View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
mentre scrivo lo scempio continua...contro Indiana i miei, in particolare Melo, fanno a gara a chi è il fabbro migliore! e si sa, è bene battere il ferro finchè è caldo...:muro: :muro: peccato che Granger e George non la pensino allo stesso modo: da leggenda un'azione appena svoltasi... TJ Ford tenta l'alley op per nessuno, palla che sbatte sul tabellone, colpisce in testa Udoh, che per qualche arcano motivo si dimentica del fondamentale denominato "rimbalzo", e come un pino silvestre resta fermo mentre George prende palla, sospensione, ferro... altro rimbalzo, stavolta Hibbert che sfronda il pino silvestre ben radicato, scarico per Granger, Melo su di lui, fade-away sul ferro... tabellone... ferro... giro della morte e retina che si gonfia!:muro: ed è solo una delle tante azioni che sto maledicendo da un pò... dici che è la concentrazione? minkya... e dovè è finita? di certo non posso essermi seduto dopo le prime 3 vittorie di fila... anzi! C'è del marcio in Danimarca... e puzza parecchio!:cry:
Passera' cabeza passera'...la puzza in Danimarca intendo ...:D
ciucciarella
04-02-2011, 00:07
http://img213.imageshack.us/img213/8060/0ldrcebp300x145.jpg (http://img213.imageshack.us/i/0ldrcebp300x145.jpg/)
NO-@IND
Non vogliamo lasciare la Conseco con una sconfitta, prima di partire per sei trasferte....potrebbero scaturire problemi da questo raod trip, e allora mettere fieno in cascina è la scelta più saggia della settimana di coach O'Brian...Squadra tostissima da affrontare New Orleans: quel malato di mente in cabina di regia che appena prende comincia prende e poff due in penetrazione, da nn lasciarti manco il tempo di prendere il joystick in mano, Ariza un bisonte in difesa e un randellatore in attacco, il Beli cecchino a tratti e la quella panchina che mette sempre dentro canestri importanti....Indiana gioca il primo tempo praticamente senza il centrone Hibbert 3 falli in 3' di gioco e si sente, con i padroni di cansa che non decollano...la partita è brutta, cattiva, maschia, ci si butta su ogni pallone, ma ne escono delle brutte percentuali..Quando proviamo ad allungare -8' dalla fine, siamo sul 74-81 con 5p in fila a di James Posey, con una tripla dall'angolo e una dunk in faccia a Okafor, anch'egli un bisonte:D :D :D :D , ma loro ci riagganciano sul finire di quarto ancora col Beli, maledetto traditore della patria!!!Collison è mastodontico in difesa su CP3 (soli 2p per lui:eek: :eek: :eek: ma 10ass), e il 55 torna in campo dando peso ai Pacers sotto canestro. Proprio Hibb che finirà con 14+12 in 28', sembra darci lo slancio decisivo quando con un andone ci manda sul 86-91 a -1'36 ma gli Hornets non ci stanno e cominciano una difesa asfissiante sui portatori di palla in maglia bianca. in 40' sono sul -1 90-91 a -44". palla in mano Indiana che si affida al 33 accoppiato ad Ariza, movimento a ricciolo in isolamento e fade-away...THAT'S GOOD!!!come godo quando lo dice!!!:D :D :D +3 a-27"...Rimessa Hornets con CP3 che si affida al Beli che però sbaglia il passaggio per West, rubata di McRob e fallo...ai tiri liberi il consueto Cecchino Collison non sbaglia e amnda i titoli di coda sul 90-95 PACERS
Granger MVP 33+10r prima dd per lui credo...McRob grandissimo protagonista del match con 21p+9r Collison un mostro su Paul, chiude con 7p+10ass
West 20+10 Beli chiuderà con 15p, bella prova al tiro ma quella palla persa pesa come n macigno sulle sue spalle!!!
NEXT @CHA
STAY WITH US GENTE!!!!
PS Granger nominato miglior giocatore della settimana...
ciucciarella
04-02-2011, 00:10
@cabe ma hai il pc??? giochi superstar con l'rr4??
El_Cabezon
04-02-2011, 00:32
@cabe ma hai il pc??? giochi superstar con l'rr4??
xbox360... roster ufficiale 2k, slider AlbysV4, livello all star...
ah intanto ennesima presa per i fondelli... trasferta con annessa sconfitta, 103-88 per i Pacers... a fare pietà più del solito stavolta è Love, ma anche Flynn non scherza, 28pti per Melo ma che fatica per farli:confused:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
04-02-2011, 07:38
Il coraggio non è mai stato non avere paura. Le persone coraggiose sono quelle che affrontano i loro timori e le loro incertezze; sono quelle che le ribaltano a loro vantaggio usandole per diventare ancora più forti; negli occhi dei nostri, oggi, forse c'è anche un po' di timore, come sempre quando arrivi a un momento decisivo. E allora, CORAGGIO LAKERS!(cit.)
Non cambia il gameplan dei Lakers rispetto a gara 1. Sin dai primi minuti gli ospiti giocano a ritmi lenti e servono sistematicamente Gasol e Bynum in post. Ciò non fa che generare subito parecchi falli commessi dagli Heat, incapaci di erigere una difesa degna di questo nome di fronte ai lunghi gialloviola. I Lakers ripartono da dove avevano smesso, sono aggressivi in difesa ed in attacco dettano i tempi in maniera perfetta, rendendo impossibile la vita ai padroni di casa. Solo Wade sembra avere la voglia e la forza di almeno giocarsela. Il #3 in maglia bianca produce qualcosa in attacco, ma non è sufficiente a rendere la partita viva, in quanto il primo quarto si chiude con i Lakers avanti 32-23. Al rientro dal mini-intervallo, la musica non cambia. James è totalmente annullato da un Artest degno dell'enciclopedia difensiva, al quale verrà issata una statua completamente in oro massiccio ed a grandezza naturale nel centro di Los Angeles alla fine di queste Finals. Gli Heat sono in bambola, sono come un bambino che piange perché si è tagliato, e l'odore del sangue non fa che risvegliare il serpente con le squame a forma di 24. Bryant arriverà all'intervallo a quota 22 punti, contro i 6 di LeBron e il risultato è fissato sul 64-43 Lakers. Nel terzo quarto i tifosi di casa si aspettano una reazione, ma gli Heat non sembrano in grado neanche lontanamente di abbozzarla. James è ectoplasmatico, Bosh particolarmente falloso e Wade costretto a cantare e portare la croce per tutta la gara. I Lakers fuggono definitivamente. Bynum, Gasol, Artest, Odom, Barnes e Bryant si alternano sapientemente nell'infliggere canestri agli avversari, che sbroccano completamente. Si arriva all'ultimo quarto con i Lakers in assoluto controllo(+25), e un tempo pieno di garbage time è utile solo per ritoccare le statistiche e i record personali. I Lakers sono implacabili e, soprattutto, impassibili davanti alla richiesta di pietà degli Heat e metteranno intensità e voglia fino all'ultimo secondo.
Finisce 111-83 Lakers. MVP Kobe Bryant, 36 punti 6 assist e 5 rimbalzi. Buonissima prova di Gasol con 24 punti e 7 rimbalzi; Miami è tutta nella prova di Wade 24 per lui, James solo 16 e 8 assist, 12 e 10 rimbalzi per Bosh. I Lakers ora guidano la serie, che si sposterà per 3 gare consecutive a L.A., per 2-0.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Non avrei mai pensato ad un dominio del genere! Avanti 2-0 in Da Finals con uno scarto medio di più di 20 punti contro gli Heat! :sbavvv:
theanswer85
04-02-2011, 08:14
http://img225.imageshack.us/img225/7544/cavsd.jpg
"Sono passati due anni dall'addio di King James alla città di Cleveland. Entrare oggi nel Quicked loans arena ha decisamente un altro impatta. Gli spalti oramai sono mezzi vuoti, con un sostegno del pubblico veramente timido a questi Cavs che hanno un povero presente e un invisibile futuro. I Thunder arrivano in una di quelle città dove si tremava fino a due anni fa, mentre adesso è solo una partita da giocare. Oklahoma viene da un periodo decisamente duro con la sconfitta anche a Chicago, se pure con una gara punto a punto. Da seconda ad Ovest, in 1 mese, è scesa nel mucchio e adesso deve risalire. Non si può pensare di farlo senza, ovviamente, timbrare il cartellino qui contro i Cavs. Dopo 3 minuti dalla palla a due, però, le cose si mettono subito male. Dopo un tiro in sospensione Russell Westbrook cade a terra e si tiene la schiena. Non entrerà più in campo, e i Thunder sono costretti a farcela senza di lui. Problemi? Nessuno. Kevin Durant gioca uno dei migliori primi quarti della sua carriera mettendo 23 punti e portando la sua squadra ad un vantaggio di 35-14, con i Cavs che proprio non sanno come rispondere. Inarrestabile KD per tutta la gara dove segnerà 41 punti. Aiutano la causa dei Thunder anche Bargnani e un grandissimo Ibaka. Cleveland non reagisce mai, con timide giocate, un attacco povero di idee e una difesa totalmente assente. Nel semi-deserto della Quicked Loans Arena Oklahoma City si rimette in carreggiata vincendo 110-77. Ora però cominciano i tempi duri. Westbrook sarà fuori almeno nella prossima gara contro gli Spurs, rivali diretti. Potrebbe tornare poi contro i Boston, ma ancora è presto per ogni certezza. I Thunder affrontano un mese di marzo decisivo per definire la posizione nei palyoffs. O adesso o mai più".
Hot: Gara da MVP per Kevin Durant autore di 41 punti con 7 rimbalzi, 6 assist e 2 stoppate. Serge Ibaka è un altro bel dilemma per i Cavs con 18 punti e 13 rimbalzi.
Not: Daequan Cook non riesce a dare il suo apporto con 2 palle perse e 0-5 al tiro.
Next: vs San Antonio
Ancient Mariner
04-02-2011, 08:52
http://img833.imageshack.us/img833/4632/76465188.jpg (http://img833.imageshack.us/i/76465188.jpg/)
Il momento più importante è ora. Dobbiamo riuscire a rialzarci. Non tanto per la sconfitta arrivata a Denver in back to back che chiude una serie aperta di 7 vittorie consecutive. Dobbiamo saperci rialzare perchè Tim Duncan si è rotto la caviglia, dovrà essere operato e perderà dalle 6 alle 8 settimane. Due mesi fuori significa rientro previsto dopo l'All Star Game, al quale Tim purtroppo non parteciperà.
Col suo infortunio le redini nella partita successiva le prende Tony Parker. All'a&t center il pubblico invoca il nome di Duncan, in borghese in panchina in attesa dell'operazione. Vinciamo anche per lui contro i Memphis Grizzlies, col contributo anche di Ginobili, ad un passo dalla tripla doppia (18/11r/9a). Siamo primi nella Western Conference con una partita e mezza di vantaggio sui Lakers, che hanno battuto i Raptors con un altro cinquantello di Bryant. Vogliamo che quando tornerà Tim Duncan, la squadra sia nella stessa posizione. La prossima partita ci vedrà ospitare i Phoenix Suns (14-12).
Intanto, LeBron e Durant sono stati dichiarati giocatori della settimana del 12/18 dicembre. Per James è il sesto riconoscimento su 8 settimane.
Ancient Mariner
04-02-2011, 09:09
http://img196.imageshack.us/img196/3772/immaginebk.jpg (http://img196.imageshack.us/i/immaginebk.jpg/)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Non avrei mai pensato ad un dominio del genere! Avanti 2-0 in Da Finals con uno scarto medio di più di 20 punti contro gli Heat! :sbavvv:
No mercy!
Questa è la parola d'ordine. Nessuna pietà, dopo il torto subito gli passeremo sopra come uno schiacciasassi. Tra l'altro, fintanto che gli Heat ci attaccano con una sequenza infinita di isolamenti non ci sono problemi. Artest e Barnes reggono tranquillamente contro Wade e James in uno contro uno, Odom marca Bosh senza patemi; dall'altro lato se Kobe è marcato da Mike Miller lo stupra, se lo marca Wade poi lo stesso non è lucido in difesa, Gasol chi lo marca? Quella mummia di Ilgauskas?Abbiamo troppe soluzioni.
Mariner, sbaglio o manca Lewis Alcindor, al secolo Kareem Abdul-Jabbar?
E comunque Olajuwon alla 20 è incredibile, così come Magic alla 11.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
04-02-2011, 09:28
No mercy!
Questa è la parola d'ordine. Nessuna pietà, dopo il torto subito gli passeremo sopra come uno schiacciasassi. Tra l'altro, fintanto che gli Heat ci attaccano con una sequenza infinita di isolamenti non ci sono problemi. Artest e Barnes reggono tranquillamente contro Wade e James in uno contro uno, Odom marca Bosh senza patemi; dall'altro lato se Kobe è marcato da Mike Miller lo stupra, se lo marca Wade poi lo stesso non è lucido in difesa, Gasol chi lo marca? Quella mummia di Ilgauskas?Abbiamo troppe soluzioni.
Mariner, sbaglio o manca Lewis Alcindor, al secolo Kareem Abdul-Jabbar?
E comunque Olajuwon alla 20 è incredibile, così come Magic alla 11.
Devi però fare una cosa, togliere quegli schemi disegnati che appaiono sul campo, è un aiuto troppo grande. Mi spiego better. Uno schema se eseguito alla perfezione è imbattibile a prescindere. E' infatti la sua esecuzione non perfetta che porta agli sbagli. Come si dice, la partita perfetta finirebbe 0-0. Seguendo i tracciati degli schemi sul parquet si va sul sicuro e l'unica variante è il tiro, che ovviamente può non entrare. Però nella realtà i giocatori non hanno i tracciati degli schemi che compaiono sul campo :D e nell'eseguire gli schemi possono sbagliare un taglio, possono dimenticarsi dove andare, etc... etc..., tutte variabili che fanno saltare lo schema e costringono ad altre soluzioni. Queste variabili puoi ricrearle togliendo i tracciati degli schemi che appaiono sul campo, e in questo caso sei tu che magari non ti ricordi un particolare schema e l'attacco ristagna. Ma se tieni i tracciati è facile eseguire lo schema, basta seguire le linee. Secondo me invece dovresti fare più a memoria, così come i giocatori. E lì risulta decisivo il tuo ricordarsi di uno schema.
Per quello che riguarda il "chi marca qui", tutto giusto. Non mi spiego però allora come mai a Natale gli Heat hanno distrutto i Lakers
Ancient Mariner
04-02-2011, 09:29
No mercy!
Mariner, sbaglio o manca Lewis Alcindor, al secolo Kareem Abdul-Jabbar?
E comunque Olajuwon alla 20 è incredibile, così come Magic alla 11.
Manca Jabbar, manca Chamberlain. Diciamo che mi accontento dai.
Come detto a barba qualche giorno fa, le posizioni possono ancora variare.
Ora però devo concentrarmi sugli Spurs.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
04-02-2011, 09:47
Manca Jabbar, manca Chamberlain. Diciamo che mi accontento dai.
Come detto a barba qualche giorno fa, le posizioni possono ancora variare.
Ora però devo concentrarmi sugli Spurs.
Però in questi casi, come suggerito anche per i Ravens, io farei una season da 29 partite. 82 games season è troppo se si vogliono vedere gli effetti (in questo caso dei campioni del passato) nel futuro. Dopo 2-3 stagioni da 82 partite è già ora che esca Nba 2K12! :D
Devi però fare una cosa, togliere quegli schemi disegnati che appaiono sul campo, è un aiuto troppo grande. Mi spiego better. Uno schema se eseguito alla perfezione è imbattibile a prescindere. E' infatti la sua esecuzione non perfetta che porta agli sbagli. Come si dice, la partita perfetta finirebbe 0-0. Seguendo i tracciati degli schemi sul parquet si va sul sicuro e l'unica variante è il tiro, che ovviamente può non entrare. Però nella realtà i giocatori non hanno i tracciati degli schemi che compaiono sul campo :D e nell'eseguire gli schemi possono sbagliare un taglio, possono dimenticarsi dove andare, etc... etc..., tutte variabili che fanno saltare lo schema e costringono ad altre soluzioni. Queste variabili puoi ricrearle togliendo i tracciati degli schemi che appaiono sul campo, e in questo caso sei tu che magari non ti ricordi un particolare schema e l'attacco ristagna. Ma se tieni i tracciati è facile eseguire lo schema, basta seguire le linee. Secondo me invece dovresti fare più a memoria, così come i giocatori. E lì risulta decisivo il tuo ricordarsi di uno schema.
Per quello che riguarda il "chi marca qui", tutto giusto. Non mi spiego però allora come mai a Natale gli Heat hanno distrutto i Lakers
Il problema degli schemi è che se non sei messo nella posizione perfetta, non partono o non continuano...Ormai dopo quasi 6 mesi tendenzialmente il movimento lo ricordo e non ci faccio neanche caso a quello che c'è scritto sul parquet. Però se sono più spostato a destra o a sinistra e lo schema non si esegue per 2 cm, la cosa mi urta e non poco, anche perché sarebbe totalmente irreale. Li tengo per la posizione, non per l'esecuzione. Oltre al fatto che, la triangolo non è così semplice come in game. Se si potesse realmente eseguire la TPO, stai tranquillo che non c'è bisogno di frecce, devi solo non essere Artest. Quello che si fa in game è una sorta di scimmiottamento dello schema, ma non è la TPO.
A Natale gli Heat hanno distrutto i Lakers per il motivo che ci ricordi tu..."il joypad ce l'ho io". Al di là del fatto della serata storta o meno, della forma fisica e di come è strutturata una squadra, quest'anno i Lakers sono ad un passo dall'implosione, ed il merito è solo di un uomo: Phil Jackson. Qualsiasi squadra ha bisogno di una guida, specie se viene da tre finali consecutive, due vinte; le motivazioni e tutto, è fisiologico, vengono meno. E allora che sta facendo il buon Phil? Sta lasciando andare la squadra alla deriva, in modo tale che si creino mugugni e antipatie interne, in maniera da incanalare queste energie accumulate nei momenti caldi della stagione. Questo ovviamente secondo me.
Ancient Mariner
04-02-2011, 10:00
Però in questi casi, come suggerito anche per i Ravens, io farei una season da 29 partite. 82 games season è troppo se si vogliono vedere gli effetti (in questo caso dei campioni del passato) nel futuro. Dopo 2-3 stagioni da 82 partite è già ora che esca Nba 2K12! :D
Invece cosi è molto più realistico, pur simulando qualche partita. L'effetto dei back to back o delle lunghe trasferte è impareggiabile.
E poi nba2k12 non è cosi sicuro che esca :read:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
04-02-2011, 10:01
A Natale gli Heat hanno distrutto i Lakers per il motivo che ci ricordi tu..."il joypad ce l'ho io". Al di là del fatto della serata storta o meno, della forma fisica e di come è strutturata una squadra, quest'anno i Lakers sono ad un passo dall'implosione, ed il merito è solo di un uomo: Phil Jackson. Qualsiasi squadra ha bisogno di una guida, specie se viene da tre finali consecutive, due vinte; le motivazioni e tutto, è fisiologico, vengono meno. E allora che sta facendo il buon Phil? Sta lasciando andare la squadra alla deriva, in modo tale che si creino mugugni e antipatie interne, in maniera da incanalare queste energie accumulate nei momenti caldi della stagione. Questo ovviamente secondo me.
Noo, non toccarmi lo "Zen". :cool: Per me il problema non è Phil Jackson, ma è l'età della squadra, è troppo vecchia ed è troppo senza futuro, come già dissi in tempi non sospetti. Quando una squadra non ha futuro, anche i giocatori ne risentono. Se i Lakers avessero davanti altri 3 anni da title contender, sarebbero un'altra squadra. E invece sanno di essere all'ultima stagione, sanno che per loro non ci sarà futuro (in senso lato, eh? Sono sempre tutti stramegamultimiliardari e vadano affanculo tutti dal primo all'ultimo a prescindere) e non hanno le energie fresche per sopperire a ciò. Fisher, Kobe, Gasol, Artest, Odom sono tutti campioni che hanno già vinto e che sono sopra i 30 anni, alcuni moooolto sopra i 30 anni. Sanno, inoltre, che Phil Jackson si ritirerà e forse la vera colpa del coach "zen" è stata questa. Quando sai che il tuo allenatore il prossimo anno si ritirerà (o verrà esonerato, o lascierà la squadra), incosciamente smetti di dare il 100% per lui. P.J. non doveva comunicare che si sarebbe ritirato. Ma per il resto, dal punto di vista mentale lui sa come si fa.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
04-02-2011, 10:05
Invece cosi è molto più realistico, pur simulando qualche partita. L'effetto dei back to back o delle lunghe trasferte è impareggiabile.
E poi nba2k12 non è cosi sicuro che esca :read:
Io spero VIVAMENTE che non esca Nba 2k12. Che sia l'anno buono che la 2K Sports riprende la serie College Hoops rendendola region free anche per la xbox! (ancora non posso prendermela per il fatto che College Hoops 2K8 per la Xbox sia solo in NTSC format, leggibile solo sulle consolle americane e canadesi, e non su quelle europee che sono in formato PAL. :muro: Why? Why??? Stessa cosa per tutti i giochi che riguardano la NCAA. Ma cosa costa farlo region free? Anche se non lo distribuisci in Europa, cazzo c'è internet e dall'europa te lo ordinano uguale, no? Non ho mai capito questa scelta. Hai fatto Nba 2K11 region free, hai fatto tutti i giochi sportivi region free.. fai anche quelli NCAA razzo!!! :ncomment: :ncomment: :ncomment: )
Noo, non toccarmi lo "Zen". :cool: Per me il problema non è Phil Jackson, ma è l'età della squadra, è troppo vecchia ed è troppo senza futuro, come già dissi in tempi non sospetti. Quando una squadra non ha futuro, anche i giocatori ne risentono. Se i Lakers avessero davanti altri 3 anni da title contender, sarebbero un'altra squadra. E invece sanno di essere all'ultima stagione, sanno che per loro non ci sarà futuro (in senso lato, eh? Sono sempre tutti stramegamultimiliardari e vadano affanculo tutti dal primo all'ultimo a prescindere) e non hanno le energie fresche per sopperire a ciò. Fisher, Kobe, Gasol, Artest, Odom sono tutti campioni che hanno già vinto e che sono sopra i 30 anni, alcuni moooolto sopra i 30 anni. Sanno, inoltre, che Phil Jackson si ritirerà e forse la vera colpa del coach "zen" è stata questa. Quando sai che il tuo allenatore il prossimo anno si ritirerà (o verrà esonerato, o lascierà la squadra), incosciamente smetti di dare il 100% per lui. P.J. non doveva comunicare che si sarebbe ritirato. Ma per il resto, dal punto di vista mentale lui sa come si fa.
Non mi hai capito. Per me i Lakers sono perfettamente in mano a Phil Jackson. Anzi, io ho piena fiducia nella riuscita della squadra. Lui sta appositamente lasciando creare i mugugni e tutto il resto, poi, quando servirà che la squadra metta in campo quel quid in più per vincere, lui sfrutterà queste energie che si stanno ricreando. Fra quelli che hai citato, poi, solo Fisher è molto sopra i 30, Kobe 32, Gasol 30, Odom e Artest 31...Dopo aver visto i Celtics l'anno scorso, per me non sono da pensione. Dai 30 ai 32 un giocatore è all'apice della sua carriera, perché ha ancora il fisico che regge ma ha anche acquisito quella maturità che ti rende consapevole dei tuoi mezzi. E comunque, come scritto qualche giorno fa, I belive!
Manca Jabbar, manca Chamberlain. Diciamo che mi accontento dai.
Come detto a barba qualche giorno fa, le posizioni possono ancora variare.
Ora però devo concentrarmi sugli Spurs.
Scusami ma i secondo giro chi sono? Sempre leggende, giocatori inventati o la draft class 2011?
Damn.. come nei peggiori incubi. Quando inizi a pregustare i PO ecco che la 2k ti fa lo scherzetto. Non c'è verso di giocare il primo turno con atlanta.. e va bene simulo. 2 a 1 sixers è andata bene. Vittoria in gara 3 al secondo supplementare con 43 di Iverson e 21 rimbalzi di Mutombo :eek: Ora penso: ok è il primo turno, quello meno bello, quello sulla carta meno tirato.. ora mi aspettano i celtics e questa, cascasse il mondo me la voglio giocare. Niente. Gara 1 e gara 2 non si riesce a giocarle. Si va sull'1 a 1. Gara 3 però inspiegabilmente riesco a farla partire. Vinco dopo essere stato sotto anche di 18 alla fine del 3° quarto ma come si fa ad assaporare una vittoria del genere quando ti sei già fumato metà dei PO????
Comunque Miami nella parte inferiore del tabellone a est vince con qualche difficoltà con i Bucks di Nash e i Magic di DH12. Ok.. finale di conference contro i big three di South Beach, non potevo sperare di meglio, sempre se me la lasceranno giocare sta serie..
A ovest invece la finale dice Dallas-LAL con i Lakers che, però hanno perso Derek Fisher, in dubbio anche per le eventuali finals.
Ma basta chiacchiere, si attendono gli Heat a Philadelphia. La tensione è altissima, si sogna il ritorno sul trono della eastern conference che manca da quel dannato 2001.
Si parte, nessuno scherzo, ce la giochiamo. Partita subito difficilissima con gli Heat aggressivi in difesa e guidati da uno Wade indemoniato in attacco. Per il momento King James sta a guardare. Iverson parte male, percentuali basse e qualche forzatura di troppo. Ci pensano allora Aaron McKie e Jumaine Jones a tenere in partita i 76ers che però precipitano fino al -14 nel primo quarto. Dal secondo quarto in poi, però, l'MVP si iscrive ufficialmente alla partita con un 6 su 7 dal campo e riporta in carreggiata i sixers con un parziale di 17 a 1. La partita resta in bilico fino alla fine.. Siamo a -1 con 11 secondi sul tabellone. Chiamiamo time-out e quindi possiamo usufruire della rimessa a metà campo. Lo schema chiamato, come prevedibile è per AI. Non si tratta, però di un isolamento ma, bensì di un pick-and-roll com Jumaine Jones. Iverson forza l'entrata ma viene chiuso benissimo da D.Wade. C'è allora lo scarico per Raja Bell che batte Mike Miller con il primo palleggio si arresta, tira ed è solo rete!!! Phila vince in gara 1 di finale di conference 95-94 con il buzzer beater del rookie Raja Bell (vedrete ne farà di strada questo ragazzino :asd: )..
http://img130.imageshack.us/img130/1950/philacfgara1.jpg (http://img130.imageshack.us/i/philacfgara1.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/7804/miamicfgara1.jpg (http://img13.imageshack.us/i/miamicfgara1.jpg/)
Intanto a ovest i Lakers impattano sull'1 a 1.
A presto per gara 2!!
Stay tuned!!
Ancient Mariner
04-02-2011, 11:55
Scusami ma i secondo giro chi sono? Sempre leggende, giocatori inventati o la draft class 2011?
Non ne ho idea. Ma davanti a cotanto talento, chi se ne frega di chi viene al secondo giro :D
Ancient Mariner
04-02-2011, 12:05
http://img199.imageshack.us/img199/563/georgehill.jpg (http://img199.imageshack.us/i/georgehill.jpg/)
Ok, questa squadra può sopperire all'assenza del caraibico. Almeno nel breve periodo. Sono costretto a chiedere gli straordinari a Blair, McDyess e a Splitter, ma anche agli altri (Parker, Jefferson e Ginobili) per "recuperare" i punti che Duncan per circa 2 mesi non potrà darci.
Senza Duncan vinciamo 2 partite, entrambe in casa: contro Phoenix (14-12) e contro i Nuggets (12-14). Nella prima troviamo un grande George Hill, autore di 25 punti, che con Ginobili (29) e Jefferson (20 e 15 rimbalzi) ci danno la vittoria.
Contro i Nuggets invece è Parker a salire in cattedra con 27 punti, con il solito Ginobili che chiude a 24.
Certo, le difficoltà sotto canestro non mancano, anzi. Diciamo pure che i centri avversari fanno un pò quello che vogliono. Ma noi, grazie alla nostra intensità, ma soprattutto grazie alla nostra voglia di arrivare al titolo NBA, tiriamo fuori il massimo. Forse sarà una tattica sbagliata, per via del fattore stanchezza, fatto sta che senza Duncan siamo già 2-0.
Prossima partita in back to back a Orlando (15-14). In classifica siamo sempre primi con 2.5 partite di distacco dai Lakers. Oh, i lacustri stanno dipendendo troppo dal 24. L'ultima l'hanno vinta con i Raptors di 1, perchè Bryant ne ha messi 57. E' già a 3 cinquantelli quest'anno se non ricordo male. Pazzesco si, ma deleterio per lui per la postseason. E noi a San Antonio guardiamo con un grignolino malefico sulla faccia.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
04-02-2011, 12:07
Non mi hai capito. Per me i Lakers sono perfettamente in mano a Phil Jackson. Anzi, io ho piena fiducia nella riuscita della squadra. Lui sta appositamente lasciando creare i mugugni e tutto il resto, poi, quando servirà che la squadra metta in campo quel quid in più per vincere, lui sfrutterà queste energie che si stanno ricreando. Fra quelli che hai citato, poi, solo Fisher è molto sopra i 30, Kobe 32, Gasol 30, Odom e Artest 31...Dopo aver visto i Celtics l'anno scorso, per me non sono da pensione. Dai 30 ai 32 un giocatore è all'apice della sua carriera, perché ha ancora il fisico che regge ma ha anche acquisito quella maturità che ti rende consapevole dei tuoi mezzi. E comunque, come scritto qualche giorno fa, I belive!
Ah beh, in questo senso qui sì. I Lakers tra dicembre e gennaio hanno sempre quei 10-15 giorni di crisi fissi. Il guaio è che ora questo periodo sta durando un po' troppo e siamo ben oltre il mese. Io non ho fiducia in questi Lakers, per me le Finals saranno una rivincita di quelle del 2007 tra Spurs e LBJ (ovviamente sponda Miami, questa volta), con Davide Sterno che smoccola per lo share televisivo di uno Spurs-Heat al posto di un Lakers-Celtics :D
El_Cabezon
04-02-2011, 14:07
"C'è del marcio in Danimarca!"... altrochè!:mad: novità clamorose per i Minnesota TWolves. Dopo aver subito un'altra scoppola contro New York (114-89), e aver racimolato le solite percentuali da tiro puzzose, coach Cabezon ordina un ritiro a tempo indeterminato! Inoltre assume un investigatore privato per capire meglio cosa sta succedendo ai suoi... scommesse clandestine? vita notturna sregolata più del solito? :mad:
No, niente di tutto questo... dopo attente osservazioni, coach Cabezon trova l'impensabile... il problema era là, sotto i suoi occhi, la cura a tanti guai semplice semplice, ed ormai arresosi all'evidenza, conscio del rischio di diventare a breve uno zimbello agli occhi della stampa specializzata... nonchè alle risate dei suoi ad ogni riunione tecnica... davanti ai giornalisti e alle tv locali, live from Minneapolis... l'ANNUNCIO!!
"Innanzitutto mi scuso coi tifosi, sempre numerosi e pazienti, per le ultime prove senza senso dei miei Lupi... la serie di sconfitte (ranking negativo di 5W-9L) ci ha portati in un tunnel di pessimismo da cui contiamo a breve di uscire, ma con determinazione e lavoro sappiamo di poterlo fare con serenità... Tante sono state le critiche, tante le domande a cui vorrei rispondere... ma voi tutti siete qua con un unica, vera, question... Perchè tutto ciò all'improvviso?:mbe: Beh... lo abbiamo capito! E' stato un sabotaggio bello e buono... non sappiamo ancora come, chi, perchè, dove e quando... Inspiegabilmente, :confused: , le impostazioni game si sono modificate, andando a cambiare la modalità di tiro... passando da % reale a manuale... una cosa incredibile, mi assumo tutta la responsabilità di queste sconfitte! E' solo mia la colpa nel non aver pensato ai piccoli dettagli, anzi... a mente fredda... era l'unico dettaglio a cui prestare attenzione massima!!":( :(
ps: l'inkazzo è tanto... per giunta, da quel poco che so, col manuale dovrebbero uscire delle icone di rilascio, o comunque degli avvisi... giusto? Beh... dove diavolo sono finiti? potevo continuare tutta la stagione così, sulla fiducia (ormai poca...), e buttarla nel cesso finchè non acquisivo maggiore dimestichezza!!!
"C'è del marcio in Danimarca!"... altrochè!:mad: novità clamorose per i Minnesota TWolves. Dopo aver subito un'altra scoppola contro New York (114-89), e aver racimolato le solite percentuali da tiro puzzose, coach Cabezon ordina un ritiro a tempo indeterminato! Inoltre assume un investigatore privato per capire meglio cosa sta succedendo ai suoi... scommesse clandestine? vita notturna sregolata più del solito? :mad:
No, niente di tutto questo... dopo attente osservazioni, coach Cabezon trova l'impensabile... il problema era là, sotto i suoi occhi, la cura a tanti guai semplice semplice, ed ormai arresosi all'evidenza, conscio del rischio di diventare a breve uno zimbello agli occhi della stampa specializzata... nonchè alle risate dei suoi ad ogni riunione tecnica... davanti ai giornalisti e alle tv locali, live from Minneapolis... l'ANNUNCIO!!
"Innanzitutto mi scuso coi tifosi, sempre numerosi e pazienti, per le ultime prove senza senso dei miei Lupi... la serie di sconfitte (ranking negativo di 5W-9L) ci ha portati in un tunnel di pessimismo da cui contiamo a breve di uscire, ma con determinazione e lavoro sappiamo di poterlo fare con serenità... Tante sono state le critiche, tante le domande a cui vorrei rispondere... ma voi tutti siete qua con un unica, vera, question... Perchè tutto ciò all'improvviso?:mbe: Beh... lo abbiamo capito! E' stato un sabotaggio bello e buono... non sappiamo ancora come, chi, perchè, dove e quando... Inspiegabilmente, :confused: , le impostazioni game si sono modificate, andando a cambiare la modalità di tiro... passando da % reale a manuale... una cosa incredibile, mi assumo tutta la responsabilità di queste sconfitte! E' solo mia la colpa nel non aver pensato ai piccoli dettagli, anzi... a mente fredda... era l'unico dettaglio a cui prestare attenzione massima!!":( :(
ps: l'inkazzo è tanto... per giunta, da quel poco che so, col manuale dovrebbero uscire delle icone di rilascio, o comunque degli avvisi... giusto? Beh... dove diavolo sono finiti? potevo continuare tutta la stagione così, sulla fiducia (ormai poca...), e buttarla nel cesso finchè non acquisivo maggiore dimestichezza!!!
Se non sbaglio sei anche tu xboxaro: a me è capitato qualche volta questo problema. E' una cosa che succede casualmente, non sarei in grado di definire una qualche routine secondo la quale si manifesta questo cambiamento. Tra l'altro ho anche messo tutte e 3 le patch nel gioco, tuttavia questo problema talvolta capita.
nella versione PC capita (da anni! :muro: ) che a cambiare misteriosamente da una gara all'altra sia la modalità di tiro dei liberi, che switcha da sola da % reale a manuale (me ne accorgo perchè non ne entra più uno... )
Roba da matti. :rolleyes: :p
C'è un limite nella vita di uno sportivo, un muro che divide la normalità dall'eccellenza. Può essere un momento o una partita come questa. Se hai la forza di superarlo puoi alzare gli occhi, guardare la luce e pensare di non avere più confini!(cit.)Dallo Staples Center di Los Angeles, Gara 3!
Si parte e per la prima volta in queste Finals i Lakers soffrono. Gasol, dopo le ottime prove a Miami, sbaglia di tutto, e James, travolto dalle critiche dopo le orrende prestazioni delle due gare precedenti, è determinato a far bene. Bryant capisce l'antifona, e dà vita ad un duello serrato con il numero 6 di Miami. Il 24 però non predica nel deserto, perché Bynum, omaggiato della presenza di difensori parecchio più piccoli di lui, domina nel pitturato. La partita si accende, il trio di Miami prova a fare la voce grossa, ma Bryant sfiora l'onnipotenza e impacchetta il pari con cui si arriva al primo intervallo. Nel secondo quarto i Lakers partono bene, trovando dalla panchina i punti mancanti di Gasol. E' Barnes questa volta ad avere un impatto importante sulla gara, con difesa e punti in contropiede che iniziano a far tremare i giocatori di Miami. Quando anche Bryant decide che è il momento di spingere nuovamente sull'acceleratore, la partita inizia a prendere la strada per El Segundo. Al rientro dall'intervallo lungo, Miami, sotto di 10 nonostante uno stellare James, da 15 punti e 6 assist, naufraga sotto i colpi della coppia Bynum-Bryant. Il primo gioca la classica partita che non ti aspetti, il secondo è semplicemente un uomo in missione. Quando anche Artest riesce finalmente a mettere la museruola al prescelto, i Lakers non possono fare a meno di affondare il colpo, grazie nuovamente a Barnes, a Fisher ed al solito Bryant. Si arriva all'inizio del quarto periodo con i Lakers avanti di 20, ma Miami ha un sussulto e prova a rialzarsi. E' ancora Bryant, a spronare i suoi e a mantenere le distanze. Miami collassa sotto i velenosi morsi del Mamba e naufraga nel peggiore degli incubi.
Finisce 91-114 Lakers. Bryant è l'MVP, 46 punti 9 assist e 6 rimbalzi recita il suo tabellino. James si regala una notte da 32 e 8 assist, Wade solo 19 e Bosh 14. Le speranze di Miami sono ormai ridotte ad un misero lumicino!
Charlie Baker
04-02-2011, 21:52
NOVEMBER, 6th 2k11
SI COMINCIA A CARBURARE
http://www.slamonline.com/online/wp-content/uploads/2010/12/kyrie_irving_main.jpg
OCT, 30- NOV, 6
Settimana decisamente agevole quella che ci si apprestava ad affrontare, con Tree Hill che incontrava due volte i Toronto Raptors ed una volta i T'Wolves. Unico vero ostacolo sono gli Spurs, che tuttavia non hanno cominciato certo bene (prima della palla a due gli Spurs erano 1-3). Ma ancora gli ingranaggi non sono ben oliati e la squadra fa ancora un po' fatica nel portare al meglio gli attacchi agli avversari.
THR (0-3) at TOR (1-1)
Toronto, Canada, ore 7 locali. Dal North Carolina, Tree Hill si porta sul groppone lo scandalo arbitrale che ha decretato la vittoria dei campioni NBA in carica, i Miami Heat, in una partita che poteva finire molto diversamente.
I "Corvacci" sono pronti a cambiare rotta, Melo guida l'attacco assistito da Irving, dall'altra parte c'è il Mago che l'anno scorso ha chiuso con 24 punti di media la propria RS. E c'è Terrence Jones, quarta scelta assoluta dell'ultimo draft.
Di sicuro però i Ravens partono con una mentalità del tutto sbagliata perché a metà partita i Raptors non dovrebbero trovarsi a contatto. Ne tantomeno 2 punti sopra. Melo tenta come può di guidare al meglio l'attacco dei Ravens, ma ancora la sotto Leslie e Z-Bo fanno fatica a tenere le posizioni, pestandosi spesso i piedi.
Certo che concedere a QUESTI Raps di scappare via nel terzo quarto è qualcosa di incomprensibile. Barbosa e DeRozan sono infermabili, sotto le plance Bargnani è decisamente inedito (guardacaso finirà con 11 rimbalzi) e la coppia Irving-Anthony non può fare niente se non supportata al massimo dal resto della squadra. Nel terzo quarto Toronto arriverà a chiudere un parziale pazzesco che recita 22-37. +19 Raps, ed Air Canada Centre incredulo. Da li sarà solo garbage time. Il Mago andrà a prendersi giustamente il premio di MVP della partita (21+11 con 9/20 dal campo) ma anche Amir Johnson metterà a referto la propria doppia doppia minima (11+11r), mentre i top scorer sono tre: Melo ed Irving da un parte ne mettono 23 (tirando non proprio bene per un totale di 16/37 dal campo), dall'altra ne metterà 23 anche un gran DeRozan.
Buona comunque la prova sotto canestro di Randolph e Leslie (che entra per la prima volta in doppia cifra alla voce rimbalzi).
RAVENS 103 @ 118 RAPTORS
----------------------
MIN (2-1) at THR (0-4)
Tree Hill torna a casa col morale sotto i piedi dopo la quarta sconfitta in quattro partire, capendo finalmente che nessuna partita può esser presa sottogamba. A Wilmington allora arrivano i Minnesota T'Wolves dei soliti Love e Beasley con la novità Alec Burks (terzo miglior rookie tra gli scorer).
Ma chissà che aria gira in North Carolina, ma la verità è che appena Tree Hill sente aria di casa, magicamente si trasforma.
Carmelo Anthony. Ormai è acclamatissimo dal pubblico di casa, si impennano a vista d'occhio le vendite degli accessori col suo numero o nome. Carmelo Anthony, un nome, una garanzia.
Mr. Melo ne metterà ben 15 nel solo primo quarto nel parziale che porta Tree Hill avanti di 14 dopo appena 8 minuti di gioco, ma Minnesota tiene botta e ritorna sul -5. Tree Hill manterrà sempre un buon vantaggio sui T'Wolves. Tranne che negli ultimi minuti.
Minnesota, guidata da un buon Flynn (15) e dal solito Love (che chiuderà con la sua solita doppia doppia da 15+13r) si riporta pericolosamente sotto fino al -1 palla in mano a 2 secondi dal termine. Timeout per decidere lo schema. Rimette Milicic per Flynn che scarica subito per Brewer.......................primo ferro!
ARRIVA LA PRIMA W PER TREE HILL!!
Melo sarà l'MVP della partita, ai 15 del primo quarto ne aggiungerà "solamente" altra 11 nel resto della partita (molto del tempo in panchina perché Rambis intuisce, sbagliando, un garbage time decisamente anticipato), mentre comincia ad essere un fattore Z-Bo (17+11r) con Leslie che lo segue a ruota (16). Comincia ad esserci quell'alchimia di squadra che serve per fare bene...
TIMBERWOLVES 104 @ 105 RAVENS
----------------------
THR (1-4) at SAS (1-3)
Galvanizzati dalla prima vittoria stagionale voliamo immediatamente a San Antonio per un durissimo back to back contro gli stessi Spurs che rompono le scatole a tutti da circa 12 anni. Cambiano i comprimari (e i rookies), ma gli Old Big Three rimangono sempre gli stessi. Sia nella persona, sia nelle prestazione!
Possibile concedere ad un Duncan con 35 anni suonati ed in terribile discesa di far cadere sempre fra le sue mani ogni pallone? E oltre al danno la beffa, perché se il rimbalzo è offensivo, son due punti sicuri! San Antonio colleziona entrate in pitturato in serie grazie a Ginobili e Jefferson.
Il White Mamba è terribile in qualsiasi situazione, ed Afflalo fatica a tenerlo come non mai, ed è proprio grazie ai due di cui sopra che gli Spurs scavano delle voragini incredibili. Per due volte il vantaggio raggiunge (o supera i 20 punti), la seconda volta con poco più di 5 minuti da giocare.
A quel punto, Tree Hill si sveglia miracolosamente ed in 4 minuti e 10 secondi rimonta TUTTO lo svantaggio fino al -2 con un Carmelo Anthony da AN-TO-LO-GI-A!!
Per gli ultimi è panico sugli spalti dell'AT&T Center di San Antonio, ma Popovich è sempre la stessa volpe furba dei 4 titoli in nove anni (purtroppo).
Mette dentro una formazione apparantemente indescrivibile con Ginobili a portar palla, Jefferson in SG e 3 ali forti. E quando Ginobili sbaglia la tripla del +5 a 31 secondi dal termine, i tifosi sbiancano totalmente! Melo recupera un rimbalzo importantissimo, e chiama immediatamente Timeout. Palla a Irving, per Carmelo che entra in pitturato, ma raddoppiato sbaglia la conclusione. E guardacaso chi è che prende il rimbalzo? Tiago Splitter, messo incoscientemente in ala piccola sovrasta Afflalo e recupera il rimbalzo decisivo. Successivamente Ginobili farà 2/2 e porterà gli Spurs al +4 finale. Ma che partita PAZZA!
E' Duncan l'MVP della partita (chiuderà con 11/17 dal campo 28 punti) seguito dalla grande prova di Ginobili (26).
A niente serve la maestosa prova di Carmelo Anthony che chiuderà con 41 punti e 17/26 dal campo (3/6 dalla lunga). Buonissima anche la prova dei rookie con CJ Leslie, che chiude con una gran prestazione da 14 punti e 12 rimbalzi, mentre Irving chiuderà con 21 punti e 12 assist. E non delude più Randolph che mettere a referto un bel 7/9 dal campo per 19 punti finali. Dite che abbiamo sbagliato scelte?
RAVENS 116 @ 120 RAVENS
----------------------
TOR (3-2) at THR (1-5)
Ci dobbiamo riprendere da questa sconfitta, e il modo migliore è vincere la partita contro i Raps, quei Raps che ci han battuto meno di una settimana fa. Ma stavolta son loro a farci visita!
Si arriva al palazzetto alle 18 in punto, la partita è schedulata per le 19:30, e coach Rambis riunisce tutti nello spogliatoio. Pronunciando una sola parola: UMILTA'! Avrà smosso qualcosa nella mente dei corvi?
Parola al campo, il copione è lo stesso della prima gara: partita punto a punto, con un Bargnani letteralmente imbestialito che metterà 23 punti nel solo primo tempo. Ma dall'altra parte è l'atteggiamento che cambia: TUTTI, nessuno escluso, cominciano a giocare da squadra vera, da squadra che deve guardare l'avversario negli occhi e trafiggerlo senza farli accorgere.
Ed è così che sotto i colpi di tutto il quintetto titolare, Tree Hill scava il +10 decisivo nel terzo quarto, portato a termine nell'ultimo quarto grazie ad una grandissima difesa di DeAndre Jordan (che nell'ultimo quarto, messo in campo per far rifiatare un esausto Z-Bo) permette a Bargnani di scrivere un bello 0 nel suo BoxScore (rispondendo chi dice che non difende, contrasta tutti, finisce con 2 stoppate, 0 falli ed 11 rimbalzi seguiti da 4 punti). L'MVP sarà il solito Carmelo Anthony che chiuderà con "solo" 24 punti, solo perché è il resto del quintetto a completare l'opera (tutti sopra quota 15 a partire dai 20 di Irving[/I]).
A niente serviranno i 34+10 (con 10/18 dal campo) per "the Magician", che scompare del tutto nell'ultimo quarto.
[I]RAPTORS 80 @ 89 RAVENS
----------------------
QUANTO CI FA BENE L'ARIA DI CASA!
C'è un limite nella vita di uno sportivo, un muro che divide la normalità dall'eccellenza. Può essere un momento o una partita come questa. Se hai la forza di superarlo puoi alzare gli occhi, guardare la luce e pensare di non avere più confini!(cit.)Dallo Staples Center di Los Angeles, Gara 3!
Si parte e per la prima volta in queste Finals i Lakers soffrono. Gasol, dopo le ottime prove a Miami, sbaglia di tutto, e James, travolto dalle critiche dopo le orrende prestazioni delle due gare precedenti, è determinato a far bene. Bryant capisce l'antifona, e dà vita ad un duello serrato con il numero 6 di Miami. Il 24 però non predica nel deserto, perché Bynum, omaggiato della presenza di difensori parecchio più piccoli di lui, domina nel pitturato. La partita si accende, il trio di Miami prova a fare la voce grossa, ma Bryant sfiora l'onnipotenza e impacchetta il pari con cui si arriva al primo intervallo. Nel secondo quarto i Lakers partono bene, trovando dalla panchina i punti mancanti di Gasol. E' Barnes questa volta ad avere un impatto importante sulla gara, con difesa e punti in contropiede che iniziano a far tremare i giocatori di Miami. Quando anche Bryant decide che è il momento di spingere nuovamente sull'acceleratore, la partita inizia a prendere la strada per El Segundo. Al rientro dall'intervallo lungo, Miami, sotto di 10 nonostante uno stellare James, da 15 punti e 6 assist, naufraga sotto i colpi della coppia Bynum-Bryant. Il primo gioca la classica partita che non ti aspetti, il secondo è semplicemente un uomo in missione. Quando anche Artest riesce finalmente a mettere la museruola al prescelto, i Lakers non possono fare a meno di affondare il colpo, grazie nuovamente a Barnes, a Fisher ed al solito Bryant. Si arriva all'inizio del quarto periodo con i Lakers avanti di 20, ma Miami ha un sussulto e prova a rialzarsi. E' ancora Bryant, a spronare i suoi e a mantenere le distanze. Miami collassa sotto i velenosi morsi del Mamba e naufraga nel peggiore degli incubi.
Finisce 91-114 Lakers. Bryant è l'MVP, 46 punti 9 assist e 6 rimbalzi recita il suo tabellino. James si regala una notte da 32 e 8 assist, Wade solo 19 e Bosh 14. Le speranze di Miami sono ormai ridotte ad un misero lumicino!
Una sola parola:SWEEP!!:D :D
"C'è del marcio in Danimarca!"... altrochè!:mad: novità clamorose per i Minnesota TWolves. Dopo aver subito un'altra scoppola contro New York (114-89), e aver racimolato le solite percentuali da tiro puzzose, coach Cabezon ordina un ritiro a tempo indeterminato! Inoltre assume un investigatore privato per capire meglio cosa sta succedendo ai suoi... scommesse clandestine? vita notturna sregolata più del solito? :mad:
No, niente di tutto questo... dopo attente osservazioni, coach Cabezon trova l'impensabile... il problema era là, sotto i suoi occhi, la cura a tanti guai semplice semplice, ed ormai arresosi all'evidenza, conscio del rischio di diventare a breve uno zimbello agli occhi della stampa specializzata... nonchè alle risate dei suoi ad ogni riunione tecnica... davanti ai giornalisti e alle tv locali, live from Minneapolis... l'ANNUNCIO!!
"Innanzitutto mi scuso coi tifosi, sempre numerosi e pazienti, per le ultime prove senza senso dei miei Lupi... la serie di sconfitte (ranking negativo di 5W-9L) ci ha portati in un tunnel di pessimismo da cui contiamo a breve di uscire, ma con determinazione e lavoro sappiamo di poterlo fare con serenità... Tante sono state le critiche, tante le domande a cui vorrei rispondere... ma voi tutti siete qua con un unica, vera, question... Perchè tutto ciò all'improvviso?:mbe: Beh... lo abbiamo capito! E' stato un sabotaggio bello e buono... non sappiamo ancora come, chi, perchè, dove e quando... Inspiegabilmente, :confused: , le impostazioni game si sono modificate, andando a cambiare la modalità di tiro... passando da % reale a manuale... una cosa incredibile, mi assumo tutta la responsabilità di queste sconfitte! E' solo mia la colpa nel non aver pensato ai piccoli dettagli, anzi... a mente fredda... era l'unico dettaglio a cui prestare attenzione massima!!":( :(
ps: l'inkazzo è tanto... per giunta, da quel poco che so, col manuale dovrebbero uscire delle icone di rilascio, o comunque degli avvisi... giusto? Beh... dove diavolo sono finiti? potevo continuare tutta la stagione così, sulla fiducia (ormai poca...), e buttarla nel cesso finchè non acquisivo maggiore dimestichezza!!!
Se non sbaglio sei anche tu xboxaro: a me è capitato qualche volta questo problema. E' una cosa che succede casualmente, non sarei in grado di definire una qualche routine secondo la quale si manifesta questo cambiamento. Tra l'altro ho anche messo tutte e 3 le patch nel gioco, tuttavia questo problema talvolta capita.
nella versione PC capita (da anni! :muro: ) che a cambiare misteriosamente da una gara all'altra sia la modalità di tiro dei liberi, che switcha da sola da % reale a manuale (me ne accorgo perchè non ne entra più uno... )
Roba da matti. :rolleyes: :p
Quando si va' in SVILUPPO succede SEMPRE, la partita dopo avviene il cambiamento del RILASCIO...
