PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Bisy
19-12-2013, 23:39
Febbraio e la Settimana delle STELLE !!!


Febbraio si apre con altre due cocenti sconfitte, una in casa contro Orlando, in vantaggio anche di 15 e rimontati e surclassati da un solo uomo al comando...Maurice Harkless ci sbatte in faccia 29 punti , 7 rimbalzi, 4 assist e 3 palle recuperate...Forse la presenza del suo ex compagno Oladipo, forse avra' voluto dirci avete sbagliato a scegliere lui e non me....certo e' che qualunque cosa avesse voglia di esprimerci ci e' riuscito alla grandissima .... STREPITOSO !!! A conscerlo meglio prima....Drummond e Green ne fanno 21 , 16 per Sullinger ma molliamo di schianto alla fine e perdiamo di dieci 97-87.
Poi andiamo a Minnesota, altro discorso, altra categoria, altra classifica....ma teniamo testa e per lunghi tratti siamo avanti e giochiamo molto bene, Drummond comincia a fare conoscenze serie con Pekovic e Love, Sullinger non tiene il confronto, Green da parte sua invece riesce a dare contributo sia da TRE che da QUATTRO su entrambi i lati del campo , primo quarto 31 -26 per noi, poi Martin comincia a sparare palle incandescenti da ogni dove e subiamo pareggio e vantaggio ma rientriamo ancora col contributo di tutti (tranne wallace sono tutti a referto, 5 in doppia cifra) , impattiamo a 70, ma ancora una volta il finale e stranamente la condizione(soprattutto dei nostri lunghi) ci porta un conto salatissimo e usciamo dal match , 99-84 TWolves...
Ma nel volo verso Milwaukee accade qualcosa, le prestazioni e la maturita' sono in crescita, i ragazzi spengono per un attimo le loro playstation e riusciamo a parlare di motivazioni, di lavoro e di basket...i ragazzi recepiscono ...e avviene un piccolo miracolo...Sotto 50 a 38 all'intervallo lungo dico solo una frase ai ragazzi " ricordate ieri quando vi ho detto spegnete le playstation?? " , non aggiungo altro....il terzo quarto lo vinciamo 33 a 17 , non ci fermiamo e chiudiamo 100 a 88 !!!
Si torna a casa , Boston ci aspetta al varco, condividere questo progetto o massacrare questi virgulti subissandoli di fischi? Quantomeno da tifosi esperti ci consentono il beneficio del dubbio ed ecco finalmente squadra e tifosi lottare insieme per la prima volta con "FEDE" ....Battiamo i CLIPPERS 102 a 100 !!! Dragic ne mette 22, Green 20 , Drummond 16 e 16 (inutile con lui specificare)...
Finalmente il TD GARDEN ridiventa fattore...e superiamo anche KINGS e MEMPHIS e con questa fanno 4 di FILA !!! record assoluto per quest'anno...Tifosi ammansiti , addolciti... ed addirittura ESTASIATI per le notizie che giungono da Houston, sede dell'ALL STARS GAME !!!!
Potevamo aspettarci nell'ELITE qualche convocazione , ma DRUMMOND , OLADIPO e OLYNYK ci danno ulteriori stimoli per il prosieguo, DRUMMOND partecipera'(controvoglia) anche alla gara delle schiacciate (stravinta da GRIFFIN) , ma la CONVOCAZIONE di JEFF GREEN per la GARA DELLE STELLE ci riempie di orgoglio....
PICCOLISSIMO RECAP FILMATO dettato dalla felicita' di Green e dei ragazzotti presenti al Toyota spalla a spalla con quei campionissimi che solo pochi mesi fa' risuciavano a stento a sognare.....

All-Star Weekend
http://www.youtube.com/watch?v=C9MYJqK9hvc&feature=youtu.be

Gensi2k
19-12-2013, 23:40
Contento per l'augurio...ma a breve non se ne parla :D :D

Occhio che i tuoi giocatori sono delle bombe a mano...ci mettono poco a esplodere :D

SimoMj23
20-12-2013, 11:12
Febbraio e la Settimana delle STELLE !!!


Febbraio si apre con altre due cocenti sconfitte, una in casa contro Orlando, in vantaggio anche di 15 e rimontati e surclassati da un solo uomo al comando...Maurice Harkless ci sbatte in faccia 29 punti , 7 rimbalzi, 4 assist e 3 palle recuperate...Forse la presenza del suo ex compagno Oladipo, forse avra' voluto dirci avete sbagliato a scegliere lui e non me....certo e' che qualunque cosa avesse voglia di esprimerci ci e' riuscito alla grandissima .... STREPITOSO !!! A conscerlo meglio prima....Drummond e Green ne fanno 21 , 16 per Sullinger ma molliamo di schianto alla fine e perdiamo di dieci 97-87.
Poi andiamo a Minnesota, altro discorso, altra categoria, altra classifica....ma teniamo testa e per lunghi tratti siamo avanti e giochiamo molto bene, Drummond comincia a fare conoscenze serie con Pekovic e Love, Sullinger non tiene il confronto, Green da parte sua invece riesce a dare contributo sia da TRE che da QUATTRO su entrambi i lati del campo , primo quarto 31 -26 per noi, poi Martin comincia a sparare palle incandescenti da ogni dove e subiamo pareggio e vantaggio ma rientriamo ancora col contributo di tutti (tranne wallace sono tutti a referto, 5 in doppia cifra) , impattiamo a 70, ma ancora una volta il finale e stranamente la condizione(soprattutto dei nostri lunghi) ci porta un conto salatissimo e usciamo dal match , 99-84 TWolves...
Ma nel volo verso Milwaukee accade qualcosa, le prestazioni e la maturita' sono in crescita, i ragazzi spengono per un attimo le loro playstation e riusciamo a parlare di motivazioni, di lavoro e di basket...i ragazzi recepiscono ...e avviene un piccolo miracolo...Sotto 50 a 38 all'intervallo lungo dico solo una frase ai ragazzi " ricordate ieri quando vi ho detto spegnete le playstation?? " , non aggiungo altro....il terzo quarto lo vinciamo 33 a 17 , non ci fermiamo e chiudiamo 100 a 88 !!!
Si torna a casa , Boston ci aspetta al varco, condividere questo progetto o massacrare questi virgulti subissandoli di fischi? Quantomeno da tifosi esperti ci consentono il beneficio del dubbio ed ecco finalmente squadra e tifosi lottare insieme per la prima volta con "FEDE" ....Battiamo i CLIPPERS 102 a 100 !!! Dragic ne mette 22, Green 20 , Drummond 16 e 16 (inutile con lui specificare)...
Finalmente il TD GARDEN ridiventa fattore...e superiamo anche KINGS e MEMPHIS e con questa fanno 4 di FILA !!! record assoluto per quest'anno...Tifosi ammansiti , addolciti... ed addirittura ESTASIATI per le notizie che giungono da Houston, sede dell'ALL STARS GAME !!!!
Potevamo aspettarci nell'ELITE qualche convocazione , ma DRUMMOND , OLADIPO e OLYNYK ci danno ulteriori stimoli per il prosieguo, DRUMMOND partecipera'(controvoglia) anche alla gara delle schiacciate (stravinta da GRIFFIN) , ma la CONVOCAZIONE di JEFF GREEN per la GARA DELLE STELLE ci riempie di orgoglio....
PICCOLISSIMO RECAP FILMATO dettato dalla felicita' di Green e dei ragazzotti presenti al Toyota spalla a spalla con quei campionissimi che solo pochi mesi fa' risuciavano a stento a sognare.....

All-Star Weekend
http://www.youtube.com/watch?v=C9MYJqK9hvc&feature=youtu.be

grande bis ottime partite poi la vendetta su doc diversi...... anche tu usi il rosters di kova modificato?

Gensi2k
20-12-2013, 11:44
The adventure begins

Boston, ore 23:00. Sono tranquillo sul divano a vedere le partite di pre-season NBA, dopo la scadenza del mio contratto con Phoenix non sono riuscito a ottenere un altro ingaggio...giro su Nets-Celtics, bello vedere l'intreccio tra nuovo e vecchio con Pierce e Garnett in divisa nera contro il loro passato. Squilla il telefono. Rispondo, scocciato. Chi è che disturba nell'unico momento della giornata in cui mi posso rilassare?
G: Salve
?: Buonasera a lei, ha un momento da dedicarmi?
G: Dipende da cosa vuole, mi dica
?: Sono l'owner di una franchigia NBA...prima di qualificarmi, volevo chiederle se è interessato a un ritorno in panchina.
G: Sì, sono interessato. Ma voglio andare dove non ci sono pressioni, in un team dove posso provare esperimenti tecnici e valorizzare qualche elemento. Ma con chi sto parlando?
?: Glielo dirò quando avrò capito se è la persona che fa al caso mio. Le interesserebbe dirigere un team con una guardia tanto matta quanto talentuosa, una stella ormai ai suoi ultimi anni in carriera, in cui può puntare in alto ma di sicuro non avrà pressioni per vincere un titolo che quest'anno non sembra (mi dispiace dirlo) raggiungibile?
G: (guarda i roster delle franchigie...) Sì, certo, è un progetto che mi potrebbe piacere...mi dica, al momento vivo a Boston, dovrei spostarmi a Sud per caso? Forse ho capito con chi sto parlando...
?: Sì, in Texas precisamente. Qui è un altro stile di vita, ma la vediamo come la persona adatta per noi...
G: Buonasera signor Cuban!
?: Finalmente ha capito...c'è un volo pronto per lei, partirà tra 2 ore e atterrerà a Dallas alle 7 del mattino. Domani c'è il primo allenamento, ci troviamo alle 8 in sede per il contratto. Carlisle sta già facendo le valigie.
G: Va bene, a domani!
Penso tra me e me...forse sono stato affrettato, Cuban è uno che pretende tanto e io non volevo pressioni...ma Monta Ellis e un Dirk Nowitzki che non ho mai allenato erano troppo appetitosi. E allora mettiamoci nuovamente in gioco, dopo aver clamorosamente perso tre finali NBA consecutive con Clippers, Hornets e Suns e aver vinto solo un titolo con i Celtics...sono uno dei tanti allenatori bufala dell'NBA o uno che vuole imporsi nell'olimpo del basket?

http://4.bp.blogspot.com/__WGBLpE7p_w/TL-8gzYDqJI/AAAAAAAAATg/BugbTP_BV0Y/s1600/mavericks.jpg

SimoMj23
20-12-2013, 12:38
The adventure begins

Boston, ore 23:00. Sono tranquillo sul divano a vedere le partite di pre-season NBA, dopo la scadenza del mio contratto con Phoenix non sono riuscito a ottenere un altro ingaggio...giro su Nets-Celtics, bello vedere l'intreccio tra nuovo e vecchio con Pierce e Garnett in divisa nera contro il loro passato. Squilla il telefono. Rispondo, scocciato. Chi è che disturba nell'unico momento della giornata in cui mi posso rilassare?
G: Salve
?: Buonasera a lei, ha un momento da dedicarmi?
G: Dipende da cosa vuole, mi dica
?: Sono l'owner di una franchigia NBA...prima di qualificarmi, volevo chiederle se è interessato a un ritorno in panchina.
G: Sì, sono interessato. Ma voglio andare dove non ci sono pressioni, in un team dove posso provare esperimenti tecnici e valorizzare qualche elemento. Ma con chi sto parlando?
?: Glielo dirò quando avrò capito se è la persona che fa al caso mio. Le interesserebbe dirigere un team con una guardia tanto matta quanto talentuosa, una stella ormai ai suoi ultimi anni in carriera, in cui può puntare in alto ma di sicuro non avrà pressioni per vincere un titolo che quest'anno non sembra (mi dispiace dirlo) raggiungibile?
G: (guarda i roster delle franchigie...) Sì, certo, è un progetto che mi potrebbe piacere...mi dica, al momento vivo a Boston, dovrei spostarmi a Sud per caso? Forse ho capito con chi sto parlando...
?: Sì, in Texas precisamente. Qui è un altro stile di vita, ma la vediamo come la persona adatta per noi...
G: Buonasera signor Cuban!
?: Finalmente ha capito...c'è un volo pronto per lei, partirà tra 2 ore e atterrerà a Dallas alle 7 del mattino. Domani c'è il primo allenamento, ci troviamo alle 8 in sede per il contratto. Carlisle sta già facendo le valigie.
G: Va bene, a domani!
Penso tra me e me...forse sono stato affrettato, Cuban è uno che pretende tanto e io non volevo pressioni...ma Monta Ellis e un Dirk Nowitzki che non ho mai allenato erano troppo appetitosi. E allora mettiamoci nuovamente in gioco, dopo aver clamorosamente perso tre finali NBA consecutive con Clippers, Hornets e Suns e aver vinto solo un titolo con i Celtics...sono uno dei tanti allenatori bufala dell'NBA o uno che vuole imporsi nell'olimpo del basket?

http://4.bp.blogspot.com/__WGBLpE7p_w/TL-8gzYDqJI/AAAAAAAAATg/BugbTP_BV0Y/s1600/mavericks.jpg

bella sfida squadra con talento e quest'anno senza l'obbligo del titolo potresti essere una mina vagante poi ai playoffs tutto puo succedere......

Gensi2k
20-12-2013, 13:57
Esatto...l'obiettivo è costruire in 3/4 anni una squadra da anello :cool:

Bisy
20-12-2013, 16:36
grande bis ottime partite poi la vendetta su doc diversi...... anche tu usi il rosters di kova modificato?

Mi sembra di no...presi il Kova originalee on misembra lo cambiai piu' sineramente...

Gensi2k
20-12-2013, 17:48
Le prime impressioni


Dopo qualche allenamento e amichevole, coach Gensi riesce a farsi un'idea più chiara di chi è adatto a partecipare a questo progetto e chi invece potrebbe essere utilizzato come pedina di scambio... Partiamo dal reparto Playmaker, abbiamo Calderòn, Harris e il giovanissimo Shane Larkin. Niente da dire su Devin e il giovane Shane che sembra poter crescere molto, mentre Josè, nonostante abbia chiuso l'ultima stagione con la miglior percentuale da 3 e un'ottima media assist, sta facendo vedere tutti i suoi limiti in fase difensiva e in penetrazione. Larkin scadrà a fine stagione, potremmo anche pensare di rinnovarlo e cedere il contrattone dello spagnolo...certo, perdiamo molto dal punto di vista di creazione del gioco, ma possiamo guadagnarci in prospettiva. Passando alle guardie, titolare indiscusso un Monta Ellis che ha dimostrato già di non essere per nulla cambiato...capace di segnare 15 punti nel primo quarto, sbagliare tutti i seguenti tiri e mettere quello della vittoria a fine partita. Un folle totale, da cui non si sa mai cosa aspettarsi...ma il mio obiettivo è proprio quello di renderlo un giocatore affidabile in ogni momento della partita, lavorando dal punto di vista mentale. Sarà free agent e il suo rinnovo è uno dei punti cruciali della stagione. Suo luogotenente Wayne Ellington, giocatore con un ottimo piazzato da 3 e poco altro. Ma è proprio la sua peculiarità a renderlo utile e visto che scadrà a fine stagione, lo terremo. Chiude Medel, israeliano che sta avendo pochissimo spazio per ora e deve convincermi molto per averlo. Passando agli swingmans, c'è affollamento. Prima di tutto e tutti VINSANITY, giocatore capace di farmi innamorare ancora nonostante la sua veneranda età. Poi due giovani, Ledo e Crowder, molto simili, che finora mi han destato le stesse identiche (negative) impressioni: jumper non affidabile, benino in difesa, non proprio mobilissimi...potrebbero essere ceduti. Unica ala piccola pura Shawn Marion, giocatore all-around, difensore fantastico e se in serata proficuo anche con il suo orribile tiro. Scade a fine anno, fino a quel momento rimarrà. E si arriva ai lunghi. Se come 4 perimetrale la figura di Nowitzki non è in discussione, dietro di lui il vuoto con un Brandan Wright sì bravino, ma che non sembra pronto a prendersi minuti in più e che per ora costringerà Nowitzki a fare gli straordinari. Per quanto riguarda i Pivot, Dalembert sta convincendo in difesa e a rimbalzo e saltuariamente sta toccando la doppia cifra in fatto di punti (vedrete nel primo recap). Dietro di lui, però, il vuoto: DeJuan Blair è visibilmente sovrappeso e sta deludendo tantissimo, Bernard James non ne parliamo.......... Alla prossima!

Gensi2k
20-12-2013, 17:49
GAMES 1-11 / MERCATO


RECAP L'esordio stagionale ci vede giocare in casa contro i Kings di Rudy Gay. Pubblico caldissimo come sempre, anche se è stato interrotto di recente lo streak di tutto esaurito nell'American Airlines Arena, che chiede subito una vittoria. Non li accontentiamo. Perchè i Kings ci abbattono 118-109, complice un terzo quarto da 118-109. Non giochiamo male, tutt'altro, anche se Ellis tira 9/28 dal campo, è che dobbiamo fare i conti con un Rudy Gay da 44 PUNTI E 11 RIMBALZI in 33 minuti. Marcato da Marion eh, non l'ultimo arrivato in campo difensivo.
Secondo incontro e nuova sconfitta, sempre in casa, contro i Grizzlies. Stavolta il passivo è ancora piu' pesante, 111-97, e non basta un Nowitzki da 31 punti. Ci castigano Randolph (25) e soprattutto un Tony Allen da 16 punti col 70% dal campo e un Mike Miller che ne aggiunge 15, in 10 minuti, col 100% al tiro. 4-4 da 3. E noi che ci possiamo fare?? Volti scuri a fine partita, incrocio Cuban all'uscita degli spogliatoi che si gira dall'altra parte e si intrattiene con il cingalese addetto alle pulizie dei corridoi. Fantastico...
FOrtunatamente ci rifacciamo subito battendo a casa loro i Magic in rimonta, non senza difficoltà, 114-106. Pauroso Carter che nei 18 minuti a lui riservati (ne parleremo dopo) tira con 7/7 dal campo per 21 punti sul velluto. Finalmente carichi facciamo paura anche agli Heat, nonostante un primo quarto in cui ci troviamo subito sotto di 13. Punteggio finale 100-93 per Miami col solito Wade in cattedra (10-18 e 24 punti). Ah, Ellis 12 sparacchiando, non una novità...
Sembriamo in un buon momento, e invece tocchiamo il fondo a Brooklyn: sette loro giocatori vanno oltre i 15 punti con Garnett che sembra un ragazzino e ce ne affonda 33, noi facciamo il possibile ma in difesa siamo piu' volitivi dei vigili urbani a Firenze per le macchine di Renzi e perdiamo 140-118 nonostante un Ellis che finalmente supera il 50% dal campo e Nowitzki che segna 33 punti.
Sotto shock cediamo anche a Washington regalando gli 11 punti decisivi agli Wizards nell'ultimo quarto, dopo aver a lungo dominato la gara. Continuiamo a risvegliare i morti perchè il nostro mattatore è Al Harrington, 33 punti e 14 rimbalzi con 13-17 al tiro. Di lui si ricordava l'ultima doppia cifra nei 10 punti segnati nell'incontro benefico con una rappresentativa dello Sri Lanka.
Cuban furioso, ma con grande onore la mia foto è su tutti i giornali a Dallas. Nell'inserto per i bambini, con scritto "stacca la foto dal giornale e fai giocare a freccette i tuoi figli". La cosa non mi turba per niente e riporto i ragazzi alla vittoria contro una franchigia messa peggio di noi: 104-91 contro i Knicks, con un ultimo quarto di 33-16 per noi (sì, c'è mancato poco perdessimo anche questa...) con QUARANTATRE PUNTI QUARANTATRE di Monta Ellis. Se il ragazzo giocasse sempre così potremmo arrivare in alto, lo so, lo confermo e già lo sapevo quando firmai il contratto. Ma se gioca una volta al mese così....e infatti ci facciamo umiliare nell'ultima partita di ottobre, 105-88 dei Blazers a casa nostra col Mississippi Bullet che sparacchia il suo onesto 33% dal campo migliorando un po' nel finale di partita. Che era già ampio garbage time.
Ma finalmente, con una grande prova di squadra schiacciamo (si fa per dire) i Rockets. Sì, perchè a fine terzo quarto il punteggio diceva 89-69 Dallas. E infatti rischiamo di perderla, con un Howard da 33+11 e soprattutto, per la rubrica "capre che fanno partite della vita contro di noi" soli 35 punti di AARON BROOKS. Non chiedetemi quanto sia il suo career high, ma credo che lo potrei superare anche io in tutta scioltezza. Finisce comunque 112-109 per noi e terza vittoria stagionale nel sacco.
Ovviamente sottovalutiamo l'impegno casalingo coi Jazz e ci troviamo sotto 13 già nel primo quarto, Burke e Burks la mettono un po' da tutte le parti e se John Lucas quarantunesimo d'arabia segna da centrocampo a metà partita non ci possiamo che scoraggiare. Ma noi mica ci scoraggiamo, recuperiamo e impattiamo a 95 a 1'30'' dalla fine. Poi due canestri di Utah inframezzate da due triple WIDE-OPEN di WUNDERDIRK: SDENG entrambe e perdiamo 99-95. Se li davo a Monta quei tiri?? Magari non sarebbero arrivati nemmeno al ferro...
Ultima partita di questo recap l'ennesimo incontro in casa coi Pistons, trainati da un Jennings da 34 punti, 7 rimbalzi e 6 assist. Ma nonostante ciò siamo noi a fare il break decisivo nel terzo quarto, chiuso 34-20 con Sam Dalembert sugli scudi. Finisce 115-107 con best scorer Monta (25), Marion aggiunge 17+8 carambole+7 assist e il buon SAM, contro lunghi del calibro di Smith, Monroe e Drummond ne mette 15 con DICIANNOVE rimbalzi. Mica male!
Dopo 11 partite, record di 4-7 ma siamo nettamente in crescita [adattarsi ad HOF non è facile] Calendario di novembre difficile: @Chicago, vs Golden State, vs Atlanta, @NYKnicks, @Atlanta, @Denver, vs.Boston.

Capitolo mercato Il papiro che avevo scritto sulle scelte nel roster va bellamente a farsi friggere dopo un mese. Tutti incacchiati neri. A partire da Devin Harris, che è insoddisfatto del suo ruolo da riserva, per passare a Carter che è addirittura frustrato (hai 36 anni, dopo due minuti scoppi, what are you doing?). Wayne Ellington, che a Carter allaccia le scarpe, è addirittura demoralizzato e alla luce del suo biennale sarà il primo a partire a questo punto. Stessa situazione per Brandan Wright, DeJuan Blair e Mekel che vogliono tutti piu' minuti.

Gensi2k
20-12-2013, 21:55
Dirk firma l'estensione, Harris si fa male

Stavamo parlando poco fa di mercato, del futuro di Nowitzki e Marion...ma in una notte sola tutto cambia. Dirk firma l'estensione di un anno del contratto, 8 milioni di dollari andranno al tedesco nella stagione 2k14-2k15. Una bella limata, considerati i 22 milioni che guadagnerà quest'anno. L'altra notizia è che Devin Harris si fa male, frattura del polso, 4/5 mesi di stop. Ciò ferma tutte le idee di mercato, perchè a causa dell'infortunio D-Harris non sarà scambiabile entro la deadline, Ellington e Mekel guadagneranno minuti dietro Calderon mentre Carter potrà giocare di più dietro a Ellis. Sperando che tutto ciò riesca a sistemare i malumori.

Bisy
21-12-2013, 01:52
Lakers- Celtic... Bussa la STORIA



Dinanzi a tale evento storico sono piacevolmente "costretto" anche io a "rallentare" la narrazione e proporre un analisi un pochetto piu' approfondita, e qui non ci sono classifiche , momenti difficili o inerzie favorevoli, qui c'e la storia che bussa ...noi apriamo e la RIVALITA' fra i team ci spiega il basket...
noi stiamo ancora assaporando questo nostro clamoroso ultimo periodo che ci ha regalato la serie di W piu' lunghe (siamo a 4 di fila) e l' inebriante fine settimana delle STELLE....
I Lakers nelle ultime 10 hanno notevolmente rallentato e sono 4 vinte e 6 perse...lasciandosi risucchiare nella zona purgatorio dell'ovest che va dal sesto al decimo posto....
I ragazzi "verdi" sono sicuramente in crescita, un po' piu' convinti ed i minuti stanno aumentando per tutti, anche PRESSEY ormai vede il campo ultimamente con grandissima regolarita', tutti hanno la loro possibilita' ed io la mia per le importantissime decisioni che dovro' prendere alla fine di questa regular...Drummond sta cominciando a capire quello che voglio da lui e posso sperare nei suoi margini di miglioramento...assolutamente deficitarie le nostre percentuali nei liberi e nel tiro da TRE , intorno al 37 dalla carita' e non raggiungiamo il 30 dalla lunga !!!!!INACCETTABILE !!!
Ore ed Ore di allenamento...non solo loro( Anche io con quel ditino sulla tastiera a pigiare come uno straordinario dattilografo monco di 9 dita...)

NON POTEVO NON TORNARE AL RECAP VIDEO...

http://img189.imageshack.us/img189/9090/nean.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/nean.jpg/)
Lakers -- Celtic

http://www.youtube.com/watch?v=bf838UxWRdo&feature=youtu.be

kao
21-12-2013, 11:27
Maledetti potevate aspettare questo we per cominciare :D

Gensi non posso essere con te quest'anno: odio Dallas con tutto me stesso, diciamo che tiferò per il GM e non per la squadra :D

Per il roster hai provato a giocare qualche partita in più per vedere se si sistema? Un conto è se i giocatori si lamentano del ruolo (puoi farci poco, se uno è comprimario e chiede di essere sesto uomo fatti suoi) ma per il minutaggio generalmente con l'andare della stagione si sistema tutto ;)

Gensi2k
21-12-2013, 11:32
Maledetti potevate aspettare questo we per cominciare :D

Gensi non posso essere con te quest'anno: odio Dallas con tutto me stesso, diciamo che tiferò per il GM e non per la squadra :D

Per il roster hai provato a giocare qualche partita in più per vedere se si sistema? Un conto è se i giocatori si lamentano del ruolo (puoi farci poco, se uno è comprimario e chiede di essere sesto uomo fatti suoi) ma per il minutaggio generalmente con l'andare della stagione si sistema tutto ;)


:D :D :D


Diciamola così: Calderon, Harris, Ellis, Carter, Ellington, Marion, Crowder, Nowitzki, Dalembert, Blair e Brandan Wright vorrebbero giocare titolari. Fattibile. :eek: :eek: :eek: :eek:


...quelli che sono rimasti (Mekel, Larkin, insomma i giovinetti) vogliono cmq giocare di più :asd:


Pace, tanto molti a fine stagione andranno in free agency...

kao
21-12-2013, 11:40
Con me da GM verrebbero accontentati solo Monta, Matrix, Dirk :D

Gensi2k
21-12-2013, 12:54
Con me da GM verrebbero accontentati solo Monta, Matrix, Dirk :D

Infatti titolari fissi :D


Monta :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :ave: :ave:

Gensi2k
21-12-2013, 18:01
Games 12-22 Recap. #Conigiovaniandiamomeglio??


Andiamo per gradi. Dopo l'infortunio di Devin Harris, si fanno male anche Dalembert e Brandan Wright. Infortuni brevi, ma che ci costringono a cambiare le rotazioni dando piu' spazio a Ledo, Mekel, Crowder e Bernard James...e i ragazzi rispondono alla grande, alimentando dubbi su come agire sul mercato nella prossima stagione. La dodicesima partita della nostra stagione ci vede andare a Chicago, contro dei Bulls lanciatissimi verso la conquista della Eastern Conference. Perdiamo 126-97 nonostante 33 punti di Monta, qui Rose c'è e si vede: 24 punti, 5 rimbalzi, 7 assist e 3 rubate. Dopo aver tenuto nel primo tempo, cediamo malamente nel terzo quarto e non riusciamo piu' a rientrare. Back to back in casa con Golden State e purtroppo i nostri vecchietti soffrono le due partite consecutive: altri 37 di Monta ma il trio Curry (33), Thompson (21+7+7) e Igoudala crea il vuoto nel secondo quarto e stanziamo a -20 per tutti i 24 minuti del secondo tempo. 119-100 e record in caduta libera. Ci rifacciamo, strano a dirsi, quando Ellis torna a sparacchiare: 5-14 al tiro per lui nella vittoria casalinga contro gli Atlanta Hawks. Un buon primo quarto ci consente di scappare a +10, Atlanta rientra prima dell'intervallo trainata dall'ottimo Millsap (24 punti) ma grazie a uno Shawn Marion finalmente importante anche in fase offensiva torniamo intorno alla doppia cifra di vantaggio nel terzo quarto e, nonostante qualche brivido finale, vinciamo 108-104 con 24 punti e 7 rimbalzi per "Matrix". Tre giorni dopo, al Madison Squadre Garden, l'incredibile. I Knicks giocano male, malissimo, e scappiamo fino ai +15 con cui chiudiamo il terzo quarto per merito di un Monta che torna a superare il trentello e un Crowder perfetto dalla panchina (14 punti con 5-5 al tiro e 4-4 da 3). Poi si svegliano JR e Shumpert. Ed e' un tifone. L'ultimo quarto finisce con un assurdo 47-25 per i Knicks, con 38 di JR e 28+10+8 di Shumpert che quasi mettono in secondo piano la prestazione da 20+15 di Melo. Finisce 118-107 per i Knicks e un rammarico enorme per noi. Delusione fortissima, che si fa sentire, tant'è che perdiamo anche ad Atlanta con gli Hawks che fanno la voce grossa fin dal primo quarto concluso sul +16 per i locali. Finisce 116-95 con la coppia Teague-SweetLou a combinare per 53 punti. Si torna a ovest e dopo tre quarti di assoluto equilibrio a Denver (82-82) cediamo nel parziale finale perdendo 115-102, con Nowitzki che si fa costantemente saltare in testa da Faried (16+19!!) autore del break decisivo nel quarto quarto. Inutile Monta vicino alla tripla doppia (24+7 boards + 10 assist). La resurrezione arriva con i derelitti Celtics: nonostante un Rondo che si sbatte e quasi ci abbatte (23 punti, 7 carambole e 10 assistenze) all'American Airlines Center finisce 111-100 con il solito Ellis sugli scudi (31 con 11/18 dal campo) e contributo fondamentale di Shawn Marion che aggiunge 27 punti sottolineando la sua importanza nei nostri equilibri. Rinfrancati sconfiggiamo a Dallas anche i poveri Bucks, che segnano solo 9 punti nel primo quarto contro i nostri 23 e giocano una partita davvero brutta. Finisce con un incredibile 90-54 con WunderDirk in doppia doppia coi rimbalzi (mentre scrivo si parla di neve a Dubai), cosa che sottolinea la pochezza degli avversari... Ma siamo in striscia, e a sorpresa con una grande prova battiamo anche i Pacers, sempre in casa, 113-94. Chiave di volta, oltre al solito Ellis (24) e a un secondo quarto pazzesco in cui buchiamo la retina ospite a ripetizione siglando 43 punti, l'infortunio di Dalembert e Wright che ci costringe a partire col discusso DeJuan Blair come centro. Il giovane sfodera una prestazione da 15 punti, 11 rimbalzi con 6-9 dal campo e 3-4 ai liberi, scalando decisamente nelle mie gerarchie. E DeJuan si ripete nella trasferta all'At&T Arena dove ci sono degli Spurs ai vertici nella nostra conference. Ma non ci facciamo spaventare, e ancora una volta con un grandissimo secondo quarto piazziamo un break che ci porta alla doppia cifra di vantaggio mai piu' mollata. Finisce 120-104 con 34 di Ellis, 18+10 di Blair e 16+17 di un Marion che oggi sembrava veramente volare. Per la gioia di Alp89 Ellington ottiene 8 minuti e li sfrutta bene con 10 punti (5-6 dal campo) Con quattro vittorie consecutive vogliamo battere anche i Nets che ci vengono a far visita in Texas, ma...dopo un primo tempo equilibrato, Lopez e Joe Johnson cominciano a dominare e volano a +12 a fine terzo quarto. Nei primi minuti dell'ultimo periodo, concluso 44-16 per gli ospiti, si sfiora il vergognoso. Punteggio finale 123-83 con 28 punti di JJ e 31 punti e 18 rimbalzi di Lopez. Tanta roba. E ha tirato 14/15 dal campo...E' tornato Brandan Wright se non si fosse capito perchè abbiamo perso così! Tra altri e bassi, vittorie incredibili e sconfitte clamorose, il nostro record è 9-13 e veleggiamo a due partite dall'ultimo spot playoff occupato dai Nuggets (14-14). Comandano i Thunder (19-6) seguiti a ruota da Golden State (17-8). A est come detto al timone i Bulls (20-8) mentre deludono un po' gli Heat (15-10) Adattarsi alla nuova difficoltà è difficile, ma coach Gensi ha fiducia nei ragazzi e non sente la pressione (scherza, si sta cagando addosso..) Ogni tanto All'AA-Center c'è anche un coro per me: FINE GENSI! FINE GENSI! Con lo slang americano non mi trovo ancora molto bene, ma dovrebbe essere qualcosa come "Bravo Gensi stai facendo bene no?"....o forse dicono fire, dalla panchina non si capisce bene...che vuol dire fire associato a una persona?... ...O cazzo...

talladega
21-12-2013, 19:29
Ragazzi purtroppo il mio tempo ultimamente è quello che è ma vi segue sempre :)
Complimenti a tutti per le vostre avventure, io da parte mia ho perso la Finale 4 a 1 contro OKC con partite tiratissime ora mi butto nel 2K14 ho già installato tutte le patch e dopo un pò di tutorial si parte:)

Gensi2k
21-12-2013, 20:02
Ragazzi purtroppo il mio tempo ultimamente è quello che è ma vi segue sempre :)
Complimenti a tutti per le vostre avventure, io da parte mia ho perso la Finale 4 a 1 contro OKC con partite tiratissime ora mi butto nel 2K14 ho già installato tutte le patch e dopo un pò di tutorial si parte:)

ciao talla ti aspettiamo ;) ;)

Gensi2k
21-12-2013, 20:03
#GAMES23-36: Monta da record, i playoff sono lontani, nessuno scambio alla deadline. All star game


Partiamo dalla fine. Dopo numerosi rumors, nonostante si parlasse fortemente di Brandan Wright a Philadelfia, non se ne è fatto di nulla. Il roster rimane così com'è fino a fine stagione.

Dopo 36 partite il record è 18 vittorie - 18 sconfitte. 50% perfetto, in miglioramento rispetto al mese precedente. Ma l'ultimo spot per i playoff è occupato dai Kings (23-19), e raggiungerli sembra veramente difficile.

Il ventitreesimo match è all'AA-Center contro gli Wizards, facile vittoria 99-81 con il solito Ellis da 24 punti sugli scudi. Di ben altra caratura la partita casalinga con i Clippers, squadra che versa però in forte crisi. Paul parte in sordina ma Crawford, Griffin e un sorprendente Jamison ci affossano già nel primo quarto terminato 34-21 per gli ospiti. Ma nel secondo periodo prendiamo le redini dell'incontro capitanati da un Ellis in gran forma e con un parziale di 45-30 voliamo in vantaggio all'intervallo. La gara prende poi i binari dell'equilibrio ma nel finale, grazie ad alcuni canestri del solito Monta (chiuderà con 42 punti , 9 rimbalzi e 5 assist), allunghiamo e chiudiamo sul 125-117.

Il giorno seguente back to back a Charlotte, sfida insidiosa perchè i Cats veleggiano in piena zona playoff. E infatti perdiamo, col punteggio di 99-81 e un imbarazzante terzo quarto con soli 11 punti, affossati dalla doppia doppia di Big Al e da un Kemba Walker in forma super (24 punti).

Torniamo a Dallas per la partita più bella, finora, della stagione. Arrivano i Nuggets che trainati da un Nate Robinson in grande condizione e da un Faried che ci domina sul pitturato si portano subito in doppia cifra di vantaggio. Piano piano gli rosicchiamo qualcosa con tantissimi canestri di Monta Ellis (24 all'intervallo) e riusciamo a impattare la gara a metà terzo quarto. Denver riesce comunque ad essere +3 palla in mano ma Robinson fa sfondamento consegnandoci il possesso e uscendo per falli. Preghiera di Ellis con 30 secondi sul cronometro e gara in pareggio, Denver cerca un canestro rapido ma Miller sbaglia. Timeout, palla a Monta che ha già all'attivo 47 punti, a 1 punto dal suo career-high di 48 contro i Thunder. Isolamento, entra, raddoppiano su di lui, jumper totalmente sbilanciato mentre suona la sirena...bucket- 111-109, career high per Monta (49 punti, 6 rimbalzi, 5 assist, 3 rubate).
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=tODhdVnVMVU

Sembriamo lanciati, e a sbugiardarci subito arriva la sconfitta in casa con i tanking-Sixers, che per l'occasione tirano fuori la gara della vita mandando 8 giocatori in doppia cifra (top scorer ET12 con 21 punti e 7-12 dal campo) e espugnano Dallas 110-102. Notevole la prestazione di Carter-Williams, 13+14+6. E le disgrazie non vengono mai da sole: Lesione del crociato per Ellis, dalle 2 alle 4 settimane di stop.

Con Monta KO, inevitabile perdere anche in casa contro degli Heat che hanno cominciato a ritmo lento ma stanno finalmente carburando. Prova commovente di Dirk, ma contro LeBron in tripla doppia (21+11+14) c'è poco da fare. 102-91 Miami, a noi comunque l'onore. Senza Monta, appare proibitiva anche la sfida contro dei Pelicans che volano al secondo posto a Ovest. Ma Calderon e Nowitzki sembrano in serata di grazie, Ellington porta punti rapidi dalla panchina e chiudiamo il primo quarto sul 33-22 per noi. La reazione dei Pelicans non si fa attendere e NOLA, trascinata dal duo Gordon-Holiday, gioca un grandissimo secondo quarto andando a riposo in vantaggio 59-54. Sembra il momento buono per New Orleans, che trova anche in Jason Smith (18+17) un apporto importante, ma si sveglia Carter e cominciamo un three-point contest che si conclude a fine terzo quarto, quando siamo sopra 94-83. Di lì in poi solo controllo e vinciamo 120-114 con 26+12 di Josè, 23 di Vinsanity e 22 punti col 70% dal campo del mai domo Nowitzki.

Subito dopo trasferta alla Bankers Fieldhouse, ci sono dei Pacers in ottima forma, e arriva una sconfitta senza molto da dire: 114-99 per Indiana, MVP un Granger che nel gioco non si pesticcia affatto i piedi con George (anche lui a 3 rimbalzi dalla tripla doppia) e mette a referto 29 punti e 11 rimbalzi. Si sale ancora piu' a Nord e andiamo fuori dal confine, in Canada, dove troviamo dei Raptors senza piu' ne capo ne coda dopo la trade di Rudy. Ne consegue una facile vittoria 119-83, con Carter ancora sugli scudi (32 punti e 7-13 da oltre l'arco).

Torniamo poi in Texas ove arriva la leader della Eastern Conference, dei Bulls che sembrano lanciatissimi con un record di 24-8. Ma la partita, nonostante l'assenza di Monta, è piu' equilibrata che mai, anche se i Bulls ci dominano a rimbalzo. Chicago ha trovato inoltre in Shannon Brown un ottima bocca di fuoco (chiuderà con 25 punti). Dopo un totale equilibrio perdurato per tutti i 48 minuti, i Bulls segnano a 15 secondi dalla fine il canestro del +2 con Rose, ma Carter dalla lunetta pareggia a tempo scaduto. Nell'overtime voliamo a +5 col solito Carter e un Calderon a un passo dalla tripla doppia (18 punti, 11 rimbalzi, 8 assist), ma sono ancora Rose e Deng a richiudere e costringerci al 2OT. Secondo supplementare in cui Rose trova, a 13 secondi dalla fine, la zampata del +2 con un'entrata che splitta la nostra difesa in modo irreparabile. Senza timeout è ancora Vinsanity a prendersi la responsabilità ma prende a malapena il ferro. Peccato.


Una sconfitta all'overtime in questo modo è difficile da digerire, ma fortunatamente abbiamo alcuni giorni di riposo e al rientro battiamo senza problemi i Suns a domicilio: 100-74 con Brandan Wright insolito MVP (24 punti, 10 rimbalzi): il lungo in questo modo allontana tutte le ipotesi di trade che lo vedevano coinvolto. Altra trasferta alla Energy Solutions Arena, andiamo dai Jazz che sono tutt'altro che derelitti: Hayward, Burks e soprattutto Trey Burke scavano subito una voragine portandosi sul +15 a fine primo quarto. Ma è tornato Monta Ellis, che dopo un quarto d'ora di adattamento comincia a sparare da tutte le posizioni e riesce a regalarci il vantaggio a fine terzo quarto. Ma i Jazz non si fanno spaventare e con una tripla di Hayward si riportano a +3 con 25 secondi da giocare. Nonostante Ellis abbia già 40 punti, la tripla della parità va a Carter che non delude. Overtime. Overtime dove Monta Ellis DOMINA LETTERALMENTE, siglando tutti e 12 i nostri punti compreso il canestro della vittoria per 123-122. Nuovo career high per Monta che segna 52 punti in soli 27 minuti conditi da 6 rimbalzi, 4 assist, 1 rubata e addirittura 4 stoppate a dimostrazione dell'enorme intensità difensiva fornita.

Tre giorni dopo si ripete il confronto Suns-Mavs, stavolta a Dallas. Il risultato però non cambia: facile vittoria 103-71 con Ellis ancora top scorer (26) e Nowitzki addirittura tignoso a rimbalzo e in fase realizzativa (16-10).

Il mese si chiude con l'incontro, sempre casalingo, con i Pelicans. New Orleans vuole vendicarsi ma Nowitzki è in una grandissima giornata ed è lui a creare il parziale decisivo che ci porta ad essere sopra 18 a fine terzo quarto. Poi ci incartiamo un po' e i Pelicans rientrano fino al -7 di inizio ultimo minuto, il -4 a 30 secondi dalla fine e il -1 sulla sirena (tre triple tutte di un incredibile TYREKE EVANS!)ma non c'è piu' tempo. 101-100 Mavs.

Classifica che vede i Thunder (26-9) ormai quasi al sicuro per la Western Conference, la lotta playoff vede all'ottavo posto i Kings (23-20), al nono i Lakers (22-20) e al decimo noi (18-18). Sarà dura, ma ci crediamo. E anche se non dovessimo accedere alla post-season, poco male. Il draft promette scintille.


ALL STAR GAME A vincere il Rising Stars Challenge le "stars" (120-99 sugli Elites, capitanati da 39+11 di Lillard). L'EST si aggiudica la gara delle stelle con un Rose da 21 punti.

Bisy
21-12-2013, 22:17
Ragazzi purtroppo il mio tempo ultimamente è quello che è ma vi segue sempre :)
Complimenti a tutti per le vostre avventure, io da parte mia ho perso la Finale 4 a 1 contro OKC con partite tiratissime ora mi butto nel 2K14 ho già installato tutte le patch e dopo un pò di tutorial si parte:)

NOOO cazzo!!! che peccato....pero' se hai perso, sara' che sono masochista dentro, sono sicuro ce ti sarai molto divertito ...;)
Ti piacera' molto il 14;)

SimoMj23
22-12-2013, 19:21
Grande Bisy ottima vittoria poi contro Kobe fà sempre morale anche se non sono più i Lakers di anni scorsi.....

Dai Gensi non mollare sei li a giocartela 18-18 non è male..... stagione da 58 o 82?

Io sto ultimando la selezione fra i Jazz e Miami ultime amichevoli con i Jazz per decidere.....

Gensi2k
22-12-2013, 19:53
Grande Bisy ottima vittoria poi contro Kobe fà sempre morale anche se non sono più i Lakers di anni scorsi.....

Dai Gensi non mollare sei li a giocartela 18-18 non è male..... stagione da 58 o 82?

Io sto ultimando la selezione fra i Jazz e Miami ultime amichevoli con i Jazz per decidere.....

Stagione da 58!! Quindi bagarre a ovest ancora piu' intensa!!

Attendiamo "the decision" :p

SimoMj23
22-12-2013, 20:53
Arriva prima del previsto si parte signori dopo giorni di pensamenti sta per partire l'avventura del coach SimoMj23.....

Torniamo indietro di 2 giorni ero ancora nello Utah l'ago della bilancia iniziava a pendere per il caldo di Miami il roster mi convinceva davvero poco a parte pochi possibili talenti il resto era davvero terribile sto per uscire dal palazzetto e incontro un duo davvero inaspettato.....

http://a.espncdn.com/photo/2009/0912/nba_g_malone11_600.jpg

Si loro il vero simbolo dei Jazz dove ad Ovest erano una vera forza il prototipo di squadra che piace a SimoMj23 che non hanno vinto nulla solo perchè hanno incotrato sua Maestà.....

Parlo con loro e faccio presente le mie perplessità , loro ovviamente cercano di plagiarmi , certo di Stockon quest'anno sarà dura ma l'estate prossima potresti pescare sia al Draft che fra i Free Agent e faresti un team da titolo , Malone aggiunge si a Miami puoi puntare subito al titolo ma poi l'estate prossima potrebbe non bastare a riconfermare tutti.....

Non mi dirai che non ami le sfide forti dice John.......

I loro discorsi iniziano a fare presa sul mio ego due pilastri di questo sport mi stanno portando dove vogliono loro....

Vado avanti due passi supero le due star mi fermo prima di salire in macchina mi giro li guardo ed esclamo ragazzi mi dispiace di una cosa.... John mi interompe va bene coach noi abbiamo fatto di tutto per convincerti ma capiamo che Miami ha più appile , aspetta John lasciami finire....
Dicevo mi dispiace di una cosa che non vi posso allenare che non potete fare parte del mio progetto ma vi prometto di una cosa porterò il titolo che non avete potuto vincere nello Utah......

La decisone è stata presa SimoMj23 allenerà gli Utah Jazz......

A Miami la decisone non è stata presa troppo bene......

http://newsroom.mtv.com/wp-content/uploads/2010/07/lebronespn_281.jpg

Domani ci saranno più dettagli su questa nuova avventura....

Gensi2k
22-12-2013, 21:23
CI SPERAVO!! LET'S GO!! :D

SimoMj23
22-12-2013, 22:34
CI SPERAVO!! LET'S GO!! :D

:D :D :D :D

Sinceramente non sarà facile ma appunto per questo ho scelto i Jazz..... ^^

Gensi2k
23-12-2013, 01:22
:D :D :D :D

Sinceramente non sarà facile ma appunto per questo ho scelto i Jazz..... ^^

le sfide difficili sono le piu' belle ;)

Gensi2k
23-12-2013, 01:23
Dallas Mavericks - March


Domenica 8 marzo 2014, ore 1 AM. Tutta la squadra in spogliatoio. Parla il coach. Anzi, fa parlare le immagini, le immagini di quel maledetto 3 maggio 2007, il giorno dell'apoteosi per una città intera, Oakland, quello dell'infamia per un'altra, Dallas. Stephen Jackson ne segna 33, con career high per triple segnate, in faccia ai poveri Dallas dominatori della regular season che potevano contare sul fresco MVP Dirk Nowitzki.


E' il giorno della caduta, dello WE BELIEVE scritto su tutte le magliette a Oakland, la favola del crederci sempre.



3 anni dopo, sempre 3 maggio. I Mavs, nonostante 36 punti di Kobe, vincono gara 1 delle East Semis allo Staples Center. E' il primo passo verso una stagione che li vedrà trionfatori, da assoluti underdog, mattatori degli strafavoriti Miami Heat di DWade-LBJ-Bosh. Strafavoriti come lo erano loro nel 2007.

Sono i due punti rispettivamente piu' basso e alto della storia recente della pallacanestro nella capitale Texana. E in piccolo, con le dovute proporzioni, si ripetono nel nostro mese di marzo. Tre sconfitte consecutive, a Houston ,in casa con una velleitaria Toronto e ancora all'A-ACenter con i Lakers, fanno tornare il nostro record in negativo e ridimensionano di molto le nostre aspettative. Ma serviranno. Perchè scatterà qualcosa.

Comincia un viaggio fantastico, si parte da Los Angeles, dove espugnamo la roccaforte dei velieri col solito pauroso Ellis, continua al Bradley Center di Milkwaukee, dove i Bucks entrano in campo solo fisicamente e ne prendono 30, ha il suo culmine nel doppio confronto con i Wolves: annichiliti a Dallas, battuti di 1 in Minnesota con rubata finale di Monta Ellis che si invola 1 vs no one e va a schiacciare con tutta la rabbia che ha in corpo. E ancora i Bobcats in casa, gli Warriors all'Oracle Arena (privi di Curry, va detto) e i Kings di Rudy Gay, in piena bagarre playoff come noi, nella loro caldissima arena.

Non risparmiamo nemmeno gli ottimi Cavs, non senza paure, ma sempre grazie a un grande Ellis. Otto vittorie consecutive, record di 26-21 e già a bramare i playoff...nulla di piu' sbagliato.



Manco a dirlo, più sei in alto e piu' forte è il tonfo quando cadi. E cadiamo male a Detroit, perdendo con una sola lunghezza e con Dirk che sbaglia con rammarico il tiro che poteva farci continuare alla striscia. Fa male, non lo metabolizziamo e chiudiamo male il mese perdendo senza appello anche contro dei Celtics ormai votati al tanking.



Finisce marzo, 26-23 il nostro record, situazione mooooolto borderline.



Siamo ottavi, ma i Lakers ci seguono a solo mezza partita, i Nuggets a una partita e mezzo così come i Kings. Minnesota (25-27) pare tagliata fuori, occhio ai Clippers che sono 23-27 ma anche loro vincono da otto partite di fila. E' piena bagarre, e qualcuno col record positivo rimarrà fuori.



Nella prima settimana di marzo andiamo a Phila, poi a Cleveland, poi ospitiamo i Magic e gli Spurs. Almeno tre vanno vinte.. Perchè le ultime 5 sono roba forte: andiamo a Oklahoma, poi a Portland in back to back e ancora in trasferta con i Lakers, per concludere in casa coi Thunder e ancora in back to back a Memphis. E' dura, durissima, perderne una in modo imprevisto vorrebbe dire dover fare i miracoli dopo. Ma nasciamo dalle ceneri di una squadra che i miracoli li ha già fatti, vero LBJ?

SimoMj23
23-12-2013, 06:54
Dallas Mavericks - March


Domenica 8 marzo 2014, ore 1 AM. Tutta la squadra in spogliatoio. Parla il coach. Anzi, fa parlare le immagini, le immagini di quel maledetto 3 maggio 2007, il giorno dell'apoteosi per una città intera, Oakland, quello dell'infamia per un'altra, Dallas. Stephen Jackson ne segna 33, con career high per triple segnate, in faccia ai poveri Dallas dominatori della regular season che potevano contare sul fresco MVP Dirk Nowitzki.


E' il giorno della caduta, dello WE BELIEVE scritto su tutte le magliette a Oakland, la favola del crederci sempre.



3 anni dopo, sempre 3 maggio. I Mavs, nonostante 36 punti di Kobe, vincono gara 1 delle East Semis allo Staples Center. E' il primo passo verso una stagione che li vedrà trionfatori, da assoluti underdog, mattatori degli strafavoriti Miami Heat di DWade-LBJ-Bosh. Strafavoriti come lo erano loro nel 2007.

Sono i due punti rispettivamente piu' basso e alto della storia recente della pallacanestro nella capitale Texana. E in piccolo, con le dovute proporzioni, si ripetono nel nostro mese di marzo. Tre sconfitte consecutive, a Houston ,in casa con una velleitaria Toronto e ancora all'A-ACenter con i Lakers, fanno tornare il nostro record in negativo e ridimensionano di molto le nostre aspettative. Ma serviranno. Perchè scatterà qualcosa.

Comincia un viaggio fantastico, si parte da Los Angeles, dove espugnamo la roccaforte dei velieri col solito pauroso Ellis, continua al Bradley Center di Milkwaukee, dove i Bucks entrano in campo solo fisicamente e ne prendono 30, ha il suo culmine nel doppio confronto con i Wolves: annichiliti a Dallas, battuti di 1 in Minnesota con rubata finale di Monta Ellis che si invola 1 vs no one e va a schiacciare con tutta la rabbia che ha in corpo. E ancora i Bobcats in casa, gli Warriors all'Oracle Arena (privi di Curry, va detto) e i Kings di Rudy Gay, in piena bagarre playoff come noi, nella loro caldissima arena.

Non risparmiamo nemmeno gli ottimi Cavs, non senza paure, ma sempre grazie a un grande Ellis. Otto vittorie consecutive, record di 26-21 e già a bramare i playoff...nulla di piu' sbagliato.



Manco a dirlo, più sei in alto e piu' forte è il tonfo quando cadi. E cadiamo male a Detroit, perdendo con una sola lunghezza e con Dirk che sbaglia con rammarico il tiro che poteva farci continuare alla striscia. Fa male, non lo metabolizziamo e chiudiamo male il mese perdendo senza appello anche contro dei Celtics ormai votati al tanking.



Finisce marzo, 26-23 il nostro record, situazione mooooolto borderline.



Siamo ottavi, ma i Lakers ci seguono a solo mezza partita, i Nuggets a una partita e mezzo così come i Kings. Minnesota (25-27) pare tagliata fuori, occhio ai Clippers che sono 23-27 ma anche loro vincono da otto partite di fila. E' piena bagarre, e qualcuno col record positivo rimarrà fuori.



Nella prima settimana di marzo andiamo a Phila, poi a Cleveland, poi ospitiamo i Magic e gli Spurs. Almeno tre vanno vinte.. Perchè le ultime 5 sono roba forte: andiamo a Oklahoma, poi a Portland in back to back e ancora in trasferta con i Lakers, per concludere in casa coi Thunder e ancora in back to back a Memphis. E' dura, durissima, perderne una in modo imprevisto vorrebbe dire dover fare i miracoli dopo. Ma nasciamo dalle ceneri di una squadra che i miracoli li ha già fatti, vero LBJ?

Dai non mollare ormai sei alla meta certo non è facile il calendario ma hai gente che ha cuore e una guardia tanto talentuosa quanto folle..... io la butto li sperando di non portare sfiga bisogna vincere le prime 3 come hai detto tu poi cercare di vincere a Portland e a Los Angeles e chiudere con una vittoria a Memphis , insomma ci vogliono almeno 6 vittorie per stare tranquilli.....

