View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
Davvero gran bel video e CHE PECCATOOOO !!!scolta amico..ma alle volte nei filmati non compariva il "cerchietto rosso" ...come me la spieghi? Hai trovato un modo per eliminarlo??:mbe: oppure erano molti replay lanciati dal GAME che hai registrato LIFE ??
I replay li ho fatti tutti da riassunto a fine partita e il cerchietto dovrebbe essere a centrocampo sullo stemma degli Heat,forse si vede poco :p
Rashard prende tanto,troppo per rendermi vantaggioso uno scambio :p
Lup1N1993
05-08-2011, 12:12
Gli sliders Super Sim li uso già e infatti fatico come un matto per portarmi a casa una vittoria, ma mi piace così, mentre per i roster ero rimasto alla 7a versione... pazienza, l'asso ormai l'ho iniziata ed è anche a buon punto, non sarà questo a rovinarmi l'esperienza di gioco!
Lewis ha veramente poco mercato ora come ora, un contratto come il suo non è facile da scambiare, servirebbero un GM coi controcazzi e un pollo da spennare per riuscirci.
Buona fortuna! :)
SHATTERING
05-08-2011, 17:28
I replay li ho fatti tutti da riassunto a fine partita e il cerchietto dovrebbe essere a centrocampo sullo stemma degli Heat,forse si vede poco :p
Rashard prende tanto,troppo per rendermi vantaggioso uno scambio :p
be, nel periodo del draft riesci a fare molto :) ...parecchie squadre hanno pochi giocatori nel roster :stordita:
http://it.notizie.yahoo.com/giochi-2k-sports-ripropone-le-grandi-rivalit%C3%A0-nel-141812986.html :read: :O
"Maybe, this is the most important match of the series. We have to win tonight. To make them know that we are a great team; to show them that we can do everything necessary to get the W. But, we have to be focused and in cold blood to make it possible. From now on, we have to improve our game in every single match.Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Si parte, è la prima gara dei playoff per entrambe le squadre e la tensione si fa sentire da entrambi i lati. Proviamo a servire con costanza Monroe, che ingaggia un bel duello contro Hibbert, ma è Ben Gordon a trascinarci al primo vantaggio consistente. Sarà un giocatore indisciplinato e difficile da inquadrare, ma è anche un "fierce competitor" da paura. Proviamo a scappare, ma Granger e McRoberts permettono ai Pacers di rimanere a contatto, ricucendo anche il massimo svantaggio di +15 che avevamo preso a cavallo tra i primi due quarti. Nonostante l'assenza di Daye, la nostra panchina si rivela all'altezza della situazione: è soprattutto Jerebko, che ha preso il posto nelle rotazioni che era di Daye, a dare impatto ed a permetterci un buon ricambio di soluzioni. Andiamo alla pausa lunga sul +8, vantaggio che si smaterializza nei primi minuti del terzo periodo, quando i Pacers si portano addirittura sul +3. Vantaggio effimero, perché risponderemo con un contro-parziale che ci porterà a chiudere il terzo periodo sul +6. Da qui succede questo:
http://www.youtube.com/watch?v=aMBHJlvk6Jg
http://www.youtube.com/watch?v=MVHqG2gxh_w
Mi scuso anticipatamente per la "qualità" del video, ma purtroppo i miei mezzi sono alquanto limitati. Mi scuso anche per il ritardo nel postare, ritardo causato ancora una volta da problemi tecnici...
SHATTERING
06-08-2011, 18:30
ECCOCI! Siamo all'11 febbraio 2012, ed abbiamo appena vinto a Miami! :cool:
(ancora senza Josh Smith, vittima del suo 2° infortunio stagionale...)
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/110212.jpg
4° quarto, 3min alla fine, Wade si isola in un 1 contro 1 con Wall e lo costringe al 6° fallo, fuori... Ma siamo ancora avanti di 4, lo sostituisce Jordan e ce la giochiamo con calma, ma le "magie della CPU" :rolleyes: ci riportano in parità sul 112... Palla a Jordan che con calma la porta nella metà campo avversaria, fa qualche giochetto guarda il cronometro: 10 secondi. Diamo un'altra opportunità a Nick, schema per lui, schema uscito alla perfezione quindi passaggio e tripla di Young che entra con sicurezza senza nemmeno toccare il ferro :O
TIMEOUT Miami, c'è tensione, rimessa, Chris Singleton (ottima difesa su LeBron, mi sono affidato a lui per tutta la partita e 9 ottimi rimbalzi) devia il pallone (era controllato dalla CPU), Young lo afferra e LeBron lo "placca"; 2 tiri liberi per l'mvp del match che sbaglia il secondo, ma "Big Z" prende il rimbalzo e lancia al nulla il pallone, deviato da JaVale che era di fronte a lui... W
talladega
07-08-2011, 09:49
"Maybe, this is the most important match of the series. We have to win tonight. To make them know that we are a great team; to show them that we can do everything necessary to get the W. But, we have to be focused and in cold blood to make it possible. From now on, we have to improve our game in every single match.Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Si parte, è la prima gara dei playoff per entrambe le squadre e la tensione si fa sentire da entrambi i lati. Proviamo a servire con costanza Monroe, che ingaggia un bel duello contro Hibbert, ma è Ben Gordon a trascinarci al primo vantaggio consistente. Sarà un giocatore indisciplinato e difficile da inquadrare, ma è anche un "fierce competitor" da paura. Proviamo a scappare, ma Granger e McRoberts permettono ai Pacers di rimanere a contatto, ricucendo anche il massimo svantaggio di +15 che avevamo preso a cavallo tra i primi due quarti. Nonostante l'assenza di Daye, la nostra panchina si rivela all'altezza della situazione: è soprattutto Jerebko, che ha preso il posto nelle rotazioni che era di Daye, a dare impatto ed a permetterci un buon ricambio di soluzioni. Andiamo alla pausa lunga sul +8, vantaggio che si smaterializza nei primi minuti del terzo periodo, quando i Pacers si portano addirittura sul +3. Vantaggio effimero, perché risponderemo con un contro-parziale che ci porterà a chiudere il terzo periodo sul +6. Da qui succede questo:
http://www.youtube.com/watch?v=aMBHJlvk6Jg
http://www.youtube.com/watch?v=MVHqG2gxh_w
Mi scuso anticipatamente per la "qualità" del video, ma purtroppo i miei mezzi sono alquanto limitati. Mi scuso anche per il ritardo nel postare, ritardo causato ancora una volta da problemi tecnici...
Molto interessante il tuo video Alp!
Innanzitutto l'uso particolare della telecamera, penso la utilizzino in pochi ma tu sicuramente ti trovi bene.
Ho notato inoltre che hai un gioco molto ragionato, usi molto gli schemi, praticamente sempre, escluso quando vai in contropiede, lasci molto poco al "caso".
Sfutti inoltre mi pare molto il gioco in post avendo Monroe.....
ah... complimenti per la vittoria ;)
Molto interessante il tuo video Alp!
Innanzitutto l'uso particolare della telecamera, penso la utilizzino in pochi ma tu sicuramente ti trovi bene.
Ho notato inoltre che hai un gioco molto ragionato, usi molto gli schemi, praticamente sempre, escluso quando vai in contropiede, lasci molto poco al "caso".
Sfutti inoltre mi pare molto il gioco in post avendo Monroe.....
ah... complimenti per la vittoria ;)
Grazie intanto per i complimenti!
Si, come ho ribadito più volte, ho un gioco "tutto mio". La telecamera è questa dai tempi di NBA Live '98 e mai la cambierò. In questo modo riesco ad avere tutto il campo sotto controllo e soprattutto riesco a regolarmi meglio per quanto riguarda i movimenti. Il discorso degli schemi è poi legato al fatto che mi hanno sempre insegnato a ragionare in campo. Si può essere dei campioni clamorosi o dei bidoni, ma se non ci metti la testa non risulterai mai decisivo in campo, perché il basket è uno degli sport più difficili da giocare. Per quanto riguarda la palla in post. Qui il discorso si "complica". Io, ed anche questo lo sapete, ho due leggi scolpite in testa: il basket si gioca "inside-outside" e "nel basket puoi insegnare tutto tranne l'altezza". Non sfrutto molto il post perché c'è Monroe ma, al contrario, Monroe viene sfruttato molto perché è l'unico in squadra affidabile in post basso. Uno degli obiettivi di mercato, infatti, sarà l'acquisto di un esterno capace di lavorare bene in post basso, in quanto la palla sotto per me è fondamentale per vincere le gare!
Anch'io sono rimasto colpito dalla tua telecamera usata, l'avevi già detto ma non mi ricordavo.
Sicuramente è molto tecnica e si vede bene il movimento di tutto il team, ma personalmente non potrei rinunciare all'estetica (notevole!) della visuale laterale, che (settata bene) permette comunque un buon controllo del team.
Molto meno sorprendente per me è stato il tuo stile di gioco, che immaginavo proprio così. ;)
Complimenti per le vittorie, stai facendo una stagione grandiosa.
Concorso sull'uso del post, anche io lo ritengo fondamentale. Molto interessante la ricerca di un esterno bravo in post basso, ne riparleremo.
Shattering, ma che global usi per quelle imamgini fumettose?
Oppure trasformi le foto prese durante il gioco con un software?
Suggestive, eh! :)
In gioco però non le sopporterei... ma non credo che giochi così, giusto?
Wall 21 assist??? :eek:
E McGee 10 su 10???? :eek: :eek:
Non giochi con le mie patch, giusto?
SHATTERING
07-08-2011, 13:06
Anch'io sono rimasto colpito dalla tua telecamera usata, l'avevi già detto ma non mi ricordavo.
Sicuramente è molto tecnica e si vede bene il movimento di tutto il team, ma personalmente non potrei rinunciare all'estetica (notevole!) della visuale laterale, che (settata bene) permette comunque un buon controllo del team.
Molto meno sorprendente per me è stato il tuo stile di gioco, che immaginavo proprio così. ;)
Complimenti per le vittorie, stai facendo una stagione grandiosa.
Concorso sull'uso del post, anche io lo ritengo fondamentale. Molto interessante la ricerca di un esterno bravo in post basso, ne riparleremo.
Shattering, ma che global usi per quelle imamgini fumettose?
Oppure trasformi le foto prese durante il gioco con un software?
Suggestive, eh! :)
In gioco però non le sopporterei... ma non credo che giochi così, giusto?
Wall 21 assist??? :eek:
E McGee 10 su 10???? :eek: :eek:
Non giochi con le mie patch, giusto?
per le immagini le edito poi con un filtro di photoshop...
uso le tue patch certo!! ed ho aumentato il livello a supersar e la consapevolezza difensiva cpu ed ho dimezzato la mia capacità di stoppata e diminuito di poco anche lo slider dei tiri nel traffico (o contatto non mi ricordo come si chiama) :D
tecnicamente il 10 su 10 di JaVale è chiamato "culo"... un paio di tiri erano forzati
21 assist... ma qualche partita fa ha fatto il record nba davanti a Scott Skiles con 36 :read:
è documentato a pagina 350 :)
Ed un nuovo record franchigia per John grazie alle 11 palle rubate contro i Cavs ;)
E' diventato fortissimo, penso che l'anno prossimo potrebbe già essere MVP :)
Azz, allora complimenti, soprattutto per le quantità industriali di assist di Wall!
:cool: :eek:
Quel ragazzo ha un notevole talento, nella realtà secondo me l'hanno assurdamente liquidato come giocatore non così determinante come si pensava, ma al contrario secondo me non è inferiore a Rose come potenziale... meno clamoroso nell'attaccare il canestro (comunque superiore alla media) e senza tiro da tre (sul quale bisogna lavorare molto), ma con una capacità di passaggio forse superiore al fiore di Chicago.
Hai una bel team, a me piace molto il talento dei Wizards, con una buona guida (come sei tu) può arrivare lontano. :)
Lup1N1993
07-08-2011, 15:52
Wall è un potenziale campione, ma dovunque legga di lui si dice che finchè Washington terrà questo gruppo di giocatori ci sarà ben poco da fare, troppe teste diciamo calde e ben poca serietà.
Il peggiore pare sia Andray Blatche.
Non essendo farina del mio sacco comunque non posso garantire.
Azz, allora complimenti, soprattutto per le quantità industriali di assist di Wall!
:cool: :eek:
Quel ragazzo ha un notevole talento, nella realtà secondo me l'hanno assurdamente liquidato come giocatore non così determinante come si pensava, ma al contrario secondo me non è inferiore a Rose come potenziale... meno clamoroso nell'attaccare il canestro (comunque superiore alla media) e senza tiro da tre (sul quale bisogna lavorare molto), ma con una capacità di passaggio forse superiore al fiore di Chicago.
Hai una bel team, a me piace molto il talento dei Wizards, con una buona guida (come sei tu) può arrivare lontano. :)
Secondo me, come impatto, è inferiore a Rose. Indubbiamente il contesto è diverso, ma Rose arriva a Chicago ed in 2 anni hanno il miglior record della lega; Wall non si può dire abbia fatto fare questo salto di qualità clamoroso ai suoi. Ripeto, contesti diversi, ma come impatto Rose è stato molto più devastante di quanto non sia stato Wall. Con questo non dico che non abbia potenzialità illimitate, però deve fare uno step mentale per crescere e diventare grande. Come dice Lup, probabilmente l'ambiente non è quello giusto. Confermo di aver letto anche io le voci che Blatche non sia esattamente un compagno "modello".
Per quanto riguarda il mio mercato...devo puntare alto, comunque andrà a finire la stagione. Ci potrebbero essere succulente novità e scambi clamorosi. Di sicuro arriverà qualcuno di FORTE.
Lamarvellous
07-08-2011, 20:31
Grazie intanto per i complimenti!
Si, come ho ribadito più volte, ho un gioco "tutto mio". La telecamera è questa dai tempi di NBA Live '98 e mai la cambierò. In questo modo riesco ad avere tutto il campo sotto controllo e soprattutto riesco a regolarmi meglio per quanto riguarda i movimenti. Il discorso degli schemi è poi legato al fatto che mi hanno sempre insegnato a ragionare in campo. Si può essere dei campioni clamorosi o dei bidoni, ma se non ci metti la testa non risulterai mai decisivo in campo, perché il basket è uno degli sport più difficili da giocare. Per quanto riguarda la palla in post. Qui il discorso si "complica". Io, ed anche questo lo sapete, ho due leggi scolpite in testa: il basket si gioca "inside-outside" e "nel basket puoi insegnare tutto tranne l'altezza". Non sfrutto molto il post perché c'è Monroe ma, al contrario, Monroe viene sfruttato molto perché è l'unico in squadra affidabile in post basso. Uno degli obiettivi di mercato, infatti, sarà l'acquisto di un esterno capace di lavorare bene in post basso, in quanto la palla sotto per me è fondamentale per vincere le gare!
Ma praticamente abbiamo lo stesso stile di gioco:D
Stessa telecamera, anche io uso praticamente sempre gli schemi (li metto chiamati dalla CPU, però nei momenti chiave li chiamo io...per una questione di distribuzione dei possessi).
Se riuscirò, ma è difficile, posterò un video del mio gameplay, ma è uguale al tuo: una fotocopia:p
SHATTERING
07-08-2011, 20:33
Azz, allora complimenti, soprattutto per le quantità industriali di assist di Wall!
:cool: :eek:
Quel ragazzo ha un notevole talento, nella realtà secondo me l'hanno assurdamente liquidato come giocatore non così determinante come si pensava, ma al contrario secondo me non è inferiore a Rose come potenziale... meno clamoroso nell'attaccare il canestro (comunque superiore alla media) e senza tiro da tre (sul quale bisogna lavorare molto), ma con una capacità di passaggio forse superiore al fiore di Chicago.
Hai una bel team, a me piace molto il talento dei Wizards, con una buona guida (come sei tu) può arrivare lontano. :)
Son rimasto subito impressionato da Wall... così giovane e ogni tanto tira fuori dei passaggi impressionanti dimostrando un'ottima visione di gioco, forse mi sono appassionato troppo a lui ma secondo me sarà in futuro uno dei 3 mvp che si contenderanno lo scettro (gli altri sono LeBron e Durant, ci credo poco allo sviluppo ulteriore di Rose)... A Washington ci vedrei benissimo il Gallo :D (non perchè è italiano, ma sembra una delle persone più serie del basket), e riguardo a Blatche be, io proverei a tenerlo ancora qualche anno, valutando la situazione di anno in anno, perchè ha un talento naturale per questo sport :)
"Tonight out there is going to be a war. They'll give everything they got to get the W, because if we get the win we are half-way to our goal, and they don't want us to get it. But, we also need a win, becuse otherwise we would be forced to win a game on the road. So, it's up to you: if we play together, we can win. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Inizia gara 2 ma il leitmotiv rimane quello di gara 1: palla in post "e pedalare". Monroe sin da subito si carica il nostro attacco, che vede tra l'altro poche alternative al nostro #10. I Pacers invece sono più eclettici e, oltre ad un Granger realmente in grande spolvero, si permettono un maggior numero di soluzioni offensive. Questa combinazione di eventi, fa in modo che gli ospiti ci prendano un margine di circa 10 punti, che sembra essere insormontabile come ostacolo per noi. Alla nostra preoccupante sterilità in attacco, si aggiungono i problemi di falli di Bynum e Jerebko; ciononostante andiamo alla pausa lunga solo sul -6, grazie ad uno straordinario Monroe ed al solito importante impatto di T-Mac. Al rientro dagli spogliatoi però, dopo una fase di studio, i Pacers prendono margine, portandosi su un incredibile +18 di massimo vantaggio, che si trasforma nel +16 con cui si chiude il terzo periodo. Mattatore di questa frazione è Granger che, nonostante un infortunio, è un rebus totalmente irrisolvibile per la nostra difesa. Sembra finita, ma varo un quintetto atipico per fare pressing a tutto campo e la gara cambia: 24-2 di parziale nei primi 4 minuti di quarto periodo e situazione ribaltata. È Hamilton che trascina la squadra, ma anche Ellington dà il suo apporto importante. L'inerzia è ribaltata, ma i Pacers non ci stanno e piazzano un contro-parziale di 12-4 che, di fatto, riporta tutto praticamente in parità. Sono i momenti decisivi: Monroe per un po' ci mantiene a contatto, ma prima Granger e poi Dunleavy, con due canestri impossibili, scavano il mini-solco che permette ad Indiana di pareggiare la serie.
Finisce 109-105 Pacers. MVP Granger 34 punti per lui. 31 per Monroe e 30 per Hamilton, ma il resto della squadra latita clamorosamente. Serie sull'1-1 che ora si sposta ad Indiana.
Ma praticamente abbiamo lo stesso stile di gioco:D
Stessa telecamera, anche io uso praticamente sempre gli schemi (li metto chiamati dalla CPU, però nei momenti chiave li chiamo io...per una questione di distribuzione dei possessi).
Se riuscirò, ma è difficile, posterò un video del mio gameplay, ma è uguale al tuo: una fotocopia:p
Ma gli schemi li devi chiamare sempre tu! Così hai ulteriormente in mano la squadra. Beh, è normale comunque che giochiamo in maniera simile...entrambi giochiamo la triangolo! Per avere un confronto ulteriore puoi vedere, sempre nel mio canale di youtube, anche la gara quando avevo i Lakers. Lì sì che giocavo una triangolo più "pura" ed ero quasi inarrestabile!
PS: Comunicazione di servizio. Visto che ho parzialmente risolto il problema che affliggeva la fotocamera, non nascondo la possibilità che vi siano altri "quarti periodi" di questi Playoff...
Finisce 109-105 Pacers. MVP Granger 34 punti per lui. 31 per Monroe e 30 per Hamilton, ma il resto della squadra latita clamorosamente. Serie sull'1-1 che ora si sposta ad Indiana.
Indiana gioca bene, molto tiro da fuori con buone spaziature, dinamismo e stazza. Non sono micidiali ma per vincere con loro bisogna giocare bene e stare concentrati. Sono comunque certo che ce la farai. ;)
SHATTERING
08-08-2011, 12:24
idea interessante, ma complicata:
ci sono i Clippers 24esimi nel power ranking, ed un Eric Gordon lì così, all'ultimo anno di contratto... :cool:
sono ad una settimane dalla trade deadline e stò pensando se tentare una trade, le possibilità sarebbero dare Nick Young + Blatche (hanno Kaman infortunato gravemente, e solo Griffin, Jordan e Humphries come lunghi), oppure cedere Nick Young e coinvolgere una 3a squadra, magari inserendo Lewis e Blatche nell'affare...
...Wall e Gordon sono una coppia interessante, poi vista la consistenza di Eric ci starebbe anche a fare l'ala piccola ogni tanto (come faccio attualmente con Nick), e riuscirei a far crescere bene anche Singleton e Booker...
Lup1N1993
08-08-2011, 16:37
Eric Gordon è un ottimo giocatore, e proprio per questo sarà molto difficile srapparlo ai Clips, che puntano su di lui solo poco meno che su Griffin.
Se riuscissi a prenderlo comunque sarebbe un colpaccio niente male, anche se a mio pare è sotto canestro che Washington deve migliorare veramente con un giocatore capace di giocare in post con costanza, qualcuno tipo Boozer per capirci ma ti sconsiglio il Toro per la sua inettitudie difensiva.
Monroe di Detroit è un buon giocatore, ho visto spesso i Pistons quest'anno e mi ha fatto un'ottima impresione.
idea interessante, ma complicata:
ci sono i Clippers 24esimi nel power ranking, ed un Eric Gordon lì così, all'ultimo anno di contratto... :cool:
sono ad una settimane dalla trade deadline e stò pensando se tentare una trade, le possibilità sarebbero dare Nick Young + Blatche (hanno Kaman infortunato gravemente, e solo Griffin, Jordan e Humphries come lunghi), oppure cedere Nick Young e coinvolgere una 3a squadra, magari inserendo Lewis e Blatche nell'affare...
...Wall e Gordon sono una coppia interessante, poi vista la consistenza di Eric ci starebbe anche a fare l'ala piccola ogni tanto (come faccio attualmente con Nick), e riuscirei a far crescere bene anche Singleton e Booker...
Wall e Gordon sono una copia devastante in attacco, ma io quello scambio non lo farei.
Non vedo infatti Gordon così superiore a Nick Young, e dover cedere Baltche in aggiunta mi pare assurdo.
Piuttosto allora attendo la fine anno e tento di prendere Gordon da FA, magari facendo spazio cedendo Rashard Lewis, che è un vero mattone e che ormai è molto limitato (solo tiro, poca difesa, pochi rimbalzi, poco di tutto)
;)
SHATTERING
08-08-2011, 17:30
Eric Gordon è un ottimo giocatore, e proprio per questo sarà molto difficile srapparlo ai Clips, che puntano su di lui solo poco meno che su Griffin.
Se riuscissi a prenderlo comunque sarebbe un colpaccio niente male, anche se a mio pare è sotto canestro che Washington deve migliorare veramente con un giocatore capace di giocare in post con costanza, qualcuno tipo Boozer per capirci ma ti sconsiglio il Toro per la sua inettitudie difensiva.
Monroe di Detroit è un buon giocatore, ho visto spesso i Pistons quest'anno e mi ha fatto un'ottima impresione.
Monroe mi piace molto ;)
L'unica cosa di lui è che lo vedo assieme a Stuckey uno della rifondazione dei Pistons, quindi mi dispiacerebbe portarlo via...
Wall e Gordon sono una copia devastante in attacco, ma io quello scambio non lo farei.
Non vedo infatti Gordon così superiore a Nick Young, e dover cedere Baltche in aggiunta mi pare assurdo.
Piuttosto allora attendo la fine anno e tento di prendere Gordon da FA, magari facendo spazio cedendo Rashard Lewis, che è un vero mattone e che ormai è molto limitato (solo tiro, poca difesa, pochi rimbalzi, poco di tutto)
;)
già, quello dello spazio salariale che libererebbe Lewis è una cosa interessante :D anche perchè ho Nick e JaVale in scadenza, non vorrei che non vogliano rinnovare (spero chiedano il rinnovo prima della fine di febbraio)... Mi ritroverei nei guai :)
Poi be, per principio andrebbe cacciato, visto che più di lui guardagna solo Kobe... ed il paragone non regge HAHA! "povero" Rashard :( (prima di qualsiasi trade porto a bere il GM dei Lakers e propongo uno scambio Kobe-Rashard...)
La regular season volge al termine, la lotta per i playoffs è all'ultimo sangue.
A noi mancano sole 8 gare su 58.
Dopo 2/3 di stagione con mille problemi difensivi e parecchi black-out, stiamo mettendo a punto i meccanismi per le battaglie senza domani.
E' questo l'ambiente che i tori prediligono, e l'odore del sangue ci sta dando forza.
A tratti facciamo paura quanto a grinta e difesa, questo è il team che voglio.
Tutti danno il cuore là dietro, anche quelli che più di tanto (come Boozer, scarsino dietro) non sanno fare la differenza.
I ragazzi sanno che non voglio vedere tiri avversari presi con comodo, mai mai e poi mai, e sanno anche che voglio la nostra area piena di sangue nemico.
Non sempre succede, ogni tanto il pressing pieno di raddoppi viene bucato, ma sempre più spesso nelle ultime 10 gare abbiamo inchiodato l'attacco avversario.
http://img508.imageshack.us/img508/4343/dfence.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/508/dfence.jpg/)
http://img9.imageshack.us/img9/644/dfence2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/dfence2.jpg/)
http://img856.imageshack.us/img856/7766/sdeng.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/sdeng.jpg/)
Sta di fatto che arrivano 8 vittorie nelle ultime 10 gare, e 5 ottime W consecutive (striscia ancora in corso) che ci regalano anche i primi 5 punti ricompensa da spendere al camp quest'estate.
Si parte espugnando lo Staples meno nobile, dove Eric Gordon (23p.), ancora immune dalle avances di Shattering :D , mostra le sue eccezionali doti di controllo del corpo, che però non bastano.
http://img823.imageshack.us/img823/3563/denggordon.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/denggordon.jpg/)
CLIPPERS - BULLS 96-102 (Rose 25, Deng 23, Boozer 21, Korver 19)
A Chicago ci vendichiamo dei Thunder (che manco ci avevano cagato 7 giorni prima a casa loro, massacrandoci) rendendogli pan per scoreggia:
BULLS - THUNDER 101 -83 (Boozer 31, Rose 24, Deng 16)
Inopinata è la sconfitta all'ultimo secondo nella palude del New Jersey, in una gara dalla sfiga che ci vede triplo:
NETS - BULLS 110 - 109. Inutili i 26p di Deng e i 21 di Boozer.
Brook Lopez fa 30 punti e domina Noah, che viene pesantemente e pubblicamente criticato dal sottoscritto. Servirà, oh se servirà!
Dopo le paludi dell'est, eccoci in quelle della Louisiana, contro i calabroni orfani di Paul, Okafor e durante la gara anche di West, che sbatte male contro Noah. Una gara così non si può perdere, nonostante un Belinelli mai così bestiale (33p!) e un finale giocato col braccino che ci porta a dilapidare parecchi punti di vantaggio.
HORNETS - BULLS 94 - 100 (Rose 27, Deng 24, Rasual Butler 12)
Si va quindi nella città dell'amore fraterno, e per l'occasione indossiamo la maglia delle grandi occasioni. La squadra di Chicago ha i cabasisi della versione anni 90, e non ce n'è per nessuno:
Noah dopo la mia sfuriata ha cambiato faccia (vi piace la nuova cyberfaces? :D ) e anche l'atletico Iguo (4-16) sbatte quasi sempre contro il muro.
http://img41.imageshack.us/img41/783/gloryp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/gloryp.jpg/)
SIXERS - BULLS 76 - 103 (Deng 22, Korver 20 con 6/9 da tre, Boozer e Rose 14, Mike Taylor 12)
Si torna a casa per incontrare i volatili della Georgia, rivali diretti per i playoffs. Ne esce un'ottima gara, dura e tecnica, con un secondo tempo di grande levatura in attacco. Gli Hawks tirano meglio di noi e ci battono netto anche ai rimbalzi, Jamal Crawford è in una di quelle sere in cui sembra davvero immarcabile ma Korver è un'iradiddio from downtown e Rose decide la gara con un ultimo quarto da assoluto fuoriclasse.
BULLS - HAWKS 114 - 110 (Rose 35, Korver 25 con 7/13 da tre, Boozer 23 + 10, malino Deng)
In quel di Toronto si spazzano via i dinosauri col meteorite Rose, che si proietta a tutta nell'area canadese e ne fa 32 con anche 12/13 dalla lunetta. :O
RAPTORS 101 - BULLS 117 (Rose 32, Deng 20, Gibson 14)
Siamo pronti per il salto di qualità?
Chissà, chissà cosa ne dicono i Celtics al glorioso Boston Garden...
Beh, si fa la miglior gara dell'anno, il primo tempo è addirittura leggendario e si chiude sul 61 - 36 per noi, con una difesa PAZZESCA dove Noah spazza tutto e spezza tutti. Poi i Celtici (peraltro già qualificati come secondi per i playoffs dietro gli Heat) ci mettono il cuore, ma non riescono a rimontarci perchè Deng e Rose sono i Jordan e Pippen del nuovo millennio e così nell'ultimo minuto concediamo senza problemi anche due triple della disperazione irlandese.
CELTICS - BULLS 93- 106 (Deng 35, Rose 32 + 11a + 6r, Noah 11 + 13r + 3blk)
Senza scomodare il pensionando Iverson, se questa di Boston è The answer, mi domando ora se non possiamo essere la peggior mina vagante dei playoffs...
appena ho un po' di tempo io ci sono...
cazzo Albys per fare un post hai praticamente aperto un THREAD !!:D
foto bellissime, quella maglia e' meravigliosa e Noah davvero ottimo...poi ormai vedo che la squadra la hai finalmente in pugno...ottimo lavoro coach !!
Alp ho visto tutto il doppio video...sapevo gia' avendo visto tutti i tuoi precedenti video...quindi il commento sul tuo gioco e' superfluo, lo conosciamo ormai benissimo e devo dire che la particolare 2ripresa televisiva" in effetti ritengo possa agevolare sia il tipo di gioco offensivo ma soprattutto quello difensivo ed i RIMBALZI !! lo ho studiato per benino e devo dire che sembra "piu' facile" provare a difendere e andare a rimbalzo...
probabilmente per i tiri invece in campo aperto , in transizione o le bombe di cui "qualcuno" abusa la visuale ampia e laterale aiuta...
comunque il video e' solo troppo scuro , per il resto e' godibile...
chiaramente complimenti per l'ottima vittoria in gara 1...e l'assurda battgalia persa in gara 2, speriamo non lasci strascichi ...
Shattering in grandissimo spolvero con gli heat...davvero pazzesche quelle statisitiche ...complimenti...
http://img696.imageshack.us/img696/74/59265349.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/59265349.jpg/)
Ci mata il MAMBA nella trasferta losangelina ...ma non solo ,i lakers sembrano finalmente aver riacquistato la loro consapevolezza da campioni...
http://img190.imageshack.us/img190/3656/66147434.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/66147434.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/6358/93132744.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/93132744.jpg/)
http://img84.imageshack.us/img84/1816/48640065.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/48640065.jpg/)
Da notare i 15 rimbalzi di ODOM... e da sorvolare vi prego sui 30 tiri presi da Curry:D
SimoMj23
08-08-2011, 20:14
http://img696.imageshack.us/img696/74/59265349.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/59265349.jpg/)
Ci mata il MAMBA nella trasferta losangelina ...ma non solo ,i lakers sembrano finalmente aver riacquistato la loro consapevolezza da campioni...
http://img190.imageshack.us/img190/3656/66147434.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/66147434.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/6358/93132744.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/93132744.jpg/)
http://img84.imageshack.us/img84/1816/48640065.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/48640065.jpg/)
Da notare i 15 rimbalzi di ODOM... e da sorvolare vi prego sui 30 tiri presi da Curry:D
che peccato.... pero dai lo scarto finale non è troppo anzi da l'idea di una gara combattuta....
Complimenti a tutti per le proprie Asso , da domani sera torno a postare la mia Asso nel frattempo sono adato avanti e mi mancano una dozzina di partite per concludere la stagione.....
Si riparte contro Durant e soci nella prima gara di Gennaio gara davvero pazzesca....^^
Lup1N1993
08-08-2011, 23:31
Chiedo ad Albys in particolare perchè lui come me usa i Bulls, ma ogni consiglio sarà bene accetto: come posso migliorare a rimbalzo?
Faccio veramente schifo sotto le plance, nonostante Noah e Boozer ho la più bassa media di rimbalzi della lega, concedo rimbalzi offensivi a tutti in quantità mentre io ne prendo pochissimi.
Quali contromisure consigliate?
"OK, guys...I think that there's nothing to say about the match. All of you know how much important is it, all of you know that we have only a result possible....Tonight for us it's a must win. I think that everybody in here should be excited to play a game like this. So let's make this night unbelievable and unforgettable! Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
È una situazione nuova che non ho mai affrontato in questo 2k11: pari nella serie e con il fattore campo per la prima volta ribaltato. Iniziamo bene, subito Monroe (come al solito) ci prende per mano e scuote la retina più volte, ma stasera tutta la squadra gira bene e partecipa attivamente alla manovra offensiva. È Prince quello che, fra gli altri, spicca maggiormente tra i due lati del campo, giocando da vero capitano e gettando letteralmente il cuore oltre l'ostacolo. Scaviamo un solco, circa 10 punti di vantaggio di media che arrivano talvolta anche a 15, ed i Pacers sembrano alla nostra mercé. Niente di più sbagliato: i padroni di casa, aumentano l'intensità e riusciranno ad arrivare sino al -3 con cui si chiuderà il secondo quarto. Al rientro dalla pausa lunga, i Pacers riescono perfino a passare in vantaggio e ad allungare fino al +6. Qui si decide la gara: Indiana non ci "ammazza" spingendo ulteriormente sull'acceleratore e noi riusciamo prima a restare aggrappati alla gara e poi, grazie ad un T-Mac commovente, ci riportiamo in vantaggio. Il +3 con cui si chiude il terzo periodo è per noi un bel segnale, perché nel quarto periodo incredibilmente si sveglia Hamilton, fino ad ora spettatore non pagante con un misero 1 su 6 al tiro. Grazie a Rip riusciamo a mantenerci a distanza, poi il rientro di Monroe ci dà la spinta definitiva: il #10 ci riporta a debita distanza, poi al resto penserà la delusione dei Pacers per l'occasione sprecata.
Finisce 120-101 Pistons. MVP Greg Monroe: 36 punti, 7 rimbalzi e 5 rubate recita il suo tabellino; ma tutti giocano una grande gara. Per Indiana c'è solo un Tyler Hansbrough da 20+12, per il resto poco o niente. Serie sul 2-1 per i Pistons, ci riprendiamo il fattore campo; la prossima ancora alla Conseco Fieldhouse.
E' successo... prima o poi doveva accadere...
Un marziano è sceso sulla Terra.
BULLS - GRIZZLIES 119-112, SESTA VITTORIA DI FILA (ma che faticaccia, ero sotto di 7 all'inizio del quarto finale) 29p Deng, 21p Boozer.
"Ascoltate il vecchio Booz... credo di non aver mai visto nulla di simile... ci ha portati di peso alla vittoria. Okay, anch'io ho giocato un gran secondo tempo, e Luol, beh, Luol è semplicemente tutto quello che vogliamo in attacco. Ma quel ragazzo, oh men, quel ragazzo ora è veramente qualcosa di allucinante! "
http://img834.imageshack.us/img834/9707/ragazzicheroba.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/ragazzicheroba.jpg/)
In alcune partite è stato discusso, anche criticato per le sue percentuali molto basse. E' solo un terzo anno, ma le sue doti sono talmente abbacinanti che ci si aspetta sempre qualche sfracello, e i risultati scadenti del team non aiutavano a dimenticare che Rose di questi Bulls è il regista.
Persino fra i tifosi dei Bulls si mormorava "sì, bravo, spaventoso nell'attaccare il canestro, molti replay sono suoi, qualche progresso l'ha fatto anche da tre, sa passare e segnare alla grande, ma alla fin fine i suoi 26 di media li fa con troppi tiri, uno come lui non può avere meno del 42% in stagione, dai!"
Però oggi non ce n'è stato per nessuno. :O
http://img684.imageshack.us/img684/1552/rosasurosa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/rosasurosa.jpg/)
21/35 al tiro, 1/6 da tre, 12/13 ai liberi
Chiedo ad Albys in particolare perchè lui come me usa i Bulls, ma ogni consiglio sarà bene accetto: come posso migliorare a rimbalzo?
Faccio veramente schifo sotto le plance, nonostante Noah e Boozer ho la più bassa media di rimbalzi della lega, concedo rimbalzi offensivi a tutti in quantità mentre io ne prendo pochissimi.
Quali contromisure consigliate?
Era un problema che avevo anch'io sino a un mese fa... dopo una buonissima partenza (Noah a novembre giocava alla grande con le carambole) sia lui che gli altri lunghi (eccetto Boozer) non prendevano che le briciole.
Ho allenato un po' il fondamentale ma soprattutto uso molto di più il tagliafuori (grilletto sinistro) quando tirano gli avversari.
E nei momenti topici, quando devo ridurre al massimo il rischio dell'off. rebound avversario, porto a 0 il coach profile del contropiede.
Per i rimbalzi offensivi, invece, alza il coach profile quasi al massimo, e alza lo sliders RO user a 75 o anche a 80, perché in effetti il gioco è bastardo con questo particolare.
;)
@Bisy: non sono clamorosi i 30 tiri di Curry, ma i suoi 23 da tre! Tra l'altro ne ha presi 23 su 38 di squadra...:mc:
Purtroppo il video lo faccio da una fotocamera non molto moderna, quindi la qualità è quella che è; per la luminosità vedrò di trovare una fonte di luce che possa illuminare meglio lo schermo...
@Lup: quello dei rimbalzi è un problema che abbiamo un po' tutti. È l'engine del gioco che proprio rende l'utente un po' svantaggiato nei rimbalzi. Il mio consiglio è, anziché prendere il giocatore "designato" per prendere il rimbalzo, di comandare il giocatore che fa taglia-fuori e far prendere il rimbalzo alla CPU. Ma comunque, in generale nelle gare giocate ci sono pochi rimbalzi.
@Albys: grande striscia...ricordati che hai uno squadrone, se sei entrato nei loro meccanismi le soddisfazioni te le toglierai :tie:
@Shattering: per me, se riesci a prendere Gordon dando via Blatche, ed un lungo di valore tramite la cessione di Young sei a cavallo. Monroe non posso che consigliartelo, ma credo che i Pistons se lo facciano "pagare". Inoltre, se Lewis è in scadenza, tienilo perché il suo contrattone ti permette di sognare in estate!
O mamma mia che ROSE !!!
Mi hai ricordato vecchi tempi...
http://img695.imageshack.us/img695/6679/stoud.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/stoud.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=m-e7Ud_3cGw
STAT Amare' Stoudemire the third best performance of all time
Lup1N1993
09-08-2011, 00:32
@Bisy: :eek:
Grazie a entrambi per i consigli, vedrò di aumentare un pizzico il relativo slider e di impegnarmi di più col tagliafuori, ma purtroppo nell'ultima gara (persa) contro Detroit si è fatto male Boozer perciò sono in stato di emergenza anche sotto canestro :asd:
Non so più che fare, il mio preparatore è una sega e per almeno due anni non avrò i soldi per cambiarlo :muro:
Un'altra domanda visto che nel RR non ho trovato nulla a riguardo.
Usando la percentuale reale per i tiri liberi che difficoltà devo mettere?
Mi ricordo che nel 2k10 era 75, ma qui con 75 faccio percentuali sul 50%.
@Bisy: :eek:
Grazie a entrambi per i consigli, vedrò di aumentare un pizzico il relativo slider e di impegnarmi di più col tagliafuori, ma purtroppo nell'ultima gara (persa) contro Detroit si è fatto male Boozer perciò sono in stato di emergenza anche sotto canestro :asd:
Non so più che fare, il mio preparatore è una sega e per almeno due anni non avrò i soldi per cambiarlo :muro:
Un'altra domanda visto che nel RR non ho trovato nulla a riguardo.
Usando la percentuale reale per i tiri liberi che difficoltà devo mettere?
Mi ricordo che nel 2k10 era 75, ma qui con 75 faccio percentuali sul 50%.
Metti 60.
Lup1N1993
09-08-2011, 02:32
"With the 37th pick overall the Milwaukee Bucks select Marcus Brown from Duke".
Milwaukee.
Dicono che d'inverno faccia un freddo cane laggiù.
Però producono birra in quantità industriali.
E la fama di "città dei festival" avrà un fondamento.
Oltretutto la squadra non sembra male.
Sarebbe potuta andarmi peggio, anche se lo stipendio non è granchè.
"Ti abbiamo inserito nella squadra della summer league, dovrai dimostrarci di poter competere a livello NBA, oppure saremo costretti a mandarti in D-League."
"Fantastico."
"Brown riceve palla... fronteggia il difensore... si lascia cadere indietro... che canestro di Brown! Pazzesco!"
"Il contropiede innescato da una rubata di Jennings si conclude con la fragorosa schiacciata di Brown!"
"Sanders porta il blocco... Brown lo sfrutta... si alza per il tiro... all'ultimo momento cambia idea e passa il pallone a Sanders per la fantastica schiacciata bimane che taglia in due la difesa!"
"Brown anticipa il passaggio e si lancia in contropiede... si esibisce in un ottimo Hop Step ma viene schiantato a terra da Griffin, fallo!"
"I Bucks vincono la gara, miglior realizzatore Brandon Jennings con 23 punti, si mette in mostra il rookie Marcus Brown con 12 punti e 5 assist"
La summer league andò all'incirca così, tutte le partite uguali una all'altra con la dirigenza sempre più contenta del rookie pescato al secondo giro.
Alla fine del torneo Brown aveva ufficialmente passato la selezione ed era un giocatore NBA.
Il viaggio ha inizio.
Era un problema che avevo anch'io sino a un mese fa... dopo una buonissima partenza (Noah a novembre giocava alla grande con le carambole) sia lui che gli altri lunghi (eccetto Boozer) non prendevano che le briciole.
Ho allenato un po' il fondamentale ma soprattutto uso molto di più il tagliafuori (grilletto sinistro) quando tirano gli avversari.
E nei momenti topici, quando devo ridurre al massimo il rischio dell'off. rebound avversario, porto a 0 il coach profile del contropiede.
Per i rimbalzi offensivi, invece, alza il coach profile quasi al massimo, e alza lo sliders RO user a 75 o anche a 80, perché in effetti il gioco è bastardo con questo particolare.
;)
io l'ho alzato oltre il 90,ora non ricordo quanto,e ho abbassato di 1 punto il rimbalzo difensivo dello user e della cpu.
finalmente si vedono partite con un buon numero di rimbalzi in attacco...
io l'ho alzato oltre il 90,ora non ricordo quanto,e ho abbassato di 1 punto il rimbalzo difensivo dello user e della cpu.
finalmente si vedono partite con un buon numero di rimbalzi in attacco...
Sì, si può alzare a dismisura senza problemi perchè comunque la differenza è poca rispetto ad altri sliders che anche di 1-2 punti cambiano drasticamente le cose.
Il rimbalzo offensivo è un problemino del gioco, quindi sliders pompato senza problemi se non si riesce MAI a superare i 10 Rimbalzi offensivi di squadra.
Io peraltro con lo sliders a 80, ieri contro i Boston ne ho presi 12 offensivi.
Nella Nba vera ci sono gare con anche 20 rimbalzi offensivi (soprattutto quando si gioca contro quei cazzoni di NY :p ), ma questo dipende dalle scandalose difese della regular che io nel gioco ho abolito perché ritengo che giocare contro nessuno non sia per nulla divertente.
Per cui anche le difese lasche come quelle di NY nel gioco patchato col Realistic Roster e relativi sliders sono decisamente meno forti delle altre ma non sono dei colabrodo come quelle reali. Ergo, anche prendere un Rimbalzo Offensivo è più difficile rispetto alla realtà. :)
Lele, il blog di calcio non lo aggiorni più?
le statistiche della mia Regular per quanto riguarda i rimbalzi offensivi sono quantomeno particolari...
Dalla prima all'ultima una differenza bassissima
Si passa dagli 11.8 dei Bucks, pacers ed altre 2 che sarebbero i PRIMI in questa classifica fino ad arrivare ai 10 .0 a partita degli ultimi che chiaramente siamo noi dei Suns.;)
tutto sommato attendibili o no??
Ragazzi perdonate l'immodestia ma VIDEO da non perdere ;)
Arrivano i Big Three a Phoenix , PRIMI ad EST in lotta con Atlanta e Chicago.
Noi stiamo ancora cercando un'identita'....
