ma stesso significato.;)
Generalmente anche io marco sempre chi ha la palla, tranne situazioni particolari: Howard, ad esempio, viene raddoppiato quasi di "default" una volta servito in post, ma il raddoppio fatto in questa maniera non mi piace come viene spaziato, quindi in questi casi controllo "gli altri" e lascio al lungo di turno la difesa su Howard. Oppure, quando gli avversari giocano una situazione di pick-and-roll, lo show dell'aiuto lo faccio io, ed eventualmente chiamo il raddoppio...La difesa è uno degli aspetti che tendo a curare di più, anche perché "Good defense leads to easy offense!"
theanswer85
09-03-2011, 08:16
http://img846.imageshack.us/img846/6443/staples.jpg (http://img846.imageshack.us/i/staples.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Pochi giorni dopo il 2-1 dei Lakers si gioca sempre qui, allo Staples Center. Los Angeles spera di poter chiudere i conti mentre i Thunder devono tirare fuori tutto quello che hanno per pareggiare la serie e tornare ad Oklahoma per la bella. Bryant, 33 enne, sembra come sempre il più carico di tutti. E' lì nel suo spogliatoio che incita i suoi, li carica, vuole andare in Finale il prima possibile, dove sa già che attendono gli Heat. Durant in giacca e cravatta da quella maledetta collisione sotto canestro contro i T-Wolves carica i suoi mentre Westbrook, silenzioso, sa che passeranno dalle sue mani le palle importanti. Il ginocchio è ancora infiammato, senza pace e per lui c'è la dose di anti dolorifici quotidiana. Si cercano gli sguardi dei compagni, per capire se gli occhi sono di chi si vuole giocare tutto, nonostante le carte in tavola o se la vista è proiettata sul dopo, convinti che oramai non si possa più fare niente. Inno, presentazioni, riscaldamento e tip-off".
http://img219.imageshack.us/img219/4108/game4h.jpg (http://img219.imageshack.us/i/game4h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Pochi minuti di gioco e già sembra intravedersi quello che è l'approccio alla partita. I Lakers cominciano fortissimo con un attacco micidiale ed una difesa attenta. I Thunder non sanno rispondere all'assedio continuo, lasciando contropiedi facili, sbagliando tiri semplici. Così i padroni di casa mettono su la migliore prestazione offensiva della serie nel primo quarto chiuso 34-19. Il secondo quarto è più tattico con i Thunder capaci di chiudere in difesa ma ancora molto poco efficienti in attacco segnando solo 17 punti e andando all'intervallo sotto 36-51. Che si metta mala è piuttosto chiaro dalle cifre dei Lakers. Oltre il solito Bryant spaziale si vede anche un Gasol ritrovato e in grado di fare la differenza sotto le tabelle. Servono 24 minuti di intensità incredibile per ribaltare quella che sembrava già una sentenza dopo soli 5 minuti dalla prima palla a due. La buona difesa dei Lakers e un Kobe veramente commuovente spengono gli ultimi bagliori di fiducia negli occhi dei Thunder. Si anche nello sguardo di Westbrook non c'è più luce e l'atteggiamento di tutta la squadra è quello di chi ha accettato il proprio destino. Passano i minuti rimasti come un lungo calvario da affrontare per chiudere la stagione e sentire il boato dello Staples. 100-81 per i Lakers e altra partita da oltre 30 per Bryant con 35 punti condito da un Gasol con 12punti e 15 rimbalzi e una squadra capace di mettere sul piatto tutta l'esperienza. Si chiude così la prima apparizione della carriere per i Thunder. Durant non ha potuto assaggiare l'ebrezza e questa forse è la cosa che lo tormenta di più mentre in abiti eleganti torna con i compagni negli spogliatoi. < Abbiamo messo il massimo nelle prime due gare e poi la paura o la rassegnazione ci hanno ammazzato > dichiara Scott Brooks in conferenza stampa. < Potevamo giocarcela di più almeno questa partita. Loro sono più forti anche perchè noi siamo un pò in emergenza, ma mi dispiace di non aver potuto guidare i miei almeno ad un finale arrembante > sono invece le parole di un Westbrook visibilmente triste. Oltre ogni considerazione umana appare comunque chiaro come si sia andati ben oltre le aspettative in Gara 1 e questo ha un pò dopato le menti e le aspettative. I reali valori si sono visti la partita scorsa, mentre in quest'ultima la paura e la rassegnazione hanno tagliato le gambe ai Thunder. Comincia così per loro l'estate dove, a quanto pare, non ci dovrebbero essere cambiamenti. Sarà invece il momento della free agency di Chris Paul".
http://img268.imageshack.us/img268/9853/champsl.jpg (http://img268.imageshack.us/i/champsl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Le NBA Finals invece sono veramente uno spettacolo da non perdere. Sopra 2-0 gli Heat in casa si fanno recuperare sul 2-2 nelle due partite allo Staples con un Bryant che gioca come con 10 anni di meno. Poi in una entusiasmante gara 5 gli Heat conquistano il secondo titolo consecutivo vincendo di soli 3 punti (97-94) e così almeno nel mondo virtuale James può credere di aver fatto la scelta giusta".
sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-03-2011, 08:36
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
Sport Allupated , la più famosa rivista sportiva del 2KUniverse, ha vergato questo titolo: “18-4 since Triangle ’98 Experiment”. Vinciamo anche garadue contro gli Spurs, un poderoso 90-79 ottenuto ancora una volta senza un giocatore da quintetto (Artest, distorsione alla caviglia, deve ancora esordire in questi playoff) e senza uno dei sesti uomini più efficaci del campionato (Shannon Brown, strappo lombare). Più 20 in garauno (106-86) e +11 in garadue, con loro al completo e noi no. Ma non è tanto il parziale devastante che ha deciso “da game 2” ad impressionare (un 18-2 vergato dal Mamba Nero ad inizio 4° quarto), quando il fatto che rimarca Sport Allupated: da quando il coach “zen” ha fatto giocare la squadra con il Triple Post Offense che utilizzavano i Chicago Bulls nel 1998, i Lakers hanno vinto 18 partite su 22 (12 delle ultime 15 di regular season e 6-1 fino ad ora nei playoff)! Prima dell’All Star Game, ricorderete, eravamo una squadra che ‘gnaa faceva, non competitiva per il titolo, che si raffazzonava tra il quarto e il quinto posto della Western Conference tra vittorie all’ultimo secondo e sconfitte clamorose. Ora siamo diventati una potenza, tanto da non risentire di queste due assenze pesantissime, che vengono mascherate dalle vittorie, ma che rimangono sempre pesanti: Ron Artest e Shannon Brown sono due giocatori da 15 punti a testa. Ma noi abbiamo Kobe Bryant che sta disputando il miglior campionato della sua carriera, potenza aumentata anche dal suo Morale “Estasiato”. Cioò lo porta a dominare oltre ogni immaginazione: è lui, il “Black Mamba”, che tira fuori L.A. da una sconfitta avviata, riprendendoci per i capelli da un -8 pesante (65-73 a 8’44” dalla fine) e propiziando quasi da solo il break devastante di 18-2 che ci ha portato a +8 a -2’21” quando un intercetto magistrale di Lamar Odom ha tolto agli Spurs il possesso del -3 ed ha armato il braccio di Steve Blake che ha sparato la bomba definitiva dell’83-75. Al contrario di quello che si può pensare, Kobe l’ha decisa difensivamente, con intercetti, difesa, assist. Alla fine ne ha segnati comunque 35 (nonostante una massacrante difesa di Manu Ginobili), ma ben più devastante è stato il parziale "difensivo" dell’ultimo quarto, che rimarca in maniera netta l'impenetrabile retroguardia yellowiola degli ultimi 10 minuti: 25-10. Due a zero, broda, ora la serie si trasferisce a San Antonio e niente entusiasmi, siamo solo a metà dell’opera.
