View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
Charlie Baker
18-10-2010, 10:56
Ma scusate, vi lamentate perche' ad Hall of Fame la difficolta' è proibitiva?
Giocate ad All star o superstar al massimo no?
Che senso ha impostare Hall of Fame e poi andare alla ricerca di sliders adeguati alla modalita' HOF. La CPU bara alla grande mi sa a quei livelli.
Thx per il consiglio Barba, mi sa vado come dici te sulle 29 gare pero' prendo i Bulls del '89 con MJ e Pippen piu' giovani :D
Ieri ho provato una partita contro OKC, davvero troppe perse ed un Durant in forma strepitosa, incontenibile quasi (devo imparare a tenere l'uomo essendo abituato al My Player dove visuale etc erano incentrati solo sul proprio player).
Nono, l'AI non bara assolutamente ad HoF, almeno non nella mia..sono i miei che sono scarsi...vedasi un/due/ventimila tiri dalla lunga di tizio con 63 metri di spazio sbattere sempre su primo o secondo ferro, mai che entri...
Le maggiori difficoltà le ho trovate contro i Texas Legends, che sono veramente forti (hanno un'overall di media che passa i 60)...
Bara nel senso che secondo me modifica le sliders.
Magari dico una cazzata, ma penso che a livelli alti (o bassi) le proprie sliders vengano come abbassate e viceversa abbassate quelle dell'avversario.
Io cmq gioco ad All Star quindi è solo una supposizione.
Charlie Baker
18-10-2010, 11:34
Mah, non saprei...io penso che per giocare ad HoF quest'anno bisogna veramente essere bravi e capirci veramente di basket, di difesa e di attacco, bisogna giocarci essendo consapevoli del proprio livello di gioco, del playbook che si ha disposizione, bisogna stare attenti alle possibili iniziative offensive dettate dal playbook dell'AI e del playbook specifico della squadra che si sta affrontando, e bisogna stare attenti a tutte queste varianti CONTEMPORANEAMENTE, cosa importantissima.
Dal MP puoi solo sapere le potenzialità e le movenze del tuo giocatore, e capire come si muove il tuo avversario in attacco, per il resto, bisogna adattarsi a ciò che si ha in squadra...
Ma quest'anno ho notato nella modalità MP che più tu sai difendere meglio sul perimetro, più è facile che la CPU sbagli, perché dentro il pitturato è una tonnara...
Barba ho deciso mi sa.
Inizio un associazione con i Bulls del '86.
MJ giovanissimo e squadra che fa pena :asd:
Se non sbaglio forse c'era Hodges , almeno ho un tiratore perimetrale, e sotto le plance Oakley.
Il resto è da rifondare mi sa..e niente Pippen :cry:
Pero' almeno ci sara' un po di sfida.
Obiettivo al primo anno raggiugere l'ultimo posto per i PO, ma penso sara' molto ardua.
Metto praticamente tutti in vendita , sperando le altre squadre facciano offerte appetibili. Comodissima la nuova modalita' di vendita, dove la CPU ti propone i giocatori lui immediatamente.
Obiettivi:
-Thabeet come C (giovane e nel gioco grandissimo grabbatore di rimbalzi e stoppatore)
-Un Pm con buon tiro da 3
-un SF difensiva.
Quando torno a casa vedo un po' di imbastire qualche trade e di puntare ad ottenere qualche scelta bassa al primo giro del draft :O
Ma siccome andro' a sostituire i Bulls attuali, i giocatori dei Bulls finiscono nei FA?
Un Rose mi farebbe molto comodo :O
Barba ho deciso mi sa.
Inizio un associazione con i Bulls del '86.
MJ giovanissimo e squadra che fa pena :asd:
Se non sbaglio forse c'era Hodges , almeno ho un tiratore perimetrale, e sotto le plance Oakley.
Il resto è da rifondare mi sa..e niente Pippen :cry:
Pero' almeno ci sara' un po di sfida.
Obiettivo al primo anno raggiugere l'ultimo posto per i PO, ma penso sara' molto ardua.
Metto praticamente tutti in vendita , sperando le altre squadre facciano offerte appetibili. Comodissima la nuova modalita' di vendita, dove la CPU ti propone i giocatori lui immediatamente.
Obiettivi:
-Thabeet come C (giovane e nel gioco grandissimo grabbatore di rimbalzi e stoppatore)
-Un Pm con buon tiro da 3
-un SF difensiva.
Quando torno a casa vedo un po' di imbastire qualche trade e di puntare ad ottenere qualche scelta bassa al primo giro del draft :O
Ma siccome andro' a sostituire i Bulls attuali, i giocatori dei Bulls finiscono nei FA?
Un Rose mi farebbe molto comodo :O
Ottima scelta questa association semi-nostalgica, ma guarda che i Bulls 85/86 sono tutt'altro che messi male!
Hodges non c'è, è arrivato più tardi.
Hai John Paxson, Macy e Jordan dietro.
George Gervin (wow!) guardia-ala.
Orlando Woolridge ala e Oakley e Corzine là sotto.
Corzine va bene come centro di riserva, se prendessi Thabeet sarebbe perfetto. Ma anche DeAndre Jordan.
Gli altri summenzionati tienili, al massimo fai fuori Kyle Macy.
Un centro, un play tiratore e atletico da alternare a Paxson, un'ala come l'attuale James Johnson che sappia fare i due ruoli... queste per me le prime esigenze.
:)
Ragazzi vi sto dicendo che ho giocato ESORDIENTE e ho perso di 69 punti contro i Nets...
Non si tratta di trovare sliders adeguate ad HoF... tu puoi fare anche partite da A+ con la barra che non scende tanto l'hai riempita e segnare 96 punti... i tuoi compagni non la infilano MAI... Ho Speights che OGNI volta che gli passo la palla si gira e tira dall'arco SBAGLIANDO MISERAMENTE... Ho Turner che viaggia a 6.7 di media a partita...
Oltre a Charlie e me qualcun'altro ravvisa tutto ciò?!?
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-10-2010, 13:22
Barba ho deciso mi sa.
Inizio un associazione con i Bulls del '86.
MJ giovanissimo e squadra che fa pena :asd:
Se non sbaglio forse c'era Hodges , almeno ho un tiratore perimetrale, e sotto le plance Oakley.
Il resto è da rifondare mi sa..e niente Pippen :cry:
Pero' almeno ci sara' un po di sfida.
Obiettivo al primo anno raggiugere l'ultimo posto per i PO, ma penso sara' molto ardua.
Metto praticamente tutti in vendita , sperando le altre squadre facciano offerte appetibili. Comodissima la nuova modalita' di vendita, dove la CPU ti propone i giocatori lui immediatamente.
Obiettivi:
-Thabeet come C (giovane e nel gioco grandissimo grabbatore di rimbalzi e stoppatore)
-Un Pm con buon tiro da 3
-un SF difensiva.
Quando torno a casa vedo un po' di imbastire qualche trade e di puntare ad ottenere qualche scelta bassa al primo giro del draft :O
Ma siccome andro' a sostituire i Bulls attuali, i giocatori dei Bulls finiscono nei FA?
Un Rose mi farebbe molto comodo :O
Però forse la cosa ideale, se si vogliono usare le squadre vecchie, è creare La Lega degli Incredibili :cool: Cioè, crearti una lega con 8 squadre (una dei Bulls '90, poi Celtics '86, Pistons '89, Hawks '90, Cavs '89, Lakers '91, Blazers '92, Sonics '96), una Lega sempre da 29 partite (dunque si giocano molte volte le stesse partite) e playoff che partono dalle semifinali. In questo modo si usano squadre della stessa epoca (comprese nei 10 anni che vanno dai Celtics '86 ai Sonics '96) e si gioca tra di loro, evitando sbalzi spazio-temporali. Se si può creare una roba simile (prova a controllare, magari in qualche sezione del gioco c'è la possibilità di creare un campionato) sarebbe divertente.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-10-2010, 13:24
Ragazzi vi sto dicendo che ho giocato ESORDIENTE e ho perso di 69 punti contro i Nets...
Sì vabè ma adesso non esageriamo eh? Perdere di 69 punti contro i Nets a livello esordiente neanche Jay Traiano riuscirebbe in quest'impresa... :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-10-2010, 13:30
Barba ho deciso mi sa.
Inizio un associazione con i Bulls del '86.
MJ giovanissimo e squadra che fa pena :asd:
Se non sbaglio forse c'era Hodges , almeno ho un tiratore perimetrale, e sotto le plance Oakley.
Il resto è da rifondare mi sa..e niente Pippen :cry:
Pero' almeno ci sara' un po di sfida.
Obiettivo al primo anno raggiugere l'ultimo posto per i PO, ma penso sara' molto ardua.
Metto praticamente tutti in vendita , sperando le altre squadre facciano offerte appetibili. Comodissima la nuova modalita' di vendita, dove la CPU ti propone i giocatori lui immediatamente.
Obiettivi:
-Thabeet come C (giovane e nel gioco grandissimo grabbatore di rimbalzi e stoppatore)
-Un Pm con buon tiro da 3
-un SF difensiva.
Quando torno a casa vedo un po' di imbastire qualche trade e di puntare ad ottenere qualche scelta bassa al primo giro del draft :O
Ma siccome andro' a sostituire i Bulls attuali, i giocatori dei Bulls finiscono nei FA?
Un Rose mi farebbe molto comodo :O
That's right! Quei Bulls lì non erano male, avevano solo il problema di non aver Phil Jackson come allenatore. Oackley e Corzine sotto sono due randellatori, Paxson è un ottimo play, Orlando Woolridge è energia pura, George Gervin all'epoca era la star (seppur calante) e il Jordan dell'86 è sempre uno che ha fatto 63 punti contro i Celtics '86, che quell'anno distrussero la Nba. E poi quel Jordan lì schiaccia tutto. Magari non ha ancora il tiro da fuori degli ultimi anni, ma in uno contro uno è inarrestabile. Per me la squadra non è da cambiare ma da mantenere immutata nel tempo: non contaminarla con i giocatori attuali, ma sfida l'attualità con quei Bulls del 1986 in toto, facendoli crescere. Se inizi a vendere giocatori e riempire i Bulls dell'86 di giocatori attuali, allora tanto vale iniziare la Carriera Jordan in modalità leggenda.
Charlie Baker
18-10-2010, 13:33
Ragazzi vi sto dicendo che ho giocato ESORDIENTE e ho perso di 69 punti contro i Nets...
Non si tratta di trovare sliders adeguate ad HoF... tu puoi fare anche partite da A+ con la barra che non scende tanto l'hai riempita e segnare 96 punti... i tuoi compagni non la infilano MAI... Ho Speights che OGNI volta che gli passo la palla si gira e tira dall'arco SBAGLIANDO MISERAMENTE... Ho Turner che viaggia a 6.7 di media a partita...
Oltre a Charlie e me qualcun'altro ravvisa tutto ciò?!?
Aspetta, ma che player sei? Perché devi anche saperti adattare al tuo ruolo...
Yo!!
Anche a me succede che questi compagni yankees de carajo non mettono un pallone che sia uno dentro il cestino della frutta!
Yo faccio spaccacaviglie a ripeticiòn, smarco l'hombre color ombra sulla media distanza e sbam!, questo boludo ti sgancia una mattonata sul ferro 9 volte su 10 (l'ultima va sul tabellone).
No se puede, no se puede, yo puerco!
:muro:
Ieri sera noi Pacers abbiamo preso una colossale repasada dai latinos de Phoenix. - quarenta puntos.
El coach me da siempre la colpa però io smazzo assist como El Presidente Menem faceva con gli assegni non coperti, solo che estos negros y tambien Hansbrough (almeno lui lotta!) hanno la mano de mierda!
Charlie Baker
18-10-2010, 13:41
Yo!!
Anche a me succede che questi compagni yankees de carajo non mettono un pallone che sia uno dentro il cestino della frutta!
Yo faccio spaccacaviglie a ripeticiòn, smarco l'hombre color ombra sulla media distanza e sbam!, questo boludo ti sgancia una mattonata sul ferro 9 volte su 10 (l'ultima va sul tabellone).
No se puede, no se puede, yo puerco!
:muro:
Ieri sera noi Pacers abbiamo preso una colossale repasada dai latinos de Phoenix. - quarenta puntos.
El coach me da siempre la colpa però io smazzo assist como El Presidente Menem faceva con gli assegni non coperti, solo che estos negros y tambien Hansbrough (almeno lui lotta!) hanno la mano de mierda!
:asd: sei un mito! :D
Ragazzi vi sto dicendo che ho giocato ESORDIENTE e ho perso di 69 punti contro i Nets...
Non si tratta di trovare sliders adeguate ad HoF... tu puoi fare anche partite da A+ con la barra che non scende tanto l'hai riempita e segnare 96 punti... i tuoi compagni non la infilano MAI... Ho Speights che OGNI volta che gli passo la palla si gira e tira dall'arco SBAGLIANDO MISERAMENTE... Ho Turner che viaggia a 6.7 di media a partita...
Oltre a Charlie e me qualcun'altro ravvisa tutto ciò?!?
Anche io ho notato che la squadra gioca peggio rispetto al suo potenziale, ma niente che si avvicini a quanto detto da te.
Io gioco per i Blazers e le cose piano piano stanno migliorando.
Ho un record negativo ma la situazione non è cosi drammatica, per ora siamo sul 9 vinte 12 perse o un qualcosa di simile.
Contando che siamo partiti con uno 0-5 non è malaccio.
That's right! Quei Bulls lì non erano male, avevano solo il problema di non aver Phil Jackson come allenatore. Oackley e Corzine sotto sono due randellatori, Paxson è un ottimo play, Orlando Woolridge è energia pura, George Gervin all'epoca era la star (seppur calante) e il Jordan dell'86 è sempre uno che ha fatto 63 punti contro i Celtics '86, che quell'anno distrussero la Nba. E poi quel Jordan lì schiaccia tutto. Magari non ha ancora il tiro da fuori degli ultimi anni, ma in uno contro uno è inarrestabile. Per me la squadra non è da cambiare ma da mantenere immutata nel tempo: non contaminarla con i giocatori attuali, ma sfida l'attualità con quei Bulls del 1986 in toto, facendoli crescere. Se inizi a vendere giocatori e riempire i Bulls dell'86 di giocatori attuali, allora tanto vale iniziare la Carriera Jordan in modalità leggenda.
Hai ragione, tral'altro mi ero dimenticato di Paxson.
Faro' giusto 1-2 acquisti mirati e stop per quest'anno.
p.s. Albys :asd:
@Barbatrucco
Traiano può tutto :D
@Charlie
Ala Piccola... E cerco (a fatica) di fare con i miei compagni dei giochi basilari, non è che prendo palla e tiro :D
@ska
Effettivamente sto cercando ovunque ma nessuno si piglia 40 e passa punti a partita... Non riesco proprio a capire :(
@ albys
:asd:
Nel frattempo, mentre cerco di uscire da questo casino, qualcun'altro ha riscontrato la misteriosa sparizione del tizio commenta-partite? :mbe:
@Barbatrucco
Traiano può tutto :D
@Charlie
Ala Piccola... E cerco (a fatica) di fare con i miei compagni dei giochi basilari, non è che prendo palla e tiro :D
@ska
Effettivamente sto cercando ovunque ma nessuno si piglia 40 e passa punti a partita... Non riesco proprio a capire :(
@ albys
:asd:
Nel frattempo, mentre cerco di uscire da questo casino, qualcun'altro ha riscontrato la misteriosa sparizione del tizio commenta-partite? :mbe:
Si puo' attivare e disattivare da uno dei menu' del MyPlayer
Si / No / Solo Audio
Ce l'ho su Si e non commenta quindi? :cry:
Si / No / Solo Audio
Ce l'ho su Si e non commenta quindi? :cry:
Non saprei, prova magari a mettere solo audio, fare una partita e vedere che succede.
E reimpostarlo poi dopo sul "Si" e provare a fare un altra partita, guarda se ritorna :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-10-2010, 14:41
Yo!!
Anche a me succede che questi compagni yankees de carajo non mettono un pallone che sia uno dentro il cestino della frutta!
Yo faccio spaccacaviglie a ripeticiòn, smarco l'hombre color ombra sulla media distanza e sbam!, questo boludo ti sgancia una mattonata sul ferro 9 volte su 10 (l'ultima va sul tabellone).
No se puede, no se puede, yo puerco!
:muro:
Ieri sera noi Pacers abbiamo preso una colossale repasada dai latinos de Phoenix. - quarenta puntos.
El coach me da siempre la colpa però io smazzo assist como El Presidente Menem faceva con gli assegni non coperti, solo che estos negros y tambien Hansbrough (almeno lui lotta!) hanno la mano de mierda!
:rotfl:
Yo!!
Anche a me succede che questi compagni yankees de carajo non mettono un pallone che sia uno dentro il cestino della frutta!
Yo faccio spaccacaviglie a ripeticiòn, smarco l'hombre color ombra sulla media distanza e sbam!, questo boludo ti sgancia una mattonata sul ferro 9 volte su 10 (l'ultima va sul tabellone).
No se puede, no se puede, yo puerco!
:muro:
Ieri sera noi Pacers abbiamo preso una colossale repasada dai latinos de Phoenix. - quarenta puntos.
El coach me da siempre la colpa però io smazzo assist como El Presidente Menem faceva con gli assegni non coperti, solo che estos negros y tambien Hansbrough (almeno lui lotta!) hanno la mano de mierda!
Sei un mito:asd: :asd:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-10-2010, 14:52
Da matti, intanto here, at the 1991 Nba Finals. Gara 4, again a L.A., se espugno ancora il Great Western Forum vado 3-1 e le ho i mano. Jordan mi fa subito due falli nelle prime due azioni :muro: e se ne va in panchina. Vado sotto subito, ma con "Da Pip" e l'ottima regia di Armstrong risalgo. Quando Jordan torna, prendo in mano la gara. I Lakers sono solo Magic, che sembra metterla sull'uno contro tutti. Non più assist fantascientifici per armare il braccio di Worthy e Scott come nelle prime tre partite, ora il n°32 gialloviola si carica tutta la squadra sulle spalle. Partita eroica la sua, ma sono in controllo. Pippen da tre open per chiudereee... non va. Peccato.. ancora da tre per chiudere definitivamenteee.. ancora ferro. Fuck! Perchè di là Worthy mi inchioda una dunk con fallo e lunetta e Lakers incredibilmente a +1 a 61" dalla fine. FUCK!!! Jordan raddoppiato, scarica a Pippen again da treee... LA METTE!!! +2 Bulls a -50". Magic, Magic, uno contro uno contro Paxson.. pareggio Lakers 83-83.. Di là i Bulls, Paxson, la dà a Michael, ancora un raddoppio, ancora "Da Pip" libero behind the arc... VA ANCORA!!! 86-83 per i Bulls a 38" dalla fine. Magic, Magic.. palleggia, palleggia.. spara la bombaaaa... PAREGGIO LAKERS 86-86 a 24" dalla fine! Bulls, Pippen viene su, serve Jordan.. esita a metacampo, poi parte in uno contro uno contro Scott, sospensione jordanesca fuori equilibrio (e con lingua di fuori) a 2" dalla fine... DENTRO!!! 88-86 Bulls! Rimessa Divac a metacampo, serve Magic... un palleggio, raccoglie la palla, sale le scale con due passi e tira da 8 metri e mezzo sulla sirenaaaaaaa. LA METTEEEE! Lakers wins 89-88 e pareggiano la serie sul 2-2, con Magic che esulta in mezzo al pubblico e chiude la sua gara con 36 punti e 12 rimbalzi!!! Ora gara5 ancora a Los Angeles, poi gara 6 e l'eventuale gara 7 a Chicago. I Lakers dopo aver sbancato Chicago nella prima partita sembravano poter andare sul 2-0 (+15 a fine terzo quarto di garadue) e invece si sono ritrovati sotto per 1-2. I Bulls sembravano andare tranquilli sul 3-1 ipotecando il titolo e invece ora la serie è sul 2-2. Craziesco!
Guys, 'sto Nba 2k11 valeva la pena averlo preso anche solo per 'ste finali qui!!!
Succede anche a me il fatto del tipo del myplayer che non si fa vedere.
Solo nel menù c'è, ma dopo le partite no.
Poco male, ho pensato, non dice niente di importante...
theanswer85
18-10-2010, 14:56
@Barbatrucco
Traiano può tutto :D
@Charlie
Ala Piccola... E cerco (a fatica) di fare con i miei compagni dei giochi basilari, non è che prendo palla e tiro :D
@ska
Effettivamente sto cercando ovunque ma nessuno si piglia 40 e passa punti a partita... Non riesco proprio a capire :(
@ albys
:asd:
Nel frattempo, mentre cerco di uscire da questo casino, qualcun'altro ha riscontrato la misteriosa sparizione del tizio commenta-partite? :mbe:
anche io stesso problema... sono alla 10ima partita con i thunder e abbiamo un record di 2-8 perdendo con tutti praticamente... infatti è molto frustrante e francamente non credo ci sia una soluzione... non vedo l'ora che esca l'RR per darmi ad una asso perchè con il myplayer è divertente, ma quando vedi che anzichè "diventa un mito" è "diventa allen iverson o tracy mcgrady" ovvero dove giochi tu la tua squadra perderà, non è proprio il massimo... gioco superstar e sono oramai 6th uomo.. quindi proprio solo colpa mia nn è...
Charlie Baker
18-10-2010, 14:56
Nel frattempo, mentre cerco di uscire da questo casino, qualcun'altro ha riscontrato la misteriosa sparizione del tizio commenta-partite? :mbe:
Stranamente a quanto ho capito commenta solo le prestazioni negative, quindi se tu hai A o A+ ogni partita, il tizio non ti comparirà mai... :asd:
Ho pensato che, se devo perdere di 40 punti, almeno voglio il tizio che mi incensa per la bella prestazione :D
Da matti, intanto here, at the 1991 Nba Finals. Gara 4, again a L.A., se espugno ancora il Great Western Forum vado 3-1 e le ho i mano. Jordan mi fa subito due falli nelle prime due azioni :muro: e se ne va in panchina. Vado sotto subito, ma con "Da Pip" e l'ottima regia di Armstrong risalgo. Quando Jordan torna, prendo in mano la gara. I Lakers sono solo Magic, che sembra metterla sull'uno contro tutti. Non più assist fantascientifici per armare il braccio di Worthy e Scott come nelle prime tre partite, ora il n°32 gialloviola si carica tutta la squadra sulle spalle. Partita eroica la sua, ma sono in controllo. Pippen da tre open per chiudereee... non va. Peccato.. ancora da tre per chiudere definitivamenteee.. ancora ferro. Fuck! Perchè di là Worthy mi inchioda una dunk con fallo e lunetta e Lakers incredibilmente a +1 a 61" dalla fine. FUCK!!! Jordan raddoppiato, scarica a Pippen again da treee... LA METTE!!! +2 Bulls a -50". Magic, Magic, uno contro uno contro Paxson.. pareggio Lakers 83-83.. Di là i Bulls, Paxson, la dà a Michael, ancora un raddoppio, ancora "Da Pip" libero behind the arc... VA ANCORA!!! 86-83 per i Bulls a 38" dalla fine. Magic, Magic.. palleggia, palleggia.. spara la bombaaaa... PAREGGIO LAKERS 86-86 a 24" dalla fine! Bulls, Pippen viene su, serve Jordan.. esita a metacampo, poi parte in uno contro uno contro Scott, sospensione jordanesca fuori equilibrio (e con lingua di fuori) a 2" dalla fine... DENTRO!!! 88-86 Bulls! Rimessa Divac a metacampo, serve Magic... un palleggio, raccoglie la palla, sale le scale con due passi e tira da 8 metri e mezzo sulla sirenaaaaaaa. LA METTEEEE! Lakers wins 89-88 e pareggiano la serie sul 2-2, con Magic che esulta in mezzo al pubblico e chiude la sua gara con 36 punti e 12 rimbalzi!!! Ora gara5 ancora a Los Angeles, poi gara 6 e l'eventuale gara 7 a Chicago.
Guys, 'sto Nba 2k11 valeva la pena averlo preso anche solo per 'ste finali qui!!!
Grande gara!!
A che difficolta' giochi?
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-10-2010, 15:01
Grande gara!!
A che difficolta' giochi?
Pro. Son sempre più convinto che Pro con settaggi di default sia la semi-perfezione (anche se ancora non ho provato gli Sliders Albys a Superstar). Però è la versione Pro difficile, ovvero con Simulazione, Rilascio del tiro manuale (dunque devi essere bravo te nel rilascio) e Clutch factor: ON. Diciamo che così è una via di mezzo tra Pro e All Star. For me, it's perfect la gameplay del Jordan Challenge.
Io a Pro lo trovavo troppo facile pero' con quei Bulls.
Jordan-Pippen facevano sfraceli.
E ho limitato alla grande Magic, lo tenevo su % di tiro bassissime.
Ancient Mariner
18-10-2010, 15:24
http://img530.imageshack.us/img530/5079/campeggiopila.jpg (http://img530.imageshack.us/i/campeggiopila.jpg/)
Si, si, abbiamo montato le tende. Siamo arrivati in una franchigia "futuribile", quindi in attesa di una villa definitiva, ci piazziamo in tenda in un campo vicino al palazzo.
Che sia la volta buona? La volta buona per stare in una franchigia per più anni? Forse si. Anzi, quasi sicuramente si. Perchè qui c'è tutto (o quasi, diciamo che manca il mare :D ). C'è soprattutto l'entusiasmo, per questa nuova franchigia che è pronta al salto di qualità.
Siamo a 400 metri sul livello del mare, e 550.000 persone fanno il tifo per noi. Non deludiamoli.
Come on --------
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-10-2010, 15:28
Che sia la volta buona? La volta buona per stare in una franchigia per più anni?
L'Antico Marinaio che 'sta con una franchigia per più anni!?! Fantascienza. Il numero di franchigie cambiate dall'Antico Marinaio è paragonabile soltanto al numero degli allenatori esonerati da Zamparini. :D
http://img530.imageshack.us/img530/5079/campeggiopila.jpg (http://img530.imageshack.us/i/campeggiopila.jpg/)
Si, si, abbiamo montato le tende.
Alleni le Giovani Marmotte ? :asd:
Alleni le Giovani Marmotte ? :asd:
:asd: :asd: :rotfl:
SkywalkerLuke
18-10-2010, 16:17
___________TRADES_________________________________________________
Qui troverete tutte le trades di ogni squadra NBA*, specialmente i Los Angeles Lakers.
*ricordiamo che per le altre squadre NBA il mercato è aperto solo il mese di Febbraio.
http://img856.imageshack.us/img856/7375/nba2k112011041413003931.pnghttp://img707.imageshack.us/img707/4751/nba2k112011041413002882.png
Ancient Mariner
18-10-2010, 16:52
Se volete chiamare cosi gli Oklahoma City Thunder si. Non lamentatevi se poi Durant vi fa il culo a fette :D
Oklahoma City young marmot :O
Cmq ti seguo, grande squadra.
Se sei bravo a giocartela, potenzialmente gia' da titolo (nel gioco).
Oklahoma City young marmot :O
Cmq ti seguo, grande squadra.
Se sei bravo a giocartela, potenzialmente gia' da titolo (nel gioco).
Verissimo.Ho fatto una stagione con loro al 2k10 e mi sono fermato solo in finale perdendo 3-1 contro i celtics..durant:sbav: :sbav:
Ancient Mariner
18-10-2010, 17:15
Oklahoma City young marmot :O
Cmq ti seguo, grande squadra.
Se sei bravo a giocartela, potenzialmente gia' da titolo (nel gioco).
Non so se potenzialmente siamo già da titolo. Noi ci proviamo. Con Durant e Westbrook mai dire mai. Se non sarà per questa stagione, sarà per la prossima.
roster albys,slider idem,difficoltà allstar iniziata un'associazione con i kings
straperso la prima a dallas,mentre a metà gara me la gioco con i rockets.
poi chiederò un paio di info su un paio di robe nel menù e nel gioco che non mi sono chiare.
forse i falli sono pure troppi ora albys,sfondamenti a parte.
ma a voi le scritte in alto a sinistra quando chiamate gli schemi o cambiate difesa appaiono?a me sono apparse solo in rarissimi casi...l
c'è una roba del menù mi pare sul tiro o difesa che dice assoluta o relativa,che significa?che setto?
per il resto ho deciso di provare anche con i liberi manuali,disastri ad ora.
theanswer85
18-10-2010, 19:19
un pò stufo della ripetitività del myplayer (di cui quando avrò tempo scriverò due righe su come va) decido di provare qualche altro aspetto del gioco in attesa della asso (e del relativo primo RR)... Jordan challenge... apro "il tubo" come dice Barba e mi godo gara 2 Boston-Bulls con i 63 punti di his airness... per poi giocarla (cosa che farò tra breve)... mamma mia quanto mi mancava vedere una tale superiorità sul campo... uno così più forte di tutti... altro che i vari LBJ e company di oggi... forti si.. ma non così sopra gli altri... era proprio avanti con gli anni... come se Bryant degli anni 2000 giocasse nel campionato dell'inizio anni '90... incredibile... sono pronto a giocarmela questa gara... sarà dura... un sacco di nostalgia.. anche se io quel jordan l'ho visto solo dopo... in differita... ho cominciato a seguire la NBA dalla stagione del repeat dei rockets (94-95) e mi ricordo solo il secondo (o terzo per alcuni) Jordan... seguito da allora (anzi dall'anno dopo, quando tornò) fino all'ultimo tiro contro Utah nel 1998 che prima o poi metterò in questo jordan challenge....
roster albys,slider idem,difficoltà allstar iniziata un'associazione con i kings
straperso la prima a dallas,mentre a metà gara me la gioco con i rockets.
poi chiederò un paio di info su un paio di robe nel menù e nel gioco che non mi sono chiare.
forse i falli sono pure troppi ora albys,sfondamenti a parte.
ma a voi le scritte in alto a sinistra quando chiamate gli schemi o cambiate difesa appaiono?a me sono apparse solo in rarissimi casi...l
c'è una roba del menù mi pare sul tiro o difesa che dice assoluta o relativa,che significa?che setto?
per il resto ho deciso di provare anche con i liberi manuali,disastri ad ora.
Sì, anche io noto che i falli forse ora sono un pelino troppi se si ha un tipo di gioco aggressivo. Evidentemente giochi come me...
Puoi migliorare la cosa abbassando i valori del fallo su tiro: metti 55 per la cpu e 60 per l'utente.
Solo i falli su tiro, gli altri non toccarli.
Per quanto riguarda i messaggi degli schemi che non appaiono, azzo, che pirla che sono! Avevo detto che era un bug, invece mi sono accorto adesso che l'opzione apposita c'è eccome!
Andate in Impostazioni allenatore, dove c'è "Messaggi chiamata schemi" mettete "solo schemi giocatore". Di default è su NO, ecco perchè non apparivano!
Probabilmente avete tutti tenuto sul default, ecco perchè non li vedevate!
Ah, bella scelta i Kings, curioso di vedere come vai. :)
p.s.
I liberi manuali sono stradifficili... se li usi, metti difficoltà a 40 altrimenti non ne metti uno.
Io però preferirò sempre %reale.
COSA RESTERA' DI QUESTI ANNI '80 ? :asd:
http://i141.photobucket.com/albums/r77/tootshibbard/Chicago%20Olympic%20Venues/20051203-illini-xavier-united-ce-1.jpg
Siamo in quel di Chicago e di questi tempi si respira come un aria magica, speciale, sembra quasi di assaporare il gusto retro' dei tempi ormai andati, senza nessuna ragione apparente.
Sotto questi auspici parte la stagione dei Bulls, una stagione piena di incognite ma con solamente due certezze, e che certezze:
- la prima riguarda il cambio di allenatore: Steve Hill è stato esonerato. L'accordo pare essersi trovato pochi giorni fa di comune accordo: la dirigenza ed il coach avevano idee differenti sul futuro della squadra e quindi tutto è parso naturale.
Chicago ringranzia Hill cmq per il lavoro svolto e dà il benvenuto a Skaffa, giovane allenatore emergente.
Il nuovo allenatore promette di dare il massimo e dichiara di essere completamente sicuro che negli anni a venire questa squadra potra' dare ai propri tifosi diverse soddisfazioni.
Il nuovo coach ha detto di credere di avere il giocatore piu' forte della lega e di puntare a costruire una squadra attorno alla giovane stella dei Bulls.
E qui arriviamo dunque alla seconda certezza di questa stagione:
- http://i.cdn.turner.com/sivault/si_online/covers/images/1984/1210_large.jpg
Michael Jordan, il numero 23 dei Bulls, in fortissima ascesa.
22 anni e pare essere il predestinato a guidare questa lega negli anni a venire.
Quest'anno pero' la sfida per i Bulls sara' molto ardua, l'obiettivo della squadra pare essere il raggiungimento del primo turno dei PO ma non sara' una sfida facile.
La squadra pare ottima in alcuni suoi elementi, ma sotto le plance sembra mancare il talento necessario per sperare di arrivare nelle parti alte della classifica.
In particolae il nuovo coach sembrerebbe cercare un centro giovane e talentuoso per dare il giusto fiato a Corzine, ed una guarda tiratrice in grado di apportare minuti di sostanza e fare rifiatare Michal Jordan.
La stagione sta per iniziare, e la prima partita' vedra' i nostri amati Bulls fronteggiare i Phoenix Suns del fuoriclasse Steve Nash.
Che dire, non resta altro che godersi lo spettacolo che sta per cominciare ed augurare il meglio alla nostra squadra.
Go Bulls, go!!
:D
FALSA PARTENZA
Ebbene si, i Bulls perdono la prima casalinga contro i Suns.
Da questa partita sono venuti fuori punti positivi e negativi.
Iniziamo dai punti negativi:
-Supporting cast insufficiente a garantire il giusto riposo ai titolari
-Corzine fuori per falli e mai in partita
-Oakley deludente sotto l'aspetto difensivo
-Gervin infortunato..
Note positive:
-MJ: assoluto protagonista e faro della squadra
-Paxson: grandissima prestazione la sua, ottimo assistman e cecchino dalla lunga distanza. MJ lo smarca e lui ringrazia.
-Grandissima entrata da sesto uomo di Gervin, infila 10 punti in un amen ed altrettanto in un amen si infortuna...