Partita bellissima !!
http://img36.imageshack.us/img36/5412/amiami.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/amiami.jpg/)http://img694.imageshack.us/img694/5413/bigthree.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/bigthree.jpg/)
SUNS VS HEAT
http://www.youtube.com/watch?v=ymvMvzdhFSM
SHATTERING
09-08-2011, 13:14
SUNS VS HEAT
http://www.youtube.com/watch?v=ymvMvzdhFSM
Gran canzone :O
Però devi fare attenzione a sovrappore musica e telecronisti... i suoni ambientali e del campo ci stan bene, ma la voce dei telecronisti rovina la visione del filmato ;)
(secondo me)
Marione Chalmers ha fatto un'ottima partita!!
Lup1N1993
09-08-2011, 13:50
Bel video Bisy!
Oltretutto a me, al contrario di Shattering, non dispiaciono le voci dei telecronsiti purchè si sentano solo saltuariamente.
Complimenti anche a GM Nash per il lavoro fatto, questi Suns sono veramente una bella squadra.
talladega
09-08-2011, 20:34
Bellisssima partita Bisy!!!!!!!
e gran bel video complimenti!!!!
Continuano a crescere questi Suns.....certo che i tuoi 30 tiri da 3 non te li fai mai mancare ;)
SimoMj23
09-08-2011, 21:21
http://img823.imageshack.us/img823/3686/nba2k112011071422084817.png http://img851.imageshack.us/img851/5598/nba2k112011071422101953.png http://img854.imageshack.us/img854/8850/nba2k112011071422100026.png
http://img98.imageshack.us/img98/4282/immaginesln.png
Recap :
Si riparteeeeeeeeeeeeeee
Anno nuovo e subito gli Heat affrontano una partita casalinga molto insidiosa, infatti gli Heat attendono Oklahoma di uno scatenato Durant…
L’inizio è molto promettente con i due team che si equivalgono con Durant pericolo numero uno che nei primi 3 tentativi viene sempre stoppato da un ottimo James che non riesce però ad essere incisivo in attacco e con lui fatica anche Wade con un misero 2-7 e allora è Bosh a dare la carica ai suoi , ma un ottimo Harden e poi grazie a Durant i Thunder riescono a scappare toccando il +6 alla fine dei primi 12 minuti , con gli Heat che faticano a tenere la fisicità dei Thunder.
SimoMj23 da la carica ai suoi che riescono a mettere alle corde gli ospiti , la difesa di Miami costringe a tanta forzature e il solo Durant nonostante alcune forzature tiene i suoi in avanti ma i Big 3 con 28 punti riescono a portare Miami a -2 ma ancora Harden riporta i suoi a +4.
Un primo tempo molto equilibrato con Oklahoma che riesce a fare la differenze grazie hai tiri liberi 11/13 contro 6/6 di Miami.
Stat Half Time (http://img714.imageshack.us/img714/2651/immagine5d.png)
All’uscita dagli spogliatoi ci si attende una partenza di Miami a mille per recuperare i 4 punti si svantaggio e Bosh con 2 jumper da il pareggio agli Heat ma da li si accende Durant con 27 dei 37 totali di Oklahoma nel terzo quarto e ogni tentativo di difesa degli Heat è inutile , con la stella ospite che rende ridicola la difesa di James , con l'aggiunta che i Thunder fanno 10/10 ai liberi contro lo 0/1 di Miami e cosi gli ospiti volano a +16 con Wade e James impotenti , altro dato molto preoccupante che è lo specchio dell terzo quarto Oklahoma 12 rimbalzi e Miami solo 1 e 7 falli di squadra.
L’ultimo quarto è solo per le statistiche Miami si ferma alla prima frazione di gara decisamente un brutto inizio di anno per uno dei favoriti per l’anello , i giornali punzecchiano SimoMj23 dicendo che troppi tortellini a natale hanno annebbiato la vista di Miami….
Team Stat Comparison (http://img204.imageshack.us/img204/8945/immagine4lm.png)
Box Score
http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/miami.png (http://img96.imageshack.us/img96/1550/immagine1ks.png) Vs http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/oklahomacity-1.png (http://img683.imageshack.us/img683/4286/immagine1bp.png)
Next Match 5 Gennaio 2011 7:30 pm Vs http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/newyork.png
http://img849.imageshack.us/img849/9327/immagine3hk.png
"They need a win. They'll give everything tonight for the win, but for them the ball will be really heavy. We have a great chance, we could play knowing that for them is a game without tomorrow. Winning tonight would mean that the series is in our hands, losing tonight would mean that there will be a best of 3 series...It's all up to you. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
L'inizio di gara 4 assomiglia sinistramente "alla sagra dell'errore indiscriminato", tanti sono gli strafalcioni prodotti da entrambe le squadre. Noi siamo clamorosamente molli e giochiamo male; i Pacers invece sono fin troppo reattivi e sotto pressione, tanto che sbagliano anche le cose elementari. Dopo una prima fase di studio, i Pacers provano ad allungare, ma devono fare i conti con un Ben Gordon stellare: il nostro "play" chiuderà il primo quarto segnando incredibilmente 24 punti su 26 di squadra, portandoci al termine della prima frazione sul +6. I Pacers però non ci stanno e reagiscono veementemente; tuttavia, nonostante riescano a riottenere il vantaggio, non riescono mai a scappare e a creare il solco. Molti tiri che nelle scorse gare gli entravano, stasera sono tutti respinti dal ferro; dunque il +4 di fine secondo quarto non ci preoccupa più di tanto, specialmente perché di solito nel terzo quarto cambiamo marcia. Di solito, perché questa è la partita delle eccezioni che confermano le regole: passiamo avanti ad inizio terzo quarto, ma anche noi non riusciamo ad andare via. Ed allora la partita scorre via, vittima di un equilibrio precario che si protrae per tutto il terzo quarto e per buona parte dell'ultimo periodo. A 2 minuti dal termine però, prendiamo il largo: Monroe ne fa 5 in fila, poi T-Mac ci permette di agguantare il +7 che ci metterà a distanza di sicurezza. La tripla di Rush prima e quella di Granger poi rimetteranno tutto in discussione, +3 con 30 secondi da giocare e palla in mano per noi. Decidiamo di giocare ai 24, Gordon attira su di sé il raddoppio e poi scarica a Prince, che da solo mette il piazzato dalla media che significa solo una cosa: W.
Finisce 96-92 Pistons. MVP Ben Gordon, 38 punti e 8 assist per lui. Bellissima doppia doppia, maturata nel finale, per Prince (12+12); Granger è stoico e ne mette 34 con 11 rimbalzi, ma i suoi sforzi sono praticamente vani e i Pacers sono con un piede nella fossa. Serie sul 3-1 per noi.
grazie ragazzi , il prossimo in casa Bulls vi piacera' ancora di piu' ...prometto ;)
@ Simo come al solito molto originali ed eleganti i tuoi recap !!;)
@Alp che partita !!! Straziante !! complimenti !!
SHATTERING
10-08-2011, 18:45
OK! :cool:
E' stato deciso il nuovo "rinforzo"; scambio complicato che ha coinvolto diverse squadre... Ma il giocatore che va a sostituire Lewis è un player d'esperienza e con un anello (aimè) importante vinto :O
(è di questo che abbiamo bisogno)
stasera vi racconterò tutto, con il report della 3a partita col nuovo aquisto ;)
...e siamo all'ultima partita di febbraio :)
SimoMj23
10-08-2011, 21:43
http://img534.imageshack.us/img534/2923/nba2k112011071620434401.png http://img64.imageshack.us/img64/3/nba2k112011071620453943.png http://img706.imageshack.us/img706/4217/nba2k112011071620444906.png
http://img844.imageshack.us/img844/2137/immaginetx.png
Recap :
Dopo la umiliante sconfitta Miami aspetta New York per lasciarsi alle spalle la pessima figura.
Pronti via è Lebron show con il prescelto che quando vede New York si accende , ma un ottimo primo quarto di un redivivo Billups fa si che Miami non riesca a scappare , anche perché Bosh non riesce a incidere con 0/4 , ma riesce a tenere a bada Stoudemire che non ne azzecca una cosi Miami chiude facilmente a +4 un bel primo quarto.
Nel secondo quarto è Carmelo Anthony contro Miami con la panchina dei padroni di casa che da un ottimo contributo e grazie alle triple di Chalmers e Wade , Miami vola a +16 con Antony che non ci sta e con una tripla riporta i suoi allo scadere a -13.
Un bel primo tempo con New York che è disastrosa in cabina di regia con 14 palle perse , anche se Miami non ne approfitta con son 2 punti in contropiede , ma sono i punti sul secondo tentativo che fanno la differenza 12-2 per Miami.
Stat Half Time (http://img546.imageshack.us/img546/5248/immagine5y.png)
Dopo l’intervallo è Bosh che prende il pallino del gioco con gli Heat che lo servono con consistenza e lui risponde sempre presente con un terzo quarto davvero da protagonista , dalla sponda New York è sempre Carmelo Anthony a fare male alla difesa degli Heat e finalmente Stoudemire riesce a trovare la via del canestro , con il primo punto a 2 minuti dalle fine del quarto decisamente una prestazione opaca.
Con Miami che è avanti di 17 punti l’ultimo quarto è solo di pura formalità con Miami che tiene a bada Anthony e soci , con Billups che cerca di dare la carica ai suoi ma Antony è meno incisivo e Stoudemire non è proprio in serata , gli Heat trovano grazie hai Big 3 una vittoria che da morale e togli le nubi della pessima figura contro Oklahoma.
Team Stat Comparison (http://img135.imageshack.us/img135/6950/immagine4f.png)
Box Score
http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/miami.png (http://img89.imageshack.us/img89/2443/immagine1yl.png) Vs http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/newyork.png (http://img703.imageshack.us/img703/9778/immagine1bs.png)
Next Match 7 Gennaio 2011 7:00 pm Vs @ http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/portland.png
http://img580.imageshack.us/img580/8985/immagine3su.png
Simo davvero eccellente questo tuo modo di "recappare" ... mi piace moltissimo ed e' anche molto dettagliato...complimenti , anche per la vittoria...azz stat 6 punti?? Era infortunato??
Dopo la grandissima vittoria su Miami otteniamo altre 4 W ed una sola sconfitta e ci presentiamo allo United Center col petto gonfio, la mente leggera ed addirittura con una sola sconfitta in meno dei Bulls !!
Per la colonna musicale dopo Barry White ci sono Sting ed i Police…
Buona Visione !!!
http://img829.imageshack.us/img829/889/mjebarkley.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/mjebarkley.jpg/)
SUNS – BULLS
http://www.youtube.com/watch?v=8yV5Na_uLsc
talladega
10-08-2011, 23:57
ancora una grandissima prestazione coach Bisy!!!!!
Da segnalare uno stupendo alley-oop assist di Curry mi è sfuggito in favore di chi....e poi l'azione che ha girato l'inerzia della partita secondo me vale a dire la stoppata di Gortat a Rose!
Bravo davvero e quando da tre tiri così non ce n'è.....
Dopo la grandissima vittoria su Miami otteniamo altre 4 W ed una sola sconfitta e ci presentiamo allo United Center col petto gonfio, la mente leggera ed addirittura con una sola sconfitta in meno dei Bulls !!
Per la colonna musicale dopo Barry White ci sono Sting ed i Police…
Buona Visione !!!
http://img829.imageshack.us/img829/889/mjebarkley.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/mjebarkley.jpg/)
SUNS – BULLS
http://www.youtube.com/watch?v=8yV5Na_uLsc
Vittoria di prestigio. Peccato per l'infortunio a Randolph, ma non tutti i mali vengono per nuocere...Può darsi che troverai in panca un elemento capace di esplodere, se incoraggiato dalla giusta fiducia!
Piccola nota tattica: sarà un caso, ma se giochi un basket più ragionato e meno garibaldino la W tendenzialmente la porti a casa. Soprattutto, Curry ha preso solo 19 tiri, di cui la metà da 3 e la sua prestazione è stata comunque strepitosa.
SimoMj23
11-08-2011, 12:18
Simo davvero eccellente questo tuo modo di "recappare" ... mi piace moltissimo ed e' anche molto dettagliato...complimenti , anche per la vittoria...azz stat 6 punti?? Era infortunato??
no assolutamente era a pieno regime sinceramente mi ha sorpeso che non ha inciso come mi sarei aspettato dopo un primo quarto da 0/3 nel secondo ha avuto problemi di falli ma nel secondo tempo ha fatto cmq solo 6 punti un po pochini..... ha fatto una grande partita però Billups forse è anche quello che alcuni possessi li ha gestiti Billups portandoli a termine con punti..... vedremo se al Garden sarà sempre " morbido "...... Davvero ottima la tua Asso con i Phoenix davvero entusiasmante.... ^^
SHATTERING
11-08-2011, 12:41
ECCOLO!!! :D
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/T22.jpg
è arrivato IL CAPO, da Kentucky il giovane TAY!
(era stazionato a Boston, scambio che ha coinvolto anche Cleveland, a cui è andato Lewis e da me Jamison mandato ai Nets per Farmar)
Con lui si cerca di cambiare gioco offensivo, stiamo cercando di dimezzare i tiri da 3 punti, più tiri dalla media e meno schiacciate (mi viene istintivo premere sempre il tasto della corsa, ma voglio rimediare a questa cosa, perchè 2-3 schiacciate a partita rendono più spettacolari le stesse ;) )
quintetto base dopo la trade-deadline:
WALL-CRAWFORD-PRINCE-SMITH-McGEE
due sesti uomini come YOUNG e BLATCHE
con Booker, Singleton e Farmar (nuovo aquisto assieme a Casspi, ma lui per ora mandato in D-League visto che stò sviluppando il giovane Singleton, ed a fine stagione si deciderà riguardo a Casspi e Farmar)
MERCATO:
-Sonny WEEMS firma per i THUNDER
-scambio ILYASOVA-SPLITTER (gli Spurs ingaggiano anche Gaines e son sempre più giovani, ricordo che Tim Duncan ha detto che sarà free-agent a fine stagione)
-la rivoluzione Jazz continua: MILLSAP per A.RANDOLPH & L.HAYWARD dai T-Wolves
-Patrick PATTERSON (forse mio obiettivo estivo l'ex Wildcats) a Toronto per la 1a scelta e James JOHNSON
-scambio Hawks-Kings: HINRICH & BATTIER per TELFAIR & GARCIA
-Firme: Jeff FOSTER (LAL), REDD (MIN), MOHAMMED (DAL)
-Tra i Free-Agents prestigiosi segnalo: BAREA & McROBERTS
RECORD 26-14, quarti ad est, comincia Marzo 2012! :)
no assolutamente era a pieno regime sinceramente mi ha sorpeso che non ha inciso come mi sarei aspettato dopo un primo quarto da 0/3 nel secondo ha avuto problemi di falli ma nel secondo tempo ha fatto cmq solo 6 punti un po pochini..... ha fatto una grande partita però Billups forse è anche quello che alcuni possessi li ha gestiti Billups portandoli a termine con punti..... vedremo se al Garden sarà sempre " morbido "...... Davvero ottima la tua Asso con i Phoenix davvero entusiasmante.... ^^
è uno dei problemi,forse l'unico,delle tendenze del lavoro di albys.
gente come stat,bosh,boozer spesso,ma anche altri, prendono molti meno tiri della realtà.e non lo dico basandomi su un match,ma su svariati.
io cmq mi sono modificato da solo un po' di tendenze,dopo aver visto determinate squadre e giocatori del gioco,per avere un gioco un po' più equilbrato e quindi di conseguenza una cpu più competitiva e varia,e le differenze si notano parecchio.
Dopo la strepitosa vittoria sui BULLS campioni in carica, fra l’altro proprio l’ultimo match prima della pausa per l’All-Stars , riprendiamo la retta via conquistando 2 facili vittorie su toronto e Utah, poi nei susseguenti 5 match incappiamo in 3 sconfitte a fronte di 2 sole vittorie ed attendiamo in citta’ l’arrivo dei LAKERS, Losangelini che hanno attualmente Record 26-15 , noi siamo 27-17 con questa equilibratissima classifica…In pratica in 3-4 W ci sono 10 squadre, PAZZESCO !!
http://img707.imageshack.us/img707/253/classificaprimadila.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/clas
sificaprimadila.jpg/)
Un Match da far tremare i polsi, Phoenix intera ribolle d’entusiasmo e Z-Bo ripresosi dall’infortunio e’ nuovamente a disposizione…
A breve su questi schermi …
"We are just one win away from the semifinals. But this single win is still far 48 minutes, or maybe more. Because tonight we have everything to lose, insted their are free. If we win this game, we feed our dream; we lose and we feed their dream. But I don't want to feed someone else's dream, and I hope none of you wants to feed their dream. Remember, just one win...Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Partiamo maluccio, molli e poco reattivi, atteggiandoci come se ci aspettassimo dei Pacers arrendevoli. Gli ospiti invece hanno tutto l'interesse di mantenere viva la serie e, avendo già vinto qua al Palace, giocano la gara a mente libera ma con determinazione e attenzione. Noi rimaniamo in partita grazie soprattutto a Monroe, vero mattatore del nostro inizio gara, ed alla nostra panchina, che porta la solita dose di energia ed intensità. La gara si mantiene sui binari dell'equilibrio: i Pacers guidano ma non scappano, noi rimaniamo agganciati ma non riusciamo mai a prenderli. Proprio sul finire di secondo quarto però, gli ospiti scappano ed arrivano al +10, anche a causa dell'infortunio a Gordon che ci spiazza un po'. È un fuoco di paglia, perché al rientro dalla pausa piazziamo il 15-0 di parziale che ci rimette in partita. La sfida si accende, con i Pacers che si innervosiscono e noi che giochiamo più con la testa che con le gambe. Si arriva all'ultimo quarto in sostanziale equilibrio, equilibrio che si mantiene fino al finale di quarto. Sono i momenti decisivi, Monroe ci permette di ottenere un vantaggio di cinque punti; Indiana con Dunleavy e Granger proverà a rientrare ma noi, grazie alla nostra glaciale freddezza dalla linea dei liberi, riusciremo a portare a casa match e serie.
Finisce 94-99 Pistons. MVP Greg Monroe: 36 punti+7 rimbalzi la sua gara. I Pistons vincono la serie 4-1.
Piccola notizia di mercato: visto l'infortunio occorso a Gordon, che lo terrà fuori 3 settimane, ingaggiamo dagli Iowa Energy (D-League) il play, personalissima vecchia conoscenza, Patrick Beverley, che indosserà la maglia #3.
Questo il tabellone dei playoff: http://img215.imageshack.us/img215/7213/img20110812003626.jpg
grande lavoro Alp...che disgrazia l'infortunio a Gordon, davvero un delitto non poterlo schierare contro gli Heat !!! non e' giusto !! Go pistons !!
grande lavoro Alp...che disgrazia l'infortunio a Gordon, davvero un delitto non poterlo schierare contro gli Heat !!! non e' giusto !! Go pistons !!
Beh, gli infortuni a Dunleavy, Posey e Granger ci hanno favorito e non di poco, tuttavia la serie, nonostante sia finita 4-1, è stata comunque molto equilibrata con una media nello scarto di circa 4 punti (gara 3 è stata l'eccezione che conferma la regola). Insomma, contro gli Heat non solo partiamo da sfavoriti, ma anche portarne a casa una sarà un'impresa. L'assenza di Gordon poi è realmente sanguinosa. È un mangiapalloni e in difesa fa acqua, ma è pericolosissimo in attacco e se si accende può segnare 20 punti in 5 minuti. Come però dicevo a te, non tutti i mali vengono per nuocere: Ellington ora diventa titolare, vedremo se ha la stoffa per competere ad alti livelli.
Beh, gli infortuni a Dunleavy, Posey e Granger ci hanno favorito e non di poco, tuttavia la serie, nonostante sia finita 4-1, è stata comunque molto equilibrata con una media nello scarto di circa 4 punti (gara 3 è stata l'eccezione che conferma la regola). Insomma, contro gli Heat non solo partiamo da sfavoriti, ma anche portarne a casa una sarà un'impresa. L'assenza di Gordon poi è realmente sanguinosa. È un mangiapalloni e in difesa fa acqua, ma è pericolosissimo in attacco e se si accende può segnare 20 punti in 5 minuti. Come però dicevo a te, non tutti i mali vengono per nuocere: Ellington ora diventa titolare, vedremo se ha la stoffa per competere ad alti livelli.
Si vero gli infortuni sono abbastanza "compensanti" (tranne nel caso di Lup1n :D ) pero' avresti comunque potuto eliminare indiana egualmente, peccato solo perderlo appunto in una SERIE praticamente segnata, anche se con te gli HEAT hanno davvero poco da stare allegri....la tradizione contera' pure qualcosa ;) peccato perdere un "realizzatore" di quel livello...proprio contro questa corrazzata...ma sempre Go pistons !!
Con un Monroe solo vicino a quello che staimo vedendo crescere sono convinto li farai "buttare sangue"
Dopo la strepitosa vittoria sui BULLS campioni in carica, fra l’altro proprio l’ultimo match prima della pausa per l’All-Stars , riprendiamo la retta via conquistando 2 facili vittorie su toronto e Utah, poi nei susseguenti 5 match incappiamo in 3 sconfitte a fronte di 2 sole vittorie ed attendiamo in citta’ l’arrivo dei LAKERS, Losangelini che hanno attualmente Record 26-15 , noi siamo 27-17 con questa equilibratissima classifica…In pratica in 3-4 W ci sono 10 squadre, PAZZESCO !!
http://img707.imageshack.us/img707/253/classificaprimadila.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/clas
sificaprimadila.jpg/)
Un Match da far tremare i polsi, Phoenix intera ribolle d’entusiasmo e Z-Bo ripresosi dall’infortunio e’ nuovamente a disposizione…
A breve su questi schermi …
E' arrivata...grandissimo spettacolo, grandissimo match e mai avremmo pensato di affrontare una partita cosi' importante in questo momento...
http://img197.imageshack.us/img197/5107/lakersvssuns.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/lakersvssuns.jpg/)
LAKERS VS SUNS
http://www.youtube.com/watch?v=oDYdbe-HJbk
SimoMj23
12-08-2011, 12:07
E' arrivata...grandissimo spettacolo, grandissimo match e mai avremmo pensato di affrontare una partita cosi' importante in questo momento...
http://img197.imageshack.us/img197/5107/lakersvssuns.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/lakersvssuns.jpg/)
LAKERS VS SUNS
http://www.youtube.com/watch?v=oDYdbe-HJbk
Che gara!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ormai sei davvero un grandeeeeeeeeee ^^
"They are probably the best team in the east. Surely they have the best record. But tonight it's not important. Because at the tip-off, the result is 0-0. Possibly, they are going to win the series, probably in the next weeks they are going to play for the ring in the Finals. But tonight, they have to understand that to win this series, they need to have the courage to stand in front of us. And to stand in front of us, they have to be ready to give everything they got, because that's what we'll do tonight. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Partiamo discretamente bene, riuscendo a servire costantemente la palla in post basso e mantenendo i ritmi bassi. Hamilton e Prince ci guidano, ma tutta la squadra è ben concentrata. Per gli Heat, James e Wade si alternano alla guida della squadra, con Chalmers che fa spesso da "copilota" mentre Bosh latita clamorosamente. La partita è molto bella, giocata con intensità e sempre sul filo dell'equilibrio da parte di entrambe le squadre. Nessuno riesce a prendere il sopravvento, "ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria": non è solo il terzo principio della dinamica, ma è proprio l'andazzo della partita. All'intervallo si arriva sul 43-44 Miami ed al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia. James e Prince ingaggiano un duello stellare e bellissimo; Monroe crea grattacapi incredibili alla difesa dei padroni di casa e Wade fa altrettanto contro la nostra difesa. Insomma, non sembra esserci via d'uscita. Poi nel quarto periodo:
http://www.youtube.com/watch?v=B2AIB_hWdfs
http://www.youtube.com/watch?v=praobHBC4qM
Mi scuso ancora per la luminosità, ma non sono riuscito ad ottenere l'effetto sperato. Spero alla prossima di riuscire a migliorare...
E' arrivata...grandissimo spettacolo, grandissimo match e mai avremmo pensato di affrontare una partita cosi' importante in questo momento...
http://img197.imageshack.us/img197/5107/lakersvssuns.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/lakersvssuns.jpg/)
LAKERS VS SUNS
http://www.youtube.com/watch?v=oDYdbe-HJbk
Grandissimo Bisy. Immenso Curry, anche se 18 tiri da 3 con lui sono troppi...(ti bacchetterò sempre, fattene una ragione, ma è per il tuo bene). Un po' di attenzione in più sui tagli back-door non farebbe male, Kobe e Lamar hanno esagerato con gli alley...
SimoMj23
12-08-2011, 12:54
"They are probably the best team in the east. Surely they have the best record. But tonight it's not important. Because at the tip-off, the result is 0-0. Possibly, they are going to win the series, probably in the next weeks they are going to play for the ring in the Finals. But tonight, they have to understand that to win this series, they need to have the courage to stand in front of us. And to stand in front of us, they have to be ready to give everything they got, because that's what we'll do tonight. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Partiamo discretamente bene, riuscendo a servire costantemente la palla in post basso e mantenendo i ritmi bassi. Hamilton e Prince ci guidano, ma tutta la squadra è ben concentrata. Per gli Heat, James e Wade si alternano alla guida della squadra, con Chalmers che fa spesso da "copilota" mentre Bosh latita clamorosamente. La partita è molto bella, giocata con intensità e sempre sul filo dell'equilibrio da parte di entrambe le squadre. Nessuno riesce a prendere il sopravvento, "ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria": non è solo il terzo principio della dinamica, ma è proprio l'andazzo della partita. All'intervallo si arriva sul 43-44 Miami ed al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia. James e Prince ingaggiano un duello stellare e bellissimo; Monroe crea grattacapi incredibili alla difesa dei padroni di casa e Wade fa altrettanto contro la nostra difesa. Insomma, non sembra esserci via d'uscita. Poi nel quarto periodo:
http://www.youtube.com/watch?v=B2AIB_hWdfs
http://www.youtube.com/watch?v=praobHBC4qM
mamma che partita davvero molto combattuta certo che questi Heat approfittano di ogni minimo errore.... cmq gran bel 4 quarto.....
La Dea Bendata deve avere qualcosa in sospeso con me... forse con la mia linguaccia devo averle detto in passato che in fondo è una gobba.
Sta di fatto che c'è del rancore, e non perde occasione per dimostrarmelo.
Siamo quarti a Est, dietro i paurosi Heat che dominano la Lega con l'81% di W, e Boston e Orlando. Dietro a noi, a fil di culo (in 1-3 W ci sono 5 squadre), ci sono i sorprendenti ragazzi di Washington, poi NY, Nets, Sixers e Hawks.
Il nostro finale di stagione è ottimo, ma sono sempre a un passo del 50% stagionale, visto l'andazzo quasi disastroso di 2/3 di stagione.
E un motivo è anche questa sfiga colossale che ci attanaglia nei momenti decisivi.
A Charlotte ci imbattiamo nei migliori Bobcats della season, Steph Jackson insegna basket (e ci sta anche, secondo me è giocatore importante, forte e completo. Per lui 26p + 11a), ma tutto il team fa mirabilie e con 28 deliranti punti nell'ultimo quarto ci frega sul filo di lana. 108-105 dopo un canestro di Tyrus Thomas a 3 dalla fine.
Abbiamo la palla del pari ma nessun tiime-out da chiamare, rimessa dal fondo e palla a Rose (dopo i 56 punti autore di un'altra gara galattica, 38p + 11a) che corre e tenta la preghiera che va clamorosamente a segno!
Ma 1 millesimo di secondo dopo lo scadere, evidentemente.
:muro: :muro: :muro: :muro:
E' già la seconda gara che perdo così.
Ci vendichiamo subito strapazzandoli in casa 2 giorni dopo, poi si va a Orlando, per difendere il quarto posto e testare se siamo pronti per i playoffs contro una grande.
Sì, lo siamo.
Dopo un primo quarto eccezionale dei Magic (dove imperversa anche DH12), nel secondo e nel terzo quarto una nostra difesa eccezionale (dove spicca Noah ma anche Rose e Brewer) lascia soli 36 punti ai magic (!) e così a inizio quarto quarto siamo sopra di 15.
Finita?
No, ovviamente.
Dal 40° minuto alla fine ai Magic entra quasi tutto, ci riacchiappano, risaliamo a +4 ma una tripla di Arenas li riporta sotto a -1 a meno di 1 minuto dalla fine.
Sbaglia Deng in acrobazia, Arenas tiene palla usando quasi tutti i 24 secondi e poi imbecca Ryan Anderson (oggi molto più preciso di Bass) sulla media a 5-6 secondi dalla fine; ma l'ala è marcata bene e sbaglia.
Rimbalzo di Taj Gibson a 3 secondi dalla fine, palla a Brewer che cerca di sgusciar via ma non riesce a evitare il fallo tattico.
Sbaglia il primo.
Segna il secondo.
+2.
Manca 1 secondo e mezzo, palla ai Magic che chiedono il time-out.
Dico al mio vice manager (mio figlio :D ) : "Vedrai adesso, eh..."
"E' impossibile che segnino in così poco...", ribatte.
Presso tutti sulla rimessa, Jason Richardson riesce comunque a prenderla, è 2/8 da tre in serata, si alza e ovviamente la mette dai 9 metri con un pieno ciuff al buzzer, 105-104 per i Magic, non ho neppure la forza di smadonnare, cosa che invece fa il mio vice.
:asd: :doh:
Obbligate le botte finali, una volta tanto non in campo ma fra Manager e vice.
:D
http://img64.imageshack.us/img64/7484/beffa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/beffa.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/4788/altaquota.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/altaquota.jpg/)
Che disdetta, in stagione già 2 gare perse per canestro nostro fuori tempo massimo di un pelo, e 2 perse per canestro avversario al buzzer.
Pazienza, la sorte prima o poi si accorgerà che non ce l'ho solo con lei e che di gobbe ce ne sono tante!
:D
Grande Bisy, stai creando una corazzata!
Il tuo gioco perimetrale sta pagando, d'altro canto hai messo su un team molto buono per giocare questo basket, Curry a queste velocità e con queste spaziature è un fenomeno, è uno dei miei favoriti (lo vorrei prendere anch'io a ogni costo) sia nel gioco che in real life, e poi Dorell Wright, Batum e Iguodala sono esterni adattissimi a questo gioco perchè atletoni, versatili e capaci di far male da tre (Iguo meno, ma in compenso se ha spazio per penetrare è quasi immarcabile, e il tuo giro palla vedo che è molto buono)
Randolph vedi che grande che è? ;)
Spaventoso quel rimbalzo offensivo di Iguodala! :eek:
Hai proprio un tipo di gioco molto personale ed estremo... non nego che certe forzature (tipo la transizione o il contropiede conclusa con un tiro da tre del play) mi piacciono anche se quasi tutti i coach le condannano.
Continui a tirare moltissimo da tre, ma se Curry gioca così fai bene a farlo... 10-18 è una percentuale che dice che quei tiri HA FATTO BENISSIMO a prenderseli.
Forza, sono convinto che tu possa puntare al titolo... a Ovest di infinitamente pericolosi vedo solo loro, i gialli (Fredette con loro? azz...), ma hai mostrato di saperli battere.
Alp, peccato ma grandissima gara.
Dai che la serie è molto più aperta di quel che si pensi... stai facendo miracoli con questi Pistons!
Alp, peccato ma grandissima gara.
Dai che la serie è molto più aperta di quel che si pensi... stai facendo miracoli con questi Pistons!
Grazie Albys. Purtroppo ho fatto 2-3 errori nei momenti decisivi e li ho pagati a carissimo prezzo: perdere una gara quando con 1:30 da giocare sei sul +5 è veramente un duro colpo. Certo quei tre secondi che mi ha fischiato perché il joypad non ha risposto ai miei comandi gridano vendetta! Serie aperta? Certamente non sono uno che si tira indietro, ma sarà una battaglia clamorosa. Purtroppo la verità è che non ho nessuno in grado di fermare Wade. Su James posso alternare tranquillamente Jerebko e Prince, ma non ho una guardia capace di tenere il passo del #3. Che, detto per inciso, fra i tre amigos è quello che personalmente ritengo più decisivo e che dunque mi fa più paura.
Anche tu, comunque hai subito due sconfitte a bruciapelo alquanto sanguinose. Il bello di questo gioco è però anche questo: sa essere incredibilmente crudele.
Sì, in effetti per Wade non hai uomini adatti... (sempre che ci siano... :D )
Ai bei tempi Hamilton era un buon difensore.
Invece vedo che Monroe sta facendo strage anche a questi altissimi livelli... pensa che razza di giocatore che già ti trovi a 20 anni!
Ho iniziato i playoffs della D-League con i miei Iowa Energy.
Primo turno contro i miei vecchi Vipers del Rio Grande... nostalgia canaglia! :D :D
Ho vinto abbastanza in scioltezza da loro, 100-87.
Il mio quintetto base è:
Mike Wilks-Shakur-Matt Jannings-Stanley Robinson-Courtney Sims
Wilks è un play maturo ma che mi piace molto, preciso nei passaggi, buoni fondamentali e ottimo tiro dalla media. Shakur sa fare un po' tutto, Janning è un tiratore puro bianco simile a Korver (ma di ben altro livello), Robinson è atletone senza molta tecnica, Sims è un buon centro con stazza e qualche movenza.
poi in panca ho:
Roko Ukic (che non mi piace ma che è comunque decente con la sua stazza a questi livelli), Stinton (play che non uso mai), Blakely (swingman col pepe), il fratello scarso di Blake Griffin, Taylor (buono a rimbalzo), e il noto lungo gregarione Dwayne Jones. Ah, poi ho Storey, che è solo un overall 51 ma col quale mi trovo sempre bene quando è in campo.
Purtroppo il gioco non segnala al contrario della regular season le partite D-League quando si avanza nel calendario, per cui mi accorgo ora andando verso le ultime due gare di Regular season NBA che si è già giocata gara 2 playoffs D-League, e abbiamo perso nella simulazione. :muro:
Mi tocca giocare la bella, altrimenti andiamo fuori.
http://img571.imageshack.us/img571/8059/viperz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/viperz.jpg/)
Sì, in effetti per Wade non hai uomini adatti... (sempre che ci siano... :D )
Ai bei tempi Hamilton era un buon difensore.
Invece vedo che Monroe sta facendo strage anche a questi altissimi livelli... pensa che razza di giocatore che già ti trovi a 20 anni!
Beh, sia chiaro, gente come Wade, Kobe, KD, LBJ...non possono essere fermati, ma solo rallentati. Per esempio, Prince ha giocato una gara difensivamente impeccabile, ma James sempre quasi 30 punti in faccia mi ha fatto. Perlomeno se li è sudati, e questo nel mio modo di vedere basket è fondamentale.
Hamilton è un buon difensore, ma non è uno specialista difensivo e questo per me è un problema. Tra l'altro, se tutto sommato dal palleggio è in grado di tenere Wade, appena il #3 si mette a lavorare spalle a canestro la situazione si complica notevolmente in quanto Hamilton penso pesi all'incirca 32 chili con tutte le scarpe...Nei miei Lakers, di specialisti difensivi ne avevo parecchi e li alternavo tranquillamente contro gli Heat, ma ora sono realmente sprovvisto e per me è un problema non da poco.
Monroe mi sta sorprendendo sempre di più. È il mio go-to-guy offensivo ed in difesa gioca un ruolo fondamentale. Come detto, io abuso del gioco in post, consequenzialmente lui gioca parecchi palloni, tuttavia non fa nulla per farmi cambiare idea. Se qualcuno dovesse cercare un centro su cui fondare la squadra, Monroe è consigliatissimo.
theanswer85
12-08-2011, 23:53
raga vi seguo tutti e sono contento di vedere albys così preso bene nella sua asso!! almeno si gode un pò il fantastico gioco che ha collaborato a creare... io sono un pò in "pausa di riflessione" sia per il poco tempo che per un calo di voglia, ma sono sicuro di tornare presto con la mia asso.. devo raccontarvi di gara 5 così saprete se sono ancora in lotta per il repeat o se clamorosamente, dopo aver dominato in RS esco nelle finali di conference... a presto amici!
Grandissimo Bisy. Immenso Curry, anche se 18 tiri da 3 con lui sono troppi...(ti bacchetterò sempre, fattene una ragione, ma è per il tuo bene). Un po' di attenzione in più sui tagli back-door non farebbe male, Kobe e Lamar hanno esagerato con gli alley...
Hai ragione caro Alp, ma credo proprio sia "istinto sfrenato" e non ti nego che probabilmente con questo tipo di squadra potrebbe essere anche il miglior modo di giocare...a prescindere che in post basso potrei semplicemente essere piu' scarso di te e di tanti altri a "giocare" , a "smanettare"...pero' c'e anche il discorso relativo a certi movimenti che "naturalmente" i miei giocatori fanno e si liberano spesso dietro l'arco, per cui...mi trovo li', co' sta palla in mano...e mi dico "Ma quasi quasi mo' gliela ammollo un 'altra bombetta";)
Grande Bisy, stai creando una corazzata!
Il tuo gioco perimetrale sta pagando, d'altro canto hai messo su un team molto buono per giocare questo basket, Curry a queste velocità e con queste spaziature è un fenomeno, è uno dei miei favoriti (lo vorrei prendere anch'io a ogni costo) sia nel gioco che in real life, e poi Dorell Wright, Batum e Iguodala sono esterni adattissimi a questo gioco perchè atletoni, versatili e capaci di far male da tre (Iguo meno, ma in compenso se ha spazio per penetrare è quasi immarcabile, e il tuo giro palla vedo che è molto buono)
Randolph vedi che grande che è? ;)
Spaventoso quel rimbalzo offensivo di Iguodala! :eek:
Hai proprio un tipo di gioco molto personale ed estremo... non nego che certe forzature (tipo la transizione o il contropiede conclusa con un tiro da tre del play) mi piacciono anche se quasi tutti i coach le condannano.
Continui a tirare moltissimo da tre, ma se Curry gioca così fai bene a farlo... 10-18 è una percentuale che dice che quei tiri HA FATTO BENISSIMO a prenderseli.
Forza, sono convinto che tu possa puntare al titolo... a Ovest di infinitamente pericolosi vedo solo loro, i gialli (Fredette con loro? azz...), ma hai mostrato di saperli battere.
!
Esatto , ho cercato un po' di creare a mia immagine e somiglianza...in effetti mi rendo conto che partire col play in transizione e sparare in faccia agli avversari non sia "educativo":D Ma che goduriaaaa:D
giuro che sto provando a ragionare , piu' che ragionare a gestire meglio i palloni, e sicuramente le prestazioni OTTIME di Z-Bo ne sono una conseguenza...l'equilibrio , il maledetto equilibrio...quella linea sottile che possa unire creativita' ed istinto alla gestione ed al controllo...:D
PROVEROMMI !!!;)
Che gara!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ormai sei davvero un grandeeeeeeeeee ^^
Grazie Bro....;) finquando non arrivano i PlayOff non mi monto la testa perche' li', nei PO, ci sarebbe bisogno perloemno di una stella...me lo sento...vediamo !!;)
@ Albys Ma daiiiii, non si puo' perdere una partita cosi'...anzi 2, anzi anche di piu' da quello che ho capito...e che sfiga !!!!
Ma tanto e' nei PlayOff che cambiera' come al solito TUTTO , TUTTO !!!!aspetto le tue narrazioni li' quest'anno...non vedo l'ora....
te la stai godendo finalmente e ne sono felice :D
@ Alp NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!! Speravo solo che suonasse la sirena...che si spezzasse una gamba correndo...che cadesse il palazzo...non ci cerdevo...
pero'...stavolta devo bacchettarti io...ok quel tipo di "giropalla" C'era...fra l'latro lo avevano raddoppiato...pero' che brutto modo di perdere cosi'...io avrei tenuto la palla in quell'angolo fino in fondo e avrei lasciato fluttuare il polso...i secondi passavano, gli heat avrebbero comunque dovuto prendere il rimbalzo a monroe ed avrebbero poi dovuto organizzare l'ultimo tiro in pochissimo tempo e partendo da una posizione difficile...a menoche' non avessero ancora timeout...
ma a prescindere troppo rischioso quel passaggio....
e detto questo ...Complimentoni....meritavi molto piu' tu la W !!
Ci sei dentro netttamente in questa serie....
@ bentornato answer...
ma gli altri desaparecidos?? tipo il nostro presidentissimo Charlie??? batti un colpo amico...cito lui in quanto si e' fatto il culetto per creare il thread;)
SimoMj23
13-08-2011, 09:05
http://img713.imageshack.us/img713/8823/nba2k112011071710560259.png http://img846.imageshack.us/img846/6677/nba2k112011071710552168.png http://img846.imageshack.us/img846/4790/nba2k112011071710544203.png
http://img546.imageshack.us/img546/5255/immagineoc.png
Recap :
Dopo la bella vittoria in casa , Miami vola a Portland con i padroni di casa senza Roy , pronti a vendicare la sconfitta umiliante subita a Miami.
L’inizio di gara è molto convincente con le formazioni che non si risparmiano e le difese latitano parecchio e le percentuali sono sopra il 50%.
Per gli ospiti è James che prende in mano la gara e da il vantaggio agli Heat , con Chalmers che si fa trovare puntuale ad ogni scarico con con un 2/2 da 3 permette a Miami di fare un mini break di 8-2 che a 2 minuti da il 8 a Miami , ma gli Heat non hanno fatto i conti con Matthews che insieme a Williams riporta i suoi a -4 , male Wallace e Aldridge che nel primo quarto non riescono ad incidere come ci si aspetterebbe.
Nel secondo quarto è Portland che rimescola le forze in campo , gli Heat faticano a trovare soluzioni semplici con i Blazers che costringono James e soci ad un misero 27% , con la difesa degli Heat che fatica a tenere uno Wallace davvero scatenato , supportato da Miller e un migliore Aldridge , non basta agli Heat un bel secondo quarto di Bosh perché James fatica dopo un ottimo primo quarto e Wade non è ancora riuscito ad ingranare , cosi i Blazers chiudono a +8 un primo tempo a due facce.
Primo tempo dove Miami non riesce a tenere coperta l’area con i Blazers che dominano il pitturato 24-12 , con Miami che forza alcuni possessi dando ai Blazers con 7 palle rubate la possibilità di punti facili in contropiede.
Stat Half Time (http://img846.imageshack.us/img846/2651/immagine5d.png)
Sicuramente nel intervallo SimoMj23 si sarà fatto sentire troppo molle la difesa dei suoi , troppo per lui che ritiene fondamentale una buona difesa , fatto sta che Miami cerca in tutti i modi di migliorare gli errori del primo tempo , si sveglia il trio delle meraviglie con James e Wade sugli scudi , benissimo Miller che esce dalla panchina e da il suo ottimo contributo , ma Matthews non ci sta e grazie ad un ottimo terzo quarto riesce a tenere a galla i suoi dopo che James con una dunk aveva dato il pareggio , è proprio Matthews che da la palla a Wallace per il +2 finale.
Ultimo quarto davvero spettacolare con i Blazers che si faticano in attacco con la difesa degli Heat che da un giro di vite costringendo i padroni di casa ad alcune forzature ma non basta la gara si protrae punto a punto fino a gli ultimi possessi con Wade che da il +2 a 30 secondi dalla fine , ma è Wallace che riacciuffa la gara nonostante un ottima difesa di James , ma a 8 secondo è Miami che ha la palla in mano , ma non riesce nemmeno a tirare con i Blazers che chiudono molto bene.
Nel supplementare le formazioni si scambiano più volte la testa della gara con Miami che vola a +4 con la coppia Bosh e James ma è ancora Wallace e Matthews a dare il pareggio , l’ultimo possesso è ancora per gli Heat ma questa volta è Wade che sbaglia il tiro del vantaggio finale e sarà secondo overtime.
Forse un po’ di stanchezza per entrambe le formazioni ma nel secondo quarto la gara scivola vai tra errori e forzature la tripla di Matthews l’unica su 7 tentativi da il +5 hai suoi e non basta il mini break di Miami di 4-0 con James che sbaglia la tripla del vantaggio e questa volta sono i Blazers che riescono a fare loro la gara , dopo una battaglia è Portland che esce a testa alta , Miami ha avuto molte troppe occasioni per chiudere ma non è riuscita e i padroni di casa hanno punito…..