Bisy
23-12-2013, 12:11
Ottima scelta Simo....poi con gli assist che ti hanno offerto quei 2 colossi... IMMENSI !!!! Mooolto piu' divertente dover costruire....

Gensi2k
23-12-2013, 12:18
Dai non mollare ormai sei alla meta certo non è facile il calendario ma hai gente che ha cuore e una guardia tanto talentuosa quanto folle..... io la butto li sperando di non portare sfiga bisogna vincere le prime 3 come hai detto tu poi cercare di vincere a Portland e a Los Angeles e chiudere con una vittoria a Memphis , insomma ci vogliono almeno 6 vittorie per stare tranquilli.....

Tutto giusto potenzialmente potremmo rimanere fuori dai playoff anche solo perdendone 3 anche se non credo ciò avverrà...il doppio incontro coi Thunder è proibitivo (anche se gli manca Westbrook out tutta la stagione), le altre andrebbero vinte tutte sì...in ogni caso, dovessimo andare ai playoff, troveremo comunque una tra Thunder e Spurs (a meno di clamorosi inserimenti di Golden State al secondo posto)

Bisy
24-12-2013, 11:14
Dai LAKERS ai LAKERS ...
Dopo l'ottimo periodo appena trascorso che ci regala addirittura un filotto di 5 W continuiamo il giro ad Ovest , torneremo a Boston il 2 marzo proprio per riaffrontare Kobe e i suoi fratelli(Sisi se li potesse ammazzare...), abbiamo dato davvero tanto allo Staples e forse incosciamente, avvertendo la voglia dei tifosi di assistere al "ritorno" con i rivali di sempre, molliamo un pochettino e una cosa del genere in questo 2KAnno non ce la possiamo permettere, 3 belle mazzolate a Denver , aUtah e a Phoenix ....
Lati positivi "DEVO" trovarli in un anno di transizione del genere , e sinceramente non faccio molta fatica, i ragazzi crescono, cresce l'intesa , Pressey continua a conquistare minuti e sicurezza, mi sta sorprendendo clamorosamente, cresce anche la nostra fisicita' e di conseguenza crecse la difesa, MA cresce soprattutto la coltivazione di piante di Marijuana nella Villona di Geraldone nostro...unica spiegazione ai suoi malumori....e' scontento, irritato , non ci voleva , perche' ci sta dando sinceramente una grandissima mano, eclettico , difesa, aiuta i ragazzotti a crescere con tutta la pazienza e saggezza che sa infondere solo la canapa indiana....PECCATO...ho davvero bisogno di lui...ma non ci voleva....TUTTI FELICI e lui che rompe....per adesso non si tocca....ma e' un problema ...
Adesso pero' non c'e piu' tempo , la storia bussa nuovamente e ad aprirgli questa volta sono le porte del TD Garden ....

http://img811.imageshack.us/img811/8587/0mvg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/0mvg.jpg/)

Guarda quegli angioletti neri che svolazzano liberi sotto al tetto del palazzo

http://img39.imageshack.us/img39/7269/psp9.png (http://imageshack.us/photo/my-images/39/psp9.png/)

Ma davvero non li vedete??

CELTIC - LAKERS
http://www.youtube.com/watch?v=vHClvmiWGM8&feature=youtu.be

Gensi2k
24-12-2013, 12:01
con wallace come chioccia cresceranno bene di sicuro :asd:

SimoMj23
24-12-2013, 12:32
ave a tutti domani o giovedì inizio a postare la folle avventura nello utah......

avrò bisogno di un consulto tecnico senza forzare vorrei portare quel pazzo di beasley fra le mie braccia ora studio qualche possibile contropartita e vediamo che salta fuori dopo le prime due gare ho capito che mi serve un giocatore un po' fuori dagli schemi.....

faccio i complimenti a nice per il bel lavoro per ora ,i sto divertendo parecchio anche se a superstar è davvero tosta.........

Gensi2k
24-12-2013, 14:33
dagli richard jefferson :asd:

kao
24-12-2013, 14:57
ave a tutti domani o giovedì inizio a postare la folle avventura nello utah......

avrò bisogno di un consulto tecnico senza forzare vorrei portare quel pazzo di beasley fra le mie braccia ora studio qualche possibile contropartita e vediamo che salta fuori dopo le prime due gare ho capito che mi serve un giocatore un po' fuori dagli schemi.....

faccio i complimenti a nice per il bel lavoro per ora ,i sto divertendo parecchio anche se a superstar è davvero tosta.........

Temo che per Beasley l'unica sia dargli Hayward, occhio che comunque il ragazzo in difesa è praticamente nullo ;)

Posso consigliarti quel pazzo suicida e di un'ignoranza spaventosa che risponde al nome di Marshon Brooks? :D

I twolves hanno tantissime SF, una soluzione interessante potrebbe essere "White man can't jump" Budinger.

Io comunque fossi in te attenterei alla virtù di Granger (che in mano mia è sempre stato piuttosto bravino, ma quest'anno è decisamente mostruoso... specialmente in difesa): Jefferson e Hayward dovrebbero bastare.

Se mi viene in mente qualcun'altro te lo scrivo ;)

Gensi2k
24-12-2013, 19:01
15 aprile 2014. Staples Center. LA PARTITA.

Mavericks in trasferta a Los Angeles, ottavi, con mezza partita di vantaggio sui Lakers noni, dopo le vittorie a Phila e in casa con Dallas e San Antonio inframezzate da tre brutte sconfitte a Cleveland, Oklahoma City e Portland. In quest'ultima partita, terminata 121-110, sono piovute le critiche su Ellis, accusato di essere un semplice volume shooter dopo che i suoi 41 punti non sono bastati a battere Portland e avere la certezza dei playoffs.

Torniamo a noi, perchè Monta ha sentito queste parole. Forte e chiaro. E sfodererà LA PRESTAZIONE, come non si vedeva dai tempi d'oro di KOBE, davanti proprio a KOBE.

Intervallo, 59-49 Mavs, Monta ne ha già all'attivo 27 con ottime percentuali dal campo. E' in giornata, il pick e roll con Dalembert ingabbia spesso Kobe e pure il tiro da 3 sembra finalmente entrare. Terzo quarto, i Lakers accorciano con Bryant e dei sorprendenti Kelly e Terrence Williams, ma Ellis è l'unico faro in attacco, con 41 punti all'attivo.

E si arriva al gran finale, a Los Angeles ai playoff ci hanno fatto l'abitudine, KOBE è uno che non molla mai, ma davanti a lui c'è una forza della natura. L'ultimo quarto è un assalto all'arma bianca, la partita finisce 130-123 per noi con parziale da 42-43, roba da mettersi le mani nei capelli. Ma la cosa piu' sorprendente è che dei nostri 42 punti, 39 sono prodotti da quel ragazzo pieno di tatuaggi ma dal viso pulito, dal bambino, esile ma tremendamente devastante quando è in giornata. 30-52 dal campo, 4-9 da 3, 16-19 ai liberi. Signori, Monta Ellis, 80 points, 3 rebounds, 1 assist, 2 steals, 4 turnover. Playoff conquistati. C'è altro da dire?

Sì, che sulle ali dell'entusiasmo battiamo anche i Thunder in casa, prima di perdere l'ultima e inutile partita a Memphis. Finiamo 31-27, il nostro seed è' l'ottavo, vuol dire l'incubo, vuol dire OKLAHOMA CITY.

La chesapeake arena sarà un inferno, ma dovranno stringersi tutti attorno al solo Durant. Westbrook è infortunato e non rientrerà, noi non andiamo lì come vittime sacrificali, anzi. Sono proprio le cose difficili a dare soddisfazioni. Siete tutti pronti?



Durant è MVP con una pazzesca media di 34 punti a partita, il rookie dell'anno è Carter Williams mentre Jack si prende la palma di miglior giocatore dalla panchina. Difensore un'incredibile Howard mentre rivelazione il buon Brandon Knight finalmente a suo agio nei poveri Bucks.


Forse siamo ancora scioccati dalla prestazione del Monta, ma a Dallas si respira un clima di grandissima fiducia. In fondo è già accaduto che la favorita assoluta cadesse contro gli ultimi della classe. Dirk lo sa bene. E sanguina vendetta.



Quadro dei Playoffs


Oklahoma City Thunder (1) - Dallas Mavericks (8)
Golden State Warriors (4) - Portland TrailBlazers (5)
Houston Rockets (3) - New Orleans Pelicans (6)
San Antonio Spurs (2) - Denver Nuggets (7)

Chicago Bulls (1) - Detroit Pistons (8)
New York Knicks (4) - Indiana Pacers (5)
Brooklyn Nets (3) - Washington Wizards (6)
Miami Heat (2) - Cleveland Cavaliers (7)


...#webelieve

http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/2.0/sect/statscube/players/large/monta_ellis.png

Bisy
25-12-2013, 01:20
Dai LAKERS ai LAKERS ...
Dopo l'ottimo periodo appena trascorso che ci regala addirittura un filotto di 5 W continuiamo il giro ad Ovest , torneremo a Boston il 2 marzo proprio per riaffrontare Kobe e i suoi fratelli(Sisi se li potesse ammazzare...), abbiamo dato davvero tanto allo Staples e forse incosciamente, avvertendo la voglia dei tifosi di assistere al "ritorno" con i rivali di sempre, molliamo un pochettino e una cosa del genere in questo 2KAnno non ce la possiamo permettere, 3 belle mazzolate a Denver , aUtah e a Phoenix ....
Lati positivi "DEVO" trovarli in un anno di transizione del genere , e sinceramente non faccio molta fatica, i ragazzi crescono, cresce l'intesa , Pressey continua a conquistare minuti e sicurezza, mi sta sorprendendo clamorosamente, cresce anche la nostra fisicita' e di conseguenza crecse la difesa, MA cresce soprattutto la coltivazione di piante di Marijuana nella Villona di Geraldone nostro...unica spiegazione ai suoi malumori....e' scontento, irritato , non ci voleva , perche' ci sta dando sinceramente una grandissima mano, eclettico , difesa, aiuta i ragazzotti a crescere con tutta la pazienza e saggezza che sa infondere solo la canapa indiana....PECCATO...ho davvero bisogno di lui...ma non ci voleva....TUTTI FELICI e lui che rompe....per adesso non si tocca....ma e' un problema ...
Adesso pero' non c'e piu' tempo , la storia bussa nuovamente e ad aprirgli questa volta sono le porte del TD Garden ....

http://img811.imageshack.us/img811/8587/0mvg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/0mvg.jpg/)

Guarda quegli angioletti neri che svolazzano liberi sotto al tetto del palazzo

http://img39.imageshack.us/img39/7269/psp9.png (http://imageshack.us/photo/my-images/39/psp9.png/)

Ma davvero non li vedete??

CELTIC - LAKERS
http://www.youtube.com/watch?v=vHClvmiWGM8&feature=youtu.be

con wallace come chioccia cresceranno bene di sicuro :asd:

grandi "visioni" periferiche...:D

Gensi2k
25-12-2013, 15:38
Now or Never

Durante la stagione, mentre navigavamo nelle zone basse, avevamo parlato molto di quella serie. Di quei playoff 2007 in cui la franchigia del Texas era stata fatta fuori senza appello dagli ultimi della classe. E il destino è stato beffardo, chiudiamo all'ottavo posto come quei Warriors e affrontiamo i Thunder, primi della lega, come i Mavs di quell'anno.
Bene, ricordatevi come andarono le prime due partite della serie nel lontano 2007.
Gli Warriors di Don Nelson shockarono subito l'A-A Center con una fragorosa vittoria in gara 1, prima che i piu' forti si riprendessero il maltolto nel replay.

Noi, alle coincidenze, non ci vogliamo credere troppo. Ma quando succedono, succedono.
E, a sette anni di distanza, un'altro botto in gara 1 dei playoff:. Espugniamo Oklahoma City in gara 1, 119-112. Incredibile. La squadra di Brooks scende sul parquet rilassata, Durant sparacchia mentre Thabeet non riesce a dare il contributo difensivo desiderato. L'ormai quarantenne Fisher al posto dell'infortunato Westbrook è quantomeno imbarazzante.
In una partita del genere l'esperienza si fa sentire, e per prenderci la vittoria c'è stato bisogno di un grande Vince Carter dalla panchina, 22 punti in 16 minuti, anche se il top scorer è stato il buon Monta con 26 punti e 9 rimbalzi. Silenzio alla Chesapeake Arena, dove rivedono l'incubo della serie con Memphis senza Russell Westbrook (coincidenza impressionante anche quella).

Ma poi feroce arriva la reazione dei più forti, com'è giusto che sia. Game two, tutta la città si stringe intorno al proprio campione. E non c'è partita. La prestazione è di quelle ASSURDE, 36 punti, 23 rimbalzi e 9 assist per KD, roba che nei playoff NBA si è vista pochissime volte. A queste cifre vanno aggiunti i 43 punti di Jeremy Lamb, una macchina da guerra in attacco. Uno scatto d'orgoglio nel cuore ferito del campione che, a vedere dalla prestazione del Lamb, ha dato la carica a tutte la squadra.

Ora siamo al bivio: continuare a confidare nelle coincidenze del 2007 oppure prendere atto che la nostra vittoria in gara 1 ha svegliato il leone che dorme, e ora non ce ne sarà per nessuno?
Lo scopriremo solo dopo che la serie si sposterà in Texas, dove una città intera ci sta credendo.






Game 1


Dallas Mavericks @ Oklahoma City Thunder 119-112

Punti: Ellis 26 (DAL), Lamb 17 (OKC)
Rimbalzi: Dalembert 17 (DAL), Ibaka 12 (OKC)
Assist: Dalembert 8 (DAL), Sefolosha 7 (OKC)



Game 2


Dallas Mavericks @ Oklahoma City Thunder 111-134

Punti: Ellis 31 (DAL), Lamb 43 (OKC)
Rimbalzi: Marion 8 (DAL), Durant 23 (OKC)
Assist: Marion 8 (DAL), Fisher 12 (OKC)

Gensi2k
26-12-2013, 18:55
La vendetta è un piatto da servire freddo.


Giustizia è fatta. Con sette anni di ritardo, ma è fatta. E forse per questo è ancora piu' gustosa. L'eroica prestazione di Lamb e Durant è l'ultimo ruggito della tigre ferita, poi i Thunder SCHIANTANO letteralmente e chiudiamo 4-1 la serie. Coach Gensi passeggia per Dallas col ghigno di chi aveva ragione, anche quando piovevano le critiche a inizio stagione.

Pivotal moment della serie? Il primo quarto di gara 3. Durant commette subito due falli, rientra a fine periodo vedendo i suoi in grossa crisi, commette il terzo. Comincerà un'agonia per Oklahoma, che comincia a sbandare pericolosamente e perderà la partita 111-87 nonostante i 17 punti e 9 rimbalzi in soli 20 minuti di parquet per il #35.

Grossi problemi con OKC, con Fisher che non riesce a dare la svolta, troppo vecchio e passabile in difesa, con Lamb c'è energia in piu ma la difesa va a farsi benedire, Thabeet non ne parliamo...Sam Dalembert gli salta in testa tutte le volte! Con questi presupposti gara 4 sembra già nostra, ma KD vende cara le pelle fino alla fine. I Thunder passano anche in vantaggio a inizio quarto periodo, ma poi si scatena la FURIA...Monta Ellis, 37 punti, 7 rimbalzi, 12 assist in barba a chi gli dava di egoista e vittoria 119-112.

Col punteggio della serie sul 3-1, Oklahoma si gioca tutto alla Chesapeake Arena...clima surreale, anche se la serie è compromessa KD ci tiene a far bene davanti al suo pubblico, ma Fisher comincia subito a far disastri e voliamo in doppia cifra già a metà partita...qui il losing effort e l'orgoglio del campione viene fuori e Kevin sale in cattedra portando OKC addirittura in vantaggio, ma sarà l'ultima gloria per lui...a riportarci su è Monta, che comincia uno scoring run devastante culminato con la tripla del +6 a 30 secondi dalla fine. Resa per la squadra di casa, un sogno che si avvera per noi, anche se come ho sempre detto, l'esito della serie era meno scontato di quanto tutti immaginavano.


Il tabellone ci accoppia a Portland, che polverizza in gara 7 gli Warriors all'Oracle Arena con 29 di Batum, 28 di Aldridge, 24 di Lillard e 18 di Matthews...QUESTI FANNO VERAMENTE PAURA!! Nella parte bassa del tabellone nessun problema per Rockets e Spurs che vanno ad affrontarsi in un derby del Texas che sarà sicuramente spettacolare...

A est Washington abbatte Brooklyn e va a giocarsi tutto contro Miami, mentre i Bulls campioni di regular season prenderanno parte a un'altra spettacolare sfida contro i Pacers dopo aver sweepato Detroit nell'unico 4-0 del primo turno.

A me e ai ragazzi sta prendendo la voglia di non fermarci piu', ma siamo consapevoli che prima o poi potrà/dovrà succedere...Portland è tosta, molto tosta, l'abbiamo sofferta molto in regular season ed è stata l'artefice della nostra piu' brutta sconfitta casalinga. Il cielo è il limite, ma avere un paracadute con se fa sempre bene!

GO MAVS!











Game 3

Oklahoma City Thunder @ Dallas Mavericks 87-111

Punti: Ellis 26 (DAL), Lamb 18 (OKC)
Rimbalzi: Dalembert 19 (DAL), Ibaka 10 (OKC)
Assist: Calderon 7 (DAL), Fisher 7 (OKC)





Game 4

Oklahoma City Thunder @ Dallas Mavericks 112-119

Punti: Ellis 37 (DAL), Lamb 30 (OKC)
Rimbalzi: Dalembert 9 (DAL), Lamb 12 (OKC)
Assist: Ellis 12 (DAL), Fisher 6 (OKC)




Game 5

Dallas Mavericks @ Oklahoma City Thunder 123-119

Punti: Ellis 46 (DAL), Lamb 30 (OKC)
Rimbalzi: Dalembert 17 (DAL), Ibaka 13 (OKC)
Assist: Calderon 8 (DAL), Fisher 12 (OKC)



Tabellone

Dallas Mavericks (8) - Portland TrailBlazers (5)
Houston Rockets (3) - San Antonio Spurs (2)
Chicago Bulls (1) - Indiana Pacers (5)
Miami Heat (2) - Washington Wizards (6)

SimoMj23
27-12-2013, 07:47
siiiiiiii 4 a 1 in tempi non sospetti avevo detto che se arrivati ai playoff saresti stato la mina vagante ed ecco fatto Durant e soci a casa ora quello che viene da qui in avanti è grasso che cola......

Gensi2k
27-12-2013, 10:12
siiiiiiii 4 a 1 in tempi non sospetti avevo detto che se arrivati ai playoff saresti stato la mina vagante ed ecco fatto Durant e soci a casa ora quello che viene da qui in avanti è grasso che cola......


Grazie simo la squadra sta girando veramente bene anche se come detto a Oklahoma c'erano problemi grossi (Westbrook e Perkins out, Jackson che ha fatto malissimo tutta la serie...)

Speriamo bene per la serie coi blazers ma sarà un altro paio di maniche!

kao
27-12-2013, 15:51
Mi sono innamorato di Dennis Schröder quindi Atlanta balza al comando per la scelta.

Gensi2k
27-12-2013, 16:28
Mi sono innamorato di Dennis Schröder quindi Atlanta balza al comando per la scelta.

Azz...manca qualcosina per il titolo (ma forse non per te) :D :D ma davvero bella scelta

Gensi2k
28-12-2013, 18:47
Win or Lose the game

Se chiedete a un allenatore di basket quali sono i 60 secondi peggiori della loro vita, loro vi parleranno sicuramente del timeout finale di una partita decisiva in cui la tua squadra è sotto di un punto e ha solo un tentativo per vincere. Ecco, il timeout di gara 2 contro Portland è stato uno dei momenti peggiori della mia carriera da coach. Dopo aver perso nei minuti finali una gara 1 combattutissima, ecco materializzarsi l'incubo dello 0-2. Lillard ha appena segnato la tripla del 115-114 dopo che abbiamo fallito l'opportunità di chiudere la questione con Ellis, autore di 5 errori negli ultimi 5 tiri. 11 secondi alla fine, non abbiamo una seconda possibilità. Vincere o perdere la partita.

Il nostro giocatore caldo è Calderon, che ha messo a segno gli ultimi nostri canestri. Inutile dirsi che affido a lui il possesso conclusivo, disegnando un tiro dal mezzo angolo sinistro dopo blocco di Matrix ad aprire la visuale al canestro. Non sarà così.

Dalembert rimette per Calderon, lo spagnolo esegue lo schema ma Marion non riesce a portare il blocco, Josè si trova a 6 secondi dalla fine palla in mano sull'arco, non c'è piu' tempo nemmeno per sbagliare e fare fallo, torna sui suoi passi verso l'angolo destro, prova ad entrare ma non c'è niente da fare, è in quel momento che dalla panchina vedo che sia Lillard che Matthews si stanno concentrando su di lui lasciando solo colui che non segna dal terzo quarto, proprio davanti alla panchina dei Blazers...urlo " A MONTA ", Josè scarica subito al proiettile del Mississippi, un tiro da 3, non certo la sua specialità, di fronte alla panchina dei Blazers che gli fiata contro, dopo un pessimo ultimo quarto....Phil Jackson si metterebbe le mani nei capelli. Monta, win or lose the game.

https://www.youtube.com/watch?v=3iX2lEjUoUM

theanswer85
30-12-2013, 13:54
http://imageshack.com/a/img839/920/uzsa.jpg

lo ammetto, ho un debole per i porti. Da sempre quell'odore per molti nauseabondo di particelle salate di acqua marina nell'aria misto al carburante delle barche, soprattutto quelle di piccola taglia, beh, mi fa sognare. Le costruzioni dove sai già che 30-40 anni fa venivano messe quelle piccole diavolerie di legno galleggianti a riparare, a far ingrassare per non lasciare consumare lo scavo, i casermoni altissimi che decorano i porti mi piacciono da morire. Adoro poi vedere questi segni del passato intrecciati con il moderno, i lungo mare in pietra e acciaio con ponti in movimento, strutture vetrate e dietro i vecchi depositi, le pescherie, dove un tempo si respirava forte anche l'odore del pesce. Se c'è un posto che eccelle in questo misto di paesaggio e odori veri o immaginati che sia è San Francisco Bay. Cominci a sentirlo quando sei ancora in Washington street, costeggi i parchetti sulla sinistra e arrivi li dove la città, la metropoli scende sul mare. Così percorri "The Embarcadero", il cui nome mi ricorda luoghi spagnoli, ben più vicini a casa. Sei sul lungo mare o meglio ancora "lungocosta". Puoi fermarti a prendere del vino pregiato e cucina di alta classe, o un pò di frittura di mare che sa ancora di antico. San Francisco è una città di tram (NB: peraltro dell'ATM) e salite e colori diversi. Un posto di musica, di persone mescolate in quel meltin pot che fa veramente america. Sono venuto qui per capire se veramente ho deciso. Voglio respirare l'aria e capire se è quella giusta. Lo è, senza dubbio. Già mi vedo per queste strade, l'arena del 2017 proprio qui davanti alla baia. Ci siamo! Siamo pronti 2k14 caldo. Golden State Warriors, andremo lontani.

Gensi2k
30-12-2013, 14:31
bella roba golden state!! ti seguo!

Gensi2k
30-12-2013, 14:42
L'inerzia dalla nostra parte...o no??

Dopo l'insperato game winner di Ellis sembrava che la serie avesse nuovamente svoltato dalla nostra parte. Fiducia, motivazioni, tutto lasciava sperare che potessimo volare alle finali di conference. E gara 3 lo conferma, vinciamo, andiamo sul 2-1, ma i segnali sono preoccupanti. Dirk e Dalembert appaiono stanchi, Calderon opaco, l'età media si fa sentire in una stagione così lunga. E infatti vinciamo solo grazie a un miracolo di Ellis che, sul +1 con cronometro dei secondi in scadenza, a 30 ticchettii dalla fine, mette la tripla della sicurezza per il 112-108 finali. Ma i segnali sono preoccupanti, Portland è piu' viva, Robinson mette in grossa difficoltà Nowitzki dal punto di vista difensivo e anche Matthews spesso riesce a bucare la vana copertura di Ellis. Ciò ci porta a perdere gara 4, dopo aver tenuto per la prima metà subiamo un parziale di 20-4 che ci affossa definitivamente. Il losing effort finale vale solo un 95-105 che vuol dire serie in pareggio 2-2, serie che si sposta a Portland e inerzia che cambia completamente.

Ora dobbiamo tirare fuori le palle. Siamo al momento chiave della stagione, vincere ci proietta in cielo, perdere così sarebbe un brutto epilogo per una stagione che, da come era partita, si è evoluta decisamente al di sopra delle aspettative. Non è facile, ma non era facile nemmeno all'inizio dei playoff 2011, no?

albys
30-12-2013, 16:47
http://imageshack.com/a/img839/920/uzsa.jpg

lo ammetto, ho un debole per i porti. Da sempre quell'odore per molti nauseabondo di particelle salate di acqua marina nell'aria misto al carburante delle barche, soprattutto quelle di piccola taglia, beh, mi fa sognare. Le costruzioni dove sai già che 30-40 anni fa venivano messe quelle piccole diavolerie di legno galleggianti a riparare, a far ingrassare per non lasciare consumare lo scavo, i casermoni altissimi che decorano i porti mi piacciono da morire. Adoro poi vedere questi segni del passato intrecciati con il moderno, i lungo mare in pietra e acciaio con ponti in movimento, strutture vetrate e dietro i vecchi depositi, le pescherie, dove un tempo si respirava forte anche l'odore del pesce. Se c'è un posto che eccelle in questo misto di paesaggio e odori veri o immaginati che sia è San Francisco Bay. Cominci a sentirlo quando sei ancora in Washington street, costeggi i parchetti sulla sinistra e arrivi li dove la città, la metropoli scende sul mare. Così percorri "The Embarcadero", il cui nome mi ricorda luoghi spagnoli, ben più vicini a casa. Sei sul lungo mare o meglio ancora "lungocosta". Puoi fermarti a prendere del vino pregiato e cucina di alta classe, o un pò di frittura di mare che sa ancora di antico. San Francisco è una città di tram (NB: peraltro dell'ATM) e salite e colori diversi. Un posto di musica, di persone mescolate in quel meltin pot che fa veramente america. Sono venuto qui per capire se veramente ho deciso. Voglio respirare l'aria e capire se è quella giusta. Lo è, senza dubbio. Già mi vedo per queste strade, l'arena del 2017 proprio qui davanti alla baia. Ci siamo! Siamo pronti 2k14 caldo. Golden State Warriors, andremo lontani.

Chapeau! per il pezzo. :)
Ottima scelta, è un gran bel gruppo di giovani e un leader silenzioso come Iguodala. Ti divertirai.
Con quale versione di roster inizi?

MWP
01-01-2014, 21:58
http://i42.tinypic.com/2jdkrh3.jpg

El Segundo. I Los Angeles Lakers, dopo il licenziamento di Mitch Kupchack in seguito all'annuncio della firma di Dwight Howard con gli Houston Rockets, annunciano la promozione di Casey Grant (a destra nella foto), in precedenza General Manager dei Los Angeles D-Fenders, a General Manager della franchigia.
Annuncio che era nell'aria, Grant fa parte dell'organizzazione dei Lakers da diversi anni e alla guida dei D-Fenders, squadra satellite dei Lakers nella D-League, ha ottenuto buoni risultati, culminati nella finale di categoria persa nella stagione 2011-2012.

"Sono molto felice di questa opportunità. Sono nato e cresciuto a LA, ho frequentato UCLA e faccio parte dell'organizzazione da tempo. È il coronamento di una sogno."

Lo staff guidato da Grant resta in gran parte lo stesso e sarà composto da Jared Rose (Chief Financial Officer), Daniel Moore (Assistant GM, a sinistra nella foto), Mike D'Antoni (Head Coach), Dan D'Antoni (Assistan Coach), Ronald Hamlin (Head Scout) e Gary Vitti (Trainer).

Gensi2k
02-01-2014, 11:46
buona fortuna! versione ps4?

MWP
02-01-2014, 13:13
buona fortuna! versione ps4?

Yes ;)

Bisy
02-01-2014, 17:20
http://imageshack.com/a/img839/920/uzsa.jpg

lo ammetto, ho un debole per i porti. Da sempre quell'odore per molti nauseabondo di particelle salate di acqua marina nell'aria misto al carburante delle barche, soprattutto quelle di piccola taglia, beh, mi fa sognare. Le costruzioni dove sai già che 30-40 anni fa venivano messe quelle piccole diavolerie di legno galleggianti a riparare, a far ingrassare per non lasciare consumare lo scavo, i casermoni altissimi che decorano i porti mi piacciono da morire. Adoro poi vedere questi segni del passato intrecciati con il moderno, i lungo mare in pietra e acciaio con ponti in movimento, strutture vetrate e dietro i vecchi depositi, le pescherie, dove un tempo si respirava forte anche l'odore del pesce. Se c'è un posto che eccelle in questo misto di paesaggio e odori veri o immaginati che sia è San Francisco Bay. Cominci a sentirlo quando sei ancora in Washington street, costeggi i parchetti sulla sinistra e arrivi li dove la città, la metropoli scende sul mare. Così percorri "The Embarcadero", il cui nome mi ricorda luoghi spagnoli, ben più vicini a casa. Sei sul lungo mare o meglio ancora "lungocosta". Puoi fermarti a prendere del vino pregiato e cucina di alta classe, o un pò di frittura di mare che sa ancora di antico. San Francisco è una città di tram (NB: peraltro dell'ATM) e salite e colori diversi. Un posto di musica, di persone mescolate in quel meltin pot che fa veramente america. Sono venuto qui per capire se veramente ho deciso. Voglio respirare l'aria e capire se è quella giusta. Lo è, senza dubbio. Già mi vedo per queste strade, l'arena del 2017 proprio qui davanti alla baia. Ci siamo! Siamo pronti 2k14 caldo. Golden State Warriors, andremo lontani.

Credo che fra qualita' , il nanofenomeno ed il roster piu' completo quest'anno i Warriors siano gia' pronti...
L'introduzione e' stupenda !!! Complimenti !!
Io li ho usati per tre stagioni fino a poco fa'....avevo uno schema particolare...provo a spiegarlo sommariamente....dai la palla a Curry e TIRA !!! Ha funzionato :D

Bisy
02-01-2014, 19:57
Marzo ad un mese dai PlayOff !!!
Marzo si e' appena aperto con la sconfitta interna per mano dei Lakers....siamo ad un mese solo dai PlayOff, si ma di chi? Ad EST ,come e' sempre stato, l'ottava piazza sembra sempre essere li' ad un passo...ma vogliamo farlo questo passo? O meglio, siamo davvero gia' in grado di compiere questo passo? Arrivano i Timberwolves a testarci e giochiamo una splendida partita, considerando il valore dell'avversario, il primo quarto ci massacrano , ma riusciamo a non mollare, Oladipo ispirato ne mette 22 e si danna l'anima in difesa, Drummond sta crescendo, quantomeno il suo peso , i suoi gomiti , la sua esplosivita' stanno cominciando a farsi spazio in questo durissimo mondo NBA,Brooks e McLemore stanno lottando per dividersi piu' minuti possibile, la glaciale geometria di Dragic sta cominciando a dare frutti , comincia a coinvolgere meglio i compagni, ma lui rimane innanzitutto sempre un realizzatore...Minnesota ci supera 116 a 106 , ma i ragazzi hanno fatto un altro piccolo passo verso la maturita'.
Abbiamo ancora 2 partite interne , sempre piu' coinvolti nel progetto massacriamo letteralmente gli Hawks e scivoliamo contro i Raptors , davvero brutta caduta , una partita gia' vinta , persa nel finale...
Ma la crescita continua,ed a turno riescono a farsi "notare" davvero tutti e questa volta il merito me lo prendo tutto io e lo divido con il mio giovanissimo allenatore....
Doppia trasferta ad Ovest e sbanchiamo il Toyota Center e la New Orleans Arena , e' senza dubbio il nostro miglior momento. Houston addirittura seconda ad Ovest cade sotto i colpi di uno strepitoso Dragic da 25 punti e 9 assist e dalla compattezza sotto canestro di drummond , Sullimger e Koufus stimolati dalla presenza sotto le plance di Dwight Howard, Superman ne mette 18 e 16 , ma la sfida la vincono li' sotto proprio i miei ragazzotti. Koufus gli mette letteralmente le mani addosso mentre i 2 giovanotti si dividono equamente 20 punti....91-84 Boston !!! I Pelicans e soprattutto il tanto conclamato Davis assistono all'esplosione fragorosa di Drummond 35 , 11 rimbalzi e 2 stoppate....
Uno stoico Tyreeke Evans li tiene in partita fino alla fine con i suoi 25 , 5 rimbalzi e 6 assist....ma il match lo decide a sorpresa Marshone Brooks con 11 punti tutti nel finale , passiamo 88 a 80 !!!
Siamo a sole 3 partite dai playOff quando vengono a farci visita i Bulls, secondi ad Est, Drummond replica , 28 e 11 contro Boozer e Noah, giochiamo 2 quarti splendidi ma cediamo alla distanza ed arrestiamo un attimo la nostra clamorosa rincorsa....18 e 16 Boozer , 15 e 16 Noah, Andre questa volta non e' aiutato da nessuno li' sotto e nonostante la sua splendida prova soccombiamo 102 a 87 !!
I Phila vincono e ci troviamo a 4 partite dai playOff, ma soprattutto ,davanti a noi e nettamente ancora fuori dal postseason, ci sono clamorosamente i Pacers 20 -33 !!!! Noi siamo 19 -34, e addirittura ultimi gli Hawks con un vergognoso 16-32 ....Arriva Dallas, in questo momento ottava ad Ovest e con tutta l'intenzione di conservare coi denti questa posizione. Ma si presentano senza WunderDirck infortunato, e' un MA troppo grande per loro...noi per fortuna continuiamo nella nostra Evoluzione, posso finalmente permettermi di chiamarla cosi', e non ci sara' partita, prendiamo subito una decina di vantaggio, diventeranno presto 20 e 25 e non molliamo la presa fino alla fine , coinvolgendo tutti ....sono davvero felice di questo splendido mese e di questa clamorosa , quantomeno nelle proporzioni, vittoria con un team dell'Ovest ultramaturo e che sta cercando i playoff....22(6su9 da TRE) e 9 assist per Dragic, 17 e 11 Drummond, 15 e 6 Green , 11 e 9 Koufus...100 a 80 !!! Siamo 20 -34 ...i Playoff irragiungibili con Phila ottava a 25 e sole 4 partite da giocare per noi...
PECCATO???

Bisy
02-01-2014, 20:03
Il Finale e Le FINALS
Chiudiamo con un 2a2 gli ultimi 4 match ma facciamo un altro importante scalpo battendo i Nets che andranno ai PlayOff ...
RICONOSCIMENTI

MVP Durant Matricola dell'anno Michael Carter-Williams Sesto Uomo Andrea Bargnani
Difensore Dwight Howard Rivelazione De Andre Jordan Allenatore Erick Spoelstra

I primi 2 QUINTETTI MATRICOLE (Ci interessano da vicino)
Abbiamo OLADIPO nel primo e McLemore e Olynyk nel secondo

Ecco la griglia completa ed il risultato finale

http://img707.imageshack.us/img707/5862/jhmw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/jhmw.jpg/)

Bulls ,con uno strepitoso ROSE (Finalmente) MVP delle Finals ,si laureano CAMPIONI NBA.

Un po' di ritiri , segnaliamo i piu' dolorosi che vanno dritti dritti nella Hall Of Fame !!!
Ray Allen-- Steve Nash e Tim Duncan
Adesso partira' il difficilissimo e complicatissimo Post Season , rinnovi, Free Agency e Draft su tutto !! A presto per il RISULTATO ....

MWP
02-01-2014, 22:34
Post season importantissima Bisy, necessario continuare con il processo di ricostruzione.



http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/197/7nqg.jpg

El Segundo. Dopo conferenza stampa e foto di rito vengo convocato da Erick Boenisch, owner dei Lakers (nel gioco per ovvi motivi riguardanti i diritti d'immagine non sono presenti gli owner reali, ma delle controparti che però hanno le stesse "caratteristiche"), per comunicarmi le sue aspettative e stabilire i primi obbiettivi stagionali. Mr. Boenisch una persona molto diretta, dice sempre quello che pensa e non si fa molti problemi a criticare o elogiare qualcuno. Non si pone limiti economici pur di costruire un progetto vincente, dà molta importanza all'immagine e al successo della franchigia, oltre che al morale dei giocatori, tende a partecipare spesso nelle decisioni importanti e non è certo famoso per la sua pazienza.
Mi dice chiaramente che vuole che ottenga una first round pick dicendo che pescare bene è come aprire un regalo di Natale, che la squadra vinca almeno 20 partite su 41 in casa per dare almeno un po' di gioia ai tifosi dato che anche lui sa che non siamo una contender, che si provi a scambiare almeno uno tra Kaman e Williams poichè i contratti in scadenza hanno sempre un buon valore di mercato, e che si riescano a fare 14 partite da tutto esaurito allo Staples perchè ultimamente ci sono stati troppi seggiolini vuoti. Tutti obbiettivi fattibili, forse sarà difficile vincere 20 partite in casa ma dovremmo farcela e Erick ha sottolineato quanto sia importante mantere alto l'interesse del pubblico. Siamo a Hollywood, la nostra franchigia è per prima cosa un reality show e il nostro pubblico, anche in annate difficili come questa, non può dubitare sull'operato della società.

Successivamente mi incontro con Mike per stabilire le linee guida delle partite.
Le rotazioni saranno: Nash PG 26 minuti, Bryant SG 32, Johnson SF 12 e PF 18, Gasol PF 30, Hill C 30, dalla panchina Young SG 4 e SF 28, Blake PG 12, Farmar PG 10, Meeks SG 12, Kaman C 18, Henry SF 8. In panchina ci sarà anche Marshall (PG), mentre non faranno parte del roster attivo Williams (PF) e Sacre (C). Ovviamente sono rotazioni temporanee, tutti avranno l'occasione di mettersi in mostra, gli infortuni potranno costringerci a cambiare rotta e soprattutto presto ci saranno degli scambi volti a migliorare la situazione in ottica futura e di draft.

Bisy
02-01-2014, 22:51
minchia la next gran bella cosa :D buona avventura a LA e tanto tanto divertimento...

Il DRAFT e la FREE AGENCY

http://img855.imageshack.us/img855/374/4q2l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/4q2l.jpg/)
I primi 5 nell'ordine : Suns, Boston , Pacers, Hawks, Bobcats e via via gli altri....
i SUNS scelgono Aaron Gordon.... Tocca a noi ....



http://img14.imageshack.us/img14/7922/or41.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/or41.jpg/)
Ci buttiamo sul Play Australiano , avendo chiaramente delle strategie e delle idee molto chiare, e ben sapendo che dopo di noi sceglieranno i Pacers...Sappiamo bene di lasciargli il miglior giocatore (secondo moltissimi) di questo Draft, infatti i Pacers non se lo lasciano sfuggire !! Jabari Parker va ad Indiana. Andrew Wiggins ad Atlanta e scambio di scelte per la quinta piazza , si inseriscono i Pelicans che prendono Dario Saric !! Via via tutti gli altri in un susseguirsi di emozioni e tentativi di scambi , io un paio non me li lascio sfuggire pur di liberare spazio ed il risultato finale e' questo....
Cediamo Koufus e Wallace e ....

http://img132.imageshack.us/img132/205/d28l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/132/d28l.jpg/)http://img19.imageshack.us/img19/2238/s6cb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/s6cb.jpg/)Poi alla 46 prendiamo Dwight Powell (AG-C)

Ci buttiamo a capofitto alla ricerca dell'uomo giusto per noi fra i Free Agent a disposizione, e ci accorgiamo subito che sara' vita durissima , nonostante l'enorme sforzo fatto per liberare spazio salariale, 2 uomini su tutti Kobe e Deng, non riteniamo facciano al caso nostro.... proviamo ad immaginare il mercato seguente man mano che i Free si accasano....rinunciamo a Bradley(andra' ai Bobcats) per provare a dare piu' spazio al giovane play australiano, per adesso teniamo Dragic, poi c'e' Pressey da terzo, con Bradley sappiamo di perdere tantissimo ma vogliamo vedere di che pasta e' fatta la nostra prima scelta !!! GASOL va agli Spurs, DENG (neocampione NBA) fa retromarcia e si accorda ancora con i Bulls !!!
Sintetizziamo : Pareggiamo e riportiamo in roster BROOKS , e firmiamo solo MARION e GORTAT !!! Ora si apriranno le frontiere del mercato....I piani immaginati ci portano ancora e sempre solo ad INDIANA !!!

theanswer85
03-01-2014, 01:30
http://imageshack.com/a/img844/6901/ubuj.jpg


Ottima scelta, è un gran bel gruppo di giovani e un leader silenzioso come Iguodala. Ti divertirai.


Voglio vincere subito? no non è necessario. Voglio vincere? Si, assolutamente.
Devo trovare il modo di coniugare città favolosa, uno dei giocatori che adoro di più e uno dei giovani più promettenti con alcuni individui che proprio non sopporto. Si mi dispiace non posso vederli. Forti ok, ma io diamine non li voglio.
Allora alzo il telefono:
"Pronto?"
"Ciao Albys, scusa la chiamata nel cuore della notte ma... riflettevo..."
"Dimmi"
"Maestro, lo so che ti deluderò, per l'ennesima volta, ma ho preso una decisione... via Iguodala e David Lee"
"Ma, scusa..."
"Si si lo so, non sei d'accordo ma io non li sopporto. Sono fortissimi, va bene, sarebbero giusti li e potrei prendere la squadra così com'è. Ma non ce la faccio. Amico... non arriverei infondo capisci?"

Warriors trades Andre Igoudala and '14 1st round to Phoenix for Phoenix '14 1st round, and '15 1st round
Warriors trades Davi Lee, '14 and '15 Suns first pick and '14 second pick to Portland for LaMarcus Aldridge
Warriors trades Draymond Green and '15 2nd round pick to Detroit for Luigi Datome

http://imageshack.com/a/img690/9671/1rer.jpg

Bisy
03-01-2014, 09:16
Mercato : GEORGE addio !!!
Non siamo certo noi a pronunciare queste parole, ma e' il nostro neo acquisto DANNY GRANGER nella sua prima conferenza stampa appena atterrato a Boston....

http://img22.imageshack.us/img22/7137/nm0i.png (http://imageshack.us/photo/my-images/22/nm0i.png/)

"Dico addio a George, ormai le attenzioni erano tutte, giustamente,sua esclusiva, non e' sicuramente una nota polemica nei suoi confronti, ma lo e' sicuramente nei confronti della societa' che non credeva piu' in me. Una stagione vergognosa la nostra ultima....ma la sola sensazione che qualche ignorante potesse imputare questo tracollo al solo fatto che vi era stato il mio rientro nello starting five e lo spostamento di Lance a sesto uomo mi rendeva nervoso... poi quest'anno l'arrivo di un rookie come Jabari Parker e strani discorsi hanno fatto si che appena c'e' stata la possibilita' di concretizzare il mio passaggio ai Celtics ho avuto solo certezze e nessun dubbio....Non so se riusciro' ad essere io l'ALPHA che i Boston cercano, ma ho le spalle molto piu' larghe di quello che in molti pensano in questa lega, le mie spalle sono a posto e se finalmente il mio polpaccio e il mio ginocchio mi daranno tregua faro' rimpiangere chi non ha creduto in me...."

Strappo uno dei mille microfoni sparsi sul tavolo e comincio a parlare io " Tagliamo corto....Danny lo ho voluto io, cosi' come l'australiano, non ho voulto prendere Jabari che lottera' per il titolo ad Indiana, e sono certo che lotteranno per il TITOLO perche' per portare a casa Danny ho ceduto GREEN e SULLINGER , quindi un All Star ed un 22enne fortissimo....quindi ripeto, INDIANA favoritissima ad Est... mi perdonera' IAN MAHINMI se lo nomino solo adesso , anche lui vestira' la nostra casacca, ma anche in questo caso decido io, voglio che il francesino non debba avvertire pressione , perche' voglio che tutta la pressione del mondo cada su GRANGER, perche' io l'ho voluto , e solo io e lui rischiamo la pensione in caso di fallimento.." Tiro via per un braccio RIVALSA-GRANGER e PLUSVALENZA-MAHINMI ....il secondo anno sta per partire ed io mi sono sporcato molto le mani, ma e' mia consuetudine, ora voglio si insudici totalmente per la causa il MIO Roster ....

JEFF GREEN e JARED SULLINGER ad INDIANA
DANNY GRANGER e IAN MAHINMI a BOSTON

Roster

Dragic, Exum , Pressey
Oladipo , Mclemore, Gentile
Granger, Marion, Brooks, Nash
Drummond ,Olynyk, Powell
Gortat , Mahinmi

Bisy
03-01-2014, 10:47
ULTIMISSIME !!!!L'ombra della TRIADE...
Stern dopo essersi consultato con Alp e Barba(La CUPOLA) annulla l'operazione che avrebbe portato Kobe a San Antonio....facendo un gran favore agli Spurs, in quanto a Fort Alamo prende casa GASOL, col ritiro di Duncan davvero una grande acquisizione ....
Kobe felice come un ragazzino, perche' la sua pelle e' giallo-viola...poi si guarda un po' intorno in palestra e comicia a piangere....
Quindi i principali movimenti....
GASOL agli SPURS--- a DETROIT arriva Lance Stephenson dove trovera' il LEADER incontrastato di assist della scorsa stagione RONDO---i CAMPIONI dei BULLS aggiungono KAMAN---Gli HEAT prendono Stephen Jackson, Billups e sembra che un rookie gia' prontissimo, Marcus Smart possa partire in quintetto nel ruolo di PLAY....come la prendera' Chalmers? ---Ai KNICKS DALAMBERT ma un FURIOSO JR Smith relegato a Comprimario ---ai LAKERS AMIR JOHNSON , un promettentissimo HEZONJA ed il clamoroso ritorno di LAMAR , ed addirittura Al Harrington--- A DALLAS arriva BYNUM, Villanueva e rashard Lewis---di INDIANA gia' sapete , JABARI PARKER, GREEN e SULLINGER---se ci sara' qualche importante acquisizione vi terro' informato....
NEWS in casa nostra.....MARION e' l'ALPHA di cui avevamo bisogno???
Sembra che negli spogliatoi una sua parola pesi piu di Giuliano Ferrara dopo Capodanno....
Ed anche in campo e' una vera sentenza, con uno di quella eta' che da' l'esempio ed aiuta chiunque in difesa e corre e salta perpetuamente, nessuno potra' tirarsi indietro o mollare di un millimetro....Ora il campo ed i VERI ESAMI ....
http://img593.imageshack.us/img593/8559/flm9.png (http://imageshack.us/photo/my-images/593/flm9.png/)
Lo abbiamo trovato !!!

Gensi2k
03-01-2014, 12:16
mamma mia quanta roba da commentare!! MWP spettacolo la next gen con gli obiettivi da raggiungere, a theanswer dico solo che perdere Igoudala (leader silenzioso) è tanta roba ma ALDRIDGE è veramente devastante....

Bisy
03-01-2014, 17:03
Opening Game : Zibo e Gasol
Si apre in casa la nostra stagione, vengono a farci visita i Memphis della coppia di lunghi forse meglio assortita...
Tanta curiosita' e molta pressione intorno a questi Boston , ma con Granger, Gortat e soprattutto Marion abbiamo aumentato l'eta' media , l'esperienza ed allargato un pochetto le spalle....
L'opening non potevo che aprirlo con un video....(quanto tempo minchia...)
Siamo davvero acerbi , il play australiano scalpita come un toro davanti ad un giocatore del liverpool, flebo di camomilla per contenerlo....Gentile fotografa qualsiasi cosa e non riesce a chiudere la bocca per lo stupore, Owell e nash non riescono a chiuderla perche' continuano ad ingurgitare qualsiasi commestibile transiti nei loro paraggi....

BOSTON - MEMPHIS

http://www.youtube.com/watch?v=Cx7BkW5J_1k

Gensi2k
03-01-2014, 18:23
This is the end


Coach Gensi è appena rincasato nella sua abitazione di Dallas. Niente e nessuno potranno fargli scordare le facce dei tifosi che fino all'ultimo, in quella gara 6 all'AA-Arena, hanno applaudito i loro beniamini. Ma è finita. Nel modo peggiore, dopo una gara 3 che sembrava averci lanciato definitivamente alla conquista della serie. E invece no,
gara 5 è fatale, soprattutto per il modo in cui l'abbiamo persa. In vantaggio 99-92 a 4 minuti dalla fine andiamo in crisi nera e non riusciamo piu' a segnare, Aldridge e Robinson non si tengono e chiudono 107-102 . L'inizio della fine.
Gara 6 all'AA-Center è una bolgia, ma fin da subito capiamo che saremo vittime. -10 all'intervallo, ma appesi a un filo che si strappa definitivamente nel terzo quarto in cui scivoliamo fino a -20. Il quintetto Lillard-Matthews-Batum-Robinson-Aldridge segna 106 punti, noi proviamo in tutti i modi a rientrare, buttiamo il cuore oltre l'ostacolo, torniamo anche a -10, ma non basta. Portland è una macchina in attacco e ci segnerà addirittura 134 punti (con i nostri 120 avremmo vinto qualsiasi altra gara della serie). Non basta un Ellis eroico, dopo l'upset a Oklahoma City una città intera aveva cominciato a crederci. E ora la delusione si annusa, aspra, nell'aria. Ma ci sarà tempo. La free agency è ricca di ottimi giocatori che potranno far rifiatare i nostri veterani che, con tutto l'impegno che ci hanno messo, non hanno potuto far fronte a RIP City sul piano fisico e del fiato. Dirk, non temere. Te lo rimetterai, al dito, quell'anello.

Con lo stesso punteggio gli Spurs liquidano Houston mentre Chicago e Miami superano Indiana e Washington. Un Rose sottotono provoca lo SWEEP dei Bulls in finale a est, con LeBron che nella gara 4 finale fa 41+10+12. A ovest, i Blazers portano San Antonio fino a una gara 7 bellissima persa solo all'overtime. E, tanto per continuare con le congiunzioni del destino, si replica quindi la finale 2013. E' l'ultima occasione per San Antonio, che come l'anno prima batte subito in gara 1 Miami. Ma il finale sarà diverso: San Antonio vince addirittura 4-1, mandando a casa LeBron e chiudendo il ciclo del trio Parker-Duncan-Ginobili con l'ennesimo anello. Un immortale Duncan MVP delle finali con 21 punti e 9,5 rimbalzi di media. Ma ciò puo' voler dire una cosa: siamo sicuri che LeBron e Wade abbiano ancora voglia di stare a Miami??

Onore delle cronache per Barnes, Nash, Pierce, Garnett, Terry e Fisher che si ritirano. I due ex-celtics e Steve Nash entrano, a ragione, nella hall of fame di tutti i tempi.

Per noi la delusione, di una stagione iniziata male, proseguita alla grande ma terminata proprio come non volevamo. Forse era il nostro limite, ne siamo consapevoli. Ma quando sei vicino a un grande obiettivo, anche se hai già dato tutto, fermarsi fa sempre male...

Gensi2k
03-01-2014, 18:25
Non c'è trippa per gatti?

E' una domanda che coach Gensi si pone fin dall'arrivo della notizia...non solo a Miami si decide di esercitare l'opzione del BIG THREE, ma los amigos firmano un contratto a lungo termine che li porterà per 4 anni ancora ai vertici dell'NBA, con buona pace della luxury tax...non solo, stelle come Anthony, Irving, Bynum (?) a discapito dei risultati poco lusinghieri della passata stagione vengono tutti trattenuti dalle proprie franchigie...per noi purtroppo si svincolano Marion, Crowder, Harris, Carter, Blair, Mekel e Bernard James, apparte Shawn che cmq rifiuta di rifirmare tutti infuriati. Resta invece il fido Dalembert, con un contratto ridicolo da 1,46M.. La sua funzione sarà la stessa, difesa, rimbalzi e tanta sostanza nonchè ruolo di chioccia per la nostra scelta al draft: con la scelta n° 19 al primo giro infatti prendiamo il miglior centro rimasto, Mitch McGary da Michigan State, che per caratteristiche ricorda molto il caraibico. Al secondo giro invece ampliamo il reparto ali piccole con Alonzo Tate, da Vanderbilt, giocatore perimetrale con un buon tiro da fuori e una discreta velocità.

Veniamo alla free agency. Come detto carne al fuoco ne è rimasta poca, e dobbiamo muoverci secondo i criteri del "riprendere chi abbiamo perso" prima di tutto. E la mancanza principale è quella di un 3, inevitabile quindi la firma di un giocatore che ho sempre amato a prescindere dalla fede cestistica, per l'impegno e la dedizione che ci mette in campo. Una chiamata rapida e arriva dai Bulls LUOL DENG

http://www.chicagonow.com/dutch-oven/files/2013/05/deng.jpg

Ma non è certo tutto. Il problema principale della stagione precedente è stata la difesa, e sentivamo il bisogno di un altro giocatore compatto e che assicurasse la sua presenza in tutto il parquet. In molti in free-agency l'hanno snobbato, persino coloro che l'hanno portato a un passo dall'essere un grande giocatore. Ma la sua completa maturazione arriverà da noi, signori e signore, LANCE STEPHENSON!

http://hoopscsdn.s3.amazonaws.com/wp-content/uploads/2013/05/LanceStephenson_InsideOnly2.jpg

Fin qui direte, tutto troppo normale per Coach Gensi...uno che non bada al sodo, che non ha paura di scommettere e soprattutto di ammettere gli errori dopo una scelta sbagliata...e allora, oltre a integrare, decidiamo di cambiare. Calderòn, Ellington e una prima scelta al draft fanno le valigie e si accasano a Phoenix, da dove arriva Gerald Green per assicurare spinta dalla panchina. Oro che cola a Phoenix che così completa il reparto guardie e aggiunge un tassello fondamentale alla cabina di regia, ove dopo la free agency era venuto a mancare Bledsoe, ambito playmaker in quanto prospetto migliore tra i contratti scaduti nel 2014. Volete sapere dov'è andato Eric??
...Pensate che non avessi voglia di giocare d'azzardo prendendo un giocatore che ancora non ha dimostrato nulla, se non di POTER fare tanto??