E non sono sicuro se avviene anche quando vai a modificare il Piano di Gioco, cioe' i minuti ai vari giocatori e soprattutto se fai un cambio fra i 12 e metti uno di quelli che hai in tribuna...
C'è un limite nella vita di uno sportivo, un muro che divide la normalità dall'eccellenza. Può essere un momento o una partita come questa. Se hai la forza di superarlo puoi alzare gli occhi, guardare la luce e pensare di non avere più confini!(cit.)Dallo Staples Center di Los Angeles, Gara 3!
Si parte e per la prima volta in queste Finals i Lakers soffrono. Gasol, dopo le ottime prove a Miami, sbaglia di tutto, e James, travolto dalle critiche dopo le orrende prestazioni delle due gare precedenti, è determinato a far bene. Bryant capisce l'antifona, e dà vita ad un duello serrato con il numero 6 di Miami. Il 24 però non predica nel deserto, perché Bynum, omaggiato della presenza di difensori parecchio più piccoli di lui, domina nel pitturato. La partita si accende, il trio di Miami prova a fare la voce grossa, ma Bryant sfiora l'onnipotenza e impacchetta il pari con cui si arriva al primo intervallo. Nel secondo quarto i Lakers partono bene, trovando dalla panchina i punti mancanti di Gasol. E' Barnes questa volta ad avere un impatto importante sulla gara, con difesa e punti in contropiede che iniziano a far tremare i giocatori di Miami. Quando anche Bryant decide che è il momento di spingere nuovamente sull'acceleratore, la partita inizia a prendere la strada per El Segundo. Al rientro dall'intervallo lungo, Miami, sotto di 10 nonostante uno stellare James, da 15 punti e 6 assist, naufraga sotto i colpi della coppia Bynum-Bryant. Il primo gioca la classica partita che non ti aspetti, il secondo è semplicemente un uomo in missione. Quando anche Artest riesce finalmente a mettere la museruola al prescelto, i Lakers non possono fare a meno di affondare il colpo, grazie nuovamente a Barnes, a Fisher ed al solito Bryant. Si arriva all'inizio del quarto periodo con i Lakers avanti di 20, ma Miami ha un sussulto e prova a rialzarsi. E' ancora Bryant, a spronare i suoi e a mantenere le distanze. Miami collassa sotto i velenosi morsi del Mamba e naufraga nel peggiore degli incubi.
Finisce 91-114 Lakers. Bryant è l'MVP, 46 punti 9 assist e 6 rimbalzi recita il suo tabellino. James si regala una notte da 32 e 8 assist, Wade solo 19 e Bosh 14. Le speranze di Miami sono ormai ridotte ad un misero lumicino!
Solo complimenti, per il resto c'e davvero poco da commentare ...chiudila e alza la coppa !!!:D
NOVEMBER, 6th 2k11
SI COMINCIA A CARBURARE
http://www.slamonline.com/online/wp-content/uploads/2010/12/kyrie_irving_main.jpg
OCT, 30- NOV, 6
Settimana decisamente agevole quella che ci si apprestava ad affrontare, con Tree Hill che incontrava due volte i Toronto Raptors ed una volta i T'Wolves. Unico vero ostacolo sono gli Spurs, che tuttavia non hanno cominciato certo bene (prima della palla a due gli Spurs erano 1-3). Ma ancora gli ingranaggi non sono ben oliati e la squadra fa ancora un po' fatica nel portare al meglio gli attacchi agli avversari.
THR (0-3) at TOR (1-1)
Toronto, Canada, ore 7 locali. Dal North Carolina, Tree Hill si porta sul groppone lo scandalo arbitrale che ha decretato la vittoria dei campioni NBA in carica, i Miami Heat, in una partita che poteva finire molto diversamente.
I "Corvacci" sono pronti a cambiare rotta, Melo guida l'attacco assistito da Irving, dall'altra parte c'è il Mago che l'anno scorso ha chiuso con 24 punti di media la propria RS. E c'è Terrence Jones, quarta scelta assoluta dell'ultimo draft.
Di sicuro però i Ravens partono con una mentalità del tutto sbagliata perché a metà partita i Raptors non dovrebbero trovarsi a contatto. Ne tantomeno 2 punti sopra. Melo tenta come può di guidare al meglio l'attacco dei Ravens, ma ancora la sotto Leslie e Z-Bo fanno fatica a tenere le posizioni, pestandosi spesso i piedi.
Certo che concedere a QUESTI Raps di scappare via nel terzo quarto è qualcosa di incomprensibile. Barbosa e DeRozan sono infermabili, sotto le plance Bargnani è decisamente inedito (guardacaso finirà con 11 rimbalzi) e la coppia Irving-Anthony non può fare niente se non supportata al massimo dal resto della squadra. Nel terzo quarto Toronto arriverà a chiudere un parziale pazzesco che recita 22-37. +19 Raps, ed Air Canada Centre incredulo. Da li sarà solo garbage time. Il Mago andrà a prendersi giustamente il premio di MVP della partita (21+11 con 9/20 dal campo) ma anche Amir Johnson metterà a referto la propria doppia doppia minima (11+11r), mentre i top scorer sono tre: Melo ed Irving da un parte ne mettono 23 (tirando non proprio bene per un totale di 16/37 dal campo), dall'altra ne metterà 23 anche un gran DeRozan.
Buona comunque la prova sotto canestro di Randolph e Leslie (che entra per la prima volta in doppia cifra alla voce rimbalzi).
RAVENS 103 @ 118 RAPTORS
----------------------
MIN (2-1) at THR (0-4)
Tree Hill torna a casa col morale sotto i piedi dopo la quarta sconfitta in quattro partire, capendo finalmente che nessuna partita può esser presa sottogamba. A Wilmington allora arrivano i Minnesota T'Wolves dei soliti Love e Beasley con la novità Alec Burks (terzo miglior rookie tra gli scorer).
Ma chissà che aria gira in North Carolina, ma la verità è che appena Tree Hill sente aria di casa, magicamente si trasforma.
Carmelo Anthony. Ormai è acclamatissimo dal pubblico di casa, si impennano a vista d'occhio le vendite degli accessori col suo numero o nome. Carmelo Anthony, un nome, una garanzia.
Mr. Melo ne metterà ben 15 nel solo primo quarto nel parziale che porta Tree Hill avanti di 14 dopo appena 8 minuti di gioco, ma Minnesota tiene botta e ritorna sul -5. Tree Hill manterrà sempre un buon vantaggio sui T'Wolves. Tranne che negli ultimi minuti.
Minnesota, guidata da un buon Flynn (15) e dal solito Love (che chiuderà con la sua solita doppia doppia da 15+13r) si riporta pericolosamente sotto fino al -1 palla in mano a 2 secondi dal termine. Timeout per decidere lo schema. Rimette Milicic per Flynn che scarica subito per Brewer.......................primo ferro!
ARRIVA LA PRIMA W PER TREE HILL!!
Melo sarà l'MVP della partita, ai 15 del primo quarto ne aggiungerà "solamente" altra 11 nel resto della partita (molto del tempo in panchina perché Rambis intuisce, sbagliando, un garbage time decisamente anticipato), mentre comincia ad essere un fattore Z-Bo (17+11r) con Leslie che lo segue a ruota (16). Comincia ad esserci quell'alchimia di squadra che serve per fare bene...
TIMBERWOLVES 104 @ 105 RAVENS
----------------------
THR (1-4) at SAS (1-3)
Galvanizzati dalla prima vittoria stagionale voliamo immediatamente a San Antonio per un durissimo back to back contro gli stessi Spurs che rompono le scatole a tutti da circa 12 anni. Cambiano i comprimari (e i rookies), ma gli Old Big Three rimangono sempre gli stessi. Sia nella persona, sia nelle prestazione!
Possibile concedere ad un Duncan con 35 anni suonati ed in terribile discesa di far cadere sempre fra le sue mani ogni pallone? E oltre al danno la beffa, perché se il rimbalzo è offensivo, son due punti sicuri! San Antonio colleziona entrate in pitturato in serie grazie a Ginobili e Jefferson.
Il White Mamba è terribile in qualsiasi situazione, ed Afflalo fatica a tenerlo come non mai, ed è proprio grazie ai due di cui sopra che gli Spurs scavano delle voragini incredibili. Per due volte il vantaggio raggiunge (o supera i 20 punti), la seconda volta con poco più di 5 minuti da giocare.
A quel punto, Tree Hill si sveglia miracolosamente ed in 4 minuti e 10 secondi rimonta TUTTO lo svantaggio fino al -2 con un Carmelo Anthony da AN-TO-LO-GI-A!!
Per gli ultimi è panico sugli spalti dell'AT&T Center di San Antonio, ma Popovich è sempre la stessa volpe furba dei 4 titoli in nove anni (purtroppo).
Mette dentro una formazione apparantemente indescrivibile con Ginobili a portar palla, Jefferson in SG e 3 ali forti. E quando Ginobili sbaglia la tripla del +5 a 31 secondi dal termine, i tifosi sbiancano totalmente! Melo recupera un rimbalzo importantissimo, e chiama immediatamente Timeout. Palla a Irving, per Carmelo che entra in pitturato, ma raddoppiato sbaglia la conclusione. E guardacaso chi è che prende il rimbalzo? Tiago Splitter, messo incoscientemente in ala piccola sovrasta Afflalo e recupera il rimbalzo decisivo. Successivamente Ginobili farà 2/2 e porterà gli Spurs al +4 finale. Ma che partita PAZZA!
E' Duncan l'MVP della partita (chiuderà con 11/17 dal campo 28 punti) seguito dalla grande prova di Ginobili (26).
A niente serve la maestosa prova di Carmelo Anthony che chiuderà con 41 punti e 17/26 dal campo (3/6 dalla lunga). Buonissima anche la prova dei rookie con CJ Leslie, che chiude con una gran prestazione da 14 punti e 12 rimbalzi, mentre Irving chiuderà con 21 punti e 12 assist. E non delude più Randolph che mettere a referto un bel 7/9 dal campo per 19 punti finali. Dite che abbiamo sbagliato scelte?
RAVENS 116 @ 120 RAVENS
----------------------
TOR (3-2) at THR (1-5)
Ci dobbiamo riprendere da questa sconfitta, e il modo migliore è vincere la partita contro i Raps, quei Raps che ci han battuto meno di una settimana fa. Ma stavolta son loro a farci visita!
TERMINE DEL RECAP ALLE 23:30
siamo in attesa dell'importantissima partita con i Raptors....poco da dire sulla trasferta canadese, ottime le altre 2 partite, non credo siano sbagliate le scelte , datti tempo ci mancherebbe...relax...se batti toronto sei in linea...GOGO;)
ciucciarella
05-02-2011, 00:37
http://img819.imageshack.us/img819/9241/gyi0062067001crop450x50.jpg (http://img819.imageshack.us/i/gyi0062067001crop450x50.jpg/)
IND-@CHA
Questa partita dovrebbe intitolarsi la Furia Nera, per quel che si è visto in campo..Partiamo per sei gare di fila in trasferta...la prima è contro i bobcats settimii ad est con record negativo, ma si sa che a oriente succede spesso...Gara che si mette subito male per noi...loro partono 13-4 e il 55 cade male, per lui caviglia slogata, per fortuna niente più di qualche impacco ed è tutto apposto...Per fortuna che dall'altra parte si fa male anche GWall e lì la parita cambia...se nel primo quarto le linci giocano un bel basket nel secondo un parzialone 26-5 Pacers cambia la gara ed è tutto merito della Furia Nera...Collison è devastante e batte DJ Augustin in ogni modo, a lui si aggiunge ancora una ottima produzione di McRob...si ci mette anche TJ FOrd che prende lo sfondo in difesa su contropiede di GWall:D :D :D :D . a fine primo tempo siamo avanti 63-43 e la partita non cambierà più..l'unico che prova a impensierirci dall'altra parte, è a sorpresa Kwame Brown, tanto bistrattata prima scelta, che chiude 11+9 i primi 24'. La forbice si allarga nel terzo perido per il 93-65 che manda la panca in campo nell'ultimo quarto...si fa male anche Collison, anche per lui caviglia slogata...la partita finirà sul 118-94 PACERS..TIRIAMO COL 50% DAL CAMPO E COL 50% DA TRE...OTTIMA GARA DAVVERO!!!!
Collison MVP 24+11ass Granger 20p TJ Ford 14p con 3/3 behind the arc, Rush 12 ma vanno a referto tutti i miei giocatori
Jackson 22p ma 6/24 al tiro, un disastro, Gwall 17p Brown chiude con 17+14, grande partita la sua, s'è fatta sentire l'assenza di HIbbert
http://img714.imageshack.us/img714/57/4003395160582ca6a4f1o.jpg (http://img714.imageshack.us/i/4003395160582ca6a4f1o.jpg/)
IND-@NJ
La partita contro i Nets ci vede molto rimaneggiati con Collison e Hibbert a mezzo servizio che si accomodano in panca all'inizio del match I nets sono sesti con un 50% di record (11-11). Il Prudential Center ci riserva un'accoglienza coi fiocchi...sbagliamo i primi 8 tiri per il casino assordante e per i colpi di Vujacic e Harris e la gara è subito in salita...Tutto il primo tempo ci vede inseguire i padroni di casa, che però non allungano, arrivando al massimo a +9 ma noi ci riportaimo sotto grazie al THE ONE MAN SHOW.....DANNY GRANGER AMICI!!!! uno spettacolo....viste le assenze si sobbarca tutto l'attacco sulle spalle e ci riporta sotto fino al 47-49 dopo un'incredibile tripla allo scadere dopo ben 5 errori e altrettanti rimbalzi offensivi di Davis-McRob...A fine terzo quarto il 33 ha all'attivo 39p ma purtoppo sul finire del terzo periodo commette il quinto fallo...non rientrerà per altri 8'. Indiana tenta a fatica di rimanere agganciata ai Nets senza la sua star, ma scende al nuovo -7 sul 77-84 e qui entra in scena il mio personalissimo MAN OF THE MATCH...Marcus Banks!!!ve lo propongo in maglia raptors per mancanza di repertorio...arrivato da NO con Mbenga per l'immondizia che avevamo in panchina (Jones+Jones+Price), sta sempre in panca, ma quando arriva il momento lui c'è sempre...2 penetrazioni del ex hornet e 2open di Rush ci portano sul -1...83-84. Il match è davvero al cardiopalmo, acnhe perchè i Nets non voglionon vedersi beffati prorpio davanti al proprio pubblico, e con la spinta dell'arena si riportano sul +5 con due tiri in fila di Morrow a -1'52. Granger da tre, finalmente tornato in campo, e ancora Banks per il pareggio 90-90...Tripla di Harris dall'altr parte per il 90-93, e ancora Banks risponde 93-93...-48" timeout e rimessa Nets...palla persa sciaguratamente da Morrow e i Pacers hanno una grandissima possibilità. tutti si aspettano palla al 33, ma a sorpresa proprio Granger scarica per Banks, che ancora infila la bomba per il +3 pacers a -37". La palla va ad Harris che sbaglia, Rush fa 0/2 ai TL e allora altra opportunità per NJ..acora Harris che stavolta non sbaglia 96-95 ma stavolta i tiri liberi li batte lui.....BANKS!!! 1/2 e 97-95...mancano 3" rimessa ai nets che però nn hanno più timeouts...tiro della disperazione di Harris che nn sfiora nemmeno il ferro...finisce 97-95 PACERS una partita che non avremmo mai pensato potessimo fare nostra fino agli ultimi 10"....
Granger MVP 44p8r con 18/36 ma 8/13 da 3!!!! Rush 13p e Banks, mio personale MVP, 14p in 6' :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Lopez 27+14, impressionante, ma facilitato dall'assenza del 55 pacers, Morrow 12p Harris 20p+8ass a tratti inarrestabile in penetrazione
Abbiamo cnque giorni di riposo a gennaio, prima di andare in Texas a far visita agli Spurs....2 candidati MVP per i pacers....GRANGER E HIBBERT. Quest'ultimo in lizza anche per il migliore difensore e la rivelazione, Most improved player credo.....aprirò il mercato cpu fino alla scadenza del 24 febb....che dite faccio male???
NEXT @SA
STAY WITH US GENTE!!!!
@alp89....basta non c'è più gusto....finiscili!!!!
http://img819.imageshack.us/img819/9241/gyi0062067001crop450x50.jpg (http://img819.imageshack.us/i/gyi0062067001crop450x50.jpg/)
IND-@CHA
Questa partita dovrebbe intitolarsi la Furia Nera, per quel che si è visto in campo..Partiamo per sei gare di fila in trasferta...la prima è contro i bobcats settimii ad est con record negativo, ma si sa che a oriente succede spesso...Gara che si mette subito male per noi...loro partono 13-4 e il 55 cade male, per lui caviglia slogata, per fortuna niente più di qualche impacco ed è tutto apposto...Per fortuna che dall'altra parte si fa male anche GWall e lì la parita cambia...se nel primo quarto le linci giocano un bel basket nel secondo un parzialone 26-5 Pacers cambia la gara ed è tutto merito della Furia Nera...Collison è devastante e batte DJ Augustin in ogni modo, a lui si aggiunge ancora una ottima produzione di McRob...si ci mette anche TJ FOrd che prende lo sfondo in difesa su contropiede di GWall:D :D :D :D . a fine primo tempo siamo avanti 63-43 e la partita non cambierà più..l'unico che prova a impensierirci dall'altra parte, è a sorpresa Kwame Brown, tanto bistrattata prima scelta, che chiude 11+9 i primi 24'. La forbice si allarga nel terzo perido per il 93-65 che manda la panca in campo nell'ultimo quarto...si fa male anche Collison, anche per lui caviglia slogata...la partita finirà sul 118-94 PACERS..TIRIAMO COL 50% DAL CAMPO E COL 50% DA TRE...OTTIMA GARA DAVVERO!!!!
Collison MVP 24+11ass Granger 20p TJ Ford 14p con 3/3 behind the arc, Rush 12 ma vanno a referto tutti i miei giocatori
Jackson 22p ma 6/24 al tiro, un disastro, Gwall 17p Brown chiude con 17+14, grande partita la sua, s'è fatta sentire l'assenza di HIbbert
http://img714.imageshack.us/img714/57/4003395160582ca6a4f1o.jpg (http://img714.imageshack.us/i/4003395160582ca6a4f1o.jpg/)
IND-@NJ
La partita contro i Nets ci vede molto rimaneggiati con Collison e Hibbert a mezzo servizio che si accomodano in panca all'inizio del match I nets sono sesti con un 50% di record (11-11). Il Prudential Center ci riserva un'accoglienza coi fiocchi...sbagliamo i primi 8 tiri per il casino assordante e per i colpi di Vujacic e Harris e la gara è subito in salita...Tutto il primo tempo ci vede inseguire i padroni di casa, che però non allungano, arrivando al massimo a +9 ma noi ci riportaimo sotto grazie al THE ONE MAN SHOW.....DANNY GRANGER AMICI!!!! uno spettacolo....viste le assenze si sobbarca tutto l'attacco sulle spalle e ci riporta sotto fino al 47-49 dopo un'incredibile tripla allo scadere dopo ben 5 errori e altrettanti rimbalzi offensivi di Davis-McRob...A fine terzo quarto il 33 ha all'attivo 39p ma purtoppo sul finire del terzo periodo commette il quinto fallo...non rientrerà per altri 8'. Indiana tenta a fatica di rimanere agganciata ai Nets senza la sua star, ma scende al nuovo -7 sul 77-84 e qui entra in scena il mio personalissimo MAN OF THE MATCH...Marcus Banks!!!ve lo propongo in maglia raptors per mancanza di repertorio...arrivato da NO con Mbenga per l'immondizia che avevamo in panchina (Jones+Jones+Price), sta sempre in panca, ma quando arriva il momento lui c'è sempre...2 penetrazioni del ex hornet e 2open di Rush ci portano sul -1...83-84. Il match è davvero al cardiopalmo, acnhe perchè i Nets non voglionon vedersi beffati prorpio davanti al proprio pubblico, e con la spinta dell'arena si riportano sul +5 con due tiri in fila di Morrow a -1'52. Granger da tre, finalmente tornato in campo, e ancora Banks per il pareggio 90-90...Tripla di Harris dall'altr parte per il 90-93, e ancora Banks risponde 93-93...-48" timeout e rimessa Nets...palla persa sciaguratamente da Morrow e i Pacers hanno una grandissima possibilità. tutti si aspettano palla al 33, ma a sorpresa proprio Granger scarica per Banks, che ancora infila la bomba per il +3 pacers a -37". La palla va ad Harris che sbaglia, Rush fa 0/2 ai TL e allora altra opportunità per NJ..acora Harris che stavolta non sbaglia 96-95 ma stavolta i tiri liberi li batte lui.....BANKS!!! 1/2 e 97-95...mancano 3" rimessa ai nets che però nn hanno più timeouts...tiro della disperazione di Harris che nn sfiora nemmeno il ferro...finisce 97-95 PACERS una partita che non avremmo mai pensato potessimo fare nostra fino agli ultimi 10"....
Granger MVP 44p8r con 18/36 ma 8/13 da 3!!!! Rush 13p e Banks, mio personale MVP, 14p in 6' :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Lopez 27+14, impressionante, ma facilitato dall'assenza del 55 pacers, Morrow 12p Harris 20p+8ass a tratti inarrestabile in penetrazione
Abbiamo cnque giorni di riposo a gennaio, prima di andare in Texas a far visita agli Spurs....2 candidati MVP per i pacers....GRANGER E HIBBERT. Quest'ultimo in lizza anche per il migliore difensore e la rivelazione, Most improved player credo.....aprirò il mercato cpu fino alla scadenza del 24 febb....che dite faccio male???
NEXT @SA
STAY WITH US GENTE!!!!
@alp89....basta non c'è più gusto....finiscili!!!!
50 % ??? Ma che roba e' ??:D
visto che i Nets non sono male???;)
Che stagione comunque continua cosi' Great !!
non aprire il mercato, ti snatura tutto e poi che fai? Puo' succedere qualsiasi cosa...che ne so' ti piacerebbe ritrovarti Paul pierce a Dallas e Dirk ai boston ? O Kobe a Miami e LBJ a LA ?? Non si sa mai....se non ti spiace ...
NOVEMBER, 6th 2k11
SI COMINCIA A CARBURARE
http://www.slamonline.com/online/wp-content/uploads/2010/12/kyrie_irving_main.jpg
OCT, 30- NOV, 6
RAVENS 116 @ 120 RAVENS
----------------------
TOR (3-2) at THR (1-5)
Ci dobbiamo riprendere da questa sconfitta, e il modo migliore è vincere la partita contro i Raps, quei Raps che ci han battuto meno di una settimana fa. Ma stavolta son loro a farci visita!
Si arriva al palazzetto alle 18 in punto, la partita è schedulata per le 19:30, e coach Rambis riunisce tutti nello spogliatoio. Pronunciando una sola parola: UMILTA'! Avrà smosso qualcosa nella mente dei corvi?
Parola al campo, il copione è lo stesso della prima gara: partita punto a punto, con un Bargnani letteralmente imbestialito che metterà 23 punti nel solo primo tempo. Ma dall'altra parte è l'atteggiamento che cambia: TUTTI, nessuno escluso, cominciano a giocare da squadra vera, da squadra che deve guardare l'avversario negli occhi e trafiggerlo senza farli accorgere.
Ed è così che sotto i colpi di tutto il quintetto titolare, Tree Hill scava il +10 decisivo nel terzo quarto, portato a termine nell'ultimo quarto grazie ad una grandissima difesa di DeAndre Jordan (che nell'ultimo quarto, messo in campo per far rifiatare un esausto Z-Bo) permette a Bargnani di scrivere un bello 0 nel suo BoxScore (rispondendo chi dice che non difende, contrasta tutti, finisce con 2 stoppate, 0 falli ed 11 rimbalzi seguiti da 4 punti). L'MVP sarà il solito Carmelo Anthony che chiuderà con "solo" 24 punti, solo perché è il resto del quintetto a completare l'opera (tutti sopra quota 15 a partire dai 20 di Irving[/I]).
A niente serviranno i 34+10 (con 10/18 dal campo) per "the Magician", che scompare del tutto nell'ultimo quarto.
[I]RAPTORS 80 @ 89 RAVENS
----------------------
QUANTO CI FA BENE L'ARIA DI CASA!
Ah la hai rimessa nel post su'? Visto DeAndre?? Sono l'unico che aveva apprezzato anche per la difesa(magari futura, da costruire) il suo ingaggio....
io ci credo e te??
grande vittoria ed hai rimesso tutto a posto , ora ci vorrebbe una vittoria di prestigio...
ma Charlie, quell'assurdo finale contro memphis e Gay che ho visto su Youtube...senza aggiungere altro...ma cosa era? non vorrei anticipare nulla, ma eri tu? o mi sono sbagliato...;)
"C'è del marcio in Danimarca!"... altrochè!:mad: novità clamorose per i Minnesota TWolves. Dopo aver subito un'altra scoppola contro New York (114-89), e aver racimolato le solite percentuali da tiro puzzose, coach Cabezon ordina un ritiro a tempo indeterminato! Inoltre assume un investigatore privato per capire meglio cosa sta succedendo ai suoi... scommesse clandestine? vita notturna sregolata più del solito? :mad:
No, niente di tutto questo... dopo attente osservazioni, coach Cabezon trova l'impensabile... il problema era là, sotto i suoi occhi, la cura a tanti guai semplice semplice, ed ormai arresosi all'evidenza, conscio del rischio di diventare a breve uno zimbello agli occhi della stampa specializzata... nonchè alle risate dei suoi ad ogni riunione tecnica... davanti ai giornalisti e alle tv locali, live from Minneapolis... l'ANNUNCIO!!
"Innanzitutto mi scuso coi tifosi, sempre numerosi e pazienti, per le ultime prove senza senso dei miei Lupi... la serie di sconfitte (ranking negativo di 5W-9L) ci ha portati in un tunnel di pessimismo da cui contiamo a breve di uscire, ma con determinazione e lavoro sappiamo di poterlo fare con serenità... Tante sono state le critiche, tante le domande a cui vorrei rispondere... ma voi tutti siete qua con un unica, vera, question... Perchè tutto ciò all'improvviso?:mbe: Beh... lo abbiamo capito! E' stato un sabotaggio bello e buono... non sappiamo ancora come, chi, perchè, dove e quando... Inspiegabilmente, :confused: , le impostazioni game si sono modificate, andando a cambiare la modalità di tiro... passando da % reale a manuale... una cosa incredibile, mi assumo tutta la responsabilità di queste sconfitte! E' solo mia la colpa nel non aver pensato ai piccoli dettagli, anzi... a mente fredda... era l'unico dettaglio a cui prestare attenzione massima!!":( :(
ps: l'inkazzo è tanto... per giunta, da quel poco che so, col manuale dovrebbero uscire delle icone di rilascio, o comunque degli avvisi... giusto? Beh... dove diavolo sono finiti? potevo continuare tutta la stagione così, sulla fiducia (ormai poca...), e buttarla nel cesso finchè non acquisivo maggiore dimestichezza!!!
Sei il mio EROE !!!!:D
http://img199.imageshack.us/img199/563/georgehill.jpg (http://img199.imageshack.us/i/georgehill.jpg/)
Ok, questa squadra può sopperire all'assenza del caraibico. Almeno nel breve periodo. Sono costretto a chiedere gli straordinari a Blair, McDyess e a Splitter, ma anche agli altri (Parker, Jefferson e Ginobili) per "recuperare" i punti che Duncan per circa 2 mesi non potrà darci.
Senza Duncan vinciamo 2 partite, entrambe in casa: contro Phoenix (14-12) e contro i Nuggets (12-14). Nella prima troviamo un grande George Hill, autore di 25 punti, che con Ginobili (29) e Jefferson (20 e 15 rimbalzi) ci danno la vittoria.
Contro i Nuggets invece è Parker a salire in cattedra con 27 punti, con il solito Ginobili che chiude a 24.
Certo, le difficoltà sotto canestro non mancano, anzi. Diciamo pure che i centri avversari fanno un pò quello che vogliono. Ma noi, grazie alla nostra intensità, ma soprattutto grazie alla nostra voglia di arrivare al titolo NBA, tiriamo fuori il massimo. Forse sarà una tattica sbagliata, per via del fattore stanchezza, fatto sta che senza Duncan siamo già 2-0.
Prossima partita in back to back a Orlando (15-14). In classifica siamo sempre primi con 2.5 partite di distacco dai Lakers. Oh, i lacustri stanno dipendendo troppo dal 24. L'ultima l'hanno vinta con i Raptors di 1, perchè Bryant ne ha messi 57. E' già a 3 cinquantelli quest'anno se non ricordo male. Pazzesco si, ma deleterio per lui per la postseason. E noi a San Antonio guardiamo con un grignolino malefico sulla faccia.
Minchia "vestusto marinaio" ma qui si fa' sul serio?? e senza Tim?? complimenti !!! Miiii
Damn.. come nei peggiori incubi. Quando inizi a pregustare i PO ecco che la 2k ti fa lo scherzetto. Non c'è verso di giocare il primo turno con atlanta.. e va bene simulo. 2 a 1 sixers è andata bene. Vittoria in gara 3 al secondo supplementare con 43 di Iverson e 21 rimbalzi di Mutombo :eek: Ora penso: ok è il primo turno, quello meno bello, quello sulla carta meno tirato.. ora mi aspettano i celtics e questa, cascasse il mondo me la voglio giocare. Niente. Gara 1 e gara 2 non si riesce a giocarle. Si va sull'1 a 1. Gara 3 però inspiegabilmente riesco a farla partire. Vinco dopo essere stato sotto anche di 18 alla fine del 3° quarto ma come si fa ad assaporare una vittoria del genere quando ti sei già fumato metà dei PO????
Comunque Miami nella parte inferiore del tabellone a est vince con qualche difficoltà con i Bucks di Nash e i Magic di DH12. Ok.. finale di conference contro i big three di South Beach, non potevo sperare di meglio, sempre se me la lasceranno giocare sta serie..
A ovest invece la finale dice Dallas-LAL con i Lakers che, però hanno perso Derek Fisher, in dubbio anche per le eventuali finals.
Ma basta chiacchiere, si attendono gli Heat a Philadelphia. La tensione è altissima, si sogna il ritorno sul trono della eastern conference che manca da quel dannato 2001.
Si parte, nessuno scherzo, ce la giochiamo. Partita subito difficilissima con gli Heat aggressivi in difesa e guidati da uno Wade indemoniato in attacco. Per il momento King James sta a guardare. Iverson parte male, percentuali basse e qualche forzatura di troppo. Ci pensano allora Aaron McKie e Jumaine Jones a tenere in partita i 76ers che però precipitano fino al -14 nel primo quarto. Dal secondo quarto in poi, però, l'MVP si iscrive ufficialmente alla partita con un 6 su 7 dal campo e riporta in carreggiata i sixers con un parziale di 17 a 1. La partita resta in bilico fino alla fine.. Siamo a -1 con 11 secondi sul tabellone. Chiamiamo time-out e quindi possiamo usufruire della rimessa a metà campo. Lo schema chiamato, come prevedibile è per AI. Non si tratta, però di un isolamento ma, bensì di un pick-and-roll com Jumaine Jones. Iverson forza l'entrata ma viene chiuso benissimo da D.Wade. C'è allora lo scarico per Raja Bell che batte Mike Miller con il primo palleggio si arresta, tira ed è solo rete!!! Phila vince in gara 1 di finale di conference 95-94 con il buzzer beater del rookie Raja Bell (vedrete ne farà di strada questo ragazzino :asd: )..
http://img130.imageshack.us/img130/1950/philacfgara1.jpg (http://img130.imageshack.us/i/philacfgara1.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/7804/miamicfgara1.jpg (http://img13.imageshack.us/i/miamicfgara1.jpg/)
Intanto a ovest i Lakers impattano sull'1 a 1.
A presto per gara 2!!
Stay tuned!!
Innanzitutto complimenti per le copiose vittorie...ma fammi capire una cosa...hai giocato contro i Miami attuali, hai inserito nell'asso solo i tuoi Phila Vintage?? O anche i lakers son quelli di Kobe e Shaq di allora??:mbe:
Voliamo A MIAMI, sapranno i nuovi Knicks trovare risposte per il prosieguo della Season??
Con COMMENTO ...Partita Stupenda ed al cardiopalma ...
http://img63.imageshack.us/img63/4900/miamibig.jpg (http://img63.imageshack.us/i/miamibig.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=U-SwNsWjxwU
Si va' a Chicago...il finale ed il cardio continuano ad assomigliarsi...che match !!! Qui non "trascuriamo" Oden...e ...e ??
http://img255.imageshack.us/img255/7886/bulls.jpg (http://img255.imageshack.us/i/bulls.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=egW-YT6GDtE
Ancient Mariner
05-02-2011, 07:46
Minchia "vestusto marinaio" ma qui si fa' sul serio?? e senza Tim?? complimenti !!! Miiii
Si fa sul serio sempre con Popovich, anche se la strada è ancora molto ma molto lunga.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
05-02-2011, 07:53
C'è un limite nella vita di uno sportivo, un muro che divide la normalità dall'eccellenza. Può essere un momento o una partita come questa. Se hai la forza di superarlo puoi alzare gli occhi, guardare la luce e pensare di non avere più confini!(cit.)Dallo Staples Center di Los Angeles, Gara 3!
Si parte e per la prima volta in queste Finals i Lakers soffrono. Gasol, dopo le ottime prove a Miami, sbaglia di tutto, e James, travolto dalle critiche dopo le orrende prestazioni delle due gare precedenti, è determinato a far bene. Bryant capisce l'antifona, e dà vita ad un duello serrato con il numero 6 di Miami. Il 24 però non predica nel deserto, perché Bynum, omaggiato della presenza di difensori parecchio più piccoli di lui, domina nel pitturato. La partita si accende, il trio di Miami prova a fare la voce grossa, ma Bryant sfiora l'onnipotenza e impacchetta il pari con cui si arriva al primo intervallo. Nel secondo quarto i Lakers partono bene, trovando dalla panchina i punti mancanti di Gasol. E' Barnes questa volta ad avere un impatto importante sulla gara, con difesa e punti in contropiede che iniziano a far tremare i giocatori di Miami. Quando anche Bryant decide che è il momento di spingere nuovamente sull'acceleratore, la partita inizia a prendere la strada per El Segundo. Al rientro dall'intervallo lungo, Miami, sotto di 10 nonostante uno stellare James, da 15 punti e 6 assist, naufraga sotto i colpi della coppia Bynum-Bryant. Il primo gioca la classica partita che non ti aspetti, il secondo è semplicemente un uomo in missione. Quando anche Artest riesce finalmente a mettere la museruola al prescelto, i Lakers non possono fare a meno di affondare il colpo, grazie nuovamente a Barnes, a Fisher ed al solito Bryant. Si arriva all'inizio del quarto periodo con i Lakers avanti di 20, ma Miami ha un sussulto e prova a rialzarsi. E' ancora Bryant, a spronare i suoi e a mantenere le distanze. Miami collassa sotto i velenosi morsi del Mamba e naufraga nel peggiore degli incubi.
Finisce 91-114 Lakers. Bryant è l'MVP, 46 punti 9 assist e 6 rimbalzi recita il suo tabellino. James si regala una notte da 32 e 8 assist, Wade solo 19 e Bosh 14. Le speranze di Miami sono ormai ridotte ad un misero lumicino!
Very compliments for your first Nba 2K11 title! (oooh, finalmente non rimango l'unico che dopo 3 mesi dall'uscita del gioco ha vinto un titolo here!) :D , rimango sbalordito da questo 3-0 con scarto medio di 20-25 punti contro Miami :eek: Non solo Nba title, dunque, ma anche record di scarto per una Finale Nba. Mai è esistita nella storia una squadra che ha vinto il Larry O'Brien Trophy con uno scarto medio superiore ai 20 punti!
Innanzitutto complimenti per le copiose vittorie...ma fammi capire una cosa...hai giocato contro i Miami attuali, hai inserito nell'asso solo i tuoi Phila Vintage?? O anche i lakers son quelli di Kobe e Shaq di allora??:mbe:
Phila e i Lakers sono vintage del 2001, le altre sono attuali (hai voglia trovare un roster con tutte le squadre del 2001 :O ).
Ancient Mariner
05-02-2011, 09:18
http://img69.imageshack.us/img69/3018/nbaaphoward580.jpg (http://img69.imageshack.us/i/nbaaphoward580.jpg/)
No no Dwight, se pensavi che senza Duncan avresti avuto vita facile, hai sbagliato di grosso. Siamo sempre i San Antonio Spurs, con o senza il caraibico. Giornata difficile per lui e per tutti i suoi Magic (ottavi ad est, 15-14). I San Antonio Spurs non sentono l'assenza di Duncan e continuano a vincere. Bellissima la vittoria a Orlando, con i Magic che anzichè sfruttare il probabile dominio di Howard, sparacchiano da 3 (4/30 da 3). E cosi gli Spurs vincono agevolmente 99-86, con Ginobili (22), Parker (20), Anderson (14) e Hill (11) in doppia cifra.
Nella partita successiva ospitiamo gli Washington Wizards (7-20) e qui la partita si decide nei possessi finale, ma la sostanza non cambia. Vinciamo 99-96, ed è la quinta W consecutiva.
NBA NEWS: Nel Christmas Day i Lakers strapazzano Miami 114-80, Kobe ne segna 43, e io continuo a ripetere che si sta spremendo troppo.
Kobe e Stoudemire nominati giocatori della settimana del 19-25 Dicembre.
Lakers secondi nella Western Conference a 3 partite di distanza dagli Spurs, e la prossima partita sarà Lakers@Spurs.
KO tecnico per Iguodala: stagione finita per il 76ers a causa di uno strappo al crociato.
Detroit licenzia John Kuester e assume Carl Washington.
Minnesota Timberwolves: 19 sconfitte consecutive.
Si va' a Chicago...il finale ed il cardio continuano ad assomigliarsi...che match !!! Qui non "trascuriamo" Oden...e ...e ??
http://img255.imageshack.us/img255/7886/bulls.jpg (http://img255.imageshack.us/i/bulls.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=egW-YT6GDtE
Peccato per il risultato, però visto cosa può fare Oden?
Very compliments for your first Nba 2K11 title! (oooh, finalmente non rimango l'unico che dopo 3 mesi dall'uscita del gioco ha vinto un titolo here!) :D , rimango sbalordito da questo 3-0 con scarto medio di 20-25 punti contro Miami :eek: Non solo Nba title, dunque, ma anche record di scarto per una Finale Nba. Mai è esistita nella storia una squadra che ha vinto il Larry O'Brien Trophy con uno scarto medio superiore ai 20 punti!
No, no. Finché non li vedremo piangere per l'umiliazione subita dopo gara 4 non saremo soddisfatti. E' stata un'ingiustizia giocarci delle Finals così, ho giocato quasi 70 partite di RS per avere il fattore campo a favore e poi per un Bug me lo leva? Non li saluteremo neanche alla fine della gara, non meritano il saluto dai vincitori!
ciucciarella
05-02-2011, 09:57
@bisy....coach continua così che anche se nn vinciamo siamo sulla retta via... Grande oden-stoud e un buon felton....come on guys!!!!
Alp89z... Ma perché nn gliela fai vincere una????scherzo...distruggi tutto...attla....:D :D :D
Ancient Mariner
05-02-2011, 10:52
http://img232.imageshack.us/img232/3190/kobebryantmanuginobilis.jpg (http://img232.imageshack.us/i/kobebryantmanuginobilis.jpg/)
Niente da fare. Un extraterrestre. Ho avuto però la dimostrazione pratica che i Lakers dipendono troppo da quello li, che porta il 24. Altra prova super la sua (35 punti) che valgono la vittoria dei Lakers 115-107. La partita prende subito la svolta per i Lakers, ed è solo quando Bryant è in panchina che riusciamo a ricucire fino al -4. E' cosi per un paio di volte nella partita, poi quando Kobe decide di vincerla non c'è storia. E poi c'è il catalano, autore anche lui di 35 punti, che insieme a Bynum (24) ha fatto un pò quel che voleva nel pitturato. Già loro sono forti, se a noi poi manca Duncan, la differenza la si nota ancora di più. Vincono loro insomma, e l'impressione è che in una serie al megli delle 7 loro siano ancora più avanti di noi. Ma la stagione è ancora lunga.
Nell'ultima partita dell'anno perdiamo anche a Dallas 89-97, con i 36 punti di Nowitzki, ma questa è stata una partita che ci interessava relativamente poco. Si chiude quindi il 2010 con un record di 24-8, che è ottimo dal mio punto di vista.
La prima partita del 2011 ci vede ospitare i Thunder (24-10).
Si chiude Dicembre ed è tempo di premi e statistiche: Bryant e James sono i giocatori del mese, mentre il premio dei rookie va a John Wall e a Wesley Johnson.
Nel pomeriggio posto le classifiche e le statistiche individuali.
theanswer85
05-02-2011, 11:52
http://img153.imageshack.us/img153/7530/vsspurs.jpg
"Dopo i 41 punti contro i poveri Cavs Kevin Durant decide di prendere ancora una volta la gara in mano e mette a referto un'altra prestazione impressionante. I Thunder ospitano San Antonio in uno scontro diretto per il 3 e 4 posto ad Ovest con la pesante assenza del secondo marcatore delle squadra, Russell Westbrook alla seconda assenza per l'infortunio alla schiena. La gara è subito difficile e si nota la mancanza di 8 assist a gara e quasi 20 punti. Durant sprona i suoi e nel primo quarto comincia trovando in ritmo i compagni e mettendo qualche tiro importante. Ma gli Spurs hanno una marcia in più e all'intervallo hanno 3 punti in più, dopo un secondo quarto più favorevole ai Thunder. Il Terzo periodo è in perfetto equilibrio e si apre l'ultimo quarto con 76-73 per gli Speroni. Qui entrano in gioco le abilità di KD che segna 11 punti prende 5 rimbalzi e serve 3 assist negli ultimi 10 minuti di gioco. Sarà suo anche il passaggio decisivo per Bargnani che siglerà il +1 (96-95) a 18" dal termine. Gli Spurs se la giocano ancora con Parker che a 5" decide di entrare con un blocco di Duncan. Il passaggio viene sporcato da Durant ma la palla torna nelle mani del francese che sulla sirena tira quasi smarcato. Primo ferro, secondo ferro, mezzo giro e... FUORI! Finita!! 96-95 e i Thunder tornano terzi con 2 W in meno dei Mavs e 1 meno dei LAL. Adesso si vola a Boston dove bisogna tentare. Una vittoria cambierebbe veramente le cose. Westbrook ci sarà? Probabilmente no".
Hot: Kevin Durant realizza la prima tripla doppia della stagione con 37 punti 11 rimbalzi e 10 assist. Niente male anche la gara del Mago Andrea Bargnani con 28 punti e ben 3 stoppate. Per uno come lui che la difesa non è proprio il suo campo è un ottima cosa.
Not: Tabo Sefalosha in 30 minuti colleziona soli 3 punti e 1 rimbalzo rimanendo l’unico un po’ fuori dai giochi in questa splendida gara per tutti i Thunder.
Next: @ Boston
Barba, un'informazione: le draft class che usi le hai scaricate dal 2k share o da qualche sito internet per poi metterle sulla 360 tramite chiavetta?Nel secondo caso, saresti così gentile da indicarmi questo sito?Grazie!
Charlie Baker
05-02-2011, 13:14
I FRATELLI SONO UN ROMPIMENTO DI......... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Mi ha rovinato la partita perfetta :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ancient Mariner
05-02-2011, 14:15
http://img717.imageshack.us/img717/4351/eastdivision.jpg (http://img717.imageshack.us/i/eastdivision.jpg/)http://img545.imageshack.us/img545/7668/easternconference.jpg (http://img545.imageshack.us/i/easternconference.jpg/)
http://img692.imageshack.us/img692/1967/westdivision.jpg (http://img692.imageshack.us/i/westdivision.jpg/)http://img171.imageshack.us/img171/6479/westernconference.jpg (http://img171.imageshack.us/i/westernconference.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/6769/statsvg.jpg (http://img3.imageshack.us/i/statsvg.jpg/)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
05-02-2011, 16:24
Barba, un'informazione: le draft class che usi le hai scaricate dal 2k share o da qualche sito internet per poi metterle sulla 360 tramite chiavetta?Nel secondo caso, saresti così gentile da indicarmi questo sito?Grazie!
Scaricate da 2kshare la draft class 2011, poi ad ogni inizio di nuova stagione ti dà l'opportunità di scaricarne una. Non si scaricano tutte assieme
Charlie Baker
05-02-2011, 18:09
Ancient, Jamison che viaggia a poco meno di 30 punti a partita è uno scempio! :asd:
Ma quanto ci hai messo a scrivere tutte ste statistiche? SEI UN FOLLE, MARINAIO! :D
SkywalkerLuke
05-02-2011, 18:37
MilwaukeeBuckS
Fan NBA e dei Bobcats, su richiesta dei nostri colleghi di Charlotte, abbiamo deciso di darvi notizie sul vostro ex head coach.
Qualche giorno fa Luke Skywalker si è presentato ai nostri uffici chiedendoci se saremmo stati disponibili nell'accettare una sua firma su un contratto.
Codesto documento prevede 2 anni, da ciascuno 5 milioni di dollari, più un terzo a scelta del diretto interessato, con un bonus del 10%.
Alla nostra proposta, Mr.Skywalker non ha nascosto la sua sorpresa nelle cifre e nel nostro veloce interessamento a lui.
Nei giorni successivi potremo darvi l'ufficialità del contratto.
PS: parlando direttamente con L.Skywalker, mi sono accorto che sarebbe veramente interessato a questo posto, come mi ha fatto notare anche lui, mostrandomi quella lista che ha fatto il giro dei giornali: la nostra franchigia all'inizio di un corto elenco puntato. Per di più cerchiata in rosso.
Io sono un uomo di campo. Io so cosa vuol dire combattere per vincere. Io sono un uomo di sport. Io so cosa significa vivere nel gruppo, leggere negli altri le tue stesse speranze. Io so cosa significa avere un sogno comune e trovarsi a un passo dal realizzarlo. Io conosco i pensieri che attraversano le vostre menti, le paure che dovete vincere. Io ci sono stato, io so che potete farcela, che farete di tutto, che sentite che vi siamo vicini. Adesso ragazzi, adesso è il momento, noi ci crediamo! È il 2 giugno del 2011. È lo Staples Center di Los Angeles. È Heat-Lakers. È gara 4.(cit.)
Si comincia, e i Lakers soffrono da matti. Due falli rapidi di Artest e Bryant mettono in moto la macchina rossonera degli Heat, pilotata da Wade e James. I due, fortemente criticati per le scialbe prestazioni delle gare precedenti, non ci stanno e caricano a testa bassa. I lunghi dei Lakers sono stranamente fuori partita, e non è un caso vedere gli Heat avanti di 14 al primo intervallo. Al rientro dal primo intervallo però, i Lakers sono un'altra squadra, e sfruttano l'impatto offensivo di Bryant e quello difensivo di Artest. Il Mamba ha anche il merito di accendere i compagni, e questo si trasforma in un parziale terrificante di 18-1, che produrrà il ritorno dei Lakers in carreggiata. I padroni di casa chiuderanno poi il secondo quarto in vantaggio di 6, vantaggio che resterà immutato alla fine del terzo quarto. E' probabilmente questo il quarto in cui si decideranno le sorti della gara, perché qui Miami, sfruttando l'assenza per falli di Artest proverà con tutti i mezzi a scappare, ma i Lakers riusciranno a rispondere colpo su colpo. Sono soprattutto Barnes e Gasol a dare prova di grande carattere, ma anche il solito Fisher autore di 2 bombe importantissime allo scadere. Si arriva quindi all'ultimo quarto. La tensione è alle stelle, i Lakers trovano il solito Bryant che accende il fuoco del pubblico dello Staples, alimentato dalle due terrificanti schiacciate di Shannon Brown. Miami non ci sta, ci prova fino all'ultimo grazie anche alle bombe di Miller, ma il Black Mamba corona le sue splendide Finals con due clutch shot da incorniciare che mettono una pietra definitiva sulla serie.
Finisce 106-111 Lakers, CHE SI LAUREANO CAMPIONI NBA PER LA DICIASSETTESIMA VOLTA NELLA LORO STORIA E CHE VINCONO IL TERZO TITOLO CONSECUTIVO DAL 2009. MVP della partita Kobe Bryant, 34 punti, 6 assist e 4 rimbalzi per lui. Bryant è anche MVP delle Finals con 37.7 punti di media 4.2 rimbalzi e 5,5 assist a partita.
Presto le novità per la off-season.
Charlie Baker
05-02-2011, 20:30
NOVEMBER, 13th 2k11
WE'RE NOT THE GOLDEN STATE WARRIORS!!!
http://assets.sbnation.com/assets/55135/Warrior_Friends_GSoM.jpg
NOV, 6- NOV, 13
Baker è esploso!
Leggete e capirete perché...
POR (3-3) at THR (2-5)
Questa spot doveva raccontare di una partita senza storia.
Partita che inizia sotto il segno dei Blazers, chiudendosi però dopo appena 7 minuti di primo quarto col primo vantaggio Ravens, che grazie ad un Afflalo da 12 punti consecutivi ( :eek: ) partiva verso un pazzesco +22 a fine primo tempo. Ma i fratelli rompono le palle, si sa. Invece di premere il tasto per riavviare il router, preme il pulsante per spegnere il gruppo di continuità.
Tutto a donne di facili costumi. :mad::cry:
Tant'è, si ricomincia da capo e la partita è completamente diversa, talmente diversa che non mi va neanche di commentarla. Vinceranno i Blazers 103-118 grazie alla coppia Roy-Aldridge (con il ROY MVP da 28+9a)
RAVENS 103 @ 118 BLAZERS
----------------------
PHI (3-4) at THR (2-6)
Comunque sia, dopo la prima sconfitta casalinga, l'aria del Keith Scott's Aviary Center è sempre inebriante per i nostri, e Philadephia lo capisce già dalla palla a due.
Tree Hill, volendo vendicare la sconfitta dell'Opening night, mette sul parquet l'assetto da combattimento, quel gioco di squadra che sempre più sta venendo fuori. Sostenuti da Z-Bo (che chiuderà in doppia doppia, 11+10r) Tree Hill costruisce subito un buon vantaggio (+7), che porterà fino alla fine del primo tempo.
E nel secondo tempo esplode Kyrie Irving! Il numero 1 dopo la prestazione esaltante contro i Blazers (nonostante la sconfitta mise 27 punti accompagnati da 13 assist) si ripete ancora una volta andando a conquistare il palcoscenico, concessogli gentilmente da Melo che si prende una serata di pausa (ma chiuderà comunque con 19 punti, 9 rimbalzi e 6 assist), e l'MVP di una partita senza storia che lui chiude prima del tempo, mettendo a referto 23 punti con 8/14 dal campo. Lui con quelle movenze alla Derrick Rose, con quel viso che ricorda un certo Clyde Drexler, statene certi, diventerà un numero uno. E non solo stampato nella canotta.
76ERS 86 @ 95 RAVENS
----------------------
NYK (5-3) at THR (3-6)
...e si rimane ancora qui, in North Carolina, per ospitare stavolta i Knicks del Gallo (che secondo molte voci potrebbe approdare a Tree Hill, ma questo potrebbe avvenire solamente sacrificando Leslie) e dei soliti STAT e Chandler. E qui nasce l'ira di Charlie Baker!
Come ricorderete, la scorsa stagione venimmo asfaltati dai Knicks quattro volte su quattro subendo uno scarto in media di circa 30-35 punti a partita.
L'obiettivo di quest'anno è concedere meno di 100 punti a partita agli avversari. E infatti ne subiamo 123! :rolleyes: Qui lo dico e qui lo nego: ce la possiamo giocare con tutti, anche con gli Heat campioni in carica, me se dovessimo approdare ai PO e incontrassimo questi Knicks, ad ora il risultato è già scritto.