Cmq partita equilibrata fino al sesto minuto del terzo quarto: tirata, tesa, molto bella.
I Bulls appaiono cmq molto imballati e gli schemi del nuovo mister devono essere digeriti ed assimilati: il tempo a disposizione c'è.
Dicevamo, partita assolutamente equilibrata per tutto il primo tempo, ma è qui che giungono le prime tegole:
-Corzine troppo falloso e messo in panchina
-Gervin si infortuna
La squadra non ha i sufficienti ricambi e ne risente. MJ tiene a galla la baracca, pero' quando si siede in panca per il meritatissimo e dovuto riposo, i Suns rompono gli argini e dilagano, piazzando nel terzo quarto un parziale di 15-4.
Con MJ in panca, Paxson e Woolridge sembrano gli unici in grado di segnare ancora ma tutto cio' non basta: dall'altra parte un Nash scatenato (per lui 16 punti e 16 assist) ed un JRich indemoniato piazzano il parziale.
L'ultimo quarto inizia con i Bulls sotto di 17 punti. Assalto disperato e guidati da un favoloso MJ i Bulls risalgono, magia dopo magia, fino al -6 finale.
Qui il tabellino della gara:
http://img820.imageshack.us/img820/3567/18640492.jpg
http://img253.imageshack.us/img253/8710/27204441.jpg
Oltre allo strepitoso MJ dunque, come si diceva, grandissimo Paxson che infila un 6/8 dalla distanza.
Gervin 10 punti in 5 minuti ma infortunato (ne avra' per 1-2 settimane).
Impreciso Woolridge e poco presente all'interno della gara.
In sintesi, la situazione del roster:
-Come PM, Paxson e Macy al momento vanno piu' che bene: entrambi ottimi tiratori e passatori.
-MJ è praticamente l'unica guarda del roster, urge trovare un panchinaro magari di esperienza per dare fiato ad MJ.
-Come AP siamo a posto, Gervin e Woolridge per il momento garantiscono punti ed esperienza. Forse un po' troppo carenti nel tiro da 3 pero'.
-AP : oltre Oakley il nulla. Anche qui serve gente per dare fiato a Charles.
-C: anche qui, oltre Corzin il nulla. Urge anche qui trovare un centro all'altezza.
Il resto della squadra è abbastanza scarsetto e la dirigenza sta pensando sul da farsi.
In omaggio ai tifosi dei Bulls, qui il resoconto della gara e le "best actions di MJ":
Nba report (http://www.youtube.com/watch?v=XkkE9H5RAOQ)
Fantastica esperienza...
:O
Bravo coach Skaffa, porta il Mito oltre il tempo!
Hai visto George Gervin che roba? ;)
Barbatrucco, grazie per avermi inserito nelle tue tavole bibliche! :D
Ora però metti quegli sliders, altrimenti ti perdi qualcosa!
matt2354
18-10-2010, 23:48
FALSA PARTENZA
Ebbene si, i Bulls perdono la prima casalinga contro i Suns.
Mmmh io devo aver sbagliato qualcosa...ieri ho cominciato la tua stessa asso con gli slider di Albys (li ho controllati manualmente dopo le prime due partite) e difficoltà HoF e lo trovo piuttosto "facile" vincendo sempre le partite molto facilmente...ho abbassato gli slider dei falli su tiro ma il problema sono le fg% sempre molto alte...
PS.
Gervin+2^scelta x Oden+Bayliss
Macy+1^scelta x 1^scelta Clippers
McCants come guardia di riserva
J. Boone come 4° lungo
Mmmh io devo aver sbagliato qualcosa...ieri ho cominciato la tua stessa asso con gli slider di Albys (li ho controllati manualmente dopo le prime due partite) e difficoltà HoF e lo trovo piuttosto "facile" vincendo sempre le partite molto facilmente...ho abbassato gli slider dei falli su tiro ma il problema sono le fg% sempre molto alte...
PS.
Gervin+2^scelta x Oden+Bayliss
Macy+1^scelta x 1^scelta Clippers
McCants come guardia di riserva
J. Boone come 4° lungo
Metti tutti gli sliders tuoi del tiro che sono sopra il 50 a 50 e aumenta la difesa sulla palla della cpu a 65.
Ottima addizione McCants, anche Boone.
Charlie Baker
19-10-2010, 00:06
Domani inizio la mia prima associazione con NBA 2K11, e la squadra non può che essere sempre la stessa: OREGON, STO TORNANDO!
PS: Associazione già creata
Roster&Sliders by Albys
Difficulty: Superstar (possibile modifiche per un passaggio futuro ad HoF)
Roster
PG: Jerryd Jerrydinho Bayless (il mio pupillo, sempre in campo)
SG: Brandon Roy
SF: Nicolas Batum (raccomandato dal Barba)
PF: LaMarcus Aldridge
C: Greg Oden
6th man: Marcus Camby
Variabili: Miller (v), Mills, Fernandez, Przybilla
Altri: Babbitt, Pendergraph, Cunningham, Williams
Charlie Baker
19-10-2010, 00:08
Mmmh io devo aver sbagliato qualcosa...ieri ho cominciato la tua stessa asso con gli slider di Albys (li ho controllati manualmente dopo le prime due partite) e difficoltà HoF e lo trovo piuttosto "facile" vincendo sempre le partite molto facilmente...ho abbassato gli slider dei falli su tiro ma il problema sono le fg% sempre molto alte...
PS.
Gervin+2^scelta x Oden+Bayliss
Macy+1^scelta x 1^scelta Clippers
McCants come guardia di riserva
J. Boone come 4° lungo
Metti tutti gli sliders tuoi del tiro che sono sopra il 50 a 50 e aumenta la difesa sulla palla della cpu a 65.
Ottima addizione McCants, anche Boone.
Con Bayless hai il miglior rapporto qualità-prezzo...non te ne pentiresti, garantisco io Skaffa! ;)
FA.Picard
19-10-2010, 07:08
Nuova avventura con myplayer, questa volta come C atletico (diff. HoF)
Dopo un buon inizio vengo scelto al primo giro dai Celtics!
Da tifoso Lakers resisto alla tentazione di richiedere subito uno scambio :asd: e continuo giocando una brillante summer league.
Vengo confermato nel roster nonostante la concorrenza (Garnett, J. & S. O'Neal...) e primo incontro contro Miami!
Gioco tra il secondo e il terzo quarto marcando per lo più Ilga (a fatica), Haslem (annullato facilmente) e Bosh (immancabile...)
Per un paio di minuti vengo spostato AP a marcare James :asd: che mi massacra :D ma mi tolgo la soddisfazione di stoppare un suo tiro da 3 e di volare in contropiede subendo canestro + fallo...mamma mia che emozioni ti trasmette sto gioco, sembrava di essere davvero li, i tifosi erano impazziti
Al termine della battaglia vittoria dei Celtics 106-99, segno 8p (2/3 da 2 4/5 liberi), 5r e 2a...non male
AtuttaBIRRA!
19-10-2010, 07:34
Salve :O
Salve :O
Je l'hai fatta :asd:
Benvenuto ATB :)
Cmq Picard, devo capire ancora la difficolta' HOF se serva a qualcosa nel my player.
Non so se ve lo siete persi, ma nel thread ufficiale ho linkato alla pagina per cambiare le sliders nel MyPlayer eh !
Cmq devo inventarmi un buon mercato.
Ho 12 giocatori quindi devo fare scambi 1 a 1.
L'unico giocatore a cui potrei rinunciare dei "bug" è Corzine, la prima partita è stata molto deludente.
In piu' ha i suoi anni. Sicuro per lui qualcosa di buono mi danno, obiettivi sono Thabeet e De Andre Jordan.
Gervin ha 33 anni, ma non vorrei cederlo mi è davvero piaciuto molto.
Woolridge vorrei dargli ancora delle chances.
Il resto, sono giocatori che manco conosco (e non so se inventati dalla CPU), cmq tutta gente sotto al 60 di overall.
Vorrei arrivare a degli scambi senza dover cedere la mia prima scelta al prossimo draft dato che prevedo un annata non molto positiva, e potrei arrivare ad un pick molto basso.
Tra i Fa non c'è granche che mi ispiri, forse giusto potrei firmare Iverson per 1 anno per dare fiato ad MJ.
Vedrem.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-10-2010, 08:58
FALSA PARTENZA
Ebbene si, i Bulls perdono la prima casalinga contro i Suns.
Da questa partita sono venuti fuori punti positivi e negativi.
Iniziamo dai punti negativi:
-Supporting cast insufficiente a garantire il giusto riposo ai titolari
-Corzine fuori per falli e mai in partita
-Oakley deludente sotto l'aspetto difensivo
-Gervin infortunato..
Note positive:
-MJ: assoluto protagonista e faro della squadra
-Paxson: grandissima prestazione la sua, ottimo assistman e cecchino dalla lunga distanza. MJ lo smarca e lui ringrazia.
-Grandissima entrata da sesto uomo di Gervin, infila 10 punti in un amen ed altrettanto in un amen si infortuna...
Cmq partita equilibrata fino al sesto minuto del terzo quarto: tirata, tesa, molto bella.
I Bulls appaiono cmq molto imballati e gli schemi del nuovo mister devono essere digeriti ed assimilati: il tempo a disposizione c'è.
Dicevamo, partita assolutamente equilibrata per tutto il primo tempo, ma è qui che giungono le prime tegole:
-Corzine troppo falloso e messo in panchina
-Gervin si infortuna
La squadra non ha i sufficienti ricambi e ne risente. MJ tiene a galla la baracca, pero' quando si siede in panca per il meritatissimo e dovuto riposo, i Suns rompono gli argini e dilagano, piazzando nel terzo quarto un parziale di 15-4.
Con MJ in panca, Paxson e Woolridge sembrano gli unici in grado di segnare ancora ma tutto cio' non basta: dall'altra parte un Nash scatenato (per lui 16 punti e 16 assist) ed un JRich indemoniato piazzano il parziale.
L'ultimo quarto inizia con i Bulls sotto di 17 punti. Assalto disperato e guidati da un favoloso MJ i Bulls risalgono, magia dopo magia, fino al -6 finale.
Qui il tabellino della gara:
http://img820.imageshack.us/img820/3567/18640492.jpg
http://img253.imageshack.us/img253/8710/27204441.jpg
Oltre allo strepitoso MJ dunque, come si diceva, grandissimo Paxson che infila un 6/8 dalla distanza.
Gervin 10 punti in 5 minuti ma infortunato (ne avra' per 1-2 settimane).
Impreciso Woolridge e poco presente all'interno della gara.
In sintesi, la situazione del roster:
-Come PM, Paxson e Macy al momento vanno piu' che bene: entrambi ottimi tiratori e passatori.
-MJ è praticamente l'unica guarda del roster, urge trovare un panchinaro magari di esperienza per dare fiato ad MJ.
-Come AP siamo a posto, Gervin e Woolridge per il momento garantiscono punti ed esperienza. Forse un po' troppo carenti nel tiro da 3 pero'.
-AP : oltre Oakley il nulla. Anche qui serve gente per dare fiato a Charles.
-C: anche qui, oltre Corzin il nulla. Urge anche qui trovare un centro all'altezza.
Il resto della squadra è abbastanza scarsetto e la dirigenza sta pensando sul da farsi.
In omaggio ai tifosi dei Bulls, qui il resoconto della gara e le "best actions di MJ":
Nba report (http://www.youtube.com/watch?v=XkkE9H5RAOQ)
Great bro, great! Un consiglio, cambia il meno possibile e un altro consiglio, gioca di squadra. So che con quel Jordan lì la tentazione di dargli palla e di andare a distruggere tutti gli avversari è forte, ma così facendo non vengono coinvolti i compagni e quando Sua Ariezza va in panca, poi non ci si ritrova. Orlando Woolridge è sì segnato come un'ala piccola, ma è un muscolare e secondo me può devastare (soprattutto a rimbalzo) come ala-grande. Tieni poi prensete una cosa: i Bulls 1986 (Jordan a parte che viaggiava già nel futuro) è una squadra da anni Ottanta, dunque lenta e impostata: Corzine è Oakley sono i classici lunghi di una volta, Gervin è un'ala anni Ottanta di 34 anni (ovvero gran tiro, ma non atletica e energetica), dunque la difficoltà 'sta anche in questo. Quando si incontrano squadre moderne con giocatori all around, si va in difficoltà. Comunque sono intrippato da questa Asso, voglio vedere come prosegue!
E' proprio per quello che dice Barbatrucco che un Jordan o un Thabeet servirebbero ai Bulls di Skaffa.
Concordo, cambia poco e solo in aggiunta... non cedere nessun storico, cedi solo quei 4-5 panchinari che sono di fantasia (non hanno la foto, li riconosci) e prendi dai F.A., nel caso.
Curiosità; chi hai tolto dalla asso per far posto alla tua squadra? I Bulls 2010?
I giocatori dove sono andati a finire? Non ci sono, vero?
Sì, anche io noto che i falli forse ora sono un pelino troppi se si ha un tipo di gioco aggressivo. Evidentemente giochi come me...
Puoi migliorare la cosa abbassando i valori del fallo su tiro: metti 55 per la cpu e 60 per l'utente.
Solo i falli su tiro, gli altri non toccarli.
Per quanto riguarda i messaggi degli schemi che non appaiono, azzo, che pirla che sono! Avevo detto che era un bug, invece mi sono accorto adesso che l'opzione apposita c'è eccome!
Andate in Impostazioni allenatore, dove c'è "Messaggi chiamata schemi" mettete "solo schemi giocatore". Di default è su NO, ecco perchè non apparivano!
Probabilmente avete tutti tenuto sul default, ecco perchè non li vedevate!
Ah, bella scelta i Kings, curioso di vedere come vai. :)
p.s.
I liberi manuali sono stradifficili... se li usi, metti difficoltà a 40 altrimenti non ne metti uno.
Io però preferirò sempre %reale.
ho perso pure con i rockets :D
detto questo il menù impostaz allenatore l'ho settato tutto,e quello dove hai timeout,sostituzioni e via dicendo su manuale o meno,quindi figurati se non l'ho settato.
su messaggi chiamata schemi mi pare abbia messo mostra tutti,ma mica si vedono le scritte,anzi in rarissimi casi si.
che significa nel menu sia tiro manuale,che difesa manuale la possibilità di scegliere su assoluta e realtiva?
e la barra che indica la pressione difensiva dei tuoi compagni che di default è a zero?
sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-10-2010, 09:24
http://blog.busbank.com/wp-content/uploads/2007/04/saltlaketemplewithskyline_03.jpg
Salt Lake City, UTAH, “Energy Solution Arena”. E’ qui, in “Da Mormons Land”, lo storico esordio dei Lakers e del coach “zen” a Nba 2k11! Razzo però, possibile che i bar a Salt Lake City chiudano già alle 10 della mattina?!? Volevo andarmi a comprare un Chupa Chups per stemperare la tensione e niente, già chiusi. Arriviamo alla partita e non so bene cosa aspettarmi: saremo pronti per Nba 2k11 oppure i giorni a jordanchallengiare sono stati troppo pochi e non sono ancora sufficienti? In fondo siamo sbarcati here dal 2k9 soltanto one week ago. C’è il timore di prendere subito una scoppola all’esordio e di doversi sorbire l’editoriale di Cantara che ha già pronto un dossieraggio segreto sul coach “zen” riguardante l’acquisto di una casa in Texas intestata alla “biondazza” (chiarirò tutto sulla CNN a “Door to Door” condotto da Bruno Wasp). Niente di tutto questo: l’esperienza (e gli 8 titoli..) maturata a Nba 2k9 non è stata vana: dopo alcuni minuti di attenzione e ambientamento, si scopre che i rilasci dei players e gli schemi sono gli stessi, dunque ci metto poco a ritrovarmi, ci metto poco ad ordinare lo schema giusto nella situazione giusta e così tutto diventa più semplice, considerando anche che i Jazz non hanno un centro ma solo ali grandi (Al Jefferson e Millsap), considerando che Artest cancella Kirilenko (tenuto a 4 punti) e che Deron Williams è un giornata di frangi ferri (0/8 behind the arc). Rimane tutto in bilico fino a metà terzo quarto, poi Kobe inizia a segnare canestri che fanno male (chiuderà con 18), Gasol domina i tabelloni (Mvp con 11 punti, 16 rimbalzi e 3 stoppate), Odom si rivela determinante nel gioco senza palla dentro al Triangolo (ben più che nel 2k9!) e il finale è un 70-51 per i Lakers che ci dice soprattutto un’altra cosa: che non è più possibile giocare 8 minuti a quarto, vanno elevati almeno a 10! Buon esordio, dunque, anche se questi Jazz non sono un test probante per verificare realmente di che pasta siamo fatti. Intanto Allen Iverson – free agent – torna in sella firmando un annuale con i Bobcats.
FA.Picard
19-10-2010, 09:49
Ecco quello che tutti noi (o quasi) cercavamo:
http://forums.nba-live.com/viewtopic.php?f=132&t=75488
Ora lo provo, ma a quanto pare cosi si potra' settare ogni singola sliders nel MyPlayer in base alle proprie sliders personali salvate!
Skaffa riporto il tuo link, cmq per ora non ricomincio :asd:
Per quanto riguarda le patch grafiche, con myplayer le posso mettere anche in un secondo momento ed avere i campi aggiornati?
Barba, certo, ALMENO 10 minuti, l'ideale sarebbe 11m con 12 per quelle simulate.
Stai giocando a Pro?
Skaffa, ma funziona il metodo del Tsearch?
AtuttaBIRRA!
19-10-2010, 10:03
Iniziato il myplayer, per ora solo una partita dove ho preso B- e centrato tutti gli obiettivi.
Vediamo se resisto :D
Charlie Baker
19-10-2010, 10:10
ho perso pure con i rockets :D
detto questo il menù impostaz allenatore l'ho settato tutto,e quello dove hai timeout,sostituzioni e via dicendo su manuale o meno,quindi figurati se non l'ho settato.
su messaggi chiamata schemi mi pare abbia messo mostra tutti,ma mica si vedono le scritte,anzi in rarissimi casi si.
che significa nel menu sia tiro manuale,che difesa manuale la possibilità di scegliere su assoluta e realtiva?
e la barra che indica la pressione difensiva dei tuoi compagni che di default è a zero?
Ma è mai possibile che son l'unico a cui i messaggi di chiamata schemi appaiono sempre?:asd:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-10-2010, 10:16
Barba, certo, ALMENO 10 minuti, l'ideale sarebbe 11m con 12 per quelle simulate.
Stai giocando a Pro?
Right. Avevo messo 8 min a quarto come nel 2k9 perchè per me era l'ideale come lunghezza, in quanto una partita mi prendeva mezz'oretta di tempo, ma here in Nba 2k11 che tutto è settatto alla perfezione, anche il tempo lo è e 8 minuti a quarto vengono fuori punteggi parrocchali. Andrò a 10 minuti a quarto. Right, livello Pro per ora, ma livello Simulazione, Cluth factor ON e rilascio manuale, dunque diciamo un Pro difficile/quasi All Star. Però i veri test saranno contro le squadre forti equiparate. I Lakers sono i campioni in carica e puntano al titolo, i Jazz indeboliti dalla partenza di Boozer che non si sa se qualificheranno ai playoff, ci sta vincere di 19 in Da Mormons Land.
Charlie Baker
19-10-2010, 10:16
http://blog.busbank.com/wp-content/uploads/2007/04/saltlaketemplewithskyline_03.jpg
Salt Lake City, UTAH, “Energy Solution Arena”. E’ qui, in “Da Mormons Land”, lo storico esordio dei Lakers e del coach “zen” a Nba 2k11! Razzo però, possibile che i bar a Salt Lake City chiudano già alle 10 della mattina?!? Volevo andarmi a comprare un Chupa Chups per stemperare la tensione e niente, già chiusi. Arriviamo alla partita e non so bene cosa aspettarmi: saremo pronti per Nba 2k11 oppure i giorni a jordanchallengiare sono stati troppo pochi e non sono ancora sufficienti? In fondo siamo sbarcati here dal 2k9 soltanto one week ago. C’è il timore di prendere subito una scoppola all’esordio e di doversi sorbire l’editoriale di Cantara che ha già pronto un dossieraggio segreto sul coach “zen” riguardante l’acquisto di una casa in Texas intestata alla “biondazza” (chiarirò tutto sulla CNN a “Door to Door” condotto da Bruno Wasp). Niente di tutto questo: l’esperienza (e gli 8 titoli..) maturata a Nba 2k9 non è stata vana: dopo alcuni minuti di attenzione e ambientamento, si scopre che i rilasci dei players e gli schemi sono gli stessi, dunque ci metto poco a ritrovarmi, ci metto poco ad ordinare lo schema giusto nella situazione giusta e così tutto diventa più semplice, considerando anche che i Jazz non hanno un centro ma solo ali grandi (Al Jefferson e Millsap), considerando che Artest cancella Kirilenko (tenuto a 4 punti) e che Deron Williams è un giornata di frangi ferri (0/8 behind the arc). Rimane tutto in bilico fino a metà terzo quarto, poi Kobe inizia a segnare canestri che fanno male (chiuderà con 18), Gasol domina i tabelloni (Mvp con 11 punti, 16 rimbalzi e 3 stoppate), Odom si rivela determinante nel gioco senza palla dentro al Triangolo (ben più che nel 2k9!) e il finale è un 70-51 per i Lakers che ci dice soprattutto un’altra cosa: che non è più possibile giocare 8 minuti a quarto, vanno elevati almeno a 10! Buon esordio, dunque, anche se questi Jazz non sono un test probante per verificare realmente di che pasta siamo fatti. Intanto Allen Iverson – free agent – torna in sella firmando un annuale con i Bobcats.
Il ritorno della leggenda! :D Grande Barba, una vittoria schiacciante per cominciare nel miglior modo! Il periodo in grassetto mi ha fatto cadere dalla sedia :rotfl:
Comunque si, non è possibile giocare con i roster e slider di Albys ad 8 minuti e ti dico di più, nemmeno 10 è soddisfacente...imho questi sliders sono perfetti per la lunghezza reale a 12 in entrambi i modi, sia ingame che simulazione...
Cavolo non vedo l'ora di far scaldare le mani al mio backcourt! :D
Great bro, great! Un consiglio, cambia il meno possibile e un altro consiglio, gioca di squadra. So che con quel Jordan lì la tentazione di dargli palla e di andare a distruggere tutti gli avversari è forte, ma così facendo non vengono coinvolti i compagni e quando Sua Ariezza va in panca, poi non ci si ritrova. Orlando Woolridge è sì segnato come un'ala piccola, ma è un muscolare e secondo me può devastare (soprattutto a rimbalzo) come ala-grande. Tieni poi prensete una cosa: i Bulls 1986 (Jordan a parte che viaggiava già nel futuro) è una squadra da anni Ottanta, dunque lenta e impostata: Corzine è Oakley sono i classici lunghi di una volta, Gervin è un'ala anni Ottanta di 34 anni (ovvero gran tiro, ma non atletica e energetica), dunque la difficoltà 'sta anche in questo. Quando si incontrano squadre moderne con giocatori all around, si va in difficoltà. Comunque sono intrippato da questa Asso, voglio vedere come prosegue!
La sconfitta è arrivata perche' non giocavo solo con Jordan.
La partita mi è piaciuta molto e ho giocato di squadra , certo dando la precedenza ad MJ ma non assolutamente palla ad MJ e pedalare.
Infatti grandissimo Paxson e Gervin, buon Oakley, buon Macy.
Male Corzine, e Woolridge da rivedere perche' non mi trovavo con gli schemi.
Cmq l'aria di un tempo di respira proprio giocando , siamo l'unica squadra a giocare con i calzettoni corti :asd:
E' proprio per quello che dice Barbatrucco che un Jordan o un Thabeet servirebbero ai Bulls di Skaffa.
Concordo, cambia poco e solo in aggiunta... non cedere nessun storico, cedi solo quei 4-5 panchinari che sono di fantasia (non hanno la foto, li riconosci) e prendi dai F.A., nel caso.
Curiosità; chi hai tolto dalla asso per far posto alla tua squadra? I Bulls 2010?
I giocatori dove sono andati a finire? Non ci sono, vero?
Non voglio assolutamente stravolgere la squadra, pero' se non cedo nessun big, con quei 4-5 scarsoni in panca non riesco ad arrivare a trade decenti senza cedere la mia prima scelta.
Ad uno storico forse mi tocca rinunciare, o Macy o pensavo Corzine.
Pero' cedendo Corzine rimarrei senza C e non va bene.
Macy mi piace, ma forse è l'unico sacrificabile.
Per ora la squadra è:
Paxson (Macy)
MJ ( xxx)
Woolridge (Gervin)
Oakley (Gervin)
Corzine ( xxx )
Mi serve una SG, un AP(o AG, dato che sia Grevin che Woolridge possono giocare dei minuti sia da AG che da AP) ed un C.
Devo arrivare a Thabeet senza stavolgere la squadra e senza perdere il mio pick ai PO (a proposito ho scaricato il mock draft online, ci son dei bei giocatorini, soprattutto ho adocchiato un C che sembra veramente ottimo ma è tra i primi pick ovviamente).
Poi ieri sera mi sono visto un po' di schemi.
Devo trovare schemi con dei blocchi intelligenti per liberare Paxson al tiro da 3, e degli schemi con altrettanti blocchi intelligenti per liberare al tiro dalla media Woolrdige e Gervin. Se riesco a trovarli sono a posto, dato che essendo lentucci non riesco a costruirmi tiri nell'1vs1 abbordabili.
Quanto mi piace creare disastro con MJ in area e liberare sull'arco per Paxson che si posiziona benissimo.
Questi Bulls li ho sostituiti con quelli del 2010 e purtroppo i giocatori dei Bulls attuali sono spariti, speravo di trovarmeli nei FA invece nada :cry:
Skaffa riporto il tuo link, cmq per ora non ricomincio :asd:
Per quanto riguarda le patch grafiche, con myplayer le posso mettere anche in un secondo momento ed avere i campi aggiornati?
Non vedi ricominciare Picard.
In pratica con quella procedura, te prima di caricare il my player apri t-search e freezi i valori che sarebbero le sliders che hai nel menu di nba2k11.
Poi carichi il my player e subito dopo salvi la partita.
Tutto qui.
Per la patch grafiche, le puoi mettere quando vuoi, avranno sempre effetto.
Skaffa, ma funziona il metodo del Tsearch?
A me pare proprio di si, e lo dico perche' ho chiamate agli schemi che prima non avevo (quelli difensivi) e le statistiche di gioco mi sembrano reali (ma lo erano anche prima).
Ma è mai possibile che son l'unico a cui i messaggi di chiamata schemi appaiono sempre?:asd:
Nono, anche a me.
C'è quesot bug, compare il rettangolo grigio per la chiamate degli schemi ma non c'è scritto nulla dentro.
Soluzioni?
Barba, molla sto cazzo di livello Pro, vai con All star, sliders miei, rilascio tiro manuale, e fai almeno 11 minuti a quarto, crapone! :D
Lo dico per te, più aspetti e più ti perdi divertimento!
Ho postato testualmente gli sliders per te! :Prrr:
Gervin AG mi pare forzato... a San Antonio era una guardia, figurati. :)
A fine carriera meglio come AP, come pure fece Jordan.
Però Orlando W da 4 ci sta eccome, mentre Gervin piuttosto potresti anche usarlo come sesto uomo e quindi averlo in campo quando rifiata Jordan... così hai un grande attaccante sempre dentro.
Fra i free agents c'è gente buona... Flip Murray e Mc Cants fra le guardie (buoni attaccanti), Sean Williams come 4 atletico è ottimo (bravo in difesa), Walter Herrmann ti potrebbe servire dall'arco sugli scarichi, e poi ci sarebbe un grande centro: Dampier, ovvero il Corzine colorato e mandato a catechismo da piccolo. :)
theanswer85
19-10-2010, 10:55
http://blog.busbank.com/wp-content/uploads/2007/04/saltlaketemplewithskyline_03.jpg
Salt Lake City, UTAH, “Energy Solution Arena”. E’ qui, in “Da Mormons Land”, lo storico esordio dei Lakers e del coach “zen” a Nba 2k11! Razzo però, possibile che i bar a Salt Lake City chiudano già alle 10 della mattina?!? Volevo andarmi a comprare un Chupa Chups per stemperare la tensione e niente, già chiusi. Arriviamo alla partita e non so bene cosa aspettarmi: saremo pronti per Nba 2k11 oppure i giorni a jordanchallengiare sono stati troppo pochi e non sono ancora sufficienti? In fondo siamo sbarcati here dal 2k9 soltanto one week ago. C’è il timore di prendere subito una scoppola all’esordio e di doversi sorbire l’editoriale di Cantara che ha già pronto un dossieraggio segreto sul coach “zen” riguardante l’acquisto di una casa in Texas intestata alla “biondazza” (chiarirò tutto sulla CNN a “Door to Door” condotto da Bruno Wasp). Niente di tutto questo: l’esperienza (e gli 8 titoli..) maturata a Nba 2k9 non è stata vana: dopo alcuni minuti di attenzione e ambientamento, si scopre che i rilasci dei players e gli schemi sono gli stessi, dunque ci metto poco a ritrovarmi, ci metto poco ad ordinare lo schema giusto nella situazione giusta e così tutto diventa più semplice, considerando anche che i Jazz non hanno un centro ma solo ali grandi (Al Jefferson e Millsap), considerando che Artest cancella Kirilenko (tenuto a 4 punti) e che Deron Williams è un giornata di frangi ferri (0/8 behind the arc). Rimane tutto in bilico fino a metà terzo quarto, poi Kobe inizia a segnare canestri che fanno male (chiuderà con 18), Gasol domina i tabelloni (Mvp con 11 punti, 16 rimbalzi e 3 stoppate), Odom si rivela determinante nel gioco senza palla dentro al Triangolo (ben più che nel 2k9!) e il finale è un 70-51 per i Lakers che ci dice soprattutto un’altra cosa: che non è più possibile giocare 8 minuti a quarto, vanno elevati almeno a 10! Buon esordio, dunque, anche se questi Jazz non sono un test probante per verificare realmente di che pasta siamo fatti. Intanto Allen Iverson – free agent – torna in sella firmando un annuale con i Bobcats.
Ben tornato coach!! gli 8 minuti qui sono pochini.. lo erano anche al 2k10... io giocavo 11 min ma mi sa che con questo potrei alzare a 12... vedrò.. per ora sono al jordan challenge fino al primo RR... cmq con bryant deve essere fantastico.. puoi usare tutti i giochini di isomoves che ci sono... dacci dentro e occhio a Cantara ovviamente.... io più che di Bruno wasp mi preoccuperei di Michael Holybull... poi fai te :D
Gervin AG mi pare forzato... a San Antonio era una guardia, figurati. :)
A fine carriera meglio come AP, come pure fece Jordan.
Però Orlando W da 4 ci sta eccome, mentre Gervin piuttosto potresti anche usarlo come sesto uomo e quindi averlo in campo quando rifiata Jordan... così hai un grande attaccante sempre dentro.
Fra i free agents c'è gente buona... Flip Murray e Mc Cants fra le guardie (buoni attaccanti), Sean Williams come 4 atletico è ottimo (bravo in difesa), Walter Herrmann ti potrebbe servire dall'arco sugli scarichi, e poi ci sarebbe un grande centro: Dampier, ovvero il Corzine colorato e mandato a catechismo da piccolo. :)
Grazie dei consigli, quando torno a casa faccio le mie manovre.
theanswer85
19-10-2010, 10:58
Gervin AG mi pare forzato... a San Antonio era una guardia, figurati. :)
A fine carriera meglio come AP, come pure fece Jordan.
Però Orlando W da 4 ci sta eccome, mentre Gervin piuttosto potresti anche usarlo come sesto uomo e quindi averlo in campo quando rifiata Jordan... così hai un grande attaccante sempre dentro.
Fra i free agents c'è gente buona... Flip Murray e Mc Cants fra le guardie (buoni attaccanti), Sean Williams come 4 atletico è ottimo (bravo in difesa), Walter Herrmann ti potrebbe servire dall'arco sugli scarichi, e poi ci sarebbe un grande centro: Dampier, ovvero il Corzine colorato e mandato a catechismo da piccolo. :)
ultima frase a parte che è da inserire nelle top 10 di albys, mi associo anche io a chi suggerisce a skaffa di rimanere il più "fedele" alla squadra... altriment stravolta per stravolta rilascia qualche bulls 2010 nei free agents prima di caricare la asso e poi fatti una squadra middley bulls 2010-bulls 86... a quel punto secondo me ha più senso che prenderti giocatori di oggi di altre squadre... tipo un quintetto: Rose, jordan, wooridge, Oakley, Hoah.... o al posto di Oakley metti boozer, ma poi sei troppo forte...
Ma non voglio stravolgere nulla :asd:
E' che proprio mi mancano quei 2-3 giocatori per completare la rosa se non voglio giocare in 7-8 :asd:
Dalle pagine del Chicago Tribune si legge:
"L'ossatura della squadra rimarra' intatta." - promette il nuovo coach dei Bulls, e continua dicendo - "E' innegabile che a questa squadra servano dei rinforzi per la panchina. Cercheremo di arrivare a delle trade significative senza vendere nessuno dei nostri big. Daro' certamente uno sguardo tra i FA, tenendo presente che l'obiettivo è cmq quello di ringiovanire il parco giocatori. Abbiamo tanti giocatori di esperienza in grando di far crescere le future promesse della squadra"
Infine un commento sulla partita di ieri sera, che ha visto i Bulls uscire sconfitti dal proprio stadio:
"Gran partita, i miei giocatori mi son piaciuti moltissimo.
C'è molto da migliorare ovviamente, gli schemi non sono entrati ancora nei giusti meccanismi.
Difensivamente non siamo riusciti a limitare in maniera adeguata JRich e Steve Nash. Offensivamente siamo stati troppo macchinosi.
Tutto si puo' sistemare, pero' abbiamo bisogno di tempo, tutto qui.
I tifosi di Chicago possono stare tranquilli. Questa squadra avra' un futuro roseo."
Parola del coach.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-10-2010, 12:11
Barba, molla sto cazzo di livello Pro, vai con All star, sliders miei, rilascio tiro manuale, e fai almeno 11 minuti a quarto, crapone! :D
Lo dico per te, più aspetti e più ti perdi divertimento!