Ebbene sì, le chiavi della squadra le abbiamo affidate proprio all'ex-clippers
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/.element/img/2.0/sect/statscube/players/large/eric_bledsoe.png

Per me è una scommessa, l'ennesima, ma neppure tanto. Anche se dovesse fallire, Eric ha molta stima nella lega e ottenere merce di scambio pregiata sarà molto facile...





PLAYMAKER: Bledsoe/Larkin
GUARDIE: Monta Ellis/Lance Stephenson
ALI PICCOLE: Luol Deng/Gerald Green/Alonzo Tate
ALI GRANDI: Dirk Nowitzki / Brandan Wright
CENTRI: Samuel Dalembert/ Mitch McGary

Tre grossi banchi di prova: per Bledsoe, per confermarsi ai livelli dell'anno scorso e dimostrare di poter prendere le chiavi di una contender, per McGary, per dimostrare di essere davvero quello che abbiamo ammirato al college, e per Brandan Wright, che (è in scadenza) ha l'occasione di strapparsi un bel contratto con molti minuti a disposizione considerando l'età di WunderDirk...non so dove potremmo arrivare, ma sicuramente a Dallas si divertiranno molto!
Il coach

SimoMj23
03-01-2014, 22:12
complimenti a tutti racconti formidabili......

@bisy ottimo inizio dopo un bel mercato c'era bisogno di una vittoria per iniziare con il piede giusto..Sulla carta forse ti manca un top player ma il mix mi piace......

@Gensy peccato per il finale della serie contro Portland, con un bel mercato però sei una contender

@Mwp da come racconti mi sembra molto profondo questo nba2k14 next gen attendo i tuoi risultati.....

@theanswer bella sfida quella di Golden State forse avrei atteso a fare quei cambi ma così almeno Datore può puntare da subito al titolo.....

io non mi sono perso ma ho il pc momentaneamente ai box poi con l'arrivo del sommo aspetto il suo lavoro per partire visto che sarà un progetto molto lungo poi avrò tutto il tempo per recuperare......

MWP
03-01-2014, 22:45
@Bisy: mi piace questo nuovo ciclo, squadra molto equilibrata e completa con cui puoi fare bene :)

@TheAnswer: Golden State è una piazza che adoro! Ecco, a differenza tua mi piacciono parecchio i giocatori che hai ceduto :D

@Gensi: che free agency! Suns folli a non pareggiare Bledsoe, il quintetto è stupendo, con attaccanti e difensori di alto livello. E Stephenson dalla panca è tanta roba!

@Simo: si, profondissimo e potenzialmente molto divertente. Peccato che la 2k non è contenta se non mette bug qua e là, però finalmente pare abbiano risolto almeno le cose più gravi.

Ovviamente se avete curiosità di qualsiasi genere chiedete pure :)

MWP
04-01-2014, 19:05
| CALENDARIO (http://imageshack.com/a/img13/1934/xysz.jpg) | CLASSIFICA WESTERN (https://imagizer.imageshack.us/v2/494x321q90/703/7ps3.jpg) | CLASSIFICA EASTERN (https://imagizer.imageshack.us/v2/506x321q90/534/1jou.jpg) | INFORTUNI (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x333q90/560/g80y.jpg) | TRANSAZIONI (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x303q90/560/10rh.jpg)|
| PLAYER OF THE MONTH (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x251q90/43/4d4u.jpg) | ROOKIE OF THE MONTH (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x244q90/138/cbjc.jpg) | PLAYER OF THE WEEK (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x194q90/20/ss8w.jpg) |

https://pbs.twimg.com/profile_images/2185328491/angry_jack.jpg

Iniziamo la stagione nel modo peggiore, con un record che recita 5 vittorie e ben 12 sconfitte e il secondo peggior record a ovest. Sapevamo che sarebbe stata una stagione dura, ma non pensavamo così tanto. In attacco giriamo abbastanza bene, in difesa non teniamo praticamente nessuno.
Iniziamo la stagione perdendo 96-103 contro i Clippers. Grazie a un Kobe da 41 punti siamo sempre in partita, ma Paul (18 e 12 assist), Griffin (19 e 17 rimbalzi di cui 5 offensivi) e uno strepitoso Dudley (26 e 7 rimbalzi con 11/14 dal campo) ci fanno letteralmente a fettine. Perdiamo poi a Golden State 106-116 e in casa contro gli Spurs che ci distruggono 97-133, per poi vincere meritatamente contro Atlanta 131-104, tirando con il 59% dal campo e 54% da 3 punti. Quindi doppia sconfitta in Texas, 86-116 contro Dallas e 84-128 contro Houston, per poi vincere in back to back a New Orleans 123-115 dopo un supplementare, con Kobe che rimedia uno strappo al tendine della coscia e ne avrà per 2/4 settimane. Con Meeks titolare e Henry e Blake a dividersi i minuti da backup, si torna quindi allo Staples dove prima perdiamo contro Minnie 105-135 e poi vinciamo ancora contro i Pelicans 122-98. Perdiamo in back to back a Denver 116-117 con una tripla del Gallo a 4 secondi dalla sirena e Bryant che sbaglia il buzzer della possibile vittoria, in casa la partita domenicale contro i Pistons 91-110 con un Drummond dominante da 15 punti, 16 rimbalzi, 4 stoppate e altrettante rubate. Altra sconfitta in casa contro i Warriors 79-118, 34 e 8 assist per Curry, vittoria in casa contro i Kings 130-118 ma altro infortunio, questa volta Meeks subisce un colpo allo sterno e starà out per un paio di settimane. Kobe non è ancora al 100% ma decide di rientrare, andiamo quindi a Washington, dove Wall e soci ci battono 91-102, e a Brooklyn in back to back. Partita tiratissima, siamo sempre sotto di una decina di punti fino al quarto periodo dove riusciamo a ricucire in distacco e andare sul -1, 92-93, con 90 secondi da giocare. Poi una rimessa gestita malissimo e un paio di tiri sbagliati ci condannano all'ennesima sconfitta 92-
100. Bryant out per falli a 6 minuti dalla fine, Gasol ne fa 24 con 12 assist ma non basta. Nell'ultima partita dell'anno perdiamo a Detroit 92-111.
La situazione è davvero pessima. Facciamo fatica a trovare delle rotazioni e soprattutto un gioco efficace, abbiamo dei blackout in partite apparentemente in controllo che ci fanno sprofondare a -15 e poi non riusciamo più a recuperare. C'è da lavorare, di positivo bisogna riconoscere che Johnson sta facendo bene soprattutto in difesa, così come Hill. Young è un ottimo sesto uomo in ottica futura e, con questi pessimi risultati, almeno dovremmo avere una buona scelta al draft.
Comunque vorremmo voltare pagina, cercare di fare una stagione almeno dignitosa, e per questo siamo in contatto con i Cavs per uno scambio Bynum-Gasol, con Andrew che verrebbe immediatamente tagliato per risparmiare sulla luxory, e stiamo cercando un acquirente per Nash, che pare si voglia ritirare a fine stagione. Inoltre abbiamo deciso di cedere Sacre e Williams a Philadelphia in cambio della seconda scelta del 2015.

Gensi2k
04-01-2014, 19:41
azz, inizio non dei migliori, ma con i lakers di quest'anno c'è da aspettarselo...tanking is the way?? :D

MWP
05-01-2014, 00:12
#TankForWiggins ahahahahah
No non gioco a perdere, solo che giocare senza difesa è parecchio difficile :D
Tra l'altro sto facendo una partita contro Portland...mi sa che la seconda associazione, con i roster dei playoffs, la farò con i Blazers. Devono essere troppo divertenti da utilizzare!

Inviato dal mio Arc utilizzando Tapatalk

Gensi2k
05-01-2014, 00:29
Sì immagino, come il mio primo anno a Dallas, vincevo solo quando facevamo tantissimi punti perché il nostro backcourt era un telepass

Portland bella squadretta sí

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

SimoMj23
05-01-2014, 12:30
dai Mwp un inizio difficile ci può stare ma penso sia dovuto al fatto che con la next gen a volte perdi la concentrazione dalla bella grafica........

MWP
05-01-2014, 13:44
Ahahahah può darsi :D
Comunque, me l'hanno chiesto in conferenza stampa:
"Cosa pensi di fare per risollevare la situazione?"
"Big trades are coming"

Bisy
05-01-2014, 14:15
Ahahahah può darsi :D
Comunque, me l'hanno chiesto in conferenza stampa:
"Cosa pensi di fare per risollevare la situazione?"
"Big trades are coming"

io non mi meraviglio , perche' a differenza dei soliti noti(Gensi e Kao:D )mi sembra che con le sliders di Nice sia davvero complicato imporsi....si tu hai la next quindi invalutabili da parte mia le sliders ma sicuramente le avrai ritoccate proprio "per avere difficolta'" ;)
L'importante e' divertirsi....
Non e' facile (pe rme perlomeno ) abituarsi ai rilasci, anche ai liberi ho una situazione penosa !!!
I tuoi Lakers mi sembrano in linea.... 58 partite?

Bisy
05-01-2014, 14:20
E io che credevo ancora a Babbo Natale....
Seconda giornata, siamo ancora a Boston , arrivano i Jazz ....siamo appena all'inizio del secondo quarto , la partita e' in equilibrio siamo sopra di 1 ...28-27 ....per Matrix e' appena il SESTO MINUTO in campo....un minuto di troppo , un secondo di troppo.....un piede di troppo ed un legamento in meno....

http://img138.imageshack.us/img138/8513/3nev.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/3nev.jpg/)

Non ci credo... e' assurdo !!! Come perdere una guida spirituale, di solito urlava il buon Matrix per dare lezioni, per indicarci le posizioni in campo...vederlo urlare adesso di dolore CI PIEGA .... L'effetto e' devastante sui ragazzi, perdiamo 118 a 104 !!!
Proviamo a riorganizzare le rotazioni , ma in difesa c'e' un vuoto incolmabile ed in attacco risentiamo troppo del fatto che all'improvviso dobbiamo segnarne uno piu' dell'avversario....e non succede...ne becchaino 127 a Phoenix , 106 a Portland e 116 ancora contro i Jazz a Utah ...3 cocenti sconfitte!!!
Il Play Australiano sta gia' facendo gli straordinari perche' per tirarci su di morale....

http://img11.imageshack.us/img11/7828/g69a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/g69a.jpg/)

Non e' un caso che l'unica vittoria la prendiamo subendo solo 86 punti a Minnesota , siglandone 93 ...Granger fa' un partitone , ma in generale tira troppo e sbaglia moltissimo...vorrebbe risolvere lui problemi che al momento non possiamo risolvere....Facciamo un mezzo miracolo andando a vincere a Sacramento (subendo meno di 100 !!!) e col record di 3-4 si va in casa Thunder !!!
Ma non abbiamo altra scelta...ho provato a scavare nel roster , ma troppo giovane e nessun difensore puro....Bisogna tornare sul mercato
E io che credevo ancora a Babbo Natale ...

http://img163.imageshack.us/img163/763/8j15.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/8j15.jpg/)

SimoMj23
05-01-2014, 14:35
Bisy ma che sfortuna............ però dai magari trovi qualcosa fra i free agents cosa propone?

una domanda nel 13 so che c'era un bug nelle chiamate da parte della cpu durante il draft in questo capitolo tu che hai già passato il draft hai visto chiamate un po' strane?

Gensi2k
05-01-2014, 17:31
Bisy ma che sfortuna............ però dai magari trovi qualcosa fra i free agents cosa propone?

una domanda nel 13 so che c'era un bug nelle chiamate da parte della cpu durante il draft in questo capitolo tu che hai già passato il draft hai visto chiamate un po' strane?

Io ho già passato 2 draft 2014 con la solita draft class e se la prima volta le chiamate sono andate bene la seconda volta mi ha chiamato selden alla prima e ho bestemmiato...quindi secondo me una componente random resta

@bisy ma non ti sembra giochi un pelo meglio la cpu al secondo anno in difesa?? Forse è una mia impressione perchè sto tirando peggio da 3 punti...

MWP
05-01-2014, 17:56
Ammazza che sfiga Bisy :muro: :muro:

Comunque si, uso sliders parecchio toste a livello HOF, se a questo aggiungiamo che l'organico è abbastanza penoso ecco spiegate le copiose sconfitte

theanswer85
06-01-2014, 11:44
http://imageshack.com/a/img194/1508/3ria.jpg

Si ma non si può cominciare la stagione ospitando i Clippers. Mi siedo dietro la panca dell'Oracle Arena con un bel cheeseburger, patatine e (rigorosamente) pepsi. E' l'esordio difficilissimo, pochi giorni fa abbiamo cambiato 2/3 del quintetto e già ci tocca Paul! Quella cena la digerirò il giorno dopo, forse. Asfaltati 120-93 punto.
Non so abbiamo dubbi, quanto può reggere Datome all'esordio in NBA da titolare? e Aldridge si sposa bene con Curry? Barnes come 6th uomo ci può stare?
Andiamo a Charlotte e davanti gli occhi di His Airness ci diamo una iniezione di coraggio. Si vince 92 a 84. Tiriamo ancora male, ma si riesce a difendere meglio un attacco non stellare, ma da qualcosa bisogna pur partire no? Ancora però non siamo integrati e pochi giorni dopo Memphis in casa nostra ci fa rimandare la prima vittoria in caso, distruggendo qualunque cosa passi 112-100 in una partita mai in dubbio.
Tiriamo ancora male e non abbiamo un gioco fluido. Poco conta la vittoria con Boston (103-96) perchè arriva un'altra mazzata da Phoenix (98-106) e poi inevitabile da San antonio (104-108).
Siamo 2-4 e negli sprofondi della Western Conference. Aldrige c'è a sprazzi, Curry non riesce a prendere il controllo della squadra. Thompson sembra un fantasma, Barnes dalla panca sembra l'unica cosa buona, cresciuto a quasi 20 punti a partita.

La svolta è nella partita con Washington.
Si esattamente, lo so che pensata "vabè con i Wizards", ma è proprio così.
Perchè è la partita in cui sotto 100-99 Curry mette allo scadere il tiro del sorpasso e finalmente si respira aria positiva.
Si vince anche quella dopo a Toronto 119-117 e soprattutto la gara dominata, finalmente, contro Philadelphia, vinta 106-99.
Guarda un pò le 3W di fila che ci portano a 6W 5L sono arrivate proprio quando Aldrige è passato da 18pp a 21pp con 28 di media in 3 gare.
Curry viaggia sui sui 26 circa, Barnes segue a 20, decisamente proiettato ad essere la rivelazione dell'anno.
Il resto della squadra fa il suo finalmente.
E lo fa anche nella sconfitta contro i Bulls a Chicago (111-107) perchè ce la siamo giocata fino a 40" dalla fine e contro un Rose da 40 punti.

Siamo 6-6, ottavi ad Ovest ma la fiducia c'è e piano piano vediamo miglioramenti.
L'amalgama nuova si sta formando e i Lakers saranno un altro banco di prova.

Gensi2k
06-01-2014, 12:08
Beh un inizio con squadra nuova è sempre difficile...sulla carta puoi fare grandi cose anche se a pensare che al posto di Iggy c'è Datome titolare....:D sei un pelo piu' legato al rendimento dei singoli rispetto ai Warriors "base", l'importante è non perdere il treno buono...

Gensi2k
06-01-2014, 18:30
Signals


L'anno inizia bene. 125-122 per noi nell'opening game con i Kings, ma si vede che la chimica di squadra manca. Decido dunque di mandare i ragazzi a cena fuori tutti insieme per cementare gli animi...
...mai errore fu piu' grande

All'allenamento di scarico del giorno dopo Ellis si presenta con un occhio nero, Stephenson con il naso in polpette. Nessuno parla, finchè il solito Ledo che vuole a tutti i costi leccarmi l'ano per guadagnare qualche minutino non mi rivela che Lance e Monta hanno litigato in quanto l'ex-Pacers ha detto in faccia al mississippi bullet che il posto da titolare sarebbe dovuto essere suo...

L'effetto è devastante, a spogliatoio spaccato perdiamo a Denver, Atlanta e in casa con Miami. Riunione obbligatoria, chiarisco le posizioni urlando in faccia a Lance che finchè le sue mani resteranno quadrate lui non potrà MAI ambire a partire titolare. Stizzito Stephenson chiede la cessione immediata, Memphis si fa viva offrendo Ed Davis, ma noi non cediamo, sappiamo quanto il giocatore può essere importante...

E infatti le risposte sul campo arrivano. Certo, non si vedono i cinque quando Ellis si mette a sedere per Lance oppure Stephenson disegna un cioccolatino per Monta, ma fatto sta che ne vinciamo 5 in a row: in casa con Brooklyn, con autorità a Toronto e Boston, Philadelfia e soprattutto a Portland. Quest'ultima è una grandissima soddisfazione, perchè scacciamo i fantasmi degli scorsi playoff e dimostriamo che i miglioramenti ci sono stati, eccome. La striscia si interrompe nell'ultima partita mensile in cui perdiamo in casa con dei Thunder irreali, ma è una di quelle sconfitte che fa bene, perchè insegna a non montarsi troppo la testa.

Record di 6-4, positivo, lanciamo segnali importanti, ma la situazione a dispetto di parole al miele non è così rosea. Lo spogliatoio non è tranquillo, e il talento è nulla senza il controllo...i real-Lakers dell'anno scorso insegnano molto a riguardo.

Il coach.

Bisy
06-01-2014, 19:49
Io ho già passato 2 draft 2014 con la solita draft class e se la prima volta le chiamate sono andate bene la seconda volta mi ha chiamato selden alla prima e ho bestemmiato...quindi secondo me una componente random resta

@bisy ma non ti sembra giochi un pelo meglio la cpu al secondo anno in difesa?? Forse è una mia impressione perchè sto tirando peggio da 3 punti...

Perche' 2 draft?? non sei adesso al secondo anno?? :mbe:

Si Gensi loro molto meglio ...IO PEGGISSIMO !!! :D
Non so come fai a segnare tutti quei punti , per me resta un mistero, io sugli 80 gia' faccio festa :D :D la sto mettendo in difesa , e gia' solo dirlo per uno abituato solo al run and gun mi fa' venire un groppo alla gola, rallento i ritmi ma nei finali di quarto si materializzano sempre i loro vantaggi MHA ...

Gensi2k
07-01-2014, 00:21
Perche' 2 draft?? non sei adesso al secondo anno?? :mbe:

Si Gensi loro molto meglio ...IO PEGGISSIMO !!! :D
Non so come fai a segnare tutti quei punti , per me resta un mistero, io sugli 80 gia' faccio festa :D :D la sto mettendo in difesa , e gia' solo dirlo per uno abituato solo al run and gun mi fa' venire un groppo alla gola, rallento i ritmi ma nei finali di quarto si materializzano sempre i loro vantaggi MHA ...

Intendevo l'asso con boston come primo draft!! :D :D

Mah bisy io gioco tutt'ora run&gun...per segnare penetra-scarica, penetra-scarica, non chiamo molti schemi e a volte chiudo azioni in pochissimi secondi...forse è per quello che segno molto...ma ne subisco pure parecchi :D :D

Bisy
07-01-2014, 17:09
Intendevo l'asso con boston come primo draft!! :D :D

Mah bisy io gioco tutt'ora run&gun...per segnare penetra-scarica, penetra-scarica, non chiamo molti schemi e a volte chiudo azioni in pochissimi secondi...forse è per quello che segno molto...ma ne subisco pure parecchi :D :D

sai che a me sta facendo di nuovo come per un paio di anni si avvertiva la sensazione della "rapina" ...cioe' , bello svolgimento del match tutto sommato...alla fine dei quarti inesorabili "brogli" a favore CPU.... Mmmmmm....loro la mettono da meta' campo mani Ni' Viso...tu sbagli da solo sotto canestro stoppato da un tuo compagno...

Gensi2k
07-01-2014, 20:31
sai che a me sta facendo di nuovo come per un paio di anni si avvertiva la sensazione della "rapina" ...cioe' , bello svolgimento del match tutto sommato...alla fine dei quarti inesorabili "brogli" a favore CPU.... Mmmmmm....loro la mettono da meta' campo mani Ni' Viso...tu sbagli da solo sotto canestro stoppato da un tuo compagno...

Esatto...secondo me c'è da indagare :D apparte non stoppo piu' nessuno...poi tiri "A" che prendono a malapena il primo ferro...recuperi incredibili e reattività clamorosa della cpu anche sui passaggi, stoppate mai viste al primo anno...bello eh...ma così di colpo no :D

Bisy
07-01-2014, 22:35
Esatto...secondo me c'è da indagare :D apparte non stoppo piu' nessuno...poi tiri "A" che prendono a malapena il primo ferro...recuperi incredibili e reattività clamorosa della cpu anche sui passaggi, stoppate mai viste al primo anno...bello eh...ma così di colpo no :D

Che loro migliorino e' fantastico...pero' preferirei essere stoppato , per fare un esempio, anziche' continuare a farmi sbagliare dei layup semplicissimi....
Granger e' difficilissimo farlo tirare :D non mi ci trovo proprio

Gensi2k
08-01-2014, 17:53
Che loro migliorino e' fantastico...pero' preferirei essere stoppato , per fare un esempio, anziche' continuare a farmi sbagliare dei layup semplicissimi....
Granger e' difficilissimo farlo tirare :D non mi ci trovo proprio

vedrai che danny prima o poi ti darà soddisfazioni, è sempre stato un crack in questo gioco :D :D

Gensi2k
08-01-2014, 17:54
Tra i due litiganti il Bledsoe gode

Eh si, avete letto bene, proprio così. Perchè dopo il mese di dicembre e l'entrata nel 2015, mentre i confronti tra Ellis e Stephenson non accennano a spegnersi, il giovane playmaker ex-Clippers trae giovamento dalla situazione ergendosi a star della squadra e entrando nelle votazioni per l'All-Star Game. Eric deborda con 80 punti segnati nelle prime tre gare del mese, tre debordanti vittorie contro Toronto, Indiana e Milkwaukee, ed è uno dei pochi a non cedere nelle brutte sconfitte contro Cleveland, Detroit e Orlando. In quest'ultima, tanto per rimescolare ancora un po' le carte in tavola, Ricky Ledo segna 18 punti col 100% al tiro e arriva inevitabile la richiesta di maggior minutaggio...come se le 40 sigarette al giorno prima di decidere le rotazioni non mi bastassero già.

La discontinutà è il nostro cruccio, vinciamo dai Pellicani, crolliamo in casa con Phoenix, ci rifacciamo coi Magic e devastiamo gli Warriors. Mancano l'ultima sconfitta mensile, ovviamente a stretto raggio di divario con i Timberwolves, e la fantastica partita con i Celtics. Dopo due overtime vinciamo 148-146 una partita persa a 4 secondi dalla fine del primo supplementare, quando la preghiera di uno spento Deng viene accolta da colui che sta lassù...poi nel secondo extra time Ellis (51 punti) chiude la questione. Record di 13-9 e sesto posto a Ovest, bene, si può far meglio, MA c'è una questione che coach Gensi non riesce a risolvere, nonostante i pacchetti di Pall Mall che inesorabilmente affiorano vuoti dal cestino del suo studio...


L'anno prossimo è indecifrabile. Green, Wright e Dalembert libereranno 10 milioni, se NOWITZKI decidesse di non rinnovare lo spazio libero salirebbe a 18...

18 milioni non bastano per una star, ma Anthony e Love senza opzione sono troppo invitanti.
E allora da giorni rimugina l'idea di una trade, sempre ben celata per non destabilizzare i ragazzi.

Siamo in contatto con Portland. Loro ci scaricherebbero i 7,25M di Matthews e i 2,32 di Leonard, entrambi in scadenza, noi in cambio dovremmo cedergli il rookie McGary e soprattutto colui che mi ha fatto approdare qui. Monta Ellis.

Non nego che ci stiamo pensando. Ellis scadrà l'anno dopo, quindi rischieremmo comunque di perderlo e di sicuro i problemi con Born Ready (che in questo modo partirebbe titolare) destabilizzeranno la sua idea sulla permanenza, oltretutto siamo consapevoli che ci manca qualcosa per fare il salto di qualità. E con i contrattoni quel qualcosa non si riesce a prendere. Chiedo un parere a voi, perchè se facessi la trade (ovviamente alla dead-line) potrei seriamente firmare una o addirittura due star a fine stagione e costruire una squadra da titolo. Vorrebbe dire però in parte aver fallito l'obiettivo di rendere Ellis un vincente.

Con un gran mal di testa, vado all'AA-Center. E' il 3 gennaio, e l'anno comincia con Clippers-Mavs...ma come avrete capito, la partita ora ha relativa importanza.

Bisy
08-01-2014, 22:48
180/78

Non e' il risultato finale di Thunder-Boston , ma la legge Basaglia, quella che chiuse i manicomi e ci consente oggi di schierare Ron Ron e B-Easy insieme....roba da far accapponare la pelle....
105/86 ...NO ... questa non e' una legge...questo e' il risultato di Thunder -Boston , ma abbiamo tenuto, senza Dragic(4 settimane fuori) e Marion(Tutta la stagione) , siamo stati parecchie volte a contatto e non abbiamo mai sbragato , tranne che nel finale...
L'esordio di Beasley ...
http://www.youtube.com/watch?v=GRJcClFW3i0

Chiudiamo Novenbre con altre 3 sconfitte a fronte di una sola vittoria ...pero' quanta esperienza per i ragazzi...non so se servira' davvero, perche' non so quanto potra' durare questa asso, ma sono contento del mio operato e soprattutto di come rispondono i giocatori , tutti per adesso, nonostante il record sono FELICI o giu' di li ....

Le prime volte di Exum e Gentile....
http://www.youtube.com/watch?v=PiajwbuE8z8&feature=youtu.be
Dicembre lo apriamo alla grande !! QUATTRO sconfitte consecutive con imbarcate che neanche SCHETTINO ...
Poi regoliamo un po' l'andatura e alterniamo 2 vittorie e 2 sconfitte, facciamo una vittima illustre con i Blazers al TD Garden , e nell'ultima partita di Dicembre torno dove solo pochi mesi fa' colsi il TITOLO con i miei WARRIORS....Abbracci e pacche sulle spalle per tutti, fino a che non si imbattono in METTA che esordisce con un secco "Ma che cazzo avrete da complimentarvi, abbracci , sorrisi, branco di checche ..." E' il suo modo per metterci in pace col mondo...Tanto e' risaputo che dopo Liu Xiaobo c'e lui per l'impegno a riappacificare il mondo senza far uso della violenza....
La partita, dopo i salamelecchi e' davvero dura, e ci accorgiamo finalmente della presenza difensiva di METTA, cerca di aiutare su tutti e prova a marcare chiunque, finalmente giochiamo da squadra , cominciamo a vedere il canestro un po piu' grande oltre l'arco, ma ancora troppo piccolo dalla carita'....molte , troppe partite le abbiamo perse proprio da quella maledetta linea....Brooks sfodera una super prestazione da 25 punti seguito da McLemore con 19 , Granger sui 2 lati e tanto tanto orgoglio...Curry lo marchiamo benino e sbaglia parecchio da TRE , non digeriamo IGGy e Barnes...
Alla fine soccombiamo vittime anche della mancanza di punti ,oggi, nelle mani di B-Easy...109 - 95 Warriors, ma si comincia ad intravedere qualcosa....
Quel qualcosa lo mescoliamo col ritorno dello sloveno ed i risultati sono ottimi....Oladipo in grave ritardo coi tempi comincia ad incidere, il ritorno di Dragic ci da' molti assist in piu' e maggior pericolosita' da TRE....Brooks scala posizioni e parte spesso anche nello starting five, Baesley seppur un buco enorme in difesa, in attacco quando ci si mette predica letteralmente basket... e battiamo nei primi due dei 4 incontri che ci vedranno fra le mura amiche i Bobcats ed i Suns....Ora siamo 9 - 14 , record che ci permette ancora di sperare ad EST, e poi la stagione e' ancora lunga....
Ora a Boston per il "ritorno" aspettiamo i Golden State ...

MWP
09-01-2014, 15:26
@TheAnswer: iniziare in una nuova franchigia è sempre difficile, soprattutto se con tanti scambi si destabilizza un po' l'ambiente e la chimica di squadra. Sono certo che con calma i Guerrieri andranno sulla giusta via.

@Gensi: il dualismo Ellis-Stephenson è un bel problema. Non ho mai usato nessuno dei due (se non Stephenson quando era rookie nel 2k10 ma era tutt'altro giocatore :D ) però se dovessi scegliere punterei su Born Ready: più giovane, difensore ottimo, può crescere e può dare più anni ad alti livelli di Ellis. Valuta bene, secondo me quello scambio, considerando anche la prossima free agency, potrebbe farti svoltare.
Intanto Eric se la gode, che giocatore :sbav:

@Bisy: state iniziando a ingranare, la stagione è lunga, ci vuole un bel filotto di vittorie per entrare nelle zone calde!

| CALENDARIO (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x217q90/835/qgb0.jpg) | CLASSIFICA WESTERN (https://imagizer.imageshack.us/v2/800x508q50/802/z32o.jpg) | CLASSIFICA EASTERN (https://imagizer.imageshack.us/v2/800x283q50/543/tu6b.jpg) | INFORTUNI (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x234q90/837/7eqx.jpg) | TRANSAZIONI (https://imagizer.imageshack.us/v2/800x907q50/838/4oqs.jpg)|
| PLAYER OF THE MONTH (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x242q90/841/ghin.jpg) | ROOKIE OF THE MONTH (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x227q90/9/ydzi.jpg) | PLAYER OF THE WEEK (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x312q90/571/nvam.jpg) |

http://www.nba.com/lakers/sites/lakers/files/imagecache/image_gallery_default/148174213_10.jpg

Il mese di dicembre continua sullo stesso copione. Tornano Bryant e Meeks ma perdiamo contro i Blazers, privi di Lopez, 94-122, poi vinciamo il derby a Sacramento 97-90 ma Gasol avverte un dolore al ginocchio che si rileva essere una tendinite, un paio di settimane di stop. Ospitiamo quindi i Raptors perdendo 89-93, Raptors trascinati da un grandissimo Lowry che fa letteralmente a fettine Nash.
Lowry è in scadenza e ha già affermato di voler sondare il mercato dei free agent. A termine partita Nash annuncia il suo ritiro, quindi il suo contratto è in scadenza, e decido di fermare Ujiri prima che lasci l'arena per fargli una proposta:

"Mr. Ujiri! Sono Casey Grant, nuovo GM dei Lakers. Volevo farle i complimenti per la gestione societaria, sta rifondando davvero bene"
"Grazie Casey, vedo che voi invece non andate benissimo. Questo è un lavoro duro, si può passare dalle stelle alle stalle in un attimo"
"Già..comunque lasciando da parte i convenevoli, che ne direbbe di portare con se un giocatore canadese sull'areo di ritorno?"
"A cosa si riferisce?"
"Lowry non vuole rinnovare, quindi immagino che possa essere trattabile. le offri Nash e Blake in cambio di Lowry e Salmons. Sono tutti contratti in scadenza però uno come Nash ai Raptors farà vendere tante maglie. Che ne dice?"
"L'offerta è allettante ma non è sufficiente. Lowry vale più di due giocatori praticamente finiti."
"La guardi come un'operazione di marketing. Nash sarebbe felicissimo di chiudere la carriera in nel suo Paese e i vostri tifosi lo accoglierebbero a braccia aperte. Inoltre può far crescere i giovani facendo loro da mentore. Aggiungo la prima e la seconda scelta del prossimo anno, mi sembra un'offerta interessante."
"Mi ha convinto. Accetto"

Prima vera mossa della mia carriera. Kyle Lowry è il nuovo playmaker dei Lakers!
Debutta la partita successiva, persa 94-99 in casa contro i Suns, debutto opaco da 6 punti, 9 rimbalzi, 9 assist e 1/7 al tiro. Ci distrugge Bledsoe con 37 punti, autore degli ultimi 8 punti della squadra. Perdiamo ancora a OKC 89-102 per poi vincere a Charlotte 104-96, con 35 punti totali di Henry e Young (rispettivamente 17 e 18). Andiamo in Georgia e battiamo gli Hawks 106-96 poi vinciamo in back to back a Memphis 99-94 con Kobe che supera quota 32 mila punti in carriera, ma altre 2 sconfitte consecutive sono alle porte: contro Minnie 115-119 e a Golden State in back to back, asfaltati 90-124. Torna Gasol e vinciamo a Phoenix 117-109, per poi perdere malamente la partita natalizia contro gli Heat, davanti al nostro pubblico palesemente inferocito, 88-107. Vinciamo 97-92 a Salt Lake, Favors domina nel pitturato con 29 punti e 18 rimbalzi, ma grazie ai 22, 6 rimbalzi e 4 stoppate di Kobe, ai 17 e 9 rimbalzi di Kaman e agli 11 e 9 assist di Lowry riusciamo a non farci battere dalla peggior squadra a ovest, per di più priva di Kanter (out for the season). Le ultime due partite del 2013 sono entrambe allo Staples: perdiamo 83-104 contro i Sixers, vinciamo 105-100 contro i Bucks.
Chiudiamo quindi il 2013 con 12 vittorie e 20 sconfitte, 7-8 nel mese di dicembre (6-6 con Lowry) e comunque un trend positivo nelle ultime 10.
"Stiamo crescendo, non siamo fermi sul mercato e cercheremo di migliorarci il più possibile", sono le mie parole in conferenza stampa.
All'incontro con il signor Boenisch, dopo i complimenti per essere riuscito a gestire una situazione difficile come quella di Nash e la raccomandazione di non fermarmi ma di continuare a lavorare nella ricostruzione, mi comunica la sua volontà di indire una fan night in occasione della prossima partita e mi chiede di rispondere a ogni chiamata di altri GM: devo cogliere ogni possibilità che mi si presenti davanti.

Bisy
09-01-2014, 18:04
@MWp Situazione bella tosta , ma ci sta, rispecchia abbastanza....
Lo scambio e' un affare clamoroso e ti paghera' dei dividendi, secondo me, CLAMOROSI....Hai preso forse il meglio in giro attualmente.....
meno male che non c'e il Barba in giro(O si?? So' che ci osservi...:D ) altrimenti sta trade...mmmmm...;) In bocca al lupo....sara' dura , ma sono convinto che con Lowry hai fatto uno step clamoroso...

PS Chiaro che se lui(Lowry) avesse davvero lasciato i Raptors, Nash ritorno in patria, Blake schifo non fa anzi, 2 scelte di un buon draft....Ci puo' stare....
E hai visto mai che in GAME facciano anche i toronto un passo avanti per quest'anno??

MWP
09-01-2014, 18:38
Una prima scelta per un giocatore che avrei tranquillamente preso in free agency è già troppo xD
Nash in game è ancora un giocatore, alla fine gli ho dato un 74 e un 70 di overall + prima e seconda scelta per un 80 che sarebbe diventato free agent e un 61 :D

Gensi2k
09-01-2014, 22:01
Una prima scelta per un giocatore che avrei tranquillamente preso in free agency è già troppo xD
Nash in game è ancora un giocatore, alla fine gli ho dato un 74 e un 70 di overall + prima e seconda scelta per un 80 che sarebbe diventato free agent e un 61 :D

Io...te l'approvo alla grande! E Lowry se entra nel sistema Lakers...può far danni!! :D :D

Bledsoe 37 nella tua asso...che te lo dico a fa :O

MWP
09-01-2014, 23:00
Non vi dico nulla su Lowry se no vi spoilero il prossimo capitolo :p
Vi dico solo che ho scoperto un giocatore che mi sta facendo godere un sacco :eek:

Bisy
10-01-2014, 17:44
Non vi dico nulla su Lowry se no vi spoilero il prossimo capitolo :p
Vi dico solo che ho scoperto un giocatore che mi sta facendo godere un sacco :eek:

E ia' lo sapevo ..... Sto troppo avanti....
dite cosi' voi teenAgers?? :D

Bisy
10-01-2014, 17:46
Ritorno al passato

Vengono a farci visita i Warriors, solo pochi mesi fa ero con loro, solo pochi mesi fa ho vinto con loro....Li ho ritrovati volentieri a Oakland dove sono stato trattato da re, hanno capito la mia scelta, ora la mia realta' e' questa ,e devo far capire questa scelta ai miei nuovi tifosi , soffro molto nel vedere Curry da avversario, credo che una tale simbiosi (elevata) possa ritrovarsi solo nel Duo Barba-Kobe.
Ma tant'e' !!!
Non potevo non filmare i MIEI Golden State contro i MIEI Boston ...

Boston - Golden State
http://www.youtube.com/watch?v=j33AZx9LwOo&feature=youtu.be

MWP
10-01-2014, 18:11
E ia' lo sapevo ..... Sto troppo avanti....
dite cosi' voi teenAgers?? :D

Ahahahah magari fosse ancora un teenager :D

Gensi2k
11-01-2014, 12:12
Ma abbiamo il malocchio?

E' la domanda che coach Gensi si pone dopo i fatti incredibili del mese di gennaio...passi la sconfitta casalinga con i Clippers, ma la riprova che qualche anatema ci è stato lanciato arriva quando Stephen Jackson segna 15 punti nel primo tempo di Bulls-Mavs, va a ritirare la pensione e poi torna sul parquet e ne mette altri 10...ovviamente, sorpresi da cotanto ardire, perdiamo e subiamo il colpo: solo i 41 punti di San Bledsoe da Los Angeles ci consentono di tornare alla W con Portland, ma mica è finita qui eh. Perchè la partita successiva è la trasferta di Oklahoma, dove giochiamo come forsennati volando a +15 a fine terzo quarto. Poi Durant si ricorda che 20 punti sono pochini e decide di prendere fuoco portando tutto all'overtime, dove una tripla del solito Bledsoe ci porta sul +2 a 5 secondi dalla fine. Ed è lì che KD si accorge del terribile errore commesso: 31 punti, 16 rimbalzi, 9 assist...cacchio mi manca un passaggio per fare tripla doppia! E' quello a Westbrook, che confeziona il cioccolatino dall'arco per la vittoria di Oklahoma.

Fin qui ci possiamo anche stare. Anche perchè tutto sembra alle spalle quando vinciamo con Milwaukee, nonostante un Jabari Parker a livelli da all-star (e infatti sarà convocato all'all-star game) prova a metterci i bastoni tra le ruote pure qui. Errore. Perchè il match successivo ci vede in casa con gli odiati Spurs, e l'infamia cade su di noi quando un Danny Green che non si vedeva così da gara 5 delle real finals 2013 spara l'ennesima tripla sulla sirena e regala la vittoria agli odiati speroni. Lancio di oggetti dalle tribune, i tifosi chiedono la mia testa, ma prometto battaglia fino alla fine il giorno dopo nel successivo back to back a Memphis. E infatti è battaglia, peccato che Mike Conley nell'intervallo si mette a leggere le sue stats su wiki con l'ipad e dice...cazzo ma io non ho mai fatto tripla doppia in carriera! Provvedo subito! e pum, ne perdiamo un'altra.

Minacce di morte, in prima pagina su tutti i giornali a Dallas come creatore di un mostro nonostante siamo saldamente in zona playoff. Il riscatto arriverà a Golden State? Ma no. Non bastano 37 punti di Ellis che viaggia a 35.5 di media nelle ultime 5 uscite, no. Ma mica per colpa dei 33+8 di Igoudala eh. Mica per colpa dei 30+10+10 di Steppy Curry eh. Figuriamoci. Solo che tale Ray Allen, ormai quasi quarantenne ingaggiato al minimo salariale dagli Warriors, decide di sopperire all'assenza dello splash brother Klay Thompson ridicolizzandoci con 28 punti, 10 assist e 6 rimbalzi. Stregoneria.

Il momento assurdo sembra finire in concomitanza con le ultime 3 partite del mese: 3 vittorie, in casa con Charlotte e fuori con Sacramento e Utah, e record che dal pareggio torna al 18-15 che ci ri-proietta al quinto seed a ovest. Forse è stata sfortuna, forse è passato tutto, penso guardando la pioggia dal mio caldo studio nel centro di Dallas mentre apro il terzo pacchetto di Pall-Mall della giornata. E, considerata la ritrovata fortuna sportiva, spero tra me e me che tornino a fiorire le cose anche con Jenny, deliziosa biondina conosciuta in off-season a Miami e che ora è la mia compagna a Dallas...è da un mesetto che la vedo stanca, svogliata, dice che non ho mai tempo per lei e che si sta stufando...sospettoso come sono, temo mi nasconda qualcosa, ma ormai lo stress mi ha reso paranoico, non c'è niente di cui preoccuparsi, sicuro...

Bisy
11-01-2014, 17:16
Striscia la notizia

La notizia e' la STRISCIA ...Finalmente una piccola svolta nella season, prima dell'importantissima vittoria contro i Warriors venivamo da due vittorie, e se la matematica non mi inganna fanno tre di fila, l'entusiasmo e' quello giusto, quello derivante dal lavoro e dalla consapevolezza...ne infiliamo altre 2 e come dice il Principe Toto' E' la somma che fa' il totale e saremmo a 5 VITTORIE DI FILA....Battiamo al fotofinsh Phila con i 22 di Drummond e i 18 di Oladipo, altri 22 se li dividono equamente i nostri 2 Play ,Exum e Dragic, in tutto ne piazziamo 105 contro i 103 dei Sixers...Dicevamo del finale : Thaddeus Young (27 e 15 !!!) impatta a 103 dopo uno splendido gioco a 2 con Carter-Williams, solo una manciata di secondi , esattamente 4 , cerco di chiamare il Timeout quando il Rookie australiano ha una grande idea , testa bassa e pedalare, prende palla , paraocchi, paraorecchie, parapalle e si fionda nella meta' campo avversaria, si mangia il campo e si infila in una selva di 10 mani protese, dietro l'angolo l'overtime, ma davanti l'angolo il pallone che rimbalza un numero insensato di volte sul ferro e resta quasi incastrato nella rete.... WWWWW !!!
Poi al Madison un partitone contro i Knicks di .... JR Smith, si... approfittiamo dell'assenza per infortunio di Melo e passiamo 96 a 93 , ancora Drummond (23 e 17) e Oladipo 21 i mattatori ....
Capitombolo in casa Rockets ma vinciamo a Denver e in casa di 1 con Toronto con canestro allo scadere di Beasley..... Siamo 7 Vinte ed 1 Persa nelle ultime 8 !!!!
Siamo 14 - 15 !!!

MWP
12-01-2014, 00:02
@Gensi...qui Ellis ci cova (o la Monta :D)
importanti le 3 vittorie per smorzare subito la serie negativa prima che possa diventare irrecuperabile.
@Bisy: crescono questi Celtica, ottime vittorie, sconfitta che ci sta. Avanti così!

Inviato dal mio Arc utilizzando Tapatalk

Gensi2k
13-01-2014, 17:46
Tradito.


Le tre vittorie consecutive a fine gennaio ci avevano fatto vedere la luce in fondo al tunnel. La vittoria esterna sui Clippers nella prima di febbraio poteva essere il trampolino di lancio. E invece no. Cadiamo nel buio di nuovo. Sei sconfitte consecutive, di cui 3 (Memphis, Charlotte, New York) con margine di sconfitta tra 1 e 5 punti e perse nel finale, le altre tre, a Washington, Miami e Cleveland meritate. Scivoliamo fino all'undicesima posizione di conference, con un record di 19-21, e siamo alla deadline. Prendo la decisione. Memphis si è fatta avanti offrendo il contratto in scadenza di Marc Gasol e Leuer per Ellis e MCGary. Decido di accettare l'offerta, con il cuore in mano considerato quanto Ellis ha fatto per me, per noi. Non posso comunicarglielo con una telefonata, prendo la macchina e vado a casa sua, a un'ora dalla Big D.

Saluto l'apatica Jenny, confermandogli che non sarei a casa in meno di tre ore. Imboccata l'autostrada mi accorgo di non avere l'iPhone con me, e ora? Meglio tornare indietro. Stizzito ripercorro i pochi chilometri che mi separano dalla mia villetta, e quando entro nella strada mi accorgo che davanti al cancello è parcheggiata una Cadillac Escalade bianca targata Dallas. Non ci faccio troppo caso, ma vedo che sotto la targa c'è un'altra targa personalizzata con scritto "Sudan Prince". Solo una persona può avere quella targa a Dallas, è Luol...proprio mentre penso tra me e me "non capisco", ecco che capisco. Faccio irruzione nella casa senza suonare e la scena che trovo è raccapricciante, di quelle che fanno male solo a raccontarle. E infatti non la racconterò.

"Ecco perchè te Jenny mi dicevi che eri sempre stanca, ecco perchè te Luol non rendevi al meglio in campo...ecco perchè saltavi gli allenamenti dicendo di stare male, e io che ti ho dato sempre fiducia...questa è la paga?? Per uno che ha creduto in te a inizio anno, quando i Bulls hanno deciso di rifondare e non ti volevano piu'? Esci immediatamente da casa mia, e comincia a fare i bagagli perchè a Dallas non ti voglio piu' vedere...quanto a te Jenny, mi hai solo illuso e ti sei presa gioco di me. Vai a spillare soldi a qualcun altro".

I due escono e io sono depresso, la squadra va male, tradito negli affetti, per di piu' da un mio giocatore...accendo la fida Pall Mall e prendo la decisione piu' giusta. Chiamo Cuban.

G: Marc, io non so come spiegartelo ma...ai Grizzlies andava bene anche Deng al posto di Ellis no?
C: Sì, ma perchè privarcene? L'abbiamo firmato quest'anno, darlo via ora significherebbe ammettere di aver sbagliato, andrà via Monta.
G: No Marc, non ti posso spiegare, ma deve andare via Luol, Monta resterà.
C: Non se ne parla. Sono io l'owner e decido io, in questa seconda stagione alla guida della squadra hai deluso, vuoi peggiorare le cose?
G: Ascolta Marc. Tu cedi Deng e io ti prometto che quest'anno arriveremo alle Western Conference Finals. Se falliremo, io lascerò la panchina rinunciando all'ultimo anno di stipendio. Pronto a metterlo nero su bianco.
C: Tu sei un maledetto pazzo. Ci sto, faccio la trade, ma tu non mi deludere. Mi conoscono perchè non concedo mai una seconda occasione a nessuno. Con te non farò sconti.
G: Grazie Marc, prometto che d'ora in poi combatteremo senza sconti.


La mia l'ho fatta. Una follia, siamo undicesimi a ovest e se non raggiungo le finali di conference sono licenziato. Apparentemente una mission impossible, ma è una sfida per leoni. Di quelli feriti, che non si arrendono. La ferita che mi hanno inferto è grossa, non risargirà., ma il modo migliore per sanare un'offesa è restituirla, e piu' profonda.. Caro Luol, te e Memphis finirete all'inferno.

MWP
13-01-2014, 17:47
| CALENDARIO (https://imagizer.imageshack.us/v2/1622x800q50/577/9wg2.jpg) | CLASSIFICA WESTERN (http://imageshack.com/a/img835/9968/js64.jpg) | CLASSIFICA EASTERN (https://imagizer.imageshack.us/v2/1259x800q50/43/2do5.jpg) | INFORTUNI (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x358q90/21/v3vm.jpg) | TRANSAZIONI (http://imageshack.com/a/img22/6883/kdmg.jpg)|
| PLAYER OF THE MONTH (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x235q90/36/qosz.jpg) | ROOKIE OF THE MONTH (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x232q90/41/2dky.jpg) | PLAYER OF THE WEEK (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x157q90/30/rgdh.jpg) |

http://www.insidesocal.com/lakers/files/2013/04/gasol_02.jpg

Il 2014 inizia bene, vinciamo in casa contro Utah 126-99, ci ripetiamo contro Denver 105-102 e sbanchiamo Dallas 124-119. Restiamo in Texas per giocare in back to back contro i Rockets, teniamo per tutta partita ma nel finale Harden decide che è ora di chiuderla e con 13 punti consecutivi ci costringe alla sconfitta 111-120.
Il giorno dopo convoco Lowry e, dopo una trattativa non troppo complicata, troviamo l'accordo per l'estensione contrattuale: 22 milioni totale in 3 anni.
Non è finita qui. Conference call con Chris Wallace e Chris Grant, rispettivamente GM dei Grizzlies e dei Cavs. Wallace mi dice che Zach Randolph ha deciso di prendere la player option per il prossimo anno, che ammonta a circa 17 milioni, ma loro preferirebbero cederlo per avere più margine di manovra in estate. Z-Bo è un gran giocatore, ma il contratto faraonico ne abbassa leggermente il valore, e allora riusciamo ad accordarci per una trade a tre squadre: Gasol, Farmar e la nostra seconda scelta al draft vanno a Memphis, Randolph, Meeks e la seconda scelta dei Sixers vanno a Cleveland, Bynum, Gee e la prima scelta Cavs del 2015 arrivano a Los Angeles. Bynum però non fa parte del nostro progetto, per cui decidiamo di tagliarlo immediatamente. I Grizzlies formano la coppia di lunghi della nazionale spagnola e in estate si libereranno di quasi 20 milioni, con la possibilità di rinnovare Gasol a cifre più basse, i Cavs vanno a completare un reparto lunghi in cui nè Bynum nè Varejao hanno convinto finora, mentre noi riusciamo a ricavare due prime scelte da tre giocatori che non avremmo rinnovato in estate.
Inoltre, per rimpolpare il roster, decidiamo di riportare a casa Lamar Odom e di firmare il centro Jeremy Tyler, entrambi con un contratto al minimo per veterani, annuale da 1.35 milioni.
Poco prima della partita contro i Clippers Kaman si infortuna alla coscia, quindi Tyler sarà il centro di riserva.
Torniamo alle partite giocate, vincendo 125-109 contro i Clippers e perdendo il casa proprio contro i Cavs 103-122, sconfitti dai 25 e 12 assist di Irving, dai 21 (8/10 dal campo) e 8 rimbalzi di Randolph e dai 13 e 12 rimbalzi (di cui 4 offensivi) di Thompson.
Inizia quindi il classico Grammy Trip, che ci vedrà disputare 7 partite consecutive lontano dallo Staples. La prima è a Phoenix, in back to back, vinta 116-107, la seconda a Boston vinta 109-92 con Kobe che supera Bryant nell classifica all time grazie a 12 punti (32301 totali), con Gee che ne mette 20, Lowry 18 e 13 assist, Hill 9 e 13 rimbalzim Young 19, 9 rimbalzi e 6 assist, Marshall 5 e 6 assist dalla panchina e Tyler che si rivela un ottimo ricambio chiude con 5 punti, 6 rimbalzi, 2 rubate e 3 stoppate. Si continua vincendo 106-105 a Toronto, poi altra incredibile vittoria 89-84 in back to back in casa della miglior squadra a est, i Bulls, raggiungendo l'ottava posizione a ovest. Quindi andiamo all'AAA di Miami, Kobe chiude con 38 punti, 6 rimbalzi e 9 assist (17/24), Johnson limita James a una delle peggiori partite in carriera (14, 5 rimbalzi, 7 assist e 5/17 dal campo), Wade non entra mai nel vivo del gioco (9 punti con 4/15) e il migliore degli Heat è il neo acquisto Mo Williams che chiude con 23 punti. Vinciamo, ancora, 90-83, dopo essere stati sotto per metà partita ma averci messo tantissimo cuore nel secondo tempo. Il giorno dopo torna Kaman nella vittoria a Orlando, 99-92, e chiudiamo l'impresa vincendo anche a New York 111-104. Il mese si chiude con due sconfitte casalinghe contro Indiana, 109-121, e Charlotte, 93-107, ma poco importa. Siamo riusciti a vincerne 7 di fila fuori casa, a chiudere imbattuti il Grammy Trip e a entrare incredibilmente nella zona playoffs. Non credo che riusciremo a chiudere tra le prime 8 al termine della regular season, ma la fiducia è davvero alle stelle.

Gensi2k
13-01-2014, 18:19
mamma mia mwp!! capolavoro da gm la trade che ti libera spazio per il prossimo anno e da un gasol ormai agli sgoccioli...e poi 7 in fila in trasferta :eek: :eek:

Secondo me ai playoff ci arrivi, eccome se ci arrivi...l'unica cosa, ti stai trovando bene con Lowry tanto da rinnovarlo tre anni? Io non l'ho mai provato ma l'ho sempre visto come un fake play, ovvero uno di quelli a dare tanti punti quando il 2/3 è una stella che porta il pallone e gestisce le giocate (tipo Kobe, LeBron, Durant, Ellis...)...a quanto pare è forte forte ;)

MWP
13-01-2014, 18:25
Più che altro in free agency ci sarebbero solo lui e Thomas come play validi. È un ottimo difensore, sa costruire gioco e andare a rimbalzo, sa punire sul perimetro e attaccare il ferro. Sarà la terza opzione nel futuro, considerando che la prima/seconda dovrebbe arrivare in free agency.
Poco meno di 8 milioni sono abbastanza pochi per il terzo dei "big three", ho seguito questo ragionamento :D

Inviato dal mio Arc utilizzando Tapatalk

MWP
13-01-2014, 19:29
Ah un'altra cosa, nella versione next gen i rinnovi funzionano diversamente. C'è proprio un dialogo con il giocatore in cui lui dice cosa vuole e poi si parte a trattare. Ho provato ad offrigli un biennale ma lui ne voleva 25 totali, gliene avrei dovuti dare una trentina in 2 anni..non mi sembrava il caso :D

Gensi2k
13-01-2014, 20:03
Ah un'altra cosa, nella versione next gen i rinnovi funzionano diversamente. C'è proprio un dialogo con il giocatore in cui lui dice cosa vuole e poi si parte a trattare. Ho provato ad offrigli un biennale ma lui ne voleva 25 totali, gliene avrei dovuti dare una trentina in 2 anni..non mi sembrava il caso :D

azz...è bene si muovano a migliorare l'asso su PC altrimenti a settembre mi sa che arriva la scatola per giocare al basket :asd:

Bisy
14-01-2014, 11:51
azz...è bene si muovano a migliorare l'asso su PC altrimenti a settembre mi sa che arriva la scatola per giocare al basket :asd:

Ma vicino alla scatola si puo' applicare anche una qualche tastiera speciale??;) No non scherzo....purtroppo 8 milioni di anni ad usarla non mi consentono di provare a smanettare con quegli aggeggi....
sapete se cio' esiste??