Giocare contro questi è impossibile, Felton, Gallinari Azubuike e Chandler dalla lunga ti aprono in 3 qualsiasi cosa tu faccia, se ti metti in zona 2-3 allora sono due punti facili per Stoudemire o per Turiaf o per il lungo di turno. Su STAT puoi mettere anche tutte e 10 le mani avversarie sul parquet in faccia, ma se decide di mettere un jumper, lo mette, talvolta anche col fallo. L'unico modo per batterli è segnare più di loro, come i GS Warriors.
MA NOI NON SIAMO I GOLDEN STATE WARRIORS!!
Da domani cominciano gli allenamenti mirati sui fondamentali in difesa. Qua c'è bisogno di ripassare l'ABC.
Vinceranno i Knicks, chiaro, con Stoudemire autentico superprotagonista ed MVP da 26+14r, seguito dalla doppia doppia di Felton (13+16a) e da un Fields inedito da 18 punti e 6/7 dal campo. A niente seriranno i 22 del solo primo quarto del numero 15 (che comunque fisserà il suo season high a quota 45) perché se la squadra non viene supportata bene dal play allora stiamo freschi (Irving stecca la prima partita in assoluto, inguardabile)
KNICKS 123 @ 115 RAVENS
----------------------
Charlie Baker
05-02-2011, 20:33
Alp, sei disumano!
Congratulazioni fenomeno, ma la vittoria del titolo era scritto già da un po' :p
ciucciarella
05-02-2011, 20:50
http://img833.imageshack.us/img833/42/340xe.jpg (http://img833.imageshack.us/i/340xe.jpg/)
Siamo di scena stasera all' AT&T Center di San Antonio, Texas. Gli Spurs sono orfani della stella srgenitina Manu Ginobili con Anderson in quintetto per coach ancinet mariner:D :D..La partenza dei Pacers è shockante....in 7' gli speroni sono avanti 8-29 con Parker devastante nonostante la difesa "zeniana" riservatagli da Collison..il primo quarto si chiude sul 16-34 e cominciamo a tremare...ma si sà che i Pacers sono come i gatti...nel secondo quarto gliene rifiliamo 40!!!:eek: :eek: :eek: ,gli Spurs non sanno come fermare gli ospiti che con il 55 a fare la voce grossa nel pitturato e un ottimo Darren Collison riprendono e poi superano SA...RHibb avrà a referto 18+13 dopo il primo tempo che si chiude con i Pacers avanti 56-51. Indiana sembra avere l'inerzia della gara, rimanendo anche sopra di 8 alla fine del terzo quarto (80-72), ma qui comincia la guerra!!! RHibb e TD si sfidano sotto i canestri con ganci, fade-away, tiri di tabella e schiacciate..ne risulta un primo quarto combattutissimo che però vede gli Spurs meglio degli ospiti, complice anche uno stratosferico TParker che segna anche due triple.................................:cry: :cry: :cry: San Antonio pareggia a quota 90 quando mancano 2', una bomba di Jefferson regala un ormai insperato vantaggio agli Spurs che ora più che mai ci credono. McRob e Granger mancano tantissimo a Indiana...Davis PF al posto del primo, ci concede di tornare a sperare dopo 2rimboff e 4p in fila riportandoci sul 98-99....fallo su Anderson che fa 1/2....mancano 19"..Granger prende in mano il pallone del pareggio..cerca l' isolamento spalle a canestro contro Jefferson prova il tiro in fade-away ma non va...finisce 98-100 SPURS
Tony Parker MVP 24+10ass TD 27+16 Jefferson ottimo in difesa su Granger 21p Neal/anderson producono 20p per sostituire il MANU
RHibb domina sotto i canestri per il 30+21 finale, Granger mai in ritmo chiude con 19p, Colison 16+7 da segnalare ottimo Davis che chiude 11+7r ma importante nell'ultima rimontina
NEXT @DAL 1^ ad ovest..
STAY WITH US GENTE!!!!
ciucciarella
05-02-2011, 21:04
@Alp89 grande coach... Ce lo aspettavamo tutti ma i complimenti vanno fatti... Ora mi chiedo cosa ti inventerai in questo mercato...attendiamo notizie
@charlieCalmo coach!!!i knicks sono difficilissimi da affrontare anche se ci ho vinto.:D :D :D ... Ma sei 3-7 quindi no??
Io sono un uomo di campo. Io so cosa vuol dire combattere per vincere. Io sono un uomo di sport. Io so cosa significa vivere nel gruppo, leggere negli altri le tue stesse speranze. Io so cosa significa avere un sogno comune e trovarsi a un passo dal realizzarlo. Io conosco i pensieri che attraversano le vostre menti, le paure che dovete vincere. Io ci sono stato, io so che potete farcela, che farete di tutto, che sentite che vi siamo vicini. Adesso ragazzi, adesso è il momento, noi ci crediamo! È il 2 giugno del 2011. È lo Staples Center di Los Angeles. È Heat-Lakers. È gara 4.(cit.)
Si comincia, e i Lakers soffrono da matti. Due falli rapidi di Artest e Bryant mettono in moto la macchina rossonera degli Heat, pilotata da Wade e James. I due, fortemente criticati per le scialbe prestazioni delle gare precedenti, non ci stanno e caricano a testa bassa. I lunghi dei Lakers sono stranamente fuori partita, e non è un caso vedere gli Heat avanti di 14 al primo intervallo. Al rientro dal primo intervallo però, i Lakers sono un'altra squadra, e sfruttano l'impatto offensivo di Bryant e quello difensivo di Artest. Il Mamba ha anche il merito di accendere i compagni, e questo si trasforma in un parziale terrificante di 18-1, che produrrà il ritorno dei Lakers in carreggiata. I padroni di casa chiuderanno poi il secondo quarto in vantaggio di 6, vantaggio che resterà immutato alla fine del terzo quarto. E' probabilmente questo il quarto in cui si decideranno le sorti della gara, perché qui Miami, sfruttando l'assenza per falli di Artest proverà con tutti i mezzi a scappare, ma i Lakers riusciranno a rispondere colpo su colpo. Sono soprattutto Barnes e Gasol a dare prova di grande carattere, ma anche il solito Fisher autore di 2 bombe importantissime allo scadere. Si arriva quindi all'ultimo quarto. La tensione è alle stelle, i Lakers trovano il solito Bryant che accende il fuoco del pubblico dello Staples, alimentato dalle due terrificanti schiacciate di Shannon Brown. Miami non ci sta, ci prova fino all'ultimo grazie anche alle bombe di Miller, ma il Black Mamba corona le sue splendide Finals con due clutch shot da incorniciare che mettono una pietra definitiva sulla serie.
Finisce 106-111 Lakers, CHE SI LAUREANO CAMPIONI NBA PER LA DICIASSETTESIMA VOLTA NELLA LORO STORIA E CHE VINCONO IL TERZO TITOLO CONSECUTIVO DAL 2009. MVP della partita Kobe Bryant, 34 punti, 6 assist e 4 rimbalzi per lui. Bryant è anche MVP delle Finals con 37.7 punti di media 4.2 rimbalzi e 5,5 assist a partita.
Presto le novità per la off-season.
PERFETTI....CAMPIONI...IL MIO APPLAUSO !!!:winner:
per come hai gestito il tutto la mia curiosita' sarebbe vederti alla guida di un team non da titolo immediato...
ma so' bene ed e' giusto (anche credo per motivi di "fede") che tu possa continuare a cercare la Doppietta ;)
Ancient Mariner
05-02-2011, 21:57
Ancient, Jamison che viaggia a poco meno di 30 punti a partita è uno scempio! :asd:
Ma quanto ci hai messo a scrivere tutte ste statistiche? SEI UN FOLLE, MARINAIO! :D
Sono tutte per voi :read:. Ci ho messo mezz'oretta.
Complimenti Alp!!:) anche se il titolo era ormai scontato;)
Si va' a Chicago...il finale ed il cardio continuano ad assomigliarsi...che match !!! Qui non "trascuriamo" Oden...e ...e ??
http://img255.imageshack.us/img255/7886/bulls.jpg (http://img255.imageshack.us/i/bulls.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)
LA GARA
http://www.youtube.com/watch?v=egW-YT6GDtE
Era il 15 gennaio...oggi e' il 17...cambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia,cambia il palazzo, e' il madison, e' sempre knicks - Bulls
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img255.imageshack.us/img255/7886/bulls.jpg (http://img255.imageshack.us/i/bulls.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=nhP3X_g6N_M
Ancient Mariner
06-02-2011, 08:44
http://img573.imageshack.us/img573/2355/97296thunderspursbasket.jpg (http://img573.imageshack.us/i/97296thunderspursbasket.jpg/)
Contro i San Antonio Spurs non si hanno speranze, se questi vengono da 2 L consecutive. La partita contro i Thunder valeva parecchio, infatti Oklahoma prima di questa partita era a 1 partita di distanza da noi capiclassifica. E loro la giocano forte, la vogliono proprio vincere. Beh, purtroppo per loro dovranno apsettare ancora un pò per arrivare al primo posto, perchè Ginobili è quello che ha promesso a Duncan che al suo rientro la squadra si sarebbe trovata nella stessa situazione di quando si è infortunato Duncan. 32 punti e 9 rimbalzi per l'argentino, MVP della partita. Durant, acciaccato per un piccolo infortunio al dito, segna "solo" 21 punti. Finisce 100-91 Spurs, 25° vittoria stagionale.
I Minnesota Timberwolves hanno licenziato Kurt Rambis e hanno assunto Clarence George.
LeBron James ha ammesso testuali parole:"Vincere il titolo di MVP sarebbe un grande onore".
Josh Smith fuori 2-4 settimane per una distorsione alla spalla.
Prossima partita a New York (22-12), poi Boston in back to back.
Era il 15 gennaio...oggi e' il 17...cambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia,cambia il palazzo, e' il madison, e' sempre knicks - Bulls
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img255.imageshack.us/img255/7886/bulls.jpg (http://img255.imageshack.us/i/bulls.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=nhP3X_g6N_M
Non per fare il pignolo, ma la difesa andrebbe un minimo registrata. Cosa sono tutte quelle triple piedi per terra concesse a Korver?
Ancient Mariner
06-02-2011, 11:09
Non per fare il pignolo, ma la difesa andrebbe un minimo registrata. Cosa sono tutte quelle triple piedi per terra concesse a Korver?
Suvvia, è regular season. Il tempo per sistemare le cose in difesa c'è.
Se vedeste la mia difesa in questa regular season vi spavantereste.
http://www.youtube.com/watch?v=welrK8TCzdI
Dopo i consueti festeggiamenti con annessa visita alla casa bianca e i ringraziamenti a tutti per i complimenti, è il momento di buttarsi nella off-season, parte della stagione in cui i GM delle 30 franchigie NBA sono i protagonisti assoluti della scena. Scongiurato il rischio del lock-out, spiegheremo più avanti i termini del contratto, si è passati alla pianificazione del dopo stagione. Si parte con tre buone notizie, ovvero l'incredibile ripensamento di Fisher e Phil Jackson, che annunceranno il ritiro la prossima stagione e che guideranno quindi i Lakers alla ricerca di un incredibile poker, cosa mai accaduta nell'era del basket moderno, e la conferma di Barnes, che decide(contrariamente a quanto detto durante la stagione) di esercitare la sua opzione giocatore e di rimanere con noi. Salutiamo invece Theo Ratliff, prezioso gregario nella corsa al titolo 2011 che appende le scarpe al chiodo, e salutiamo anche Shannon Brown, alla ricerca del contratto della vita. Al draft abbiamo la trentesima scelta. Rifiutiamo qualsiasi tipo di scambio ci viene proposto e peschiamo al primo giro tale Armando Oberto, Ala-Centro argentina dalle spiccate qualità difensive con overall 69 che profuma di steal of the draft, e con la seconda scelta tale Uwe Kraemer, ala piccola tedesca con overall 61 previsto come undrafted e selezionatp in base al valore A di atletismo. Causa payroll da oltre 90 milioni di dollari non possiamo partecipare alla corsa ai free agents, che seguiamo con distacco. Le notizie più importanti sono la ri-firma di Anthony con i Nuggets, nonostante lo stesso avesse inizialmente rifiutato il rinnovo e fosse stato ad un passo dai Nets, e, per motivi affettivi, la firma di Shannon Brown con Golden State. Dopo i campi di potenziamento estivi ai quali sono stati mandati i due rookie, Bynum ed Ellington, è il momento di iniziare il training camp e quindi il periodo di amichevoli che inizieranno con NBA Europe Live Tour. Prima di imbarcarci per l'Europa dobbiamo necessariamente migliorare nel backcourt e quindi cerchiamo un fit importante che possa giocare nella triangolo, che verrà comunque mantenuta anche dopo l'eventuale addio di PJ, e che non ci faccia rimpiangere Brown. Lo troviamo a Dallas, nuova casa di Kirk Hinrich. Lo scambio che si delinea è Hinrich+Bailey per Pekovic e Blake. Perdiamo due giocatori importantissimi l'anno scorso, ma l'arrivo di Hinrich porta quella qualità e quel carisma che un role player come Blake non poteva assicurare. L'addio a Pekovic è invece sofferto, il ragazzo che l'anno scorso arrivò come complemento della trade che ci portò a Ellington, è stato determinante per il percorso che ci ha portati sul tetto del mondo, ma la presa di Armando Oberto nel draft è stata degna dei migliori Spurs; il giocatore, provato in allenamento, è molto solido e il sacrificio misto alla scommessa hanno preso il sopravvento e ci hanno portato a compiere questa scelta. Bailiey, altro volto nuovo dei Lakers 2012, arrivato nella trade con Dallas, è un secondo giro. Il ragazzo, a livello fisico, ricorda sinistramente il primo Bryant, ovvero quello con il numero 8 e i capelli afro ( http://cdn.bleacherreport.net/images_root/images/photos/000/975/788/1483167_crop_340x234.jpg?1277085525 ) e che a vent'anni era praticamente il leader assieme a Shaq dei Lakers. Speriamo bene.
Uno sguardo al nuovo contratto collettivo è ora d'obbligo. Come ampiamente annunciato, si passerà agli sliders dell'RR4 versione Hard. La gestione dei contratti resterà immutata, ma quello che cambierà sarà il numero di partite giocate: per rendere più scorrevole la stagione, posto che la formula playoff non verrà cambiata nonostante lo scandalo dello scorso anno durante le Finals, a essere modificata è la formula della Regular Season: durante una 2k-settimana verrà giocato solo il "game of the week" ovvero solo una partita, mentre le altre saranno simulate. In questo modo sarà garantita la copertura totale della stagione dei Lakers, stagione che però scorrerà via molto più in fretta rispetto al passato. Da notare come il "game of the week" è unico: dovesse capitare una settimana in cui si dovrebbero affrontare in serie (ad esempio) Spurs, Celtics ed Heat, verrà comunque giocata una e una sola partita. Sempre riguardo al "game of the week" non è escluso che vi possa essere una qualche forma di trasmissione sul noto sito Youtube, sul network TheAlp1989, tuttavia su questo aspetto ancora il tutto è in via sperimentale e maggiori aggiornamenti si avranno durante la stagione. Le altre partite della settimana verranno comunque trattate e commentate. Probabile anche un maggiore spazio per le interviste ai protagonisti della stagione: grande priorità avranno i gialloviola, ma qualcosa al di fuori dell'universo lacustre sarà sicuramente disponibile.
Ci siamo, l'aereo per Londra sta per partire, ed un estenuante viaggio ci attende. Viaggio che ha come meta il solito ossessivo oggetto: l'anello.
Lakers2k11-(2011-2012)Roster:
PM: Hinrich, Fisher
G: Bryant, Ellington, Bailey
AP: Artest, Barnes, Kraemer
AG: Gasol, Odom
C: Bynum, Oberto
PS: Non perdete la prossima intervista esclusiva al tre volte MVP delle Finals Kobe Bryant, che ci racconterà le emozioni dell'ultima corsa al titolo.
Suvvia, è regular season. Il tempo per sistemare le cose in difesa c'è.
Se vedeste la mia difesa in questa regular season vi spavantereste.
"Spurs" e "brutta difesa" nella stessa frase non possono stare. Sono antitetici. L'una esclude l'altra.
Ancient Mariner
06-02-2011, 12:58
"Spurs" e "brutta difesa" nella stessa frase non possono stare. Sono antitetici. L'una esclude l'altra.
Si, sono d'accordo. Quello che voglio dire (ed è quello che faccio io) è che in regular season ci sta di non difendere forte. Lo dicevo anche a barba, che è uno che cerca spesso di portare via la palla al playmaker avversario. Io invece tendo a lasciar fare, a non uscire in salto se un avversario riceve sulla linea da 3 ecc ecc...Poi nei playoff comincio a usare la difesa aggressiva.
ciucciarella
06-02-2011, 13:01
@alp89ahahha fantastico il video....dopo i complimenti per un buon mercato (mi sa che quell'oberto già dal nome è un mini scola....) devo assolutamente farti ricredere su questa pazzia del simulare....che fuck dici?????? ti è già passata la voglia di giocare...nn una a settimana ma sei pazzo?? simula quelle che ritieni più facili a sto punto, quelle in casa contro le piccole..io in trasferta nn ne simulerei nemmeno una!!!
ma hai cambiato sliders quindi??prima come giocavi???
Si, sono d'accordo. Quello che voglio dire (ed è quello che faccio io) è che in regular season ci sta di non difendere forte. Lo dicevo anche a barba, che è uno che cerca spesso di portare via la palla al playmaker avversario. Io invece tendo a lasciar fare, a non uscire in salto se un avversario riceve sulla linea da 3 ecc ecc...Poi nei playoff comincio a usare la difesa aggressiva.
Certo, è evidente che la difesa di Regular Season è più blanda, però mi sembrava un po' troppo blanda. Cioè ci sta che sei meno aggressivo, ma anziché lasciare sparare Korver da 3 piedi per terra a quel punto è meglio che tiri verso il tuo canestro: almeno c'è la possibilità di sbagliare.
@alp89ahahha fantastico il video....dopo i complimenti per un buon mercato (mi sa che quell'oberto già dal nome è un mini scola....) devo assolutamente farti ricredere su questa pazzia del simulare....che fuck dici?????? ti è già passata la voglia di giocare...nn una a settimana ma sei pazzo?? simula quelle che ritieni più facili a sto punto, quelle in casa contro le piccole..io in trasferta nn ne simulerei nemmeno una!!!
ma hai cambiato sliders quindi??prima come giocavi???
No no, non mi sono stancato. E' semplicemente il mio modo di fare. Ho sempre giocato la prima stagione integrale, perché il calendario è quello vero, poi dalla seconda una sola partita a 2k-settimana. Giocandole tutte non avrebbe senso fare una Associazione, se consideri che da Ottobre a Gennaio ho fatto una stagione, fino all'uscita del 2k12 ne farei al massimo altre due. Ora è iniziato il periodo esami, quindi la possibilità di fare qualche partita in meno a settimana non è utopistica. A quel punto, anziché fare una associazione di 2-3 anni, meglio fare 2-3 Stagioni. Mentre così mi assicuro di vedere il futuro. E poi la soluzione del "game of the week" è la più funzionale, mi assicuro il controllo della squadra e di non fare disparità fra le squadre. E' ovvio che cercherò di affrontarle tutte almeno una volta, ma la scelta della partita sarà fatta in maniera quasi casuale, con un metodo arcaico ma funzionale: due dadi e somma minore uguale a 7. Cioè se esce un numero da 1 a 7, 1 corrisponde a lunedì, 2=martedì fino ad arrivare a 7=domenica. Se dovesse uscire 5+4=9-->9-7=2=martedì. Prima giocavo con sliders RR2(o 3 non ricordo) modificati. Ora si passa a RR4 Hard.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-02-2011, 13:27
http://lakersblog.latimes.com/.a/6a00d8341c506253ef0133f60d238a970b-320wi
La legge del 7 sembra regnare sulla collina di Barbatruccowood in questa prima stagione della nuova Asso. Un numero che è allo stesso tempo sia una novità (per la prima volta da questa stagione le serie playoff sono tutte al meglio delle 7), sia una condanna, perché ancora una volta si ferma a 7 la striscia di vittorie consecutive stagionali. Era già accaduto all’inizio, quando reagimmo alla partenza disastrosa (0-2) con seven straight win che ci portarono in vetta (7-2). E poi incappammo nell’inopinosa sconfitta casalinga contro i Raptors, nella gara che ha salvato il posto a Triano. Dopo quel clamoroso upset, abbiamo infilato altre seven straight win, l’ultima delle quali contro i Portland Traiblazers (111-108), una gara brutta, spigolosa, decisa da una tripla dall’angolo di Kobe a 18” dalla fine con una perfetta esecuzione del Triple Post Offense (Mamba Mvp con 25 punti e 10/13 from the field, Gasol 16 + 7 rimbalzi, Rudy Fernandez 25 con 11/18, Roy 17 punti + 15 assist :eek: ). E poi? E poi ecco il crollo, più mentale che altro, al mitico “Palace of Auburn Hills”. Sarà che era la partita pre-All Star Game e che tutti non vedevamo l’ora di staccare un po’ la spina, ma ‘sta di fatto che i Lakers a DET semplicemente non hanno giocato. Molli, superficiali, quasi rassegnati al “massì cosa vuoi che sia una sconfitta”: e si sa che here, se non ti impegni, perdi contro chiunque. E dunque eccolo lì lo stop, incassando la bellezza di 122 punti da Pistons (noi fermi a 113), con Stuckey scatenato (24 punti, 15 assist), Prince devastante (27 punti, 13/18), Godon (23) e Hamilton (19) martellanti. Detroit ci ha scaraventato addosso 44 punti nei primi 13’, il “Palace of Auburn Hills” nell’ultimo quarto era tutto un coro assordante (“BEAT L.A.! BEAT L.A!”, pazzesco, sembrava di essere a Boston!), cosa che ha scatenato Kobe Bryant, autore di un losing effort notevole con 23 punti negli ultimi 10 minuti (ma solo 6 negli altri 3 quarti). Ma non c’eravamo mentalmente. Lo tollero, ma solo perché i ragazzi, con due strisce separate da 7 vittorie consecutive, ci stanno dando dentro di brutto. Però devo guardare anche alla nostra mini-involuzione delle ultime tre partite: contro i Nets ci siamo salvati rimontando clamorosamente da un -18 di inizio ultimo quarto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34327068&postcount=3836 , contro i Blazers ci ha salvato la tripla di Kobe e contro i Pistons è arrivata una pesante sconfitta. Segnali o semplice caso fisiologico di metà stagione?
Ancient Mariner
06-02-2011, 14:42
http://img199.imageshack.us/img199/9857/highscoringnewyorkknick.jpg (http://img199.imageshack.us/i/highscoringnewyorkknick.jpg/)
A tratti devastante. Amar'e Stoudemire gioca a folate, ma quando lo fa, il pitturato lo comanda lui. Ovvio, ci manca Duncan, ma penso che anche col caraibico la situazione non sarebbe cambiata molto. New York grazie a lui (29 punti e 16 rimbalzi) e ad Azubuike (25) volano contro gli Spurs, vincendo 108-90. Vittoria meritata per carità, ma credo che i miei giocatori abbiano risparmiato qualche energia per la sfida di Boston in back to back. Oh, non ci sono storie, quella la voglio vincere. Passi una sconfitta di tanto in tanto, ci mancherebbe, ma quella contro i Celtics la voglio vincere. Intanto, dopo la L di New York (Gallinari in 18 minuti segna 5 punti e prende 7 rimbalzi) abbiamo il record di 25 vittorie e 9 sconfitte, con i Lakers che tornano a 0.5 partite di distanza. Ad est invece è un bel troiaio, con ben 4 squadre nello spazio di 1.5 partite.
Capitolo George Hill: bene bene bene, non mi aspettavo una stagione del genere. Prima della partita di New York ho anche aumentato il suo minutaggio a pannaggio di Gee. George Hill è ad oggi il 2° tiratore per percentuale da 3 punti.
L'intervista a Kobe Bryant nel dopo-gara di gara 4. Q=question, A=answer.
Q: First of all, congratulations Mr. Bryant. It's your sixth title, third NBA Finals MVP, another winning season. This time against Miami, against LeBron James, D-Wade and Bosh. Was it the most difficult winning effort?
A: Thanks for the congratulations. I think that each championship is very difficult. It was a very hard challenge; lots of matches, injuries, motivations and conditions can't always be on top, but we had that goal, we need to win, for us and for our fans, so it wasn't the most difficult but one of the difficult winning effort.
Q: What does it mean winning 4-0 against the Heat?
A: Means that we played a great basketball and we won the first four games of the series (laughs). Really, we are very proud for this result. They were a great team, with great players but it wasn't enough against us and our basket. We played great D, and on offense we took huge decisions and scored the important basket, the ones you have to score.
Q: Was it important that LeBron scored so few points in the first two games of the series?And why do you think he didn't play as usual?
A: For sure. It was very important. But i don't think he felt too much pressure. I think that we made a great work defensively, with important choices and a great man: Ron Artest. It's not a case that with Artest in fouls trouble James played his best match and his usual basket.
Q:Your sixth title. Like Jordan?
A: Oh no. Please, no. I've already answered this question. He is the best. I'm not the new Michael Jordan, I'm Kobe Bryant. And my goal is not to have six rings like Jordan. My goal is to have more rings I can.
Q: A great fourth quarter in game 4. After three games finished with a blow out, a rough game and the need of clutch plays. What did you think in the last time out before the shot for the five point lead?
A: I go out there and score. Whatever happens we have to score. My teammates need my help, now. So I'll make the play, and if is not a basket is an assist. No way.
Q: Your second threepeat with Fisher and Phil Jackson, fourth consecutive NBA Finals. Is this the end or do you still want a championship?
A: Winning is all in sport. I can assure you that, till I'll be a Laker, we'll play for the ring.
Ringraziamo 2k-NBA.com per la concessione.
Non per fare il pignolo, ma la difesa andrebbe un minimo registrata. Cosa sono tutte quelle triple piedi per terra concesse a Korver?
Siamo d'accordo...l'ho perso troppo spesso ed oggi non mi ha mai perdonato...sono andato subito sotto ed allora nel tentativo di recuperare ho cercato di forzare un po' in difesa con raddoppi e qualche zona , ma lo hanno sempre pescato alla grande...e' andata male diciamo, la marcatura stretta e pressa io la avevo messa...ma poi ripeto nel marasma , per usare un termine calcistico, erano saltate un po' le marcature , e questo a sto gioco per fortuna lo paghi...;)
;) http://lakersblog.latimes.com/.a/6a00d8341c506253ef0133f60d238a970b-320wi
La legge del 7 sembra regnare sulla collina di Barbatruccowood in questa prima stagione della nuova Asso. Un numero che è allo stesso tempo sia una novità (per la prima volta da questa stagione le serie playoff sono tutte al meglio delle 7), sia una condanna, perché ancora una volta si ferma a 7 la striscia di vittorie consecutive stagionali. Era già accaduto all’inizio, quando reagimmo alla partenza disastrosa (0-2) con seven straight win che ci portarono in vetta (7-2). E poi incappammo nell’inopinosa sconfitta casalinga contro i Raptors, nella gara che ha salvato il posto a Triano. Dopo quel clamoroso upset, abbiamo infilato altre seven straight win, l’ultima delle quali contro i Portland Traiblazers (111-108), una gara brutta, spigolosa, decisa da una tripla dall’angolo di Kobe a 18” dalla fine con una perfetta esecuzione del Triple Post Offense (Mamba Mvp con 25 punti e 10/13 from the field, Gasol 16 + 7 rimbalzi, Rudy Fernandez 25 con 11/18, Roy 17 punti + 15 assist :eek: ). E poi? E poi ecco il crollo, più mentale che altro, al mitico “Palace of Auburn Hills”. Sarà che era la partita pre-All Star Game e che tutti non vedevamo l’ora di staccare un po’ la spina, ma ‘sta di fatto che i Lakers a DET semplicemente non hanno giocato. Molli, superficiali, quasi rassegnati al “massì cosa vuoi che sia una sconfitta”: e si sa che here, se non ti impegni, perdi contro chiunque. E dunque eccolo lì lo stop, incassando la bellezza di 122 punti da Pistons (noi fermi a 113), con Stuckey scatenato (24 punti, 15 assist), Prince devastante (27 punti, 13/18), Godon (23) e Hamilton (19) martellanti. Detroit ci ha scaraventato addosso 44 punti nei primi 13’, il “Palace of Auburn Hills” nell’ultimo quarto era tutto un coro assordante (“BEAT L.A.! BEAT L.A!”, pazzesco, sembrava di essere a Boston!), cosa che ha scatenato Kobe Bryant, autore di un losing effort notevole con 23 punti negli ultimi 10 minuti (ma solo 6 negli altri 3 quarti). Ma non c’eravamo mentalmente. Lo tollero, ma solo perché i ragazzi, con due strisce separate da 7 vittorie consecutive, ci stanno dando dentro di brutto. Però devo guardare anche alla nostra mini-involuzione delle ultime tre partite: contro i Nets ci siamo salvati rimontando clamorosamente da un -18 di inizio ultimo quarto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34327068&postcount=3836 , contro i Blazers ci ha salvato la tripla di Kobe e contro i Pistons è arrivata una pesante sconfitta. Segnali o semplice caso fisiologico di metà stagione?
finalmente rileggo della tua Asso...pensavo operations sport twitter ti avessero assorbito troppo...;) non so se puo' consolarti ma anche nel mio k mondo i Pistons stanno andando alla grande, sono in piena corsa per i PO...un po' irreale ma di qualita' e tecnica li' ce n'e' !!
@ Alp Mi viene da dire AHHHH...nel senso che quando lessi che ritoccavi grazie anche all'aiuto di Albys i tuoi sliders per partite piu' dure ero convinto tu giocassi gia' ad HARD...
Certo Normal , anche se ritoccati, con quel po' po' di armata.....sono davvero curioso di vederti all'opera con gli HARD, so' davvero HARD...;)
Ora ti divertirai di piu' te lo assicuro...
@ Alp Mi viene da dire AHHHH...nel senso che quando lessi che ritoccavi grazie anche all'aiuto di Albys i tuoi sliders per partite piu' dure ero convinto tu giocassi gia' ad HARD...
Certo Normal , anche se ritoccati, con quel po' po' di armata.....sono davvero curioso di vederti all'opera con gli HARD, so' davvero HARD...;)
Ora ti divertirai di piu' te lo assicuro...
Erano già quelli hard, solo che era obbligatorio ritoccarli. Parlando con Albys mi ha spiegato che lui ha abbassato nel Roster tutti i valori al tiro dei giocatori. Cosa che, con il roster default con il quale gioco, per me non vale. Ma già erano hard. Se noti infatti, sotto mie pressioni, Albys ha postato gli sliders per noi "in consolle". Il fatto di non conoscervi prima e l'essere restio a ripartire con l'asso fanno in modo che mi tengo quel roster e mi limito a modificare gli sliders. Perché l'asso l'ho iniziata quando ho acquistato il gioco...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-02-2011, 17:45
;)
finalmente rileggo della tua Asso...pensavo operations sport twitter ti avessero assorbito troppo...;) non so se puo' consolarti ma anche nel mio k mondo i Pistons stanno andando alla grande, sono in piena corsa per i PO...un po' irreale ma di qualita' e tecnica li' ce n'e' !!
In realtà posto con la stessa frequenza di prima. Il fatto è che sono esplose talmente tante Asso quest'anno che il post non fai tempo a postarlo che già scivola indietro di 2-3 pagine! :D Per trovare il mio penultimo post ho impiegato mesi :D Operations Sports, in questo senso, ti consente di mantenere più visione sequenziale dei tuoi post, essendo che ognuno ha il suo thread personale. Ed è certo che ti prende OP: a parte la grafica che offre, ma anche dà soddisfazione in fatto di seguaci. Questo thread è partito a ottobre, right? Ha fatto 4078 visitatori. La mia Asso su OP è partita 2 settimane fa (è la stessa che sto narrando qui) e ha già 1000 viewers! L'inglese aiuta per la diffusione (ma Twitter l'ho abbandonato).
Era il 15 gennaio...oggi e' il 17...cambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia,cambia il palazzo, e' il madison, e' sempre knicks - Bulls
http://img703.imageshack.us/img703/2847/nybig.jpg (http://img703.imageshack.us/i/nybig.jpg/)http://img255.imageshack.us/img255/7886/bulls.jpg (http://img255.imageshack.us/i/bulls.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=nhP3X_g6N_M
Dopo lo 0 a 2 con Chicago andiamo a Toronto e dopo aver realizzato 37 punti il primo quarto riusciamo nell'impresa di perdere la partita contro un Mago incontenibile, 33 punti e 12 rimbalzi con 5 su 7 da TRE !!! Finisce 109-107 Raptors.
Si torna al Madison e vine e a farci visita YAO portandosi dietro tutti e 229 i suoi cm. .I Rockets in questo momento sono addirittura secondi ad Ovest. Il primo quarto e' equilibratissimo e termina 20 pari con le difese a dominare .Nel secondo quarto si decide la partita, i Rockets ci doppiano, 34 a 17, e riusciranno a conservare il vantaggio fino al termine nonostante incoraggianti tentativi di rimonta dei Knicks che si infrangeranno come a Houston contro la Muraglia ed i suoi 18 Rimbalzi!! Per i padroni di casa un ottimo Stoud con 27 punti, 10 su 12 al tiro ed addirittura un 2 su 2 da TRE PUNTI, fa' il possibile ODEN contro YAO e SCOLA mettendone 13 e conquistando 9 rimbalzi. K.Martin ne piazza 24 e A.Brooks 16 conditi da 10 assist.
Finisce 99-89 Rockets.
Arriveranno finalmente nelle seguenti 5 partite 4 W ed una sola sconfitta in quel di Detroit, nel mio KMondo i Pistons stanno girando alla grandissima e sono attualmente QUINTI nella Conference, al Palace of Auburn Hills ci rifilano 125 punti contro i nostri 115, Villanueva ne mette a referto 25 , 22 stuckey e Prince con un sontuoso 18 e 11 rimbalzi, non bastano per noi i 42 divisi perfettamente fra Stoud e Chandler, Oden fa' pochino in 29 minuti 7 punti e 7 rimbalzi...ci vuole pazienza...
Le 4 Vittorie : Contro i Bucks durissimo match risolto solo all'ultimo respiro ma senza nessuna menzione particolare, vinciamo 88 a 85.
A Phoenix vinciamo grazie ad una strepitosa prova di Candler che mette a referto 28 punti con 10 su 12 al tiro e 11 rimbalzi, per i SUNS solo Carter con 26 punti. la portiamo a casa per 102 a 90.
A Cleveland torna Stoud insieme a 35 punti e 12 su 15 al tiro. Ancora Chandler con 19 , si infortuna Oden e purtroppo e' la nota maggiormente rilevante di questa trasferta, Mo Williams e jamison ne mettono 46 ed i Cavaliers tutti 103, noi 111 ...
Siamo a Los Angeles in casa Clippers di uno strepitoso KAMAN da 36 punti !!!!!Il povero Griffin fuori tutta la stagione puo' solo assistere in stampelle dalla tribuna(rottura dei legamenti del ginocchio...che peccato per una stella del genere)Gordon, eccellente, ne mette 20, per i nostri il solito Stoud da 24 e Chandler e Felton ne fanno 18 a testa, il Chandler di quest'ultimo periodo e' in una forma assoluta...vinciamo di misura(e ricordiamo per questo l'assenza di superGriffin) 98 a 97...
Presto torniamo ai Filmati , si va a DENVER, senza ODEN ed i Nuggets hanno un Melo senza nessuna "difficolta' psicologica" legata a qualsivoglia trade..
a prestissimo...
Erano già quelli hard, solo che era obbligatorio ritoccarli. Parlando con Albys mi ha spiegato che lui ha abbassato nel Roster tutti i valori al tiro dei giocatori. Cosa che, con il roster default con il quale gioco, per me non vale. Ma già erano hard. Se noti infatti, sotto mie pressioni, Albys ha postato gli sliders per noi "in consolle". Il fatto di non conoscervi prima e l'essere restio a ripartire con l'asso fanno in modo che mi tengo quel roster e mi limito a modificare gli sliders. Perché l'asso l'ho iniziata quando ho acquistato il gioco...
Ahhh..ho capito ...
In realtà posto con la stessa frequenza di prima. Il fatto è che sono esplose talmente tante Asso quest'anno che il post non fai tempo a postarlo che già scivola indietro di 2-3 pagine! :D Per trovare il mio penultimo post ho impiegato mesi :D Operations Sports, in questo senso, ti consente di mantenere più visione sequenziale dei tuoi post, essendo che ognuno ha il suo thread personale. Ed è certo che ti prende OP: a parte la grafica che offre, ma anche dà soddisfazione in fatto di seguaci. Questo thread è partito a ottobre, right? Ha fatto 4078 visitatori. La mia Asso su OP è partita 2 settimane fa (è la stessa che sto narrando qui) e ha già 1000 viewers! L'inglese aiuta per la diffusione (ma Twitter l'ho abbandonato).
Hai ragione , e' un po' disorientante, alle volte ti confondi un po' , e figurati che sto ancora aspettando D6m ed altri....
ho buttato un occhio alle tue gesta ad Op, bello davvero...ma secondo te, se uno(io sarei...:D ) si iscrive e posta in sequenza solo FILMATI(i miei Video)per la proprio Dinasty mettendo al limite giusto 2 parole?? Si puo' fare o ci sono obblighi particolari??
sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-02-2011, 19:00
ho buttato un occhio alle tue gesta ad Op, bello davvero...ma secondo te, se uno(io sarei...:D ) si iscrive e posta in sequenza solo FILMATI(i miei Video)per la proprio Dinasty mettendo al limite giusto 2 parole?? Si puo' fare o ci sono obblighi particolari??
For sure che si può fare. Le immagini sono universali, broda. Però due righe per spiegare che punto della stagione è, etc.. etc.. ci vogliono, giusto per far capire a chi ti guarda chi sei, dove vai, a che punto sei, a che stagione sei, etc... etc... Se posti solo video a raffica, uno (non italiano) può perdersi e chiedersi cosa stai giocando (sei ad inizio stagione? Sei a fine stagione? a che stagione sei?). Insomma valgono le regole universali che ci sono anche qui: devi essere coinvolgente, ma allo stesso tempo anche chiaro e dare una precisa situazione spazio-temporale. Anche se su OP è più facile seguire l'evoluzione singola di una Asso perchè ognuno ha il suo thread. Mentre qui è tutto mischiato e forse le indicazioni spazio-temporali servono più qui che là. :D Io, onestly, qui mi sto perdendo :D Ma sono soddisfatto dell'esplosione delle Asso! :cool:
http://www.operationsports.com/forums/basketball-dynasties/466352-coaching-legacy-barbatrucco-la-lakers-association-nba-2k11-3.html#post2042098650
SimoMj23
06-02-2011, 19:28
http://img811.imageshack.us/img811/2483/primapaginaportlandmiam.png
Box score (http://img715.imageshack.us/img715/9329/boxscore.png)
ciucciarella
06-02-2011, 19:38
Oggi non c'è oggetto e non c'è foto...ho i cazzi girati a 270gradi....
andiamo a dalla a giocare vs i mavs....le partita parte benissimo 27-23 nio...poi il gioco nn mi fa andare avanti...chiudo...ricomincio la parita che si fa più dura...loro sono sempre avanti e nel terzo che succede??? di nuovo..nn ci posso credere!!! nn ho potuto finire questa fucking match!!!! la simulo e la perdiamo 75-103---NO DICO 30PPP???? li mortacci tua....così dopo essere stati sconfitti due volte in texas in tre giorni (sa e dal), in back to back in Arizona a Phoenix, con quella banda di scalmanati che nn vedono l'ora di darci battaglia...ma io ho il sangue agli occhi...già nn mi piace perdere figurati quando mi fanno perdere di 30...li sotterriamo nei primi sue quarti con il 33 che dopo 24' ha a referto 24p!!! ma dopo 2' che succede??? ovviamente Granger cade e si infortuna altre due settimane di stop per lui....sono incazzato nero..e i miei gioielli li attacco al gingillo di P.George che entra ne fa 10 in fila e ci consente di chiudere il terzo quarto sul +15 78-63...Se PHX nn segna 100p circa è durissima che vinca...beh noi gliene lasciamo 78 a 5' dalla fine quando facciamo entrare la panchina...alla fine del tempo spazzatura finisce 103-88 PACERS....
il 33 è cmq MVP con 22+6r Hibb 18+12 George 12p Dunleavy 13p Collison 14+8
dall'altra parte Carter predica nel deserto con 27p, con Nash nullo 4p/8ass e un insolito Warrick da 17+7
Non c'è nulla da divertirsi però...non vorrei fossero prime avvisaglie.....:mad: :mad: :mad: :mad:
NEXT @MEM nell'ultima di 6 partite in trasferta...
STAY WITH US GENTE!!!! e incrociate le dita con me....
Ancient Mariner
06-02-2011, 19:43
http://img201.imageshack.us/img201/4998/107894677crop340x234.jpg (http://img201.imageshack.us/i/107894677crop340x234.jpg/)
Non ci abbiamo capito niente di niente in queste ultime tre partite. Dopo aver peso a New York avevo detto che avrei voluto vincere a Boston. Beh, ci hanno distrutti, umiliati, ridimensionati. Il 99-81 finale è segno di una squadra che ha dominato, purtroppo quella con le maglie bianche e i numeri verdi. La cosa preoccupante è che questa sconfitta ci ridimensiona, e cominciamo a farci delle domande: questa squadra è davvero da titolo? O va troppo a fasi alterne?
E oltre il danno la beffa, perchè nella partita successiva perdiamo anche a Indianapolis, e anche qui in maniera netta: 107-82 Pacers. Signori, la crisi è ufficialmente aperta. Fortuna che ora abbiamo 2 partite consecutive contro i Minnesota Timberwolves, la peggior squadra della lega (5-32).
La prima partita la vinciamo solo grazie ai possessi finale, nei falli sistematici. Rimaniamo infallibili dalla lunetta, e questo ci permette di vincere 114-107. Ora andiamo a Minnesota per la rivincita.
Dopo questo filotto di partite siamo a 26 vittorie e 11 sconfitte, con i Lakers che se prima avevano solo messo la freccia per il sorpasso, ora ci stanno davanti di 0.5 partite. E subito dietro di noi abbiamo i Thunder. Dobbiamo stare attenti, molto attenti.
Non ricordo più l'ultima recap postato, colpa del pullulare di asso :D Comunque ricapitolando, i Mavs sono 22-3, primi ad ovest con 3,5 partite sui Lakers. E la partita di stasera vede affrontarsi all'American Airlines Arena di Miami gli Heat di Lebron contro i Mavs di Nowitzki. Tra i texani assente Terry per infortunio, mentre tra le fila di Miami grande assente della serata è Dwane Wade.
Il primo quarto vede i Mavs appigliarsi al solito Nowitzki; il tedescone, però, stasera sembra piuttosto freddo: 0/8 dal campo nel primo quarto e Heat che provano a scappare trascinati da un Lebron più in forma che mai. Anche se Lebron e Bosh devono fare i contri con Tyson Chandler, una vera mina vagante nel pitturato. Il centro texano, oltre a caricare di falli Bosh e Haslem, è protagonista di una prova stratosferica a rimbalzo. E così nel secondo quarto i Mavs crescono offensivamente e firmano un parziale di 14-4 che permette loro di portarsi alla pausa lunga sul +9. Gli Heat reagiscono immediatamente a inizio terzo periodo, grazie a un parziale di 10-0 che vanifica quanto precedentemente costruito dai Mavs. Ma il parziale sembra scuotere, finalmente, Nowitzki. Il tedescone, con appena 7 punti in 2 quarti di gioco e una valangata di errori, si carica sulle spalle la squadra mettendo a referto ben 15 punti nel solo terzo periodo, permettendo ai texani di portarsi sulla doppia cifra di vantaggio. Gli Heat provano a stare in scia grazie alle fiammate di James, ma la difesa dei Mavs vanificherà ogni tentativo di rimonta. Finisce 103-90 Mavs. Heat piuttosto sterili, sia offensivamente che difensivamente, senza Wade. Mavs dominanti nonostante l'assenza di Terry e un Nowitzki a tratti molto impreciso.
Mavs: MVP Chandler 23pt+15reb(di cui 7 offensivi!) 9/12 FG -- Nowitzki 25pt+10reb ma 10/34 FG -- Butler 16pt -- Kidd 12assist
Heat: James 35pt+5reb 14/30 FG -- Bosh 19pt+12reb+5blk 9/20 FG
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-02-2011, 07:56
L'Asso del Barba si ferma momentaneamente. Arrivati alla pausa per l'All Star Game e, soprattutto, a pochi giorni dalla trade-deadline, si vuole vedere come si sbroglierà l'affaire Carmelo Anthony. Il suo eventuale passaggio ai Knicks sarebbe un evento troppo epocale per lasciarlo correre e così, se dovesse avvenire nella realtà, la blockbuster trade avverrebbe (manualmente) anche nella Asso del Barba. Ma visto che la Asso "Zen" è a pochi giorni dalla trade-deadline, è d'obbligo la sospensione fino a che il caso Melo non si risolve. I New York Knicks nella Asso del Barba stanno andando a gonfie vele, sono secondi a Est dietro i Miami Heat e un eventuale approdo di Carmelo Anthony potrebbe trasformarli subito in una 2kcontender (ricordo che i Knicks nel primo anno della prima Asso a Nba 2K11 arrivarono, senza Melo, fino alle Eastern Conference Finals. E qui siamo ad un nuovo primo anno, di una seconda Asso).
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-02-2011, 08:17
http://www.youtube.com/watch?v=welrK8TCzdI
Dopo i consueti festeggiamenti con annessa visita alla casa bianca e i ringraziamenti a tutti per i complimenti, è il momento di buttarsi nella off-season, parte della stagione in cui i GM delle 30 franchigie NBA sono i protagonisti assoluti della scena. Scongiurato il rischio del lock-out, spiegheremo più avanti i termini del contratto, si è passati alla pianificazione del dopo stagione. Si parte con tre buone notizie, ovvero l'incredibile ripensamento di Fisher e Phil Jackson, che annunceranno il ritiro la prossima stagione e che guideranno quindi i Lakers alla ricerca di un incredibile poker, cosa mai accaduta nell'era del basket moderno, e la conferma di Barnes, che decide(contrariamente a quanto detto durante la stagione) di esercitare la sua opzione giocatore e di rimanere con noi. Salutiamo invece Theo Ratliff, prezioso gregario nella corsa al titolo 2011 che appende le scarpe al chiodo, e salutiamo anche Shannon Brown, alla ricerca del contratto della vita. Al draft abbiamo la trentesima scelta. Rifiutiamo qualsiasi tipo di scambio ci viene proposto e peschiamo al primo giro tale Armando Oberto, Ala-Centro argentina dalle spiccate qualità difensive con overall 69 che profuma di steal of the draft, e con la seconda scelta tale Uwe Kraemer, ala piccola tedesca con overall 61 previsto come undrafted e selezionatp in base al valore A di atletismo. Causa payroll da oltre 90 milioni di dollari non possiamo partecipare alla corsa ai free agents, che seguiamo con distacco. Le notizie più importanti sono la ri-firma di Anthony con i Nuggets, nonostante lo stesso avesse inizialmente rifiutato il rinnovo e fosse stato ad un passo dai Nets, e, per motivi affettivi, la firma di Shannon Brown con Golden State. Dopo i campi di potenziamento estivi ai quali sono stati mandati i due rookie, Bynum ed Ellington, è il momento di iniziare il training camp e quindi il periodo di amichevoli che inizieranno con NBA Europe Live Tour. Prima di imbarcarci per l'Europa dobbiamo necessariamente migliorare nel backcourt e quindi cerchiamo un fit importante che possa giocare nella triangolo, che verrà comunque mantenuta anche dopo l'eventuale addio di PJ, e che non ci faccia rimpiangere Brown. Lo troviamo a Dallas, nuova casa di Kirk Hinrich. Lo scambio che si delinea è Hinrich+Bailey per Pekovic e Blake. Perdiamo due giocatori importantissimi l'anno scorso, ma l'arrivo di Hinrich porta quella qualità e quel carisma che un role player come Blake non poteva assicurare. L'addio a Pekovic è invece sofferto, il ragazzo che l'anno scorso arrivò come complemento della trade che ci portò a Ellington, è stato determinante per il percorso che ci ha portati sul tetto del mondo, ma la presa di Armando Oberto nel draft è stata degna dei migliori Spurs; il giocatore, provato in allenamento, è molto solido e il sacrificio misto alla scommessa hanno preso il sopravvento e ci hanno portato a compiere questa scelta. Bailiey, altro volto nuovo dei Lakers 2012, arrivato nella trade con Dallas, è un secondo giro. Il ragazzo, a livello fisico, ricorda sinistramente il primo Bryant, ovvero quello con il numero 8 e i capelli afro ( http://cdn.bleacherreport.net/images_root/images/photos/000/975/788/1483167_crop_340x234.jpg?1277085525 ) e che a vent'anni era praticamente il leader assieme a Shaq dei Lakers. Speriamo bene.
Uno sguardo al nuovo contratto collettivo è ora d'obbligo. Come ampiamente annunciato, si passerà agli sliders dell'RR4 versione Hard. La gestione dei contratti resterà immutata, ma quello che cambierà sarà il numero di partite giocate: per rendere più scorrevole la stagione, posto che la formula playoff non verrà cambiata nonostante lo scandalo dello scorso anno durante le Finals, a essere modificata è la formula della Regular Season: durante una 2k-settimana verrà giocato solo il "game of the week" ovvero solo una partita, mentre le altre saranno simulate. In questo modo sarà garantita la copertura totale della stagione dei Lakers, stagione che però scorrerà via molto più in fretta rispetto al passato. Da notare come il "game of the week" è unico: dovesse capitare una settimana in cui si dovrebbero affrontare in serie (ad esempio) Spurs, Celtics ed Heat, verrà comunque giocata una e una sola partita. Sempre riguardo al "game of the week" non è escluso che vi possa essere una qualche forma di trasmissione sul noto sito Youtube, sul network TheAlp1989, tuttavia su questo aspetto ancora il tutto è in via sperimentale e maggiori aggiornamenti si avranno durante la stagione. Le altre partite della settimana verranno comunque trattate e commentate. Probabile anche un maggiore spazio per le interviste ai protagonisti della stagione: grande priorità avranno i gialloviola, ma qualcosa al di fuori dell'universo lacustre sarà sicuramente disponibile.
Ci siamo, l'aereo per Londra sta per partire, ed un estenuante viaggio ci attende. Viaggio che ha come meta il solito ossessivo oggetto: l'anello.
Lakers2k11-(2011-2012)Roster:
PM: Hinrich, Fisher
G: Bryant, Ellington, Bailey
AP: Artest, Barnes, Kraemer
AG: Gasol, Odom
C: Bynum, Oberto
PS: Non perdete la prossima intervista esclusiva al tre volte MVP delle Finals Kobe Bryant, che ci racconterà le emozioni dell'ultima corsa al titolo.
Questo è il "rischio" di quando si sceglie una season da 82 games. Disapprovo il game of the week totally, questo cancella quasi totalmente gli effetti del nostro agire sulla squadra. Praticamente la regular season è quasi totalmente simulata, perde di senso l'Asso così, for me. Leggo che non si scelgono le stagioni da 29 perchè non sarebbero reali, però così è reale una Asso? Cioè, lo è per i risultati, ma la vera questione di iniziare una Asso è che siamo NOI a decidere le sorti delle nostre squadre in base a come giochiamo.