Team Stat Comparison (http://img855.imageshack.us/img855/5871/immagine4mf.png)
Box Score
http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/portland.png (http://img705.imageshack.us/img705/282/immagine1bl.png) Vs http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/miami.png (http://img688.imageshack.us/img688/5774/immagine1cpj.png)
Next Match 9 Gennaio 2011 5:00 pm Vs @ http://i181.photobucket.com/albums/x36/jphat_sports/NBA/oklahomacity-1.png
http://img855.imageshack.us/img855/6393/immagine3nv.png
Hai ragione caro Alp, ma credo proprio sia "istinto sfrenato" e non ti nego che probabilmente con questo tipo di squadra potrebbe essere anche il miglior modo di giocare...a prescindere che in post basso potrei semplicemente essere piu' scarso di te e di tanti altri a "giocare" , a "smanettare"...pero' c'e anche il discorso relativo a certi movimenti che "naturalmente" i miei giocatori fanno e si liberano spesso dietro l'arco, per cui...mi trovo li', co' sta palla in mano...e mi dico "Ma quasi quasi mo' gliela ammollo un 'altra bombetta";)
Attenzione, io non dico che devi giocare solo in post. Anzi, è naturale che devi preferire le soluzioni che ti suggerisce il tuo istinto. Solo che, numericamente, troppi tiri da 3 sono un rischio. Perché, se ti entra quello che ti deve entrare allora sei imbattibile; se sei in giornata storta, le cose si complicano troppo. Un altro aspetto importante è poi legato alla varietà del gioco: se si fa collassare la difesa dentro, poi i tiri da tre che ti prendi sono a più alta percentuale perché presi con più spazio. Prendi i Magic, ad esempio. Van Gundy non sa a che santo votarsi affinché gli avversari raddoppino Howard in post basso, così poi i vari tiratori che ha in campo hanno tiri abbastanza facili. Un altro aspetto importante sono i falli: caricando i lunghi avversari, si libera spazio per la penetrazione dei piccoli. E stai tranquillo che Curry e Iguodala, in situazione di penetrazione, per motivi diversi, sono molto efficaci.
http://www.youtube.com/watch?v=AmHSBkDHnIw
http://www.youtube.com/watch?v=zw8HKA2yGic
http://www.youtube.com/watch?v=JOr4TTtxRhk
@ Alp NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!! Speravo solo che suonasse la sirena...che si spezzasse una gamba correndo...che cadesse il palazzo...non ci cerdevo...
pero'...stavolta devo bacchettarti io...ok quel tipo di "giropalla" C'era...fra l'latro lo avevano raddoppiato...pero' che brutto modo di perdere cosi'...io avrei tenuto la palla in quell'angolo fino in fondo e avrei lasciato fluttuare il polso...i secondi passavano, gli heat avrebbero comunque dovuto prendere il rimbalzo a monroe ed avrebbero poi dovuto organizzare l'ultimo tiro in pochissimo tempo e partendo da una posizione difficile...a menoche' non avessero ancora timeout...
ma a prescindere troppo rischioso quel passaggio....
e detto questo ...Complimentoni....meritavi molto piu' tu la W !!
Ci sei dentro netttamente in questa serie....
Beh, ero pari ed un tiro lo dovevo comunque prendere. Questo tiro non poteva prenderselo Ellington. La palla a Monroe non è arrivata casualmente, anzi speravo nel raddoppio per trovare uno tra Prince ed Ellington libero. Se non l'avessero raddoppiato, avrebbe preso lui l'ultimo tiro. Il passaggio ci stava, il problema è stato che mi sono trovato con due giocatori nello stesso punto, dunque Chalmers (o Wade, non ricordo) ha potuto fare la rubata e James è andato via.
L'errore è comunque di Prince: se taglia dentro io lo servo e noi vinciamo la partita...Comunque, gara 2 è praticamente alle porte e la serie la si porta comunque a casa dopo 4 vittorie. Non avranno vita facile!
"Tonight for us is the key game of the series. Probably, except Prince and Hamilton, none of you has ever played a such important game. But tonight, and you can ask them, it's not about experience, will or skills. Tonight it's all about your heart. You have to need the win! And you need it, because winning it's all that we play for! Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Si parte e noi mettiamo subito le cose in chiaro: per vincere la serie, Miami dovrà passare sul nostro cadavere. Hamilton parte forte, con Monroe e Ellington (che sta superando l'esame a pieni voti, ndr) che lo spalleggiano egregiamente. Gli Heat, come al solito, si affidano alla coppia James-Wade, in quanto Bosh incapperà in una serata ricca di falli e resterà praticamente sempre fuori partita. Il nostro #10 scava il primo solco della gara, solco "ricoperto" dal #6 dei padroni di casa. La partita è molto bella ed intensa, con una sequela di botte e risposte da far paura. Nel secondo quarto la sfida tra James e Monroe poi si accende ulteriormente e i due arriveranno all'intervallo lungo con, rispettivamente, 15 e 19 punti, più 4 rimbalzi. Nel terzo quarto la musica non cambia, con le due squadre sempre attaccate e pronte a rispondersi. A prendere il palcoscenico però ora sono Wade e Hamilton, che è in una serata spaventosa al tiro. Si arriva al quarto periodo con il sentore che l'arrivo sarà in volata, ma dopo i primi minuti questo sentore svanisce: Monroe ci prende di peso e ci scaraventa sul +10, coadiuvato da uno splendido Ellington e dal sempre importantissimo Prince. In difesa poi stringiamo le maglie, Miami si scompone ed otteniamo la vittoria!
Finisce 101-89 Pistons. MVP Rip Hamilton, 31 punti, 5 assist e 5 rimbalzi per lui. 33+8 rimbalzi per Monroe; ancora un trentello di James, ma gli Heat si sciolgono sul più bello.
ammazza che thread :sofico: ma è così profondo il basket :asd: ?
A prendere il palcoscenico però ora sono Wade e Hamilton, che è in una serata spaventosa al tiro. Si arriva al quarto periodo con il sentore che l'arrivo sarà in volata, ma dopo i primi minuti questo sentore svanisce: Monroe ci prende di peso e ci scaraventa sul +10, coadiuvato da uno splendido Ellington e dal sempre importantissimo Prince. In difesa poi stringiamo le maglie, Miami si scompone ed otteniamo la vittoria!
Finisce 101-89 Pistons. MVP Rip Hamilton, 31 punti, 5 assist e 5 rimbalzi per lui. 33+8 rimbalzi per Monroe; ancora un trentello di James, ma gli Heat si sciolgono sul più bello.
Super! :cool:
E' proprio il caso di dire: Miami R.I.P. (by) Hamilton.
:)
raga vi seguo tutti e sono contento di vedere albys così preso bene nella sua asso!! almeno si gode un pò il fantastico gioco che ha collaborato a creare... io sono un pò in "pausa di riflessione" sia per il poco tempo che per un calo di voglia, ma sono sicuro di tornare presto con la mia asso.. devo raccontarvi di gara 5 così saprete se sono ancora in lotta per il repeat o se clamorosamente, dopo aver dominato in RS esco nelle finali di conference... a presto amici!
Grazie amico! :)
Sì, approfittando delle ferie sto facendo una full immersion, e per di più sono ormai ai playoffs dopo una lunghissima season (a 58 gare da 48 minuti l'una si sente davvero la stagione, non sono affatto pentito di aver scelto questo settaggio)
Dai che voglio sapere come è andata a finire la tua season, eh!
Devo dire che mi ha sorpreso leggere del tuo calo di voglia, è forse la prima volta che succede in tanti anni... mi sa che ti ci vuole un nuovo stimolo, una nuova panca... no?
Comunque sia andata.
O forse no. :D
Attendo gli esiti...
a Bisy: yep, Curry, Batum e Wright sono maestri nel farsi trovare liberi oltre l'arco, capisco la tua grande dose di triple che noto sono comunque piuttosto pulite. 35 triple a gara sono un'enormità (giochi 48m, vero?), ma per quel che vedo nei filmati sono molto poche quelle forzate.
Secondo me il gioco basato su queste due alternative principali:
1) tripla di uno degli esterni dopo un buon giro di palla.
2) Palla a Zach e 1vs1 a nastro
è comunque vincente, visti gli attori di gran livello.
Randolph è fortissimo in post basso, medio, alto, tira bene dalla media in catch & shoot, meriterebbe 20 tiri sempre.
Per me l'attacco tuo è straordinario, puoi benissimo vincere l'anello giocando così. Quel che devi sistemare è la difesa, e lì son più cazzi acidi perché nè Curry né Randolph sono forti, a parte qualche buon recupero.
Però hai Gortat e Lopez, e Wright che ha le basi tecniche e fisiche per difendere bene sui 2-3 forti.
Simo: complimentissimi per gli eleganti recap!
Vedo che Bibby l'hai ormai escluso dalla rotazione... l'avesse capito prima anche Spoesltra...:asd:
SimoMj23
13-08-2011, 14:36
Super! :cool:
E' proprio il caso di dire: Miami R.I.P. (by) Hamilton.
:)
Grazie amico! :)
Sì, approfittando delle ferie sto facendo una full immersion, e per di più sono ormai ai playoffs dopo una lunghissima season (a 58 gare da 48 minuti l'una si sente davvero la stagione, non sono affatto pentito di aver scelto questo settaggio)
Dai che voglio sapere come è andata a finire la tua season, eh!
Devo dire che mi ha sorpreso leggere del tuo calo di voglia, è forse la prima volta che succede in tanti anni... mi sa che ti ci vuole un nuovo stimolo, una nuova panca... no?
Comunque sia andata.
O forse no. :D
Attendo gli esiti...
a Bisy: yep, Curry, Batum e Wright sono maestri nel farsi trovare liberi oltre l'arco, capisco la tua grande dose di triple che noto sono comunque piuttosto pulite. 35 triple a gara sono un'enormità (giochi 48m, vero?), ma per quel che vedo nei filmati sono molto poche quelle forzate.
Secondo me il gioco basato su queste due alternative principali:
1) tripla di uno degli esterni dopo un buon giro di palla.
2) Palla a Zach e 1vs1 a nastro
è comunque vincente, visti gli attori di gran livello.
Randolph è fortissimo in post basso, medio, alto, tira bene dalla media in catch & shoot, meriterebbe 20 tiri sempre.
Per me l'attacco tuo è straordinario, puoi benissimo vincere l'anello giocando così. Quel che devi sistemare è la difesa, e lì son più cazzi acidi perché nè Curry né Randolph sono forti, a parte qualche buon recupero.
Però hai Gortat e Lopez, e Wright che ha le basi tecniche e fisiche per difendere bene sui 2-3 forti.
Simo: complimentissimi per gli eleganti recap!
Vedo che Bibby l'hai ormai escluso dalla rotazione... l'avesse capito prima anche Spoesltra...:asd:
Grazie grazie ho un piccolo " problemino " i rimbalzi in attacco ho la media più bassa con 5,7 direi un po pochino io nn ho modificato nulla ne in tendenze ne gli Sliders dici che devo migliorare io o si può modificare leggermente qualcosa?
Si Bibby ho deciso si da subito di metterlo in naftalina lo tengo per qualche minuti intorno ai 6-8 dipende dai risultati è che ho Chalmers che mi chiede più minuti e ha una media di 30 minuti idem Ilgauskas che ne ha sui 27 dove io preferisco Joel Anthony però se nn lo faccio giocare si inca di brutto gia è sotto i 50 come morale e ora ho pure House che inizia a rompere è che nn mi ci trovo per niente con lui..... ^^ complimenti per la tua corsa con i tori.....
Piccolo Ot che ne pensi della voce James per Howard??? per me è una bufala oddio Howard è una gran centro però meglio dare via Bosh che James anche se nelle finali ha deluso ..... ma con un ALLENATORE vero nn so come sarebbe andata a finire.... ^^
per i rimbalzi offensivi alza a 85 il tuo slider apposito. E metti a 75 quello della cpu.
Poi quando hai assoluto bisogno di cercare il RO, alza al massimo il coach profile rimbalzi così i tuoi andranno a cercarlo di più (occhio però ai contropiede avversari, anche se con i "Chase-Down Men" Wade e Lebron puoi concederglieli volentieri... :D
Lebron James per D. Howard?
Avrebbe senso: due star, un piccolo e un big man.
Bosh non sarebbe un problema, è un 4 naturale, con Howard starebbe bene.
Ma anche se resta Lebron non piango di certo, sono certo che si possa vincere anche così. ;)
Il problema maggiore è il lock-out... quello sì che mi spiace...
SimoMj23
13-08-2011, 15:41
per i rimbalzi offensivi alza a 85 il tuo slider apposito. E metti a 75 quello della cpu.
Poi quando hai assoluto bisogno di cercare il RO, alza al massimo il coach profile rimbalzi così i tuoi andranno a cercarlo di più (occhio però ai contropiede avversari, anche se con i "Chase-Down Men" Wade e Lebron puoi concederglieli volentieri... :D
Lebron James per D. Howard?
Avrebbe senso: due star, un piccolo e un big man.
Bosh non sarebbe un problema, è un 4 naturale, con Howard starebbe bene.
Ma anche se resta Lebron non piango di certo, sono certo che si possa vincere anche così. ;)
Il problema maggiore è il lock-out... quello sì che mi spiace...
Grazie ho messo i tuoi suggerimenti..... ^^
si non sarebbe male in effetti con Bosh che non avrebbe troppa pressione per la difesa.... il problema ora è se si gioca o no....... cmq ancora complimenti per il alvoro che hai fatto se giocato bene questo prodotto offre tante ma tante soddisfazioni sembra quasi di vedere le partite in tv.... ^^
Super! :cool:
E' proprio il caso di dire: Miami R.I.P. (by) Hamilton.
:)
Una partita grandiosa quella di Rip. Questo è uno che in attacco farà la differenza anche a 40 anni. Non è una questione di velocità, ma di sapersi muovere in campo! Lo ribadisco, per chi cerca una guardia con punti nelle mani...ben poco di meglio.
Piccolo Ot che ne pensi della voce James per Howard??? per me è una bufala oddio Howard è una gran centro però meglio dare via Bosh che James anche se nelle finali ha deluso ..... ma con un ALLENATORE vero nn so come sarebbe andata a finire.... ^^
James per Howard per me è una bufala bella e buona. Dopo questi proclami ( http://www.youtube.com/watch?v=pT-I8jQDQ7c ) il suo danno d'immagine, immagine peraltro molto sporcata dall'atteggiamento e dal risultato nelle Finals, sarebbe a dir poco incommensurabile. Non so poi quanto Wade sia disposto a fare un torto tale ad un amico: significherebbe scaricarlo al primo segno di difficoltà. Al di là del fatto che Howard ha già detto espressamente che Miami non sarà al 99% la sua prossima destinazione.
Bosh? Probabilmente è il meno forte in campo dei tre, ma perlomeno non ha mai tenuto atteggiamenti altezzosi nei confronti degli avversari. Onestamente? I tre amigos rimarranno tali, e a lungo tempo!
talladega
13-08-2011, 16:03
Mi permetto di raccontare un pò anche io della mia asso:
Ho scelto gli Spurs (sono un tifoso di Ginobili) e finalmente dopo tanto tempo riesco a portare a casa qualche vittoria giocando a All Star- sliders Normal naturalmente by Albys.
Sono quinto nella conference con un saldo di 10 W e 5 L.
Nell'ultima partita mi sono tolto la soddisfazione di battere i Dallas che sono in testa con una prestazione spaventosa di Parker autore di 42 punti e 5 assist.
Questo giocatore è favoloso::eek:
ha tiro da 3, dalla media in uscita dal p/roll e ha delle accelerazioni con penetrazioni che lasciano a bocca aperta.
Sembra VERO!!!!!
I love this game!!!
theanswer85
13-08-2011, 16:39
ammazza che thread :sofico: ma è così profondo il basket :asd: ?
lol per l'avatar... ho quasi paura a scrivere cose che possano essere usate contro di me a sto punto :D
Attenzione, io non dico che devi giocare solo in post. Anzi, è naturale che devi preferire le soluzioni che ti suggerisce il tuo istinto. Solo che, numericamente, troppi tiri da 3 sono un rischio. Perché, se ti entra quello che ti deve entrare allora sei imbattibile; se sei in giornata storta, le cose si complicano troppo. Un altro aspetto importante è poi legato alla varietà del gioco: se si fa collassare la difesa dentro, poi i tiri da tre che ti prendi sono a più alta percentuale perché presi con più spazio. Prendi i Magic, ad esempio. Van Gundy non sa a che santo votarsi affinché gli avversari raddoppino Howard in post basso, così poi i vari tiratori che ha in campo hanno tiri abbastanza facili. Un altro aspetto importante sono i falli: caricando i lunghi avversari, si libera spazio per la penetrazione dei piccoli. E stai tranquillo che Curry e Iguodala, in situazione di penetrazione, per motivi diversi, sono molto efficaci.
http://www.youtube.com/watch?v=AmHSBkDHnIw
http://www.youtube.com/watch?v=zw8HKA2yGic
http://www.youtube.com/watch?v=JOr4TTtxRhk
e!
certo ci mancherebbe lo so che intendevi il cercar di variare maggiormente , il dentro e fuori, ma ti assicuro che come ha notato anche Albys i miei tiri(tranne quando IMPAZZISCO avendo quell'oggettino in mano che risponde al nome di Curry) sono quasi tutti degli ottimi tiri non forzati...
io gioco quasi sempre la palla dentro e poi sviluppo...poi come conclusioni invece "tendo" a tirare piu' da fuori che da sotto...
Grazie per il contributo filmato...sono meravigliosi :D
"Tonight for us is the key game of the series. Probably, except Prince and Hamilton, none of you has ever played a such important game. But tonight, and you can ask them, it's not about experience, will or skills. Tonight it's all about your heart. You have to need the win! And you need it, because winning it's all that we play for! Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Si parte e noi mettiamo subito le cose in chiaro: per vincere la serie, Miami dovrà passare sul nostro cadavere. Hamilton parte forte, con Monroe e Ellington (che sta superando l'esame a pieni voti, ndr) che lo spalleggiano egregiamente. Gli Heat, come al solito, si affidano alla coppia James-Wade, in quanto Bosh incapperà in una serata ricca di falli e resterà praticamente sempre fuori partita. Il nostro #10 scava il primo solco della gara, solco "ricoperto" dal #6 dei padroni di casa. La partita è molto bella ed intensa, con una sequela di botte e risposte da far paura. Nel secondo quarto la sfida tra James e Monroe poi si accende ulteriormente e i due arriveranno all'intervallo lungo con, rispettivamente, 15 e 19 punti, più 4 rimbalzi. Nel terzo quarto la musica non cambia, con le due squadre sempre attaccate e pronte a rispondersi. A prendere il palcoscenico però ora sono Wade e Hamilton, che è in una serata spaventosa al tiro. Si arriva al quarto periodo con il sentore che l'arrivo sarà in volata, ma dopo i primi minuti questo sentore svanisce: Monroe ci prende di peso e ci scaraventa sul +10, coadiuvato da uno splendido Ellington e dal sempre importantissimo Prince. In difesa poi stringiamo le maglie, Miami si scompone ed otteniamo la vittoria!
Finisce 101-89 Pistons. MVP Rip Hamilton, 31 punti, 5 assist e 5 rimbalzi per lui. 33+8 rimbalzi per Monroe; ancora un trentello di James, ma gli Heat si sciolgono sul più bello.
Bhe CLAMOROSA vittoria !! Non ho parole....
ammazza che thread :sofico: ma è così profondo il basket :asd: ?
no , questa e' solo la superficie...;)
a Bisy: yep, Curry, Batum e Wright sono maestri nel farsi trovare liberi oltre l'arco, capisco la tua grande dose di triple che noto sono comunque piuttosto pulite. 35 triple a gara sono un'enormità (giochi 48m, vero?), ma per quel che vedo nei filmati sono molto poche quelle forzate.
Secondo me il gioco basato su queste due alternative principali:
1) tripla di uno degli esterni dopo un buon giro di palla.
2) Palla a Zach e 1vs1 a nastro
è comunque vincente, visti gli attori di gran livello.
Randolph è fortissimo in post basso, medio, alto, tira bene dalla media in catch & shoot, meriterebbe 20 tiri sempre.
Per me l'attacco tuo è straordinario, puoi benissimo vincere l'anello giocando così. Quel che devi sistemare è la difesa, e lì son più cazzi acidi perché nè Curry né Randolph sono forti, a parte qualche buon recupero.
Però hai Gortat e Lopez, e Wright che ha le basi tecniche e fisiche per difendere bene sui 2-3 forti.
:
48 min . si.Si amico e' vero,sono quasi tutte pulite ed in piu' senza esagerare ti dico che il "famigerato cerchietto" che esce allo scoccare del rilascio e' al 95 per cento VERDE...quindi i miei rilasci sono adesso davvero ottimi, ma le percentuali vanno e vengono che e' una bellezza...assolutamente MEGLIO COSI'...Zaccaria ormai sta prendendo sempre piu' tiri, il problema unico che riscontro e' che quando comincia a sbagliare facili appoggi da sotto il canestro STENTA moltissimo a riprendersi, al contrario quando parte bene solitamente si accende e non si ferma piu'...per il titolo ti ringrazio , ma con i tuoi super Sim ritoccati credo sia IMPOSSIBILE...e la difficolta' che sto incontrando nel giocare e provare a portare a casa ogni partita sta rendendo questo gioco (soprattutto grazie a te) STRAORDINARIO ed il piu' bello e divertente di sempre...
La difesa e' un terno all'otto...sono davvero in grossa difficolta'...non riesco ancora a capire dove terminano le mie deficienze "da smanettatore" e dove cominciano le carenze dei Player in campo ;)
http://img35.imageshack.us/img35/4163/boshmvp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/boshmvp.jpg/)http://img641.imageshack.us/img641/6596/currysuper.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/currysuper.jpg/)
Uno straordinario Bosh ci condanna nonostante la grande prestazione del "nano" !!
http://img269.imageshack.us/img269/1148/miasuns.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/miasuns.jpg/)
Zac 21 e 7 rimbalzi,Iguo 21 e 6 rimbalzi,ottimo motiejunas da 14 punti con 6 su 8 dal campo...
LBJ 29 e 9 rimbalzi,un mostruoso chalmers da 28 punti e 7 assist , Wade 18 punti con 19 tiri.
E Playoffs sono. :O
Vendicandoci dei Magic in casa (106-100) e perdendo una innocua gara ad Atlanta, contro gli Hawks all'ultima chiamata per entrare nei playoffs (ce la fanno, ma si beccano gli Heat), chiudiamo la regular season 2010-2011 al quarto posto a Est.
Bene, dopo la pessima prima metà stagione.
Ci becchiamo i Wizards, che preferisco agli insidiosi NY del trio bastardo. Poi nel caso si vinca, il prossimo turno sarà impossibile, visto che avrei gli Heat. Ma quello è l'obiettivo.
Ottenere l'Impossibile, intendo.
:p
MVP stagionale: Lebron (ma và?)
Sesto uomo: Marcus Thornton (ragazzo che ho nel mirino)
Miglior difensore: Josh Smith
MIP: Gortat, colonna dei fantasmagorici Suns che hanno vinto la regular a Ovest trascinati dalla folle corsa dei vari Nash, Brooks, Carter.
ROY: Wall
Rose è nel secondo quintetto NBA, mentre Deng, che avrebbe meritato almeno il terzo, è invece fuori.
Bryant vince la classifica marcatori con 30,3 p di media, davanti a Durant (28,5) e Rose (27,5).
D. Howard leader rimbalzi, davanti a Duncan.
Rondo assist-man, davanti a Deron Williams e Paul.
Korver per due sole triple (133 a 135) perde lo scettro di miglior bombarolo stagionale, titolo che va a J.R. Smith.
http://img43.imageshack.us/img43/2694/playoffsoj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/playoffsoj.jpg/)
Si parte, gara 1 è a Chicago.
Il primo quarto è uno show di John Wall. Il ROY sciorina il suo repertorio di corse e assist al fulmicotone, imbecca anche McGee per un devastante schiaccione in transizione. Rose è sorpreso più volte e dopo 12 minuti siamo sotto 28-22 (ma eravamo sotto di 10).
Nel secondo quarto recuperiamo bene, Rose sparacchia un bel po' ma Boozer e Deng ci tirano sotto con ottime iniziative. Ron Brewer, Gibson e Noah stringono la difesa e nel secondo quarto i Wizards segnano solo 18p.
Rashard Lewis, giocatore che storicamente soffro, diventa però il solito problema e mi spara ben 5 triple nel solo primo tempo.
Nel terzo quarto tentiamo l'allungo, si va a + 7 e palla in mano con 3 canestri di fila di Boozer ma ci si incarta di colpo e di là Lewis continua a creare problemi a Deng, segnandogli persino dal post basso.
Si arriva al quarto quarto con loro sopra di 2.
Vanno subito a +5 e ci restano grazie a due canestri del guizzante Nick Young che ribatte alla seconda tripla di Korver (nel primo tempo autore di ben 5 padelle consecutive).
Penso che si stia mettendo male, Rose continua ad alternare prodezze a errori. Ma poi rimetto Boozer e insisto su di lui: Carlos infiamma la folla con altri 4 canestri molto buoni e risulta immarcabile per Blatche e Booker.
E' lui a portarci la W, assieme al fantastico Deng degli ultimi 5 minuti che scava il solco con 4 grandi canestri di cui due quasi allo scadere dei 24 secondi.
Alla fine è 100-92 per noi.
Rose 28p ma 9/28 :fagiano: (9/10 ai liberi)
Deng 26p (11/18)
Boozer 23p in 26 minuti (11/14)
Noah 11r e Blatche costretto a un brutto 7/19.
Ho un quesito da porre a chi ha terminato l'offseason almeno una volta:volevo chiedervi se voi utilizzate il training camp per migliorare i giocatori,oppure ritenendolo troppo "efficace",non ne fate uso.
Grazie ;)
Mi permetto di raccontare un pò anche io della mia asso:
Ho scelto gli Spurs (sono un tifoso di Ginobili) e finalmente dopo tanto tempo riesco a portare a casa qualche vittoria giocando a All Star- sliders Normal naturalmente by Albys.
Sono quinto nella conference con un saldo di 10 W e 5 L.
Nell'ultima partita mi sono tolto la soddisfazione di battere i Dallas che sono in testa con una prestazione spaventosa di Parker autore di 42 punti e 5 assist.
Questo giocatore è favoloso::eek:
ha tiro da 3, dalla media in uscita dal p/roll e ha delle accelerazioni con penetrazioni che lasciano a bocca aperta.
Sembra VERO!!!!!
I love this game!!!
grande tall...anche io amo sto gioco !! e adoro Manu...lo terrei sempre nei miei team...si, parker gioca letteralmente col motorino...sembra iverson alle volte , per quello che si permette in penetrazione contro omaccioni ben piu' corpulenti:D ...GoTall e Go Spurs !!:D
@ Albys .. amico mio finalmente ci sei dentro alla grande, mi raccomando nessuna distrazione perche' voglio "assistere" a Bulls -Heat ...continua ad attaccare wall, sono convinto che e' nella meta' campo difensiva che devi metterlo in mutande con Rose...e fidati sempre piu' del buon Boozer, secondo me e' forte forte....ha tiro dalla media e dal post basso , un po' come Z-Bo..;) Go Bulls !!
Lamarvellous
14-08-2011, 20:17
Ho un quesito da porre a chi ha terminato l'offseason almeno una volta:volevo chiedervi se voi utilizzate il training camp per migliorare i giocatori,oppure ritenendolo troppo "efficace",non ne fate uso.
Grazie ;)
i punti per il training camp che si accumulano con i traguardi si devono spendere per forza. O li spendi tu oppure lo fa in automatico la CPU e quindi tanto vale fare da sè... e ti consiglio di spenderli sui rookie, di solito faccio così
oggi ho giocato la mia prima partita post-vacanze contro i Knicks (fine marzo 2k11) e, a dir la verità la devo ancora finire:D
magari più tardi vi faccio il recap dell'ultimo quarto e vediamo di riprendere a postare con continuità:D
a dopo guys:sofico:
E siamo a gara 2 di Chicago-Washington.
Gara 1 ha detto che mentalmente ci siamo e che i Wizards sono una squadra estremamente talentuosa ma molto giovane, forse troppo per darci filo da torcere in una serie da 5 gare.
Ma non bisogna pensare troppo alla prossima serie, dobbiamo chiudere in 3-4 gare.
Lo United Center è impressionante... per gara 2 ci sono più di 24.000 paganti :eek: e nei primi minuti il frastuono è davvero assordante.
Fantastico ambiente, questo gioco è qualcosa di eccezionale. :)
Le gare di playoffs sono molto nervose, nei primi 6 tentativi per squadra noi andiamo a segno una volta sola, loro neppure quella.
Noah di qua e McGee di là inchiodano stoppate sul malcapitato di turno (una se la prende anche un meravigliato Boozer che pensava di aver fatto fesso Javale come fa spesso con Blatche...) e così non è facile segnare perchè anche sull'esterno le difese coprono bene.
Poi il primo strappo lo crea Ron Brewer, che prende ad assalire Nick Young e segna 6 punti grazie a uno schiaccione + and1 e ad altri 3 liberi.
Young però è un talento offensivo notevole e con buona dose di sfacciataggine: ribatte con 2 triple e una bella zingarata conclusa in modo artistico dalla punta.
Qui, a poco dal termine del primo quarto, succede il primo fatto importante della gara. Brewer, scatenato, tenta un altro assalto all'arma bianca entrando frontalmente dopo aver sbilanciato Young, si alza per schiacciare ma McGee lo scaraventa oltre il fondo del campo con uno stoppone di tipo terminale, il cosidetto "Palla,testa, spalla o tutto insieme".
Brewer si alza dolente, segna il primo libero ma la spalla gli fa male. Deve uscire e la diagnosi è: spalla slogata, almeno 3 settimane fuori. :(
Il secondo fatto importante è però questo: entra Kyle Korver, il pistolero più veloce dell'East, l'uomo chiamato Tripletta.
Kyle, che assieme a Noah è il vero segreto di questi nuovi vincenti Bulls sverniciati dopo la metà della season, comincia a crivellare alla grandissima da ogni dove. 3-3-2-3-1+1-3-2. Tutti punti.
Ma non solo. Al di là dei suoi fisiologici limiti difensivi si sbatte di brutto, prende 4 rimbalzi, recupera due palle, fra anche 2 assist. Insomma diventa il trascinatore silenzioso.
Korver non mostra mai emozioni, non si esalta, non mangia neppure, secondo me se non lo pagassi neppure si lamenterebbe, per essere felice gli basta solo e soltanto ruotare a mille attorno ai blocchi e trovare una palla da tirare appena esce dall'ultimo :cool:
Il più felice però sono io, che vedo la squadra girare come voglio, dura in difesa (15 punti concessi nel secondo quarto, quello decisivo) e con un buon gioco d'attacco dove appunto Korver fa sia il Rose che il Deng, solo un po' più monotematico.
Korver a fine terzo quarto è già a 24 punti con un grande 5/7 da tre e 8/11 complessivo (+ 3/3 dalla lunetta).
Ma nel frattempo, prima dell'intervallo, è successo il terzo e ultimo evento importante della gara: Carlos Boozer, doppia doppia minimale (10p + 10r) decide di vendicarsi di Brewer e su una penetrazione di Wall assesta una bracciata killer al rookie dei maghi. Fallo ovvio, ma a tirare i liberi Wall non ci sarà. Nè questi nè altri di questa season. :O
Il Rookie-crack ha fatto crack.
La randellata di Boozer o la successiva rovinosa caduta gli ha rotto il polso sinistro!
Questi sono i playoffs, caro Giovannino: sei forte e il futuro è tutto tuo, ma prima devi anche tu provare qualche Muro! :p
60-44 per noi all'intervallo, e da lì la gara sarà tenuta sotto controllo.
Korver, dopo 3 errori di fila nell'ultimo quarto esce fra gli applausi, ormai per tenere a bada i Wizards bastano gli altri, dove si distinguono due riserve come Mike Taylor (11p e 4 assist in 18 minuti) e James Johnson (5p e 6 rimbalzi)
Finale 106-90 per i Bulls, 2-0 e ora si va a casa Obama.
Korver 24p e MVP della gara. Rose 18p + 9a, Deng 15p, Taylor 11p, Noah 9p 8r e 5 blocks.
Nick Young 25p, CJ Watson (l'ex e ora in regia al posto di Wall) fa 12p + 10a, Lewis fermato a 11p, Blatche ancora soli 9p con 4/16.
Gli attenti fotografi di 2KReplay hanno colto il flagrant spezza polsi di Carlos Boozer.
http://img7.imageshack.us/img7/7752/boomboomboozer.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/boomboomboozer.jpg/)
SHATTERING
15-08-2011, 17:34
si continua...
l'alley sulla tabella!!! :D
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/220312.jpg
ultime 3 partite di marzo e poi al via l'ultimo mese della regular-season 2011-2012, il sogno si avvicina :cool:
30-16 e siamo quarti ad est :)
talladega
15-08-2011, 22:41
Complimenti Albys!!!!
Bella partita e telecronaca fatta come al solito benissimo!
I tuoi Bulls sembrano quelli veri eh? Tanta difesa arcigna e attacco portato con intelligenza.
Una curiosità: ma davvero nei playoff il pubblico è più rumoroso?
Nel 2K10 non l'avevo notato e nel 2K11 non ci sono ancora arrivato :mc:
SimoMj23
15-08-2011, 23:05
http://img690.imageshack.us/img690/3073/espnbanner1.png
http://img828.imageshack.us/img828/3963/nba2k112011071717205700.png
http://img153.imageshack.us/img153/7797/immaginefwr.png
http://img89.imageshack.us/img89/718/recap.png
OKLAHOMA , -- 3 Gennaio 2011 Durant impartisce una dura lezione in casa degli Heat scherzando con James e soci , da quella data gli Heat hanno strapazzato i Knicks e hanno perso a Portland.
Dopo la palla a due le due formazioni mettono in campo tutta l’energia che hanno in corpo con la gara che diventa subito molto fisica come fosse una gara di playoffs , molto bene Wade che “ castiga “ con apparente facilita la marcatura di un Harden che sembra non riuscire a ripetere l’ottima prova offerta a Miami , maluccio Durant nei primi minuti con James che non lo molla , riuscendo a limitarlo fino a metà quarto quando poi la stella di Oklahoma riesce , con un break personale di 6-0 , a riportare sotto i suoi , con Bosh che chiude il quarto con un jumper dalla media distanza dando il +2 agli Heat.
Si dice che un giocatore non può vincere le gare da solo è quello che succede nel secondo quarto con la sfida personale fra Wade e Durant che martellano i due canestri , ma la differenza fra i due Team sta nel fatto che Oklahoma nel secondo quarto è Durant dipendente con 10 dei 13 punti , Miami invece oltre all’ottima prova di Wade ha prima James come spalla di uno strapinte Wade , poi Bosh con i suoi ottimi movimenti in post basso e cosi gli Heat a fine primo tempo sembrano avere la gara in pugno con un +19 devastante.
Primo tempo che vede la difesa degli Heat a fare la differenza , con i Thunder che tirano con un 36 % contro il 55 % degli Heat la poca buona gestione di alcuni possessi da parte dei padroni di casa.
http://img823.imageshack.us/img823/5861/testohalftime.png (http://img830.imageshack.us/img830/4123/statprimotempo.png)
Nettamente meglio l’inizio di secondo tempo con Oklahoma che almeno tiene il passo di Miami che continua a dominare , grazie ad un ottimo James e con l’aiuto di Chalmers che sfrutta i raddoppi punendo la difesa di Oklahoma, con le triple che spezzano ogni timido tentativo dei Thunder di riaprire una gara. Durant continua ad essere l’unico che cerca di limitare lo strapotere degli Heat ma non basta Miami vola a +24 che chiude definitivamente la gara.
Infatti l’ultimo quarto è solo per limare le statistiche con gli Heat che portano a casa una preziosa vittoria e la vendetta è servita.
http://img710.imageshack.us/img710/55/photogallery.png
http://img196.imageshack.us/img196/6467/teamstat.png (http://img97.imageshack.us/img97/3639/statpara.png)
http://img594.imageshack.us/img594/743/boxscoreo.png
http://img694.imageshack.us/img694/2947/miaks.jpg (http://img846.imageshack.us/img846/8966/awayn.png) Vs http://img192.imageshack.us/img192/2095/okco.jpg (http://img806.imageshack.us/img806/4227/homezg.png)
Next Match 11 Gennaio 2011 7:00 Pm @ http://img84.imageshack.us/img84/5338/phxj.jpg
http://img546.imageshack.us/img546/9086/nextmatch.png
@ Grande vittoria Albys...davvero alla Bulls !!! Vedi che Boozer serve?:D
Niente distrazioni pero' mi raccomando, chiudi la serie...Young potrebbe tirar fuori una prestazione anche da 50 punti se gli gira...
@ Simo considerando che KD ne ha messi 43 hai lasciato davvero il nulla al resto del team ...complimenti...poi con una squadra come gli heat se tiri anche il 50 da TRE ...bhe, allora sono imbattibili!! Great Bro...
Ma D6m ? Cabeza? tutti gli altri??
Charlie ...caro amico---batti un saluto...
Nella bagarre del finale di stagione regolare ecco cosa ne e' uscito fuori per quanto riguarda la corsa ai Play Off e per continuare a sognare..
http://img830.imageshack.us/img830/8681/grigliaultima.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/grigliaultima.jpg/)
I 2 Ex Soci compiono 2 autentici miracoli,sto parlando di Durant e Westbroock, il primo trascina di peso i suoi Thunder al PRIMO posto ad OVEST, mentre il secondo traghetta da solo i suoi Cavaliers ai PlayOff !!!
Noi becchiamo i Memphis , squadra che trabocca letteralmente di talento...Conley, Mayo e Gay assicurano una 70ina di punti a partita !!
Si PARTE !!! Allacciamo le cinture !!!!
SimoMj23
16-08-2011, 08:41
Nella bagarre del finale di stagione regolare ecco cosa ne e' uscito fuori per quanto riguarda la corsa ai Play Off e per continuare a sognare..
http://img830.imageshack.us/img830/8681/grigliaultima.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/grigliaultima.jpg/)
I 2 Ex Soci compiono 2 autentici miracoli,sto parlando di Durant e Westbroock, il primo trascina di peso i suoi Thunder al PRIMO posto ad OVEST, mentre il secondo traghetta da solo i suoi Cavaliers ai PlayOff !!!
Noi becchiamo i Memphis , squadra che trabocca letteralmente di talento...Conley, Mayo e Gay assicurano una 70ina di punti a partita !!
Si PARTE !!! Allacciamo le cinture !!!!
Bella sfida è ora del dentro o fuori e qui ci si diverte.....
Interessante il derby di Los Angeles e la classica Boston New York con Cleveland contro l'odiato James.....
Vai Bisy..................
Uhm uhm, i Grizzlies sono talentuosissimi e hanno tanto tiro... turno molto molto pericoloso. Contro di me recentemente tirarono col 53% e ci vollero i 56p storici di Rose per batterli in rimonta.
Come hai fatto a finire quarto?
Non eri più avanti? :confused:
Boozer certo che serve! :D
A parte che con me non fa certo la mammoletta come a volte è accusato di essere in the real world (con quel fisicaccio ci mancherebbe... è un po' legnoso ma ha forza da vendere), lui è comunque un punto di riferimento per l'attacco: spingo molto su di lui in post basso quando è in campo, se entra in ritmo diventa a volte inarrestabile anche se poi alcune grosse lacune difensive le ha e quindi quando cala il fiato devo toglierlo per mettere Gibson. Poi entrambi hanno un buon tiro dalla media e quindi mi garantiscono un attacco equilibrato.
Comunque in post basso Boozer è uno dei migliori della lega...
Adesso per gara 3 devo avere conferme da due riserve che diventano importanti, visto l'infortunio di Brewer: sono Rasual Butler, che potrebbe partire guardia titolare per tenere Korver sesto uomo, e il giovane James Johnson, che finora ha fatto una stagione modesta (anche in D-League è stato incostante, non mostrando la capacità di essere un domani un Bulls importante) ma che in gara 2 invece si è ben comportato.
Ha un gran bel fisicaccio, a Wake Forest si insegna un buon basket, può essere un mezzo bluff senza un ruolo preciso (ondeggia fra 3 e 4) ma prima devo esserne certo perché sarebbe un notevole spreco di materiale e quindi andrebbe ucciso. :p
Ha una buona occasione, ha di fronte a se la possibilità di giocarsi 10-15 minuti per qualche gara importante.
Yep, Nick Young può spararne 40 comodi, visto anche l'assenza di Wall che lo rende primo terminale d'attacco. Ma penso che anche Blatche vorrà in casa far dimenticare le umiliazioni subite da Boozer e Noah...
theanswer85
16-08-2011, 10:09
Dopo quasi un mese di lockout si torna sui campi con il racconto della bella di queste Conference Finals tra i campioni NBA, i Thunder e la sorpresa dell'anno, gli Utah Jazz del rookie nuovo fenomeno Ndyae...
Next: Game 5 Western Conference Finals 2014.
http://img98.imageshack.us/img98/8057/91171796.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/91171796.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img5.imageshack.us/img5/4189/game5b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/game5b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Sono passati 23 giorni della vita reale dalla Gara 5 che decideva il destino di queste due fantastiche squadre, quindi il racconto non potrà essere dettagliato. Anche ad Est si giocava una bella tra i Miami Heat (campioni 2011 e 2012) e i Bulls (finalisti 2013), vinta da Miami che è quindi la prima squadra ad accedere alla Finals NBA. Ad Ovest invece i Thunder dovevano scrollarsi di dosso questi Utah Jazz che tanto hanno fatto soffrire e messo in dubbio diverse volte le chance di repeat dei campioni in carica. Si è arrivati alla bella ad Oklahoma City su un filo di lama dove nessuno ha veramente mostrato una superiorità. Utah ha sicuramente un peso sotto canestro incredibile con Ndyae e Blair, supportato da ottimi esterni come Oj Mayo, D.Williams e Hayward. I Thunder hanno una potenzialità offensiva illimitata con il 4 volte capocannoniere Kevin Durant, con Westbrook, Bargnani, Harden, la difesa di Ibaka, Sefalosha e Cole Aldrige e tutta l'esperienza di un titolo vinto, coadiuvati dalla ex-stella Tracy McGrady, alla ricerca del suo primo titolo NBA. La città di Oklahoma City è come al solito presente all'appello e non si fa trovare impreparata dentro l'arena e fuori, per tutte le strade si sente solo parlare dei Thunder. Così i padroni di casa cominciano bene con 25-18 alla fine dei primi 12 minuti mostrando un buon attacco ma soprattutto una difesa fantastica. Il secondo quarto vede il cielo di Oklahoma City oscurarsi con Utah che segna 32 punti annullando e superando il distacco per chiudere metà gara in vantaggio 50-48. Ma è il terzo quarto quello decisivo. Sotto un tifo oramai diventato assordane i Thunder sfogano tutta la potenza offensiva con 33 punti in 12 minuti mettendo un distacco incolmabile, anche con tutto l'impegno di Utah nell'ultimo quarto. Finisce 102-99 con una tripla a 2 secondi dal termine da parte di Hayward che riduce il distacco di 6 punti a soli 3. Ma non serve per allontanare i Thunder da queste NBA Finals 2014 e il sogno del loro repat ancora intatto e forse più forte di prima. Finisce una serie estenuante, probabilmente dal punto di vista fisico anche più delle Conference Finals dell'anno scorso con i Lakers. Utah esce a testa altissima passando da un terzultimo posto nel 2013 alle finali di conference con una grande promessa per il futuro nella sua rosa. I Thunder vincono grazie ai 28 punti di Durant ma anche grazie a 11 assist di Westbrook e la difesa spendendo tutto (anche 5 falli) di un Cole Aldrich e un Serge Ibaka veramente perfetti. Dietro le gesta di Durant, Westbrook e Bargani ci sono loro senza i quali tutto questo non sarebbe possibile. Ora le Finals tanto attese, quelle che tutto volevano vedere già l'anno prossimo. Sarà una serie estenuante anche questa, almeno sicuramente dal punto di vista psicologico. Gli Heat non hanno fatto mistero del pensiero di essere superiori e di aver in pratica "lasciato" il titolo ai Thunder l'anno scorso non arrivando alle NBA Finals. I Thunder hanno già dimostrato in stagione regolare di poter battere gli Heat, ma qui dovranno far vedere di che pasta sono fatti. Non c'è più tempo per le dichiarazioni pepate, per gli sguardi a distanza e le promesse di rivalsa o dominio. Adesso bisogna solo prender palla e dimostrare il vero valore. E allora via con le NBA Finals 2014!".
Uhm uhm, i Grizzlies sono talentuosissimi e hanno tanto tiro... turno molto molto pericoloso. Contro di me recentemente tirarono col 53% e ci vollero i 56p storici di Rose per batterli in rimonta.
Come hai fatto a finire quarto?
Non eri più avanti? :confused:
...