Ho postato testualmente gli sliders per te! :Prrr:
:Prrr: Dalla prossima partita sarà All Star sliders Albys (barba)truccati :cool: . Today, intanto, continua il mio apprendimento a Nba 2k11 tramite il Jordan Challege: game #5 al Great Western Forum di L.A. tra Lakers e Bulls, Finals 1991 (serie sul 2-2)... :O [/FONT]
sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-10-2010, 12:19
Ma non voglio stravolgere nulla :asd:
E' che proprio mi mancano quei 2-3 giocatori per completare la rosa se non voglio giocare in 7-8 :asd:
Dalle pagine del Chicago Tribune si legge:
"L'ossatura della squadra rimarra' intatta." - promette il nuovo coach dei Bulls, e continua dicendo - "E' innegabile che a questa squadra servano dei rinforzi per la panchina. Cercheremo di arrivare a delle trade significative senza vendere nessuno dei nostri big. Daro' certamente uno sguardo tra i FA, tenendo presente che l'obiettivo è cmq quello di ringiovanire il parco giocatori. Abbiamo tanti giocatori di esperienza in grando di far crescere le future promesse della squadra"
Infine un commento sulla partita di ieri sera, che ha visto i Bulls uscire sconfitti dal proprio stadio:
"Gran partita, i miei giocatori mi son piaciuti moltissimo.
C'è molto da migliorare ovviamente, gli schemi non sono entrati ancora nei giusti meccanismi.
Difensivamente non siamo riusciti a limitare in maniera adeguata JRich e Steve Nash. Offensivamente siamo stati troppo macchinosi.
Tutto si puo' sistemare, pero' abbiamo bisogno di tempo, tutto qui.
I tifosi di Chicago possono stare tranquilli. Questa squadra avra' un futuro roseo."
Parola del coach.
Im My Disonest Opinion :D Non devi prendere nessun giocatore reale attuale per i tuoi Bulls '86. Sostituisci panchinari pelati con free-agent provenienti dalle squadre della D-League. Quei Bulls lì secondo me devono rimanere privi di giocatori reali attuali, devono mantenere l'ossatura Paxson, Jordan, Woolridge, Oackley, Corzine, e devi lavorare per trovare un giocatore che possa sostituire Gervin, che ha 34 anni, nei prossimi anni. Devi trovare il Batum della situazione pescandolo dai "D-leguati". Anzi, devi scovare il futuro Scottie Pippen... E il futuro Horace Grant. E ricorda che i Bulls '86, prima di vincere il primo titolo, ci hanno messo 5 stagioni. Dunque, be patient.
D-leguati è bellissima :D
Però c'è davvero poca differenza fra certi giovani FA e i D-leguati.
Per esempio, non tentare di recuperare al grande basket un talento fisico e difensivo come Sean Williams è un vero peccato.
Gran testa di cazzo, ma in questi Bulls 98 ci sta eccome.
Idem McCants.
Sono atleti che nella nba odierna rischiano di essere ormai fuori, come pure Herrmann che per molti versi mi ricorda il classico tiratore bianco degli anni 80 e 90.
Ecco perchè li ho consigliati. :)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-10-2010, 12:36
Ben tornato coach!! gli 8 minuti qui sono pochini.. lo erano anche al 2k10... io giocavo 11 min ma mi sa che con questo potrei alzare a 12... vedrò.. per ora sono al jordan challenge fino al primo RR... cmq con bryant deve essere fantastico.. puoi usare tutti i giochini di isomoves che ci sono... dacci dentro e occhio a Cantara ovviamente.... io più che di Bruno wasp mi preoccuperei di Michael Holybull... poi fai te :D
Michael Holybull e Mark Travaglied sono dalla mia parte. Io temo di più Maurice BeautyPeter :cool:
Lup1N1993
19-10-2010, 13:14
I'm back :D
Quante gnocche ci stan a Milano, l'anno prossimo probabilmente mi trasferirò lì praticamente solo perchè ci son mia sorella e le gnocche :oink:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-10-2010, 14:20
Da matti, intanto here, at the 1991 Nba Finals. Gara 4, again a L.A., se espugno ancora il Great Western Forum vado 3-1 e le ho i mano. Jordan mi fa subito due falli nelle prime due azioni :muro: e se ne va in panchina. Vado sotto subito, ma con "Da Pip" e l'ottima regia di Armstrong risalgo. Quando Jordan torna, prendo in mano la gara. I Lakers sono solo Magic, che sembra metterla sull'uno contro tutti. Non più assist fantascientifici per armare il braccio di Worthy e Scott come nelle prime tre partite, ora il n°32 gialloviola si carica tutta la squadra sulle spalle. Partita eroica la sua, ma sono in controllo. Pippen da tre open per chiudereee... non va. Peccato.. ancora da tre per chiudere definitivamenteee.. ancora ferro. Fuck! Perchè di là Worthy mi inchioda una dunk con fallo e lunetta e Lakers incredibilmente a +1 a 61" dalla fine. FUCK!!! Jordan raddoppiato, scarica a Pippen again da treee... LA METTE!!! +2 Bulls a -50". Magic, Magic, uno contro uno contro Paxson.. pareggio Lakers 83-83.. Di là i Bulls, Paxson, la dà a Michael, ancora un raddoppio, ancora "Da Pip" libero behind the arc... VA ANCORA!!! 86-83 per i Bulls a 38" dalla fine. Magic, Magic.. palleggia, palleggia.. spara la bombaaaa... PAREGGIO LAKERS 86-86 a 24" dalla fine! Bulls, Pippen viene su, serve Jordan.. esita a metacampo, poi parte in uno contro uno contro Scott, sospensione jordanesca fuori equilibrio (e con lingua di fuori) a 2" dalla fine... DENTRO!!! 88-86 Bulls! Rimessa Divac a metacampo, serve Magic... un palleggio, raccoglie la palla, sale le scale con due passi e tira da 8 metri e mezzo sulla sirenaaaaaaa. LA METTEEEE! Lakers wins 89-88 e pareggiano la serie sul 2-2, con Magic che esulta in mezzo al pubblico e chiude la sua gara con 36 punti e 12 rimbalzi!!! Ora gara5 ancora a Los Angeles, poi gara 6 e l'eventuale gara 7 a Chicago. I Lakers dopo aver sbancato Chicago nella prima partita sembravano poter andare sul 2-0 (+15 a fine terzo quarto di garadue) e invece si sono ritrovati sotto per 1-2. I Bulls sembravano andare tranquilli sul 3-1 ipotecando il titolo e invece ora la serie è sul 2-2. Craziesco!
Guys, 'sto Nba 2k11 valeva la pena averlo preso anche solo per 'ste finali qui!!!
WHAT A FUCKING INCREDIBILE EPIC BATTLE!!! Game #5, 1991 Nba Finals! I Lakers vincono 111-108 dopo due tempi supplementari!!! :muro: Jordan sbaglia semi-open il tiro della vittoria sulla sirena dei regolamentari (LA ha condotto tutta la gara, Bulls rimontano nel finale), i Lakers pareggiano per il secondo overtime. Here i Bulls sembrano in controllo (+6 grazie a Horace Grant), ma L.A. rimonta fino a -1.. ancora L.A. Magic palleggia.. palleggia.. palleggia... attacca Paxson, si arresta dai 4 metri sbilanciato a -3"... VAAAA!!!! +1 Lakers 109-108! Rimessa Bulls a metacampo, palla a Jordan... infrazione di campo... :muro: FUCK!!! 3-2 Lakers (se Magic non segnava quella bomba allo scadere di gara4 sarebbe stato 3-1 Bulls... STRA-FUCK!!!), Magic mostruoso Mvp ancora con 31 punti e 19 assist; 31 punti anche per un monumentale Worthy, 30 punti anche Byron Scotto e 21 rimbalzi per Divac. I Bulls sono solo Jordan (50) e Grant (delude Pippen, Paxson ciapanò da tre open sugli scarichi). Ora la serie di trasferisce definitivamente a Chicago. Dobbiamo vincerle tutte e due.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-10-2010, 14:30
I'm back :D
:doh: :D
Ancient Mariner
19-10-2010, 14:38
Where amazing happens, si parte. Le prime tre partite le giochiamo tutte in casa. I primi avversari sono gli Atlanta Hawks, praticamente invariati dalla scorsa stagione. Andiamo in vantaggio, controlliamo il risultato fino a quando a inizio 4° quarto gli Hawks rimontano, pareggiano e passano a condurre. Il nostro black out ci costa caro, infatti Atlanta vince 106-103, con la tripla del possibile pareggio di Durant che rimbalza sul ferro.
Dopo la prima sconfitta, c'è aria di rivalsa nello spogliatoio. Arrivano gli Spurs, solo 2 giorni dopo l'esordio. Anche qui, andiamo in vantaggio fin da subito, facendoci recuperare all'inizio dell'ultimo periodo. Fortunatamente, Westbrook e Durant rimettono le cose in chiaro, riportandoci in fuga e facendoci chiudere la gara 104-91, permettendoci di vincere la prima partita stagionale.
Ultima partita del periodo "@ home" ospitiamo i Memphis Grizzlies. La costante del recupero ospite del 4° periodo succede ancora. Abbiamo un altro blackout che rischia di far arrivare un'altra L. Per fortuna, Durant nel finale è immarcabile, e sul +1 nostro, Mayo sbaglia il canestro della vittoria. Finisce 98-97 Thunder.
Dopo queste prime 3 gare, potevamo benissimo essere 3-0, o 0-3. Dobbiamo assolutamente migliorare l'approccio al 4° periodo, se no si fa dura ad ogni partita. Oltre a Durant e Westbrook, intoccabili, da segnalare le buone prove di Sefolosha, Krstic e Jeff Green. La squadra c'è, anche se pecchiamo sicuramente in esperienza. C'è tempo per migliorare, e miglioreremo.
Stay tuned.
Lup1N1993
19-10-2010, 14:42
:doh: :D
Non lamentarti che ho da parte un dossierino che potrebbe buttarti all'angolo della strada a chiedere l'elemosina :D
theanswer85
19-10-2010, 14:46
Non lamentarti che ho da parte un dossierino che potrebbe buttarti all'angolo della strada a chiedere l'elemosina :D
ahia barba.... prepara i legali.... :mbe:
Lup1N1993
19-10-2010, 14:51
ahia barba.... prepara i legali.... :mbe:
Ferma tutto, non attaccherò nessuno :D
Era solo un avvertimento :O
sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-10-2010, 14:53
Non lamentarti che ho da parte un dossierino che potrebbe buttarti all'angolo della strada a chiedere l'elemosina :D
Trema Cantara! La prossima puntata di YearZero ti smaschererà!
theanswer85
19-10-2010, 14:54
Ferma tutto, non attaccherò nessuno :D
Era solo un avvertimento :O
eh ma con i tempi che corrono tocca tenersi pronti.. e tu occhio che con le "frequentazioni milanesi" rischi un contro-dossier inchiodante...
Im My Disonest Opinion :D Non devi prendere nessun giocatore reale attuale per i tuoi Bulls '86. Sostituisci panchinari pelati con free-agent provenienti dalle squadre della D-League. Quei Bulls lì secondo me devono rimanere privi di giocatori reali attuali, devono mantenere l'ossatura Paxson, Jordan, Woolridge, Oackley, Corzine, e devi lavorare per trovare un giocatore che possa sostituire Gervin, che ha 34 anni, nei prossimi anni. Devi trovare il Batum della situazione pescandolo dai "D-leguati". Anzi, devi scovare il futuro Scottie Pippen... E il futuro Horace Grant. E ricorda che i Bulls '86, prima di vincere il primo titolo, ci hanno messo 5 stagioni. Dunque, be patient.
Nessun giocatore reale mi pare eccessivo.
In D-league ci do un occhio, pero' sembrano tutti scarsoni altro che Pippe(n).
Ok l'ossatura ma qualche salto nella realta' lo devo pur fare :O
Lup1N1993
19-10-2010, 15:03
Trema Cantara! La prossima puntata di YearZero ti smaschererà!
Dannati fricchettoni :D
Be dai, mi state facendo fare la parte del bastardo :D
eh ma con i tempi che corrono tocca tenersi pronti.. e tu occhio che con le "frequentazioni milanesi" rischi un contro-dossier inchiodante...
Io frequento solo ragazze maggiorenni (a differenza mia :D) e spendo solo al bar... fino a prova contraria :D
E comunque delle milanesi se ne riparlerà tra un anno se tutto va bene :(
PS: non è vero che frequento solo le maggiorenni :D
Lup1N1993
19-10-2010, 15:06
Nessun giocatore reale mi pare eccessivo.
In D-league ci do un occhio, pero' sembrano tutti scarsoni altro che Pippe(n).
Ok l'ossatura ma qualche salto nella realta' lo devo pur fare :O
Io penso che piuttosto che avere quei pipponi inventati dovresti prendere dei giocatori esistenti.
In D-League difficilmente troverai qualcosa, però :O
sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-10-2010, 15:54
WHAT A FUCKING INCREDIBILE EPIC BATTLE!!! Game #5, 1991 Nba Finals! I Lakers vincono 111-108 dopo due tempi supplementari!!! :muro: Jordan sbaglia semi-open il tiro della vittoria sulla sirena dei regolamentari (LA ha condotto tutta la gara, Bulls rimontano nel finale), i Lakers pareggiano per il secondo overtime. Here i Bulls sembrano in controllo (+6 grazie a Horace Grant), ma L.A. rimonta fino a -1.. ancora L.A. Magic palleggia.. palleggia.. palleggia... attacca Paxson, si arresta dai 4 metri sbilanciato a -3"... VAAAA!!!! +1 Lakers 109-108! Rimessa Bulls a metacampo, palla a Jordan... infrazione di campo... :muro: FUCK!!! 3-2 Lakers (se Magic non segnava quella bomba allo scadere di gara4 sarebbe stato 3-1 Bulls... STRA-FUCK!!!), Magic mostruoso Mvp ancora con 31 punti e 19 assist; 31 punti anche per un monumentale Worthy, 30 punti anche Byron Scotto e 21 rimbalzi per Divac. I Bulls sono solo Jordan (50) e Grant (delude Pippen, Paxson ciapanò da tre open sugli scarichi). Ora la serie di trasferisce definitivamente a Chicago. Dobbiamo vincerle tutte e due.
59 POINTS FOR JORDAN in game 6 at the Chicago Stadium e le 1991 Nba Finals se ne vanno a garasette!!! P.S. Avessi un collegamento tra xbotola e Pc la trasmetterei in diretta streaming..
Dannati fricchettoni :D
Be dai, mi state facendo fare la parte del bastardo :D
Io frequento solo ragazze maggiorenni (a differenza mia :D) e spendo solo al bar... fino a prova contraria :D
E comunque delle milanesi se ne riparlerà tra un anno se tutto va bene :(
PS: non è vero che frequento solo le maggiorenni :D
:asd: :asd:
Grande Barba!
Vedi di non farmi perdere i Bulls!
Ragazzi, mi consigliate schemi ottimali di blocco per liberare al tiro PG da 3, ed SG e AP dalla media?
Il più incredibile finale di sempre al toyota center!
No,non mi riferisco ai 13 in 35'' di t-mac nella storica vittoria dei razzi sugli spurs.Mi riferisco alla clamorosa partita tra miami e i rockets.Sempre dietro,valuto di venire sul thread e incazzarmi con yao ming..com'è che uno,nella realtà sempre infortunato,sempre molle nel gioco diventa una macchina da guerra incredibile..tiri,ganci,movimenti dal post,rimbalzi,tagliafuori..penso sia il giocatore più immarcabile in 'sto 2k10..
65-55 a 1' dalla fine per i rockets..bon,è finita,penso.
LeBron 2+1,recupero,LeBron assist per il tiro da tre di....Danilo gallinari(come danilo gallinariii?!?!?!?...sì,non chiedetemi come,nè perchè..ma here,nel secondo anno della mia asso con il 2k10 è free-agent:confused: :mbe:
Boh,'sta di fatto che sarà pirla il computer,ma non io che me lo porto a casa)comunque,tiro da tre del gallo per il -4.
Altro recupero,altro 2+1 del RE e -1 heat!dall'altra parte battier,che m'aveva aperto il culo in 4 con le sue bombe open,fa 1-2 ai liberi.abbiamo la palla del pareggio,con lebron che va dentro e inchioda la schiacciata.Overtime!recuperiamo ai rockets 10 punti in 1 minuto!Con 8 del re + un assist per il gallo.
Inutile dire che nell'overtime non c'è partita,e la portiamo a casa.:ciapet:
Precedentemente avevamo vinto contro i kings,i mavs,i grizzlies...preso un'imbarcata clamorosa contro i magic(-30)..poi ci siamo ripresi con bucks pacers bulls...
Dopo la clamorosa vittoria con i rockets c'è l'all star week end..come l'all star weekend?!?Abbiamo già giocato 27 partite(21-6 il record)!!Sì,ma davide sterno ha messo su un calendario da circo..così ci ritroviamo con sole 2 gare dopo l'allstar game(stravinto dall'est 92-60 con lebron bosh e wade convocati)..a questo punto entrambe verranno simulate,perchè ininfluenti sulla classifica generale..guys,siamo ai playoffs quindi!(formula 3-3-3-5).La stagione inizia ora,e speriamo sia emozionante come quella dell'anno passato(la finale contro i lakers è entrata di diritto nella storia del 2k mondo).
http://www.sportsnewscaster.com/wp-content/uploads/2010/04/nba-playoffs1.jpg
FA.Picard
19-10-2010, 17:48
Alla 4a partita coi Celtics arriva il primo Jordan player con 14p+14r+3s+2a (molto belle le nuove animazioni a fine partita) nella netta vittoria a Detroit 110-77
Per ora il record è 3-1, in quanto ho perso di 1 a cleveland :muro:
SHATTERING
19-10-2010, 18:15
WHAT A FUCKING INCREDIBILE EPIC BATTLE!!! Game #5, 1991 Nba Finals! I Lakers vincono 111-108 dopo due tempi supplementari!!! :muro: Jordan sbaglia semi-open il tiro della vittoria sulla sirena dei regolamentari (LA ha condotto tutta la gara, Bulls rimontano nel finale), i Lakers pareggiano per il secondo overtime. Here i Bulls sembrano in controllo (+6 grazie a Horace Grant), ma L.A. rimonta fino a -1.. ancora L.A. Magic palleggia.. palleggia.. palleggia... attacca Paxson, si arresta dai 4 metri sbilanciato a -3"... VAAAA!!!! +1 Lakers 109-108! Rimessa Bulls a metacampo, palla a Jordan... infrazione di campo... :muro: FUCK!!! 3-2 Lakers (se Magic non segnava quella bomba allo scadere di gara4 sarebbe stato 3-1 Bulls... STRA-FUCK!!!), Magic mostruoso Mvp ancora con 31 punti e 19 assist; 31 punti anche per un monumentale Worthy, 30 punti anche Byron Scotto e 21 rimbalzi per Divac. I Bulls sono solo Jordan (50) e Grant (delude Pippen, Paxson ciapanò da tre open sugli scarichi). Ora la serie di trasferisce definitivamente a Chicago. Dobbiamo vincerle tutte e due.
Bellissime queste finale, ho appena finito di lottare gara 1 persa in questo modo: l'ultimo tiro dei Lakers entra nel canestro a 24secondi esatti dalla fine, quindi palla a Jordan, raddoppiato e dopo una serie di scambi a coinvolgere Pippen e Paxson, di nuovo palla ad MJ che va in sospensione ell'ultimo secondo, ma raddoppiato la scarica al LIBERISSSSIMO Pippen che dalla media "getta" la palla sul primo ferro!!!!!!!
bestemmie e... mamma mia che gara!!
Ancient Mariner
19-10-2010, 19:04
http://www.youtube.com/watch?v=gFnbHEA7zOQ
Charlie Baker
19-10-2010, 21:24
http://www.youtube.com/watch?v=gFnbHEA7zOQ
Cazzo, mette le palpitazioni sto video, se non avessi già scelto la mia squadra per l'Asso, avrei già cambiato idea :D
Charlie Baker
19-10-2010, 21:39
E SI COMINCIA
Si scende in campo per l'opening night contro i Toronto Raptors, privi di Chris Bosh! Vedremo come andrà! See u later guys!
http://www.youtube.com/watch?v=gFnbHEA7zOQ
Figata! :cool:
Ma è all'inizio dell'associazione?
Non dirmi che ogni squadra ha il suo video... :eek:
dopo un anno sabbatico forse piùùùù dalle scena nba, dal mitico thread nba2k9 dove ho narrato con umiltà le mie vicissitudine, e l'anno sabbatico di nba 2k10 coach d6m vuole pino su cui sedersi, ci sono molte squadre interessanti per il mio modo di vedere il basket, ne cito tre... Golden State, Curry, Lee e Ellis e il gioco pazzo di coach Don Nelson...Clippers la coppia Baron Davis-Blake Griffin e I Wizards, con John Wall, la notte porterà consigli....:confused: :confused: :confused: :cool:
theanswer85
20-10-2010, 08:29
dopo un anno sabbatico forse piùùùù dalle scena nba, dal mitico thread nba2k9 dove ho narrato con umiltà le mie vicissitudine, e l'anno sabbatico di nba 2k10 coach d6m vuole pino su cui sedersi, ci sono molte squadre interessanti per il mio modo di vedere il basket, ne cito tre... Golden State, Curry, Lee e Ellis e il gioco pazzo di coach Don Nelson...Clippers la coppia Baron Davis-Blake Griffin e I Wizards, con John Wall, la notte porterà consigli....:confused: :confused: :confused: :cool:
vai con i wizzi coach!!! anche se per me sarebbero ingiocabili con arenas che non sopporto... lo cederei ma poi nn sarebbero "i maghi"
sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-10-2010, 08:35
http://a.espncdn.com/photo/2010/0104/nba_g_hawks1_576.jpg
Aah, eccola qui la prima sconfitta stagionale. Fuck! :muro: Arriva subito alla seconda giornata, all’esordio casalingo allo Staples Center e fortuna che vincere fuori casa here at Nba 2k11 sarebbe stato impossibile. Vinciamo noi di 19 punti a Salt Lake City e poi cediamo terreno a Los Angeles agli aguerriti Atlanta Hawks per 83-94, in Da Barba first game ever con 10 minuti a quarto. C’è da dire che i “Falchi” ce l’avevano messa in quel luogo svariate volte anche a Nba 2k9, perché è quella classica squadra che mal si accoppia con noi: come i Jazz non hanno centri, però hanno un gioco più spumeggiante e ali letali come Joe Johson (che agisce da guardia). Josh Smith (23 punti, 9 rimbalzi), Al Hortford e Jamal Crawford (17) innescate alla perfezione dal veterano Mike Bibby (22 punti, 5 rimbalzi, 6 recuperi Mvp della gara). Noi controlliamo bene i primi due quarti, ma nel terzo abbiamo uno “slump” e andiamo sotto. E non torniamo più su: perché behind the arc siamo un pianto (4/24.. 16%!), gettiamo via maree di palloni (25!) e ci intestardiamo nel go to guy di Kobe (26 punti ma 0/7 da tre..), senza più giocare di squadra e offensivamente non troviamo alternative al “Mamba” perché Artest difenderà come un dannato, ma ancora una volta è sterile offensively (6 punti, 2/6 al tiro). Shannon Brown a fine gara inizia già a triturare gli zabaioni e si lamenta del minutaggio dopo appena 2 partite annunciando di diventare free-agent a fine stagione. Welcome to the Nba 2k11!
theanswer85
20-10-2010, 11:01
http://a.espncdn.com/photo/2010/0104/nba_g_hawks1_576.jpg
Aah, eccola qui la prima sconfitta stagionale. Fuck! :muro: Arriva subito alla seconda giornata, all’esordio casalingo allo Staples Center e fortuna che vincere fuori casa here at Nba 2k11 sarebbe stato impossibile. Vinciamo noi di 19 punti a Salt Lake City e poi cediamo terreno a Los Angeles agli aguerriti Atlanta Hawks per 83-94, in Da Barba first game ever con 10 minuti a quarto. C’è da dire che i “Falchi” ce l’avevano messa in quel luogo svariate volte anche a Nba 2k9, perché è quella classica squadra che mal si accoppia con noi: come i Jazz non hanno centri, però hanno un gioco più spumeggiante e ali letali come Joe Johson (che agisce da guardia). Josh Smith (23 punti, 9 rimbalzi), Al Hortford e Jamal Crawford (17) innescate alla perfezione dal veterano Mike Bibby (22 punti, 5 rimbalzi, 6 recuperi Mvp della gara). Noi controlliamo bene i primi due quarti, ma nel terzo abbiamo uno “slump” e andiamo sotto. E non torniamo più su: perché behind the arc siamo un pianto (4/24.. 16%!), gettiamo via maree di palloni (25!) e ci intestardiamo nel go to guy di Kobe (26 punti ma 0/7 da tre..), senza più giocare di squadra e offensivamente non troviamo alternative al “Mamba” perché Artest difenderà come un dannato, ma ancora una volta è sterile offensively (6 punti, 2/6 al tiro). Shannon Brown a fine gara inizia già a triturare gli zabaioni e si lamenta del minutaggio dopo appena 2 partite annunciando di diventare free-agent a fine stagione. Welcome to the Nba 2k11!
eh welcome si... sto 2k11 è tosto nelle partite vs cpu... è facile solo nel myplayer... tocca impararsi a palla schemi, muovimenti (io ancora niente virata.. mah), finte, tasti rapidi... un inferno...
http://a.espncdn.com/photo/2010/0104/nba_g_hawks1_576.jpg
Aah, eccola qui la prima sconfitta stagionale. Fuck! :muro: Arriva subito alla seconda giornata, all’esordio casalingo allo Staples Center e fortuna che vincere fuori casa here at Nba 2k11 sarebbe stato impossibile. Vinciamo noi di 19 punti a Salt Lake City e poi cediamo terreno a Los Angeles agli aguerriti Atlanta Hawks per 83-94, in Da Barba first game ever con 10 minuti a quarto. C’è da dire che i “Falchi” ce l’avevano messa in quel luogo svariate volte anche a Nba 2k9, perché è quella classica squadra che mal si accoppia con noi: come i Jazz non hanno centri, però hanno un gioco più spumeggiante e ali letali come Joe Johson (che agisce da guardia). Josh Smith (23 punti, 9 rimbalzi), Al Hortford e Jamal Crawford (17) innescate alla perfezione dal veterano Mike Bibby (22 punti, 5 rimbalzi, 6 recuperi Mvp della gara). Noi controlliamo bene i primi due quarti, ma nel terzo abbiamo uno “slump” e andiamo sotto. E non torniamo più su: perché behind the arc siamo un pianto (4/24.. 16%!), gettiamo via maree di palloni (25!) e ci intestardiamo nel go to guy di Kobe (26 punti ma 0/7 da tre..), senza più giocare di squadra e offensivamente non troviamo alternative al “Mamba” perché Artest difenderà come un dannato, ma ancora una volta è sterile offensively (6 punti, 2/6 al tiro). Shannon Brown a fine gara inizia già a triturare gli zabaioni e si lamenta del minutaggio dopo appena 2 partite annunciando di diventare free-agent a fine stagione. Welcome to the Nba 2k11!
eh welcome si... sto 2k11 è tosto nelle partite vs cpu... è facile solo nel myplayer... tocca impararsi a palla schemi, muovimenti (io ancora niente virata.. mah), finte, tasti rapidi... un inferno...
vai con i wizzi coach!!! anche se per me sarebbero ingiocabili con arenas che non sopporto... lo cederei ma poi nn sarebbero "i maghi"
Direi che il testa a testa è tra Wizards e Warriors, tra poco "THE DECISION", ma non in pompa magna come LBJ....
First KO, ci può stare, quest'anno è molto dura mi sa coach Zen, tante cose da imparare, poi per me, che ho saltato a piè pari il 2010, e mi sono ritrovato con un sacco di tasti, esitazioni ecc ecc. Anche io non ho imparato a fare la virata, mia grande arma nel nba2k9.....come farò???? :cry: :cry: :D :help: :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-10-2010, 12:24
Direi che il testa a testa è tra Wizards e Warriors, tra poco "THE DECISION", ma non in pompa magna come LBJ....
First KO, ci può stare, quest'anno è molto dura mi sa coach Zen, tante cose da imparare, poi per me, che ho saltato a piè pari il 2010, e mi sono ritrovato con un sacco di tasti, esitazioni ecc ecc. Anche io non ho imparato a fare la virata, mia grande arma nel nba2k9.....come farò???? :cry: :cry: :D :help: :D
Io ho vinto 8 titoli nel 2k9 senza mai fare una virata e mai un alley-hoop (tutt'ora non so come si fanno 'ste due robe :D ), ma solo andando di "passing game" (passaggi continui per smarcare la difesa), "Triple Post Offense" e "tira chi è libero". Qui però mi sa che qualche movimento tocca impararlo...
Coach Skaffa è depresso, stasera capirete il perche'..
Lup1N1993
20-10-2010, 12:28
dopo un anno sabbatico forse piùùùù dalle scena nba, dal mitico thread nba2k9 dove ho narrato con umiltà le mie vicissitudine, e l'anno sabbatico di nba 2k10 coach d6m vuole pino su cui sedersi, ci sono molte squadre interessanti per il mio modo di vedere il basket, ne cito tre... Golden State, Curry, Lee e Ellis e il gioco pazzo di coach Don Nelson...Clippers la coppia Baron Davis-Blake Griffin e I Wizards, con John Wall, la notte porterà consigli....:confused: :confused: :confused: :cool:
Don Nelson non è più a Golden State :O
Direi che il testa a testa è tra Wizards e Warriors, tra poco "THE DECISION", ma non in pompa magna come LBJ....
First KO, ci può stare, quest'anno è molto dura mi sa coach Zen, tante cose da imparare, poi per me, che ho saltato a piè pari il 2010, e mi sono ritrovato con un sacco di tasti, esitazioni ecc ecc. Anche io non ho imparato a fare la virata, mia grande arma nel nba2k9.....come farò???? :cry: :cry: :D :help: :D
Se ti interessa, stasera linko un roster più aggiornato del 2k ufficiale, con tra l'altro anche Jeremy Lin dei Warriors. :)
Coach Skaffa è depresso, stasera capirete il perche'..
Azzo è successo?
Io ho vinto 8 titoli nel 2k9 senza mai fare una virata e mai un alley-hoop (tutt'ora non so come si fanno 'ste due robe :D ), ma solo andando di "passing game" (passaggi continui per smarcare la difesa), "Triple Post Offense" e "tira chi è libero". Qui però mi sa che qualche movimento tocca impararlo...
Don Nelson non è più a Golden State :O
Se ti interessa, stasera linko un roster più aggiornato del 2k ufficiale, con tra l'altro anche Jeremy Lin dei Warriors. :)
@ Barbatrucco: anche io uso il passing game, assolutamente!!! solo che nelle situazioni dipressing nel 2k9 la virata in palleggio mi dava garanzia di successo!!! no dai qualche alley oop gli ho fatti!!!! Cmq qui come hai detto i movimenti vanno imparati, la combinazione esitazione+isomotion, bisogna sfruttarla bene, andare dentro al pitturato, ache a livello Pro per ora e sliders di Albys è bella tosta contro difese forti!! mi piace tutto ciò..i love this game!!!:D
@Lup1N1993: mi scuso per l'errore, mi sembrava di averlo letto, che non era più l'head coach, ma mi è passato di mente...sorry man. ;)
@Albys: Attendo senza problemi e fretta ho aspettato quasi un anno per ricominciare. Anzi sarò ben lieto di usufruire del lavorone di Albys, già questa prima gameplay mi piace moltissimo.
PeterGriffin
20-10-2010, 13:09
Coach Skaffa è depresso, stasera capirete il perche'..
Jordan OFTS? :D
SHATTERING
20-10-2010, 13:23
i Wizards di Wall piacciono anche a me, soprattutto per lui che usandolo un po' di partite può fare qualsiasi cosa ;)
Se dofessi fare un'associazione con loro, probabilmente scambierei Arenas, non mi convince e non riesco ad usarlo al meglio, idem per quanto riguardo Josh Howard :)
i Wizards di Wall piacciono anche a me, soprattutto per lui che usandolo un po' di partite può fare qualsiasi cosa ;)
Se dofessi fare un'associazione con loro, probabilmente scambierei Arenas, non mi convince e non riesco ad usarlo al meglio, idem per quanto riguardo Josh Howard :)
Si effetivamente, dei Wizards, oltre a Wall, ci sono anche, McGee e Blatche che mi piacciono molto, li ho provati, Arenas, lo reisco a gestire, ma Josh Howard non mi trovo, sarebbe da mettere sul mercato, mentre i Warriors, David Lee, Mr.Elastic Monta Ellis e Step Curry, poi quelle maglie tanto vintage, fanno.....vedremo....
Ancient Mariner
20-10-2010, 13:47
Figata! :cool:
Ma è all'inizio dell'associazione?
Non dirmi che ogni squadra ha il suo video... :eek:
Ragassuoli, è solo un video che ho trovato su youtube :D
AtuttaBIRRA!
20-10-2010, 14:33
Finita la draft combine, sono stato scelto come ultimo al primo giro dai Wizards. Mi è andata bene, una squadra dove in ala piccola c'è posto e senza alcuna pretesa di avere chissà quali risultati...posso crescere con calma e poi vedere di trovare una squadra più competitiva.
Ora ho fatto la prima partita del training camp ed è andata abbastanza bene, spero di continuare così.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-10-2010, 15:31
And the Chicago Bulls are the 1991 Nba Champions!!! Vinciamo garasette al Chicago Stadium e anche qui una roba da matti! Sprofondiamo a -11 a fine terzo quarto, sembra finita perchè i Lakers sono dominanti, Scott infallibile, Magic manovra e distribuisce l'intero attacco gialloviola. Ci troviamo ancora a -8 a 5 minuti dalla fine.. niente.. andata.. e invece no! Indoviniamo qualche recupero provvidenziale, inventiamo qualche canestro provvidenziale (Levingoston da sotto, sta per essere stoppato, all'ultimo scarica da fuori e B.J. Armostrong segna una bomba decisiva per la rimonta!), "Da Pip", nullo per tutta la gara, firma l'aggancio con 5 punti consecutivi e poi.. eh, e poi.. Sua Ariezza.. 82-82, 50" alla fine, marcato, si libera, tiro ad altezza della lunettaaa... vaaa!!! 84-82 Bulls! Sbaglia Worthy! Rimbalzo Grant.. ancora Bulls... ancora Jordan.. braccato da tre.. forza l'impossibileeee... DENTRO!!!! 86-82! A 15" dalla fine è il canestro dell'anello!!! Mostruoso Jordan ancora: 54 punti, 8 rimbalzi. Immarcabile.