Bisy
14-01-2014, 11:54
| CALENDARIO (https://imagizer.imageshack.us/v2/1622x800q50/577/9wg2.jpg) | CLASSIFICA WESTERN (http://imageshack.com/a/img835/9968/js64.jpg) | CLASSIFICA EASTERN (https://imagizer.imageshack.us/v2/1259x800q50/43/2do5.jpg) | INFORTUNI (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x358q90/21/v3vm.jpg) | TRANSAZIONI (http://imageshack.com/a/img22/6883/kdmg.jpg)|
| PLAYER OF THE MONTH (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x235q90/36/qosz.jpg) | ROOKIE OF THE MONTH (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x232q90/41/2dky.jpg) | PLAYER OF THE WEEK (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x157q90/30/rgdh.jpg) |

http://www.insidesocal.com/lakers/files/2013/04/gasol_02.jpg

Il 2014 inizia bene, vinciamo in casa contro Utah 126-99, ci ripetiamo contro Denver 105-102 e sbanchiamo Dallas 124-119. Restiamo in Texas per giocare in back to back contro i Rockets, teniamo per tutta partita ma nel finale Harden decide che è ora di chiuderla e con 13 punti consecutivi ci costringe alla sconfitta 111-120.
Il giorno dopo convoco Lowry e, dopo una trattativa non troppo complicata, troviamo l'accordo per l'estensione contrattuale: 22 milioni totale in 3 anni.
Non è finita qui. Conference call con Chris Wallace e Chris Grant, rispettivamente GM dei Grizzlies e dei Cavs. Wallace mi dice che Zach Randolph ha deciso di prendere la player option per il prossimo anno, che ammonta a circa 17 milioni, ma loro preferirebbero cederlo per avere più margine di manovra in estate. Z-Bo è un gran giocatore, ma il contratto faraonico ne abbassa leggermente il valore, e allora riusciamo ad accordarci per una trade a tre squadre: Gasol, Farmar e la nostra seconda scelta al draft vanno a Memphis, Randolph, Meeks e la seconda scelta dei Sixers vanno a Cleveland, Bynum, Gee e la prima scelta Cavs del 2015 arrivano a Los Angeles. Bynum però non fa parte del nostro progetto, per cui decidiamo di tagliarlo immediatamente. I Grizzlies formano la coppia di lunghi della nazionale spagnola e in estate si libereranno di quasi 20 milioni, con la possibilità di rinnovare Gasol a cifre più basse, i Cavs vanno a completare un reparto lunghi in cui nè Bynum nè Varejao hanno convinto finora, mentre noi riusciamo a ricavare due prime scelte da tre giocatori che non avremmo rinnovato in estate.
Inoltre, per rimpolpare il roster, decidiamo di riportare a casa Lamar Odom e di firmare il centro Jeremy Tyler, entrambi con un contratto al minimo per veterani, annuale da 1.35 milioni.
Poco prima della partita contro i Clippers Kaman si infortuna alla coscia, quindi Tyler sarà il centro di riserva.
Torniamo alle partite giocate, vincendo 125-109 contro i Clippers e perdendo il casa proprio contro i Cavs 103-122, sconfitti dai 25 e 12 assist di Irving, dai 21 (8/10 dal campo) e 8 rimbalzi di Randolph e dai 13 e 12 rimbalzi (di cui 4 offensivi) di Thompson.
Inizia quindi il classico Grammy Trip, che ci vedrà disputare 7 partite consecutive lontano dallo Staples. La prima è a Phoenix, in back to back, vinta 116-107, la seconda a Boston vinta 109-92 con Kobe che supera Bryant nell classifica all time grazie a 12 punti (32301 totali), con Gee che ne mette 20, Lowry 18 e 13 assist, Hill 9 e 13 rimbalzim Young 19, 9 rimbalzi e 6 assist, Marshall 5 e 6 assist dalla panchina e Tyler che si rivela un ottimo ricambio chiude con 5 punti, 6 rimbalzi, 2 rubate e 3 stoppate. Si continua vincendo 106-105 a Toronto, poi altra incredibile vittoria 89-84 in back to back in casa della miglior squadra a est, i Bulls, raggiungendo l'ottava posizione a ovest. Quindi andiamo all'AAA di Miami, Kobe chiude con 38 punti, 6 rimbalzi e 9 assist (17/24), Johnson limita James a una delle peggiori partite in carriera (14, 5 rimbalzi, 7 assist e 5/17 dal campo), Wade non entra mai nel vivo del gioco (9 punti con 4/15) e il migliore degli Heat è il neo acquisto Mo Williams che chiude con 23 punti. Vinciamo, ancora, 90-83, dopo essere stati sotto per metà partita ma averci messo tantissimo cuore nel secondo tempo. Il giorno dopo torna Kaman nella vittoria a Orlando, 99-92, e chiudiamo l'impresa vincendo anche a New York 111-104. Il mese si chiude con due sconfitte casalinghe contro Indiana, 109-121, e Charlotte, 93-107, ma poco importa. Siamo riusciti a vincerne 7 di fila fuori casa, a chiudere imbattuti il Grammy Trip e a entrare incredibilmente nella zona playoffs. Non credo che riusciremo a chiudere tra le prime 8 al termine della regular season, ma la fiducia è davvero alle stelle.

Mamma mia !!! Come dicono a san Antonio quando segna il Beli !!!
Che POST ECCEZIONALE !!! Col Calendario, la classifica e tutto il resto ...FANTASTICOOO !!!!
Anche lo scambio ottimo e la scelta futuribile, i risultati anche adesso....Che vuoi di piu' ?? Non ti sembra di esagerare ???? GREAT !!:D
LOWRY te lo avevo detto io !!! E non lo ho mai usato...GIURO...proprio sensazione , ero e sono convinto sia fortissimo, mi piace nel real e immaginavo lo avessero fatto a sua immagine , evidentemente nel tuo roster e' cosi' ;)

Gensi2k
14-01-2014, 14:19
Ma vicino alla scatola si puo' applicare anche una qualche tastiera speciale??;) No non scherzo....purtroppo 8 milioni di anni ad usarla non mi consentono di provare a smanettare con quegli aggeggi....
sapete se cio' esiste??

No che non si può :-) cmq auspico che la versione PC continui a uscire...però ecco, già odiai il fatto che tolsero la d-league, se me l' "abbandonano" io cambio...anche se sarebbe un dolore cane per il portafoglio

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

MWP
14-01-2014, 23:00
Sono rimasto indietro con la narrazione, in questi giorni recupero :D
Scusate per la qualità delle immagini, non capisco perchè a volte le prende di buona qualità mentre a volte sono pessime :muro:

| CALENDARIO (http://imageshack.com/a/img36/430/g3l3.jpg) | CLASSIFICA WESTERN (http://imageshack.com/a/img819/3745/gub7.jpg) | CLASSIFICA EASTERN (http://imageshack.com/a/img197/3123/65ik.jpg) | INFORTUNI (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x358q90/21/v3vm.jpg) | TRANSAZIONI (http://imageshack.com/a/img163/7782/xrom.jpg)|
| PLAYER OF THE MONTH (http://imageshack.com/a/img845/861/2wt7.jpg) | ROOKIE OF THE MONTH (http://imageshack.com/a/img20/7711/s2hd.jpg) | PLAYER OF THE WEEK (http://imageshack.com/a/img819/8899/m2r1.jpg) |

http://3.bp.blogspot.com/-pbOqbYIsP1I/UGXhV_wI8xI/AAAAAAAAAcg/4GCXEgA8pGw/s1600/la-sp-ln-jordan-hill-plea-deal-20120927-001.jpg

Arriva febbraio, il mese dell'All-Star Weekend, il mese da cui inizia il rush finale per i playoffs, il mese della deadline.
Dopo l'exploit incredibile di fine gennaio, e le due sconfitte casalinghe, perdiamo a Minnie 117-120, tornando definitivamente con i piedi per terra. Poi vinciamo in back to back a Cleveland 114-92, quindi altra vittoria a Phila 105-100, per poi ospitare i Bulls, privi di Rose, che hanno tutta l'intenzione di vendicare la sconfitta di 20 giorni prima. Riusciamo a chiudere avanti il primo quarto 25-24, ma da secondo quarto in poi Chicago prende il sopravvento, domina nel pitturato (a fine partita i punti nel pitturato reciteranno 78-30 in favore dei Bulls), dominano a rimbalzo (39 con 5 offensivi noi, 52 con 13 offensivi loro) e ci demoliscono 95-116. Ospitiamo i Jazz ma siamo scarichi mentalmente, giochiamo male, rimontiamo nel finale ma cediamo 117-118, poi ospitiamo i Thunder per l'ultima partita prima del break e, come accade spesso contro le squadre di vertice, facciamo il partitone e vinciamo 109-103.

ALL STAR WEEKEND

Rising Star Challenge: il Team Chuck (Wroten, Waiters, Barnes, Henson e Sullinger il quintetto, Valanciunas, Cody Zeller, Caldwell-Pope, Gobert e Burke le riserve) batte 92-83 il Team Shaq (Lillard, Oladipo, Beal, Davis, Drummond con Carter-Williams, Adams, Antetokounmpo, Bennett e Olynyk riserve). MVP Harrison Barnes, 25 punti, 8 rimbalzi e 3 assist.

Three-Point Shootout: Vince Klay Thompson, che batte il suo compagno di merende Steph Curry, Paul George, Danny Green, Nate Robinson e Kevin Durant.

Slam Dunk Contest: Si riconferma campione Terrence Ross, che vince contro il campione del 2012, Jeremy Evans, il campione del 2011, Blake Griffin, e una new entry, Andre Drummond.

All-Star Game: l'East (Rondo, Wade, ANthony, James, Noah titolari con George, Irving, Wall, Horford, Monroe, Turner, Carter-Williams riserve e Thibodeau coach) si arrende al West (Paul, Iguodala, Durant, Duncan, Aldridge titolari con Ellis, Cousins, Westbrook, Curry, Lillard, Griffin, A. Davis riserve con Stotts coach) con il punteggio di 104-81, MVP Durant autore di 21 punti, 11 rimbalzi e 5 assist.
Abbastanza ridicola l'esclusione di Kobe, che si sfoga dicendo di essere incredulo e deluso dopo tutto ciò che ha fatto, e che sta facendo, nella Lega.

Si torna al basket vero, fortunatamente, ma i nostri giocatori sono ancora in pausa mentalmente e veniamo distrutti allo Staples dai Rockets, 88-124.
Arriva dunque la tanto famigerata trade deadline. Siamo molto indecisi sul da farsi. Dopo il rinnovo di Lowry abbiamo deciso di cercare di risparmiare in vista della free agency. Marshall si sta dimostrando un ottimo sostituto, in grado di mettere in ritmo i compagni, per cui dovremmo esercitare la team option da poco più di 2 milioni. Tra tutti gli altri l'unico che vogliamo rifirmare assolutamente è Wesley Johnson: 3/4 atletico, ottimo difensore e buon attaccante. Per cui decidiamo di sacrificare Jordan Hill, temiamo che dopo l'ottima stagione che sta disputando voglia monetizzare per cui il rischio di perderlo a zero è altissimo. Mancano poche ore al termine degli scambi, cerchiamo di sondare il terreno all'interno della Lega e troviamo una squadra che potrebbe essere molto interessata: i Pelicans. Sono alla ricerca di un centro da affiancare a Davis e che possa proteggere il ferro, per cui è facile trovare un accordo, con Hill e la prima scelta dei Grizzlies che vanno in Louisiana in cambio di Stiemsma e la prima scelta Pelicans. In questo modo potremmo avere due scelte in lottery, fondamentali per la ricostruzione. Kaman viene promosso nel quintetto titolare e Tyler, autore di ottime prestazioni, diventa l'unico back up nella posizione del centro.
Ci siamo ovviamente indeboliti, ma dopo le prestazioni opache dell'ultimo periodo i playoffs si sono allontanati ed era necessario guardare al futuro.
Si torna a giocare, perdiamo in casa contro i Celtics 86-96 con un Bryant pessimo da 6 punti e 9 assist con 2/13 dal campo, vinciamo a Brooklyn 102-100, e chiudiamo con tre sconfitte di fila a Indiana 102-105, Memphis in back to back 99-103 e in casa contro Sacto 109-111.
Questa stagione ormai ha ben poco da dire, abbiamo fatto scelte coraggiose ma che pagheranno in futuro, spero che i tifosi capiscano la necessità di rifondare con decisione per tornare al più presto ai vertici della Lega.

SimoMj23
15-01-2014, 10:08
http://i2.cdn.turner.com/nba/nba/history/seasonreviews/1997-98/SR-97-98.jpg

Il mio viaggio nello Utah parte da questa immagine i Jazz per la seconda volta consecutivamente perdono le Finals sempre contro i Bulls di sua maestà.....

Da allora non c'è stata più una finale che abbia riguardato i Jazz si è cercato di ricostruire ma nessun gruppo è riuscito a fare quello che fecero quei ottimi giocatori , che non entrarono nella gloria solo perchè difronte a loro c'era il numero 23.

Arrivo di buon ora al EnergySolutions Arena per confrontarmi con la stampa e studiare bene il roster per vedere su chi puntare inizialmente , anche se tutti avranno la loro possibilità ma sicuramente alcuni giocatori per motivi di Salary Cap in estate faranno le valigie....

INIZIO CONFERENZA:

Un saluto a tutti quanti sono qui per portare la mia esperienza per cercare di portare soddisfazioni ai nostri tifosi, prego con le domande....

Pensa che sara difficile per lei vincere le partite , sa qui nello utah non c'è ne James , ne Wade , ne Bosh.

Certamente e punto a essere la sorpresa del Ovest se riuscissi ad arrivare ottavo già al primo anno , vorrebbe dire essere già a buon punto sul mio progetto , poi non dovessi centrare il traguardo non farei drammi , ma ci sono ottimi giocatori in questo roster.

Pensa di puntare molto su Gordon Hayward?

Si Gordon è un ottimo giocatore gli manca un briciolo di cattivaria e continuità agonistica per essere una vera Stars.

Come pensa di fare giocare questi suoi Jazz?

Prima cosa la Difesa se noi facciamo fare un punto in meno agli avversari rispetto a noi allora avremo più possibilità di vincere , cercherò di fare giochi per i nostri due lunghi che si sono giovani , ma mi aspetto tanto da loro , sarà importante il colletivo non il sigolo se tutti fanno bene allora ci-vi divertirete.

La conferenza procede fra varie domande alcune tecniche altre sono più frecciatine al veleno verso SimoMj23.

Bene per concludere so che molti di voi mi reputano uno che ha avuto fortuna vincendo un titolo con Miami per il solo semplice motivo che avevo un roster di " fenomeni " , ma ho accettato lo Utah anche per questo , per dimostare che posso fare bene senza i Big 3 e qui c'è il materiale giusto su cui lavorare , giovani che possono diventare campioni e presto saranno i campioni già affermati che vorrano venire nello Utah non come ora che siamo abbastanza snobbati.

Gensi2k
15-01-2014, 11:57
@MWP: Ci sta di perdere, ci sta benissimo. In realtà i PO sono ancora lì, dipende anche dalla voglia che hai tu di raggiungerli e non andare in lottery...:D

@Simo: Utah non è Miami. secondo me dovrai cambiare radicalmente gioco, c'è da difendere forte e selezionare piu 'accuratamente i tiri. Ma un posto al sole già dalla prima stagione con Gordon e Derrick si può trovare...anche Trey è buono eh!! :D

MWP
15-01-2014, 12:19
@MWP: Ci sta di perdere, ci sta benissimo. In realtà i PO sono ancora lì, dipende anche dalla voglia che hai tu di raggiungerli e non andare in lottery...:D

@Simo: Utah non è Miami. secondo me dovrai cambiare radicalmente gioco, c'è da difendere forte e selezionare piu 'accuratamente i tiri. Ma un posto al sole già dalla prima stagione con Gordon e Derrick si può trovare...anche Trey è buono eh!! :D

Eh esatto.. :D Io gioco, a differenza di altre stagione mi incazzo meno se perdo, come va va. Il problema è che per vincere devono allinearsi i pianeti, anche nella serie di 7 vittorie consecutive sono state praticamente tutte vittorie caratterizzate o da errori degli avversari o da % al tiro, soprattutto da tre, assurde. Mah vedremo, o meglio vedrete perchè io ho già visto :p

Gensi2k
15-01-2014, 14:31
Something happened.


Sì, qualcosa è successo. Non so se è colpa delle mie notti folli post Jenny-Drama ma ho la netta sensazione che a discapito dei risultati, che dicono 6W4L a marzo e record di 25-25 in piena bagarre per i playoff, la squadra abbia ingranato.

Cominciamo nel modo peggiore, perdendo in casa con Knicks e Pistons: la seconda partita è l'emblema di come NON abbiamo difeso: 137-130 con un Monroe da 44+24 che costringe Gasol a mettersi a piangere nello spogliatoio stringendo forte il bambolotto regalo di sua mamma, ma poi troviamo la quadratura e inanelliamo un filotto di sei vittorie sei con Phila, Indiana, New Orleans, Washington, Atlanta e Denver. Nel mezzo c'è spazio anche per due L contro i Nets (evitabile) e a Chicago (ove non c'era proprio trippa per gatti: leaders a est e seri candidati per il titolo).

In tutte queste W c'è un elemento in comune: concediamo meno di 100 punti a partita. Finalmente difendiamo! Lance come 3 si comporta benissimo, anche se un po' undersized, ed inoltre da quando è titolare viaggia a piu' di 20 punti a partita. Gasol dopo lo stupro subito da Monroe si dimostra un muro e anche Monta ed Eric sembrano aver tratto giovamento dal nuovo asset, prendendosi meno tiri e mettendo a referto percentuali piu' efficaci. Certo, ci sono ancora alcune macchie, ma la base di partenza è ottima, e mai come adesso ci serve essere squadra.
Perchè a aprile arriveranno 5 incontri in 6 giorni: vs Lakers, @ Spurs, @ Lakers, @Suns, vs Jazz. Nonostante i nomi altisonanti sono tutti lottery team, e sarebbe l'ideale vincerne almeno 4 per poter affrontare piu' a cuor leggero il doppio confronto con Houston paurosa dominatrice a Ovest e la partita finale contro i T'Wolves che si spera non sia decisiva...in fin dei conti dobbiamo solo arrivare alle WCF, no?

Comincio a fare le valigie...

MWP
15-01-2014, 21:45
Ottimi segni di ripresa Gensi. Ora ogni partita è fondemantale, secondo me la stagione si giocherà nelle prossime 5.

| CALENDARIO (http://imageshack.com/a/img534/2349/t1no.jpg) | CLASSIFICA WESTERN (http://imageshack.com/a/img32/9359/nugf.jpg) | CLASSIFICA EASTERN (http://imageshack.com/a/img703/9180/c6ql.jpg) | INFORTUNI (http://imageshack.com/a/img689/6804/tgn9.jpg) | TRANSAZIONI (http://imageshack.com/a/img6/3820/hz4j.jpg)|
| PLAYER OF THE MONTH (http://imageshack.com/a/img14/2346/0bqh.jpg) | ROOKIE OF THE MONTH (http://imageshack.com/a/img713/7098/t1m7.jpg) | PLAYER OF THE WEEK (http://imageshack.com/a/img23/2096/vvso.jpg) |

http://stadium-arcadium.com/red-hot-chili-peppers/anthony-kiedis-flea-march-23rd-2012-portland-trail-blazers-lakers-game-main.jpg

Se in campo i risultati si fanno desiderare, lo spettacolo sulle tribune è sempre assicurato. Il nostro è un pubblico esigente, pronto a insultarti e un secondo dopo a tessere le tue lodi. Ma incredibilmente, nonostante la lottery sia sempre più vicina, gli spalti dello Staples ci sostengono a ogni partita, consci che questo è soltanto un processo per rinascere più forti di prima.
Il mese di marzo si chiude con un parziale di 5 vittorie e 9 sconfitte. Perdiamo a Portland 100-101 dopo una partita combattutissima, perdiamo in back to back contro i Pelicans 85-108, e alla conferenza stampa dopo la quinta sconfitta consecutiva per alleggerire le pressioni su giocatori e coaching staff mi prendo tutte le responsabilità, dicendo che la colpa è soltanto mia e delle mie decisioni.
Altra sconfitta in casa contro i Clippers 126-131 dopo un supplementare, e ovviamente perdiamo anche a Denver in back to back, spompatissimi, 97-133.
Vittoria d'orgoglio contro i Thunder 104-100 e sconfitta a OKC 93-111, con Lowry che subisce uno strappo alla schiena che lo terrà lontano dal campo per un paio di settimane e ci costringe a firmare Beaubois con un contratto fino al termine della stagione al minimo per veterani, 1.35 milioni. Perdiamo a San Antonio 76-120 e in casa contro gli Spurs 90-106, al ritorno di Lowry, e i Wizards 85-111, per poi battere faticando i Magic 123-121 con 23 punti, 6 rimbalzi e 8 assist di Bryant coadiuvato dai 24 e 9 rimbalzi di Kaman e dai 18 di Johnson. Beaubois si rompe il polso e termina la stagione con qualche settimana di anticipo, battiamo i Knicks 112-107 e vinciamo a Milwaukee 107-98, per poi perdere il solito back to back, questa volta in casa dei Wolves, 88-95 dopo essere stati sotto anche di 19. L'ultima partita del mese è contro i Suns, che battiamo 108-105, partita che ci porta un altro infortunio fino al termine della stagione poichè Tyler avverte un forte dolore all'inguine che si rivelerà essere uno strappo.
La strada per i playoffs è sempre più in salita, siamo in una sorta di limbo tra le posizioni di vertice della lottery e le partite che contano, ci proveremo fino alla fine sapendo che non abbiamo nulla da perdere.

Gensi2k
16-01-2014, 12:15
Io ci penserei! :D Ammesso che Memphis faccia 4-5 te dovresti fare 9-0 per essere quantomeno pari....peggio non credo i Grizzlies facciano. Anzi, se ci fosse la possibilità di farsi superare da nuggets e suns...:D

MWP
16-01-2014, 18:41
| CALENDARIO (http://imageshack.com/a/img30/2430/voco.jpg) | CLASSIFICA WESTERN (http://imageshack.com/a/img824/3348/vu97.jpg) | CLASSIFICA EASTERN (http://imageshack.com/a/img13/4540/2iss.jpg) | INFORTUNI (http://imageshack.com/a/img268/7429/ldj1.jpg) | TRANSAZIONI (http://imageshack.com/a/img6/3820/hz4j.jpg)|
| PLAYER OF THE MONTH (http://imageshack.com/a/img716/6921/qdsa.jpg) | ROOKIE OF THE MONTH (http://imageshack.com/a/img839/724/s39u.jpg) | PLAYER OF THE WEEK (http://imageshack.com/a/img824/1452/0kek.jpg) |

http://imageshack.com/a/img836/5277/dg9p.jpg

Era nell'aria. Questa conferenza stampa era nell'aria. Ma ci torneremo dopo, andiamo con ordine.
Ci proviamo, vogliamo provare ad andare ai playoffs. Perdiamo malamente però in casa contro Portland 91-115 e a Sacramento in back to back 109-119, con Young che si rompe un dito e dice addio alla stagione. Henry promosso a sesto uomo e Franklin in rotazione, vinciamo contro Dallas 106-104, in "casa" dei Clippers 103-100, contro Houston 118-112. Nel frattempo Memphis va male, siamo a sole due partite di distanza! Perdiamo però contro i Warriors 110-113, ma le speranza non muiono perchè battiamo proprio Memphis 111-89, sempre due partite di distanza con 2 partite da giocare e il tiebraker in nostro favore. Vinciamo nello Utah 96-83, Memphis perde, ci giochiamo tutto a San Antonio, contro gli Spurs. Eh già, gli Spurs. Non c'è partita. Ci surclassano dal primo all'ultimo minuto, sia perchè abbiamo rotazioni ridotte a causa degli infortuni, sia perchè sono nettamente superiori a noi. Finisce 91-112, i sogni di raggiungere la post season si infrangono sulla muraglia nero-argento e, cosa peggiore, avremo le due ultime posizioni della lottery.
Ma tant'è, inutile piangere sul latte versato, bisogna guardare avanti, con la consapevolezza di aver fatto una grande stagione per il materiale a disposizione e di aver gettato le basi per il futuro. Futuro che sicuramente sarà senza Mike e Dan D'Antoni, infatti al termine della partita contro gli Spurs annunciamo il loro licenziamento. Non sappiamo ancora chi saranno i sostituti, valuteremo e decideremo con pazienza. Sempre in ambito licenziamenti OKC licenzia Brooks, reo di non essere mai riuscito a fare rendere al meglio la squadra.
Prima però bisogna raccontare come termina la stagione, perchè ci sono altre 16 squadre che i playoffs li hanno raggiunti.
Per prima cosa diamo un'occhiata ai leaders statistici (http://imageshack.com/a/img199/7824/475e.jpg) e alle stats dei nostri giocatori (http://imageshack.com/a/img22/6432/mp8c.jpg). Vengono consegnati i premi stagionali (http://imageshack.com/a/img30/6608/qgx7.jpg) e nominati i vari quintetti (http://imageshack.com/a/img46/5027/x6cj.jpg).
I playoffs (http://imageshack.com/a/img24/71/fgmf.jpg) sono stupendi.
A Ovest si parte subito con l'upset di Memphis ai danni di una Minnesota che, nonostante il primo record a ovest, non è mai stata molto convincente. Gli Spurs eliminano dopo 7 durissime gare i Thunder mentre Portland e Golden State si sbarazzano in 6 partite di Houston e Clippers. A Est le quattro serie sono praticamente già scritte e vedono i Bulls e i Pacers sweeppare i Raptors e i Bobcats, entrambe che tornano dopo anni ai playoffs, gli Heat far fuori senza problemi i Nets, e gli Wizards che, forti del fattore campo a causa del record migliore rispetto ai Knicks, li eliminano con il punteggio di 4-2.
Secondo turno combattutissimo in entrambe le Conference nonostante i risultati, Spurs e Bulls faticano più di quanto dica il 4-1 inflitto a Memphis e Washington, mentre Portland e Indiana ribaltano il fattore campo nei confronti di Warriors e Heat.
Le due finali di Conference vedono gli Spurs ribaltare un 3-1 iniziale e negare ai Blazers la gioia di tornare alle Finals dopo 20 anni, mentre i Bulls finalmente riescono ad accedervi dopo quasi 20 anni eliminando i Pacers in 6 gare intense e a punteggio basso.
Bulls favoriti al titolo, la loro stagione è stata ai limiti della perfezione.
Ma al termine della serie Popovich, citando Rudy T, sintetizzerà alla perfezione l'andamento delle Finals: " Don't ever underestimate the heart of a champion!".
l'MVP (http://imageshack.com/a/img580/2352/e2ug.jpg) è Tony Parker, ma lo meriterebbero tutti, da Duncan a Leonard, passando per Ginobili, Green, Diaw e Belinelli. Tutti fautori di un'impresa incredibile, che permette agli Spurs di tornare sul tetto del Mondo dopo la sconfitta della scorso anno.
Eccoci giunti alla fatidica conferenza. Pop è enigmatico come al solito ed è affiancato dai tre giocatori che hanno segnato gli Spurs negli ultimi 15 anni, Parker, Ginobili e Duncan.
Proprio il caraibico prende la parola: "Ringrazio tutti, vincere un titolo da protagonista a 38 anni è incredibile. Proprio per questo ho deciso di ritirarmi ora, da campione. Grazie a Gregg, a Manu, a Tony all'Ammiraglio, a tutti quelli che hanno fatto parte di questa famiglia. Grazie di avermi permesso di avverare il sogno di una vita." Tim Duncan, il più grande 4 di sempre, si ritira. Incredibile.
Ma non finisce qui perchè Popovich prende la parola e, lasciando di stucco tutti nella sala, compresi i tre al suo fianco, dice: "Tim, sei stato come un figlio per me. A San Antonio mi sento a casa, ma è giusto il momento per me di cambiare e di cercare nuove sfide. Non ci sarebbe stato nessun Gregg Popovich senza gli Spurs, ma ci saranno dei grandissimi Spurs anche senza Gregg Popovich". Nel giro di un paio d'ore gli Spurs hanno vinto un titolo e perso Duncan e Popovich. Assurdo.

Oltre a Duncan ci sono altri ritiri (http://imageshack.com/a/img46/205/gsr9.jpg) importanti, con il caraibico e Garnett che entrano nella Hall of Fame. (http://imageshack.com/a/img812/517/e33u.jpg). Con il termine della conferenza stampa, e le facce ancora attonite dei presenti e non solo, termina la stagione. Ma una nuova stagione è alle porte, e sarà una stagione chiave per capire il nostro futuro.

Bisy
16-01-2014, 23:11
@MWP Ancora complimenti. grandissimo RECAP mWp ...grandissimo !!! poter cliccare ovunque e leggere tutto cosi' dettagliatamente....uno spettacolo davvero !!!! tutto sommato anche buona stagione , di preparazione ad un bel repulist.... vediamo chi ti tocca alla lottery perche' c'e' davvero tanta carne al fuoco....
attendiamo con ansia per sapere che tipo di Stagione dovrai e potrai affrontare l'anno prossimo....

@Simo Tranqui, finalmente non avrai l'assillo del risultato e potrai concentrati di piu' sul gioco e sulla ricostruzione , una delle parti piu' belle!!!

MWP
17-01-2014, 18:14
Grazie Bisy! Tutte queste immagini mi facilitano anche la narrazione :D

Al termine del racconto vi chiederò un parere, fatemi sapere cosa ne pensate.

http://imageshack.com/a/img839/6773/rwcp.jpg


Inizia così la nostra off-season. Non appena Popovich annuncia di voler lasciare San Antonio decido di provare a portarlo a LA. Non lo chiamo subito per non rischiare di rovinare tutto, aspetto la mattina seguente e gli chiedo con fermezza se vuole venire in California garantendogli una squadra da titolo per i prossimi 2 anni. Inizialmente è restio, dopo un paio d'ore mi chiama dicendomi "You can't say no to LA. I'm in".
ESPN gli dà A per quanto riguarda l'attacco, B per la difesa e C- come potenziale. Inoltre è un coach tattico, in grado di aumentare il Q.I. dei suoi giocatori, è una leggenda, caratteristica che favorisce la firma di giocatori importanti, ed è in grado di far "ringiovanire" i giocatori a fine carriera.
Come suo assistente proviamo a contattare Duncan ma vuole godersi un po' di meritato riposo, allora riportiamo all'ovile il Venerabile Maestro Derek Fisher (Attacco D, Difesa C-, Potenziale B), anche lui con un biennale.
Per quanto riguarda gli altri membri dello staff il mio assistente non sarà più Daniel Moore, ma ingaggio Vincent Lee (Contratti C-, Trade C-, Potenziale A-, abile reclutatore in free agency) con un contratto annuale, rinnovo il capo scout Ronald Hamlin (Scout A, Potenziale C+, in grado di valutare velocemente i giocatori con basso potenziale e di valutare più giocatori in ogni viaggio) e il trainer Gary Vitti (Training A+, Potenziale B, guru del fitness in grado di far diminuire la stanchezza e gli infortuni dei giocatori) con contratti biennali.
Incontro Boenisch che, dopo aver approvato le mosse a livello di staff, mi comunica gli obiettivi della off-season:
-ingaggiare un sesto uomo con almeno 72 di valutazione;
-raggiungere almeno il 53% di interesse dei tifosi;
-cedere Nick Young, ma gli rispondo immediatamente che Nick non si muove.
Mi permette inoltre di allocare 8 milioni aggiuntivi nel budget (http://imageshack.com/a/img62/4256/3gvt.jpg).

Arriva il momento della lottery. Entriamo con la 13esima e 14esima posizione (http://imageshack.com/a/img32/8185/wa52.jpg), ed il risultato della lottery (http://imageshack.com/a/img27/6678/kwn5.jpg), per quanto ci riguarda, non cambia.
Popovich mi chiede di far di tutto per scegliere Jabari Parker, uno dei migliori prospetti che però potrebbe scendere a causa di una pessimo Torneo NCAA.
Prima del Draft comunichiamo le decisioni riguardanti le opzioni (http://imageshack.com/a/img850/7382/52w1.jpg), dopodichè Adam Silver annuncia la sua prima prima scelta (http://imageshack.com/a/img834/4223/jshi.jpg) in carriera e nel frattempo Atlanta, Milwaukee e Boston ci contattano interessate a Lowry: gli Hawks ci offrono la quinta scelta e la scelta al primo giro del prossimo anno per Lowry e la 14, i Bucks la sesta scelta e Pachulia per Lowry e la 13, i Celtics la settima scelta e Wallace per Lowry e Franklin. Le rifiuto tutte e tre.
Contattiamo i Pistons, che pare vogliano scegliere un giocatore che dovrebbe resistere fino alla 13, e ci accordiamo per scambiare la 13, la scelta al primo giro del prossimo anno dei Cavs e Franklin in cambio della 10 e della 41. Gli Spurs ci offrono Belinelli e Joseph in cambio della 10 ma rifiutiamo, perchè arrivati alla decima chiamata Silver annuncia: "With the 10th pick in the 2014 NBA Draft the Los Angeles Lakers select Jabari Parker from Duke University" (http://imageshack.com/a/img713/6927/dkyv.jpg). Non potevamo lasciarcelo sfuggire, Parker è un 3/4 offensivo e possibile dominatore futuro. Cediamo la 14 a Washington in cambio della 22 e della scelta al primo giro del prossimo anno e con la 22 decidiamo di chiamare un play, cedendo quindi Marshall a Miami in cambio della 56 e della scelta al primo giro del prossimo anno. Lasciamo passare Exum, su cui nutriamo qualche dubbio data la sua provenienza (in realtà mi sarei sentito un farabutto a sceglierlo :D ), e scegliamo Andrew Harrison, play con buon tiro e buona gestione offensiva da UK. Cediamo la 41 a Golden State in cambio della scelta al secondo giro del prossimo anno e con la 56 chiamiamo Mamadou Ndiaye, centro di 226cmx120kg da UC Irvine, con la speranza di poterci costruire un buon backup.
Dopo aver letto il riepilogo del Draft (http://imageshack.com/a/img132/6954/9kuh.jpg), con KU che domina le prime posizioni, Smart fuori dalla lottery è Exum al secondo giro, e il riepilogo dei movimenti di mercato (http://imageshack.com/a/img716/4858/z5lo.jpg), con gli Spurs che ingaggiano Brooks come nuovo Head Coach, mi preparo alla free agency.

Rifirmiamo Bryant con un annuale da 23.5 milioni è la garanzia di un ulteriore rinnovo al termine della prossima stagione per 25 milioni (a causa di un bug non posso offrirgli il biennale :muro:) e in accordo con Pop, dopo aver quantificato in circa 24 milioni lo spazio disponibile e aver valutato il roster composto da Lowry e Harrison come PG, Bryant e Young come SG, Parker come SF e Ndiaye come C, decidiamo che il nostro obiettivo principale sarà uno tra James e Anthony.
James chiede 85.74 milioni in 4 anni, la nostra offerta è di 83.52, Anthony ne chiede 92.83 sempre in 4 anni, la nostra offerta è di 85.27. Entrambi accettano la nostra offerta, quindi decidiamo di chiamare l'entourage di Anthony per ringraziarlo di aver accettato la nostra proposta che però ritiriamo.

Adrian Wojnarowski ‏@WojYahooNBA 12min
Y! Sources: LeBron James will sign a four-year 83 milion deal with the Los Angeles Lakers.

Siamo felicissimi. James, insieme a Bryant, ci riproietta immediatamente al vertice della Lega.
Decidiamo di contattare Wesley Johnson per un rinnovo, ma le sue richieste sono troppo alte per le nostre possibilità, e lo stesso succede con Jordan Hill, che non ha rinnovato con New Orleans. Firmiamo dunque Varejao come centro titolare (annuale da 1.65 milioni), Royce White che secondo Pop sarà il nostro Diaw (4.91 milioni in 2 anni), Andrè Miller al minimo poichè è stato tagliato dai Nuggets e Chris Andersen al minimo per veterani (annuale da 1.35 milioni). Inoltre ingaggiamo Danny Granger, in uscita da Indiana, sulla base di un biennale da 7.65 milioni.
Conclusa quindi la free agency (http://imageshack.com/a/img36/9691/uqmr.jpg) il nostro roster è così strutturato:

PG Lowry (32 minuti), Harrison (16), Miller
SG Bryant (30), Young (18)
SF Granger (18), Parker (30)
PF James (36), White (12)
C Varejao (32), Andersen (16), Ndiaye

Rotazione a 10 uomini, con Parker da sesto uomo in modo da avere sempre un quintetto equilibrato in campo e mai la coppia Granger-Young che potrebbe dare problemi in difesa.

Boenish è felice per il raggiungimento di tutti gli obiettivi tranne la cessione di Young e mi comunica i nuovi obiettivi stagionali:
-far giocare Parker almeno 26 minuti a partita;
-vincere la Conference;
-mantenere un affiatamente alto tra i giocatori;
-essere tra la top 10 per numero di spettatori;
-vincere più partite dello scorso anno.

Siamo pronti a cominciare, ci mettono al secondo posto del power rankings dietro ai Bulls e non vediamo l'ora di fare sul serio.



Problema: non mi trovo più con Lowry, il nuovo sistema di gioco non lo valorizza e Harrison è praticamente al suo livello. Se foste i Pistons accettereste Lowry, Varejao, prima scelta Heat e prima scelta Wizards per Monroe? Potrebbe finalmente avere un play che non costringa Jennings a creare gioco, cosa non molto nelle sue corde, e togliere dal campo il quintetto alto con Smith da 3, Monroe da 4 e Drummond da 5, improponibile nella NBA odierna. Think about it e fatemi sapere, che tanto la momento Varejao è rotto e non lo posso scambiare per un paio di settiman (quindi fino a domani :D ).

SimoMj23
17-01-2014, 19:25
Grazie Bisy! Tutte queste immagini mi facilitano anche la narrazione :D

Al termine del racconto vi chiederò un parere, fatemi sapere cosa ne pensate.

http://imageshack.com/a/img839/6773/rwcp.jpg


Inizia così la nostra off-season. Non appena Popovich annuncia di voler lasciare San Antonio decido di provare a portarlo a LA. Non lo chiamo subito per non rischiare di rovinare tutto, aspetto la mattina seguente e gli chiedo con fermezza se vuole venire in California garantendogli una squadra da titolo per i prossimi 2 anni. Inizialmente è restio, dopo un paio d'ore mi chiama dicendomi "You can't say no to LA. I'm in".
ESPN gli dà A per quanto riguarda l'attacco, B per la difesa e C- come potenziale. Inoltre è un coach tattico, in grado di aumentare il Q.I. dei suoi giocatori, è una leggenda, caratteristica che favorisce la firma di giocatori importanti, ed è in grado di far "ringiovanire" i giocatori a fine carriera.
Come suo assistente proviamo a contattare Duncan ma vuole godersi un po' di meritato riposo, allora riportiamo all'ovile il Venerabile Maestro Derek Fisher (Attacco D, Difesa C-, Potenziale B), anche lui con un biennale.
Per quanto riguarda gli altri membri dello staff il mio assistente non sarà più Daniel Moore, ma ingaggio Vincent Lee (Contratti C-, Trade C-, Potenziale A-, abile reclutatore in free agency) con un contratto annuale, rinnovo il capo scout Ronald Hamlin (Scout A, Potenziale C+, in grado di valutare velocemente i giocatori con basso potenziale e di valutare più giocatori in ogni viaggio) e il trainer Gary Vitti (Training A+, Potenziale B, guru del fitness in grado di far diminuire la stanchezza e gli infortuni dei giocatori) con contratti biennali.
Incontro Boenisch che, dopo aver approvato le mosse a livello di staff, mi comunica gli obiettivi della off-season:
-ingaggiare un sesto uomo con almeno 72 di valutazione;
-raggiungere almeno il 53% di interesse dei tifosi;
-cedere Nick Young, ma gli rispondo immediatamente che Nick non si muove.
Mi permette inoltre di allocare 8 milioni aggiuntivi nel budget (http://imageshack.com/a/img62/4256/3gvt.jpg).

Arriva il momento della lottery. Entriamo con la 13esima e 14esima posizione (http://imageshack.com/a/img32/8185/wa52.jpg), ed il risultato della lottery (http://imageshack.com/a/img27/6678/kwn5.jpg), per quanto ci riguarda, non cambia.
Popovich mi chiede di far di tutto per scegliere Jabari Parker, uno dei migliori prospetti che però potrebbe scendere a causa di una pessimo Torneo NCAA.
Prima del Draft comunichiamo le decisioni riguardanti le opzioni (http://imageshack.com/a/img850/7382/52w1.jpg), dopodichè Adam Silver annuncia la sua prima prima scelta (http://imageshack.com/a/img834/4223/jshi.jpg) in carriera e nel frattempo Atlanta, Milwaukee e Boston ci contattano interessate a Lowry: gli Hawks ci offrono la quinta scelta e la scelta al primo giro del prossimo anno per Lowry e la 14, i Bucks la sesta scelta e Pachulia per Lowry e la 13, i Celtics la settima scelta e Wallace per Lowry e Franklin. Le rifiuto tutte e tre.
Contattiamo i Pistons, che pare vogliano scegliere un giocatore che dovrebbe resistere fino alla 13, e ci accordiamo per scambiare la 13, la scelta al primo giro del prossimo anno dei Cavs e Franklin in cambio della 10 e della 41. Gli Spurs ci offrono Belinelli e Joseph in cambio della 10 ma rifiutiamo, perchè arrivati alla decima chiamata Silver annuncia: "With the 10th pick in the 2014 NBA Draft the Los Angeles Lakers select Jabari Parker from Duke University" (http://imageshack.com/a/img713/6927/dkyv.jpg). Non potevamo lasciarcelo sfuggire, Parker è un 3/4 offensivo e possibile dominatore futuro. Cediamo la 14 a Washington in cambio della 22 e della scelta al primo giro del prossimo anno e con la 22 decidiamo di chiamare un play, cedendo quindi Marshall a Miami in cambio della 56 e della scelta al primo giro del prossimo anno. Lasciamo passare Exum, su cui nutriamo qualche dubbio data la sua provenienza (in realtà mi sarei sentito un farabutto a sceglierlo :D ), e scegliamo Andrew Harrison, play con buon tiro e buona gestione offensiva da UK. Cediamo la 41 a Golden State in cambio della scelta al secondo giro del prossimo anno e con la 56 chiamiamo Mamadou Ndiaye, centro di 226cmx120kg da UC Irvine, con la speranza di poterci costruire un buon backup.
Dopo aver letto il riepilogo del Draft (http://imageshack.com/a/img132/6954/9kuh.jpg), con KU che domina le prime posizioni, Smart fuori dalla lottery è Exum al secondo giro, e il riepilogo dei movimenti di mercato (http://imageshack.com/a/img716/4858/z5lo.jpg), con gli Spurs che ingaggiano Brooks come nuovo Head Coach, mi preparo alla free agency.

Rifirmiamo Bryant con un annuale da 23.5 milioni è la garanzia di un ulteriore rinnovo al termine della prossima stagione per 25 milioni (a causa di un bug non posso offrirgli il biennale :muro:) e in accordo con Pop, dopo aver quantificato in circa 24 milioni lo spazio disponibile e aver valutato il roster composto da Lowry e Harrison come PG, Bryant e Young come SG, Parker come SF e Ndiaye come C, decidiamo che il nostro obiettivo principale sarà uno tra James e Anthony.
James chiede 85.74 milioni in 4 anni, la nostra offerta è di 83.52, Anthony ne chiede 92.83 sempre in 4 anni, la nostra offerta è di 85.27. Entrambi accettano la nostra offerta, quindi decidiamo di chiamare l'entourage di Anthony per ringraziarlo di aver accettato la nostra proposta che però ritiriamo.



Siamo felicissimi. James, insieme a Bryant, ci riproietta immediatamente al vertice della Lega.
Decidiamo di contattare Wesley Johnson per un rinnovo, ma le sue richieste sono troppo alte per le nostre possibilità, e lo stesso succede con Jordan Hill, che non ha rinnovato con New Orleans. Firmiamo dunque Varejao come centro titolare (annuale da 1.65 milioni), Royce White che secondo Pop sarà il nostro Diaw (4.91 milioni in 2 anni), Andrè Miller al minimo poichè è stato tagliato dai Nuggets e Chris Andersen al minimo per veterani (annuale da 1.35 milioni). Inoltre ingaggiamo Danny Granger, in uscita da Indiana, sulla base di un biennale da 7.65 milioni.
Conclusa quindi la free agency (http://imageshack.com/a/img36/9691/uqmr.jpg) il nostro roster è così strutturato:

PG Lowry (32 minuti), Harrison (16), Miller
SG Bryant (30), Young (18)
SF Granger (18), Parker (30)
PF James (36), White (12)
C Varejao (32), Andersen (16), Ndiaye

Rotazione a 10 uomini, con Parker da sesto uomo in modo da avere sempre un quintetto equilibrato in campo e mai la coppia Granger-Young che potrebbe dare problemi in difesa.

Boenish è felice per il raggiungimento di tutti gli obiettivi tranne la cessione di Young e mi comunica i nuovi obiettivi stagionali:
-far giocare Parker almeno 26 minuti a partita;
-vincere la Conference;
-mantenere un affiatamente alto tra i giocatori;
-essere tra la top 10 per numero di spettatori;
-vincere più partite dello scorso anno.

Siamo pronti a cominciare, ci mettono al secondo posto del power rankings dietro ai Bulls e non vediamo l'ora di fare sul serio.



Problema: non mi trovo più con Lowry, il nuovo sistema di gioco non lo valorizza e Harrison è praticamente al suo livello. Se foste i Pistons accettereste Lowry, Varejao, prima scelta Heat e prima scelta Wizards per Monroe? Potrebbe finalmente avere un play che non costringa Jennings a creare gioco, cosa non molto nelle sue corde, e togliere dal campo il quintetto alto con Smith da 3, Monroe da 4 e Drummond da 5, improponibile nella NBA odierna. Think about it e fatemi sapere, che tanto la momento Varejao è rotto e non lo posso scambiare per un paio di settiman (quindi fino a domani :D ).

ti faccio i complimenti per i tuoi ottimi recap mi sa che ti ruberò qualcosa di come gestisce i tuoi recap.....

ottima of season e che colpi..... con la trade metteresti James da ap? o lo terresti pf? come trade potrebbe starci non andresti a snaturare troppo a tuo vantaggio vediamo che dicono gli altri forse metterei un ap piuttosto che varejao perché poi loro come sarebbero messi in quel ruolo?

Bisy
17-01-2014, 20:09
Ottimo recap come al solito....non ho capito una cosa, ma Parker lo hai scelto alla decima?? E i primi 9 cosa hanno fatto???
LBJ ??? AZZZ ...anche Monroe??? secondo me sei gia' da titolo cosi'...con Monroe non ne parliamo neanche...
La trade coi Pistons potrebbe anche starci per liberare gli spazi in campo a drummond , ma jennings e lowry insieme?? Bo non so rispondere....piu' che altro forse la vera domanda e' un altra. I Pistons cedendo Monroe potrebbero ottenere di piu??? Ecco questo credo proprio di si....ma e' solo mia opinione , tu goditi quello che vuoi fare ;)

MWP
17-01-2014, 21:12
Gli altri 9...boh andavano a caccia di farfalle :D
Ho i vostri stessi dubbi, infatti anche se mi doveste dare l'ok penso che non la farei..ho bisogno di un centro più affidabile di Varejao perché sono abituato a giocare parecchio in post e a difendere con il lungo in aiuto. E tra tutti quello più sacrificabile è Lowry che in questo sistema mi sembra sprecato. Però ci sono già miglioramenti, può darsi che non farò niente :D

Inviato dal mio GT-I9000 utilizzando Tapatalk

Gensi2k
18-01-2014, 13:32
Per prima cosa complimenti per i recap
Seconda cosa...ora sei da titolo :D

Terza cosa...per me la trade ci può stare, ma devi obbligatoriamente spostare a G uno tra Jennings e Lowry, meglio il secondo (il gioco sennò non li fa giocare insieme) e spostare ad AG Smith...però con Harrison-Kobe-James-Monroe-Granger rischi di vincerle tutte :D :D

Gensi2k
18-01-2014, 13:46
Un-Be-Lievable

3 Aprile. Mavs-Lakers, +15 per Dallas e Kobe che cerca in tutti i modi di salvare un pallone in partenza verso il pubblico...cade, il polso si schiaccia. L'urlo. La disperazione nelle facce dei compagni, il pubblico che applaude la sua uscita dal campo. Potrebbe essere l'ultima della sua carriera, sicuramente la fine di un ciclo che col Mamba ha visto i Lakers ai vertici dell'NBA. Con gli ospiti scioccati vinciamo largamente, per poi ripeterci il giorno dopo all'At&T Center di San Antonio contro degli Spurs devastati dagli infortuni grazie a un Bledsoe che, dopo i 26+8+9 del giorno prima, si ripete andando ad un rimbalzo dalla tanto agognata tripla doppia.

Terzo giorno di fila "in da court", si torna a Los Angeles ove lo Staples Center è semivuoto: la questione Kobe ha assunto i termini di un lutto per i tifosi lacustri, ormai demoralizzati e con la testa alla prossima stagione. La stanchezza la fa da padrone e Terrence Williams sembra avere subito qualche influsso da Kobe, forse tramite imposizione delle mani, visto che la mette anche da casa sua. Stiamo sotto tutta la partita ma mettiamo il muso avanti con una schiacciata da "are you kidding me?" Di Monta a 58 secondi dalla sirena. E portiamo a casa la quinta W consecutiva.

La serie sembra dover finire a Phoenix, 4th game in a row, ed effettivamente siamo così stanchi che subiamo 28 punti dal figliol prodigo Wayne Ellington e da un Beasley sempre piu' enigmatico. Ma nel finale, grazie a un mai domo Born Ready e a un Nowitzki che segna a sorpresa 22 punti dopo che a Los Angeles il giorno prima era entrato in campo col bastone, pressiamo sull'acceleratore e filiamo a 6 vittorie di fila. Da segnalare anche Ellis che, 4/17 dal campo, la sua tripla doppia la tira fuori comunque. Questa io la chiamo dimostrazione di cuore, soprattutto da parte del #41 che continua a strappare applausi e fa sembrare tutto facile...

Abbiamo ingranato, è ovvio. A Dallas i quotidiani scrivono che "amazing happened", in realtà erano vittorie assolutamente ottenibili in scioltezza, ma noi eravamo in fondo al tunnel solo un mese prima mentre ora la luce dell'uscita la vediamo forte e chiara, così come l'aria fresca che finalmente annusiamo. Settima vittoria di fila che arriva in casa con i Jazz, insieme alla sicura qualificazione ai playoff. Poi si torna sulla terra. Sì, perchè a Dallas arrivano i Rockets, dominatori della Regular Season. Finisce 137-130 per loro, con un Barba impressionante e assolutamente unstoppable su tutti i fronti.
Signori, questi non li vorrà nessuno ai playoff. Ma, ad ulteriore dimostrazione di quanta fiducia abbiamo, nel return match a Houston li battiamo. Di un punto, con Harden che ci fa tremare a 5 secondi dalla fine col jumper del -1 e Monta che sbaglia i due liberi successivi, ma li battiamo. Ed è una prova di forza INCREDIBILE perchè in ben pochi quest'anno avevano espugnato la città dei lanci spaziali.



Si arriva all'ultima partita, a Minnie. C'è da mettersi a ragionare e fare calcoli, ma Wanda non riesce a "farmi concentrare "e ci metto due ore a capire la situazione. Rockets, Warriors, Pelicans e Thunder sono in sequenza già qualificate e a posizioni stabilite. Quinti i Kings (32-25), che giocano l'ultima in casa con Golden State. Se perdono e noi vinciamo con Minnesota (31-26 come noi) siamo quinti e becchiamo OKC. Non il massimo. Meglio arrivare sesti e vedersela con i Pelicans, oppure paradossalmente perdere con gli Wolves (32-26 come noi) ed arrivare settimi giocandocela in difesa con Golden State. Al Target Center uno sguardo alla partita e uno al tablet con i risultati delle altre partite, onoriamo l'impegno al meglio e vinciamo con un Nowitzki ancora stratosferico nonostante un piccolo infortunio (quarta di fila con piu' di 20ppg) ma l'attenzione è tutta a Sacramento...e sì, il suicidio californiano avviene, i Kings vincono, finiamo sesti e saranno Pelicans! Sfida dura ma non durissima, hanno ben quattro stelle (Holiday, Gordon, Evans, Davis) ma un sistema di gioco che per quanto abbiamo potuto vedere è ancora acerbo...insomma, possiamo farcela! A Dallas è un tripudio di striscioni "#believeinMavs", sono dappertutto...tanto noi la pressione non la sentiamo, no?

MWP
18-01-2014, 14:49
Grande Gensi! Segnali importanti e accoppiamento che poteva essere ben peggiore. È importante arrivare ai playoffs con una buona striscia positiva alle spalle per poter essere più sicuri sui propri mezzi.

Sul discorso trade non avevo calcolato il problema ruoli, purtroppo non c'è più la possibilità di modificare giocatori di altre squadre.. comunque penso che cercherò di cedere Varejao ed eventualmente scelte in cerca di un centro un po' più atletico e difensivo, il brasiliano non salta neanche un foglio di carta :D

Inviato dal mio Arc utilizzando Tapatalk

Gensi2k
18-01-2014, 16:33
Awards & Playoff Grid

L'MVP lo vince un LeBron assetato di sangue a cifre record (29,1+8,5+6,6 52,6%fg), matricola dell'anno un Jabari Parker già a livelli da all-star, Aaron Brooks dei deludenti Nets è sixth man mentre Davis best defensive player (Sarà free agent....). MIP un Valanciunas da doppia doppia di media mentre ovviamente MCHale dei Rockets è Coach Of The Year.

Per noi soddisfazioni a palate con Bledsoe ormai all-star consacrata che si merita il terzo quintetto all-NBA e il secondo quintetto difensivo.