http://cache.daylife.com/imageserve/04uA3PH9nlfc6/340x.jpg
LE ALTRE
I Dallas Mavericks confermano il loro dominio della regular season portandosi 2-0 contro gli Oklahoma City Thunder, stesso clamoroso vantaggio degli incredibile Charlotte Bobcats, in vantaggio 2-0 sui Boston Celtics! Dopo la sconfitta in garauno, invece, i Miami Heat hanno pareggiato la serie contro gli Atlanta Hawks.
e questo chi è?:mbe:
Si Devin Harris... scusate il lapsus, non so da dove mi sia uscito Hester al posto di Harris
sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-03-2011, 08:39
http://img268.imageshack.us/img268/9853/champsl.jpg (http://img268.imageshack.us/i/champsl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma chi è quel signore con i capelli bianchi a fianco di Mike Miller?? Hanno esonerato Spoelstra a stagione in corso?? Great lo stesso bro, di più non potevi fare senza KD.
http://img846.imageshack.us/img846/6443/staples.jpg (http://img846.imageshack.us/i/staples.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Pochi giorni dopo il 2-1 dei Lakers si gioca sempre qui, allo Staples Center. Los Angeles spera di poter chiudere i conti mentre i Thunder devono tirare fuori tutto quello che hanno per pareggiare la serie e tornare ad Oklahoma per la bella. Bryant, 33 enne, sembra come sempre il più carico di tutti. E' lì nel suo spogliatoio che incita i suoi, li carica, vuole andare in Finale il prima possibile, dove sa già che attendono gli Heat. Durant in giacca e cravatta da quella maledetta collisione sotto canestro contro i T-Wolves carica i suoi mentre Westbrook, silenzioso, sa che passeranno dalle sue mani le palle importanti. Il ginocchio è ancora infiammato, senza pace e per lui c'è la dose di anti dolorifici quotidiana. Si cercano gli sguardi dei compagni, per capire se gli occhi sono di chi si vuole giocare tutto, nonostante le carte in tavola o se la vista è proiettata sul dopo, convinti che oramai non si possa più fare niente. Inno, presentazioni, riscaldamento e tip-off".
http://img219.imageshack.us/img219/4108/game4h.jpg (http://img219.imageshack.us/i/game4h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Pochi minuti di gioco e già sembra intravedersi quello che è l'approccio alla partita. I Lakers cominciano fortissimo con un attacco micidiale ed una difesa attenta. I Thunder non sanno rispondere all'assedio continuo, lasciando contropiedi facili, sbagliando tiri semplici. Così i padroni di casa mettono su la migliore prestazione offensiva della serie nel primo quarto chiuso 34-19. Il secondo quarto è più tattico con i Thunder capaci di chiudere in difesa ma ancora molto poco efficienti in attacco segnando solo 17 punti e andando all'intervallo sotto 36-51. Che si metta mala è piuttosto chiaro dalle cifre dei Lakers. Oltre il solito Bryant spaziale si vede anche un Gasol ritrovato e in grado di fare la differenza sotto le tabelle. Servono 24 minuti di intensità incredibile per ribaltare quella che sembrava già una sentenza dopo soli 5 minuti dalla prima palla a due. La buona difesa dei Lakers e un Kobe veramente commuovente spengono gli ultimi bagliori di fiducia negli occhi dei Thunder. Si anche nello sguardo di Westbrook non c'è più luce e l'atteggiamento di tutta la squadra è quello di chi ha accettato il proprio destino. Passano i minuti rimasti come un lungo calvario da affrontare per chiudere la stagione e sentire il boato dello Staples. 100-81 per i Lakers e altra partita da oltre 30 per Bryant con 35 punti condito da un Gasol con 12punti e 15 rimbalzi e una squadra capace di mettere sul piatto tutta l'esperienza. Si chiude così la prima apparizione della carriere per i Thunder. Durant non ha potuto assaggiare l'ebrezza e questa forse è la cosa che lo tormenta di più mentre in abiti eleganti torna con i compagni negli spogliatoi. < Abbiamo messo il massimo nelle prime due gare e poi la paura o la rassegnazione ci hanno ammazzato > dichiara Scott Brooks in conferenza stampa. < Potevamo giocarcela di più almeno questa partita. Loro sono più forti anche perchè noi siamo un pò in emergenza, ma mi dispiace di non aver potuto guidare i miei almeno ad un finale arrembante > sono invece le parole di un Westbrook visibilmente triste. Oltre ogni considerazione umana appare comunque chiaro come si sia andati ben oltre le aspettative in Gara 1 e questo ha un pò dopato le menti e le aspettative. I reali valori si sono visti la partita scorsa, mentre in quest'ultima la paura e la rassegnazione hanno tagliato le gambe ai Thunder. Comincia così per loro l'estate dove, a quanto pare, non ci dovrebbero essere cambiamenti. Sarà invece il momento della free agency di Chris Paul".
http://img268.imageshack.us/img268/9853/champsl.jpg (http://img268.imageshack.us/i/champsl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Le NBA Finals invece sono veramente uno spettacolo da non perdere. Sopra 2-0 gli Heat in casa si fanno recuperare sul 2-2 nelle due partite allo Staples con un Bryant che gioca come con 10 anni di meno. Poi in una entusiasmante gara 5 gli Heat conquistano il secondo titolo consecutivo vincendo di soli 3 punti (97-94) e così almeno nel mondo virtuale James può credere di aver fatto la scelta giusta".
Complimenti lo stesso, grande stagione. In bocca al lupo per la prossima!
http://img846.imageshack.us/img846/6443/staples.jpg (http://img846.imageshack.us/i/staples.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Pochi giorni dopo il 2-1 dei Lakers si gioca sempre qui, allo Staples Center. Los Angeles spera di poter chiudere i conti mentre i Thunder devono tirare fuori tutto quello che hanno per pareggiare la serie e tornare ad Oklahoma per la bella. Bryant, 33 enne, sembra come sempre il più carico di tutti. E' lì nel suo spogliatoio che incita i suoi, li carica, vuole andare in Finale il prima possibile, dove sa già che attendono gli Heat. Durant in giacca e cravatta da quella maledetta collisione sotto canestro contro i T-Wolves carica i suoi mentre Westbrook, silenzioso, sa che passeranno dalle sue mani le palle importanti. Il ginocchio è ancora infiammato, senza pace e per lui c'è la dose di anti dolorifici quotidiana. Si cercano gli sguardi dei compagni, per capire se gli occhi sono di chi si vuole giocare tutto, nonostante le carte in tavola o se la vista è proiettata sul dopo, convinti che oramai non si possa più fare niente. Inno, presentazioni, riscaldamento e tip-off".