Ecco perchè suggerisco sempre di scegliere season da 29 partite. Paura che in Finale arrivino squadre scarse in quanto la season da 29 partite non rappresenta una stagione vera? Io ho giocato fino ad ora 2 stagioni piene da 29 partite nella prima Asso: nel primo anno finale Lakers-Heat, nel secondo anno Finale Lakers-Celtics. Non è come a Nba 2k9 dove capitava di giocare le Finali contro i Pistons post Billups o gli Heat pre Miami Thrice (c'erano solo Wade e Beasley di forti), o addirittura i Sixers o i Pacers. Qui a Nba 2K11 questo aspetto è stato migliorato: capita la sorpresa (come i Knicks che attualmente da me sono secondi a Est, però anche nella realtà stanno andando benone, sono sesti), ma non come a Nba 2k9. Cioè, se volete vedere un po' di futuro, se voleve vedere dopo 7-8 anni come è diventata la vostra seconda scelta del Draft è meglio scegliere season da 29 partite. Ci si mette circa 40 giorni per finirla e nel corso di un intero anno si riescono a fare una decina di stagioni.
theanswer85
07-02-2011, 09:27
http://img821.imageshack.us/img821/4897/celt.jpg
"Nonostante i dolori alla schiena che lo hanno tenuto fuori dai giochi contro gli Spurs e la prospettiva di perdere un'altra settimana di game, Russell Westbrook ha deciso di scendere in campo. < Prenderò un pò di antidolorifici, stringerò i denti ma giocherò questa gara. E' un momento troppo importante per la squadra e non voglio mancare>. Infatti i Thunder si trovano al terzo posto braccati dagli Spurs e da Minnesota a 2 gare dai Lakers e Mavs nelle prime piazze. Perdere potrebbe voler dire avvicinarsi ancora di più alla 4-5 piazza, mentre vincere darebbe la possibilità di guardare con ottimismo la vetta della West Coast. Purtroppo l'infortunio di Westbrook è arrivato nel momento peggiore. Questa settimana infatti i Thunder volano a Boston per giocarsela contro una delle migliori squadre ad Est, due giorni dopo invece sarà a Milwaukee e poi subito ad Indiana con il ritorno immediato a Oklahoma già lunedì prossimo per la gara contro i Magic. Insomma Russell Westbrook non se l'è sentita di tenersi fuori proprio in questo momento. Tra qualche minuto la palla a due".
theanswer85
07-02-2011, 10:22
L'Asso del Barba si ferma momentaneamente. Arrivati alla pausa per l'All Star Game e, soprattutto, a pochi giorni dalla trade-deadline, si vuole vedere come si sbroglierà l'affaire Carmelo Anthony. Il suo eventuale passaggio ai Knicks sarebbe un evento troppo epocale per lasciarlo correre e così, se dovesse avvenire nella realtà, la blockbuster trade avverrebbe (manualmente) anche nella Asso del Barba. Ma visto che la Asso "Zen" è a pochi giorni dalla trade-deadline, è d'obbligo la sospensione fino a che il caso Melo non si risolve. I New York Knicks nella Asso del Barba stanno andando a gonfie vele, sono secondi a Est dietro i Miami Heat e un eventuale approdo di Carmelo Anthony potrebbe trasformarli subito in una 2kcontender (ricordo che i Knicks nel primo anno della prima Asso a Nba 2K11 arrivarono, senza Melo, fino alle Eastern Conference Finals. E qui siamo ad un nuovo primo anno, di una seconda Asso).
EH si una trade a dir poco "greve".... speriamo non si debba aspettare fino alla deadline, altrimenti restiamo senza Barba League pass per troppo tempo... :cool:
Questo è il "rischio" di quando si sceglie una season da 82 games. Disapprovo il game of the week totally, questo cancella quasi totalmente gli effetti del nostro agire sulla squadra. Praticamente la regular season è quasi totalmente simulata, perde di senso l'Asso così, for me. Leggo che non si scelgono le stagioni da 29 perchè non sarebbero reali, però così è reale una Asso? Cioè, lo è per i risultati, ma la vera questione di iniziare una Asso è che siamo NOI a decidere le sorti delle nostre squadre in base a come giochiamo.
Ecco perchè suggerisco sempre di scegliere season da 29 partite. Paura che in Finale arrivino squadre scarse in quanto la season da 29 partite non rappresenta una stagione vera? Io ho giocato fino ad ora 2 stagioni piene da 29 partite nella prima Asso: nel primo anno finale Lakers-Heat, nel secondo anno Finale Lakers-Celtics. Non è come a Nba 2k9 dove capitava di giocare le Finali contro i Pistons post Billups o gli Heat pre Miami Thrice (c'erano solo Wade e Beasley di forti), o addirittura i Sixers o i Pacers. Qui a Nba 2K11 questo aspetto è stato migliorato: capita la sorpresa (come i Knicks che attualmente da me sono secondi a Est, però anche nella realtà stanno andando benone, sono sesti), ma non come a Nba 2k9. Cioè, se volete vedere un po' di futuro, se voleve vedere dopo 7-8 anni come è diventata la vostra seconda scelta del Draft è meglio scegliere season da 29 partite. Ci si mette circa 40 giorni per finirla e nel corso di un intero anno si riescono a fare una decina di stagioni.
ovviamente concordo con il barba, ma alla fine ognuno decide come si diverte di più quindi va bene anche la scelta di alp... io sono uno che non simula mai una gara, neanche quando è l'ultima della stagione e vincerla o perderla non cambia niente... proprio mi piace pensare che tutte le cose che accadono solo solo e solamente mio merito/colpa... per questo 82 partite non le reggerei, simulerei e poi mi troverei con una asso che non sento mia al 100%... oltre che ovviamente non riuscire a fare i 4-5 anni minimi che voglio raggiungere con il progetto che ho messo su qui ad Oklahoma... 58 gare? si forse, ma sono cmq tante e mi perderei... farne 29 ogni tanto è vero mi secca perchè si perde un pò lo spirito da stagione regolare dove ci sono le 20-30 gare per carburare, le 30 centrali dove farsi largo e mettersi in posizione per le ultime 20-30 partite da sprint, mentre con 29 partite a stagione si ha praticamente un playoffs continuo, con classifica finale spesso decisa da 1-2 gare... però dal mio punto di vista vengono in ordine di priorità:
1) validità progetto (nel mio caso almeno 4-5 anni)
2) giocare tutti i minuti della squadra
3) realismo
Per la terza opzione infatti gioco 12 mq con gli sliders spesso abbassati per non tirare con % troppo alte e avere delle stats reali... certo su 29 gare è diverso che su 82 o 58 ma i primi 2 punti sono prioritari quindi la mia scelta è questa... percarità magari un giorno giocherò una asso con una contender al primo anno (non credo perchè non me ne piace nessuna, però nn si sa mai) e magari a quel punto farò una stagione da 58 partite accontentandomi di 2-3 anni di asso...
Questo è il "rischio" di quando si sceglie una season da 82 games. Disapprovo il game of the week totally, questo cancella quasi totalmente gli effetti del nostro agire sulla squadra. Praticamente la regular season è quasi totalmente simulata, perde di senso l'Asso così, for me. Leggo che non si scelgono le stagioni da 29 perchè non sarebbero reali, però così è reale una Asso? Cioè, lo è per i risultati, ma la vera questione di iniziare una Asso è che siamo NOI a decidere le sorti delle nostre squadre in base a come giochiamo.
Ecco perchè suggerisco sempre di scegliere season da 29 partite. Paura che in Finale arrivino squadre scarse in quanto la season da 29 partite non rappresenta una stagione vera? Io ho giocato fino ad ora 2 stagioni piene da 29 partite nella prima Asso: nel primo anno finale Lakers-Heat, nel secondo anno Finale Lakers-Celtics. Non è come a Nba 2k9 dove capitava di giocare le Finali contro i Pistons post Billups o gli Heat pre Miami Thrice (c'erano solo Wade e Beasley di forti), o addirittura i Sixers o i Pacers. Qui a Nba 2K11 questo aspetto è stato migliorato: capita la sorpresa (come i Knicks che attualmente da me sono secondi a Est, però anche nella realtà stanno andando benone, sono sesti), ma non come a Nba 2k9. Cioè, se volete vedere un po' di futuro, se voleve vedere dopo 7-8 anni come è diventata la vostra seconda scelta del Draft è meglio scegliere season da 29 partite. Ci si mette circa 40 giorni per finirla e nel corso di un intero anno si riescono a fare una decina di stagioni.
Guarda io ho sempre fatto così. La prima stagione la gioco tutta, perché c'è il calendario reale, poi, dal secondo anno in poi, una gara a settimana. In questo modo ho una sensazione di simulazione maggiore sulle 82 partite. Ho sempre il problema della gestione della squadra, gestisco io la rotazione e tutto il resto, la simulazione delle partite è necessaria perché altrimenti non arriverei a fare neanche la seconda stagione. C'è anche da dire che, in generale, la vittoria o la sconfitta singola ha molto meno peso rispetto ad una stagione di 29 partite e quindi c'è una sensazione di meno "precarietà". Con una stagione di 29 partite, ho provato gli anni precedenti, mi sento in lotta continua, mentre con 82 partite sono più tranquillo.
Cambiando discorso, dopo le prime gare di preseason, mi sto trovando di fronte ad un annoso problema: non ho un playmaker di riserva...Fisher ha avuto un calo drastico nella velocità (già di per sé non era un fulmine) e nelle altre statistiche, fatta eccezione del tiro, può giocare al massimo 5-8 minuti. Ellington e Bailey sono troppo alti per giocare da playmaker e non hanno il passo per marcare i play più rapidi. Cercherò tra i free agent, ma anche nel sottobosco NBA, urge una soluzione. Il problema è che sono con gli uomini contati, e l'arrivo di qualche elemento di contorno per la panchina passa dalla mia seconda scelta al draft...
Ahhh..ho capito ...
Hai ragione , e' un po' disorientante, alle volte ti confondi un po' , e figurati che sto ancora aspettando D6m ed altri....
Caro Bro Bisy e cari coach, vi seguo sempre, ma ho sotto mano un altro gioco ora (GTA IV Liberty City), per cui ho abbandonato momentaneamente NBA2k11, ma sarò presto operativo, una pausa riflessiva, sabbatica, come il coach Zen, post Chicago Bulls....;) Buona asso a tutti i nuovi arrivati, veramente tantissime.... Apresto boys. ;)
Ahhh..ho capito ...
Hai ragione , e' un po' disorientante, alle volte ti confondi un po' , e figurati che sto ancora aspettando D6m ed altri....
ho buttato un occhio alle tue gesta ad Op, bello davvero...ma secondo te, se uno(io sarei...:D ) si iscrive e posta in sequenza solo FILMATI(i miei Video)per la proprio Dinasty mettendo al limite giusto 2 parole?? Si puo' fare o ci sono obblighi particolari??
Stavate parlando di me?!?(bitta docet).:D
Comunque,a parte gli scherzi,concordo con te bisy e col barba!devo dire che ogni tanto mi perdo fra tutte le asso,ma personalmente 'sta esplosione non puo' farmi che piacere(vedere come siano aumentati i 2k-allenatori dai tempi di nba 2k9 è commovente,soprattutto per noi che ci siamo da un po':) )
Per dare 2-3 informazioni sulla mia asso...nada,per ora nulla..penso che per febbraio non se ne farà nulla..è inutile,il tempo è sempre poco e intanto colgo l'occasione per far calare il prezzo del 2k11...comunque spero di iniziare quanto prima:) :)
Cambiando discorso, dopo le prime gare di preseason, mi sto trovando di fronte ad un annoso problema: non ho un playmaker di riserva...Fisher ha avuto un calo drastico nella velocità (già di per sé non era un fulmine) e nelle altre statistiche, fatta eccezione del tiro, può giocare al massimo 5-8 minuti. Ellington e Bailey sono troppo alti per giocare da playmaker e non hanno il passo per marcare i play più rapidi. Cercherò tra i free agent, ma anche nel sottobosco NBA, urge una soluzione. Il problema è che sono con gli uomini contati, e l'arrivo di qualche elemento di contorno per la panchina passa dalla mia seconda scelta al draft...
Mi riallaccio al mio discorso. Dopo aver preso dai free agent due ragazzini giovani e atletici, ovvero Nzar Mohammed e Antonio Daniels, rispettivamente di anni 34 e 36 :doh:, acquisti che non fanno che ingolfare ulteriormente il cap, ma necessari per completare almeno numericamente il roster (siamo ora in 14, giusti per assorbire eventuali infortuni), arriviamo ad una decisione e una scoperta. La decisione è che la squadra rimarrà questa. Non verranno prese in considerazione soluzioni alternative o scambi, ci fidiamo del nostro fiuto al draft e dei ragazzi. In questo senso, i due nuovi arrivati si accomoderanno in tribuna, e solo in caso di infortuni verranno chiamati in causa. La scoperta è invece riguardo i contratti: scopriamo che Odom e Bynum hanno un contratto in scadenza con formula 1+1 con opzione squadra, che Artest ha un contratto 1+1 con opzione giocatore e che Hinrich ha un contratto in scadenza di un anno, come Barnes. Se a questo si aggiunge che Fisher dovrebbe ritirarsi, così come Phil Jackson, i Lakers dell'anno prossimo rischiano di essere molto diversi da quelli di quest'anno. Certo, è un discorso ancora prematuro, siamo alla caccia del poker con una squadra che non mi lascia dormire sonni tranquilli in point-guard e che ha una grave lacuna: l'assenza di schiacciatori. Mi sono accorto che la presenza di Hinrich, se da un lato non fa che rendere la nostra esecuzione ulteriormente più fluida, dall'altro ci priva di quell'esplosività, e quindi le giocate emozionali, che ci garantiva Shannon Brown. Basteranno la TPO e un reparto lunghi formato da 4 potenziali titolari (oh questo Oberto è forte veramente) a salire sul tetto del mondo?
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-02-2011, 15:45
Guarda io ho sempre fatto così. La prima stagione la gioco tutta, perché c'è il calendario reale, poi, dal secondo anno in poi, una gara a settimana. In questo modo ho una sensazione di simulazione maggiore sulle 82 partite. Ho sempre il problema della gestione della squadra, gestisco io la rotazione e tutto il resto, la simulazione delle partite è necessaria perché altrimenti non arriverei a fare neanche la seconda stagione. C'è anche da dire che, in generale, la vittoria o la sconfitta singola ha molto meno peso rispetto ad una stagione di 29 partite e quindi c'è una sensazione di meno "precarietà". Con una stagione di 29 partite, ho provato gli anni precedenti, mi sento in lotta continua, mentre con 82 partite sono più tranquillo.
Cambiando discorso, dopo le prime gare di preseason, mi sto trovando di fronte ad un annoso problema: non ho un playmaker di riserva...Fisher ha avuto un calo drastico nella velocità (già di per sé non era un fulmine) e nelle altre statistiche, fatta eccezione del tiro, può giocare al massimo 5-8 minuti. Ellington e Bailey sono troppo alti per giocare da playmaker e non hanno il passo per marcare i play più rapidi. Cercherò tra i free agent, ma anche nel sottobosco NBA, urge una soluzione. Il problema è che sono con gli uomini contati, e l'arrivo di qualche elemento di contorno per la panchina passa dalla mia seconda scelta al draft...
Io la lotta continua è proprio quello che cerco, sarà anche per questo che mi piacciono le 29 gare stagionali. Mi piace l'Italian Way, dove ogni partita è giocata alla morte perchè non c'è in ballo solo i playoff, ma anche la zona retrocessione. Io ho sempre ritenuto l'Nba il terzo campionato al mondo, dietro all'Eurolega e dietro la NCAA, proprio per i motivi detti sopra (strepitosa poi la March Madness, con gare da dentro-fuori): purtroppo non hanno ancora inventato un gioco dell'Eurolega degno di tal nome e i giochi di basket NCAA non funzionano sulle consolle xbox europee: dunque mi tocca ripiegare sulla Nba.
Ancient Mariner
07-02-2011, 15:50
http://img823.imageshack.us/img823/3707/neworleanshornetsvsanan.jpg (http://img823.imageshack.us/i/neworleanshornetsvsanan.jpg/)
Forse la nostra stagione è cambiata. Andiamo sul campo dei Minnesota Timberwolves, peggior squadra della lega con 5 vittorie in 38 partite. Palazzo mezzo vuoto, pensiamo di incontrare una squadra già con i remi in barca...e invece questi ci fanno soffrire fino all'ultimo. Abbiamo seriamente rischiato di perderla, con i Timberwolves capaci di cominciare il 4° periodo in vantaggio di 11 punti. Per fortuna, e ribadisco per fortuna, rietriamo in gara grazie a Jefferson e alla fine la portiamo a casa 111-102. Dico per fortuna, perchè forse la svolta è arrivata da questa partita, vinta soffrendo grazie ai 27 punti di Jefferson e ai 24 di Ginobili. La svolta è arrivata perchè poi vinciamo in back to back a Milwaukee 108-102, soffrendo ancora, ma sempre una W è, mentre poi torniamo a San Antonio e battiamo i Dallas Mavericks (23-14) 102-92. Quindi dopo le 3 sconfitte consecutive rimediate contro Knicks, Celtics e Pacers, torniamo ad infilare una serie di 4 vittorie consecutive, che ci permette di rimanere a 0.5 partite dei Lakers capiclassifica e di allungare leggermente su Thunder e Mavericks, terzi e quarti nella Western Conference.
Il calo della squadra c'è, Duncan manca ogni partita sempre di più. Spero che la discontinuità sia dovuta al fatto che siamo ormai a metà stagione (29-11 il nostro record), e spero che poi la squadra si riprenda per cercare di conquistare il primato in classifica, aspetto fondamentale per la post-season.
Per l'ennesima volta Bryant è nominato giocatore della settimana (9-15 Gennaio) insieme a Wade.
Caro Bro Bisy e cari coach, vi seguo sempre, ma ho sotto mano un altro gioco ora (GTA IV Liberty City), per cui ho abbandonato momentaneamente NBA2k11, ma sarò presto operativo, una pausa riflessiva, sabbatica, come il coach Zen, post Chicago Bulls....;) Buona asso a tutti i nuovi arrivati, veramente tantissime.... Apresto boys. ;)
a presto Bro...ti aspettiamo...:)
Stavate parlando di me?!?(bitta docet).:D
Comunque,a parte gli scherzi,concordo con te bisy e col barba!devo dire che ogni tanto mi perdo fra tutte le asso,ma personalmente 'sta esplosione non puo' farmi che piacere(vedere come siano aumentati i 2k-allenatori dai tempi di nba 2k9 è commovente,soprattutto per noi che ci siamo da un po':) )
Per dare 2-3 informazioni sulla mia asso...nada,per ora nulla..penso che per febbraio non se ne farà nulla..è inutile,il tempo è sempre poco e intanto colgo l'occasione per far calare il prezzo del 2k11...comunque spero di iniziare quanto prima:) :)
Cerrto che SI !! e ci sono anche altri desaparecidos:D comunque anche io sono felicissimo dell'esplosione di manager...e che manager-s- :D ...
Compra compra...soldi ben spesi...;)
perdonate la mia IGNORANTITA'... quale e' l'ultimo giorno utile alle trade??
For sure che si può fare. Le immagini sono universali, broda. Però due righe per spiegare che punto della stagione è, etc.. etc.. ci vogliono, giusto per far capire a chi ti guarda chi sei, dove vai, a che punto sei, a che stagione sei, etc... etc... Se posti solo video a raffica, uno (non italiano) può perdersi e chiedersi cosa stai giocando (sei ad inizio stagione? Sei a fine stagione? a che stagione sei?). Insomma valgono le regole universali che ci sono anche qui: devi essere coinvolgente, ma allo stesso tempo anche chiaro e dare una precisa situazione spazio-temporale. Anche se su OP è più facile seguire l'evoluzione singola di una Asso perchè ognuno ha il suo thread. Mentre qui è tutto mischiato e forse le indicazioni spazio-temporali servono più qui che là. :D Io, onestly, qui mi sto perdendo :D Ma sono soddisfatto dell'esplosione delle Asso! :cool:
http://www.operationsports.com/forums/basketball-dynasties/466352-coaching-legacy-barbatrucco-la-lakers-association-nba-2k11-3.html#post2042098650
perdonate ho provato in privato ..ma ormai il coach Zen non risponde ;) Casella Full
Barba ci ho provato ...dammi un occhio per favore bro...e fammi sapere se con google traduttore e' venuto fuori qualcosa di "umano" o non si capisce na beata cippa...;)
Grazie...
Charlie Baker
07-02-2011, 16:23
NOVEMBER, 20th 2k11
DEFENSE: MISSION NOT IMPOSSIBLE?
http://media2.newsobserver.com/smedia/2009/10/13/09/LESLIE.CJ.embedded.prod_affiliate.156.jpg
NOV, 13- NOV, 20
Prima della partita contro i Los Angeles Clippers di mercoledì, 2 giorni interi per pensare solo e solamente a noi stessi. Due giorni per dedicarci alla nostra mentalità difensiva. Siamo a mercoledì 16, il test non è di quelli migliori, i Clippers sono sempre i Clippers, ma tant'è...
LAC (N/A) at THR (3-7)
...e appunto, sbagliamo a considerare i Clippers "solamente" i Clippers, perché la LA povera non è più poi così povera. Gordon è una sentenza dalla lunga distanza, Griffin è qualcosa di indescrivibile sotto le plance, Aminu è una vera e propria scoperta, Kaman ed il Barone sono l'usato garantito. E poi c'è Enes Kanter, il rookie scelto all'ultimo draft con la chiamata numero 3 assoluta e che ha chiuso le porte a Jordan, oggi ai Ravens.
E la partita è bellissima, tiratissima dall'inizio alla fine, nonostante un Gordon non esattamente in serata (causa soprattutto dalla pressione pazzesca di Afflalo). Griffin da una parte e Leslie dall'altra se le danno di santa ragione (entrambi in doppia doppia), il #15 Ravens è sempre il solito ed Irving in cabina di regia è sempre più convincente. Si rientra in campo dopo l'ultimo mini-break sul +4 Tree Hill, ma è tutto molto indeciso.
Secondi finali, precisamente 52, 96-99 Ravens, e da qui il sistema si ribella!
Los Angeles comincia a mettere mano in tutto, qualsiasi passaggio, anche il più facile, diventa preda degli ospiti, che segnano due canestri consecutivi e si portano sul +1 a 21.4 secondi da termine. Finché si scopre l'ennesimo bug: il gioco ha annullato il fallo intenzionale! :eek: Pazzesco all'Aviary Center, l'intenzionale diventa l'ennesimo indurimento per questa associazione, già dura di suo con roster, sliders e livello di difficoltà. Alla fine Afflalo riuscirà non si sa come a commettere fallo sul Barone, che farà 2/2 a 2.8 dal termine. E Melo sbaglierà la tripla del pareggio. Delusione ed incredulità sugli spalti dell'Aviary Center per la seconda sconfitta consecutiva in casa. Il sistema non ci vuole!
CLIPPERS 102 @ 99 RAVENS
----------------------
ORL (6-4) at THR (3-8)
Ma si deve andare avanti, la nostra Asso non si fermerà per questo.
Tre giorni dopo ancora in casa, stavolta contro i più perimetrali della lega: gli Orlando Magic!
L'anno scorso i Magic ci fracassarono proprio come i Knicks, ma questo è il test giusto per verificare i progressi difensivi della squadra (dopo comunque i buoni segnali visti contro i Clippers).
Ed anche qui si sviluppa una lotta, stupenda, spettacolare da ogni punto di vista. Nella serata in cui Gilbert Arenas vincerà il premio come miglior spadellatore della partita (chiuderà con un gran 5/19 dal campo :asd: ), i progressi difensivi si vedono immediatamente dalla palla a due.
Orlando è succube della difesa a uomo di Tree Hill, Arenas e Richardson dovranno attendere 9 minuti (sbagliando complessivamente 8 tiri) prima di mettere i loro primi due punti a referto. E i 17 punti concessi nel primo quarto sono la prova lampante dio quanto si stia lavorando bene in quest'aspetto.
E dall'altra parte quando Kyrie Irving inventa è uno spettacolo per gli occhi, non solo per i fans dei Ravens, ma per i tifosi del basket: accelerazioni fulminanti, layup improbabili e passaggi mozzafiato per l'aperto di turno e tutta Tree Hill va a nozze.
Alla fine del terzo periodo i Ravens condurranno con un vantaggio di 8 lunghezze (66-74), ma l'ultimo quarto è sempre il più difficile da affrontare, perché i Magic grazie ad un Howard letteralmente pazzesco, si riportano sotto, pareggiano e sorpassano i biancoblu.
Ci risiamo, altra partita punto a punto, ma stavolta dopo l'ennesimo canestro del #15 siamo noi sopra di uno a 4.9 secondi dal termine. Van Gundy chiama timeout, l'uomo addetto alla rimessa è D12, che serve Arenas. Gibo, pressato alla perfezione da Irving, non riuscirà a liberarsi e a penetrare, forzando la tripla che conferma il suo premio di spadellatore: SECONDO FERRO ed i Ravens battono Orlando per la prima volta nella storia!!
Non potrà farci niente un superbo D12 (24+13r con 12/18 FG), perché dall'altra parte c'è un marziano che salirà ancora una volta oltre quota 30: Melo scriverà 35 sul proprio referto, con un discreto 13-22 dal campo e 3/8 da 3, ma non si prenderà l'MVP!
Il migliore stasera sarà Kyrie Irving che accompagnerà ai suoi 14 punti anche 14 assist (per intenderci, un minimo di 42 punti sono partiti dalle sue mani). Incredibile!
MAGIC 92 @ 93 RAVENS
----------------------
THR (4-8) at DAL (7-6)
Ma neanche il tempo di goderci questa straordinaria vittoria che dobbiam fare le valigie, destinazione Texas. Baker contro il suo passato. Baker contro il suo cuore.
American Airlines Center, la partita è schedulata per le 20:30 locali, noi siamo ancora molto provati dalla prestazione della sera prima, ma non ci tiriamo indietro.
Dallas del resto ha il solito tedescone, il Jet e Chandler (un'autentica calamità), ma è senza Kidd (fuori due settimane per infortunio) ed è rimasta orfana di Caron Butler, approdato ai Nuggets per sostituire proprio Carmelo Anthony.
Non so se ora è diventato un diktat da continuare a seguire, ma anche qui, fuori casa, ce la giochiamo e di brutto. La difesa rimane solidissima, DeAndre Jordan si sta dimostrando più concreto di quanto volessero far credere i critici ad inizio stagione.
E la prima scelta assoluta è una favola! Irving metterà nei soli primi tre quarti 28 punti accompagnati da 5 assist, e guiderà da solo i Ravens al +13 dell'inizio ultimo periodo. Sembrava la serata perfetta, ma così non è. Nell'ultimo quarto, i comprimari fanno quel che possono per arginare la furia dei triplisti Beaubois e Terry, ma sono i titolari ad addormentarsi completamente. Dallas risucchierà a poco a poco tutto lo svantaggio (comunque senza superarci), e non basterà il tentativo finale di Afflalo a concedere la 5 W ai Corvi. Sarà Overtime!
Si parte dal 103 pari. Finirà 111-122, con Terry e Dirk da ovazione per il pubblico texano. La stanchezza si è fatta sentire troppo per gli uomini di coach Rambis e questa sconfitta forse non era evitabile. Ma ci rifaremo, la stagione è ancora lunghissima.
Sarà un Terry da sogno a prendere l'MVP della serata (42 punti) cui seguono Dirk (32+13r), il bel boscaiolo francese Beaubois (25+8a+5s) ed un buon Shawn Marion (18+10r).
Irving dal terzo quarto scompare dalla partita, un po' come tutti, e chiuderà con lo stesso score del terzo quarto, mentre Carmelo si prenderà una giornata di vacanza.
RAVENS 111 @ 122 MAVERICKS
----------------------
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-02-2011, 16:43
perdonate ho provato in privato ..ma ormai il coach Zen non risponde ;) Casella Full
Barba ci ho provato ...dammi un occhio per favore bro...e fammi sapere se con google traduttore e' venuto fuori qualcosa di "umano" o non si capisce na beata cippa...;)
Grazie...
Con Google traduttore non viene mai fuori nulla di umano :D Stay in Italy, è meglio! :D
Ancient Mariner
07-02-2011, 16:51
THIS EVENING: Denver Nuggets (20-19) @ San Antonio Spurs (29-11).
Possibile promozione a titolare per Thiago Splitter.
ciucciarella
07-02-2011, 17:53
http://img841.imageshack.us/img841/558/gyi0061954621crop450x50.jpg (http://img841.imageshack.us/i/gyi0061954621crop450x50.jpg/)
IND-@MEM
Senza Danny Granger infortunato, ci trasferiamo a Memphis a far visita ai Grizzlies..Quel 4^ posto in attacco (nelle classifiche del roster e il record con cui si presentano ci mette in guardia da subito, di quella che sarà una partita tosta ma tosta tosta....In attacco sono una squadra devastante da marcare, ma bellissima per gli occhi con Conley e Gay assatanati, che penetrano nella nostra area come il grissino del tonno riomare...Noi, quasi abituati all'assenza del 33 ci lavoriamo punticino su punticino, come sappiamo, e andiamo che è una bellezza in contropiede quando ce lo concedono..Ne deriva una partita stupenda con quelle capre del FeDEX che mi hanno letteralmente stordito sempre a gridare...A -6' dalla fine un sussulto Indiana cerca di trovare lo strappo vincente col +8 (94-86) ma i Grizzlies non ci lasciano scappare rimettendosi subito in corsa..ma la stessa gioventù, che ti fa impazzire vedendoli giocare un attacco così divino, sarà la stessa che praticamente perde la partita:: a 3' comincia l'harakiri Grizzlies, che perdono palloni su palloni e consentono il parziale decisivo a Indiana con un dominante Paul George che ci porta sul 101-92, massimo vantaggio. Finirà 105-96 PACERS che nonostante il fiato sul collo delle inseguitrici (Orlando e Atlanta su tutte) resta seconda dietro gli Heat, primi indiscussi della lega con 19w e 3l.
RHibb è MVP con 22p+10, ma tutti i Pacers hanno contribuito alla vittoria...Collison 20/10a George 15p Rush 12p grande TJ Ford che ci ha tenuti a galla nel primo tempo 9p McRob record di rimbalzi in stagione chiude con 8+11
Dalla'altra parte Rudy Gay è letteralmente impazzito!!!! 34p Conley fenomeno 18+15, è il leader per assist in stagione:mbe: :mbe: :mbe: Zibo e Gasol non incidono molto in attacco e Oj Mayo dopo il primo tempo è un pò scomparso (14p alla fine)
NEXT PHX@IND
STAY WITH US GENTE!!!!
@charlie: grande Baker, così mi piaci tosto in difesa!!!!! a Melo fai fare lezioni private!!!!!:D :D :D :D
peccato per le due sconfitte ma quella coi Clippers secondo me la devi considerare come una vittoria...a Dallas quest'anno credo sia difficile per tutti noi....io pure c'ho perso..sono tosti!!!
Con Google traduttore non viene mai fuori nulla di umano :D Stay in Italy, è meglio! :D
AHAHAHAH ma hai letto?? E' davvero indecifrabile??:D
El_Cabezon
07-02-2011, 18:12
e fu così, che dopo il fattaccio-sabotaggio, i TWolves tornarono a correre, tirare, vincere!:D Due incontri di fila casalinghi, due gare che ci danno coraggio per il futuro... e se contro i Nets la vittoria era d'obbligo:cool: contro gli Spurs non è mai facile...
Se Duncan fa il suo, supportato dal mago Ginobili, è Parker a vedere i sorci verdi... Flynn e Brewer lo limitano molto, togliendogli spazi vitali e costringendolo sempre alle scelte di gioco più difficili... in attacco Bogut è un fattore determinante, Love buona spalla mentre Anthony...:rolleyes: che dire di Melo, tanti punti e talento nelle mani, ma ancora non si riesce a sfruttarlo appieno, mah!
MIN: MVP Bogut 29pti 13rimb, Anthony 28pti, Love 14pti 12rimb, Flynn 11pti 8ass
SAN: Duncan 22pti 11rimb, Ginobili 23pti, Parker 9pti 7ass
New Jersey conferma che l'attacco gira a puntino, e pure la difesa tiene botta... ma onestamente i Nets di questa season non sono un avversario insormontabile, e ritrovano un Melo super, che dopo aver rifiutato l'offerta di NJ, li asfalta pure sul parquet!:mad: peccato l'infortunio di Johnson fuori per un mese, brutta distorsione alla caviglia... ma se Ellington continua così dalla panca:p ...
MIN: MVP Anthony 34pti 8rimb 7ass, Bogut 21pti 10rimb, Love 11pti 11rimb, Ellington 14pti, Flynn 8pti 14ass
NJ: Outlaw 13pti, S.Brown 13pti, B.Lopez 12pti 13rimb, K.Irving 13pti
Charlie Baker
07-02-2011, 18:22
@ciucciarella: diciamo che le due sconfitte potevano benissimo essere due vittorie da aggiungersi a quella contro Orlando...contro i Clips se non fosse stato per "the bug", l'avrei portata a casa ai liberi...contro Dallas DOVEVA arrivare la vittoria perché come overall sono una posizione sotto di me, sono senza un play vero e senza l'AP che dovrebbe essere il secondo violino...ed in più sono ero sopra di 13 a fine terzo quarto...ma era un back to back, ed il calo fisico si è fatto sentire tanto...
Ora si va a Indiana, e poi il big match contro gli Heat, e stavolta voglio la vittoria! :O
El_Cabezon
07-02-2011, 18:40
striscia vincente di 5 partite, ormai gli avversari li sbraniamo!!:D Col morale a mille coach Cabezon e i suoi partono alla volta di Houston, consapevoli della loro forza ma attenti a non sottovalutare i Rockets, che hanno in Ming e Scola due giocatori molto fastidiosi, e Brooks e K.Martin due potenziali all-star!
Ma quelli ad essere sottovalutati siamo noi... primo quarto di straripante potenza offensiva, parziale chiuso 41-19:stordita: Bogut,Anthony e Love stuprano letteralmente la difesa texana, caricando peraltro di falli i lunghi avversari, che poco potranno fare nel prosieguo di gara, tenuta in controllo fino alla fine! great TWolves!:)
HOU: Ming 14pti 7rimb, Brooks 14pti 4ass, Scola 12pti 12rimb, K.Martin 12pti
MIN: MVP Anthony 32pti 8rimb, Love 19pti 8rimb, Bogut 16pti 8rimb, Brewer 11pti, Flynn 11pti 10ass
Quindi riceviamo a domicilio i poveri Raptors, protagonisti di un altra brutta stagione, che mettono in campo molta grinta se non altro... grinta che gli permette di restare attaccati ai Lupi di coach Cabe per 3/4 quarti di gara: è un break all'inizio di ultimo quarto che ci permette di allungare in maniera decisiva, di nuovo un immenso Bogut protagonista!:) ai Raps non basta un ottimo Bargnani e un positivissimo Ed Davis... Lupi che se magnano puri i dinosauri...:cool:
MIN: MVP Bogut 24pti 12rimb, Anthony 23pti, Love 13pti 10rimb, Flynn 16pti
TOR: Bargnani 25pti 7rimb, Davis 16pti 7rimb, Barbosa 14pti
Mamma quanto sono tosti i Magic!! Gara dura, intensa, con Bogut e Love costretti ad un super lavoro sotto i tabelloni per non sfigurare al cospetto del mostro, D.Howard:read: il centro di Orlando è una piovra, prende tutto e picchia come un fabbro... per fortuna che ogni volta che si allarga il gioco i nostri rispondono bene!E' una prestazione da grande squadra che ci permette di battere Orlando, e succede solo all'ultimo minuto!
102-102, cronometro che corre... Bogut in post basso, su di lui Howard, scarico per Johnson, finta che manda in aria l'avversario, palleggio laterale per crearsi lo spazio, tiro... 104-102! Arenas corre, tiene palla qualche secondo per poi cederla a J.Richardson, fin lì implacabile... fade-away da favola su Anthony, parità, 104-104. Mancano 26 secondi, giochiamo col cronometro... ne mancano soltanto 4 allo scadere dei nostri 24" quando Melo, in isolamento, lascia sul posto il difensore e schiaccia il vantaggio, 106-104! :fagiano: Timeout Orlando, 5 infiniti secondi alla sirena... con i Magic che tentano il colpaccio dalla lunga distanza con Turkoglu... ferooooo!!!:Prrr: ci siamo, ci siamoooo Lupiiii!!!
MIN: MVP Anthony 24pti 6rimb, Love 23pti 7rimb, Ellington 15pti, Brewer 14pti, Flynn 13pti 10ass, Bogut 10pti 11rimb
ORL: Richardson 23pti, Howard 16pti 17rimb, Nelson 15pti, Arenas 13pti, Turkoglu 13pti 7rimb
Cabezon, vedo che stai scoprendo Ellington e che in generale la squadra sta ingranando...bene così!
Due recap odierni
I Mavs fanno visita all'Amway Center in Florida, nella sfida che li oppone ai Magic di "Superman" Dwight Howard. Il primo quarto vede DH12 impossessarsi delle chiavi del pitturato: tutti i possessi offensivi dei Magic sono per lui. Superman chiude la prima frazione con un incredibile 6/8 dal campo e ben 17 punti a referto. I Mavs riescono a limitare i danni solo grazie a un Nowitzki da 11 punti, ma la sensazione è che i Magic possano scappare da un momento all'altro. Il secondo periodo fa tornare con i piedi per terra Howard & soci: i Mavs sono protagonisti di una grandissima prova difensiva. Howard viene completamente annullato da Chandler, tant'è che Superman non racimolerà neanche un punticino nella seconda frazione di gioco. Il parziale devastante di 32-13 porta i Mavs sulla doppia cifra di vantaggio e il grande protagonista è un sorprendente Barea che piazza tre triple consecutive. Howard complica ulteriormente la vita ai suoi quando nel quarto periodo esce prematuramente per aver ricevuto il sesto fallo, e così per i Mavs è una passeggiata portare a casa la vittoria. Finisce 116-94 Mavs. Brutta tegola per i texani che perdono Chandler per infortunio (out dalle 2 alle 4 settimane).
Mavs: MVP Nowitzki 34pt+9reb -- Barea 17pt con 3/4 3pt -- Butler 16pt
Magic: Howard 22pt+5reb+5blk 8/15 FG -- Richardson 28 con 10/21 FG -- Arenas 13pt+10ass ma 5/19 FG
La seconda sfida vede i Mavs ospiti al Ford Center di Oklahoma City, in una sfida particolarmente elettrizzante. I Thunder vengono da 6 vittorie consecutive, sono dunque in ottima forma.
Già dalla prima frazione si capisce che la partità verrà vinta dalla migliore difesa: si difende molto e si concede poco all'avversario, da ambo le parti. I Mavs sembrano piuttosto appannati stasera, ma i Thunder non riescono a approfittare della scarsa lucidità degli avversari. Durant sbaglia molto, e così al primo risveglio dei texani, i Thunder si ritrovano sotto di 10 punti, dopo aver dominato la prima frazione. Protagonista del parziale devastante è Butler, che mette a segno ben 5 fade-away consecutivi.
I Mavs si portano sulla doppia cifra di vantaggio nel corso del terzo periodo e sembrano controllare la gara. Ma la premiata ditta Westbrook-Durant ha un sussulto a 5 minuti dall'ultimo intervallo, che permette loro di portarsi sul +2 dopo aver recuperato 12 punti di svantaggio. Westbrook, semplicemente devastante in penetrazione, pesca ripetutamente KD35, che martellerà la difesa dei texani a suon di jumper Nel quarto periodo i Thunder distanziano ulteriormente i Mavs. Nowitzki non riesce a trascinare i suoi alla rimonta; o meglio, quando lo fa, è troppo tardi. Finisce 96-89 Thunder, quarto ko stagionale per i Mavs.
Mavs: Nowitzki 31pt+16reb -- Butler 27pt+11reb+3stl+4blk -- Kidd 13pt+11ass
Thunder: MVP Durant 35pt+8reb+3blk 15/37 FG -- Westbrook 13pt+16ass -- Ibaka 12pt+11reb+5blk con 6/8 FG
L'avventura in quel di Houston va avanti con grandi risultati.
In D-League.
Sono in testa alla League con i Vipers, 3-0.
In NBA sono 3-7, grazie alla mia eccezionale difesa da coglione.
Sono riuscito a perdere la penultima con i Toronto dopo essere stato in testa anche di 15, e con un Kevin Martin da 38 punti.
Ho poi perso anche con Charlotte, 116-114 nonostante una incredibile rimonta finale grazie a 6 triple di Budinger (4 di fila) e Brooks, che mi hanno portato dal -18 a -1 a 3 secondi dalla fine.
I miei tiratori sono fantastici se entrano in ritmo... Kevin Martin è primo nella Lega con 32 di media e 30 triple in 10 gare.
Budinger è alla seconda impresa di questo tipo... altre sue 4 triple consecutive nel quarto quarto ci diedero la vittoria contro Phila nella terz'ultima gara.
Ma la difesa è inguardabile. Tutta colpa mia, i giocatori ci sono.
L'avventura in quel di Houston va avanti con grandi risultati.
In D-League.
Sono in testa alla League con i Vipers, 3-0.
In NBA sono 3-7, grazie alla mia eccezionale difesa da coglione.
Sono riuscito a perdere la penultima con i Toronto dopo essere stato in testa anche di 15, e con un Kevin Martin da 38 punti.
Ho poi perso anche con Charlotte, 116-114 nonostante una incredibile rimonta finale grazie a 6 triple di Budinger (4 di fila) e Brooks, che mi hanno portato dal -18 a -1 a 3 secondi dalla fine.
I miei tiratori sono fantastici se entrano in ritmo... Kevin Martin è primo nella Lega con 32 di media e 30 triple in 10 gare.
Budinger è alla seconda impresa di questo tipo... altre sue 4 triple consecutive nel quarto quarto ci diedero la vittoria contro Phila nella terz'ultima gara.
Ma la difesa è inguardabile. Tutta colpa mia, i giocatori ci sono.
Ma vieniii..anche la D league stai facendo??:D pazzo
guarda se solo metti dentro Battier ,Hayes, Yao e tu cerchi di non controllarli diventi la difesa piu' forte dell'asso:D
@ Ciuccia per coach of the year...per adesso lo merita lui
@ Charlie al di la' dei risultati non brillantissimi io ti vedo sulla buona strada, mi sembri una bomba ad orologeria pronta ad esplodere
@Jeem sempre piu' convincente
@ cabeza controlla di nuovo le OPZIONI :D mi sembrano i lakers dell show time di Magic;)
@ chi ha inventato sta cosa dell @ e' un genio@ ma esisteva gia' fra voi teenagers o e' na novita'@@:D
ciucciarella
07-02-2011, 22:28
Ma vieniii..anche la D league stai facendo??:D pazzo
guarda se solo metti dentro Battier ,Hayes, Yao e tu cerchi di non controllarli diventi la difesa piu' forte dell'asso:D
@ Ciuccia per coach of the year...per adesso lo merita lui
@ Charlie al di la' dei risultati non brillantissimi io ti vedo sulla buona strada, mi sembri una bomba ad orologeria pronta ad esplodere
@Jeem sempre piu' convincente
@ cabeza controlla di nuovo le OPZIONI :D mi sembrano i lakers dell show time di Magic;)
@ chi ha inventato sta cosa dell @ e' un genio@ ma esisteva gia' fra voi teenagers o e' na novita'@@:D
bisy mi fai morire...a te dobbiamo dare il premio di chi porta più allegria...coll'@ sei stato un genio!!!!
e grazie per la candidatura....:D :D :D @@@@@@
albys sali al priano di sopra che noi ti aspettiamo...ma ti vogliamo vedere più presente...
Non ho voglia di fare un razzo (anche se sono il GM dei rockets), men che meno scrivere.
Abbiamo festeggiato per un titolo vinto, abbiamo salutato alcuni dei protagonisti della scorsa stagione, abbiamo accolto i volti nuovi. Ci siamo ritrovati in palestra, abbiamo lavorato sodo e siamo partiti prima verso l'Europa, dove l'NBA Europe live tour ci ha visti protagonisti, poi in giro per gli USA, per terminare la nostra preseason. Il classico bagno di folla, partite utili per vedere cosa possono portare i nuovi alla causa e se l'appagamento si fa sentire oppure no. Resta da giocare l'ultima partita di preseason. Poi, probabilmente stasera, si inizierà a fare sul serio. L'opening night, la ring ceremony e il banner seventeen ci attendono. Un'altra avventura, un'altra corsa verso l'anello, un altro viaggio chiamato NBA!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-02-2011, 14:14
Cambiando discorso, dopo le prime gare di preseason, mi sto trovando di fronte ad un annoso problema: non ho un playmaker di riserva...Fisher ha avuto un calo drastico nella velocità (già di per sé non era un fulmine) e nelle altre statistiche, fatta eccezione del tiro, può giocare al massimo 5-8 minuti. Ellington e Bailey sono troppo alti per giocare da playmaker e non hanno il passo per marcare i play più rapidi. Cercherò tra i free agent, ma anche nel sottobosco NBA, urge una soluzione. Il problema è che sono con gli uomini contati, e l'arrivo di qualche elemento di contorno per la panchina passa dalla mia seconda scelta al draft...
Patrick Beverly. Se c'è ancora da qualche parte nel tuo gioco (nei free agent, oppure lo trovi come terzo play dei Miami Heat), il tuo play di riserva sarà Patrick Beverly, 42esima scelta proprio dei Lakers nel Draft 2009, attualmente in Russia al San Pietroburgo, l'anno scorso all'Olimpiakos. Quest'anno, non so perchè, presente nel roster degli Heat. Se ce l'hai, prendilo. L'ho affrontato nelle Finals 2K11 della Prima Asso, è entrato solo pochi minuti, ma mi sono bastati per capire che questo qui è tosto davvero. 1.85, grandissimo difensore e, da quello che ho visto nelle Finals contro di me, grande carattere (giocate decisive, ha tenuto il campo alla grande, mi ha stupito subito in pochi secondi, tanto da chiedermi "e questo qui da dove salta fuori?").
Non è un fenomeno, ma se ti serve un play di riserva giovane (è del 1988 come il "Gallino"), che sa tenere il campo, che costa due lire e che è futuribile, Beverly è il tuo uomo. Questo ovviamente pescando nel sommerso che nessuno conosce, perchè se dovessi consigliarti un play di riserva futuribile di quelli che conoscono tutti, allora ti avrei detto Eric Bledsoe dei Clippers. Ma se vuoi fare lo "Steals of the Market" e prendere una sorpresa che nessuno conosce, this is Patrick Beverly.
theanswer85
08-02-2011, 14:19
L'avventura in quel di Houston va avanti con grandi risultati.
In D-League.
Sono in testa alla League con i Vipers, 3-0.
In NBA sono 3-7, grazie alla mia eccezionale difesa da coglione.
Sono riuscito a perdere la penultima con i Toronto dopo essere stato in testa anche di 15, e con un Kevin Martin da 38 punti.
Ho poi perso anche con Charlotte, 116-114 nonostante una incredibile rimonta finale grazie a 6 triple di Budinger (4 di fila) e Brooks, che mi hanno portato dal -18 a -1 a 3 secondi dalla fine.
I miei tiratori sono fantastici se entrano in ritmo... Kevin Martin è primo nella Lega con 32 di media e 30 triple in 10 gare.
Budinger è alla seconda impresa di questo tipo... altre sue 4 triple consecutive nel quarto quarto ci diedero la vittoria contro Phila nella terz'ultima gara.
Ma la difesa è inguardabile. Tutta colpa mia, i giocatori ci sono.
eh oh... te li sei fatti tu i roster tosti :D cmq già con l'RR2 non ci si può distrarre in difesa neanche un secondo... altrimenti prendi scoppole, anche da una squadretta...
Patrick Beverly. Se c'è ancora da qualche parte nel tuo gioco (nei free agent, oppure lo trovi come terzo play dei Miami Heat), il tuo play di riserva sarà Patrick Beverly, 42esima scelta proprio dei Lakers nel Draft 2009, attualmente in Russia al San Pietroburgo, l'anno scorso all'Olimpiakos. Quest'anno, non so perchè, presente nel roster degli Heat. Se ce l'hai, prendilo. L'ho affrontato nelle Finals 2K11 della Prima Asso, è entrato solo pochi minuti, ma mi sono bastati per capire che questo qui è tosto davvero. 1.85, grandissimo difensore e, da quello che ho visto nelle Finals contro di me, grande carattere (giocate decisive, ha tenuto il campo alla grande, mi ha stupito subito in pochi secondi, tanto da chiedermi "e questo qui da dove salta fuori?").
Non è un fenomeno, ma se ti serve un play di riserva giovane (è del 1988 come il "Gallino"), che sa tenere il campo, che costa due lire e che è futuribile, Beverly è il tuo uomo. Questo ovviamente pescando nel sommerso che nessuno conosce, perchè se dovessi consigliarti un play di riserva futuribile di quelli che conoscono tutti, allora ti avrei detto Eric Bledsoe dei Clippers. Ma se vuoi fare lo "Steals of the Market" e prendere una sorpresa che nessuno conosce, this is Patrick Beverly.
Vediamo. Ho pensato di rimanere così, ma questa preseason non ha fatto altro che alimentare i miei dubbi...a questo punto il provino è d'obbligo, mi hai incuriosito. Bledsoe è "troppo forte". Nel senso che non merita un minutaggio troppo basso, a me serve qualcuno che possa stare una decina di minuti in campo, giusto per far riposare Hinrich.
[FONT="Book Antiqua"][B]Patrick Beverly. Se c'è ancora da qualche parte nel tuo gioco (nei free agent, oppure lo trovi come terzo play dei Miami Heat), il tuo play di riserva sarà Patrick Beverly, 42esima scelta proprio dei Lakers nel Draft 2009, attualmente in Russia al San Pietroburgo, l'anno scorso all'Olimpiakos. Quest'anno, non so perchè, presente nel roster degli Heat.
aldilà che si chiama beverlEy,ma è giusto sia degli heat perchè i lakers lo hanno tradato a loro.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-02-2011, 14:59
Vediamo. Ho pensato di rimanere così, ma questa preseason non ha fatto altro che alimentare i miei dubbi...a questo punto il provino è d'obbligo, mi hai incuriosito. Bledsoe è "troppo forte". Nel senso che non merita un minutaggio troppo basso, a me serve qualcuno che possa stare una decina di minuti in campo, giusto per far riposare Hinrich.
Bledsoe sarebbe un furto e violerebbe la Moral Law, in quanto si toglierebbe ai Clippers un futuro (quasi, forse) All Star. I Clips sono stati bravi a pescare Bledsoe e non si può toglierglielo. Beverly mi ha impressionato in 2 secondi. A parte il fatto che quando entrava lui la squadra (i Miami Heat) andavano sistematicamente in comando della partita e questo già è un indice notevole per un playmaker, e poi il suo stare in campo mi ha stupito. Sembrava un play navigato, invece che un 22enne alla prima esperienza Nba. In più è rapido, atletico ed è un difensore assassino.
Ancient Mariner
08-02-2011, 15:19
Crisi ufficialmente superata: vinciamo altre 3 partite, arrivando a 7 vittorie consecutive. Battiamo nell'ordine Nuggets, Raptors e Knicks, e finalmente vinciamo convincendo tifosi e critica locale. A parte la partita con Denver, vinta a fil di sirena 118-116, le altre due partite le abbiamo vinte facilmente, e finalmente sembra di essere riusciti a prendere una discreta continuità. Voliamo quindi ad un record di 31 vittorie e 11 sconfitte, siamo quindi all'esattà metà di stagione. E cosa più importante, riagguantiamo il primato nella Western Conference. Ma sappiamo che non finisce nulla oggi, e non stiamo comunque tranquilli: troppi capovolgimenti di classifica in questa Western Conference, con Spurs e Lakers coinvolti in una gran battaglia per la posizione numero 1.