Playoffs

Houston Rockets (1, 40-18) - Minnesota Timberwolves (8, 31-27)
Golden State Warriors (2, 37-21) - Portland TrailBlazers (7, 31-27)
New Orleans Pelicans (3, 35-23) - Dallas Mavericks (6, 32-26)
Oklahoma City Thunder (4, 33-25) - Sacramento Kings (5, 33-25)


Miami Heat (1, 40-18) - Orlando Magic (8, 27-31)
Chicago Bulls (2, 38-20) - Washington Wizards (7, 27-31)
Cleveland Cavaliers (3, 35-23) - Philadelfia 76ers (6, 28-30)
Detroit Pistons (4, 34-24) - New York Knicks (5, 32-26)

SimoMj23
19-01-2014, 21:40
Awards & Playoff Grid

L'MVP lo vince un LeBron assetato di sangue a cifre record (29,1+8,5+6,6 52,6%fg), matricola dell'anno un Jabari Parker già a livelli da all-star, Aaron Brooks dei deludenti Nets è sixth man mentre Davis best defensive player (Sarà free agent....). MIP un Valanciunas da doppia doppia di media mentre ovviamente MCHale dei Rockets è Coach Of The Year.

Per noi soddisfazioni a palate con Bledsoe ormai all-star consacrata che si merita il terzo quintetto all-NBA e il secondo quintetto difensivo.



Playoffs

Houston Rockets (1, 40-18) - Minnesota Timberwolves (8, 31-27)
Golden State Warriors (2, 37-21) - Portland TrailBlazers (7, 31-27)
New Orleans Pelicans (3, 35-23) - Dallas Mavericks (6, 32-26)
Oklahoma City Thunder (4, 33-25) - Sacramento Kings (5, 33-25)


Miami Heat (1, 40-18) - Orlando Magic (8, 27-31)
Chicago Bulls (2, 38-20) - Washington Wizards (7, 27-31)
Cleveland Cavaliers (3, 35-23) - Philadelfia 76ers (6, 28-30)
Detroit Pistons (4, 34-24) - New York Knicks (5, 32-26)


Dai i Pelicans sono abbordabili ora non sò che squadra hanno però meglio loro che Houston dai che ci sta il colpaccio..... :D :D

Bisy
19-01-2014, 22:52
Sogno o son D'EST
DIECI partite di seguito adesso con i Team della mia Conference, L'EST decidera' chi andra' avanti nel postseason probabilmente in queste tre settimane,
Si parte dallo scontro diretto con i KNICKS, un super McLemore (21) ci tiene in partita e ci regala qualche vantaggio, Dragic al rientro cerca di darci un po' d'ordine, Drummond si batte come un leone sotto le plance, ma il disordine organizzato di New York ci irretisce, perdiamo spesso i punti di riferimento ed alla fine di una bellissima partita Melo e Shumpert ci puniscono. 115 - 102 Knicks !!
Vinciamo nettamente a PHILA grazie soprattutto all'inconsistente presenza di un Turner assente mentalmente, sara' in rotta con la societa' ma la sua prestazione e' indegna, Carter-Williams e' sublime, ma nessuno lo aiuta, passiamo con 20 punti a testa di Beasley e Dragic e 17 a testa per Oladipo e Granger....passeggiamo ...105 - 78 .
Andiamo a far visita ai primi della classe ad EST , i PISTONS di RONDO , e si lo so, fa male al cuore questa situazione, Rondo continua a far felici tutti a Detroit e noi non decolliamo, l'occasione e' piu' unica che rara per provare a prenderci una piccola rivincita. La partita e' da PlayOff !!! ogni tiro e' contrastato , ci si tuffa su ogni palla , contatti al limite, i piu' duri sotto canestro, dove (fa ancora piu' male ammetterlo) Monroe mangia in testa a Drummond , GREG ne mette 19 e 18 e sposta i sottili equilibri che con tanta fatica avevamo creato. Perdiamo 96 a 86 !!
Si torna al TD Garden dove arrivano i Campioni in carica (Davvero non ci si annoia MAI in questa lega ) altra battaglia, altro indicibile dispendio di energie mentali e fiiche, Drummond dimostrando grande carattere mette a referto 18 punti e 12 rimbalzi, Noah conquista 18 rimbalzi ma non incide con i punti, 15 per Oladipo che gioca da veterano, e Mclemore , Beasley ed Exum si dividono equamente 36 punti(12-12-12).Rose e' inarrestabile (25) , Deng 18 e' un ingombrante presenza, non piace a nessuno ma ancora meno quando te lo trovi contro, pochi giocatori incidono come lui sui 2 lati.Cuore e carattere ed una vittoria che da morale in questa bagarre finale. 93 ad 88 !!Dopo 2 giorni arrivano i Bucks, Bucks che con Hawks e Magic ,in questo ordine, occupano le ultima posizioni nella nostra conferenze, in questo ordina le affrontiamo ed in questo ordine, sull'onda della vittoria contro i campioni, superiamo questi TRE modesti ostacoli, arrendevoli e Tankanti !!! Fanno 4 di seguito e 6 delle ultime 8 !! Siamo SETTIMI con 24 -25 di record, andiamo a Charlotte per affrontare l'ennesimo spareggio , ci attendono i Bobcats con 22-27 in decima posizione, si giocheranno tutto in questo match e noi dovremo farci trovare pronti.....L'unica nota positiva di queste ultime tre W e' che le abbiamo affrontate senza un importantissimo uomo, ma questa nota diventa STONATISSIMA e quasi INSOSTENIBILE se pensiamo che manchera' dalle 2 alle 4 settimane nel momento DECISVO di tutta la stagione....
DRUMMOND
VIDEO (2' 10 " ) BULLS - BOSTON
http://www.youtube.com/watch?v=tv0fOvrx3KM&feature=youtu.be
VIDEO (3' 23 " ) Kniks e Pistons
http://www.youtube.com/watch?v=uXThKd5taks

MWP
20-01-2014, 15:05
Ottima serie di partite Bisy, ora diventa fondamentale fare bene senza il gigante, ma sono sicuro che puoi farcela!

| CALENDARIO (http://imageshack.com/a/img827/3852/o6y4.jpg) | CLASSIFICA WESTERN (http://imageshack.com/a/img30/7406/3vie.jpg) | CLASSIFICA EASTERN (http://imageshack.com/a/img19/7233/r71g.jpg) | INFORTUNI (http://imageshack.com/a/img34/4725/lrhg.jpg) | TRANSAZIONI (http://imageshack.com/a/img69/5505/4nad.jpg)|
| PLAYER OF THE MONTH (http://imageshack.com/a/img826/6650/5x9b.jpg) | ROOKIE OF THE MONTH (http://imageshack.com/a/img132/7819/pc4j.jpg) | PLAYER OF THE WEEK (http://imageshack.com/a/img834/1986/q0xb.jpg) |

http://www.nationalturk.com/en/wp-content/uploads/2012/08/lebron-kobe-us-olympics-basketball-team-2012-london-558x360.jpg

Finora avevano giocato insieme soltanto nel Team USA. Rappresentano il passato, il presente e il futuro dei Lakers e sono le due colonne della nostra squadra. La stagione 2014-2015 inizia con due certezze e tantissime incognite: riusciranno questi due grandi campioni a convivere? Riuscirà Lowry ad essere efficace avendo meno la palla in mano? Riuscirà Granger ad accettare un ruolo alla Allen? Riuscirà Parker ad essere importante sin da subit? Riusciranno tutti gli altri ad amalgamarsi e a fare il lavoro sporco? Ma soprattutto riusciranno tutti, giocatori e allenatori, ad adattarsi ad un sistema completamente nuovo?
Il debutto lo facciamo in casa contro i Blazers. Non poteva esserci debutto peggiore, perchè Portland si dimostra una delle favorite a Ovest mentre noi siamo ancora molto macchinosi e poco costanti a livello di intensità. Parker si presenta con 25 punti e 5 rimbalzi tirando 10/14 dal campo, per James 21 punti, 13 rimbalzi, 7 assist, 4 stoppate ma anche 6 perse, che indicano come si debba abituare ai nuovi compagni, Kobe un po' assente chiude con 15 punti e 4 assist. Portland domina a rimbalzo e nel pitturato, con Aldridge e Lopez che raccolgono 24 rimbalzi in totale, Lillard si dimostra un top playmaker e chiude con 23 punti e 12 assist. Teniamo per metà partita, poi nel primi 7 minuti nel terzo quarto i Blazers allungano, vanno sul 56-69 e alla fine chiudono 98-112.
Ci riprendiamo subito contro Denver, 121-88, poi andiamo a OKC contro dei Thunder decisi a farci capire chi comanda. A Metà partità il punteggio è chiaro, 42-58 in favore dei padroni di casa, ma grazie a un terzo quarto perfetto ci portiamo sull'80-75 e con 11 punti di Harrison nel quarto periodo vinciamo 112-101. Rimonta super, segno che se giochiamo con l'intensità giusta siamo in grado di giocarcela con chiunque. James 21+6+7+3 rubate, Kobe 20+6 assist, Harrison 19 con 5/8 da oltre l'arco, sono i mattatori della serata. Bene difensivamente su Westbrook che chiude con 16 e 11 assist ma 6/22 dal campo, mentre KD si ferma a 23 e 9 rimbalzi tirando 10/19.
Vinciamo a New Orleans 107-100, perdiamo nel ritorno di Gregg a San Antonio, che gli dedica un'ovazione incredibile, 77-81, torniamo alla vittoria contro minnesota 109-98 e i Pelicans 137-128 dopo un supplementare, per poi essere nuovamente battuti a Portland 89-97, con Varejao che subisce uno strappo al piede che lo limiterà per un paio di settimane. Dop la sconfitta 113-117 contro Boston io, Gregg e Derek decidiamo di fare una chiacchierata con Lowry, che sta faticando ad inserirsi nel sistema. Chiacchierata molto proficua perchè porta a vincere 89-86 a Sacramento, 122-109 in casa ancora contro i Kings in back to back (segnando 103 punti nei primi 3 quarti), 115-111 a Washington con il ritorno di Varejao ma l'infortunio al dito di Andersen che sarà indisponibile per un paio di settimane. Decidiamo quindi di dare più spazio a White e Ndiaye con James che giocherà qualche minuti da 5. Vinciamo senza problemi a Charlotte 120-88 poi andiamo a Miami.
Gli Heat sono 8-5, hanno una delle migliori difese della Lega e si sono rinforzati sotto canestro firmando Bynum. Noi facciamo fatica proprio a rimbalzo e dopo 3 quarti il punteggio parla chiaro, 70-85. Il distacco non cambia nei primi 5 minuti di quarto periodo, 82-97, poi scatta qualcosa e iniziamo a difendere fortissimo, nei successivi 4 minuti di gioco concediamo solo 4 punti agli Heat, 94-101, e a 1 minuto e 43 secondi dalla sirena ci portiamo sul 100-101.
Qui (https://www.facebook.com/photo.php?v=10202378254410651&l=4478377607369112526) potete vedere gli istanti finali (scusate la mancanza dell'audio ma as usual la 2K fa le cose per metà:muro: ).
28+8+5+4 stoppate per James, 23+4+6+3 stoppate Bryant, 20 e 10 rimbalzi Beasly, 14 con 7/23 dal campo Wade. Altra rimonta super, che viene però seguite da due sconfitte consecutive: 88-103 contro Portland, che si dimostra la nostra bestia nera anche senza Lillard, out for the season, e 84-93 a Denver. Chiudiamo novembre battendo il giorno successivo Denver allo Staples 103-93 con il ritorno di Andersen.
Mese caratterizzato da alti e bassi, "il nostro peggior nemico siamo noi stessi. Dobbiamo riuscire ad essere più costanti e a continuare a crescere con la consapevolezza che ci vuole del tempo prima di giocare al meglio" dichiara James, con Kobe che gli fa eco citando la sua famosissima "Rome wasn't built in one day" e scatenando risate alla conferenza stampo post partita.

Bisy
20-01-2014, 17:10
vorrei solo capire perche' Cole per ben 2 volte ha saltato il suo marcatore ed e' tornato indietro senza penetrare....la prima volta aveva anche la strada completamente sgombra verso il ferro !!! Ma Granger Danny da Indiana? e' lui il sesto uomo tuo??
A prescindere non puo' che essere una questione di tempo....perche' la tua squadra mi sembra davvero TROPPO FORTE !!! Ce la farai sicuro....;) varejao e' molto sottovalutato , ma la sua presenza si sente e come....

MWP
20-01-2014, 21:47
Penso perchè c'era subito Varejao in aiuto, magari si è spaventato :D
Si quel Granger, parte titolare e gioca poco meno di 20 minuti, il vero sesto uomo è Parker che, partendo dalla panchina, ne gioca circa 30.

Gensi2k
21-01-2014, 08:32
Mwp record che ci sta tutto considerato che hai stravolto la squadra, ma continuo a ripeterti che sei da titolo!
Ottimi recap

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

SimoMj23
21-01-2014, 12:51
bene Bisy continua così che ti puoi togliere soddisfazioni ed essere una mina vagante forse per il titolo manca una punta di diamante uno scorer puro......

Mwp buon inizio condivido quello che dicono gli altri sei da titolo ma giustamente solo tu puoi essere il tuo primo nemico sottovalutare le partite ti può mettere in difficoltà ma la qualità c'è eccome......

Gensi aspetto i tuoi play offs......

theanswer85
21-01-2014, 17:57
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/46/e9zf.jpg

90 a 89 per i Warriors a 14 secondi dal termine. Indianapolis, 15 marzo 2014. Un minuto prima Curry ha messo 2 tiri liberi e portato i suoi avanti di 1.
Rimessa Indiana.
Non è una sfida di Conference, ma è una partita tra due squadre giovani, futuribili, sulle quali si spendono progetti futuri e congetture su quanto, come e se arriveranno in cima.
George è stato silente per 2 quarti e mezzo, arrivando agli ultimi due giri di orologio del terzo quarto con soli 4 punti ma 6 rimbalzi e 5 assist. Indiana era sotto 69 a 58.
Poi la gara l'ha fatta lui.
Quando si stanno per giocare gli ultimi 14 secondi ha messo su 25 punti, 10 rimbalzi e 8 assist.
Su di lui, negli ultimi possessi, ha messo un pò di pressione l'astro nascente dei Warriors, Harrison Barnes, in grado di marcarlo su due possessi fondamentali che potevano portare Golden State sotto 2 possessi.
Lo sappiamo che andrà a lui la palla decisiva.
Rimessa quindi.
Lasciamo ricevere lui in punto fuori dalla linea da 3 punti. Su di lui va Barnes, l'unico con le gambe, l'atletismo e la testa per difenderlo.
Palleggia 4 secondi, pick and roll con Hibbert, va a destra. Barnes passa dietro il blocco, gli da un metro.
George non prende il tiro, ma prova ad entrare.
Raddoppio di Bogut e il 24 di Indiana è costretto a fermare il pallone.
Meno 6 secondi.
Si guarda intorno e da la palla alla sua destra a Hibbert.
4 metri da canestro, forse 3.
Hibbert ha il tiro allo scadere ma su di lui è già pronto Aldridge.
Finta, Aldridge non salta, tiro sulla sirena.
Primo ferro.
90-89 vince Golden State.

Perchè abbiamo parlato di questa partita?
Ecco forse la gara di Indianapolis ci ha lanciati verso una nuova dimensione, ci ha fatto capire quanto possiamo valere.
Ci sono state gare fondamentali fino ad ora.
La sconfitta con Miami dove abbiamo recuperato 18 punti e ce la siamo giocata fino a pochi secondi, arrivando sotto di 1.
Ancora di più la partita con i Lakers, dove D'Antoni, dopo averci visto dominare e chiudere 111-105 ha dichiarato "Golden State ti leva i riferimenti perchè ti concentri su Curry e loro giocano con Aldridge, ti concentri su di lui e c'è Barnes o c'è Thompson".

Ci siamo quindi?
Abbastanza considerando che dal 2014 abbiamo un record di 8W e 4L e siamo adesso quarti (primi nella nostra Division con 1.5 gare di vantaggio sui LAL) a 1 partita dai Thunder.
Mentre aspettiamo New York a casa nostra (-5 partite a fine stagione) il nostro record dice 15W 8L.
La gara con Indiana ci ha dato la dimensione di quello che possiamo essere e possiamo aspirare a diventare.

Giochiamo molto bene e i nostri 4 migliori marcatori mettono insieme 79 punti a partita.
Nessun'altra squadra ha così tanti punti da 4 giocatori solamente.
Curry è terzo nella classifica marcatori con 24.5pp e secondo negli assist con 9 tondi.
Aldridge è terzo nei rimbalzi con 11 a partita e Thompson porta quasi 14 punti a gara.
La realtà di cui pochi si aspettavano si potesse arrivare a questo punto è Harrison Barnes che viaggia sui 19 punti a partita 5.4 rimbalzi e 5 assist candidandosi sia a sesto uomo dell'anno ma decisamente di più a giocatore più migliorato.

Quanto questo basti per arrivare in fondo non è facile dirlo.
Per ora bisogna finire la stagione e cercare di agguantare il terzo posto per non dover trovare i Thunder, al momento primi, al secondo turno.
Poi si vedrà.

Anche perchè l'anno prossimo ci sono questi due che direttamente da Kansas...

http://www.gannett-cdn.com/-mm-/f3ad4c5b0a49943ae74599c2f6a75616b23f77f8/c%3D1829-239-3959-3075%26r%3D537%26c%3D0-0-534-712/local/-/media/USATODAY/test/2014/01/17//1390016737000-USATSI-7597666.jpg

Gensi2k
22-01-2014, 02:02
@Simo: arrivano :D

@Answer: che bello il recap...molto immersiva la parte sulla partita. Record che ci sta, ma secondo me la conference la puoi vincere ;)

Gensi2k
22-01-2014, 02:02
The First Four Games # Playoffs

0-2. Non poteva essere altrimenti, quello di New Orleans è un campo difficile, a fine progetto: Davis e Gordon sono all'ultimo anno con NOLA e la dirigenza è consapevole che sarebbe stata l'ultima occasione per regalare alle due stelline, ormai affermate, la possibilità di giocarsi l'anello. E ora per loro è durissima! UPSET, nel pullman al ritorno in Texas si festeggia in tono minore: solo Vodka a fiumi. Non ci riesco a credere, rileggo i tabellini, penso che non sia vero, e invece siamo vicinissimi a superare il primo turno in scioltezza. In gara 1 Nowitzki torna al formato MVP e vola piu' in alto dei pellicani, coadiuvato da un Bledsoe top scorer con 26 punti. La sensazione che la gara sarebbe stata nostra aleggiava già dal primo quarto, il pick e roll funzionava e la scarsa attitudine difensiva dei locali ha fatto sì che ci imponessimo 112-94.

Ma è gara 2 il capolavoro: New Orleans indemoniata, Evans sembra Bryant, Davis Holajuwon, ma Eric sembra MJ...non si può non dire che l'abbia vinta lui: 35 punti, 11 rimbalzi, 8 assist, 5 rubate. Ai playoff, tanto per zittire coloro che lo consideravano uno di quelli che la responsabilità preferiscono lasciarla agli altri. E godiamo, godiamo tantissimo pensando alle sette sconfitte consecutive in RS, al 19-21 e all'undicesimo posto a fine febbraio che sembrava averci condannato.
Non è finita, chiaro, ma ci siamo molto vicini. Gara 3 puzza di ultimo ballo per i Pelicans. E l'American Airlines Center è una bolgia...






Forse l'orgoglio ferito, forse ci distendiamo noi dopo le migliaia di dollari spese al night la sera del ritorno a Dallas. Ma gara 3 è di una sofferenza inaudita, i Pelicans trascinati da Davis e Evans si portano sul +15 a metà partita e cala il gelo. "We ragazzi, ma vi siete spaccati ieri sera? Marc, alza la maglia per favore.". "Ok, ma io..." "Guarda lì! Questi sono almeno 6/7 chili in piu'! Addominali fino a che non si rientra in campo, mentre voi ragazzi vincete questa partita che sennò rischiamo di andarcene a casa prima del previsto e il mio culo smetterà di scaldare la sedia dell'ufficio! Forza forza muoversi muoversi"
Il panciuto spagnolo torna in campo con altra mentalità e comincia a giocare un pick & roll da manuale con Bledsoe. New Orleans non se l'aspetta e pareggiamo a fine terzo quarto, poi, con una grande prestazione di squadra, riusciamo a creare il break decisivo ed imporci. No, scherzavo, Hero-Mode on per Ellis and Bledsoe e il focoso backcourt catches fire a suon di triple e contropiedi salvando la carretta che ormai presentava già numerose falle. Ci imponiamo 107-96 con Eric che referta 17, 9 carambole, 11 cioccolatini e 4 soffiate, ma qualcosa non convince.


E infatti in gara 4 "the American Airlines Center has silenced". Tutti in blu pronti ad esultare per un passaggio del turno ormai apparentemente scontato, ma fin dalle prime battute si capisce che dovremo tornare a New Orleans. Il -22 di metà partita non lo recuperiamo piu', Davis e Evans dominano mentre noi abbiamo tantissime difficoltà sul fronte offensivo. La difesa è ottima, ma è una di quelle giornate in cui i soliti tiri che entrano per tutta la stagione non ne vogliono sapere di bruciare la retina. Perdiamo 110-98 e la serie torna sul 3-1. Favoriti, sì ma occhio...anche i giornali parlano di "Festa Ritardata", ma in NBA non è finita finchè
non è finita. Coach KobeWars, campione in carica con i Lakers, lo conferma ammonendomi: "E' un allenatore molto promettente, ma ancora difetta di concentrazione. I miei Lakers trassero giovamento dallo scivolone vincendo il titolo l'anno successivo, ma per lui non c'è piu' tempo. Deve imparare a gestire la pressione, non sarà facile".

Serie sul 3-1, si va a NOLA, con l'ultima gara persa e un pubblico caldissimo pronto a sostenere i ragazzi verso un'impresa che a fine gara 3 sembrava impossibile...ma nell'NBA non è finita finchè non è finita. (l'ho già detto...e se lo ripeto è per fissare il concetto) E se i sogni sono fatti per essere infranti...è quello che abbiamo intenzione di fare.

SimoMj23
22-01-2014, 12:01
grande Gensi 3 a 1.......... non mollare la presa che ti puoi togliere delle soddisfazioni le altre sfide come procedono? qual era l'obbiettivo per non essere licenziato?

ottimo recap theaswer e buoni i risultati il margine per migliorare c'è tutto...... giochi su pc?

theanswer85
22-01-2014, 14:13
regà ad ogni modo Harrison Barnes è il vero fomento... in più l'attesa dei rookies 2014 mi sta parecchio gasando

si gioco su PC

Gensi2k
22-01-2014, 15:42
grande Gensi 3 a 1.......... non mollare la presa che ti puoi togliere delle soddisfazioni le altre sfide come procedono? qual era l'obbiettivo per non essere licenziato?

ottimo recap theaswer e buoni i risultati il margine per migliorare c'è tutto...... giochi su pc?

Io ho pc!! E' MWP su ps4 :D :D

Bisy
23-01-2014, 00:58
La Zona Calda

Atterati a Miami e' gia' un miracolo che riusciamo ad uscire in completino dagli spogliatoi, con tutto quello che abbiamo "pippato" la notte prima.
Partiamo di VIDEO ???Heat - Boston(2e11)
http://www.youtube.com/watch?v=MWVcpf4nqks
Olynyk cresce e prende tantissime responsabilita', Beasley ci illude un paio di volte aprendo il fuoco come un vero cecchino, ma la realta' e' che sono letteralmente di un altro pianeta...
Wade 30 -8-8 passeggiando, il Re "triplista" ci ha "rimbalzato" come si dice a boston ...23 -10-11. Bosh fa il suo 14 e 10 nell'anonimato, ma il vero mattatore e' Marcus Smart, torello con degli attributi enormi, Chalmers ha chiesto di andar via.... 19 punti 4 rimbalzi e 7 assist per il prodotto di Oklahoma State.

Boston ci aspetta, ritroviamo Rondo e la sua combriccola , vera sorpresa della conference , in piena lotta per il primo posto...Non ci sara' la sfida Drummond -Rondo, ma a mancare non e' soltanto il nostro centro, Rajone nostro leggermente infortunato avra' preferito riposarsi e non lasciarsi coinvolgere in sentimentalismi al TD . Ma all'ingresso delle squadra in campo ci accorgiamo di un'altra loro clamorosa defezione...MONROE !!!

Boston- Pistons(2e24)
http://www.youtube.com/watch?v=-sHQfOuvdnw

Solo 2 giorni a siamo ancora di scena in casa con gli SPURS, Gasol assente(altro infortunato), per la questione gestione energie psicofisiche questo non ci aiuta, perche' ce la vogliamo giocare...andiamo su e giu', non molliamo fino all'inizio del terzo quarto dove effettuiamo l'ultimo piccolo tentativo di rientro....non ne abbiamo piu e domani abbiamo Orlando e dopodomani i Bucks...Ci lasciano li' e noi un po' li lasciamo andare nel finale , perdiamo 109 -85 !!Solo Oladipo e McLemore ci "degnano" in questa partita, speriamo che gli altri abbiano conservato le energie per cercare di scalare le posizioni verso l'ottavo posto !!!

Spurs (1e35)
http://www.youtube.com/watch?v=0ewjwqC61YA&feature=youtu.be

Le Prime 6 sono Qualificate, i Knicks sono attualmente SETTIMI.....

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/534/ns89.jpg (https://imageshack.com/i/euns89j)

SimoMj23
23-01-2014, 10:10
La Zona Calda

Atterati a Miami e' gia' un miracolo che riusciamo ad uscire in completino dagli spogliatoi, con tutto quello che abbiamo "pippato" la notte prima.
Partiamo di VIDEO ???Heat - Boston(2e11)
http://www.youtube.com/watch?v=MWVcpf4nqks
Olynyk cresce e prende tantissime responsabilita', Beasley ci illude un paio di volte aprendo il fuoco come un vero cecchino, ma la realta' e' che sono letteralmente di un altro pianeta...
Wade 30 -8-8 passeggiando, il Re "triplista" ci ha "rimbalzato" come si dice a boston ...23 -10-11. Bosh fa il suo 14 e 10 nell'anonimato, ma il vero mattatore e' Marcus Smart, torello con degli attributi enormi, Chalmers ha chiesto di andar via.... 19 punti 4 rimbalzi e 7 assist per il prodotto di Oklahoma State.

Boston ci aspetta, ritroviamo Rondo e la sua combriccola , vera sorpresa della conference , in piena lotta per il primo posto...Non ci sara' la sfida Drummond -Rondo, ma a mancare non e' soltanto il nostro centro, Rajone nostro leggermente infortunato avra' preferito riposarsi e non lasciarsi coinvolgere in sentimentalismi al TD . Ma all'ingresso delle squadra in campo ci accorgiamo di un'altra loro clamorosa defezione...MONROE !!!

Boston- Pistons(2e24)
http://www.youtube.com/watch?v=-sHQfOuvdnw

Solo 2 giorni a siamo ancora di scena in casa con gli SPURS, Gasol assente(altro infortunato), per la questione gestione energie psicofisiche questo non ci aiuta, perche' ce la vogliamo giocare...andiamo su e giu', non molliamo fino all'inizio del terzo quarto dove effettuiamo l'ultimo piccolo tentativo di rientro....non ne abbiamo piu e domani abbiamo Orlando e dopodomani i Bucks...Ci lasciano li' e noi un po' li lasciamo andare nel finale , perdiamo 109 -85 !!Solo Oladipo e McLemore ci "degnano" in questa partita, speriamo che gli altri abbiano conservato le energie per cercare di scalare le posizioni verso l'ottavo posto !!!

Spurs (1e35)
http://www.youtube.com/watch?v=0ewjwqC61YA&feature=youtu.be

Le Prime 6 sono Qualificate, i Knicks sono attualmente SETTIMI.....

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/534/ns89.jpg (https://imageshack.com/i/euns89j)

dai Bisy non mollare te la puoi giocare il calendario è favorevole?

Gensi2k
23-01-2014, 17:57
All right

A New Orleans è uno spettacolo incredibile. Qui non si vedevano i playoff dai tempi di Chris Paul, la tifoseria forse era stata freddina nelle prime due gare, complice l'inesperienza nel sostenere i ragazzi in una partita importante, ma ora
si sono organizzati e la vittoria in gara 4 ha riacceso le speranze di TUTTA la città convinta che una vittoria in gara 5 rimetterebbe tutto in carreggiata...Gordon comincia subito bene, Davis è il solito fenomeno a rimbalzo, equilibrio totale che non si rompe né all'intervallo (+1 Pelican), ne a fine terzo quarto (sempre +1 per i locali). Ma poi succede quel qualcosa che tante partite ci ha condizionato in regular season: "the hole". Giochiamo come sappiamo, facciamo le cose giuste, ma il canestro sputa, sputa, sputa. E' il momento d'oro per New Orleans, che ne approfitta e sospinta dai suoi tifosi vola a +15, divario che, nonostante un tentativo estremo nel finale, non riusciamo a ricucire. Finisce 115-106 Pelicans e la serie potrebbe cambiare decisamente direzione: ora la pressione è tutta dalla nostra parte e se dovessimo perdere a Dallas, beh...potrei già pensare di prenotare il biglietto aereo.




E invece no! il primo scoglio è ufficialmente superato, siamo al secondo turno! I Pelicans si arrendono all'American Airlines Center pur dando tutto, ma le motivazioni per noi erano troppo forti per lasciarci scappare l'ultima vittoria che ci mancava dinanzi ai propri tifosi. Partita degna di un "clutch game", tanta difesa, qualche strattone e pubblico in forte tensione. Le due triple consecutive di Ellis che ci proiettano a +10 nel terzo quarto provocano un'esplosione di gioia, gli ospiti continuano a fare l'elastico fino ad
arrivare a due punti dal pareggio ma nel farlo vanno fuorigiri e finiscono la benzina: li cuociamo a fuoco lento nel quarto periodo con un boato dei nostri ragazzi sugli spalti quando ogni palla brucia la retina, Evans ci crede fino alla fine riportando la sua franchigia sotto la doppia cifra di vantaggio ma due possessi decisivi in attacco di Brandan Wright sanciscono la fine della serie. Clamoroso, per come si era messa la stagione ad un mese dalla fine della Regular Season. E c'è di piu', perchè non sono mancate le sorprese nel primo turno dei playoff. Abbiamo il fattore campo al secondo, decisivo, turno perchè gli Wolves settimi clamorosamente sweepano 4-0 gli Warriors e ci vengono a sfidare in Texas. Sfida molto interessante, due play talentuosissimi (Rubio e Bledsoe) e due lunghi molto simili tra di loro seppur con una netta differenza anagrafica (Love e
Nowitzki)...ma nelle partite che contano serve piu' il fiato o l'esperienza? Sono chiaro coi ragazzi...quel biglietto aereo per la mia Boston lo voglio stracciare a fine serie.



Clamoroso anche l'upset dei Rockets, che da primi assoluti perdono in casa gara 7 con i Blazers che vanno in semifinale di Conference contro i Thunder mattatori per 4-2 dei Kings. A est, gli Heat vacillano in gara 1 ma poi asfaltano i Magic mentre serve "the last game" ai Knicks per sbarazzarsi di Detroit. Tutto facile per Chicago e Cleveland contro Washington e Philadelfia.
Potrebbero essere quattro partite, forse piu', a separarmi dal mio destino. Ma sono certo di una cosa: tutto quello che ho lo darò per far sì che sia un incontro felice.

Il coach.

SimoMj23
23-01-2014, 20:03
All right

A New Orleans è uno spettacolo incredibile. Qui non si vedevano i playoff dai tempi di Chris Paul, la tifoseria forse era stata freddina nelle prime due gare, complice l'inesperienza nel sostenere i ragazzi in una partita importante, ma ora
si sono organizzati e la vittoria in gara 4 ha riacceso le speranze di TUTTA la città convinta che una vittoria in gara 5 rimetterebbe tutto in carreggiata...Gordon comincia subito bene, Davis è il solito fenomeno a rimbalzo, equilibrio totale che non si rompe né all'intervallo (+1 Pelican), ne a fine terzo quarto (sempre +1 per i locali). Ma poi succede quel qualcosa che tante partite ci ha condizionato in regular season: "the hole". Giochiamo come sappiamo, facciamo le cose giuste, ma il canestro sputa, sputa, sputa. E' il momento d'oro per New Orleans, che ne approfitta e sospinta dai suoi tifosi vola a +15, divario che, nonostante un tentativo estremo nel finale, non riusciamo a ricucire. Finisce 115-106 Pelicans e la serie potrebbe cambiare decisamente direzione: ora la pressione è tutta dalla nostra parte e se dovessimo perdere a Dallas, beh...potrei già pensare di prenotare il biglietto aereo.




E invece no! il primo scoglio è ufficialmente superato, siamo al secondo turno! I Pelicans si arrendono all'American Airlines Center pur dando tutto, ma le motivazioni per noi erano troppo forti per lasciarci scappare l'ultima vittoria che ci mancava dinanzi ai propri tifosi. Partita degna di un "clutch game", tanta difesa, qualche strattone e pubblico in forte tensione. Le due triple consecutive di Ellis che ci proiettano a +10 nel terzo quarto provocano un'esplosione di gioia, gli ospiti continuano a fare l'elastico fino ad
arrivare a due punti dal pareggio ma nel farlo vanno fuorigiri e finiscono la benzina: li cuociamo a fuoco lento nel quarto periodo con un boato dei nostri ragazzi sugli spalti quando ogni palla brucia la retina, Evans ci crede fino alla fine riportando la sua franchigia sotto la doppia cifra di vantaggio ma due possessi decisivi in attacco di Brandan Wright sanciscono la fine della serie. Clamoroso, per come si era messa la stagione ad un mese dalla fine della Regular Season. E c'è di piu', perchè non sono mancate le sorprese nel primo turno dei playoff. Abbiamo il fattore campo al secondo, decisivo, turno perchè gli Wolves settimi clamorosamente sweepano 4-0 gli Warriors e ci vengono a sfidare in Texas. Sfida molto interessante, due play talentuosissimi (Rubio e Bledsoe) e due lunghi molto simili tra di loro seppur con una netta differenza anagrafica (Love e
Nowitzki)...ma nelle partite che contano serve piu' il fiato o l'esperienza? Sono chiaro coi ragazzi...quel biglietto aereo per la mia Boston lo voglio stracciare a fine serie.



Clamoroso anche l'upset dei Rockets, che da primi assoluti perdono in casa gara 7 con i Blazers che vanno in semifinale di Conference contro i Thunder mattatori per 4-2 dei Kings. A est, gli Heat vacillano in gara 1 ma poi asfaltano i Magic mentre serve "the last game" ai Knicks per sbarazzarsi di Detroit. Tutto facile per Chicago e Cleveland contro Washington e Philadelfia.
Potrebbero essere quattro partite, forse piu', a separarmi dal mio destino. Ma sono certo di una cosa: tutto quello che ho lo darò per far sì che sia un incontro felice.

Il coach.

Grande Gensi sulla sconfitta a New Orleans si poteva perdere il controllo della serie una eventuale gara 7 sarebbe potuta costare cara , ma hai esperienza e il primo scoglio è andato ora Minni sulla carta te la puoi giocare.....

sei al secondo anno giusto? Lebron è rimasto a Miami o ha fatto le valigie?

Gensi2k
23-01-2014, 21:08
Grande Gensi sulla sconfitta a New Orleans si poteva perdere il controllo della serie una eventuale gara 7 sarebbe potuta costare cara , ma hai esperienza e il primo scoglio è andato ora Minni sulla carta te la puoi giocare.....

sei al secondo anno giusto? Lebron è rimasto a Miami o ha fatto le valigie?

Yes secondo anno...Bron è a Miami per molto (quadriennale per lui Wade e Bosh :D )

SimoMj23
23-01-2014, 21:36
Yes secondo anno...Bron è a Miami per molto (quadriennale per lui Wade e Bosh :D )

Azz solitamente ho visto in giro che nelle Asso Bron appena può scappa via da Miami..... :D :D :D

Gensi2k
23-01-2014, 21:54
Azz solitamente ho visto in giro che nelle Asso Bron appena può scappa via da Miami..... :D :D :D

Nelle mie due asso invece è rimasto in entrambi i casi...stranissimo

Gensi2k
25-01-2014, 20:42
Tied


58 secondi alla fine. Wolves 102, Mavs 102, palla in mano alla franchigia di Minneapolis. Rubio, su di lui Born Ready Stephenson, prova l'entrata una volta, due, ma Lance non cede, rimane lì a coprire, lo spagnolino capisce che potrebbe ottenere solo un tiro contestato e scarica per Love che sgancia dall'arco con la mano di Nowitzki in faccia. Bucket. E' la fine di una gara 1 stupenda, combattutissima, ove entrambe le franchigie hanno dato tutto e l'andamento non si è mai spostato dai binari dell'equilibrio. Ma sono tre punti che fanno malissimo, perchè il fattore campo tanto agognato nonostante il sesto posto in Conference e ottenuto per miracolo con l'uscita a sorpresa di Golden State, è già stato ribaltato. Così come molte certezze. E solo compattezza e lavoro a testa bassa ci possono aiutare in una Gara 2 già decisiva.
Sbagliarla, scendendo a 0-2 in casa, significherebbe buttare via quanto di buono abbiamo fatto sinora. E la voglia di impedirlo è forte, Ellis comincia subito in grandissima mentre Nowitzki sfodera ancora tutta la classe che gli ha fatto vincere l'MVP portando a scuola Love e Pekovic in post. Ma Minnesota è forte, fortissima, e comincia a metterci in difficoltà di nuovo giocando proprio sui due lunghi e su un Brewer in serata di lusso. Pari all'intervallo, si capisce che non è piu' una sfida di abilità, ma di concentrazione e fame. Poco spettacolo, tanta tensione, punto a punto sperando che i Wolves non infilino un break che potrebbe essere decisivo. Il pubblico esplode per ogni canestro, anche quelli meno spettacolari, di Monta, vero asse trainante della squadra,
Sono piccole cose che nella testa di un giocatore vogliono dire tanto...e infatti il Mississippi Bullet non si spegne nel finale come suo solito, anzi ci guida in un ultimo quarto tiratissimo e a 50 secondi dalla fine è lui, with the long jumper, a proiettarci sul +5 che chiude la partita e ufficializza i suoi 27 punti conditi da 5 rimbalzi e 7 assist. Kevin Love, eccitatissimo dal giocare finalmente una serie di playoff, prova a rifarci paura con una tripla nei secondi conclusivi ma dispiace: a Dallas si può passare una volta, non due...100-98 Mavs!

Series tied!

Bisy
26-01-2014, 19:35
HEAT -- BOSTON : Il NEURONE
Maledetto quel CLAMOROSO premio vinto dal mio Beasley, SESTO UOMO DELL'ANNO, qualcosa deve avergli risvegliato quel neurone in letargo, la solitudine in cui si e' ritrovato e soprattutto il senso di inadeguatezza, un premio per me? Cosa avro' fatto? Io solitamente senza pensare sbatto quella palla nel cesto!! un premio per questo? Dopo che nessuno mi voleva?? Allora dovro' fare qualcosa di piu' per questa squadra, addirittura contro gli heat che per due volte mi hanno ripudiato !!! Il Neurone era ormai "purtroppo" in attivita' e B-Easy ha cominciato a pensare ai playOff ed al match che ci attendeva in quel di miami, i due match, fra l'altro affrontadoli anche con un lieve problema alla caviglia che gli rende meno sciolti i movimenti, ed il primo dei due ancora senza Drummond...MA soprattutto con un neurone in piu', un neurone in piu' di troppo !!!
Questo il risultato di Beasley : 83 MINUTI SENZA UN CANESTRO !!! Il Primo dopo 32 tentativi !!!
Dire che abbia condizionato l'andamento dei due match non renderebbe l'idea, ma nonostante questo, ed e' questo a cui vogliamo aggrapparci, non abbiamo mai mollato un solo centimetro , e nonostante il"DIGIUNO INTEGRALE" del nostro miglior marcatore siamo risuciti piu' e piu' volte a rientrare, ed a costringerli ad impegnarsi per davvero.
Sono orgoglioso di tutti, tutti prontissimi anche se chiamati in causa solo per pochi attimi, il primo match ancora senza Drummond e nel secondo col nostro totem che stava "assorbendo" il rientro, questo non gli ha impedito di refertare 16 e 9 . McLemore 12 punti nella prima e 18 nella seconda, Oladipo fantastico nella prima con 19 e condizionato totalmente dai falli nella seconda, Brooks chiamato in causa in pochi minuti prendeva fuoco e ci ha regalato Breack da sogno. Gortat ed Hansbrough rocce sotto canestro, Olynyk un po' troppo etereo in questo contesto....Finalmente un solidissimo Granger al di la' dei suoi punti, 15 e 14 , grande prova e grande carattere. Metta non e' riuscito a limitare nessuno.

MIAMI e' stata splendida , ancora una nota di merito a parte per questo ragazzino, Marcus Smart, 14 -7 e 6 assist nella sua prima uscita ai playOff con quei tre signorini al suo fianco e anche meglio alla seconda , 23-4 e 7 !!! Pazzesco, sara' stato concepito su un parquet !!! Wade 15 alla prima e 17 alla seconda in pantofole, Bosh 17 e 18 rimbalzi nella seconda splendida prestazione , nel primo match inesistente....e mi sembra di ricordare che ci fosse qualcun'altro...ah si !!! ROBOCOP !! RE JAMES 37punti , 4 rimbalzi e 6 assist nella prima e TRIPLA DOPPIA nella seconda ,25 - 10 - 12 !!!! IL RE !!

Il nostro sangue e' rimasto sul loro parquet, ora sotto con le trasfusioni perche' la serie passa a Boston.

MIAMI 2 - BOSTON 0(108-94) (117-100)

CLIP SPETTACOLO ( 2 'e 54")



http://www.youtube.com/watch?v=mbHGCPHnS-c&feature=youtu.be

SimoMj23
27-01-2014, 21:18
HEAT -- BOSTON : Il NEURONE
Maledetto quel CLAMOROSO premio vinto dal mio Beasley, SESTO UOMO DELL'ANNO, qualcosa deve avergli risvegliato quel neurone in letargo, la solitudine in cui si e' ritrovato e soprattutto il senso di inadeguatezza, un premio per me? Cosa avro' fatto? Io solitamente senza pensare sbatto quella palla nel cesto!! un premio per questo? Dopo che nessuno mi voleva?? Allora dovro' fare qualcosa di piu' per questa squadra, addirittura contro gli heat che per due volte mi hanno ripudiato !!! Il Neurone era ormai "purtroppo" in attivita' e B-Easy ha cominciato a pensare ai playOff ed al match che ci attendeva in quel di miami, i due match, fra l'altro affrontadoli anche con un lieve problema alla caviglia che gli rende meno sciolti i movimenti, ed il primo dei due ancora senza Drummond...MA soprattutto con un neurone in piu', un neurone in piu' di troppo !!!
Questo il risultato di Beasley : 83 MINUTI SENZA UN CANESTRO !!! Il Primo dopo 32 tentativi !!!
Dire che abbia condizionato l'andamento dei due match non renderebbe l'idea, ma nonostante questo, ed e' questo a cui vogliamo aggrapparci, non abbiamo mai mollato un solo centimetro , e nonostante il"DIGIUNO INTEGRALE" del nostro miglior marcatore siamo risuciti piu' e piu' volte a rientrare, ed a costringerli ad impegnarsi per davvero.
Sono orgoglioso di tutti, tutti prontissimi anche se chiamati in causa solo per pochi attimi, il primo match ancora senza Drummond e nel secondo col nostro totem che stava "assorbendo" il rientro, questo non gli ha impedito di refertare 16 e 9 . McLemore 12 punti nella prima e 18 nella seconda, Oladipo fantastico nella prima con 19 e condizionato totalmente dai falli nella seconda, Brooks chiamato in causa in pochi minuti prendeva fuoco e ci ha regalato Breack da sogno. Gortat ed Hansbrough rocce sotto canestro, Olynyk un po' troppo etereo in questo contesto....Finalmente un solidissimo Granger al di la' dei suoi punti, 15 e 14 , grande prova e grande carattere. Metta non e' riuscito a limitare nessuno.

MIAMI e' stata splendida , ancora una nota di merito a parte per questo ragazzino, Marcus Smart, 14 -7 e 6 assist nella sua prima uscita ai playOff con quei tre signorini al suo fianco e anche meglio alla seconda , 23-4 e 7 !!! Pazzesco, sara' stato concepito su un parquet !!! Wade 15 alla prima e 17 alla seconda in pantofole, Bosh 17 e 18 rimbalzi nella seconda splendida prestazione , nel primo match inesistente....e mi sembra di ricordare che ci fosse qualcun'altro...ah si !!! ROBOCOP !! RE JAMES 37punti , 4 rimbalzi e 6 assist nella prima e TRIPLA DOPPIA nella seconda ,25 - 10 - 12 !!!! IL RE !!

Il nostro sangue e' rimasto sul loro parquet, ora sotto con le trasfusioni perche' la serie passa a Boston.

MIAMI 2 - BOSTON 0(108-94) (117-100)

CLIP SPETTACOLO ( 2 'e 54")



http://www.youtube.com/watch?v=mbHGCPHnS-c&feature=youtu.be


Dai Bisy non mollare non è facile contro questi lanciatissimi Heat ma il cuore Celtics può fare miracoli.....

Gensi2k
27-01-2014, 21:56
Re-Tied

L'inerzia non è piu' dalla nostra parte. Lo sappiamo bene, andare a giocare a Minnesota dopo averne persa una in casa vuol dire che siamo già in una fase decisiva. Sì, per avere il fattore campo nuovamente a nostro favore bisogna vincerne "solo" una, ma il "solo" potrebbe diventare "miracolosamente" se i Wolves giocano nel modo con cui hanno eliminato al primo turno una contender come gli Warriors.
Gara 3 inizia nel segno di Lance Stephenson, che bagna un 4/4 da 3 nelle fasi iniziali che ci proietta subito in doppia cifra di vantaggio. Per gli Wolves Brewer e Shved provano a dar manforte al frontcourt rendendosi molto pericolosi nelle conclusioni, ma Bledsoe e Gasol scaldano i motori e riusciamo ad andare in vantaggio sul +11 all'intervallo.
Il terzo quarto è di mostruosa intensità, avviene un "rompete le righe" e la difesa va a farsi benedire, canestri su canestri e il ritmo si alza notevolmente condensando transizioni rapidissime e sequenze di grande divertimento per il pubblico...meno per noi, che con Gasol in campo preferiamo un gioco ragionato e riusciamo ad imporre il pick & roll sapientemente. Gli Wolves rientrano, pungendoci con la tripla del -5 a metà ultimo periodo, ma Love è in serata no (3-15 dal campo e solo 11 punti) e non riesce a caricarsi la squadra sulle spalle quando necessario. Finisce 120-110 e andiamo sul 2-1 con Bledsoe MVP (27+6+6) e Gasol ottima spalla (15+14, 7/10 dal campo).

Gara 4 rischia già di essere l'ultima chiamata per gli Wolves, squadra che nei finali concitati e nelle situazioni di svantaggio ha sempre dimostrato di non saperne venire fuori. Ma stavolta non è così. Il primo tempo è un concentrato di spettacolarità, i Wolves pungono con i soliti Love stasera costante al tiro, Shved, Brewer e Pekovic. Andiamo a riposo in parità, 65-65 e con grandissimo equilibrio. Nel terzo quarto riusciamo a costruire un piccolo vantaggio grazie a Monta Ellis che è in grandissima serata e manda in crisi uno come Corey Brewer che non è proprio l'ultimo arrivato in difesa...sembra il momento decisivo, voliamo a +10 (110-100) nonostante l'uscita di Bledsoe per falli, avvincendato da Larkin. E invece non è così. Succede ciò che è già successo molte volte: il buio pesto. In 3 minuti Minnesota torna sotto e ci sorpassa, segnando il 116-116 con Love. Palla nostra, decidiamo di giocare il pick & roll con Ellis ma ci inceppiamo e la conclusione si spegne sul ferro, si va di la ed è ancora KL42 a punire Nowitzki e segnare il +2 con 8.2 da giocare. Tragedia.
Rimessa, si va da Nowitzki in post dopo che Ellis è parso poco lucido nel possesso precedente, Kevin non è un gran difensore e si vede, Dirk prova il gancio ma arriva la mano di Brewer from nowhere a stoppare il tentativo. La vince Corey Brewer ragazzi. Ed è 2-2. Incredibile.


Gara 5 diventa il crocevia: dal buio alla luce, dall'inferno al paradiso. Tutto in 48 minuti. Non nascondiamolo,.è gara 5, ma conta come una gara 7. Io, nel dubbio, metto due o tre cambi di vestiti in valigia...

MWP
28-01-2014, 23:02
@Bisy: gli Heat sono gli Heat, ma vi state battendo con onore da veri Celtics!
@Gensi: pivotal game, fondamentale vincere per mantenere il fattore campo e non permettere a Minnie di giocare il match point tra le mura amiche!

Ho ripreso le lezioni, appena ho tempo pubblico il recap di dicembre, mentre sono alla fine di gennaio :)

Inviato dal mio Arc utilizzando Tapatalk

theanswer85
29-01-2014, 10:25
http://sports.cbsimg.net/images/visual/whatshot/5413_Playoffs.jpg

Ci siamo... dietro l'angolo arriva il momento della verità... i playoffs 2014.
Abbiamo finito questa stagione regolare con la testa al post season. Dopo aver constatato di non poter migliorare la posizione in classifica, abbiamo dosato le forze, giocando l'ultima partita contro Portland senza Curry, Aldridge e Barnes, tenuti a riposo.
Finiamo la stagione con un record di 17W-12L vincendo la Division sui Lakers (16W-13L) e i Clippers (15W-14L).

Nel tabellone dei Playoffs siamo quarti, con il fattore campo contro i Memphis che in stagione ci hanno battuto.
Non è un primo turno facile.
Bisogna concentrarsi su questa prima sfida, poi in caso si pensa alla vincente tra Spurs e Clippers.

Un finale di stagione che ci regala parecchie soddisfazioni.
Oltre aver preso il fattore campo al primo giro, e non è poco, fioccano i premi individuali.
Curry è nel primo quintetto All NBA Team, figurando terzo come marcatori (24.8pp) e primo negli assist (9.0).
Aldridge vince il premio come miglior difensore dell'anno (2.0 block x game)
Datome entra nel primo quintetto All Rookie 2014 (6.4 pp 2.3rb 1.2as).
Ma il più premiato è ovviamente Barnes che con 18.7pp 5rb 5ass è il Most improved player e il 6th man of the year.
Si siamo la squadra più premiata.

Ora però si fa sul serio, si vedrà se i dubbi difensivi che circondando i Warriors saranno confermati e costeranno caro nei Playoffs.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/822/pr0n.png

Gensi2k
29-01-2014, 11:43
Ottimo answer! Serie abbordabilissima anche se meglio non sottovalutare le capacità di Memphis nel pitturato, oltretutto hai gli Spurs che forse si accoppiano meglio con te come stile di gioco nel caso entrambe passiate il turno O, se ti va bene, i Clippers con fattore campo a tuo favore...:D

Gensi2k
30-01-2014, 14:21
Pivotal game

Finora non ne avevo parlato, inutile alimentare i ricordi...ma siamo nella stessa situazione dell'anno prima. 2-2 nelle semifinali e clutch game in casa. Contro una squadra che ha dimostrato di saperci dare filo da torcere. E non neghiamolo, chi vince gara 5 e si porta sul 3-2 ha il 75% di possibilità di passare il turno. I giocatori lo sanno, inutile ricordarglielo, inutile dirgli di dare tutto. Lo faranno già.
Inutile raccontare i primi 3 quarti di una partita bellissima. Solo essendo lì, a giocarla, si potrebbero avere le stesse sensazioni. Pure basketball. E pure equilibrio, perchè il punteggio non si schioda, rimane lì. Per noi Bledsoe e Ellis fanno show, per gli Wolves, oltre al solito Love, sono Rubio e un Chase Budinger mortifero dalla panca a dare spettacolo. Entrambe le franchigie giocano per vincere, noi ne abbiamo ancora piu' bisogno, io ne ho bisogno...ma in un finale incredibile, la tripla di Bledsoe ci regala il +5 a 2'00'' dalla fine. Poi è un incredibile Rubio a pareggiare con la tripla e un canestro in penetrazione. Perdiamo concentrazione, andiamo in attacco e Monta sbaglia, sul contropiede un Budinger da 9/11 dal campo spara la tripla del +3 con 50 secondi da giocare. Segniamo un altro canestro da 2 punti con l'eroico Bledsoe (38 punti, 6 rimbalzi, 8 assist e 15-21 dal campo con 5-7 da 3) e mandiamo in lunetta Rubio: 2/2. 10 da giocare. Palla in mano al trascinatore della serata, Bledsoe, per un tiro da 3 punti che vale tantissimo. Ma tantissima è la delusione quando lo "sdeng" si ode ineccepibilmente. E' la fine. 121-118 Wolves, 3-2 e i fantasmi dell'anno prima che riemergono e soffiano alle spalle, come tigri arrabbiate.. E una promessa che sembra essere sempre piu' lontana dal mantenimento...non so se è finita, non credo. Ma si fa durissima.