http://img219.imageshack.us/img219/4108/game4h.jpg (http://img219.imageshack.us/i/game4h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Pochi minuti di gioco e già sembra intravedersi quello che è l'approccio alla partita. I Lakers cominciano fortissimo con un attacco micidiale ed una difesa attenta. I Thunder non sanno rispondere all'assedio continuo, lasciando contropiedi facili, sbagliando tiri semplici. Così i padroni di casa mettono su la migliore prestazione offensiva della serie nel primo quarto chiuso 34-19. Il secondo quarto è più tattico con i Thunder capaci di chiudere in difesa ma ancora molto poco efficienti in attacco segnando solo 17 punti e andando all'intervallo sotto 36-51. Che si metta mala è piuttosto chiaro dalle cifre dei Lakers. Oltre il solito Bryant spaziale si vede anche un Gasol ritrovato e in grado di fare la differenza sotto le tabelle. Servono 24 minuti di intensità incredibile per ribaltare quella che sembrava già una sentenza dopo soli 5 minuti dalla prima palla a due. La buona difesa dei Lakers e un Kobe veramente commuovente spengono gli ultimi bagliori di fiducia negli occhi dei Thunder. Si anche nello sguardo di Westbrook non c'è più luce e l'atteggiamento di tutta la squadra è quello di chi ha accettato il proprio destino. Passano i minuti rimasti come un lungo calvario da affrontare per chiudere la stagione e sentire il boato dello Staples. 100-81 per i Lakers e altra partita da oltre 30 per Bryant con 35 punti condito da un Gasol con 12punti e 15 rimbalzi e una squadra capace di mettere sul piatto tutta l'esperienza. Si chiude così la prima apparizione della carriere per i Thunder. Durant non ha potuto assaggiare l'ebrezza e questa forse è la cosa che lo tormenta di più mentre in abiti eleganti torna con i compagni negli spogliatoi. < Abbiamo messo il massimo nelle prime due gare e poi la paura o la rassegnazione ci hanno ammazzato > dichiara Scott Brooks in conferenza stampa. < Potevamo giocarcela di più almeno questa partita. Loro sono più forti anche perchè noi siamo un pò in emergenza, ma mi dispiace di non aver potuto guidare i miei almeno ad un finale arrembante > sono invece le parole di un Westbrook visibilmente triste. Oltre ogni considerazione umana appare comunque chiaro come si sia andati ben oltre le aspettative in Gara 1 e questo ha un pò dopato le menti e le aspettative. I reali valori si sono visti la partita scorsa, mentre in quest'ultima la paura e la rassegnazione hanno tagliato le gambe ai Thunder. Comincia così per loro l'estate dove, a quanto pare, non ci dovrebbero essere cambiamenti. Sarà invece il momento della free agency di Chris Paul".
http://img268.imageshack.us/img268/9853/champsl.jpg (http://img268.imageshack.us/i/champsl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Le NBA Finals invece sono veramente uno spettacolo da non perdere. Sopra 2-0 gli Heat in casa si fanno recuperare sul 2-2 nelle due partite allo Staples con un Bryant che gioca come con 10 anni di meno. Poi in una entusiasmante gara 5 gli Heat conquistano il secondo titolo consecutivo vincendo di soli 3 punti (97-94) e così almeno nel mondo virtuale James può credere di aver fatto la scelta giusta".
Grande stagione answer,grande stagione.complimenti:) :)
obiettivamente hai una sfiga assurda....te ne si infortuna sempre uno nel momento decisivo della stagione..comunque gran lavoro..ora con il ritorno di KD puoi fare sfracelli nella prossima stagione..anche perchè nel frattempo hai imparato a non dipendere solo da lui...obbiettivi per il mercato?;) ;)
http://img846.imageshack.us/img846/6443/staples.jpg (http://img846.imageshack.us/i/staples.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Pochi giorni dopo il 2-1 dei Lakers si gioca sempre qui, allo Staples Center. Los Angeles spera di poter chiudere i conti mentre i Thunder devono tirare fuori tutto quello che hanno per pareggiare la serie e tornare ad Oklahoma per la bella. Bryant, 33 enne, sembra come sempre il più carico di tutti. E' lì nel suo spogliatoio che incita i suoi, li carica, vuole andare in Finale il prima possibile, dove sa già che attendono gli Heat. Durant in giacca e cravatta da quella maledetta collisione sotto canestro contro i T-Wolves carica i suoi mentre Westbrook, silenzioso, sa che passeranno dalle sue mani le palle importanti. Il ginocchio è ancora infiammato, senza pace e per lui c'è la dose di anti dolorifici quotidiana. Si cercano gli sguardi dei compagni, per capire se gli occhi sono di chi si vuole giocare tutto, nonostante le carte in tavola o se la vista è proiettata sul dopo, convinti che oramai non si possa più fare niente. Inno, presentazioni, riscaldamento e tip-off".
http://img219.imageshack.us/img219/4108/game4h.jpg (http://img219.imageshack.us/i/game4h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Pochi minuti di gioco e già sembra intravedersi quello che è l'approccio alla partita. I Lakers cominciano fortissimo con un attacco micidiale ed una difesa attenta. I Thunder non sanno rispondere all'assedio continuo, lasciando contropiedi facili, sbagliando tiri semplici. Così i padroni di casa mettono su la migliore prestazione offensiva della serie nel primo quarto chiuso 34-19. Il secondo quarto è più tattico con i Thunder capaci di chiudere in difesa ma ancora molto poco efficienti in attacco segnando solo 17 punti e andando all'intervallo sotto 36-51. Che si metta mala è piuttosto chiaro dalle cifre dei Lakers. Oltre il solito Bryant spaziale si vede anche un Gasol ritrovato e in grado di fare la differenza sotto le tabelle. Servono 24 minuti di intensità incredibile per ribaltare quella che sembrava già una sentenza dopo soli 5 minuti dalla prima palla a due. La buona difesa dei Lakers e un Kobe veramente commuovente spengono gli ultimi bagliori di fiducia negli occhi dei Thunder. Si anche nello sguardo di Westbrook non c'è più luce e l'atteggiamento di tutta la squadra è quello di chi ha accettato il proprio destino. Passano i minuti rimasti come un lungo calvario da affrontare per chiudere la stagione e sentire il boato dello Staples. 100-81 per i Lakers e altra partita da oltre 30 per Bryant con 35 punti condito da un Gasol con 12punti e 15 rimbalzi e una squadra capace di mettere sul piatto tutta l'esperienza. Si chiude così la prima apparizione della carriere per i Thunder. Durant non ha potuto assaggiare l'ebrezza e questa forse è la cosa che lo tormenta di più mentre in abiti eleganti torna con i compagni negli spogliatoi. < Abbiamo messo il massimo nelle prime due gare e poi la paura o la rassegnazione ci hanno ammazzato > dichiara Scott Brooks in conferenza stampa. < Potevamo giocarcela di più almeno questa partita. Loro sono più forti anche perchè noi siamo un pò in emergenza, ma mi dispiace di non aver potuto guidare i miei almeno ad un finale arrembante > sono invece le parole di un Westbrook visibilmente triste. Oltre ogni considerazione umana appare comunque chiaro come si sia andati ben oltre le aspettative in Gara 1 e questo ha un pò dopato le menti e le aspettative. I reali valori si sono visti la partita scorsa, mentre in quest'ultima la paura e la rassegnazione hanno tagliato le gambe ai Thunder. Comincia così per loro l'estate dove, a quanto pare, non ci dovrebbero essere cambiamenti. Sarà invece il momento della free agency di Chris Paul".
http://img268.imageshack.us/img268/9853/champsl.jpg (http://img268.imageshack.us/i/champsl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Le NBA Finals invece sono veramente uno spettacolo da non perdere. Sopra 2-0 gli Heat in casa si fanno recuperare sul 2-2 nelle due partite allo Staples con un Bryant che gioca come con 10 anni di meno. Poi in una entusiasmante gara 5 gli Heat conquistano il secondo titolo consecutivo vincendo di soli 3 punti (97-94) e così almeno nel mondo virtuale James può credere di aver fatto la scelta giusta".
Peccato... io ci credevo, ma senza quello che forse e' il piu' forte giocatore dell'NBA oggi, senza la dovuta esperienza e quindi chiaro senza l'impatto degli altri BIG (Kobe,LBJ....), hai fatto il possibile....certo con westbrook non credo Paul possa interessare te...forse piu' che altro sapere dove va a finire? O hai in serbo una rivoluzione??