Ne ho giocate tante nel frattempo e c'era un equilibrio assurdo se ricordate una delle ultime classifiche da me postate...sintetizzando...praticamente tutte e 8 le elette si sono giocati i piazzamenti fino all'ultima giornata, distanza fra prima e sesta di 1 - 2 W...un livellamento in regular che sono sicuro ripartira' paro paro in questi PlayOffs che si preannunciano bellissimi!!
credo proprio che i grizzlies sono una bestia troppo pericolosa per quello che di buono ero riuscito a fare nella regular...non siamo stati fortunati mettiamola cosi'...e purtroppo un dato storico non ci incoraggia...non ricordo TRE anni fa'(cioe' la prima Season) ma negli ultimi 2 anni , 4 partite 4 sconfitte contro memphis :stordita:
Dopo quasi un mese di lockout si torna sui campi con il racconto della bella di queste Conference Finals tra i campioni NBA, i Thunder e la sorpresa dell'anno, gli Utah Jazz del rookie nuovo fenomeno Ndyae...
E allora via con le NBA Finals 2014!".
complimentoni ed in bocca al lupo per il repeat !!
E bravo The Answer, hai domato la bestia! :cool:
Che guerra...
Ora la superfinale, gli uomini giusti per fermare difensivamente i big three li hai, e se non hai ancora giocato la serie mi sa che contro i miei Heat del cuore reale ce la giocheremo insieme... :)
http://img843.imageshack.us/img843/4450/po1turno.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/po1turno.jpg/)
Apriamo le porte dell'Airways a questi splendidi PlayOffs ed ai talentuosissimi Grizzlies ... i loro overall sia singoli che di squadra hanno avuto un'impennata mostruosa... Tutta phoenix e' qui per aiutare questi "simpatici" Suns...
Si entra in campo...
http://img845.imageshack.us/img845/2258/600800grizz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/600800grizz.jpg/)http://img42.imageshack.us/img42/5048/800600suns.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/800600suns.jpg/)
GAME 1
http://www.youtube.com/watch?v=QkhgPKdnoHk
Eh, te l'ho detto che sono duri...
Conley per fortuna non è costante, perchè quando gioca così è bestiale perchè va a sommarsi a due satanassi come Gay e Mayo, che da fuori fanno un sacco male.
Confida in una prossima gara spadellosa di Conley, perchè se tira, penetra e smazza assist così è finita...
Non dai un po' troppo pochi palloni a Batum? Appoggiati più su di lui per qualche triple e scarica un po' la pressione da Curry...
Complimenti Albys!!!!
Bella partita e telecronaca fatta come al solito benissimo!
I tuoi Bulls sembrano quelli veri eh? Tanta difesa arcigna e attacco portato con intelligenza.
Una curiosità: ma davvero nei playoff il pubblico è più rumoroso?
Nel 2K10 non l'avevo notato e nel 2K11 non ci sono ancora arrivato :mc:
Nei playoffs gli stadi sono sempre strapieni, mentre nella regular dipende dalle partite, dalla loro importanza (il pubblico dinamico è una innovazione di un roster 2K che ha fatto da base per il mio Realistic Roster).
E quindi lo United Center, gigantesco catino (il più grande della NBA) da 24.000 e rotti, quando è pieno è bestiale come rumore! :cool:
Heat - la sfida.
E' il titolo di un bellissimo film noir del 1995 di Michael Mann, con De Niro, Al Pacino e Val Kilmer.
Uno dei pochi dvd che ho in casa.
Ora mi tocca sul campo da basket. :D
Si passa infatti anche al Verizon center, ma non è stata una passeggiata.
Partita molto nervosa, con qualche errore di troppo in attacco dei miei.
L'ho vinta forse soprattutto per la difesa, dove Noah ha grabbato 16 carambole e zittito nel secondo tempo un Blatche che nel primo tempo aveva fatto la voce grossa contro Boozer e Gibson.
Grande Joakim.
http://img27.imageshack.us/img27/2109/noahhhh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/noahhhh.jpg/)
Senza Wall, tutto il destino dei maghetti è stato consegnato nelle mani degli altri 2 giovani terribili, Nick Young e il deludente Blatche delle prime 2 gare. Young si è confermato immarcabile per le mie guardie, ma è Blatche che ci ha fatto più male tirando bene dalla media, andando in post e saltando in testa ai miei lunghi sui rimbalzi offensivi. Ha fatto vedere tutto il talento offensivo che gli si accredita, e quindi il primo tempo è stato serrato, senza allunghi, anche per la pessima serata di Korver e quella non eccezionale di Deng.
Poi, nel secondo tempo, piazzo Noah su Blatche e faccio la mossa vincente in attacco: inserisco il doppio play, Mike Taylor a portar palla e Rose a scorrazzare per il campo.
Taylor (giocatore che mi sta dando moltissimo) gioca benissimo e segna 2 canestri consecutivi dalla media, smazza qualche buon assist e si dimostra un giocatore di carattere, che gioca poco visto che davanti a sè il leader della squadra ma che sa farsi sempre trovare pronto.
Rose, da parte sua, segna ben due triple e comincia a martellare l'area avversaria. Risulterà decisivo nel creare il solco decisivo e nel mantenerlo.
Di là si sveglia Rashard Lewis, mentre Howard esce dal lungo letargo di questi ultimi 3 anni e dimostra che la classe c'è ancora... 3-4 cose raffinate per lui.
http://img41.imageshack.us/img41/8850/joshgd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/joshgd.jpg/)
Boozer però tira fuori l'orgoglio; ha dovuto ingoiare qualche rospo sotto forma di schiacciata in testa subita dai più atletici McGee e Blatche, ma un bel gancio e due piazzati dalla media ne fanno anche oggi il secondo marcatore del team.
Rose chiude da par suo la questione.
Non c'è più domani per i giovani di Obama.
Perlomeno fino a dopodomani.
:)
Onore comunque a un ottimo Nicola Giovane, non sempre preciso ma sicuramente gran bel peperino.
http://img854.imageshack.us/img854/8605/nicolagiovane.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/nicolagiovane.jpg/)
WIZARDS - BULLS 90-96 qualificazione al secondo turno con un sonoro 3-0.
Rose 33p (11/24)
Boozer 20p (9/16) 6r
Deng 17p (7/17)
Taylor 8p 6a
Noah 7p 16r
Korver 3p (1/9) :p
Young 28 (9/22)
Blatche 20p (10/20) + 12r
Lewis e Howard 15p
McGee 6p 17r
Fossi stato nel coach di Washington avrei dato spazio a Crawford, perchè CJ Watson è bravo passatore (10a) ma tira male e Pargo non si può più ormai vedere a questi livelli.
Negli altri incontri a Est, i Sixers riescono nell'impresa di sbatter fuori 3-2 i vecchi Celtics, orfani di Paul Pierce fuori da mesi per una gamba a pezzi e con uno Shaq che ha annunciato il ritiro. Forse è finito un ciclo.
I Magic battono 3-1 i NY, ma perdono Dwight Howard per la stagione, lacerazione a un tendine. Non sono sicuro che ora raggiungano la finale est, visto che perdono l'unico giocatore davvero unstoppable per i ragazzi di Phila. Gli Hawks portano incredibilmente alla bella gli Heat, battendoli due volte in Georgia (JJ ne fa 45 in gara 3), ma poi a Miami i Big Three rimettono ordine.
A Ovest i Rockets arrivano a un solo punto dall'eliminare clamorosamente al primo turno i primi della regular season, i Suns. Perdono in casa gara 4 99-98 dopo che erano avanti 2-1 nella serie, e poi perdono anche la bella.
Dallas fa fuori alla bella i Lakers come nella realtà. I gialloviola pagano l'assenza di Odom.
Infine, Spurs avanti ma con fatica e Grizzlies che fanno al festa ai Blazers, dove Oden è sempre un ectoplasma.
Devo proprio andare a fare due chiacchiere con lui, un giorno o l'altro.
Magari quest'estate.
http://img62.imageshack.us/img62/4711/alberoza.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/alberoza.jpg/)
E ora, i torridi.
Come cazzo faccio a marcare Wade con Korver, Rasual Butler, Rose, Taylor, Shakur?
http://img845.imageshack.us/img845/2258/600800grizz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/600800grizz.jpg/)http://img42.imageshack.us/img42/5048/800600suns.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/800600suns.jpg/)
GAME 1
http://www.youtube.com/watch?v=QkhgPKdnoHk
Sanguinosa sconfitta Bisy, ma è accaduto semplicemente quello che per te è devastante: Curry ha tirato malissimo (come percentuali intendo). Le tue fortune dipendono all'80% da quello che fa lui in campo, o meglio dalle sue percentuali, ma tu ne sei consapevole perché la squadra è stata così costruita. La dimostrazione è che Z-Bo ha messo su cifre considerevoli, ma la partita lo stesso non l'hai portata a casa...In ogni caso, ancora la serie è lunghissima, ma gara 2 deve essere tua...come diceva Kobe nella serie con Denver del 2009: no mercy!
@Albys: gran bella serie, che ora pende inevitabilmente dalla tua parte. L'assenza di Brewer ti toglie parecchio atletismo, ma non credo sia un danno grave ora quanto piuttosto in un'eventuale serie contro Miami. C'è anche da dire che il colpo che hai inferto loro con l'infortunio di Wall è terminale...
@Answer: Quella che tutti considerano la finale del futuro, tu la vivi nel tuo 2k-presente! Bellissima è stata la serie contro i Jazz, ora però il gioco si fa duro veramente. Sfide nella sfida ce ne sono a bizzeffe: KD-LBJ, Wade-Westbrook, Mago-Bosh...insomma un piatto molto succulento!
Comunicazione di servizio: dopo 3 giorni devastanti vissuti in una sorta di panta rei, con in mezzo anche la serata con Bob Sinclar alla consolle che ha dato il colpo di grazia alla mia stabilità psicofisica, stasera potrebbe giocarsi gara 3 tra Pistons e Heat.
SHATTERING
16-08-2011, 15:02
@albys: che cyberface hai di Nick Young?
E ora, i torridi.
Come cazzo faccio a marcare Wade con Korver, Rasual Butler, Rose, Taylor, Shakur?
Benvenuto nel mio mondo...;)
SimoMj23
16-08-2011, 15:17
http://img199.imageshack.us/img199/9193/recap1l.png
http://img21.imageshack.us/img21/5861/testohalftime.png (http://img716.imageshack.us/img716/4123/statprimotempo.png)
http://img36.imageshack.us/img36/1111/recap2.png
http://img84.imageshack.us/img84/55/photogallery.png
http://img202.imageshack.us/img202/6467/teamstat.png (http://img805.imageshack.us/img805/3639/statpara.png)
http://img808.imageshack.us/img808/9329/boxscore.png
http://img221.imageshack.us/img221/2947/miaks.jpg (http://img716.imageshack.us/img716/8618/awayie.png) Vs http://img84.imageshack.us/img84/5338/phxj.jpg (http://img195.imageshack.us/img195/8882/homefq.png)
Next Match 12 Gennaio 2011 7:30 Pm @ http://img837.imageshack.us/img837/7483/gswd.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/5039/nextmatchh.png
@albys: che cyberface hai di Nick Young?
E' quella che considero la migliore: con i capelli afro, fatta dalla joint-venture asiatica :D Vincent-B3lya-Wwaii.
Te l'ho messa qui:
http://www.mediafire.com/?7z4clcbew2dz58g
:)
Tu che campo dei Wizards usi?
Non so se passare a campo e maglie nuove per la stagione 2011-12... tutto sommato quello (e le magliette bianche e blu) attuale mi piace molto, ma in ogni caso dimmi tu cosa usi e dove l'hai scaricato...
talladega
16-08-2011, 22:25
Peccato davvero Bisy!
Certo che tirando con circa il 30% di percentuale sei rimasto in partita quasi fino alla fine, potrebbe essere stata una giornata poco felice.
Nella prossima partita se solo metti un paio di triple in + con Curry ad esempio.... chissà ;)
@ Albys facci il regalo, fai l'impresa!!!!
Con la tua difesa di squadra sono convinto che darai filo da torcere agli Heat !
E' quella che considero la migliore: con i capelli afro, fatta dalla joint-venture asiatica :D Vincent-B3lya-Wwaii.
Te l'ho messa qui:
http://www.mediafire.com/?7z4clcbew2dz58g
:)
Tu che campo dei Wizards usi?
Non so se passare a campo e maglie nuove per la stagione 2011-12... tutto sommato quello (e le magliette bianche e blu) attuale mi piace molto, ma in ogni caso dimmi tu cosa usi e dove l'hai scaricato...
albys,mi riesci a linkare qualche buona cyberface?
nuovamente quella di andersen, più altre.
mi basta il link a un forum o thread che sia :D
ah,sto aggiornando il blog :read:
"They have only a result: the win. They'll give everything for that. But we can not allow them to win here, in our home...It's too important to keep the home court advantage we gain in game 2, so I want you to protect The Palace! Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Si comincia con entrambe le squadre particolarmente nervose ed imprecise dal campo. Miami sente la pressione dopo la prima sconfitta della post-season, noi ci siamo invece svegliati con l'idea che qualcosa da perdere l'abbiamo ed abbiamo il terrore di uscire sconfitti. I falli prematuri (il secondo particolarmente opinabile) di Monroe ci levano ulteriori certezze, ma gli ospiti non scappano e ci manteniamo a contatto grazie ad una buona prova balistica di Ellington ed Hamilton. Wade e James però stasera godono anche della compagnia di Bosh, finalmente entrato nella serie, il quale, complice l'assenza di Monroe, è il valore aggiunto della serata per gli Heat. Se all'intervallo andiamo sul 45-39, però, il merito ce l'ha anche e soprattutto Prince. Il nostro #22 è al solito encomiabile in difesa, ma oggi, causa anche i falli di cui è vittima Monroe, si rivela efficace anche in attacco. Al rientro dall'intervallo, nonostante il quarto fallo del nostro centro, l'equilibrio continua a perpetrarsi: se da un lato i tre amigos segnano sempre da soluzione estemporanea, dall'altro noi eseguiamo senza soluzione di continuità e troviamo buoni tiri per i nostri esterni. Questo giochino va avanti fino a poco oltre la metà del quarto periodo, quando alcuni episodi girano emotivamente la gara: con Monroe fuori per falli, la nostra difesa collassa e Wade segna due canestri consecutivi pesantissimi. Non contento, il #3 ospite piazza la chase down contro Pekovic e poi serve l'assist per Bosh per il +7 (massimo vantaggio). La partita è girata e noi non riusciamo a rientrare anche a causa della difesa forte di Miami che ci concede solo soluzioni a bassa percentuale.
Finisce 87-84 Heat. MVP Dwayne Wade, 25 punti e 5 assist per lui. Grandi anche James e Bosh con, rispettivamente, 24 e 19 punti. Per noi grandissimo Hamilton (24) e ottimo Prince (18), ma (praticamente) senza Monroe non andiamo da nessuna parte...Miami si riprende il fattore campo, serie sul 2-1 Heat.
SHATTERING
17-08-2011, 00:39
E' quella che considero la migliore: con i capelli afro, fatta dalla joint-venture asiatica :D Vincent-B3lya-Wwaii.
Te l'ho messa qui:
http://www.mediafire.com/?7z4clcbew2dz58g
:)
Tu che campo dei Wizards usi?
Non so se passare a campo e maglie nuove per la stagione 2011-12... tutto sommato quello (e le magliette bianche e blu) attuale mi piace molto, ma in ogni caso dimmi tu cosa usi e dove l'hai scaricato...
grazie! ;)
Per il campo utilizzo questo che dovrebbe essere quello reale (nella palestra, alla selezione delle cheerleaders, c'era il parquet con questi colori):
http://downloads.moddingway.com/file/13849.html
Per le maglie:
http://downloads.moddingway.com/file/11409.html
ma in che sito le trovi queste cyberfaces? Ottima quella di Young!
Perchè io vado solo su NLSC e Modding Way :)
(stavo cercando anche un Blatche fatto bene con i tattoo giusti)
P.S. già che sono in tema, c'è una cyberface giusta di Carmelo? Tutte quelle che vedo sono imbarazzanti...
SHATTERING
17-08-2011, 10:37
...e dopo aver battuto i Bucks a Milwaukee, finalmente arriva la conferma
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/310312.jpg
theanswer85
17-08-2011, 11:16
http://img534.imageshack.us/img534/1397/game1f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/game1f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Poche ore prima dell'inizio di queste Finals 2014 ci si accorge che qualcosa non va. Con una decisione che rasenta il bug (almeno così credo n.d.r.) ci si rende conto che il fattore campo è incredibilmente assegnato a Miami che ha avuto un record peggiore dei Thunder in stagione regolare, vincendo 1 partita in meno e perdendo anche lo scontro diretto. Purtroppo per la 2Klega non c'è possibilità di ricorso e le polemiche purtroppo non servono a niente. Si giocheranno queste finali senza il fattore campo faticosamente conquistato in stagione regolare... eh vabè. Si comincia così da Miami e bisognerà giocare ancora meglio senza la spinta del proprio pubblico all'esordio. Si tratta di una sfida dentro la sfida. Durant vs James, ovvero gli MVP degli ultimi 3 anni e in generale i due big 3 a confronto: Durant-Westbrook-Bargnani contro Wade-James-Bosh. Palla a due e si comincia con un primo quarto perfettamente in equilibrio sul 21-21. Spicca in particolare il duello tra Durant e James, con KD particolarmente aggressivo contro Lebron, più volte attaccato in 1vs1. Nel secondo quarto sono purtroppo le riserve a segnare negativamente questa fase di gioco per i Thunder. Miami, spinta da Bosh realizzatore di 11 punti nei secondi 12 minuti, mette a segno un parziale di 8-0 ad inizio quarto per chiudere 42-39 all'intervallo. Il terzo quarto, come spesso accade, vede una scarica di canestri dei Thunder che con un Durant mostruoso (17 punti nel quarto con 8 viaggi in lunetta) in una giornata dove Lebron può veramente poco, mettono a segno 34 punti nel terzo quarto partendo negli ultimi 12 minuti con un punteggio di 73-62. I Thunder gestiscono con molta intelligenza questo vantaggio oltre la doppia cifra concludendo con un tondo 100-90 per riprendersi di forza quel fattore campo che gli è stato sottratto. Durant è l'MVP della gara in una delle sue migliori prestazioni nelle Finals con 34 punti e 14 rimbalzi. Bargani mette 23 punti, Westbrook 15 con 7 assist. Per Miami grande gioranta di Bosh con 24 punti, delusione per James che fa un 5-18 al tiro con soli 19 punti. Si va a gara 2, con i padroni di casa decisamente scossi".
http://img822.imageshack.us/img822/6195/game2d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/game2d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Gara 2 a Miami si apre con i padroni di casa costretti a vincere per andare ad Oklahoma City sul 1-1. Il primo quarto però è ancora a favore dei Thunder che chiudono 27-23 con Durant deciso a non farsi bastare la prestazione di Gara 1. Nei secondi 12 minuti è invece Miami a salire in cattedra riuscendo a domare l'attacco dei Thunder concedendo soli 17 punti e 20% al tiro, mentre i padroni di casa tirano con il 65% mettendo 27 punti e andando all'intervallo 50-44. Questa volta James c'è veramente e il suo compagno Wade è lì a scandire anche lui il ritmo. L'inerzia non cambia nel terzo quarto ma anzi, Miami segna ancora di più e può portarsi negli ultimi minuti sul 78-69. Così nell'ultimo quarto, nonostante un Kevin Durant ancora ad alto livello, con due triple che riportano i suoi a -5, Miami si può concentrare nel controllare la gara affidandosi in attacco allo strapotere fisico di James e Wade. Finisce così 91-88 per i padroni di casa che possono adesso andare ad Oklahoma City sull'1-1. I Thunder sanno bene che bisogna cercare di vincere e chiudere la serie in casa. Una gara 5 qui a Miami sarebbe veramente pericolosa. Per il momento sembra di poter contare su un Kevin Durant assolutamente sopra le righe con un altra gara oltre i 30 e gli occhi di chi vuole vincere".
Ci ha massacrato. :O
http://img228.imageshack.us/img228/3802/massacro.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/228/massacro.jpg/)
La più grande dimostrazione di onnipotenza che sia mai stata mostrata nel mio 2K-mondo, punto e a capo!
D-Wade, il mio mito, l'uomo per cui Chicago (e il suo manager Albys) avrebbe fatto follie nell'estate 2010 (se solo fosse uscito il gioco in tempo :D ), ha steso quasi da solo dei buonissimi Bulls formato playoffs.
Giocatore impressionante.
Lebron James ha una leggera bua a una gamba e si limita da subito all'ordinaria amministrazione, così Wade si prende il comando delle operazioni torride, si prende anche i primi 3 tiri della gara e li segna tutti. E' solo l'inizio.
Cerco in tutti i modi di fermarlo, alterno piccoli e grandi, provo Butler, Korver, Deng, Rose, ma non ci sono cazzi. 24 punti nel solo primo quarto (:eek: ), 34 a metà gara, 57 a fine partita.
Wade segna sempre e comunque, entra e schiaccia o subisce fallo, palleggia-s'arresta e tira e immancabilmente segna, infila persino 4 triple su 6 tentativi dopo essersi smarcato alla grande, lui che non è certo un bombarolo. Impressionante, ripeto.
Noi giochiamo bene in attacco, molto bene. Rose fa mirabilie per 3 quarti, segna almeno 3 canestri da standing ovation e smazza assist a nastro, Boozer è una bestia sotto il tabellone e colpisce almeno 5 volte dalla media col suo jumper brutto ma efficace. La gara resta sempre punto a punto, con un primo quarto altissimo (40-37 per loro!) grazie agli attacchi spaziali, poi le difese riescono a contenere meglio i vari talenti.
A 12 minuti dalla fine siamo sotto solo di 4, massimo passivo di tutta la gara. Lì però tutto si chiude.
Wade prosegue imperterrito nello sterminio dei tori, James piazza 2 inchiodate delle sue (una in alley-oop), Bosh è implacabile nel suo gioco sornione dalla media, e invece Deng e Korver sbagliano ogni tiro dalla lunga nel tentativo di rimonta. Il punteggio finale è bugiardo per colpa degli ultimi 2 minuti, ma certo con un Wade così non possiamo vincere.
1-0 Heat. La serie però è aperta, in fondo questa gara "dovevano" vincerla loro.
Miami - Chicago 116-101
Wade 57p (22/32), Bosh 23p (10/19) + 8r, Lebron 18p + 6r
Rose 28p + 13a + 5r, Boozer 23p (11/19)+ 13r, Deng 16p (7/20).
talladega
17-08-2011, 14:08
Peccato Albys :(
Ma la serie è ancora aperta!!;)
Non credi sia meglio per te abbassare il ritmo di gara e di conseguenza il punteggio? Se arrivi a ridosso dei 100 p forse loro sono più avvantaggiati a mio avviso anche se con una Wade così c'è poco da fare solo sperare che non si ripeta.
SHATTERING
17-08-2011, 14:22
Ci ha massacrato. :O
...
Miami - Chicago 116-101
Wade 57p (22/32), Bosh 23p (10/19) + 8r, Lebron 18p + 6r
Rose 28p + 13a + 5r, Boozer 23p (11/19)+ 13r, Deng 16p (7/20).
umile consiglio: su Wade (Rose), LeBron (Deng) e Bosh (Noah) (oppure visto che è infortunato James, metti Deng su Wade) pressing e marcatura stretta sempre, volendo anche un raddoppio su Wade & LeBron, ma dovrai stare attento te poi, magari tenendo il tuo lungo per marcare poi il giocatore libero, e poi su gli altri due del quintetto metti una difesa debole, lasciali anche tirare, Chalmers, Anthony, Z, non potranno mai farti 30punti a testa e comunque non entreranno il ritmo i Big3... :rolleyes:
Io li ho battuti 2 volte su 2, ok è la regular season, e Wall su Wade e Josh su LeBron han fatto un ottimo lavoro :D e poi a volte lasciavo libero anche Bosh, visto che McGee gli spazzolava bene via i sui palloni
dimenticavo... anche la zona è parecchio utile a volte!!! :D
Quando una stella ti mette in faccia 57 punti, la strada si può mettere parecchio in salita. Sono dell'idea che comunque puoi ancora battere gli Heat, inoltre la difesa dei Bulls è praticamente perfetta per difendere contro Miami. Tutto ciò ovviamente al netto di prestazioni stellari. In ogni caso il mio consiglio è quello di servire palla dentro. È inutile provare ad attaccare James o Wade dal palleggio perché sono atleti e difensori straordinari, mentre là sotto sono vulnerabili. Se carichi di falli i loro lunghi, James va a fare il 4 tattico: è quello il momento chiave. Tutte le mie vittorie contro gli Heat seguono questo copione...
Grazie dei consigli! :)
La sfida con gli Heat è in effetti una gara a scacchi e al contempo a braccio di ferro. :p
Oggi han giocato veramente alla grande, han tirato col 57% nonostante una difesa nostra abbastanza buona.
Sì, su Wade ho tenuto pressing alto + marcatura stretta tutta gara, su Lebron marcatura stretta. No raddoppi (per ora), ma il problema vero è che l'unico mio uomo col primo passo e il fisico per tenere Wade è Ron Brewer, che però è fuori per la serie.
Sicuramente per gara 2 faccio aggiustamenti usando anche i raddoppi, solo che i due bastardi sono anche ottimi passatori quindi devo sperare in una gran gara di Noah, l'unico mio lungo veloce nei cambi difensivi.
Ad ogni modo la prossima devo perderla per Chalmers e Ilgauskas, lascerò loro più spazio, anche se poi il rischio è che mettano Miller e Haslem, che lasciati liberi ti massacrano di piazzati.
Conunque sì, l'impressione è che mi la gioco bene, non mi sono sentito inferiore perché armi offensive ne ho anch'io che a loro danno parecchio fastidio...
p.s.
Talladega, sì, il ritmo ho pensato anch'io di tenerlo piuttosto basso, ma loro a dire il vero non hanno corso affatto, solo che han fatto lo stesso 116 punti per le clamorose percentuali...
Certo che questo gioco è davvero una goduria verso fine stagione... i playoffs, poi l'ebbrezza imminente del draft e del mercato... :cool:
albys,mi riesci a linkare qualche buona cyberface?
nuovamente quella di andersen, più altre.
mi basta il link a un forum o thread che sia :D
mi quoto,magari albys non avesse letto :D
Cazzo ragazzi tutti contro miami ?? ma che vi hanno fatto di male quei 3 ??:D
facciamo cosi'...unitevi...
ROSE
Westbrook
Durant
Boozer o Bargnani o Ibaka
Monroe
E buonanotte ai Big three !!!;)
Scherzi a parte complimenti a tutti...Answer chiaramente ha un team che gli permette di giocarsela quantomeno alla pari senza troppi tatticismi...
Albys se riesce a "limitarli" in attacco con quel po' po' di difesa che si trova(certo Brewer era proprio PERFETTO !!! ), offensivamente sono d'accordo con lui, potra' creargli grattacapi enormi...serie apertissima ...GO
Alp grandissima serie , gia' miracoli a iosa, ma siamo certi che potrai regalarcene ancora...e quindi per rimanere in tema ..e che gli dei te la mandino buona...e Monroe ;)
Complimenti a TUTTI !!!
http://img843.imageshack.us/img843/4450/po1turno.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/po1turno.jpg/)
Apriamo le porte dell'Airways a questi splendidi PlayOffs ed ai talentuosissimi Grizzlies ... i loro overall sia singoli che di squadra hanno avuto un'impennata mostruosa... Tutta phoenix e' qui per aiutare questi "simpatici" Suns...
Si entra in campo...
http://img845.imageshack.us/img845/2258/600800grizz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/600800grizz.jpg/)http://img42.imageshack.us/img42/5048/800600suns.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/800600suns.jpg/)
GAME 1
http://www.youtube.com/watch?v=QkhgPKdnoHk
Gia' spalle al muro...http://img850.imageshack.us/img850/4726/spallealmuromattoniecan.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/spallealmuromattoniecan.jpg/)Esperienza non ne abbiamo, vediamo se sotto sotto abbiamo qualche attributo da giocarci per restare in serie...
Che gioco ragazzi che gioco !!!
http://img845.imageshack.us/img845/5364/game2t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/game2t.jpg/)
GAME 2
http://www.youtube.com/watch?v=43tJeTEbvFU
Gia' spalle al muro...http://img850.imageshack.us/img850/4726/spallealmuromattoniecan.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/spallealmuromattoniecan.jpg/)Esperienza non ne abbiamo, vediamo se sotto sotto abbiamo qualche attributo da giocarci per restare in serie...
Che gioco ragazzi che gioco !!!
http://img845.imageshack.us/img845/5364/game2t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/game2t.jpg/)
GAME 2
http://www.youtube.com/watch?v=43tJeTEbvFU
Bella, bellissima gara! Non adatta ai deboli di cuore!
Però sappi che non hai fatto niente. Ora devi andare a Memphis e vincere gara 3, senza se e senza ma!
PS: per tutti i Randolph-lovers...nonostante il 25+8, Z-Bo sbaglia un libero che rischiava di essere sanguinosissimo! ;)
mi quoto,magari albys non avesse letto :D
Ciao, guarda, la cosa migliore è scaricare tutto quello che vuoi da qui:
http://downloads.moddingway.com/game/67.html
Categoria per categoria trovi quasi tutto.
Col motore di ricerca ti escono per esempio tutti gli Andersen disponibili.
Io (così rispondo anche a Shattering che ringrazio per campo e maglie dei Wizards) ho un grande archivio di cyberfaces e altri files, avendo scaricato da tutto il web sin da ottobre scorso.
Se serve qualcosa in particolare lo condividerò.
Shattering: per Blatche... ne ho uno buono e con qualche tatuaggio. Spero sia migliore di quello che hai tu. ;)
http://www.mediafire.com/?pra35o12mzn2du6
Ah, complimenti per alley-oop contro il tabellone! Finora io non ne ho mai fatti!
Bella, bellissima gara! Non adatta ai deboli di cuore!
Però sappi che non hai fatto niente. Ora devi andare a Memphis e vincere gara 3, senza se e senza ma!
PS: per tutti i Randolph-lovers...nonostante il 25+8, Z-Bo sbaglia un libero che rischiava di essere sanguinosissimo! ;)
Amico, non rompere le palle, Randolph ha fatto un garone e in più ho appena trovato una bella sua cyberface con tattoos inclusi! :Prrr: :Prrr: :D
Azz, che tensione Bisy! Che roba, eh, sto gioco? ;)
Bravissimo, quel Curry ha davvero mani da fenomeno.
Conley e gli altri 2 esterni ti stan facendo disperare... devi assolutamente strinare Iguodala, non può non riuscire a fermare almeno uno fra Mayo e Gay...
Ah, ma che campo di PHX usi?
Quel logone a centrocampo non si può vedere! :help: :Prrr:
theanswer85
17-08-2011, 20:20
http://img825.imageshack.us/img825/2332/game3b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/game3b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Forse volevi dire 53 punti? o Kevin Durant? La domanda è chiara adesso: che posto prende nella storia la prestazione di stasera? Lebron dopo la gara ha detto < E' la prestazione individuale più impressionante a cui abbia assistito sotto i miei occhi>. I suoi compagni dicono < Lo volevamo mettere in ritmo ad ogni azione, sapevamo che non poteva sbagliare>. Lui invece, come al solito suo, è lì che sembra aver fatto una partitina così < Grande gara per me oggi e ringrazio tutti qui ad Oklahoma, dai compagni al pubblico, all'allenatore, senza di loro non saremmo dove siamo e io non potrei essere dove sono >. Andiamo però con ordine prima di elogiare quello che KD ha fatto in campo. Si arriva alla prima ad Oklahoma City con la serie pari 1-1. I Thunder arrivano finalmente in casa loro e il pubblico, beh, neanche a dirlo quanto ce n'è. Come ogni anno la città in festa ad ogni gara dei sui beniamini. Uno scontro eccezionale quello di queste Finals, anche se vogliamo un'incontro tra chi ha costruito e vinto tutto con una sola estate e chi ha costruito una squadra da quel draft 2007, pezzo per pezzo, anno dopo anno, vedendola sulla cima della NBA solo 6 anni dopo. Adesso sono lì, una davanti all'altra a dimostrare chi ha ragione. Oklahoma City ha ovviamente la sua preferenza, ma sul campo i suoi ragazzi devono dimostrarlo. Parte subito la gara con gli Heat avanti 6 a 0. Qui però succede qualcosa. Kevin Durant che ha sbagliato la prima conclusione e si è fatto stoppare da James nell'entrata successiva, mette il primo di tanti canestri ed è subito una bomba da 3 punti, seguita da un'altra tripla e un'entrata che gli vale 2 punti più tiro libero. I primi 9 punti dei Thunder sono tutti suoi e così la partita dopo 3 minuti è sul 11-9 per Miami, palla in mano ai ragazzi di Oklahoma. E' un primo quarto molto veloce, con una sfida interna appassionante tra James e Durant con il primo che metterà 15 punti nella frazione e il secondo 16 prima di andare al prima pausa breve sul punteggio molto alto di 33-32 per gli Heat. Se KD è sostanzialmente non marcabile, i Thunder fanno fatica a tenere James e sopratutto Yao Ming che va a scavare proprio nella zona più complessa da difendere, il pitturato, dove solo Cole Aldrigch e poi Ibaka possono mettere un pò di difesa con i denti. Il secondo quarto è incredibile. Con le riserve in campo i Thunder costringono Miami a giocare su ritmi alti, dove sicuramente Oklahoma City eccelle. Così con un'ottima difesa grazie alle giocate di Ibaka e di Aldrich poi gli Heat mettono a segno soli 15 punti nella frazione mentre i Thunder non arrestano la loro potenza di fuoco con Durant in grado di segnare altri 10 punti e andare così all'intervallo sul punteggio di 60-48. L'inerzia sembra essere girata in un certo modo, ma ecco qui che la gara si riapre. Un Bosh molto in serata aiutato da James e Wade mettono a segno un terzo quarto esplosivo con molta attenzione in difesa e soli 17 punti concessi ai Thunder che vedono il loro vantaggio bruciato nella frazione di gioco in cui Durant non riesce ad essere incisivo segnando 3-8 per un totale di 7 punti. Si entra negli ultimi 12 minuti con un punteggio totalmente riaperto 77-73 per OKC. L'inizio di quarto è difficile per i padroni di casa che si vedono raggiunti a 77 pari e poi superati 79-77. Un canestro di Harden mette in pari le cose ma di lì a pochi minuti il gap sale a 5 punti con Miami avanti 86-81 quando OKC chiama timout e rimette dentro il suo leader. Con Durant in campo cresce anche la consapevolezza della squadra che pareggia di nuovo a 91 punti. Gli ultimi minuti sono incredibili con molti tiri sbagliati, difese asfissianti e in 5 minuti si segnano solo 9 punti a squadra. Si va così all'overtime sul 100 pari con Durant che sbaglia il possibile tiro della vittoria quando sul suo tabellino ha già scritto 51 punti. L'extra time è il momento della resa dei conti. I Thunder che hanno dominato il secondo quarto contro gli Heat che hanno riportato in vita una partita quasi finita. Sono i padroni di casa ad imprimere la loro grinta offensiva con Ibaka e Aldrich in campo a difendere il canestro e in 4 minuti beccano soli 2 punti da Lebron James. I Thunder invece ne segnano 10 e possono così portare a casa una durissima vittoria 110-102 che li pone ad un passo dal titolo del repeat. Ma questa gara ha un solo padrone: Kevin Durant in grado di segnare 53 punti con ben 7 triple. Si è preso tutte le responsabilità del caso e alla terza gara oltre i 30 punti può guardare dall'alto e vedere il suo nome tra i grandi. Per lui con questi 53 punti arriva il quarto posto a parimerito con Jerry West che segnò tanto quanto nel lontano '69 anche lui in una Finals NBA. Era dai tempi dei 55 di Jordan del 1993 che non si vedeva una prestazione simile in una finale NBA. Ma lui è lì, come disse Ivey qualche anno fa, in pulman che risponde al telefono e non lo senti dire < ehi bambola hai visto stasera? ancora 30 e 5...> no a lui squilla il telefono e lo senti rispondere < Pronto mamma?! Si, no le cotolette le ho messe in frigo..>. 53 punti, che si aggiungono ai 31 di gara 2 e i 34 di gara 1. 1 MVP stagionale, 4 volte capocannoniere, 1 MVP delle Finals... ah e deve compiere ancora 26 anni. Ora gara 4 con i Thunder ad 1 vittoria dal titolo".
Ciao, guarda, la cosa migliore è scaricare tutto quello che vuoi da qui:
http://downloads.moddingway.com/game/67.html
Categoria per categoria trovi quasi tutto.
Col motore di ricerca ti escono per esempio tutti gli Andersen disponibili.
Io (così rispondo anche a Shattering che ringrazio per campo e maglie dei Wizards) ho un grande archivio di cyberfaces e altri files, avendo scaricato da tutto il web sin da ottobre scorso.
Se serve qualcosa in particolare lo condividerò.
ottimo,dopo guardo,grazie :D
bisy,ma chi avevi dato ai grizzlies per pigliare randolph?quali sono le riserve che hanno ora?
"This series ends when a team reaches the 4th victory. And they still have only 2 victories. We are in a bad situation, but all we can do right now to get off this shit is winning game 4. We need a victory tonight, and we have to be ready to go the distance against them. Outside this locker room The Palace has been filled by your fans, and you cannot allow Miami to came here and make them sad. We have to win also for them, for their hope. But to win, we have to play as a team, we have to play our best basket ever and we have to not take care of the pressure. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Partiamo carichi a molla, specialmente Monroe particolarmente adirato dopo la prestazione di gara 3. È lui a guidarci subito al primo vantaggio importante, tra l'altro ben coadiuvato dai "vecchi" Hamilton e Prince, ed è sempre lui ad ingaggiare uno spettacolare duello con James, vero factotum degli ospiti. Dopo le prime schermaglie, in cui dimostriamo di avere tanta voglia di vincere, è la panchina a portarci addirittura sopra la doppia cifra di vantaggio. Il protagonista in questo caso è McGrady, che abusa in post basso spesso e volentieri dei malcapitati House e Chalmers. All'intervallo del secondo quarto arriviamo sul +10, con Monroe e James che hanno un tabellino fotocopia da 19 punti e 5 rimbalzi. Al rientro, la musica non cambia: James predica nel deserto, con Wade e Bosh che si limitano al compitino e con Monroe che gli risponde per le rime. La sfida si accende, però noi, a cavallo tra il terzo ed il quarto periodo, dopo aver raggiunto il massimo vantaggio sul +15, dilapidiamo il nostro "tesoretto" di punti e permettiamo agli Heat di rientrare. Sono gli ultimi minuti (3:30 circa da giocare) e, complice la gara no di Ellington, decidiamo di varare un quintetto atipico: Hamilton da play e T-Mac guardia. È la mossa giusta, anche se il vero mattatore è ancora Greg Monroe: il nostro #10 infatti segna 5 punti in fila, poi prende un rimbalzo su una conclusione di James resa impossibile da Prince e segna il sesto ed il settimo punto consecutivo che ci portano in paradiso.
Finisce 97-101 Pistons. MVP Greg Monrore, 35 punti, 7 rimbalzi e 4 assist. James ne fa 42 in 23 tiri con 6 rimbalzi di contorno, ma i suoi compagni di squadra latitano. Serie che ritorna in Florida per gara 5 sul 2-2 ma, comunque vada a Miami, si ritornerà sicuramente al Palace per gara 6.
Dopo una breve pausa dopo il termine della stagione e la visita dei lakers alla casa bianca,sistemiamo i giocatori in scadenza di contratto.
Dunque :p ,Shakur,Howard e Yi Jianlian(dopo aver ripetuto per tutto l'anno di voler rifirmare al termine della stagione) si dichiarano FA,mentre Ndiaye,Martin,Young e Evans chiedono il rinnovo.Rinnoviamo Young(1 anno\8 e passa Ml$),Evans(1 anno\480K$,scalda panchina :p);Ndiaye e Martin si sentono offesi dalla mia proposta :D .
Al draft abbiamo la 23esima scelta nel 1°giro e 20esima nel 2°.Durante il draft scambiamo Seraphin e la nostra 2a scelta 2011 con la 1a e la 2a scelta 2011 dei Nuggets.
1°-23=Chris Singleton SF\PF
http://img24.imageshack.us/img24/2493/eggaqgq.jpg
1°-26=Marcus Morris PF\SF
http://img84.imageshack.us/img84/2599/asfasda.jpg
2°-24=Josh Shelby PG\SG
http://img836.imageshack.us/img836/865/dgafw.jpg
Mercato FA: legenda :D : (anni\stipendio)
BOBCATS: Matt Barnes(2\3,69M$),Thaddeus Young(4\37,47 M$),Shane Battier(2\3,67M$).:confused: :confused:
BULLS:Tracy McGrady (3\20,24 M$)
CAVALIERS:Arron Afflalo (1\4,72 M$)
CELTICS:Glen Davis(6\55,69 M$),Andrei Kirilenko(3\15,13 M$)
CLIPPERS:Chuck Hayes(3\18,15 M$)
HEAT:Tayshaun Prince(3\8,45 M$),Samuel Dalembert(3\9,97 M$)
HORNETS:Vince Carter(3\20,65 M$)
KNICKS: Boris Diaw(4\26,44 M$), Jamal Crawford(4\21,45 M$)
LAKERS: Allen Iverson(22\8,15 M$),Kenyon Martin(2\3,54 M$)
MAVERICKS:Caron Butler(5\62,00 M$)
BROOKLYN :D NETS: Zach Randolph(5\63,38 M$)
NUGGETS: Delonte West(4\32,93 M$),Jeff Green(5\45,12 M$),Marcus Thornton(5\35,94 M$)
PACERS: Aaron Brooks(4\47,09 M$),Chris Johnson(1\3,50M$)
SUNS:Shannon Brown(4\34,67 M$),J.R. Smith(4\37,50 M$)
WIZARDS: Wilson Chandler(2\17,33 M$),Oleksiy Pecherov(1\900 K$)
http://img819.imageshack.us/img819/4456/immaginetza.jpghttp://img3.imageshack.us/img3/5623/gsgp.jpg
Allora, si è conclusa la mia seconda stagione a Memphis, di cui vi racconterò nei prossimi giorni.Mi è partito il salvataggio,prima del draft, puttana troia,quindi simulare 2 stagioni,scambiarmi i giocatori e via dicendo non ne ho grande voglia,anche perchè la squadra andava ma iniziavo a fare casini con il mercato.
Detto questo riparto da capo,con un'altra squadra,anche se sarei tentato di simulare la prima stagione,ma questo lo vedrò in ogni caso.
Ho sistemato il roster di albys in varie cose(tendenze,potenziale,cambiato qualche valore...),anche con gli scambi,ma i rookie non li ho messi al posto giusto,quindi roster attuali tranne i nuovi rookie.Per capirci salmons è tornato ai kings,maggette è andato a charlotte,fernandez a dallas e via dicendo...
Ho fatto una perfetta class draft del 2011, e pure del 2012, quindi attualissime e realiste al massimo. Così posso usarle per bene.Se mi spiegate come fare ve le passo pure.
Ora viene il difficile, devo decidere che squadra pigliare per ripartire.
Penso che nei vari 2k non ho mai usato una squadra cosiddetta da titolo, ma sempre squadre medie o emergenti, ora non so se continuare in questo modo o prendere un team già bello pronto.Tra l'altro le varie star tipo james,kobe,dirk e via dicendo li ho usati sempre pochissimo.Vorrei fare minimo 2,ma anche 3-4 stagioni,sempre a 29 partite,magari simulando qualcosa,vediamo quanto tempo avrò.
La scelta si restringe,escludendo grizzlies,nuggets e clippers che sono quelle che ho già usato parecchio,più quelle che non mi ispirano,a:
squadre forti:
heat
bulls
mavs
magic
squadre medio/alte:
hawks
rockets
portland
Squadre emergenti/deboli:
bucks
kings
pacers
minnesota
golden state
ad ora quelle che mi tentano di più sono:
heat
magic
hawks
portland
bucks
kings
golden state
che dite?consigli?:read: :read:
SHATTERING
17-08-2011, 23:43
...
ad ora quelle che mi tentano di più sono:
heat
magic
hawks
portland
bucks
kings
golden state
che dite?consigli?:read: :read:
WARRIORS ;)
talladega
17-08-2011, 23:48
Bisy che partita!!!!!!!!
Non finisci mai di stupirci!!
Immenso Curry fa delle triple incredibili, ma grande anche Gortat questa volta secondo me è quello che ha dato la carica e la svolta :)
@ Alph i tuoi Pistons stanno facendo miracoli!!
Sono felice che riesci a sfruttare McGrady, come ti trovi con lui?