SimoMj23
30-01-2014, 14:47
Pivotal game

Finora non ne avevo parlato, inutile alimentare i ricordi...ma siamo nella stessa situazione dell'anno prima. 2-2 nelle semifinali e clutch game in casa. Contro una squadra che ha dimostrato di saperci dare filo da torcere. E non neghiamolo, chi vince gara 5 e si porta sul 3-2 ha il 75% di possibilità di passare il turno. I giocatori lo sanno, inutile ricordarglielo, inutile dirgli di dare tutto. Lo faranno già.
Inutile raccontare i primi 3 quarti di una partita bellissima. Solo essendo lì, a giocarla, si potrebbero avere le stesse sensazioni. Pure basketball. E pure equilibrio, perchè il punteggio non si schioda, rimane lì. Per noi Bledsoe e Ellis fanno show, per gli Wolves, oltre al solito Love, sono Rubio e un Chase Budinger mortifero dalla panca a dare spettacolo. Entrambe le franchigie giocano per vincere, noi ne abbiamo ancora piu' bisogno, io ne ho bisogno...ma in un finale incredibile, la tripla di Bledsoe ci regala il +5 a 2'00'' dalla fine. Poi è un incredibile Rubio a pareggiare con la tripla e un canestro in penetrazione. Perdiamo concentrazione, andiamo in attacco e Monta sbaglia, sul contropiede un Budinger da 9/11 dal campo spara la tripla del +3 con 50 secondi da giocare. Segniamo un altro canestro da 2 punti con l'eroico Bledsoe (38 punti, 6 rimbalzi, 8 assist e 15-21 dal campo con 5-7 da 3) e mandiamo in lunetta Rubio: 2/2. 10 da giocare. Palla in mano al trascinatore della serata, Bledsoe, per un tiro da 3 punti che vale tantissimo. Ma tantissima è la delusione quando lo "sdeng" si ode ineccepibilmente. E' la fine. 121-118 Wolves, 3-2 e i fantasmi dell'anno prima che riemergono e soffiano alle spalle, come tigri arrabbiate.. E una promessa che sembra essere sempre piu' lontana dal mantenimento...non so se è finita, non credo. Ma si fa durissima.


Non è finita puoi fare l'impresa certo non è facile ma hai uomini che spalle al muro possono tirare fuori il meglio...... io ci credo al 3-3 per poi giocarti la gara 7 Let'go MAVS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

MWP
30-01-2014, 18:36
Il basket è uno sport in cui non è finita finchè non suona l'ultima sirena. Sicuramente è dura ma non è impossibile battere questi Wolves in Minnesota e poi giocarsela in casa. Believe!

Gensi2k
30-01-2014, 19:58
Grazie ragazzi del sostegno...è tosta, tostissima, due ostacoli da superare e non si può piu' sbagliare...speriamo bene

Gensi2k
01-02-2014, 16:24
I'm coming home


Metto nel borsello la mia fida penna, le foto del mio cane e di quando ero giovane. Ripongo nella custodia il pc, stacco il cartellino dall'ufficio. Lo chiudo, per l'ultima volta. E' finita, no way. Si fa le valigie. E nel modo peggiore, perchè andiamo a dominare gara 6 a Minnesota vincendo 121-84, ma poi cadiamo malamente in una gara 7 in cui rimaniamo in vantaggio per praticamente tre quarti prima che i Wolves mettano il muso avanti nel finale del terzo quarto. +3, nulla di preoccupoante. Ma è l'11-1 con cui i Wolves iniziano l'ultimo periodo che ci uccide. Finisce 135-125, lottiamo fino all'ultimo, con la bomba di Ellis per il -4 a 32 secondi dalla fine che va in and out. Come tanti, tantissimi tiri in questa partita, scagliati perfettamenti e sputati beffardamente dopo aver baciato e ribaciato il ferro. Non c'è nessun motivo per giustificare una sconfitta in cui entrambe le squadra hanno dato cuore e testa. Non riesco a trovare nulla da recriminare ai ragazzi. E' solo colpa mia, che non ho saputo dare un'identità alla squadra. E ora merito solo di ripartire dal fondo, perchè il progetto è fallito. E il progetto l'avevo diretto io. I Thunder battono 4-2 i Wolves nella finale dell'ovest dopo aver sorpassato solo in gara 7 i Blazers, ma vanno a perdere con un clamoroso 4-0 le finali NBA dai CHICAGO BULLS mattatori a est degli Heat (4-1). Rose realizza finalmente il suo sogno dopo tutti gli infortuni subiti. Per me, invece, è l'incubo.

Si ritirano tanti grandi: Brand, Captain Jack, Jamison, Prince, Bell, Prigioni, K-Mart, Andre Miller, Vinsanity e He Got Game, con gli ultimi 2 che entrano nella hall of fame. E forse è arrivato il momento anche per me.

SimoMj23
01-02-2014, 17:58
I'm coming home


Metto nel borsello la mia fida penna, le foto del mio cane e di quando ero giovane. Ripongo nella custodia il pc, stacco il cartellino dall'ufficio. Lo chiudo, per l'ultima volta. E' finita, no way. Si fa le valigie. E nel modo peggiore, perchè andiamo a dominare gara 6 a Minnesota vincendo 121-84, ma poi cadiamo malamente in una gara 7 in cui rimaniamo in vantaggio per praticamente tre quarti prima che i Wolves mettano il muso avanti nel finale del terzo quarto. +3, nulla di preoccupoante. Ma è l'11-1 con cui i Wolves iniziano l'ultimo periodo che ci uccide. Finisce 135-125, lottiamo fino all'ultimo, con la bomba di Ellis per il -4 a 32 secondi dalla fine che va in and out. Come tanti, tantissimi tiri in questa partita, scagliati perfettamenti e sputati beffardamente dopo aver baciato e ribaciato il ferro. Non c'è nessun motivo per giustificare una sconfitta in cui entrambe le squadra hanno dato cuore e testa. Non riesco a trovare nulla da recriminare ai ragazzi. E' solo colpa mia, che non ho saputo dare un'identità alla squadra. E ora merito solo di ripartire dal fondo, perchè il progetto è fallito. E il progetto l'avevo diretto io. I Thunder battono 4-2 i Wolves nella finale dell'ovest dopo aver sorpassato solo in gara 7 i Blazers, ma vanno a perdere con un clamoroso 4-0 le finali NBA dai CHICAGO BULLS mattatori a est degli Heat (4-1). Rose realizza finalmente il suo sogno dopo tutti gli infortuni subiti. Per me, invece, è l'incubo.

Si ritirano tanti grandi: Brand, Captain Jack, Jamison, Prince, Bell, Prigioni, K-Mart, Andre Miller, Vinsanity e He Got Game, con gli ultimi 2 che entrano nella hall of fame. E forse è arrivato il momento anche per me.

Nooooooooooooo che peccato avevo previsto bene per la gara 7 ma se non entra c'è poco da fare.....

Ora aspetti il roster di Albys??

Gensi2k
01-02-2014, 19:04
Nooooooooooooo che peccato avevo previsto bene per la gara 7 ma se non entra c'è poco da fare.....

Ora aspetti il roster di Albys??

Eh si, non entrava proprio...

Non so, vedrete nei prossimi giorni...

Bisy
01-02-2014, 23:01
Battiamo Lebron !!!

E' cosi', siamo risuciti nella clamorosa impresa di superare il RE in questo suo momento di grazia assoluta, momento che continua comunque qui a boston , ma noi ci facciamo trovare davvero pronti, siamo commoventi, perche' tutti gli Heat sono concentratissimi e non mollano mai l'osso.
Poco conta se li battiamo solo in gara 4 !!!
Gara TRE ha una partenza clamorosa per dei Celtics praticamente perfetti , prendiamo immediatamente 14 punti di vantaggio lasciando a bocca aperta tutta l'arena, anzi apertissima , perche' il frastuono che proviene dagli spalti e' assordante, chiaramente finito l'effetto sorpresa gli Heat rientrano ma chiudiamo sopra il primo 28 a 21, un piu' 7 che non rende l'idea della nostra concentraziuone.
A meta' tempo recuperano gli altri 7 con Lebron che comincia a portare palla , ad andare in post basso ,a prendere rimbalzi , a sfornare assist e dopo aver venduto alcuni HotDog trova anche il tempo di limonarsi un paio di signorine a bordo campo... PARI 53 !! partita esaltante, Drummond ancora non ha smaltito completamente l'infortunio ma riesce a metter su ottime cifre,23 punti e 12 rimbalzi,
E' il terzo quarto che ci allontana dal sogno...prendono 11 di vantaggio ma noi non molliamo, rientriamo piu' e piu' volte , anche vicinissimi, ma LBJ e WADE ne mettono insieme 67 (32 e 35) , Smart altri 12 , Bosh 10 e 10 , Cole 10 ...abbiamo fatto il massimo, non e' bastato .
Siamo 3 a 0 Heat !!!
Gara 4 la affrontiamo con la stessa ferocia e gia' questo basterebbe ad accontentare me e tutti i tifosi straordinari che riempiono il TD Garden. Ma facciamo di piu', giochiamo per vincere, per battere Lebron e gli altri due Big three. Solo che questa volta oltre all'infortunio di vecchissima data di Marion e gli acciacchi ancora visibili sul maledetto menisco di Drummond aggiungiamo un clamoroso infortunio nel prepartita per Granger (contusione ossea 1-2 settimane) . Davvero troppo anche per tutto l'orgoglio di questi splendidi ragazzi. Macche' , rivoluziono il quintetto, piazzo in AG titolare OLYNYK ed in AP il figlio di NandoKan, GENTILE, il ragazzo non crede ai suoi occhi, ma lo sta meritando, mai una parola in piu' , sia che si ritrovi in tribuna , sul pino o sul parquet....eccolo in campo titolare ai playoff marcando LBJ!!! Altra partenza "sparata" da parte nostra , ma la solita esperienza d'anello porta gli heat sopra di 6 , 32 a 26, il primo quarto e a meta' tempo 52 a 47 .
Nel terzo quarto , solitamente terra di conquista per Miami, succede qualcosa, ruotiamo come sempre di continuo i nostri uomini, rispondono TUTTI, Brooks spara un paio di triple da casa sua, Drummond con o senza menisco comincia a salire di colpi (finira' incredibilmente con 23 e 12 , esattamente come gara TRE ...assurdo), Olynyk e' indiavoltao , Beasley per la prima volta "intravede" il canestro e noi portiamo a casa il terzo quarto , 30 a 21 !!! 77 a 73 Boston !!!
Nessuno immagina che, senza Granger , sotto 3 a 0 , giovanissimi, potremmo mai mantenere il vantaggio, questa volta sorprendiamo tutti, anche gli Heat , 29 e 8 rimbalzi per James che voleva chiudere qui la serie , Wade lo segue con 21 e tantissime responsabilita', ma Drummond sotto canestro ci gestisce il finale e si prende praticamente lui tutti i palloni del caldissimo finale, mentre Beasley 18 e Mclemore 11 con giocate emozionali di altissimo livello fanno quasi "invadere" il campo agli entusiasti tifosi...Olynyk 15 , con exum e gortat sono 6 in doppia cifra.
Battiamo Lebron, e poco importa che sia solo l'UNO a TRE ...

GARA 3
http://www.youtube.com/watch?v=cO2yG1uEKno&feature=youtu.be
GARA 4
http://www.youtube.com/watch?v=1uh30IwcZgA&feature=youtu.be

SimoMj23
02-02-2014, 09:35
Battiamo Lebron !!!

E' cosi', siamo risuciti nella clamorosa impresa di superare il RE in questo suo momento di grazia assoluta, momento che continua comunque qui a boston , ma noi ci facciamo trovare davvero pronti, siamo commoventi, perche' tutti gli Heat sono concentratissimi e non mollano mai l'osso.
Poco conta se li battiamo solo in gara 4 !!!
Gara TRE ha una partenza clamorosa per dei Celtics praticamente perfetti , prendiamo immediatamente 14 punti di vantaggio lasciando a bocca aperta tutta l'arena, anzi apertissima , perche' il frastuono che proviene dagli spalti e' assordante, chiaramente finito l'effetto sorpresa gli Heat rientrano ma chiudiamo sopra il primo 28 a 21, un piu' 7 che non rende l'idea della nostra concentraziuone.
A meta' tempo recuperano gli altri 7 con Lebron che comincia a portare palla , ad andare in post basso ,a prendere rimbalzi , a sfornare assist e dopo aver venduto alcuni HotDog trova anche il tempo di limonarsi un paio di signorine a bordo campo... PARI 53 !! partita esaltante, Drummond ancora non ha smaltito completamente l'infortunio ma riesce a metter su ottime cifre,23 punti e 12 rimbalzi,
E' il terzo quarto che ci allontana dal sogno...prendono 11 di vantaggio ma noi non molliamo, rientriamo piu' e piu' volte , anche vicinissimi, ma LBJ e WADE ne mettono insieme 67 (32 e 35) , Smart altri 12 , Bosh 10 e 10 , Cole 10 ...abbiamo fatto il massimo, non e' bastato .
Siamo 3 a 0 Heat !!!
Gara 4 la affrontiamo con la stessa ferocia e gia' questo basterebbe ad accontentare me e tutti i tifosi straordinari che riempiono il TD Garden. Ma facciamo di piu', giochiamo per vincere, per battere Lebron e gli altri due Big three. Solo che questa volta oltre all'infortunio di vecchissima data di Marion e gli acciacchi ancora visibili sul maledetto menisco di Drummond aggiungiamo un clamoroso infortunio nel prepartita per Granger (contusione ossea 1-2 settimane) . Davvero troppo anche per tutto l'orgoglio di questi splendidi ragazzi. Macche' , rivoluziono il quintetto, piazzo in AG titolare OLYNYK ed in AP il figlio di NandoKan, GENTILE, il ragazzo non crede ai suoi occhi, ma lo sta meritando, mai una parola in piu' , sia che si ritrovi in tribuna , sul pino o sul parquet....eccolo in campo titolare ai playoff marcando LBJ!!! Altra partenza "sparata" da parte nostra , ma la solita esperienza d'anello porta gli heat sopra di 6 , 32 a 26, il primo quarto e a meta' tempo 52 a 47 .
Nel terzo quarto , solitamente terra di conquista per Miami, succede qualcosa, ruotiamo come sempre di continuo i nostri uomini, rispondono TUTTI, Brooks spara un paio di triple da casa sua, Drummond con o senza menisco comincia a salire di colpi (finira' incredibilmente con 23 e 12 , esattamente come gara TRE ...assurdo), Olynyk e' indiavoltao , Beasley per la prima volta "intravede" il canestro e noi portiamo a casa il terzo quarto , 30 a 21 !!! 77 a 73 Boston !!!
Nessuno immagina che, senza Granger , sotto 3 a 0 , giovanissimi, potremmo mai mantenere il vantaggio, questa volta sorprendiamo tutti, anche gli Heat , 29 e 8 rimbalzi per James che voleva chiudere qui la serie , Wade lo segue con 21 e tantissime responsabilita', ma Drummond sotto canestro ci gestisce il finale e si prende praticamente lui tutti i palloni del caldissimo finale, mentre Beasley 18 e Mclemore 11 con giocate emozionali di altissimo livello fanno quasi "invadere" il campo agli entusiasti tifosi...Olynyk 15 , con exum e gortat sono 6 in doppia cifra.
Battiamo Lebron, e poco importa che sia solo l'UNO a TRE ...

GARA 3
http://www.youtube.com/watch?v=cO2yG1uEKno&feature=youtu.be
GARA 4
http://www.youtube.com/watch?v=1uh30IwcZgA&feature=youtu.be


Bene grande vittoria peccato per gara 3 se la serie fosse stata sul 2 a 2 allora..... ma il cuore celtics non puo mollare ora una gara 5 fondamentale se vinci quella la serie potrebbe essere interessante ..... Vai Bisyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy :D :D :D :D

Gensi2k
03-02-2014, 12:09
The Decision


Basta raccogliere ricordi, è l'ora di partire. Il volo per Boston è alle 12:30, prendo un taxi fino all'aereoporto, avendo già restituito la Range Rover in dotazione. Mentre chiacchero col tassista, tifoso Mavs che mi rincuora dicendomi di aver fatto comunque un buon lavoro nonostante i risultati attesi non siano arrivati. , arriva un SMS. Sblocco il Blackberry, c'è scritto "Please Wait". Firmato: Dirk Nowitzki.
E ora? No, non rispondo. Scendo all'aereoporto, vado al check in, la receptioner mi riconosce e mi augura buona fortuna. Ormai sono pronto a superare l'imbarco ed entrare nel tunnel che mi porterà all'aereo quando sento una voce familiare urlare "Coach". Mi volto. Sono Dirk, Monta, Eric, Lance e Marc. Piu' indietro scorgo anche gli altri. Mi sono venuti a salutare? Torno indietro.

Io: Ragazzi gr...
Dirk: Non vogliamo che tu te ne vada. Siamo venuti qui per dirtelo. Vogliamo vincere il titolo con te. Io e Samuel abbiamo rinnovato di nuovo il contratto a cifre inferiori, anche Marc ha deciso di rimanere. Manchi solo tu.
Io: Io ragazzi non so come ringraziarvi. Ma purtroppo ho fallito, e l'accordo col presidente era chiaro: o arrivavo alle WCF o me ne andavo. Avevamo le potenzialità per farlo, non vi rimprovero niente, e questo lo sapete, ma sono io che non ho saputo mettere la squadra in campo.
Dirk: No. Si vince e si perde insieme. E questo è l'anno buono per vincere. Cuban l'abbiamo convinto noi, resterai, perchè vogliamo te. Uno dei migliori coach che chiunque di noi ha avuto dal punto di vista umano. Ci hai insegnato veramente tanto. E c'è di piu.
Io: ...Cosa?
Dirk: Questo sarà l'anno del titolo. Perchè sarà forse l'ultimo anno per me. E il gruppo ha fame. Abbiamo sentito una persona che sarà free agent, è alla ricerca del primo titolo NBA dopo anni e anni di delusioni, ma è il nostro uomo, potrebbe aiutare tutti a giocare meglio e portarci allo step decisivo. Vuole venire. Cuban è d'accordo.
Io: Di chi state parlando ragazzi? Io vi posso dire che se volete rimango, a prescindere da chi sia questa persona. Avete ragione, si vince e si perde insieme. E io voglio vincere!
Dirk: Grazie ragazzo. Era la risposta che volevamo. E apprezziamo tantissimo che tu abbia deciso di restare ancor prima che ti dicessimo chi è colui che potrebbe aiutarci a raggiungere l'anello. Coach, nel volo in arrivo da New York c'è Carmelo Anthony.

Bisy
03-02-2014, 19:15
Riapriamo la serie ??
Mi scappa un sorriso quando Metta conquista il suo terzo rimbalzo consecutivo , il suo terzo rimbalzo d'attacco, il terzo dei suoi TRE rimbalzi totali e tutti nella stessa azione, quella che sigilla la partita regalandoci tre azioni offensive che ci permettono di respingere l'assalto finale degli Heat .
Partiamo ancora con Gentile e Olynyk in quintetto, Granger ancora ai Box(ne avra' per un paio di settimane), Drummond ed Oladipo, piu' lo sloveno Dragic ad aumentare leggermente l'eta' media, non so se sia record per una squadra ai playOff ma lo starting five e' veramente giovanissimo.
Partenza ancora una volta sparata della "primavera" dei celtics , ma chi sembra fare la differenza oggi e' proprio il piu' "anziano", il regista sloveno, rallenta nei momenti giusti, accellera e guida le transizioni appena intravede un minimo di spazio , ma soprattutto si regala una serata straordinaria, 27 punti 12 assist 5 rimbalzi, 4 palle rubate , 37 minuti in campo 11 su 19 totale ed un 5 su 10 da TRE . Riesce anche in difesa ad annullare il virgulto Smart che per la prima volta in questa serie sparisce.
Nel secondo quarto il RE decide che e' l'ora di scrollarsi di dosso questi giovanotti che stanno cominciando a disturbarlo, 30 -8 rimbalzi-5 assist ad un certo punto sembra segnare solo lui, chiude anche con una bomba a sigillare il 35 a 26 del secondo quarto che porta all'intervallo lungo sul risultato di 57 -52 per i suoi Heat. Il piu' sembra fatto ed in effetti in partenza di terzo quarto gli Heat sembrano prendere il largo definitivanmente , 9a0 di parziale che aggiunti ai 5 fanno un piu' 14 che sembra pesare come un piu' 30 !!! Ma forse ci sottovalutano ancora una volta, forse prendiamo la parte piu' bella della nostra gioventu', la leggerezza e la freschezza, aggiunti ad una serie di bombe di Dragic e Brooks e ad un Drummond finalmente ristabilitosi completamente che corre mangiandosi il campo anche in contropiede, nessuno dei lunghi riesce a stargli dietro e quando tocchera' a Bosh provarci si sovraccarichera' di falli. Il parzialone con cui chiudiamo il terzo dice 27 a 10 Celtics !!! Quindi l'ultima frazione la cominciamo avanti di 3 , 79 a 76 !!! Sembriamo non crederci neanche noi, ancora di piu' quando all'ennesimo tiro libero sbagliato da Drummond siamo costretti a farlo uscire (3 su 13 dalla carita' ), Beasley gioca solo 8 minuti , mai aveva giocato cosi' poco, ma Gentile questa volta si fa apprezzare in ogni angolo, terra' il campo alla grande per 17 minuti con 7 punti e 4 assist, ma finalmente METTA ...riesce ad innervosire LBJ che comincia a sbagliare qualcosa, lo marca in maniera straordinaria e merita di restare in campo 17 minuti, tutti faccia a faccia con il Re ed a 36 anni !!Drummond sbaglia 10 liberi su 13 ma per fortuna la sua percentuale da sotto e' clamorosa , 10 su 12 , 23 punti e 15 rimbalzi, DOMINANTE !!Stranissima "gestione" di Wade, nessuno infortunio, ma solo 22 minuti in campo contro i 18 di Billups.
Sorridevo all'inizio del post per i rimbalzi offensivi , perche' ritengo che nel convulso finale la partita la abbiamo vinta li', 13 -8 per noi, e moltissimi nel finale.Tanti possessi e ritmo spezzato agli Heat che pressavano a tutto campo ed erano rientrati fino al meno 2.
Ma teniamo , teniamo e la portiamo a casa , espugnamo l'AmericanAirlines Arena!!!

MWP
03-02-2014, 20:33
@Gensi: davvero peccato per la sconfitta. Perdere in gara 7 davanti al pubblico amico è stata davvero una mazzata. Ma con un Melo in più e tanti giocatori all'ultima concreta possibilità di vittoria sono sicuro che il prossimo anno a giugno Dallas sarà in festa!
@Bisy: serie stupenda, Boston non muore mai! Gli Heat iniziano a tremare, go Celtics (solo nella finzione però :p )!



| CALENDARIO (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/sched.jpg~original) | CLASSIFICA WESTERN (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/west.jpg~original) | CLASSIFICA EASTERN (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/east.jpg~original) | INFORTUNI (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/inj.jpg~original) | TRANSAZIONI (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/trade.jpg~original)|
| PLAYER OF THE MONTH (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/potm.jpg~original) | ROOKIE OF THE MONTH (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/rotm.jpg~original) | PLAYER OF THE WEEK (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/potw.jpg~original) |

http://lakerholicz.com/wp-content/uploads/2014/01/jabari-parker.jpg

Dicembre è il mese di Parker. Jabari diventa il primo Laker nella storia a vincere il premio di Rookie of the month e mostra grande solidità dalla panchina.
Iniziamo subito con 5 vittorie consecutive a Memphis 118-89, a Houston 118-112 con i Rockets senza Harden e Howard furioso con la dirigenza (Bryant 30, James 12+14+9+5 stoppate), contro New York 93-92 con un buzzer beater del Mamba, in "casa" dei Clippers 124-112 (Parker 20,James 17+12+13 7/12) e contro i Kings 124-95. Perdiamo poi contro Phoenix 102-106 ma ci riscattiamo immediatamente contro gli Spurs, battuti 108-101 al termine di una partita equilibrata fino alla fine (Bryant 27 10/16, James 22+9+6 7/13, Parker 37+10 assist 16/24). Altra battuta d'arresto a Minneapolis 100-114 seguita dalla vittoria in back to back contro Dallas 117-1106 dopo un supplementare, dalla vittoria contro i Clippers 116-94, dalla vendetta a Phoenix 132-109 e dalla vittoria 111-106 in back to back contro Phila (Bryant 24+4+6 8/14, James 21+12+8 8/10, Granger 19, Parker 16 in 24 minuti).
L'ultima partita del mese è a Oakland, in casa dei Warriors. Partiamo male, Golden State va molto bene a rimbalzo offensivo e ci punisce dall'arco chiudendo sul +9 la prima metà di gara, 42-53. 17-29 i rimbalzi in favore dei Warriors, 2-11 quelli offensivi, sono le chiavi della partita. Nei primi 4 minuti del terzo quarto però andiamo a impattare a quota 59 con un parziale di 17-6, parziale che, nonostante l'infortunio di Young (botta al ginocchio, nulla di grave) continua fino al 40-23 a termine del terzo quarto, che ci vede in vantaggio 82-76. Sembriamo inarrestabili, andiamo sul 93-77 con 9 minuti da giocare ma Golden State non si arrende mai. In quei 9 minuti Curry, che non ha messo un canestro dal lontano primo quarto, si carica la squadra sulle spalle e con 22, dico ventidue, punti firma un parzialone di 15-34 che vuol dire 108-111 finale. A nulla servono le ottime prestazioni di Bryant (24+5+10), Parker (24+4+4 rubate+4 stoppate) e James (19+11+4 9/12). Ci siamo fermati troppo presto, ma contro Curry (31+5+6) e Thompson (20+12 assist) la partita non è mai finita. Tiriamo meglio, 51%-47%, quasi pari da 3 punti, 38%-40%, ma i Warriors nel quarto periodo ci hanno bombardato dall'arco e hanno difeso il proprio fortino.
Bilancio comunque positivo al termine del 2014, siamo secondi a ovest a una sola sconfitta dai Blazers, che continuano a vincere e convincere nonostante l'assenza di Lillard. Gennaio sarà un mese importante con i due mini tour fuori casa intervallati da 5 partite consecutive allo Staples. L'obiettivo mensile è di vincerne almeno 12 su 16, cosa non semplice ma assolutamente nelle nostre possibilità.

Gensi2k
03-02-2014, 21:56
MWp grande inizio! Squadra ancora da rodare e si vede, ma il record canta e dice che sei secondo a un tiro di schioppo dai Blazers primi...come è giusto che sia!! Se riesci a trovare l'amalgama il team è DEVASTANTE! Anche se come sempre, i primi playoff dell'asso nascondono sempre qualche insidia...

Bisy
03-02-2014, 23:28
Bene Mwp e come al solito "sostanziosissimo" recap con tutti i link ...davvero completo e divertentissimo, ottimo per seguire al meglio, a tal proposito ti chiedo ...Heat 17-14 e knicks addirittura ultimi?? Che succede ad est??

MWP
03-02-2014, 23:32
Bene Mwp e come al solito "sostanziosissimo" recap con tutti i link ...davvero completo e divertentissimo, ottimo per seguire al meglio, a tal proposito ti chiedo ...Heat 17-14 e knicks addirittura ultimi?? Che succede ad est??

Gli Heat senza James sono più umani, mentre i Knicks senza Anthony si sono dati al tanking selvaggio :D

theanswer85
04-02-2014, 17:31
http://www.gannett-cdn.com/-mm-/69f0c0a327d8c0bd6cf9f1191055a66eb5378ad8/c%3D0-0-3000-2256%26r%3Dx404%26c%3D534x401/local/-/media/USATODAY/USATODAY/2013/10/25/1382673883000-53384852.jpg

Memphis, Tennesse.
30th April 2014

Ascolto.
Il suono è quello che adoro. Pastoso, espressivo, ogni nota sulla sua Les Paul mi fa venir voglia di continuare a seguire fino alla fine del solo.
In bocca il sapore amarognolo del luppolo della mia Pale Ale, dopo l'ennesimo sorso, alla terza pinta.
Sto ascoltando Blues, quello vero dell'entroterra nero, nel locale dove sono passati i più famosi bluesman del mondo.
Sono al mio tavolo, seduto e in disparte, arrivato poco prima con il nostro Jet privato da San Francisco.
Qui a Memphis si avvicina Maggio, uno dei mesi più vivi per questa città dell'entroterra americano. Un posto vero, di quelli dove giri per Beale St e al 143 trovi il B.B. King's Blues Club, e io, veramente, non posso non andarci una volta di passaggio da queste parti.
Di passaggio si, perchè domani dobbiamo giocare giusto una Gara 3 del primo round di questi Playoffs 2014.
Dopo la seconda partita alla Oracle Arena ho detto ai miei "Il 1 Maggio si torna a casa. Mi raccomando che a Memphis poi mi faccio prendere dalla mia passione musicale e non ne esco più".
Arrivavamo da 2 splendide partite giocate in casa, sofferte ma vinte con autorevolezza.

Game one messa in cascina grazie allo splendido allungo nel terzo quarto e aver resistito al ritorno dei Memphis, arcigni come sempre, capaci di toglierci un pò il fiato quando a 4" dalla fine mettono una bomba che li riporta sotto.
Ma Curry in lunetta mette 24 e 25 punto lasciando un tiro da centrocampo che non cambia il risultato di 91-89.
Aldridge ne mette 25 pure lui con 8 rimbalzi mentre il MIP e 6thMan Barnes ne mette 16 con 7 assist, seguito da Thompson con 13+6rb.

Game two non cambia molto nel risultato finale 92-89 con una partia però molto più intensa, divertente e piena di cambi di ritmo.
Partiamo pianissimo sengando solo 17 punti, ma nel secondo quarto torniamo sotto e nel terzo ci portiamo in vantaggio.
Golden State non scappa però, perchè Curry non è in serata (7-26 al tiro con 6 TO), Thompson ben che meno (4 soli punti con 2-13 al tiro e 0-6 da 3punti).
Ci deve pensare l'eroe della gironata, HB40, che prende i suoi sulle spalle e con 10 punti nel quarto periodo limita i danni di un Gasol e un Conley in grande spolvero.
Barnes finirà con 26 punti e due stoppate, seguito dalla solita gara convincente di Aldridge (24+8)
che sbaglia raramente un conto.
Così partiamo sul 2-0 e la possibilità (formula playoffs 5-5-5-7) di chiudere i conti e rifiatare un pò in attesa, probabilmente, degli Spurs (2-0 sui poveri eterni incompiuti Clippers).

La partita si gioca al solito in questa bolgia da Playoffs, che durante la stagione è sempre semivuota.
Cerco di rimanere concentrato anche se ieri 4 pinte mi hanno un pelo sbattuto.
Partono forte, decisamente.
Conley è una furia, con 16 punti nel primo quarto e 2 triple. Il pitturato è una zona "off-limits" per i Golden State.
Tiriamo malissimo, non conteniamo in difesa e andiamo al riposo con Memphis avanti di 18 (60-42) e con 5-5 da tre.
La sensazione dentro lo spogliatoio è quella di chi ha già perso. Punto.
Così è. Torniamo in campo, rientriamo anche a -8, ma alla fine non riusciamo mai a rientrare in partita veramente.
Finisce 99-80 concedendo il 55% a Memphis da 3 punti e giocando una partita totalmente in balia della fisicità e della spinta emotiva degli orsetti, per l'occasione diventati affamati Grizzlies.
Conley e Gasol ci distruggono con un 26+15 per il fratello di Paul e 30+9assist per Conley.
Non c'è altro da dire.
Siam bloccati a Memphis per provare a giocarci un altro match point, se falliamo dobbiamo tornare a casa a giocarci la bella.

I Grizzlies sono proprio quella squadra di cui vuoi sbarazzarti subito perchè lo sai che più giocano e più imparano il tuo gioco.

Gensi2k
04-02-2014, 19:49
Che racconto!!!! complimentoni davvero answer...Memphis è sempre arcigna, fastidiosa, una di quelle squadre che nella realtà ai playoff non vuole NESSUNO...dico solo...OCCHIO!! chiudiamola in g-4!

theanswer85
06-02-2014, 16:28
raga per chi volesse avviso che mi sono "accodato" alle tendenze e ho cominciato a postare anche qui

http://2kanswerthat.blogspot.it/

... sperando sempre che prima o poi si ritorni tutti su questo forum

Gensi2k
08-02-2014, 12:05
raga per chi volesse avviso che mi sono "accodato" alle tendenze e ho cominciato a postare anche qui

http://2kanswerthat.blogspot.it/

... sperando sempre che prima o poi si ritorni tutti su questo forum

Io come al solito posto in "parallelo" :D

theanswer85
10-02-2014, 16:34
http://www.warriorsworld.net/wp-content/uploads/2013/12/Mike-Conley.gif

Quando vedi certe cose capisci di essere davanti a due giocatori fuori dalla norma.
Arrivando in campo 3 ore prima della partita già trovi Curry a scaldarsi e dall'altra parte Conley, deciso a non rimanere indietro.
Tra i due neanche uno sguardo finchè non si scende in campo.
Allora tutto cambia.
Tra i due corrono sguardi, spallate e sudore da subito.
Curry è decisamente meno "fisico" e in difesa fatica su Conley che però è costretto a non lasciare il numero 30 di Golden State perchè nei primi due possessi è già partita una tripla morbidissima appena ha avuto uno spiraglio di luce.
Il primo quarto è uno spettacolo.
Una risposta da una parte e dall'altra.
Curry molto più shooter, ovviamente, Conley che impensierisce in penetrazione, sfruttando un fisico decisamente più dirompente.
Sono 12 punti per Curry e 10 per Conley quando il numero 30 dei Warriors è costretto a commettere il secondo fallo per fermare una penetrazione.
Li capiamo che qualcosa si rischia.
Abbiamo commesso un grosso errore: mandare il nostro miglior attaccante a contenere il loro miglior attaccante, in grado di entrare e prendersi facili falli.
Fortunatamente ci sono altre 2 erori della gironata.
Aldridge prende le redini del pitturato, nonsotante Gasol e Randolph non sono contenibili più di tanto, mentre Barnes gioca sul perimetro o come 4, all'occorrenza.
Il primo quarto lo chiudiamo in perfetto equilibrio 31 a 31.
I secondi 12 minuti sono i più difficili.
Barnes non riesce a tenere le redini della squadra i 4 minuti in cui Aldridge è seduto per riposare e Curry deve far scorrere un pò di tempo per rientrare dei falli.
Sono i minuti di Gasol che non è fermabile da Ezili e Speights. Andiamo sotto di 8 e segnamo 4 punti in 4 minuti.
Poi rientra Curry e ne mette altri 10 in 5 minuti, ma a 2 giri di lancette dalla fine commette il terzo fallo.
Deve uscire per forza.
Tieniamo però grazie ad Aldridge e un Barnes tornato in ritrmo. 49-51 per Memphis a metà gara.
Curry ha già 22 punti ma 3 falli, Conley ne ha 16 con 7 assist e solo 1 fallo.
Il terzo quarto non va benissimo.
Curry sparacchia e mette solo 2 punti, innervosito dai problemi di falli e forse proprio per questo commette dopo 5 minuti il quarto fallo e deve uscire nuovamente.
Siamo in difficoltà, non tanto tecnica, ma soprattutto psicologica.
Gasol è diventato il nostro problema principale perchè in attacco da molte, troppe, seconde possibilità a Memphis che ci porta ad inizio quarto quarto sotto di 7 (80-73).
Sono gli ultimi 12 minuti prima di ritrovarci a fare le valige e tornare a casa per giocarci la bella.
Si comincia subito con una tripla di Allen. Malissimo, siamo sotto di 10.
Curry perde palla e commette fallo di frustrazione per cerca di rubare la palla a Conley.
5 falli, 11 minuti e passa da giocare, sotto di due cifre.
So cazzi.
Curry resta in campo, oramai non possiamo metterlo fuori. Ce la giochiamo per altri 5-6 minuti, ma non colmiamo il gap oltre i 6 punti.
Curry segna qualcosa, ma non è quello del primo e secondo quarto e a 3 minuti dalla fine commette il sesto fallo.
Mazzata finale, a tutti gli effetti. Invece no.
Proprio nel momento in cui tutto sembra perduto Aldridge e Barnes prendono le redini della squadra. Lamarcus a rimbalzo è devastante, prendendo due fondamentali rimbalzi in attacco che permettono di riportare la squadra in parità a 39" dal termine 102 a 102.
Memphis si affida a Randolph che però sbaglia un tiro difficile.
Ci sono 15" per vincere e Golden State ha palla in mano.
Memphis difende duro su Barnes che non riesce a ricevere, palla della vittoria a Aldridge che sbaglia e si va all'overtime.
Altri 5'
Cominciamo con il miglior quintetto schierabile data l'assenza per falli del nostro miglior giocatore.
Douglas, Thompson, Barnes, Aldridge e Bogut.
Si parte subito con una tripla di Conley, ma recuperiamo e mettiamo 2 canestri con Thompson e Barnes.
Siamo sopra di 1.
Intercettiamo palla e lanciamo un contropiede di Douglas che mette il +3. 108-105.
Gasol (22 punti e 20 rimbalzi) accorcia, ma Aldridge porta a casa un andone che sembra una mazzata definitiva 111-107 con 2' da giocare.
Memphis a questo punto sente le gambe pesanti, mentre noi giochiamo alla grande in difesa e Barnes fa una roba che ricorderemo a lungo: cambio difensivo su Conley, si fa saltare, ma ruba palla da dietro e in coast to coast inchiuda una schiacciata portando 113-107 il risultato.
I Grizzlies sono sfiniti e mettono solo 1 libero su 2 quando Randolph viene fermato fallosamente.
Dall'altra parte Aldridge trasforma un fadeaway in faccia a Gasol nel nostro massimo vantaggio: 115-108.
E' finita. Per Memphis resta solo qualche libero e una tripla a 2" dal termine che però ci fa andare dritti driti al secondo turno chiudendo la serie 3 a 1 con questa splendida vittoria fuoricasa 118-112.
Aldridrge uomo match con 28p 12rb e 4 stoppate, Barnes doppia doppia con 29p e 10 assist.
Curry gioca solo 30 minuti per 6 falli ma fa 28 punti.
Si vola in Texas senza passare da San Francisco.
Spurs e questa volta si fa ancora più sul serio perchè non abbiamo il fattore campo.
Portiamone a casa almeno una delle due.

Gensi2k
10-02-2014, 22:43
E andiamo answer!!:D

Bisy
13-02-2014, 00:05
Troppo Forti !!

Nonostante un Lebron da soli 9 punti(credo assoluto record negativo !!!) 4 su 12 al tiro in 38 minuti, vero che ha preso 11 rimbalzi ed ha cercato al meglio di liberare gli altri, ma il nostro lavoro su di lui e' stato commovente.
Nonostante il volto di Lebron piu' volte abbia tradito una condizione che improvvisamente sembra averlo abbandonato, pressato a tutto campo da staffette e raddoppi dei giovani celtics.
Nonostante Chalmers ne metta solo 2 e Cole solo 4 ...
Nonostante tutto questo, gli Heat riescono a stare in partita coi migliori Celtics dell'anno.
Ebbene si , non abbiamo paura a dirlo, perche' gara 7 per noi sara' solo un sogno e per loro un ossessione, non abbiamo paura a dire che quelli troppo forti per una volta siamo stati noi !!!
Sempre sopra dall'inizio, sin dalla palla a due abbiamo avuto la testa avanti e loro in decine e decine di occasioni sono riusciti a rientrare , a pareggiare, grazie ad un buon Wade(19 punti ed un grande lavoro), uno straordinario ed immortale Billups (11 ), un ottimo Bosh da 14 e 10, bene Smart con 13 punti.
Finalmente ESPLODE il Sesto Uomo dell'anno, adesso possiamo rispolverare questo titolo che ci riempie d'orgoglio per aver restituito al basket un talento offensivo di primissimo ordine, ESPLODE BEASLEY....in faccia a Lebron ed a tutta Miami che lo aveva ripudiato e lasciato a "fumarsi l'impossibile" nei free agent.
Nonstante Lebron abbia cercato di marcarlo( fa quasi paura scrivere quello che sto scrivendo), nonostante abbiano cercato di limitarlo, B-Easy ne ha messi 27 in 30 minuti conditi da 5 assist e 6 rimbalzi .
Dragic condizionato dopo pochi minuti dai falli lasia il palcoscenico inizialmente ad Oladipo, i primi 2 quarti sono tutti del prodotto di indiana, chiudera' con 26 in 32 minuti ed un lavoro difensivo su Wade strepitoso.
Grande attenzione difensiva , come dicevamo, sul RE , quando lo spostavano in AG Metta e Psycho staffettavano, in AP non lasciavamo mai Beasley a marcarlo, se era in campo Metta ci pensava lui, o Brooks, o Oladipo...Beasley solo in rare occasioni si e' sacrificato , lo abbiamo lasciato completamente libero di sfoderare finalmente la prestazione che tutta Boston sperava...
Beasley e tutta Boston esplodono in faccia agli Heat !!!
Da ZERO - TRE a TRE a TRE !!!
Ora ad aspettarci per gara 7 c'e' la STORIA o comunque una delusione che sara' compensata immediatamente dalla straordinaria rimonta e dalla grandissima esperienza raggiunta in questa clamorosa serie.
Per Miami in gara 7 tanta paura da gestire ed un baratro clamoroso in cui non cadere per non ritrovarsi ad entrare nella storia dalla porta sbagliata.
O un' annunciatissima vittoria o una vergognosa eliminazione.
Ball don't Lie...
PS : Siamo stati piu' forti anche delle sliders, ho lasciato quelle a favore CPU cosi' come erano, Tiri per esempio tutti a favore CPU, ed ho pareggiato quelle che mi vedevano "troppo favorito" ;-))

Boston - Heat Gara 6 --The Beasley's explosion
http://www.youtube.com/watch?v=C__HQwWVHmw&feature=youtu.be

Gensi2k
13-02-2014, 20:48
The Decision

Basta raccogliere ricordi, è l'ora di partire. Il volo per Boston è alle 12:30, prendo un taxi fino all'aereoporto, avendo già restituito la Range Rover in dotazione. Mentre chiacchero col tassista, tifoso Mavs che mi rincuora dicendomi di aver fatto comunque un buon lavoro nonostante i risultati attesi non siano arrivati. , arriva un SMS. Sblocco il Blackberry, c'è scritto "Please Wait". Firmato: Dirk Nowitzki.
E ora? No, non rispondo. Scendo all'aereoporto, vado al check in, la receptioner mi riconosce e mi augura buona fortuna. Ormai sono pronto a superare l'imbarco ed entrare nel tunnel che mi porterà all'aereo quando sento una voce familiare urlare "Coach". Mi volto. Sono Dirk, Monta, Eric, Lance e Marc. Piu' indietro scorgo anche gli altri. Mi sono venuti a salutare? Torno indietro.

Io: Ragazzi gr...
Dirk: Non vogliamo che tu te ne vada. Siamo venuti qui per dirtelo. Vogliamo vincere il titolo con te. Io e Samuel abbiamo rinnovato di nuovo il contratto a cifre inferiori, anche Marc ha deciso di rimanere. Manchi solo tu.
Io: Io ragazzi non so come ringraziarvi. Ma purtroppo ho fallito, e l'accordo col presidente era chiaro: o arrivavo alle WCF o me ne andavo. Avevamo le potenzialità per farlo, non vi rimprovero niente, e questo lo sapete, ma sono io che non ho saputo mettere la squadra in campo.
Dirk: No. Si vince e si perde insieme. E questo è l'anno buono per vincere. Cuban l'abbiamo convinto noi, resterai, perchè vogliamo te. Uno dei migliori coach che chiunque di noi ha avuto dal punto di vista umano. Ci hai insegnato veramente tanto. E c'è di piu.
Io: ...Cosa?
Dirk: Questo sarà l'anno del titolo. Perchè sarà forse l'ultimo anno per me. E il gruppo ha fame. Abbiamo sentito una persona che sarà free agent, è alla ricerca del primo titolo NBA dopo anni e anni di delusioni, ma è il nostro uomo, potrebbe aiutare tutti a giocare meglio e portarci allo step decisivo. Vuole venire. Cuban è d'accordo.
Io: Di chi state parlando ragazzi? Io vi posso dire che se volete rimango, a prescindere da chi sia questa persona. Avete ragione, si vince e si perde insieme. E io voglio vincere!
Dirk: Grazie ragazzo. Era la risposta che volevamo. E apprezziamo tantissimo che tu abbia deciso di restare ancor prima che ti dicessimo chi è colui che potrebbe aiutarci a raggiungere l'anello. Coach, nel volo in arrivo da New York c'è Carmelo Anthony.

Gensi2k
13-02-2014, 20:49
Una promessa è una promessa.


La comparsata in aereoporto dei ragazzi mi aveva entusiasmato. Tutto sembrava essere tornato a sorridere, la felicità era tanta, lo spogliatoio coeso. Melo si è subito integrato con i compagni intriso da un elemento in comune con loro: la voglia finalmente di vincere. E per farlo avevano scelto me. Prima della Pre-Season ho deciso di rilassarmi sulle spiagge della Polinesia: sole, alcool e tanta gnocca. Un modo per schiarire le idee in vista di una stagione che ci vede tra i favoriti assoluti.
Al ritorno delle vacanze, le aspettative sono tante, e il lavoro comincia a dare i suoi frutti. Ma la Polinesia non mi è servita solo a ricaricare le batterie. Mi è servita anche a riflettere. Quando un uomo promette qualcosa, se non lo rispetta perde inevitabilmente la sua credibilità. E' giusto così, perchè le parole, a volte, contano piu' dei gesti. Un uomo è un vincente quando mantiene ciò che promette, non quando lo rinnega per andare incontro a una facile fama.
Terzo giorno di allenamenti: i ragazzi arrivano in palestra, io sembrerei essere in ritardo. Un quarto d'ora, mezz'ora....gli assistenti riferiscono a Cuban che mi chiama, ma il telefono è spento. Marc si avvia prima nel mio ufficio, trovandolo vuoto, poi verso la mia abitazione fuori Dallas trovandola sprangata. Non sembrano esserci nemmeno i fedeli cani che mi hanno sempre accompagnato. Marc è un uomo intelligente, e capisce. Il coach ha rispettato la promessa.

Gensi2k
13-02-2014, 20:50
The Last Dance


Boston, ore 8:00 del mattino. Il coach si alza, legge il giornale. Si parla dei Mavs, dell'addio del sottoscritto alla panchina a pochi giorni dall'inizio della stagione..."non se l'è sentita", "non ha retto la pressione", "l'ultima panchina della sua carriera" i commenti dei giornalisti....non certo eleganti.

Forse è vero, mi sono giocato l'opportunità della vita, devo cercarmi un altro lavoro....ecco, un'altra telefonata. Un altro giornalista sciacallo che vuole sapere di piu' sul mio addio. Rispondo.

Coach: Buongiorno, forse.
?: Buongiorno a lei. Parlo con colui che si è dimesso dai Mavs, giusto?
Coach: Sì, ma non gli darò informazioni in piu'. Chi di dovere sa perchè ho mollato.
?: E infatti non mi interessa. Ma mi dica, crede che Dallas sia stata l'ultima panchina della sua carriera?
Coach: Lo temo. A tratti non mi sono sentito adatto ad un NBA così fisica. Si corre, si corre, si corre, nessuno difende. Vince chi segna di piu'.
?: E non pensa di poter cambiare tutto ciò? Voglio dire, lei non ha mai allenato un team che basa il suo spirito di gioco sulla difesa.
Coach: Forse perchè ormai la difesa è passata di moda. I sistemi di gioco non funzionano e vince il titolo chi ha i migliori scorer. San Antonio - Miami insegna.
?: E a lei non piacerebbe provare a invertire la tendenza in un team che ha forse l'ultima chanche di giocarsi l'anello prima della naturale fine del ciclo? Un team che esce da una fantastica stagione, solido e ormai ben collaudato, che per definizione ai playoffs "non è voluto da nessuno" ma che ha sempre incontrato un ostacolo sul piu' bello e vuole invertire la tendenza?
Coach: Sì, mi piacerebbe. Mi sentirei l'uomo giusto. Far girare la palla, prendersi solo tiri facili, giocare a ritmi lenti e difendere forte. Potrebbe essere la mia dimensione. Ma mi servono i giocatori giusti.
?: La miglior coppia di lunghi della lega, un play a livelli all-star e la miglior guardia in difesa sugli esterni possono bastare?
Coach: Ecco, diciamo che uniti all'aiuto del FedEx forum stile playoffs ce la potremmo fare...non c'è bisogno che si qualifichi signor Pera, arrivo in giornata a Memphis e firmiamo il contratto!





Memphis Grizzlies - Stagione da 29 - Livello Hall of Fame. SI parte!

SimoMj23
16-02-2014, 21:37
Grande Bisyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy non dico nulla su gara 7 ma che prestazione.......

Gensi mi hai spiazzato credevo che saresti rimasto ma sei una persona di parola e alla fine è giusto cosi.....

Mi intriga la nuova avventura ma riparti o continui dal asso dei Mavs???

Io mordo il freno aspetto che albys rilasci il Roster ^^

MWP
18-02-2014, 02:11
Spettacolo Bisy!!!! Che cuore!! :D
Gensi stima per la scelta, Memphis è una piazza interessantissima! Amo le squadre prevalentemente difensive, sono curioso di vedere come andrà :)

Scusate se in questo periodo sono stato poco presente ma sono stato occupato dal lancio di un sito sull'NBA di cui non dico il nome per non fare spam, nei prossimi giorni dovrei riuscire a postare gennaio, febbraio e marzo

Inviato dal mio Arc utilizzando Tapatalk

Gensi2k
18-02-2014, 11:40
Grazie ragazzi! L'abbandono a Dallas cmq è stato forzato...HDD fritto! :D

MWP
18-02-2014, 13:12
Ahhhhhh ecco allora si spiega tutto! :D

Inviato dal mio Arc utilizzando Tapatalk

SimoMj23
18-02-2014, 18:00
Già perchè l'arrivo di Melo era tanta roba.... ^^

MWP
19-02-2014, 11:59
| CALENDARIO (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/Sched.jpg~original) | CLASSIFICA WESTERN (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/west-1.jpg) | CLASSIFICA EASTERN (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/east-1.jpg) | INFORTUNI (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/inj-1.jpg) | TRANSAZIONI (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/trade.jpg~original)|
| PLAYER OF THE MONTH (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/potm-1.jpg) | ROOKIE OF THE MONTH (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/rotm-1.jpg) | PLAYER OF THE WEEK (http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/potw-1.jpg) |

http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/269853-3/Lakers+fan+Jack+Nicholson+gives+the+two+thumbs+up.jpg

Lo sappiamo, se Jack è soddisfatto significa che le cose stanno andando bene.
Gennaio è un mese importante, perchè si inizia ad entrare nel vivo della stagione. Se i Blazers, nonostante l'assenza di Lillard, continuano a macinare vittorie, noi non siamo da meno ma anche Thunder e Spurs ci stanno alle costole, con Golden State leggermente distanziata.
Iniziamo il 2015 con 7 vittorie consecutive: 100-91 contro i Grizzlies, 107-83 contro i Bucks, 88-78 a Cleveland, 104-83 nello Utah in back to back, 108-104 a Memphis, 105-84 a Chicago in back to back guidati dai 31 di Parker e dai 17 e 12 rimbalzi di James,con i Bulls privi di Rose, 97-81 a Brooklyn.
Poi piccola battuta d'arresto nel derby contro i Clippers, perso 95-97, con Andersen che a fine partita annuncia il ritiro al termine della stagione, per poi ritrovare la vittoria 120-88 contro i Mavs e 105-86 contro i Wolves.
In seguito perdiamo però due partite in casa, 88-93 contro i Pistons e 69-76 contro Atlanta, in quella che è la peggior prestazione offensiva dell'anno, quando, grazie ad un'ottima difesa, ci sarebbe bastato raggiungere la sufficienza.
Andiamo quindi a Indianapolis per affrontare la miglior squadra della Eastern Conference. Pacers privi di West ma che restano una bruttissima cliente. Siamo avanti alla sirena del primo quarto 25-23, ma nel secondo quarto, a causa soprattutto delle 8 palle perse, andiamo sotto, 40-49. Malissimo Bryant con 1/8 dal campo, George invece non si è ancora preso un tiro. Nel terzo periodo andiamo addirittura sul -16 a 2 minuti dalla sirena, 59-75, ma con un parziale di 8-0 riusciamo a riavvicinarci. Il terzo periodo è ai limiti della perfezione: partiamo con un 9-0 che ci porta avanti e che vuol dire 16-0 di parziale negli ultimi 4 minuti di partita. Gli ultimi 10 minuti di partita sono sempre punto a punto: 80 pari con 7 minuti da giocare, 86 pari con 4 minuti, 90 pari a 2 minuti dalla sirena. Negli ultimi 2 minuti soltanto un canestro, realizzato da Lowry, che ci consente di vincere 92-90. 28 e 8 rimbalzi per James, 7, 11 rimbalzi e 4 assist per un George sempre fuori dal gioco. Puntiamo tutto sulla battaglia a rimbalzo che vinciamo 44 a 38.
Le ultime tre partite del mese sono a Phila in back to back, dove vinciamo 100-73 con Granger che accusa una fascite plantare che lo terrà a mezzo servizio per un paio di settimane, a Milwaukee, dove vinciamo 109-70, e a Detroit, dove i Pistons si confermano bestia nera e ci battono 93-95.
Mese di febbraio che si mantiene sul 75% di vittorie, ci avviciniamo all'All-Star Weekend con l'obiettivo di superare i Blazers, sperando in qualche loro passo falso.

Bisy
19-02-2014, 19:39
@MVP Mamma che ressa in cima alla western....spettacolo, stimolante al massimo !!! Bellissimo Rush !!!

Bisy
19-02-2014, 19:40
C'est fini...

Non ce l'abbiamo fatta !!
Seppur ancora una volta meravigliosi cediamo ad un clamoroso secondo quarto degli Heat.
39 a 26 la seconda frazione che influenza tutto il match e decide in sintesi il passaggio del turno.
Partenza in equilibrio , piccolo breack in apertura di miami, che poteva far pensare ad un match semplice per i Big three, ma con un generoso Gentile che da' per primo la scossa anticipando in difesa Lebron ed andando ad affondare in coast to coast, rientriamo piano piano, grande difesa, grande concentrazione ed un durissimo Drummond. chiudiamo in vantaggio di due il primo quarto.
Nel terzo dobbiamo recuperare il danno fatto nel finale del primo tempo, quando forse per la prima volta ci siamo specchiati un attimo, perche' stava funzionando davvero tutto, e' bastata quella piccola distrazione per ritrovarci sotto di 11 , diventati 21 nel terzo. Spazzati via ???
Ma neanche per idea , riprendiamo in mano le redini del gioco , Beasley si ripete (23) , Drummond 26 e 10 , Dragic 16 e rientriamo !!! Fino al meno 6 ...
Ma oggi Lebron non e' abbattuto , la sua testa e' alta, altissima, 27 , 10 rimbalzi e 8 assist , sfiora la tripla doppia e conduce per mano i suoi....Wade 19, ma la sconfitta reale arriva dai clamorosi 16 di Haslem e dai suoi 9 rimbalzi !!! Ai margini ed anche piu' giu' durante tutta la serie si esalta nell'epilogo, e ci condanna. Lo "dimentichiamo" , cancelliamo Smart, Bosh , limitiamo Wade, ma il capitano degli Heat banchetta e l'immortale Billups ce ne conficca 11 !!!!
Ma la nostra testa e' alta quanto quella di Lebron e lo testimoniano i "saluti" di fine match, Re James ci tratta da pari e si congratula con tutti i nostri ragazzi....Il rispetto che abbiamo conquistato sul campo non ci ripaga dell'eliminazione ma potrebbe gia' proiettarci nell'elite NBA del prossimo anno...
A proposito , non se ne e' accorto nessuno, ma tutto questo senza Granger !!
Gli HEATdaranno ancora piu' risalto alla nostra serie arrivando passeggiando alle FINALS, ma sul piu' bello appare lui....Cris Paul !!!
Mvp delle Finals e vittoria 4a3 in finale contro gli Heat...
I Clippers sul tetto del mondo !!!