Jordan OFTS? :D
:yeah: :yeah:
Grande Barba!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-10-2010, 15:35
:yeah: :yeah:
Grande Barba!
Però questo anello non vale nella computa totale.. :D
Ancient Mariner
20-10-2010, 16:53
Ci eravamo lasciati con la vittoria sui Memphos Grizzlies, la seconda W stagionale a fronte di una L (all'esordio con gli Hawks).
Bene, ad oggi abbiamo un bilancio di 4-1. Perchè abbiamo battuto rispettivamente i Toronto Raptors e i New Jersey Nets.
Contro i canadesi, solita abitudine di buttare via il nostro vantaggio. Certo, va dato merito ai Raptors di averci creduto fino alla fine. Non hanno mai mollato, mai...e quasi ci scappa la sorpresa. Finisce 106-102 Thunder grazie all'MVP Russell Westbrook, letteralmente immarcabile (26 punti, 10 assist, 6 rimbalzi). Durant chiuderà a 23 punti, ma tirando parecchio male dal campo.
Contro i Nets invece riusciamo a vincere con più tranquillità. Il 103-91 finale dice tutto o niente. Forse non legittima la nostra superiorità nel 3° e 4° periodo, a differenza dei primi 2 quarti, molto equilibrati. Krstic gioca una gran partita chiudendo con 17 punti e 9 rimbalzi. MVP ancora Westbrook (27 punti e 14 assistenze). KD continua a tirare male anche se riesce a mettere a segno il primo trentello stagionale. Di la, male Harris (leggermente infortunato ad un ginocchio) che chiude a 12.
Si chiude il mese di novembre. Prossimo match l'1 dicembre ancora in casa, contro gli Utah Jazz (1-4).
Charlie Baker
20-10-2010, 17:28
THIS IS THE NBA GUYS! THIS IS REALITY!
Che partita contro i Raptors amici, che inizio di associazione!!! DA SBALLO!
Così tanto da sballo che il recap della prima delle 29 partite di regular season secondo me è spettacolo puro, e credo proprio che vi piacerà, anche se un po' più lungo del solito, ma che ci volete fare, per il mio primo 2K11 recap ho voluto mettere tutto tutto tutto!
WATCH IT AND ENJOY! --> Portland Trail Blazers @ Toronto Raptors: RECAP (7m29s) (http://www.youtube.com/watch?v=GrO8y313P5k)
STATS
http://img209.imageshack.us/img209/8656/nba2k112010102000445227.th.png (http://img209.imageshack.us/i/nba2k112010102000445227.png/) http://img256.imageshack.us/img256/9060/nba2k112010102000444612.th.png (http://img256.imageshack.us/i/nba2k112010102000444612.png/)
A voi le impressioni! :cool:
Ancient Mariner
20-10-2010, 19:44
5 W di fila. La marcia dei Thunder continua incontrastata in questo inizio di regular season. Certo, c'è il fattore campo che ci aiuta. Non ci spostiamo da Oklahoma: arrivano i Jazz.
Utah Jazz che nelle prime 5 partite ha colto solo 1 vittoria. Squadra in difficoltà dunque. Decidiamo di attaccarli da subito, cerchiamo un gioco molto veloce e forse poco ragionato, ma la nostra tattica paga.
Dominiamo per tutta la partita (va beh, tranne gli ultimi minuti, quando in campo c'erano le terze linee) e portiamo a casa un'altra vittoria.
Da segnalare la bella partita di Jeff Green (21 punti). Durant dopo 2 match si riprende il titolo di MVP della partita (25 punti) ma Westbrook non sfigura (15 punti, 9 assist, 6 rimbalzi). Jazz davvero poca roba. Mi sbilancio e dico che non arriveranno neanche ai playoff.
Prossima partita contro i Boston Celtics. Indovinate voi dove giocheremo.
Ho provato sia i Wizards che i Warriors. La Capitale ha un ottimo pacchetto, Josh Howard si può cmq gestire, Arenas "El Pistolero" non mi trovo con il rilascio, Wall è spettacolo ha iniziato con un 4 su 4 da urlo 12 punti in fila e 3 su 3 da tre, e un 2+1 da urlo:eek: :eek:!!!. I Warriors (non conosco il coach onestamente), ma sembrano indisciplinati come quando era sotto coach Don Nelson, passano da minuti inguardabile di palle perse, passaggi scellerati a momenti di poesia, in campo aperto poi e pura fantascienza, Curry è molto gestibile bello da vedere e giocare, Ellis è uguale al vero, corre, e molelggiato, jumper altissimo, che dire poi The General Lee, splendido, difende jumpa (scusate il termine) dal pick e roll, inoltre Reggie Williams, gran scoperta il rookie Ekpe (o come si chiama), ha buona mano anche da fuori. In sostanza, pensavo di risolvere giocando, ma ancora più dubbi:confused: :confused:. Wizards hanno meno da cambiare, Arenas quasi sicuramente e qualche altro, Golden State, ha da lavorare sulla panchina,a nche se il campo, l'ambiente della ORACLE Arena e le divise nuove, siamo messi cosi 51% GS 49% WIZARDS.... Stay Tuned...:cool:
Lup1N1993
20-10-2010, 21:05
Io andrei a Washington, troppo bella la coppia Wall-Arenas (nel gioco ovviamente).
SEVERA LEZIONE
Una lezione severa, forse troppo, per i Chicago Bulls.
Rincuorati dalla partita contro i Suns, non certo per il risultato, ma per una prestazione di squadra buona, le attese erano alte.
Si gioca contro i Kings , squadra talentuosa e piu' giovane soprattutto nel quintetto titolare rispetto ai tori di Chicago, pero' si pensava che l'esperienza l'avrebbe fatta da padrone... niente di piu' sbagliato.
Coach Skaffa dichiara: " Nessun alibi, assolutamente. Abbiamo giocato male, e loro hanno tirato fuori la partita che non ti aspetti. Troppo larghi in difesa noi, troppo precisi in attacco loro. Inoltre a rimbalzo siamo stati impresentabili...
Abbiamo davvero sbagliato troppi, troppi tiri e gli schemi di gioco andranno rivisti."
Come evidenzia il tabellino della partita, la partita non è mai stata messa in discussione: il primo tempo è una sentenza per i Bulls, entrati in partita nel terzo quarto solamente.
http://img207.imageshack.us/img207/5208/nba2k112010102021313576.jpg
I Kings tirano con il 60% dal campo per 3/4 della partita...un ritmo assolutamente insostenibile...Evans e Thompson uccidono letteralmente la partita nei primi due quarti.
Evans con penetrazioni devastanti e molti and-one messi a segno.
Thompson scatenato, immarcabile dalla media con i suoi fade away massacranti.
http://img88.imageshack.us/img88/5712/nba2k112010102021323308.jpg
Per quanto riguardai Bulls le noe positive sono:
- il solito MJ, anche se meno preciso del solito al tiro soprattutto nei primi 2 quarti. C'è poco da dire insomma, stella assoluta.
- Finalmente Gervin gioca una partita completa e conferma i pareri positivi derivati dalla prima gara. Prestazione di sostanza, anche se il tiro da 3 non è una sua prerogativa ma riesce a farsi perdonare abbondantemente.
- Grande Woolridge, sfiora la doppia doppia, preciso al tiro, 8 rimbalzi (il migliore della squadra), versatilita' (entrato come AP, finisce come AG) , il tutto condito da 4 palle recuperate.
Le note positive di fermano qui.
A dispetto della prima gara, Paxson impreciso al tiro. Le statistiche possono ingannare, perche' dove la gara doveva essere presa di petto, ovvero nei primi 2 quarti, somma errori su errori al tiro. Inoltre in difesa è da rivedere completamente.
Per Corzine altra gara anonima, nulla in difesa, nullo a rimbalzo e nullo in attacco.
Altra nota molto negativa, Oakley: anche per lui una prestazione veramente negativa. Non segna, non ha la giusta cattiveria a rimbalzo ed è troppo lento nei movimenti.
Il resto della squadra è poca roba, Macy delude come tutti gli altri.
Ancora Coach Skaffa :
"Difensivamente siamo troppo lenti, dobbiamo cercare di giocare di anticipo perche' contro avversari atletici non possiamo sostenere un 1vs1."
Come dargli torto, tranne MJ tutto il quintetto titolare è composto da giocatori lenti nei movimenti e tenere a bada gente come Evans diventa quasi proibitivo.
http://img99.imageshack.us/img99/5209/nba2k112010102021330479.jpg
Non ci si aspetta certo il titolo da questi Bulls, pero' neanche prestazioni cosi' orribili.
Speriamo siano in grado di riprendersi nelle prossime gare, anche se i prossimi avversari sono i campioni in carica e la sconfitta pare cosa certa.
Intanto il coach Skaffa commenta alcune novita' dal mercato:
"I nostri talent scout impegnati nella visione della D-League ci hanno segnalato un giocatore, Alex Watson. Abbiamo notato la sua grande crescita nel tiro dalla lunga distanza e abbiamo pensato di dargli una possibilita'. Il tempo ci dira' se potra essere considerato un elemento utile alla squadra.
Inoltre abbiamo pescato tra i FA una PF di sostanza come serve a noi. Speriamo possa portare tutto il suo apporto in difesa. Sto parlando di Sean Williams.
http://img407.imageshack.us/img407/5848/nba2k112010102022141810.jpg
Ultime NEWS, le notizie negative per i tori non finiscono qui. Oakley infortunato per 2-4 settimane.
Ultime dichiarazioni del Mister: "Il mio obiettivo e' quello di far dare il 100% ai miei giocatori, e al di la' di sconfitta o vittoria, di uscire a testa alta dal parquet"
PERDERE ED ESSERE COMUNQUE SODDISFATTI
Uscire sconfitti dal parquet ed essere comunque soddisfatti? Com'è possibile?
Dopo la sconfitta con i Kings, tutto pareva volgere al peggio.
Morale sotto le scarpe, Oakley infortunato e tanti dubbi...
Come se non bastasse, gli avversari da affrontare sono i campioni in carica: i Lakers.
Contro ogni aspettativa, esce la migliore gara delle 3 stagionali affrontate fin ora.
E' vero, si perde...ma si gioca finalmente un buon basket, seppur non perfetto per carita'.
Il coach: " E' stata una bella gara, i miei ragazzi mi sono piaciuti. Di MJ ormai non posso piu' dire nulla, è stata una bellissima gara con Kobe, wow.... i due hanno dimostrato di essere di un altro mondo.
Voglio dire che son rimasto per l'ennesima volta soddisfattissimo di avere in squadra un giocatore come Gervin...partita perfetta la sua, ed a 33 anni non ho visto poi tanti giocatori fare cosi' tanto la differenza."
Ecco il tabellino:
http://img98.imageshack.us/img98/9541/nba2k112010102023462363.jpg
Finalmente si tira bene, peccato che i Lakers (soprattutto con un Kobe spaziale nei primi 2 quarti) facciano meglio di noi.
Nei primi due quarti la gara pareva li' li' per essere chiusa da Kobe ed Artest, con i Bulls finiti piu' volte sul -10/-12 . Ma proprio li' quando i giochi parevano fatti, ecco MJ prendere in mano la partita accompagnato da Gervin... fenomenali.
"Finalmente abbiamo ridotto il numero di palle perse - ammette il coach - e abbiamo cercato meno forzature dalla lunga distanza.
Ah volevo fare un plauso speciale al nuovo arrivato Sean Williams."
http://img543.imageshack.us/img543/2196/nba2k112010102023464791.jpg
Continua ancora il coach "Da lui mi aspettavo esattamente questo: tanta difesa e tanto agonismo in area. Direi che 5 stoppate e 9 rimbalzi in poco piu' di 20 minuti siano il massimo che potessi sperare"
Si conferma ancora ad alti livelli Woolridge.
Steccano ancora Macy e Paxson.
Per i tifosi dei Bulls, ecco un magnifico recap della partita.
Qui da Chicago e' tutto, buonasera signori.
Bulls - Lakers Highlights: Mj + Gervin (http://www.youtube.com/watch?v=3VrM4frOktc)
PERDERE ED ESSERE COMUNQUE SODDISFATTI
Uscire sconfitti dal parquet ed essere comunque soddisfatti? Com'è possibile?
Dopo la sconfitta con i Kings, tutto pareva volgere al peggio.
Morale sotto le scarpe, Oakley infortunato e tanti dubbi...
Come se non bastasse, gli avversari da affrontare sono i campioni in carica: i Lakers.
Contro ogni aspettativa, esce la migliore gara delle 3 stagionali affrontate fin ora.
E' vero, si perde...ma si gioca finalmente un buon basket, seppur non perfetto per carita'.
Il coach: " E' stata una bella gara, i miei ragazzi mi sono piaciuti. Di MJ ormai non posso piu' dire nulla, è stata una bellissima gara con Kobe, wow.... i due hanno dimostrato di essere di un altro mondo.
Voglio dire che son rimasto per l'ennesima volta soddisfattissimo di avere in squadra un giocatore come Gervin...partita perfetta la sua, ed a 33 anni non ho visto poi tanti giocatori fare cosi' tanto la differenza."
Ecco il tabellino:
http://img98.imageshack.us/img98/9541/nba2k112010102023462363.jpg
Finalmente si tira bene, peccato che i Lakers (soprattutto con un Kobe spaziale nei primi 2 quarti) facciano meglio di noi.
Nei primi due quarti la gara pareva li' li' per essere chiusa da Kobe ed Artest, con i Bulls finiti piu' volte sul -10/-12 . Ma proprio li' quando i giochi parevano fatti, ecco MJ prendere in mano la partita accompagnato da Gervin... fenomenali.
"Finalmente abbiamo ridotto il numero di palle perse - ammette il coach - e abbiamo cercato meno forzature dalla lunga distanza.
Ah volevo fare un plauso speciale al nuovo arrivato Sean Williams."
http://img543.imageshack.us/img543/2196/nba2k112010102023464791.jpg
Continua ancora il coach "Da lui mi aspettavo esattamente questo: tanta difesa e tanto agonismo in area. Direi che 5 stoppate e 9 rimbalzi in poco piu' di 20 minuti siano il massimo che potessi sperare"
Si conferma ancora ad alti livelli Woolridge.
Steccano ancora Macy e Paxson.
Per i tifosi dei Bulls, ecco un magnifico recap della partita.
Qui da Chicago e' tutto, buonasera signori.
Bulls - Lakers Highlights: Mj + Gervin (http://www.youtube.com/watch?v=3VrM4frOktc)
Belli i video, complimenti per la "Jordan Factory" UOMO AZIENDA ORA:read: !!!!, inoltre ho notato che sei riuscito a fare la virata in palleggio, come hai fatto????:help: :read: :help:
superlince
21-10-2010, 07:53
Buongiorno a tutti, con la ps3 se premo il triangolo il giocatore si arresta ma non tira è normale ?
A voi le impressioni! :cool:
Bel recap, la finta di Calderon a 1:23 come ghezzo si fa? :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-10-2010, 08:16
SEVERA LEZIONE
Una lezione severa, forse troppo, per i Chicago Bulls.
Rincuorati dalla partita contro i Suns, non certo per il risultato, ma per una prestazione di squadra buona, le attese erano alte.
Si gioca contro i Kings , squadra talentuosa e piu' giovane soprattutto nel quintetto titolare rispetto ai tori di Chicago, pero' si pensava che l'esperienza l'avrebbe fatta da padrone... niente di piu' sbagliato.
Coach Skaffa dichiara: " Nessun alibi, assolutamente. Abbiamo giocato male, e loro hanno tirato fuori la partita che non ti aspetti. Troppo larghi in difesa noi, troppo precisi in attacco loro. Inoltre a rimbalzo siamo stati impresentabili...
Abbiamo davvero sbagliato troppi, troppi tiri e gli schemi di gioco andranno rivisti."
Come evidenzia il tabellino della partita, la partita non è mai stata messa in discussione: il primo tempo è una sentenza per i Bulls, entrati in partita nel terzo quarto solamente.
http://img207.imageshack.us/img207/5208/nba2k112010102021313576.jpg
I Kings tirano con il 60% dal campo per 3/4 della partita...un ritmo assolutamente insostenibile...Evans e Thompson uccidono letteralmente la partita nei primi due quarti.
Evans con penetrazioni devastanti e molti and-one messi a segno.
Thompson scatenato, immarcabile dalla media con i suoi fade away massacranti.
http://img88.imageshack.us/img88/5712/nba2k112010102021323308.jpg
Per quanto riguardai Bulls le noe positive sono:
- il solito MJ, anche se meno preciso del solito al tiro soprattutto nei primi 2 quarti. C'è poco da dire insomma, stella assoluta.
- Finalmente Gervin gioca una partita completa e conferma i pareri positivi derivati dalla prima gara. Prestazione di sostanza, anche se il tiro da 3 non è una sua prerogativa ma riesce a farsi perdonare abbondantemente.
- Grande Woolridge, sfiora la doppia doppia, preciso al tiro, 8 rimbalzi (il migliore della squadra), versatilita' (entrato come AP, finisce come AG) , il tutto condito da 4 palle recuperate.
Le note positive di fermano qui.
A dispetto della prima gara, Paxson impreciso al tiro. Le statistiche possono ingannare, perche' dove la gara doveva essere presa di petto, ovvero nei primi 2 quarti, somma errori su errori al tiro. Inoltre in difesa è da rivedere completamente.
Per Corzine altra gara anonima, nulla in difesa, nullo a rimbalzo e nullo in attacco.
Altra nota molto negativa, Oakley: anche per lui una prestazione veramente negativa. Non segna, non ha la giusta cattiveria a rimbalzo ed è troppo lento nei movimenti.
Il resto della squadra è poca roba, Macy delude come tutti gli altri.
Ancora Coach Skaffa :
"Difensivamente siamo troppo lenti, dobbiamo cercare di giocare di anticipo perche' contro avversari atletici non possiamo sostenere un 1vs1."
Come dargli torto, tranne MJ tutto il quintetto titolare è composto da giocatori lenti nei movimenti e tenere a bada gente come Evans diventa quasi proibitivo.
http://img99.imageshack.us/img99/5209/nba2k112010102021330479.jpg
Non ci si aspetta certo il titolo da questi Bulls, pero' neanche prestazioni cosi' orribili.
Speriamo siano in grado di riprendersi nelle prossime gare, anche se i prossimi avversari sono i campioni in carica e la sconfitta pare cosa certa.
Intanto il coach Skaffa commenta alcune novita' dal mercato:
"I nostri talent scout impegnati nella visione della D-League ci hanno segnalato un giocatore, Alex Watson. Abbiamo notato la sua grande crescita nel tiro dalla lunga distanza e abbiamo pensato di dargli una possibilita'. Il tempo ci dira' se potra essere considerato un elemento utile alla squadra.
Inoltre abbiamo pescato tra i FA una PF di sostanza come serve a noi. Speriamo possa portare tutto il suo apporto in difesa. Sto parlando di Sean Williams.
http://img407.imageshack.us/img407/5848/nba2k112010102022141810.jpg
Ultime NEWS, le notizie negative per i tori non finiscono qui. Oakley infortunato per 2-4 settimane.
Ultime dichiarazioni del Mister: "Il mio obiettivo e' quello di far dare il 100% ai miei giocatori, e al di la' di sconfitta o vittoria, di uscire a testa alta dal parquet"
Io farei così.
- Per prima cosa usare il Triple Post Offense (importando gli schemi dei Lakers, in profilo Allenatore, mi pare)
- Utilizzare Orlando Woolridge stabilmente da ala grande: dovrà diventare il tuo Horace Grant!
- Individuare sul mercato un'ala-piccola difensiva giovanissima (max 22 anni) e metterla in quintetto
- Oackley è un tronco: secondo me, here, deve giocare da pivot, anche se è basso per il ruolo: dovrà diventare il tuo Carl Landry!
- Quintetto: Paxson, Jordan, X (ala piccola all around, alla Batum), Woolridge, Oackley. Schema d'attacco Triangolo e settare il contropiede al massimo. Appena si cattura il rimbalzo, via in contropiede :ops: , quando si può, sfruttando appunto le caratteristiche del Jordan '86 e dell'ala piccola da quintetto.
- Be patient: ricorda che i Bulls '86 arrivarono solo ottavi a Est nel 1986 e vennero eliminati al primo turno dei playoff. Dunque di base è una squadra media, con l'aggravante che è una squadra anni Ottanta inserita nel campionato 2010-11..
- Però hai Jordan e avere Jordan significa avere 30-35 (spesso 40, a volte 50, se è giornata di grazia 60) punti garantiti! :cool:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-10-2010, 08:22
THIS IS THE NBA GUYS! THIS IS REALITY!
Che partita contro i Raptors amici, che inizio di associazione!!! DA SBALLO!
Così tanto da sballo che il recap della prima delle 29 partite di regular season secondo me è spettacolo puro, e credo proprio che vi piacerà, anche se un po' più lungo del solito, ma che ci volete fare, per il mio primo 2K11 recap ho voluto mettere tutto tutto tutto!
WATCH IT AND ENJOY! --> Portland Trail Blazers @ Toronto Raptors: RECAP (7m29s) (http://www.youtube.com/watch?v=GrO8y313P5k)
STATS
http://img209.imageshack.us/img209/8656/nba2k112010102000445227.th.png (http://img209.imageshack.us/i/nba2k112010102000445227.png/) http://img256.imageshack.us/img256/9060/nba2k112010102000444612.th.png (http://img256.imageshack.us/i/nba2k112010102000444612.png/)
A voi le impressioni! :cool:
Il nuovo videoamatore! (a proposito, Bisy is vanished?!). Ahia però.. perdere così dai Toronto Raptors (a mio avviso sarà la squadra più scarsa di quest'anno) is not a good signal, anche perchè i Blazers potenzialmente sono una squadra da Finale di Conference. http://forum.iniziopartita.it/images/emoticons/daje!.gif
[FONT="Book Antiqua"][B]Io farei così.
- Per prima cosa usare il Triple Post Offense (importando gli schemi dei Lakers, in profilo Allenatore, mi pare)
Buona idea, quando riesco ci do un occhio
- Utilizzare Orlando Woolridge stabilmente da ala grande: dovrà diventare il tuo Horace Grant!
Era mia intenzione, nell'ultima partita ha giocato da AG tutto il tempo praticamente (anche perche' con Oakley infortunato non avevo alternative).
- Individuare sul mercato un'ala-piccola difensiva giovanissima (max 22 anni) e metterla in quintetto
Non è facile, non ho pedine di scambio praticamente (e non voglio perdere il mio pick dato che al prossimo draft ho visto un bel po di AP ed un C molto interessanti.
- Oackley è un tronco: secondo me, here, deve giocare da pivot, anche se è basso per il ruolo: dovrà diventare il tuo Carl Landry!
Lo provero', pero' mi sa che S.Williams mi garantisce piu' grinta e piu' rimbalzi sotto canestro.
- Quintetto: Paxson, Jordan, X (ala piccola all around, alla Batum), Woolridge, Oackley. Schema d'attacco Triangolo e settare il contropiede al massimo. Appena si cattura il rimbalzo, via in contropiede :ops: , quando si può, sfruttando appunto le caratteristiche del Jordan '86 e dell'ala piccola da quintetto.
Per ora il quintetto è Paxson, MJ, Gervin (e rimarra' titolare, sta giocando davvero bene), Woolridge, S.Williams . Corzine pronto a entrare ma sta deludendo molto.
Per il contropiede non è cosi facile, finche non miglioro in difesa gli altri tirano con % troppo alte per stargli dietro ed in contropiede è sempre in agguato il rischio intercept.
Cmq Albys, non so se è un problema solo mio, quando gioco fuori casa i miei avversari tirano con % mostruose.
Ho iniziato l'altra partita contro Washington e mi hanno piazzato 35 punti col 70% dal campo in 11 minuti,,,mi pare un pochetto esagerato.
Ieri sera ho finito la draft combine,sono stato scelto al primo turno come 10/11 scelta (non ricordo) dai raptors.
Mi sono fatto una guardia,per il momento viaggio a 25pp e una decina tra assist e rimbalzi.....niente di trascendentale magari (anche perchè gioco a pro,sono una schiappetta ancora) ma mi sto divertendo :)
AtuttaBIRRA!
21-10-2010, 09:01
Intanto sono rimasto in squadra nei Wizards...fatta una partita di regular season, è andata abbastanza bene.
Adesso ho alzato da pro ad all-star, vediamo se cambia tanto. Josh Howard si è rotto ma ho cmq davanti Al Thorton, quindi non cambia molto.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-10-2010, 09:18
Per ora il quintetto è Paxson, MJ, Gervin (e rimarra' titolare, sta giocando davvero bene), Woolridge, S.Williams . Corzine pronto a entrare ma sta deludendo molto.
Per il contropiede non è cosi facile, finche non miglioro in difesa gli altri tirano con % troppo alte per stargli dietro ed in contropiede è sempre in agguato il rischio intercept.
Da problem is che molti giocatori sono giocatori da anni Ottanta (e tte credo, è la formazione dei Bulls '86! :D ), anche George "Iceman" Gervin è un'ala piccola da anni Ottanta (tra l'altro 34enne), grande realizzatore ma non energico. La prima operazione da fare, for me, è tramutare i Bulls '86 in una squadra moderna.
Con gli anni sicuramente, questa stagione penso rimarro' cosi anche se non dovessi vincerne neanche 1.
theanswer85
21-10-2010, 10:07
THIS IS THE NBA GUYS! THIS IS REALITY!
Che partita contro i Raptors amici, che inizio di associazione!!! DA SBALLO!
Così tanto da sballo che il recap della prima delle 29 partite di regular season secondo me è spettacolo puro, e credo proprio che vi piacerà, anche se un po' più lungo del solito, ma che ci volete fare, per il mio primo 2K11 recap ho voluto mettere tutto tutto tutto!
WATCH IT AND ENJOY! --> Portland Trail Blazers @ Toronto Raptors: RECAP (7m29s) (http://www.youtube.com/watch?v=GrO8y313P5k)
STATS
http://img209.imageshack.us/img209/8656/nba2k112010102000445227.th.png (http://img209.imageshack.us/i/nba2k112010102000445227.png/) http://img256.imageshack.us/img256/9060/nba2k112010102000444612.th.png (http://img256.imageshack.us/i/nba2k112010102000444612.png/)
A voi le impressioni! :cool:
ammazza che batosta di "il mago" la migliore partita in carriera proprio contro di te,....
Io andrei a Washington, troppo bella la coppia Wall-Arenas (nel gioco ovviamente).
E' la convivenza fra i 2 che mi ha stroncato...:D :D dopo quell' esperienza non mi avete visto piu'...vedi tu !!:D
Il nuovo videoamatore! (a proposito, Bisy is vanished?!). Ahia però.. perdere così dai Toronto Raptors (a mio avviso sarà la squadra più scarsa di quest'anno) is not a good signal, anche perchè i Blazers potenzialmente sono una squadra da Finale di Conference. http://forum.iniziopartita.it/images/emoticons/daje!.gif
So' ricomparso, un attimo solo per salutarvi...Salve ragazzi...avete sentito la mia mancanza??
O state avvertendo un peso perche' pensavate di esservi liberati di me??;)
ad entrambe le categorie un abbraccio affettuoso...ho avuto "problemini seri" ma fra un po' dovrei essere recuperato ed arruolabile...saluto tutti con piacere ed a presto...:cool:
Sono sul forum giusto??
una sola domanda per non chiedervi tutto il sunto di quello che ho perso in questi 2 mesi abbondanti...state giocando con il 2K11 ??;)
theanswer85
21-10-2010, 18:55
E' la convivenza fra i 2 che mi ha stroncato...:D :D dopo quell' esperienza non mi avete visto piu'...vedi tu !!:D
So' ricomparso, un attimo solo per salutarvi...Salve ragazzi...avete sentito la mia mancanza??
O state avvertendo un peso perche' pensavate di esservi liberati di me??;)
ad entrambe le categorie un abbraccio affettuoso...ho avuto "problemini seri" ma fra un po' dovrei essere recuperato ed arruolabile...saluto tutti con piacere ed a presto...:cool:
Sono sul forum giusto??
una sola domanda per non chiedervi tutto il sunto di quello che ho perso in questi 2 mesi abbondanti...state giocando con il 2K11 ??;)
Eccoti!!! certo che ci mancava mister "TV recap"... spero che i problemi siano superati e che tu sia pronto, come noi a cominciare una bella spensierata asso con nba2k11! oramai si siamo quasi tutti con quello..
E' la convivenza fra i 2 che mi ha stroncato...:D :D dopo quell' esperienza non mi avete visto piu'...vedi tu !!:D
So' ricomparso, un attimo solo per salutarvi...Salve ragazzi...avete sentito la mia mancanza??
O state avvertendo un peso perche' pensavate di esservi liberati di me??;)
ad entrambe le categorie un abbraccio affettuoso...ho avuto "problemini seri" ma fra un po' dovrei essere recuperato ed arruolabile...saluto tutti con piacere ed a presto...:cool:
Sono sul forum giusto??
una sola domanda per non chiedervi tutto il sunto di quello che ho perso in questi 2 mesi abbondanti...state giocando con il 2K11 ??;)
Bentornato Bisy, mi associo al saluto di The Answer85, tutto bene? Siamo pronti per questo nba 2k11!!! YES BABY!!!
The decision sulla mia suqadra da allenare è ancora rinviato, ho provato anche Sacramento e Philly, ancora ulteriori dubbi!!! :confused: :confused:
Che schemi mi consigliate di usare?
Barba quelli dei Bulls del 96 dovrebbero andare, si usava sempre il triangolo no?
sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-10-2010, 19:42
http://my.lakers.com/blogs/wp-content/uploads/2009/03/85248262.jpg
“D’OH!d’oh!d’oH! d’oh!D’OHD’OH!d’OH!” http://209.85.62.26/5959/69/emo/homer_doh.gif Avete mai giocato a New Orleans?! Anzi, avete mai fatto un fallo in attacco a rimbalzo mentre state giocando a New Orleans!?! Succede proprio questo, una serie di “d’oh” consecutivi uno dietro l’altro tutti attaccati, irradiati nella Arena degli Hornets! Da matti. Ma non è questa la notizia del giorno, bensì il ritorno di Trevor Ariza ai Lakers! Right guys, con Ron Artest proprio non mi trovo, non è l’ala piccola esplosiva che voglio io e non mi fornisce un valido contributo offensivo come spalla di Kobe; e così, prima della palla a due, propongo lo scambio agli Hornets: hanno lo stesso identico stipendio, lo stesso identico overall, solo che – little particular – il “Cobra” Ariza ha 25 anni e for me – che devo costruire un supporting cast elevato attorno a Kobe che diventerà sempre più vecchio stagione dopo stagione – è l’ideale. I due si affrontano subito e la prima azione della gara è proprio un fallo in attacco a rimbalzo di “Ron Ron” sul “Cobra”. Per intimidirlo subito? Non ci riuscirà. Ariza disputa una gara sontuosa (21 punti, 3/6 nelle bombe), Artest si ferma a 8. Vinciamo largo per 92-75, anche se nel terzo quarto gli Hornets avevano preso in mano la gara. L’esplosione dei Lakers nell’ultima frazione ha un protagonista distinto e for me è una sorpresa: Shannon Brown. Zero punti nei primi tre quarti, 12 punti negli ultimi 10 minuti! Un impatto decisivo. Bryant è il Jordan Player of the Game con 20 punti e 5 rimbalzi, anche se spadella ancora da tre in maniera preoccupante (0/6 che si somma allo 0/7 della gara prima...). Dominiamo a rimbalzo (52-38, Bynum+Gasol insieme ne catturano 29..), ma ci sono ancora quelle razzo di palle perse: noi ne perdiamo 22 (NOH appena 6..), quasi tutti intercetti assurdi, soprattutto in contropiede, con gli avversari che alla cieca alzano una mano a caso, deviano e intercettano :muro: . Mah..
sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-10-2010, 19:45
Che schemi mi consigliate di usare?
Barba quelli dei Bulls del 96 dovrebbero andare, si usava sempre il triangolo no?
Tutti i Bulls dal 1990 (ovvero da quando è arrivato Phil Jackson) in poi vanno bene per il Triangolo! I Bulls del 1989, invece, no: c'era ancora Doug Collins allenatore che non utilizzava il Triple Post Offense ma utilizzava il "palla a Michael e ci pensa lu" :D
SkywalkerLuke
21-10-2010, 19:58
________TEAM ROSTER___________________________________________
Ecco qui il team al completo. Le statistiche verranno aggiornate ogni 2-3 settimane.
PM S.Blake
G K.Bryant
AP R.Artest
AG P.Gasol
C A.Bynum
PM P.Mills
--- E.House
G W.Matthews
AP J.Dudley
---D.Ebanks [Bakersfield Jam]
AG A.Blatche
---D.Caracter
C T.Ratliff
sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-10-2010, 20:34
Chi è Lu? :D (pessima battuta:doh: ...Doh, appunto...:) )
Comunque ben tornato Bisy.
Domande sul 2K11:
1)Barba e chi ha provato i Lakers:
come trovate nel gioco Ebanks e Caracter?
2)Ma se mando un giocatore in D-League per farlo sviluppare, poi durante la stagione posso ri-chiamarlo in NBA (es: mando in D.League Ebanks, Artest e Barnes si infortunano. Potrei chiamare Devin?)
Nel roster di default Ebanks e Caracter non ci sono :muro: e io purtroppo - non potendo scaricare roster patch - uso il roster di default. Peccato perchè Devin Ebanks è una gran bella promessa, la classica ala-piccola energica che piacciono al coach "zen" e mi sarebbe piaciuto averlo.Cmq sì, se mandi un giocatore tra i "D-leaguati", poi puoi richiamarlo. Spero!