Amico, non rompere le palle, Randolph ha fatto un garone e in più ho appena trovato una bella sua cyberface con tattoos inclusi! :Prrr: :Prrr: :D
Azz, che tensione Bisy! Che roba, eh, sto gioco? ;)
Bravissimo, quel Curry ha davvero mani da fenomeno.
Conley e gli altri 2 esterni ti stan facendo disperare... devi assolutamente strinare Iguodala, non può non riuscire a fermare almeno uno fra Mayo e Gay...
Ah, ma che campo di PHX usi?
Quel logone a centrocampo non si può vedere! :help: :Prrr:
AHAHAHAH ...mamma mia che gioco!!! Che gioco e' diventato...!!! complimenti sicuramente a te innazitutto che lo hai vivisezionato e trovatone la cura resuscitato...;) CHE GIOCO !!!!
Ci sta provando Iggy ma non c'e nulla da fare perche' Conley salta sempre il suo uomo e crea scompiglio e superiorita' , scaliamo alle volte con successo , ma sono anche rapidissimi e poi stanno mettendo di tutto ...e credetemi al di la' dei risultati(chiaro meglio vincere) PAROLA MIA...non avete visto nulla ...neanche tu Albys amico mio, ne sono certo....non avete visto nulla finquando non avrete visto gara 3...spero di "montarla" ma non ho molto tempo.....
Dimmi che campo devo mettere , manco mi ricordo piu' quale ho !!! O forse adesso portera' sfiga?? ma si dimmi che campo mettere e dammi anche il tatuato z-Bo...
Che roba sto gioco !!!!
talladega
17-08-2011, 23:51
Lelets a me personalmente Portald piace tantissimo,grande atletismo e talento da vendere.
Roster completo pronto per il titolo.;)
bisy,ma chi avevi dato ai grizzlies per pigliare randolph?quali sono le riserve che hanno ora?
No lo ho preso da PHILA che lo aveva preso dai free Agent ...Avevo ri-dato louis williams 2 scelte e poi non ricordo , ma lo ho postato se trovo il post ti dico....
Lele prendi i Bucks....cosi' e' dura e puoi "creare" qualcosina col mercato nel corso degli anni....una bella e difficle sfida...piu' stimolante...
Bisy che partita!!!!!!!!
Non finisci mai di stupirci!!
Immenso Curry fa delle triple incredibili, ma grande anche Gortat questa volta secondo me è quello che ha dato la carica e la svolta :)
Grazie Bro....si Gortat epico...curry ha le mani di seta c'e poco da dire....
gara TRE Tall...gara TRE...altrimenti e' come se non avessimo visto nulla ...:D :D
credetemi sulla parola....
non pensate che per questo proclama abbia vinto, e detto questo non pensate abbia perso...ma c'ero...non abbiamo visto nulla !!!
Che gioco !!!:D
"This series ends when a team reaches the 4th victory. And they still have only 2 victories. We are in a bad situation, but all we can do right now to get off this shit is winning game 4. We need a victory tonight, and we have to be ready to go the distance against them. Outside this locker room The Palace has been filled by your fans, and you cannot allow Miami to came here and make them sad. We have to win also for them, for their hope. But to win, we have to play as a team, we have to play our best basket ever and we have to not take care of the pressure. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Partiamo carichi a molla, specialmente Monroe particolarmente adirato dopo la prestazione di gara 3. È lui a guidarci subito al primo vantaggio importante, tra l'altro ben coadiuvato dai "vecchi" Hamilton e Prince, ed è sempre lui ad ingaggiare uno spettacolare duello con James, vero factotum degli ospiti. Dopo le prime schermaglie, in cui dimostriamo di avere tanta voglia di vincere, è la panchina a portarci addirittura sopra la doppia cifra di vantaggio. Il protagonista in questo caso è McGrady, che abusa in post basso spesso e volentieri dei malcapitati House e Chalmers. All'intervallo del secondo quarto arriviamo sul +10, con Monroe e James che hanno un tabellino fotocopia da 19 punti e 5 rimbalzi. Al rientro, la musica non cambia: James predica nel deserto, con Wade e Bosh che si limitano al compitino e con Monroe che gli risponde per le rime. La sfida si accende, però noi, a cavallo tra il terzo ed il quarto periodo, dopo aver raggiunto il massimo vantaggio sul +15, dilapidiamo il nostro "tesoretto" di punti e permettiamo agli Heat di rientrare. Sono gli ultimi minuti (3:30 circa da giocare) e, complice la gara no di Ellington, decidiamo di varare un quintetto atipico: Hamilton da play e T-Mac guardia. È la mossa giusta, anche se il vero mattatore è ancora Greg Monroe: il nostro #10 infatti segna 5 punti in fila, poi prende un rimbalzo su una conclusione di James resa impossibile da Prince e segna il sesto ed il settimo punto consecutivo che ci portano in paradiso.
Finisce 97-101 Pistons. MVP Greg Monrore, 35 punti, 7 rimbalzi e 4 assist. James ne fa 42 in 23 tiri con 6 rimbalzi di contorno, ma i suoi compagni di squadra latitano. Serie che ritorna in Florida per gara 5 sul 2-2 ma, comunque vada a Miami, si ritornerà sicuramente al Palace per gara 6.
mi inchino a te ed a quel mostro di Monroe...pazzesco...ma la frase che piu' mi ha fatto eccitare e' questa : McGrady, che abusa in post basso spesso e volentieri dei malcapitati House e Chalmers;)
non mollare....ce la puoi fare, non pensare al fattore campo....vale nulla...
Parlavamo dell'equilibrio ad ovest??
http://img709.imageshack.us/img709/723/dopogara2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/709/dopogara2.jpg/)
Lelets a me personalmente Portald piace tantissimo,grande atletismo e talento da vendere.
Roster completo pronto per il titolo.;)
Concordo,a me piace moltissimo Aldrige(grande soluzione offensiva,ottimo dal post e dalla media),poi se hai aggiornato il roster c'è anche Raimondo Felton in regia al posto di Miller :p
WARRIORS ;)
ipotesi plausibile,mi intrigano ellis e curry,oltre a tifare warriors nella realtà.
ma panchina corta e lee non lo sopporto.
Lelets a me personalmente Portald piace tantissimo,grande atletismo e talento da vendere.
Roster completo pronto per il titolo.;)
portalnd è completa,incognite enormi le condizioni di roy e oden.
No lo ho preso da PHILA che lo aveva preso dai free Agent ...Avevo ri-dato louis williams 2 scelte e poi non ricordo , ma lo ho postato se trovo il post ti dico....
Lele prendi i Bucks....cosi' e' dura e puoi "creare" qualcosina col mercato nel corso degli anni....una bella e difficle sfida...piu' stimolante...
lo so,però come detto da sempre prendo quel tipo di squadre,ma valuto se prendere anche una già pronta per vincere.cmq manca un go to guy decisamente.
mi intriga però il roster profondo,jenning,buona gente nei ruoli 2-3 e anche ora che c'è s.jackson.
Concordo,a me piace moltissimo Aldrige(grande soluzione offensiva,ottimo dal post e dalla media),poi se hai aggiornato il roster c'è anche Raimondo Felton in regia al posto di Miller :p
ecco,felton giocatore che non mi piace per nulla,sarebbe il primo che manderei via. :D
lo usai ai nuggets,ma poi lo diedi via.non mi piace nella realtà e nemmeno nel gioco.
mi ispirano parecchio i kings sotto molti aspetti,ma per vincere ci vogliono almeno 2-3 anni se va bene.
@ Alph i tuoi Pistons stanno facendo miracoli!!
Sono felice che riesci a sfruttare McGrady, come ti trovi con lui?
Diciamo che T-Mac è quasi fondamentale nella mia squadra. È l'unico giocatore da pick and roll che ho, questo lo rende praticamente un elemento chiave dalla panca. Non ha molti minuti nelle gambe, non ha l'esplosività di un tempo, in difesa soffre un po' i giocatori rapidi e non segna più i tiri impossibili, ma con il mio gioco compassato e con il ruolo di play statico mascherato, si sta rivelando molto utile. Stiamo parlando comunque di T-Mac, uno che potrebbe stare in campo, a mio avviso, anche con le caviglie legate...
mi inchino a te ed a quel mostro di Monroe...pazzesco...ma la frase che piu' mi ha fatto eccitare e' questa : McGrady, che abusa in post basso spesso e volentieri dei malcapitati House e Chalmers;)
non mollare....ce la puoi fare, non pensare al fattore campo....vale nulla...
Beh, se Miami va con House e Chalmers assieme, è necessario sfruttare un miss-match così evidente. Il fattore campo è già saltato due volte, quindi è vero che non vale nulla, il problema è che questo discorso vale per entrambe le squadre. Ora comunque è una mini-serie al meglio delle 3, in ogni caso è una delle sfide più avvincenti che abbia mai giocato a questo 2k11...
@Lele: voto Magic. DH12 merita qualcuno che lo conduca al titolo...
Per il campo utilizzo questo che dovrebbe essere quello reale (nella palestra, alla selezione delle cheerleaders, c'era il parquet con questi colori):
http://downloads.moddingway.com/file/13849.html
Ti volevo fare una domanda sul campo dei Wizards :p
Da alcuni recap che hai postato prima con relativi tabellini(lingua italiana) credo che tu abbia la versione europea del gioco,ma da alcuni screen vedo che il logo DC nell'area c'è.
Quindi,se le mie supposizioni sono esatte,mi diresti come hai fatto a mettere il logo nell'area,visto che io non so come fare? :D
N.B.Il file del campo è lo stesso :)
P.S. Ho provato a mettere il file del campo in low definition e mettere l'impostazione video dell'arena bassa,ma nell'area mi viene fuori il logo "The Finals" mentre a metà campo,dalla parte opposta alla scritta Verizon Center compare "Western conference finals" :D :D :help:
SHATTERING
18-08-2011, 12:37
Ti volevo fare una domanda sul campo dei Wizards :p
Da alcuni recap che hai postato prima con relativi tabellini(lingua italiana) credo che tu abbia la versione europea del gioco,ma da alcuni screen vedo che il logo DC nell'area c'è.
Quindi,se le mie supposizioni sono esatte,mi diresti come hai fatto a mettere il logo nell'area,visto che io non so come fare? :D
N.B.Il file del campo è lo stesso :)
P.S. Ho provato a mettere il file del campo in low definition e mettere l'impostazione video dell'arena bassa,ma nell'area mi viene fuori il logo "The Finals" mentre a metà campo,dalla parte opposta alla scritta Verizon Center compare "Western conference finals" :D :D :help:
ovviamente la versione è europea eheh
ma ho cambiato l'exe (sì, il gioco è bello da comprare, le copertine interessanti, però che palle il cd ahah) ed in teoria ne ho messo uno americano... scusa se non posso essere preciso ma all'inizio avevo fatto un casino visto che tranne per l'exe originale, il gioco non partiva, poi da quando è partito con un exe alternativo ho tenuto quello e stop :D
Lele, fossi in te limiterei la scelta a Orlando o Portland.
Due non grandissime ma vicine a esserlo, come i miei Bulls.
Orlando ha il lungo più forte del gioco, dev'essere eccitante usarlo.
La rosa ha anche qualche problemino che può rendere stuzzicante l'operato del manager.
Portland era la mia prima scelta.
Grande rosa, bei colori :D , due grossi punti interrogativi (Roy-Oden) che vedevo come grossa sfida, atletismo, tiro e difesa. Un team completo.
Ho dovuto scegliere i Bulls (che erano la seconda scelta) e non loro perché sennò mio figlio si dimetteva da vice manager, visto che adora Deng. :p
Ma sai che non trovo nel mio roster i problemi che tu dici su certi giocatori?
Nel mio campionato tutti i big che dici che tirano poco fanno invece il loro, Stoudemire per esempio viaggia a 24 di media, Bosh 18.3... perfetti, direi.
Non bisogna mai lasciarsi trarre in inganno da una partita giocata contro... le tendenze sono studiate per rendere bene sia nelle gare giocate che in quelle simulate.
Può capitare per tanti motivi che in una partita giocata un giocatore avversario sia in giornata storta o che il team punti su altro per qualche motivo.. il bello del gioco è proprio che non è banale, i giocatori hanno le loro piccole o grandi oscillazioni.
Ieri guardavo per esempio Frye nella loro serie di playoffs contro i Rockets. Nelle due gare precedenti aveva tirato complessivamente 6 triple. Mi dicevo: "uhm, Frye in realtà tira da tre anche di più... forse dovevo alzargli ancora un pelo le tendenze."
Bene: in gara 5 guardo le stats e vedo che Frye ha fatto 3/9 da tre.
Ben 9 tiri da tre, e dubbi del sottoscritto zittiti. :)
Gestire le anomalie tecnico-tattiche come un'ala-centro come Frye che tira quasi solo da tre non è semplice, senza rovinare il gioco di squadra.
Per carità, poi qualcosa da limare c'è di sicuro, però francamente non ho mai visto cose strane... comunque se mi fai il piacere di darmi qualche segnalazione in dettaglio (in messaggio pvt, qui siamo fuori tema) sulle modifiche che hai fatto le valuto volentieri. :)
Azz, se sapevo che stavi facendo la draft class 2012 non la fecevo iooooo!!! :muro:
Ho buttato via una settimana, cazzo...
L'ho praticamente rifatta perchè quella che avevo linkato col RR4 era molto vecchia e fatta da me solo al 20%, il resto era di Rapboy.
C'erano moltissimi giocatori di fantasia, ora invece i reali ci sono tutti.
L'ho preparata per la mia seconda stagione.
Dovendo sommarla a quella 2011 che ho già in carico (e in cui ci sono per esempio Sullinger, Barnes e Perry che invece restano ancora un anno in ncaa), i giocatori sono leggermente diversi da quella che hai preparato tu.
Fai così, mandami i tuoi due files draft class, quella del 2011 e della 2012.
Confronto alcune cose e vedo se hai sistemato anche un paio di valori di tendenza che devono essere omogenei con quelli del RR per funzionare al meglio.
Poi rilasciamo il tutto, le tue due (ideali per chi parte con una nuova asso) e la mia 2012 che invece serve a chi ha già in corso il primo anno o il secondo.
Mandamele a: danielito@email.it
;)
theanswer85
18-08-2011, 14:15
http://img42.imageshack.us/img42/4048/game4e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/game4e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Alla fine, dopo un anno di sforzi, una finale di conference giocata all'ultimo respiro, 53 punti di Durant e un OT in gara 3 per andare sul 2-1, arriva la vittoria del 3-1 definitivo e il premio per tutto quello che è stato fatto. Una gara molto bella, dove i Thunder sono spinti dalla loro voglia di vincere e dalla gente di Oklahoma City che oramai non dorme più da 2 giorni. Dire che la partita è seguita è come dire che a Roma ad agosto la metro funziona bene. Miami sa che vincere significa ribaltare la serie e i Thunder non possono permetterlo. Un primo quarto decisamente di attesa finito in parità a 21 con Westbrook da una parte e Yao Ming dall'altra a guidare le due squadre. Durant dopo i 53 punti di cui 16 nel primo quarto ne mette a segno solo 5 con 3 soli tiri nella frazione iniziale. Come al solito è il secondo quarto a fare più da bilancia della partita. Le riserve nei primi 5-6 minuti e poi i titolari in campo alzano un pò il ritmo con James e Durant a guidare la carica delle due squadre. Si va all'intervallo 48-47 per Miami che recupera un break di 5-0 in cui Oklahoma si illude per un attimo di aver piazzato la zampata decisiva. La gara è ancora lunga. Il terzo quarto alza ulteriormente il ritmo grazie a Westbrook e Bargnani che impongono ottimi pick and roll o pick and pop, garantendo ai Thunder un bel pò di tiri da tre. Anche Durant è lì che lavora, soprattutto in difesa per contenere James. Il vero punto di forza di Miami però, in questa gara, è Yao Ming che fa sentire sotto canestro tutta la sua forza, soprattutto in attacco. Cole Aldrich è in grado di fornire una buona prestazione, anzi ottima, ma quando non c'è lui in campo Ming ha strada piuttosto libera. Ibaka lavora più sugli esterni contenendo le tantissime entrate di Wade e James, piazzando a fine gara 3 stoppare. Si entra nell'ultimo quarto 77-75 per i Thunder e la sensazione che l'aria sia quella buona. Miami le prova tutte negli ultimi 12 minuti con un ottimo Bosh che da del filo da torcere ad una grande difensore come Ibaka. Torna anche in vantaggio di 3 punti a 5 dal termine. Ma oggi i Thunder hanno quella magia in più, quella forza che sembra non poter far perdere la squadra di casa e tutti gli sforzi di Miami sembrano sempre vani. Durant decreta la fine con una tripla per l'allungo decisivo a 2 minuti dal termine: +5. Gli ultimi due giri di lancetta sono tentativi degli Heat con James che mette in campo tutta la fisicità. Ma oramai non c'è nulla da fare. I Thunder non lasceranno mai la testa della gara e vanno a vincere sotto un rumore assordante 106-102. Pubblico in visibilio, città pronta alla festa ma soprattutto un ragazzo che a meno di 26 anni può centrare un obiettivo enorme. E' l'MVP della finale con una media di 30.1 punti nei Playoffs e ben 36 punti in queste Finals. La sua prestazione di Gara 3 sarà ricordata nel tempo e questi Thunder qui sono riusciti a centrare uno storico traguardo che non capita a molti: il repeat".
http://img220.imageshack.us/img220/2750/nbachamp2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/nbachamp2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
"Adesso si può festeggiare, si può lasciare la corda tenuta tesa fino all'ultimo, per non sbagliare niente ed effettivamente in queste Finals i Thunder non hanno sbagliato nulla. Neanche la sconfitta di Gara 2 può essere considerata un'errore. Si giocava contro la squadra considerata più temibile della Lega e con un 3-1, senza bisogno della bella, senza il fattore campo si può festeggiare uno storico repeat. Il merito è di tutti, dall'allenatore, alla dirigenza che ha creduto in tutto questo da molto lontano e ovviamente anche di quei giocatori che hanno messo tutto il possibile. C'è anche un sogno dentro il sogno, quello di Tracy McGrady che convinto oramai di non poter mai accarezzare il sogno del titolo, ci è riuscito al tramonto della sua carriera. Che la festa abbia inizio, mentre negli uffici di OKC già si cominciano a fare i conti per la stagione prossima. Un three-peat deve essere studiato a puntino".
ps: con questa saluto tutti perchè parto e torno tra una decina di giorni! Sarò di nuovo dei vostri con il mio 5° anno di asso a caccia del 3peat. Se riuscirò a trovare una connessione vi seguirò anche da fuori ogni tanto. Buon proseguimento a tutti!
SHATTERING
18-08-2011, 14:48
Qualcuno sa dove si trovano e con che programma si possono modificare il loghi delle squadre durante la partita, quelli piccoli, ad es. quando viene chiamata un infrazione, statistiche partita, ecc...
grazie :)
talladega
18-08-2011, 15:21
Complimenti vivissimi Theanswer per il tuo repeat !!!:ave: :ave:
Non credo siano in molti ad avere fatto questa impresa al 2K11.
Complimenti vivissimi Theanswer per il tuo repeat !!!:ave: :ave:
Non credo siano in molti ad avere fatto questa impresa al 2K11.
Mi associo....grande answer !!
Che bella atmosfera i playoffs...
Le luci dell'AAA di Miami si accendono a tutta solo dopo la presentazione delle squadre, per inquadrare il lancio del borotalco del Prescelto.
Io invece ho appena scelto di partire ancora con Rose-Butler-Deng-Boozer-Noah, ma con gli accorgimenti tattici studiati ieri... assieme a voi. :p
Ritmo basso, azioni nostre al limite dei 24 secondi, raddoppi su James e Wade, qualche sfida al tiro a Chalmers.
Gli Heat non devono assolutamente salire sopra i 100 e James e Wade non devono infoiarsi, altrimenti è durissima.
La speranza è l'ultima a morire, quindi giochiamo per la prima volta con la maglia verde speranza, sperando che non sia verde carità. :fagiano:
Il primo quarto è equilibrato, buone difese ma noi giochiamo bene anche in attacco. Wade non è quello di due giorni prima, Chalmers ci punisce due volte, Lebron e Bosh ci sono ma nessuno straripa. 24-22 per loro.
Il secondo quarto è quasi leggendario per le mie riserve che annientano la controparte Heat. Mike Taylor si erge a mini-Rose e comincia a tagliare la difesa di Miami con la sua vivacità, andando a trovare sempre la soluzione giusta: assist dentro, sulla media o dietro l'arco, oppure un jumper. Si permette persino di sbilanciare Bibby (e fin qui va beh... :Prrr: ) e penetrare come una belva andando a posterizzare Lebron James che cercava lo stoppone!
Grandissimo Mike.
Insisto con lui andando ancora con la soluzione del doppio play che non era affatto andata male in gara 1, e Korver, Boozer e Noah fanno malissimo agli Heat. Dietro copriamo i varchi come ossessi, la difesa di Thibodeau è al suo meglio, Noah e Ben Wallace chiudono e sporcano i passaggi. Wade è in evidente affanno, sbaglia anche due triple da libero. Con un clamoroso 38-16 di parziale andiamo al riposo in vantaggio 60-40. :O
Riparto con Taylor e Rose dietro a rompere le palle a tutto ciò che si muove, più Deng-Boozer e Noah, che ha già tre falli ma che rischio in campo per cercare di spaccare definitivamente la gara. James è decisamente incazzato, cerca di dare la scossa per la rimonta e segna una tripla, una schiacciona e un altro canestro. Ma noi oggi siamo perfetti o quasi. Boozer continua a essere immarcabile per Bosh, la distribuzione dei tiri è superba, Noah dietro fa buona guardia e piazza anche un paio di canestri con and1. E così Miami non riesce a scendere sotto i -14, finché sul finire del terzo quarto ritorna a -18 con una tripla di Rose liberato alla grande da Mike Taylor.
Il quarto finale è pura goduria. Wade è inerme e sbaglia molto, Bosh si nasconde e James non riesce a caricarsi tutto sulle spalle. Le riserve Heat si limitano a Haslem e Miller. La mia difesa tiene bene e la sicurezza del punteggio esalta i tori che danno il massimo anche nelle riserve a lungo in campo. Schiero negli ultimi 6 minuti Taylor-Butler-James Johnson-Boozer e Noah dando fiato a Rose e Deng per le prossime sfide.
Taylor continua a folleggiare con la sua rapidità spezza schemi e Rasual Butler sugli scarichi perfetti non è l'ultimo arrivato: 2 triple e partita chiusa.
Finisce 113-90, Heat spazzati via dalla miglior gara dell'anno dei miei. :O
Boozer 23p (11/20) + 9r, Rose 18p + 10a, Deng 17p, Noah 16p +8r, Korver 15p (3/8 da tre).
Taylor 8p + 12a + 3r + 2 steals e 1 stoppata!
James 28p, Wade 18 (6/18), Bosh 11p + 8r, Chalmers 11p + 6a ma anche 6TO
Due parole per l'uomo del manager (tutti ne hanno uno), oggi meritatamente man of the match. L'ho preso da free agent avendolo nei miei Iowa Energy, ho ceduto CJ Watson per garantirmi una scelta e dargli spazio, sa farsi sempre trovare pronto, è entusiasta e fa spogliatoio, e adesso ha dimostrato anche quello che non arrivavo a sospettare pur con tutto l'affetto che provo: risultare decisivo nei playoffs. Lui è un nativo di Chicago, una notte in nba ne fece 35 con la maglia dei clippers, un'altra notte contro i Grizzlies face una marmellata di questo tipo: http://www.youtube.com/watch?v=K7d4nX1jbw0&feature=related
Taylor è overall 65 (ora 66 perché in forma smagliante) è pagato al minimo salariale e fra un mese gli scade il contratto annuale, che chiaramente sarà rinnovato.
Adorabile hip-hop play, come potrei non amarlo?
http://img824.imageshack.us/img824/1790/miketaylor.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/miketaylor.jpg/)http://img225.imageshack.us/img225/3523/taylor2q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/taylor2q.jpg/)
Grandissimo The Answer, repeat eccezionale!
:ave:
Durant è ormai il numero 1, battere gli Heat potenziati da Yao è qualcosa di bestiale. Hai creato un super team affiatatissimo senza bisogno di stravolgerlo.
Buone vacanze in attesa della quinta stagione! :cool: :cool:
Che bella atmosfera i playoffs...
Adorabile hip-hop play, come potrei non amarlo?
http://img824.imageshack.us/img824/1790/miketaylor.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/miketaylor.jpg/)http://img225.imageshack.us/img225/3523/taylor2q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/taylor2q.jpg/)
hai capito a Mike ?? E la miseria quella schiacciata !!!! E che match , suo e di tutti i tuoi Bulls, perfetto !!!
Continua a colpirli duro !!!
SHATTERING
18-08-2011, 20:33
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/100412.jpg
prova-Playoff superata a pieni voti! :D
prova-Playoff perchè probabilmente avremo i Pacers accoppiati al primo turno dei Playoffs, ed abbiamo dominato quasi tutta la gara, Wall incontenibile, e finalmente ho richiamato dalla D-League Seraphin che ha fatto un buon lavoro come centro di backup per McGee, anche marcando Hibbert ;)
ultime 3 gare e poi FINALMENTE PLAYOFFS :cool:
"I'm proud of being here to play game 5 of the Eastern Conference Semifinals. I'm proud of it beacuse nobody at the start of the season would have bet a cent of Dollar on us for playing a single playoff's match. We worked so hard and we played a main part of the season as underdog. We were like "we against everyone". During the season, with our results, we changed many minds. Now, we have to win also for them! It's a great opportunity for us playing a such important game, SO GIVE EVERYTHING INTO THAT FUCKIN' COURT! Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
È la partita chiave della serie, all'80% chi vince questa porta a casa l'intera posta. Miami lo sa e sa anche che non può sbagliare, così inizia la gara a spron battuto. I tre amigos sono in palla e provano subito ad atterrirci, ma nel nostro DNA scorre il sangue dei Bad Boys e non ci facciamo spaventare. Miami crea un mini-solco di circa 6 punti, ma noi riusciamo a fare in modo che questo solco non si allarghi mai. Dopo la brutta prova di gara 4, Ellington è uno dei nostri tra quelli più in palla, oltre al solito Monroe, al factotum Prince ed alla piacevole sorpresa Maxiell. James è come al solito scatenato, ma questa volta Wade e Bosh gli danno una mano. Nonostante tutto, si arriva all'intervallo lungo sul 49-50 Heat. Al rientro, Miami prova a scappar via. Noi però non indietreggiamo e restiamo sempre a contatto, per poi rientrare definitivamente ed impattare il pari alla fine del terzo quarto. Per noi sempre Ellington e Monroe sugli scudi, mentre i Big Three di Miami trovano in Mike Miller un superbo alleato. Si entra nel quarto periodo sostanzialmente in parità e l'equilibrio si mantiene inalterato fino a tre minuti dal termine circa. Finora i botta e risposta sono stati la costante della gara, ma improvvisamente ci impantaniamo e sprofondiamo in un amen sul -8. È troppo, molliamo clamorosamente ed andiamo negli spogliatoi con un minuto d'anticipo, mentre Miami dilaga e si porta ad una vittoria dal passaggio del turno.
Finisce 103-122 Heat. MVP un James da applaudire con 42 punti, 10 assist e 9 rimbalzi. Monroe ne fa 28 con 5 rimbalzi. Il risultato è bugiardo, ma Miami ora avrà due match point perché la serie è sul 3-2. Ma abbiamo una buona notizia: in gara 6 ci sarà Ben Gordon.
talladega
18-08-2011, 23:33
Grandissimo Albys!!!Che impresa!!!
Anche come talent scout complimenti:ave:
perchè scovare uno come Taylor non è facile credo, e mi pare di capire sia molto funzionale al tuo sistema di gioco.
Non credo che l'hai scelto per la sua faccia comunque.... sembra tutto fuorchè sveglio ma evidentemente i suoi tratti sagomatici ingannano :D
Lele, fossi in te limiterei la scelta a Orlando o Portland.
Due non grandissime ma vicine a esserlo, come i miei Bulls.
Orlando ha il lungo più forte del gioco, dev'essere eccitante usarlo.
La rosa ha anche qualche problemino che può rendere stuzzicante l'operato del manager.
Portland era la mia prima scelta.
Grande rosa, bei colori :D , due grossi punti interrogativi (Roy-Oden) che vedevo come grossa sfida, atletismo, tiro e difesa. Un team completo.
Ho dovuto scegliere i Bulls (che erano la seconda scelta) e non loro perché sennò mio figlio si dimetteva da vice manager, visto che adora Deng. :p
Ma sai che non trovo nel mio roster i problemi che tu dici su certi giocatori?
Nel mio campionato tutti i big che dici che tirano poco fanno invece il loro, Stoudemire per esempio viaggia a 24 di media, Bosh 18.3... perfetti, direi.
Non bisogna mai lasciarsi trarre in inganno da una partita giocata contro... le tendenze sono studiate per rendere bene sia nelle gare giocate che in quelle simulate.
Può capitare per tanti motivi che in una partita giocata un giocatore avversario sia in giornata storta o che il team punti su altro per qualche motivo.. il bello del gioco è proprio che non è banale, i giocatori hanno le loro piccole o grandi oscillazioni.
Ieri guardavo per esempio Frye nella loro serie di playoffs contro i Rockets. Nelle due gare precedenti aveva tirato complessivamente 6 triple. Mi dicevo: "uhm, Frye in realtà tira da tre anche di più... forse dovevo alzargli ancora un pelo le tendenze."
Bene: in gara 5 guardo le stats e vedo che Frye ha fatto 3/9 da tre.
Ben 9 tiri da tre, e dubbi del sottoscritto zittiti. :)
Gestire le anomalie tecnico-tattiche come un'ala-centro come Frye che tira quasi solo da tre non è semplice, senza rovinare il gioco di squadra.
Per carità, poi qualcosa da limare c'è di sicuro, però francamente non ho mai visto cose strane... comunque se mi fai il piacere di darmi qualche segnalazione in dettaglio (in messaggio pvt, qui siamo fuori tema) sulle modifiche che hai fatto le valuto volentieri. :)
Azz, se sapevo che stavi facendo la draft class 2012 non la fecevo iooooo!!! :muro:
Ho buttato via una settimana, cazzo...
L'ho praticamente rifatta perchè quella che avevo linkato col RR4 era molto vecchia e fatta da me solo al 20%, il resto era di Rapboy.
C'erano moltissimi giocatori di fantasia, ora invece i reali ci sono tutti.
L'ho preparata per la mia seconda stagione.
Dovendo sommarla a quella 2011 che ho già in carico (e in cui ci sono per esempio Sullinger, Barnes e Perry che invece restano ancora un anno in ncaa), i giocatori sono leggermente diversi da quella che hai preparato tu.
Fai così, mandami i tuoi due files draft class, quella del 2011 e della 2012.
Confronto alcune cose e vedo se hai sistemato anche un paio di valori di tendenza che devono essere omogenei con quelli del RR per funzionare al meglio.
Poi rilasciamo il tutto, le tue due (ideali per chi parte con una nuova asso) e la mia 2012 che invece serve a chi ha già in corso il primo anno o il secondo.
Mandamele a: danielito@email.it
;)
ho letto il tutto appena adesso :muro:
sono un po' incasinato,tra l'altro ho pure problemi al pc.
comunque entro qualche gg ti rispondo per bene e ti mando i file :D
talladega
18-08-2011, 23:40
Alph non mollare proprio adesso portali a gara 7 ;)
Bisy vogliamo vedere gara 3 :sbavvv:
@albys: vittoria importantissima che ribalta il fattore campo. Tu i mezzi per andare fino in fondo ce li hai!
@answer: back2back title...ormai appartieni alla 2k11-storia!
Finora i botta e risposta sono stati la costante della gara, ma improvvisamente ci impantaniamo e sprofondiamo in un amen sul -8. È troppo, molliamo clamorosamente ed andiamo negli spogliatoi con un minuto d'anticipo, mentre Miami dilaga e si porta ad una vittoria dal passaggio del turno.
Finisce 103-122 Heat. MVP un James da applaudire con 42 punti, 10 assist e 9 rimbalzi. Monroe ne fa 28 con 5 rimbalzi. Il risultato è bugiardo, ma Miami ora avrà due match point perché la serie è sul 3-2. Ma abbiamo una buona notizia: in gara 6 ci sarà Ben Gordon.
Conosco anch'io qualcosa di questi periodi di onnipotenza heatiana.
E li conoscono in molti anche in Nba... :D
Se si molla un attimo qualcosa, c'è il rischio che ti piazzino un devastante parziale.
3-2, è dura ma hai già fatto miracoli.
Non hai nulla da perdere, Ben Gordon torna, chissà! :)
Grandissimo Albys!!!Che impresa!!!
Anche come talent scout complimenti:ave:
perchè scovare uno come Taylor non è facile credo, e mi pare di capire sia molto funzionale al tuo sistema di gioco.
Non credo che l'hai scelto per la sua faccia comunque.... sembra tutto fuorchè sveglio ma evidentemente i suoi tratti sagomatici ingannano :D
In effetti Taylor ha una faccia un po' così. :asd:
Ma è un ragazzo molto interessante... spettacolare di sicuro.
Grandissimo schiacciatore e atleta in generale (quindi per esempio utile anche a rimbalzo), estroso, punti nelle mani ma bravo a zigzagare creando spazio per i compagni e quindi assist per i suoi tabellini. :)
Non è un gran tiratore da tre, a volte perde qualche palla di troppo e non è un grande difensore, ma lo adoro anche perchè dimostra personalità nei momenti topici.
Dopo la miglior gara di sempre dei Bulls di Albys (gara 2 vinta a Miami) arriva la peggior gara di sempre. :rolleyes:
Siamo un team giovane, ma io sono vecchio :p , e quindi queste cazzo di partite mollicce, queste immani troiate frutto di ego farcito di superbia, queste figuracce davanti a mezzo mondo non le sopporto.
Difesa inesistente, 41% al tiro, 19 palle perse...
L'ultimo quarto è stato un intero garbage-time, con in campo Shakur, James Johnson e Asik.
A fine gara 3, finita 131-92 :eek: per gli Heat, ho fatto staccare la tappezzeria dai muri dello United Center a forza di bestemmie.
:O
Gara 4 potrebbe essere l'ultima giocata a Chicago.
La squadra oggi c'è, Rose è in una di quelle sere in cui sembra un demonio sponsorizzato dalla Spalding, Boozer a tratti è inarrestabile e macina canestri da sotto.
Però Lebron James vuol chiudere i conti e il suo primo tempo è grandioso: 19 punti e nessun modo per fermarlo se non clavate sulle braccia alle quali risponde con uno sguardo di sfida, prima di fare 5-5 dalla lunetta.
A metà gara siamo 51-50 Bulls.
Nel terzo quarto gli Heat allungano grazie all'entrata in gioco di Wade, fin lì buono ma che ora diventa eccezionale, ai livelli di gara1 dove ne fece 56. Entratone, step-back super dalla media, dunk in contropiede. Korver e Butler invece sbagliano troppo dalla lunga nonostante lo spazio a disposizione datogli dalle imbeccate di Rose e Taylor. Siccome anche Deng spadella di brutto dalle sue piastrelle (7/22 finale, ma solo 5/17 da due) comincio a pensar male.
Mi aggrappo a Rose, eccezionale, e a Boozer, che sta facendo dei playoffs grandiosi in attacco. Verso fine terzo quarto rientriamo e a 12 dalla fine siamo sotto solo di 1.
Riprendo a giocare col doppio play, Taylor-Rose-Deng-Boozer-Noah, e il primo solco a nostro favore lo traccia Mike Taylor, con una penetrazione da tre punti, un jumper dal palleggio e addirittura con una tripla che si prende liberissimo grazie a una magia di Rose. +7 Bulls a 6 minuti dalla fine, ma Wade e due canestri di Eddie House (non l'han quasi mai messo in campo, e sto bastardo segna persino da sotto con un and1! :muro:) li riportano sotto.
Ma Rose riprende a far male in tanti modi diversi, Korver e Deng finalmente segnano due jumper dai 5 metri e si riprendono 5-6 punti di vantaggio.
Noah spazzola bene le tabelle e con qualche brivido finale conoserviamo il vantaggio, portiamo la serie sul 2-2 e andiamo alla bella a Miami.
Bulls-Heat 111 - 107
Rose MVP con 36p (16/27) + 12a +6r +2steal
Boozer 27p (11/17) + 8r
Taylor 10p + 2a in 15minuti
Noah 6p + 14r.
Wade 36p + 5r +7a
James 28p + 9r +4a
Malino Bosh con 9p (3/13) però 10r, 3blk e 4stl.
Chi sarà il Re dell'Est?
http://img5.imageshack.us/img5/5219/giganti.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/giganti.jpg/)
http://img64.imageshack.us/img64/1638/roseforever.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/roseforever.jpg/)
SHATTERING
19-08-2011, 17:58
FINITA LA REGULAR SEASON 2011-2012 :D
MVP: LeBron James (MIA)
ROOKIE: Kyrie Irving (CLE)
6° UOMO: Andray Blatche (WAS)
DIFENSORE: Dwight Howard (ORL)
RIVELAZIONE: Daniel Gibson (CLE)
HEAD COACH: Garrett Dillon (WAS) ;)
JOHN WALL inserito nel 1° quintetto NBA e nel 1° quinetto difensori
JaVALE McGEE inserito nel 2° quinetto difensori
PLAYOFFS TIME! :cool:
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/PLAYOFFS12.jpg
a furia di aumentare la difficoltà del gioco, mi ritrovo ai playoffs che è difficilissimo e durissimo :mc:
tre gare giocate:
GARA 1: L'emozione la fa da padrona, bellissima l'atmosfera al Verizon, spettacolare pubblico ed incredibile difficoltà del gioco... così mi piace! :D
dopo il primo quarto, apparentemente normale che termina sul 26 pari, comincia una battaglia, le due squadre si alternano parziali imbarazzanti, fino ad arrivare al 4° quarto, dove si fa notare John Wall e si porta a caa la sua prima partita dei Playoffs NBA, proprio a Washington :O
ATL 105: J.Johnson 23p 7a, M.Williams 19p, Horford 18p 14r
WAS 106: Wall 29p 13a 9rubate, Smith 28p 8r,
GARA 2: Bella partita, gioco benissimo, viene tutto con molta facilità. 1° quarto fantastico di Jordan che lo termina con un 3 su 3 da dietro l'arco. Nel 2° si fa male alla schiena Joe Johnson, ma niente di così grave da impedirgli di giocare, invece nel 3° Al Horford schiaccia di peso Jeff Teague che è costretto ad abbandonare il match (ricordo che gli Hawks hanno indisponibile anche Al Jefferson), ma l'indemoniato Joe ed il fortunatissimo Marvin Williams tengono in gara la loro squadra e si portano a casa gara due :(
ATL 110: J.Johnson 36p 7a, Teague 12p 10a
WAS 106: Wall 30p 15a, Crawford 24p
GARA 3: è una specie di gara 2 ma con ruoli invertiti. Atlanta (senza Teague e con Telfair in quintetto) in casa va in scoltezza e Josh Smith, probabilmente bloccato dall'emozione del ritorno non si vede se non nel 4° quarto dove John Wall corona la rimonta e ottiene la vittoria
WAS 102: Wall 28p 14a, Crawford 20p
ATL 95: J.Johnson 29p, Kenyon Martin 11p 13r, Horford 10p 15r
per ora passano HORNETS (3-0), BULLS (3-0), CELTICS (3-0)
sorpresa: i BUCKS conducono 2-1 sugli HEAT!!!! vincendo gara 1 94-76 :eek: e gara 3 100-92 ;)
talladega
19-08-2011, 20:17
Non smettere di crederci Albys, facci il miracolo ;)
Shattering complimenti per i tuoi Wizard davvero una piacevole sorpresa :)
allora,problemino.
ho dovuto formattare il pc,tutto ok.
ma problema con nba2k11,non si sente l'audio,zero totale.
ne quando parte il gioco,nè nei menù,nè in partita,insomma zero.ovviamente sotto presentazione l'audio è settato perfettamente.
preciso che per il resto sia su internet,che ascoltando musica,video o altro che sia l'audio va perfettamente.
cosa potrebbe essere?
SHATTERING
19-08-2011, 22:58
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/gara4.jpg
GARA 4: in scioltezza :O
Da puntualizzare che la gara è stata equilibrata, sino a quando il coach degli Hawks ha avuto la brillante (2°quarto) idea di schierare un quintetto del genere: Josepy (play rookie), Telfair, Johnson, Vesely e Martin... quindi, visto che Kenyon non difendeva mai sotto canestro e c'era sempre spazio lì, mi continuavo a buttar dentro con Wall e Josh ed è stata una gara delle schiacciate ed è stata la fine della gara :cool:
WAS 118: Young 30p, Wall 19p 15a, Smith 16p 11r, Crawford 15p 5a
ATL 103: Johnson 33p 6a, Martin 16p 10r, Horford 12p 11r
(i playoffs son strutturati 5-5-5-5)
SEMIFINALI DELLA EASTERN CONFERENCE: 1. HEAT vs WIZARDS 2. BULLS vs CELTICS
SEMIFINALI DELLA WESTERN CONFERENCE: 1. BLAZERS vs LAKERS 2. THUNDER vs HORNETS
Mettete i bimbi a letto...siamo 1 a 1 ...si va a memphis ...
c'e un gioco da portare a termine ....c'e' il GIOCO !!! cosa e' diventato sto gioco, questa frase la sto ripetendo ormai da un bel po', saro' diventato noioso, ma sto per farmi perdonare....
GARA3
http://img709.imageshack.us/img709/8639/grizzliessuns0001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/709/grizzliessuns0001.jpg/)
Suns - Grizzlies Game 3
http://www.youtube.com/watch?v=jcTrMepVuCM
talladega
20-08-2011, 10:00
STEPHEN.......CURRYYYYYYYY!!!!!!!!!!!!!!!!!!
INCREDIBILE quello che ha fatto :ave: :ave: :ave:
Partita sensazionale Bisy, d'altri tempi!
Peccato per le troppe palle perse ma d'atronde a giocare ai tuoi ritmi è facile perderla.
Una curiosità:
tu usi gli schemi?
e se sì quali: quelli classici o anche qualcuno particolare per qualche giocatore?
" "Some of you are thinking you won't fight. Others, that you can't fight. They all say that until they're out there. [Picks up a sword] Thrust this into another man's chest, and the crowd will applaud and love you for it. In time, you may even begin to love them for that. Ultimately, we're all dead men. Sadly, we cannot choose how, but — we can decide how we meet that end in order that we are remembered — as men." These, are Proximus's words in the famous film "Gladiator". We are in the worst situation a team can find itself during the playoff. But now, it's up to you to make history! Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Per una volta inizio il racconto dalla fine. 3:30 da giocare nel quarto periodo, Pistons-Miami 87-79. Il Palace vede il traguardo ad un passo, gara 7 è lì, a portata di mano. Ma è proprio qui, che si schianta il nostro sogno. Non ne abbiamo più e da questo momento segneremo solo un altro canestro; Miami invece rientra, difende con le unghie e riparte, Wade segna 6 punti e piazza l'assist per Mike Miller del +1. È finita. Poi ci sono solo le lacrime di tristezza di Monroe, che chiude l'ultima gara della stagione con 34 punti e 9 rimbalzi; l'applauso del Palace ad una squadra su cui nessuno ad inizio stagione avrebbe puntato un centesimo bucato; la frustrazione di Prince, autore di una serie incredibile in difesa contro LBJ; i complimenti per Miami, che ha definitivamente sconfitto il "complesso alp89".
La partita è stata spettacolare sin dall'inizio. Monroe ci prende subito per mano con Gordon, impreciso ma "elettrico", a fargli da spalla. Il duello con James si rinnova; l'ex "Choosen One" segna canestri impossibili senza soluzione di continuità, nonostante Prince faccia una difesa impressionante. La gara è vissuta sul filo dell'equilibrio, senza che nessuna delle due squadre sia in grado di prende e scappar via. Si arriva all'intervallo lungo sul 47 pari, con LBJ e Greg che hanno, come al solito, un tabellino fotocopia: 16 punti, 5 rimbalzi e 3 assist. Nel terzo quarto iniziamo a prendere le misure a Miami, Wade e James fanno gli straordinari e ci acchiappano per i capelli prima che riusciamo a piazzare il break. Cosa che facciamo dopo pochi minuti dall'inizio del quarto ed ultimo periodo. Monroe ci porta sino al +8 con poco più 3 minuti da giocare, poi la benzina finisce ed è il trionfo per Miami.
Finisce 94-89 Heat. MVP LBJ con 35 punti, 7 rimbalzi e 6 assist. Il vero mattatore è Wade, il quale mette la firma su tutti i punti finali degli ospiti. Miami vince la serie, ma che fatica battere questi Pistons!