Grande stagione comunque...;)
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg
Sport Allupated , la più famosa rivista sportiva del 2KUniverse, ha vergato questo titolo: “18-4 since Triangle ’98 Experiment”. Vinciamo anche garadue contro gli Spurs, un poderoso 90-79 ottenuto ancora una volta senza un giocatore da quintetto (Artest, distorsione alla caviglia, deve ancora esordire in questi playoff) e senza uno dei sesti uomini più efficaci del campionato (Shannon Brown, strappo lombare). Più 20 in garauno (106-86) e +11 in garadue, con loro al completo e noi no. Ma non è tanto il parziale devastante che ha deciso “da game 2” ad impressionare (un 18-2 vergato dal Mamba Nero ad inizio 4° quarto), quando il fatto che rimarca Sport Allupated: da quando il coach “zen” ha fatto giocare la squadra con il Triple Post Offense che utilizzavano i Chicago Bulls nel 1998, i Lakers hanno vinto 18 partite su 22 (12 delle ultime 15 di regular season e 6-1 fino ad ora nei playoff)! Prima dell’All Star Game, ricorderete, eravamo una squadra che ‘gnaa faceva, non competitiva per il titolo, che si raffazzonava tra il quarto e il quinto posto della Western Conference tra vittorie all’ultimo secondo e sconfitte clamorose. Ora siamo diventati una potenza, tanto da non risentire di queste due assenze pesantissime, che vengono mascherate dalle vittorie, ma che rimangono sempre pesanti: Ron Artest e Shannon Brown sono due giocatori da 15 punti a testa. Ma noi abbiamo Kobe Bryant che sta disputando il miglior campionato della sua carriera, potenza aumentata anche dal suo Morale “Estasiato”. Cioò lo porta a dominare oltre ogni immaginazione: è lui, il “Black Mamba”, che tira fuori L.A. da una sconfitta avviata, riprendendoci per i capelli da un -8 pesante (65-73 a 8’44” dalla fine) e propiziando quasi da solo il break devastante di 18-2 che ci ha portato a +8 a -2’21” quando un intercetto magistrale di Lamar Odom ha tolto agli Spurs il possesso del -3 ed ha armato il braccio di Steve Blake che ha sparato la bomba definitiva dell’83-75. Al contrario di quello che si può pensare, Kobe l’ha decisa difensivamente, con intercetti, difesa, assist. Alla fine ne ha segnati comunque 35 (nonostante una massacrante difesa di Manu Ginobili), ma ben più devastante è stato il parziale "difensivo" dell’ultimo quarto, che rimarca in maniera netta l'impenetrabile retroguardia yellowiola degli ultimi 10 minuti: 25-10. Due a zero, broda, ora la serie si trasferisce a San Antonio e niente entusiasmi, siamo solo a metà dell’opera.
http://cache.daylife.com/imageserve/04uA3PH9nlfc6/340x.jpg
LE ALTRE
I Dallas Mavericks confermano il loro dominio della regular season portandosi 2-0 contro gli Oklahoma City Thunder, stesso clamoroso vantaggio degli incredibile Charlotte Bobcats, in vantaggio 2-0 sui Boston Celtics! Dopo la sconfitta in garauno, invece, i Miami Heat hanno pareggiato la serie contro gli Atlanta Hawks.
Certo senza Brown ed Artest il modo in cui stai conducendo ti lascia immaginare il potenziale che potrebbe esplodere al loro ritorno...sempre se il morale di Kobe resti estasiato nonostante il ritorno di RonRon :D ...
Great Bro...
Cavs vs Mavs
I Cavs sono tutto fuorchè una squadra da Nba, verrebbe da dire leggendo il tabellino a fine primo quarto: 36-17 Mavs, +19! La gara è praticamente a senso unico, anche perchè nei Cavs Jamison sparacchia (chiuderà con 19 punti ma 8/26 dal campo). D'altro canto Nowitzki delizia il pubblico con canestri pregevoli, mettendo in mostra tutta la tecnica di cui dispone. Il vantaggio nel terzo quarto diventa tale che Dirk siederà in panchina per tutta la quarta frazione. Finisce 122-91 Mavs, MVP Nowitzki con 31 punti e 9 rimbalzi in 24 minuti di gioco, coadiuvato da un ottimo Butler da 27 punti.
Mavs @ Kings
Tornano all'Arco Arena i Dallas Mavericks, intenti più che mai a riscattare la sconfitta subita nella prima partita della serie. In quell'occasione i Mavs trovarono sulla propria strada un devastante Evans, che mise il proprio sigillo sulla vittoria dei Kings.
Questa sera, però, la musica cambia: una partenza sprint permette ai Mavs di portarsi subito sulla doppia cifra di vantaggio, grazie a un Terry in formissima e a un Kidd che gioca un'altra pallacanestro (quella su Marte, probabilmente) mettendo in mostra tutto il suo repertorio: triple, assist e recuperi. I Kings sono inconcludenti in attacco: Evans viene annullato da Butler, Cousins soffre a rimbalzo. All'intervallo i punti di vantaggio diventano 21 e la partita si trasforma in garbage time ma, poco prima della pausa lunga, WunderDirk rimedia un infortunio alla caviglia. Il tedescone può continuare a giocare, ma coach Jeem preferisce non rischiarlo, spedendolo in panchina. I domi Kings si arrendono dinanzi alla furia Mavs, e il vecchio Jasone sfiora una tripla doppia incredibile: è lui l' MVP con 20 punti, 18 assist e 9 recuperi!
Bhe non male il tuo ritorno....hai messo Butler su Evans?? Bella mossa...che record hai attualmente??
theanswer85
09-03-2011, 13:47
Ma chi è quel signore con i capelli bianchi a fianco di Mike Miller?? Hanno esonerato Spoelstra a stagione in corso?? Great lo stesso bro, di più non potevi fare senza KD.
Complimenti lo stesso, grande stagione. In bocca al lupo per la prossima!
Grande stagione answer,grande stagione.complimenti:) :)
obiettivamente hai una sfiga assurda....te ne si infortuna sempre uno nel momento decisivo della stagione..comunque gran lavoro..ora con il ritorno di KD puoi fare sfracelli nella prossima stagione..anche perchè nel frattempo hai imparato a non dipendere solo da lui...obbiettivi per il mercato?;) ;)
Peccato... io ci credevo, ma senza quello che forse e' il piu' forte giocatore dell'NBA oggi, senza la dovuta esperienza e quindi chiaro senza l'impatto degli altri BIG (Kobe,LBJ....), hai fatto il possibile....certo con westbrook non credo Paul possa interessare te...forse piu' che altro sapere dove va a finire? O hai in serbo una rivoluzione??
Grande stagione comunque...;)
grazie a tutti!! si è stata una grande stagione... anche dal punto di vista emotivo... pensavo di fermarmi in semifinale dopo l'infortunio di KD, ma ho detto "eh no, cavolo!" e sono arrivato alle finali di conference... qua è stata una lotta e non sono riuscito a fare di più... forse ha anche pagato l'atteggiamento mentale del "vabè io già ho fatto tanto ad arrivare qui, anche se perdo ci sta..."
cmq niente mercato per me... la squadra va benissimo così... per quanto mi riguarda con 1 anno in più sulle spalle di westbrook, durant e compagni sono fiducioso... oramai conosco tutti a memoria.. comprese le riserve ovviamente...