2 domande per voi:
Come mai nel myplayer quando il mio avversario segna la quantità di barra che cala varia di volta in volta? Avete notato anche voi che il proprio diretto avversario prende molti più tiri del resto della squadra?
Eccoti!!! certo che ci mancava mister "TV recap"... spero che i problemi siano superati e che tu sia pronto, come noi a cominciare una bella spensierata asso con nba2k11! oramai si siamo quasi tutti con quello..
Grazie a te e a tutti i vecchi compari...
consigli su dove acquistarlo facilmente on line?voi che lo avete gia' provato, quindi in italiano...e perche' no magari anche piu' economico...;)
THIS IS THE NBA GUYS! THIS IS REALITY!
Che partita contro i Raptors amici, che inizio di associazione!!! DA SBALLO!
Così tanto da sballo che il recap della prima delle 29 partite di regular season secondo me è spettacolo puro, e credo proprio che vi piacerà, anche se un po' più lungo del solito, ma che ci volete fare, per il mio primo 2K11 recap ho voluto mettere tutto tutto tutto!
WATCH IT AND ENJOY! --> Portland Trail Blazers @ Toronto Raptors: RECAP (7m29s) (http://www.youtube.com/watch?v=GrO8y313P5k)
STATS
http://img209.imageshack.us/img209/8656/nba2k112010102000445227.th.png (http://img209.imageshack.us/i/nba2k112010102000445227.png/) http://img256.imageshack.us/img256/9060/nba2k112010102000444612.th.png (http://img256.imageshack.us/i/nba2k112010102000444612.png/)
A voi le impressioni! :cool:
Minchia...fra l'altro sono le prime immagini che vedo dell' 11....per la miseria sembra stupendo...minchia se la metti da tre !!! Bel match....ma gia' di asso state andando?? solo ritoccati gli sliders?Tutte queste immagini dello straordinario Amare sono per l'11 ??
grande video Charlie come al solito ...togli il cerchietto LoooL:D ;)
Charlie Baker
22-10-2010, 01:13
Minchia...fra l'altro sono le prime immagini che vedo dell' 11....per la miseria sembra stupendo...minchia se la metti da tre !!! Bel match....ma gia' di asso state andando?? solo ritoccati gli sliders?Tutte queste immagini dello straordinario Amare sono per l'11 ??
grande video Charlie come al solito ...togli il cerchietto LoooL:D ;)
Non so come toglierlo nell'undici... :asd:
Con il 2k10, nel vecchio thread, avevo iniziato a raccontare qualche partita dell'asso con i miei Kings, ma ho dovuto rinunciare quasi subito per mancanza di tempo. Fino ad allora mi sono limitato a lurkare, ora è giunta l'ora di ricominciare. :doh: Rime a parte, dopo qualche partita di prova, un po' di my player e l'attesa degli sliders di albys, incominciamo una nuova e si spera lunga ed entusiasmante associazione. Dopo essermi sobbarcato per molti anni squadre del calibro di Kings, Raptors e Warriors, è giunta l'ora di fare sul serio: l'obiettivo è l'anello, mai portato a casa fino ad ora :muro:.
Nel tardo pomeriggio arriva la firma: Goi3 è il nuovo coach dei Denver Nuggets! Non si perde tempo: arrivano già i primi cambiamenti nel roster. La squadra non è più giovanissima e con giocatori come Nenè e Martin proprio non mi ci trovo.
Il primo lo spedisco ai Knicks in cambio di Randolph e Curry, mentre il secondo si trasferisce proprio a Sacamento, in cambio di Jason Thompson, uno dei miei fidati. Scambio poi tra scontenti e free agent sicuri a fine stagione, che porta J.R.Smith a Portland in cambio di Oden. Ma il grande colpo è senza ombra di dubbio Monta Ellis!!! Yes, ce lo portiamo a Denver in cambio di Andersen, Harrington e le 2 prime scelte. Infine dai FA arrivano Sean Williams e Walter Hermann a completare il roster, che si presenta così per questa stagione:
C: Oden, Sean Williams
PF: Thompson, Randolph, Sheldon Williams
SF: Anthony, Balkman, Hermann
SG: Ellis, Afflalo, Karl
PG: Billups, Lawson, Carter
La squadra è notevolmente più giovane e anche il salary cup si è alleggerito: siamo a 4m dal limite! :) L'unico problema potrebbe essere quello dell'affiatamento, sceso a 39% per via dei tanti movimenti di mercato.
Ora non ci resta che iniziare!! Pronti e via, affrontiamo in casa alla prima i Timberwolves, orfani di Jefferson.. No problem, finisce 117-92, dominiamo dall'inizio alla fine, nonostante un Love in giornata di grazia che raccoglie rimbalzi come mele sugli alberi :doh:. A fine partita chiude con 25+20! Dei nostri si mettono in evidenza tra tutti Anthony (25+10ass) ed Ellis (22), che affondano con facilità la difesa dei Lupi soprattutto dalla medio-lunga distanza. Vanno in doppia cifra anche Thompson (16), Billups (13), Afflalo (11) e Randolph (10+12rim). Da segnalare il career high di 8 stoppate per Oden! :eek: (mi sembra ancora un po' troppo facile stoppare.. gioco con gli sliders di albys e a livello all-stars..). Non c'è tempo per distrarsi!! Tra 2 giorni ospiteremo i Jazz con D-Will in dubbio, causa infortunio.. dovrebbe riuscire comunque a giocare.. :cry:
Ora sotto con schemi e allenamenti, i nostri tifosi vogliono il primo anello nella storia della franchigia. :read:
http://www.insidearenas.com/western/pictures/pepsi08900.jpg
FA.Picard
22-10-2010, 08:10
Vi aggiorno sul mio Myplayer....
Da Losangelinospondalakustre inside giocare per i celtics è una lacrima che scende dal cuore in ogni partita, per cui ho richiesto di essere tradato con i gialloviola :asd:
Intanto prosegue la carriera con boston e dopo un buon inizio (4-1 il record) arrivano 3 sconfitte consecutive (di misura in casa dei Thunder e una batosta nella tana dei Mavs...-25!)
Sul 4-4 arriva la notizia che aspettavo....SONO STATO SCAMBIATO CON I LAKERS!!! :ubriachi: :yeah: :yeah: :yeah:
E cosi Theo Ratliff va in verde e io mi prendo la n. 43 gialloviola :cool: (la 16 è già occupata da Gasol :asd:)
Chiudo cmq la mia carriera bostoniana con 16,5p + 8.9r di media...non male
Ieri sera, nonostante l'ora tarda, incurante della sveglia che sarebbe suonata alle 6:45, mi sparo la mia prima allo staples contro i Minnesota Timberwolves
DELIRIO!
Tiro con percentuali perfette e chiudo il primo quarto con 12 punti (4/4 da 2 e 4/4 ai liberi!)
L'arena è tutta per me e complice i TANTI minuti in campo (si viaggiava sul +30 quindi tanto garbage e panchinari in campo) chiudo la prima partita con:
40 PUNTI 12 RIMBALZI 5 ASSIST 5 STOPPATE
ovviamente migliore in campo :cool:
Mamma mia che emozioni sto gioco :oink:
2 domande per voi:
Come mai nel myplayer quando il mio avversario segna la quantità di barra che cala varia di volta in volta? Avete notato anche voi che il proprio diretto avversario prende molti più tiri del resto della squadra?
1. Mah a me cambia solo se concedo il canestro da sotto oppure da fuori
2. Non l'ho notata 'sta cosa
theanswer85
22-10-2010, 11:53
E' buono che a livello superstar dopo 20 partite sono primo nella lega nei rimbalzi (con quasi 13 a partita) e metto 12 e oltre punti a partita?... vinto un MVP per una gara... ho fatto il record della squadra con 29 rimbalzi in una gara, dopo aver fatto la partita precedente da 28 punti 23 rimbalzi e 8 stoppate... ed ho solo 56 di overall... ed è buono che la mia squadra (i thunder) hanno un record di 4-16? sto myplayer non decolla decisamente... meglio dell'anno scorso ma siamo ancora anni luce lontani da un myplayer decente...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-10-2010, 11:55
E' buono che a livello superstar dopo 20 partite sono primo nella lega nei rimbalzi (con quasi 13 a partita) e metto 12 e oltre punti a partita?... vinto un MVP per una gara... ho fatto il record della squadra con 29 rimbalzi in una gara, dopo aver fatto la partita precedente da 28 punti 23 rimbalzi e 8 stoppate... ed ho solo 56 di overall... ed è buono che la mia squadra (i thunder) hanno un record di 4-16? sto myplayer non decolla decisamente... meglio dell'anno scorso ma siamo ancora anni luce lontani da un myplayer decente...
Sono decisamente cifre lontane dalla realtà. Uno di 56 di overall che tira giù 29 rimbalzi... i Thunder che sono 4-16... Qualcosa non va nel My Player, i think
sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-10-2010, 12:02
http://dailycontributor.com/wp-content/uploads/2008/12/kobe-bryant-lakers-vs-magic.jpg
La trasferta del supertest ,Orlando, Florida: Magic-Lakers! Volevamo una gara del genere per testare lo Yellowiola Power con una “big”, per verificare se il coach “zen” ha immagazzinato il Nuovo Universo Nba 2k11 o se c’era ancora parecchio lavoro da fare. Il 102-95 con il quale abbiamo sbancato la Orlando Arena fa propendere per la prima soluzione.. La gara è magistrale, da entrambe le parti; una vera sfida titanica con le squadre sempre incollate, a sorpassarsi e contro sorpassarsi ad ogni azione! Io vado subito di “prostituscione intellettuale” schierandomi a zona 2-3 per quasi tutta la partita, con l’obiettivo principale di isolare Dwight Howard: ci riuscirò parzialmente limitandolo a 15 punti (ma ci ha tirato giù pur sempre 14 rimbalzi). Il vero Magic ispirato è Vince Carter (22 punti nel primo tempo, 32 alla fine anche se con 39 tiri), la vera surprise della gara è il nostro Steve Blake. L’ex play dei Blazers è un martello, lancia missili terra-aria da tre (6/7 alla fine http://www.messentools.com/images/emoticones/games/www.MessenTools.com-Games-Metal-Slug-4.gif , con 18 punti) che fanno saltare per aria la difesa di Orlando e tengono i Lakers in gara nel secondo quarto. L’equilibrio è bestiale, verso metà ultimo quarto sembriamo aver in mano la gara, ma Kobe vuole chiuderla definitivamente da tre, sbaglia più volte e favorisce il recupero dei Magic. A 1’30” dalla fine è +1 Orlando! Qui Ariza dimostra di avere due palle di granito piombato: impreciso behind the arc per tutta la gara, il “Cobra” spara in faccia a Carter la bomba del +2, poi ci pensa Kobe in sospensione centrale a 50" a segnare il +4 che risulterà decisivo (i falli sistematici lo trasformeranno nel +7 finale). Il “Black Mamba” è l’Mvp da 34 punti e 4 assist, ma sul figlio di “JellyBean” si apre la questione delle triple: in 4 gare Kobe ha un imbarazzante 1/22 da tre… :confused: E’ l’unica questione pendente da sistemare per questi Lakers del Barbatrucco che sembrano avere ereditato dal 2k9 non solo la filosofia del coach “zen” ma anche il ruolino di marcia da esportazione: abbiamo un record di 3-1 e l’unica sconfitta (contro Atlanta) è arrivata nell’unica gara che abbiamo giocato allo Staples Center. Il resto sono stati tutti saccheggi “on the road”. Intanto abbiamo spedito Earl Clark a farsi le ossa tra i D-Leguati, precisamente ai Bakersfield Jam.
eccolo la,39 tiri carter,ennesima conferma del fatto che qualcosa non va bene.
il myplayer dopo un entusiasmo iniziale noto che inizia a presentare svariati problemi.
come previsto,alla fin fine siamo lontani d aun gran lavoro
sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-10-2010, 12:32
eccolo la,39 tiri carter,ennesima conferma del fatto che qualcosa non va bene.
il myplayer dopo un entusiasmo iniziale noto che inizia a presentare svariati problemi.
come previsto,alla fin fine siamo lontani d aun gran lavoro
I 39 tiri presi da Carter hanno una logica, però. Ero schierato a zona 2-3 che in corso d'opera si trasformava in una box and one su Jameer Nelson e Carter era sempre libero: di quei 39 tiri ne avrà forzati 6-7 (ma alla fine, quando c'era da recuperare e serviva forzare), gli altri era sempre inizialmente libero: tiri che uno come Carter si deve prendere. Dico che era forzatamente libero perchè inizialmente lo lasciavo libero, ma poi quando azzardava la sospensione gli andavo incontro a dargli fastidio. Cioè, faccio per dire che indipendentemente dagli sliders bisogna anche considerare come uno gioca: se Carter è sempre libero e gli altri sempre marcati, lui non può fare altro che tirare.
ARIA NUOVA
I piani per i Bulls, all'inizio della stagione, erano quelli di raggiungere una cifra che non andasse sotto il 40% di vittorie stagionali.
La partenza è stata quindi un po' allarmante, uno 0-4 che ha fatto sorgere alcune perplessita' su alcuni elementi della squadra ed ovviamente sul nuovo coach.
Delle 4 sconfitte, le 2 meno dolorose sono state quelle contro Suns e Lakers, entrambe in casa: la squadra nonostante la L finale, ha dimostrato di saper giocare un buon basket e faceva ben sperare per il futuro.
Viceversa, le 2 partite fuori casa hanno lasciato davvero attoniti.
Contro Kings e Wizards, i tori di Chicago non sono mai stati in partita e soprattutto hanno subito passivi davvero pesanti (-30/40 punti).
La svolta è avvenuta dopo la partita contro Washington appunto, ci sono giunte voci di una strigliata nello spogliatoio che sarebbe servita ad unire il gruppo. (in pratica avevo settato degli sliders del caxxo, e la CPU aveva sliders molto alte e non quelle di Albys :asd:).
Risultato? Ottimo.
Due vittorie consecutive, contro Spurs e TWolves.
La partita contro gli Spurs è stata davvero bella e combattuta fino a 5 minuti dalla fine, poi MJ ha deciso di chiudere i conti.
Spettacolari oltre alla guardia from North Carolina, Woolrdige e Gervin.
Il primo dimostra di saper giocare tanto bene da AP quanto da AG: tanta sostanza, tanta fisicita' in attacco e sotto canestro (le sue lunghe braccia lo rendono praticamente instoppabile), il secondo è una meraviglia di tecnica...33 anni e non dimostrarli. Per Gervin stupendi movimenti offensivi, tanti punti e una media di rimbalzi notevole per una AP.
La partita contri i TWolves è stata invece una passeggiata, ottimo gioco di squadra, ottimo schemi (cambiati di recente dal mister) e ancora una volta stupefacenti MJ-Gervin-Woolridge.
La squadra inizia a girare.
La nota negativa pero' sono gli infortuni...durante questo mese di stagione abbiamo avuto in ordine:
-Gervin out 1-2 settimane
-Woolridge out 1 settimana
-Oakley fuori 1 mese
-Davis infortunato 1 settimana (la mia AP, sconosciuto :asd:)
E nell'ultima partita si sono aggiunti agli infortunati stagionali :
-Paxson (1-2 settimane)
-Watson (1 settimana)
Pero', come si suol dire, non tutti i mali vengono per nuocere. Perche'?
Dalle parole del coach:
"Quando ho visto Paxson distendersi sul parquet con una smorfia di dolore sul viso ho sudato freddo. John è un elemento fondamentale della squadra, ottime mani ed aiuta ad allargare gli spazi in attacco data la sua pericolosita' dall'arco. Ho guardato la panchina ed ho incrociato il mio sguardo con Smith. Giovane, è venuta la tua ora gli ho sussurrato.."
Fortunatamente l'infortunio di Paxson non è risultato poi nulla di grave, ed altrettando fortunatamente Smith ha stupito la platea.
Entrato in campo, in 15 minuti ha distribuito 4 assist e soprattutto ha sengato 15 punti dimostrando un carattere notevole.
"Sono contentissimo di Smith - continua il coach - è un giocatore che adoro. Rapido nei movimenti, veloce sul campo, agile ed ha una tecnica di tiro che amo: rilascio velocissimo."
Il coach quindi conferma la sua idea: questa squadra deve essere ringiovanita e punta decisamente sui giovani.
Altra stupenda sorpresa è stato Watson, anche se è stato piu' sfortunato del suo compagno di squadra dato l'infortunio che lo ha colpito dopo 10 minuti di gioco.
"Insieme ai miei scout, avevo notato questo giocatore nella D-League e mi aveva subito colpito. Devo dire che quello che ha fatto oggi mi ha stupito davvero...peccato davvero per il suo infortunio, anche se non si tratta di nulla di grave...stara' fuori 1 settimana. Ma se il buongiorno di vede dal mattino.."
(le stat di Watson le ho postate poche pagine fa, nulla di che come overall ma un bel 89 nel tiro da 3).
"Si tratta di un tiratore puro, specializzato nel tiro da 3. Dobbiamo lavorare ancora molto per renderlo un arma devastante dall'arco pero'. Ma siamo sulla buona strada, ha solo 22 anni ed il tempo è dalla sua parte".
Watson ha davvero colpito, solamente 10 minuti per lui prima di infortunarsi, ma 7 punti segnati in maniera splendida. Un tiro da 3, e due canestri da marcato che hanno stupito.
Coach Skaffa, ha in mente altri acquisti per quest'anno?
"Non posso dirvi granche', sicuramente non intendo stravolgere gli equilibri della squadra. Posso solo dire che ho adocchiato altri 2 giovani dalla D-League, ma se pensate che vi faccia i loro nomi siete degli illusi :D "
Siamo tutti curiosi di vedere la prossima partita dei Bulls...saranno in grado di confermare quanto dimostrato in queste ultime 2 partite?
sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-10-2010, 13:39
ARIA NUOVA
I piani per i Bulls, all'inizio della stagione, erano quelli di raggiungere una cifra che non andasse sotto il 40% di vittorie stagionali.
La partenza è stata quindi un po' allarmante, uno 0-4 che ha fatto sorgere alcune perplessita' su alcuni elementi della squadra ed ovviamente sul nuovo coach.
Delle 4 sconfitte, le 2 meno dolorose sono state quelle contro Suns e Lakers, entrambe in casa: la squadra nonostante la L finale, ha dimostrato di saper giocare un buon basket e faceva ben sperare per il futuro.
Viceversa, le 2 partite fuori casa hanno lasciato davvero attoniti.
Contro Kings e Wizards, i tori di Chicago non sono mai stati in partita e soprattutto hanno subito passivi davvero pesanti (-30/40 punti).
La svolta è avvenuta dopo la partita contro Washington appunto, ci sono giunte voci di una strigliata nello spogliatoio che sarebbe servita ad unire il gruppo. (in pratica avevo settato degli sliders del caxxo, e la CPU aveva sliders molto alte e non quelle di Albys :asd:).
Risultato? Ottimo.
Due vittorie consecutive, contro Spurs e TWolves.
La partita contro gli Spurs è stata davvero bella e combattuta fino a 5 minuti dalla fine, poi MJ ha deciso di chiudere i conti.
Spettacolari oltre alla guardia from North Carolina, Woolrdige e Gervin.
Il primo dimostra di saper giocare tanto bene da AP quanto da AG: tanta sostanza, tanta fisicita' in attacco e sotto canestro (le sue lunghe braccia lo rendono praticamente instoppabile), il secondo è una meraviglia di tecnica...33 anni e non dimostrarli. Per Gervin stupendi movimenti offensivi, tanti punti e una media di rimbalzi notevole per una AP.
La partita contri i TWolves è stata invece una passeggiata, ottimo gioco di squadra, ottimo schemi (cambiati di recente dal mister) e ancora una volta stupefacenti MJ-Gervin-Woolridge.
La squadra inizia a girare.
La nota negativa pero' sono gli infortuni...durante questo mese di stagione abbiamo avuto in ordine:
-Gervin out 1-2 settimane
-Woolridge out 1 settimana
-Oakley fuori 1 mese
-Davis infortunato 1 settimana (la mia AP, sconosciuto :asd:)
E nell'ultima partita si sono aggiunti agli infortunati stagionali :
-Paxson (1-2 settimane)
-Watson (1 settimana)
Pero', come si suol dire, non tutti i mali vengono per nuocere. Perche'?
Dalle parole del coach:
"Quando ho visto Paxson distendersi sul parquet con una smorfia di dolore sul viso ho sudato freddo. John è un elemento fondamentale della squadra, ottime mani ed aiuta ad allargare gli spazi in attacco data la sua pericolosita' dall'arco. Ho guardato la panchina ed ho incrociato il mio sguardo con Smith. Giovane, è venuta la tua ora gli ho sussurrato.."
Fortunatamente l'infortunio di Paxson non è risultato poi nulla di grave, ed altrettando fortunatamente Smith ha stupito la platea.
Entrato in campo, in 15 minuti ha distribuito 4 assist e soprattutto ha sengato 15 punti dimostrando un carattere notevole.
"Sono contentissimo di Smith - continua il coach - è un giocatore che adoro. Rapido nei movimenti, veloce sul campo, agile ed ha una tecnica di tiro che amo: rilascio velocissimo."
Il coach quindi conferma la sua idea: questa squadra deve essere ringiovanita e punta decisamente sui giovani.
Altra stupenda sorpresa è stato Watson, anche se è stato piu' sfortunato del suo compagno di squadra dato l'infortunio che lo ha colpito dopo 10 minuti di gioco.
"Insieme ai miei scout, avevo notato questo giocatore nella D-League e mi aveva subito colpito. Devo dire che quello che ha fatto oggi mi ha stupito davvero...peccato davvero per il suo infortunio, anche se non si tratta di nulla di grave...stara' fuori 1 settimana. Ma se il buongiorno di vede dal mattino.."
(le stat di Watson le ho postate poche pagine fa, nulla di che come overall ma un bel 89 nel tiro da 3).
"Si tratta di un tiratore puro, specializzato nel tiro da 3. Dobbiamo lavorare ancora molto per renderlo un arma devastante dall'arco pero'. Ma siamo sulla buona strada, ha solo 22 anni ed il tempo è dalla sua parte".
Watson ha davvero colpito, solamente 10 minuti per lui prima di infortunarsi, ma 7 punti segnati in maniera splendida. Un tiro da 3, e due canestri da marcato che hanno stupito.
Coach Skaffa, ha in mente altri acquisti per quest'anno?
"Non posso dirvi granche', sicuramente non intendo stravolgere gli equilibri della squadra. Posso solo dire che ho adocchiato altri 2 giovani dalla D-League, ma se pensate che vi faccia i loro nomi siete degli illusi :D "
Siamo tutti curiosi di vedere la prossima partita dei Bulls...saranno in grado di confermare quanto dimostrato in queste ultime 2 partite?
Forse è il caso di cambiare preparatore atletico.. :D
Devo dare un occhio al mio staff :asd:
myself235
22-10-2010, 14:17
ciao a tutti! seguo praticamente tutti i giorni le vostre avventure su questo forum. :)
esordisco dicendo che 2k11 secondo me è qualcosa si spaventosamente bello.
detto questo,ho iniziato la carriera con il myplayer (15esima scelta con Portland) e dopo 10 partite ho una media B con record stagionale di 19 punti alla nona partita. La cura dei dettagli è decisamente migliorata e il fatto di poter richiedere uno scambio è una grande aggiunta rispetto all'anno scorso.
Non ho ancora iniziato l'associazione perchè sono veramente indeciso su quale squadra prendere.La scelta alla fine cadrà tra Celtics o Knicks.
Inoltre mi sono cimentato ieri in un paio di partite Online e devo dire che quest'anno sembra funzionare davvero bene.
solo un piccolo problemino:volevo chiedervi se c'è qualcuno che usa i Celtics perchè io sto uscendo fuori di testa, Allen e Pierce non è mettono UNA. soprattutto Pierce non riesco a farlo segnare nenche se ha 10 metri di spazio. parlo di 0/15 da 3 O.O
Ho sempre usato i Celtics anche nel 2k10 ma non ho mai avuto questi problemi.
Se qualcuno usa i Celtics mi sveli il segreto per far segnare Pierce vi pregooo :D
ciao a tutti! seguo praticamente tutti i giorni le vostre avventure su questo forum. :)
esordisco dicendo che 2k11 secondo me è qualcosa si spaventosamente bello.
detto questo,ho iniziato la carriera con il myplayer (15esima scelta con Portland) e dopo 10 partite ho una media B con record stagionale di 19 punti alla nona partita. La cura dei dettagli è decisamente migliorata e il fatto di poter richiedere uno scambio è una grande aggiunta rispetto all'anno scorso.
Non ho ancora iniziato l'associazione perchè sono veramente indeciso su quale squadra prendere.La scelta alla fine cadrà tra Celtics o Knicks.
Inoltre mi sono cimentato ieri in un paio di partite Online e devo dire che quest'anno sembra funzionare davvero bene.
solo un piccolo problemino:volevo chiedervi se c'è qualcuno che usa i Celtics perchè io sto uscendo fuori di testa, Allen e Pierce non è mettono UNA. soprattutto Pierce non riesco a farlo segnare nenche se ha 10 metri di spazio. parlo di 0/15 da 3 O.O
Ho sempre usato i Celtics anche nel 2k10 ma non ho mai avuto questi problemi.
Se qualcuno usa i Celtics mi sveli il segreto per far segnare Pierce vi pregooo :D
Benvenuto!:)
Provo a risponderti io,anche se gioco ancora con il 2k10(per ps3).
Non ho mai fatto un'associazione con i celtics,ma ho giocato un buon numero di partite(ad hall of fame).Tieni presente che pierce non è un tiratore puro da tre,e piu' che lo spazio(comunque importante)conta se un giocatore è in ritmo o no.Proprio perchè pierce non è un tiratore puro,ti consiglio di provare prima a segnare canestrio facili(in avvicinamento o dal post),così prende un po' di ritmo...ricordati anche di perfezionare il rillascio(se non è buono,conta moltissimo)...
Poi tieni presente che questo gioco è estremamente realistico,quindi è normale che ti capitino partite in cui un giocatore(anche la tua star)spadella l'inverosimile dal campo..(come nella realtà è successo a ray allen nella finale contro i lakers,dopo l'incredibile prestazione da 7-9 da tre,mi sembra)
Non ho trovato problemi con Pierce anzi... fai l'allenamento per assimilare bene il tempo di rilascio, probabilmenti sbagli lì
sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-10-2010, 15:13
ciao a tutti! seguo praticamente tutti i giorni le vostre avventure su questo forum. :)
esordisco dicendo che 2k11 secondo me è qualcosa si spaventosamente bello.
detto questo,ho iniziato la carriera con il myplayer (15esima scelta con Portland) e dopo 10 partite ho una media B con record stagionale di 19 punti alla nona partita. La cura dei dettagli è decisamente migliorata e il fatto di poter richiedere uno scambio è una grande aggiunta rispetto all'anno scorso.
Non ho ancora iniziato l'associazione perchè sono veramente indeciso su quale squadra prendere.La scelta alla fine cadrà tra Celtics o Knicks.
Inoltre mi sono cimentato ieri in un paio di partite Online e devo dire che quest'anno sembra funzionare davvero bene.
solo un piccolo problemino:volevo chiedervi se c'è qualcuno che usa i Celtics perchè io sto uscendo fuori di testa, Allen e Pierce non è mettono UNA. soprattutto Pierce non riesco a farlo segnare nenche se ha 10 metri di spazio. parlo di 0/15 da 3 O.O
Ho sempre usato i Celtics anche nel 2k10 ma non ho mai avuto questi problemi.
Se qualcuno usa i Celtics mi sveli il segreto per far segnare Pierce vi pregooo :D
Welcome in questa landa di pirati e di folli sognatori http://www.freesmileys.org/smileys/smiley-merv/pirate.gif Di default segnare da tre è molto ma molto difficile. Aumenta il livello delle sliders nel tiro da tre (portalo a 52, toh.. mi pare che di default sia 45). Se ti può consolare io con Bryant nelle prime 4 partite della mia associazione ho fatto 1/22 da tre... Dipende molto comunque anche dall'imparare il rilascio del tiro.
Io con Paxson ho una media del 39-40% circa, le percentuali da 3 mi sembrano molto realistiche...piu' che altro è davvero difficile creare lo spazio per un open shot .
Per rinnovare un contratto, si deve necessariamente aspettare la scadenza di quello attuale?
Vorrei blindare alcuni giocatori prima che arrivino offerte da parte di altre squadre.
Domanda per il Barba: esiste la possibilita' di settare degli schemi offensivi automatici senza doverli richiamare?
Del tipo, se io volessi giocare con il triple offense , è possibile in qualche modo settarlo come schema di default?
Mi spiego meglio: in difesa se imposto zona 3-2 , i giocatori si posizionano a zona senza doverlo ricordare ad ogni azione. In attacco è possibile fare una cosa del genere?
matt2354
22-10-2010, 15:35
Io con Paxson ho una media del 39-40% circa, le percentuali da 3 mi sembrano molto realistiche...piu' che altro è davvero difficile creare lo spazio per un open shot .
Per rinnovare un contratto, si deve necessariamente aspettare la scadenza di quello attuale?
Vorrei blindare alcuni giocatori prima che arrivino offerte da parte di altre squadre.
Io con Paxson invece tiro meno del 30% complessivo!!!!
Il contratto puoi rinnovarlo entro la fine di febbraio, ma solo se il giocatore lo vuole (in genere ti viene fuori la notizia nella pagina della tua squadra in nba.com o lo capisci da quello che dice nelle informazioni). Comunque vai in gestione roster, clicchi sul giocatore che ti interessa e ti escono le varie opzioni (visualizza dettagli, scambia, rilascia ecc.) e se lui vuole ti viene fuori come ultima voce ingaggio.
Ancient Mariner
22-10-2010, 15:38
http://img507.imageshack.us/img507/2395/600pxmaroute6svg.png (http://img507.imageshack.us/i/600pxmaroute6svg.png/)
Ed è arrivata anche la sesta. Gli Oklahoma City Thunder sembrano non volersi fermare più. Stavolta tocca ai Boston Celtics chinarsi contro Durant e soci. Nomino Durant perchè oltre ad essere la stella della squadra (non l'unico, tra l'ultima partita a questa anche Westbrook è diventato ufficialmente stella della squadra) è anche l'MVP del match. 31 punti per lui che ci permette di vincere 107-106. Green con 22, Westbrook con 21 e Krstic con 17 sono troppo per gli "impacciati" Celtics (in cui brilla Pierce con 28 punti, Allen 24 e Garnett 14).
La partita successiva, sempre a Oklahoma, ospitiamo i Philadelphia 76ers. E ci capita una classica giornata no. Nei primi 2 quarti ci massacrano sotto tutti i punti di vista. Si va al riposo con i 76ers in vantaggio 67-33.
Nel terzo periodo l'orgoglio ci riporta fino al -10, ma non ci consente di recuperare l'ampio svantaggio. Non ci bastano i 37 di Durant, i 17 e i 10 rimbalzi di Green. Westbrook, con problemi di falli sin dall'inizio, chiude a 17. Per Phila, ottimi Turner (28 e MVP) e Iguodala (22). Si chiude qui la nostra striscia di 6 W di fila. Ora il nostro bilancio è 6-2, siamo sempre nei primissimi posti in classifica, fatto sta che su 8 partite, 7 le abbiamo giocate in casa.
Prossima partita @Charlotte (se la memoria non mi inganna).
myself235
22-10-2010, 16:17
Welcome in questa landa di pirati e di folli sognatori http://www.freesmileys.org/smileys/smiley-merv/pirate.gif Di default segnare da tre è molto ma molto difficile. Aumenta il livello delle sliders nel tiro da tre (portalo a 52, toh.. mi pare che di default sia 45). Se ti può consolare io con Bryant nelle prime 4 partite della mia associazione ho fatto 1/22 da tre... Dipende molto comunque anche dall'imparare il rilascio del tiro.
grazie a tutti sempre puntualissimi ;)
comunque ora provo ad allenarmi sul rilascio di ogni giocatore.mi rode troppo visto che nel 2k10 vincevo anche a livello massimo e online non perdevo praticamente mai, mentre qui sto prendendo schiaffi un po dappertutto :)
comunque per l'associazione ho optato per i knicks,livello hall of hame.ma se non prendo durant non vado da nessuna parte :)
Mentre alcuni si lanciano nelle prime e avventurose associazioni altri iniziano a fare strada con il loro giocatore nel myplayer.. In attesa di iniziare con i Celtics, sto giocando un po' il Jordan Challenge per farmi la mano visto anche il poco tempo.. Completato questo e fatte alcune gare di prova e un po' di tutorial, diciamo fra una ventina di giorni, inizierò anche io con i miei racconti. Quest'anno vorrei provare a scrivere una sorta di libro(già scelto il titolo:D) dove non esisteranno 2kmondi e dove non si parlerà di sliders, bensì proprio come se ogni gara giocata fosse reale, ispirandomi ad altri libri come "The Last Season" e altri capolavori del genere. Nel Jordan Challenge completate le prime cinque sfide. La più dura è stata fare 63 punti contro dei favolosi Celtics quando Jordan non era ancora il campione che è stato. Molto emozionanti le finali 1991 contro LA vinte con un secco 4-0 allo Staples Centre. In gara 4 sono +2 a 27" dalla fine, Johnson guida il possesso e dopo aver battuto il difensore serve un delizioso assist a 14" dal termine per l'alley-oop di Byron Scott(incredibile quanto sia forte!). La palla va dunque a Jordan con la gara in parità e dopo aver messo a sedere lo stesso Scott con un cross-over il 23 si alza in sospensione dalla lunetta e sulla sirena muove la retina: il primo titolo della leggenda è realtà :cool:
Mentre alcuni si lanciano nelle prime e avventurose associazioni altri iniziano a fare strada con il loro giocatore nel myplayer.. In attesa di iniziare con i Celtics, sto giocando un po' il Jordan Challenge per farmi la mano visto anche il poco tempo.. Completato questo e fatte alcune gare di prova e un po' di tutorial, diciamo fra una ventina di giorni, inizierò anche io con i miei racconti. Quest'anno vorrei provare a scrivere una sorta di libro(già scelto il titolo:D) dove non esisteranno 2kmondi e dove non si parlerà di sliders, bensì proprio come se ogni gara giocata fosse reale, ispirandomi ad altri libri come "The Last Season" e altri capolavori del genere. Nel Jordan Challenge completate le prime cinque sfide. La più dura è stata fare 63 punti contro dei favolosi Celtics quando Jordan non era ancora il campione che è stato. Molto emozionanti le finali 1991 contro LA vinte con un secco 4-0 allo Staples Centre. In gara 4 sono +2 a 27" dalla fine, Johnson guida il possesso e dopo aver battuto il difensore serve un delizioso assist a 14" dal termine per l'alley-oop di Byron Scott(incredibile quanto sia forte!). La palla va dunque a Jordan con la gara in parità e dopo aver messo a sedere lo stesso Scott con un cross-over il 23 si alza in sospensione dalla lunetta e sulla sirena muove la retina: il primo titolo della leggenda è realtà :cool:
In attesa del libro,allora:)
Bentornato jj
A chi interessa per iniziare una associazione, annuncio che ho ormai quasi pronta una nuova versione di roster, con appunto i roster nba aggiornati a oggi e tantissimi rookie che non sono stati inseriti da 2ksports nel gioco originale.