Oh, notizia dell'ultim'ora: i Miami Heat hanno cominciato la loro stagione battendo nello scontro diretto della southeast division gli Atlanta Hawks 112-78, e per la prima volta dall'inizio della stagione sono in prima posizione nella division. E ora chi li ferma più? Non lo so e non ci pensiamo, noi pensiamo solamente a casa nostra, 31-11 e momentaneamente miglior record dell' NBA. E alle nostre 7 vittorie consecutive:
http://www.youtube.com/watch?v=4fHsZ9OACRQ
ciucciarella
08-02-2011, 15:35
http://img546.imageshack.us/img546/5075/conseco334x400.jpg (http://img546.imageshack.us/i/conseco334x400.jpg/)
PHX-@IND
Tutta la Lega ha paura quando entra tra queste mura..i Pacers non sono per niente la squadra materasso che tutti si aspettavano, anzi si mantengo al vertice della NBA intera secondi solo ai Miami Heat (20-4), quasi che le due squadre andassero a braccetto....I Suns vogliono vendicarsi della partita persa all'US Airways, in cui i Pacers hanno letteralmente camminato sopra i ragazzi dell'Arizona...La storia non sembra cambiare almeno per 2 quarti e mezzo quando i Pacers dominano in lugno e largo gli ospiti arrivando sul +15 (46-61) prima di subire in 6minuti il ritorno dei Suns, che si portano al -2 con Carter, che gioca una partita alla Vinsanity per intenderci, e Nash incazzatissimi, e quando giocano così è dura fermarli.. (75-77)...Solo grazie ad un 8-0 grazie al miglior McRob di stagione, forse, e 2p di George ci riportiamo sul +10 prima dell'intervallo...75-85!!I Suns danno battaglia punto su punto per tutto il terzo quarto ma i Pacers sembrano essere più freschi e controllano, per finire addirittura in allungo sull' 83-101 con un ottimo Dunleavy..Carter ancora non ci sta e bombarda da qualunque posizione nei gli ultimi istanti di partita ma non basterà per evitare la sconfitta numero 15 in stagione per i suoi...finisce 95-109 PACERS, che mantengono l'imbattibilità in campo, coach ciucciarella di mourinhiana memoria oserei dire.:D :D :D :D :D portando tutto il quintetto in doppia cifra più Dunleavy.
RoyHibb MVP a 2ass dalla triple double (21+11+8);) ;) , George 19p Collison 11+14ass McRob 17+6 Rush 12 Dunleavy 15p
Carter e Nash combinano per 55p...Vinsanity ne mette 34, Nash 21+6 ma è il resto che manca, si salvano solo G.Hill 12p e HWarr, che tra l'altro non riesco a tenere nel gioco...:mad: :mad: :mad: :mad: , 12+8
NEXT ORL-@IND
STAY WITH US GENTE!!!!
Bledsoe sarebbe un furto e violerebbe la Moral Law, in quanto si toglierebbe ai Clippers un futuro (quasi, forse) All Star. I Clips sono stati bravi a pescare Bledsoe e non si può toglierglielo. Beverly mi ha impressionato in 2 secondi. A parte il fatto che quando entrava lui la squadra (i Miami Heat) andavano sistematicamente in comando della partita e questo già è un indice notevole per un playmaker, e poi il suo stare in campo mi ha stupito. Sembrava un play navigato, invece che un 22enne alla prima esperienza Nba. In più è rapido, atletico ed è un difensore assassino.
Detto fatto. Provato questo giocatore e me ne sono letteralmente innamorato. E' esattamente quello che mi serviva, buon tiro e buon difensore (Barba dimmi il tuo numero preferito che se è disponibile indosserà quel numero in tuo onore). Spedisco Fabricio Oberto (preso tra i free agent per l'occasione) e Antonio Daniels, 36 primavere ma anche un overall di 68, per Patrick Beverley (62 di overall ma nella mia squadra con affiatamento al 94% già salito a 65) e una seconda scelta al draft di Miami. So già di mio che l'overall non è tutto, ma per far quadrare la trade a livello morale mi devo necessariamente aiutare con quello. Tra l'altro la trade non l'ho proposta io, ma era quello che volevano gli Heat, probabilmente ingolositi da un lungo come Oberto che ha esperienza e che nel loro roster latita. Il roster definitivo per il 2k-Lakers nella stagione 2011-2012 è:
PM: Hinrich, Fisher, Beverley
G: Bryant, Bailey, Ellington
AP: Artest, Barnes, Kraemer
AG: Gasol, Odom
C: Bynum, Oberto, Mohammed
Attualmente Kraemer e Mohammed sono tra gli inattivi. Appena inizia la D-League il primo andrà in D-League a farsi le ossa, ma il materiale c'è e verrà richiamato in caso di necessità. Mohammed invece giocherà solo se ci saranno infortuni fra i lunghi :tie:(speriamo non veda mai il campo).
Tra le altre cose ho sbirciato un po' il calendario. Il Christmas Event, incredibilmente, sarà nuovamente Lakers-Heat. Se quelli della 2k sono riusciti ad implementare una funzione che il giorno di Natale si gioca una partita importante... :ave: Altre date da ricordare sono il 12 Dicembre che ci fanno visita gli eterni rivali verdi, visita che sarà restituita il 16 Gennaio, S.Valentino in casa di Superman (porteremo i cioccolatini a forma di pallone da basket a DH12) e ovviamente l'opening night di stasera allo Staples: Memphis Grizzlies.
Charlie Baker
08-02-2011, 16:39
NOVEMBER, 27th 2k11
UNA BOMBA PRONTA AD ESPLODERE...
http://static.sky.it/static/contentimages/original/sezioni/sport/sport_usa/2010/03/13/zach_randolph_wilson_chandler.jpg
NOV, 20- NOV, 27
Settimana abbastanza difficile quella che si apprestava ad affrontare Tree Hill.
Prima Pacers, poi si va a Miami per tornare, a casa contro i Celtics, per finire domenica in back to back nella Louisiana. Naturalmente la partita più agevole sembrerebbe proprio la prima contro Indiana...
IND (8-3) at THR (4-9)
...se non fosse per il fatto che non ci accorgiamo che Granger&Co. sono i primi della lega al momento con un record di 8-3. E cosa facciamo allora? Ci affidiamo ad Hoopcast, andando a perdere miseramente alla Conceco Fieldhouse Arena, a causa del trio Granger-Hibbert-Thornton (nuovo arrivato in casa Pacers, dopo la decisione di non continuare con gli Hornets) che mettono complessivamente 62 punti con Granger top scorer ed MVP della partita.
Non basta la buona prestazione della prima scelta assoluta Irving (20+12a) ed il solito Melo (meno incisivo in attacco, ma più multidimensionale, finirà sulle orme di una tripla doppia da 19+7+7).
PACERS 107 @ 95 RAVENS
----------------------
THR (4-10) at MIA (9-6)
Ma è due giorni dopo che va in scena "LA" partita!
Miami non ha iniziato proprio al meglio, ma è comunque seconda nella Eastern Conference. Tree Hill insegue da (molto) dietro, ma vuole vendicare le ingiustizie di due settimane fa, quando a Miami venne abbonata un'infrazione di campo a Chalmers con 4.4 secondi sul cronometro.
E solo di vendetta si può parlare! All'AAA di Miami si sviluppa una partita fantastica, fatta di fatica, difesa e colpi proibiti nei primi 22, di puro spettacolo agonistico nei secondi 22.
A vedere il top score (20) di Tree Hill si potrebbe pensare ad un asfaltamento di Tree Hill, ma non è propriamente così.
I parziali tra primo, secondo e terzo quarto gridano al miracolo per i Ravens, che dopo essere stata sotto di due nel primo quarto.
-2 che diventa +5 Ravens a fine terzo quarto. Da qui la partita non ha più storia!
I neroblu si travestono in un asfaltatrice, tutta la rotazione parteciperà ad un break probabilmente senza precedenti nella storia: 23-6 nel giro di 3 minuti e mezzo e dal +5 Tree Hill scava la voragine decisiva che li porta al +22 che ammutolisce tutta Miami! :eek:
Finirà 124-110 per i Ravens con Irving (17+15a) migliore della serata e la coppia ZBo-Melo entrambi a quota 20! Ma tutta Tree Hill partecipa alla festa nella quale solo Barea (5) ed Hayes (3) non entreranno in doppia cifra.
Non basteranno i Big Two che combineranno per 63 punti, 13 rimbalzi e 10 assist (Flash 30, LBJ 33), ma gli Heat sono ben poco.
Ancora stentiamo a crederci... :eek:
RAVENS 124 @ 110 HEAT
----------------------
BOS (N-A) at THR (5-10)
Dopo esserci prostrati a noi stessi :asd: torniamo a casa, accolti da una folla indescrivibile. Tutta Wilmington ci celebra lungo la Carolina Beach Road.
Ma non c'è tanto tempo per le celebrazioni, un giorno di riposo e poi dovremo ospitare i Celtics.
Per Boston è un back-to-back, ma non sembra, perché sono freschi come delle rose. Rondo viene da un venerdì da leoni, un venerdì da 16 punti, 13 assist e 14 rimbalzi! :eek:
Ma quando Mr.15 si mette in testa di voler dominare il mondo, allora c'è ben poco da fare per tutti. Carmelo Anthony comincia la sua serata contro i C's in maniera esemplare, mettendo uno dietro l'altro una serie di canestri fatti per stordire chiunque. Non per niente alla fine avrà 19 punti!
Ma i C's sono duri sempre e comunque, ed affrontarli è molto faticoso. All'AC, i verdi vanno all'intervallo lungo con un rassicurante +7, guidati dalla coppia Pierce-Allen (rispettivamente 10 e 14), mentre dall'altra parte Z-Bo è un po' in trouble. Ma sotto le plance è sempre lui, e lo si sente in un secondo tempo praticamente perfetto!
Per la prima volta Irving (terzo miglior passatore della lega :eek: ) preferisce far da se e serve poco i compagni, e per di più i pochi palloni che di recapitare agli altri finiscono nelle mani sbagliate.
Ma appena Rondo commette il quarto fallo, la partita cambia. Boston imbocca un tunnel profondissimo, e non vedrà più la luce, nemmeno quando nell'ultimo quarto il quintetto titolare rientra in campo per provare a ricucire uno spacco importante (+11).
La strada è spianata e Tree Hill deve solo controllare, e così sarà, nonostante Irving ed Anthony perdano 15 palloni complessivi.
Tree Hill fa il secondo miracolo in tre giorni e batte i Boston Celtics! Melo chiuderà come MVP a quota 33 con 13/23 dal campo (accompagnati da 8 rimbalzi), seguito dai due "big" rookie, Irving (20) e Leslie (16). Pierce ed Allen metteranno rispettivamente 26 e 21 punti, ma non serviranno a niente.
CELTICS 97 @ 106 RAVENS
----------------------
THR (6-10) at NOH (5-10)
Tree Hill è euforica, due vittorie pazzesche su due. Ma non ci si ferma, perché ora ci attendono gli Hornets.
NOLA non è più la NOLA dell'anno scorso, non ci sono più Thornton e Belinelli, ma in compenso ora ha un quintetto di tutto rispetto con CP3, Carter, Ariza, West ed Okafor. C'è l'Hickson dello smembramento dei Cavs e c'è il rookie Dunn.
Ma per un un quintetto nuovo, alla NOA c'è un roster completamente rinnovato, quello dei Ravens di coach Rambis.
E cos'è che fa la differenza? Ma naturalmente le palle perse! Saranno 18 a fine partita. Ma non per i Ravens!
New Orleans fa una partita letteralmente inguardabile sotto il profilo della gestione della palla, CP3 imbecca una delle serate più difficili della propria carriera (nonostante metta 19 punti con 9 assist), Tree Hill come nelle due partite precedenti mette la freccia nel terzo quarto e prende il largo grazie ai soliti due.
Le cifre non saranno grandissime (il top scorer è Vincredible con i suoi 31), ma tanto basta. Basta un Irving da 22 ed un Anthony da 21.
E Tree Hill va...forse ora è meglio non parlare più...
HORNETS 96 @ 101 RAVENS
----------------------
Due miracoli, esattamente due miracoli. E l'obiettivo difesa va migliorando: Tree Hill concede 107 punti circa a partita complessivamente, ma dalla sfuriata di Baker siamo scesi a 102. Si migliora, si migliora sempre di più...
NEXT WEEK GAMES
vs ATLANTA
vs CHICAGO
@ DETROIT
VS CHARLOTTE
sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-02-2011, 16:53
Detto fatto. Provato questo giocatore e me ne sono letteralmente innamorato. E' esattamente quello che mi serviva, buon tiro e buon difensore (Barba dimmi il tuo numero preferito che se è disponibile indosserà quel numero in tuo onore).
Tra 15 anni la casacca dei Lakers n° 3 di Patrick Beverley sarà issata in alto allo Staples Center accanto a quella di Magic, Kareem, Worthy e Bryant (vabè, qui forse ho esagerato :D ). Tra un paio di stagioni Beverley sarà pronto per diventare titolare e nessuno lo schioderà da lì per almeno 10 anni.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-02-2011, 16:55
[FONT="Century Gothic"]NOVEMBER, 27th 2k11
UNA BOMBA PRONTA AD ESPLODERE...
[CENTER][IMG]http://www.portlandroundballsociety.com/storage/post-images/1zbo.jpeg?
FIRE RANDOLPH!!! :D In una squadra come i Ravens al suo posto serve solo un giocatore: Ed Davis da Toronto, "Da new Chris Bosh". Scambia Zibo con Toronto per Ed Davis e una prima scelta dei Raptors e fai l'affarone del secolo.
Charlie Baker
08-02-2011, 17:07
FIRE RANDOLPH!!! :D In una squadra come i Ravens al suo posto serve solo un giocatore: Ed Davis da Toronto, "Da new Chris Bosh". Scambia Zibo con Toronto per Ed Davis e una prima scelta dei Raptors e fai l'affarone del secolo.
Non ora! Si sta dimostrando di un utilità magnifica, insieme al rookie Leslie (che io consiglio vivamente, finora miglior rookie tra i rimbalzisti, terzo miglior stoppatore della lega e terzo miglior scorer tra i rookie), è proprio quello che mi serve sia in post che per un jumper tra i 5/6 metri...
Mi ha sorpreso tantissimo e sta alzando anche le sue medie in punti rimbalzi e percentuali...
FIRE RANDOLPH!!! :D In una squadra come i Ravens al suo posto serve solo un giocatore: Ed Davis da Toronto, "Da new Chris Bosh". Scambia Zibo con Toronto per Ed Davis e una prima scelta dei Raptors e fai l'affarone del secolo.
Per me è illegale come trade. Prendi un giocatore vero e una scelta probabilmente alta per Randolph che è buono a mettere su statistiche e basta...
Comunque da stasera i Lakers hanno il loro numero 3...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-02-2011, 17:10
Non ora! Si sta dimostrando di un utilità magnifica, insieme al rookie Leslie (che io consiglio vivamente, finora miglior rookie tra i rimbalzisti, terzo miglior stoppatore della lega e terzo miglior scorer tra i rookie), è proprio quello che mi serve sia in post che per un jumper tra i 5/6 metri...
Mi ha sorpreso tantissimo e sta alzando anche le sue medie in punti rimbalzi e percentuali...
Le parole "Randolph" e "utilità magnifica" non possono stare nella stessa frase. E' palesemente un ossimoro.
Charlie Baker
08-02-2011, 17:14
Per me è illegale come trade. Prendi un giocatore vero e una scelta probabilmente alta per Randolph che è buono a mettere su statistiche e basta...
Comunque da stasera i Lakers hanno il loro numero 3...
Guardate, ancora Davis non l'ho provato, ma ogni volta che l'ho avuto contro mi è sembrato troppo "mollaccione". E Randolph non è soltanto uno che mette su statistiche. Provate ad usarlo con uno "fisico" accanto ed in difesa (se ti metti in testa di difendere) si passa raramente...usatelo, provatelo perché a me, dopo le prime partite dove collezionava virgole a ripetizione, sta servendo molto...
Charlie Baker
08-02-2011, 17:15
Le parole "Randolph" e "utilità magnifica" non possono stare nella stessa frase. E' palesemente un ossimoro.
Perché non l'hai usato. O, se l'hai usato, non nella maniera giusta... :O
Perché non l'hai usato. O, se l'hai usato, non nella maniera giusta... :O
Non è questione di come lo si utilizza. Sia il Barba che io (finalmente troviamo un punto in comune) riteniamo Randolph un giocatore nocivo all'interno di una squadra. Se dovesse giocare da solo allora ok, ma a referto ci vanno in 12 per squadra purtroppo per lui. Ripeto che per me è uno che è buono per mettere su statistiche e basta. Quelli che sono considerati intangibles, ovvero tutte quegli aspetti del gioco che non hanno statistica ma sono decisivi per vincere (ad esempio il portare l'uomo verso il compagno in aiuto), lui li sconosce. Io non lo prenderei mai...
Invece io considero Randolph un grande, un'ala alta fra le prime 5 della lega.
In attacco sa fare TUTTO, e a rimbalzo è una bestia.
Siccome di giocatori che sappiano fare i grandi sia davanti che dietro ce ne sono molto pochi, averne uno come Zibo è una panacea di molti mali.
Nel gioco poi non rompe, anzi.
Basta dargli lo status che si merita, ovvero il co-leader.
Anche nella realtà, tra l'altro, è il cuore di Memphis.
Toglietelo ai grizzlies, e questi si sgonfiano.
E' Mayo la mela marcia, non lui. :)
Beverley buon giocatore, nella realtà speravo che lo tenessimo agli Heat ma poi le nuove addizioni ci hanno di fatto costretto ad andare sui lunghi.
Senza rimpianto, eh!
Nel gioco l'ho appena incontrato in D-League. Ha smazzato 14 assist, peraltro perdenti. :p
Comunque vi dico che anche Shakur non è affatto male come terzo play (per chi ha il RR4).
sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-02-2011, 20:01
Perché non l'hai usato. O, se l'hai usato, non nella maniera giusta... :O
A parte che ho appena fatto varare dal sindaco di Los Angeles una "Randolph Act" che vieta l'ingresso di Zibo ad L.A. per un raggio di 15.000 chilometri fuori dalle mura della città, dunque mi sarebbe impossibile provarlo. In più Randolph è considerato uno dei più grandi "ShowKiller" della storia della Nba (per chi non lo sapesso lo "Showkiller" è quello che se va in una squadra, questa squadra sarà un fallimento totale). Prendete i bilanci vittorie-sconfitte delle squadre dove è stato Randolph nella sua carriera e c'è da mettersi le mani nei capelli. Right, singolarmente è uno da 20 punti e 10 rimbalzi di media a partita, ma sono 20 punti e 10 rimbalzi fini a sè stessi: e va anche valutato QUANDO li fa questi 20 punti e 10 rimbalzi di media. Randolph è l'anti-Fisher. Se guardi le cifre di "Fish" non gli dai un soldo bucato, poi però ti fa le giocate decisive nei playoff e ti fa vincere i campionati. Zibo è l'opposto: guardi le cifre e sembra un fenomeno, guardi le squadre dove ha giocato e sono un pianto. Ogni volta che sento il nome di Zach Randolph vengo preso da orticaria.
theanswer85
08-02-2011, 20:16
http://img199.imageshack.us/img199/3963/vscelt.jpg
"Dire che a Boston non si sia vista una bella partita non può essere cosa più falsa. Russell Westbrook, imbottito di antidolorifici che manco dottor house dei tempi d'oro, scende in campo davanti ad uno dei play più temibili: Rajon Rondo. La gara è molto difficile per i Thunder, davanti ad una delle top della Eastern Conference, una delle migliori difese. Detto questo il primo quarto è un capolavoro. Tutti i Thunder giocano bene e con grande grinta, soprattutto in difesa, costringendo i Celtics ad un 25% e un 29-17 al termine dei primi 12 minuti. Nel secondo e nel terzo quarto Boston e la sua incredibile arena tornano a farsi sentire, pareggiando, superando, ma il capolavoro deve ancora avvenire. Serge Ibaka gioca il sua quarto periodo migliore. Con tutti gli startes fuori mette 12 punti in 5 minuti prendendo 5 rimbalzi e rifilando 3 belle stoppatone. Praticamente un one man show che affossa i Celtics di 9 sotto a 7' quando rientra lo starting five. TD Garden ammutolito e Boston che non riesce a reagire. Un eroico Westbrook da doppia doppia, un Durant solita trivella in attacco, Bargnani nelle giornate si chiudono i conti e i Thunder impacchettano un successo fantastico sia per come è arrivato che per il risultato in se. 114-98 il risultato finale con Kevin Durant nominato MVP della gara a nostro parere ingiustamente. Gli MVP sono Westbrook e Ibaka, con il congolese motore del quarto periodo decisivo per i Thunder. 14-8 e pensiero sulla vetta della West Coast. Si può fare. Adesso 2 giorni di pausa e poi Bucks e Indiana. Non ci sarà Westbrook però, nonostante la gara a Boston non è ancora al 100%".
Hot: Tutti i Thunder e in particolar modo Serge Ibaka. Per lui una gara complessiva da 22 punti 11 rimbalzi con 12 punti e 5 rimbalzi solo nel quarto periodo. Russell Westbrook gioca con dolori alla schiena siglando una doppia doppia fondamentale da 22 punti e 10 assist.
Not: Bisogna trovare il neo per forza? Ok Cole Aldrich stecca con un 0-2 e soli 4 rimbalzi in 18 minuti di gara.
Next: @ Milwaukee
ciucciarella
08-02-2011, 21:23
http://img585.imageshack.us/img585/933/012611550howard.jpg (http://img585.imageshack.us/i/012611550howard.jpg/)
ORL-@IND
Seconda contro terza ad est...questa la presentazione della prtita...o se volete DH12 vs RoyHibb...o i randellatori Arenas/JRIch vs Rush/George ( sempre contando l'assenza di Danny Granger)....dalle premesse ci sarà da divertirsi e così è...Nessuna delle due squadre sembra prevalere sull'altra con parziali e controparziali a mantenere tutto pressocchè invariato...si va di questo passo fino a metà del aurto periodo...RoyHibb già gravato di falli non riesce a contenere Superman sotto i canestri, complici anche i referees con delle decisioni contornate dai buuuuuuuuuu del popolo della Conseco...il 55 esce fuori per falli quando mancano 5' e se Indiana fino a lì se l'era giocata alla pari, da qui in poi soffriamo di brutto...siamo sul 96-92 a -2' dalla sirena...Collison è il più in palla stasera e tenta di farci rimanere a galla con il suo jumper per il 97-94 a -1'24 ma da qui è un monologo Magic che chiudono espugnando la Conseco Fieldhouse in baraba coach ciucciarella/mourinho/o'brien...finirà 107-97 MAGIC purtroppo..
Quando Superman gioca così non ce n'è per nessuno...32+19 coadiuvato da JRich fenomenale 24p e Arenas 20+6ass ma insieme combinano un 14/39FG a dimostrazione che ce la siamo giocata fino in fondo..
George è il nostro miglior realizzatore con 23p Rush 18 Collison 15+13..Hibbert chiude nonostante il mezzo servizio prestato con 12+17, Dunleavy 12p
Peccato perchè avevamo vinto la sfida a rimbalzo (51-43) a dispetto delle attese..
http://img820.imageshack.us/img820/5883/96970808displayimage.jpg (http://img820.imageshack.us/i/96970808displayimage.jpg/)
IND-@HOU
Si pare poi per un tour di tre trasferte cons, a hou appunto, poi a New Orleans e poi a Miami maledettamente primi incontrastati...
I Rockets ritorvano Yao nello stupore di coach ciucciarella che lo voleva a shangai a mangiare, con una stampella poggiata sul tavolo, del buon riso cantonese..la partita si rivela più facile di quella contro Orlando ma i Rockets sono veramente troppo arcigni...quella difesa da passare è come il muro di Berlino nella guerra fredda...Battier, Hayes e Yao stesso rompono i cosiddetti tutto il tempo e ne esce un match bruttino nei primi due quarti di gioco...nel terzo proviamo l'allungo ma si sa che non siamo una squadra che può vincere di 20....Così ci facciamo riprendere ancora una volta e cominciamo l'ultimo quarto sull'81 pari...Hpuston è incredibile per quantità di tl tirati (31/39:eek: :eek: :eek: contro il 9/10 degli ospiti ma non ci scoraggiamo...Collison è devastante stasera in attacco e Hibb tiene a bada Yao in attacco e spolvera qualche gancetto che il cinesone proprio non può farci nulla...arriviamo sul 103-102 a -3' con 2 liberi di Hibb. Houston fa capire subito che non lascerà battersi in casa così facilmente e si riporta avanti sul +3 con un grandissimo KMART, ma George con una tripla ci riporta in parità...Sul 108-108 la svolta...-29"...i Rockets palla in mano per mettere punti in cascina...Brooks cerca l'isolamento per far passare un pò di tempo e a -9" scarica su KMartin che prova la tripla ma viene SORMONTATO da una grandissima stoppata di McRob, la palla finisce in mano di Paul George con i Pacers che provano il tentativo disperato...Rush trova un angolino scoperto nella metà campo Rockets, si va a piazzare nell'angolo totally-open..George lo serve, si alza da tre a -0.8" dalla fine per la vittoria....THAT'S GOOD...BRANDON RUSH WITH THE BUZZERBEATER!!!!:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: ! Game, set and match Pacers...finisce 111-108 INDIANA
Incredibile finale che lascia ammutolito il Toyota Center che sperava in una vittoria dei suoi...
Roy Hibbert MVP coll'ennesima doppia doppia 29+21...ormai ci siamo abituati a 20+20:D :D :D Collisdon 26+6ass
George 23...gli altri tutti sotto i 10p ma Rush con quei tre, è come se ne avesse fatti 30....
KMart chiude con 31p e un impressionante 16/16 ai liberi...Brooks troppo impreciso da fuori 20+10 Yao 10+23 e Scola 14+11
A conti fatti quindi siamo a metà stagione con un recor di 22-7, strepitosi i ragazzi...meritano un plauso per le emozioni che ci stanno regalando...Adesso un pò di statistiche per mettere ordine nella testa di quanti si interessano di questa asso...
EST: 1.MIA (21-4); 2.IND (22-7); 3.ORL (20-8); 4.ATL (16-7); 5. CHI (17-12); 6.CHA (11-12); 7.BOS (15-17):mbe: :mbe: ; 8.DET (11-14)--------9.NJN (12-16); 10.WAS (13-18)
WEST: 1.DAL (18-5); 2.LAL (17-9); 3.NO (15-11); 4.OKC (15-11); 5.MEM (16-13); 6.DEN (15-13); 7.GS (13-12); 8.SA (15-15)--------------9.LAC (11-12); 10.UTA (15-19)
PPG: KD35 31.8----KB24 31.5-----DANNY GRANGER 26.8-----DROSE 26.2-----MELO 26.2
ASST: RONDO 9.9----DWILL 9.7----CP3 9.2-----KIDD 9.1-----CONLEY 9.0 (rettifico...l'altra volta avevo affermato che era Conley primo...cazzata!!:D :D :D scusassemi))
REB: RHIBB 12.9-----CAMBY 12.2-----DH12 12.0-----TD 11.0-----KAMAN 10.8
hibbert è anche prmo nelle stoppate con 2.7 a partita..seguono Lopez sr e TD a 2.0!!!! e ripeto è candidato per MVP, miglior difensore, miglior rivelazione della NBA....stagione monstre del 55!!!
NEXT @NO
STAY WITH US GENTE!!!!
PS.... Ho voglia di liberarmi di Dunleavy il prossimo anno...10m$ sono troppi e nonostante sia un gran tiratore, nn prende una cippa in difesa...consigliatemi per favore...le scelte sono: AFFLALO/jrSMITH/nickYOUNG/THORNTON???? io sono su Jr Smith come prima opzione perchè lo adoro. ma afflalo è subito là dietro...non so gli altri due se mi convincono....voi che dite???
@charlie....ed davis diventa un fenomeno a questo gioco!!! io lo sto facendo giocare dalla panca e nn è per niente floscio...prende fior di rimbalzi e difende che è una goduria per gli occhi....ancora nn ho ben capito che cosa fargli fare in attacco oltre a tap-in, blocchi e schiacciate ma si può migliorare....
attendo consigli...non mi deludete..anche se ci vuole ancora molto, meglio pregrammare qualcosina...
Charlie Baker
08-02-2011, 21:32
A parte che ho appena fatto varare dal sindaco di Los Angeles una "Randolph Act" che vieta l'ingresso di Zibo ad L.A. per un raggio di 15.000 chilometri fuori dalle mura della città, dunque mi sarebbe impossibile provarlo. In più Randolph è considerato uno dei più grandi "ShowKiller" della storia della Nba (per chi non lo sapesso lo "Showkiller" è quello che se va in una squadra, questa squadra sarà un fallimento totale). Prendete i bilanci vittorie-sconfitte delle squadre dove è stato Randolph nella sua carriera e c'è da mettersi le mani nei capelli. Right, singolarmente è uno da 20 punti e 10 rimbalzi di media a partita, ma sono 20 punti e 10 rimbalzi fini a sè stessi: e va anche valutato QUANDO li fa questi 20 punti e 10 rimbalzi di media. Randolph è l'anti-Fisher. Se guardi le cifre di "Fish" non gli dai un soldo bucato, poi però ti fa le giocate decisive nei playoff e ti fa vincere i campionati. Zibo è l'opposto: guardi le cifre e sembra un fenomeno, guardi le squadre dove ha giocato e sono un pianto. Ogni volta che sento il nome di Zach Randolph vengo preso da orticaria.
Devo dir la verità non sono mai stato un gran fan di Randolph. Ma non per un motivo valido.
A Portland c'era lui e chi? Miles fu un totale fallimento, Pippen e Kemp erano al tramonto...lui non poteva fare tutto da solo.
Era nella New York allo sfascio o nelle rovine dei Clippers. E faceva già 20 punti + 10/11 rimbalzi.
E ora? A Memphis ha finalmente un buon roster intorno (che poi non è intorno a lui, ma a Gay) eppure continua a mettere le stesse cifre e non è poco. E Memphis non è in rovina.
Stessa cosa nel gioco. Io mi ritrovo una PF solidissima, e stento anche io a crederci. ;)
E' l'opening night dell'NBA, comprensiva di cerimonia degli anelli per i Los Angeles Lakers. Lo Staples è agghindato a festa e si prepara ad accogliere i propri beniamini, freschi di threepeat, nel modo giusto. L'inizio di partita però è tutt'altro che in discesa per i campioni in carica. Gasol giocherà l'intera partita con problemi di falli e il frontcourt di Memphis, liberatosi del tanto chiacchierato Zach Randolph per il rookie Jefferson(niente male), tiene botta contro il duo Bynum-Odom. Ma i Lakers quest'anno possono contare sull'esecuzione della triangolo a getto continuo, con tutti gli effettivi, eccezion fatta per Artest, perfettamente a loro agio nel sistema. A stupire in questo senso è il neo-arrivato Kirk Hinrich. La settima scelta del draft 2003 è perfettamente integrato nei movimenti, e regala attimi di splendida pallacanestro. Memphis non molla, a provare a dare il primo strattone alla gara nella parte centrale del secondo quarto è Bryant, ma un O.J. Mayo in grande serata permette agli ospiti di andare all'intervallo lungo sotto di soli 3 punti. Al rientro i Lakers sono ancora costretti a convivere con i falli di Gasol, tuttavia il buon impatto di Armando Oberto e di Wayne Ellington dalla panchina mascherano la serata no di Bynum. Memphis resta a contatto, ma quando a Bryant, a cavallo tra la fine del terzo quarto e l'inizio dell'ultimo, viene affiancato Derek Fisher la partita cambia. Il Venerabile Maestro porta in campo quella leadership necessaria e assente fino a quel punto. I Lakers scappano, e il ritorno di Gasol non fa che propiziare ulteriormente la fuga. Memphis ci prova, ma i Lakers amministrano bene e non si fanno scappare la W.
Finisce 82-95 Lakers. MVP Kobe Bryant, autore di 24 punti, 5 assist e 5 rimbalzi. Straordinario l'impatto di Gasol che in soli 16 minuti d'impiego, causa falli, mette a referto 15 punti e 7 rimbalzi. A nulla servono i 18 punti di Mayo.
PS.... Ho voglia di liberarmi di Dunleavy il prossimo anno...10m$ sono troppi e nonostante sia un gran tiratore, nn prende una cippa in difesa...consigliatemi per favore...le scelte sono: AFFLALO/jrSMITH/nickYOUNG/THORNTON???? io sono su Jr Smith come prima opzione perchè lo adoro. ma afflalo è subito là dietro...non so gli altri due se mi convincono....voi che dite???
@charlie....ed davis diventa un fenomeno a questo gioco!!! io lo sto facendo giocare dalla panca e nn è per niente floscio...prende fior di rimbalzi e difende che è una goduria per gli occhi....ancora nn ho ben capito che cosa fargli fare in attacco oltre a tap-in, blocchi e schiacciate ma si può migliorare....
attendo consigli...non mi deludete..anche se ci vuole ancora molto, meglio pregrammare qualcosina...
Dipende. Jr Smith è un talento unico, ma è anche la discontinuità fatta persona. Anche nel gioco mi è sempre sembrato altalenante, poi non so. Se vuoi qualcuno che sappia difendere e che sia un ottimo tiratore dagli scarichi, meglio di Afflalo in giro non trovi. L'ex-UCLA è uno di quei giocatori che meritano l'appellativo di Mr. Utilità, uno di quelli che in una squadra serve sempre. Young e Thorton? Buoni talenti a livello offensivo, anche se non sono delle primissime scelte, ma in difesa non sono certo degli specialisti. Io voto per Afflalo.
theanswer85
08-02-2011, 23:27
Devo dir la verità non sono mai stato un gran fan di Randolph. Ma non per un motivo valido.
A Portland c'era lui e chi? Miles fu un totale fallimento, Pippen e Kemp erano al tramonto...lui non poteva fare tutto da solo.
Era nella New York allo sfascio o nelle rovine dei Clippers. E faceva già 20 punti + 10/11 rimbalzi.
E ora? A Memphis ha finalmente un buon roster intorno (che poi non è intorno a lui, ma a Gay) eppure continua a mettere le stesse cifre e non è poco. E Memphis non è in rovina.
Stessa cosa nel gioco. Io mi ritrovo una PF solidissima, e stento anche io a crederci. ;)
eh ma ci sono delle cose che stanno così... barba nn sopporta Randolph da secoli... me lo ricordo anche io quando al 2k10 usavo i memphis... :D :D
@ciucciarella: ovviamente scegli Afflalo, come suggeritoti da Alp.
J.R. Smith è il Cassano della pallacanestro: una partita è capace di entrare dalla panchina e segnare 50 punti, la partita seguente di entrare e fare a botte. Tanto talento sprecato, purtroppo.
Per quanto riguarda Zach Randolph, è un ottimo attaccante, altrochè, oltre ad essere il miglior rimbalzista offensivo della lega. Sinceramente non capisco il perchè di tutte queste critiche.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-02-2011, 13:47
Un po' di storia per chi si fosse perso le avventure in Nba 2k9 :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33258546&postcount=15852
Ancient Mariner
09-02-2011, 15:03
http://img834.imageshack.us/img834/4500/tumblrlfgt6yl6mf1qbv8q9.png (http://img834.imageshack.us/i/tumblrlfgt6yl6mf1qbv8q9.png/)
Va beh ormai lascio a voi il discorso discontinuità, perchè si, siamo discontinui, non c'è niente da fare. Dopo sette vittorie consecutive ci può stare che la squadra molli leggermente gli ormeggi. Si, leggermente però. Non è possibile che dopo una bella serie di vittorie consecutive, arrivano sconfitte a grappoli. Sono 3 consecutive adesso, ed è anche controsorpasso Lakers in classifica.
Stavolta sono gli Hornets, i Knicks e i Jazz a far tornare San Antonio per l'ennesima volta sulla terra. Non possiamo farci niente, è una stagione cosi. Sia chiaro, una stagione assolutamente positiva, perchè non dobbiamo dimenticarci che Tim Duncan è ancora fermo ai box, e lo sarà probabilmente fino alla settimana dopo l'All Star Game. Intanto dobbiamo rimetterci in careggiata, perchè noi (32-14) ospitiamo in uno scontro diretto gli Houston Rockets (29-19), squadra che ci fece perdere l'imbattibilità casalinga nel lontano Novembre.
Intanto, dall'NBA:
Chris Paul e LeBron James nominati giocatori della settimana (16-22 Gennaio).
Curry si è infortunato: strappo al crociato. Ne avrà fino alla fine della stagione.
Charlie Baker
09-02-2011, 18:29
Intanto il buon Z-Bo, in barba (questa è casuale eh... :asd: ) a voi stanotte ha messo un bel 31+14r, giusto per smentirvi un pochino... :D
ciucciarella
09-02-2011, 18:48
grazie a tutti per i consigli...anch'io, pensando con la testa, avrei detto afflalo....c'è da dire che vengo da una stagione interrotta con i nuggets per chi seguiva le mie gesta prima di Indiana....Lì afflalo era sesto uomo e JR titolare, almeno nella MIA denver, una volta dato via Harrington, e garantiva ottimi tiri su scarico...con JR secondo me hai più possibilità in attacco, anche perchè le sole della mentalità nn ci sono ( ZEN: il joypad ce l'ho io e il giocatore lo gestico io) e inoltre ha in difesa un B_ rispetto al D+ di Dunlaevy in difesa perimetrale...e vi assicuro che Dunleavy è ZEROOOOO!!!!
inoltre cosa da non sottovalutare...afflalo era più tentato dal rinnovo rispetto a JR ma questo si vedrà a fine stagione Nuggets....boh...vedremo...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-02-2011, 19:18
http://www.realveal.com/NRV_Breaking_News.jpg
IL BARBATRUCCO SI RITIRA E' questa la clamorosa decisione del coach "zen", 10 volte campione Nba2k in 19 stagioni, concentrate nel biennio autunno 2008-dicembre 2010. Il Barbatrucco lascia a metà della sua ventesima stagione Nba, con i Lakers in vetta alla Western Conference e in corsa per l'ennesimo anello. "Prima o poi doveva accadere - dice il Barba - non potevo allenare fino a 70 anni, e voglio lasciare al vertice. E' stata un'avventura superba, oltre ogni aspettativa. Ma ora è giusto lasciare spazio alla nuova schiera di giovani leoni delle panchine, che continueranno a dare lustro alla Nba". E' un addio definitivo? "Mai dire never - rivela il coach 'zen' - ma alla Nba sì, è un addio definitivo: ho già dato. Solo ad una panchina non potrei mai dire di no, quella di una squadra di college. Tornerò solo in quel caso, per allenare i giovani." Sì, ma quando?
SimoMj23
09-02-2011, 19:23
http://www.realveal.com/NRV_Breaking_News.jpg
IL BARBATRUCCO SI RITIRA E' questa la clamorosa decisione del coach "zen", 10 volte campione Nba2k in 19 stagioni, concentrate nel biennio autunno 2008-dicembre 2010. Il Barbatrucco lascia a metà della sua ventesima stagione Nba, con i Lakers in vetta alla Western Conference e in corsa per l'ennesimo anello. "Prima o poi doveva accadere - dice il Barba - non potevo allenare fino a 70 anni, e voglio lasciare al vertice. E' stata un'avventura superba, oltre ogni aspettativa. Ma ora è giusto lasciare spazio alla nuova schiera di giovani leoni delle panchine, che continueranno a dare lustro alla Nba". E' un addio definitivo? "Mai dire never - rivela il coach 'zen' - ma alla Nba sì, è un addio definitivo: ho già dato. Solo ad una panchina non potrei mai dire di no, quella di una squadra di college. Tornerò solo in quel caso, per allenare i giovani." Sì, ma quando?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Questa è davvero clamorosa mi sono "innamorato" delle asso grazie ai tuoi epici racconti...........
IL BARBATRUCCO SI RITIRA E' questa la clamorosa decisione del coach "zen", 10 volte campione Nba2k in 19 stagioni, concentrate nel biennio autunno 2008-dicembre 2010. Il Barbatrucco lascia a metà della sua ventesima stagione Nba, con i Lakers in vetta alla Western Conference e in corsa per l'ennesimo anello. "Prima o poi doveva accadere - dice il Barba - non potevo allenare fino a 70 anni, e voglio lasciare al vertice. E' stata un'avventura superba, oltre ogni aspettativa. Ma ora è giusto lasciare spazio alla nuova schiera di giovani leoni delle panchine, che continueranno a dare lustro alla Nba". E' un addio definitivo? "Mai dire never - rivela il coach 'zen' - ma alla Nba sì, è un addio definitivo: ho già dato. Solo ad una panchina non potrei mai dire di no, quella di una squadra di college. Tornerò solo in quel caso, per allenare i giovani." Sì, ma quando?
Ma come? Ricordo ancora il mio primo post in questo thread riguardo al mio dubbio su Dragic playmaker nel sistema triangolo...Non puoi abbandonarci e soprattutto non puoi abbandonare Ron Artest! Ripensaci coach! Anche perché è inverosimile che esca mai un gioco sul college basket anche qui in Europa, il bacino d'utenza è troppo piccolo.
Dopo la vittoria nell'opening game contro Memphis, come predetto, ci affidiamo ai dadi per scegliere quale partita sarà il "game of the week" della prossima settimana. I dadi dicono giovedì, ovvero trasferta a Phoenix, ma prima i Lakers giocano in casa contro Golden State (W), poi vanno a fare visita ai nuovi Kings di Nowitzki(L) ed infine piazzano la vittoria nella gara di mercoledì allo Staples contro i Rockets. In queste tre gare a farla da padrone è l'esecuzione della triangolo. Come già ampiamente detto in sede di preseason, i dubbi sui Lakers sono tutti concentrati sulla loro capacità atletica ma, per quanto riguarda l'intelligenza cestistica e la dimestichezza con la triangolo, i dubbi sono molto pochi. Bryant è il mattatore di queste prime partite con circa 24 punti di media; circa 4 punti in meno rispetto alla scorsa stagione. Anche Gasol, secondo marcatore di squadra, ha abbassato le sue medie di circa 1.5 punti a partita. Paradossalmente però i Lakers hanno aumentato la media di punti segnati di circa 0.6 punti: come è possibile? Per rispondere a questa domanda basta andare a vedere le statistiche degli altri. Bynum segna di più, così come Barnes, Ellington e Artest, senza contare la maggiore profondità grazie a Beverley e Oberto. Che sia giunto il momento di entrare nella storia calando il poker?
Game of the week: Lakers@Suns.
Reduci dalla vittoria di ieri sera, i Lakers sbarcano in Arizona al cospetto di Steve Nash e dei suoi Suns. La partita si presenta ostica, in quanto le due squadre hanno lo stesso record(3-1); ma sin dai primi possessi si nota una certa superiorità dei Lakers. Fedeli al detto "Nel basket si può insegnare tutto, tranne l'altezza", i gialloviola partono bene attaccando con costanza il pitturato. I lunghi ospiti caricano di falli i pari-ruolo avversari, e in questo modo la partita si mette subito sui binari per Los Angeles. Phoenix vuole perlomeno giocarsela e sale di giri aumentando vertiginosamente la velocità e l'intensità di gioco. I Lakers sembrano invece un orologio per come giocano, esecuzione perfetta e tiri ad alta percentuale. Si va all'intervallo lungo con i Lakers avanti di 15, e l'inizio del terzo quarto è decisivo per spegnere ogni velleità di rimonta dei padroni di casa. E' Kobe Bryant, fino a questo momento sonnacchioso, a guidare il parziale decisivo, con 4 canestri e 3 assist in sequenza che spiegano il tipo di impatto che può avere Bryant sulla partita. Se da un lato Bryant regala spettacolo, dall'altro non si può dire altrettanto per Steve Nash. Il genio da Santa Clara becca la giornata storta al tiro e, se i compagni perseverano nel non aiutarlo, la partita in questi casi si fa in salita. Il quarto periodo si apre con i Lakers che raggiungono anche il +35, massimo vantaggio, poi, nel lungo garbage time c'è spazio per tutti.
Finisce 99-71 Lakers. MVP Andrew Bynum, 21 e 8 per lui, Bryant e Gasol si prendono una giornata di riposo con, rispettivamente, 14 punti e 7 assist e 12 punti e 8 rimbalzi.
http://www.realveal.com/NRV_Breaking_News.jpg
IL BARBATRUCCO SI RITIRA E' questa la clamorosa decisione del coach "zen", 10 volte campione Nba2k in 19 stagioni, concentrate nel biennio autunno 2008-dicembre 2010. Il Barbatrucco lascia a metà della sua ventesima stagione Nba, con i Lakers in vetta alla Western Conference e in corsa per l'ennesimo anello. "Prima o poi doveva accadere - dice il Barba - non potevo allenare fino a 70 anni, e voglio lasciare al vertice. E' stata un'avventura superba, oltre ogni aspettativa. Ma ora è giusto lasciare spazio alla nuova schiera di giovani leoni delle panchine, che continueranno a dare lustro alla Nba". E' un addio definitivo? "Mai dire never - rivela il coach 'zen' - ma alla Nba sì, è un addio definitivo: ho già dato. Solo ad una panchina non potrei mai dire di no, quella di una squadra di college. Tornerò solo in quel caso, per allenare i giovani." Sì, ma quando?
Dispiace molto, ma avrai le tue buone ragioni, se magari ti sei "stufato", fai bene a "ritirarti", se è per altri motivi, il rispetto per la scelta e per la tua carriera, rimane immutata! :mano: :ave:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
10-02-2011, 09:42
Ma come? Ricordo ancora il mio primo post in questo thread riguardo al mio dubbio su Dragic playmaker nel sistema triangolo...Non puoi abbandonarci e soprattutto non puoi abbandonare Ron Artest! Ripensaci coach! Anche perché è inverosimile che esca mai un gioco sul college basket anche qui in Europa, il bacino d'utenza è troppo piccolo.
Le vie del coach "zen" sono infinite. Se il college basket non va dal Barba, il Barba va dal college basket. PAL to NTSC converter per Xbox 360 a 19 euro http://cgi.ebay.it/PAL-to-NTSC-Converter-Booster-for-Xbox-360-PS2-PS3-Wii-/370399617636?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item563d89a264#ht_2713wt_905 and then può funzionare College Hoops 2k8 :D
Le vie del coach "zen" sono infinite. Se il college basket non va dal Barba, il Barba va dal college basket. PAL to NTSC converter per Xbox 360 a 19 euro http://cgi.ebay.it/PAL-to-NTSC-Converter-Booster-for-Xbox-360-PS2-PS3-Wii-/370399617636?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item563d89a264#ht_2713wt_905 and then può funzionare College Hoops 2k8 :D
Mi sembra difficile possa funzionare. Il codice regione della consolle è scritto a basso livello, probabilmente su una qualche specie di memoria rom, e il software(una volta inserito) legge la corrispondenza e lascia andare il segnale. Quello che tu hai postato è un sistema che permette probabilmente la conversione del segnale da Pal a Ntsc, ma difficilmente credo riesca ad eludere un'implementazione a così basso livello. Tra l'altro, per fare una prova, ti basta collegare la consolle con uno schermo ad ingresso digitale(hdmi o dvi). Su tale standard non c'è differenza tra Ntsc o pal, il segnale è scalato con la stessa risoluzione in tutte le parti del mondo. Se il gioco Ntsc ti parte su un pannello di questo genere, allora la conversione è ok, altrimenti risparmiati questi soldi.
EDIT: leggendo meglio le specifiche dell'oggetto in questione, i dubbi diventano quasi certezze. A quanto ho capito, questo oggetto serve a collegare una consolle pal a un tv Ntsc. Per me è impossibile che funzioni. L'unico modo che hai per giocare a College Hoops, attualmente, è quello di acquistare il gioco e una consolle Ntsc.
Lamarvellous
10-02-2011, 11:42
Edit
theanswer85
10-02-2011, 11:51
http://img201.imageshack.us/img201/8465/vsindiana.jpg
"Dpo aver pagato l'assenza di Westbrook con la pesante sconfitta a Milwaukee, i Thunder devono ritrovare la strade per il successo il giorno dopo ad Indianapolis. Non è una gara facile, soprattuto per come inizia. Granger è caldissimo, Hibbert prende tutto ciò che transita nell'area dei 3 secondi, e Maynor non è Westbrook. Così dopo un primo quarto da 20-27 in favore dei Pacers, Kevin Durant decide < Ghe' pensi mi' > (citando...). Però lui lo fa sul serio!! diventa one man show. Un giocatore contro tutta una squadra. Raddoppi, falli, ci provano in tutti i modi i Pacers, ma il secondo, il terzo e soprattutto il quarto periodo sono una valangata di canestri e giocate, anche in divesa, di Kevin Durant, alla sua migliore stagione in carriera. Ci mettono il loro anche Bargnani e Ibaka, ma i loro 22 punti (per il mago) e 19 (Serge) non sono neanche sommati i 53 con cui Durant firma il suo nuovo Career High. Indiana mette in campo tutto, ma questa volta era scritto KD35 su questa partita che finisce 112-102 per i Thunder, ora di nuovo in pista per le prime 3 piazze ad Ovest. Tra 3 giorni i Magic ad Oklahoma, ma sarà di verso, torna Westbrook".
Hot: C'è qualcuno in lotta per l'MVP quest'anno? Kevin Durant alza 2 volte quest'anno il Career high di punti e contro i Pacers ne mette 53 a cui si sommano anche 13 rimbalzi e 5 stoppate. Ci si ricorda prestazioni simili negli ultimi anni?
Not: Tabo Sefalosha stecca, non tanto in attacco, dove cmq realizza uno 0-4, ma in difesa. Non riesce a contenere Granger che ne mette 33 costringendo così Durant a fare quello di cui si parlava sopra.
Next: vs Orlando
theanswer85
10-02-2011, 11:54
http://www.realveal.com/NRV_Breaking_News.jpg
IL BARBATRUCCO SI RITIRA E' questa la clamorosa decisione del coach "zen", 10 volte campione Nba2k in 19 stagioni, concentrate nel biennio autunno 2008-dicembre 2010. Il Barbatrucco lascia a metà della sua ventesima stagione Nba, con i Lakers in vetta alla Western Conference e in corsa per l'ennesimo anello. "Prima o poi doveva accadere - dice il Barba - non potevo allenare fino a 70 anni, e voglio lasciare al vertice. E' stata un'avventura superba, oltre ogni aspettativa. Ma ora è giusto lasciare spazio alla nuova schiera di giovani leoni delle panchine, che continueranno a dare lustro alla Nba". E' un addio definitivo? "Mai dire never - rivela il coach 'zen' - ma alla Nba sì, è un addio definitivo: ho già dato. Solo ad una panchina non potrei mai dire di no, quella di una squadra di college. Tornerò solo in quel caso, per allenare i giovani." Sì, ma quando?
... eh lo intuivo che c'era un pò di "noia barbatrucchesca"... il ricominciare diverse stagioni, inventarsi nuovi metodi narrativi, fermare l'asso diverse volte, scrivere pochi recap... si vedeva che il barba è stanco... però io spero solo in una pausa breve, un momento per ricominciare a farsi una bella asso di 3-4 anni almeno, delle sue... college o meno... NOI VOGLIAMO IL BARBA!!!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
10-02-2011, 12:11
Mi sembra difficile possa funzionare. Il codice regione della consolle è scritto a basso livello, probabilmente su una qualche specie di memoria rom, e il software(una volta inserito) legge la corrispondenza e lascia andare il segnale. Quello che tu hai postato è un sistema che permette probabilmente la conversione del segnale da Pal a Ntsc, ma difficilmente credo riesca ad eludere un'implementazione a così basso livello. Tra l'altro, per fare una prova, ti basta collegare la consolle con uno schermo ad ingresso digitale(hdmi o dvi). Su tale standard non c'è differenza tra Ntsc o pal, il segnale è scalato con la stessa risoluzione in tutte le parti del mondo. Se il gioco Ntsc ti parte su un pannello di questo genere, allora la conversione è ok, altrimenti risparmiati questi soldi.
EDIT: leggendo meglio le specifiche dell'oggetto in questione, i dubbi diventano quasi certezze. A quanto ho capito, questo oggetto serve a collegare una consolle pal a un tv Ntsc. Per me è impossibile che funzioni. L'unico modo che hai per giocare a College Hoops, attualmente, è quello di acquistare il gioco e una consolle Ntsc.
Non ci ho capito un razzo :D , ma mi fido! Le alternative sono le seguenti:
- Lock out Nba. La 2K Sports (o la EA :Puke: ) si concentrano sul college basket e lo rendono region free, funzionante su tutte le consolle del mondo
- La 2KSports (o la EA :Puke:) fanno giochi Ncaa region free anche per Xbox (che importa se non ha mercato in Europa? Non c'è bisogno che lo stocchino qui, esiste internet e si può comprare via internet)
- Compro, in un futuro medio-lontano (2-3 anni?) la PS3 che è region free. College Hoops su PS va.