Tabellone finale 2k11-Playoff 2011:
http://img51.imageshack.us/img51/8828/img20110820122502.jpg
Dallas campione, vince 4-1 contro Miami con Dirk MVP delle Finals.
Subito dopo gara 6, io ed i miei assistenti ci mettiamo in moto per migliorare la squadra in vista della prossima stagione. È chiaro sin da subito che andranno fatte scelte difficili, in quanto la squadra aveva delle carenze strutturali fin troppo evidenti che sono risaltate all'occhio proprio nel momento chiave della stagione. Per prima cosa salutiamo Ben Wallace, ritirato dopo 15 anni di carriera ed un anello nel 2004 (ahimè). Dopo il draft, dal quale peschiamo dei ragazzi molto poco interessanti che spediamo in D-league immediatamente, iniziamo il lavoro serio. Intanto, la conferma di alcuni contratti. Esercitiamo l'opzione per Terrico White (l'anno scorso in D-League) e la qualyfing option per DeJuan Summers. Il rinnovo del contratto di T-Mac è una formalità, mentre Beverley e Jerebko decidono di provare il mercato free-agent e dunque li perderemo entrambi. Proprio dai free-agent, facciamo arrivare il primo elemento che cambierà la nostra squadra. Vi starete chiedendo di chi si tratta: Ricordate il sabato dell'All Star Game di Oakland nel 2000? Ricordate "It's over!"? ( http://www.youtube.com/watch?v=YIB4H3VmFX8 per quelli più svampiti) Ricordate che fine ha fatto Frédéric Weis un pomeriggio a Sydney nel 2000? ( http://www.youtube.com/watch?v=XMrPjl-927Q ). Inutile girarci intorno, contratto annuale di 4 milioni circa e Vince Carter è un giocatore dei Pistons. Finiti poi i campi di sviluppo estivi, completiamo ulteriormente la rosa. Sono tre i giocatori che l'anno scorso hanno fatto parte della rosa che ci lasciano: Ben Gordon, Rip Hamilton e Jason Maxiell. A questi, vanno aggiunti gli ex D-Leaguers White e Summers. Non sto qui a tediarvi con i particolari delle trattative, l'importante è che gli arrivi sono: JJ Redick, Xavier Henry, Shane Battier (free agent) e Greg Oden.
Così la rosa, al 98% definitiva, dei 2k11-Pistons 2012:
PM: Ellington, Bynum.
G: Carter, McGrady, Henry, Redick.
AP: Prince, Battier.
AG: Monroe, Daye.
C: Oden, Pekovic.
PS: Grandissimo Bisy!!! 13 triple, è record NBA!
SimoMj23
20-08-2011, 14:59
http://img687.imageshack.us/img687/3073/espnbanner1.png
http://img35.imageshack.us/img35/9837/nba2k112011080716585401.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/1033/finalei.png
http://img3.imageshack.us/img3/1507/recapa.png
GOLDEN STATE , Altra partita ad Ovest , Miami vola a Golden State per riprendersi della sconfitta che brucia tanto contro Phoenix.
L’inizio non è dei migliori gli Heat faticano a trovare soluzioni ai padroni di casa , con un Ellis in serata di grazia almeno nel primo quarto con un ottima prestazione soprattutto dalla lunga distanza , risponde la coppia Wade e James ma i Warriors controllano il primo quarto chiudendo a +4.
Nel secondo quarto Miami stringe le maglie difensive e riesce a produrre sul solco fra se e gli avversari , l’attacco della formazione di SimoMj23 gira in modo fluido con Wade grande protagonista e James ottima spalla con il solito Chalmers che si piazza per gli scarichi che arrivano puntuali , Golden State soffre perché Ellis è meno incisivo rispetto al primo quarto e il resto della squadra non incide come ci si attenderebbe con Curry vero e proprio fantasma.
Il primo tempo si chiude con le due squadre che si equivalgono con la classe degli Heat che fanno sino a qui la differenza.
http://img844.imageshack.us/img844/5861/testohalftime.png (http://img713.imageshack.us/img713/4123/statprimotempo.png)
Terzo quarto che vede un timido ritorno di Golden State , con gli Heat che si inceppano in attacco ma riescono a tenere botta nonostante qualche apprensione difensiva , nonostante i padroni di casa riescono a prendere possesso del area . Infatti Lee e Biedrins mettono in difficoltà i lunghi avversari e in difesa cercano di sporcare ogni tentativo degli ospiti che hanno in Wade l’ancora di salvataggio che grazie a delle scelte chiave in attacco mantengono una distanza di 3 lunghezze.
Ultimo quarto che vede protagonista gli attacchi con Bosh quasi nullo sino a qui che inizia a mettere i suoi jumper e Wade e James che danno un ottima inerzia alla propria compagine anche perché Curry si sveglia e Lee con Wright danno filo da torcere , nonostante Ellis esemplare nel primo quarto segni nei restanti quarti solo 6 punti con 3 palle perse e quando Golden State arriva a -3 a 2 minuti dalla fine gli Heat piazzano un parziale di 7-3 con Wade protagonista e arriva una vittoria meritata ma decisamente conbattuta.
Vittoria che da morale ma che fa capire che gli Heat non sono completamente a posto con la difesa che fatica più del dovuto e alcuni meccanismo non sempre funzionano ma se Wade è questo allora i ragazzi di Miami possono dormire sonni tranquilli.
http://img88.imageshack.us/img88/895/teamstatg.png (http://img600.imageshack.us/img600/3639/statpara.png)
http://img651.imageshack.us/img651/9329/boxscore.png
http://img534.imageshack.us/img534/2947/miaks.jpg (http://img814.imageshack.us/img814/2279/awaya.png) Vs http://img801.imageshack.us/img801/7483/gswd.jpg (http://img14.imageshack.us/img14/820/homelx.png)
Next Match 14 Gennaio 2011 7:30 Pm @ http://img843.imageshack.us/img843/1466/lacm.jpg
http://img810.imageshack.us/img810/6392/nextmatchj.png
Subito dopo gara 6, io ed i miei assistenti ci mettiamo in moto per migliorare la squadra in vista della prossima stagione. È chiaro sin da subito che andranno fatte scelte difficili, in quanto la squadra aveva delle carenze strutturali fin troppo evidenti che sono risaltate all'occhio proprio nel momento chiave della stagione. Per prima cosa salutiamo Ben Wallace, ritirato dopo 15 anni di carriera ed un anello nel 2004 (ahimè). Dopo il draft, dal quale peschiamo dei ragazzi molto poco interessanti che spediamo in D-league immediatamente, iniziamo il lavoro serio. Intanto, la conferma di alcuni contratti. Esercitiamo l'opzione per Terrico White (l'anno scorso in D-League) e la qualyfing option per DeJuan Summers. Il rinnovo del contratto di T-Mac è una formalità, mentre Beverley e Jerebko decidono di provare il mercato free-agent e dunque li perderemo entrambi. Proprio dai free-agent, facciamo arrivare il primo elemento che cambierà la nostra squadra. Vi starete chiedendo di chi si tratta: Ricordate il sabato dell'All Star Game di Oakland nel 2000? Ricordate "It's over!"? ( http://www.youtube.com/watch?v=YIB4H3VmFX8 per quelli più svampiti) Ricordate che fine ha fatto Frédéric Weis un pomeriggio a Sydney nel 2000? ( http://www.youtube.com/watch?v=XMrPjl-927Q ). Inutile girarci intorno, contratto annuale di 4 milioni circa e Vince Carter è un giocatore dei Pistons. Finiti poi i campi di sviluppo estivi, completiamo ulteriormente la rosa. Sono tre i giocatori che l'anno scorso hanno fatto parte della rosa che ci lasciano: Ben Gordon, Rip Hamilton e Jason Maxiell. A questi, vanno aggiunti gli ex D-Leaguers White e Summers. Non sto qui a tediarvi con i particolari delle trattative, l'importante è che gli arrivi sono: JJ Redick, Xavier Henry, Shane Battier (free agent) e Greg Oden.
Così la rosa, al 98% definitiva, dei 2k11-Pistons 2012:
PM: Ellington, Bynum.
G: Carter, McGrady, Henry, Redick.
AP: Prince, Battier.
AG: Monroe, Daye.
C: Oden, Pekovic.
PS: Grandissimo Bisy!!! 13 triple, è record NBA!
Mi spiace per la sconfitta con gli Heat, ma come detto hai fatto una stagione eccezionale, i Pistons sono fra le ultime squadre real nba (anche se secondo me tanto per colpa del coach perchè i giocatori non sono così male) e tu hai saputo tirarli su in modo incredibile sin dal primo anno.
Inoltre hai fatto di Monroe già una star!
Mi sorprende molto la partenza di Rip Hamilton, tuo pupillo di cui hai spesso tessuto le lodi. Penso che sia servito per arrivare a Oden, altrimenti non capirei visto che nè Battier nè Henry (seppur questo sia un giovane di cui ancora non si è capito quanto valga...) mi pare valgano la spesa.
Condivido l'acquisto di Oden, è anche nel mio mirino.
Secondo me, viste le guardie a disposizione, ti conviene usare T-Mac come play... è il migliore.
Vero che usi il triangolo, ma proprio per questo puoi tenere in campo T-Mac e Carter insieme, o anche loro due + Redick per il massimo della pericolosità esterna.
:)
Madonna Bisy quel Curry... :eek:
In effetti io lo considero un tiratore fra i primi 5 approdati in nba negli ultimi 10 anni, il suo tiro è qualcosa di naturalmente spontaneo.
New record nba, grandioso!
Certo che ha proprio la piastrella perfetta, eh? ;)
Mi sorprende molto la partenza di Rip Hamilton, tuo pupillo di cui hai spesso tessuto le lodi. Penso che sia servito per arrivare a Oden, altrimenti non capirei visto che nè Battier nè Henry (seppur questo sia un giovane di cui ancora non si è capito quanto valga...) mi pare valgano la spesa.
Condivido l'acquisto di Oden, è anche nel mio mirino.
Secondo me, viste le guardie a disposizione, ti conviene usare T-Mac come play... è il migliore.
Vero che usi il triangolo, ma proprio per questo puoi tenere in campo T-Mac e Carter insieme, o anche loro due + Redick per il massimo della pericolosità esterna.
:)
La sconfitta di gara 6 mi ha fatto capire che la carriera di Hamilton nei Pistons era finita. Ha giocato bene ma, nei momenti decisivi ha sofferto troppo Wade ed ha sbagliato un tiro pesante che forse ci avrebbe potuto rimettere in carreggiata. Inoltre, essendo praticamente un tiratore in uscita dai blocchi, con lui snaturavo non poco la mia filosofia. È finito ai Nets, in quanto sono stati fatti degli scambi collaterali per arrivare ad Oden, e mi è dispiaciuto parecchio ma non era "disegnato" per il mio sistema. È un giocatore che consiglio, specie nei tuoi Bulls sarebbe quello che serve per aiutare Rose, ma non poteva più essere la seconda opzione offensiva.
Attualmente ritengo la mia squadra ad "un esterno da 25 punti a partita" dall'essere contender. Ma soprattutto, ho messo "nel motore" gli elementi che ritengo fondamentali per fare il salto di qualità. Oden-Monroe probabilmente è la coppia di lunghi più devastante che possiate trovare nel mio 2k-world; Battier e Redick sono due giocatori che sanno stare molto bene in campo (entrambi escono da Duke) e sanno difendere molto bene sia in uno contro uno che come difesa di squadra; Henry, che nella realtà si è un po' perso anche a causa dell'infortunio, è invece l'elemento che porta atletismo ed intensità dalla panca, qualità in cui difettavamo parecchio la scorsa stagione, inoltre è un mancino naturale, cosa che lo particolarmente imprevedibile; Carter è la guardia capace di giocare il pick and roll oppure spalle a canestro continuativamente che ci mancava. L'unico giocatore che potrebbe sembrare fuori luogo è Will Bynum (che consiglio vivamente), ma ritengo necessaria la sua presenza in quanto giocatore "fuori scripta" capace di variare il gioco e dunque capace di portare imprevedibilità alla manovra!
T-Mac da play? No. O meglio lo è già :confused: . Mi spiego meglio. Nel gioco, gli schemi della triangolo sono disegnati o per Bryant o per Jordan, dunque tutti gli schemi prevedono l'interazione con la guardia. Solitamente, il play si limita a portare su palla, ad avviare l'azione ed a posizionarsi nello spot pronto per ricevere un eventuale scarico. Per questo Ellington è perfetto per fare il play nel mio sistema di gioco. Sarà molto più probabile vedere Redick nello spot del play quanto piuttosto T-Mac. Di fatto, giocando da guardia McGrady è già il mio playmaker.
E' finita anche per me.
Nello spareggio di gara 5 (i miei playoffs sono settati 5-5-7-7), perdo a Miami contro degli Heat spaziali, condotti superbamente da Wade e James ma con anche due ottimi Chalmers e Miller che completano Bosh. Fa bene anche Dampier, il bastardo brocco, che dopo la visita a Obama si ritira assieme a Juwan Howard.
Si ritira anche Shaq (e mi vien da piangere non veder più il ciccione nel gioco) e McDyess. Si ritirano anche George Karl e Rick Adelman, due allenatori notevoli.
Ma torno un attimo alla mia sconfitta per dire che in effetti non potevo fare di più: se gli Heat giocano così sono più forti di tutto e tutti, come ha dimostrato anche la finale con Dallas vinta per 4-2 (il mio 2Kmondo è più perfetto di quello reale! :D )
125-99 è un punteggio severo ma davvero gli Heat hanno giocato alla perfezione in attacco, con cose eccezionali del trio. :eek:
Ho capito che avrei perso quando, in piena trance agonistica a fine primo quarto, Bosh si è preso 2 triple consecutive sui passaggi laser di Wade e James dal jumper (Bosh! non aveva mai tirato da tre in 4 gare!) e le ha messe entrambe.
:muro:
Han tirato col 57% mentre da noi sono stati all'altezza solo Rose ma soprattutto Boozer (ancora un ventello), davvero grande nei playoffs.
Luol Deng, eccezionale nella regular, contro gli Heat ha sofferto davvero tanto, e la cosa mi ha sorpreso. Di sicuro ha straperso il duello con Lebron.
Dovrò tenerne conto.
E ora... contratti, draft e mercato! :cool:
SimoMj23
20-08-2011, 18:56
E' finita anche per me.
Nello spareggio di gara 5 (i miei playoffs sono settati 5-5-7-7), perdo a Miami contro degli Heat spaziali, condotti superbamente da Wade e James ma con anche due ottimi Chalmers e Miller che completano Bosh. Fa bene anche Dampier, il bastardo brocco, che dopo la visita a Obama si ritira assieme a Juwan Howard.
Si ritira anche Shaq (e mi vien da piangere non veder più il ciccione nel gioco) e McDyess. Si ritirano anche George Karl e Rick Adelman, due allenatori notevoli.
Ma torno un attimo alla mia sconfitta per dire che in effetti non potevo fare di più: se gli Heat giocano così sono più forti di tutto e tutti, come ha dimostrato anche la finale con Dallas vinta per 4-2 (il mio 2Kmondo è più perfetto di quello reale! :D )
125-99 è un punteggio severo ma davvero gli Heat hanno giocato alla perfezione in attacco, con cose eccezionali del trio. :eek:
Ho capito che avrei perso quando, in piena trance agonistica a fine primo quarto, Bosh si è preso 2 triple consecutive sui passaggi laser di Wade e James dal jumper (Bosh! non aveva mai tirato da tre in 4 gare!) e le ha messe entrambe.
:muro:
Han tirato col 57% mentre da noi sono stati all'altezza solo Rose ma soprattutto Boozer (ancora un ventello), davvero grande nei playoffs.
Luol Deng, eccezionale nella regular, contro gli Heat ha sofferto davvero tanto, e la cosa mi ha sorpreso. Di sicuro ha straperso il duello con Lebron.
Dovrò tenerne conto.
E ora... contratti, draft e mercato! :cool:
Questi Heat si stanno riprendendo da alcune scoppole prese nei vari mondi 2k dai vari utenti... C'è da dire che nel gioco che gli Heat accellerano e non si riesce a tenerli è davvero dura ... Pensi di fare alcuni movimenti importanti? il fatto che Deng ha sofferto è una cosa come dici tu da tenere d'occhio come Free Agent punti su qualche nome caldo?
talladega
20-08-2011, 20:01
Alp...Albys... peccato.....:cry:
Ma avete comunque fatto ottime stagioni ;)
Albys tienici aggiornato sul tuo draft e sulle trade.
talladega
20-08-2011, 21:07
.....intanto nella mia asso continua il buon periodo degli Spurs:
abbiamo vinto 9 delle ultime 10 partite e siamo saliti al 3 posto della classifica di conference.
Parker sempre encomiabile:
nella penultima partita con i Bobcats è stato autore di 32 punti e 13 assist...mamma mia che penetrazioni!!!! e a volte anche bei tiri dalla media.
Nell'ultima partita abbiamo battuto gli Heat :winner: 88 a 72 con una super difesa.
Li abbiamo tenuti a 12, 18 e 22 punti negli ultimi 3 quarti dopo averne subiti 26 nel primo.
Sugli scudi uno straordinario Duncan autore di 25 punti e 10 rimbalzi.
Gli Spurs difendono veramente bene e poi ho aggiunto nel roster Batum (per Hill e una scelta) e anche lui riesce a tenere bene le penetrazioni ed assieme a Manu e Jefferson sono difficilmente battibili dal palleggio.
SimoMj23
20-08-2011, 21:44
http://img696.imageshack.us/img696/3073/espnbanner1.png
http://img844.imageshack.us/img844/7530/immaginemh.jpg
http://img545.imageshack.us/img545/5453/finaleq.png
http://img607.imageshack.us/img607/2541/recapq.png
LOS ANGELES , Dopo la convincete vittoria Miami vola in casa dei giovani Clippers e l’inizio degli ospiti non è dei migliori , Miami non riesce ad entrare in partita con l’attacco che non gira come si attenderebbe e le pessime percentuali fanno si che i Clippers riescano a scappare via anche perché altre ai Big 3 Miami non riesce a segnare. Fra i padroni di casa spicca in cabina di regia Mo Williams e Griffin con un ottimo gioco da 3 punti fa sentire la sua presenza nell’area.
Se nel primo quarto la gara sembrava indirizzata in un'unica direzione , nel secondo quarto Miami trova la giusta fluidità e un ritmo che mette alle corde Los Angeles con la panchina degli ospiti che stravince il quarto 8-0 e gli Heat si rifanno sotto , anche perché il trio continua a trovare buone soluzioni e finalmente il resto della squadra si fa trovare pronta , Griffin dimostra tutto il suo atletismo ma a tenere a galla i suoi è Gordon con un quarto straordinario e i Clippers chiudono a +1.
Primo tempo che si chiude con i Clippers che faticano nella gestione della palla colpa anche di un ottima pressione di Miami che vince anche il confronto delle panchine.
http://img600.imageshack.us/img600/5861/testohalftime.png (http://img40.imageshack.us/img40/4123/statprimotempo.png)
Dopo l’intervallo il copione non cambia con le percentuali che stentano a salire , il trio di Miami continua a tenere la partita in bilico con Bosh che sfrutta i suoi movimenti in post , ma i Clippers non ci stanno e dopo essere stati sotto anche di 5 punti , grazie a Gordon con le sue triple e alcune schiacciate terrificanti di Griffin riportano la testa in avanti chiudendo il quarto a +2.
Nel ultimo periodo Miami mette il turbo attaccando il canestro come fosse l’azione decisiva , ma di fronte i Clippers non si scompongono rispondendo colpo su colpo ad ogni attacco dei ragazzi di SimoMj23 con Gordon che colpisce ancora dalla lunga distanza , ma James decide che è il momento di chiudere la gara e sul 99 pari da il via ad un parziale di 12-6 che da il via alla vittoria degli Heat la seconda consecutiva che consente di rincorrere i Bulls in testa ad Est , vittoria meritata ma molto combattuta.
http://img683.imageshack.us/img683/6467/teamstat.png (http://img191.imageshack.us/img191/3639/statpara.png)
http://img560.imageshack.us/img560/9329/boxscore.png
http://img841.imageshack.us/img841/2947/miaks.jpg (http://img836.imageshack.us/img836/2279/awaya.png) Vs http://img716.imageshack.us/img716/1466/lacm.jpg (http://img818.imageshack.us/img818/8233/homewu.png)
Next Match 19 Gennaio 2011 7:30 Pm @ http://img215.imageshack.us/img215/8817/atll.jpg
Sono giunto alla scrematura finale.
Alcuni scambi del mese di giugno non li metto nei roster,perchè non hanno senso,tipo udrih tritorna ai kings che senza di lui erano praticamente senza play,quindi salmons torna ai bucks,poi flynn a minnesota e hickson e casspi nelle rispettive squadre.
Erano scambi che avevano senso se ci si infilava anche le scelte vere.
Detto questo la scelta è fra 3 squadre
ROckets-Magic-Bucks, pro e contro in base ovviamente alle mie preferenze.
Rockets:
PRO:
-roster molto lungo e quindi buona panchina
-giocatori tipo lowry,williams,patterson,dragic,scola che nella realtà mi piacciono parecchio
-squadra equilibrata senza stelle,che potrebbe essere pure un contro
-giocatori versatili e buoni anche in difesa tipo lee,lowry o atleti tiratori come budinger e via dicendo.
-parecchi buoni tiratori
-un gran giocatore da post come scola
-il miglior difensore di post come hayes,e un lungo atletico come hill
-gente come lowry,williams e patterson penso cresceranno bene nei prossimi anni
-roster che toccherei poco,forse farei 2 discreti giocatori per prenderne uno buono,darei forsei via anche martin assieme a un altro per arrivare a una stella o quasi
CONTRO:
-che fare di yao che nella realtà si è ritirato?eliminarlo?io pensavo di abbassargli alcuni valori,quindi solidità,portarla tipo a 55,e resistenza scendere sui 70.oppure abbassare proprio l'overall
-squadra ad ora non da titolo
-martin non mi entusiasma granchè
Magic:
PRO:
-ovviamente usare Howard
-giocatori che mi piacciono come richardson e nelson
-provare a vedere come rende arenas da sesto uomo
-ottimi tiratori nel complesso
-squadra che può lottare per vincere
CONTRO:
-panchina corta,soprattutto nel settore lunghi,urge almeno un altro lungo. Infatti a me piacevano molto i magic con pietrus,gortat,lewis e via dicendo.
-anderson e turkoglu mi piacciono decisamente poco
-difensori non molto forti,se si eccettua howard,soprattutto nei piccoli
-roster che avrebbe bisogno sicuramente di cambiamenti
-howard ottimo ma a me piacciono più lunghi alla randolph, o altri che abbiano anche un minimo di gioco lontano da canestro
BUCKS:
PRO:
-mi piacciono molti giocatori,jenning,jackson,delfino,bogut
-roster talentuoso,e in crescita,almeno certi giocatori
-discreti difensori tipo mbah moute,e un ottimo lungo da post come bogut
-pacnhina abbastanza buona
CONTRO:
-squadra di sicuro non da titolo
-roster da variare,troppa gente nei ruoli 2-3 e troppi play di riserva
-gente come gooden,dooling,boykins che mi piace pochino
Boh,sono totalmente indeciso.Sceglierei i rockets perchè sarebbero quelli che cambierei meno,ma mi rimane il dubbio su yao, e se tenere martin o meno.
Che dite?
SHATTERING
20-08-2011, 22:43
a proposito di HEAT...
http://i1124.photobucket.com/albums/l574/shattering1987/110512.jpg
nell'immagine, il Verizon al finire di gara 4
Bellissima GARA 4! E' divertente giocare contro Miami ;)
Ho provato svariati modi per mettere in difficoltà questo Big3's team, ed il quintetto che ha fatto la differenza in gara 4 è stato Wall, Crawford, Young, Smith, McGee, con la difesa sempre a uomo, con Josh su LeBron, poi Wall e Crawford si alternano Wade, e Young e Wall si alternano Bosh. Partita vinta 112 -104 e soprattutto grazie alle triple! ;) 8su10 per Nick che termina il match da MVP con 32 punti e 5 rimbalzi
MIA 104: Wade 30p 8r, LeBron 29p, Bosh 16p 8r
WAS 112: Young 32p 5r(8-10 3p), Crawford 24p, Wall 19p 16a, Smith 13p 14r
da segnalare la FINE dei Bulls che nell'ultimo periodo di gara 4 segnano solo 8 punti contro i 29 dei Celtics, venendo così sconfitti per 122-87
Ed i Lakers che passano il turno nonostante un Kobe col polso dolorante ;)
SHATTERING
20-08-2011, 22:47
MERCATO:
è meglio Andray BLATCHE o Patrick PATTERSON? :D
(mi piace l'idea di portare dei Wildcats da Wall :) )
SHATTERING
20-08-2011, 22:49
Sono giunto alla scrematura finale.
Alcuni scambi del mese di giugno non li metto nei roster,perchè non hanno senso,tipo udrih tritorna ai kings che senza di lui erano praticamente senza play,quindi salmons torna ai bucks,poi flynn a minnesota e hickson e casspi nelle rispettive squadre.
Erano scambi che avevano senso se ci si infilava anche le scelte vere.
Detto questo la scelta è fra 3 squadre
ROckets-Magic-Bucks, pro e contro in base ovviamente alle mie preferenze.
...
Belle squadre!
Io punterei i Rockets ;)
Senza Yao mi piaccion parecchio
(io gli ho abbasato l'overall, alzato l'età, e rilasciato dai Rockets)
...magari potresti scambiare Yao con Howard ;)
theanswer85
20-08-2011, 23:07
Buona annata di esordio Albys... Ora cerca di pensare bene a quel ritocco per trasformare una buona squadra in una contender in piena regola... Io un pensierino su Ray Allen che sara' FA lo farei...
...magari potresti scambiare Yao con Howard ;)
e certo come no,sarebbe realistico ed onesto :D
ovviamente mi auguro sia una battuta :muro:
abbassargli l'overall di 3-4 punti,alzargli l'età sarebbe fattibile.
ma io me ne libererei,magari giusto per un panchinaro,oppre sarebbe da eliminare dal gioco proprio
Contrarissimo ad eliminare Yao dal gioco, già si perde Shaq dopo un anno, perdere uno dei pochissimi centri puri del gioco è delittuoso.
Yao è già settato nel RR come fragile, quindi propenso a infortuni, inoltre è FA dopo 1 anno, quindi lascerei al massimo scadere il contratto se non voglio tenerlo.
Houston è gran squadra, infatti l'avevo io :D , ma non mi piace l'idea che la usi un altro perchè un po' di cuore ce l'ho lasciato, laggiù. :Prrr:
Vai con i tuoi Orlando e non rompere i marroni! :Prrr:
Lele, mandami i file delle tue draft class a danielito@email.it
Shattering, complimenti per il 2-2 con gli Heat! :O
Wall al secondo anno è già determinante come Rose...
Ottimo l'acquisto di Josh Smith, adesso nei playoffs può risultare decisivo....
The Answer, grazie.
Sì, sto accuratamente vagliando draft e mercato FA... a Ray Allen ci ho fatto un pensiero ma ha deciso di rimanere ai Celtics... :(
Tra l'altro ho pochissimo margine per i FA, perchè sono sopra il limite salariale (che cazzo, il gioco la stagione precedente mi dava per questo 2011-12 ben 9 M di margine, ora invece sono quasi 2 sopra... e ho solo rifirmato James Johnson a 1,83... :confused:
Quindi se non faccio qualche magata ho solo l'eccezione da 5M da usare...
Lamarvellous
21-08-2011, 00:01
e certo come no,sarebbe realistico ed onesto :D
ovviamente mi auguro sia una battuta :muro:
abbassargli l'overall di 3-4 punti,alzargli l'età sarebbe fattibile.
ma io me ne libererei,magari giusto per un panchinaro,oppre sarebbe da eliminare dal gioco proprio
io ho optato per la seconda...fortunatamente quando ho iniziato l'associazione si era appena ritirato e quindi non c'è stato problema.
visto che io ho iniziato direttamente con il roster 2011/2012 post draft, un altro problema sono i numerosi FA..io ho optato per lasciare i restricted nelle loro squadre con un contratto pari alla qualifying offer e collocare al meglio gli unrestricted, secondo i vari need (tipo J-Rich a chicago con una full MLE per 3 anni + opzione per il quarto)
intanto proprio oggi ho giocato la prima partita di PO con i miei Lakers contro i Rockets. Martin è un fottuto cecchino.
scusate se non sto postando più da tempo immemore, ma non trovo proprio il tempo materiale. Magari farò un maxi riassunto della seconda metà di RS con le relative trade che ho fatto e poi cercherò in un modo o nell'altro di raccontarvi come dio comanda la postseason.
a presto, si spera:D
P.S. qualcuno sa dove scaricare delle buone draft class per xbox 360 senza usare il live?
Contrarissimo ad eliminare Yao dal gioco, già si perde Shaq dopo un anno, perdere uno dei pochissimi centri puri del gioco è delittuoso.
Yao è già settato nel RR come fragile, quindi propenso a infortuni, inoltre è FA dopo 1 anno, quindi lascerei al massimo scadere il contratto se non voglio tenerlo.
Houston è gran squadra, infatti l'avevo io :D , ma non mi piace l'idea che la usi un altro perchè un po' di cuore ce l'ho lasciato, laggiù. :Prrr:
Vai con i tuoi Orlando e non rompere i marroni! :Prrr:
Lele, mandami i file delle tue draft class a danielito@email.it
purtroppo come detto ho formattato il pc,draft class andate a farsi fottere.
ma le rifarò nelle prossime settimane. :read:
lo so che yao è uno dei pochi centri,ma essendo un gioco realistico sarebbe da eliminare e via.penso farò così,mi pare la cosa più giusta,certo che i rockets senza yao diventano decisamente più deboli,magari potrei scambiarlo per uyn panchinaro,che gioca poco in qualche squadra,e quindi non farei danni,e poi yao lo metto fuori dal gioco.
penso piglierò i rockets,consigli visto che l'hai usata parecchio? :D
Tra l'altro ho pochissimo margine per i FA, perchè sono sopra il limite salariale (che cazzo, il gioco la stagione precedente mi dava per questo 2011-12 ben 9 M di margine, ora invece sono quasi 2 sopra... e ho solo rifirmato James Johnson a 1,83... :confused:
Quindi se non faccio qualche magata ho solo l'eccezione da 5M da usare...
occhio che la cpu quando dice così non da per firmati e quindi che vanno sul cap,le opzioni tipo dei rookie al terzo anno, le ozpioni normali,ma considera il totale come se quei soldi non ci fossero,giustamente,in quanto non sono sicuri.
fai prima afarti un veloce calcolo da solo,ci metti 10 secondi,e vedi effettivamente quanti soldi hai.
io ho optato per la seconda...fortunatamente quando ho iniziato l'associazione si era appena ritirato e quindi non c'è stato problema.
visto che io ho iniziato direttamente con il roster 2011/2012 post draft, un altro problema sono i numerosi FA..io ho optato per lasciare i restricted nelle loro squadre con un contratto pari alla qualifying offer e collocare al meglio gli unrestricted, secondo i vari need (tipo J-Rich a chicago con una full MLE per 3 anni + opzione per il quarto)
dove hai trovato il roster post draft lamarvellous?giochi su pc?
Gli unici Heta che dovevano vincere erano quelli di SIMO..e invece...peccato...
Mi inchino alle ottime stagioni di Alp ed Albys...
Alp ha fatto mirabilie...anche se tutto sommato con un monroe cosi', Rip, T Mac, Gordon(se ci fosse stato dall'inizio chissa'...) e compagnia il roster non era proprio malissimo diciamo....tutto merito del Coach che faceva fruttare in questa maniera sconvolgente il post basso di Monroe...per il resto mi ripeto...mirabilie !!!
Albys...se non e' rientrato Brewer credo che sia passato tutto da li'...era troppo importante per te nella sfida Heattiana...sono sicuro che con un anno di crescita "naturale" di rose , boozer, noah e con il ritorno di Brewer potresti gia' non aver bisogno di nulla, ma chiaro che il mercato va fatto per "stimolare" e soprattutto "autostimolarsi" (sono un docente in materia:D )
Ottima stagione....Go...
Tall mi sembrano in un momento a dir poco "magico" i tuoi Spurs !!! Complimenti...vuoi vedere che zitto zitoo riporti il buon Tim al titolo??;)
Lele ...io resto coi bucks ....
Shattering ... resti tu in corsa per eliminare Miami...qualcosa mi dice che ce la farai... in culo alla balena ...
STEPHEN.......CURRYYYYYYYY!!!!!!!!!!!!!!!!!!
INCREDIBILE quello che ha fatto :ave: :ave: :ave:
Partita sensazionale Bisy, d'altri tempi!
Peccato per le troppe palle perse ma d'atronde a giocare ai tuoi ritmi è facile perderla.
Una curiosità:
tu usi gli schemi?
e se sì quali: quelli classici o anche qualcuno particolare per qualche giocatore?
Si ci ha trascinati...da meno 21 a 3 dalla fine del TERZO quarto, metterne 51 cosi'...pazzesco....
si li uso....ho cambiato qualcosina con grande difficolta'...
in particolare quell'uscita dai blocchi con curry che va in angolo...la seconda azione del video per capirci...
e poi tutti nuovi per Z-Bo....non ricordo i nomi ma se vuoi vado a controllarli...in particolare mi trovo benissimo quando esce in post alto centrale sfruttando un blocco e da li' puo' sparare direttamente in faccia all'avversario avendo un eccellente tiro dalla media o giocarsela uno vs uno....e poi gli altri tre in post basso...
per il resto sfrutto moltissimo Iggy in post basso anche se devo servirlo un po' piu' lontano e poi a spallate porta sotto canestro il difensore di turno...fisicamente e' mostruoso quindi solitamente sono quasi tutti miss match...
PS: Grandissimo Bisy!!! 13 triple, è record NBA!
proprio questo volevo chiederti....great... mi fa piacere...
Madonna Bisy quel Curry... :eek:
In effetti io lo considero un tiratore fra i primi 5 approdati in nba negli ultimi 10 anni, il suo tiro è qualcosa di naturalmente spontaneo.
New record nba, grandioso!
Certo che ha proprio la piastrella perfetta, eh? ;)
si in effetti quando si porta la palla sulla sua destra e si alza costruendosi il tiro da solo direttamente dal palleggio e' una sentenza....davvero la sua piastrella....
il suo tiro da sempre e' poesia pura ...seta....e cosi' lo riporta il gioco....che goduria...
non conosco le sue statistiche attuali reali...ma come potenziale e tecnica io lo metterei fra i primi 1 !!!!:D da tiratore intendo...
Bravo Bisy, quei tre schemi che hai detto per Curry-Randoph e Iguodala sono perfetti...
Iguodala se imparasse anche nella realtà a usare il suo fisico mostruoso in post basso sarebbe fortissimo.
Curry... lo ricordo a Davidson nel 2008, fu lì che mi innamorai di lui... una squadretta con una decina di brocchi e lui li portò alle final four segnando quasi sempre più di 30 punti (una volta anche con Lebron James in tribuna, che è praticamente un compaesano). Al primo turno, contro Gonzaga, fece 30 punti nel solo secondo tempo, finendo con 40 punti e 8/10 da tre. :cool:
Prima, in regular, contro UNC-Greensboro ne aveva fatti 41 portando Davidson a una clamorosa rimonta perchè erano sotto di 20.
Il suo stile di tiro è davvero pura seta... lo ritengo il miglior erede di Ray Allen come purezza, sembra che il pallone pesi un solo grammo.
Ma Curry non è solo tiro perché secondo me è davvero intelligente oltre che istintivo, e ha mani deliziose anche per il passaggio e i lay-up.
Poi quel fisico e quel volto da bambino fanno tenerezza. :)
Talladega, grande marcia dei tuoi bianconeri! E' un team molto buono, può dare grosse soddisfazioni finché tiene fisicamente Duncan. Gino e Parker sono una coppia eccezionale.
Ti raccomando, tieni in considerazione Anderson perchè è un buonissimo tiratore e potrebbe essere l'erede di Jefferson, anzi, visto che hai preso Batum volendo potresti già far fuori Al J dal 2012!
SimoMj23
21-08-2011, 09:46
http://img269.imageshack.us/img269/3073/espnbanner1.png
http://img600.imageshack.us/img600/8282/nba2k112011081312385276.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/6302/finaleao.png
http://img812.imageshack.us/img812/5936/recapx.png
MIAMI – Si torna a Est fra le mura amiche il bilancio ad Ovest è stato di 2 vittorie su 3 gare , Miami attende Atlanta orfana di J.Smith , nonostante questa mancanza gli Hawks non ci stanno a essere spettatori e dopo un inizio molto difficoltoso con gli Heat con Wade grande protagonista riescono a rientrare in partita grazie al duo J.Johnson e Ja.Crawford che attaccano la difesa degli Heat arrivando anche a un +6 che si dimezza con la tripla di Miller molto ispirato.
Secondo quarto che è molto combattuto con Wade che porta sotto i suoi , con James che trova anche il +2 , gli Heat però non hanno fatto il conto con la panchina di Atlanta che domina il quarto , J.Johnson con 2 triple da ancora 2 lunghezze di vantaggio ai suoi e il primo tempo si chiude con James che sbaglia il jumper del -4.
Primo tempo molto combattutto con Miami che fatica nella gestione di alcuni possessi che producono 8 palle perse , netto dominio della panchina di Atlanta 16-8.
http://img835.imageshack.us/img835/5861/testohalftime.png (http://img571.imageshack.us/img571/4123/statprimotempo.png)
Nel intervallo SimiMj23 cerca di scuotere la squadra e nel terzo quarto le parole del coach sembrano avere fatto breccia nei suoi ragazzi con Miami che gioca un quarto difensivo eccezionale tenendo gli avversari sotto al 30% dal campo , nonostante J.Johnson sia l’unico che segni con continuità , anche se spara anche troppi tiri forzati e se nel primo tempo un po’ tutti i ragazzi di Atlanta avevano dato qualcosa , in questo quarto è show di Miami grazie al duo Wade e James , quest’ultimo formidabile spalle a canestro e cosi gli Heat chiudono il quarto a +7.
L’ultimo quarto si apre con Atlanta che cerca di incamerare le energie nella rincorsa , Miami dal canto suo chiude molto bene l’area e si sente l’assenza di J.Smith perché Atlanta riuscirà a segnare solo 2 punti contro i 12 di Miami , con Bosh davvero maestoso con i suoi jumper soporiferi , la gara si decide sostanzialmente qui anche perché Wade continua nella sera di grazia con i canestri che spezzano le gambe ad Atlanta che a 3 minuti era ad un possesso dagli Heat , ma da li i padroni di casa non sbagliano più un colpo e arriva la terza vittoria di fila mostrando comunque una solidità importante , gli Heat sanno soffrire e poi buttano tutta la loro classe in campo e quando i meccanismi girano diventa difficile poterli battere.
http://img855.imageshack.us/img855/6467/teamstat.png (http://img694.imageshack.us/img694/3639/statpara.png)
http://img835.imageshack.us/img835/9329/boxscore.png
http://img215.imageshack.us/img215/8817/atll.jpg (http://img638.imageshack.us/img638/4980/awayq.png) Vs http://img832.imageshack.us/img832/2947/miaks.jpg (http://img31.imageshack.us/img31/106/homemc.png)
Next Match 21 Gennaio 2011 8:00 Pm @ http://img193.imageshack.us/img193/8227/indv.jpg
http://img825.imageshack.us/img825/9086/nextmatch.png
talladega
21-08-2011, 10:44
Grazie Albys per i consigli...in effetti Jefferson rapporto qualità/prezzo non è molto conveniente ma scambiarlo con quel contratto che ha non credo sarà facile.
Bisy complimenti a scegliere gli schemi sei quasi meglio di Popovich;)
Simo molto belli i tuoi recap!!!!!
@lele: Io continuo a votare i Magic. Inoltre ti consiglio di non stravolgere sin da subito il roster. Con i Pistons al primo anno ho fatto solo una trade, poi mi sono arrangiato con quello che c'era.
@Bisy: come dice Albys, alla fine i Pistons non sono messi così male. Il problema, nella realtà, è che ognuno tira acqua al proprio mulino e nessuno gioca per la squadra. Certo, ci sono dei doppioni clamorosi (far convivere Gordon ed Hamilton è praticamente impossibile, Stuckey non passa il pallone neanche per farlo gonfiare) e gente strapagata (Villanueva su tutti), ma in realtà è più l'assenza di un progetto tecnico a pesare quanto piuttosto una poca profondità del roster.
@Albys: Beh, guarda che quello che ti serve è esattamente la MLE. Una guardia di livello con la MLE la trovi sicuro, senza contare che puoi anche prendere un uomo con la MLE per poi cercare di scambiarlo in sede di mercato.
@Tall: ho sempre provato ammirazione e rispetto nei confronti degli Spurs, nonostante negli ultimi anni le loro fortune generalmente sono state complementari alle sfortune dei Lakers e viceversa. Duncan è da applaudire e basta, l'organizzazione è efficiente, Pop è un genio e la sua Motion Offense è spettacolare. Mi raccomando...
PS: comunicazione di servizio. Causa salvataggio danneggiato, lo scambio con i Blazers per Oden non è andato in porto. Fortuna che, l'altro "save" era fatto solo prima dello scambio. Vedrò cosa trovo sul mercato, difficile che si andrà comunque nuovamente dai Blazers in quanto credo questo sia un segno del destino...
http://www.affinia.com/imgs/Meeting-Floor-Plans/Affinia-Chicago/Chicago-C-View-Outside.jpg
Chicago, nel mio ufficio da GM.
Io, Thibodeau, Pete Myers (vice coach), Don Yau (scout NBA) + i tre talent scout Tyson Welch, Chip Hanson e Ron Finley.
Io sono in piedi appoggiato al tavolone. Loro sono sparsi sulle sedie, mentre sul divanetto soggiornano le gambe scoperte, e tutto l'encomiabile resto, di... di... ehm.. cazzo non mi ricordo mai il nome!
Se dopo mi viene ve lo dico.
Mancano pochi giorni al draft 2011.
Abbiamo in mano la nostra prima scelta, che sarà la 19, più quella ottenuta con trade invernale dai Wizards, che è la 17, più ben 3 seconde scelte: la nostra (49), una ottenuta dai Wizards (44) e una ottenuta sempre con trade invernale dai Clippers, che è anche la migliore del giro (pick 40).
Thibodeau è nervoso. Molto.
THIB: "Non me l'aspettavo. Non capisco! Questo ragazzo non ha capito nulla! E io che gli ha dato la fiducia che nessuno mai gli ha dato in 3 anni di nba! Si meritava i Clippers!"
ALBYS: "Tranquillo, Tom. Lo sai come sono i neri."
Myers, Yau e Finley mi guardano, mi fissano. Mi fissano con estrema attenzione. Sono tutti e tre di colore.
ALBYS: "Mike Taylor è un figlio di Chicago, vedrai che alla fine capirà che andare sul mercato dei free agent regala un po' di adrenalina ma la propria casa ha il richiamo migliore..."
THIB: "Sì, però non so cosa voglia di più. Qui era il vice di Derrick, ha avuto un ruolo importante, anche i titoli sui giornali per gara 2 a Miami. Avrebbe avuto come minimo lo stesso spazio anche la prossima stagione..."
ALBYS: "Te l'ho detto, non parlare al passato. Con Mike farò due parole io. In fondo l'ho voluto io qui, no? Tom, l'avevi sbattuto in Iowa..."
THIB: "Che c'entra, tutti i ragazzi passano di là finchè non imparano a difendere..."
MYERS sbotta ridendo: "Perchè, adesso Taylor difende?"
ALBYS: "Grazie, Pete."
Pete Myers si volta e guarda oltre le vetrate.
THIB: "Anche Shakur... dove vorrà andare anche lui? Cosa pensa di ottenere meglio di quello che gli diamo noi?"
ALBYS: "Lo sai come sono i neri con sangue turco..."
Don Yau mi fissa accigliato.
E' nero, indubbiamente nero anche se di quelli piuttosto chiari, e forse ha sangue islamico.
ALBYS: "Di Shakur non mi preoccupo molto. Non è un cattivo ragazzo, ma come lui ce ne sono tanti e con tutte le scelte che abbiamo in fondo preferisco vedere in panca vicino a te Tom e a te Pete una guardia giovanissima. Piuttosto, Rasual Butler è davvero sorprendente. A 32 anni dove vuoi andare a fare lo specialista in un posto migliore di Windy Town? Qui domani si vince, non so se il concetto è chiaro a tutti..."
Mi guardano.
Mi guardano tutti.
Sorrido.