Lo linko domani perchè sto per uscire di casa.
CONFERME
Notizia dell'ultima ora, i Bulls hanno pescato un altro giocane dalla D-League, si tratta di Chirs Gray, Centro di 2.11m che ha positivamente impressionato nella lega minore:
http://img594.imageshack.us/img594/3446/nba2k112010102220502457.jpg
"Ecco il giovane di cui vi parlavo ieri: lo ho notato sin da subito , mi ha fatto una ottima impressione. Giovane , talentuoso e con tanta voglia di crescere.
Abbiamo il nostro punto debole sotto le plance, troppo spesso ci siamo fatti scavalcare nella statisticha dei rimbalzi dai nostri avversari.
Sto cercando di mettere una toppa a tutto cio', e Gray è stato preso proprio in quest'ottica."
------------------------NBA NEWS-------------------------------
Siamo al test della trasferta, cartina tornasole per verificare gli eventuali progressi visti nelle ultime partite.
Si gioca contro i Grizzlies di Mayo e Rudy Gay, squadra giovane e piena di talento.
I Bulls partono con il seguente quintetto titolare:
Macy
Jordan
Gervin
Woolridge
Corzine
Al pronti via, i Grizzlies lasciano ai blocchi di partenza i Bulls e dilagano sin dai primi minuti. Sembra di vedere la registrazione delle precedenti trasferte di Chicago.
Sotto anche di -17 dopo 6 minuti di gioco: oltre a Jordan, il vuoto.
Macy sbaglia lo sbagliabile, Gervin pare non carburare, Woolridge limitato in attacco e Corzine innocuo.
Al primo timeout coach Skaffa parla alla squadra, nei suoi occhi c'è una luce diversa, una convinzione dei mezzi della propria squadra che lo tranquillizza.
La squadra reagisce bene e recupera qualche punto, finendo comunque il primo quarto con un passivo di 11 punti (14 dei 21 punti della squadra sono firmati MJ).
Pronti, si riparte per il secondo quarto e....i Bulls si trasformano.
Asfisianti in difesa, grintosi, cattivi, decisi. Per i Grizzlies diventa un inferno cercare di segnare, e dall'altra parte del campo Woolrdige si scatena.
Impressionante Orlando, una forza della natura , non si puo' fermare.
Con lui inizia a carburare anche Gervin, splendido e concreto come sempre.
Se a questo aggiungiamo l'entrata di James Smith, il PM fresca scoperta della panchina di Chicago e la superiorita' di MJ, si spiega facilmente il recupero ed il sorpasso maestoso dei Bulls.
Chicago porta quindi a casa la sua prima partita in trasferta, ecco i tabellini della partita (occhio a James Smith):
http://img843.imageshack.us/img843/5418/nba2k112010102220323523.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/6261/nba2k112010102220323962.jpg
Non compare nel tabellino, ma il giovane neoacquisto Chris Gray mette a segno 2 punti, 1 stoppata e soprattutto 7 rimbalzi in 15 minuti di gioco.
E per la prima volta, Chicago supera i propri avversari alla voce rimbalzi.
Go Bulls Go!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-10-2010, 20:16
http://lakersblog.latimes.com/.a/6a00d8341c506253ef0133f0cb3c6e970b-600wi
MENO QUARANTADUE . Al Chicago Stadium subiamo una sconfitta disarmante: 84-126. E visto che all’intervallo stava 45 pari, questo significa che nel secondo tempo il risultato è stato il seguente: 39 Lakers, 81 Bulls. Com’è potuto succedere!?! Semplicemente ad inizio 3° quarto i “Tori” dell’Illinois sono entrati in “Berzerk Mode Steal”. Ogni passaggio Lakers veniva intercettato e il conseguente contropiede erano due punti facilissimi. Sei-sette palle consecutive perse nei primi 6-7 possessi del 3° quarto ci stroncano subito, poi quando a 6’ dalla fine della partita sprofondiamo a -20, tiro completamente i remi in barca – tolgo tutti i titolari – e finisce in massacro. Finisce con i Lakers che perdono 26 palloni (7 quelli dei Bulls), che subiscono 23 punti in fastbreak (4 i punti in contropiede segnati da L.A.) e tirano soltanto 6 liberi, mentre CHI va in lunetta 30 volte (Deng Mvp con 26 punti e 4 rimbalzi, ma letale anche C.J.Watson con 26 anche lui!). In precedenza avevamo perso ai supplementari contro i Milwaukee Bucks per 111-106 e vinto contro i Sacramento Kings per 96-92 grazie ad una sospensione di Bryant a 20” dalla fine (28 punti, 5 rimbalzi e 3/3 da tre in questa gara). Poi, il crollo a Chicago e un bilancio di 4-3 che non soddisfa per una squadra che ambisce al titolo. Alla fine della partita dello United Center il coach “zen” raduna la squadra negli spogliatoi per un discorsino… http://www.youtube.com/watch?v=YVlIKmy_QTs
Inizio una nuova avventura col myplayer, dopo essermi fottuto Ruthford, cambio completamente soggetto, e passo a una guardia all-offense no-defense, tale Andrew Fowler, 1.97 per 93Kg
Primo obiettivo aumentare il tiro da 3, alla prima partita dell'attack athletics 15 con 7/25, 1 rimbalzo, 5 assist, 3 palle rubate, 3 stoppate, 2 pp e 1 fallo.
La seconda miglioro nettamente, 31 punti con 12/32, 1 rimbalzo, 4 assist, 1 palla rubata, 4 palle perse, 1 fallo.
La terza vado all-out e ne faccio 38 con 15/43, 2 rimbalzi, 4 assist, 4 palle rubate, 3 stoppate, 4 palle perse e il solito fallo.
Tanti tiri, ma tutti provengono da buone scelte, e nell'ultima avrò tirato 20 tiri da 3, mettendone 5 (era la mia missione offensiva).
Sono dato alla 18 dai Thunder. Oddio che coppia che farò con Durant se mi scelgono davvero i thunder.
Altra partita, altra vittoria.
La squadra sta girando a 1000 ed i nuovi acquisti stanno facendo bene oltre ogni aspettativa.
Non perdetevi MJ e le prestazioni dei due nuovi cocchi del coach: James Smith e Alex Watson!
Recap (http://www.youtube.com/watch?v=sikHzHlNAcs)
Charlie Baker
23-10-2010, 11:03
L'Asso si ferma qui...per ora!
I Portland Trail Blazers ricominceranno la propria scalata oggi o al massimo domani, quando sarà pronto il primo Realistic Roster per il 2k11 rilasciato da Albys
Meglio ora che non dopo metà stagione no? :)
Perciò si va avanti con il MyPlayer, Chad Baker viene schierato titolare ora dai 66ers, vedremo...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-10-2010, 13:27
http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/17146-1/Derek+Fisher+elevates+for+3.jpg
La furia yellowiola spazza via i malcapitati Washington Wizards, sfortuna loro essere capitati sul nostro cammino dopo il -42 che abbiamo rimediato a Chicago. Reazione rabbiosa doveva esserci e reazione è stata, anche se il 113-88 finale dello Staples si è materializzato solamente nell’ultimo quarto, perché nei tre precedenti era ancora tutto in bilico. Però here, contro i “Maghi” della Capitale, giochiamo fino ad ora la miglior partita a Nba 2k11. Esecuzione perfetta del Triple Post Offense, tiri sempre da liberi con i piedi per terra, poche palle perse (14) rispetto al solito, più attenzione e poi c’è il fatto che i Wizards non sono certo i "Bulls pasqualebruno" di coach Tim Thibodeau (ex allenatore della difesa dei Celtics)... Il decantato John Wall non combina un razzo (se non uno spettacolare cross-over che lascia sul posto Blake e finisce con uno "zompo dunk" over Mbenga), Arenas spara bombe qua e là ma non trascina, Blatche è una spina nel fianco, ma L.A. è letale behind the arc (13/23, 56%), Bryant è inarrestabile (ennesimo Mvp, 27 punti e 5 assist) e la distribuzione socialdemocratica del resto dei punti (Odom 15, Blake 12, Fisher, Walton e Brown 11) rende impossibile difendere contro questi Lakers che con il "Triple Post Offense" stanno creando tiri open come non mai: ne beneficiano Fisher (16/33 da tre, 48% in 8 partite) e Trevor Ariza, arrivato tre gare fa al posto di Artest e già un fattore con 15.6 punti a partita e il 58% nelle bombe. Siamo 5-3 e mentre tentiamo la scalata alla Western Conference (primi attualmente i Warriors con 4-1 :muro: ), di là a Est spiccano gli Heat (7-2), i Magic (9-4) e – da matti! – i Cavaliers con 6 vittorie su 8 partite. Nel frattempo la nostra società satellite della D-League, ovvero i Bakersfield Jam, sono ultimi con 0-3: non c'avevo voglia di giocare anche la regular season dei "d-leaguati", li avrei presi per i playoff; ma se continuano così mi toccherà dare una mano anche lì. Right, perchè voglio il "Dueplete" (vittoria del titolo Nba e del titolo D-League!).
Ancient Mariner
23-10-2010, 13:33
E se fosse l'inizio di un lieve calo? Oddio, ci può stare dopo l'ottimo avvio di stagione. La cosa preoccupante è che ora cominceremo a giocare più partite in trasferta che nella nostra umile dimora. A Charlotte otteniamo la seconda sconfitta consecutiva. Il fatto dell'aver perso non è grave, la cosa grave è l'atteggiamento. Poche energie, poche idee. Escluso Durant (chiuderà con 32 punti e parecchie schiacciate) gli altri sembrano avere un calo di forma. Westbrook per la seconda partita consecutiva esce per falli (che il cambio di ruolo a stella lo abbia responsabilizzato troppo e quindi innervosito?). Jeff Green parte benissimo ma poi si spegne, Krstic inesistente. Insomma i Bobcats ci battono 109-98 in una partita mai in discussione.
Ora si va a Miami, per la prima partita del 2011. La situazione è ancora buona, siamo quarti nella Western Conference, ma serve tornare a vincere per non perdere il passo delle prime tre squadre in classifica.
I miei Bulls hanno preso a correre ora.
Jordan-Gervin-Woolridge sono le stelle della squara, dietro i giovani Gray, Smith e Watson crescono di giorno in giorno.
Soprattutto Watson potrebbe essere il cecchino dall'arco che cercavo , 5/8 nell'ultima partita vinta contro i Bucks.
Uniche pecche sono Corzine e Oakley. Non danno il loro contributo alla squadra, e mi tocca relegarli in panchina...pero' con lo stipendio che prendono la situazione non si fa piacevole.
Sto pensando ad un eventuale scambio futuro, vedremo.
http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/17146-1/Derek+Fisher+elevates+for+3.jpg
La furia yellowiola spazza via i malcapitati Washington Wizards, sfortuna loro essere capitati sul nostro cammino dopo il -42 che abbiamo rimediato a Chicago. Reazione rabbiosa doveva esserci e reazione è stata, anche se il 113-88 finale dello Staples si è materializzato solamente nell’ultimo quarto, perché nei tre precedenti era ancora tutto in bilico. Però here, contro i “Maghi” della Capitale, giochiamo fino ad ora la miglior partita a Nba 2k11. Esecuzione perfetta del Triple Post Offense, tiri sempre da liberi con i piedi per terra, poche palle perse (14) rispetto al solito, più attenzione e poi c’è il fatto che i Wizards non sono certo i "Bulls pasqualebruno" di coach Tim Thibodeau (ex allenatore della difesa dei Celtics)... Il decantato John Wall non combina un razzo (se non uno spettacolare cross-over che lascia sul posto Blake e finisce con uno "zompo dunk" over Mbenga), Arenas spara bombe qua e là ma non trascina, Blatche è una spina nel fianco, ma L.A. è letale behind the arc (13/23, 56%), Bryant è inarrestabile (ennesimo Mvp, 27 punti e 5 assist) e la distribuzione socialdemocratica del resto dei punti (Odom 15, Blake 12, Fisher, Walton e Brown 11) rende impossibile difendere contro questi Lakers che con il "Triple Post Offense" stanno creando tiri open come non mai: ne beneficiano Fisher (16/33 da tre, 48% in 8 partite) e Trevor Ariza, arrivato tre gare fa al posto di Artest e già un fattore con 15.6 punti a partita e il 58% nelle bombe. Siamo 5-3 e mentre tentiamo la scalata alla Western Conference (primi attualmente i Warriors con 4-1 :muro: ), di là a Est spiccano gli Heat (7-2), i Magic (9-4) e – da matti! – i Cavaliers con 6 vittorie su 8 partite. Nel frattempo la nostra società satellite della D-League, ovvero i Bakersfield Jam, sono ultimi con 0-3: non c'avevo voglia di giocare anche la regular season dei "d-leaguati", li avrei presi per i playoff; ma se continuano così mi toccherà dare una mano anche lì. Right, perchè voglio il "Dueplete" (vittoria del titolo Nba e del titolo D-League!).
I mitici Bakersfield Jam! :cool:
Li usavo nella mia association 2K10 (avevo i Warriors), giocate quasi tutte le gare (un mezzo disastro :D )
Bene, felice di vedere che stai migliorando i passaggi.
Kobe ha tirato ancora male da tre?
Anche io sto soffrendo parecchio da tre, col 2K11.
Se avete problemi da 3 vi posso prestare il mio gioiello Watson :O
sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-10-2010, 14:56
I mitici Bakersfield Jam! :cool:
Li usavo nella mia association 2K10 (avevo i Warriors), giocate quasi tutte le gare (un mezzo disastro :D )
Bene, felice di vedere che stai migliorando i passaggi.
Kobe ha tirato ancora male da tre?
Anche io sto soffrendo parecchio da tre, col 2K11.
I Jam di Bakersfield (città Californiana a pochi km da L.A., ecco perchè era affiliata anche ai Warriors :cool: ) sono scarsi fradici :D C'ho mandato Earl Clark per farsi le ossa, ma mi sa che mi torna uno scarsone immondo.
Devo dire che - dopo prove e verifiche molteplici - gli sliders sono quasi-perfetti. Prima non mi tornava un razzo perchè la velocità era 50-50 sia per lo User che per la CPU, ma ora torna tutto! Kobe è migliorato da tre dopo l'iniziale 1/22, anche se non sempre è affidabile behind the arc (inside the arc, invece, è letale!): per le triple Ariza e Fisher hanno un rilascio perfetto e cifre sensazionali.
Se avete problemi da 3 vi posso prestare il mio gioiello Watson :O
Che bello, vero, quando si trovano questi carneadi ai quali ci si affeziona più che ai campioni?
Seguo le tue avventure da toro... vai con Orlando furioso in post 4, Gervin ala è un grande! ;)
http://www.sportsnewscaster.com/wp-content/uploads/2010/04/nba-playoffs1.jpg
IPlayoffs NBA son sempre una roba da pelle d'oca,anche qui nel 2k10.
Ci arriviamo dopo aver vinto il titolo di allenatore dell'anno(5 in assoluto)e di esecutivo dell'anno..e,sì,abbiam un gran culo.Perchè peschiamo i nets,testa di serie numero 8.I nets di t-mac..e guys,che giocatore è l'ex rockets!
In questa serie fa il fenomeno,in gara 1 a miami non so come contenerlo,me ne piazza 10 addirittura in un quarto!ma è solo,predica nel deserto,un'eremita in cima al monte..non c'ha uno straccio di compagno(leggasi devin harris)che lo aiuti...e quando t-mac rifiata in pancacon la lingua a penzoloni in stile jordan,sì ma per la fatica pero',noi facciamo il vuoto..t-mac chiude con 29,ma non c'è trippa per gatti e vinciamo gara 1 con 14 punti di margine..
In gara 2,pero',all'izod center cambia tutto.
O meglio,il vuoto lo facciamo subito,ma dal terzo quarto in poi t-mac riscalda i motori e guida,stavolta coadiuvato da un travis outlaw in versione robin,a una clamorosa remuntada i nets.
Pero',siam sempre sopra di 7 a 1,30'...correggo,+5...ri-rettifico,boiata difensiva clamorosa +3...fallo su bosh che fa 1-2 ai liberi,outlaw dimenticato da tre...missile a segno..fallo su lbj che fa 2-2...ma i nets han comunque la palla per l'overtime..outlaw,dalla stessa posizione di prima,spira un missile da tre con gallinari che gli mette una mano in bocca e una sugli occhi...fuori!
Vinciamo 77-74 gara-2 e passiamo il primo turno dei playoffs 2010-2011!
Let's go heat
Charlie Baker
23-10-2010, 17:05
Che bello, vero, quando si trovano questi carneadi ai quali ci si affeziona più che ai campioni?
Seguo le tue avventure da toro... vai con Orlando furioso in post 4, Gervin ala è un grande! ;)
Parole sante albys, parole sante...fu così che come per sbaglio mi ritrovai tra le mani quel piccolo grande ragazzino che ora è diventato PM titolare inamovibile di quasi tutte le mie Asso, ovvero il mio Jerryd Bayless! :cool:
Ps: Ho fermato la mia Asso perché aspetto i tuoi roster, mi raccomando, non farmi attendere troppo eh... :p
Charlie Baker
23-10-2010, 17:13
http://www.sportsnewscaster.com/wp-content/uploads/2010/04/nba-playoffs1.jpg
IPlayoffs NBA son sempre una roba da pelle d'oca,anche qui nel 2k10.
Ci arriviamo dopo aver vinto il titolo di allenatore dell'anno(5 in assoluto)e di esecutivo dell'anno..e,sì,abbiam un gran culo.Perchè peschiamo i nets,testa di serie numero 8.I nets di t-mac..e guys,che giocatore è l'ex rockets!
In questa serie fa il fenomeno,in gara 1 a miami non so come contenerlo,me ne piazza 10 addirittura in un quarto!ma è solo,predica nel deserto,un'eremita in cima al monte..non c'ha uno straccio di compagno(leggasi devin harris)che lo aiuti...e quando t-mac rifiata in pancacon la lingua a penzoloni in stile jordan,sì ma per la fatica pero',noi facciamo il vuoto..t-mac chiude con 29,ma non c'è trippa per gatti e vinciamo gara 1 con 14 punti di margine..
In gara 2,pero',all'izod center cambia tutto.
O meglio,il vuoto lo facciamo subito,ma dal terzo quarto in poi t-mac riscalda i motori e guida,stavolta coadiuvato da un travis outlaw in versione robin,a una clamorosa remuntada i nets.
Pero',siam sempre sopra di 7 a 1,30'...correggo,+5...ri-rettifico,boiata difensiva clamorosa +3...fallo su bosh che fa 1-2 ai liberi,outlaw dimenticato da tre...missile a segno..fallo su lbj che fa 2-2...ma i nets han comunque la palla per l'overtime..outlaw,dalla stessa posizione di prima,spira un missile da tre con gallinari che gli mette una mano in bocca e una sugli occhi...fuori!
Vinciamo 77-74 gara-2 e passiamo il primo turno dei playoffs 2010-2011!
Let's go heat
T-Mac, ormai superbistrattato nella realtà, in game è sempre un signor giocatore, con un jumper mortifero...
Certo che nei PO non puoi assolutamente permetterti nessun calo d'intensità, che sia contro i Celtics o contro i T'Wolves, i PO riservano sempre buone, ma più spesso brutte, sorprese...grandissimo Browns!
http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/17146-1/Derek+Fisher+elevates+for+3.jpg
La furia yellowiola spazza via i malcapitati Washington Wizards, sfortuna loro essere capitati sul nostro cammino dopo il -42 che abbiamo rimediato a Chicago. Reazione rabbiosa doveva esserci e reazione è stata, anche se il 113-88 finale dello Staples si è materializzato solamente nell’ultimo quarto, perché nei tre precedenti era ancora tutto in bilico. Però here, contro i “Maghi” della Capitale, giochiamo fino ad ora la miglior partita a Nba 2k11. Esecuzione perfetta del Triple Post Offense, tiri sempre da liberi con i piedi per terra, poche palle perse (14) rispetto al solito, più attenzione e poi c’è il fatto che i Wizards non sono certo i "Bulls pasqualebruno" di coach Tim Thibodeau (ex allenatore della difesa dei Celtics)... Il decantato John Wall non combina un razzo (se non uno spettacolare cross-over che lascia sul posto Blake e finisce con uno "zompo dunk" over Mbenga), Arenas spara bombe qua e là ma non trascina, Blatche è una spina nel fianco, ma L.A. è letale behind the arc (13/23, 56%), Bryant è inarrestabile (ennesimo Mvp, 27 punti e 5 assist) e la distribuzione socialdemocratica del resto dei punti (Odom 15, Blake 12, Fisher, Walton e Brown 11) rende impossibile difendere contro questi Lakers che con il "Triple Post Offense" stanno creando tiri open come non mai: ne beneficiano Fisher (16/33 da tre, 48% in 8 partite) e Trevor Ariza, arrivato tre gare fa al posto di Artest e già un fattore con 15.6 punti a partita e il 58% nelle bombe. Siamo 5-3 e mentre tentiamo la scalata alla Western Conference (primi attualmente i Warriors con 4-1 :muro: ), di là a Est spiccano gli Heat (7-2), i Magic (9-4) e – da matti! – i Cavaliers con 6 vittorie su 8 partite. Nel frattempo la nostra società satellite della D-League, ovvero i Bakersfield Jam, sono ultimi con 0-3: non c'avevo voglia di giocare anche la regular season dei "d-leaguati", li avrei presi per i playoff; ma se continuano così mi toccherà dare una mano anche lì. Right, perchè voglio il "Dueplete" (vittoria del titolo Nba e del titolo D-League!).
:D Grande Barba, saresti forse il primo a fare un Double nella storia del basket americano! Vamos Bakersfield! (e detto da Baker qualcosa varrà no? :p )
T-Mac, ormai superbistrattato nella realtà, in game è sempre un signor giocatore, con un jumper mortifero...
Certo che nei PO non puoi assolutamente permetterti nessun calo d'intensità, che sia contro i Celtics o contro i T'Wolves, i PO riservano sempre buone, ma più spesso brutte, sorprese...grandissimo Browns!
:D Grande Barba, saresti forse il primo a fare un Double nella storia del basket americano! Vamos Bakersfield! (e detto da Baker qualcosa varrà no? :p )
Grazie dei complimenti,charlie:)
Concordo in toto,su t-mac e sui cali d'intensità.
Per i bakersfield..:asd: :asd:
Ps:Barba continua così!!
Ok Wizard, Golden State, Sacramento, Minnesota, Toronto oppure una medio big come i miei amati Memphis....:confused: :confused:
inoltre i Clippers??????
Suggerimenti???:confused: :confused:
PeterGriffin
24-10-2010, 04:51
Ok Wizard, Golden State, Sacramento, Minnesota, Toronto oppure una medio big come i miei amati Memphis....:confused: :confused:
inoltre i Clippers??????
Suggerimenti???:confused: :confused:
io mi sono gasato un casino con i Raptors, squadra marcia ma piena di contratti pesanti...dopo un anno il quintetto era:
Flynn-seconda scelta assoluta (ho preso Rodney Williams perchè mi hanno fottuto Harrison Barnes alla 1 :D)-DeRozan-Griffin-Bargnani con in panca Barbosa-Webster-Weems-Kleiza-Davis e scartini
SkywalkerLuke
24-10-2010, 11:28
CHARLOTTE SPORT-NBA
Prime gare della regular season con la nuova squadra. Gare che sulla carta non sembrerebbero essere impegnative, ma si sa, ci vuole sempre una giusta mentalità...
http://blog.nola.com/hornetsbeat/2008/08/small_Hornets%20Logo%20.JPGVShttp://www.tweakyourpage.com/Images/Sports_Logos/NBA/images/Charlotte-Bobcats-logo.jpg
THE GAME
Charlotte ripete lo stesso sbaglio commesso in numerose partitate dell'anno scorso: partire bene (+10 o +20) per poi montarsi la testa e farsi recuperare.
Anche con gli Hornets (che non hanno portato modifiche al loro roster) si inizia così: benissimo, per poi farsi recuperare in un quarto e mezzo.
Si arriva così a pochi minuti alla fine del match, quando Brewer mette la bomba del +3, quello della vittoria.
Punteggio basso, sia per i singoli giocatori che per le squadre; nonostante ciò tutti danno una mano. Bene così.
STATISTICS
Charlotte Bobcats
MVP: A.Bogut= 8pts, 10reb, 6blk, 3ast
G.Wallace= 14pts, 4reb, 2stl
G.Green= 11pts
J.Bayless= 9pts, 6ast, 2stl
A.Ajinca= 9pts, 3reb, 2stl
R.Brewer= 9pts, 2reb, 2blk
R.Hollins= 8pts, 8reb, 1ast
VITTORIA 79-76
http://img.fannation.com/upload/group_preference/image/271/67/full/Detroit_Pistons_Logo.jpgVShttp://www.tweakyourpage.com/Images/Sports_Logos/NBA/images/Charlotte-Bobcats-logo.jpg
Qualcuno aveva detto che ci eravamo indeboliti, che Watsopn non era un buon play, che Green era un "bidone" eccetera eccetera. Ci spiace per chi sosteneva queste c*****e...
THE GAME
Mai visto una roba simile. Coach Luke doveva essere in una giornata di stato "socialdemocratico" (per riprendere il coach Barba). Tutti giocano tanto, e, dobbiamo essere sinceri, che il risultato è più che positivo.I Pistons (nemici dei Bobcats l'anno scorso, a causa di essere stati i pochi ad averli battuti, aggiungendo una L al record di Charlotte) sono stati distrutti, e Charlotte sembrava quella dell'anno scorso. Forse Rubio non è stato questa gran perdita, perchè 'Se giochiamo sempre così.... Il titolo si avvicina di partita in partita' Commenta coach Luke. Ora basta parlare della partita, perchè tutti questi 40 minuti possono essere riassunti così:
STATISTICS
Charlotte Bobcats
MVP: CJ Watson= 15pts, 10ast, 2reb (chi ha detto che non era un play?)
B.Diaw= 19pts, 2reb, 2ast (MIRACOLO!!!)
G.Wallace= 12pts, 3reb, 3ast, 3stl
A.Bogut= 10pts, 5reb, 3stl
R.Brewer= 10pts, 3stl, 2reb
A.Ajinca= 10pts, 3reb, 1ast
R.Hollins= 8pts, 3stl, 2blk
D.Derozan= 8pts, 2reb, 2blk
G.Green= 8pts, 1reb
VITTORIA 100-79
http://img443.imageshack.us/img443/4229/underlegsdunkforgg.png
(Under the legs for Green!)
TRADE-Per il bene di J-Dud, si trova un altro giocatore...
Si. Dudley è un bel giocatore, ma si avvicina a malapena al minuti a partita di media. E con un giocatore che gioca un minuti di media e che non va bene per il coach, e che soprattutto viene pagato 2 mln e passa quando si è in una brutta situazione con il salary (-1.27mln), come bisogna comportarsi? Bisogna scambiarlo, semplice.
Coach Luke chiede ai suoi tifosi di consigliarli qualcuno con queste caratteristiche:
Stipendio= Meno di 2mln
Ruolo= G/AP oppure AP/G
Comunque di buon livello (non sotto ai 70 do overall).
Lup1N1993
24-10-2010, 12:11
Gerald Green che gioca in NBA... 2k: where boiate happens :Prrr:
io mi sono gasato un casino con i Raptors, squadra marcia ma piena di contratti pesanti...dopo un anno il quintetto era:
Flynn-seconda scelta assoluta (ho preso Rodney Williams perchè mi hanno fottuto Harrison Barnes alla 1 :D)-DeRozan-Griffin-Bargnani con in panca Barbosa-Webster-Weems-Kleiza-Davis e scartini
Infatti avevo ci avevo pensato, anche perchè nelle mie esperienze 2k9 Toronto e Clippers erano due mete una post Chicago (1 titolo NBA), mentre i Clippers dopo la doppia esperienza a Memphis (puoi leggere nella mia firma), adesso mi prendo ancora qualche amichevole, tanto non ho fretta, vado avanti con il my player, tale Jack Vinceness da Cuba è la riserva di Carter negli Orlando Magic!!! giocare con a fianco NElson che non ti passa una palla è fenomenale!!!:sofico: :D. Nasce guardia il cubano, ma ha minuti nei spot di Play di solito a fine 1°quarto e di Ala Piccola, nei finali di match tirati.
Ancient Mariner
24-10-2010, 12:59
ANDIAMO A MIAMI. ANDIAMO PER VINCERE.
Stay tuned.
Ancient Mariner
24-10-2010, 14:38
http://img2.imageshack.us/img2/6360/thunderfuture.jpg (http://img2.imageshack.us/i/thunderfuture.jpg/)
Non ho mai incontrato una squadra cosi forte da quando gioco con la serie 2k. Questi Miami Heat sono una forza natura, sono veramente i favoriti per vincere questo campionato.
I miei Thunder non sfigurano, almeno per i primi 2 quarti. Dopo vari parziali nostri e loro, all'intervallo lungo il risultato dice Thunder 53 - Heat 55. E da li si comincia a pensare che forse possiamo farcela ad espugnare l'American Airlines Arena. Decido di aumentare il ritmo di gioco, cercare di pensare meno e correre di più. Mai mossa fu meno azzeccata, infatti cosi facendo faccio il gioco preferito di Miami. James e Wade in un attimo cambiano marcia, e in 5 minuti chiudono la partita con un parziale devastante. Finisco a -20 in un amen, e li la partita è finita.
Miami batte Oklahoma 117-89. Terza sconfitta consecutiva, bilancio di 6 vittorie e 4 sconfitte. Prossima partita a Washington.
Prima lista dei candidati MVP: Anthony, Billups, LeBron, Bryant, Nenè :confused:
Lista per il premio di rookie of the year: Wall, Turner, Ed Davis, Wesley Johnson, Paul George.
http://img2.imageshack.us/img2/6360/thunderfuture.jpg (http://img2.imageshack.us/i/thunderfuture.jpg/)
Non ho mai incontrato una squadra cosi forte da quando gioco con la serie 2k. Questi Miami Heat sono una forza natura, sono veramente i favoriti per vincere questo campionato.
I miei Thunder non sfigurano, almeno per i primi 2 quarti. Dopo vari parziali nostri e loro, all'intervallo lungo il risultato dice Thunder 53 - Heat 55. E da li si comincia a pensare che forse possiamo farcela ad espugnare l'American Airlines Arena. Decido di aumentare il ritmo di gioco, cercare di pensare meno e correre di più. Mai mossa fu meno azzeccata, infatti cosi facendo faccio il gioco preferito di Miami. James e Wade in un attimo cambiano marcia, e in 5 minuti chiudono la partita con un parziale devastante. Finisco a -20 in un amen, e li la partita è finita.
Miami batte Oklahoma 117-89. Terza sconfitta consecutiva, bilancio di 6 vittorie e 4 sconfitte. Prossima partita a Washington.
Prima lista dei candidati MVP: Anthony, Billups, LeBron, Bryant, Nenè :confused:
Lista per il premio di rookie of the year: Wall, Turner, Ed Davis, Wesley Johnson, Paul George.
3 Nuggets su 5, i Nuggets staranno dominando la Regular Season, per i ROOKIE i primi due ci stanno, gli altri sn soprese dei primi giorni di Regular Season!!! Intanto nel mio my player firmato per la JORDAN e primo MVP.
e così anche io comincio un'associazione
nn sapendo chi scegliere, mi sono affidato al caso...è uscita toronto :cool:
squadra che nn mi piace molto, ma vabbè l'ho presa senza problemi.
guardo un pò la squadra e la prima cosa che ho pensato è "mamma mia" :muro:, ovviamente escludendo l'acquisto di summers nn ho preso nessuno....
prima partita contro portland...
comincio a lvl superstar, pensando di vincere facilmente, e invece nn avevo fatto i conti con sto nuovo sistema di passaggi...che sinceramente lo vedp come un modo poco originale di aumentare il lvl di difficoltà :sofico:
primo quarto finisce 25-10 per loro...:stordita:
poi però dopo l'infortunio di calderon la partita cambia...
piano piano riesco a recuperare punti, perdendo sempre meno palle...fino ad arrivare all'ultimo minuto del 3 quarto, dove per la prima volta nella partita passo in vataggio...e da li la partita si fa facile...e giù la prima vittoria...
alla fine escludendo le palle perse (18 per me e 7 per loro :sofico: ) sono abbastanza soddisfatto, peccato che nel provare a farmi fischiare degli sfondamenti ho perso per infortunio barbosa e calderon :read:
ora mi butto sul mercato, voglio togliermi assolutamente johnson e evans...vorrei togliermi anche calderon e prendermi bayless...
LAVORO DI SQUADRA
I Chicago Bulls escono vittoriosi anche dal Madison Square Garden, e cosi' continua il loro periodo positivo.
Dopo una partenza di stagione sconcertante, uno 0-4 perentorio, la squadra ha saputo reagire e sta dimostrando sul campo di essere completa sotto tutti i punti di vista.
Nel tiro da fuori ha forse la sua arma debole, ma il fresco arrivo di Watson pare aver risolto in parte il problema.
Nba Video Recap (http://www.youtube.com/watch?v=L1BLsMkYTS0)
La squadra cresce, e dimostra di non essere MJ dipendente.