Una cosa va detta: I'll be back. Ma solo su una panchina di college. Quando? Quando si verificherà una delle tre opzioni descritte sopra.
P.S. Questo non vuol dire che non giocherò più a Nba 2K11, tutt'altro: lo consumerò avidamente come fatto col Nba 2K9, ma non ho più il tempo materiale per narrare. La narrazione tornerà solo in un caso speciale, quando mi siederò su una panchina dell'NCAA. Se volete fare una colletta e regalarmi una PS3 di contrabbando o una XBOX NTSC torno subito :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
10-02-2011, 12:15
... eh lo intuivo che c'era un pò di "noia barbatrucchesca"... il ricominciare diverse stagioni, inventarsi nuovi metodi narrativi, fermare l'asso diverse volte, scrivere pochi recap... si vedeva che il barba è stanco... però io spero solo in una pausa breve, un momento per ricominciare a farsi una bella asso di 3-4 anni almeno, delle sue... college o meno... NOI VOGLIAMO IL BARBA!!!
La pausa dipende da quando uscirà un gioco di college basket "region free". Un anno certamente, visto che this year non è uscito un razzo di basket NCAA :muro: Il previsto lock-out Nba della prossima stagione può essere un incentivo, ma se ne riparlerà per l'autunno/inverno 2011. Minimo.
Non ci ho capito un razzo :D , ma mi fido! Le alternative sono le seguenti:
- Lock out Nba. La 2K Sports (o la EA :Puke: ) si concentrano sul college basket e lo rendono region free, funzionante su tutte le consolle del mondo
- La 2KSports (o la EA :Puke:) fanno giochi Ncaa region free anche per Xbox (che importa se non ha mercato in Europa? Non c'è bisogno che lo stocchino qui, esiste internet e si può comprare via internet)
- Compro, in un futuro medio-lontano (2-3 anni?) la PS3 che è region free. College Hoops su PS va.
Una cosa va detta: I'll be back. Ma solo su una panchina di college. Quando? Quando si verificherà una delle tre opzioni descritte sopra.
P.S. Questo non vuol dire che non giocherò più a Nba 2K11, tutt'altro: lo consumerò avidamente come fatto col Nba 2K9, ma non ho più il tempo materiale per narrare. La narrazione tornerà solo in un caso speciale, quando mi siederò su una panchina dell'NCAA. Se volete fare una colletta e regalarmi una PS3 di contrabbando o una XBOX NTSC torno subito :D
Pensavo di essere stato il più semplice possibile...:(
Comunque, in generale, quell'oggetto non serve a trasformare la consolle da PAL a NTSC, quanto piuttosto a collegare una consolle PAL ad una tv NTSC, il che è parecchio diverso.
Comunque la possibilità che esca un gioco di College Basket è molto ridotta. La 2k Sport ha abbandonato la serie con College Hoops 2k8 e la EA da quest'anno ha deciso di seguire le sue orme. E' davvero un peccato, anche io sarei parecchio interessato all'acquisto di un titolo del genere, tuttavia attualmente le speranze sono parecchio ridotte. Per suggerirti una soluzione a breve termine ed economica posso solo optare per la Playstation 2, per la quale College Hoops 2k8 è uscito e non dovrebbe essere parecchio distante dalla versione next-gen.
Una cosa però mi sembra doveroso dire: non mi sembra il caso di intromettermi nei tuoi affari e se hai deciso di smettere di partecipare a questo thread io non sono nessuno per impedirtelo, però sei uno degli utenti (se non quello) con più post in questo thread, oltre che un appassionato di pallacanestro\videogame e, per quanto possano essere cambiati i tuoi impegni, anche se non hai più il tempo di scrivere con la stessa regolarità, un minuto per raccontarci le tue gesta lo puoi trovare. Anche un mini-post di 3 righe una volta a settimana, o un commento una volta ogni tanto. "Insommamente"(:D) con chi avrò pareri discordanti se tu te ne vai? Chi mi aiuterà ad evitare che l'MVP del thread sia dato a Zach Randolph? Chi porterà a fare i bisogni Artest?;)
Quoto quanto detto da Alp. E poi hai appena detto che non smetterai di giocare, anzi hai usato il verbo "consumare il 2k11". Dunque consumalo un po' meno, e vieni a postare here :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
10-02-2011, 15:03
Pensavo di essere stato il più semplice possibile...:(
Comunque, in generale, quell'oggetto non serve a trasformare la consolle da PAL a NTSC, quanto piuttosto a collegare una consolle PAL ad una tv NTSC, il che è parecchio diverso.
Comunque la possibilità che esca un gioco di College Basket è molto ridotta. La 2k Sport ha abbandonato la serie con College Hoops 2k8 e la EA da quest'anno ha deciso di seguire le sue orme. E' davvero un peccato, anche io sarei parecchio interessato all'acquisto di un titolo del genere, tuttavia attualmente le speranze sono parecchio ridotte. Per suggerirti una soluzione a breve termine ed economica posso solo optare per la Playstation 2, per la quale College Hoops 2k8 è uscito e non dovrebbe essere parecchio distante dalla versione next-gen.
Una cosa però mi sembra doveroso dire: non mi sembra il caso di intromettermi nei tuoi affari e se hai deciso di smettere di partecipare a questo thread io non sono nessuno per impedirtelo, però sei uno degli utenti (se non quello) con più post in questo thread, oltre che un appassionato di pallacanestro\videogame e, per quanto possano essere cambiati i tuoi impegni, anche se non hai più il tempo di scrivere con la stessa regolarità, un minuto per raccontarci le tue gesta lo puoi trovare. Anche un mini-post di 3 righe una volta a settimana, o un commento una volta ogni tanto. "Insommamente"(:D) con chi avrò pareri discordanti se tu te ne vai? Chi mi aiuterà ad evitare che l'MVP del thread sia dato a Zach Randolph? Chi porterà a fare i bisogni Artest?;)
Vedremo cosa decideranno di fare. Se uscirà College Hoops 2K12 region free o Ncaa Basketball 12. O tutti e due. O nessuno dei due. Una cosa è certa: Nba 2K11 è il mio ultimo game definitivo di Nba (farò uno strappo per Nba 2k20, toh, che non oso immaginare come sarà :sbav: ). Se in estate si saprà che no-one Ncaa uscirà region free, riapparirò con Nba 2k11. Oh, del resto dal novembre 2008 al dicembre 2010 ho postato 19 asso ininterrotte! 4-5 mesi di autoricarica mi ci vogliono. Ma, come scritto prima, I'LL BE BACK
Charlie Baker
10-02-2011, 15:15
NOVEMBER, 27th 2k11
PASSO FALSO? E CHE SARA' MAI...
http://images.corrieredelveneto.corriereobjects.it/Hermes_Foto/2009/03/20/0KGRMKTR--620x385.jpg
NOV, 28 - DEC, 4
Settimana abbastanza difficile quella che si apprestava ad affrontare Tree Hill.
Finisce novembre ed è tempo di primi bilanci per la NBA e, in particolare, per i Tree Hill Ravens di coach Rambis.
Ma prima 4 sfide, Hawks e Bulls per chiudere un novembre di fuoco, Detroit e Charlotte per aprire in modo un po' di cominciare l'ultimo mese del 2k11.
ATL (9-6) at THR (7-10)
Pronti. Via. 2-16 Ravens :eek:
Comincia in un modo decisamente inaspettato la sfida della AC di Wilmington con gli Hawks annichiliti nei primi 5 minuti di primo quarto. No, qua le cose non vanno come dovrebbero, facciamoli tornare a contatto :rolleyes:
E siamo solo questo, perché dai 5 minuti al termine del primo quarto ci massacrano, ci stuprano, ci sodomizzano, da ogni dove, per ogni come, in tutti i modi, in tutti i luoghi ed in tutti i laghi. E il progetto difesa va a farsi benedire per una sera, perché se ad un JJ del genere (per una sera si traveste da Dio e mette tutto ciò che gli capita senza un errore dal campo ne ai liberi, finendo con 42 punti) affianchi un Horford che ora come ora merita l'All Star ad Est nello spot di C(18+11) ed un Josh Smith che la mette anche da tre (27 per J-Smoove), allora neanche il Padreterno potrebbe salvarti...
HAWKS 132 @ 111 RAVENS
----------------------
CHI (11-7) at THR (7-11)
Qua il recap è più "povero, perché mi mancano le statistiche, vado a memoria.
Una settimana cominciammo la nostra striscia di vittorie nella pazzesca partita contro gli Heat. Striscia durata purtroppo solo 3 partite, dopo il passo falso contro gli Hawks.
Quindi si riparte, ma l'avversario non è dei più semplici, perché all'AC arrivano i Chicago Bulls, secondi in overall (dietro solo agli Heat, già battuti) anche se 6° in classifica ad est con record speculare al nostro. La partita è serrata dai minuti iniziali, è una sfida tra Rose ed Irving, due PG che si somigliano veramente tanto nel modo di pensare il basket. Ma dopo un periodo di sostanziale equilibrio, la sfida nella sfida diventa Rose-Melo.
A fine primo tempo (+4 Ravens) Rose avrà 25 punti, il numero 15 ne avrà 27! :eek:
Ma nonostante tutto il +4 della fine del primo tempo non si sbloccherà più! (a dopo per il BoxScore)
BULLS 113 @ 117 RAVENS
----------------------
THR (8-11) at DET (8-9)
Dopo le due casalinghe, si torna a viaggiare per l'America. Stavolta ci spostiamo in Motown, nella Detroit devastata, la Detroit pronta alla ricostruzione (peraltro già cominciata). I Pistons sono la peggior squadra della lega in overall (invidiano il nostro overall della nostra stagione passata :asd: ), ma si ritrovano tra le proprie file giovani promettenti come Daye, Monroe, Motiejunas o Singler. Non c'è più T-Mac, non c'è più Prince, gli unici Pistons rimasti quelli della vecchia guardia sono Maxiell ed Hamilton con Stuckey ancora infortunato.
E poi c'è Gordon. Ecco. Se dobbiamo indicare qualcuno che non molla mai è sempre lui, Ben Gordon. Nonostante la partita si sviluppi su ritmi blandi ed i Ravens controllino praticamente dall'inizio alla fine, è sempre e solo lui a dare la scossa decisa. Che dire oltre questo se non che Bynum e Monroe escono per aver commesso il sesto fallo nel terzo quarto? :asd:
La portiamo a casa anche abbastanza agevolmente, nonostante quello che possa dire il risultato finale, con un grandissimo Kyrie Irving da 27+11a, MVP della partita seguito dal #15 a quota 24.
RAVENS 112 @ 106 PISTONS
----------------------
CHA (8-12) at THR (9-11)
Ultima partita settimanale per i Ravens che ritornano a casa per ospitare i Bobcats di His Airness. C'è da dire che ultimamente quello che traspare nei primi minuti di gioco di ogni partita dei Ravens è una padronanza del gioco e della concentrazione interna maestosa. Ed è così anche contro Charlotte perché nel primo quarto grazie ad una prova collettiva Tree Hill guadagna immediatamente un vantaggio in doble digit a cui partecipa tutto il quintetto titolare, a partire dal solito Carmelo Anthony.
Le squadre rifiatano nel secondo quarto, ma quel che viene fuori dalla prima metà di gara è l'assoluto dominio offensivo quanto difensivo dei Ravens, che concedono pochissime sortite offensive agli avversari, con un Gerald Wallace decisamente inguaiato. Charlotte nel primo tempo sarà solo Jax, e questo farà si che Tree Hill chiuda la prima metà sul +15.
Ed il secondo tempo sarà solo di contorno ad una partita senza ne capo ne coda. Tree Hill batte Charlotte, con Melo (19+10) MVP davanti ad un solido Zach Randolph da 14+13r. i Corvi stanno cominciando a spiccare il volo...
BOBCATS 87 @ 95 RAVENS
----------------------
A più tardi con il resoconto di novembre...con notizie a dir poco succose... ;)[/I][/B]
Charlie Baker
10-02-2011, 15:26
Barba, certo che "You'll be back!" Browns presto riprenderà a giocare ed a macinare titoli su titoli, e questo potrebbe far vacillare il tuo primato. :D
Comunque ti posso capire molto bene, zen del 2kBasket. Un periodo di pausa ci vuole, soprattutto per qualcuno che cerca nuovi stimoli. Sono sicurissimo al 100% che un giorno non poi tanto lontano tornerai con i tuoi Lakers, con l'ossessione Ariza, con la cartelletta per tentare di spiegare a Ron Ron la triangolo, con il tuo profondo odio verso Randolph. Ma nel frattempo qualcosa postalo ugualmente perché i tuoi consigli sono come quelli di un papà (un barbapapà :doh: oddio che triste sta battuta :asd: ) che deve crescere i propri figli attraverso gli ostacoli della vita (che filosofo :D )
Ti voglio nel thread per seguire la crescita di questi Ravens!
Ti voglio nel thread per seguire il dominio di Alp89!
Ti voglio nel thread per vedere ancora una volta, un'altra volta ed un altra ancora le panchine cambiate dall'Antico Marinaio!
Ti voglio nel thread per gufare contro Browns!
Ti voglio nel thread perché è solo ed unicamente grazie a te che io e tutti noi siamo qui in questa esplosione di avventure narrative e videoludiche, pronti ad inseguire le tue gesta...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
10-02-2011, 18:44
Edit
Charlie Baker
10-02-2011, 19:21
http://img11.imageshack.us/img11/6995/novemberstats.png
ROOKIE RANKINGS
Irving si sta innalzando sempre di più come PM del futuro, dominante già dal primissimo anno. E CJ Leslie finora si sta rivelando un investimento sicuro...ma c'è quel Kemba Walker, che in caso di mancata scelta di Irving sarebbe finito ai Ravens. Ora è ai Lakers. Han trovato il play del futuro?
STANDINGS
Dopo un mese di partite, classifiche ancora molto confuse, con Indiana e Memphis sopra tutti...e Utah ultima perché...
STATS
Si, ok, KD sta confermando le cifre pazzesche dell'anno scorso. Ma niente a che vedere con la quasi tripla doppia di un Rondo da capogiro: 13.1 punti, 11.1 assist e 8.1 rimbalzi a partita! :eek:
Numeri alla Oscar Robertson...quasi...
INJURY REPORT
Cosa cambia innanzitutto tra i Ravens? Un mese e 6 sei giorni. NESSUNA TRACCIA DI INFORTUNIO! E ora arrivano finalmente anche le vittorie...
Non è la stessa cosa in quel di Utah. Semifinalisti di Conference nella stagione passata, ultimi, col peggior record della lega e col coach del RealWorld, il coach dei record Jerry Sloan, dimissionario...e l'infortunio che terrà fuori per tutta la stagione Al Jefferson certamente non aiuterà la situazione...
RUMOR MILL
Ma perché la foto del Gallo? Beh, lui stesso ha dichiarato che non va per niente bene in quel della Grande Mela. E se Tree Hill ci stesse facendo un pensierino?
Lamarvellous
10-02-2011, 20:25
http://slamonline.com/online/wp-content/uploads/2009/03/kevin_durant1.jpg
E' indiscutibilmente lui la superstar del momento, il giovane che avanza prepotentemente nell'Olimpo dei grandi, il leader di una squadra stracolma di talento e incredibilmente futuribile, come quasi mai nella storia se ne erano viste.
Kevin Durant non è solo l'immagine dei Thunders, ne è l'anima e il cuore e se le premesse sono queste, penso proprio che ci saremo anche noi in fila per il Larry O'Brien Thophy...
Ma passiamo a questo Opening Game, che si era fatto attendere quanto un Giubileo:D e che, per svariati motivi, è arrivato solo oggi.
La partita non è delle più facili, infatti gli Hawks sono una squadra molto talentuosa e con tante individualità come Joe Johnson, Josh Smith, Al Horford e Jamal Crawford. L'inizio è molto lento, le squadre si studiano abbastanza cercando di trovare le giuste contromisure l'una all'altra ma due cose si capiscono fin dall'inizio: per JJ non è serata e per Durant sembra che ci sia la tavola apparecchiata a festa...
Dopo un buon avvio, 8-2 dopo 3 minuti, rallentiamo un attimo e puntualmente Atlanta si rifà sotto con Crawford e Horford a tirare la carretta per loro, mentre noi facciamo fatica causa un Westbrook per niente ispirato in attacco e un Aldrich quasi impaurito per la sua prima partita, per di più da starter, in NBA. Sul 18-16 Hawks, capisco che non si può più andare avanti così e decido di mettere dentro Ibaka e George per Aldrich e Harden, con quest'ultimo fin'ora completamente in ombra. Inoltre cambio mentalità offensiva, decidendo di togliere per il momento Westbrook da compiti realizzativi, facendolo dedicare solamente alla nobile arte dell'assist...
La partita si rivolta come un calzino, l'esplosività di Ibaka distrugge gli Hawks in entrambe le metà del campo, Durant è semplicemente Jordanesco e Westbrook sembra Stockton. Anche Green mette il suo mattoncino, punendo dalla media con costanza e allora il risultato dell'equazione diventa inevitabilmente scontato...
A cavallo tra il primo e secondo tempo scaviamo un solco profondissimo, uccidendo la partita, sfiorando ripetutamente il ventello di vantaggio (76-58 prima e 87-68 poi) segnando un parziale di 30-20 nel solo terzo quarto dopo che il primo tempo si era concluso sul 56-48 per noi grazie ad un buzzer di Ibaka. La partita finisce sostanzialmente qui, con l'ultimo quarto quasi totalmente di garbage, nel quale trovano spazio anche i vari Przbylla, Rautins, Dunleavy e Etan Thomas.
Il quarto parziale si conclude 24-24, definendo il 110-92 finale.
Durant concluderà con una prestazione monstre da 31+10+6, tirando 14/21 dal campo e facendo intravedere attimi di onnipotenza cestistica, sia in attacco che in difesa, annullando completamente Joe Johnson e fermandolo ad un misero 5/18 dal campo di cui 1/6 dalla lunga.Anche per Westbrook alla fine sarà un'ottima giornata, infatti chiude con un 16+15 spaventoso e riprendendosi anche in attacco con un tutto sommato buon 7/15 complessivo.Come anticipato prima, Ibaka fa una prestazione incredibile per intensità ed efficacia, uscendo dalla panchina con un 12+6 (5/7 al tiro) in appena 22 minuti di utilizzo.L'unica nota stonata è Cole Aldrich che, pur catturando 11 carambole, chiude con soli 4 punti (1/6 dal campo) e facendosi letteralmente sotterrare in difesa.
Dall'altra parte spiccano le prestazioni di Crawford e Horford che chiudono rispettivamente con 24 punti (10/19) e 23+10 (10/10 dal campo:eek: ).Purtroppo per gli Hawks, pregano nel deserto, poichè oltre a JJ anche Josh Smith, anche se c'è da dire che era limitato da un leggero infortunio, viene annullato dalla premiata ditta Ibaka-Green (anche per lui buona prestazione con 19 punti e 4 rebs), che lo fermano ad uno scialbo 9+4.
Ora sotto con la prossima, che sarà contro gli Spurs dei Big 3 e lì, contro Duncan e soci, sarà un durissimo banco di prova per Aldrich e non solo...
Arrivare al bersaglio grosso non sarà per niente facile, quasi un sono , ma con un Durant così, il sogno non si distacca eccessivamente dalla realtà.
Stay tuned 4 the next game:cool:
Dopo la sconfitta contro i Thunder, i Mavs si ritrovano impegnati in un tuor de force: 5 partite in 8 giorni (con quella contro i Thunder fanno 6 in 9 :eek: ).
La stanchezza si fa sentire eccome, così come risulterà pesante l'assenza di Tyson Chandler, out per infortunio alla caviglia.
Nella prima delle 5 gare i Mavs superano agilmente i Raptors. All'American Airlines Center finisce 112-93, Marion in grande spolvero con 31 punti e 14 rimbalzi, seguito da Dirk con un bel 28+16.
Nella partita seguente sono ospiti gli Spurs. Dirk e compagni annullano completamente Duncan, vittoria in scioltezza per 97-78.
Il giorno seguente è la volta di Milwaukee, questa volta sono i texani a fargli visita. E qui veniamo letteralmente sommersi a rimbalzo da un tale Andrew Bogut, che metterà a referto 27 (!) rimbalzi, eguagliando il suo precedente carreer-high. Veniamo sconfitti 106-100, nonostante un Dirk da 41 punti e un Terry da 30. Ma sotto le plance non ne azzecchiamo una.
Nella partita successiva andiamo a vincere a Cleveland grazie ai 33 punti di un Butler atomico da 33 punti con 14/16 dal campo! Vinciamo 115-99.
Nell'ultima partita della serie ospitiamo i Trail Blazers di Roy. Il loro capitano è lievemente infortunato ma nonostante ciò sarà autore di una prestazione incredibile. 21 punti per lui e 8 assist e tanta tanta leadership guidano i Blazers ad una imprevista vittoria all'American Airlines Center. Roy e compagni hanno controllato la partita dal primo quarto in poi, arrivando addirittura al +17. Dirk ha provato a caricarsi sulle spalle la squadra, facendosi fautore della rimonta. A 7 secondi dal termine, sul +3 Portland, Kidd ha la palla del pareggio, ma trova soltanto il ferro. Eroico comunque il nostro Giasone, 18 assist per lui (e tra l'altro è la terza partita consecutiva in cui mette a referto 18 assist!), non basta un super Nowitzki da 39 punti con 5/8 da 3. Portland vince, meritatamente, 104-101, dominando la gara a rimbalzo (45-35) e tirando dal campo col 51%.
Da queste 3 sconfitte in 6 gare si evince chiaramente che Chandler è un giocatore INDISPENSABILE per i Dallas Mavericks. La sua assenza è pesata troppo, forse è l'elemento che completa questa squadra. Senza Chandler non siamo più da titolo.
Ah, un'ultima considerazione. Portland, here, fa davvero paura, anche con un Roy a mezzo servizio. Se ci dovesse capitare al primo turno, sarebbe un bel problemone per Dirk e compagni.
Classifiche
La situazione a Ovest è che i Mavs sono 28-6, seguono i Lakers a 28-6, mentre a Est Heat e Celtics sono rispettivamente 26-11 e 23-11 e occupano le prime due posizioni. Grandi sorpresa negativa sono i Magic, solo ottavi con un record di 17-19, mentre a ovest ottimi i Rockets con 21-14, e i Thunder, dopo un avvio disastroso, sono in ripresa grazie alle 10 vittorie consecutive. Queste le classifiche:
Ovest
Mavs 28-6
Lakers 28-8
Spurs 22-13
Nuggets 21-13
Rockets 21-14
Jazz 20-16
Thunder 20-16
Hornets 19-17
--------------
Blazers 18-18
Suns 16-17
Est
Heat 26-11
Celtics 23-11
Bulls 21-13
Hawks 21-17
Bobcats 17-16
Knicks 17-18
Wizards 16-17
Magic 17-19
Statistiche individuali
PPG
Bryant 31.4
Nowitzki 31.2
Rose 28.8
James 28.5
Anthony 28.3
Durant 26.9
RPG
Chandler 13.1
Love 11.6
Camby 11.5
Howard 11.1
Kaman 11
APP
Kidd 11.7
Rondo 10.7
Paul 9.1
Conley 8.9
Calderon 8.7
Next: Mavs vs Thunder.
El_Cabezon
11-02-2011, 12:09
siamo HOT! altre tre vittorie per i Lupi di coach Cabe... serie vincente che sale a 8, la più lunga nella sua ancor breve carriera nel 2kworld...:) attacco stellare, difesa tutta grinta e intensità... se continua cosi saremo la mina vagante dei Playoff, ranking che dal 5W-9L pre-cazzata impostazioni:cool: è schizzato ad un 13W-9L, secondo posto in conference dietro i Thunder di KD (16-6 al momento...:O )!
Passiamo al veloce riepilogo: contro New Orleans, gara decisa nel secondo quarto, dove Anthony e Bogut, al solito, devastano la difesa ospite come e quando vogliono... Melo sembra scaldarsi sempre più col passare del tempo, il centrone è una garanzia! Peccato che nel terzo periodo Bogut si addormenta e prende falli di continuo... sarà tenuto in panca per gran parte degli ultimi due parziali di tempo, dando modo a Love e Pekovic di mettersi maggiormente in evidenza:D ! Da segnalare l'ottima prova di Brewer, che da quando è diventato titolare (:) Alp89 docet... thanks!) ha portato maggiore attenzione difensiva e punti importanti, Johnson, ormai quasi al rientro dall'infortunio, sarà importante come 6°uomo da qui fino alla fine della stagione...:) per gli Hornets gara da applausi per D.West:eek:
MIN: MVP Anthony 29pti, Brewer 16pti, Love 14pti 10rimb, Bogut 15pti 9rimb, Pekovic 11pti 9rimb
NO: D.West 28pti 14rimb, Ariza 13pti, Okafor 11pti 12rimb
E' la volta di Cleveland, che arriva a Minneapolis imbattuta da 3 gare (ha appena espugnato il campo dei Celtics...:O ). Ma noi, in questo momento, non siamo Boston:D Col rientro, dopo un mese, di W.Johnson l'attacco dei TWolves fà ancor più paura quando è in serata! La gara non ha storia fin dall'avvio... prim quarto, 34-24, secondo 36-14, terzo 32-26, ai Cavs l'onore delle armi nell'ultimo, con in campo gran parte dei panchinari per tutta la durata del periodo... SIAMO CALDI!!!:D
MIN: MVP Anthony 29pti 7rimb 5ass, W.Johnson 18pti 8rimb, Love 17pti 11rimb, Flynn 17pti 9ass, Brewer 16pti, Bogut 15pti 7rimb
CLE: JJ Hickson 21pti 6rimb, Jamison 15pti 3rimb, M.Wiliams 18pti, V.Carter 13pti
Infine, trasferta per i sentimentali:D Melo torna a Denver, tra i fischi e gli insulti dei tifosi di casa... per questo si limita solo a 26pti e 8rimb:D MVP della gara, molto combattuta tra l'altro e decisa solo nell'ultimo quarto grazie ad un break di 8-1 a meno 4' dalla sirena. Ottimi ancora una volta Johnson e Flynn, che confermano la prova gagliarda contro i Cavs...
MIN: MVP Anthony 26pti 8rimb, Flynn 14pti 11ass, Johnson 17pti, Bogut 15pti 11rimb, Love 12pti 10rimb
DEN: Nènè 18pti 13rimb, Afflalo 14pti, Billups 14pti 9ass
ps: Barba, perchèèèèèèè????:) manco un paio di giorni dal thread e succede l'incredibile!!:D NBA2K, where amazing happens!!
I Rio Grande Valley Vipers continuano a guidare la D-League dopo la vittoria ai supplementari 99-96 contro i Texas Legends.
http://img109.imageshack.us/img109/9232/vipers2.jpg (http://img109.imageshack.us/i/vipers2.jpg/)
Ho mandato ai Vipers Patrick Patterson e Ishmael Smith che nei Rockets per ora hanno pochissimo spazio.
I due hanno mostrato buone doti; Patterson è un ragazzo su cui punto molto, ha gran tiro dalla media e buona fisicità sia in post che a rimbalzo. Ovviamente prima di fine anno torna in NBA, lui è il futuro.
L'Ismaele è un play razzante con buone mani, piuttosto diverso come caratteristiche dal leader del backcourt del Rio Grande Mustafa Shakur, oggi poco preciso al tiro ma autore del canestro decisivo.
Ma quel che mi sta più impressionando nelle gare dei Vipers è Jeff Adrien, poderosa ala nana dal look decisamente hot. :D
http://www.nba.com/media/act_jeff_adrien.jpg
Grandissime capacità a rimbalzo e forza notevole nelle mischie sotto canestro, non ha gran tecnica però accidenti se si sente sia davanti che dietro!
Sì, mi sto divertendo.
Non più che nel mondo NBA, sia chiaro. Nonostante le prevedibili sconfitte iniziali (Houston farà sul serio da metà stagione in poi, e i playoffs non ci sfuggiranno :O ), mi sto trovando bene con i Rockets. Devo solo registrare la difesa,
Ma anche la D-League ha i suoi perchè.
Il sommerso uscirà al sole!
theanswer85
11-02-2011, 13:53
I Rio Grande Valley Vipers continuano a guidare la D-League dopo la vittoria ai supplementari 99-96 contro i Texas Legends.
http://img109.imageshack.us/img109/9232/vipers2.jpg (http://img109.imageshack.us/i/vipers2.jpg/)
Ho mandato ai Vipers Patrick Patterson e Ishmael Smith che nei Rockets per ora hanno pochissimo spazio.
I due hanno mostrato buone doti; Patterson è un ragazzo su cui punto molto, ha gran tiro dalla media e buona fisicità sia in post che a rimbalzo. Ovviamente prima di fine anno torna in NBA, lui è il futuro.
L'Ismaele è un play razzante con buone mani, piuttosto diverso come caratteristiche dal leader del backcourt del Rio Grande Mustafa Shakur, oggi poco preciso al tiro ma autore del canestro decisivo.
Ma quel che mi sta più impressionando nelle gare dei Vipers è Jeff Adrien, poderosa ala nana dal look decisamente hot. :D
http://www.nba.com/media/act_jeff_adrien.jpg
Grandissime capacità a rimbalzo e forza notevole nelle mischie sotto canestro, non ha gran tecnica però accidenti se si sente sia davanti che dietro!
Sì, mi sto divertendo.
Non più che nel mondo NBA, sia chiaro. Nonostante le prevedibili sconfitte iniziali (Houston farà sul serio da metà stagione in poi, e i playoffs non ci sfuggiranno :O ), mi sto trovando bene con i Rockets. Devo solo registrare la difesa,
Ma anche la D-League ha i suoi perchè.
Il sommerso uscirà al sole!
eh si con la real d-league anche io l'avrei tenuta d'occhio... sarà per la prossima asso tanto conto sul fatto che da ora in poi tutti i tuoi RR saranno con la real d-league... ;) Patterson ottimo... pensa che gli avevo buttato sopra gli occhi già con nba2k10 e la real draft class 2010... da non sottovalutare... come nella 2k11 c'è Motejunas (o come se scrive) e qualcun'altro nel sottobosco che sto tirando su nei miei Thunder... ammazza già la real draft class aggiunge realismo, poi con la real d-league dov'essere il fomento..
Sì, è molto bello. :)
Tra l'altro con D-League e ben 2 draft class (anche la 2012 è buona, ora che ci ho messo mano), il gioco diventa davvero realistico anche nelle asso, soprattutto se si ha l'accortezza di bloccare gli scambi cpu lasciando attivi solo i FA e al massimo una quindicina di giorni di mercato a febbraio.
Patterson è uno dei rookie più promettenti del 2010, "purtroppo" ha davanti Scola + il gran difensore Hayes, ma non ho dubbi sul fatto che diventerà un ottimo giocatore. :)
Sì, è molto bello. :)
Tra l'altro con D-League e ben 2 draft class (anche la 2012 è buona, ora che ci ho messo mano), il gioco diventa davvero realistico anche nelle asso, soprattutto se si ha l'accortezza di bloccare gli scambi cpu lasciando attivi solo i FA e al massimo una quindicina di giorni di mercato a febbraio.
Patterson è uno dei rookie più promettenti del 2010, "purtroppo" ha davanti Scola + il gran difensore Hayes, ma non ho dubbi sul fatto che diventerà un ottimo giocatore. :)
Il fatto di avere a che fare con Scola non è necessariamente un male. Giocando giornalmente con gente "più forte", il tuo livello si innalza consequenzialmente...Mi è capitato per più anni, durante la mia trafila nelle giovanili, alla fine del campionato di essere "aggregato" alla squadra di categoria superiore e, se nei primi allenamenti arrancavo, dopo un po' mi abituavo a quel livello e stavo bene in campo.
El_Cabezon
11-02-2011, 14:33
altri 3 recap in differita:D e sono gioie per i tifosi dei Minnesota Timberwolves:oink: :oink: siamo ancora secondi in conference, con un ranking di 16W-9L...
First of all, andiamo ad espugnare il campo dei BIG THREE!! eh si, Lebron Wade e Bosh escono con le ossa rotte dal confronto con i lupi di Cabezon... Partita bella quella di Miami, con gli Heat che partono forte nel primo quarto con James e Bosh sugli scudi, ma Anthony e Flynn tengono botta fino a restare a meno due a conclusione dei primi 12 minuti (28-26).
Anche nel secondo si gioca punto a punto, ancora Flynn in evidenza per un parziale che ci vede prevalere di un punto, 24-23 e TWolves sotto di uno nel computo generale:cool:
Ma è il terzo periodo che ci regala soddisfazioni: Lebron viene limitato alla grande, e se a livello di rimbalzi e assist fa davvero il suo, è impreciso al tiro grazie sopratutto alla difesa tutta grinta dei TWolves... coach Cabe ottiene ottime risposte dalla sua panchina, in particolare Johnson come 6° uomo è ormai una sentenza per gli avversari... ma elogi anche per Ellington (un altro brillante input from Alp89:) ) e i rookye Benson e Harris, per i quali coach Cabe è davvero curioso sulle loro potenzialità in prospettiva futura! Terza sirena che suona... 26-19 per i TWolves che conducono di 6pti, sull'76-70.
Ci si aspetta il gran finale di Miami, e invece Melo e compagni riescono a controllare il ritorno degli Heat, a un canestro di Lebron risponde sempre Anthony, a un rimbalzo di Bosh corrisponde quello offensivo di Love o Bogut (tra l'altro quest'ultimo paga una serata poco lucida in attacco...:rolleyes: ), alla penetrazione di Wade abbiamo un Flynn che taglia come il burro la difesa avversaria e magari scarica per la bomba di Johnson:D grandi Lupi, dopo questa vittoria è ancora più importante concentrarsi e lavorare con ancor maggior lena!!:cool: Lo possiamo dire... avremo di fronte altre difese nei PO, molto più cattive... ma di certo possiamo essere la mina vagante quest'anno!!!:O
MIA: Bosh 23pti 10rimb, Wade 23pti 8rimb, James 18pti 9rimb 9ass:p Haslem 15pti 11rimb
MIN: MVP Anthony 25pti 4rimb, Flynn 18pti 3ass, Johnson 16pti 7rimb, Bogut 10pti 5rimb, Love 11pti 9rimb, Brewer 8pti
Con il morale a mille riceviamo i Kings, ultimi della conference. Nessun problema, Tyreke Evans da il meglio nella prima metà di gara per il resto Sacramento è poca cosa, ai TWolves è sufficiente accelerare nel terzo periodo dove i Kings mettono a referto appena 13pti contro i 27 di Melo e soci...Nota stonata, il leggero infortunio a Bogut, che giocherà menomato le prossime gare:confused: GO TWolves!!:cool:
MIN: MVP Anthony 22pti 6rimb, Brewer 16pti 8rimb, Flynn 13pti 9ass, Love 13pti 10rimb
SAC: Evans 16pti 7rimb, Thompson 14pti, Cousins 9pti 10rimb
Quindi, arrivano i Clippers:) e se ne tornano in California con un abbondante ventello nel sacco!! Gara dove l'attacco di Minnesota è caldissimo, con un W.Johnson spettacolare! il pupillo di coach Cabe si alza dalla panca sempre pronto, mano ferma ma implacabile... e se il tiro non è semplice, si può sempre inventare la penetrazione con schiacciata:D grande Wesley! Aggiungiamoci un Love e Flynn in doppia doppia e il solito contributo punti di Anthony e Bogut (che da azzoppato ne fa 21...), per i Kings, sebbene Eric Gordon si impegni a fondo,è notte fonda... e probabilmente per chiunque affronti ultimamente i Lupi!! Chissà se non avessimo avuto il "fattaccio" a rallentarci...
MIN: MVP Johnson 31pti 3ass, Anthony 21pti 6rimb, Bogut 21pti 8rimb, Love 13pti 10rimb, Flynn 15pti 11ass
LAC: Gordon 34pti, B.Davis 14pti 7ass, Griffin 12pti 11rimb, Bledsoe 10pti 4ass
http://img42.imageshack.us/img42/2025/cavshouston.jpg (http://img42.imageshack.us/i/cavshouston.jpg/)
Albys: "A Cleveland non si può, okay?
Niente cazzate, perchè va bene che fino a gennaio non pretendo nulla ma perdere con gli "One for all and All for NO one" :p davvero non si può.
Quindi difendete pure alla cazzo di coyote come al solito ma giochiamo con il sacro fuoco in attacco. Voglio più palle a Yao, e se difendono duro andate su Kevin. Tutto chiaro?"
Come al solito non rispondono. Qualche mugugno, non polemico, forse un pelo perplesso. Budinger è l'unico che annuisce convinto, anche se non l'ho ancora una volta visto sorridere da settembre.
"Brooks, prenditi qualche tiro in meno, okay? So che sai dare la palla, ma vorrei anche vederlo."
Aaron aggrotta la fronte ma ha capito, anche se come sempre ho parlato in italiano. L'ho punto sul vivo. Ma sa che lui mi piace, quindi non è incazzato.
Spero.
"Questi sono i cazzoni della NBA, avevano un Dio e l'hanno perso e ora per lui qui sono solo bestemmie. Capito i tipi?"
Ehi, annuiscono. Stanno cominciando a capire il mio slang?
"Quindi niente scherzi. Radete al suolo questa Arena di miscredenti!"
126-107 per i Rockets.
Passeggiata. Partita finita alla fine del terzo quarto, sul +19.
Se si gioca con difese un po' lasche con noi non c'è storia.
Kevin Martin 37 punti con 4/5 da tre.
Yao 30 punti + 12 rimbalzi, Budinger 19p con 3 bombe.
Confermato il quintetto iniziale delle ultime 4 gare: Brooks-Martin-Terrence Williams- Scola- Yao.
Bene anche Lowry e ottimi gli 8 minuti di Courtney Lee, che è incazzato nero per i pochi minuti ma oggi l'ha incanalata nel modo giusto (8p).
Dimenticavo, Brooks 11 assist e pazienza se ha tirato malino.
Domani è il 31 dicembre e si va a Milwaukee sul 4W-7L stagionale.
Ora comincia la rimonta.
Anzi, è già cominciata sulle rive del Lago Sfigato.
theanswer85
11-02-2011, 17:52
Albys: "A Cleveland non si può, okay?
Niente cazzate, perchè va bene che fino a gennaio non pretendo nulla ma perdere con gli "One for all and All for NO one" :p davvero non si può.
Quindi difendete pure alla cazzo di coyote come al solito ma giochiamo con il sacro fuoco in attacco. Voglio più palle a Yao, e se difendono duro andate su Kevin. Tutto chiaro?"
Come al solito non rispondono. Qualche mugugno, non polemico, forse un pelo perplesso. Budinger è l'unico che annuisce convinto, anche se non l'ho ancora una volta visto sorridere da settembre.
"Brooks, prenditi qualche tiro in meno, okay? So che sai dare la palla, ma vorrei anche vederlo."
Aaron aggrotta la fronte ma ha capito, anche se come sempre ho parlato in italiano. L'ho punto sul vivo. Ma sa che lui mi piace, quindi non è incazzato.
Spero.
"Questi sono i cazzoni della NBA, avevano un Dio e l'hanno perso e ora per lui qui sono solo bestemmie. Capito i tipi?"
Ehi, annuiscono. Stanno cominciando a capire il mio slang?
"Quindi niente scherzi. Radete al suolo questa Arena di miscredenti!"
126-107 per i Rockets.
Passeggiata. Partita finita alla fine del terzo quarto, sul +19.
Se si gioca con difese un po' lasche con noi non c'è storia.
Kevin Martin 37 punti con 4/5 da tre.
Yao 30 punti + 12 rimbalzi, Budinger 19p con 3 bombe.
Confermato il quintetto iniziale delle ultime 4 gare: Brooks-Martin-Terrence Williams- Scola- Yao.
Bene anche Lowry e ottimi gli 8 minuti di Courtney Lee, che è incazzato nero per i pochi minuti ma oggi l'ha incanalata nel modo giusto (8p).
Dimenticavo, Brooks 11 assist e pazienza se ha tirato malino.
Domani è il 31 dicembre e si va a Milwaukee sul 4W-7L stagionale.
Ora comincia la rimonta.
Anzi, è già cominciata sulle rive del Lago Sfigato.
'orca poveri Cavs... sono stati proprio dimenticati dal loro signore.... cmq Albys ad averti avuto per farti fare qualche discorsetto ai miei thunder nei momenti difficili non sarebbe stato male!! scott brooks è troppo "gentile" mi sa... :D daje de rimonta!!
Albys: "A Cleveland non si può, okay?
Niente cazzate, perchè va bene che fino a gennaio non pretendo nulla ma perdere con gli "One for all and All for NO one" :p davvero non si può.
Quindi difendete pure alla cazzo di coyote come al solito ma giochiamo con il sacro fuoco in attacco. Voglio più palle a Yao, e se difendono duro andate su Kevin. Tutto chiaro?"
Come al solito non rispondono. Qualche mugugno, non polemico, forse un pelo perplesso. Budinger è l'unico che annuisce convinto, anche se non l'ho ancora una volta visto sorridere da settembre.
"Brooks, prenditi qualche tiro in meno, okay? So che sai dare la palla, ma vorrei anche vederlo."
Aaron aggrotta la fronte ma ha capito, anche se come sempre ho parlato in italiano. L'ho punto sul vivo. Ma sa che lui mi piace, quindi non è incazzato.
Spero.
"Questi sono i cazzoni della NBA, avevano un Dio e l'hanno perso e ora per lui qui sono solo bestemmie. Capito i tipi?"
Ehi, annuiscono. Stanno cominciando a capire il mio slang?
"Quindi niente scherzi. Radete al suolo questa Arena di miscredenti!"
:eek: In confronto a te il Sergente Istruttore Hartman di "Full Metal Jacket" è Cappuccetto Rosso...Già me lo immagino lo scambio di battute il primo giorno di Training Camp:
Albys: E tu che scusa hai?
Yao: Signore, scusa di che, Signore?
Albys: Le domande qui le faccio io fino a prova contraria, sono stato chiaro?
Yao: Signorsì, signore.
Albys: Bene, grazie mille, ti dispiace se comando io per un po'?!
Yao: Signorno, signore!
Albys: Sei un po' emozionato, sei un po' nervoso?!
Yao: Signorsì, nervoso, signore.
Albys: Sono io che ti rendo nervoso?
Yao: Signore?
Albys: Signore cosa, avevi mica intenzione di darmi dello stronzo?!
Yao: Signorno, signore!
Albys: Quanto sei alto ragazzo?
Yao: Signore, 2 e 27 signore!
Albys: 2 metri e 27? Prima non facevano pile di merda così alte! cerchi anche di fregarmi qualche centimetro?! Eeeh... è chiaro, io dico che la parte migliore dello schizzo da cui sei nato è colata tra le chiappe di tua madre ed ha macchiato il materasso! T'hanno fatto con lo scarto!!! Da dove cazzo vieni comunque ragazzo?
Yao: Signore, Shanghai Signore!
Albys: Strano, io ho sempre saputo che a Shanghai ci nascono solo tori e checche, ragazzo! Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' e quindi il cerchio si restringe! Tu succhi i cazzi?
Yao: Signorno, signore!
Albys: Ci soffi dentro per gonfiarli?
Yao: Signorno, signore!
Albys: Io scommetto che tu sei uno di quegli ingrati che lo mette in culo a qualche poveraccio senza usargli la cortesia di menarglielo davanti per sdebitarsi! Ti terrò d'occhio!
:D
El_Cabezon
11-02-2011, 19:32
:eek: In confronto a te il Sergente Istruttore Hartman di "Full Metal Jacket" è Cappuccetto Rosso...Già me lo immagino lo scambio di battute il primo giorno di Training Camp:
Albys: E tu che scusa hai?
Yao: Signore, scusa di che, Signore?
Albys: Le domande qui le faccio io fino a prova contraria, sono stato chiaro?
Yao: Signorsì, signore.
Albys: Bene, grazie mille, ti dispiace se comando io per un po'?!
Yao: Signorno, signore!
Albys: Sei un po' emozionato, sei un po' nervoso?!
Yao: Signorsì, nervoso, signore.
Albys: Sono io che ti rendo nervoso?
Yao: Signore?
Albys: Signore cosa, avevi mica intenzione di darmi dello stronzo?!
Yao: Signorno, signore!
Albys: Quanto sei alto ragazzo?
Yao: Signore, 2 e 27 signore!
Albys: 2 metri e 27? Prima non facevano pile di merda così alte! cerchi anche di fregarmi qualche centimetro?! Eeeh... è chiaro, io dico che la parte migliore dello schizzo da cui sei nato è colata tra le chiappe di tua madre ed ha macchiato il materasso! T'hanno fatto con lo scarto!!! Da dove cazzo vieni comunque ragazzo?
Yao: Signore, Shanghai Signore!
Albys: Strano, io ho sempre saputo che a Shanghai ci nascono solo tori e checche, ragazzo! Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' e quindi il cerchio si restringe! Tu succhi i cazzi?
Yao: Signorno, signore!
Albys: Ci soffi dentro per gonfiarli?
Yao: Signorno, signore!
Albys: Io scommetto che tu sei uno di quegli ingrati che lo mette in culo a qualche poveraccio senza usargli la cortesia di menarglielo davanti per sdebitarsi! Ti terrò d'occhio!
:D
:D :D :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-02-2011, 19:44
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs505.ash1/29845_125140617498613_124284167584258_321874_402920_n.jpg
Full Metal “Zen”. “Io sono il Coach “Zen” Barba vostro capo istruttore, da questo momento potete parlare soltanto quando vi sarà richiesto e la prima e l’ultima parola che dovrà uscire dalle vostre fogne sarà ‘signore’, tutto chiaro luridissimi vermi??” Siggnorsì signore! “Ma che ccazzo, non vi sento!!” SIGGNORSI’ SIGGNORE!!! “Se voi signorine finirete questo Training Camp e se sopravviverete alla pre-season, sarete un’arma, sarete dispensatori di morte e pregherete per combattere! Ma fino a quel giorno siete uno sputo, la più bassa forma di vita che ci sia nel globo, non siete neanche fottuti esseri umani, sarete solo pezzi informi di materia organica anfibia comunemente detta merda! Dato che sono un duro non mi aspetto di piacervi, ma più mi odierete più imparerete! Io sono un duro però sono giusto! Qui non si fanno distinzioni razziali, qui si rispetta gentaglia come negri, ebrei, italiani o messicani! Qui vige l’uguaglianza e non conta un cazzo nessuno. I miei ordini sono di scremare tutti quelli che non hanno le palle necessarie per servire nel mio beneamato corpo: capito bene luridissimi vermi??!?” SIGGNORSI SIGNORE! “Ma ccheccazzo non vi sento!” SIGGNORSISSNORE!!!
theanswer85
11-02-2011, 19:49
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs505.ash1/29845_125140617498613_124284167584258_321874_402920_n.jpg
Full Metal “Zen”. “Io sono il Coach “Zen” Barba vostro capo istruttore, da questo momento potete parlare soltanto quando vi sarà richiesto e la prima e l’ultima parola che dovrà uscire dalle vostre fogne sarà ‘signore’, tutto chiaro luridissimi vermi??” Siggnorsì signore! “Ma che ccazzo, non vi sento!!” SIGGNORSI’ SIGGNORE!!! “Se voi signorine finirete questo Training Camp e se sopravviverete alla pre-season, sarete un’arma, sarete dispensatori di morte e pregherete per combattere! Ma fino a quel giorno siete uno sputo, la più bassa forma di vita che ci sia nel globo, non siete neanche fottuti esseri umani, sarete solo pezzi informi di materia organica anfibia comunemente detta merda! Dato che sono un duro non mi aspetto di piacervi, ma più mi odierete più imparerete! Io sono un duro però sono giusto! Qui non si fanno distinzioni razziali, qui si rispetta gentaglia come negri, ebrei, italiani o messicani! Qui vige l’uguaglianza e non conta un cazzo nessuno. I miei ordini sono di scremare tutti quelli che non hanno le palle necessarie per servire il mio beneamato corpo: capito bene luridissimi vermi??!?” SIGGNORSI SIGNORE! “Ma ccheccazzo non vi sento!” SIGGNORSISSNORE!!!
... eeeehhh cn il full metal jacket me se risvejato er barba... ;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-02-2011, 19:54
... eeeehhh cn il full metal jacket me se risvejato er barba... ;)
Eh beh, chi mi segue dal 2k9, sa che mi i miei training camp sono due, questo quando sono buono http://www.youtube.com/watch?v=kI6BmGUwrkc e il Full Metal Barba quando devo mettere in riga la squadra. Mi sono risvegliato. Siamo tornati: MASSICCI E INCAZZATI!!!
Eh beh, chi mi segue dal 2k9, sa che mi i miei training camp sono due, questo quando sono buono http://www.youtube.com/watch?v=kI6BmGUwrkc e il Full Metal Barba quando devo mettere in riga la squadra. Mi sono risvegliato. Siamo tornati: MASSICCI E INCAZZATI!!!
insomma la solita solfa dai :asd:
Charlie Baker
11-02-2011, 22:07
Credo che da domani ci sarà la seconda esplosione-orgia di Asso... :D
mi voglio iscrivere ma non so necessariamente che devo fare XD... devo dare qualche dato? è un thread per tornei? è un thread per fancazzisti? è un semplice thread ufficiale e faccio la figura dell'idiota? XD.... in ogni caso uso i miami heat XD
sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-02-2011, 22:34
The new scommessa del Coach “Zen” si chiama Lance "Born Ready" Stephenson, 20 anni, guardia di 1,96 per 95 kg, da Brooklyn (New York), 40esima scelta degli Indiana Pacers nel Draft 2010. L’ho portato ad L.A. nello scambio che ha mandato ad Indianapolis Matt Barnes + una nostra Second Roud Pick 2k11. Lance Stephenson è quello che si spera essere la nostra “Steal of the Market”. Ex Lincoln High School (liceo che ha trascinato a vincere 3 campionati consecutivi) il suo reclutamento nella NCAA non è ben definito: Stephenson sceglie Kansas, poi St.John’s, poi Maryland, ma alla fine finisce alla Cincinnati University... Dopo un anno di cazzeggio allo stato brado a Cincinnati (12 punti, 5 rimbalzi e 2 assist di media) manda a escort la possibilità di diventare un ricercatore di chimica molecolare applicata e si rende eleggibile per il Draft 2010: finisce solo 40esima scelta, individuato da Larry Bird e portato agli Indiana Pacers. Why? Basta leggere il suo Nba Comparison su Draft Net: Ron Artest. Nel gennaio 2008 viene sospeso da scuola per una rissa. Tra il 2008 e il 2010, ovvero tra i 17 e i 20 anni, viene arrestato tre volte, l’ultima il 15 agosto scorso per un alterco con la sua biondazza. Dicono di lui: a rare combination of power and quickness ... routinely dismantling opponents using brute force ... Superior ball handler… Aesthetically pleasing shooting stroke… Ma dicono anche: legitimate question marks surrounding his mental makeup… La scommessa è proprio questa: svitargli il cervello e impiantargli il Triple Post Offense 2.0. Se ne starà un anno tra i “d-leguati” ai Bakersfield Jam, squadra che il coach “zen” allenerà, non solo per vederlo dal vivo, ma anche per diventare il primo coach nella storia a vincere nello stesso anno sia il campionato Nba sia quello della D-League. Albys permettendo.
http://www.lance-stephenson.com/wp-content/uploads/2009/12/lance-stephenson-arrested.png
(P.S. Spero che Lance Stephenson sia quello in primo piano e non quello dietro...)
Chi quello dietro, quello con la carrozzina o quello ancora più dietro, con il cappellino bianco?:D
Milwaukee ci fa un fonzie.
I Cerbiatti partono a spron battuto, anche grazie a una pennichella dei miei, e così siamo sotto 14-2.
Ma poi Martin e Brooks suonano la carica e con una sfuriata micidiale fatta di penetrazioni al fulmicotone e jumper assassini chiudono il primo quarto sul 28-22 per noi.