Fai bene a restare cosi' ... innanzitutto come dici tu con un anno in piu' credo quei 2 li' diventeranno INARRESTABILI !!! Poi inserire altre prime donne adesso non sarebbe neanche facile ...
theanswer85
09-03-2011, 14:01
"Il tragitto LAX all'aeroporto di Oklahoma City lascia dei momenti per pensare a tutti. Rivivere le sensazioni di quella che è stato una grande stagione, sfortunata alla fine, ma ricca di soddisfazioni. Westbrook con le sue cuffione si affaccia all'oblò dell'areo che lo porterà a casa http://www.youtube.com/watch?v=9kAGNNOQe-M "
"La summer 2012 comincia, ahimè, con gli addii quelli pesanti. Ci salutano Ray Allen e Steve Nash, uomini di cui la lega sentirà a lungo la mancanza. Se ne vanno anche Najera, Andre Miller, Marcus Camby e il grande Grant Hill. Le attese sono alte quest'anno perchè diventano free agents quasi sicuramente alla ricerca di altre squadre Chris Paul e Michael Beasley. Prima però c'è il Draft, dove all'ultimo momento si è reso disponibile Nicolò Melli, quarto italiano di questa epoca ad tentare il passaggio nella NBA".
http://img840.imageshack.us/img840/1940/4a42ccf97acb3.jpg (http://img840.imageshack.us/i/4a42ccf97acb3.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"< With the First Round Pick, the Indiana Pacers select... Christian Blackman>. Così si va avanti fino alla quarta pescata quando a sorpresa I Nuggets prendono Nicolò Melli. I Thunder hanno una sola scelta nel secondo turno al 27 posto e prendono un play, un certo Daniels che mandano subito in D-League per crescere un pò. Finisce così l'ultimo draft di "umanoidi", dall'anno prossimo cominciano i droidi. I Thunder rifirmano Westbrook per 5 anni e rinnovano Harden, Aldrich, Ibaka e Maynor. Insomma gli unici che non vengono firmati subito, per i quali si attenderà dopo il mercato free agents, sono Mullens e Ivey. Come ci si aspettava i grandi nomi che non rifirmano con le loro squadra sono Michael Basley e Chris Paul. E il giorno dopo sono già a colloquio con una serie di squadre. A sorprese lascia Houston Yao Ming, che aveva dichiarato in stagione di voler rifirmare... avrà avuto altre proposte ... (continua)"
Così si va avanti fino alla quarta pescata quando a sorpresa I Nuggets prendono Nicolò Melli "
Ma i Nuggets hanno fatto qualche trade per arrivare al numero 4 del draft, o sono davvero così scarsi anche controllati dalla CPU? Se è così mi consolo.. visto che io non vinco mezza partita... ;)
El_Cabezon
09-03-2011, 14:12
http://img19.imageshack.us/img19/2853/images1or.jpg http://img822.imageshack.us/img822/4831/images2iri.jpg http://img263.imageshack.us/img263/3779/81325637.jpg
Conclusosi il delirio carnevalesco:D i dinosauri riprendono il discorso da quel 7W-5L che per il momento issa al secondo posto di Division i ragazzi di Coach Cabezon... e per gli amanti dei "momenti toccanti" si gioca nel meraviglioso Target Center dei TWolves, la squadra che tanto bene ha portato a coach Cabezon, arrivando al titolo, primo nella storia:rolleyes: , nell'Asso 2k-precedente!
Ma i sentimenti non portano punti e vittorie... ed è ciò che pensano i Lupi, sbranando i Raptors dopo averli controllati nei primi due quarti e mezzo. Kevin Love prende rimbalzi a gò gò, Flynn (MVP da 19pti 9ass) sguscia come una serpe trovando Beasley e l'ex cocco del coach Johnson sempre pronti a colpire... la TPO dei Lupi funziona a dovere, e come se non bastasse Bargnani e Chandler fanno a gara per chi commette più falli stupidi! E' la gara abulica dei due a segnare questa trasferta, con il Mago (13pti 8rimb) ben al di sotto degli standard dell'ultimo mese, idem Chandler per quanto riguarda il lavoro a rimbalzo (17pti 3rimb)!! Alla fine una sconfitta giustissima, brutta gara dei Raptors, probabilmente balli, goliardia e alcool carnevaleschi hanno lasciato il segno:D :D
"Il tragitto LAX all'aeroporto di Oklahoma City lascia dei momenti per pensare a tutti. Rivivere le sensazioni di quella che è stato una grande stagione, sfortunata alla fine, ma ricca di soddisfazioni. Westbrook con le sue cuffione si affaccia all'oblò dell'areo che lo porterà a casa http://www.youtube.com/watch?v=9kAGNNOQe-M "
"La summer 2012 comincia, ahimè, con gli addii quelli pesanti. Ci salutano Ray Allen e Steve Nash, uomini di cui la lega sentirà a lungo la mancanza. Se ne vanno anche Najera, Andre Miller, Marcus Camby e il grande Grant Hill. Le attese sono alte quest'anno perchè diventano free agents quasi sicuramente alla ricerca di altre squadre Chris Paul e Michael Beasley. Prima però c'è il Draft, dove all'ultimo momento si è reso disponibile Nicolò Melli, quarto italiano di questa epoca ad tentare il passaggio nella NBA".
http://img840.imageshack.us/img840/1940/4a42ccf97acb3.jpg (http://img840.imageshack.us/i/4a42ccf97acb3.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"< With the First Round Pick, the Indiana Pacers select... Christian Blackman>. Così si va avanti fino alla quarta pescata quando a sorpresa I Nuggets prendono Nicolò Melli. I Thunder hanno una sola scelta nel secondo turno al 27 posto e prendono un play, un certo Daniels che mandano subito in D-League per crescere un pò. Finisce così l'ultimo draft di "umanoidi", dall'anno prossimo cominciano i droidi. I Thunder rifirmano Westbrook per 5 anni e rinnovano Harden, Aldrich, Ibaka e Maynor. Insomma gli unici che non vengono firmati subito, per i quali si attenderà dopo il mercato free agents, sono Mullens e Ivey. Come ci si aspettava i grandi nomi che non rifirmano con le loro squadra sono Michael Basley e Chris Paul. E il giorno dopo sono già a colloquio con una serie di squadre. A sorprese lascia Houston Yao Ming, che aveva dichiarato in stagione di voler rifirmare... avrà avuto altre proposte ... (continua)"
minchia che bel pezzo....e che peccato vedere quei 2 mostri sacri lasciare...davvero dura una NBA senza di loro...bhe vediamo dove va' Paul e se spostera'...
http://img19.imageshack.us/img19/2853/images1or.jpg http://img822.imageshack.us/img822/4831/images2iri.jpg http://img263.imageshack.us/img263/3779/81325637.jpg
Conclusosi il delirio carnevalesco:D i dinosauri riprendono il discorso da quel 7W-5L che per il momento issa al secondo posto di Division i ragazzi di Coach Cabezon... e per gli amanti dei "momenti toccanti" si gioca nel meraviglioso Target Center dei TWolves, la squadra che tanto bene ha portato a coach Cabezon, arrivando al titolo, primo nella storia:rolleyes: , nell'Asso 2k-precedente!
Ma i sentimenti non portano punti e vittorie... ed è ciò che pensano i Lupi, sbranando i Raptors dopo averli controllati nei primi due quarti e mezzo. Kevin Love prende rimbalzi a gò gò, Flynn (MVP da 19pti 9ass) sguscia come una serpe trovando Beasley e l'ex cocco del coach Johnson sempre pronti a colpire... la TPO dei Lupi funziona a dovere, e come se non bastasse Bargnani e Chandler fanno a gara per chi commette più falli stupidi! E' la gara abulica dei due a segnare questa trasferta, con il Mago (13pti 8rimb) ben al di sotto degli standard dell'ultimo mese, idem Chandler per quanto riguarda il lavoro a rimbalzo (17pti 3rimb)!! Alla fine una sconfitta giustissima, brutta gara dei Raptors, probabilmente balli, goliardia e alcool carnevaleschi hanno lasciato il segno:D :D
Azz derby del cuore:D
grazie a tutti!! si è stata una grande stagione... anche dal punto di vista emotivo... pensavo di fermarmi in semifinale dopo l'infortunio di KD, ma ho detto "eh no, cavolo!" e sono arrivato alle finali di conference... qua è stata una lotta e non sono riuscito a fare di più... forse ha anche pagato l'atteggiamento mentale del "vabè io già ho fatto tanto ad arrivare qui, anche se perdo ci sta..."
cmq niente mercato per me... la squadra va benissimo così... per quanto mi riguarda con 1 anno in più sulle spalle di westbrook, durant e compagni sono fiducioso... oramai conosco tutti a memoria.. comprese le riserve ovviamente...