ALBYS: "Non è chiaro?"
Yau annuisce, e così pure due degli scout. Myers torna a guardare fuori dalla vetrata, Thibodeau non risponde perché probabilmente è già tornato a pensare alla sua Pack Line Defense più volte violata da Lebron James e Wade.
La figa sul divanetto accavalla le gambe.
Penso alla sua pack line.
E al suo backdoor.
Dopo quasi un minuto di silenzio, do il via alle cose importanti.
ALBYS: "Tornando ai turchi, stavolta bianchi. Asik se ne va."
THIB: "Ne sei ancora convinto? A me piace, te l'ho detto più volte. Posso tirarne fuori un signor difensore. Ha fatto progressi, e Ben Wallace è all'ultimo anno..."
ALBYS: "Di Big Ben ne parliamo dopo."
MYERS, tornando a guardare l'ufficio e non più il vetro. "Ecco, su di lui volevo dire qualcosa anch'io."
ALBYS: "Dopo, Pete. Asik non è male, ma non è quello di cui abbiamo bisogno. Ma ancor più, è l'unico giovane che possa portarmi dove voglio assolutamente arrivare."
Li ho colpiti. Con quella frase li ho inchiodati alle sedie.
Cazzo se sono attenti, adesso!
Tutti, anche la troietta sul divano.
ALBYS: "Voglio una potenziale primissima scelta 2012. Voglio Drummond o Austin Rivers. Uno dei due, a ogni costo."
Ron Finley freme a vista d'occhio. E' il talent scout che da più tempo è ai Bulls. Ormai è quasi un'istituzione, anche se personalmente non lo ritengo una cima. Ma anche Hanson e Welch paiono godere al pensiero di seguire attentamente quei due nel prossimo autunno.
THIB: "Se Imparano a difendere sono due grandissimi prospetti."
ALBYS: "Ti pago per quello, Tom."
Thibodeau aggrotta un sopracciglio, poi annuisce.
ALBYS: "Mezz'ora fa ho chiuso con Colangelo. Ogni tanto fa piacere fare qualche buon affare con un paisà."
Sorrido.
A Colangelo e ai canadesi piacciono da sempre gli europei. Così possono continuare a perdere, ma almeno adesso hanno un centro vero.
ALBYS: "Stasera viene qui a firmare. Asik va ai Raptors in cambio della loro prima scelta 2012 e di Solomon Alabi."
MYERS: "Alobi? E chi è?"
ALBYS: "Alabi. E' un nero, Pete. Alto. Molto alto. Stoppa facile."
THIB, preoccupato: "Oh my, così penserà che sa difendere bene!"
Rido. Tom è così divertente, a volte, con quella faccia eternamente seria!
ALBYS: "Tom, rilassati un attimo. Non mi importa di lui quanto della pessima stagione prossima che auguro ai Raptors. Se fanno come quest'anno, e non vedo perché dovrebbero fare tanto meglio, con quel pick andiamo in lottery. Ribadisco, voglio Drummond o Rivers. Se anche non avessimo il pick 1 o 2, con Anthony Davis, Quincy Miller e McAdoo che passano credo che possiamo prendere Drummond o Rivers anche con i pick 3 o 4. Forse anche il 5."
FINLEY: "Concordo, boss. Drummond alla 5 non credo, ma Rivers può essere. Uno dei due comunque con una prima scelta dei Raptors in mano è probabile."
ALBYS: "Non è finita qui."
MYERS: "Big Ben. Spero."
ALBYS: "That's right, Pete!"
MYERS: "Non lo sopporto più in palestra. Continua a lamentarsi che uno come lui, uno che lavora duro e che ha vinto un anello, non può giocare solo dieci minuti come cambio del francese!"
ALBYS: "Tom? Big Ben ce l'ha per caso con te?"
THIB: "Lo ammiro. Difende. E' un po' bolso, ma sa il fatto suo. Joakim però è il mio perno difensivo, altri minuti non posso dargliene. Però Ben difende, è un uomo. Lo rispetto. Va rispettato. Sì, sì."
ALBYS: "Lo rispetto anch'io. Gli ho appena trovato una bella sistemazione dove dell'orgoglio ferito ne stanno facendo da un anno a questa parte un caso nazionale. Firmo domani. Wallace se ne va a Cleveland."
THIB: "Cleveland? E... e per chi? Aveva ancora un anno a più di 2 milioni..."
Sorrido e faccio cenno alla troietta in tailleur corto di alzarsi e portarmi la cartelletta.
Sono tutti molto curiosi, anche Myers il nero vice di Tom.
Sono proprio tutti molto curiosi.
Eh eh.
ALBYS: "Non so cosa potremo racimolare sul mercato dei Free Agent. Abbiamo un fottuto bilancio inchiodato. Stando così le cose in pratica posso prenderne uno solo, con la MLE da 6 milioni. E non so se l'innesto forte di cui abbiamo bisogno vorrà venire a quelle cifre. Chiunque sia. Forse è bene pensare a un'alternativa. Un'alternativa che non neghi del tutto l'altra."
Oh, se son curiosi!
Pendono tutti dalle mie labbra, neri e bianchi!
Sarebbe da starsene zitti per ancora un'ora!
Ma mi è venuta voglia di fare qualche maialata con Miss gambe bronzee.
ALBYS: "A Cleveland Big Ben se ne va assieme a James Johnson e alla nostra seconda scelta di quest'anno. Mi spiace un po' per James Johnson, quel ragazzo ha un fisico pazzesco e qualche cosa fatta contro gli Heat non mi è affatto dispiaciuta, ma..."
THIB: "Johnson stava crescendo bene. Non è un campione, certo, ma..."
ALBYS: "Aspetta, Tom. Da Cleveland arriva la loro prima scelta 2011. Siamo in lottery, ragazzi! In teoria il loro è il pick numero 8, 2,5% di probabilità di prendersi il pick#1, ma confido nel loro storico culo e comunque male che vada siamo nel primi 10. Non solo: arrivano Samardo Samuel e Manny Harris."
Gli scout esultano, soprattutto Don Yau. Ma anche Pete Myers pare contento. Devo aver recuperato parecchi punti. Traspare dai suoi occhi.
THIB: "Samuels e Harris non difendono. Non hanno mai difeso in vita loro."
Miss Gambe Sul Divanetto per la prima volta apre la bocca: "Oh Tom, che lagna che sei con questa difesa!"
Chip Hanson ride. E' il più giovane. Ma poi ridono tutti, partendo uno alla volta, perchè Thibodeau neppure si è accorto di quello che ha detto la ragazza. Sta guardando il pavimento, forse sta rivedendo la pack-line e non sa dove cristo piazzare Alabi, Harris e Samuels, e così la sua espressione è contrita come se fosse morto Derrick Rose.
ALBYS: "Ho insistito a lungo, ma alla fine ce l'ho fatta a fregargli la prima scelta. E partendo Johnson e Big Ben ho anche abbassato di 2,5M il cap. Manny Harris e Samuels scadono fra un anno, tra l'altro. Comunque aveva ragione Lebron: a Cleveland sono e saranno sempre dei cazzoni."
MISS GAMBE SUL DIVANETTO: "What's CAZZONI?"
ALBYS: "Adesso te lo spiego. La riunione è chiusa, signori. Tom, Pete, nel pomeriggio ci ritroviamo noi tre. Prima che arrivi Colangelo voglio che ragioniamo sulle prime scelte. Domani c'è il sorteggio della lottery. Dio voglia bene ai Cavs!"
SHATTERING
21-08-2011, 13:02
Chicago, nel mio ufficio da GM.
Io, Thibodeau, Pete Myers (vice coach), Don Yau (scout NBA) + i tre talent scout Tyson Welch, Chip Hanson e Ron Finley.
Io sono in piedi appoggiato al tavolone. Loro sono sparsi sulle sedie, mentre sul divanetto soggiornano le gambe scoperte, e tutto l'encomiabile resto, di... di... ehm.. cazzo non mi ricordo mai il nome!
Se dopo mi viene ve lo dico.
...
WOW! Che trama avvincente questo copione! :D
io stimo Thibodeau
theanswer85
21-08-2011, 13:59
Fantastico il tuo racconto Albys... Io ti consiglio di pensare ad una trade che non coinvolga più di 1 pezzo del quintetto ma vai con una trade per essere al top...
talladega
21-08-2011, 14:16
Mamma mia che racconto Albys!!!!!
Non sto più nella pelle per conoscere fino in fondo i tuoi scambi e le scelte al draft :)
Nel 2K-mondo di Albys il lock-out non esiste.
Anzi, non si è mai giocato tanto come adesso.
:D
Di conseguenza, ragazzi del calibro di Sullinger, Harrison Barnes, Perry Jones hanno deciso di passare nella nba, andando a sommarsi a Kyrie Irving e Derrick Williams nella caccia al posto di prima chiamata assoluta del draft 2011.
I media danno Irving favorito, con Williams al pick 2 e Kanter al 3. A ruota Barnes, Sullinger, Perry Jones.
A Chicago fervono gli allenamenti... tre prime scelte non sono poche... i rookie transitati allo United Center per qualche tiro e/o 1 contro 1 o partitelle sono molti... fra i tanti, anche 2 dei primissimi pick: Perry e Kanter.
Ma oltre a questi i più brillanti sono sembrati alcuni nomi da tempo sulla scrivania del GM di Chicago.
http://media.scout.com/Media/Image/22/228910.jpghttp://img.ibtimes.com/www/data/images/middle/2011/06/23/119183-jan-vesely.jpghttp://www.pallarancione.com/wp-content/uploads/2011/04/Motiejunas.jpg
Solito ufficio, ma senza la pupa.
Siamo io, Tom e i gli scout.
ALBYS: "Non ci è andata benissimo. Quei maledetti cavalieri dell'Ohio alla lottery ci hanno consegnato solo il pick 8, addio sogni di riuscire a beccarci Perry Jones, Sullinger, Barnes o Derrick Williams come speravo stanotte nei miei sogni bagnati. Ora abbiamo i pick 8, 17, 19, 40 e 44. Voglio sapere cosa ne pensate, chi prendereste. Anche senza pensar troppo ai ruoli scoperti nel nostro roster. Tom?"
THIB: "Ho visto un solo ragazzo che difendeva bene. Quello lo prenderei. Il ceco. Per il resto, anche il biondo di Duke mi piace. Singler. Ha limiti di mobilità ma è un duro."
ALBYS: "Tom, non dirmi che non ti entusiasmato Fredette! Eheh. Scherzo, non gare quella faccia. Vesely e Singler piacciono anche a me. Il biondo però mi pare degno del pick 19, non prima. Comunque andiamo avanti. La Nursery cosa dice?"
NURSERY (Welch, Hanson, Finley, ovvero chi dedica la propria vita ai pupattoli della NCAA per conto mio): "I media alla 8 ci accoppiano Burks. Non so a lei, Boss, ma a noi continua a non entusiasmare per un pick così nobile. Di certo alla 17 è un affare. Ma prima di lui vedremmo Kemba, o Nolan Smith, o Brandon Knight. Ma anche Rodney Williams di Minnesota a noi convince. Atleta come lui ce ne sono pochissimi, ma ha anche un notevole tiro. CJ Leslie è uno buono, per i pick 17 e 19 sarebbe ok. Ma per noi se ne andrà via prima. Fra i lunghi, visto che Kanter è irraggiungibile, il migliore per noi è Motiejunas. Non piace al coach, ma per noi Fredette alla 19 sarebbe oro colato sull'arco dei tre punti. Per il secondo giro, Diebler è il nuovo Korver, forse in prospettiva anche più forte in difesa. Invece un giocatore che piacerebbe a Tom è Honeycutt."
THIB: "Non l'ho visto. Ero già andato via schifato."
ALBYS: "Okay. Vi dico che Perry Jones mi ha fatto dimenticare anche la signorina che era qui fino a dieci minuti fa. Quella di cui tu Chip hai ammirato lo spacco della gonna, sì."
Chip Hanson arrossisce.
ALBYS: "Comunque, visto che finirà in una squadraccia, spero non sia Toronto. Mi farebbe male tifare contro di lui. E' un talento fisico eccezionale, ha l'eleganza di T-Mac ed è ancora più alto. A parte che quei coglioni del canada gli farebbero fare il centro mettendo Asik in panca... Detto questo, per il pick 8 ci devo ancora pensare, ma di sicuro uno fra Kemba Walker e Nolan Smith lo vorrei. Nolan mi ha fatto davvero una grandissima impressione, avete visto nel 5vs5? Ha fatto di tutto!"
Tutti annuiscono entusiasti, eccetto Tom che mormora un "Non è male."
ALBYS: "Renardo Sidney non piace a nessuno?"
Thibodeau fa per alzarsi scuotendo la testa.
FINLEY: "Se avesse una testa diversa e si fosse sbattuto in questi ultimi 2 anni, sarebbe il lungo più forte con Kanter e Sullinger. Per me sarebbe uno da prendere a sberle, è che è troppo grosso."
ALBYS: "Okay, vediamo il pomeriggio cosa mi consiglia. Ci vediamo stasera a NY con Stern e la TV e i ragazzi. Tom, da domani hai 5 nuovi pupi da allevare. Fattene una ragione e stanotte non darti all'alcool, eheh."
La DeLorean DMC-12 in mio possesso mi ha fatto passare un brutto quarto d'ora. Sono riuscito a recuperare il continum spazio-tempo proprio prima di partire per l'Oregon e firmare il contratto con i Blazers per Oden. È un segno del destino inequivocabile. Cambio i miei programmi, chiedo a Donald Sterling di organizzare un incontro e prendo il primo volo per Los Angeles. Conosco il personaggio, dunque non mi scompongo se ci troviamo nell'hotel più economico di L.A. :doh: . Kaman per Jamison (di cui possediamo il contratto per un accordo "collaterale" con i Cavs) più scelte. Sterling mal sopporta il centro della nazionale tedesca e, dopo aver controllato che il contratto di Jamison fosse in scadenza entro un anno e che le scelte fossero al secondo giro, accetta. Doppio "save" e verifica del funzionamento...:sperem: . Tutto ok.
2k11-Roster Detroit Pistons 2012:
PM: Ellington, Bynum.
G: Carter, McGrady, Redick, Henry.
AP: Prince (C), Battier.
AG: Daye.
C: Monroe, Kaman, Pekovic.
In quintetto partiranno Kaman e Monroe, Daye 6th-man.
AHAHAHAHA grandissimo Albys....splendida narrazione...continua cosi'...siamo in attesa....;)
Great Bro !!!Voglio dettagli sull'abbigliamento della pupa...;) fammi entrare ancora di piu' nel match ...
@ Alp peccato per Greg, davvero peccato, in mano a te sarebbe cresciuto a dismisura, ma caratterialmente vedo meglio Kaman se dovrai continuare come e' giusto a sfruttare al massio monroe....Oden avrebbe rotto maggiormante le palle...ma certo se riesci a farli giocare entrambi sotto , bhe mica male...Kaman in game e' fortissimo !!!
SHATTERING
22-08-2011, 10:06
quest'anno si chiude qui, alla bella contro gli Heat, ma in casa loro non c'è storia :(
Lamarvellous
22-08-2011, 12:56
La DeLorean DMC-12 in mio possesso mi ha fatto passare un brutto quarto d'ora. Sono riuscito a recuperare il continum spazio-tempo proprio prima di partire per l'Oregon e firmare il contratto con i Blazers per Oden. È un segno del destino inequivocabile. Cambio i miei programmi, chiedo a Donald Sterling di organizzare un incontro e prendo il primo volo per Los Angeles. Conosco il personaggio, dunque non mi scompongo se ci troviamo nell'hotel più economico di L.A. :doh: . Kaman per Jamison (di cui possediamo il contratto per un accordo "collaterale" con i Cavs) più scelte. Sterling mal sopporta il centro della nazionale tedesca e, dopo aver controllato che il contratto di Jamison fosse in scadenza entro un anno e che le scelte fossero al secondo giro, accetta. Doppio "save" e verifica del funzionamento...:sperem: . Tutto ok.
2k11-Roster Detroit Pistons 2012:
PM: Ellington, Bynum.
G: Carter, McGrady, Redick, Henry.
AP: Prince (C), Battier.
AG: Daye.
C: Monroe, Kaman, Pekovic.
In quintetto partiranno Kaman e Monroe, Daye 6th-man.
passare da Oden a Kaman non è poi tanto male : il primo è più giovane, ma più fragile e poi Kaman IMHO si adatta meglio alla TPO visto che è sia solido sotto le plance che rispettabile in post e dalla media. Basso QI cestistico, però tutto sommato non male.
Monroe mi piace tantissimo, classico lungo di Georgetown con mani educatissime e QI cestistico sublime. Inoltre il fisico aiuta tanto e lui si che lo vedo come un probabile futuro Gasol.
Proprio questo però potrebbe essere il tuo problema, hai 2 lunghi ottimi ma che si pestano un pò i piedi in teoria : entrambi con buone mani (questo non guasta mai:read: ), buoni tiratori dalla media ma con poche attitudini difensive. Forse ti sarebbe servito più un "randellatore" alla Oden, ma comunque è una coppia potenzialmente "ben assortibile" con un pò di lavoro e settando gli schemi giusti (a kaman mettine uno che lo libera per il jumper dal gomito o dalla media, visto che è affidabile in quei frangenti, e uno per il p&r laterale).
Per completare il reparto lunghi, ne prenderei un quinto con le caratteristiche di cui sopra, quindi un pò meno realizzatore e più difensore/stoppatore. E ti consiglio di considerare Daye più un 3/4 che un 4/3 perchè fisicamente va sotto con quasi tutte le PF, mentre da SF può essere un'ottima arma con l'altezza e il tiro che si ritrova.
Nel reparto esterni sei messo abbastanza bene : ellington sarà il tuo fisher e bynum è un'ottimo backup, e anche lui ha un buonissimo tiro dalla medio/lunga. Il quartetto di guardie è eccellente, il giusto mix di veterani e giovani, tiratori e penetratori. Redick potrebbe fare anche qualche comparsata da PG situazionale. Prince e Battier in SF sono buoni ma un pò vecchiotti, ti consiglierei di prendere un giovane per essere lungimirante, oppure come ho detto prima, di spostare Daye come 3.
Ultima curiosità, ma il draft non lo hai fatto???
P.S. sto preparando il "mega-recap-papiro-testamento" che riassume la seconda parte di RS che non vi ho narrato, compresa la trade deadline (mi sono mosso, eccome se mi sono mosso...:Prrr: )
Lamarvellous
22-08-2011, 14:34
Sometimes they come back...
Episode 1
http://www.sport10.it/wp-content/uploads/2010/06/phil-jackson-los-angeles-lakers.jpg
Ci eravamo lasciati dopo la partita di Chicago, una vera battaglia vinta in extremis grazie alla grande prova dei nostri lunghi, Pau e Andrew. Quest'ultimo, però, su un'entrata di Rose negli ultimi secondi di partita, si procurò un'infortunio alla spalla che lo costrinse a stare fermo per 20 giorni.
La partita successiva ci vede far visita ai Suns, in piena ricostruzione, e guidati da un Nash che predica nel deserto, visto che in Arizona è bello grande. :D Dopo aver aggiustato le rotazioni per l'infortunio di Bynum, con Lamar a partire in quintetto da PF e McRoberts ed Elson a giocare una mezza dozzina di minuti a testa, simulo la partita. Partita...parolone! Finisce 130-65, doppiamo letteralmente dei Soli abbastanza eclissati con una prestazione indescrivibile. Non ricordo di preciso, visto che l'ho giocata quasi un mese fa, ma posso giurare che almeno 7/8 giocatori sono andati in doppia cifra.
Al contrario, ricordo bene la partita immediatamente successiva, giocata contro i Magic che ci avevano punito con la prima sconfitta in stagione qualche tempo prima. Il match, come all'andata, è combattutissimo e davvero bello. Anche stavolta però, ci condannano nell'ultimo minuto e le triple di Arenas e Redd (si si, non Redick :D ) scavano il solco che non riusciamo a colmare, anche se perdiamo solo di 2. Probabilmente è questa la partita che, più di altre, ha fatto balenare nella mia testa l'idea di cedere Derek Fisher...Pur apprezzando i suoi cojones, la sua grinta, il suo carattere eccezionale, il campo è il giudice ultimo : non tiene più un primo passo, chiude sempre in ritardo, le sue letture non sono più quelle di un tempo e questo lo paghiamo tremendamente contro tutte le altre 29 franchigie della NBA.
Arriviamo con il morale un pò a terra, per gli infortunio di Bynum e la sconfitta di Orlando, alla seconda partita del nostra mini-tour in Florida contro il nuovo "Dream Team" (se, ve piacerebbe!!!), al secolo i Miami Heat dei Tres Amigos Wade, Lebron e Bosh. Siccome il calendario lo fanno un pò a cavolo, tra la partita con i Magic e quella con gli Heat passano 7 (sette!!!) giorni e Bynum, seppur acciaccato, ritorna ad essere dei nostri. Non ci penso neanche un attimo e lo ributto nella mischia. Il risultato è che al primo possesso degli Heat, Wade parte come un fulmine in penetrazione e si schianta contro il nostro Drew...Risultato : sfondamento, fallo in attacco e infortunio a Wade :D . E' proprio vero, "Karma is a bitch!!!" La partita sostanzialmente si apre e si chiude al primo possesso. Gli Heat, orfani del loro leader, non sono capaci di tenere a bada Kobe&Pau, il Dynamic-Duo di LA, se non per un quarto. Alla fine, il tabellone dice Lakers 103, Heat 85. Prendere e portare a casa. Fortunatamente per loro, Wade starà fermo solo una settimana per un dito slogato (Kobe gioca con uno rotto da anni, ma questa è un'altra storia :read: ). Ci si avvicina così alla trade deadline di febbraio, ma non prima di un'altra partita con gli Heat, stavolta allo Staples Center. Squadre al completo, ma il risultato è lo stesso. Vinciamo ancora, stavolta meno nettamente (98-93) ma comunque dando l'impressione di essere superiori. La nostra frontline è ingiocabile per loro : Pau, Andrew e Lamar sono troppa roba e per quanto Spoelstra possa architettare aggiustamenti vari, se ti mancano gli uomini non puoi fare niente, anche se Wade e Lebron ne mettono 28 a testa più qualche assist e qualche rimbalzo.
Così, dopo la vittoria convincente contro Miami, si da un'occhiata alla classifica e ci accorgiamo subito che a Ovest sarà lotta all'ultima partita contro i Thunders, che al solito gruppo hanno aggiunto Battier come backup di Durant, che punisce sugli scarichi in maniera eccellente e difende allo stesso modo. Si arriva alla trade deadline, tra gare combattute, vittorie convincenti e sconfitte "propedeutiche".
La linea fondamentale da seguire in questi ultimi giorni di scambi è "Chi non è contento va via. Chi non serve va via. Chi non si sbatte alla morte va via. E vogliamo scelte per ringiovanire la squadra!"
A malincuore, nonostante si praticamente il nostro ottavo uomo di rotazione e giochi più di 15 minuti a partita, Barnes è "sull'orlo di una crisi di nervi" (cit.) e ha il morale a zero. ZERO. Si decide di sondare il mercato e i Suns, in lotta per un posto ai playoff, fanno una chiamata al telefono di Mitch. "Mitch, rispondo io, -gli dico-, che se non ti regalano i giocatori fai solo danni!" Dall'Arizona arriva una proposta affascinante, io la rendo ancora migliore : blockbuster trade. Barnes fa le valigie con il sorriso sulle labbra perchè i Suns gli hanno promesso un posto da titolare. A lui si aggiungono Derek Fisher, per i motivi di cui sopra e Josh McRoberts, altro separato in casa con il morale a zero. Io rilancio : "Vi do Darius Morris. Come qualità di passaggi è un futuro Nash, a livello di tiro e di visione di gioco un pò meno, ma ha potenziale e con il vero Nash può crescere molto e diventare la vostra futura PG, visto che Brooks vuole una paccata di soldi per fare anche solo il sesto uomo. E noi non abbiamo bisogno di quel tipo di PG, un nostro assistente (Alp :D ) è dell'avviso che non potrà mai integrarsi bene nella TPO. Però voglio delle scelte, il ragazzo ha talento." I Suns ci pensano. Ma alla fine cedono alle mie richieste : loro sono in lotta per i PO, hanno bisogno di gente che gli faccia fare il saltino per assicurarseli e possono avere in cambio un giovane promettentissimo, che può giocare per e con Nash, essendo una big PG di 1,94 con buoni istinti realizzativi. Dall'Arizona dicono "Per Barnes, Fisher, McRoberts e Morris vi diamo Pietrus (scontentissimo da loro e in scadenza di contratto, quindi ottimo sostituto di Barnes), Dowdell (semplice filler) e la prima scelta di quest'anno." Io rispondo : "E' una buona base, ma voglio anche la prima scelta del prossimo anno, dobbiamo cominciare a ringiovanirci e una sola scelta tra la 15 e la 20 non ci cambia niente, mentre voi potrete prendere gente dalla prossima free agency, visto che avete spazio salariale". Si convincono e si fa la trade. Subito dopo aver chiuso, Mitch mi dice con aria da saputello di chi scambia Caron Butler per Kwame Brown: "Ehm, ti vorrei far notare che in PG siamo rimasti solo con Goudelock e Dowdell, non vorrei che fosse un pò pochino..."
gli rispondo "Con quel cognome io mi vergognerei a prescindere e poi ti farei notare che ho appena preso 2 prime scelte e una specie di fotocopia di barnes con più tiro per 2 che ti volevano scorticare vivo, il buon fisher che è visibilmente alla frutta e un talento che, per quanto grande, non sarebbe mai stato sfruttato al meglio nella TPO. E poi ho già preso il sostituto e un'altra sorpresa, lascia fare a me..."
Per motivi dei lunghezza (e di crampi alle mani :D ), ho diviso il post in 2 parti. Tra un'oretta/due la seconda e ultima parte dell Mega-Recap-Supergalattico.
passare da Oden a Kaman non è poi tanto male : il primo è più giovane, ma più fragile e poi Kaman IMHO si adatta meglio alla TPO visto che è sia solido sotto le plance che rispettabile in post e dalla media. Basso QI cestistico, però tutto sommato non male.
Monroe mi piace tantissimo, classico lungo di Georgetown con mani educatissime e QI cestistico sublime. Inoltre il fisico aiuta tanto e lui si che lo vedo come un probabile futuro Gasol.
Proprio questo però potrebbe essere il tuo problema, hai 2 lunghi ottimi ma che si pestano un pò i piedi in teoria : entrambi con buone mani (questo non guasta mai:read: ), buoni tiratori dalla media ma con poche attitudini difensive. Forse ti sarebbe servito più un "randellatore" alla Oden, ma comunque è una coppia potenzialmente "ben assortibile" con un pò di lavoro e settando gli schemi giusti (a kaman mettine uno che lo libera per il jumper dal gomito o dalla media, visto che è affidabile in quei frangenti, e uno per il p&r laterale).
Per completare il reparto lunghi, ne prenderei un quinto con le caratteristiche di cui sopra, quindi un pò meno realizzatore e più difensore/stoppatore. E ti consiglio di considerare Daye più un 3/4 che un 4/3 perchè fisicamente va sotto con quasi tutte le PF, mentre da SF può essere un'ottima arma con l'altezza e il tiro che si ritrova.
Nel reparto esterni sei messo abbastanza bene : ellington sarà il tuo fisher e bynum è un'ottimo backup, e anche lui ha un buonissimo tiro dalla medio/lunga. Il quartetto di guardie è eccellente, il giusto mix di veterani e giovani, tiratori e penetratori. Redick potrebbe fare anche qualche comparsata da PG situazionale. Prince e Battier in SF sono buoni ma un pò vecchiotti, ti consiglierei di prendere un giovane per essere lungimirante, oppure come ho detto prima, di spostare Daye come 3.
Ultima curiosità, ma il draft non lo hai fatto???
Avevo puntato Oden proprio perché più dominante difensivamente rispetto agli altri candidati, ma il "collasso" del "save" mi è servito da monito. So bene che Kaman e Monroe rischiano di pestarsi i piedi, ma per vincere, secondo me, le twin-towers sono un concetto fondamentale. A dare randellate ci penserà Pekovic, che è il classico serbo spigoloso e ruvido, ma anche Monroe quando c'è da menare non si tira indietro. Non l'ho indicato, in quanto conto di scambiarlo prima della deadline e credo che non vedrà mai il campo, ma a roster ho anche Petro, dunque se dovessi avere problemi di consistenza là sotto potrei anche rivolgermi a lui.
Daye fa esattamente quello che faceva Odom nei miei Lakers. È magrolino, ma l'ho fatto (e lo farò) lavorare in estate, ma deve essere devastante non tanto nel tiro dalla medio-lunga quanto piuttosto in penetrazione. Io non riesco a vederlo come SF, secondo me è troppo lento e non ha la mobilità sufficiente in difesa per stare con un Durant, Melo, LBJ...
Prince e Battier vecchi? Rispettivamente classe 1980 e 1978, ovvero 31 e 33 anni. Certo, non sono più dei ragazzini, ma difensivamente spiegano pallacanestro e fisicamente non sono alla frutta. Non vinceranno i cento metri piani o lo slam dunk contest, ma non hanno mai fatto dell'esplosività la loro ragione di vita. Non credo di aver mai avuto una coppia così forte difensivamente (Battier in pre-season non ha fatto neanche un fallo ed è stato impenetrabile), considerando che Henry pure mi sta piacevolmente sorprendendo. Lui si che però è più un difensore di fisico che di tecnica e, a differenza di Daye, può tranquillamente essere schierato da tre. Con questi 3, io ci duro altre 2-3 stagioni tranquillamente.
Il draft l'ho fatto, ma non ho scaricato nessuna draft class e quindi rookie generati dal gioco. Dunque mi sono trovato con una draft class fatta da 4-5 stelle (le prime 5 scelte hanno media 80 di overall) e poi quasi tutti brocchi. Nonostante avessi 3 scelte, le mie due più la seconda scelta dei T-Wolves, tutti e tre i giocatori avevano overall 55. Due sono finiti in D-League (non ricordo come si chiamano), uno non è stato neanche firmato. Vedremo a fine anno che progressi avranno fatto, ma credo poco che potranno essere presentabili a roster.
Comunque, alla fine lo scambio Barnes-Pietrus ci può stare, non ci sta che tu abbia ceduto il Venerabile Maestro. Lo sopporti a malapena per 90 partite, poi c'è da mettere il canestro decisivo e a chi ti rivolgi?
http://www.youtube.com/watch?v=QosijK3NPPI
http://www.youtube.com/watch?v=To3bnB03bL8
http://www.youtube.com/watch?v=JZS9yxJXhy8
http://www.youtube.com/watch?v=K8C0-8dAx5A
Lunga vita a Derek Fisher nei Lakers!
Lamarvellous
22-08-2011, 16:06
Purtroppo ho dovuto cederlo. Con il roster che uso io (post-draft 2011 scaricato dal sito che avevi postato tu, ci solo anche le draft class :D ) è realisticamente lento. So benissimo che è clutch come pochi, però già adesso io i finali di partita li faccio giocare a Jamal Crawford. Proprio per questo Fisher era pure scontento, infatti non gli bastavano i 24 minuti a partita che gli davo facendolo partire in quintetto ed il suo overall, già abbastanza basso random (65 o giù di lì), era sceso di 2-3 punti. Così ho preferito cominciare da subito la ricostruzione, almeno parzialmente, iniziando dalle PG. E' ancora agli albori, però il suo sostituto (sarà annunciato nel prossimo imperdibile episodio del super-recap-megagalattico :D ) mi sta rendendo parecchio contento, facendo bene le poche cose che DEVE fare, tra cui non farsi uccellare al primo passo da tutte le PG della lega :sofico: .
Il tempo di buttar giù un altro paio di (centinaia di ) righe e il mistero sarà svelato. :mbe:
SHATTERING
22-08-2011, 16:14
ma a grandi linee... cosa sono i "diritti bird", cioè se un giocatore ce li ha si può firmare anche se il badget della squadra ha superato il limite salariale? :confused:
Lamarvellous
22-08-2011, 16:34
ma a grandi linee... cosa sono i "diritti bird", cioè se un giocatore ce li ha si può firmare anche se il badget della squadra ha superato il limite salariale? :confused:
in soldoni si, puoi superare il limite salariale (58 milioni e spicci) ma non il tetto salariale (90+ milioni)
In essence, the Larry Bird exception allows teams to exceed the salary cap to re-sign their own free agents, at an amount up to the maximum salary. To qualify as a Bird free agent, a player must have played three seasons without being waived or changing teams as a free agent. This means a player can obtain "Bird rights" by playing under three one-year contracts, a single contract of at least three years, or any combination thereof. It also means that when a player is traded, his Bird rights are traded with him, and his new team can use the Bird exception to re-sign him. Bird-exception contracts can be up to six years in length.
SHATTERING
22-08-2011, 16:42
in soldoni si, puoi superare il limite salariale (58 milioni e spicci) ma non il tetto salariale (90+ milioni)
quindi nella nostra 2K off-season è meglio non rifirmare subito i nostri giocatori, ma firmarli nel periodo di firma dei free-agents? giusto? :mbe:
Così firmando prima altri giocatori si arriva al limite, e poi si firmano i nostri aventi diritti bird... :rolleyes:
Lamarvellous
22-08-2011, 16:43
quindi nella nostra 2K off-season è meglio non rimirmare subito i nostri giocatori, ma firmarli nel periodo di firma dei free-agents? giusto? :mbe:
Così firmando prima altri giocatori si arriva al limite, e poi si firmano i nostri aventi diritti bird... :rolleyes:
yep.
e mi sa che poi si può usare pure la MLE, mentre nella realtà quest'ultima si può usare solo se si è sopra il cap all'inizio dell'offseason. :D
SHATTERING
22-08-2011, 16:48
yep.
e mi sa che poi si può usare pure la MLE, mentre nella realtà quest'ultima si può usare solo se si è sopra il cap all'inizio dell'offseason. :D
grazie della delucidazione :D
ora vado a fare un po' di contrattini :read:
Lamarvellous
22-08-2011, 16:55
grazie della delucidazione :D
ora vado a fare un po' di contrattini :read:
io a scrivere la seconda parte del mio papiro:D
Lamarvellous
22-08-2011, 17:44
Sometimes they come back...
Episode 2
http://lakernation.com/wp-content/uploads/2009/12/mitch.jpg
Il losco figuro nella foto qui sopra è Mitch Kupchak, attuale GM dei Los Angeles Lakers e mio 2k collega. E in questo periodo della trade deadline proprio lui, autore di una delle trade più brutte di sempre, mi sta prendendo per i fondelli. Perchè? Secondo lui adesso in PG, con i soli Goudelock e Dowdell siamo tremendamente scarsi. E avrebbe anche ragione, non fosse che ho già lavorato sottotraccia, come il Raiola di turno :D .
Infatti, prima di accettare la trade, avevo buttato un occhio ai free agent disponibili e, tra di loro, mi erano balzati all'occhio due nomi : Patrick Mills e Darington Hobson. Ai meno esperti questi nomi non diranno niente, ma tutto sommato ero rimasto abbastanza colpito che non fossero accasati da qualche parte.
Mills, australiano, è un play molto rapido, atletico e aggressivo. Meccanica di tiro rivedibile, con un rilascio lento e macchinoso, ma tende a mettere la palla nel cesto anche dalla medio-lunga distanza. Non ha un QI cestistico elevatissimo, tende a far danni se ha troppo la palla in mano ed è più una combo guard, ma racchiude le caratteristiche che cercavo : atletico, veloce e che sia affidabile dalla lunga, inoltre è tosto, difende e ha ottimi intagibles, e questo piace tanto a PJax e anche a me. Non è compito suo portar palla e creare per i compagni, a quello ci pensa e ci penserà la TPO. Partirà da titolare e avrà i 24 minuti che erano di Fisher, con Crawford che rimane 6th man a cambiare sia la PG che la SG.
Darington Hobson è una combo forward, principalmente SF, mancino, molto skillato offensivamente, mani e braccia lunghissime. Ottimo ball handling per la sua altezza e sa crearsi il tiro dal palleggio. Buon jumper, ottima visione di gioco, più che discreto rimbalzista e QI sopra media.
Verrà a fare la terza SF, con la prospettiva di diventare la seconda, se si renderà utile e farà ciò che gli si chiederà.
Li firmiamo entrambi al minimo per un anno con opzione per il secondo, vista la loro storia di infortuni (sostanzialmente è per questo motivo che non hanno potuto mettere in luce le loro potenzialità) con la promessa di rifirmarli se rimarranno sani e daranno il loro contributo alla squadra. Assieme a loro, per finire il roster e per un minimo di sicurezza e di esperienza, arrivano Jerry Stackhouse e Antonio Daniels, rispettivamente SG/SF e PG.
Ma il nostro lavoro sul mercato non finisce qui : altri 2 elementi del nostro roster sono scontenti del loro ruolo (molto marginale) e dei minuti da loro giocati (vicini allo zero :D), Ebanks e Stephenson. Decido di tradarli esclusivamente per scelte, visto che il roster è già profondo e completo. Ebanks va al freddo di Minneapolis e i T'Wolves ci danno in cambio 2 seconde scelte. Stephenson, invece, viene impacchettato assieme alla nostra prima scelta e mandato a Houston, in cambio i Rockets ci danno le loro 2 scelte di quest'anno e Marcus Cousin, che riempie lo spot di quinto lungo, lasciato vacante da McRoberts. Potrebbe sembrare una mezza rivoluzione, ma tutto sommato solo un uomo di rotazione, Barnes, se n'è andato ed al suo posto è arrivato Pietrus, che sostanzialmente ha le stesse caratteristiche, e un titolare con Mills a prendere il posto di Fisher, scontento e ormai sul viale del tramonto. I due veterani ci lasceranno alla fine di quest'anno, mentre i 3 giovincelli presi avranno l'opportunità di far vedere le loro potenzialità.
Stavolta, il mercato è davvero chiuso.
Piccolo riassunto del roster:
PG : Mills, Daniels, Goudelock, Dowdell
SG : Bryant, Crawford, Stackhouse
SF : Artest, Pietrus, Hobson
PF : Gasol, Odom
C : Bynum, Elson, Cousin
Lamarvellous
22-08-2011, 18:32
EDIT : doppio post
SHATTERING
22-08-2011, 19:12
al VIA la mia pre-season 2012-2013 (sperando non finisca il mondo :eek: )
roster... "ritoccato", si può dire così... ma ora c'è il primo test-match contro i "noiosissimi" Dallas Mavericks, con il loro roster sempre uguale, ma quest'anno privi di Jason Kidd, e promosso in quintetto base Rodrigue Beaubois; in più oltre al lamentoso Marion gli si è aggiunto Brewer al lamento... :doh:
Intanto vi anticipo il primo scambio che ho fatto in off-season, visto che riguarda proprio i Mavs, ci siamo scambiati gli ex-rookie: io ho preso Kyle Singler cedendo Chris Singleton e due seconde scelte :D
aggiornamento sulla preparazione: la WIZ-MACHINE funziona alla grande, primo quarto terminato con uno storico ed imbarazzante 43-16, con Wall che gioca solo i primi 6 minuti realizzando 6 punti e 2 assist (ora haanche un buon tiro da dietro l'arco ;) ).
ora mi rimane il dubbio BLATCHE... se scambiarlo per un giovane centro oppure no, perchè vorrei utilizzare molto Booker quest'anno (e un po' anche Seraphin) Andray gli toglie spazio, e siccome il nuovo quintetto è una bomba...
Lamarvellous
22-08-2011, 19:34
al VIA la mia pre-season 2012-2013 (sperando non finisca il mondo :eek: )
roster... "ritoccato", si può dire così... ma ora c'è il primo test-match contro i "noiosissimi" Dallas Mavericks, con il loro roster sempre uguale, ma quest'anno privi di Jason Kidd, e promosso in quintetto base Rodrigue Beaubois; in più oltre al lamentoso Marion gli si è aggiunto Brewer al lamento... :doh:
Intanto vi anticipo il primo scambio che ho fatto in off-season, visto che riguarda proprio i Mavs, ci siamo scambiati gli ex-rookie: io ho preso Kyle Singler cedendo Chris Singleton e due seconde scelte :D
aggiornamento sulla preparazione: la WIZ-MACHINE funziona alla grande, primo quarto terminato con uno storico ed imbarazzante 43-16, con Wall che gioca solo i primi 6 minuti realizzando 6 punti e 2 assist (ora haanche un buon tiro da dietro l'arco ;) ).
ora mi rimane il dubbio BLATCHE... se scambiarlo per un giovane centro oppure no, perchè vorrei utilizzare molto Booker quest'anno (e un po' anche Seraphin) Andray gli toglie spazio, e siccome il nuovo quintetto è una bomba...
movimenti fatti nella offseason? draft? free agents? :D
Continua il pazzesco equilibrio , sono tutte 2 a 1 tranne Miami avanti 3 a 0 !!
Che Play Offs !!!
http://img807.imageshack.us/img807/892/equilibrio2a1tuttetrann.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/equilibrio2a1tuttetrann.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/5766/draftvf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/draftvf.jpg/)
1- Kyrie Irving (Sacramento)
2- Derrick Williams (Detroit)
3- Enes Kanter (Minnesota)
4- Harrison Barnes (Toronto)
5- Jared Sullinger (Memphis - traded Henry to Indiana for this pick 5)
6- Perry Jones (Charlotte)
7- CJ Leslie (Milwaukee)
8 - Chicago select Jan Vesely AP 2,10
17 - Chicago select Jimmer Fredette PM 1,88
19 - Chicago select Donatas Motiejunas AG-C 2,13
40 - Chicago select Tristan Thompson AG 2,05
48 - Chicago select Renardo Sidney AG-C 2,08
Purtroppo mi è sfuggito Nolan Smith, e anche Kemba Walker. Fredette chissà se potrà fare il play, come G è piccolo, ma di sicuro è il più grande tiratore uscito dal college dopo Curry. Tristn Thompson alla 40 potrebbe essere lo steal of the draft, anche se fra un anno.
Comunque la fase del draft è bellissima, mi piace!
Ai primi di ottobre, Motiejunas e Alabi si trasferiscono a Washington per Javale McGee.
Con la eccezione di medio livello sto per prendere una guardia-ala di spessore.
Tracy McGrady ha rifiutato Chicago.
I principali indiziati per l'arrivo a Chicago sono:
1) Mickael Pietrus (che vorrei assolutamente, difensore eccezionale e ottimo tiratore da scarichi nonchè atletone, anche se spesso infortunato. Meglio di lui come vice Ronnie Brewer non vedo nessuno)
2) Josh Howard
3) Michael Redd
4) James Jones
5) Deshawn Stevenson
oppure il 3-4 Mba a Moute.
Roster Bulls 2011-12 a oggi:
PM: Rose, Fredette, Mike Taylor
G: R. Brewer, Korver, Manny Harris
AP: Deng, Vesely
AG: Boozer, Gibson, T. Thompson, Samuels
C: Noah, McGee, Sidney
Sidney e Thompson finiscono di sicuro qualche mese in D-League.
Con Javale McGee prendo il lungo più simile a Noah che ci sia... meno attento e cattivo in difesa, ma rapido per l'altezza, lungo lungo e grandissimo rimbalzista e stoppatore, che ben s'accoppia al meno dinamico Boozer che peraltro sarà ancora assoluto padrone del post basso in attacco.
Motiejunas mi piaceva ma era troppo perimetrale per fare il centro che voglio io, e rischiava di andare anche in rotta di collisione con Vesely.
Se arriva Pietrus mi sento a posto per ogni traguardo.
No, non ho impostato male i tempo-circuiti della DeLorean e sono finito ad allenare il Bologna degli anni '30-'40...È quello che si dice in giro dei 2k11-Pistons 2011-2012 targati alp89. Inizio di stagione pirotecnico, con vittorie convincenti anche contro squadre blasonate. Opening night contro Portland, proprio contro la squadra con cui avremmo dovuto fare uno degli affari più clamorosi della storia recente della lega. W al Rose Garden, con Monroe sugli scudi e con un buon esordio di Kaman. La coppia si ripete contro i Jazz due giorni dopo, ma il mattatore di serata è Carter, che ne firma 25 in una "vintage night". Non ci fermiamo e schiantiamo anche i Cavs con l'ennesima grande prova della nostra coppia di lunghi, questa volta coadiuvata da capitan Prince. Restano solo i Thunder da affrontare ma il bilancio di 3 W in 10 giorni ci lascia ben sperare. I lunghi funzionano, gli esterni sembrano aver già trovato la giusta integrazione, stiamo eseguendo discretamente bene...Insomma, giusto per rimanere in tema "bolognese" credo che "Così si gioca solo in Paradiso"... :tie: ;) .