Da lì la gara è in discesa, anche Yao è incontenibile per Bogut e stiamo sui +15 - +20 fino all'ultimo quarto.
Un po' di rilassatezza finale, ma ancora Brooks e un paio di cosine di Terrence Williams chiudono la battuta di caccia.
102-91 il finale per i Rockets.
32p per Kevin Martin
21p + 11r per Yao
20p + 6a per Brooks.
Stavolta male Budinger, 1-10 al tiro.
Bene Hayes in difesa e anche 6p con 2 bei canestri.
A inizio stagione ho licenziato il preparatore atletico e ho preso il migliore sul mercato. Lo trovavo obbligatorio, avendo la carretta cinese.
Per ora Yao regge alla grande, e si sente.
E' così tenero, il Ming... ha il contratto in scadenza, gli propongo un biennale da 2,1 M/anno, e lui, che quest'anno ne prende ben 17,5.... accetta! :D :D
Yao rifirmato per 4,2 M complessivi, non ci posso credere! :cool:
Ming..hia, è un segno del destino, come l'uscita della patch 2K!!!
:p
http://img227.imageshack.us/img227/1016/minghia.jpg (http://img227.imageshack.us/i/minghia.jpg/)
(Domani però si perde in quel posto giallo-viola di El Ei....)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
12-02-2011, 09:16
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs464.snc4/50274_281767127527_369755_n.jpg
"Come ti chiami faccia di merda!" Signore, Shannon Brown, Signore. "Balle, da ora in poi sarai il soldato Biancaneve, ti piace questo nome?" Signorsì, certo signore! "Sei tu brutto stronzo che vuoi il quintetto base dopo due partite!??" Signore...
http://byfiles.storage.live.com/y1pej1gY15UyVuT8_iDLa_Y6ZqpO7D6_8yM8PljdT-r7OA3NZTI5Zu_nxnq4-yB7YW6XI12MIYMyK0
"BRUTTO SACCO DI MERDA, IO TI METTO SOTTO, TI FARO' UN CULO COSI'!!! Qui tu non riderai, tu non piangerai, qui si riga dritto e basta, ti faccio vedere io! Datti subito una regolata amico mio, se no io ti svito il cranio e ti cago in gola!!!"
sfjjfkjakfjsdhfadfas
12-02-2011, 09:23
A inizio stagione ho licenziato il preparatore atletico e ho preso il migliore sul mercato.
Questa è una vera grande mossa di mercato. Il preparatore atletico è quasi più importante dell'allenatore
Questa è una vera grande mossa di mercato. Il preparatore atletico è quasi più importante dell'allenatore
Considerando che Yao tende ad infortunarsi con una certa regolarità...
A proposito: ho cercato qualcosa su Lance Stephenson, il quale mi era sconosciuto. Devo ammettere che il ragazzo ha potenziale. Però occhio che è una testa calda. Fisicamente, per le foto che ho visto, sembra Artest: muscolare e ben piazzato. Il dubbio è che al primo stipendio possa implodere in se stesso. Vedremo. Comunque noto con piacere che il Sergente Istruttore Hartman ha fatto proseliti...
Questa è una vera grande mossa di mercato. Il preparatore atletico è quasi più importante dell'allenatore
Sì, vero.
Gli infortuni determinano quasi sempre le sorti di una stagione NBA, e con Yao non posso che stringere le chiappe dopo aver fatto tutto il possibile, ovvero prendere il miglior preparatore.
Yao fa la differenza fra una buona squadre e una POTENZIALE grande squadra.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
12-02-2011, 09:55
Sì, vero.
Gli infortuni determinano quasi sempre le sorti di una stagione NBA, e con Yao non posso che stringere le chiappe dopo aver fatto tutto il possibile, ovvero prendere il miglior preparatore.
Yao fa la differenza fra una buona squadre e una POTENZIALE grande squadra.
Not only Yao. Il preparatore atletico consente non solo di recuperare in fretta da eventuali infortuni, ma anche di recuperare fiato tra una gara e l'altra di playoff. Avere un preparatore atletico scarso significa anche che se giochi una garasette, la vinci e hai nel tabellone una squadra che ti aspetta più fresca (perchè magari se l'è cavata in 4, 5 o 6 partite), quella garasette la paghi con una sconfitta fragorosa nella garauno del turno successivo. Un grande preparatore atletico, invece, ti consente di essere quasi in forma. Dico quasi perchè una garasette si sente comunque nelle gambe, ma almeno reggi il confronto con gli avversari riposati. Se invece il preparatore atletico è scarso, non recuperi.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
12-02-2011, 09:57
http://www.azcentral.com/i/sized/4/3/E/e298/j350/PHP48325C0C1E3D4.jpg
Talmente aggiornate le formazioni che come allenatore dei Jazz c’è già Tyrone Corbin :eek: , subentrato 48 ore fa al dimissionario Jerry Sloan. 2K Roster ufficiale, patch ufficiale, Real Sliders e in prova di seasonal simulazione tutto ha ricalcato perfettamente le reali cifre, classifiche e statistiche attuali! Siamo dunque pronti, per iniziare realmente l’avventura a Nba 2K11, con una 10 Season Association, dalla stagione 2k10-11 alla stagione 2k20-21, quando ci sarà un numero talmente elevato di droidi che sarà impossibile continuare oltre. L’obiettivo a Nba 2K11 è il “Dueplete”, vincere nello stesso anno Larry O’Brien Trophy e campionato dei D-Leguati, quest’ultima una vera impresa in quanto i disperati di Bakersfield sono uno dei team più scarsi della lega. Lì sono stati mandati i rookie Lance Stephenson e Derrick Caracter, mentre per la prima volta la matricola Devin Ebanks entra in pianta stabile nella prima squadra dei Lakers. Questa la formazione: Derek Fisher (37 years old), Kobe Bryant (32), Ron Artest (30), Pau Gasol (30), Andrew Bynum (23). E poi Steve Blake (31), Shannon Brown (25), Lamar Odom (31), Josh Powell (28), D.J.Mbenga (30), Devin Ebanks (21), Luke Walton (31), Adam Morrison (26). E infine Lance Stephenson (20, spedito in D-League) e Derrick Caracter (23, D-League). Let's the 10 seasons Association Begins!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
12-02-2011, 10:11
Considerando che Yao tende ad infortunarsi con una certa regolarità...
A proposito: ho cercato qualcosa su Lance Stephenson, il quale mi era sconosciuto. Devo ammettere che il ragazzo ha potenziale. Però occhio che è una testa calda. Fisicamente, per le foto che ho visto, sembra Artest: muscolare e ben piazzato. Il dubbio è che al primo stipendio possa implodere in se stesso. Vedremo. Comunque noto con piacere che il Sergente Istruttore Hartman ha fatto proseliti...
La cosa che mi ha impressionato di Lance Stephenson è la sua velocità e le sue movenze. Ci sono muscolari e muscolari: Ron Artest, ad esempio, è un muscolare del tipo "tronco": ha pochi movimenti, ha una velocità basso-normale, se si trova in uno contro uno in contropiede va dritto per dritto senza movimenti laterali e dunque accadono solo due cose: o fa sfondamento o l'avversario si sposta :D Stephenson, invece, è un muscolare fluido http://www.youtube.com/watch?v=R2Ucj7DQaAE , con movimenti "kobebryanteschi" ed un primo passo fulminante. He's a great potential, devo solo svitargli il cervello e impiantargliene uno nuovo, ma per la legge de "il pad ce l'ho io e lo gestisco io" e per il fatto che Nba 2K11 non prevede una vita lontano dal parquet tra gang di quartiere e spaccio aziendale, la sua gestione non dovrebbe essere un problema. Bakersfield gli farà bene: nei bar di Bakersfield vendono solo Nesquik. E non è detto che Stephenson sia mai pronto per la Nba, potrebbe diventare anche un pilastro decennale dei Bakersfield Jam, dove può devastare.
Lance Stephenson, se non ricordo male, fu il primo giocatore che aggiunsi al mio Realistic Roster.
Quei cazzoni di 2K, infatti, non l'avevano messo (anche se era nascosto nel roster)
Per cui lo dovetti creare da zero e lo studiai un po'.
Personaggio interessante, come tanti altri nel sottobosco nba potrebbe venir fuori se coltivato nel modo giusto.
:)
Not only Yao. Il preparatore atletico consente non solo di recuperare in fretta da eventuali infortuni, ma anche di recuperare fiato tra una gara e l'altra di playoff. Avere un preparatore atletico scarso significa anche che se giochi una garasette, la vinci e hai nel tabellone una squadra che ti aspetta più fresca (perchè magari se l'è cavata in 4, 5 o 6 partite), quella garasette la paghi con una sconfitta fragorosa nella garauno del turno successivo. Un grande preparatore atletico, invece, ti consente di essere quasi in forma. Dico quasi perchè una garasette si sente comunque nelle gambe, ma almeno reggi il confronto con gli avversari riposati. Se invece il preparatore atletico è scarso, non recuperi.
Questo anche. Però in primo luogo lui si deve occupare di far scendere in campo Yao. Il "cinesone" (che personalmente non sopporto nella maniera più assoluta) è tutt'altro che affidabile in termini di resistenza agli urti e cose del genere. Per questo penso che il primo obiettivo di Albys sia stato di mettere quel vaso ming un po' troppo cresciuto nella carta da imballaggio.
La cosa che mi ha impressionato di Lance Stephenson è la sua velocità e le sue movenze. Ci sono muscolari e muscolari: Ron Artest, ad esempio, è un muscolare del tipo "tronco": ha pochi movimenti, ha una velocità basso-normale, se si trova in uno contro uno in contropiede va dritto per dritto senza movimenti laterali e dunque accadono solo due cose: o fa sfondamento o l'avversario si sposta :D Stephenson, invece, è un muscolare fluido http://www.youtube.com/watch?v=R2Ucj7DQaAE , con movimenti "kobebryanteschi" ed un primo passo fulminante. He's a great potential, devo solo svitargli il cervello e impiantargliene uno nuovo, ma per la legge de "il pad ce l'ho io e lo gestisco io" e per il fatto che Nba 2K11 non prevede una vita lontano dal parquet tra gang di quartiere e spaccio aziendale, la sua gestione non dovrebbe essere un problema. Bakersfield gli farà bene: nei bar di Bakersfield vendono solo Nesquik. E non è detto che Stephenson sia mai pronto per la Nba, potrebbe diventare anche un pilastro decennale dei Bakersfield Jam, dove può devastare.
Effettivamente il nostro ha qualche "leggerissimo" problema per quanto riguarda l'argomento "fast break". In generale in attacco ha qualche "lacunetta"...Ieri ho avuto modo di vedere la replica di Lakers@Celtics: in più di un'occasione Kobe ha dovuto letteralmente richiamare Ron per indicargli il posto dove doveva stare durante l'esecuzione dello schema :help: . Però non si può rimanere indifferenti nei confronti di un giocatore che in attacco ti costringe a giocare in quattro,ma che in difesa ti assicura di giocare in sette...
Comunque, si il fatto che nel videogioco non ci sia la vita lontano dal campo potrebbe aiutarti nella gestione della squadra, anche perché le teste calde non ti mancano: Ron, Stephenson, Ebanks (previsto tra i primi 10 è finito alla 43 per le sue qualità caratteriali), Brown (che un agnellino non è) e Odom(più per la questione concentrazione che disciplinare). C'è anche da dire che finché c'è Bryant con il suo Ego si sarà comunque a riparo da buona parte dei problemi. Però anche nel gioco il carattere influenza le prestazioni, meno che nella realtà, ma qualche grattacapo lo porta.
ciucciarella
12-02-2011, 11:08
e che è successo qua??????
manco qualche giorno ed è un putiferio...patch a parte:D :D :D :D :D :D
barba nn sai quanto sono felice che ritorni...mi aveva lasciato di stucco la tua decisione....questo forum ha bisogno di tutti i "grandi vecchi" per seguire noi giovani nelle rispettive avventure....per cui bentornato e nn te ne andare!!!
albys che scrive è un'altra sorpresa...bellissima sorpresa...nn so se andranno ritoccati gli sliders ma a una prima impressione post-patch direi qualcosina sicuramente....attendiamo i tuoi consigli...
@CABE@charlie...ormai non vi fermate più eh???? grandi ragazzi...
Charlie Baker
12-02-2011, 11:37
@CABE@charlie...ormai non vi fermate più eh???? grandi ragazzi...
...:ahahah: Mannaggia a te! Più tardi il recap :asd:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
12-02-2011, 11:42
Lance Stephenson, se non ricordo male, fu il primo giocatore che aggiunsi al mio Realistic Roster.
Quei cazzoni di 2K, infatti, non l'avevano messo (anche se era nascosto nel roster)
Per cui lo dovetti creare da zero e lo studiai un po'.
Personaggio interessante, come tanti altri nel sottobosco nba potrebbe venir fuori se coltivato nel modo giusto.
:)
Great ;) Lance Stephenson (così come Artest, così come Ebanks) è un classico giocatore newyorkese che - Artest a parte - tende a perdersi (Marbury è un altro, seppur in Nba qualcosina l'ha fatta). Chi si ricorda di Felipe Lopez? Talento dominicano pazzesco del Bronx, un'autentica leggenda newyorkese degli anni 90, tanto da guardagnarsi persino la copertina di Sport Illustrated nel 1994 http://i.cdn.turner.com/sivault/si_online/covers/images/1994/1128_mid.jpg, apparso per breve tempo anche in Nba senza lasciare traccia (Vancouver, Washington e Minnesota), poi persosi tra Cba e le seconde leghe di Germania, Spagna, Brasile, Repubblica Dominicana e Argentina... O di Joe Hammond, detto "The Destroyer", che negli anni 70 dominava quelle zone. Per non risalire al più famoso, Earl "The G.O.A.T." Manigault. Talenti newyorkesi mostruosi autodistruttisi: Stephenson è di quelle zone, potenzialmente un fenomeno e a 20 anni è ancora in tempo per decidere se diventare Artest (ovvero carriera Nba luminosa) o se diventare Felipe Lopez.
ciucciarella
12-02-2011, 13:03
@charlie.....opss....mi sa che ho portato merda:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://img651.imageshack.us/img651/3781/439x.jpg (http://img651.imageshack.us/i/439x.jpg/)
In backtoback dopo Houston andiamo a far visita al Beli e CP3, con le novità post-patch, ovvero cambio rilascio tiri.....:mad: :mad: :mad: ...ci mettiamo un pò prima di raccapezzarci e con RoyHibb gravato di falli, e perchè no grazie anche a una difesa più molliccia in penetrazione (come difesa di squadra nn ho notato cambiamenti di sorta), siamo avanti all'intervallo 47-41, ma con percentuali pessime e sofferenza sotto canestro..Dopo il rientro dagli spogliatoi il 33 vuole far capire a tutti che la partita la vogliamo vincere noi e ci porta sul +13 (68-55) prima di assistere allo spettacolo di Gray maledetto, che in 5' ci porta in parità 72-72, chiuderà con 8p+10r...Hibbert torna in campo con 4falli negli ultimi 12' e ci riporta sopra, scoprendo anche che in occasione di andone sul fallo si mette a fare un balletto con tanto di sviolinata alla Gilardino:D :D :D ..esce poi di nuovo a 6' per quel maledetto Okafor che lo carica del 5^f, ma Collison è lesto a riportarci a distanza (87-80) con un jumper dalla media...povero Collison ha sentito la parita in qualità di ex, e soprattutto la partita vs CP3, tenedolo a 6p8ass:eek: :eek: .
Granger firma 2p indispensabili a -3' per il nostro +9 ma ma gli Hornets si riportano al -6 quando mancano 58"...Qui comincia il carosello dei tiri liberi che vuole il solito Collison cecchino, seppur sommerso dai fischi della New Orleans Arena e chiude la partita sul 96-90 PACERS
Granger MVP, ma troppo impreciso al tiro, 26p RoyHibb 17+9 Collison 13+6ass Rush 14p ...ottimi Mcrob e Foster quando il 55 non era in campo...combinano insieme per 17p21rr
CP3 quasi nullo, West Okafor e Gray producono sotto canestro l'impressionante cifra di 34r:muro: :muro: e 37p non aiutati da Ariza (11p) Beli (10p)
NEXT la partita che tutti aspettano nella Eastern Conference...andremo a fare visita ai Big Three a Miami, prima vs seconda (23-7ind vs 21-4mia)...tutta la nazione aspetta questo match incandescente!!!!
STAY WITH US GENTE!!!!
El_Cabezon
12-02-2011, 13:48
"Abbiamo una fame insaziabile..." queste le parole di coach Cabezon ai microfoni dello Star Tribune, principale quotidiano diffuso nello stato di Minneapolis:cool: e in effetti, a veder giocare i Lupi del Minnesota l'impressione è quella di un branco affamato e sanguinario!:D :D
Altre due vittorie di fila per Melo e compagni, due gare con uno svolgimento simile, decise entrambe da un prezioso break nel terzo periodo!
Contro Utah Melo sempre sugli scudi, con un brillante ed inusuale per lui 4/4 behind the arc;) e un Love sopra le righe... ai Jazz non basta il folletto Deron Williams, abile come sempre nel seminare il panico tra le difese e a non far capire nulla ai Flynn e Ridnour che si danno il cambio...
MIN: MVP Anthony 33pti 7rimb, Love 17pti 11rimb, Bogut 11pti 9rimb, Johnson 14pti
UTA: D.Williams 24pti 10ass, Millsap 16pti 7rimb, A.Jefferson 11pti 11rimb
Dallas è sempre avversario ostico, ma se non gira Nowitzki è dura... punto a punto fino ai 6' del terzo periodo, quindi allungo decisivo con Bogut e Ellington:) che ci permettono di affrontare l'ultima dozzina di minuti con 13pti di vantaggio... tenuti fino alla fine!
DAL: Terry 17pti, Chandler 12pti 13rimb, C.Butler 13pti, Kidd 10pti 10ass, Nowitzki 9pti 9rimb
MIN: MVP Bogut 26pti 12rimb, Anthony 24pti, Flynn 15pti 7ass, Ellington 14pti
striscia vincente che ci porta ad un ranking di 17W-9L... morale alle stelle che ci porta alla frenesia:D :cry: decidiamo di simulare le ultime 3 gare, perdendole tutte!!:muro: Chiudiamo la RS con 17W-12L. Presi dall'euforia e dall'entusiasmo nel voler arrivare a giocare subito i PO perdiamo l'occasione di avvicinare i Thunder di KD, che vincono il titolo di Division e sono primi nella conference con un ranking di 21-8:rolleyes: eh vabbè, saremmo arrivati ugualmente secondi, nel migliore dei casi... ma almeno avremmo evitato il sorpasso in extremis di Denver (che chiudono con 18W-11L), grande finale di stagione il loro!!:confused: :mad: Maledetta fretta!!!
A breve, riepilogo RS 2k11-12, e griglia PO... Minnesota c'è... :read:
El_Cabezon
12-02-2011, 14:09
Si chiude all'insegna di Kevin Durant e i suoi Thunder la stagione 2k11-12... stagione splendida per l'ala da Texas, ormai diventato stella di assoluta grandezza! Oltre al premio come MVP della stagione si prende pure quello come Difensore dell'anno... Tripletta Thunder che ovviamente si concretizza col titolo di coach of the year per il suo allenatore Scott Brooks.
Riassumendo:
MVP: Kevin Durant (Thunder) 31.4pti, 11.2rimb, 1.8ass, 1.9pr, 1.7stp
ROY: Harrison Barnes (Raptors) 17.1pti, 7.6rimb, 2.5ass, 1.1pr, 0.8stp
DIF: Kevin Durant (Thunder)
6°MAN: Paul George (Pacers) 14.9pti, 7.1rimb, 1.4ass, 1.7pr, 0.5stp
RIV: Rodney Stuckey (Pistons) 19.4pti, 3.4rimb, 6.5ass, 2.1pr, 0.3stp
COY: Scott Brooks (Thunder) 21W-8L
Griglia Play Off:
OKL Thunder - LOS Lakers MIA Heat - WAS Wizards
PHO Suns - HOU Rockets ORL Magic - CHA Bobcats
MIN TWolves - UTA Jazz BOS Celtics - IND Pacers
DEN Nuggets - DAL Mavs CHI Bulls - TOR Raptors
come si può notare, subito scontro tra titani ad EST, dove KD dovrà confermare quanto fatto in RS contro sua maestà Kobe (a proposito, Lakers qualificati per il rotto della cuffia...)! Ad Ovest interessante Boston contro Indiana, ma sopratutto un grosso in bocca al lupo ai Raptors, ottimi nella seconda metà di stagione e capaci di allungare la loro stagione con un 7°posto in Conference! Vedremo se saranno capaci di sorprendere i campioni in carica di Chicago...
Ovviamente, coach Cabezon non poteva chiedere di meglio per un primo turno di PO... i Jazz non sembrano all'altezza dei Lupi, ma si sa che è solo ora che escono fuori i veri valori!! GO TWolves!! :)
stay tuned!!
ciucciarella
12-02-2011, 16:14
est e ovest so al contrario....cabe secondo me in finale ci puoi arrivare e vedertela con i Thunder per quanto dicono statistiche/record e accoppiamenti..
mi raccomando!!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
12-02-2011, 16:19
Premesso che ognuno fa quel razzo che gli pare :D ... Ecco qui alcuni consigli per una migliore narrazione possibile. Ecco qui
THE NARRATION PROJECT
Le Asso stanno esplodendo, mai come ora il 2KMondo è invaso dalle narrazioni. Se la Gelmini osservasse questo thread, sarebbe stupita di quanto scrivono gli italiani! Però ci sono Asso che si leggono tutte d'un fiato, altre che si guardano, altre ancora che si dimenticano, altre che si vorrebbero leggere, ma che si lascia perdere quando davanti ci si trova un muro di parole infinito. Ecco alcuni Barbaconsigli, per rendere la narrazione più agevole e per far sì che venga ricordata.
- La regola del K.I.S.S.! (Keep It Simple, Stupid! Ovvero "Falla semplice").
Alcune Asso sono spettacolari, peccano però di incasinamento narrativo. L'avventura dei Ravens è leggendaria, la narrazione formato pagina di Nba.com la rende intricata. Troppi numeri, troppe statistiche, troppe cifre che distraggono l'attenzione dalla cosa principale, ovvero 'come stanno andando i Ravens'? Vero, c'è l'articolo che lo spiega, ma questo viene automaticamente delegittimato da tutto il contorno pieno di cifre, statistiche e classifiche. Il risultato è che dopo aver letto l'articolo principale e dopo aver letto le cifre, non ci si ricorda più dell'articolo principale. Semplificare, focalizzare i punti chiave delle partite e del momento della stagione. Le cifre basta darle una volta al mese, tanto cambiano sempre.
- La regola dei colori (per chi li usa)
Perchè alcuni campi sono pietosi (Clippers) e altri sono spettacolari (Minnesota, Charlotte)? Questione di logo? No, questione di combinazione dei colori. I colori che si sposano bene sono quelli che stanno all'opposto della scala cromatica. Blu su sfondo azzurro, ad esempio, non va bene. Vedete com'è freddo? Questo perchè quando lo sfondo è azzurro ci vuole il suo colore opposto appropriato, ovvero l'arancione. Vedete come da più calore? El_Cabezon ha buone intenzion, ma fa due errori capitali: scrive alcune cose in blu su sfondo azzurro, e va troppe volte a capo, incorrendo anche nell'errore di Baker di mettere troppe cifre che distraggono l'attenzione dalla narrazione, errore accentuato dal fatto che le statistiche sono americanizzate (rimb al posto di rimbalzi. Pti al posto di punti. Ast al posto di assist. Why?? Sono tutte cose che interrompono il flusso della lettura e poi siamo italiani o no??!). Un errore, questo anche dell'Antico Marinario, che oltre ad ostinarsi a scrivere blu su sfondo azzurro, fa l'elenco delle classifiche di tutte le conference.
- La regola del "No mattoni, si party"
Alcune volte capita che, presi da elefantiasi narrativa, si produce un mattone di 15-20 righe di narrazione. Va bene, può capitare, però quando vi accorgete che state riscrivendo la Divina Commedia, adottate strategie grafiche che ne consentano la lettura. Andare a capo, ogni tanto, non guasta. Mettere una foto in mezzo, oppure aumentare il carattere di qualche parola in mezzo (come di solito faccio quando mi accordo che sto scrivendo un poema) aiuta a spezzare il ritmo. Quando ci si ritrova davanti ad un poema di 20 righe, senza un accapo, senza una foto, senza niente, la sensazione è quella di trovarsi davanti ad un muro. E la reazione è quella di lasciar perdere. Il buon Alp89 in alcuni casi esagera, ultimamente invece - diminuendo le righe della narrazione - è molto più leggibile.
- La regola del Codice Fiscale
Quando un Triple Post Offense diventa un TPO, quando i rimbalzi diventato rimb, quando gli assist diventa ast, quando i playoff diventano PO, quando la regular season diventa RS si raggiunge un livello tale che si può solo scavare. Se invece di scrivere "è finita la regular season, grazie al Triangolo mi sono qualificato ai playoff" scrivete "E' finita la RS, grazie al TPO mi sono qualificato ai PO" la cosa che uno si domanda è se sta leggendo di una partita di basket oppure del suo 740.
Tutti questi accorgimenti servono per rendere più facile la vita ai lettori, ma anche per far sì che davanti al post di un Asso, ci si fermi a leggerlo avidamente, invece che passare la mano e leggere la prossima volta perchè magari è incasinato. E comunque l'ultima regola è quella che vale di più-
- La regola di Theodor W. Adorno
"Chi scrive bene è scientificamente sospetto"
debartolovito
12-02-2011, 20:09
Premesso che ognuno fa quel razzo che gli pare :D ... Ecco qui alcuni consigli per una migliore narrazione possibile. Ecco qui
THE NARRATION PROJECT
Le Asso stanno esplodendo, mai come ora il 2KMondo è invaso dalle narrazioni. Se la Gelmini osservasse questo thread, sarebbe stupita di quanto scrivono gli italiani! Però ci sono Asso che si leggono tutte d'un fiato, altre che si guardano, altre ancora che si dimenticano, altre che si vorrebbero leggere, ma che si lascia perdere quando davanti ci si trova un muro di parole infinito. Ecco alcuni Barbaconsigli, per rendere la narrazione più agevole e per far sì che venga ricordata.
- La regola del K.I.S.S.! (Keep It Simple, Stupid! Ovvero "Falla semplice").
Alcune Asso sono spettacolari, peccano però di incasinamento narrativo. L'avventura dei Ravens è leggendaria, la narrazione formato pagina di Nba.com la rende intricata. Troppi numeri, troppe statistiche, troppe cifre che distraggono l'attenzione dalla cosa principale, ovvero 'come stanno andando i Ravens'? Vero, c'è l'articolo che lo spiega, ma questo viene automaticamente delegittimato da tutto il contorno pieno di cifre, statistiche e classifiche. Il risultato è che dopo aver letto l'articolo principale e dopo aver letto le cifre, non ci si ricorda più dell'articolo principale. Semplificare, focalizzare i punti chiave delle partite e del momento della stagione. Le cifre basta darle una volta al mese, tanto cambiano sempre.
- La regola dei colori (per chi li usa)
Perchè alcuni campi sono pietosi (Clippers) e altri sono spettacolari (Minnesota, Charlotte)? Questione di logo? No, questione di combinazione dei colori. I colori che si sposano bene sono quelli che stanno all'opposto della scala cromatica. Blu su sfondo azzurro, ad esempio, non va bene. Vedete com'è freddo? Questo perchè quando lo sfondo è azzurro ci vuole il suo colore opposto appropriato, ovvero l'arancione. Vedete come da più calore? El_Cabezon ha buone intenzion, ma fa due errori capitali: scrive alcune cose in blu su sfondo azzurro, e va troppe volte a capo, incorrendo anche nell'errore di Baker di mettere troppe cifre che distraggono l'attenzione dalla narrazione, errore accentuato dal fatto che le statistiche sono americanizzate (rimb al posto di rimbalzi. Pti al posto di punti. Ast al posto di assist. Why?? Sono tutte cose che interrompono il flusso della lettura e poi siamo italiani o no??!). Un errore, questo anche dell'Antico Marinario, che oltre ad ostinarsi a scrivere blu su sfondo azzurro, fa l'elenco delle classifiche di tutte le conference.
- La regola del "No mattoni, si party"
Alcune volte capita che, presi da elefantiasi narrativa, si produce un mattone di 15-20 righe di narrazione. Va bene, può capitare, però quando vi accorgete che state riscrivendo la Divina Commedia, adottate strategie grafiche che ne consentano la lettura. Andare a capo, ogni tanto, non guasta. Mettere una foto in mezzo, oppure aumentare il carattere di qualche parola in mezzo (come di solito faccio quando mi accordo che sto scrivendo un poema) aiuta a spezzare il ritmo. Quando ci si ritrova davanti ad un poema di 20 righe, senza un accapo, senza una foto, senza niente, la sensazione è quella di trovarsi davanti ad un muro. E la reazione è quella di lasciar perdere. Il buon Alp89 in alcuni casi esagera, ultimamente invece - diminuendo le righe della narrazione - è molto più leggibile.
- La regola del Codice Fiscale
Quando un Triple Post Offense diventa un TPO, quando i rimbalzi diventato rimb, quando gli assist diventa ast, quando i playoff diventano PO, quando la regular season diventa RS si raggiunge un livello tale che si può solo scavare. Se invece di scrivere "è finita la regular season, grazie al Triangolo mi sono qualificato ai playoff" scrivete "E' finita la RS, grazie al TPO mi sono qualificato ai PO" la cosa che uno si domanda è se sta leggendo di una partita di basket oppure del suo 740.
Tutti questi accorgimenti servono per rendere più facile la vita ai lettori, ma anche per far sì che davanti al post di un Asso, ci si fermi a leggerlo avidamente, invece che passare la mano e leggere la prossima volta perchè magari è incasinato. E comunque l'ultima regola è quella che vale di più-
- La regola di Theodor W. Adorno
"Chi scrive bene è scientificamente sospetto"
Sempre più idolo... appena albys mi da qualche dritta sulle modifiche da apportare agli slider, inizio il racconto della mia asso definitiva, con i clippers
Vecchi e prevedibili. Questi erano gli aggettivi maggiormente utilizzati per descrivere i Lakers durante il precampionato. Ed effettivamente i dubbi sulla squadra campione in carica erano parecchi; ma dopo le prime due settimane di Regular Season molti fra gli esperti si sono rimangiati il loro pronostico. L'inizio di stagione dei gialloviola è terrificante: 7-1 alla vigilia della sfida contro i Thunder, game of the week, inseguitori nella Western Conference. Dopo la vittoria contro i Suns infatti i Lakers hanno continuato ad inanellare risultati positivi, regolando, in ordine, Philadelphia, Denver e Dallas. I gialloviola sono già in fuga in classifica, solo i Thunder gli stanno d'appresso e lo scontro diretto in vista potrebbe dare ulteriori informazioni sullo stato delle squadre.
Lakers@Thunder
Lo scontro tra le due potenze della Western Confernce si apre con i Lakers subito propositivi. Il vantaggio degli ospiti nel pitturato è evidente e i gialloviola sin da subito servono palla in post a Bynum e Gasol. Artest, dal canto suo, è concentratissimo e spegne inizialmente i bollenti spiriti di Durant. Il #15 gialloviola è il "ministro della difesa" della squadra e domina letteralmente la partita non limitandosi ad una difesa su Durant enciclopedica, ma anche influenzando ogni attacco dei padroni di casa. I Lakers vanno via e i Thunder non sanno come rientrare. L'infortunio di Westbrook poi sembra dare il colpo di grazia definitivo alle velleità di rimonta degli adepti della "Setta di Kevin Durant", ma il #35 Thunder prova a ricucire lo strappo. I Lakers, che veleggiano sul ventello di vantaggio, scatenano però tutta la potenza offensiva di Kobe Bryant. Si assiste ad uno spettacolo fenomenale: i due si rispondono colpo su colpo, canestro dopo canestro, ed il risultato finale passa in secondo piano, anche perché è troppo tardi per i padroni di casa.
Finisce 91-71 Lakers. MVP Kobe Bryant, 30 punti con 4 assist, 4 rimbalzi, 4 stoppate e 4 rubate per lui.
Charlie Baker
12-02-2011, 20:54
Premesso che ognuno fa quel razzo che gli pare :D ... Ecco qui alcuni consigli per una migliore narrazione possibile. Ecco qui
THE NARRATION PROJECT
- La regola del K.I.S.S.! (Keep It Simple, Stupid! Ovvero "Falla semplice").
Alcune Asso sono spettacolari, peccano però di incasinamento narrativo. L'avventura dei Ravens è leggendaria, la narrazione formato pagina di Nba.com la rende intricata. Troppi numeri, troppe statistiche, troppe cifre che distraggono l'attenzione dalla cosa principale, ovvero 'come stanno andando i Ravens'? Vero, c'è l'articolo che lo spiega, ma questo viene automaticamente delegittimato da tutto il contorno pieno di cifre, statistiche e classifiche. Il risultato è che dopo aver letto l'articolo principale e dopo aver letto le cifre, non ci si ricorda più dell'articolo principale. Semplificare, focalizzare i punti chiave delle partite e del momento della stagione. Le cifre basta darle una volta al mese, tanto cambiano sempre.
Si, devo sostanzialmente darti ragione, la mia pagina formato "newspaper" era troppo ricolma di numeri e cose varie, la maggior parte delle volte sostanzialmente inutili. Infatti per questa stagione ho abbandonato quel formato per tornare all'origine... :)
- La regola dei colori (per chi li usa)
Perchè alcuni campi sono pietosi (Clippers) e altri sono spettacolari (Minnesota, Charlotte)? Questione di logo? No, questione di combinazione dei colori. I colori che si sposano bene sono quelli che stanno all'opposto della scala cromatica. Blu su sfondo azzurro, ad esempio, non va bene. Vedete com'è freddo? Questo perchè quando lo sfondo è azzurro ci vuole il suo colore opposto appropriato, ovvero l'arancione. Vedete come da più calore? El_Cabezon ha buone intenzion, ma fa due errori capitali: scrive alcune cose in blu su sfondo azzurro, e va troppe volte a capo, incorrendo anche nell'errore di Baker di mettere troppe cifre che distraggono l'attenzione dalla narrazione, errore accentuato dal fatto che le statistiche sono americanizzate (rimb al posto di rimbalzi. Pti al posto di punti. Ast al posto di assist. Why?? Sono tutte cose che interrompono il flusso della lettura e poi siamo italiani o no??!). Un errore, questo anche dell'Antico Marinario, che oltre ad ostinarsi a scrivere blu su sfondo azzurro, fa l'elenco delle classifiche di tutte le conference.
Esattamente. Il colore (se usato) è la cosa fondamentale per una piacevole lettura...
- La regola del "No mattoni, si party"
Alcune volte capita che, presi da elefantiasi narrativa, si produce un mattone di 15-20 righe di narrazione. Va bene, può capitare, però quando vi accorgete che state riscrivendo la Divina Commedia, adottate strategie grafiche che ne consentano la lettura. Andare a capo, ogni tanto, non guasta. Mettere una foto in mezzo, oppure aumentare il carattere di qualche parola in mezzo (come di solito faccio quando mi accordo che sto scrivendo un poema) aiuta a spezzare il ritmo. Quando ci si ritrova davanti ad un poema di 20 righe, senza un accapo, senza una foto, senza niente, la sensazione è quella di trovarsi davanti ad un muro. E la reazione è quella di lasciar perdere. Il buon Alp89 in alcuni casi esagera, ultimamente invece - diminuendo le righe della narrazione - è molto più leggibile.
Mi ricordo quando al mio arrivo nel thread 2k9 sia tu che Cantara (a proposito, ma dov'è finito?) me lo dicesti, da buon padre-pastore che ci conduci per la retta via
Scrivevo racconti di circa 25/30 righe e non mi si filava nessuno... :asd:
- La regola del Codice Fiscale
Quando un Triple Post Offense diventa un TPO, quando i rimbalzi diventato rimb, quando gli assist diventa ast, quando i playoff diventano PO, quando la regular season diventa RS si raggiunge un livello tale che si può solo scavare. Se invece di scrivere "è finita la regular season, grazie al Triangolo mi sono qualificato ai playoff" scrivete "E' finita la RS, grazie al TPO mi sono qualificato ai PO" la cosa che uno si domanda è se sta leggendo di una partita di basket oppure del suo 740.
Beh, scritta così sembra un po' il messaggio tipo bimbominkia! :sbonk:
Però io credo che qualche sigla invece di scrivere tutto per esteso renda anche più immediata la lettura. Certo, nn cm nll fras k hai scritt you! :D
Tutti questi accorgimenti servono per rendere più facile la vita ai lettori, ma anche per far sì che davanti al post di un Asso, ci si fermi a leggerlo avidamente, invece che passare la mano e leggere la prossima volta perchè magari è incasinato. E comunque l'ultima regola è quella che vale di più-
- La regola di Theodor W. Adorno
"Chi scrive bene è scientificamente sospetto"
SACROSANTO!
SkywalkerLuke
13-02-2011, 09:09
CHARLOTTE SPORT-NBA
Tutte le telecamere erano puntate sul foglio sul quale avrebbe dovuto firmare Luke Skywalker. Herb Kohl era pronto a dare la mano all'ex coach di Charlotte. Con lui anche Scott Skiles e John Hammond.
Dopo 2 mesi dalla fine della stagione, nel periodo di offseason, Milwaukee aveva costantemente contattato Mr Skywalker. Qualche settimana fa i nostri colleghi hanno scritto che in pratica Sky aveva già firmato: tutto era pronto, tutti erano convinti, tranne il diretto interessato. Insomma, dua stagioni a Charlotte e 2 titoli, con 13 giocatori fantastici e dei fans incredibili. Dopo tutte le emozioni, le glorie, le delusioni passate a Charlotte, sarebbe stato difficile abbandonare tutto. Coach Luke Skywalker sarebbe diventato il Mourinho della NBA: tre squadre e tre vittorie (Lakers -4 titoli-, Charlotte -2 titoli-, e Milwaukee).
Comunque, Luke Skywalker ha avuto tutto il tempo necessario per pensarci, e mollare adesso sarebbe insensato. Ma non per lui. Così, il giorno che sarebbe dvouto essere il più bello della carriera per Kohl, Hammond e Skiles, diventa il giorno più bello per Mr Skywalker: tornare in patria!
Ieri, infatti, Luke Skywalker ha firmato un contratto da 2anni+1 con gli Charlotte Bobcats! La caccia al titolo, al terzo titolo, continua!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-02-2011, 12:39
http://2.bp.blogspot.com/_91s-Zkod9Gc/SlBFxl-x0TI/AAAAAAAAF3M/j8RhAV-X6nk/s400/fullmetaljacket.jpg
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei? "CHI HA PARLATO!?? Chi cazzo ha parlato!???! Chi è quel lurido stronzo comunista checca pompinaro che ha firmato la sua condanna a morte!!!?! Ahh non è nessuno eh? Sarà stata la fatina buona del cazzo. Vi ammazzo a forza di ginnastica e vi faccio venire i muscoli al buco del culo, che ci potrete succhiare il latte senza cannuccia!!! Allora, sei stato per caso tu brutto stronzo!?" Siggnorno', signore! "Brutto pezzo di merda con la faccia da verme scommetto che sei stato tu!" Signorno', signore! SIGNORE, L'HO DETTO IO, SIGNORE! "Però, senti senti, abbiamo tra noi un attore comico, il soldato Joker.. COME TI CHIAMI!!!" Signore, Devin Ebanks, signore! "Soldato Ebanks perchè sei qui nel mio beneamato corpo?" Signore per uccidere signore! "Allora tu sei un killer?" Signorsì signore! "Fammi una faccia da guerra!" Aaaaaahh! "Quella è una faccia da guerra?? Questa è una faccia da guerra: :nera: AHHHHHHHH!!!!!! La mia è una faccia da guerra, avanti con la tua faccia da guerra." AAAaaAH!!! "Manco per il cazzo non fai paura a nessuno, ti sbatto in D-Legue all'istante!!!" Signorsì, signore!
Dopo diverse amichevoli, ho avuto la certezza che il rookie Devin Ebanks non è ancora pronto per la Nba. Non riesce a stare in campo, nei movimenti senza palla è un disastro e appare un pesce fuor d'acqua. Se il terzo play di Miami Patrick Beverly, poi consigliato ad Alp, mi stupì all'istante stagioni fa proprio per il suo stare sul parquet, Devin Ebanks mi ha fatto l'esatto effetto contrario. E' stato dunque mandato ai Bakersfield Jam, e siccome non si possono mandare più di due giocatori in D-League e io avevo già mandato lì Lance Stephenson e Derrick Caracter, quest'ultimo è stato ceduto. D.C. + una nostra seconda scelta 2012 è stato mandato ai Sacramento Kings per la loro seconda scelta 2012. A Bakersfield i tifosi sono già impazziti per un backourt potenzialmente fenomenale formato da Lance Stephenson e Devin Ebanks. Visti i precedenti penali dei due, però, non sono in pochi quelli che hanno già ribattezzato la squadra i "Bakersfield Jail"... http://www.peacetakescourage.com/forum/images/smilies/jail.gif
ciucciarella
13-02-2011, 13:50
21-01-2011.. è il giono che aspettavamo da tempo, il giorno in cui incontraimo i primi della classe..primi in tutto quello che c'è da giocarsi...i più forti, insomma fino adesso..
All'American Airlines Arena, unico mastodontico imperativo è VINCERE...E VINCEREMO!!!!. Gli Heat fanno capire subito perchè sono primi in classifica: LBJ in penetrazione è devastante, schiacciate da SlamDunkContest per intenderci nel, nel terzo qt, Wade gioca in post che è una meraviglia e, unica sorpresa HASLEM!!!:eek: :eek: :eek: , gioca da ala piccola e lo soffriamo come non mai..Indiana tira a percentuali basse e si trova sotto per tutta la partita...a fine 3^qt siamo sotto 61-68 e stiamo già cominciando a bestemmiare in aramaico...Tentiamo di rifardi sotto e a -9' siamo 71-73, ed è questo il momento clou...il momento in cui i Pacers volano dove non osano le aquile...Hibbert e 8p in fila di Paul George, con una tripla in faccia a "TheChosenOne", ci portano sul 81-77, Granger con bellissime giocate in post-basso ci da il 91-81 l'AAA comincia a mugugnare, e questi si tramutano in fischi sonori, quando dopo palla persa di MarioChalmers, Collison offre a McRob il punto della vittoria, che l'AG chiude in contropiede di bimane aggressivissima!!!tutto questo con quei tre che dicono "ma che cazzo si so sparati in vena???"http://img844.imageshack.us/img844/4587/nbaaheatbig3576.jpg (http://img844.imageshack.us/i/nbaaheatbig3576.jpg/)
....95-81 Pacers che chiude il parziale di 24-8 nel quarto periodo che cala il sipario sulla AAA...finisce 99-88 INDIANA, che riesce nell'impresa di infliggere la prima sconfitta casalinga in stagione ai Big Three..
RoyHibb è MVP of the game con una prestazione GARGANTUESCA 21+15+6ASS+4STP, Granger 27p ma 9/25 dal campo, Collison 12p MCROB 11+7 e Geroge chiude con quegli 8p frutto di un 3/4 in 4'
I Big Three combinano per 62p ( LBJ 24 - Wade 23 - Bosh 15+13r) ma il resto è deserto tranne il povero Adone Haslem che chiude quasi in dd (8+9)
SIAMO CARICHI!!!!
NEXT VS WAS
STAY WITH US GENTE!!!!!
Dopo diverse amichevoli, ho avuto la certezza che il rookie Devin Ebanks non è ancora pronto per la Nba. Non riesce a stare in campo, nei movimenti senza palla è un disastro e appare un pesce fuor d'acqua. Se il terzo play di Miami Patrick Beverly, poi consigliato ad Alp, mi stupì all'istante stagioni fa proprio per il suo stare sul parquet, Devin Ebanks mi ha fatto l'esatto effetto contrario. E' stato dunque mandato ai Bakersfield Jam, e siccome non si possono mandare più di due giocatori in D-League e io avevo già mandato lì Lance Stephenson e Derrick Caracter, quest'ultimo è stato ceduto. D.C. + una nostra seconda scelta 2012 è stato mandato ai Sacramento Kings per la loro seconda scelta 2012. A Bakersfield i tifosi sono già impazziti per un backourt potenzialmente fenomenale formato da Lance Stephenson e Devin Ebanks. Visti i precedenti penali dei due, però, non sono in pochi quelli che hanno già ribattezzato la squadra i "Bakersfield Jail"... http://www.peacetakescourage.com/forum/images/smilies/jail.gif
Ebanks ha bisogno di mettere su un po' di muscoli per stare bene NBA. Però il talento c'è. E' una specie di Ariza, come lui deve lavorare sul tiro(quando entrò in NBA era praticamente nullo e lo marcavano come Rondo) ma soprattutto deve mettere su un po' di forza, è troppo esile per la logica NBA.
ciucciarella
13-02-2011, 14:40
@barba...zen una domanda..io ho stephenson con i pacers e l'ho mandato anch'io in d-league, ma il suo overall non sale...nella tua asso???
o magari devo aspettare il prossimo anno???
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-02-2011, 15:59
@barba...zen una domanda..io ho stephenson con i pacers e l'ho mandato anch'io in d-league, ma il suo overall non sale...nella tua asso???
o magari devo aspettare il prossimo anno???
Mandi un giocatore nella D(evolution)-League e pretendi che il suo Overall salga? La D(esperation)-League è una Terra di Confine zeppa di tagliagole, dove vige perenne una legge marziale emanata dai peggiori ceffi del vecchio West, dove l'unico schema esistente è quello del Marchese del Grillo ("io sono io e voi non siete un cazzo"!), dove le percentuali di tiro possono ritenersi eccellenti se raggiungono il 30%, dove l'assist è vietato e sanzionato con un fallo tecnico. Se non segni in "uno contro cinque" il canestro non vale.
Ho appena fatto un'amichevole e mi sono innamorato della D(emolition)-League! In confronto il campionato del Costarica è l'Eurolega! Madonna che cozzaglie di giocatori ingestibili che ho visto: non ce n'era uno che fosse uno che era al suo posto. Passare da un'amichevole con i Lakers ad una con i Bakersfield Jam è stato come passare da una reggia alla Hawaii con vista oceano e due gnocche in topless a fianco a una topaia ai confini delle terre disperate di Mordor con a fianco la Moratti nuda. E i Bakersfield Jam poi... da mettersi le mani nei capelli. Ho fatto un'amichevole a Tulsa contro i Tulsa 66ers e ci hanno demolito di 18 punti, dominando dal primo all'ultimo minuto! Ebanks inguardabile, Stephenson me ne ha messi 30.. sì, ma con 30 tiri.. HO TROVATO IL MIO MONDO! Cercavo il College, l'atmosfera delle provincie, ma guys, qui siamo all'apoteosi. Prendere una squadra disastrata come i Bakersfield Jam e portarla al titolo è da impresa memorabile, giocando in questi campetti di periferia tipo Dakota, Eerie in Pennsylvania, Fort Wayne, Des Moines (nel Maine, nel cuore degli incubi di Stephen King!), New Mexico, Reno, Boise nell'Idaho! FANTASTICO!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-02-2011, 16:02
Ebanks ha bisogno di mettere su un po' di muscoli per stare bene NBA. Però il talento c'è. E' una specie di Ariza, come lui deve lavorare sul tiro(quando entrò in NBA era praticamente nullo e lo marcavano come Rondo) ma soprattutto deve mettere su un po' di forza, è troppo esile per la logica NBA.
Assolutamente sì, il paragone è stra-azzeccato. Sembra lo spaesato Trevor Ariza nei suoi primi anni di Nba a New York e Orlando: tiro da fuori zero, percentuali ridicole, spaesato. E' uguale a lui! Ariza migliorò soltanto dopo il 4°-5° anno di Nba (e poi esplose al 6° anno, quando passò ai Lakers), spero che Ebanks ce ne metta di meno. E parlo di D-League, perchè al piano di sopra è improponibile.
Mandi un giocatore nella D(evolution)-League e pretendi che il suo Overall salga? La D(esperation)-League è una Terra di Confine zeppa di tagliagole, dove vige perenne una legge marziale emanata dai peggiori ceffi del vecchio West, dove l'unico schema esistente è quello del Marchese del Grillo ("io sono io e voi non siete un cazzo"!), dove le percentuali di tiro possono ritenersi eccellenti se raggiungono il 30%, dove l'assist è vietato e sanzionato con un fallo tecnico. Se non segni in "uno contro cinque" il canestro non vale.
Ho appena fatto un'amichevole e mi sono innamorato della D(emolition)-League! In confronto il campionato del Costarica è l'Eurolega! Madonna che cozzaglie di giocatori ingestibili che ho visto: non ce n'era uno che fosse uno che era al suo posto. Passare da un'amichevole con i Lakers ad una come i Bakersfield Jam è stato come passare da una reggia alla Hawaii con vista oceano e due gnocche in topless a fianco a una topaia di orchetti ai confini delle terre disperate di Mordor. E i Bakersfield Jam poi... da mettersi le mani nei capelli. Ho fatto un'amichevole a Tulsa contro i Tulsa 66ers e ci hanno demolito di 18 punti, dominando dal primo all'ultimo minuto! Ebanks inguardabile, Stephenson me ne ha messi 30.. sì, ma con 30 tiri.. HO TROVATO IL MIO MONDO! Cercavo il College, l'atmosfera delle provincie, ma guys, qui siamo all'apoteosi. Prendere una squadra disastrata come i Bakersfield Jam e portarla al titolo è da impresa memorabile, giocando in questi campetti di periferia tipo Dakota, Eerie in Pennsylvania, Fort Wayne, Des Moines (nel Maine, nel cuore degli incubi di Stephen King!), New Mexico, Reno, Boise nell'Idaho! FANTASTICO!
Vedo che l'atmosfera unica della Desperation League ha preso anche te... :D
Comunque Des Moines è nello Iowa e non nel Maine, e dal punto di vista letterario ha un suo ruolo per I ponti di Madison County, non per Stephen King!
:p
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-02-2011, 16:26
Vedo che l'atmosfera unica della Desperation League ha preso anche te... :D
Comunque Des Moines è nello Iowa e non nel Maine, e dal punto di vista letterario ha un suo ruolo per I ponti di Madison County, non per Stephen King!
:p
Alla grande! Peccato che here in da xbotola non si possano avere i giocatori reali, ma quelli inventati sono comunque fatti talmente bene anche graficamente che mi dà il dubbio se siano poi reali veramente! Generalmente poi anche se fossero reali non ne conoscerei nessuno, dunque non cambia poi di molto :D . La D(emotivation)-League è FE-NO-ME-NA-LE. Here continuerò a narrare dei Lakers, ma il topic su Operations Sports è già deciso, in Usa narrerò la D-League! "Profaned Hoops - A D(esperation)-League Adventure". Andremo ad espugnare Des Moines con visita guidata ai Ponti di Madison County!
Ipoteticamente è giusto aspettarsi che un giocatore in D-league migliori il suo overall piuttosto che mantenerlo o peggiorarlo. In generale poi credo che l'engine del gioco faccia in modo che i miglioramenti (o i peggioramenti) dei giocatori avvengano tutti a fine stagione quindi per apprezzare il lavoro svolto "al piano di sotto" è necessario attendere la fine della stagione. Purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, la lega di sviluppo è diventata esattamente quello che dice il Barba. Zero schemi, zero passaggi e giocatori che provano a mettere su numeri e basta. Secondo me, se riuscissero ad inculcare in quelle teste calde che non sono lì perché devono dimostrare qualcosa ma per migliorare ed affinare quei fondamentali in cui sono lacunosi, la D-League diventerebbe qualcosa di realmente interessante. Una specie di campionato che potrebbe aiutare a migliorare i giocatori nei fondamentali come, con le dovute proporzioni, l'esperienza al college.