Mi associo (in ritardo) ai complimenti, in questo caso siamo stati ad "un Durant dalla Finale"...
Comunque, se posso, non restare totalmente immobile durante il mercato. Che so, qualche giocatore di contorno, magari gente che non vedrà mai il campo, o qualche play da 5 minuti a sera, è necessario. Magari anche per cercare di trovare l'elemento che, improvvisamente, cambia la stagione mettendo una tripla o facendo un fallo. Insomma, smuovere il gruppo per non renderlo stagnante.
Al meglio delle 7 e' infinita ... al meglio delle 7 e' difficile amministrare ... potremmo chiederlo agli stessi Boston...ma credo sia meglio non farlo
http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
GARA 2
http://www.youtube.com/watch?v=_5sUYnvyg3g
Siamo finalmente al Madison..dove veniamo accolti quasi avessimo vinto il Titolo...male molto male...giusto lasciare i sogni ai nostri tifosi...sbagliato cullarci in questa atmosfera gioiosa...sfruttiamo il delirio del Madison per trovare nuove energie...
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)
GAME 3
http://www.youtube.com/watch?v=nGkYWBsFBSQ
Video stupendo!!!
Non dico altro per non rovinare la suspense ai prossimi che lo guarderanno!
Ancient Mariner
09-03-2011, 15:32
http://img695.imageshack.us/img695/5439/610x226.jpg (http://img695.imageshack.us/i/610x226.jpg/)
Una partita meravigliosa, in un palazzo meraviglioso e storico come il Madison Square Garden. In una partita del genere, non poteva non esserci il finale deciso all'ultimo secondo. Ma andiamo con ordine:
Chicago parte benissimo, come gli accade spessissimo in questa stagione. Arriviamo al +12, ma questa volta non è come le altre, e infatti New York riesce a riportarsi in partita. Beh ovvio, questa è una gran bella squadra, non sono i Bucks o gli Warriors di turno (ecco, qui ci scappa la parentesi sul calendario: c'è da dire che il nostro record attuale è stato facilitato dalla prima parte di stagione, ma questa è la prima partita di tante che arriveranno, ossia difficili). Arriviamo all'apertura di 4° quarto in perfetta parità (80-80) e qui New York inizia a carburare, tant'è che il Madison si sveglia dal letargo in cui era stato. Un parzialone dei Knicks li porta addirittura a +10, ma grazie a Kyle Korver (2° in NBA per % da 3 punti) e a Derrick Rose (che partita la sua) ci riportiamo ad un possesso di distanza. Arriviamo all'ultimo possesso sul -2, e dopo aver chiamato timeout andiamo col tiro per la vittoria. Purtroppo però il buzzer beater di Rose si ferma sul ferro, e cosi New York batte i Chicago Bulls. MVP uno straordinario Stoudemire, immarcabile per la nostra difesa. Billups e Anthony si svegliano nella tipresa, propiziando la rimonta che sarà poi risultata decisiva per i New Yorkesi. Per la gioia di Spike Lee. Prossima partita a Detroit (4-8).
http://img855.imageshack.us/img855/8691/bulls2.gif (http://img855.imageshack.us/i/bulls2.gif/)http://img847.imageshack.us/img847/9448/knicks.gif (http://img847.imageshack.us/i/knicks.gif/)
109-111 (32-20; 57-48; 80-80; 109-111)
BULLS: Rose 35/8a, Boozer 22/9r, Korver 15, Deng 15, Watson 7.
KNICKS: Stoudemire 32/13r MVP, Anthony 24/9r, Billups 19/7a, Douglas 14/9a.
Siamo finalmente al Madison..dove veniamo accolti quasi avessimo vinto il Titolo...male molto male...giusto lasciare i sogni ai nostri tifosi...sbagliato cullarci in questa atmosfera gioiosa...sfruttiamo il delirio del Madison per trovare nuove energie...
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)
GAME 3
http://www.youtube.com/watch?v=nGkYWBsFBSQ
Quando la gettiamo la maschera? ;) Carnevale è finito!
Piuttosto, una curiosità: se ci fosse la necessità di un ultimo tiro, 2 punti sufficienti per vincere, senza Billups...chi gestirebbe l'ultimo possesso? Stoudemire o Anthony?
Quando la gettiamo la maschera? ;) Carnevale è finito!
Piuttosto, una curiosità: se ci fosse la necessità di un ultimo tiro, 2 punti sufficienti per vincere, senza Billups...chi gestirebbe l'ultimo possesso? Stoudemire o Anthony?
Bella domanda...credo Melo...piu' soluzioni...ma senza mr big shot sia chiaro ;) se poi amare' fosse marcato da una pippetta bhe allora...
ma Melo 70 su 100
El_Cabezon
09-03-2011, 16:35
http://img263.imageshack.us/img263/3779/81325637.jpg http://img705.imageshack.us/img705/7618/78904548.jpg http://img690.imageshack.us/img690/3201/images1pj.jpg
Sarà il caso di svegliarci... di riprenderci dai bagordi e iniziare di nuovo a correre!!:mad: Tonfo casalingo contro New York, squadra che onestamente non riusciamo ad imbrigliare spesso e volentieri. Cioè, teniamo sotto i venti Stat, lo costringiamo alla panca più del dovuto ma se gli altri girano non possiamo nulla! Wilson Chandler e Danilo Gallinari ci fanno a pezzi, Felton assist-man chirurgico... Stavolta il duo Chandler-Bargnani fa il suo ma a mancare ancora una volta l'apporto di panca e titolari come DeRozan e Weems, velocissimi quanto imprecisi. Ancora decisivo un break durante la terza frazione, ma sopratutto l'assoluta incapacità di segnare behind the arc... un eloquente quanto ridicolo 0/11:muro: ci sbarra ogni tentativo di rispondere ai bombardieri di New York, che invece sparano col 48%, Gallo 4/6. MVP Wilson Chandler con 32pti 7rimb, a coach Cabezon non bastano i 29 di Tyson Chandler e i 24 di Bargnani. Sveglia Raptors!!:mad:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-03-2011, 16:54
Siamo finalmente al Madison..dove veniamo accolti quasi avessimo vinto il Titolo...male molto male...giusto lasciare i sogni ai nostri tifosi...sbagliato cullarci in questa atmosfera gioiosa...sfruttiamo il delirio del Madison per trovare nuove energie...
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)
GAME 3
http://www.youtube.com/watch?v=nGkYWBsFBSQ
Occhio Bysumano che il 3-0 potrebbe trasformarsi nel tuo incubo peggiore. Sarebbe clamoroso se il re del "from 0-3 to 4-3" subisse la stessa sorte...
Bella domanda...credo Melo...piu' soluzioni...ma senza mr big shot sia chiaro ;) se poi amare' fosse marcato da una pippetta bhe allora...
ma Melo 70 su 100
:D Ovvio che Billups sarebbe stato troppo facile. Anche perché sarebbe come dire:"Tra i due litiganti (Stoudemire e Anthony) il terzo...tira!".