Thunder@Pistons
"This is the first match against a contender. We have to stay focused on both ends and keep on playing our basket, because they'll try to keep the tempo of the game really high. You have to avoid to play at their speed. They are too fast for us. We can win tonight, but to do it we have to play at our best. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
OKC parte a razzo: difesa follemente aggressiva e contropiede fulmineo sono il loro pane, fortunatamente i ragazzi non si scompongono, grazie a Monroe ed Ellington, e riusciamo a rimanere a contatto. Che poi "contatto" è un parolone in realtà, in quanto i Thunder ci tengono sempre a circa 8-10 punti di distanza, nonostante un Westbrook in serata no. Soffriamo parecchio l'intensità degli ospiti, ma il "dinamico duo" ci tiene a galla. In particolare, il nostro lungo all'intervallo di metà gara ha già firmato 17 punti con 6 rimbalzi, e grazie ai suoi sforzi siamo sotto solo di 4. Durant, ben contenuto nei primi due quarti, deflagra improvvisamente e ci scaraventa sul -12 in apertura di terzo periodo. È il momento più duro della gara, ma risaliamo grazie ad un protagonista inatteso: Xavier Henry. La guardia da Kansas, schierato in un quintetto buttato giù più per disperazione che per reale fiducia negli uomini, cambia il volto della nostra gara con due canestri consecutivi, un assist e due palle recuperate. Kaman prende il suo posto ad inizio di quarto periodo, per poi lasciare il palcoscenico a Monroe che ingaggia un duello spettacolare con Durant a distanza. Siamo sotto di 1 con 29 secondi da giocare, proviamo ad isolare Monroe che riesce a saltare Perkins ma viene stoppato da Ibaka, contropiede e Harden mette il +3 con 1.1 da giocare. Finita? Assolutamente no! Prince sulla rimessa si libera di Durant e spara la tripla del pareggio...OVERTIME!OKC accusa il colpo, Durant prova a tirare i suoi fuori dalla plaude segnando i primi 2 canestri, poi Monroe, coadiuvato da Henry, ci dà un punto di vantaggio. Ci si aspetta la risposta degli ospiti, invece Ellington fa la giocata della partita: riceve palla in angolo (nel classico schema in cui dovrebbe poi servire Monroe in post basso), finta di tiro, Westbrook ci casca, due palleggi verso il canestro e dunk ad una mano con fallo di Ibaka e canestro sul libero supplementare: +4. È il colpo di grazia, i Thunder vanno in confusione e si fanno prendere dalla frenesia in attacco, Monroe capisce il tutto e segna altri 2 canestri che significano W.
Finisce 104-114 Pistons. MVP, da 40 punti e 10 rimbalzi, Greg Monroe. 38 con 7 rimbalzi e 6 assist per Durant, ma se Westbrook tira 4 su 15 per OKC le cose si mettono malissimo.
Gli highlights della partita (c'è la tripla del pareggio di Prince):
http://www.youtube.com/watch?v=dZ6AcocEiAg
Qualità pessima, fonte cellulare...
Albys, onestamente non so se Fredette è l'uomo che fa per te. Giocatore entusiasmante e dalla tecnica sopraffina, ma in NBA deve necessariamente fare il play, ma è uno scorer purissimo. Temo possa pestarsi i pedi parecchio con Rose. Sono d'accordo con l'addio di Motiejunas, troppo perimetrale per fare il lungo.
Tra i nomi che hai fatto, non vedo l'uomo capace di farti fare il salto definitivo invece. Io proverei a dar via Fredette+filler per andare alla ricerca di una guardia vera con punti nelle mani e una buona dose di difesa. Hamilton potrebbe fare al caso tuo (a patto di non dar via Brewer); Fields sarebbe un buon compromesso; J-Rich o Kevin Martin (che già conosci) alternative di cui fidarsi...
Sinceramente, Fredette+Rose in contemporanea significherebbe dover giocare con 2 palloni; mentre Pietrus è troppo "difensore" e poco "attaccante" per farti fare il salto di qualità.
Tutto, ovviamente, per come la vedo io...
EDIT: quasi dimenticavo: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d4/Kobe_Bryant_Washington.jpg/233px-Kobe_Bryant_Washington.jpg
BUON COMPLEANNO KOBE BRYANT! :happy:
Ai primi di ottobre, Motiejunas e Alabi si trasferiscono a Washington per Javale McGee.
.
questo mi pare un furto bello e buono :D :read:
SHATTERING
23-08-2011, 09:35
questo mi pare un furto bello e buono :D :read:
MEGA-furto per quanto mi riguarda :O
cioè io utilizzandolo non lo venderei mai a meno che non arrivi nella trade eventuale uno tra questi: Howard, DeMarcus Cousins, Hibbert... :p
Però visto che sei passato da Washington Albys, io avrei preso anche Crawford (FORTISSIMO! :eek: da me, titolare inamovibile) Magari aggiungendo alla trade Jimmer ;)
sottoscrivo... AUGURI KOBE! IL MIGLIORE!
Con la beata calma continua il racconto della mia associazione con i Grizzlies.
Prosegue da qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35659682#post35659682
Quindi iniziano i playoff 2012,e al primo turno mi becco gli Spurs.Ricordo che faccio i playoff con la formula 5-5-5-7.
In gara 1 ginobili è rotto,il suo overall scende a 83,e sembro controllare il match.All'intervallo sono sopra di 9,e a fine terzo quarto di 10,ma purtroppo prendo un devastante 21-33 nell'ultimo parziale e quindi gara 1 finisce 98-96 per gli spurs.Decisiva la gran prova di Jefferson da una parte, e in negativo la prova di Mayo.
Il tabellino recita per gli Spurs:
-Jefferson 24+7 con 9/12 dal campo.
-Ginobili 21+4 8-16.
-Parker 20+2+9 9-16.
-DUncan 14+11 7-13
-Neal 9, Hill 4
Grizzilies:
-Derrick Williams 24+3 con 9-20 dal campo.
-Deron Williams 23+5+5+3pr 7-17
-Randolph 18+5 8-13
-Faried gran prova 10+11 con 4-7
-Mayo 10+3+3 con 2-9
-D.Jordan 2+9+3+3pr+4st
-AMinu 4+3 2-8, Pietrus 0 0/5
Gara 2 sempre a San Antonio è una delle più belle della serie,e la decisamente più equilibrata.Alla fine la spunto 106-104,con Deron decisivo negli ultimi possessi. Migliore in campo Deron,negativo parker con molti problemi di falli.
SPurs:
-Ginobili 25+2+5 8-19
-Blair 23+11+3+3pr 10-14
-DUncan 14+5+2+4st 7-11
-Parker 4+1+7 2-6
-Neal 10+2, Jefferson 10+7+2,Honeycutt 7
Grizzlies:
-Deron WIlliams 30+0+4 9-22
-Randolph 23+6 10-22
-Derrick Williams 18+7 7-10 3-8tl
-Aminu 11+8
-Mayo 10+3+2 4-12
-Faried 1+10
Gara 3è sulla falsariga del match precedente, parecchio equilibrio ma nel finale la porta a casa per 100-95 con un grande Randolph e finalmente una buona prova di Mayo. Ottimo anche il contributo di Foye dalla panca.Il tutto senza Deron,che si fa male a fine primo quarto e non può rientrare,brutta botta ma molto ben assorbita.Ora siamo avanti 2-1, e abbiamo il match point in casa.
Grizzlies:
-Randolph 32+10 14-25
-Mayo 22+3+7+3pr 6-14
-Deron Williams (8 minuti) 4+1+2
-Foye 12+3+3 4-10
--Derr.Williams 6+6 2-10
-Pietrus 7+4, Jordan 6+5, Faried 2+7, Aminu 7+2
Spurs:
-Ginobili 20+4+2 7-19
-Jefferson 19+2 8-16
-Parker 14+6+3 6-11
-Neal 13 3-6 da 3
-Duncan 12+12 6-9, Blair 8+6
Gara 4 per fortuna vede Deron in campo, overall sceso ad 81,ma almeno gioca. Purtroppo non basta, essendo il match un atuentico calvario.Gli spurs mi massacrano, con il ritorno di Ginobili alla forma piena, e un buon contributo di tutti.Molto male Randolph,e un po' tutti tirano con cattive percentuali.Finisce 114-84 SPurs, ma a fine terzo quarto ero già sotto di 23.
Grizzlies:
-Deron 15+2+3 7-17
-Derrick WIlliams 14+7 4-13
-Mayo 11+3 5-12
-Randolph 9+5 4-14
-Jordan 9+7, Foye 2+1+4, Faried 4+6+4
SPurs:
- Ginobili 27+6+7 10-20
-Parker 21+3+5 7-11
-Jefferson 14+4 6-13
-Duncan 13+12+2+3pr+4st 5-8
-Blair 12+7, Neal 8+3
Gara 5è la degna conclusione della serie,match straordinario,in grande equilibrio per tutto il tempo.A 20 secondi dalla fine sono sotto di 3,ma Deron a -10 infila la bomba del pareggio, e Ginobili nel finale spara sul ferro,e si resta sul 93-93.Nel overtime prendo subito 6 punti di vantaggio,e la porto a casa 103-97 turno superato,e ora mi attendono i Lakers.Deron sparacchia ma risulta decisivo,bene Randolph, dall'altra abbastanza deludente Parker. Ma ci sono anche cattive notizie, Derrick WIlliams si fa male subito(0 punti)e deve saltare dalle 2 alle 4 settimane,quindi serie con i Lakers sicuramente persa.Problema non di poco conto.
Spurs:
-Ginobili 32+7+7 11-26
-Duncan 18+9+1+3st 8-15
-Parker 14+2+5 7pp 4-13
-Hill 12+5 5-13
-Jefferson 11+3, Blair 6+9+3 3-8
Grizzlies:
-Deron 33+4+8+2pr+7pp 12-31
-Randolph 20+10 7-15
-Aminu 11+7 4-9
-Mayo 17+5+2+3pr 6-15
-Jordan 8+5, Foye 6+3
Statistiche primo turno:
Deron 21+2,4+4,4 + 3,4pp 39,8% dal campo 11% da 3
Randolph 20,4+7,2 48% dal campo
Mayo 14+3,4+2,8 2,2pr 37% dal campo, 43 da 3
Derrick 12,4+4,8 68%tl
Aminu 8,6+5
Jordan 5,6+6+2,4st
Foye 4,8+1,8ass, Pietrus 3,8 con il 25%, Faried 3,4+7,2
Alla prossima per i recap contro i Lakers
Lamarvellous
23-08-2011, 11:05
Sometimes they come back...
Episode 3
http://3.bp.blogspot.com/_J6bFVALZKDs/TASpz671I_I/AAAAAAAADac/1VWSgD1NNOk/s1600/lakers+big+three.jpg
Ultima parte del maxi riassunto della seconda metà di RS dei miei Lakers.
La deadline è ormai alle spalle e noi ci siamo ringiovaniti abbastanza. Tanti volti nuovi in quel di Los Angeles, ma lo zoccolo duro è rimasto quello di sempre.I nuovi arrivati, Mills e Pietrus su tutti, si apprestano a giocare la loro prima partita in maglia Lakers. E cosa c'è di meglio che giocarla proprio contro i rivali storici, gli acerrimi nemici, quei Boston Celtics con i quali abbiamo battagliato per anni? Semplice, giocarne 2 in una settimana. :D
Infatti, a cavallo tra la fine di febbraio e l'inizio di Marzo, (piccolo appunto, Kobe e Pau sono andati all'All Star Game) abbiamo partite importanti, tra cui il doppio confronto con Boston, dal quale usciamo con un 1-1 determinato da due partite molto sofferte ed equilibrate. Dopo una serie di 3 partite in 4 giorni, arriviamo stanchissimi a Portland, dove perdiamo abbastanza nettamente. Successivamente vinciamo 4 partite in fila nella seconda settimana di marzo, per poi perdere di 2 a Washington (116-114). Vinciamo altre 3 partite e, il 20 marzo, abbiamo il primo scontro diretto contro i Thunders, distanti sole 3 partite da noi e reduci da una striscia di 12 W. La partita è molto equilibrata, Mills tiene a bada Westbrook, ma perdiamo ugualmente per 104-101, con Kobe che sbaglia prima la tripla del vantaggio sul 101 pari e poi quella del pareggio. Fa niente, ci rifacciamo nelle 3 partite successive (giocate in un lasso di 18 giorni! ma sto calendario chi lo fa??? :muro: ). Alla terz'ultima di RS ci ritroviamo di fronte ancora i Thunders e anche questa partita segue la falsa riga della precedente. Stavolta Kobe la pareggia sulla sirena sul 100-100, ma Durant e Westbrook partono a razzo nel supplementare e non li riprendiamo più. il 17-2 di parziale dell'overtime dice tutto...
Con questa vittoria i Thunders si portano ad una sola partita di svantaggio e noi dobbiamo affrontare le nostre ultime 2 partite della stagione in back2back, consapevoli del fatto che finendo con lo stesso record di Oklahoma, saremmo secondi per gli scontri diretti.
Così, dopo una settimana intera di riposo (calendario, che passione :Prrr: ), abbiamo il primo match contro i Mavs, in lotta per conquistare l'ultima piazza per i PO. A Dallas giochiamo da dio, e la chiudiamo praticamente dopo 2 quarti. Finisce 101-84, con l'ultimo quarto interamente di garbage time, nel quale Hobson fa vedere un paio di cosine interessanti...Il tabellino dice Kobe 32, Pau 26+10, Bynum 18 e Lamar 11+10. ShowTime!!! Contemporaneamente i Thunders perdono a Minneapolis e dicono addio alla vetta della Western Conference. L'ultima di RS, simulata e vinta contro i Warriors, è ordinaria amministrazione. Ci prepariamo, così, ai PO in pieno stile Jacksoniano : nessuna lunga striscia di vittorie a fine RS (per la cronaca, non sono mai andato oltre le 9 W filate) e con il giusto mix di consapevolezza nei nostri mezzi e rispetto per l'avversario, i Thunders, che ci hanno rifilato un pesante 0-2 in RS.
Chiudiamo con il miglior record, 45-13, sia ad Ovest che in assoluto. Dietro di noi, oltre ai Thunders, troviamo i sorprendentissimi Warriors guidati dal trio Curry-Ellis-Lee, i soliti Spurs mai domi, Portland, Denver e con molta sorpresa Memphis e Houston, che vincono la corsa a 3 con i Mavericks per gli ultimi 2 posti ai PO.
Vi chiederete che fine hanno fatto i Suns, con i quali avevamo concluso la blockbuster trade alla deadline prendendo, tra l'altro le loro prime scelte di quest'anno e del prossimo? Beh, ve lo dico subito. Ad inizio marzo si rompono Nash e Frye, per entrambi stagione conclusa, e i Suns cadono a picco. Brooks dimostra di non poter essere un PG titolare e fa danni incalcolabili. Alla fine, la classifica dice Suns penultimi ad Ovest, con dietro solo i derelitti Hornets orfani di David West e con CP3 che ha già annunciato di voler diventare FA, e quarto peggior record dell'intera lega. Guys, abbiamo fatto l'affare dell'anno!!!
Ad est, la conference è molto più equilibrata, con i Magic primi seguiti da Heat, Bulls, Celtics, Atlanta, Washington (sorpresissima), Knicks e Nets, forti dell'innesto di David West al fianco di Deron Williams e Brook Lopez, che agguantano l'ultimo posto per i PO.
Ricapitolando, ci toccano i Rockets al primo turno, e non sarà facilissimo...
Questa la griglia completa dei PO:
Ovest
(1) Lakers - (8) Rockets
(4) Spurs - (5) Trail Blazers
(3) Warriors - (6) Nuggets
(2) Thunders - (7) Grizzlies
Est
(1) Magic - (8) Nets
(4) Celtics - (5) Hawks
(3) Bulls - (6) Wizards
(2) Heat - (7) Knicks
Mega-riassunto finito, spero di essere stato esauriente (forse pure troppo :D ). A presto, stavolta sul serio, per il racconto del primo turno di PO contro i Rockets di Kevin Martin e Luis Scola.
Per la cronaca, Kobe è per la seconda volta in carriera MVP della RS, con 28.5 pts, 4.4 rebs e 4.5 ass di media, e Crawford 6th man of the year, con 13.9 pts, 2.9 rebs e 3.9 ass di media. Gli altri premi vanno a Dwight Howard (defensive player), DJ Augustin (rivelazione) e Bismack Biyombo (rookie of the year). Allenatore dell'anno Scott Brooks dei Thunders. Per Kobe e Gasol ( 17.7 pts, 10.2 rebs e 3.6 ass di media), rispettivamente primo e terzo quintetto NBA.
See yaa!!!
SHATTERING
23-08-2011, 11:46
domanda da pignolo rompiballe: :D
ma le altezze son più corrette quelle dichiarate dalla FIBA o dalla NBA?
alcuni esempi:
-Ricky Rubio 1.90 FIBA - 1.93 NBA
-Pau Gasol 2.15 FIBA - 2.13 NBA
-Bargnani 2.11 FIBA - 2.13 NBA
-Gallinari 2.05 FIBA - 2.08 NBA
-Batum 2.01 FIBA - 2.03 NBA
che dite? :)
Lamarvellous
23-08-2011, 11:51
domanda da pignolo rompiballe: :D
ma le altezze son più corrette quelle dichiarate dalla FIBA o dalla NBA?
alcuni esempi:
-Ricky Rubio 1.90 FIBA - 1.93 NBA
-Pau Gasol 2.15 FIBA - 2.13 NBA
-Bargnani 2.11 FIBA - 2.13 NBA
-Gallinari 2.05 FIBA - 2.08 NBA
-Batum 2.01 FIBA - 2.03 NBA
che dite? :)
nettamente quelle della NBA
SHATTERING
23-08-2011, 12:01
nettamente quelle della NBA
più che altro nella presentazine pre-partita della nazionale spagnola, Pau dice proprio "2.15" (in spagnolo ovviamente :D )
http://www.draftexpress.com/nba-pre-draft-measurements/
SHATTERING
23-08-2011, 12:16
intanto per quanto riguarda la mia associazione, ho dovuto rifare la off-season (ho fatto casino coi salvataggi e non mi dava più i falli intenzionali), ma comunque ho rifatto lo stesso team che stavo facendo... ma sbagliando a schiacciare ho simulato la prima contro Dallas, e voi direte, be, che c'è di male, tanto è la pre-season... il male è che JaVale si è "strappato il legamento" :eek: e starà fuori per 6-8 settimane :cry:
Il lato "positivo" è che ho più spazio per Seraphin (unico centro nel roster), ma dovrò anticipare la trade di BLATCHE (devo venderlo), che non mi piace usare come centro, e qui i dubbi su chi portare...
-Orton, l'ex Kentucky?
-Robin Lopez mi piace ma ha un "contrattone", è inferiore a quello di Blatche però...
-Patrick Patterson, un altro ex Kentucky (sperduto ed incazzato nella panchina dei Raptors) potrà giocare come centro?
-Hassan Whiteside? :rolleyes:
-oppure un Andris Biedrins? ma poi col ritorno di JaVale accetterà di giocare massimo 20min a partita?
preferisco i giocatori con un fisico longinineo :D
(ho anche Tayshaun Prince da inserire nella trade)
intanto per quanto riguarda la mia associazione, ho dovuto rifare la off-season (ho fatto casino coi salvataggi e non mi dava più i falli intenzionali), ma comunque ho rifatto lo stesso team che stavo facendo... ma sbagliando a schiacciare ho simulato la prima contro Dallas, e voi direte, be, che c'è di male, tanto è la pre-season... il male è che JaVale si è "strappato il legamento" :eek: e starà fuori per 6-8 settimane :cry:
Il lato "positivo" è che ho più spazio per Seraphin (unico centro nel roster), ma dovrò anticipare la trade di BLATCHE (devo venderlo), che non mi piace usare come centro, e qui i dubbi su chi portare...
-Orton, l'ex Kentucky?
-Robin Lopez mi piace ma ha un "contrattone", è inferiore a quello di Blatche però...
-Patrick Patterson, un altro ex Kentucky (sperduto ed incazzato nella panchina dei Raptors) potrà giocare come centro?
-Hassan Whiteide? :rolleyes:
-oppure un Andris Biedrins? ma poi col ritorno di JaVale accetterà di giocare massimo 20min a partita?
preferisco i giocatori con un fisico longinineo :D
(ho anche Tayshaun Prince da inserire nella trade)
ho iniziato con houston,e ti assicuro che patterson da centro impossibile.
anzi,fino a 2 anni si pensava potesse svilupparsi da 3,ma da 5 escluso
SimoMj23
23-08-2011, 12:19
Grosso dilemma mi si è rotto Wade 4-6 settimane rotto polso si dovrà operare allora dato che House non mi convince troppo nonostante il suo impegno pensavo di guardare nei Free angent però mi dispiaceva perchè almeno nel primo anno non volevo fare acquisti però c'è un certo Iverson libero e quasi quasi..... voi che dite?
SHATTERING
23-08-2011, 12:22
Grosso dilemma mi si è rotto Wade 4-6 settimane rotto polso si dovrà operare allora dato che House non mi convince troppo nonostante il suo impegno pensavo di guardare nei Free angent però mi dispiaceva perchè almeno nel primo anno non volevo fare acquisti però c'è un certo Iverson libero e quasi quasi..... voi che dite?
ma c'hai LeBron o sbaglio?? :D
metti come guardia un tiratore e sei a posto... Iverson lascialo lì dov'è ;)
intanto per quanto riguarda la mia associazione, ho dovuto rifare la off-season (ho fatto casino coi salvataggi e non mi dava più i falli intenzionali), ma comunque ho rifatto lo stesso team che stavo facendo... ma sbagliando a schiacciare ho simulato la prima contro Dallas, e voi direte, be, che c'è di male, tanto è la pre-season... il male è che JaVale si è "strappato il legamento" :eek: e starà fuori per 6-8 settimane :cry:
Il lato "positivo" è che ho più spazio per Seraphin (unico centro nel roster), ma dovrò anticipare la trade di BLATCHE (devo venderlo), che non mi piace usare come centro, e qui i dubbi su chi portare...
-Orton, l'ex Kentucky?
-Robin Lopez mi piace ma ha un "contrattone", è inferiore a quello di Blatche però...
-Patrick Patterson, un altro ex Kentucky (sperduto ed incazzato nella panchina dei Raptors) potrà giocare come centro?
-Hassan Whitside? :rolleyes:
-oppure un Andris Biedrins? ma poi col ritorno di JaVale accetterà di giocare massimo 20min a partita?
preferisco i giocatori con un fisico longinineo :D
(ho anche Tayshaun Prince da inserire nella trade)
Confermo quanto detto da Lele, Patterson è solo un 4 (ottimo, peraltro).
Biedrins secondo me va bene nei tuoi Wizards... e non credo romperà se gioca poco, è abituato da Nelson. :p
Però Blatche per Biedrins non lo farei... Andray è testa di cazzo ma ha un talento notevole che Biedrins non ha.
MEGA-furto per quanto mi riguarda :O
cioè io utilizzandolo non lo venderei mai a meno che non arrivi nella trade eventuale uno tra questi: Howard, DeMarcus Cousins, Hibbert... :p
Però visto che sei passato da Washington Albys, io avrei preso anche Crawford (FORTISSIMO! :eek: da me, titolare inamovibile) Magari aggiungendo alla trade Jimmer ;)
Quindi mi confermi che ho fatto bene a prendere Javale, eh? :cool:
Penso che abbia un gran talento fisico, tale da renderlo un fattore. Certo, in attacco è forse peggio di Noah, ma secondo me può crescere di più perché un po' di tiro al college l'aveva anche dai 6 metri e non può averlo scordato. Lo metterò sotto, anche se a me in attacco basta che faccia il suo entro i 4 metri.
Crawford intendi Jordan, vero?
Albys, onestamente non so se Fredette è l'uomo che fa per te. Giocatore entusiasmante e dalla tecnica sopraffina, ma in NBA deve necessariamente fare il play, ma è uno scorer purissimo. Temo possa pestarsi i pedi parecchio con Rose. Sono d'accordo con l'addio di Motiejunas, troppo perimetrale per fare il lungo.
Tra i nomi che hai fatto, non vedo l'uomo capace di farti fare il salto definitivo invece. Io proverei a dar via Fredette+filler per andare alla ricerca di una guardia vera con punti nelle mani e una buona dose di difesa. Hamilton potrebbe fare al caso tuo (a patto di non dar via Brewer); Fields sarebbe un buon compromesso; J-Rich o Kevin Martin (che già conosci) alternative di cui fidarsi...
Sinceramente, Fredette+Rose in contemporanea significherebbe dover giocare con 2 palloni; mentre Pietrus è troppo "difensore" e poco "attaccante" per farti fare il salto di qualità.
Tutto, ovviamente, per come la vedo io...
Posso capire cosa intendi, perché in effetti non ho fatto acquisti altisonanti, comprese le scelte.
Ma su Vesely mi fido di Thibodeau, anch'io sono convinto che possa essere utile da subito e regalarci una signora alternativa a Deng sia davanti che dietro.
Fredette è quasi sprecato, concordo. Però Nolan Smith e Brandon Knight (che potevano fare anche la guardia) se ne erano andati. Alla 17 lasciar passare Fredette era una follia, imho. Intanto lo tengo per i minuti di follia d'attacco disperato con Rose, e comunque regala ancora pericolosità massima quando lo sostituisce. Fredette tira bene anche da 9 metri, se serve.
L'anno scorso mi è mancata la difesa perimetrale più che l'attacco. Anche per colpa dell'infortunio di Brewer. Ora voglio un vice Brewer, come Pietrus.
Kevin Martin lo adoro, ma in fondo mi serve più uno stopper per Wade e James, oltretutto capace in attacco di prendersi triple da scarico, più che un attaccante a tutto tondo come Martin o Carter o J-Rich che sarebbero anche un pelo sprecati in un attacco dove Rose comunque è il terminale primo, ma dove già ci sono Boozer e Deng, che io coinvolgo molto.
Non dimentichiamo infine che ho anche Korver, che quando è in campo deve avere i suoi palloni da sganciare... :)
Pietrus sano secondo me è superiore a Fields, e forse anche all'Hamilton di oggi.
Peraltro fra i FA anche Prince è incredibilmente senza squadra... se non fosse che mi sta un po' sulle palle... :D
Detto questo, avere Fredette e buoni giovani panchinari mi permette di avere margine per una trade come quelle che dici tu durante la season, qualora non andassi benissimo... ;)
SHATTERING
23-08-2011, 12:50
Quindi mi confermi che ho fatto bene a prendere Javale, eh? :cool:
Penso che abbia un gran talento fisico, tale da renderlo un fattore. Certo, in attacco è forse peggio di Noah, ma secondo me può crescere di più perché un po' di tiro al college l'aveva anche dai 6 metri e non può averlo scordato. Lo metterò sotto, anche se a me in attacco basta che faccia il suo entro i 4 metri.
Crawford intendi Jordan, vero?
non esistono altri Crawford all'infuori di Jordan :O
(eheheh odio Jamal)
SHATTERING
23-08-2011, 12:54
...
Peraltro fra i FA anche Prince è incredibilmente senza squadra... se non fosse che mi sta un po' sulle palle... :D
Detto questo, avere Fredette e buoni giovani panchinari mi permette di avere margine per una trade come quelle che dici tu durante la season, qualora non andassi benissimo... ;)
...a proposito di player free-agents... dopo un anno senza squadra è sparito BAREA :eek: (ed anche altri giocatori, ad esempio Jason Smith)
Lamarvellous
23-08-2011, 14:13
...a proposito di player free-agents... dopo un anno senza squadra è sparito BAREA :eek: (ed anche altri giocatori, ad esempio Jason Smith)
sarà in qualche squadra di D-League
SHATTERING
23-08-2011, 14:23
sarà in qualche squadra di D-League
no be, non son rincoglionito :D
al periodo per firmare i free-agents non c'erano :eek:
e ovviamente non ci sono in nessuna squadra, ho provato anche a ricercarli tramite il nome, ma niente... SPARITI :mbe:
(anche Przybilla :( )
SHATTERING
23-08-2011, 14:26
EDIT
Ottimo team, Shatt.
Tantissimo talento offensivo, ma veramente tanto.
E Singler mi piace molto.
Jordan Crawford è bravo, sì. Ennesimo esempio di giovane che se ha un po' di fiducia fa vedere che è molto meglio di quello che dicevano.
Purtroppo i tuoi Wizards non me lo davano se non mettendo in mezzo dei big, e visto che McGee per Motiejunas e Alabi era un'occasione notevole, ho chiuso subito la trade. :)
Peraltro c'è una spiegazione sul perchè i Wizards hanno accettato... JaVale è all'ultimo anno, rischiavano di doverlo pagare un sacco oppure perderlo a zero, quindi (forse :D ) han deciso di portarsi a casa un indubbio talento giovane come il lituano, che però con Blatche credo componga la coppia di lunghi più molle difensivamente della nba. :p
Spero che da me voglia rifirmare entro l'anno e non faccia lo stronzo, anche se non sarà titolare per lui ho in mente un ruolo importantissimo e la possibilità di lottare per l'anello.
Ma vuoi ridere?
Nel mio 2Kmondo i Wizards hanno fatto una sontuosa campagna acquisti nei FA, prendendo Jamaal Crawford :D (che quindi va a sommarsi a Jordan) + Kirilenko e Kenyon Martin.
Jordan Crawford è in disgrazia e in fondo al pino, magari prima o poi lo mollano.
Avevo tentato di prendere Hibbert o Monroe, prima di virare su McGee.
Purtroppo non avevo in contratti giusti per bilanciare la trade...
SHATTERING
23-08-2011, 18:46
Ottimo team, Shatt.
Tantissimo talento offensivo, ma veramente tanto.
E Singler mi piace molto.
Jordan Crawford è bravo, sì. Ennesimo esempio di giovane che se ha un po' di fiducia fa vedere che è molto meglio di quello che dicevano.
Purtroppo i tuoi Wizards non me lo davano se non mettendo in mezzo dei big, e visto che McGee per Motiejunas e Alabi era un'occasione notevole, ho chiuso subito la trade. :)
Peraltro c'è una spiegazione sul perchè i Wizards hanno accettato... JaVale è all'ultimo anno, rischiavano di doverlo pagare un sacco oppure perderlo a zero, quindi (forse :D ) han deciso di portarsi a casa un indubbio talento giovane come il lituano, che però con Blatche credo componga la coppia di lunghi più molle difensivamente della nba. :p
Spero che da me voglia rifirmare entro l'anno e non faccia lo stronzo, anche se non sarà titolare per lui ho in mente un ruolo importantissimo e la possibilità di lottare per l'anello.
Ma vuoi ridere?
Nel mio 2Kmondo i Wizards hanno fatto una sontuosa campagna acquisti nei FA, prendendo Jamaal Crawford :D (che quindi va a sommarsi a Jordan) + Kirilenko e Kenyon Martin.
Jordan Crawford è in disgrazia e in fondo al pino, magari prima o poi lo mollano.
Avevo tentato di prendere Hibbert o Monroe, prima di virare su McGee.
Purtroppo non avevo in contratti giusti per bilanciare la trade...
noooooooooooooooooo!! quell'altro Crawford :mad:
io avevo questi due che dovevo rinnovare quest'anno JaVale e Nick Young... li ho lasciati andare per poi firmarli dopo che firmavo un big, in questo caso Beasley e JJ, poi gli ho offerto contratti ai miei due ma non li accettavano, alla fine, erano restricted :D quindi ovviamente ho pareggiato le offerte visto i loro diritti Bird (tutte e due dei Clippers, che hanno perso Eric Gordon, che ha firmato per Charlotte)
dimenticavo... complimenti per come hai fatto Jordan Crawford, overall basso giustamente, ma è fortissimo lo stesso, infatti da me parte in quintetto ed è praticamente il partner perfetto per Wall
P.S. è sparito pure DaJuan Summers!!! :(
Che nel real-world sia un giorno particolare cestisticamente parlando, l'ho ricordato un po' a tutti stamattina. Ma che il calendario avesse preparato uno scherzo del destino di questo tipo, non me lo sarei mai aspettato. Infatti, nella 2k-settimana che sto per raccontare, indovinate chi viene a farci vista al Palace? Esatto, i Lakers...:happy: . Prima però ci sono due gare da affrontare: Raptors e Nets. Contro i "dinosauri" otteniamo una bella vittoria, merito di un protagonista inatteso: Wayne Ellington chiude la gara con 30 punti ed un perfetto 7 su 7 da tre. Il ragazzo viene su bene. In back to back andiamo a fare visita ai Nets, che ci infliggono la nostra prima sconfitta stagionale. Sconfitta che arriva, guarda caso, proprio nella prima serata no di entrambi i nostri lunghi. Sarà un caso? Credo di no...Comunque, abbiamo due giorni per somatizzare la sconfitta, ci aspetta una delle gare più importanti dell'anno.
Lakers@Pistons
"Tonight for us is a very important night. Not only because they are a great team, although they have some injuries, but also because for us they are a reference point. We have to learn from them the secrets of the TPO, they are the best at playing it! So stay focused and give everything, because tonight we can understand many things about us...
Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
Nel 2k-world è un giorno qualunque di novembre, ma nel real world è il compleanno di Kobe Bryant e sembra quasi che il videogame conosca questa ricorrenza: Kobe parte a razzo e ci mette subito in difficoltà. Noi però non ci facciamo intimorire e piano piano, complice un Gasol a mezzo servizio (e mi tengo largo), impattiamo e passiamo avanti. Quando esce dalla panchina dei Lakers Grant Hill, accompagnato da un boato del pubblico che non lo ha ancora dimenticato, mi rendo conto che se la stessa partita fosse stata giocata ad inizio millennio, sarebbe stata degna di un All Star Game: Bryant, Carter, Hill e McGrady sono, in rigoroso ordine alfabetico, contemporaneamente in campo. Inutile dire che la partita è godibilissima e per palati fini. I Lakers schierano anche André Miller, il quale si fa male alla caviglia ad inizio secondo quarto: è la svolta. I Lakers sbandano con i soli Hill e Bryant ad essere in partita. Noi capiamo il tutto e a cavallo tra il secondo ed il terzo quarto piazziamo il break decisivo. Monroe è il nostro braccio armato, ma questa sera quasi tutti i suoi canestri sono frutto di un'invenzione di Carter o di T-Mac. Arriviamo fino al +22, poi il quarto periodo scorre tutto in garbage time, che "garbage" per una volta non è: 4 giocatori di questa qualità in campo contemporaneamente, è un rarità vederli e me li godo tutti fino alla fine.
Finisce 82-99 Pistons. MVP Monroe con 36 punti, 5 rimbalzi e 4 rubate. 30 punti Kobe, 18 Hill, 15 Carter e T-Mac. La partita dai contenuti tecnici migliori che abbia mai potuto giocare a NBA 2k11!
talladega
23-08-2011, 23:23
scusate ragazzi ma non sono molto esperto nel campo dei contratti.
Dove è che si rinnovano i contratti dei giocatori?In che menu?
Mi è uscita la segnalazione che è l'ultimo giorno per rinnovarli e non riesco a capire come si fa :confused:
Grazie
talladega
23-08-2011, 23:26
Complimenti Alp il buon periodo dei "nuovi" Pistons mi pare stia continuando :)
SHATTERING
23-08-2011, 23:44
scusate ragazzi ma non sono molto esperto nel campo dei contratti.
Dove è che si rinnovano i contratti dei giocatori?In che menu?
Mi è uscita la segnalazione che è l'ultimo giorno per rinnovarli e non riesco a capire come si fa :confused:
Grazie
se PUOI rinnovarli trovi l'opzione nel menù classico del giocatore, quando premi sul nome del giocatore e ti escono le opzioni "modifica giocatore" "invia alla D-League" "rilascia" ecco, lì dovrebbe esserci anche una voce che ti dice di rinnovare il contratto, e se non c'è vuol dire che il giocatore (all'ultimo anno) non ti da l'opportunità di rinnovarlo subito, quindi potrai offrirgli un nuovo contratto dopo che è conclusa la stagione ;)
talladega
24-08-2011, 08:22
se PUOI rinnovarli trovi l'opzione nel menù classico del giocatore, quando premi sul nome del giocatore e ti escono le opzioni "modifica giocatore" "invia alla D-League" "rilascia" ecco, lì dovrebbe esserci anche una voce che ti dice di rinnovare il contratto, e se non c'è vuol dire che il giocatore (all'ultimo anno) non ti da l'opportunità di rinnovarlo subito, quindi potrai offrirgli un nuovo contratto dopo che è conclusa la stagione ;)
OK Grazie Shatt!
SHATTERING
24-08-2011, 16:54
ma come si fa a dare all'assistant coach un contratto da capo allenatore? :rolleyes:
esempio, io quest'anno avevo col contratto scaduto sia l'head coach che il suo assistente, ma seppur Sam Cassell (assistente) non aveva contratto, nella lista degli head coach disponibili non compariva...
...Eppure ho visto che nella panchina dei Kings c'è Pat Ewing, ed a meno che sia un altro allenatore con la sua cyberface... :mbe:
altra domanda sullo staff:
c'è un modo di "truccare" i contratti? Quel genio del pc, quando per quella settimana a inizio stagione me ne ero andato ad LA, quando son tornato aveva combiato l'head coach e lo scout nba (non so con quali soldi, visto che era tutto pieno e Sanders aveva ancora un anno di contratto...), comunque questo nuovo scout nba guadagna 2.00 (per 2 anni), ma come valutazioni a D e C... :doh:
ma come si fa a dare all'assistant coach un contratto da capo allenatore? :rolleyes:
esempio, io quest'anno avevo col contratto scaduto sia l'head coach che il suo assistente, ma seppur Sam Cassell (assistente) non aveva contratto, nella lista degli head coach disponibili non compariva...
...Eppure ho visto che nella panchina dei Kings c'è Pat Ewing, ed a meno che sia un altro allenatore con la sua cyberface... :mbe:
altra domanda sullo staff:
c'è un modo di "truccare" i contratti? Quel genio del pc, quando per quella settimana a inizio stagione me ne ero andato ad LA, quando son tornato aveva combiato l'head coach e lo scout nba (non so con quali soldi, visto che era tutto pieno e Sanders aveva ancora un anno di contratto...), comunque questo nuovo scout nba guadagna 2.00 (per 2 anni), ma come valutazioni a D e C... :doh:
Non credo si possa fare in modo che l'assistente diventi head coach. Probabile che nella panchina dei Kings ci sia un allenatore con la cyberface di Ewing e non lui in prima persona.
Lup1N1993
25-08-2011, 22:24
Torno a scrivere dopo un bel po' di tempo... non temete, continuavo a leggervi :)
Smetto di scrivere sul MyPlayer perchè ho perso interesse nel giocarlo, quindi il progetto Brown va a farsi benedire.
Ho anche combinato un casino con l'associazione e ora mi ritrovo con la squadra stravolta, motivo per cui ho deciso di reiniziare da capo, stavolta con gli sliders normali per poi inserir quelli supersim in corsa quando sarò abbastanza bravo (se mai lo sarò).
Piccola domanda: dove posso trovare i RR9?
Sulla homepage qua su HWU ho trovato solo i RR7, e su NLSC non ho trovato proprio nulla.
talladega
25-08-2011, 22:50
Torno a scrivere dopo un bel po' di tempo... non temete, continuavo a leggervi :)
Smetto di scrivere sul MyPlayer perchè ho perso interesse nel giocarlo, quindi il progetto Brown va a farsi benedire.
Ho anche combinato un casino con l'associazione e ora mi ritrovo con la squadra stravolta, motivo per cui ho deciso di reiniziare da capo, stavolta con gli sliders normali per poi inserir quelli supersim in corsa quando sarò abbastanza bravo (se mai lo sarò).
Piccola domanda: dove posso trovare i RR9?
Sulla homepage qua su HWU ho trovato solo i RR7, e su NLSC non ho trovato proprio nulla.
vai a pagina 323 ;)
Il nostro inizio di stagione, finora, è stato senza dubbio scoppiettante. Vittorie importanti, una sola sconfitta e tanti complimenti ricevuti dalla stampa. Dopo la sfida al vertice che non ti aspetti, con i rivoluzionati e fortissimi Wizards, giochiamo altre tre gare. Si tratta di un mini-tour ad ovest che ci vede protagonisti prima di una doppia sfida "texana" (Dallas e Houston) e poi in quel di New Orleans. Perdiamo contro Nowitzki&co. ma abbiamo vita facile sia a Houston che contro gli Hornets, entrambe in piena fase di ricostruzione e dunque evidentemente ostacoli non certo irresistibili. Insomma, stiamo iniziando a prendere confidenza e a giocare un basket sempre più efficace ma, soprattutto, vincente. Siamo in testa alla lega ed iniziamo anche ad incutere un certo timore agli avversari. Una cosa è certa, i Pistons sono tornati ad alti livelli.
Wizards@Pistons
"They are a very good, young and talented team; which is going to have a great season, I think. They had many changes in their roster during the off-season, so they are slowly growing as a team. Also, they play a totally different kind of basketball than us. So, I think that tonight's match is very important, it's going to be a hard test; but I belive we have everything to get the W. Let's go out there and win the game! WHAT TIME IS IT?""IT'S GAME-TIME, WHOOOO!".
6-1, record identico per entrambe le squadre che si presentano a questo inaspettato ed inedito scontro al vertice. Washington ha cambiato molto durante l'estate e si presenta con Wall-Shannon Brown-Rudy Gay-Jeff Green-McJee in quintetto e con JR Smith e Vasquez in uscita dalla panchina. Squadra atletica e che gioca parecchio "small ball", che tenta di andare in contropiede e che fa dell'intensità e della velocità i suoi punti cardine. Esattamente l'opposto dei miei Pistons, storicamente lenti ed amanti del gioco spalle a canestro. La partita inizia bene per noi, che sin da subito riusciamo a mettere in difficoltà Gay, mentre in attacco sfruttiamo parecchio la nostra maggiore altezza, servendo (come al solito) parecchio il post basso. Monroe ci guida in quello che sarà il primo strappo serio della partita, strappo che verrà ricucito dai Wizards grazie alle soluzioni estemporanee del "pazzo" JR Smith e dalla particolare apatia della nostra panchina. Infatti, dopo essere stati avanti anche di 12, chiudiamo il secondo quarto solo sul +3, consapevoli comunque di aver semplicemente sprecato un vantaggio di punti che sembriamo poter prendere quando vogliamo. L'inizio di terzo quarto non fa che confermare le nostre teorie: Monroe è un rebus di difficilissima soluzione per la difesa ospite, inoltre Kaman e Pekovic si alternano con successo nell'affiancare il nostro #10. Prendiamo addirittura il massimo vantaggio sul +15, ma abbiamo il demerito di considerare la gara chiusa. Washington non ci sta e a cavallo tra il terzo ed il quarto periodo rientra clamorosamente, trovando addirittura il massimo vantaggio sul +4 con 3 minuti da giocare nel quarto periodo. Quando l'inerzia sembra completamente ribaltata, Monroe riprende in mano la gara, riportandoci in carreggiata. L'ultimo minuto e mezzo è pirotecnico. Sul +1 Wizards, Gay trova una tripla sanguinosa allo scadere dei 24 che porta gli ospiti sul +4; gli risponde nell'azione immediatamente successiva Prince, seconda tripla clutch di questa stagione, ben imbeccato da Carter. Difendiamo divinamente sul possesso successivo e, nonostante non riusciamo a riportarci in vantaggio sul capovolgimento di fronte, costringiamo al secondo errore consecutivo Washington, con Green che sbaglia un jumper contestatissimo dalla media e Monroe che raccoglie il rimbalzo. Mancano 29 secondi e decidiamo di giocare ai 24. Classico gioco in pick and roll tra Carter e Monroe ed il nostro centro schiaccia il pallone del +1 con dieci secondi da giocare. Washington ha la palla del contro-sorpasso, ma noi difendiamo bene ed usciamo vincitori dell'incontro.
Finisce 102-103 Pistons. MVP Greg Monroe, 31 punti + 12 rimbalzi. Grandissima prova di Green (22+14 rimbalzi) e Wall (17 punti e 16 assist), ma Washington paga lo sforzo fatto per rientrare dal -15.
Lup1N1993
26-08-2011, 00:42
vai a pagina 323 ;)
Grazie!
Quindi i RR9 hanno di diverso solo gli sliders?
Le formazioni sono rimaste identiche?
Se è così per ora pazienza, tanto i supersim sono ancora troppo difficili per me.. sono sicuro però che presto mi serviranno ;)
Ho iniziato un'associazione coi Pacers... fantastici!
Tanti giovani di talento intorno a cui costruire una squadra, il più promettente mi sembra Hibbert ma anche Collison, McRoberts e George hanno il loro perchè.
Oltretutto esordio stravincente contro Phillie :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.