Vedo che l'atmosfera unica della Desperation League ha preso anche te... :D
Comunque Des Moines è nello Iowa e non nel Maine, e dal punto di vista letterario ha un suo ruolo per I ponti di Madison County, non per Stephen King!
:p
des moines=sipknot :read: :read: :read:
talladega
13-02-2011, 18:53
scusate la mia ignoranza ma con 2K11 si può fare un campionato di D-League?
scusate la mia ignoranza ma con 2K11 si può fare un campionato di D-League?
Certo, nella associazione.
Ogni franchigia nba "controlla" l'associata in D-League, e tu puoi giocarle e gestirne il roster.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-02-2011, 19:13
Prima conferenza stampa del Barbatrucco da allenatore dei Bakersfield Jam. Per chi mastica un po' l'inglese... :D
http://www.operationsports.com/forums/basketball-dynasties/468688-profaned-hoops-d-esperation-league-adventure.html
talladega
13-02-2011, 19:16
Certo, nella associazione.
Ogni franchigia nba "controlla" l'associata in D-League, e tu puoi giocarle e gestirne il roster.
Grazie!
Molto simpatica questa cosa :)
ciucciarella
13-02-2011, 19:19
@barba...
a parte il "The answer, my friend, is blowing in the Bakersfield wind".
...quindi vorresti giocare contemporaneamente i due piani??? sei assolutamente mostruoso:D :D :D :D :D
nn vedo l'ora...adesso dopo il recap con bryant ci sarà quello con Stephenson e gli altri avanzi di galera..
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-02-2011, 19:22
scusate la mia ignoranza ma con 2K11 si può fare un campionato di D-League?
Sì, ogni squadra Nba ha la sua "squadra satellite" in D-League. La squadra di D-League è la squadra satellite di due squadre Nba, della zona. Ad esempio i Bakersfield Jam, situati in California, sono la squadra satellite sia dei Lakers, sia dei Golden State Warriors. Gli Erie BayHawks, che si trovano in Pennsylvania, sono la squadra satellite dei Raptors e dei Cavaliers. I New Mexico T'Birds sono la squadra satellite delle vicine New Orleans Hornets e Orlando Magic, e così via.
Quando inizi una Associazione, nella programmazione c'è la voce se vuoi giocare o no le partite della D-League. Se metti "SI", puoi giocare, oltre al campionato Nba con la tua squadra, anche il campionato D-League della squadra ad essa affiliata. Nel mio caso, allenando i Lakers la mia squadra affiliata di D-League sono i disastrati Bakersfield Jam.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-02-2011, 19:27
@barba...
a parte il "The answer, my friend, is blowing in the Bakersfield wind".
...quindi vorresti giocare contemporaneamente i due piani??? sei assolutamente mostruoso:D :D :D :D :D
nn vedo l'ora...adesso dopo il recap con bryant ci sarà quello con Stephenson e gli altri avanzi di galera..
Esatto. La D-League inizia a gennaio, quindi i primi due mesi sono tutti di Nba con i Lakers. Da gennaio in poi subentra anche la D-League. Il difficile sarà sintonizzarsi continuamente su piani diversi, perchè non è facile affrontare contemporaneamente due campionati così agli antipodi (uno organizzatissimo e pieno di schemi e giocatori conosciuti, l'altro allo sbaraglio e pieno di droidi di sconosciuta provenienza e di bassa morale). Lo scotto lo pagheranno soprattutto a Bakersfield perchè passare da una partita con i Lakers di Kobe ad una partita con i Jam di Stephenson non è la stessa cosa che passare dai Jam di Stephenson ai Lakers di Kobe. Quando fai una gara in D-League, essendo una squadra colabrodo, e poi ti ritrovi tra le mani Bryant, Odom, Gasol & Co i Lakers ne traggono beneficio, in quanto ti porti dietro le situazioni di gare giocate alla perfezione con i Jam per racimolare qualcosa: e se giochi alla perfezione con i Lakers, distruggi tutti. Mentre l'inverso è problematico, perchè magari vinci una partita grazie a 40 punti di Kobe e poi, quando passi ai Jam, non ti ritrovi in squadra quello che ti può risolvere la gara come magari ha fatto poche ore prima il "Mamba". I Bakersfield Jam, inoltre, sono proprio l'ultima ruota del carro della D-League e vincere con loro è veramente un'impresa! Non dico vincere il titolo, ma vincere una partita!
[FONT="Book Antiqua"][B]Sì, ogni squadra Nba ha la sua "squadra satellite" in D-League.]
non tutte le squadre nba hanno una società satellite.
detto questo mi deludi barba,uno come te che apprezza eurolega e ncaa mi parla bene della d-league?che nella realtà(non nel gioco)è il campionato più triste che esiste.
ti invito a vederti un match,meglio la nostra serie b.
ciucciarella
13-02-2011, 19:33
dai coach...fai diventare Lance Stephenson il miglior giocatore di tutti i tempi della d-league così pure te lo porti su!!!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-02-2011, 19:37
non tutte le squadre nba hanno una società satellite.
detto questo mi deludi barba,uno come te che apprezza eurolega e ncaa mi parla bene della d-league?che nella realtà(non nel gioco)è il campionato più triste che esiste.
ti invito a vederti un match,meglio la nostra serie b.
I know, ma in mancanza di alternative... Il college basket non lo posso giocare per motivi di consolle non americana, mentre un gioco sull'Eurolega quando cominceranno a farlo in Europa? Tra 20 anni forse ci arrivano a farlo... Della D-League di Nba 2K11 mi affascinano 'ste cittadine sperdute nel nulla, e c'è sempre lo stimolo di vincere un titolo lì, dato che nessuno ha mai vinto sia un campionato Nba, sia uno della D-League (Phil Jackson però ne ha vinto uno nella defunta CBA negli anni 80, con gli Albany Patroons). Detto questo, nel basket reale la mia classifica rimane immutata (1. Eurolega. 2. NCAA. 3. Nba).
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-02-2011, 19:38
dai coach...fai diventare Lance Stephenson il miglior giocatore di tutti i tempi della d-league così pure te lo porti su!!!
E' più probabile che diventi il miglior spacciatore di tutti i tempi :D
I know, ma in mancanza di alternative... Il college basket non lo posso giocare per motivi di consolle non americana, mentre un gioco sull'Eurolega quando cominceranno a farlo in Europa? Tra 20 anni forse ci arrivano a farlo... Della D-League di Nba 2K11 mi affascinano 'ste cittadine sperdute nel nulla, e c'è sempre lo stimolo di vincere un titolo lì, dato che nessuno ha mai vinto sia un campionato Nba, sia uno della D-League (Phil Jackson però ne ha vinto uno nella defunta CBA negli anni 80, con gli Albany Patroons). Detto questo, nel basket reale la mia classifica rimane immutata (1. Eurolega. 2. NCAA. 3. Nba).
si si,comprendo,ma la dleague è veramente una roba inguardabile.
poi classifiche non ne faccio,è complicato e andiamo ot.
il gioco sull'eurolega dubito lo faranno mai sinceramente.
Esatto. La D-League inizia a gennaio, quindi i primi due mesi sono tutti di Nba con i Lakers. Da gennaio in poi subentra anche la D-League. Il difficile sarà sintonizzarsi continuamente su piani diversi, perchè non è facile affrontare contemporaneamente due campionati così agli antipodi (uno organizzatissimo e pieno di schemi e giocatori conosciuti, l'altro allo sbaraglio e pieno di droidi di sconosciuta provenienza e di bassa morale). Lo scotto lo pagheranno soprattutto a Bakersfield perchè passare da una partita con i Lakers di Kobe ad una partita con i Jam di Stephenson non è la stessa cosa che passare dai Jam di Stephenson ai Lakers di Kobe. Quando fai una gara in D-League, essendo una squadra colabrodo, e poi ti ritrovi tra le mani Bryant, Odom, Gasol & Co i Lakers ne traggono beneficio, in quanto ti porti dietro le situazioni di gare giocate alla perfezione con i Jam per racimolare qualcosa: e se giochi alla perfezione con i Lakers, distruggi tutti. Mentre l'inverso è problematico, perchè magari vinci una partita grazie a 40 punti di Kobe e poi, quando passi ai Jam, non ti ritrovi in squadra quello che ti può risolvere la gara come magari ha fatto poche ore prima il "Mamba". I Bakersfield Jam, inoltre, sono proprio l'ultima ruota del carro della D-League e vincere con loro è veramente un'impresa! Non dico vincere il titolo, ma vincere una partita!
Secondo me, questa alternanza può aiutarti ad affinare il tuo gioco. Io, se fossi l'allenatore di questi sprovveduti, inculcherei la triangle offense ai miei, in maniera tale che possano spiegarla a Tex Winter. Tra l'altro, senza un Bryant con licenza di fermare la palla, l'esecuzione della triangolo sarebbe fluida al massimo. Preferirei perdere anche di 100 punti viste le logiche della lega di sviluppo, ma per lo meno insegnerei a questi elementi come si gioca a pallacanestro.
Comunque già mi immagino il Barba che dispensa libri per Natale a questi trogloditi in pieno Phil Jackson style. L'unica cosa, ricordati di dir loro come si usa un libro...
Purtroppo in D-League non si possono assegnare schemi diversi da quelli preimpostati, a meno di usare il Reditor a pagamento.
Nel gioco comunque il livello del D-League non è male... per esempio ho appena giocato con i miei Vipers contro i Fort Wayne Mad Ants, dove quei pazzi di Milwaukee, Indiana e Detroit hanno spedito 3 giocatori come Mba a Moute, Austin Daye e Tyler Hansbrough. :eek: :eek:
In quelle città sono dei matti (soprattutto per il principe africano, giocatore nba già maturo, e per daye, che è purissima carne da nba), ma sta di fatto che sti bastardi me li sono trovati contro, e a poco è servito un grande Patterson (28p + 10r) e un Ishmael Smith da 15 assist :O
Daye, infoiato e mi sa molto incazzato per esser stato spedito in Desperation League mi ha infilato ben 42 punti facendo il diavolo a quattro da ogni dove (anche 4/9 da tre).
Gara quasi da Nba, visto che in campo c'erano anche i miei Bender e Solomon, ex NY e Toronto.
Ho perso la leadership della Western, ma per una sola W.
Earl Barron è l'unico centro che ho, per fortuna a questi livelli è bravo (segna discretamente anche da tre) anche se perde un sacco di palle...
Comunque dopo la patch la cpu in attacco gioca e tira veramente alla grandissima...
talladega
13-02-2011, 21:49
Sì, ogni squadra Nba ha la sua "squadra satellite" in D-League. La squadra di D-League è la squadra satellite di due squadre Nba, della zona. Ad esempio i Bakersfield Jam, situati in California, sono la squadra satellite sia dei Lakers, sia dei Golden State Warriors. Gli Erie BayHawks, che si trovano in Pennsylvania, sono la squadra satellite dei Raptors e dei Cavaliers. I New Mexico T'Birds sono la squadra satellite delle vicine New Orleans Hornets e Orlando Magic, e così via.
Quando inizi una Associazione, nella programmazione c'è la voce se vuoi giocare o no le partite della D-League. Se metti "SI", puoi giocare, oltre al campionato Nba con la tua squadra, anche il campionato D-League della squadra ad essa affiliata. Nel mio caso, allenando i Lakers la mia squadra affiliata di D-League sono i disastrati Bakersfield Jam.
Grazie per le istruzioni ;)
Oddio ragazzi ho appena finito quella che credo sia la partita più emozionante della mia vita.
Prima partita della asso con i Bulls, gioco fuori casa contro i Thunder.
Già di mio non li sopporto a questo gioco, hanno talmente tanti giocatori pericolosi che è difficilissimo difendere.
Comunque, sono passati 9 minuti e Rose penetra, canestro più fallo ma si fa male e non rientrerà, la diagnosi è
Bon, metto CJ Watson e ovviamente non ho un altro play, così improvviso Bogans play di riserva, e quella che sembrava essere una partita segnata dalla sfiga si mette in discesa.
Il piano difensivo dei Thunder è chiaro, raddoppio sistematico su Boozer in post, che però non si rivela molto vincente, dato che i vari Watson, Bogans, Deng, addirittura Brewer iniziano a metterla da 3, con Boozer che finisce con 8 punti e 11 assist.
Comunque arriviamo al 4 quarto (va bene così Barba?:D ) sopra di 23.
Faccio l'errore di considerarla chiusa ma i Thunder mi puniscono, in pochi minuti il divario va sotto la doppia cifra.
Sicchè al quinto minuto del 4 quarto Boozer si alza in jumper col difensore addosso, segna il suo settimo e ottavo punto ma cade male e si infortuna alla schiena, fuori pure lui!
Flash-forward!
Siamo a 27 secondi dalla fine sopra di 1 palla a Oklahoma: Green prova la tripla ma viene stoppato, l'arbitro chiaramente venduto fischia il fallo, sono 3 liberi.
Sbaglia il primo, gli altri 2 sono dentro, Oklahoma +1.
Dall'altra parte Deng sfrutta un blocco di Noah e si fa trovare libero da 3, BOOM! CIUF!
La partita finisce così, 114-112 con Deng che conquista il Jordan, Rose 6p in 9 minuti, Boozer 8p 8r 11a
Dall'altra parte un magnifico Durant da 42 punti con 17-37 dal campo, ma gli altri ben poco.
Insomma ragazzi, forse non sono un gran narratore e non c'avete capito niente, ma vi giuro che ho pianto alla fine della partita (lacrime di gioia, ovviamente)
P.S. Rose starà fuori da 1 a 2 settimane per uno stiramento al tendine, Boozer da 2 a 4 per uno strappo lombare. Auguri a me!
Ah, guardavo adesso gli infortunati. Oden e già fuori!:asd:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
14-02-2011, 07:34
Presentazione delle squadre della Desperation League, una per una... Tutte squadre nate ai bordi di periferia, dove i tram non vanno avanti più
http://www.youtube.com/watch?v=ig7bjp7yV8k
sfjjfkjakfjsdhfadfas
14-02-2011, 07:52
Purtroppo in D-League non si possono assegnare schemi diversi da quelli preimpostati, a meno di usare il Reditor a pagamento.
Nel gioco comunque il livello del D-League non è male... per esempio ho appena giocato con i miei Vipers contro i Fort Wayne Mad Ants, dove quei pazzi di Milwaukee, Indiana e Detroit hanno spedito 3 giocatori come Mba a Moute, Austin Daye e Tyler Hansbrough. :eek: :eek:
In quelle città sono dei matti (soprattutto per il principe africano, giocatore nba già maturo, e per daye, che è purissima carne da nba), ma sta di fatto che sti bastardi me li sono trovati contro, e a poco è servito un grande Patterson (28p + 10r) e un Ishmael Smith da 15 assist :O
Daye, infoiato e mi sa molto incazzato per esser stato spedito in Desperation League mi ha infilato ben 42 punti facendo il diavolo a quattro da ogni dove (anche 4/9 da tre).
Gara quasi da Nba, visto che in campo c'erano anche i miei Bender e Solomon, ex NY e Toronto.
Ho perso la leadership della Western, ma per una sola W.
Earl Barron è l'unico centro che ho, per fortuna a questi livelli è bravo (segna discretamente anche da tre) anche se perde un sacco di palle...
Comunque dopo la patch la cpu in attacco gioca e tira veramente alla grandissima...
Esatto. Ci sono schemi standard preimpostati, che a chiamarli schemi è fargli un complimento... :D Purtuttavia, nell'unica gara amichevole che ho fatto, mi è parso di vedere un abbozzo di Triple Post Offense nei Bakersfield Jam, ma dubito lo fosse, anche perchè se così fosse i Jam dovrebbero avere anche un po' di schemi dei Golden State Warriors, essendo anche la loro squadra affiliata e non solo dei Lakers. Mba A Moute, Daye e Hasbrough in D-League è una follia!
Esatto. Ci sono schemi standard preimpostati, che a chiamarli schemi è fargli un complimento... :D Purtuttavia, nell'unica gara amichevole che ho fatto, mi è parso di vedere un abbozzo di Triple Post Offense nei Bakersfield Jam, ma dubito lo fosse, anche perchè se così fosse i Jam dovrebbero avere anche un po' di schemi dei Golden State Warriors, essendo anche la loro squadra affiliata e non solo dei Lakers. Mba A Moute, Daye e Hasbrough in D-League è una follia!
Nel mio 2k-Mondo Rodrigue Beaubois era finito in D-League, ma c'erano anche altri elementi di rilievo. Nel mondo reale invece, per recuperare da un infortunio alcuni ricorrono alla lega di sviluppo. L'esempio più famoso in questo senso è Flynn, play dei T-Wolves. Comunque dubito che quella che hai visto fosse TPO. L'unico ad utilizzarla nella sua purezza (ma neanche tanto vista la presenza di Bryant e Artest che, per motivi diversi, alterano leggermente l'esecuzione) è Phil Jackson; Kurt Rambis, l'unico allenatore che ha uno stile di gioco di questo tipo, utilizza un misto tra Flex-Offense e Triple Post Offense in quanto le due filosofie hanno alcuni punti in comune, esempio tipico l'entry pass.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
14-02-2011, 09:15
Nel mio 2k-Mondo Rodrigue Beaubois era finito in D-League, ma c'erano anche altri elementi di rilievo. Nel mondo reale invece, per recuperare da un infortunio alcuni ricorrono alla lega di sviluppo. L'esempio più famoso in questo senso è Flynn, play dei T-Wolves. Comunque dubito che quella che hai visto fosse TPO. L'unico ad utilizzarla nella sua purezza (ma neanche tanto vista la presenza di Bryant e Artest che, per motivi diversi, alterano leggermente l'esecuzione) è Phil Jackson; Kurt Rambis, l'unico allenatore che ha uno stile di gioco di questo tipo, utilizza un misto tra Flex-Offense e Triple Post Offense in quanto le due filosofie hanno alcuni punti in comune, esempio tipico l'entry pass.
Dubito fortemente anch'io. Il fatto è che dopo 19 anni di Triple Post Offense (importai il Triangolo anche nei miei 3 anni agli Spurs) vedo triangoli ovunque
Dubito fortemente anch'io. Il fatto è che dopo 19 anni di Triple Post Offense (importai il Triangolo anche nei miei 3 anni agli Spurs) vedo triangoli ovunque
La battuta è servita su un piatto d'argento...Ci fosse Bisy l'avrebbe già commentata. A proposito, ma Bisy e i suoi New York Knicks?
Vediamo se oggi riesco ad andare avanti nella mia asso, ma ho un'esame ogni 15 giorni in questo periodo e il tempo è scarso, ma spezzettare le partite e giocare un quarto e salvare non è il mio ideale...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
14-02-2011, 10:18
http://www.prlog.org/10611024-bakersfield-jam-loving-elite-court-in-new-event-center-building.jpg
Questa è la fogna dove giocheremo le nostre partite interne, praticamente un garage con due tavolini a bordo campo denominato Jam Events Center. Il torneo della Desperation League è così strutturato: 14 partite da gennaio ad aprile, 8 squadre si qualificano ai playoff, strutturati come i playoff-promozione della A2 italiana: quarti (le conference semifinals), semifinali (le conference finals) e Finale. Tutte le serie, compresa la Finalissima, sono al meglio delle tre partite, una formula che rende vitale il presentarsi ai playoff al massimo della forma, perchè se capita di fare uno scherzetto alla capolista in garauno, poi dopo si hanno subito due match-point per passare il turno.
Questi sono i Bakersfield Jam 2K10-11 allenati dal Barbatrucco, con una piccola presentazione, dedotta dalle caratteristiche dei giocatori descritte nel loro profilo. Ebanks a parte, emerge un fattore comune: hanno tutti il QI cestistico di un criceto.
QUINTETTO
ROY SIMPSON, Play, 1.91 per 83 kg, 22 anni, ex LSU. Ottimo difensore sul perimetro, QI cestistico molto basso, Ball Handler super, atletico. LANCE STEPHENSON, guardia tiratrice, 1,96 per 95 kg, 20 anni, ex Cincinnati. Buon difensore sul perimetro. Totalmente imprevedibile e discontinuo nel tiro da fuori. QI cestistico molto basso. Ottimo ball handler e atleta eccezionale. DEVIN EBANKS, ala piccola, 2,06 per 97 kg, 21 anni, uscito da West Virginia. Tiro da fuori inesistente. Ottimo in difesa sia sul perimetro, sia in post. QI cestistico buono. Ball handler, rimbalzista e atletico. TOM THOMPSON, ala grande, 2.08 per 105 kg., ex Connecticut. QI cestistico molto basso. Non è un atleta. Sa difendere in post e prendere i rimbalzi. Ha 23 anni. MATT HALL, 2.16 per 114 kg, 23 anni, centro titolare colosso uscito da New Mexico State. Rimbalzista e difensore in post, la mole di Luc Longley, ma senza tiro.
Panchina
KARL FULLER, guardia, 1.98 x 89 kg, 22 anni, veterano della Lega nonostante la giovane età. L'arrivo di Stephenson l'ha relegato a sesto uomo di lusso. Uscito da Mississippi. Giocatore esile e tiratore mortifero, è il Reggie Miller della D-League: ma con un QI cestistico molto basso RUSSELL WILLIAMS, ala piccola, 2.01 per 87 kg, 23 anni. Discreto QI cestitico, buon tiro. Pecca a rimbalzo. Uscito da Mississippi State. DALE WILSON, ala grande, 2.06 per 105 kg. 22 anni. Sa difendere in post, può metterla dalla media. QI cestitico molto basso. Ottimo rimbalzista. Uscito da Tennesse. BRIAN GADSON, 2,03 per 101 kg. 23 anni. Ala piccola, uscito dal prestigioso college di North Carolina. E' un'ala piccola interna con un buon tiro da sotto e poco tiro da fuori. Come Ebanks è un efficace difensore sia sul perimetro sia in post. Ma, a differenza di Ebanks, ha un QI cestistico molto basso. ROB TERRY, 1.93 x 80 kg, 22 anni. Anche lui uscito da un college prestigioso, quello di Duke. Avendo un QI inesistente, ci si chiede come abbia fatto ad entrare in quell'università. Panchinaro. E' un ottimo tiratore e difensore sul perimetro. Un ottimo ball handler e atletico, il classico giocatore da campetto. MICHAEL ROGERS, 1.86 per 82 kg, play. Ex Memphis State, 24 anni. Tiratore da fuori e difensore sopraffino. Ottimo ball handler, intelligenza di una capra. Atleticissimo. LUIS PERKINS. 2.11 per 112 kg, 22 anni. Uscito da Arizona. Difensore in post, sa tirare dalla media, QI cestistico inesistente ma rimbalzista mostruoso. Poco atletico.
Naturalmente i Bakersfield Jam, essendo anche una squadra affiliata ai Golden State Warriors, potrebbero vedersi modificare il roster prima o durante la stagione nel caso i "Guerrieri" avessero bisogno di un giocatore e ripiegassero su un elemento prestato ai Bakersfield Jam. O viceversa, se decidessero di mandare un loro giocatore in D-League.
El_Cabezon
14-02-2011, 10:50
Premesso che ognuno fa quel razzo che gli pare :D ... Ecco qui alcuni consigli per una migliore narrazione possibile. Ecco qui
THE NARRATION PROJECT
- La regola dei colori (per chi li usa)
Perchè alcuni campi sono pietosi (Clippers) e altri sono spettacolari (Minnesota, Charlotte)? Questione di logo? No, questione di combinazione dei colori. I colori che si sposano bene sono quelli che stanno all'opposto della scala cromatica. Blu su sfondo azzurro, ad esempio, non va bene. Vedete com'è freddo? Questo perchè quando lo sfondo è azzurro ci vuole il suo colore opposto appropriato, ovvero l'arancione. Vedete come da più calore? El_Cabezon ha buone intenzion, ma fa due errori capitali: scrive alcune cose in blu su sfondo azzurro, e va troppe volte a capo, incorrendo anche nell'errore di Baker di mettere troppe cifre che distraggono l'attenzione dalla narrazione, errore accentuato dal fatto che le statistiche sono americanizzate (rimb al posto di rimbalzi. Pti al posto di punti. Ast al posto di assist. Why?? Sono tutte cose che interrompono il flusso della lettura e poi siamo italiani o no??!). Un errore, questo anche dell'Antico Marinario, che oltre ad ostinarsi a scrivere blu su sfondo azzurro, fa l'elenco delle classifiche di tutte le conference.
- La regola di Theodor W. Adorno
"Chi scrive bene è scientificamente sospetto"
ok Barba... vedrò di rimediare:D ! a parziale giustificazione, l'uso del blu era un riferimento alla divisa di Minnesota...:p
sfjjfkjakfjsdhfadfas
14-02-2011, 11:57
http://www.prlog.org/10611024-bakersfield-jam-loving-elite-court-in-new-event-center-building.jpg
Questa è la fogna dove giocheremo le nostre partite interne, praticamente un garage con due tavolini a bordo campo denominato Jam Events Center. Il torneo della Desperation League è così strutturato: 14 partite da gennaio ad aprile, 8 squadre si qualificano ai playoff, strutturati come i playoff-promozione della A2 italiana: quarti (le conference semifinals), semifinali (le conference finals) e Finale. Tutte le serie, compresa la Finalissima, sono al meglio delle tre partite, una formula che rende vitale il presentarsi ai playoff al massimo della forma, perchè se capita di fare uno scherzetto alla capolista in garauno, poi dopo si hanno subito due match-point per passare il turno.
Questi sono i Bakersfield Jam 2K10-11 allenati dal Barbatrucco, con una piccola presentazione, dedotta dalle caratteristiche dei giocatori descritte nel loro profilo. Ebanks a parte, emerge un fattore comune: hanno tutti il QI cestistico di un criceto.
QUINTETTO
ROY SIMPSON, Play, 1.91 per 83 kg, 22 anni, ex LSU. Ottimo difensore sul perimetro, QI cestistico molto basso, Ball Handler super, atletico. LANCE STEPHENSON, guardia tiratrice, 1,96 per 95 kg, 20 anni, ex Cincinnati. Buon difensore sul perimetro. Totalmente imprevedibile e discontinuo nel tiro da fuori. QI cestistico molto basso. Ottimo ball handler e atleta eccezionale. DEVIN EBANKS, ala piccola, 2,06 per 97 kg, 21 anni, uscito da West Virginia. Tiro da fuori inesistente. Ottimo in difesa sia sul perimetro, sia in post. QI cestistico buono. Ball handler, rimbalzista e atletico. TOM THOMPSON, ala grande, 2.08 per 105 kg., ex Connecticut. QI cestistico molto basso. Non è un atleta. Sa difendere in post e prendere i rimbalzi. Ha 23 anni. MATT HALL, 2.16 per 114 kg, 23 anni, centro titolare colosso uscito da New Mexico State. Rimbalzista e difensore in post, la mole di Luc Longley, ma senza tiro.
Panchina
KARL FULLER, guardia, 1.98 x 89 kg, 22 anni, veterano della Lega nonostante la giovane età. L'arrivo di Stephenson l'ha relegato a sesto uomo di lusso. Uscito da Mississippi. Giocatore esile e tiratore mortifero, è il Reggie Miller della D-League: ma con un QI cestistico molto basso RUSSELL WILLIAMS, ala piccola, 2.01 per 87 kg, 23 anni. Discreto QI cestitico, buon tiro. Pecca a rimbalzo. Uscito da Mississippi State. DALE WILSON, ala grande, 2.06 per 105 kg. 22 anni. Sa difendere in post, può metterla dalla media. QI cestitico molto basso. Ottimo rimbalzista. Uscito da Tennesse. BRIAN GADSON, 2,03 per 101 kg. 23 anni. Ala piccola, uscito dal prestigioso college di North Carolina. E' un'ala piccola interna con un buon tiro da sotto e poco tiro da fuori. Come Ebanks è un efficace difensore sia sul perimetro sia in post. Ma, a differenza di Ebanks, ha un QI cestistico molto basso. ROB TERRY, 1.93 x 80 kg, 22 anni. Anche lui uscito da un college prestigioso, quello di Duke. Avendo un QI inesistente, ci si chiede come abbia fatto ad entrare in quell'università. Panchinaro. E' un ottimo tiratore e difensore sul perimetro. Un ottimo ball handler e atletico, il classico giocatore da campetto. MICHAEL ROGERS, 1.86 per 82 kg, play. Ex Memphis State, 24 anni. Tiratore da fuori e difensore sopraffino. Ottimo ball handler, intelligenza di una capra. Atleticissimo. LUIS PERKINS. 2.11 per 112 kg, 22 anni. Uscito da Arizona. Difensore in post, sa tirare dalla media, QI cestistico inesistente ma rimbalzista mostruoso. Poco atletico.
Naturalmente i Bakersfield Jam, essendo anche una squadra affiliata ai Golden State Warriors, potrebbero vedersi modificare il roster prima o durante la stagione nel caso i "Guerrieri" avessero bisogno di un giocatore e ripiegassero su un elemento prestato ai Bakersfield Jam. O viceversa, se decidessero di mandare un loro giocatore in D-League.
Ed è altrettanto chiaro come in simili condizioni, per riuscire a combinare qualcosa bisogna puntare sulle cose semplici, ed essenziali. Prima cosa, questa squadra di cozzaglie ingestibili va sostenuta da un'affidabile asse playmaker-centro. Tra i free agent c'è Patrick Beverley, ottimo per guidare i Bakersfield Jam: e sempre tra i free agent cercherò un pivot solido (ma sempre di overall under 60), atletico e energico. Bisogna dare un'impronta chiara e decisa a questa squadra: non posso mischiare atleti pazzeschi a giocatori plantigradi (come l'attuale centro titolare Matt Hall), non posso avere metà squadra che corre ai 100 all'ora e l'altra che va ai 0 all'ora. O tutti ai 100 all'ora, o tutti ai zero all'ora. E allora? Allora tutti ai 100 allora! Con i Bakersfield Jam non si può giocare ragionati, bisogna usare la tecnica del rimbalzo e del contropiede immediato. Bisogna fare come fece coach Nolan Richardson nel torneo NCAA che vinse con Arkansas nel '94: "40 Minutes of Hell". Attacco indiavolato, ritmo infernale, reso anche possibile dal fatto che il giocatore più vecchio ha 24 anni (il "40 Minutes of Hell" sarebbe impraticabile con i vecchi Lakers, ad esempio). E, ovviamente, passing game e tira chi è libero. Semplicità, energia e contropiede.
El_Cabezon
14-02-2011, 12:00
http://img143.imageshack.us/img143/459/10100758.jpg http://img69.imageshack.us/img69/9835/images1rq.jpg http://img202.imageshack.us/img202/8505/images3nw.jpg http://img585.imageshack.us/img585/7310/images2oc.jpg
ed eccoci giunti alla sfida contro Utah... Jazz che abbiamo avuto modo di asfaltare in regular season, quindi arrivano carichi e pronti a vendicarsi!:cool: Ma a volte, le intenzioni non sono seguite dai fatti:rolleyes: .
Si capisce subito che per Utah sarà dura, durissima. Coach Cabezon ha evidentemente caricato a mille i suoi ragazzi, che travolgono gli avversari già dalla prima palla! Melo e Flynn trascinano i TWolves che stampano un eloquente 25-9 nel primo periodo... Utah non è in partita, grosse difficoltà nel contenere gli attacchi dei Lupi, e se Melo e Flynn rifiatano appena nel secondo quarto è la volta di Bogut e Johnson spezzare ogni velleità della compagine di Sloan... 30-20 per i TWolves, intervallo chiuso con un consistente vantaggio (55-29). Non poteva iniziare meglio l'avventura di Minnesota in questi Playoff!
Ultimi due quarti dove siamo in totale controllo, Melo e Flynn mattatori della serata dove comunque è tutta la squadra che gira a meraviglia, risultato... ma coach Cabezon a fine partita ci tiene a volare basso... davanti ai microfoni "Utah oggi ci ha dato una grossa mano, noi bravi ad approfittare dei loro errori..."
MIN: MVP Anthony 36pti 5rimb, Flynn 23pti 15ass, Bogut 13pti 13rimb, Johnson 14pti
UTA: Millsap 23pti 10rimb, Jefferson 20pti, D.Williams 8pti 12ass
Seconda sfida che può subito chiudere il conto... Minnesota c è!!:) Jazz trasformati rispetto a gara-1, e vorremmo ben vedere... Deron Williams è in giornata, mentre Al Jefferson sotto il tabellone provoca non pochi problemi! I TWolves dal canto loro partono piano ma una volta che ingranano la quarta:O Bye Bye Utah!! Dopo i primi due quarti giocati a stretto contatto, è un sontuoso Melo a fare lo strappo decisivo con un parziale solitario di 9-0 sul finire della terza frazione, frutto di una penetrazione bruciante con fallo annesso, fade-away dalla lunetta, tap in con schiacciata dopo un tentativo dalla media di Love, e infine un sottomano facile facile in contropiede su assist di Flynn... 9 pesantissimi punti che teniamo fino alla fine!! 2-0 Minnesota, Utah a casa... :Prrr: :Prrr:
MIN: MVP Anthony 28pti 10ass, Bogut 16pti 7rimb, Love 14pti 8rimb, Flynn 12pti 9ass
UTA: D.Williams 17pti 13ass, Millsap 15pti 7rimb, Okur 14pti
e chi troviamo ad attenderci al prossimo turno? i Nuggets... Melo contro il suo passato! Denver elimina New Orleans 2-1... mentre invece nella parte alta del tabellone i Thunder si sbarazzano con un secco 2-0 dei Lakers, identico risultato con cui avanzano al turno successivo i Rockets sui Suns.
Ad EST:cool: Toronto riesce a vincere una gara contro i Bulls, 1-2. Miami 2-0 sui Wizards, mentre a sorpresa Orlando perde entrambe le gare contro Charlotte. Chiudiamo con Boston vincitrice su Indiana, 2-0 anche qua.
Stay tuned!!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
14-02-2011, 12:04
http://img143.imageshack.us/img143/459/10100758.jpg http://img69.imageshack.us/img69/9835/images1rq.jpg http://img202.imageshack.us/img202/8505/images3nw.jpg http://img585.imageshack.us/img585/7310/images2oc.jpg
ed eccoci giunti alla sfida contro Utah... Jazz che abbiamo avuto modo di asfaltare in regular season, quindi arrivano carichi e pronti a vendicarsi!:cool: Ma a volte, le intenzioni non sono seguite dai fatti:rolleyes: .
Si capisce subito che per Utah sarà dura, durissima. Coach Cabezon ha evidentemente caricato a mille i suoi ragazzi, che travolgono gli avversari già dalla prima palla! Melo e Flynn trascinano i TWolves che stampano un eloquente 25-9 nel primo periodo... Utah non è in partita, grosse difficoltà nel contenere gli attacchi dei Lupi, e se Melo e Flynn rifiatano appena nel secondo quarto è la volta di Bogut e Johnson spezzare ogni velleità della compagine di Sloan... 30-20 per i TWolves, intervallo chiuso con un consistente vantaggio (55-29). Non poteva iniziare meglio l'avventura di Minnesota in questi Playoff!
Ultimi due quarti dove siamo in totale controllo, Melo e Flynn mattatori della serata dove comunque è tutta la squadra che gira a meraviglia, risultato... ma coach Cabezon a fine partita ci tiene a volare basso... davanti ai microfoni "Utah oggi ci ha dato una grossa mano, noi bravi ad approfittare dei loro errori..."
MIN: MVP Anthony 36pti 5rimb, Flynn 23pti 15ass, Bogut 13pti 13rimb, Johnson 14pti
UTA: Millsap 23pti 10rimb, Jefferson 20pti, D.Williams 8pti 12ass
Seconda sfida che può subito chiudere il conto... Minnesota c è!!:) Jazz trasformati rispetto a gara-1, e vorremmo ben vedere... Deron Williams è in giornata, mentre Al Jefferson sotto il tabellone provoca non pochi problemi! I TWolves dal canto loro partono piano ma una volta che ingranano la quarta:O Bye Bye Utah!! Dopo i primi due quarti giocati a stretto contatto, è un sontuoso Melo a fare lo strappo decisivo con un parziale solitario di 9-0 sul finire della terza frazione, frutto di una penetrazione bruciante con fallo annesso, fade-away dalla lunetta, tap in con schiacciata dopo un tentativo dalla media di Love, e infine un sottomano facile facile in contropiede su assist di Flynn... 9 pesantissimi punti che teniamo fino alla fine!! 2-0 Minnesota, Utah a casa... :Prrr: :Prrr:
MIN: MVP Anthony 28pti 10ass, Bogut 16pti 7rimb, Love 14pti 8rimb, Flynn 12pti 9ass
UTA: D.Williams 17pti 13ass, Millsap 15pti 7rimb, Okur 14pti
e chi troviamo ad attenderci al prossimo turno? i Nuggets... Melo contro il suo passato! Denver elimina New Orleans 2-1... mentre invece nella parte alta del tabellone i Thunder si sbarazzano con un secco 2-0 dei Lakers, identico risultato con cui avanzano al turno successivo i Rockets sui Suns.
Ad EST:cool: Toronto riesce a vincere una gara contro i Bulls, 1-2. Miami 2-0 sui Wizards, mentre a sorpresa Orlando perde entrambe le gare contro Charlotte. Chiudiamo con Boston vincitrice su Indiana, 2-0 anche qua.
Stay tuned!!
Questa sì che è una bella grafica leggibile! A parte il solito blu su sfondo azzurro... :ncomment:
Ottima presentazione della tua Desperation League, Barba. :D
Geniale il video dei guerrieri della notte, eheheh
Ho allenato nel 2k10 i Jam, quindi conosco molto bene i tuoi giocatori...
Simpson, Hall, Fuller, Terry e Rogers sono gli unici dai quali trarre qualcosa di buono.
Hall non è affatto male, classico polentone bianco ma non è la scamorza alla Krstic, in area si sente.
Certo, se farai correre la squadra a tutta lui resterà al quarto precedente... :p
Simpson e Rogers sono complementari.
Fuller è il più talentuoso di tutti ma è molto discontinuo, tende a uscire dalle gare. Però se è in giornata può trentelleggiare. Terry ogni tanto crivellava di brutto da fuori.
Ah, anche Perkins tutto sommato non è male. Limitato, ma a volte mi ha fatto gare niente male.
Le ali, invece, non le ho mai sopportate: Thompson, Williams, Gadson, Wilson... carne da macello.
El_Cabezon
14-02-2011, 13:06
Questa sì che è una bella grafica leggibile! A parte il solito blu su sfondo azzurro... :ncomment:
muahahuahauhahuah:D :D dovrai sopportarlo... i tifosi dei Lupi lo esigono...:Prrr: :Prrr:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
14-02-2011, 13:36
Ottima presentazione della tua Desperation League, Barba. :D
Geniale il video dei guerrieri della notte, eheheh
Ho allenato nel 2k10 i Jam, quindi conosco molto bene i tuoi giocatori...
Simpson, Hall, Fuller, Terry e Rogers sono gli unici dai quali trarre qualcosa di buono.
Hall non è affatto male, classico polentone bianco ma non è la scamorza alla Krstic, in area si sente.
Certo, se farai correre la squadra a tutta lui resterà al quarto precedente... :p
Simpson e Rogers sono complementari.
Fuller è il più talentuoso di tutti ma è molto discontinuo, tende a uscire dalle gare. Però se è in giornata può trentelleggiare. Terry ogni tanto crivellava di brutto da fuori.
Ah, anche Perkins tutto sommato non è male. Limitato, ma a volte mi ha fatto gare niente male.
Le ali, invece, non le ho mai sopportate: Thompson, Williams, Gadson, Wilson... carne da macello.
Great! Thank you very grazie per queste informazioni, mi saranno molto utili! Ho fatto solo una mezza amichevole con i Jam, ma Perkins - che mi hai segnalato - l'ho notato subito. Là sotto canestro si dà parecchio da fare: lo paragonerei ad un altro Perkins (Kendrick, con le dovute proporzioni, ovviamente). Le ali sono indefinibili, e purtroppo ce ne sono moltissime in D-League. Hall, purtroppo, per il tipo di basket che ho intenzione di fare a Bakersfield non mi è di utilizzo: con un backourt di run & gun (Simpson, Stephenson, Ebanks), ho bisogno di lunghi che stiano almeno al loro passo. Inoltre vorrei avere un 4/5 di quintetto, almeno, di giocatori reali: Stephenson e Ebanks sono due, ne cerco altri due (tramite free-agent) almeno da rendere il quintetto mezzo-umano, dato che la panchina è tutta droide. :D
Questa sì che è una bella grafica leggibile! A parte il solito blu su sfondo azzurro... :ncomment:
Sarà che amo i colori scuri, ma..."a me me piace!"(cit.)
Piuttosto, hai pensato a Stephenson o Ebanks da 4 per giocare small ball e correre meglio il campo? Soprattutto se Stephenson è veramente così simile ad Artest non dovrebbe avere problemi ad adattarsi a quel ruolo anche se per qualche minuto.
Invece, è possibile far fare lo "sviluppo" ai giocatori che militano in D-league?
theanswer85
14-02-2011, 14:55
“Il rientro di Russell Westbrook non poteva essere più travolgente. Nella settimana in cui si affrontano prima i Magic e poi i Blazers, Westbrook mette a segno complessivamente 50 punti e 22 assist spalmati su 2 gare giocate alla perfezione. A Questo si aggiungono poi i 62 punti complessivi di Durant portando il duo a mettere su la migliore settimana della stagione con 112 punti (media di 56 punti a partita)”.
http://img822.imageshack.us/img822/8969/magicho.jpg
“La prima sfida è quella più difficile. I Thunder devono rimettersi in moto dopo aver perso con i Bucks e vinto contro Indiana portandosi in terza piazza con 15W e 9L. Arrivano i Magic, quest’anno un po’ mediocri, ma pur sempre pieni di uomini pericolosi. Oklahoma però parte subito benissimo con un Westbrook in ottima forma, capace di segnare, passare, difendere e creare. Primo quarto subito avanti e secondo quarto in equilibrio. Nella ripresa però i Thunder mettono su la migliore prestazione offensiva della stagione segnando 41 punti in quarto con un 75% al tiro. Orlando è frastornata dalle entrate di Westbrook, i tiri velenosi di Durant e Bargnani, i rimbalzi convertiti in schiacciate di Ibaka e non reagisce. Oklahoma City chiude la gara con la prestazione più dominante della stagione. 120-93 il punteggio finale. Veramente incredibile”.
Hot: Seppure tutte le 4 stelle dei Thunder brillano (20 punti a testa per Ibaka e Bargnani) i numeri sono per il duo Westbrook-Durant che mette su 53 punti complessivi e 19 assist (KD 30pt 8ast, RW 23pt 11ast).
Not: Unico neo è la prestazione un po’ così di James Harden un po’ fuori forma al tiro con 3-10.
http://img228.imageshack.us/img228/6812/blazo.jpg
“5 Giorni dopo si vola a Portland dove difficilmente sarà possibile rivedere una prestazione così schiacciante come quella ottenuta nella sfida con i Magic. La sfida è importante perché per i Thunder potrebbe essere il via nel giocarsi le ultime 3 gare della stagione per i primi posti o un handicap con cui convivere sapendo di avere scarse possibilità nel superare la terza piazza ad Ovest. La concentrazione è al massimo e ancora una volta Russell Westbrook fa la differenza. Primi due quarti in sostanziale equilibrio con Aldridge veramente in forma da tutte le parti del campo a tenere vivi i sui Blazers sotto di 3 all’intervallo. Il terzo quarto è ancora uan volta quello decisivo dove i Thunder, grazie alle funamboliche entrate di Westbrook, riescono a mettere in cascina 6 punti di vantaggio. Gli ultimi 12 minuti sono molto difficili, soprattutto in partenza con un 10-6 che riapre tutto e porta le squadre sostanzialmente in parità. Sarà però quarto di Durant che con 12 punti mette la testa avanti per i Thunder capaci di chiudere sul 105-98 e portare a casa un’altra vittoria fondamentale. Ora solo 3 gare di cui 2 belle toste. Arriveranno i Warriors, abbordabilissimi, dopodiché ci sono i T-Wolves, al quarto posto ad Ovest e i Mavs, con cui si potrebbe giocare uno spareggio tra 1,2 e terzo posto ad della Western Conference. L’altra contendente è i Lakers al momento primi con 18W e 9L. I Thunder terzi con 17W e 9L. Vincerne 3 sarebbe da primo o secondo posto. Vincerne due potrebbe garantire il secondo o il terzo, perderne più di 2 metterebbe i Thunder nelle condizioni di essere raggiungibili da T-Wolvs. Speriamo prosegua il bel gioco di questa settimana”.
Hot: Il duo Westbrook-Durant mette a segno la seconda gara mostruosa della stagione con 59 punti complessivi (KD 32; RW 27 e 11ast). Da menzionare anche Ibaka che, se pur non va oltre la media stagionale per i punti segnati, prende 12 importantissimi rimbalzi.
Not: Andrea Bargnani è un po’ fuori fase con 7-13 al tiro e 0-4 da tre. Certo con il duo che gira così se lo può permettere, ma i Thunder hanno bisogno di lui nelle ultime decisive gare.
Next: Vs Golden State
theanswer85
14-02-2011, 14:58
Ottima presentazione della tua Desperation League, Barba. :D
Geniale il video dei guerrieri della notte, eheheh
Ho allenato nel 2k10 i Jam, quindi conosco molto bene i tuoi giocatori...
Simpson, Hall, Fuller, Terry e Rogers sono gli unici dai quali trarre qualcosa di buono.
Hall non è affatto male, classico polentone bianco ma non è la scamorza alla Krstic, in area si sente.
Certo, se farai correre la squadra a tutta lui resterà al quarto precedente... :p
Simpson e Rogers sono complementari.
Fuller è il più talentuoso di tutti ma è molto discontinuo, tende a uscire dalle gare. Però se è in giornata può trentelleggiare. Terry ogni tanto crivellava di brutto da fuori.
Ah, anche Perkins tutto sommato non è male. Limitato, ma a volte mi ha fatto gare niente male.
Le ali, invece, non le ho mai sopportate: Thompson, Williams, Gadson, Wilson... carne da macello.
Great! Thank you very grazie per queste informazioni, mi saranno molto utili! Ho fatto solo una mezza amichevole con i Jam, ma Perkins - che mi hai segnalato - l'ho notato subito. Là sotto canestro si dà parecchio da fare: lo paragonerei ad un altro Perkins (Kendrick, con le dovute proporzioni, ovviamente). Le ali sono indefinibili, e purtroppo ce ne sono moltissime in D-League. Hall, purtroppo, per il tipo di basket che ho intenzione di fare a Bakersfield non mi è di utilizzo: con un backourt di run & gun (Simpson, Stephenson, Ebanks), ho bisogno di lunghi che stiano almeno al loro passo. Inoltre vorrei avere un 4/5 di quintetto, almeno, di giocatori reali: Stephenson e Ebanks sono due, ne cerco altri due (tramite free-agent) almeno da rendere il quintetto mezzo-umano, dato che la panchina è tutta droide. :D
fantastica la possibilità di giocare anche la d-league... la px asso con gli RR e i reali "deleguati" mi farò anche io un bel campionato NBA e D-league... fomento pure a poter osservare nel sottobosco, far crescere qualcuno lì per poi portarselo tra le star.. certo se la 2k anzichè la d-league desse l'opportunità di giocarsi il basket universitario e poi di portare quei giocatori al draft... li si che sarebbero numeri... vi seguo con molta attenzione ad entrambi!! tirate fuori un bel giovane per darvi una spinta in più in squadra... forza!!
ciucciarella
14-02-2011, 15:38
http://img52.imageshack.us/img52/7588/dannygranger.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dannygranger.jpg/) http://img524.imageshack.us/img524/2867/29602949.jpg (http://img524.imageshack.us/i/29602949.jpg/)
Quando ti trovi in parità negli ultimi istanti di gara, è sempre l'adrenalina che comanda..e quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare...Due partite, due copioni simili per i nostri Pacers, che si dimostrano ancora una volta troppo inesperti per chiudere le partite...L'uomo che ci toglie dai carboni ardenti è sempre lui, Danny Granger..Se nel match contro i Wizards ci deconcentriamo troppo presto, consentendo la risalita di Blatche & co. ( impressionante Andray con 31p+12) dal +15, il TD Garden è un inferno, e i C's seppur acciaccati, danno battaglia su ogni pallone, con i Pacers ancora un pò immaturi nella gestione dei possessi...
...Alla Conseco, i wizards dopo l'intervallo rosicchiano poco per volta e si portano al +1 (97-96) a un minuto dalla sirena...segneranno due tiri liberi, ma la scena è tutta del 33 (38p/5r) che con due triple, la seconda a 4" dal termine, da la vittoria ai Pacers 99-102...vittoria che doveva essere sicuramente più larga:( :( :(
...I C's, come detto, sono sempre li (chissà perchè questo record negativo??:mbe: :mbe: :mbe:) , TheTruth è una sentenza con 40p, on fire:mad: :mad: :mad: poco aiutato dal resto della ciurma, ma da solo tiene i padroni di casa a galla...Noi, privi di Rush infortunato (1-2w), schieriamo George guardia titolare, tenendo Dunleavy sesto uomo, e la scelta si rivela azzeccata..Un parziale di 12-0 Celtics a inizio quarto periodo ci manda sotto di 4, dopo essere stati sopra tutta la gara, ma i Pacers tornano terribilmente in corsa con 2liberi di McRob e la tripla del giovane rampollo, che ci da il +3 100-97 a -57"...La palla scotta..Allen sbaglia la tripla del pareggio, ma Indiana perde palla...2liberi per JesusShuttlesworth che non sbaglia e sul possesso successivo infila la tripla del 102pari a -4"...Film già visto???SIIII...:D :D :D rimessa, palla a collison che apre per Danny che infila da distanza siderale, solo la retina per lui e vittoria Indiana 105-102 at the buzzer...Granger e George combinano per 56p (29e27, con un 22/40tc e 6/9 behind the arc)RHibb paga dazio sotto i tabelloni a Shaq, mastodontico con 17r, ma cmq chiude con 13+14 e la solita prestanza difensiva..
NEXT @DEN
STAY WITH US GENTE!!!!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
14-02-2011, 15:46
Sarà che amo i colori scuri, ma..."a me me piace!"(cit.)
Piuttosto, hai pensato a Stephenson o Ebanks da 4 per giocare small ball e correre meglio il campo? Soprattutto se Stephenson è veramente così simile ad Artest non dovrebbe avere problemi ad adattarsi a quel ruolo anche se per qualche minuto.
Invece, è possibile far fare lo "sviluppo" ai giocatori che militano in D-league?
Ho appena finito un'amichevole con Bakersfield, sempre contro Tulsa, che ieri mi aveva massacrato. Oggi sono riuscito a stare in piedi per quasi tutta la partita, andando anche avanti di 1, poi a -2 a 3' dalla fine. Qui 3 contropiedi di fila di Tulsa mi hanno mandato dal -2 al -8 in 40" e andata :muro: Comunque noto che è soprattutto questione di conoscere i giocatori e il loro rilascio di tiro. Con i Lakers ormai è tutto in automatico, so dove va Caio, so' dove va Sempronio, so' i loro rilasci. Qui in D-League è tutto da conoscere. Comunque strepitosa la discontinuità di Lance Stephenson: ieri ne ha messi 30, oggi 6 con 3/14 al tiro ed è uscito per 6 falli nel terzo periodo... :D Ora però torno ai Lakers. Ci sono due mesi di Kobe & Co prima che inizi la D-League e non voglio distrarmi troppo. L'undicesimo Larry O'Brien Trophy, che mi farebbe diventare il coach più vincente di tutti i tempi al pari di Phil Jackson, è sempre l'obiettivo principe.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
14-02-2011, 15:48
Sarà che amo i colori scuri, ma..."a me me piace!"(cit.)
Piuttosto, hai pensato a Stephenson o Ebanks da 4 per giocare small ball e correre meglio il campo?
Stephenson non è così massiccio, ed ha una struttura completamente diversa. Artest è un "tronco", tipo Charles Oackley, mentre Stephenson è fluido: è piazzato, ma ha movimenti "kobebryanteschi", non è una quercia inamovibile che può reggere lo spot di n°4 come Artest.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.