Comunque, ormai devi sweppare i Celtics, non devi concedere loro niente...Miami che dice? Tutto facile con Indiana finora, o sta soffrendo?
http://img849.imageshack.us/img849/4246/nba2k112011030821575896.jpg (http://img849.imageshack.us/i/nba2k112011030821575896.jpg/)
Prima trasferta stagionale per i Nuggets, in scena all’Arco Arena di Sacramento. La partita vede Denver in cerca di riscatto dopo un’opaca, per non dire di peggio, partenza di stagione. Non cambia il quintetto titolare con Afflaflo e Gallinari confermati titolari ma che devono dare di più per non rischiare il posto.
Il primo quarto fila via senza colpi di scena, le squadre si equivalgono e si pareggiano colpo su colpo, fino alla sirena che vede i Kings in vantaggio 25-23.
Anche il secondo periodo è simile, e si arriva all’intervallo sul 46-43 per Sacramento. La parità continua fino a metà del terzo quarto, 55-55, poi un break ahimè decisivo da parte dei Kings, 14-5 che gli da quei 10 punti di vantaggio che non riusciremo più a recuperare.
Per i Nuggets in attacco gioca bene Nenè e il solito JR Smith, che reclama più minuti in campo essendo l’unico che realizza canestri con un po’ di costanza.
I compagni invece non riescono a uscire dall’anonimato.
Finale: Denver Nuggets @ Sacramento Kings 83-93
MVP: Demarcus Cousins, 24 punti + 6 rimbalzi
Best Nuggets: Nenè 21p + 5r, JR Smith 16p + 5r, Gallinari 14p + 4r, Chandler 9p + 10r
Prossima gara: Denver Nuggets Vs San Antonio Spurs
Zio111, con che percentuali tiri?
Perchè se trovi troppe difficoltà puoi benissimo alzare a 49 gli slider tuoi del tiro da vicino e da sotto...
Non rovini il realismo, ti aiuta solo un pelino.
Il gioco all'inizio è difficile assai. ;)
Grande Bisy!:cool:
The Answer, grandissima stagione e grande carriera!
Non voglio essere troppo cattivo con lui, ma secondo me devi prendere qualcuno là sotto al posto di quello bianco e grosso e tanto mollaccione ai rimbalzi... :)
In un covo di lacustri...
http://www2.mediafire.com/imgbnc.php/694ca55a8bc12fdb14f7d3455c0ce6c300bb44aafa7602b068dc0fb9d6bbfa6d5g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=a3c39pgwbffxmqb&thumb=4)
...la mia prima asso 2k11.
Siamo finalmente al Madison..dove veniamo accolti quasi avessimo vinto il Titolo...male molto male...giusto lasciare i sogni ai nostri tifosi...sbagliato cullarci in questa atmosfera gioiosa...sfruttiamo il delirio del Madison per trovare nuove energie...
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)
GAME 3
http://www.youtube.com/watch?v=nGkYWBsFBSQ
Complimenti!!!
Mi spiace veramente per i "miei" Boston, ma una sfida tra He Got Game vs Mr. Big Shot!!!, complimenti Bisy!!!! ;) , a malincuore dico, è ora di chiuderla!!!
In un covo di lacustri...
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/694ca55a8bc12fdb14f7d3455c0ce6c300bb44aafa7602b068dc0fb9d6bbfa6d2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=a3c39pgwbffxmqb&thumb=5)
...la mia prima asso 2k11.
Benvenuto, finalemente non sono "solo", in mezzo ai tanti yellowviola!!!!;) :D
Zio111, con che percentuali tiri?
Perchè se trovi troppe difficoltà puoi benissimo alzare a 49 gli slider tuoi del tiro da vicino e da sotto...
Non rovini il realismo, ti aiuta solo un pelino.
Il gioco all'inizio è difficile assai. ;)
Grazie dei consigli Albys, al momento dopo tre partite tiro col 40% da due (24mo della lega) e 50% da tre (primo della lega), la statistica è strana. Inoltre giocando 11 minuti, ma con le partite simulate a 12 sono ultimo come punti realizzati in media a partita e terza miglior difesa per punti. Forse dovrei mettere 11 anche per le simulate, oppure iniziare a giocare anche io a 12 minuti, tanto 4 minuti in più...
Un altra statistica strana sono i rimbalzi, sono ultimo per rimbalzi offensivi (media di 4 a partita) ma primo per rimbalzi difensivi (39 a partita di media).
Sicuramente io devo migliorare, ma forse una piccola toccatina agli sliders provo a darla. Non volevo riabbassare il livello a PRO, un po' per orgoglio, un po' perchè mi stimola cercare di imparare ad un livello in cui tutti si trovano alla grande.
theanswer85
09-03-2011, 19:29
Zio111, con che percentuali tiri?
Perchè se trovi troppe difficoltà puoi benissimo alzare a 49 gli slider tuoi del tiro da vicino e da sotto...
Non rovini il realismo, ti aiuta solo un pelino.
Il gioco all'inizio è difficile assai. ;)
Grande Bisy!:cool:
The Answer, grandissima stagione e grande carriera!
Non voglio essere troppo cattivo con lui, ma secondo me devi prendere qualcuno là sotto al posto di quello bianco e grosso e tanto mollaccione ai rimbalzi... :)
ahhaha a parte che se insulti bargnani io mi trovo costretto ad insultare wade per par condicio ;) ahah si in ogni caso hai ragione... in una situazione di "vera pallacanestro" non avrei mai puntato su bargnani in una squadra già così forte offensivamente, ma essendo un gioco voglio far vincere un (o più!!) titolo ai miei giocatori preferiti tutti in un'unica squadra... quindi :cool:
Ancient Mariner
09-03-2011, 19:41
72 vittorie - 10 sconfitte = .878 % di vittorie. Per batterlo, servirebbero 26 vittorie e sole 3 sconfitte.
Fantascienza? Forse si, forse no, fatto sta che dopo un avvio di stagione del genere (10-3), beh forse si può già cominciare a pensare al record.
72 vittorie - 10 sconfitte = .878 % di vittorie. Per batterlo, servirebbero 26 vittorie e sole 3 sconfitte.
Fantascienza? Forse si, forse no, fatto sta che dopo un avvio di stagione del genere (10-3), beh forse si può già cominciare a pensare al record.
Uh,dovresti chiudere con 16 vittorie filate..la vedo dura per il record...ma sei partito alla grande,e la stagione promette ottime cose..i bulls poi sono intriganti..cerca di resistere sulla loro panchina e prova a costruire una dinastia vecchio lupo di mare;) ;)
Mini-tour di quattro partite per i Lakers, che in questa settimana ne giocano 3 e che completeranno il tour esterno la settimana prossima nella gara a San Antonio. E' una settimana importante, perché è quella che ci porta alla sfida contro gli Heat del fine settimana e allora giochiamo in sordina le altre due gare. Passiamo prima a New Orleans e poi ad Atlanta, fortunatamente ci ricordiamo di passare anche dal "Via!" a ritirare le "ventimila", che nel nostro caso equivalgono a due vittorie filate che, alla luce dei risultati ci fanno arrivare al Big Match di Sabato in striscia aperta di quattro vittorie. Ma una cosa risalta all'occhio prima di affondare la concentrazione nel match: Bryant è primo nella classifica marcatori e secondo in quella dell'MVP. Dovessero arrivare questi premi, sarebbe il secondo giocatore più anziano ad ottenere almeno uno di questi riconoscimenti. Il primo in questa singolare classifica, indossava solitamente la maglia 23 dei Bulls. Come dire, le analogie non finiscono mai!