SimoMj23
19-02-2014, 21:52
Il furente Utah

Mi alzo di buon ora anche se la stagione non è ancora iniziata c'è tanto da fare dopo qualche telefonata parto verso l'EnergySolutions Arena li mi aspetta un trio con il quale deciderò i piani della stagione che sta per iniziare.

Sulla porta mi attendono l'allenatore Tyrone Corbin e il general manager Dennis Lindsey dopo il classici saluti andiamo nel ufficio del propietario Greg Miller , il quale mi fà capire subito nella realtà in cui mi sono piombato.

Dopo la storia del club mi dice le linee guida della stagione , valorizzare i giovani fare divertire il nostro pubblico e ottenere più vittorie possibili in casa , gli fanno eco sia il coach che il GM , li guardo ascolto quello che mi dicono , mi alzo dalla sedia e pensieroso passeggio nella stanza.

Miller mi domanda se è tutto chiaro o se ci sono problemi , lo fisso , guardo il GM e dico:

" Se alzassi l'asticella dicendo che vorrei lottare per un posto ai playoffs ? "

Corbin spalanca gli occhi e interviene :

" Qui non siamo a Miami che avevi già la pappa pronta con i Big 3 , qui bisogna sgomitare e sudare per arrivare alla vittoria "

Lindsey aggiunge :

" Gaurda che non è una nostra priorità i playoffs , poi con l'attuale roster non saremmo competitivi e di trade per migliorare quest'anno non ne vogliamo fare , quindi tranquillo segui le linee guida del propietario "

Guardo ancora Miller e aggiungo :

" Io non voglio trade il roster va bene cosi , ma voglio 3 persone al mio fianco per questa avventura "

Apro il portafoglio e tiro fuori una foto dicendo :

" Datemi loro tre e in due anno vi porto il titolo "

http://i1.ytimg.com/vi/q2NjE-k0mcc/sddefault.jpg

Il gelo cala nella stanza , il silenzio viene interrotto dal suono del mio cellulare , guardo chi è e vedo un nome famigliare , King James , rispondo e dal altra parte :

" Hei Coach sono con Dwayne stiamo prendendo il primo volo per lo Utah dobbiamo parlare " e riaggancia senza che io possa dire qualcosa , nella mia testa tanti pensieri che vorrano Wade e James da me??

http://blogs.miaminewtimes.com/riptide/LeBron%20Wade%20Partay.jpg

Il Propietario e il GM sono pietrificati dalla mia richiesta , Corbin sbotta dicendo :

" Non mi faccio soppiantare da un pivello , se resta lui io vado via in tutti i modi altrimenti via lui "

Io li fisso tutti e tre e concludo l'incontro :

" Signori questa è la mia condizione , ma ne riparliamo nei prossimi giorni Tyrone è troppo nervoso per essere lucido e affrontare un discorso serio "

Saluto Miller e Lindsey ed esco dalla stanza , lungo il corridoio sento Corbin che continua ad alzare la voce , certo che come inizio non c'è male , ma il pensiero che ho in testa è che diavolo vogliono quei due la , salendo in macchina chiamo i miei tre uomini Malone , Sloan e Stockton e fisso un appuntamento per vederli....

To be Continue.........

Gensi2k
20-02-2014, 12:36
@MWP Che striscia hai tirato fuori!! Qualche battuta d'arresto ci sta in regular, ma sei vicinissimo al primo posto...daje, daje!

@SIMO: mmmh...LBJ e D-Wade a Utah, te a Miami oppure altro?? :D :D

Gensi2k
20-02-2014, 12:37
Sottotraccia

I giornali non ne parlano, un alone di mistero circonda ancora la figura di coach Gensi, ma la stagione è iniziata. E non al meglio. Perchè nonostante due vittorie e una sconfitta, ci sono segnali non proprio rassicuranti. Nella partita di esordio battiamo 97-87 gli Wizards al FedEx Forum, con una grande prestazione del trio Conley-Prince-Randolph che hanno la meglio sui confusionari maghetti della capitale. Nel secondo match facciamo addirittura meglio limitando i Mavs a 73 punti a casa loro, segnandone ben 93. La squadra difende, l'attacco gira, tutto bene....no. Per nulla. Perchè gara 3 è alla Chesapeake Arena contro i Thunder ed emergono tutti i nostri limiti. Perdiamo di 30, senza essere mai in partita, con una grave carenza a livello offensivo. Emerge quello che temevo: pur avendo il cuore ormai votato ai Grizzlies, Tony Allen non è un giocatore adatto per il mio sistema. Grandissimo difensore, ma jumper inesistente, cosa che limita molto il lavoro dei lunghi che anche se vengono raddoppiati non possono scaricare su di lui per tirare da 3 o dalla lunga. Dietro di lui scalpita Courtney Lee, altro ottimo difensore con l'aggiunta di essere un discreto shooter che non se la sente proprio di partire dalla panca. Tony è il cuore dei Grizzlies, ma se Zach vuole vincere prima dell'inevitabile declino fisico, qualche asset dovrà cambiare. Facendolo partire potremmo ottenere qualche giocatore utile da una panca che produce pochissimi punti. L'idea è Norris Cole degli Heat, scontento dopo le firme di Douglas e Mason, ma Pera assicura che se dovrà avallare qualche scambio lo farà solo alla deadline, a situazione classifica ormai abbastanza chiara. Non è tutto. Il chiaroscuro avvolge anche un altro giocatore da me odiato e amato, capace di svoltarti una partita ma anche di dare l'impressione di giocare in 4: Marc Gasol. Koufos, in panchina, scalpita, e ammetto che è balenata per la testa anche l'idea di far partire lo spagnolo promuovendo il greco. Chi vivrà, vedrà. L'obiettivo restano i playoff. Con quel sogno, in fondo, che tutti conosciamo...

Gensi2k
20-02-2014, 23:19
Working


Non sono adatto a questo compito. E' questo il pensiero che ronza piu' fastidioso di una mosca dopo le due bruttissime sconfitte che subiamo in quel di Oakland e Minnesota. In entrambe segniamo 87 punti, in entrambe ne subiamo piu' di 100. Sono molto scoraggiato, pur essendo solo ad inizio stagione: tre sconfitte consecutive che rischiano di compromettere già la zona playoff. E una striscia che rischia di allungarsi a 4, quando i Kings vengono a farci visita al FedEx Forum. L'umorale pubblico di Memphis ha risentito del momento no e l'arena è mezza vuota: l'obiettivo è tornare a riempirla.
Si comincia subito male, con i Kings che fanno quello che vogliono e Rudy Gay che ci gela da ogni posizione. Noi proviamo in ogni modo a reggere, sfruttando il grande lavoro sotto le plance di Z-Bo e Gasol, ma a tirare avanti la carretta è soprattutto Mike Conley, uno di quei giocatori che tutti vorrebbero avere: reattivo, ordinato, ottimo tiro e grandi doti di passatore. Esagero a dire che è tra i 5 migliori play della lega? Non lo so. Ma è lui a far esplodere il pubblico con la tripla che vale il supplementare quando ormai sembravamo aver perso pure questa. Entriamo nel limbo dei 5 minuti in piu', dove non si può piu' sbagliare, dove il primo break che subisci lo paghi. Quello che subisci, attenzione. Perchè noi il parziale di 8-0 lo facciamo subito, ma Sacramento non si intimorisce per nulla e risponde con l'11-0 che li porta a 14 secondi dalla fine sul +3. Troppo forte sarebbe la delusione per la quarta sconfitta consecutiva, e allora nel timeout l'#11 ex Ohio State è chiaro: esco dai blocchi e la pareggio. E così è stato. Nel secondo overtime chiudiamo definitivamente la questione con due canestri di Miller e, manco a dirsi, Conley, scrollandoci di dosso le paure che già ci attanagliavano. Mike segna 43 punti, a 2 dal franchise record di Mike Miller, che guarda caso è con noi anche quest'anno...sarà un caso? Il record dice 3 vittorie e 3 sconfitte. Siamo lì nel limbo, quel maledetto limbo che anche a Dallas mi ha sempre accompagnato in regular season. Quello tra ottavo e nono posto. Quello che a volte ti separa dall'inferno (lotteria) o dall'inferno in ritardo (sweep al primo turno). Ma io non sono il tipo. Se arriviamo ai playoff, ci arriviamo per vendere cara la pelle.

SimoMj23
24-02-2014, 07:52
L'incontro

http://www.ufficidea.com/img/prodotti/prod_4577_im01.jpg

Dopo l'incontro focoso che ho avuto con la mia futura dirigenza mi appresto ad incontrare i miei uomini per decidere il dafarsi e vedere se loro mi confermano il loro aiuto.

Il primo ad arrivare è Sloan colui che mi deve aiutare nel avventura Jazz , poi arrivano i gemelli del canestro John e Karl , ci sediamo nel mio studio e spiego a loro come è andato l'incontro , prima che finisco il racconto Sloan mi ferma:

" Guarda ho riflettuto molto ma data la mia età non posso aiutarti in prima persona ad affrontare questa avventura , potrò dietro alle quinte , se hai bisogno di consigli , ma non mi siederò in panchina "

Io lo guardo , guardo John e Karl e aggiungo :

" Capisco , sarebbe stato fantastico riformare il trio che ha dato tanto a questa città , ma non posso obbligarti a seguirmi "

Ciò nonostante rimane a seguire la riunione e tutti e tre conveniamo che i play offs potrebbero essere alla nostra portata con un pò di fortuna , tiro fuori un foglio e con i miei uomini propongo uno scambio di future prime scelte scambiare la mia prima con la prima di una possibile formazione che possa arrivare molto bassa in classifica , se noi centrassimo i play offs saremmo fuori dalla lotta per prendere un ottimo prospetto alla prossima draft lottery , le papabili sono i Bucks , Orlando e New Orleans , ovvio è un azzardo ad inizio stagione non è facile capire chi potrà andare male ma nella vita chi non risica non rosica.

Mentre concludiamo la nostra riunione mi arriva una telefonata....

" Coach siamo fuori dal suo studio , quando ha finito siamo pronti per parlarle "

Io non dico nulla annuisco e chiudo la conversazione , finisco di parlare con Sloan , John e Karl e dopo che sono usciti accolgo i miei ex ragazzi.

Dopo i convenievoli passiamo a parlare di affari del perchè sono partiti per lo Utah per incontrarmi , James e Wade mi parlano delle loro intenzioni cercando di farmi gola con il progetto di Miami , li ascolto e capisco le loro intenzioni , finito il loro discorso sorrido e dopo aver dato una pacca a James li guardo e profetizzo :

" Ragazzi mi fà molto piacere di ciò che avete fatto , ma vedete io ho bisogno di vincere anche senza di voi , se vengo a Miami c'è il rischio che io venga etichettato come uno che non ama le sfide che gli piace vincere facile che vinco solo perchè ho uno dei tre roster migliore della lega , ma sappiate una cosa ora sono qui ma in un futuro tornerò a Miami , infondo quella è la mia casa cestistica il mio cuore è li con voi ma il mio ego mi dice che devo entrare nella storia con un titolo nello Utah , poi magari quest'estate a voi scade il contratto e chi sà potreste raggiungermi..... "

Si continua a parlare sino a ora di pranzo li invio a mangiare con mè prima che tornino nella calda South Beach....

Dopo pranzo faccio tre telefonate la prima al proprietario dei Jazz , poi a John e infine a Corbin , il progetto Jazz inizia ufficialmente ma già si gettano basi per un futuro importante.

To be Continue....

Gensi2k
24-02-2014, 14:29
Beh Simo se riesci a non fare accettare le opzioni agli Heat e portarli in Utah alla seconda stagione c'è da sognare...anche se magari volendo fare i PO quest'anno, dovresti scambiare i tuoi con i contratti in scadenza di giocatori buoni e sperare nella free agency!

Gensi2k
24-02-2014, 14:29
Dicembre Caldo

Dicembre è il mese piu' pieno della stagione: 10 partite su 29, non vuol dire che ci giochiamo tutto, ma ci giochiamo molto. E, come volevasi dimostrare quando avviene l'incrocio tra me e il già odiato nuovo commissioner Silver, anche in una stagione da 29 decidono di piazzarci due back to back: Sixers-Magic e Heat-Pistons.
Il primo back to back così gentile ed abbordabile pare, ed infatti ci facciamo subito freddare IN CASA dai modesti 76ers, che tanto modesti non sono dato che Turner, Hawes e Young sembrano dirsi: ehi, il prossimo anno dobbiamo prenderci almeno 10 milioni di ingaggio a testa, perchè contro i Grizzlies non diamo tutto e poi torniamo a tankare? Detto fatto, 93-84 e pubblico inferocito già a metà partita con cori tutt'altro che carini (FI-RE THE CO-ACH - FI-RE THE CO-ACH). Non è la prima volta che li sento, mi ci ero già abituato a Dallas dove a fine stagione mi avevano inneggiato...che non mi passino proprio per le orecchie lo vediamo il giorno dopo a Orlando: spiego ai ragazzi che se non vincono il mio culo salterà in aria e Prince si muove a compassione tirando fuori dal suo vecchio e polveroso cilindro 30 punti che ci regalano un'affermazione per 102-88.
Si torna a Memphis, ove arrivano i Knicks partiti sottotono. Ma si annusa profumo di vittoria quando la "Game-Time Decision" di Anthony diventa ufficialmente "Not Play" e carichissimi limitiamo New York a soli 13 punti nel primo quarto, volando a +14. W agevole insomma...ma mangu gazz! Bargnani decide che è l'ora di giocare a basket, Shumpert ha voglia di andare a piu' di 20 punti in una partita dopo 6/7 ere geologiche (si narra che l'ultima volta giocava ancora con i canestri abbassati!) e la squadra della Big Apple si porta addirittura in vantaggio all'intervallo. Troppo, troppo per un allenatore come me. Oh ragazzi essere sotto con i Knicks senza Anthony è roba da Xanax immediato eh! Fortunatamente un po' di orgoglio lo abbiamo e piazzando 40 punti nel terzo andiamo a imporci 111-91, e ci mancherebbe altro! Gasati dall'importante (?) vittoria andiamo pure a battere gli Hawks a casa loro, 117-114 con Prince e Conley (25+30, oh ma Tayshaun è un cecchino eh! E chi l'avrebbe mai detto!) sugli scudi: anche se vincere solo di 3 con una squadra che propone Cartier Martin e DeMarre Carroll in quintetto non è proprio qualcosa di cui vantarsi....gli siamo vicini però: loro, noi, i Bucks e i Bobcats siamo i fratelli dei seggiolini vuoti! Massimo rispetto per gli Small Market!
Arriva il momento del secondo back to back: a Miami e in casa con Detroit. Veniamo da 3W in fila, ma gli HEAT sono troppo, troppo, troppo per noi. Non giochiamo male eh, anzi, gli teniamo testa per due quarti abbondanti, ma poi si sveglia il re: LBJ diventa semplicemente immarcabile e ogni tentativo di fermarlo si traduce inevitabilmente nel suo canestro e un fallo a carico di Tony Allen. Non c'è trippa per gatti! Ma la cosa piu' importante è non cedere il giorno dopo con Detroit: nella notte si fa vivo qualche incubo, come i 44 rimbalzi in 2 di Monroe e Drummond su Nowitzki e Dalembert della stagione precedente a Dallas, ma l'importante è ostentare sicurezza, quella che mostro il giorno dopo col mio spavaldo arrivo sul pino al FedEx forum. I ragazzi mi chiedono come faccia ad essere così tranquillo dato che ho sempre perso con Detroit, rispondo che è merito dell'immensa fiducia che ripongo in loro. Ci credono, mi vogliono ripagare e vincono 124-110 tagliando fuori dal match i Pistoni già dopo i primi minuti. Ma non sanno che "Fiducia" è il nome d'arte delle gocce tranquillanti che fedeli campeggiano nel taschino della mia giacca...
E mi servono, mi servono perchè nonostante il buon ruolino (7-5) siamo sempre intorno all'ottavo posto a ovest: il solito limbo che mi ha accompagnato con i Mavs, quella terra di mezzo della classifica in cui si lotta per gli ultimi posti al sole scannandoci come tigri. Dove se sbagli una volta sei sempre in corsa, ma se sbagli due volte...beh...perdi l'ultima corsa del treno buono!

SimoMj23
24-02-2014, 20:29
Dai Gensi che se nel prossimo mese mantieni un record positivo ad un posto al sole si può ambire....

Per il mio progetto è un pò complicato nel senso il roster lo mantengo così a meno di infortunii non farò acquisti al massimo fra i free agent se c'è qualche tassello interessante ma non credo , spero di mandare i miei lunghi sulla doppia cifra costante con Burke e Hayward sui 15 di media e se dalla panca trovo qualcosa di interessante allora penso che i playoffs siano alla portata , certo troppe variabili e su una stagione da 82 non è facile ma sono nello Utah per questo :D :D :D

Gensi2k
27-02-2014, 18:00
The ConleyGate

Bulls, Brooklyn, Lakers, Suns. Quattro partite che vogliono dire una stagione, tutte vicine tra loro. La rampa di lancio ideale per assestarci in zona playoff? Lakers e Suns parrebbero abbordabili, e una tra Bulls e Nets potremmo pure vincerla. Potremmo. Ma il 14 dicembre 2013, all'ultimo allenamento prima di Chicago al FedEx, un urlo squarcia la palestra. A nightmare? No. Mike Conley a terra. La mano sul ginocchio, una smorfia che dice tanto. Sarà lesione al tendine rotuleo, stop di 3 settimane, fino al 9 gennaio. Una tragedia. Fa malissimo, malissimo, ma malissimo eh? Perchè dietro di lui non c'è nessuno...cioè sì, ci sarebbe Darius Morris, quello che giocava ai Lakers l'anno scorso...ve lo ricordate? Dai, ma non ve lo ricordate il buon Darius? Ma come? Beh...non me lo ricordo nemmeno io. E invece l'oggetto misterioso con il suo contratto al minimo salariale viene gettato in cabina di regia per le 4 suddette. E non si comporta male, andando sempre in doppia cifra e concedendosi anche 25 punti e 10 assist contro i Lakers. Lottiamo, seppur privati del nostro pezzo migliore. Ma al FedEx Rose ci taglia le gambe (nel vero senso della parola, visti i crossover subiti da Allen e quel Morris lì) e i Bulls ci affondano 128-103. Con i Nets, invece, lottiamo fino in fondo, dato che Deron Williams decide di non giocare per tre quarti facendo patta con Morris, forse per spirito di solidarietà, ma quando Brooklyn decide che è l'ora di vincerla l'ex Jazz spara 9 punti in fila che ci mettono sul patibolo. Serve un miracolo, ed è quello che Darius regala allo Staples Center. Ci tiene in palla fino alla fine, ma Bryant decide di sparare la magia dal cilindro con il layup del +2 nel traffico che sancisce la vittoria lacustre. Visibilmente demotivati, manco a dirlo, cadiamo anche con Phoenix. Quarta sconfitta consecutiva. Al termine della quale arriva un messaggio che dice tutto: oh, il mese prossimo si gioca in casa con i Pacers. Mike c'è. Tu, se ne perdiamo un'altra, mi sa di no. Firmato: Sig.Pera. Un progetto che rischia di essere stroncato sul nascere. Tutto in una sera, quella di Pacers-Grizzlies. Big Balls now.

FV7
28-02-2014, 17:39
Ciao a tutti ragazzi, ho appena iniziato un'associazione con i Lakers.
Mi servirebbero un paio di delucidazioni.
1)Come sistemare la questione del tiro da 3? Avendo risettato le slider le percentuali si sono sistemate ma i giocatori continuano ad avere un po troppo spazio
2)Anche a voi capitano delle palle perse orrende? Giocatori che inspiegabilmente passano dei missili clamorosi e la palla si perde in tribuna?

Grazie a tutti voi che risponderete e complimenti a tutti per i racconti.

Gensi2k
28-02-2014, 18:39
Ciao a tutti ragazzi, ho appena iniziato un'associazione con i Lakers.
Mi servirebbero un paio di delucidazioni.
1)Come sistemare la questione del tiro da 3? Avendo risettato le slider le percentuali si sono sistemate ma i giocatori continuano ad avere un po troppo spazio
2)Anche a voi capitano delle palle perse orrende? Giocatori che inspiegabilmente passano dei missili clamorosi e la palla si perde in tribuna?

Grazie a tutti voi che risponderete e complimenti a tutti per i racconti.

Ciao, magari prova a chiedere nel thread tecnico ma comunque la questione tiro da 3 secondo me per ora affligge tutte le slides. Vedremo se albys riuscirà a risolvere...

Sulle perse pure, credo sia un elemento "random" aggiunto dal motore di gioco...

FV7
01-03-2014, 12:13
Ciao, magari prova a chiedere nel thread tecnico ma comunque la questione tiro da 3 secondo me per ora affligge tutte le slides. Vedremo se albys riuscirà a risolvere...

Sulle perse pure, credo sia un elemento "random" aggiunto dal motore di gioco...

Quindi tocca tenersele cosi :muro:
Vabbè, grazie mille :mano:

Ancient Mariner
02-03-2014, 14:32
http://i60.tinypic.com/9bhhr6.jpg

E' appena finito il "regno" di David Stern ma Adam Silver ha iniziato fin da subito a lavorare molto per portare rinnovamenti alla NBA odierna.

Dalle sue prime parole arrivano alcuni indizi su quella che potrebbe essere l'NBA del futuro: sponsor sulle maglie e addirittura la linea da 4 punti.

Ma se queste sono solo teorie, una cosa è già stata messa in pratica: la relocation dei Sacramento Kings. Ebbene si, i Sacramento Kings scompaiono per far tornare i Seattle Supersonics. E la dirigenza di Seattle ha chiamato una vecchia conoscenza del mondo NBA, un personaggio che ha guidato, tra le altre, Cleveland Cavaliers, Miami Heat, e Portland Trail Blazers.

Siamo pronti, aspettiamo solo il lavoro di albys. La Key Arena sta per riaprire le sue porte, e i tifosi sono pronti per incoraggiare la "nuova" squadra.

http://i60.tinypic.com/2vxos2h.jpg

http://i62.tinypic.com/4h9oaw.png

Gensi2k
02-03-2014, 17:33
Bella Ancient! Progetto che mi piace in tutto...ti aspettiamo :D

Gensi2k
03-03-2014, 18:10
Vinci o sei fuori


4-17. Non è un record di squadra (anche se non ci siamo così lontani eh!) ma la percentuale al tiro di Conley al suo rientro in campo contro i Pacers. Vuol dire esonero, vero coach? No. Perchè la prestazione della squadra è EROICA. Contro la seconda forza, anche se un po' in ombra in questo inizio di stagione, della Eastern Conference, sopperiamo alla grande all'opachezza della nostra punta di diamante devastando George & company fin dalle battute iniziali. Finisce 123-107, ma dominiamo letteralmente, con Prince che spara 5-7 dall'arco (E quando mai gli è successo in anni e anni di carriera?) e annulla quello che per molti, ad ora, è il #24 piu' forte della lega, anche se l'assurdo layup del Mamba che solo due settimane prima ci ha condannato mi costringe ad avere ancora qualche dubbio. Ma continuiamo ad essere fortemente umorali, perchè dopo una vittoria del genere ti aspetti che l'incontro casalingo con i Bucks e la trasferta a Cleveland siano poco piu' che formalità. E invece Milkwaukee ci fredda in casa, in un match dall'andamento assurdo: +13 Bucks a fine primo quarto, +7 per noi a fine terzo con annessa sensazione di chiappette salve e nuovo +7 Bucks a fine partita con quella sensazione di avere un ghiacciolo nella schiena che non augureresti nemmeno al peggior nemico. Dato che quando ne perdiamo una di solito iniziamo una striscia, in un finale in volata cediamo anche ai colpi di Kyrie Irving e dei suoi Cavs. L'ultimo match di gennaio, a New Orleans, in lotta per l'ottavo posto come noi, sa già di ultima chiamata. Sfida da veri uomini, perchè un'altra sconfitta vorrebbe dire un record di 8-12 e possibilità di playoff al lumicino. Zibo e Marc non ci stanno, Conley e quel vecchio volpone di Prince nemmeno. Figuriamoci la nostra anima, quello che non mette un tiro ma in campo incute piu' timore di un pitbull, la dimostrazione che per calcare parquet importanti la mano di velluto conta, ma il cuore conta ancora di piu'. Chiaro che sto parlando di Tony Allen, il pitbull (lui sì, non Schiattarella del Grande Fratello!). E' lui con 18 punti carichi di schiacciate a firmare il 113-97 che ci rilancia, almeno parzialmente. Perhè il record attuale, 9-11, chiede una reazione rapida. E la chiave la abbiamo: subire poco. Perchè, eccetto con i Sixers, quando abbiamo concesso meno di 100 punti abbiamo SEMPRE vinto. Dunque sono convinto che la chiave la abbiamo. Manca la toppa però, e con questo buio non sarà facile trovarla....

Gensi2k
06-03-2014, 11:57
Ma la difesa??

43-32. Altri due numeri, come la puntata precedente. Questa volta rappresentano il parziale subito dai Clippers nell'ultimo quarto, che ci condanna a una sconfitta (e a 3 vittorie dal 50%) in una partita che sembrava nostra. Difficile dire cosa non sia andato, perchè i nostri titolari hanno dato tutto quello che avevano. Forse ci è mancato l'apporto della panchina, con un Lee scontento di partire dietro ad Allen e un Koufos nettamente sotto rendimento rispetto alle prime fasi della stagione. Il buio si fa sempre piu' fitto, ormai è notte fonda. Ma come un lampo arriva la notizia della convocazione all'All Star Game di Conley, addirittura nel quintetto titolare dell'ovest, e di Tayshaun Prince: grande soddisfazione per uno degli ex Pistons bad boys, un ASG alla carriera per uno che nel campo è sempre stato un lavoratore, mai sopra le righe, mai svogliato. Pronto a dare il massimo nei trionfi e nelle sconfitte. La speranza, non troppo nascosta, è che la partecipazione al grande carrozzone di due nostri giocatori risvegli anche la voglia degli altri nel dare il massimo per provare a raggiungere un obiettivo che impossibile non è, ma di sicuro richiede una grande unione e fiducia nei compagni. E' un po' come dire: stiamo pestando cacche in continuazione, però oh, non puzzano mica! Ma ora dobbiamo aggrapparci a qualsiasi cosa, pur di trovare le motivazioni necessarie per un'incredibile rimonta. E dobbiamo trovarle, perchè tecnicamente abbiamo i mezzi per farcela.

Gensi2k
10-03-2014, 11:41
Six







Non ne avevo mai dubitato. Eravamo carichissimi. L'All Star Game non ha visto molto spazio per i nostri uomini, anche se Conley partiva in quintetto titolare, ma è stata un'iniezione di fiducia enorme per la squadra. Sei vittorie in fila sei, che ci riportano a spron battuto in zona playoff e con quella sensazione che mai avevamo avuto da inizio stagione: quella di potercela giocare con tutti. Due giorni dopo la partita delle stelle battiamo Portland, poi è il turno di Boston al Garden (nonostante my man Rajon Rondo ci dia un gran filo da torcere), in un boccone solo ci mangiamo Denver e Toronto al Forum. E poi, beh, THE NIGHT. Troppo importante per questa squadra, e l'avevamo dimostrato con lo 0-4 in sua assenza. Mike Conley è una stella ragazzi. La nostra stella. All'Energy Solutions Arena ben due record vengono battuti, e sono record che avevano fatto la storia rispettivamente di una franchigia e dell'NBA: nel 121-106 ai Jazz, sotto gli occhi del precedente detentore Mike Miller, MC11 straccia il record di franchigia di punti, fissato dall'ex - Heat a quota 45 nel lontano 2007, segnandone 52 conditi da 11 assist, 5 rimbalzi e 5 rubate. E soprattutto, Kobe Bryant perde un record: quello di triple in una sola partita. Sono ben 13 i ciuff dai 7,25 del nostro playmaker, in una prestazione che, ne siamo sicuri, verrà ricordata a lungo. Una di quelle prestazioni che ti danno una forza pazzesca, quella che scarichiamo facendo terra bruciata dei Bobcats in un FedEx Forum addobbato per celebrare il ritorno di Mike dopo la sua "Career-Night". 115-89, record che diventa di 15-12 e carica alle stelle per le ultime due partita stagionali: a Houston e a San Antonio. La voglia di arrivare ai playoff in striscia aperta è tantissima....

SimoMj23
11-03-2014, 12:58
Six







Non ne avevo mai dubitato. Eravamo carichissimi. L'All Star Game non ha visto molto spazio per i nostri uomini, anche se Conley partiva in quintetto titolare, ma è stata un'iniezione di fiducia enorme per la squadra. Sei vittorie in fila sei, che ci riportano a spron battuto in zona playoff e con quella sensazione che mai avevamo avuto da inizio stagione: quella di potercela giocare con tutti. Due giorni dopo la partita delle stelle battiamo Portland, poi è il turno di Boston al Garden (nonostante my man Rajon Rondo ci dia un gran filo da torcere), in un boccone solo ci mangiamo Denver e Toronto al Forum. E poi, beh, THE NIGHT. Troppo importante per questa squadra, e l'avevamo dimostrato con lo 0-4 in sua assenza. Mike Conley è una stella ragazzi. La nostra stella. All'Energy Solutions Arena ben due record vengono battuti, e sono record che avevano fatto la storia rispettivamente di una franchigia e dell'NBA: nel 121-106 ai Jazz, sotto gli occhi del precedente detentore Mike Miller, MC11 straccia il record di franchigia di punti, fissato dall'ex - Heat a quota 45 nel lontano 2007, segnandone 52 conditi da 11 assist, 5 rimbalzi e 5 rubate. E soprattutto, Kobe Bryant perde un record: quello di triple in una sola partita. Sono ben 13 i ciuff dai 7,25 del nostro playmaker, in una prestazione che, ne siamo sicuri, verrà ricordata a lungo. Una di quelle prestazioni che ti danno una forza pazzesca, quella che scarichiamo facendo terra bruciata dei Bobcats in un FedEx Forum addobbato per celebrare il ritorno di Mike dopo la sua "Career-Night". 115-89, record che diventa di 15-12 e carica alle stelle per le ultime due partita stagionali: a Houston e a San Antonio. La voglia di arrivare ai playoff in striscia aperta è tantissima....

Grande Gensiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che bel filotto di gare continua cosi che sei sulla strada giusta con due Inferni Houston e San Antonio sono in casa o trasferte???

Gensi2k
13-03-2014, 11:44
Grande Gensiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che bel filotto di gare continua cosi che sei sulla strada giusta con due Inferni Houston e San Antonio sono in casa o trasferte???

Trasferte...e infatti almeno una....la lasciamo...purtroppo...:D

Gensi2k
13-03-2014, 11:44
I Bastoni fra le ruote


Ci rimaniamo male. Perchè the streak ends. All'overtime, a Houston, in una partita in cui invece sembravamo a un passo dalla vittoria. La prova è di quelle da incorniciare, con Allen che va addirittura in doppia doppia punti+assist , Conley che aggiunge 30 segnature e Gasol che conferma il suo 67% dal campo (migliore percentuale NBA) con 18 punti (7-9, perfetto ai liberi). Ma sul piu' bello non facciamo i conti con la furia di James Harden, candidatissimo all'MVP, che decide che i Rockets devono essere i RE dell'ovest (sono pari con i Thunder a una partita dalla fine) e ci spara in faccia una tripla doppia che manda tutto ai supplementari, ove due triple in back to back del tignosissimo Beverley ci cacciano in gola a forza il sapore della sconfitta. Sapore amaro, amarissimo, ma lo zucchero che ci aiuta a digerire prende le vesti della nostra point guard: 36 punti, 12 assist e tanti saluti agli Spurs, la corrazzata espugna Fort Alamo!
Ma quando i Kings vincono a Utah e e Los Angeles, tornano i problemi gastro-intestinali. E di brutto. Perchè sfuma il sesto posto, che ci accoppierebbe agli Wolves, e si materializza l'incubo. Primo turno, Oklahoma City. Coach Alp89 disse che non si può vivere di ricordi, ma in questo caso servono, per motivarci. Possiamo farcela. E prima di gara 1, proietto questo video: http://www.youtube.com/watch?v=LPgXF04Fomw
E a ruota, questo: http://www.youtube.com/watch?v=AjBTr3PPQ9U.
La serie dell'anno scorso non fa testo, mancava Westbrook. Quella dell'anno prima sì. Perchè noi siamo piu' squadra di allora, forse meno tecnici, ma piu' forti. Lì è mancato solo un pizzico di fortuna. Ma adesso, come allora, abbiamo LA NOSTRA GENTE dalla NOSTRA PARTE. E allora CREDIAMOCI! Sappiamo che non sarà facile: di fronte di noi c'è l'indiscusso MVP di stagione (anche se io l'avrei dato a Harden, ma il mio parere conta come il due di picche con briscola cuori), ma NOI abbiamo il Most Improved Player nonchè titolare nel primo quintetto NBA e nel primo quintetto difensivo, quel play di Ohio State non certo noto per la sua spettacolarità, quanto per la sua efficienza. E, tanto per non smentire la nostra indole, nel quintetto difensivo ci entra anche un altro che l'anno scorso fece penare KD non poco nel 4-1 firmato dai ragazzi di Hollins ai doloranti Thunder: quello che c'è quando conta, quello che da sicurezza quando la star avversaria ha la palla tra le mani. Quello che quando lo guardi marcare l'avversario, sai che non lo vedrai mai battuto: il "Pitbull" Tony Allen.
POSSIAMO FARCELA! O forse no...ma alla fine dovremmo solo vincere 4 gare, no?

(1) Houston Rockets - San Antonio Spurs (8)
(4) Los Angeles Clippers - Golden State Warriors (5)
(3) Minnesota Timberwolves - Sacramento Kings (6)
(2) Oklahoma City Thunder - Memphis Grizzlies (7)

(1) Washington Wizards - Detroit Pistons (8)
(2) Miami Heat - Charlotte Bobcats (7)
(4) Brooklyn Nets - Cleveland Cavaliers (5)
(3) Chicago Bulls - New York Knicks (6)

SimoMj23
13-03-2014, 17:20
Bella sfida si prospetta una battaglia di quelle al ultimo respiro.......

Gensi2k
15-03-2014, 11:44
West 1st round - Game 1/2 - Memphis Grizzlies @ Oklahoma City Thunder

Oklahoma City. Chesapeake Arena. Lo spettacolo che si prospetta davanti a noi è qualcosa di incredibile. Una marea blu. Sta per iniziare gara 1, ma agli occhi del pubblico di casa siamo poco piu' che vittime sacrificali. Il 90% dei giocatori soffrirebbe di sudditanza psicologica vedendo una tifoseria come questa, incrociando gli occhi affamati di KD e RW, ma Randolph, Gasol, e Prince sono nel 10%. La pressione non sanno nemmeno cosa sia. E sopperiscono alle mancanze iniziali di Conley tenendoci attaccati per tutta la prima fase di partita, nonostante i gravi problemi portati da Westbrook che è sostanzialmente immarcabile mentre Durant commette subito due falli stupidi e si siede in panchina. Scivoliamo fino al -8 a metà secondo quarto ma riusciamo a reagire, Lee in uscita dalla panca mette una tripla, Conley si scalda un pochino e riusciamo ad arrivare all'intervallo sul -2. Ma la sensazione è quella che i Thunder ci possano dare il colpo di grazia quando vogliono...mai impressione fu piu' sbagliata. Perchè al rientro dagli spogliatoi Conley diventa un microonde, Allen segna 4 punti in fila con due poderose schiacciate facendo esplodere la panchina, Randolph e Gasol lavorano egregiamente sotto le plance costringendo Durant rispettivamente a terzo e quarto fallo e rimettendolo sostanzialmente a sedere. E' il break decisivo. 93-78 a fine terzo quarto, tifosi dei Thunder ammutoliti. Capiamo che non è finita, ma siamo davvero vicini a un grande risultato. Decidiamo di giocare il quarto quarto in barricata, utilizzando tutti i 24 secondi e raddoppiando sistematicamente sul #35, con il risultato che Prince da il via al block festival e KD decide di dedicarsi agli scarichi per Westbrook e Lamb. Oklahoma pare riavvicinarsi, un break di 7-0 la riporta sotto la doppia cifra di vantaggio, ma due and-one fantastici di Zach e Marc suggellano definitivamente la vittoria. L'ultima sfuriata dei padroni di casa non serve a evitare lo shock di una sconfitta clamorosa. Non siamo vittime sacrificali, questo l'hanno capito. Non è una vittoria che conta molto, l'anno scorso a parti invertite OKC vinse gara 1 per poi perderne 4 in sequenza. Ma è un segnale: noi non ci sentiamo inferiori a nessuno. E gara 2 sarà già importantissima.


http://i60.tinypic.com/2ld8yug.jpg






Oklahoma City. Chesapeake Arena. Again. I Thunder non possono piu' sbagliare, gara 2 per loro è una "must win". E ce lo fanno capire subito. Durant entra in campo molto piu' aggressivo rispetto a gara 1, Conley come al solito parte un po' al rallentatore e sono Gasol e Prince a mantenerci a contatto. Ma i padroni di casa fanno sul serio, davvero: ci provano subito a tagliar fuori dalla gara, scivoliamo a -10, -12, -14...ci vogliono far capire che questa partita è roba loro. Ma noi non ci stiamo. Andiamo a riposo sul -8, ma da inizio terzo quarto ritroviamo il nostro fattore principale dalla panca: Courtney. Lee entra e segna due triple, ruba un pallone e ci riporta rapidamente in parità. Dall'altra parte Durant è quasi perfetto al tiro, così come Lamb, ma Oklahoma paga moltissimo la serataccia di Westbrook che si prende tantissimi tiri sbagliandone uno dopo l'altro, dimostrando quanto sia un giocatore umorale capace di piazzartene 40 la sera prima e tirare 3-20 la sera dopo. Manna dal cielo per noi, che rimaniamo a contatto e ci portiamo in vantaggio ad inizio quarto quarto con una schiacciatona in contropiede di Lee. Inizia così un tira e molla in cui i Thunder siglano il +1, tornano sotto, pareggiano, tornano sopra...nessuna delle due vuole cedere, nessuna delle due concede anche il minimo allungo all'altra. Fino a 1'30'' dalla fine, +2 Thunder: Conley sigla l'ennesima tripla che ci riporta in vantaggio. Timeout Oklahoma e fast point di Durant. Rimettiamo rapidamente, troppo: Lamb intercetta la rimessa di Randolph e senza nemmeno pensarci spara la tripla del +4 per i padroni di casa. 58 da giocare. Finita? No! Conley in fastbreak sigla il -2, poi soffia la palla a Westbrook e corre verso l'altro lato del campo: da dietro Russell lo stoppa, ma in agguato c'è Gasol che la pareggia nuovamente con 35 secondi rimanenti. Ultimo timeout Thunder. Palla a Durant, che fa scorrere il cronometro, poi scarica per Westbrook, Allen è un filo in ritardo e quando arriva su RW0 il play ha già reso la sfera a Durant, finta di tiro che fa saltare Prince, entrata, Randolph si prepara ad accoglierlo nel pitturato ma a sorpresa KD pesca Ibaka libero che con un jumper dal gomito fa esplodere la Chesapeake quando il cronometro dice 14.5 alla fine. Ultimo timeout anche per noi. Fossimo stati sul -1 avrei optato per la tripla rapida di Conley con possibilità di fallo che ci avrebbe permesso di pareggiarla di nuovo in caso di errore. E invece andiamo da colui che "non sarà mai il leader di una squadra da playoff", disse qualcuno. E invece lo è diventato, e quando riceve la palla in post basso, esita a sinistra per poi girarsi a destra faccia al canestro e schiaccia a due mani sento veramente che la serie può andare a noi. Ma gli dei del basket non sono dalla nostra: la palla, per metà dentro l'anello del canestro, esce fuori secondo una logica fisica a noi inspiegabile, e l'arbitro fischia (giustamente) 2 liberi a Perkins che abbraccia Zibo. Tutto da rifare. Tensione alle stelle, fischiano tutti. Il primo entra, il secondo pure. E' overtime, con la convinzione che se la schiacciata fosse andata il libero di Randolph ci sarebbe valso il vantaggio e probabilmente la vittoria. Ma è proprio su quel libero che la lucina della riserva si è spenta. Abbiamo finito la benzina, abbiamo dato tutto. Oklahoma apre il supplementare con un 8-0 firmato Dynamic Duo e non reggiamo piu', sbagliando addirittura due contropiedi in solitaria con un Conley esausto. Finisce 133-121, con la serie nuovamente in parità che si sposta a casa nostra, a Memphis. Con la consapevolezza di aver sciupato, o meglio, sfiorato, la grande occasione. Perchè se fossiamo andati sul 2-0, non credete che avremmo potuto cominciare a pensarci veramente all'upset?

http://i61.tinypic.com/2zgafc8.jpg

SimoMj23
18-03-2014, 19:22
Si inizia!!!!!!!!!!

http://static.fanpage.it/tvfanpage/wp-content/uploads/2012/11/flavio-briatore-300x225.jpg

Mancano poche ore e si inizia la palla a due è prevista per domani sera al più tardi giovedì.
Sto studiando la squadra con un occhio anche per il futuro il mio progetto è molto ambizioso e prima di iniziare devo incotrare nuovamente la dirigenza dei Jazz con la mia decisione sul Coach che sicuramente non sarà Corbin.

Arrivo di prima mattina nel ufficio del grande capo ad attendermi oltre al Boss anche il General Manager e il Coach Corbin , inizio a spiegare il mio progetto con la decisione di vendere la nostra prima scelta per la prima o di Orlando o dei Bucks , il GM sgrana gli occhi come per dire che sono un pazzo loro voglio portare il ragazzo di Utah per il prossimo Draft e il mio azzardo potrebbe non fare coincidere le intenzioni della propreità , dopo avere spiegato inoltre su chi voglio puntare e su come ho intenzione di fare giocare la squadra viro sul nodo allenatore senza giri di parole dico che Corbin deve fare le valigie che non è al altezza e concludo il mio discorso.

Il GM guarda il Coach che ho appena esonerato guarda il Boss e si rivolge verso di me :

" Sei Fuori..... "

Io alzo il sopraciglio come sorpreso e aggiungo :

" Come ? " :eek:

Il GM :

" Si hai capito bene sei licenziato , vuoi fare troppo il protagonista , il nostro progetto ha delle tempistiche diverse dalle tue , quindi non fai più parte del nostro progetto "

Sorrido e mi giro verso il Boss :

" Sa bene che questa vostra decisione potrebbe e vi si ritorcerà contro ma va bene avete voluto la mediocrità , adios... "

Mi alzo e me ne vado , telefono a Karl e John e spiego loro la situazione , loro si scusano per tutto ma il mondo del bisness è anche questo , svuoto il mio ufficio e vado verso l'areoporto , a poche ore dal inizio sono senza squadra ma dopo un ora iniziano ad arrivare chiamate la prima da Orlando per il loro progetto di giovani , poi i Suns del nuovo coach ex idolo Jazz , i Pistons , i miei immancabili Heat , Sacramento e infine la più inaspetta quella di un guru di questo sport il " sommo " Jackson appena arrivato a New York , questa sera sarà decisiva per la mia scelta.....

gybbyr
20-03-2014, 22:40
Ho preso i pelicans e subito ho ceduto i contrattoni ricevendo in cambio 3 scelte 2014 primo giro e 2 secondo giro.

Ho simulato la prima stagione, tanto la squadra faceva pena ed infatti chiudo vpn il 30 % di vittorie.

Sorteggio draft: ho la scelta 2-4-8-21 del primo giro e 7-14 del secondo giro

Scelgo: EMBLIND WIGGINS SMART RANDLE MCDERMOTT CARSON


AL salary e a chi tenere di questi giovanotti ci penseremo fra 3 anni
Ora sotto on il secondo anno con un roster dall'etá media di 21 anni

MWP
21-03-2014, 09:54
Ciao ragazzi, mi scuso ancora per la mia assenza prolungata ma tra la sessione di esami alle porte, il sito che va a gonfie vele e la donna che richiede le sue attenzioni, il tempo per giocare e soprattutto narrare è davvero poco. Mi complimento con tutti, dai Sonics agli orsacchiotti, passando per Salt Lake e la Louisiana. È davvero piacevole leggere i vostri racconti e vedere come ognuno sviluppi la propria idea.

Purtroppo non ho tempo di utilizzare tutto il materiale "fotografico" per cui vado dritto al punto: abbiamo fallito. Gli ultimi mesi di RS sono stati un lento ma inesorabile declino che ci ha portato a chiudere quinti a ovest. Al primo turno affrontiamo gli Spurs: perdiamo gara 1, vinciamo gara 2, perdiamo gara 3 e poi 3 vittorie di fila per passare al turno successivo. Qui ci aspettano i Thunder, futuri campioni NBA, dell'MVP Durant. Facciamo tanta fatica, sotto 1-0, poi 1-1, sotto 2-1, poi 2-2, ma proprio quando sembra che forse ce la facciamo, sul +8 al termine del terzo quarto di gara 5, James si rompe il polso e finisce tutto. Usciamo a testa bassa, bassissima, consci che non abbiamo fatto tutto il possibile e che è inutile accusare la sfortuna. Purtroppo la mancanza di un lungo forte in post mi ha fatto capire quanto la squadra non fosse adatta al mio stile di gioco, abituato ai Gasol, ai Boozer e più indietro agli O'Neal ed ai Ming (o agli Yao, dipende dai punti di vista :D).

Ora ho deciso di ripartire, con un nuovo roster (realizzato da CAM, quello del global) che sembra fatto molto molto bene. Sto ancora impostando la meta, sul mio taccuino ci sono l'Oregon, l'Indiana, il New Jersey e, immancabili, la California e l'Illinois. Vedremo, mi piacerebbe una squadra difensiva ma si potrebbe anche prenderne una offensiva e farla diventare tale.....

Inviato dal mio Arc utilizzando Tapatalk

Gensi2k
22-03-2014, 11:44
Azz MWP mi dispiace....di sicuro un infortunio alla stella ai playoff tronca tutti i sogni ma...io ci avrei riprovato! Buona fortuna per la prossima avventura...:cool:

Gensi2k
22-03-2014, 11:49
West 1st Round - Game 3/4 - Oklahoma City Thunder @ Memphis Grizzlies


West 1st Round - Game 3/4 - Oklahoma City Thunder @ Memphis Grizzlies
Il frastuono è assordante. FedEx Forum, Memphis, ore 21:00. E' l'ora di Grizzlies-Thunder, gara 3 del primo turno dei playoffs. Tanta, tantissima gente, quella che forse ci è mancata durante la stagione, quando eravamo in difficoltà e il palazzetto era vuoto. Ma ora ci sono. E ai ragazzi non fa differenza chi c'è sempre stato e chi si fa vivo ora, perchè cantano tutti, perchè sognano tutti. Ai Thunder non fa differenza essere in casa o in trasferta, partono sempre come schiacciasassi. Sul 16-5 per loro chiamiamo il primo timeout della partita. Via Conley, che nel primo quarto è solito a sparacchiare, dentro Lee in cabina di regia a sorpresa. Mike Miller mette tre triple consecutive accompagnano da un boato ad ogni splash, torniamo sotto subito, iniziando il solito punto a punto che si protrae fino all'intervallo. 49-48 Thunder, siamo lì, possiamo e dobbiamo vincere.
Nel terzo quarto una tripla di Prince ci regala subito un nuovo vantaggio, ma poi cominciamo a scricchiolare proprio sul nostro punto di forza: la D. Gasol, in serata no, non riesce a difendere il pitturato e subiamo 4 punti pesantissimi da Perkins che danno fiducia ai Thunder. Durant, fin lì in veste di assist-man, segna due triple in fila e Oklahoma scappa fino al +10 con qui inizia l'ultimo quarto. E' finita? No. Conley entra in ritmo da 3, Allen continua il suo lavoro difensivo sul dynamic duo recuperando due palloni, piano piano il vantaggio comincia a scendere. Lo splash di Conley a 1'34'' dalla fine vale il -2, ma addirittura dalla rimessa Ibaka trova libero Durant da 3 che ci riporta a -5. Serve un timeout, lo chiamiamo, sulla rimessa solito raddoppio su Conley visto che tanto Allen non può tirare e Lee è in panca perchè è freddo come il ghiaccio, andiamo in post da Gasol, taglia Z-Bo, palla a lui per un layup facilissimo ma il ferro ci beffa in un modo davvero bastardo ricacciando 2 punti che sembravano fatti. Sbandiamo e in transizione Durant punisce ancora dal palleggio per il +8 Thunder. Finisce qui. Abbiamo lottato, sognato, ci abbiamo creduto, ma Oklahoma sbanca il FedEx Forum. Ci siamo fatti fregare. E in gara 4 daremo tutto per tenere aperta la serie. La consolazione? Mike Conley, con i suoi 10 tiri da 3 realizzati, marca un nuovo record ai playoff. Dopo aver già fatto sparire quello di Bryant in partite di regular season. Oh ragazzi, questo è un fenomeno!


http://i62.tinypic.com/nvnthv.png





Game time decision. Ecco la frase che risuona per tutto il pomeriggio a Memphis. Game time decision for Kevin durant due to physical problems. Si parla di un dolore al polso che non gli permette di tirare correttamente, lo stesso che lo sta affliggendo dalle ultime gare di regular season e prosegue nel primo turno di questi playoff.. Tutti non nascondono di sperarci. Ma le speranze risultano vane quando il 35 esce dal tunnel in divisa, c'è, gioca. In che condizioni però?
Ci accorgiamo presto che non sta bene, si prende subito una conclusione, una tripla wide-open, roba che lui mette ad occhi chiusi. Ma il fragoroso rumore del ferro ci fa capire che non riesce a ottenere il massimo dalla sua rotazione di polso, che i suoi compagni di squadra ne sono consapevoli e cercano di chiamarlo in causa solo se strettamente necessario.. E allora Allen cura Lamb, Westbrook viene difeso alla grande da Conley, i Thunder si trovano in difficoltà sul fronte offensivo. Noi invece dilaghiamo, ogni canestro è accompagnato da una ola, transizioni difesa-attacco incredibili, tutti in grande spolvero. +10, +15, +20, +25...+29. +29 Grizzlies all'intervallo!! Oklahoma è visibilmente spaesata, con coach Brooks ad essere ancora piu' dubbioso sul da farsi rispetto ai giocatori, RW e JL provano a reggere la baracca, ma noi abbiamo Courtney Lee e Conley semplicemente ON FIRE!! ...Durant rientra nel terzo per provare a riaprire la partita, altre due conclusioni sbagliate e un chiaro gesto di rassegnazione e stizza, mentre noi anche con la panchina in campo segniamo, segniamo, segniamo...a metà terzo quarto il punteggio dice 81-41 per noi! Una roba mai vista! KD viene richiamato in panchina e va direttamente nello spogliatoio, quota ZERO per lui oggi...in conferenza stampa dichiarerà che sarà a postissimo per gara 5, in cui i Grizzlies mangeranno la polvere...staremo a vedere, fatto sta che il garbage time è anticipatissimo e vinciamo addirittura di QUARANTACINQUE! Battiamo di QUARANTACINQUE i Thunder....ma chi se l'aspettava?? Io no sicuramente. A Grizzland (poco Grizzland per dire la verità, ma ereditiamo il nome da Vancouver e allora...) piu' di qualcuno comincia a pensare all'anno scorso, alla gara 5 dove Oklahoma fece capire definitivamente che Memphis aveva vinto la serie. Ma quel Russel Westbrook che nel 2013 non c'era sarà d'accordo? e KD riuscirà a tornare ai livelli che gli hanno consegnato l'MVP della Regular Season?
Ormai è chiaro, il destino della serie dipende da 2 fattori. Il primo siamo noi. L'altro è la mano del ragazzo di Washington.




http://i61.tinypic.com/z0jcz.png

Gensi2k
22-03-2014, 11:51
West 1st Round - Game 5 - Memphis Grizzlies @ Oklahoma City Thunder

Sta bene. Non al meglio, ma bene. Il 35 lo dimostra subito inchiodando una schiacciata da paura nella prima azione di gara 5, che lancia letteralmente i Thunder e fa esplodere l'arena. Oklahoma ci prende gusto, Westbrook è fin da subito immarcabile, Lamb si conferma un tiratore pazzesco in catch & shoot (next Ray Allen so far?) e Conley bagna il ritorno nelle terre nemiche con un iniziale 1-7 dal campo. Oklahoma fugge subito, 35-20 il punteggio del primo quarto, durissimo da digerire. Ci fanno capire che la vogliono vincere.
Noi non ci stiamo, Mike prende ritmo con qualche piazzato dalla media, Lee esce egregiamente dalla panca, si sveglia anche Gasol e soprattutto Tony Allen segna il terzo tiro da tre della sua stagione facendo esplodere la panchina. Torniamo sotto, fino al -3, ma quel viscido di Fisher con due triple tignosissime ci fa tornare intorno alla doppia cifra di svantaggio. Nel terzo quarto Oklahoma propone la panchina e noi mettiamo i titolari cercando di recuperare il timido gap che ci separa, ma Jackson, Sefolosha e a sprazzi anche Adams fanno al meglio il loro lavoro e i vani sforzi che ci riportano al -5 si tramutano rapidamente in -20 quando il Dynamic Trio (Westbrook - Jl - Durant) si rifà vivo sul parquet. E' finita per davvero stavolta? No, perchè Conley con due triple un gioco da 3 di Courtney sono la nostra ultima fiammata. Torniamo a -5, poi a -4 prima di essere ricacciati indietro dalla velenosa (e unica) tripla di Westbrook dal palleggio. E' la fine, cediamo e Oklahoma si porta in vantaggio nuovamente nella serie nonostante un Durant ancora così così (il vero KD l'abbiamo visto solo in gara 2). Un po' di rammarico per l'overtime di quella gara 2, ma siamo consapevoli che gara 6 potrebbe essere l'ultima della stagione dinanzi ai propri tifosi. E, da veri guerriglieri, non ci arrenderemo sicuramente all'uragano intenzionato ad abbattersi su di noi. Lottiamo fino alla fine!


http://i60.tinypic.com/n2ixaw.png

Gensi2k
22-03-2014, 11:53
West 1st Round - Game 6 - Oklahoma City Thunder @ Memphis Grizzlies


Memphis, FedEx forum. Gli applausi scrosciano mentre i ragazzi rientrano nel tunnel ringraziando il pubblico. E' finita, lo dico già da ora, ma non possiamo recriminare niente. Perchè abbiamo dato tutto, annusando piu' e piu' volte il profumo della vittoria. Caduti in un overtime dove siamo arrivati dopo essere andati per ben 3 volte sul +15, scatenando il pubblico, dandoci l'impressione di potercela davvero fare. Ma troppa era la fame dei Thunder. Non abbiamo resistito alla doppia cifra di Perkins, al clamoroso 12/13 dal campo di Ibaka che ha letteralmente polverizzato un Gasol che sembra sempre piu' un oggetto misterioso dopo un inizio di stagione strepitoso. E nonostante exploit come questi, a 2 minuti dalla fine eravamo comunque sul +8. Poi si è svegliata per l'ennesima volta la furia Thunder. Due triple di Lamb e Fisher, si torna sul -2 palla in mano, 40 secondi dalla fine, Gasol sbaglia in post a fine cronometro, transizione rapida nella nostra zona difensiva, Lamb attacca il ferro e viene STOPPATO da Allen, ma il rimbalzo finisce a Durant che con un piazzato dalla media scaccia tutte le cattive prestazioni della serie e pareggia tutto. Abbiamo un timeout, lo usiamo, palla a Conley, raddoppiato da Westbrook e Durant che lasciano clamorosamente Prince libero, Mike scarica, Tayshaun prende la mira completamente open dall'arco, sarebbe un giusto premio a una carriera ormai agli sgoccioli coronata quest'anno col primo (e sicuramente ultimo) ASG della carriera, tutti trattengono il fiato ma il ferro è beffardo. Overtime, dove non ne abbiamo piu' e la freschezza degli ospiti la fa da padrone. Nulla da recriminare come detto, perchè ho la consapevolezza del fatto che di piu' davvero non si poteva fare. Ho la consapevolezza che a Memphis non giocano dei giocatori, ma dei LEONI! E questo 4-2 ha ancora piu' significato perchè è lo stesso risultato con cui i THUNDER battono MIAMI in finale conquistando il loro primo titolo NBA...quello a cui vogliamo ambire anche noi, già dalla prossima stagione. E come dico sempre, POSSIAMO FARCELA!


http://i62.tinypic.com/mw7405.png

MWP
23-03-2014, 09:39
Eh lo so, il salvataggio resta lì ma volevo ripartire con un nuovo roster aggiornato alla deadline e con gli aggiornamenti di maglie e campi :D
Grandissima serie contro OKC, peccato uscire subito ma secondo me sarà la spinta per la prossima stagione! Daje orsacchiotti! :D

Inviato dal mio Arc utilizzando Tapatalk

MWP
04-04-2014, 00:24
http://blogs.kcrw.com/shortcuts/wp-content/uploads/2012/09/lax-airport-address-741583.jpg


Los Angeles International Airport, CA (LAX)

-Indianapolis, ultima chiamata. I passeggeri del volo AAL1319 diretto a Indianapolis sono pregati di recarsi al Gate 12-

È giunto il momento. Sono passate meno di 48 ore dalla chiamata di Bird, Larry Bird, con cui il President of Basketball Operations dei Pacers mi ha invitato al numero 25 di S Pennsylvania Street, Indianapolis, per un colloquio. Non potevo dire di no a una Leggenda con la L maiuscola come lui. Nei giorni precedenti sono stato contattato da diverse squadre che volevano assumermi come GM, ma non avevo mai trovato gli stimoli necessari. Ci hanno provato i Rockets, offrendomi di costruire una dinastia basata sulla coppia Howard-Harden che potrebbe ricalcare le orme di un'altra coppia centro-guardia dominante nei primi 2000, ci hanno provato i Warriors, che hanno cercato di convincermi un core giovane e una squadra molto competitiva, ci hanno provato i Bulls, forti di un'organizzazione difensiva ai limiti della perfezione, ma mancava sempre qualcosa. I Pacers invece hanno tutto: squadra giovane, e solida, coaching staff di lusso e con ampi margini di miglioramento, ma soprattutto l'ambizione di voler vincere il trofeo intitolato a Larry O'Brien, storico Commissioner della Lega.
Sono pronto ad imbarcarmi sul volo AAL1319, ma sento una voce in lontanza

"Grant! Casey Grant!"
"Si?"
"Buongiorno, si ricorda di me?"
"Certo, buongiorno Scott, come se la passa?"
"Bene grazie, lei?"
"Non c'è male, non c'è male. Le chiedo scusa ma sono di fretta, ho un volo per l'Indiana"
"Sono qui proprio per questo. Non prenda quel volo Casey. Sono venuto di persona per convincerla. Dopo le tante vittorie degli ultimi 15 anni tra Los Angeles, Houston, Cleveland, Phoenix, Miami e Chicago penso sia giunto il momento per lei di provare un'esperienza nuova, che le cambierà la vita"
"Queste parole non bastano a convincermi...."
"Io non le porto soltanto parole. Io sono venuto di persona per consegnarle questo biglietto di sola andata per il volo SKW4583 diretto al Portland International Airport, garantendole che farò di tutto per permetterle di allestire una squadra vincente"
"Purtroppo sono in parola con Bird, ho un colloquio con lui domani"
"Ho già contattato Larry, siamo amici di vecchia data. Ho disdetto il suo appuntamento dicendogli che le avrei fatto un'offerta che non avrebbe potuto rifiutare"
"Sarebbe?"
"Aldridge-Lillard-Batum"

Rip City here we come!