Dimostrazione di cio' è stato il premio di MVP vinto per la prima volta non da sua altezza..ma dall'Orlando Furioso Woolrdige.
Il trio delle meraviglie MJ-Gervin-Woolrdige pare attualmente inarrestabile, e pare essere il trio meglio assortito dell'intera NBA dopo quello di Miami: punti, rimbalzi, assist, steals....
Attualmente il record dei Bulls è 9 W - 5 L.
Siamo ormai a meta' stagione ed è tempo di bilanci.
Prossimamente su queste pagine pubblicheremo una pagella di meta' stagione per decretare i + ed i - della squadra.
Ancient Mariner
24-10-2010, 18:36
3 Nuggets su 5, i Nuggets staranno dominando la Regular Season
I Nuggets ad oggi sono in lotta per il primo posto con i Lakers. Ma torneranno i Thunder :read:
SkywalkerLuke
24-10-2010, 20:03
___________INTERVIEWS_________________________________________________
Ogni mese, un'intervista ad uno dei giocatori del team.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-10-2010, 09:06
明治維新!!!Parto subito con uno smoccolo in giapponese arcaico perché non si può perdere così.. Dominiamo tutta la partita contro i Memphis Grizzlies, eseguiamo il Triangolo alla perfezione, siamo in totale controllo, siamo sempre a +10! E’ fatta! Manco pe’ u’ cazz... Negli ultimi 3-4 minuti dell’ultimo quarto i GRIZZ indovinano quei canestri da :muro: e recuperano tutto fino all’85 pari e palla in mano a 3” dalla fine. Rimessa da metacampo, palla a O.J. Mayo, la mia difesa si apre al suo passaggio e lui deposita da solo in tutta tranquillità il canestro della vittoria MEM a 5 decimi dalla fine.. (85-87). FUCK! (Gay Mvp con 33 punti e 4 rimbalzi, O.J. Mayonese solo 8, ma i due decisivi). La gara seguente siamo ancora allo Staples, ospitiamo i Toronto Raptors e qui ci vuole il massacro, eh? Niente. Ce la trasciniamo fino alla fine e la nostra vittoria per 108-103 non mi soddisfa per niente (Bryant 24 ma 0/6 da tre, Blake 15 punti, 5/6 behind the arc e 9 assist, Gasol 15 punti e 13 rimbalzi; Bargnani 26 punti, 10 rimbalzi, Calderon 25 e 11 assist). Ci vuole una prova decisa e ce l’andiamo a prendere all’AT&T Center di San Antonio! Gli Spurs sono una macchina difensiva, c’hanno Richard Jefferson (24) e Ginobili (19) in gran spolvero, noi andiamo spesso in difficoltà e qui arriva provvidenziale l’Mvp della gara from the bench: Steve “Mitraglia” http://www.theraptorpit.com/forum/public/style_emoticons/default/machine-gun.gif Blake. L’ex play dei Clippers che qui ai Lakers è venuto a sostituire Jordan Farmar, mette 20 punti con 6/9 da tre e segna triple fondamentali che tengono in vita L.A. quando tutto sembra sprofondare. Sbanchiamo San Antonio per 103-99, slurpiamo di fronte all’11/15 da tre di Blake nelle ultime due gare e smoccoliamo sull’1/12 di Kobe behind the arc in altrettante. Ma tant’è, siamo a 7-4 e terzi nella Western Conference e ora davanti abbiamo “Da Seven Days”. Quattro partite durissime in 7 giorni: Houston (seconda a Ovest), @ Minnesota, @ Denver (quarta a Ovest) e poi Cleveland (sorpredente terza a Est). Bisogna stare molto attenti here, perché siamo zeppi di 30enni e ultra (“Fish”, Kobe, Gasol, Walton, Blake, Odom) e 4 gare così dure in appena 7 giorni potrebbe sfiancarci e farci sprofondare. Oppure decollare. Siamo come Nevruz, in bilico tra l'abisso e il decollo.
http://lakersblog.latimes.com/.a/6a00d8341c506253ef013487128a3c970c-600wi
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-10-2010, 09:57
LAVORO DI SQUADRA
I Chicago Bulls escono vittoriosi anche dal Madison Square Garden, e cosi' continua il loro periodo positivo.
Dopo una partenza di stagione sconcertante, uno 0-4 perentorio, la squadra ha saputo reagire e sta dimostrando sul campo di essere completa sotto tutti i punti di vista.
Nel tiro da fuori ha forse la sua arma debole, ma il fresco arrivo di Watson pare aver risolto in parte il problema.
Nba Video Recap (http://www.youtube.com/watch?v=L1BLsMkYTS0)
La squadra cresce, e dimostra di non essere MJ dipendente.
Dimostrazione di cio' è stato il premio di MVP vinto per la prima volta non da sua altezza..ma dall'Orlando Furioso Woolrdige.
Il trio delle meraviglie MJ-Gervin-Woolrdige pare attualmente inarrestabile, e pare essere il trio meglio assortito dell'intera NBA dopo quello di Miami: punti, rimbalzi, assist, steals....
Attualmente il record dei Bulls è 9 W - 5 L.
Siamo ormai a meta' stagione ed è tempo di bilanci.
Prossimamente su queste pagine pubblicheremo una pagella di meta' stagione per decretare i + ed i - della squadra.
DAJE COSI'! Che vogliamo vedere ciò che mai era stato visto prima, ovvero Michael alzare il Larry O'Brien Trophy con ancora i capelli in testa :D
Emozioni fortissime questa sera all'American Airlines Center.
La partita tra Mavericks e Bulls è finita da pochi minuti, diamo subito la parola al nostro inviato a bordocampo:
"Esatto collega, da pochi minuti si è conclusa una partita che rimarra' negli annali. Siamo ancora sotto shock per la prestazione della giovane stella dei Chicago Bulls, Michael Jordan. Questo ragazzo è da inizio stagione che sta collezionando prestazioni da
MVP, ma oggi ha superato se stesso. Probabilmente mai su un campo da gioco si era vista tanta superiorita' da parte di un giocatore. Bryant, Wade e LBJ son stati avvisati, forse questa lega ha guadagnato il nuovo Re.
Ma torniamo alla partita.
Al pronti via, i Mavs lasciano ai blocchi di partenza i Bulls che soffrono gli inizi di gara in trasferta.
Dirk infila una serie notevole di tiri dalla media, e Terry mette a segno 2-3 bombe che creano un parziale di 39-19 alla fine del primo tempo!
Il solo MJ per i Bulls trascina la carrozza ed il buon Wolrdige guadagna un numero importante di liberi.
Gervin, Paxson e Watson sono piu' spenti del solito.
Nei primi minuti del secondo tempo ancora MJ prova a ricucire il punteggio ed i Bulls si portano sul -10.
I Mavs pero' aprono un altro parziale di 14-6 e ricacciano i Bulls indietro.
Alla fine del primo tempo:
Dirk 23 punti, Terry 16.
MJ 22, Woolrdige 12, Gervin 8.
Partita finita? Assolutamente no.
Nel terzo quarto MJ diventa devastante, segnando 15 punti.
La squadra inizia a girare ed il terzo quarto si chiude con i Bulls sotto di 10.
L'ultimo quarto è lotta pura, i Bulls chiudono le maglie difensive ed i Mavs non hanno una panchina adeguata a reggere il ritmo dei Bulls.
Watson mette 2 tiri importanti (una tripla da marcato spettacolare), Smith stupisce ancora ed in piu' il trio delle meraviglie è uno spettacolo da vedere.
Gervin arriva a quota 20, ma la partita pare volgere al peggio per i Bulls quanto l' Orlando Furioso esce per falli: per lui 27 punti, 8 rimbalzi, 3 assist. Grande partita, soprattutto in difesa sul tedesco che viene "limitato" a 30 punti (solo 8 in 3 quarti quindi).
Bene, MJ decide che la partita si deve vincere: 13 punti per lui quasi di fila dalla meta' del quarto fino a fine gara, e sono 50 punti.
La gara arriva nell'ultimo minuto di gioco, i Mavs avanti di 6.
Rimessa Bulls, MJ , crossover, lascia sul posto Terry, penetra furiosamente e inchioda la schiacciata + fallo!!! Bulls -3.
Rimessa Mavs, palla a Dirk, mancano 20 secondi...il tedesco tiene palla, sfrutta un blocco e si alza in elevazione per il tiro...ma Gervin legge il blocco e piazza una stoppata decisiva!!
Mancano 4 secondi, timeout Bulls.
Coach Skaffa dà le sue direttiva, tutti gli occhi sono puntati su MJ.
Gervin si appresta a rimettere la palla, MJ esce dal blocco ma..ma..la palla finisce nelle mani di Paxson..Terry accorre, John , elevazione...mano in faccia di Terry ma JOHN PAXSON INFILA LA TRIPLA DEL PAREGGIOOO!!
OVERTIME!!
Il tempo supplementare inizia ma le squadre non si schiodano dal pareggio, MJ martella, Terry piazza 2 triple.
Punteggio in parita' ancora, a 1 minuto dal termine.
Bulls avanti di 2, ma Dirk con un jumper dalla media porta ancora in parita' la partita.
Mancano 25 secondi, palla ad MJ.
Mj attende, chiama il blocco, entra in area, ma i Mavs leggono bene la manovra offensiva dei Bulls e triplicano MJ che scarica sul ferro!!
Ancora OVERTIME!!
Nel secondo overtime MJ è stufo , decide che la partita debba finire.
8 punti consecutivi in 3 minuti chiudono la partita piu' spettacolare della stagione!!
Che spettacolo signori!!
L'alieno chiude la partita con 63 punti, suo record personale, 13 assist, 8 rimbalzi, 2 stoppate e 4 steals!! Una delle piu' belle prestazioni di sempre, ed ovviamente MVP della partita!
I LOVE THIS GAME!!
Subito!li incontriamo subito i boston celtics!!Come l'anno scorso,quando vincemmo 2-0 al secondo turno..Ma ora i celtici non hanno piu' ray allen..ma sono tanti,infinitamente tanti,TROPPI.
Sì perchè,here,anche michael finley fa il fenomeno,per dire,jermaine o'neal segna a raffica,delontewest è il nuovo jordan,shaq è..GROSSO.RAGAZZI SE E' GROSSO.Bisogna giocarci contro per capire quanto occupi l'area..mamma mia..
In gara 1,abbiamo il fattore campo e quindi siamo all'american airlines arena.
Partiam male,sotto anche di 10,con west che ci apre in 2 con 17 punti:cry: :eek: ,recuperiamo,punto su punto,a 1.30' dalla fine siam sopra di 4.E lì perdiamo la testa,sbagliamo ogni attacco,perdiam palloni...in 90'' finiamo da +4 a -5...game set and match.Celtics 1-0.Perdiamo partita e fattore campo,e ora bisogna vincerne 2 in fila.
Gara 2 al boston garden è già win or die..
Ancora partiam male,finley è reggie miller,west jordaneggia come non mai,rondo ci apre in due...
Anche qui,recuperiamo addirittura un -20 del secondo quarto,con i nostri PANCHINARI risaliamo..a 1' dalla fine della partita LeBron per gallo...Da treeeeeeee,danilo gallinari!La sento in pugno 'sta partita,recupero palla,ancora per il GALLOOOOOOOOOO...altra tripla!+6!
Pierce,fino a quel momento nullo,piazza la bomba del -3,bosh fa la boiata offensiva del secolo e i celtics hanno la palla del pareggio...pierce da otto metri,sulla sirena,con gallo e wade addosso e lebron in aiuto spara un missile da treeeeee...LO METTE!!!!
Overtime!
qui s'accende jermaine o' neal,ma noi resistiamo,siamo lì,teniamo con le unghie e con i denti...lebron recupera palla a 13'' con il risultato in parità..penetra,virata e step-back per il jumper sulla sirenaaaaaa...fuori!
Secondo overtime!!!!
Tensione alle stelle,mi sale un po' di malinconia quando a 50'' siamo sotto di 5 fuori casa...bona,è andata mi dico..è stato un bell'anno...dispiace,pero',dispiace tremendamente..ma il gallo mette una tripla,un'altraaaaaa!-2!west mi rispedisce a -5 con una bomba assurda,lbj con un 2+1 mi riporta sotto..mancan 13'' quando bosh ruba palla...time-out..palla a lebron che penetra,ma l'area è chiusa,cazzo se è chiusa,tutti i verdi flottano al centro,lebron riapre per wade da tre...SOLO RETE!Palle di granito per d-wade.Calma!mancan 2 secondi...garnett per west che esce dai blocchi di perkins e pierce e spara da tre con lebron che non lo mollaaaaaa
CORTA!!!
+1 heat,e la portiamo a casa!
sì,guys,avete capito bene!sarà gara 3,la bella,all'american airlines arena,è sarà lunghissima!
http://www.daddydesign.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/05/nba_on_tnt_playoffs_09.jpg
WIN OR GO HOME
Barba,sbaglio o questo blake,su cui eri dubbioso all'inizio,ti convince sempre di piu'?
Grande skaffa!Ottima idea quella di sfruttare il movimento di mj e liberare paxson per la tripla dell'overtime!Grande vittoria!
Ancient Mariner
25-10-2010, 15:39
I Thunder atterrano a Washington con 3 sconfitte consecutive sul groppone. Ci vuole assolutamente una vittoria, altrimenti, oltre a venire risucchiati a metà classifica, rischiamo addirittura di entrare in una profonda crisi. Ma i miei ragazzi dimostrano cosa vogliono: provare a vincere il titolo. Tirano fuori una prestazione maiuscola, dal capitano Durant a Aldrich (purtroppo starà fermo dalle 2 alle 4 settimane causa caviglia slogata).
Arenas non è più quello di qualche anno fa (chiude con 10 punti), John Wall è interessante ma va troppo a fasi alterne (13 per lui). I capitolini soccombono 122-85 (è il più ampio margine fino ad ora a 2k11) sotto i colpi di un immarcabile Durant (37). Westbrook (che ora viaggia in doppia doppia punti/assist in stagione) chiude a 18/14 assist. Segnano praticamente tutti gli effettivi (tranne forse Collison, ora non ricordo).
Insomma ci siamo ripresi alla grande dopo le sconfitte a Phila, a Charlotte e a Miami.
Prossima partita tra 6 giorni virtuali contro la squadra povera di Los Angeles (3-5).
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-10-2010, 16:09
Barba,sbaglio o questo blake,su cui eri dubbioso all'inizio,ti convince sempre di piu'?
Ahh, mi sono dovuto ricredere in fretta. Here è il più clamoroso tiratore da tre che abbia mai visto. Da libero non sbaglia mai. E quando dico mai, non dico così per dire, ma intendo proprio il significato della parola. Non ha mai sbagliato una bomba open. Mai.
Ahh, mi sono dovuto ricredere in fretta. Here è il più clamoroso tiratore da tre che abbia mai visto. Da libero non sbaglia mai. E quando dico mai, non dico così per dire, ma intendo proprio il significato della parola. Non ha mai sbagliato una bomba open. Mai.
Steve Balke lo avuto nel 2k9 a Portland, una sentenza da 3 punti, mi ha girato qulahce match mentre ero in difficoltà!!!. Ottimo giocatore dell0underground dei non ben conosciuti!!! ;)
Una cosa cari amichi (voluto), in My Player, come faccio ad accettare uno scambio????:confused: :confused: Boston e Golden State mi vogliono!!!, perchè onestamente Jameer Nelson, non mi passa mai la palla, cosi come Vincenzo Carter!!! hehee!!
Charlie Baker
25-10-2010, 18:37
THIS IS MY DECEMBER (1st PART)
5/12
Cavolo se mi sento bene per ora, oggi ne ho messi ben 26 con 5 rimbalzi e anche 4 assist! Lo sento, mi sto migliorando e lo sento! Certo, magari i 25 tentativi sono un po' troppi, come le 7 palle perse, ma non è certo per colpa mia se perdiamo sempre...questi di Tulsa sono proprio dei pipponi!!
http://img185.imageshack.us/img185/1404/nba2k112010101816061098.th.png (http://img185.imageshack.us/i/nba2k112010101816061098.png/) http://img688.imageshack.us/img688/9929/nba2k112010101816060168.th.png (http://img688.imageshack.us/i/nba2k112010101816060168.png/)
10/12
Sti Skyforce mi stanno veramente rompendo il ca**o! Ma stavolta abbiamo veramente passato il limite: come diamine si fa a perdere di contro questi qui?? Non posso certo far tutto io! E oggi si è visto! Cavolo non vedo l'ora di andar via da qui... :help:
http://img841.imageshack.us/img841/9140/nba2k112010101822315115.th.png (http://img841.imageshack.us/i/nba2k112010101822315115.png/) http://img130.imageshack.us/img130/7188/nba2k112010101822314512.th.png (http://img130.imageshack.us/i/nba2k112010101822314512.png/)
11/12
CHE RAZZO SUCCEDE?? :eek:
Andiamo per gradi: nel matinee ho fatto un bruttissimo 11/26 dal campo (con 4 rimbalzi e 6 assist) che mi han portato 25 punti. Perdiamo, ancora, contro quegli odiosi degli Skyforce, e facciam peggio di ieri (perdiamo 80-121 fate un po' voi)...ma questo è niente.............
http://img706.imageshack.us/img706/5701/nba2k112010102312563292.th.png (http://img706.imageshack.us/i/nba2k112010102312563292.png/) http://img230.imageshack.us/img230/1390/nba2k112010102312563635.th.png (http://img230.imageshack.us/i/nba2k112010102312563635.png/)
Ma possibile mai che la NBA quando arriva mi porta problemi????? :mad:
Ebbene si, appena uscito dal parquet il mio procuratore mi da la notizia più bella che potessi mai attendere: i Cavs mi han proposto un contratto da dentro o fuori, un ten-days contract...dove sta il problema? COMINCIO A GIOCARE GIA' STASERA! Ma dico, un preavviso no???
Coach Byron Scott mi butta subito nella mischia, senza saper niente di niente, ma non mi faccio trovare impreparato e durante il mio impiego (13 minuti solo nel primo tempo, secondo tempo da spettatore), chiudo con 12 punti e 5/8 dal campo. Sarà rimasto colpito? Non lo so, so solo che domani si gioca, di nuovo, e sono 4 partite in 3 giorni...
http://img168.imageshack.us/img168/8206/nba2k112010102313280039.th.png (http://img168.imageshack.us/i/nba2k112010102313280039.png/) http://img264.imageshack.us/img264/5243/nba2k112010102313275662.th.png (http://img264.imageshack.us/i/nba2k112010102313275662.png/)
12/12
Oggi ho avuto un po' più di tempo per valutare il roster: mi ritrovo in camera con Ramon Sessions e mi spiega un po' come van le cose...ha usato esattamente queste parole: << Sai Chad, l'anno scorso abbiam chiuso con il miglior record della lega, quest'anno rischiamo di chiuder con il peggiore...senza LeBron, Antawn e Big Z ci siamo accorti che siamo una squadra che può ambire solo ad una buona prima scelta l'anno prossimo, nonostante abbiamo T-Mac, che rimane sempre uno dei più grandi >>. Sentendo queste parole l'entusiasmo per la mia avventura in NBA cala un pochetto, perché mi accorgo che siam sotto gli Heat già di 16 gare dopo solo 23 partite giocate...ma cercherò di far bene.
Scendiamo in campo, stavolta contro i Thunder di un certo Kevin Durant (semplicemente devastante!) CAVOLO SE ABBIAMO PROBLEMI!! Chiudo con 10 punti e il 31% dal campo, cosa ancor peggiore perdiamo di 41! Qua va peggio che a Tulsa...............
http://img257.imageshack.us/img257/6444/nba2k112010102420072435.th.png (http://img257.imageshack.us/i/nba2k112010102420072435.png/) http://img801.imageshack.us/img801/7736/nba2k112010102314224303.th.png (http://img801.imageshack.us/i/nba2k112010102314224303.png/)
Charlie Baker
25-10-2010, 18:38
THIS IS MY DECEMBER (2nd PART)
18/12
Ho preferito non scrivere niente della partita contro gli Heat, basta sapere che eravamo sotto di 30 dopo i primi 15 minuti di gioco...
Comunque oggi ad Indiana prendiamo un'altra scoppola grossa (83-115 il finale) mi sa che non migliorerà tanto sta squadra, non c'è nemmeno una mezza stella oltre T-Mac (per giunta fuori infortunato...e anche se si, abbiamo Rip, ma non è quel che vien considerata una stella)...dopo 3 partite già sento il bisogno di cambiare aria, ma magari è solo uno stato d'animo passeggero...
http://img521.imageshack.us/img521/4263/nba2k112010102420383429.th.png (http://img521.imageshack.us/i/nba2k112010102420383429.png/) http://img246.imageshack.us/img246/4154/nba2k112010102420073573.th.png (http://img246.imageshack.us/i/nba2k112010102420073573.png/)
20/12
Comincio a credere che non sono proprio il benvenuto in squadra qui a Cleveland, sapete?
Oggi contro New York ero in campo e le cose andavano sostanzialmente male (anche se ho chiuso con un +/- neutro), allora coach Scott mi ha richiamato in panchina fino alla fine e toh, abbiam perso solo di un punto...eppure New York è dove vorrei andare...alla fin fine ci sarebbe un Azubuike davanti a me, non trascendentale per il gioco dei Knicks, c'è una superstar del livello di STAT, c'è il mio amicone Danilo...magari, ma questi son sogni...
http://img831.imageshack.us/img831/4823/nba2k112010102514541709.th.png (http://img831.imageshack.us/i/nba2k112010102514541709.png/) http://img217.imageshack.us/img217/8812/nba2k112010102420382942.th.png (http://img217.imageshack.us/i/nba2k112010102420382942.png/)
22/12
Oggi mi son preso la pillola del coraggio e son andato a parlare con il mio procuratore: VOGLIO ESSERE SCAMBIATO! Lui è sempre molto disponibile, ma sembrava deluso da ciò, i Cavs mi hanno appena rinnovato il contratto fino alla fine...ma non voglio rimanere qui, e non ci rimarrò!
Io sto cominciando a fare sempre meglio, oggi ad Atlanta ho fatto il mio career high alla voce punti e assist, chiudendo con il 38% dal campo 15 punti 4 rimbalzi e 7 assist, ma abbiamo perso ancora, stavolta 90-107, contro uno straordinario JJ da 38...i miei compagni ci mettono la voglia, l'impegno, Ramon è uno dei migliori, Pondexter mi piace tanto nel suo gioco, ma la sotto i problemi sono tanti, con Powe e Hickson che non difendono mai........
http://img521.imageshack.us/img521/7933/nba2k112010102515375095.th.png (http://img521.imageshack.us/i/nba2k112010102515375095.png/) http://img641.imageshack.us/img641/7773/nba2k112010102515375948.th.png (http://img641.imageshack.us/i/nba2k112010102515375948.png/)
26/12
MA CHI ERO OGGI? CHI ERO??? KOBE ME FACEVA NA PIPPA OGGI! MAMMA MIA SONO ANCORA ARRAPATO DALLA PARTITA MAESTOSA CHE HO FATTO!!!
E va bene che magari i T'Wolves non sono granché come avversari (anche se comunque ci han battuto di 24, ma la colpa è di tutti tranne che mia, su questo non ci piove), ma metterne 23 in faccia a Corey Brewer ha i suoi vantaggi!! I LOVE THIS GAME GUYS! WHOOOOOAAAAAA!!!
http://img156.imageshack.us/img156/8392/nba2k112010102516144935.th.png (http://img156.imageshack.us/i/nba2k112010102516144935.png/) http://img169.imageshack.us/img169/6269/nba2k112010102516144600.th.png (http://img169.imageshack.us/i/nba2k112010102516144600.png/)
27/12
SHAPALAIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!
YEEEEEEEEEEEEEEEAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!!!!!! SONO UN KNICKS!!!!! ADDIO CLEVELAND!!!!!!!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VIDEO: CHAD BAKER: MY DECEMBER TOP 15 - Music by System of a down (2m28s) (http://www.youtube.com/watch?v=v6u_cMnS6G4)
Dopo avervi narrato della gara che entrera' negli annali, ovvero Bulls-Mavs, ecco direttamente dagli nostri studi il recap della partita, piu' due momenti significativi della partita: la tripla di Paxson ed il 2+1 di MJ che ha chiuso la partita.
Buon divertimento!
Chicago Bulls - Dallas Mavericks (http://www.youtube.com/watch?v=UPvpRclbOdc)
SkywalkerLuke
25-10-2010, 20:22
___________IMAGES_________________________________________________
Tutte le raccolte di immagini più belle di ogni partita.
vs ATLANTA HAWKS (http://img218.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=nba2k112011031313355933.png)
at ORLANDO MAGIC (http://img5.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=nba2k112011031518482741.png)
vs SACRAMENTO KINGS (http://img856.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=nba2k112011031721032775.png)
vs MEMPHIS GRIZZLIES (http://img687.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=nba2k112011032417450429.png)
LA LAKERS NBA CHAMPIONS 2010-2011 (http://img24.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=nba2k112002010102030505.png)
Charlie Baker
25-10-2010, 20:28
Dopo avervi narrato della gara che entrera' negli annali, ovvero Bulls-Mavs, ecco direttamente dagli nostri studi il recap della partita, piu' due momenti significativi della partita: la tripla di Paxson ed il 2+1 di MJ che ha chiuso la partita.
Buon divertimento!
Chicago Bulls - Dallas Mavericks (http://www.youtube.com/watch?v=UPvpRclbOdc)
Grandissimo Skaff@, anche se contro i miei Mavs non si fa... :asd: Occhio a non intestardirti troppo con le azioni personali di MJ, perché non sempre portan bene... ;)
Charlie Baker
25-10-2010, 20:31
Ma i risultati non sono troppo alti?
Poi... avete ragione quando dite che nel MP vincere è impossibile... così non c'è nemmeno il gusto...Bisognerebbe provare a giocare con i Lakers, o con i Celtics, squadre che non perdono mai 5 gare di fila...
Nono i risultati nel MP sono molto esatti, rasentano la perfezione...e comunque con Cleveland la sconfitta arriva da se: quando ti ritrovi un quintetto con Sessions, Hamilton, Pondexter, Hickson e Powe con un T-Mac infortunato, già è tanto che sali sopra i 50/60 ppg... :asd:
Ai Knicks sarà diverso, me lo sento...
Nono i risultati nel MP sono molto esatti, rasentano la perfezione...e comunque con Cleveland la sconfitta arriva da se: quando ti ritrovi un quintetto con Sessions, Hamilton, Pondexter, Hickson e Powe con un T-Mac infortunato, già è tanto che sali sopra i 50/60 ppg... :asd:
Ai Knicks sarà diverso, me lo sento...
Illuso:read: :asd: :asd:
Charlie Baker
25-10-2010, 21:00
Illuso:read: :asd: :asd:
:cry: Mica avevo visto che la prima partita è contro gli Heat! :asd:
SkywalkerLuke
25-10-2010, 21:04
___________VIDEO RECAPS_________________________________________________
Il pezzo forte del sito (oltre ai classici recpas): buona visione... ricordatevi ri ringraziare NBA.COM.
LA LAKERS '10/'11 REGULAR SEASON VIDEO RECAPS (http://www.youtube.com/user/Memjko)
http://img809.imageshack.us/img809/4939/news20icon.jpg
BREAKING NEWS
Diamo subito la linea al nostro inviato dalla sede direttiva dei Chicago Bulls, è da poco giunta una notizia di mercato molto importante. John, siamo tutti curiosi, dicci le ultime novita':
"Grazie per la linea Mark, e buonasera a tutti.
Si, ci sono novita' importanti. Ci è appena giunta notizia di una trade tra Kings e Bulls. Stiamo aspettando il coach Skaffa fuori dagli uffici dei Chicago per l'ufficialita' della trade ma possiamo anticiparvi di cosa si tratta.
E' uno scambio che ha lasciato molti perplessi nell'ambiente di Chicago, ma era nell'aria da circa un mese a questa parte.
I Bulls mandano a Sacramento Corzine e Charles Oakley.
In cambio andranno a Chicago Antonio Daniels, Marcus Landry e la prima scelta 2011.
L'obiettivo dei Bulls pare chiaro: svuotare il proprio salary cap per evitare qualsiasi tipo di problemi nel garantire alle proprie stelle in scadenza di contratto un futuro ancora lungo in squadra, e allo stesso tempo cercare di arrivare ad uno tra i primi pick del prossimo draft.
Ma ecco, vediamo coach Skaffa uscire dall'edificio, gli corriamo incontro Mark, attendi un secondo."
--\\--\\--\\
"Coach, abbiamo saputo della trade, ci puo' dare la conferma ed un eventuale commento?"
"Buonasera a tutti. Si, la trade che avete annunciato è vera ed è stata ufficializzata.
E' una trade che è stata dura da mandare giu', perche' abbiamo rinunciato a 2 giocatori per noi importanti soprattutto a livello di spogliatoio. Mi riferisco principalmente a Corzine, che ha dato sempre il massimo in campo...pero' il rapporto stava iniziando a deteriorarsi e ho pensato che non avrebbe portato a nulla di buono in futuro.
Il motivo della trade?
Devo essere sincero, dopo le prime partite sono venuti fuori alcuni malumori da parte di Corzine e di Oakley.
Lo spostamento di Woolrdige ad AG, e gli acquisti di S.Williams e del giovane Gray hanno inevitabilmente tolto spazio a Oakley ed a Corzine che ne hanno risentito a livello morale.
E' giusto che Corzine finisca la sua carriera in una squadra che possa garantirgli il minutaggio che si merita...stessa cosa vale per Charles, un giocatore di talento non puo' stare per troppo tempo in panchina e lo capisco, è giovane ed ha voglia di giocare.
Ha chiesto lui la cessione e non ho potuto dirgli di no.
In cambio abbiamo preso Antonio Daniels, 35enne che ha espresso la voglia di giocare per Chicago. Qui è vicino a casa ed ai suoi amici e son convinto che potra' garantire minuti di qualita'.
Marcus Landry è un giocatore di qualita' secondo me. Avra' un anno per dimostrarci di cosa è capace.
Ed inoltre è inutile che vi dica che il fulcro di tutta questa trade è stato impossessarsi del pick di Kings al prossimo draft.
Per quest'anno i Bulls non faranno nessun'altra manovra di mercato.
Ora pensiamo a divertirci , il prossimo weekend ci sara' l'All Star Game."
:cry: Mica avevo visto che la prima partita è contro gli Heat! :asd:
:read: :D :ciapet:
SHATTERING
25-10-2010, 21:58
http://tophatal.files.wordpress.com/2009/11/phil-jackson-and-ron-artest-have-a-conversation-during-team-practice-at-the-lakers-training-facility-in-el-segundo-california1.jpg
forse stò tornato sulla retta via...:rolleyes: per l'associazione...
...l'idea di prendere a mazzate gli Heat è troppo bella :Prrr:
FA.Picard
26-10-2010, 07:40
dio santo gli infradito
talladega
26-10-2010, 15:13
Ragazzi per curiosità visto che non ho ancora iniziato una asso c'è l'effetto che avevano anticipato della presenza del pubblico: tribune mezze vuote all'inizio partita poi man mano aumentano gli spettatori ;oppure più pubblico nelle partite di cartello e meno in altre?
Grazie
sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-10-2010, 16:37
Ragazzi per curiosità visto che non ho ancora iniziato una asso c'è l'effetto che avevano anticipato della presenza del pubblico: tribune mezze vuote all'inizio partita poi man mano aumentano gli spettatori ;oppure più pubblico nelle partite di cartello e meno in altre?
Grazie
C'è l'effetto, ma non si nota. Forse perchè dopo la palla a due non si sta troppo a badare al pubblico.. :cool:
SkywalkerLuke
26-10-2010, 16:43
___________STATISTICS_________________________________________________
Per la gioia degli appassionati di statistiche, vi presentiamo la pagine che per le prossime 29 partite di RS conterrà qualsiasi statistica riguardo i giocatori: box score e medie di ogni giocatopre losangelino
BOX SCORES (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33765813&postcount=1249)
PLAYERS STATS [da aggiornare]
SHOCK
La citta' di Chicago è sotto shock.
Era in corso la partita dell'anno tra i big 3 di Miami ed i big 3 di Chicago.
Partita molto bella, con percentuali di tiro alte da una parte e dall'altra.
Ma a pochi secondi dalla fine del secondo quarto, la stella dei Bulls si lancia su un rimbalzo offensivo, e qui succede il disastro.
http://img35.imageshack.us/img35/6208/nba2k112010102620123431.jpg
Non ci sono parole per descrivere il dolore dei tifosi.
Possiamo solo dire al fresco vincitore dell'MVP dell'ALL STAR GAME: Michael, coraggio.
Siamo a fine Gennaio e in molti si chiedono se MJ potra' tornare in tempo per i PlayOff.
:cry:
Mi facevo una domanda sul myplayer, e ve la giro anche a voi.
Come mai la velocità costa molti più punti rispetto alle altre abilità?
Sta sempre sopra i 1000, mentre le altre stanno di media sui 200
Eaglerock
27-10-2010, 07:44
Mi facevo una domanda sul myplayer, e ve la giro anche a voi.
Come mai la velocità costa molti più punti rispetto alle altre abilità?
Sta sempre sopra i 1000, mentre le altre stanno di media sui 200
fai il play così hai una velocità di partenza di 78 se non sbaglio :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-10-2010, 09:18
SHOCK
La citta' di Chicago è sotto shock.
Era in corso la partita dell'anno tra i big 3 di Miami ed i big 3 di Chicago.
Partita molto bella, con percentuali di tiro alte da una parte e dall'altra.
Ma a pochi secondi dalla fine del secondo quarto, la stella dei Bulls si lancia su un rimbalzo offensivo, e qui succede il disastro.
http://img35.imageshack.us/img35/6208/nba2k112010102620123431.jpg
Non ci sono parole per descrivere il dolore dei tifosi.
Possiamo solo dire al fresco vincitore dell'MVP dell'ALL STAR GAME: Michael, coraggio.
Siamo a fine Gennaio e in molti si chiedono se MJ potra' tornare in tempo per i PlayOff.