Lakers@Heat
Diventerà una classica, la sfida tra James-Wade-Bosh contro Bryant. E' questa l'immagine che Heat-Lakers dà di sé. Ma, da quando è iniziata la 2k11-Season ci sono stati sette incontri tra queste due squadre, e il punteggio recita impietoso 7-0 Lakers. L'inizio di partita è però differente dal solito, i Lakers sono disattenti e gli Heat ne approfittano per volare in contropiede. Dopo un momento di assestamento, però, i gialloviola rientrano, sfruttando Bynum che è semplicemente troppo grande per i lunghi di Miami. Bynum guarda dall'alto in basso gli avversari e, intonando la celeberrima "Papaveri e Papere" di Nilla Pizzi datata 1952, domina letteralmente la gara. I Lakers iniziano a carburare come sanno, e all'intervallo voleranno sul +29. Sembra l'inizio del classico epilogo per una partita che pare stregata per Miami ma, dal -29, gli Heat si rialzano e, guidati da un Wade stratosferico, provano a rientrare. I Lakers si impappinano non poco, e Miami arriva prima al -20 con cui si chiude il terzo quarto, e poi addirittura al -10 a metà quarto periodo. Sembra tutto scritto per un arrivo se non in volata per lo meno con una bella dose di pathos, ma Bryant non ci sta, segna tre canestri filati e poi torna in difesa ripetendo una scena che lo rese celebre nelle Finals del 2000 contro i Pacers: http://cdn.bleacherreport.net/images_root/images/photos/000/975/788/1483167_crop_340x234.jpg?1277085525 . I Lakers chiudono a doppia mandata in difesa e respingono definitivamente l'assalto dei padroni di casa.
Finisce 107-86 Lakers. MVP Andrew Bynum, 26 punti 8 rimbalzi e 5 stoppate per lui. Kobe è principesco, 31 punti 7 assist e 6 rimbalzi, ma tutti i Lakers mettono il loro. Il contrario di quello che succede per gli Heat: 26 per Wade, 24 per James e poi il vuoto.
Benvenuto, finalemente non sono "solo", in mezzo ai tanti yellowviola!!!!;) :D
Qua a forza di dire così ci avete accerchiati!
theanswer85
09-03-2011, 20:20
http://img576.imageshack.us/img576/1443/thunderinsider2.jpg (http://img576.imageshack.us/i/thunderinsider2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"L'estate 2013 non poteva riservare più colpi di scena nella lega di quello che si è effettivamente visto. Se il mercato free agents 2010 ha cambiato la bilancia della NBA, il 2013 potrebbe fare quasi tanto quanto. Tre attori principlai: Chris Paul, Michael Beasley e Yao Ming. I primi due erano protagonisti annunciati proprio perchè durante la stagione scorsa avevano già dichiarato la volontà di andar via, nonostante la splendida stagione di Minnesota. Ming è invece una sorpresa perchè tutti sembravano concordare un fine carriera nei Rockets. Invece proprio Yao Ming compie l'incredibile. La notizia arriva prima sui media locali e poi su nba.com: Yao Ming firma un biennale con i Miami Heat andandosi ad un'unire all'arrembaggio del three peat. Cioè Chalmers, Wade, James, Bosh e Ming? < Are U frakkin' kidding me?!>. Prima di arrivare al piatto forte vediamo cosa ha deciso invece Beasley. Dopo tentativi vari andati a vuoto da parte dei T-Wolves, ha firmato per i Bulls, mettendo su un'altra gran bella rogna. Chicago lo ha preso, a quanto dicono, perchè ha Deng fuori almeno fino all'All Star Game e con Beasley avrà una SF di valore in quintetto. Chris Paul è la notiziona: firma ai Lakers!! Incredibile!! Dopo le due sconfitte alle Finali contro gli Heat Kobe e compagni hanno dovuto trovare un rimedio e CP3 potrebbe essere la soluzione per una squadra tendente al vecchio. Insomma in questo consolidamento delle due super potenze invece i Thunder con calma e silenziosamente riconfermano tutta la rosa scambiando la scelta al primo round del draft dello scorso anno Marcus Morris (tutta la stagione scorsa in D-League) per la scelta al secondo round dei Cavs dell'anno prossimo. Insomma visto la rosa di Cleveland dovrebbe essere una delle prime scelte al secondo giro. Novità in realtà solo per quanto riguarda il peso che avranno alcuni giocatori. Ovviamente centro del team Westbrook e Durant con Bargnani e Ibaka che uscirà anche quest'anno dalla panchina, andando per il terzo 6th man consecutivo. Guardia titolare "testa bassa e lavorare" Tabo Sefalosha e promosso a centro titolare Cole Aldrich che quest'anno dovrebbe passare da un 16-18 minuti di utilizzo come riserva a 20-22 da titolare. Esce dalla panchina per 20 minuti di sostanza James Harden, con una 15' di buona difesa e lavoro sporco per Nick Collison, titolare l'anno scorso. Minutaggio aumentato di 2-3 minuti per Cook che ha fatto così bene nei playoffs scorsi in assenza di Durant. Vedremo poi più spesso anche Mullens e la seconda scelta 2012 Kuzminskas. Maynor entrerà per far fiatare Westbrook come l'anno scorso mentre Ivey giocherà qualche minutino in poche partite, ma darà il suo contributo, ne siamo certi. Insomma con una squadra giovane ma ben rodata i Thunder si apprestano a giocarsela con le corazzate Lakers e Heat. Sarà un'annata dura e con necessità di tenere la concentrazione altissima. Uscire prima delle Finals sarebbe una sconfitta".
Openin game: November 6th @ New Jersey.
In un covo di lacustri...
http://www2.mediafire.com/imgbnc.php/694ca55a8bc12fdb14f7d3455c0ce6c300bb44aafa7602b068dc0fb9d6bbfa6d5g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=a3c39pgwbffxmqb&thumb=4)
...la mia prima asso 2k11.
Bella Rec... ma tifoso dei Kicks ??solo io??:mbe:
:D Ovvio che Billups sarebbe stato troppo facile. Anche perché sarebbe come dire:"Tra i due litiganti (Stoudemire e Anthony) il terzo...tira!".
Comunque, ormai devi sweppare i Celtics, non devi concedere loro niente...Miami che dice? Tutto facile con Indiana finora, o sta soffrendo?
Un po' ha sofferto...erano addirittura 1a1 ...ma ora sono 3 a1 !!
Certo con Melo ho fatto un salto di qualita' pazzesco... e io sono uno di quelli che non si mette li a smanettare per provare TUTTI i giocatori...credo che quasi tutti anche solo per sfizio li provino un po' in amichevoli o come gli pare...io invece di solito prendo i knicks sempre , ci faccio le amichevoli pre interventi Albyssiani per farmi trovare pronto ai nastri....e STOP. mai usato nessuno dei BIG ..mai...
certo avendolo adesso fra le mani, ti rendi conto del potenziale che "sprigionano"...giustamente fra l'altro credo...;)
Siamo finalmente al Madison..dove veniamo accolti quasi avessimo vinto il Titolo...male molto male...giusto lasciare i sogni ai nostri tifosi...sbagliato cullarci in questa atmosfera gioiosa...sfruttiamo il delirio del Madison per trovare nuove energie...
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)
GAME 3
http://www.youtube.com/watch?v=nGkYWBsFBSQ
Come giustamente dice Coach Barba nessuno meglio di noi e meglio di loro sa' che ADESSO si puo' ribaltare uno 0 a 3...
Credo che loro per essersi trovati dalla parte "errata" della storica remuntada darebbero un anello(e forse anche il dito) per restituircela...
Si sente un frastuono...e' il Madison... non c'e piu' tempo per le parole... Siamo gia' pronti per uno sweep ai Celtics ??
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/9131/bostonj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/bostonj.jpg/)
GARA 4
http://www.youtube.com/watch?v=upSiF_KrSAc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.