TAURUS123
07-04-2014, 00:13
Ragazzi ho un problema : sto per iniziare la stagione 2014/2015 in modalità associazione e prendo Kirk Hinrich e Robin Lopez come free agent; tutto contento mi reco a gestire il roster e noto che entrambi guadagnano zero € ( io il contratto con loro l'avevo fatto eccome, circa un paio di milioni a testa a stagione ) e guadagnando zero non mi incidevano sul monte stipendi.
Come se non bastasse loro due non possono nemmeno essere scambiati, perchè " non puoi scambiare due giocatori che a fine stagione saranno free agent" .
Che razza di storia è?

Bisy
08-04-2014, 23:17
Ragazzi ho un problema : sto per iniziare la stagione 2014/2015 in modalità associazione e prendo Kirk Hinrich e Robin Lopez come free agent; tutto contento mi reco a gestire il roster e noto che entrambi guadagnano zero € ( io il contratto con loro l'avevo fatto eccome, circa un paio di milioni a testa a stagione ) e guadagnando zero non mi incidevano sul monte stipendi.
Come se non bastasse loro due non possono nemmeno essere scambiati, perchè " non puoi scambiare due giocatori che a fine stagione saranno free agent" .
Che razza di storia è?

Vai in modifica giocatore e metti lo stipendio, cosi' tutto tornera' a posto !!! Fatti dire dagli esperti lo stipendio , io lo ignoro...;)

Bisy
08-04-2014, 23:18
Ma Simo , Antico marinaio e Gybbyr ...non sono piu' partiti??

Bisy
08-04-2014, 23:19
LA PARTITA !!! OKC



Sembra incredibile ma i mondi paralleli si incrociano a nostra insaputa, solo un giorno o due dopo il clamoroso match del Barba contro OKC ed ecco che i miei Knicks affrontando la corrazzata giocano la piu' clamorosa partita che io abbia mai disputato nei 2KMondi.
I Thunder partono a razzo ma Melo e' guarito e il Madison e' stracolmo e caldissimo.
Allungano e noi accorciamo, partita elettrizzante e bellissima , tutti ad aspettare il confronto fra Durant e Melo ed invece KD si fa' da parte (per modo di dire 25 e 10 eh !!! ) , in campo c'e' una belva assetata di sangue con 8 ruote motrici , Westbrook !!!
E' lui a stroncare l'equilibrio e portare sopra il suo team , non riusciamo a contenerlo, la partita sembra incanalata ed i Thunder in controllo, quando ci giochiamo la carta Brown, Shannon si incolla a Russel e lo manda in corto circuito per qualche minuto, ma tanto basta a Melo e compagnia per rivoltare il match come un calzino e ad issarsi addirittura sul + 11 !!!!
Provero' umilmente a "immortalare" questo folle folle match...
Ho cercato di non renderlo troppo lungo ma non potete immaginare tutto quello che ho "tagliato"...
seguite il punteggio ;-)
Knicks - OKC

https://www.youtube.com/watch?v=WSnl8RzfOuM&feature=youtu.be

Bisy
27-04-2014, 14:07
Chi si regalera' i Campioni??



Gara 7 ... Bisy ad una gara 7 ?? Strano vero??
Credo di vantare nettamente il record di gare 7 disputate, una percentuale altissima ,
manco quella dei rigori parati da Handanovic, forse straccio anche la percentuale ai liberi di Ray Allen .
Ma tant'e' ...Siamo di nuovo al Madison, vestito davvero a festa per l'occasione.
Spike Lee si sta gia' lavorando gli arbitri quando ormai tutto e' pronto per l'Elimination game.



http://i57.tinypic.com/ev6tlz.jpg


GARA 7 Knicks - Hawks
https://www.youtube.com/watch?v=B-II2buEuDI&feature=youtu.be

albys
27-04-2014, 15:08
Grande Bisy! :cool:
Capolavoro quel recupero di Melo! :eek:
E quando JR si scalda può non essercene più per nessuno.... peccato succeda raramente. :D

Sei contento ora della gameplay e di come si muovono i giocatori? Non sono più legnosi, ora, o no?

SimoMj23
27-04-2014, 17:14
Grande bisyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy cuore Knicks......

Da notare quando tira Carmelo sembra di vederlo in una partita reale da paura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie Albys e a tutti quelli che hanno contribuito per creare questo fantastico Roster!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bisy
29-04-2014, 23:59
Grande Bisy! :cool:
Capolavoro quel recupero di Melo! :eek:
E quando JR si scalda può non essercene più per nessuno.... peccato succeda raramente. :D

Sei contento ora della gameplay e di come si muovono i giocatori? Non sono più legnosi, ora, o no?

uno spettacolo assoluto !!! Ho gia' avuto modo di scrivertelo sul treadh tecnico...cosi' probabilmente potrebbe essere il migliore della serie....
JR mi sta sorprendendo, una regular sparacchiando qui e li ed un inizio playoff spaventoso, sotto controllo, senza forzare , penetra quando deve farlo...non lo riconosco piu' !!! ;)
Ora c'e Miami... posto...

Bisy
30-04-2014, 00:04
Occasione SPRECATA !!!!



Tutto pronto per le semifinali di Conference , siamo nel tempio dei BiCampioni in carica, ci siamo meritati questo palcoscenico.
La NOTIZIA si scopre solo quando gli Heat scendono in campo, non vediamo il 3 , Wade non e' in quintetto, ma non lo vediamo neanche seduto ....INFORTUNATO !!!
Titolare il mitico Ray Allen.
Partiamo carichi , Melo faccia a faccia con Lebron prima di affidarlo alle cure di clarck.
Dicevamo di un JR cambiato, piu' sotto controllo , piu' oculato, ebbene e' ancora cosi'.
Marcato da Ray lo attacca a ripetizione , va addirittura a giocare in post basso , in entrata , prende anche un paio di 2+1 ...uno spettacolo di cattiveria agonistica marcato da un mito del basket che e' in evidentissima difficolta', ma JR non ha pieta' come e' giusto che sia e costringe Spoelstra a cambiare formazione e provare con Cole in marcatura.
JR continua e quando si mette al lavoro anche Melo con un LBJ infastidito dalla staffetta Melo/Clarck/Shumpert ecco materiallizarsi un clamoroso + 10 per i "disturbati".
Il valzer di cambi di Spoelstra porta in campo Douglas , ex col dente avvelenatissimo, ed e' lui il solito protagonista inaspettato che il copione in questi casi non tralascia MAI!!
3 su 3 da TRE e riporta sotto i suoi (finira' con 12 punti e tantissima intensita'), i primi 2 quarti si chiudono con 2 di vantaggio per gli heat.
Ma noi gia' abbiamo una brutta sensazione sul groppone , filava tutto liscio , un JR immenso , Melo stava entrando in partita , LBJ ancora non trovava la via e noi siamo sotto di 2 ????
Pensiamo e questo alle volte ci fa male, ma quello che ci fa malissimo e' vedere BirdMan dominare Chandler 17 punti e 13 rimbalzi!!!! Tyson stanco fallisce completamente l'impatto e non lo aiutano dei pessimi Stat e Bargnani. la perdiamo li' sotto,permettiamo anche ad Haslem di approfittarne con tanti rimbalzi offensivi, Bosh 16 punti e 13 rimbalzi. Li' dove volevamo rendergli la vita difficile ci dominano e ci scippano la vittoria.
JR e MELO ne piazzano 62 !!!! 31 e 9 JR , 31 e 10 Melo, conquistano loro anche 19 rimbalzi , mentre Chandler , Stat ed il Mago ne prendono in tre solo 11 !!!
Allen si rifa' con gli interessi in attacco scrivendone 17 e chiaramente il RE quando capisce che non e' piu' il caso di aspettare va a prendersi la partita con 20 punti , 8 rimbalzi e 5 assist .
Loro 6 in doppia cifra noi solo quei due...il terzo e' Shumpert che ne mette 7 ...troppo poco,
gettiamo al vento un occasione clamorosa !!!!
Finisce 108 - 98 HEAT .


http://i61.tinypic.com/25svazt.jpg

Bisy
30-04-2014, 00:15
Gara 2 ancora senza WADE !!



Rieccoci di scena all' AAA dopo aver buttato alle ortiche una vittoria che sembrava alla nostra portata.
La notizia si ripete ed e' di quelle forti forti ,WADE e' ancora fuori , da 1 a 2 settimane, gli Heat non sono tranquilli per l'assenza del loro pupillo ma Miami intera sembra sottovalutarci .
Lebron forse e' quello piu' preoccupato e lo si nota sin dalle prime battute, e' teso , nervoso ed impreciso, Spoelstra lo fa riposare fin troppo.
Altra tegola per gli Heat , nel riscaldamento pre gara si infortuna leggermente Chalmers e lo staff di miami decide di tenerlo fuori.
Il copione della prima partita si ripete, JR continua a d attaccare a testa bassa Ray Allen e la cosa continua a pagare dividendi, ma l'immenso cuore del campionissimo pulsa dall'altro lato del campo, 27 punti giocando addirittura un minuto per ogni anno d'eta' , 38 !!! Un MITO !!!
La partita non e' bellissima, ma i Knicks riescono ad approfittare piano piano delle assenze Heat e lavorano ai fianchi gli avversari con pazienza,dall'inizio del secondo quarto prendiamo una decina di vantaggio che conserviamo con grande autorita' fino all'inizio dell'ultimo quarto...
Cole stoico costretto a giocare 43 minuti!!! 38 Ray Allen , 35 Bosh e Andersen e solo 31 per Lebron , non attacca come suo solito, o perlomeno come ci ha abituato da sempre , ma stavolta voglio prendermi il merito , lascio in campo 33 minuti Clarck che svolge un lavoro straordinario sul RE , gli aiuti sono puntuali cosi' come dei raddoppi chirurgici,
mancando Wade e Chalmers scommettiamo chiaramente su Bosh e Andersen , ci lasceremo battere ancora da Birdman??
Chandler stavolta e' presente e non e' di questa opinione....Ma noi siamo i "disturbati"...
80 KNICKS - 70 HEAT per entrare nel ...
QUARTO QUARTO Seguite attentamente il punteggio



https://www.youtube.com/watch?v=bRLc2LW4gsY&feature=youtu.be

Chandler MOSTRUOSO 23 e 18 cancella l'opaca prestazione di gara 1, Melo 29 e JR 22 , Hardaway 9 col 4 su 4 finale ai liberi, glaciale. Clarck abbiamo gia' detto , spettacoloso su LBJ . Ray Allen Highlander 27 e 9 rimbalzi, LBJ 25 , 16 e 6 Bosh , COLE (43 MINUTI IN CAMPO) 13 e 10 assist ,Andersen 11 e 9 . SIAMO 1 a 1 e la Serie passa al Madison !!!

SimoMj23
01-05-2014, 17:16
mi potete dare un sito dove immetere le immagini ??? ^^

SimoMj23
03-05-2014, 14:45
http://breakingstandards.com/BSM-Content/2013/08/HeatChamps-Banner.jpg

Eravamo a parecchie settimane fà ero appena stato cacciato da lo Utah per le mie manie di grandezza , atterato nuovamente in Florida nella mia casa avevo riletto tutti messaggi arrivati appena giunse la notizia di quel che successe alla mattina , mentre ponderavo la decisione mi suonarono alla porta , aprii e vidi il " mio " capitano Haslem che mi fece capire al volo quale era la mia scelta , quale era la mia casa che non sarei potuto sedermi in nessun altra panchina , accettai le lusinghe di Haslem e pochi minuti dopo mi arrivano subito due sms da James e Wade " Welcome Back Coach ".

Al indomani entrai nel mio uffico ad attendermi Pat dopo una breve chiaccherata mi lascia in allegato tutta la documentazione che mi serviva per il mio lavoro , dopo aver dato un occhiata alla nostra Salary Cap (http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/Asso%20NBA%202k14/SalaryCap_zps82e7d7e3.png) , controllo anche i contratti (http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/Asso%20NBA%202k14/ContrattiMiamiHeat_zps94969c79.png) per stabilire a grandi linee una linea guida per impostare il presente ma anche il futuro , infine preparo i ruoli (http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/Asso%20NBA%202k14/RuoliGiocatori_zps4d8e38b7.png)della rosa che come spiegherò ai miei giocatori non saranno definitivi ma ognuno avrà la sua occasione dato che avrò bisogno di tutti per puntare al titolo , nonostante Indiana , Chicago , Brooklyn e New York ad Est cercheranno di interrompere la nostra supremazia.

Prima di andare in palestra dalla squadra mi viene un idea scambiare la nostra seconda scelta del draft '14 e la nostra prima scelta per il '15 con la prima del '14 e la seconda del '15 è una mossa azzardata nel senso che noi si spera non avremo possibilità di avere scelte al primo giro facendo cosi potremmo ambire a qualche giocatore interessante anche nel ipotesi che i Big three si sciolgano , la lizza dei team su cui proporre lo scambio sono i Magic , i Bucks , i Jazz e Phila , ma non è una cosa imminente su cui lavorare.

Dopo il primo allenamento sono abbastanza contento per la giusta intensità messa in campo , ma ora è il tempo di iniziare affrontiamo i Bulls nel open night del " affamato " Rose.....

qui sotto le impostazioni della mia Asso:



Roster : Albys RR 2.5
Draft Class : RR2 DRAFT 2014
Sliders : Albys Sim Sliders

Durata Stagione : 82 partite
Affiatamento Squadra : Si
Ruoli Giocatori : Si
Affaticamento Progressivo : Si
Forza Scambio : No
Permetti Scambi Cpu : No
Partite Pre-Satgione : Si
Infortuni : Si
Metodo Sostituzione : Rotazione
Playoffs : 7-7-7-7
Durata Quarto : 12 minuti
Lunghezza Simulazione Quarto : 12 minuti

Gestione dei compiti per la stagione : tutto manuale
Gestione dei compiti per L'offseason : tutto manuale

Bisy
03-05-2014, 23:44
Gara 4 : I Big Three meno 2 !!



Ancora assenti Wade e Bosh , anche Chalmers non ha ancora recuperato.
Madison trepidante e la grande mela sogna un clamoroso 3a1 .
Chandler nelle ultime 2 partite e' stato meritatamente e nettamente il migliore in campo, questa volta mettera' 8 punti e conquistera' solo 6 rimbalzi, di fronte Andersen non fara' meglio con 8 e 6.
Quindi i punti decisivi questa volta bisognera' cercarli altrove.
L'appetito vien giocando e quindi il "contorno" dei Big three diventa protagonista , Allen e Cole ormai delle certezze, si desta improvvisamente Beasley(17 punti e 7 rimbalzi con 7su12 ) e sono ottime notizie per Coach Spoelstra che gli regala 31 minuti e tutte le fasi decisive della partita. Schierato in Play , guardia ed ala piccola il veterano James Jones piazza un 4su5 totale ed un eccellente 3su4 da TRE , Shane Battier tutta la sua esperienza e difesa.
Da parte nostra troviamo ancora contributo dai due "realizzatori", Melo 23 e JR 22 (5su9 da tre), assente Chandler, questa volta come terzo violino si aggiunge Felton (14 punti).
La partita non sembra diversa da gara 3, gli Heat spingono molto fin dalle prime battute e noi senza fretta li lasciamo sfogare e senza ansie improvvisamente "accendiamo" e li raggiungiamo,
se da una parte sembra maturita' e convinzione nei propri mezzi , da un'altra bisognerebbe invece non lasciare cosi' tanto spazio agli Heat perche' non mi piacerebbe mai giocare un finale punto a punto con un team che puo' contare su LeBron ....
Ah gia' , Lebron , Spoelstra appena puo' lo fa' riposare e quando entra il RE e' dominanate...
E' ovunque !! Porta palla , va in post basso , spara da tre e guida tutti i suoi compagni....
LEADER assoluto , e pensare che c'e' ancora qualcuno che osa "discuterlo".



Knick - Heat GAME 4

https://www.youtube.com/watch?v=qZTTAyaJrMk&feature=youtu.be

SimoMj23
05-05-2014, 21:42
Gara 4 : I Big Three meno 2 !!



Ancora assenti Wade e Bosh , anche Chalmers non ha ancora recuperato.
Madison trepidante e la grande mela sogna un clamoroso 3a1 .
Chandler nelle ultime 2 partite e' stato meritatamente e nettamente il migliore in campo, questa volta mettera' 8 punti e conquistera' solo 6 rimbalzi, di fronte Andersen non fara' meglio con 8 e 6.
Quindi i punti decisivi questa volta bisognera' cercarli altrove.
L'appetito vien giocando e quindi il "contorno" dei Big three diventa protagonista , Allen e Cole ormai delle certezze, si desta improvvisamente Beasley(17 punti e 7 rimbalzi con 7su12 ) e sono ottime notizie per Coach Spoelstra che gli regala 31 minuti e tutte le fasi decisive della partita. Schierato in Play , guardia ed ala piccola il veterano James Jones piazza un 4su5 totale ed un eccellente 3su4 da TRE , Shane Battier tutta la sua esperienza e difesa.
Da parte nostra troviamo ancora contributo dai due "realizzatori", Melo 23 e JR 22 (5su9 da tre), assente Chandler, questa volta come terzo violino si aggiunge Felton (14 punti).
La partita non sembra diversa da gara 3, gli Heat spingono molto fin dalle prime battute e noi senza fretta li lasciamo sfogare e senza ansie improvvisamente "accendiamo" e li raggiungiamo,
se da una parte sembra maturita' e convinzione nei propri mezzi , da un'altra bisognerebbe invece non lasciare cosi' tanto spazio agli Heat perche' non mi piacerebbe mai giocare un finale punto a punto con un team che puo' contare su LeBron ....
Ah gia' , Lebron , Spoelstra appena puo' lo fa' riposare e quando entra il RE e' dominanate...
E' ovunque !! Porta palla , va in post basso , spara da tre e guida tutti i suoi compagni....
LEADER assoluto , e pensare che c'e' ancora qualcuno che osa "discuterlo".



Knick - Heat GAME 4

https://www.youtube.com/watch?v=qZTTAyaJrMk&feature=youtu.be


Peccato Bisy perdere in casa non è mai bello però questi Heat incerottati si possono battere è che se Beasly fà queste tipo di prestazioni diventa difficoltoso ma il cuore Knicks batte sempre a mille.....

SimoMj23
17-05-2014, 12:06
http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/Asso%20NBA%202k14/Banner_zpsaa596660.png

SCORES (http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/ScoresOttobre_zps0541ad38.png)|SCHEDULE (http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/StandingsNovembre_zps3fb7ff21.png)|LEAGUE LEADERS (http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/LeagueLeaders_zps7be786f8.png)|STANDING EST (http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/Est_zpsd63e7289.png)|STANDING OVEST (http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/Ovest_zpseea1d958.png)|MIAMI STATS (http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/StatMiamiHeat_zpsad60a807.png)|TRANSACTIONS (http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/TransazioniOttobre_zps0ecbb8ad.png)|INJURY (http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/InfortuniOttobre_zpsdc916a64.png)|
http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/HomePage_zps701004e7.png

Si parte la nuova stagione al AAA arrivano i Bulls del rientrante Rose , dopo la cerimonia dei campioni si da il via alla stagione che Miami vuole fare da protagonista , l'inizio di gara è molto incoraggiante con i campioni in carica che piazzano subito un 14-4 mettendo subito alle corde i Bulls , che non si scoraggiano e con la loro famosa difesa chiudono il primo quarto sotto solo di 3 punti , male sino a qui James e Rose autori di solo 2 punti.
Nel secondo quarto la gara scorre via punto a punto con Gibson che schiaccia a 8:13 il pareggio a 30-30 , continuando cosi sino a che Boozer con il jumper da il primo vantaggio della gara a 1:32 sul 44-42 per i Bulls , il primo tempo si chiude con Dunleavy che ai liberi ridà il vantaggio ai suoi dopo che James aveva pareggiato la gara in precedenza.
Il primo tempo vede i Bulls sfuttare l'area con 30 punti nel pitturato e ben 6 rimbalzi in attacco , Miami tira meglio rispetto agli ospiti con un 46% contro il 44% dei Bulls , Rose e James sono i protagonisti del primo tempo con il prescelto gia a quota 10 punti 4 rimbalzi e 3 stoppate , mentre Derrick risponde con 13 punti 2 assist e 1 stoppata ma entrambi commettono parecchi errori al tiro.
Il secondo tempo segue la falsa riga del secondo quarto , nessuna delle due riesce a dare spallate alla gara e il terzo quarto si chiude 69-75 per i Bulls.
L'ultimo quarto si apre con la tripla di Cole , a fare la differenza però oltre alla panchina che nel ultimo periodo distrugge quella dei Bulls 13-2 è la difesa dei padroni di casa che tengono al 32% i Bulls con soli 16 punti mentre James e compagni dilagano con un pauroso 64% e Miami può gioire per la vittoria 98-91 (http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/BoxScoreMiami-Bulls_zps3ddcaabb.png)
Subito si vola a Philadelphia infatti il giorno dopo si gioca subito , Miami parte subito forte con un 7-0 , ma come contro i Bulls poi piano piano gli avversari si rifanno sotto , arrivando con il jumper di Richardson ad una sola lunghezza 12-13 per Miami , James sonnecchia in attacco ma distribuisce " cioccolatini " per i compagni , Wade con 10 punti nel primo quarto è quello che trae maggiori benefici dagli assits di James , Beasley con un gioco da tre punti chiude il quarto 29-22.
Al inizio del secondo quarto Allen e soprattutto Jones bucano la retina con 3 triple e Miami scappa via toccando il +16 in pochi minuti.
Il primo tempo si chiude 63-43 per Miami che grazie ad un secondo quarto favoloso prende le redini della gara , Noel e Richardson sono gli unici 76ers a salvarsi mentre Carter-Williams annaspa nelle difficoltà del debutto , molto bene sia Wade che Bosh ma sono Jones e Allen dalla panchina a dare la zampata vincete per il momento con James che alla fine del primo tempo è gia a 8 assist.
Nel terzo quarto Phila non vuole soccombere davanti al pubblico di casa e gioca con un piglio diverso , ma i campioni in carica non mollano di un centimetro conducendo sempre la gara in modo facile facile , quando sembra che la gara sia finita , Miami alza il piede al acceleratore sul 96-73 e Phila inizia a rosicchiare punti arrivando a -7 a 1:24 con J.Anderson che va in sottomano per il 98-105 , Simomj23 chiama timeout e rimette i titolari e cosi facendo Miami agguanta una vittoria che stava buttando alle ortiche 107-100 (http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/BoxScore76ers-Miami_zpsfe42c7b4.png) , per i padroni di casa una ottima prestazione di Richardson con 24 punti e 4-5 da 3 punti , bene anche Noel con la doppia doppia 21+12 e Anderson con 16 punti , meglio anche Carter-Williams con 12 punti e 7 assist ma il resto della squadra fatica tremendamente , a fare la differenza alla fine è l'apporto della panchina con Cole che mette 10 punti , Haslem ne aggiunge 11 e Allen , Jones e Beasly ne metteno 9 a testa con la panchina dei campioni in carica che ne mette 54 contro i miseri 21 di quella dei padroni di casa.

SHATTERING
13-06-2014, 21:21
edit

SimoMj23
12-10-2014, 21:24
http://i1048.photobucket.com/albums/s362/corradis82/maxresdefault_zps75ac36aa.jpg

Prossimamente su queste pagine.....

SkywalkerLuke
01-11-2014, 10:39
http://www.cutelittlefactory.com/wp-content/uploads/2009/11/fringe-title.jpg

-"mm.. Ehm.. Pronto?"
-"Mi dispiace disturbarla a quest'ora della notte..."
-"Ma chi parla?"
-"Ho bisogno del suo aiuto.."
-"Si ok ma chi parla? Senta, vorrei sapere con chi sono al telefono e perchè mai mi ha svegliato a quest'ora!"
-"Per ora non ha importanza... Ho bisogno del suo aiuto, Walter..."
-"Come fa a sapere il mio nome?"
-"Possiamo incontrarci tra un paio di ore? Può portare qualcuno della sua squadra se vuole... Incontriamoci a Back Bay!" ///
-"Mmm... si, ok... provo a chiedere a qualcuno ma a quest'ora della notte non so se qualcuno avrà vog...mm Pronto? Pronto? PRONTO?"

Gensi2k
02-11-2014, 17:11
E fateci leggere qualcosa di buono!! :D

SimoMj23
02-11-2014, 17:26
E fateci leggere qualcosa di buono!! :D
Sei passato anche tu sl 15?

Gensi2k
02-11-2014, 19:10
Sei passato anche tu sl 15?

no...aspetto di avere la possibilità di una console next gen, col mio pc graficamente scenderei a compromessi e visto che pare anche poco moddabile propendo per prenderlo per la scatoletta :D

SimoMj23
02-11-2014, 19:19
no...aspetto di avere la possibilità di una console next gen, col mio pc graficamente scenderei a compromessi e visto che pare anche poco moddabile propendo per prenderlo per la scatoletta :D
Dai dai che aspetto le tue avventure..... io sono passato alla console pc troppo vecchio...... prossimo week end parto con i nuovi Heat decisamente più complicato senza James.....

Gensi2k
06-11-2014, 18:13
Il three-peat. Che bella sensazione. Vincerlo a Memphis è stata una delle piu' grandi imprese sportive del XI secolo, lasciare la città tra ali di folla che inneggiavano al mio nome la soddisfazione piu' bella della mia vita. 3 titoli sofferti, sudati e voluti, che si aggiungevano ai 2, forse meno belli ma ugualmente importanti, conquistati negli anni precedenti a Boston. Titoli intervallati da tante altre panchine deludenti, in cui mai sono riuscito ad imporre il mio modo di vedere il basket. Le critiche sono piovute, eccome se sono piovute, ma dopo l'avventura appena conclusa pensavo che il basket NBA mi tenesse in fortissima considerazione. Sbagliavo.

I giorni di questa estate 2014 scorrevano senza che una chiamata, un segnale, mi spingesse nuovamente verso il pino. L'estate di LeBron a Cleveland, l'estate del ritorno di Bryant e Rose, l'estate degli Spurs campioni. Forse troppo perchè per me arrivasse una buona notizia. Ero nuovamente nel dimenticatoio. E' proprio vero che la vita ti da troppo tutto insieme e poi ti fa vivere momenti abulici, in cui hai l'impressione che il tuo tempo sia già stato.

Ma non era questo caso. La chiamata alla fine arrivò. Risposi a quello che pensavo essere il solito amico che mi voleva sentire per una birra quando notai una voce conosciuta, ma che non riuscivo a focalizzare...

-Ehi...
+Buonasera coach, mi riconosce no?
Bluffai...
-Certamente, mi dica
+Come sa qui la situazione è complicata, non solo abbiamo perso, ma abbiamo perso anche la nostra stella...
-Sì, comprendo...
+Quello che vorrei è tornare a vincere. Vincere per far capire a chi ha abbandonato la nave che siamo ancora i più forti, che una battuta d'arresto e un tradimento non ci butteranno nei bassifondi.
Cominciai a comprendere...
-Quindi è insoddisfatto anche dell'attuale head coach...
+Sì. Non è un vincente come lei, qui c'è bisogno di una scossa, di un allenatore che proponga un basket meno individualista, che riesca a far venire i tifosi all'Arena anche se non siamo piu' i favoriti. Credo che lei possa fare al caso nostro, se non è sazio di vittorie...
-Sazio di vittorie? Ma per chi mi ha preso? Se pensa che sia una persona così volubile mi dispiace, ma rifiuto qualsiasi incarico.
+L'ho voluta stuzzicare...il biglietto è pronto, i ragazzi credo li conosca già...in Florida c'è un bel sole se non lo sapeva, cerchiamo di dare anche un po' di calore!


Riattaccai. Mai avrei pensato di accettare la panchina degli Heat ma quell'accoglienza, quel big market tanto agognato e finalmente arrivato, quella situazione in cui la squadra è troppo forte per ricostruire ma gli manca un pizzico di qualcosa per vincere il titolo...beh ragazzi, quel pizzico voglio essere io!

SkywalkerLuke
06-11-2014, 19:22
http://wvs.topleftpixel.com/photos/2012/03/foggy_parking-lot_walmart_bw_01.jpg

"Mamma mia che freddo... bbrr.. Ma perchè gli ho detto di incontrarci proprio qui?? Vabbè dai... Ancora poco poi sarò al sole.. almeno spero.. Spero vada bene quest'incontro..."

Sono le cose che penso mentre lo attendo. Macchina accesa, riscaldamento al massimo, fari puntati sull'entrata del parcheggio... Fuori una foschia che ricorda i film in cui sta per tenersi un incontro sinistro... E più o meno questo lo è.
Quando arrivano mi accorgo che sono al completo. Guarda chi mi tocca contattare per ridarmi alla pallacanestro. Due suv entrano nel parcheggio. Si aprono le porte e...

http://www.daringtodo.com/wp-content/uploads/2012/12/Fringe.jpg

Bam! La squadra al completo. Non pensavo si portasse tutta la divisione Fringe...

L- "Walter? Walter Bishop?"
W- "si, sono io .. Lei è?"
L- "Luke Skywalker... Non rida per il nome, ma ormai tutti mi conoscono così.. Sono il coach che ha fatto vincere il titolo agli Charlotte Bobcats 2 volte in fila... Poi vabbè, anche ai Lakers del 2008-2009!"

Il dottore mi presenta il resto della squadra, e allora inizio a spiegargli il perchè di questo appuntamento: da ormai troppo tempo sono stato lontano dalla panca, e da ormai troppo tempo che mi do a lavori normalissimi, da comuni mortali. Voglio tornare ad allenare. Voglio ripartire da dove tutto è cominciato. Los Angeles cazzo! Senza mezzi termini glielo dico al doc e lui ascolta... Povero! Non sa dove coglio arrivare!

L-"Walter.. Sa perchè ho scelto proprio i Lakers, quest'anno, oltre all'attaccamento affettivo?"
W-"Non ne ho la più pallida idea..."
L- "Perchè ho visto in 2 rookie il futuro! Kobe c'è ancora, ma ormai ha la funzione di traghettatore, da questa squadra, a quella che farà tornare i Lakers sul tetto del mondo. E Julius Randle e Jordan Clarckson devono essere i pilastri di questo progetto."
W-" Si ok ma non capisco cosa c'entri io.."
L-" Si, mi scusi, ha ragione.. Avrà saputo che Randle si è infortunato. Io non posso aspettare che si riprendi! Voglio trovare un modo di farlo tornare subito, ORA! Sono venuto a sapere della vostra squadra. Deve riaprire quel portale. Deve farmi accedere all'universo parallelo, prendere Randle, portarlo qui, farlo giocare finche il NOSTRO Randle non si sia ripreso!"

L'ho detto, ho svelato il mio piano. Dirlo a voce alta mi fa sembrae pazzo. O forse è la facia di Walter e della sua squadra, pietrificata che mi lancia questo messaggio: Ma che cazzo stai dicendo?

Gensi2k
06-11-2014, 22:50
Beh per far tornare Randle subito...non c'è nessuno migliore di Luke Skywalker! :D

SimoMj23
07-11-2014, 11:12
Il three-peat. Che bella sensazione. Vincerlo a Memphis è stata una delle piu' grandi imprese sportive del XI secolo, lasciare la città tra ali di folla che inneggiavano al mio nome la soddisfazione piu' bella della mia vita. 3 titoli sofferti, sudati e voluti, che si aggiungevano ai 2, forse meno belli ma ugualmente importanti, conquistati negli anni precedenti a Boston. Titoli intervallati da tante altre panchine deludenti, in cui mai sono riuscito ad imporre il mio modo di vedere il basket. Le critiche sono piovute, eccome se sono piovute, ma dopo l'avventura appena conclusa pensavo che il basket NBA mi tenesse in fortissima considerazione. Sbagliavo.

I giorni di questa estate 2014 scorrevano senza che una chiamata, un segnale, mi spingesse nuovamente verso il pino. L'estate di LeBron a Cleveland, l'estate del ritorno di Bryant e Rose, l'estate degli Spurs campioni. Forse troppo perchè per me arrivasse una buona notizia. Ero nuovamente nel dimenticatoio. E' proprio vero che la vita ti da troppo tutto insieme e poi ti fa vivere momenti abulici, in cui hai l'impressione che il tuo tempo sia già stato.

Ma non era questo caso. La chiamata alla fine arrivò. Risposi a quello che pensavo essere il solito amico che mi voleva sentire per una birra quando notai una voce conosciuta, ma che non riuscivo a focalizzare...

-Ehi...
+Buonasera coach, mi riconosce no?
Bluffai...
-Certamente, mi dica
+Come sa qui la situazione è complicata, non solo abbiamo perso, ma abbiamo perso anche la nostra stella...
-Sì, comprendo...
+Quello che vorrei è tornare a vincere. Vincere per far capire a chi ha abbandonato la nave che siamo ancora i più forti, che una battuta d'arresto e un tradimento non ci butteranno nei bassifondi.
Cominciai a comprendere...
-Quindi è insoddisfatto anche dell'attuale head coach...
+Sì. Non è un vincente come lei, qui c'è bisogno di una scossa, di un allenatore che proponga un basket meno individualista, che riesca a far venire i tifosi all'Arena anche se non siamo piu' i favoriti. Credo che lei possa fare al caso nostro, se non è sazio di vittorie...
-Sazio di vittorie? Ma per chi mi ha preso? Se pensa che sia una persona così volubile mi dispiace, ma rifiuto qualsiasi incarico.
+L'ho voluta stuzzicare...il biglietto è pronto, i ragazzi credo li conosca già...in Florida c'è un bel sole se non lo sapeva, cerchiamo di dare anche un po' di calore!


Riattaccai. Mai avrei pensato di accettare la panchina degli Heat ma quell'accoglienza, quel big market tanto agognato e finalmente arrivato, quella situazione in cui la squadra è troppo forte per ricostruire ma gli manca un pizzico di qualcosa per vincere il titolo...beh ragazzi, quel pizzico voglio essere io!
Che bomba Gensi agli Heat è tanta roba...... progetto interessante con un buon roster non fenomenale ma competitivo.......

SkywalkerLuke
09-11-2014, 18:20
Beh per far tornare Randle subito...non c'è nessuno migliore di Luke Skywalker! :D

Stavolta non farei nulla di illegale! Semplicemente Randle c'è nel RR5.1 di albys!

SkywalkerLuke
13-11-2014, 09:26
Chiedo anche qui perchè nel 3d uffuciale è da un mese che chiedo e nessuno mi risponde....

Ieri ho fatto una partita livello superstar silder supersim Lakers-Bulls. Ho provato con questi slider perchè come ho già scritto con altre "combinazioni" il gioco mi risulta troppo a favore della cpu. Anche in questo caso, ho perso 113-79, con i Bulls (cpu) che ha tirato con il 55% (Butler avrà fatto 8/9 dal campo, Snell 3 o 4 triple messe per ogni tentativo, quindi 3 su 3 p 4 su 4). Io invece solito problema, con Young Kobe o Johnson anche con molto spazio, errori su errori.. L'unico che ha dato soddisfazioni è statop Randle (27p+12r). Poi solito problema che se mi batte l'uomo la mia difesa resta immobile o si ALLONTANA dall'uomo che sta entrando...

Qualcuno mi può consigliare qualcosa? Grazie

SimoMj23
13-11-2014, 09:38
Chiedo anche qui perchè nel 3d uffuciale è da un mese che chiedo e nessuno mi risponde....

Ieri ho fatto una partita livello superstar silder supersim Lakers-Bulls. Ho provato con questi slider perchè come ho già scritto con altre "combinazioni" il gioco mi risulta troppo a favore della cpu. Anche in questo caso, ho perso 113-79, con i Bulls (cpu) che ha tirato con il 55% (Butler avrà fatto 8/9 dal campo, Snell 3 o 4 triple messe per ogni tentativo, quindi 3 su 3 p 4 su 4). Io invece solito problema, con Young Kobe o Johnson anche con molto spazio, errori su errori.. L'unico che ha dato soddisfazioni è statop Randle (27p+12r). Poi solito problema che se mi batte l'uomo la mia difesa resta immobile o si ALLONTANA dall'uomo che sta entrando...

Qualcuno mi può consigliare qualcosa? Grazie
Sulla difesa anche a me succede nel 15 , ma ho sempre patito.....

Sul tiro usi tempismo utente o % reali?

SkywalkerLuke
13-11-2014, 09:46
Sulla difesa anche a me succede nel 15 , ma ho sempre patito.....

Sul tiro usi tempismo utente o % reali?

Nell'ultima partita non lo so, perchè nel momento in cui ho selezionato slider supersim di alby mi ha settato altre voci automaticamente! Comunque la prossima volta cambio e metto tempismo utente perchè mi diverte di più, così dipende più da me ma anche dal giocatore..
Comunque ho guardato le statistiche di Pelicans-Lakers di stanotte (parlo di NBA reale) e in effetti.. devo scusarmi perchè Albys ha fatto un gran bel lavoro! I lakers hanno tirato col 41% e i Pelicans col 54%1 Non è quindi problema di cpu, ma i lakers quest'anno sono proprio scarsi! AHahha
Ero abituato a giocare con i Lakers forti, quindi pensavo che fosse la cpu... Cmq la storia delle entrate è davvero pazzesca.. Tu pensi che se alzo la voce aiuto in difesa può cambiare qualcosa?

SimoMj23
13-11-2014, 10:12
Nell'ultima partita non lo so, perchè nel momento in cui ho selezionato slider supersim di alby mi ha settato altre voci automaticamente! Comunque la prossima volta cambio e metto tempismo utente perchè mi diverte di più, così dipende più da me ma anche dal giocatore..
Comunque ho guardato le statistiche di Pelicans-Lakers di stanotte (parlo di NBA reale) e in effetti.. devo scusarmi perchè Albys ha fatto un gran bel lavoro! I lakers hanno tirato col 41% e i Pelicans col 54%1 Non è quindi problema di cpu, ma i lakers quest'anno sono proprio scarsi! AHahha
Ero abituato a giocare con i Lakers forti, quindi pensavo che fosse la cpu... Cmq la storia delle entrate è davvero pazzesca.. Tu pensi che se alzo la voce aiuto in difesa può cambiare qualcosa?
Si penso che possa migliorare la situazione , alcuni so che quando la cpu attacca non usano il play ma stanno su di un altro giocatore

Poi conta molto che squadra di usa

SimoMj23
16-11-2014, 10:46
http://cdn.necolebitchie.com/wp-content/uploads/2014/07/Screen-Shot-2014-07-11-at-12.49.18-PM.png

La notizia è di quelle che fanno tremare l'intera lega , Lebron , il prescelto torna a casa in quel di Cleveland lasciando Miami allo sbando.

Riley non sà bene cosa fare si rischia l'affondo della nave che ha disputato 4 finali consecutive vincendo due anelli , Bosh sembra destinato a Houston e le ginocchia di Wade non sono sempre una garanzia , è vero ci sono ancora alcuni Free Agents in giro ma il tempo stringe e poi bisogna trovare ancora una figura su cui ripartire.

Le ore sono frenetiche ma Pat non si fà trovare impreparato e inizia a chiamare incessantemente un numero.

Alpi italiane ore 18:00

Torno dalla camminata giornaliera , sono in vacanza e me la voglio prendere con comodo , arrivo in Hotel doccia e accendo il portatile per vedere un pò di notizie dal mondo.
Notizia sul web Lebron James sceglie Cleveland , sgrano gli occhi e accendo subito il cell per fare un paio di telefonate per vedere se è realmente accaduto.

Messaggio : mentre il tuo telefono era spento hai ricevuto 10 chiamate , il numero lo conosco bene , richiamo subito.

- " Hei Man come te la passi "

P.R. - " Finalmente rispondi qui è un delirio , se non facciamo qualcosa affonda la nave "

- " Tranquillo Pat ci penso io faccio un paio di telefonate e ci risentiamo "

Fatte le telefonate richiamo Riley

- " Fatto tutto ora sta a te decidere sul da farsi , ri-firma Bosh e vai a caccia di un ala piccola polivalente sai bene a chi mi riferisco. "

P.R.- " Devi prendere subito un aereo , ti voglio domani qui che si parte , insieme anche senza Lebron , sai che stimolo per tè vincere con la tua squadra del cuore senza il giocatore simbolo della lega. "

- " Non c'è fretta dai , ho ancora tre giorni di vacanza e poi vengo da te "

P.R.- " Va bene ti voglio bello riposato che qui c'è molto da fare , io ora mi metto al opera per i giocatori , ti aspetto fra 4 giorni nel mio ufficio "

- " Ok Men ci vediamo tra 4 giorni , intanto devo ringraziare una persona , ora ti saluto che gli mando un messaggio "

Apro la mail e mando una foto ad una persona speciale

http://photos-f.ak.instagram.com/hphotos-ak-xpf1/10549607_598330010282029_473044977_a.jpg

Ma ora il passato è alle spalle si inizia una nuova avventura e ci saranno mille battaglie , con la mente già alla notte di natale dove ci rincontreremo......

Gensi2k
18-11-2014, 14:31
Mancava solo la firma su quel contratto. Quando arrivò una telefonata.

"Pronto?"

-Salve coach. Mi ha riconosciuto?

"Onestamente no. Con chi sto parlando? Sei un mio giocatore?"

-No, o almeno non ancora..

"Beh effettivamente non ho firmato a Miami ma è praticamente..."

-Non firmare quel contratto.

"Perchè? il progetto è buono, e tu che a quanto ho capito ci sei dentro..."

-Vedo che non mi hai ancora riconosciuto. Ci ero dentro, ora non ci sono piu'. La squadra è in ricostruzione ma subirai pressioni fortissime, li vogliono vincere e attualmente i mezzi non sono sufficienti. Ti posso proporre una cosa, invece?

"Nessuno mi ha parlato di pressione..."

-Ci sarà, fidati. E ci sarà anche dove ti voglio proporre un posto, ma sarà piu' che legittima.

Cominciai a riconoscere quella voce. L'avevo sentito parlare a giugno, in occasione delle finali NBA. E non ci credevo

"Ho capito chi sei. Ma tu un coach ce l'hai già..."

-Finalmente. Blatt non è ancora pronto, è bravo ma il gioco dell'NBA è diverso. La Preseason è stata disastrosa ma non posso permettermi di fallire.
E abbiamo bisogno di una guida tecnica come te.

"Io sono onorato, ma prediligo progetti meno pressanti..."

-Un anno. Un anno solo. Poi te ne vai dove vuoi. Allenerai i migliori al mondo, vedrai un palazzetto pieno tutte le sere. Diventeremmo gli eroi di questa città. E io laverei l'onta che purtroppo mi tormenta da anni.

Feci una riflessione. Un anno in quella che potrebbe essere la squadra piu' forte dell'NBA è un'arma a doppio taglio. Se vinci sei stato bravo, se perdi hai fallito completamente. Una sfida davvero forte. Una sfida di quelle che piacciono a me.

"Mi hai convinto. Accetto. Ci vediamo a casa tua ad Akron, dobbiamo parlare di tante cose..."

La sera stessa, ESPN titolava così:
Simomj23 nuovo coach dei Miami Heat, a sorpresa il coach cinque volte campione NBA Gensi firma un annuale con i Cavs di LeBron James!

Gensi2k
19-11-2014, 14:39
Capitolo 1: Chi credeva che sarebbe stato facile?

Irving, Love e soprattutto LeBron. Come si fa a non vincerle tutte? Il ragionamento del tifoso NBA medio, dettato da una certa superficialità, è questo. Ma, fidatevi, da dentro il campo si capisce come possa esser possibile. Manca il concetto di squadra, manca la consapevolezza di dover rinunciare, alle volte, al proprio tabellino per vincere una partita. Lo sa bene Carmelo Anthony, che in un opening game da tutto esaurito alla Quicken Loans Arena ci spara in faccia 43 punti e ci batte in un finale dove sbattiamo troppo spesso contro le nostre individualità. Lo sanno bene Derrick Rose e i Chicago Bulls, che ammortizzano una prestazione di James da 36 punti con 11-15 dal campo e ci lasciano a 0 nel casellino delle vittorie. E' una grande prova di Kyrie Irving, devo ammetterlo, a farci sbancare Portland: 46 punti e 10 assist. Ma ciò si tramuta in un brutto segnale, perchè 46 punti di uno dei big three sono sintomo di una voglia di protagonismo che nel lungo periodo non ci porterà a niente. E infatti ce ne torniamo subito sulla terra nel back to back di Salt Lake City: sconfitta pesante e sfuriata negli spogliatoi. Se c'era un modo per iniziare male, l'abbiamo trovato. Vinciamo le due partite successive, contro Nuggets (devo ammetterlo, per una grande prova di Irving) e Pelicans (e contro di loro si cominciano a vedere sprazzi di bel gioco). Ma la strada è davvero lunga e vincere al primo colpo non è facile come potrebbe sembrare, fidatevi. Se a ciò si aggiungono gli sfottò provenienti dalla Florida, dove Wade e Bosh veleggiano a 8W e una sola L, figuriamoci...


New York Knicks @ Cleveland Cavaliers 116-113 (C.Anthony 43, L.James 34)
Cleveland Cavaliers @ Chicago Bulls 97-105 (L.James 36, Rose 23 - 11 rebs - 8 ass)
Cleveland Cavaliers @ Portland TrailBlazers 107-97 (K.Irving 46 - 10 ass, Aldridge 19 - 10 rebs)
Cleveland Cavaliers @ Utah Jazz 106-116 (L.James 30, G.Hayward 23)
Cleveland Cavaliers @ Denver Nuggets 130-110 (K.Irving 41 - 13 ass, Ty Lawson 19)
New Orleans Pelicans @ Cleveland Cavaliers 105-118 (J.Holiday 25 - 10 ass, L.James 32)

Gensi2k
22-11-2014, 21:39
Capitolo 2: L'insostenibile leggerezza dell'essere...gli Spurs, i 40 di Kyrie e la povera Eastern Conference

Diciamo la verità: se la Eastern Conference non fosse così povera dal punto di vista tecnico, non saremmo in zona playoff vista la povertà del gioco offerto. Oltre all'affidamento che possiamo fare su LeBron James, la difficoltà di Love a crearsi uno spazio e la mancanza di un rim protector ci creano grosse difficoltà soprattutto quando siamo noi a difendere. E se per vincere a Boston ce ne vogliono 40 del Re, appena incontriamo un sistema Spursizzante come quello di Mike Budenholzer e i suoi Hawks ecco che crolliamo, in casa, con la parziale attenuantedi essere in back to back. E figuriamoci quando di Spurs arrivano quelli veri...Parker è immarcabile e ce ne piazza in faccia 39, noi reggiamo fino all'ultimo minuto quando una stoppata di Kawhi Leonard su Irving mette la parola fine alla partita. E meno male che Kyrie ne mette 40 contro i Nuggets e Love prende in mano la squadra a Washington, perchè sennò staremmo parlando di un record sotto il 50%. Fatichiamo oltremodo a battere i Raptors all'overtime mentre dominiamo facilmente i Magic portandoci a un 8-5 che ci vale il terzo posto a est e il tugurio se giocassimo a ovest...
Se leggo i fansites che dicevano che i Cavs avrebbero dominato con il big three mi viene da ridere. Se penso che ancora non sono riuscito a imporre il mio sistema di gioco, mi viene da piangere.




Cleveland Cavaliers @ Boston Celtics 129-111 (James 40, Green 18)
Atlanta Hawks @ Cleveland Cavaliers 118-115 (Horford 28, James 35)
Denver Nuggets @ Cleveland Cavaliers 100-111 (Lawson 25, Irving 40)
San Antonio Spurs @ Cleveland Cavaliers 116-109 (Parker 39, James 30)
Cleveland Cavaliers @ Washington Wizards 102-94 (Wall 18, Love 25)
Toronto Raptors @ Cleveland Cavaliers 129-133 OT (DeRozan 38, James 34)
Orlando Magic @ Cleveland Cavaliers 97-113 (Vucevic 22+13reb, James 26)