:cry:
:muro: :muro: :muro: FUCK! Proprio lui!?!? Come nella realtà, tra l'altro: nella stagione 1985-86 Jordan stette fuori più di mezzo campionato per un infortunio alla caviglia, solo che riuscì a rientrare per i playoff (e si sfogò con i 63 punti contro Boston)
theanswer85
27-10-2010, 09:43
:muro: :muro: :muro: FUCK! Proprio lui!?!? Come nella realtà, tra l'altro: nella stagione 1985-86 Jordan stette fuori più di mezzo campionato per un infortunio alla caviglia, solo che riuscì a rientrare per i playoff (e si sfogò con i 63 punti contro Boston)
uno sfogo così... da niente :D
theanswer85
27-10-2010, 10:40
cmq nn so chi di voi ieri è stato pazzo come me da fare le 3 e mezza per vedere la gara degli heat... cosa ne pensate?? ci sono margini di miglioramento o pensate (come penso io) che l'assenza di un centro decente sarà un grosso handicap anche per tre superstar? non hanno gioco assieme e si è visto... praticamente giocano 5 fuori a passaggetti e blocchi per 20 secondi dopodichè uno dei 3 decide di tirare... non ho visto chiamare schemi, giocate particolari.. sembrava James vs Cletics... tipo i Cavs dell'anno scorso senza Mo Williams... molto scettico... anche se è chiaro che in una giornata dove stanno tutti e 3 a palla vincono senza dubbi... io pronostico ancora i Lakers...
Charlie Baker
27-10-2010, 11:34
cmq nn so chi di voi ieri è stato pazzo come me da fare le 3 e mezza per vedere la gara degli heat... cosa ne pensate?? ci sono margini di miglioramento o pensate (come penso io) che l'assenza di un centro decente sarà un grosso handicap anche per tre superstar? non hanno gioco assieme e si è visto... praticamente giocano 5 fuori a passaggetti e blocchi per 20 secondi dopodichè uno dei 3 decide di tirare... non ho visto chiamare schemi, giocate particolari.. sembrava James vs Cletics... tipo i Cavs dell'anno scorso senza Mo Williams... molto scettico... anche se è chiaro che in una giornata dove stanno tutti e 3 a palla vincono senza dubbi... io pronostico ancora i Lakers...
Io ho visto solamente i primi due quarti, il resto l'ho visto a spezzoni questa mattina, e devo dire che i problemi degli Heat non riguardano il centro...ancora si devono amalgamare per bene, sono senza gioco e senza identità, e con un minimo di pressione in più sulla palla, i tre "big" non sembrano poi così tanto big (basti vedere la serata no di Wade)...
Per quel che ho visto Anthony come C ha giocato più che bene...ma Spoelstra (o chi per lui, perché ho l'impressione che non ci capisca molto da allenatore, e per di più ha poco carisma) dovrà lavorare...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-10-2010, 11:51
cmq nn so chi di voi ieri è stato pazzo come me da fare le 3 e mezza per vedere la gara degli heat... cosa ne pensate?? ci sono margini di miglioramento o pensate (come penso io) che l'assenza di un centro decente sarà un grosso handicap anche per tre superstar? non hanno gioco assieme e si è visto... praticamente giocano 5 fuori a passaggetti e blocchi per 20 secondi dopodichè uno dei 3 decide di tirare... non ho visto chiamare schemi, giocate particolari.. sembrava James vs Cletics... tipo i Cavs dell'anno scorso senza Mo Williams... molto scettico... anche se è chiaro che in una giornata dove stanno tutti e 3 a palla vincono senza dubbi... io pronostico ancora i Lakers...
Penso che Boston è una squadra che gioca assieme da anni e l'anno scorso ha quasi vinto il titolo Nba con lo stesso gruppo a cui ha aggiunto Shaq e penso invece che Miami sia tutta nuova e ancora da amalgamare. Dunque ci sta che Miami abbia perso a Boston. Va rivalutato tutto tra qualche mese quando gli Heat avranno giocato assieme più gare.
theanswer85
27-10-2010, 11:53
Io ho visto solamente i primi due quarti, il resto l'ho visto a spezzoni questa mattina, e devo dire che i problemi degli Heat non riguardano il centro...ancora si devono amalgamare per bene, sono senza gioco e senza identità, e con un minimo di pressione in più sulla palla, i tre "big" non sembrano poi così tanto big (basti vedere la serata no di Wade)...
Per quel che ho visto Anthony come C ha giocato più che bene...ma Spoelstra (o chi per lui, perché ho l'impressione che non ci capisca molto da allenatore, e per di più ha poco carisma) dovrà lavorare...
d'accordo sull'allenatore... anche a me sembra avere tra le mani troppa roba e rischia di non riuscire a gestirla... restano i miei dubbi anche sul centro... in generale.. oltre che sulla "testa" della squadra... forse la pessima prestazione di Wade dipende anche da una competitività interna tra lui e james per decidere chi è il numero 1... cmq da decifrare...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-10-2010, 12:35
http://i.ytimg.com/vi/efdC6qLHyk4/hqdefault.jpg
The 7 Days of Terror si concludono con un… EN-PLEIN!!! Quattro partite in 7 giorni (ma chi razzo fa i calendari!!?!?!), in casa contro Houston (seconda a Ovest), poi due trasferte consecutive (a Minneapolis e Denver) e poi di nuovo allo Staples, contro la sorpresissima Cleveland di Byron Scott (terza a Est!). Per una squadra non giovanissima come la nostra sarebbe stata una prova massacrante, un tour de force che avrebbe potuto farci sprofondare. E invece.. le abbiamo vinte tutte!!! Ma, attenzione, perché due di queste si sono risolte con canestri miracolo all’ultimo secondo di Sua Maestà “Black Mamba” :ave: , dunque avremmo potuto benissimo perderle. La prima delle quattro è contro i Rockets allo Staples, una squadra che dopo averla vista non vorrei mai ritrovarmela di fronte nei playoff. Brooks, Kevin Martin, Shane Battier, Scola, Yao Ming.. uno squadrone senza punti deboli e con una difesa che ti toglie fiato. Ne viene fuori una guerra all’ultimo sangue, la spuntiamo alla fine per 92-85 grazie all’ennesima prova da Mvp di Steve Blake (18 punti, 4/8 da tre) che ci toglie le castagne dal fuoco con i suoi missili terra-aria: senza di lui saremmo naufragati (Bryant fermo a 19, limitato da Martin) contro la “Muraglia Cinese” (13 punti, 18 rimbalzi, 6 stoppate). Salvati da “Steve Mitraglia” prendiamo l’aereo per la fredda Minneapolis e anche qui è una battaglia: i T’Lupi ululano, Kevin Love è ovunque (17 punti, 16 rimbalzi!), ancora una volta Blake entra dalla panchina e spara 15 punti con 3/6 behind the arc, ma serve il primo vero Kobe dell’anno (33 punti) per spuntarla 119-111. Due giorni dopo siamo a Denver (viaggiodal Minnesota al Colorado smoccolando in cinese su chi fa i calendari!) contro il miglior attacco della Lega. Carmelo Anthony è una furia (35), noi abbiamo in mano la gara, ma alla fine facciamo una sciocchezza incredibile sulla rimessa che regala il possesso a DEN: e vanno sul +2 a 5” dalla fine. Time-out, palla a Kobe, due palleggi e poi l’arresto e tiro disperato dai 6 metri forzatissimo in faccia all’avversario… VA!!!!!! Supplementari! E here, in Da Overtime, la facciamo nostra per 125-119, con Kobe Mvp ancora a quota 33 (con 6 assist e 11/12 ai liberi) e Ariza a 20. Ma non c’è tempo per respirare, perché dal Colorado dobbiamo subito prendere l’aereo la notte stessa per tornare ad L.A. perché il giorno dopo ci attende la sfida allo Staples Center contro i Cavaliers, che sono terzi a Est! Giochiamo alla grande, teniamo costantemente un vantaggio di 10-15 punti per i primi tre quarti con Kobe inspired, ma nell’ultimo periodo i Cavs entrano in “Terminator Mode” http://www.orlandounited.com/forums/images/smilies/terminator_robot.gif e ci sparano addosso 37 punti in 10 minuti con le bombe di “Mo” Williams (31) e i canestri di Anthony Parker (17 punti, 7 rimbalzi, 6 assist). Incredibilmente ci troviamo sotto di un punto a 5” dalla fine… CLE sbaglia da tre la bomba che ci avrebbe affossato, rimbalzo L.A., palla a Blake che spinge forsennato, vede Bryant sulla sinistra, lo serve, Kobe prende la linea di fondo e forza un tiro carpiato difficilissimo da sotto contro Parker a 9 decimi dalla fineee.. DENTRO!!!!! Vinciamo 92-91 con Bryant ancora Mvp (36) e Blake ancora pungente (15). Questi Seven Days of Terror li paghiamo con un infortunio alla schiena di Shannon Brown, che starà fuori 1-2 settimane, ma poco male: siamo arrivati alla sesta vittoria consecutiva, abbiamo un record di 11-4 e siamo primi a Ovest col 73.3% di vittorie. Dopo il clamoroso -42 rimediato a Chicago contro i Bulls di Tom Thibodeau non abbiamo più perso… Ora si apre la caccia a Miami, perché attualmente sono sempre gli Heat (9-3, 75%) in cima alla NBA.
SkywalkerLuke
27-10-2010, 13:56
Barba potresti controllarmi una cosa?
Allora, i contratti dei vari Kobe, Gasol e Co quando scadranno? Se scadono quest'anno hai lo spazio per ri-firmarli? Dovrebbe esserci, siccome nella realtà sono stati ri-firmti tutti
????
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-10-2010, 14:09
????
Kobe e Gasol (e anche Ariza) hanno 4 anni di contratto (scadenza 2014); Fisher ,Odom, Bynum Walton 2 anni con opzione per il terzo (il terzo anno è segnato in rosso o in blu in alcuni casi e non so cosa razzo voglia dire: forse che basta pareggiare le altre offerte per far sì che rimanga), Shannon Brown un anno con opzione per il secondo. Scadono i contratti al termine di questa stagione di: Morrison, Powell, Mbenga
Il blu o il rosso a seconda se è un opzione della squadra o del giocatore (penso).
salsero71
27-10-2010, 15:48
...torno a Toronto per giocare contro i Wizard (sono sempre a livello PRO, non voglio retrocedere a MATRICOLA) che sono sempre sotto, fino a -18 del 3° quarto e poi come il 99% delle volte si mettono in testa di dover vincere per forza e lo fanno, all'ultimo secondo sul 99-99, canestro nel pitturato e vittoria per loro.
Ci sono scappate imprecazioni nelle 4 lingue che conosco però non risolve nulla, se la CPU desidera vincere, vince c'è poco da fare!
Eppure ho difeso bene, ho perso meno palloni possibili con lanci e passaggi ad cazzum, ho giocato per 38 minuti benissimo ma forse non basta... A volte sto gioco mi sfibra e mi fa torna agli H&S visto che ieri ne ho comprato uno su Steam...
Ancient Mariner
27-10-2010, 16:23
C'è parecchia altalenanza in questo periodo della stagione in casa Thunder. Dopo aver distrutto Washington 122-85, andiamo a LA contro i Clippers. Arriva un'imprevista sconfitta, 88-105. Gordon (29) e Kaman (23 e 13 rimbalzi) sono più decisivi dei soliti Durant (24) e Westbrook (all'ennesima doppia doppia 20/10 assist).
Torniamo a Oklahoma e ospitiamo i Cleveland Cavs. Vinciamo abbastanza agevolmente 103-84 con un superbo Durant (38) e con un'inaspettata partitona di Ibaka (20 punti e 9 rimbalzi). Ibaka che qualche partita fa era sull'orlo del taglio. Westbrook chiude a 20 conditi da 11 assist. Per i Cavs bene Jamison (25) e Mo (20).
Siamo 8-5, quinti nella Western Conference, guidata a braccetto da Los Angeles Lakers e Denver Nuggets.
Prossima partita a Oklahoma contro i Minnesota Timberwolves (6-8).
...torno a Toronto per giocare contro i Wizard (sono sempre a livello PRO, non voglio retrocedere a MATRICOLA) che sono sempre sotto, fino a -18 del 3° quarto e poi come il 99% delle volte si mettono in testa di dover vincere per forza e lo fanno, all'ultimo secondo sul 99-99, canestro nel pitturato e vittoria per loro.
Ci sono scappate imprecazioni nelle 4 lingue che conosco però non risolve nulla, se la CPU desidera vincere, vince c'è poco da fare!
Eppure ho difeso bene, ho perso meno palloni possibili con lanci e passaggi ad cazzum, ho giocato per 38 minuti benissimo ma forse non basta... A volte sto gioco mi sfibra e mi fa torna agli H&S visto che ieri ne ho comprato uno su Steam...
Per curiosita', che h&s?
titan quest a 2 euro?:stordita:
salsero71
27-10-2010, 17:08
Per curiosita', che h&s?
...cartonato e divertente, semplice. Definito l'incrocio fra Monkey Island e un H&S ;)
...cartonato e divertente, semplice. Definito l'incrocio fra Monkey Island e un H&S ;)
torchlight?:mc:
...cartonato e divertente, semplice. Definito l'incrocio fra Monkey Island e un H&S ;)
Mmmm nome? Torchlight?
p.s. hai ricevuto il pm di risposta ?
SkywalkerLuke
27-10-2010, 18:39
Il blu o il rosso a seconda se è un opzione della squadra o del giocatore (penso).
Si. Nel 2K9 sono (erano per voi) verde per opzione giocatore e blu per opz. squadra.
salsero71
27-10-2010, 18:42
Mmmm nome? Torchlight?
p.s. hai ricevuto il pm di risposta ?
...l'ho ricevuto ed il nome l'avevo scritto in oggetto: DeathSpank! ;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-10-2010, 17:33
Negli annali della stagione. Los Angeles Lakers – Golden State Warriors entra negli annali della stagione: 270 punti complessivi, un tempo supplementare, tre infortuni, uno che segna 32 punti in un tempo e un altro dell’altra squadra che finisce con quasi 60. Sedetevi, riavvolgiamo il nastro e partiamo. Si affrontano la prima e la terza dell’Ovest, gli arrembanti Guerrieri di coach Nelson che insieme ai Cavaliers di Byron Scott sono la grande sorpresa della stagione: Golden State è la classica squadra rompi razzo da regular season, che corrono e sparano bombe come dannati con Monta Ellis e Stephen Curry e allo stesso tempo presidiano l’area con le roccia Biedrins e l’ex Knicks David Lee. Nel primo tempo sembra la classica PPPP Game (la “Partita Programmata Per essere Persa”); Golden State è inarrestabile, segna in tutti i modi, in tutti i luoghi e in tutti i laghi, ci costringe ad abbassare il quintetto per tenere i suoi ritmi forsennati e noi non riusciamo ad imporre i nostri. Cerchiamo di rallentare il gioco ma niente, questi difendono, recuperano e con il record del mondo dei 100 metri ti inchiappettano all’istante, o con i fastbreak o, a difesa schierata, con le triple in faccia. Monta Ellis, poi, fa il matto: all’intervallo ha già 32 punti con 8/15 da 2 e 3/3 da tre :eek: :eek: :eek: .
http://www2.pictures.zimbio.com/gi/Los+Angeles+Lakers+v+Golden+State+Warriors+PtxIx_zI2rQl.jpg
Ma lo faremo fuori http://darkmatters.org/forums/style_emoticons/default/mafia.gif : right, ad inizio terzo quarto un fallaccio di Odom gli procura una contrattura addominale e gara finita; anche senza Ellis, però, la partita non cambia. Golden State è in pieno controllo: Stephen Curry spara bombe in serie (24 punti e 10 assist), Biedrins domina i tabelloni (19 punti, 17 rimbalzi), Reggie Williams è immarcabile (finirà con 31 punti) e non c’è trippa per gatti. Fanno canestro ovunque, dovunque e comunque e hanno problemi soltanto negli infortuni: non solo Monta Ellis infatti, ma anche Charlie Bell e Biedrins hanno dei problemi che li costringono ad uscire, seppur momentaneamente (ma chi razzo è il preparatore atletico dei Warriors!??!?!). Non hanno fatto i conti, però, con Kobe Bryant: persa per persa, il “Black Mamba” si carica tutta la squadra sulle spalle e la trascina da solo ad una rimonta spaventosa! Bombe, jump-shot, monster dunk, tiri liberi in serie e tutto lo svantaggio è annullato! Si arriva così al finale punto a punto. A 28” dalla fine Kobe forza lato a canestro contro Reggie Williams la sospensione del primo sorpasso e la metteeeee!!!!!! 118-117 Lakers!!! Sbaglia Golden State, fallo immediato su Kobe che fa 2/2. E’ fatta, basta non subire bombe, no? O canestri + fallo… E' quello che s’inventa Stephen Curry con un tuffo carpiato all’indietro a centro area, con canestro, fischio e libero aggiuntivo realizzato per il 120-120… OVERTIME! Golden State va subito a +4, ma L.A. non demorde: recuperiamo, pareggiamo e poi il “Mamba” s’inventa i due assist magici che portano i Lakers alla double vu: il primo innesca una bomba di Fisher, il secondo mette Ariza open behind the arc con i piedi per terra: bucket. Game over. Lakers – Warriors finisce con il pazzesco punteggio di 140-130 e Kobe Bryant inusitato che chiude con 58 punti, 6 assist, 5 rimbalzi, 15/19 da 2, 3/3 da tre (e Kobe fin qui ha il 13% behind the arc..) e 22/30 in lunetta e tutto lo Staples Center ad inneggiare un "MVP! MVP! MVP!" da far tremare le mura della città! Siamo ad un record di 11 vinte e 4 perse, ma non inganni troppo questo ottimo bilancio: gran parte delle gare si sono concluse così, agli ultimi secondi. Fin’ora sono andate tutte bene, ma in caso contrario potevamo essere anche a metà classifica.
http://lakers.topbuzz.com/gallery/d/274351-1/Kobe+Bryant+shooting+a+free+throw.JPG
Charlie Baker
28-10-2010, 18:02
Negli annali della stagione. Los Angeles Lakers – Golden State Warriors entra negli annali della stagione: 270 punti complessivi, un tempo supplementare, tre infortuni, uno che segna 32 punti in un tempo e un altro dell’altra squadra che finisce con quasi 60. Sedetevi, riavvolgiamo il nastro e partiamo. Si affrontano la prima e la terza dell’Ovest, gli arrembanti Guerrieri di coach Nelson che insieme ai Cavaliers di Byron Scott sono la grande sorpresa della stagione: Golden State è la classica squadra rompi razzo da regular season, che corrono e sparano bombe come dannati con Monta Ellis e Stephen Curry e allo stesso tempo presidiano l’area con le roccia Biedrins e l’ex Knicks David Lee. Nel primo tempo sembra la classica PPPP Game (la “Partita Programmata Per essere Persa”); Golden State è inarrestabile, segna in tutti i modi, in tutti i luoghi e in tutti i laghi, ci costringe ad abbassare il quintetto per tenere i suoi ritmi forsennati e noi non riusciamo ad imporre i nostri. Cerchiamo di rallentare il gioco ma niente, questi difendono, recuperano e con il record del mondo dei 100 metri ti inchiappettano all’istante, o con i fastbreak o, a difesa schierata, con le triple in faccia. Monta Ellis, poi, fa il matto: all’intervallo ha già 32 punti con 8/15 da 2 e 3/3 da tre :eek: :eek: :eek: .
http://www2.pictures.zimbio.com/gi/Los+Angeles+Lakers+v+Golden+State+Warriors+PtxIx_zI2rQl.jpg
Ma lo faremo fuori http://darkmatters.org/forums/style_emoticons/default/mafia.gif : right, ad inizio terzo quarto un fallaccio di Odom gli procura una contrattura addominale e gara finita; anche senza Ellis, però, la partita non cambia. Golden State è in pieno controllo: Stephen Curry spara bombe in serie (24 punti e 10 assist), Biedrins domina i tabelloni (19 punti, 17 rimbalzi), Reggie Williams è immarcabile (finirà con 31 punti) e non c’è trippa per gatti. Fanno canestro ovunque, dovunque e comunque e hanno problemi soltanto negli infortuni: non solo Monta Ellis infatti, ma anche Charlie Bell e Biedrins hanno dei problemi che li costringono ad uscire, seppur momentaneamente (ma chi razzo è il preparatore atletico dei Warriors!??!?!). Non hanno fatto i conti, però, con Kobe Bryant: persa per persa, il “Black Mamba” si carica tutta la squadra sulle spalle e la trascina da solo ad una rimonta spaventosa! Bombe, jump-shot, monster dunk, tiri liberi in serie e tutto lo svantaggio è annullato! Si arriva così al finale punto a punto. A 28” dalla fine Kobe forza lato a canestro contro Reggie Williams la sospensione del primo sorpasso e la metteeeee!!!!!! 118-117 Lakers!!! Sbaglia Golden State, fallo immediato su Kobe che fa 2/2. E’ fatta, basta non subire bombe, no? O canestri + fallo… E' quello che s’inventa Stephen Curry con un tuffo carpiato all’indietro a centro area, con canestro, fischio e libero aggiuntivo realizzato per il 120-120… OVERTIME! Golden State va subito a +4, ma L.A. non demorde: recuperiamo, pareggiamo e poi il “Mamba” s’inventa i due assist magici che portano i Lakers alla double vu: il primo innesca una bomba di Fisher, il secondo mette Ariza open behind the arc con i piedi per terra: bucket. Game over. Lakers – Warriors finisce con il pazzesco punteggio di 140-130 e Kobe Bryant inusitato che chiude con 58 punti, 6 assist, 5 rimbalzi, 15/19 da 2, 3/3 da tre (e Kobe fin qui ha il 13% behind the arc..) e 22/30 in lunetta e tutto lo Staples Center ad inneggiare un "MVP! MVP! MVP!" da far tremare le mura della città! Siamo ad un record di 11 vinte e 4 perse, ma non inganni troppo questo ottimo bilancio: gran parte delle gare si sono concluse così, agli ultimi secondi. Fin’ora sono andate tutte bene, ma in caso contrario potevamo essere anche a metà classifica.
:eek: il maggior risultato mai raggiunto per me è stato 143-135 in una partita di primo turno di PO tra i miei Blazers e i Dallas Mavericks...si ok, ma la giocai 3 OverTime...pazzesco Barba, pazzesco! :eek:
PS: al grassettato aggiungerei "in tutti i modi, in tutti i luoghi e in tutti i laghi" :asd:
theanswer85
28-10-2010, 20:41
... intanto in attesa del RR1 continuo il mio Jordan Challenge sconfiggendo i Pistons e passando anche la quarta prova.. 53 punti di un Jordan che ha guidato a metà terzo quarto la squadra al break decisivo prendendo 10 punti di margine gestiti poi fino a fine gara... 19 punti in 7 minuti.. fenomeno... grande Thomas e Dumars in attacco... difesa di Rodman "cattiva" ma MJ23 non ha intenzione di farsi intimidire... finisce 93-85... ora mi aspettano le Finals del 1991... primo titolo arrivo!!
http://img233.imageshack.us/img233/7999/mj23.png
Iniziata da un po' l'associazione con i grizzlies.
Ad ora con slider albys,difficoltà allstar sono 3-5 se non sbaglio,di cui 1-2 nelle simulate.Negli ultimi 2 match ho asfaltato i magic e poi battuto bene i knicks.
Qualche piccolo cambiamento ho fatto,ma solo per la panca:
conley-mayo-gay-randolph-gasol
tinsley-henry-young-hickson-arthur-ibaka
Più vasquez,peterson,carroll e haddadi che giocano pochissimo.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-10-2010, 08:59
http://assets.espn.go.com/i/eticket/20090612/photos/etick_g_pjax15_850.jpg
Ragazzi, così non va, eh? “Razzo ti sei fumato, coach http://th911.photobucket.com/albums/ac320/RavenLederer/420%20Graphics/th_emoticons_weed.gif, abbiamo vinto 11 partite su 15, abbiamo appena superato in classifica i Miami Heat e siamo primi in tutta la NBA e non va bene?” Guardate qui sulla lavagna http://www.sealine.co.za/images/emoticons/teacher.gif “2+2=4? E allora?” No! Non quello, quella è solo un emoticon. Sentite queste cifre: siamo la squadra che segna più triple (154) ma anche quella che ne tenta di più (405), però siamo solo settimi in classifica per percentuale behind the arc. Abbiamo Kobe che viaggia a 27.0 di media e fin qui niente di strano, però abbiamo anche Ariza a 14.9, Odom a 10.9, Blake a 10.6, Fisher a 8.2. E abbiamo Bynum che ne segna solo 5.5 quando abitualmente viaggia a 15 punti di media e Gasol che ne segna 7.9 quando abitualmente circola attorno ai 20 punti a partita. Ragazzi, stiamo eseguendo il Triangolo solamente ad una dimensione sola, ovvero sugli esterni. Dobbiamo coinvolgere di più i nostri lunghi in attacco, altrimenti il titolo non lo vinceremo mai. Dobbiamo essere polidimensionali! E non fatevi ingannare dal primo posto: vero, ne abbiamo vinte 11 su 15, ma sapete qual è il nostro scarto medio di vittorie? +3,3 punti. Ne abbiamo vinte moltissime in volata, spesso con canestri all’ultimo secondo di Kobe e l’altro ieri ce la siamo cavata con un’altra sua eroica prestazione, i 58 punti contro Golden State. Stiamo per arrivare a metà stagione, dobbiamo cominciare ad aumentare i giri del motore. Se giochiamo ad una sola dimensione (sugli esterni) nei playoff non faremo molta strada.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-10-2010, 09:11
Iniziata da un po' l'associazione con i grizzlies.
Ad ora con slider albys,difficoltà allstar sono 3-5 se non sbaglio,di cui 1-2 nelle simulate.Negli ultimi 2 match ho asfaltato i magic e poi battuto bene i knicks.
Qualche piccolo cambiamento ho fatto,ma solo per la panca:
conley-mayo-gay-randolph-gasol
tinsley-henry-young-hickson-arthur-ibaka
Più vasquez,peterson,carroll e haddadi che giocano pochissimo.
FIRE RANDOLPH! :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-10-2010, 09:12
... intanto in attesa del RR1 continuo il mio Jordan Challenge sconfiggendo i Pistons e passando anche la quarta prova.. 53 punti di un Jordan che ha guidato a metà terzo quarto la squadra al break decisivo prendendo 10 punti di margine gestiti poi fino a fine gara... 19 punti in 7 minuti.. fenomeno... grande Thomas e Dumars in attacco... difesa di Rodman "cattiva" ma MJ23 non ha intenzione di farsi intimidire... finisce 93-85... ora mi aspettano le Finals del 1991... primo titolo arrivo!!
http://img233.imageshack.us/img233/7999/mj23.png
Ahh, splendide immagini dal passato..
http://basketcase.blogosfere.it/images/nba%20playoffs.gifUna gara 7 di playoffs è sempre un'emozione pazzesca..è la sintesi dei playoffs nba,racchiude agonismo e intensità e giocate spettacolari..
Noi non siamo a gara 7,contro i celtics,siamo solo a gara 3..ma è già la "bella" in quanto la formula dei nostri playoffs è 3-3-3-5.
La gara tesa,simile alle precedenti..ci troviamo sotto di 5 a 1' dalla fine...tripla assurda del gallo(c'è sempre quando conta!),controtripla da extraterrestre di pierce contro wade che difende,2+1 di lebron ma siamo ancora sotto di 2...palla rubata a 10'' dalla fine da wade,rientra boston..lebron penetra,fuori per wade che piazza il jumper del pareggio!
Overtime,!
partiamo alla grande,wade s'incendia imbeccato due volte da LeBron spara due triple..game set and match!Perchè i celtics non rientrano piu' e perdono di 10..
Siamo alle finali della eastern conference..
Finali in cui incontriamo gli hawks che han fatto fuori i knicks.Dall'altra parte è lakers nuggets..
Gara 1 a miami è simile a quelle con boston..andiamo sotto,recuperiamo furiosamente e con un 2+1 di deandre jordan,dentro per contenere horford,ci porta a +3 a 1' dalla fine..poi l'incredibile,con gli hawks che sul -1 vanno in lunetta con horford e fanno 0-2 ma trovano il rimbalzo..fallo,bibby in lunetta e altro 0-2!!!per la verità hanno ancora il tiro sulla sirena per vincere...buona circolazione di palla che libera johnson ma gallo in recuper piazza la stoppata decisiva senza commettere fallo!!
Gara 2 ad atlanta è IDENTICA.
Andiam sotto,rimonta furiosa..
Ma stavolta negli ultimi minuti buttiamo via la palla 2 volte,marcus williams che c'aveva già punito ci stende con 5 punti e finisce.A nulla serve un gallo da 15 punti con 7-8 dal campo e 1-1 da tre!
Sarà gara 3,un'altra.Sarà ancora la BELLA.
WIN OR GO HOME.
Se vinciamo,è finale.Se perdiamo,è inferno.
Ancient Mariner
29-10-2010, 15:07
Ultima partita del mese di Gennaio: arrivano i Minnesota Timberwolves.
L'avvio di partita è abbastanza lento da parte nostra, infatti dopo 7 minuti di gioco abbiamo messo a referto solo 4 punti. Fortunatamente, dal 2° quarto in poi, torniamo a giocare come sappiamo, e anche se nel finale c'è un leggero recupero dei Wolves, la portiamo a casa 99-93. Le mie 2 stelle si spartiscono punti e tiri (Durant 26 punti, Westbrook MVP con 22). Interessante la prova di mettere Westbrook guardia con Maynor playmaker.
Per Minnesota si salvano Johnson, Brewer e Flynn, che chiudono tutti e 3 con 16 punti. 11 per Kevin Love con 18 rimbalzi.
Prossima partita in casa contro i Sacramento Kings (7-12).
La situazione in NBA dopo il mese di Gennaio è la seguente:
EASTERN CONFERENCE:
Miami Heat 12-4 New York Knicks 11-7
Indiana Pacers 8-5
Atlanta Hawks 9-6
Boston Celtics 9-6
Orlando Magic 10-7
Charlotte Bobcats 8-7
Chicago Bulls 8-7
Milwaukee Bucks 10-9
Philadelphia 76ers 9-9
New Jersey Nets 5-12
Cleveland Cavaliers 4-11
Washington Wizards 7-15
Toronto Raptors 3-13
Detroit Pistons 2-12
WESTERN CONFERENCE:
Los Angeles Lakers 13-5
Denver Nuggets 13-5
Dallas Mavericks 11-5
Phoenix Suns 12-7
Oklahoma City Thunder 9-5
Utah Jazz 11-7
Golden State Warriors 7-6
San Antonio Spurs 9-9
Memphis Grizzlies 10-10
Los Angeles Clippers 6-7
Portland Trail Blazers 7-10
Sacramento Kings 7-10
Houston Rockets 7-11
Minnesota Timberwolves 6-10
New Orleans Hornets 6-12
STATISTICHE INDIVIDUALI:
Punti per partita: Kobe Bryant 34.5 (Durant 3° a 29.5)
Rimbalzi per partita: Dwight Howard 13.7
Assist per partita: Jason Kidd 11.6 (Westbrook 2° a 10.4)
Lista candidati MVP: Bryant, James, Nash, Anthony, Billups.
Due nostri giocatori sono in lizza per il premio rivelazione: Westbrook e Krstic.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-10-2010, 15:19
http://basketcase.blogosfere.it/images/nba%20playoffs.gifUna gara 7 di playoffs è sempre un'emozione pazzesca..è la sintesi dei playoffs nba,racchiude agonismo e intensità e giocate spettacolari..
Noi non siamo a gara 7,contro i celtics,siamo solo a gara 3..ma è già la "bella" in quanto la formula dei nostri playoffs è 3-3-3-5.
La gara tesa,simile alle precedenti..ci troviamo sotto di 5 a 1' dalla fine...tripla assurda del gallo(c'è sempre quando conta!),controtripla da extraterrestre di pierce contro wade che difende,2+1 di lebron ma siamo ancora sotto di 2...palla rubata a 10'' dalla fine da wade,rientra boston..lebron penetra,fuori per wade che piazza il jumper del pareggio!
Overtime,!
partiamo alla grande,wade s'incendia imbeccato due volte da LeBron spara due triple..game set and match!Perchè i celtics non rientrano piu' e perdono di 10..
Siamo alle finali della eastern conference..
Finali in cui incontriamo gli hawks che han fatto fuori i knicks.Dall'altra parte è lakers nuggets..
Gara 1 a miami è simile a quelle con boston..andiamo sotto,recuperiamo furiosamente e con un 2+1 di deandre jordan,dentro per contenere horford,ci porta a +3 a 1' dalla fine..poi l'incredibile,con gli hawks che sul -1 vanno in lunetta con horford e fanno 0-2 ma trovano il rimbalzo..fallo,bibby in lunetta e altro 0-2!!!per la verità hanno ancora il tiro sulla sirena per vincere...buona circolazione di palla che libera johnson ma gallo in recuper piazza la stoppata decisiva senza commettere fallo!!
Gara 2 ad atlanta è IDENTICA.
Andiam sotto,rimonta furiosa..
Ma stavolta negli ultimi minuti buttiamo via la palla 2 volte,marcus williams che c'aveva già punito ci stende con 5 punti e finisce.A nulla serve un gallo da 15 punti con 7-8 dal campo e 1-1 da tre!
Sarà gara 3,un'altra.Sarà ancora la BELLA.
WIN OR GO HOME.
Se vinciamo,è finale.Se perdiamo,è inferno.
Brown, a counsigl (un consiglio..), con questo carattere Comic Sans non mettere il corsivo altrimenti alla fine della lettura servono 2 Novalgine e 3 Cibalgine per il mal di testa grafico che viene! :D Prova senza il corsivo, viene meglio
Brown, a counsigl (un consiglio..), con questo carattere Comic Sans non mettere il corsivo altrimenti alla fine della lettura servono 2 Novalgine e 3 Cibalgine per il mal di testa grafico che viene! :D Prova senza il corsivo, viene meglio
Grazie del counsigl:D barba!;)
Ancient Mariner
29-10-2010, 16:09
Come stanno andando i miei Thunder secondo voi? Ad oggi sto deludendo le attese visto la posizione in classifica?
PS: Harden non rinnoverà il contratto a fine stagione e se ne andrà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.